PDA

View Full Version : [Official Thread] Dell Inspiron 9400


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 [16] 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153

XXXandreXXX
13-08-2006, 11:54
aggiorno

finalmente ho trovate una iso dell media experiences....

installata.ed ora funziona il media direct,o meglio con il tasto parte .....ma perche parte pure winzoz???

Mauro[Iwgnma]
13-08-2006, 14:15
ma ti parte anche da windows o solo all'accensione?

XXXandreXXX
13-08-2006, 14:41
anche windows

pero allacensione nn parte solo il md ma parte tutto winzoz...bohh

Mauro[Iwgnma]
13-08-2006, 17:52
che palle perchè a me da winzoz non funzia.Fuck that damn program

XXXandreXXX
13-08-2006, 18:11
non funziona piu neanche ame......

ero riuscito ad installare il md3 forse per quello non partiva solo il md boh

enzo82
13-08-2006, 19:54
Guarda, ultimamente latito parecchio visto che sono pagine e pagine che si parla solo di MediaDirect. :rolleyes:


mi sa che hai ragione :cool:

VirusITA
13-08-2006, 20:10
Virus, l'ultima beta di NHC li supporta...
Si è vero, ma resto dell'idea che sia fatto col :ciapet: , ad esempio se abbasso il voltaggio il programma va in banana appena li applico..
Invece quello di Andre "è uno spetacolo" (detto all'emiliana), solo 5MB di ram occupata e adesso viaggio fisso a 0.95V (il minimo consentito :( ) anche a 1.83GHz, con circa 8°C in meno rispetto al default 1.3V, per non contare i consumi inferiori.. Mi dispiace essere limitato a 0.95V, chissà dove sarebbe arrivata questa cpu... :( :(

XXXandreXXX
13-08-2006, 21:50
FATTO

qui una versione che funziona
http://up-file.com/download/5b0f05222509/MediaDirect20.zip.html

media direct parte all'avvio con il tasto apposito :D
edit:
e pure dell expereces....

ora mi manca solo il sonic record now......qualcuno sa dove trovarne uno per gli inspiron????

danello
14-08-2006, 10:57
Si è vero, ma resto dell'idea che sia fatto col :ciapet: , ad esempio se abbasso il voltaggio il programma va in banana appena li applico..
Invece quello di Andre "è uno spetacolo" (detto all'emiliana), solo 5MB di ram occupata e adesso viaggio fisso a 0.95V (il minimo consentito :( ) anche a 1.83GHz, con circa 8°C in meno rispetto al default 1.3V, per non contare i consumi inferiori.. Mi dispiace essere limitato a 0.95V, chissà dove sarebbe arrivata questa cpu... :( :(

Infatti i due sw sono molto simili, da sempre si sceglie tra uno dei 2... :)
io sono affezionato a NHC, e non mi si impalla quando cambio i vid...e ciuccia 4 Mb di ram.
A 0.95V a 1.83 Ghz la cpu da un po' errori di calcolo, non è molto stabile, prova lanciando Prime95 su entrambi i core.
A 1.1V invece è totalmente stabile dopo ore nei vari test di Prime.

FbeShox
14-08-2006, 13:38
Salve ragazzi,

io stavo pensando dicomprare un Inspiron 9400 (aziende) base da 1099, con garanzia di un anno e scehda video GeForce 7900: che ne pensate?


Vale la pena prendere la batteria a 9celle 80WHr (mia pare) invece che a 6 celle 53 WHr?


Consigli?

VirusITA
14-08-2006, 19:15
Infatti i due sw sono molto simili, da sempre si sceglie tra uno dei 2... :)
io sono affezionato a NHC, e non mi si impalla quando cambio i vid...e ciuccia 4 Mb di ram.
A 0.95V a 1.83 Ghz la cpu da un po' errori di calcolo, non è molto stabile, prova lanciando Prime95 su entrambi i core.
A 1.1V invece è totalmente stabile dopo ore nei vari test di Prime.
NHC è senza dubbio più bello e più completo.. Cmq dopo una notte di prime95 la mia cpu è stabile a 0.975V, ottime queste cpu intel (altro che prescott). :)
Vale la pena prendere la batteria a 9celle 80WHr (mia pare) invece che a 6 celle 53 WHr?
Si, ma dipende cosa devi fare con il 9400: il mio è sempre attaccato alla presa e mi sono tenuto i 40€ di differenza, comunque c'è un bel 50% preciso di durata in più della batteria (così mi ha detto il sr. Dell).

Mauro[Iwgnma]
15-08-2006, 11:46
vabè oramai ci rinuncio a farlo partire cmq ultimamente mi si blocca il computer senza motivo.Credo sia un qualche problema di messenger.Non posso neanche controllare perchè quando si blocca posso solo muovere il mouse e nient'altro

XXXandreXXX
15-08-2006, 12:35
mauro ma hai installato quick set?????per il media direct non serve,ma per il media experiences si ;)

poi raga......non mi legge i divx,avevo letto che servono i codec e bisogna installarli nel media direct to cosa
?????

aerdna
15-08-2006, 12:56
Salve ragazzi,

io stavo pensando dicomprare un Inspiron 9400 (aziende) base da 1099, con garanzia di un anno e scehda video GeForce 7900: che ne pensate?


Vale la pena prendere la batteria a 9celle 80WHr (mia pare) invece che a 6 celle 53 WHr?


Consigli?

Dammi retta sfrutta la cosa più bella di Dell che sono i 3 anni di assistenza on site.... dormi tranquillo per 3 anni... ne vale la pena!!!

XXXandreXXX
15-08-2006, 13:01
e la batteria serve...............se vuoi fare oc,stallerebbe subito l'ali....o cmq prima o poi....

XXXandreXXX
15-08-2006, 20:08
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1236762&page=1&pp=20


ancora intenzionati a prendere conroe e vista?

DT84
15-08-2006, 23:08
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1236762&page=1&pp=20


ancora intenzionati a prendere conroe e vista?
Vista senza TPM penso sia innocuo.

Merom ha un TPM integrato?

Aslo
16-08-2006, 03:03
Merom ha un TPM integrato?
Azz, sembrerebbe di si!!! Non pensavo che fossimo già giunti all'integrazione del TPM nella CPU, gia nel conroe/merom ... e io che pensavo di aggiornare a merom il prima possibile :doh:
Vabbe, mi consolo pensando che ho appena comprato uno degli ultimi computer con uno degli ultimi processori non trusted :rolleyes:

Ma siamo sicuri? C'è qualcuno che ha messo le mani su un merom, e può dirlo con certezza? (sempre che esista un modo per saperlo)
E comunque, c'è modo di utilizzare un computer "trusted" senza utilizzare il TPM (come fosse senza)? Anche a costo di rinunciare a Vista, vivere di Linux per sempre, rinunciare ai servizi offerti solo per pc trusted, ecc... ? (al diavolo i giochi, per quelli ti prendi la PS3)
Oppure il "secure boot" o come diavolo si chiama non te lo consente?

P.S. io ho già cambiato la firma

+iron
16-08-2006, 07:26
Dell ha annunciato il ritiro dal mercato di batterie per computer portatili prodotte fra il 5 ottobre 2004 e il 13 ottobre 2005.

Si tratta di batterie che tendono a surriscaldarsi, con il rischio di prendere fuoco :eek:

Sul sito www.dellbatteryprogram.com (in inglese) le specifiche dei modelli interessati e le istruzioni per la sostituzione.

ciao

VirusITA
16-08-2006, 10:19
Azz, sembrerebbe di si!!! Non pensavo che fossimo già giunti all'integrazione del TPM nella CPU, gia nel conroe/merom ... e io che pensavo di aggiornare a merom il prima possibile :doh:
Vabbe, mi consolo pensando che ho appena comprato uno degli ultimi computer con uno degli ultimi processori non trusted :rolleyes:

Ma siamo sicuri? C'è qualcuno che ha messo le mani su un merom, e può dirlo con certezza? (sempre che esista un modo per saperlo)
E comunque, c'è modo di utilizzare un computer "trusted" senza utilizzare il TPM (come fosse senza)? Anche a costo di rinunciare a Vista, vivere di Linux per sempre, rinunciare ai servizi offerti solo per pc trusted, ecc... ? (al diavolo i giochi, per quelli ti prendi la PS3)
Oppure il "secure boot" o come diavolo si chiama non te lo consente?

P.S. io ho già cambiato la firma
Il tpm è già integrato dei Core 2 Duo e come dice l'articolo non c'è modo di crackarlo.. L'M90 ha una voce nel bios che permette di disabilitarlo ma non mi sorprenderei se qualche "piccola" feature di quel chip rimanesse sempre accesa.. :rolleyes: Comunque prima che vista arrivi nel mio pc ne devono passare di anni...

XXXandreXXX
16-08-2006, 12:15
gia cercavo gia i merom io,pero si vocifera pure che quasi sicuramente microsoft,intregrerà una specia tpm software con un service pack sul xp :D


raga stanotte delusione.........a batteria ad un ora e quarantacinque minuti di film si è stpento il pc :cry: :cry: non dura un cacchio

il fatto è che quasi sicuramente se non si avra un pc trusted non si potra comunicare con gli altri pc in rete,siti etc

FbeShox
16-08-2006, 12:21
Dammi retta sfrutta la cosa più bella di Dell che sono i 3 anni di assistenza on site.... dormi tranquillo per 3 anni... ne vale la pena!!!


Ma sono 300 euro... e dovrei rinunciare alla 7900....

Aslo
16-08-2006, 12:51
Il tpm è già integrato dei Core 2 Duo e come dice l'articolo non c'è modo di crackarlo.. L'M90 ha una voce nel bios che permette di disabilitarlo ma non mi sorprenderei se qualche "piccola" feature di quel chip rimanesse sempre accesa.. :rolleyes: Comunque prima che vista arrivi nel mio pc ne devono passare di anni...Beh, tralasciamo pure che quasi certamente dei crack verranno fuori ... ma io non parlavo di crack!
Dicevo se fosse possibile utilizzarlo in modalità "untrusted", con tutte le conseguenze che seguono (impossibilità di accedere a dati criptati, di eseguire programmi trusted, ecc), oppure si è costretti ad usare un SO trusted?

VirusITA
16-08-2006, 12:59
Ma sono 300 euro... e dovrei rinunciare alla 7900....
Allore 7900GS tutta la vita (se ti serve una scheda video coi controcojoni), al massimo la garanzia la puoi allungare anche dopo...
Dicevo se fosse possibile utilizzarlo in modalità "untrusted", con tutte le conseguenze che seguono (impossibilità di accedere a dati criptati, di eseguire programmi trusted, ecc), oppure si è costretti ad usare un SO trusted?
Su questo non so risponderti con sicurezza, però se XP non integra il tpm sti merom stanno già girando in modalità "untrusted"... Se vogliono fare le cose per bene di sicuro non potrai farlo con Vista...

XXXandreXXX
16-08-2006, 13:13
Ma sono 300 euro... e dovrei rinunciare alla 7900....

predi l'x1400 e raccimolo i soldi la prendi dall'america con 2 pipe;)

Naico69
16-08-2006, 15:21
Dell ha annunciato il ritiro dal mercato di batterie per computer portatili prodotte fra il 5 ottobre 2004 e il 13 ottobre 2005.

Si tratta di batterie che tendono a surriscaldarsi, con il rischio di prendere fuoco :eek:

Sul sito www.dellbatteryprogram.com (in inglese) le specifiche dei modelli interessati e le istruzioni per la sostituzione.

ciao

Ti ringrazio molto per la segnalazione :)
La mia 9-celle rientra tra le "incendiabili" :eek:
Ho compilato il form e tra una 20 di giorni "dovrebbe" arrivarmi a casa quella nuova...mah :cool: secondo me saranno molti di più, cmq a caval donato non si guarda in bocca :D

Mauro[Iwgnma]
16-08-2006, 17:56
ecco a me il media direct parte quello che non funziona e il media experiences.Come faccio a farlo ripartire?

XXXandreXXX
17-08-2006, 14:59
raga :eek: :eek: :eek:

quanti di voi allla fine utilizzano il fun control????
mi sono accorto di uan cosa :eek: :eek:

danello
17-08-2006, 15:10
raga :eek: :eek: :eek:

quanti di voi allla fine utilizzano il fun control????
mi sono accorto di uan cosa :eek: :eek:

Di cosa?

VirusITA
17-08-2006, 15:20
mi sono accorto di uan cosa :eek: :eek:
:eek: :eek: Ommioddiodimmelononcelafaccioo! :eek: :eek: :D :eek:

FbeShox
17-08-2006, 16:54
predi l'x1400 e raccimolo i soldi la prendi dall'america con 2 pipe;)


non ho compreso!

sdalleave
17-08-2006, 16:58
mi sono accorto di uan cosa :eek: :eek:

pendiamo tutti dalle tue labbra.... (e smettila di sbavareeeeee.... :p :p )

VirusITA
17-08-2006, 18:24
non ho compreso!
Prendi la x1400 e coi soldi che risparmi ti fai mandare dagli usa la 7900GS che poi monterai tu. Le due pipe sono le heatpipe di raffreddamento, guadagni qualche grado in meno. Tutto 'sto giro per guadagnare qualche grado! :D

Mauro[Iwgnma]
17-08-2006, 19:30
io lo uso solo per monitorare le temperature,cmq ho notato che è sempre spuntato mantein fun at minimum speed

XXXandreXXX
17-08-2006, 19:47
:asd:

allora....
il mio problema,che incombeva sino qualche minuto fa era il seguente.....
pochissimi processi attivi,tempi al super pi nettamente inferiori,e dalla clok utiliti segnava sempre a manetta il cpu load,e os load sempre a bassi livelli... :eek: che in teoria dovrebbero essere piu o meno allo stesso livello....

la prima conclusione dopo mille (e dicco mille) prove è stata che per far funzionare piu stabilmente il fun control,cioe impedire la'lternanza di funzionamente delle ventole settate manualmente si deve dimuire il fan setting enforcement e l'internal sensor reading,questa modifica riportandola originale riabbasava il livello di carico cpu :eek: ,in quella circostanza anche di bel 40% :eek: ,
ci smanetto e il problema ritorna :cry:

sklero e ripristino una immagine del zoz fresca nuda e cruda....
reinstallo i drive principali controllo , e tutto a posto... pure ridiminuendo dinuovo le 2 voci sul fan control,una effettiva richiesta maggiore di cpu c'e,ma di poco conto e sopratutto la percentuale di cpu load e allineata a os load....bene :D
POI :rolleyes:
mi accingo a settare i profili con rightMark,che non la'vvessi mai fatto :eek: ,accetare un settaggio ,anche nella pagina delle ultime opzioni senza modificare nulla,mi riporta il problema,cioe cpu load sempre quasi al massimo :mc: :mc: le riprovo tutte ma niente..... :help: :help:

2 ripristino....riparto da zero e ora funziona tutto bene(PER ORA)

CONCLUSIONI
da svariate prove ,giorni di utilizzo forse pure settimane ,smanettamenti,posso dire che programmi come hardware control e rightMark,(almeno sul mio pc)anche dopo disitallati,continuano a dare dei problemi o andare in conflitto con i vari settaiggi del pannello risparmio energetico originale,io non sono riuscito a risolvere e ho dovuto formattare....

questo tipo di conflitti li avevo notati pure le prime volte dopo aver installato lhardwae control,che a cauusa sua,impostando massime prestazioni il moltiplicatore stava sempre cmq al minimo,cosa ovvia passando a rightMark e togliendo la spunta all'opzione enable hard ebhanced deeper sleep state si risbloccava

XXXandreXXX
17-08-2006, 20:21
nulla il moltiplicatore si risetta al minimo :mad:

e cpu load pure....
cosa èèèèèèèèèèèè

perche prma funzioanva tutto perfetto??

VirusITA
17-08-2006, 20:34
Mah guardi io uso l'accoppiata RMclock e i8kfangui e nessun problema con cpu o os load...

XXXandreXXX
17-08-2006, 21:25
ora rifunziona :mbe:

sdalleave
18-08-2006, 10:41
nulla il moltiplicatore si risetta al minimo :mad:

e cpu load pure....
cosa èèèèèèèèèèèè

perche prma funzioanva tutto perfetto??

secondo me i 2 sw (rightmark e nhc) cercano di prendere controllo delle risorse (cpu) e si pestano i piedi a vicenda... io uso rightmark e non ho problemi di nessun tipo, il mio consiglio e' di scegliere uno di questi e rimanerci... nhc non lo conosco, avevo provato una sola versione vecchia che non supportava i core duo, per cui non mi sbilancio e non lo provo neanche.. sono contento con rightmark e ci rimango...

edit. come se non bastasse, rightmark caricato e residente nel tray mi occupa solo 2.384K in memoria... :D

XXXandreXXX
18-08-2006, 14:49
secondo me i 2 sw (rightmark e nhc) cercano di prendere controllo delle risorse (cpu) e si pestano i piedi a vicenda... io uso rightmark e non ho problemi di nessun tipo, il mio consiglio e' di scegliere uno di questi e rimanerci... nhc non lo conosco, avevo provato una sola versione vecchia che non supportava i core duo, per cui non mi sbilancio e non lo provo neanche.. sono contento con rightmark e ci rimango...

edit. come se non bastasse, rightmark caricato e residente nel tray mi occupa solo 2.384K in memoria... :D


ora va tutto a posto......boh.....

quoto e quoto pure rightmark

Bruno23
18-08-2006, 17:25
richiesto preventivo

t2300e processore
2 giga rams a667
60gb hard disk a 7200
x1400
schermo con risoluzione sovrumana
borsetta
audigy full
batteria 9 celle
bluetooth
maste dvd
garanzia quella che costa meno
1484 neuri a casa mia!

come vi pare? :read:



ps ma quanto dura la batteria su questo portatile con 9 cellone?

denghiu per le reply

Pess
18-08-2006, 18:47
richiesto preventivo

t2300e processore
2 giga rams a667
60gb hard disk a 7200
x1400
schermo con risoluzione sovrumana
borsetta
audigy full
batteria 9 celle
bluetooth
maste dvd
garanzia quella che costa meno
1484 neuri a casa mia!

come vi pare? :read:



ps ma quanto dura la batteria su questo portatile con 9 cellone?

denghiu per le reply
La scheda video ci stà un pò stretta con lo schermo ad alta risoluzione.... :p

VirusITA
18-08-2006, 18:56
E butta via quell'audigy full! E' un pacchetto di codec che si appoggiano alla cpu, non è una scheda audio dedicata...

Bruno23
18-08-2006, 19:02
ho risolto..

spippolando con il configuratore online.. ho tirato fuori 1 sistemone a 2 lire...

t2400
2giga 667
schermo alta ris.
100gb 5400
x1400
9 cell
dvd mast.
borsa
1 anno garanzia

1475 SPEDITO!!!!

provateci voi!!!!

!! :Prrr: :Prrr: :Prrr:

i primi di settembre saro anche io della banda 9400 dell :D

domandone iniziale....

ma ce spazio per 1 altro hard disk? oppure uno o l'altro?

Pess
18-08-2006, 20:33
ma ce spazio per 1 altro hard disk? oppure uno o l'altro?
Non ti è ancora arrivato e già vuoi cambiare hard disk? :mbe:

Bruno23
18-08-2006, 20:42
veramente... ne volevo affiancare 1 altro da 40-60gb ma a 7200

1 di archiviazione 1 di windzoz

VirusITA
19-08-2006, 01:29
1475 SPEDITO!!!!

provateci voi!!!! :Prrr: :Prrr: :Prrr:

i primi di settembre saro anche io della banda 9400 dell :D

domandone iniziale....

ma ce spazio per 1 altro hard disk? oppure uno o l'altro?
Il mio è costato "solo" 1394€ :Prrr: :Prrr: :Prrr:
Comunque no, solo un hard disk..
Basta me ne vado in ferie :D

liquidfluid
19-08-2006, 08:34
scusate ma è ancora possibile farsi montare la 7900GS su questo portatile? perchè da quello che vedo nel sito della dell sembra di no :mbe: :confused:

liquidfluid
19-08-2006, 08:37
ehm.. come non detto ora si può scegliere di nuovo. che stessero aggiornando il sito? (infatti l'interfaccia è un po cambiata :D )

Erasec
19-08-2006, 09:50
Sono riuscito a backuppare mediadirect e installare nalla partizione HPA una nuova versione di Xp, mantenedo l'mbr dell. E' forte perché l'Xp "normale" non vede quello "speciale" nella partizione HPA, mentre viceversa quello "speciale" vede quello "normale".
Ecco come ho fatto:
1)sono entrato con una versione live di linux
2)ho eseguito setmax
3)sono uscito è ho caricato il mediadirect (solo per far scrivere correttamente la tabella della partizione hpa)
4)sono rientrato col cd di win e l'ho installato nella quarta partizione (prima ho eseguito il backup di mediadirect).
5)a installazione finita ho ripristinato l'mbr dell salvato in precedenza (altrimenti veniva caricato sempre il S.O. appena installato)

DOMANDA:
Come faccio a metterci linux anziché Xp?
Ho provato, lo installa ma senza lilo o grub (al posto dell'mbr DELL) non parte dal bottone di mediadirect. Suggerimenti?
Forse si aspetta di trovare una partizione win o un file boot.ini e ntldr..

mery
19-08-2006, 14:16
Raga ho bisogno di un aiuto,mi rivolgo a voi perchè anchio posseggo il mitico 9400 da circa 2 settimane.Purtroppo grazie a telecozza non ho l'adsl di conseguenza mi devo accontentare dell'isdn,il problema è:quale modem prendere?
cioè vorrei un modem sicuro che non mi impalli il 9400 :muro:
vi prego non ignorate la mia richiesta di aiuto,datemi una mano. :help: :help: :help:

DT84
19-08-2006, 16:14
Dell ha annunciato il ritiro dal mercato di batterie per computer portatili prodotte fra il 5 ottobre 2004 e il 13 ottobre 2005.

Si tratta di batterie che tendono a surriscaldarsi, con il rischio di prendere fuoco :eek:

Sul sito www.dellbatteryprogram.com (in inglese) le specifiche dei modelli interessati e le istruzioni per la sostituzione.

ciao
Ho controllato solo ora, la mia è un C5447, fortunatamente non è nell'elenco (c'é la C5446 ma non la mia). :stordita:

Mauro[Iwgnma]
20-08-2006, 00:16
anche io ho la tua stessa batteria.Debbo dire che cmq io la tengo sempre staccata quando è attaccato all'alimentazione.

Scusate ma linux si installa su partizione ntfs?

Aslo
20-08-2006, 00:32
Sono riuscito a backuppare mediadirect e installare nalla partizione HPA una nuova versione di Xp, mantenedo l'mbr dell.
Perfetto! :D
DOMANDA:
Come faccio a metterci linux anziché Xp?
Ho provato, lo installa ma senza lilo o grub (al posto dell'mbr DELL) non parte dal bottone di mediadirect. Suggerimenti?
Forse si aspetta di trovare una partizione win o un file boot.ini e ntldr..
Beh, l'mbr dell non fa altro che caricare il boot record della partizione e eseguirlo, quindi non devi fare altro che installare LILO o GRUB nella quarta partizione, invece che nell'mbr. La cosa è supportata, almeno da grub, anche se non ho mai provato.

Aslo
20-08-2006, 00:42
']Scusate ma linux si installa su partizione ntfs?
Beh, decisamente no! A meno che tu non abbia voglia di sperimentare cose nuove e avventurose, decisamente devi avere una partizione di tipo ext3 o ReiserFS (i due fs più indicati).

Per ora, anche i driver beta con supporto R/W su NTFS non gestiscono i permessi per gli utenti (o gruppi), cosa fondamentale per la partizione principale di linux.

Forse, e dico FORSE, è possibile installare linux in un immagine di una partizione all'interno di un filesystem NTFS (con un fs adatto a linux), ma a questo punto è più conveniente ripartizionare!

Aslo
20-08-2006, 00:50
Raga ho bisogno di un aiuto,mi rivolgo a voi perchè anchio posseggo il mitico 9400 da circa 2 settimane.Purtroppo grazie a telecozza non ho l'adsl di conseguenza mi devo accontentare dell'isdn,il problema è:quale modem prendere?
cioè vorrei un modem sicuro che non mi impalli il 9400 :muro:
Mi spiace, non so risponderti perché non ho esperienze in proposito, sono passato da analogico a ADSL direttamente :)
In ogni caso, che significa "un modem sicuro che non mi impalli il 9400"?? :mbe:
Prenditi un qualunque modem ISDN con interfaccia USB e sei a posto, perché mai dovrebbe avere problemi? e se ce li ha (quindi non funziona), lo restituisci dove l'hai comprato!!!
Se poi hai requisiti speciali, tipo che deve andare con linux, beh, hai una gatta da pelare :rolleyes:

vi prego non ignorate la mia richiesta di aiuto,datemi una mano. :help: :help: :help:Naturalmente tu sai che, in generale, i post con frasi del genere tendono ad essere ignorati più facilmente ... ;)

Skiaps
20-08-2006, 01:24
ho comprato anch'io il 9400 e direi che x adesso funziona alla grande,cmq:

T2400
2giga ram
80gb 7200
7900GS
batteria a 9 celle (se ricordo bene, non quella base)

note negative:
diciamo che scalda non poco, tenerlo sulle gambe è un pò fastidioso (magari in inverno andrà meglio!)
schermo un pò scuro nei bordi, pensavo molto meglio, cmq è sempre di buona qualità.
mi son trovato 2 ripartizioni nell'hd (da 50 e da 20) e mi ha un pò scocciato. le partizioni non erano state dichiarate dal costruttore!
troppi processi che partono all'avvio, diciamo che danno molti programmi già installati e ti vendono un portatile già appesantito di suo!

note positive:
ottime prestazioni
ho trovato i driver nvidia ottimizzati per maya, ho dato x scontato che fosse il programma 3D (che uso ogni giorno!), non so se è un gioco visto che in tutta la lista sono presenti VG, fatto sta che con SpecView mi ha dato un bel 20 e con l'ottimizzazione un 24. Spero in futuro un bella soft mod giusto x guadagnare qualcosa con la quadro.

Erasec
20-08-2006, 10:29
Beh, l'mbr dell non fa altro che caricare il boot record della partizione e eseguirlo, quindi non devi fare altro che installare LILO o GRUB nella quarta partizione, invece che nell'mbr. La cosa è supportata, almeno da grub, anche se non ho mai provato.
Mi sai consigliare una versione di linux che mi permette di farlo, tu quale installeresti?

Erasec
20-08-2006, 10:43
Dell ha annunciato il ritiro dal mercato di batterie per computer portatili prodotte fra il 5 ottobre 2004 e il 13 ottobre 2005.

Si tratta di batterie che tendono a surriscaldarsi, con il rischio di prendere fuoco

Sul sito www.dellbatteryprogram.com (in inglese) le specifiche dei modelli interessati e le istruzioni per la sostituzione.

ciao
Appena controllato:
F5132.. Proprio quella dell'esempio :muro:
Corrisponde ad una di quelle nelle immagini :muro:
Eseguito il test.. No need for replacement :Prrr:
Menomale :D

Pess
20-08-2006, 10:54
ho comprato anch'io il 9400 e direi che x adesso funziona alla grande,cmq:

T2400
2giga ram
80gb 7200
7900GS
batteria a 9 celle (se ricordo bene, non quella base)

note negative:
diciamo che scalda non poco, tenerlo sulle gambe è un pò fastidioso (magari in inverno andrà meglio!)
schermo un pò scuro nei bordi, pensavo molto meglio, cmq è sempre di buona qualità.
mi son trovato 2 ripartizioni nell'hd (da 50 e da 20) e mi ha un pò scocciato. le partizioni non erano state dichiarate dal costruttore!
troppi processi che partono all'avvio, diciamo che danno molti programmi già installati e ti vendono un portatile già appesantito di suo!

note positive:
ottime prestazioni
ho trovato i driver nvidia ottimizzati per maya, ho dato x scontato che fosse il programma 3D (che uso ogni giorno!), non so se è un gioco visto che in tutta la lista sono presenti VG, fatto sta che con SpecView mi ha dato un bel 20 e con l'ottimizzazione un 24. Spero in futuro un bella soft mod giusto x guadagnare qualcosa con la quadro.

Il monitor è quello standard o quello ad alta risoluzione?

XXXandreXXX
20-08-2006, 10:56
ma lui parla di prezzi piu iva ,quindi una config da cmq 2800 euro..per quello lo sconto è cosi evidente...

poi ora arrivano i merom;)svendono un pocheto di piu...

stedomanda
20-08-2006, 13:22
ma dato che i meron sono compatibili non è che cambiano i notebook....cambiano solo i processori....il chipset resta sempre quello????

Mauro[Iwgnma]
20-08-2006, 14:54
bhè è uscito l'aggiornamento del bios apposta per cambiare i processori percui non si mettono davvero a spendere altri soldi

Aslo
20-08-2006, 20:00
Mi sai consigliare una versione di linux che mi permette di farlo, tu quale installeresti?
Tutte, nessuna esclusa. Al momento, sul desktop ho installato una Fedora Core 4 (ora c'è la 5), ma anche (k)ubuntu sembra buona. Io, invece, penso che mi avventurerò con la gentoo, finora non ho mai osato ... :D
Tutte queste usano GRUB, poche ancora sono rimaste con lilo (per fortuna).

Se non c'è un'apposita opzione durante l'installazione, dai il comando 'grub' e dal prompt scrivi
root (hd0,3)
setup (hd0,3)
e questo dovrebbe installare grub nella quarta partizione. Per maggiori informazioni, leggi il manuale di grub.
Naturalmente, dopo ripristini il boot loader Dell nel MBR.

skullzbox
20-08-2006, 21:34
troppi processi che partono all'avvio, diciamo che danno molti programmi già installati e ti vendono un portatile già appesantito di suo!

A vostro avviso, con un Dell 9400 nuovo di una settimana, con garanzia di un anno, cosa bisognerebbe fare? Io ho consigliato al mio amico di formattare il tutto e fare una bella installazione selettiva...persistono però dei dubbi e vorrei saperne di più da chi magari l'ha fatto visto che tra un mese, dopo essermi finalmente convinto, dovrei prenderlo anche io.

ga444b666ma777r999in333i
21-08-2006, 08:45
A vostro avviso, con un Dell 9400 nuovo di una settimana, con garanzia di un anno, cosa bisognerebbe fare? Io ho consigliato al mio amico di formattare il tutto e fare una bella installazione selettiva...persistono però dei dubbi e vorrei saperne di più da chi magari l'ha fatto visto che tra un mese, dopo essermi finalmente convinto, dovrei prenderlo anche io.
A quanto pare, riformattando il sistema si hanno due opportunità: ripristinare il sistema in uno stato iniziale (così come ce lo hanno consegnato, e quindi con tutti i sw shareware vari) oppure reinstallare solo il sistema operativo e i driver. Entrambe le ipotesi possono essere ottenute con utility proprietarie Dell, mentre la seconda ipotesi è facilmente ottenibile anche con tool freeware. Nel secondo caso, ovviamente, mancheranno tutti i sw che Dell preinstalla. E siccome Dell non fornisce alcun supporto magnetico per i sw preinstallati, non c'è verso di reinstallarli se non ripristinando il sistema. :mad:

ga444b666ma777r999in333i
21-08-2006, 08:47
Ho controllato solo ora, la mia è un C5447, fortunatamente non è nell'elenco (c'é la C5446 ma non la mia). :stordita:
In teoria dovrebbero avvisarti loro, per posta. ;)

ga444b666ma777r999in333i
21-08-2006, 08:54
Ti ringrazio molto per la segnalazione :)
La mia 9-celle rientra tra le "incendiabili" :eek:
Ho compilato il form e tra una 20 di giorni "dovrebbe" arrivarmi a casa quella nuova...mah :cool: secondo me saranno molti di più, cmq a caval donato non si guarda in bocca :D
Ora controllo anche io, una nuova pila non mi dispiacerebbe. Dovrebbero avvisarti loro, però, in passato almeno era così.

ga444b666ma777r999in333i
21-08-2006, 08:55
ma dato che i meron sono compatibili non è che cambiano i notebook....cambiano solo i processori....il chipset resta sempre quello????
Ci sono merom a 800mhz di bus.Il chipset attuale sembra supporti solo i merom a 667mhz.

DT84
21-08-2006, 10:18
Ci sono merom a 800mhz di bus.Il chipset attuale sembra supporti solo i merom a 667mhz.
Sbaglio o i merom a 800MHz non sono ancora usciti? :)

stedomanda
21-08-2006, 10:26
Sbaglio o i merom a 800MHz non sono ancora usciti? :)
è qui che infatti io punto il dito.....infatti è cosi :D

lvlao
21-08-2006, 10:45
Ciao a tutti.

Vi ho gia' accennato dei problemi con la tastiera del 9400.
Ho ricercato ovunque su internet ma senza risultato. :(
Il problema e' lieve, ma vorrei identificarlo meglio per capire se devo far intervenire l'assistenza Dell.

In pratica, ogni tanto, la tastiera e' come se si perdesse la pressione di un tasto.
Nell'uso normale non si nota (viene mascherato dai normali errori di battitura... :) ), ma con i giochi si evidenzia maggiormente (Trackmania Nations per esempio).

Capita pure che a tasto premuto, ad un certo punto non lo sente piu'. in tale situazione, mantenendo premuto il tasto, dopo un po' si riprende.... :eek:

Avete qualche consiglio, qualche prova che potrei fare, prima di disturbare Dell?

Provare con una tastiera esterna potrebbe essere significativo?

Avendo ripulito completamente l'HD (HPA compresa), non posso lanciare i diagnostici di Dell da HD. La versione su CDROM che si scarica dal sito e' la stessa cosa?

Grazie.

Maurizio

ga444b666ma777r999in333i
21-08-2006, 10:49
Ciao a tutti.

Vi ho gia' accennato dei problemi con la tastiera del 9400.
Ho ricercato ovunque su internet ma senza risultato. :(
Il problema e' lieve, ma vorrei identificarlo meglio per capire se devo far intervenire l'assistenza Dell.

In pratica, ogni tanto, la tastiera e' come se si perdesse la pressione di un tasto.
Nell'uso normale non si nota (viene mascherato dai normali errori di battitura... :) ), ma con i giochi si evidenzia maggiormente (Trackmania Nations per esempio).

Capita pure che a tasto premuto, ad un certo punto non lo sente piu'. in tale situazione, mantenendo premuto il tasto, dopo un po' si riprende.... :eek:

Avete qualche consiglio, qualche prova che potrei fare, prima di disturbare Dell?

Provare con una tastiera esterna potrebbe essere significativo?

Avendo ripulito completamente l'HD (HPA compresa), non posso lanciare i diagnostici di Dell da HD. La versione su CDROM che si scarica dal sito e' la stessa cosa?

Grazie.

Maurizio
Trova il modo di eseguire il diagnostico dell... Se li chiami tanto anche loro ti chiederanno di eseguirlo. ;)

lvlao
21-08-2006, 11:18
Trova il modo di eseguire il diagnostico dell... Se li chiami tanto anche loro ti chiederanno di eseguirlo. ;)

Si si, lo immaginavo, e' che essendo un problema sporadico, non sono molto convinto che il diagnostico si accorga di qualche cosa...

Comunque provo a masterizzare l'iso che ho scaricato da Dell e provo a vedere cosa succede.

Ma la tastiera integrata e quella esterna (PS2) fanno capo allo stesso controller?

Perche se cosi fosse, potrebbero verificarsi due casi:

- La tastiera esterna funziona --> potrebbe essere un problema della tastiera del portatile

- La tastiera esterna presenta lo stesso problema --> Controller?

Faccio qualche prova, lancio i diagnostici e poi vediamo.

Grazie.

Maurizio

ga444b666ma777r999in333i
21-08-2006, 11:21
Si si, lo immaginavo, e' che essendo un problema sporadico, non sono molto convinto che il diagnostico si accorga di qualche cosa...

Comunque provo a masterizzare l'iso che ho scaricato da Dell e provo a vedere cosa succede.

Ma la tastiera integrata e quella esterna (PS2) fanno capo allo stesso controller?

Perche se cosi fosse, potrebbero verificarsi due casi:

- La tastiera esterna funziona --> potrebbe essere un problema della tastiera del portatile

- La tastiera esterna presenta lo stesso problema --> Controller?

Faccio qualche prova, lancio i diagnostici e poi vediamo.

Grazie.

Maurizio
Se è un problema hw, molto probabilmente il diagnostico se né accorge. Il problema si verifica con tasti specifici? Hai provato a riassegnare le funzioni "incriminate" a tasti diversi?

ga444b666ma777r999in333i
21-08-2006, 11:24
è qui che infatti io punto il dito.....infatti è cosi :D
Ipotizzi che non usciranno mai? Dove stai puntando il dito? Non riesco a vederlo. :D

ga444b666ma777r999in333i
21-08-2006, 11:24
Sbaglio o i merom a 800MHz non sono ancora usciti? :)
Io non ho visto neanche quelli a 667mhz,tranne sample di preproduzione. ;)

lvlao
21-08-2006, 11:33
Se è un problema hw, molto probabilmente il diagnostico se né accorge. Il problema si verifica con tasti specifici? Hai provato a riassegnare le funzioni "incriminate" a tasti diversi?

Speriamo.
Cercando qua e la, ho letto che le tastiere hanno i tasti suddivisi in gruppi (mi piacerebbe trovare documentazione a tal proposito).
I tasti dello stesso gruppo, hanno un limite in termini di pressione contemporanea.
Poi ci sono i tasti modificatori (tipo lo shift il ctrl ecc.) che invece non "soffrono" di questo limite...
Ho provato cambiando assegnazione, passando alla frecce direzionali o ad altre lettere, ma il problema (sporadico) si ripresenta.... Il mio dubbio era che mentre tamburello su un tasto per fare le curve, magari premendo altri tasti, raggiungo il limite di numero di tasti premuti contemporanei.... pero' ho fatto tanti tentativi senza miglioramenti e inoltre questo non spiega perche' ogni tanto si perde il tasto premuto....

Grazie.

Maurizio

ga444b666ma777r999in333i
21-08-2006, 11:41
Speriamo.
Cercando qua e la, ho letto che le tastiere hanno i tasti suddivisi in gruppi (mi piacerebbe trovare documentazione a tal proposito).
I tasti dello stesso gruppo, hanno un limite in termini di pressione contemporanea.
Poi ci sono i tasti modificatori (tipo lo shift il ctrl ecc.) che invece non "soffrono" di questo limite...
Ho provato cambiando assegnazione, passando alla frecce direzionali o ad altre lettere, ma il problema (sporadico) si ripresenta.... Il mio dubbio era che mentre tamburello su un tasto per fare le curve, magari premendo altri tasti, raggiungo il limite di numero di tasti premuti contemporanei.... pero' ho fatto tanti tentativi senza miglioramenti e inoltre questo non spiega perche' ogni tanto si perde il tasto premuto....

Grazie.

Maurizio
Quando raggiungi il limite dovresti ricevere un bip, o qualcosa di simile. Cmq se di limite si tratta, dovresti almeno avere almeno garantiti 8 pressioni contemporanee. Le superi?

lvlao
21-08-2006, 12:00
Quando raggiungi il limite dovresti ricevere un bip, o qualcosa di simile. Cmq se di limite si tratta, dovresti almeno avere almeno garantiti 8 pressioni contemporanee. Le superi?

No, al massimo arrivo a 3 (4 se mi sovrappongo), ma ci sono stato attento e quando succede sono solo 2...
...non vorrei che sia il tamburellare che la mette in crisi (troppi eventi ravvicinati...).

Grazie
Maurizio

lvlao
22-08-2006, 09:56
Lanciato i Diagnostici sulla tastiera, sembra tutto ok (me lo aspettavo).

Ho chiamato il supporto tecnico (OTTIMO) di Dell, mi mandano una nuova tastiera.

Speriamo risolva (anche perche' il prossimo pezzo e la Mother Board...).

Grazie a tutti.


Maurizio.

ga444b666ma777r999in333i
22-08-2006, 10:05
No, al massimo arrivo a 3 (4 se mi sovrappongo), ma ci sono stato attento e quando succede sono solo 2...
...non vorrei che sia il tamburellare che la mette in crisi (troppi eventi ravvicinati...).

Grazie
Maurizio
A, ho capito, potrebbe trattarsi quindi di un buffer che si riempe, ma dovrebbe riempirsi solo nel caso in cui il programma/gioco non riesce a dare un seguito a tutte le digitazioni consecutive, cosiccé il sistema le parcheggia nel buffer fino all'esaurimento. ;)

Skiaps
23-08-2006, 11:14
A vostro avviso, con un Dell 9400 nuovo di una settimana, con garanzia di un anno, cosa bisognerebbe fare? Io ho consigliato al mio amico di formattare il tutto e fare una bella installazione selettiva...persistono però dei dubbi e vorrei saperne di più da chi magari l'ha fatto visto che tra un mese, dopo essermi finalmente convinto, dovrei prenderlo anche io.


io alla prossima formattazione tengo solo l'XP originale, per il resto mi arrangio con programmi già testati personalmente.

cmq se è nuovo tienilo così, non è che è lento, magari se ci fai cose pesanti perderai qualcosa in prestazioni ma niente di così grave.

enzo82
23-08-2006, 12:22
Io non ho visto neanche quelli a 667mhz,tranne sample di preproduzione. ;)

quando uscirà ufficialmente il merom in casa DELL??

Pess
23-08-2006, 16:54
quando uscirà ufficialmente il merom in casa DELL??
Ho appena chiamato per farmi fare un preventivo e mi hanno detto per l'inizio 2007...

DT84
23-08-2006, 18:08
Ho appena chiamato per farmi fare un preventivo e mi hanno detto per l'inizio 2007...
Loooooooool... secondo me stanno banfando come al solito. :asd:

I commerciali non vi diranno mai niente di niente.

Figuratevi che un commerciale ha avuto il coraggio di dirmi una mattina che non c'erano nuove schede video in vista a breve per il 9400 quando poi puntualmente il pomeriggio dello stesso giorno è comparsa nel configuratore la 7900 GFX (che poi si è scoperto essere nient'altro che la 7900 GS).

Non fidatevi di ciò che vi dicono.

Shoeless_Joe
24-08-2006, 01:35
Ciao a tutti, sono intenzionato ad acquistare il DELL 9400 ma ci sono due scelte che devo effettuare. Premetto che l'utilizzo del notebook sarà orientato verso: programmazione e sviluppo, programmi di grafica vettoriale e bitmap (prodotti adobe e macromedia, cinema4D sporadicamente) e qualche gioco a tempo perso (non ho l'esigenza di giocare gli sparatutto di ultima generazione al massimo dettaglio per intenderci...).

Considerando il fatto che la configurazione prevede un centrino duo T2500, 2 giga di Ram 667 e una scheda geforce 7900 GS, secondo voi, possessori e non del 9400, quale schermo è consigliabile? e soprattutto, perchè?

il WUXGA-1920x1200-lucido, oppure, il WXGA-1440x900-opaco?

considerate che a me non interessano le problematiche relative all'angolo di visuale, ma interessa il fatto di avere un'immagine a schermo "coerente" con quella reale degli oggetti che visualizzo (foto, illustrazioni ecc..), in quanto non vorrei avere brutte sorprese in fase di stampa, in seguito ad una resa "esagerata" delle immagini dovuta all'effetto lucido (non mi interessa neppure vedere DVD sbrilluccicanti...)

Per quanto riguarda invece la risoluzione (legata ovviamente al tipo di schermo lucido o opaco) mi chiedo se una 1440x900 sia più che sufficiente, considerando che sul mio PC fisso con schermo da 17 (non LCD) utilizzo da sempre la 1024x768 senza problemi di sorta, e considerando inoltre che se non si lavora a risoluzione nativa sui notebook la resa non è delle migliori (onestamente l'idea di lavorare a 1920x1200 mi lascia perplesso).

Altro discorso merita invece l'HD. Mi chiedo quanto possa influire un HD a 7200 su prestazioni legate all'utilizzo che farei del notebook (utilizzo descritto precedentemente). Suggerimenti a riguardo?


Prendere un DELL 9400 con HD da 5400 e un monitor opaco con ris. 1440x900 mi farebbe risparmiare 300 euro rispetto ad un HD da 7200 con monitor lucido con ris. 1920x1200. Il mio dubbio riguarda quindi il risparmio di 300 euro (da investire in altro) oppure spendere quei soldi per avere un qualcosa in più che possa fare la differenza per il tipo di lavori che devo eseguire, e che quindi risulti giustificato (prendere il monitor 1920x1200 e poi usarlo ad una risoluzione più bassa o strabuzzare di continuo gli occhi a causa dell'effetto lucido mi farebbe snervare non poco :-) ). Cosa ne pensate?

Makaku
24-08-2006, 02:47
Per quanto riguarda lo schermo ti consiglio il 1440x900 ( te lo dice uno che ha il 1920x1200 :rolleyes: ) , nn tanto per il discorso opaco/lucido ma quanto proprio per la risoluzione nativa con la quale le tue applicazioni avranno a che fare.

Per il discorso dell'hd credo che per le applicazioni che devi usare il 5400 vada + che bene.

ga444b666ma777r999in333i
24-08-2006, 09:31
Ciao a tutti, sono intenzionato ad acquistare il DELL 9400 ma ci sono due scelte che devo effettuare. Premetto che l'utilizzo del notebook sarà orientato verso: programmazione e sviluppo, programmi di grafica vettoriale e bitmap (prodotti adobe e macromedia, cinema4D sporadicamente) e qualche gioco a tempo perso (non ho l'esigenza di giocare gli sparatutto di ultima generazione al massimo dettaglio per intenderci...).

Considerando il fatto che la configurazione prevede un centrino duo T2500, 2 giga di Ram 667 e una scheda geforce 7900 GS, secondo voi, possessori e non del 9400, quale schermo è consigliabile? e soprattutto, perchè?

il WUXGA-1920x1200-lucido, oppure, il WXGA-1440x900-opaco?

considerate che a me non interessano le problematiche relative all'angolo di visuale, ma interessa il fatto di avere un'immagine a schermo "coerente" con quella reale degli oggetti che visualizzo (foto, illustrazioni ecc..), in quanto non vorrei avere brutte sorprese in fase di stampa, in seguito ad una resa "esagerata" delle immagini dovuta all'effetto lucido (non mi interessa neppure vedere DVD sbrilluccicanti...)

Per quanto riguarda invece la risoluzione (legata ovviamente al tipo di schermo lucido o opaco) mi chiedo se una 1440x900 sia più che sufficiente, considerando che sul mio PC fisso con schermo da 17 (non LCD) utilizzo da sempre la 1024x768 senza problemi di sorta, e considerando inoltre che se non si lavora a risoluzione nativa sui notebook la resa non è delle migliori (onestamente l'idea di lavorare a 1920x1200 mi lascia perplesso).

Altro discorso merita invece l'HD. Mi chiedo quanto possa influire un HD a 7200 su prestazioni legate all'utilizzo che farei del notebook (utilizzo descritto precedentemente). Suggerimenti a riguardo?


Prendere un DELL 9400 con HD da 5400 e un monitor opaco con ris. 1440x900 mi farebbe risparmiare 300 euro rispetto ad un HD da 7200 con monitor lucido con ris. 1920x1200. Il mio dubbio riguarda quindi il risparmio di 300 euro (da investire in altro) oppure spendere quei soldi per avere un qualcosa in più che possa fare la differenza per il tipo di lavori che devo eseguire, e che quindi risulti giustificato (prendere il monitor 1920x1200 e poi usarlo ad una risoluzione più bassa o strabuzzare di continuo gli occhi a causa dell'effetto lucido mi farebbe snervare non poco :-) ). Cosa ne pensate?
Senti comunque un commerciale dell,i prezzi variano e ci sono offerte e sconti non deducibili dalle configurazioni online.

rieti70
24-08-2006, 10:18
Volevo acquistare un Dell 9400 da utilizzare per montaggi video
La configurazione è:

Dual Core 2400
2 Gb Ram 667 Mhz
Hd 120 a 5400
Scheda Video 7900 GS
Schermo Ultra Sharp 1920*1200

Il prezzo è di 1540 ivato (sconto insegnanti)

Avevo dei dubbi sul monitor (risparmiare qualcosa prendendomi quello con la risoluzione più bassa)
Che differenza sostanziale esiste tra le due risoluzioni (il commerciale non è stato molto chiaro)

La configurazione è adatta per montaggi video?

Grazie

enzo82
24-08-2006, 11:06
Volevo acquistare un Dell 9400 da utilizzare per montaggi video
La configurazione è:

Dual Core 2400
2 Gb Ram 667 Mhz
Hd 120 a 5400
Scheda Video 7900 GS
Schermo Ultra Sharp 1920*1200

Il prezzo è di 1540 ivato (sconto insegnanti)

Avevo dei dubbi sul monitor (risparmiare qualcosa prendendomi quello con la risoluzione più bassa)
Che differenza sostanziale esiste tra le due risoluzioni (il commerciale non è stato molto chiaro)

La configurazione è adatta per montaggi video?

Grazie

certo che è buono, poi a questo prezzo è ottimo

mi stai facendo pentire di aver preso l'M90 :rolleyes:

ga444b666ma777r999in333i
24-08-2006, 13:03
Volevo acquistare un Dell 9400 da utilizzare per montaggi video
La configurazione è:

Dual Core 2400
2 Gb Ram 667 Mhz
Hd 120 a 5400
Scheda Video 7900 GS
Schermo Ultra Sharp 1920*1200

Il prezzo è di 1540 ivato (sconto insegnanti)

Avevo dei dubbi sul monitor (risparmiare qualcosa prendendomi quello con la risoluzione più bassa)
Che differenza sostanziale esiste tra le due risoluzioni (il commerciale non è stato molto chiaro)

La configurazione è adatta per montaggi video?

Grazie
Dico, certo che è buono. E' buonissimo... Prendilo al volo. L'editing video gli farebbe soltanto un pò di solletichino dietro la nuca del primo core.

rieti70
24-08-2006, 13:13
Ma sul monitor cosa mi consigliate??

rieti70
24-08-2006, 13:43
Scusate altro consiglio, ai fini del montaggio video quando è importante la scheda video?

ga444b666ma777r999in333i
24-08-2006, 14:33
Scusate altro consiglio, ai fini del montaggio video quando è importante la scheda video?

Dipende, ma se per montaggio video intendi Pinnacle e simili, allora conta procio e memoria. Se invece usi sw più professionali, per i quali non ho grossa esperienza, magari la scheda serve. Cmq già che ci stai prenditi la 7900GS, è un gran bel pezzo d'hw e ti aumenta la longevità del note.

ga444b666ma777r999in333i
24-08-2006, 14:34
Ma sul monitor cosa mi consigliate??
Io ho il 1920 lucido, e per lavorare con sw di editing tipo pinnacle, photoshop elements è l'ideale. ;) I DVD poi si vedono benissimo.

XXXandreXXX
25-08-2006, 10:14
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12385157&postcount=326


non possiamo cercare pure noi i farci fare dei prezzi ''affare '' dalla dell??? :mbe: :mbe:

ga444b666ma777r999in333i
25-08-2006, 10:21
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12385157&postcount=326


non possiamo cercare pure noi i farci fare dei prezzi ''affare '' dalla dell??? :mbe: :mbe:
Grande, diamoci da fare allora.

lvlao
25-08-2006, 11:19
Ma sul monitor cosa mi consigliate??

Sono molto soddisfatto del 1920x1200. Luminoso e dai colori vivi.
La risoluzione notevole non serve per navigare, ma per il resto e' molto comoda (se lavori con qualche finestra aperta, riesci a sistemarle quasi tutte in vista...).
I caratteri sono piccoli ma leggibili.
Sulla carta avevo molti dubbi per la superficie lucida in quanto temevo producesse molti riflessi, ma in realta' non sono mai eccessivi e non mi disturbano (e' come se l'occhio, mettendo a fuoco il pixel, non notasse il riflesso... non so se riesco a farmi capire).

Inoltre l'effetto secondo me e' gradevole.

Ciao
Maurizio

XXXandreXXX
25-08-2006, 11:36
Grande, diamoci da fare allora.


cavolo non dico molto ma almeno unA CONFIG per m90,una per 9400,una per 6400 a prezzo per utenti forum no????

ga444b666ma777r999in333i
25-08-2006, 11:38
cavolo non dico molto ma almeno unA CONFIG per m90,una per 9400,una per 6400 a prezzo per utenti forum no????
Si potrà fare, a nome del forum?

XXXandreXXX
25-08-2006, 11:40
Si potrà fare, a nome del forum?


mo scrivo in pvt a quell'utente

ChristinaAemiliana
25-08-2006, 11:57
Si potrà fare, a nome del forum?

Non credo proprio, sapete che gli acquisti collettivi sono vietati in qualsiasi forma. ;)

Naturalmente potete arragiarvi per i fatti vostri: nulla vi vieta di contattare un'azienda e dire "ho 10 amici che vorrebbero acquistare, ci fate uno sconto?".

Ma non è assolutamente consentito fare uso del nome di Hardware Upgrade per ottenere tale sconto.

Spero di non doverlo ripetere, perché mi dispiace constatare come il concetto stia risultando difficile da far comprendere agli utenti, in questa sezione.

XXXandreXXX
25-08-2006, 12:22
sempre dietro l'angolo eh

mi spiace.....ma pe ril monitor allora?? :mbe:

ChristinaAemiliana
25-08-2006, 13:13
E ci mancherebbe anche ragazzi...qui non siamo mica a casa vostra eh. E io sono dietro l'angolo perché voi ve ne infischiate delle regole, non perché sono una seccatrice che viene a disturbare per sport le vostre discussioni. ;)

Comunque, quello che accade nella sezione Monitor non è responsabilità mia, quindi segnalo al collega di sezione. La cosa deve essere sfuggita, semplicemente.

XXXandreXXX
25-08-2006, 13:18
ok non sono a casa mia.....maaaaaaaaaaaaaaaaaaa
siamo pure noi a fare il forum senza di noi voi non esistete :sofico:
a parte le battute.. non la ricordavo sta cosa.......
ma mi togli una curiosita????perche tutte ste restrizioni???non dovrebbe essere positiva la cose che degli utenti di un forum richiedono qualcosa....a una ditta????
cavolo ci sono piu divieti che permessi :Prrr: beh dai siamo in italian no??? :D :D
posso capire palrare id warez e cose simili.....ma tipo i link a ebay???o ppure link ad altri forum perche non permessi====?????
e gli ordini collettivi????che fanno di male???boh???

sono solo curioso o ho gola di un ban :D :D


ps
mai seguito una regola in vita mia.......e non scherzo....


non arrabbiarti e capisco il tuo compito :)

ChristinaAemiliana
25-08-2006, 14:04
Ultimo OT, ti rispondo qui giusto perché hai i pvt pieni, e mi sta bene perché ribadire certi concetti può essere utile a tutti. :D

Tralasciamo le battute e parliamo seriamente.

Hardware Upgrade è una realtà editoriale che vive sulla pubblicità degli inserzionisti. Questa pubblicità è presente sulle pagine del sito e del forum ed è regolata da ben precisi contratti.

Ne consegue che la sola pubblicità che Hardware Upgrade può consentire, per ovvie questioni di correttezza prima ancora che di adempimento contrattuale, è quella regolarmente pagata dagli inserzionisti.

Sarebbe estrememente fuori luogo permettere agli utenti di utilizzare lo spazio del forum allo scopo di pubblicizzare sconti e servizi di un'azienda in particolare, e sarebbe doppiamente grave se tali opportunità venissero procacciate dagli utenti in questione facendo uso del nome di Hardware Upgrade.

Capirete bene quindi come il rigore che noi moderatori applichiamo sia ben motivato, in quanto c'è in gioco la serietà professionale di HWUp, la correttezza dei suoi rapporti con gli inserzionisti e in ultima analisi anche la sua attendibilità in quanto gli utenti del forum e del sito hanno diritto di ben poter distinguere quando si trovino di fronte a una inserzione pubblicitaria e quando no, cosa che non sarebbe possibile se permettessimo a persone assortite, interessate o meno, di inserire pubblicità occulte in giro per il forum.

XXXandreXXX
25-08-2006, 14:19
ok ...
il vostro ragionamento e politica fila alla grande in un sistema di affari
....pero la vostra politica non puo vietare molte discussioni se rispettanto la legge enon siano illegali , perche appunto fatte dal popolo del forum che senza popolo ''niente sponsor'' quindi niente hardware upgrade
e credo che certi vostri precisi contratti non dovrebbero limitare la liberta di parola e di informazione :O cosa per me passa ben al di sopra di tutte le altre cose...e contratti......
anche perche siamo noi a parlarne e non voi.
quindi voi rispettate i vostri contratti........
vabbe e correre dietro alla propia coda.....siete voi a fare le regole noi possiamo solo svincolarle :)
quando ci sono di mezzo contratti e soldi le liberta si fanno ... :stordita: :stordita:

ora mi viene un dubbio.....e spero che vostre opinioni o articoli non siano influenzati da codesti contratti? :sofico: ??cri..le tue parole mi hanno innondato il ccerveletto di pensieri :D :D


REgole-regole-regole----ci sono di mezzo solo quando centrano i pesos :D :D
scusate ma lo penso davvero le parole contratti hanno solo confermato cio che pensavo

scusate l'ot ma c'e un thread dedicato a questo?

ChristinaAemiliana
25-08-2006, 15:25
Eh no, non è affatto così. :D

Il forum di HWUp non è un luogo pubblico ma uno spazio privato aperto al pubblico, quindi è nostro diritto stabilire delle regole che salvaguardino la nostra reputazione e la nostra professionalità.

Forum e sito sono disponibili gratis et amore dei e ci mancherebbe ancora che, per permettere agli utenti di farsi gli affari loro in tutta comodità, la Redazione dovesse andare a porre in crisi i rapporti con gli inserzionisti e i contratti che consentono a chi lavora in HWUp di portare a casa uno stipendio. Il comportamento che tu proponi costituirebbe oltretutto anche un'inqualificabile scorrettezza nei confronti di chi paga la pubblicità per poi vedere altre aziende farne altrettanta (se non di più) liberamente sul forum.

Chiunque poi pensi che l'informazione fornita da HWUp sia influenzata da accordi e bustarelle è libero di rivolgersi altrove, anzi ci si chiede perché continui a leggerci...soltanto mi permetto di far notare che per una testata giornalistica tecnica l'attendibilità e l'imparzialità sono un valore imprescindibile, e inoltre sarebbe assai curioso perseguire questo obbiettivo per quanto riguarda una pubblicità e poi infischiarsene totalmente quando si tratta degli articoli...;)

XXXandreXXX
25-08-2006, 15:36
:D :D :D
precisiamo,
io leggo il forum....gli articoli mai letti :D :D


a parte questo...ho capito che non è giusto usare il nome del forum e vi do ragione......


per il resto non ho piu voglia di commentare perche tanto io ho la mia opinione e voi la vostra.... :D :D e non si arriva da nessuna parte

XXXandreXXX
25-08-2006, 15:44
Originariamente inviato da XXXandreXXX
non è vero pero
voi gestori del forum avete degli ''obblighi ''verso gli inserzionisti.......noi no
e abbiamo tutto il diritto di scambiarci qualsiasi informazione,anche perche credevo fosse questo il compito dei forum,per non soccombere a tutte le bagianate che ci propinano i media

vi giuro non voglio fare polemica....solo che spesso trovo troppo restrittivo ,questo è o no un mezzo di comunicazione??? boh
e mi sembra giusto dire cio che penso,parlando civilmente....

ok usare il forum per farsi fare sconti di massa non è giusto e forse corretto..(ma solo erso gli altri inserzionisti)...pero sugli altri punti so di aver ragione

ChristinaAemiliana
25-08-2006, 16:26
non è vero pero :D :D
voi gestori del forum avete degli ''obblighi ''verso gli inserzionisti.......noi no :O
e abbiamo tutto il diritto di scambiarci qualsiasi informazione,anche perche credevo fosse questo il compito dei forum,per non soccombere a tutte le bagianate che ci propinano i media

vi giuro non voglio fare polemica....solo che spesso trovo troppo restrittivo ,questo è o no un mezzo di comunicazione??? boh
e mi sembra giusto dire cio che penso,parlando civilmente....

ok usare il forum per farsi fare sconti di massa non è giusto e forse corretto..(ma solo erso gli altri inserzionisti)...pero sugli altri punti so di aver ragione:D



Certamente.

E infatti non mi risulta che lo scambio di informazione qui sia inibito, o lo sia mai stato. ;)

Mi sembra al contrario che qui sia reperibile ogni tipo di informazione, dalle notizie diffuse attraverso i comunicati stampa alle analisi tecniche derivanti dalle prove in laboratorio fatte dalla redazione, fino alle impressioni nate dall'uso quotidiano del prodotto da parte del cliente finale, fornite dagli utenti stessi del forum.

Fino a oggi non mi è mai giunta voce di casi in cui un moderatore o amministratore abbia imbavagliato un utente allo scopo di impedirgli di dire che il prodotto X avesse dei difetti, che fosse inferiore a quello della concorrenza o che l'azienda produttrice stessa fosse lacunosa dal punto di vista dell'assistenza o altro ancora, purché la critica ovviamente fosse civile e circostanziata. Allo stesso modo nessuno è mai stato messo a tacere per aver sostenuto con soddisfazione che il prodotto Y valesse tutti i soldi spesi dal primo all'ultimo, che fosse economico rispetto alla concorrenza o che l'azienda che lo produce offrisse un'ottima assistenza.

Postare un proclama in cui si elencano sconti e offerte speciali da parte di un'azienda però non è informazione. E' pubblicità, e le due cose sono ben distinte. E in ogni caso, voi avete indubbiamente il diritto di parlare di ciò che più vi aggrada, ma non quello di parlarne qui. ;)

Spero sia tutto chiaro, in modo da non dover prolungare oltre l'OT. :)

XXXandreXXX
25-08-2006, 16:38
chiarissimo fine ot

peasbo1
25-08-2006, 17:33
Certamente.

E infatti non mi risulta che lo scambio di informazione qui sia inibito, o lo sia mai stato. ;)

Mi sembra al contrario che qui sia reperibile ogni tipo di informazione, dalle notizie diffuse attraverso i comunicati stampa alle analisi tecniche derivanti dalle prove in laboratorio fatte dalla redazione, fino alle impressioni nate dall'uso quotidiano del prodotto da parte del cliente finale, fornite dagli utenti stessi del forum.

Fino a oggi non mi è mai giunta voce di casi in cui un moderatore o amministratore abbia imbavagliato un utente allo scopo di impedirgli di dire che il prodotto X avesse dei difetti, che fosse inferiore a quello della concorrenza o che l'azienda produttrice stessa fosse lacunosa dal punto di vista dell'assistenza o altro ancora, purché la critica ovviamente fosse civile e circostanziata. Allo stesso modo nessuno è mai stato messo a tacere per aver sostenuto con soddisfazione che il prodotto Y valesse tutti i soldi spesi dal primo all'ultimo, che fosse economico rispetto alla concorrenza o che l'azienda che lo produce offrisse un'ottima assistenza.

Postare un proclama in cui si elencano sconti e offerte speciali da parte di un'azienda però non è informazione. E' pubblicità, e le due cose sono ben distinte. E in ogni caso, voi avete indubbiamente il diritto di parlare di ciò che più vi aggrada, ma non quello di parlarne qui. ;)

Spero sia tutto chiaro, in modo da non dover prolungare oltre l'OT. :)


se un'azienda mi ha fatto uno sconto determinato su una serie di articoli, credo che interessi anche ad altri saperlo e, confrontando i prezzi della concorrenza, magari scegliere di acquistare l'uno o l'altro.
non credo si possa parlare di pubblicità ma, anche in questo caso, di informazione.

Se poi vogliamo nasconderci dietro lo specchio del "rispetto degli accordi" allora poi non parliamo più di imparzialità e pienezza di informazione.
se io faccio pubblicità su un giornale non vieto, e non POSSO FARLO, di parlare (o che si faccia addirittura altra pubblicità, anche gratuita) in un'altra parte del giornale: si tratterebbe di limitare la libertà di espressione...
se poi vuoi rispondermi con "questo spazio è mio e te lo concedo alle mie condizioni.... ok ... contenta tu... "...

Shoeless_Joe
25-08-2006, 20:30
Allora ragazzi, alla fine ho deciso, ecco la configurazione che ho scelto:

DELL 9400

Processore T2500 dual core
RAM 2048MB 667MHz DDR2 SDRAM (2x1024)
Schermo 17" Wide Screen WXGA+(1440x900)
HD 80GB (7,200 rpm) SATA Hard Drive
Lettore Masterizzatore DVD+/- RW 8x
Scheda grafica 256MB NVIDIA® GeForce™Go 7900 GS
Batteria principale 9 celle 80 WHr
garanzia base: 1 anno

il tutto a 1'600 euro, IVA e trasporto incluso

sono contento, il commerciale è stato molto disponibile...

un consiglio: credo sia il momento migliore per comprare, ci sono tante offerte in corso (RAM raddoppiata, 150 euro di sconto totale ecc.. ecc..) ed aspettare i nuovi processori è secondo me, inutile e dispendioso. Vi sto dando un consiglio (non è un promo -_-) da informatico, ammaliato dalla tecnologia sfavillante come tutti, ma consapevole del fatto che un PC del genere può soddisfare le esigenze della stragrande maggioranza dei professionisti dell'informatica e della grafica.
ciao a tutti

ChristinaAemiliana
25-08-2006, 22:03
se un'azienda mi ha fatto uno sconto determinato su una serie di articoli, credo che interessi anche ad altri saperlo e, confrontando i prezzi della concorrenza, magari scegliere di acquistare l'uno o l'altro.
non credo si possa parlare di pubblicità ma, anche in questo caso, di informazione.

Se poi vogliamo nasconderci dietro lo specchio del "rispetto degli accordi" allora poi non parliamo più di imparzialità e pienezza di informazione.
se io faccio pubblicità su un giornale non vieto, e non POSSO FARLO, di parlare (o che si faccia addirittura altra pubblicità, anche gratuita) in un'altra parte del giornale: si tratterebbe di limitare la libertà di espressione...
se poi vuoi rispondermi con "questo spazio è mio e te lo concedo alle mie condizioni.... ok ... contenta tu... "...


Non ci siamo capiti.

Fare una considerazione nel mezzo di un discorso dicendo che è un buon momento per comprare XXXXX perché i prezzi sono stati ridotti, o ci sono sconti, è informazione.

Postare il link a uno shop corredato della frase "venite qui, hanno XXXXX a pochissimo!" laddove si stia parlando dell'articolo XXXXX è pubblicità.

Postare un messaggio, nel thread sull'articolo XXXXX, in cui si dice "contattatemi ché vi fornisco il recapito di un venditore che vi farà anche uno sconto speciale per i forumisti di HWUp!" è pubblicità.

Girare per il forum alla ricerca di utenti che hanno una mezza idea di comprare XXXXX e inviare loro pvt con offerte speciali a riguardo è pubblicità.

Il fatto che per il singolo utente che vuole proprio comprare XXXXX il messaggio possa costituire un'informazione interessante non toglie che si tratti di pubblicità. Di più: è pubblicità gratuita fatta in maniera fraudolenta in un luogo dove lo spazio pubblicitario si paga.

Il tuo paragone con la rivista cartacea in ogni caso è fuorviante in quanto queste pubblicità occulte e gratuite di cui parliamo non sono inserite dalla redazione ma dagli utenti. Le inserzioni pubblicitarie su HWUp sono svariate, com'è ovvio che sia, ma sono comunque quelle previste dalla redazione, esattamente come nel caso di una rivista cartacea. Per fare un paragone calzante dovresti pensare ad esempio a dei lettori di una rivista sull'informatica che si recano in edicola e di nascosto dall'edicolante inseriscono volantini pubblicitari tra le pagine di tutte le copie della rivista stessa.

stedomanda
25-08-2006, 23:01
Non ci siamo capiti.

Fare una considerazione nel mezzo di un discorso dicendo che è un buon momento per comprare XXXXX perché i prezzi sono stati ridotti, o ci sono sconti, è informazione.

Postare il link a uno shop corredato della frase "venite qui, hanno XXXXX a pochissimo!" laddove si stia parlando dell'articolo XXXXX è pubblicità.

Postare un messaggio, nel thread sull'articolo XXXXX, in cui si dice "contattatemi ché vi fornisco il recapito di un venditore che vi farà anche uno sconto speciale per i forumisti di HWUp!" è pubblicità.

Girare per il forum alla ricerca di utenti che hanno una mezza idea di comprare XXXXX e inviare loro pvt con offerte speciali a riguardo è pubblicità.

Il fatto che per il singolo utente che vuole proprio comprare XXXXX il messaggio possa costituire un'informazione interessante non toglie che si tratti di pubblicità. Di più: è pubblicità gratuita fatta in maniera fraudolenta in un luogo dove lo spazio pubblicitario si paga.

Il tuo paragone con la rivista cartacea in ogni caso è fuorviante in quanto queste pubblicità occulte e gratuite di cui parliamo non sono inserite dalla redazione ma dagli utenti. Le inserzioni pubblicitarie su HWUp sono svariate, com'è ovvio che sia, ma sono comunque quelle previste dalla redazione, esattamente come nel caso di una rivista cartacea. Per fare un paragone calzante dovresti pensare ad esempio a dei lettori di una rivista sull'informatica che si recano in edicola e di nascosto dall'edicolante inseriscono volantini pubblicitari tra le pagine di tutte le copie della rivista stessa.
quoto e anche se pure io ho dubitato di questo sito mi sono ricreduto. Lo reputo un ambiente molto serio in cui ho potuto aprire una discussione di protesta sulla dell e i suoi problemi anche se sappiamo tutti che la dell mette un sacco di pubblicità in questo sito. La cosa che mi è stata chiesta solamente è di mantenere toni educati e costruttivi.
Quindi direi che le regole di hardware upgrade sono solo per il vivere civile e non pongono nessuna restrizione ad un qualsiasi utente.

stedomanda
25-08-2006, 23:07
Allora ragazzi, alla fine ho deciso, ecco la configurazione che ho scelto:

DELL 9400

Processore T2500 dual core
RAM 2048MB 667MHz DDR2 SDRAM (2x1024)
Schermo 17" Wide Screen WXGA+(1440x900)
HD 80GB (7,200 rpm) SATA Hard Drive
Lettore Masterizzatore DVD+/- RW 8x
Scheda grafica 256MB NVIDIA® GeForce™Go 7900 GS
Batteria principale 9 celle 80 WHr
garanzia base: 1 anno

il tutto a 1'600 euro, IVA e trasporto incluso

sono contento, il commerciale è stato molto disponibile...

un consiglio: credo sia il momento migliore per comprare, ci sono tante offerte in corso (RAM raddoppiata, 150 euro di sconto totale ecc.. ecc..) ed aspettare i nuovi processori è secondo me, inutile e dispendioso. Vi sto dando un consiglio (non è un promo -_-) da informatico, ammaliato dalla tecnologia sfavillante come tutti, ma consapevole del fatto che un PC del genere può soddisfare le esigenze della stragrande maggioranza dei professionisti dell'informatica e della grafica.
ciao a tutti
ok ma il problema del processore è che non si parla di qualche mega erz in più ma di una tecnologia completamente diversa. Passare da una architettura di 32 bit ad una a 64......e da 2mb a 4 mb di cache l2......il confronto è spaventoso.....se fra nemmeno 15 giorni escono e costano uguale mi dici che tipo di svalutazione può avere il pc che hai preso?????
Anche se comunque il notebook che hai preso è compatibile con i meron....quindi al massimo scatta l'upgrade....

DT84
26-08-2006, 01:21
Ragazzi, giocando a FEAR COMBAT online mi è già capitato due volte che dopo un po' Windows si blocchi andando in driver IRQ not less or equal per le porte USB. Qualcuno sa dirmi che fare?

Erasec
26-08-2006, 11:46
Finalmente ci sono riuscito, ho installato linux nella partizione HPA!! :cool:
Parte col tasto MediaDirect!! :D

Alla fine non era poi così difficile, lo scoglio principale era la mia inesperienza con linux, anche se non mi è stato possibile installare grub, errore sulla partizione (il file system??) così come non mi fa lanciare cfdisk, stesso errore..
Ho installato lilo nella partizione hpa con un warning, perché la partizione (formattata durante l'installazione) gli risulta 0C, bhoo...

Ho installato DSL, l'unica che avevo che occupasse meno di 1,4GB su disco fisso.
Qualcuno conosce una distro buona che occupi meno di 1,4GB?

XXXandreXXX
26-08-2006, 11:49
provate a leggere qui

http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;en-us;896256

DT84
26-08-2006, 18:15
Ragazzi, giocando a FEAR COMBAT online mi è già capitato due volte che dopo un po' Windows si blocchi andando in driver IRQ not less or equal per le porte USB. Qualcuno sa dirmi che fare?
Qualcuno?

XXXandreXXX
26-08-2006, 19:28
anche a me...
pero hai installato game spy????
hai hardware control??

ga444b666ma777r999in333i
26-08-2006, 19:55
Qualcuno?
Ma hai il pad sulle porte USB?

Aslo
27-08-2006, 00:54
Finalmente ci sono riuscito, ho installato linux nella partizione HPA!! :cool:
Parte col tasto MediaDirect!! :D

Alla fine non era poi così difficile, lo scoglio principale era la mia inesperienza con linux, anche se non mi è stato possibile installare grub, errore sulla partizione (il file system??) così come non mi fa lanciare cfdisk, stesso errore..
Ho installato lilo nella partizione hpa con un warning, perché la partizione (formattata durante l'installazione) gli risulta 0C, bhoo...

Ho installato DSL, l'unica che avevo che occupasse meno di 1,4GB su disco fisso.
Qualcuno conosce una distro buona che occupi meno di 1,4GB?

Benone! Peccato che tu non abbia installato grub, penso di sapere perché non ci sei riuscito, e anche perché cfdisk e lilo ti danno quell'errore ... ma prima ...

Anch'io finalmente vi scrivo dalla mia gentoo linux fresca di installazione :D
Ho fatto una partizione da 16Gb (gentoo ha bisogno di tanti Gb, anche se temporanei), ho reso visibile l'hpa in modo permanente, non ho potuto invece tenere il boot loader dell, perché ad ogni avvio ripristinava l'hpa :(
Soluzione: grub intstallato nel MBR, e anche se il tasto MD non funziona più, dal menu si può scegliere tra windows, linux e MD :cool:
Comunque, appena trovo un'alternativa valida rimuovo anche MD, oppure tengo solo gentoo, che è abbastanza veloce a partire (30 secondi). Ho installato anche geexbox, ma va in modalità vesa, senza accelerazione hw, lentissimo :(

Per quel che riguarda te, invece: sarebbe bello poter ridimensionare la partizione hpa :rolleyes: So che il bootloader dell memorizza da qualche parte la dimensione della part. hpa, ma non so dove.
Per l'errore che ti viene fuori, ti sei risposto da solo: la partizione risulta 0C, ovvero FAT32!!! usa fdisk o sfdisk per cambiare l'ID in 83 ("Linux"), e vedrai che grub e cfdisk funzioneranno.
Altre distro minimaliste: guarda su http://www.linux.org/dist/list.html, con Category "minimalist". Vectorlinux (http://www.vectorlinux.com) sembra interessante. Non l'ho provata, ma l'installazione full usa 950Mb, e se togli gnome e kde, tenendo XFCE, penso che ridurrai parecchio le dimensioni.
EDIT: ora che ci penso, c'è anche xubuntu (http://www.xubuntu.org/), ben più nota e supportata, e facile da usare, che dovrebbe starci in 1.5b.

XXXandreXXX
27-08-2006, 11:07
DOMANDA...

i nostri portatili leggono le memorie 5400????sempre a 667 mhz ma in teoria cash 4??'??o sono solo per i power book?

atlex
27-08-2006, 14:58
Ciao ragazzi,anch io sono interessato a prendere questo portatile ,solo che leggendo sul sito dell le caratteristiche mi sono imbattuto in questo:

6 connettori a 4 pin USB 2.0 (non alimentati); 4 sul lato posteriore e 2 sul lato sinistro del notebook

Non alimentati che vuol dire?Se attacco un mouse ottico o qualsiasi altro dispositivo usb non lo alimenta?
Poi volevo sapere se lo schermo 1900 x 1200 è ad alta definizione o no?
Come schede video si può avere massimo fino all 7900 gs da 256?non si potrebbe avere la gtx da 512?E soprattutto,chi è che mi darebbe la mail di qualche commerciale anche in privato?
Grazie 1000

DT84
27-08-2006, 15:05
Ma hai il pad sulle porte USB?
No, modem e mouse.

Per ora è il solo gioco che mi fa sto casino.

Comunque Gamespy l'ho disinstallato, hardware control non ce l'ho.

DT84
27-08-2006, 15:09
Ciao ragazzi,anch io sono interessato a prendere questo portatile ,solo che leggendo sul sito dell le caratteristiche mi sono imbattuto in questo:

6 connettori a 4 pin USB 2.0 (non alimentati); 4 sul lato posteriore e 2 sul lato sinistro del notebook

Non alimentati che vuol dire?Se attacco un mouse ottico o qualsiasi altro dispositivo usb non lo alimenta?
Poi volevo sapere se lo schermo 1900 x 1200 è ad alta definizione o no?
Come schede video si può avere massimo fino all 7900 gs da 256?non si potrebbe avere la gtx da 512?E soprattutto,chi è che mi darebbe la mail di qualche commerciale anche in privato?
Grazie 1000
Non so cosa voglia dire non alimentato, ma tutto quello che ho mai attaccato alle USB è sempre andato senza problemi (modem ADSL, mouse ottici e pendrive USB).

1920x1200, più alta definizione di così si crepa.

La 7900GTX non è una scheda appartenente alla fascia Inspiron. E' dedicata agli XPS e basta.
La 7900GS è comunque una signora scheda, che una volta overcloccata (ma anche senza overclock) non ha molto da invidiare alla sorellona. La 7900GTX la puoi montare, facendo però un paio di robe che ora non ti sto a spiegare. Comunque la DELL non te la vende/monta, quindi dovresti cercarla te come pezzo a se.

atlex
27-08-2006, 15:23
La 7900GS è comunque una signora scheda, che una volta overcloccata (ma anche senza overclock) non ha molto da invidiare alla sorellona.

Grazie.Ma ho visto sul configuratore che c è solo la 7900 gs da 256.Credi che chiedendo a un commerciale si possa avere da 512?C è molta differenza fra le 2?Inoltre ho visto che l hd è da 100 giga a 5400.Volendo credi si possa avere a 7200?Ho letto che si riescono ad avere delle offerte diverse parlando con i commerciali dell.Il prezzo di quanto può differire da quello del configuratore?Secondo te conviene aspettare che montino i merom per comprare?
Sapresti dirmi dove posso sul sito dell trovare la mail di qualche commerciale?
Scusa per tutte queste domande ma vorrei togliermi ogni dubbio.Grazie per l aiuto.
Federico

ga444b666ma777r999in333i
27-08-2006, 15:30
La 7900GS è comunque una signora scheda, che una volta overcloccata (ma anche senza overclock) non ha molto da invidiare alla sorellona.

Grazie.Ma ho visto sul configuratore che c è solo la 7900 gs da 256.Credi che chiedendo a un commerciale si possa avere da 512?C è molta differenza fra le 2?Inoltre ho visto che l hd è da 100 giga a 5400.Volendo credi si possa avere a 7200?Ho letto che si riescono ad avere delle offerte diverse parlando con i commerciali dell.Il prezzo di quanto può differire da quello del configuratore?Secondo te conviene aspettare che montino i merom per comprare?
Sapresti dirmi dove posso sul sito dell trovare la mail di qualche commerciale?
Scusa per tutte queste domande ma vorrei togliermi ogni dubbio.Grazie per l aiuto.
Federico
Ti ha detto che la 7900GTX non c'è per il 9400 né Dell la vende. Se vuoi devi fare da solo, acquistandola a parte e montandotela. Non invalidi la garanzia, ma cmq ti rimane la tua scheda nel cassetto, da reinstallare in caso di problemi. Se vuoi assoltuamente la 7900GTX devi orientarti verso altre macchine. Tra i consigli per gli acquisti c'è un 3d che affronta le tue stesse domande... ORa te lo linko.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1264748

Cmq si, puoi avere i dischi a 100gb a 7200 e 80gb a 7200 e 60 gb a 7200, e devi assolutamente telefonare ad un commerciale.

atlex
27-08-2006, 15:42
Ti ha detto che la 7900GTX non c'è per il 9400 né Dell la vende. Se vuoi devi fare da solo, acquistandola a parte e montandotela. Non invalidi la garanzia, ma cmq ti rimane la tua scheda nel cassetto, da reinstallare in caso di problemi. Se vuoi assoltuamente la 7900GTX devi orientarti verso altre macchine. Tra i consigli per gli acquisti c'è un 3d che affronta le tue stesse domande... ORa te lo linko.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1264748

Cmq si, puoi avere i dischi a 100gb a 7200 e 80gb a 7200 e 60 gb a 7200, e devi assolutamente telefonare ad un commerciale.


Avevo capito che la 7900 gtx non viene montata sul 9400.Ho chiesto se invece della 7900 gs da 256 che c è sul configuratore si possa avere sempre montata da dell la 7900 gs da 512 e se fra le 2 schede c è molta differenza (Quindi fra 7900 gs da 256 e 7900 gs da 512).E cmq già che ci sono......é consigliabile montare la 7900 gtx sul dell 9400 o e meglio di no?

XXXandreXXX
27-08-2006, 16:19
fai una cosa...

prendilo con x1400 e poi ti do un link per le 7900 gtx o gs 300 euro gs quasi 500 gtx

atlex
27-08-2006, 17:10
fai una cosa...

prendilo con x1400 e poi ti do un link per le 7900 gtx o gs 300 euro gs quasi 500 gtx

La tua è una proposta interessante.....il problema è poi montarla......
Cmq non ho ancora capito una cosa,e per questo chiedo scusa per la mia ignoranza.Dal configuratore la 7900 gs da 256 si può montare da casa madre dell....La 7900 gs da 512 la dell la monta o no?

XXXandreXXX
27-08-2006, 17:14
no

e smontare il 9400 è facilissimo,per montare le 7900gs e gtx con 2 headpipe(cioe corpo raffreddamente maggiorato)serve una piccola modifica al case,che se fatta ad opera darte non si vede nemmeno,cioè una piccola levigata ad un pezzo di intralcio

atlex
27-08-2006, 17:32
XXXandreXXX quanto vuoi per farla?di dove sei?
Così ci comincio a pensare e mi trovo avanti ehehehehehehe.

XXXandreXXX
27-08-2006, 17:39
gorizia :sofico:
io ti spiego :p

per la gtx serve l'alimentatore da 130w pure

atlex
27-08-2006, 17:42
Quanto costa l alimentatore?
Cmq se uno monta la gs da 512 starebbe sui 1800 euro circa e sarebbe un ottima alternativa a tutti i vari note che costano oltre i 2000.cmq potrebbe essere una cosa fattibile.C è qualcuno che l ha gia fatta una cosa del genere?
Non è che poi si invalida la garanzia cambiando anche l alimentatore?

XXXandreXXX
27-08-2006, 18:00
Quanto costa l alimentatore?
Cmq se uno monta la gs da 512 starebbe sui 1800 euro circa e sarebbe un ottima alternativa a tutti i vari note che costano oltre i 2000.cmq potrebbe essere una cosa fattibile.C è qualcuno che l ha gia fatta una cosa del genere?
Non è che poi si invalida la garanzia cambiando anche l alimentatore?


da 512 è la gtx :D e la'li siamo sula 40 inta di euro.......

questione garanzia,se limi bene non si accorge nessuno,l'importatnte e non fare danni e tenere i componenti originali,io stesso se sapevo usciva la 7900 avrei preso una x1400 :D

ga444b666ma777r999in333i
27-08-2006, 19:47
da 512 è la gtx :D e la'li siamo sula 40 inta di euro.......

questione garanzia,se limi bene non si accorge nessuno,l'importatnte e non fare danni e tenere i componenti originali,io stesso se sapevo usciva la 7900 avrei preso una x1400 :D
Devi limare anche per mettere la 7900GTX sul 9400 o devi limare solo per metterla sul 9300/XPS M170?

ga444b666ma777r999in333i
27-08-2006, 19:48
Quanto costa l alimentatore?
Cmq se uno monta la gs da 512 starebbe sui 1800 euro circa e sarebbe un ottima alternativa a tutti i vari note che costano oltre i 2000.cmq potrebbe essere una cosa fattibile.C è qualcuno che l ha gia fatta una cosa del genere?
Non è che poi si invalida la garanzia cambiando anche l alimentatore?
Moni la 7900GS da 256mb (i 512 non sono fondamentali sulla GS e cmq non viene venduta né fornita come alternativa). Poi se hai problemi di performance metti la 7900GTX. Altrimenti se metterai sicuramente la 7900GTX prendi la X1400 Ati.

XXXandreXXX
27-08-2006, 20:06
Devi limare anche per mettere la 7900GTX sul 9400 o devi limare solo per metterla sul 9300/XPS M170?


NON SO GLI ULTIMI 9400 MA la mia serie per montare la'' 2 haed sink bisogna ''limare''...

e per montarla sulla serie vecchia,cioe 9300 xps170 bisogna rimuovere il supporto tastierama non limare

atlex
27-08-2006, 22:41
Bhe,quindi se è come dite voi converrebbe prendere il 9400 con la ati x 1400 e poi metterci una 7900 gtx (a questo punto fra la 7900 gs e la 7900 gtx si preferisce quella migliore) con una spesa attorno i 540 euro (500 la scheda 40 l alimentatore).Ma cambiando anche l alimentatore ci possono essere problemi di qualche tipo?Cioè si deve limare altre parti?Calore in più da gestire?Eventuale non copertura della garanzia?E poi soprattutto vale la pena a livello qualitativo fra la 7900 gs 256 e la 7900 gtx?
Tra parentesi per passare da ati x 1400 a 7900 gs 256 sul configuratore dell ci sono 240 euro di differenza.
Federico

VirusITA
27-08-2006, 23:13
Bhe,quindi se è come dite voi converrebbe prendere il 9400 con la ati x 1400 e poi metterci una 7900 gtx (a questo punto fra la 7900 gs e la 7900 gtx si preferisce quella migliore) con una spesa attorno i 540 euro (500 la scheda 40 l alimentatore).Ma cambiando anche l alimentatore ci possono essere problemi di qualche tipo?Cioè si deve limare altre parti?Calore in più da gestire?Eventuale non copertura della garanzia?E poi soprattutto vale la pena a livello qualitativo fra la 7900 gs 256 e la 7900 gtx?
Tra parentesi per passare da ati x 1400 a 7900 gs 256 sul configuratore dell ci sono 240 euro di differenza.
Federico
Per l'alimentatore nessun problema di garanzie/limate/ecc, è soltanto uno spinotto da infilare... Ah il 130W è anche più fresco dei 90W (il mio è sempre in fiamme) ma c'è chi dice (sito straniero) che usando il 130W salgono le temperature di qualche grado.. La vera domanda è se vale la pena spendere 540€ per la 7900GTX rispetto i 240€ della 7900GS (il 3DMark 2005 balla dai 9200 max della GS agli 11000 della GTX,rigorosamente overcloccate).
Ps: negli usa i merom saranno disponibili da lunedì!

atlex
27-08-2006, 23:27
Bhe , questo non lo so,peò posso dirti che su ebay .com ho trovato la gtx nuova a poco meno di 500 euro,è vero poi che ci potrebbe essere la dogana.Ma i risultati di cui parli tu in 3dmark05 sono fra una 7900 gs 256 overcloccata contro una 7900 gtx 512 overcloccata?
Non c è ilò rischio overcloccando cosi tanto una 7900 gs 256 che si bruci o si rivini diminuendo la longevità del notebook e della scheda video stessa?

Ps,l alimentatore da 130 dove si compra?

Ragazzi nessuno ha effettuato questo miglioramento sul proprio notebook?
Pro e contro?

VirusITA
27-08-2006, 23:56
Si, entrambe le schede al loro miglior risultato in overclock... Ovvio che questo comporta rischi, ma la 7900GS è veramente un mostro "castrato", è un po' come una Ferrari col limitatore ai 130Km/h... In pratica senza overclock è sprecata...
L'alimentatore da 130W lo puoi comprare anche da dell, volendo ne esistono anche di compatibili (Andre ne ha uno se non sbaglio).

atlex
28-08-2006, 00:02
Nel caso visto che da quello che ho capito gli hai fatto un bell overclok,ci potresti dare delle dritte?Come hai fatto?io non ho mai overcloccato una scheda,c è qualche programma o impostazione strana o si usa il programma che fornisce la nvida?

VirusITA
28-08-2006, 00:09
Nel caso visto che da quello che ho capito gli hai fatto un bell overclok,ci potresti dare delle dritte?Come hai fatto?io non ho mai overcloccato una scheda,c è qualche programma o impostazione strana o si usa il programma che fornisce la nvida?
Beh quell'overclock lì non l'ho fatto io, ma c'è ancora tempo :D . In pratica per tutte le schede basta impostare le frequenze dal pannello dei driver e vedere se la scheda le regge, stressandola per un po'. Nel caso della 7900GS però le frequenze vanno impostate da dos, usando un apposito programma da mettere su cd.. Ti consiglio di fare un po' di pratica su qualche pc che hai già (esistono millemila guide a riguardo)!

DT84
28-08-2006, 00:44
Aggiungo solo che la 7900GS da 512 MB costa di più e ha le stesse identiche prestazioni della versione a 256 MB.

VirusITA
28-08-2006, 00:52
Aggiungo solo che la 7900GS da 512 MB costa di più e ha le stesse identiche prestazioni della versione a 256 MB.
Quoto! :D

Ximios
28-08-2006, 12:48
Io vorrei acquistarlo per utilizzarlo con autocad e altri programmi di grafica lineare..
Sono indeciso però se acquistare il monitor con risoluzione da 1440x990 o quello da 1920x1200..
Voi cosa mi consigliate? Vale la pena spendere altre 160€?

Grazie!

VirusITA
28-08-2006, 13:17
Io vorrei acquistarlo per utilizzarlo con autocad e altri programmi di grafica lineare..
Sono indeciso però se acquistare il monitor con risoluzione da 1440x990 o quello da 1920x1200..
Voi cosa mi consigliate? Vale la pena spendere altre 160€?

Grazie!
L'unico motivo "serio" per cui scegliere il WUXGA è che così hai un'area di lavoro enorme e ad alta risoluzione... Io mi trovo da dio usando un cad per pcb...

atlex
28-08-2006, 13:18
Con lo schermo a 1900 x 1200 dovresti avere la massima espressione di alta definizione.Ti dico anch io sto pensando di acquistare questo note e scheda video schermo e ram sono tutte le cose che voglio al massimo.Conto di aspettare ancora un pò per prenderlo con merom.A questo punto è obbligatorio farlo..........

VirusITA
28-08-2006, 13:23
Conto di aspettare ancora un pò per prenderlo con merom.A questo punto è obbligatorio farlo..........
Ocho al TPC..

atlex
28-08-2006, 13:43
PErchè? non mi sembra che il topic stia prendendo una brutta piega.Se ho scritto qualcosa di male chiedo scusa..........

LukeNuke
28-08-2006, 13:58
Da oggi i dell son configurabili con merom via telefono. Un utente ha già richiesto merom su dell 6400

atlex
28-08-2006, 14:00
Ma che tu sappia i prezzi a velocità di clock sono rimasti gli stessi o sono aumentati di molto?

LukeNuke
28-08-2006, 14:02
Ma che tu sappia i prezzi a velocità di clock sono rimasti gli stessi o sono aumentati di molto?

Dovrebbero essere gli stessi

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=13578374#post13578374

Ximios
28-08-2006, 14:02
Ho appena chimato Dell per una configurazione via telefono.
Con tali modifiche:
T2400,2048Mb Ram,Ati x1400,Cd Risorse, viene a costare 1513.00€
Poi ci sono le Spese di spedizione che vengono 96.00€

LA commerciale mi ha consigliato di puntare sui modelli precision (m90) perchè su quei modelli poteva farmi dello sconto e il prezzo era pressochè uguale..

Quello che ho capito?? Costano assai !!!

DT84
28-08-2006, 14:06
Ho appena chimato Dell per una configurazione via telefono.
Con tali modifiche:
T2400,2048Mb Ram,Ati x1400,Cd Risorse, viene a costare 1513.00€
Poi ci sono le Spese di spedizione che vengono 96.00€

LA commerciale mi ha consigliato di puntare sui modelli precision (m90) perchè su quei modelli poteva farmi dello sconto e il prezzo era pressochè uguale..

Quello che ho capito?? Costano assai !!!
Il prezzo per la tua configurazione è decisamente elevato.

atlex
28-08-2006, 14:08
Ho appena chimato Dell per una configurazione via telefono.
Con tali modifiche:
T2400,2048Mb Ram,Ati x1400,Cd Risorse, viene a costare 1513.00€
Poi ci sono le Spese di spedizione che vengono 96.00€

LA commerciale mi ha consigliato di puntare sui modelli precision (m90) perchè su quei modelli poteva farmi dello sconto e il prezzo era pressochè uguale..

Quello che ho capito?? Costano assai !!!

é vero,anche secondo me è elevato.....tu pensa che io con t2500 2 giga di ram scheda video geoforce 7900 e cd risorse sia per il sys che per i driver spendo 200 più di te e con lo schermo al top

Ximios
28-08-2006, 14:12
Si ma come lo hai ottenuto quel prezzo? Dal configuratore sul sito? Io erroneamente avevo creato una configurazione e pensavo che con 1100 riuscivo a prendere tutto ciò. Invece erano prezzi per le piccole aziende e non per privato..

atlex
28-08-2006, 14:22
Si ma come lo hai ottenuto quel prezzo? Dal configuratore sul sito? Io erroneamente avevo creato una configurazione e pensavo che con 1100 riuscivo a prendere tutto ciò. Invece erano prezzi per le piccole aziende e non per privato..
Dal configuratore Dell,questa è una che avevo salvato

T2500 Windows® XP Media Center Edition 2005 autentico
2048MB 667MHz DDR2 SDRAM (2x1024)
256MB NVIDIA® GeForce™Go 7900 GS
120GB (5,400 rpm) SATA Hard Drive
Bluetooth Dell Wireless 350 Bluetooth 2.0 Module
CD Risorse - contiene i Driver
Schermo LCD 17" UltraSharp Wide Screen WUXGA (1920 x 1200) Display with TrueLife®

TOTALE IVA incl.:1.699,00 €

Aslo
28-08-2006, 15:09
Ocho al TPC..Cosa sarebbe il TPC? O intendevi il TPM ;) ?
PErchè? non mi sembra che il topic stia prendendo una brutta piega.Se ho scritto qualcosa di male chiedo scusa.......... :confused: cosa avresti detto di male? o sono io che non so cosa significa TPC, oppure, se si intendeva TPM, clicca il link i sign sul trusted computing ...

lvlao
28-08-2006, 15:13
Ciao a tutti.
Mi sono dedicato ad un po' di OC della 7900GS.
Dopo varie prove (ATITool, ik8fangui, 3Dmark2006), il limite stabile che ho raggiunto e' 550c1100m a 1,24V.


Ma....



.... non sono tranquillo. :eek:

La temperatura massima indicata da ik8 durante una sessione a Trackmania Nations e' 75'C (senza correzioni).
Non mi sembra alta, ma la ventola continua a girare ed e' una tal seccatura :)

Mi domando se vale la pena.... intendo dire calore, rumore e rischio in cambio di un po' di performance (+25% circa) ...
Forse fra un po', quando la GPU incomincera' a zoppicare con i giochi, avra' un senso overclockare, ma ora?

Qual'e' la vostra opinione?

Ciao
Grazie

Maurizio.

XXXandreXXX
28-08-2006, 15:51
per me....................................sale di piu......


9227 - 5150 Joker - T2500 / 1GB 533 / WXGA / 60GB 7200 / Dual-pipe / Stock Driver / 90W PS @ 645/1200/1.24V
9093 - Acebound - T2500 / 2GB 667 / WUXGA / 100GB 5400 / Dual-pipe / XGM 84.56 / 130W PS @ 640/1186/1.24V
9086 - cell_491 - T2500 / 2GB 667 / WUXGA / 60GB 7200 / Single-pipe / Stock Driver / 90W PS @ 640/1200/1.24V
9047 - coold8 - T2600 / 2GB 533 / WUXGA / 60GB 5400 / Single-pipe / Stock Driver / 90W PS @ 645/1200/1.24V
8871 - pinko - T2500 / 1GB 667 / WUXGA / 100GB 5400 / Dual-pipe / XGM 91.31 / 90W PS @ 600/1200/1.24V
8818 - stigmata - T2500 / 2GB 533 / WUXGA / 60GB 7200 / Single-pipe / XGM 91.31 / 90W PS @ 625/1100/1.24V
8703 - eth - T2500 / 2GB 533 / WUXGA / 60GB 7200 / Single-pipe / XGM 91.31 / 90W PS @ 600/1100/1.24V
8656 - FlashSVT - T2500 / 2GB 667 / WUXGA / 100GB 7200 / Single-pipe / Stock Driver / 90W PS @ 575/1150/1.24V
8560 - GameGuru - T2500 / 2GB 667 / WUXGA / 60GB 7200 / Single-pipe / XGM 84.56 / 90W PS @ 560/1150/1.24V
8531 - Karma Police - T2500 / 1GB 533 / WXGA / 100GB 7200 / Single-pipe / XGM 91.31 / 90W PS @ 575/1150/1.24V
8494 - Final spirit - T2400 / 2GB 667 / WXGA / 80GB 7200 / Single-pipe / Stock Driver / 90W PS @ 575/1150/1.24V
8402 - Wolfie8000 - T2400 / 1GB 533 / WUXGA / 100GB 5400 / Single-pipe / Stock Driver / 90W PS @ 570/1150/1.24V
8366 - Azureal - T2500 / 1GB 667 / WUXGA / 60GB 7200 / Dual-pipe / Stock Driver / 90W PS @ 550/1100/1.24V
8263 - HomerJ - T2500 / 2GB 667 / WUXGA / 100GB 7200 / Dual-pipe / Stock Driver / 90W PS @ 550/1100/1.24V
8228 - Chrous29 - T2400 / 2GB 533 / WUXGA / 60GB 5400 / Dual-pipe / XGM 84.56 / 130W PS @ 550/1150/1.24V
8164 - stormlifter - T2400 / 2GB 533 / WUXGA / 100GB 5400 / Single-pipe / Stock Driver / 90W PS @ 560/1100/1.24V
8082 - did - T2500 / 1GB 533 / WUXGA / 100GB 5400 / Single-pipe / XGM 91.31 / 130W PS @ 530/1100/1.24V
8061 - Cookie092 - T2400 / 1GB 533 / WXGA / 80GB 7200 / Dual-pipe / Stock Driver / 90W PS @ 600/1150/1.24V
8043 - MCF - T2400 / 2GB 667 / WUXGA / 80GB 5400 / Dual-pipe / Stock Driver / 90W PS @ 530/1100/1.24V
8026 - TexaStang - T2400 / 1GB 533 / WUXGA / 60GB 7200 / Single-pipe / Stock Driver / 90W PS @ 530/1150/1.24V
8020 - Spamtek - T2400/ 1GB 533 / WUXGA / 80GB 7200 / Single-pipe / XGM 91.28 / 90W PS @ 510/1200/1.24V
8013 - eL_777 - T2500 / 1GB 533 / WUXGA / 80GB 7200 / Single-pipe / Stock Driver / 90W PS @ 530/1100/1.24V
7928 - Sunburp - T2400 / 2GB 667 / WUXGA / 100GB 5400 / Single-pipe / Stock Driver / 90W PS @ 530/1100/1.24V
7910 - DELL-Machina - T2300 / 1GB 533 / WUXGA / 80GB 5400 / Single-pipe / nVidia 91.31 / 90W PS @ 550/1200/1.24V
7720 - Vyel - T2400 / .5GB 533 / WUXGA / 60GB 5400 / Single-pipe / Stock Driver / 90W PS @ 530/1100/1.24V
7700 - RioT138 - T2600 / 2GB 667 / WUXGA / 60GB 7200 / Single-pipe / XGM 91.37 / 90W PS @ 575/1100
7388 - raelious - T2400 / 2GB 667 / WUXGA / 100GB 7200 / Single-pipe / XGM 84.56 / 90W PS @ 450/1200
7280 - Zeke968 - T2400 / 2GB 667 / WUXGA / 120GB 5400 / Single-pipe / XGM 84.56 / 90W PS @ 450/1100
7085 - tsxp - T2300 / 1GB 533 / WUXGA / 100GB 5400 / Single-pipe / XGM 91.28 / 90W PS @ 440/1150

VirusITA
28-08-2006, 16:18
Cosa sarebbe il TPC? O intendevi il TPM ;) ?
:confused: cosa avresti detto di male? o sono io che non so cosa significa TPC, oppure, se si intendeva TPM, clicca il link i sign sul trusted computing ...
Azz eheh era TPM :doh: :doh: :fagiano:

VirusITA
28-08-2006, 16:27
La temperatura massima indicata da ik8 durante una sessione a Trackmania Nations e' 75'C (senza correzioni).
Non mi sembra alta, ma la ventola continua a girare ed e' una tal seccatura :)

Mi domando se vale la pena.... intendo dire calore, rumore e rischio in cambio di un po' di performance (+25% circa) ...
Forse fra un po', quando la GPU incomincera' a zoppicare con i giochi, avra' un senso overclockare, ma ora?

Qual'e' la vostra opinione?
Hai provato ad usare il pannello dei driver nvidia? Se metti i coolbit puoi fare "rileva frequenze ottimali", non le puoi impostare da lì (devi x forza flashare) ma almeno ti fai un'idea (tra l'altro con un certo margine di sicurezza). La mia scheda ad esempio regge tranquillamente i 1200MHz sulle ram..
In effetti se non hai bisogno di overclockare tieni pure le frequenze di default che sta scheda se la cava benone in tutto.. Ah per caso hai corretto la temp rilevata da i8k aggiungendo +8°C di offset?

XXXandreXXX
28-08-2006, 18:50
a me segna -10

solo a me??

lvlao
28-08-2006, 18:57
per me....................................sale di piu......


9227 - 5150 Joker - T2500 / 1GB 533 / WXGA / 60GB 7200 / Dual-pipe / Stock Driver / 90W PS @ 645/1200/1.24V

[CUT]

7085 - tsxp - T2300 / 1GB 533 / WUXGA / 100GB 5400 / Single-pipe / XGM 91.28 / 90W PS @ 440/1150


He he he he... grazie, messaggio ricevuto... :D

...a 575c1150m incominciano a comparire i primi puntini gialli di ATITool, e se aumento la memoria o il core aumentano. In realta' in tali condizioni funziona tutto ok e ad occhio non si nota nulla (3Dmark2006 e' ok).... ma chi si e' spinto intorno ai 600c1200m ha verificato con ATITool? o si e' limitato al Mark? :eh:

Scusate se sono OT. Nel caso potreste indicarmi il 3D piu' indicato?

Ciao.

Maurizio

lvlao
28-08-2006, 19:03
Hai provato ad usare il pannello dei driver nvidia? Se metti i coolbit puoi fare "rileva frequenze ottimali", non le puoi impostare da lì (devi x forza flashare) ma almeno ti fai un'idea (tra l'altro con un certo margine di sicurezza). La mia scheda ad esempio regge tranquillamente i 1200MHz sulle ram..
In effetti se non hai bisogno di overclockare tieni pure le frequenze di default che sta scheda se la cava benone in tutto.. Ah per caso hai corretto la temp rilevata da i8k aggiungendo +8°C di offset?


coolbit non l'ho provato... mi pare sia una modifica al registro, giusto?
Funziona anche con i driver Nvidia/Dell?

Gli 8°C sono uguali per tutti i 9400????
Come sono stati calcolati???

sai com'e' 75 + 8 = 83 :eek: non sono un po' tanti?

Azz che mitragliata di domande.... :help:


Ciao e grazie
Maurizio

ga444b666ma777r999in333i
28-08-2006, 19:26
He he he he... grazie, messaggio ricevuto... :D

...a 575c1150m incominciano a comparire i primi puntini gialli di ATITool, e se aumento la memoria o il core aumentano. In realta' in tali condizioni funziona tutto ok e ad occhio non si nota nulla (3Dmark2006 e' ok).... ma chi si e' spinto intorno ai 600c1200m ha verificato con ATITool? o si e' limitato al Mark? :eh:

Scusate se sono OT. Nel caso potreste indicarmi il 3D piu' indicato?

Ciao.

Maurizio
Ma in teoria il 3dmark2006 penalizza situazioni in cui si verifichino artefatti... Quindi, teoricamente, se hai artefatti lo score è più basso. Prova a scendere di core e aumentare un pò le memorie. Nel vid come stai messo? 1.24?

VirusITA
28-08-2006, 19:36
coolbit non l'ho provato... mi pare sia una modifica al registro, giusto?
Funziona anche con i driver Nvidia/Dell?

Gli 8°C sono uguali per tutti i 9400????
Come sono stati calcolati???

sai com'e' 75 + 8 = 83 :eek: non sono un po' tanti?

Azz che mitragliata di domande.... :help:


Ciao e grazie
Maurizio
Si è una semplice chiave di registro.. Cmq in genere sono 8°, basta che apri i8k da una parte e il pannello nvidia dall'altra.. Alla fine a 83°C non siamo proprio al limite ma sul livello di guardia.
Per quanto riguarda i record al 3DMark in pratica uno prova all'ignoranza fino a quando per miracolo regge tutto il test. Impossibile che siano rock solid a quelle frequenze (anche se glielo auguro!).

lvlao
28-08-2006, 19:38
Ma in teoria il 3dmark2006 penalizza situazioni in cui si verifichino artefatti... Quindi, teoricamente, se hai artefatti lo score è più basso. Prova a scendere di core e aumentare un pò le memorie. Nel vid come stai messo? 1.24?

Ho provato a lasciar ferma una ed aumentare l'altra e viceversa.
Non ho provato ad abbassare una e aumentare l'altra.

Tensione 1,24V.

Non pensavo che il mark si accorgese degli artefatti, pensavo fosse piu' un esercizio di forza bruta.

Grazie.

Maurizio

XXXandreXXX
28-08-2006, 19:43
quanti punti fai alle tue frequenze????

calcola che il tuo core tiene sicuramente il voltaggio e frequenze delle gtx,e qui nessuno potra ridire :D :D
e probabilmete pure i voltaggi della gtx da desk ma con conseguenza ''troppo calore'' quindi non consigliabile
seconda cosa, ho scoperto pure il perche esempio le ram delle mia 7800 go che equivale alla tua 7900gs come modello,''le ram'' hanno lo stesso codice di modello delle gtx,ma non salgono altrettanto uguale...mi son sempre chiesto il perche :confused:
ho persino sovrascritto il mio bios con quello della gtx e con scarsi risultati ,o meglio le ram salivano come quelle montate sulla normale gtx,niente artefatti con il ''cubo'' ma le prestazioni erano inferiori ,probabilmente perche il bios gtx creato per gestire un numero di pipeline maggiori,e non trovandone lavora male :confused: :confused: sta cosa mi ha sempre ''innervosito'',
da poco ho scoperto che le ram non usano lo stesso ''canale'' di voltaggio e il soft che leggono i bios non lo leggono o non lo possono cmq modificare,sulle gs o gtx da desktop con una hard mod,cioe agendo propio sull'hardware facendo dei ponticelli si alza pure il voltaggio delle ram :D :D
quindi molto probabilmente succede lo stesso con el versioni mobili,infatti i puntini o artefatti sono gli stessi di quando si arriva al limite del voltaggio originale pe ril core,lo si alza e per magia sale da paura....

pensa io la prima volta che ho portato il voltaggio a 1.3 :D me la sono fatta sotto,la mia 7800go stock o meglio castratissima fa 4200 punti al 3d mark 05 con driver non originale,quasi 4000 con quelli DELL,il tutto ad una frequenza di 250/650,quando nvidia le dava per 350/1100 mi sembra....
facendo oc da pannello la mia sale sino a 360/370 ma iniziano i cosidetti puntini sul cubo.....e le ram 960/70 sempre ''puntini''
per il core non ricordo ma le ram per giocare tranquilli ore impostarle 900/20 anche piu ma se iniziano poligoni o artefatti in gioco abbassare :eek: :eek:
BEH ARRIVIAMO AL DUNQUE :D :D
sovrasscrivo il bios..... :cool: :cool:
riavvio........................................
apro il pannello e provo......
400 PASSATO
420 PASSATO
e mi dico.....diretti sino a
460 passatoooooooooooooooooooooooo
480 passatooooooooooooooooooooooooooooooo
490 passatttoooooooooooooooooooo
495 passatooooooooooooooooooooooo

credetemi ero diventato un bambino mi batteva il cuore......
primo oc mai fatto
e primo flash :D


lancio il 3d mark......
quasi 7200 :eek: :eek: quasi come uan gtx
pero alla fine i 480 son troppo :D e l'ali non mi tiene,va in stallo :D
addirittura se gia caldo e lancio un 3d mark,al secondo passaggio si blocca tutto :Do meglio perde corrente.....

ora dopo qualche mese di utilizzi e sessioni di fear di ore....posso dirti che sto
fisso ad 1.2 400 a fear e solo a fear per il resto 420 anche piu e ram a 900/920 , ma il tutto lo imposto in base alle temperature,che se non superano i 90 gradi puoi stare tranquillo

il tutto per dirti che se stai nelle temperature sali pure di voltaggi,anche s econ il tuo corpo di raffreddamento ad una solo haedsink ti limita un pochetto

consiglio.......
cambia pasta termica....


ora che ho finito sto papiro e sicuramente incoprensibile no so nemmeno perche ho scritto tutta sta roba
vabbe la posto cmq

edit...

forse perche mi hai ricordato i vecchi smanettamnenti

XXXandreXXX
28-08-2006, 19:46
calcola che se monitori le temperature durante una sessioen di 3d mark,la temperatura piu alta che hai ,ai giochi come fear avrai sicuramente 10 gradi di piu

zanarduz
28-08-2006, 19:48
Piccolo semi-ot, non so se ne avevate già parlato perché non ciò voglia di leggermi le 197 pagine... si sa qualcosa riguardo l'upgrade a Merom per 9400? :D

Ciao e grazie,
Z.

VirusITA
28-08-2006, 19:50
consiglio.......
cambia pasta termica....
Andre tu che sei un macellaio com'è aprire il 9400? Facile? Vorrei proprio cambiare la pasta..

VirusITA
28-08-2006, 19:51
Piccolo semi-ot, non so se ne avevate già parlato perché non ciò voglia di leggermi le 197 pagine... si sa qualcosa riguardo l'upgrade a Merom per 9400? :D

Ciao e grazie,
Z.
Possibile, c'è anche un nuovo bios apposta. ;)

XXXandreXXX
28-08-2006, 19:54
Possibile, c'è anche un nuovo bios apposta. ;)


lo legge pure il nostro bios...o meglio a01
solo che chi ha testato ha detto che ci sono miglioramenti con i test fatti con il bios a02

XXXandreXXX
28-08-2006, 20:09
Andre tu che sei un macellaio com'è aprire il 9400? Facile? Vorrei proprio cambiare la pasta..


le prime volte si ha paura solo di rigare e dimenticarsi come funziona il tutto :D

-rimuovere il coperchietto sopra la tastiera(sembra rompersi ,ma se non si è rotto a me non si rompe a nessuno :D )
-coperchiettto sotto il note in altro a sinistra e staccare i due cavetti del wireless(ricordrsi il nero a destra :D :D )
-staccare il cavo che arriva dal monitor alla vga
-svitare le 4 viti del supporto minitor e rimuoverlo
-svitare le 2 viti tastiera ed alzarla pain piano perche il cavo che la collega alla mb è corto (occhio ha una linguetta da alzare per poi rimuove il cavo piatto dalla sede
-staccarela batteria e l'altro cavo che si collega alla mb
-svitare tutte le viti delle base,molte ma son tutte uguali... :D
-svitare le poche viti sotto la tastiera......
-si alza la plastica ''poggiamani'''
.finito....

ah
ricordarsi che al riavvio darà un errore e chiede di entrare nel bios.....
solo perche si ha staccato la batteria e il booot è da cd mi sembra,basta rimettere l'hd per primo

lvlao
28-08-2006, 20:15
quanti punti fai alle tue frequenze????

4517 ('06) - lvlao - T2400 / 2GB 667 / WUXGA / 100GB 7200 / Single-pipe / Stock Driver / 90W PS @ 550/1100/1.24V

ATI Tool
fps 482 AVG
no artifacts for 10 min.

I8K
75° (senza modifiche di offset)


calcola che il tuo core tiene sicuramente il voltaggio e frequenze delle gtx,e qui nessuno potra ridire :D :D
e probabilmete pure i voltaggi della gtx da desk ma con conseguenza ''troppo calore'' quindi non consigliabile
seconda cosa, ho scoperto pure il perche esempio le ram delle mia 7800 go che equivale alla tua 7900gs come modello,''le ram'' hanno lo stesso codice di modello delle gtx,ma non salgono altrettanto uguale...mi son sempre chiesto il perche :confused:
ho persino sovrascritto il mio bios con quello della gtx e con scarsi risultati ,o meglio le ram salivano come quelle montate sulla normale gtx,niente artefatti con il ''cubo'' ma le prestazioni erano inferiori ,probabilmente perche il bios gtx creato per gestire un numero di pipeline maggiori,e non trovandone lavora male :confused: :confused: sta cosa mi ha sempre ''innervosito'',
da poco ho scoperto che le ram non usano lo stesso ''canale'' di voltaggio e il soft che leggono i bios non lo leggono o non lo possono cmq modificare,sulle gs o gtx da desktop con una hard mod,cioe agendo propio sull'hardware facendo dei ponticelli si alza pure il voltaggio delle ram :D :D
quindi molto probabilmente succede lo stesso con el versioni mobili,infatti i puntini o artefatti sono gli stessi di quando si arriva al limite del voltaggio originale pe ril core,lo si alza e per magia sale da paura....



Cioe' mi pare di capire che le mie memorie non salgono perche' non hanno abbastanza tensione? E che per aumentare la tensione oltre i 1,24V occorre, forse, una mod alla scheda...
oltre che il bios della 7900GTX...
:eek:

wow


pensa io la prima volta che ho portato il voltaggio a 1.3 :D me la sono fatta sotto,la mia 7800go stock o meglio castratissima fa 4200 punti al 3d mark 05 con driver non originale,quasi 4000 con quelli DELL,il tutto ad una frequenza

[CUT]

lancio il 3d mark......
quasi 7200 :eek: :eek: quasi come uan gtx
pero alla fine i 480 son troppo :D e l'ali non mi tiene,va in stallo :D
addirittura se gia caldo e lancio un 3d mark,al secondo passaggio si blocca tutto :Do meglio perde corrente.....


Come ci si accorge che l'alimentatore non ce la fa?


ora dopo qualche mese di utilizzi e sessioni di fear di ore....posso dirti che sto
fisso ad 1.2 400 a fear e solo a fear per il resto 420 anche piu e ram a 900/920 , ma il tutto lo imposto in base alle temperature,che se non superano i 90 gradi puoi stare tranquillo

il tutto per dirti che se stai nelle temperature sali pure di voltaggi,anche s econ il tuo corpo di raffreddamento ad una solo haedsink ti limita un pochetto


Io uso il CD di Joker, e la tensione prevista e' 1,24, come posso personalizzare la ROM?



consiglio.......
cambia pasta termica....


Cosa consigli?



ora che ho finito sto papiro e sicuramente incoprensibile no so nemmeno perche ho scritto tutta sta roba
vabbe la posto cmq

edit...

forse perche mi hai ricordato i vecchi smanettamnenti


He he he, il mio primo OC e' stato su un P133 portato a 166, all'epoca (azz sono vecchio...) bastava spostare il jumper del moltiplicatore sulla Mobo e il gioco era fatto...


Ciao e grazie 1000

Maurizio

ga444b666ma777r999in333i
28-08-2006, 20:33
Come pasta termica Articsilver5, con 7€ ti arriva a casa la siringa e via. ;)

VirusITA
28-08-2006, 20:38
Come pasta termica Articsilver5, con 7€ ti arriva a casa la siringa e via. ;)
Ceramica o no? Comunque dove la prendi?

XXXandreXXX
28-08-2006, 20:48
4517 ('06) - lvlao - T2400 / 2GB 667 / WUXGA / 100GB 7200 / Single-pipe / Stock Driver / 90W PS @ 550/1100/1.24V

ATI Tool
fps 482 AVG
no artifacts for 10 min.

I8K
75° (senza modifiche di offset)

ma 75 durante un 3d mark o in gioco e che gioco?????

Cioe' mi pare di capire che le mie memorie non salgono perche' non hanno abbastanza tensione? E che per aumentare la tensione oltre i 1,24V occorre, forse, una mod alla scheda...
oltre che il bios della 7900GTX...
:eek:

wow


guarda io non sono un esperto ma le ho provate tutte,di recente passando per il thread 1900xtx ho letto che le ram non hanno lo stesso voltaggio del core,o chiesto spiegazioni e lo hanno confermato che ci sono 2voltaggi differente,ho chiesto altri chiarimenti ma dato che non ho una 1900xtx mi hanno detto che non è il thread adatto :D
ho proseguito per il thread delle 7900gs o gtx da desk,ho chiesto e mi hanno detto pure li che è possibile aumentare i voltaggi delle memorie ma con una hard mod...........
io so che le mie memorie con il mio bios originale anche a 1.3 di voltaggio,stesso timings delle gtx non arriva alle stessse frequenze,so anche che forzando il flash riesco a lavorare con il bios gtx sempre a 1.3 volt e a 1150 di ram,cosa impossibile con il bios originale.
MA nonostante tutto le performances nei 3d mark sono le stesse se non le inferiori.
cè chi dice che le ram anche se hanno lo stesso codice di quelle montate sulal gtx,stesse frequenze date da nvidia,siano ram di ''seconda scelta''quindi di performance inferiori,ma non si capisce cmq il perche nessuna superi i 970 :O
quindi mi viene il dubbio che il bios gtx non lavori bene non trovando le pipe mancanti o meglio ''tagliate''perche ci sono ma non collegate :D
e perche le ram a 1150 e passa non fanno il minimo artefatto sul cubo???

ps..io suppongo,non dico che cio è ''legge'' :D


Come ci si accorge che l'alimentatore non ce la fa?

se hai la batteria colelgata vedi che cambia modo di alimentazione,performance inferiori e monitor perde luminosita :D
se sei solo via corrente....non dirlo a nessuno si spegne :D



Io uso il CD di Joker, e la tensione prevista e' 1,24, come posso personalizzare la ROM?



Cosa consigli?

nibitor
con cui carichi il tuo bios originale lo salvi inanzitutto come originale.rom
e da li modifichi il voltaggio e frequenze e salvi con un nome che ti aggrada sempre.rom.
c'e una guida nella sezione schede video mi sembr...

poi con nvwinflsh ( sei hai un messanger te lo passo io) che funziona da promt in window tiri il flash,senza la menata del cd che userai solo nel caso di schermata nera per ripristinare la rom originale

lvlao
28-08-2006, 20:58
ma 75 durante un 3d mark o in gioco e che gioco?????

ATITool
Tra l'altro ho installato Coolbits 2.0 ed effettivamente sono 8 in piu' acc... quindi 83. :eek:


se hai la batteria colelgata vedi che cambia modo di alimentazione,performance inferiori e monitor perde luminosita :D
se sei solo via corrente....non dirlo a nessuno si spegne :D


Ops :D


nibitor
con cui carichi il tuo bios originale lo salvi inanzitutto come originale.rom
e da li modifichi il voltaggio e frequenze e salvi con un nome che ti aggrada sempre.rom.
c'e una guida nella sezione schede video mi sembr...

poi con nvwinflsh ( sei hai un messanger te lo passo io) che funziona da promt in window tiri il flash,senza la menata del cd che userai solo nel caso di schermata nera per ripristinare la rom originale

Bello!!!!! :O

:)

Grazzzzzzzieeeee



Maurizio

XXXandreXXX
28-08-2006, 21:07
ATITool
Tra l'altro ho installato Coolbits 2.0 ed effettivamente sono 8 in piu' acc... quindi 82. :eek:

guarda le ventole si accendono a 82 gradi per la prima volta..
con il fun control le attivi a manetta sin da subito???
ps sui primi xps le 7800gtx dopo una sessione di fear arrivano a 100 e passa gradi


fatto...apri msn e leva la mail dai li :p

police83
29-08-2006, 15:36
raga che cavi servono epr collegare il pc a un monitor esterno in modo da poterci giocare e per poter lavorare in 3dstudio????

XXXandreXXX
29-08-2006, 15:46
il normale cavo del monitor..... :mbe:

police83
29-08-2006, 18:02
lo so andre... ma il fatto e che in amteria sono totalmente ignorante e volevo sapere che nome ha ... cioe quando vado a comprarlo come si chiama il cavo che devo prendere???

XXXandreXXX
29-08-2006, 18:10
di solito i cavi che colelgao monitor a pc sono fissi...

basta che chiedi un cavo per collegare il monitor al pc :D

police83
29-08-2006, 19:12
asd... :mc:
vabbe ... ma al 9400 a che porta devo collegarlo???

stedomanda
29-08-2006, 19:28
lo so andre... ma il fatto e che in amteria sono totalmente ignorante e volevo sapere che nome ha ... cioe quando vado a comprarlo come si chiama il cavo che devo prendere???
ma che tipo di monitor hai??????

VirusITA
29-08-2006, 19:46
asd... :mc:
vabbe ... ma al 9400 a che porta devo collegarlo???
Beh non so se hai mai visto il cavo di un monitor.. Si attacca sul retro del 9400, nella porta blu (VGA). Se invece è un lcd di un certo livello può avere la DVI (porta bianca). I cavi sono quindi o VGA-VGA o DVI-DVI :D

police83
30-08-2006, 00:54
Beh non so se hai mai visto il cavo di un monitor.. Si attacca sul retro del 9400, nella porta blu (VGA). Se invece è un lcd di un certo livello può avere la DVI (porta bianca). I cavi sono quindi o VGA-VGA o DVI-DVI :D
mitico... grazie mille...

franco il magico
30-08-2006, 07:34
Ciao regaz. Spero mi scusiate per le mie domande un pò banali,ma ho deciso di non comperare l'xps se non arriva in italia. a questo punto qualcuno mi può dire che differenza c'è fràl 'xps e il 9400 a parte la scheda video? mi sà che dovrò buttarmi su questo. grazie :cry:

XXXandreXXX
30-08-2006, 08:37
mitico... grazie mille...


boh :mbe:

rieti70
30-08-2006, 09:03
Volevo acquistare il 9400, ma proprio stammatina ho visto che si può scegliere come processore il 7200 Merom (pagando 84 euro in più). Quali sono le differenze rispetto ad un 2400?
L'utilizzo del PC è per editing video ed office.

Grazie

ga444b666ma777r999in333i
30-08-2006, 09:12
Volevo acquistare il 9400, ma proprio stammatina ho visto che si può scegliere come processore il 7200 Merom (pagando 84 euro in più). Quali sono le differenze rispetto ad un 2400?
L'utilizzo del PC è per editing video ed office.

Grazie
Si tratta del Merom, a 64 bit e con più cache. Glbalmente le prestazioni sono migliori, e il T7200 è anche un 2.0 contro l'1.83mhz del T2400.
Virtualmente l'editing video potrebbe avvantaggiarsene, e bisogna anche capire se per te è vitale che un film di 1 ora venga elaborato in 120 minuti oppure in 100 minuti.
Cmq per 84 euro in più non è "razionale" lasciarsi l'opportunità di avere la CPU nuova.

atlex
30-08-2006, 10:23
Allora,ho parlato proprio stamattina con un commerciale Dell e.......o sono sfortunato io o c è qualcosa che non va.......
Mi ha detto che Merom è disponibile solo per l m90 e per il 9400 se ne parla dopo il 5 settembre.Inoltre mi ha detto che il cambio dal t 2500 al t 7200 costa di più (strano perchè per l m 90 ha lo stesso prezzo).Inoltre l ho potuta supplicare varie volte ma non mi ha tolto nemmeno una lira rispetto al prezzo del configuratore perchè a detta sua sono cambiate le politiche aziendali e quindi nisba.Vorrei provare a parlare con un altro commerciale.Non è che qualcuno sarebbe così gentile da mandarmi qualche numero in privato?

heimdall
30-08-2006, 11:05
Quale è preferibile tra queste due configurazioni, per video e giochi:

Centrino duo T2500 e 2 giga di ram a 667

oppure

Centrino 2 dual T7200 e 1 giga di ram?

(considerando magari che si può aggiungere in seguito)

:confused:

ezio79
30-08-2006, 11:35
Quale è preferibile tra queste due configurazioni, per video e giochi:

Centrino duo T2500 e 2 giga di ram a 667

oppure

Centrino 2 dual T7200 e 1 giga di ram?

(considerando magari che si può aggiungere in seguito)

:confused:
la seconda

ga444b666ma777r999in333i
30-08-2006, 12:14
la seconda
La seconda, è preferibile sempre, anche a fronte di una 80ina di € di risparmio. ;)

franco il magico
30-08-2006, 12:36
regaz sapete dirmi se la 7900 gs 256mb supporta bene anche il futuro vista aero? :D

franco il magico
30-08-2006, 12:38
Allora,ho parlato proprio stamattina con un commerciale Dell e.......o sono sfortunato io o c è qualcosa che non va.......
Mi ha detto che Merom è disponibile solo per l m90 e per il 9400 se ne parla dopo il 5 settembre.Inoltre mi ha detto che il cambio dal t 2500 al t 7200 costa di più (strano perchè per l m 90 ha lo stesso prezzo).Inoltre l ho potuta supplicare varie volte ma non mi ha tolto nemmeno una lira rispetto al prezzo del configuratore perchè a detta sua sono cambiate le politiche aziendali e quindi nisba.Vorrei provare a parlare con un altro commerciale.Non è che qualcuno sarebbe così gentile da mandarmi qualche numero in privato?
anche io ho fatto fare un preventivo questa mattina. stesso prezzo del configuratore, 0 euro di sconto

ezio79
30-08-2006, 14:00
regaz sapete dirmi se la 7900 gs 256mb supporta bene anche il futuro vista aero? :D
non mi sembra che sia directX 10 per cui non supporterà comunque al 100% Vista

K3kKo
30-08-2006, 14:06
non mi sembra che sia directX 10 per cui non supporterà comunque al 100% Vista
ke problemi potrà portare? :O

c'è molta differenza a livello di prestazioni fra la GS con 256Mb e la GTX con 512Mb? :confused:

ga444b666ma777r999in333i
30-08-2006, 14:11
non mi sembra che sia directX 10 per cui non supporterà comunque al 100% Vista
Quoto. Che poi ci giri più che decentemente è tutto un altro discorso... Il supporto in hw alle dx10 sarà necessario con i giochi che né faranno uso.

DT84
30-08-2006, 14:28
Non mi pare che aero sia basato sulle DX10.

franco il magico
30-08-2006, 14:31
La scheda video 7900 gs non la supporta la directx 10? é sicuro dove posso guardare? Ma cavolo che scheda video bisogna avere per stò cavolo di vista? :cool:

heimdall
30-08-2006, 14:48
ma allora credo proprio di star prendendo una bella fregatura ... :wtf:

Dopo lunghe e meditate valutazioni mi sono configurato un bel 9400 con centrino duo T2500, 2 giga di ram a 667 mhz, 80 giga di HD a 7200 rpm e geforce 7900, schermo 1920x1200 truelife, a 1730 euro (piccolo sconticino sul prezzo online :D ) per star tranquillo per un bel pò. :sofico:

Poi scopro che oggi alla dell hanno tirato fuori il merom e con 1600 euro, prezzo "di listino" (anche se con un solo giga di ram) ti prendi il T7200 e ti danno pure la stampantina.

Ho chiamato il commerciale e mi ha risposto che ai nuovi processori manca il controller, quindi in pratica è la stessa cosa, :confused: poi in realtà non sono ancora disponibili, che è un errore del sito ...

Quando gli ho chiesto perchè il duo 2 T7200 ha lo stesso prezzo del 2500, mi ha risposto che non sono testati dal mercato, non si conosce la riuscita a differenza dei centrino duo ... quindi facevo bene a tenermi il 2500. (quelli che da oggi prenderanno l'ispiron saranno tutte cavie ... :D )

Oltretutto con un solo giga di ram come me la sarei sbrigata con Vista nell'immediato futuro?

Se passo a 2 giga, col merom me la fanno pagare 360 euro :eekk:

Ora io mi chiedo, e chiedo a chi è esperto:

1) con Vista, come me la sbrigo col T2500?
2) con Vista, come me la sbrigo con la 7900?

ga444b666ma777r999in333i
30-08-2006, 14:59
La scheda video 7900 gs non la supporta la directx 10? é sicuro dove posso guardare? Ma cavolo che scheda video bisogna avere per stò cavolo di vista? :cool:
Non c'è l'obbligo, e attualmente non c'è nessuna scheda directx10, e io non credo che tutti voi tra 6 mesi passerete a vista.

ga444b666ma777r999in333i
30-08-2006, 15:08
ma allora credo proprio di star prendendo una bella fregatura ... :wtf:

Dopo lunghe e meditate valutazioni mi sono configurato un bel 9400 con centrino duo T2500, 2 giga di ram a 667 mhz, 80 giga di HD a 7200 rpm e geforce 7900, schermo 1920x1200 truelife, a 1730 euro (piccolo sconticino sul prezzo online :D ) per star tranquillo per un bel pò. :sofico:

Poi scopro che oggi alla dell hanno tirato fuori il merom e con 1600 euro, prezzo "di listino" (anche se con un solo giga di ram) ti prendi il T7200 e ti danno pure la stampantina.

Ho chiamato il commerciale e mi ha risposto che ai nuovi processori manca il controller, quindi in pratica è la stessa cosa, :confused: poi in realtà non sono ancora disponibili, che è un errore del sito ...

Quando gli ho chiesto perchè il duo 2 T7200 ha lo stesso prezzo del 2500, mi ha risposto che non sono testati dal mercato, non si conosce la riuscita a differenza dei centrino duo ... quindi facevo bene a tenermi il 2500. (quelli che da oggi prenderanno l'ispiron saranno tutte cavie ... :D )

Oltretutto con un solo giga di ram come me la sarei sbrigata con Vista nell'immediato futuro?

Se passo a 2 giga, col merom me la fanno pagare 360 euro :eekk:

Ora io mi chiedo, e chiedo a chi è esperto:

1) con Vista, come me la sbrigo col T2500?
2) con Vista, come me la sbrigo con la 7900?
Il T2500 è una bomba, e la 7900GS ancora di più. Se Vista non girerà su questa tua crentrale nucleare, bè, credo abbia qualche problema vista, non il tuo picchio.

heimdall
30-08-2006, 15:16
Grazie per la tempestiva, e confortante, risposta :)

Anche il commerciale dell (molto disponibile, devo riconoscere) ha cercato poi di chiarirmi le cose.

Spero di non fare troppi danni con la centrale nucleare :D :D :D

ga444b666ma777r999in333i
30-08-2006, 15:21
Grazie per la tempestiva, e confortante, risposta :)

Anche il commerciale dell (molto disponibile, devo riconoscere) ha cercato poi di chiarirmi le cose.

Spero di non fare troppi danni con la centrale nucleare :D :D :D
Ma hai già ordinato?

atlex
30-08-2006, 15:29
Che cosa è questa storia che manca il controller e quindi sarà la stessa cosa?Ma è possibile che da questi della dell non si riesce ad avere un pò di chiarezza?

lvlao
30-08-2006, 15:30
[CUT]

Ho chiamato il commerciale e mi ha risposto che ai nuovi processori manca il controller, quindi in pratica è la stessa cosa, :confused: poi in realtà non sono ancora disponibili, che è un errore del sito ...

[CUT]


Che controller??????

Maurizio

heimdall
30-08-2006, 16:35
purtroppo di più non so dirti, forse era una scusa.

Prova a chiamare dell e chiedi se i merom sono realmente disponibili e quando.

Io il 9400 l'ho già ordinato.

ga444b666ma777r999in333i
30-08-2006, 16:44
purtroppo di più non so dirti, forse era una scusa.

Prova a chiamare dell e chiedi se i merom sono realmente disponibili e quando.

Io il 9400 l'ho già ordinato.
Bene allora, aspettiamo che arrivi!

VirusITA
30-08-2006, 17:00
No no allora un po' di chiarezza: :mbe:
1 Vista viene supportato da tutte le schede DX9, l'interfaccia aero non c'entra proprio niente con le DX10, e serviranno almeno 256MB di ram on-board. :read: Che poi i giochi DX10 saranno solo su Vista è un altro discorso.
2 I merom sono già stati montati da utenti stranieri sul 9400, non esiste la storia della cavia, così come "il controller" è una pura cacata :ciapet: . Se non sono disponibili è un altro discorso.
Vogliono liberarsi il prima possibile dei vecchi Core Duo, altro che balle (così come fecero con le 7800GS). :rolleyes: Tra molto poco i Merom avranno quindi lo stesso prezzo dell'ex-Duo corrispondente...
3 Per fare andare Vista basta molto meno del T2500, così come basta 1GB di ram (anche se consiglio ai non masochisti almeno 2GB).
Comunque io me la vivo tranquillamente con il mio Vista Ispirat (un plugin gratuito che aggiunge l'interfaccia Aero ad XP, beve circa 100MB di ram...)
4 La 7900GTX è un 30% più veloce della 7900GS, ma sotto overclock questa si avvicina di molto (giusto 2 pagine fa c'erano i risultati del 3DMark05, la GS fa massimo 9200 e la GTX non passa i 10000 e rotti).

Comunque TPM a parte gli 84€ di differenza il T7200 li vale tutti. Mentre comprare il secondo giga di ram da Dell NO! :D
Edit: ehm rileggendo il messaggio si nota una certa arroganza... :D Non era voluta, adesso ci metto una faccina... :)

cappe87
30-08-2006, 19:32
ragazzi appena cambia l'offerta della dell!!!! cioè non mi danno + la stampante gratis ke a me nn serve lo compro il 9400!! con il meron da 2ghz e la 7900GS!!
secondo voi mi conviene?? Il 9400 è un modello ke verrà rimpiazzato a breve??
Cmq i commercianti dell non mi piacciono tanto, ieri ho chiamato e mi hanno detto ke i primi meron sarebbero usciti solo a fine settembre mentrre oggi vado sul sito e posso già configurare il 9400 con il meron!!!
Un grande favore qualcuno che conosce un buon commerciante dell, mi può amndare un messaggio privato!! Grazie a tutti

heimdall
30-08-2006, 20:04
Più precisamente il commerciale dell mi ha detto che i merom sul sito sono un errore, che bisogna aspettare non sa quando, giorni, settimane ...
:confused:
che, volendo, mi poteva anche dare il 7200, ma con un solo giga di ram, coll'hard disk a 5400 e senza sconto.
A questo punto, rispetto alla configurazione col 2500, 2 giga di ram e HD a 7200 era un sistema più lento e poi il centrino duo è più collaudato, etc. etc.

Insomma da sconsigliare, anche se avrei risparmiato 100 euro.

Mi sa che ... :ciapet:

:muro:

Che ne dite?

ga444b666ma777r999in333i
30-08-2006, 21:00
Più precisamente il commerciale dell mi ha detto che i merom sul sito sono un errore, che bisogna aspettare non sa quando, giorni, settimane ...
:confused:
che, volendo, mi poteva anche dare il 7200, ma con un solo giga di ram, coll'hard disk a 5400 e senza sconto.
A questo punto, rispetto alla configurazione col 2500, 2 giga di ram e HD a 7200 era un sistema più lento e poi il centrino duo è più collaudato, etc. etc.

Insomma da sconsigliare, anche se avrei risparmiato 100 euro.

Mi sa che ... :ciapet:

:muro:

Che ne dite?
Esattamente dimmi config e prezzo, pour favour.... Ricordati che puoi recedere appena ti arriva. Ti ridanno fino all'ultimo centesimo...Quindi calma. ;)

heimdall
30-08-2006, 21:14
Intel® Core™ Duo Processor T2500 (2.0 GHz, 2 MB L2 cache, 667 MHz FSB)
17" UltraSharp Wide Screen WUXGA (1920 x 1200) Display with TrueLife®
2048MB 667MHz DDR2 SDRAM (2x1024)
80GB (7,200 rpm) SATA Hard Drive
Lettore Masterizzatore DVD+/- RW 8x
256MB NVIDIA® GeForce™Go 7900 GS
Dell Wireless 350 Bluetooth 2.0 Module
Batteria principale 6 celle 53 WHr
Integrated Sound Blaster® Audigy® ADVANCED HD™ Audio- Trial Version
Garanzia 1 anno servizio ritiro e consegna
Windows XP Media Center con CD di ripristino
CD driver e il resto di default.

1730 euro iva e trasporto incluso

:sperem:

ga444b666ma777r999in333i
30-08-2006, 21:34
Intel® Core™ Duo Processor T2500 (2.0 GHz, 2 MB L2 cache, 667 MHz FSB)
17" UltraSharp Wide Screen WUXGA (1920 x 1200) Display with TrueLife®
2048MB 667MHz DDR2 SDRAM (2x1024)
80GB (7,200 rpm) SATA Hard Drive
Lettore Masterizzatore DVD+/- RW 8x
256MB NVIDIA® GeForce™Go 7900 GS
Dell Wireless 350 Bluetooth 2.0 Module
Batteria principale 6 celle 53 WHr
Integrated Sound Blaster® Audigy® ADVANCED HD™ Audio- Trial Version
Garanzia 1 anno servizio ritiro e consegna
Windows XP Media Center con CD di ripristino
CD driver e il resto di default.

1730 euro iva e trasporto incluso

:sperem:
Non hai merom, ok, ma hai un gran bel pc. E cmq, senti a me, quando tra 4/5 mesi usciranno i nuovi chipset starai da capo a dodici... Merom a 800mhz, 20/30% in + di prestazioni... Siamo alle solite... Nuove schede video...
Tu invece tra una settimana avrai il tuo pc, e fidati, vedrai che prestazioni.

La tua config costa almeno 1950€. Hai un risparmio di 220€ e ti arriverà subito. Non ci hai rimesso di certo.

K3kKo
30-08-2006, 21:50
Non hai merom, ok, ma hai un gran bel pc. E cmq, senti a me, quando tra 4/5 mesi usciranno i nuovi chipset starai da capo a dodici... Merom a 800mhz, 20/30% in + di prestazioni... Siamo alle solite... Nuove schede video...
Tu invece tra una settimana avrai il tuo pc, e fidati, vedrai che prestazioni.

La tua config costa almeno 1950€. Hai un risparmio di 220€ e ti arriverà subito. Non ci hai rimesso di certo.
gab, lavori mika x la dell? :D

ga444b666ma777r999in333i
30-08-2006, 22:01
gab, lavori mika x la dell? :D
Se non concordi con quanto dico dillo...

heimdall
30-08-2006, 22:22
:)

si, si effettivamente come rapporto qualità prezzo è ottimo e per quel che serve a me basta ed avanza ...

Solo avrei voluto poter passare al merom, visto che li danno praticamente allo stesso prezzo, ma alla dell son proprio furbi ...

e che certe cose son poco chiare e poi volevo sentire qualche altro parere sul discorso tra processore e ram.

se lavori alla dell ... :ave:

ga444b666ma777r999in333i
30-08-2006, 22:37
:)

si, si effettivamente come rapporto qualità prezzo è ottimo e per quel che serve a me basta ed avanza ...

Solo avrei voluto poter passare al merom, visto che li danno praticamente allo stesso prezzo, ma alla dell son proprio furbi ...

e che certe cose son poco chiare e poi volevo sentire qualche altro parere sul discorso tra processore e ram.

se lavori alla dell ... :ave:
Il problema è che non lavoro per la Dell, tranquillo, il mio era un parere!Ho semplicemente fatto la config tua con Merom come attualmente viene su www.dell.it Viene 1950€

heimdall
30-08-2006, 23:00
:)

se lavori alla dell ... :ave:


scusami, era una battuta.

:)

Aslo
31-08-2006, 01:29
Sto leggendo le vostre conversazioni a proposito di Vista, della necessita o meno di avere una scheda compatibile DX10, di avere almeno 256Mb di video RAM, di avere almeno 1GB di ram, ma meglio 2 se non si è masochisti, di avere un processore merom (questo forse si, perché è a 64bit) ...

Ma siamo impazziti, in fondo si tratta di un sistema operativo! con cui gestiamo i nostri documenti, navighiamo in internet, ma se da solo si ciuccia 2GB di ram, 256MB di memoria video, ecc, che cavolo resta ai programmi che ci devo far girare? :confused: :eek:

Lo scopo del mio portatile non è far andare vista, ma usare dei programmi (e dei giochi)!!! Al diavolo (s)vista, io mi attacco a sanguisuga al mio xp fino a che non mi costringono a cambiarlo con la pistola puntata!

(anzi, uso il più possibile la mia linux gentoo fresca di installazione, e meno possibile window$ :D )

Scusate, forse è sono un mio parere (o un mio sfogo), ma non vi sembra che si stia esagerando?

VirusITA
31-08-2006, 01:54
Sto leggendo le vostre conversazioni a proposito di Vista, della necessita o meno di avere una scheda compatibile DX10, di avere almeno 256Mb di video RAM, di avere almeno 1GB di ram, ma meglio 2 se non si è masochisti, di avere un processore merom (questo forse si, perché è a 64bit) ...

Ma siamo impazziti, in fondo si tratta di un sistema operativo! con cui gestiamo i nostri documenti, navighiamo in internet, ma se da solo si ciuccia 2GB di ram, 256MB di memoria video, ecc, che cavolo resta ai programmi che ci devo far girare? :confused: :eek:

Lo scopo del mio portatile non è far andare vista, ma usare dei programmi (e dei giochi)!!! Al diavolo (s)vista, io mi attacco a sanguisuga al mio xp fino a che non mi costringono a cambiarlo con la pistola puntata!

(anzi, uso il più possibile la mia linux gentoo fresca di installazione, e meno possibile window$ :D )

Scusate, forse è sono un mio parere (o un mio sfogo), ma non vi sembra che si stia esagerando?
Ah io sono con te.. Prima che arrivi vista nel mio pc ne passa.. Il mio era solo un elenco oggettivo di dati :read: : questo è quello che serve per fare andare il sistema operativo (cioè NIENTE a parte le icone che dondolano quando cliccate).

ga444b666ma777r999in333i
31-08-2006, 07:30
Ah io sono con te.. Prima che arrivi vista nel mio pc ne passa.. Il mio era solo un elenco oggettivo di dati :read: : questo è quello che serve per fare andare il sistema operativo (cioè NIENTE a parte le icone che dondolano quando cliccate).
Quoto e stra quoto, lo dicevo post addietro, sull'Osservatorio Merom, dappertutto. Ma che ci interessa di Vista... Arriverà nel mio note solo quando verrà preinstallato e anche li valuterò l'eventuale alternativa Xp, fin quando ancora presente. Non possiamo comprare ora un pc con specifiche quasi esagerate per XP perché giri su Vista. Pensate veramente che noi utenti miseri possiamo in qualche modo frenare o tamponare in qualche modo la corsa alla saturazione dell'hw attuata da Microsoft e dalla stragrande maggioranza delle software house? Lo fanno quasi a posta ad inventarsi nuove diavolerie e pesantezze per giustificare una potenza che francamente, sta diventando assolutamente tanta. Ho visto alcuni bench su Merom; i vantaggi, nei giochi, sono tangibili ad altissime risoluzioni e con soluzioni Sli, dove il procio gira a manetta e le schede mostrano la corda... In campo Office e 3d rendering i vantaggi di merom su un DualCore di pari mhz oscillano tra il 20% e il 40%... Peccato che i programmi utilizzati per i bench sono tutti sw a pagamento (e chepagamento 3dstudio max e simili) ottimizzati per i dual core e per processori a 64 bit (e tutte le istruzioni che i Merom inglobano). Usando VirtualDub e simili il vantaggio pure su un sistema con Windows2003 64bit diventa minimo. Spesso sti sw di creazione Divx non sfruttano neanche l'HT dei vecchi P4. Vabbene Merom, e è sempre meglio scegliere l'ultima tecnologia, ma se permettiamo alla tecnologia di "incatenarci" al palo della continua ricerca del top, siamo fritti.

XXXandreXXX
31-08-2006, 07:44
raga....

io se fossi in voi anche se merom viaggia e ha i 64bit mi prenderei un ''vecchio'' core duo privo di supporto tcp ;)
e se si vorrà o dovra ci faremo da soli up grade,ma fino a quando non si sa bene come funzioni la faccende del ''trusted'' è meglio tenersi un sistema pulito da questi cippetti
a meno che non trovo uno dei primi merom sbloccato di moltiplicatore :P

ga444b666ma777r999in333i
31-08-2006, 08:03
raga....

io se fossi in voi anche se merom viaggia e ha i 64bit mi prenderei un ''vecchio'' core duo privo di supporto tcp ;)
e se si vorrà o dovra ci faremo da soli up grade,ma fino a quando non si sa bene come funzioni la faccende del ''trusted'' è meglio tenersi un sistema pulito da questi cippetti
a meno che non trovo uno dei primi merom sbloccato di moltiplicatore :P
Siamo pienamente d'accordo.... ;)

K3kKo
31-08-2006, 08:31
raga....

io se fossi in voi anche se merom viaggia e ha i 64bit mi prenderei un ''vecchio'' core duo privo di supporto tcp ;)
e se si vorrà o dovra ci faremo da soli up grade,ma fino a quando non si sa bene come funzioni la faccende del ''trusted'' è meglio tenersi un sistema pulito da questi cippetti
a meno che non trovo uno dei primi merom sbloccato di moltiplicatore :P
ma non si può disibilitare dal bios? :doh:

franco il magico
31-08-2006, 08:56
Regaz ma voi cosa ne pensate della garanzia incendio furto della dell?C'è da fidarsi? Mi dicono che se ti cade o te lo rubano te ne danno uno nuovo. Ma allora uno si fà il computer nuovo ogni anno, chi non farebbe il mariuolo? :D

heimdall
31-08-2006, 09:26
dove abiti, che te lo vengo ad incendiare ...
porto anche il mio, così facciamo un bel falò

:D :D :D

XXXandreXXX
31-08-2006, 09:30
ma non si può disibilitare dal bios? :doh:

il discorso è ampio.....non si sa bene come perche e quando ma di sicuro sara una rottura...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=13618622#post13618622

Naico69
31-08-2006, 09:40
raga....

io se fossi in voi anche se merom viaggia e ha i 64bit mi prenderei un ''vecchio'' core duo privo di supporto tcp ;)
e se si vorrà o dovra ci faremo da soli up grade,ma fino a quando non si sa bene come funzioni la faccende del ''trusted'' è meglio tenersi un sistema pulito da questi cippetti
a meno che non trovo uno dei primi merom sbloccato di moltiplicatore :P

D'accordissimo con te ;)

DT84
31-08-2006, 10:27
Non ho assolutamente fretta di passare a Merom, dovrò valutare:

1) gli effettivi vantaggi dei 64 bit
2) sta storia del TPM che ancora non mi convince

ga444b666ma777r999in333i
31-08-2006, 10:30
Non ho assolutamente fretta di passare a Merom, dovrò valutare:

1) gli effettivi vantaggi dei 64 bit
2) sta storia del TPM che ancora non mi convince

e mettici pure che hai
3) un notebook gaiardo! ;)
Secondo me adesso non devi pensare proprio a niente. ;)

Dodopepper
31-08-2006, 10:56
ragazzi sn interessato all'acquisto del 9400...ora visto che nn mi sembra fattibile leggermi 200pagine di topic cosa mi dite in breve di questo portatile? lo prendo? ci dv mettere per forza il merom sotto però perchè sennò dv prendere un t2400 e nn mi va! ditemi voi! e cmq sia anche io terrò XP il + possibile....l'unica fregatura sarà per le DX 10! secondo voi ci sarà un modo per installarle anche su XP?

DT84
31-08-2006, 11:09
gab hai ragione! In futuro magari si vedrà per i 2 GB di RAM. :D

ragazzi sn interessato all'acquisto del 9400...ora visto che nn mi sembra fattibile leggermi 200pagine di topic cosa mi dite in breve di questo portatile? lo prendo? ci dv mettere per forza il merom sotto però perchè sennò dv prendere un t2400 e nn mi va! ditemi voi! e cmq sia anche io terrò XP il + possibile....l'unica fregatura sarà per le DX 10! secondo voi ci sarà un modo per installarle anche su XP?
Il notebook è una bomba.


L'unica causa di qualche lamentela è lo schermo WXGA+ che secondo alcuni (me escluso) non è sufficiente.

No, niente DX10 per XP, saranno un'esclusiva di Vista.

Comunque pensavo, ancora non sono state presentate schede DX10 no? Ora che verranno presentate le versioni desktop e ora che verranno sviluppate le versioni notebook secondo me ne passerà ancora di acqua sotto i ponti.

Merom è un gran processore. Rimane comunque il problema del TPM integrato, che in caso si avverasse LaGrande potrebbe dare parecchio fastidio.

In caso puoi comprare uno Yonah, upgradando solo in futuro a Merom.

heimdall
31-08-2006, 11:18
con lo schermo WUXGA e con la configurazione come il mio T2500, viene 1776 euro.
Solo che ha un giga di ram.

Ai posteri l'ardua sentenza ... :O

:winner: o :tapiro:

+iron
31-08-2006, 11:27
La mia ignoranza sui portatili non ha limiti :D

Osservando con Throttlewatch (e alimentazione da rete elettrica) il processore è a 1997 Mhz, stessa cosa se lavoro utilizzando esclusivamente la batteria.

Sul T2500 non dovrebbe esserci la tecnologia speedstep perciò lavorando con alimentazione da batteria la frequenza dovrebbe abbassarsi in automatico ?

grazie per i suggerimenti

lvlao
31-08-2006, 11:35
La mia ignoranza sui portatili non ha limiti :D

Osservando con Throttlewatch (e alimentazione da rete elettrica) il processore è a 1997 Mhz, stessa cosa se lavoro utilizzando esclusivamente la batteria.

Sul T2500 non dovrebbe esserci la tecnologia speedstep perciò lavorando con alimentazione da batteria la frequenza dovrebbe abbassarsi in automatico ?

grazie per i suggerimenti

No, dipende da che profilo energetico hai selezionato. ;)

http://www.pcpitstop.com/faq/cpu.asp#cpupmgt

Ciao

Maurizio

heimdall
31-08-2006, 11:37
La mia ignoranza sui portatili non ha limiti :D



anche la mia

:mano:

sdalleave
31-08-2006, 14:16
ragazzi, ne scrivete di fuffa... :D uno non puo' neanche andarsene in vacanza che gli tocca di leggere una 20na di pagine al ritorno... :cool:

ga444b666ma777r999in333i
31-08-2006, 14:41
ragazzi, ne scrivete di fuffa... :D uno non puo' neanche andarsene in vacanza che gli tocca di leggere una 20na di pagine al ritorno... :cool:
Bastava anche un semplice CIAO RAGAZZI SONO TORNATO....