View Full Version : [Official Thread] Dell Inspiron 9400
Solertes
03-02-2007, 15:01
Ciao a tutti! Un po' di cose....anche qualche cazzata (so gnorante a volte ah!)
Riguardo Vista sarebbe bello telefonare a sti numeri (se io mi accontentassi di Vista in Inglese per esempio??) http://www.dellcommunity.com/supportforums/board/message?board.id=vista&thread.id=6186
E poi i forum di Dell...anche lì si parla mooolto di Vista e lo sanno bene.
Avevo bisogno di una super dritta:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15333699&postcount=2920
qui ci sono dei driver audio che MI SERVONO COSI', ma non riesco a far funziar il link. Qualcuno mi postare un altro link oppure inviarli oppure :cry: ?
Poi un'info che spero non mi serva mai. Nel Supporto Dell richiedono un codice manutenzione . Io ho rabaltato a dx e sx il 9400 e sotto ce ne son tanti di codici, ma tutti a 5cifre spazio 2cifre, mentre nel modulo da compilare ne servono !7! :confused: . Ce l'ho anch'io sto codice o non è detto che tutti l'abbiano? Qualche dritta per riconoscerlo?
:D
Bye
Io ho messo quei Driver e paiono funzionare bene, ora ho il pannello esteso :D
AndreaSpooky
03-02-2007, 15:15
Si, ho forzato.
Veramente no, ho le percentuali, io :/ La versione è 3.0..
doh!
anche io ho la 3.0, e abilitando nella schermata della GPU l'hardware sensor mi abilita dei campi per scrivere dei valori (al posto di Slow, Fast etc).
ma i valori possono essere al max 63
doh!
anche io ho la 3.0, e abilitando nella schermata della GPU l'hardware sensor mi abilita dei campi per scrivere dei valori (al posto di Slow, Fast etc).
ma i valori possono essere al max 63
Ma da options->temp control? strano..
AndreaSpooky
03-02-2007, 17:02
Ma da options->temp control? strano..
in effetti si può scrivere "100" in uno di quei campi edit, ma se si usano i bottoncini "sopra" e "sotto" a fianco si possono raggiungere solo i 63 (come prevedeva anche la vecchia versione del programma).
Dunque, ho provato la bios della GTX e ora mi si è settato di default a 500x1200.
Se però provo a overcloccare ha degli strani comportamenti :
se faccio partire il bottone della temperatura "ottimale" mi arriva a 640x1600 circa (notare che se provo a fargli abilitare le frequenze che trova alla fine del processo di ricerca, si blocca e devo spegnere e riaccendere il pc).
Però ora ho notato che resettando, la scheda torna alle frequenze di default^^
La bios non doveva sbloccare le frequenze? :doh:
Alabamasmith
03-02-2007, 17:21
ciao, ho adocchiato questo notebook (con 7900gs). Penso non ci sia di meglio per 1400 euro. Le mie esigenze sono: buona potenza di calcolo e grafica (per applicazioni 3d per la mia tesi, quindi dovrei essere a posto), buona affidabilità, durata batteria abbastanza trascurabile.
I miei dubbi riguardano:
- rumorosità ventole
- che schermo scegliere
- come comprarlo (via web o telefono)
- che scheda wi fi scegliere
altra cosa: che accortezze mi consigliate nel momento in cui compro un pc dell? Riguardo garanzia, spedizione, ecc.. Purtroppo ho anche il terrore di trovare un pixel difettoso... in questo caso utilizzerei il diritto di recesso... ma quanto mi costa in spedizioni?
Grazie, Stefano. :)
benvenuto! fai un'ottima scelta di sicuro con questo note x le tue esigenze (tesi in architettura?) :) io lo uso con programmi di grafica-cad-3d e va alla grande! assolutamente ti consiglio però lo schermo ad alta risoluzione WUXGA!
prova a configurare via web e vedi che prezzo ottieni (facci sapere), poi via telefono parla con un commerciale e riconfigura con lui...infine valuta, prova sempre a chiedere uno sconticino (nelle pag precedenti c'erano degli ottimi consigli di strategia d'acquisto da parte di Virusita, mi pare...)...poi dai anche un'occhiata alle FAQ dove trovi le info anche su garanzia e spedizione... ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14765762&postcount=9154
Alabamasmith
03-02-2007, 18:22
benvenuto! fai un'ottima scelta di sicuro con questo note x le tue esigenze (tesi in architettura?) :) io lo uso con programmi di grafica-cad-3d e va alla grande! assolutamente ti consiglio però lo schermo ad alta risoluzione!
prova a configurare e facci sapere! ;)
grazie... sto facendo una tesi sugli elementi finiti in odontoiatria... la prima parte l'ho fatta su un packard bell con scheda intel 855... praticamente mi addormentavo (io, ma anche il pc :))!
Ho paura che la risoluzione dello schermo sia troppo alta... col rischio di sforzare troppo la vista.
Alla fine sarebbe un investimento (invece che aggiornare il pc fisso) e vista l'ottima espandibilità dei dell.
Configurando il pc mi viene sui 1400 e rotti. C'è un modo per risparmiare la consegna di 96€? E' un'esagerazione!
grazie... sto facendo una tesi sugli elementi finiti in odontoiatria... la prima parte l'ho fatta su un packard bell con scheda intel 855... praticamente mi addormentavo (io, ma anche il pc :))!
Ho paura che la risoluzione dello schermo sia troppo alta... col rischio di sforzare troppo la vista.
Alla fine sarebbe un investimento (invece che aggiornare il pc fisso) e vista l'ottima espandibilità dei dell.
Configurando il pc mi viene sui 1400 e rotti. C'è un modo per risparmiare la consegna di 96€? E' un'esagerazione!
riguardo allo schermo la risoluzione maggiore a mio parere, lavorando con immagini, è solo un vantaggio, vista la visualizzazione in dettaglio più alta e meglio definita...per evitare le spese di spedizione o provi a chiedere di togliertele al commerciale al telefono (che cmq dovrai chiamare x ordinare) oppure aspetti e tieni d'occhio il sito perchè le offerte variano continuamente e può essere che fra qualche giorno o settimana le spese siano comprese...in ogni caso, ripeto, leggi le FAQ qui ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14765762&postcount=9154
(campo interessante il tuo... :D )
Salve ragazzi, non so se questo è il posto giusto per richiedere questo aiuto oppure devo aprire un nuovo topic, praticamente io ho formattato per laprima volta il mio dell 9400.
Ora all'installazione di tutto nei driver che mi hanno dato non riesco a trovare quelli del bluethoot come posso rimediare ?
e in più perchè il mediadirect non mi funziona più ? help me =(
Salve ragazzi, non so se questo è il posto giusto per richiedere questo aiuto oppure devo aprire un nuovo topic, praticamente io ho formattato per laprima volta il mio dell 9400.
Ora all'installazione di tutto nei driver che mi hanno dato non riesco a trovare quelli del bluethoot come posso rimediare ?
e in più perchè il mediadirect non mi funziona più ? help me =(
Ciao!
La sezione è più che giusta ;)
Allora, per i driver bluetooth nei post precedenti ho ripetuto pià volte che sono gli unici a non essere presenti nel cd fornito da DELL.... beh.... avevo ragione a metà. L'altro giorno sfogliando le cartelle del cd gli ho trovati.
Quindi, l'applicazione che si installa quando si inserisce il cd dei driver non mostra i driver del bluetooth, ma se sfogli le cartelle li trovi comunque :D
Non mi ricordo in che cartella fossero, cmq cerca il file "R127314.EXE", altrimenti se non lo trovi puoi sempre scaricare la versione più aggiornata dei driver a questo sito (http://support.euro.dell.com/support/downloads/devices.aspx?c=it&l=it&s=gen&SystemID=INS_PNT_P4_9400&os=WW1&osl=IT)
Comunque, come diceva PalomaR poco fa, dai una bella lettura alle FAQ, troverai anche la soluzione al MediaDirect ;)
Alabamasmith
04-02-2007, 01:20
riguardo allo schermo la risoluzione maggiore a mio parere, lavorando con immagini, è solo un vantaggio, vista la visualizzazione in dettaglio più alta e meglio definita...per evitare le spese di spedizione o provi a chiedere di togliertele al commerciale al telefono (che cmq dovrai chiamare x ordinare) oppure aspetti e tieni d'occhio il sito perchè le offerte variano continuamente e può essere che fra qualche giorno o settimana le spese siano comprese...in ogni caso, ripeto, leggi le FAQ qui ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14765762&postcount=9154
(campo interessante il tuo... :D )
grazie, veramente... faccio i complimenti anche all'autore delle faq!
lunedì provo a chiamare il commerciale... ma la questione vista come è? alcuni portatili dell hanno già vista home preistallato... non che me ne importi più di tanto, però è strano che non sia stata aggiornata tutta la linea...
Scusate vorrei fare 2 domande:
1 - quale versione per vista la 32 bit o 64 bit?
2 - quale versione viene aggironata l'upgrade vista che offre la dell? Home basic, home premium, business o ultimate?
Grazie
Scusate vorrei fare 2 domande:
1 - quale versione per vista la 32 bit o 64 bit?
2 - quale versione viene aggironata l'upgrade vista che offre la dell? Home basic, home premium, business o ultimate?
Grazie
Vista verrà upgradato come segue:
1. Windows XP Home -> Windows Vista Home Basic 32bit / Windows Vista Home Premium 32bit (c'è da pagare per l'upgrade, ovviamente per un upgrade alla versione Premium il prezzo sarà maggiore + 10$ spese di spedizione)
2. Windows XP Media Center Edition -> Windows Vista Home Premium 32bit (gratis + 10$ spese di spedizione)
3a. Windows XP Professional 32bit -> Windows Vista Business 32bit (gratis + 10$ spese di spedizione)
3b. Windows XP Professional 64bit -> Windows Vista Business 64bit (gratis + 10$ spese di spedizione)
Non sono previsti upgrade "gratuiti" alle versioni Ultimate ed Enterprise. Questi upgrade saranno possibili solo a pagamento.
@Alabamasmith
Grazie per i complimenti all'autore delle FAQ (sono io :sofico: ), anche se non sono l'unico autore ;)
Per la questione aggiornamento a Vista la situazione non è ben definita... DELL ITALIA non ha ancora copie di Vista OEM in Italiano, quindi non fornisce ancora gli aggiornamenti.
Sul sito dell.it c'è un numero da chiamare per ottenere una copia dell'upgrade in lingua inglese, ma ad alcuni è stato detto che essendo in inglese non è possibile l'upgrade partendo da un OS italiano (ca..volata)
Secondo me la cosa da fare è chiamare DELL ITALIA e chiedere l'upgrade a Vista, specificando che l'unica cosa che si vuole al momento è la certezza di rientrare nei requisiti richiesti per tale upgrade (acquisto tra il 26 Ottobre 2006 ed il 15 Marzo 2007 + richiesta di upgrade entro il 31 Marzo 2007)
Quindi si fa presente di voler fare richiesta per l'upgrade gratuito, poi quando DELL ITALIA avrà le versioni OEM di VISTA (presumibilmente entro fine marzo) potrà inviarci l'upgrade gratuito.
Mio consiglio è chiedere di farsi mandare una e-mail di conferma prenotazione, in questo caso se volessero fare i furbi (per esempio le copie OEM non le ricevono prima di Aprile) non potranno dire che il periodo della richiesta è scaduto a Marzo e non siamo più in tempo per richiedere l'upgrade gratuito, in quanto abbiamo la provva dell'avvenuta richiesta in data utile ;)
Spero di esserti stato utile e magari utile anche a qualcun altro.
Io nei prossimi giorni chiamerò dell e farò esattamente quanto ho appena scritto. :)
Grazie
sul sito della Dell c'è questa:
Windows® XP Professional autentico, SP2 (con CD di ripristino) [aggiungi 36,00 € o 2 €/mese1]
Ma non specificano se 32 o 64 bit
Grazie
sul sito della Dell c'è questa:
Windows® XP Professional autentico, SP2 (con CD di ripristino) [aggiungi 36,00 € o 2 €/mese1]
Ma non specificano se 32 o 64 bit
Hello Locutus.... :)
32bit.
Locutus dei Borg :)
Ma il processore è a 64 o 32?
Quindi converrebbe a 64 anche se ho letto su alcune riviste di pc (pcw) che attualmente non c'è molta differenza come prestazioni tra 32 e 64
Quindi converrebbe a 64 anche se ho letto su alcune riviste di pc (pcw) che attualmente non c'è molta differenza come prestazioni tra 32 e 64
Già ;)
Poi tieni conto che XP Professional a 64bit è abbastanza scadente... Vista è stato molto migliorato da questo punto di "vista" ( :D ), ma se non usciranno molti driver a 64bit (e applicazioni scritte appositamente per i 64bit) non ha molto senso passare ai 64, anzi, per molti versi sarebbe controproducente..
Comunqu per il processore lavorare con i 32bit o coi 64bit non fa differenza, non è che installando un os a 32bit avrai prestazioni inferiori ;)
Comunque se scrivessero programmi a 64bit come si deve vedresti che la differenza quei bit in più la fanno eccme ;)
Quindi converrebbe a 64 anche se ho letto su alcune riviste di pc (pcw) che attualmente non c'è molta differenza come prestazioni tra 32 e 64
Il problema è anche il fatto che XP a 64 non è affidabile come il 32.
Io non l'ho provato, ma così ho letto in varie discussioni.
Grazie ragazzi un ultima domanda
Quale versione di vista?
io avrei in mente Windows XP Professional 32bit -> Windows Vista Business 32bit (gratis + 10$ spese di spedizione)
Grazie ragazzi un ultima domanda
Quale versione di vista?
io avrei in mente Windows XP Professional 32bit -> Windows Vista Business 32bit (gratis + 10$ spese di spedizione)
Va benissimo, sempre se Dell te lo manda....
Nella lingua italiana al momento c'è qualche difficoltà.
Arigrazie
Allora spetterò tanto c'è tempo fino a marzo per upgrade
Vuol dire che aspettero qualche offerta
Arigrazie
Allora spetterò tanto c'è tempo fino a marzo per upgrade
Vuol dire che aspettero qualche offerta
Tra pochissimo tempo lo potrai prendere direttamente con Vista.
Io l'ho preso prima che uscisse proprio per evitarlo.... :cool:
Vincent81
04-02-2007, 12:23
ciao a tutti.... mi sa ke mi sono perso un po di discussioni... :D
io ero rimasto che la 7900gs nn si poteva overclocckare da windows leggendo alcuni post precedenti delàrey scrive che con il bios della gtx si può??????
cioè se io uso la bios della gtx posso okkare da windows :eek: ... oppure devo flashare ogni volta con nvflsh per cambiare le freq??
ciao a tutti.... mi sa ke mi sono perso un po di discussioni... :D
io ero rimasto che la 7900gs nn si poteva overclocckare da windows leggendo alcuni post precedenti delàrey scrive che con il bios della gtx si può??????
cioè se io uso la bios della gtx posso okkare da windows :eek: ... oppure devo flashare ogni volta con nvflsh per cambiare le freq??
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15791548&postcount=13724
Dopodiché puoi OC da Windows ;)
Vincent81
04-02-2007, 12:51
ok volevo solo la conferma....grazie...
senza esagerare fino a quanto potrei alzare senza compromettere la stabilità della scheda?...... ps. io ora sto a 430/1100 con 7000 pti al 3d05 con temp sempre bassissime
Ciao!
Ieri dopo Lungooo lavoro ho ottenuto:
-pannello audio completo
-SPDIF/IEC958 funzionante al 100%
-adattatore riciclato (agratis)
***********nelle mie belle LOGITECH Z5500***************
********DOLBI DIGITAL &&& DTS**********
fra cavi driver e tutto il resto temevo il peggio, e soprattutto $$$ ma è andata bene!
Mo son alle prese con l'HD. Voglio reistallare SYS pulito (no Media direct nè tante altre robe).
Il dubbio che ho, è sulla capacità che hanno i dischi DRIVERS AND UTILITY e SISTEMA OPERATIVO.
Se io formatto gobal, riesco in futuro con sti 2 qua a riottenere l'impo di fabbrica? :read:
Dai non si può avere 18GB occupati e 4 partizioni ghost+sys base.
Un pinkopal che installa PinuX si trova alla fine dev=hda50.
Hei cmq riassumendo per tutti gli interessati che avevano dubbi (compreso io :confused: ) su SPDIF/IEC958
***segnale audio digitale a spese ridottissime SI PUO'***
Ciao e se potete answer to "Se io formatto global....."(vedi sopra) :stordita:
ok volevo solo la conferma....grazie...
senza esagerare fino a quanto potrei alzare senza compromettere la stabilità della scheda?...... ps. io ora sto a 430/1100 con 7000 pti al 3d05 con temp sempre bassissime
Occare da windows è comodo sì.. con alcuni driver sappi che avrai problemi, del tipo immagine sfalsata.
Btw, io credo che a 580/1500 ci possano arrivare tutti..
grazie per l'aiuto davvero grande questo sito, non si smentisce mai grazie ragà ho trovato tante cose utili nelle faq
Vincent81
04-02-2007, 13:42
ok grazie nuovamente... un ultima richiesta quali driver usare visto che mi dici che alcuni danno problemi...io ora uso 93.81
Ciao!
Ieri dopo Lungooo lavoro ho ottenuto:
-pannello audio completo
-SPDIF/IEC958 funzionante al 100%
-adattatore riciclato (agratis)
***********nelle mie belle LOGITECH Z5500***************
********DOLBI DIGITAL &&& DTS**********
fra cavi driver e tutto il resto temevo il peggio, e soprattutto $$$ ma è andata bene!
Mo son alle prese con l'HD. Voglio reistallare SYS pulito (no Media direct nè tante altre robe).
Il dubbio che ho, è sulla capacità che hanno i dischi DRIVERS AND UTILITY e SISTEMA OPERATIVO.
Se io formatto gobal, riesco in futuro con sti 2 qua a riottenere l'impo di fabbrica? :read:
Dai non si può avere 18GB occupati e 4 partizioni ghost+sys base.
Un pinkopal che installa PinuX si trova alla fine dev=hda50.
Hei cmq riassumendo per tutti gli interessati che avevano dubbi (compreso io :confused: ) su SPDIF/IEC958
***segnale audio digitale a spese ridottissime SI PUO'***
Ciao e se potete answer to "Se io formatto global....."(vedi sopra) :stordita:
beh, credo che sia lecito piallare tutto,anche perche' se non vengono utilizzati tali software, questi occupano spazio inutilmente.
Per piallare totalmente l'hard disk dovresti usare un formatter a basso livello che distribuisce la casa stessa che produce l'hard disk che ti ritrovi all 'interno della tua macchina.
per il resto , una volta piallato tutto,gestisci a tuo piacimento le partizioni.
Ti avviso che e' difficile ritornare alle impostazioni di fabbrica. A meno che stai li a ricreare tutte le partizioni con le relative installaz dei software.
La cosa ideale e' di lasciare la partizione contenente i diagnostici ed il system restore... che ti riporta tutto il sistema come uscito da fabbrica.
quindi ti rimane solo piallare la partz contenente il mediadirect. :) e gestire a tuo uso e costume lo spazio libero.
spero che ti sia stato utile :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15791548&postcount=13724
Dopodiché puoi OC da Windows ;)
quoto... ciao tizio , how are you?
quoto... ciao tizio , how are you?
Ciao Ago :D , tutto bene, grazie! Tu?
Ti ha già stufato il tuo avatar verdosino? :p
Bello il tuo quote -> al mio riferimento -> al mio post che linka -> alla tua guida :sofico:
Speriamo che i giorni di reclusione di danello finiscano presto, così ci pensa lui a rispondere a tutte le domande di carattere tecnico e io mi limiterò ad aggiornare le ormai vetuste FAQ :asd:
@XRATYO
Puoi anche fare una copia dell'intero HDD utilizzando Acronis True Image, alla fine ti viene un file da circa 7GB che puoi ripristinare quando vuoi. Io non ho ancora ripristinato, ma a detta di molti funziona tutto per bene, così puoi anche piallare l'intero disco sfruttando il 100% dello spazio (io ti consiglio cmq di tenere la partizione con il diagnostico by DELL, tanto occupa solo un centinaio di mega) ;)
Ciao Ago :D , tutto bene, grazie! Tu?
Ti ha già stufato il tuo avatar verdosino? :p
Bello il tuo quote -> al mio riferimento -> al mio post che linka -> alla tua guida :sofico:
Speriamo che i giorni di reclusione di danello finiscano presto, così ci pensa lui a rispondere a tutte le domande di carattere tecnico e io mi limiterò ad aggiornare le ormai vetuste FAQ :asd:
@XRATYO
Puoi anche fare una copia dell'intero HDD utilizzando Acronis True Image, alla fine ti viene un file da circa 7GB che puoi ripristinare quando vuoi. Io non ho ancora ripristinato, ma a detta di molti funziona tutto per bene, così puoi anche piallare l'intero disco sfruttando il 100% dello spazio (io ti consiglio cmq di tenere la partizione con il diagnostico by DELL, tanto occupa solo un centinaio di mega) ;)
ciaoooo Tizio,
vero, simpatica la cosa del quote multiplo :D:D .
sto bene in grosse linee... grazie. Mi fa piacere sapere che sia tuto ok a te.
Il mio avatar verdognolo,mi aveva stufato...volevo sempre qualcosa nel tema musicale... che esprimesse piu' energia e combattivita'.... e tra quelli che avevo .. la fotina-avatar di Stef mi e' sembrata la piu' idonea...
da qualche settimana ho dei tool che oltre a gestire la creazione dell'immagine del hard disk alcuni di essi cambiano i service tag della macchina... con tanto di guida... :D
valuto la cosa... e caso mai la posto...e tu in faq :P
ok?
buon. pom.
sbirro_maledetto
04-02-2007, 15:55
scusate raga ma ho bisogno di voi.. e forse sta domnda nn l'ha fatta ancora nessuno..
ho provato a fare il tracking del pacco con il numero d'ordine ma mi dice ke nn riesce a recuperare le informazioni.. nn vorrei essere io a sbagliare qualcosa..
qualke idea?? :help:
scusate raga ma ho bisogno di voi.. e forse sta domnda nn l'ha fatta ancora nessuno..
ho provato a fare il tracking del pacco con il numero d'ordine ma mi dice ke nn riesce a recuperare le informazioni.. nn vorrei essere io a sbagliare qualcosa..
qualke idea?? :help:
semplicemente, non e' stato caricato il number tracking nel database ups, dhl che sia...
sbirro_maledetto
04-02-2007, 16:16
quindi devo solo aspettà.. è difficile mandar via il prurito.. speriamo arrivi presto :sofico:
quindi devo solo aspettà.. è difficile mandar via il prurito.. speriamo arrivi presto :sofico:
si purtroppo... ti conviene aspettare...
Per chi ha intenzioni di prendere un nuovo insp 9400
voglio segnalarvi , il seguente modulo
DELL Wireless 1500 Draft 802.11n
che offre un throughput fino a 270 Mbps.
http://www.dell.com/content/topics/global.aspx/corp/pressoffice/en/2006/2006_07_17_rr_000?c=us&l=en&s=corp
beh, credo che sia lecito piallare tutto,anche perche' se non vengono utilizzati tali software, questi occupano spazio inutilmente.
Per piallare totalmente l'hard disk dovresti usare un formatter a basso livello che distribuisce la casa stessa che produce l'hard disk che ti ritrovi all 'interno della tua macchina.
per il resto , una volta piallato tutto,gestisci a tuo piacimento le partizioni.
Ti avviso che e' difficile ritornare alle impostazioni di fabbrica. A meno che stai li a ricreare tutte le partizioni con le relative installaz dei software.
La cosa ideale e' di lasciare la partizione contenente i diagnostici ed il system restore... che ti riporta tutto il sistema come uscito da fabbrica.
quindi ti rimane solo piallare la partz contenente il mediadirect. :) e gestire a tuo uso e costume lo spazio libero.
spero che ti sia stato utile :)
HEY GRAZIE dell'info, ma visto che ne sai qualcosa ne approf, xkè ho visto in in pagine d questo thread che ci son problemi se si installa un altro boot-loader, e la mia meta è Kubuntu+Vista.
Se tengo solo le due partizioni diagnostic e sys restore, e il resto format mi saran sufficienti per tornar indietro poi?
Ilo fatto è che io ho già altre 2 licenze utilizzabili per XP prof, e qui mi ritrovo sto MediaCenter, ma poi QUANDO CI REGALANO VISTA son certo che il ceck a cosa abbiamo nella macchina sarà profondo e mi sa che non me la cavo se tutto non quadra. Si lo so son un pochetto confuso :mc: .
Se ora format tutto e poi per Vista mi dicon 'c'è qulcosa che non va nella tua licenza' (è solo un esempio) mi rompe.
Bisognerebbe spulciare nei forum "esteri" per vedere che legami esistono fra XP installato e Vista Express.
Ciao
scusate raga ma ho bisogno di voi.. e forse sta domnda nn l'ha fatta ancora nessuno..
ho provato a fare il tracking del pacco con il numero d'ordine ma mi dice ke nn riesce a recuperare le informazioni.. nn vorrei essere io a sbagliare qualcosa..
qualke idea?? :help:
Ti dico solo che a me è arrivato l'altro ieri, mentre il giorno prima gurdando nel sito UPS mi davano che il pacco era stranamente finito in qualche parte dell'America.
Nella pagine dell'ordine click su UPS e quel numero diglielo a quelli dell'UPS al telefono che fai prima. :rolleyes:
HEY GRAZIE dell'info, ma visto che ne sai qualcosa ne approf, xkè ho visto in in pagine d questo thread che ci son problemi se si installa un altro boot-loader, e la mia meta è Kubuntu+Vista.
Se tengo solo le due partizioni diagnostic e sys restore, e il resto format mi saran sufficienti per tornar indietro poi?
Ilo fatto è che io ho già altre 2 licenze utilizzabili per XP prof, e qui mi ritrovo sto MediaCenter, ma poi QUANDO CI REGALANO VISTA son certo che il ceck a cosa abbiamo nella macchina sarà profondo e mi sa che non me la cavo se tutto non quadra. Si lo so son un pochetto confuso :mc: .
Se ora format tutto e poi per Vista mi dicon 'c'è qulcosa che non va nella tua licenza' (è solo un esempio) mi rompe.
Bisognerebbe spulciare nei forum "esteri" per vedere che legami esistono fra XP installato e Vista Express.
Ciao
si vero, hai un po' di confusione:)
vedo un po' se riesco a schiarirti le idee a riguardo.
Allora, quando farai l'upgrade a vista perderai la proprieta' del mediacenter, la quale verra' passata alla versione di Vista che ti daranno... quando sara'.
il fatto che partizioni il tuo HDD secondo il tuo stile, nn preclude affatto un erronea installazione di Vista. Anzi ho visto computer con 6 partizioni composte cosi'
Vista
Xp Pro
Debian SArge
kubuntu
archivio generico (le restanti due partizioni)
che vanno egregiamente.
Vista ti carichera' un bootloader dalla quale tu puoi selezionare gli altri Os che hai installati sulla macchina.
in questo caso ti permettera' di scegliere tra xp pro o mce e vista.
wallpaper vista by dell (http://forum.notebookreview.com/attachment.php?attachmentid=5427&d=1170487587)
HEY GRAZIE dell'info, ma visto che ne sai qualcosa ne approf, xkè ho visto in in pagine d questo thread che ci son problemi se si installa un altro boot-loader, e la mia meta è Kubuntu+Vista.
Se tengo solo le due partizioni diagnostic e sys restore, e il resto format mi saran sufficienti per tornar indietro poi?
Ilo fatto è che io ho già altre 2 licenze utilizzabili per XP prof, e qui mi ritrovo sto MediaCenter, ma poi QUANDO CI REGALANO VISTA son certo che il ceck a cosa abbiamo nella macchina sarà profondo e mi sa che non me la cavo se tutto non quadra. Si lo so son un pochetto confuso :mc: .
Se ora format tutto e poi per Vista mi dicon 'c'è qulcosa che non va nella tua licenza' (è solo un esempio) mi rompe.
Bisognerebbe spulciare nei forum "esteri" per vedere che legami esistono fra XP installato e Vista Express.
Ciao
Secondo me anche se cambi il numero di partizioni non cambia niente per l'installazione di Vista, unica cosa, cerca di tenere almeno 40 GB per Vista dato che dopo l'installazione ne verranno occupati 15GB :sofico:
Ovviamente se modifichi l'immagine (per esempio come si fa con nLite per XP) guadagni GB e GB di memoria ;)
Comunque se vuoi essere in grado di recuperare la configurazione originale ti consiglio di dare un'occhiata alle FAQ, dove ho linkato una mini guida per il ripristino del MBR che ti permette di ripristinare il sistema solo premendo Fn+F11 all'avvio ;)
Se cambi numero e ordine delle partizioni ti consiglio di dare uno sguardo a questo sito (http://www.goodells.net/dellrestore/index.htm) (dal quale ho estrapolato la mia miniguida)
@sbirro_maledetto
Ma quando hai acquistato? Comunque se guardi nelle FAQ c'è una procedura che ti permette di controllare lo stato del tracking con un solo click del mouse ;)
@harsan
Sono molto curioso di vedere come sono sti tool per la gestione a basso livello della macchina :sofico:
Testa pure e poi posta che provvedo ad inserire tutto nelle FAQ :D
Comunque meglio questo avatar del precedente ;)
@harsan
Sono molto curioso di vedere come sono sti tool per la gestione a basso livello della macchina :sofico:
Testa pure e poi posta che provvedo ad inserire tutto nelle FAQ :D
Comunque meglio questo avatar del precedente ;)
tra qualche giorno, vedrai un po' le varie cosine :D:P
poi per l'avatar ... grazie... mi fa piacere questo tuo parere. ;)
in giro su internet ho trovato la seguente info:
Pare che questo sara' lo stickers che tra un po' dell mettera' sui notebook.
http://i5.tinypic.com/2mch6ps.jpg
[QUOTE=Tizi0]Ciao Ago :D , tutto bene, grazie! Tu?
Ti ha già stufato il tuo avatar verdosino? :p
Bello il tuo quote -> al mio riferimento -> al mio post che linka -> alla tua guida :sofico:
Speriamo che i giorni di reclusione di danello finiscano presto, così ci pensa lui a rispondere a tutte le domande di carattere tecnico e io mi limiterò ad aggiornare le ormai vetuste FAQ :asd:
[QUOTE=Tizi0]
Scuami eh, nn avevo la tua risposta, ma solo quella di Harsan.
Mo do' in occhio a sto Acronis. Dal nome professionale mi sa che è a pagamento però.
Tentiamo.
GuuuuG
Secondo me anche se cambi il numero di partizioni non cambia niente per l'installazione di Vista, unica cosa, cerca di tenere almeno 40 GB per Vista dato che dopo l'installazione ne verranno occupati 15GB :sofico:
Ovviamente se modifichi l'immagine (per esempio come si fa con nLite per XP) guadagni GB e GB di memoria ;)
Comunque se vuoi essere in grado di recuperare la configurazione originale ti consiglio di dare un'occhiata alle FAQ, dove ho linkato una mini guida per il ripristino del MBR che ti permette di ripristinare il sistema solo premendo Fn+F11 all'avvio ;)
Se cambi numero e ordine delle partizioni ti consiglio di dare uno sguardo a questo sito (http://www.goodells.net/dellrestore/index.htm) (dal quale ho estrapolato la mia miniguida)
Scusa ^3! Ho dato un'occhio alle FAQ , ma non trovo nulla sul Fn+F11. Spero di non aver guardato male. Ho visto come ripristinare MediaDirect ma non l'MBR? :help:
Scusa ^3! Ho dato un'occhio alle FAQ , ma non trovo nulla sul Fn+F11. Spero di non aver guardato male. Ho visto come ripristinare MediaDirect ma non l'MBR? :help:
Scusami tu, non è Fn+F11, ma CTRL+F11 :Prrr:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14765762&postcount=9154#ripristinombr
Cmq sì, Acronis è a pagamento, se guardi un paio di pagine indietro ci sono altri tool gratuiti che sono stati consigliati, ma non so se questi ripristinano anche l'MBR :boh:
X TIZIO X
Mo quadra :D
Certo che siete Abravi a mantener anche questi single-post in quell'ordine!
Ma un'altra domanda poi juro non t stresso più:
io avevo guardato come FAQ le prime pagine de sto thread e nn immaginavo esistesse quel super-single-post ke avete fatto. Forse c'era un link in qc pagina ke non ho visto? O c'è un modo di ricerca particolare ?:mbe: (....gnorri ke son...)
X TIZIO X
Mo quadra :D
Certo che siete Abravi a mantener anche questi single-post in quell'ordine!
Ma un'altra domanda poi juro non t stresso più:
io avevo guardato come FAQ le prime pagine de sto thread e nn immaginavo esistesse quel super-single-post ke avete fatto. Forse c'era un link in qc pagina ke non ho visto? O c'è un modo di ricerca particolare ?:mbe: (....gnorri ke son...)
Beh.... a dire il vero quel mega post è linkato proprio in prima pagina :sofico:
guarda subito sotto le caratteristiche tecniche, c'è una scritta simile a questa:
F.A.Q. (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14765762&postcount=9154)
O comunque sono linkate nella mia firma ;)
Grazie per i complimenti :)
Beh.... a dire il vero quel mega post è linkato proprio in prima pagina :sofico:
guarda subito sotto le caratteristiche tecniche, c'è una scritta simile a questa:
F.A.Q. (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14765762&postcount=9154)
O comunque sono linkate nella mia firma ;)
Grazie per i complimenti :)
*mhhhhh***
:cry: :cry: :cry: :cry:
MEGLIO CHE VO A DORMIRE.
SCUSA MA PROPRIO NON L'AVEVO VISTO
FORSE E' PER QUELLO CHE MI CI VUOLE
*******************VISTA******************
ma non MS :D
*mhhhhh***
:cry: :cry: :cry: :cry:
MEGLIO CHE VO A DORMIRE.
SCUSA MA PROPRIO NON L'AVEVO VISTO
FORSE E' PER QUELLO CHE MI CI VUOLE
*******************VISTA******************
ma non MS :D
dai su... una svista puo' capitare :) :D
*mhhhhh***
:cry: :cry: :cry: :cry:
MEGLIO CHE VO A DORMIRE.
SCUSA MA PROPRIO NON L'AVEVO VISTO
FORSE E' PER QUELLO CHE MI CI VUOLE
*******************VISTA******************
ma non MS :D
:asd:
Buona notte allora, in questo periodo ti capisco proprio :O
salve,
tra un mesetto ho intenzione di passare anche io ad un dell 9400
andando sul sito ufficiale ho fatto un preventivo personalizzato
PROCESSORE Processore Intel® Core™ 2 Duo T7400 (2,16 GHz, cache L2 4 MB, FSB 667 MHz)
SISTEMA OPERATIVO Windows® XP Media Center Edition 2005 autentico (con CD di ripristino)
SERVIZIO DI ASSISTENZA Ritiro e restituzione, solo 1 anno di assistenza
LCD 17" UltraSharp Wide Screen WUXGA (1920 x 1200) Display with TrueLife®
MEMORIA 2048MB 667MHz DDR2 SDRAM (2x1024)
UNITÀ DISCO RIGIDO 100GB (7,200 rpm) SATA Hard Drive
UNITÀ OTTICHE Lettore Masterizzatore DVD+/- RW 8x
SCHEDA GRAFICA 256MB NVIDIA® GeForce™Go 7900 GS
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale 9 celle 80 WHr
1639€
che dire davvero ottimo!
volevo sapere 2 cose:
che autonomia ha la batteria da 9 celle?
attualmente come scheda video sul pc ho una 7600gt che differenza c'è come prestazioni, siccome la 7900gs è mobile e non desktop
salve,
tra un mesetto ho intenzione di passare anche io ad un dell 9400
andando sul sito ufficiale ho fatto un preventivo personalizzato
PROCESSORE Processore Intel® Core™ 2 Duo T7400 (2,16 GHz, cache L2 4 MB, FSB 667 MHz)
SISTEMA OPERATIVO Windows® XP Media Center Edition 2005 autentico (con CD di ripristino)
SERVIZIO DI ASSISTENZA Ritiro e restituzione, solo 1 anno di assistenza
LCD 17" UltraSharp Wide Screen WUXGA (1920 x 1200) Display with TrueLife®
MEMORIA 2048MB 667MHz DDR2 SDRAM (2x1024)
UNITÀ DISCO RIGIDO 100GB (7,200 rpm) SATA Hard Drive
UNITÀ OTTICHE Lettore Masterizzatore DVD+/- RW 8x
SCHEDA GRAFICA 256MB NVIDIA® GeForce™Go 7900 GS
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale 9 celle 80 WHr
1639€
che dire davvero ottimo!
volevo sapere 2 cose:
che autonomia ha la batteria da 9 celle?
attualmente come scheda video sul pc ho una 7600gt che differenza c'è come prestazioni, siccome la 7900gs è mobile e non desktop
beh .. direi buon prezzo..ottima configurazione...
1-- 3ore circa
2-- la 7600 fara' 3500 punti al 3dmark05 invece la 7900gs fa 6800 punti al 3dmark05. tale scheda sotto overclock dovuto al modding bios.. arriva pure a 9500 3dmark05.
questi dati in linea di massima sn risultati interessanti e lodevoli.
Per le spec tech... vai sul sito Nvidia e vedi la tipologia di costruzione delle video card.
AndreaSpooky
04-02-2007, 23:50
Ciao!
Ieri dopo Lungooo lavoro ho ottenuto:
-pannello audio completo
-SPDIF/IEC958 funzionante al 100%
-adattatore riciclato (agratis)
***********nelle mie belle LOGITECH Z5500***************
********DOLBI DIGITAL &&& DTS**********
che significa che hai ottenuto l'spdif funzionante? sul portatile? ^^
2-- la 7600 fara' 3500 punti al 3dmark05 invece la 7900gs fa 6800 punti al 3dmark05. tale scheda sotto overclock dovuto al modding bios.. arriva pure a 9500 3dmark05.
card.
forse ti confondi
la 7600gt (per desktop) fa' 6000 punti a default
siccome per acquistare il dell 9400 devo vendere il mio pc non vorrei prendere una scheda inferiore alla mia 7600gt
so bene che la 7900gs per desktop è superiore, ma non conosco invece la 7900gs mobile.
non mi interessa l'overclock (almeno per i portatili)
il 3dmark non mi è mai piaciuto come comparazione video, siccome la potenza si dimostra in ambito ludico che è ben diverso dal semplice benchmark
AndreaSpooky
05-02-2007, 00:20
scusate la domanda, asto punto mi è venuto il dubbio.
che modello di sigmatel monta il 9400?
e quali sono le sue possibilità in termine di uscite e resa audio?
grazie a chiunque lo sappia ^^
ga444b666ma777r999in333i
05-02-2007, 08:17
forse ti confondi
la 7600gt (per desktop) fa' 6000 punti a default
siccome per acquistare il dell 9400 devo vendere il mio pc non vorrei prendere una scheda inferiore alla mia 7600gt
so bene che la 7900gs per desktop è superiore, ma non conosco invece la 7900gs mobile.
non mi interessa l'overclock (almeno per i portatili)
il 3dmark non mi è mai piaciuto come comparazione video, siccome la potenza si dimostra in ambito ludico che è ben diverso dal semplice benchmark
Fai considerazioni non del tutto condivisibili
Cmq usa il 3dmrk05 e il 3dmk06 semplicemente per quel che serve: CONFRONTARE SCHEDE.
Inoltre, acquistando una 7900GS sul 9400, vedrai che comincerai a considerare l'oc sui notebook, visto che la suddetta 7900GS sale agevolmente fino a 600/1600.
Cmq a default la 7900GS fa 6400 al 3dmk05.
ga444b666ma777r999in333i
05-02-2007, 08:20
che significa che hai ottenuto l'spdif funzionante? sul portatile? ^^
:confused:
E' un bel pò che si può avere in uscita l'audio digitale...
Tu a che ti riferisci?
scusate la domanda, asto punto mi è venuto il dubbio.
che modello di sigmatel monta il 9400?
e quali sono le sue possibilità in termine di uscite e resa audio?
grazie a chiunque lo sappia ^^
il chip e' sigmatel 9200
Ciao ragazzi,
ieri mi è successa una cosa bizzarra.
E' da premettere che sul mio dell ho piallato tutte le partizioni esistenti, lasciando solo C: e creandone una di backup.
Per piallato intendo rimosse tutte le partizioni visibili in acronis partition manager e anche una nascosta (segnata come tale ma visibile nel pannello di acronis).
Fatto fuori di conseguenza anche DELL Media Direct (non so se in questo modo ho però anche eliminato HPA)
Se premo il tansto del media direct in alto a sinistra ecco che parte quel software e poi BUM schermata blu.
Ok mi direte, è normale: hai piallato la partizione ed è normale che frigga tutto :D
Fino a ieri sera zero problemi: premo il tasto di accensione e parte xp, se sbaglio e premo media direct si accende e poi se blocca.
Allora perchè di punto in bianco premo il tasto di accensione come faccio sempre e mi parte sempre e solo il media direct??
Provo e riprovo, provo e riprovo. Sempre sempre sempre il media direct si avvia e poi si impalla.
Torno a casa, un fix boot e fix mbr... riprovo... niente, riparte media direct col normale tasto di accensione :muro: :mc: riavvio di nuovo e parte xp!
...
Insospettito dall'HPA in prima pagina scarico il tool e ristabilisco la grandezza del disco fisso alla sua capienza massima di 80.3 GB.
Ora tutto funziona bene...
Ma chge diavolo è successo??? Com'è possibile?
Qualcuno ne sa qualcosa? Spero di aver risolto in maniera definitiva.
Eventualmente ci sarebbe la possibilità di associare una funzione diversa al pulsante media direct sulla scocca superiore?
Grazie mille.
Eventualmente ci sarebbe la possibilità di associare una funzione diversa al pulsante media direct sulla scocca superiore?
Grazie mille.
beh... credo che il pc abbia fatto confusione tre le 2 partizioni...per cui e' facile che si sia verifcato la cosa da te esposta.
per il mediadirect...puoi fare tranq . un installazione di linux in quella partizione....ci sn piccole distribu per home music e video...
AndreaSpooky
05-02-2007, 12:24
:confused:
E' un bel pò che si può avere in uscita l'audio digitale...
Tu a che ti riferisci?
come si fa ad ottenere? si richiede alla Dell al momento dell'acquisto?
la Sigmatel 9200 non supporta uscite digitali, ma solo una uscita stereo (almeno dal sito (http://www.idt.com/?catID=9452416) ).
"in quella partizione"? Ma in quale? Io ora ho solo C: e Backup, creata da me...Esattamente lui quale partizione attiva ? :D
enrsil1983
05-02-2007, 13:05
Ho installato Windows Vista Home Premium (64 bit) sul mio 9400 e non sono riuscito a trovare drivers adeguati per la 7900GS, ma diciamo pure GTX :D
Infatti sul sito della Dell guarda caso per la versione a 32 bit ci sono tutti i drivers, mentre per la versione a 64 bit i driver dei chipset intel non si installano (almeno quelli li ho scaricati dal sito della intel e vanno benissimo), quelli del lettore di schede non esistono e quelli della geforce non ci sono proprio.
Senza driver video installati ho fatto partire il 3DMark 2005... e ho fatto circa 8700 punti senza chiudere assolutamente nessun processo... niente male! Chissà quando troverò i drivers... spero almeno di arrivare a 9000 (su XP raggiungevo tranquillamente 9500 chiudendo TUTTI i processi).
C'è da dire che la qualità delle immagini era davvero penosa... errori grafici a manetta!
Ho provato a scaricare i nuovi drivers 100.54 a 64 bit ma non sono compatibili... uff quando usciranno?
E intanto continuo a godermi Windows XP :stordita: :stordita: :stordita:
ga444b666ma777r999in333i
05-02-2007, 14:13
come si fa ad ottenere? si richiede alla Dell al momento dell'acquisto?
la Sigmatel 9200 non supporta uscite digitali, ma solo una uscita stereo (almeno dal sito (http://www.idt.com/?catID=9452416) ).
L'uscita simil "SUPER VIDEO" del 9400 è in realtà una 7 poli che all'interno cela anche un spdif out. Bisogna utilizzare un cavetto multimediale che sembrerebbe ora difficile da reperire.
che significa che hai ottenuto l'spdif funzionante? sul portatile? ^^
Che siccome il come?rcial che -> mi ha passato il tecnico che -> ha guardato un manuale -> che era impreciso (beh ecco circa la storia) non mi dava per certo l'uscita con audio digitale (SPDIF), allora l'ho comprè a scatola chiusa (...mica mi fidavo), e cmq si parlava in giro di cavi da 30 euroS (cerco di sdrammatizzare, poi spiego), e cmq fra codecs-pac e altre cose ho avuto problemi anche col fisso. Alla fine ieri sul mio Logi Z5500 è apparso DTS, il che per forza di cose indica che il segnale arriva al control-center del Logit pulito senza nessun filtro o manomissioni da PC; infatti comparirebbe subito la scritta PRO/LOGIC II.
Me so pappato i Queen a 500W (si fot... i vicini che col loro cane mi sveglian tutte le mattine)
Ora il dramma:
ho cancellato la partizione di Media Direct;
:cool: funzia + un becco :cool: (ho gli occhiali perchè piango) :D
Mi vo a guardare le Faq di TiziO che ha scritto, vedem se ne do fuori?
Grazie ancora Tizio! E' Lunedì ma son certo che Sabedì arriverà presto.
Ciao
Ah scusa! Un saluto anche a te Harsan!
Non fosse per te e Tizzio sarei ancora in alto mare.
!!!FAQ ARRIVO!!! :doh:
L'uscita simil "SUPER VIDEO" del 9400 è in realtà una 7 poli che all'interno cela anche un spdif out. Bisogna utilizzare un cavetto multimediale che sembrerebbe ora difficile da reperire.
FUNZIA COL BLU DI UN connettore da SVHS a componente. Guada il manuale dell'itente nell'installazione del 9400. Alhmeno a me si!
Ora vo!
Pisuke_2k6
05-02-2007, 17:08
L'uscita simil "SUPER VIDEO" del 9400 è in realtà una 7 poli che all'interno cela anche un spdif out. Bisogna utilizzare un cavetto multimediale che sembrerebbe ora difficile da reperire.
gentilmente potresti essere piu preciso a riguardo? ovvero detto cavo è acquistabile oppure possiedi qualche schema per costruirlo??? sai vorrei potere collegare il mio dell al sistem home theater di casa.....
gentilmente potresti essere piu preciso a riguardo? ovvero detto cavo è acquistabile oppure possiedi qualche schema per costruirlo??? sai vorrei potere collegare il mio dell al sistem home theater di casa.....
No! Io ho semplicemente usato quello di una scheda video; cioè da uscita SVHS a componente; BLU VERDE ROSSO. Col blu funziona! Ma se guardi bene nel manuale dell'utente (installato di default nel 9400) e spiegato bene. Lo posterrei ma ho il DELL KO.
:help: Per caso un certo Harsan o Tizio hanno un secondo piccino piccino per me? :help:
Pisuke_2k6
05-02-2007, 17:36
ok ho capito benissimo e ti ringrazio ma se io mi connetto ad un monitor esterno tramite il dvi/vga posso lo stesso attaccare il cavo che dici tu ? non perdo il segnale video a scapito di quello sonoro cioè non è che devi fare partire uno o l'altro? grazie
ok ho capito benissimo e ti ringrazio ma se io mi connetto ad un monitor esterno tramite il dvi/vga posso lo stesso attaccare il cavo che dici tu ? non perdo il segnale video a scapito di quello sonoro cioè non è che devi fare partire uno o l'altro? grazie
Non ci metto la mano sul fuoco, però le uscite son indipendenti e quindi non credo proprio dovrebbe esserc probl.
Poi considera che è cmq una prova veloce da fare, Però sai....non ho provato quindi!
Ciao
Pisuke_2k6
05-02-2007, 17:45
ti ringraizo.. siccome a me arriva mercoledi mi porto avanti con le domande... senti un po.. tu hai piallato tutto il sistema giusto? ma hai fatto prima un backup del disco per intero (come dicevano con software tipo acronis).
No! Io ho semplicemente usato quello di una scheda video; cioè da uscita SVHS a componente; BLU VERDE ROSSO. Col blu funziona! Ma se guardi bene nel manuale dell'utente (installato di default nel 9400) e spiegato bene. Lo posterrei ma ho il DELL KO.
:help: Per caso un certo Harsan o Tizio hanno un secondo piccino piccino per me? :help:
spiegami la cosa..
eccomi....:D
10 birreS virtuali per te se mi illumini (comodo eh??) :D
Ho piallato Media Direct e nn parte na mazza.
Ora son qui con PartitionMagic perchè se faccio ctrl-F11 mi si blocca al reccoveri.
Allora la situazione:
1part; DELLUTILITY FAT 78.4MB (usati 7,4)
2part:Estesa 70,6 (usati 70,6)
3part:logica 70,6 (ovvio fin qui)
4part: non assegnata (ho piall anche windows) Primaria
5°part: CP/M Concurrent 4753,6(usati 4753,6)primaria
Ma dovevan esser 4 le primarie. Scemo, dovevo farmi una foto prima di canc-canc :muro:
10 birreS virtuali per te se mi illumini (comodo eh??) :D
Ho piallato Media Direct e nn parte na mazza.
Ora son qui con PartitionMagic perchè se faccio ctrl-F11 mi si blocca al reccoveri.
Allora la situazione:
1part; DELLUTILITY FAT 78.4MB (usati 7,4)
2part:Estesa 70,6 (usati 70,6)
3part:logica 70,6 (ovvio fin qui)
4part: non assegnata (ho piall anche windows) Primaria
5°part: CP/M Concurrent 4753,6(usati 4753,6)primaria
Ma dovevan esser 4 le primarie. Scemo, dovevo farmi una foto prima di canc-canc :muro:
scusa un attimo .. ma quei 70.6 sn mb in gb? nn conosco la capienza del tuo hdd...
spiegami la cosa..
Come vedi ho stroncato più che piallato!
Ora mi ci serve l'expert :banned: Harsan.
Ho perso il filo delle partizioni. Ma qualcuno (mi sembra Tizio) ha visto girare il 9400 con più di 3 sisOP installati. Mahh. E' che volevo fare come Tizio e solo per scaramanzia poter tornare a config di fabbrica presto.
Come vedi ho stroncato più che piallato!
Ora mi ci serve l'expert :banned: Harsan.
Ho perso il filo delle partizioni. Ma qualcuno (mi sembra Tizio) ha visto girare il 9400 con più di 3 sisOP installati. Mahh. E' che volevo fare come Tizio e solo per scaramanzia poter tornare a config di fabbrica presto.
ctrl+f11 va?
le partz. di solito sn 4.
1 dell diagnostc
2 mediacaxx
3 win
4 system recovery
scusa un attimo .. ma quei 70.6 sn mb in gb? nn conosco la capienza del tuo hdd...
Si è un po' un casino. Sapeesi almeno quali sono Recovery e Utility.
Il disco è da 160 GB.
Effettivamente quella Estesa aveva quella sotto Logica della stessa misura (70,6MB). Ora invece mi segnala che di quei 70,6 MB son occupati solo 2,4.
BUFALONA DICI!?!?!
Si è un po' un casino. Sapeesi almeno quali sono Recovery e Utility.
Il disco è da 160 GB.
Effettivamente quella Estesa aveva quella sotto Logica della stessa misura (70,6MB). Ora invece mi segnala che di quei 70,6 MB son occupati solo 2,4.
BUFALONA DICI!?!?!
no no... nn e' bufala... ricontrolla bene..
Mica la part. estesa la conteggi 2 volte?
2part:Estesa 70,6 (usati 70,6)
3part:logica 70,6 (ovvio fin qui)
la scaletta e' la seguente:
le partz. sn 4.
1 dell diagnostc
2 mediacaxx
3 win
4 system recovery
no no... nn e' bufala... ricontrolla bene..
Mica la part. estesa la conteggi 2 volte?
1° DELLUTILITY FAT Primaria da 78,4Mb utilizzata 7,4
2° estesa comprensiva di logica son 70,6MB
3° spazio libero da partizionare è 147700 MB Primaria
4° CP/M.Concurrent che è nell'ordine è l'ultima ed è usata tutta 4753 MB
1° DELLUTILITY FAT Primaria da 78,4Mb utilizzata 7,4
2° estesa comprensiva di logica son 70,6MB
3° spazio libero da partizionare è 147700 MB Primaria
4° CP/M.Concurrent che è nell'ordine è l'ultima ed è usata tutta 4753 MB
bene.... ;)
1 part. contiene dell diagnostics
2 part. mediacazz
3 part. spazio os
4 part. system recovery
di queste, puoi eliminare la (2) e la (3)...
oppure se nn ti interessa il recovery... elimina la (2) , (3), (4)
bene.... ;)
1 part. contiene dell diagnostics
2 part. mediacazz
3 part. spazio os
4 part. system recovery
di queste, puoi eliminare la (2) e la (3)...
oppure se nn ti interessa il recovery... elimina la (2) , (3), (4)
Mo sego su la 2 e la 3 a pezzi! Occhio alle schegge :cool:
Da VICENZA a casa Vostra potrebbero arrivare!!
Bisogna riderc un po sopra dai!
Mo sego su la 2 e la 3 a pezzi! Occhio alle schegge :cool:
Da VICENZA a casa Vostra potrebbero arrivare!!
Bisogna riderc un po sopra dai!
ascolta, dai un lettura
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12517663&postcount=1981
giusto per avere un idea piu' ferma , in merito alla questione che hai sollevato ;)
bene.... ;)
1 part. contiene dell diagnostics
2 part. mediacazz
3 part. spazio os
4 part. system recovery
di queste, puoi eliminare la (2) e la (3)...
oppure se nn ti interessa il recovery... elimina la (2) , (3), (4)
in pagina nera poco prima che parta il RESTORE BY SYMANTEC
compare la scritta restore may not succeded
poi si avvia PC Restore con GUI
al che si blocca con scritto:
Processo di ripristino del sys non riuscito.
Contatta il supporto Dell
YUHUUUUUUUU Ecco la faccia da supporto :rolleyes:
in pagina nera poco prima che parta il RESTORE BY SYMANTEC
compare la scritta restore may not succeded
poi si avvia PC Restore con GUI
al che si blocca con scritto:
Processo di ripristino del sys non riuscito.
Contatta il supporto Dell
YUHUUUUUUUU Ecco la faccia da supporto :rolleyes:
scaricati Dell MediaDirect Repair Utility che è in grado di riscrivere correttamente il Codice di Avvio Principale ...DellSystemRestore.
tratto dal link che ti ho segnalato su....
ascolta, dai un lettura
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12517663&postcount=1981
giusto per avere un idea piu' ferma , in merito alla questione che hai sollevato ;)
PS: se c metto tanto a rispondere è perchè il mio nokio (6630) ci mette una vita a stabilire connessioni. Porta pazzienza. Ora mi guardo il post. Grazie Harsan
PS: se c metto tanto a rispondere è perchè il mio nokio (6630) ci mette una vita a stabilire connessioni. Porta pazzienza. Ora mi guardo il post. Grazie Harsan
prego, ti capisco benissimo.... porta pazienza su :)
Vincent81
05-02-2007, 19:14
:help:
qualcuno mi dice qual'è la voce del registro per attivare la finestra di controllo delle frequenze nel pannello di nvida ( visto che sono nascoste).... nn riesco + a trovarla :muro: :muro:
:help:
qualcuno mi dice qual'è la voce del registro per attivare la finestra di controllo delle frequenze nel pannello di nvida ( visto che sono nascoste).... nn riesco + a trovarla :muro: :muro:
scaricati coolbits, cercali in google
Pisuke_2k6
05-02-2007, 21:31
scusate ragazzi mi serve una mano.. acronis mi sembra complicato... mi potreste suggerire qualcosa che mi permetta di bootare direttamente da cd per poter fare il backup completo dell hd del dell?? grazie mille siete gentili
Pisuke_2k6
05-02-2007, 21:50
piallare il dell inizia a diventare un problema.... premetto che se tutto va bene mi arriva mercoledi.. ma ... visto un po le difficolta nel piallare la macchina ho un po paura a farlo..... visto che emergono continui problemi ( acui si trovera risposta) non è che dell ha cambiato le procedure di boot della macchina rispetto a quanto scritto nella faq???
non si potrebbe scrivere un riassunto per chi come a me sta friggendo il cervello tra partizioni primarie estese ecc... esempio... se si vuole xp senza la partizione nascosta si deve fare cosi.. eccc...
Voglio solo prevenire il mio problema per i futuri utenti.... grazie per l attenzione
piallare il dell inizia a diventare un problema.... premetto che se tutto va bene mi arriva mercoledi.. ma ... visto un po le difficolta nel piallare la macchina ho un po paura a farlo..... visto che emergono continui problemi ( acui si trovera risposta) non è che dell ha cambiato le procedure di boot della macchina rispetto a quanto scritto nella faq???
non si potrebbe scrivere un riassunto per chi come a me sta friggendo il cervello tra partizioni primarie estese ecc... esempio... se si vuole xp senza la partizione nascosta si deve fare cosi.. eccc...
Voglio solo prevenire il mio problema per i futuri utenti.... grazie per l attenzione
quale partizione nascosta?
ce ne sn 3 nascoste ..
se si vuole il sistema senza la partizione di recovery
esguire:
C:\Dell\Utilities\DSR\DSRIRRemv2.exe .Cancellera' la partizione di restore, a al termine unira' tale partzione di recovery alla partizione appartenente ad xp, logicalmente senza formattare
per la partizione dei diagnostici.. conviene rimanerla...
la partizione del mediadirect la puoi eliminare cn partition magic o dal cd di setup di xp.
Finalmente eccomi qui, scusate, ma oggi sono dovuto andare a Bologna :rolleyes:
Allora, parto lentamente perché ormai è passata mezza giornata da quando sono stati riportati i problemi e non so a che punto siano le sistemazioni :sofico:
@Pisuke
Acronis non è difficile da usare... io ti consiglio di masterizzarti il CD auto avviabile, poi se hai bisogno ti cerco di dare una mano... (se hai acronis registrato masterizza entrambe le versioni, sia quella normale sia quella con full control delle periferiche usb ecc.)
Comunque io (ho pres il note a fine ottobre e ho un disco da 120GB) ho 4 partizioni, la prima con il diagnostic, la seconda con il sistema operativo, la terza con il media direct e l'ultima con il restore..beh..avevo, dato che ho piallato tutto.. e niente HPA dato che a quanto pare DELL non utilizza più questo metodo per nascondere il media direct..
Ma il media direct restore utility sistema anche l'MBR della partizione di recovery??? :confused:
Io ho scritto una mini guida per ripristinarlo (link nelle FAQ, cerca CTRL+F11), a me ha funzionato, avevo installato XP e mi si era fot..to il ripristino con CTRL+F11, ma seguendo la proccedura si è sistemato.. Però la cosa che comincia il restore e poi si inchioda mi puzza un po'... cioè... se l'MBR fosse incasinato non dovrebbe proprio partire il ripristino..sbaglio?
si vero, hai un po' di confusione:)
vedo un po' se riesco a schiarirti le idee a riguardo.
Allora, quando farai l'upgrade a vista perderai la proprieta' del mediacenter, la quale verra' passata alla versione di Vista che ti daranno... quando sara'.
il fatto che partizioni il tuo HDD secondo il tuo stile, nn preclude affatto un erronea installazione di Vista. Anzi ho visto computer con 6 partizioni composte cosi'
Vista
Xp Pro
Debian SArge
kubuntu
archivio generico (le restanti due partizioni)
che vanno egregiamente.
Vista ti carichera' un bootloader dalla quale tu puoi selezionare gli altri Os che hai installati sulla macchina.
in questo caso ti permettera' di scegliere tra xp pro o mce e vista.
wallpaper vista by dell (http://forum.notebookreview.com/attachment.php?attachmentid=5427&d=1170487587)
@XRATYO
niente di che, solo che non ero io che avevo visto diversi sistemi operativi installati insieme a vista :sofico:
Hai sistemato o no?
Figo, anche io mi connettevo ad internet utilizzando il 6630 l'anno scorso :sofico:
Pisuke_2k6
05-02-2007, 23:54
per adesso ti ringrazio per la disponibilita'....... in effetti sono un po tempestivo a volere configurare il note prima di averlo...ihihih... pero meglio mettere le mani avanti.. cerchero di vedere il programma acronis magari sul mio fisso e poi ti faccio sapere.. sai fare le prove va bene ma ben parati con tutto backuppato...
grazie
AndreaSpooky
06-02-2007, 01:04
No! Io ho semplicemente usato quello di una scheda video; cioè da uscita SVHS a componente; BLU VERDE ROSSO. Col blu funziona! Ma se guardi bene nel manuale dell'utente (installato di default nel 9400) e spiegato bene. Lo posterrei ma ho il DELL KO.
:help: Per caso un certo Harsan o Tizio hanno un secondo piccino piccino per me? :help:
molto bene, grazie ;)
a questo punto cercherò un paio di cuffie 5.1+ che può adattarsi al cavo svhs (opportunamente filtrato) o al jack coassiale.
non è che per caso c'è qualcuno interessato ad una cosa del genere e che si vuole barcamenare nella ricerca? O:-)
Ma il media direct restore utility sistema anche l'MBR della partizione di recovery??? :confused:
A me ha sistemato solo il media direct, CTRL+F11 continua a non funzionare nel senso che non parte proprio, come se la partizione con il restore non ci fosse.
ga444b666ma777r999in333i
06-02-2007, 07:32
A me ha sistemato solo il media direct, CTRL+F11 continua a non funzionare nel senso che non parte proprio, come se la partizione con il restore non ci fosse.
Ma c'è fisicamente? Come puoi verificarlo?
Bene, pian piano continuo a configurarmi il tutto: ora ho sistemato anche i tasti multimediali su suse con amarok.
Da impostazioni si sceglie le scorcitoie. Purtroppo lo si può fare solo con un programma....l'ideale sarebbe associarli tipo amarok + kaffeine.....vedremo se c'è la possibilità...
nei prox giorni proverò con bsplayer su win e vediamo....
ga444b666ma777r999in333i
06-02-2007, 07:35
ok ho capito benissimo e ti ringrazio ma se io mi connetto ad un monitor esterno tramite il dvi/vga posso lo stesso attaccare il cavo che dici tu ? non perdo il segnale video a scapito di quello sonoro cioè non è che devi fare partire uno o l'altro? grazie
Secondo me ce la fai. Il cavetto multimediale che una volta dell vendeva assieme ai notebook faceva proprio questo:
separava l'audio dal video SVideo e Video.
Ciao ragazzi,
sono qui a porvi una domanda provocatoria:
che ne pensate dei pacs?
:ops:
Scherzo, pretoriana, scherzo... :angel:
Volevo sapere se si può partizionare la primaria non vuota dove è già installato il sistema operativo.
Mi spiego meglio: ho un'unica partizione sulla quale ho installato XP dalla quale vorrei ricavare un tot di GB per creare un dual-boot.
Che ne dici Dan, si può? Ops...
Apetta forse mi può rispondere Andrè...ri-ops...
:Prrr:
Avrei intenzione di installare sul mostro in una partizione, questo nuovo s.o. ma non ho la più pallida idea di quale versione mettere. ho visto che ce ne sono diverse... vorrei l'equivalente di un win XP pro.... quale compro? La dell me la può eventualmente vendere con uno sconto?
Grazie
Deframmenti per bene la partizione del sistema operativo. Ridimensioni con prg tipo partition magik o migliori ( :D ) e quindi ti crei con lo spazio liberato la nuova partizione. certo, se hai già 4 partizioni primarie hai qualche difficoltà. :D
Se non ne hai 4 puoi andare tranquillo. al riavvio windows farà un check della partizione e poi andrà tutto. io l'ho fatto col partizionatore di suse, dopo aver deframmentato la partizione di windows e ha funzionato tutto correttamente.
Ciauz!!
Deframmenti per bene la partizione del sistema operativo. Ridimensioni con prg tipo partition magik o migliori ( :D ) e quindi ti crei con lo spazio liberato la nuova partizione. certo, se hai già 4 partizioni primarie hai qualche difficoltà. :D
Se non ne hai 4 puoi andare tranquillo. al riavvio windows farà un check della partizione e poi andrà tutto. io l'ho fatto col partizionatore di suse, dopo aver deframmentato la partizione di windows e ha funzionato tutto correttamente.
Ciauz!!
Grazie mille!
ga444b666ma777r999in333i
06-02-2007, 08:15
Ciao ragazzi,
sono qui a porvi una domanda provocatoria:
che ne pensate dei pacs?
:ops:
Scherzo, pretoriana, scherzo... :angel:
Volevo sapere se si può partizionare la primaria non vuota dove è già installato il sistema operativo.
Mi spiego meglio: ho un'unica partizione sulla quale ho installato XP dalla quale vorrei ricavare un tot di GB per creare un dual-boot.
Che ne dici Dan, si può? Ops...
Apetta forse mi può rispondere Andrè...ri-ops...
:Prrr:
Dovresti usare qualcosa tipo P Magic per partizionare on the fly, anche se, probabilmente, la migliore strategia è quella di reinstallare tutto, se possibile.
Grazie mille!
De nada!!
cmq, in operazioni del genere, anche se abbastanza sicure (di norma non danno problemi), si consiglia sempre il tenere un backup dei dati: prevenire è meglio di curare!! ;)
per la partizione dei diagnostici.. conviene rimanerla...
Secondo me puoi segare anche quella.
Sul sito della del puoi scaricare la iso e farti un cd bootable per i diagnostici... che serve tenerseli sul HD?
http://support.euro.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=it&l=it&s=gen&releaseid=R133063&SystemID=INS_PNT_P4_9400&os=WW1&osl=it&deviceid=3841&devlib=0&typecnt=1&vercnt=3&formatcnt=2&libid=13&fileid=176977
Descrizione: This file contains an ISO image to be used to create a CDROM image. Download the file to a folder on your hard drive, and then create a CD using your choice of CD burning software.
:D
PIALLATE TUTTO! (HPA compresa se c'e')
:sofico:
Secondo me puoi segare anche quella.
Sul sito della del puoi scaricare la iso e farti un cd bootable per i diagnostici... che serve tenerseli sul HD?
http://support.euro.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=it&l=it&s=gen&releaseid=R133063&SystemID=INS_PNT_P4_9400&os=WW1&osl=it&deviceid=3841&devlib=0&typecnt=1&vercnt=3&formatcnt=2&libid=13&fileid=176977
Descrizione: This file contains an ISO image to be used to create a CDROM image. Download the file to a folder on your hard drive, and then create a CD using your choice of CD burning software.
:D
PIALLATE TUTTO! (HPA compresa se c'e')
:sofico:
vabbe' x me e' piu' comodo cosi' invece di portare mille cd con me...
cmq invece di scaricarlo.. si puo' usare direttamente il cd dei drivers dove se eseguito dal boot comporta l'esecuzione dei diagnostics piu' completi .
phoenixbf
06-02-2007, 09:37
Volevo sapere se si può partizionare la primaria non vuota dove è già installato il sistema operativo.
Mi spiego meglio: ho un'unica partizione sulla quale ho installato XP dalla quale vorrei ricavare un tot di GB per creare un dual-boot.
Magari ti puo essere utile:
http://notebookitalia.it/guida-allinstallazione-di-suse-10.1-linux-su-dell-xps-m1710-con-xgl.html#2_partizionamento
Pisuke_2k6
06-02-2007, 09:44
Secondo me ce la fai. Il cavetto multimediale che una volta dell vendeva assieme ai notebook faceva proprio questo:
separava l'audio dal video SVideo e Video.
scusa ma continuo a non capire.. a parte che un cavo svhs che abbia dall'altra uscita un component mi sembra abbastanza difficile da realizzare.. poi come detto in precedenza come fai a prendere dal cavo blu (che nontoriamente è un segnale video) il segnale audio.. che mi ricordo io verde rosso blu sono video e poi ci sono nel component i due audio
ga444b666ma777r999in333i
06-02-2007, 09:57
scusa ma continuo a non capire.. a parte che un cavo svhs che abbia dall'altra uscita un component mi sembra abbastanza difficile da realizzare.. poi come detto in precedenza come fai a prendere dal cavo blu (che nontoriamente è un segnale video) il segnale audio.. che mi ricordo io verde rosso blu sono video e poi ci sono nel component i due audio
prova a cercare su google "CAVO MULTIMEDIALE DELL"
Tra un pò do un'occhiata.
scusa ma continuo a non capire.. a parte che un cavo svhs che abbia dall'altra uscita un component mi sembra abbastanza difficile da realizzare.. poi come detto in precedenza come fai a prendere dal cavo blu (che nontoriamente è un segnale video) il segnale audio.. che mi ricordo io verde rosso blu sono video e poi ci sono nel component i due audio
dovrebbe essere questo x i vecchi sistemi:
http://accessories.us.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=us&l=en&s=dhs&cs=19&sku=310-1695
mentre attualmente la dell usa questo cavo:
http://www.svideo.com/7pinwspdif.html
scusa ma continuo a non capire.. a parte che un cavo svhs che abbia dall'altra uscita un component mi sembra abbastanza difficile da realizzare.. poi come detto in precedenza come fai a prendere dal cavo blu (che nontoriamente è un segnale video) il segnale audio.. che mi ricordo io verde rosso blu sono video e poi ci sono nel component i due audio
Con tutta probabilita' non funziona come component... (anzi ne sono certo)
Si vede pero' che il pin del connettore din che gestisce l'uscita audio digitale, casca per caso sul connettore blu del cavo component che ci ha attaccato.... gli altri connettori probabilmente non funzionano o chissa' quale segnale hanno dentro....
Da quel che so il connettore DIN "esteso" del 9400 ha come seganli il SVHS i due BCA per l'audio digitale e il video composito..
Ciao
ga444b666ma777r999in333i
06-02-2007, 10:09
dovrebbe essere questo x i vecchi sistemi:
http://accessories.us.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=us&l=en&s=dhs&cs=19&sku=310-1695
mentre attualmente la dell usa questo cavo:
http://www.svideo.com/7pinwspdif.html
Grande Ago, il secondo link è quello che ho io, ne ho almeno 3. Del primo link ne ho 1 solo.
E' infatti un 7-pin svideo (che solo per il video ne dovrebbe avere 5).
Pisuke_2k6
06-02-2007, 11:04
ma dove lo si puo acquistare... voglio dire . non è un cavo convenzionale che trovi a m.X..orld....
ma dove lo si puo acquistare... voglio dire . non è un cavo convenzionale che trovi a m.X..orld....
beh ci sono differenti modi per trovarlo:
-med_wor_d... a volte ne sono forniti
-prova a berti un caffe' ammirando il grande ponte che attraversa tutta la baia di SanFrancisco... ;)
-nelle ultime schede madri Asus... c'e' roba simile a quella in figura...
magari chiedi a qualche amico... ;)
Pisuke_2k6
06-02-2007, 11:31
escludendo s francisco :D sapete se esiste uno schema di questo cavo per realizzarlo in maniera artigianale?
escludendo s francisco :D sapete se esiste uno schema di questo cavo per realizzarlo in maniera artigianale?
mmmm difficile la cosa artigianale...
vedi che lo puoi pure acquistare online se nel secondo link che ti ho dato fai il checkout...
la dell lo vende ma da come sentivo occorrono 80euros ... quindi vedi un po'...
Grande Ago, il secondo link è quello che ho io, ne ho almeno 3. Del primo link ne ho 1 solo.
E' infatti un 7-pin svideo (che solo per il video ne dovrebbe avere 5).
:) ... Gab se ne hai qualcuno in piu' perche' nn lo vendi ?
Pisuke_2k6
06-02-2007, 11:51
alla faccia dell economico.... ihihihi
cmq chissa da quel sito quanto vogliono di spese di spedizione...
alla faccia dell economico.... ihihihi
cmq chissa da quel sito quanto vogliono di spese di spedizione...
prova a madare qualche email...
nella baia cercati questo part number... TJ965 S-PDIF Cable Kit, M07 Systems (Incl. Cbl & TSH) WEST
Pisuke_2k6
06-02-2007, 12:09
scusa cosa intendi per "baia"... ?.. capito
scusa cosa intendi per "baia"... ?.. capito
vediamo se capisci cosi'... piu' esplicito nn posso essere x regolamento..
E cosi' il 9400 e' dotato di una Media bay ...
....Un alloggiamento ottico integrato per unità DVD, unità combinate DVD/CD-RW e DVD+/-RW di formati diversi *
Unità disco floppy USB esterna disponibile come opzione...!!!
Se poi capiti davvero a San Francisco... fammelo sapere che vengo ... di questi tempi ci saranno dei rave pazzeschi... :D :D
ChristinaAemiliana
06-02-2007, 13:22
Che ne dici Dan, si può? Ops...
Apetta forse mi può rispondere Andrè...ri-ops...
:Prrr:
Direi che sfottere gli utenti sospesi, sia pure per scherzo, sia decisamente da evitare.
Se avete delle antipatie personali, questo non è il luogo deputato all'espressione e allo sfogo delle medesime.
Quindi, per cortesia, che non si ripeta.
Pisuke_2k6
06-02-2007, 13:27
vediamo se capisci cosi'... piu' esplicito nn posso essere x regolamento..
E cosi' il 9400 e' dotato di una Media bay ...
....Un alloggiamento ottico integrato per unità DVD, unità combinate DVD/CD-RW e DVD+/-RW di formati diversi *
Unità disco floppy USB esterna disponibile come opzione...!!!
Se poi capiti davvero a San Francisco... fammelo sapere che vengo ... di questi tempi ci saranno dei rave pazzeschi... :D :D
ihih capito. ma nella baia non ci sono pesci da poter pescare a forma di svhs...
:cry:
ihih capito. ma nella baia non ci sono pesci da poter pescare a forma di svhs...
:cry:
e cazz come no?
e' pieno di roba...:D
Pisuke_2k6
06-02-2007, 13:31
mea culpa.. proprio non lo trovo.. che stringa dovrei usare per pescare?
ChristinaAemiliana
06-02-2007, 13:36
Non è meglio usare i pvt? :D
Scusate, ma credo di non aver capito bene: si può usufriure di un segnale audio 5.1 collegando un apposito connettore nella presa s-video?
:eek: :sbavvv:
Pisuke_2k6
06-02-2007, 13:41
ti chiedo scusa. grazie per l'avvertimento
@Pisuke...
il famoso cavo e' il seguente... di cui segue link in pvt ;)
chi desidera tale link mi mandasse in pvt la richiesta..
Ps. Scusa Cri... :p
questo per serie inspiron..
http://www.jadescomputer.com/images/dell044ctv_A.jpg
mentre per serie precision
http://i9.ebayimg.com/06/i/07/d7/22/56_1_b.JPG
http://i16.ebayimg.com/06/i/07/e0/c0/66_1.JPG
Ma quanti canali audio mette a disposizione? 5.1 oppure 4?
Ma c'è fisicamente? Come puoi verificarlo?
Io non ho modificato le partizioni perchè già sono divise come piace a me (1 grande con win e 1 piccola da 35Gb), in gestione disco ci sono i 4,7Gb di restore.
Appena preso ho pure provato a ripristinare per vedere come funzionava, molto veloce...
Poi ho formattato e installato win dal cd di dell e media direct ed il restore non funzionavano più.
Ho preso l'utility dell per il media direct ed ha funzionato, ma se faccio CTRL+F11 al boot non succede niente.
ga444b666ma777r999in333i
06-02-2007, 14:16
Ma quanti canali audio mette a disposizione? 5.1 oppure 4?
Mette a disposizione l'uscita SPDIF, video e supervideo. Quello per inspiron, quello per latitude non sò
Mette a disposizione l'uscita SPDIF, video e supervideo. Quello per inspiron, quello per latitude non sò
Quindi segnale audio 5.1...
Buono a sapersi, anche se questo cavo non è proprio economico...
ga444b666ma777r999in333i
06-02-2007, 14:31
Quindi segnale audio 5.1...
Buono a sapersi, anche se questo cavo non è proprio economico...
Io a suo tempo lo vidi anche nei centri commerciali e costava, € + € -, quanto un cavo SVideo.
Io non ho modificato le partizioni perchè già sono divise come piace a me (1 grande con win e 1 piccola da 35Gb), in gestione disco ci sono i 4,7Gb di restore.
Appena preso ho pure provato a ripristinare per vedere come funzionava, molto veloce...
Poi ho formattato e installato win dal cd di dell e media direct ed il restore non funzionavano più.
Ho preso l'utility dell per il media direct ed ha funzionato, ma se faccio CTRL+F11 al boot non succede niente.
Beh, in effetti...
Io non ho toccato niente, il Note è tale e quale come uscito di fabbrica, ma se faccio CTRL+F11 ... non succede proprio nulla!!!!
Tutto fermo!!!
:( :( :( :(
Beh, in effetti...
Io non ho toccato niente, il Note è tale e quale come uscito di fabbrica, ma se faccio CTRL+F11 ... non succede proprio nulla!!!!
Tutto fermo!!!
:( :( :( :(
Ma lo fai all'accensione o a Windows aperto? :confused:
Pisuke_2k6
07-02-2007, 00:06
Scusate.. ma da quello che ho letto per una piallatura come si deve (ovvero no media direct no partiz. backup e magari neanche la diagnostica dell) si dovrebbe procedere ad un low level format proposto dalla casa produttrice dell'hd.... è cosa "buona e giusta"? a voi le risposte
Scusate.. ma da quello che ho letto per una piallatura come si deve (ovvero no media direct no partiz. backup e magari neanche la diagnostica dell) si dovrebbe procedere ad un low level format proposto dalla casa produttrice dell'hd.... è cosa "buona e giusta"? a voi le risposte
per fare prima, come dicevo in qualche post precedente , si fusa un formatter low che rasa tutto al suolo.... senza stare li con partition magic etc...
Se leggi questa faq sul 6400 ( il quale ha hdd strutturato in ugual modo al 9400 etc...) alla voce
Mini-GUIDA alle PARTIZIONI e alle RISORSE Software DELL...leggerai che delle partizioni sono protette e quindi sn un po' cosi' nell'eliminazione...
Poi se le case costruttrici di hdd hanno messo in circolo i relativi tools di gestione dell hdd vuol dire che male nn fanno... :)
per fare prima, come dicevo in qualche post precedente , si fusa un formatter low che rasa tutto al suolo.... senza stare li con partition magic etc...
Se leggi questa faq sul 6400 ( il quale ha hdd strutturato in ugual modo al 9400 etc...) alla voce
Mini-GUIDA alle PARTIZIONI e alle RISORSE Software DELL...leggerai che delle partizioni sono protette e quindi sn un po' cosi' nell'eliminazione...
Poi se le case costruttrici di hdd hanno messo in circolo i relativi tools di gestione dell hdd vuol dire che male nn fanno... :)
Ottima guida (QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12517663&postcount=1981) il link :D )
C'è però da dire che ormai da qualche mese (almeno da inizio Novembre) DELL non utilizza più il metodo HPA per nascondere il MediaDirect, quindi tutte le partizioni sono visibili (beh, sono nascoste al SO, ma visibili a qualunque programma di gestione partizioni), quindi puoi cancellarle/modificarle con il programma che piùù preferisci ;)
Confermo quanto detto da Tizio: io ho acquistato il portatile ad inizio anno e ho eliminato tutte le partizioni (tranne diagnostica) da windows tramite l'avanzatissimo gestione disco!! :D
Ciauz!!
Avete notato che lo spagnolo ha messo la versione 6 del bios sbloccante per 7900 anche per le nvidia con il nuovo bios?
http://home.tele2.es/jlgm/peng.html
Pisuke_2k6
07-02-2007, 09:21
Ottima guida (QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12517663&postcount=1981) il link :D )
C'è però da dire che ormai da qualche mese (almeno da inizio Novembre) DELL non utilizza più il metodo HPA per nascondere il MediaDirect, quindi tutte le partizioni sono visibili (beh, sono nascoste al SO, ma visibili a qualunque programma di gestione partizioni), quindi puoi cancellarle/modificarle con il programma che piùù preferisci ;)
ma per fare il backup completo con acronis basta selezionare tutte le partizioni ed automaticamente ti salva anche l'mbr originale?
Vincent81
07-02-2007, 10:38
ma qualcuno di ha provato a moddare la 7900gs in quadro ?? si si dove posso reperire info?.....
mi chiedevo se provo ad inserire il bios della fx1500 secondo voi faccio una frittata :D .... p.s. nella nuova iso dello spagnolo ci sono i bios moddati sia della 1500 ke della 2500 quadro :)
brachino
07-02-2007, 14:01
Sono in fase di acquisto.
E' vero che è meglio optare per la scheda wireless mini PCI wireless Dell Wireless 1500 Draft 802.11 piuttosto che per la Scheda Pro Wireless 3945 802.11a/b/g che da problemi in fase di connessione?
Mi scuso se l'argomento è già stato trattato ma il post è lunghissimo.
Sono in fase di acquisto.
E' vero che è meglio optare per la scheda wireless mini PCI wireless Dell Wireless 1500 Draft 802.11 piuttosto che per la Scheda Pro Wireless 3945 802.11a/b/g che da problemi in fase di connessione?
Mi scuso se l'argomento è già stato trattato ma il post è lunghissimo.
mmm mi e' nuova sta cosa...
la intel pro wi...che io sappia nn da per nulla problemi in fase di connessione...
anzi... :)
la dell Wireless 1500 ha il protocollo n quindi supporta i nuovi standard MiMo etc poi ha piu' banda... fino a 270mbs...
in qualche pagina precedente trovi un mio post a riguardo...
ma qualcuno di ha provato a moddare la 7900gs in quadro ??
Io non ho mai capito se una quadro è più potente di una non moddata, per i gioki intendo... cioè le schede che dell propone per gli XPS sono meglio della nostra?
Non sò se qualcuno ha già risposto a coloro che chiedevano delle partizioni... io ho piallato tutto con un Partition Magic, bootando da cd, poi ho rifatto le partizioni come mi pareva a me...
PS: allora mi dite quale VISTA installare?
Io non ho mai capito se una quadro è più potente di una non moddata, per i gioki intendo... cioè le schede che dell propone per gli XPS sono meglio della nostra?
Come ormai si sa,le attuali quadro e geforce sn del tutto simili nelle prestazioni, di cui le prime hanno qualcosa in piu' nelle librerie opengl mentre le seconde hanno piu' supporto per le directx e qualcosa in opengl...
da test fatti in lungo ed in largo si e' arrivati alla conclusione che sn analoghe...
Quadro 1500FX e' analoga in prest. alla GeForce 7900GS
Quadro 2500FX e' analoga --- alla GeForce 7900GTX
Quadro 3500FX e' analoga --- alla GeForce 7950GTX
Non sò se qualcuno ha già risposto a coloro che chiedevano delle partizioni... io ho piallato tutto con un Partition Magic, bootando da cd, poi ho rifatto le partizioni come mi pareva a me...
PS: allora mi dite quale VISTA installare?
vista home premium... oppure ultimate... senza scartare la possibilita'
win vista o xp per giochi , multimedia, home recording.... e linux per cose piu' serie...
franco il magico
07-02-2007, 14:46
Regaz ma qualcuno ha già installato un vista a 64 bit? Se si come và? problemi con drivers programmi e così via? grazie :mc:
Pisuke_2k6
07-02-2007, 17:55
domanda 1: come faccio a capire che tipo di batteria mi hanno installato se la 6 o la 9 cell???
domanda 2: mi direste dove trovare un 3d mark per fare i test===^^^???
ciao e grazie
p.s. sto usando acronis e gli ho detto di fare il backup su un disco esterno usb di tutte le partizioni .. cosi sono a posto per tutti i problemi====????
domanda 1: come faccio a capire che tipo di batteria mi hanno installato se la 6 o la 9 cell???
domanda 2: mi direste dove trovare un 3d mark per fare i test===^^^???
ciao e grazie
p.s. sto usando acronis e gli ho detto di fare il backup su un disco esterno usb di tutte le partizioni .. cosi sono a posto per tutti i problemi====????
1... e' scritto sotto la batteria... guardando l'etichetta
2... :mbe: Cazzarola pero', almeno il programma lo puoi cercare un po' su google che ne e' pieno di link... :O ;)
da come hai letto nei post precedenti... ci sono 2 tipi di 3dmarkXX,
3dmark05
3dmark06
di questi in elenco, prendi il primo ( che e' stato piu' usato e quindi ci sono piu' dati ) .e verifica successivamente il tuo punteggio con quelli pubblicati nei post precedenti..
se te la senti, inoltre puoi procedere all'overclock della tua scheda video...
trovi tutto nella Faq di Tizio :)
3... dovresti essere a posto...
enrsil1983
07-02-2007, 18:38
Regaz ma qualcuno ha già installato un vista a 64 bit? Se si come và? problemi con drivers programmi e così via? grazie :mc:
IO
Ma nessuno mi si è cacato chiedendo quando ho chiesto drivers per la scheda grafica, che sul sito Dell sono presenti solo per vista 32 bit e sul sito nvidia dicono che sono solo per 8800, li ho installati ma nada, non li riconosce.
Prima di mettere vista aspetterò qualche tempo...
Dimenticavo: la 7900gs (gtx mod) f la bellezza di 8700 punti al 3DMark 2005 sotto Vista... senza drivers installati... no comment!
Però ci sono difetti grafici incredibili :muro:
IO
Ma nessuno mi si è cacato chiedendo quando ho chiesto drivers per la scheda grafica, che sul sito Dell sono presenti solo per vista 32 bit e sul sito nvidia dicono che sono solo per 8800, li ho installati ma nada, non li riconosce.
Prima di mettere vista aspetterò qualche tempo...
Dimenticavo: la 7900gs (gtx mod) f la bellezza di 8700 punti al 3DMark 2005 sotto Vista... senza drivers installati... no comment!
Però ci sono difetti grafici incredibili :muro:
strana come cosa.. ma già tutti avete sotto vista?
dovrò provvedere allora.. ch lo ha installato che ne pensa?
*Volevo porvi un problema che ho di frequente.. ho overcloccato con la mod dello spagnolo ma ogni volta che alzo le freq al riavvio del pc si resettano, ho levato dal pannelo nvdia la voce che dice di applicare le impostazioni solo al riavvio del pc ma non cambia nulla.. come mai?
un altra cosa, dove posso trovare il bios della 7900gtx? e come dovrei fare a cambiare? grazie :Prrr:
Vincent81
07-02-2007, 21:31
al riavvio del pc ma non cambia nulla.. come mai?
un altra cosa, dove posso trovare il bios della 7900gtx? e come dovrei fare a cambiare? grazie :Prrr:
penso che :D
il cambio delle frequenze da windows nn ti funziona xkè ( come è stato detto tante volte nei post preced) hai su il bios della 7900gs ...il cambio funziona solo con le 7900 moddata a gtx .... quindi devi usare il bios della gtx per alzare le freq da winzoz.
il bios è sempre nella iso dello spagnolo
http://home.tele2.es/jlgm/peng.html ----> 790GTXUO.ROM
penso che :D
il cambio delle frequenze da windows nn ti funziona xkè ( come è stato detto tante volte nei post preced) hai su il bios della 7900gs ...il cambio funziona solo con le 7900 moddata a gtx .... quindi devi usare il bios della gtx per alzare le freq da winzoz.
il bios è sempre nella iso dello spagnolo
http://home.tele2.es/jlgm/peng.html ----> 790GTXUO.ROM
quindi per trasformare la gs in gtx bastas scrivere ad esempio 790gtxuo.rom?
sdalleave
07-02-2007, 22:27
quindi per trasformare la gs in gtx bastas scrivere ad esempio 790gtxuo.rom?
no, devi flashare il bios 790gtxuo.rom con nibitor o simili al posto del bios che hai al momento..
per la procedura esatta vedi le solite faq.. comunque, in breve, sarebbe (bootando in dos (e NON in windows) con il sistema che ritieni piu' opportuno)
nvflash -4 -5 -6 790gtxuo.rom
confermi il fatto di flashare con un bios diverso dalla tua scheda e a termine procedura spegni e riaccendi.. et voila...
Vincent81
07-02-2007, 22:31
quindi per trasformare la gs in gtx bastas scrivere ad esempio 790gtxuo.rom?
segui la procedura che hai precedentemente usato per flashare il bios al posto della rom con il bios moddat della gs usi la rom ---> 790gtxuo.rom
aggiungo che se ti funziona subito bene .... altrimenti devi prorvare con -4 -5- -6 nome.rom ( come ho dovuto fare io)
:D ops sono arrivat un po in ritardo :D
Vincent81
07-02-2007, 22:39
sdalleave
volevo chiederti secondo te se uso lo stessoo procedimento per moddare ma invece di usare il bios gtx uso quello della quadro fx1500 ( visto che è stato aggiunto nelle rom dallo spagnolo) che succede ?.....faccio una frittura mista :fagiano:
Eriol the real
08-02-2007, 09:44
una domanda:
la DVI del 9400 supporta l'HDCP?
jaxpiron
08-02-2007, 10:27
da /. ho beccato questa inquietante news...
http://www.notebookforums.com/thread188600.html
:eek: :eek:
qcuno ha provato a testare il proprio dellone???
da /. ho beccato questa inquietante news...
http://www.notebookforums.com/thread188600.html
:eek: :eek:
qcuno ha provato a testare il proprio dellone???
e io che speravo avessero scoperto un modo per occare la cpu :!
Ho un dubbio. E' meglio installare i drivers che si trovano sul sito Dell o
lasciare quelli installati da Vista? Lo chiedo perchè, a parte il lettore di card,
tutti i componenti sono visti correttamente. Però, installando il driver per
la nvidia ho notato che l'indice di performance è sceso da 5,8 a 5,6. Da qui
il dubbio su quali siano i migliori da utilizzare...
da /. ho beccato questa inquietante news...
http://www.notebookforums.com/thread188600.html
:eek: :eek:
qcuno ha provato a testare il proprio dellone???
Io non mastico molto bene l'inglese...
Qualcuno sa dirmi cosa c'è scritto in breve?
Io non mastico molto bene l'inglese...
Qualcuno sa dirmi cosa c'è scritto in breve?
Se ho capito bene....
Alcuni possessori del 9400 e 6400 hanno riscontrato che le viti presenti sul fondo del pc erano ad un potenziale diverso da 0volt. Chi 5v chi 50v chi 110v 8-|
La tensione rilevata e' alternata e questo e' strano perche' non dovrebbero esserci tensioni alternate nel pc. La cosa in se' non e' pericolosa in quanto al di la' del valore numerico della tensione riscontrata, questa e' a bassissima potenza e quindi non riuscirebbe a stordire neanche una formica, pero' la gente era preoccupata in quanto poteva generare malfunzionamenti o guasti ai componenti interni del pc. Da quel che ho capito alla fine si e' capito che il problema era dovuto all'alimentatore che (non ho presente il modello) nel cavo non aveva la connessione di terra.... Dell ha sostituito questi alimentatori con dei nuovi che hanno la terra e tutto ora sembra risolto....
PS: in italia tutti i cavi degli alimentatori che ho visto hanno la terra, ossia la spina ha tre connettori e nell'alimentatore lo spinotto e a "naso di mucca" con tre poli, per cui penso che il problema sia legato a qualche spina straniera...
PS: in italia tutti i cavi degli alimentatori che ho visto hanno la terra, ossia la spina ha tre connettori e nell'alimentatore lo spinotto e a "naso di mucca" con tre poli, per cui penso che il problema sia legato a qualche spina straniera...
LA MIA SPINA HA 2 CONNETTORI!!!!!!
Caspio, ora che faccio?
Eriol the real
08-02-2007, 14:08
una domanda:
la DVI del 9400 supporta l'HDCP?
mi autoquoto..... nessuna risposta?
LA MIA SPINA HA 2 CONNETTORI!!!!!!
Caspio, ora che faccio?
Mmmmm mi stai facendo venire un dubbio.... mi sa che sono tutte a 2 poli..... era quella del i4100 che era a tre.... quindi mi sa che potenzialmente potremmo avere tutti il "problema".... :eek:
Mmmmm mi stai facendo venire un dubbio.... mi sa che sono tutte a 2 poli..... era quella del i4100 che era a tre.... quindi mi sa che potenzialmente potremmo avere tutti il "problema".... :eek:
Due poli.... presente...
Due poli.... presente...
Ma presente nel senso che anche tu ci sei in quanto possessore di un due poli o nel senso di problema presente?
Io non ho il connettore di massa ma il problema non è presente :boh:
ciao
ho appena istallato il vista ultimate la versione miglire completa di tutto
ma non riesco a trovare i driver video ho trovato quelli della dell ma non si puo fare overclock esisteno dei driver per il vista per fare overclock
ciao e grazie a tutti
sdalleave
08-02-2007, 15:35
Due poli.... presente...
3 poli.. sia sull'ali da 90W che su quello da 130W aggiuntivo... magari i 2 poli ci sono solo sui 9400 nuovi??
Tornando invece a parlare del tasto del MediaDirect...
Mi sembra fosse Stex quello interessato all'utilizzo del suddetto tasto con il BSplayer (o simile)...
Allora, io ho iniziato a scrivere un programmino che potrebbe essere interessante, cioè, ha delle potenzialità ma non sono in grado di sfruttarle. Ora mi spiego così la cosa diventa un filino più chiara.
Dando fastidio anche a me i fatto di avere un pulsante inutilizzato (e a tutti gli effetti inutilizzabile dato che non uso il MediaDirect) sulla tastiera, mi volevo scrivere un programmino che gestisse la pressione del tasto casetta e dei controlli multimediali.
Ok, i controlli multimediali funzionano già con diversi programmi, quindi potrei anche evitare.. il problema qual è?
Come avevo scritto qualche pagina fa, il tastocasetta ( :sad: ) funziona con il BSplayer, quindi sono partito in quarta per scrivere un programma che stia in "ascolto" per quel tasto ed è allora che mi sono accorto di un piccolo problema.. È vero che il BSplayr riconosce la pressione del tasto casetta, ma se si associa un'azione a tale tasto, questa azione viene svolta anche premendo Fn+SU/GIù (cambio luminosità) e con altre combinazioni Fn+qualcosa, questo perché la VirtualKey per ognuna di queste combinazioni è = 255 (o in esadecimale FF)
Allora ho inserito nel mio programma una routine che controllasse quale di queste combinazioni fosse il tasto casetta.
A questo punto, contento come una Pasqua ho associato alla pressione della casetta lo spegnimento/riaccensione del monitor :eek: :D (proprio quello che volevo io :sofico: ) e funziona tutto alla grande!!!!!!! :sofico:
Non fosse che........ funziona solo quando il mio programma è la finestra attiva :muro: :muro: :muro:
Più che una informazione la mia è una richiesta di supporto da parte di chi ne capisce qualcosa più di me ( :D è facile, ve lo assicuro, non sono un programmatore :D )
Come faccio a far sì che tale meraviglia funzioni anche quando il io non è il programma attivo??? Non ditemi di metodi scrausi (o banali) utilizzati dai keyloggers per capire quale tasto viene premuto pur non essendo la finestra attiva, perché il 95% di quelli rileva solo il VirtualKey (che so essere 255 ma non me ne faccio niente senza informazioni aggiuntive)
So che è più una domanda da supporto programmazione che da OFFICIAL 9400 THREAD, ma essendo il programma per il nostro dell (ma credo per qualunque DELL con casetta :D ) ho deciso di postare qui, magari sapete a chi posso chiedere, quindi darmi un nominativo (tra gli utenti del forum), poi con il livello tecnico piuttosto elevato che c'è qui credo che qualcosa se ne potrà cavare fuori, no??!!
Come ultima spiaggia mi rivolgerò a codeguru, ma non mi va di iscrivermi ad altri forum, e specie a forum dove non mi conosce nessuno, perché quando uno chiede info su come "ascoltare" quali tasti vengono premuti saltano fuori migliaia di flames sul fatto che non si può chiedere come scrivere un keylogger e simili e sinceramente non mi va di spiegare (=convincere) a millemila persone che non è il mio intento :rolleyes:
Grazie a chi mi saprà aiutare, a lavoro ultimato posterò il programma (se mai verrà davvero ultimato :rolleyes: )
sdalleave
08-02-2007, 15:39
sdalleave
volevo chiederti secondo te se uso lo stessoo procedimento per moddare ma invece di usare il bios gtx uso quello della quadro fx1500 ( visto che è stato aggiunto nelle rom dallo spagnolo) che succede ?.....faccio una frittura mista :fagiano:
ti diro' che non ho mai provato... corri il rischio che la scheda non riparta piu' e devi flashare al buio.. (cioe' solamente andando a memoria sulla tastiera senza poter vedere niente a video..). Da quello che so della mod a quadro (qui ci vorrebbe danello che e' piu' esperto), basta impostare un parametro nei coolbits e la vga passa a quadro, dopodiche' si installano i drivers specifici per quadro ottimizzati per opengl... ma non prendere per oro colato questo... comunque... a che ti serve moddarla a quadro? secondo me e' molto meglio moddarla a gsx... e alzare le fequenze se ti serve..
sdalleave
08-02-2007, 15:42
Tornando invece a parlare del tasto del MediaDirect...
Mi sembra fosse Stex quello interessato all'utilizzo del suddetto tasto con il BSplayer (o simile)...
Allora, io ho iniziato a scrivere un programmino che potrebbe essere interessante, cioè, ha delle potenzialità ma non sono in grado di sfruttarle. Ora mi spiego così la cosa diventa un filino più chiara.
Dando fastidio anche a me i fatto di avere un pulsante inutilizzato (e a tutti gli effetti inutilizzabile dato che non uso il MediaDirect) sulla tastiera, mi volevo scrivere un programmino che gestisse la pressione del tasto casetta e dei controlli multimediali.
Ok, i controlli multimediali funzionano già con diversi programmi, quindi potrei anche evitare.. il problema qual è?
Come avevo scritto qualche pagina fa, il tastocasetta ( :sad: ) funziona con il BSplayer, quindi sono partito in quarta per scrivere un programma che stia in "ascolto" per quel tasto ed è allora che mi sono accorto di un piccolo problema.. È vero che il BSplayr riconosce la pressione del tasto casetta, ma se si associa un'azione a tale tasto, questa azione viene svolta anche premendo Fn+SU/GIù (cambio luminosità) e con altre combinazioni Fn+qualcosa, questo perché la VirtualKey per ognuna di queste combinazioni è = 255 (o in esadecimale FF)
Allora ho inserito nel mio programma una routine che controllasse quale di queste combinazioni fosse il tasto casetta.
A questo punto, contento come una Pasqua ho associato alla pressione della casetta lo spegnimento/riaccensione del monitor :eek: :D (proprio quello che volevo io :sofico: ) e funziona tutto alla grande!!!!!!! :sofico:
Non fosse che........ funziona solo quando il mio programma è la finestra attiva :muro: :muro: :muro:
Più che una informazione la mia è una richiesta di supporto da parte di chi ne capisce qualcosa più di me ( :D è facile, ve lo assicuro, non sono un programmatore :D )
Come faccio a far sì che tale meraviglia funzioni anche quando il io non è il programma attivo??? Non ditemi di metodi scrausi (o banali) utilizzati dai keyloggers per capire quale tasto viene premuto pur non essendo la finestra attiva, perché il 95% di quelli rileva solo il VirtualKey (che so essere 255 ma non me ne faccio niente senza informazioni aggiuntive)
So che è più una domanda da supporto programmazione che da OFFICIAL 9400 THREAD, ma essendo il programma per il nostro dell (ma credo per qualunque DELL con casetta :D ) ho deciso di postare qui, magari sapete a chi posso chiedere, quindi darmi un nominativo (tra gli utenti del forum), poi con il livello tecnico piuttosto elevato che c'è qui credo che qualcosa se ne potrà cavare fuori, no??!!
Come ultima spiaggia mi rivolgerò a codeguru, ma non mi va di iscrivermi ad altri forum, e specie a forum dove non mi conosce nessuno, perché quando uno chiede info su come "ascoltare" quali tasti vengono premuti saltano fuori migliaia di flames sul fatto che non si può chiedere come scrivere un keylogger e simili e sinceramente non mi va di spiegare (=convincere) a millemila persone che non è il mio intento :rolleyes:
Grazie a chi mi saprà aiutare, a lavoro ultimato posterò il programma (se mai verrà davvero ultimato :rolleyes: )
tu hai scritto un programma, ma la cosa piu' furba sarebbe stato scrivere un servizio... ti assicuro che il tuo codice rimane lo stesso, solo che lo embeddi in un servizio... e' cosi' che funzionano i drivers di sistema..
..a meno che il tuo programma abbia degli hooks (ganci) che si inseriscono nella coda messaggi di windows, al che potrebbe rimanere in ascolto dei vari messaggi che passano ed 'inserirsi' al momneto giusto (ovvero quando windows processa il messaggio del tasto premuto che ti interessa..) ci sono un tot di posti (google) in cui puoi trovare l'api che ti interessa..
3zo edit.. :D ripensandoci, la cosa ancora piu' furba e' annegare quanto detto appena sopra in un servizio... cosi' non ti devi neanche preoccupare di lanciarlo all'avvio di win o di averlo sulla taskbar et simili... vai cosi'..
tu hai scritto un programma, ma la cosa piu' furba sarebbe stato scrivere un servizio... ti assicuro che il tuo codice rimane lo stesso, solo che lo embeddi in un servizio... e' cosi' che funzionano i drivers di sistema..
Guarda, ti dico che da non programmatore ho usato Visual Bsic ( :sofico: ) e non è che sia il massimo, ma il problema non credo sia tanto una questione di servizio, quanto più di API utilizzata... magari dovrei fare qualcosa che utilizzi ACPI, non so.. cmq un tentativo lo farò registrandolo come servizio, si sa mai che funzioni :ciapet:
Per quanto riguarda la mod a quadro hai ragione sdall, bisogna chiedere a Dan!
Dan, come si fa? (non è una presa per il cul.. :mbe: )
Ed ecco la risposta di danello:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15363255#post15363255
(beh, LE risposte :D )
EDIT:
Ma scusa, una domanda mi sorge spontanea.. ma un servizio (in parole povere, anzi, poverissime :rolleyes: ) non è forse cmq un programma (registrato come servizio) che (in più rispetto ad un semplice programma) parte all'avvio del PC sia che sia collegato un utente sia che non lo sia (essia quel che sia :D )?
Ho paura non mi cambierà nulla.. il mio programma è cmq attivo (avviato), ma non è SEMPRE la finestra in primo piano e quindi le azioni non vengono sempre inviate a lui..
tu hai scritto un programma, ma la cosa piu' furba sarebbe stato scrivere un servizio... ti assicuro che il tuo codice rimane lo stesso, solo che lo embeddi in un servizio... e' cosi' che funzionano i drivers di sistema..
..a meno che il tuo programma abbia degli hooks (ganci) che si inseriscono nella coda messaggi di windows, al che potrebbe rimanere in ascolto dei vari messaggi che passano ed 'inserirsi' al momneto giusto (ovvero quando windows processa il messaggio del tasto premuto che ti interessa..) ci sono un tot di posti (google) in cui puoi trovare l'api che ti interessa..
3zo edit.. :D ripensandoci, la cosa ancora piu' furba e' annegare quanto detto appena sopra in un servizio... cosi' non ti devi neanche preoccupare di lanciarlo all'avvio di win o di averlo sulla taskbar et simili... vai cosi'..
Ho letto ora i tuoi EDIT :sofico:
Ed un HOOK è proprio quello che ho utilizzato io, solo che il parametro che ho usato è quello per hookare la tastiera, ma a quanto pare SOLO se il programma è la finestra attiva :(
Esiste un hook ad una keyboard_ll che dovrebbe fare da hook GLOBALE (anche se solo sotto 2000/XP) ma non mi funziona :rolleyes:
L'unica (per restare su questo livello di semplicità) è mettere un hook al journalrecord e vedere se funzoina... ora che ho un po' di tempo in più rispetto i giorni scorsi proverò a vedere che fare..
Grazie cmq sdalleave, non ti smentisci nemmeno tu ;)
Ma presente nel senso che anche tu ci sei in quanto possessore di un due poli o nel senso di problema presente?
Io non ho il connettore di massa ma il problema non è presente :boh:
Intendevo che anche io ho due poli.
Per il problema non ho neanche capito bene di che si tratta...
Vincent81
08-02-2007, 16:41
comunque... a che ti serve moddarla a quadro? secondo me e' molto meglio moddarla a gsx... e alzare le fequenze se ti serve..
volevo moddarla a quadro x fare una prova per vede come si comporta con sw di 3d e grafica 2d...visto che li uso ... :D
aspetterò di trovare info anke sn tentato a far la prova al buio..
... grazie :D
sdalleave
08-02-2007, 16:48
Ho letto ora i tuoi EDIT :sofico:
Ed un HOOK è proprio quello che ho utilizzato io, solo che il parametro che ho usato è quello per hookare la tastiera, ma a quanto pare SOLO se il programma è la finestra attiva :(
Esiste un hook ad una keyboard_ll che dovrebbe fare da hook GLOBALE (anche se solo sotto 2000/XP) ma non mi funziona :rolleyes:
L'unica (per restare su questo livello di semplicità) è mettere un hook al journalrecord e vedere se funzoina... ora che ho un po' di tempo in più rispetto i giorni scorsi proverò a vedere che fare..
Grazie cmq sdalleave, non ti smentisci nemmeno tu ;)
scusa, ma prendi ad esempio il supporto per le tastiere internazionali di win.. e' un servizio che si lega alla tastiera ma funziona globalmente, da qualsiasi app windows.. anzi, se setti una tastiera in windows, le applicazioni saranno tenute in qualsiasi programma lanci.. se la setti da word, ad es, quando passi a win o ad un altro programma, le impostazioni globali settate prima di entrare in word saranno usate...
sdalleave
08-02-2007, 16:54
volevo moddarla a quadro x fare una prova per vede come si comporta con sw di 3d e grafica 2d...visto che li uso ... :D
aspetterò di trovare info anke sn tentato a far la prova al buio..
... grazie :D
tieni presente che se non installi i drivers giusti, probabilmente non ti cambiera' un bel niente.. leggevo da qualche parte che la parte direct3d e directx in generale e' tenuta molto piu' aggiornata di quella opengl.. non so quanto guadagno in prestazioni puoi ottenere, a meno che non trovi dei super drivers opengl.. che poi magari fanno schifo in directx, per cui ti trovi ad avere tutte le applicazioni directx (tra cui i giochi) che gireranno peggio... penso sia un test utile da fare, ma non ti aspettare chissa' che..
..ma potrei anche sbagliarmi.. :rolleyes: :confused:
Sì sì, ero io quello interessato Tizio....
:D
Purtroppo son un perito informatico del '94 molto perito (;)) e le mie ultime esperiene da programmatore sono ferme al '97 con visual basic 4 o 5, non ricordo più...
Seguo con attenzione cmq i vostri progressi!! :)
Ciao Tizio!
Ciao Harsan!
Ciao a tutti tutti! Nica voglio far torti !!! :rolleyes: (faccia da assistenza Dell)
Io ho una giornata di vera cac.a! Son a casa in malattia e ho detto: Da i che sistemo il Dell!
L'avessi mai fattoooo!
Ancora alle prese con la formattazione del HD (per di el Nokia va a ore: speriamo regga (credo sia il tempo)) ho detto :
- ho 2 bei gemellini ereditati da Desktop (Hytachi Desk star TD250 SATAII) praticamente nuovi e usati in RAID 0 nel Desktop. Allora avendo venduto el Desk ho pensato bene di tenerci i backup-s e e anche Pinux su uno dei 2.
Risultato:
- Pinux non si installa
- i vecchi dati si corrompono e ormai sono andati persi (l' altro dei 2 gemelli col cacchio glielo faccio vedere al Dell; foto matrimonio ecc ecc ecc)
Vi supplico (ci fosse na faccina in ginocchio ve la posterei!! :D )....
1- Pinux scrive senza problemi su FAT32 se dovesse servire (cmq l'installazione l'avevo fatta per 6 volte in ext3+swap+ext3), ma mi serviva una directory di scambio
2- Gli Hitachi li avevo settati a SATA 1 prima di dar via il Desk, ma aveva altri parametri tipo gestione queue - temperatura -silenziosità e altro
Ke siano queste cose che posson dare problemi? Non rieco ad aver stabilità sul sto piffero di disco.
3- Può forse dipendere dalla USB (poi come faccio a sapere quali sono USB1 e USB2 visto che sono miste). C'è magari qualche parametro?
Se non risolvo sono confinato in sto SAMSUNG (tale è il disco da 2,5" installato dalla Dell). Dai impossibile
Sto scrivendo con un Toshiba Tecra 8100 e nel Dell qui a finco ora appaiono di nuovo errori (INSTALLER CRASHED : FILE USR/BIN/.... e una sfilza)
YUHUUUUUUUUU :mc:
Ciao Tizio!
Ciao Harsan!
Ciao a tutti tutti! Mica voglio far torti !!! :rolleyes: (faccia da assistenza Dell)
Io ho una giornata di vera cac.a! Son a casa in malattia e ho detto: Da i che sistemo il Dell!
L'avessi mai fattoooo!
Ancora alle prese con la formattazione del HD (per di el Nokia va a ore: speriamo regga (credo sia il tempo)) ho detto :
- ho 2 bei gemellini ereditati da Desktop (Hytachi Desk star TD250 SATAII) praticamente nuovi e usati in RAID 0 nel Desktop. Allora avendo venduto el Desk ho pensato bene di tenerci i backup-s e e anche Pinux su uno dei 2.
Risultato:
- Pinux non si installa
- i vecchi dati si corrompono e ormai sono andati persi (l' altro dei 2 gemelli col cacchio glielo faccio vedere al Dell; foto matrimonio ecc ecc ecc)
Vi supplico (ci fosse na faccina in ginocchio ve la posterei!! :D )....
1- Pinux scrive senza problemi su FAT32 se dovesse servire (cmq l'installazione l'avevo fatta per 6 volte in ext3+swap+ext3), ma mi serviva una directory di scambio
2- Gli Hitachi li avevo settati a SATA 1 prima di dar via il Desk, ma aveva altri parametri tipo gestione queue - temperatura -silenziosità e altro
Ke siano queste cose che posson dare problemi? Non rieco ad aver stabilità sul sto piffero di disco.
3- Può forse dipendere dalla USB (poi come faccio a sapere quali sono USB1 e USB2 visto che sono miste). C'è magari qualche parametro?
Se non risolvo sono confinato in sto SAMSUNG (tale è il disco da 2,5" installato dalla Dell). Dai impossibile
Sto scrivendo con un Toshiba Tecra 8100 e nel Dell qui a finco ora appaiono di nuovo errori (INSTALLER CRASHED : FILE USR/BIN/.... e una sfilza)
YUHUUUUUUUUU :mc:
Ahhh, doppio post??!! Ti propongo per un bel :banned:
:D SCHERZO, OVVIO!! :D
Accidenti, ma non ne vuole proprio sapere di andare sto benedetto dell?? Sul thread del 6400 c'è un commerciale DELL, se vuoi passare la palla a lui :rolleyes:
Scherzo, povero, non sommergetelo di domande ;)
E soprattutto ricordate che è un commerciale, non del supporto tecnico ;)
Purtroppo di Linux non so praticamente nisba.. mi ci ero messo di buona volontà anni e anni fa, ma avevo una distro sfigata e mi ha incasinato il disco dopodiché vuoi la brutta esperienza iniziale, vuoi il poco tempo non ci ho più ritentato.. :boh:
Ma il tuo disco di default cos'ha (a parte che non funziona il ripristino)?
sdalleave
08-02-2007, 18:57
Ciao Tizio!
Ciao Harsan!
Ciao a tutti tutti! Mica voglio far torti !!! :rolleyes: (faccia da assistenza Dell)
Io ho una giornata di vera cac.a! Son a casa in malattia e ho detto: Da i che sistemo il Dell!
L'avessi mai fattoooo!
Ancora alle prese con la formattazione del HD (per di el Nokia va a ore: speriamo regga (credo sia il tempo)) ho detto :
- ho 2 bei gemellini ereditati da Desktop (Hytachi Desk star TD250 SATAII) praticamente nuovi e usati in RAID 0 nel Desktop. Allora avendo venduto el Desk ho pensato bene di tenerci i backup-s e e anche Pinux su uno dei 2.
Risultato:
- Pinux non si installa
- i vecchi dati si corrompono e ormai sono andati persi (l' altro dei 2 gemelli col cacchio glielo faccio vedere al Dell; foto matrimonio ecc ecc ecc)
Vi supplico (ci fosse na faccina in ginocchio ve la posterei!! :D )....
1- Pinux scrive senza problemi su FAT32 se dovesse servire (cmq l'installazione l'avevo fatta per 6 volte in ext3+swap+ext3), ma mi serviva una directory di scambio
2- Gli Hitachi li avevo settati a SATA 1 prima di dar via il Desk, ma aveva altri parametri tipo gestione queue - temperatura -silenziosità e altro
Ke siano queste cose che posson dare problemi? Non rieco ad aver stabilità sul sto piffero di disco.
3- Può forse dipendere dalla USB (poi come faccio a sapere quali sono USB1 e USB2 visto che sono miste). C'è magari qualche parametro?
Se non risolvo sono confinato in sto SAMSUNG (tale è il disco da 2,5" installato dalla Dell). Dai impossibile
Sto scrivendo con un Toshiba Tecra 8100 e nel Dell qui a finco ora appaiono di nuovo errori (INSTALLER CRASHED : FILE USR/BIN/.... e una sfilza)
YUHUUUUUUUUU :mc:
direi che sei SOL (Shit Out of Luck, ovvero nella cacchina fino al collo..)
ma scusa, avevi 2 dischi in RAID 0 e hai venduto il desk (con tanto di controller RAID)?? Vuol dire tirarsi la zappa sui piedi.. adesso, a meno che non ti procuri un controller RAID esattamente uguale al tuo vecchio, tanto vale che usi i 2 HD come fermacarte se non vuoi formattarli... altrimenti, addio fotine, filmetti, programmi pirata, etc...
cosi' e' la vita... :mc:
Sì sì, ero io quello interessato Tizio....
:D
Purtroppo son un perito informatico del '94 molto perito (;)) e le mie ultime esperiene da programmatore sono ferme al '97 con visual basic 4 o 5, non ricordo più...
Seguo con attenzione cmq i vostri progressi!! :)
Ma sai che mi state un po' sulle balline voi informatici :sofico:
No, nel senso, il mio migliore amico è perito informatico e studia ingegneria informatica, e se ha bisogno di qualche programma demanda a me :doh:
Dai, scherzo ;)
Se farò progressi vi farò sapere :O
Originariamente inviato da kugixx
Beh, in effetti...
Io non ho toccato niente, il Note è tale e quale come uscito di fabbrica, ma se faccio CTRL+F11 ... non succede proprio nulla!!!!
Tutto fermo!!!
Ma lo fai all'accensione o a Windows aperto? :confused:
Ehm,... ho capito... sono proprio un analfabeta informatico...
Ovviamente ho provato a XP aperto...!!!! :cry:
;)
durante l'accensione dovrebbe funzionare, cmunque se non dovesse funzionare segui la mini guida postata sulle FAQ ;)
Ma l'hd d default va, è ke nn volevo stroncarlo con Pinux.
Allora avevo pensato do install su disco fissi esterno. Ma cmq sia il problema è ke perde i dati! Anche lasciando perdere il pinguino, se inizio a scarcarci dentro foto, musica e quant'altro possa essere backuppato, mi si corrompono i dati.
Una miriade di files che nn si possono aprire, eseguibili che dan erriri in apertura.
A me i bkp servono davvero,molto poù di Linux.
Non vorrei ci fossero settaggi o altro, ma nel Desk (per qunto là viaggiasse su SATA), nn mi han mai dato problemi.
Come faccio a sapere quali delle porte son USB1 e 2?
che sia il box porta HD 3,5"??? :confused:
Ma sai che mi state un po' sulle balline voi informatici :sofico:
No, nel senso, il mio migliore amico è perito informatico e studia ingegneria informatica, e se ha bisogno di qualche programma demanda a me :doh:
Dai, scherzo ;)
Se farò progressi vi farò sapere :O
:sofico:
Come ti capisco!!! :D :D :D :D
Eh, purtroppo ho abbandonato la professione di programmatore....a parte qualche semplice jcl ogni tanto e insozzare il mio desktop ed ora portatile oramai altro non faccio!! :D
P.S.: certo che se sta studiando ingegneria informatica e viene da te...... :fiufiu:
sdalleave
08-02-2007, 19:42
che sia il box porta HD 3,5"??? :confused:
ti consiglio un bel format del disco dopo che l'hai staccato dal RAID... altra cosa.. sei sicuro che il box esterno sia USB/SATA? (non si sa mai..)
le porte usb sul 9400 sono TUTTE usb 2
ti consiglio un bel format del disco dopo che l'hai staccato dal RAID... altra cosa.. sei sicuro che il box esterno sia USB/SATA? (non si sa mai..)
le porte usb sul 9400 sono TUTTE usb 2
Il disco l'ho riformattato come minimo 5 volte,anche perchè per tentare di installare Linux è logicamente necessario dovendo passare a EXT3-2 o swap che sia.
Il box esterno è per connettere HD SATAI e SATAII a -> SATA o USB2; il box esternamente infatti ha i 2 connettori per permettere di sceglire il tipo di connessione. Credo ci sia proprio qc da sistemare o parametro da aggiustare; di nuovo c'è solo il Dell e il Box esterno (mai usato).
Son gia al 10 tentativo di installare Kubuntu e ho provato con partizioni minime (30-4-30 GB e il resto fino a 250Gb libero), ma nada; dati errati; son affidabili le connessioni USB?? Ho cambiato cavi su cavi, prese per l'alimentatore filtrate. Hazz... è va! :muro:
Ahh come è scritto in prima pagina di questo thread e come anche Pinux mi conferma, non tutte le porte son USB 2; mi sembra ce ne siano 2 a 12Mb/s. :read:
Nuovo Bios
http://support.euro.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=it&l=it&s=gen&releaseid=R147712&SystemID=INS_PNT_P4_9400&os=WW1&osl=EN&deviceid=10432&devlib=0&typecnt=1&vercnt=6&formatcnt=1&libid=1&fileid=196322
Fixes/Enhancements:
1. Fixed an issue that system intermittently hangs during boot up to DOS repeatly
2. Updated Dell COPYRIGHT year to 2007.
ragazzi, ho un quesito molto più "tera tera" rispetto alle vostre alte questioni tecniche, ma sono della famiglia :D no? quindi sono ben accetti dei consigli utili a risolverlo: sono 3 giorni che se inserisco un cd nel lettore e lo apro, visualizzo tutte le icone di tutte le cartelle e di tutti i file allo stesso modo come se fossero files di internet explorer...capite che palle e che fastidio a vedere tutte ste "e" e a nn riconoscere subito di che si tratta se nn per il nome della cartella o del file...che po' esse e che devo fa'? sì, certo potrei eliminare internet explorer, ma se volessi tenermelo? ;)
Pipposuperpippa
08-02-2007, 22:13
Vi chiedo scusa, sapete quando il DELL 9400 verrà venduto con Vista? Mi interessa molto.... :)
Vi chiedo scusa, sapete quando il DELL 9400 verrà venduto con Vista? Mi interessa molto.... :)
dovrebbe essere dal 28/02... ;)
ragazzi, ho un quesito molto più "tera tera" rispetto alle vostre alte questioni tecniche, ma sono della famiglia :D no? quindi sono ben accetti dei consigli utili a risolverlo: sono 3 giorni che se inserisco un cd nel lettore e lo apro, visualizzo tutte le icone di tutte le cartelle e di tutti i file allo stesso modo come se fossero files di internet explorer...capite che palle e che fastidio a vedere tutte ste "e" e a nn riconoscere subito di che si tratta se nn per il nome della cartella o del file...che po' esse e che devo fa'? sì, certo potrei eliminare internet explorer, ma se volessi tenermelo? ;)
ciao! :)
ma succede solo con quel CD? prima appariva normalmente? :)
ciao! :)
ma succede solo con quel CD? prima appariva normalmente? :)
no, mi succede con tutti i contenuti di tutti i cd e di tutte le periferiche esterne come pendrive e hd esterni...quando vado per vedere i contenuti, li visualizzo tutti con l'icona di internet Explorer indipendentemente dal tipo di file...capisci che seccatura!!! help me...;)
no, mi succede con tutti i contenuti di tutti i cd e di tutte le periferiche esterne come pendrive e hd esterni...quando vado per vedere i contenuti, li visualizzo tutti con l'icona di internet Explorer indipendentemente dal tipo di file...capisci che seccatura!!! help me...;)
hai installato qualche software ultimamente?
prova ad installare CCleaner e a pulire la cache di Windows...
lo trovi qui: http://www.ccleaner.com/
Pipposuperpippa
08-02-2007, 22:43
dovrebbe essere dal 28/02... ;)
Accideti quanto ci mettono.... :mbe: Gli HP e i Sony con Vista già si vedono nei centri commerciali..... :muro:
hai installato qualche software ultimamente?
prova ad installare CCleaner e a pulire la cache di Windows...
lo trovi qui: http://www.ccleaner.com/
nn ho installato nulla ultimamente e uso ccleaner regolarmente ma il problema persiste... :muro: ;)
nn ho installato nulla ultimamente e uso ccleaner regolarmente ma il problema persiste... :muro: ;)
allora dì 4 ave maria e 3 padrenostro.... :asd: :p
a parte gli scherzi... tempo fa avevo trovare un'utility che ripristina le icone... ora la cerco... giast e moment... :)
EDIT:
forse l'ho trovata... :D
provo sul mio prima perché non voglio farti impu....are il computer a causa mia... :sofico:
l'utility è TweakUI ma il comando "rebuild shelliconcache" non funziona... :(
rettifico: devi scaricare tweakUI dal sito della microsoft (è l'ultima versione, prima avevo preso una vecchia versione), da qui: http://www.microsoft.com/windowsxp/downloads/powertoys/xppowertoys.mspx
lo trovi sulla destra.
dopo che lo installi selezioni la voce "repair" e quindi "rebuild icon"
vai tranqulla, ho provato ora sul mio... ;)
fammi sapere se risolvi... :)
allora dì 4 ave maria e 3 padrenostro.... :asd: :p
a parte gli scherzi... tempo fa avevo trovare un'utility che ripristina le icone... ora la cerco... giast e moment... :)
EDIT:
forse l'ho trovata... :D
provo sul mio prima perché non voglio farti impu....are il computer a causa mia... :sofico:
l'utility è TweakUI ma il comando "rebuild shelliconcache" non funziona... :(
rettifico: devi scaricare tweakUI dal sito della microsoft (è l'ultima versione, prima avevo preso una vecchia versione), da qui: http://www.microsoft.com/windowsxp/downloads/powertoys/xppowertoys.mspx
lo trovi sulla destra.
dopo che lo installi selezioni la voce "repair" e quindi "rebuild icon"
vai tranqulla, ho provato ora sul mio... ;)
fammi sapere se risolvi... :)
sìsìsìsìsì, trovata anch'io nuova versione a cu... :) ti amo, KOP!!! :Prrr: grande, muito obrigado! funzica funzica... ;)
(((vado a nanna più tranquilla, soft notte pure a te! :) ))
sìsìsìsìsì, trovata anch'io nuova versione a cu... :) ti amo, KOP!!! :Prrr: grande, muito obrigado! funzica funzica... ;)
hai risolto?? :sofico:
son contento... :)
mi autoquoto..... nessuna risposta?
Beh se hai un lcd esterno da usare cm out dal notebook, vai nel pannello di setting e setta il senale di uscita dvi...
e come cavi usa DVI-DVI or a DVI-HDMI :)
Il disco l'ho riformattato come minimo 5 volte,anche perchè per tentare di installare Linux è logicamente necessario dovendo passare a EXT3-2 o swap che sia.
Il box esterno è per connettere HD SATAI e SATAII a -> SATA o USB2; il box esternamente infatti ha i 2 connettori per permettere di sceglire il tipo di connessione. Credo ci sia proprio qc da sistemare o parametro da aggiustare; di nuovo c'è solo il Dell e il Box esterno (mai usato).
Son gia al 10 tentativo di installare Kubuntu e ho provato con partizioni minime (30-4-30 GB e il resto fino a 250Gb libero), ma nada; dati errati; son affidabili le connessioni USB?? Ho cambiato cavi su cavi, prese per l'alimentatore filtrate. Hazz... è va! :muro:
Sera a te!!!
ho letto il tuo post su pinux e robe varie e nn ho capito tanto il problema...
forse sara' che saro' stanco per la giornata e per tante altre cose...quindi visto che
mi hai citato nel tuo post precedente, perdonami se rispondo in maniera non tanto precisa a questa tua segnalazione... :)
Pinux si installa o no?
Per il tuo HDD ti consiglio caldamente di usare un low format della corrispondente casa madre produttrice, in modo che il prog.formatter ristabilizza nei miglior modo possibile la situazione del tuo hdd.
Poi dall'altra parte hai usato un box esterno compatibile con SATA2? o solo SATA1?
sai a volte puo' essere una piccola cosa che sfugge che poi crea grossi pasticci...
salve! mi intrometto deviando un po' il discorso (restando sempre fedele al 9400): volevo sapere se è presente un'uscita HDMI e soprattutto se è possibile montare 2 HD (come, ad esempio, il pavillion dv9095 o dv9283 & famiglia) il RAID non è prioritario; un'ultima cosa: qualcuno conosce il prezzo del display 1920x1200 (dato che la Dell lo fornisce anche come ricambio, non vorrei sbagliarmi...) e se fosse possibile montarlo su un notebook NON Dell ma sempre 17" (sostituendo il 1440x900)
GRAZIE!!
ps: chiedo scusa se qualcuna delle risposte è già presente all'interno del 3d, ho cercato (molte le ho anche trovate) ma son sempre 700pagine!!
una domanda:
la DVI del 9400 supporta l'HDCP?
HDCP la protezione per i filmati in alta definizione..... giusto?
Tendenzialmente ti direi di no... almeno da quanto si evince da questo articolo....
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/schede-video-e-supporto-hdcp_16389.html
...pero' forse questo tool dovrebbe farti un check e dirtelo...
http://www.cyberlink.com/multi/support/bdhd_support/diagnosis.jsp
Vincent81
09-02-2007, 09:55
ciao a tutti :)
avrei un parere da chiedervi, secondo voi con le freq a 540/1360... con atitool la gpu arriva in "meno" di 2 minut ad 80° ( fan sempre attive al max)
... nn sono un po alte come temp ? quest'estate? :cool: ke faccio il barbecue sul mio dell.. :)
Ci riprovo.
Secondo voi sono meglio i drivers installati con Vista o quelli di Dell?
La domanda sembra sciocca ma il dubbio nasce dal fatto che installando
i drivers scaricati da Dell per la nvidia l'indice di prestazione mi è sceso
da 5,8 a 5,6......
Grazie se qualcuno troverà il tempo di rispondermi (ma anche se non lo
troverà).
ciao a tutti :)
avrei un parere da chiedervi, secondo voi con le freq a 540/1360... con atitool la gpu arriva in "meno" di 2 minut ad 80° ( fan sempre attive al max)
... nn sono un po alte come temp ? quest'estate? :cool: ke faccio il barbecue sul mio dell.. :)
Semplice, questa estate ti piazzi davanti un condizionatore o abbassi le frequenze. Ma io neanche in questo periodo rischierei la salute della scheda, secondo me se non hai adeguato il raffreddamento dovresti stare più basso.
Ciao
Guarda, ti dico che da non programmatore ho usato Visual Bsic ( :sofico: ) e non è che sia il massimo, ma il problema non credo sia tanto una questione di servizio, quanto più di API utilizzata... magari dovrei fare qualcosa che utilizzi ACPI, non so.. cmq un tentativo lo farò registrandolo come servizio, si sa mai che funzioni :ciapet:
Per quanto riguarda la mod a quadro hai ragione sdall, bisogna chiedere a Dan!
Dan, come si fa? (non è una presa per il cul.. :mbe: )
Ed ecco la risposta di danello:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15363255#post15363255
(beh, LE risposte :D )
EDIT:
Ma scusa, una domanda mi sorge spontanea.. ma un servizio (in parole povere, anzi, poverissime :rolleyes: ) non è forse cmq un programma (registrato come servizio) che (in più rispetto ad un semplice programma) parte all'avvio del PC sia che sia collegato un utente sia che non lo sia (essia quel che sia :D )?
Ho paura non mi cambierà nulla.. il mio programma è cmq attivo (avviato), ma non è SEMPRE la finestra in primo piano e quindi le azioni non vengono sempre inviate a lui..
Ciao tizio, io abbandonerei la strada che stai adottando, rilevare i tasti da programma significa che la cpu deve stare sempre a controllare con un consumo di risorse inutile.
Bisognerebbe creare un driver o un servizio di sistema utilizzando la modalità ad interrupt o DMA ma il visual basic non è adatto per questo genere di cose.
Se trovo qualcosa ti farò sapere.
Eriol the real
09-02-2007, 14:04
HDCP la protezione per i filmati in alta definizione..... giusto?
Tendenzialmente ti direi di no... almeno da quanto si evince da questo articolo....
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/schede-video-e-supporto-hdcp_16389.html
...pero' forse questo tool dovrebbe farti un check e dirtelo...
http://www.cyberlink.com/multi/support/bdhd_support/diagnosis.jsp
grazie per la risposta... (anche l'altro post), ma il punto è che non ho ancora il 9400 (forse lo ordino oggi) e volevo togliermi questo dubbio.
In effetti non volgio sapere se posso collegare un lcd esterno, al contrario... è possibile collegare una fonte esterna HDCP per visualizzarla sul monitor del 9400? Es. un lettore HD-DVD o BD o la PS3 (tutte con HDMI e HDCP), ovviamente attraverso adattatore HDMI/DVI
...o forse sto dicendo una gran ca...ta, in quanto la DVI è out e basta?
grazie per la risposta... (anche l'altro post), ma il punto è che non ho ancora il 9400 (forse lo ordino oggi) e volevo togliermi questo dubbio.
In effetti non volgio sapere se posso collegare un lcd esterno, al contrario... è possibile collegare una fonte esterna HDCP per visualizzarla sul monitor del 9400? Es. un lettore HD-DVD o BD o la PS3 (tutte con HDMI e HDCP), ovviamente attraverso adattatore HDMI/DVI
...o forse sto dicendo una gran ca...ta, in quanto la DVI è out e basta?
vada per ..o forse :D
Pisuke_2k6
09-02-2007, 14:12
ho un nuovo quesito da sottoporvi.. ieri ho provato , tramite cavo vga, a connettermi ad un plasma (lg pc1r). mi ha rilevato correttamente il monitor ma con le frequenze non c siamo... il plasma è hdready.. dovrebbe andare anche a 1900 ma si ferma a 1280x1024 da pannello nvidia... qualche soluzione?
garzie
Eriol the real
09-02-2007, 14:28
vada per ..o forse :D
ok, recepito :D
peccato però.... uno schermo del genere sarebbe stato un full-HD
ok, recepito :D
peccato però.... uno schermo del genere sarebbe stato un full-HD
Vero, anche se un po' piccolo...
Ciao
Ci riprovo.
Secondo voi sono meglio i drivers installati con Vista o quelli di Dell?
La domanda sembra sciocca ma il dubbio nasce dal fatto che installando
i drivers scaricati da Dell per la nvidia l'indice di prestazione mi è sceso
da 5,8 a 5,6......
Grazie se qualcuno troverà il tempo di rispondermi (ma anche se non lo
troverà).
Già la domanda sembra sciocca, ma effettivamente il dubbio cresce di fronte a questi risultati...
Avevo letto, ma non sapevo che risp, ora che hai chiesto (per la 3^ volta??? :Prrr: ) forse so come risponderti..
Probabilmente Vista calcola il punteggio soprattutto in vista dei MB di memoria associati alla scheda... Magari con i driver di Windows alloca più memoria virtuale alla scheda e "crede" sia più performante, invece con i driver NVIDIA no...
Ad ogni modo io installerei comunque i driver NVIDIA dato che con quelli di default hai riscontrato una marea di errori video ;)
Ciao tizio, io abbandonerei la strada che stai adottando, rilevare i tasti da programma significa che la cpu deve stare sempre a controllare con un consumo di risorse inutile.
Bisognerebbe creare un driver o un servizio di sistema utilizzando la modalità ad interrupt o DMA ma il visual basic non è adatto per questo genere di cose.
Se trovo qualcosa ti farò sapere.
Ciao Mark e grazie anche a te per i suggerimenti..
Ma il bello è che c'è una bella notizia!! :sofico:
Dopo un po' di tentativi, la soluzione migliore che ho trovato è stata esattamente quella che già utilizzavo, ma con una piccola modifica..cioè, anziché usare l'hook con il parametro WH_KEYBOARD sono riuscito finalmente a far funzionare il parametro WH_KEYBOARD_LL e ora funziona tutto anche se il mio programma non è la finestra attiva. Per di più le risorse utilizzate sono davvero minime:
Eseguibile < 10kB
~800kB di memoria occupata
SEMPRE 0% di CPU (anche sul mio Athlon 900, ho raggiunto 1% facendo un utilizzo smodato della tastiera, situazione molto lontana dalla realtà)
0B di I/O (sia fisici che virtuali)
Però, come tutte le cose, ha purtroppo un però.. :(
Supporta solo Windows 2000/XP (e forse superiori, se qualcuno ha attualmente installato Vista potrebbe fare una prova? Grazie!)
NON testatelo sotto Win 9.x perché non ho ancora fatto controlli su possibili errori di codice (massì, dai, provate pure sotto Win 9.x e ditemi se dà problemi, non dovrebbe, al massimo crasha il programma ;) )
Ora sarei curioso di sapere se funziona a tutti i possessori di un DELL
Tra qualche minuto posto il programmino di test e mi fate sapere, ok?
SCARICATE E PROVATE, GRAZIE!
Dovete solo dirmi se premendo il tasto del MediaDirect si spegne il monitor.
Per riaccenderlo potete fare 2 cose:
1. Premere nuovamente il tasto del MediaDirect (metodo consigliato per adesso)
2. Premere qualunque altro tasto o muovere il mouse :D
Nel caso i cui non dovesse funzionare tutto ciò che dovrete fare sarà copiare il testo contenuto nella TextBox del programma e incollarlo in un messaggio qui sul forum, così che io possa cercare una soluzione che conseta a tutti di farlo andare.
Sarei grato anche a tutti coloro i quali fossere in possesso di un XPS con tastiera inglese e volessero farmi sapere se funziona anche per loro, grazie a tutti.
Nota 0: Richiede Windows 2000/XP o superiore
Nota 1: Questa è solo una utility di prova, non fa altro che segnalare il codice dei tasti premuti e nel caso il tasto fosse il MD spegne lo schermo. La versione finale del programma conterrà altre funzioni.
Nota 2: Se dopo aver spento il monitor utilizzando il tasto MD lo riaccendete usando un altro tasto, per poterlo spegnere nuovamente dovrete premere 2 volte il tasto MD (questo verrà corretto nella versione finale)
[EDIT]
VERSIONE COMPLETA: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15929778#post15929778
;)
Mi fa piacere di essere il primo a risponderti (è anche un ringraziamento
per la risposta che mi hai dato poco fa).
Sul mio Dell funziona (con WinXP Home).
Se uso solo il tasto funziona sempre al primo colpo. Se muovo il mouse
dopo che l'ho premuto devo ripremere 2 volte il tastino per oscurarlo
nuovamente.
Comunque sei sulla buona strada.
Nota: A me occupa 3.348 kb in memoria.
Nota 2: ho letto solo ora che già avevi segnalato il fatto di dover premere
2 volte dopo aver usato il mouse. La fretta a volte....
Mi fa piacere di essere il primo a risponderti (è anche un ringraziamento
per la risposta che mi hai dato poco fa).
Sul mio Dell funziona.
Se uso solo il tasto funziona sempre al primo colpo. Se muovo il mouse
dopo che l'ho premuto devo ripremere 2 volte il tastino per oscurarlo
nuovamente.
Comunque sei sulla buona strada.
Nota: A me occupa 3.348 kb in memoria.
Grazie mille!! :D
Sì, come scritto nella Nota 2 il tasto va premuto 2 volte se il monitor è stato riacceso in altro modo (so anche il motivo e come correggerlo, ma non l'ho fatto in questo test perché se a qualcuno non si dovesse riaccendere l'unico modo per farlo sarebbe premere nuovamente il tasto MD)
Davvero occupa 3.8MB???
Mi sa che avevo sbagliato a leggere le info di memoria :p
~800MB sono i Private Bytes, sorry, cmq a me taskmanager indica 2.5MB :boh:
Grazie ancora ;)
Ti confermo l'utilizzo della memoria, oscillante intorno ai 3.300 kb.
Sera a te!!!
ho letto il tuo post su pinux e robe varie e nn ho capito tanto il problema...
forse sara' che saro' stanco per la giornata e per tante altre cose...quindi visto che
mi hai citato nel tuo post precedente, perdonami se rispondo in maniera non tanto precisa a questa tua segnalazione... :)
Pinux si installa o no?
Per il tuo HDD ti consiglio caldamente di usare un low format della corrispondente casa madre produttrice, in modo che il prog.formatter ristabilizza nei miglior modo possibile la situazione del tuo hdd.
Poi dall'altra parte hai usato un box esterno compatibile con SATA2? o solo SATA1?
sai a volte puo' essere una piccola cosa che sfugge che poi crea grossi pasticci...
Ciao Harsan. Eh ti capisco ke eri stanco; io pure. Ma poi sempre problemi...
Ecco il piunto:
-Hard Disk SATAII Hytachi settatto a SATAI funzionante sul vecchio Desktop in RAID con un identico.
-Prima d dar via il Desktop l'ho appinto settato a SATAI per prevenire i problemi, mentre (forse sbagliando) ho tralasciato queue, rumorosità e altro come settaggi
-Ho comprato un Box Ext 3,5" per SATA e SATAII con connessioni a SATA e USB2. Questo è nuovo e non l'avevo mai usato
-Ora HD montato su Box e connesso in USB2, perde tantissimi dati (foto, musica, una marea di file corrotti)
-Ho formattato tutto e tentato di installare per 10 volte Pinux (sia da Dell che da Toshiba Tecra 8100). Nada; dati persi e corrotti, l'installazione si blocca.
-Per sfiga non posso settare gli altri parametri con il software dedicato all'Hytachi perchè non ho PC con SATA esterna. Il dell ce l'avrebbe ma mi ci vorrebbe un cavo femmina-machio, e non femmina-femmina come i standard. E poi mi par strano che i parametri possano incidere sulla perdita di dati.
-Fianale! Ho l'altro gemellino Hytachi con i dati intatti (spero :D ) al suo interno e non posso rischiare di perderli quindi non voglio provare a montarlo sul box. Come faccio a vedere se è il box????
Ciao Harsan. Eh ti capisco ke eri stanco; io pure. Ma poi sempre problemi...
Ecco il piunto:
-Hard Disk SATAII Hytachi settatto a SATAI funzionante sul vecchio Desktop in RAID con un identico.
-Prima d dar via il Desktop l'ho appinto settato a SATAI per prevenire i problemi, mentre (forse sbagliando) ho tralasciato queue, rumorosità e altro come settaggi
-Ho comprato un Box Ext 3,5" per SATA e SATAII con connessioni a SATA e USB2. Questo è nuovo e non l'avevo mai usato
-Ora HD montato su Box e connesso in USB2, perde tantissimi dati (foto, musica, una marea di file corrotti)
-Ho formattato tutto e tentato di installare per 10 volte Pinux (sia da Dell che da Toshiba Tecra 8100). Nada; dati persi e corrotti, l'installazione si blocca.
-Per sfiga non posso settare gli altri parametri con il software dedicato all'Hytachi perchè non ho PC con SATA esterna. Il dell ce l'avrebbe ma mi ci vorrebbe un cavo femmina-machio, e non femmina-femmina come i standard. E poi mi par strano che i parametri possano incidere sulla perdita di dati.
-Fianale! Ho l'altro gemellino Hytachi con i dati intatti (spero :D ) al suo interno e non posso rischiare di perderli quindi non voglio provare a montarlo sul box. Come faccio a vedere se è il box????
nn credo che sia dovuto al box...
che marca e'?...
l'unico modo per capire se e' l'elettronica a cavolo del box e quello di usare il low format del hard disk..
dopo di cui lo testi di nuovo per bene...se e 'ok tanto di guadagnato altrimenti...potrebbe essere il tuo hdd oppure il box a cavolo ... quindi dovresti collegarlo a qualche scheda madre e vedere che fa.
nn credo che sia dovuto al box...
che marca e'?...
l'unico modo per capire se e' l'elettronica a cavolo del box e quello di usare il low format del hard disk..
dopo di cui lo testi di nuovo per bene...se e 'ok tanto di guadagnato altrimenti...potrebbe essere il tuo hdd oppure il box a cavolo ... quindi dovresti collegarlo a qualche scheda madre e vedere che fa.
Magari riuscissi ...un low format! Via USB non mi lascia. Mi ci vorrebbe un PC con SATA. Cmq Lunedì al lavor proverò. Addirittura portò provare l'uscita del box verso SATA oltre che il disco direttamente a SATA. Spero sia solo qc parametro del HD. Gli Hytaci son fenomenali; silenzionsi veloci; nel Desk andavano come orologi e la differenza fra IDE a SATA e ancor più fra SATA single e SATA RAID 0 si avvertiva benissimo.
Grazie mille Harsan. Appena posso cambio sto schifo di avatar ! (perchè nessuno me lo dice che fa schifo???? :D ) Ciao
... Appena posso cambio sto schifo di avatar ! (perchè nessuno me lo dice che fa schifo???? :D ) Ciao
(((perchè forse nn fa tanto schifo... :D a me per esempio nn dispiace, poi fa pendant con la tua sign... ;) )))
mccarver
09-02-2007, 18:09
Salve a tutti,
scrivo ora per la prima volta anche se è un sacco di tempo che leggo per scegliermi un portatile.. ho optato per l'inspiron 9400 :p
Davvero notevole, anche se ce l'ho da troppo poco per poter aver notato i difetti. No, aspettate, uno l'ho già trovato :D
In sostanza, dopo aver reinstallato windows da zero (ce n'era davvero bisogno..), non riesco a far spegnere lo schermo quando chiudo il portatile.
Le impostazioni di risparmio energetico di windows prevedono due possibilità: standby oppure nulla. Scartando lo standby, di cui non ho bisogno, rimane il 'nulla', che però non spegne nemmeno lo schermo.
Quindi rimane acceso a contatto con la tastiera :doh:
Aggiungo che non ho trovato nessun servizio Dell che sembra essere collegato alla faccenda..
Qualcuno ha qualche prezioso suggerimento? È piuttosto seccante!
Grazie mille!!!
VirusITA
09-02-2007, 18:21
Salve a tutti,
scrivo ora per la prima volta anche se è un sacco di tempo che leggo per scegliermi un portatile.. ho optato per l'inspiron 9400 :p
Davvero notevole, anche se ce l'ho da troppo poco per poter aver notato i difetti. No, aspettate, uno l'ho già trovato :D
In sostanza, dopo aver reinstallato windows da zero (ce n'era davvero bisogno..), non riesco a far spegnere lo schermo quando chiudo il portatile.
Le impostazioni di risparmio energetico di windows prevedono due possibilità: standby oppure nulla. Scartando lo standby, di cui non ho bisogno, rimane il 'nulla', che però non spegne nemmeno lo schermo.
Quindi rimane acceso a contatto con la tastiera :doh:
Aggiungo che non ho trovato nessun servizio Dell che sembra essere collegato alla faccenda..
Qualcuno ha qualche prezioso suggerimento? È piuttosto seccante!
Grazie mille!!!
Willkommen Freund! :D
Scaricati "monitor off", è un eseguibile di qualche kB che se cliccato ti spegne il monitor (e solo quello) come il più classico degli standby.
Niente da dire a riguardo del difetto secondo me maggiore? Che è semplicemente orendo, inguardabile, mattonicamente e monoliticamente una lastra di basalto? :eek:
I luv Ispy 9400 :flower:
mccarver
09-02-2007, 18:29
Willkommen Freund! :D
Tnx :p
Scaricati "monitor off"...
Ok, non è esattamente la soluzione definitiva, però è una soluzione! Quindi grazie mille!!
Che è semplicemente orendo, inguardabile, mattonicamente e monoliticamente una lastra di basalto? :eek:
I luv Ispy 9400 :flower:
Ti dirò, è esattamente il difetto principale che gli muovevo prima dell'acquisto. Ritenevo cioè che non fosse esteticamente all'avanguardia rispetto ad altri notebook molto più piacevoli. (per non dire altro :) )
Onestamente però, dal vero mi dà tutta un'altra impressione; in più lo schermo WUXGA è semplicemente pazzesco. Ai dettagli chi ci guarda più?
Peccato piuttosto che manchi di microfono integrato (o sbaglio?)...
VirusITA
09-02-2007, 18:34
Ti dirò, è esattamente il difetto principale che gli muovevo prima dell'acquisto. Ritenevo cioè che non fosse esteticamente all'avanguardia rispetto ad altri notebook molto più piacevoli. (per non dire altro :) )
Onestamente però, dal vero mi dà tutta un'altra impressione; in più lo schermo WUXGA è semplicemente pazzesco. Ai dettagli chi ci guarda più?
Peccato piuttosto che manchi di microfono integrato (o sbaglio?)...
Si manca. :( Comunque sto bestione ha tanto spazio inutilizzato sotto la sua pellaccia.. Tempo fa io e il pazzoide del thread (xxxAndrexxx) stavamo progettando uno sventramento del pici con tanto di "installazione" di microfono e mini-webcam. Prima che strippasse definitivamente, bannandosi dal forum e cancellandomi da msn.
Ciao ciao andre.. :rolleyes:
Comunque si, il monitor è veramente eccezionale, hai provato a fare la regolazione guidata di contrasto, colori, ecc? Diventa ancora molto più bellissimo. E dà il meglio di se quando illuminato direttamente dall'alto (tipo lampadina sopra di lui).. Spettacolo eh :D
Ciao Mark e grazie anche a te per i suggerimenti..
Ma il bello è che c'è una bella notizia!! :sofico:
Dopo un po' di tentativi, la soluzione migliore che ho trovato è stata esattamente quella che già utilizzavo, ma con una piccola modifica..cioè, anziché usare l'hook con il parametro WH_KEYBOARD sono riuscito finalmente a far funzionare il parametro WH_KEYBOARD_LL e ora funziona tutto anche se il mio programma non è la finestra attiva. Per di più le risorse utilizzate sono davvero minime:
Eseguibile < 10kB
~800kB di memoria occupata
SEMPRE 0% di CPU (anche sul mio Athlon 900, ho raggiunto 1% facendo un utilizzo smodato della tastiera, situazione molto lontana dalla realtà)
0B di I/O (sia fisici che virtuali)
Però, come tutte le cose, ha purtroppo un però.. :(
Supporta solo Windows 2000/XP (e forse superiori, se qualcuno ha attualmente installato Vista potrebbe fare una prova? Grazie!)
NON testatelo sotto Win 9.x perché non ho ancora fatto controlli su possibili errori di codice (massì, dai, provate pure sotto Win 9.x e ditemi se dà problemi, non dovrebbe, al massimo crasha il programma ;) )
Ora sarei curioso di sapere se funziona a tutti i possessori di un DELL
Tra qualche minuto posto il programmino di test e mi fate sapere, ok?
SCARICATE E PROVATE, GRAZIE!
Dovete solo dirmi se premendo il tasto del MediaDirect si spegne il monitor.
Per riaccenderlo potete fare 2 cose:
1. Premere nuovamente il tasto del MediaDirect (metodo consigliato per adesso)
2. Premere qualunque altro tasto o muovere il mouse :D
Nel caso i cui non dovesse funzionare tutto ciò che dovrete fare sarà copiare il testo contenuto nella TextBox del programma e incollarlo in un messaggio qui sul forum, così che io possa cercare una soluzione che conseta a tutti di farlo andare.
Sarei grato anche a tutti coloro i quali fossere in possesso di un XPS con tastiera inglese e volessero farmi sapere se funziona anche per loro, grazie a tutti.
Nota 0: Richiede Windows 2000/XP o superiore
Nota 1: Questa è solo una utility di prova, non fa altro che segnalare il codice dei tasti premuti e nel caso il tasto fosse il MD spegne lo http://www.hwupgrade.it/forum/newreply.php?do=newreply&p=15904759#
Aumenta dimensioneschermo. La versione finale del programma conterrà altre funzioni.
Nota 2: Se dopo aver spento il monitor utilizzando il tasto MD lo riaccendete usando un altro tasto, per poterlo spegnere nuovamente dovrete premere 2 volte il tasto MD (questo verrà corretto nella versione finale)
Perché non provi questo per spegnere il monitor? :sofico:
Poi se qualcuno prova e mi posta mi fa felice, grazie :cool:
Perché non provi questo per spegnere il monitor? :sofico:
Poi se qualcuno prova e mi posta mi fa felice, grazie :cool:
stasera gli daro' un occhiata... ti faro' sapere ;)
Perché non provi questo per spegnere il monitor? :sofico:
Poi se qualcuno prova e mi posta mi fa felice, grazie :cool:
Funziona, funziona correttamente.
Ridotto nella barra delle applicazioni occupa 1.5 mega, sul desktop 4.8 mega....
SArebbe utile poterlo ridurre nella tray bar....
Cmq, complimenti.
Per quanto riguarda il problema dell'altro utente, dello spegnimento dello schermo, a me funziona: quando chiudo il pannello lo schermo si spegne. Non ho cambiato nulla, e nelle impostazioni di windows riguardanti schermo, standby ecc ecc non c'è una voce a riguardo, o almeno non l'ho vista.
P.S.: qual'è lo wizard per l'impostazione dello schermo??? :confused:
VirusITA
09-02-2007, 18:56
P.S.: qual'è lo wizard per l'impostazione dello schermo??? :confused:
Pannello driver nvidia, strumenti "ottimizzazione guidata schermo". Dal pannello vecchio, il nuovo non lo posso vedere (nel senso che mi fa proprio schifo) e allora non so dov'è (se c'è eh :asd: )
Grazie!!
Anch'io odio quello nuovo.....mi fa ca......!! :D
Salve a tutti,
scrivo ora per la prima volta anche se è un sacco di tempo che leggo per scegliermi un portatile.. ho optato per l'inspiron 9400 :p
Davvero notevole, anche se ce l'ho da troppo poco per poter aver notato i difetti. No, aspettate, uno l'ho già trovato :D
In sostanza, dopo aver reinstallato windows da zero (ce n'era davvero bisogno..), non riesco a far spegnere lo schermo quando chiudo il portatile.
Le impostazioni di risparmio energetico di windows prevedono due possibilità: standby oppure nulla. Scartando lo standby, di cui non ho bisogno, rimane il 'nulla', che però non spegne nemmeno lo schermo.
Quindi rimane acceso a contatto con la tastiera :doh:
Aggiungo che non ho trovato nessun servizio Dell che sembra essere collegato alla faccenda..
Qualcuno ha qualche prezioso suggerimento? È piuttosto seccante!
Grazie mille!!!
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13990104&postcount=5227
.... chi lo mette nelle FAQ? o c'e' gia??? :)
mccarver
09-02-2007, 19:49
@Tizi0: mmmh... temo di essere un pò un incompetente perchè non riesco a capire dal tuo quote dove procurarmi il software di tua invenzione... :fagiano:
@Stex75: ho idea che sia così perchè hai ancora l'windows che ti ha installato la dell.. anche se non so bene cosa di preciso se sia per questo.. sarei lieto di scoprire il contrario!
@lvlao: avevo già incontrato questa soluzione, solo che io quella chiave nel registro non ce l'ho proprio... :muro:
@lvlao: avevo già incontrato questa soluzione, solo che io quella chiave nel registro non ce l'ho proprio... :muro:
ma hai i driver Dell?
mi sembra strano che non ci sia.... ma non c'e' neanche tutto l'albero
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Video
?
ciao
mccarver
09-02-2007, 21:03
ma hai i driver Dell?
mi sembra strano che non ci sia.... ma non c'e' neanche tutto l'albero
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Video
?
ciao
I driver dell li evito perchè sono di quest'estate.. Ho installato piuttosto i 97.92 da www.laptopvideo2go.com.
L'albero compare, ma al suo interno non compare 'LidBehavior' nè niente di simile (e non compare nemmeno nel resto del registro di configurazione). Mi sa che per il momento mi accontento..
I driver dell li evito perchè sono di quest'estate.. Ho installato piuttosto i 97.92 da www.laptopvideo2go.com.
L'albero compare, ma al suo interno non compare 'LidBehavior' nè niente di simile (e non compare nemmeno nel resto del registro di configurazione). Mi sa che per il momento mi accontento..
mmmm i driver Dell sono vecchi, ma a vedere i risultati al 3Dmark di molti qui sul forum, forniscono prestazioni di tutto rispetto, anzi direi quasi i migliori....
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.