PDA

View Full Version : [Official Thread] Dell Inspiron 9400


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 [15] 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153

ga444b666ma777r999in333i
25-07-2006, 07:18
Quella di base (CAR). E non venirmi a dire che dovevo fare quella migliore :stordita:, significherebbe che i computer dell sono delle ciofeche, che avranno di sicuro problemi e perciò è necessario un servizio tecnico decente ... spero proprio di no, sarà un caso isolato! comunque, ho il mio buon desktop per ora, e se necessario spedirò il computer per la riparazione in garanzia, non ne ho necessità urgente.
Bah, sinceramente trovo il tuo intervento fuori posto...Io non vengo a dirti proprio niente... Ti chiedo il tipo di garanzia per poterti consigliare meglio il dafarsi. E' ovvio che, potendo, dovevi fare la garanzia migliore... ma non l'hai fatta e questo è quanto.


I portatili Dell, specificatamente la linea inspiron 9300/9400/XPS, sono realizzati da QuantaComputers, specificatamente per Dell (nel senso che Quanta, diversamente da come fa di solito con tutte le altre linee prodotto che sforna, produce alcune linee prodotto esclusive di Dell), , quindi sull'affidabilità, e sul fatto che avranno sicuramente problemi posso rassicurarti.
Inoltre se tutti ragionassero come te l'estensione della garanzia non avrebbe ragione di esistere...

Ribadisco: lancia il diagnostico Dell e verifica che errore ti da; poi chiama Dell e senti che ti dicono. Non possiamo aiutarti più di tanto, stante le cose così come ce le hai raccontate. ;)

XXXandreXXX
25-07-2006, 08:03
Non per contraddire il grande xxxandrexxx ma prima di altri controlli più invasivi io lancerei il daignostico dell; se ti da un errore chiami l'assistenza dell comunichi l'errore e concordi l'assistenza.
Io non perderei tempo in altri tentativi, né cercherei di capire da solo il problema. Se il diagnostico Del non parte chiama cmq la Dell col note a portata di mano e fai quello che ti dicono.
Non è il caso di preoccuparsi, affrettati a chiamare l'assistenza. ;)


gab non entra in bios non riesce a fare partire la diagnostica..ehhee senno era facile............li o si prova a sostituire qualche componente hardware o non c'e altro da fare.....il note non da segni di accensione ....eh

se non si accende niente diagnostica.....e se non si accende....come fa?????

ga444b666ma777r999in333i
25-07-2006, 08:22
gab non entra in bios non riesce a fare partire la diagnostica..ehhee senno era facile............li o si prova a sostituire qualche componente hardware o non c'e altro da fare.....il note non da segni di accensione ....eh

se non si accende niente diagnostica.....e se non si accende....come fa?????
Allora Chiamare Dell, immediatamente. ;)

XXXandreXXX
25-07-2006, 08:26
:D

Erasec
25-07-2006, 08:32
Il mio monitor è un LPL000 0(15000000), a me piace anche se i colori sono un po' sbiaditi.


sul pannello nvidia......

nelle regolazione colore aumenta la brillantezza digitale, abbassa la luminosita a 98 /96% e il contrasto aumentalo di pochissimo....
Ottimo!! :cool: Adesso è molto meglio, prima pensavo che fosse il WinXp MCE ad essere sbiadito!!
Grazie XXXandreXXX!! :D
...
La schermata blu mi è uscita anche a me tre o quattro volte con questo errore:
***STOP: 0x0000007E (0xC0000005, 0x00000000, 0xF7A34384, 0xF7A34080).
Il tutto dopo aver formattato!! Staremo a vedere che succede..
Proverò a fare qualche test diagnostico su ram e hd. Se non ho problemi hardware sarà stata l'installazione dei driver.. mi toccherà riformattare!!
Ieri sera ho eseguito il test diagnostico Dell specifico per la schermata blu di Windows.. tutto ok! Vuol dire che c'è qualche problema di driver.. vedrò di risolvere!!

XXXandreXXX
25-07-2006, 13:08
si alcuni drive mandono in tilt la scheda ...successo pure ame...addirittura installando

Aslo
25-07-2006, 13:11
Bah, sinceramente trovo il tuo intervento fuori posto...Io non vengo a dirti proprio niente... Ti chiedo il tipo di garanzia per poterti consigliare meglio il dafarsi. E' ovvio che, potendo, dovevi fare la garanzia migliore... ma non l'hai fatta e questo è quanto.

Si, dai, voleva essere una mezza battuta quella ... ma come ho gia detto, ho la maledizione di non riuscire a spiegarmi bene :p non farò mai l'insegnante :D
Cmq grazie per le rassicurazioni!

Erasec
25-07-2006, 14:14
Se questa installazine risulta stabile ho quasi intenzione di farne una immagine con ghost 8.3 e sostituirla a quella nella partizione Dell Pc restore. In questo modo ci si mette un attimo a ripristinarla in caso si volesse formattare.

Tra l'altro la partizione DellRestore è grande quasi 5 GB e ce ne sono più di 2 liberi. Può essere o sbaglio qualcosa? Se non serve quello spazio potrei ridimensionarla per avere più spazio su C:?

danello
25-07-2006, 14:24
Aslo secondo me è la mobo, se vedi i led che fanno il check e poi il sistema muore, vedrai che è la mobo...
ma avevi smontato e rimontato per qualche motivo oppure è successo di punto in bianco senza motivo?

XXXandreXXX
25-07-2006, 14:31
Aslo secondo me è la mobo, se vedi i led che fanno il check e poi il sistema muore, vedrai che è la mobo...
ma avevi smontato e rimontato per qualche motivo oppure è successo di punto in bianco senza motivo?


lo credo anche io...ma forse pure la scheda video che fa corto e la scheda madre va in protezione.....

etzocri
25-07-2006, 15:32
ARRIVATOOO!!! spettacolooo :eek: :eek:

danello
25-07-2006, 15:40
lo credo anche io...ma forse pure la scheda video che fa corto e la scheda madre va in protezione.....

Anche...

VirusITA
25-07-2006, 15:46
ARRIVATOOO!!! spettacolooo :eek: :eek:
Indovinate da dove sto scrivendo.... :ubriachi:

danello
25-07-2006, 15:51
Indovinate da dove sto scrivendo.... :ubriachi:

Direi Modena, ma ho come la sensazione di sbagliarmi... :Prrr: :Prrr: :D

Aslo
25-07-2006, 15:53
Aslo secondo me è la mobo, se vedi i led che fanno il check e poi il sistema muore, vedrai che è la mobo...

Esatto, proprio cosi succede. Sarà la mobo ...

ma avevi smontato e rimontato per qualche motivo oppure è successo di punto in bianco senza motivo?
No, non l'ho mai smontato prima che succedesse, solo dopo per provare a staccare la batteria. Non avevo neanche mai aperto lo sportello della ram ...

belva7121
25-07-2006, 16:05
@aslo

ma hai chiamato la dell?cosa aspetti tanto cmq è in garanzia

ga444b666ma777r999in333i
25-07-2006, 16:25
Esatto, proprio cosi succede. Sarà la mobo ...

No, non l'ho mai smontato prima che succedesse, solo dopo per provare a staccare la batteria. Non avevo neanche mai aperto lo sportello della ram ...
Non devi smontarlo per staccare la batteria... O è cambiato qualcosa rispetto al mio 9300?

danello
25-07-2006, 16:29
Non devi smontarlo per staccare la batteria... O è cambiato qualcosa rispetto al mio 9300?

No, non è cambiato nulla... :D

Aslo
25-07-2006, 17:30
@aslo

ma hai chiamato la dell?cosa aspetti tanto cmq è in garanzia
E' la prima cosa che ho fatto, ma il problema si è verificato ieri alle 19, e il servizio telefonico chiude alle 18 :muro:
Oggi ho richiamato, e il tecnico, dopo avermi fatto togliere ogni dispositivo installato sul mio notebook (hd, dvd, wifi, ram, modem, bluetooth) e visto che il risultato non cambia, mi ha detto che, anche se ho la CAR, per "questa volta" mi manda lo stesso il tecnico a casa come con la NBD :D
Che lo facciano sempre la prima volta, per invogliare a fare l'estensione di garanzia?

@gab: no, basta togliere la tastiera, che nel suo piccolo è pur sempre uno smontaggio

sdalleave
25-07-2006, 19:00
E' la prima cosa che ho fatto, ma il problema si è verificato ieri alle 19, e il servizio telefonico chiude alle 18 :muro:
Oggi ho richiamato, e il tecnico, dopo avermi fatto togliere ogni dispositivo installato sul mio notebook (hd, dvd, wifi, ram, modem, bluetooth) e visto che il risultato non cambia, mi ha detto che, anche se ho la CAR, per "questa volta" mi manda lo stesso il tecnico a casa come con la NBD :D
Che lo facciano sempre la prima volta, per invogliare a fare l'estensione di garanzia?

@gab: no, basta togliere la tastiera, che nel suo piccolo è pur sempre uno smontaggio

intendi dire la batteria tampone, mentre gab intende quella 'esterna'... comunque il tecnico ti ha fatto aprire il note per smontare i pezzi? strano, in quanto, in teoria, aprire il note invalida la garanzia.. :mbe: comunque ho gia' letto di altri su notebook forums ai quali hanno fatto aprire il note via tel...

XXXandreXXX
25-07-2006, 19:25
intendi dire la batteria tampone, mentre gab intende quella 'esterna'... comunque il tecnico ti ha fatto aprire il note per smontare i pezzi? strano, in quanto, in teoria, aprire il note invalida la garanzia.. :mbe: comunque ho gia' letto di altri su notebook forums ai quali hanno fatto aprire il note via tel...

no aprire i note dell non invalida la garanzia.................appunto perche sono facili da smontare e chi se la sente è perche principalmente è in grado di farlo.....

come un pirla ho perso tutte le mail,in cui in una un tecnico mi consigliava di pulire ed eliminare la polvere intorno le ventole e scheda video...io credo che l'importante sia non toccare l'hardware,manometterlo...........piu volte abbiamo letto di gente che su aiuto telefonico del servizio tecnico ha aperto il note.....appunto come dici tu....:)

ga444b666ma777r999in333i
25-07-2006, 19:25
E' la prima cosa che ho fatto, ma il problema si è verificato ieri alle 19, e il servizio telefonico chiude alle 18 :muro:
Oggi ho richiamato, e il tecnico, dopo avermi fatto togliere ogni dispositivo installato sul mio notebook (hd, dvd, wifi, ram, modem, bluetooth) e visto che il risultato non cambia, mi ha detto che, anche se ho la CAR, per "questa volta" mi manda lo stesso il tecnico a casa come con la NBD :D
Che lo facciano sempre la prima volta, per invogliare a fare l'estensione di garanzia?

@gab: no, basta togliere la tastiera, che nel suo piccolo è pur sempre uno smontaggio
No, non lo fanno per invogliare... Probabilmente gli conviene... Però se lo fanno a tutti magari quelli con la onsite rosicano...
Cmq è strana l'indole umana:

Che lo facciano sempre la prima volta, per invogliare a fare l'estensione di garanzia?

Tu invece sembra che rosichi perché ti stanno dando più di quello che hai pagato :D
Ma cmq vengono con la nuova mobo?
Quando vengono?
;)

ga444b666ma777r999in333i
25-07-2006, 19:26
no aprire i note dell non invalida la garanzia.................appunto perche sono facili da smontare e chi se la sente è perche principalmente è in grado di farlo.....

come un pirla ho perso tutte le mail,in cui in una un tecnico mi consigliava di pulire ed eliminare la polvere intorno le ventole e scheda video...io credo che l'importante sia non toccare l'hardware,manometterlo...........piu volte abbiamo letto di gente che su aiuto telefonico del servizio tecnico ha aperto il note.....appunto come dici tu....:)
Quoto, non si invalida la garanzia aprendo il note, e spesso ti fanno aprire il note al telefono, se te la senti. ;)

XXXandreXXX
25-07-2006, 19:45
No, non lo fanno per invogliare... Probabilmente gli conviene... Però se lo fanno a tutti magari quelli con la onsite rosicano...
Cmq è strana l'indole umana:

ok ma credo che cmq con la 3 anni e i 380 neuri in piu chiudano un occhio per piu cose,e cmq sicuro con la garanzia base non avranno lo stesso servizio per 3 anni no????

Ma cmq vengono con la nuova mobo?
Quando vengono?
;)


se non gli ha fatto smontare la scheda video per me pure con quella.

ricordiamoci che ui ha avuto schermata blu...........se fosse la mobo avrebbe trovato il pc spento..
pero è anche vero che il note non si accende propio.
nemmeno la schermata di caricamento.......quindi se non carica,vuole dire che propio la mobo non parte...........

pero se fosse la mobo..perche schermata blu invece che pc spento....cmq si sara la mobo...

ps...
va a finire che mandano i tecnici di zona a casa perche o hanno troppo lavoro alla sede....o cmq preferiscono mantenere solo tecnici di zona anziche sostenere la spesa di una sede ''riparo''

queste sono miei opinioni

sdalleave
25-07-2006, 23:10
ok ma credo che cmq con la 3 anni e i 380 neuri in piu chiudano un occhio per piu cose,e cmq sicuro con la garanzia base non avranno lo stesso servizio per 3 anni no????



se non gli ha fatto smontare la scheda video per me pure con quella.

ricordiamoci che ui ha avuto schermata blu...........se fosse la mobo avrebbe trovato il pc spento..
pero è anche vero che il note non si accende propio.
nemmeno la schermata di caricamento.......quindi se non carica,vuole dire che propio la mobo non parte...........

pero se fosse la mobo..perche schermata blu invece che pc spento....cmq si sara la mobo...

ps...
va a finire che mandano i tecnici di zona a casa perche o hanno troppo lavoro alla sede....o cmq preferiscono mantenere solo tecnici di zona anziche sostenere la spesa di una sede ''riparo''

queste sono miei opinioni

e' piu' facile sostituire un pezzo che sistemarlo.. e' anche piu' facile mandare un tecnico che far arrivare il note, metterselo in carico, sistemarlo e farlo rispedire... per quello che puo' valere, sul mio vecchio 8500 avevo la garanzia di 1 anno americana trasferita in italia.. l'unica volta che mi e' servito un tecnico, l'hanno mandato e mi ha sostituito l'unita' dvd...

Aslo
26-07-2006, 02:46
Tu invece sembra che rosichi perché ti stanno dando più di quello che hai pagato :D
Ma cmq vengono con la nuova mobo?
Quando vengono?
;)
Ma sei pazzo?? Nella sfiga, sono contentissimo!!!! :D :D
Ha detto che il tecnico verrà verso giovedi/venerdi :sperem:

ga444b666ma777r999in333i
26-07-2006, 07:15
Ma sei pazzo?? Nella sfiga, sono contentissimo!!!! :D :D
Ha detto che il tecnico verrà verso giovedi/venerdi :sperem:
Bene, non ti vergognare di tartassarli se giovedi non si vede nessuno. :D :)

danello
26-07-2006, 08:30
Nei primi mesi dopo l'acquisto la CAR diventa spesso NBD...
solo nei primissimi mesi, poi la pacchia finisce...

superliliano
26-07-2006, 15:16
per chi fosse interessato alla spdif, ho trovato un venditore sulla baya che vende il cavo a 11$ spedito dagli usa :D
Mi dai il nome del venditore please?

danello
26-07-2006, 15:27
Anch'io sarei interessato... ;)

etzocri
26-07-2006, 15:36
il venditore è :donst37

devo dire che questo 9400 è una bomba.. va come il mio "vecchio" opteron 170 nel render :eek: :eek:

XXXandreXXX
27-07-2006, 07:43
spdif


che sarebbe?

ga444b666ma777r999in333i
27-07-2006, 07:46
spdif


che sarebbe?
Audio digitale. Sony Philips Digital

XXXandreXXX
27-07-2006, 07:47
Audio digitale. Sony Philips Digital


lo si usa per??

etzocri
27-07-2006, 09:28
lo si usa per??

per collegare il dell ad un sintoamplificatore ed avere così l'audio dei film in multicanale.. dolby digital o Dts :D

aerdna
27-07-2006, 11:20
Scusate la garanzia di 2 anni in quanto a modalità di intervento ecc.. è identica a quella di 3 anni?

ga444b666ma777r999in333i
27-07-2006, 11:26
Scusate la garanzia di 2 anni in quanto a modalità di intervento ecc.. è identica a quella di 3 anni?
Come si chiama la garanzia?

FrancescoPIù
27-07-2006, 13:36
CIAO A TUTTI...VORREI CHIEDERVI UN PIACERE: POTETE DESCRIVERMI IN DETTAGLIO TUTTI I PROBLEMI RISCONTRATI NEL MODELLO 9400????Problemi e fastidi di ogni tipo mi raccomando.
Mi serve questo sondaggio per consigliare il notebook a un caro amico.
GRAZIE A TUTTI

grafo79
27-07-2006, 14:39
ho installato power strip per vedere la marca del display, ma forse non so come farlo vedere... Prendendo i dati direttamente dal monitor (nella sezione "monitor information") mi dice che il produttore è AUO e il modello è AUO3287 :confused:
Qualcuno lo conosce?

etzocri
27-07-2006, 16:13
cavo arrivato :D
confermo il perfetto funzionamento :D

mery
27-07-2006, 16:32
ciao raga
finalmente è arrivato,lo sto provando ma la temeratura è a 73 gradi senza fare nulla :cry: secondo me ste ventole non partono.

XXXandreXXX
27-07-2006, 19:17
CIAO A TUTTI...VORREI CHIEDERVI UN PIACERE: POTETE DESCRIVERMI IN DETTAGLIO TUTTI I PROBLEMI RISCONTRATI NEL MODELLO 9400????Problemi e fastidi di ogni tipo mi raccomando.
Mi serve questo sondaggio per consigliare il notebook a un caro amico.
GRAZIE A TUTTI


a parte ''forse'' qualche monitor ''discreto''.......nessun problema anzi.............

fors eil problema maggiore è quello di bbecare una buona offerta settimanale.............

secondo me e sempre secondo me i DELL SONO TRA I migliori note rapporto qualita prezzo assistenza..........anzi i migliori............

XXXandreXXX
27-07-2006, 19:18
e facilita di manutenzione o upgrade........

Cortigno
28-07-2006, 00:17
Un saluto a tutti.

Mi è arrivato da una settimana :D e devo dire che è proprio una bomba, unico neo è il monitor che non è all'altezza di altri visti in negozio, l'angolazione per un'ottima visione e solo di fronte. Ho riscontrato anche che al primo avvio il task manager mi dava più di 60 applicazioni aperte. Ne ho già eliminate parecchie ma temo che per arrivare ad un'ottimizzazione della macchina bisogna eseguire la piallatura già da diversi annunciata.
Ora vi chiederei gentilmente di indicarmi quali driver aggiornare e se sono necessari o solo consigliati e sopratutto per quanto riguarda l'aggiornamento del bios se è il caso di farlo e come farlo visto che l'inglese non lo conosco e sul sito le istruzioni per aggiornarlo sono in questio idioma :mad:
Il mio Dell è così composto:

T2500, HD 100 Giga 7200 RPM, GeForce Go 7900 GS (256 MB), RAM 2 giga DDR2 a 667, monitor risoluzione 1440 x 900.

Grazie dell'attenzione :ave: :ave:

FrancescoPIù
28-07-2006, 02:57
A parte il monitor, non ci sono altri problemi riscontrati con questo notebook??????

ga444b666ma777r999in333i
28-07-2006, 08:16
A parte il monitor, non ci sono altri problemi riscontrati con questo notebook??????
:confused: :confused: :confused:

ezio79
28-07-2006, 08:24
:confused: :confused: :confused:
quoto

sdalleave
28-07-2006, 12:16
mi sembra che in parecchi si stiano lamentando dei monitor 1440x900... forse e' ora di rivalutare i glare 1900x1200 :D :D

ga444b666ma777r999in333i
28-07-2006, 12:18
mi sembra che in parecchi si stiano lamentando dei monitor 1440x900... forse e' ora di rivalutare i glare 1900x1200 :D :D
La storia si ripete... Però nessuno ha mai svalutato il 1920*1200 e ci sono utenti (tipo DT84) soddisfattissimi del 1440*990. ;)

XXXandreXXX
28-07-2006, 13:01
solo a me dopo un po che uso il fun control le ventole saltellano????
ufffffffffffff

che scatole..............

DT84
28-07-2006, 13:32
La storia si ripete... Però nessuno ha mai svalutato il 1920*1200 e ci sono utenti (tipo DT84) soddisfattissimi del 1440*990. ;)
Quoto, e i soldi di differenza non sono proprio briciole, ci si compra un processore Merom con quei soldi. :rolleyes:

Aslo
28-07-2006, 13:50
Ok, vi sto scrivendo, di nuovo, dal mio 9400, con la scheda madre nuova :D
Ieri mattina, il tecnico è venuto a casa mia con la scheda nuova, ha smontato tutto e ha rimesso a posto, come previsto. Ha detto che non aveva mai smontato questo modello, ma secondo me mi prendeva in giro, ci ha messo un'attimo, e poi ho imparato anch'io come si fa :)
Quindi, confermo, il servizio di assistenza dell è ottimo, spero solo che questa nuova scheda sia a posto :rolleyes:
Magari lo terrò acceso per qualche giorno di fila, con su qualche programma o benchmark che lo tenga sotto sforzo, cosi vedo se ha altri problemi.

Aslo
28-07-2006, 14:05
A parte il monitor, non ci sono altri problemi riscontrati con questo notebook??????
Boh, difetti in senso stretto credo di no. Se proprio vuoi, su un 17" ci si poteva aspettare una tastiera più grande, con tastierino numerico separato, e magari retroilluminata; forse pesa un po' più di altri 17", ma ce ne sono anche di molto più pesanti. La batteria (9celle) dura un tempo ragionevole (2-3 ore a seconda dell'utilizzo), ovvio che se prendi un ultraportatile dura anche 5-6 ore, ma con scheda video integrata ...
Ogni componente è sostituibile, upgradabile, ed è anche facile da smontare ...
insomma, funziona che è una meraviglia, che vuoi di più? c'è qualcosa in particolare che vuoi sapere?

P.S. io sono tra quelli che reputa il monitor 1440x900 particolarmente brutto, ma mi accontento.

ga444b666ma777r999in333i
28-07-2006, 14:12
Ok, vi sto scrivendo, di nuovo, dal mio 9400, con la scheda madre nuova :D
Ieri mattina, il tecnico è venuto a casa mia con la scheda nuova, ha smontato tutto e ha rimesso a posto, come previsto. Ha detto che non aveva mai smontato questo modello, ma secondo me mi prendeva in giro, ci ha messo un'attimo, e poi ho imparato anch'io come si fa :)
Quindi, confermo, il servizio di assistenza dell è ottimo, spero solo che questa nuova scheda sia a posto :rolleyes:
Magari lo terrò acceso per qualche giorno di fila, con su qualche programma o benchmark che lo tenga sotto sforzo, cosi vedo se ha altri problemi.
Stavo per chiedertelo, quindi tutto bene. Perfetto.

Si,bè stressalo un pò e subito, se c'è qualcosa che non va, meglio farla saltare subitro fuori.
Una curiosità; i componenti tipo processore, scheda video, ... LA SCHEDA MADRE aveva già tutto on-board o ha trasferito i pezzi?

sdalleave
28-07-2006, 14:48
solo a me dopo un po che uso il fun control le ventole saltellano????
ufffffffffffff

che scatole..............

a me non da nessun tipo di problema, i8kfungui, ultima beta, tempo di refresh ridotto al minimo (non mi ricordo il nome giusto dell'opzione, ho il note spento..)

FrancescoPIù
28-07-2006, 14:55
Boh, difetti in senso stretto credo di no. Se proprio vuoi, su un 17" ci si poteva aspettare una tastiera più grande, con tastierino numerico separato, e magari retroilluminata; forse pesa un po' più di altri 17", ma ce ne sono anche di molto più pesanti. La batteria (9celle) dura un tempo ragionevole (2-3 ore a seconda dell'utilizzo), ovvio che se prendi un ultraportatile dura anche 5-6 ore, ma con scheda video integrata ...
Ogni componente è sostituibile, upgradabile, ed è anche facile da smontare ...
insomma, funziona che è una meraviglia, che vuoi di più? c'è qualcosa in particolare che vuoi sapere?

P.S. io sono tra quelli che reputa il monitor 1440x900 particolarmente brutto, ma mi accontento.
Ma il 1440X900 senza ultra sharp, e cmq glare o di tipo opaco (che reputo penoso)?????

XXXandreXXX
28-07-2006, 16:31
a me non da nessun tipo di problema, i8kfungui, ultima beta, tempo di refresh ridotto al minimo (non mi ricordo il nome giusto dell'opzione, ho il note spento..)


niente d afare problemi..

tipo quando chiudo una afinestra si arrestano per un secondo...ora ch escrivo ogni 2 per 3 ufffffffffffffffffffffff

sdalleave
28-07-2006, 17:50
niente d afare problemi..

tipo quando chiudo una afinestra si arrestano per un secondo...ora ch escrivo ogni 2 per 3 ufffffffffffffffffffffff

guarda se per caso hai ancora ik9fangui o qualche beta della 8 installata da qualche parte e sega tutto.. guarda se hai qualcosa di rimanente nel registry da seccare e poi fa un'installazione pulita dell'ultima beta.. io, comunque, ho l'opzione 'fan always on' nella videata principale...

XXXandreXXX
28-07-2006, 18:32
guarda se per caso hai ancora ik9fangui o qualche beta della 8 installata da qualche parte e sega tutto.. guarda se hai qualcosa di rimanente nel registry da seccare e poi fa un'installazione pulita dell'ultima beta.. io, comunque, ho l'opzione 'fan always on' nella videata principale...


gia fatto.... ma nulla ;)

avevo winzoz pulitissimo appunto perche credevo fosse colpa di rivatuner....

danello
28-07-2006, 18:49
Stavo per chiedertelo, quindi tutto bene. Perfetto.

Si,bè stressalo un pò e subito, se c'è qualcosa che non va, meglio farla saltare subitro fuori.
Una curiosità; i componenti tipo processore, scheda video, ... LA SCHEDA MADRE aveva già tutto on-board o ha trasferito i pezzi?


Di sicuro ha trasferito tutto... ;)
Lo sapevo che era la mobo... :D

XXXandreXXX
28-07-2006, 18:50
Di sicuro ha trasferito tutto... ;)
Lo sapevo che era la mobo... :D


faceva uguale a te?

danello
28-07-2006, 19:07
faceva uguale a te?

Beh, più o meno sì... :)
non solo, ma con la vga guasta il note dovrebbe partire a schermo nero, se invece è inserita male (o manca proprio...) non si avvia.
Ma lui non ha smontato, per cui la vga non poteva essere inserita male... ;)

ga444b666ma777r999in333i
28-07-2006, 22:17
Beh, più o meno sì... :)
non solo, ma con la vga guasta il note dovrebbe partire a schermo nero, se invece è inserita male (o manca proprio...) non si avvia.
Ma lui non ha smontato, per cui la vga non poteva essere inserita male... ;)
Ma quello danneggiato poi glielo hai rispedito?

DT84
29-07-2006, 13:26
Ma il 1440X900 senza ultra sharp, e cmq glare o di tipo opaco (che reputo penoso)?????
Il 1440x900 è UltraSharp (che non vuol dire "lucido" o "glare") ma non TrueLife. E' un opaco.

Erasec
29-07-2006, 19:25
Ma voi che driver avete installato?
Io ho appena installato gli XTreme-G_MobileForce_91.37-v2.50, ma sinceramente non sono in grado di dire se vanno bene o no. Tra l'altro qualcuno potrebbe consigliarmi sui filtri e le opzioni da abilitare nel pannello di controllo?
Grazie in anticipo

XXXandreXXX
29-07-2006, 19:37
Ma voi che driver avete installato?
Io ho appena installato gli XTreme-G_MobileForce_91.37-v2.50, ma sinceramente non sono in grado di dire se vanno bene o no. Tra l'altro qualcuno potrebbe consigliarmi sui filtri e le opzioni da abilitare nel pannello di controllo?
Grazie in anticipo


ti visualizzano l'opzione temperatura a men no..

cmq la seie 9xxx va molto meno nei bench...200 punti circa....ma probabilmnete saranno piu performanti nei giochi boh...

sono tentato a tornare alla serie precedente

aerdna
29-07-2006, 19:51
2-Year Basic: On-site service PLUS online Multimedia training
Base: 3 anni servizio di assistenza on site & formazione on line multimedia

Mi confermate che le modalità di intervento sono le stesse?
PS: x gabmarini: Tu sei un noto cabarettista vero?

Erasec
29-07-2006, 20:01
ti visualizzano l'opzione temperatura a men no..
Si, la visualizzano..

Ragazzi guardate questi due link sul mediadirect :eek:
http://www.goodells.net/dellrestore/mediadirect.htm
http://www.notebookforums.com/thread159964.html

XXXandreXXX
29-07-2006, 20:09
: Tu sei un noto cabarettista vero?


:asd:

Erasec
29-07-2006, 20:43
Se si entra in mediadirect, si esce e si entra con un cd di boot senza caricare Xp , la partizione nascosta hpa (dove sta mediacenter) risulta ancora attiva.
Con winpe mi diceva che non era formattata (1,5 GB)
Con ptedit32:

Cortigno
30-07-2006, 09:45
Un saluto a tutti.

Mi è arrivato da una settimana :D e devo dire che è proprio una bomba, unico neo è il monitor che non è all'altezza di altri visti in negozio, l'angolazione per un'ottima visione e solo di fronte. Ho riscontrato anche che al primo avvio il task manager mi dava più di 60 applicazioni aperte. Ne ho già eliminate parecchie ma temo che per arrivare ad un'ottimizzazione della macchina bisogna eseguire la piallatura già da diversi annunciata.
Ora vi chiederei gentilmente di indicarmi quali driver aggiornare e se sono necessari o solo consigliati e sopratutto per quanto riguarda l'aggiornamento del bios se è il caso di farlo e come farlo visto che l'inglese non lo conosco e sul sito le istruzioni per aggiornarlo sono in questio idioma :mad:
Il mio Dell è così composto:

T2500, HD 100 Giga 7200 RPM, GeForce Go 7900 GS (256 MB), RAM 2 giga DDR2 a 667, monitor risoluzione 1440 x 900.

Grazie dell'attenzione :ave: :ave:

Up :help:

XXXandreXXX
30-07-2006, 10:19
Up :help:


allora....
si riscarica tutti i drive dal sito dell,gli aggiorna quasi ogni mese..e dato che ci sei aggiorna pure il bios ;)
anche se credo che tu con la 7900 hai gia la revisione 01.....

all'accensione sotto la scirtta dell ci dovrebbe essere scritto

ga444b666ma777r999in333i
30-07-2006, 10:40
2-Year Basic: On-site service PLUS online Multimedia training
Base: 3 anni servizio di assistenza on site & formazione on line multimedia

Mi confermate che le modalità di intervento sono le stesse?
PS: x gabmarini: Tu sei un noto cabarettista vero?
Si ti confermo le modalità di intervento... Per quanto riguarda il "CABARETTISTA" per dirla alla 7/9 "spiegati". :D

rickyeffe
30-07-2006, 13:18
scusa se non ho letto tutte le 179 pagine 0_o del thread, volevo sapere se hai fatto degli stress test a temperature ambiente elevate, te lo dico perchè ho un ispiron 9100 con un prescott 3.4 dentro e se lo uso in un ambiente con più di 28 gradi e uso più del 90% del processore dopo pochi minuti comincia a incombere un pesante thermal throttling. (proc a 75 gradi)

Inoltre volevo sapere se a batteria si dimezzano le frequenze del proc come fa il 9100 oppure hai le stesse identiche prestazioni di quando è alimentato...

scusa se hai già risposto a queste domande appena avrò un po' più di tempo cercherò di leggerlo tutto visto che mi interessa parecchio :)

edit: parlo di situazioni di default, diciamo che mi interessa il calcolo puro del proc (tant'è che ho downclocckato la 9800 :) visto che shara il dissipatore con il proc)

XXXandreXXX
30-07-2006, 13:39
guarda sul libretto di istruzioni,su temperatura ambientale massima adi esercizio si parla adi 35 gradi....quindi.........siamo al limite in questo periodo..

XXXandreXXX
30-07-2006, 14:20
nessuno ha mai provato questo???'

http://www.laptopvideo2go.com/forum/lofiversion/index.php/t9518.html

Aslo
30-07-2006, 14:49
Di sicuro ha trasferito tutto... ;)
Lo sapevo che era la mobo... :D
Si, era la mobo. Processore, scheda video, tutto trasferito.

Aslo
30-07-2006, 15:27
Se si entra in mediadirect, si esce e si entra con un cd di boot senza caricare Xp , la partizione nascosta hpa (dove sta mediacenter) risulta ancora attiva.
Con winpe mi diceva che non era formattata (1,5 GB)
Con ptedit32:
Molto, MOLTO interessante!!!
Beh, sembra che il buon Ludovico Van avesse ragione ... (intendo, quello del forum :p) Forse 7Mb erano troppo pochi per mediadirect, anche se 1.5 Gb sono veramente troppi, saprei utilizzarli meglio!

Specie a chi non interessa mediadirect, interesserà invece liberare questo spazio "inutile". Quindi, basta far partire MD, riavviare con un CD di boot (tipo una linux live, winpe, o il cd di installazione di winxp se si vuole piallare), sostituire il boot loader con uno non MD-aware (e.g. quello installato da winxp, oppure grub) e ripartizionare con un opportuno programma.

Il passo successivo sarebbe quello, come già detto, di patchare grub (o altro bl) per eseguire un'azione diversa se è stato premuto il tasto MD :D

Inoltre, che dite, se al posto della partizione HPA di mediadirect, ci metto una cosa qualunque (tipo una distro linux, una geexbox, ecc), col tasto MD faccio il boot da quella?

sdalleave
30-07-2006, 17:10
nessuno ha mai provato questo???'

http://www.laptopvideo2go.com/forum/lofiversion/index.php/t9518.html

hmm si, se tu stessi attento sapresti che questo l'avevo gia' segnalato io un tot di posts fa... :D
comunque l'ho provato e l'ho anche segato... e' uno di quei programmi che dopo che l'hai installato ti chiedi come hai fatto a fare senza prima.. infatti, se metti ad 'off' i settaqggi, senti una notevole differenza.. poi, in realta', ho provato a mettere fianco a fianco il mio 9400 con questo installato e quello di mio fratello, senza.. beh, il suo si sentiva molto meglio... ergo, l'ho segato senza remore.. come dicevo prima, e uno di quei software che 'modifica' le impostazioni di default dei suoni (in questo caso), cosi' da invogliarti a tenerlo facendoti sentire una grande differenza se lo metti 'off' o se lo tieni attivo... in realta', peggiora l'output del suono a 'off', invogliandoti a tenerlo.. per cui, se lo lasci attivo senti piu' o meno alla stessa qualita' che se non lo avessi installato, se lo disattivi senti molto peggio.. scelta logica, per cui, quindi segato... era una bella idea, comunque..

Erasec
30-07-2006, 19:19
...
sostituire il boot loader con uno non MD-aware (e.g. quello installato da winxp, oppure grub) e ripartizionare con un opportuno programma.
Non credo che funzioni così. Mi sa che non è questione di boot loader, ma una questione di bios:
When you press the MediaDirect button from power OFF it is similar to pressing the normal power button in that it applies power to the laptop. However, when the BIOS 'sees' that MediaDirect button has been pressed, it displays a special MediaDirect 'splash' screen before it hands off the hard drive boot to the Dell boot code.

The Dell boot code also looks to see if the MediaDirect button has been pushed. If the code recognizes the MediaDirect button has been pushed, it does a couple of things...

1. 'Invokes' the hard drive's host-protected area [HPA] so it can be accessed

2. Modifys the Master Boot Record Partition Table by copying the partition values located in Row/Slot 4 and placing them in a storage location within the boot code. It then overwrites Row/Slot 4 with values associated with the HPA [These 'values' are read from within the boot code itself]

3. Sets Row/Slot 4 as the 'Active' partition

4. Continues with the boot into the MediaDirect [Windows XP Embedded] operating system

Quindi o riesci a modificare la part HPA o non credo che funzioni.
Qualcuno mi smentisca se sbaglio

aerdna
31-07-2006, 09:35
Si ti confermo le modalità di intervento... Per quanto riguarda il "CABARETTISTA" per dirla alla 7/9 "spiegati".

Ho sbagliato con GAMBARINI... sorry...
Ma che vuol dire 7/9 ?

jmcadsl
31-07-2006, 09:38
Gioco a Pes 5, ma mi scatta anche attivando il virtual sinc. Ho il sospetto che il pannello di controllo non "conservi" la modifica, qualcuno può aiutarmi? Inoltre, come si fa a giocare ad una risoluzione diversa da quelle impostabili di default dai giochi? Ad esempio, Pes non prevede la 1440*900, sono costretto a metterne una inferiore costringendo il monitor a "scalare" con relativa perdita di qualità...


pure a me scatticchia con altri giochi... anzi diciamo che nn e molto fluido

ad es a swat4 come mi sposto col mouse il cursore nn si sposta fluidamente ma cm se facesse tremare tutto... e poi anke durante il game ogni tanto e' come se si bloccasse per 1 microsecondo e poi riprendesse..
cose che sul mio pc desktop e altri 2 note con componenti minori nn accade...

Ho formattato e le cose sembravano andare quasi meglio, ho messio sia i driver dell nuovi ke quelli XG... forse e' sbagliato kualkosa nelle impostazioni ..nn so..

Al bench fa 6328 a volte mi faceva anche sotto 6000 tipo 5400 e poko piu. :\


ho t2500 100gb hdd 2gb 667 7900gs wxga+

ga444b666ma777r999in333i
31-07-2006, 10:21
Ho sbagliato con GAMBARINI... sorry...
Ma che vuol dire 7/9 ?
a ecco, si èvero, Gambarini, potevo arrivarci. :(
7/9 è la Jery Ryan di star trek, che, ex drone borg, parla in maniera "rigida" e per chiedere spiegazioni dice semplicemente "SPIEGATI".

Aslo
31-07-2006, 11:31
No, credo che basti cambiare il boot loader, infatti quando si installa win xp, che sostituisce il boot loader con il suo, anche premendo il pulsante MD non succede nulla ... comunque, analizziamo quanto scritto sotto:
Non credo che funzioni così. Mi sa che non è questione di boot loader, ma una questione di bios:
When you press the MediaDirect button from power OFF it is similar to pressing the normal power button in that it applies power to the laptop. However, when the BIOS 'sees' that MediaDirect button has been pressed, it displays a special MediaDirect 'splash' screen before it hands off the hard drive boot to the Dell boot code.

Sembra che tutto quello che fa il bios sia cambiare lo splash screen quando il pulsante MD è premuto ...

The Dell boot code also looks to see if the MediaDirect button has been pushed. If the code recognizes the MediaDirect button has been pushed, it does a couple of things...

Invece è il "Dell boot code", ovvero il boot loader, che si accorge della pressione del tasto MD (forse glielo comunica il bios in qualche modo) e fa tutto il lavoro sporco.
Inoltre, come si legge ulteriormente dal sito citato (http://www.goodells.net/dellrestore/mediadirect.htm) :

When the MediaDirect button is pressed, the extra LBA-3 code instructs the disk controller to expose the HPA, it temporarily swaps the MD partition descriptor into slot #4 of the real partition table, sets that partition active, and proceeds to boot the active partition. When the computer is powered off or rebooted, the HPA and partition table return to their normal states.

Il codice "LBA-3" altro non è che il quarto settore del disco, parte del boot loader, quindi è questo che si occupa di ripristinare la partizione HPA (e anche di nasconderla).
In ogni caso, esiste un metodo certo: provare :D (cosa che devo ancora fare)

Erasec
31-07-2006, 14:00
... provare :D (cosa che devo ancora fare)
Secondo me la cosa più giusta da fare sarebbe mantenere il boot loader attuale e cercare di sostituire mediadirect con un nuovo S.O., lasciandolo nella partizione HPA. In questo modo penso sia sicuro che il tasto MD continui a funzionare ed in più hai che il nuovo S.O. è molto sicuro e a riparo da occhi indiscreti..
Comunque io sto cercando qualcosa per fare proprio questo, ma prima di comprometterlo, vorrei salvare MD, non vorrei che se combino qualche casino quel bottone non serva più a niente...
Non so che legame ci sia tra HPA e file system, altrimenti avrei provato questa strada:
1)avviare MD
2)uscire
3)al riavvio, senza far partire win caricare un cd di boot con qualche prog tipo Part Magic
4)Part Magic riconosce la 4a partizione (che sfora i limiti dell'hard disk), ma non si riescono a leggere i dati all'interno.
5)Formattarla
6)Installare il S.O. che si desidera
7)Solo adesso, dopo aver riavviato, provare a far ripartire windows.

Le domande sono:
1)Al riavvio, prima di ricaricare win, la part verrà rinascosta, risultando ancora HPA?
2)Funzionerà il tasto MD?

Aslo
31-07-2006, 16:06
Secondo me la cosa più giusta da fare sarebbe mantenere il boot loader attuale e cercare di sostituire mediadirect con un nuovo S.O., lasciandolo nella partizione HPA. In questo modo penso sia sicuro che il tasto MD continui a funzionare ed in più hai che il nuovo S.O. è molto sicuro e a riparo da occhi indiscreti..

Invece a me, per principio, mi da fastidio avere qualcosa sul disco a cui non posso accedere. Voglio trovare un modo per rendere sempre accessibile quella partizione, non ho dati o informazioni riservate da nascondere (non ancora :)).

Non so che legame ci sia tra HPA e file system, altrimenti avrei provato questa strada:
1)avviare MD
2)uscire
3)al riavvio, senza far partire win caricare un cd di boot con qualche prog tipo Part Magic
4)Part Magic riconosce la 4a partizione (che sfora i limiti dell'hard disk), ma non si riescono a leggere i dati all'interno.
5)Formattarla
6)Installare il S.O. che si desidera
7)Solo adesso, dopo aver riavviato, provare a far ripartire windows.

Ho provato a seguire la procedura, avviando con un vecchio cd di knoppix (v 3.6), e nonostante la partizione sia visibile nella tabella delle partizioni, non è possibile accedervi (come tu stesso hai detto al punto 4, evidentemente hai provato). E' proprio come se il disco finisse prima, e la tabella delle partizioni fosse danneggiata.
In questa situazione, ti sfido a formattarla quella partizione ... :read:

Le domande sono:
1)Al riavvio, prima di ricaricare win, la part verrà rinascosta, risultando ancora HPA?
2)Funzionerà il tasto MD?
Si a entrambe le domande, posto che trovi un modo per accedervi e installarci quello che vuoi.
A quanto sembra, ad ogni riavvio gli ultimi 1.5 Gb risultano nascosti, a prescindere dal fatto che sia stato avviato per ultimo windows o MD (o altro). Se è stato premuto il tasto MD, il boot loader Dell la rende accessibile in qualche modo, modifica la tabella delle partizioni e avvia MD, altrimenti nisba.

Hai mica un'idea di come rendere permanentemente visibile quella partizione? mica dovrò sostituire l'hard disk :eek: ?

Aslo
31-07-2006, 17:58
Informazioni interessanti su come accedere o rimuovere (o creare) un area protetta HPA nel disco, utilizzando linux:
http://www.cybercrimes.it/sleuthkit/sk_20.php
http://www.sleuthkit.org
http://www.compuwar.net/hpa.html
Sorgente in C di setmax, per modificare l'area HPA:
http://www.win.tue.nl/~aeb/linux/setmax.c

Erasec
31-07-2006, 20:13
...
In questa situazione, ti sfido a formattarla quella partizione ... :read:

A formattarla non ho provato però credo che si potrebbe fare inserendo direttamnte il cd di win al punto 3)
oppure con una formattazione a basso livello (attraverso i tool specifici per ogni hd)
oppure con il programma (di cui ho scaricato una demo, ho provato ma senza andare fino in fondo) blancco
...
Informazioni interessanti su come accedere o rimuovere (o creare) un area protetta HPA nel disco, utilizzando linux:
...
Si, è quello che cercavo anche io, infatti avevo trovato già qualcuno di quei link, ma in questo periodo non ho molto tempo per smanettarci..

sdalleave
31-07-2006, 21:57
non vorrei che se combino qualche casino quel bottone non serva più a niente...


eheheh, se non ti interessa usare media Direct (come del resto a me) quel bottone GIA' ora non serve a niente.. ;) e infatti penso sia il bottone meno 'schacciato' sul mio note, insieme agli altri sul frontale per la regolazione audio.. non so, ma non mi ci vedo a guardare dvd su un video da 17".. e per quello che riguarda controllare Windows Media Player o WinAmp, sono troppo abituato ad usare il mouse... mah.. se mi mettevano un tastierino numerico al posto di tutti questi inutili bottoni sarei stato piu' contento...

ga444b666ma777r999in333i
01-08-2006, 09:19
eheheh, se non ti interessa usare media Direct (come del resto a me) quel bottone GIA' ora non serve a niente.. ;) e infatti penso sia il bottone meno 'schacciato' sul mio note, insieme agli altri sul frontale per la regolazione audio.. non so, ma non mi ci vedo a guardare dvd su un video da 17".. e per quello che riguarda controllare Windows Media Player o WinAmp, sono troppo abituato ad usare il mouse... mah.. se mi mettevano un tastierino numerico al posto di tutti questi inutili bottoni sarei stato piu' contento...
Il MediaDirect potrebbe essere interessante perché consente di utilizzare contenuti multimediali (foto, dvd, musica) avviando un so ridotto, che dovrebbe anche consentire risparmio energetico, e velocità in avvio. Quindi non è una cattiva idea in assoluto, secondo me. Certo è che se in casa già si posseggono MediaCenter con funzionalità analoghe, allora il discorso cambia.
Io personalmente utilizzo il note per guardare la TV, DVD, Divx sul balcone, in estate quando si mangia all'aperto.
In queste situazioni il MediaDirect è molto molto utile. ;)

Erasec
01-08-2006, 09:59
... velocità in avvio.
Ma non ne sono così convinto, a me sembra che ci metta un po' a caricare...
...
Io personalmente utilizzo il note per guardare la TV, DVD, Divx sul balcone, in estate quando si mangia all'aperto.
In queste situazioni il MediaDirect è molto molto utile. ;)
Mi sa che i Divx però non li legge..

ga444b666ma777r999in333i
01-08-2006, 10:11
Mi sa che i Divx però non li legge..

Infatti è da verificare. Però quelli che dicevano del mancato supporto all'MPEG4 parlavano di MD 2.0 e sembrerebbe esistere quantomeno un MD 3.0

peasbo1
01-08-2006, 11:59
Ciao a tutti....

ho appena formattato il mio 9400, eliminando la partizione di windows e quella di backup...

ora come faccio a vedere quella di restore? (infatti come un cretino ho perso l'utility dsr di dell...)...

oppure mi consigliate di infischiarmene della configurazione originale di dell ed eliminare anche quella partizione? (ho il cd di windows!)

ciao a tutti!

Erasec
01-08-2006, 12:28
Ciao a tutti....

ho appena formattato il mio 9400, eliminando la partizione di windows e quella di backup...

ora come faccio a vedere quella di restore? (infatti come un cretino ho perso l'utility dsr di dell...)...

oppure mi consigliate di infischiarmene della configurazione originale di dell ed eliminare anche quella partizione? (ho il cd di windows!)

ciao a tutti!
Che differenza c'è tra quella di backup e quella di restore?
Non è che hai piallato quella di restore?
Comunque Ctrl+F11 appena esce la barra blu all'avvio.

aerdna
01-08-2006, 13:19
Con il cd di windows eventualmente con i driver sata inclusi... non so se è il caso di questo note, e con a portata di mano tutti gli altri drivers, puoi spianare tutto e ripartire come se fosse un hd appena comprato.
Io uso partitionmagic con boot da cd per fare queste cose..... ma ci sono altri software validi.

peasbo1
01-08-2006, 14:09
Che differenza c'è tra quella di backup e quella di restore?
Non è che hai piallato quella di restore?
Comunque Ctrl+F11 appena esce la barra blu all'avvio.


quella di backup è creata di default in fabbrica (unità d).
quella restore è quella nascosta in cui vi è il sistema operativo...

quindi se ho tutto (cd e driver) posso tranquillamente piallare anche quella di restore....

Erasec
01-08-2006, 17:05
quella di backup è creata di default in fabbrica (unità d).
quella restore è quella nascosta in cui vi è il sistema operativo...

quindi se ho tutto (cd e driver) posso tranquillamente piallare anche quella di restore....
Io quella di backup non ce l'avevo.. forse perché l'HD è da 60.
Si, puoi tranquillamente piallare tutto, come penso abbiano fatto la maggior parte dei possessori del 9400, però considera che il vantaggio della partizione di restore è che ci mette pochissimo a ripristinare la partizione dove c'è il S.O. iniziale.
Lo svantaggio è che nel S.O. iniziale ci sono diversi programmi "superflui".
Se hai qualche programma tipo acronis o ghost, puoi piallare tutto e crearti la tua immagine personalizzata..

peasbo1
01-08-2006, 17:48
in pratica potrei piallare la partizione di restore ed utilizzarla per il mio file immagine di ghost...

in pratica farei solo una sostituzione di punto di ripristino...

coli1
01-08-2006, 19:37
ciao ho preso in portatile inspiron 9400
ma non riesco ad avercloccarlo
quanto arriva al massimo la scheda video 7900 gs?
perchè la gpu e la ram della scheda video è cosi bassa
375 gpu e 507 la ram?


ciao

ga444b666ma777r999in333i
01-08-2006, 19:56
ciao ho preso in portatile inspiron 9400
ma non riesco ad avercloccarlo
quanto arriva al massimo la scheda video 7900 gs?
perchè la gpu e la ram della scheda video è cosi bassa
375 gpu e 507 la ram?


ciao
Prova a vedere se la guida all'oc in prima pagina ti aiuta, altrimenti vedremo che si può fare.
Non mi pare, cmq, che a default sia poi così lento è? Siamo pure in estate... ;)

coli1
01-08-2006, 21:22
ho provato tutti i driver ma le frequenze sono sempre cosi basse come dovrebbero essere?
ciao

XXXandreXXX
01-08-2006, 21:32
sisisisis

hai sempre un laptop :D

hai idea come moddare un bios vga e flasharlo??è lunica strada....

http://www.notebookforums.com/thread157393.html

coli1
01-08-2006, 21:50
ma perche è cosi basso la frequenza?

ho un t2500 1gd ram ddr2 hd 100gb laptop 1920x1200 7900gs 256 mb

XXXandreXXX
01-08-2006, 21:53
ma che ti aspettavi?????

ricordati che hai un portatile ,c'e il concetto di consumare il meno possiile

coli1
01-08-2006, 21:56
si ma perche gli altri hanno delle frequeze stra alte?

come sono le frequesze in teoria origineli

XXXandreXXX
01-08-2006, 22:28
chi altri??????

forse perche hanno la gtx che non è una gs

stedomanda
01-08-2006, 23:16
sisisisis

hai sempre un laptop :D

hai idea come moddare un bios vga e flasharlo??è lunica strada....

http://www.notebookforums.com/thread157393.html
allora ma visto che ci sono persone che con la 7900gs fanno 5210 al 3dmark 2006....sai per caso di persone che hanno overcloccato la gtx?????A quanto può arrivare secondo te?????

aerdna
02-08-2006, 00:50
in pratica potrei piallare la partizione di restore ed utilizzarla per il mio file immagine di ghost...

in pratica farei solo una sostituzione di punto di ripristino...

Mettila pure anche su DVD visto che hai un HD solo...

XXXandreXXX
02-08-2006, 06:35
allora ma visto che ci sono persone che con la 7900gs fanno 5210 al 3dmark 2006....sai per caso di persone che hanno overcloccato la gtx?????A quanto può arrivare secondo te?????


9800 al 05...solo che per me sale ancora eheheh

ma 2 scatole esporre al flash

ga444b666ma777r999in333i
02-08-2006, 06:55
allora ma visto che ci sono persone che con la 7900gs fanno 5210 al 3dmark 2006....sai per caso di persone che hanno overcloccato la gtx?????A quanto può arrivare secondo te?????
Io su notebook forum né ho viste molte, che hanno oc la GTX. C'è un tizio che ha questa config familiare:
moglie 9400 con 7800GTX, lui con 9400 e 7900GTX e mi sembra che nella sign avesse almeno un 625 di core e 1200 di memorie. ;)

Erasec
02-08-2006, 08:23
si ma perche gli altri hanno delle frequeze stra alte?

come sono le frequesze in teoria origineli
Se ti riferisci alla velocità della RAM, gli oltre 1000 MHz derivano da 507*2.
Quindi ad esempio per arrivare a 1200 dovresti configurare la frequenza della scheda video a 600, cosa che non ti è consenita, almeno adesso, col pannello di controllo nVidia o con qualsiasi altro software.
L'unico modo che hai è quello di flashare la rom della scheda video.
Le modalità sono presenti sul link che ti hanno messo quelche post fa

coli1
02-08-2006, 08:36
perciò anche a te originale è 375 e 507

Erasec
02-08-2006, 08:38
percio anche ate originale è 375 e 507
Si

coli1
02-08-2006, 08:45
quali sono le frequenze massime dell l'overclock possibili ?

sdalleave
02-08-2006, 12:03
quali sono le frequenze massime dell l'overclock possibili ?

che domanda, dipende tutto dalla singola scheda... e da quante uova vuoi friggere sulla gpu... comunque quel 600/1200 che ti hanno detto piu' sopra e' un buon target da raggiungere...

peasbo1
02-08-2006, 12:18
domanda banale... ma sto impazzendo per trovare il driver..

mi manca quello del controller di rete... dove lo trovo???

grazie...

peasbo1
02-08-2006, 13:56
domanda banale... ma sto impazzendo per trovare il driver..

mi manca quello del controller di rete... dove lo trovo???

grazie...



tutto ok... scusate!!!

Erasec
02-08-2006, 17:07
@Aslo
"..Technology Pathways also provides a DOS utility application "PARemove.exe" that allows forensics examiners to remove the Hardware Protected Area permanently.."
http://www.techpathways.com/webhelp/Advanced_Tips/Advanced_tips_and_tricks.htm

Erasec
02-08-2006, 17:44
@Aslo
Se scarichi questa demo http://www.techpathways.com/DemoRequest.asp, anche se trial trovi il PARemove di cui sopra.
Perderai la funzione HPA riguadagnando 1.5GB.
Non sono sicuro che funzioni perché non ho provato, e come ti ho detto, io voglio mantenerla. Avrei già provato a formattarla ma voglio prima cercare di backappare il MD.

XXXandreXXX
02-08-2006, 20:39
raga

finalmente notebook hardware controllllll

funziona corettamente sul nostro portatile

XXXandreXXX
02-08-2006, 22:34
http://www.notebookforums.com/thread166438.html

XXXandreXXX
03-08-2006, 09:08
:mbe: chi è colui che ieri mi ha tempestato su msn di messaggi?????????mentre sgobbavo come un filippino!?!?!?!??!

sembrava stesse per morire.........

e poi la sera non si è fatto piu sentireeeeeeeeeeeeeeeeeee :mbe: :mbe:

non tutti cazzeggiano tutto il giorno :O beh se si puo si ma in questi periodi è quasi impossibile..... :doh:

aerdna
03-08-2006, 09:54
CI SIAMO RAGAZZI!!! Il prezzo del T2600 è drasticamente calato! Da 370 euro a 350 euro.... :( Dai dell fai la brava dai a quel procio il valore che si merita... togli altri 200 euro...

XXXandreXXX
03-08-2006, 10:27
CI SIAMO RAGAZZI!!! Il prezzo del T2600 è drasticamente calato! Da 370 euro a 350 euro.... :( Dai dell fai la brava dai a quel procio il valore che si merita... togli altri 200 euro...


forse lo tiene alto anche perche ora come ora è sprecato quel procio.....

Mauro[Iwgnma]
03-08-2006, 12:54
ottimo come sperato con ci sono problemi nell'installazione del chip merom.Ottimo Ottimo

Mauro[Iwgnma]
03-08-2006, 13:02
scusate il doppio post ma sono usciti dei driver per la scheda wi-fi

http://downloadfinder.intel.com/scripts-df-external/T8Clearance.aspx?sType=&agr=&ProductID=2570&DwnldID=11141&url=/11141/eng/Intel(R)PROSetWirelessSoftwareVer10.5.0.0.exe&PrdMap=&strOSs=&OSFullName=&lang=eng

direttamente dal sito intel

coli1
03-08-2006, 14:04
ero io che ho tempestato xxxandrexxx
non avevo capito che stava lavorando mi scuso

police83
03-08-2006, 17:45
']scusate il doppio post ma sono usciti dei driver per la scheda wi-fi

http://downloadfinder.intel.com/scripts-df-external/T8Clearance.aspx?sType=&agr=&ProductID=2570&DwnldID=11141&url=/11141/eng/Intel(R)PROSetWirelessSoftwareVer10.5.0.0.exe&PrdMap=&strOSs=&OSFullName=&lang=eng

direttamente dal sito intel
scusami la domanda banale e stupida... ma questi driver cosa migliorano??? e servono per le schede intel cioè quella di base montata dalla 9400... giusto??? perche visto che a me ogni tanto i driver attuali danno problemi di connessione... volevos apere se questi nuovi risolvevano alcuni bag...

Pess
03-08-2006, 17:45
Io sono interessato all'acquisto di questo protatile, con una configurazione che arriva a più di 1900€. Ho delle domanda da farvi: è vero che se confermo l'ordine vai telefonica posso ottenere degli ottimi sconti?
:rolleyes: Inoltre mettetevi una mano sulla coscienza: potreste elencarmi pregi e difetti (oppure quello che vi ha soddisfatto di meno :cool: ) di questo notebook?
Secondo voi conviene aspettare l'uscita dell'Intel Merom prima di acquistare? :muro: :muro:

stedomanda
03-08-2006, 18:48
ok centrino hardware control funziona ma non capisco perchè mi da problemi con la scheda video...infatti con centrino hardware control attivo la mia scheda video si setta su potenza media nonostante sia impostata su prestazioni massime...sembra esserci un conflitto....boh....
http://img462.imageshack.us/img462/5803/perchzc1.th.jpg (http://img462.imageshack.us/my.php?image=perchzc1.jpg)
vedete che le cose non combaciano.....capita anche a voi????

police83
03-08-2006, 19:15
Io sono interessato all'acquisto di questo protatile, con una configurazione che arriva a più di 1900€. Ho delle domanda da farvi: è vero che se confermo l'ordine vai telefonica posso ottenere degli ottimi sconti?
:rolleyes: Inoltre mettetevi una mano sulla coscienza: potreste elencarmi pregi e difetti (oppure quello che vi ha soddisfatto di meno :cool: ) di questo notebook?
Secondo voi conviene aspettare l'uscita dell'Intel Merom prima di acquistare? :muro: :muro:
parlo per parere personale...
l'unico difetto di questo notebook... ( ma è un giudizio personale...) è il monitor che secondo me non è di qualità come altri... già il fatto che si vedano delle bande luminose è un segno... che poi l'occhio si abitui e tutti diciamo che ci piace cosi, è un altro conto... diciamo che per queste cifre un monitor migliore sarebbe anche giusto... altri difetti sostanziali non ce ne sono... è tutto il top...
per me ti conviene comprarlo ora... o almeno quando ci sono offerte decenti...naturlmanete chiama un commerciale dell che il prezzo si abbassa ancora di piu se vuoi trattare... fatti mettere un procio basso... e poi quando esce merom lo sostituisci... considerando che il 9400 è totalmente aggiornabile... spero si essere stato esauriente considera che io ce l'ho da un mesetto circa... e va alla grande... giochi alla rosoluzione max e ottimissimo in campo di computer grafica...
vedi un pò tu... e facci sapere

Mauro[Iwgnma]
03-08-2006, 19:24
scusami la domanda banale e stupida... ma questi driver cosa migliorano??? e servono per le schede intel cioè quella di base montata dalla 9400... giusto??? perche visto che a me ogni tanto i driver attuali danno problemi di connessione... volevos apere se questi nuovi risolvevano alcuni bag...

Alcune voci dicono che migliorano la stabilità di connessione.Specialmente con i netgear.Provali cmq a me sembrano ottimi

Pess
03-08-2006, 19:45
Grazie Police :mano: , ci rifletterò su...
Allora non vale la pena spendere 200€ per lo schermo ad alta risoluzione?

ga444b666ma777r999in333i
03-08-2006, 20:53
Grazie Police :mano: , ci rifletterò su...
Allora non vale la pena spendere 200€ per lo schermo ad alta risoluzione?
Credo che police voleva consigliarti di prendere direttamente l'UXGA Ultrasharp lucido, vero police? Il pannello 1440*990, in alcuni casi, è effettivamente un pò sottotono. A molti piace ma a altri no. L'UXGA invece (il 1920*1200) sembra riscontrare consensi più unanimi.
Concordo con i consigli di police anche sull'acquisto; puoi tranquillamente prenderlo ora, il T2300 va benissimo, e poi, se vuoi e se ti serve, aggiorni a Merom.

XXXandreXXX
03-08-2006, 22:03
ero io che ho tempestato xxxandrexxx
non avevo capito che stava lavorando mi scuso


tranqui.....e che mi sembravi disperato e non potevo fermarmi eheheeh :D :D

stedomanda
03-08-2006, 23:06
ok centrino hardware control funziona ma non capisco perchè mi da problemi con la scheda video...infatti con centrino hardware control attivo la mia scheda video si setta su potenza media nonostante sia impostata su prestazioni massime...sembra esserci un conflitto....boh....
http://img462.imageshack.us/img462/5803/perchzc1.th.jpg (http://img462.imageshack.us/my.php?image=perchzc1.jpg)
vedete che le cose non combaciano.....capita anche a voi????
qualcuno mi dice se si verifica anche sul 9400 con la 7900gs??????

AuxPlinsky
04-08-2006, 10:13
buongiorno a tutti!
mi è arrivato il 9400 qualche settimana fa e va alla grande!
mi piacerebbe fare una bella formattazione e installare solo quello che è necessario per giocare dato che lo usero' soloo per quello ma...
ho letto vari forum e scaricato nlite per la creazione di un cd di avvio "pulito" solo che oltre a non avere molto tempo non vorrei rovinare qualcosa...
secondo voi è possibile reperire da qualche parte un disco di avvio pulito?
e dove?
magari pagandolo anche una cifra ragionevole?
nel caso poi lo facessi ripartire col cd di ripristino originale avrei il pc come l'ho comprato?
grazie mille

Erasec
04-08-2006, 10:35
...
( ma è un giudizio personale...) è il monitor che secondo me non è di qualità come altri...
Ma la serie a100 dei toshiba non monta lo stesso pannello?
Secondo me dopo una regolazione dei colori lo schermo è soddisfacente..

buongiorno a tutti!
mi è arrivato il 9400 qualche settimana fa e va alla grande!
mi piacerebbe fare una bella formattazione e installare solo quello che è necessario per giocare dato che lo usero' soloo per quello ma...
ho letto vari forum e scaricato nlite per la creazione di un cd di avvio "pulito" solo che oltre a non avere molto tempo non vorrei rovinare qualcosa...
secondo voi è possibile reperire da qualche parte un disco di avvio pulito?
e dove?
magari pagandolo anche una cifra ragionevole?
nel caso poi lo facessi ripartire col cd di ripristino originale avrei il pc come l'ho comprato?
grazie mille
Se per cd di ripristino ti riferisci al disco color arancione con su scritto SISTEMA OPERATIVO, quello è disco di win pulito.
Per rirpistinare il pc come l'hai comprato premi Ctrl+F11 all'avvio, appena esce la barra blu.
Questa funzione ripristina solo la seconda partizione dell'hd, quella col sistema operativo.

harsan
04-08-2006, 10:59
..........Per rirpistinare il pc come l'hai comprato premi Ctrl+F11 all'avvio, appena esce la barra blu.
Questa funzione ripristina solo la seconda partizione dell'hd, quella col sistema operativo.

quale barra blue?

mi dici quale è la procedura esatta?
grazie

Erasec
04-08-2006, 11:29
quale barra blue?

mi dici quale è la procedura esatta?
grazie

Dopo l'accensione del pc, compare in alto una barra blu con la scritta www.dell.com.
Hai un paio di secondi per premere Ctrl+F11, dopodiché entri in una procedura per il ripristino della configurazione iniziale.
NOTE:
Si ripristina solo la seconda partizione dell'hd, quella col Sistema Operativo, ad esempio la prima partizione, DELL UUtility non viene ripristinata. Inoltre tutti i dati verranno persi.

Se si è già formattato in precedenza probabilmente non sarà più accessibile questa funzione, come pure MediaDirect anche se ancora presente nella partizione HPA, perché si è sovrascritto l'MBR. E' ancora possibile, se non si è formatta anche la partizione dell restore, eseguire il ripristino manualmente seguendo la procedura descritta qui:
http://www.goodells.net/dellrestore/recover.htm

stedomanda
04-08-2006, 12:36
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ih=019&item=290015188610&rd=1&sspagename=STRK%3AMEWA%3AIT&rd=1
100gb 7200rpm a 123€.....io ne ho preso uno.... :D

Naico69
04-08-2006, 13:11
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ih=019&item=290015188610&rd=1&sspagename=STRK%3AMEWA%3AIT&rd=1
100gb 7200rpm a 123€.....io ne ho preso uno.... :D

Ottimo acquisto! fammi sapere quando ti arriva...ma ce l'ha la garanzia? :confused:

aerdna
04-08-2006, 13:36
Scusate l'ignoranza ma sto merom che è? Ho capito che è un procio, ma una nuova generazione di dual core?
Quanto costa e a che freq si trova?

)(Dj-DvD)(
04-08-2006, 13:45
dal 6400 al 9400....sn ancora indeciso

ma conviene prendere adesso 9400 con T2400 e una 7900gs quando tra 6 mesi ci sarà in giro Vista?

le possibilità di upgrade ci sn...basta mettere un merom da quel ke ho capito...
ma per la vga?! venderanno singole vga per notebook? (dx10 si intende)

cmq volevo sapere se c'è qualke rece sul monitor... il confronto il prima pag nn mi inspira... ma sarebbe lo stesso del XPS M17??? :confused: se si è veramente bello...ha un ottima visualizzazione...solo ke mi sembrava ke fosse opaco...almeno di riflessi nn ne aveva

DT84
04-08-2006, 14:20
dal 6400 al 9400....sn ancora indeciso

ma conviene prendere adesso 9400 con T2400 e una 7900gs quando tra 6 mesi ci sarà in giro Vista?

le possibilità di upgrade ci sn...basta mettere un merom da quel ke ho capito...
ma per la vga?! venderanno singole vga per notebook? (dx10 si intende)

cmq volevo sapere se c'è qualke rece sul monitor... il confronto il prima pag nn mi inspira... ma sarebbe lo stesso del XPS M17??? :confused: se si è veramente bello...ha un ottima visualizzazione...solo ke mi sembrava ke fosse opaco...almeno di riflessi nn ne aveva
Il monitor dell'XPS è diverso, più luminoso e penso sia lucido.

AuxPlinsky
04-08-2006, 14:40
Ma la serie a100 dei toshiba non monta lo stesso pannello?
Secondo me dopo una regolazione dei colori lo schermo è soddisfacente..


Se per cd di ripristino ti riferisci al disco color arancione con su scritto SISTEMA OPERATIVO, quello è disco di win pulito.
Per rirpistinare il pc come l'hai comprato premi Ctrl+F11 all'avvio, appena esce la barra blu.
Questa funzione ripristina solo la seconda partizione dell'hd, quella col sistema operativo.

ah quindi sul cd di ripristino che da dell non ci sono tutti i vari programmi che trovi caricati all'acquisto?
ma allora nlite a che servirebbe?

police83
04-08-2006, 16:18
[QUOTE=Erasec]Ma la serie a100 dei toshiba non monta lo stesso pannello?
Secondo me dopo una regolazione dei colori lo schermo è soddisfacente..

il fatto che dico io che per cifre intorno ai 1700 1900 € la dell si potrebbe anche impegnare a montare pannelli migliori...
il fattto che regolando i colori diventa soddisfacente o che abituandoci alla barra luminosa nn si nota più sono convinto che è un modo per dire... vabbè ormai è andata così... ma penso che chiunque capisca un pò piu di pannelli di notebook... ammetta che quello della dell su 1440x900 non sia per niente uno dei migliori...

Erasec
04-08-2006, 17:45
ah quindi sul cd di ripristino che da dell non ci sono tutti i vari programmi che trovi caricati all'acquisto?
ma allora nlite a che servirebbe?
A me personalmente è arrivato il disco di Win MCE, e quello dei drivers.
Il cd di ripristino al quale ti riferisci che sarebbe?

nlite serve ad estrarre una versione pulita di Xp da un cd che contiene una qualche immagine del note appena comprato, nel caso in cui non si è in possesso del disco di Win pulito.
A te credo che non serva a niente.

...
il fatto che dico io che per cifre intorno ai 1700 1900 € la dell si potrebbe anche impegnare a montare pannelli migliori...
Io l'ho pagato 1450 euro, ed ho cercato prima di acquistarlo... rimango convinto di aver scelto bene.
il fattto che regolando i colori diventa soddisfacente o che abituandoci alla barra luminosa nn si nota più sono convinto che è un modo per dire... vabbè ormai è andata così... ma penso che chiunque capisca un pò piu di pannelli di notebook... ammetta che quello della dell su 1440x900 non sia per niente uno dei migliori...
Ammetto che non ne capisco di pannelli di note, come ammetto che a me lo schermo piace.
Non mi piacciono quelli lucidi perché ci sono troppi riflessi. Io sul mio non ne vedo. Una volta sistemato davanti al note non ho problemi, non mi danno fastidio né la striscia luminosa, né gli angoli scuri in basso.
Comunque non credo tu abbia trovato di meglio a quel prezzo altrimenti non l'avresti preso!
Lo schermo dei Vaio sarà pure migliore, non a caso li ho presi ad esempio, ma poi ci si deve accontentare su altre cose..
Chiunque debba fare un acquisto avendo a disposizione un certo budget deve fare una scelta.. non può avere il meglio in ogni cosa...
Ci tengo a precisare che non voglio entrare in polemiche e rimane comunque una mia opinione personale.

Erasec
04-08-2006, 17:51
Quelli di voi che hanno formattato tutto, hanno formattato anche la partizione HPA? Che tool avete usato?
Ma danello che fine ha fatto??

Pess
04-08-2006, 18:13
Per quanto riguarda gli sconti, ne fanno se si conferma l'ordine per telefono?
Se si quanto avete risparmiato e cosa avete fatto?

Erasec
04-08-2006, 18:39
Per quanto riguarda gli sconti, ne fanno se si conferma l'ordine per telefono?
Se si quanto avete risparmiato e cosa avete fatto?
Se chiami e parli con un commerciale dovresti avere sicuramente preventivi migliori di quelli che ottieni sul sito...
La mia configurazione in sign l'ho presa a 1450 euro, c'è chi ha speso di più ma anche chi di meno.
Poi dipende anche dai periodi, un po' di tempo fa è stato il periodo migliore, adesso sembra che i prezzi siano risaliti.
Digli quanto vuoi spendere, tieniti basso, e fatti fare qualche preventivo.
Scegli il preventivo migliore, vedi quanto ti veniva sul sito e comunque confrontalo con qualcuno di quelli che trovi in questo thread, ce ne sono diversi.
Fatti aggiungere quello che vuoi e togliere quello che non ti serve e poi vedi se ti conviene. Magari il preventivo postalo qui che qualcuno ti da un'opinione.
..In pratica dovresti stare un po' a contrattare..

Pess
04-08-2006, 18:46
Ok, ho capito. Un'altra domanda: cosa cambia la scheda audio full oppure no?
Tanto per risparmiare 36€..... :cool:

police83
05-08-2006, 00:48
we e ci mancherebbe... che polemica... sono solo discussioni e giudizi personali che servono per far capire agli altri...
indubbiamente non penso di trovare niente di meglio a livello di hardware... premetto che vengo da due notebook un compaq presario e ultimamente un fujitsu siemens amilo 1845... tutti e due con schermo opaco... nenache a me piace quello lucido...
e premetto che a livello di schermo non sono sempre stato piu o meno soddisfatto...
quello che intendevo io e che hai espresso anche tu... che bisogna scendere a compromessi... o un hardware buono o uno schermo buono... ecco la dell momentaneamente ha solo hardwere da 10 e lode... mentre per lo schermo gli darei un 6,5... il fatto che si vede la fascia luminosa in basso... può essere fastidioso... il fatto che per non avere zone opache lo devi centrare difronte a te... può creare disturbi... era in teso in questo modo il mio intervento...
cmq ripeto... a di meno non trovavo nulla e non cambierei il mio 9400 con niente a mondo... mi ci sto trovando troppo bene... :stordita:

Erasec
05-08-2006, 16:33
Ok, ho capito. Un'altra domanda: cosa cambia la scheda audio full oppure no?
Tanto per risparmiare 36€..... :cool:
Non so cosa cambi, puoi chiedere al tuo commerciale. Quando l'ho preso io non c'era.
A naso credo che una sia emulata via software, l'altra invece è fisicamente presente.
Comunque sul mio l'audio è buono. Sempre che tu non debba lavorarci.

DT84
05-08-2006, 16:58
A me ai tempi avevano fatto si e no un 150 € di sconto.

FrancescoPIù
06-08-2006, 19:51
Ma il DELL 9400 ha problemi di surriscaldamento?????Cioè tende a spegnersi dopo un pò di tempo di gioco?????
Se si è possibile modificare il sistema di dissipazione??????
GRAZIE A TUTTI

AuxPlinsky
07-08-2006, 09:43
Ma il DELL 9400 ha problemi di surriscaldamento?????Cioè tende a spegnersi dopo un pò di tempo di gioco?????
Se si è possibile modificare il sistema di dissipazione??????
GRAZIE A TUTTI

bho il mio dopo 3/4 ore di gioco rimane ancora acceso...

notebookale
07-08-2006, 11:38
salve, io sono nuovo in questo thread.

dopo molti notebook visti, il del 9400 è quello che mi ha più colpito per prezzo/qualità.
con 950(senza probabile sconto telefonico), mi porto a casa un notebook con elevate qualità, oltre ad essere un 17 pollici.
l'unica cose è infatti sentire un po di gente che forse ha avuto problemi.
comunque qui ho già trovato molte informazioni.

aaa, un'altra cosa:ho visto che configurando un anno di garanza invece di 3 risparmio moltissimo.
per voi è giusto?

ciao

stedomanda
07-08-2006, 12:22
salve, io sono nuovo in questo thread.

dopo molti notebook visti, il del 9400 è quello che mi ha più colpito per prezzo/qualità.
con 950(senza probabile sconto telefonico), mi porto a casa un notebook con elevate qualità, oltre ad essere un 17 pollici.
l'unica cose è infatti sentire un po di gente che forse ha avuto problemi.
comunque qui ho già trovato molte informazioni.

aaa, un'altra cosa:ho visto che configurando un anno di garanza invece di 3 risparmio moltissimo.
per voi è giusto?

ciao
io vorrei precisare una volta per tutte che la garanzia di 1 anno è in realtà di due: solo che il primo anno è con tecnico a domicilio in 24 ore mentre nel secondo devi spedire il pc.
Questo semplicemente perchè la legge europea impone come garanzia minima 2 anni.
La tre anni invece è semplicemente con tecnico a domicilio per 3 anni.
Quindi la garanzia di 1 anno è in realtà di due.

Io in conclusione considerando l'affidabilità dell non farei la 3 anni ma la 1 anno ( che poi sono 2 ...)

notebookale
07-08-2006, 12:32
grazie mille per l'informazione!
non sapevo
ciao

notebookale
07-08-2006, 12:37
avrei un'altra domanda da farvi.
ora sto riflettendo sulle ultime pressioni di una confgurazione del dell 9400 che per me sia ottimale.
non riesco a scegliere, se sia meglio prendere una sche da grafica intermedia da 256mb, o il processore intermedio core duo t2400 da 1.8 ghz. :confused:
grazie
ciao

aerdna
07-08-2006, 13:07
io vorrei precisare una volta per tutte che la garanzia di 1 anno è in realtà di due: solo che il primo anno è con tecnico a domicilio in 24 ore mentre nel secondo devi spedire il pc.

Ma leggendo sul sito non si direbbe proprio che esista una assistenza con UN ANNO A DOMICILIO .... o sbaglio?

notebookale
07-08-2006, 13:13
probabilmente sbagli:

Garanzia 1 anno servizio ritiro e consegna [Compreso nel prezzo]

//configure2.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?b=&c=it&cs=itbsdt1&l=it&oc=n08941&rbc=n08941&s=bsd&sbc=itbsdftdppnotebook3

DT84
07-08-2006, 13:38
io vorrei precisare una volta per tutte che la garanzia di 1 anno è in realtà di due: solo che il primo anno è con tecnico a domicilio in 24 ore mentre nel secondo devi spedire il pc.
Questo semplicemente perchè la legge europea impone come garanzia minima 2 anni.
La tre anni invece è semplicemente con tecnico a domicilio per 3 anni.
Quindi la garanzia di 1 anno è in realtà di due.

Io in conclusione considerando l'affidabilità dell non farei la 3 anni ma la 1 anno ( che poi sono 2 ...)
Ancora con sta storia? :asd:

C'era anche un toppato apposito.

La garanzia di 1 anno, è di 1 anno e bon.

notebookale
07-08-2006, 13:39
ee, io a dire il vero avevo chiesto anche altre cose!!, non solo la garanzia!

DT84
07-08-2006, 13:42
ee, io a dire il vero avevo chiesto anche altre cose!!, non solo la garanzia!
Tanta gente si lamenta del WXGA+.

Se vuoi andare sul sicuro, prenditi il WUXGA, anche se del mio WXGA sono pienamente soddisfatto.

Si tratta comunque di gusti personali.

notebookale
07-08-2006, 14:22
.....però non so se, del dell 9400, mi basti la scheda grafica da 128 mb.
che prestazioni ha? (intel media accelerator 950) qualcuno c'è l'ha?

un'altra cosa.
scusate ma sono un po inesperto nei notebook.
è una cosa normale, o propio che non esiste la tastiera luminosa nei notebook.
cioè con i tasti visibili anche al scuro.
scusate la mia ignoranza, ma userei il notbook anche al scuro. :mc:

so che ci sono le mini lampadine da attacare alla presa usb, ma non so delle tastiere luminose.spero di si. :cry:

grazie
ciao

DT84
07-08-2006, 14:50
.....però non so se, del dell 9400, mi basti la scheda grafica da 128 mb.
che prestazioni ha? (intel media accelerator 950) qualcuno c'è l'ha?

un'altra cosa.
scusate ma sono un po inesperto nei notebook.
è una cosa normale, o propio che non esiste la tastiera luminosa nei notebook.
cioè con i tasti visibili anche al scuro.
scusate la mia ignoranza, ma userei il notbook anche al scuro. :mc:

so che ci sono le mini lampadine da attacare alla presa usb, ma non so delle tastiere luminose.spero di si. :cry:

grazie
ciao
La luce dello schermo dovrebbe illuminare da solo i tasti.

Per la scheda grafica, che uso devi farne?

notebookale
07-08-2006, 14:54
Bè, per multimedia, un po per giochi.
ma non capisco(dovrebbe essere si) se una scheda grafica di un computer normale, per esempio di 64 mb, rende di più di una, sempre di 64mb, in un notebook.

comunque potrei prendere il processore meno costoso del 9400, e prendere la scheda grafica da 256 intermedia.(voglio stare al di sotto dei mille euriii).
grazie ciao

VirusITA
07-08-2006, 15:16
Bè, per multimedia, un po per giochi.
ma non capisco(dovrebbe essere si) se una scheda grafica di un computer normale, per esempio di 64 mb, rende di più di una, sempre di 64mb, in un notebook.

comunque potrei prendere il processore meno costoso del 9400, e prendere la scheda grafica da 256 intermedia.(voglio stare al di sotto dei mille euriii).
grazie ciao
La 950 va bene se la tua massima aspirazione è giocare al campo minato. Se vuoi giochicchiare con qualcosa la x1400 va benissimo, se hai 240€ da buttare in una scheda video prendi la 7900 che è il massimo al giorno d'oggi (anche per desktop).
La differenza di prestazioni tra il T2400 e il T2600 secondo me non vale neanche 50€, figurati 400€..

notebookale
07-08-2006, 15:28
GRAZIEEEE :D
però sul processore vorrei sapere se c'è molta differenza tra il 2300 e il 2400
grazie

VirusITA
07-08-2006, 15:35
Pochissima. Conta che un T2400 equivale ad un 3800+ dual core, quindi la potenza bruta si spreca.. C'è da dire che tra T2300 e T2400 c'è un piccolo margine, dal T2400 in su si nota molto meno la differenza. Comunque sono 50€ traquillamente risparmiabili...

VirusITA
07-08-2006, 15:45
Ah per caso qualcuno conosce un programma per la gestione del clock e del voltaggio della cpu? Notebook Hardware Centrino non mi sembra proprio il massimo (non riconosce neanche i core duo.)..

notebookale
07-08-2006, 16:02
grazi per le informazioni di prima, e forse questo programma ti va:
download.vnunet.it/download/processori/hmonitor+4.1.4.2/_1688.html

notebookale
07-08-2006, 16:08
anche uno in italiano ancora meglio :sofico: :read:
però non si riesce a scaricare
qui c'è solo il manuale
www.megaoverclock.it/TEST1.html
mi dispiace ma ho scoperto che l'azienda a chiuso

Pess
07-08-2006, 17:27
Pochissima. Conta che un T2400 equivale ad un 3800+ dual core, quindi la potenza bruta si spreca.. C'è da dire che tra T2300 e T2400 c'è un piccolo margine, dal T2400 in su si nota molto meno la differenza. Comunque sono 50€ traquillamente risparmiabili...
Quindi la differenza di prestazioni tra T2400 e T2600 si nota poco? Conviene risparmiare e scegliere il T2400?


:doh: Scusate non avevo letto bene i post precedenti... :doh:

Aslo
07-08-2006, 17:46
io vorrei precisare una volta per tutte che la garanzia di 1 anno è in realtà di due: solo che il primo anno è con tecnico a domicilio in 24 ore mentre nel secondo devi spedire il pc.
Questo semplicemente perchè la legge europea impone come garanzia minima 2 anni.
La tre anni invece è semplicemente con tecnico a domicilio per 3 anni.
Quindi la garanzia di 1 anno è in realtà di due.

Io in conclusione considerando l'affidabilità dell non farei la 3 anni ma la 1 anno ( che poi sono 2 ...)
Io la sapevo esattamente all'opposto ... nonostante la legge europea, la garanzia è DI FATTO di solo un anno, con servizio di ritiro e consegna, che è ben diverso dal tecnico a domicilio.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=830015
Al massimo, nei primi mesi ti mandano lo stesso il tecnico a casa (come hanno fatto con me), ma non sono tenuti a farlo.

belva7121
07-08-2006, 17:50
guarda che a me un commerciale mi ha detto che la garanzia è di due anni , il primo con ritiro e consegna a domicilio a spese loro il secondo devi spedire tu a tue spese pe rla riparazione

notebookale
07-08-2006, 18:41
avrei un altro dubbio.
è meglio i 60 gb, o 80 di hard disk, da 5400rpm, o da 7200?
vedo che molti hanno quella da 7200?

grazie
ciao

VirusITA
07-08-2006, 18:53
avrei un altro dubbio.
è meglio i 60 gb, o 80 di hard disk, da 5400rpm, o da 7200?
vedo che molti hanno quella da 7200?

grazie
ciao
Dipende da cosa devi fare.. I 5400rpm non sono malaccio, però se devi giocare, editare video, insomma dove serve un disco veloce il 7200 è d'obbligo. Se per te non è indispensabile la velocità (come per me non lo era la capienza) prendi pure un 5400, scaldano meno e costano molto meno (la dell fa pagare tantissimo le ram e gli hard disk). ;)

DT84
07-08-2006, 20:19
Dipende da cosa devi fare.. I 5400rpm non sono malaccio, però se devi giocare, editare video, insomma dove serve un disco veloce il 7200 è d'obbligo. Se per te non è indispensabile la velocità (come per me non lo era la capienza) prendi pure un 5400, scaldano meno e costano molto meno (la dell fa pagare tantissimo le ram e gli hard disk). ;)
Per giocare vanno benone anche i 5400rpm, mai avuto problemi. :boh:

Pess
07-08-2006, 20:38
Per giocare vanno benone anche i 5400rpm, mai avuto problemi. :boh:
Altra informazione utile... :cool:

VirusITA
07-08-2006, 21:22
Per giocare vanno benone anche i 5400rpm, mai avuto problemi. :boh:
Problemi no di certo, qualche scatto/swap/stuttering penso di si.. Non che i 7200 siano perfetti ma almeno sono il meglio per giocare (ricordarsi che gli hd sono il collo di bottiglia per tutti i pc). :read: :D

skullzbox
07-08-2006, 22:17
Ciao a tutti, ho messo l'occhio sul 9400 da un mesetto a questa parte, e vorrei acquistarlo prossimamente (a mio parere questo non è un periodo molto buono per l'acquisto, e non ho molti din-din). Sto però raccogliendo tutte le informazioni sul prodotto in questione e vorrei chiedevi alcune cose:

Intel® Core™ Duo Processor T2500 (2.0 GHz, 2 MB L2 cache, 667 MHz FSB)
Windows® XP Media Center Edition 2005 autentico
Garanzia 1 anno servizio ritiro e consegna
17" UltraSharp Wide Screen WUXGA (1920 x 1200) Display with TrueLife®
2048MB 533MHz DDR2 SDRAM (2x1024)
120GB (5,400 rpm) SATA Hard Drive
Lettore Masterizzatore DVD+/- RW 8x
Batteria principale 9 celle 80 WHr
256MB NVIDIA® GeForce™Go 7900 GS

Questa è la configurazione che ho fatto su sito dell e l'importo adesso è di 1.855,00 €.

Premetto che uso il notebook per grafica di alto livello e giochi; cosa cambiereste a questa configurazione? Quanto potrei risparmiare acquistandolo a settembre-ottobre e contrattando via telefono? E' possibile montare in un secondo momento su questo notebook una scheda wireless del tipo Cisco Aironet 352?
Il mio tetto di spesa max è 1800 €, ma se risparmio è meglio ;)

DT84
08-08-2006, 01:10
Ciao a tutti, ho messo l'occhio sul 9400 da un mesetto a questa parte, e vorrei acquistarlo prossimamente (a mio parere questo non è un periodo molto buono per l'acquisto, e non ho molti din-din). Sto però raccogliendo tutte le informazioni sul prodotto in questione e vorrei chiedevi alcune cose:

Intel® Core™ Duo Processor T2500 (2.0 GHz, 2 MB L2 cache, 667 MHz FSB)
Windows® XP Media Center Edition 2005 autentico
Garanzia 1 anno servizio ritiro e consegna
17" UltraSharp Wide Screen WUXGA (1920 x 1200) Display with TrueLife®
2048MB 533MHz DDR2 SDRAM (2x1024)
120GB (5,400 rpm) SATA Hard Drive
Lettore Masterizzatore DVD+/- RW 8x
Batteria principale 9 celle 80 WHr
256MB NVIDIA® GeForce™Go 7900 GS

Questa è la configurazione che ho fatto su sito dell e l'importo adesso è di 1.855,00 €.

Premetto che uso il notebook per grafica di alto livello e giochi; cosa cambiereste a questa configurazione? Quanto potrei risparmiare acquistandolo a settembre-ottobre e contrattando via telefono? E' possibile montare in un secondo momento su questo notebook una scheda wireless del tipo Cisco Aironet 352?
Il mio tetto di spesa max è 1800 €, ma se risparmio è meglio ;)
Potresti risparmiare qualcosina mettendo il T2400 al posto del 2500. Ah... a 12 € in più ci sono le RAM a 667 MHz. ;)

skullzbox
08-08-2006, 11:30
giusto, non ci avevo fatto caso che erano solo 12eur in più. Per i giochi vorrei usare un hard disk esterno dove caricarli un Maxtor Diamond 10 Sata 7200 da 300Gb (che già possiedo) con apposito box che lo trasforma in usb 2.0 che ne pensate?

Naico69
08-08-2006, 11:48
Problemi no di certo, qualche scatto/swap/stuttering penso di si.. Non che i 7200 siano perfetti ma almeno sono il meglio per giocare (ricordarsi che gli hd sono il collo di bottiglia per tutti i pc). :read: :D

Parzialmente d'accordo con te: tra 5400 e 7200 non c'è poi tanta differenza.
La differenza in certi giochi la fa la RAM: quindi se posso dare un consiglio investi in 2 gb più che sul 7200! (vedi F.E.A.R. ad es. dove gli rpm non fanno differenza ma la ram ne fa eccome) :D

stedomanda
08-08-2006, 13:02
giusto, non ci avevo fatto caso che erano solo 12eur in più. Per i giochi vorrei usare un hard disk esterno dove caricarli un Maxtor Diamond 10 Sata 7200 da 300Gb (che già possiedo) con apposito box che lo trasforma in usb 2.0 che ne pensate?
giochi installati su di un hard disk esterno????Mai sentito....
comunque conta che l'usb2 è veloce si ma comunque più lenta di un hard disk e quindi mi sa che il collo di bottiglia diventerebbe quello.....quindi perderesti il vantaggio del 7200.....

DT84
08-08-2006, 13:25
giochi installati su di un hard disk esterno????Mai sentito....
comunque conta che l'usb2 è veloce si ma comunque più lenta di un hard disk e quindi mi sa che il collo di bottiglia diventerebbe quello.....quindi perderesti il vantaggio del 7200.....
I giochi tienili sull'hard-disk interno, sull'esterno mettici pure il resto.

notebookale
08-08-2006, 13:27
OOOOO, ma la dell non mi ha fatto sconto su un dell 9400!!!!! :muro: :muro:
uffiiii... :help: :help:
mi dispiace, anche se si risparmia, volevo un po di sconto, cambierò marca!.
e..poi non posso neanche pensarci un po che oggi finiscono le offerte....
:banned:

DT84
08-08-2006, 13:31
OOOOO, ma la dell non mi ha fatto sconto su un dell 9400!!!!! :muro: :muro:
uffiiii... :help: :help:
mi dispiace, anche se si risparmia, volevo un po di sconto, cambierò marca!.
e..poi non posso neanche pensarci un po che oggi finiscono le offerte....
:banned:
Cambi marca perché non ti fanno lo sconto? :mbe:

Al massimo cambia commerciale... e poi guarda che se oggi finiscono le offerte, domani ce ne saranno altre eh..

notebookale
08-08-2006, 13:33
bè, non so se ci sarannò delle offerte anche domani
forse si forse no.
però la commerciale non mi ha convinto, mi ha detto "non so, è probabile che non c'è ne siano", di offerte.
e..poi , e vero , ho cambiato anche commerciale.
sono in crisi!!

danello
08-08-2006, 13:46
giochi installati su di un hard disk esterno????Mai sentito....
comunque conta che l'usb2 è veloce si ma comunque più lenta di un hard disk e quindi mi sa che il collo di bottiglia diventerebbe quello.....quindi perderesti il vantaggio del 7200.....


L'USB2 è veloce quanto un 7200rpm da 3.5", se non di più.
Non si perde nulla in banda teorica, ma le latenze tagliano un po' le gambe, motivo per cui non vale la pena di tenere giochi e sw su storage esterno. ;)

danello
08-08-2006, 13:51
Parzialmente d'accordo con te: tra 5400 e 7200 non c'è poi tanta differenza.
La differenza in certi giochi la fa la RAM: quindi se posso dare un consiglio investi in 2 gb più che sul 7200! (vedi F.E.A.R. ad es. dove gli rpm non fanno differenza ma la ram ne fa eccome) :D


La differenza tra 5400 e 7200rpm nel gaming sta SOLO nel tempo di caricamento di file del gioco e textures, prima di giocare.

Nel gaming vero e proprio gli accessi al disco sono minimi e ovviamente il gioco gira tutto in ram, niente più intrusioni da parte del disco... :)

Naico69
08-08-2006, 14:22
La differenza tra 5400 e 7200rpm nel gaming sta SOLO nel tempo di caricamento di file del gioco e textures, prima di giocare.

Nel gaming vero e proprio gli accessi al disco sono minimi e ovviamente il gioco gira tutto in ram, niente più intrusioni da parte del disco... :)

Esattamente quello che intendevo dire! ;)

danello
08-08-2006, 14:31
Esattamente quello che intendevo dire! ;)

Sì infatti... :D

Naico69
08-08-2006, 14:53
Hai poi testato la tua 7800...?

danello
08-08-2006, 15:07
Hai poi testato la tua 7800...?

Ancora no... :muro:

Poi il fatto di non averne nemmeno bisogno rallenta ulteriormente la mia spinta in tale direzione... :stordita:

Naico69
08-08-2006, 15:39
Ancora no... :muro:

Poi il fatto di non averne nemmeno bisogno rallenta ulteriormente la mia spinta in tale direzione... :stordita:

Capisco :D

XXXandreXXX
08-08-2006, 18:00
anche uno in italiano ancora meglio :sofico: :read:
però non si riesce a scaricare
qui c'è solo il manuale
www.megaoverclock.it/TEST1.html
mi dispiace ma ho scoperto che l'azienda a chiuso


okkk ma senza fix? come fai occare il procio o solo il procio :confused:

Mauro[Iwgnma]
09-08-2006, 12:43
RAgazzi il mio masterizzatore non mi convince moltissimo,Come faccio a lanciare i diagnostici?Calcolate che ho ranzato tutto tranne la prima partizione da 80 mega.HO ancora la possibilità di lanciare i diagnostici?

lvlao
09-08-2006, 15:23
Ciao a tutti, per chi fosse interessato a recuperare lo spazio dell'HPA (e quindi a rinunciare a MediaDirect), si puo' usare, a proprio rischio e pericolo, il programma Feature Tool (v2.01) di Hitachi che potete trovare qui':

http://www.hitachigst.com/hdd/support/download.htm

Mette a disposizione varie features per i Travelstar tra cui una che permette la modifica della dimensione dell'HD (mostra quella di fabbrica e quella attuale).

C'e' un elenco di HD supportati (doucumento pdf), il mio, 100GB 7200 SATA (HTS721010G9SA00) non c'e', ma almeno per quanto riguarda il ridimensionamento della dimensione massima ha funzionato.

Ora sotto windows, mi ritrovo C: (91,75GB) e 1,41GB non allocati

Ho usato al versione iso (il floppy non c'e'), mi sono creato un CD e ho effettuato il boot da quello.

Adesso dovro' trovare il modo di aggregare lo spazio a c:

Consigli?

Le informazioni le ho ricavate da questo sito:

http://www.mydigitallife.info/2006/03/12/disable-and-remove-thinkpad-hidden-service-partition

nelle ultime 5 righe dell'articolo

Ciao.

Maurizio

danello
09-08-2006, 15:44
Ciao a tutti, per chi fosse interessato a recuperare lo spazio dell'HPA (e quindi a rinunciare a MediaDirect), si puo' usare, a proprio rischio e pericolo, il programma Feature Tool (v2.01) di Hitachi che potete trovare qui':

http://www.hitachigst.com/hdd/support/download.htm

Mette a disposizione varie features per i Travelstar tra cui una che permette la modifica della dimensione dell'HD (mostra quella di fabbrica e quella attuale).

C'e' un elenco di HD supportati (doucumento pdf), il mio, 100GB 7200 SATA (HTS721010G9SA00) non c'e', ma almeno per quanto riguarda il ridimensionamento della dimensione massima ha funzionato.

Ora sotto windows, mi ritrovo C: (91,75GB) e 1,41GB non allocati

Ho usato al versione iso (il floppy non c'e'), mi sono creato un CD e ho effettuato il boot da quello.

Adesso dovro' trovare il modo di aggregare lo spazio a c:

Consigli?

Le informazioni le ho ricavate da questo sito:

http://www.mydigitallife.info/2006/03/12/disable-and-remove-thinkpad-hidden-service-partition

nelle ultime 5 righe dell'articolo

Ciao.

Maurizio

Consigli?
Partition Magic.
Crei la partizione da 1.41 Gb e fai un merge con C.

Cmq il disco si pulisce normalmente come un qualsiasi hard disk, eliminando tutte le part durante l'installazione di win o di linux, oppure da un cd di boot di Partition Magic... ;)

Erasec
09-08-2006, 15:59
...
Cmq il disco si pulisce normalmente come un qualsiasi hard disk, eliminando tutte le part durante l'installazione di win o di linux, oppure da un cd di boot di Partition Magic... ;)
Sempre dopo aver eliminato la partizione HPA..

danello
09-08-2006, 16:09
Sempre dopo aver eliminato la partizione HPA..

Perchè?
PMagic non la vede e quindi non la sega?

Erasec
09-08-2006, 16:22
Perchè?
PMagic non la vede e quindi non la sega?
No, guarda le pagine del thread 179-180-181.
Addirittura, quando ho fatto in modo di vederla (entrando in MD, e senza riavviare win, avviare partmagic con un cd di boot, guarda sempre quelle pagg), partition magic mi dava la partizione HPA, sconosciuta e sforava le dimensioni dell'HD.
Non ho provato a formattarla perché voglio conservare (per ora) MD.

danello
09-08-2006, 16:28
No, guarda le pagine del thread 179-180-181.
Addirittura, quando ho fatto in modo di vederla (entrando in MD, e senza riavviare win, avviare partmagic con un cd di boot, guarda sempre quelle pagg), partition magic mi dava la partizione HPA, sconosciuta e sforava le dimensioni dell'HD.
Non ho provato a formattarla perché voglio conservare (per ora) MD.

Ah, però la vedeva e quindi volendo la segava...
vado a dare un'occhiata alle pagine che citi... ;)

Provo anch'io stasera... ;)

Mauro[Iwgnma]
09-08-2006, 18:14
io quando ho reinstallato non la vedeve ed ha ranzato tutto

lvlao
09-08-2006, 21:56
Consigli?
Partition Magic.
Crei la partizione da 1.41 Gb e fai un merge con C.

Grazie.
La partizione che vado a creare dovra' essere una NTFS come la c: per poter effettuare il merge?

Portate pazienza, ma non ho mai visto partition magic...


Cmq il disco si pulisce normalmente come un qualsiasi hard disk, eliminando tutte le part durante l'installazione di win o di linux, oppure da un cd di boot di Partition Magic... ;)


Pero' con l'fdisk dell'installazione di XP non vedevo la HPA, boh saro' stordito.

Ciao

Maurizio

Erasec
09-08-2006, 22:52
']io quando ho reinstallato non la vedeve ed ha ranzato tutto
Può darsi che tu l'abbia fatto dopo aver acceduto a MD e senza aver riavviato win.
Ma hai controllato che le dimensioni dell'HD siano quelle giuste?
Solo per essere certi che l'hai piallata.
Nel mio HD il programma che hai linkato non è in grado di ridimensionarlo.
Ho un seagate da 60GB.

Mauro[Iwgnma]
10-08-2006, 11:22
windows xp adesso mi da come dimensioni 91,6 giga


Non so se avete visto ma è uscito un nuovo firmware da dell che implementa i nuovi chipset della intel(Merom?)

XXXandreXXX
10-08-2006, 11:37
è uscito oggi , ieri non cera........

ora lo metto eh

Aslo
10-08-2006, 13:27
Pero' con l'fdisk dell'installazione di XP non vedevo la HPA, boh saro' stordito.


Non sei stordito, con l'installazione di XP non la vedi, se prima non la rendi visibile con uno dei programmi citati in precedenza. Il fatto è che il controller stesso dell'hard disk la nasconde a tutto il sistema, a meno che non riceva un particolare comando che la rende visibile.
Non ho provato partition magic, non mi stupirebbe se fosse in grado di renderla accessibile (anche se qualcosa mi fa pensare che invece non lo fa ... boh, solo un sospetto).

Ho provato solo con setmax (vedi mio post (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=13283294&highlight=setmax#post13283294) indietro), con linux, e funziona.

aerdna
10-08-2006, 17:10
Raga un amico mi ha fatto vedere "dal vivo" il 9400 così configurato:
1920x1200
T2600
2GB 667MHz
80MB 7200rpm
Geffo 7900 GS

Incredibile la fluidità (senza scie) con cui gioka a quake 4!!!
Azz ma sti LCD hanno anche un discreto tempo di risposta mi pare....
Bellissimo, potentissimo, Devo comprarlo!!!!

Erasec
10-08-2006, 17:26
']windows xp adesso mi da come dimensioni 91,6 giga
...
91.6 GB∗1024∗1024∗1024= 98355000000 byte
100000000000 (100GB "nominali" del tuo HD)-98355000000=1645000000byte=((1645000000/1024)/1024)/1024=1.532 GB mancanti. Questo vuol dire che MD è ancora presente sul tuo HD nella partizione HPA, anche se non più accessibile

Erasec
10-08-2006, 17:34
Non sei stordito, con l'installazione di XP non la vedi, se prima non la rendi visibile con uno dei programmi citati in precedenza. Il fatto è che il controller stesso dell'hard disk la nasconde a tutto il sistema, a meno che non riceva un particolare comando che la rende visibile.
Non ho provato partition magic, non mi stupirebbe se fosse in grado di renderla accessibile (anche se qualcosa mi fa pensare che invece non lo fa ... boh, solo un sospetto).

Ho provato solo con setmax (vedi mio post (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=13283294&highlight=setmax#post13283294) indietro), con linux, e funziona.
Ma funziona? Che hai fatto poi, l'hai formattata? Mica hai avuto problemi?

Una volta rivelata, come appare la partizione, spazio non allocato? Eventualmente l'hai backuppata?

Esiste setmax per windows?
Scusa per le molte domande.

Mauro[Iwgnma]
10-08-2006, 19:28
che posso fare per renderlo nuovamente accessibile?

Please please please

VirusITA
10-08-2006, 20:09
[QUOTE=aerdna]Incredibile la fluidità (senza scie) con cui gioka a quake 4!!!
Azz ma sti LCD hanno anche un discreto tempo di risposta mi pare....[QUOTE]
A me non sembra.. Cioè il wuxga 1920x1200 è impressionante, anche se a me sembra che faccia un po' troppa scia (in quake, ad esempio). Comunque a quella risoluzione è più che giustificabile (mal di testa a parte)...

lvlao
10-08-2006, 22:37
Ciao a tutti.

Mi succede una cosa strana con la tastiera.

Capita che premendo molto velocemente un tasto (o anche una serie di tasti) della tastiera alle volte si perde una battuta.

Cio' e piuttosto seccante con giochi di guida come trackmania (fai dei dritti spaventosi).

Qualcuno ha notato questo problema?

Grazie

Maurizio.

XXXandreXXX
10-08-2006, 22:42
allora forse anche a me succede.....ma credo solo che non premi sino a fondo.......all'inizio premevo condelicatezza.....ma posso dire ch ela testiera è robusta,quindi premo con decisione e viaaaaaaaaaaaaa

ps

bello il sec 5557 :D :D :D
e voglio puntualizzare una cosa,non so se con il caldo lcd lavori meglio nella resa colori,ma credetemi che il mio monitor non è come mi è arrivato,ma bensi con colori piu vivi

Erasec
11-08-2006, 11:33
']che posso fare per renderlo nuovamente accessibile?

Please please please
primo modo: Se vuoi eliminare la partizione HPA (con il mediadirect ancora presente) potresti usare un tool tipo Feature Tool (v2.01), se hai un HD Hitacchi, sul mio seagate non funziona. Oppure PARemove.exe che ottieni scaricando la versione trial per 5 usi di Prodiscover. Oppure come ha fatto Aslo con setmax, comando linux, che trovi linkato nel forum. Una volta fatto questo recupererai lo spazio che sarà non allocato. Formattalo, anche con partMagic e uniscilo al resto. Questa soluzione non l'ho provata personalmente e non so se funzioni, Aslo però ha detto di aver recuperato lo spazio di MD.
secondo modo: Essendo ancora presente potresti provare a ripristinare la funzionalità MD. http://www.goodells.net/dellrestore/mediadirect.htm. Non ho mai provato, comunque potresti provare la DELL MediaDirect Repair Utility. Può anche darsi che la parte di MBR che riguarda MD sia ancora presente, in questo caso potresti provare a ripristinare solo la prima parte dell'MBR, recuperano anche la possibilità di lanciare i diagnostici. Per farlo puoi usare l'utility dsrfix, non DELL, scaricabile qui: http://www.goodells.net/dellrestore/fixes.htm

danello
11-08-2006, 11:56
Ragazzi ieri ho tirato il collo al note.
Ho avviato due istanze di XMpeg in contemporanea a comprimere 2 dvd in divx... :eek:
Xmpeg lavora in multithread, per cui anche un'istanza singola si sarebbe ciucciata un buon 70-80% di entrambi i core, ma io ho esagerato e ne ho lanciate due in contemporanea, lasciando gestire a loro il carico di lavoro.
In teoria sarebbe un'esagerazione (andrebbe lanciata una compressione per volta...), ma hw e sistema non hanno fatto una piega, i processi si gestivano circa 1 core a testa (50/50 - 60/40 al massimo), stabile e veloce nella compressione, dopo 2 ore avevo entrambi i film. :D
Temp basse. ;)

stedomanda
11-08-2006, 12:47
Ragazzi ieri ho tirato il collo al note.
Ho avviato due istanze di XMpeg in contemporanea a comprimere 2 dvd in divx... :eek:
Xmpeg lavora in multithread, per cui anche un'istanza singola si sarebbe ciucciata un buon 70-80% di entrambi i core, ma io ho esagerato e ne ho lanciate due in contemporanea, lasciando gestire a loro il carico di lavoro.
In teoria sarebbe un'esagerazione (andrebbe lanciata una compressione per volta...), ma hw e sistema non hanno fatto una piega, i processi si gestivano circa 1 core a testa (50/50 - 60/40 al massimo), stabile e veloce nella compressione, dopo 2 ore avevo entrambi i film. :D
Temp basse. ;)
non male per il tuo 9300 in firma.......ma come hai fatto la modifica dual core su un centrino mono core?????ne hai incollati due uno sopra l'altro?????

DT84
11-08-2006, 13:18
Ciao a tutti.

Mi succede una cosa strana con la tastiera.

Capita che premendo molto velocemente un tasto (o anche una serie di tasti) della tastiera alle volte si perde una battuta.

Cio' e piuttosto seccante con giochi di guida come trackmania (fai dei dritti spaventosi).

Qualcuno ha notato questo problema?

Grazie

Maurizio.
Mai successo, invece possono capitare delle cose simili con le USB, che vanno in risparmio energetico.

DT84
11-08-2006, 13:20
non male per il tuo 9300 in firma.......ma come hai fatto la modifica dual core su un centrino mono core?????ne hai incollati due uno sopra l'altro?????
No, semplicemente il 9300 non ce l'ha più, ma al suo posto ha un 9400 e non c'ha voglia di aggiornare la firma. :asd:

lvlao
11-08-2006, 13:32
allora forse anche a me succede.....ma credo solo che non premi sino a fondo.......all'inizio premevo condelicatezza.....ma posso dire ch ela testiera è robusta,quindi premo con decisione e viaaaaaaaaaaaaa

ps

bello il sec 5557 :D :D :D
e voglio puntualizzare una cosa,non so se con il caldo lcd lavori meglio nella resa colori,ma credetemi che il mio monitor non è come mi è arrivato,ma bensi con colori piu vivi

Probabilmente e' come dici tu. Bisogna premere bene e possibilmente al centro del tasto. Quasi quasi estirpo la tastiera al vecchio I4100 e la metto sul 9400 tanto mi sembrano uguali.... :cool:

Anche io sono molto soddisfatto di questo monitor e sembra pure a me che migliori col tempo, ma potrebbe essere solo un impressione o l'occhio che non e' piu' critico mirato alla ricerca dei difetti....

Ciao

Maurizio

danello
11-08-2006, 14:25
non male per il tuo 9300 in firma.......ma come hai fatto la modifica dual core su un centrino mono core?????ne hai incollati due uno sopra l'altro?????

Ste sei un po' bruciatello, sarà la terza volta in due mesi che ti dico che la sign è vecchia e che ho il 9400... :p

danello
11-08-2006, 14:28
No, semplicemente il 9300 non ce l'ha più, ma al suo posto ha un 9400 e non c'ha voglia di aggiornare la firma. :asd:


:fiufiu: :D

Mauro[Iwgnma]
11-08-2006, 19:39
io avevo già provato con l'utility di dell ma cmq facendo partire il computer con il tasto media direct mi da errore.Ahhhhh come posso fare?

enzo82
11-08-2006, 20:06
Ste sei un po' bruciatello, sarà la terza volta in due mesi che ti dico che la sign è vecchia e che ho il 9400... :p

penso che ironizzava ;)

mamma mia come è seguito questo 3d, molto + di quello del M90 :rolleyes:

DT84
11-08-2006, 22:15
penso che ironizzava ;)

mamma mia come è seguito questo 3d, molto + di quello del M90 :rolleyes:
Guarda, ultimamente latito parecchio visto che sono pagine e pagine che si parla solo di MediaDirect. :rolleyes:

VirusITA
11-08-2006, 22:48
Beh per cambiare discorso, che programma usate per abbassare il voltaggio della cpu? NHC è veramente fatto col :ciapet: e mi servirebbe un programma che supporti in pieno i nostri core duo..

XXXandreXXX
11-08-2006, 23:13
rightmark clock utility

anche se riesco a modificare tutti i voltaggi trannne quello a 6x che rimane 950mhz boh

cmq se disabiliti 2 opzioni si leva pure il riposo del processore.....quindi rimane sempre a manetta,voltaggio e frequenza

Mauro[Iwgnma]
12-08-2006, 13:36
a proposito ancora di media direct.Sono riuscito a farlo partire dal tasto solo in accensione,se provo da windows mi da errore quickset dicendomi che è impossibile avviare media direct installare il software e riprovare.

sdalleave
12-08-2006, 14:38
rightmark clock utility

anche se riesco a modificare tutti i voltaggi trannne quello a 6x che rimane 950mhz boh

cmq se disabiliti 2 opzioni si leva pure il riposo del processore.....quindi rimane sempre a manetta,voltaggio e frequenza

questo perche' la frequenza MINIMA impostabile per i core duo, anche a pieno risparmio energetico, e' 950 mhz..

sdalleave
12-08-2006, 14:40
allora forse anche a me succede.....ma credo solo che non premi sino a fondo.......all'inizio premevo condelicatezza.....ma posso dire ch ela testiera è robusta,quindi premo con decisione e viaaaaaaaaaaaaa


anche a me, ogni tanto, giocando con bf2 la tastiera non risponde al massimo.. per correre bisogna schiacciare 2 volte il tasto W in rapida successione e meta' delle volte mi faccio ammazzare come un tordo perche' non riesco a correre via... :mc: :fagiano:

XXXandreXXX
12-08-2006, 14:51
']a proposito ancora di media direct.Sono riuscito a farlo partire dal tasto solo in accensione,se provo da windows mi da errore quickset dicendomi che è impossibile avviare media direct installare il software e riprovare.


e coem hai fatto????io credo di avere ancora l apartizione con il media direct.......se nascosta :D

mi sono un po perso..partition magic dovrebbe vederla???

se cosi fosse non ìc'e l'ho piu :mbe: :mbe:

Aslo
12-08-2006, 16:07
Ma funziona? Che hai fatto poi, l'hai formattata? Mica hai avuto problemi?

Una volta rivelata, come appare la partizione, spazio non allocato? Eventualmente l'hai backuppata?

Esiste setmax per windows?
Scusa per le molte domande.
No, non l'ho formattata, a me personalmente MD piace, quello che non mi piace è avere una parte del disco a cui non posso accedere ... e poi sto ancora valutando le alternative meno avide di GB (geexbox occupa solo 6.8 Mb, sul serio questa volta, ma è un po' scarno).

Cmq, ho avviato linux da livecd (dopo aver avviato MD, cosi da avere la tabella delle partizioni alterata), quindi ho usato il comando
setmax --delta 0 /dev/hda
che temporaneamente rende accessibile l'HPA, quindi ho montato la partizione e ho esplorato un po' i file all'interno, tutto qua. Sarebbe stato molto facile farne un backup, cosi come formattarla. Se non avessi avviato prima MD, la partition table sarebbe stata quella originale, e lo spazio sarebbe apparso non allocato.
Non ho provato, invece, il comando
setmax --max <massimo settore accessibile> /dev/hda
che dovrebbe modificare l'hpa permanentemente (anche dopo un reboot), ma non vedo perché non dovrebbe funzionare.
Di setmax ho trovato solo il codice sorgente (un unico file .c), di cui ho postato il link, quindi te lo devi pure compilare, con linux. Per windows, non penso proprio che vada ...

Erasec
12-08-2006, 17:33
']a proposito ancora di media direct.Sono riuscito a farlo partire dal tasto solo in accensione,se provo da windows mi da errore quickset dicendomi che è impossibile avviare media direct installare il software e riprovare.
Da windows ti parte il mediacenter che è diverso da mediadirect. O sbaglio?

Mauro[Iwgnma]
12-08-2006, 18:59
no io ho windows professional e quindi dovrebbe partire cmq media direct.

Andre cmq io pensavo di averla ranzata ma a quanto pare facendo i calcoli la partizione c'è ma non la vedo con partition magic

Erasec
12-08-2006, 19:02
e coem hai fatto????io credo di avere ancora l apartizione con il media direct.......se nascosta :D

mi sono un po perso..partition magic dovrebbe vederla???

se cosi fosse non ìc'e l'ho piu :mbe: :mbe:
Sicuramente ancora ce l'hai e partition magic non la vede. Per esserne sicuro fai il conto dei GB dell'hard disk, vedrai che ti mancano circa 1,5 GB.
100 GB dovrebbero essere 93,1..., 80 -> 75,5, 60 -> 55,8.

Erasec
12-08-2006, 19:07
']no io ho windows professional e quindi dovrebbe partire cmq media direct.

Andre cmq io pensavo di averla ranzata ma a quanto pare facendo i calcoli la partizione c'è ma non la vedo con partition magic
Prima di formattare, durante la sessione di win, se premevi il tasto mediadirect ti si apriva il mediadirect?
Hai provato ad eseguire dsrfix per il tuo problema di boot?

XXXandreXXX
12-08-2006, 20:20
Sicuramente ancora ce l'hai e partition magic non la vede. Per esserne sicuro fai il conto dei GB dell'hard disk, vedrai che ti mancano circa 1,5 GB.
100 GB dovrebbero essere 93,1..., 80 -> 75,5, 60 -> 55,8.


no 93.15 ci sono tutti....

XXXandreXXX
12-08-2006, 20:29
se qualcuno ha capito spiegherebbe come metterla da zero :confused: :confused:

Mauro[Iwgnma]
12-08-2006, 20:37
sì prima premendo quello partiva mediadirect.
Adesso media direct parte solo quando premo il pulsante apposito all'accensione altrimenti da windows da errore.Credo che dsrfix non possa aiutarmi in questo caso

aerdna
13-08-2006, 07:41
avete provato con fdisk /mbr?

danello
13-08-2006, 09:53
Beh per cambiare discorso, che programma usate per abbassare il voltaggio della cpu? NHC è veramente fatto col :ciapet: e mi servirebbe un programma che supporti in pieno i nostri core duo..


Virus, l'ultima beta di NHC li supporta...

XXXandreXXX
13-08-2006, 10:27
Virus, l'ultima beta di NHC li supporta...

o ma non si riesci a settare l massimo il procio va sempre cmq il riposo

Erasec
13-08-2006, 10:58
no 93.15 ci sono tutti....
Chissà, forse hai formattato appena dopo un accesso a mediadirect. In quel caso la partizione HPA era visibile a windows, però non mi spiego lo stesso come si sia disabilitata la funzione hpa. :boh:

XXXandreXXX
13-08-2006, 11:02
ho cambiato versione di partiton magic....e effetivamente la seconda partizione me la da da 65 gb quando winzzz di solo 63.5 why???


http://img83.imageshack.us/img83/1198/immaginevg2.th.jpg (http://img83.imageshack.us/my.php?image=immaginevg2.jpg)