View Full Version : [Official Thread] Dell Inspiron 9400
phoenixbf
10-01-2007, 18:56
infatti mi chiedevo....
se volgio testare il pc con linux come faccio??
è possibile lanciare un super pi o 3d mark??
si puoi fare di tutto sotto questo aspetto.
ci sono diversi tool, tra cui uno (mi pare si chiami "stress" :D ) che ti testa il limite dell'hardware, riportandoti delle statistiche...
ora come ora non l'ho provato, quindi non posso dare feedback, cmq ce ne sono una marea in ambito linux... compresi svariati tool di overclock .... :D
;)
beh guarda...io questo non te lo chiedo.....ma chiedo...dove cacchio vado per compilare
dal terminale! semplice!
bastano tre comandi in genere (si compilano quasi sempre alla stessa maniera):
- "./configure"
- "make"
- "make install"
:D
tutto qui... ;)
difficile vero? :D
l'unica cosa è che bisogna spulciarsi il "readme" o "install" allegato ai sorgenti... spesso li ci sono utili indicazioni sulle dipendenze da rispettare... :)
comunque tieni presente che compilare non è indispensabile... al 99% dei casi i programmi sono già pronti per l'installazione... solo i driver bisogna compilarmi (ad esempio quelli della scheda video... ma è semplicissimo anche quello...)
cmq visita spesso il link in firma... ho aperto un wiki su Ubuntu e gli Inspiron...
spero di trovare qualche anima pia che mi aiuti nella guida... :sofico:
notebookale
10-01-2007, 19:00
Esiste un modo per avere un coupon di sconto?
(te lo già detto prima :mad: :p )
visto che ti dovresti fare un'offerta(per chiedere comunque un pò di sconto) gli dai l'indirizzo mail e loro ti mandano le mail con le loro offerte settimanali e esaminandola attentamente(sconti di qua, sconti di la..) guardi se c'è un coupon.
ciao
ChristinaAemiliana
10-01-2007, 19:02
guarda ero qua che aspettavo!! :D :D
non è che cristina(la moderatrice) intervenga?(per il sito)sai....non vorrei essere sospeso :D
infatti non lo scrivo :ciapet: (magari in pvt, anche se ormai i coupon sono scaduti)
un sito è di un forum e altri due riguardono siti di offerte penso.
praticamente sono delle persone che hanno ricevuto la mail della dell e hanno scritto online il codice del coupon(credo)
ciao
Beh, non sospenderei mai per una cosa del genere a meno che non fosse ripetuta con insistenza...editerei e inviterei a non postare in pubblico questo genere di informazioni. :p
Questo perché, se ho capito correttamente come funziona la faccenda, si tratta di una pratica irregolare e scorretta nei confronti dell'azienda.
Dell distribuisce i suoi coupon attraverso i canali che ritiene opportuni e non è corretto nè legale diffonderli in maniera "alternativa". Se proprio lo si vuole fare, lo si faccia in forma privata, prendendosene la responsabilità. ;)
Invece va benissimo spiegare come si possano ottenere in maniera "regolare" i coupon. :)
notebookale
10-01-2007, 19:07
Beh, non sospenderei mai per una cosa del genere a meno che non fosse ripetuta con insistenza...editerei e inviterei a non postare in pubblico questo genere di informazioni. :p
Questo perché, se ho capito correttamente come funziona la faccenda, si tratta di una pratica irregolare e scorretta nei confronti dell'azienda.
Dell distribuisce i suoi coupon attraverso i canali che ritiene opportuni e non è corretto nè legale diffonderli in maniera "alternativa". Se proprio lo si vuole fare, lo si faccia in forma privata, prendendosene la responsabilità. ;)
Invece va benissimo spiegare come si possano ottenere in maniera "regolare" i coupon. :)
infatti! ;)
;)
bene ...ma chiedo :stordita:
è normale che kubunto in installazione faccia apparire la scritta ubuntu??
se no appunto ho provato quella
e sinceramente posso dire che andava tutto senza fare nulla, ma pe rcompilare la 7900 non sapevo da che parte farmi....
poi girovagando pe ril ssitema non trovavo le opzioni o cose simili...
non l'ho trovato intuitivo, ma credo di aver avuto lo stesso effetto la prima volta di aver acceso il windows
ti lamenti tu che hai a disposizione dei buoni driver per Linux?? :muro:
e noi, poveri utenti ATI, che dovremmo dire?? :D
installare i driver NVIDIA è facilissimo, si trovano già pacchettizati per Ubuntu...
è sufficiente installare i pacchetti e riavviare il computer... stop, finito! :p
Ubuntu è davvero molto facile da usare, alcune impostazioni sono simile a MacOS X... :)
se volgio testare il pc con linux come faccio??
è possibile lanciare un super pi o 3d mark??
non puoi, semplice! :D o, almeno, non con quelle applicazioni! :sofico:
mi sembra che non esista 3d mark per Linux...
non mi dire che adesso rinunci a Linux per il 3d mark?? :mbe:
;)
infatti mi chiedevo....
se volgio testare il pc con linux come faccio??
è possibile lanciare un super pi o 3d mark??
CEDEGA
beh una volta installato un linux a tua scelta ( il piu' indicato per la sua semplicita' e' Mandrake 10.1 almeno per chi e' alle prime armi )puoi mettere le librerie CEDEGA ed installare tutte le cosine di windows sotto linux...
questo link parla di CEDEGA in italiano
http://www.tomshw.it/software.php?guide=20050307
mentre questo (che trovi nelle pagine piu' avanti del link di sopra) parla del 3dmark .. half life sotto linux
http://www.tomshw.it/software.php?guide=20050307&page=cedega-05
se ti prudono le manine c'e' da divertirsi... ;) :Prrr:
Pero' guarda la cosa di CEDEGA e' sperimentale.... quindi i risultati del bench possono essere non veritieri...
Altre soluzioni:
i) vedere i frame medi installando doom3
digitando nella riga di comando
timedemo demo1
ii) glxgears
iii) UTBenchmark è un benchmark tool ideato e scritto in python da lux (un giovane italiano appasionato di linux) su base UnrealTournament 2004
----------------
Wine
(Wine is an Open Source implementation of the Windows API on top of X and Unix)
http://www.winehq.org/images/shots/full/wine_1.png
http://www.winehq.org/
Eccoti la lista di compatibilità per wine
http://appdb.winehq.org/appbrowse.php?catId=0
Provo con ik8 per vedere dove arrivo allora dai... mi dai un linck con la versione compatiibile con il nostro note?
XXXandreXXX
10-01-2007, 19:29
non mi dire che adesso rinunci a Linux per il 3d mark?? :mbe:
Nà
se ci ho provato e riprovato non è perche ci voglio rinunciare,anzi...
era per curiosita,sarebbe bello fare delle prove con programmi uguali e vederne il risultato :cool:
con una ''semplice'' pulita ad xp si ottengono soddisfacenti miglioramenti in fluidita etc..
immagino che con la snellezzza di linux(posso chiamarla cosi?)c'e ne siano altrettanti :p
ps.. :stordita:
\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\ :cry: ho cercato il pacchetto(non approfonditamente)ma ero talmente preso dalle altre cose che ci ho rinunciato...
ma semplicemente perche devo imparare tutto da zero(comandi che non ho mai usato)per fare qualsiasi cosa dovevo cercare una guida che riportava un altro termine o procedimento DA CERCARe.....ecco perche ranzo tutto :muro:
XXXandreXXX
10-01-2007, 19:33
Provo con ik8 per vedere dove arrivo allora dai... mi dai un linck con la versione compatiibile con il nostro note?
http://www.diefer.de/i8kfan/index.html
scaricalo....ma non toccare nulla
ti posto qualche screen e copi ....
http://img63.imageshack.us/img63/5237/vvvvvit8.th.jpg (http://img63.imageshack.us/my.php?image=vvvvvit8.jpg)http://img153.imageshack.us/img153/1625/fffffffxp5.th.jpg (http://img153.imageshack.us/my.php?image=fffffffxp5.jpg)http://img159.imageshack.us/img159/5639/aaaaaaaako8.th.jpg (http://img159.imageshack.us/my.php?image=aaaaaaaako8.jpg)
disabiliti l'autostart...
dalla schermata principale le forzi quando vuoi e poi rimetti solo show temperature only, e al riavvio torna la gestione da bios
tutte questo in linea di massima :sofico: con il zoz non si sa mai :D
http://www.diefer.de/i8kfan/index.html
scaricalo....ma non toccare nulla
ti posto qualche screen e copi ....
aspe
bien! ;)
devo imparare tutto da zero(comandi che non ho mai usato)per fare qualsiasi cosa dovevo cercare una guida che riportava un altro termine o procedimento DA CERCARe.....ecco perche ranzo tutto :muro:
ho appena aperto una voce sul wiki ufficiale di Ubuntu... inspiegabilmente mancava la voce DELL nella sezione portatili... Nel giro di una settimana sarà pronta, promesso! ;)
P.S:
ho corretto il link in firma, non più su Wikipedia ma su wiki.ubuntu-it.org... ;)
Sono un po' emozionato e commosso, circa due ore fa ho ordinato quello che sarà il mio nuovo notebook : Dell Inspiron 9400.
Dopo più di due mesi di ricerca tra siti di vendita on line, negozi, negozietti e catene di grande distribuzione, dopo aver invaso l'appartamento con i volantini delle promozioni di mezza Italia, dopo aver già speso almeno 40 € in riviste di informatica per aggiornarmi circa le ultime novità (prima di scoprire hwupgrade.it ... ) ho scelto infine Dell.
Devo ammettere che la mia titubanza iniziale e la mia avversità ad effettuare un acquisto di tale valore on line sono state vinte grazie a voi, voi che animate questo forum e che con le vostre opininoni, i vostri contributi sinceri e competenti siete il miglior messaggio promozionale per Dell.
Grazie.
Sono rimasto ben impressionato anche dall'organizzazione del lavoro di Dell, sia per quanto riguarda l'iterfaccia e-commerce on line sia per quanto riguarda la gentilezza e la competenza degli operatori commerciali.
Speriamo vada tutto bene, per ora ho solo ordinato e... pagato, attendo la consegna.
So di aver compiuto un passo azzardato acquistando un Note Dell che, ad oggi, non garantisce l'upgrade gratuito a Vista, ma ho preferito privilegiare l'hardware, il mio Inspiron sarà equipaggiato con l'ottimo XP Pro SP2, un SO che non tramonterà in tempi brevi e che, ad oggi, rappresenta il massimo in termini di stabilità e prestazioni.
Anzi, ho scelto di cambiare il mio vecchio notebook in questo periodo proprio per precedere l'uscita di Vista, non ho la minima intenzione di scontrarmi con i problemi di un SO appena uscito sul mercato, grazie a Dell inoltre potrò disporre di una macchina XP Pro, a me familiare, mentre la quasi totalità dei prodotti che si trovano oggi in commercio sono equipaggiati con il Mediacenter.
Vista, a quanto leggo anche in questo thread, nasce, come era previsto, con molti problemi, è prevedibile che Micro, come spesso accade, "sfrutterà" gli utenti/clienti paganti come cavie...
Grazie a voi sono incuriosito anche da Linux, per quanto non sia un esperto di informatica, tutt'altro, con l'aiuto vostro e di qualche amico che da tempo mi parla tanto bene del Pinguino potrei farci un pensierino.
Vedremo, Linux, Vista, Xp, quel che sarà sarà, per adesso mi godo l'attimo, la gioia, l'emozione, quella sensazione di aver acquistato un oggetto cult per il quale comunque il tempo non passerà mai.
XXXandreXXX
10-01-2007, 19:52
Dopo più di due mesi di ricerca tra siti di vendita on line, negozi, negozietti e catene di grande distribuzione, dopo aver invaso l'appartamento con i volantini delle promozioni di mezza Italia, dopo aver già speso almeno 40 € in riviste di informatica per aggiornarmi circa le ultime novità (prima di scoprire hwupgrade.it ... )
e dopo aver scoperto HARDWARE UPGRADE ti sei detto:
AxxO HO SPESO TUTTI QUEI SOLDI IN RIVISTE ehehe
prima di aver un pc tutto mio con relativa adsl, ne ho spesi un sacco in riviste.. :rolleyes: :rolleyes:
auto...moto....pccccc.....scooterr......etc :eek:
mio dio
VirusITA
10-01-2007, 19:55
http://www.diefer.de/i8kfan/index.html
scaricalo....ma non toccare nulla
ti posto qualche screen e copi ....
http://img63.imageshack.us/img63/5237/vvvvvit8.th.jpg (http://img63.imageshack.us/my.php?image=vvvvvit8.jpg)http://img153.imageshack.us/img153/1625/fffffffxp5.th.jpg (http://img153.imageshack.us/my.php?image=fffffffxp5.jpg)http://img159.imageshack.us/img159/5639/aaaaaaaako8.th.jpg (http://img159.imageshack.us/my.php?image=aaaaaaaako8.jpg)
disabiliti l'autostart...
dalla schermata principale le forzi quando vuoi e poi rimetti solo show temperature only, e al riavvio torna la gestione da bios
tutte questo in linea di massima :sofico: con il zoz non si sa mai :D
Non ascoltare Andre che non ne capisce niente.. :sofico:
DEVI assolutamente mettere in display option "fan setting enforcement" a 500ms perchè questa opzione beve tantissima cpu a valori più bassi (già così secca un paio di secondi al superpi)..
Comunque il bello di i8k è che facendolo avviare da win ti controlla le temp mentre tu giochi tranquillo... Fatti un bel profilo personalizzato di accensione/spegnimento ventole (sx e dx) a seconda delle temperature.. Ad esempio la mia ventola sx (cpu) non si accende mai.. Se non a velocità minima, per qualche secondo, per riportarla a 45° quando arriva ai 50°.. E un altro ottimo programma è "rightmark cpu clock", undervolti un po' la cpu (vedi la mia firma :ciapet: ) e le temp generali calano ancora... :D
XXXandreXXX
10-01-2007, 19:55
Vedremo, Linux, Vista, Xp, quel che sarà sarà, per adesso mi godo l'attimo, la gioia, l'emozione, quella sensazione di aver acquistato un oggetto cult per il quale comunque il tempo non passerà mai.
benvenuto cmq :sofico:
XXXandreXXX
10-01-2007, 19:59
"fan setting enforcement" a 500ms perchè questa opzione beve tantissima cpu a valori più bassi (già così secca un paio di secondi al superpi)..
si succhia un bel po...
ma a me a 500ms in gioco le ventole sklerano..si accendo e spengo a casaccio
e da provare.....
XXXandreXXX
10-01-2007, 20:01
CEDEGA
beh una volta installato
Eccoti la lista di compatibilità per wine
http://appdb.winehq.org/appbrowse.php?catId=0
:eek: :eek:
grassie
sdalleave
10-01-2007, 20:07
Sai che la tua presenza non è mai opprimente, anzi spesso è il propellente naturale, che spinge inesorabilmente avanti questo 3d...(ma non c'è una faccina che suona il violino? :D :Prrr: :) )
Per quanto riguarda la connessione,vedo che in questo momento sei un po' "occupata"... ;)
:eek: :Prrr: :ciapet: :Prrr: ...... :D
http://img388.imageshack.us/img388/5795/musik10ml8.gif http://img484.imageshack.us/img484/8566/color5cr6.gif
http://img388.imageshack.us/img388/5795/musik10ml8.gif http://img484.imageshack.us/img484/8566/color5cr6.gif
sviolinata con risata :Prrr: :rolleyes: cmq faccine molto carine ;)
heimdall
10-01-2007, 20:45
a me sembra un'esibizione con stecca ...
cos'era paloma, la tua prima audizione?
:asd:
:D
XXXandreXXX
10-01-2007, 21:01
:cool:
http://img236.imageshack.us/img236/7236/color19df2.gif http://img236.imageshack.us/img236/1263/cool8sq2.gif
heimdall
10-01-2007, 21:27
insomma ne vedi di tutti i colori ...
Sto scrivendo una mini-guida su come installare e configurare la suse su XPS con driver e compagnia, essendo "cugini" molte cose valgono anche per l'inspiron.
Se vuoi appena e' completa ti faccio un fischio... :)
Ho quasi finito di sistemarmi windows: era da un annetto che non installavo un windows xp e non lo usavo seriamente (oltre al fatto che questo è il mio primo portatile): sul desktop ho solo linux.
Devo solo verificare per bene all'avvio cosa parte perchè la ram occupata è troppa (ho una 40na di processi attivi, ma non mi sembra ci sia qualcosa di strano, (quindi non ho ancora capito cosa ciuccia tanta ram).
Fatto questo passerò all'installazione di suse 10.2 e vediamo se avrò problemi (spero di no).
Al lmite ci sentiamo??? :D
:)
Ciauz!!
odiobergamo1911
11-01-2007, 07:44
Ragasssi..ho un piccolo problema..un giorno volendo sfruttare il pc al massimo sono andato sul task manager e ho chiuso tutti i processi che mi sembravano inutili,xò erroneamente ho chiuso anche winlogin,e da allora mi trovo sulla barra in basso la finestrella a ogni avvio di windows..la chiudo e finita li xò se riuscissi a risolvere il caso sarebbe meglio..grazieeee
infatti! ;)
Mi spieghi come inviarti un PVT o una mail se li hai entrambi disabilitati ? :D
Una domanda stupida.
E' possibile sostituire sul portatile lo schermo (per passare ad un display 17" UltraSharp Wide Screen WUXGA (1920 x 1200))?
Ciao
XXXandreXXX
11-01-2007, 09:10
Una domanda stupida.
E' possibile sostituire sul portatile lo schermo (per passare ad un display 17" UltraSharp Wide Screen WUXGA (1920 x 1200))?
Ciao
si sulla baia per 280 ne trovi
si sulla baia per 280 ne trovi
Rivolgersi direttamente alla Dell non conviene?
Rivolgersi direttamente alla Dell non conviene?
Non te lo vendono.
ga444b666ma777r999in333i
11-01-2007, 10:16
Rivolgersi direttamente alla Dell non conviene?
Non è possibile da Dell.
Una domanda per voi esperti del dell 9400 + windows media center: ma all'avvio, quanta ram avete occupata?
Io ho tolto più servizi di quanto non facessi con win xp, ma all'avvio mi ritrovo con circa 250 mb occupati. Con win xp e tutto quello che mi serviva arrivavo esagerando a 170mb.
Devo ancora togliere qualche cosuccia, tipo il dell quick set e l'update automatico di java, ma cmq mi sembra eccessiva alla grande la ram utilizzata....ci dev'essere sicuramente qualcosa che mi "sfugge"...... :muro:
http://img402.imageshack.us/img402/5098/processi2tu2.th.jpg (http://img402.imageshack.us/my.php?image=processi2tu2.jpg)
Oggi pomeriggio proverò ancora a togliere qualche servizio, anche se cmq penso non cambierà molto...
Non ascoltare Andre che non ne capisce niente.. :sofico:
DEVI assolutamente mettere in display option "fan setting enforcement" a 500ms perchè questa opzione beve tantissima cpu a valori più bassi (già così secca un paio di secondi al superpi)..
Comunque il bello di i8k è che facendolo avviare da win ti controlla le temp mentre tu giochi tranquillo... Fatti un bel profilo personalizzato di accensione/spegnimento ventole (sx e dx) a seconda delle temperature.. Ad esempio la mia ventola sx (cpu) non si accende mai.. Se non a velocità minima, per qualche secondo, per riportarla a 45° quando arriva ai 50°.. E un altro ottimo programma è "rightmark cpu clock", undervolti un po' la cpu (vedi la mia firma :ciapet: ) e le temp generali calano ancora... :D
Qual'è lo scopo dell'udervolt?
Cioè posso abbassare la corrente che ebve pur mantenendo la sua totale potenza ed efficienza? Oppure questo diminuirebbe anche la potenza del processore?
Quindi a differenza di Andre modifico quell'opzione che hai detto a 500 e lascio l'autostart?
Grazie ragazzi :)
posto anche qui oltre all'Official Thread del 9300...sperando che qualcuno mi possa aiutare...
ragazzi...ho bisogno di aiuto...
ieri sera sul monitor del mio dell 9300 è comparsa inspiegabilmente una sottile linea rossa (mica tanto lol). In fase di avvio era rossa, quando invece parte windows era rosa. Ora che qualcosa è cambiato, in fase di avvio è viola, con windows è ancora rosa...pensavo fosse un problema di refresh, quindi ho provato di tutto...dal riavviare al premere i pollici in vari punti dello schermo. niente. risultato nullo. la linea permane. Un mio amico mi diveca che capita spesso coi portatili...ma la linea spariva...Sono fra l'altro da un pò di mesi fuori garanzia...che posso fare? aiuto!!!
VirusITA
11-01-2007, 11:30
Qual'è lo scopo dell'udervolt?
Cioè posso abbassare la corrente che ebve pur mantenendo la sua totale potenza ed efficienza? Oppure questo diminuirebbe anche la potenza del processore?
Quindi a differenza di Andre modifico quell'opzione che hai detto a 500 e lascio l'autostart?
Grazie ragazzi :)
Si in pratica le case danno sempre di serie qualche volt in più del necessario per fare funzionare a quelle frequenze anche processori non proprio perfetti. Quindi tu, a tentativi, trova il limite inferiore della cpu (rightmark, abiliti i controlli del voltaggio per ogni moltiplicatore e quindi abbassi i volt) stressando e ri-stressando con superpi o prime... Conta che non mi ricordo più qual'è il voltaggio di serie del mio, credo 1.22V, adesso vado alle stesse prestazioni a 0.97V con il risultato di avere 5°C in meno e la ventola sx sempre spenta (e meno calore in generale all'interno del case) ;) Purtroppo sotto gli 0.95V non si possono impostare, immagino quanta corrente avrebbe consumato a 0.9V al minimo.. :(
Ricordati che non tutte le cpu sono uguali, tu scendi a 1V ad esempio e prova x un po' a quel clock FISSO.. Se non dà errori scendi un pelino e così via...
Si dice che ci sia un punto di voltaggio oltre il quale le prestazioni peggiorano, sinceramente x me non è così, al mio minor voltaggio STABILE non c'è differenza di superpi...
L'opzione a 500ms secondo me è obbligatoria.. A meno quel programma suca un casino di cpu.. Poi se vuoi fare si che si accenda con windows io ti consiglio di fare un bel profilo personalizzato delle temperature così da lì in poi fa tutto lui..
XXXandreXXX
11-01-2007, 11:31
posto anche qui oltre all'Official Thread del 9300...sperando che qualcuno mi possa aiutare...
ragazzi...ho bisogno di aiuto...
ieri sera sul monitor del mio dell 9300 è comparsa inspiegabilmente una sottile linea rossa (mica tanto lol). In fase di avvio era rossa, quando invece parte windows era rosa. Ora che qualcosa è cambiato, in fase di avvio è viola, con windows è ancora rosa...pensavo fosse un problema di refresh, quindi ho provato di tutto...dal riavviare al premere i pollici in vari punti dello schermo. niente. risultato nullo. la linea permane. Un mio amico mi diveca che capita spesso coi portatili...ma la linea spariva...Sono fra l'altro da un pò di mesi fuori garanzia...che posso fare? aiuto!!!
o chiedere a qualcuno se si puo aggiustare o con 280 euro da powerseller sulal baia ci sono i monitor 1920x1200
VirusITA
11-01-2007, 11:37
posto anche qui oltre all'Official Thread del 9300...sperando che qualcuno mi possa aiutare...
ragazzi...ho bisogno di aiuto...
ieri sera sul monitor del mio dell 9300 è comparsa inspiegabilmente una sottile linea rossa (mica tanto lol). In fase di avvio era rossa, quando invece parte windows era rosa. Ora che qualcosa è cambiato, in fase di avvio è viola, con windows è ancora rosa...pensavo fosse un problema di refresh, quindi ho provato di tutto...dal riavviare al premere i pollici in vari punti dello schermo. niente. risultato nullo. la linea permane. Un mio amico mi diveca che capita spesso coi portatili...ma la linea spariva...Sono fra l'altro da un pò di mesi fuori garanzia...che posso fare? aiuto!!!
Secondo me si è bruciata una matrice dello schermo! :eek:
Non sono esperto, ma se è così so cazz..
Io ho tolto più servizi di quanto non facessi con win xp, ma all'avvio mi ritrovo con circa 250 mb occupati. Con win xp e tutto quello che mi serviva arrivavo esagerando a 170mb.
Devo ancora togliere qualche cosuccia, tipo il dell quick set e l'update automatico di java, ma cmq mi sembra eccessiva alla grande la ram utilizzata....ci dev'essere sicuramente qualcosa che mi "sfugge"......
A guardare la tua lista hai un casino di programmi all'avvio (o i loro servizi, tipo perfectdisk, openoffice,ecc)... Il bluetooth, quickset... Non è che hai ancora il win "di serie"? Perchè te lo danno bello pieno di cacazze... Formattone? :sofico:
posto anche qui oltre all'Official Thread del 9300...sperando che qualcuno mi possa aiutare...
ragazzi...ho bisogno di aiuto...
ieri sera sul monitor del mio dell 9300 è comparsa inspiegabilmente una sottile linea rossa (mica tanto lol). In fase di avvio era rossa, quando invece parte windows era rosa. Ora che qualcosa è cambiato, in fase di avvio è viola, con windows è ancora rosa...pensavo fosse un problema di refresh, quindi ho provato di tutto...dal riavviare al premere i pollici in vari punti dello schermo. niente. risultato nullo. la linea permane. Un mio amico mi diveca che capita spesso coi portatili...ma la linea spariva...Sono fra l'altro da un pò di mesi fuori garanzia...che posso fare? aiuto!!!
scusa la banalità, nn puoi rinnovare-estendere la garanzia e chiamare il supporto tecnico?o sei fuori garanzia xkè ormai sn passati più di tre anni? ;)
il portatile l'ho preso nell'aprile del 2005...e mi ero fatto la garanzia solo di un anno...in effetti potrei fare così...infatti mi frullava per la testa...come dovrei fare?!?! chiamare dell?
Ricordati che non tutte le cpu sono uguali, tu scendi a 1V ad esempio e prova x un po' a quel clock FISSO.. Se non dà errori scendi un pelino e così via...
Provando cosi, anche se il processore non ce la facesse, abbasserebbe la frequenza dei core o semplicemente manifesterebbe segni di instabilità? da cosa me ne accorgo?
Per quanto riguarda ik8 per le ventole... si mi piacerebbe tenerlo all'avvio di windows... faccio le modifiche di Andre e l'aggiusto con quelle consigliate da te?
Oppure c'è altro da modificare? scusa le domande banali ma non conosco per ninte il softwaree non ho mai utilizzato un software di gestione delle ventole...
Grazie
il portatile l'ho preso nell'aprile del 2005...e mi ero fatto la garanzia solo di un anno...in effetti potrei fare così...infatti mi frullava per la testa...come dovrei fare?!?! chiamare dell?
chiama il tuo commerciale o cmq il servizio commerciale e di' che vuoi fare un'estensione di garanzia, scegli tu, mi pare, se di un solo altro anno o di altri due...come ritieni meglio e a seconda di quanto vuoi spendere...fatti dire le opzioni, fai l'ordine, paghi e quando è di nuovo attiva, chiami il supporto tecnico e dici la cosa...molto probabilmente ti mandano un tecnico a casa a sostituirti lo schermo...a proposito, che schermo hai, a che risoluzione? chiama subito! ;)
VirusITA
11-01-2007, 11:55
Provando cosi, anche se il processore non ce la facesse, abbasserebbe la frequenza dei core o semplicemente manifesterebbe segni di instabilità? da cosa me ne accorgo?
Per quanto riguarda ik8 per le ventole... si mi piacerebbe tenerlo all'avvio di windows... faccio le modifiche di Andre e l'aggiusto con quelle consigliate da te?
Oppure c'è altro da modificare? scusa le domande banali ma non conosco per ninte il softwaree non ho mai utilizzato un software di gestione delle ventole...
Grazie
Dio non ho idea di che cpu tu abbia :D Il mio è un "vecchio" core duo T2400 a 1.83GHz, se il tuo è simile vai diretto a 1V che io ci ho perso una vita a capire che invece 1.22V il suo era 0.97V... Comunque fossi in te starei nel sicuro, forse è meglio 1.1! Così dai una bella piallata e inizi a lavorare da lì.. Per un undervolt così basso dovrebbe, al massimo, essere instabile o al più una schermata blu :eek:
I settaggi di andre sono buoni, correggi solo la voce dei 500 (ricordati di mettere +8°C di offset sulla vga come vedi), poi il ventolame te lo regoli in base alle tue necessità: temp (andre), silenzio normalmente e temp mentre gioco (mio), muto, ecc ...
A guardare la tua lista hai un casino di programmi all'avvio (o i loro servizi, tipo perfectdisk, openoffice,ecc)... Il bluetooth, quickset... Non è che hai ancora il win "di serie"? Perchè te lo danno bello pieno di cacazze... Formattone? :sofico:
Sì, ne ho parecchio di sw all'avvio......il quickset l'ho installato per fare delle prove....oggi lo tolgo...bluetooth devo guardare come fare in modo di non farlo partire di default all'avvio, visto che lo uso poco, il wireless mi serve e quindi è corretto così. HP è lo scanner....
Perfect disk non si può togliere, e mi trovo troppo bene con quel programma di deframmentazione.
Openoffice quickstart mi serve in quanto ne faccio molto uso.....
Diciamo, in teoria, che ci sarebbe solo il wireless in più nei servizi che il s.o. carica all'avvio (+ il sw intel) rispetto alle vecchie installazioni di winxp non media center, ma c'è una differenza di 70/80 mb in più all'avvio....devo trovare dove....;)
P.S.: ho installato dal dvd di ripristino fornito da dell, e poi ho installato i driver...tutte le altre schifezze in teoria non ci sono (quelle del win mc che si trova installato appena arriva il portatile).....
VirusITA
11-01-2007, 12:22
Sì, ne ho parecchio di sw all'avvio......il quickset l'ho installato per fare delle prove....oggi lo tolgo...bluetooth devo guardare come fare in modo di non farlo partire di default all'avvio, visto che lo uso poco, il wireless mi serve e quindi è corretto così. HP è lo scanner....
Perfect disk non si può togliere, e mi trovo troppo bene con quel programma di deframmentazione.
Openoffice quickstart mi serve in quanto ne faccio molto uso.....
Diciamo, in teoria, che ci sarebbe solo il wireless in più nei servizi che il s.o. carica all'avvio (+ il sw intel) rispetto alle vecchie installazioni di winxp non media center, ma c'è una differenza di 70/80 mb in più all'avvio....devo trovare dove....;)
P.S.: ho installato dal dvd di ripristino fornito da dell, e poi ho installato i driver...tutte le altre schifezze in teoria non ci sono (quelle del win mc che si trova installato appena arriva il portatile).....
Boh guarda.. Non conosco i nomi dei servizi a memoria, cerca su internet una guida.. Ad esempio il servizio di perfect disk mettilo "manuale" (ce l'ho anch'io :D) così si avvia solo quando usi il programma.. Così come l'helper del wi-fi.. E lo scanner..
odiobergamo1911
11-01-2007, 12:30
Ragasssi..ho un piccolo problema..un giorno volendo sfruttare il pc al massimo sono andato sul task manager e ho chiuso tutti i processi che mi sembravano inutili,xò erroneamente ho chiuso anche winlogin,e da allora mi trovo sulla barra in basso la finestrella a ogni avvio di windows..la chiudo e finita li xò se riuscissi a risolvere il caso sarebbe meglio..grazieeee
mi uppo..! :mc:
notebookale
11-01-2007, 12:32
ma sul sito dell stanno mettendo la gamma completa o vedo male?
non sono configurabili, quelli nuovi, ma ci sono.
boo.
XXXandreXXX
11-01-2007, 12:36
si finalmente.....
ma se vendono xps a fine serie sono proprio dei pirla :D :D
spero che aspettino santa rosa, anche perche vedo che la llinea è la stessa, ci dovrebbero essere novita ..boh..
anche se creod che l'xs venga venduto piu tardi del 9400
si finalmente.....
ma se vendono xps a fine serie sono proprio dei pirla :D :D
spero che aspettino santa rosa, anche perche vedo che la llinea è la stessa, ci dovrebbero essere novita ..boh..
anche se creod che l'xs venga venduto piu tardi del 9400
Più o meno li commercializzano insieme...
@Paloma: non intendevo architetture come quelle che intendi tu, magari! :D
Intendevo delle ristrutturazioni di cattivo gusto...
Ad esempio c'è una palazzina in Van Beuningenstraat (non proprio in centro) che è stata ristrutturata
in modo troppo lineare per i miei gusti.
Sembra un incrocio tra un ospedale moderno e una fabbrica dei sobborghi di Londra di fine '800,
e non è l'unico che ho visto...
Non parlo delle opere dei designer migliori del mondo... :)
@andre: niente BlueBird per motivi che non sto a spiegarti, sono stato al Kashmir Lounge, al Dolphins, al Baba, al Greenhouse, al 36, allo Sheeba, al The Doors, al Red Light, al Free Adam, La Canna, al Bulldog, al Barney's... :D
@Mark: gli edifici sono inclinati per comodità, una volta c'era la carrucola in alto su tutte le facciate, si sfruttava per portare tutto ai piani alti, vista la scomodità delle scale.
Il tutto deriva da una vecchia tassa sulla larghezza delle case, tassa che ha spinto a costruire case alte e relativamente strette, con la relativa tromba delle scale estremamente sacrificata... :O
Successivamente inclinare le case è diventato un vezzo, un modo per affacciarsi meglio sullla strada, le inclinavano fin troppo... ;)
Ho risposto a tutti?!?!? :p
notebookale
11-01-2007, 13:15
piccolo ot
boia...non avevo mai visto che i deskotp dell arrivavano a 36 (o 32) gb di ram! per più di 9000 euro!
Boh guarda.. Non conosco i nomi dei servizi a memoria, cerca su internet una guida.. Ad esempio il servizio di perfect disk mettilo "manuale" (ce l'ho anch'io :D) così si avvia solo quando usi il programma.. Così come l'helper del wi-fi.. E lo scanner..
MMhhh...
:ops:
non avevo mai visto l'opzione per diskeeper...lo stesso dicasi per il wireless, ma quello son scusato, ce l'ho da 3 giorni!! :D
Per l'hp devo guardare, ma non mi sembra....
Oggi pomeriggio mi aspetta una bella sessione sui servizi..... :muro: :D
Grazie!!
ma sul sito dell stanno mettendo la gamma completa o vedo male?
non sono configurabili, quelli nuovi, ma ci sono.
boo.
no no anche su dell uk.. idem.. ma li' almeno si vedono e si configurano... qua invece se en vedono tre xps e se ne configura uno solo...
il solito problema web... che fa il webmaster...
per gli xps nuovi ci vorra' marzo...prima usciranno i nuovi inspiron da 17 pollici, ad aprile invece il successore del 6400...e latitude vari...
almeno e' sempre stato cosi' gli anni scorsi...
il portatile l'ho preso nell'aprile del 2005...e mi ero fatto la garanzia solo di un anno...in effetti potrei fare così...infatti mi frullava per la testa...come dovrei fare?!?! chiamare dell?
potrebbe essere il filo che collega lcd...alla mainboard..
dai un controllo..
http://support.euro.dell.com/support/edocs/systems/ins9300/sm/sullivaz.htm#wp1006390
nel caso estendi la garanzia chiamando dell italy... e bon ;)
notebookale
11-01-2007, 13:29
no no anche su dell uk.. idem.. ma li' almeno si vedono e si configurano... qua invece se en vedono tre xps e se ne configura uno solo...
il solito problema web... che fa il webmaster...
per gli xps nuovi ci vorra' marzo...prima usciranno i nuovi inspiron da 17 pollici, ad aprile invece il successore del 6400...e latitude vari...
almeno e' sempre stato cosi' gli anni scorsi...
ho capito dopo l'ultima frase!penavo fossi uno della dell!
si ma gli xps per esempio il 1710 in uk c'è sempre stato mentre in italia no.
è da oggi mi sa che l'hanno aggiunto.
ciao
ho capito dopo l'ultima frase!penavo fossi uno della dell!
si ma gli xps per esempio il 1710 in uk c'è sempre stato mentre in italia no.
è da oggi mi sa che l'hanno aggiunto.
ciao
ehehehe magari... :P avessi un lavoro in dell..
cmq... nn e' la prima volta che succede un'apparizione del genere sul sito dell italia...
notebookale
11-01-2007, 13:40
ehehehe magari... :P avessi un lavoro in dell..
cmq... nn e' la prima volta che succede un apparizione del genere sul sito dell italia...
ma visto che sai tutta la storia ti chiedo una cosa:
quando il modello 9400 ha sostituito il 9300 i componenti vecchi che c'erano sul 9300 gli hanno completamente tolti e inoltre i prezzi del modello nuovo erano alti o abbastanza buoni?(per capire con quello nuovo che uscirà)
ciao
...@Paloma: non intendevo architetture come quelle che intendi tu, magari! :D
Intendevo delle ristrutturazioni di cattivo gusto...
Ad esempio c'è una palazzina in Van Beuningenstraat (non proprio in centro) che è stata ristrutturata...Non parlo delle opere dei designer migliori del mondo... :)
...
@Mark: gli edifici sono inclinati per comodità, una volta c'era la carrucola in alto su tutte le facciate, si sfruttava per portare tutto ai piani alti, vista la scomodità delle scale.
Il tutto deriva da una vecchia tassa sulla larghezza delle case, tassa che ha spinto a costruire case alte e relativamente strette, con la relativa tromba delle scale estremamente sacrificata... :O
Successivamente inclinare le case è diventato un vezzo, un modo per affacciarsi meglio sullla strada, le inclinavano fin troppo... ;)
...
ok ok, tutto chiaro!!!e che cultura di storia della città, complimenti! hai fatto un lungo sonno ristoratore? :D a proposito di nuovo lavoro, se ti va leggi l'articolo che ho messo in firma "si cercano cervelli"...ahhhhh ;)
ma visto che sai tutta la storia ti chiedo una cosa:
quando il modello 9400 ha sostituito il 9300 i componenti vecchi che c'erano sul 9300 gli hanno completamente tolti e inoltre i prezzi del modello nuovo erano alti o abbastanza buoni?(per capire con quello nuovo che uscirà)
ciao
X la questione dei componenti interni del 9300 esistono sotto forma di ricambi ..
mentre si trovano ancora notebook completi ma negli outlet dell..
i 9400 appena usciti costavano molto ...
o a proposito di nuovo lavoro, se ti va leggi l'articolo che ho messo in firma "si cercano cervelli"...ahhhhh ;)
-----
ciaoooo palomaR..interessante l'articolo che hai messo in firma...
questo fa riflettere ancora di piu' sulle nostre condizioni di capitale umano nella nostra Italia...
L'articolo da te segnalato... mette in risalto le opportunita' che il nostro Paese non potra' mai offrirci... in quanto gran parte delle industrie settoriali ( come produttore) mancano all'appello...
Per quello che mi riguarda da vicino e' evidente che il nostro
"capitale umano nella ricerca" italiano va all'estero dove ha una maggiore produttivita' e cosi' aumenta il suo contributo alla produttivita' mondiale di beni o di idee, cio' puo' essere positivo per il mondo nel suo complesso.
Anche se la maggior parte dei benefici dell'aumentata produttivita' vanno al paese ospitante (per esempio USA) mentre le perdite sono sopportate tutte dall'Italia che perde tale produttivita'.
Vedendo cio' e' giusto , importante ed opportuno che le autorita' italiane considerino questo un problema per l'Italia ed iniziassero a fare le cose seramente...
Anche se alla fine e' vero che i cervelli vanno dove sono pagati meglio ...., a meno che non si cambi questo, non credo che altre politiche qua in italia funzionino.
bell'articolo cmq.. grazie.... ;)
chiuso offtopic
heimdall
11-01-2007, 15:31
Per cambiare davvero l'Italia bisognerebbe cambiare gli italiani ...
:rolleyes:
Per cambiare davvero l'Italia bisognerebbe cambiare gli italiani ...
:rolleyes:
:D :rolleyes:
Arrivato oggi il tecnico, sostituito lcd e scheda video, funziona tutto perfettamente. O/C riuscito ora, la vga che avevo appena preso aveva una versione del bios diversa, credo sia stato quello il problema...
Domandina, non sono riuscito a trovare risposte: il beeper integrato della mainboard, come caspio si disabilita? ogni volta che trova una rete wifi beepa, anche quando disabilito l'audio. In bios non ho trovato nessuna impostazione per il beeper...
Grazie a tutti
XXXandreXXX
11-01-2007, 16:19
Arrivato oggi il tecnico, sostituito lcd e scheda video, funziona tutto perfettamente. O/C riuscito ora, la vga che avevo appena preso aveva una versione del bios diversa, credo sia stato quello il problema...
Domandina, non sono riuscito a trovare risposte: il beeper integrato della mainboard, come caspio si disabilita? ogni volta che trova una rete wifi beepa, anche quando disabilito l'audio. In bios non ho trovato nessuna impostazione per il beeper...
Grazie a tutti
ok
ma come sai che il bios era diverso???
quindi ora hai cmq flassiato??
ok
ma come sai che il bios era diverso???
quindi ora hai cmq flassiato??
l'ho letto ieri, quando ho provato, ma siccome non ho mai letto niente del genere su internet, ho flashato uguale :P .
Si ora ho flashato, un leggero 420/1100, stabilissimo, temperatura max 74° da atitool. Che faccio, salgo? ^^
Arrivato oggi il tecnico, sostituito lcd e scheda video, funziona tutto perfettamente. O/C riuscito ora, la vga che avevo appena preso aveva una versione del bios diversa, credo sia stato quello il problema...
Domandina, non sono riuscito a trovare risposte: il beeper integrato della mainboard, come caspio si disabilita? ogni volta che trova una rete wifi beepa, anche quando disabilito l'audio. In bios non ho trovato nessuna impostazione per il beeper...
Grazie a tutti
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15005335#post15005335
Quasi quasi aggiungo anche questo alle FAQ :D
Per cambiare davvero l'Italia bisognerebbe cambiare gli italiani ...
:rolleyes:
telefona a San Pietro, forse c'è ancora la rottamazione... ;) :Prrr:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15005335#post15005335
Quasi quasi aggiungo anche questo alle FAQ :D
grazie, ora provo ;)
VirusITA
11-01-2007, 16:56
telefona a San Pietro, forse c'è ancora la rottamazione... ;) :Prrr:
grazie, ora provo ;)
XXXandreXXX
11-01-2007, 17:05
l'ho letto ieri, quando ho provato, ma siccome non ho mai letto niente del genere su internet, ho flashato uguale :P .
Si ora ho flashato, un leggero 420/1100, stabilissimo, temperatura max 74° da atitool. Che faccio, salgo? ^^
ma io voglio sapere che cera di diverso!! eh
ma io voglio sapere che cera di diverso!! eh
giusto, e conviene farlo sapere in giro. La versione del bios era diversa da quella dei bios da overclock, semplicemente era più nuova. Purtroppo non mi ricordo il numero identificativo che mi dava nvflash..
grazie, ora provo ;)
certo che l'ironia proprio nn ci manca!!! ;)
Più o meno li commercializzano insieme...
@Paloma: non intendevo architetture come quelle che intendi tu, magari! :D
Intendevo delle ristrutturazioni di cattivo gusto...
Ad esempio c'è una palazzina in Van Beuningenstraat (non proprio in centro) che è stata ristrutturata
in modo troppo lineare per i miei gusti.
Sembra un incrocio tra un ospedale moderno e una fabbrica dei sobborghi di Londra di fine '800,
e non è l'unico che ho visto...
Non parlo delle opere dei designer migliori del mondo... :)
@andre: niente BlueBird per motivi che non sto a spiegarti, sono stato al Kashmir Lounge, al Dolphins, al Baba, al Greenhouse, al 36, allo Sheeba, al The Doors, al Red Light, al Free Adam, La Canna, al Bulldog, al Barney's... :D
@Mark: gli edifici sono inclinati per comodità, una volta c'era la carrucola in alto su tutte le facciate, si sfruttava per portare tutto ai piani alti, vista la scomodità delle scale.
Il tutto deriva da una vecchia tassa sulla larghezza delle case, tassa che ha spinto a costruire case alte e relativamente strette, con la relativa tromba delle scale estremamente sacrificata... :O
Successivamente inclinare le case è diventato un vezzo, un modo per affacciarsi meglio sullla strada, le inclinavano fin troppo... ;)
Ho risposto a tutti?!?!? :p
Ma quante ne sai??? Non pensavo fossero storte davvero, mi hai tolto un peso
ipotenusa
11-01-2007, 17:41
In questo form c'è qualkuno che ha il santech M2910?
potrebbe essere il filo che collega lcd...alla mainboard..
dai un controllo..
http://support.euro.dell.com/support/edocs/systems/ins9300/sm/sullivaz.htm#wp1006390
nel caso estendi la garanzia chiamando dell italy... e bon ;)
non so che fare...domani chiamo l'assistenza e chiedo se mi fanno l'estensione della garanzia, ma mi sa che mi dicono ciccia, visto che avevo preso la garanzia di un anno e mi è scaduta nel maggio del 2006...
non so se possa essere il filo che collega lcd - mainboard...mi sembrerebbe strano...
boh...speriamo bene, ma mi sa che dovrò suicidarmi :muro:
In questo form c'è qualkuno che ha il santech M2910?
A occhio e croce direi di no, qui trovi solo centinaia di stupidi utenti che hanno stupidamente scelto Dell...:D
Ciò nonostante sei il benvenuto... :read:
:D
In questo form c'è qualkuno che ha il santech M2910?
Il forum ufficiale lo puoi trovare nella sezione "Thread ufficiali".
sdalleave
11-01-2007, 18:26
A occhio e croce direi di no, qui trovi solo centinaia di stupidi utenti che hanno stupidamente scelto Dell...:D
Ciò nonostante sei il benvenuto... :read:
:D
..neanche quel disperato di Stedomanda??
..neanche quel disperato di Stedomanda??
:boh:
:D
non so che fare...domani chiamo l'assistenza e chiedo se mi fanno l'estensione della garanzia, ma mi sa che mi dicono ciccia, visto che avevo preso la garanzia di un anno e mi è scaduta nel maggio del 2006...
non so se possa essere il filo che collega lcd - mainboard...mi sembrerebbe strano...
boh...speriamo bene, ma mi sa che dovrò suicidarmi :muro:
ah ecco,allora se la garanzia è scaduta e poi succede qualcosa, nn si può estendere...funziona così? quali sono i termini entro i quali si può estendere la garanzia in scadenza? appena lo sappiamo, @Tizi0, lo scriviamo sulle Faq, please? poi, vabbuò, si può sempre provare...cmq scusami per il consiglio errato, nel caso... ;)
ok ok, tutto chiaro!!!e che cultura di storia della città, complimenti! hai fatto un lungo sonno ristoratore? :D a proposito di nuovo lavoro, se ti va leggi l'articolo che ho messo in firma "si cercano cervelli"...ahhhhh ;)
L'articolo, permettetemi, mi sembra troppo severo.
L'Italia è ed è sempre stata il paese che ben conosciamo, con tutti i suoi pregi ed i suoi difetti.
Non possiamo rivaleggiare nel settore della ricerca, non ne abbiamo la forza economica, manca la necessaria cultura, ma possiamo e dobbiamo rivaleggiare anzi primeggiare nell'artigianato (come lavoriamo noi la pelle, il legno...), nella produzione alimentare ed agricola di altissima qualità, nel vinicolo, nell'offerta turistica, unica al mondo, queste sono le nostre armi e dobbiamo affilarle bene per competere nel mondo di oggi e di domani.
Purtroppo, però, stiamo perdendo le posizioni di testa anche in quei settori che da sempre ci vedevano protagonisti.
Fine OT
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Dell, Odio et Amo...
Ma come, passo due mesi ad analizzare le offerte Dell, ieri finalmente concludo l'acquisto, ed oggi inizia l'offerta Webcam + Cuffia con Microfono in omaggio!!!!
Imposibile azzeccare l'offerta giusta.
Dell, Odio et Amo.
:mad: :mad: :( :(
ah ecco,allora se la garanzia è scaduta e poi succede qualcosa, nn si può estendere...funziona così? quali sono i termini entro i quali si può estendere la garanzia in scadenza? appena lo sappiamo, @Tizi0, lo scriviamo sulle Faq, please? poi, vabbuò, si può sempre provare...cmq scusami per il consiglio errato, nel caso... ;)
tiziooo sei pronto per la nuova botta e risposta?
allora
Quali sono i termini entro i quali si può estendere la garanzia in scadenza?
la garanzia si può estendere entro l'anno in cui è ancora valida quella attiva
quindi meglio ricordarsi di farlo prima che scada...
fatto :) :rolleyes:
L'articolo, permettetemi, mi sembra troppo severo.
L'Italia è ed è sempre stata il paese che ben conosciamo, con tutti i suoi pregi ed i suoi difetti.
...Fine OT
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
per dirne una, generalizzando, hai presente le modalità di recruitment in Italia? hai presente le modalità di recruitment - vedi google - in quasi tutto il resto del mondo? ecco, tutto qui!...fine OT ;)
(@Harsan, grazie...quindi è così, una volta scaduta e nn rinnovata la garanzia, nn si può fare nulla!prendi e metti a posto, Tizi0! :) )
per dirne una, generalizzando, hai presente le modalità di recruitment in Italia? hai presente le modalità di recruitment - vedi google - in quasi tutto il resto del mondo? ecco, tutto qui!...fine OT ;)
(@Harsan, grazie...quindi è così, una volta scaduta e nn rinnovata la garanzia, nn si può fare nulla!prendi e metti a posto, Tizi0! :) )
Agli ordini! :)
Al momento sono un po' indietro con questo e con un altro forum :doh:
Ho da aggiornare almeno 5 MEGA-POST e non ne ho tutta sta voglia... ma lo farò ;)
Grazie Paloma, tra te ed harsan mi sa che non perderò un aggiornamento nemmeno saltando pagine e pagine di post :asd:
(dico davvero, non ero ironico :p )
EDIT:
A dire il vero la risposta più o meno c'era già nelle FAQ :doh:
Cmq ho aggiunto la botta e risposta di harsan per rimarcare la cosa ;)
Ora cerco il messaggio di Paloma nel thread del 6400 e vedo se aggiungere anche quello :O
Poi dovrei aggiungere la cosa su come disattivare lo speaker....
Quanto lavoro.................... :Prrr:
ga444b666ma777r999in333i
11-01-2007, 22:28
In questo form c'è qualkuno che ha il santech M2910?
:D , ma tu lo possiedi?
Agli ordini! :)
Al momento sono un po' indietro con questo e con un altro forum :doh:
Ho da aggiornare almeno 5 MEGA-POST e non ne ho tutta sta voglia... ma lo farò ;)
Grazie Paloma, tra te ed harsan mi sa che non perderò un aggiornamento nemmeno saltando pagine e pagine di post :asd:
(dico davvero, non ero ironico :p )
EDIT:
A dire il vero la risposta più o meno c'era già nelle FAQ :doh:
Cmq ho aggiunto la botta e risposta di harsan per rimarcare la cosa ;)
Ora cerco il messaggio di Paloma nel thread del 6400 e vedo se aggiungere anche quello :O
Poi dovrei aggiungere la cosa su come disattivare lo speaker....
Quanto lavoro.................... :Prrr:
grazie a te per la pazienza che metti nell'opera :) ;)
Dell, Odio et Amo...
Ma come, passo due mesi ad analizzare le offerte Dell, ieri finalmente concludo l'acquisto, ed oggi inizia l'offerta Webcam + Cuffia con Microfono in omaggio!!!!
Imposibile azzeccare l'offerta giusta.
Dell, Odio et Amo.
:mad: :mad: :( :(
Lascia perdere le recriminazioni sulle offerte e aspetta di goderti questo gran bel portatile!! ;)
Sono veramente contento dell'acquisto e a parte qualche mio problemino di configurazione (dovuto a mia incapacità :D ) per il resto va che è una meraviglia!!!
Lo schermo è stupendo, la batteria (9 celle) dura quasi 3 ore con utilizzo office, internet e dvd/divx con wireless sempre attivo e navigazione internet attiva.
Gran portatile!!!
Ciauz!!
grazie a te per la pazienza che metti nell'opera :)
;)
Senti, a proposito di pazienza... ti va di fare una mini guida sull'OC via software? Non su come si impostano le frequenze, ma procedura di flash e poco altro?
Magari partendo già da questo tuo post?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15251477&postcount=11722 :rolleyes: :D
;)
Senti, a proposito di pazienza... ti va di fare una mini guida sull'OC via software? Non su come si impostano le frequenze, ma procedura di flash e poco altro?
Magari partendo già da questo tuo post?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15251477&postcount=11722 :rolleyes: :D
posso integrare quella.. inserendo degli step riguardo l'overclock standard della 7900gs..
va bene ugualmente?
posso integrare quella.. inserendo degli step riguardo l'overclock standard della 7900gs..
va bene ugualmente?
Benissimo o sommo :O
(mi sto facendo contagiare da Paloma :asd: )
stedomanda
11-01-2007, 23:48
..neanche quel disperato di Stedomanda??
eccomi dall'alto dei miei 10240 point........... :read:
Benissimo o sommo :O
(mi sto facendo contagiare da Paloma :asd: )
:eek: seeeeeeee sommoooo
Mi prendi in giro eh ? :D :rolleyes:
----- a parte gli scherzi... integrero' volentieri il mio post...;)
in modo che avete un piccolo punto di riferimento....senza andare a cavolo...
-----
buona notte a tutti .... :fagiano:
XXXandreXXX
12-01-2007, 07:39
;)
Senti, a proposito di pazienza... ti va di fare una mini guida sull'OC via software? Non su come si impostano le frequenze, ma procedura di flash e poco altro?
Magari partendo già da questo tuo post?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15251477&postcount=11722 :rolleyes: :D
pero se guirdi in prima pagina c'e un po scritto come cloccare via software
per dirne una, generalizzando, hai presente le modalità di recruitment in Italia? hai presente le modalità di recruitment - vedi google - in quasi tutto il resto del mondo? ecco, tutto qui!...fine OT ;)
(@Harsan, grazie...quindi è così, una volta scaduta e nn rinnovata la garanzia, nn si può fare nulla!prendi e metti a posto, Tizi0! :) )
Se l'Italia dedica solo 1% del PIL alla ricerca, c'è ben poco da fare\sperare.
Ma, a mio parere, il problema è tanto dello stato (da scrivere rigorosamente in minuscolo) quanto della mentalità dei privati. Se è vero che la percentuale dedicata a sviluppo e ricerca da parte del governo è tra le più basse in Europa, è altrettanto vero che lo stesso atteggiamento è proprio dei privati.
Siamo ultimi per percentuale di ricercatori, ultimi nel numero di dottorati, ultimissimi nei master. E chi finanza tutto ciò è tanto lo stato quanto i privati.
Per questo non solo siamo tra gli ultimi nella classifica assoluta, ma peggioriamo costantemente in quella incrementale! Tradotto: di anno in anno peggioriamo sempre di più!
La promessa di dedicare il 3% del PIL a R&S entro il 2010 sembra utopia: e questo non solo perchè l'andamento delle finanze non lo permette ma, in egual misura, per colpa dei privati che al pari del nostro sventurato governo, si limitano a comperare le nuove tecnologie e non gli passa nemmeno per l'anticamera del cervello di provare a crearle!
Negli Stati Uniti ogni azienda di un certo livello, la voce "ricerca" è in assoluto la più onerosa che grava sul bilancio. Da noi tutto ciò è impensabile...
Vista l'ottusità dei privati è indispensabile che la spinta venga dal governo sia in termini di soldi stanziati sia di incentivi ai privati. L'unico modo per smuoverli è, almeno inizialmente, dargli l'esempio e sopratutto preparagli la pappa pronta.
ga444b666ma777r999in333i
12-01-2007, 08:17
Se l'Italia dedica solo 1% del PIL alla ricerca, c'è ben poco da fare\sperare.
Ma, a mio parere, il problema è tanto dello stato (da scrivere rigorosamente in minuscolo) quanto della mentalità dei privati. Se è vero che la percentuale dedicata a sviluppo e ricerca da parte del governo è tra le più basse in Europa, è altrettanto vero che lo stesso atteggiamento è proprio dei privati.
Siamo ultimi per percentuale di ricercatori, ultimi nel numero di dottorati, ultimissimi nei master. E chi finanza tutto ciò è tanto lo stato quanto i privati.
Per questo non solo siamo tra gli ultimi nella classifica assoluta, ma peggioriamo costantemente in quella incrementale! Tradotto: di anno in anno peggioriamo sempre di più!
La promessa di dedicare il 3% del PIL a R&S entro il 2010 sembra utopia: e questo non solo perchè l'andamento delle finanze non lo permette ma, in egual misura, per colpa dei privati che al pari del nostro sventurato governo, si limitano a comperare le nuove tecnologie e non gli passa nemmeno per l'anticamera del cervello di provare a crearle!
Negli Stati Uniti ogni azienda di un certo livello, la voce "ricerca" è in assoluto la più onerosa che grava sul bilancio. Da noi tutto ciò è impensabile...
Vista l'ottusità dei privati è indispensabile che la spinta venga dal governo sia in termini di soldi stanziati sia di incentivi ai privati. L'unico modo per smuoverli è, almeno inizialmente, dargli l'esempio e sopratutto preparagli la pappa pronta.
E' un pochino off-topic? :D
Anche perché si potrebbe replicare che questo sventurato ha ereditato alcune rogne da sistemare subito, e cmq, la vegliarda nobel ha apprezzato gli ultimi aggiustamenti, e inoltre il prec governo ha dato impulso alla ricerca e all'istruzione, creando le opportunità per molte assunzioni. ;)
Sulla ricerca dei privati, concordo.
Ma è off-topic, purtroppo.
Lo Stato è sempre lo Stato.
E' un pochino off-topic? :D
Anche perché si potrebbe replicare che questo sventurato ha ereditato alcune rogne da sistemare subito, e cmq, la vegliarda nobel ha apprezzato gli ultimi aggiustamenti, e inoltre il prec governo ha dato impulso alla ricerca e all'istruzione, creando le opportunità per molte assunzioni. ;)
Sulla ricerca dei privati, concordo.
Ma è off-topic, purtroppo.
Lo Stato è sempre lo Stato.
veramente è il titolo di questo thread che è off-topic con il contenuto... :D
Lo Stato è sempre lo Stato.
Tzè
[CUT]
Negli Stati Uniti ogni azienda di un certo livello, la voce "ricerca" è in assoluto la più onerosa che grava sul bilancio. Da noi...
[CUT]
... Da noi, la voce piu' onerosa sul bilancio sono le TASSE....
sdalleave
12-01-2007, 09:43
veramente è il titolo di questo thread che è off-topic con il contenuto... :D
quoto..
... Da noi, la voce piu' onerosa sul bilancio sono le TASSE....
Ri-Tzè
Svezia 54,1
Danimarca 53,1
Finlandia 47,5
Belgio 46,6
Francia 46,3
Olanda 45,9
Lussemburgo 45,6
Austria 44,9
Italia 44,5
Germania 41,6
Portogallo 37,9
Spagna 36,2
Gran Bretagna 35,9
Irlanda 34,1
veramente è il titolo di questo thread che è off-topic con il contenuto... :D
:asd::fiufiu:
Ri-Tzè
Svezia 54,1
Danimarca 53,1
Finlandia 47,5
Belgio 46,6
Francia 46,3
Olanda 45,9
Lussemburgo 45,6
Austria 44,9
Italia 44,5
Germania 41,6
Portogallo 37,9
Spagna 36,2
Gran Bretagna 35,9
Irlanda 34,1
.... mi piacerebbe sapere come vengono calcolati quei numeri (ho l'impressione che non sia facile omogeneizzare il calcolo in caso di situazioni e realta' cosi' disparate, le tasse non sono solo quelle dirette e ben visibili....) ... e mi piacerebbe anche capire quanto quelle tasse si traducono in benefici per le imprese...
In Italia i privati (a differenza dello Stato) se fanno qualche cosa, lo fanno perche' e' conveniente farlo (non credo che gli imprenditori italiani siano tutti miopi..).
In America penso sia la stessa cosa.... probabilmente in America e' conveniente investire nella Ricerca (ps; se in America un ricercatore non produce dei risultati o dimostra che i risultati ci saranno, si trova a spasso... mi sa' che in Italia non funziona proprio cosi'...)
Cmq, siamo Moooooooooolto OT, non vorrei beccarmi una "girata"... :D
sdalleave
12-01-2007, 10:48
.... mi piacerebbe sapere come vengono calcolati quei numeri (ho l'impressione che non sia facile omogeneizzare il calcolo in caso di situazioni e realta' cosi' disparate, le tasse non sono solo quelle dirette e ben visibili....) ... e mi piacerebbe anche capire quanto quelle tasse si traducono in benefici per le imprese...
In Italia i privati (a differenza dello Stato) se fanno qualche cosa, lo fanno perche' e' conveniente farlo (non credo che gli imprenditori italiani siano tutti miopi..).
In America penso sia la stessa cosa.... probabilmente in America e' conveniente investire nella Ricerca (ps; se in America un ricercatore non produce dei risultati o dimostra che i risultati ci saranno, si trova a spasso... mi sa' che in Italia non funziona proprio cosi'...)
Cmq, siamo Moooooooooolto OT, non vorrei beccarmi una "girata"... :D
comunque in america investono sulla ricerca perche' e' tutto SCARICABILE dalle suddette tasse... e sia lo stato (sotto forma di college, universita', etc) che i militari (sotto forma di progetti, universita' (vedi ROTC)) che i privati investono per ricavarne un utile... e ti forniscono gli strumenti adeguati a fare ricerca... (ne so qualcosa dopo 4 anni di universita' nel Maryland..).. dopo questa esperienza sono tornato all'universita' a milano e mi veniva da piangere al confronto...
XXXandreXXX
12-01-2007, 10:53
Arrivato oggi il tecnico, sostituito lcd e scheda video, funziona tutto perfettamente. O/C riuscito ora, la vga che avevo appena preso aveva una versione del bios diversa, credo sia stato quello il problema...
Domandina, non sono riuscito a trovare risposte: il beeper integrato della mainboard, come caspio si disabilita? ogni volta che trova una rete wifi beepa, anche quando disabilito l'audio. In bios non ho trovato nessuna impostazione per il beeper...
Grazie a tutti
RAGA questo è da precisare!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!111
sdalleave
12-01-2007, 10:54
.ah, c'e' un'altra cosa.. una buona percentuale di chi fa ricerca in USA lo fa anche per dare prestigio al proprio paese.. gli americani ci tengono a credere che gli USA siano avanti a tutti e lavorano sodo per renderlo possibile.. ve lo immaginate in italia qualche ricercatore che lavora duro solo perche' si possa dire che l'italia eccelle in quel tale campo di ricerca??? :rolleyes:
.ah, c'e' un'altra cosa.. una buona percentuale di chi fa ricerca in USA lo fa anche per dare prestigio al proprio paese.. gli americani ci tengono a credere che gli USA siano avanti a tutti e lavorano sodo per renderlo possibile.. ve lo immaginate in italia qualche ricercatore che lavora duro solo perche' si possa dire che l'italia eccelle in quel tale campo di ricerca??? :rolleyes:
http://img207.imageshack.us/img207/3503/hands4or8.gif
ecco, come nn essere d'accordo!
(((oddio,nn volevo dare vita a un dibattito social-economico-politico sullo stato-Stato dell'Italia...con la scusa del 9400 :D volevo solo farvi riflettere un po'...vedrò di trovare temi più piacevoli la prox volta :Prrr: scherzo, su...fine OT, ragazzi!))) ;)
comunque in america investono sulla ricerca perche' e' tutto SCARICABILE dalle suddette tasse... e sia lo stato (sotto forma di college, universita', etc) che i militari (sotto forma di progetti, universita' (vedi ROTC)) che i privati investono per ricavarne un utile... e ti forniscono gli strumenti adeguati a fare ricerca... (ne so qualcosa dopo 4 anni di universita' nel Maryland..).. dopo questa esperienza sono tornato all'universita' a milano e mi veniva da piangere al confronto...
ehehehe immagino....
ad esempio tipo qualche tempo fa c'era una trasmissione Viva la ricerca su rai 3...
dossier molto istruttivo...
parlava di concorsi truccati...etc
tra cui una storia molto interessante
c'era una donna fisico romana...che a Roma alla Sapienza nn poteva proseguire nelle ricerche sulle energie alternative... sia x la mancanza di soldi che aveva il suo gruppo di ricerca... sia perche' i macchinari rotti erano fermi da alcuni mesi e che aspettavano di essere riparati... in piu' era un buco il suo lab.
cosi' ha contattato qualcuno negli usa, inviato CV etc e' stata chiamata al berkeley... ed ora e' al magnifico berkeley con assegno di ricerca di 20 milioni di dollari... che usa per le ricerche...piu' il suo mega stipendio annuale attorno a svariati centinaia di migliaia di dollari.. ed in piu' all'eta' di 32 anni ( se nn sbaglio) e' gia' docente ordinario... mentre in italia...era una semplice ricercatrice..
fatto sta che poi il progetto ha preso piede... ha realizzato il sistema di incanalizzazione totale dell'energia elettrica che esce dalle fabbriche produttrici...
in quanto parecchia energia elettrica si perde nel percorso... mentre con quel sistema... viene presa tutta...quindi situazione di eccezionale intraprendenza e scoperta...
visto cio' gli italiani capi della sua univerista' romana...l'hanno contattata..
per tornarsene in italia...dicendogli che anche qua' in italia rimaneva docente ordinario... ma lei rifiuto', dicendo, che ormai la mia vita e' a boston... e per ora nn ha intenzioni di ritornare in italia tranne che per vacanza etc..
il tutto per dire... che italia ci vorrebbe un nuovo meccanismo ... di ricerca , sviluppo ed investimenti... altrimenti chi puo' se ne va... e nn rimane mai niente all'italia...se non le origini...
cmq chiudo il mio off topic...
Ok, dunque:
Discussione informatica: Fatta
Discussione SocioPolitica: Fatta
Discussione Culinaria: Fatta
Discussione Economica: Fatta
...
che manca? (attenti a quello che rispondete :oink: )
:D
Dovrebbero spostare questo 3D nella "Piazzetta" he he he he :)
ga444b666ma777r999in333i
12-01-2007, 11:28
... Da noi, la voce piu' onerosa sul bilancio sono le TASSE....
come dirette bob970 TZE, che poi non sò se vuol dire tiè ;)
ehehehe immagino....
...c'era una donna fisico romana...che a Roma alla Sapienza nn poteva proseguire nelle ricerche sulle energie alternative...
...fatto sta che poi il progetto ha preso piede... ha realizzato il sistema di incanalizzazione totale dell'energia elettrica che esce dalle fabbriche produttrici...
in quanto parecchia energia elettrica si perde nel percorso... mentre con quel sistema... viene presa tutta...quindi situazione di eccezionale intraprendenza e scoperta...
sì, la mia 'amica' alessandra lanzara :) grandiosa, e grandiosa ricerca sui materiali superconduttori http://www.physics.berkeley.edu/research/lanzara/
ok, fine OT! ;)
(((io ci ho provato a cambiare discorso... :D )))
ga444b666ma777r999in333i
12-01-2007, 11:29
.... mi piacerebbe sapere come vengono calcolati quei numeri (ho l'impressione che non sia facile omogeneizzare il calcolo in caso di situazioni e realta' cosi' disparate, le tasse non sono solo quelle dirette e ben visibili....) ... e mi piacerebbe anche capire quanto quelle tasse si traducono in benefici per le imprese...:D
Non li conoscevi sti dati eh? Sempre a piangere noi Italiani, però...
Ovvio che la contropartita in "servizi" al contribuente sarà inferiore in Ita, ma, tanti piagnistei...
ga444b666ma777r999in333i
12-01-2007, 11:31
...
In Italia i privati (a differenza dello Stato) se fanno qualche cosa, lo fanno perche' e' conveniente farlo (non credo che gli imprenditori italiani siano tutti miopi..)....
E' l'italiano medio ad essere un problema, imho, bisogna ricostruire gli italiani dentro. ;)
Ma andre, qual è la storia della 7900GS?
ga444b666ma777r999in333i
12-01-2007, 11:31
sì, la mia amica alessandra lanzara :) grandiosa, e grandiosa ricerca sui materiali superconduttori http://www.physics.berkeley.edu/research/lanzara/
ok, fine OT! ;)
Davvero la conosci?
pannello nvidia nuovo disabilita il powerminimize e dimmi
Ho provato ma nn cambia assolutamente niente, per farvi capire , se apro una finestra qualsiasi di qualsiasi dimensione e la trascino in senso circolare si sfocano tutti i bordi e quello che c'è dentro con un motion blur incredibile finchè ovviamente nn mi fermo... In internet e film si nota pochissimo, ma tipo negli FPS dove bisogna girarsi anche velocemente inizia ad essere fastidioso, anche se diciamo il fastidio maggiore è in windows... come posso fare? vi prego trovatemi una soluzione! :cry:
sì, la mia amica alessandra lanzara :) grandiosa, e grandiosa ricerca sui materiali superconduttori http://www.physics.berkeley.edu/research/lanzara/
ok, fine OT! ;)
ah bene... mi fa molto piacere sapere che anche voi architetti siete sempre informati su tutto,
giustamente tutto puo' tornarvi utile nelle vostre creazioni....
cmq palomaR bella mente la tua amica ;).. quando la senti salutamela
Davvero la conosci?
certo, l'ho contattata per conto di un corso su architettura e nuove tecnologie per questa sua ricerca sui superconduttori che potrebbero avere delle implicazioni importanti pure per l'architettura, appunto...poi l'ho incontrata x un'intevista... ;)
(oh, io ci ho provato a cambiare discorso!!! :D )))
XXXandreXXX
12-01-2007, 12:08
E' l'italiano medio ad essere un problema, imho, bisogna ricostruire gli italiani dentro. ;)
Ma andre, qual è la storia della 7900GS?
a saperlo.....sembra..e dico sembra che il bios della 7900 ''spenta'' aveva un codice diverso.....
oddio strano.....e infatti spero che a chi arriv ail note a giorni m passi uno di questi bios, sono curioso.....
XXXandreXXX
12-01-2007, 12:10
Ho provato ma nn cambia assolutamente niente, per farvi capire , se apro una finestra qualsiasi di qualsiasi dimensione e la trascino in senso circolare si sfocano tutti i bordi e quello che c'è dentro con un motion blur incredibile finchè ovviamente nn mi fermo... In internet e film si nota pochissimo, ma tipo negli FPS dove bisogna girarsi anche velocemente inizia ad essere fastidioso, anche se diciamo il fastidio maggiore è in windows... come posso fare? vi prego trovatemi una soluzione! :cry:
non ho idea...anche perche non capisco bene la cosa....io non ho problemi simili....e fors emai riscontrati..
mi spiace...
cmq con windows prima di dire che ci sia un difetto in qualcosa, l aprova del format è dovuta..
Ma io usando ormai da tantissimi anni il pc , potrei catalogare il problema come HZ (ma mi avete detto che con il 1920x1200 nn si cambiano) oppure driver video o appunto opzioni video particolari che in un portatile nn conosco! Formattare mi sembra veramente drastico per un problema del genere... per esempio voi che versione di driver video usate? Proverò anche a disattivare il v-sync ma dubito che sia quello...
Ciauz
XXXandreXXX
12-01-2007, 12:18
Ma io usando ormai da tantissimi anni il pc , potrei catalogare il problema come HZ (ma mi avete detto che con il 1920x1200 nn si cambiano) oppure driver video o appunto opzioni video particolari che in un portatile nn conosco! Formattare mi sembra veramente drastico per un problema del genere... per esempio voi che versione di driver video usate? Proverò anche a disattivare il v-sync ma dubito che sia quello...
Ciauz
si è drastico......pero se inizi con i se e i ma.....come hai trovato la soluzione e arrivata pascquetta...
che driver????hai provato a cambiarli????
io ho impostato le finestre trasparenti o meglio vuote durante il trascinamento..
XXXandreXXX
12-01-2007, 12:21
anche a voi vi si formano tipo dei nodulini sul cavo di alimentazione? nei punti dove si arrotola?
VirusITA
12-01-2007, 13:28
Anche perché si potrebbe replicare che questo sventurato ha ereditato alcune rogne da sistemare subito, e cmq, la vegliarda nobel ha apprezzato gli ultimi aggiustamenti, e inoltre il prec governo ha dato impulso alla ricerca e all'istruzione, creando le opportunità per molte assunzioni. ;)
Ehm gab più assunzioni non vuol dire più lavoro... E comunque non vedo dei grandi impulsi alla istruzione (ok l'inglese alle elementari, ma poi sempre tagli a istruzione e ricerca... Da non so quanti anni, cos'è cambiato?)
Resto dell'idea di kopetea sulla rottamazione dei cervelli degli italiani, servirebbe almeno un upgrade :D
anche a voi vi si formano tipo dei nodulini sul cavo di alimentazione? nei punti dove si arrotola?
No
... Da noi, la voce piu' onerosa sul bilancio sono le TASSE....
:nonsifa: ti sbagli, sono le spese di "rappresentanza" e le "consulenze" :D
Ok, dunque:
Discussione informatica: Fatta
Discussione SocioPolitica: Fatta
Discussione Culinaria: Fatta
Discussione Economica: Fatta
...
che manca? (attenti a quello che rispondete :oink: )
:D
Dovrebbero spostare questo 3D nella "Piazzetta" he he he he :)
guarda che ci siamo occupati anche di architettura e GIS... ;)
come dirette bob970 TZE, che poi non sò se vuol dire tiè ;)
... ti ho beccato.... non leggi i fumetti.... male , molto male :nonsifa:
Tze e una parola "onomatopeica" che vuole riprodurre il verso che si fa con la bocca quando si vuole esprimere un "discreto" dissenso.... :D
:nonsifa: ti sbagli, sono le spese di "rappresentanza" e le "consulenze" :D
.... si si, ma quelle sono per finta..... he he he he he
Scherzo, ma neanche tanto... :D
anche a voi vi si formano tipo dei nodulini sul cavo di alimentazione? nei punti dove si arrotola?
sono dei problemi di circolazione... iscrivilo in palestra... ;)
anche a voi vi si formano tipo dei nodulini sul cavo di alimentazione? nei punti dove si arrotola?
No, perche' non lo arrotolo mai sul trasformatore.
Il problema comunque nasce perche' quando lo avvolgi non rimuovi la "torcitura" che il cavo acquista nell'uso...
Dovresti prima stenderlo bene in modo che non "spiralizzi" e poi lo avvolgi.
Ragazzi, vi ho passato un paio di chicche terminologiche non da poco, fatene buon uso... :fagiano:
PS: Occhio che quei nodi ostacolano il passaggio di corrente, e quindi potresti non alimentare a sufficienza la 7900 provocando un sensibile degrado nel 3Dmark.... :D
No, perche' non lo arrotolo mai sul trasformatore.
Il problema comunque nasce perche' quando lo avvolgi non rimuovi la "torcitura" che il cavo acquista nell'uso...
Dovresti prima stenderlo bene in modo che non "spiralizzi" e poi lo avvolgi.
Ragazzi, vi ho passato un paio di chicche terminologiche non da poco, fatene buon uso... :fagiano:
PS: Occhio che quei nodi ostacolano il passaggio di corrente, e quindi potresti non alimentare a sufficienza la 7900 provocando un sensibile degrado nel 3Dmark.... :D
Con quelle parole mi avevi quasi convinto ad aggiungere il post alle FAQ :asd:
sdalleave
12-01-2007, 14:08
:nonsifa: ti sbagli, sono le spese di "rappresentanza" e le "consulenze" :D
pensavo fossero le pensioni alle sanguisugh.. pardon, dipendenti... il famoso 'buco nero'... (e non state a cercare doppi o tripli sensi... :D )
W la p.IVA :yeah:
pensavo fossero le pensioni alle sanguisugh.. pardon, dipendenti... il famoso 'buco nero'... (e non state a cercare doppi o tripli sensi... :D )
W la p.IVA :yeah:
... mi pare che il senso sia UNICO! :oink:
sdalleave
12-01-2007, 14:15
(non che siamo in topic, ma..)
sto' dando un'occhiata ad una bolletta Enel.. che fighi... hanno il recapito a .. Potenza... :D
(non che siamo in topic, ma..)
sto' dando un'occhiata ad una bolletta Enel.. che fighi... hanno il recapito a .. Potenza... :D
.. dove abita il Fattore.... :)
XXXandreXXX
12-01-2007, 14:30
Mi è arrivato uno con il 20 percento di sconto :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
edit...
sugli accesori :mbe:
Mi è arrivato uno con il 20 percento di sconto :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
edit...
sugli accesori :mbe:
Ha ha ha ha ha ti e' andata male bel CUPONE!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Sei un artista, non cambiare!!!!!!!!
notebookale
12-01-2007, 14:48
Mi è arrivato uno con il 20 percento di sconto :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
edit...
sugli accesori :mbe:
anche a me (sugli accessori :D )
mi è già successo solo che non avevano specificato bene, e la frase era composta male.
infatti si capiva che lo sconto era anche sui portatili....magari!
.. dove abita il Fattore.... :)
:mbe: che avete contro Potenza, eh? la Lucania è un'avanzata regione del Sud Italia...avete presente Federico II e tutte le sue belle cose? (no, nn sn lucana...sn campana, ma siamo lì :D ) (a questo forum manca solo una bella discussione sullo scontro Nord-Sud e stiamo a posto :doh: ) ;)
(((anche a me il famoso CUPONE :) sugli accessori...)))
ga444b666ma777r999in333i
12-01-2007, 15:21
:mbe: che avete contro Potenza, eh? la Lucania è un'avanzata regione del Sud Italia...avete presente Federico II e tutte le sue belle cose? (no, nn sn lucana...sn campana, ma siamo lì :D ) (a questo forum manca solo una bella discussione sullo scontro Nord-Sud e stiamo a posto :doh: ) ;)
(((anche a me il famoso CUPONE :) sugli accessori...)))
Allora sei una CAMPANA!!! Ecco ora si spiega tutto. ;)
Tiziooooooooo ci sei?
ho portato a termine il lavoretto che mi hai chiesto integrando un post che stiamo usando nel 3ad del XPSM1710.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15333699&postcount=2920
vedilo e dimmi che ne pensi..
;)
Allora sei una CAMPANA!!! Ecco ora si spiega tutto. ;)
ah romano de roma, ecco l'impero che si fa risentire nelle vene! ;)
sì, campana...anche stonata-suonata come una campana etc etc... :D ma soprattutto, vedi Napoli e poi muori! :)
(((cmq...si vede che nn riesco ad aprire la macchinetta del caffè troppo stretta e nn c'è nessuno che può aiutarmi e avrei un bisogno disperato di un caffè x tornare lucida e capire che: enel :) elettricità :) potenza :) fattore...??? :muro: l'ironia nn va d'accordo con la stanchezza :doh: :D )))
ah romano de roma, ecco l'impero che si fa risentire nelle vene! ;)
sì, campana...anche stonata-suonata come una campana etc etc... :D ma soprattutto, vedi Napoli e poi muori! :)
(((cmq...si vede che nn riesco ad aprire la macchinetta del caffè troppo stretta e nn c'è nessuno che mi può aiutarmi e avrei un bisogno disperato di caffè x tornare lucida e capire che: enel :) elettricità :) potenza :) fattore...l'ironia nn va d'accordo con la stanchezza :doh: :D )))
beh...prenditi un buon drink e ti rimetti a posto per bene :Prrr: :rolleyes:
:mbe: che avete contro Potenza, eh? la Lucania è un'avanzata regione del Sud Italia...avete presente Federico II e tutte le sue belle cose? (no, nn sn lucana...sn campana, ma siamo lì :D ) (a questo forum manca solo una bella discussione sullo scontro Nord-Sud e stiamo a posto :doh: ) ;)
(((anche a me il famoso CUPONE :) sugli accessori...)))
Niente contro il SUD, ci mancherebbe.
Mi riferivo al "Fattore di Potenza", cosfi per gli amici elettrotecnici.... vabbe' battutaccia :fagiano:
http://it.wikipedia.org/wiki/Fattore_di_potenza
Tiziooooooooo ci sei?
ho portato a termine il lavoretto che mi hai chiesto integrando un post che stiamo usando nel 3ad del XPSM1710.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15333699&postcount=2920
vedilo e dimmi che ne pensi..
;)
Ma ma ma ma..... ma quanta roba c'è lì????
Sei un po' una fonte inesauribile di informazioni :O (mi sa che Paloma ci ha visto proprio giusto :cool: )
Mi sa che devo cominciare a bazzicare anche da voi :D
Cmq graaazie, ad una prima occhiata è proprio ciò che serviva (non l'ho ancora letta tutta :p )
Vedrò allora di sfruttarlo anche per la mod ai driver audio :sofico:
Niente contro il SUD, ci mancherebbe.
Mi riferivo al "Fattore di Potenza", cosfi per gli amici elettrotecnici.... vabbe' battutaccia :fagiano:
http://it.wikipedia.org/wiki/Fattore_di_potenza
:asd: :asd: :asd:
@sdalleave, @ivlao---sì, l'ho capito dopo...leggete su...ho un maledetto bisogno di un caffè :muro: scendo al bar... ;)
sì, l'ho capito dopo...leggi su...ho un maledetto bisogno di un caffè :muro: scendo al bar... ;)
He he he dai che e' venerdi'.
sdalleave
12-01-2007, 15:50
Niente contro il SUD, ci mancherebbe.
Mi riferivo al "Fattore di Potenza", cosfi per gli amici elettrotecnici.... vabbe' battutaccia :fagiano:
http://it.wikipedia.org/wiki/Fattore_di_potenza
..ma non solo... l'elevamento a potenza viene fatto tramite un.. fattore.. (se le mie memorie di matematica reggono ancora...)
XXXandreXXX
12-01-2007, 15:52
Tiziooooooooo ci sei?
ho portato a termine il lavoretto che mi hai chiesto integrando un post che stiamo usando nel 3ad del XPSM1710.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15333699&postcount=2920
vedilo e dimmi che ne pensi..
;)
Devi studiare non ciondolare. :p
cmq vero proprio un bel lavoro
Devi studiare non ciondolare. :p
cmq vero proprio un bel lavoro
:D:D eheheh sono in pausa... :P
infatti ora mi rimetto sui libri.
grazie per il complimento, sono contento che ti sia piaciuta... ;)
sdalleave
12-01-2007, 16:01
:D:D eheheh sono in pausa... :P
infatti ora mi rimetto sui libri.
grazie per il complimento, sono contento che ti sia piaciuta... ;)
..a voler guardare il pelo nell'uovo...
1. il legittimo impacchettatore dei drivers moddati (qualche americano di notebookforum.com) potrebbe avere da ridire sul file compresso ***by_harsan.rar.. ;)
2. i) Masterizzate il file iso che avete scarictao, con Nero Burning Rom
Ma ma ma ma..... ma quanta roba c'è lì????
Sei un po' una fonte inesauribile di informazioni :O (mi sa che Paloma ci ha visto proprio giusto :cool: )
Mi sa che devo cominciare a bazzicare anche da voi :D
Cmq graaazie, ad una prima occhiata è proprio ciò che serviva (non l'ho ancora letta tutta :p )
Vedrò allora di sfruttarlo anche per la mod ai driver audio :sofico:
sarai il benvenuto nel nostro 3ad...oltretutto io sono ospite qua' da tempo :D :D :rolleyes:
nella guida che usiamo nel 3d del XPS ho messo un po' di tutto...tranne il modding firmware del Sony DW-Q58A.
cmq sn contento che sia stat di vostro gradimento.. :)
..a voler guardare il pelo nell'uovo...
1. il legittimo impacchettatore dei drivers moddati (qualche americano di notebookforum.com) potrebbe avere da ridire sul file zip ***by_harsan.rar.. ;)
2. i) Masterizzate il file iso che avete scarictao, con Nero Burning Rom
per il punto 1... il file rar che ho fatto e' a mio nome in quanto ho un account su rapidshare... account che oltretutto ospita il file rar audio by Virus Ita..
e per distinguere le cose l'ho messo a mio nome.. come lui a suo nome...
se hai visto e letto i post precedenti e la faq che avete di gia' dovevi gia' notare e far notare la cosa...
http://rapidshare.com/files/1728261/Audio_VirusITA.rar
per il punto 2.. ho corretto tutto nella seconda lettura di revisione.
a volte puo' scappare qualche errore di battitura...
sdalleave
12-01-2007, 16:08
per il punto 1... il file rar che ho fatto e' a mio nome in quanto ho un account su rapidshare... account che oltretutto ospita il file rar audio by Virus Ita..
e per distinguere le cose l'ho messo a mio nome.. come lui a suo nome... se hai visto i post precedenti ;)
per il punto 2.. ho corretto tutto nella seconda lettura di revisione.
a volte puo' scappare qualche errore di battitura...
scherzavo, comunque ottimo lavoro con la guida.. peccato pero' che tutti i niubbi che vengono qui non leggono mai le faq prima di fare domande a cui c'e' gia' risposta in 1000 posti diversi.. (non ce l'ho con voi niubbi, eh?... :ciapet: )
scherzavo, comunque ottimo lavoro con la guida.. peccato pero' che tutti i niubbi che vengono qui non leggono mai le faq prima di fare domande a cui c'e' gia' risposta in 1000 posti diversi.. (non ce l'ho con voi niubbi, eh?... :ciapet: )
Beh, non tutti ma tanti sì :stordita:
Comnque nonappena linkerò la guida d harsan sarà più semplice rimandare chiunque ad una rapida lettura delle FAQ piuttosto che cercare travare e spiegare come fare ;)
Ottimo lavoro harsan, semplice chiaro... recoa.. ops, mi sa che non si possono fare pubblicità :Prrr:
XXXandreXXX
12-01-2007, 16:51
sarai il benvenuto nel nostro 3ad...oltretutto io sono ospite qua' da tempo :D :D :rolleyes:
nella guida che usiamo nel 3d del XPS ho messo un po' di tutto...tranne il modding firmware del Sony DW-Q58A.
cmq sn contento che sia stat di vostro gradimento.. :)
Parlando di aggiornamenti
Nessuno si è accorto che ci sono 2 firmware nuovi pe ril masterizzatore nec?????
ps
consiglio di passare una alla volta.....
XXXandreXXX
12-01-2007, 16:53
scherzavo, comunque ottimo lavoro con la guida.. peccato pero' che tutti i niubbi che vengono qui non leggono mai le faq prima di fare domande a cui c'e' gia' risposta in 1000 posti diversi.. (non ce l'ho con voi niubbi, eh?... :ciapet: )
pero è anche da dire che se sei incazzzato come na iena che hai un problema inaspettato al pc, e magari stai facendo altro no ai tempo e ne voglia di cercare sulle faq........
sdalleave
12-01-2007, 17:30
pero è anche da dire che se sei incazzzato come na iena che hai un problema inaspettato al pc, e magari stai facendo altro no ai tempo e ne voglia di cercare sulle faq........
sisi, vero, pero' se flashi una 7900 nuova di zecca senza sapere da che parte rigirarla e si sputtana tutto, te la sei andata a cercare e ti devi solo incazzare con te stesso.. :rolleyes:
Parlando di aggiornamenti
Nessuno si è accorto che ci sono 2 firmware nuovi pe ril masterizzatore nec?????
ps
consiglio di passare una alla volta.....
andre' se ti va, posta i link..possono essere utili...
XXXandreXXX
12-01-2007, 18:31
andre' se ti va, posta i link..possono essere utili...
supporto DELL
sisi, vero, pero' se flashi una 7900 nuova di zecca senza sapere da che parte rigirarla e si sputtana tutto, te la sei andata a cercare e ti devi solo incazzare con te stesso.. :rolleyes:
Vorresti dire? Quanti casi hai visto con una bios diversa? :rolleyes:
XXXandreXXX
12-01-2007, 19:01
Vorresti dire? Quanti casi hai visto con una bios diversa? :rolleyes:
cmq raga...a chi arriva il note...e si vuole apprestare all'oc mi dia sto bios :D che è meglio
Ad oggi ancora non è passato l'ups a riprendersi il monitor sostituito durante le festività natalizie, doveva ritirarlo l'8 gennaio, sinceramente non mi preoccupo, tanto sono loro ad avanzare un pezzo :D
Piuttosto, ho alcuni problemi di inchiodamenti casuali solo quando gioco con cod2, in multi al cambio mappa, al terzo cambio mappa mi si pianta, quasi totalmente, non so è da imputare ai driver nvidia ultimi che ho installato rispetto a quelli di default.... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Stavo giocherellando con synaptics.....
Vorrei impostare synaptics in modo che se il mouse usb è collegato il touchpad si disattivi.
L'opzione sembra esserci, ma quando vado a selezionare disattiva touchpad quando è presente un dispositivo di puntamento usb me lo disattiva anche se il mouse non è collegato dicendo che ha rilevato un dispositivo di puntamento: a voi, se lo usate, funziona??
http://img357.imageshack.us/img357/1986/synapticsve5.th.jpg (http://img357.imageshack.us/my.php?image=synapticsve5.jpg)
Grazie e ciauz!!
supporto DELL
andre' so che i 2 firmware stanno on dell support ... te lo suggerivo in modo che, qualche utente che nn fosse pratico della pagina dell support , potesse raggiungerli facilmente ... :) visto che per molti potrebbe essere la prima volta su questo argomento...
XXXandreXXX
12-01-2007, 20:57
Consiglio vivamente di passare ad un nuovo bios facendo tutti gli altri aggioronamenti precedenti......almeno per precauzione....
Aggiornando facendo un salto o piu si possono avere problemi.....''parlo per esperienza''
e importante tenere la batteria e corrente attaccati......
Qui (http://support.euro.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&releaseid=R143414&SystemID=INS_PNT_P4_9400&os=WW1&osl=it&deviceid=9645&devlib=0&typecnt=1&vercnt=2&formatcnt=1&libid=32&fileid=191376)
Andreatti
12-01-2007, 21:00
Help!
Mi è arrivato questo pomeriggio l'ispiron 9400.
Lo accendo e tutto bene. Comincio i vari controlli e dopo un'oretta il monitor diventa nero. Si intravede appena che a schermo le finestre ci sono.
Spengo riavvio e dopo il Bios tutto nero ma lui lavora e carica windows ( si sente la musica di avvio) spengo riaccendo e diventa buoio ancora prima di aver finito di caricare il bios. Riavvio e questa volta va windows, pochi istanti e il monito diventa buio. Premento Fn eCRT/LCD compare per due secondi lo scehrmo.
Poi funziona tutto per dieci minutio e poi aribuio... :muro:
Chiamo Dell? Sono stato così sculato da beccarmene uno difettoso?
Cazzo, ho scelto anche la sola garanzia di un anno.
Consigli?
Anche avviando Media Center ho lo stesso risultato.
Grazie
Andrea
XXXandreXXX
12-01-2007, 21:02
dopo questo.....chi ha il nec ho anche altro masterizzatore...
mi prova passare i file per l'installazione di xp in una cartella dell'hd???
A me verso la fine della copia il masterizzatore fa na fatica della madonna, come se l'ottica si spostasse da un punto all'alltro per leggere boh...
XXXandreXXX
12-01-2007, 21:05
Help!
Mi è arrivato questo pomeriggio l'ispiron 9400.
Lcelto anche la sola garanzia di un anno.
Consigli?
Anche avviando Media Center ho lo stesso risultato.
Grazie
Andrea
con calma togli la plastica sopra la testiera,
aprendo lo schermo a 180° partendo da destra la sollevi....fara strani rumori ma no problem.....se l'ho tolta 100 volte è poco....
li noterai un cavo che a breve ti postero in una foto...''anche l'unico che vedrai cmq :sofico: ''
staccalo e riattaccolo...e riavvia...
se no premi f12 al boot e fai una diagnostica completa ;)
edit
3 minuti.....e dove trovi un servizio simile :sofico:
Andreatti
12-01-2007, 21:14
con calma togli la plastica sopra la testiera,
aprendo lo schermo a 180° partendo da destra la sollevi....fara strani rumori ma no problem.....se l'ho tolta 100 volte è poco....
li noterai un cavo che a breve ti postero in una foto...''anche l'unico che vedrai cmq :sofico: ''
staccalo e riattaccolo...e riavvia...
se no premi f12 al boot e fai una diagnostica completa ;)
edit
3 minuti.....e dove trovi un servizio simile :sofico:
Dici di togliere la plastica che sta tra tastiera e schermo? Devo usare un cacciavite nella tacca che intravedo?
Andreatti
12-01-2007, 21:32
Ho aperto, staccato e riattacato. Riavvio e vedo la scritta iniziale del Bios per un secondo neppure il tempo di vedere qualcosa.
Sento che il disco lavora ma tutto buio :muro:
Che tristezza.
Andrea
Quando hai detto di staccare e riattacare intendevi a computer spento vero?
Ho aperto, staccato e riattacato. Riavvio e vedo la scritta iniziale del Bios per un secondo neppure il tempo di vedere qualcosa.
Sento che il disco lavora ma tutto buio :muro:
Che tristezza.
Andrea
Può essere anche la vga.
Se attacchi realmente un CRT (o tv, o lcd esterno...) che succede?
Se chiami Dell manderanno cmq un tecnico a casa, anche se hai la CAR, non preoccuparti... ;)
XXXandreXXX
12-01-2007, 21:53
Dici di togliere la plastica che sta tra tastiera e schermo? Devo usare un cacciavite nella tacca che intravedo?
si
Andreatti
12-01-2007, 21:57
ora faccio appena in tempo a intravedere la scritta Dell. Ho provato due volte a staccare il cavo e riattacare ma niente da fare.
Questo 2007 non inizia certo bene. Mi sa che devo attendere lunedi per chiamare la dell.
ora faccio appena in tempo a intravedere la scritta Dell. Ho provato due volte a staccare il cavo e riattacare ma niente da fare.
Questo 2007 non inizia certo bene. Mi sa che devo attendere lunedi per chiamare la dell.
Se col cavo non sistemi e intravedi la scritta (ergo non è rotta la vga), allora l'lcd avrà la lampada rotta...
Andreatti
12-01-2007, 22:10
Si temo dipenda dallo schermo, ora proprio buio fin dall'inizio.
Pazienza, lunedi chiamero la delle e sentirò cosa devo fare. Speravo questo fine settimana di usarlo e invece.
Ciao e grazie di cuore a tutti per i consigli.
Lascia perdere le recriminazioni sulle offerte e aspetta di goderti questo gran bel portatile!! ;)
Sono veramente contento dell'acquisto e a parte qualche mio problemino di configurazione (dovuto a mia incapacità :D ) per il resto va che è una meraviglia!!!
Lo schermo è stupendo, la batteria (9 celle) dura quasi 3 ore con utilizzo office, internet e dvd/divx con wireless sempre attivo e navigazione internet attiva.
Gran portatile!!!
Ciauz!!
Hai assolutamente ragione!
Da oggi non guardo più le offerte comemrciali!
Una domanda: ho scelto XP Pro, mi mandano anche il CD/DVD del S.O. originale o solo il disco "Quick Restore" con tutto il software iniziale???
:confused: :confused:
Ho dato un'occhiata veloce alle F.A.Q. ma non ho trovato risposta alla mio ultimo dubbio: quanta RAM si può installare al max sul 9400? 2 Gb?
Per quanto riguarda Vista Upgrade il commerciale oggi pomeriggio a domanda diretta ha risposto: "... non sappiamo, c'è qui un gruppo di tecnici Microsoft che stanno lavorando ed ancora non si è deciso il da farsi..." :confused: :confused:
Si temo dipenda dallo schermo, ora proprio buio fin dall'inizio.
Pazienza, lunedi chiamero la delle e sentirò cosa devo fare. Speravo questo fine settimana di usarlo e invece.
Ciao e grazie di cuore a tutti per i consigli.
So che non servirà a molto, ma sappi che hai tutta la mia comprensione.
Mi metto nei tuoi panni.
:cry: :cry: :cry:
per dirne una, generalizzando, hai presente le modalità di recruitment in Italia? hai presente le modalità di recruitment - vedi google - in quasi tutto il resto del mondo? ecco, tutto qui!...fine OT ;)
(@Harsan, grazie...quindi è così, una volta scaduta e nn rinnovata la garanzia, nn si può fare nulla!prendi e metti a posto, Tizi0! :) )
La discussione sembra appassionare i più, mi permetto di riprendere l'argomento, so di essere OT, nal caso censuratemi.
Non conosco le procedure di assunzione nel privato, conosco, ahimè, quelle pubbliche... Pensavo che "l'erba del vicino fosse più verde"....
Scherzi a parte è difficile "fare di tutta un'erba un fascio", (e vai con le citazioni proverbiali!!! :) ) ma la situazione è alquanto complessa.
Non credo sia facile cambiare gli italiani, la nostra storia, la nostra cultura ormai secolare non sono, a mio avviso, ormai più modificabili, il famoso "metodo all'italiana"...
Mi permetto però di ricordare, con slancio patriottico :D , che il nostro paese fonda le sue radici in quel binomio di "genio e sregolatezza" che da secoli ormai produce ottimi risultati, per quanto sempre ultimi in tutte le graduatorie viviamo inaftti in uno dei paesi più amati ed invidiati al mondo, un italiano, poi, se la cava in tutte le situazioni, è una questione di... cromosomi!
Ripeto, so di attirarmi gli strali di molti, ma non è la ricerca il settore su cui deve puntare l'Italia, non abbiamo i mezzi economici per competere su questo terreno, manca la necessaria cultura, le nostre armi "devono" essere: stile, arte, prodotti alimentari, artigianato, moda, enologia, ovviamente di altissima qualità.
Poi però, per mania esterofila ci rivolgiamo, faccio riferimento al solo ambito urbanistico, ad Isozaki, Norman Foster, Jean Nouvel, dimenticandoci dei nostri italici (tutti tranne Leonardo Ricci :mad:, pls ), e vi ho elencato tre appalti pubblici...
Mi scuso ancora per aver ripreso l'OT, ma l'argomento è appassionante e, secondo me, arricchisce il thread.
:O :O :O
ora faccio appena in tempo a intravedere la scritta Dell. Ho provato due volte a staccare il cavo e riattacare ma niente da fare.
Questo 2007 non inizia certo bene. Mi sa che devo attendere lunedi per chiamare la dell.
E' quasi di sicuro l'inverter del pannello.... si occupa di fornire la tensione (nell'ordine dei 1000V :eek: ) per accendere le lampade.
In genere e' collocato alla base del pannello (dietro la scritta Dell per intenderci).
Mi spiace, ma vedrai che con l'assistenza Dell risolverai bene.
Auguri
c'e' un post nei consigli per gli acquisti ... di un utente che dice :
Vi informo che al momento stanno regalando il 9400 a 1499euro con le seguenti specs:
Tecnologia Mobile Intel® Centrino® Duo con Processore Intel® CoreTM 2 Duo T7200 (2.00GHz, 4MB L2 Caché, 667MHz FSB
2048MB di memoria DDR2 a 533MHz
Disco fisso 160GB SATA
Schermo 17" WXGA+ (1440x900)
Nvidia® GeForce® 7900 256MB
Consegna gratis fino al 16/01
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15498348#post15498348
Spero che vi possa essere utile...
Ho dato un'occhiata veloce alle F.A.Q. ma non ho trovato risposta alla mio ultimo dubbio: quanta RAM si può installare al max sul 9400? 2 Gb?
Per quanto riguarda Vista Upgrade il commerciale oggi pomeriggio a domanda diretta ha risposto: "... non sappiamo, c'è qui un gruppo di tecnici Microsoft che stanno lavorando ed ancora non si è deciso il da farsi..." :confused: :confused:
Per la ram ne stavamo giusto discutendo oggi nel thread del 6400... Probabilmente si potrà upgradare fino a 4GB anche se dell dice 2GB (probabilmente per questione di costi, DELL vende fino a 2GB e dice max 2GB), solo che finché nessuno prova non si può sapere... (da qualche parte avevo letto di RAM massima di 3.6GB, ma non ricordo se era un limite del bios o di XP o altro.... :ciapet: )
Per l'upgrade a Vista speriamo che siano celeri nel definire la questione..
Cmq per te che hai preso XP Pro (ah, a proposito, ti arriva anche il CD con il SO lindo ;) ) dovrebbe esserci l'upgrade gratuito a Vista Business, sempre che DELL Italia lo faccia sto benedetto upgrade :mc:
La discussione sembra appassionare i più, mi permetto di riprendere l'argomento, so di essere OT, nal caso censuratemi.
Non conosco le procedure di assunzione nel privato, conosco, ahimè, quelle pubbliche... Pensavo che "l'erba del vicino fosse più verde"....
Scherzi a parte è difficile "fare di tutta un'erba un fascio", (e vai con le citazioni proverbiali!!! :) ) ma la situazione è alquanto complessa.
Non credo sia facile cambiare gli italiani, la nostra storia, la nostra cultura ormai secolare non sono, a mio avviso, ormai più modificabili, il famoso "metodo all'italiana"...
Mi permetto però di ricordare, con slancio patriottico :D , che il nostro paese fonda le sue radici in quel binomio di "genio e sregolatezza" che da secoli ormai produce ottimi risultati, per quanto sempre ultimi in tutte le graduatorie viviamo inaftti in uno dei paesi più amati ed invidiati al mondo, un italiano, poi, se la cava in tutte le situazioni, è una questione di... cromosomi!
Ripeto, so di attirarmi gli strali di molti, ma non è la ricerca il settore su cui deve puntare l'Italia, non abbiamo i mezzi economici per competere su questo terreno, manca la necessaria cultura, le nostre armi "devono" essere: stile, arte, prodotti alimentari, artigianato, moda, enologia, ovviamente di altissima qualità.
...
proseguo l'OT solo vista l'ora e per dirti questo che è un dato reale e molto poco ideale come i tuoi (pure importanti, certo, ma ideali :) ) hai presente il World Economic Forum che si terrà a DAVOS dal 24 al 28 gennaio?
http://www.weforum.org/en/index.htm
hai presente che vuol dire essere là? spero di sì...ci sono tutti ma proprio tutti i rappresentanti dell'economia mondiale per incontrarsi a diversi tavoli di lavoro e workshop sui principali temi del futuro economico mondiale...ebbene, pensa a quanto siamo bravi, invidiati, amati, geniali etc etc, che non c'è nemmeno un rappresentante del nostro governo e delle nostre istituzioni a partecipare, nemmeno uno che sia uno e sai perchè? semplice,perchè i nostri politici nn conoscono l'inglese e lì nn ci sn interpreti, domina uno stile colloquiale, da forum appunto, mentre si fanno accordi e si decide il futuro del mondo...nn credo ci sia da aggiungere altro! ;)
proseguo l'OT solo vista l'ora e per dirti questo...hai presente il World Economic Forum che si terrà a DAVOS dal 24 al 28 gennaio?
http://www.weforum.org/en/index.htm
hai presente che vuol dire essere là? spero di sì...ci sono tutti ma proprio tutti i rappresentanti dell'economia mondiale per incontrarsi a diversi tavoli di lavoro e workshop sui principali temi del futuro economico mondiale...ebbene, pensa a quanto siamo bravi, invidiati, amati, geniali etc etc, che non c'è nemmeno un rappresentante del nostro governo e delle nostre istituzioni a partecipare, nemmeno uno che sia uno e sai perchè? semplice,perchè i nostri politici nn conoscono l'inglese e lì nn ci sn interpreti, domina uno stile colloquiale, da forum appunto, mentre si fanno accordi e si decide il futuro del mondo...nn credo ci sia da ggiungere altro! ;)
:doh:
Cmq cercavo proprio te :asd: (nei post di oggi...)
Mi sembrava di averti vista poco oggi e dato che in questi giorni eri tornata parecchio attiva mi preoccupavo :p
Beh, basta OT, buonanotte!
E prima di chiudere (giusto per scrivere qualcosa IN TOPIC):
Ho provato questi driver per Vista... Purtroppo non ho potuto testare le stesse cose con XP, ma il loro lavoro lo fanno (avevo problemi di grafica in Vista giocando a R6Vegas utilizzando i driver forniti con l'OS, ma con questi nessun problema)
Unica cosa strana è che l'ultimo pezzo dell'ultimo livello del gioco (ebbene sì, stase ho avuto tempo per finirlo :D ) mi andava tutto al rallentatore, tanto che non ho potuto tenere i settaggi al massimo per le ombre e il motion blur :mad: Ma il livello precedente andava divinamente... :boh:
Hai assolutamente ragione!
Da oggi non guardo più le offerte comemrciali!
Una domanda: ho scelto XP Pro, mi mandano anche il CD/DVD del S.O. originale o solo il disco "Quick Restore" con tutto il software iniziale???
:confused: :confused:
Non so dirti, ma mi sa che hai fatto bene a scegliere xp pro invece del media center...
Sto avendo dei problemi che con xp prof non ho mai avuto....niente di grave, ma mi sta deludendo un po' questo media center....se nn risolvo entro qulche giorno piallo tutto e metto xp prof....
Stavo giocherellando con synaptics.....
Vorrei impostare synaptics in modo che se il mouse usb è collegato il touchpad si disattivi.
L'opzione sembra esserci, ma quando vado a selezionare disattiva touchpad quando è presente un dispositivo di puntamento usb me lo disattiva anche se il mouse non è collegato dicendo che ha rilevato un dispositivo di puntamento: a voi, se lo usate, funziona??
http://img357.imageshack.us/img357/1986/synapticsve5.th.jpg (http://img357.imageshack.us/my.php?image=synapticsve5.jpg)
Grazie e ciauz!!
Mi riquoto......nessuno usa quell'opzione? Tutti sempre col touchpad?
Ciauz!!
Non so dirti, ma mi sa che hai fatto bene a scegliere xp pro invece del media center...
Sto avendo dei problemi che con xp prof non ho mai avuto....niente di grave, ma mi sta deludendo un po' questo media center....se nn risolvo entro qulche giorno piaalo tutto e metto xp prof....
Ciauz!!
Ma non hai ancora formattato? utilizzi ancora la configurazione dell? Se è così è colpa di quello, io dopo aver reinstallato l'OS non ho più avuto problemi (non che abbia tenuto abbastanza la config dell per avere problemi :sofico: )
:doh:
Cmq cercavo proprio te :asd: (nei post di oggi...)
Mi sembrava di averti vista poco oggi e dato che in questi giorni eri tornata parecchio attiva mi preoccupavo :p
Beh, basta OT, buonanotte!
E prima di chiudere (giusto per scrivere qualcosa IN TOPIC):
Ho provato questi driver per Vista... Purtroppo non ho potuto testare le stesse cose con XP, ma il loro lavoro lo fanno (avevo problemi di grafica in Vista giocando a R6Vegas utilizzando i driver forniti con l'OS, ma con questi nessun problema)
Unica cosa strana è che l'ultimo pezzo dell'ultimo livello del gioco (ebbene sì, stase ho avuto tempo per finirlo :D ) mi andava tutto al rallentatore, tanto che non ho potuto tenere i settaggi al massimo per le ombre e il motion blur :mad: Ma il livello precedente andava divinamente... :boh:
Mi autoquoto perché sono un deficente :doh: :muro:
Sarà anche l'ora, ma mi sono scordato di postare il link :doh:
Eccolo: http://www.tweaksrus.com/index.php?option=com_docman&task=doc_details&gid=806&Itemid=41/
XXXandreXXX
13-01-2007, 01:04
http://img386.imageshack.us/img386/3071/immagineapu5.th.jpg (http://img386.imageshack.us/my.php?image=immagineapu5.jpg)
Ma non hai ancora formattato? utilizzi ancora la configurazione dell? Se è così è colpa di quello, io dopo aver reinstallato l'OS non ho più avuto problemi (non che abbia tenuto abbastanza la config dell per avere problemi :sofico: )
Guarda: ho formattato, e reinstallato dal dvd di ripristino fornito da dell.... non ho una versione oem di media center da utilizzare....
A parte la ram occupata al boot, ora, dop aver risolto il problema dei 2 processi che mi occupavano il 30% di cpu ora si è ripresentato proprio stasera...e la batteria naturalmente dura meno...
:muro:
Guarda: ho formattato, e reinstallato dal dvd di ripristino fornito da dell.... non ho una versione oem di media center da utilizzare....
A parte la ram occupata al boot, ora, dop aver risolto il problema dei 2 processi che mi occupavano il 30% di cpu ora si è ripresentato proprio stasera...e la batteria naturalmente dura meno...
:muro:
Allora sì, passa a XP Pro che forse è meglio, se non altro la RAM occupata (senza killare servizi manualmente) è inferiore, e anche il numero di processi attivi..
Per il resto non ho notato differenze :boh:
Bye ;)
Andre, se tale roadmap è reale allora tutti quelli che qui aspettavano marzo per vedere cosa usciva al posto del 9400 potranno mettersi il cuore in pace ed acquistare ora, tanto più che harsan ha postato la notizia che dell regala i 9400 con WUXGA :sofico: (a 1500€)
Vedo che dalla tua sign sei un guru di bsplayer: i tasti multimediali funzionano con wm player, quintessetial player, wm player classic. Funzionano anche con bsplayer??
Grazie e ciauz!!
XXXandreXXX
13-01-2007, 01:19
Andre, se tale roadmap è reale allora tutti quelli che qui aspettavano marzo per vedere cosa usciva al posto del 9400 potranno mettersi il cuore in pace ed acquistare ora, tanto più che harsan ha postato la notizia che dell regala i 9400 con WUXGA :sofico: (a 1500€)
cmq io è da mo che dicevo che arrivera piu tardi il g80 :D
ero quasi riuscito a credere che arrivasse tutto con vista... :D
Bene molto bene...;)
ancor di piu per le new entry ;)
edit...
aspettano il nuovo processo produttivo, scaldano e consumano troppo..
Per la ram ne stavamo giusto discutendo oggi nel thread del 6400... Probabilmente si potrà upgradare fino a 4GB anche se dell dice 2GB (probabilmente per questione di costi, DELL vende fino a 2GB e dice max 2GB), solo che finché nessuno prova non si può sapere... (da qualche parte avevo letto di RAM massima di 3.6GB, ma non ricordo se era un limite del bios o di XP o altro.... :ciapet: )
Per le ram da 3.6 Gb e' piccolo difetto del bios phoenix..
Tizioooooo per 1500 euro nel 9400 che dicevo, ci sara' un WXGA (come ho scritto su) non un WUXGA come hai detto :D:D attento che ti linciano :P
Chiudo baracca e libri e me ne vado a curca'.... uffiiii
mah... buona notte.... a tutti
Andreatti
13-01-2007, 08:42
Questa notte speravo in un intervento della fata turchina per risolvere il guasto. Niente da fare, schermo buio. Sicuramente è lo schermo perché non appena mio figlio si è svegliato ho preso il suo schermo LCD e l'ho collegato all'ispiron 9400 e windows si vedeva.
L'unica cosa lo schermo esterno non mi visualizza l'avvio del bios ma credo dipenda da una modalità grafica da lui non supportata.
Mi metto l'animo in pace e attendo le ore 9:00 di lunedì per chiamare Dell. Mi sono pentito di aver scelto la garanzia minima :muro: . Con il precedente Inspiron 8200 avevo scelto quella di 3 anni e in 4 anni e mezzo che lo uso mai un problema neppure piccolo ( meglio darsi una toccatina), quindi, da vero stupido ( ma anche per risparmiare ) questa volta ho scelto la garanzia di solo un anno Car.
Buon fine settimana a tutti.
Andrea
stedomanda
13-01-2007, 09:34
Questa notte speravo in un intervento della fata turchina per risolvere il guasto. Niente da fare, schermo buio. Sicuramente è lo schermo perché non appena mio figlio si è svegliato ho preso il suo schermo LCD e l'ho collegato all'ispiron 9400 e windows si vedeva.
L'unica cosa lo schermo esterno non mi visualizza l'avvio del bios ma credo dipenda da una modalità grafica da lui non supportata.
Mi metto l'animo in pace e attendo le ore 9:00 di lunedì per chiamare Dell. Mi sono pentito di aver scelto la garanzia minima :muro: . Con il precedente Inspiron 8200 avevo scelto quella di 3 anni e in 4 anni e mezzo che lo uso mai un problema neppure piccolo ( meglio darsi una toccatina), quindi, da vero stupido ( ma anche per risparmiare ) questa volta ho scelto la garanzia di solo un anno Car.
Buon fine settimana a tutti.
Andrea
guarda non capisco assolutamente la tua disperazione.....intanto per un anno sei a posto e conta che in qualsiasi momento puoi estendere la garamzia pagando la differenza.......quindi.......se vuoi la 3 anni basta che la chiedi..... ;)
Andreatti
13-01-2007, 09:48
guarda non capisco assolutamente la tua disperazione.....intanto per un anno sei a posto e conta che in qualsiasi momento puoi estendere la garamzia pagando la differenza.......quindi.......se vuoi la 3 anni basta che la chiedi..... ;)
Hai ragione e credo che lunedì chiederò l'estensione. È solo che se l'avevo fatta subito, quella completa, potevo avere il tecnico a casa e averlo a disposizione in un paio di giorni, mentre ora credo che dovrò rispedirlo.
Abbi pazienza ma immaginati lo stato d'animo a riceverlo e lasciarlo li tutto solo e al buio...
Ciao
Andrea
;) Questa notte speravo in un intervento della fata turchina per risolvere il guasto. Niente da fare, schermo buio. Sicuramente è lo schermo perché non appena mio figlio si è svegliato ho preso il suo schermo LCD e l'ho collegato all'ispiron 9400 e windows si vedeva.
L'unica cosa lo schermo esterno non mi visualizza l'avvio del bios ma credo dipenda da una modalità grafica da lui non supportata.
Mi metto l'animo in pace e attendo le ore 9:00 di lunedì per chiamare Dell. Mi sono pentito di aver scelto la garanzia minima :muro: . Con il precedente Inspiron 8200 avevo scelto quella di 3 anni e in 4 anni e mezzo che lo uso mai un problema neppure piccolo ( meglio darsi una toccatina), quindi, da vero stupido ( ma anche per risparmiare ) questa volta ho scelto la garanzia di solo un anno Car.
Buon fine settimana a tutti.
Andrea
ciao andrea, tranquillo davvero, sapessi io quante ne ho passate x via degli schermi e nn solo...ne ho visti/e di tutti i colori :D e tipi e nn so nemmeno io quanti note mi hanno sostituito ma alla fine conta che la Dell offre un ottimo servizio di assistenza e di supporto tecnico ed è pronta ad assumersi le sue responsabilità, come farà con te...anche io avevo la tua garanzia di 1 anno (prima che me ne regalassero altri 2 per via di tutti i casini avuti), ma cmq è venuto il tecnico a casa a sostituirmi lo schermo (ammesso che sia lo schermo il problema, fai solo attenzione quando chiami a chiedere anche una bezel e una back cover -cornice e coperchio dello schermo - xkè potresti trovare un tecnico poco delicatuccio che fa qualche danno durante il montaggio...in ogni caso, se nn te li dovessero mandare, tieni gli occhi aperti sul tecnico e se rompe anche un solo dentino, richiama il supporto tecnico e spiega la cosa)...la sostituzione dello schermo è un'operazione facile, pensa che alla fine, dopo varie vicissitudini :eek: io ne ho sostituito uno totalmente da sola e nn sn certo un'esperta ed è andato anche meglio di quando lo ha fatto il tecnico...Nn ti rimane che avere pazienza fino a lunedì ma vedrai che il giorno dopo il tecnico sarà già a casa tua per l'intervento! per la garanzia, prima che scada, chiama e rinnovala come ti piace! passa un sereno week end, distraiti con altro e nn ci pensare! ;)
Per le ram da 3.6 Gb e' piccolo difetto del bios phoenix..
Tizioooooo per 1500 euro nel 9400 che dicevo, ci sara' un WXGA (come ho scritto su) non un WUXGA come hai detto :D:D attento che ti linciano :P
Chiudo baracca e libri e me ne vado a curca'.... uffiiii
mah... buona notte.... a tutti
Ma che cavolo stavo guardando ieri sera?!?!?! :doh:
Grazie per la correzione! Avrei rischiato grosso :stordita:
(allore era vero della RAM 3.6GB, alla fine non ero del tutto fuso :p )
(a sto punto credo niente più dubbi, RAM espandibile fino a 4GB [solo 3.6 visibili, almeno fino ad una futura revisione del bios])
Questa notte speravo in un intervento della fata turchina per risolvere il guasto. Niente da fare, schermo buio. Sicuramente è lo schermo perché non appena mio figlio si è svegliato ho preso il suo schermo LCD e l'ho collegato all'ispiron 9400 e windows si vedeva.
L'unica cosa lo schermo esterno non mi visualizza l'avvio del bios ma credo dipenda da una modalità grafica da lui non supportata.
Mi metto l'animo in pace e attendo le ore 9:00 di lunedì per chiamare Dell. Mi sono pentito di aver scelto la garanzia minima :muro: . Con il precedente Inspiron 8200 avevo scelto quella di 3 anni e in 4 anni e mezzo che lo uso mai un problema neppure piccolo ( meglio darsi una toccatina), quindi, da vero stupido ( ma anche per risparmiare ) questa volta ho scelto la garanzia di solo un anno Car.
Buon fine settimana a tutti.
Andrea
Andrea su, segui i consigli della palomaR e vedrai che tutto si risolvera'....oltretutto c'e' un week di mezzo quindi "scialati" e "rilassati"
(per consolarti)
se sapessi quello che ho passato con un Xps m1710( costato un botto di skey) qualche mese fa, ma sinceramente nn mi fregava piu' di tanto... anche perche' sapevo che dell e' dell
dai tranquillo..
;)saluti
;)
ciao andrea, tranquillo davvero, sapessi io quante ne ho passate x via degli schermi e nn solo...ne ho visti/e di tutti i colori :D e tipi e nn so nemmeno io quanti note mi hanno sostituito ma alla fine conta che la Dell offre un ottimo servizio di assistenza e di supporto tecnico ed è pronta ad assumersi le sue responsabilità, come farà con te...anche io avevo la tua garanzia di 1 anno (prima che me ne regalassero altri 2 per via di tutti i casini avuti), ma cmq è venuto il tecnico a casa a sostituirmi lo schermo (ammesso che sia lo schermo il problema, fai solo attenzione quando chiami a chiedere anche una bezel e una back cover -cornice e coperchio dello schermo - xkè potresti trovare un tecnico poco delicatuccio che fa qualche danno durante il montaggio...in ogni caso, se nn te li dovessero mandare, tieni gli occhi aperti sul tecnico e se rompe anche un solo dentino, richiama il supporto tecnico e spiega la cosa)...la sostituzione dello schermo è un'operazione facile, pensa che alla fine, dopo varie vicissitudini :eek: io ne ho sostituito uno totalmente da sola e nn sn certo un'esperta ed è andato anche meglio di quando lo ha fatto il tecnico...Nn ti rimane che avere pazienza fino a lunedì ma vedrai che il giorno dopo il tecnico sarà già a casa tua per l'intervento! per la garanzia, prima che scada, chiama e rinnovala come ti piace! passa un sereno week end, distraiti con altro e nn ci pensare! ;)
ciao, tranquillo, è molto probabile che ti arrivi il tecnico a casa a sostituirti il display, anche se hai la garanzia di 1 anno... ;)
SuperNoa
13-01-2007, 12:19
Ragazzi Tom's hardware stamattina riportava questa notizia:
Gli stand di quel di Las Vegas sono stati rivelatori per alcuni nostri colleghi sui piani che Nvidia ha per il settore mobile. L'azienda americana dovrebbe proporre due nuovi chip mobile, derivati dalle soluzioni G84 e G86, dal nome GeForce 8600 e 8400.
Parlando del settore discreto, a differenza di quanto si pensava fino a oggi, la soluzione G84 dovrebbe essere la base per la soluzione GeForce 8600, mentre il chip G86 sarà utilizzato in quella che verrà chiamata GeForce 8500. Probabilmente prodotti a 80 nanometri, questi due nuovi chip dovrebbero presentarsi per aprile o maggio. Per la fascia alta mobile non si hanno dettagli e anzi, molto probabilmente non vedremo novità fino a terzo trimestre con un G81M.
Nel settore desktop sembra essere confermato l'arrivo di una GeForce 8800 GTS con 320MB di memoria: Nuova GeForce 8800 GTS in arrivo?
Per quando riguarda il settore delle schede madri, Nvidia presenterà il chipset nForce 680 SE, meno overcloccabile del fratello maggiore 680i SLI
Questo significa che non vedremo sul successore del 9400 una 8800gs?
Quindi molto probabilmente si tratterà di una 8600 e comunque in ogni caso non prima di aprile/ maggio, cosa ne pensate?
XXXandreXXX
13-01-2007, 13:12
Ragazzi Tom's hardware stamattina riportava questa notizia:
Questo significa che non vedremo sul successore del 9400 una 8800gs?
Quindi molto probabilmente si tratterà di una 8600 e comunque in ogni caso non prima di aprile/ maggio, cosa ne pensate?
certo ;) si avra una scheda simile e forse piu prestante e cm dx10.....
secondo me il chip 8800 a 90nanometri scalda e consuma ancora troppo
sono sempre piu felice di avermi preso la 7900 :D
Pesante, non è che continuano a ritardare, è che G80 non lo monteranno proprio... :D
Aspetteranno direttamente l'uscita di G81 a 65nm, forse G80 consumava troppo... :doh:
Giusto 1 mese fa il CEO di Nvidia parlava di G80 a Gennaio, evidentemente a vanvera... :D
Grazie Tizi0... ;) :D
A proposito di Vegas, a che res/impostazioni e clock giochi?
ga444b666ma777r999in333i
13-01-2007, 13:48
ciao, tranquillo, è molto probabile che ti arrivi il tecnico a casa a sostituirti il display, anche se hai la garanzia di 1 anno... ;)
Infatti, soprattutto all'inizio. ;)
Tizio ti pongo una nuova botta e risposta, come sempre valuta l'importanza e nel caso la inserisci nella faq che stai gestendo egregiamente assieme agli altri ragazzi.
saluti
-----
Il nostro sistema Dell Inspiron 9400/E1705 possiede onboard il Chip TPM ?
No, sulla attuale linea Inspiron non e' previsto nessun chip Tpm onboard.
...............
girando poco fa ho trovato degli aggiornamenti delle directx.. release 09-01-2007
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=2da43d38-db71-4c1b-bc6a-9b6652cd92a3
raga che driver video posso mettere? prima avevo i x trem g mobile 92.91 ma ho reinstallato quell originali, suggerimenti?
Grazie Tizi0... ;) :D
A proposito di Vegas, a che res/impostazioni e clock giochi?
Non c'è di che, come ti dicevo, fatto 30 facciamo 31 :sofico:
Cmq io gioco con tutto a default (come clock e driver) e res 1024x768, purtroppo avendo lo schermo opaco non posso salire oltre e la res 1440x900 non è selezionabile.
Ho letto che è possibile aggiungere risoluzioni personalizzate modificando un file di config, ma con risoluzioni wide si distorce l'immagine, quindi mi sono tenuto la 1024x768.
Su Vista invece ho usato gli xtremeg come driver (ma clock senpre a default).
Ah, impostazioni tutte al massimo (tranne la fine dell'ultimo livello perché andava a rallentatore su Vista)
@harsan
Grzie per l'ennesima botta e risposta, ma questa volta ti avevo preceduto, la domanda sul TPM è già stata inserita mesi fa ;)
@harsan
Grzie per l'ennesima botta e risposta, ma questa volta ti avevo preceduto, la domanda sul TPM è già stata inserita mesi fa ;)
bene... leggendo la faq, mi era sfuggito il tpm... :rolleyes:
bene... leggendo la faq, mi era sfuggito il tpm... :rolleyes:
NP ;)
(anzi, forse le info sul TPM le avevo prese proprio da te...o da VirusITA o...boh, da qualcuno :asd: )
Piuttosto includerò la botta e risposta che hai messo poco fa nel thread dell'XPS, quella sulla richiesta successiva dei CD dell'OS manca proprio ;)
(sempre che non sia una prerogativa XPS :rolleyes: )
EDIT:
mmhm.. non trovo l'equivalente per il 9400, mi sa che è proprio solo per XPS... sempre coccolati voi, eh?! :Prrr:
NP ;)
(anzi, forse le info sul TPM le avevo prese proprio da te...o da VirusITA o...boh, da qualcuno :asd: )
Piuttosto includerò la botta e risposta che hai messo poco fa nel thread dell'XPS, quella sulla richiesta successiva dei CD dell'OS manca proprio ;)
(sempre che non sia una prerogativa XPS :rolleyes: )
:) da parte mia lo dissi che il tpm nn esisteva sulle mobo inspiron ed xps...
anche gli altri ragazzi lo hanno detto...
l'importante e' la nn presenza di sto tpm sulle nostre mobo... :D... che potrebbe limitare un po' di robe.
cmq quella domanda era per solo xps... purtroppo per la serie inspiron nn c'e' un link del genere ( almeno per ora nn sono riuscito a trovarlo).... poi bohhhhhh
Mi riquoto......nessuno usa quell'opzione? Tutti sempre col touchpad?
Ciauz!!
Sorry, non ho installato i driver del touchpad.... a che servono? :D
perdonami... sono un minimalista ;)
Mi riquoto......nessuno usa quell'opzione? Tutti sempre col touchpad?
scusa ma nn capisco...xkè vuoi disattivare il touch pad quando hai un mouse usb attaccato? nn puoi tenerti entrambi attivi? a me è successo un paio di volte che sparisse la funzione scroll del touchpad, ripristinata reinstallando i drivers synaptics, mentre la stessa funzione di scroll però mi funzionava con mouse esterno... ;)
Sorry, non ho installato i driver del touchpad.... a che servono? :D
perdonami... sono un minimalista ;)
C'è qualche opzioncina in più...niente di eccezionale!!! Quando funziona!!! :sofico:
scusa ma nn capisco...xkè vuoi disattivare il touch pad quando hai un mouse usb attaccato? nn puoi tenerti entrambi attivi? a me è successo un paio di volte che sparisse la funzione scroll del touchpad, ripristinata reinstallando i drivers synaptics, mentre la stessa funzione di scroll però mi funzionava con mouse esterno... ;)
quoto... sinceramente anch'io non capisco l'utilità di disattivare il trackpad quando c'è un mouse esterno collegato... :D
scusa ma nn capisco...xkè vuoi disattivare il touch pad quando hai un mouse usb attaccato? nn puoi tenerti entrambi attivi? a me è successo un paio di volte che sparisse la funzione scroll del touchpad, ripristinata reinstallando i drivers synaptics, mentre la stessa funzione di scroll però mi funzionava con mouse esterno... ;)
Perchè mi capita molte volte, finchè scrivo, di "urtare" il touchpad o i pulsanti!! Lo stesso quando gioco.....
Sarebbe utile per me poterlo disattivare quando ho inserito il mouse usb: che mi serve il touchpad col mouse inserito??? :D
Purtroppo non funziona. Avevo letto delle tue disavventure con synaptic...devo controllare la versione dei miei e se è la stessa a te consigliata....
Ora non ho tempo/voglia....soprattutto voglia... :D
Sono riuscito a collegare il portatile alla tv....ora mi posso guardare tutti i miei divx/xvid (e chi più ne ha più ne metta) dei miei telefilm preferiti non trasmessi in italia (e sono i migliori secondo me;)) comodamente sdraiato sul divano con il telecomando del media center che funziona egregiamente!!!
Unico neo: ho collegato il 9400 alla tv con un cavo s-video, che ha anche 2 attacchi bianco e rosso per l'audio penso)...non so come usarli, infatti sento l'audio solo dalle casse del portatile....che cavo devo prendere????
Grazie e ciauz!!
E buon sabato sera a tutti!!!!
ga444b666ma777r999in333i
13-01-2007, 18:23
scusa ma nn capisco...xkè vuoi disattivare il touch pad quando hai un mouse usb attaccato? nn puoi tenerti entrambi attivi? a me è successo un paio di volte che sparisse la funzione scroll del touchpad, ripristinata reinstallando i drivers synaptics, mentre la stessa funzione di scroll però mi funzionava con mouse esterno... ;)
Io lo disabilito solamente perché mentre digito si aziona accidentalmente. Se c'è il mouse esterno uso quello, tanto.
Salve a tutti, anche io sono entrato a far parte della famiglia dell... :D
Ho preso un 9400 e sono sodisfattissimo della scelta fatta.
Però ho un dubbio:
Lo schermo improvvisamente diventa a scrisce come se fosse fuori frequenza di refresh(lo ricordate sui monitor crt) e il problema si manifesta quando avvio un'applicazione o trasferisco file, mai...dico mai durante un gioco.
C'è da considerare che ho occato la 7900 con il bios del primo post, mi sono fermato a 550:1150 1,24v temperature mai oltre i 79° sotto stress.
Ho installato i driver di tweaksrus i 92.77 Xtreme G. ottimizzati per dell, la cosa strana è che non li trovo più nel sito... :confused:
Vi è successo mai una cosa del genere?
Cosa devo fare, cambiare i driver(quali metto?) o chiamare l'assistenza?
Il problema si manifesta anche ripristinando il bios della scheda video con quello standard.
Un saluto a tutta la community ;)
Luca.
VirusITA
13-01-2007, 19:31
Salve a tutti, anche io sono entrato a far parte della famiglia dell... :D
Ho preso un 9400 e sono sodisfattissimo della scelta fatta.
Però ho un dubbio:
Lo schermo improvvisamente diventa a scrisce come se fosse fuori frequenza di refresh(lo ricordate sui monitor crt) e il problema si manifesta quando avvio un'applicazione o trasferisco file, mai...dico mai durante un gioco.
C'è da considerare che ho occato la 7900 con il bios del primo post, mi sono fermato a 550:1150 1,24v temperature mai oltre i 79° sotto stress.
Ho installato i driver di tweaksrus i 92.77 Xtreme G. ottimizzati per dell, la cosa strana è che non li trovo più nel sito... :confused:
Vi è successo mai una cosa del genere?
Cosa devo fare, cambiare i driver(quali metto?) o chiamare l'assistenza?
Il problema si manifesta anche ripristinando il bios della scheda video con quello standard.
Un saluto a tutta la community ;)
Luca.
Ommioddio allora non sono l'unico! Ce l'ho anch'io sto problema da sempre, all'inizio soprattutto (cmq si è rifatto vivo oggi :( ), non è colpa dei driver (ne ho cambiati una decina, forse "aiutano" ma non è solo colpa loro).. Neanche di bios/oc/temperature.. Non ne ho idea, forse la scheda video è marcia.. Oh io ci convivo, mi succede una volta a settimana circa.. La soluzione è un programma, "monitor off" che tra l'altro uso per spegnere il monitor senza mandare tutto in standby.. In pratica metti l'icona nell'avvio veloce, quando tutto va a :mad: cerchi di cliccare alla cieca là in basso a sx fino a quando non la becchi.. Così tutto torna normale..
XXXandreXXX
13-01-2007, 19:53
Ommioddio allora non sono l'unico! Ce l'ho anch'io sto problema da sempre, all'inizio soprattutto (cmq si è rifatto vivo oggi :( ), non è colpa dei driver (ne ho cambi..
Avete aumentato la frequenza delle ram anche in 2d ===???
mettete 200 mhz in 2d per le ram...fate una prova
Salve a tutti, anche io sono entrato a far parte della famiglia dell... :D
Ho preso un 9400 e sono sodisfattissimo della scelta fatta.
Però ho un dubbio:
Lo schermo improvvisamente diventa a scrisce come se fosse fuori frequenza di refresh(lo ricordate sui monitor crt) e il problema si manifesta quando avvio un'applicazione o trasferisco file, mai...dico mai durante un gioco.
C'è da considerare che ho occato la 7900 con il bios del primo post, mi sono fermato a 550:1150 1,24v temperature mai oltre i 79° sotto stress.
Ho installato i driver di tweaksrus i 92.77 Xtreme G. ottimizzati per dell, la cosa strana è che non li trovo più nel sito... :confused:
Vi è successo mai una cosa del genere?
Cosa devo fare, cambiare i driver(quali metto?) o chiamare l'assistenza?
Il problema si manifesta anche ripristinando il bios della scheda video con quello standard.
Un saluto a tutta la community ;)
Luca.
Hai, o meglio, avete (tu e VirusITA) modo di verificare se il problema si presenta anche con un monitor esterno? Giusto per capire se e' la scheda video o LCD....
Avete aumentato la frequenza delle ram anche in 2d ===???
mettete 200 mhz in 2d per le ram...fate una prova
Che VID avete impostato in 2D, di norma deve essere il 3.
Buonasera gente ,purtroppo il mio 9400 dopo 10mesi ha bisogno delle cure dell'assistenza :cry: ,l'altro giorno d'improvviso mi sono trovato lo schermo (wuxga )con degli spiacevoli pixel rossi che formavano dei quadrati e scorrevano facendo scorrere lo schermo,ieri poi è andato in palla e non si è più acceso windows.Sono riuscito a fare girare il test che si è impiantato su un problema della memoria della scheda grafica.
Lunedi mi mandano il tecnico,x telefono mi hanno detto che mi cambieranno la scheda grafica(7800 go)con un altra, a detta del tipo al telefono + nuova :mbe:
Buonasera gente ,purtroppo il mio 9400 dopo 10mesi ha bisogno delle cure dell'assistenza :cry: ,l'altro giorno d'improvviso mi sono trovato lo schermo (wuxga )con degli spiacevoli pixel rossi che formavano dei quadrati e scorrevano facendo scorrere lo schermo,ieri poi è andato in palla e non si è più acceso windows.Sono riuscito a fare girare il test che si è impiantato su un problema della memoria della scheda grafica.
Lunedi mi mandano il tecnico,x telefono mi hanno detto che mi cambieranno la scheda grafica(7800 go)con un altra, a detta del tipo al telefono + nuova :mbe:
7900GS
7900GS
Velocissimo grazie ,speriamo bene :)
Velocissimo grazie ,speriamo bene :)
Per curiosita', avevi occato?
Sulla baia ho trovati vari rivenditori di pannelli lcd per svariati notebook, ovviamente i dell sono molto diffusi e si trovano i wuxga a prezzi non eccessivi, diciamo che per 350 euro lo si porta a casa con inverter, cavi e spedizione compresa, secondo voi è fattibile il cambio dal mio attuale wxga a questo? Come compatibilità il venditore mi mette il 9400 e xps, devo prendere tutto l'lcd compreso inverter e cavi? Mi invalida la garanzia se lo sostituisco? (parlo di tutto il note, poi se mi parte lo schermo sono lazzi miei, lo so :D)
fò la pazzia? :)
Ma sbaglio o tu hai appena preso il portatile? Hai noie con il tuo schermo opaco?
Se le risposte sono 1=Sì, 2=No allora non ti capisco..potevi spendere 192€ in più e fartelo montare da DELL all'acquisto (al massimo recedevi e te lo facevi sostituire, tanto le spese erano le stesse, anche se lo rispedivi a spese tue..)
In caso contrario.... non è poi troppo malvagio come prezzo, credo, specie contando che è tutto incluso. Per la garanzia no problem, al massimo rimonti lo schermo opaco se hai problemi (a meno che tu non voglia rivenderlo), altrimenti invalidi sì la garanzia.. (credo che la garanzia si invalidi anche se monti una ram non originale e quella originale non hai modo di rimontarla in caso di guasto..)
Ma sbaglio o tu hai appena preso il portatile? Hai noie con il tuo schermo opaco?
Se le risposte sono 1=Sì, 2=No allora non ti capisco..potevi spendere 192€ in più e fartelo montare da DELL all'acquisto (al massimo recedevi e te lo facevi sostituire, tanto le spese erano le stesse, anche se lo rispedivi a spese tue..)
In caso contrario.... non è poi troppo malvagio come prezzo, credo, specie contando che è tutto incluso. Per la garanzia no problem, al massimo rimonti lo schermo opaco se hai problemi (a meno che tu non voglia rivenderlo), altrimenti invalidi sì la garanzia.. (credo che la garanzia si invalidi anche se monti una ram non originale e quella originale non hai modo di rimontarla in caso di guasto..)
Ora capisco meglio come funziona la garanzia, quindi basta che tengo tutti i pezzi che in teoria cambio, come ad esempio l'upgrade della ram che volevo fare in febbraio. Per il display è stato un pò un casino, subito mi era arrivato con un piedino rotto e me lo sono fatto restituire, il pacco poi del note sono andato a ritirarlo in ritardo (a casa dei miei) e in mezzo alle festività poi ho perso il "colpo" dei 10 giorni e quindi non ho potuto fare nulla. Errore mio non aver preso l'altro display inizialmente, volevo solo appurare se posso risolverlo in questa maniera, certo avrei risparmiato inizialmente ma tantè..
ga444b666ma777r999in333i
14-01-2007, 09:20
Velocissimo grazie ,speriamo bene :)
Speriamo bene? Avrai un incrementi abbastanza consistente di prestazioni... Andrà tutto bene, non preoccuparti.
Che garanzia hai?
Speriamo bene? Avrai un incrementi abbastanza consistente di prestazioni... Andrà tutto bene, non preoccuparti.
Che garanzia hai?
La base da un anno,tra l'altro a febbraio scade :p
Per curiosita', avevi occato?
No è tale e quale :cry: .Bo vedremo,il tipo al telefono mi ha detto che gli segnalava di fare un controllo generale in caso ci fossero altri problemi,è stato molto disponibile,sebbene il primo giorno avevano i server bloccati,quando mi ha richiamato,mi ha detto che non mi faceva aspettare (in teoria hanno 7gg di tempo)ma me lo mandava subito lunedì.
...In pratica metti l'icona nell'avvio veloce, quando tutto va a cerchi di cliccare alla cieca là in basso a sx fino a quando non la becchi.. Così tutto torna normale...
Hai, o meglio, avete (tu e VirusITA) modo di verificare se il problema si presenta anche con un monitor esterno? Giusto per capire se e' la scheda video o LCD....
Avete aumentato la frequenza delle ram anche in 2d ===???
mettete 200 mhz in 2d per le ram...fate una prova
Io vado in standby e la festa finisce...cmq:
Ho fatto alcune prove,
Ho notato che il problema si presenta anche se uso il l'utility overclock di nvidia control panel, se eseguo l'auto overclock(quando cerca la sogli di frequenza), in pratica dopo un paio di volte, il display freeza...Il problema dovrebbe essere il display, perchè su un monitor esterno non si presenta alcuna anomalia.
Ho notato che durante una semplice operazione di trasferimento di alcuni addon(del gioco sims2)appena si apre la finestra di richiesta di installazione del pacchetto, si sento un leggero sibilo continuo sotto la tastiera(probabilmente la scheda video).In più osservando la finestra di ATITOOL ho notato che durante questa operazione, tranquillamente in 2D, le frequenze salgono come se fosse in 3D. :confused:
Ho controllato il setup del bios installato(STORM) e sono a posto(io non ho modificato niente)...
Questa la configurazione:
3D core 550Mhz - ram 575Mhz(1150Mhz)
Thrtl core 200Mhz - ram 300Mhz(600Mhz)
2D core 100Mhz - ram 100Mhz(200Mhz)
VID Mode:
7 . 1,24v
3 . 1v
Il tutto si presenta anche con il bios standard senza overvolt...
Visto che il problema non è solo il mio, mi viene da pensare ad un problema serio di tutti i display...
Che facciamo, io voglio risolvere...
:confused: :confused:
Saluti e buona Domenica a tutti...
XXXandreXXX
14-01-2007, 13:19
Io vado in standby e la festa finisce...cmq:
Ho fatto alcune prove,
Ho notato che il problema si presenta anche se uso il l'utility overclock di nvidia control panel, se eseguo l'auto overclock(quando cerca la sogli di frequenza), in pratica dopo un paio di volte, il display freeza...Il problema dovrebbe essere il display, perchè su un monitor esterno non si presenta alcuna anomalia.
Ho notato che durante una semplice operazione di trasferimento di alcuni addon(del gioco sims2)appena si apre la finestra di richiesta di installazione del pacchetto, si sento un leggero sibilo continuo sotto la tastiera(probabilmente la scheda video).In più osservando la finestra di ATITOOL ho notato che durante questa operazione, tranquillamente in 2D, le frequenze salgono come se fosse in 3D. :confused:
Ho controllato il setup del bios installato(STORM) e sono a posto(io non ho modificato niente)...
Il tutto si presenta anche con il bios standard senza overvolt...
Visto che il problema non è solo il mio, mi viene da pensare ad un problema serio di tutti i display...
Che facciamo, io voglio risolvere...
:confused: :confused:
Saluti e buona Domenica a tutti...
ditemi tutti che bios avete preso???
XXXandreXXX
14-01-2007, 13:33
790GSUON.ROM
questo lo usate come stock?
VirusITA
14-01-2007, 14:01
790GSUON.ROM
questo lo usate come stock?
Andre, una volta per tutte :mad: :D
Il problema non è il bios, non è l'undervolt in 2D o l'overclock... Ogni bios, ad ogni frequenza, con ogni temperatura, voltaggio, driver continua a darmi questo problema... Compresa la scheda "da fabbrica"..
Il sibilo lo sento pure io Ganzo, abbiamo proprio lo stesso problema (e a quanto pare siamo gli unici), sembra sia la scheda video ma mi capita veramente ogni tanto, ci convivo tranquillo e quando parte so come risolverlo in 3 secondi (questo non vuol dire che sia contento di averlo eh :) ). Chiamerei l'assistenza ma il problema è che ora come ora il pc mi serve, e poi ho paura dei nuovi bios per le 7900 :eek: .. Senza contare che, verso luglio, le 7900 non si troveranno più e che la dell sarà costretta a mettere un 8800 :D Scherzi a parte per ora non mi disturba più di tanto.. Se però hai bisogno di una mano chedi pure...
Salve ragazzi,
scusate ma siamo sicuri che il problema è da imputare alla scheda video?
è perchè se uso un monitor esterno tutto fila liscio anche con prove di overclock?
Io ho usato il bios stormlifter per essere precisi questo "v5501150.rom" ho fatto una cavolata?
Ripeto ho provato a ripristinare la scheda con il bios di defaul, ma non cambia niente.
@XXXandreXXX
Che bios devo usare?
Devo usare quello nella lista del JLMOD, ma poi come faccio a alzare i valori di ram e core?Quale programma?
Scusate il disturbo, ma io con questo problema non voglio conviverci assolutamente visto che ho pagato con soldi buoni... :ciapet:
Grazie mille per la tempestività.
:help:
Salve ragazzi,
scusate ma siamo sicuri che il problema è da imputare alla scheda video?
è perchè se uso un monitor esterno tutto fila liscio anche con prove di overclock?
Io ho usato il bios stormlifter per essere precisi questo "v5501150.rom" ho fatto una cavolata?
Ripeto ho provato a ripristinare la scheda con il bios di defaul, ma non cambia niente.
@XXXandreXXX
Che bios devo usare?
Devo usare quello nella lista del JLMOD, ma poi come faccio a alzare i valori di ram e core?Quale programma?
Scusate il disturbo, ma io con questo problema non voglio conviverci assolutamente visto che ho pagato con soldi buoni... :ciapet:
Grazie mille per la tempestività.
:help:
Ooooo, allora col video esterno non si presenta.... e' un info in piu'
A che res va?
Prova ad abbassare la res dell LCD a valori "paragonabili" a quella del monitor esterno e vedi se succede ancora....
Se continua a verificarsi, azzarderei ad un problema del pannello.....
Scusate, ma ora corro ad estendere la garanzia, siete in troppi ultimamente con problemi al comparto video....... SGRAAAAAAAAAATTTTTTT
:ops:
PS: Ragazzi, qui' c'e' qualcuno che porta male....... direi che sia il caso di fare una danza propiziatoria per la buona sorte....... :stordita:
http://www.savdink.com/images/smilies/oleole.gif
Che questa danza propiziatoria estirpi il male da tutti i nostri dell! :O
XXXandreXXX
14-01-2007, 14:54
A
Il sibilo lo sento pure io Ganzo, abbiamo proprio lo stesso problema (e a quanto pare siamo gli unici), sembra sia la scheda video ma mi capita veramente ogni tanto, ci convivo tranquillo e quando parte so come risolverlo in 3 secondi (questo non vuol dire che sia contento di averlo eh :) )..
chi ha mai detto che siete i soli?
Nel frattempo ho:
Flashato con il bios 790GSNNN.ROM(settaggi originali)
Abbassato la frequenza di refresh del display a 50Hz
EDIT Ganzo: niente da fare, lo fà lo stesso...In più notavo strani lampeggi durante le prove...
Ho alzato la frequenza a 70Hz.
Provo e poi vi dico...
:bsod:
XXXandreXXX
14-01-2007, 16:31
Nel frattempo ho:
Flashato con il bios 790GSNNN.ROM(settaggi originali)
Abbassato la frequenza di refresh del display a 50Hz
EDIT Ganzo: niente da fare, lo fà lo stesso...In più notavo strani lampeggi durante le prove...
Ho alzato la frequenza a 70Hz.
Provo e poi vi dico...
:bsod:
m a 70 come'
klaudio_ros
14-01-2007, 16:39
Secondo voi, acquistando il 9400 a Febbraio, ci sarà la possibilità di scegliere se avere XP o per forza ci si dovrà beccare Vista?
Secondo voi, acquistando il 9400 a Febbraio, ci sarà la possibilità di scegliere se avere XP o per forza ci si dovrà beccare Vista?
non credo che ci sara' la possibilita' di prendere xp, perche' la microsoft a giorni concedera' solo vista a Dell e ad altri brand... (come marketing)
mi aspetterei linux da dell...senza os microsoft..
klaudio_ros
14-01-2007, 17:00
Azz...brutta notizia, quindi a meno di acquistare ora, ci si becca Vista per forza?! Quindi l'unica alternativa è prendersi una copia di Xp pro Oem...che dovrebbe calare di prezzo, no? (e tenersi Svista per il futuro...)
Scusate la freq max del display è 60Hz? non si può alzare?
Scusate la freq max del display è 60Hz? non si può alzare?
:D
no
Ragazzi, qui'
http://www.notebookforums.com/thread185501-29.html
incominciano a giocare con il Geometric Delta Clock..... :)
Se ho capito bene nelle G71 ci sono 4 clock:
geometric (vertex) core clock, shader core clock, ROP core clock and memory clock.
Shader e ROP lavorano alla frequenza del core
Il geometric lavora alla freq del core + l'eventale delta impostato.
.
.
.
Ok chi prova?
.
.
.
.
.
ANDREEEEEEEEEEEEE tocca a te ! :D
XXXandreXXX
14-01-2007, 22:22
Ragazzi, qui'
http://www.notebookforums.com/thread185501-29.html
incominciano a giocare con il Geometric Delta Clock..... :)
Se ho capito bene nelle G71 ci sono 4 clock:
geometric core clock, shader core clock, ROP core clock and memory clock.
Shader e ROP lavorano alla frequenza del core
Il geometric lavora alla freq del core + l'eventale delta impostato.
quello che mi chiedo.....quand'e che il geometri delta clock entra in funzione?
.
.
.
Ok chi prova?
.
.
.
.
.
ANDREEEEEEEEEEEEE tocca a te ! :D
nelle desk funziona gia cosi....
noi abbiamo 3 diversi profili, il base ''2d'' la scheda si minimizza al minimo, cosa che le schede da desk nn fanno....grazie alla loro dissipazione......
Molte schede da desktop hanno un solo profilo
edit...
potrebbe essere utile per chi vuole disabilitare il powerminimize ma cmq fare overclock...sempre che le frequrnze si alzino solo nell'effettivo bisogno di 3d
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.