View Full Version : [Official Thread] Dell Inspiron 9400
efireblade
25-02-2008, 19:27
gaurda che lo trovi a 200 da quello dove l'ho preso io:sofico:
E dove lo hai preso????:D
gaurda che lo trovi a 200 da quello dove l'ho preso io:sofico:
E infatti lui ha detto che le ha proprio snobbate :sofico:
agganciandomi al post precedente...
... mi consigliate un "OTTIMO" masterizzatore dvd al posto della ciofeca:banned: del TSST L632D che monta il mio dellone?
Grazie infinite
Ho provato ad upgradare il firmware del TSST L632D che da sysinfo mi da come versione DE04,
ma il sfdnwin mi riconosce il masterizzatore ma non mi da model name, inoltre quando carico il firmware delle faq di tizi0 (TS-L632D_SC04.BIN) il sfdnwin mi da errore dicendo che non è compatibile col modello individuato.
Qualche consiglio????:muro:
E infatti lui ha detto che le ha proprio snobbate :sofico:
Exactly! :read: :D
Ormai sono tante le aste del T7600 che chiudono a 200 euro, io aspetto ancora.
Se e quando sarà fattibile l'upgrade grafico farò un pensierino anche al calcolo.
Appena lo trovo a 160 euro lo compro anch'io, ho snobbato 3 aste da 200 euro.
cerchi sempre l'affarone :D
BlackZorro
25-02-2008, 20:48
Quell'utility è il DELL QuickSet, ma io la trovo inutile, sicuro di volerla ripristinare?
non penso sia quella perchè ho visto che è attiva ma la grafica dell'audio non mi compare lo stesso :cry:
tylerdurden
25-02-2008, 21:49
mamma mia quanta potenza. 6111 punti al Pc mark 05
:sofico: :sofico: :sofico:
http://img256.imageshack.us/img256/2150/marc7600wc0.th.jpg (http://img256.imageshack.us/my.php?image=marc7600wc0.jpg)
...mo lo installo pure io... e vediamo che differenza c'è con il mio 7400... :D
...mo lo installo pure io... e vediamo che differenza c'è con il mio 7400... :D
una bella sfida tra te danello e Mr.
postate i numeri non taroccati pero :p
una bella sfida tra te danello e Mr.
postate i numeri non taroccati pero :p
mi unisco alla sfida a suon di 3m mark:D
Mha...
* alcuni dvd masterizzati o non li legge o li legge male a fatica, mentre con il lettore dvd del vecchio notebook li leggo tranquillamente.
* Alcune marche di dvd proprio non gli piacciono e li brucia in masterizzazione.
* E' sicuramente molto rumoroso, anche dvd stampati (non masterizzati) hanno problemi all'accesso del disco e fanno un rumoraccio.
Del resto funziona, ma proprio non penso che sia uno dei migliori masterizzatori dvd!
aggiungo che, per trasferire un file di 2,5 GB mi dava come tempo previsto ben 43minuti!!:mc: a me sembra eccessivo
mamma mia quanta potenza. 6111 punti al Pc mark 05
:sofico: :sofico: :sofico:
http://img256.imageshack.us/img256/2150/marc7600wc0.th.jpg (http://img256.imageshack.us/my.php?image=marc7600wc0.jpg)
e che saranno mai 6100pt al pcmark?? :D
tanti commenti per nulla...perche non tornate qualche pagina indietro e vedete cosa ho fatto io al 3dmark06?
una bella sfida tra te danello e Mr.
postate i numeri non taroccati pero :p
Veramente la mia è una configurazione medio-scarsa... :D
e che saranno mai 6100pt al pcmark?? :D
tanti commenti per nulla...perche non tornate qualche pagina indietro e vedete cosa ho fatto io al 3dmark06?
Fai più o meno quanto farebbe Enzo. :)
E secondo me non arrivi allo score di Enzo al PcMark, la sua configurazione è superiore, a sistema leggero su entrambi lui la spunta sempre e cmq.
Se non la spunta è perchè non è capace. :D
e che saranno mai 6100pt al pcmark?? :D
tanti commenti per nulla...perche non tornate qualche pagina indietro e vedete cosa ho fatto io al 3dmark06?
e posso fare anche di +:sofico:
Fai più o meno quanto farebbe Enzo.
E secondo me non arrivi allo score di Enzo al PcMark, la sua configurazione è superiore, a sistema leggero su entrambi lui la spunta sempre e cmq.
Se non la spunta è perchè non è capace.
hai ragione. al pcmark non può arrivare al mio risultato. forse la spunta al 3d mark ma neanche, perchè alla fine ho la quadro che spingendola poco poco in overclock raggiungo la sua 7950 e magari la supero pure:p
Ciao a tutti .
Vi volevo segnalare che ho comprato sulla baia questo alimentatore (oggetto n° 260197186866) della Kensington per portatili da ben 120W che funziona sia a 110/220V sia a 12 VDC .
Il pin che serve per il 9400 è il tipo N19, Kensington GB lo invia gratuitamente a richiesta.
Rispetto all'originale è meno ingombrante e più leggero, spesso 2 cm è largo 8x12 cm.
Con meno di 40 euro lo avete in Italia senza ulteriori spese di IVA o dogana.
Mi pare proprio un ottimo prodotto e se per caso cambiate notebook , cambiate pin e lo usate ancora :)
http://eurus-wings.com/img/AC_Adapt_Kensington120W_unit.jpg
e posso fare anche di +:sofico:
hai ragione. al pcmark non può arrivare al mio risultato. forse la spunta al 3d mark ma neanche, perchè alla fine ho la quadro che spingendola poco poco in overclock raggiungo la sua 7950 e magari la supero pure:p
ma dobbiamo fare la gara a chi ce l'ha piu lungo? :D
allora vedi che torniamo alla mia proposta di domenica, di creare una classifica di bench interna al forum in cui postiamo i nostri risultati di 3dmark, superPI...e perche no, pure pcmark...:O
ma dobbiamo fare la gara a chi ce l'ha piu lungo? :D
allora vedi che torniamo alla mia proposta di domenica, di creare una classifica di bench interna al forum in cui postiamo i nostri risultati di 3dmark, superPI...e perche no, pure pcmark...:O
Al 3DMark a parità di clock la spunti, e cmq in generale in gaming la tua scheda è più veloce, ma quello che perdi tra ram, cpu e e disco è notevole (disco soprattutto, il resto molto meno).
Per cui al PcMark starai dietro.
Ciao a tutti .
Vi volevo segnalare che ho comprato sulla baia questo alimentatore (oggetto n° 260197186866) della Kensington per portatili da ben 120W che funziona sia a 110/220V sia a 12 VDC .
Il pin che serve per il 9400 è il tipo N19, Kensington GB lo invia gratuitamente a richiesta.
Rispetto all'originale è meno ingombrante e più leggero, spesso 2 cm è largo 8x12 cm.
Con meno di 40 euro lo avete in Italia senza ulteriori spese di IVA o dogana.
Mi pare proprio un ottimo prodotto e se per caso cambiate notebook , cambiate pin e lo usate ancora :)
http://eurus-wings.com/img/AC_Adapt_Kensington120W_unit.jpg
Interessante!! ;)
ma dobbiamo fare la gara a chi ce l'ha piu lungo? :D
allora vedi che torniamo alla mia proposta di domenica, di creare una classifica di bench interna al forum in cui postiamo i nostri risultati di 3dmark, superPI...e perche no, pure pcmark...:O
già ci sono tutte queste classifiche:D bisogna aggiornarle ma ci sono
tylerdurden
26-02-2008, 10:58
una bella sfida tra te danello e Mr.
postate i numeri non taroccati pero :p
sfida è una parola grossa... riguardo i tarocchi... screen come il suo. :D
per il resto, ho notato dalla barra di win che lui fa i bench a sistema "pulito"... io no! :fagiano:
già ci sono tutte queste classifiche:D bisogna aggiornarle ma ci sono
e dove??non me ne sono mai accorto...
Ciao a tutti .
Vi volevo segnalare che ho comprato sulla baia questo alimentatore (oggetto n° 260197186866) della Kensington per portatili da ben 120W che funziona sia a 110/220V sia a 12 VDC .
Il pin che serve per il 9400 è il tipo N19, Kensington GB lo invia gratuitamente a richiesta.
Rispetto all'originale è meno ingombrante e più leggero, spesso 2 cm è largo 8x12 cm.
Con meno di 40 euro lo avete in Italia senza ulteriori spese di IVA o dogana.
Mi pare proprio un ottimo prodotto e se per caso cambiate notebook , cambiate pin e lo usate ancora :)
http://eurus-wings.com/img/AC_Adapt_Kensington120W_unit.jpg
Molto interessante, sembra persino piu' leggero e sottile del 90W della Dell, peccato che su ebay non hanno l'attacco compatibile con il Dell 9400. Sei sicuro che te lo inviano gratis l'adattatore N19 ? sembra strano
e dove??non me ne sono mai accorto...
discussioni in generale, test sintetici
ho fatto un 3d mard 06 e ho fatto quasi 5800, ma il risultato me lo da on line.non c'è un modo per vedere il classico risultato??
discussioni in generale, test sintetici
ho fatto un 3d mard 06 e ho fatto quasi 5800, ma il risultato me lo da on line.non c'è un modo per vedere il classico risultato??
no,le ultime versioni di 3dmark, sia 2005 sia 2006, danno solo il risultato online
discussioni in generale, test sintetici
ma lì ci saranno i risultati ottenuti da tutti gli utenti. io dicevo di fare una classifica solo per noi del thread...nn possiamo certo paragonarci ai risultati ottenuti da chi ha un pc desktop con un Q9660 o due 8800GTX in SLI
ho innescato la competizione tra di voi ha colpi di 3dmark :D
se volete partecipo pure io con la mia scheda video refurbished rotta :read: mi dicono che sono + veloci delle vostre
siccome vi stimo e non vi voglio stracciare non posto i valori e aspetto la scheda video che il tecnico della DELL mi sostituirà la prossima settimana :p
dicono che la stanno testando :muro: in laboratorio sarà una special edition :rotfl: mi sa che ho fatto nascere alcuni dubbi alle loro sicurezze sulle schede refurbished :asd:
alla prossima puntata :)
ma lì ci saranno i risultati ottenuti da tutti gli utenti. io dicevo di fare una classifica solo per noi del thread...nn possiamo certo paragonarci ai risultati ottenuti da chi ha un pc desktop con un Q9660 o due 8800GTX in SLI
no no li ci sono solo i test notebool niente desktop
scusa ho sbagliato sezione, questa è quella giusta
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1104502
tylerdurden
26-02-2008, 13:38
no no li ci sono solo i test notebool niente desktop
scusa ho sbagliato sezione, questa è quella giusta
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1104502
mah??? a giudicare da quella classifica (ad esempio al PCMark) i punteggi mi sembrano bassini... :rolleyes:
...il primo fa 5746 punti ed ha la CPU che ho io, 2 gb 667, due dischi 7k100 in raid ed una 7900 gtx... non dico 6000, ma almeno li dovrebbe sfiorare, visti anche i due HD 7200 giri in Raid! o no???!!! :mbe:
i punteggi dei dischi sono ridicoli!!! :D
i punteggi mi sembrano bassini... :rolleyes:
i punteggi dei dischi sono ridicoli!!! :D
Con queste affermazioni rischi di innescare una guerra all'ultimo sangue :D
Con queste affermazioni rischi di innescare una guerra all'ultimo sangue :D
saaaaaaaaaa
ti ricordo che ho ancora in ostaggio la tua pasta termica. la vuoi restituita o rimane a me?:D
Domandina, il disco da 100Gb della hitachi comincia a starmi strettino, cosa mi consigliate di mettere? :D pensavo ad un'altro 7200 ma da 200Gb che dite si trovano?
Molto interessante, sembra persino piu' leggero e sottile del 90W della Dell, peccato che su ebay non hanno l'attacco compatibile con il Dell 9400. Sei sicuro che te lo inviano gratis l'adattatore N19 ? sembra strano
Si , sono assolutamente certo.
Una volta registrati sul sito , c'è un form sul loro sito a cui inoltri la richiesta e loro te lo inviano a Gratis, a me ne hanno spediti 4 .
http://www.eupowercenter.kensington.com/Italian/
Ecco cosa scrivono:
Compatibile con quasi tutti i notebook PC. Se il pin compatibile per il vostro notebook dovesse essere disponibile ma non è incluso nella confezione, Kensington provvederà ad inviarvene uno gratuitamente (limitatamente ad un pin per prodotto acquistato). Per ottenere informazioni sulla disponibilità dei pin per cellulari ed altri dispositivi digitali, nonché aggiornamenti sulla compatibilità, visitate il sito
no no li ci sono solo i test notebool niente desktop
scusa ho sbagliato sezione, questa è quella giusta
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1104502
quella classifica è stata fatta quando ancora i pc venivano acquistati in sesterzi :asd:
Domandina, il disco da 100Gb della hitachi comincia a starmi strettino, cosa mi consigliate di mettere? :D pensavo ad un'altro 7200 ma da 200Gb che dite si trovano?
c'è il 7k200 della hitachi a 200gb. va ancora meglio del precedente e consuma meno:D
quella classifica è stata fatta quando ancora i pc venivano acquistati in sesterzi :asd:
la prima pagina non viene aggiornata purtroppo:(
saaaaaaaaaa
ti ricordo che ho ancora in ostaggio la tua pasta termica. la vuoi restituita o rimane a me?:D
non ti preoccupare tanto dopo che l'hai usata sul tuo procio appena hai richiuso il tappo dopo qualche giorno si è così indurito che rischi la salute se lo riapri:D
O.T. comunicazione di servizio:
Mr appena risolvo definitivamente il problema del mio notebook (3 scheda video in un mese) ci sentiamo su msn e ci mettiamo d'accordo per la consegna della robba :)
la prima pagina non viene aggiornata purtroppo:(
vedi che stai chiamando in causa Danilo, ocio che è terribile hai visto che sguardo ha nella foto :p tra un pò ti risponderà sicuramente :D
tylerdurden
26-02-2008, 16:33
Con queste affermazioni rischi di innescare una guerra all'ultimo sangue :D
beh, se vedi i punteggi che fanno i due dischi da 7200 giri in raid 0, non potrai che dire anche tu che
sono R I D I C O L I !!! :D
io ho avuto 2 fujitsu 5400 in raid 0 sull'amilo 3438g che avevo prima e faceva
punteggi molto più alti di quelli!!! :D :D :D
c'è il 7k200 della hitachi a 200gb. va ancora meglio del precedente e consuma meno:D
Aspetterò un calo di prezzo :D
Domandina, il disco da 100Gb della hitachi comincia a starmi strettino, cosa mi consigliate di mettere? :D pensavo ad un'altro 7200 ma da 200Gb che dite si trovano?
certo che si trovano. Ti consiglio il Seagate Momentus 200 7200.2, ce l'ho io ed e' una bomba ! 130 euro piu' o meno
tylerdurden
26-02-2008, 22:12
ecco il mio PCMark05... :D
http://img169.imageshack.us/img169/1811/pcmarktylerix0.jpg
N.B. il notebook non è in "configurazione benchmark"!!!
(vedi barra degli strumenti) :sofico:
sonic_xp
26-02-2008, 22:38
certo che si trovano. Ti consiglio il Seagate Momentus 200 7200.2, ce l'ho io ed e' una bomba ! 130 euro piu' o meno
Dove lo si trova? io ho visto solo il 160 7200.2 in listini italiani...
è meglio il Seagate o l'Hitachi??
Ecco il quesito!!!
mi sono già dato una risposta ma secondo voi, se le monto con un banco da pc5300 da 1gb cosa può succedere che non vada:confused:
thanks:)
Ragazzi ho bisogno di una consulenza, siccome il mio inglese arriva fino a "cappuccett red" :D :( , vorrei essere sicuro di poter mettere QUESTA (http://cgi.ebay.it/Dell-Inspiron-9400-256MB-ATI-X1400-Video-Card-CG108_W0QQitemZ190201048449QQihZ009QQcategoryZ74957QQrdZ1QQssPageNameZWD2VQQcmdZViewItem?_trksid=p1638.m122) al posto della mia 7900gs, grazie. :)
PS. Ma della 7900 gs quanto potrei realizzare?
Ma scusa.... la 7900 non è più potente di una x1400?
Ecco il quesito!!!
mi sono già dato una risposta ma secondo voi, se le monto con un banco da pc5300 da 1gb cosa può succedere che non vada:confused:
thanks:)
Dovrebbe andare, ma magari ti giochi il dual channel.
Ma scusa.... la 7900 non è più potente di una x1400?
Certo, è mooolto più potente, ma se ho capito bene lui non la sfrutta e voleva prenderne una meno potente per poter rientrare di qualche denaro..
Alla fine penso abbia desistito perché ne rimedierebbe solo una 50ina di euro anziché un centinaio come sperava :stordita:
Ma scusa.... la 7900 non è più potente di una x1400?
Sì, ma a lui non serve una GS.
OK il M6300 è identico al nostro dellone, tranne per il TPM e il disco on board. La FX3600 ci andrebbe benissimo dentro. Il problema ora è il Bios della nostra mobo.
ecco il mio PCMark05... :D
N.B. il notebook non è in "configurazione benchmark"!!!
(vedi barra degli strumenti) :sofico:
Se eviti di postare un screen di 1920x1200 non ci sbocchini il layout del forum:sofico:
Dove lo si trova? io ho visto solo il 160 7200.2 in listini italiani...
è meglio il Seagate o l'Hitachi??
Seagate senza ombra di dubbio, da molti il Momentus 7200.2 e' ritenuto il meglio che si possa avere su laptop. Prova la baia ;)
Ragazzi sto usando questo notebook con un bel Samsung 22" quindi vorrei sapere se e' possibile accendere il notebook anche lasciandolo con la LID chiusa. Dovrebbe esserci una combinazione di tasti della tastiera che dovrebbe fare accenderlo anche quando e' tutto chiuso. Ne sapete qualcosa ?
Non credo.. quello che potresti fare è una cosa tipo wake on lan, ma utilizzando la usb, forse è possibile ma non me ne sono mai informato... :boh:
tylerdurden
27-02-2008, 13:31
Se eviti di postare un screen di 1920x1200 non ci sbocchini il layout del forum:sofico:
...certo che sei elegantissimo quando ti esprimi.
la prossima volta, cmq, ne posto uno 2048x2048. :D
...e comprati un monitor più grande!!!
:ciapet:
tylerdurden
27-02-2008, 13:38
Ragazzi sto usando questo notebook con un bel Samsung 22" quindi vorrei sapere se e' possibile accendere il notebook anche lasciandolo con la LID chiusa. Dovrebbe esserci una combinazione di tasti della tastiera che dovrebbe fare accenderlo anche quando e' tutto chiuso. Ne sapete qualcosa ?
...impostare "nessuna azione" al posto dello "stand-by" quando viene chiuso il LID no eh?! :D
Vista o XP?
Boh, ma credo lui voglia tenerlo perennemente chiuso, così da non doverlo aprire per accenderlo e richiuderlo per utilizzarlo solo come unità di calcolo ma con unità di input/output esterne :boh:
Cmq non credo che lo sbattito di capire come fare a farlo funzionare così valga la spesa del tempo perso :stordita:
mccarver
27-02-2008, 13:53
L'Wake on lan, ammesso che si abbia la voglia di accedere a un altro pc per accendere questo, funziona solo con il pc in Standby, non quando è completamente spento. :fagiano:
...certo che sei elegantissimo quando ti esprimi.
la prossima volta, cmq, ne posto uno 2048x2048. :D
...e comprati un monitor più grande!!!
:ciapet:
A lavorare passano la fuffa che a 1024x768@70Hz :(
...impostare "nessuna azione" al posto dello "stand-by" quando viene chiuso il LID no eh?! :D
Vista o XP?
Forse non mi hai capito:
se chiudo la lid ovviamente ho impostato nessuna azione. Il problema e' che quando accendo il pc il giorno dopo devo per forza aprire il lid e premere il pulsante power sul notebook, mentre invece voglio premere solo un pulsante sulla mia Reclusa USB. E' una funzione del bios tipo wake on lan o wake on USB ma non sono sicuro sia prevista con il DELL.
PS. Uso vista 32 home premium
Ma scusa.... la 7900 non è più potente di una x1400?
Le motivazioni sono quelle che ti hanno spiegato Tizi0 e danello, in più quanto prima acquisterò una PS3 per uso mediacenter, navigazione web, player BD/Dvd e in ultimo gaming :mbe: , e quindi quei pochi momenti liberi da poter dedicare ai videogiochi, saranno soddisfatti dalla Play. :)
Che voi sappiate se vado negli USA, compro un Dell (nuovo o usato) e poi me lo porto in Italia si riesce ad ottenere il trasferimento della garanzia ?
tylerdurden
27-02-2008, 20:43
A lavorare passano la fuffa che a 1024x768@70Hz :(
:D
Dovrebbe andare, ma magari ti giochi il dual channel.
Quindi nessuno ha provato a metter un banco da 2 e uno da 1gb:confused:
tutti i portatili hp dv6275el che vendono con 3gb sono dual channel limited?:p
Quindi nessuno ha provato a metter un banco da 2 e uno da 1gb:confused:
tutti i portatili hp dv6275el che vendono con 3gb sono dual channel limited?:p
Mi sembra si attivi un dual channel asincrono, perdi leggermente in velocità, ma 3 gb sono meglio di 2 :O
Quindi nessuno ha provato a metter un banco da 2 e uno da 1gb:confused:
tutti i portatili hp dv6275el che vendono con 3gb sono dual channel limited?:p
No no, normalmente vanno in dual channel (asimmetrico), ma tu stai mettendo due banchi proprio diversi, non due PC-5300 identiche in tutto tranne che nel taglio. :boh:
No no, normalmente vanno in dual channel (asimmetrico), ma tu stai mettendo due banchi proprio diversi, non due PC-5300 identiche in tutto tranne che nel taglio. :boh:
Ti ho anticipato di un secondo :sofico:
:D
Ti ho anticipato di un secondo :sofico:
:D
:asd:
No no, normalmente vanno in dual channel (asimmetrico), ma tu stai mettendo due banchi proprio diversi, non due PC-5300 identiche in tutto tranne che nel taglio. :boh:
Veramente sono due blokki samsung M470T5663QZ3-CE6 e M470T2864DZ3-CE6
Stesso produttore, stesse pc3500:p devo provare:cool:
ecco il mio PCMark05... :D
http://img169.imageshack.us/img169/1811/pcmarktylerix0.jpg
N.B. il notebook non è in "configurazione benchmark"!!!
(vedi barra degli strumenti) :sofico:
non vale la vga è overcloccata, e poi non arrivi ai miei 61oo:sofico:
Seagate senza ombra di dubbio, da molti il Momentus 7200.2 e' ritenuto il meglio che si possa avere su laptop. Prova la baia ;)
leggeti la prova del 7k200 200gb hitachi e poi ne riparliamo. altro che seagate
leggeti la prova del 7k200 200gb hitachi e poi ne riparliamo. altro che seagate
cavolo, hai ragione....non ne ero a conoscenza. Di solito hitachi e' stato sempre inferiore ma questo 7k200 tiene testa e spesso sorpassa il momentus Seagate ;)
cavolo, hai ragione....non ne ero a conoscenza. Di solito hitachi e' stato sempre inferiore ma questo 7k200 tiene testa e spesso sorpassa il momentus Seagate ;)
non conosci molto gli hitachi, anche il 7k100 era migliore in tutto al seagate
Si , a parte la durata della garanzia,non vedo grosse differenze ,l'Hitachi è solo leggermente più veloce del seagate
Si , a parte la durata della garanzia,non vedo grosse differenze ,l'Hitachi è solo leggermente più veloce del seagate
è superiore. però se mi dicono che gli hitachi sono stati sempre inferiori ai seagate, c'è qualcosa che non va:mc:
Veramente sono due blokki samsung M470T5663QZ3-CE6 e M470T2864DZ3-CE6
Stesso produttore, stesse pc3500:p devo provare:cool:
Fatto, tutto sembra a posto!!!:p
http://img262.imageshack.us/img262/3766/cpuzrg2.th.jpg (http://img262.imageshack.us/my.php?image=cpuzrg2.jpg)
Provato il bench di Crysis, un fps in + e 3dmark06, nessun sostanziale cambiamento.
mi era venuto un coccolone in avvio mi diceva "reseat the memory", poi entrando nel bios mi ha riconosciuto i 3gb e liscio:D
sperem:p
Fatto, tutto sembra a posto!!!:p
http://img262.imageshack.us/img262/3766/cpuzrg2.th.jpg (http://img262.imageshack.us/my.php?image=cpuzrg2.jpg)
Provato il bench di Crysis, un fps in + e 3dmark06, nessun sostanziale cambiamento.
mi era venuto un coccolone in avvio mi diceva "reseat the memory", poi entrando nel bios mi ha riconosciuto i 3gb e liscio:D
sperem:p
Ah, avevo capito fossero banchi di marca diversa, e sempre DDR2, ma di clock diversi. :confused:
è superiore. però se mi dicono che gli hitachi sono stati sempre inferiori ai seagate, c'è qualcosa che non va:mc:
si anche il 7k100 era superiore al Seagate ma per una differenza ridicola, anzi in alcuni tests (http://laptoplogic.com/reviews/detail.php?id=80&part=full&page=5) il Seagate ha dato belle mazzate all'Hitachi e poi non bisogna dimenticare i 5 anni di garanzia che per hdd notebook sono fondamentali (gli Hitachi ne danno 3). Cmq di sicuro rimangono i 2 migliori brand hdd per notebook
tylerdurden
28-02-2008, 11:40
si anche il 7k100 era superiore al Seagate ma per una differenza ridicola, anzi in alcuni tests (http://laptoplogic.com/reviews/detail.php?id=80&part=full&page=5) il Seagate ha dato belle mazzate all'Hitachi . Cmq di sicuro rimangono i 2 migliori brand hdd per notebook ;)
...io ho preso un 250 GB 5400 della WD e va una bomba! come un 7k100 7200, a volte di più! :D
...io ho preso un 250 GB 5400 della WD e va una bomba! come un 7k100 7200, a volte di più! :D
un 5400 che va come o meglio di un 7200 ?:eek: mai sentita sta cosa
un 5400 che va come o meglio di un 7200 ?:eek: mai sentita sta cosa
Perchè non sei informato su densità dei piatti, perpendicular recording etc... :p
Ah, avevo capito fossero banchi di marca diversa, e sempre DDR2, ma di clock diversi. :confused:
No no, entrambi samsung ed entrambi 667 cl5;)
Dual channel attivo con 1x2gb a 1x1gb:cool:
sparati svariati bench e giocato a GoW e Crysis, + o - stessi fps, meno stuttering e caricamenti più pronti:p
prossima tappa il T7600:D
sparati svariati bench e giocato a GoW e Crysis, + o - stessi fps, meno stuttering e caricamenti più pronti:p
what means "stuttering"?? stuttering = scattosità?:mbe:
piccolo OT: vorrei un programma per estrarre tracce audio da un DVD.
ne ho provato qualcuno tempo addietro (poi vi dico esattam i nomi, non ce li ho salvati su qs pc) ma cn scarsi risultati. il suono risulta metallico. è importante che la qualità del file audio sia ottimale perche si tratta di canzoni....
what means "stuttering"?? stuttering = scattosità?:mbe:
it means like "scattosity" sometimes:D
A proposito, con programmi di grafica 3gb si fanno sentire;)
it means like "scattosity" sometimes:D
A proposito, con programmi di grafica 3gb si fanno sentire;)
avevo avuto la giusta intuizione allora :D
programmi tipo coreldraw o photoshop? 3 Giggini servono eh:sofico:
tylerdurden
28-02-2008, 13:36
un 5400 che va come o meglio di un 7200 ?:eek: mai sentita sta cosa
beh... mi spiace deluderti ma è così! :mbe: :D ed è pure più silenzioso! :oink:
mccarver
28-02-2008, 13:40
avevo avuto la giusta intuizione allora :D
programmi tipo coreldraw o photoshop? 3 Giggini servono eh:sofico:
Non me ne parlate.. con Photoshop non appena comincio a lavorare sulle mie fotine (scansioni di diapo a risoluzione 4680x3120) e con soli 2GB di ram, comincia a swappare di brutto... :p
si anche il 7k100 era superiore al Seagate ma per una differenza ridicola, anzi in alcuni tests (http://laptoplogic.com/reviews/detail.php?id=80&part=full&page=5) il Seagate ha dato belle mazzate all'Hitachi e poi non bisogna dimenticare i 5 anni di garanzia che per hdd notebook sono fondamentali (gli Hitachi ne danno 3). Cmq di sicuro rimangono i 2 migliori brand hdd per notebook
ora ci siamo, ma se mi dici che gli hitachi sono stati sempre inferiore ai seagate NO. al massimo uguali, ma sappiamo tutti che a livello di uso giochi e varie hli hitachi sono superiori
sonic_xp
28-02-2008, 14:44
me ce lo ha nessuno sul 9400 il 7K200 hitachi?
beh... mi spiace deluderti ma è così! :mbe: :D ed è pure più silenzioso! :oink:
Porcaccia quindi allo stesso prezzo del Momentus 7200.2 200gb potevo prendermi un WD da 250gb anche se a 5200 ??? :eek: e avrei avuto prestazioni identiche ? :muro: :muro:
Devo vedere un po di bench su internet
Porcaccia quindi allo stesso prezzo del Momentus 7200.2 200gb potevo prendermi un WD da 250gb anche se a 5200 ??? :eek: e avrei avuto prestazioni identiche ? :muro: :muro:
Devo vedere un po di bench su internet
No, il 7200.2 è più veloce, è il 7200.1 a essere più lento.
Cmq i 5400rpm attuali di grosso taglio viaggiano che è una meraviglia.
Ho il Samsung da 320 Gb sull'M1330, veloce e silenzioso, lancerò qualche bench, ma in lettura ha di sicuro picchi oltre i 60 Mb/s.
Ovviamente i tempi d'accesso sono più alti rispetto ai 7200rpm.
Sono tentato da un T2700 a prezzo stracciato, quasi quasi... :stordita:
mccarver
28-02-2008, 16:05
No, il 7200.2 è più veloce, è il 7200.1 a essere più lento.
Cmq i 5400rpm attuali di grosso taglio viaggiano che è una meraviglia.
Ho il Samsung da 320 Gb sull'M1330, veloce e silenzioso, lancerò qualche bench, ma in lettura ha di sicuro picchi oltre i 60 Mb/s.
Ovviamente i tempi d'accesso sono più alti rispetto ai 7200rpm.
In definitiva cosa è meglio in termini prestazionali tra 320 a 5400 e 200 a 7200?
E considerando anche rumore/consumi? :confused:
Sono tentato da un T2700 a prezzo stracciato, quasi quasi... :stordita:
Quanto guadagna su un T5600?
In definitiva cosa è meglio in termini prestazionali tra 320 a 5400 e 200 a 7200?
E considerando anche rumore/consumi? :confused:
:boh:
Il 7k200 è poco più veloce (5-6 Mb/s in media) e ha tempi di accesso inferiori (3 ms in meno), per contro ciuccia un tantino di più (mezzo watt in più) ed è più rumoroso (il Samsung è impercettibile). :boh:
Diciamo che se non fosse per i tempi d'accesso non avrebbe quasi senso prendere un 7k200 rispetto al Samsung da 320 Gb.
Quanto guadagna su un T5600?
Ma sai che sono appena andato a guardarmi i bench di Sandra, e sia in aritmetica che in multimedia sono praticamente appaiati (ovviamente entrambi a 32 bit)? :confused:
Pensavo ad almeno un 15% di gap confidando molto nei 500 MHz in più del T2700. :rolleyes:
Per me è Sandra che sbarella, negli interi multimedia dà addirittura molto più veloce il T5600. :eek:
me ce lo ha nessuno sul 9400 il 7K200 hitachi?
io ce l'ho su M90 che penso sia la stessa cose,. cmq questo è + silenzioso del 7k100 e viaggia
http://img20.imageshack.us/img20/3406/hdtune7k200rh1.th.jpg (http://img20.imageshack.us/my.php?image=hdtune7k200rh1.jpg)
tylerdurden
28-02-2008, 16:56
Porcaccia quindi allo stesso prezzo del Momentus 7200.2 200gb potevo prendermi un WD da 250gb anche se a 5200 ??? :eek: e avrei avuto prestazioni identiche ? :muro: :muro:
Devo vedere un po di bench su internet
i dischi da 200 7200 sono più veloci (latenze più basse) ma costano di più.
se hai bisogno di più spazio e vuoi risparmiare un 5400 da 250 è veloce e va bene per tutto! :sofico:
Leggendo l'altra pagina sembrava quasi che i dischi a 5400giri fossero più veloci dei 7200.. in questa pagina avete recuperato. :)
Ecco un'ottima review.. LINK (http://www.storagereview.com/HTS722020K9A00.sr).
Raga a proposito di hd ho comprato un seagate da 200giga a 7200rpm (che ve ne pare?) e volevo sapere se per montarlo bastava svitare quelle due viti sotto il note :rolleyes: ed inoltre vorrei sapere come fare ad installare il sistema operativo da zero... scusate per la mia stupidità :(
Tiger982
29-02-2008, 02:07
OT:
ragazzi un consiglio:
meglio una Nvidia 9300 256 o una Nvidia 8600 256?
No, il 7200.2 è più veloce, è il 7200.1 a essere più lento.
Cmq i 5400rpm attuali di grosso taglio viaggiano che è una meraviglia.
Ho il Samsung da 320 Gb sull'M1330, veloce e silenzioso, lancerò qualche bench, ma in lettura ha di sicuro picchi oltre i 60 Mb/s.
Ovviamente i tempi d'accesso sono più alti rispetto ai 7200rpm.
AH ok, ecco mi sembrava stranissimo che un 5400 andasse meglio del mio 7200.2, qui sotto mi avevi fatto capire diversamente.
"Perchè non sei informato su densità dei piatti, perpendicular recording etc... :p"
AH ok, ecco mi sembrava stranissimo che un 5400 andasse meglio del mio 7200.2, qui sotto mi avevi fatto capire diversamente.
"Perchè non sei informato su densità dei piatti, perpendicular recording etc... :p"
Lì parlavamo del 7k100 (non del 7200.2, rileggi), che è più lento del WD da 250 Gb a 5400rpm.
Questo per il transfer rate, per l'access time invece è sempre più veloce il 7k100.
Aggiungo che anche in IOMeter i 5400rpm attuali iniziano a dare ottimi risultati.
tylerdurden
29-02-2008, 08:56
AH ok, ecco mi sembrava stranissimo che un 5400 andasse meglio del mio 7200.2, qui sotto mi avevi fatto capire diversamente.
"Perchè non sei informato su densità dei piatti, perpendicular recording etc... :p"
...infatti il 5400 che ho preso io è meglio del 7200 che avevo prima! :D :D :D
tylerdurden
29-02-2008, 09:00
OT:
ragazzi un consiglio:
meglio una Nvidia 9300 256 o una Nvidia 8600 256?
fanno cag... tutteddue :sofico: cmq, tra le due meglio la 8600 :D
(anche se dovresti specificare se GT GTS GS)
Raga a proposito di hd ho comprato un seagate da 200giga a 7200rpm (che ve ne pare?) e volevo sapere se per montarlo bastava svitare quelle due viti sotto il note :rolleyes: ed inoltre vorrei sapere come fare ad installare il sistema operativo da zero... scusate per la mia stupidità :(
:help:
SuperMarioCar
29-02-2008, 14:23
Mi riaffaccio qui dopo MOLTISSIMO tempo :)
CIAO RAGAZZI !!!
Attualmente uso un bel 9400 17" 1900, T2700, 7900GS, disco 7200giri ecc...
Devo ordinare in ditta un "Vostro" penso con T9300, 8600M GT ecc...
Ora, a parte la CPU ben più potente, come sono le due schede video ? A parte le DX10, meglio la vecchia o la nuova ?
Insomma, quale dei due tengo per me ? In cosa il Vostro è meglio e peggio del 9400 ? E se prendessi un Precision 6400 ?
Grazie a tutti, ultimamente non ho troppo tempo per seguire l' hardware :(
Ciao
SuperMario
SuperMarioCar
29-02-2008, 14:24
...
... quale scheda video montata attualmente su un DELL da 17" è uguale o superiore alla 7900GS (@default ed eventualmente in O.C.)
mccarver
29-02-2008, 15:35
Raga a proposito di hd ho comprato un seagate da 200giga a 7200rpm (che ve ne pare?) e volevo sapere se per montarlo bastava svitare quelle due viti sotto il note :rolleyes: ed inoltre vorrei sapere come fare ad installare il sistema operativo da zero... scusate per la mia stupidità :(
Dunque, le due viti fissano tutto il blocco disco, che si compone, oltreché del disco, anche della staffa. Dovrai quindi svitare altre viti per separare staffa e disco, e montarci quello nuovo.
Per installare un sistema da capo.... schiaffi nel lettore il cd di windows di Dell e reinstalli!
AtenaPartenos
29-02-2008, 15:59
...
... quale scheda video montata attualmente su un DELL da 17" è uguale o superiore alla 7900GS (@default ed eventualmente in O.C.)
M90 e FX3600
SuperMarioCar
29-02-2008, 16:08
Attualmente in Italia l'M90 può essere equipaggiato solo con : NVIDIA® Quadro® FX 2500M con 512 MB mentre il M6300 con la : NVIDIA® Quadro® FX 1600M con 256 Mb che dovrebbe essere superiore.
Dovo trovo dei Bench della 7900GS montata sul 9400 comparata con le attuali VGA dei DELL ?
Forse il 9400 è attualmente ancora meglio dei VOSTRO ?
Grazie
Ciao
SuperMario
Attualmente in Italia l'M90 può essere equipaggiato solo con : NVIDIA® Quadro® FX 2500M con 512 MB mentre il M6300 con la : NVIDIA® Quadro® FX 1600M con 256 Mb che dovrebbe essere superiore.
Dovo trovo dei Bench della 7900GS montata sul 9400 comparata con le attuali VGA dei DELL ?
Forse il 9400 è attualmente ancora meglio dei VOSTRO ?
Grazie
Ciao
SuperMario
ti sbagli, il 6300 si vende anche con fx3600 che è una 8800GTX, basta chiederlo al commerciale. anzi tra poco vedremo qualcuno qui sul forum con questa scheda
SuperMarioCar
29-02-2008, 16:28
Probabile mi sbagli :)
Quanto incide questa scheda video "fuori configuratore" ?
Ciao
SuperMarioCar
29-02-2008, 16:29
... e la Fx1600 a cosa equivale ?
Probabile mi sbagli :)
Quanto incide questa scheda video "fuori configuratore" ?
Ciao
non è fuori configutatore. la scheda è uscita ora e devono ancora aggiornare il configutore. tutto qui
la fx1600 è un pelino sotto la 8700gt
mccarver
29-02-2008, 16:42
la fx1600 è un pelino sotto la 8700gt
Da perfetto profano dell'argomento dico, ma non sarebbe necessario valutare anche il campo di applicazione?
SuperMarioCar
29-02-2008, 16:47
Grazie Enzo, a questo punto non so cosa prendere tra un Vostro, un XPS monoVGA ed un 6300, o se tenermi il 9400 !
Suggerimenti ?
Ma scusa, a sto punto perché non tieni il 9400 che è un ottimo prodotto, con una delle migliori schede grafiche disponibili per portatili nonostante i suoi 2 anni di onorato servizio, e poi se in futuro avrai "veramente" bisogno di un upgrade grafico ti prendi una quadro 3600 e la monti sul 9400, spendendo così..non so..400€? o magari anche la metà se aspetti qualche anno :read:
Tanto meglio del 9400 trovi solo portatili con 8800m o quadro 3600 (questa penso solo sul DELL per ora)
Brada, dove avevi preso il foglio di rame da cui hai ricavato i pad?
Mi servono due pad da 1x1 cm, spessi 1-1,5 mm, me li spedisci? :Prrr:
VirusITA
29-02-2008, 17:44
Brada, dove avevi preso il foglio di rame da cui hai ricavato i pad?
Mi servono due pad da 1x1 cm, spessi 1-1,5 mm, me li spedisci? :Prrr:
Pronto :D Li ho segati a mano da un vecchio dissipatore in rame spesso 3,5mm. Avrei ancora rame per farne un paio, ma con quello spessore devo lappare due giorni.. :stordita:
Sono per il 9400? :mbe:
Ma scusa, a sto punto perché non tieni il 9400 che è un ottimo prodotto, con una delle migliori schede grafiche disponibili per portatili nonostante i suoi 2 anni di onorato servizio, e poi se in futuro avrai "veramente" bisogno di un upgrade grafico ti prendi una quadro 3600 e la monti sul 9400, spendendo così..non so..400€? o magari anche la metà se aspetti qualche anno :read:
Tanto meglio del 9400 trovi solo portatili con 8800m o quadro 3600 (questa penso solo sul DELL per ora)
Son d'accordo.:O
Pronto :D Li ho segati a mano da un vecchio dissipatore in rame spesso 3,5mm. Avrei ancora rame per farne un paio, ma con quello spessore devo lappare due giorni.. :stordita:
Sono per il 9400? :mbe:
No, per l'M1330! :O
Cazz, potrebbero andarmi bene anche di 2 mm... :fiufiu: :asd:
Ma li lapperesti col Dremel o a mano?
fanno cag... tutteddue :sofico: cmq, tra le due meglio la 8600 :D
(anche se dovresti specificare se GT GTS GS)
Ti sei salvato in corner... :eek: :mbe:
Dai,non è così malaccio la 8600 Gt...su un 15,4'' con risoluzioni normali: sul mio Gemstone in O.C. a 1200x800 (che per inciso è la max res.) fa la sua porca figura.:oink: anche con titoli come crysis, bioshock e cod4.
No, per l'M1330! :O
Ma li lapperesti col Dremel o a mano?
Se va a mano, gli prenoto una R.M. al gomito...:asd:
Siccome sono come il delfino (curioso): cosa devi dissipare con il rame?:confused:
VirusITA
29-02-2008, 18:51
No, per l'M1330! :O
Cazz, potrebbero andarmi bene anche di 2 mm... :fiufiu: :asd:
Ma li lapperesti col Dremel o a mano?
Rigorosamente a mano :mbe: Per chi m'hai preso? :mbe:
2mm son troppi :O
SuperMarioCar
29-02-2008, 18:59
Devo comprare un nuovo portatile da 17" da usare non da me in ditta, a questo punto vorrei capire se mi conviene tenere il 9400 IO o prendermi il nuovo DELL. E che DELL prendere.
La migliore scheda video del VOSTRO mi pare di capire sia inferiore alla 7900GS.
L'uso è office generico, Web, Photoshop, CorelDraw e qualche gioco a volte.
Rigorosamente a mano :mbe: Per chi m'hai preso? :mbe:
2mm son troppi :O
potresti prestarti nel fare questa modifica a chi la volesse in questo 3d visto che sei bravo:p
magari riuscivi a postare qualche foto.
che miglioramenti hai avuto in temperatura rispetto ai termal pad?
VirusITA
29-02-2008, 20:04
potresti prestarti nel fare questa modifica a chi la volesse in questo 3d visto che sei bravo:p
magari riuscivi a postare qualche foto.
che miglioramenti hai avuto in temperatura rispetto ai termal pad?
A 30€ l'ora :O
Magari, sono povero, non posso permettermi un dremel, figurati una macchina fotografica :stordita:
Il miglioramento sulle ram non si riesce a misurare, comunque il calo di 30°C credo sia merito anche dei pad in rame :D
Dunque, le due viti fissano tutto il blocco disco, che si compone, oltreché del disco, anche della staffa. Dovrai quindi svitare altre viti per separare staffa e disco, e montarci quello nuovo.
Per installare un sistema da capo.... schiaffi nel lettore il cd di windows di Dell e reinstalli!
ok grazie mille :)
Rigorosamente a mano :mbe: Per chi m'hai preso? :mbe:
2mm son troppi :O
Allora lasciameli pure da 3 mm, poi ci penso io... :D
Se va a mano, gli prenoto una R.M. al gomito...:asd:
Siccome sono come il delfino (curioso): cosa devi dissipare con il rame?:confused:
La gpu e il northbridge, di fabbrica ci sono i soliti pad pacco, e senza uno spessore il dissi non arriva a contatto. :doh:
Oppure pensavo di prendere dei pad termici biadesivi seri (alluminio), ma col rame sarebbe meglio...
scusate sono di nuovo qui a rompere, devo prendere un box dove mettere il 120gb a 5400 e avevo pensato a questo http://www.digitem.it/index.php?pag=descrizione&IDProdotto=1233&cat=84&scheda=1
credete vada bene?
visto che siamo in tema di pad,dissipatori,ecc...
volevo chiarire un dubbio che mi è venuto domenica scorsa montando la cpu nuova. quando ho smontato il dissipatore e messo la pasta termica nuova, ho notato un gommino di colore blu, a destra del dissipatore che sormonta la cpu, che va a finire sopra un chip della scheda madre...di che si tratta?
SuperMarioCar
29-02-2008, 22:22
Non vorrei andare OT, ma devo decidere se cambiare il mio 9400 con la 7900gs.
Sapete dirmi quanto costa in più la quadro 3600 rispetto alla 1600 sul Precision M6300 ? Poi, oltre alla scocca cosa ha in comune questo NB con il 9400 ?
Grazie
Ciao
SuperMario
ragazzi ho un problema... ho smontato le 2 viti dell'hard disk solo che non riesco a svitare quelle della staffa, sono strettissime e non cè la faccio proprio come è possibile che siano così strette? :help: :help: :help:
Non vorrei andare OT, ma devo decidere se cambiare il mio 9400 con la 7900gs.
Sapete dirmi quanto costa in più la quadro 3600 rispetto alla 1600 sul Precision M6300 ? Poi, oltre alla scocca cosa ha in comune questo NB con il 9400 ?
Grazie
Ciao
SuperMario
la FX3600 costa 699$ in più rispetto alla 1600
VirusITA
29-02-2008, 23:42
visto che siamo in tema di pad,dissipatori,ecc...
volevo chiarire un dubbio che mi è venuto domenica scorsa montando la cpu nuova. quando ho smontato il dissipatore e messo la pasta termica nuova, ho notato un gommino di colore blu, a destra del dissipatore che sormonta la cpu, che va a finire sopra un chip della scheda madre...di che si tratta?
Sant'iddio è il pad del chipset :eek: : anche lì c'è uno spessore di 5mm tra pipa e chipset, anche lì ho messo un bel 10x10x5mm di rame :D Occhio che se hai tolto il "gommino" lasci il chipset nudo e come minimo ti fa 70°C in avvio.. :eek:
La gpu e il northbridge, di fabbrica ci sono i soliti pad pacco, e senza uno spessore il dissi non arriva a contatto. :doh:
Oppure pensavo di prendere dei pad termici biadesivi seri (alluminio), ma col rame sarebbe meglio...
Hai ragione, meglio il rame...se hai il Dremel.:D
mccarver
01-03-2008, 03:56
ragazzi ho un problema... ho smontato le 2 viti dell'hard disk solo che non riesco a svitare quelle della staffa, sono strettissime e non cè la faccio proprio come è possibile che siano così strette? :help: :help: :help:
Io già un'altra volta avevo separato disco e staffa, ma non avevo incontrato difficoltà.. :confused: :mc:
ragazzi ho un problema... ho smontato le 2 viti dell'hard disk solo che non riesco a svitare quelle della staffa, sono strettissime e non cè la faccio proprio come è possibile che siano così strette? :help: :help: :help:
è impossibile. hai il cassettino in mano e quindi smontato dal notebook??
allora svita le 2 vita senza aver paura di rompere niente
Sant'iddio è il pad del chipset :eek: : anche lì c'è uno spessore di 5mm tra pipa e chipset, anche lì ho messo un bel 10x10x5mm di rame :D Occhio che se hai tolto il "gommino" lasci il chipset nudo e come minimo ti fa 70°C in avvio.. :eek:
se devo essere sincero, l'idea di togliere quel gommino e mettere l'arctic cooling MX-2 pure lì m'era venuta, ma poi ho pensato: perchè complicarmi la vita? :D
ilratman
01-03-2008, 10:26
Non vorrei andare OT, ma devo decidere se cambiare il mio 9400 con la 7900gs.
Sapete dirmi quanto costa in più la quadro 3600 rispetto alla 1600 sul Precision M6300 ? Poi, oltre alla scocca cosa ha in comune questo NB con il 9400 ?
Grazie
Ciao
SuperMario
la FX3600 costa 699$ in più rispetto alla 1600
si questo teoricamente ma se telefona e si fa fare un'offerta la differenza diventa molto meno. penso sui 200€ max, almeno così ho capito dai preventivi di chi l'ha preso.
Sant'iddio è il pad del chipset :eek: : anche lì c'è uno spessore di 5mm tra pipa e chipset, anche lì ho messo un bel 10x10x5mm di rame :D Occhio che se hai tolto il "gommino" lasci il chipset nudo e come minimo ti fa 70°C in avvio.. :eek:
vuoi dire che cpu ha contatto diretto e invece il chipset ha un pad termico per recuperare spessore?
allora forse è per questo che il chipset mi supera i 90° e poi il sistema va in protezione, mi sa che hanno messo male il pad, aprirò il note allora.
si questo teoricamente ma se telefona e si fa fare un'offerta la differenza diventa molto meno. penso sui 200€ max, almeno così ho capito dai preventivi di chi l'ha preso.
vuoi dire che cpu ha contatto diretto e invece il chipset ha un pad termico per recuperare spessore?
allora forse è per questo che il chipset mi supera i 90° e poi il sistema va in protezione, mi sa che hanno messo male il pad, aprirò il note allora.
Allora provo a farmi sostituire la bacera 7900GS con la FX3600 :sofico:
Allora provo a farmi sostituire la bacera 7900GS con la FX3600 :sofico:
magari, devi considerare che loro ti offrono già la fx1600, quindi 200 in + alla fx1600
tu la dovresti prendere in toto. e non penso proprio che si possa fare
Allora provo a farmi sostituire la bacera 7900GS con la FX3600 :sofico:
Blasfemo!
Hai ragione, meglio il rame...se hai il Dremel.:D
Naico69, hai la firma irregolare, supera i 3 righi...
Naico69, hai la firma irregolare, supera i 3 righi...
:mbe: si è una piccola licenza "poetica" che mi son preso...:O ma visto che ti disturba tanto, eccoti accontentato...:doh:
massiattak
01-03-2008, 16:05
ragazzi c'è qualcuno a milano disposto a darmi una mano???
ragazzi c'è qualcuno a milano disposto a darmi una mano???
non ci vuole molto a cambiarla. deduco che non hai + garanzia, altrimenti chiami e te la sostituiscono subito.
in caso contrario non saprei dove le puoi trovarle:rolleyes:
ragazzi c'è qualcuno a milano disposto a darmi una mano???
Qualche cosa trovi sulla baya .com
massiattak
01-03-2008, 16:35
si la garanzia è scaduta...ma se li chiamo non mi possono spedire il pezzo e me lo sostituisco io?
:mbe: si è una piccola licenza "poetica" che mi son preso...:O ma visto che ti disturba tanto, eccoti accontentato...:doh:
A me non recava disturbo, ma magari a qualche moderatore si :Prrr:
Cmq ragazzi, ho un problema: non riesco a giocare a TimeShift, ogni volta che provo ad iniziare una portita mi appare la schermata blu e sono costretto a spegnere il PC...
Blasfemo!
Beh, ne hanno sostituite tre e ancora ho pugnette... per me la schede della dell è bacera non il modello in se che se non fosse per la pugnetta della ram mi andrebbe benissimo eh ;)
Come vi sembrano questi Driver beta (http://www.nvidia.com/object/winxp_notebook_167.51.html) ?
massiattak
01-03-2008, 17:21
ma baya.com vendono prodotti farmaceutici!!!:mc:
efireblade
01-03-2008, 17:29
ma baya.com vendono prodotti farmaceutici!!!:mc:
:sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :rotfl:
LOL!!
Anche la Dell sta lasciano una nuova release dei driver video :eek: !!
Vedete qui (http://support.euro.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=it&l=it&s=gen&releaseid=R158348&SystemID=INS_PNT_P4_9400&servicetag=CNQCH2J&os=WW1&osl=it&deviceid=10520&devlib=0&typecnt=0&vercnt=2&catid=-1&impid=-1&formatcnt=1&libid=6&fileid=211495)
La Dell ha scritto che con i performance driver TIMESHIFT funziona! Appena posso li scarico...
ma baya.com vendono prodotti farmaceutici!!!:mc:
Togliere la seconda "A" ed aggiungere una "E" all'inizio no eh?! :doh:
massiattak
01-03-2008, 18:18
che figura!!!:D
che figura!!!:D
:ubriachi:
cerca su ebay questo negozio che vende tutti ricambi dell
notebook-service-reiners
prova a vedere questa, dovrebbe andare
http://cgi.ebay.it/Dell-9200-9300-9400-E1710-XPS-M170-M1710-VGA-Fan_W0QQitemZ150219439160QQihZ005QQcategoryZ31534QQrdZ1QQssPageNameZWD4VQQcmdZViewItem?_trksid=p1638.m124
che figura!!!:D
sei andato davvero su baya.com? :D auahua! grandioso!
cmq ragazzi, come faccio a salvare un file da oltre 6 GB, che su un DVD normale nn entra? l'unica soluzione è un DVD double layer?
in tal caso il lettore del nostro note, ovvero il DVD-RW Toshiba TS-L632D, li legge senza problemi i DVD double layer? qualcuno ha mai provato?
Leggerli li legge, scriverli dovrebbe (almeno i +), ma non ho mai provato, mai avuto bisogno..
Ma cosa hai bisogno di salvare? Magari si può dividere in 2 DVD o far stare tutto su uno solo...
Leggerli li legge, scriverli dovrebbe, ma non ho mai provato, mai avuto bisogno..
Ma cosa hai bisogno di salvare? Magari si può dividere in 2 DVD o far stare tutto su uno solo...
dei file con estensione .rar o .iso, da oltre 6 GB....
non credo di poterli dividere in 2 DVD separati. forse dovrei masterizzare un unico disco
dei file con estensione .rar o .iso, da oltre 6 GB....
non credo di poterli dividere in 2 DVD separati. forse dovrei masterizzare un unico disco
Boh, se li trovi masterizza su un DVD DL+R io non li trovo mai da me :doh:
Cmq che problemi avresti a dividere più file su più DVD?
E' per l'installazione di qualche programma? Ci sono modi per dividerli, ma magari è troppo sbattito :boh:
Boh, se li trovi masterizza su un DVD DL+R io non li trovo mai da me :doh:
Cmq che problemi avresti a dividere più file su più DVD?
E' per l'installazione di qualche programma? Ci sono modi per dividerli, ma magari è troppo sbattito :boh:
si è per l'installazione di programmi, ma non saprei come dividerli. non so neanche da dove iniziare.
vediamo se qualcun altro si unisce alla discussione e mi da qualche suggerimento...ho trovato qualche offerta sulla baya.com :D
10 DVD DL Verbatim a 22.50
Non sono un po' carucci?
Cmq dipende dal tipo di programma che devi installare..
Per esempio ci sono giochi da 5 o 6 GB che si possono far stare in un DVD da 4.7
Oppure DVD di giochi da 7 GB che si possono splittare in due da 4.7
A volte basta spostare metà dei file su un DVD e gli altri sull'altro DVD, altre volte bisogna modificare dei file di installazione prima di spostare i file
Non sono un po' carucci?
Cmq dipende dal tipo di programma che devi installare..
Per esempio ci sono giochi da 5 o 6 GB che si possono far stare in un DVD da 4.7
Oppure DVD di giochi da 7 GB che si possono splittare in due da 4.7
A volte basta spostare metà dei file su un DVD e gli altri sull'altro DVD, altre volte bisogna modificare dei file di installazione prima di spostare i file
ti spiego: è lo stesso programma, il primo con estensione .iso ed il secondo con .rar
su quello con .iso non posso metterci neanche mano. anche se ha l'icona di WinRar, appena ci clicco sopra mi dice che l'archivio è danneggiato o in un formato non sconosciuto, segno evidente che posso solo ed esclusivamente masterizzarlo per creare un disco immagine, senza fare alcuna modifica.
quello con estensione .rar ci clicco sopra, si apre WinRar e compare anche stavolta un file con estensione .iso
Guarda, per il fatto che ti dica che l'archivio è danneggiato i casi sono 3:
1. Hai una versione di WinRAR che non gestisce correttamente gli ISO (magari un bug)
2. Il file ISO è davvero danneggiato e se anche lo masterizzi non ti funziona a dovere
3. Per un qualche strano motivo legato a tipo di file system, programmi installati e quant'altro non ti va..
Comunque ci sono programmi fatti apposta per modificare i file ISO, uno dei migliori per me è UltraISO, ti permette di aprire il file ISO e modificarlo a piacere, oppure partire dai file e salvare il tutto in ISO prima di masterizzarlo, oppure in un altra decina di formati (che è anche in grado di aprire)
Se il file ISO e il file RAR sono cmq entrambi più grandi di un DVD allora ti conviene tenere solo il file ISO, tanto il RAR dovresti cmq scompattarlo prima di montare l'immagine ISO o prima di masterizzarlo.. no?!
Puoi usare anche DaemonTools o altri programmi (tipo Alcohol 120%) per montare l'ISO e vedere se funziona prima di masterizzarlo o se puoi dividerlo e creare due DVD :read:
Con Ultraiso si spezza l'immagine in più iso, o con Winrar si spezza l'archivio in più rar della dimensione che ti pare. :boh:
Tanto vale usare solo Winrar, visto che ce l'hai, comprimi la iso in due rar, l'altro rar di cui parli lo dividi.
Come dice Tizi0, è facile che la iso sia corrotta, normalmente Winrar apre gli iso senza errori.
Per baya.com, beh, sono esterrefatto. :eek:
allora forse è per questo che il chipset mi supera i 90° e poi il sistema va in protezione, mi sa che hanno messo male il pad, aprirò il note allora.
Se davvero va a 90° mi sa che il gommino non c'e proprio, sul 9400 basta quel pad da quattro soldi per non passare mai i 55° sul chipset. :p
Mi spiegate bene questa storia dei pad e dello spessore di rame? :confused:
Se lo smonto per pulirlo, posso applicargli della pasta termica di qualità su cpu e gpu rimuovendo quella originale?
Grazie.
Ragazzi :D che ne dite di fare un pò di pressione contro Dell Italia se non ci risolve i problemi alle ram della scheda video? Si è un idea balorda ma sono stato contattato da varie persone per email che hanno lo stesso problema mio e che attendono da tempo indefinito; oltre tutto alcuni qui, per ovviare al problema hanno dovuto overclocckare la scheda video, pur non risolvendo completamente il problem. Oppure hanno letteralmente comprato una scheda nuova/diversa. Così tanto per sapere la vostra oppinione in quanto io è da mesi che vado avanti con questo problema, ho cambiato 3 schede video e alla fine mi dicono che conoscono il problema e che devono decidere come risolverlo, probabilmente quando mi scadrà la garanzia. :D
Tiger982
02-03-2008, 22:13
Ragazzi :D che ne dite di fare un pò di pressione contro Dell Italia se non ci risolve i problemi alle ram della scheda video? Si è un idea balorda ma sono stato contattato da varie persone per email che hanno lo stesso problema mio e che attendono da tempo indefinito; oltre tutto alcuni qui, per ovviare al problema hanno dovuto overclocckare la scheda video, pur non risolvendo completamente il problem. Oppure hanno letteralmente comprato una scheda nuova/diversa. Così tanto per sapere la vostra oppinione in quanto io è da mesi che vado avanti con questo problema, ho cambiato 3 schede video e alla fine mi dicono che conoscono il problema e che devono decidere come risolverlo, probabilmente quando mi scadrà la garanzia. :D
cioè quale sarebbe il problema? e soprattutto specifica su quale scheda video.
Ho La 7900GS, il problema lo fa con la rev A0 e A1 di A2 non ce ne sono. QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21199168&postcount=28093) trovi l'immagine dell problema
Tiger982
03-03-2008, 00:47
Ho La 7900GS, il problema lo fa con la rev A0 e A1 di A2 non ce ne sono. QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21199168&postcount=28093) trovi l'immagine dell problema
mai successo, ho una A01.
sicuro che tu non abbia problemi di driver su linux?
mai successo, ho una A01.
sicuro che tu non abbia problemi di driver su linux?
E' capitato anche a me e non uso linux.
E' capitato anche a me e non uso linux.
CAvolo mi fate spaventare cosi' :eek:
Speriamo che non sia un bug del 9400. Cmq e' da un annetto che ho preso questo notebook e non mi e' mai capitata una cosa del genere :tie:
mai successo, ho una A01.
sicuro che tu non abbia problemi di driver su linux?
Lo fa anche sotto windows, lo fa con tutti i set di drivers linux e windows? Perché solo una piccola percentuale non viene interessata? Chi ha il 9400 e non ha la 7900GS ma sorellona maggiore non ha il problema. Non so ma dopo TRE schede video con lo stesso problema io comincio a pensare che non sono i drivers ad avere problemi. L'assistenza tecnica conferma che sanno del problema ma non lo risolvono? Poi ci sto dietro da tempo. Mi strippa in momenti che neppure ci pensi. Solo che adesso comincia a strippare un pò troppo spesso. E' visto che il portatile un anno fa lo avevo scelto sia per la ottima scheda video che per il supporto, altrimenti stavo con un macbookpro adesso, e che non è stato pagato poco. Insomma voglio una cosa funzionante.
N3OM4TR|X
03-03-2008, 09:47
Ho La 7900GS, il problema lo fa con la rev A0 e A1 di A2 non ce ne sono. QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21199168&postcount=28093) trovi l'immagine dell problema
Anche a me succedeva con l'A0.
Poi prima che scadesse il primo anno di garanzia ho rotto talmente le scatole al servizio tecnico che mi han cambiando Processore, due MoBo, entrambe le RAM e mi han dato la Rev A1.
(Si mi han praticamente sostituito il portatile lol)
Comunque prima risolvevo semplicemente chiudendo il coperchio e riaprendo. Se si spegne lo schermo e lo si riaccende non lo fa più.
Se è troppo frequente comunque provate a chiedere esplicitamente l'A1, magari si impegnano per trovarla. Anche perché l'A0 ha il problema delle schermate blu sotto sforzo, e quelle si che sono na rottura.
__________________________
Si sa niente della compatibilità della FX 3600M? Funge?
Che la 7900GS nonostante sia una signora scheda video che adoro con tutto me stesso, coi BluRay qualche volta scende di frame rate (L'ho anche overclockata). Il PureVideo HD penso sia un tantino meglio del PureVideo normale che montiamo noi :\
Ho La 7900GS, il problema lo fa con la rev A0 e A1 di A2 non ce ne sono. QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21199168&postcount=28093) trovi l'immagine dell problema
hai fatto il diagnostic test della memoria video?
se si e ti dà l'errore 5300:0119 è lo stesso che avevo io.
mi hanno sostituito 2 schede video, stesso problema tutte refurbished e rev 0,
addirittura la seconda volta mi hanno cambiato anche lcd e mainboard
ora con il note ancora ko :muro: mi hanno detto che non mi sostituiscono + la scheda video ma tutto il notebook con un 9400 nuovo :confused: ma non è
uscito di produzione come fanno a farmi configurare il 9400 se non lo fanno più :doh:
sto ancora aspettando che mi contatti il commerciale per configurare il 9400 ex novo :rolleyes:
Guarda pure a me hanno cambiato tutto il note e ho avuto schede A0 e A1. Problema rimasto. Il test della ram lo passa indenne ..... Ora durante la pausa pranzo li contatto di nuovo. Comunque la FX3600 dovrebbe funzionare a meraviglia, bios permettendo.
Guarda pure a me hanno cambiato tutto il note e ho avuto schede A0 e A1. Problema rimasto. Il test della ram lo passa indenne ..... Ora durante la pausa pranzo li contatto di nuovo. Comunque la FX3600 dovrebbe funzionare a meraviglia, bios permettendo.
allora il tuo problema è differente.
la fx3600 non è la 8800gs :confused: come fa a starci nel nostro note?
la fx3600 non è la 8800gs :confused: come fa a starci nel nostro note?
In che senso? :stordita:
La 8800GS non esiste, e anche se esistesse sarebbe lei a non stare nel 9400! ;)
allora il tuo problema è differente.
la fx3600 non è la 8800gs :confused: come fa a starci nel nostro note?
Ci stà perché è per il M6300 che è un 9400 professionale. Stesso identico note con qualche differenza sulla piastra madre; intesa come una Giga lan al posto della 100 e chip tpm oltre a un lettore di impronte(opzionale). Azzarderei pure a pensare che i bios siano gli stessi :P
In che senso? :stordita:
La 8800GS non esiste, e anche se esistesse sarebbe lei a non stare nel 9400! ;)
Danilo, perchè dici che non esiste? forse la 8800gs è solo x desktop giusto?
La fx3600 non è per i precision , e a quale scheda 88xx è equiparabile?
ciauz!
Danilo, perchè dici che non esiste? forse la 8800gs è solo x desktop giusto?
La fx3600 non è per i precision , e a quale scheda 88xx è equiparabile?
ciauz!
Sì sì, non esiste mobile, esiste la GTS ma non si monta sul 9400. :)
La 3600 è equiparabile alla GTX.
Sì sì, non esiste mobile, esiste la GTS ma non si monta sul 9400. :)
La 3600 è equiparabile alla GTX.
:friend: :winner:
Sapete cosa ho fatto?
Mi sono andato a rileggere i momenti magici di questo thread...
Ricordate?
Le discussioni architettoniche dopo che Dan è tornato da amsterdam, quando Paloma si è incazzata con il tipo che le dava della sfigata :ciapet: , la presa in giro relativa agli erori gramaticali :read: , la cagnara dipendenti vs autonomi che ha causato il ban perenne di Andrè :banned: , la bella pretoriana che ci cazzia tutti :mad: , i ragionamenti sui finanziamenti alla ricerca, le gambe di Paloma :oink:, la nascita del Danellino...
Azz, mi ricordo solo di argomenti che non hanno nulla a che fare con il nostro Dellone...
Però, dai, il mio contributo l'ho dato comunque...
Che nostalgia!!! :cry:
tylerdurden
03-03-2008, 13:12
Sapete cosa ho fatto?
Mi sono andato a rileggere i momenti magici di questo thread...
Ricordate?
Le discussioni architettoniche dopo che Dan è tornato da amsterdam, quando Paloma si è incazzata con il tipo che le dava della sfigata :ciapet: , la presa in giro relativa agli erori gramaticali :read: , la cagnara dipendenti vs autonomi che ha causato il ban perenne di Andrè :banned: , la bella pretoriana che ci cazzia tutti :mad: , i ragionamenti sui finanziamenti alla ricerca, le gambe di Paloma :oink:, la nascita del Danellino...
Azz, mi ricordo solo di argomenti che non hanno nulla a che fare con il nostro Dellone...
Però, dai, il mio contributo l'ho dato comunque...
Che nostalgia!!! :cry:
...beh, allora che si fa??!!! :mbe: organizziamo una mega nostalgica rissa??!! :D :D :D
...le iscrizioni sono aperte! :oink:
P.S. UN MOMENTO MAGICO... la prima 3600M su ebay!!! :D
...beh, allora che si fa??!!! :mbe: organizziamo una mega nostalgica rissa??!! :D :D :D
...le iscrizioni sono aperte! :oink:
P.S. UN MOMENTO MAGICO... la prima 3600M su ebay!!! :D
per quello manca la materia prima: andrè :D
Sapete cosa ho fatto?
Mi sono andato a rileggere i momenti magici di questo thread...
Ricordate?
Le discussioni architettoniche dopo che Dan è tornato da amsterdam, quando Paloma si è incazzata con il tipo che le dava della sfigata :ciapet: , la presa in giro relativa agli erori gramaticali :read: , la cagnara dipendenti vs autonomi che ha causato il ban perenne di Andrè :banned: , la bella pretoriana che ci cazzia tutti :mad: , i ragionamenti sui finanziamenti alla ricerca, le gambe di Paloma :oink:, la nascita del Danellino...
Azz, mi ricordo solo di argomenti che non hanno nulla a che fare con il nostro Dellone...
Però, dai, il mio contributo l'ho dato comunque...
Che nostalgia!!! :cry:
:rotfl:
P.S. UN MOMENTO MAGICO... la prima 3600M su ebay!!! :D
Dove dove dove?!?!?!? :sbav:
Non la trovo!! :muro:
Sarà che prima del mercoledì non ingrano, ma non la trovo! :stordita:
Sapete cosa ho fatto?
Mi sono andato a rileggere i momenti magici di questo thread...
Ricordate?
Le discussioni architettoniche dopo che Dan è tornato da amsterdam, quando Paloma si è incazzata con il tipo che le dava della sfigata :ciapet: , la presa in giro relativa agli erori gramaticali :read: , la cagnara dipendenti vs autonomi che ha causato il ban perenne di Andrè :banned: , la bella pretoriana che ci cazzia tutti :mad: , i ragionamenti sui finanziamenti alla ricerca, le gambe di Paloma :oink:, la nascita del Danellino...
Azz, mi ricordo solo di argomenti che non hanno nulla a che fare con il nostro Dellone...
Però, dai, il mio contributo l'ho dato comunque...
Che nostalgia!!! :cry:
sn stati bei periodi :D
Dove dove dove?!?!?!? :sbav:
Non la trovo!! :muro:
Sarà che prima del mercoledì non ingrano, ma non la trovo! :stordita:
Pure io non la trovo, volevo vedere i prezzi
Sarà che prima del mercoledì non ingrano, ma non la trovo! :stordita:
nel weekend devi essere + sobrio :hic: alzi il gomito vero?
e ora per smaltire i fumi dell'alcool ti ci vogliono 3 giorni vero :D
Pure io non la trovo, volevo vedere i prezzi
Pivelli,
ecco il link....
3600m (http://stores.ebay.it/gran-mercante_W0QQcolZ4QQdirZ1QQftidZ2QQsclZ1QQtZkm)
Basta saper cercare...
Pivelli,
ecco il link....
3600m (http://stores.ebay.it/gran-mercante_W0QQcolZ4QQdirZ1QQftidZ2QQsclZ1QQtZkm)
Basta saper cercare...
Un ottimo prezzo...funziona anche in SLI?:D :asd:
Pivelli,
ecco il link....
3600m (http://stores.ebay.it/gran-mercante_W0QQcolZ4QQdirZ1QQftidZ2QQsclZ1QQtZkm)
Basta saper cercare...
Cercavo qualcosa di diverso a dir la verità :O
Pivelli,
ecco il link....
3600m (http://stores.ebay.it/gran-mercante_W0QQcolZ4QQdirZ1QQftidZ2QQsclZ1QQtZkm)
Basta saper cercare...
:asd:
Cercavo qualcosa di diverso a dir la verità :O
Ehm...qualcosa di più performante?:asd:
Cercavo qualcosa di diverso a dir la verità :O
Anch'io, li preferisco neri! :O
Anch'io, li preferisco neri! :O
I tartufi?:asd:
esperti cosa vuol dire questa frase:
La nuova FX 3600M è compatibile con il modulo v2.1A MXM di tipo III
Massimo consumo di potenza: 70 W quindi in quale note sta?
ma il precision non è preciso al 9400 :confused:
http://www.electronista.com/articles/08/02/27/dell.precision.update/
esperti cosa vuol dire questa frase:
La nuova FX 3600M è compatibile con il modulo v2.1A MXM di tipo III
Massimo consumo di potenza: 70 W quindi in quale note sta?
Cazz...70W?! :eek:
Sta ceppa...
La versione MXM non puoi montarla, puoi montare solo schede per note Dell.
ma il precision non è preciso al 9400 :confused:
http://www.electronista.com/articles/08/02/27/dell.precision.update/
Già, effettivamente la cornice nera potrebbe generare incompatibilità hardware. :O
Cazz...70W?! :eek:
Sta ceppa...
La versione MXM non puoi montarla, puoi montare solo schede per note Dell.
http://www.nvidia.co.uk/object/IO_11761.html#mobile
Display Connectors: LVDS, DVI, VGA, HDTV, HDCP & HDMI
LVDS che cavolo di connessione è?
http://www.nvidia.co.uk/object/IO_11761.html#mobile
Sì sì, è possibilissimo che consumi davvero 70 W!
Però che scheda! :sofico:
E io che ho venduto l'ali da 130... :doh:
Ehm...qualcosa di più performante?:asd:
Guarda che tylerdurden, che ne ha fatto uno sfrenato uso personale, ne era entusiasta!
Naturalmente adesso, per problemi di alloggiamento (il socket gli si è allargato di brutto), lo vende per potersi prendere la versione overclockata (quella KingSize\MotumboStyle).
Sì sì, è possibilissimo che consumi davvero 70 W!
Però che scheda! :sofico:
E io che ho venduto l'ali da 130... :doh:
Si ma ora il discorso è: potremmo usarla sul nostro dellone?
ilratman
03-03-2008, 15:20
Sì sì, è possibilissimo che consumi davvero 70 W!
Però che scheda! :sofico:
E io che ho venduto l'ali da 130... :doh:
ti ricordi che ne avevamo già discusso?
davano la 7900gs (quadro fx1500) a 45W.
mi sono convinto che i dati di nvidia siano solo un tdp irraggiungibile e servono solo per riuscire a dimensionare il sistema di raffreddamento un po' sovradimensionato, comunque con la doppia pipe completamente in rame si dovrebbe riuscire a raffreddare senza problemi visto che la fx3500m era data per 65W.
Si ma ora il discorso è: potremmo usarla sul nostro dellone?
magari virusITA con il dremel ci riesce aspettiamo e sentiamo che ha da dire :D
magari virusITA con il dremel ci riesce aspettiamo e sentiamo che ha da dire :D
Guarda che fisicamente ci entra eh :D
Guarda che fisicamente ci entra eh :D
ma don danilo :rotfl: ;)
dice che il connettore è diverso :mc: per cui non si può mettere nel 9400
ma don danilo :rotfl: ;)
dice che il connettore è diverso :mc: per cui non si può mettere nel 9400
se è una MXM di sicuro non entra, infatti noi abbiamo bisogno di quella specifica per il M6300 che è "formfactor Dell"
ti ricordi che ne avevamo già discusso?
davano la 7900gs (quadro fx1500) a 45W.
mi sono convinto che i dati di nvidia siano solo un tdp irraggiungibile e servono solo per riuscire a dimensionare il sistema di raffreddamento un po' sovradimensionato, comunque con la doppia pipe completamente in rame si dovrebbe riuscire a raffreddare senza problemi visto che la fx3500m era data per 65W.
Sì infatti, sempre detto! :sofico:
Qualcuno di voi l'ha cambiata? Dove l'avete trovata e quanto avete speso? Sul sito dell la vendono a oltre 150 eurozzi.....
Vorrei prenderne una nuova perchè la mia si è ridotta a 30 min di autonomia... proma faceva due ore
Visto che vado in USA tra 3 settimane per ritornare poi a casa con minimo un M1710 con la 7950gtx, mi sono deciso a vendere il mio 9400 , in garanzia fino al 2010 , secondo voi 999 euro è un prezzo appetibile ?
Visto che vado in USA tra 3 settimane per ritornare poi a casa con minimo un M1710 con la 7950gtx, mi sono deciso a vendere il mio 9400 , in garanzia fino al 2010 , secondo voi 999 euro è un prezzo appetibile ?
sarà dura ma provaci:mc:
AnonimoVeneziano
03-03-2008, 18:27
Qualcuno sa come va vista ultimamente con i driver video? E' tanto che non si sentono notizie. Sono decenti adesso? Sono indeciso se passare a vista che a mio parere è un buon sistema operativo ... , ma se le prestazioni 3d sucano ancora no :|
Sono anche tentato perchè quando ero sotto vista (originariamente il mio 9400 aveva quello) , il dellone non Whinava, ma sotto XP whina. E' l'unico SO in cui lo fa. In vista e linux non l'ha mai fatto. Inoltre avendo a disposizione Vista 64 bit grazie all'uni ...
Insomma, sfoggiate pure la vostra sapienza, grazie :sofico:
Ciao
Ragazzi, finalmente eccomi di ritorno!!
Che dire, il dellone non mi delude mai, e oggi, nonostante mi sia pesato sul groppone durante le infinite 7 ore d'attesa trascorse per le vie di Milano....si è rivelato il compagno ideale per il raggiungimento di questo anelato traguardo
Qualcuno di voi, specie i sicilianozzi, starà dicendo "Ma che minch*a sta dicendo questo?!?!" :mbe:
Ebbene, forse qualcuno si ricorderà che oggi è lunedì, e per me un lunedì fatidico
Finalmente LAUREATO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :winner:
Grazie anche al mio fidato dellone che mi ha permesso di preparare al meglio la tesi (e non parliamo di solo testo :nonsifa: , ma di analisi numeriche e modellazione 3D) e che ha fatto scena durante la discussione :read:
Indimenticabile la frase di una prof della commissione: "Ah, lei è un altro di quelli che espone con l'utilizzo del computer, il quale ci metterà una vita ad accendersi?! .... Ah, è già pronto?!" :lamer: :Prrr:
Peccato che non ho potuto farle vedere le vere potenzialità del gioiello :cool:
Tutto qui, un piccolo sfogo che, chissà, verrà forse inserito un giorno negli indimenticabili OFF TOPIC di questo thread :sofico:
Ora mi godo il meritato ( :asd: ) riposo, buona serata a tuttiiiiiii :ronf:
E domani... :ubriachi: :hic: :gluglu: :cincin: :happy:
Ma soprattutto: :fuck: poli
AnonimoVeneziano
03-03-2008, 20:36
beh, congratulazioni :)
Finalmente LAUREATO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :winner:
:happy: :cincin: Congratulazioni Ingegnere
Alfredo80
03-03-2008, 20:45
Ho uno strano problema.
Mi sembra che fosse stato scritto qualcosa a riguardo in qualche post, ma non sono riuscito a trovarlo.
In pratica quando la scheda grafica (7900GS, BIOS 5.71.22.16.13, revisione A2) inizia a darci dentro, fuoriescono degli strani "ronzii" molto fastidiosi.
es:
http://mappe.helloweb.eu/audio/ronzio1.wma
http://mappe.helloweb.eu/audio/ronzio2.wma
Come sistema Operativo monto Vista 32bit, ma lo stesso problema si ha anche con XP.
E' già un po che fa questi ronzii, inizialmente molto raramente, mentre adesso ogni qualvolta che la scheda inizia a lavorare sul 3D.
(es: il cubo di ATI [vedi ronzio2] e 3DMark [vedi ronzio1])
Questi ronzi si sentono sia a default, sia in overclock che in underclock.
Il rumore sembra provvenire da un punto tra l'attacco del monitor sulla scheda video ed il connettore per il monitor esterno.
Che dite, quale può essere il problema?
Scheda Video? Scheda Madre?
Ho ancora 58 giorni di garanzia (quella base), se lo faccio presente al supporto tecnico dite che riescono a risolvermi il problema? :stordita:
grazie a tutti.:help: :help:
AnonimoVeneziano
03-03-2008, 20:53
Anch'io sento quel ronzio all'attivazione della scheda grafica, ma scompare quasi subito.
Ho notato che mi capita molto forte su linux quando faccio partire GLXGears, sotto windows però è molto più basso . Non è forte come quello dei tuoi due file (si sente veramente così forte o l'hai amplificato avvicinando il microfono alla fonte?) con atitools. Nei giochi invece appare quando vengono mostrate schermate totalmente bianche (come quelle che riportano nomi di sviluppatori/produttori o nella schermata di caricamento di 3dMark05) appena entrato nel menu o in game però scompare totalmente.
Potrebbe essere causato dall'inverter dell'LCD.
Ciao
Ho uno strano problema.
Mi sembra che fosse stato scritto qualcosa a riguardo in qualche post, ma non sono riuscito a trovarlo.
In pratica quando la scheda grafica (7900GS, BIOS 5.71.22.16.13, revisione A2) inizia a darci dentro, fuoriescono degli strani "ronzii" molto fastidiosi.
es:
http://mappe.helloweb.eu/audio/ronzio1.wma
http://mappe.helloweb.eu/audio/ronzio2.wma
Come sistema Operativo monto Vista 32bit, ma lo stesso problema si ha anche con XP.
E' già un po che fa questi ronzii, inizialmente molto raramente, mentre adesso ogni qualvolta che la scheda inizia a lavorare sul 3D.
(es: il cubo di ATI [vedi ronzio2] e 3DMark [vedi ronzio1])
Questi ronzi si sentono sia a default, sia in overclock che in underclock.
Il rumore sembra provvenire da un punto tra l'attacco del monitor sulla scheda video ed il connettore per il monitor esterno.
Che dite, quale può essere il problema?
Scheda Video? Scheda Madre?
Ho ancora 58 giorni di garanzia (quella base), se lo faccio presente al supporto tecnico dite che riescono a risolvermi il problema? :stordita:
grazie a tutti.:help: :help:
Solo se gli strafracrassi i zebedei a morte :O
Alfredo80
03-03-2008, 21:08
Anch'io sento quel ronzio all'attivazione della scheda grafica, ma scompare quasi subito.
Anche a me all'inizio faceva così,ma ora è costante quando lo fa.
Ho notato che mi capita molto forte su linux quando faccio partire GLXGears, sotto windows però è molto più basso . Non è forte come quello dei tuoi due file (si sente veramente così forte o l'hai amplificato avvicinando il microfono alla fonte?) con atitools.
ho avvicinato il mocrofono alla fonte. Fortunatamente non sono così forti, ma sono molto noiosi ad orecchio.
Nei giochi invece appare quando vengono mostrate schermate totalmente bianche (come quelle che riportano nomi di sviluppatori/produttori o nella schermata di caricamento di 3dMark05) appena entrato nel menu o in game però scompare totalmente.
A me lo fa sempre ogni qualvolta che la scheda grafica lavora "pesantemente".
In pratica durante l'esecuzione dei test di 3DMark lo fa in continuazione.
Potrebbe essere causato dall'inverter dell'LCD.
Pensavo ad un problema del monitor (pannello LCD o inverter).
(Se non erro l'inverter è insieme al pannello lcd..no?)
Per questo ho separato il monitor dal corpo del portatile.
Il pannello LCD non emette 1 rumore, il rumore proviene da un punto non ben definibile nel portatile tra la scheda grafica e la presa DVI del notebook.
Vedi cerchio rosso in immagine:
http://img443.imageshack.us/img443/5788/puntohv7.jpg
(non è la mia scheda questa, ma l'immagine postata in home a questa discussione)
Ipotizzo così a spanne che un "micro" in quella zona stia per salutare.:fagiano:
Finalmente LAUREATO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :winner:
Davvero complimenti!!:)
:asd: Forse tra un (bel) pò di anni anch'io potrò fregiarmi di quel titolo... :asd:
Ragazzi, finalmente eccomi di ritorno!!
Che dire, il dellone non mi delude mai, e oggi, nonostante mi sia pesato sul groppone durante le infinite 7 ore d'attesa trascorse per le vie di Milano....si è rivelato il compagno ideale per il raggiungimento di questo anelato traguardo
Qualcuno di voi, specie i sicilianozzi, starà dicendo "Ma che minch*a sta dicendo questo?!?!" :mbe:
Ebbene, forse qualcuno si ricorderà che oggi è lunedì, e per me un lunedì fatidico
Finalmente LAUREATO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :winner:
Grazie anche al mio fidato dellone che mi ha permesso di preparare al meglio la tesi (e non parliamo di solo testo :nonsifa: , ma di analisi numeriche e modellazione 3D) e che ha fatto scena durante la discussione :read:
Indimenticabile la frase di una prof della commissione: "Ah, lei è un altro di quelli che espone con l'utilizzo del computer, il quale ci metterà una vita ad accendersi?! .... Ah, è già pronto?!" :lamer: :Prrr:
Peccato che non ho potuto farle vedere le vere potenzialità del gioiello :cool:
Tutto qui, un piccolo sfogo che, chissà, verrà forse inserito un giorno negli indimenticabili OFF TOPIC di questo thread :sofico:
Ora mi godo il meritato ( :asd: ) riposo, buona serata a tuttiiiiiii :ronf:
E domani... :ubriachi: :hic: :gluglu: :cincin: :happy:
Ma soprattutto: :fuck: poli
oh Caro....complimenti....;) e augurissimi di cuore....
il prox sn io...
tylerdurden
04-03-2008, 00:28
La 3600M che monterà il precision 6300 non sarà MXM ma avrà form factor e connettore proprietario dell (come sempre)... quindi, tranquilli!
Aspettiamo la prima, poi si vedrà... :oink:
Ombrascura
04-03-2008, 07:49
Basta che spostano un componente o presa di 2 mm e gia non ci sta piu!!!!:D :D
Visto che vado in USA tra 3 settimane per ritornare poi a casa con minimo un M1710 con la 7950gtx, mi sono deciso a vendere il mio 9400 , in garanzia fino al 2010 , secondo voi 999 euro è un prezzo appetibile ?
Ho seguito le aste degli ultimi giorni, sembra che 800€ sia la cifra ritenuta "giusta" :( , penso anche io che sia quello, o poco più, il suo valore.
..
Finalmente LAUREATO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :winner:
..
Congratulazioni. :)
Basta che spostano un componente o presa di 2 mm e gia non ci sta piu!!!!:D :D
Certo poi devono anche cambiare lo chassis del M6300 :asd:
Ragazzi, finalmente eccomi di ritorno!!
Che dire, il dellone non mi delude mai, e oggi, nonostante mi sia pesato sul groppone durante le infinite 7 ore d'attesa trascorse per le vie di Milano....si è rivelato il compagno ideale per il raggiungimento di questo anelato traguardo
Qualcuno di voi, specie i sicilianozzi, starà dicendo "Ma che minch*a sta dicendo questo?!?!" :mbe:
Ebbene, forse qualcuno si ricorderà che oggi è lunedì, e per me un lunedì fatidico
Finalmente LAUREATO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :winner:
Grazie anche al mio fidato dellone che mi ha permesso di preparare al meglio la tesi (e non parliamo di solo testo :nonsifa: , ma di analisi numeriche e modellazione 3D) e che ha fatto scena durante la discussione :read:
Indimenticabile la frase di una prof della commissione: "Ah, lei è un altro di quelli che espone con l'utilizzo del computer, il quale ci metterà una vita ad accendersi?! .... Ah, è già pronto?!" :lamer: :Prrr:
Peccato che non ho potuto farle vedere le vere potenzialità del gioiello :cool:
Tutto qui, un piccolo sfogo che, chissà, verrà forse inserito un giorno negli indimenticabili OFF TOPIC di questo thread :sofico:
Ora mi godo il meritato ( :asd: ) riposo, buona serata a tuttiiiiiii :ronf:
E domani... :ubriachi: :hic: :gluglu: :cincin: :happy:
Ma soprattutto: :fuck: poli
Congratulazioni bamboccione (Tommaso Padoa Schioppa docet)!!!:Prrr:
Basta che spostano un componente o presa di 2 mm e gia non ci sta piu!!!!:D :D
Quello lo spostano sulla mobo, al limite l'hanno già spostato.
Quello lo spostano sulla mobo, al limite l'hanno già spostato.
Cioè dici che hanno modificato il M6300 per renderlo incompatibile con il 9400?
Comunque Congratulazioni Tizio :D
...a crysis?
nel week end ho scaricato la demo, un mattonazzo da 1,77GB. gioco a dettagli medi (credo con AA 4x...oggi pomeriggio verifico) sto a 15fps fissi, con qualche calo ogni tanto, ma cmq posso ritenermi soddisfatto: anche a soli 15 fps l'azione risulta fluida. 653/745 core/memoria.
Ombrascura
04-03-2008, 10:13
Quello lo spostano sulla mobo, al limite l'hanno già spostato.
Era inteso sulla mobo;)
Cmq occhio alla mod gsx prima o poi vi frega le ram video
OK spiegatevi di quali modifiche state parlando.:mbe:
Ombrascura
04-03-2008, 10:32
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21382251&postcount=684
Non sono un po pochini?
Le modifiche che possono preoccupare sono le modifiche o la modifica che ha avuto il 9400 rispetto al 9300, un semplice supporto tastiera spostat per non fare entrare in sede la scheda video nuova sul pc ''vecchio''
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21382251&postcount=684
Non sono un po pochini?
Le modifiche che possono preoccupare sono le modifiche o la modifica che ha avuto il 9400 rispetto al 9300, un semplice supporto tastiera spostat per non fare entrare in sede la scheda video nuova sul pc ''vecchio''
:( speriamo che vada tutto. Ma allora in Italia è possibile già avere Il M6300 con la FX3600M?
Cioè dici che hanno modificato il M6300 per renderlo incompatibile con il 9400?
No no, dico che se ci fosse incompatibilità sarebbe a monte, non sulla 3600.
No no, dico che se ci fosse incompatibilità sarebbe a monte, non sulla 3600.
Mi rincuori tu che mi hai salvato la pellaccia un sacco di volte con la suse e il 9400 :flower:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21382251&postcount=684
Non sono un po pochini?
Le modifiche che possono preoccupare sono le modifiche o la modifica che ha avuto il 9400 rispetto al 9300, un semplice supporto tastiera spostat per non fare entrare in sede la scheda video nuova sul pc ''vecchio''
Sì, lo sappiamo, ma sembra che a sto giro il layout sia proprio uguale, almeno dalle immagini del manuale Dell. :O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.