View Full Version : [Official Thread] Dell Inspiron 9400
pess,
un difetto hw che nulla c'entra con i limiti sw di windows x86 nella lettura dei over 4gb?
Esatto, è proprio questo che intendevo... :)
Gannjunior
24-05-2012, 23:41
ok tnks. ;)
allora risparmio 50 eur, non mi pare ne valga la pena...soprattutto se poi ci riesco a fare andare lion!!! dovrò prima impararlo io e poi lo lascio ai miei genitori...
dopo aver fatto training passerò quindi al mio sistema in firma :D
Cortigno2
25-05-2012, 05:20
ora smanetto e vi faccio sapere...c'è la chiave x installare lion qua sopra. e cioè disattivare il multicore e lo speedstep x l'installazione (si riattiveranno opportunamente dopo)...sento che ce la faccio!! :D
Attendiamo i risultati :D
Vi ricordo che questa installazione non è propriamente legale... Magari parlatene in privato prima che un Moderatore passi di qui...
:)
Gannjunior
25-05-2012, 10:53
chiedo scusa Pess hai ragione!! è un pò al limite, ma sicuramente di grande interesse :D
ragazzi per il momento cmq ancora nulla...cercherò di parlare in codice con i prossimi aggiornamenti se riesco a farcela! ;)
TAURUS77
08-06-2012, 13:05
salve a tutti!! oggi ho installato sul Dellone il nuovo ssd corsair performance pro 256. Ho seguito la guida di Pess ma non ho capito perche dopo l'installazione non riesco a installare gli ultimi IRST compatibile con il nostro dellone. Nel sito intel sembra essere compatibile con il South Bridge: Intel 82801GBM ICH7-M. Qualcuno ha provato a caricare gli ultimi driver.
grazie a chiunque voglia rispondere.
I risultati di cristal disk sono:
seq 120.7 R - 114.8 W
512K 94.75 R - 114 W
4K 18.44 R - 29,97 W
4K QD32 20.74 R - 40.03 W.
Cosa ne pensate???
Non conosco il disco ssd che hai preso e le sue performance su altre macchine, però così ad occhio i tuoi valori mi sembrano bassi almeno nel sequenziale.
Il mio Intel 160GB (G2) su M6300 e su M6400 fa il doppio in lettura sequenziale.
Non l'ho provato su M90 (analogo del 9400) ma mi aspetterei le stesse prestazioni di M6300
TAURUS77
08-06-2012, 14:54
Non conosco il disco ssd che hai preso e le sue performance su altre macchine, però così ad occhio i tuoi valori mi sembrano bassi almeno nel sequenziale.
Il mio Intel 160GB (G2) su M6300 e su M6400 fa il doppio in lettura sequenziale.
Non l'ho provato su M90 (analogo del 9400) ma mi aspetterei le stesse prestazioni di M6300
Hai ragione sono un po bassi ma l'inspi 9400 è sata 1, tempo fa Kudos nel thread aveva postato il seguente link http://img405.imageshack.us/img405/4471/testoczvertexle.jpg i valori mi sembrano comparabili poi da ssd e ssd vi possono essere variazioni.
la cosa che ho subito notato è la maggior reattività del notebook.
Si è Sata1 ma con delle estensioni.
Il datasheet di Intel dicevano (se ne era parlato nel 2006-2007 almeno nel thread di M90) che il chipset supportava le features di Sata1 e la velocità del bus di Sata2.
Quindi in teoria a 300Mbps ci dovrebbe andare anche se ufficialmente è solo Sata1
Al tempo non c'erano dischi meccanici (beh a dire il vero manco oggi) in grado di superare i 150MB/s quindi per vedere se le prestazioni del bus erano davvero da Sata2 bisognava vedere i benchmark del burst mode (velocità di trasferimento tra la cache ram sul disco ed il pc).
TAURUS77
11-06-2012, 12:21
Si è Sata1 ma con delle estensioni.
Il datasheet di Intel dicevano (se ne era parlato nel 2006-2007 almeno nel thread di M90) che il chipset supportava le features di Sata1 e la velocità del bus di Sata2.
Quindi in teoria a 300Mbps ci dovrebbe andare anche se ufficialmente è solo Sata1
Al tempo non c'erano dischi meccanici (beh a dire il vero manco oggi) in grado di superare i 150MB/s quindi per vedere se le prestazioni del bus erano davvero da Sata2 bisognava vedere i benchmark del burst mode (velocità di trasferimento tra la cache ram sul disco ed il pc).
Ciao FabryHw!!! Ho cercato di ottimizzarlo in tutti i modi ma più di li non si va se hai dei consigli o delle dritte ti leggerò molto...molto volentieri. grazie
Ciao FabryHw!!! Ho cercato di ottimizzarlo in tutti i modi ma più di li non si va se hai dei consigli o delle dritte ti leggerò molto...molto volentieri. grazie
No non ho consigli diretti da darti, come ho detto l'SSD non l'ho mai montato su M90 e quindi non ho mai verificato eventuali colli di bottiglia ne quindi trovato soluzioni per aggirarli.
So solo che le specifiche del southbridge ICH7M (quello di M90/9400/XPS1710M) dicono che la velocità 300Mbps è supportata e mi pare (ma vado a memoria e potrei ricordare male) di avere visto dei burst mode a 180-190MB/s con i miei dischi 7200rpm il che farebbe pensare a Sata2 speed.
Inoltre per le massime prestazioni di un SSD (ma dà benefici anche su dischi meccanici) ci vorrebbe la modalità Sata AHCI che però il bios Dell non mette a disposizione e parte in Sata IDE mode.
Su internet ci sono guide su come attivare AHCI in assenza del supporto del bios, ma sono per esperti che sanno quello che fanno (non danneggiano l'HW cmq al più non ti fa più il boot Windows).
Io non ci ho mai provato perché meno di un anno dopo stavo già usando un M6300 dove c'è sia Sata2 full che AHCI ed M90 (che ho ancora) è stato relegato a macchina di supporto poco usata.
Gannjunior
14-06-2012, 09:21
ragazzi,
dove prove fatiche e quant'altro x, come dire, provare il sistema "Lion" o "Leopard" sul nostro dell, ho trovato una soluzione migliore:
andate a scaricare (scadrà a gennaio 2013) windows 8 RC
che vi piaccia o non piaccia l'interfaccia metro è un'esperienza da provare. (ah, cambiano un pò di cose ma poi si trova tutto...non desistete se vi sembra strano subito, è qualcosa di nuovo che semplificherà la vita, bisogna imparare a conoscerlo, smanettate che è intuitivo altrimenti in rete è pieno di "guide"...ah, vi consiglio di utilizzare il tasto "win" che velocizza l'"esperienza" e il passaggio da un'applicazione all'altra )
se win7 aveva portato miglioramenti tangibili, win8 è su un altro pianeta.
tempi di installazione, avvio, spegnimento, esperienza di utilizzo...la svolta. ;)
ragazzi,
dove prove fatiche e quant'altro x, come dire, provare il sistema "Lion" o "Leopard" sul nostro dell, ho trovato una soluzione migliore:
andate a scaricare (scadrà a gennaio 2013) windows 8 RC
che vi piaccia o non piaccia l'interfaccia metro è un'esperienza da provare. (ah, cambiano un pò di cose ma poi si trova tutto...non desistete se vi sembra strano subito, è qualcosa di nuovo che semplificherà la vita, bisogna imparare a conoscerlo, smanettate che è intuitivo altrimenti in rete è pieno di "guide"...ah, vi consiglio di utilizzare il tasto "win" che velocizza l'"esperienza" e il passaggio da un'applicazione all'altra )
se win7 aveva portato miglioramenti tangibili, win8 è su un altro pianeta.
tempi di installazione, avvio, spegnimento, esperienza di utilizzo...la svolta. ;)
Io l'ho provata appena "uscita" ma era forse troppo immatura ed ho avuto problemi di stabilità... Non penso che ripeterò l'esperienza a breve per mancanza di tempo...
:)
Gannjunior
14-06-2012, 09:41
ciao Pess,
se vai nell'altro 3d dell'xps ho ripostato lo stesso post ma con alcune integrazioni che ti potrebbero piacere. dgli una letta.
Ah, cosa importantissima: hai sicuramente provato la customer preview che non era male. dai primi di giugno c'è la release candidate ed è praticamente "pronta"
;-)
ciao Pess,
se vai nell'altro 3d dell'xps ho ripostato lo stesso post ma con alcune integrazioni che ti potrebbero piacere. dgli una letta.
Ah, cosa importantissima: hai sicuramente provato la customer preview che non era male. dai primi di giugno c'è la release candidate ed è praticamente "pronta"
;-)
Si, ho provato la customer preview che aveva qualche problema di gioventù... Ad ogni modo quando avrò tempo rifarò l'esperimento...
:)
Pisuke_2k6
14-06-2012, 11:23
ciao. ragazzi... questo
SSD OCZ Agility 3 120GB 2.5" Lettura 525MB/s Scrittura 475MB/s SATA3 AGT3-25SAT3-120G
andrebbe bene sul 9400?
Gannjunior
14-06-2012, 12:56
l'ho testato li sopra x un mesetto.
non solo tutto perfetto ma gli ha dato un bel boost ;)
TAURUS77
15-06-2012, 13:09
ciao. ragazzi... questo
SSD OCZ Agility 3 120GB 2.5" Lettura 525MB/s Scrittura 475MB/s SATA3 AGT3-25SAT3-120G
andrebbe bene sul 9400?
ciao pisuke!! penso che dovrebbe andar bene ma alla velocità della sata1 quindi strozzato.
in ogni caso il note è più reattivo.
le mie impressioni si riferiscono al corsair performance pro che in questo momento è un riferimento per gli ssd.
notebookale
15-06-2012, 23:49
buonasera ragazzi
dopo molto tempo vi scrivo...il mio dell, preso mi pare nel 2006, non mi ha ancora lasciato e la scheda video sembra non cedere..certo sicuramente non ci ho mai messo le mani e ultimamente non gioco più :D
comunque vi scrivo per un altra informazione: la ventola della scheda grafica è da un bel po che fa un pò di rumore alcune volte anche fastidioso..inoltre vedo che se messe al massimo la ventola di sinistra va giustamente a 4000 rpm mentre quella della scheda video intorno ai 2000..perciò vorrei sostituirla(non credo si possa sistemare, o sbaglio?)
io ho la sigla della mia ventola ma in internet vedo che ce ne sono anche altre con sigle simili ma sempre compatibili..cambia qualcosa o vanno bene anche quelle?
grazie!:)
TAURUS77
16-06-2012, 10:02
buonasera ragazzi
dopo molto tempo vi scrivo...il mio dell, preso mi pare nel 2006, non mi ha ancora lasciato e la scheda video sembra non cedere..certo sicuramente non ci ho mai messo le mani e ultimamente non gioco più :D
comunque vi scrivo per un altra informazione: la ventola della scheda grafica è da un bel po che fa un pò di rumore alcune volte anche fastidioso..inoltre vedo che se messe al massimo la ventola di sinistra va giustamente a 4000 rpm mentre quella della scheda video intorno ai 2000..perciò vorrei sostituirla(non credo si possa sistemare, o sbaglio?)
io ho la sigla della mia ventola ma in internet vedo che ce ne sono anche altre con sigle simili ma sempre compatibili..cambia qualcosa o vanno bene anche quelle?
grazie!:)
si la puoi sostituire tranquillamente cerca sulla baia che a poco prezzo dovresti trovarla facilmente. ci vuole solo un po di attenzione nello smontare il note.
Ma le feritoie sono pulite da polvere e sporcizia?
notebookale
16-06-2012, 17:30
ok grazie, si l'ho gia smontato :) si si le avevo pulite non molto tempo fa
TAURUS77
17-06-2012, 11:13
ragazzi,
dove prove fatiche e quant'altro x, come dire, provare il sistema "Lion" o "Leopard" sul nostro dell, ho trovato una soluzione migliore:
andate a scaricare (scadrà a gennaio 2013) windows 8 RC
che vi piaccia o non piaccia l'interfaccia metro è un'esperienza da provare. (ah, cambiano un pò di cose ma poi si trova tutto...non desistete se vi sembra strano subito, è qualcosa di nuovo che semplificherà la vita, bisogna imparare a conoscerlo, smanettate che è intuitivo altrimenti in rete è pieno di "guide"...ah, vi consiglio di utilizzare il tasto "win" che velocizza l'"esperienza" e il passaggio da un'applicazione all'altra )
se win7 aveva portato miglioramenti tangibili, win8 è su un altro pianeta.
tempi di installazione, avvio, spegnimento, esperienza di utilizzo...la svolta. ;)
ciao Gannjunior!!!
come consumo di ram come va il Win8 ? i driver li installa in automatico come il win7 ... e la scheda video????? thanks per tutte le info che vorrai darmi
ciao a tutti, devo vendere un portatile di questo modello e mi chiedevo se qualcuno potesse dirmi quale sarebbe una cifra onesta del suo valore attuale.
grazie mille in anticipo
Ciao a tutti, torno sul forum dopo tanto tempo.
Purtroppo ho smesso di frequentarlo da quando ho passato il dellone a mio padre. Ebbene dopo quasi 6 anni la 7900 potrebbe avermi lasciato.
Il thread è troppo lungo e non riesco a trovare le risposte che cercavo, quindi chiedo:
escludendo l'infornata (a mio padre serve una soluzione stabile e duratura), che opzioni ci sono? Il portatile a volte parte normalmente, altre volte già alla schermata del bios presenta gli artefatti e non si carica se non in modalità provvisoria. Se la scheda video fosse totalmente andata non dovrebbe nemmeno vedersi nulla... non è strano?
Cortigno2
16-07-2012, 09:00
A me quando si è rotta la scheda video ha iniziato a farmi vedere delle righe verticali quando navigavo nel web, in poco tempo le cose sono peggiorate siono a che vedevo tutti i puntini dei colori e poi non si è più acceso. Ma vedo che i sintomi non sono sempre gli stessi:(
A me quando si è rotta la scheda video ha iniziato a farmi vedere delle righe verticali quando navigavo nel web, in poco tempo le cose sono peggiorate siono a che vedevo tutti i puntini dei colori e poi non si è più acceso. Ma vedo che i sintomi non sono sempre gli stessi:(
Per chi potesse interessare, ho contattato Dell, questa la loro risposta:
"riporto qui di seguito qualche prezzo indicativo:
Solo la scheda grafica verrebbe 138.04 € + IVA ed dovreste rendere la vecchia al corriere.
Come alternativa c'è la scheda video Radeon x1400 da 128 Mb e costerebbe 59.24 € + iva (oppure 159.24 € + iva compresa di intervento tecnico) ha però la metà della memoria della scheda originale che è una NVidia Geforce Go 7900 da 256MB. In questo caso non sarebbe da rendere la parte."
Non c'è molta differenza rispetto i prezzi della baia.
Cortigno2
17-07-2012, 05:37
Non sò cosa consigliarti... certo che per un portatile datato spendere molto non ha un gran senso.:cool:
Per chi potesse interessare, ho contattato Dell, questa la loro risposta:
"riporto qui di seguito qualche prezzo indicativo:
Solo la scheda grafica verrebbe 138.04 € + IVA ed dovreste rendere la vecchia al corriere.
Come alternativa c'è la scheda video Radeon x1400 da 128 Mb e costerebbe 59.24 € + iva (oppure 159.24 € + iva compresa di intervento tecnico) ha però la metà della memoria della scheda originale che è una NVidia Geforce Go 7900 da 256MB. In questo caso non sarebbe da rendere la parte."
Non c'è molta differenza rispetto i prezzi della baia.
Scusa ma tu hai chiesto un preventivo,il tuo portatile si è guastato e loro ti hanno detto quanto ti costa una scheda video che presumo(e spero) sia nuova??!!..
E ti chiedono di rispedire la scheda video vecchia?
Se è cosi....non ha molta logica
Cortigno2
18-07-2012, 05:20
La scheda vecchia la richiedono sempre perchè la rigenerano.... e la scheda "nuova" che ti arriva è rigenerata. Almeno per quanto riguarda la Go 790 gs :(
Allora non capisco perchè io acquisto da loro pago e devo restituire un pezzo guasto.Se era in garanzia ok,ma fuori garanzia considerato che deve tirare fuori i soldi non lo capisco proprio.Inoltre voglio sperare che la scheda che gli viene data non abbia il costo di una scheda nuova....
Scusa ma tu hai chiesto un preventivo,il tuo portatile si è guastato e loro ti hanno detto quanto ti costa una scheda video che presumo(e spero) sia nuova??!!..
E ti chiedono di rispedire la scheda video vecchia?
Se è cosi....non ha molta logica
La scheda è una scheda rigenerata, così come sono o usate o rigenerate quelle sulla baia, con la differenza che costano di più. A me basterebbe la ati x1400 perché l'uso di questo note è molto blando, e con 70€ secondo me ci sono buone possibilità di resuscitarlo, e tirare avanti un annetto.
Comunque segnalo 2 cose strane. Lanciando la diagnostica la vga è OK, e disinstallandola al riavvio windows parte normalmente senza crashare (se non erro dovrebbe usare la cpu al suo posto) ma gli artefatti rimangono :doh:
Allora non capisco perchè io acquisto da loro pago e devo restituire un pezzo guasto.Se era in garanzia ok,ma fuori garanzia considerato che deve tirare fuori i soldi non lo capisco proprio.Inoltre voglio sperare che la scheda che gli viene data non abbia il costo di una scheda nuova....
Perché lo devi vedere non come un costo per comprare una scheda (rigenerata/usata) ma come un costo per riparare la tua scheda.
Con la differenza che invece di farti aspettare che la scheda venga ritirata -> riparata -> restituita a te, ti danno direttamente una nuova scheda (riparata) e la tua la ricicleranno (dopo la riparazione) per qualche altro utente.
Potrebbero dirti anche "400-500E e ti diamo la scheda rigenerata senza recuperare la tua o 150-250E se ci dai la tua scheda".
Dell di solito propone la seconda, ma sapevo che in passato si potevano comprare pezzi sfusi di ricambio tra cui la VGA (o almeno così mi disse il servizio clienti Dell).
L'acquisto era però permesso solo al possessore del notebook, esempio io potevo prendere pezzi per M90 o M6300 ma non pezzi per il 9400.
PS
Vero che le schede su Ebay costano di più ma ti rimane la tua scheda che puoi sempre tentare di riparare e poi rivendere su Ebay.
E se ci riesci spendi di meno di prenderla da Dell anche se c'è da dire che non avresti i 12 mesi di garanzia che dà Dell
Cortigno2
26-07-2012, 05:40
Perché lo devi vedere non come un costo per comprare una scheda (rigenerata/usata) ma come un costo per riparare la tua scheda.
Con la differenza che invece di farti aspettare che la scheda venga ritirata -> riparata -> restituita a te, ti danno direttamente una nuova scheda (riparata) e la tua la ricicleranno (dopo la riparazione) per qualche altro utente.
Potrebbero dirti anche "400-500E e ti diamo la scheda rigenerata senza recuperare la tua o 150-250E se ci dai la tua scheda".
Dell di solito propone la seconda, ma sapevo che in passato si potevano comprare pezzi sfusi di ricambio tra cui la VGA (o almeno così mi disse il servizio clienti Dell).
L'acquisto era però permesso solo al possessore del notebook, esempio io potevo prendere pezzi per M90 o M6300 ma non pezzi per il 9400.
PS
Vero che le schede su Ebay costano di più ma ti rimane la tua scheda che puoi sempre tentare di riparare e poi rivendere su Ebay.
E se ci riesci spendi di meno di prenderla da Dell anche se c'è da dire che non avresti i 12 mesi di garanzia che dà Dell
Che comunque in quest'occasione si è dimostrata di non essere una ditta seria... visti i problemi che hanno afflitto un altissima percentuale di clienti con un loro prodotto.
Purtroppo la scheda video del mio vecchio Dell (che ho venduto) è defunta da qualche giorno... Non sono molto informato in materia, ma quanto costerebbe la sostituzione, ovviamente con la ATI compatibile?
:(
Nessuno mi sa consigliare qualcosa? :(
Cortigno2
01-08-2012, 17:40
Nessuno mi sa consigliare qualcosa? :(
L'unica è chiamare l'assistenza della DELL.... i prezzi cambiano. Altrimenti puoi cercare su ebay qualcosa di usato ma i prezzi si dice che siano altini.;)
Anche i prezzi delle ATI sono alti? Qual'è il modello che devo cercare su Ebay?
:)
Cortigno2
02-08-2012, 05:56
Anche i prezzi delle ATI sono alti? Qual'è il modello che devo cercare su Ebay?
:)
Contatta la Dell chiedi il modello e poi fai dei paragoni di prezzo con quelli che trovi in giro :)
Anche i prezzi delle ATI sono alti? Qual'è il modello che devo cercare su Ebay?
:)
Dell ATI X1400.
C'è per esempio un cinese che la vende a 70 dollari + sped.
Il part number è CG108 e qualche volta si trova anche a meno (50 o al più 60 dollari).
Pisuke_2k6
22-08-2012, 15:27
mi linkate per favore i driver da utilizzare per la x1400? oppure servono solo per windows xp?
Buondì a tutti.
Scusate l'assenza, ma se non mi vedete più come una volta è sia per via degli impegni lavorativi, sia per via del cambio di notebook :)
Sul Dellone comunque permane un problema: nè Windows XP nè il bios rilevano la batteria. In pratica, l'icona della batteria accanto all'orologio è sparita, ed entrando nel pannello di controllo, Windows non la vede proprio.
Entrando nel bios, alla sezione Battery, la cosa è ancora più preoccupante: Primary Battery Not Installed.
Quando premo fisso il tastino bianco sulla batteria, mi lampeggia un solo LED verde, segno che è ormai è alla frutta! Mi dura 30, o forse 20 minuti. Ma non vedendo più l'icona accanto all'orologio, mentre lavoro il portatile si spegne all'improvviso, e sono costretto a utilizzarlo perennemente collegato all'alimentatore.
Tra l'altro, quando c'è solo la batteria (niente alimentatore quindi) la lucina della batteria (quella accanto alla luce di accensione e di stato del disco) rimane accesa in arancione...come se fosse scarica.
Cosa può essere?!
A parte ordinare a Dell una batteria nuova e in piena salute, c'è modo di far riapparire l'icona?
Visto che ho intenzione di vendere il Dell 9400, mi sono fatto due conti per capire quanto ho speso in questi anni.
1240€ nel luglio 2006 per comprarlo con Intel T2400, Ati X1400, HD 80GB @5400 rpm, 1 GB RAM 533 MHz, monitor 1440x900
200€ per il processore T7400
400€ per la scheda video 7950GTX
30€ di bluetooth (l'ho comprato senza)
50€ di RAM 2x1GB 667MHz
30€ di tastiera (gli ho fatto saltare stupidamente un paio di tasti e quindi l'ho dovuta cambire per intero)
2000€ andati in fumo!
Tornassi indietro, avrei preso un portatile 15,6" (500€), una consolle (400€) e magari un monitor 22" (250€). Avrei speso la metà.
L'unico vantaggio è che ho avuto un sistema all-in-one, quindi non mi sono dovuto appoggiare a monitor esterni o TV, quindi se volevo giocare potevo farlo indisturbato.
Inoltre, essendo pendolare, non dovevo portarmi dietro portatile+consolle, ma solo il portatile (che di portatile però ha ben poco!!).
Follie di gioventù. Per il nuovo portatile ho speso solo 800€, l'ho preso con VGA integrata (i videogame ormai neanche so cosa siano :asd:) e ovviamente non gli cambierò/aggiornerò nulla!!
Voi quanto avete speso nel corso degli anni, tra upgrade volontari e upgrade forzati (leggi: VGA rotta :stordita: )?
Pisuke_2k6
27-08-2012, 08:45
ciao
io ci avevo speso 1300. 30 euro di ram....infornato la nvidia 5 volte. domani a 70 euro mi arriva la ati. il pc lo regalo ai miei. rimane un gran pc molto versatile
c'e' da dire a consolazione che il mercato nel mentre anche causa crisi e' cambiato tantissimo e pertanto attualmente vedo difficile spendere quelle cifre per un pc....
ciao
io ci avevo speso 1300. 30 euro di ram....infornato la nvidia 5 volte. domani a 70 euro mi arriva la ati. il pc lo regalo ai miei. rimane un gran pc molto versatile
c'e' da dire a consolazione che il mercato nel mentre anche causa crisi e' cambiato tantissimo e pertanto attualmente vedo difficile spendere quelle cifre per un pc....
Io vorrei venderlo per ricavarci qualcosa, ma quanto potrei chiedere per un portatile con una hardware potente, ma comunque del 2006?! 350€ è un prezzo adeguato? 400 forse?
Finora è stato in un angolo, chiuso nella valigetta, ma mi sembra un peccato buttarlo via così perchè funziona ancora. L'ho cambiato solo perchè mi serviva un portatile davvero portatile, non perchè fosse rotto.
La crisi c'è, ma i desktop replacement e i notebook gaming dai prezzi folli (Alienware) esistono ancora. Sicuramente non vendono più come ai tempi in cui abbiamo comprati i nostri Delloni.
ciao
io ci avevo speso 1300. 30 euro di ram....infornato la nvidia 5 volte. domani a 70 euro mi arriva la ati. il pc lo regalo ai miei. rimane un gran pc molto versatile
c'e' da dire a consolazione che il mercato nel mentre anche causa crisi e' cambiato tantissimo e pertanto attualmente vedo difficile spendere quelle cifre per un pc....
Dove hai preso la scheda video?
:)
Pisuke_2k6
27-08-2012, 08:59
ci ho perso le notti a decidere il destino del mio dell. prima lo utilizzava mia moglie ma aveva bisogno di un "portatile" leggero e non desktop replacement.
Realizzare 350 euro del pc completo mi sembra poco, cannibalizzarlo a pezzi forse la scelta giusta ma con il limite di rimanere con in mano magari qualche pezzo... pertanto lo tengo e lo riutilizzo ...
ah! visto che lo giro ai miei vendo il pc in firma..se sapete se interessa a qualcuno.....
ci ho perso le notti a decidere il destino del mio dell. prima lo utilizzava mia moglie ma aveva bisogno di un "portatile" leggero e non desktop replacement.
Realizzare 350 euro del pc completo mi sembra poco, cannibalizzarlo a pezzi forse la scelta giusta ma con il limite di rimanere con in mano magari qualche pezzo... pertanto lo tengo e lo riutilizzo ...
ah! visto che lo giro ai miei vendo il pc in firma..se sapete se interessa a qualcuno.....
A me sembrano tanti invece! Per 350€ si trovano pc più recenti, anche se non so come si collocano le moderne VGA rispetto a una 7950GTX.
Spero di venderlo a qualcuno qui in zona (ritiro a mano), perchè coi prezzi che ci sono su baia e siti simili di annunci, lo dovrei svendere a 200€.
Tu quanto valutaresti un Inspiron 9400 con
intel T7400 2,26GHz
2GB RAM 667 Corsair
nvidia 7950GTX
HD 80 GB
monitor 1440x900
bluetooth
Win XP Media center
?
Cannibalizzarlo imho è ancora peggio.
300€ per una 7950GTX non li spende nessuno...chi va oggi a spendere cifre del genere su un portatile vecchio di 6 anni?! Avevo provato a mettere l'annuncio sulla baia, formato Compralo Subito, ma ho ricevuto solo 4 visite e zero offerte. E poi i potenziali acquirenti sono pochi. Dovrei trovare qualche possessore di Inspiron o XPS1710 disposto a montare una nuova VGA pagata profutamente....
Dal processore potrei tirare 100€, se mi va bene...ma siamo sempre lì. In quanti possono cambiare la cpu al proprio portatile? La maggior parte ce l'hanno saldata sulla scheda madre.
Le RAM le dovrei regalare, l'hard disk idem...secondo me avrei piu grattacapi che altro vendendolo a pezzi.
Ho messo l'annuncio per il portatile completo a 450€. Anche se non saranno 450, ma qualcosina meno, pazienza. Speriamo bene...
Pisuke_2k6
27-08-2012, 09:48
visti i tempi la vedo dura. io lo terrrei come serverino al massimo. cmq spero tu riesca a venderlo. io ci ho rinunciato.. troppi soldi persi ...
A me sembrano tanti invece! Per 350€ si trovano pc più recenti, anche se non so come si collocano le moderne VGA rispetto a una 7950GTX.
Spero di venderlo a qualcuno qui in zona (ritiro a mano), perchè coi prezzi che ci sono su baia e siti simili di annunci, lo dovrei svendere a 200€.
Tu quanto valutaresti un Inspiron 9400 con
intel T7400 2,26GHz
2GB RAM 667 Corsair
nvidia 7950GTX
HD 80 GB
monitor 1440x900
bluetooth
Win XP Media center
?
Cannibalizzarlo imho è ancora peggio.
300€ per una 7950GTX non li spende nessuno...chi va oggi a spendere cifre del genere su un portatile vecchio di 6 anni?!
Si i prezzi sono quelli, il computer intero può valere (in Baia) dai 150E ai 250E ma spesso a 250E si trovano modelli carrozzati molto meglio (esempio FullHD come LCD, 4GB di ram, HD più grosso, magari modello Dell successivo tipo un M6300).
La 7950GTX purtroppo si trova a 120-150E ed a 300E usata non la vorrà nessuno.
Diciamo che cannabalizzando si può provare a fare 90+120+100+20+15E per cpu + vga + lcd + masterizzatore + tastiera (ita) che se venduti tutti fanno 345E (se non su Ebay, altrimenti meno a causa commissioni).
Poi rimangono gli altri pezzi molto meno commerciali ma che teoricamente un 150-200E di valore hanno.
Le 7950GTX che trovate a 120-150€ sono tutte ricondizionate, cioè usate-rotte-riparate.
Una 7950GTX usata e stop, che non ha mai dato noie, varrà qualcosina in più, o no?
Il prezzo sulla baia purtroppo sarebbe quello. Per 450€ si trova hardware più recente, anche se nel campo "grafica", forse il mio farebbe mangiare la polvere a molti notebook recenti.
Purtroppo il problema del venderlo a pezzi è che una volta che vendo il primo componente, ad esempio la cpu da cui ricavo 90€, non posso più venderlo intero. Sono costretto a venderlo a pezzi tutto quanto...e se passa 1 anno prima di vendere tutto il resto? E se alcuni pezzi non li vuole nessuno e mi rimangono sul groppone? O se, peggio ancora, dopo aver venduto la CPU il resto non lo vuole nessuno?
Mi accontento di farci 50€ in meno, ma di venderlo tutto quanto.
Ma quando parli di "altri pezzi" che varrebbero 150-200€, a cosa ti riferisci? Scheda madre?
Pisuke_2k6
28-08-2012, 08:11
ragazzi ho un dubbi. sapete che la dell mi ha inviato a 79 euro una nuova scheda video. ho chiesto con insistenza una ati x 1400 ma mi hanno mandato 2 volte una 7900....
ora mi hanno detto che probabilmente non hanno piu ati e mi mandano nvidia.. o mi tengo questa o mi rimborsano.
che dite.. visto che il dell va ai miei genitori che lo useranno pochissimo tento ancora l oven trick e rimetto la mia o tengo la loro????????
Ma al tuo portatilone vuoi dare una VGA che fa il solletico ai videogames, o in alternativa una che si frigge dopo 1 settimana?!
Un consiglio assolutamente disinteressato: mettici una 7950gtx.
Conosco chi te ne può dare una a un prezzo molto interessante :D
Scherzi a parte, la tua VGA è rotta, la loro è rotta pure, ma poi riparata. Sai che tutte le 7900GS in circolazione sono rigenerate, quindi per me l'una vale l'altra. Sono destinate entrambe a guastarsi, prima o poi.
Pisuke_2k6
28-08-2012, 14:07
di giocare manco se ne parla. passo il portatile ai miei e quindi stara piu spento che acceso.pertanto sono alla ricerca x1400 a OTTIMO prezzo
Le 7950GTX che trovate a 120-150€ sono tutte ricondizionate, cioè usate-rotte-riparate.
Una 7950GTX usata e stop, che non ha mai dato noie, varrà qualcosina in più, o no?
Secondo me no, e cmq se valesse qualcosa di più, io ipotetico acquirente ti darei al max 30-40E in più mica 150-180E in più.
Mica dai una garanzia (su alcune ricondizionate ho visto almeno 1 mese, ma alcuni forse si spingono fino a 6 mesi).
Purtroppo il problema del venderlo a pezzi è che una volta che vendo il primo componente, ad esempio la cpu da cui ricavo 90€, non posso più venderlo intero. Sono costretto a venderlo a pezzi tutto quanto...e se passa 1 anno prima di vendere tutto il resto? E se alcuni pezzi non li vuole nessuno e mi rimangono sul groppone? O se, peggio ancora, dopo aver venduto la CPU il resto non lo vuole nessuno?
Mi accontento di farci 50€ in meno, ma di venderlo tutto quanto.
Certo nessuna certezza di vendere tutto (o almeno tutti i pezzi più pregiati, dato che alcune cose saranno invendibili), però la differenza se ci riesci non è certo 50E.
Non è che a pezzi fai (con difficoltà) 400-450E ed intero fai 350-400E.
Intero (almeno in baia) se arrivi a 250E sei già molto fortunato, ma solo da acquirenti poco attenti ai prezzi.
Ma quando parli di "altri pezzi" che varrebbero 150-200€, a cosa ti riferisci? Scheda madre?
Si intendo piastra madre, palmarest, fondo computer, lato b (cover) LCD, schedine varie, ventole e dissipatori, ...ecc.
Tutta roba molto difficile da vendere, ma che se provi a comprare perché magari per sfortuna ti serve finisce che per tutta la roba citata forse spendi anche 250-300E.
Ma infatti non credo di venderlo tramite internet, anche se l'ho messo su un pò di siti.
Spero di venderlo tramite il giornale locale di annunci a qualche privato. Mi chiamano, vengono a vederlo a provarlo, pagamento a mano e tanti saluti. Non è che tutti vanno giorno per giorno a leggere le news sull'ultima generazione di processori, sulle nuove RAM a 2.000MHz e i nuovi SSD. Ci sono pure quelli che scambiano un i3 per un T7400...tanto è sempre un dual core, no?
Ma tu e gli altri cosa ne avete fatto dei vostri 9400? Li avete venduti? Se si, a quanto?
Pisuke_2k6
29-08-2012, 13:06
:D alla fine ho chiesto il rimborso dei soldi alla Dell che tuttora attendo . ieri ho re infornato e per la quinta? (perso il conto) volta ha ripreso vita.
il mio finisce dai miei genitori che lo accendono 2 volte all anno. pace amen. perdo troppi soldi a venderlo e ci sono cmq affezionato.
ho letto di gente che ci ha installato osx lion (ma e' illegale...)
TAURUS77
12-09-2012, 11:52
Salve gente!!!!
se qualcuno è interessato vorrei vorrei vendere il mio Dellone, preciso che non ha mai avuto un problema e che è in condizioni spettacolari.
Le caratteristiche sono quelle in firma.
TAURUS77
12-09-2012, 21:38
Considerando che l'ssd da solo l'ho pagato 350€ e che su ebay alcuni lo vendono tra 260- 450€ con hd da 100gb e 2gb di ram e processori inferiori al t7200.
Penso che €770 siano ragionevoli considerando che c'è uno scorpio black da 500gb sull'adattatore e un scheda tv digitale terrestre nell'express card, 4gb di ram e caricabatteria nuovo di zecca quello con il led blu del vostro 3700.
Ditemi se il prezzo è giusto o conviene tenerselo.
Non ho fatto grosse ricerche, quindi non saprei dirti quanto possa essere giusta la tua stima, ti posso dire però che è al di fuori del mio budget.
Considerando che l'ssd da solo l'ho pagato 350€ e che su ebay alcuni lo vendono tra 260- 450€ con hd da 100gb e 2gb di ram e processori inferiori al t7200.
Penso che €770 siano ragionevoli considerando che c'è uno scorpio black da 500gb sull'adattatore e un scheda tv digitale terrestre nell'express card, 4gb di ram e caricabatteria nuovo di zecca quello con il led blu del vostro 3700.
Ditemi se il prezzo è giusto o conviene tenerselo.
770€? Ma vuoi farti ridere in faccia dalla gente?? :D
Non puoi ragionare dicendo "Ho speso tot, chiedo tot", perchè in base a questo ragionamento, io ho speso quasi 1900€ sul mio portatile, tra acquisto e upgrade vari, quanto dovrei chiedere? E il mio ha la 7950GTX e il T7400....fai te!
Oggi ne sto chiedendo 400€...e se me li danno devo baciare per terra!! Giusto ieri uno mi ha mandato una mail dicendo che mi dava 250€ subito... :rolleyes: Non l'ho preso a male parole solo perchè sono educato. :rolleyes:
I PC, e tutti i giocattolini elettronici per cui stravediamo, si svalutano tantissimo, quindi devi allinearti alle quotazioni di mercato.
Per 770€ oggi si trovano portatili molto meglio carrozzati rispetto al tuo 9400.
TAURUS77
21-09-2012, 16:04
770€? Ma vuoi farti ridere in faccia dalla gente?? :D
Non puoi ragionare dicendo "Ho speso tot, chiedo tot", perchè in base a questo ragionamento, io ho speso quasi 1900€ sul mio portatile, tra acquisto e upgrade vari, quanto dovrei chiedere? E il mio ha la 7950GTX e il T7400....fai te!
Oggi ne sto chiedendo 400€...e se me li danno devo baciare per terra!! Giusto ieri uno mi ha mandato una mail dicendo che mi dava 250€ subito... :rolleyes: Non l'ho preso a male parole solo perchè sono educato. :rolleyes:
I PC, e tutti i giocattolini elettronici per cui stravediamo, si svalutano tantissimo, quindi devi allinearti alle quotazioni di mercato.
Per 770€ oggi si trovano portatili molto meglio carrozzati rispetto al tuo 9400.
Ciao Mr6600!!! si sono daccordo ma forse non hai letto che all'interno cè un ssd corsair performance pro 256gb + scorpio black 500gb+ scheda tv.
senza questa roba solo il note con hd nativo di 100gb quanto vale secondo te???? l'ssd è un valore aggiunto o no? se fosse il tuo lo venderesti (regaleresti) per 250-350 € con l'ssd incluso?
piccola parentesi OT, che ne pensi del precision M6700 rispetto al vecchio m6600 che tu conosci bene?
Ciao Mr6600!!! si sono daccordo ma forse non hai letto che all'interno cè un ssd corsair performance pro 256gb + scorpio black 500gb+ scheda tv.
senza questa roba solo il note con hd nativo di 100gb quanto vale secondo te???? l'ssd è un valore aggiunto o no? se fosse il tuo lo venderesti (regaleresti) per 250-350 € con l'ssd incluso?
Io e te ci troviamo in una situazione non dico uguale, ma simile.
Io ho la 7950GTX, pagata 400€ dagli USA, e un T7400€, pagato 200 dal UK.
Quanto dovrei chiedere OGGI per il mio 9400? 400€ per il portatile + altri 600€ per questi importanti upgrade che ho fatto? 1000€ in totale? Magari solo 800€ perchè sono usati?
L'SSD è un valore aggiunto (ho preso 13" che monta proprio un SSD ed è una scheggia!) ma non so se troverai qualcuno disposto a pagartelo adeguatamente.
Prova intanto a venderlo per 770€, aspetta qualche mese, se non ricevi neanche una telefonata, smonti l'SSD e te lo tieni per montarlo sul nuovo portatile (se ti vendi questo probabilmente ne prenderai un altro o forse lo hai già preso).
Tolto l'SSD, rifai un prezzo adeguato. A occhio e croce, potresti chiedere la stessa cifra che sto chiedendo io: il tuo ha il T7200, 4 GB RAM, la scheda TV e il WD Scorpio da 500GB, mentre il mio ha il T7400, 2 GB RAM e la 7950GTX. Siamo lì come valore attuale...
piccola parentesi OT, che ne pensi del precision M6700 rispetto al vecchio m6600 che tu conosci bene?
Perchè dovrei conoscere bene il vecchio M6600?! Perchè il mio nick si avvicina a quel nome? :asd:
TAURUS77
21-09-2012, 22:45
Io e te ci troviamo in una situazione non dico uguale, ma simile.
Io ho la 7950GTX, pagata 400€ dagli USA, e un T7400€, pagato 200 dal UK.
Quanto dovrei chiedere OGGI per il mio 9400? 400€ per il portatile + altri 600€ per questi importanti upgrade che ho fatto? 1000€ in totale? Magari solo 800€ perchè sono usati?
L'SSD è un valore aggiunto (ho preso 13" che monta proprio un SSD ed è una scheggia!) ma non so se troverai qualcuno disposto a pagartelo adeguatamente.
Prova intanto a venderlo per 770€, aspetta qualche mese, se non ricevi neanche una telefonata, smonti l'SSD e te lo tieni per montarlo sul nuovo portatile (se ti vendi questo probabilmente ne prenderai un altro o forse lo hai già preso).
Tolto l'SSD, rifai un prezzo adeguato. A occhio e croce, potresti chiedere la stessa cifra che sto chiedendo io: il tuo ha il T7200, 4 GB RAM, la scheda TV e il WD Scorpio da 500GB, mentre il mio ha il T7400, 2 GB RAM e la 7950GTX. Siamo lì come valore attuale...
Perchè dovrei conoscere bene il vecchio M6600?! Perchè il mio nick si avvicina a quel nome? :asd:
Scusami ma tempo fa leggevo un thread sul precision m6600 e ti ho confuso con qualche altro utente e il tuo nick mi ha tratto in inganno
Ciao ragazzi ,
mi sto informando sul Dell Inspiron 9400 e mi spiace scoprire dei problemi con la scheda video .....ci avrei fatto un pensierino dato che
sulla baia ce ne sono una carrettata in vendita tra i 200 e i 250 euri ,
ma in effetti su trovaprezzi è evidente che è possibile acquistare notebook nuovi svariate volte più potenti del Dell 9400 :
cpu Celeron B820 a 250-260 euro
cpu Pentium B970 a 260-280 euro
cpu i3 380m a 300 euro
e parliamo di prodotti nuovi con 2 anni di garanzia .
Detto questo , il Dell 9400 ha dalla sua il dispolay da 17" , ma basta per giustificare il prezzo dell'usato ?
Scusate la polemica , ma devo prendere un notebook e vorrei capire da voi che l'avete provato , come và il 9400 e se ha senso acquistarlo oggi .
grazie
Andrea
battalion75
26-09-2012, 09:56
Ciao ragazzi ,
mi sto informando sul Dell Inspiron 9400 e mi spiace scoprire dei problemi con la scheda video .....ci avrei fatto un pensierino dato che
sulla baia ce ne sono una carrettata in vendita tra i 200 e i 250 euri ,
ma in effetti su trovaprezzi è evidente che è possibile acquistare notebook nuovi svariate volte più potenti del Dell 9400 :
cpu Celeron B820 a 250-260 euro
cpu Pentium B970 a 260-280 euro
cpu i3 380m a 300 euro
e parliamo di prodotti nuovi con 2 anni di garanzia .
Detto questo , il Dell 9400 ha dalla sua il dispolay da 17" , ma basta per giustificare il prezzo dell'usato ?
Scusate la polemica , ma devo prendere un notebook e vorrei capire da voi che l'avete provato , come và il 9400 e se ha senso acquistarlo oggi .
grazie
Andrea
scusa sei un flamers?tanto x capire...
paragoni la cioccolata con la C@cc@?
quelli che dici tu sono DELL?sono 17" lucidi validi?hanno vga da gaming?
rispondi a ste domande e ti sei risposto alla tua domanda...
x me nn ci sono paragoni...piuttosto che una chiavica di portatile da 280€ di plasticaccia male assemblata e peggio rifinita mi prendo 4 volte un dell di questi che con poco lo rimetti in piedi (nn fosse che per il limite delle ddr2...)
qualcuno lo ha da vendere con vga cotta o scassata?mi serve come banco prova x delle quadro 2500
salud
bb75
Ciao ,
ho avuto di recente un Dell D430 e sono rimasto molto soddisfatto ,
per questo pensavo di restare in casa Dell ....
però siccome il computer devo valutarlo in modo oggettivo , devo considerare tutti i pro e tutti i contro ....
francamente i problemi alla scheda video mi spaventano abbastanza e penso che per questo motivo prenderò altro ....in questo caso Dell ha toppato :cry: ....
ma a questo punto mi viene da pensare che il problema della scheda video che scalda sia per tutti i notebook che montano quella scheda video e non solo per Dell ....
mah ! speravo di avere una illuminazione da voi , magari su altri Dell molto simili al 9400 ma che non mi costringano ad acquistare una scheda video ogni anno.....
ciao
Andrea
battalion75
26-09-2012, 17:22
Ciao ,
ho avuto di recente un Dell D430 e sono rimasto molto soddisfatto ,
per questo pensavo di restare in casa Dell ....
però siccome il computer devo valutarlo in modo oggettivo , devo considerare tutti i pro e tutti i contro ....
francamente i problemi alla scheda video mi spaventano abbastanza e penso che per questo motivo prenderò altro ....in questo caso Dell ha toppato :cry: ....
ma a questo punto mi viene da pensare che il problema della scheda video che scalda sia per tutti i notebook che montano quella scheda video e non solo per Dell ....
mah ! speravo di avere una illuminazione da voi , magari su altri Dell molto simili al 9400 ma che non mi costringano ad acquistare una scheda video ogni anno.....
ciao
Andrea
se downclokki la vga nn avrai prb
io uso delle quadro 2500m a 200mhz...oppure ti prendi delle vga mxm 3 da 30-40€
note come questi li trovi a prezzi ridicoli inferiori a quelle ciofeche che nn hanno sicuro tutto quello che offre sto mostro
e ti parla uno che usa degli alien 19" e acer da 20"...
salud
bb75
Ciao ,
ho avuto di recente un Dell D430 e sono rimasto molto soddisfatto ,
per questo pensavo di restare in casa Dell ....
però siccome il computer devo valutarlo in modo oggettivo , devo considerare tutti i pro e tutti i contro ....
francamente i problemi alla scheda video mi spaventano abbastanza e penso che per questo motivo prenderò altro ....in questo caso Dell ha toppato :cry: ....
Valuta allora anche un M6300 (esteticamente quasi identico al 9400), si trovano (all'estero) a poco anche loro (ma forse a leggermente di più di un 9400).
Ha il Sata2 AHCI (9400 no)
Supporta 8GB ram (9400 3.25GB)
Monta CPU più veloci
Ha VGA DX10 (9400 No a meno di cambiarla)
Ha molti meno problemi di rotture VGA (ma qualcuno, me compreso, l'ha rotta anche su M6300, anche se era una rottura di altro tipo)
Ha lo slot docking station (costano poco ormai e sono molto utili)
Ha il lettore di smartcard integrato che torna utile per vari scopi (tra cui quello delle pay-tv se ci colleghi una penna usb DBV-T o DVB-S2).
Ha il lettore di impronte biometrico (opzionale, non tutti gli M6300 ce l'hanno)
Ha uno slot mini-pci-e in più (predisposto per il modulo di flash FCM, ma può essere usato anche come generico slot).
Ha però anche una cosa in meno.
Il subwoofer non è più presente (quindi M6300 ha solo 2 casse e non 2+1 come M90 e 9400).
note come questi li trovi a prezzi ridicoli inferiori a quelle ciofeche che nn hanno sicuro doppio alloggiamento hd ne tutto quello che offre sto mostro
Non diamo false informazioni, il doppio alloggiamento HD non ce l'ha.
A meno che tu non intendessi mettere l'HD al posto del masterizzatore, ma allora il doppio alloggiamento in quel modo ce l'hanno tutti i notebook con masterizzatore rimovibile.
battalion75
27-09-2012, 00:28
Non diamo false informazioni, il doppio alloggiamento HD non ce l'ha.
A meno che tu non intendessi mettere l'HD al posto del masterizzatore, ma allora il doppio alloggiamento in quel modo ce l'hanno tutti i notebook con masterizzatore rimovibile.
ho editato scusa ero preso dal 20" che stavo smanettando XD
salud
bb75
Valuta allora anche un M6300 (esteticamente quasi identico al 9400), si trovano (all'estero) a poco anche loro (ma forse a leggermente di più di un 9400).
Ha il Sata2 AHCI (9400 no), supporta 8GB ram (9400 3.25GB), monta CPU più veloci, ha VGA DX10 (9400 No a meno di cambiarla), ha molti meno problemi di rotture VGA (ma qualcuno, me compreso, l'ha rotta anche su M6300, anche se rottura di altro tipo), ha lo slot docking station (costano poco ormai e sono molto utili), ha il lettore di smartcard integrato (che torna utile per vari scopi tra cui quello delle pay-tv se ci colleghi una penna usb DBV-T o DVB-S2).
Grazie 1000 ! Ottimo suggerimento , vado a vedere sulla baia !
ciao
Andrea
Pochi minuti fa ho reimpaginato ed esteso leggermente l'elenco, rileggi il post
Ciao ,
ho avuto di recente un Dell D430 e sono rimasto molto soddisfatto ,
per questo pensavo di restare in casa Dell ....
però siccome il computer devo valutarlo in modo oggettivo , devo considerare tutti i pro e tutti i contro ....
francamente i problemi alla scheda video mi spaventano abbastanza e penso che per questo motivo prenderò altro ....in questo caso Dell ha toppato :cry: ....
ma a questo punto mi viene da pensare che il problema della scheda video che scalda sia per tutti i notebook che montano quella scheda video e non solo per Dell ....
mah ! speravo di avere una illuminazione da voi , magari su altri Dell molto simili al 9400 ma che non mi costringano ad acquistare una scheda video ogni anno.....
ciao
Andrea
Se vuoi io ho un Dell 9400 in vendita, senza la famigerata 7900GS che si cuoce sistematicamente.
Il mio monta la nVidia 7950GTX, più potente e affidabile rispetto alla sorella minore, e con 512MB di memoria video.
Fammi sapere in pvt se sei interessato....
Comunque, parlando in generale, credo che su questi computer ci sia poco da dire riguardo la qualità generale dei materiali e dell'assemblaggio. Il mio ha ancora le plastiche immacolate, potrei reimballarlo nel suo scatolo originale e venderlo come nuovo. Scricchiolii, parti che si muovono, giochi fastidiosi non ne ho mai trovati.
Il monitor è opaco e questo è garanzia di non vederti riflesso sul monitor ogni volta che lo accendi, a differenza di quanto succede con il 90% dei portatili in circolazione.
La 7900GS e la 7950GTX, anche se datate, sono superiori rispetto alle VGA che montano attualmente la maggior parte dei portatili, in quanto schede pensate per il gaming e non buone per visualizzare il desktop di windows.
Il subwoofer, anche se piccolo, fa il suo lavoro. Fidati che come ascolti musica sulle casse integrate del 9400, non l'ascolti su nessun altro portatile. Il volume di uscita è decisamente più alto, e non esce fuori quel suono "medioso" (centrato sulle medio-alte) tipico tutti i portatili. Il suono è più equilibrato, ed è l'unica cosa che rimpiango del 9400 da quando ho preso il nuovo 13" la scorsa primavera.
L'unica pecca è il fatto che alcuni 9400 montano una VGA fatta di burro, ma Dell non è stata l'unica ad avere problemi con le VGA nVidia.
HP, Sony, Acer, la stessa Apple sui suoi MacBook, montavano la nVidia 8600GS che sembrava fatta di acqua fresca....
L'unica soluzione, se vuoi l'Inspiron 9400, è prenderlo con la Ati X1400 (ma ci giochi solo a prato fiorito), oppure con la nvidia 7950GTX.
Cortigno2
28-09-2012, 06:30
...
L'unica pecca è il fatto che alcuni 9400 montano una VGA fatta di burro, ma Dell non è stata l'unica ad avere problemi con le VGA nVidia.
HP, Sony, Acer, la stessa Apple sui suoi MacBook, montavano la nVidia 8600GS che sembrava fatta di acqua fresca....
L'unica soluzione, se vuoi l'Inspiron 9400, è prenderlo con la Ati X1400 (ma ci giochi solo a prato fiorito), oppure con la nvidia 7950GTX.
Bisogna vedere le altre case come si sono comportate con un hardware difettoso montato da loro, la Dell se ne sbattuta le scatole e ha fatto pagare il tutto agli acquirenti. Io prima di questo avevo un portatile dell'HP e fuori garanzia mi hanno fatto passare una sostituzione di un monitor senza farmi neanche spendere le spese di spedizione, il tutto fatto tramite negoziante.
Pisuke_2k6
28-09-2012, 11:38
diffondo il mio problema. leggete e commentate
http://www.tomshw.it/forum/supporto-ufficiale-dell/256276-dell-caso-irrisolto-richiesto-rimborso-soldi-mai-arrivati.html#post2591648
dell e' una vera vergogna.
diffondo il mio problema. leggete e comme
ntate
http://www.tomshw.it/forum/supporto-ufficiale-dell/256276-dell-caso-irrisolto-richiesto-rimborso-soldi-mai-arrivati.html#post2591648
dell e' una vera vergogna.
Ho letto, ho letto...è uno di quei tipici casi che si potrebbe risolvere in pochi secondi, ma c'è qualcuno che non fa il suo dovere e quindi la tua richiesta si perde chissà dove....rimbalzata tra milano, stati uniti e chissa quali altre parti del mondo.
Bisogna vedere le altre case come si sono comportate con un hardware difettoso montato da loro, la Dell se ne sbattuta le scatole e ha fatto pagare il tutto agli acquirenti. Io prima di questo avevo un portatile dell'HP e fuori garanzia mi hanno fatto passare una sostituzione di un monitor senza farmi neanche spendere le spese di spedizione, il tutto fatto tramite negoziante.
Con le nvidia della serie 8 il difetto di fabbrica è stato riconosciuto, e se non ricordo male i produttori procedevano alla sostituzione in garanzia anche oltre i 2 anni.
Gli sfigati veri sono stati gli acquirenti di portatili con scheda 7900GS, in quanto il difetto è analogo a quello presentatosi sulla 8600GS, ma non è stato riconosciuto il difetto di fabbrica.
Pisuke_2k6
28-09-2012, 17:29
cosa mi consigli di fare? io penso di rivolgermi ad un associazione consumatori. tanto ho tutte le mail...
Ciao , sono molto curioso di sapere cosa ti diranno presso le associazioni , io lavoro nel campo e voglio proprio vedere se ti dicono la verità ( cioè che per 71 euro non vale la pena attivarsi , a meno che non se ne faccia una questione di principio ) .
ciao
Andrea
notebookale
04-10-2012, 00:37
salve,
avrei bisogno di un informazione: vorrei prendere un ssd 128 gb samsung da mettere nel dellone. mi chiedevo, avendo più tipologie di questo hard disk, una con un adattatore per notebook e una senza se serviva questo adattatore o no(chi magari l'hai già messo sa consigliarmi :D )
grazie:)
Pisuke_2k6
04-10-2012, 09:52
cosa mi consigli di fare? io penso di rivolgermi ad un associazione consumatori. tanto ho tutte le mail...
alla fine dopo mille lamentele e qualche intervento pesante sul forum tomshw da parte di qualche utente hanno rifatto il bonifico martedi arrivato mercoledi.
TAURUS77
04-10-2012, 11:45
salve,
avrei bisogno di un informazione: vorrei prendere un ssd 128 gb samsung da mettere nel dellone. mi chiedevo, avendo più tipologie di questo hard disk, una con un adattatore per notebook e una senza se serviva questo adattatore o no(chi magari l'hai già messo sa consigliarmi :D )
grazie:)
Ciao notebookale !!! l'hd del dellone è sata e non devi prendere nessun adattatore.
Nel mio ho installato un Corsair Performance pro 256GB e mi trovo benissimo. Se posso darti un consiglio liberamente, al posto tuo opterei per un adattatore da inserire al posto del masterizzatore così così hai due unità una con il sistema operativo è una per l'archiviazione.
l'adattatore per il masterizz l'ho preso sulla baia a circa 10-20 €.
Come masterizz esterno uso un Samsung SE-T084P/RSSF che è una meraviglia.
notebookale
04-10-2012, 19:00
Ciao notebookale !!! l'hd del dellone è sata e non devi prendere nessun adattatore.
Nel mio ho installato un Corsair Performance pro 256GB e mi trovo benissimo. Se posso darti un consiglio liberamente, al posto tuo opterei per un adattatore da inserire al posto del masterizzatore così così hai due unità una con il sistema operativo è una per l'archiviazione.
l'adattatore per il masterizz l'ho preso sulla baia a circa 10-20 €.
Come masterizz esterno uso un Samsung SE-T084P/RSSF che è una meraviglia.
ciao! grazie mille per le info, però mi chiedo..presumo che uno dei due hd che hai sia quello originale normale, dunque mi converrebbe usare il sistema operativo sull'ssd giusto? te hai fatto così?
alla fine dopo mille lamentele e qualche intervento pesante sul forum tomshw da parte di qualche utente hanno rifatto il bonifico martedi arrivato mercoledi.
Che paese...per pagare non devi sgarrare di 1 giorno altrimenti scatta la mora. Per riscuotere ciò che ti spetta, devi smuovere mezzo mondo...
Mi fa piacere che il tuo problema si sia risolto alla fine.
Intanto io continuo a ricevere offerte pazze per il mio DELL 9400.
Un tipo mi ha scritto dicendomi "Ti offro 250€ subito" (manco fosse un prezzone da non farsi scappare!!)
Un altro invece mi voleva dare 80€ solo per la nvidia 7950GTX (risposto in tono molto ironico e mandato a cagare per direttissima).
Ma con che coraggio la gente fa proposte del genere?!
Su un forum musicale, un ragazzo mi raccontava che per una chitarra Fender Stratocaster che vale almeno 1500€ un tipo gli ha scritto una mail offrendogli qualcosa come 400€.
La gente ci prova sempre e in modo a dir poco spudorato!
TAURUS77
04-10-2012, 21:45
ciao! grazie mille per le info, però mi chiedo..presumo che uno dei due hd che hai sia quello originale normale, dunque mi converrebbe usare il sistema operativo sull'ssd giusto? te hai fatto così?
Ho installato l'OS nell'SSD e l'ho messo al posto dell'hard disk tradizionale poi dopo l'istallazione ho smontato il masterizz è ho messo l'adattatore per il secondo hard disk dove ho posizionato l'HD meccanico.
Dal 2007 da quando ho il dellone ho cambiato 3 Hard disk, nell'ordine 100GB seagate-320 GB seagate-500gb Western digital scorpio black che adesso si trova nell'adattatore al posto del masterizz.
Occhio vivo che se sai muoverti bene puoi prendere un ssd da 256gb al costo di 128gb, i prezzi sono altalenanti io su pix...ia ho risparmiato 50€ rispetto ad altri siti e negozi. In ogni caso 10€ più o 10€ meno scegli il venditore che ti da maggiore garanzie in termini di sostituzione e spedizione.
Per gli SSD consiglio il Samsung 830 o il Crucial M4... Ho scritto una piccola guida che trovate linkata in firma se vi dovesse interessare...
:)
notebookale
04-10-2012, 22:08
Ho installato l'OS nell'SSD e l'ho messo al posto dell'hard disk tradizionale poi dopo l'istallazione ho smontato il masterizz è ho messo l'adattatore per il secondo hard disk dove ho posizionato l'HD meccanico.
Dal 2007 da quando ho il dellone ho cambiato 3 Hard disk, nell'ordine 100GB seagate-320 GB seagate-500gb Western digital scorpio black che adesso si trova nell'adattatore al posto del masterizz.
Occhio vivo che se sai muoverti bene puoi prendere un ssd da 256gb al costo di 128gb, i prezzi sono altalenanti io su pix...ia ho risparmiato 50€ rispetto ad altri siti e negozi. In ogni caso 10€ più o 10€ meno scegli il venditore che ti da maggiore garanzie in termini di sostituzione e spedizione.
perfetto come pensavo ;) ma hai notato molta differenza dal 100 seagate al scorpio black?(all'inizio volevo prendere quello)
comunque si io ho vorrei prendere l'ssd samsung 830 da 128gb a 85 euro circa non mi sembra male :)
notebookale
04-10-2012, 22:50
Per gli SSD consiglio il Samsung 830 o il Crucial M4... Ho scritto una piccola guida che trovate linkata in firma se vi dovesse interessare...
:)
grazie ;)
alla fine dopo mille lamentele e qualche intervento pesante sul forum tomshw da parte di qualche utente hanno rifatto il bonifico martedi arrivato mercoledi.
Pisuke, il "cadeau" Dell alla fine in cosa consiste? Come si sono scusati per la figuraccia?
Pisuke_2k6
05-10-2012, 08:50
dunque alla fine si va per la penna usb... penso da 16 gb.. una telefonata di scuse.. e ovviamente il bonifico l hanno rifatto lunedi arrivato martedi.
dispiace proprio che una grande azienda abbia questo tipo di problemi perche i loro prodotti sono ottimi.
Una azienda con migliaia di dipendenti e milioni di clienti in tutto il mondo può pure toppare ogni tanto, l'importante è che sappiano riprendersi in qualche modo.
Una telefonata di scuse, un regalino che a loro produrlo costa 0,50 €, e si rimedia.
Comunque, non sono gli unici a fare buoni prodotti. Da 5 mesi ho un Toshiba Z-830 pagato 800€. 13" pollici, cpu i3, VGA Intel HD integrata, 128 GB SSD, portatile ultrasottile, leggerissimo (appena 1,2 kg) che funziona alla grande e mi soddisfa a pieno.
Se un domani dovessi cambiare, non metterti il paraocchi e collegarti sul sito DELL per comprare un altro portatile DELL. Guardati in giro perchè si trovano tante belle alternative.
TAURUS77
06-10-2012, 18:09
perfetto come pensavo ;) ma hai notato molta differenza dal 100 seagate al scorpio black?(all'inizio volevo prendere quello)
comunque si io ho vorrei prendere l'ssd samsung 830 da 128gb a 85 euro circa non mi sembra male :)
Si le differenze tra il seagate 100 GB e il WD scorpioblack 500GB ci sono e sono notevolissime (come la notte e il giorno) tra gli HD meccanici è il più reattivo con tempi di lettura e scrittura molto ridotti di circa 14-15 ms per chi non vuole acquistare un SSD è la scelta migliore.
L'accoppiata SSD con lo scorpio black 500 è un matrimonio perfetto.
85€ SSD + 55€ scorpio +15 € adattatore masterizz = inspiron 9400 da combattimento.
Spesso penso di venderlo, ma appena vedo le quotazioni mi piange il cuore.
Solidworks 2012, solidedge st4, autocad mechanical 2012, Rino e compagnia bella girano alla grande.
Tempo fa ho fatto un confronto con un mio collega che ha un acer i7 2630qm con geforce gt 540m abbiamo fatto partire insieme SPECviewperf 11 nello stesso instante.
La differenza c'è ma non tale da pensare di cambiare il dellone se vuoi prestazioni serie per lavorarci vi sono due soli notebook DELL Precision M6600 e M6700.
Nonostante il limite Sata 1 con l'SSD il tuo note resusciterà e nell'uso normale ne sarai soddisfattissimo (almeno io lo sono).
notebookale
06-10-2012, 18:25
Si le differenze tra il seagate 100 GB e il WD scorpioblack 500GB ci sono e sono notevolissime (come la notte e il giorno) tra gli HD meccanici è il più reattivo con tempi di lettura e scrittura molto ridotti di circa 14-15 ms per chi non vuole acquistare un SSD è la scelta migliore.
L'accoppiata SSD con lo scorpio black 500 è un matrimonio perfetto.
85€ SSD + 55€ scorpio +15 € adattatore masterizz = inspiron 9400 da combattimento.
Spesso penso di venderlo, ma appena vedo le quotazioni mi piange il cuore.
Solidworks 2012, solidedge st4, autocad mechanical 2012, Rino e compagnia bella girano alla grande.
Tempo fa ho fatto un confronto con un mio collega che ha un acer i7 2630qm con geforce gt 540m abbiamo fatto partire insieme SPECviewperf 11 nello stesso instante.
La differenza c'è ma non tale da pensare di cambiare il dellone se vuoi prestazioni serie per lavorarci vi sono due soli notebook DELL Precision M6600 e M6700.
Nonostante il limite Sata 1 con l'SSD il tuo note resusciterà e nell'uso normale ne sarai soddisfattissimo (almeno io lo sono).
perfetto ti ringrazio hai risposto a tutti i miei dubbi;) ora procedo con l'acquisto dell'ssd e per lo scorpio vedrò..intanto metto il seagate al posto del masterizzatore. :)
TAURUS77
06-10-2012, 18:38
perfetto ti ringrazio hai risposto a tutti i miei dubbi;) ora procedo con l'acquisto dell'ssd e per lo scorpio vedrò..intanto metto il seagate al posto del masterizzatore. :)
dimenticavo.... ho notato che hai 2gb di ram l'upgrade a 4gb (anche se ne puoi utilizzare 3,25 gb) è doveroso.
in questo momento mentre sto scrivendo ho circa 2,03gb di ram occupata perchè ho molte pagine web aperte contemporaneamente.
notebookale
06-10-2012, 19:28
dimenticavo.... ho notato che hai 2gb di ram l'upgrade a 4gb (anche se ne puoi utilizzare 3,25 gb) è doveroso.
in questo momento mentre sto scrivendo ho circa 2,03gb di ram occupata perchè ho molte pagine web aperte contemporaneamente.
è lo so è un altro problema..poi io sono proprio abituato ad avere mille finestre aperte:) devo prendere anche la ram tanto per quello che costa!vanno bene tutte vero?
TAURUS77
07-10-2012, 10:40
è lo so è un altro problema..poi io sono proprio abituato ad avere mille finestre aperte:) devo prendere anche la ram tanto per quello che costa!vanno bene tutte vero?
Si dovrebbero andare tutte bene, ma per sicurezza e fiducia verso un marchio io ho preferito kingstone ddr2 667MHz sulla baia le trovi a circa 50€ (2x2gb) spediz inclusa, evita di prenderle usate.
notebookale
07-10-2012, 13:55
Si dovrebbero andare tutte bene, ma per sicurezza e fiducia verso un marchio io ho preferito kingstone ddr2 667MHz sulla baia le trovi a circa 50€ (2x2gb) spediz inclusa, evita di prenderle usate.
ok, ma per che motivo non usate?
TAURUS77
07-10-2012, 16:25
ok, ma per che motivo non usate?
perchè non sai da dove sono state tolte e quali temperature hanno raggiunto, magari funzionano ma sono ormai cotte a puntino.
Nel dellone le ram stanno attorno ai 45/60 °C , adesso sono a 54, ma ho visto notebook tipo alcuni HP e ASUS con le ram oltre gli 80 °C.
Io uso una basetta rialzata per meglio areare il fondo del notebook.
notebookale
07-10-2012, 19:26
perchè non sai da dove sono state tolte e quali temperature hanno raggiunto, magari funzionano ma sono ormai cotte a puntino.
Nel dellone le ram stanno attorno ai 45/60 °C , adesso sono a 54, ma ho visto notebook tipo alcuni HP e ASUS con le ram oltre gli 80 °C.
Io uso una basetta rialzata per meglio areare il fondo del notebook.
ho capito ;) perfetto grazie ancora!
mnemoniko
26-10-2012, 09:56
Ciao a tutti, è un po' che non scrivo dal DELLONE...
sono 2 giorni che ho inserito il banco da 1 GB di RAM e ora siamo a 3 GB
e il pc è migliorato, ho notato che con risoluzione a 1920 prima dopo poco navigare si rallentava e non riuscivo a scorrere le pagine WEB, adesso va sempre liscio... unica cosa ho notato che quando voglio avere migliori prestazioni per un gioco, mi conviene riavviarlo e non aprire nulla e far partire il gioco... se invece sto lavorando e chiudo tutto e lancio il gioco, non ha la stessa prestazione...
altra domanda... per montare un SSD a che tipo di SATA devo attenermi per il nostro 9400 ? ho visto che ci sono diversi SSD
grazie a tutti ciao ciao
TAURUS77
26-10-2012, 15:52
Ciao a tutti, è un po' che non scrivo dal DELLONE...
sono 2 giorni che ho inserito il banco da 1 GB di RAM e ora siamo a 3 GB
e il pc è migliorato, ho notato che con risoluzione a 1920 prima dopo poco navigare si rallentava e non riuscivo a scorrere le pagine WEB, adesso va sempre liscio... unica cosa ho notato che quando voglio avere migliori prestazioni per un gioco, mi conviene riavviarlo e non aprire nulla e far partire il gioco... se invece sto lavorando e chiudo tutto e lancio il gioco, non ha la stessa prestazione...
altra domanda... per montare un SSD a che tipo di SATA devo attenermi per il nostro 9400 ? ho visto che ci sono diversi SSD
grazie a tutti ciao ciao
Ciao mnemoniko!!!! che procio hai nel dellone e scheda video. Strano che devi riavviare. Formatta tutto e installa tutto da capo e vedrai che non avrai problemi oppure fai un'accurata pulizia con c cleaner e una bella deframmentazione.
Per l'ssd i sata3 sono retrocompatibili e visto il costo che si è ridotto lo potrai trasferire nel nuovo note.
Nel mio ho istallato un corsair performance pro 256 sata3 e va da urlo anche se non supera i 130 Mb/s a causa dell controller sata1.
Per adesso i samsung 840 pro stanno andando fortissimo insieme a ocz vertex4 e corsair neutron gtx.
Prendi quello che costa meno e se proprio vuoi l'utile e il dilettevole un classico crucial m4 256 te lo tirano sulla capoccia a due soldi.
Se ti servono altre info chiedi pure, per gli ssd ho seguito la guida di Pess.
mnemoniko
26-10-2012, 16:58
Ciao Taurus! grazie 1000 per le info
monta il T7000 e ho messo la 7800 (l'ho trovata sotto casa e il tizio me la faceva provare) quindi ho preferito prenderla...
.....
Per l'ssd i sata3 sono retrocompatibili e visto il costo che si è ridotto lo potrai .....
Se ti servono altre info chiedi pure, per gli ssd ho seguito la guida di Pess.
scusa l'intromissione ma ho il Dellone che attualmente usa una delle mie figlie Visto che mi avanzano , da un upgrade, un 120 g Vertex2 ed un seven 64 b professional , volevo aggiornarglielo ... ma come si fa se nel BIOS del Dell non c'è possibilità di AHCI ?
mi sembrava tempo fa di aver visto qualcosa a riguardo ho provato a ritrovare la risposta sulle 1830 pagine ma non ce l'ho fatta ( ehm.. non me la sono sentita di rileggerle tutte ) :help:
TAURUS77
30-10-2012, 11:22
scusa l'intromissione ma ho il Dellone che attualmente usa una delle mie figlie Visto che mi avanzano , da un upgrade, un 120 g Vertex2 ed un seven 64 b professional , volevo aggiornarglielo ... ma come si fa se nel BIOS del Dell non c'è possibilità di AHCI ?
mi sembrava tempo fa di aver visto qualcosa a riguardo ho provato a ritrovare la risposta sulle 1830 pagine ma non ce l'ho fatta ( ehm.. non me la sono sentita di rileggerle tutte ) :help:
Ciao ric53!!! Puoi tranquillamente fare l'upgrade, anche io mi sono imbattuto nella questione AHCI che nel bios non cè. Posso brevemente dirti cosa ho fatto io: 1) istalla l'ssd come un hd tradizionale, 2) installalla Win7 normalmente, 3) abilita la voce AHCI da win7 attraverso chiavi di registro, 3) controlla che la deframmentazione si disabilitata, win7 dovrebbe farlo in automatico se vede l'ssd 4) verifica che l'opzione TRIM si abilitata 5) istalla qualche tool tip ssdlife per verificare che tutto sia ok.
Ritornando sul tema AHCI non so se effettivamente lo attivi o meno ma via software risulta attivo in ogni caso con la sata1 non mi sembra così penalizzato.
TAURUS77
30-10-2012, 11:29
allego un bench per capire come va mediamente un ssd
notebookale
05-11-2012, 13:16
ragazzi, ho un altro domanda sul dellone:)
è mai capitato il problema che durante l'accensione senza alimentatore e solo con la batteria il portatile non si avvii e si quindi si vede solo la schermata nera?
il problema sta solamente nell'avvio..e ormai lo fa da 2-3 anni
grazie ;)
TAURUS77
05-11-2012, 14:02
ragazzi, ho un altro domanda sul dellone:)
è mai capitato il problema che durante l'accensione senza alimentatore e solo con la batteria il portatile non si avvii e si quindi si vede solo la schermata nera?
il problema sta solamente nell'avvio..e ormai lo fa da 2-3 anni
grazie ;)
secondo me è la batteria andata che non riesce ad avviare il notebook, l'importante è che con l'alimentatore si avvii senza alcun problema.
notebookale
06-11-2012, 13:05
secondo me è la batteria andata che non riesce ad avviare il notebook, l'importante è che con l'alimentatore si avvii senza alcun problema.
si certo con alimentazione nessun problema
uff..non pensavo la batteria..mi dice che è ok..vabbè pazienza :)
TAURUS77
06-11-2012, 13:46
si certo con alimentazione nessun problema
uff..non pensavo la batteria..mi dice che è ok..vabbè pazienza :)
Anche a me in passato aveva dato lo stesso problema ma poi non si è più presentato. Prova a fare dei cicli di carica e scarica completi. Non fare troppo affidamento sulla batteria e usa un buon UPS che secondo me allunga la vita dei componenti elettronici. Con i soldi della batteria nuova ho preso un ups di fascia medio alta che mi garantisce lunga autonomia in caso di black out e ottima protezione.
notebookale
06-11-2012, 15:28
Anche a me in passato aveva dato lo stesso problema ma poi non si è più presentato. Prova a fare dei cicli di carica e scarica completi. Non fare troppo affidamento sulla batteria e usa un buon UPS che secondo me allunga la vita dei componenti elettronici. Con i soldi della batteria nuova ho preso un ups di fascia medio alta che mi garantisce lunga autonomia in caso di black out e ottima protezione.
perfetto!;) grazie mille!
Se a qualcuno interessa ancora, vendo la mia nVidia 7950GTX usata (mai ricondizionata) a 225€.
Spedizione a carico dell'acquirente (9,90€ con PaccoCelere 3) e possibilità di consegna a mano zona Catania.
Prezzo onesto, considerato che la stessa scheda video ricondizionata, con tutti i rischi che ne derivano, costa sui 150-180€ sulla baia....
...senza considerare qualche folle che oggi, novembre 2012, osa chiedere 500€ :asd:
Salve,
sono un felice possessore di un DELL Inspiron 9400 acquistato nel 2006 ed attualmente così configurato :
- CPU: Intel Core Duo T2500@ 2 GHz
- RAM: 2x2 GB @ 667 MHz
- GPU: Quadro 1500M (l'originale GS 7900 non ha superato la seconda infornata...)
- HD: Hitachi 100 GB @ 7200 rpm in via di aggiornamento a Seagate 750 GB @ 7200 rpm
- OS: WinXP SP3 32bit
Scrivo per avere un parere sulla possibilità di upgradare il processore ad una versione a 64 bit (con una quarantina di euro sulla baia mi garantirei un T7200).
E' richiesto qualche ulteriore modifica hardware o software (il Bios è l'A10, l'ultimo rilasciato da Dell) per fare tale aggiornamento?
Che difficoltà pone la sostituzione della CPU: ci sono rischi di danneggiamenti irreversibili? ho un po' di pratica con lo smontaggio del Dellone, tuttavia ho un rispettoso timore verso la CPU...
Saluti e grazie a chi mi darà qualche dritta.
palex77
io l'ho appena fatto senza alcuna difficoltà, partendo da un T2050. Probabilmente dallo stesso venditore ebay, visto che il prezzo coincide e la cpu era nuova.
Ho semplicemente seguito le istruzioni di smontaggio disponibili sul sito Dell ed è stato semplice. Ho solo rinnovato la pasta di contatto con il dissipatore.
Adesso il PC va veramente meglio. Considera che ho una configurazione più scadente della tua con scheda video integrata, HD da 80GB, RAM 4GB, ma continuo ad essere soddisfatto del Dellone.
Ciao
Max
notebookale
22-11-2012, 16:33
ragazzi se cambio ram è metto solo un banco da 4gb e non 2 da 2 va bene lo stesso? :)
TAURUS77
23-11-2012, 08:19
ragazzi se cambio ram è metto solo un banco da 4gb e non 2 da 2 va bene lo stesso? :)
Se il modulo lo hai già disponibile non ti resta che provare.
Visto che ci sei fai da tester ufficiale.... prova a mettere uno da 4GB e quello da 1 o 2gb. Non dovrebbe avviarsi o dovrebbe rilevare solo quella max.
Ma con l'elettronica mai dire mai.
notebookale
24-11-2012, 14:59
Se il modulo lo hai già disponibile non ti resta che provare.
Visto che ci sei fai da tester ufficiale.... prova a mettere uno da 4GB e quello da 1 o 2gb. Non dovrebbe avviarsi o dovrebbe rilevare solo quella max.
Ma con l'elettronica mai dire mai.
eh no ma era per capire se prenderla o no :( meglio che ne cerca 2 da 2gb:)
TAURUS77
25-11-2012, 22:38
eh no ma era per capire se prenderla o no :( meglio che ne cerca 2 da 2gb:)
OK! OK! ho capito. Allora prendi 2x2Gb e vai sul sicuro.
sul mio dellone ho istallato questi Kingstone's 2GB Module - DDR2 667MHz -Part Number: KTD-INSP6000B/2G e non ho mai avuto un problema ma valuta anche altre marche tipo hynix (primo equipaggiamento DELL), samsung, corsair, ADATA, OCZ. Sono tutte ottime marche, sicure e affidabili.
notebookale
27-11-2012, 18:46
OK! OK! ho capito. Allora prendi 2x2Gb e vai sul sicuro.
sul mio dellone ho istallato questi Kingstone's 2GB Module - DDR2 667MHz -Part Number: KTD-INSP6000B/2G e non ho mai avuto un problema ma valuta anche altre marche tipo hynix (primo equipaggiamento DELL), samsung, corsair, ADATA, OCZ. Sono tutte ottime marche, sicure e affidabili.
perfetto, grazie :)
palex77
io l'ho appena fatto senza alcuna difficoltà, partendo da un T2050. Probabilmente dallo stesso venditore ebay, visto che il prezzo coincide e la cpu era nuova.
Ho semplicemente seguito le istruzioni di smontaggio disponibili sul sito Dell ed è stato semplice. Ho solo rinnovato la pasta di contatto con il dissipatore.
Adesso il PC va veramente meglio. Considera che ho una configurazione più scadente della tua con scheda video integrata, HD da 80GB, RAM 4GB, ma continuo ad essere soddisfatto del Dellone.
Ciao
Max
Mi accingo all'intervento di sostituzione del processore... una volta completato è necessario installare subito un sistema operativo a 64 bit o posso riavviare con l'attuale XP_32_bit?
Grazie
Puoi avviare tranquillamente con quello a 32 bit... :)
Installando Win7 64 bit, mi rifaccio ai driver presenti per Vista 64 bit sul supporto di Dell o Win7 ha già tutto quello che mi serve?
In particolare prevedo problemi per la scheda video: sul mio 9400 ho installato una Quadro FX1500M e sul sito di nVidia non trovo nulla di dedicatole... :confused:
TAURUS77
09-12-2012, 11:08
Installando Win7 64 bit, mi rifaccio ai driver presenti per Vista 64 bit sul supporto di Dell o Win7 ha già tutto quello che mi serve?
In particolare prevedo problemi per la scheda video: sul mio 9400 ho installato una Quadro FX1500M e sul sito di nVidia non trovo nulla di dedicatole... :confused:
Ciao Palex77!!! fai un aggiornamento automatico con windows update e il driver te lo trova in automatico. Sono sicuro che il driver ci sia perchè quando faccio la softmod della geforce in quadro mi da il driver per la quadro fx 1500m.
buona istallazione!!!
Ciao a tutti :)
Dopo la morte della 7900 ero indeciso se sostituirla a fronte di una spesa di 220 euri o comprare un nuovo notebook da 500 euri max... alla fine sono rimasto fedele al mio vecchi compagno, ma ora che il dellone è risuscitato vorrei fare qualche upgrade, ma vorrei chiedervi se ci sono reali e sostanziali miglioramenti...
Gli upgrade che pensavo sono i seguenti (tutti o anche solo uno "significativo"):
- processore: da T2300 1,66 GHz a T7200
- Sistema operativo: da windows xp professional a windows 7
- RAM: da 2gb a 4gb
Soprattutto il sistema operativo, visto che non mi costa nulla, apporta grossi miglioramenti??
Grazie tante a chi mi vorrà consigliare! ;)
Ciao, lo porteresti esattamente ...uguale al mio...
devo dire che funziona ancora bene. da 2GB a 4 di Ram è consigliatissimo, soprattutto con win 7 64 bit.
Se riesci a fare il tutto senza spendere troppo...perchè altrimenti ti conveniva uno nuovo...
Ciao
Ciao, lo porteresti esattamente ...uguale al mio...
devo dire che funziona ancora bene. da 2GB a 4 di Ram è consigliatissimo, soprattutto con win 7 64 bit.
Se riesci a fare il tutto senza spendere troppo...perchè altrimenti ti conveniva uno nuovo...
Ciao
E lasciando tutto così, e aggiornare il solo sistema operativo da XP a windows7 a 32bit? Il tecnico che me lo ha riparato mi ha detto che la differenza in prestazioni è abissale, ma secondo me lo diceva solo per farmi sganciare altri soldi.. :fagiano: non so..
non ho mai provato win 7 32 bit, non so come giri con soli 2 Gb ram.
Già XP passando da 2 a 4 (che poi ne vede 3 e spiccioli..) cambia..
prova, sicuramente win 7 è meglio di xp...
Comunque potresti provare a mettere direttamente il 64 bit, poi aggiungi la ram
Quanto ti chiedono per 4 Gb ram?
ciao
Cortigno2
13-12-2012, 19:58
Io ragazzi stò pensando di passare direttamente a Windows 8, visto sopratutto il prezzo basso per l'upgrade :cool: cosa ne pensate?
Ciao a tutti :)
Dopo la morte della 7900 ero indeciso se sostituirla a fronte di una spesa di 220 euri o comprare un nuovo notebook da 500 euri max... alla fine sono rimasto fedele al mio vecchi compagno, ma ora che il dellone è risuscitato vorrei fare qualche upgrade, ma vorrei chiedervi se ci sono reali e sostanziali miglioramenti...
Gli upgrade che pensavo sono i seguenti (tutti o anche solo uno "significativo"):
- processore: da T2300 1,66 GHz a T7200
- Sistema operativo: da windows xp professional a windows 7
- RAM: da 2gb a 4gb
Soprattutto il sistema operativo, visto che non mi costa nulla, apporta grossi miglioramenti??
Grazie tante a chi mi vorrà consigliare! ;)
SSD se già non ce l'hai: attualmente si può trovare l'ancora ottimo samsung 830 da 128 Gb a buoni prezzi finchè ne producono ancora. L'ho appena provato su un netbook e mi ha sorpreso con 7 starter. Io sul dell ho da un paio di anni un ormai vecchio intel G2 da 80Gb con XP. Robbabbona però. Ancora oggi il sistema è reattivo.
TAURUS77
06-01-2013, 14:21
Salve gente!!! Auguri di buon anno e di buon epifania!!! non c'è più nessuno in questo thread sono l'unico superstite del 2013 ??
Speriamo che questo nuovo anno dia a tutti noi qualcosa di positivo.
Vi aggiorno sugli ultimi smanettamenti del mio Dellone.
Ho appena effettuato dei test FEA (linear static) con Solid Edge ST5 attraverso il tutorial dello stesso.
Il vecchietto riesce a meshare un pezzo con tetraedri di 0,4mm (mesh livello 10) ottenendo 1.739.649 nodi e 1.218.533 elementi. L'analisi va in crash per insufficienza di memoria ad occhio e croce ci vorrebbero 7 Gb di ram per poterla terminare (spero che la mia stima sia corretta).
Smanettando con le dimensioni del teraedro e aumentandolo a 0,6mm ottengo 712321 nodi e 493751 elementi e l'analisi va in porto correttamente sfruttando circa i 3,25 Gb a disposizione, il tutto in tempi accettabilissimi circa 20-30 min.
Per quanto riguarda la visualizzazzione della mesh il display WUXGA è ancora oggi una goduria per la vista ci vuole solo un pò di pazienza per effettuare la rotazione e lo zoom (ma considerate che sta spostando 493751 elementi con tutte le sfumature di colori in un movimento 3D si riesce a velocizzare un pò smanettando con i controlli Solid Edge Option - view transition: faster)
Ancora oggi l'inspiron 9400 può dire la sua e chi ha una geforce go 7950 gtx sicuramente gode di prestazioni ancora migliori rispetto alla mia go 7900 gs.
Fatevi vivi perchè questo thread ha ancora molto da dire.
Ciao!
Anche il mio dellone funziona egregiamente, anche se lo uso poco.
Io uso solidworks 2012 e gira alla perfezione, su win7 64 bit. Però ho messo una quadro 1500 dopo che mi si era bruciata la 7900 gs.
E' un po' che non faccio analisi fea ma è sempre andato bene!
A livello Hardware in effetti è obsoleto, soprattutto la limitazione della ram si fa sentire, però come monitor è ancora eccezionale.
Buon anno e buon lavoro con il nostro dellone.
Aldo
Buonasera a tutti da un ex-utente ormai.
Ex-utente perchè in settimana ho venduto il mio Inspiron 9400 (T7400, 7950GTX, 2GB RAM, 80 GB hard disk, monitor 1440x900) a 250€. Al solo pensiero dei soldi spesi tra acquisto (1.230€) e upgrade vari (cpu, VGA, ram) mi viene da piangere.
Tornassi indietro prenderei un normale notebook 15,4" per lavorare (600€) e una PS3/XBox 360 per giocare (300-400€): avrei speso la metà e oggi ci avrei ripreso gli stessi soldi rivendendoli.
Errori di gioventù. Oggi ho capito che l'hardware si svaluta troppo e troppo in fretta per spendere cifre da capogiro. 1200€ per un computer o 550€ per un telefono non li caccio via neanche dopo 4 vodka alla pesca e 3 mojitos.
Ciao a tutti :)
Dopo la morte della 7900 ero indeciso se sostituirla a fronte di una spesa di 220 euri o comprare un nuovo notebook da 500 euri max... alla fine sono rimasto fedele al mio vecchi compagno, ma ora che il dellone è risuscitato vorrei fare qualche upgrade, ma vorrei chiedervi se ci sono reali e sostanziali miglioramenti...
Gli upgrade che pensavo sono i seguenti (tutti o anche solo uno "significativo"):
- processore: da T2300 1,66 GHz a T7200
- Sistema operativo: da windows xp professional a windows 7
- RAM: da 2gb a 4gb
Soprattutto il sistema operativo, visto che non mi costa nulla, apporta grossi miglioramenti??
Grazie tante a chi mi vorrà consigliare! ;)
Fammi capire, hai preferito dare 220€ a Dell per farti ridare una 7900GS, con tutte le incognite che questa scheda comporta, anzichè prenderti la 7950GTX da me?! Bah! :confused:
Il primo upgrade che ti suggerisco è il disco fisso. L'SSD ti da un salto prestazionale troppo evidente rispetto al disco tradizionale. Non tornerei mai indietro a un portatile con disco tradizionale a piatti rotanti.
L'upgrade della RAM a 4 GB lo prenderei pure in considerazione, anche se non è così fondamentale.
L'upgrade del processore invece lo farei per ultimo.
PS: come mai scrivi che il sistema operativo non ti costa nulla? Microsoft ti regala le licenze Windows a costo zero? :asd:
Cortigno2
11-01-2013, 08:54
Buonasera a tutti da un ex-utente ormai.
Ex-utente perchè in settimana ho venduto il mio Inspiron 9400 (T7400, 7950GTX, 2GB RAM, 80 GB hard disk, monitor 1440x900) a 250€. Al solo pensiero dei soldi spesi tra acquisto (1.230€) e upgrade vari (cpu, VGA, ram) mi viene da piangere.
Tornassi indietro prenderei un normale notebook 15,4" per lavorare (600€) e una PS3/XBox 360 per giocare (300-400€): avrei speso la metà e oggi ci avrei ripreso gli stessi soldi rivendendoli.
Errori di gioventù. Oggi ho capito che l'hardware si svaluta troppo e troppo in fretta per spendere cifre da capogiro. 1200€ per un computer o 550€ per un telefono non li caccio via neanche dopo 4 vodka alla pesca e 3 mojitos.
Hai ragione in todo, unica cosa che devo dire è che io l'ho acquistato nell'estate 2006 e continuo ad usarlo tutt'oggi senza problemi*.
*(a parte la scheda video sostituita due volte) :muro:
TAURUS77
11-01-2013, 09:30
salve ragazzi!! ho un piccolo problema con i video flash in streaming che mi fanno schizzare la cpu al 100%.
Qualcuno di voi sa come arginare il problema? Sul web è pieno di utenti con lo stesso problema a cosa è dovuto cpu e vga ormai vecchiotte oppure a questi bas...oni di flash fatti male?
Hai ragione in todo, unica cosa che devo dire è che io l'ho acquistato nell'estate 2006 e continuo ad usarlo tutt'oggi senza problemi*.
*(a parte la scheda video sostituita due volte) :muro:
Anche il mio risale all'estate 2006, e anche io l'avrei usato tutt'oggi, se non fosse sopraggiunta la necessità di avere un portatile realmente portatile, e non un mattone da 5 Kg!!!
Gran bel portatile, per carità, ma il gaming su PC, specie se fatto sui notebook, ha costi proibitivi e il giorno che sei costretto a cambiare ti cadono le @@ per terra. Le consoles, per quanto siano spesso bistrattate dall'utenza PC come "giochi per bambini", hanno il loro perchè...
Oggi mi troverei con 1.000€ in più in tasca, che in tempi difficili come questi, male non mi farebbero.
Buonasera a tutti da un ex-utente ormai.
Ex-utente perchè in settimana ho venduto il mio Inspiron 9400 (T7400, 7950GTX, 2GB RAM, 80 GB hard disk, monitor 1440x900) a 250€. Al solo pensiero dei soldi spesi tra acquisto (1.230€) e upgrade vari (cpu, VGA, ram) mi viene da piangere.
Se ti può consolare il mio M90 (2006) è costato sui 3200E (vado a memoria), però se lo vendo non trovo nessuno che lo vuole (ci ho provato poco meno di 3 anni fa a circa 700E e non l'ha voluto nessuno) a meno di scendere a prezzi come i tuoi (già oltre 300E non so se riuscirei a venderlo).
Risultato prende polvere da oltre 3 anni dato che non mi serve più ma non ho voluto svenderlo (ma mi sa che primo o poi cedo e lo do via a poco per fare spazio).
Cmq non è vero che con le console ci perdi poco.
Se prendevi una console nel 2006 e la vendevi oggi non ti davano niente anche di quella e non l'avresti pagata solo 300-400E (che sono i prezzi di oggi non di oltre 6 anni fa).
Se ti può consolare il mio M90 (2006) è costato sui 3200E (vado a memoria), però se lo vendo non trovo nessuno che lo vuole (ci ho provato poco meno di 3 anni fa a circa 700E e non l'ha voluto nessuno) a meno di scendere a prezzi come i tuoi (già oltre 300E non so se riuscirei a venderlo).
Risultato prende polvere da oltre 3 anni dato che non mi serve più ma non ho voluto svenderlo (ma mi sa che primo o poi cedo e l'ho do via a poco per fare spazio).
Cmq non è vero che con le console ci perdi poco.
Se prendevi una console nel 2006 e la vendevi oggi non ti davano niente anche di quella e non l'avresti pagata solo 300-400E (che sono i prezzi di oggi non di oltre 6 anni fa).
Fabri, una PS3 nel 2006 quanto costava? Mi pare sui 400€ (vado a memoria) e poco meno la XBox 360. Oggi per una PS3 usata 100-150€ te li danno, credo.
Comunque, 3 anni fa 700€ per una M90 non erano esagerati. A 550-600€ l'avresti venduto sicuramente.
Io ho venduto il mio perchè prendeva polvere da quasi 7 mesi, e sai com'è...più passa il tempo, più l'hardware diventa obsoleto e più si svaluta...
L'ho venduto grazie al forum perchè qui almeno c'è gente che conosce l'hardware e sa dargli il giusto valore. Sui vari siti di annunci e il mercatino locale, appena la gente sentiva 300/250€ scappava.
Ci fu uno che mi offrì 180€ e non l'ho preso a male parole per poco.
Purtroppo i profani guardano altro: guardano la RAM, guardano se ha 500GB di hard disk (se è di meno il pc fa schifo) e guardano se ha Windows 7. Se poi ha la VGA integrata e un Celeron come processore, poco importa. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Appena sentono 2 GB di RAM e Windows XP fuggono a gambe levate :rolleyes:
Fabri, una PS3 nel 2006 quanto costava? Mi pare sui 400€ (vado a memoria) e poco meno la XBox 360. Oggi per una PS3 usata 100-150€ te li danno, credo.
PS3 è uscita solo a fine 2007 a 600E (mi pare), XBox 360 è uscita molto prima (dic. 2005) a circa 400E con HD 20GB o 300E senza.
Se avessi ancora oggi una Xbox360 prima edizione (senza HDMI) secondo me o non te la comprerebbe nessuno (probabile) o ti darebbero solo sui 50-60E.
PS3 è uscita solo a fine 2007 a 600E (mi pare), XBox 360 è uscita molto prima (dic. 2005) a circa 400E con HD 20GB o 300E senza.
Se avessi ancora oggi una Xbox360 prima edizione (senza HDMI) secondo me o non te la comprerebbe nessuno (probabile) o ti darebbero solo sui 50-60E.
La prima edizione era quella sfigata, quella del famoso Red Ring of Death!! Avrei speso più tempo al telefono per farmela sostituire, che non a giocarci :asd:
In ogni caso, con l'opzione notebook 15,4" + console avrei speso la metà, roba non da poco.
Mi fa impressione vedere come oggi ragioniamo in termini di costo di acquisto e di rivendibilità, mentre una volta parlavamo in termini di prestazioni pure, upgradabilità, possibilità di usare il mouse, "la console è per i bimbiminkia", ecc...Siamo diventati vecchi!! ;)
salve ragazzi!! ho un piccolo problema con i video flash in streaming che mi fanno schizzare la cpu al 100%.
Qualcuno di voi sa come arginare il problema? Sul web è pieno di utenti con lo stesso problema a cosa è dovuto cpu e vga ormai vecchiotte oppure a questi bas...oni di flash fatti male?
La CPU al 100% è un problema esclusivamente software. VGA e processori moderni non vanno in crisi per un banale filmato flash in streaming, e neanche per un filmato in alta definizione.
Che browser usi? I filmati in questione sono quelli di youtube?
Beh la VGA del 9400 non è proprio moderna :D
E' un chip che sui desktop è uscito nel 2005 se non sbaglio :D
Inoltre il chip supporta solo la prima generazione di PureVideo la quale accelera molto parzialmente la decodifica di filmati H264, mentre accelera bene MPEG2 (DVD).
Ed oggigiorno quasi tutti i filmati in streaming sono purtroppo H264.
Però 100% di cpu mi sembra cmq tanto (sopratutto se non full HD).
Ciao a tutti volevo chiedere aiuto per l acquisto di una scheda video per l m90
2 mesi fa la scheda ha incominciato a dare segni di cedimento,capitava sempre piu spesso che all improvviso uscivano righe colorate o monitor abbuiato.
L ho infornata ma ieri ha rincominciato a farlo.Siccome il note lo uso solo per lavoro 4 programmini leggeri e internet,non ho bisogno di grandi prestazioni ma solo di sicurezza...che non si bruci.
Ero indirizzato verso la ati ma i prezzi sono veramente alti (è normale oltrei i 100 euro??)e ne trovo poche.Girando ho trovato questa
http://www.ebay.de/itm/NVIDIA-GeForce-Go-7900GS-Grafikkarte-256MB-DELL-Precision-M90-YF209-UJ083-NEU-/130810776219?pt=DE_Elektronik_Computer_Computer_Graphikkarten&hash=item1e74ee0a9b
E da quello che mi pare di capire sembrerebbe nuova.Secondo voi è possibile?Qualche avanzo di magazzino?Da una parte se fosse veramente nuova sarei intenzionato a comprarla,dall altra non mi piace tanto l idea di comprare una scheda video che comunque è simile alle quadro e quindi anche questa prima o poi si guasterà.
QUalcuno che mi consigli anche con qualche link in pvt?
MI dispiace buttare questo notebook perchè per quello che ci faccio va alla grande,prima di reinfornare questa scheda video volevo averne un altra di scorta perchè non posso rimanere a "piedi"in attesa di un altra scheda video.Volevo comprarne un altra in modo da tenerla di scrota.
Beh dalle foto sembra nuova, ma la certezza non si potrà mai avere (potrebbe essere una ricondizionta pulita bene).
Cmq non essendo quadro perderai le funzionalità CAD avanzate di M90, per il resto sarà invece come avere la FX1500M (non so cosa tu abbia ora).
O meglio questa è una 7900GS (la scheda di serie del 9400) single pipe, mentre la FX1500M di M90 anche se usava lo stesso chip l'avevano fatta sempre dual pipe come i modelli superiori (FX2500M e FX3500M).
Insomma questa raffredda di meno delle schede di M90.
PS
Su M90 dovrebbe funzionare anche la FX1600M di M6300 e per quella serie c'è stata meno moria.
grazie per la risposta
Io ho una fx 2500 non cerco prestazioni ma "garanzie" perchè come detto ora l uso è internet e programmi come office ecc..uso ufficio e nessun programma impegnativo per la scheda video.
La fx ultimamente mi stava tra i 45 e i 50 gradi,ho i8kfangui e impostato che le ventole iniziino a girare a 45 gradi e passati i 50 gradi gia partano al massimo cosa che accade raramente e per pochi secondi.Ero indirizzato piu su una ati proprio perchè non ha questi problemi ma non riesco a trovare nulla.(sai indicarmi qualcosa in pvt?)
Questa qui mi ispirava un po piu di fiducia per la garanzia che offre e il prezzo mi sembra giusto.Eventualemtne smontando il corpo raffreddante della fx 2500 potrei montarlo sulla 7900 se le temperature sono alte?
Eventualemtne smontando il corpo raffreddante della fx 2500 potrei montarlo sulla 7900 se le temperature sono alte?
A naso ti direi che ci sono ottime possibilità che si possa (alias per me il dissip. è comune a tutti i modelli), però la certezza non c'è finché non lo smonti.
Inoltre devi fare un bel lavoro perché invece di migliorare potresti peggiorare anche nettamente (a me è capitato di rimontare male al primo tentativo il dissip. della FX3600M e poi la scheda raggiungeva facilmente gli 80 gradi per utilizzi blandi).
MI sa tanto che domani la comprerò..a meno non trovo nulla che ispiri fiducia
GammaRayBurst
14-01-2013, 15:14
Non seguo questo post da anni. Per pura coincidenza l'ho riletto e vi posto il mio quesito.
Da possessore di un dell 9400 con scheda video bruciata (7800), c'è una convenienza a rimettere in moto il mio dell?
Quali sono le schede video che vanno bene, e si trovano ad un prezzo accettabile?
Grazie.
Già detto un sacco di volte, bastava usare la funzione cerca.
Cmq ripetiamolo:
Il 9400 monta schede single HeatPipe (7800Go, 7900GS o ATI 1400).
Cmq con una piccola modifica al case (tagliare una paratia) può poi montare anche quelle doppio heatpipe (7900GTX, 7950GTX, FX1500M, FX2500M, FX3500M, FX1600M)
Per quanto riguarda la convienza decidilo tu stesso.
Considera che una scheda USATA se ti va bene ti costerà almeno 70E (molto più facile sui 100-120E) e che il tuo portatile potrebbe valere (se lo rivendi naturalmente funzionante) anche solo 160-180E a seconda della tua config. e delle leggi del mercato.
Per quanto riguarda la convienza decidilo tu stesso.
Considera che una scheda USATA se ti va bene ti costerà almeno 70E (molto più facile sui 100-120E) e che il tuo portatile potrebbe valere (se lo rivendi naturalmente funzionante) anche solo 160-180E a seconda della tua config. e delle leggi del mercato.
Ma anche di quanto vuoi pazientare.
180€ me li avevano offerti il mese scorso e ho rifiutato gentilmente. Tanti e tanti ci provano....
GammaRay, secondo me dipende da quanto lo vuoi tenere e da cosa ci devi fare. Se hai in mente di tirarci altri 2-3 anni col 9400 e te ne infischi dei videogames, ci piazzi sopra una economica Ati X1400 e campi felice. Secondo me è la scelta migliore: la X1400 è un carro armato e con meno di 100€ te la cavi.
Se invece vuoi giocare col 9400, il prezzo raddoppia o triplica e hai tutti i limiti di una VGA di 7 anni fa, e se prendi nello specifico la 7900GS hai l'incognita che potrebbe rompersi. I venditori di solito ti danno al garanzia DOA (dead-on-arrival) o al massimo quella a 30 giorni. Se ti si rompe al 31-esimo (sappiamo che la 7900GS è fatta di burro) sono cavoli tuoi. Per non rischiare dovresti prendere la 7950GTX oppure una Quadro FX (1500m, 1600m, ecc...), ma la cifra spesa per la VGA supererebbe il valore dell'intero portatile.
D'altronde, per prendere un portatile gaming nuovo oggi, devi cacciare almeno 900-1000 euro.
A te la scelta.
E' il dubbio maggiore,metterlo apposto ,spendere quei 100 euri e rischiare un altro guasto oppure venderlo.Il fatto è che questo note è l ultimo,non spenderò mai piu soldi per un note che ha sempre il solito problema(con dell 2 note con lo stesso difetto),però è anche vero che mi dispiace per quello che ci faccio va alla grande come fosse ancora il primo giorno.
La config è questa
Precision m90
Processore t7600
quadro fx 2500
4 gb di ram 800 mhz
Hard disk 100 gb 7200 rpm
Monitor 1920x1200 wuxga
A scheda video funzioante quanto potrebbe valere?200 euro?250?
E' il dubbio maggiore,metterlo apposto ,spendere quei 100 euri e rischiare un altro guasto oppure venderlo.Il fatto è che questo note è l ultimo,non spenderò mai piu soldi per un note che ha sempre il solito problema(con dell 2 note con lo stesso difetto),però è anche vero che mi dispiace per quello che ci faccio va alla grande come fosse ancora il primo giorno.
La config è questa
Precision m90
Processore t7600
quadro fx 2500
4 gb di ram 800 mhz
Hard disk 100 gb 7200 rpm
Monitor 1920x1200 wuxga
A scheda video funzioante quanto potrebbe valere?200 euro?250?
Nooo! Ti cacciamo via dal thread se lo svendi per quella cifra! :D 350/400€ ce li vale tutti, dal primo all'ultimo euro.
Pensa che a 250€ ho venduto il mio con:
processore T7400
7950GTX
2GB RAM 667MHz
Hard disk 80 GB
monitor 1440x900
e se avessi pazientato ancora un pò, probabilmente ci avrei ricavato 300€.
Beh visto che è la config quasi Top (c'era anche la FX3500M) con cui usciva M90 e visto il prezzo del 9400 appena venduto, bisognerebbe dire che dovrebbe valere almeno 350-400E
Il problema è trovare chi te li dà, probabilmente nessuno, a meno di trovare chi ha bisogno di una quadro per lavoro ma per ora non può spendere grosse cifre e non sa che può prendere un M6300 (sensibilmente migliore) a poco pure lui.
E se lo cerchi in rete all'estero non è difficile trovarlo ai prezzi che hai detto tu.
Secondo me sui forum specializzati, si trova chi gli paga quella cifra, soprattutto se il portatile esteticamente è immacolato, come lo era il mio. Tempo qualche settimana lo vende per 400€.
Se invece spera di venderlo sul giornalino locale degli annunci, o sui siti di annunci generalisti (baia, presto.it, bacheche), la gente o non lo chiamerà o gli riderà in faccia: "400€ per quel vecchiume?!! Ma per la stessa cifra mi prendo un portatile nuovo, con Windows 8 e 750GB di hard disk!!" :rolleyes:
Fabry, ma la FX2500 è la versione Quadro della 7900GS?
E la Ati X1400 si può adattare all'M90? Tanto, tommy dice di usare il portatile solo per lavoro ed internet....la X1400 sarebbe la scelta più economica e al tempo stesso sicura.
Fabry, ma la FX2500 è la versione Quadro della 7900GS?
E la Ati X1400 si può adattare all'M90? Tanto, tommy dice di usare il portatile solo per lavoro ed internet....la X1400 sarebbe la scelta più economica e al tempo stesso sicura.
Mai provato personalmente ma suppongo che M90 supporti le stesse schede di 9400.
Io sarei più per una FX1600M che costa abbastanza poco, ti dà le DX10 (e quindi puoi usare anche gli ultimi driver NVidia, mentre con le schede DX9 devi usare driver vecchi) e che io sappia non ha avuto molte lamentele sulla durata.
FX1500M = 7900GS ma dualpipe
FX2500M = 7900GTX
FX3500M = 7950GTX
allora si chiude a 350 mr6300??:D :D
Apparte gli scherzi...
Il problema è che comunque sia economicamente tra una fx 2500,1500 o una ati non ci sono grosse differenze di prezzo,almeno per quello che riesco a trovare io si va dai 100 ai 130 euro.QUindi non è una questione di prezzo ma di affidabilita.Al momento sono preso per questa 7900 (solo perchè c è scritto nuova garanzia 2 anni) o una ati sicuramente piu affidabile.la fx 1500 mi è capitato di trovarle rigenerate segno che anche li qualche problema c è.
Ero preso per quest inserzione della 7900 nuova ho chiesto al vendotore se erano avanzi di magazzino ma non ho ricevuto risposta.
Comunque ho scoperto che la mia fx guasta ha ancora un enorme valore,la vendono a 50 euro...e la mia ancora non è guasta,ogni tanto scricchiola!!!
Va be..tra oggi e domani devo decidere obbligatoriamente non posso rischiare di rimanere "al buio" perchè non ho un pc di scorta vi farò sapere
Tommy,
2 anni di garanzia sono allettanti, indubbiamente, ma attento alle spedizioni verso l'estero. Spedire in Germania non è come spedire verso cina, hong kong, USA, dove si viaggia tra i 35 e i 50€, ma comunque costa abbastanza. Sai bene che la 7900GS è una VGA nata male: rischi di doverla spedire indietro più e più volte, sempre a tue spese....
....e sempre che il venditore non faccia storie. ;) Non stiamo parlando di negozi famosi con tante sedi e una rete assistenza (mediamondo, eur**ics, ecc...), ma di sconosciuti venditori stranieri che si trovano a migliaia di Km di distanza.
In bocca al lupo, e se prendi la 7900GS fatti spedire pure un cornetto o un ferro di cavallo a scopo cautelativo ;)
Spulciando nella mia casella di posta, ho trovato un simpatico scambio di email che risale a pochi mesi fa :asd:
LUI:
Data: 1-ott-2012 21.56
Ciao,mi interessa la scheda video, per rimpiazzare la mia stesso modello.
Hai aggiornato il bios o è l'originale? (sch. video intendo)
Ti offro 80 euro più la mia scheda (funziona ma con hardware alte
prestazioni disabled).
Posso occuparmi personalmente del disassemblaggio e ti offro una
manutenzione gratuita di ventoline e heat pipes, nel frattempo.
Onestamente, se ti guardi in giro, come faccio io, questo pc, seppur di
ottima qualità costruttiva, sente troppo il peso degli anni (e il mio è
un core 2 duo 2ghz con 4gb ram ddr2).
Fammi sapere, sta a te decidere se tenerti un bel soprammobile o
monetizzare anche a pezzi (ti conviene).
Ciao,
M.
IO
Data: 1-ott-2012 23.04
Ciao,
addirittura 80€ per la scheda video? Nooo, sono troppi...
Guarda, te la cedo per 30€, ti offro un caffè al bar e se sai contrattare tolgo pure qualcosina dai 30€...
Proposte serie cortesemente, non offerte ridicole!! Una 7950GTX ricondizionata (rotta e riparata) costa 150€ su ebay. Una usata che non ha mai dato problemi varrà qualcosa in più o no?!
Se devo regalarlo, mi tengo il soprammobile.
Ciao.
Una 7950GTX ricondizionata (rotta e riparata) costa 150€ su ebay. Una usata che non ha mai dato problemi varrà qualcosa in più o no?!
Beh qui non sarei d'accordo.
Tra una ricondizionata (e magari con un minimo di garanzia, tipo 1 mese) ed una usata (ma mai riparata, alias non una ricondizionata usata) senza garanzia non sarei a priori a favore della seconda (la tua).
Uno può fare il ragionamento "tutte sono destinate a rompersi, questa non si è ancora rotta quindi è tra quelle destinate a rompersi a breve".
Quindi la ricondizionata potrebbe dare più garanzie di durata (se riparata come si deve e non da qualcuno inesperto infornandola).
Ergo tra se ricondizionata con qualche mese di garanzia vale 150E, allora per una usata senza neanche un gg di garanzia può valere benissimo anche solo 100E.
Poi per me possono benissimo anche valere entrambe la stessa cifra.
PS
Non necessariamente "ricondizionata" uguale rotta e riparata.
Alcuni comprano notebook interi a basso prezzo come il tuo e poi li smembrano vendendoli come pezzi sfusi.
Tali pezzi una volta puliti ed altro sono venduti spesso (anche se non sempre) come "ricondizionati dal venditore".
certo è che nvidia con queste schede ha reso la vita impossibile ..a distanza di 6-7 anni questi thread si movimentano solo per il solito problema(per me la responsabilità è di dell visto che i 2400 eurini se li è presa lei).
Se non avesse avuto questo difetto questo portatile sarebbe stato immortale,io addirittura ho ancora la batteria che in windows con semplici programmini o guardando un film,dura ancora 1 ora e mezzo.L unico altro guasto è stato l alimentatore segnalato da piu utenti(anche io l ho rotto)ma ci può stare che si guasti l alimentatore di qualsiasi apparecchio specie in certe zone dove la fornitura enel non è delle migliori.
IN 10 anni e 2 portatili dell penso di aver sostituito una decina di schede video
certo è che nvidia con queste schede ha reso la vita impossibile ..a distanza di 6-7 anni questi thread si movimentano solo per il solito problema(per me la responsabilità è di dell visto che i 2400 eurini se li è presa lei).
Se non avesse avuto questo difetto questo portatile sarebbe stato immortale,io addirittura ho ancora la batteria che in windows con semplici programmini o guardando un film,dura ancora 1 ora e mezzo.L unico altro guasto è stato l alimentatore segnalato da piu utenti(anche io l ho rotto)ma ci può stare che si guasti l alimentatore di qualsiasi apparecchio specie in certe zone dove la fornitura enel non è delle migliori.
IN 10 anni e 2 portatili dell penso di aver sostituito una decina di schede video
L'alimentatore si è rotto anche a me, ma il 130W. Il 90W invece va alla grande.
Comunque, tommy, i motivi per cui si manda in pensione un portatile non sono soltanto i guasti. Alcuni lo hanno abbandonato perchè sono passati ad altro genere di portatile, più piccolo e leggero, o addirittura a un tablet.
Il giorno che dici addio ai videogames, o hai la necessità di avere posta e internet sempre sotto mano, un 17" che pesa 5 Kg e richiede una valigetta tutta sua, diventa una palla al piede.
@Fabry: beh, 1 mese di garanzia è pochissimo e da quel che si è letto in queste 1900 pagine di topic, si è capito che una VGA rotta, per quanto si possa riparare, è destinata a rompersi nuovamente in brevissimo tempo. E questo accade sia che la riparazione venga fatta da DELL, sia che venga fatta in casa con la cottura in forno insieme a pizza e biscotti :rolleyes:
Ciao Ragazzi,
E' da un bel po' che non mi faccio vivo, per cui buon anno a tutti...
Leggendo per curiosità gli ultimi post, mi avete fatto venir voglia di upgradare il bestiolotto.
2DOMANDE:
1-Qualcuno sa se la RAM DDR3 è compatibile con la nostra mainboard? (la DDR2 adesso costa il doppio, sigh).
2-Che problemi ci sono a passare ad un SSD mantenendo XP? Pensavo ad un Samsung 840 (non pro, quello normale).
In questo modo con 25+150 dovrei ringiovanire il nostro campione. Lo so che forse dovrei prendere un altro laptop, ma davvero non riesco a separarmi dal 9400. Non so perché ma tutti gli altri modelli mi sembrano sempre mancare di qualcosa...
Grazie a chi vorrà rispondermi.
Ciao Ragazzi,
E' da un bel po' che non mi faccio vivo, per cui buon anno a tutti...
Leggendo per curiosità gli ultimi post, mi avete fatto venir voglia di upgradare il bestiolotto.
2DOMANDE:
1-Qualcuno sa se la RAM DDR3 è compatibile con la nostra mainboard? (la DDR2 adesso costa il doppio, sigh).
2-Che problemi ci sono a passare ad un SSD mantenendo XP? Pensavo ad un Samsung 840 (non pro, quello normale).
In questo modo con 25+150 dovrei ringiovanire il nostro campione. Lo so che forse dovrei prendere un altro laptop, ma davvero non riesco a separarmi dal 9400. N on so perché ma tutti gli altri modelli mi sembrano sempre mancare di qualcosa...
Grazie a chi vorrà rispondermi.
La ram ddr3 non è assolutamente compatibile con il 9400 e l'installazione di xp su un SSD la sconsiglio fortemente per il mancato supporto del trim e per l'allineamento non automatico delle partizioni, che ti obbliga ad usare software esterni per la creazione delle stesse prima della formattazione...
Ciao PESS!
...ma quanto tempo...:)
Mi sai consigliare dove poter trovare qualcosa riguardo a TRIM e ALLINEAMENTO spiegato per profani? O magari mi puoi dire in due parole cosa sono?
...sono dubbioso, perché vorrei tenermi XP il più possibile.
Che impatto avrebbe il non migrare a SO + recenti?
Solo sulle prestazioni o anche sulla affidabilità dei dati?
Grazie in anticipo.
Ciao PESS!
...ma quanto tempo...:)
Mi sai consigliare dove poter trovare qualcosa riguardo a TRIM e ALLINEAMENTO spiegato per profani? O magari mi puoi dire in due parole cosa sono?
...sono dubbioso, perché vorrei tenermi XP il più possibile.
Che impatto avrebbe il non migrare a SO + recenti?
Solo sulle prestazioni o anche sulla affidabilità dei dati?
Grazie in anticipo.
XP è uscito nel 2001. Il calendario oggi segna gennaio 2013. Non pensi sia il caso di staccarsi da quel dinosauro che è XP? :D
Sul nuovo portatile ci ho trovato installato Windows 7 Home Premium 64bit, e non rimpiango XP neanche un pò. E' veloce, funzionale e con alcune caratteristiche in più.
Windows XP lo tengo tutt'ora sul fisso, ma se potessi aggiornare a Windows 7 a costo zero e a sbattimento zero (leggi: non dover formattare e reinstallare tutto da capo) lo farei senza pensarci un attimo.
Consiglio finale: saluta XP, aggiorna a 7 (su 8 non mi pronuncio perchè non l'ho mai provato) e monta un SSD. Il salto prestazionale che vedrai è enorme: tempi di boot ridotti a 1/5 - 1/10, e avvio dei programmi istantaneo.
Ciao PESS!
...ma quanto tempo...:)
Mi sai consigliare dove poter trovare qualcosa riguardo a TRIM e ALLINEAMENTO spiegato per profani? O magari mi puoi dire in due parole cosa sono?
...sono dubbioso, perché vorrei tenermi XP il più possibile.
Che impatto avrebbe il non migrare a SO + recenti?
Solo sulle prestazioni o anche sulla affidabilità dei dati?
Grazie in anticipo.
Ciao! Effettivamente è molto che non posto qui... Ma c'è da dire che non ho il 9400 dall'aprile 2011...
Allora, adesso sto postando con il telefono e non mi posso dilungare troppo, ma ti posso dire brevemente che il trim influisce molto sulle prestazioni dell'ssd a lungo termine, mentre l'allineamento delle partizioni è fondamentale per la durata e le prestazioni dell'ssd... Avere una partizione non allineata vuol dire amplificare molto le scritture sull'ssd e minarne molto la durata...
Mi ero sempre ripromesso di scrivere queste cose nella mia guida ma non ho mai trovato il tempo...
:)
Ciao PESS!
...ma quanto tempo...:)
Mi sai consigliare dove poter trovare qualcosa riguardo a TRIM e ALLINEAMENTO spiegato per profani? O magari mi puoi dire in due parole cosa sono?
...sono dubbioso, perché vorrei tenermi XP il più possibile.
Che impatto avrebbe il non migrare a SO + recenti?
Solo sulle prestazioni o anche sulla affidabilità dei dati?
Grazie in anticipo.
Confermo i consigli che ti hanno dato ed è meglio che li segui per ciò che riguarda l'allineamento. Per quanto riguarda il trim non mi preoccuperei eccessivamente in quanto i samsung e gli intel hanno delle buone utility con cui puoi anche impostare che ad intervalli di tempo facciano il trim da sole. Io lo faccio manualmente ogni mese o due. Detto questo io ho un intel G2 da 80 gb con xp, non allineato, installato a fine 2009. QUindi cerca di allinearlo ma per il resto vai tranquillo.
AtenaPartenos
29-01-2013, 09:06
Ciao a tutti, che si dice?
Il mio 9400 ancora resiste, e la 7900GS non mi ha dato problemi... anche se devo dire di non utilizzarla più ad alte prestazioni!
Un saluto a tutti i vecchi amici.
Cortigno2
29-01-2013, 16:50
Anche il mio funziona ancora alla grande, chiaramente senza pretendere prestazioni al passo con i pc più recenti.
Avrei una domanda da farvi... ma voi lo avete istallato windows 8? Perchè io ho un problema con l'update da window xp. C'è qualcuno che lo ha istallato?
notebookale
29-01-2013, 20:03
salve ragazzi
anche il mio non da problemi per ora :)
tempo fa avevo chiesto per il problema che il dell non si accende solo con la batteria e visto che la stessa era vecchia e ultimamente mi segnalava di cambiarla l'ho sostituita.
il problema però è presente lo stesso :( avete qualche soluzione?può trattarsi di bios(ho guardato non ci sono impostazioni a riguardo)..perchè mi scoccia ogni volta collegare l'alimentazione solo per accenderlo :(
grazie
Ciao a tutti!
Chi non muore si rivede... :sofico:
Il mio 9400 ancora tutto bene, anche se lo sta usando mio padre ormai. Unico problema, è appena partito l'alimentatore :muro:
Vediamo se si trova ancora ed a buon prezzo.. Se qualcuno ha consigli su negozio affidabile con prezzo regalato resto tutto orecchie!! :read:
Ora cerco che l'attuale proprietario è esigente... :stordita:
Tipo, il modello "M&L Mobiles" da 14.99 Euro spedito dalle Amazzoni è affidabile a parere vostro?
Gli alimentatori Dell (spesso però ricondizionati) si trovano anche a poco se cerchi all'estero.
Il posto più economico sono gli Usa (ma per uno non conviene), ma spesso anche Germania ed Inghilterra sono a buon mercato.
Cmq si dovrebbe trovare qualcosa a partire a 16E sped. compresa a salire.
Grazie Fabry, sei sempre preciso e puntuale.
Visto che a quanto pare la richiesta è urgente, penso di optare per un alimentatore compatibile Cinese da 15 Euro, nel frattempo se riesco vedo di capire il problema dell'ali originale ed in caso se riesco a ripararlo.
Ad ogni modo i prezzi degli USA sono proprio da invidia... Per non parlare delle batterie.
Grazie ancora, buona serata ;)
Scr45h3ck
03-02-2013, 20:12
ciao a tutti volevo chiedervi a quanto potrei vendere il mio caro vecchio dell siccome sono tornato al fisso, comunque io pensavo di provare a chiedere sui 260 euro..
ditemi cosa ne pensate voi, è così configurato:
17" full hd
cpu T5500
2gb ram
geforce go7900
samsung 250gb 5400 rpm
masterizzatore
card reader
ho i cd originali di vista e media direct
vi ringrazio in anticipo e intanto ci penso ancora un po se venderlo o tenerlo come muletto siccome ci sono proprio affezionato:) ..
Scr45h3ck
03-02-2013, 20:56
mi sono dimenticato di aggiungere che ho una batteria da nove celle originale dell il problema è che è ciucca quindi considerando anche questo volevo sapere secondo voi quanto potrei realizzarci?
Scr45h3ck
04-02-2013, 15:00
Allora nessuno può dirmi qualche cosa?
Inviato dal mio HTC Sensation XE with Beats Audio Z715e con Tapatalk 2
Scr45h3ck
05-02-2013, 20:57
mi sa che è morto il thread..:muro:
TAURUS77
05-02-2013, 22:25
ciao a tutti volevo chiedervi a quanto potrei vendere il mio caro vecchio dell siccome sono tornato al fisso, comunque io pensavo di provare a chiedere sui 260 euro..
ditemi cosa ne pensate voi, è così configurato:
17" full hd
cpu T5500
2gb ram
geforce go7900
samsung 250gb 5400 rpm
masterizzatore
card reader
ho i cd originali di vista e media direct
vi ringrazio in anticipo e intanto ci penso ancora un po se venderlo o tenerlo come muletto siccome ci sono proprio affezionato:) ..
Ciao!! tempo fa anche io avevo chiesto una quotazione per il dellone ma alla fine ho deciso di non venderlo. Secondo te il per dellone in firma quanto dovrei chiedere rispetto ai 260€ che hai stimato??
TAURUS77
06-02-2013, 09:17
Hey Scr45h3ck!
Questa è la mia configurazione.
17" full hd
cpu T7200
4gb 667 MHz ram
geforce go7900 gs (perfettamente funzionante e mai sostituita)
ssd Corsair performance pro 256 Gb + WD scorpio black 500Gb 7200 rpm
scheda TV AvertV Digi Express 54
masterizzatore originale
usato sempre sulla basetta con tastiera esterna e UPS collegato.
Scr45h3ck
06-02-2013, 21:53
Hey Scr45h3ck!
Questa è la mia configurazione.
17" full hd
cpu T7200
4gb 667 MHz ram
geforce go7900 gs (perfettamente funzionante e mai sostituita)
ssd Corsair performance pro 256 Gb + WD scorpio black 500Gb 7200 rpm
scheda TV AvertV Digi Express 54
masterizzatore originale
usato sempre sulla basetta con tastiera esterna e UPS collegato.
Sempre se io riesco a venderlo a 260 come un altro Dell che ho visto che è stato venduto recentemente più o meno come il mio come caratteristiche senza il full hd ma col tuo procio... Credo che come minimo 300 euro li dovresti chiedere e anche di più, perché già solo la ram non si trova a meno di 40 /50 euro più tutto il resto che hai che si dovrebbe sommare come valore.. Il problema è che poi a quel prezzo almeno io non prenderei un portatile come il nostro ma guarderei gli xps usati con qualche anno in meno già con ddr3 che costa meno per i futuri upgrade a 8gb.. quindi credo sia meglio venderlo rimettendo le cose originali come la ram 2gb e il disco da 120 se c'è l'hai.. e togliere tutte le cose in più che le vendi poi a parte per recuperare più soldi.. Poi magari mi sbaglio è ti auguro di venderlo a così com'è a più di 300 euro.. Adesso vedo ancora per il mio perché come pc é completo e anche si riserva quando potrei avere qualche problema sul fisso un altro pc fa sempre comodo..
Inviato dal mio HTC Sensation XE with Beats Audio Z715e con Tapatalk 2
Scr45h3ck
06-02-2013, 21:58
L'ssd lo togli che fa sempre comodo per un altro pc.. Scusami prima ho letto male ma penso che valga così com'è adesso un 450 euro ma con la combo ssd e hd io il tuo lo terrei io non voglio spendere altri soldi per cpu ram e via dicendo che a venderlo non si recuperano.. Poi mi sono appena fatto il fisso nuovo e non ne vale la pena per quello che lo userei..
Inviato dal mio HTC Sensation XE with Beats Audio Z715e con Tapatalk 2
'ngiorno!
... che si dice da queste parti?
:D
Scr45h3ck
11-02-2013, 16:04
Ma si parlava del valore del dellone io stavo valutando di venderlo e cercando di capire quanto potesse valere.. Poco più c'è la mia configurazione..
Inviato dal mio HTC Sensation XE with Beats Audio con Tapatalk 2
Scr45h3ck
19-02-2013, 22:53
ho venduto il dellone di cui parlavo sopra a 260euro per chi potesse interessare nel caso voglia capire quanto chiedere. :D Ciao A Tutti!
Pisuke_2k6
14-04-2013, 13:16
ciao. morta definitifa la nvidia vorrei prendere la ati x 1400.
domanda.
quando poi la installo devo fare qualcosa a livello di bios ? per win penso modalita provvisoria e disinstallo i driver
quali driver metto?
grazie
ciao. morta definitifa la nvidia vorrei prendere la ati x 1400.
domanda.
quando poi la installo devo fare qualcosa a livello di bios ? per win penso modalita provvisoria e disinstallo i driver
quali driver metto?
grazie
La 1400 viene riconosciuta senza modifiche al bios, prima disinstalli i driver della nvidia in modalità provvisoria, sostituisci la scheda e installi i driver della nuova.
Per i driver puoi usare quelli che puoi scaricare dal sito AMD
http://www.amd.com/us/products/notebook/graphics/ati-mobility-hd-x1000/x1400/Pages/x1400.aspx
oppure quelli originali (e forse un po' vecchi) previsti da Dell
http://www.dell.com/support/drivers/it/it/rc1084457/DriverDetails/Product/inspiron-9400?driverId=MR091&osCode=ww1&fileId=2731093513&languageCode=it
Ciao!
:D
Pisuke_2k6
16-04-2013, 20:20
Grazie.ma in modalita provv posso disinstallare solo dopo aver messo la ati.la nvidia non va piu. Grazie mille
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
Pisuke_2k6
28-04-2013, 10:06
game over. pc andato se a qualcuno servono dei pezzi mi contatti pure....
Pisuke_2k6
29-04-2013, 14:23
Devo v3ndere dei pezzi. Chiunque abbia idea per fissare dei prezzi.
Mainboard
Tastiera
Monitor full hd
4 gb ram
Alimentatore
Mi contatti grazie
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
Chemako7
30-04-2013, 19:37
Ragazzi ho acquistato la nVIDIA FX2500M 512 mb. Dopo averla montata con opportuna modifica, ho avviato il NB ma durante il caricamento del bios si interrompe non riconoscendo la configurazione del sistema. E' possibile che il bioso (A10) non riconosca la scheda video?
Ragazzi ho acquistato la nVIDIA FX2500M 512 mb. Dopo averla montata con opportuna modifica, ho avviato il NB ma durante il caricamento del bios si interrompe non riconoscendo la configurazione del sistema. E' possibile che il bioso (A10) non riconosca la scheda video?
Strano, la FX2500 e' la Quadro equivalente alla 7900GTX, e se cerchi (anche in questo 3D), alcuni l'hanno installata con successo.
L'hai montata correttamente? E' funzionante?
Credo abbia due dissipatori e quindi devi scavare un attimo la paratia lato dissipatore della CPU.
Inoltre, molto probabilmente hai bisogno del PA-13 (l'alimentatore da 130W)
Chemako7
30-04-2013, 20:43
Strano, la FX2500 e' la Quadro equivalente alla 7900GTX, )Io ho sostituito la 7900GS
e se cerchi (anche in questo 3D), alcuni l'hanno installata con successo.
L'hai montata correttamente? E' funzionante?il sistema parte e compare il logo dell nonchè l'avanzamento del caricamento del bios, quindi credo sia correttamente intallata.
Credo abbia due dissipatori e quindi devi scavare un attimo la paratia lato dissipatore della CPU.ho provveduto a scavare la paratia lato CPU ed è entrata tranquillamante.
Inoltre, molto probabilmente hai bisogno del PA-13 (l'alimentatore da 130W)Questo devo verificarlo...grazie per la risposta. Ti terrò aggiornato per ulteriori consigli.
Chemako7
01-05-2013, 08:11
Risolto. Era solo una questione di ...."tempo".
Buonasera a tutti, anch'io dopo aver bruciato due schede VGA go 7800 vorrei cimentarmi nel cambiare con la go7950 gtx ,avevo una domanda da farvi per quel che riguarda i driver :
per poter cambiare quelli che ci sono installati (della 7800) con quelli della scheda nuova come posso fare visto che il display è nero ?
Ovvero,dopo aver installato la nuova scheda il notebook penso che rimarra a schermo nero o mi sbaglio?
Il S.O. è XP professional.
Sono andato un po indietro nel post ma 1800 pagine sono un po tante.
Grazie
No se metti una scheda nuova funzionante il PC avrà lo schermo visibile e potrai operare.
Anzi se sei fortunato (visto che poi la famiglia del chip video è lo stesso) i driver attuali si riconfigureranno e funzioneranno sulla nuova vga.
Al peggio entri in modalità provvisoria e li rimuovi, poi al riavvio successivo installi quelli nuovi.
astragtc
29-07-2013, 14:43
salve ragazzi,qualcuno di voi ha installato win8 sul dellone?
TAURUS77
01-08-2013, 14:01
salve ragazzi,qualcuno di voi ha installato win8 sul dellone?
Si ho istallato Win 8 pro ma non mi ha convinto il dellone sembrava che dovesse scoppiare da un momento all'altro ventole al massimo e temperature al limite. Non so dare una spiegazione al problema perchè fino ad adesso il mio 9400 ha digerito di tutto xp,vista, seven, linux e mai avuto un problema.
Fisicamente il mio dellone è in perfette condizioni ventole e dissipatore sempre puliti. BOH!!!!!!!!!!
astragtc
01-08-2013, 14:38
ciao,a parte il principio di esplosione,come ti è sembrato, mi spiego,è stabile come seven e per i driver cosa ai installato, te lo chiedo perché io ho problemi con i driver del chipset intel945pm,in parole povere la cpu non sale di frequenza ma rimane fissa a 998MHz in qualsiasi condizione di lavoro.
astragtc
02-12-2013, 07:45
ciao,vorrei collegare il mio dellone alla tv trmite l'ingresso HDMI.ho trovato un cavo DVI-D a 24+1 pin ---HDMI va bene?se si l'audio verrà veicolato tramite la dvi e si sentirà nella tv?
Cortigno2
02-12-2013, 09:39
Penso che l'audio sia compreso nel cavo a 24 pin, io anni fa avevo collegato un hp con un cavo simile (non mi ricordo i pin) e il tutto funzionò perfettamente.
Comunque è bello che sia ancora vivo questo trend:D
astragtc
02-12-2013, 10:27
duro a morire il dellone,ciao:D
ciao,vorrei collegare il mio dellone alla tv trmite l'ingresso HDMI.ho trovato un cavo DVI-D a 24+1 pin ---HDMI va bene?se si l'audio verrà veicolato tramite la dvi e si sentirà nella tv?
Io ho paura di no, niente audio.
DVI ufficialmente non prevede l'audio però alcune schede video lo fanno (su pin non usati di dvi suppongo).
In questo caso l'adattatore DVI->HDMI dovrebbe essere a conoscenza della cosa ed implementare anche quei pin (e pare che alcuni adattatori lo facciano davvero a vedere i commenti in giro).
Quindi ci vuole sia una porta DVI estesa con audio che un adattatore a HDMI che supporti l'estensione.
Purtroppo però non so se Dell ha fatto tale cosa (ufficialmente non standard) anche sul vecchio 9400 (o l'analogo M90).
Comunque se funzionasse per sentire qualcosa dovrai impostare "digital audio S/PDIF" come uscita audio.
Esempio M6400 ha DisplayPort (che prevede l'audio nativamente) e se lo colleghi ad una TV (con adattatore DP->HDMI) per avere l'audio sulla TV devi commutare l'uscita audio in Windows (altrimenti l'audio continua ad uscire dalle casse del notebook).
PS
M6400 non ha una uscita fisica S/PDIF (che quindi passa da display port), mentre 9400 ce l'ha, quindi anche questo mi fa pensare che non funzioni tramite DVI diretto.
Però in commercio ci sono dei convertitori a hdmi, abbastanza più costosi, che accettano una S/PDIF esterna (oltre all'audio analogico stereo su RCA).
Quindi al peggio con 2 cavi (S/PDIF e DVI) verso il convertitore dovresti poter risolvere
astragtc
02-12-2013, 13:03
ehi,possessori del dellone nessuno ha provato a collegare il dellone alla TV.
Io lo collegavo tramite la S-Video e relativo adattatore ma la qualità non era il massimo. In effetti ora che ho la tv HD non ho più provato però temo che ci sia comunque perdita di qualità a causa dell'utilizzo dell'adattatore.
No niente perdita di qualità, DVI è digitale e l'adattatore non influisce (o si vede bene o non si vede proprio).
Molte TV (almeno quelle di certo polliciaggio) comunque hanno anche l'ingresso VGA e si può usare anche quella, ma ovviamente meglio DVI+adattatore HDMI.
Niente da fare, l'uscita DVI non trasmette anche l'audio al televisore.
Ho provato con lo stesso cavo del ricevitore sat, commutato l'audio digitale (S-PDIF, uso Ubuntu) ma niente audio sulla TV.
Grande dellone, me lo tengo finchè campa.
Ciao
mnemoniko
22-05-2014, 07:57
Gentilmente mi indicate un SSD per il 9400 con un buon rapporto qualità prezzo? sono più o meno tutti simili?
Il 9400 che sata monta?
Ne vorrei prendere uno da 128 GB per il S.O. e mantenere l'altro per il resto... ho visto che vendono degli adattatori che trasformano lo slot del DVD in un lettore per HHD
Grazie
Gentilmente mi indicate un SSD per il 9400 con un buon rapporto qualità prezzo? sono più o meno tutti simili?
Il 9400 che sata monta?
Ne vorrei prendere uno da 128 GB per il S.O. e mantenere l'altro per il resto... ho visto che vendono degli adattatori che trasformano lo slot del DVD in un lettore per HHD
Grazie
Ufficialmente è Sata1 però se non ricordo male il datasheet (ma potrei confondermi con il modello dopo alias M6300) è Sata1 con velocità Sata2.
Ossia il controller è capace di 300MBps ma non implementa tutte le features di Sata2 e quindi velocità a parte viene spacciato per Sata1.
Però magari mi confondo (al peggio va a 150MBps).
Altro problema è che mi pare che il bios non abbia la modalità AHCI cosa che penalizza un bel po' gli SSD.
mnemoniko
22-05-2014, 13:04
Ok grazie, va bene anche uno di qualsiasi marca?
O devo rispettare certe specifiche?
Ok grazie, va bene anche uno di qualsiasi marca?
O devo rispettare certe specifiche?
Basta uno qualsiasi vai tranquillo
Dato che il chipset supporta AHCI ma il Bios di Dell non lo mette a disposizione si avranno delle perdite prestazionali visibili con gli SSD.
Per gli smanettoni che hanno tempo per leggere questo thread:
http://forum.notebookreview.com/sony/189228-how-enable-intel-vt-ahci-napa-santa-rosa-platform-phoenix-bios-vaio-laptop.html
si dovrebbe trovare una soluzione per attivare AHCI modificando il bios.
Vorrei resuscitare il mio vecchio 9400 con 7900gs bruciata (ho fatto l'oventrick svariate volte ed è arrivata al limite). Quale sostituta è la più affidabile? 7900gtx 7950gtx o meglio passare ad Ati?
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Io ho messo la quadro 1500 e non ho più avuto problemi...
A che modello si avvicina? È sorella della 7900gs? ci vuole un bios particolare? Sono mesi e mesi che non l'accendo non ricordo nemmeno che bios c'è montato, forse un A7.
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
mnemoniko
23-05-2014, 11:29
Dato che il chipset supporta AHCI ma il Bios di Dell non lo mette a disposizione si avranno delle perdite prestazionali visibili con gli SSD.
Per gli smanettoni che hanno tempo per leggere questo thread:
http://forum.notebookreview.com/sony/189228-how-enable-intel-vt-ahci-napa-santa-rosa-platform-phoenix-bios-vaio-laptop.html
si dovrebbe trovare una soluzione per attivare AHCI modificando il bios.
peccato... non vorrei vada peggio di quello che ho adesso.
che faccio vado di 7200 RPM ?
stamattina ho fatto un controllo sull'hard disk? risultati pessimi
max read 48 MB/s
min sui 30 MB/s
tempi di accesso 17,7
Il mio 9400 lo presi con l'hitachi 160GB 5400rpm, sostituito poi con un WD scorpio black 320GB 7200rpm ed il salto di qualità è stato notevole sia in prestazioni che silenziosità.
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
peccato... non vorrei vada peggio di quello che ho adesso.
Aspetta, perdite visibili rispetto a SSD in modalità AHCI, mica che un SSD diventa più lento di un meccanico.
mnemoniko
24-05-2014, 06:51
Aspetta, perdite visibili rispetto a SSD in modalità AHCI, mica che un SSD diventa più lento di un meccanico.
Perfetto grazie per i consigli !
Sinceramente vorrei proprio provarlo questo SSD.
Una Quadro FX3500M funzionerà regolarmente con l'alimentatore di serie da 90W?
Dubito se spremuta (se usata solo per il 2D di windows allora si).
E' la scheda più potente (quindi che consuma di più) di M90 ed M90 usciva con 130W di alim.
Ed a parte la scheda video M90 non è molto differente dal 9400, quindi suppongo che il potenziamento di Watt sia proprio per gestire le FX2500M e FX3500M
Si trova nuova su amazon uk a 80£, contro le 50£ della FX1500M ricondizionata, meglio prendere cmq la seconda?
L'alimentatore del Precision si può usare sul 9400?
Tutti gli alimentatori Dell sono intercambiali.
Sul 9400 se vuoi ci puoi mettere anche il 240W usato con M6400 e successivi.
Naturalmente non lo userai come 240W è il portatile che decide quanto chiedere.
Comunque gli alimentatori Dell originali si trovano a poco se uno cerca bene.
Magari il modello 130W Slim (più bello e piccolo del modello fat che davano nel 2006, nonché dotato di led sul connettore per capire più facilmente se arriva corrente al notebook) si trova con 20-30E (modelli per lo più ricondizionati).
Quello 130W classico si chiama PA-13, il modello slim invece mi pare sia il PA-4E
Per non buttare anche l'alimentatore ho preso una fx1500m ma ho un problema all'avvio, lo schermo rimane nero, bisogna aggiornare il bios?
mmh mi sembra strana come cosa.
Io ho montato una FX3600M su M90 (simile al 9400) e per quanto essa sia una scheda non supportata, per vedersi si vede (poi non funziona, causa mancanza supporto da parte del bios, la regolazione della luminosità che rimane al minimo).
Quindi da una FX1500M non mi aspetterei NESSUN problema.
Schermo nero (anche al post del boot, se invece lo fa solo in Windows sono i driver) mi fa pensare o a montaggio errato o a scheda video guasta.
christiancabras
23-07-2014, 11:15
Per non buttare anche l'alimentatore ho preso una fx1500m ma ho un problema all'avvio, lo schermo rimane nero, bisogna aggiornare il bios?
Ciao, se hai verificato che non sia un problema di luminosità, come suggerito da FabryHw, e fosse un problema di aggiornamento del bios (ma ho qualche dubbio) come potresti farlo se non si vede nulla ceppa?
Potresti provare a collegare un monitor esterno, non sia mai che abbia problema il connettore d'ingresso lcd della vga
Overdrive
27-09-2014, 12:11
ciao a tutti.
ho appena installato 4gb di ram e il dellone è rinato (prima ero con 1gb).
sto pensando di sostituire l'hd con un ssd della crucial serie mx100 (penso da 128gb). secondo voi ha problemi a leggerlo??
Ciao a tutti.
un mio conoscente, ha comprato in fiera usato un Dell inspiron 9400, e lo ha pagato € 100, secondo voi è un buon prezzo?
Forse però è meno accessoriato dei vostri:
Ram iniziale 1GB (portata da me a 2gb, dopo vi spiego i motivi di questa scelta)
Core duo, ma solo 32bit (il conoscente ha tentato di installare win 7 64 bit, ma al riavvio dava il classico errore di non supporto)
hdd 100gb
monitor 1440*900
ati radeon X1400
la ram volevamo portarla a 4gb, ma dalle istruzioni sembrava supportasse al max 2gb, e comunque con il dual core 32 bit, 4 mi parevano troppi, perché non rilevati al 100%.
il conoscente ha dovuto cambiare la batteria, perché con quella originale, il led batteria, appena collegato l'alimentatore, lampeggiava il led rosso, e mi pare non venisse caricata e/o rilevata (se la smontassi e scollegassi i fili dalla scheda elettronica, riuscirei a ripristinarla?).
l'impressione è che il mio conoscente abbia fatto un buon affare, perché inizialmente montava win XP, poi aggiornato a win 7 (per me il migliore SO post XP, e anche di 8), dopo aver installato il driver grafico, con aero attivo, funziona bene.
Supporta o dovrebbe supportare anche 2 moduli da 2GB ma ne rende disponibili (per limiti Hw del soc intel) max 3.25GB.
Ufficialmente Dell ha sempre dichiarato la macchina per max 2GB, però allo stesso tempo dichiarava anche M90 (che ha lo stesso hw) per max 4GB (dimenticandosi di citare però il limite dei 3.25GB :D), quindi l'hw li supporta per certo e non mi ricordo di qualcuno che si lamentasse che Dell aveva messo un blocco nel bios del 9400.
Per i 64bit se desiderati basta cambiare la cpu e mettere una della serie T7x00 (T7200, T7400 o T7600) che ora si trovano su Ebay anche a poco (diciamo dai 30E di un T7200 agli 80E di un T7600).
Oltre al supporto 64bit aggiunto i processori serie T7x00 migliorano anche le prestazioni a 32bit in alcuni ambiti.
Su questo thread ed in quello di M90 erano stati postati molti anni fa (diciamo 2006-2007) dei benchmark comparativi del prima e del dopo il cambio di cpu
Ciao a tutti,
ho anch'io il dellone, ha ripreso vita dopo che gli ho sostituito la scheda video (7900 gs) con una ricondizionata e per il momento funzionante al 101%.
Mi piacerebbe sostituire anche l'hard disk, magari con un SSD, mi date qualche consiglio su quale sia il più adatto?
Ho letto che non essendoci il supporto ahci potrebbe esserci qualche problemino, verrebbe riconosciuto dal bios?...e sostituire anche il processore? Non sono particolarmente ferrato in materia informatica, quindi qualsiasi consiglio è bene accetto, grazie.
Come già detto solo 2 post sopra per il processore il max che si può mettere è il T7600 a 2.3GHz
Oddio a trovarlo (e non a prezzi folli) ci sarebbe anche il T7600G che permette poi di tentare anche overclock a clock maggiori (con risultati tutti da valutare, ma magari 2.5GHz stabili si riescono ad ottenere).
Per l'SSD non saprei, secondo me dovrebbero andare quasi tutti (solo più lentamente che su controller Sata2 AHCI o meglio ancora Sata3 AHCI), ma non ci ho mai provato personalmente (anche se in teoria presto penso che metterò un SSD al mio M90, che come hw è identico ad un 9400).
christiancabras
23-10-2014, 16:17
Ciao a tutti,
ho anch'io il dellone, ha ripreso vita dopo che gli ho sostituito la scheda video (7900 gs) con una ricondizionata e per il momento funzionante al 101%.
Mi piacerebbe sostituire anche l'hard disk, magari con un SSD, mi date qualche consiglio su quale sia il più adatto?
Ho letto che non essendoci il supporto ahci potrebbe esserci qualche problemino, verrebbe riconosciuto dal bios?...e sostituire anche il processore? Non sono particolarmente ferrato in materia informatica, quindi qualsiasi consiglio è bene accetto, grazie.
se la scheda che hai sostituito è un'altra 7900 gs purtroppo non hai fatto la scelta giusta. Ti suggerisco se ti è possibile cambiarla con un' ATI (x1400/x1600), una 7900 gtx o 7950 gtx o con una Nvidia Quadro, ma non ricordo esattamente quale sia il modello/i compatibile. Purtroppo le 7900 gs sono difettose di fabbrica, prima o poi ti lascerà anche questa che hai sostituito.
...purtroppo so anch'io il rischio che corro, ma era la spesa minima e con una garanzia di tre mesi, al momento funziona perfettamente, poi considera che questo sarà un muletto e non verrà utilizzato in modo intenso come lo era prima.
Quello che vorrei sapere adesso è se si può installare un SSD, ho installato win 7 e ho già in mano un SSD samsung da 250 gb, che male che vada posso utilizzare anche su un altro notebook, qualche consiglio?
Nessuno che abbia installato un SSD sul dellone?
OK OK OK
Installato nuovo SSD, dal momento che il SO era win 7, non ci sono stati problemi nell'installazione, prima ho inizializzato il disco con un nuovo mbr da windows, poi con un SO linux con il programma di partitioning ho creato 2 partizioni, poi sono tornato in windows e ho fatto la clonazione del vecchio HD, dopodichè ho smontato l'HD e montato il nuovo SSD, è andato tutto ok, leggermente più veloce ma non tantissimo, ma va bene così.
se la scheda che hai sostituito è un'altra 7900 gs purtroppo non hai fatto la scelta giusta. Ti suggerisco se ti è possibile cambiarla con un' ATI (x1400/x1600), una 7900 gtx o 7950 gtx o con una Nvidia Quadro, ma non ricordo esattamente quale sia il modello/i compatibile. Purtroppo le 7900 gs sono difettose di fabbrica, prima o poi ti lascerà anche questa che hai sostituito.
sono solo queste le schede video compatibili? io ne ho 2 che non vanno, una è una 7900gs e l'altra non ricordo, tutte e 2 lasciano il note a schermo nero, presumo sia la vga o può essere anche la mobo?
TAURUS77
05-11-2014, 21:09
Ciao ragazzi!! Da un po di tempo non non passavo da queste parti e adesso devo comunicarvi che il mio dellone mi ha abbandonato....solita storia...la 7900 è andata a belle donne (ed io che pensavo che il mio fosse immune alla malattia).
Vorrei venderlo per ricambi se qualcuno è interessato faccia un fischio in pm.
A parte la scheda il Dellone è stato sempre trattato con i guanti basetta...pulizia periodica coccole varie...a parte gli scherzi lo fornisco con l'alimentatore seminuovo, 4gb di ram e al posto del masterizzatore trovate il caddy per il secondo hard disk, ssd e l'hd li tengo in quanto li sposto in un altro pc. Non metto un prezzo perchè non so nemmeno io quanto chiedere e in più non ho tempo per ripararlo.
Ops...dimenticavo...se vi trovate in zona attorno a Bologna-Ferrara possiamo fare consegna a mano e un caffè al bar.;-)
Cortigno2
06-11-2014, 06:52
Nel caso io avrei una 7900 rigenerata dalla casa da vendere.:rolleyes:
Io invece vendo il mio M90... Se interessa...:)
ragazzi quanto chiedete? ditemi in pm che valuto :)
Cortigno2
06-11-2014, 20:45
Io la mia la vendo a 50€.
Cortigno2
06-11-2014, 20:46
E comunque per il 9400 potrei essere interessato.
installato sul M90 con 4gbram e T7600 windows7 ultimate sia su hd sata 7200 rpm che su ssd
direi che si comporta ottimamente...
su ssd è quasi perfetto....
sicuramente meglio di certi note economici da... 500 euro...
:(
mnemoniko
27-11-2014, 11:48
Perfetto grazie per i consigli !
Sinceramente vorrei proprio provarlo questo SSD.
Eccomi, scusate per il ritardo, finalmente provato il nuovo SSD
ne ho preso uno normale economico da 120GB
hdtune ha segnalato in lettura il doppio rispetto il vecchio 5400
cioe' 100MB/s
drasticamente calato il tempo di accesso ai file (adesso non ricordo)
ho installato win 8.1 che mi piace tanto.
purtroppo ho ancora dei problemini con i programmi che non hanno i driver firmati (ad esempio quello che blocca le ventole al massimo all'avvio di win) FANIO ...
T7200 7800 e 3 GB ram SSD
sicuramente win 8 è veloce di per se, ma apre tutto in circa 1-2 secondi world o app...
per lavorare sicuramente è ancora un buon PC
Ciao a tutti
Il mio hardisk mi ha lasciato oggi.Sto provando a recuperare il recuperabile con qualche programma ma...
Ero indeciso se comprarne un altro meccanico o prendere un ssd.Io ho un m90 ma c è cosi tanta differenza tra un meccanico e un ssd?
Il mio hardisk mi ha lasciato oggi.Sto provando a recuperare il recuperabile con qualche programma ma...
Ero indeciso se comprarne un altro meccanico o prendere un ssd.Io ho un m90 ma c è cosi tanta differenza tra un meccanico e un ssd?
Tanto quanto basta per giustifircarne la spesa ;)
grazie...e tra i vari marchi considerando che mi serve un 240 gb quale conviene?Credo che sia un sata 1 il note ero indirizzato su questo CRUCIAL SSD M500 240GB.alla samsung ho gia donato 500 euro per uno smart tv e m ha fatto girare le P..credo che per per un po non donerò piu soldi alla samsung...
grazie...e tra i vari marchi considerando che mi serve un 240 gb quale conviene?Credo che sia un sata 1 il note ero indirizzato su questo CRUCIAL SSD M500 240GB.alla samsung ho gia donato 500 euro per uno smart tv e m ha fatto girare le P..credo che per per un po non donerò piu soldi alla samsung...
Se lo prendi nuovo conserva la ricevuta per la garanzia altrimentii se mai ne dovessi aver bisogno non te lo passano ;)
Cmq c'è un thread apposito per gli SSD.:read:
io con un m90 ho messo ssd 120gb samsung con win7
sembra rinato...
qualcuno ha una cpu decente? cercavo un T7600..
qualcuno ha una cpu decente? cercavo un T7600..
Qualcosa dovrei avere... Sicuro una T7200.. Dopo ci guardo
se superiore è meglio, grazie :)
Cortigno2
04-02-2015, 16:44
Ragazzi potrebbe andar bene questo ssd sul nostro dellone :http://www.amazon.it/gp/product/B00A1ZTZOG/ref=as_li_qf_sp_asin_tl?ie=UTF8&camp=3370&creative=23322&creativeASIN=B00A1ZTZOG&linkCode=as2&tag=hwsvalentino-21 ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.