PDA

View Full Version : [Official Thread] Dell Inspiron 9400


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 [150] 151 152 153

Pess
11-11-2010, 17:26
Bè, dai non è proprio la stessa configurazione... La scheda video che hai preso è una delle serie professionali, dovresti fare il confronto con un precision di qualche anno fa...

Ebolo
11-11-2010, 19:21
E' una 5870 di base, con test qualitativi sopra la media (se tutto va bene).
Come sicuramente sapete è fatta sulla base della 5770 desktop.
La differenza seria sono i driver che ti forniscono.

Direi che la 7900gs all'epoca spaccava (oltre a spaccarsi a nastro).

Pess
11-11-2010, 19:42
E' una 5870 di base, con test qualitativi sopra la media (se tutto va bene).
Come sicuramente sapete è fatta sulla base della 5770 desktop.
La differenza seria sono i driver che ti forniscono.

Direi che la 7900gs all'epoca spaccava (oltre a spaccarsi a nastro).

Si, ma quella è una scheda professionale, a livello delle Quadro Nvidia... ;)

FabryHw
11-11-2010, 22:36
E' una 5870 di base, con test qualitativi sopra la media (se tutto va bene).
Come sicuramente sapete è fatta sulla base della 5770 desktop.
La differenza seria sono i driver che ti forniscono.

Direi che la 7900gs all'epoca spaccava (oltre a spaccarsi a nastro).

Si ma hai preso una macchina precision che già 4 anni (M90 era l'equivalente di 9400) costava circa 400-500 a pari configurazione (che poi pari config. non è dato che OFFRE DI PIU').
In più non consideri l'inflazione, che in 4 anni penso sia minimo un 6-7%

Ergo NON hai speso di PIU' per avere UGUALE

Ebolo
11-11-2010, 23:52
Mettiamoo che io concordi e che la mia macchina sia migliore in senso assoluto. Mi trovate una macchina Dell che adesso mi da un 1920 su 17" in modo che io spenda attorno ai 1600 euri diciamo 1700 con l'inflazione ?!
Non esiste, che 4 anni da i pannelli 1920 costavano meno?!

In rapporto qualità prezzo l'amato 9400 era formidabile!
:cry:

FabryHw
12-11-2010, 01:52
Mettiamoo che io concordi e che la mia macchina sia migliore in senso assoluto. Mi trovate una macchina Dell che adesso mi da un 1920 su 17" in modo che io spenda attorno ai 1600 euri diciamo 1700 con l'inflazione ?!
Non esiste, che 4 anni da i pannelli 1920 costavano meno?!

In rapporto qualità prezzo l'amato 9400 era formidabile!
:cry:

Diciamo che se potessimo tornare indietro nel tempo di un circa 7 mesi ti direi M6500 :D

Un mio amico l'ha ordinato a febbraio (ma ricevuto solo a quasi maggio) con una config simile alla tua (ma con l'ATI precedente solo DX10 ed il Core i720, non c'erano ancora ATI DX11 e i740) e mi pare abbia speso tra i 1300 e i 1550E + iva

Poi non si sa perché M6500 è cresciuto tanto di prezzo, sopratutto sul sito (passando dai commerciali ancora buoni sconti si ottengono ma non come 7-9 mesi fa) ed ora forse costa tra 600E e 800E ivati in più a pari configurazione

Tama
12-11-2010, 09:15
Salve,
possiedo felicemente un 9400 (T7200, 2 Gb ram, 7900gs, Xp Pro) a cui non ho mai cambiato nulla, a parte il cambio HD con uno più grande e l'aggiornamento dei driver Nvidia.
Inizio a desiderare un po' di performance in più lavorando con file di photoshop e autocad un po' "corposi". Cosa mi conviene di più fare, senza mettere cose in forno eccetera? Mettere più Ram? Cambiare SO?

Pess
12-11-2010, 09:36
Salve,
possiedo felicemente un 9400 (T7200, 2 Gb ram, 7900gs, Xp Pro) a cui non ho mai cambiato nulla, a parte il cambio HD con uno più grande e l'aggiornamento dei driver Nvidia.
Inizio a desiderare un po' di performance in più lavorando con file di photoshop e autocad un po' "corposi". Cosa mi conviene di più fare, senza mettere cose in forno eccetera? Mettere più Ram? Cambiare SO?

Sicuramente aggiornare la RAM porterà qualche miglioramento... Se hai già cambiato l'Hard Disk non ti conviene aggiornare nient'altro che le RAM (al massimo puoi metterne 4 GB ma te ne verranno rilevati 3,25)...

Tama
12-11-2010, 11:11
Sicuramente aggiornare la RAM porterà qualche miglioramento...
Riguardo il SO? Può convenire passare a W7 per sfruttare tutta la ram o no?

Pess
12-11-2010, 11:15
Riguardo il SO? Può convenire passare a W7 per sfruttare tutta la ram o no?
Io sono passato a Windows 7 a 32 bit e non ho il minimo problema... Magari prova anche tu... ;)

BlackZorro
12-11-2010, 11:20
Io sono passato a Windows 7 a 32 bit e non ho il minimo problema... Magari prova anche tu... ;)

per caso hai una guida su come fare con driver scheda video, audio, bluetooth etc?

Pess
12-11-2010, 11:44
Quasi tutti i driver vengono installati da Windows 7 con il Windows Update... Se non erro in questo thread un utente postò i link a due archivi contenenti tutti i driver necessari... Prova a fare una ricerca...

:)

Nokia N91
12-11-2010, 14:08
è da alcuni giorni che il mio Dell emette alcuni veloci beep di fila. Avete idea cosa potrebbe essere? Capita senza un motivo preciso.:mbe:

Mazzpcb
13-11-2010, 07:29
Ciao a tutti

vorrei sostituire la RAM del mio 9400 con 4 GB.

ho letto un pò di post sulle 1800+ pagine, ed ho capito che ne vedrei circa 3.3, ma mi sta bene.

Vorrei solo essere sicuro di acquistare due moduli compatibili con il mio PC. Vi chiedo una verifica.

possiedo un 9400: T2050, i945GM, DDR2 1024 MBytes 266 MHz (1:2), SO-DIMM PC2-5300, con XP Pro SP3.

Ho trovato i seguenti moduli: SO-DIMM 2GB 667MHz DDR2 Non-ECC CL5 KVR667D2S5/2G KINGSTON ad un prezzo interessante.

Vanno bene?

Max

Pess
13-11-2010, 09:54
Con quei moduli non dovresti avere problemi... Io ho messo dei Kingston a 800 MHZ da 2gb l'uno e vanno benissimo...

BlackZorro
14-11-2010, 17:01
ma con Win7 è necessario avere 4 giga di ram oppure posso accontentarmi dei miei 3 giga?

Pess
14-11-2010, 18:48
ma con Win7 è necessario avere 4 giga di ram oppure posso accontentarmi dei miei 3 giga?

Se installi 4 GB di RAM il sistema ne vedrà solo 3.25... Mettendo 2 moduli uguali ci guadagneresti in velocità delle stesse perchè si attiva il Dual Channel sincrono, ma non so quanto andresti a guadagnare...
Morale della favola: se hai già su un banco da 2 gb ed uno da 1 gb lascia stare ulteriori upgrade...

BlackZorro
14-11-2010, 19:07
ok grazie farò così :)

BlackZorro
17-11-2010, 10:44
ragazzi una domanda urgente

ho aggiornato a Win7 formattando tutto e il nuovo sistema mi vedeva la GeForce 7900GS come una semplice VGA :muro:
allora sono andato sul sito DELL e ho immesso il seriale del mio PC e ho scaricato i driver della Geforce datati gennaio 2007 e li ho installati.
finalmente mi ha riconosciuto la scheda video e il tutto sembra andare bene.

adesso nel windows uptade mi dà questo aggiornamento che è di aprile 09:

http://img264.imageshack.us/img264/4545/immaginevl.jpg

che faccio devo aggiornare oppure rischio di incasinare qualcosa e quindi è meglio che resto con questi "vecchi" driver? :help: :help: :help:

BlackZorro
17-11-2010, 13:19
:cry:

FabryHw
17-11-2010, 15:04
Beh tu prova no?

Tanto in Seven hai la possibilità di fare il ripristino driver precedente se ti trovassi male.

BlackZorro
17-11-2010, 15:08
Beh tu prova no?

Tanto in Seven hai la possibilità di fare il ripristino driver precedente se ti trovassi male.

mi indichi il comando? non sono ancora pratico di questo os, l'ho messo ieri.

ma conviene che vado di driver presi dal win7 uptade oppure che mi scarico i "famosi" 179.48 beta presi dal sito nvidia?

sai non vorrei che l'uptade si incasinasse e non distinguesse tra i driver per 7900 desktop e notebook
anche perchè quelli dell'uptade sono in tutto 70 mb mentre quelli beta dal sito nvidia sono oltre 120 mb....c'è troppo differenza

BlackZorro
17-11-2010, 15:19
Ecco gli archivi con tutti i driver necessari per il nostro Dell Inspiron 9400 per Windows 7. I driver non inseriti, vengono installati automaticamente dal sistema operativo. Inoltre ho indicato per quale Notebook e sistema operativo sono stati rilasciati ufficialmente da Dell (testati tutti anche con Windows 7 ovviamente).
Controllate che siano i driver corretti soprattutto per la versione a 32 bit. (io uso quella a 64 bit).

Driver Dell Inspiron 9400 Windows 7 (32 bit)

Link per il download: http://www.megaupload.com/?d=WHQHI5Z0

DELL_WIRELESS-370-BLUETOOTH-_A02-1_R235898 - Wireless 370 Bluetooth Minicard - Alienware Laptop M15x - Windows 7 (32-64 bit)
R140623 - Intel Mobile Chipset Driver - Dell Inspiron 9400 - Windows Vista (32-64 bit)
R141200 - Synaptics Touchpad Driver - Dell Inspiron 9400 - Windows Vista (32 bit)
R141246 - Chip Set: Ricoh - Dell Inspiron 9400 - Windows Vista (32 bit)
R151443 - Dell QuickSet - Dell Inspiron 9400 - Windows Vista (32-64 bit)
R171788 - SIGMATEL STAC 92XX - Dell Inspiron 9400 - Windows Vista (32-64 bit)



Driver Dell Inspiron 9400 Windows 7 (64 bit)

Link per il download: http://www.megaupload.com/?d=KAHGFZQT

DELL_WIRELESS-370-BLUETOOTH-_A02-1_R235898 - Wireless 370 Bluetooth Minicard - Alienware Laptop M15x - Windows 7 (32-64 bit)
R140623 - Intel Mobile Chipset Driver - Dell Inspiron 9400 - Windows Vista (32-64 bit)
R233726 - Synaptics Touchpad Driver - Alienware Laptop M15x - Windows 7 (64 bit)
R234107 - Chip Set: Ricoh Card Reader - Studio XPS Laptop 1645 - Windows Vista/7 (32-64 bit)
R151443 - Dell QuickSet - Dell Inspiron 9400 - Windows Vista (32-64 bit)
R171788 - SIGMATEL STAC 92XX - Dell Inspiron 9400 - Windows Vista (32-64 bit)

ragazzi qualcuno potrebbe ripostare i driver?
scaricandoli mi dà questo messaggio di errore:

Il file al quale si sta tentando di accedere non è temporaneamente disponibile.

BlackZorro
17-11-2010, 16:49
installato il nuovo driver tramite windows uptade, sembra andare bene.......per ora
grazie a tutti :rolleyes:

Pess
17-11-2010, 17:41
ragazzi una domanda urgente

ho aggiornato a Win7 formattando tutto e il nuovo sistema mi vedeva la GeForce 7900GS come una semplice VGA :muro:
allora sono andato sul sito DELL e ho immesso il seriale del mio PC e ho scaricato i driver della Geforce datati gennaio 2007 e li ho installati.
finalmente mi ha riconosciuto la scheda video e il tutto sembra andare bene.

adesso nel windows uptade mi dà questo aggiornamento che è di aprile 09:

http://img264.imageshack.us/img264/4545/immaginevl.jpg

che faccio devo aggiornare oppure rischio di incasinare qualcosa e quindi è meglio che resto con questi "vecchi" driver? :help: :help: :help:

Hai PVT... :)

FabryHw
17-11-2010, 17:41
installato il nuovo driver tramite windows uptade, sembra andare bene.......per ora
grazie a tutti :rolleyes:

Bene!

Cmq si dice update non uptade :D

BlackZorro
17-11-2010, 17:55
Hai PVT... :)

risposto :)

Pess
18-11-2010, 17:03
BlackZorro, hai installato i driver? Come va l'audio?

Ebolo
18-11-2010, 19:57
Abbandono ufficialmente Inspiron 9400 per cambio PC, alla fine ho preso il Precision M6500.
E' stato un buon compagno, lunga vita ad Inspiron 9400.

Ebolo.

BlackZorro
18-11-2010, 21:25
BlackZorro, hai installato i driver? Come va l'audio?


ciao :)
allora ho installato i driver e mi ha dato questo errore:

http://img837.imageshack.us/img837/3778/immaginecr.jpg

poi ho riavviato e ha installato i driver del dispositivo audio con successo.

la qualità audio è migliorata del 100% però mi è uscito quell'errore.... è normale?

Pess
18-11-2010, 23:04
A me non lo ha fatto, ma se funge è tutto ok...
;)

BlackZorro
18-11-2010, 23:08
ma hai idea di cosa significhi oggetto del dispositivo non presente?

Pess
18-11-2010, 23:10
Sinceramente no ma con ogni probabilità è colpa dei driver che avevi prima di mettere questi... Cmq se funziona tutto vuol dire che con il riavvio è andato tutto ok, secondo me è inutile preoccuparsi...

:cool:

BlackZorro
18-11-2010, 23:14
Sinceramente no ma con ogni probabilità è colpa dei driver che avevi prima di mettere questi... Cmq se funziona tutto vuol dire che con il riavvio è andato tutto ok, secondo me è inutile preoccuparsi...

:cool:

grazie è migliorato del doppio rispetto a prima :sofico:

Pess
19-11-2010, 00:07
Si, lo so bene... I driver che trova Windows non attivano il subwoofer... ;)

BlackZorro
19-11-2010, 00:24
Si, lo so bene... I driver che trova Windows non attivano il subwoofer... ;)



vero...ma secondo te l' audio JBL dei nuovi DELL ( o meglio di alcuni di essi) è a livello dell'audio installato sul nostro 9400?

Ebolo
19-11-2010, 07:23
Non so che audio abbia il mio Precision M6500 però la qualità non è male. Il 9400 forse era lievemente peggiore ma non di tanto a dire la verità.
Il suono mi sembra leggermente più definito, anche se preferivo la posizione delle casse del 9400.

Ebolo.

Pess
19-11-2010, 09:21
vero...ma secondo te l' audio JBL dei nuovi DELL ( o meglio di alcuni di essi) è a livello dell'audio installato sul nostro 9400?

Spulciando sul thread ufficiale dell XPS 15 (dove si parla anche di XPS 17 non essendoci un thread apposito) ho letto che la qualità audio (intesa come volume e pulizia del suono) sia stupefacente... Le casse che montano sono davvero di alta qualità...

BlackZorro
19-11-2010, 09:29
Spulciando sul thread ufficiale dell XPS 15 (dove si parla anche di XPS 17 non essendoci un thread apposito) ho letto che la qualità audio (intesa come volume e pulizia del suono) sia stupefacente... Le casse che montano sono davvero di alta qualità...

ottimo davvero ottimo....io apprezzo molto e pretendo anche un audio di buona qualità sui notebook

il mio dell vostro 3500 ha un audio che definire pessimo è poco
invece il 9400 ha un buon audio

bob970
20-11-2010, 12:44
Ciao a tutti, mi aggrego al gruppo "schede video 7900 defunte"...o meglio, se navigo su Internet o edito qualche documento Office ancora ancora funziona, ma se provo a far partire un video o un gioco poco dopo appare una schermata blu con un messaggio di errore di memoria.
Mi chiedevo: la scheda madre ha incorporata una scheda video diciamo "di base"? Cioè, se rimuovo la 7900 defunta, posso utilizzare il portatile magari a risoluzioni più basse?

Ebolo
20-11-2010, 13:15
Credo di no, purtroppo.

Pess
20-11-2010, 13:25
Non c'è nessuno scheda video integrata nella scheda madre purtroppo...

BlackZorro
20-11-2010, 14:28
ragazzi il mio dellone ha la garanzia fino a maggio 2011....per il quinto anno (quindi fino a maggio 2012) dell mi ha chiesto 90 euro
che dite è un buon prezzo?
accetto?

roberto_amico
21-11-2010, 12:57
la batteria del dellone è andata, se premo sul test lampeggiano 3 luci (1°,3° e 5°) e mi lampeggia anche il led di ricarica del portatile. Non ho intenzione di ricomprarla.
C'è un modo per non far lampeggiare il led di ricarica sul pc senza doverla togliere? senza batteria è troppo leggera la parta anteriore e la cosa mi da fastidio

bob970
22-11-2010, 09:11
Non c'è nessuno scheda video integrata nella scheda madre purtroppo...

Immaginavo, grazie.
Vedo che sia le x1400 che le 7900gs costano da 100 ai 150 euro....con 250 viene il portatile completo...non conviene molto prendere solo la scheda video, giusto?

bob970
22-11-2010, 11:11
Questa può andare?
E' relativamente facile da montare?

http://cgi.ebay.it/Dell-Inspiron-6400-Video-ATI-Radeon-X1400-256-M-/380291451952?pt=LH_DefaultDomain_71&hash=item588b230c30

Pess
22-11-2010, 13:20
Immaginavo, grazie.
Vedo che sia le x1400 che le 7900gs costano da 100 ai 150 euro....con 250 viene il portatile completo...non conviene molto prendere solo la scheda video, giusto?

Secondo me non conviene più mettersi a cambiare scheda... Al limite se si trova per un 50 - 60€ ci si potrebbe anche pensare...

bob970
24-11-2010, 14:49
Domandona:
posso usare l'hd del defunto dellone come hd esterno?
Esiste un cavo adattatore che mi permetta di colegarlo via usb a un altro pc?

Ad esempio:

http://cgi.ebay.it/USB-TO-SATA-IDE-2-5-3-5-HDD-HD-CABLE-ADAPTER-CONVERTER-/270503660567?pt=UK_Collectables_InputDevices_RL&hash=item3efb464c17

Nokia N91
24-11-2010, 15:08
Domandona:
posso usare l'hd del defunto dellone come hd esterno?
Esiste un cavo adattatore che mi permetta di colegarlo via usb a un altro pc?

Ad esempio:

http://cgi.ebay.it/USB-TO-SATA-IDE-2-5-3-5-HDD-HD-CABLE-ADAPTER-CONVERTER-/270503660567?pt=UK_Collectables_InputDevices_RL&hash=item3efb464c17
Certo che puoi. Io lo sto facendo in questo momento. Basta comprare un case apposta. Io l'ho preso da Trony.

Pess
24-11-2010, 16:16
Certo che puoi. Io lo sto facendo in questo momento. Basta comprare un case apposta. Io l'ho preso da Trony.

Io poco più di un anno fa ho cambiato l'HDD originale da 80 gb del mio dellone con quello in firma e lo sto tuttora usando come hard disk esterno...

BlackZorro
24-11-2010, 16:37
Io poco più di un anno fa ho cambiato l'HDD originale da 80 gb del mio dellone con quello in firma e lo sto tuttora usando come hard disk esterno...

e come hai fatto a portare le partizioni di recovery nascoste dell'hd originale su quello nuovo?

Pess
24-11-2010, 16:57
e come hai fatto a portare le partizioni di recovery nascoste dell'hd originale su quello nuovo?

Non le ho portate...

BlackZorro
24-11-2010, 17:08
fatto bene....non ti servivano a niente immagino sul nuovo os

Tizi0
24-11-2010, 19:15
Come ti han detto puoi, fatto anche io un anno fa con un case per HDD di recupero (era per un 3.5", ma ho creato degli spessori assorbiurto per contenere il disco da 2.5" del portatile) ;)
Io ho fatto un'immagine del disco con TrueImage ed ho piallato il vecchio HDD. In caso di necessità posso ripristinare il disco del dellone (comprese partizioni di recovery e diagnostico) al suo stato originario quando voglio :sofico:

bob970
25-11-2010, 07:34
Certo che puoi. Io lo sto facendo in questo momento. Basta comprare un case apposta. Io l'ho preso da Trony.

Ok, grazie mille. Visto la gentilezza ne approfitto...

Altra domanda: se collego una scheda video esterna usb riesco a utilizzare ancora il mio dellone ?

Ad es. con una come questa:
http://cgi.ebay.it/SCHEDA-VIDEO-c-USCITA-VGA-ESTERNA-SU-USB-2-0-HI-SPEED-/370405608663?pt=Cavi_Prolunghe_Convertitori&hash=item563de50cd7

Il dubbio che ho è che la schermata blu che mi blocca il nb quando la 7900 va in blocco mi impedisca di usare quella usb...infatti blocca tutto il sistema...forse se la disabilito dalla gestione hw riesco a bypassare il problema? Non credo...che ne dite?

Se fosse possibile con 60 euro potrei usare ancora il caro estinto...

Ebolo
25-11-2010, 07:47
e come hai fatto a portare le partizioni di recovery nascoste dell'hd originale su quello nuovo?

Io l'ho fatto per mantenere il tool di diagnostica dato che ero ancora in garanzia, utilizzando TO-DO backup (la versione gratuita).
Unica cosa scomoda è stata dover armeggiare con le partizioni dopo la copia.

Ebolo.

Ebolo
25-11-2010, 07:49
Ok, grazie mille. Visto la gentilezza ne approfitto...

Altra domanda: se collego una scheda video esterna usb riesco a utilizzare ancora il mio dellone ?

Ad es. con una come questa:
http://cgi.ebay.it/SCHEDA-VIDEO-c-USCITA-VGA-ESTERNA-SU-USB-2-0-HI-SPEED-/370405608663?pt=Cavi_Prolunghe_Convertitori&hash=item563de50cd7

Il dubbio che ho è che la schermata blu che mi blocca il nb quando la 7900 va in blocco mi impedisca di usare quella usb...infatti blocca tutto il sistema...forse se la disabilito dalla gestione hw riesco a bypassare il problema? Non credo...che ne dite?

Se fosse possibile con 60 euro potrei usare ancora il caro estinto...

Non credo sai che quella sia una scheda video USB, dovrebbe essere un semplice adattatore esterno per PC che non hanno la VGA per il dual-monitor o per le proiezioni.

Ebolo.

bob970
25-11-2010, 08:19
Non credo sai che quella sia una scheda video USB, dovrebbe essere un semplice adattatore esterno per PC che non hanno la VGA per il dual-monitor o per le proiezioni.


Ce ne sono molte altre , ad es. questa:

http://www.tomshw.it/cont/news/msi-gus-scheda-video-esterna-per-portatili/25496/1.html

Il grosso problema è che credo che la scheda video interna rotta mi blocchi comunque il portatile...che ne dite?

BlackZorro
27-11-2010, 14:40
ragazzi non vi sembra un po' troppo alta la temperatura della GPU?

http://img585.imageshack.us/img585/9656/ffff0.jpg

calcolate che il pc era senza fare operazioni e la temperatura era sempre fissa a quel livello

astragtc
01-12-2010, 14:23
ragazzi non vi sembra un po' troppo alta la temperatura della GPU?

http://img585.imageshack.us/img585/9656/ffff0.jpg

calcolate che il pc era senza fare operazioni e la temperatura era sempre fissa a quel livello

usa i8kfangui settalo bene cosi avrai t° più basse,ciao

Tizi0
02-12-2010, 19:07
E ricorda di impostare l'offset di +8°C perla GPU un i8kfangui perché se no ti illudi soltanto di avere temperature più basse :sofico:

Ad ogni modo, come dice astragtc, se impostato bene i8kfangui ti permette di abbassare notevolmente le temperature di esercizio (impostalo per far attivare la ventola già a temperature più basse, è più facile mantenere il case fresco piuttosto che raffreddarlo quando è già bollente).


P.S.
Sig... mi sembra di tornare a scrivere post di 3-4 anni fa :cry: che nostalgia... :p

Pess
02-12-2010, 20:01
E ricorda di impostare l'offset di +8°C perla GPU un i8kfangui perché se no ti illudi soltanto di avere temperature più basse :sofico:

Ad ogni modo, come dice astragtc, se impostato bene i8kfangui ti permette di abbassare notevolmente le temperature di esercizio (impostalo per far attivare la ventola già a temperature più basse, è più facile mantenere il case fresco piuttosto che raffreddarlo quando è già bollente).


P.S.
Sig... mi sembra di tornare a scrivere post di 3-4 anni fa :cry: che nostalgia... :p

Il nostro dellone è ormai roba vecchia!! :cry:

garbage
05-12-2010, 02:05
salve, se qualcuno di voi vende questo portatile rotto, contattatemi!:D

joe68
08-12-2010, 14:01
Ciao a tutti , o un dilemma al mio 9400 quando ancora era in garanzia parti la scheda video nvidia 7800 go, x fortuna l assistenza ne invio 2 anziche 1 :D xchè poco dopo parti pure la seconda che cambiai con quella dell assistenza.
Ora ho lo schermo che si sta riempiendo di righettine varie e suppongo stia partendo un altra volta.
La domanda era conviene ancora cambiarla? e se si con cosa ,possibilmente che si posso acquistrae online.
Se penso a quello che mi costo da nuovo sto cadevere di pc:muro:

DT84
08-12-2010, 14:02
Oven trick, se le schede non sono più in garanzia...

garbage
08-12-2010, 14:28
Oven trick, se le schede non sono più in garanzia...

ma che oven trick:mc: senti con i centri assistenza in zona tua se qualcuno fa il reballing a prezzi decenti;)

efireblade
08-12-2010, 15:15
E dopo tanto tempo passato insieme.... vi dico che:

ANCHE LA MIA SCHEDA E' ANDATAAAAAAAA:cry:

mi mancano 6 mesi alla fine dell'estensione del periodo di garanzia, già chiamato il tecnico:D .

A proposito si era rotto anche l'alimentatore, già sostituito in garanzia...:muro:

Pensavo fossero soldi buttati quelli dell'estensione, invece è stato un investimento a lungo periodo...:)
però che delusione.......

joe68
08-12-2010, 15:17
ma che oven trick:mc: senti con i centri assistenza in zona tua se qualcuno fa il reballing a prezzi decenti;)

Scusa l ignoranza ,ma sarebbe:confused:

joe68
08-12-2010, 15:20
Pensavo fossero soldi buttati quelli dell'estensione, invece è stato un investimento a lungo periodo...:)
però che delusione.......

Si ma se bisogna fare l estensione xchè sti pc fanno ca....:muro:, o un vaio +vecchio di 4 anni e mai avuto un problema:muro:

DT84
08-12-2010, 15:43
Scusa l ignoranza ,ma sarebbe:confused:

Praticamente, riparazione scheda video.

Poi oh, io ho fatto oven trick per ben 2 volte (la prima volta c'ero andato troppo leggero) e la mia scheda video non da più problemi... ma come dice la pubblicità... liberi di scegliere. :boh:

efireblade
08-12-2010, 20:14
Si ma se bisogna fare l estensione xchè sti pc fanno ca....:muro:, o un vaio +vecchio di 4 anni e mai avuto un problema:muro:
esatto.............................................

Pess
08-12-2010, 20:54
Si ma se bisogna fare l estensione xchè sti pc fanno ca....:muro:, o un vaio +vecchio di 4 anni e mai avuto un problema:muro:

Io ho il Dellone dall'ottobre 2006 e non ho mai avuto il minimo problema...

joe68
09-12-2010, 17:59
Io ho il Dellone dall'ottobre 2006 e non ho mai avuto il minimo problema...

Felice x te,al mio ne son già saltate due tre con questa, poi andasse tutto il giorno capirei,ma x e ore che è acceso:muro: di sicuro Dell non mi becca +

efireblade
09-12-2010, 19:37
La figura di cacchina: il tecnico ha aperto, tolto una valanga di polvere e gatti e sta rifunzionando senza sostituzione.....
Io credo che sia prossima a saltare, ma sta di fatto che incredibilmente anche a computer freddo il video funzionava male, ma da quando ha tolto la polvere funziona.... Booooooohhhhh:eek:

VirusITA
09-12-2010, 19:41
E ricorda di impostare l'offset di +8°C perla GPU un i8kfangui perché se no ti illudi soltanto di avere temperature più basse :sofico:

Ad ogni modo, come dice astragtc, se impostato bene i8kfangui ti permette di abbassare notevolmente le temperature di esercizio (impostalo per far attivare la ventola già a temperature più basse, è più facile mantenere il case fresco piuttosto che raffreddarlo quando è già bollente).


P.S.
Sig... mi sembra di tornare a scrivere post di 3-4 anni fa :cry: che nostalgia... :p
Vi voglio bene ragazzi :cry: :D

efireblade
09-12-2010, 21:26
Vi voglio bene ragazzi :cry: :D

Nostalgia canaglia!:D

ringogelso
14-12-2010, 08:40
Io ho il Dellone dall'ottobre 2006 e non ho mai avuto il minimo problema...

Mi unisco a Pess, con i dovuti scongiuri, Dellone giugno 2007 perfetto :D :D
(ovviamente con 7900gs).
Ciao Ciao

pkcepsilon
15-12-2010, 15:57
Mi unisco a Pess, con i dovuti scongiuri, Dellone giugno 2007 perfetto :D :D
(ovviamente con 7900gs).
Ciao Ciao
Luglio 2006 nessun problema! Qualcuno mi dice come svitare il dissipatore della 7900gs vorrei cambiare la pasta termica ma nn riesco a togliere le viti torx (girano a vuoto senza uscire)

Tizi0
15-12-2010, 18:41
Potrebbero essere già svitate del tutto, ma la pasta termica potrebbe fare da collante e non riesci a rimuovere il dissi per quello..
Ma non me la sento di dirti di tirare più forte :sofico: (specie per una scheda che è ancora integra dal 2006 ;) )

pkcepsilon
16-12-2010, 11:29
Potrebbero essere già svitate del tutto, ma la pasta termica potrebbe fare da collante e non riesci a rimuovere il dissi per quello..
Ma non me la sento di dirti di tirare più forte :sofico: (specie per una scheda che è ancora integra dal 2006 ;) )
OK mi limito alla rimozione polvere non sfido l'incantesimo che tiene in vita la mia scheda :D

BlackZorro
16-12-2010, 22:13
Dellone con 7900gs di aprile 2007 nessun problema (sgrat):fagiano:

Pisuke_2k6
17-12-2010, 08:18
CIAO. io ho gia infornato 2 volte :)

Dagon
24-12-2010, 07:18
ciao a tutti, questa mattina ho provato ad avviare il mio dell, ma l'unica cosa che ottengo è leggere questa schermata!!
"si è verificato un problema e windows è stato arrestato per impedire danni al computer.

UNMOUNTABLE_BOOT_VOLUME

se è la prima volta che appare la schermata di errore relativa all'arresto, riavviare il computer.se la schermata riappare, procedere come segue:

verificare che tutto il nuovo hardware sia installato correttamemte. se si tratta di una nuova installazione, richiedere al produttore dell'hardware o del software i necessari aggiornamenti di windows.

se il problema persiste, disattivare o rimuovere l'hardware o il software di nuova installazione. disattivare nel bios le opzioni relative alla memoria quali cache o shadowing. per utilizzare la modalità provvisoria allo scopo di rimuovere o disattivare componenti, riavviare il computer, premere f8 per selezionare le opzioni di avvio avanzate, quindi selezionare la modalità provvisoria.

informazioni tecniche:

*** STOP: 0X000000ED (0X8A644900, 0XC0000006, 0X00000000, 0X00000000)"

Aggiungo che:

1. il portatite non riesce ad avviarsi nemmeno in modalità provvisoria
2. non è la prima volta che mi esce fuori questa schermata, ma solitamente poi si avviava. stavolta no.
3. non riesco a trovare nel bios le opzioni cache o shadowing

help pls. fatemi passare un Natale sereno!!!


Ciao a tutti

Nokia N91
24-12-2010, 11:23
Dellone con 7900gs di aprile 2007 nessun problema (sgrat):fagiano:

Idem e pensare che ho overcloccato la GPU oltre ogni limite per fare i record al 3DMark 05.:D

Tizi0
24-12-2010, 14:14
ciao a tutti, questa mattina ho provato ad avviare il mio dell, ma l'unica cosa che ottengo è leggere questa schermata!!
"si è verificato un problema e windows è stato arrestato per impedire danni al computer.

UNMOUNTABLE_BOOT_VOLUME

se è la prima volta che appare la schermata di errore relativa all'arresto, riavviare il computer.se la schermata riappare, procedere come segue:

verificare che tutto il nuovo hardware sia installato correttamemte. se si tratta di una nuova installazione, richiedere al produttore dell'hardware o del software i necessari aggiornamenti di windows.

se il problema persiste, disattivare o rimuovere l'hardware o il software di nuova installazione. disattivare nel bios le opzioni relative alla memoria quali cache o shadowing. per utilizzare la modalità provvisoria allo scopo di rimuovere o disattivare componenti, riavviare il computer, premere f8 per selezionare le opzioni di avvio avanzate, quindi selezionare la modalità provvisoria.

informazioni tecniche:

*** STOP: 0X000000ED (0X8A644900, 0XC0000006, 0X00000000, 0X00000000)"

Aggiungo che:

1. il portatite non riesce ad avviarsi nemmeno in modalità provvisoria
2. non è la prima volta che mi esce fuori questa schermata, ma solitamente poi si avviava. stavolta no.
3. non riesco a trovare nel bios le opzioni cache o shadowing

help pls. fatemi passare un Natale sereno!!!


Ciao a tutti

Non è che ti è partito l'harddisk?
Prova magari a staccare tutte le prese usb e togliere eventuali cd/dvd, poi a smontare il vano del hdd, sfilalo, soffia sui contatti e rimettilo al suo posto... a volte può funzionare :sofico:
Seriamente comunque, o se hai la possibilità di provare un altro hdd da 2.5" prima di comprarne uno, così sai se è davvero il disco, male che vada sai cosa farti regalare per Natale :stordita:

Pess
24-12-2010, 22:15
Anche se con un pò di anticipo...
Buon Natale a tutti i possessori o gli ex-possessori del mitico 9400!! :)

Tizi0
26-12-2010, 09:06
Anche se con un po' di ritardo... :sofico:
Buon Natale a tutti voi!! e già che ci sono Buon anno Nuovo (visto che non potrò farvi gli auguri il giorno giusto ;) )

decave
26-12-2010, 20:52
salve a tutti ragazzi.
mi e' stato consegnato un dell inspiron 9400 con questo difetto :

accendo : si illuminano per circa 2\3 secondi 2 dei tre led (quelli piu' a sinistra) e con un quasi inudibile "click" si rispegne senza fare altro . Non si accende nemmeno lo schermo .


provato a togliere la batteria esterna
provato a staccare e riattaccare batteria interna
provato ad alternare singolarmente i due blocchetti di ram
totalmente smontato , pulito e rifatto tutti i collegamenti
2 alimentatori dell diversi provati.


prima di fare tutto cio' (appena mi e' stato consegnato) , stranamente si e' acceso , ha caricato win e tutto ma poco dopo che ha caricato del tutto windows, si e' spento di botto.
successivamente non ha piu' dato segni di vita , se non quelli riportati all'inizio (i 2 led accesi per 2\3 secondi)

portebbe essere la scheda video ?
la garanzia e' scaduta percio' devo sbrigarmela da solo..

grazie mille per QUALSIASI consiglio vogliate darmi! ;)

ps: una stranezza, il tasto mediadirect ha gli stessi effetti del tasto di accensione , come se facesse avviare anche quello il pc (infatti premendolo si illuminano i 2 led allo stesso modo e si rispegne dopo 2\3 secondi

Tonisca
26-12-2010, 21:28
Colgo l'occasione per farvi i miei migliori auguri, nel porvi questo quesito.. come si fa' a calibrare la batteria del Dellone? :)

Jujjolo
10-01-2011, 08:23
Sabato ho infornato per la seconda volta la scheda grafica. La prima infornata è durata 4 mesi. Quanto posso sperare duri questa? la seconda dura meno della prima?

Tizi0
10-01-2011, 12:25
Ad alcuni dura di più, dipende da come sono state fatte entrambe le informate (se inforni troppo poco non risolvi del tutto la situazione, se inforni per troppo fai danni, se sbagli temperatura non ottieni il risultato sperato ecc.)

Le variabili sono talmente tante che alla fine... va solo di :ciapet:

Comunque nulla toglie che si possa fare una terza infornata :stordita:
Ok, speriamo di no :P

In bocca al lupo :sofico:

Tonisca
10-01-2011, 13:03
Colgo l'occasione per farvi i miei migliori auguri nel porvi questo quesito.. come si fa' a calibrare la batteria del Dellone? :)

Mi ricordo che si poteva fare.. nessuno sa niente?:(

Tizi0
10-01-2011, 19:50
Ciao Toni, non ho trovato riferimenti alla calibrazione della batteria, e mi sono letto tutti i 43 messaggi inerenti la batteria di questo thread :sofico:

Ad ogni modo cercando su internet ho trovato le più disparate spiegazioni, addirittura dei software di calibrazione per gli antenati del glorioso Inspiron 9400 :fagiano:

Ho visto che c'è anche una pagina di riferimento sul ftp della DELL: http://ftp1.us.dell.com/diags/R66243.htm
Ad ogni modo l'ftp dell è un gran casino (http://ftp1.us.dell.com/), beati loro che riescono a tenere tutto in ordine, aperto e referenziato :ave:
(con tanto di disclaimer: http://ftp1.us.dell.com/readme.txt )

Tornando alla batteria, da quanto ho letto, sembrerebbe che nei modelli recenti le batterie si ricalibrino in automatico facendo l'operazione seguente:
1. Spegni il portatile
2. Rimuovi il cavo di alimentazione
3. Disconnettere la batteria dal portatile per 10-15 minuti
4. Inserisci la batteria
5. Collega il cavo di alimentazione ed aspetta che la batteria si carichi al 100% (quanto ci metteva? 3 ore per una carica completa? non mi ricordo più...lasciala per 5 ore circa)
6. Stacca il cavo di alimentazione e lascia che si scarichi tutta (alcuni dicono di non far scendere la carica sotto il 5% per non danneggiarla... ormai sulle ricariche delle batterie non so più a chi credere...)
7. Effettua un nuovo ciclo di carica e dovresti essere a posto
8. Incrocia le dita se non l'hai ancora fatto ed accendi il portatile :sperem:

Non ho trovato altri metodi che abbiano più senso di questa procedura (c'è anche chi mette la batteria in freezer per 2 ore..non saprei, non faccio più chimica da più di 10 anni ormai :stordita: , ma ricordo che si facevano cose simili anche con le stilo per i walkman, forse duravano 5 minuti di più, leggenda metropolitana? Innalzamento dell'efficienza di conduzione a più basse temperature? Bohhhh), se non un metodo di ricalibrazione fisica (non so quanto praticabile, ma te lo riporto pari pari in inglese) :sofico:
i've checked the full-thread how to resolve this issue: conclusion: several different cases are described (e.g. repair fuse, repair resistor, freeze, etc.). The cause in most cases of "dead" batteries is indeed the control circuitry (different manufacturers and chipsets!!) and way how to reset the internal flash memory. I resetted the control-logic of 2 DELL batteries as follows:

1. disconnect the individual wires to the control-board.

2. charge the individual cells manual above the critical switch off voltage of 3V (typ. with constant voltage 4,2V, max current 0,7 C mAh

3. reassemble and the battery-pack starts charging (BIOS and XP) from 0% after this reset although manually definitely almost to 100% charged!!

Note as mentioned by others: all cells in my case (4 packs of 2 parallel batteries) were fine.

See practical info on charging: http://www.panasonic.com/industrial/battery/oem/images/pdf/Panasonic_LiIon_Charging.pdf

you've to recalibrate the battery pack after above procedure if the repair was ok (see point 2 as well)

4. discharge with the AC-adapter removed, and all power controls disabled (XP and BIOS).

5. discharge each cell with e.g. a 12 V car bulb 21 W untill 3 V is reached (repeat once or twice).

6. the pack should now start loading to it's full design capacity.

Recommended checks with the Battery Monitor programm (www.passmark.com for evaluation version). Note that point 2 and 5 can most probably be combined into one step:

- load discharged cells below 3V until 4V and discharge all cells afterwards until 3 volt as abobe.

Succes and open the battery pack very carefully!!


Se sei interessato al documento di Panasonic il link indicato non funziona più, credo che quello corretto ora sia questo: http://www.panasonic.com/industrial/includes/pdf/Panasonic_LiIon_Charging.pdf

Ti linko infine il collegamento del manuale della DELL sezione Batteria per Inspiron 9400.
Buona lettura ;)

Di più penso che solo FabryHW possa... :O

Tonisca
10-01-2011, 20:21
Ciao Tizio (perdonami non ricordo il tuo nome), sei stato troppo gentile :flower: , sapevo che se c'era un posto dove avrei trovato aiuto sarebbe stato questo, ma tu sei andato oltre le mie più ottimistiche previsioni. :ave:

Giro tutto a mio nipote che è l'attuale possessore del 9400.

Grazie ancora. :)

decave
11-01-2011, 09:50
qualcuno mi puo solo dire se il problema ricorrente alla scheda video e' quello qui sotto riportato ?? :(

salve a tutti ragazzi.
mi e' stato consegnato un dell inspiron 9400 con questo difetto :

accendo : si illuminano per circa 2\3 secondi 2 dei tre led (quelli piu' a sinistra) e con un quasi inudibile "click" si rispegne senza fare altro . Non si accende nemmeno lo schermo .


provato a togliere la batteria esterna
provato a staccare e riattaccare batteria interna
provato ad alternare singolarmente i due blocchetti di ram
totalmente smontato , pulito e rifatto tutti i collegamenti
2 alimentatori dell diversi provati.


prima di fare tutto cio' (appena mi e' stato consegnato) , stranamente si e' acceso , ha caricato win e tutto ma poco dopo che ha caricato del tutto windows, si e' spento di botto.
successivamente non ha piu' dato segni di vita , se non quelli riportati all'inizio (i 2 led accesi per 2\3 secondi)

portebbe essere la scheda video ?
la garanzia e' scaduta percio' devo sbrigarmela da solo..

grazie mille per QUALSIASI consiglio vogliate darmi! ;)

ps: una stranezza, il tasto mediadirect ha gli stessi effetti del tasto di accensione , come se facesse avviare anche quello il pc (infatti premendolo si illuminano i 2 led allo stesso modo e si rispegne dopo 2\3 secondi

Pisuke_2k6
11-01-2011, 10:22
secondo me sono sintomi da "forno"

decave
11-01-2011, 10:34
secondo me sono sintomi da "forno"
ehm no non e' stata infornata da me personalmente ... ne' tantomeno credo l'abbia fatto il proprietario precedente che me l'ha dato , visto che sa a malapena accendere un pc :P

Pisuke_2k6
11-01-2011, 10:43
no intendo dire che sono sintomi che "richiedono" una bella infornata.io ne ho fatte due. (tocco ferro) e la seconda volta ho avuto questi sintomi

decave
11-01-2011, 11:29
perfetto , questo chiedevo infatti :
il problema alla scheda video che tutti riportano , fa bloccare l'intero sistema e non lo fa accendere , come succede a me ... oppure semplicemente da' problemi video (non si accande lo schermo,sfarfalla, etc.)

perche' come dicevo su, prima di infornare vorrei un attimino essere piu' convinto che potrebbere essere la scheda video il problema. Infatti il blocco totale del pc non sembra dipendere direttamente dalla scheda video ad occhio (non si accende praticamente proprio il pc , non e' che non funziona il monitor...)

ps:grazie mille Pisuke_2k6 ;)

Pisuke_2k6
11-01-2011, 11:43
NELLA prima mia infornata ho visto degli artefatti video su windows 7. successivamente dopo alcuni riavvii il pc girava ma schermo spento.

nella seconda infornata i sintomi sono stati la sparizione del video mentre si lavorava.

cmq a infornare male non gli fa e gli ripristini le saldature .... quindi ...

Jujjolo
11-01-2011, 15:13
Per me in entrambe le infornate alla schermata del bios c'erano puntini bianchi su tutto lo schermo e windows 7 non partiva. schermo blu dopo un pochino.
Stranamento il pc funzionava bene in modalità provvisoria.

decave
12-01-2011, 10:02
eh appunto , questo intendo.
se il problema e' la scheda video sono questi i problemi che si hanno in genere ... no che non si accende proprio il pc .... giusto?

Pisuke_2k6
12-01-2011, 10:31
IL PC si accende ma cmq schermo spento e led impazziti . sono sintomi di sk video andata. buona infornata.

decave
18-01-2011, 10:09
come immaginavo ... l' oven trick non ha risolto un bel niente.:doh:
se non si accende proprio neanche il pc , come si puo' dedurre che e' la scheda video ?
grazie comunque , saluti .

bob970
26-01-2011, 07:30
Ciao,
lo schermo dopo pochi minuti che è acceso comincia a sfarfallare e poi va in schermata blu con la scritta:

<< NMI: Parity check\ Memory parity error >>

E' per certo un errore da infornata?

Tama
26-01-2011, 07:58
Salve a tutti,
Ieri improvvisamente è defunto il trasformatore del mio 9400, era ancora quello originale. Sono andata a comprarne uno nuovo e il rivenditore mi ha dato un Trust da 120w con un selettore per il voltaggio e mi ha detto che avrei dovuto settarlo a 19,5.
Quando lo collego al pc e accendo, c'è subito un bip, schermo a fosfori e messaggio in inglese che mi dice che l'alimentatore non è un Dell, che il pc sarà più lento e che la batteria non si caricherà.
Il pc non è poi così lento (ma in questi giorni non devo fare lavori "pesanti") ma in effetti la batteria non si carica. Come posso ovviare al problema?

Tizi0
26-01-2011, 12:23
Ciao,
lo schermo dopo pochi minuti che è acceso comincia a sfarfallare e poi va in schermata blu con la scritta:

<< NMI: Parity check\ Memory parity error >>

E' per certo un errore da infornata?
Non credo sia per forza un problema da infornata, potrebbero essere anche altri i problemi, magari solo software. Prova intanto a fare un diagnostico con il software della DELL.
Se non hai piallato le partizioni di default dovresti trovarti l'opzione di diagnostica all'avvio del pc se premi F12, altrimenti scaricati il cd dal sito DELL nella sezione supporto del nostro portatile.


Salve a tutti,
Ieri improvvisamente è defunto il trasformatore del mio 9400, era ancora quello originale. Sono andata a comprarne uno nuovo e il rivenditore mi ha dato un Trust da 120w con un selettore per il voltaggio e mi ha detto che avrei dovuto settarlo a 19,5.
Quando lo collego al pc e accendo, c'è subito un bip, schermo a fosfori e messaggio in inglese che mi dice che l'alimentatore non è un Dell, che il pc sarà più lento e che la batteria non si caricherà.
Il pc non è poi così lento (ma in questi giorni non devo fare lavori "pesanti") ma in effetti la batteria non si carica. Come posso ovviare al problema?
Sì, i computer DELL verificano all'accensione che l'alimentatore utilizzato sia originale. Utilizzando il computer in questo modo il pc non utilizza l'alimentatore, ma solo la batteria (da qui il messaggio che il computer sarà più lento e la batteria non si ricaricherà, in quanto spesso sono attivi i profili di risparmio energetico quando si usa la batteria e le prestazioni vengono sacrificate per mantenere una durata maggiore senza alimentazione elettrica)

Esistono alimentatori compatibili, ma non si possono utilizzare gli alimentatori universali. Io contatterei il fornitore che ti ha venduto l'alimentatore Trust e mi farei restituire i soldi (in quanto ti ha dato informazioni non veritiere), oppure devi trovare qualcuno a cui venderlo e trovarne uno compatibile od originale. (FabryHw è più informato di me sugli alimentatori per il nostro dellone)

Tama
26-01-2011, 16:19
Esistono alimentatori compatibili, ma non si possono utilizzare gli alimentatori universali. Io contatterei il fornitore che ti ha venduto l'alimentatore Trust e mi farei restituire i soldi (in quanto ti ha dato informazioni non veritiere), oppure devi trovare qualcuno a cui venderlo e trovarne uno compatibile od originale. (FabryHw è più informato di me sugli alimentatori per il nostro dellone)

Ciao, grazie della risposta:)
sulla confezione dell'alimentatore c'è scritto che è compatibile con il Dell però, e anche sul sito Trust...
http://trust.com/products/product.aspx?artnr=16726
potrebbe essere qualcos'altro, ma cosa?

Tizi0
26-01-2011, 19:26
Mhm.. non saprei, effettivamente il portatile risulta essere tra quelli supportati.
Prova ad invertire il verso in cui inserisci la spina nella presa a muro.
So che ingegneristicamente parlando non ha senso :fagiano: ma con l'alimentatore del portatile della mia ragazza funziona (inserita in un verso viene riconosciuto, nell'altro solo il 50% delle accensioni :boh: ) :stordita:

Ad ogni modo assicurati di usare la spina corretta (sul sito Trust indicano la spina "K") e di infilarla fino in fondo nella presa del portatile.

Altrimenti prova a contattare l'assistenza Trust segnalando il problema.
Fammi sapere se e come risolvi...

Tama
26-01-2011, 21:49
beh, proverò anche l'inversione :)
e ricontrollerò la spina... appena risolvo vi aggiorno!
grazie!

FabryHw
27-01-2011, 09:48
Ciao, grazie della risposta:)
sulla confezione dell'alimentatore c'è scritto che è compatibile con il Dell però, e anche sul sito Trust...
http://trust.com/products/product.aspx?artnr=16726
potrebbe essere qualcos'altro, ma cosa?

Boh c'è scritto che devi usare il connettore con di tipo K e che se non hai quel connettore nel tuo kit di contattare Trust per fartelo dare.

Tama
27-01-2011, 10:12
Boh c'è scritto che devi usare il connettore con di tipo K e che se non hai quel connettore nel tuo kit di contattare Trust per fartelo dare.

Sto usando proprio quello, era presente nella confezione.:muro:

bob970
29-01-2011, 18:36
Non credo sia per forza un problema da infornata, potrebbero essere anche altri i problemi, magari solo software. Prova intanto a fare un diagnostico con il software della DELL.
Se non hai piallato le partizioni di default dovresti trovarti l'opzione di diagnostica all'avvio del pc se premi F12, altrimenti scaricati il cd dal sito DELL nella sezione supporto del nostro portatile.


Tizi0,
ho eseguito il diagnostico sulla scheda video e ad ogni test mi dà un errore sulla memoria (video)...accesso errato.... L'infornata risolve il problema della memoria della scheda video o è un'altra cosa?
Ho due dell 9400, uno con la 7900 ancora in garanzia e l'altro no...quasi quasi...secondo voi controllano solo il service tag del portatile o anche il codice della scheda video da riparare?

VirusITA
29-01-2011, 18:41
Solo il tag, sicuro al 100% :stordita:

christiancabras
30-01-2011, 19:04
Ciao ragazzi,

per le cerniere lasche del display, oltre la sostituzione, conoscete un modo per stringerle ed evitare il dondolio dello schermo?

bob970
31-01-2011, 12:58
Solo il tag, sicuro al 100% :stordita:

..e allora...quasi quasi...a dire la verità non mi sento neanche tanto in colpa...mi hanno chiesto circa 300€ per la sostiuzione di una scheda video che è appurato essere difettosa...

VirusITA
31-01-2011, 13:10
Ciao ragazzi,

per le cerniere lasche del display, oltre la sostituzione, conoscete un modo per stringerle ed evitare il dondolio dello schermo?
Togli i gommini grigi sulla cornice del display, subito sopra le cerniere: nascondono due viti :D
..e allora...quasi quasi...a dire la verità non mi sento neanche tanto in colpa...mi hanno chiesto circa 300€ per la sostiuzione di una scheda video che è appurato essere difettosa...
Tacci tua bob, proprio stamattina s'è bruciata la mia vga :asd: Beh sono in garanzia ancora per un anno :D Con questa dovrei essere arrivato a quota 4 vga bruciate, dal 07/2006 ad oggi 01/2011. Peccato, è stata la più resistente: è durata due anni..

christiancabras
31-01-2011, 13:54
[QUOTE=VirusITA;34332811]Togli i gommini grigi sulla cornice del display, subito sopra le cerniere: nascondono due viti :D

ok grazie, provo dare un'occhiata!

ma quindi il fatto che le cerniere diventino lasche col tempo/utilizzo, può dipendere dalle viti che si allentano? perchè se fosse invece un discorso di usura anche stringendo le viti non risolverei...

VirusITA
31-01-2011, 14:22
ok grazie, provo dare un'occhiata!

ma quindi il fatto che le cerniere diventino lasche col tempo/utilizzo, può dipendere dalle viti che si allentano? perchè se fosse invece un discorso di usura anche stringendo le viti non risolverei...
Boh il mio adesso è perfetto.. :D Prova a stringere :D

christiancabras
31-01-2011, 21:07
Ciao VirusITA,

ho stretto le viti come mi hai suggerito, ed effettivamente un pochino è migliorato, ma solo un pò. Sicuramente c'è anche un un certo livello di usura delle cerniere,

Grazie comunque.

LeviathanV
01-02-2011, 14:54
ragazzi scusate l'intromissione! mi sono ritrovato un alimentatore x il 9400 e una batteria con una decina di cicli (sempre tenuta smontata) interessano a qualcuno, sono perfettamente funzionanti e testati? se si mandate pm...

domenik.79
02-02-2011, 12:23
salve a tutti è un po che non scrivo più....
vi espongo il mio problema, magari qualcuno con più esperienza mi potrà consigliare.
il mio inspiron 9400 è equipaggiato con una scheda video nvidia 7800 che da circa un'anno non va più, si vedono strani caratteri all'accensione del pc e a pc acceso la schermata non è pulita, limpida.
spulciando in giro ho capito che era la scheda video che nel corso di quest'anno mi ha abbandonato più volte, che ho addirittura messa nel forno, che poi ha funzionato per circa una settimana e poi punto e a capo.
adesso volevo acquistare una scheda video che esistono mi sembra solo rigenerata, e ho trovato su ebay delle 7900 e addirittura una quadro, premetto che non gioco col pc e uso molto cad e rendering vari, il problema che quelle che ho visto hanno una doppia dissipazione mentre la mia ne ha una sola.
posso cmq montare una di quelle 2 schede?
forse dovrò tagliare un pezzettino del case ma non è un problema.
mi date un consiglio come posso recuperare il pc?
grazie mille

Tizi0
03-02-2011, 12:36
Togli i gommini grigi sulla cornice del display, subito sopra le cerniere: nascondono due viti :D

Tacci tua bob, proprio stamattina s'è bruciata la mia vga :asd: Beh sono in garanzia ancora per un anno :D Con questa dovrei essere arrivato a quota 4 vga bruciate, dal 07/2006 ad oggi 01/2011. Peccato, è stata la più resistente: è durata due anni..

:eek: :cry: :read: :sofico:

Tizi0
03-02-2011, 12:42
salve a tutti è un po che non scrivo più....
vi espongo il mio problema, magari qualcuno con più esperienza mi potrà consigliare.
il mio inspiron 9400 è equipaggiato con una scheda video nvidia 7800 che da circa un'anno non va più, si vedono strani caratteri all'accensione del pc e a pc acceso la schermata non è pulita, limpida.
spulciando in giro ho capito che era la scheda video che nel corso di quest'anno mi ha abbandonato più volte, che ho addirittura messa nel forno, che poi ha funzionato per circa una settimana e poi punto e a capo.
adesso volevo acquistare una scheda video che esistono mi sembra solo rigenerata, e ho trovato su ebay delle 7900 e addirittura una quadro, premetto che non gioco col pc e uso molto cad e rendering vari, il problema che quelle che ho visto hanno una doppia dissipazione mentre la mia ne ha una sola.
posso cmq montare una di quelle 2 schede?
forse dovrò tagliare un pezzettino del case ma non è un problema.
mi date un consiglio come posso recuperare il pc?
grazie mille
Dipende dal prezzo che ti fanno e se per te la spesa vale l'impresa.
Comunque per prima cosa assicurati che siano schede per il 9400 (i DELL hanno un attacco proprietario che cambia quasi ad ogni release di nuovi prodotti)
Ci sono un paio di altri modelli di portatili DELL usciti nello stesso periodo del 9400 che hanno lo stesso attacco e quindi le schede con questi 2 modelli sono intercambiabili (da qui il fatto che hai trovato anche una quadro)

Per la doppia dissipazione non ci sono problemi (basta che guardi le foto di danello in prima pagina per accorgertene ;) ), basta limare un pezzettino sotto la tastiera. Da qualche parte nel thread dovrebbero esserci anche delle foto..

rizzi
03-02-2011, 16:46
A chiunque abbia problemi con la 7900gs e non è più in garanzia consiglio di prendere la Ati x1400. Sulla baia si trova, da quando l'ho montata il dellone funziona senza alcun problema e posso lavorarci senza rischiare di ritrovarmelo morto all'improvviso e perdere tempo in smontaggi e sostituzioni...

decaban
03-02-2011, 17:31
salve a tutti...vedo che la discussione sul nostro dellone prosegue.
E' da un pò che non vi partecipo. Ultimamente sono passato a Windows seven 32 e volevo chiedere un consiglio su quali driver posso installare per la scheda video 7900.
ciao grazie

Pess
03-02-2011, 17:59
salve a tutti...vedo che la discussione sul nostro dellone prosegue.
E' da un pò che non vi partecipo. Ultimamente sono passato a Windows seven 32 e volevo chiedere un consiglio su quali driver posso installare per la scheda video 7900.
ciao grazie

Prova a cercare nella discussione perchè un pò di tempo fa un utente (credo Tizio ma non ne sono sicuro) ha uploadato un pacchetto con tutti i driver funzionanti...

decaban
03-02-2011, 18:08
Prova a cercare nella discussione perchè un pò di tempo fa un utente (credo Tizio ma non ne sono sicuro) ha uploadato un pacchetto con tutti i driver funzionanti...

ok grazie

domenik.79
04-02-2011, 10:27
la scheda video si aggira intorno ai 150 €.
ma se non cambio la scheda video che faccio lo butto?
è un peccato perchè anche se un po vecchio è cmq un gran pc, ha hd a7200 giri, il monitor 1920x1280, 2 gb di memoria con la stessa frequenza del processore che è un centrino duo a 1,86.
ma con 150 e 200 € cosa mi compro oggi un pc da 10 pollici?
tenerlo fermo ripeto mi sembra un peccato, e venderlo mi sembra troppo complicato.
grazie a tutti aspetto Vs suggerimenti.

enzo82
04-02-2011, 11:35
ragazzi ho smontato il masterizzatore e ora non riesco più a montarlo. c'è un cordilo di ferro che bisogna montare ma non riesco più a metterlo in maniera corretta e se non lo monto il masterizzarotore è più all'interno. help me

christiancabras
04-02-2011, 17:28
ragazzi ho smontato il masterizzatore e ora non riesco più a montarlo. c'è un cordilo di ferro che bisogna montare ma non riesco più a metterlo in maniera corretta e se non lo monto il masterizzarotore è più all'interno. help me

Guarda i manuali di smontaggio sul sito Dell, ti possono aiutare!

Tizi0
04-02-2011, 18:54
la scheda video si aggira intorno ai 150 €.
ma se non cambio la scheda video che faccio lo butto?
è un peccato perchè anche se un po vecchio è cmq un gran pc, ha hd a7200 giri, il monitor 1920x1280, 2 gb di memoria con la stessa frequenza del processore che è un centrino duo a 1,86.
ma con 150 e 200 € cosa mi compro oggi un pc da 10 pollici?
tenerlo fermo ripeto mi sembra un peccato, e venderlo mi sembra troppo complicato.
grazie a tutti aspetto Vs suggerimenti.
Beh, se lo butti te lo prendo io :sofico:

Scherzi a parte, esperienze con l'oven trick? Hai già provato? Esito negativo? Positivo ma poco durevole? Positivo ma non hai più acceso il portatile e quindi non sai se funziona? Hai lasciato ancora la scheda nel forno? :fagiano:

Tizi0
04-02-2011, 18:55
ok grazie
Purtroppo non ero io e non mi ricordo chi l'abbia postato.. provo a fare una ricerca :read:

EDIT:
Trovati, li aveva postati Nokia N91 QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=29464388#post29464388)

AD OGNI MODO RAGAZZI, NON SO SE VE NE SIETE ACCORTI, MA IL THREAD HA RAGGIUNTO (e superato) UN MILIONE DI VISITE!!!!!!!!!!!!!!! :eek: :sofico:

Esiste una classifica dei thread con più post e più visite del forum?
Per un portatile penso che questo sia in cima alla classifica :D :read:

AUGURI
:eekk: :happy: :fuck:
;)

EDIT2:
Battuti per un niente da Acer Aspire 5920 :cry:
Ma abbiamo il doppio dei post del secondo thread di portatili con più post in assoluto :sofico:

enzo82
04-02-2011, 19:11
Guarda i manuali di smontaggio sul sito Dell, ti possono aiutare!

visti, ma non fanno vedere come montare quel pezzettino di ferro.
qualche anima pia mi farebbe una foto del masterizzatore estratto? cosi vedo come è montata la mascherina.
parlo dei lettori nec

rizzi
04-02-2011, 23:43
la scheda video si aggira intorno ai 150 €.
ma se non cambio la scheda video che faccio lo butto?
è un peccato perchè anche se un po vecchio è cmq un gran pc, ha hd a7200 giri, il monitor 1920x1280, 2 gb di memoria con la stessa frequenza del processore che è un centrino duo a 1,86.
ma con 150 e 200 € cosa mi compro oggi un pc da 10 pollici?
tenerlo fermo ripeto mi sembra un peccato, e venderlo mi sembra troppo complicato.
grazie a tutti aspetto Vs suggerimenti.

L'ho scritto anche prima.

A 100 euro trovi una ati x1400. Non puoi farci giochi complicati ma puoi lavorarci tranquillamente.

FabryHw
05-02-2011, 01:13
visti, ma non fanno vedere come montare quel pezzettino di ferro.
qualche anima pia mi farebbe una foto del masterizzatore estratto? cosi vedo come è montata la mascherina.
parlo dei lettori nec

Devi essere disperato visto che hai postato in tutti i Thread DELL :D

Cmq guardati le foto presenti sulle aste Ebay 300517289900 e 360015284290 e forse scoprirai quello che vuoi sapere

enzo82
05-02-2011, 08:51
niente:cry: non si capisce bene

FabryHw
05-02-2011, 11:28
niente:cry: non si capisce bene

Scusa cosa non capisci ?

Non ci sono molti modi di montarlo quel ferretto, forse solo 2 o al più 3 e solo 1 è quello giusto e dalle foto dovresti capire la direzione giusta.

Cmq queste foto più ravvicinate dovrebbero essere quelle definitive per te: http://www.dell-laptop-battery.com/dell-9200-lightscribe-dvd-burner-drive-p-1760.html

labboro
05-02-2011, 11:45
ciao a tutti , sono felice possessore di un dell 9400 del 2006 l'altro giorno mi sono accorto che forse l'hd (hitachi 54oo giri 80 gb sata) sta per tirare le cuoia
ho acquistato quindi un hd samsung da 320 gb a 7200 giri l'ho montato installando xp e mi sono accorto che il disco dal pc viene visto da 80 gb esattamente come il precedente e anche intallandolo in box esterno su altro pc viene visto da 80 gb , qualcuno mi sa dire perchè succede ciò e cosa posso fare ? grazie

enzo82
05-02-2011, 12:54
Scusa cosa non capisci ?

Non ci sono molti modi di montarlo quel ferretto, forse solo 2 o al più 3 e solo 1 è quello giusto e dalle foto dovresti capire la direzione giusta.

Cmq queste foto più ravvicinate dovrebbero essere quelle definitive per te: http://www.dell-laptop-battery.com/dell-9200-lightscribe-dvd-burner-drive-p-1760.html

il problema non è il fermo del lettore. è una mascherina che nel lettore in foto non c'è. dovrebbe esserci solo nei lettori nec:(

FabryHw
05-02-2011, 13:16
il problema non è il fermo del lettore. è una mascherina che nel lettore in foto non c'è. dovrebbe esserci solo nei lettori nec:(

Boh non so a cosa ti riferisci.
Io ho smontato entrambi i masteriz. di M90 e M6300 ed ad entrambi ho tolto (e poi rimesso) il ferretto, ma non mi ricordo di nulla di particolare.
Ed almeno uno dei 2 notebook (se non entrambi) ha un masterizzatore NEC.

Però a pensarci bene tutti i masterizzatori per Dell 9400/M90/M6300 hanno una mascherina (sul frontale) più spessa (e leggerm. più larga mi pare) in quanto il masterizzatore va più all'interno rispetto ad altri notebook (ed la fessura di entrata del vano è bella ampia).
Quindi se metti un masterizzatore normale (senza la mascherina per Dell) o un cassettino secondo disco di solito hai un effetto di rientranza di circa 1mm.

Non vorrei che tu hai un masterizzatore normale (come mascherina) e quindi necessiti di uno spessore in fondo.
Però mi sembrerebbe strano sia perché tu dovresti avere un masterizzatore modificato Dell, sia perché se metti uno spessore in fondo non si dovrebbe connettere più il connettore rendendo inutilizzabile il masteriz.

Sicuro che non stai cercando di montare un masterizzatore di un altro notebook ?

VirusITA
05-02-2011, 13:21
AD OGNI MODO RAGAZZI, NON SO SE VE NE SIETE ACCORTI, MA IL THREAD HA RAGGIUNTO (e superato) UN MILIONE DI VISITE!!!!!!!!!!!!!!! :eek: :sofico:

Esiste una classifica dei thread con più post e più visite del forum?
Per un portatile penso che questo sia in cima alla classifica :D :read:

AUGURI
:eekk: :happy: :fuck:
;)

EDIT2:
Battuti per un niente da Acer Aspire 5920 :cry:
Ma abbiamo il doppio dei post del secondo thread di portatili con più post in assoluto :sofico:
Grande Tizio :D Di questo passo battiamo il thread "top of the topa" che ne ha solo 5156613, di visite.. Dai è stato chiuso chiuso :D

enzo82
05-02-2011, 13:31
Boh non so a cosa ti riferisci.
Io ho smontato entrambi i masteriz. di M90 e M6300 ed ad entrambi ho tolto (e poi rimesso) il ferretto, ma non mi ricordo di nulla di particolare.
Ed almeno uno dei 2 notebook (se non entrambi) ha un masterizzatore NEC.

Però a pensarci bene tutti i masterizzatori per Dell 9400/M90/M6300 hanno una mascherina (sul frontale) più spessa (e leggerm. più larga mi pare) in quanto il masterizzatore va più all'interno rispetto ad altri notebook (ed la fessura di entrata del vano è bella ampia).
Quindi se metti un masterizzatore normale (senza la mascherina per Dell) o un cassettino secondo disco di solito hai un effetto di rientranza di circa 1mm.

Non vorrei che tu hai un masterizzatore normale (come mascherina) e quindi necessiti di uno spessore in fondo.
Però mi sembrerebbe strano sia perché tu dovresti avere un masterizzatore modificato Dell, sia perché se metti uno spessore in fondo non si dovrebbe connettere più il connettore rendendo inutilizzabile il masteriz.

Sicuro che non stai cercando di montare un masterizzatore di un altro notebook ?

ecco. ora hai capito. ho preso un'altro masterizzatore perchè il mio nec è morto, ma quello nuovo è identico al vecchio.
infatti anche se provo a rimettere il vecchio con la mascherina non entra. mentre se lo metto senza mascherina resta un pò di rientranza.
non capisco come cavolo mettere la mascherina, sembra ci sia solo un modo per montarla (il + logico) ma non entra:cry:

FabryHw
05-02-2011, 13:51
ecco. ora hai capito. ho preso un'altro masterizzatore perchè il mio nec è morto, ma quello nuovo è identico al vecchio.
infatti anche se provo a rimettere il vecchio con la mascherina non entra. mentre se lo metto senza mascherina resta un pò di rientranza.
non capisco come cavolo mettere la mascherina, sembra ci sia solo un modo per montarla (il + logico) ma non entra:cry:

Beh certo che è difficile aiutarti visto che non dai proprio le indicazioni giuste :D

Ti sei lamentato di problemi lato ferretto o cmq sul fondo del masterizzatore, quando là invece NON avevi nessun problema e non hai mai detto che vuoi mettere il masterizzatore di altro notebook.

A questo punto hai solo 2 possibilità:

Monti il masterizzatore nuovo con la sua mascherina e ti tieni la rientranza.
A parte l'estetica non avrai nessun nessun problema, io ho il cassetto secondo disco da anni ed ho questa rientranza (perché non avevo voglia di studiare un metodo per mettere spessori alla mascherina per allinearla correttamente) e ci sopravvivo benissimo.
Smonti la mascherina Dell dal masterizzatore vecchio e lo monti su quello nuovo.
Se il masterizzatore nuovo è lo stesso modello del vecchio dovrebbe essere facile da fare, anche se qui non ti so aiutate (mai provato).
Se invece sono marche o anche solo modelli diversi potrebbe essere complicato da fare (o non fattibile del tutto salvo accrocchi)

enzo82
05-02-2011, 13:59
Beh certo che è difficile aiutarti visto che non dai proprio le indicazioni giuste :D

Ti sei lamentato di problemi lato ferretto o cmq sul fondo del masterizzatore, quando là invece NON avevi nessun problema e non hai mai detto che vuoi mettere il masterizzatore di altro notebook.

A questo punto hai solo 2 possibilità:

Monti il masterizzatore nuovo con la sua mascherina e ti tieni la rientranza.
A parte l'estetica non avrai nessun nessun problema, io ho il cassetto secondo disco da anni ed ho questa rientranza (perché non avevo voglia di studiare un metodo per mettere spessori alla mascherina per allinearla correttamente) e ci sopravvivo benissimo.
Smonti la mascherina Dell dal masterizzatore vecchio e lo monti su quello nuovo.
Se il masterizzatore nuovo è lo stesso modello del vecchio dovrebbe essere facile da fare, anche se qui non ti so aiutate (mai provato).
Se invece sono marche o anche solo modelli diversi potrebbe essere complicato da fare (o non fattibile del tutto salvo accrocchi)


allora io ho smontato la mascherina del vecchio masterizzatore e ho provato a metterla nel nuovo. La mascherina si monta, ma il lettore non entra nel notebook.
Allora ho provato a montare la mascherina nel vecchio lettore (lettore originale Dell) ma anche lui non entra.
Allora sono io che la monto in modo errato e volevo vedere qualche lettore con mascherina montata per capire come metterla nella giusta posizione. Tutto qui

FabryHw
05-02-2011, 14:36
allora io ho smontato la mascherina del vecchio masterizzatore e ho provato a metterla nel nuovo. La mascherina si monta, ma il lettore non entra nel notebook.
Allora ho provato a montare la mascherina nel vecchio lettore (lettore originale Dell) ma anche lui non entra.
Allora sono io che la monto in modo errato e volevo vedere qualche lettore con mascherina montata per capire come metterla nella giusta posizione. Tutto qui

Cerca con google ND-6500A e ND-6500A + M90 e di foto ne troverai.
Non so se però vedrai quello che vuoi vedere tu.

enzo82
05-02-2011, 15:49
Cerca con google ND-6500A e ND-6500A + M90 e di foto ne troverai.
Non so se però vedrai quello che vuoi vedere tu.
ho cercato ma non ho trovato niente. o sono troppo piccole o non c'è la mascherina.

ti faccio qualche foto del lettore originale cosi capisci meglio. il nuovo lettore è identico al vecchio e ha li stesso fori/attacchi. nelle foto manca solo il pezzettino di ferro che si attacca al lettore per bloccare l'unità al notebook.
quel pezzettino dovrebbe essere montato insieme alla mascherina in qualche modo

http://img820.imageshack.us/img820/333/1001945.th.jpg (http://img820.imageshack.us/i/1001945.jpg/)

dovrebbe essere collegato in questo modo (il + sensato) con il cosino di ferro che lo blocca al notebool. ma non so come mettere il cosino

http://img218.imageshack.us/img218/8080/1001947o.th.jpg (http://img218.imageshack.us/i/1001947o.jpg/)

http://img7.imageshack.us/img7/558/1001949k.th.jpg (http://img7.imageshack.us/i/1001949k.jpg/)

http://img824.imageshack.us/img824/9715/1001952o.th.jpg (http://img824.imageshack.us/i/1001952o.jpg/)

http://img156.imageshack.us/img156/7546/1001953f.th.jpg (http://img156.imageshack.us/i/1001953f.jpg/)

FabryHw
05-02-2011, 16:01
ho cercato ma non ho trovato niente. o sono troppo piccole o non c'è la mascherina.

ti faccio qualche foto del lettore originale cosi capisci meglio. il nuovo lettore è identico al vecchio e ha li stesso fori/attacchi. nelle foto manca solo il pezzettino di ferro che si attacca al lettore per bloccare l'unità al notebook.
quel pezzettino dovrebbe essere montato insieme alla mascherina in qualche modo


Non ho ben capito cosa intendi per mascherina.
Il frontalino del masterizzatore si o no ?

Quel pezzo di metallo a L non esiste su M90 / M6300 (o almeno non è attaccato al masterizzatore quando lo estrai).
Nei miei c'è solo una cosa come quello delle foto che ti ho già indicato ossia:
http://img.auctiva.com/imgdata/1/4/7/0/6/4/webimg/44974111_o.gif
http://img.auctiva.com/imgdata/1/4/7/0/6/4/webimg/44974099_o.gif

enzo82
05-02-2011, 16:05
per mascherina intendo il pezzo di metallo a L.

era attaccato al masterizzatore originale:confused:

enzo82
05-02-2011, 16:13
Non ho ben capito cosa intendi per mascherina.
Il frontalino del masterizzatore si o no ?

Quel pezzo di metallo a L non esiste su M90 / M6300 (o almeno non è attaccato al masterizzatore quando lo estrai).
Nei miei c'è solo una cosa come quello delle foto che ti ho già indicato ossia:
http://img.auctiva.com/imgdata/1/4/7/0/6/4/webimg/44974111_o.gif
http://img.auctiva.com/imgdata/1/4/7/0/6/4/webimg/44974099_o.gif

però hai un lettore sony. bisogna vedere chi ha un lettore nec

FabryHw
05-02-2011, 16:24
per mascherina intendo il pezzo di metallo a L.

era attaccato al masterizzatore originale:confused:

Io con mascherina intendevo il frontalino ed è quello che è (se ci fai caso) spessorato di circa 1mm più degli altri.

Cmq anche il tuo ferretto a L dovrebbe andare anche se mi chiedo a cosa si collega il foro filettato lato cassetto.
Sul masterizzatore non ci sono fori in quel punto e non ci sono neanche sul fondo del notebook, quindi a che pro quel filetto in quel punto.

Sicuro che quel supporto a L fosse sul master che hai estratto, non è che era su quello nuovo (e quindi di un altro notebook) ?

Cmq prova a piegarlo un po' in modo che montanto resti aderente al profilo del masterizzatore e non si discosti come nelle tue foto.
In teoria dovrebbe andare fino in fondo.
Altrimente vedi se ti riesci a procurare la versione corta (al peggio puoi anche tagliare il tuo dopo la seconda vite e prima dell'angolo di 90 gradi) delle mie foto e monta quella.

FabryHw
05-02-2011, 16:29
però hai un lettore sony. bisogna vedere chi ha un lettore nec
Quelle sono foto di repertorio prese da internet, non sono ne le mie ne quelle di un Nec.

Però il mio NEC ha quel ferretto o quasi uguale (lo so per certo perché ho dovuto spostare il ferretto dal master. al cassetto secondo disco) e cmq le posizioni dei fori delle viti sono standard e tutti i masterizzatori (o i cassetti secondo disco) li hanno nello stesso posto con lo stesso tipo di vite.

Cmq ecco qui una foto veloce (e quindi un po' sfuocata) del mio NEC ND-6650A (rimosso da M90)
http://img34.imageshack.us/img34/199/m90master.jpg (http://img34.imageshack.us/i/m90master.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

enzo82
06-02-2011, 12:14
ragazzi sono un caso grave. l'oppio purtroppo offusca il mio cervello:p

hai ragione!! la mascherina a L era di un'altro notebook. a casa sono pieno di pezzi per pc e non ci capisco più niente.

Il masterizzatore resta un pò più all'interno, ma va bene cosi. Ho notato che il nec ha il frontalino un pò più spesso. si cambiare il frontalino dei lettori?

FabryHw
06-02-2011, 14:03
Il masterizzatore resta un pò più all'interno, ma va bene cosi. Ho notato che il nec ha il frontalino un pò più spesso. si cambiare il frontalino dei lettori?

Non è solo il Nec ad averlo spessorato ma tutti i masterizzatori montati su 9400/M90/M6300 sono così.

Si il frontalino è sganciabile (attenzione alla fragilità dei supportini/gancetti) e montabile su un altro modello, ma non sono sicuro che in questo caso i gancetti siano standard ed uguali su tutti i masterizzatori.
Ergo se lo fai a parità di marca e modello dovresti riuscirci ma se cerchi di mettere il frontalino Dell/Nec su un Sony, per esempio, allora ho paura che non ci riuscirai (ma probabilm. esiste il frontalino Dell/Sony, il problema è come procurarselo).

rieti70
14-02-2011, 17:13
Ho questo sfigato computer
Dopo la rottura della scheda video (l'"ottima" 7900!!) da un pò di tempo si scalda così tanto che va in blocco
Al riavvio compare anche una schermata nera che mi dice che il computer ha raggiunto una temperatura molto elevata!!
Posso fare qualcosa???

labboro
14-02-2011, 18:27
Ciao, potresti provare a smontarlo per fare una pulizia accurata, sul sito trovi una guida completa su come fare:)

Tama
15-02-2011, 08:34
Salve,
Sapete se su ebay o simili ci sono venditori AFFIDABILI per comprare un nuovo alimentatore per il mio dellone? Grazie

Pess
20-02-2011, 14:03
Salve ragazzi!
Purtroppo qualche giorno fa mentre scrivevo ho "pizzicato" il bordo della lettera "G"; praticamente mi è scivolato il dito mentre premevo la lettera "B" sotto la "G". Ora l'angolo si è crepato ed è rimasto sollevato verso l'alto... E' possibile tirare via la "G" ripararla con la colla e poi rimetterla apposto senza rompere la tastiera?
Il mio Dell è in condizioni impeccabili nonostante abbia 4 anni e mezzo e questa cosa mi sta facendo troppo rosicare.... :(

alegu
20-02-2011, 22:06
Salve ragazzi!
Purtroppo qualche giorno fa mentre scrivevo ho "pizzicato" il bordo della lettera "G"; praticamente mi è scivolato il dito mentre premevo la lettera "B" sotto la "G". Ora l'angolo si è crepato ed è rimasto sollevato verso l'alto... E' possibile tirare via la "G" ripararla con la colla e poi rimetterla apposto senza rompere la tastiera?
Il mio Dell è in condizioni impeccabili nonostante abbia 4 anni e mezzo e questa cosa mi sta facendo troppo rosicare.... :(
se vuoi una lettera G te la mando..... a 1 euro (costo della busta :) )

Pess
20-02-2011, 22:42
se vuoi una lettera G te la mando..... a 1 euro (costo della busta :) )

Magari!! Ma dici che posso staccarla datta tastiera con la forza senza problemi?? :)

alegu
20-02-2011, 23:03
Magari!! Ma dici che posso staccarla datta tastiera con la forza senza problemi?? :)
si si stacca senza problemi...
basta non esagerare con la forza.....
poi si rimette a pressione, senza esagerare con pressione ;)

fabrzio@hotmail.it
26-02-2011, 18:11
salve a tutti qualcuno può darmi una mano..sicuramente è già stato chiesto ma in 1800 pagine nn saprei dove cercare..dopo aver appena sostituira la nvidia 7900 briciata vorrei upgradare l'hardisk del mio dell 9400 dal centro assistenza mi fu detto che al max ne potevo montare uno da 250 gb..qualcuno è andato oltre?
io vorrei prenderne uno cn queste caratteristiche..avrei problemi di compatibilità? graizie:confused:

SCHEDA TECNICA
Formato 2,5"
Capacità 320 GB
Interfaccia Serial ATA 2
Buffer DRAM 16 MB
Byte per Sector 512 bytes
Average Seek time(typical) 12 ms
Data Transfer Rate / Buffer to/from Host (Max.) 300 MB/sec

VirusITA
26-02-2011, 19:26
Non vedo perchè ci sia il limite dei 250GB :confused:

Pess
26-02-2011, 19:38
salve a tutti qualcuno può darmi una mano..sicuramente è già stato chiesto ma in 1800 pagine nn saprei dove cercare..dopo aver appena sostituira la nvidia 7900 briciata vorrei upgradare l'hardisk del mio dell 9400 dal centro assistenza mi fu detto che al max ne potevo montare uno da 250 gb..qualcuno è andato oltre?
io vorrei prenderne uno cn queste caratteristiche..avrei problemi di compatibilità? graizie:confused:

SCHEDA TECNICA
Formato 2,5"
Capacità 320 GB
Interfaccia Serial ATA 2
Buffer DRAM 16 MB
Byte per Sector 512 bytes
Average Seek time(typical) 12 ms
Data Transfer Rate / Buffer to/from Host (Max.) 300 MB/sec

Ti bastava leggere la mia firma 2 post più su per vedere che gli HDD da 320 gb non hanno problemi... ;)

fabrzio@hotmail.it
26-02-2011, 21:57
Ti bastava leggere la mia firma 2 post più su per vedere che gli HDD da 320 gb non hanno problemi... ;)

ottimo allora vado con l'acquisto..senti visto che abbiamo praticamente lo stesso portatile a me hanno suggerito di passare a seven il pc è ovviamente nato cn xp essendo del 2006 mi dici se migliora o è indifferente cambiare sistema operativo? e per trovare i driver come te la sei cavata?

Jujjolo
27-02-2011, 13:09
al max ne potevo montare uno da 250 gb..qualcuno è andato oltre?
io vorrei prenderne uno cn queste caratteristiche..avrei problemi di compatibilità? graizie:confused:


Io ho un seagate da 500gb e 7200 giri. sono contentissimo, il dell va molto più veloce.

Tizi0
02-03-2011, 12:01
Non vedo perchè ci sia il limite dei 250GB :confused:
Probabilmente ha interpellato una persona non aggiornata :mc:

@ fabrzio@hotmail.it
L'unico limite per gli HDD SATA-II sul dellone è la dimensione (spesso funzione del numero di piatti).
Probabilmente a quello del centro assistenza avevano detto Max 250GB perché con gli HDD aventi tagli superiori era più probabile avere 3 piatti e si sforava i 9.5mm di spessore, che a quanto mi risulta è lo spessore massimo accettabile per il 9400 (HDD da 2.5" spessi 12mm non ci entrano fisicamente) :read:

Rosty
13-03-2011, 21:55
Probabilmente ha interpellato una persona non aggiornata :mc:

@ fabrzio@hotmail.it
L'unico limite per gli HDD SATA-II sul dellone è la dimensione (spesso funzione del numero di piatti).
Probabilmente a quello del centro assistenza avevano detto Max 250GB perché con gli HDD aventi tagli superiori era più probabile avere 3 piatti e si sforava i 9.5mm di spessore, che a quanto mi risulta è lo spessore massimo accettabile per il 9400 (HDD da 2.5" spessi 12mm non ci entrano fisicamente) :read:

Ciao a tutti

Secondo voi il Western Digital Scorpio 2.5-Inch 500 GB SATA Internal Hard Drive WD5000BEKT entra nel 9400???

Grazie

Pess
13-03-2011, 22:06
Ciao a tutti

Secondo voi il Western Digital Scorpio 2.5-Inch 500 GB SATA Internal Hard Drive WD5000BEKT entra nel 9400???

Grazie

Io utilizzo uno Scorpio Blue senza problemi... :)

Tizi0
14-03-2011, 12:33
FORMATO: 2.5"
ALTEZZA: 9.5 mm
INTERFACCIA: SATA 3 Gb/s
RISULTATO: :fuck: (scherzo, vai tranquillo!!! ;) )

cambra
14-03-2011, 17:35
Non vedo perchè ci sia il limite dei 250GB :confused:

Di fatto, anche se sembra assurdo, a volte ci può essere una limitazione (ma non è visibile/modificabile dal bios).
A me è capitato.
Il mio dellone montava di serie un disco da 100Gb e l'ho sostituito con uno nuovo da 500Gb: qui sono iniziati i problemi, infatti ogni volta che tentavo di formattare/partizionare l'hard disk, questo mi si bloccava su 100Gb (ovvero la dimensione del disco originale).

Ho risolto con l'aiuto di "HDD Capacity Restore Tool" (ringrazio l'utente di Yahoo Answer che mi ha dato la dritta...), un'utility che si può trovare, con una guida in lingua inglese, al seguente indirizzo:
http://blog.atola.com/restoring-fact...rive-capacity/

Il tool non funziona sul disco collegato in box usb, perciò ho montato il disco (come secondario) sul pc fisso, ho installato ed avviato l'utility sull'altro disco ed alla fine ho sbloccato l'intera capacità di 500 Gb.

fabrzio@hotmail.it
15-03-2011, 07:23
rieccomi..haimè..ho sostituito la 7900gs da circa un mese con una presa dagli USA brand new..almeno così diceva l'inserzione..tutto perfetto per la mia felicità..gli ho addirittura cambiato l'HD con la speranza che durasse almeno due anni...stamattina...ondine verdi\blu e pc che si avvia ma non si vede nulla..nemmeno la scritta Dell iniziale (che quando si bruciò la vecchia bastarda si vedeva..almeno lei...) qualcuno mi dica che non si è bruciata anche questa :(
potrebbe essere un problema di inverter o di collegamento saltato? purtroppo non posso fare diagnostiche ne nulla visto che non mi appare nulla...HELP:help:

VirusITA
15-03-2011, 07:38
Bruciata.. È il tipico problema delle ram video andate..

fabrzio@hotmail.it
15-03-2011, 07:43
Bruciata.. È il tipico problema delle ram video andate..

sono veramente disperato...

VirusITA
15-03-2011, 07:57
Mi dispiace, purtroppo la 7900 è nata fallata e puntualmente si romperà tempo 1, 6, 12 mesi ma si romperà.. La mia ultima è vissuta parecchio perchè le ho drasticamente abbassato le frequenze ram dal bios, ma in ogni caso dopo un anno s'è rotta. Per fortuna ho fatto a suo tempo l'estensione della garanzia fino al 2012, sennò a quest'ora avrei già pensionato il 9400 da un pezzo..

Prova l'oven trick, se ne parla abbastanza spesso in questo thread. È l'ultima spiaggia..

fabrzio@hotmail.it
15-03-2011, 08:10
Mi dispiace, purtroppo la 7900 è nata fallata e puntualmente si romperà tempo 1, 6, 12 mesi ma si romperà.. La mia ultima è vissuta parecchio perchè le ho drasticamente abbassato le frequenze ram dal bios, ma in ogni caso dopo un anno s'è rotta. Per fortuna ho fatto a suo tempo l'estensione della garanzia fino al 2012, sennò a quest'ora avrei già pensionato il 9400 da un pezzo..

Prova l'oven trick, se ne parla abbastanza spesso in questo thread. È l'ultima spiaggia..

credo che la rimanderò al venditore..e che se la tenga e mi rimborsi..ci perdo un bel po' di soldi ma è inutile continuare a spenderci sopra..

rizzi
15-03-2011, 14:17
Ribadisco che se si vuole continuare ad usare il dellone per lavoro/studio senza giocarci e non si vuole ricomprare un portatile nuovo tocca prendere la Ati x1400. Spendendo circa 100 euro si allunga molto la durata del portatile che ancora fa il suo onesto lavoro. Ho sistemato due volte con l'oven trick la 7900gs ma poi mi ha stancato e visto che col portatile non ci gioco, al massimo uso il 3D di Google Earth, ho optato per l'alternativa ATI che è molto affidabile.

fabrzio@hotmail.it
15-03-2011, 15:34
Ribadisco che se si vuole continuare ad usare il dellone per lavoro/studio senza giocarci e non si vuole ricomprare un portatile nuovo tocca prendere la Ati x1400. Spendendo circa 100 euro si allunga molto la durata del portatile che ancora fa il suo onesto lavoro. Ho sistemato due volte con l'oven trick la 7900gs ma poi mi ha stancato e visto che col portatile non ci gioco, al massimo uso il 3D di Google Earth, ho optato per l'alternativa ATI che è molto affidabile.

purtroppo utilizzo programmi di rendering e modellazione 3d ed essendo il portatile vecchiotto non volevo scendere di prestazioni..ma a questo punto hai perfettamente ragione...solo che pensavo che durasse almeno 2 anni..invece nulla...vabbè...probabilmente lo venderò per pezzi

rizzi
15-03-2011, 19:45
purtroppo utilizzo programmi di rendering e modellazione 3d ed essendo il portatile vecchiotto non volevo scendere di prestazioni..ma a questo punto hai perfettamente ragione...solo che pensavo che durasse almeno 2 anni..invece nulla...vabbè...probabilmente lo venderò per pezzi

Se è quello il tuo utilizzo allora tocca cambiare portatile purtroppo...inutile insistere con le 7900gs :O

Però mi sembra che si può montare anche un particolare modello di nvidia quadro che non ha il difetto della 7900gs. Se fai una ricerca nella discussione potresti trovare qualche indicazione. Questo se vuoi risparmiare e tirare avanti col dellone, altrimenti sai cosa devi fare :)

danello
15-03-2011, 21:33
Ciao belli! :sofico:

Il mio 9400 è l'unico ad avere la GS ancora viva?

Il mio collega ci gioca sistematicamente in oc (l'ho istruito come si deve), tanto che gli ho consigliato di non scendere più sotto i 600/1100 MHz...per evitare traumi. :asd: :sofico:

Incredibile all'Allianz Arena! :eek:

Pess
15-03-2011, 21:42
Ciao belli! :sofico:

Il mio 9400 è l'unico ad avere la GS ancora viva?

Il mio collega ci gioca sistematicamente in oc (l'ho istruito come si deve), tanto che gli ho consigliato di non scendere più sotto i 600/1100 MHz...per evitare traumi. :asd: :sofico:

Incredibile all'Allianz Arena! :eek:

Ciao Danello!!
Anche se non in OC, la mia 7900GS è ancora viva e vegeta (sgrat, sgrat)...
Tuttavia penso venderò il mio glorioso Dellone a breve (massimo un mesetto) per passare ad un nuovo XPS17... Ma non dimenticherò mai questi gloriosi 4 anni e mezzo passati in sua compagnia!! :sofico:

christiancabras
15-03-2011, 21:45
sono veramente disperato...

VAI DI OVEN TRICK :D

VirusITA
15-03-2011, 21:57
Ciao belli! :sofico:

Il mio 9400 è l'unico ad avere la GS ancora viva?

Il mio collega ci gioca sistematicamente in oc (l'ho istruito come si deve), tanto che gli ho consigliato di non scendere più sotto i 600/1100 MHz...per evitare traumi. :asd: :sofico:

Incredibile all'Allianz Arena! :eek:
Che botta di culo il tuo collega! Mai vista una 7900GS durare tanto.. Ha la dual-pipe di sasà? :D


Incredibile si all'allianz arena :(

fabrzio@hotmail.it
15-03-2011, 22:01
VAI DI OVEN TRICK :D

sono tentato...ma la scheda essendo nuova è in garanzia..il problema è che l'ho presa su ebay negli usa quindi la dovrei spedirla e o me ne manderebbero un'altra..che con la mia attuale fortuna si guasterebbe al volo..o mi faccio eventualmente rimborsare..perdendo comunque tutti gli euro della spedizione...a tutto ciò aggiungo il fatto che il portatile mi serve urgentemente..:( potrei provare l'oven trik con la vecchia 7900 e vedere se funziona...tentar non cuoce...:mbe:

christiancabras
15-03-2011, 22:07
Che botta di culo il tuo collega! Mai vista una 7900GS durare tanto.. Ha la dual-pipe di sasà? :D


Incredibile si all'allianz arena :(

anche la mia 7900gs sta funzionando da dio, ed è oventrikkata da più di un anno :D

christiancabras
15-03-2011, 22:11
sono tentato...ma la scheda essendo nuova è in garanzia..il problema è che l'ho presa su ebay negli usa quindi la dovrei spedirla e o me ne manderebbero un'altra..che con la mia attuale fortuna si guasterebbe al volo..o mi faccio eventualmente rimborsare..perdendo comunque tutti gli euro della spedizione...a tutto ciò aggiungo il fatto che il portatile mi serve urgentemente..:( potrei provare l'oven trik con la vecchia 7900 e vedere se funziona...tentar non cuoce...:mbe:

guarda se l'hai comprata da poco e ti ha dato subito il problema mi vien da pensare che possa essere stata oventrikkata (male) e poi te l'hann spedita...

Secondo me se l'oventrik è fatto bene, la scheda resuscita e non si guasta più. Io personalmente sono convinto di averla infornate per bene, perchè va davvero a meraviglia, anche giocandoci. Però non è overcloccata. Infatti non ci tengo a farlo, anzi dopo l'oventrick è meglio non farlo.

fabrzio@hotmail.it
15-03-2011, 22:16
guarda se l'hai comprata da poco e ti ha dato subito il problema mi vien da pensare che possa essere stata oventrikkata (male) e poi te l'hann spedita...

Secondo me se l'oventrik è fatto bene, la scheda resuscita e non si guasta più. Io personalmente sono convinto di averla infornate per bene, perchè va davvero a meraviglia, anche giocandoci. Però non è overcloccata. Infatti non ci tengo a farlo, anzi dopo l'oventrick è meglio non farlo.

caz non ho mai fatto nulla di tutto ciò..non l'ho mai nemmeno smontata...scusa se mi impiccio ma vedendo il cognome o cmq cabras..ma sei sardo?

christiancabras
15-03-2011, 22:25
caz non ho mai fatto nulla di tutto ciò..non l'ho mai nemmeno smontata...scusa se mi impiccio ma vedendo il cognome o cmq cabras..ma sei sardo?

yessssss

fabrzio@hotmail.it
15-03-2011, 22:29
[QUOTE=christiancabras;34699922]yesssss

mmmmmm ma le aggiusti anche per altri $$? p.s vivo a ca ma sono della provincia di or..

christiancabras
15-03-2011, 22:31
caz non ho mai fatto nulla di tutto ciò..non l'ho mai nemmeno smontata...scusa se mi impiccio ma vedendo il cognome o cmq cabras..ma sei sardo?

nessun problema per lo smontaggio ;)

http://support.euro.dell.com/support/edocs/systems/ins9400/EN/sm/index.htm

Daevon77
15-03-2011, 22:51
Ciao belli! :sofico:

Il mio 9400 è l'unico ad avere la GS ancora viva?

Il mio collega ci gioca sistematicamente in oc (l'ho istruito come si deve), tanto che gli ho consigliato di non scendere più sotto i 600/1100 MHz...per evitare traumi. :asd: :sofico:

Incredibile all'Allianz Arena! :eek:

Anche la mia funge e non ho mai modificato le impostazioni del Bios... da 5 anni a sta parte :|

domanda da niubbo ma un ssd non si puo' montare sul dellone?

Pess
15-03-2011, 22:58
Anche la mia funge e non ho mai modificato le impostazioni del Bios... da 5 anni a sta parte :|

domanda da niubbo ma un ssd non si puo' montare sul dellone?

Si e se non erro un utente tempo fa l'ha fatto... Se non ricordo male disse che il salto prestazionale è davvero notevole...

VirusITA
15-03-2011, 23:28
anche la mia 7900gs sta funzionando da dio, ed è oventrikkata da più di un anno :D
Che termine meraviglioso :D

fabrzio@hotmail.it
15-03-2011, 23:35
nessun problema per lo smontaggio ;)

http://support.euro.dell.com/support/edocs/systems/ins9400/EN/sm/index.htm

grazie :) gli do uno sguardo anche se dai video che ho visto effettivamente nn sembra difficile..come ti dicevo la tua esperienza di cuoco invece sarebbe preziosa

christiancabras
16-03-2011, 13:42
Che termine meraviglioso :D

:D

fabrzio@hotmail.it
16-03-2011, 14:02
:D

ciao sto provando a risponderti ma mi dice che forse hai la posta piena..

christiancabras
16-03-2011, 14:23
ciao sto provando a risponderti ma mi dice che forse hai la posta piena..

Ciao Fabrizio,

prova ora, ho svuotato la casella.

fabrzio@hotmail.it
16-03-2011, 15:12
Ciao Fabrizio,

prova ora, ho svuotato la casella.
ho provato..possiamo sentirci per mail (la mia è questa dell'ID)..ovviamente ripeto metterò tutta la procedura (magari anche il video) dell'operazione sul treed

fabrzio@hotmail.it
19-03-2011, 17:57
dopo il tentativo di oven trick andato male pensionerò il mio Dell..se a qualcuno servissero pezzi non esiti a chiedere..anche per mail...fabrzio@hotmail.it...scocca mobo lettore lcd cavi ecc ecc...:(

Pess
19-03-2011, 19:12
In che stato è la tastiera?

Daevon77
19-03-2011, 23:18
a me servirebbe il lettore cd che il mio è defunto da una vita...

fabrzio@hotmail.it
20-03-2011, 09:29
In che stato è la tastiera?

buone direi considerando l'uso intensivo..posterò delle foto se ti interessa

fabrzio@hotmail.it
20-03-2011, 09:33
a me servirebbe il lettore cd che il mio è defunto da una vita...

ok...se vuoi ci accordiamo

christiancabras
21-03-2011, 14:20
dopo il tentativo di oven trick andato male pensionerò il mio Dell..se a qualcuno servissero pezzi non esiti a chiedere..anche per mail...fabrzio@hotmail.it...scocca mobo lettore lcd cavi ecc ecc...:(

Ciao Fabrizio,

ho letto il post... quindi è andata male? mi spiace, ma dopo l'infornata la situazione non è cambiata minimamente?

fabrzio@hotmail.it
21-03-2011, 21:43
Ciao Fabrizio,

ho letto il post... quindi è andata male? mi spiace, ma dopo l'infornata la situazione non è cambiata minimamente?

nada...ho provato la vecchia la nuova vedo se ho speranze in un rimborso..oggi ho preso un hp..ma il dellone era un'altra cosa..(i 1000 euro in più si vedevano)

Pess
22-03-2011, 18:13
Ragazzi, ho appena ordinato l'XPS17 che vedete in firma... Tra una settimanella venderò il mio Inspiron 9400... E' stato il mio fedele compagno di università per più di 4 anni e non mi ha dato mai alcun problema... Ad ogni modo continuerò a seguire questo ormai storico thread... :)

fabrzio@hotmail.it
22-03-2011, 20:17
Ragazzi, ho appena ordinato l'XPS17 che vedete in firma... Tra una settimanella venderò il mio Inspiron 9400... E' stato il mio fedele compagno di università per più di 4 anni e non mi ha dato mai alcun problema... Ad ogni modo continuerò a seguire questo ormai storico thread... :)

bel puledro complimenti

Pess
01-04-2011, 19:09
Ragazzi, oggi ho venduto il mio Inspiron 9400... :(
Continuerò comunque a seguire questo magnifico thread per quanto non sia più attivo come un tempo...

Nokia N91
01-04-2011, 19:36
Ragazzi, oggi ho venduto il mio Inspiron 9400... :(
Continuerò comunque a seguire questo magnifico thread per quanto non sia più attivo come un tempo...

A quanto lo hai venduto?

Pess
01-04-2011, 19:45
L'ho venduto a 250€ compresa la borsa che la Dell mi regalò a suo tempo... Il PC non aveva praticamente un graffio...

Nokia N91
01-04-2011, 20:05
L'ho venduto a 250€ compresa la borsa che la Dell mi regalò a suo tempo... Il PC non aveva praticamente un graffio...

Praticamente l'hai regalato. Quasi quasi conveniva tenerlo.:)

Pess
01-04-2011, 22:03
Non penso che un pc di 4 anni e mezzo possa valere di più... Cmq l'ho venduto ad una mia amica, quindi anche se è il prezzo è un pò bassino è ok...
Ad ogni modo il PC in firma è LEGGERMENTE più prestante... :sofico:

Nokia N91
01-04-2011, 22:51
Non penso che un pc di 4 anni e mezzo possa valere di più... Cmq l'ho venduto ad una mia amica, quindi anche se è il prezzo è un pò bassino è ok...
Ad ogni modo il PC in firma è LEGGERMENTE più prestante... :sofico:

Non è un po' frustrante passare ad un 1600x900 dopo aver usato quattro anni il 9400?

Rosty
03-04-2011, 08:57
Ciao a tutti

Visto che ho dei problemi con il lettore dvd del mio 9400 che a volte legge a volte no i dvd masterizzati.

Volevo chiedervi un parere, sto cercando di far partire il sistema da una chiavetta usb appositamente formattata con una immagine iso bootabile.

ho nel bios impostato il boot da usb come prima scelta, ma il sistema non mi parte dalla chiavetta usb.

anche premendo ul tasto f12 le uniche opzioni che mi da è HDD o cd\dvd

qualcuno mi aiutare grazie.....

Tizi0
04-04-2011, 22:25
Probabilmente la chiavetta non è avviabile. Come per i CD/DVD, anche le chiavette USB devono essere rese bootabili (per esempio con il programma della HP, a me non ha mai dato problemi)
Prova a dare un'occhiata QUI (http://www.bootdisk.com/pendrive.htm) ;)
Dopodiché ci copi sopra il contenuto del CD/DVD

Oppure googla per "BOOTABLE USB" (scansa i siti che ti fanno installare Windows da chiavetta se la cosa non ti interessa)

wrad3n
25-05-2011, 15:39
Salve, dopo 4 anni anche la mia 7900gs ha ceduto. (Schermata di avvio piena di caratteri confusionari ed impossibilità di avvio di windows)
Controllando su ebay ho notato che le schede hanno singolo o doppio heat pipe.
Devo smontare il notebook per controllare quale possiedo o posso acquistarne una qualsiasi?

Qualche consiglio sui venditori ebay (magari in PM)?

FabryHw
25-05-2011, 15:50
Il 9400 monta schede single HeatPipe (7800Go, 7900GS o ATI 1400).

Cmq con una piccola modifica al case (tagliare una paratia) può poi montare anche quelle doppio heatpipe (7900GTX, 7950GTX, FX2500M, FX3500M, FX1600M)

wrad3n
25-05-2011, 16:56
Grazie per la risposta, ma ciò significa che le GS sono tutte a singolo heat pipe e GTX, FX a doppio heat pipe?
Quindi il chip video fotografato nel post #2 in prima pagina è una GTX (o FX)?

Altro dubbio, es. su ebay spacciano questa:
http://www.epartsandmore.com/images/web_images/UF814.jpg

come una "NVidia Go 7900GS 256MB UF814"
compatibile con: "Dell Inspiron 9400, E1705, XPS M1710 and Precision M90"

FabryHw
25-05-2011, 20:14
Esteticamente è identica alla 7900GTX (o alle sorelle FX2500M e FX3500M) poi cosa sia realmente non so, le sigle non si leggono.

Potrebbe anche essere una 7900GS doppia heatpipe (tanto il dissipatore doppio heatpipe è montabile anche sulla GS se uno vuole) ma non mi risultava Dell le avesse fatte.

Una 7900GS dovrebbe essere fatta così: http://www.flickr.com/photos/46608907@N06/4972556317/

FabryHw
25-05-2011, 20:55
A pensarci bene quella scheda potrebbe essere una Quadro FX1500M
La FX1500M era montata su M90 ed è di fatto una 7900GS ossia FX e GS usano lo stesso chip video con la stessa ram (256MB).

Però M90 usa schede a doppia heatpipe e quindi anche la FX1500M dovrebbe esserlo.

wrad3n
26-05-2011, 07:02
E' sicuramente come dici, guardando un altro annuncio di vendita di 7900gs (con 2 heat pipe) ho trovato questa frase molto esplicativa:
"Note: This card is compatible with the Inspiron E1705 and 9400 models, but you will have to modify the heatsink to make it fit properly, by using the heatsink from your original video card."
Inoltre nella lista dei modelli compatibili il Precision M90 è al primo posto.

Grazie di nuovo, procedo con l'acquisto, se arriverà esattamente come da foto, lascierò il doppio heat pipe e farò posto nel case :D

fqvanin
26-05-2011, 11:21
Salve, dopo 4 anni anche la mia 7900gs ha ceduto. (Schermata di avvio piena di caratteri confusionari ed impossibilità di avvio di windows)
Controllando su ebay ho notato che le schede hanno singolo o doppio heat pipe.
Devo smontare il notebook per controllare quale possiedo o posso acquistarne una qualsiasi?

Qualche consiglio sui venditori ebay (magari in PM)?

Gia provato dal fornaio...ehm scusa a metterla nel forno?? Molti hanno risolto così.

wrad3n
26-05-2011, 12:05
a quanti gradi e per quanto tempo?
E' una cosa definitiva o tra una settimana sono ancora daccapo?

fqvanin
26-05-2011, 13:12
a quanti gradi e per quanto tempo?
E' una cosa definitiva o tra una settimana sono ancora daccapo?

Guarda questo video

http://youtu.be/WYo-eRLRvWQ

cerca nel thread "oven trick" o su google

A molti ha risolto anche qui nel forum. Non funziona al 100% ma quasi. Tentare non nuoce visto che devi buttare la scheda

wrad3n
27-05-2011, 08:48
Grazie per il consiglio, ora sono a corto di pasta termica ma proverò sicuramente

Pisuke_2k6
27-05-2011, 08:52
ciao. io ho fatto oven trick 2 volte. la prima andato avanti 6 mesi . ora va avanti da 1 annetto. tocco ferro.
cmq mi raccomando le temperature. meglio sempre sul forno termoventilato farlo arrivare a temperatura e lasciare dentro almento 4 minuti in piu.

wrad3n
28-05-2011, 10:56
Gia provato dal fornaio...ehm scusa a metterla nel forno?? Molti hanno risolto così.

Funziona!!
Sto stressando il chip video con giochi 3D, per ora regge :sperem:
Grazie ancora.

christiancabras
12-06-2011, 22:04
ciao, sapete se la 7900gtx e la 7950gtx soffrono del problema della 7900gs e quindi anche queste muoiono prima o po?

Kaian
13-06-2011, 08:10
Ciao a tutti,
ieri, dopo 5 anni e 3 mesi il mio 9400 ha smesso di funzionare. Ovviamente l'estenzione di garanzia che feci a suo tempo è scaduta a Marzo (sigh!). Vorrei un consiglio su cosa può essere. So che è difficile ma ci provo lo stesso:
quando premo il pulsante di alimentazione si accende il led dell'alimentazione, per un attimo si accende il led dell'hard disk e si illumina il led del dvd e subito dopo si spegne tutto. Speravo fosse un problema di alimentazione. Ho provato con un altro trasformatore identico della Dell (preso da un mi collega) ma non cambia niente (sia con batteria che senza). Anche togliendo Hard Disk e Ram ottengo lo stesso risultato. Nessun beep. Da questi sintomi qualcuno sa dirmi se c'è qualche speranza di ripararlo ad un prezzo ragionevole?

christiancabras
13-06-2011, 10:25
Ciao a tutti,
ieri, dopo 5 anni e 3 mesi il mio 9400 ha smesso di funzionare. Ovviamente l'estenzione di garanzia che feci a suo tempo è scaduta a Marzo (sigh!). Vorrei un consiglio su cosa può essere. So che è difficile ma ci provo lo stesso:
quando premo il pulsante di alimentazione si accende il led dell'alimentazione, per un attimo si accende il led dell'hard disk e si illumina il led del dvd e subito dopo si spegne tutto. Speravo fosse un problema di alimentazione. Ho provato con un altro trasformatore identico della Dell (preso da un mi collega) ma non cambia niente (sia con batteria che senza). Anche togliendo Hard Disk e Ram ottengo lo stesso risultato. Nessun beep. Da questi sintomi qualcuno sa dirmi se c'è qualche speranza di ripararlo ad un prezzo ragionevole?

e' successo anche a me due giorni fa. E' la scheda video, infatti se la togli vedrai che il pc rimane acceso; ovviamente non vedrai nulla sullo schermo in quanto la motherboard non ha una video integrata, Ho provato anche ad infornarla, ma non ho risolto.

christiancabras
13-06-2011, 22:51
ciao, sapete se la 7900gtx e la 7950gtx soffrono del problema della 7900gs e quindi anche queste muoiono prima o po?

up

decaban
14-06-2011, 14:42
:muro: ci risiamo con i problemi...:cry:
sinceramente non so se sia la scheda video anche se resta sempre la maggiore indiziata perchè ci stavo ricominciando a giocare. Nella mia carriera di utente Dell "sfigato" ne ho già accompagnante alla tomba 3!!! su 2 portatili differenti e i sintomi erano sempre linee viola/fuxia orizzontali sullo schermo. Questa volta invece ho lo schermo completamente bianco anche in fase di avvio. quindi mi è ovviamente impossibile lanciare qualsiasi diagnostica o riavviare in modalità provvisoria per recuperare dati

Voi che dite? è la scheda video o cosa?

christiancabras
14-06-2011, 21:22
:muro: ci risiamo con i problemi...:cry:
sinceramente non so se sia la scheda video anche se resta sempre la maggiore indiziata perchè ci stavo ricominciando a giocare. Nella mia carriera di utente Dell "sfigato" ne ho già accompagnante alla tomba 3!!! su 2 portatili differenti e i sintomi erano sempre linee viola/fuxia orizzontali sullo schermo. Questa volta invece ho lo schermo completamente bianco anche in fase di avvio. quindi mi è ovviamente impossibile lanciare qualsiasi diagnostica o riavviare in modalità provvisoria per recuperare dati

Voi che dite? è la scheda video o cosa?

al 99% è la video...
io ho fatto l'ho oventrikkata circa un anno fa, e sino a 2 giorni fa andava a meraviglia giocandoci tutti i giorni; improvvisamente le ventole partono al massimo e il pc si spegne. Purtroppo è andata completamente, perchè se la lascio collegata e provo ad accendere il pc questo si spegne dopo mezzo secondo, mentre se la levo il pc rimane acceso ma ovviamente non c'è sgnale video. Ho provato a reinfornarla ma senza risultato; sta volta è morta definitivamente. Ormai ho ordinato la x1400 ati, che non soffre problemo di nessun genere, ma perdo in prestazioni. Io vorrei sapere se la 7900 gtx e la 7950 soffrono del problema dell 7900gs, perche prenderei anche una di queste, però nessuno mi risponde :(

Kaian
15-06-2011, 09:06
al 99% è la video...
io ho fatto l'ho oventrikkata circa un anno fa, e sino a 2 giorni fa andava a meraviglia giocandoci tutti i giorni; improvvisamente le ventole partono al massimo e il pc si spegne. Purtroppo è andata completamente, perchè se la lascio collegata e provo ad accendere il pc questo si spegne dopo mezzo secondo, mentre se la levo il pc rimane acceso ma ovviamente non c'è sgnale video. Ho provato a reinfornarla ma senza risultato; sta volta è morta definitivamente. Ormai ho ordinato la x1400 ati, che non soffre problemo di nessun genere, ma perdo in prestazioni. Io vorrei sapere se la 7900 gtx e la 7950 soffrono del problema dell 7900gs, perche prenderei anche una di queste, però nessuno mi risponde :(

Azz,
fammi capire: potrei mettere la x1400 ati al posto della 7900gs?? Potresti dirmi dove l'hai ordinata? Non riesco a trovarla. Grazie

christiancabras
15-06-2011, 10:04
Azz,
fammi capire: potrei mettere la x1400 ati al posto della 7900gs?? Potresti dirmi dove l'hai ordinata? Non riesco a trovarla. Grazie

la trovi su ebay. L'ho presa dall'Inghilterra, pagata 70 euro. sto aspettando che arrivi,
Purtroppo però è meno prestante della 7900gs, ma almeno non si guasta.

christiancabras
15-06-2011, 13:23
ragazzi, chiedo un grosso favore...

mi si è bruciato l'hdd del 9400, con dati molto importanti. Credo sia solo un problema di scheda elettronica e quindi me ne servirebbe una uguale da provare.

L'hdd è un Hitachi 80 giga 7200rpm di ottobre 2006 (come riportato nell'etichetta dell'hadd).

Non è che qualche anima pia abbia un hard con questa caratteristica che non utilizza in modo da vendermi la scheda elettronica???

Ps. non so se abbia importanza la capienza e l'rmp, ma la data d produzione credo sia fondamentale...

Grazie infinite

decaban
15-06-2011, 15:29
al 99% è la video...
io ho fatto l'ho oventrikkata circa un anno fa, e sino a 2 giorni fa andava a meraviglia giocandoci tutti i giorni; improvvisamente le ventole partono al massimo e il pc si spegne. Purtroppo è andata completamente, perchè se la lascio collegata e provo ad accendere il pc questo si spegne dopo mezzo secondo, mentre se la levo il pc rimane acceso ma ovviamente non c'è sgnale video. Ho provato a reinfornarla ma senza risultato; sta volta è morta definitivamente. Ormai ho ordinato la x1400 ati, che non soffre problemo di nessun genere, ma perdo in prestazioni. Io vorrei sapere se la 7900 gtx e la 7950 soffrono del problema dell 7900gs, perche prenderei anche una di queste, però nessuno mi risponde :(

Oggi chiamo la Dell e sentiamo un pò ...per fortuna sono ancora in garanzia...però che stress. In caso contrario avrei preso anche io una ati x1400 tanto di fatto la 7900 non la sfrutto per paura di forzarla troppo :(

christiancabras
15-06-2011, 19:35
Oggi chiamo la Dell e sentiamo un pò ...per fortuna sono ancora in garanzia...però che stress. In caso contrario avrei preso anche io una ati x1400 tanto di fatto la 7900 non la sfrutto per paura di forzarla troppo :(

fammi sapere che ti dicono, sono curioso perchè non credo abbiano 7900gs, quindi dovrebbero darti un nuovo pc.

tommy20
16-06-2011, 07:27
fammi sapere che ti dicono, sono curioso perchè non credo abbiano 7900gs, quindi dovrebbero darti un nuovo pc.

Ce l hanno quasi sicuramente daranno una rigenerata.FAttelo dire da chi c ha sperato per anni,ne ho cambiate 3-4

decaban
16-06-2011, 12:00
fammi sapere che ti dicono, sono curioso perchè non credo abbiano 7900gs, quindi dovrebbero darti un nuovo pc.

Ho chiamato la DELL. La loro prima ipotesi è stata "pannello lcd" il che potrebbe anche essere perchè le modalità di rottura della scheda video (almeno per mia esperienza) sono diverse. Ora devo fare le solite prove con il monitor esterno...appena lo procuro e poi richiamare l'assistenza

christiancabras
16-06-2011, 12:37
Ho chiamato la DELL. La loro prima ipotesi è stata "pannello lcd" il che potrebbe anche essere perchè le modalità di rottura della scheda video (almeno per mia esperienza) sono diverse. Ora devo fare le solite prove con il monitor esterno...appena lo procuro e poi richiamare l'assistenza

ok, l'1% di possibilità che sia l'lcd esiste...
Comunque se fosse un problema di lcd caricherebbe normalmente il sistema operativo e sentiresti i suoni di windows, anche se lo schermo è completamente bianco. Ma quando lo accendi, hai notato se il il led dell'hard disk lampeggia come se stesse caricando?
In ogni caso, se non hai monitor esterno, accendi premendo fn + tasto accensione, aspetta qualche minuto e quqndo senti un beep premi "N"; se vedi lo schermo che cambia colori e sono omogenei l'lcd non ha problemi. Questo è un test che si dedica solo esclusivamente all'lcd, baypassando la scheda video.

decaban
16-06-2011, 18:06
ok, l'1% di possibilità che sia l'lcd esiste...
Comunque se fosse un problema di lcd caricherebbe normalmente il sistema operativo e sentiresti i suoni di windows, anche se lo schermo è completamente bianco. Ma quando lo accendi, hai notato se il il led dell'hard disk lampeggia come se stesse caricando?
In ogni caso, se non hai monitor esterno, accendi premendo fn + tasto accensione, aspetta qualche minuto e quqndo senti un beep premi "N"; se vedi lo schermo che cambia colori e sono omogenei l'lcd non ha problemi. Questo è un test che si dedica solo esclusivamente all'lcd, baypassando la scheda video.

Sul monitor esterno non compare niente quindi è la scheda...però ho fatto anche un altro test consigliato dal tecnico (tasto D + tasto accensione), che nel caso di scheda video guasta dovrebbe far comparire delle schermate colorate. Anche in questo caso nulla di nulla...
Ho richiamato e anche loro sono perplessi quindi penso che manderanno il tecnico munito sia di scheda che pannello lcd.

Anche con il test che mi hai consigliato tu e che non conoscevo non da segnali di vita

Se trovano i pezzi per lunedì si farà vivo. vi terrò aggiornati

decaban
20-06-2011, 08:59
Sul monitor esterno non compare niente quindi è la scheda...però ho fatto anche un altro test consigliato dal tecnico (tasto D + tasto accensione), che nel caso di scheda video guasta dovrebbe far comparire delle schermate colorate. Anche in questo caso nulla di nulla...
Ho richiamato e anche loro sono perplessi quindi penso che manderanno il tecnico munito sia di scheda che pannello lcd.

Anche con il test che mi hai consigliato tu e che non conoscevo non da segnali di vita

Se trovano i pezzi per lunedì si farà vivo. vi terrò aggiornati

In questo momento il tecnico mi sta sostituendo lcd, scheda video e già che c'ero pure il lettore dvd che stava perdendo colpi :D

christiancabras
04-07-2011, 11:12
ciao,

qualcuno mi sa dire se installando la 7900gtx è sufficiente l'ali da 90 watt del 9400?

Pess
04-07-2011, 11:17
ciao,

qualcuno mi sa dire se installando la 7900gtx è sufficiente l'ali da 90 watt del 9400?

Mi pare di ricordare che ci stesse un po' stretto... :)

christiancabras
04-07-2011, 11:49
Mi pare di ricordare che ci stesse un po' stretto... :)

ok, per sicurezza utiluzzo quello da 130.
Che tu sappia, la 7900gtx soffre degli stessi problemi della gs? anche questa muore prima o poi?

decaban
08-07-2011, 11:09
ok, per sicurezza utiluzzo quello da 130.
Che tu sappia, la 7900gtx soffre degli stessi problemi della gs? anche questa muore prima o poi?

Mi sembra di ricordare che sia immune...manon vorrei illuderti

Gannjunior
18-07-2011, 11:15
inspiron 9400 schermo ultrapiatto e lucido 17" su cui ho solo cambiato l'hdd: un raptorn 320gb 7200 giri rispetto all'80 di serie. Ali da 90 e scheda ati.
batteria 6 celle morta.

fà un pò fatica ad aprirmi i raw della mia 5d2 mark II con lightroom.
uso il fisso quando posso però la comodità di lavorare bene dal portatile non mi dispiacerebbe.

Lo aggiorno o ne prendo uno nuovo? (i soldi non li cago però! :sofico: )
idea di updgrade: SSD OCZ vertex II da 180 gb, 2x2gb di DDR2 667

cosa ne pensate?

grazie

VirusITA
18-07-2011, 11:49
inspiron 9400 schermo ultrapiatto e lucido 17" su cui ho solo cambiato l'hdd: un raptorn 320gb 7200 giri rispetto all'80 di serie. Ali da 90 e scheda ati.
batteria 6 celle morta.

fà un pò fatica ad aprirmi i raw della mia 5d2 mark II con lightroom.
uso il fisso quando posso però la comodità di lavorare bene dal portatile non mi dispiacerebbe.

Lo aggiorno o ne prendo uno nuovo? (i soldi non li cago però! :sofico: )
idea di updgrade: SSD OCZ vertex II da 180 gb, 2x2gb di DDR2 667

cosa ne pensate?

grazie
Premessa:
- nel tuo lavoro sull'inspy la cpu/vga ti limitano seriamente?

Se la risposta è si -> fai prima a cambiare pc
Se la risposta è no:
- l'update ram è un'ottima idea, considera solo che per colpa del chipset l'inspy non può usare più di 3.2GB (se non ricordo male)
- l'update a ssd è la mossa definitiva, probabilmente vale di più quello dell'intero pc! Però se alla premessa hai risposto "no" allora lanciati pure :D In più se vendi il vecchio hd (te lo prendo io :asd: ) ammortizzi i costi
- se ti capita di doverlo usare a batteria puoi anche pensare di comprarne una eh :D

Gannjunior
18-07-2011, 13:04
ciao virus
grazie della risposta.
x il limite dei 3gb, se non c'è qualcos'altro che mi sfugge, non è un problema dell'inspy ma dei sistemi 32bit. se metto seven x64 vedo tutta la ram.

x il resto: sicuramente la vga è limitante per l'HD ed eventuali effetti specifici. la cpu non so quanto lo sia rispetto al vantaggio che l'SSD potrebbe darmi.
Cioè una volta che applico gli effetti in lightroom il sistema risponde quasi istantaneamente (classiche correzioni dei livelli e colori)..il maggior tempo lo impiego ad avere pieno accesso al raw nella galleria di lightroom e a passare da un raw all'altro...

x l'HDD vediamo, se faccio il cambio e decido di non tenerlo ti contatto anche xkè è ancora ampiamente in garanzia :D