View Full Version : [Official Thread] Dell Inspiron 9400
x harsan e danello: avete ragione c'è la garanzia e il recesso...però ci perdo quasi 100 euro e con 1.600 euro non ci compro un granchè compreso di garanzia estesa :cry:
No no, il discorso è che con 1600 euro non trovi proprio una configurazione simile a questa da nessun altro vendor, nemmeno SENZA garanzia... :D :D :D
Io ho avuto guasti con Dell, mi sono armato di un minimo di pazienza e hanno risolto sempre brillantemente.
Per me questo è un note bellino, solido, affidabile, prestante, ben concepito, ottima dissipazione, gran monitor, tutto questo nonostante io abbia avuto svariati guasti... :O
Capisco il tuo disappunto, ma sappi che il note sarà a posto entro qualche giorno, ti basta assecondare l'assistenza.
Lo smonti, fai qualche prova e se non risolvi arriva il tecnico...
Nokia N91
28-03-2007, 15:21
tasto destro del mouse>personalizza>colore e aspetto finestre>apri proprietà aspetto classico...
aooo... ma secondo me e' la scheda grafica,
percio vorrei provare a fargli disabilitare l'interfaccia 3D aero.... ;)
C'e' qualche cristo che gli dice o sa come si disabilita? Io non ho Vista quindi non so dove sta l'opzione.
anche secondo me e' la scheda grafica... lo faceva anche a me tempo fa... ma poi risolto ... :P
Anche senza il cd puoi lanciare la diagnostica cliccando F12 all'avvio e selezionando appunto la diagnostica...
aooo... ma secondo me e' la scheda grafica,
percio vorrei provare a fargli disabilitare l'interfaccia 3D aero.... ;)
C'e' qualche cristo che gli dice o sa come si disabilita? Io non ho Vista quindi non so dove sta l'opzione.
:D
------------------
Aero abilitare disabilitare la nuova interfaccia grafica di Vista
Chi di noi ha già installato, anche se in versione di prova, Windows Vista avrà certamente notato una nuova interfaccia grafica, in particolare alcune caratteristiche sono peculiari di questa interfaccia nuova:
1) La trasparenza delle finestre e degli stessi contenutii, cosi come le cornici in modo da rendere comunque visibili gli oggetti sul desktop , mentre la riduzione ad icona delle finestre avviene in modo di mostrare una miniatura che ci permetterà di vederle senza aprire le finestre stesse.
2)Il comando ALT+TAB, usato da alcuni, permetterà il passaggio da una finestra all'altra attraverso queste miniature.
3)Un comando FLIP che permetterà di vedere le finestre affiancate sul desktop simulando una situazione tridimensionale.
Per poter avere AERO occorre che la macchina corrisponda a delle specifiche tecniche minime:
un processsore da 1 GigaHertz, 1 Gigabyte di memoria di sistema, una cheda grafica con caratteristiche ben precise: DirectX9, Pixel Shader 2, WDDM (Windows Display Drive Model ), 64 Mb minimo di memoria grafica dedicata e fino a 256 Mb per una risoluzione più alta.
Utilizzando alcune chiavi del registro possiamo abilitare o disabilitare AERO , va da se che se non trova le condizioni a lui congeniali si disabiliterà in maniera automatica.
La modifica va fatta sul acuni valori di WORD:
[HKEY_LOCAL_MACHINEEnableMachineCheck’ (Avalon Engine)
0 disattiva l’hardware checking, 1 la abilita.
‘Glass’
1 abilita Aero Glass, 0 torna ad Aero.
‘Blur’
1 abilita il blur (sfocatura), 0 torna alla trasparenza.
"UseAlternateButtons"
0 allunga i pulsanti, 1 li rende squadrati.
‘Animations’
0 disattiva le animazioni, 1 le abilita.
‘AnimationsShiftKey‘
0 disattiva le slow animations con tasto shift, 1 le abilita.
--------------------------------
Preso da:
http://www.infopcfacile.it/aero_abilitare_disabilitare_la_nuova_interfaccia_g.html
Anche senza il cd puoi lanciare la diagnostica cliccando F12 all'avvio e selezionando appunto la diagnostica...
@ zorro, infatti, è quello che hanno sempre chiesto di fare a me dal servizio tecnico all'inizio...a te no? ;)
(((RAGAZZI/E ADERITE ALL'APPELLO IN MY SIGN!!! :) )
BlackZorro
28-03-2007, 15:32
tasto destro del mouse>personalizza>colore e aspetto finestre>apri proprietà aspetto classico...
fatto, lo fa tale e quale anche senza aero
ma non vi sembra strano che non mi modifica la luminosità del monitor tramite FN+ freccia SU/GIu'?
l_vagnozzi
28-03-2007, 15:33
Hai controllato le temperature?
le temperature sono basse...
Gpu a 70
Cpu a 55
Mamoria a 50.
non credo sia un problema di temperature. e Comunque ho impostato I8kFan in automatic temperature control...
Lù
@ zorro, infatti, è quello che hanno sempre chiesto di fare a me dal servizio tecnico all'inizio...a te no? ;)
(((RAGAZZI/E ADERITE ALL'APPELLO IN MY SIGN!!! :) )
interessante la tua firma... ho appena aderito :D
Cmq giusta osservazione PalomaR, il support dell fa partire dai diagnostici e poi man mano si vede la cosa...
Black non ti hanno detto nulla a riguardo?:confused:
BlackZorro
28-03-2007, 15:34
@ zorro, infatti, è quello che hanno sempre chiesto di fare a me dal servizio tecnico all'inizio...a te no? ;)
(((RAGAZZI/E ADERITE ALL'APPELLO IN MY SIGN!!! :) )
no non me l'hanno detto, adesso provo grazie danello
BlackZorro
28-03-2007, 15:35
i
Black non ti hanno detto nulla a riguardo?:confused:
no niente, mi ha fatto solo installare un driver che non era buono e poi me lo voleva far smontare :muro:
l_vagnozzi
28-03-2007, 15:36
le temperature sono basse...
Gpu a 70
Cpu a 55
Mamoria a 50.
non credo sia un problema di temperature. e Comunque ho impostato I8kFan in automatic temperature control...
Lù
qualcuno magari mi fa uno scrinsiòt delle varie opzioni da inserire nella scheda Temperature Control, così mi rassicuro delle impostazioni che ho messo io....
Lù
le temperature sono basse...
Gpu a 70
Cpu a 55
Mamoria a 50.
non credo sia un problema di temperature. e Comunque ho impostato I8kFan in automatic temperature control...
Lù
L'automatic bisogna impostarlo nel pannello delle opzioni, devi dargli un range di temp in funzione del quale partiranno le ventole...
Cmq allarmati al terzo/quarto BSOD, per adesso stai tranquillo... :p
BlackZorro
28-03-2007, 15:41
mi sono accorto di un'altra cosa mai vista prima d'ora
quando apro la finestra del browser (explorer) e la riduco ad icona, poi quando la riestendo, 1 attimo prima di riaprirsi, mi vibra tutta l'immagine del desktop :eek: e poi si apre
cose turche con questo pc
Nokia N91
28-03-2007, 15:42
Ho fatto la diagnostica (F12 al boot) e mi rileva un problema al disco fisso. Quindi probabilmente è proprio il disco fisso (come mi indicava il task manager di Vista) che causa i problemi all'audio. Voi che dite?
l_vagnozzi
28-03-2007, 15:43
L'automatic bisogna impostarlo nel pannello delle opzioni, devi dargli un range di temp in funzione del quale partiranno le ventole...
Cmq allarmati al terzo/quarto BSOD, per adesso stai tranquillo... :p
è giusto il terzo in una settimana. :help:
Nokia N91
28-03-2007, 15:48
Ho appena fatto un test con Hard Drive Inspector e mi dice che il disco sta per rompersi:eek:
è giusto il terzo in una settimana. :help:
Perfetto, direi che puoi iniziare a preoccuparti... :O :D
phoenixbf
28-03-2007, 15:51
mi sono accorto di un'altra cosa mai vista prima d'ora
quando apro la finestra del browser (explorer) e la riduco ad icona, poi quando la riestendo, 1 attimo prima di riaprirsi, mi vibra tutta l'immagine del desktop :eek: e poi si apre
cose turche con questo pc
Da quello che descrivi sembrano tutti problemi legati a Vista, quindi credo c'entri poco il notebook.
notebookale
28-03-2007, 15:53
mi sono accorto di un'altra cosa mai vista prima d'ora
quando apro la finestra del browser (explorer) e la riduco ad icona, poi quando la riestendo, 1 attimo prima di riaprirsi, mi vibra tutta l'immagine del desktop :eek: e poi si apre
cose turche con questo pc
e quello che mi succede anche a me
sei con batteria o con corrente?
BlackZorro
28-03-2007, 15:54
Da quello che descrivi sembrano tutti problemi legati a Vista, quindi credo c'entri poco il notebook.
anche il rumore lo produce vista?
che poi non ho capito, se vista non va bene perchè lo vendono insieme al portatile?
e poi tutti quelli che hanno vista, soffrono gli stessi problemi miei?
BlackZorro
28-03-2007, 15:54
e quello che mi succede anche a me
sei con batteria o con corrente?
corrente
Ho appena fatto un test con Hard Drive Inspector e mi dice che il disco sta per rompersi:eek:
Bona, salva i dati finchè sei in tempo e chiama l'assistenza... ;)
Vagnozzi, vale anche per te, chiamali e segnala la cosa...
Nokia N91
28-03-2007, 15:56
Bona, salva i dati finchè sei in tempo e chiama l'assistenza... ;)
Vagnozzi, vale anche per te, chiamali e segnala la cosa...
è proprio quello che sto facendo:D
enrsil1983
28-03-2007, 15:57
Tieniti l'hitachi.
Ma del seagate cosa hai intenzione di fare?
Lo venderò al mio amico che ha comprato il 9400 insieme a me (con relativo scontaccio da parte della Dell :D :D :D )
Anche lui si è ROTTO del disco da 5400RPM.
Adesso sto rivendendo i 2 HD da 120GB :cool:
notebookale
28-03-2007, 15:57
corrente
prova andare nel pannello della nvidia e impostazioni 3d dove c'è il filmato con il simbolo nvidia che gira
dimmi se è tutto normale perchè lì a me trema tutto!
Lo venderò al mio amico che ha comprato il 9400 insieme a me (con relativo scontaccio da parte della Dell :D :D :D )
Anche lui si è ROTTO del disco da 5400RPM.
Adesso sto rivendendo i 2 HD da 120GB :cool:
Potrei volerlo io...
Anche se forse ti conviene tenerlo come storage esterno.
BlackZorro
28-03-2007, 16:03
prova andare nel pannello della nvidia e impostazioni 3d dove c'è il filmato con il simbolo nvidia che gira
dimmi se è tutto normale perchè lì a me trema tutto!
no lì a me è tutto ok
l_vagnozzi
28-03-2007, 16:07
Temperature e settaggi CPU
http://img265.imageshack.us/img265/3614/cpujh9.th.jpg (http://img265.imageshack.us/my.php?image=cpujh9.jpg)
Temperature e settaggi GPU
http://img106.imageshack.us/img106/3860/gpukx9.th.jpg (http://img106.imageshack.us/my.php?image=gpukx9.jpg)
Temperature e settaggi Memory
http://img123.imageshack.us/img123/1882/memorywc0.th.jpg (http://img123.imageshack.us/my.php?image=memorywc0.jpg)
a occhio qualcosa di errato?!?!?
Lù
notebookale
28-03-2007, 16:09
no lì a me è tutto ok
e ti ricordi che driver hai?
phoenixbf
28-03-2007, 16:20
anche il rumore lo produce vista?
che poi non ho capito, se vista non va bene perchè lo vendono insieme al portatile?
e poi tutti quelli che hanno vista, soffrono gli stessi problemi miei?
No ma se e' la scheda grafica, dipende dai driver video, quindi e' una roba software, lo stesso sibilo lo avevo avuto io tempo fa con dei driver passati per suse linux. Sempre se sia quello il sibilo.
Il resto, che non ti vanno le combinazioni di tasti, anche quello e' roba software, sempre in teoria....
Vista per essere stabile ci vuole almeno un altro annetto.
Dovresti provare con una distro live linux, tipo Kubuntu (senza accelerazione video) e dirci se ti fa sempre il sibilo.
notebookale
28-03-2007, 16:42
ho visto il powermizer che dicevate ma c'è solo su xp
comunque su xp nessun problema a parte per le directx
mentre su vista, anche con tutti i driver possibili, se tolgo la corrente trema tutto!! nessuno che mi aiuta??????
Ho fatto la diagnostica (F12 al boot) e mi rileva un problema al disco fisso. Quindi probabilmente è proprio il disco fisso (come mi indicava il task manager di Vista) che causa i problemi all'audio. Voi che dite?
Ciao io come ho detto ieri ho il tuo stesso problema, ma con windows XP.
La diagnostica non mi da nessun problema, ma io sospetto qualcosa al disco fisso. Hai un 7200 giri come me?
L'assistenza mi ha detto di provare con un CD audio, ma non ne ho sottomano, appena posso provo e ti aggiorno su eventuali soluzioni.
Ciao.
BlackZorro, ascoltami: forse il tuo problema è una impostazione dei drivers audio. A me è capitato quando ha installato il pannello di controllo completo della scheda audio. Si sentiva un rumore come elettrico del notebook ma non sapevo da dove venisse, solo che disattivando il volume dal pannello di controllo spariva. Così, giocando un pò con i controlli audio mi sono accorto che spariva mettendo "Muto" sulla voce "monitor di imput"...
BlackZorro
28-03-2007, 17:29
BlackZorro, ascoltami: forse il tuo problema è una impostazione dei drivers audio. A me è capitato quando ha installato il pannello di controllo completo della scheda audio. Si sentiva un rumore come elettrico del notebook ma non sapevo da dove venisse, solo che disattivando il volume dal pannello di controllo spariva. Così, giocando un pò con i controlli audio mi sono accorto che spariva mettendo "Muto" sulla voce "monitor di imput"...
ciao, ho provato a disattivare il volume ma niente... il rumore c'è ancora :(
Ma questo rumare viene dalla parte sinistra del notebook (per te che ci sei davanti) in basso? (più o meno in corrispondanza del lettore CD/ DVD?
Nokia N91
28-03-2007, 17:37
Ciao io come ho detto ieri ho il tuo stesso problema, ma con windows XP.
La diagnostica non mi da nessun problema, ma io sospetto qualcosa al disco fisso. Hai un 7200 giri come me?
L'assistenza mi ha detto di provare con un CD audio, ma non ne ho sottomano, appena posso provo e ti aggiorno su eventuali soluzioni.
Ciao.
No ho il 160 GB a 5400 RPM
Ora provo con il CD audio
VirusITA
28-03-2007, 17:38
AHAHAHAH
stavolta hai toppato totalmente mi sa che non sono io quello che non ne sta azzeccando una...:sofico: :sofico:
ovviamente scherzo eh...
Comunque ora mi spiego:
Hai detto che la data nel pannello del BIOS corrisponde alla "data di nascita" del 9400, niente di più sbagliato!!:doh:
Ho appena messo il firmware 06 e la data è diventata 18/12/06 secondo te il mio pc è stato fabbricato in dicembre 2006??:sofico:
Come mai prima era 5/2/07???:O
Poi dici che non mi devo confondere...secondo me la data corrisponde alla data di rilascio del firmware(come avevo sempre pensato).
Tu sei sempre dell'idea che sia la "data di nascita" del pc?:D
Ciaux
Fire
:asd: Statte bbono la data del mio pc è quella di consegna, non quella del bios. Resta il fatto che sia un A07.
Niente da fare, a Vista non piace il driver del mio masterizzatore - il mio mast e' un modello TSST TS-L632B, sotto XP va benissimo ma non sotto Vista. Anche dopo aver reinstallato il SO dal CD, il DVD-RW va per qualche ora o un giorno poi appare il punto esclamativo giallo nel Device Manager e, a tutti gli effetti, per Vista il drive ottico non esiste piu'.
Maurì, tu hai vista 64 bit? Perchè io col XP64 ho lo stesso problema con un L632D.. Credo sia così per tutti i masterizzatori, così ho letto su notebookforums...;)
l_vagnozzi
28-03-2007, 17:41
è giusto il terzo in una settimana. :help:
è giusto il quarto in una settimana. :help:
è giusto il quarto in una settimana. :help:
Ma hai fatto girare i diagnostici DELL?
No ma se e' la scheda grafica, dipende dai driver video, quindi e' una roba software, lo stesso sibilo lo avevo avuto io tempo fa con dei driver passati per suse linux. Sempre se sia quello il sibilo.
Il resto, che non ti vanno le combinazioni di tasti, anche quello e' roba software, sempre in teoria....
Vista per essere stabile ci vuole almeno un altro annetto.
Dovresti provare con una distro live linux, tipo Kubuntu (senza accelerazione video) e dirci se ti fa sempre il sibilo.
A me sembra di ricordare che quando ho provato Vista andasse, ma ormai è passato troppo tempo...
le temperature sono basse...
Gpu a 70
Cpu a 55
Mamoria a 50.
non credo sia un problema di temperature. e Comunque ho impostato I8kFan in automatic temperature control...
Lù
A me le temperature restano sempre attorno a:
GPU 45-55°C
CPU 25-30°C (prima di abbassare il voltaggio stavo a 30-35°C)
MEM 35-40°C
AHAHAHAH
stavolta hai toppato totalmente mi sa che non sono io quello che non ne sta azzeccando una...:sofico: :sofico:
ovviamente scherzo eh...
Comunque ora mi spiego:
Hai detto che la data nel pannello del BIOS corrisponde alla "data di nascita" del 9400, niente di più sbagliato!!:doh:
Ho appena messo il firmware 06 e la data è diventata 18/12/06 secondo te il mio pc è stato fabbricato in dicembre 2006??:sofico:
Come mai prima era 5/2/07???:O
Poi dici che non mi devo confondere...secondo me la data corrisponde alla data di rilascio del firmware(come avevo sempre pensato).
Tu sei sempre dell'idea che sia la "data di nascita" del pc?:D
Ciaux
Fire
Io da quello che ho capito dal post di danello mi sembra che lui si riferisse alla data scritta da Virus, quindi effettivamente quella del PC, non del bios :mbe:
Non ci scaldiamo in questo modo :sofico:
BlackZorro
28-03-2007, 18:11
Ma questo rumare viene dalla parte sinistra del notebook (per te che ci sei davanti) in basso? (più o meno in corrispondanza del lettore CD/ DVD?
no, viene dalla tastiera, dalla parte centrale/sinistra
cmq è uno schifo, stamattina appena ricevuto il notebook, ho subito chiamato l'assistenza. il tecnico mi ha detto che parlava con un superiore e mi richiamava oggi.
oggi ho aspettato fino alle 17:30 che mi richiamasse ma non ha chiamato nessuno.
allora ho richiamato io e ho parlato con un altro tecnico, il quale mi ha detto anche lui che doveva parlare con il superiore e che mi avrebbe richiamato in giornata.
adesso sono le 19 e nessuno si è fatto vivo, probabilmente non mi richiameranno più, se ne dovrà riparlare domani.
sto rosicando come un castoro.
intanto però una cosa buona l'ho fatta: ho chiamato e mi sono fatto dire la procedura per il diritto di recesso. ci smenerò 100 euro (cosa indegna veramente, mai sentita una roba simile) però mi levo da mezzo ai macelli perchè se tanto mi dà tanto, quest'assistenza DELL non è così spettacolare come ho spesso letto in rete.
lo so che a voi non farà piacere leggere queste cose perchè quando una persona possiede una marca, spesso parteggia per questa marca e infatti anche io ho combattuto con i miei cari per prendere un DELL e non un VAIO e questo è il ringraziamento...mi sa che a sto giro avevo torto io :cry:
non si può trattare in questo modo uno che ti ha pagato un notebook 1700 euro e che appena gli arriva, sente rumori di varia natura e tu assistenza lo lasci come un fesso con un notebook praticamente inutilizzabile (quando attacca lo screen saver diventa insopportabile il rumore) :(
perdonatemi ma mi sa che mi butto sul vaio AR31E come mi avevano consigliato: non avrà le caratteristiche spinte del DELL, ma chissenè...almeno è un VAIO :doh:
@DANELLO
Ma non l'hai letto il mio messaggio di ieri su come fare per Vista a 64bit ???? :mbe:
Guarda che se non mi caghi mi offendo :Prrr: :sofico:
Nokia N91
28-03-2007, 18:18
no, viene dalla tastiera, dalla parte centrale/sinistra
cmq è uno schifo, stamattina appena ricevuto il notebook, ho subito chiamato l'assistenza. il tecnico mi ha detto che parlava con un superiore e mi richiamava oggi.
oggi ho aspettato fino alle 17:30 che mi richiamasse ma non ha chiamato nessuno.
allora ho richiamato io e ho parlato con un altro tecnico, il quale mi ha detto anche lui che doveva parlare con il superiore e che mi avrebbe richiamato in giornata.
adesso sono le 19 e nessuno si è fatto vivo, probabilmente non mi richiameranno più, se ne dovrà riparlare domani.
sto rosicando come un castoro.
intanto però una cosa buona l'ho fatta: ho chiamato e mi sono fatto dire la procedura per il diritto di recesso. ci smenerò 100 euro (cosa indegna veramente, mai sentita una roba simile) però mi levo da mezzo ai macelli perchè se tanto mi dà tanto, quest'assistenza DELL non è così spettacolare come ho spesso letto in rete.
lo so che a voi non farà piacere leggere queste cose perchè quando una persona possiede una marca, spesso parteggia per questa marca e infatti anche io ho combattuto con i miei cari per prendere un DELL e non un VAIO e questo è il ringraziamento...mi sa che a sto giro avevo torto io :cry:
non si può trattare in questo modo uno che ti ha pagato un notebook 1700 euro e che appena gli arriva, sente rumori di varia natura e tu assistenza lo lasci come un fesso con un notebook praticamente inutilizzabile (quando attacca lo screen saver diventa insopportabile il rumore) :(
perdonatemi ma mi sa che mi butto sul vaio AR31E come mi avevano consigliato: non avrà le caratteristiche spinte del DELL, ma chissenè...almeno è un VAIO :doh:
Stai scherzando vero? Sei pazzo? Ma le hai viste le caratteristiche di quel PC??:doh: :doh:
Capisco che sei incazzato per quel problema ma entro qualche giorno ti arriva il tecnico a casa e o risolvono il problema oppure te lo cambiano.
l_vagnozzi
28-03-2007, 18:20
Ma hai fatto girare i diagnostici DELL?
lo sto facendo adesso. ci va un pò....
l_vagnozzi
28-03-2007, 18:23
A me le temperature restano sempre attorno a:
GPU 45-55°C
CPU 25-30°C (prima di abbassare il voltaggio stavo a 30-35°C)
MEM 35-40°C
hai abbassato il voltaggio della cpu?!??! perchè? come? a cosa serve!??!?!?1?1?
e comunque magari le mie temperature era un pò più alte perchè avevo delle applicazioni aperte... più tardi riposto le temperature senza nessuna applicazione in background...
Grazie TiZIo
notebookale
28-03-2007, 18:23
@DANELLO
Ma non l'hai letto il mio messaggio di ieri su come fare per Vista a 64bit ???? :mbe:
Guarda che se non mi caghi mi offendo :Prrr: :sofico:
mmmmhhhh bella tecnica!
apparte gli scherzi.......mi viene da recederlo anche a me
ha solo che problemi!
non sono riuscito a risolvere il problema delle finestre che tremano su vista
ho provato tutti i driver possibili ma niente
su xp ho un problema con le directx che non trova o non funzionano
e....poi la batteria!!!! uffff
ma quello delle finestre che tremano è troppo forte!!!:cry: :mc: :muro: :mad: :sbav: quasi quasi vi faccio un stamp dello schermo!!!(sarebbe meglio un video)!
BlackZorro
28-03-2007, 18:26
Stai scherzando vero? Sei pazzo? Ma le hai viste le caratteristiche di quel PC??:doh: :doh:
Capisco che sei incazzato per quel problema ma entro qualche giorno ti arriva il tecnico a casa e o risolvono il problema oppure te lo cambiano.
eh lo so, non sono caratteristiche a livello del DELL ma con il budget che mi rimane (1600 euro su 1700 :doh: ) è tutto quello che mi posso permettere
poi cmq non faccio lavori di grafica 3D e nemmeno ci gioco col PC (ho la PS3 :ave: ) per cui non mi serve un PC potentissimo....
so che il tecnico viene a casa....ma mi sento preso in giro...manco mi cagano :doh:
ti parlo sinceramente: a livello estetico e qualitativo (parliamo di scocca e assemblaggio) il VAIO è veramente superiore. io avevo scelto DELL soprattutto per l'assistenza infatti ho fatto 4 anni di garanzia :eek: proprio per avere un servizio assistenza al top
se avessi solo saputo che dovevo smontarlo io il pc (devo "collaborare" come ha detto stamattina il tecnico :doh: ) prima di poter ricevere il tecnico, mi sarei rivolto altrove.
in + ci si mette che li ho chiamati 2 volte oggi e se ne sono fregati... :banned:
no, viene dalla tastiera, dalla parte centrale/sinistra
cmq è uno schifo, stamattina appena ricevuto il notebook, ho subito chiamato l'assistenza. il tecnico mi ha detto che parlava con un superiore e mi richiamava oggi.
oggi ho aspettato fino alle 17:30 che mi richiamasse ma non ha chiamato nessuno.
allora ho richiamato io e ho parlato con un altro tecnico, il quale mi ha detto anche lui che doveva parlare con il superiore e che mi avrebbe richiamato in giornata.
adesso sono le 19 e nessuno si è fatto vivo, probabilmente non mi richiameranno più, se ne dovrà riparlare domani.
sto rosicando come un castoro.
intanto però una cosa buona l'ho fatta: ho chiamato e mi sono fatto dire la procedura per il diritto di recesso. ci smenerò 100 euro (cosa indegna veramente, mai sentita una roba simile) però mi levo da mezzo ai macelli perchè se tanto mi dà tanto, quest'assistenza DELL non è così spettacolare come ho spesso letto in rete.
lo so che a voi non farà piacere leggere queste cose perchè quando una persona possiede una marca, spesso parteggia per questa marca e infatti anche io ho combattuto con i miei cari per prendere un DELL e non un VAIO e questo è il ringraziamento...mi sa che a sto giro avevo torto io :cry:
non si può trattare in questo modo uno che ti ha pagato un notebook 1700 euro e che appena gli arriva, sente rumori di varia natura e tu assistenza lo lasci come un fesso con un notebook praticamente inutilizzabile (quando attacca lo screen saver diventa insopportabile il rumore) :(
perdonatemi ma mi sa che mi butto sul vaio AR31E come mi avevano consigliato: non avrà le caratteristiche spinte del DELL, ma chissenè...almeno è un VAIO :doh:
cazzarola, ma il servizio clienti no, eh???...ok, ora vuoi mollare e ti capisco ma pensaci bene e se decidi di tenerlo domattina presto chiama il servizio clienti, spiega il tutto, di' che sei molto molto deluso, che non si mette in commercio un note così etc etc, pretendi una soluzione veloce, tratta bene x i tuoi diritti...lo so che è una gran rottura lottare ma mai accontentarsi di una risposta "richiamiamo noi, le faremo sapere", chiedi di avere una risposta mentre stai in linea...se nn vuoi smontare, non smontare ma chiedi il tecnico a casa...insomma prima di perdere sti 100 euro di spese di spedizione, io ci proverei...magari non si risolve e ti mandano il note nuovo...ma nn ho capito, le spese di spedizione le avevi pagate sì o no?perchè a me è stato detto che se sono in offerta, anche per il recesso non si devono pagare...;)
(((poi sì, se tieni più all'aspetto estetico, vai con il vaio :) per carità, sono davvero belli e per l'inspiron inarrivabili in quello, ma solo in quello)))
Fire_eater
28-03-2007, 18:35
:asd: Statte bbono la data del mio pc è quella di consegna, non quella del bios. Resta il fatto che sia un A07.
Quindi secondo te alla Dell hanno previsto che il pc ti sarebbe stato consegnato tale giorno e così hanno impostato la data della versione del BIOS...allora la UPS fa un lavoro stupendo...ma daiiii :D :D
Per evitare possibili errori ti ricordo che la data della versione del BIOS è in stile americano mm/dd/yyyy
Ciao
fire.
mmmmhhhh bella tecnica!
apparte gli scherzi.......mi viene da recederlo anche a me
ha solo che problemi!
non sono riuscito a risolvere il problema delle finestre che tremano su vista
ho provato tutti i driver possibili ma niente
su xp ho un problema con le directx che non trova o non funzionano
e....poi la batteria!!!! uffff
ma quello delle finestre che tremano è troppo forte!!!:cry: :mc: :muro: :mad: :sbav: quasi quasi vi faccio un stamp dello schermo!!!(sarebbe meglio un video)!
Per i diagnostici ci vuole un po' sì..
I voltaggi li ho abbassati con RMClock per avere minori consumi (specie quando a batteria -> maggiore autonomia) e per avere le temperature più basse (minor consumo -> minor calore dissipato)
Le temperature sotto vero sforzo (giochi che la grafica e la CPU la utilizzano ben bene) sono comunque più basse delle tue quasi in Idle:
CPU mai sopra i 50° (con i voltaggi più bassi mi sembra che non supero i 45°)
GPU mai sopra i 60°
MEM mai sopra i 45°
:sofico:
Dai, sono tutti problemi di software, con XP gira tutto OK (comunque io non ho riscontrato nulla del genere nemmeno con Vista, anche se l'ho provato per poco..)
Per le DirectX, prova ad installare la versione contenuta nei DVD dei giochi (a me un gioco dava un errore, allora le ho reinstallate utilizzando la versione del CD del gioco e non ho più avuto problemi), male che vada formatta e reinsalla! In casi disperati è l'unica soluzione, ma ripaga il 99% delle volte!!
Fire_eater
28-03-2007, 18:44
Io da quello che ho capito dal post di danello mi sembra che lui si riferisse alla data scritta da Virus, quindi effettivamente quella del PC, non del bios :mbe:
Non ci scaldiamo in questo modo :sofico:
Tranquillo non mi scaldo per queste cose:) :) :)
semplicemente sto cercando di trovare un modo per risolvere il problema dell'avvio in batteria, dato che l'assistenza ne sa meno di noi, quindi ci tengo a precisare le cose quando qualcuno dice che sto sbagliando.:) :)
cmq il tono della cosa è totalmente scherzoso, lo dico perchè quando si scrive non si riesce sempre a far capire il proprio stato d'animo.;)
Ciao
fire
BlackZorro
28-03-2007, 18:46
cazzarola, ma il servizio clienti no, eh???...ok, ora vuoi mollare e ti capisco ma pensaci bene e se decidi di tenerlo domattina presto chiama il servizio clienti, spiega il tutto, di' che sei molto molto deluso, che non si mette in commercio un note così etc etc, pretendi una soluzione veloce, tratta bene x i tuoi diritti...lo so che è una gran rottura lottare ma mai accontentarsi di una risposta "richiamiamo noi, le faremo sapere", chiedi di avere una risposta mentre stai in linea...se nn vuoi smontare, non smontare ma chiedi il tecnico a casa...insomma prima di perdere sti 100 euro di spese di spedizione, io ci proverei...magari non si risolve e ti mandano il note nuovo...ma nn ho capito, le spese di spedizione le avevi pagate sì o no?perchè a me è stato detto che se sono in offerta, anche per il recesso non si devono pagare...;)
(((poi sì, se tieni più all'aspetto estetico, vai con il vaio :) per carità, sono davvero belli e per l'inspiron inarrivabili in quello, ma solo in quello)))
si lo so hai ragione forse adesso sono amareggiato, speriamo domani andrà meglio...
cmq no, io le spedizioni non le ho pagate perchè erano in offerta!!!
dici che non debbo pagarle per il recesso? come posso fare per saperlo con certezza....cioè dove posso trovarlo scritto?
perchè allora me le vogliono far pagare?! :muro:
@DANELLO
Ma non l'hai letto il mio messaggio di ieri su come fare per Vista a 64bit ???? :mbe:
Guarda che se non mi caghi mi offendo :Prrr: :sofico:
:eek:
Me lo sono perso... :doh:
Corro subito a dare un'occhiata... :Prrr:
:eek:
Me lo sono perso... :doh:
Corro subito a dare un'occhiata... :Prrr:
Non te l'ho linkato apposta, come punizione te lo devi cercare (anche perché la soluzione mi sembra sia simile a quella postata sul sito di i8k :D )
@Black
Ma hai la 4 anni Next Business Day?
Allora smonta, guarda con il tecnico per telefono cos'è e all'indomani ti mandano un tecnico a casa, se il problema è più lungo di una semplice sostituzione (magari perché non si riesce a capire la provenienza del problema) te lo sostituiscono!
Non mollare e non recedere!! A meno che tu non voglia spendere 1000€per un altro PC, ma se hai in programma di pagarne un altro ancora sui 1600 allora NON recedere (in questo caso il NON è categorico!!)
Pretendi l'intevento del tecnico e in caso la sostizuzione! Non demordere, prendi esempio da Paloma che ha preso in mano la situzione e non c'è stato tecnico, responsabile, addetto che abbia tenuto, e DELL ha risposto seriamente.
Può anche esserti capitato un tecnico un minimo imbranato (magari eri il primo girno di lavoro), oppure uno che aveva la luna storta (sono uomini anche loro), ma la macchina DELL ha sempre funzionato a dovere in quanto ad interventi in garanzia. Per le spese di spedizione dì che hai sentito di altri che non hanno pagato perché le spese erano incluse con la promozione (Paloma non è l'unica dalla quale ho letto sta cosa)
Ti capisco per quello che dice tuo padre, anche i miei facevano storie, ma basta prendere la situzione dal verso giusto e non rimarrai (RIMARRANNO) insoddisfatto!
AtenaPartenos
28-03-2007, 19:02
eh lo so, non sono caratteristiche a livello del DELL ma con il budget che mi rimane (1600 euro su 1700 :doh: ) è tutto quello che mi posso permettere
poi cmq non faccio lavori di grafica 3D e nemmeno ci gioco col PC (ho la PS3 :ave: ) per cui non mi serve un PC potentissimo....
so che il tecnico viene a casa....ma mi sento preso in giro...manco mi cagano :doh:
ti parlo sinceramente: a livello estetico e qualitativo (parliamo di scocca e assemblaggio) il VAIO è veramente superiore. io avevo scelto DELL soprattutto per l'assistenza infatti ho fatto 4 anni di garanzia :eek: proprio per avere un servizio assistenza al top
se avessi solo saputo che dovevo smontarlo io il pc (devo "collaborare" come ha detto stamattina il tecnico :doh: ) prima di poter ricevere il tecnico, mi sarei rivolto altrove.
in + ci si mette che li ho chiamati 2 volte oggi e se ne sono fregati... :banned:
L'assistenza è on-site next business day ma se non capiscono il danno vengono sul posto senza soluzione...
Se non hai modo/voglia di fare alcun tentativo al telefono recedi e pace.
Riguardo agli acquisti su internet, ma tu credi che se avessi acquistato un HP al negozio e ha il problema del ronzio il negozio te lo cambiava fin ché non risolvevi?
Riguardo agli acquisti su internet, ma tu credi che se avessi acquistato un HP al negozio e ha il problema del ronzio il negozio te lo cambiava fin ché non risolvevi?
Quoto, c'è chi lo fa ma non è una garanzia nemmeno quella!
si lo so hai ragione forse adesso sono amareggiato, speriamo domani andrà meglio...
cmq no, io le spedizioni non le ho pagate perchè erano in offerta!!!
dici che non debbo pagarle per il recesso? come posso fare per saperlo con certezza....cioè dove posso trovarlo scritto?
perchè allora me le vogliono far pagare?! :muro:
io non le ho pagate perchè mi è stato detto dal servizio clienti che se le avevo avute in offerta, non dovevo pagarle, ma tieni conto che io ho fatto un recesso con nota di credito x effettuare un nuovo ordine e scegliere nuove componenti, cioè non mi hanno ridato i soldi indietro ma sono andati x pagare il nuovo ordine, quindi può esser che mi abbiano favorito per questo...sinceramente non so se questa sia la regola, nè so dirti dove potrebbe essere scritto, mi pare però che sia più probabile il contrario per legge, cioè pagare le spese di spedizione comunque...Tizi0, tu ne sai nulla???nelle FAQ c'è qualche info in più? ;)
BlackZorro
28-03-2007, 19:17
Non te l'ho linkato apposta, come punizione te lo devi cercare (anche perché la soluzione mi sembra sia simile a quella postata sul sito di i8k :D )
@Black
Ma hai la 4 anni Next Business Day?
Allora smonta, guarda con il tecnico per telefono cos'è e all'indomani ti mandano un tecnico a casa, se il problema è più lungo di una semplice sostituzione (magari perché non si riesce a capire la provenienza del problema) te lo sostituiscono!
Non mollare e non recedere!! A meno che tu non voglia spendere 1000€per un altro PC, ma se hai in programma di pagarne un altro ancora sui 1600 allora NON recedere (in questo caso il NON è categorico!!)
Pretendi l'intevento del tecnico e in caso la sostizuzione! Non demordere, prendi esempio da Paloma che ha preso in mano la situzione e non c'è stato tecnico, responsabile, addetto che abbia tenuto, e DELL ha risposto seriamente.
Può anche esserti capitato un tecnico un minimo imbranato (magari eri il primo girno di lavoro), oppure uno che aveva la luna storta (sono uomini anche loro), ma la macchina DELL ha sempre funzionato a dovere in quanto ad interventi in garanzia. Per le spese di spedizione dì che hai sentito di altri che non hanno pagato perché le spese erano incluse con la promozione (Paloma non è l'unica dalla quale ho letto sta cosa)
Ti capisco per quello che dice tuo padre, anche i miei facevano storie, ma basta prendere la situzione dal verso giusto e non rimarrai (RIMARRANNO) insoddisfatto!
si ho capito iltuo discorso è anche giusto ma non è detto che se spendo 300 euro di garanzia, mi debbono trattare così
io ho la garanzia a 4 anni basic, con intervento in sede
e cmq le spedizioni non le ho pagate nemmeno io, erano in offerta ma la signora della DELL ha detto che devo pagarle perchè il PC deve ritornare a loro e le spese del ritorno devo mettercele io
si ma 96 euro manco in ANTARTIDE costa così tanto una spedizione!!!
ho scelto DELL proprio per non farmi il sangue amaro con le varie assistenze...e che capita? che devo combattere e devo farmi sentire con un PC NUOVO di pacca che mi è arrivato oggi e che non va bene? :doh:
BlackZorro
28-03-2007, 19:18
L'assistenza è on-site next business day ma s
Riguardo agli acquisti su internet, ma tu credi che se avessi acquistato un HP al negozio e ha il problema del ronzio il negozio te lo cambiava fin ché non risolvevi?
al negozio mi avrebbero cambiato subito il pc con un altro e non credo che avevo la sfiga di beccarne 2 con lo stesso difetto!
anche dalla DELL volevo farmelo sostituire ma invece loro dicono che si aggiusta!
un pc che ha 5 ore di vita si aggiusta? :doh:
Eriol the real
28-03-2007, 19:20
è proprio quello che sto facendo:D
per il problema dei tuoi salti audio... io ricordo che un altro user del forum aveva avuto problemi simili con altro notebook (mi pare un toshiba o hp) e praticamente erano le casse audio che interferivano con l'HD, + probabilmente il campo magnetico degli altoparlanti causava blocchi o rallentamenti della testina (da li i salti audio)...
tu se non ricordo male avevi messo anche il subwoofer al max (mah... io l'ho lasciato al 50% di default, perchè già 60% con toni bassi distorce e "ronza"), chissa che non centri questo... e forse a lungo andare la situazione ha portato i danni all'hd che dici di aver rilevato
forse è una teoria campata in aria o emerita cazzata... ma ci tenevo a dirtela
Daevon77
28-03-2007, 19:31
Mi è arrivato oggi un Dell Inspiron 9400 con Vista Business.
Domanda: ma i drivers aggiornati per la Geforce Go 7900 GS dove li trovo?
io non le ho pagate perchè mi è stato detto dal servizio clienti che se le avevo avute in offerta, non dovevo pagarle, ma tieni conto che io ho fatto un recesso con nota di credito x effettuare un nuovo ordine e scegliere nuove componenti, cioè non mi hanno ridato i soldi indietro ma sono andati x pagare il nuovo ordine, quindi può esser che mi abbiano favorito per questo...sinceramente non so se questa sia la regola, nè so dirti dove potrebbe essere scritto, mi pare però che sia più probabile il contrario per legge, cioè pagare le spese di spedizione comunque...Tizi0, tu ne sai nulla???nelle FAQ c'è qualche info in più? ;)
No, purtroppo non so nulla di più e quindi non ho inserito nulla nelle FAQ :boh:
Cmq se si prende un altro PC da loro in sostituzione a quello scelto mi sembra la cosa più giusta da fare non far pagare il recesso...
L'importante comunque è non desistere e tenere duro, come hai fatto tu!
Sarebbe da linkare i tuoi post del brutto periodo come buon esempio su quanto la determinazione faccia la differenza :)
Mi è arrivato oggi un Dell Inspiron 9400 con Vista Business.
Domanda: ma i drivers aggiornati per la Geforce Go 9700 GS dove li trovo?
Quelli più aggiornati disponibili sono presenti sul sito DELL, ma non vanno al passo con quelli per la versione desktop (anzi, è difficile proprio che escano più di due o tre versioni per notebook)
In alternativa puoi usare gli extreme o i laptop2go che invece seguono sempre il passo delle versioni desktop ;)
Nokia N91
28-03-2007, 19:35
per il problema dei tuoi salti audio... io ricordo che un altro user del forum aveva avuto problemi simili con altro notebook (mi pare un toshiba o hp) e praticamente erano le casse audio che interferivano con l'HD, + probabilmente il campo magnetico degli altoparlanti causava blocchi o rallentamenti della testina (da li i salti audio)...
tu se non ricordo male avevi messo anche il subwoofer al max (mah... io l'ho lasciato al 50% di default, perchè già 60% con toni bassi distorce e "ronza"), chissa che non centri questo... e forse a lungo andare la situazione ha portato i danni all'hd che dici di aver rilevato
forse è una teoria campata in aria o emerita cazzata... ma ci tenevo a dirtela
Sono io che ho avuto lo stesso problema con un Qosmio G20 e un Qosmio G30 (problemi mai risolti)
All'inizio lo tenevo al 49% il sub e l'audio saltava comunque
AtenaPartenos
28-03-2007, 19:37
al negozio mi avrebbero cambiato subito il pc con un altro e non credo che avevo la sfiga di beccarne 2 con lo stesso difetto!
anche dalla DELL volevo farmelo sostituire ma invece loro dicono che si aggiusta!
un pc che ha 5 ore di vita si aggiusta? :doh:
1) No, anche nei negozi (o nei centri commerciali o nei VajoStore) procedono ad una veloce verifica del problema (per appurare se sia colpa tua, se il difetto sia reale) e solo se ne hanno altri uguali in sede te lo sostituiscono e solo se la procedura del negozio lo prevede. Altrimenti lo reinviano alla casa madre CHE TE LO SOSTITUISCE.
2) ASSISTENZA: Se tu ti attivi per comunicargli INCONFUTABILMENTE il difetto loro on site e next business day (cioè domani) vengono con la soluzione in mano.
Se tu invece non puoi/non vuoi approfondire il difetto (alla fine se fai il diagnostico e NON hai problemi (quindi niente di hardware e niente di macroscopico, quantomeno) e se gli dici al telefono a voce che senti un ultrasuono come se friggessero che vuoi facciano?) devono pianificare un intervento a vuoto (solo per venire da te e capire qual è il problema) e poi rivenire per risolverlo.
Questo potrebbe richiedere , internamente, per loro 1 giorno in più per avere l'autorizzazione a farlo. Essendo tu ancora nel next business day (cioè domani) sono ancora nei tempi.
Riguardo agli acquisti su internet e la Dell ci sono alcune considerazioni, già espresse molte volte, che ti riporto:
1) Qualsiasi acquisto tecnologico (INTERNET O A NEGOZIO) è, oggigiorno, altamente a rischio. L'assistenza post vendita (non quella che al primo vagito ti sostituisce tutto il note ma che in seguito se ti si rompe hd, video, GPU, arriva subito ed efficacemente) è fondamentale e ATTUALMENTE solo Dell fa next business day e on-site sui prodotti HOME. Gli altri, a pagamento come Dell, lo fanno solo sulle gamme business. Molti, quasi tutti ormai, offrono dei pacchetti di garanzia di 2 o 3 anni con ritiro e riconsegna entro 5 gg lavorativi.
2) Dell, come Sony, Toshiba, Acer, HP e tutti gli altri non produce i notebook in casa ma si avvale di produttori di barebone. Dell usa Compal (il 9400 è prodotto da Compal) e Quanta,così come HP e Toshiba... I note, quindi, vengono tutti preassemblati allo stesso modo.
3) I componenti utilizzati (Memomria, Disco, GPU, TFT) vengono forniti a Dell da fornitori IDENTICI a quelli utilizzati sa Sony, HP, Acer.
4) TU hai comprato il Dell perché costava poco ed aveva molto di più della concorrenza
Cmq alla fine o resisti (e imho potresti/dovresti farlo) o recedi. Magari attendi fino a dopodomani.
al negozio mi avrebbero cambiato subito il pc con un altro e non credo che avevo la sfiga di beccarne 2 con lo stesso difetto!
anche dalla DELL volevo farmelo sostituire ma invece loro dicono che si aggiusta!
un pc che ha 5 ore di vita si aggiusta? :doh:
Buona sera a tutti! Allora black non prenderti questa amarezza così forte. Ti garantisco che ci sono passato pure io (o meglio mio fratellocon) un m90 . Appena arrivato schermo fallato. Chiamando ha avuto il cambio dello schermo ed è contento. Poi ci sono stati altri problemi ed ora ha un m90 nuovoLa! soluzione rapida c'è però tu devi accettarla. Alla fine rimarrai soddisfatto devi avere solo un pò di pazienza:) e tutto si risolve.
AtenaPartenos
28-03-2007, 19:38
Mi è arrivato oggi un Dell Inspiron 9400 con Vista Business.
Domanda: ma i drivers aggiornati per la Geforce Go 9700 GS dove li trovo?
Hai problemi di flicherio/traballio delle finestre, rumori o ronzii proveniente dal case?
Riguardo i driver, quelli che già hai quali sono?
Quelli del sito laptopvideo2go non vanno?
Grazie Tizi0, i8k installato, adesso sì che sono felice... :D :D
Quel sw è uno dei pochi assolutamente indispensabili, impossibile rinunciarci... :O
Neanche su Linux c'è qualcosa all'altezza, almeno per quanto mi riguarda.
Per i driver video, c'è un pacchetto di Xtreme-G mobile per Vista x64 di un paio di giorni fa, sembra siano veloci e robusti...credo siano i 101.41, vado a cercarli e li provo... ;)
Daevon77
28-03-2007, 19:56
Hai problemi di flicherio/traballio delle finestre, rumori o ronzii proveniente dal case?
Riguardo i driver, quelli che già hai quali sono?
Quelli del sito laptopvideo2go non vanno?
Quelli installati ora sono 7.15.10.9746 datati 07/12/2006
ho riscontrato un problema di traballio delle finestre solo con messenger. Con le finestre di Windows non ho nessun problema.
Non ho ancora provato altri drivers
cosa sono meglio gli xtreme o quelli di laptopvideo2go ?
notebookale
28-03-2007, 20:00
Quelli installati ora sono 7.15.10.9746 datati 07/12/2006
ho riscontrato un problema di traballio delle finestre solo con messenger. Con le finestre di Windows non ho nessun problema.
Non ho ancora provato altri drivers
cosa sono meglio gli xtreme o quelli di laptopvideo2go ?
anche te??
con o senza batteria?
Daevon77
28-03-2007, 20:03
Me lo fa ogni tanto sia con batteria sia con cavo
No, purtroppo non so nulla di più e quindi non ho inserito nulla nelle FAQ :boh:
Cmq se si prende un altro PC da loro in sostituzione a quello scelto mi sembra la cosa più giusta da fare non far pagare il recesso...
L'importante comunque è non desistere e tenere duro, come hai fatto tu!
Sarebbe da linkare i tuoi post del brutto periodo come buon esempio su quanto la determinazione faccia la differenza :)
sì ma capisco che ZORRO ormai si è un po' disamorato, capisco la sensazione...certo, io ancora una volta non desisterei, ma cercherei la soluzione fino ad essere soddisfatto...insomma @zorro, pensaci stanotte :)
(((forse dovrei fare un manuale di comportamento vincente nelle trattative di controversia con Dell :D sarebbe bello recuperare, più che i post, le registrazioni di certe mie telefonate con il servizio clienti/commerciale/tecnico...mission impossible XXX, meglio di un avvocato, sì...:Prrr: )))
notebookale
28-03-2007, 20:38
Me lo fa ogni tanto sia con batteria sia con cavo
questo problema si vede molto nel pannello nvidia(prova ad andarci) magari senza corrente su impostazioni 3d dove c'è il filmatino con il simbolo nvidia.
cosa ti fa a te?
Eriol the real
28-03-2007, 20:45
Sono io che ho avuto lo stesso problema con un Qosmio G20 e un Qosmio G30 (problemi mai risolti)
All'inizio lo tenevo al 49% il sub e l'audio saltava comunque
eri tu?!
mmm... a me sembra di ricordare che era un altro, cmq in ogni caso.... mi pare una cosa assurda che ti succeda per la terza volta, e con note del livello che hai avuto poi... :mbe:
come è possibile una tale coincidenza, pura sfiga mi pare troppo...
prova banale, ma se esegui un mp3 da un disco virtuale o cd (magari con subwoofer a zero) hai sempre gli stessi salti?
questo problema si vede molto nel pannello nvidia(prova ad andarci) magari senza corrente su impostazioni 3d dove c'è il filmatino con il simbolo nvidia.
cosa ti fa a te?
x notebookale :
anche a me sfarfallavano le finestre di vista... è un problema di driver!
si risolve tutto mettendo i driver versione 100.65 ( li trovi su www.laptopvideo2go.com dove devi scaricare anche l'inf modificato)
installati quelli o i 101.41 e non si è più presentato il problema...
ciao ciao !!!
il servizio clienti che può fare per me? penso che mi passino all'assistenza :(
il tecnico si è preso il mio numero di telefono e ha detto che parlava col suo superiore e mi richiamava oggi, speriamo bene!
Quando il mio 9400 arrivò con un graffiettino sul bordo del display io contattai il servizio clienti e non l'assistenza. Loro mi mandarono un nuovo 9400 in sostituzione, senza spese aggiuntive di trasporto.
Quando il mio 9400 arrivò con un graffiettino sul bordo del display io contattai il servizio clienti e non l'assistenza. Loro mi mandarono un nuovo 9400 in sostituzione, senza spese aggiuntive di trasporto.
sì, questo perchè non era un difetto tecnico ma 'fisico'(ci mancherebbe che nn lo sostituiscano in questi casi...anche il mio primo che aveva una spaccatura nella plastica :D), altrimenti cmq il servizio clienti dirotta la tel al servizio tecnico...in ogni caso meglio passare prima dal servizio clienti, sono d'accordo ;)
io l'ho lasciato al 50% di default, perchè già 60% con toni bassi distorce e "ronza"
A te distorce e ronza sopra il 60%? :confused:
Strano...
Ragazzi cmq qui me la fate prendere male!!! IL mio arriva presumibilmente venerdì...
Ma c'è qualcuno che ha preso il 9400 senza nessun problema ultimamente?
Utenti soddisfatti fatevi avanti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:confused:
VirusITA
28-03-2007, 22:06
Quindi secondo te alla Dell hanno previsto che il pc ti sarebbe stato consegnato tale giorno e così hanno impostato la data della versione del BIOS...allora la UPS fa un lavoro stupendo...ma daiiii :D :D
Per evitare possibili errori ti ricordo che la data della versione del BIOS è in stile americano mm/dd/yyyy
Ciao
fire.
Ommiddio non so se lo fai apposta a fare lo scemo! A proposito che fine ha fatto Bob? Lui si che sapeva rompere le gonadi :(
Ho scritto l'unica data che ho sotto mano, quella di consegna, NON quando è stato prodotto, NON quella scritta nel bios, NON la mia data di nascita. Adesso è ora di finiamola eh :mbe:
Ragazzi cmq qui me la fate prendere male!!! IL mio arriva presumibilmente venerdì...
Ma c'è qualcuno che ha preso il 9400 senza nessun problema ultimamente?
Utenti soddisfatti fatevi avanti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:confused:
Del mio 9400 sono stra-soddisfatto! E' "vecchio" di 3 settimane e non ha problemi nè di monitor, nè di audio o batterie.. Regalo (doveroso) della garanzia Dell in sostituzione del mio vecchio 9400, con tanto di garanzia allungata.
Non date la colpa alla dell per ogni minima cacata tipo "tremano le finestre con vista" perchè è un evidente problema driver (come il mio, e non solo, "non masterizza i cd").
Avete provato con XP a vedere se vi ritrovate i vari problemi di audio, video, ecc? :mbe: Vista è ancora troppo acerbo e se non volete entrare in sbattimento ogni volta conviene ancora il vecchio (e secondo me migliore :D) XP...
Ragazzi cmq qui me la fate prendere male!!! IL mio arriva presumibilmente venerdì...
Ma c'è qualcuno che ha preso il 9400 senza nessun problema ultimamente?
Utenti soddisfatti fatevi avanti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:confused:
io... notebook arrivato 2 settimane fa.... nessun problema !!!
perfetto al 100% !
Ciao a tutti,ho ricevuto il 9400 lunedi' mattina e oggi mercoledi' ho contattato
il supporto tecnico poiche' agli angoli inferiori del display sono apparsi
due piccoli aloni neri, non me ne sono accorto subito del difetto poiche' la barra delle applicazioni era sempre in primo piano,configurandola in "nascondi automaticamente" il difetto mi e' apparso;l'operatore mi ha chiesto di inviargli tre foto via email del display, loro avrebbero verificato e nel caso mi avrebbero mandato il tecnico a casa per cambiare il pannello nonostante io abbia scelto la garanzia standard(spedizione con corriere),meglio cosi' ;aspetto domani eventuali telefonate da parte loro sul da farsi.
Per quanto riguarda il problema del traballio che a qualcuno capita sul display,
mi sono accorto che lo fa anche sul mio entrando nella configurazione
del 3d nvidia,ho provato a cambiare definizione e ho notato che abbassandola
scompare,quindi a questo punto sono da aggiornare i driver della scheda video?
Slslslsls
l
sdalleave
28-03-2007, 22:18
Bene.
Su entrambi hai verificato di non avere il problema della batteria?
nessun problema di batteria che ho potuto verificare... (ma quanto cazz avete scritto da oggi pomeriggio???)
VirusITA
28-03-2007, 22:24
Ciao a tutti,ho ricevuto il 9400 lunedi' mattina e oggi mercoledi' ho contattato
il supporto tecnico poiche' agli angoli inferiori del display sono apparsi
due piccoli aloni neri, non me ne sono accorto subito del difetto poiche' la barra delle applicazioni era sempre in primo piano,configurandola in "nascondi automaticamente" il difetto mi e' apparso;l'operatore mi ha chiesto di inviargli tre foto via email del display, loro avrebbero verificato e nel caso mi avrebbero mandato il tecnico a casa per cambiare il pannello nonostante io abbia scelto la garanzia standard(spedizione con corriere),meglio cosi' ;aspetto domani eventuali telefonate da parte loro sul da farsi.
Normale, li hai sempre avuti. Il principale "difetto" del monitor WUXGA è avere quei due spigoli ombreggiati tipo foglio di carta con le orecchie... Non possono farci niente, ogni WUXGA li ha. :O E sinceramente non vedo che fastidio diano (certo, le balle girano perchè sarebbe meglio non averli :D).
sdalleave
28-03-2007, 22:25
COME GODO
Mi è appena arrivato l'hard disk Hitachi TravelStar 100gb 7200rpm
Ora devo solo installarlo!!!
A proposito, siccome domattina mi arriverà anche il Seagate Momentus 7200rpm (non sapendo quale scegliere li ho presi entrambi) quale mi conviene tenere?
Ho letto nella discussione che l'Hitachi ha un transfer rate maggiore (infatti credo che terrò questo) mentre il Seagate ha l'accesso ai dati inferiore.
Faccio bene a tenere l'Hitachi?
a me il nuovo e' arrivato col seagate, e dopo aver fatto i test, l'ho smontato e ho messo al suo posto il mio vecchio hitachi...
sdalleave
28-03-2007, 22:48
Per me questo è un note bellino, solido, affidabile, prestante, ben concepito, ottima dissipazione, gran monitor...
ottima dissipazione?? dai non sbilanciarti troppo.. :P
sdalleave
28-03-2007, 22:51
Ho fatto la diagnostica (F12 al boot) e mi rileva un problema al disco fisso. Quindi probabilmente è proprio il disco fisso (come mi indicava il task manager di Vista) che causa i problemi all'audio. Voi che dite?
l'ho detto che era' l'hard disk.. ho vinto qualchecosaaaaaaaaaaaaaaaaa?
Eriol the real
28-03-2007, 22:52
A te distorce e ronza sopra il 60%? :confused:
Strano...
per testare il problema di nokia91 ho messo volume generale al max e il subwoofer al max... (perchè ricordavo/credevo che nokia91 lo avesse messo al max) in queste condiziioni ho ascoltato pezzi di mp3 con wmp 11 ed era un po un macello, distorsioni e rumore tipo ronzio da sotto...
cmq mantenendo volume al max ho abbassato man mano il subwoofer e ho notato che già da sopra il 60% distorce sui toni + bassi (ascoltando sempre gli mp3 di prima... "knocking on heaven's door" e "don't cry" dei guns n roses)...
personalmente non mi crea problemi (non pretendo molto dalle casse del notebook) ma mi interesserebbe sapere se è normale... cioè se distorce allo stesso modo a tutti...
sdalleave
28-03-2007, 22:53
è giusto il terzo in una settimana. :help:
fai un'operazione veloce veloce.. apri lo scompartimento delle memorie sotto il note, togli i 2 banchi e inverti le posizioni.. richiudi e riaccendi.. fai qualche test con sisoft sandra (o il tuo tester preferito) sulle ram...
ottima dissipazione?? dai non sbilanciarti troppo.. :P
Sei matto?
Il MIO ha un'ottima dissipazione... :asd:
Davo un giudizio sul mio note, non sul 9400 in generale... :D :D
per testare il problema di nokia91 ho messo volume generale al max e il subwoofer al max... (perchè ricordavo/credevo che nokia91 lo avesse messo al max) in queste condiziioni ho ascoltato pezzi di mp3 con wmp 11 ed era un po un macello, distorsioni e rumore tipo ronzio da sotto...
cmq mantenendo volume al max ho abbassato man mano il subwoofer e ho notato che già da sopra il 60% distorce sui toni + bassi (ascoltando sempre gli mp3 di prima... "knocking on heaven's door" e "don't cry" dei guns n roses)...
personalmente non mi crea problemi (non pretendo molto dalle casse del notebook) ma mi interesserebbe sapere se è normale... cioè se distorce allo stesso modo a tutti...
Sicuro di avere impostato bene l'audio?
Da me le casse non distorcono, anzi, sono nettamente superiori rispetto alla media delle casse da notebook...
E in questo caso parlo del 9400 in generale... :D
Allora ho da farvi una domanda, apparte il problema che ogni tanto non si accende con la batteria, adesso mi ha fatto un altro "scherzo". Ero sotto Linux e di punto in bianco il monitor era diventato bianco con strisce colorate sparse per lo schermo. non si capiva più nulla. ho dovuto spengere bruatalmente con il pulsante di Power. Il fatto che me lo ha fatto sia con Beryl che senza e le temperature erano di 48°C per la GPU e 33°C circa per il proccio. Ho riavviato e ho giocato in windows con HalfLife 2 Lost Coast ma non ha fatto come sotto linux non si è bloccato. :( mi devo preoccupare? o sono i drivers per Linux che sono bacati? Preciso che ha fatto lo scherzo sia con i drivers da rpm che installati manualmente. :( che devo fare li contatto e chiamo subito l'assistenza o il servizio clienti?:( :(
sdalleave
28-03-2007, 23:09
eh lo so, non sono caratteristiche a livello del DELL ma con il budget che mi rimane (1600 euro su 1700 :doh: ) è tutto quello che mi posso permettere
poi cmq non faccio lavori di grafica 3D e nemmeno ci gioco col PC (ho la PS3 :ave: ) per cui non mi serve un PC potentissimo....
so che il tecnico viene a casa....ma mi sento preso in giro...manco mi cagano :doh:
ti parlo sinceramente: a livello estetico e qualitativo (parliamo di scocca e assemblaggio) il VAIO è veramente superiore. io avevo scelto DELL soprattutto per l'assistenza infatti ho fatto 4 anni di garanzia :eek: proprio per avere un servizio assistenza al top
se avessi solo saputo che dovevo smontarlo io il pc (devo "collaborare" come ha detto stamattina il tecnico :doh: ) prima di poter ricevere il tecnico, mi sarei rivolto altrove.
in + ci si mette che li ho chiamati 2 volte oggi e se ne sono fregati... :banned:
senti, ma scusa, ti e' arrivato il pc da 10 min e anche se ha un problema, ti aspettavi veramente che arrivasse un tecnico a casa lo stesso giorno?? ma guarda che non sei mica il solo ad avere un dell, l'assitenza deve gestire un sacco di gente come te... se tu hai speso 1700 euro per un note, questo non ti da il diritto di esigere una persona li ad assisterti mentre scarti il computer.. che dovrebbero dire le aziende che hanno centinaia di pc installati allora? vola basso, uomo...
Eriol the real
28-03-2007, 23:25
Sicuro di avere impostato bene l'audio?
Da me le casse non distorcono, anzi, sono nettamente superiori rispetto alla media delle casse da notebook...
E in questo caso parlo del 9400 in generale... :D
...e che c'è da impostare nell'audio?
nel pannello sigmatel non c'è molto (per ora ho ancora quello base non "aperto")
mi stai dicendo che se tu metti sub al 100%, volume generale al 100% e esegui un mp3 da wmp11 con volume al max non ti distorce?? :mbe:
maurice_
28-03-2007, 23:26
Maurì, tu hai vista 64 bit? Perchè io col XP64 ho lo stesso problema con un L632D.. Credo sia così per tutti i masterizzatori, così ho letto su notebookforums...;)
No ho Vista a 32 bit comunque ho appena risolto il problema del DVD-RW (se dura) con questa operazione sul registro:
1. aprire il regedit e andare a:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Class
2. selezionare questa chiave:
{4D36E965-E325-11CE-BFC1-08002BE10318}
3. (esportarla e salvarla se si vuole, come backup, senno' passare a 4)
4. nel riquadro di destra, selezionare LowerFilters e deletare
5. selezionare UpperFilters line, e deletare
6. chiudere regedit e reboot
:)
sdalleave
28-03-2007, 23:28
Sei matto?
Il MIO ha un'ottima dissipazione... :asd:
Davo un giudizio sul mio note, non sul 9400 in generale... :D :D
seee, fai girare la doppia pipa fratello, distribuisci un po' l'ottima dissipazione.. .;)
Normale, li hai sempre avuti. Il principale "difetto" del monitor WUXGA è avere quei due spigoli ombreggiati tipo foglio di carta con le orecchie... Non possono farci niente, ogni WUXGA li ha. E sinceramente non vedo che fastidio diano (certo, le balle girano perchè sarebbe meglio non averli ).
__________________
scusa Virus... anche il tuo ha questo problema?
mi spieghi gentilmente quale e la causa,l'operatore del supporto mi ha detto che era
la prima volta che sentiva di 'sto difetto.
Maurice, vedo in firma che hai il dual boot con vista....
Come hai fatto?
Potresti scrivere una mini guida per chi come me, riceve il note con vista e vuole mettere anke xp??? (credo che da ora in poi molti ne avranno bisogno...)
Ciao e grazie
No ho Vista a 32 bit comunque ho appena risolto il problema del DVD-RW (se dura) con questa operazione sul registro:
1. aprire il regedit e andare a:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Class
2. selezionare questa chiave:
{4D36E965-E325-11CE-BFC1-08002BE10318}
3. (esportarla e salvarla se si vuole, come backup, senno' passare a 4)
4. nel riquadro di destra, selezionare LowerFilters e deletare
5. selezionare UpperFilters line, e deletare
6. chiudere regedit e reboot
:)
Normale, li hai sempre avuti. Il principale "difetto" del monitor WUXGA è avere quei due spigoli ombreggiati tipo foglio di carta con le orecchie... Non possono farci niente, ogni WUXGA li ha. E sinceramente non vedo che fastidio diano (certo, le balle girano perchè sarebbe meglio non averli ).
__________________
scusa Virus... anche il tuo ha questo problema?
mi spieghi gentilmente quale e la causa,l'operatore del supporto mi ha detto che era
la prima volta che sentiva di 'sto difetto.
dipende dalle pressioni che fanno le plastiche ai due angoli .
Questo so e questo ti dico :)
BlackZorro
29-03-2007, 00:01
senti, ma scusa, ti e' arrivato il pc da 10 min e anche se ha un problema, ti aspettavi veramente che arrivasse un tecnico a casa lo stesso giorno?? ma guarda che non sei mica il solo ad avere un dell, l'assitenza deve gestire un sacco di gente come te... se tu hai speso 1700 euro per un note, questo non ti da il diritto di esigere una persona li ad assisterti mentre scarti il computer.. che dovrebbero dire le aziende che hanno centinaia di pc installati allora? vola basso, uomo...
ma sei fuori?
che risposte dai?
i miei soldi sono buoni, se li sono presi e mi DEVONO dare un PC integro!
se non lo sai la legge entro i 7 giorni dall'acquisto, garantisce la sostituzione INTEGRALE e IMMEDIATA del prodotto difettoso.
torna a scuola e impara, bimbo...
è per colpa di gente come te che non conosce i propri diritti e si fa mettere i piedi (per non dire altro) in testa, che poi ci rimettiamo tutti perchè le aziende non adempiono le loro prestazioni secondo LEGGE.
ma sei fuori?
che risposte dai?
i miei soldi sono buoni, se li sono presi e mi DEVONO dare un PC integro!
se non lo sai la legge entro i 7 giorni dall'acquisto, garantisce la sostituzione INTEGRALE e IMMEDIATA del prodotto difettoso.
torna a scuola e impara, bimbo...
è per colpa di gente come te che non conosce i propri diritti e si fa mettere i piedi (per non dire altro) in testa, che poi ci rimettiamo tutti perchè le aziende non adempiono le loro prestazioni secondo LEGGE.
Dai stiamo tranquilli, le legge qui la conoscono tutti credo.
Io ti capisco in pieno e sdalleave magari non ha fatto un'uscita tanto felice stavolta, ma evitiamo discussioni e cerchiamo di darci una mano...
BlackZorro
29-03-2007, 00:47
Dai stiamo tranquilli, le legge qui la conoscono tutti credo.
Io ti capisco in pieno e sdalleave magari non ha fatto un'uscita tanto felice stavolta, ma evitiamo discussioni e cerchiamo di darci una mano...
ma figurati, lungi da me voler fare polemica con chicchessia.
però già sto avvelenatissimo, poi mi tocca leggere certe uscite che non hanno nè capo nè coda....
calcola che sono le 2 di notte e non riesco a prendere sonno....immaginati come sto!
maurice_
29-03-2007, 01:14
Maurice, vedo in firma che hai il dual boot con vista....
Come hai fatto?
La rete e' piena di queste guide, comunque non volendo riformattare tutto per reinstallare prima XP poi Vista da zero, (nel qual caso il dual boot va a posto in automatico...) si puo' fare come segue:
1. backuppare e formattare la partizione di 'recovery' del 9400, da 10 GB
(io l'ho rinominata 'XP') - volendo la si puo' anche allargare con un programma tipo Acronis o gParted, ma a me 10GB per XP bastano...
(se non si vuole segare il 'recovery' bisognera' creare una partizione per XP ex novo)
2. installare XP in detta
(a questo punto pero' parte solo XP, Vista non parte piu')
3. fare boot dal CD d'installazione di Vista
4. selezionare l' opzione di _riparazione_ del SO
(il CD trova subito la partizione di Vista)
5. selezionare la riparazione dello Startup di Vista
(ci mette 2 secondi! pare che non faccia niente ma lo fa)
6. reboot
(adesso parte solo Vista, non parte piu' XP...)
7. Entrare in Vista
8. scaricare un programma gratuito che si chiama EasyBCD1.52 e installarlo
9. Lanciare EasyBCD
10. Andare su 'Add/remove entries'
11. selezionare Windows NT/2k/XP/2k3
12. specificare la lettera della partizione dove si e' installato Xp (da me e' D:\)
13. in 'Name' scrivere l'etichetta che apparira' sul bootloader (es. Windows XP)
14. reboot, e apparira' il bootloader di Vista con la scelta dei due SO
nota: occorrera' naturalmente scaricare e installare tutti i driver del 9400 per XP, dal sito Dell, ma non e' un problema, i driver vanno su tutti benissimo
................................ :)
Il giorno in cui non servira' piu' avere XP, bastera' usare EasyBCD per togliere XP dal bootloader e poi segare la partizione di XP, e via ;)
enrsil1983
29-03-2007, 01:23
Per i driver video, c'è un pacchetto di Xtreme-G mobile per Vista x64 di un paio di giorni fa, sembra siano veloci e robusti...credo siano i 101.41, vado a cercarli e li provo... ;)
Davvero sono finalmente usciti dei driver video funzionanti per vista x64???
Un mesetto fa avevo chiesto se mi conveniva mettere la versione x32 o la x64 e mi era stato risposto la x32. Ora che ho un bell'Hitachi nuovo di zecca e posso mettere Vista, mi consigliate ancora la x32?
E'cambiato qualcosa in 30 giorni?
l_vagnozzi
29-03-2007, 01:51
fai un'operazione veloce veloce.. apri lo scompartimento delle memorie sotto il note, togli i 2 banchi e inverti le posizioni.. richiudi e riaccendi.. fai qualche test con sisoft sandra (o il tuo tester preferito) sulle ram...
sai che ti dico?!?!? ci provo appena mi finisce la diagnostica!!!
Grazie Sdalleave!
Lù
sdalleave
29-03-2007, 02:28
ma sei fuori?
che risposte dai?
i miei soldi sono buoni, se li sono presi e mi DEVONO dare un PC integro!
se non lo sai la legge entro i 7 giorni dall'acquisto, garantisce la sostituzione INTEGRALE e IMMEDIATA del prodotto difettoso.
torna a scuola e impara, bimbo...
è per colpa di gente come te che non conosce i propri diritti e si fa mettere i piedi (per non dire altro) in testa, che poi ci rimettiamo tutti perchè le aziende non adempiono le loro prestazioni secondo LEGGE.
hombre, guarda che SECONDO LEGGE, tu hai diritto a recedere ENTRO 10 giorni... certo lo puoi fare anche dopo 10 min che ti e' arrivato il pc, ma allora facevi meglio a dare retta a tuo padre e comprare qualcos'altro se non eri sicuro.. se non ti va di ascoltare la gente che ti da consigli, che cerca di aiutarti e che ti suggerisce cosa fare per risolvere la situazione, evita di scrivere qua e restituisci il note. Sono 8 pagine che ti stai lamentando come un bambino senza far niente di costruttivo e sinceramente sono un po' troppe. Se non te ne fai niente del nostro aiuto, non venire qui a piagnucolare di come dell ti ha infinocchiato. Restituiscilo e bon. Per favore lascia lo spazio ha chi ha veramente bisogno di aiuto e i problemi cerca di risolverli.
amen! :banned:
per testare il problema di nokia91 ho messo volume generale al max e il subwoofer al max... (perchè ricordavo/credevo che nokia91 lo avesse messo al max) in queste condiziioni ho ascoltato pezzi di mp3 con wmp 11 ed era un po un macello, distorsioni e rumore tipo ronzio da sotto...
cmq mantenendo volume al max ho abbassato man mano il subwoofer e ho notato che già da sopra il 60% distorce sui toni + bassi (ascoltando sempre gli mp3 di prima... "knocking on heaven's door" e "don't cry" dei guns n roses)...
personalmente non mi crea problemi (non pretendo molto dalle casse del notebook) ma mi interesserebbe sapere se è normale... cioè se distorce allo stesso modo a tutti...
Io tengo sempre il sub a manetta, può capitare che qualche MP3 registrato a volume più alto del solito distorca un pochino, ma generalmente si sente veramente bene, forte e senza ronzii. Almeno il mio è così. Ho XP.
La rete e' piena di queste guide, comunque non volendo riformattare tutto per reinstallare prima XP poi Vista da zero, (nel qual caso il dual boot va a posto in automatico...) si puo' fare come segue:
1. backuppare e formattare la partizione di 'recovery' del 9400, da 10 GB
(io l'ho rinominata 'XP') - volendo la si puo' anche allargare con un programma tipo Acronis o gParted, ma a me 10GB per XP bastano...
(se non si vuole segare il 'recovery' bisognera' creare una partizione per XP ex novo)
2. installare XP in detta
(a questo punto pero' parte solo XP, Vista non parte piu')
3. fare boot dal CD d'installazione di Vista
4. selezionare l' opzione di _riparazione_ del SO
(il CD trova subito la partizione di Vista)
5. selezionare la riparazione dello Startup di Vista
(ci mette 2 secondi! pare che non faccia niente ma lo fa)
6. reboot
(adesso parte solo Vista, non parte piu' XP...)
7. Entrare in Vista
8. scaricare un programma gratuito che si chiama EasyBCD1.52 e installarlo
9. Lanciare EasyBCD
10. Andare su 'Add/remove entries'
11. selezionare Windows NT/2k/XP/2k3
12. specificare la lettera della partizione dove si e' installato Xp (da me e' D:\)
13. in 'Name' scrivere l'etichetta che apparira' sul bootloader (es. Windows XP)
14. reboot, e apparira' il bootloader di Vista con la scelta dei due SO
nota: occorrera' naturalmente scaricare e installare tutti i driver del 9400 per XP, dal sito Dell, ma non e' un problema, i driver vanno su tutti benissimo
................................ :)
Il giorno in cui non servira' piu' avere XP, bastera' usare EasyBCD per togliere XP dal bootloader e poi segare la partizione di XP, e via ;)
Da inserire nei primi post a mio parere....:stordita:
Allora ho da farvi una domanda, apparte il problema che ogni tanto non si accende con la batteria, adesso mi ha fatto un altro "scherzo". Ero sotto Linux e di punto in bianco il monitor era diventato bianco con strisce colorate sparse per lo schermo. non si capiva più nulla. ho dovuto spengere bruatalmente con il pulsante di Power. Il fatto che me lo ha fatto sia con Beryl che senza e le temperature erano di 48°C per la GPU e 33°C circa per il proccio. Ho riavviato e ho giocato in windows con HalfLife 2 Lost Coast ma non ha fatto come sotto linux non si è bloccato. :( mi devo preoccupare? o sono i drivers per Linux che sono bacati? Preciso che ha fatto lo scherzo sia con i drivers da rpm che installati manualmente. :( che devo fare li contatto e chiamo subito l'assistenza o il servizio clienti?:( :(
Mi quoto, magari qualcuno mi saprà dire di più :(
Mi quoto, magari qualcuno mi saprà dire di più :(
beh se ti è successo solo una volta non fare niente.... se invece succede sempre allora prima di pensare a un problema hardware prova a togliere beryl o altre cose in linux...
se te lo fa ancora allora forse è ora di chiamare l'assistenza...
non esageriamo dai... per ogni cosa ormai è un problema hardware !!!!!!
prima di urlare al guasto provate a controllare la ripetibilità del problema e fare le necessarie verifiche.
ciaoooo
Mi quoto, magari qualcuno mi saprà dire di più :(
Di sicuro è un problema sw, non hw, ma è strano cmq.
Io su Linux ho i 97.55 da sorgenti, nessun problema con nessun rendering.
Boh...hai provato a reinstallarli?
L'audio lo sto sfruttando sotto Linux e no, non distorce, anzi, sono stupito dalla pulizia e dalla profondità su casse del genere...
Ho lavorato un po' via Kmix, ma adesso vanno da dio.
E per quanto riguarda i driver video su Vista x64, nonostante io sia amministratore fa solo finta di installarli... :mbe:
Se c'è una cosa che non sopporto è non avere il controllo totale sul sistema, sto cazzo di Vista sembra decidere da sè cosa è meglio per lui... :D
Adesso dovrò andare a cercare qualche sgamo per fare cosa?!?
AGGIORNARE I DRIVER!!! :doh:
Di sicuro è un problema sw, non hw, ma è strano cmq.
Io su Linux ho i 97.55 da sorgenti, nessun problema con nessun rendering.
Boh...hai provato a reinstallarli?
L'audio lo sto sfruttando sotto Linux e no, non distorce, anzi, sono stupito dalla pulizia e dalla profondità su casse del genere...
Ho lavorato un po' via Kmix, ma adesso vanno da dio.
Allora, la prima volta lo ha fatto con i drivers del repository i 95.xx poi ho capellato io con linux e ho reinstallato dai sorgenti i 97.55 in questi giorni provo il pc intensamente con i giochi sotto windows e vedo cosa combina :(
E per quanto riguarda i driver video su Vista x64, nonostante io sia amministratore fa solo finta di installarli... :mbe:
Se c'è una cosa che non sopporto è non avere il controllo totale sul sistema, sto cazzo di Vista sembra decidere da sè cosa è meglio per lui... :D
Adesso dovrò andare a cercare qualche sgamo per fare cosa?!?
AGGIORNARE I DRIVER!!! :doh:
certo che la versione a 64 bit rompe veramente !!!
avevo sentito di incompatibilità coi driver ma che rogne mostruose che ti sta dando ....
hai solo la versione x64 ???
BlackZorro
29-03-2007, 09:47
hombre, guarda che SECONDO LEGGE, tu hai diritto a recedere ENTRO 10 giorni... certo lo puoi fare anche dopo 10 min che ti e' arrivato il pc, ma allora facevi meglio a dare retta a tuo padre e comprare qualcos'altro se non eri sicuro.. se non ti va di ascoltare la gente che ti da consigli, che cerca di aiutarti e che ti suggerisce cosa fare per risolvere la situazione, evita di scrivere qua e restituisci il note. Sono 8 pagine che ti stai lamentando come un bambino senza far niente di costruttivo e sinceramente sono un po' troppe. Se non te ne fai niente del nostro aiuto, non venire qui a piagnucolare di come dell ti ha infinocchiato. Restituiscilo e bon. Per favore lascia lo spazio ha chi ha veramente bisogno di aiuto e i problemi cerca di risolverli.
amen! :banned:
il diritto di recesso è cosa ben diversa dalla sostituzione in toto ed immediata del prodotto difettoso, alla quale ho diritto entro i 7 giorni dall'acquisto.
perchè recedere significa non volere + quel prodotto, mentre io potrei volere proprio quello ed avrei diritto ad averlo perfettamente funzionante senza dover passare per l'assistenza essendo nei primi 7 giorni dall'acquisto.
per il resto non sto qui a piagnucolare,ma cercare di capire se e come posso uscirmene da questa situazione dal momento che l'assistenza DELL da ieri mattina si è data alla macchia .
in questo topic fortunatamente ho trovato tantissima gente che (in pubblico e anche in privato) si è adoperata per aiutarmi o quantomeno tranquillizzarmi (nonchè consigliarmi) e non come te che arrivi da ultras DELL con la bandiera in mano e, senza dare il minimo apporto costruttivo, credi di stare in curva a tifare per la squadra (marca) del cuore, attaccando quelli che non inneggiano e non lodano la tua fazione.
di ultras sfegatati ne faccio volentieri a meno.
certo che la versione a 64 bit rompe veramente !!!
avevo sentito di incompatibilità coi driver ma che rogne mostruose che ti sta dando ....
hai solo la versione x64 ???
No, ho anche tutte le versioni x86, però volevo insistere con le x64, così per sfizio... :p
I driver video sembra installarli, ma molto velocemente, neanche uno sfarfallio :mbe: , riavvio e infatti non ha combinato nulla. :mbe:
Se disinstallo periferica e driver, non faccio in tempo a riavviare che ci ripiazza dentro quelli appena eliminati.
Anche in modalità provvisoria, stessa cosa.
Infatti dopo 4-5 tentativi mi si apre una simpatica popup nella barra che mi chiede se voglio provare a trovare soluzioni a ciò che non è andato a buon fine, e nell'elenco ci sono 4 installazioni andate male, tutti e 4 i tentativi di installare quegli stupidi driver! :D
sdalleave
29-03-2007, 11:09
il diritto di recesso è cosa ben diversa dalla sostituzione in toto ed immediata del prodotto difettoso, alla quale ho diritto entro i 7 giorni dall'acquisto.
perchè recedere significa non volere + quel prodotto, mentre io potrei volere proprio quello ed avrei diritto ad averlo perfettamente funzionante senza dover passare per l'assistenza essendo nei primi 7 giorni dall'acquisto.
per il resto non sto qui a piagnucolare,ma cercare di capire se e come posso uscirmene da questa situazione dal momento che l'assistenza DELL da ieri mattina si è data alla macchia .
in questo topic fortunatamente ho trovato tantissima gente che (in pubblico e anche in privato) si è adoperata per aiutarmi o quantomeno tranquillizzarmi (nonchè consigliarmi) e non come te che arrivi da ultras DELL con la bandiera in mano e, senza dare il minimo apporto costruttivo, credi di stare in curva a tifare per la squadra (marca) del cuore, attaccando quelli che non inneggiano e non lodano la tua fazione.
di ultras sfegatati ne faccio volentieri a meno.
ok, ultimo reply a te e poi chiudo il discorso se no va avanti all'infinito...
Tu hai cominciato a preoccuparti ed esporre problemi ANCORA PRIMA che ti arrivasse il note.. Ti faccio un esempio.. Eri preoccupato che non si accendesse a batteria.. (ti si accende, almeno?? ;) ) In tanti qui, me compreso , hanno fatto la prova sia per scrupolo, ma anche per rassicurare quelli come te che erano preoccupati del problema. Per cui prima di venire a dire che mi sono comportato da ultras senza dare nessun apporto costruttivo almeno fatti un esame di coscienza. E' che nelle ultime 8 pagine, passate da gente come me a rassicurare TE e a cercare di convinvecerti a fare degli stupidi test, non hai fatto altro che opporre resistenza ai consigli che ti davaMO e pretendere la sostituzione immediata. Non ti preoccupare che il note te le cambiano se ha qualcosa che non va.. A me l'hanno appena cambiato 10 giorni fa a 30 giorni dalla scadenza della garanzia basic. Cosa vuoi di piu'? 8 pagine di lamentele da leggere sono tante, e io mi sono alterato per questo e per il tuo atteggiamento. Tutto qui. mettiamoci una pietra sopra e bon. Se hai problemi, e hai voglia di risolverli , chiedi pure anche a me, saro' felice di aiutarti.
il diritto di recesso è cosa ben diversa dalla sostituzione in toto ed immediata del prodotto difettoso, alla quale ho diritto entro i 7 giorni dall'acquisto.
perchè recedere significa non volere + quel prodotto, mentre io potrei volere proprio quello ed avrei diritto ad averlo perfettamente funzionante senza dover passare per l'assistenza essendo nei primi 7 giorni dall'acquisto.
allora, cerco di fare un po' di chiarezza sul diritto di recesso e argomenti correlati, secondo quanto stabilito per legge, riportando un trafiletto trovato qualche tempo fa su una rivista
http://img246.imageshack.us/img246/1777/recessoxy0.jpg
da quello che ho saputo da un'amica avvocato, in quei 7 giorni, prima di procedere alla sostituzione, cmq la casa deve provare a riparare il prodotto difettoso...se il difetto è irreparabile e/o compromettente, si procede con la sostituzione
(((io capisco la rabbia, ma devi riconoscere che tu ieri però hai avuto un po' un comportamento di opposizione e resistenza a quello che ti veniva detto e consigliato...magari non volontariamente ma è apparso così! spero che tu possa trovare una soluzione soddisfacente...chiamato il servizio clienti?prova e riprova...))) ;)
BlackZorro
29-03-2007, 11:14
ok, ultimo reply a te e poi chiudo il discorso se no va avanti all'infinito...
Tu hai cominciato a preoccuparti ed esporre problemi ANCORA PRIMA che ti arrivasse il note.. Ti faccio un esempio.. Eri preoccupato che non si accendesse a batteria.. (ti si accende, almeno?? ;) ) In tanti qui, me compreso , hanno fatto la prova sia per scrupolo, ma anche per rassicurare quelli come te che erano preoccupati del problema. Per cui prima di venire a dire che mi sono comportato da ultras senza dare nessun apporto costruttivo almeno fatti un esame di coscienza. E' che nelle ultime 8 pagine, passate da gente come me a rassicurare TE e a cercare di convinvecerti a fare degli stupidi test, non hai fatto altro che opporre resistenza ai consigli che ti davaMO e pretendere la sostituzione immediata. Non ti preoccupare che il note te le cambiano se ha qualcosa che non va.. A me l'hanno appena cambiato 10 giorni fa a 30 giorni dalla scadenza della garanzia basic. Cosa vuoi di piu'? 8 pagine di lamentele da leggere sono tante, e io mi sono alterato per questo e per il tuo atteggiamento. Tutto qui. mettiamoci una pietra sopra e bon. Se hai problemi, e hai voglia di risolverli , chiedi pure anche a me, saro' felice di aiutarti.
sì a batteria si accende senza problemi.
e no, non me lo cambiano. ho appena sentito un po' di gente alla DELL e le soluzioni che mi hanno prospettato sono solo queste:
1-lo smonto IO con il supporto telefonico :rolleyes: dell'assistenza. "nel caso" poi mi mandano un tecnico che mi dovrà riparare il notebook nuovo di 1 giorno
2-esercitare il diritto di recesso accollandomi le spese di spedizione che sono di 96 euro.
di sostituire un prodotto che si è rivelato difettoso entro i primi 7 giorni dall'acquisto (come dice la LEGGE ITALIANA) non se ne parla proprio.
sdalleave
29-03-2007, 11:23
sì a batteria si accende senza problemi.
e no, non me lo cambiano. ho appena sentito un po' di gente alla DELL e le soluzioni che mi hanno prospettato sono solo queste:
1-lo smonto IO con il supporto telefonico :rolleyes: dell'assistenza. "nel caso" poi mi mandano un tecnico che mi dovrà riparare il notebook nuovo di 1 giorno
2-esercitare il diritto di recesso accollandomi le spese di spedizione che sono di 96 euro.
di sostituire un prodotto che si è rivelato difettoso entro i primi 7 giorni dall'acquisto (come dice la LEGGE ITALIANA) non se ne parla proprio.
comunque guarda che la riparazione di un computer nuovo di 1 giorno consiste nel togliere il pezzo che da problema e mettere un pezzo NUOVO, con garanzia pari a quella che aveva il pezzo sostituito.. scusa, ma cosa ci rimetti tu?
BlackZorro
29-03-2007, 11:35
allora, cerco di fare un po' di chiarezza sul diritto di recesso e argomenti correlati, secondo quanto stabilito per legge, riportando un trafiletto trovato qualche tempo fa su una rivista
http://img246.imageshack.us/img246/1777/recessoxy0.jpg
da quello che ho saputo da un'amica avvocato, in quei 7 giorni, prima di procedere alla sostituzione, cmq la casa deve provare a riparare il prodotto difettoso...se il difetto è irreparabile e/o compromettente, si procede con la sostituzione
(((io capisco la rabbia, ma devi riconoscere che tu ieri però hai avuto un po' un comportamento di opposizione e resistenza a quello che ti veniva detto e consigliato...magari non volontariamente ma è apparso così! spero che tu possa trovare una soluzione soddisfacente...chiamato il servizio clienti?prova e riprova...))) ;)
il venditore è responsabile nei confronti del consumatore per qualsiasi difetto di conformità esistente al momento della consegna del bene
in caso di difetto di conformità, il consumatore ha diritto al ripristino, senza spese, della conformità del bene mediante riparazione o sostituzione. [...]
il consumatore può chiedere, a sua scelta, al venditore di riparare il bene o di sostituirlo, senza spese in entrambi i casi
art. 1519quater codice civile :)
BlackZorro
29-03-2007, 11:38
comunque guarda che la riparazione di un computer nuovo di 1 giorno consiste nel togliere il pezzo che da problema e mettere un pezzo NUOVO, con garanzia pari a quella che aveva il pezzo sostituito.. scusa, ma cosa ci rimetti tu?
ma il problema è un altro: che loro non sanno da cosa possa dipendere per cui mi hanno detto che stavano valutando di fare una "riparazione ad ampio spettro" :eek:
cioè tu lo accetteresti con un PC da 1700 euro nuovo di 1 giorno?
a me dà fastidio...però per il recesso ci devo smenare 96 euro :rolleyes:
AtenaPartenos
29-03-2007, 11:40
sì a batteria si accende senza problemi.
e no, non me lo cambiano. ho appena sentito un po' di gente alla DELL e le soluzioni che mi hanno prospettato sono solo queste:
1-lo smonto IO con il supporto telefonico :rolleyes: dell'assistenza. "nel caso" poi mi mandano un tecnico che mi dovrà riparare il notebook nuovo di 1 giorno
2-esercitare il diritto di recesso accollandomi le spese di spedizione che sono di 96 euro.
di sostituire un prodotto che si è rivelato difettoso entro i primi 7 giorni dall'acquisto (come dice la LEGGE ITALIANA) non se ne parla proprio.
Falso la legge prevede la riparazione e se irriparabile la sostituzione.
Nei 7 gg il danno si presume non causato da te, ma si presume anche che tu abbia aperto il note dal rivenditore e lo abbia visto/valutato on-site all'atto dell'acquisto.
Questo viene disatteso per mancanza di tempo, e il venditore se ne assume le responsabilità.
Comunque i discorsi stanno a zero. Stai continuando a parlare di cose che non sai (qual è il danno?Devono ripararlo? Non si sa).
Il concetto è chiaro non giriamoci intorno. Sembra che Dell non voglia muoversi se prima non ha la certezza (almeno una ragionevole supposizione) del problema del tuo note. Se non sei in grado o se non vuoi cercare di appurare il danno, non puoi che recedere.
Sdalle ultras Dell? Non direi.
Io sono quello più sputtanato come fan dell.
sdalleave
29-03-2007, 11:43
ma il problema è un altro: che loro non sanno da cosa possa dipendere per cui mi hanno detto che stavano valutando di fare una "riparazione ad ampio spettro" :eek:
cioè tu lo accetteresti con un PC da 1700 euro nuovo di 1 giorno?
a me dà fastidio...però per il recesso ci devo smenare 96 euro :rolleyes:
guarda che in termini 'non tecnici', riparazione ad ampio spettro vuol dire che ti cambiano il note... non sapendo cosa cambiare, viene li il tecnico con tutti i pezzi di ricambio e prova uno ad uno cosa c'e' che non va.. fidati, per questioni amministrative a loro potrebbe risultare piu' problematico scambiare un note appena arrivato con un altro (diverso service tag), mentre a loro non costa pressoche' nulla cambiarti tutti i pezzi DEL TUO note finche' non trovano quello che causa il problema. per te il risultato non cambia.. ti trovi con un note che funziona e pezzi nuovi.. tranquillo... il suggerimento che ti posso dare e' prova ad aprirlo con loro al tel.. se durante le operazioni ti blocchi perche' non te la senti, diglielo e loro fisseranno con te un giorno per far arrivare il tecnico.. magari non LO STESSO giorno, ma verranno.. ripeto, non ti preoccupare.. nel frattempo, prova a convivere con il rumore e fai qualche test col note.. vedrai che ti piacera' come prestazioni..
BlackZorro
29-03-2007, 11:48
guarda che in termini 'non tecnici', riparazione ad ampio spettro vuol dire che ti cambiano il note... non sapendo cosa cambiare, viene li il tecnico con tutti i pezzi di ricambio e prova uno ad uno cosa c'e' che non va.. fidati, per questioni amministrative a loro potrebbe risultare piu' problematico scambiare un note appena arrivato con un altro (diverso service tag), mentre a loro non costa pressoche' nulla cambiarti tutti i pezzi DEL TUO note finche' non trovano quello che causa il problema. per te il risultato non cambia.. ti trovi con un note che funziona e pezzi nuovi.. tranquillo... il suggerimento che ti posso dare e' prova ad aprirlo con loro al tel.. se durante le operazioni ti blocchi perche' non te la senti, diglielo e loro fisseranno con te un giorno per far arrivare il tecnico.. magari non LO STESSO giorno, ma verranno.. ripeto, non ti preoccupare..
ok, proprio adesso mi hanno mandato una mail avvisandomi che il servizio tecnico mi contatterà per venirmi incontro.
speriamo bene, io sono ben disposto...alla fine non ho speso 1700 per fare una lotta con la DELL perdendo tempo e fatica...
io voglio solo un notebook perfettamente funzionante e corrispondente alle mie aspettative, tutto qui.
ok sarò anche abbastanza pignolo, ma ognuno è fatto a modo suo... o no? :)
BlackZorro
29-03-2007, 11:53
Falso la legge prevede la riparazione e se irriparabile la sostituzione.
Nei 7 gg il danno si presume non causato da te, ma si presume anche che tu abbia aperto il note dal rivenditore e lo abbia visto/valutato on-site all'atto dell'acquisto.
Questo viene disatteso per mancanza di tempo, e il venditore se ne assume le responsabilità.
Comunque i discorsi stanno a zero. Stai continuando a parlare di cose che non sai (qual è il danno?Devono ripararlo? Non si sa).
Il concetto è chiaro non giriamoci intorno. Sembra che Dell non voglia muoversi se prima non ha la certezza (almeno una ragionevole supposizione) del problema del tuo note. Se non sei in grado o se non vuoi cercare di appurare il danno, non puoi che recedere.
Sdalle ultras Dell? Non direi.
Io sono quello più sputtanato come fan dell.
il venditore è responsabile nei confronti del consumatore per qualsiasi difetto di conformità esistente al momento della consegna del bene
in caso di difetto di conformità, il consumatore ha diritto al ripristino, senza spese, della conformità del bene mediante riparazione o sostituzione. [...]
il consumatore può chiedere, a sua scelta, al venditore di riparare il bene o di sostituirlo, senza spese in entrambi i casi
art. 1519quater codice civile :)
per la questione del danno, loro non sanno qual'è...figurati io!
io so solo che il notebook ha dei problemi che si sono palesati appena l'ho acceso.
infatti, non capisco a te che ti costa, quando ancora sei in tempo x recedere, fare una prova per capire che può essere...se ti pianti lì, nello smontaggio, arriva il tecnico, se nn si capisce che è, te lo sostituiscono...se alla fine cmq nn rimani soddisfatto, nn ti rimane che recedere e sei ancora in tempo, passerai ad altro, ci perderai sti soldi, e sarà solo una brutta esperienza che ti lascerai alle spalle presto...ecco vedi?basta essere determinati e insistere che qcosa si ottiene, vedrai che ti verranno incontro, ma se nn chiamano, richiama tu...;)
Buon giorno a tutti, allora black hai deciso che fare? :)
infatti, non capisco a te che ti costa, quando ancora sei in tempo x recedere, fare una prova per capire che può essere...se ti pianti lì, nello smontaggio, arriva il tecnico, se nn si capisce che è, te lo sostituiscono...se alla fine cmq nn rimani soddisfatto, nn ti rimane che recedere e sei ancora in tempo, passerai ad altro, ci perderai sti soldi, e sarà solo una brutta esperienza che ti lascerai alle spalle presto...ecco vedi?basta essere determinati e insistere che qcosa si ottiene, vedrai che ti verranno incontro, ma se nn chiamano, richiama tu...;)
Infatti dici bene
maurice_
29-03-2007, 12:23
io voglio solo un notebook perfettamente funzionante e corrispondente alle mie aspettative, tutto qui.
ok sarò anche abbastanza pignolo, ma ognuno è fatto a modo suo... o no? :)
Se il vero nodo e' l'ansia o la negazione del problema che si presenta, ("perche' proprio a ME, inaudito, rewind the world immediately"), l'assistenza tecnica non potra' mai bastare :mbe:
BlackZorro
29-03-2007, 12:29
Se il vero nodo e' l'ansia o la negazione del problema che si presenta, ("perche' proprio a ME, inaudito, rewind the world immediately"), l'assistenza tecnica non potra' mai bastare :mbe:
no ma che negazione del problema... :p
è il rosicamento di scartare il pacco col notebook nuovo, vedere che non va bene e aprire una pratica di riparazione (quasi) prima ancora di averlo acceso :muro: :cry:
no ma che negazione del problema... :p
è il rosicamento di scartare il pacco col notebook nuovo, vedere che non va bene e aprire una pratica di riparazione (quasi) prima ancora di averlo acceso :muro: :cry:
questo lo abbiamo capito e ti siamo vicini, ma ora devi avere un atteggiamento costruttivo e intraprendente...dai, fai ste prove col servizio tecnico, al limite se la sensazione di rosicamento ti rimane perchè senti che è solo un computer 'riparato' e nn nuovo, recedi...ma c'è sempre la possibilità che nn si capisca che è o che nn si risolva, quindi scatta il computer nuovo...tentar non nuoce...nn aspettare le 5 del pomeriggio, se loro nn chiamano x dirti qual è la loro proposta, richiama tu il servizio clienti... ;)
BlackZorro
29-03-2007, 12:44
questo lo abbiamo capito e ti siamo vicini, ma ora devi avere un atteggiamento costruttivo e intraprendente...dai, fai ste prove col servizio tecnico, al limite se la sensazione di rosicamento ti rimane perchè senti che è solo un computer 'riparato' e nn nuovo, recedi...ma c'è sempre la possibilità che nn si capisca che è o che nn si risolva, quindi scatta il computer nuovo...tentar non nuoce...nn aspettare le 5 del pomeriggio, se loro nn chiamano x dirti qual è la loro proposta, richiama tu il servizio clienti... ;)
sì infatti :)
infatti li sto aspettando, ma non vorrei che facessero gli indiani come ieri :p
seguo il tuo consiglio e verso le 15:00 li telefono... vediamo che mi dicono :oink:
notebookale
29-03-2007, 12:45
x notebookale :
anche a me sfarfallavano le finestre di vista... è un problema di driver!
si risolve tutto mettendo i driver versione 100.65 ( li trovi su www.laptopvideo2go.com dove devi scaricare anche l'inf modificato)
installati quelli o i 101.41 e non si è più presentato il problema...
ciao ciao !!!
intanto grazie
comunque ho provato ad installare i 101.41 ed a un certo punto non si installavano più.
dopo provo i 100.65
intanto grazie
comunque ho provato ad installare i 101.41 ed a un certo punto non si installavano più.
dopo provo i 100.65
Ma quindi sulla versione a 32 bit si installano tranquillamente?
Pannello e tutte le funzionalità comprese?
notebookale
29-03-2007, 12:50
intanto grazie
comunque ho provato ad installare i 101.41 ed a un certo punto non si installavano più.
dopo provo i 100.65
ma se li scarico dal sito nvidia? sono diversi e non c'è il file inf?
intanto grazie
comunque ho provato ad installare i 101.41 ed a un certo punto non si installavano più.
dopo provo i 100.65
Ma non bisognava usare i drivers "mobile" per le geffo da portatile o mi sono perso qualcosa? :fagiano:
al-edit-so60
29-03-2007, 13:01
...scusatemi, pur non volendo, non vi nascondo che tale pubblica discussione mi ha appassionato, come anche le cose che ho letto fino ad ora: alcune belle, alcune brutte, le varie opinioni e citazioni, gli schieramenti (che, a dir la verità, appaiono più ad un senso unico ed al di là di ogni ragionevole dubbio) e che con una battuta scherzosa si può sintetizzare nel titolo "TUTTI contro ZORRO" e guai a toccare il DIO DELL.
Bene io personalmente, come è noto, non ho un DIO da venerare, ma se proprio tale DIO esiste e fosse veramente grande non credo che avrebbe nessuna difficoltà a non far rimettere 96 euro ad un cliente insoddisfatto, per di più a ragione considerato che la legge e, ancor prima, il buon senso lo richiedono.
Non credo che, per così poco, bisogna far intervenire una associazione a difesa del consumatore e farne un "casus belli" nazionale.
Evidentemente non è solo una questione di principio, poi, giustamente, ognuno fa le proprie scelte.
Nokia N91
29-03-2007, 13:04
Con il volume e il subwoofer al massimo si sente veramente molto bene e non distorce affatto. Come ho già detto, ho scoperto che si può alzare il volume del sub solo dopo qualche giorno e il difetto c'è fin dall'inizio.
Per curiosità, provate ad estrarre dei file da un archivio con WinRAR. Da me con le casse a volume alto o al massimo si pianta completamente e ci mette una vita. Comunque il disco fisso a quanto pare è difettoso e forse è proprio quest'ultimo che causa il problema.
Un mio amico ha preso il mio stesso identico PC (stesso preventivo) quindi potrò verificare se anche lui ha il mio stesso problema. Comunque adesso chiamo l'assistenza e vedo di farmi mandare un tecnico a casa.
...scusatemi, pur non volendo, non vi nascondo che tale pubblica discussione mi ha appassionato, come anche le cose che ho letto fino ad ora: alcune belle, alcune brutte, le varie opinioni e citazioni, gli schieramenti (che, a dir la verità, appaiono più ad un senso unico ed al di là di ogni ragionevole dubbio) e che con una battuta scherzosa si può sintetizzare nel titolo "TUTTI contro ZORRO" e guai a toccare il DIO DELL.
Bene io personalmente, come è noto, non ho un DIO da venerare, ma se proprio tale DIO esiste e fosse veramente grande non credo che avrebbe nessuna difficoltà a non far rimettere 96 euro ad un cliente insoddisfatto, per di più a ragione considerato che la legge e, ancor prima, il buon senso lo richiedono.
Non credo che, per così poco, bisogna far intervenire una associazione a difesa del consumatore e farne un "casus belli" nazionale.
Evidentemente non è solo una questione di principio, poi, giustamente, ognuno fa le proprie scelte.
ecco, ci mancava solo l'avvocato difensore, pure nn richiesto!!! :D non mi sembra corretto quello che dici e dire 'TUTTI contro zorro' è solo una provocazione (delle tue :Prrr: )...in molti ci stiamo occupando del suo caso, chi ascoltando e cercando di tirarlo su, chi cercando di dare consigli e cercando in tutti i modi a noi possibili di dargli un aiuto concreto, non necessariamente per farlo rimanere in Dell (che ti assicuro nn è il mio dio ma solo un'opzione di buon compromesso del momento)...credo che anche lui possa riconoscerlo, vero Zorro???...nessuno ne sta facendo una questione personale, dà solo un po' fastidio il suo attegiamento pur comprensibilissimo di opposizione e resistenza a ogni mossa...quanto al non fargli pagare le spese di spedizione per il recesso, nn vedo proprio che c'azzecca con noi su questo forum che ti assicuro saremmo felicissimi se nessuno le pagasse in ogni caso...e cmq mica ci stiamo noi in Dell, ed è a mio parere Zorro che deve saper trattare la sua situazione per ricavarne qualche benefit per uscirne pulito, perchè le spese cmq sono dovute...io sono da sempre a favore della correttezza e della responsabilità professionale da parte delle case produttrici, qualunque esse siano, ma qui stiamo parlando di Dell e vediamo come si comporta Dell (nel mio caso bene, quindi mi auspico che anche con lui dia la stessa risposta)...c'est tout! ;)
notebookale
29-03-2007, 13:34
daiii che queste dicussioni poi...non si sa mai come vanno a finire
non vorrei ritrovarmi come poco tempo fa con il 9400 appena arrivato e il forum chiuso!!!noooo:D :cry: :nera:
comunque per i driver qualcuno sa qualcosa?
ora proverò ad installarli
ciao
Nokia N91
29-03-2007, 13:44
Entro 5 giorni lavorativi arriva il tecnico a casa e mi cambia l'hard disk:) e ho la garanzia base ritiro e ristituzione.:)
Spero solo che il problema all'audio sia dovuto proprio all'hard disk
A me sembra che nessuno abbia dato torto a Zorro, al limite qualcuno di noi (me compreso) ha criticato il suo approccio di indignazione, quasi a denunciare una truffa subita, visto il tono che aveva.
E' tutto lì il discorso, è ovvio che ti girino le palle se spendi 1700 euro e arriva un notebook con problemi, ma purtroppo ci sono anche casi particolarmente sfigati come questo.
Dall'incazzatura iniziale è il caso di passare alla razionalità e rendersi conto che il notebook sarà perfetto entro qualche giorno nonostante si sia partiti col piede sbagliato.
Questo vale per Dell come per tutti gli altri produttori.
Questo è davvero un caso limite, non si tratta della media delle necessità di assistenza, per cui è spinosa la situazione in sè...
A me sembra che nessuno abbia dato torto a Zorro, al limite qualcuno di noi (me compreso) ha criticato il suo approccio di indignazione, quasi a denunciare una truffa subita, visto il tono che aveva.
E' tutto lì il discorso, è ovvio che ti girino le palle se spendi 1700 euro e arriva un notebook con problemi, ma purtroppo ci sono anche casi particolarmente sfigati come questo.
Dall'incazzatura iniziale è il caso di passare alla razionalità e rendersi conto che il notebook sarà perfetto entro qualche giorno nonostante si sia partiti col piede sbagliato.
Questo vale per Dell come per tutti gli altri produttori, e questo è davvero un caso limite, non si tratta della media delle necessità di assistenza...
CLAP CLAP CLAP ;)
notebookale
29-03-2007, 14:08
ma è possibile che non mi funzionino i driver?
sono andato per aprire il file setup con la schermata nera nvidia e mi da un errore!!?? non riesco!!
(100.65)
Nokia N91
29-03-2007, 14:09
ma è possibile che non mi funzionino i driver?
sono andato per aprire il file setup con la schermata nera nvidia e mi da un errore!!?? non riesco!!
(100.65)
Li hai presi dal sito nvidia?
notebookale
29-03-2007, 14:11
Li hai presi dal sito nvidia?
da laptopvideo2go
Nokia N91
29-03-2007, 14:12
da laptopvideo2go
Hai sostituito il file *inf originale con quello moddato?
notebookale
29-03-2007, 14:14
ma bisogna farlo prima di aprire il file setup?
e comunque anche lì non me lo accetta(ora riprovo)
Nokia N91
29-03-2007, 14:16
ma bisogna farlo prima di aprire il file setup?
e comunque anche lì non me lo accetta(ora riprovo)
Direi proprio di sì:D
Devi scaricare i driver. Fai l'estrazione.
A questo punto ti ritrovi con una cartella piena di file.
Scarichi il file *inf moddato
Lo sostituisci a quello originale che ovviamente trovi nella cartella estratta in precedenza
Direi proprio di sì:D
Devi scaricare i driver. Fai l'estrazione.
A questo punto ti ritrovi con una cartella piena di file.
Scarichi il file *inf moddato
Lo sostituisci a quello originale che ovviamente trovi nella cartella estratta in precedenza
Nokia, quindi a te i driver li installa senza problemi?
Non fa finta?
Quando riavvi vedi caricata la versione appena installata?
Ti installa anche il pannello?
Non vedo che senso abbia avere problemi nel fare la stessa cosa sulla x64... :mbe: :mbe:
l_vagnozzi
29-03-2007, 14:20
fai un'operazione veloce veloce.. apri lo scompartimento delle memorie sotto il note, togli i 2 banchi e inverti le posizioni.. richiudi e riaccendi.. fai qualche test con sisoft sandra (o il tuo tester preferito) sulle ram...
Ho invertito le posizioni. :yeah:
da stamane ancora nessun bluscrìnn. :tie: :bsod: :sperem:
e io che pensavo che le memorie con più puzza sotto il naso erano quelle del mio desktop, ovvero le ECC REGISTRED. :eek:
Sdall, come non ringraziarti ancora?!?!
Lù
notebookale
29-03-2007, 14:21
Direi proprio di sì:D
Devi scaricare i driver. Fai l'estrazione.
A questo punto ti ritrovi con una cartella piena di file.
Scarichi il file *inf moddato
Lo sostituisci a quello originale che ovviamente trovi nella cartella estratta in precedenza
ok ma pensavo che il file inf da cambiare fosse quello da scaricare separatamente
dopo bisogna far avviare il file setup o è a posto?
BlackZorro
29-03-2007, 14:22
CLAP CLAP CLAP ;)
e no invece ci vuole ;)
hanno detto che mi cambiano il notebook (in 15 giorni) quindi non è inutile incavolarsi un po' ;) :sofico:
dopo un po' di battibecchi, si sono comportati nel migliore dei modi all DELL.
come diceva giustamente anto, ci vuole un po' di insistenza e di determinazione nel far valere i propri diritti :read:
Nokia N91
29-03-2007, 14:26
I driver che scarichi da quel sito sono quelli per i fissi che contengono già un file *inf.
Per renderli compatibili con i notebook bisogna scaricare il file *inf moddato apparte e quest'ultimo inf va sostituito a quello originale.
Non ho avuto problemi con i driver da quel sito. Me li installa correttamente
notebookale
29-03-2007, 14:32
I driver che scarichi da quel sito sono quelli per i fissi che contengono già un file *inf.
Per renderli compatibili con i notebook bisogna scaricare il file *inf moddato apparte e quest'ultimo inf va sostituito a quello originale.
Non ho avuto problemi con i driver da quel sito. Me li installa correttamente
infatti con il file inf trovato nella cartella il problema persiste anche se me lo ha installato
quello moddato per il portatile quando vado a fare i stessi passaggi non lo accetta
Dell ora mette nelle opzioni del XPS da 12' il disco 160/7200, magari lo si può avere anche nel 9400...
daikengorobot
29-03-2007, 14:37
Ciao a tutti,
ho appena chiamato il supporto Dell per il problema del media direct in spagnolo e mi hanno detto che devo reinstallare tutto, e che loro mi guideranno nella cosa.
Al momento non ho tempo e voglia di farlo, sapete se c'è un modo per installare il media direct corretto senza piallare tutto ?
Ma è vero che in ogni caso non è in italiano ma in inglese ?
A questo punto lo tengo in spagnolo, tanto neanche lo uso.
Quello da windows è in italiano.
Se proprio devo formattare e reinstallare tutto, piallo l'hard disk e partizioni per installare da zero senza media direct e diagnostici vari...impostando le partizioni a mio piacere.
Era quello che mi ero prefissato di fare all'arrivo del notebook ma poi trovandolo con Vista pulito senza applicazioni inutili ho preferito lasciare tutto così.
Consigli, soluzioni ?
Grazie anticipatamente.
Piranha82
29-03-2007, 14:40
Oggi è arrivato il mio DELLLLLLL!!!!!!!
Stavo vedendo le partizioni, come ho letto in prima pagina, ma non risco a capire a cosa serva l'unità d:.
Sull'unità d: c'è scritto RECOVERY. Ora volevo sapere se è la funzione di windows vista businnes di recovery e backup, per cui la posso formattare, oppure è l'immagine per ripristinare il notebook (come mi ha detto l'operatore al tel).
Occupando 10gb volevo formattarla e metterci windows xp pro.
Come ho letto nei primi post, se volessi mettere anche windows xp dovrei cambiare il boot, giusto? A quel punto mi funzionerebbe ugualmente il MediaDirect?
Grazie
phoenixbf
29-03-2007, 14:47
soccia....
Torno dopo un giorno, e ci sono sempre sorprese in questo thread! :D
Comunque, piccola e innocua domanda, o cugini "inspirati":
Come pulite lo schermo di solito?
Io ho preso uno spray al mediaw**** ma quando uso il panno ad hoc, i risultati non mi soddisfano mai, cioe si creano sempre delle piccole striature, visibili in controluce, eppure sono delicatissimo....
Qual'e' il modo migliore?
Oggi è arrivato il mio DELLLLLLL!!!!!!!
Stavo vedendo le partizioni, come ho letto in prima pagina, ma non risco a capire a cosa serva l'unità d:.
Sull'unità d: c'è scritto RECOVERY. Ora volevo sapere se è la funzione di windows vista businnes di recovery e backup, per cui la posso formattare, oppure è l'immagine per ripristinare il notebook (come mi ha detto l'operatore al tel).
Occupando 10gb volevo formattarla e metterci windows xp pro.
Come ho letto nei primi post, se volessi mettere anche windows xp dovrei cambiare il boot, giusto? A quel punto mi funzionerebbe ugualmente il MediaDirect?
Grazie
Non lo so, sul mio oltre quelle nascoste della disgnostica e del ripristino (4,7GB) c'erano due partizioni visibili da Risorse del Computer, C: con il sistema e D: vuota.
Ora con Vista non so se hanno cambiato le cose.
EDIT: che per caso hai preso il nuovo disco da 160/7200?
notebookale
29-03-2007, 14:47
infatti con il file inf trovato nella cartella il problema persiste anche se me lo ha installato
quello moddato per il portatile quando vado a fare i stessi passaggi non lo accetta
risolto:bisognava anche spostare il flie inf nella cartella scaricata e poi nei passaggi di installazione scegliere non 7900 ma vga comune
grazie mille...pare che ora non tremi più
ora vediamo se riesco a risolvere il problema delle directx in xp
anzi visto che so bene come cambiare driver in xp cosa potrei metterci? (non mi ricordo cosa mi avevate consigliato)
soccia....
Torno dopo un giorno, e ci sono sempre sorprese in questo thread! :D
Comunque, piccola e innocua domanda, o cugini "inspirati":
Come pulite lo schermo di solito?
Io ho preso uno spray al mediaw**** ma quando uso il panno ad hoc, i risultati non mi soddisfano mai, cioe si creano sempre delle piccole striature, visibili in controluce, eppure sono delicatissimo....
Qual'e' il modo migliore?
http://www.spontex.it/pagine/modouso.asp?ModoUso=1&SottoCat=43&idprodotto=5
phoenixbf
29-03-2007, 14:51
http://www.spontex.it/pagine/modouso.asp?ModoUso=1&SottoCat=43&idprodotto=5
Lo trovo al mediamondo?
BlackZorro
29-03-2007, 14:54
domanda per chi ha avuto la sostituzione del notebook: le spese di spedizione per inviare il notebook nuovo e ritirare il vecchio se le accollano loro?
e poi come funziona, nel momento in cui viene il corriere col nuovo, si prende pure il vecchio oppure successivamente mandano un altro corriere?
Lo trovo al mediamondo?
Io le compro al supermercato sotto casa... :)
Fatti un giro nei super vicino da te.
Io le lavo con acqua calda, strizzo forte per benino e passo sullo schermo. Lucido come uno specchio!
e no invece ci vuole ;)
hanno detto che mi cambiano il notebook (in 15 giorni) quindi non è inutile incavolarsi un po' ;) :sofico:
dopo un po' di battibecchi, si sono comportati nel migliore dei modi all DELL.
come diceva giustamente anto, ci vuole un po' di insistenza e di determinazione nel far valere i propri diritti :read:
:yeah: evvvVVVVvvvai!
mai accontentarsi! ;)
domanda per chi ha avuto la sostituzione del notebook: le spese di spedizione per inviare il notebook nuovo e ritirare il vecchio se le accollano loro?
e poi come funziona, nel momento in cui viene il corriere col nuovo, si prende pure il vecchio oppure successivamente mandano un altro corriere?
Io non ho pagato nulla, l'altro se lo sono ripreso dopo 40gg perchè dovevo avere il tempo di fare back-up... all'anima del back-up...
I driver che scarichi da quel sito sono quelli per i fissi che contengono già un file *inf.
Per renderli compatibili con i notebook bisogna scaricare il file *inf moddato apparte e quest'ultimo inf va sostituito a quello originale.
Non ho avuto problemi con i driver da quel sito. Me li installa correttamente
La x64 fa finta, almeno con i Mobileforce 100.41 by Xtreme-G... :muro:
Stasera provo i Forceware originali dal sito Nvidia, pacchetto per Vista x64, ci piazzo l'inf e se ho ancora problemi getto la spugna, mi sono rotto le palle.
Mai visto un sistema che sceglie da sè driver, se li disinstalli li reistalla deliberatamente al riavvio senza chiedere nulla, e non li fa sovrascrivere!! :mbe:
Tra l'altro l'utilità di un sistema che limita i privilegi di admin è proprio quella di fare davvero tutto quello che vuoi se invece sei amministratore!
Devo anche poter sfasciare il sistema se voglio!
Qua il vero admin è il sistema, sceglie lui e non ti chiede nemmeno se sei d'accordo! :doh:
Prima o poi inizierà a dirmi anche cosa mangiare, come vestirmi... :doh:
domanda per chi ha avuto la sostituzione del notebook: le spese di spedizione per inviare il notebook nuovo e ritirare il vecchio se le accollano loro?
e poi come funziona, nel momento in cui viene il corriere col nuovo, si prende pure il vecchio oppure successivamente mandano un altro corriere?
le spese se le accollano loro, sia di ritiro che di consegna del nuovo...
quanto al ritiro,di solito ci si mette d'accordo insieme con Dell (sempre servizio clienti) e si concorda una data x il ritiro...a me è successo sia che lo abbiano ritirato qualche giorno prima della consegna del nuovo, sia che su mia richiesta mi abbiano fatto tenere il vecchio fino e anche oltre (x 10 giorni entrambi) la consegna del nuovo...ti consiglio di chiedere questa seconda opzione ;)
soccia....
Torno dopo un giorno, e ci sono sempre sorprese in questo thread! :D
Comunque, piccola e innocua domanda, o cugini "inspirati":
Come pulite lo schermo di solito?
Io ho preso uno spray al mediaw**** ma quando uso il panno ad hoc, i risultati non mi soddisfano mai, cioe si creano sempre delle piccole striature, visibili in controluce, eppure sono delicatissimo....
Qual'e' il modo migliore?
panno di microfibra x attirare la polvere e pezzetta x gli occhiali senza nessun prodotto per lucidare e non lasciare aloni ;)
(((ma pare che il solito fortunato sofisticato cugino Harsan abbia avuto addirittura una pezzetta speciale Dell in dotazione col suo xps :P come mai tu no??? )))
e no invece ci vuole ;)
hanno detto che mi cambiano il notebook (in 15 giorni) quindi non è inutile incavolarsi un po' ;) :sofico:
dopo un po' di battibecchi, si sono comportati nel migliore dei modi all DELL.
come diceva giustamente anto, ci vuole un po' di insistenza e di determinazione nel far valere i propri diritti :read:
ah Zorre' hai visto ? l'hai spuntata come desideravi ... bene bene sn contento per te :)
finalmente sei contento ...vabbe' lo sarai ancora di piu' quando arrivera' il nuovo notebook.. ma ora hai una preoccupazione in meno.
panno di microfibra x attirare la polvere e pezzetta x gli occhiali senza nessun prodotto per lucidare e non lasciare aloni ;)
(((ma pare che il solito fortunato sofisticato cugino Harsan abbia avuto addirittura una pezzetta speciale Dell in dotazione col suo xps :P)))
si una sorta di pezza :) o meglio una sacca.. di materiale buono con tanto di laccio
bella ... molto bella..
Eriol the real
29-03-2007, 15:15
il diritto di recesso è cosa ben diversa dalla sostituzione in toto ed immediata del prodotto difettoso, alla quale ho diritto entro i 7 giorni dall'acquisto.
perchè recedere significa non volere + quel prodotto, mentre io potrei volere proprio quello ed avrei diritto ad averlo perfettamente funzionante senza dover passare per l'assistenza essendo nei primi 7 giorni dall'acquisto.
per il resto non sto qui a piagnucolare,ma cercare di capire se e come posso uscirmene da questa situazione dal momento che l'assistenza DELL da ieri mattina si è data alla macchia .
in questo topic fortunatamente ho trovato tantissima gente che (in pubblico e anche in privato) si è adoperata per aiutarmi o quantomeno tranquillizzarmi (nonchè consigliarmi) e non come te che arrivi da ultras DELL con la bandiera in mano e, senza dare il minimo apporto costruttivo, credi di stare in curva a tifare per la squadra (marca) del cuore, attaccando quelli che non inneggiano e non lodano la tua fazione.
di ultras sfegatati ne faccio volentieri a meno.
na cosa banale, per verificare se hai problemi al pannello lcd, hai provato a collegare un monitor esterno?
p.s. cmq sono di napoli anche io, se ti può essere utile per qualsiasi motivo fammi sapere
VirusITA
29-03-2007, 15:19
La x64 fa finta, almeno con i Mobileforce 100.41 by Xtreme-G... :muro:
Stasera provo i Forceware originali dal sito Nvidia, pacchetto per Vista x64, ci piazzo l'inf e se ho ancora problemi getto la spugna, mi sono rotto le palle.
Presupposto che Vista è ancora acerbo ma che soprattutto è pieno di spine nel :ciapet:, Alex (la figlia di Daniello, non Malcolm McDowell), con XP64 ho avuto lo stesso problema: prova a sostituire all'interno dell'inf alla stringa "7900 GS" (la go gs non è supportata :rolleyes: ) il codice della scheda con "298.1" e ripeterlo ogni volta che incontri il vecchio "292.1". Poi forza dal pannello a scegliere un driver già conosciuto e quindi scegli "have disk" e dagli in pasto l'inf, con me ha funzionato...
:mbe:
Eriol the real
29-03-2007, 15:25
Io tengo sempre il sub a manetta, può capitare che qualche MP3 registrato a volume più alto del solito distorca un pochino, ma generalmente si sente veramente bene, forte e senza ronzii. Almeno il mio è così. Ho XP.
mha, premesso che non mi aspetto molto dalle casse del note, e quindi mi pare normale che distorce se metti tutto al max (anche le casse del dekstop distorcono in tali condizioni), e mi sembrerebbe anomalo anzi il contrario!
...ma da come leggo da te (ma hai provato cmq volume max e sub max per un po con alimentazione a rete?) e sopratutto da nokia91 allora problemi dovrei averli io?
Bho... e questo punto forse potrebbe essere questione di driver (ho quelli di default di "fabbrica") o cosa?
Ma qualcun altro può fare qualche test in merito? sta cosa mi pare strana... :mbe:
(le mie condizioni di prova sono: alim. a rete/xp/driver sigmatel di default/playing mp3 con wmp11/vol.max/subwoofer max)
P.S. X DANELLO
parlavi di impostazioni audio, puoi essere + preciso please?
maurice_
29-03-2007, 15:27
Qua il vero admin è il sistema, sceglie lui e non ti chiede nemmeno se sei d'accordo! :doh:
Prima o poi inizierà a dirmi anche cosa mangiare, come vestirmi... :doh:
Credo che il tuo nemico abbia un nome, si chiama KMCS (quoto da sito microsoft):
"x64 versions of Windows Vista require Kernel Mode Code Signing (KMCS) in order to load kernel-mode software"
questo dovrebbe significare che non c'entrano i privilegi dell'utente... o il driver e' KMCS-signed o ciccia (o si falsifica la firma...) - certo che se e' proprio cosi' e' una cosa di una pesantezza ingestibile :(
P.S. X DANELLO
parlavi di impostazioni audio, puoi essere + preciso please?
Purtroppo non su quelle di windows, se vuoi ti aiuto per l'audio su linux... :p
Nokia N91
29-03-2007, 15:43
mha, premesso che non mi aspetto molto dalle casse del note, e quindi mi pare normale che distorce se metti tutto al max (anche le casse del dekstop distorcono in tali condizioni), e mi sembrerebbe anomalo anzi il contrario!
...ma da come leggo da te (ma hai provato cmq volume max e sub max per un po con alimentazione a rete?) e sopratutto da nokia91 allora problemi dovrei averli io?
Bho... e questo punto forse potrebbe essere questione di driver (ho quelli di default di "fabbrica") o cosa?
Ma qualcun altro può fare qualche test in merito? sta cosa mi pare strana... :mbe:
(le mie condizioni di prova sono: alim. a rete/xp/driver sigmatel di default/playing mp3 con wmp11/vol.max/subwoofer max)
P.S. X DANELLO
parlavi di impostazioni audio, puoi essere + preciso please?
Dimmi qualche canzone che da te distorce così provo anch'io;)
Nokia N91
29-03-2007, 15:49
Comunque ho provato ad ascoltare le canzoni che hai detto tu e la qualità delle canzoni fa abbastanza pena ma non c'è nessuna distorsione.
Magari prova con qualche canzone di buona qualità tipo Love Generation, World Hold On,ecc...
Non credo sia neanche un problema di firme digitali, non ricevo nessun errore del genere, mentre con altri driver non firmati mi restituiva errore..così almeno mi attrezzavo per bypassare! :doh:
@Sahid: non ho l'inf a portata di mano, ma non sembra avere problemi a trovarci dentro la mia periferica! :mbe:
Per la questione monitor, udite udite, l'altro ieri l'ho pulito col Glassex... :asd:
mha, premesso che non mi aspetto molto dalle casse del note, e quindi mi pare normale che distorce se metti tutto al max (anche le casse del dekstop distorcono in tali condizioni), e mi sembrerebbe anomalo anzi il contrario!
...ma da come leggo da te (ma hai provato cmq volume max e sub max per un po con alimentazione a rete?) e sopratutto da nokia91 allora problemi dovrei averli io?
Bho... e questo punto forse potrebbe essere questione di driver (ho quelli di default di "fabbrica") o cosa?
Ma qualcun altro può fare qualche test in merito? sta cosa mi pare strana... :mbe:
(le mie condizioni di prova sono: alim. a rete/xp/driver sigmatel di default/playing mp3 con wmp11/vol.max/subwoofer max)
P.S. X DANELLO
parlavi di impostazioni audio, puoi essere + preciso please?
Tutti i volumi al massimo, sub al massimo, equalizzatore regolato in modo da enfatizzare i bassi ed alti, alimentato da rete.
l_vagnozzi
29-03-2007, 16:09
Ho invertito le posizioni. :yeah:
da stamane ancora nessun bluscrìnn. :tie: :bsod: :sperem:
e io che pensavo che le memorie con più puzza sotto il naso erano quelle del mio desktop, ovvero le ECC REGISTRED. :eek:
Sdall, come non ringraziarti ancora?!?!
Lù
:bsod:
cazz. è riaccaduto. :cry: :cry: :cry: :cry:
adesso chiamo il supporto.
Ma com'è che succedono tutti questi problemi ai nuovi 9400?
A memoria non ricordo di così tanti inconvenienti postati dagli utenti....
Montassero pezzi di qualità inferiore da quando hanno abbassato di tanto i prezzi? :eek:
Scherzo eh, era solo per far prendere un colpo a chi lo deve ancora ricevere...
Però è strano sto fatto.
Forse sono gli utenti del dellone che sono cambiati?
Scherzo eh, era solo per far prendere un colpo a chi lo deve ancora ricevere...
Però è strano sto fatto.
Forse sono gli utenti del dellone che sono cambiati?
Infatti, sta diventando troppo commerciale, ormai lo comprano cani e porci, è normale che lo standard si abbassi... :O
sdalleave
29-03-2007, 16:25
Ho invertito le posizioni. :yeah:
da stamane ancora nessun bluscrìnn. :tie: :bsod: :sperem:
e io che pensavo che le memorie con più puzza sotto il naso erano quelle del mio desktop, ovvero le ECC REGISTRED. :eek:
Sdall, come non ringraziarti ancora?!?!
Lù
prego, prego.. chissa' che magari anche altri (;)) si convincano che non sono un ultras.. :Prrr:
al-edit-so60
29-03-2007, 16:29
ormai lo comprano cani e porci
..ciao dan io non ce l'ho... ma se ce lo avessi mi offenderei detta così ! :D
è normale che lo standard si abbassi... :O
...questa invece non l'ho capita! :eek:
l_vagnozzi
29-03-2007, 16:30
prego, prego.. chissa' che magari anche altri (;)) si convincano che non sono un ultras.. :Prrr:
sdall, non esultare più... è riaccaduto di nuovo.
ho chiamato il supporto tecnico. mi hanno fatto rimettere il bios e mi richiameranno fra 2/3 giorni...
speriamo.-.-..
..ciao dan io non ce l'ho... ma se ce lo avessi mi offenderei detta così ! :D
...questa invece non l'ho capita! :eek:
:D :D :D
Infatti aspettavo che qualcuno si inalberasse per dire che stavo scherzando!!!:D :D
Ci mancherebbe... :)
sdalleave
29-03-2007, 16:55
soccia....
Torno dopo un giorno, e ci sono sempre sorprese in questo thread! :D
Comunque, piccola e innocua domanda, o cugini "inspirati":
Come pulite lo schermo di solito?
Io ho preso uno spray al mediaw**** ma quando uso il panno ad hoc, i risultati non mi soddisfano mai, cioe si creano sempre delle piccole striature, visibili in controluce, eppure sono delicatissimo....
Qual'e' il modo migliore?
qualcuno di noi (e' dan? ;)) usava lo sputo.. :p
comunque io (piu' civilmente) uso la soluzione per pulire le lenti degli occhiali che si trova dagli ottici..
...questa invece non l'ho capita! :eek: [/COLOR][/I]
E' che ogni tanto mi piace dire stupidaggini per vedere l'effetto che fa... :Prrr:
Ma com'è che succedono tutti questi problemi ai nuovi 9400?
A memoria non ricordo di così tanti inconvenienti postati dagli utenti....
Montassero pezzi di qualità inferiore da quando hanno abbassato di tanto i prezzi? :eek:
Scherzo eh, era solo per far prendere un colpo a chi lo deve ancora ricevere...
Però è strano sto fatto.
Forse sono gli utenti del dellone che sono cambiati?
Secondo me dipende solo dal fatto che l'esistenza di questo forum e dei suoi guru si è diffusa nella grande rete e nel mondo informatico, molti ora sanno della gentilezza e della competenza degli utenti ed a loro si rivolgono per consigli ed aiuto.
Rimane sempre valido poi il concetto per il quale ci si rivolge più facilmente ad un forum in caso di necessità che non quando tutto va alla meraviglia.
:cool: :cool: :cool: :cool: :cool:
soccia....
Torno dopo un giorno, e ci sono sempre sorprese in questo thread! :D
Comunque, piccola e innocua domanda, o cugini "inspirati":
Come pulite lo schermo di solito?
Io ho preso uno spray al mediaw**** ma quando uso il panno ad hoc, i risultati non mi soddisfano mai, cioe si creano sempre delle piccole striature, visibili in controluce, eppure sono delicatissimo....
Qual'e' il modo migliore?
Bene, bene, avevo il tuo stesso dubbio...
Dopo oltre due mesi di utilizzo del 9400 senza averlo mai pulito mi sono infine deciso a fare le "pulizie di primavera".....
Ero quasi terrorizzato... :( :( :( :(
Ho iniziato con uno Swiffer per "catturare la polvere" ma non ho fatto altro che spanderla meglio sul video.... :muro: :muro: :muro:
Sono passato alla soluzione liquida per le lenti degli occhiali che si pò comprare da un ottico o ai grandi magazzini, spruzzatina sul video e via di gomito con la pezzetta che uso sempre per le lenti degli occhiali.
Perfetto!!!!!
:cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:
qualcuno di noi (e' dan? ;)) usava lo sputo.. :p
:rotfl:
Cmq davvero ho usato il Glassex, mai visto un monitor così lindo... :O
Non lo pulivo da un pezzo, era messo malissimo e l'acqua non bastava...
Allora ho preso il Glassex e ho incrociato le dita...ragazzi, una meraviglia!!! :D
Ad un giorno dalla scadenza dei termini, alle 17, forse un po' in ritardo, lo ammetto, ho chiamato Dell per ordinare Vista Upgrade.
Ho acquistato il 9400 in Gennaio con Win XP Professional SP2.
L'operatrice del comemerciale, dopo aver verificato il service tag mi ha detto che domani mi manda il preventivo.
Sono curioso....
I will let u know!!!!
:cool: :cool: :cool: :cool: :cool:
al-edit-so60
29-03-2007, 17:08
E' che ogni tanto mi piace dire stupidaggini per vedere l'effetto che fa... :Prrr:
... :rotfl: adesso ho capito (anche se nessuno si è inalberato :D ) :rotfl:
Rimane sempre valido poi il concetto per il quale ci si rivolge più facilmente ad un forum in caso di necessità che non quando tutto va alla meraviglia.
:cool: :cool: :cool: :cool: :cool:
:) ...quindi, deduzione... sono meglio i prodotti dei forum che non esistono :D :eek: (sto scherzando)
Eriol the real
29-03-2007, 17:16
Comunque ho provato ad ascoltare le canzoni che hai detto tu e la qualità delle canzoni fa abbastanza pena ma non c'è nessuna distorsione.
Magari prova con qualche canzone di buona qualità tipo Love Generation, World Hold On,ecc...
:) la cosa già assume una luce diversa ora...
x qualità che intendi? i miei sono mp3 rip da cd a 192kbps...
se poi confronti con love generation è ovvio che è diverso... i 2 pezzi che ti ho detto mettono a dura prova le casse... hanno una gamma dinamica molto estesa (in confronto love generation manco la metà)
io per ora non ho love gneration da testare, ma mettendo mp3 altrettando morbidi (es. 7 days di Craig David), non ho alcun problema di distorsione! ma non è una situazione da test questa... (e poi centra un po pure il gusto o sensibilità personale)
se te la senti (ma vale pure per altri) facciamo il test definitivo.... i primi 10 secondi di Don't Cry (sempre guns 'n roses) hanno toni molto bassi, e appena si sente la voce che si sovrappone al basso è il punto + difficile, se mi dici che li, con tutto al max, non ti distorce... allora hai un supersubwoofer :)
se invece vai verso il min. 2:20" li c'è uno stacco di chitarra elettrica decisamente forte... se gli alti ti reggono dovresti sentire il tutto abbastanza bene, sennò senti un certo casino poco distinto...
p.s. ovviamente il tutto presuppone che abbiamo un mp3 a pari livello di volume generale... sennò il test serve a poco (se serve un link, sentiamoci in pm)
sdalleave
29-03-2007, 17:16
sdall, non esultare più... è riaccaduto di nuovo.
ho chiamato il supporto tecnico. mi hanno fatto rimettere il bios e mi richiameranno fra 2/3 giorni...
speriamo.-.-..
acc, abbiamo cantato vittoria troppo presto... un test con sandra l'hai fatto? (sandra e' sempre disponibile, lo sai? ;))
Nel quarto trimestre 2006-2007, concluso il 2 Febbraio, il risultato netto di Dell è calato del 33% a 673 milioni di dollari (30 cent per azione) contro 1,10 miliardi (43 cent per azione) un anno prima.
"Siamo delusi dai risultati. Stiamo muovendoci per aumentare l'efficienza" ha commentato il numero uno, Michael Dell.
:cool: :cool: :cool: :cool: :cool:
Eriol the real
29-03-2007, 17:23
:rotfl:
Cmq davvero ho usato il Glassex, mai visto un monitor così lindo... :O
Non lo pulivo da un pezzo, era messo malissimo e l'acqua non bastava...
Allora ho preso il Glassex e ho incrociato le dita...ragazzi, una meraviglia!!! :D
:eek:
mi sa che è una scleta "rischiosa", non tanto per la superficie del vetro ma per i bordi dello schermo, il glassex credo può corrodere il rivestimento del note
cmq per tutti gli schermi lcd le case produttrici consigliano solo un panno morbido inumidito con acqua... e sconsigliano prodotti detergenti
al limite credo possa andare anche la soluzione spray per pulire le lenti degli occhiali (come diceva sdalleave)
al-edit-so60
29-03-2007, 17:24
Nel quarto trimestre 2006-2007, concluso il 2 Febbraio, il risultato netto di Dell è calato del 33% a 673 milioni di dollari (30 cent per azione) contro 1,10 miliardi (43 cent per azione) un anno prima.
"Siamo delusi dai risultati. Stiamo muovendoci per aumentare l'efficienza" ha commentato il numero uno, Michael Dell.
...e te credo.. a discapito di zorro :D
VirusITA
29-03-2007, 17:28
Finchè esisteranno le mele marce "VirusITA", "Danello" e "Sdalleave" (doppio tra l'altro :eek: ) la dell finirà in perdita...
Mo' m'ammazzano :asd:
l_vagnozzi
29-03-2007, 17:29
acc, abbiamo cantato vittoria troppo presto... un test con sandra l'hai fatto? (sandra e' sempre disponibile, lo sai? ;))
Sandra? no, al momento sto giocando con Catia... :stordita: :stordita:
il tecnico mi ha detto che il bluscrin è del tutto random accade e basta, anche i sistemi di diagnostica vedono tutto ok...
mi ha anche detto che non sono il primo a reclamare un problema simile.
spero si diano da fare!!!
Lù
phoenixbf
29-03-2007, 17:30
Nel quarto trimestre 2006-2007, concluso il 2 Febbraio, il risultato netto di Dell è calato del 33% a 673 milioni di dollari (30 cent per azione) contro 1,10 miliardi (43 cent per azione) un anno prima.
"Siamo delusi dai risultati. Stiamo muovendoci per aumentare l'efficienza" ha commentato il numero uno, Michael Dell.
Cosi' tanto????
Se non sbaglio la Dell e' ancora al primo posto, seguita da HP ... sbaglio?
Se sono in calo, nel trimestre prima allora dove stavano? :confused:
Comunque vediamo che succedera' con i nuovi protatili pronti per linux, e le nuove opzioni di scelta (nessun SO, nessun crapware)
Il papà dei Delloni, Michael Dell:
http://img42.imagevenue.com/loc457/th_85637_200px_MichaelDell_122_457lo.jpg (http://img42.imagevenue.com/img.php?image=th_85637_200px_MichaelDell_122_457lo.jpg)
http://img135.imagevenue.com/loc505/th_85639_Michael_Dell_Conferring_UL6_122_505lo.jpg (http://img135.imagevenue.com/img.php?image=th_85639_Michael_Dell_Conferring_UL6_122_505lo.jpg)
http://img173.imagevenue.com/loc329/th_85645_dell_house_big_122_329lo.jpg (http://img173.imagevenue.com/img.php?image=85645_dell_house_big_122_329lo.jpg)
L'ultima immagine è una veduta aerea della villa ad Austin , Texas.
:cool: :cool: :cool: :cool:
:) la cosa già assume una luce diversa ora...
x qualità che intendi? i miei sono mp3 rip da cd a 192kbps...
se poi confronti con love generation è ovvio che è diverso... i 2 pezzi che ti ho detto mettono a dura prova le casse... hanno una gamma dinamica molto estesa (in confronto love generation manco la metà)
io per ora non ho love gneration da testare, ma mettendo mp3 altrettando morbidi (es. 7 days di Craig David), non ho alcun problema di distorsione! ma non è una situazione da test questa... (e poi centra un po pure il gusto o sensibilità personale)
se te la senti (ma vale pure per altri) facciamo il test definitivo.... i primi 10 secondi di Don't Cry (sempre guns 'n roses) hanno toni molto bassi, e appena si sente la voce che si sovrappone al basso è il punto + difficile, se mi dici che li, con tutto al max, non ti distorce... allora hai un supersubwoofer :)
se invece vai verso il min. 2:20" li c'è uno stacco di chitarra elettrica decisamente forte... se gli alti ti reggono dovresti sentire il tutto abbastanza bene, sennò senti un bel casino...
p.s. ovviamente il tutto presuppone che abbiamo un mp3 a pari livello di volume generale... sennò il test serve a poco (se serve un link, sentiamoci in pm)
Beh, però giusto ieri ascoltavo Civil War senza distorsioni... :read:
:eek:
mi sa che è una scleta "rischiosa", non tanto per la superficie del vetro ma per i bordi dello schermo, il glassex credo può corrodere il rivestimento del note
cmq per tutti gli schermi lcd le case produttrici consigliano solo un panno morbido inumidito con acqua... e sconsigliano prodotti detergenti
al limite credo possa andare anche la soluzione spray per pulire le lenti degli occhiali (come diceva sdalleave)
Ovviamente poco Glassex e a centro monitor, ai bordi arrivo solo col panno appena appena umido... :p
Ti assenti una giornata e trovi 6 pagine da leggere...
Ora sì il thread è iniziato a crescere come i vecchi tempi!! :asd:
Il papà dei Delloni, Michael Dell:
http://img42.imagevenue.com/loc457/th_85637_200px_MichaelDell_122_457lo.jpg (http://img42.imagevenue.com/img.php?image=th_85637_200px_MichaelDell_122_457lo.jpg)
http://img135.imagevenue.com/loc505/th_85639_Michael_Dell_Conferring_UL6_122_505lo.jpg (http://img135.imagevenue.com/img.php?image=th_85639_Michael_Dell_Conferring_UL6_122_505lo.jpg)
http://img173.imagevenue.com/loc329/th_85645_dell_house_big_122_329lo.jpg (http://img173.imagevenue.com/img.php?image=85645_dell_house_big_122_329lo.jpg)
L'ultima immagine è una veduta aerea della villa ad Austin , Texas.
:cool: :cool: :cool: :cool:
Sì, ma che faccia da nerd... :doh:
Più che Michael sa di Eugene...
phoenixbf
29-03-2007, 17:36
http://img42.imagevenue.com/loc457/th_85637_200px_MichaelDell_122_457lo.jpg (http://img42.imagevenue.com/img.php?image=th_85637_200px_MichaelDell_122_457lo.jpg)
http://img135.imagevenue.com/loc505/th_85639_Michael_Dell_Conferring_UL6_122_505lo.jpg (http://img135.imagevenue.com/img.php?image=th_85639_Michael_Dell_Conferring_UL6_122_505lo.jpg)
Ma quanto e' PACIOCCONE !!!! :D :D :D
uauauauau.... lo facevo diverso..... comunque ha una faccia simpatica
VirusITA
29-03-2007, 17:40
Ma quanto e' PACIOCCONE !!!! :D :D :D
uauauauau.... lo facevo diverso..... comunque ha una faccia simpatica
Non sembra neanche anglosassone :asd:
Il papà dei Delloni, Michael Dell:
http://img42.imagevenue.com/loc457/th_85637_200px_MichaelDell_122_457lo.jpg (http://img42.imagevenue.com/img.php?image=th_85637_200px_MichaelDell_122_457lo.jpg)
http://img135.imagevenue.com/loc505/th_85639_Michael_Dell_Conferring_UL6_122_505lo.jpg (http://img135.imagevenue.com/img.php?image=th_85639_Michael_Dell_Conferring_UL6_122_505lo.jpg)
http://img173.imagevenue.com/loc329/th_85645_dell_house_big_122_329lo.jpg (http://img173.imagevenue.com/img.php?image=85645_dell_house_big_122_329lo.jpg)
L'ultima immagine è una veduta aerea della villa ad Austin , Texas.
:cool: :cool: :cool: :cool:
Però, che tipo...
al-edit-so60
29-03-2007, 17:42
Non sembra neanche anglosassone :asd:
:rotfl: ..ahahhahahaha :rotfl:
Eriol the real
29-03-2007, 17:44
Beh, però giusto ieri ascoltavo Civil War senza distorsioni... :read:
eh... non credo sia cosi stressante :)
se vuoi provare col file che ti dicevo scrivimi un pvt..
.. la mia mente tende ad allontanare le pubblicita' sceme (mentre invece trattiene quelle demenziali, sottile ma importante differenza..).
Ecco una di quelle rare perle di saggezza che dimostrano che il mondo non è solo tutto bianco o tutto nero, esistono anche le sfumature del grigio che sono quelle che rendono più bello il vivere...
:cool: :cool: :cool: :cool:
al-edit-so60
29-03-2007, 17:48
Però, che tipo...
.:rotfl: :rotfl: ..aahhahahah....ahhahahah... :rotfl: :rotfl: secondo la mia teoria (vedi firma) dovrebbe essere "simpatico"... ahahhahahah (oltre al fatto che sta perdendo...e quindi è anche una eccezione.. ahahhahahaha):D :eek:
:rotfl: :rotfl:
FAQ AGGIORNATE (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14765762&postcount=9154)
Grazie, anche se in ritardo.
Incommensurabile!
:sbav: :sbav: :sbav:
:cool: :cool: :cool: :cool:
Nokia N91
29-03-2007, 17:50
Ho provato a riprodurre il brano con il sub al massimo e non distorce
Un_Amico
29-03-2007, 17:53
:eek:
mi sa che è una scleta "rischiosa", non tanto per la superficie del vetro ma per i bordi dello schermo, il glassex credo può corrodere il rivestimento del note
cmq per tutti gli schermi lcd le case produttrici consigliano solo un panno morbido inumidito con acqua... e sconsigliano prodotti detergenti
al limite credo possa andare anche la soluzione spray per pulire le lenti degli occhiali (come diceva sdalleave)
Io per il mio 9400 uso una boccettina spray "LCD" acquistata in un negozio di informatica specifico per schermi LCD come dice il nome del prodotto e un grande panno in microfibra per la pulizia occhiali. Tutte le alte soluzioni "fai da te" tipo spontex ecc... non le utilizzerei mai, alla lunga magari rovinano il rivestimento.
phoenixbf
29-03-2007, 17:59
Io per il mio 9400 uso una boccettina spray "LCD" acquistata in un negozio di informatica specifico per schermi LCD come dice il nome del prodotto e un grande panno in microfibra per la pulizia occhiali. Tutte le alte soluzioni "fai da te" tipo spontex ecc... non le utilizzerei mai, alla lunga magari rovinano il rivestimento.
Ho provato ora, mettendo in stand-by il pc.....
Nulla :muro: fa piu schifo di prima.... non capisco dove sbaglio, sto usando uno spray AD HOC per LCD, e un panno (come quello per gli occhiali) e ci vado delicato, ma mi vengono fuori sempre ste caxxo di striature.... e in piu lo sporco rimane
al-edit-so60
29-03-2007, 18:05
Ho provato ora, mettendo in stand-by il pc.....
Nulla :muro: fa piu schifo di prima.... non capisco dove sbaglio, sto usando uno spray AD HOC per LCD, e un panno (come quello per gli occhiali) e ci vado delicato, ma mi vengono fuori sempre ste caxxo di striature.... e in piu lo sporco rimane
ciao pho.. io uso acqua tiepida (o anche un po' più calda) e carta igienica (quella per culetti morbidi , doppio velo, non quella ruvida per intenderci). Imbevo la carta igienica e pulisco. Operazione che ripeto due o tre volte (perchè il grasso, ad esempio quelle delle dita) non và via alla prima passata...
Poi asciugo leggermente con la carta igienica asciutta... però non devi strofinare...
Il monitor a me viene perfetto!:)
Ciao:D
Un_Amico
29-03-2007, 18:10
Ho provato ora, mettendo in stand-by il pc.....
Nulla :muro: fa piu schifo di prima.... non capisco dove sbaglio, sto usando uno spray AD HOC per LCD, e un panno (come quello per gli occhiali) e ci vado delicato, ma mi vengono fuori sempre ste caxxo di striature.... e in piu lo sporco rimane
Magari le striature rimangono per colpa del panno in microfibra. Magari è di bassa qualità. Puoi provare a cambiare panno.
daikengorobot
29-03-2007, 18:13
Ciao,
qualcuno potrebbe darmi conferma che il media direct che parte dal tasto apposito è in inglese e non c'è versione in ITA ?
Grazie mille
DaikengoRobot
Ho provato ora, mettendo in stand-by il pc.....
Nulla :muro: fa piu schifo di prima.... non capisco dove sbaglio, sto usando uno spray AD HOC per LCD, e un panno (come quello per gli occhiali) e ci vado delicato, ma mi vengono fuori sempre ste caxxo di striature.... e in piu lo sporco rimane
quindi a te neinte pezzetta speciale Dell xps come al cugino Harsan :D si vede che chissà in che rapporti sta lui con la signorina di Dell UK :Prrr:
cmq a me così viene fuori senza alcun alone...riprova
@DAIKEN, a me dal tasto mediadierct parte versione in italiano
;)
eh... non credo sia cosi stressante :)
se vuoi provare col file che ti dicevo scrivimi un pvt..
Ma perchè Don't Cry sarebbe particolarmente stressante?! :eek:
Credo che il timbro di Axl Rose sia piuttosto stressante... :D
AtenaPartenos
29-03-2007, 18:32
no ma che negazione del problema... :p
è il rosicamento di scartare il pacco col notebook nuovo, vedere che non va bene e aprire una pratica di riparazione (quasi) prima ancora di averlo acceso :muro: :cry:
Si, finalmente il problema è risolto nonostante tu sia stato pure meno "disposto" a facilitare la vita a Dell. Bene, meglio così.
Comunque non hai ricevuto quel che meritavi ma qualcosa in più. Per loro infatti, vista la tua "impossibilità" di effettuare alcuna verifica, potresti pure non aver alcun problema hw e solo problemi sw o addirittura nessun problema.
La sostituzione dell'intero note (come qualsiasi intervento on-site) avviene sempre dopo la verifica dei problemi e della loro riparabilità/irriparabilità.
Spero che questo ti (te e i tuoi cari) abbia tranquillizato, in modo da permetterti di affrontare la tecnologia con tranquillità.
Complimenti a te per l'assistenza che hai ricevuta.
phoenixbf
29-03-2007, 18:45
quindi a te neinte pezzetta speciale Dell xps come al cugino Harsan :D si vede che chissà in che rapporti sta lui con la signorina di Dell UK :Prrr:
cmq a me così viene fuori senza alcun alone...riprova
@DAIKEN, a me dal tasto mediadierct parte versione in italiano
;)
ma forse ce l'ho anche io.... devo controllare nella scatola dell'XPS, l'avro' aperta 2 o 3 volte.... :Prrr:
al-edit-so60
29-03-2007, 18:59
http://img42.imagevenue.com/view.php?image=th_85637_200px_MichaelDell_122_457lo.jpg
http://img135.imagevenue.com/img.php?image=th_85639_Michael_Dell_Conferring_UL6_122_505lo.jpg
...dai ragazzi, non scherziamo... ditemi che non è vero... non ci posso credere che quello sia il "datore di lavoro" di alcuni su questo 3D..:D
..è troppo buffo :rotfl: :rotfl: :rotfl: non ci posso credere...
Piranha82
29-03-2007, 19:12
Prima di ridimensionare l'unità C: volevo chiedervi quanto spazio devo lasciare a vista business, per ora occupa 10gb (tutta c: programmi compresi). Secondo voi posso lasciare 20gb su C: o come da specifiche microsoft devo lasciare 40gb?
Inoltre volevo chiedervi, come faccio ad utilizzare lo spdif? L'attacco è quello delle cuffie? Devo aggiornare i driver audio? Perchè se lo potessi collegare alle mie logitech z-5400 sarebbe una figata!!
Inoltre volevo chiedervi, il masterizzatore e DL? Perchè a me il commerciale l'aveva detto, ma non è scritto da nessuna parte...
Aggiornamento su Vista x64...
Vado per aggiornare i driver video, e visto che via setup non concludo nulla, vado direttamente a farli pescare nella directory corretta via "Aggiorna driver".
Beh, Vista non li guarda nemmeno, risponde perentorio "IL DRIVER PIU' APPROPRIATO PER IL DISPOSITIVO E' GIA' INSTALLATO"!!!! :eek: :eek:
Vi rendete conto?!?!
Questo è l'inizio della fine... :eek: :help:
P.S.: la versione installata tra l'altro è datata Agosto 2006... :confused:
Prima di ridimensionare l'unità C: volevo chiedervi quanto spazio devo lasciare a vista business, per ora occupa 10gb (tutta c: programmi compresi). Secondo voi posso lasciare 20gb su C: o come da specifiche microsoft devo lasciare 40gb?
Inoltre volevo chiedervi, come faccio ad utilizzare lo spdif? L'attacco è quello delle cuffie? Devo aggiornare i driver audio? Perchè se lo potessi collegare alle mie logitech z-5400 sarebbe una figata!!
Inoltre volevo chiedervi, il masterizzatore e DL? Perchè a me il commerciale l'aveva detto, ma non è scritto da nessuna parte...
Ecco ciò che dovrò aggiungere alle FAQ:
odissea spdif
Ciao a tutti. finalmente ho risolto l'odissea del cavo spdif. per chi ha intenzione di utilizzare il dell come fonte audio avanzata sostanzialmente ha 2 opportunità, previa installazione driver moddati.
1) acquistare in internet l'apposito cavetto che fa uscire l'spdif
2) acquistare un modulo audio esterno (come nel mio caso il creative sound blaster surrount 5.1 usb 2.0)
il secondo caso lo consiglio a chi vuole un uscita (coassiale per spdif) ottica digitale (nella confezione c'e' il cavetto).
Nel mio caso (visto che avevo circa 10 metri di cavo coassiale che passavano nel muro....) con la soluzione uno non avevo alcun beneficio (visto che l'adattatore audio spdif della dell (compatibile) riesce a tirare al massimo un 4-6 metri). con la soluzione 2, essendo il segnale molto piu forte, non ho avuto alcun problema.. anzi... solo benefici.
ringrazio tutti quellil che nel forum mi hanno supportato nell'indagare sul problema.
x dannello :
prova questa soluzione per installare i driver.
prima cosa disattiva gli aggiornamenti automatici (seleziona "avvisa ma non scaricare")
poi avvia il computer in modalità provvisoria.... vai su gestione periferiche tasto destro bla bla bla aggiorna driver e vai a pescarli a mano nella cartella dove hai messo i driver con l'inf modificato.
riavvia il pc
probabilmente gli aggiornamenti automatici vorranno scaricarti i driver per la scheda video (gli ultimi certificati per vista) anche se la versione è precedente a quella da te installata.
vai in aggiornamenti automatici, visualizza l'elenco degli aggiornamenti disponibili tasto destro su quello dei driver della nvidia e fai "nascondi aggiornamento"
ora puoi riattivare gli aggiornamenti automatici.
potrebbe essere che non ti chieda di scaricare e installare i driver vecchi certificati...
a me l'ha chiesto perchè ho scelto di visualizzare anche i download non essenziali... ma lasciando lo scaricamento automatico non appena aggiornavo i driver vista scaricava e installava i driver precedenti...
ciaoooo
Aggiornamento su Vista x64...
Vado per aggiornare i driver video, e visto che via setup non concludo nulla, vado direttamente a farli pescare nella directory corretta via "Aggiorna driver".
Beh, Vista non li guarda nemmeno, risponde perentorio "IL DRIVER PIU' APPROPRIATO PER IL DISPOSITIVO E' GIA' INSTALLATO"!!!! :eek: :eek:
Vi rendete conto?!?!
Questo è l'inizio della fine... :eek: :help:
P.S.: la versione installata tra l'altro è datata Agosto 2006... :confused:
Beh, che la versione sia di fine agosto è normale (la RTM di VISTA era disponibile già a Novembre, quindi gli ultimi aggiornamenti risalgono appunto ad agosto ;) )
Sul forum che ti ho linkato c'è anche una procedura per creare delle finte firme digitali per driver senza firma... puoi provare (anche se non ti dà quell'errore). Provato anche driver diversi?
al-edit-so60
29-03-2007, 19:21
...
2) Dell, come Sony, Toshiba, Acer, HP e tutti gli altri non produce i notebook in casa ma si avvale di produttori di barebone. Dell usa Compal (il 9400 è prodotto da Compal) e Quanta,così come HP e Toshiba...
I note, quindi, vengono tutti preassemblati allo stesso modo.
3) I componenti utilizzati (Memomria, Disco, GPU, TFT) vengono forniti a Dell da fornitori IDENTICI a quelli utilizzati sa Sony, HP, Acer.
4) TU hai comprato il Dell perché costava poco ed aveva molto di più della concorrenza
...
...scusami gab... ma ste' affermazioni da dove vengono e dove le prendi!?
Per correttezza e giusta informazione potresti postare il link o da dove hai attinto tali notizie?
Grazie e ciao.
x dannello :
prova questa soluzione per installare i driver.
prima cosa disattiva gli aggiornamenti automatici (seleziona "avvisa ma non scaricare")
poi avvia il computer in modalità provvisoria.... vai su gestione periferiche tasto destro bla bla bla aggiorna driver e vai a pescarli a mano nella cartella dove hai messo i driver con l'inf modificato.
riavvia il pc
probabilmente gli aggiornamenti automatici vorranno scaricarti i driver per la scheda video (gli ultimi certificati per vista) anche se la versione è precedente a quella da te installata.
vai in aggiornamenti automatici, visualizza l'elenco degli aggiornamenti disponibili tasto destro su quello dei driver della nvidia e fai "nascondi aggiornamento"
ora puoi riattivare gli aggiornamenti automatici.
potrebbe essere che non ti chieda di scaricare e installare i driver vecchi certificati...
a me l'ha chiesto perchè ho scelto di visualizzare anche i download non essenziali... ma lasciando lo scaricamento automatico non appena aggiornavo i driver vista scaricava e installava i driver precedenti...
ciaoooo
Ma questo con Vista 32bit o 64bit? Perché con i 32bit non ci sono problemi...
sdall, non esultare più... è riaccaduto di nuovo.
ho chiamato il supporto tecnico. mi hanno fatto rimettere il bios e mi richiameranno fra 2/3 giorni...
speriamo.-.-..
Non aspettare due o tre giorni che ti richiamino loro, se no potrebbero diventare due o tre mesi.. Se non ti richiamano domani chiamali tu dopodomani (anche se potresti già richiamarli domani sera)
Piranha82
29-03-2007, 19:24
Ecco ciò che dovrò aggiungere alle FAQ:
Quindi lo spazio??
Cos'è il cavetto che fa uscire l'spdif? Io ho un cavo minijack-coassiale che utilizzo per collegare la mia Xfi alle Logitech. Posso utilizzare quello?
Per chi si fosse perso la mia domanda in mezzo a tutte queste pagine di beghe mentali... :rolleyes:
È normale che se cambio il profilo colori non mi venga applicato il cambiamento finché non riavvio? Se è normale mi metto il cuore in pace, se no cerco una soluzione (se sapete che dovrei fare scrivete pure, grazie!!)
Quindi lo spazio??
Cos'è il cavetto che fa uscire l'spdif? Io ho un cavo minijack-coassiale che utilizzo per collegare la mia Xfi alle Logitech. Posso utilizzare quello?
Segui questa discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=16295656&highlight=spdif#post16295656
per una foto del cavo vai qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15857938&postcount=13903
Per chi si fosse perso la mia domanda in mezzo a tutte queste pagine di beghe mentali... :rolleyes:
È normale che se cambio il profilo colori non mi venga applicato il cambiamento finché non riavvio? Se è normale mi metto il cuore in pace, se no cerco una soluzione (se sapete che dovrei fare scrivete pure, grazie!!)
intendi il colore delle finestre di aero glass ?
tasto destro sul desktop, personalizza, "colore e aspetto finestre" ???
perchè se è quello non serve il riavvio.....
ciaooo
Piranha82
29-03-2007, 19:50
Segui questa discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=16295656&highlight=spdif#post16295656
per una foto del cavo vai qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15857938&postcount=13903
Ma che gli costava mettere un'uscita spdif??
Cmq per le dimensioni da lasciare su c: per vista business nessuno ha consigli? 20gb, 40gb o una via di mezzo?
Grazie
Allora, in modalità provvisoria ho già provato, nada... :(
Non ho provato però dopo aver disattivato gli aggiornamenti, adesso provo... :p
Cmq non credo li cerchi sempre in rete, secondo me lo stronzo li cacha da qualche parte.
Qualcuno avvezzo a Vista darebbe una mano a Tizi0?!? :read:
Per le dimensioni di Vista dipende dall'utilizzo che ne fai. Se ti occupa solo 10GB ora e intendi installarci meno di 10GB lascia pure solo 20GB, non ci sono problemi. Se hai bisogno di più spazio metti di più, cmq non c'è una dimensione minima necessaria ;) (ovviamente deve starci abbastanza spazio per OS e programmi)
Per i colori intendo i Profili personalizzati, quelli che trovi (in XP) facendo Pannello di controllo -> Schermo -> Impostazioni -> Avanzate -> Gestione colori
In Vista la procedura è molto simile:
Pannello di controllo -> Aspetto e personalizzazione -> Personalizzazione -> Impostazioni schermo -> Impostazioni avanzate -> Gestione colori -> Gestine colori (ebbene sì, una volta entrati in gestione colori bisogna premere il pulsante gestione colori :doh: facilitano lo spegnimento del PC e complicano il cambiamento delle impostazioni comuni :doh: )
Premetto che in Vista non ho provato a crearmi e modificare i profili colore
Allora, in modalità provvisoria ho già provato, nada... :(
Non ho provato però dopo aver disattivato gli aggiornamenti, adesso provo... :p
Cmq non credo li cerchi sempre in rete, secondo me lo stronzo li cacha da qualche parte.
Qualcuno avvezzo a Vista darebbe una mano a Tizi0?!? :read:
Ma io volgio che vengano applicati on the fly in XP :Prrr:
Piranha82
29-03-2007, 20:03
Ma che gli costava mettere un'uscita spdif??
Cmq per le dimensioni da lasciare su c: per vista business nessuno ha consigli? 20gb, 40gb o una via di mezzo?
Grazie
Dimensioni please che devo partizionare...
Quindi il spdif lo posso prendere solo dalla svideo, o anche dalle cuffie?
va bene anche questo (http://www.av-cables.net/SVideo/S-Video-rca-digital.html)o serve per forza il trasformatorino della dell?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.