PDA

View Full Version : [Official Thread] Dell Inspiron 9400


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 [48] 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153

kopetea
27-12-2006, 11:47
Perchè non la trovo?

http://www.diskeepereurope.com/it/01_ho/xhtml/trynow.htm

perché la versione Freeware non esiste più... la vecchia versione 7 era freeware... ma è stravecchia... ;)

EDIT:
queste sono le utility di defrag gratuite che conosco:
http://www.thefreecountry.com/utilities/defragmentation.shtml

bob970
27-12-2006, 12:19
:D

Grazie a tutti per la solidarietà e per i pvt (uno più utile dell'altro), siete impagabili! ;) :read: :mano:


Porca trota, passare a 2 anni di NBD (cioè 1 e mezzo residuo) sono la bellezza di 186 euri più iva, 3 anni 216 + iva... :mbe: :doh:

Poco male, ne vale la pena... :Prrr:

Sparo la mia solita troiata...per escludere che sia la SV (ed evitare così problemi se il tecnico rileva l'oc) non puoi provare a montare la vecchia 7800?

danello
27-12-2006, 12:24
perché la versione Freeware non esiste più... la vecchia versione 7 era freeware... ma è stravecchia... ;)

EDIT:
queste sono le utility di defrag gratuite che conosco:
http://www.thefreecountry.com/utilities/defragmentation.shtml

La home della versione 9 è free... :Prrr:

http://www.canadiancontent.net/tech/download/Diskeeper_Home_Edition.html

:D

O almeno dovrebbe... ;)

kopetea
27-12-2006, 12:28
La home della versione 9 è free... :Prrr:

http://www.canadiancontent.net/tech/download/Diskeeper_Home_Edition.html

:D

O almeno dovrebbe... ;)


grazie per la segnalazione, ora guardo il link... ;)

cmq IMHO la migliore accoppiata è DirMS-S + Buzzsaw.

Quest'ultimo, scaricabile da qui (http://www.dirms.com/home/download/buzzsaw-s-v211.zip), mantiene il disco deframmentato "on the fly", man mano che vengono scritti i dati... ;)

così il problema frammentazione si riduce al massimo... :)

danello
27-12-2006, 12:28
Sparo la mia solita troiata...per escludere che sia la SV (ed evitare così problemi se il tecnico rileva l'oc) non puoi provare a montare la vecchia 7800?

:)

Guarda caso ieri ero in totale default, niente OC nè da bios nè via sw...
Anzi, forse ero anche in leggero DC via sw.

danello
27-12-2006, 12:31
Sparo la mia solita troiata...per escludere che sia la SV (ed evitare così problemi se il tecnico rileva l'oc) non puoi provare a montare la vecchia 7800?

E cmq per montare la 7800GTX ci sarebbe da segare un perno della mobo... :eek:

Sarebbe un casino... :p

harsan
27-12-2006, 12:52
:)

Guarda caso ieri ero in totale default, niente OC nè da bios nè via sw...
Anzi, forse ero anche in leggero DC via sw.

ciaooooooo dany,

mangiato e bevuto bene in queste feste? :D ;)


ascolta che vuoi dire con oc(overclock) da bios? :confused:

danello
27-12-2006, 13:54
ciaooooooo dany,

mangiato e bevuto bene in queste feste? :D ;)


ascolta che vuoi dire con oc(overclock) da bios? :confused:

Ciao Ago! :D

Tutto bene, non posso lamentarmi. ;)

Per OC da bios intendevo overclock con frequenze maggiorate direttamente dal bios video, nè da pannello nè da Rivatuner nè da Atitool etc...

Praticamente flashare il bios video con clock più alti di quelli di default.

danello
27-12-2006, 14:01
grazie per la segnalazione, ora guardo il link... ;)

cmq IMHO la migliore accoppiata è DirMS-S + Buzzsaw.

Quest'ultimo, scaricabile da qui (http://www.dirms.com/home/download/buzzsaw-s-v211.zip), mantiene il disco deframmentato "on the fly", man mano che vengono scritti i dati... ;)

così il problema frammentazione si riduce al massimo... :)

Sei troppo il guru GNU/GPL...:asd:

:D

harsan
27-12-2006, 14:03
Ciao Ago! :D

Tutto bene, non posso lamentarmi. ;)

Per OC da bios intendevo overclock con frequenze maggiorate direttamente dal bios video, nè da pannello nè da Rivatuner nè da Atitool etc...

Praticamente flashare il bios video con clock più alti di quelli di default.

... ah ecco intendevi bios mod della video card... bene :)

ezio79
27-12-2006, 14:12
La home della versione 9 è free... :Prrr:

http://www.canadiancontent.net/tech/download/Diskeeper_Home_Edition.html

:D

O almeno dovrebbe... ;)
dal link emerge la voce DEMO ... :muro:

ezio79
27-12-2006, 14:15
il defrag della Microsoft è abbastanza buono ma compatta i file solo dopo ripetuti passaggi... DirMS invece deframmenta e compatta al primo passaggio. ;)

Io lo trovo buono, in mancanza di altro (DiskKeeper è il migliore ma è a pagamento...) :)
provate O&O defrag di cui esiste anche una meno recente versione freeware

danello
27-12-2006, 14:18
dal link emerge la voce DEMO ... :muro:

Provalo, così ci togliamo ogni dubbio su eventuali scadenze...

Se non ricordo male l'avevo usato per un bel periodo senza nessun escamotage... :rolleyes:

Sempre se non ricordo male... :p

ezio79
27-12-2006, 14:26
Provalo, così ci togliamo ogni dubbio su eventuali scadenze...

Se non ricordo male l'avevo usato per un bel periodo senza nessun escamotage... :rolleyes:

Sempre se non ricordo male... :p
ok

edit: dal sito linkato il download non va e sul sito del produttore è disponibile la versione 2007 HE trial (30 giorni)

edit2: la 9 HE trial è sul server di HWU

kopetea
27-12-2006, 14:32
Sei troppo il guru GNU/GPL...:asd:

:D


ma DirMS non è GNU GPL... :p

è shareware, costa 10 Dollari e ti danno 5 licenza....

ma se non lo registri funziona comunque anche se alcune funzioni sono disabilitate (e va molto più lento...)

ora sto provando la versione Evaluate per 30 giorni e dopo comprerò la licenza se mi avrà soddisfatto... per ora sto rimanendo così :eek: ....

sto facendo delle prove a copiare/spostare file, creare HD virtuali di VMware e l'hard disk rimane sempre deframmentato grazie al deframmentatore "al volo" Buzzsaw-S... è veramente ottimo, secondo me... ;) e non noto alcun rallentamento sul mio Inspiron... :)

danello
27-12-2006, 14:36
ma DirMS non è GNU GPL... :p

è shareware, costa 10 Dollari e ti danno 5 licenza....

ma se non lo registri funziona comunque anche se alcune funzioni sono disabilitate (e va molto più lento...)

ora sto provando la versione Evaluate per 30 giorni e dopo comprerò la licenza se mi avrà soddisfatto... per ora sto rimanendo così :eek: ....

sto facendo delle prove a copiare/spostare file, creare HD virtuali di VMware e l'hard disk rimane sempre deframmentato grazie al deframmentatore "al volo" Buzzsaw-S... è veramente ottimo, secondo me... ;) e non noto alcun rallentamento sul mio Inspiron... :)

Lo proverò... ;)
Anche Diskeeper deframmenta on the fly, ma non so se lo fa anche nelle versioni non a pagamento... :D

Cmq sei il guru GPL a prescindere... :)

kopetea
27-12-2006, 14:39
ok

a me Diskkeeper sembra a pagamento, anche la versione 9... :(

e la vecchia versione 8 Freeware non aveva la deframmentazione "al volo" :)

P.S:
in questi giorni mi sono dedicato a GParted e a Partimage, questi si che sono GNU GPL :p

entrambi ottimi, GParted manda in soffitta Partition Magic... permette di ridimensionare, copiare e spostare qualunque tipo di partizione senza perdere dati... l'ho provato personalmente sul mio HD.... :)

Partimage permette di clonare intere partizioni e comprimerle...
ora mi sono fatto una partizione EXT3 da 6GB dove conservo la mia partizione con WinXP con tutti i software già installati e già tutto bello configurato...

quando si imput...nerà Windows dovrò semplicemente ripristinare l'immagine da questa partizione EXT3.... altro che Ripristino della DELL.... la mia soluzione è molto meglio... :D

ezio79
27-12-2006, 14:41
Lo proverò... ;)
Anche Diskeeper deframmenta on the fly, ma non so se lo fa anche nelle versioni non a pagamento... :D

Cmq sei il guru GPL a prescindere... :)
se Ti riferisci all'attuale HE si:
http://www.diskeeper.com/pdf/DK2007FeatureCompChart-Home.pdf

kopetea
27-12-2006, 14:42
se Ti riferisci all'attuale HE si:
http://www.diskeeper.com/pdf/DK2007FeatureCompChart-Home.pdf

si ma è pagamento quella... costa trenta dollarozzi... :D

ezio79
27-12-2006, 15:10
...

Partimage permette di clonare intere partizioni e comprimerle...
ora mi sono fatto una partizione EXT3 da 6GB dove conservo la mia partizione con WinXP con tutti i software già installati e già tutto bello configurato...

quando si imput...nerà Windows dovrò semplicemente ripristinare l'immagine da questa partizione EXT3.... altro che Ripristino della DELL.... la mia soluzione è molto meglio... :D
conosci acronis true image e drive image XML?
se si quali sono i pro e contro di partimage rispetto ai suddetti?

ezio79
27-12-2006, 15:11
si ma è pagamento quella... costa trenta dollarozzi... :D
si, infatti, come dicevo prima, io di DK trovo solo trial

kopetea
27-12-2006, 15:16
conosci acronis true image e drive image XML?
se si quali sono i pro e contro di partimage rispetto ai suddetti?

beh... Partimage ha il pro che è software libero, viene aggiornato molto velocemente e il suo codice sorgente è sotto gli occhi di tantissimi programmatori... se c'è un bug viene corretto quasi subito...

il contro è che ufficialmente il supporto all'NTFS è sperimentale anche se IMHO funziona molto bene senza alcuna perdita di dati... :)

l'ho testato personalmente sul mio portatile... ;)

P.S:
Acronis non lo conosco perché non è gratuito.. ormai non tengo neanche in considerazione il software a pagamento... :O :D

DriveImage XML lo terrò in considerazione... :)

grazie per la segnalazione...

P.S:
ma DriveImage ti permette di creare un CD avviabile da usare per ripristinare la partizione? il buono di Partimage è che incluso nel CD di GParted Live CD e quindi ti permette di avviare da questa distro Live e poi ripristinare l'immagine della partizione... ;)

ezio79
27-12-2006, 15:34
beh... Partimage ha il pro che è software libero, viene aggiornato molto velocemente e il suo codice sorgente è sotto gli occhi di tantissimi programmatori... se c'è un bug viene corretto quasi subito...

il contro è che ufficialmente il supporto all'NTFS è sperimentale anche se IMHO funziona molto bene senza alcuna perdita di dati... :)

l'ho testato personalmente sul mio portatile... ;)

P.S:
Acronis non lo conosco perché non è gratuito.. ormai non tengo neanche in considerazione il software a pagamento... :O :D

DriveImage XML lo terrò in considerazione... :)

grazie per la segnalazione...

P.S:
ma DriveImage ti permette di creare un CD avviabile da usare per ripristinare la partizione? il buono di Partimage è che incluso nel CD di GParted Live CD e quindi ti permette di avviare da questa distro Live e poi ripristinare l'immagine della partizione... ;)
driveimage si appoggia al cd avviabile di bartPE se non sbaglio (ho creato le immagini, ma non ho ancora avuto occasione di provarle).
Acronis che uso spesso e con cui mi trovo bene è dispobibile in versione noserial e nelle ultime settimane è stata messa a disposizione la versione 7 con seriale gratuito a semplice richiesta.

Quindi IMHO - al di la di una condivisibile generica preferenza per sw libero - è principalmente incentrata su semplicità e vantaggi dei singoli sw.

harsan
27-12-2006, 15:38
da parte di Andrè...

Preview

http://img300.imageshack.us/img300/7238/9800xk4.jpg

Link
http://img403.imageshack.us/my.php?image=9800ji0.jpg

kopetea
27-12-2006, 15:44
driveimage si appoggia al cd avviabile di bartPE se non sbaglio (ho creato le immagini, ma non ho ancora avuto occasione di provarle).
Acronis che uso spesso e con cui mi trovo bene è dispobibile in versione noserial e nelle ultime settimane è stata messa a disposizione la versione 7 con seriale gratuito a semplice richiesta.

Quindi IMHO - al di la di una condivisibile generica preferenza per sw libero - è principalmente incentrata su semplicità e vantaggi dei singoli sw.


questo non lo sapevo... :)

qual è il livello di compressione di questi software da te citati?

Partimage con comprezzione GZip mi fa un'immagine da 5GB a partire da una partizione da 7,7GB... piuttosto buono direi... ;)

con il mio Inspiron (Core 2 Duo T7200) ci mette 25min a realizzare l'immagine e appena 8 min a ripristinarla... :)

kopetea
27-12-2006, 15:45
da parte di Andrè...

Preview

http://img300.imageshack.us/img300/7238/9800xk4.jpg

Link
http://img403.imageshack.us/my.php?image=9800ji0.jpg


ma xxxandrexxxx non posta più...?? :) è in esilio...?? :D

la sua sospensione è già finita da diversi giorni... ;)

gli avranno fatto lo sconto... :asd:
da 10 gg si e no ne avrà scontati 5... :sofico:

questa mod è troppo buona... :ciapet:

danello
27-12-2006, 16:40
Era il procio, svitato dal socket e riavvitato, tutto a meraviglia... ;)

Tra l'altro il procio e relativo dissi erano praticamente gli unici componenti mai toccati, mai smontati, mai svitati etc... :doh: :eek: :muro:



:D

kopetea
27-12-2006, 17:20
Era il procio, svitato dal socket e riavvitato, tutto a meraviglia... ;)

Tra l'altro il procio e relativo dissi erano praticamente gli unici componenti mai toccati, mai smontati, mai svitati etc... :doh: :eek: :muro:



:D

ottima notizia... :)

compliments! :D

stedomanda
27-12-2006, 18:28
Era il procio, svitato dal socket e riavvitato, tutto a meraviglia... ;)

Tra l'altro il procio e relativo dissi erano praticamente gli unici componenti mai toccati, mai smontati, mai svitati etc... :doh: :eek: :muro:



:D
mi dispiace per il notebook....ma la garanzia serve a questo....
ora io sono a 9600 a default e voi fate 9800 in overclock.....che dire....complimenti......

ezio79
27-12-2006, 20:19
questo non lo sapevo... :)

qual è il livello di compressione di questi software da te citati?

Partimage con comprezzione GZip mi fa un'immagine da 5GB a partire da una partizione da 7,7GB... piuttosto buono direi... ;)

con il mio Inspiron (Core 2 Duo T7200) ci mette 25min a realizzare l'immagine e appena 8 min a ripristinarla... :)
il livello di compressione è un parametro a cui presto poca attenzione perché in generale preferisco immagini non compresse (i miei OS difficilmente sono più ingombranti di un dvd...), comunque mi sembra che si arrivi anche al 50%.
Per i tempi variano troppo da pc a pc e dal livello di compressione, comunque non sono mai troppo lunghi

kopetea
27-12-2006, 21:24
il livello di compressione è un parametro a cui presto poca attenzione perché in generale preferisco immagini non compresse (i miei OS difficilmente sono più ingombranti di un dvd...), comunque mi sembra che si arrivi anche al 50%.
Per i tempi variano troppo da pc a pc e dal livello di compressione, comunque non sono mai troppo lunghi


ti lascio un link pieno di software di cloning delle partizioni... :)

http://www.thefreecountry.com/utilities/backupandimage.shtml

Skyro
27-12-2006, 22:30
mi dispiace per il notebook....ma la garanzia serve a questo....
ora io sono a 9600 a default e voi fate 9800 in overclock.....che dire....complimenti......

grazie al..... vuoi mettere una 7900gtx che a quanto ho cpt ha il bios della 7950 con una 7900gs??? per forza che va di più al 3dmarks05..

ezio79
27-12-2006, 22:51
ti lascio un link pieno di software di cloning delle partizioni... :)

http://www.thefreecountry.com/utilities/backupandimage.shtml
non avrei il tempo per testarli tutti, ma hai provato ad alimentare una chiacchierata costruttiva nella sezione più opportuna?

lvlao
27-12-2006, 23:24
grazie al..... vuoi mettere una 7900gtx ...

Ma come si fa' ad indovinare se metti tutti puntini!!!!! inserisci una lettera o due almeno!!!

Ma te guarda....

:D

stedomanda
27-12-2006, 23:28
grazie al..... vuoi mettere una 7900gtx che a quanto ho cpt ha il bios della 7950 con una 7900gs??? per forza che va di più al 3dmarks05..
ma infatti il mio è un complimento........

Skyro
27-12-2006, 23:34
:mc: un quesito.. prr cè un programma che non riesco ad eseguire in multisessione, e mi dice che per farlo funzionare correttamene devo attivare la modalità multisessione dal pannello di controllo, ma come si fa??

Skyro
27-12-2006, 23:36
ma infatti il mio è un complimento........

allora scusa avevo frainteso

danello
28-12-2006, 09:17
mi dispiace per il notebook....ma la garanzia serve a questo....
ora io sono a 9600 a default e voi fate 9800 in overclock.....che dire....complimenti......

Che intendi per default? :mbe:
Non sei nè col bios originale nè col clock @default della GTX, per cui dove c@zzo è sto default? :D

Non solo, ma considera che il mio note costa 1350 euro e non 2500...:asd:

P.S.: proponi ancora 2300 euro? Vedrai che prima o poi un allocco che te li dà lo trovi... ;) :mbe:

Naico69
28-12-2006, 09:27
Che intendi per default? :mbe:
Non sei nè col bios originale nè col clock @default della GTX, per cui dove c@zzo è sto default? :D

Non solo, ma considera che il mio note costa 1350 euro e non 2500...:asd:

P.S.: proponi ancora 2300 euro? Vedrai che prima o poi un allocco che te li dà lo trovi... ;) :mbe:


Non penso che ci sia qualcuno sulla terra disposto a spenderli...soprattutto considerando che il Santech nuovo con la 7950 gtx costa 2490 (senza sonto)... :muro:

kopetea
28-12-2006, 10:13
Non penso che ci sia qualcuno sulla terra disposto a spenderli...soprattutto considerando che il Santech nuovo con la 7950 gtx costa 2490 (senza sonto)... :muro:


vabbè ma vuoi mettere la sicurezza che ti offre un portatile già testato?? :D

gruppo3g
28-12-2006, 10:21
Un consiglio per abbassare le temp.. :p

Ho usato la Rom 790GSUNV.ROM come base (scaricabile da: qui (http://home.tele2.es/jlgm/peng.html) )

E con Nibitor ho impostato l'overvolt in 3D abbassandolo da 1.24V 1.05V per poi flashare la rom cosi modificata. (procedura (http://www.notebookforums.com/thread185501-10.html) usata)

Risultato: stabile a 600GPU/800MEM, 5600 al 3Dmark2006 e temperature di picco sotto sforzo abbassate di 4/5 gradi! :D

XXXandreXXX
28-12-2006, 10:29
Un consiglio per abbassare le temp.. :p

Ho usato la Rom 790GSUNV.ROM come base (scaricabile da: qui (http://home.tele2.es/jlgm/peng.html) )

E con Nibitor ho impostato l'overvolt in 3D abbassandolo da 1.24V 1.05V per poi flashare la rom cosi modificata. (procedura (http://www.notebookforums.com/thread185501-10.html) usata)

Risultato: stabile a 600GPU/800MEM, 5600 al 3Dmark2006 e temperature di picco sotto sforzo abbassate di 4/5 gradi! :D


:Perfido:


ok ma questa come la metti..

Vid0 ->74º
-Vid1 ->74º
-Vid2 ->74º
-Vid3 ->74º
-Vid4 ->80º
-Vid5 ->80º
-Vid6 ->80º
-Vid7 ->80º



3 2 1
--------
0 0 0 -> 0
0 0 1 -> 1
0 1 0 -> 2
0 1 1 -> 3
1 0 0 -> 4
1 0 1 -> 5
1 1 0 -> 6
1 1 1 -> 7

che tra l'altro conferma le mie teorie sul voltaggio loccato a 2 voltaggi, si puo smanettare quanto si vuole ma LI si rimane....
secondo me..

anche a me le temp son scese.... :asd:, finestra socchiusa e 0 gradi esterni....ora ho il note sulle gambe ma stamattina sul tavolo ero a 34 gradi di vga e 5 di cpu :sofico:

ps auguri a tutti...belli e brutti

Neon68
28-12-2006, 10:33
:Perfido:


cut...
Bentornato eh..... :)

XXXandreXXX
28-12-2006, 10:36
http://foro.noticias3d.com/vbulletin/showpost.php?p=1430196&postcount=181
http://foro.noticias3d.com/vbulletin/showpost.php?p=1428650&postcount=166
http://foro.noticias3d.com/vbulletin/showpost.php?p=1475246&postcount=285
http://foro.noticias3d.com/vbulletin/showpost.php?p=1428648&postcount=165

non so se avevate gia visto ...


ps grazie ;)



al massimo protrebbe essere che:
probabilmente il voltaggio rimane invariato, ma la tesione o non so che varia da vid a vid ma sempre entro due range di voltaggio ( 1 - 1.24) ma forse forse....

kopetea
28-12-2006, 10:36
giusto per continuare la Sagra dei Deframmentatori gratuiti, vi segnalo questo programma GNU GPL (per la felicità di Danello.. :D ): si chiama JkDefrag 3.4...

lo trovate qui: http://www.kessels.com/JkDefrag/

anche questo software mi ha stupito in modo positivo, raggiungendo ottimi livelli di compattazione dei files. :p

Inutile dire che da oggi utilizzerò questo... :sofico:

Saluti,
Alessandro... :Prrr:

kopetea
28-12-2006, 10:37
http://foro.noticias3d.com/vbulletin/showpost.php?p=1430196&postcount=181
http://foro.noticias3d.com/vbulletin/showpost.php?p=1428650&postcount=166
http://foro.noticias3d.com/vbulletin/showpost.php?p=1475246&postcount=285
http://foro.noticias3d.com/vbulletin/showpost.php?p=1428648&postcount=165

non so se avevate gia visto ...


ps grazie ;)

ehilà! bentornato! :D

danello
28-12-2006, 10:38
:Perfido:

Ciao ciotolone... :p


@gruppo3g: sono mesi che stiamo a quei parametri, sappi che nonostante tu abbia scritto 1.05V, sei sempre a 1.24...:asd:

Soprattutto se hai provato a moddare la tensione sul vid 7.
Fidati, sei sempre a 1.24V... ;)

gruppo3g
28-12-2006, 10:43
Originariamente inviato da XXXandreXXX
che tra l'altro conferma le mie teorie sul voltaggio loccato a 2 voltaggi, si puo smanettare quanto si vuole ma LI si rimane.... mmm.. può essere secondo te che io abbia riscontrato una minore temp xchè, a differenza di quanto indicato sul link che ho riportato, ho lasciato solo 2 setting x le temp (1V e 1.05V) senza quindi aggiungere una terza entry (ho modificato solo la 1.24V) ??

Esiste un diagnostico HW x la nostra 7900 che indichi, oltre alle freq di funzionamento e le temperature, anche il voltaggio di alimentazione usato?

danello
28-12-2006, 10:48
Le temp più basse sono suggestione, sopratutto se dici di aver modificato la stessa entry da 1.24V a 1.05V...:asd:

Tra l'altro c'è un fantastico help su nibitor (nella voltage table) che spiega questa cosa... ;)

danello
28-12-2006, 10:54
Se vuoi una prova tangibile prova a cambiare il vid 7 da 1.24V a 0.05V, vedrai che continua a viaggiare alla grande a 600/1600MHz...:asd:

:D

XXXandreXXX
28-12-2006, 10:54
mmm.. può essere secondo te che io abbia riscontrato una minore temp xchè, a differenza di quanto indicato sul link che ho riportato, ho lasciato solo 2 setting x le temp (1V e 1.05V) senza quindi aggiungere una terza entry (ho modificato solo la 1.24V) ??

Esiste un diagnostico HW x la nostra 7900 che indichi, oltre alle freq di funzionamento e le temperature, anche il voltaggio di alimentazione usato?

eehe magari...


cmq fai na prova...

porta a 600 di core impostando un volt e prova :D
cosi vedi che ti fa!!!!!crasha tutto

tu a 600 di core hai artefatti al cubo di atitool?


ti faccio un esempio...

con la 7800 e passando realmente da vid 3 cioè 1.1 volt a vid 5 cioe 1.2 volt
avevo all'incirca 30 mhz di core in piu a disposizione senza artefatti al ''cubo''

puo essere che a 1.05 volt la tua scheda tenga 600 di core, ma lo vedo altamente improbabile, stando anche al tuo ottimio punteggio!!! cpu ram ??

stedomanda
28-12-2006, 11:50
Non penso che ci sia qualcuno sulla terra disposto a spenderli...soprattutto considerando che il Santech nuovo con la 7950 gtx costa 2490 (senza sonto)... :muro:
con un solo hard disk però......cmq è stesso.....
io cmq a 575-700 sono a default con il bios 7950gtx.......

danello
28-12-2006, 11:56
eehe magari...


cmq fai na prova...

porta a 600 di core impostando un volt e prova :D
cosi vedi che ti fa!!!!!crasha tutto

tu a 600 di core hai artefatti al cubo di atitool?


ti faccio un esempio...

con la 7800 e passando realmente da vid 3 cioè 1.1 volt a vid 5 cioe 1.2 volt
avevo all'incirca 30 mhz di core in piu a disposizione senza artefatti al ''cubo''

puo essere che a 1.05 volt la tua scheda tenga 600 di core, ma lo vedo altamente improbabile, stando anche al tuo ottimio punteggio!!! cpu ram ??


Ancora?
Ma il vid 7 è a 1.24V, la tensione non è modificabile.
Impostando 1.0V non cambia una mazza, rimane a 1.24V.

Ripeto che c'è un fantastico help nel voltage table editor di nibitor che spiega proprio sta cosa.

bob970
28-12-2006, 11:59
eehe magari...


cmq fai na prova...

porta a 600 di core impostando un volt e prova :D
cosi vedi che ti fa!!!!!crasha tutto

tu a 600 di core hai artefatti al cubo di atitool?


ti faccio un esempio...

con la 7800 e passando realmente da vid 3 cioè 1.1 volt a vid 5 cioe 1.2 volt
avevo all'incirca 30 mhz di core in piu a disposizione senza artefatti al ''cubo''

puo essere che a 1.05 volt la tua scheda tenga 600 di core, ma lo vedo altamente improbabile, stando anche al tuo ottimio punteggio!!! cpu ram ??


Annndrè!!! Io mi ho molto ralegrato che tu fossi tornato! :Prrr:

ga444b666ma777r999in333i
28-12-2006, 11:59
Ancora?
Ma il vid 7 è a 1.24V, la tensione non è modificabile.
Impostando 1.0V non cambia una mazza, rimane a 1.24V.

Ripeto che c'è un fantastico help nel voltage table editor di nibitor che spiega proprio sta cosa.
Visto il bios che rende oc via sw anche la 7800GTX? Stasera faccio qualche provina...

ga444b666ma777r999in333i
28-12-2006, 12:00
Annndrè!!! Io mi ho molto ralegrato che tu fossi tornato! :Prrr:
Correggi per favore. Togli quell'h, dorian gray.

danello
28-12-2006, 12:01
con un solo hard disk però......cmq è stesso.....
io cmq a 575-700 sono a default con il bios 7950gtx.......

Ma tu non hai la 7950, hai la 7900, per cui di che default parli?!? :mbe:
Sei a default di una vga moddata flashando con un bios non originale, per cui che razza di default sarebbe?!? :muro:

E poi davvero credi di essere onesto nel proporre il tuo note a 2300 euro?
Ci prendi per il culo, vero? :D

bob970
28-12-2006, 12:05
Ma tu non hai la 7950, hai la 7900, per cui di che default parli?!? :mbe:
Sei a default di una vga moddata flashando con un bios non originale, per cui che razza di default sarebbe?!? :muro:

E poi davvero credi di essere onesto nel proporre il tuo note a 2300 euro?
Ci prendi per il culo, vero? :D


Rissa! Rissa! :ncomment:

danello
28-12-2006, 12:09
Rissa! Rissa! :ncomment:

:incazzed:






:D

bob970
28-12-2006, 12:12
:incazzed:






:D


Ti consiglio di fare un passo indietro fingendo di essere intimorito...poi parti con una testata! Funziona sempre!

kopetea
28-12-2006, 12:13
Ti consiglio di fare un passo indietro fingendo di essere intimorito...poi parti con una testata! Funziona sempre!


http://www.giocoguida.com/flash/Pic/cartellino%20rosso.jpg

:D

XXXandreXXX
28-12-2006, 12:25
Ancora?
Ma il vid 7 è a 1.24V, la tensione non è modificabile.
Impostando 1.0V non cambia una mazza, rimane a 1.24V.

Ripeto che c'è un fantastico help nel voltage table editor di nibitor che spiega proprio sta cosa.

io lo sapevo gia...

ho omesso vid 3 1 volt

danello
28-12-2006, 12:29
io lo sapevo gia...

ho omesso vid 3 1 volt

Aaaaaaaaahhhh....il vid 3!! :O

E se l'ometti come fa gruppo3g a capire cosa intendi? :D
Penserà che parli di abbassare a 1.0V il vid 7... :p

stedomanda
28-12-2006, 12:37
Ma tu non hai la 7950, hai la 7900, per cui di che default parli?!? :mbe:
Sei a default di una vga moddata flashando con un bios non originale, per cui che razza di default sarebbe?!? :muro:

E poi davvero credi di essere onesto nel proporre il tuo note a 2300 euro?
Ci prendi per il culo, vero? :D
:doh:

stedomanda
28-12-2006, 13:17
ma è normale che le frequenze vadano su e giu cosi????cmq cosi è 7950gtx a default.
http://img214.imageshack.us/img214/2703/3dmark067950gtxdefaultjx8.th.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=3dmark067950gtxdefaultjx8.jpg)

XXXandreXXX
28-12-2006, 13:31
:rolleyes:

danello
28-12-2006, 13:33
ma è normale che le frequenze vadano su e giu cosi????cmq cosi è 7950gtx a default.
http://img214.imageshack.us/img214/2703/3dmark067950gtxdefaultjx8.th.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=3dmark067950gtxdefaultjx8.jpg)

Tu non sei di coccio, sei di granito... :muro:

Cmq quelli sono i vari livelli di performance della vga, quelli che saltano all'occhio immediatamente la primissima volta che apri una rom con nibitor.

Gordon3
28-12-2006, 13:51
Raga molto probalbilmente cambierò portatile..secondo voi con questa config quanto mi verrà a costare il dell 9400?

Core duo 2GHz
7900gs
2 GB ram 667GHz
HD 100 Gb
e il resto tutto al minimo

XXXandreXXX
28-12-2006, 13:52
Raga molto probalbilmente cambierò portatile..secondo voi con questa config quanto mi verrà a costare il dell 9400?

Core duo 2GHz
7900gs
2 GB ram 667GHz
HD 100 Gb
e il resto tutto al minimo

aspetta un mese che esca il modello nuovo...;)

danello
28-12-2006, 13:53
Raga molto probalbilmente cambierò portatile..secondo voi con questa config quanto mi verrà a costare il dell 9400?

Core duo 2GHz
7900gs
2 GB ram 667GHz
HD 100 Gb
e il resto tutto al minimo

Più che il "secondo noi" direi che fa fede il configuratore... ;)
Vai su dell.it e dai un'occhiata... :p

Gordon3
28-12-2006, 14:12
Più che il "secondo noi" direi che fa fede il configuratore... ;)
Vai su dell.it e dai un'occhiata... :p


Cacchio viene 1499 euro iva incl

Processore
Tecnologia Mobile Intel® Centrino® Duo con Processore Intel® CoreTM 2 Duo T7200 (2.00GHz, 4MB L2 Caché, 667MHz FSB)

Sistema operativo
Windows® XP Media Center Edition 2005 autentico

Memoria
2048MB di memoria DDR2 a 533MHz

Disco fisso
Disco fisso 160GB SATA

Monitor
Schermo 17" WXGA+ (1440x900)

Scheda grafica
Nvidia® GeForce® 7900 256MB

Scheda audio
Controller audio Stigmatel 9750

Dispositivo ottico
Masterizzatore DVD+/-RW Double layer max 8x

Modem
Modem 56k e rete 10/100 integrati

Servizio
Garanzia 1 anno ritiro e consegna

Mi sembra ottimo!!

danello
28-12-2006, 14:17
Cacchio viene 1499 euro iva incl

Processore
Tecnologia Mobile Intel® Centrino® Duo con Processore Intel® CoreTM 2 Duo T7200 (2.00GHz, 4MB L2 Caché, 667MHz FSB)

Sistema operativo
Windows® XP Media Center Edition 2005 autentico

Memoria
2048MB di memoria DDR2 a 533MHz

Disco fisso
Disco fisso 160GB SATA

Monitor
Schermo 17" WXGA+ (1440x900)

Scheda grafica
Nvidia® GeForce® 7900 256MB

Scheda audio
Controller audio Stigmatel 9750

Dispositivo ottico
Masterizzatore DVD+/-RW Double layer max 8x

Modem
Modem 56k e rete 10/100 integrati

Servizio
Garanzia 1 anno ritiro e consegna

Mi sembra ottimo!!


mmm...non passare i 1300-1350 euro con questa config, altrimenti non ne vale la pena...:nonsifa:

Conta che fra poco escono quelli nuovi, Santa Rosa e serie 8 Nvidia, per cui compra solo se risparmi molto...


Vado a farmi un giro anch'io sul configuratore, vediamo che salta fuori...

danello
28-12-2006, 14:57
Non è il periodo migliore per le offerte... :rolleyes:
Aspetta settimana prossima, se trovi quella config a 1350 euro (1400 al massimo) allora compra al volo... ;)
Oppure chiama adesso un commerciale e chiedigli 100 euro di sconto.

Oppure potresti aspettare il modello nuovo, ma imho nei primi mesi sarà dura portare a casa una bella config per meno di 1800-2000 euro...

Dagon
28-12-2006, 15:08
Ciao a tutti.
vorrei formattare e reinstallare il win xp media center edition sul mio appena arrivato 9400. Ho guardato le faq ma non c'è una vera e propria procedura standard per la formattazione ed io ho paura di incasinare le partizioni già presenti . C'è qualcuno che mi può aiutare?
Grazie

kopetea
28-12-2006, 15:17
Ciao a tutti.
vorrei formattare e reinstallare il win xp media center edition sul mio appena arrivato 9400. Ho guardato le faq ma non c'è una vera e propria procedura standard per la formattazione ed io ho paura di incasinare le partizioni già presenti . C'è qualcuno che mi può aiutare?
Grazie

ciao! installare Windows sui nostri portatili DELL è facilissmo come su qualunque altro computer, non c'è nulla di complicato in più...


cos'è che non ti è chiaro? quali sono i tuoi dubbi sull'installazione di Windows?
ce l'hai il CD dei driver? :)

kopetea
28-12-2006, 15:19
EDIT

Dagon
28-12-2006, 15:22
ciao! installare Windows sui nostri portatili DELL è facilissmo come su qualunque altro computer, non c'è nulla di complicato in più...


cos'è che non ti è chiaro? quali sono i tuoi dubbi sull'installazione di Windows?
ce l'hai il CD dei driver? :)

Si, ho il cd dei driver. Io in genere faccio il boot in fase di avvio. In questo caso cosa devo fare? inserisco il cd del sistema operativo? Io non vorrei cancellare le partizioni presenti (soprattutto quella di recovery), vorrei solo ripulire il disco ed installare quello che voglio.

danello
28-12-2006, 15:26
Si, ho il cd dei driver. Io in genere faccio il boot in fase di avvio. In questo caso cosa devo fare? inserisco il cd del sistema operativo? Io non vorrei cancellare le partizioni presenti (soprattutto quella di recovery), vorrei solo ripulire il disco ed installare quello che voglio.

Perchè non vuoi cancellare quella di recovery?
Se reinstalli poi ti backuppi il sistema pulito appena installato e poi recovery quello in caso di necessità...

kopetea
28-12-2006, 15:27
Perchè non vuoi cancellare quella di recovery?
Se reinstalli poi ti backuppi il sistema pulito appena installato e poi recovery quello in caso di necessità...


esatto, come ho fatto io... :D

Dagon
28-12-2006, 15:37
Perchè non vuoi cancellare quella di recovery?
Se reinstalli poi ti backuppi il sistema pulito appena installato e poi recovery quello in caso di necessità...

Ok. Ma se reinstallo l'installazione del media direct è automAtica? Poi dovrebbe anche esserci una partizione con il software di ripristino, mi pare di capire che quella la posso cancellare. Come faccio il backup?

kopetea
28-12-2006, 15:40
Ok. Ma se reinstallo l'installazione del media direct è automAtica? Poi dovrebbe anche esserci una partizione con il software di ripristino, mi pare di capire che quella la posso cancellare. Come faccio il backup?

vai Danello, è tutto tuo... :D

si scherza, eh... :stordita:

Dagon
28-12-2006, 15:52
vai Danello, è tutto tuo... :D


Io non sono di nessuno, sono solo della mia mamma :cry: :cool: .

Forza guys, fatemi vedere quanto siete competenti :Prrr: .

kopetea
28-12-2006, 15:59
Io non sono di nessuno, sono solo della mia mamma :cry: :cool: .

Forza guys, fatemi vedere quanto siete competenti :Prrr: .

a parte gli scherzi... io ho piallato interamente l'hard disk appena l'ho ricevuto perché il Media Direct per me è inutile e la partizione di ripristino non serve a nulla... :)

non saprei come guidarti con quelle partizioni di default... io posso solo dirti come piallare tutto e partire da zero, PERDENDO SIA il Media Direct SIA la partizione di ripristino... ;)

Dagon
28-12-2006, 16:05
non saprei come guidarti con quelle partizioni di default... io posso solo dirti come piallare tutto e partire da zero, PERDENDO SIA il Media Direct SIA la partizione di ripristino... ;)

Così sia :) !!!!! Sostanzialmente a questo punto devo procedere con una formattazione normale?

kopetea
28-12-2006, 16:19
Così sia :) !!!!! Sostanzialmente a questo punto devo procedere con una formattazione normale?

beh si, ti conviene.... ;)

klub
28-12-2006, 17:04
Raga un mio amico dovrebbe acquistare un note altamente performante e, mi sono ricordato del Dell 9400 (Partecipando al forum dell'm3438g ricordavo che Danello l'aveva) c'è solo un piccolo problema: Quanto costa?
Poichè vorremmo arrivare al max 1500 che alternative abbiamo?

Grazie.

heimdall
28-12-2006, 17:13
Con 1500 euro ce la dovreste fare.

Attualmente c'è la consegna gratuita e se vi contentate del monitor opaco pagate 1499. :O

Altrimenti chiamate un commerciale, fate un pò di scena e vedete cosa riuscite a spuntare.

gab docet

:D

kopetea
28-12-2006, 17:16
Raga un mio amico dovrebbe acquistare un note altamente performante e, mi sono ricordato del Dell 9400 (Partecipando al forum dell'm3438g ricordavo che Danello l'aveva) c'è solo un piccolo problema: Quanto costa?
Poichè vorremmo arrivare al max 1500 che alternative abbiamo?

Grazie.

ciao! con 1500 Euro il tuo amico può farsi un'ottima configurazione... :)

ti consiglio di fargli leggere la FAQ in prima pagina... ;)

klub
28-12-2006, 17:21
Grazie per i consigli

klub
28-12-2006, 17:31
Raga un'ultima cosa, volevo chiedervi se anke acquistando un dell valeva il contributo statale per i nati nel 90
Grazie

heimdall
28-12-2006, 17:54
C'è il contributo Dell per i dipendenti statali.

:D

kopetea
28-12-2006, 18:08
C'è il contributo Dell per i dipendenti statali.

:D

ma è sempre valido il contributo statale per i portatili DELL con sistema operativo Windows?

heimdall
28-12-2006, 18:39
:mbe:

Questa non la sapevo.

kopetea
28-12-2006, 18:47
:mbe:

Questa non la sapevo.


che cosa non sapevi?? :what:

kopetea
28-12-2006, 19:07
chi ha provato il sistema operativo Windows Vista sul portatile DELL Inspiron 9400? Vista non vi crea "Shared memory" per la scheda video NVIDIA? ve lo chiedo perché con la scheda GeForce FX 5200, sul mio vecchio desktop con processore AMD Athlon 64 3200+, Vista RC1 mi assegnava circa 320MB di Shared Memory, nonostante i 128MB di RAM on board della scheda video.... ;)

heimdall
28-12-2006, 21:16
che cosa non sapevi?? :what:

il contributo statale con i portatili Dell ...

XXXandreXXX
28-12-2006, 21:23
:fagiano: http://img295.imageshack.us/img295/4404/9899bn1.th.jpg (http://img295.imageshack.us/my.php?image=9899bn1.jpg)

kopetea
28-12-2006, 21:29
il contributo statale con i portatili Dell ...

perché ci sono?? :confused: e per chi? :what:

Stex75
28-12-2006, 21:30
Stasera alle 18.00 mi è arrivata la conferma dell'ordine del dellone...... :)

Ora vediamo quando arriverà......sull'ordine c'è scritto che "dovrebbe essere consegnato entro il 26 gennaio": speriamo che si tengano larghi e mi arrivi prima di un mese...... :D

Ciauz!!

heimdall
28-12-2006, 21:30
Ma no che non ci sono!

Quello che c'è è lo sconto per i dip statali. :O

Colt785
28-12-2006, 21:41
Stasera alle 18.00 mi è arrivata la conferma dell'ordine del dellone...... :)

Ora vediamo quando arriverà......sull'ordine c'è scritto che "dovrebbe essere consegnato entro il 26 gennaio": speriamo che si tengano larghi e mi arrivi prima di un mese...... :D

Ciauz!!

Ho fatto l'ordine il 21 (pagamento con bonifico). Data prevista per la consegna 23 gennaio 2007.
Ho ricevuto l'email oggi in cui mi avvisano che la merce è stata spedita e che è prevista la consegna per il 3 gennaio.

Speriamo bene :)

Buonanotte.

Colt785
28-12-2006, 21:52
perché ci sono?? :confused: e per chi? :what:

Credo si riferisca ai 175€ di sconto statale per i sedicenni che chi si apprestano a comprare un computer.

Scusate il doppio post.

Stex75
28-12-2006, 22:01
Ho fatto l'ordine il 21 (pagamento con bonifico). Data prevista per la consegna 23 gennaio 2007.
Ho ricevuto l'email oggi in cui mi avvisano che la merce è stata spedita e che è prevista la consegna per il 3 gennaio.

Speriamo bene :)

Buonanotte.

Bene!!

Diciamo (e speriamo) per il 10 gennaio circa allora....

kopetea
28-12-2006, 22:01
Credo si riferisca ai 175€ di sconto statale per i sedicenni che chi si apprestano a comprare un computer.

Scusate il doppio post.

ah già vero... i sedicenni... :D

impicciato
28-12-2006, 22:38
Buonasera a tutti!!

Ho un problema con pcmark 05.

Mi da sempre questo messaggio di log: "WMV Video Playback: Initialization failed."

e non mi da i risultati dei test.

Ho installato Encoder 9, Media player 11...ma non è servito a molto!!

mi potete aiutare??

Thank's

XXXandreXXX
28-12-2006, 23:06
player 10

impicciato
28-12-2006, 23:16
Dici??

e ora dove lo trovo?

Magari con 3d mark vado meglio??

XXXandreXXX
28-12-2006, 23:40
Dici??

e ora dove lo trovo?

Magari con 3d mark vado meglio??


google e ricerchi media player 10

impicciato
28-12-2006, 23:47
No...è bastato disinstallare player 11 che si è rimesso da solo la 10!

Però non è cambiato nulla: continua a darmi lo stesso messaggio e non mi termina il test.

Help

Ps. grazie andre

lvlao
29-12-2006, 00:35
Così sia !!!!! Sostanzialmente a questo punto devo procedere con una formattazione normale?


beh si, ti conviene.... ;)

Io recupererei anche l'HPA....

kopetea
29-12-2006, 00:43
Io recupererei anche l'HPA....

a che serve?

lvlao
29-12-2006, 00:53
a che serve?


E' uno spazio di un paio di giga, nascosto, in cui c'e' il Mediadirect.
Lo si puo' sbloccare (sugli Hitachi) con questo prog.

http://drivers.softpedia.com/get/Other-DRIVERS-TOOLS/Others/IBM-Hitachi-Feature-Tool-203.shtml

kopetea
29-12-2006, 01:02
E' uno spazio di un paio di giga, nascosto, in cui c'e' il Mediadirect.
Lo si puo' sbloccare (sugli Hitachi) con questo prog.

http://drivers.softpedia.com/get/Other-DRIVERS-TOOLS/Others/IBM-Hitachi-Feature-Tool-203.shtml

ah si... l'ho fatto proprio l'altro giorno... :p

1,4GB recuperati... :sofico:

stedomanda
29-12-2006, 06:53
No...è bastato disinstallare player 11 che si è rimesso da solo la 10!

Però non è cambiato nulla: continua a darmi lo stesso messaggio e non mi termina il test.

Help

Ps. grazie andre
ma cosa ci fai in questa discussione?????Comunque.....hai installato l'ultima pach che è uscita????

heimdall
29-12-2006, 09:35
A parte la batteria :D

per il 9400 utilizzate un gruppo di continuità?
Quale?

Pess
29-12-2006, 09:55
:rolleyes: Io sapevo che il miglior programma per deframmentarte era Perfect Disk...
E' vera questa cosa, o ne esiste uno migliore?

impicciato
29-12-2006, 10:10
ma cosa ci fai in questa discussione?????Comunque.....hai installato l'ultima pach che è uscita????

è l'unica sezione dove si può avere un pò di visibilità...

comunque...devo tirare giù l'aggiornamento dal sito?

Neon68
29-12-2006, 11:12
Così sia :) !!!!! Sostanzialmente a questo punto devo procedere con una formattazione normale?
Dopo la formattazione con il cd di win fornito da Dell è vero che perdi la possibilità di usare Media Direct, ma puoi ripristinare l'accesso a questo "programma" con questa utility: http://support.euro.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&releaseid=R121517&SystemID=INS_PNT_P4_9400&os=WW1&osl=it&deviceid=10216&devlib=0&typecnt=1&vercnt=2&formatcnt=1&libid=25&fileid=161804

Io il Media Direct lo trovo in certi casi utile, anche perchè occupa pochissimo spazio su HD.
Lo tengo nell'eventualità mi capiti un film in dvd o un cd audio con un qualche rootkit, tipo quelli che mette sony in certi dvd; es. visionando un film in M.D. con uno di questi maledetti root non corro il pericolo che installi nel mio sistema tutta quella schifezza...

Per la partizione di ripristino invece..... pialla!
C'è anche l'utility Dell per questo.

Tizi0
29-12-2006, 11:59
Finalmente o avuto modo e tempo a leggere tutti i post di questa ultima settimana e mezza!!! :asd: (ovviamente gli errori sono voluti :roll: , ricordate le discussioni di pochi giorni fa?? :D )


@Colt---sullo schermo lucido, puoi trovare info, se già nn l'hai fatto, sulle FAQ di Tizi0 (già, Tizi0, ne sento la mancanza...):
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14765762#post14765762

cmq il mio, dopo tutte le disavventure, è perfetto, uniformemente illuminato... ;)

TIZI,io ho cercato di "sostituirti" quanto possibile x il link alle FAQ :) ma tu sei insostituibile x mille altre cose :) bentornato!!! ma impedito nei movimenti perchè? che ti è successo? spero cmq niente di grave... ;)
Paloma.... che dire..... :cry: mi fai commuovere :vicini: :flower:
Grazie :)

Per rispondere alla tua domanda e a quella di harsan dell'altro giorno, mi sono dovuto operare al collo per un problema che mi portavo dietro da diversi anni (ma le cause le ho scoperte solo recentemente) e quindi i giorni scorsi ero un po' impedito nei movimenti, ho tutt'ora un mega collare, ma va tutto alla grande :D :D (non sarei qui se no :read: )
Quindi tranquilli :sofico: , e ancora grazie anche per l'interessamento!

Azz, mi sono perso la sospensione di andre :doh:
Cmq ben tornato!!!

@Christina
Molto carino l'avatar attuale

Domandina per Neon......
Alla fine quelli del servizio clienti ti hanno richiamato per l'aggiornamento a Vista? Hai saputo qualcosa in più rispetto alle FAQ del sito DELL?? Tipo possibilità di pagamento in contrassegno e tramite bonifico? (non mi garba molto il pagamento con carta di credito)

Male che vada chiamerò io stesso nei prossimi giorni.

@kopetea
ma che fine ha fatto il tuo avatar? niente ontro quel faccione, ma il/i gattino/i faceva tutta un'altra impressione :Prrr:
Cmq, sempre rivolto a te, penso che tra un paio di giorni installerò Vista sul 9400 (per ora l'ho provato solo su VM) e ti farò sapere (se mi dici dove si vede la Shared Memory)

Spero di non aver dimenticato nulla e nessuno :rolleyes:

P.S.
Forse sarebbe il caso di mettere in prima pagina (o sulle faq :confused: , ditemi di no :D ) un link alla procedura per occare via software (dopo opportuna flashata al bios, ovvio) :cool:

stedomanda
29-12-2006, 12:15
è l'unica sezione dove si può avere un pò di visibilità...

comunque...devo tirare giù l'aggiornamento dal sito?
si cmq esiste una discussione su quel programma. Li se chiedi un esperto ti risponderà.... :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15162720#post15162720

danello
29-12-2006, 12:37
Appena andato via il tecnico, mobo e cpu sostituiti... :D

Come al solito in meno di 24 ore... :O

kopetea
29-12-2006, 12:41
Appena andato via il tecnico, mobo e cpu sostituiti... :D

Come al solito in meno di 24 ore... :O

ma non avevi già risolto da te?? :what:

danello
29-12-2006, 12:45
ma non avevi già risolto da te?? :what:

Sì, ma poi ieri mi ha dato di nuovo lo stesso problema, e dopo il terzo riassemblaggio ho deciso di invitare un tecnico a casa mia... ;)

kopetea
29-12-2006, 12:48
Sì, ma poi ieri mi ha dato di nuovo lo stesso problema, e dopo il terzo riassemblaggio ho deciso di invitare un tecnico a casa mia... ;)

e per il 9300 come è andata a finire? quanti problemi hai avuto con i DELL da quando ne sei cliente?

danello
29-12-2006, 12:50
Ho appena finito di lustrare l'interno, ho rimesso l'AS5 e seconda pipa, temp così basse non ne ho mai avute, 46° in idle a 70/180MHz, ventole slow e temp fissa, non sale proprio oltre i 46°! :D


A proposito, qualcuno ha notato rilevamenti anomali di i8k sulle temp della CPU?!?
Cazz...NHC mi segnala 3-4° in più rispetto a i8k... :mbe:

danello
29-12-2006, 13:03
e per il 9300 come è andata a finire? quanti problemi hai avuto con i DELL da quando ne sei cliente?

Il 9300 me l'hanno sostituito con un 9400 che poi ho rivenduto.
Ho avuto 3 problemi in assoluto, di cui 1 responsabilità mia...:asd:

Mai aspettato oltre le 24 h in nessuno dei 3 casi. :D

kopetea
29-12-2006, 13:10
Il 9300 me l'hanno sostituito con un 9400 che poi ho rivenduto.
Ho avuto 3 problemi in assoluto, di cui 1 responsabilità mia...:asd:

Mai aspettato oltre le 24 h in nessuno dei 3 casi. :D

garanzia 3 anni? oppure garanzia 1 anno CAR?

danello
29-12-2006, 13:13
garanzia 3 anni? oppure garanzia 1 anno CAR?

Entrambi, ho avuto interventi in 24h anche con la CAR. :)

impicciato
29-12-2006, 13:58
si cmq esiste una discussione su quel programma. Li se chiedi un esperto ti risponderà.... :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15162720#post15162720


Ok...grazieeeeee!!
Non avevo visto il post.

Ho risolto tutto con l'upgrade...
Dici che l'esperto risponderebbe??
Io credo di no... :Prrr:

palomaR
29-12-2006, 14:45
Sì, ma poi ieri mi ha dato di nuovo lo stesso problema, e dopo il terzo riassemblaggio ho deciso di invitare un tecnico a casa mia... ;)
faccio una capatina, tanto x nn farmi dimenticare :D
@Dan, sn contenta che hai risolto, l'assistenza Dell è sempre alla grande!
@Tizi0, buona convalescenza...anche in nostra compagnia :)
@Andre, mi sei mancato...il forum senza di te nn è lo stesso!
;)

Tizi0
29-12-2006, 14:48
Appena andato via il tecnico, mobo e cpu sostituiti... :D

Come al solito in meno di 24 ore... :O
Azz, m'ero scordato di te! :doh:
Alla fine tutto è bene dell finisce bene :stordita:

Tizi0
29-12-2006, 14:48
faccio una capatina, tanto x nn farmi dimenticare :D

E chi si dimentica? ;)

Skyro
29-12-2006, 15:55
Ma nessuno mi risponde?? :cry:
Finalmente ho potuto scaricare 3dmark05 solo che è la versione demo, non posso settare niente ma solo fare il test senza nessun filtro attivato idem per antialising, pure per voi è così?
A freq 495 1150 faccio 7292 punti.. mi sembra un pò pochino, ho provato ad alzare un pò ma già si rivelano artefatti, oltre ad alzare le freq con la rom in prima pagina non ho fatto niente :doh: , cè un modo per andare ancora un pò più su senza rischiare di friggere tutto (ho solo 1 pipe e ali da 90w)?
indietro ho letto che ci sono vari bios per la 7900gs, potreste chiarirmi le idee? :oink:
grazie

VirusITA
29-12-2006, 16:38
Ma nessuno mi risponde?? :cry:
Finalmente ho potuto scaricare 3dmark05 solo che è la versione demo, non posso settare niente ma solo fare il test senza nessun filtro attivato idem per antialising, pure per voi è così?
A freq 495 1150 faccio 7292 punti.. mi sembra un pò pochino, ho provato ad alzare un pò ma già si rivelano artefatti, oltre ad alzare le freq con la rom in prima pagina non ho fatto niente :doh: , cè un modo per andare ancora un pò più su senza rischiare di friggere tutto (ho solo 1 pipe e ali da 90w)?
indietro ho letto che ci sono vari bios per la 7900gs, potreste chiarirmi le idee? :oink:
grazie
Boh se torni a default quanti punti fai? In teoria sarebbero 6500, se te ne vengono molti di meno significa che è ora di formattare e riparlarne :D
Comunque si esiste un modo più veloce per overcloccare: qualche giorno fa un hispanico ha fatto alcuni bios moddati in grado di sbloccare il pannello driver del clock, se vai un po' indietro dovresti trovare il link.. Basta che flashi quello per 7900GS a 1.24V (che tra l'altro sblocca le ram fino a 1600MHz e oltre :eek: ) e lavori di pannello. Vai tranquillo lo sto usando io da ben 1 giorno :D, nessun problema.. ;) E ho lo stesso tuo alimentatore e 1 pipa...

X i maestri dell'HPA, come *** si toglie sta cosa? :mad: Ho provato il programma in 1a pagina ma avendo un disco seagate non funziona.. :cry: Qualcuno conosce metodi non convenzionali?

kopetea
29-12-2006, 17:59
Boh se torni a default quanti punti fai? In teoria sarebbero 6500, se te ne vengono molti di meno significa che è ora di formattare e riparlarne :D
Comunque si esiste un modo più veloce per overcloccare: qualche giorno fa un hispanico ha fatto alcuni bios moddati in grado di sbloccare il pannello driver del clock, se vai un po' indietro dovresti trovare il link.. Basta che flashi quello per 7900GS a 1.24V (che tra l'altro sblocca le ram fino a 1600MHz e oltre :eek: ) e lavori di pannello. Vai tranquillo lo sto usando io da ben 1 giorno :D, nessun problema.. ;) E ho lo stesso tuo alimentatore e 1 pipa...

X i maestri dell'HPA, come *** si toglie sta cosa? :mad: Ho provato il programma in 1a pagina ma avendo un disco seagate non funziona.. :cry: Qualcuno conosce metodi non convenzionali?


ma l'HPA sta pure sui dischi non Hitachi?

superliliano
29-12-2006, 18:24
ma l'HPA sta pure sui dischi non Hitachi?
Ma certo, io l'ho trovata sia su un disco fujitsu che su un disco toshiba! Ora ho un seagate momentus con quattro partizioni visibili!Forse quelli della Dell hanno deciso di cambiare struttura del disco! :confused:

VirusITA
29-12-2006, 18:24
ma l'HPA sta pure sui dischi non Hitachi?
Si, semplicemente significa Host Protected Areas, cioè una parte del disco "protetta" e invisibile dal sistema operativo. Così com'è la partizione del Media Direct (che palle dove buttare il 5% del proprio disco per una cosa inutile :rolleyes: ).

Neon68
29-12-2006, 18:41
Domandina per Neon......
Alla fine quelli del servizio clienti ti hanno richiamato per l'aggiornamento a Vista? Hai saputo qualcosa in più rispetto alle FAQ del sito DELL?? Tipo possibilità di pagamento in contrassegno e tramite bonifico? (non mi garba molto il pagamento con carta di credito)

Male che vada chiamerò io stesso nei prossimi giorni.

@kopetea
ma che fine ha fatto il tuo avatar? niente ontro quel faccione, ma il/i gattino/i faceva tutta un'altra impressione :Prrr:
Cmq, sempre rivolto a te, penso che tra un paio di giorni installerò Vista sul 9400 (per ora l'ho provato solo su VM) e ti farò sapere (se mi dici dove si vede la Shared Memory)

Spero di non aver dimenticato nulla e nessuno :rolleyes:


Non mi hanno fatto sapere nulla, ho tempo fino a marzo per richiederlo quindi aspetto gennaio prima di richiamarli.
Non so nemmeno in che modo pagare la spedizione.
Appena mi dicono qualcosa di concreto lo posto qui!

In bocca al lupo per il recupero fisico!! ;)

Skyro
29-12-2006, 18:56
devo tornare in default quindi? ma fino a quanto posso osare? sono arrivato già al limite?

uff con il56k ci metto una vita a trovare la pag con il bios... può aiutarmi qualcuno?

Skyro
29-12-2006, 19:01
Si, semplicemente significa Host Protected Areas, cioè una parte del disco "protetta" e invisibile dal sistema operativo. Così com'è la partizione del Media Direct (che palle dove buttare il 5% del proprio disco per una cosa inutile :rolleyes: ).

ma se io la elimino dal pannelo di controllo, gestione computer, poi come faccio a integrare quell giga e mezzo alla partizione principale? Non ho nessun applicazione installata tipi partition magic, gparted ecc...

kopetea
29-12-2006, 19:04
ma se io la elimino dal pannelo di controllo, gestione computer, poi come faccio a integrare quell giga e mezzo alla partizione principale? Non ho nessun applicazione installata tipi partition magic, gparted ecc...


scaricati GParted Live CD e poi la unisci alla partizione esistente... ;)

lo trovi qui: http://puzzle.dl.sourceforge.net/sourceforge/gparted/gparted-livecd-0.3.3-0.iso

Skyro
29-12-2006, 19:08
ma dai che deretano :D l'ho trovata subito :D, per ora sto scaricando il file jlmod.rar poi che devo fare?

kopetea
29-12-2006, 19:09
ma dai che deretano :D l'ho trovata subito :D, per ora sto scaricando il file jlmod.rar poi che devo fare?


che sarebbe jlmod.rar?? :confused:

VirusITA
29-12-2006, 19:19
ma dai che deretano :D l'ho trovata subito :D, per ora sto scaricando il file jlmod.rar poi che devo fare?
Nella pagina in cui l'hai trovata c'è scritto tutto... Comunque hai presente la mia guida al flash nel 1° post di danello, pagina 1? Ecco quando avvii il cd scrivi "nvflash 790GSUOV.ROM" (senza le virgolette :D ) così hai flashato il bios da 1.24V e ram sbloccate. Se hai invece troppo caldo scendi a 1V flashando il "790GSUON.ROM". Claro? ;)
Con su il primo dovresti fare sui 600/1600 ( :eek: ), con il secondo bios circa 500/1600... Comunque, prima di flashare, io tornerei alle frequenze di default x vedere se raggiungi sti benedetti 6500pti, se sei molto sotto anche windows ha le sue colpe...

@kopetea: un set di bios sbloccati.. In pratica uno spagnolo ha trovato la voce del bios che limitava l'overclock via software (e ha sbloccato pure le ram fino ai 1600MHz).

Skyro
29-12-2006, 19:19
scaricati GParted Live CD e poi la unisci alla partizione esistente... ;)

lo trovi qui: http://puzzle.dl.sourceforge.net/sourceforge/gparted/gparted-livecd-0.3.3-0.iso

caspita col 56k nn arriverò mai a scaricarlo...ho trovato un cd forse è la stessa-- è la 0.3.1, va bene? come funziona?

Skyro
29-12-2006, 19:30
Nella pagina in cui l'hai trovata c'è scritto tutto... Comunque hai presente la mia guida al flash nel 1° post di danello, pagina 1? Ecco quando avvii il cd scrivi "nvflash 790GSUOV.ROM" (senza le virgolette :D ) così hai flashato il bios da 1.24V e ram sbloccate. Se hai invece troppo caldo scendi a 1V flashando il "790GSUON.ROM". Claro? ;)
Con su il primo dovresti fare sui 600/1600 ( :eek: ), con il secondo bios circa 500/1600... Comunque, prima di flashare, io tornerei alle frequenze di default x vedere se raggiungi sti benedetti 6500pti, se sei molto sotto anche windows ha le sue colpe...

@kopetea: un set di bios sbloccati.. In pratica uno spagnolo ha trovato la voce del bios che limitava l'overclock via software (e ha sbloccato pure le ram fino ai 1600MHz).

ti ringranzio, per tornare default con storm devo scrivere Stock.rom?
upoi... 500/1600 non sono troppi per chi come me ha un pipe e 90w?

Per Kopetea..jlmod.rar è il nome della rom che sto scaricando

kopetea
29-12-2006, 19:35
caspita col 56k nn arriverò mai a scaricarlo...ho trovato un cd forse è la stessa-- è la 0.3.1, va bene? come funziona?

ma è più vecchia... con il software libero è sempre bene usare le ultime versioni... (ad ogni build risolvono sempre qualche bug e apportano sempre qualche miglioria... :D )

Skyro
29-12-2006, 19:41
ma è più vecchia... con il software libero è sempre bene usare le ultime versioni... (ad ogni build risolvono sempre qualche bug e apportano sempre qualche miglioria... :D )

lo so ma avanti che lo scarico ne escono diecimila nuove versioni! :fagiano:

stedomanda
29-12-2006, 19:46
Andre.....mi prudono le mani....meglio che esco va.........mamma mia.......che voglia.......... :(

Skyro
29-12-2006, 19:48
Andre.....mi prudono le mani....meglio che esco va.........mamma mia.......che voglia.......... :(

??? :confused:
comunque mi piace il tuo pc :p e scusa ancora per prima...

VirusITA
29-12-2006, 19:50
ti ringranzio, per tornare default con storm devo scrivere Stock.rom?
upoi... 500/1600 non sono troppi per chi come me ha un pipe e 90w?
Si stock.rom se hai ancora il set vecchio.. Quello della pag.1 inzomma.. 790GSNNN.ROM in questo caso..
Comunque ho provato x un 3dmark i 600/1600, la mia regge senza problemi (ti ho già detto che abbiamo la stessa config). Unico problema: 92°C. La fusione del nocciolo è ancora lontana, ma stare a 90° non è mai piacevole...

kopetea
29-12-2006, 19:54
lo so ma avanti che lo scarico ne escono diecimila nuove versioni! :fagiano:

allora ti consiglio di scaricare le beta future.. :D

Skyro
29-12-2006, 19:55
si ok però a me già a 495 1200 mi rivela artefatti atitool, poi 3d marls0 io non iresco a settarlo xkè mi chiede il codice...

stedomanda
29-12-2006, 20:01
??? :confused:
comunque mi piace il tuo pc :p e scusa ancora per prima...
notebook per carita.....i pc non so nemmeno cosa siano...ma prima quando???? :p

stedomanda
29-12-2006, 20:03
allora scusa avevo frainteso
ok ma è inutile che ti scusi per una cosa per cui ti eri scusato dieci pagine fa..... :D

Skyro
29-12-2006, 20:22
ho rifatto il test con le freq stock e ho ottenuto un misero 5804... non voglio formattare perchè poi perdo tutto quello che ho nel pc!!
come devo fare raga.... :cry:
ma 3dmarks05 voi come lo settate? e come fate a vedere le temperature? ccon i8kfangui?

atlex
29-12-2006, 20:23
Ciao a tutti , è da un pò che non seguo il forum per problemi di tempo,e ora che sono in vacanza mi sono rimesso a dare una occhiata in giro e ho visto che sull xps la dell UK monta la nvidia 7950 gtx da 512.Qualcuno sa se è possibile trovarla e montarla sull ispiron 9400?Sapevo che la 7900 gtx da 512 era possibile montarla facendo una piccola modifica e flashando il bios.Per questa la situazione è analoga?Qualcuno ci ha provato?

lvlao
29-12-2006, 20:25
si ok però a me già a 495 1200 mi rivela artefatti atitool, poi 3d marls0 io non iresco a settarlo xkè mi chiede il codice...

il mio core non e' dei migliori... 550 al max prima dei pallini gialli, ma attualmente con una pipa e 90W sto a 550 800 con 83 gradi max

Ad occhio direi che gli artefatti li hai dalla memoria.... 495 di core a 1,24 e' ancora poco per generare artefatti (oppure hai un core peggio del mio.... he he he :D)

VirusITA
29-12-2006, 20:29
ho rifatto il test con le freq stock e ho ottenuto un misero 5804... non voglio formattare perchè poi perdo tutto quello che ho nel pc!!
come devo fare raga.... :cry:
ma 3dmarks05 voi come lo settate? e come fate a vedere le temperature? ccon i8kfangui?
FormattaformattaformattaFORMATTAformatta.... :stordita:
Allora il 3dmark, per essere confrontabile con gli altri, va lanciato a default.. Sei sicuro che dal pannello driver non hai impostato l'antialiasing o l'anisotropico sempre attivi? :mbe:
Comunque se stai andando ancora col windows standard di fabbrica è talmente pieno di monnezza che starti a dire togli i servizi, deframmenta, blablabla è solo uno spreco di tempo.. ;)

Skyro
29-12-2006, 20:37
FormattaformattaformattaFORMATTAformatta.... :stordita:
Allora il 3dmark, per essere confrontabile con gli altri, va lanciato a default.. Sei sicuro che dal pannello driver non hai impostato l'antialiasing o l'anisotropico sempre attivi? :mbe:
Comunque se stai andando ancora col windows standard di fabbrica è talmente pieno di monnezza che starti a dire togli i servizi, deframmenta, blablabla è solo uno spreco di tempo.. ;)

non ho nessun filtro attivo... che intendi per windows standard? io il note l'ho formattato il giorno stesso che mi è arrivato mettendo l'xp sp2 che mi hanno dato col cd quindi senza tutti quei programmi tipo quickset, snapfire ecc... ora ho all'incirca 39 processi attivi all'avvio (per via dell'antivirus, firewall ecc)
cosa dovrei fare?

VirusITA
29-12-2006, 20:44
non ho nessun filtro attivo... che intendi per windows standard? io il note l'ho formattato il giorno stesso che mi è arrivato mettendo l'xp sp2 che mi hanno dato col cd quindi senza tutti quei programmi tipo quickset, snapfire ecc... ora ho all'incirca 39 processi attivi all'avvio (per via dell'antivirus, firewall ecc)
cosa dovrei fare?
Allora ultimo commento rapido che devo scappare... :D
I processi nn sn poi così tanti, trova con google una guida x seccare i servizi inutili. Secca anche tt i progr all'avvio inutili tipo winzip, nero, ecc... Su "esegui" scrivi "msconfig" e vai nell'ultima voce a dx.
Aggiorna i driver, i vecchi 84.xx della dell nn sn malaccio ma c'è di meglio. www.tweaksrus.com Cerca quelli "mobile".
Riavvia, fai un giro di spybot (o ad-aware) quindi deframmenta.
A qst pto ha fatto anke l'impossibile...

Skyro
29-12-2006, 21:13
uff.... dal pannello ci sono varie voci come ad esempio antialias correzzione gamma che ho attivato, ottimizazione campione antisotropico e ott trilineare attivato ecc mentre voci come filtro antisotrpico ho messo "controllato dal'apliczaione" stessa cosa er l'antialising, è giustp settato? :confused:

Tizi0
29-12-2006, 21:33
Non mi hanno fatto sapere nulla, ho tempo fino a marzo per richiederlo quindi aspetto gennaio prima di richiamarli.
Non so nemmeno in che modo pagare la spedizione.
Appena mi dicono qualcosa di concreto lo posto qui!

In bocca al lupo per il recupero fisico!! ;)
Crepi. e grazie ;)
Vedrò di chiamare anche io con l'anno nuovo :O

Mark75
29-12-2006, 23:36
Se può interessare a qualcuno, ho trovato il modo di giocare a the sims 2 a 1920x1200, vista la risoluzione particolare forse può interessare più in questo thread:

editare col notepad il file:
TSData\Res\Config\Graphics Rules.sgr

modificare così:
setting $High
uintProp maxResWidth 1920
uintProp maxResHeight 1200
uintProp defaultResWidth 1920
uintProp defaultResHeight 1200

XXXandreXXX
30-12-2006, 10:22
Andre.....mi prudono le mani....meglio che esco va.........mamma mia.......che voglia.......... :(


raga

consigliate stedomanda...

ho carictao le rom dell e le rom santech con nibitor, e ho modificato gli stessi paramentri modificate dalla mod gtx o come le rom dello spagnolo....

oraho flashia o rimane col dubbio

XXXandreXXX
30-12-2006, 10:25
altra cosa....
ma a voi rullano i driver nuovi?? come quelli creati apposta per notebook forum? cioè gli extreme per i dell???

a me na ciufeca, gira e rigira torno sui 91.45 o 47 boh

kugixx
30-12-2006, 10:35
Mamma mia!!!!

590 pagine di forum!!!!

Desidero innanzitutto rigraziare i partecipanti al forum per la loro squisita gentilezza e per l'alta competenza tecnica, ho scoperto questo forum per caso ed è una vera gioia per un neofita come me... Grazie, sto imparando tante cose.

Ho una mezza idea di acquistare un 9400 e sottopongo a voi esperti qualche dubbio che mi assilla:

1) cosa si intende per schermo "opaco"??? Ho scelto il 9400 perchè vorrei togliermi qualche sfizio a livello multimediale...
Ho valutato decine di notebook di marche diverse in esposizione nei vari negozi e, sinceramente, ho visto solo schermi "lucidi" tra i modelli in commercio oggi.
Nessuno tra quelli che ho valutato monta i vecchi schermi TFT "opachi" che presenta il mio Pavilion ormai datato tre anni.
192 euro per il True Life non sono pochi...
Ho guardato alungo le foto dei due schermi gentilmente postate in questo thread, ma non riseco a rilevare differenze...
Forse per "opaco" si intende comunque, scusate il giro di parole, quel "lucido" di nuove generazione ma più "opaco" del True Life???

2) uscendo dal contesto strettamente dedicato al 9400 vi chiedo un consiglio sul S.O.: alcuni amici smanettoni mi hanno parlato molto male del Mediacenter, ma alcune funzioni di questo S.O. (ad esempio la possibilità di poter registrare direttamente sull'HDD il segnale della TV digitale...) mi tornerebebro utili. XP Professional o Mediacenter???

3) contattando direttamente un operatore Dell tramite call center telefonico si possono ottenere configurazioni diverse rispetto a quelle offerte dal configuratore automatico on line su internet??? Secondo alcuni di voi tramite il call center telefonico si spunterebbero dei prezzi migliori...

4) sento parlare di un "nuovo modello" di prossima uscita, ma sul sito Dell non è riportata alcuna notizia al riguardo... Le vostre fonti sono attendibili?
Sarà un nuovo modello XP, quindi un semplice restyling di quello attualmente in commercio o sarà invece una nuova versione dedicata a Vista???
Immagino che inizialmente un costo maggiore rispetto a quello proposto ora, voi "abitudinari" Dell, che conoscete meglio e da più tempo il loro marketing prevedete che venderanno le due versioni (la vecchia e la nuova) contemporaneamente a costi diversi oppure appena uscito il nuovo modello sostituirà il vecchio???

Ringrazio tutti sin d'ora.

:) :) :) :)

:cool: :cool: :cool: :cool:

XXXandreXXX
30-12-2006, 11:02
Mamma mia!!!!

590 pagine di forum!!!!

Desidero innanzitutto rigraziare i partecipanti al forum per la loro squisita gentilezza e per l'alta competenza tecnica, ho scoperto questo forum per caso ed è una vera gioia per un neofita come me... Grazie, sto imparando tante cose.

Ho una mezza idea di acquistare un 9400 e sottopongo a voi esperti qualche dubbio che mi assilla:

1) cosa si intende per schermo "opaco"??? Ho scelto il 9400 perchè vorrei togliermi qualche sfizio a livello multimediale...
Ho valutato decine di notebook di marche diverse in esposizione nei vari negozi e, sinceramente, ho visto solo schermi "lucidi" tra i modelli in commercio oggi.
Nessuno tra quelli che ho valutato monta i vecchi schermi TFT "opachi" che presenta il mio Pavilion ormai datato tre anni.
192 euro per il True Life non sono pochi...
Ho guardato alungo le foto dei due schermi gentilmente postate in questo thread, ma non riseco a rilevare differenze...
Forse per "opaco" si intende comunque, scusate il giro di parole, quel "lucido" di nuove generazione ma più "opaco" del True Life???

2) uscendo dal contesto strettamente dedicato al 9400 vi chiedo un consiglio sul S.O.: alcuni amici smanettoni mi hanno parlato molto male del Mediacenter, ma alcune funzioni di questo S.O. (ad esempio la possibilità di poter registrare direttamente sull'HDD il segnale della TV digitale...) mi tornerebebro utili. XP Professional o Mediacenter???

3) contattando direttamente un operatore Dell tramite call center telefonico si possono ottenere configurazioni diverse rispetto a quelle offerte dal configuratore automatico on line su internet??? Secondo alcuni di voi tramite il call center telefonico si spunterebbero dei prezzi migliori...

4) sento parlare di un "nuovo modello" di prossima uscita, ma sul sito Dell non è riportata alcuna notizia al riguardo... Le vostre fonti sono attendibili?
Sarà un nuovo modello XP, quindi un semplice restyling di quello attualmente in commercio o sarà invece una nuova versione dedicata a Vista???
Immagino che inizialmente un costo maggiore rispetto a quello proposto ora, voi "abitudinari" Dell, che conoscete meglio e da più tempo il loro marketing prevedete che venderanno le due versioni (la vecchia e la nuova) contemporaneamente a costi diversi oppure appena uscito il nuovo modello sostituirà il vecchio???

Ringrazio tutti sin d'ora.

:) :) :) :)

:cool: :cool: :cool: :cool:



:sofico: e le altre 500 del vecchio thread ahah
ne hai lette delle belle allora :P
un anno esatto fa ho intrapreso la tua stessa strada, ma a suo tempo mi son letto tutto il thread 9300 e tutto quello dell'amilo hahah e tutto dun fiato senza stop, ci avro messo 6 ore :mbe:

:winner:

ora cerco di risponderti..
1.
il monitor opaco, credo che sia proprio opaco, ma qui nel forum sono piu gli insodddisfatti che i soddisfatti, io non sento di consigliarlo, e pensa che pure io ero tentato a risparmiare quei quasi 200 euro perche a suo tempo pensavo che anche se non fosse all'altezza avrei attaccato il portatile all' lcd che ho a casa per i game, pero non ho voluto rischiare, dato che una volta che faccio un acquisto cerco sempre di farmelo durare il piu possibile cerco sempre di farlo completo o nella forma migliore a disposizioni, anche spendendo qualcosa di piu.
poi diciamola, se ti sei letto tutto il thread credo che tu sia abbastanza esigente o cmq puntiglioso sulle spese o scelte che fai...
dalla mia che sono possessore di monitor wuxga a 1920 e lucido, posso dirti che è fantastico, non posso elencarte tutti i pregi perche DELL monta sempre pannelli diversi o cmq di diverse marche, quindi ognuno ha i suoi pregi e difetti..
io ne ho cambiati 2, un samsung e un philiphs, entrambi belli ma preferisco il philips nel mio caso, ma altri hanno preferito il samsung.
sempre nel mio caso il philips vanta di una resa colori migliore, nero nero e bianco piu bianco, ma perde in angolo visuale, di poco ma lo perde
quindi consigliarti è dura...
ma dalla nostra parte abbiamo un asssistenza post vendita fenomenale( e credimi che se c'e qualcosa che non mi va non ne parlerei cosi bene , vedi commerciali) nel senso, DELL cura molto l'assisenza post vendita, si rimane esterefatti spesso, in 24 ore risolvono problemi, magari per una sciocchezza ti cambiano scheda madre piuttosto di eprdere tempo a cercare il problema, questo avviene pure per i monitor.
dopo l'acquisto hai 10 giorni per testare il portatile e stabilire se recederlo o tenerlo.
nel tuo caso potresti pure acquistarlo con il monitor 1440 e se non ne sei soddisfatto lo recedi e rifai l'ordine con uno a monitor 1920...DELL questo lo permette....anzi ti concede il cambio di monitor ( solo tra lo stesso modello) se non ne sei soddisfatto o prsenta a tua vista difetti

QUINDI scegli in base alle tue possibilita, tanto sei sempre in tempo a cambiare opzioni, aspettando un po ma ci riesci.

2.
non so risponderti..

3.
si, anche se agli attuali prezzi c'e poco da spuntare, nel senso se sei disposto a sborsare 380 euro per la garanzia triennale, lo sconto e piu propenso , o se la somma supera i 2000 euro, per 1400 euro non credo tu riesca a spuntare chissa che robe, anche il prezzo è gia buono rispetto a quello che propone il mercato ;)

4.
si il nuovo modello dovrebbe arrivare entro 2 mesi sicuri, scheda madre a 800mhz e santarosa, stesso merom ma a 800mhz e logicamente dx10 e 8800
CHE FAI ASPETTI!=!!??!!?!?HIHIHIHI.
peor è da dire che sicuramente in una config base o decente e senza i 2 giga non costera ameno di 1800 euro e senza garanzia triennale ;=)


QUINDI s eil tuo acquisto è una cosa che deve durare aspetta , ed è un consiglio che te lo daranno tutti, ma se vuoi avere un buon portatile a modica cifra ora e subito prendilo.......

ma occhio, io se fossi in te componenti come la ram hd e perche no! pure il procio a parte la 7900 e monitor io li prenderei base, risparmi un sacco e up grade te lo fai da te, sopratutto con quello che costa alla dell

Tizi0
30-12-2006, 11:04
Benvenuto kugixx :)


1) cosa si intende per schermo "opaco"??? Ho scelto il 9400 perchè vorrei togliermi qualche sfizio a livello multimediale...
Ho valutato decine di notebook di marche diverse in esposizione nei vari negozi e, sinceramente, ho visto solo schermi "lucidi" tra i modelli in commercio oggi.
Nessuno tra quelli che ho valutato monta i vecchi schermi TFT "opachi" che presenta il mio Pavilion ormai datato tre anni.
192 euro per il True Life non sono pochi...
Ho guardato alungo le foto dei due schermi gentilmente postate in questo thread, ma non riseco a rilevare differenze...
Forse per "opaco" si intende comunque, scusate il giro di parole, quel "lucido" di nuove generazione ma più "opaco" del True Life???
Con Opaco si intendono i "nuovi" ( :rolleyes: ) schermi antiriflesso. Io nei centri commerciali ne vedo ancora in giro, anche se sempre meno...
La luminosità ed i colori sono ottimi, ma non hai lo schermo lucido che per i contenuti multimediali è più appariscente, ma che con i riflessi ecc a qualcuno dà fastidio/affatica la vista.
192€ non sono pochi, ma c'è gente che è rimasta delusa dallo schermo opaco (molti si sono lamentati di un'eccessiva luminosità nella parte inferiore ed una certa lattiginosità dei colori). Io personalmente ho preso il 1440x900 (a.k.a. OPACO) e mi ci trovo benissimo, ottimo schermo!! Poi vedi tu. Magari mettiti d'accordo con il commerciale DELL per un eventuale recesso gratuito nel caso non fossi soddisfatto del monitor.

2) uscendo dal contesto strettamente dedicato al 9400 vi chiedo un consiglio sul S.O.: alcuni amici smanettoni mi hanno parlato molto male del Mediacenter, ma alcune funzioni di questo S.O. (ad esempio la possibilità di poter registrare direttamente sull'HDD il segnale della TV digitale...) mi tornerebebro utili. XP Professional o Mediacenter???
Non ci sono molte differenze tra PRO e MCE, hai solo qualche processo in più all'avvio a causa del Media Center, ma nulla più (o meno).
Ricorda che se prendi la versione Professional potrai avere l'upgrade gratuito a Vista solo per la versione Business, mentre con la versione MCE avrai l'upgrade alla Home Premium di Vista.

3) contattando direttamente un operatore Dell tramite call center telefonico si possono ottenere configurazioni diverse rispetto a quelle offerte dal configuratore automatico on line su internet??? Secondo alcuni di voi tramite il call center telefonico si spunterebbero dei prezzi migliori...
Sì, tu ti fai la tua configurazione sul sito, poi chiami il commerciale DELL e concordi ulteriori modifiche e se sei fortunato qualche sconticino extra.

4) sento parlare di un "nuovo modello" di prossima uscita, ma sul sito Dell non è riportata alcuna notizia al riguardo... Le vostre fonti sono attendibili?
Sarà un nuovo modello XP, quindi un semplice restyling di quello attualmente in commercio o sarà invece una nuova versione dedicata a Vista???
Immagino che inizialmente un costo maggiore rispetto a quello proposto ora, voi "abitudinari" Dell, che conoscete meglio e da più tempo il loro marketing prevedete che venderanno le due versioni (la vecchia e la nuova) contemporaneamente a costi diversi oppure appena uscito il nuovo modello sostituirà il vecchio???
Non ci sono notizie sul sito DELL e non ce ne saranno, almeno finché non uscirà davvero il nuovo modello.
Cmq le fonti sono attendibili, si parla di imminente uscita di SantaRosa e schede per portatili Nvidia 8800 (con tutti i suoi successori), ed il tutto presumibilmente entro inizio Febbraio, in contemporanea con l'uscita ufficiale di Vista. Quindi saranno portatili progettati per Vista (ma anche gli attuali lo sono). Ciò non toglie che tu possa cmq utilizzare XP, o perché no, un altro OS anche non Microsoft :)
Probabilmete il 9400 scomparirà per lasciar posto al nuovo modello, ed il prezzo sarà sicuramente superiore all'attuale, almeno per il periodo iniziale..


Ringrazio tutti sin d'ora.

:) :) :) :)

:cool: :cool: :cool: :cool:
Prego, non c'è di che ;)

Tizi0
30-12-2006, 11:05
Mannaggia Andre, mi hai preceduto di un paio di minuti :doh: :Prrr:

XXXandreXXX
30-12-2006, 11:08
[QUOTE=Tizi0]Benvenuto kugixx :)


Con Opaco si intendono i "nuovi" ( :rolleyes: ) schermi antiriflesso. Io nei centri commerciali ne vedo ancora in giro, anche se sempre meno...
La luminosità ed i colori sono ottimi, ma non hai lo schermo lucido che per i contenuti multimediali è più appariscente, ma che con i riflessi ecc a qualcuno dà fastidio/affatica la vista.
192€ non sono pochi, ma c'è gente che è rimasta delusa dallo schermo opaco (molti si sono lamentati di un'eccessiva luminosità nella parte inferiore ed una certa lattiginosità dei colori). Io personalmente ho preso il 1440x900 (a.k.a. OPACO) e mi ci trovo benissimo, ottimo schermo!! Poi vedi tu. Magari mettiti d'accordo con il commerciale DELL per un eventuale recesso gratuito nel caso non fossi soddisfatto del monitor.

per questo dico, provalo e al limite recedi....





TIZIO
no bene cosi, hai confermato ciò che volevo far capire per il monitor ;)

iperpaol0
30-12-2006, 11:55
Ciao, ieri provavo a collegare il 9400 ad un televisore, ho provato prima con l'uscita rotonda (mi sa che si chiama composita) collegandola attraverso una riduzione ala scart del tv...poi ho provato a collegare una riduzione all'uscita della presa video vga (una riduzione da vga a composito) ma niente. La procedura esatta qual'è? devo smanettare qualcosa nel pannello della scheda video?
Altra domanda..ma il media direct li legge i dvx?? no perchè li riconosce come filmati ma poi non li legge...bho?
ciaociao

Tizi0
30-12-2006, 12:35
Ciao, ieri provavo a collegare il 9400 ad un televisore, ho provato prima con l'uscita rotonda (mi sa che si chiama composita) collegandola attraverso una riduzione ala scart del tv...poi ho provato a collegare una riduzione all'uscita della presa video vga (una riduzione da vga a composito) ma niente. La procedura esatta qual'è? devo smanettare qualcosa nel pannello della scheda video?
Altra domanda..ma il media direct li legge i dvx?? no perchè li riconosce come filmati ma poi non li legge...bho?
ciaociao
Buona lettura:
http://pinouts.ru/Video/dell_vidout_pinout.shtml
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14781826&postcount=7978
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14783743&postcount=7983
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15117194&postcount=861
:D :sofico: :D

N3OM4TR|X
30-12-2006, 14:46
1) cosa si intende per schermo "opaco"??? Ho scelto il 9400 perchè vorrei togliermi qualche sfizio a livello multimediale...
Ho valutato decine di notebook di marche diverse in esposizione nei vari negozi e, sinceramente, ho visto solo schermi "lucidi" tra i modelli in commercio oggi.
Nessuno tra quelli che ho valutato monta i vecchi schermi TFT "opachi" che presenta il mio Pavilion ormai datato tre anni.
192 euro per il True Life non sono pochi...
Ho guardato alungo le foto dei due schermi gentilmente postate in questo thread, ma non riseco a rilevare differenze...
Forse per "opaco" si intende comunque, scusate il giro di parole, quel "lucido" di nuove generazione ma più "opaco" del True Life???

Non ti so dire tecnicamente cosa si intenda per schermo opaco, ti posso dire però che il mio lo amo e lo odio allo stesso tempo...
1920*1200 è una risoluzione stupenda per:
1) Programmare: Vedi un macello di codice senza stare ad andare di scroll
2) Guardare filmati: L'alta risoluzione fa la differenza, e molto.
3) Giocare: con una 7900GS sotto, giochi bene e vedi i dettagli da dio, in particolare giochi Offline.
1920*1200 è una risoluzione odiosa per:
1) Giocare: La scheda video fa una fatica bestiale (Anche se 7900GS Overclockata) a visualizzare un gioco a piena risoluzione. Soprattutto con i giochi che usciranno fra poco, in particolare quelli Online. (Sono in beta con alcuni e so che non se la cava bene il 9400 :( )

Edit: Non se la cava bene a 1920*1200, sia chiaro... Molti giochi ora mettono a disposizione una funzione di gioco in Windowed mode che permette di giocare a risoluzioni più basse in una finestra più piccola e adattata a quella risoluzione. In quel caso si gioca benone...


2) uscendo dal contesto strettamente dedicato al 9400 vi chiedo un consiglio sul S.O.: alcuni amici smanettoni mi hanno parlato molto male del Mediacenter, ma alcune funzioni di questo S.O. (ad esempio la possibilità di poter registrare direttamente sull'HDD il segnale della TV digitale...) mi tornerebebro utili. XP Professional o Mediacenter???

Mediacenter è un sistema parecchio instabile, ma più potente di XP sotto il piano multimediale. Se usarai il PC solo per guardare/registrare filmati o audio allora va benone. Ma se devi usarlo con un applicativo importante che magari usi anche per lavoro o per studio oppure vuoi anche semplicemente giocarci come si deve... Beh XP Pro è la scelta giusta, senza doverti neppure preoccupare più di tanto della multimedialità che è tranquillamente egualiabile con softwares di terze parti.
E questa è la visione oggettiva.
Personalmente ti dico che non sceglierei Mediacenter nemmeno sotto tortura in qualsiasi caso :P

3) contattando direttamente un operatore Dell tramite call center telefonico si possono ottenere configurazioni diverse rispetto a quelle offerte dal configuratore automatico on line su internet??? Secondo alcuni di voi tramite il call center telefonico si spunterebbero dei prezzi migliori...

A questa non so risponderti, il mio l'ho preso interamente online.

4) sento parlare di un "nuovo modello" di prossima uscita, ma sul sito Dell non è riportata alcuna notizia al riguardo... Le vostre fonti sono attendibili?
Sarà un nuovo modello XP, quindi un semplice restyling di quello attualmente in commercio o sarà invece una nuova versione dedicata a Vista???
Immagino che inizialmente un costo maggiore rispetto a quello proposto ora, voi "abitudinari" Dell, che conoscete meglio e da più tempo il loro marketing prevedete che venderanno le due versioni (la vecchia e la nuova) contemporaneamente a costi diversi oppure appena uscito il nuovo modello sostituirà il vecchio???

A questa hanno già risposto altri utenti e io non saprei dirti altro.
Piuttosto allego una domanda di mio interesse più tardi, che magari potrà interessarti :)

Ringrazio tutti sin d'ora.

:) :) :) :)

:cool: :cool: :cool: :cool:

Figurati :)


_______________________________________________________________

Ora tocca a moi.
Salve a tutti, sono un nuovo utente che si è mosso dall'area overclock di hwupgrade, qui. Ho comprato a settembre questo gioiellino di portatile e da un po' seguo le discussioni su questo Thread (Non l'ho letto tutto per mancanza di voglia/tempo).

Volevo porre una domandina:
Quando uscirà la 8800, potrò sostituirla alla mia attuale 7900GS? Con i PC Desktop me la cavo benone, ma questo è il mio primo portatile e sinceramente non l'ho ancora aperto per vedere come è fatto :asd:
Inoltre anche io ho avuto l'impressione, come diceva "non mi ricordo chi", che gli ultimi driver video usciti su www.tweaksrus.com non siano proprio il massimo. È sembrato anche a me che fossero meglio quelli della Dell Tweakati. Al max faccio un paio di test e comunico i risultati.

Edit: Ho eseguito un paio di test. La versione dei Driver Dell Modificati ha portato ad un risultato identico a quello dei driver più recenti per 4/4 tentativi.
Quindi... Usate i Driver che vi pare :P

Tizi0
30-12-2006, 16:09
Ben migrato!!
Mediacenter è un sistema parecchio instabile, ma più potente di XP sotto il piano multimediale. Se usarai il PC solo per guardare/registrare filmati o audio allora va benone. Ma se devi usarlo con un applicativo importante che magari usi anche per lavoro o per studio oppure vuoi anche semplicemente giocarci come si deve... Beh XP Pro è la scelta giusta, senza doverti neppure preoccupare più di tanto della multimedialità che è tranquillamente egualiabile con softwares di terze parti.
E questa è la visione oggettiva.
Personalmente ti dico che non sceglierei Mediacenter nemmeno sotto tortura in qualsiasi caso :P
Beh, così instabile non mi sembra, anzi, a parte un problema con COD2 (che non credo fosse causato dal SO) non ho avuto altri problemi, anzi, va meglio del mio XP Pro SP1 che ho sul fisso.. (dopo aver killato i servizi del MediaCenter).
Cmq anche io se dovessi scegliere sceglierei la versione Professional, ma il prezzo maggiorato e il passaggio a Vista Business anziché Home Premium mi hanno fatto propendere per MCE.. Poi ad agnuno il suo (tanto Business l'avrò cmq a parte :sofico: )

Ora tocca a moi.
Salve a tutti, sono un nuovo utente che si è mosso dall'area overclock di hwupgrade, qui. Ho comprato a settembre questo gioiellino di portatile e da un po' seguo le discussioni su questo Thread (Non l'ho letto tutto per mancanza di voglia/tempo).

Volevo porre una domandina:
Quando uscirà la 8800, potrò sostituirla alla mia attuale 7900GS? Con i PC Desktop me la cavo benone, ma questo è il mio primo portatile e sinceramente non l'ho ancora aperto per vedere come è fatto :asd:
Inoltre anche io ho avuto l'impressione, come diceva "non mi ricordo chi", che gli ultimi driver video usciti su www.tweaksrus.com non siano proprio il massimo. È sembrato anche a me che fossero meglio quelli della Dell Tweakati. Al max faccio un paio di test e comunico i risultati.

Edit: Ho eseguito un paio di test. La versione dei Driver Dell Modificati ha portato ad un risultato identico a quello dei driver più recenti per 4/4 tentativi.
Quindi... Usate i Driver che vi pare :P
Per i driver io mi sono rifiutato di perderci tempo, quelli DELL vanno benissimo, anche meglio di tante tweak.
Per le 8800 incvece mi sa che dovrai attendere l'uscita ufficiale. Non si sa ancora che tipo di attacco verrà utilizzato da DELL, né come saranno montate le pipe, né tanto altro (magari cambia completamente la struttura dello chassis e ciao ciao upgrade..)

Chi vivrà vedrà :stordita:

N3OM4TR|X
30-12-2006, 16:43
Ben migrato!!

Grazie :asd:

Beh, così instabile non mi sembra, anzi, a parte un problema con COD2 (che non credo fosse causato dal SO) non ho avuto altri problemi, anzi, va meglio del mio XP Pro SP1 che ho sul fisso.. (dopo aver killato i servizi del MediaCenter).
Cmq anche io se dovessi scegliere sceglierei la versione Professional, ma il prezzo maggiorato e il passaggio a Vista Business anziché Home Premium mi hanno fatto propendere per MCE.. Poi ad agnuno il suo (tanto Business l'avrò cmq a parte :sofico: )

Beh... So solo che l'ho provato per 11h e dopo 6h di lavoro su Eclipse mi sono venuti fuori la bellezza di 7 errori in chiusura, oltre alla perdita del lavoro svolto... Ho preso l'HD appena formattato e l'ho buttato dalla finestra, tanto lo dovevo cambiare... Dopo di che sono tornato a WinZoZ XP Pro.

Per i driver io mi sono rifiutato di perderci tempo, quelli DELL vanno benissimo, anche meglio di tante tweak.
Per le 8800 incvece mi sa che dovrai attendere l'uscita ufficiale. Non si sa ancora che tipo di attacco verrà utilizzato da DELL, né come saranno montate le pipe, né tanto altro (magari cambia completamente la struttura dello chassis e ciao ciao upgrade..)

Chi vivrà vedrà :stordita:

Uff :(

sbirro_maledetto
30-12-2006, 17:39
Ca@@o.. io l'ho ordinato una settimana fa e ho speso la bellezza di 1700 euri.. volete dirmi ke ho fatto un ca@@ata colossale?? :muro: :muro: mannaggia a me e alla mia fretta.. sapete se si può annullare l'ordine in qualke modo?? visto ke il note me lo terrò almeno un paio d'anni... :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

sbirro_maledetto
30-12-2006, 18:00
guardando bene sul sito della Dell farei ancora in tempo ad annullare l'ordine.. anke perkè nn ho ancora ricevuto da loro la conferma dell'ordine ke ho inviato.. ke mi consigliate di fare?? grazie a tutti in anticipo :muro: :muro:

aspiterina
30-12-2006, 18:13
..chiedo scusa..ma nei finanziamenti del 9400 nn vi era anche paghi tra sei mesi? giugno 2007?...non ne sono sicuro..magari mi confondo con altro..qualcuno potrebbe aiutarmi?

N3OM4TR|X
30-12-2006, 18:38
..chiedo scusa..ma nei finanziamenti del 9400 nn vi era anche paghi tra sei mesi? giugno 2007?...non ne sono sicuro..magari mi confondo con altro..qualcuno potrebbe aiutarmi?


Si ci feci un giro l'altro giorno sul sito della Dell... Se non erro c'era quella promozione

sdalleave
30-12-2006, 18:40
in ritardo, ma buon natale a tutti... e, in anticipo questa volta, BUON ANNOOOO!!!! :D :D :D

kopetea
30-12-2006, 18:46
in ritardo, ma buon natale a tutti... e, in anticipo questa volta, BUON ANNOOOO!!!! :D :D :D

nooooo! gli auguri in anticipo portano sfiga... :D :muro: :muro: :muro:

sgrat sgrat... :asd:

Tizi0
30-12-2006, 20:12
guardando bene sul sito della Dell farei ancora in tempo ad annullare l'ordine.. anke perkè nn ho ancora ricevuto da loro la conferma dell'ordine ke ho inviato.. ke mi consigliate di fare?? grazie a tutti in anticipo :muro: :muro:
In che senso faresti ancora in tempo??
Ma hai già pagato? Hai fatto tutto via internet o hai chiamato un commerciale?
Chiamali e vedi se possono bloccarti il tutto, altrimenti (ormai è domenica e poi c'è il primo dell'anno, non so se trovi qualcuno) recedi, unica menata è che se il note ti è già arrivato ci smeni le spese di rispedizione... In teoria dovresti essere in tempo per non pagare nulla :boh:

sdalleave
30-12-2006, 20:53
nooooo! gli auguri in anticipo portano sfiga... :D :muro: :muro: :muro:

sgrat sgrat... :asd:

beh, c'e' chi ha fatto gli auguri di natale il 23... :mbe:

Aut0maN
31-12-2006, 00:49
Strano ma ho quasi sempre la ventola della cpu (è la cpu la ventola sulla sx?) in funzione, anche in normale navigazione con vari tab di firefox e una chat testo di skype, occupazione cpu bassissima :mbe: :rolleyes:

sbirro_maledetto
31-12-2006, 01:17
In che senso faresti ancora in tempo??
Ma hai già pagato? Hai fatto tutto via internet o hai chiamato un commerciale?
Chiamali e vedi se possono bloccarti il tutto, altrimenti (ormai è domenica e poi c'è il primo dell'anno, non so se trovi qualcuno) recedi, unica menata è che se il note ti è già arrivato ci smeni le spese di rispedizione... In teoria dovresti essere in tempo per non pagare nulla :boh:

ho fatto il finanziamento e nn ho ancora pagato nulla.. nn mi è ancora arrivato il contratto da firmare con la finanziaria.. e sarei in tempo anke per i 10 giorni lavorativi.. mi conviene bloccare tutto allora? p.s ho trattato con un commerciale e nn ho ancora la conferma da parte della Dell della ricezione dell'ordine.. vi prego aiutatemiii :help: :help:

Tizi0
31-12-2006, 09:05
Sì, sei ancora in tempo per bloccare tutto, tranquillo. E cmq i 10 giorni partono dalla data di consegna ;)

Appena puoi chiama e annulla l'ordine (se vuoi annullarlo).

Se hai intenzione di aspettare la nuova configurazione (SantaRosa + 8800) dovrai aspettare un paio di mesi, e i prezzi saranno alti, ma è anche vero che avrai un pc Dx10 con CPU di ultima gen..

sbirro_maledetto
31-12-2006, 09:08
ok grazie mille.. penso proprio ke blokkerò l'ordine.. :) :)

ga444b666ma777r999in333i
31-12-2006, 10:57
ok grazie mille.. penso proprio ke blokkerò l'ordine.. :) :)
Lo hai già scritto cosa hai ordinato?

aspiterina
31-12-2006, 11:41
raga' sarei propenso ad effettuare l'acquisto del portatile dell 9400

con la configurazione fatta arrivo a 1400 euro.

le mie domande sono le seguenti:

1) il portatile non possiede la lettura delle card 5 ? tipo gli acer?
2)non è possibile farsi installare la web cam?
3) considerato che per ora nn ho bisogno di tutta la potenza grafica,posso in futuro a seconda delle mie esigenze passare da una scheda meno potente ad una piu potente?:.nella configurazione ora ho messo la nvidia(quella piu costosa insomma)...ma sarei tentato ad inserire quella dell'ati...solo se in fututo è possibile sostituirla...
4) il portatile secondo voi è piu grosso della norma? oppure nonostante il peso è manegevole?

grazie a tutti e buon anno

kopetea
31-12-2006, 11:58
raga' sarei propenso ad effettuare l'acquisto del portatile dell 9400

con la configurazione fatta arrivo a 1400 euro.

le mie domande sono le seguenti:

1) il portatile non possiede la lettura delle card 5 ? tipo gli acer?
2)non è possibile farsi installare la web cam?
3) considerato che per ora nn ho bisogno di tutta la potenza grafica,posso in futuro a seconda delle mie esigenze passare da una scheda meno potente ad una piu potente?:.nella configurazione ora ho messo la nvidia(quella piu costosa insomma)...ma sarei tentato ad inserire quella dell'ati...solo se in fututo è possibile sostituirla...
4) il portatile secondo voi è piu grosso della norma? oppure nonostante il peso è manegevole?

grazie a tutti e buon anno

1) credo di si, in questa pagina trovi tutte le specifiche dell'Inspiron 9400..

http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/inspn_9400?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&~section=specs#tabtop

2) no, non è possibile....

3) si è possibile ma non ufficialmente... e comunque trovare una scheda video per notebook non è molto facile e risulta essere anche abbastanza costoso...


4) il portatile, per essere un 17", non nè grande nè pesante... :)

Grazie per gli auguri, ricambio di cuore... :)
spero che tu possa passare un felice fine d'anno con le persone a te più care... ;)

VirusITA
31-12-2006, 12:01
raga' sarei propenso ad effettuare l'acquisto del portatile dell 9400

con la configurazione fatta arrivo a 1400 euro.

le mie domande sono le seguenti:

1) il portatile non possiede la lettura delle card 5 ? tipo gli acer?
2)non è possibile farsi installare la web cam?
3) considerato che per ora nn ho bisogno di tutta la potenza grafica,posso in futuro a seconda delle mie esigenze passare da una scheda meno potente ad una piu potente?:.nella configurazione ora ho messo la nvidia(quella piu costosa insomma)...ma sarei tentato ad inserire quella dell'ati...solo se in fututo è possibile sostituirla...
4) il portatile secondo voi è piu grosso della norma? oppure nonostante il peso è manegevole?

grazie a tutti e buon anno
1) legge sd/mmc ms/pro xd, quelle che dici tu non so cosa siano..
2) la webcam devi prenderla esterna
3) puoi montare da solo la 7900GS al posto della X1400, è compatibile, il vero problema è che ormai le schede singole la dell non le vende più e in pratica sono introvabili. NON prendere quella integrata che non ha lo slot per montare le altre schede..
4) si è più grosso della norma, un po' più largo (è 17'') ma soprattutto più spesso. Le dimensioni sono scritte sul sito dell... Il peso è lo stesso di tutti i note 17'', cmq anche quello lo trovi sul sito...

Una domanda x chi overclocca: avete mai visto temperature maggiori di 92°C? Usando i8kfangui non mi ha mai registrato più di 92°, a clock moolto diversi.. Non vorrei che il sensore/il programma avessero un limite di lettura e mentre là sotto è un inferno io me la passo tranquillo.. :eek:

aspiterina
31-12-2006, 12:08
grazie gentilissimi :)

Pess
31-12-2006, 12:15
Felice anno nuovo a tutti!!! :D

palomaR
31-12-2006, 15:45
http://img379.imageshack.us/img379/7736/happynewyearhf7.jpg
***cosa desiderate per il vostro 2007? che lo possiate avere e/o essere! ma siate sempre SVEGLI su questo nostro tempo! ;)***

sbirro_maledetto
31-12-2006, 17:24
Lo hai già scritto cosa hai ordinato?

Ho ordinato un dell 9400 con le seguenti caratteristike:

Intel Core 2 Duo t7200, ram 2gb 667 mhz, hd 120 gb sata 5400, geforce go 7900 gs, skermo truelife wuxga 1920x1200, sound blaster audigy advanced hd.. il resto è tutto a default tranne ke per il modulo bluetooth..
totale 1737,00 euri compresa la spedizione..
Che faccio blocco tutto? visto ke cmq il pc mi dovrà durare 2 anni e ke a febbraio esce roba nuova..?? :muro: :muro:

palomaR
31-12-2006, 17:46
Ho ordinato un dell 9400 con le seguenti caratteristike:
Intel Core 2 Duo t7200, ram 2gb 667 mhz, hd 120 gb sata 5400, geforce go 7900 gs, skermo truelife wuxga 1920x1200, sound blaster audigy advanced hd.. il resto è tutto a default tranne ke per il modulo bluetooth..
totale 1737,00 euri compresa la spedizione..
Che faccio blocco tutto? visto ke cmq il pc mi dovrà durare 2 anni e ke a febbraio esce roba nuova..?? :muro: :muro:
se puoi aspettare, è meglio attendere il nuovo, no? ;)

sbirro_maledetto
31-12-2006, 17:51
se puoi aspettare, è meglio attendere il nuovo, no? ;)

allora credo proprio ke martedì annullo l'ordine.. grazie mille a tutti..

BUON 2007!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D :D

Colt785
31-12-2006, 18:33
se puoi aspettare, è meglio attendere il nuovo, no? ;)

...ed i Pentium 3 ringraziano... (m'avete fatto venire il dubbio 'naggia a voi...)

Auguri a tutti per il nuovo anno: Vi possa portare tanta serenità ed amore.

harsan
01-01-2007, 03:19
http://www.aurorablu.it/postcard/natale/ti_auguro_buon_anno.jpg


Il 2006 chiude un altro capitolo della nostra storia, un anno per molti soddisfacente e per altri un anno di sconfitte...

Auguri a tutti..., che ogni momento di questo Nuovo Anno ,sia magico e sempre pieno di sorrisi

che sia un capitolo di gioia e serenità per Voi tutti e le Vostre Famiglie...

Auguri!!!

harry

flavio377
01-01-2007, 07:35
Scusate ma onestamente non ce l'ho fatta a leggere 500 e più pagine. Se qualcuno vuole rispondermi, bene, se no, pazienza.
Problema: la risoluzione 1900x1200. Bella eccezzzzzionale ecc. ma, io non riesco praticamente a leggere le pagine web, tanto sono piccole le scritte. Ho fatto un po' di prove per diminuire la risoluzione ma, ovviamente, tutto si sfoca e perde di definizione. Provato a ingrandire le scritte ma voi sapete bene che in molti siti vengono usati caratteri fissi per cui...
Esiste qualche metodo che io non conosco per riuscire a diminuire la risoluzione video e riuscire a leggere qualcosa?. Lo so, sembra assurdo ma riesco a lavorare molto meglio con il vecchio portatile 1240x1024.
Ciao a Auguri a tutti.
Fl

Neon68
01-01-2007, 08:33
Scusate ma onestamente non ce l'ho fatta a leggere 500 e più pagine. Se qualcuno vuole rispondermi, bene, se no, pazienza.
Problema: la risoluzione 1900x1200. Bella eccezzzzzionale ecc. ma, io non riesco praticamente a leggere le pagine web, tanto sono piccole le scritte. Ho fatto un po' di prove per diminuire la risoluzione ma, ovviamente, tutto si sfoca e perde di definizione. Provato a ingrandire le scritte ma voi sapete bene che in molti siti vengono usati caratteri fissi per cui...
Esiste qualche metodo che io non conosco per riuscire a diminuire la risoluzione video e riuscire a leggere qualcosa?. Lo so, sembra assurdo ma riesco a lavorare molto meglio con il vecchio portatile 1240x1024.
Ciao a Auguri a tutti.
Fl
Con Internet Explorer si può impostare qualcosa nel quickset di dell, ma non usando nessuno dei due non ricordo come.

Con Firefox (consigliato http://www.mozillaitalia.it/archive/index.html#p1 ) per aumentare la grandezza dei caratteri basta premere insieme "CTRL e +", oppure "CTRL e -" per diminuire.
Poi potresti anche impostare, sempre in Firefox, dal pannello opzioni in strumenti la grandezza del font.
Io leggo bene qualsiasi sito.

Buon anno anche a te.

lvlao
01-01-2007, 09:16
[CUT]
Una domanda x chi overclocca: avete mai visto temperature maggiori di 92°C? Usando i8kfangui non mi ha mai registrato più di 92°, a clock moolto diversi.. Non vorrei che il sensore/il programma avessero un limite di lettura e mentre là sotto è un inferno io me la passo tranquillo.. :eek:

Direi che 92° sono gia' abbastanza "infernali"..... :D

... dovresti regolare meglio il sensore della preoccupazione... he he he pensa anche a questa estate.... :D :cool:


BUON ANNO a TUTTI!!!!

Tizi0
01-01-2007, 09:29
Tanti auguroni di buon anno!
Felice 2007 a tutti (scusa 2006, non ti dimenticheremo, ma la vita va avanti e noi con lei)!

C'è chi col nuovo anno butta il vecchio (sia anno che cose vecchie), non buttate sti DELL, piuttosto fate un fischio che passo io :sofico: :stordita:

harsan
01-01-2007, 09:31
[SIZE=3].... non buttate sti DELL, piuttosto fate un fischio che passo io :sofico: :stordita:

Quoto

Nel caso, fammelo sapere, ci mettiamo d'accordo e dividiamo ;) ok?

:D

Tizi0
01-01-2007, 09:46
ok ;)

harsan
01-01-2007, 11:18
Buon pranzo ed un saluto a tutti,
a presto...

ga444b666ma777r999in333i
01-01-2007, 11:20
Buon pranzo ed un saluto a tutti,
a presto...
Ciao ha, buon pranzo a te e a tutti.
Buon Anno a tutti.

stedomanda
01-01-2007, 15:19
Ciao ha, buon pranzo a te e a tutti.
Buon Anno a tutti.
grazie mille. Buon anno a tutti.....questo che si è chiuso spero sia andato bene per tutti. ;)

aspiterina
01-01-2007, 15:41
raga'..allora sono un pochetto confuso..ho tutta intenzione di comprare un dell 17 pollici... con la configurazione fatta arrivo sulle 1200 euro..pero' con una scheda ati e non nvidia...

ora gradirei sapere se con l'ati si puo' giokare a piu o meno tutti i gioki recenti..anke kn risulozioni e dettagli nn elevati,..basta ke mi lascia giokare insomma...è possibile oppure i giochi recenti con questa scheda non partono proprio?..grazie

danello
01-01-2007, 15:52
Ciao belli,
buon anno, buoni postumi :asd: , buon divertimento, buone donne :eek: :) , buon I/O :D , buona attività cerebrale, buona onestà intellettuale, buone letture e buon cinema, belle amicizie e grandi amori...buon tutto. ;) :D

E adesso torno a fare un'oretta di nanna... :p

Per cui direi anche "buonanotte". :Prrr:


:ronf:

Tizi0
01-01-2007, 15:56
raga'..allora sono un pochetto confuso..ho tutta intenzione di comprare un dell 17 pollici... con la configurazione fatta arrivo sulle 1200 euro..pero' con una scheda ati e non nvidia...

ora gradirei sapere se con l'ati si puo' giokare a piu o meno tutti i gioki recenti..anke kn risulozioni e dettagli nn elevati,..basta ke mi lascia giokare insomma...è possibile oppure i giochi recenti con questa scheda non partono proprio?..grazie
Beh, la differenza tra le due schede si vede eccome!!!
Poi ho letto di tantissimi post in cui si diceva che con la ATI "...NON SI PUò GIOCARE..."

Beh, e allora con la mia GeForce4 del fisso che ci faccio?? Le uova?? :sofico:
No, ovvio, se vuoi giocare con le impostazini al massimo non credo proprio tu possa, o almeno non per la stra gran maggioranza dei titoli, ma giocare puoi (..parlo degli attuali, non dei futuri..)

Stando a questo post la x1400 fa i suoi rispettabilissimi 900 punti al 3DMark06 (1/5 scarso della GeForce), ma sono cmq 900 punti, qualcosa faranno, no?

Dipende da come e a cosa giochi, se giochi poco, senza pretese, con grafica non spinta, non ti aspetti di giocare a giochi futuri ecc.. potrebbe bastarti. Alla fine è 5 volte più performante della integrata (e 1/5 dell'upgrade superiore) ;)

Tizi0
01-01-2007, 15:57
Ciao belli,
buon anno, buoni postumi :asd: , buon divertimento, buone donne :eek: :) , buon I/O :D , buona attività cerebrale, buona onestà intellettuale, buone letture e buon cinema, belle amicizie e grandi amori...buon tutto. ;) :D

E adesso torno a fare un'oretta di nanna... :p

Per cui direi anche "buonanotte". :Prrr:


:ronf:
Notte :sofico:
buon tutto anche a te ;)
Anche buon sonno!! :D e credo soprattutto buoni postumi :asd:

aspiterina
01-01-2007, 16:19
Beh, la differenza tra le due schede si vede eccome!!!
Poi ho letto di tantissimi post in cui si diceva che con la ATI "...NON SI PUò GIOCARE..."

Beh, e allora con la mia GeForce4 del fisso che ci faccio?? Le uova?? :sofico:
No, ovvio, se vuoi giocare con le impostazini al massimo non credo proprio tu possa, o almeno non per la stra gran maggioranza dei titoli, ma giocare puoi (..parlo degli attuali, non dei futuri..)

Stando a questo post la x1400 fa i suoi rispettabilissimi 900 punti al 3DMark06 (1/5 scarso della GeForce), ma sono cmq 900 punti, qualcosa faranno, no?

Dipende da come e a cosa giochi, se giochi poco, senza pretese, con grafica non spinta, non ti aspetti di giocare a giochi futuri ecc.. potrebbe bastarti. Alla fine è 5 volte più performante della integrata (e 1/5 dell'upgrade superiore) ;)





ma guarda per i dettagli nn ci sono problemi ..mi accontento ..giocare chesso a call of duty 2 ... giochi di automobili...giki stile age of empires...e che posso giocare anche online..sempre con sufficiente giokabilita'....

cmq grazie

kopetea
01-01-2007, 16:21
ma guarda per i dettagli nn ci sono problemi ..mi accontento ..giocare chesso a call of duty 2 ... giochi di automobili...giki stile age of empires...e che posso giocare anche online..sempre con sufficiente giokabilita'....

cmq grazie

ma guarda che x1400 non è per niente male... ;)

riesce a far girare giochi come Americas Army con i dettagli al massimo alla risoluzione di 1280x800... :)

aspiterina
01-01-2007, 16:26
ok grazie..e ke le skede video nn sono propriamente il mio forte,,,oddio in generale l'hardware di un pc nn è il mio forte..ma sulle skede video eccello in ignoranza :)..quindi va abbastanza bene per le mie esigenze..almeno per ora..poi in futuro considerato che i dell possono essere smontati..potrei sostituire la scheda video...grazie kmq

Mark75
01-01-2007, 16:43
Buon anno a tutti belli e brutti

http://blog.fupps.com/wp-content/media/thumb-happynewyearsmall.jpg

XXXandreXXX
01-01-2007, 16:44
ok grazie..e ke le skede video nn sono propriamente il mio forte,,,oddio in generale l'hardware di un pc nn è il mio forte..ma sulle skede video eccello in ignoranza :)..quindi va abbastanza bene per le mie esigenze..almeno per ora..poi in futuro considerato che i dell possono essere smontati..potrei sostituire la scheda video...grazie kmq


com uscira il nuovo inspiron, fatti un giro su notebook forum e il suo mercatino, forse gia ora, oppure controlla ebay....

alcune schedozza usate inizieranno a comparire ;)

XXXandreXXX
01-01-2007, 16:49
qui (http://www.notebookforums.com/thread185691.html)

kopetea
01-01-2007, 16:51
ok grazie..e ke le skede video nn sono propriamente il mio forte,,,oddio in generale l'hardware di un pc nn è il mio forte..ma sulle skede video eccello in ignoranza :)..quindi va abbastanza bene per le mie esigenze..almeno per ora..poi in futuro considerato che i dell possono essere smontati..potrei sostituire la scheda video...grazie kmq

prego... :)

aspiterina
01-01-2007, 16:51
l'ultima cosa e poi basta :D... volendo fare un pagamento rateale..mi sarebbe possibile chesso tra 3 mesi pagare tutte le rate in un colpo solo?..

cioè per i primi 3 mesi pago normalmente la singla rata..poi il 4 mese faccio trecidi e decido di pagarle tutte assieme per levarmi il peso del finanziamento..cio' è possibile farlo???

kopetea
01-01-2007, 16:51
Buon anno a tutti belli e brutti

http://blog.fupps.com/wp-content/media/thumb-happynewyearsmall.jpg

grazie mille! buon anno anche a te e alla tua famiglia... :)

kopetea
01-01-2007, 16:53
l'ultima cosa e poi basta :D... volendo fare un pagamento rateale..mi sarebbe possibile chesso tra 3 mesi pagare tutte le rate in un colpo solo?..

cioè per i primi 3 mesi pago normalmente la singla rata..poi il 4 mese faccio trecidi e decido di pagarle tutte assieme per levarmi il peso del finanziamento..cio' è possibile farlo???

non lo so questo.... le condizioni in genere dipendono dalla finanziaria...

prova a chiamare domani e a parlare con un commerciale... :)

enzo82
01-01-2007, 16:54
l'ultima cosa e poi basta :D... volendo fare un pagamento rateale..mi sarebbe possibile chesso tra 3 mesi pagare tutte le rate in un colpo solo?..

cioè per i primi 3 mesi pago normalmente la singla rata..poi il 4 mese faccio trecidi e decido di pagarle tutte assieme per levarmi il peso del finanziamento..cio' è possibile farlo???


puoi farlo ma pagheresti lo stesso gli interessi per l'intero periodo, quindi nn ti conviene

Mark75
01-01-2007, 17:04
ma guarda che x1400 non è per niente male... ;)

riesce a far girare giochi come Americas Army con i dettagli al massimo alla risoluzione di 1280x800... :)

Io sul 6400 ho provato solo 2 giochi, the sims 2 che va benissimo (con i giochi meno frenetici non ci sono problemi) NFS carbon che tutto sommato va bene, basta solo ridurre un pò il dettaglio, il gioco non perde molto rispetto il 9700 con la 7900.
Da qui a dire che non si può giocare ce ne passa.

edit: ho quotato te ma mi riferivo al commento di tizio ;)
ciao

Tizi0
01-01-2007, 17:42
Io sul 6400 ho provato solo 2 giochi, the sims 2 che va benissimo (con i giochi meno frenetici non ci sono problemi) NFS carbon che tutto sommato va bene, basta solo ridurre un pò il dettaglio, il gioco non perde molto rispetto il 9700 con la 7900.
Da qui a dire che non si può giocare ce ne passa.

edit: ho quotato te ma mi riferivo al commento di tizio ;)
ciao
E infatti io dicev che si può giocare, infonda ha i suoi rispettabilissimi 900 punti al 3DMark06!

La frase che ho scritto tra virgolette è qullo che ho letto spesso in giro e che non condivido tanto ;)
Cmq tutti i giochi usciti fino ad ora non credo abbiano problemi, il problema forse nascerà con i giochi di prossima uscita.. :boh:

Io con la 7900 mi sento abbastanza al sicuro (anche se non sono un gran giocatore, la uso più per altro :rolleyes: )

Beh, a 1280x800 non è identico a 1440x900, ma effettivamente poco cambia..

Azz, credo di volerlo anche io il 9700 (credo :Prrr: )

enzo82
01-01-2007, 18:14
ma questo 9700 cos'è?? il nuovo inspiron???

kopetea
01-01-2007, 18:18
ma questo 9700 cos'è?? il nuovo inspiron???

no, non esiste.. ha sbagliato a scrivere... anziché dire 9400 ha scritto 9700 :)

kugixx
01-01-2007, 21:04
Grazie a tutti per le risposte al mio post precedente.

Siamo alle solite...

E' sempre così...

Maledetta internet, benedetta internet... :mad: :p

Un tempo ci rivolgevamo agli amici, ai rivenditori di fiducia che ci consigliavano per gli acquisti, oggi grazie ad internet ed ai forum noi "profani", noi "analfabeti dell'informatica" pretendiamo di sapere, di conoscere, con l'unico solito obbiettivo: low cost/high performance...

Leggendo questo forum mi sono reso conto che i computer son come le donne, come le auto: alcuni valori sono oggettivi, una cpu T7200 è più veloce di un T2050, ma poi si entra nei meandri delle simpatie, dei gusti personali, degli episodi (si sconsiglia una marca perchpè abbiamo avuto una brutta avventura con l'assistenza quando poi magari migliaia di altre persone che non intervengono su internet si sono trovate benissimo...)

Bon, scusate la riflessione, ma dopo aver letto "solo" cento pagine circa di questo thread sono più confuso di prima... :cry: :cry: :cry:


Ooooooooooooooooooops, dimenticavo: Augurissimi a voi tutti, smanettoni esperti ed "analfabeti" come me, per l'anno da poche ore cominciato.

Detto questo tiro fuori il peggio di me e torno alla carica cercando di abusare di chi ne sa più di me per far luce nei miei dubbi

Ricapitoliamo:

1) Schermo True Life (19200x1200), sembra il migliore assoluto a disposizione, poi flavio777 ci illumina e scopriamo che con quella risoluzione non è praticamente possibile "lavorare", usare software di vdeoscrittura, leggere pagine web, documenti... Quello che non mi è chiaro però è : "Ho fatto un po' di prove per diminuire la risoluzione ma, ovviamente, tutto si sfoca e perde di definizione. ...", ma come, diminuendo la risoluzione l'immagine diviene sfuocata???????????????? Allora risparmio 192 Euro e scelgo "l'opaco"!!!!

2) Sulle schede video non desidero aggiungere altro al dibattito, le risposte date ad altri sono sufficienti anche per me, se ho capito bene la ATI X1400 consente comunque di giocare ma non con prestazioni 3D estreme.

3) Le F.A.Q. sul 9400 ci dicono che, in linea di massima, la RAM a 667 Mhz e L'HDD a 7200 Rpm fanno quella differenza tale da giustificarne il prezzo, poi però vedo che quasi tutti voi che possedete un 9400 avete scelto sia il disco veloce che la RAM più veloce, immagino che abbiate volutamente ricercato prestazioni elevate in quanto necessarie alle vostre esigenze. Io credo di poterne fare ameno.

4) Per quanto riguarda il S.O. avete fugato in parte i miei dubbi, credo che sceglierò XP Professional, l'upgrade a Vista Business, se mai lo farò, non mi sembra male, ha le stesse funzioni della Home Premium tranne quelle strettamente legate alla multimedialità, però XP Professional è più stabile del MediaCenter.
L'unico problema è che vorrei il sintonizzatore TV interno ed in questo caso è obbligatorio il MediaCenter..

5) Se ho ben capito uno dei grandi pregi del 9400, e questo sarebbe uno dei motivi che mi spingono verso il mio primo acquisto on line, oltre alla possibilità di personalizzazione in fase di acquisto, è sembra essere uno dei pochi notebook che consenta upgrade successivi in quanto "è tutto smontabile"... E' vero???

Io sono un "analfabeta informatico" cerco un notebook che mi duri almeno 3 anni, come quello che sto cambiando ora, non ho necessità precise, non sono un videogiocatore accanito e non faccio grafica ad alto livello, il mio laptop avrà però fuzioni di desktop replacement, sarà il mio unico computer, quindi anche se usualmente non necessito di prestazioni elevate, quella volta che volessi godermi un bel gioco o fare il montaggio di qualche filmino delle vacanze girato in Mini Dv, vorrei poterlo fare.
Desidero acquistare il nuovo notebook prima che il mercato venga invaso da macchine equipaggiate con Vista, temo inoltre che il nuovo modello Dell sarà inizialmente molto costoso.

Al momento avrei scelto questa configurazione:

T7200
2 Gb Ram 533 Mhz
HDD 160 Gb 5400 Rpm
XP Mediacenter
17'' True Life WUXGA (1920x1200)
GeForce Go7900
Sintonizzatore TV Avermedia DVB-T USB 2.0 (compatibile con MCE) (interno???????????)

il resto tutto standard...
TOT.: 1776,44 + 96 (spese di spedizione) Euro...

Non è propriamente "economico" conseiderando che l'Asus G2 costa 1799 Euro in negozio e l'HP DV9095 1699 Euro... ;)

Che fare?
Scegliere una configurazione più economica?
Aspettare?
Chiedo a voi che già possedete un 9400 e ne conoscete i pregi ed i difetti un consiglio, convincetemi ad acquistarlo spiegandomi i pro... :cool: :cool:

Grazie a tutti comunque.


Augurissimi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Mancano ancora due ore alla fine del primo giorno dell'anno nuovo.....

:) :) :) :) :)

XXXandreXXX
01-01-2007, 21:14
L'ASUS G2 è BELLO..

che componenti ??? giga? procio?? e disco?

heimdall
01-01-2007, 21:18
una bevuta a tutto il 3ad



http://img235.imageshack.us/img235/6442/spumanteci0.jpg (http://imageshack.us)

Avrei voluto mandarlo a mezzanotte, ma non ero al pc ...

N3OM4TR|X
01-01-2007, 21:33
Grazie a tutti per le risposte al mio post precedente.

Siamo alle solite...

E' sempre così...

Maledetta internet, benedetta internet... :mad: :p

Un tempo ci rivolgevamo agli amici, ai rivenditori di fiducia che ci consigliavano per gli acquisti, oggi grazie ad internet ed ai forum noi "profani", noi "analfabeti dell'informatica" pretendiamo di sapere, di conoscere, con l'unico solito obbiettivo: low cost/high performance...

Leggendo questo forum mi sono reso conto che i computer son come le donne, come le auto: alcuni valori sono oggettivi, una cpu T7200 è più veloce di un T2050, ma poi si entra nei meandri delle simpatie, dei gusti personali, degli episodi (si sconsiglia una marca perchpè abbiamo avuto una brutta avventura con l'assistenza quando poi magari migliaia di altre persone che non intervengono su internet si sono trovate benissimo...)

Bon, scusate la riflessione, ma dopo aver letto "solo" cento pagine circa di questo thread sono più confuso di prima... :cry: :cry: :cry:


Ooooooooooooooooooops, dimenticavo: Augurissimi a voi tutti, smanettoni esperti ed "analfabeti" come me, per l'anno da poche ore cominciato.

Detto questo tiro fuori il peggio di me e torno alla carica cercando di abusare di chi ne sa più di me per far luce nei miei dubbi

Ricapitoliamo:

1) Schermo True Life (19200x1200), sembra il migliore assoluto a disposizione, poi flavio777 ci illumina e scopriamo che con quella risoluzione non è praticamente possibile "lavorare", usare software di vdeoscrittura, leggere pagine web, documenti... Quello che non mi è chiaro però è : "Ho fatto un po' di prove per diminuire la risoluzione ma, ovviamente, tutto si sfoca e perde di definizione. ...", ma come, diminuendo la risoluzione l'immagine diviene sfuocata???????????????? Allora risparmio 192 Euro e scelgo "l'opaco"!!!!

2) Sulle schede video non desidero aggiungere altro al dibattito, le risposte date ad altri sono sufficienti anche per me, se ho capito bene la ATI X1400 consente comunque di giocare ma non con prestazioni 3D estreme.

3) Le F.A.Q. sul 9400 ci dicono che, in linea di massima, la RAM a 667 Mhz e L'HDD a 7200 Rpm fanno quella differenza tale da giustificarne il prezzo, poi però vedo che quasi tutti voi che possedete un 9400 avete scelto sia il disco veloce che la RAM più veloce, immagino che abbiate volutamente ricercato prestazioni elevate in quanto necessarie alle vostre esigenze. Io credo di poterne fare ameno.

4) Per quanto riguarda il S.O. avete fugato in parte i miei dubbi, credo che sceglierò XP Professional, l'upgrade a Vista Business, se mai lo farò, non mi sembra male, ha le stesse funzioni della Home Premium tranne quelle strettamente legate alla multimedialità, però XP Professional è più stabile del MediaCenter.
L'unico problema è che vorrei il sintonizzatore TV interno ed in questo caso è obbligatorio il MediaCenter..

5) Se ho ben capito uno dei grandi pregi del 9400, e questo sarebbe uno dei motivi che mi spingono verso il mio primo acquisto on line, oltre alla possibilità di personalizzazione in fase di acquisto, è sembra essere uno dei pochi notebook che consenta upgrade successivi in quanto "è tutto smontabile"... E' vero???

Io sono un "analfabeta informatico" cerco un notebook che mi duri almeno 3 anni, come quello che sto cambiando ora, non ho necessità precise, non sono un videogiocatore accanito e non faccio grafica ad alto livello, il mio laptop avrà però fuzioni di desktop replacement, sarà il mio unico computer, quindi anche se usualmente non necessito di prestazioni elevate, quella volta che volessi godermi un bel gioco o fare il montaggio di qualche filmino delle vacanze girato in Mini Dv, vorrei poterlo fare.
Desidero acquistare il nuovo notebook prima che il mercato venga invaso da macchine equipaggiate con Vista, temo inoltre che il nuovo modello Dell sarà inizialmente molto costoso.

Al momento avrei scelto questa configurazione:

T7200
2 Gb Ram 533 Mhz
HDD 160 Gb 5400 Rpm
XP Mediacenter
17'' True Life WUXGA (1920x1200)
GeForce Go7900
Sintonizzatore TV Avermedia DVB-T USB 2.0 (compatibile con MCE) (interno???????????)

il resto tutto standard...
TOT.: 1776,44 + 96 (spese di spedizione) Euro...

Non è propriamente "economico" conseiderando che l'Asus G2 costa 1799 Euro in negozio e l'HP DV9095 1699 Euro... ;)

Che fare?
Scegliere una configurazione più economica?
Aspettare?
Chiedo a voi che già possedete un 9400 e ne conoscete i pregi ed i difetti un consiglio, convincetemi ad acquistarlo spiegandomi i pro... :cool: :cool:

Grazie a tutti comunque.


Augurissimi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Mancano ancora due ore alla fine del primo giorno dell'anno nuovo.....

:) :) :) :) :)

Sono appena tornato... Se giocavo un'altra ora a poker finivo per comprarmi un altro portatile :asd:

AUGURIIIIIIIIIIIIIIIIII

Ok passiamo a noi.
1) Chiaramente se uno schermo TFT prevede una certa risoluzione, nel nostro caso parliamo della 1920*1200 del True Life, ad una risoluzione più bassa si perde fuoco e soprattutto si perdono le proporzioni. Non sono d'accordo col fatto che non si riesca a navigare o leggere o scrivere bene... Ci programmo e vedo benissimo. Inoltre ci sono funzioni per quelli che magari hanno bisogno di vederci meglio, ad esempio in IE, che permettono di ingrandire digitalmente le pagine visitate. (Esempio: Con Opera Browser basta premere + o - per ingrandire o rimpicciolire le pagine con tutto il loro contenuto.)
Perciò ripeto, l'unico difetto di questo monitor è una pesantezza maggiore sul lavoro della scheda video che deve elaborare più pixel se ad esempio in un gioco si usa la massima risoluzione a tutto schermo anziché una più bassa in modalità finestra. Ma se dici che non devi giocare in chissà che modo, non è nulla che ti possa anche lontanamente spaventare. Io che gioco cercando di tirare fuori sempre il massimo non ho comunque problemi, quindi... :P

2) Si il concetto è quello. Per il 1920*1200 chiaramente è consigliatissima la 7900GS perchè la ATI che che se ne dica non regge. Per quello Opaco invece va benissimo anche la ATI.

3) Si puoi farne a meno, soprattutto della velocità a 7200 rpm dell'HD... Le RAM a 667 non sono male :) Fanno figo...

4) Non so se si possa mettere un sintonizzatore TV interno al 9400, non c'ho fatto caso sul configuratore Dell... Ma non credo che ti serva necessariamente il MediaCenter per farlo fungere... XP se la cava benissimo anche in quello (Almeno sul mio PC Desktop funziona...)

5) Si, IN TEORIA, è completamente smontabile e upgradabile. Poi c'è il rischio che cambino i connettori come diceva qualcuno prima di me... Spero non cambino, ma in teoria è upgradabile.

La configurazione da te scelta non è affatto male. Il prezzo è buono.

Tizi0
01-01-2007, 23:09
Come ha già detto il nostro Chris Moneymaker :asd:

1. La sfocatura è dovuta al fatto che i monitor LCD hanno UNA sola risoluzione, quella nativa, quindi cambiarla (riducendola) porta a sfocature ecc.
Una risoluzione di 1680x1050 sarebbe stata l'ideale, ma purtroppo non è possibile averla sul nostro dellone :(

2. ATI = come scritto nei post delle ultime 2 pagine
NVIDIA = perfetta per tutto a tutte le risoluzini

3. Ti parla il Creatore.... delle FAQ :asd: (beh, non sono farina del mio sacco, ma alla fine ho contribuito un poco anche io :D )
La RAM puoi evitare di comprarla a 667MHz (come vedo hai già fatto nella tua configurazione), quello che guadagni in banda lo perdi in latenza, quindi le prestazioni sono comparabili.
Discorso diverso per l'HDD. 7200giri si sentono rispetto ai 5400, ma resta il fatto che 5400 sono più che sufficienti e il disco si comporta perfettamente con alte prestazioni e in totale silenzio (a 7200 si sente un minimo di ronzio a volte, ma non in tutti i dischi e a seconda delle configurazioni bios)

4. Non è necessario avere il MCE per il sintonizzatore. Funziona perfettamente con pressoché tutti i sistemi operativi, anche non di casa microsoft.
Non è invece possibile montare un sintonizzatore interno, quello che acquisti da DELL è esterno, quindi puoi anche valutare di comprarne uno a parte successivamente. Valuta i prezzi.

5. Totalmente smontabile e senza difficoltà.
Unico problema è l'upgrade della scheda video, dipende dagli attacchi che monteranno nella versione per 8800 e dagli spazi dedicatigli nello chassis.. e cosa più importante dalla disponibilità di schede sul mercato (DELL non vende più le schede singole)

Cmq ottima configurazione, ma sicuro che le spese di spedizione non siano comprese nel prezzo? Mica c'è una promozione apposita questa settimana?
Per abbassare leggermente il prezzo potresti richiedere il disco da 120GB anziché quello da 160GB ;)

kugixx
02-01-2007, 07:00
Buongiorno!

Grazie ancora a tutti.

Riguardo al sintonizzatore TV posso solo dire che è il configuratore on line Dell che mi indica un'incompatibilità tra XP Professional ed il sintonizzatore (Non compatibile con la Sistema operativo selezione corrente...), "costringendomi" a scegliere il Mediacenter...

Se mi dite che il sintonizzatore è comunque esterno... Meglio!

Lo compro in un secondo tempo, magari di un'altra marca.

Grazie!!!!!!

:) :) :cool: :cool:

kugixx
02-01-2007, 07:05
Credo comunque che prima dell'acquisto sia sempre meglio chiamare il call center e parlare con un'operatore, il configuratore on line non può prevedere tutte le opzioni e qualche consiglio da una voce "umana" è sempre gradito...

;) ;) ;) ;)

sbirro_maledetto
02-01-2007, 09:23
raga scusatemi ancora ma sono letteralmente attanagliato dai dubbi.. mi stanno mangiando il fegato.. :muro: :muro: ho letto il consiglio ke avete dato a kugixx per l'acquisto del 9400.. ma secondo voi vale la pena aspettare questi 2 mesi per l'arrivo dei nuovi processori e della 8800?? e soprattutto il prezzo sarà accessibile o dovremo venderci un rene?? grazie a tutti per le risposte..

danello
02-01-2007, 09:32
E infatti io dicev che si può giocare, infonda ha i suoi rispettabilissimi 900 punti al 3DMark06!

La frase che ho scritto tra virgolette è qullo che ho letto spesso in giro e che non condivido tanto ;)
Cmq tutti i giochi usciti fino ad ora non credo abbiano problemi, il problema forse nascerà con i giochi di prossima uscita.. :boh:

Io con la 7900 mi sento abbastanza al sicuro (anche se non sono un gran giocatore, la uso più per altro :rolleyes: )

Beh, a 1280x800 non è identico a 1440x900, ma effettivamente poco cambia..

Azz, credo di volerlo anche io il 9700 (credo :Prrr: )

Però con la 7900 si gioca a Carbon a 1920x1200, shader e dettagli alti e filtri attivi.
Credo che con la x1400 sia già difficile giocare a 1280x800 :mbe: , anche con shader e dettagli bassi, nessun filtro.

Insomma, non è che con la x1400 non si giochi (anche con una vecchia radeon 9700 si gioca ancora), ma la differenza è più che enorme. :sofico:

danello
02-01-2007, 09:32
Notte :sofico:
buon tutto anche a te ;)
Anche buon sonno!! :D e credo soprattutto buoni postumi :asd:


:asd:

aerdna
02-01-2007, 09:41
Come gestite la memoria virtuale del mostro?

danello
02-01-2007, 09:43
Come gestite la memoria virtuale del mostro?

L'hai chiesto 10 pagine fa e ti abbiamo anche risposto, o sbaglio? :eek:

sbirro_maledetto
02-01-2007, 10:16
raga scusatemi ancora ma sono letteralmente attanagliato dai dubbi.. mi stanno mangiando il fegato.. :muro: :muro: ho letto il consiglio ke avete dato a kugixx per l'acquisto del 9400.. ma secondo voi vale la pena aspettare questi 2 mesi per l'arrivo dei nuovi processori e della 8800?? e soprattutto il prezzo sarà accessibile o dovremo venderci un rene?? grazie a tutti per le risposte..

e poi scusate di nuovo..ma è ancora valido lo sconto per i dipendenti statali??

Neon68
02-01-2007, 10:16
Come gestite la memoria virtuale del mostro?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=563705

Neon68
02-01-2007, 10:17
e poi scusate di nuovo..ma è ancora valido lo sconto per i dipendenti statali??
http://premier.euro.dell.com/login/ordinidipendenti.asp

sbirro_maledetto
02-01-2007, 10:47
http://premier.euro.dell.com/login/ordinidipendenti.asp

grassie mille.. ho contattato il commerciale e allo stesso prezzo ke avevo concordato per la precedente configurazione (Intel Core 2 Duo t7200, ram 2gb 667 mhz, hd 120 gb sata 5400, geforce go 7900 gs, skermo truelife wuxga 1920x1200, sound blaster audigy advanced hd.. il resto è tutto a default tranne ke per il modulo bluetooth..
totale 1737,00 euri compresa la spedizione..) mi mette dentro qualcosa in più per nn dover rifare tutta la procedura del finanziamento.. vediamo ke mi mette.. :muro: :muro:

Colt785
02-01-2007, 11:06
Ciao sbirro_maledetto.
Sono nella tua stessa condizione (ed anche in quella di kugixx a quanto pare) in quanto mi trovo in questo periodo a scegliere un computer portatile che dovrà accompagnarmi per i prossimi due/tre anni (a partire da domani se va bene... sgrat).

Io credo che l'Inspiron 9400 sia un'ottimo prodotto che riuscirà agevolmente a portare a termine il compito per cui l'ho acquistato senza costringermi a grosse rinunce (parlo di eventuali videogames che non riuscirà ad eseguire da qui ad un paio d'anni).
Aggiungendo a questo il fatto che nutro forti dubbi (basati su quanto successo con le DX9 e la prima generazione di schede per quelle librerie) sull'efficacia della nuova scheda nVidia con le applicazioni DX10 (che oltretutto non credo siano così imminenti) e che di certezze sui prezzi e sulla disponibilità dei nuovi prodotti nVidia ed Intel ce ne sono poche (anche Dell dovrà metterci del suo per la nuova configurazione ed impiegherà del tempo) credo proprio che mi godrò 'sto 9400.

Buona giornata a tutti.

sdalleave
02-01-2007, 11:13
nutro forti dubbi (basati su quanto successo con le DX9 e la prima generazione di schede per quelle librerie) sull'efficacia della nuova scheda nVidia con le applicazioni DX10

di cosa stai parlando? hai visto qualche bench in giro per la 8800? surclassa la piu' veloce scheda dx9 di parecchio anche...

(buon 2007 a tutti..)

danello
02-01-2007, 11:18
Ciao sbirro_maledetto.
Sono nella tua stessa condizione (ed anche in quella di kugixx a quanto pare) in quanto mi trovo in questo periodo a scegliere un computer portatile che dovrà accompagnarmi per i prossimi due/tre anni (a partire da domani se va bene... sgrat).

Io credo che l'Inspiron 9400 sia un'ottimo prodotto che riuscirà agevolmente a portare a termine il compito per cui l'ho acquistato senza costringermi a grosse rinunce (parlo di eventuali videogames che non riuscirà ad eseguire da qui ad un paio d'anni).
Aggiungendo a questo il fatto che nutro forti dubbi (basati su quanto successo con le DX9 e la prima generazione di schede per quelle librerie) sull'efficacia della nuova scheda nVidia con le applicazioni DX10 (che oltretutto non credo siano così imminenti) e che di certezze sui prezzi e sulla disponibilità dei nuovi prodotti nVidia ed Intel ce ne sono poche (anche Dell dovrà metterci del suo per la nuova configurazione ed impiegherà del tempo) credo proprio che mi godrò 'sto 9400.

Buona giornata a tutti.


Veramente il nuovo Dell sarà già nei laboratori, aspetta solo di essere presentato... :)
E poi le DX10 sono proprio imminenti, con margini di sviluppo e debug molto ampi, ma sono alle porte.
Senza contare che le vga G80 ovviamente viaggiano il doppio anche con le DX9, cosa fondamentale. :p

Ciò non toglie che stai prendendo un'ottima macchina... ;)

Stex75
02-01-2007, 11:21
Anch'io ero indeciso se aspettare oppure prenderlo...

Visto lo sconto di 150 euri e le spese di spedizione gratis ho chiamato il commerciale, per 1769 euro questa è la mia configurazione:
- t7200
- 2gb ram 667mhz (allo stesso prezzo della 533)
- hd 160gb 5400rpm
- lcd 1920*1200
- batteria 9 celle
- win media center
- geforce 7900gs
- 1 anno di garanzia (estenderò eventualmente più avanti)
- telecomando media center (non ero convinto, ma l'ho preso lo stesso :D )
- bluetooth e wireless
- tutto il resto a default
- non ho preso la borsa perchè difficilmente uscirà di casa, il suo compito è passare agevolmente da una stanza all'altra!! ;)

Sono convinto che sia un ottimo portatile (manca solo l'hd a 7200rpm) e che non avrà problemi per parecchio tempo...per i giochi, si vedrà....
Secondo me aspettare sempre le nuove uscite non serve.....anche perchè non so il prezzo con cui le troveremo queste nuove uscite!! ;)

P.S.: spero solo di riuscire a collegarlo facilmente alla tv!!
P.P.S.: buon 2007!! :)

Mark75
02-01-2007, 11:34
Però con la 7900 si gioca a Carbon a 1920x1200, shader e dettagli alti e filtri attivi.
Credo che con la x1400 sia già difficile giocare a 1280x800 :mbe: , anche con shader e dettagli bassi, nessun filtro.

Insomma, non è che con la x1400 non si giochi (anche con una vecchia radeon 9700 si gioca ancora), ma la differenza è più che enorme. :sofico:

Allora, io ho fatto dei test, il 9400 con a fianco il 6400, non mi baso sui commenti di altre persone, penso di avere la situazione chiara di entrambe le schede (col limite dei giochi provati ovviamente).
Tornando a NFS Carbon: con la 7900GS con freq. a default io gioco a 1920x1200, uso il dettaglio personalizzato, ho abbassato solo qualche voce ma non ricordo quale comunque diciamo che il dettaglio è medio-alto. Per avere una buona fluidità non ho impostato il filtro antialiasing (anche perchè pesante e quasi superfluo a quella risoluzione) ma solo un anisotropico a 2x per migliorare la nitidezza delle texture soprattutto sulle strade, in lontananza.
Con la X1400 sul 6400 (quindi stesso processore T7200) alla risoluzione nativa di 1280x800, dettagli medi (più bassi della 7900 ma non ricordo ora con precisione) e nessun filtro si gioca +o- alla stessa fluidità. Ovviamente giocare a 1920x1200 su un 17" è molto più piacevole ma la stessa sensazione di velocità la si può provare anche con la X1400 sul 15" e il dettaglio a cui si deve rinunciare non è molto anzi, per un occhio non allenato non si noterà.
In definitiva secondo me per chi non è un accanito usufruitore di giochi, la X1400 ora va più che bene. Per la longevità nel futuro la X1400 avrà sicuramente meno margine ma a mio avviso è stupido comprare la 7900 solo per questo, tanto vale risparmiare quei soldi ed investirli solo quando la necessità si rivelerà necessaria, magari passando anche alle DX10.

@Tizio
Penso di aver scritto solo che mi riferivo al commento quotato da te, non che l'avevi scritto tu (altrimenti mi scuso e intendevo quello)

Neon68
02-01-2007, 11:39
grassie mille.. ho contattato il commerciale e allo stesso prezzo ke avevo concordato per la precedente configurazione (Intel Core 2 Duo t7200, ram 2gb 667 mhz, hd 120 gb sata 5400, geforce go 7900 gs, skermo truelife wuxga 1920x1200, sound blaster audigy advanced hd.. il resto è tutto a default tranne ke per il modulo bluetooth..
totale 1737,00 euri compresa la spedizione..) mi mette dentro qualcosa in più per nn dover rifare tutta la procedura del finanziamento.. vediamo ke mi mette.. :muro: :muro:
Io leverei la sound blaster, a mio avviso non serve a molto...

Poi facendo i conti non mi sembra un prezzo eccellente quello che ti hanno fatto, è simile se non uguale a quello di default del sito, quindi senza sconticino extra... (ho fatto il conto con la garanzia ad un anno).

Vediamo cosa ti offriranno...