PDA

View Full Version : [Official Thread] Dell Inspiron 9400


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 [139] 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153

Dj_Sam
04-03-2009, 17:24
Danello guarda che già ieri l'ho detto al commerciale, e mi ha detto che mi faceva sapere, oggi l'ho ribadito e non sapeva ancora cosa doveva fare.

Se non lo sanno neanche loro non è colpa mia.

Dicono che le chiamate le registrano, se non mi danno delle disposizioni, faccio di testa mia!

Cmq ho capito...... sei uno degli avvocati di Dell che mi ha autorizzato la sostituzione :doh:

danello
04-03-2009, 17:32
Danello guarda che già ieri l'ho detto al commerciale, e mi ha detto che mi faceva sapere, oggi l'ho ribadito e non sapeva ancora cosa doveva fare.

Se non lo sanno neanche loro non è colpa mia.

Dicono che le chiamate le registrano, se non mi danno delle disposizioni, faccio di testa mia!

Cmq ho capito...... sei uno degli avvocati di Dell che mi ha autorizzato la sostituzione :doh:

Già, hai già chiesto un notebook senza hard disk e oggi leggendo decaban ti sei stupito alla grande dicendo che quindi potevi rifilargli un 40GB di sgamo senza che se ne accorgessero? :asd:

Sei esilarante, ma poco furbo, almeno ricorda i post che hai scritto e i toni con cui li hai scritti, non puoi fare il gioco delle tre carte se non sei veloce di mano. :asd:

nexin
04-03-2009, 17:44
quello che mi fa arrabbiare di questa storia è il fatto che il comportamento di dj_sam è piuttosto diffuso al mondo (non solo in Italia).

Tornando al discorso portatile non sto riuscendo a venderlo e non mi va di venderlo al mio amico sapendo la situazione.

Dj_Sam
04-03-2009, 17:56
Ma guarda io non ho mai detto che ho chiesto un notebook senza HD, se poi tu vuoi fare capire questo è un'altro paio di maniche.

Basta!
e' PALESE il fatto che stai mettendo in piedi tutto ciò per invidia.
Se hai delle schede Nvidia rotte e sei in garanzia perchè non te le fai sistemare??? Nooooo, tu non faresti mai spendere una lira alla Dell, sei superiore alla garanzia e non potresti mai usufruirne, la garanzia è una cosa simbolica :doh:

tellone
04-03-2009, 17:58
sono possessore di un inspiron 6400; ieri ho sostituito il vetusto t2080 con un t7200; nel togliere il dissipatore ho notato che il chipset ( che condivide lo stesso dissipatore della cpu ) non è coperto da pasta termoconduttiva ma sulla faccia del dissipatore è attaccato un pad termico di colore blu/viola - naturalmente non ho staccato il pad in questione non avendone uno nuovo; ho solo messo la pasta sul processore e basta- inoltre nel togliere i residui di pasta sul dissipatore ho graffiato lo stesso ( purtroppo la pasta non venive via e l'ho grattata con un piccolo cacciavite ) ; nulla di preoccupante ma i graffi si vedono . Vi chiedo:

- come faccio ( ammesso che si possa fare ) a rimuovere i graffi dalla parte in rame del dissipatore ( quella che poggia sulla cpu ) ??

- vorrei rinnovare il Pad termico del chipset ; non posso usare pasta termica in luogo del pad in quanto il gap è notevole; dove me lo procuro???

--Essendo il notebook in garanzia, nella ipotesi di intervento del tecnico rimonto la cpu vecchia??


scusate se posto qua ma il 6400 è il fratellino minore del 9400 e nel thread del 6400 ormai posto solo io :D

Dj_Sam
04-03-2009, 18:02
Ho un'altra ipotesi, hai paura che se mi mandano un XPS non scrivo più sul tuo thread??? :D
Tranquillo, sono sempre qui non ti abbandono :oink:

Ok, chiarito tutto

P.S. Potevi dirmelo che era per questo..................:Prrr:

Dj_Sam
04-03-2009, 18:04
sono possessore di un inspiron 6400; ieri ho sostituito il vetusto t2080 con un t7200; nel togliere il dissipatore ho notato che il chipset ( che condivide lo stesso dissipatore della cpu ) non è coperto da pasta termoconduttiva ma sulla faccia del dissipatore è attaccato un pad termico di colore blu/viola - naturalmente non ho staccato il pad in questione non avendone uno nuovo; ho solo messo la pasta sul processore e basta- inoltre nel togliere i residui di pasta sul dissipatore ho graffiato lo stesso ( purtroppo la pasta non venive via e l'ho grattata con un piccolo cacciavite ) ; nulla di preoccupante ma i graffi si vedono . Vi chiedo:

- come faccio ( ammesso che si possa fare ) a rimuovere i graffi dalla parte in rame del dissipatore ( quella che poggia sulla cpu ) ??

- vorrei rinnovare il Pad termico del chipset ; non posso usare pasta termica in luogo del pad in quanto il gap è notevole; dove me lo procuro???

--Essendo il notebook in garanzia, nella ipotesi di intervento del tecnico rimonto la cpu vecchia??


scusate se posto qua ma il 6400 è il fratellino minore del 9400 e nel thread del 6400 ormai posto solo io :D

Ma ti sembra il posto giusto dove postare queste cose??

Questo è un thread dove si processa Dj_Sam :D

nexin
04-03-2009, 18:06
Ma cmq dato che ormai prendi tutto in male fede e non capisci certe battute :muro: ritengo la discussione chiusa.


non avevi chiuso la discussione? veramente sei ridicolo.

Tornando in topic, la scriviamo o no la lettera a punto-informatico?

per tellone: esistono paste antigraffio prova a vedere su ebay, per il resto non saprei come aiutarti a parte che non sei mica obbligato a montare la cpu vecchia, loro penso facciano garanzia sui componenti che hanno installato e venduto loro no?

tellone
04-03-2009, 18:08
non avevi chiuso la discussione? veramente sei ridicolo.

Tornando in topic, la scriviamo o no la lettera a punto-informatico?

per tellone: esistono paste antigraffio prova a vedere su ebay, per il resto non saprei come aiutarti a parte che non sei mica obbligato a montare la cpu vecchia, loro penso facciano garanzia sui componenti che hanno installato e venduto loro no?

paste antigraffio??

e per il pad termico del chipset? :muro: :muro: :muro: :muro:

Dj_Sam
04-03-2009, 18:16
Ho mandato un'altro fax alla Dell:

Cara Dell, sono 40 giorni che non uso + il tuo magnifico portatile (perchè il portatile è tuo). Sono felice e spero di stare ancora tanti e tanti giorni in questa situazione.
Sai, ogni giorno che passa sono sempre + entusiasta del fatto che posso usare un magnifico netbook dalla fantastica diagonale di ben 10'' pollici!!!!
Grazie Dell, che hai messo una splendida Nvidia 7900 sul tuo notebook e hai fatto in modo che io non potessi distruggermi la vista davanti i videogames o renderizzando un'immagine con il Photoshop!!
Quando hai bisogno di qualche soldino, mandami pure qualche fattura di estensione di garanzia e io sarò benevolo a pagartela per far sì che tu diventa sempre più grande nel mondo.
Grazie
Dj_Sam

danello
04-03-2009, 18:33
Ma guarda io non ho mai detto che ho chiesto un notebook senza HD, se poi tu vuoi fare capire questo è un'altro paio di maniche.


E cos'è che hai chiesto al commerciale?

Intendo 3 post fa, in questo post in cui ti giustificavi dopo il polverone dell'hard disk:

Danello guarda che già ieri l'ho detto al commerciale, e mi ha detto che mi faceva sapere, oggi l'ho ribadito e non sapeva ancora cosa doveva fare.

Se non lo sanno neanche loro non è colpa mia.

Dicono che le chiamate le registrano, se non mi danno delle disposizioni, faccio di testa mia!

Sentiamo cosa inventi a sto giro. :asd:



Basta!
e' PALESE il fatto che stai mettendo in piedi tutto ciò per invidia.
Se hai delle schede Nvidia rotte e sei in garanzia perchè non te le fai sistemare??? Nooooo, tu non faresti mai spendere una lira alla Dell, sei superiore alla garanzia e non potresti mai usufruirne, la garanzia è una cosa simbolica :doh:

Stai sbroccando eh? :asd:

La GS rotta non è quella montata sul mio 9400.

Per le rotture, ne ho avute svariate negli anni, e anche una sostituzione. :boh:

O forse due? :what:

danello
04-03-2009, 18:54
- come faccio ( ammesso che si possa fare ) a rimuovere i graffi dalla parte in rame del dissipatore ( quella che poggia sulla cpu ) ??

- vorrei rinnovare il Pad termico del chipset ; non posso usare pasta termica in luogo del pad in quanto il gap è notevole; dove me lo procuro???

--Essendo il notebook in garanzia, nella ipotesi di intervento del tecnico rimonto la cpu vecchia??


scusate se posto qua ma il 6400 è il fratellino minore del 9400 e nel thread del 6400 ormai posto solo io :D

Lappalo! :D
Passa con la carta vetrata a grana molto fine finchè non togli i graffi.

Io l'ho preso un pezzo fa da ilratman, molto conduttivo, non so se ne ha ancora.
Oppure prendi le misure e ti fai un pad in rame.

No, non è necessario.

tellone
04-03-2009, 19:05
Lappalo! :D
Passa con la carta vetrata a grana molto fine finchè non togli i graffi.

Io l'ho preso un pezzo fa da ilratman, molto conduttivo, non so se ne ha ancora.
Oppure prendi le misure e ti fai un pad in rame.

No, non è necessario.

grazie per le risposte;
mi puoi indicare la "gradazione" della carta vetrata??

ilratman aveva pad adesivi simili a quelli che monta Dell?? Ne ho visti alcuni su drako, andranno bene?? A me ne servirebbe un pezzetto di circa 4x4 centimetri :help:

Cortigno2
04-03-2009, 20:07
Per me qualsiasi discorso sull'HD vecchio è prematuro, le trattative sono ancora in corso e fino a quando non vedo nero su bianco, non credo, anche se alla parola datami dò onore.
Vedremo.
a presto

Scusa ma cosa ti hanno proposto? Eri in garanzia o sei come fuori :cry:

palomaR
04-03-2009, 20:25
Scusa ma cosa ti hanno proposto? Eri in garanzia o sei come fuori :cry:
per ora non mi hanno proposto ancora nulla, diciamo che sono possibilisti su una sostituzione...vediamo come si evolve la situazione.
certo che sono in garanzia, fino a novembre 2009! tu no?

@DJ Sam, ma poi ti hanno ricontattato per dirti qualcosa di più sicuro e preciso?

Dj_Sam
04-03-2009, 23:26
per ora non mi hanno proposto ancora nulla, diciamo che sono possibilisti su una sostituzione...vediamo come si evolve la situazione.
certo che sono in garanzia, fino a novembre 2009! tu no?

@DJ Sam, ma poi ti hanno ricontattato per dirti qualcosa di più sicuro e preciso?

Mi hanno detto che uno del commerciale mi deve contattare per formularmi la proposta.

Dj_Sam
05-03-2009, 07:56
Se non ci pizzichiamo io e Danello non si parla in questo Thread??? :D

Ok, inizio io: Secondo me, l'HD del 9400 di Danello fà 5 rpm in meno del dovuto! ;)

:help: sono alla frutta............

bob970
05-03-2009, 08:48
Mi intrometto:
è evidente che Dj_Francesco ha fatto il furbo e che i tentativi di giustificarsi sono quantomeno goffi, ma è altrettanto vero che la DELL sta offrendo dei disservizi non da poco.
Lasciare clienti per mesi con il portatile inutilizzabile, non è accettabile: c'è chi ci lavora con il portatile! E la garanzia costa centinaia di euro...
E siamo arrivati, a mio parere, al punto in questione: l'estensione della garanzia non è proporzionata all'assistenza e al valore dell'oggetto assicurato.
Mi spiego: se voglio estendere la garanzia per il mio 9400 devo pagare 100/200€ quando il valore commerciale dello stesso è di circa 400€: il 50% non è troppo?
Tale sproporzione sarebbe accettabile se la qualità del servizio fosse paragonabile a quella offerta post-acquisto: tecnico in 24 ore a casa con tutto il necessario a risolverti il problema. E se non ci riesce (pezzi mancanti, fuori produzione, non più reperibili) ti sostituisce la macchina.
Ora, causa impossibilità oggettiva di reperire i pezzi di ricambio, offrono una non-assistenza.
Se a priori sai già che dopo un certo lasso di tempo non potrai più garantire un servizio degno di questo nome, il costo della garanzia deve essere riproporzionato.
Si specifica che i tempi di attesa possono essere anche molto lunghi e che i pezzi di ricambio saranno sicuramente ricondizionati ma anche il costo della garanzia sarà minore.
Cosi mi sembra uno scambio alla pari, ora non lo è.
Pago centinaia di eruo e resto mesi con il portatile rotto.
Poi, solo pena sfinimenti, tempo perso, incazzature e quant'altro, allora risolvono.
Il tutto, naturalmente, senza alcun risarcimento.
Non è corretto, non è alla pari.
Possibile che Paloma debba massacrarsi i maroni a telefonare ogni giorno con le gambe che si ritrova? Non è accettabile...

Dj_Sam
05-03-2009, 08:55
Dj_Francesco fà X-Factor :doh:

lvlao
05-03-2009, 09:12
Mi intrometto:
è evidente che Dj_Francesco ha fatto il furbo e che i tentativi di giustificarsi sono quantomeno goffi, ma è altrettanto vero che la DELL sta offrendo dei disservizi non da poco.
Lasciare clienti per mesi con il portatile inutilizzabile, non è accettabile: c'è chi ci lavora con il portatile! E la garanzia costa centinaia di euro...
E siamo arrivati, a mio parere, al punto in questione: l'estensione della garanzia non è proporzionata all'assistenza e al valore dell'oggetto assicurato.
Mi spiego: se voglio estendere la garanzia per il mio 9400 devo pagare 100/200€ quando il valore commerciale dello stesso è di circa 400€: il 50% non è troppo?
Tale sproporzione sarebbe accettabile se la qualità del servizio fosse paragonabile a quella offerta post-acquisto: tecnico in 24 ore a casa con tutto il necessario a risolverti il problema. E se non ci riesce (pezzi mancanti, fuori produzione, non più reperibili) ti sostituisce la macchina.
Ora, causa impossibilità oggettiva di reperire i pezzi di ricambio, offrono una non-assistenza.
Se a priori sai già che dopo un certo lasso di tempo non potrai più garantire un servizio degno di questo nome, il costo della garanzia deve essere riproporzionato.
Si specifica che i tempi di attesa possono essere anche molto lunghi e che i pezzi di ricambio saranno sicuramente ricondizionati ma anche il costo della garanzia sarà minore.
Cosi mi sembra uno scambio alla pari, ora non lo è.
Pago centinaia di eruo e resto mesi con il portatile rotto.
Poi, solo pena sfinimenti, tempo perso, incazzature e quant'altro, allora risolvono.
Il tutto, naturalmente, senza alcun risarcimento.
Non è corretto, non è alla pari.
Possibile che Paloma debba massacrarsi i maroni a telefonare ogni giorno con le gambe che si ritrova? Non è accettabile...

Quoto tutto, ma con una precisazione, i 200 euro di garanzia, dovresti (in teoria) spenderli al max entro il primo anno di vita del pc, anno durante il quale non si e' svalutato tanto quanto dici (se nuovo costava 1500€, dopo un anno varra' all'incirca 1000€). Il fatto che Dell ti permetta di estendere anche dopo la scadenza (e solo quando e se ne hai bisogno :asd:) e' un plus che offre e che occorre tenere presente.

In ogni caso:

Dell si sta' comportando malissimo in questo frangente.
I furbi non mi stanno simpatici neanche un po' (specie quelli che sorpassano quando stai in fila da mezzora) :nonsifa:
Mi fa piacere che glielo si faccia notare (con educazione, mai stare zitti e lasciar fare)
Non sopporto l'accanimento (il concetto e' stato espresso... mo' basta :asd:)

;)

bob970
05-03-2009, 09:18
Dj_Francesco fà X-Factor :doh:

Vabbè !!!! Cosa cambia...mi sembra che i ragionamenti siano uguali....

bob970
05-03-2009, 09:22
Non sopporto l'accanimento (il concetto e' stato espresso... mo' basta :asd:);) ...serve il testamento...

Quoti anche sulle gambe di Paloma, spero...

Dj_Sam
05-03-2009, 09:24
Vabbè !!!! Cosa cambia...mi sembra che i ragionamenti siano uguali....

Apposto :mbe:

lvlao
05-03-2009, 09:34
...serve il testamento...

Quoti anche sulle gambe di Paloma, spero...


Beh certo, come non potrei... :cool:

danello
05-03-2009, 09:53
Mi intrometto:
è evidente che Dj_Francesco ha fatto il furbo e che i tentativi di giustificarsi sono quantomeno goffi, ma è altrettanto vero che la DELL sta offrendo dei disservizi non da poco.
Lasciare clienti per mesi con il portatile inutilizzabile, non è accettabile: c'è chi ci lavora con il portatile! E la garanzia costa centinaia di euro...
E siamo arrivati, a mio parere, al punto in questione: l'estensione della garanzia non è proporzionata all'assistenza e al valore dell'oggetto assicurato.
Mi spiego: se voglio estendere la garanzia per il mio 9400 devo pagare 100/200€ quando il valore commerciale dello stesso è di circa 400€: il 50% non è troppo?
Tale sproporzione sarebbe accettabile se la qualità del servizio fosse paragonabile a quella offerta post-acquisto: tecnico in 24 ore a casa con tutto il necessario a risolverti il problema. E se non ci riesce (pezzi mancanti, fuori produzione, non più reperibili) ti sostituisce la macchina.
Ora, causa impossibilità oggettiva di reperire i pezzi di ricambio, offrono una non-assistenza.
Se a priori sai già che dopo un certo lasso di tempo non potrai più garantire un servizio degno di questo nome, il costo della garanzia deve essere riproporzionato.
Si specifica che i tempi di attesa possono essere anche molto lunghi e che i pezzi di ricambio saranno sicuramente ricondizionati ma anche il costo della garanzia sarà minore.
Cosi mi sembra uno scambio alla pari, ora non lo è.
Pago centinaia di eruo e resto mesi con il portatile rotto.
Poi, solo pena sfinimenti, tempo perso, incazzature e quant'altro, allora risolvono.
Il tutto, naturalmente, senza alcun risarcimento.
Non è corretto, non è alla pari.
Possibile che Paloma debba massacrarsi i maroni a telefonare ogni giorno con le gambe che si ritrova? Non è accettabile...

Tu ne parli come se fosse stato possibile pianificare la cosa a priori.
In realtà è la prima volta che si sente parlare di una moria di vga di queste proporzioni (nvidia sta navigando in pessime acque per errori del genere), credo che Dell per prima non sappia che contromisure prendere, facendo appunto la bella figura di merda che è sotto gli occhi di tutti.

Ovvio che temporeggino sperando nella pazienza del cliente o nell'arrivo di vga refurbished, non è che una multinazionale mette in produzione 1000 notebook nuovi da 500 euro per tappare il buco di 1000 vga da 20 euro l'una, a meno che non sia davvero l'ultima spiaggia o che non ci sia già un accordo con nvidia per ammortizzare le perdite.

L'ultima spiaggia è notoriamente rappresentata dal parco clienti che rischi di perdere in blocco e/o che minaccia vie legali. :boh:

E' l'eccezionalità della cosa che determina il livello di ingestibilità da parte loro, cosa che ovviamente non attenuerà il livello di incazzatura da parte tua. :asd:

AtenaPartenos
05-03-2009, 10:01
Beh allora dove è il problema.

40GB nella play3 e 100GB che torna nel Dell :D

Vuoi un HD più grande per la Play3, beh ti vendi il 40GB e te lo compri più grande :D

Cmq penso che tu possa dire a DELL che NON vuoi dargli indietro il disco per motivi tuoi (dopo tutto la macchina è tua e potresti averlo venduto).
Poi spetta a loro decidere se:

Pretenderlo cmq sennò altrimenti niente sostituzione
Fregarsene (tanto per loro saranno 20E di valore)
Darti la macchina nuova senza disco, così siete pari


Io propendo sulla 2, ma anche la 3 è possibile.
Mi sembra che per potersi tenere l'hard disk devi pagare una quota aggiuntiva, altrimenti devi restituirlo, quantomeno quando si danneggia.
Forse non è possibile farlo su tutti i modelli...

E' una pratica comune: lo fanno anche in HP per i prodotti business.
Il problema non è solo riformattare l'hd funzionante , ma anche non poterlo nemmeno riformattare perché danneggiato (ma riparabile, magari).
Se già sappiamo che l'hd conterrà dati sensibili c'è quell'opzione specifica, se ti si rompe te lo tieni.

E questo è ovvio: perché scandalizzarsi del refurbished/ricondizionato?
Quanti produttori non lo fanno attualmente? Se funzionano, sono pezzi di ferro, non hanno ANIMA...

AtenaPartenos
05-03-2009, 10:16
Mi intrometto:
è evidente che Dj_Francesco ha fatto il furbo e che i tentativi di giustificarsi sono quantomeno goffi, ma è altrettanto vero che la DELL sta offrendo dei disservizi non da poco.
Lasciare clienti per mesi con il portatile inutilizzabile, non è accettabile: c'è chi ci lavora con il portatile! E la garanzia costa centinaia di euro...
E siamo arrivati, a mio parere, al punto in questione: l'estensione della garanzia non è proporzionata all'assistenza e al valore dell'oggetto assicurato.
Mi spiego: se voglio estendere la garanzia per il mio 9400 devo pagare 100/200€ quando il valore commerciale dello stesso è di circa 400€: il 50% non è troppo?
Tale sproporzione sarebbe accettabile se la qualità del servizio fosse paragonabile a quella offerta post-acquisto: tecnico in 24 ore a casa con tutto il necessario a risolverti il problema. E se non ci riesce (pezzi mancanti, fuori produzione, non più reperibili) ti sostituisce la macchina.
Ora, causa impossibilità oggettiva di reperire i pezzi di ricambio, offrono una non-assistenza.
Se a priori sai già che dopo un certo lasso di tempo non potrai più garantire un servizio degno di questo nome, il costo della garanzia deve essere riproporzionato.
Si specifica che i tempi di attesa possono essere anche molto lunghi e che i pezzi di ricambio saranno sicuramente ricondizionati ma anche il costo della garanzia sarà minore.
Cosi mi sembra uno scambio alla pari, ora non lo è.
Pago centinaia di eruo e resto mesi con il portatile rotto.
Poi, solo pena sfinimenti, tempo perso, incazzature e quant'altro, allora risolvono.
Il tutto, naturalmente, senza alcun risarcimento.
Non è corretto, non è alla pari.
Possibile che Paloma debba massacrarsi i maroni a telefonare ogni giorno con le gambe che si ritrova? Non è accettabile...
Faccio alcune mie considerazioni:

Allora: non sono mesi ma 40 giorni, e se la gestione è stata FARRAGINOSA così come la smania di avere DIPPIU' a titolo di risarcimento (tipo il "COLPO DI FRUSTA" negli incidenti) può anche darsi che, obiettivamente, i giorni potevano essere meno.

La garanzia non costa 200 e il note non vale 400; la garanzia costa 120/150 e il note vale 1900€ all'acquisto, e 1000€ dopo un anno.

Direi che ci siamo.

Quando un note si rompe o si danneggia, spesso su forum si apprende che altri sono nella stessa situazione; questo non fa del problema un difetto di fabbricazione, un problema ricorrente, un problema di tutti.

La situazione attuale è fastidiosa.

Appena qualche voce fuori dal coro cerca di dire, automaticamente si diventa COMMERCIALI DELL. Al tempo, io ottenni una velata "rimbrottata" ufficiale, con modifica regolamenti e pubblica gogna per i commerciali "mimetizzati".

Io la mia situazione la sapete: compro Dell principalmente per la garanzia, ma non è un tabù.
Lavoro nell'informatica, quindi gestisco un parco macchine che NON È Dell e vedo come funzionano le onsite next business day di altri vendor. Ho in famiglia molti pezzi di ferro non Dell e posso confrontare le varie garanzie.

Se si prova a dire qualcosa, lo si fa in virtù di una esperienz in questo thread ormai di anni, di esperienza nell'informatica e di una presunta obiettività legata alla stima per Dell. Tutto ovviamente in costante discussione e aggiornamento.

AtenaPartenos
05-03-2009, 10:21
...serve il testamento...

Quoti anche sulle gambe di Paloma, spero...

ci deve quotare sopra?

danello
05-03-2009, 10:23
Non sopporto l'accanimento (il concetto e' stato espresso... mo' basta :asd:)

Sì va beh, quando uno insiste nel dire che la Terra è piatta:

1) è un minorato, lo assecondi
2) dice le cazzate per fare i propri interessi, ti accanisci


:O

AtenaPartenos
05-03-2009, 10:25
Sì va beh, quando uno insiste nel dire che la Terra è piatta:

1) è un minorato, lo assecondi
2) dice le cazzate per fare i propri interessi, ti accanisci


:O

io riporto la mia esperienza: dall'autorizzazione a procedere alla sostituzione avevo ricevuto un numero di pratica. Il commerciale diretto non era a conoscenza degli sviluppi, ma la situazione veniva gestita da un'altra ripartizione di Dell, che chiamava direttamente dall'Irlanda o dalla Francia, parlava male l'italiano e voleva sapere SOLO gli indirizzi precisi di spedizione e ritiro. La configurazione fu una configurazione TOP del 9400, per sostituire una TOP del 9300, quindi non dovetti neanche parlare o contrattare (non sò quindi se ci sono margini). Il costo della macchina in sostituzione, ovviamente era inferiore a quanto al tempo pagai io.

AtenaPartenos
05-03-2009, 10:26
Sì va beh, quando uno insiste nel dire che la Terra è piatta:

1) è un minorato, lo assecondi
2) dice le cazzate per fare i propri interessi, ti accanisci


:O

mi quoti un XPS da 15 e mi fai il tuo prezzo signor commerciale DELL? scontami la GTX per favore, o fattela sostituire in garanzia prima di farmi l'offerta.

palomaR
05-03-2009, 10:31
@Athena P.

WOW, che lezioncina!
va tutto bene, ma appunto io come te scelgo Dell per la garanzia e l'assistenza di qualità, che sono stradovute se l'azienda sceglie di vendere solo online e per telefono, senza intermediari: è il prezzo che pagano per aver scelto questa formula di vendita.
Ora questo vuol dire che lasciare un cliente senza pc per oltre un mese, per giunta senza risposte chiare, non è un comportamento professionale proprio nel caso di Dell e non di altre aziende. Io ho comprato Dell proprio per certe caratteristiche e certe qualità aziendali, che mi sono state assicurate: se non le trovo, ho il diritto di arrabbiarmi e chiederle.
Non sto a guardare cosa succede con altre aziende, perchè non ho scelto altre aziende che fanno altre politiche commerciali. Ho scelto Dell, mi aspetto un servizio Dell!
E ti posso assicurare che il danno di non poter utilizzare un pc per oltre un mese non è poco, in più aggiungi l'assoluta mancanza di chiarezza.
Ora vedremo come procederanno, io mi aspetto la solita qualità nei servizi Dell, sarei delusa del contrario.
Staremo a vedere...
e spero che sta storia non si prolunghi fino al raggiungimento di pg 2000 :D
Un saluto ai vecchi naviganti!

AtenaPartenos
05-03-2009, 10:42
@Athena P.

WOW, che lezioncina!

Ciao bella, Grazie (non sei sarcastica, vero?).

va tutto bene, ma appunto io come te scelgo Dell per la garanzia e l'assistenza di qualità, che sono stradovute se l'azienda sceglie di vendere solo online e per telefono, senza intermediari: è il prezzo che pagano per aver scelto questa formula di vendita.
Ora questo vuol dire che lasciare un cliente senza pc per oltre un mese, per giunta senza risposte chiare, non è un comportamento professionale proprio nel caso di Dell e non di altre aziende. Io ho comprato Dell proprio per certe caratteristiche e certe qualità aziendali, che mi sono state assicurate: se non le trovo, ho il diritto di arrabbiarmi e chiederle.
Non sto a guardare cosa succede con altre aziende, perchè non ho scelto altre aziende che fanno altre politiche commerciali. Ho scelto Dell, mi aspetto un servizio Dell!
E ti posso assicurare che il danno di non poter utilizzare un pc per oltre un mese non è poco, in più aggiungi l'assoluta mancanza di chiarezza.
Ora vedremo come procederanno, io mi aspetto la solita qualità nei servizi Dell, sarei delusa del contrario.
Staremo a vedere...
e spero che sta storia non si prolunghi fino al raggiungimento di pg 2000 :D
Un saluto ai vecchi naviganti!

Il tuo pistolotto invece non lo capisco, o meglio forse non mi hai capito.....
comunque vabbè:
se hai scelto, hai confrontato, altrimenti non hai scelto.

Se confronti e approfondisci potrai capire meglio:
1°) cosa contempla la garanzia: io ancora non lo ho capito, tutti a lamentarvi pochi sanno cosa prevede la garanzia (forse 6 giorni? bohhh).
2°) cosa ti serve di acquistare, e quali requisiti devi privilegiare (esempio: la differenziazione tra linea BUSINESS e linea CONSUMER/PROSUMER quali prerogative hanno?); hai già scelto e acquistato quindi sai cosa hai e cosa puoi pretendere

Affrontare pragmaticamente la situazione serve a sapere cosa c'è dietro al problema e forse aiuta ad affrontarlo e risolverlo meglio


Sapere come si comportano altri produttori non serve a giustificare dell, ma a calmare i "paurosi"...

danello
05-03-2009, 10:46
io riporto la mia esperienza: dall'autorizzazione a procedere alla sostituzione avevo ricevuto un numero di pratica. Il commerciale diretto non era a conoscenza degli sviluppi, ma la situazione veniva gestita da un'altra ripartizione di Dell, che chiamava direttamente dall'Irlanda o dalla Francia, parlava male l'italiano e voleva sapere SOLO gli indirizzi precisi di spedizione e ritiro. La configurazione fu una configurazione TOP del 9400, per sostituire una TOP del 9300, quindi non dovetti neanche parlare o contrattare (non sò quindi se ci sono margini). Il costo della macchina in sostituzione, ovviamente era inferiore a quanto al tempo pagai io.

Anch'io ho ricevuto la sostituzione del 9400 parlando direttamente con Montpellier, operatrice dal sexy accento francese. :O

bob970
05-03-2009, 10:55
Domandina: la mia garanzia è scaduta da un bel pò, è possibile rinnovarla? Se si, a che prezzo?

AtenaPartenos
05-03-2009, 10:59
Domandina: la mia garanzia è scaduta da un bel pò, è possibile rinnovarla? Se si, a che prezzo?

450€.

bob970
05-03-2009, 11:01
450€.

Non riesco a fermarmi dal ridere....quanto sei simpatico!!!!

AtenaPartenos
05-03-2009, 11:10
Non riesco a fermarmi dal ridere....quanto sei simpatico!!!!

Io stavo ridendo ancora per la tua battuta...


Domandina: la mia garanzia è scaduta da un bel pò, è possibile rinnovarla? Se si, a che prezzo?


lo vuoi sapere davvero, invece?

Dj_Sam
05-03-2009, 11:24
@Athena P.

WOW, che lezioncina!
va tutto bene, ma appunto io come te scelgo Dell per la garanzia e l'assistenza di qualità, che sono stradovute se l'azienda sceglie di vendere solo online e per telefono, senza intermediari: è il prezzo che pagano per aver scelto questa formula di vendita.
Ora questo vuol dire che lasciare un cliente senza pc per oltre un mese, per giunta senza risposte chiare, non è un comportamento professionale proprio nel caso di Dell e non di altre aziende. Io ho comprato Dell proprio per certe caratteristiche e certe qualità aziendali, che mi sono state assicurate: se non le trovo, ho il diritto di arrabbiarmi e chiederle.
Non sto a guardare cosa succede con altre aziende, perchè non ho scelto altre aziende che fanno altre politiche commerciali. Ho scelto Dell, mi aspetto un servizio Dell!
E ti posso assicurare che il danno di non poter utilizzare un pc per oltre un mese non è poco, in più aggiungi l'assoluta mancanza di chiarezza.
Ora vedremo come procederanno, io mi aspetto la solita qualità nei servizi Dell, sarei delusa del contrario.
Staremo a vedere...
e spero che sta storia non si prolunghi fino al raggiungimento di pg 2000 :D
Un saluto ai vecchi naviganti!

Direi discorso perfetto!!!!

Dj_Sam
05-03-2009, 11:26
Domandina: la mia garanzia è scaduta da un bel pò, è possibile rinnovarla? Se si, a che prezzo?

132€ per 3 anni.

Considera che i 3 anni partono da quando è scaduta la tua vecchia garanzia!!

AtenaPartenos
05-03-2009, 11:46
132€ per 3 anni.

Considera che i 3 anni partono da quando è scaduta la tua vecchia garanzia!!

estensione a 3; quindi 132€ per max 2 anni effettivi.
giusto?

phaserit
05-03-2009, 11:48
Scusate ma la Dell e soprattutto NVidia non farebbero più bella figura a sostituire le schede rotte con una 1600FX che si può montare sul 9400 e non ha problemi? Magari aggiornando il bios per farla andare anche meglio? Per la paretina da limare non penso sia un problema per il tecnico che la viene a montare, magari Dell gli fa un attrezzo che la taglia di netto senza problemi...

Che ne pensate?

Dj_Sam
05-03-2009, 11:52
estensione a 3; quindi 132€ per max 2 anni effettivi.
giusto?

Dipende da quando ti è scaduta la garanzia!

danello
05-03-2009, 11:54
Scusate ma la Dell e soprattutto NVidia non farebbero più bella figura a sostituire le schede rotte con una 1600FX che si può montare sul 9400 e non ha problemi? Magari aggiornando il bios per farla andare anche meglio? Per la paretina da limare non penso sia un problema per il tecnico che la viene a montare, magari Dell gli fa un attrezzo che la taglia di netto senza problemi...

Che ne pensate?

Che è assurdo. ;)

Senza la paretina da limare invece potrebbe essere una soluzione. :O

AtenaPartenos
05-03-2009, 11:55
Scusate ma la Dell e soprattutto NVidia non farebbero più bella figura a sostituire le schede rotte con una 1600FX che si può montare sul 9400 e non ha problemi? Magari aggiornando il bios per farla andare anche meglio? Per la paretina da limare non penso sia un problema per il tecnico che la viene a montare, magari Dell gli fa un attrezzo che la taglia di netto senza problemi...

Che ne pensate?

Il problema della paretina, della dissipazione non è un problema da poco, evidentemente.

Comunque come dice danello, sicuramente dalla situazione di stallo creatasi stanno optando per temporeggiare e aspettare una nuova fornitura....

Non che questo sia giusto, o non sia fastidioso o magari pure "illegale"...

Non sembrano intenzionati a trovare soluzioni alternative: o sostituzione o arrivo di nuove 7900Gs.
bah

Dj_Sam
05-03-2009, 11:57
Scusate ma la Dell e soprattutto NVidia non farebbero più bella figura a sostituire le schede rotte con una 1600FX che si può montare sul 9400 e non ha problemi? Magari aggiornando il bios per farla andare anche meglio? Per la paretina da limare non penso sia un problema per il tecnico che la viene a montare, magari Dell gli fa un attrezzo che la taglia di netto senza problemi...

Che ne pensate?

Professionalmente non è il massimo, ma sicuramente potrebbe essere un modo per muoversi.

decaban
05-03-2009, 12:07
132€ per 3 anni.

Considera che i 3 anni partono da quando è scaduta la tua vecchia garanzia!!

Se proprio mi dovessi lamentare di una cosa penso che sarebbe proprio questa.
O meglio secondo me dovrebbero far pagare prezzo pieno se io rinnovo esattamente allo scadere della precedente garanzia perchè in quel caso avrei altri 3 anni effettivi...giusto?
Se però rinnovo dopo un anno che mi è scaduta e me ne restano solo 2 effettivi non dovrei dover pagare prezzo pieno :rolleyes:

palomaR
05-03-2009, 12:32
(l'ho detto io che arriviamo a 2000 come niente :) )

@Athena P.
non sono sarcastica, esprimi la tua opinione che ho solo cercato di integrare dal mio punto di vista.
poi sì, ho confrontato e scelto, e cosa ho scelto? a parità di prodotto (generalizzando), ho scelto proprio una modalità diversa di acquistare e una modalità diversa e una qualità superiore di avere assistenza, ed è quello che mi aspetto.
Ho comprato non vedendo e il primo computer mi è arrivato con una spaccatura, ne ho chiesto giustamente la sostituzione e la Dell è intervenuta correttamente secondo il suo standard di assistenza e servizio, e così per il resto...ma ripeto, è un mio diritto che ho acquistato quando ho scelto Dell!
(mi eclisso fino a stasera che ho molto da lavorare, e da Dell ancora nessuna notizia...)
;)

danello
05-03-2009, 12:32
Se proprio mi dovessi lamentare di una cosa penso che sarebbe proprio questa.
O meglio secondo me dovrebbero far pagare prezzo pieno se io rinnovo esattamente allo scadere della precedente garanzia perchè in quel caso avrei altri 3 anni effettivi...giusto?
Se però rinnovo dopo un anno che mi è scaduta e me ne restano solo 2 effettivi non dovrei dover pagare prezzo pieno :rolleyes:

In realtà dovrebbero fare come fanno tutti, e cioè se estendi in tempo bene, altrimenti sono cazzi tuoi. ;)

Se escludi il caso di queste vga, la riattivazione a posteriori è quasi sempre un mezzo per farsi riparare un note con due soldi e coprirlo per un altro po' di tempo (invece di spendere una valanga di soldi per la riparazione fuori garanzia e non avere certezze per il futuro), per cui una vera e propria manna dal cielo.

E invece (sempre escludendo questo caso) paradossalmente il cliente un po' ottuso la vede come un'altra inculata perchè va a scalare dalla scadenza del primo anno. ;)

Quel cliente andrebbe messo nella condizione di spendere 250 euro per una mobo nuova, 140 euro per una cpu, 200 euro per la vga, 250 euro per il WUXGA o buttare il notebook, così si renderebbe conto di quanto è bello svegliarsi un giorno col note rotto e poter spendere 150 euro per avere questa riparazione + assistenza a domicilio per i prossimi 2 anni, fregandosene del fatto che non siano 3.

Quello che ha senso è NON dare assistenza a chi non rinnova in tempo, come tutti i produttori del mondo fanno per lavatrici, fotocamere, caldaie, automobili, vibratori etc...

Non vedo perchè Dell vada a impelagarsi in problemi extra, basterebbe una mail di avviso di garanzia in scadenza, dopodichè il cliente distratto potrà solo fare mea culpa. :O

bob970
05-03-2009, 12:33
Io stavo ridendo ancora per la tua battuta...



lo vuoi sapere davvero, invece?

Se è possibile...

Ritiro...

danello
05-03-2009, 12:41
Sarete tutti felici di sapere che ho venduto il 9400 per comprare un tapis roulant. :O

VirusITA
05-03-2009, 12:42
In realtà dovrebbero fare come fanno tutti, e cioè se estendi in tempo bene, altrimenti sono cazzi tuoi. ;)

Se escludi il caso di queste vga, la riattivazione a posteriori è quasi sempre un mezzo per farsi riparare un note con due soldi e coprirlo per un altro po' di tempo (invece di spendere una valanga di soldi per la riparazione fuori garanzia e non avere certezze per il futuro), per cui una vera e propria manna dal cielo.

E invece (sempre escludendo questo caso) paradossalmente il cliente un po' ottuso la vede come un'altra inculata perchè va a scalare dalla scadenza del primo anno. ;)

Quel cliente andrebbe messo nella condizione di spendere 250 euro per una mobo nuova, 140 euro per una cpu, 200 euro per la vga, 250 euro per il WUXGA o buttare il notebook, così si renderebbe conto di quanto è bello svegliarsi un giorno col note rotto e poter spendere 150 euro per avere questa riparazione + assistenza a domicilio per i prossimi 2 anni, fregandosene del fatto che non siano 3.

Quello che ha senso è NON dare assistenza a chi non rinnova in tempo, come tutti i produttori del mondo fanno per lavatrici, fotocamere, caldaie, automobili, vibratori etc...

Non vedo perchè Dell vada a impelagarsi in problemi extra, basterebbe una mail di avviso di garanzia in scadenza, dopodichè il cliente distratto potrà solo fare mea culpa. :O
Quotone! :O


Dan non mi è ancora arrivata la mail col preventivo che ti ho richiesto del Latitude XT. Non voglio sentirmi costretto a cambiare commerciale :O

Dj_Sam
05-03-2009, 12:43
In realtà dovrebbero fare come fanno tutti, e cioè se estendi in tempo bene, altrimenti sono cazzi tuoi. ;)

Se escludi il caso di queste vga, la riattivazione a posteriori è quasi sempre un mezzo per farsi riparare un note con due soldi e coprirlo per un altro po' di tempo (invece di spendere una valanga di soldi per la riparazione fuori garanzia e non avere certezze per il futuro), per cui una vera e propria manna dal cielo.

E invece (sempre escludendo questo caso) paradossalmente il cliente un po' ottuso la vede come un'altra inculata perchè va a scalare dalla scadenza del primo anno. ;)

Quel cliente andrebbe messo nella condizione di spendere 250 euro per una mobo nuova, 140 euro per una cpu, 200 euro per la vga, 250 euro per il WUXGA o buttare il notebook, così si renderebbe conto di quanto è bello svegliarsi un giorno col note rotto e poter spendere 150 euro per avere questa riparazione + assistenza a domicilio per i prossimi 2 anni, fregandosene del fatto che non siano 3.

Quello che ha senso è NON dare assistenza a chi non rinnova in tempo, come tutti i produttori del mondo fanno per lavatrici, fotocamere, caldaie, automobili, vibratori etc...

Non vedo perchè Dell vada a impelagarsi in problemi extra, basterebbe una mail di avviso di garanzia in scadenza, dopodichè il cliente distratto potrà solo fare mea culpa. :O

Su questo ti quoto, sono d'accordo con te.
Sono pochissime le aziende che a garanzia scaduta ti fanno estendere.

Questa è un'ottima cosa, anche loro devono guadagnarci qualche cosa, se ti fanno pagare l'anno a vuoto è giusto, se no tutti quando comprano il note non fanno la garanzia, e se poi si rompe fanno l'estensione, se no, niente!!

Su questo nulla da ridire!

danello
05-03-2009, 12:45
Quotone! :O

Brada, sei tornato a volermi bene? :flower:

:D


Dan non mi è ancora arrivata la mail col preventivo che ti ho richiesto del Latitude XT. Non voglio sentirmi costretto a cambiare commerciale :O

L'XT2!
L'XT è roba vecchia, al massimo te lo vendo rigenerato! :O

VirusITA
05-03-2009, 12:47
Brada, sei tornato a volermi bene? :flower:

:D


L'XT2!
L'XT è roba vecchia, al massimo te lo vendo rigenerato! :O
Non te ne ho mai voluto :friend:


Per il Latitude non voglio spendere più di 400€, mi servono soldi per un tapis roulant :O

danello
05-03-2009, 12:49
Non te ne ho mai voluto :friend:

:eek:

:rolleyes:

:cry:

danello
05-03-2009, 12:51
Su questo nulla da ridire!

Non dovresti avere nulla da ridire nemmeno su tutto il resto. :O

Dj_Sam
05-03-2009, 12:56
Non dovresti avere nulla da ridire nemmeno su tutto il resto. :O

Ovviamente se certe cose non si passano sulla propria pelle non si capiscono e questo è il risultato.

AtenaPartenos
05-03-2009, 13:05
Ovviamente se certe cose non si passano sulla propria pelle non si capiscono e questo è il risultato.

questo è quello che pensi tu, invece lo hanno sostituito pure a noi il note...!!!!!

decaban
05-03-2009, 13:38
In realtà dovrebbero fare come fanno tutti, e cioè se estendi in tempo bene, altrimenti sono cazzi tuoi. ;)

Se escludi il caso di queste vga, la riattivazione a posteriori è quasi sempre un mezzo per farsi riparare un note con due soldi e coprirlo per un altro po' di tempo (invece di spendere una valanga di soldi per la riparazione fuori garanzia e non avere certezze per il futuro), per cui una vera e propria manna dal cielo.

E invece (sempre escludendo questo caso) paradossalmente il cliente un po' ottuso la vede come un'altra inculata perchè va a scalare dalla scadenza del primo anno. ;)

Quel cliente andrebbe messo nella condizione di spendere 250 euro per una mobo nuova, 140 euro per una cpu, 200 euro per la vga, 250 euro per il WUXGA o buttare il notebook, così si renderebbe conto di quanto è bello svegliarsi un giorno col note rotto e poter spendere 150 euro per avere questa riparazione + assistenza a domicilio per i prossimi 2 anni, fregandosene del fatto che non siano 3.

Quello che ha senso è NON dare assistenza a chi non rinnova in tempo, come tutti i produttori del mondo fanno per lavatrici, fotocamere, caldaie, automobili, vibratori etc...

Non vedo perchè Dell vada a impelagarsi in problemi extra, basterebbe una mail di avviso di garanzia in scadenza, dopodichè il cliente distratto potrà solo fare mea culpa. :O

Personalmente io senza dubbio farò l'estensione a partire dal giorno successivo in cui mi scade quella attuale...a meno che non abbia deciso di cambiare notebook.
Ti dirò che a quel punto al posto loro farei estendere la garanzia max entro qualche mese dalla scadenza di quella ufficiale....perchè non ha senso restare senza garanzia magari per un anno o più e poi richiedere l'estensione all'improvviso. Si è visto che chi ha agito così aveva un motivo ben preciso e penso che la DELL lo sappia :O

jmcadsl
05-03-2009, 14:55
Ciao...

Io ho un 9400... tempo fa mi si ruppe la 7900gs e misi la quadro fx2500...

beh dopo non molto tempo mi si ruppe anche quella :muro: :muro: ...

Il note lho accantonato per un po' a causa di impegni vari...
Ora sto tornando a rispolverarlo ( non male come grosso e solido fermacarte..:D ) e vorrei metterci una vga senza spenderci troppo.... Mi chiedevo quindi se invece della 7900gs o la quadro e' possibile metterci una ati x1400 o insomma una vga che costi pochissimo??

Non mi importa piu' avere la vga sul note , ora lo vorrei usare per cose normali niente piu' game ...:rolleyes:


cosa mi consigliate di fare?

Dj_Sam
05-03-2009, 16:15
Ciao...

Io ho un 9400... tempo fa mi si ruppe la 7900gs e misi la quadro fx2500...

beh dopo non molto tempo mi si ruppe anche quella :muro: :muro: ...

Il note lho accantonato per un po' a causa di impegni vari...
Ora sto tornando a rispolverarlo ( non male come grosso e solido fermacarte..:D ) e vorrei metterci una vga senza spenderci troppo.... Mi chiedevo quindi se invece della 7900gs o la quadro e' possibile metterci una ati x1400 o insomma una vga che costi pochissimo??

Non mi importa piu' avere la vga sul note , ora lo vorrei usare per cose normali niente piu' game ...:rolleyes:


cosa mi consigliate di fare?

Che io sappia minimo puoi mettere una X1400!!

AtenaPartenos
05-03-2009, 16:19
Ciao...

Io ho un 9400... tempo fa mi si ruppe la 7900gs e misi la quadro fx2500...

beh dopo non molto tempo mi si ruppe anche quella :muro: :muro: ...

Il note lho accantonato per un po' a causa di impegni vari...
Ora sto tornando a rispolverarlo ( non male come grosso e solido fermacarte..:D ) e vorrei metterci una vga senza spenderci troppo.... Mi chiedevo quindi se invece della 7900gs o la quadro e' possibile metterci una ati x1400 o insomma una vga che costi pochissimo??

Non mi importa piu' avere la vga sul note , ora lo vorrei usare per cose normali niente piu' game ...:rolleyes:


cosa mi consigliate di fare?

non sò se costa meno ma puoi metterla la AtiX1400.

AtenaPartenos
05-03-2009, 16:20
Ovviamente se certe cose non si passano sulla propria pelle non si capiscono e questo è il risultato.

Leggendo la tua sign mi sembra di capire che hai tutto, ma proprio tutto...
XBOX 360, WII, PS3... Notebook, Netbook, Desktop...
Forse ti mancano DSi e PSP...
Madoh... E lavori pure? :D

Tonisca
05-03-2009, 16:28
Volevo dire la mia sulla questione garanzia, siccome in certi commenti sembra che si voglia togliere un po' di responsabilità alla Dell dicendo che le schede le produce nVidia.

Beh, a parer mio la colpa e solo ed esclusivamente di Dell, il partner se le scelto lei, le norme che regolano la garanzia pure, quindi se non riesce ad ottenere da nVidia le schede nei tempi necessari a rispettare i contratti sottoscrittti, DOVREBBE sostituire i nb.

I costi di tale operazione poi cercherà di accollarli anche ad nVidia (cosa che starà sicuramente facendo), ma ripeto agli occhi dei consumatori l'unico responsabile è Dell.

E non mi fermo quì, perchè con una così alta percentuale di rotture, avrebbero dovuto chiamare tutti i clienti per una sostituzione preventiva.

IMHO.

danello
05-03-2009, 16:39
Volevo dire la mia sulla questione garanzia, siccome in certi commenti sembra che si voglia togliere un po' di responsabilità alla Dell dicendo che le schede le produce nVidia.

Beh, a parer mio la colpa e solo ed esclusivamente di Dell, il partner se le scelto lei, le norme che regolano la garanzia pure, quindi se non riesce ad ottenere da nVidia le schede nei tempi necessari a rispettare i contratti sottoscrittti, DOVREBBE sostituire i nb.

I costi di tale operazione poi cercherà di accollarli anche ad nVidia (cosa che starà sicuramente facendo), ma ripeto agli occhi dei consumatori l'unico responsabile è Dell.

E chi ha detto che è colpa di nvidia e non di Dell?
Conviene fare i nomi, altrimenti ognuno andrà a rileggersi lo storico per capire cosa ha scritto di preciso perchè tu possa aver capito una cosa del genere. :D

E non mi fermo quì, perchè con una così alta percentuale di rotture, avrebbero dovuto chiamare tutti i clienti per una sostituzione preventiva.

IMHO.

Cioè chiamare il cliente che non ha nessun problema e proporgli un XPS nuovo a prescindere?! :asd:

Erasec
05-03-2009, 17:10
Secondo me state tutti estremizzando troppo la cosa, sia da un lato che dall'altro.

Se DELL accetta di estendere la garanzia, anche successivamente alla data di scadenza della stessa, di sicuro non ci rimette un soldo.
Anche se ciò comporta il dover sostituire il notebook anziché il solo elemento rotto.
Quanti utenti, anche solo su questo forum hanno esteso la garanzia senza aver avuto mai problemi?

Io penso che una società come DELL abbia ribaltato le proprie "penali" sui suoi fornitori. Come l'utente ha un contratto di garanzia con DELL, così DELL avrà un contratto di garanzia con il fornitore (Nvidia nel caso specifico). E di sicuro con delle condizioni più stringenti di quelle che poi lei stessa offre ai propri clienti.
Se DELL si accorge che per qualche motivo non può più fornire tale garanzia, almeno su certi pezzi, non dovrebbe più farlo. Invece a me sembra che continua ad estendere, vedi VirsuITA (ed il suo non è rotto). Non è che mi sta facendo un favore, come qualcuno sembra voler far credere, semplicemente gli conviene.

Ultima cosa, non capisco tanto accanimento contro DJ_Sam, dopotutto non abbiamo ancora visto la proposta di DELL.
Non so perché, ma credo di poter capire che in questa situazione possa rodergli un po' il cu_o.. E per lo stesso motivo possa "bramare", come a tanti è stato fatto, un note migliore..
Ad altri il note è stato cambiato in tempi molto più brevi per problemi analoghi..
Magari dopo la controproposta e le successive considerazioni di DJ_Sam se ne potrà riparlare..

Tonisca
05-03-2009, 17:19
E chi ha detto che è colpa di nvidia e non di Dell?
Conviene fare i nomi, altrimenti ognuno andrà a rileggersi lo storico per capire cosa ha scritto di preciso perchè tu possa aver capito una cosa del genere. :D


Nessuno ha detto la colpa è anche di nVidia, ma come è stata posta la questione in certi messaggi, il senso (magari involotariamente), mi era sembrato quello.

Se ho tempo di cercarlo lo riporto.



Cioè chiamare il cliente che non ha nessun problema e proporgli un XPS nuovo a prescindere?! :asd:

Qua mi sono spiegato male.. intendevo la sostituzione della scheda video. Immagino sapranno in quali lotti le rotture sono probabili.






Edit. Intendevo messaggi come questo, ma ce ne sono altri più significativi del mio pensiero/impressione.

Scusate ma la Dell e soprattutto NVidia non farebbero più bella figura a sostituire le schede rotte con una 1600FX che si può montare sul 9400 e non ha problemi? Magari aggiornando il bios per farla andare anche meglio? Per la paretina da limare non penso sia un problema per il tecnico che la viene a montare, magari Dell gli fa un attrezzo che la taglia di netto senza problemi...

Che ne pensate?

VirusITA
05-03-2009, 17:28
Secondo me state tutti estremizzando troppo la cosa, sia da un lato che dall'altro.

Se DELL accetta di estendere la garanzia, anche successivamente alla data di scadenza della stessa, di sicuro non ci rimette un soldo.
Anche se ciò comporta il dover sostituire il notebook anziché il solo elemento rotto.
Quanti utenti, anche solo su questo forum hanno esteso la garanzia senza aver avuto mai problemi?

Io penso che una società come DELL abbia ribaltato le proprie "penali" sui suoi fornitori. Come l'utente ha un contratto di garanzia con DELL, così DELL avrà un contratto di garanzia con il fornitore (Nvidia nel caso specifico). E di sicuro con delle condizioni più stringenti di quelle che poi lei stessa offre ai propri clienti.
Se DELL si accorge che per qualche motivo non può più fornire tale garanzia, almeno su certi pezzi, non dovrebbe più farlo. Invece a me sembra che continua ad estendere, vedi VirsuITA (ed il suo non è rotto). Non è che mi sta facendo un favore, come qualcuno sembra voler far credere, semplicemente gli conviene.

Ultima cosa, non capisco tanto accanimento contro DJ_Sam, dopotutto non abbiamo ancora visto la proposta di DELL.
Non so perché, ma credo di poter capire che in questa situazione possa rodergli un po' il cu_o.. E per lo stesso motivo possa "bramare", come a tanti è stato fatto, un note migliore..
Ad altri il note è stato cambiato in tempi molto più brevi per problemi analoghi..
Magari dopo la controproposta e le successive considerazioni di DJ_Sam se ne potrà riparlare..
La risposta alla frase in grassetto è nessuno, almeno qui sul forum :O

E il motivo per la mia estensione è che, avendo il pc da 2 anni e mezzo, ho un bollettino di guerra alle spalle:
1. appena arrivato, il pc disperdeva corrente dalla base tale da prendere la scossa toccandone i lati --> sostituzione in blocco del pc, in 7 giorni
2. cotta la scheda video, cambiata in 2 giorni
3. cotta la scheda video, cambiata in 2 giorni
4. ventola destra inizia a grattare, cambiata in 24 ore
Tutto questo a costo 0, in garanzia.

Capisci che ho un'ottima media, e sono pronto a scommettere che da qui a 6 mesi la mia 3a scheda video passerà a miglior vita :asd: E pensa che ci ho anche fatto un bel mod che riduce di 15°C la sua temperatura..
Quanto credi che costi una 7900€ per "vie traverse" (ebay insomma :O)? Te lo dico io: 250€-350€. Ho esteso la garanzia fino a marzo 2012 con 155€.

Le alternative sono due: risparmio e non estendo (52€ all'anno, nel mio caso) rischiando di ritrovarmi un ottimo fermacarte o estendo e "rischio" di non avere più problemi, buttando quei soldi? :D Guardando il mio storico e quello dei nostri compari qua sul forum, non ho avuto il minimo dubbio..

ringogelso
05-03-2009, 17:50
La risposta alla frase in grassetto è nessuno, almeno qui sul forum :O

..

Io l'ho estesa ( fino al 2012) senza aver problemi.:D o meglio , quando l'ho estesa non avevo nulla , ma poi......questa è un'altra storia:D

danello
05-03-2009, 17:51
Secondo me state tutti estremizzando troppo la cosa, sia da un lato che dall'altro.

Se DELL accetta di estendere la garanzia, anche successivamente alla data di scadenza della stessa, di sicuro non ci rimette un soldo.
Anche se ciò comporta il dover sostituire il notebook anziché il solo elemento rotto.
Quanti utenti, anche solo su questo forum hanno esteso la garanzia senza aver avuto mai problemi?

Nada, zero, nessuno. :O
Ti pare che uno snobba l'estensione adesso e fra un anno a notebook funzionante e senza voci di periferiche fallate decide di pagare per i due anni successivi e per l'anno precedente?

Io penso che una società come DELL abbia ribaltato le proprie "penali" sui suoi fornitori. Come l'utente ha un contratto di garanzia con DELL, così DELL avrà un contratto di garanzia con il fornitore (Nvidia nel caso specifico). E di sicuro con delle condizioni più stringenti di quelle che poi lei stessa offre ai propri clienti.


Certo, ed è proprio perchè è tutto pianificato e coperto da Nvidia che Dell ribalta completamente il modus operandi e inzia a scontentare tutti. :mbe:


Se DELL si accorge che per qualche motivo non può più fornire tale garanzia, almeno su certi pezzi, non dovrebbe più farlo. Invece a me sembra che continua ad estendere, vedi VirsuITA (ed il suo non è rotto). Non è che mi sta facendo un favore, come qualcuno sembra voler far credere, semplicemente gli conviene.

Certo che gli conviene, ci mancherebbe.
E non è un favore, è una cosa su cui Dell mangia, e che fa comodo anche a te perchè al 99% hai rotto un pezzo fuori garanzia.


Ultima cosa, non capisco tanto accanimento contro DJ_Sam, dopotutto non abbiamo ancora visto la proposta di DELL.
Non so perché, ma credo di poter capire che in questa situazione possa rodergli un po' il cu_o.. E per lo stesso motivo possa "bramare", come a tanti è stato fatto, un note migliore..
Ad altri il note è stato cambiato in tempi molto più brevi per problemi analoghi..
Magari dopo la controproposta e le successive considerazioni di DJ_Sam se ne potrà riparlare..

No, il note viene cambiato dopo 3-4 interventi di fila.

Per DJ_Sam, o non hai letto o non hai colto.

Cortigno2
05-03-2009, 18:13
E non mi fermo quì, perchè con una così alta percentuale di rotture, avrebbero dovuto chiamare tutti i clienti per una sostituzione preventiva.

IMHO.

E' propio lì il punto, quando si sono accorti del difetto avrebbero dovuto intervenire e avvisare i clienti della possibile futura rottura.:muro:

danello
05-03-2009, 18:36
Qua mi sono spiegato male.. intendevo la sostituzione della scheda video. Immagino sapranno in quali lotti le rotture sono probabili.

Ma scusa, amesso e non concesso che ci siano i lotti e li sappiano, anche in quel caso vale la garanzia, normalmente entro due giorni hai la vga nuova. :boh:

Uno ti deve chiamare per cambiare nel giro di due giorni una vga che funziona quando te la cambierà in due giorni nel caso si rompa?! :wtf:

nexin
05-03-2009, 18:49
danello va bene il comportamento di dj_sam che è scandaloso ma davvero comincia a venirmi il dubbio che tu sia associato a Dell in qualche modo, guarda che quello che dice Tonisca non è nulla di alieno e ti faccio un esempio un po' off ma comunque realistico: un po' di anni fa il mio amico ha avuto un avviso dalla Chevrolet perché su un'intera serie di Matiz si è verificato il problema che dopo 2 anni non ti entrava più la seconda marcia e se ti recavi nelle loro sedi ti cambiavano gratuitamente il cambio, lui pirla non è andato perché seguendo il tuo ragionamento non manifestava il problema (poi dopo un po' di mesi :rolleyes: ). Sta di fatto che la Chevrolet ha avvertito tutti i possessori ed ha fatto il cambio gratuitamente (pure se il cambio andava lo stesso,pirla il mio amico ripeto), ti sembra una cosa cosi terribile? capisco che alle società interessi solo guadagnare e che la Chevrolet non è messa bene economicamente ora come ora però è stata mossa buona da parte loro per non perdere credibilità.

Erasec
05-03-2009, 19:03
La risposta alla frase in grassetto è nessuno, almeno qui sul forum :O

E il motivo per la mia estensione è che, avendo il pc da 2 anni e mezzo, ho un bollettino di guerra alle spalle:
1. appena arrivato, il pc disperdeva corrente dalla base tale da prendere la scossa toccandone i lati --> sostituzione in blocco del pc, in 7 giorni
2. cotta la scheda video, cambiata in 2 giorni
3. cotta la scheda video, cambiata in 2 giorni
4. ventola destra inizia a grattare, cambiata in 24 ore
Tutto questo a costo 0, in garanzia.

Capisci che ho un'ottima media, e sono pronto a scommettere che da qui a 6 mesi la mia 3a scheda video passerà a miglior vita :asd: E pensa che ci ho anche fatto un bel mod che riduce di 15°C la sua temperatura..
Quanto credi che costi una 7900€ per "vie traverse" (ebay insomma :O)? Te lo dico io: 250€-350€. Ho esteso la garanzia fino a marzo 2012 con 155€.

Le alternative sono due: risparmio e non estendo (52€ all'anno, nel mio caso) rischiando di ritrovarmi un ottimo fermacarte o estendo e "rischio" di non avere più problemi, buttando quei soldi? :D Guardando il mio storico e quello dei nostri compari qua sul forum, non ho avuto il minimo dubbio..

Ok.. forse chi di noi ha esteso, lo ha fatto per i motivi che hai citato tu sopra, però quello che voglio dire è che i costi che tu hai risparmiato estendendo la garanzia, e che hai evidenziato nel tuo post, non è che si li è accollati tutti DELL.
Saranno coperti dalle forme di garanzia che DELL ha verso i suoi fornitori e dalle garanzie, come la mia, di portatili che non hanno mai avuto problemi..
A proposito.. non vorrei tirarmela, ma io nn ho mai avuto problemi con la mia 7900, chiaramente overvoltata.. Spero per la tua che duri di più..
Sarebbe il primo caso in cui un'azienda offre un servizio e ci rimette..

Però guardala da un altro punto di vista:
se tu, avendo esteso, dovessi trovarti nelle condizioni di DJ_Sam penso che ti incazzeresti a morte..

Dall'estensione della garanzia, ognuna delle due parti ottiene dei benefici, altrimenti, come è chiaro che sia, una delle due parti non sarebbe disposta a rinnovare.

AtenaPartenos
05-03-2009, 19:20
danello va bene il comportamento di dj_sam che è scandaloso ma davvero comincia a venirmi il dubbio che tu sia associato a Dell in qualche modo, guarda che quello che dice Tonisca non è nulla di alieno e ti faccio un esempio un po' off ma comunque realistico: un po' di anni fa il mio amico ha avuto un avviso dalla Chevrolet perché su un'intera serie di Matiz si è verificato il problema che dopo 2 anni non ti entrava più la seconda marcia e se ti recavi nelle loro sedi ti cambiavano gratuitamente il cambio, lui pirla non è andato perché seguendo il tuo ragionamento non manifestava il problema (poi dopo un po' di mesi :rolleyes: ). Sta di fatto che la Chevrolet ha avvertito tutti i possessori ed ha fatto il cambio gratuitamente (pure se il cambio andava lo stesso,pirla il mio amico ripeto), ti sembra una cosa cosi terribile? capisco che alle società interessi solo guadagnare e che la Chevrolet non è messa bene economicamente ora come ora però è stata mossa buona da parte loro per non perdere credibilità.
l'esempio sembra calzare ma non è che chevrolet ha scelto di avvisare i propri clienti per far bella figura... E' obbligata a farlo da leggi e trattati, che soprattutto in america, tendono a tutelare il consumatore.
Sono i famosi richiami e avvengono per difetti "riconosciuti" di fabbricazione, assemblaggio, progettazione, ed infatti sono in grado di individuare i telai interessati e i relativi proprietari (a meno di passaggi di proprietà e casini del moribondo P.R.A. italiano).
Qui non abbiamo appurato il difetto congenito, e 100 casi (su un forum dove presumibilmente si scrivono prevalentemente problemi) su un forum come hwupgrade non avvalorano il difetto congenito.

E' chiaro che tutti ci guadagnano... Assolutamente Dell non regala nulla, anzi.........
Mi chiedo che farebbero gli altri produttori, quanti produttori consentono di estendere la garanzia a onsite e next business day (ci sono quelli che ti fanno pagare la prima spedizione e attendi 30gg)...

AtenaPartenos
05-03-2009, 19:24
Ok.. forse chi di noi ha esteso, lo ha fatto per i motivi che hai citato tu sopra, però quello che voglio dire è che i costi che tu hai risparmiato estendendo la garanzia, e che hai evidenziato nel tuo post, non è che si li è accollati tutti DELL.
Saranno coperti dalle forme di garanzia che DELL ha verso i suoi fornitori e dalle garanzie, come la mia, di portatili che non hanno mai avuto problemi..
A proposito.. non vorrei tirarmela, ma io nn ho mai avuto problemi con la mia 7900, chiaramente overvoltata.. Spero per la tua che duri di più..
Sarebbe il primo caso in cui un'azienda offre un servizio e ci rimette..

Però guardala da un altro punto di vista:
se tu, avendo esteso, dovessi trovarti nelle condizioni di DJ_Sam penso che ti incazzeresti a morte..

Dall'estensione della garanzia, ognuna delle due parti ottiene dei benefici, altrimenti, come è chiaro che sia, una delle due parti non sarebbe disposta a rinnovare.

Sicuramente può rodergli e molto...
Tu sai quali tempi deve garantire la garanzia?
40 giorni per riparazione, ad esempio per Asus, sono la norma...

Tonisca
05-03-2009, 19:52
Ma scusa, amesso e non concesso che ci siano i lotti e li sappiano, anche in quel caso vale la garanzia, normalmente entro due giorni hai la vga nuova. :boh:

Uno ti deve chiamare per cambiare nel giro di due giorni una vga che funziona quando te la cambierà in due giorni nel caso si rompa?! :wtf:


Evidentemente però non ha funzionato, e se avessero deciso per un intervento anche su quelle potenzialmente difettose, il fermo macchina non sarebbe stato di 2 gg, ma del tempo necessario alla sostituzione...
Mi associo all'esempio delle autovetture.

Scusami se non metto le faccine, ma con il palmare mi viene scomodo.

danello
05-03-2009, 19:56
danello va bene il comportamento di dj_sam che è scandaloso ma davvero comincia a venirmi il dubbio che tu sia associato a Dell in qualche modo, guarda che quello che dice Tonisca non è nulla di alieno e ti faccio un esempio un po' off ma comunque realistico: un po' di anni fa il mio amico ha avuto un avviso dalla Chevrolet perché su un'intera serie di Matiz si è verificato il problema che dopo 2 anni non ti entrava più la seconda marcia e se ti recavi nelle loro sedi ti cambiavano gratuitamente il cambio, lui pirla non è andato perché seguendo il tuo ragionamento non manifestava il problema (poi dopo un po' di mesi :rolleyes: ). Sta di fatto che la Chevrolet ha avvertito tutti i possessori ed ha fatto il cambio gratuitamente (pure se il cambio andava lo stesso,pirla il mio amico ripeto), ti sembra una cosa cosi terribile? capisco che alle società interessi solo guadagnare e che la Chevrolet non è messa bene economicamente ora come ora però è stata mossa buona da parte loro per non perdere credibilità.

E' alieno nell'informatica consumer, dammi un solo esempio di produttore che abbia richiamato i notebook con vga difettose e ti do ragione. :boh:

Parlo delle 8400M e 8600M diffuse nel primo semestre del 2008, quello sì che è stato un polverone serio. :O

Dell (immagino come altri) ha detto che avrebbe coperto le vga a rischio col secondo anno di garanzia, anche senza estensione da parte del cliente.

A costo di passare per collaboratore di Dell ti dico che quando la mia 8400M fonderà aspetterò un tecnico che me la rimpiazzi, non sto qui a criticare Dell perchè non mi ha ancora rimpiazzato un notebook a rischio, ma funzionante.

Che ti devo dire, per me avere qualcuno che mi ripara il notebook in 48 ore è abbastanza, ognuno ha i suoi standard.

Per le auto l'approccio è diverso, ma non perchè chi produce auto sia ossessionato dalla tua soddisfazione, informati sul perchè tutte le case (Chevrolet fa quello che deve fare, e che fanno tutti) mettono in pratica richiami di cui parlavi. ;)

Tonisca
05-03-2009, 20:03
l'esempio sembra calzare ma non è che chevrolet ha scelto di avvisare i propri clienti per far bella figura... E' obbligata a farlo da leggi e trattati, che soprattutto in america, tendono a tutelare il consumatore.
Sono i famosi richiami e avvengono per difetti "riconosciuti" di fabbricazione, assemblaggio, progettazione, ed infatti sono in grado di individuare i telai interessati e i relativi proprietari (a meno di passaggi di proprietà e casini del moribondo P.R.A. italiano).
Qui non abbiamo appurato il difetto congenito, e 100 casi (su un forum dove presumibilmente si scrivono prevalentemente problemi) su un forum come hwupgrade non avvalorano il difetto congenito.

E' chiaro che tutti ci guadagnano... Assolutamente Dell non regala nulla, anzi.........
Mi chiedo che farebbero gli altri produttori, quanti produttori consentono di estendere la garanzia a onsite e next business day (ci sono quelli che ti fanno pagare la prima spedizione e attendi 30gg)...

Non so come funziona negli Stati Uniti, ma qui in Italia non penso siano obbligati dalla legge, a meno che non sia per difettosità che riguardano la sicurezza, ed alcune case fanno richiami comunque.

Per ritornare alle schede video, ma non erano stati rilasciati dei bios per problemi di surriscaldamento da diversi costruttori compreso Dell?

Ho era per le 8600?

Piranha82
05-03-2009, 20:05
Io non capisco tutti questi problemi sull'assistenza, a me max 7g mi hanno cambiato la scheda video con tecnico a casa ed è successo una settimana fa.
Ora l'unica cosa che mi preoccupa è che questa è ricondizionata ed è un elemento debole, non so se fare l'estensione della garanzia dato che scade tra 20giorni.....
Ci sono delle prove che posso fare per vedere se la scheda video è affidabile?

Inoltre ho provato a mettere i 4gb del pc di mia madre ACER NUOVO sul mio e funziona!!!
Ho messo la mia ram sul suo ma non funziona!!!!! Ma porc..... sono entrambi ddr2:
DELL: pc2-4300(266mhz)
ACER: pc2-5300(333mhz)
Possibile che i 266 mhz non siano supportati sull'ACER?

danello
05-03-2009, 20:05
Evidentemente però non ha funzionato, e se avessero deciso per un intervento anche su quelle potenzialmente difettose, il fermo macchina non sarebbe stato di 2 gg, ma del tempo necessario alla sostituzione...
Mi associo all'esempio delle autovetture.

Scusami se non metto le faccine, ma con il palmare mi viene scomodo.

Certo che non ha funzionato, ma non credi che semplicemente non avessero previsto problemi così diffusi e la scarsità di fornitura? :boh:

Col senno di poi è facile parlare di sostituzioni preventive.

Io mi limito a dire che Dell sta facendo una figuraccia, non mi sento di dire dall'esterno e non prima, ma adesso (facile dirlo adesso!) cosa avrebbero dovuto fare.

E l'esempio delle auto continua a non calzare. :Prrr:

Non capisco perchè non viene a nessuno il dubbio che le case siano obbligate a richiamare i veicoli, e che in realtà non vi abbiano a cuore più di una qualsiasi altra azienda che non sia non profit. :D

danello
05-03-2009, 20:07
Non so come funziona negli Stati Uniti, ma qui in Italia non penso siano obbligati dalla legge, a meno che non sia per difettosità che riguardano la sicurezza, ed alcune case fanno richiami comunque.

Per ritornare alle schede video, ma non erano stati rilasciati dei bios per problemi di surriscaldamento da diversi costruttori compreso Dell?

Ho era per le 8600?

E' per legge anche qui. ;)

Avevano rilasciato bios con gestione ventole diversa, niente di più.

efireblade
05-03-2009, 20:15
E' alieno nell'informatica consumer, dammi un solo esempio di produttore che abbia richiamato i notebook con vga difettose e ti do ragione. :boh:

Parlo delle 8400M e 8600M diffuse nel primo semestre del 2008, quello sì che è stato un polverone serio. :O

Dell (immagino come altri) ha detto che avrebbe coperto le vga a rischio col secondo anno di garanzia, anche senza estensione da parte del cliente.

A costo di passare per collaboratore di Dell ti dico che quando la mia 8400M fonderà aspetterò un tecnico che me la rimpiazzi, non sto qui a criticare Dell perchè non mi ha ancora rimpiazzato un notebook a rischio, ma funzionante.

Che ti devo dire, per me avere qualcuno che mi ripara il notebook in 48 ore è abbastanza, ognuno ha i suoi standard.

Per le auto l'approccio è diverso, ma non perchè chi produce auto sia ossessionato dalla tua soddisfazione, informati sul perchè tutte le case (Chevrolet fa quello che deve fare, e che fanno tutti) mettono in pratica richiami di cui parlavi. ;)

Io ho esteso la garanzia senza che mi succedesse mai niente... solo per due motivi e cioè:
in primis il fatto che a differenza degli altri produttori (comprati al "supermercato") non godevo di BASE dei 2 anni di garanzia previsti dal vendiotore (o meglio non so come fare ad avvalermente e stiamo parlando di difetti di conformità)...

il secondo è che mi dovevo premunire in attesa della "fusione" della scheda video che sarebbe stata sostituita al prezzo (fuori garanzia) quasi dell'intero portatile

Credo che tutti siano strasoddisfatti della normale assistenza (PAGATA badabene) che effettua Dell, ma mi pare che ce ne siano 2 che in una maniera o nell'altra cercano di trovare scusanti per giustificare un mancato adempimento contrattuale...

Il fatto è che se uno non è soddisfatto non c'e' modo di fargli cambiare idea neanche scrivendo 1000 post... basterebbe poco... il computer funzionante in breve tempo e cioè quello che uno si aspetterebbe di avere dopo avere PAGATO la garanzia supplementare..

Sai cosa gli interessa ad uno che ha il computer fermo di cosa fa HP, di come sono bravi a cambiare le tastiere se poi quando serve si va incontro alla completa incertezza??

Se poi si vuole insistere avanti pure , ma diventa un discorso piuttosto noioso, un po' come la perpetuata levata di scudi su DJ (che ha fatto una uscita piuttosto infelice).

Tonisca
05-03-2009, 20:22
Certo che non ha funzionato, ma non credi che semplicemente non avessero previsto problemi così diffusi e la scarsità di fornitura? :boh:

Col senno di poi è facile parlare di sostituzioni preventive.

Io mi limito a dire che Dell sta facendo una figuraccia, non mi sento di dire dall'esterno e non prima, ma adesso (facile dirlo adesso!) cosa avrebbero dovuto fare.


Sicuramente non avevano previsto questa moria, anche se è circa 1 anno che si guastano..


E l'esempio delle auto continua a non calzare. :Prrr:

Non capisco perchè non viene a nessuno il dubbio che le case siano obbligate a richiamare i veicoli, e che in realtà non vi abbiano a cuore più di una qualsiasi altra azienda che non sia non profit. :D

L'esempio voleva esserlo solo nei modi, evidentemente sono due mondi che hanno tempi di avvicendamento dei prodotti agli antipodi, e per gli assemblatori di pc, una politica del genere è sicuramente più difficile da attuare.

Tonisca
05-03-2009, 20:24
E' per legge anche qui. ;)

No ti sbagli, c'è solo un'accordo per le difettosità che riguardano la sicurezza. LINK (http://www.automultiservice.it/Documenti/zbollettino2.pdf)

E come dicevo (questo lo avevo letto su qua@@roruote) alcune case hanno fatto richiami anche per difetti non riguardanti l'incolumità dei passeggeri.

Avevano rilasciato bios con gestione ventole diversa, niente di più.

Ma per problemi di surriscaldamento?

Dj_Sam
05-03-2009, 20:32
Leggendo la tua sign mi sembra di capire che hai tutto, ma proprio tutto...
XBOX 360, WII, PS3... Notebook, Netbook, Desktop...
Forse ti mancano DSi e PSP...
Madoh... E lavori pure? :D

DS si, PsP no!

Erasec
05-03-2009, 20:33
Nada, zero, nessuno. :O
Ti pare che uno snobba l'estensione adesso e fra un anno a notebook funzionante e senza voci di periferiche fallate decide di pagare per i due anni successivi e per l'anno precedente?

Certo, ed è proprio perchè è tutto pianificato e coperto da Nvidia che Dell ribalta completamente il modus operandi e inzia a scontentare tutti. :mbe:

Certo che gli conviene, ci mancherebbe.
E non è un favore, è una cosa su cui Dell mangia, e che fa comodo anche a te perchè al 99% hai rotto un pezzo fuori garanzia.

No, il note viene cambiato dopo 3-4 interventi di fila.

Per DJ_Sam, o non hai letto o non hai colto.

Spero di aver definito meglio il mio pensiero nella risposta a VirusITA.

Sia chiaro che nemmeno io sopporto la disonestà, però, se DJ_Sam si assume il rischio di "buttare" 150€ per la garanzia, la società si deve assumere il rischio di dover reintegrare i pezzi rotti e, nel caso specifico, se non esiste più il pezzo, sostituire il pc..
In questo senso quindi, l'onestà ci deve essere da parte di entrambe le parti..
Magari DJ_Sam ha sparato un po' alto qui nel forum perché incazzato e perché vorrebbe ottenere un risarcimento (non a torto!!) per gli sbattimenti avuti (e che non si dovevano verificare).


Sicuramente può rodergli e molto...
Tu sai quali tempi deve garantire la garanzia?
40 giorni per riparazione, ad esempio per Asus, sono la norma...

Dimentichi che qui Asus non c'entra niente.
Se io ho un contratto con una società, la società lo deve rispettare.
Ognuno di noi ha scelto DELL per un motivo ben preciso.
Molti per la garanzia. Ed in questo caso la garanzia è stato il valore aggiunto che ha fatto pendere l'ago della bilancia per DELL e non per Asus.
A valle del contratto, i termini contrattuali vanno rispettati.


Se poi si vuole insistere avanti pure , ma diventa un discorso piuttosto noioso, un po' come la perpetuata levata di scudi su DJ (che ha fatto una uscita piuttosto infelice).

Quoto efireblade, basta insistere sul discorso.
Aspettiamo la proposta DELL (e la decisione di DJ_Sam) e ognuno poi potrà fare le proprie valutazioni in merito..

danello
05-03-2009, 20:52
Io ho esteso la garanzia senza che mi succedesse mai niente... solo per due motivi e cioè:
in primis il fatto che a differenza degli altri produttori (comprati al "supermercato") non godevo di BASE dei 2 anni di garanzia previsti dal vendiotore (o meglio non so come fare ad avvalermente e stiamo parlando di difetti di conformità)...

il secondo è che mi dovevo premunire in attesa della "fusione" della scheda video che sarebbe stata sostituita al prezzo (fuori garanzia) quasi dell'intero portatile

Credo che tutti siano strasoddisfatti della normale assistenza (PAGATA badabene) che effettua Dell, ma mi pare che ce ne siano 2 che in una maniera o nell'altra cercano di trovare scusanti per giustificare un mancato adempimento contrattuale...

Il fatto è che se uno non è soddisfatto non c'e' modo di fargli cambiare idea neanche scrivendo 1000 post... basterebbe poco... il computer funzionante in breve tempo e cioè quello che uno si aspetterebbe di avere dopo avere PAGATO la garanzia supplementare..

Sai cosa gli interessa ad uno che ha il computer fermo di cosa fa HP, di come sono bravi a cambiare le tastiere se poi quando serve si va incontro alla completa incertezza??

Se poi si vuole insistere avanti pure , ma diventa un discorso piuttosto noioso, un po' come la perpetuata levata di scudi su DJ (che ha fatto una uscita piuttosto infelice).

Eccolo. :asd:

Come al solito non hai capito una ceppa, ma questa non è una novità. ;)

Se leggessi i miei post vedresti che ho detto che Dell sta gestendo male la cosa e sta facendo una gran figura di merda, e che se sta facendo questo è perchè:

1) non ha materialmente le schede video
2) non ha garanzie su quanto nvidia parteciperà alle perdite e avendo un bilancio non ci vuole perdere miliardi

Ne consegue che applica ciò che applicano tutte le aziende travolte da cose di questo tipo, temporeggiano finchè possono sperando di trovare la soluzione più indolore possibile (per sè, tu sei qualcuno perchè la loro politica di marketing è lavorare sulla soddisfazione del cliente, ma perchè questo porta profitto, non perchè si facciano gli esami di coscienza).

La conseguenza del temporeggiare è la figura di merda che stanno facendo, leggi anche "insoddisfazione del cliente".

Il ragionamento era sulle priorità di Dell (leggi cliente), che a sto giro sembrano stravolte.

L'unica cosa su cui non sono d'accordo sulle colpe di Dell è il richiamo preventivo, che è pura fantascienza.

Io sono sincero e obbiettivo, bello mio. :O

Ti suona come giustificazione per Dell o come semplici considerazioni che probabilmente non ti interessano, ma che scrivo un po' se e quando mi pare?
Dovevo rimanere sul semplice come piace a te?
Tipo..."Io pagato=notebook aggiustato!"? :asd:

Ho scritto mille post cercando di discolpare Dell?
Io ho scritto 4 post sulla cosa e nessuno scusava Dell, il resto erano cazziatoni a DJ_Sam.

Per cui non sai contare, oppure scrivi post tendenziosi, oppure non sei sobrio.
O tutte e tre. :fagiano:

Se non hai capito basta alzare la mano, lo spiego ancora. :O

AtenaPartenos
05-03-2009, 20:53
Evidentemente però non ha funzionato, e se avessero deciso per un intervento anche su quelle potenzialmente difettose, il fermo macchina non sarebbe stato di 2 gg, ma del tempo necessario alla sostituzione...
Mi associo all'esempio delle autovetture.

Scusami se non metto le faccine, ma con il palmare mi viene scomodo.

L'esempio delle macchine non regge.
Siamo in presenza di DIFETTI DI FABBRICAZIONE/PROGETTAZIONE/ASSeMBLAGGIO riconosciuti...

danello
05-03-2009, 21:03
Sia chiaro che nemmeno io sopporto la disonestà, però, se DJ_Sam si assume il rischio di "buttare" 150€ per la garanzia, la società si deve assumere il rischio di dover reintegrare i pezzi rotti e, nel caso specifico, se non esiste più il pezzo, sostituire il pc..
In questo senso quindi, l'onestà ci deve essere da parte di entrambe le parti..
Magari DJ_Sam ha sparato un po' alto qui nel forum perché incazzato e perché vorrebbe ottenere un risarcimento (non a torto!!) per gli sbattimenti avuti (e che non si dovevano verificare).

Riporta un solo post in cui ho detto a DJ_Sam che si è incazzato troppo per aver aspettato un mese, e che quindi i tempi non sono stati troppo lunghi.
Uno stralcio in cui dico che Dell si sta comportando bene, o che non si sta comportando male.

Quello che troverai riguardo DJ_Sam è:

1) un notebook di 3 anni fa pagato 1900 euro non vale un note da 1900 euro attuale, non puoi far leva su una stupidaggine del genere
2) non si fa leva sui doveri dell'azienda per poi cercare di rubare una periferica alla faccia loro, soprattutto quando trovano una soluzione che non può che farti felice (XPS M1730, quello che hanno dato a tutti).

In sintesi DJ_Sam predica bene, ma razzola male, cosa che a me dà molto fastidio.
Ma mica ho cercato di minimizzare, la figuraccia di Dell è sotto gli occhi di tutti.

danello
05-03-2009, 21:11
No ti sbagli, c'è solo un'accordo per le difettosità che riguardano la sicurezza. LINK (http://www.automultiservice.it/Documenti/zbollettino2.pdf)

E come dicevo (questo lo avevo letto su qua@@roruote) alcune case hanno fatto richiami anche per difetti non riguardanti l'incolumità dei passeggeri.

Guarda, non mi sbaglio, certo che riguarda la sicurezza, portami un esempio di chi richiama le vetture per le cuciture del sedile, sbiadimento della plancia, alzacristalli difettoso, e ti do ragione.

Qualsiasi altra cosa riguardi motore e trasmissione riguarda la sicurezza, in senso stretto o lato, e dà vita al richiamo. :p

E poi, per chiudere, vorrei un esempio di chi nell'informatica applica ritiri preventivi in ambito consumer, visto che non ne ho mai sentito parlare.

E se non lo fa nessuno, mi spiegate perchè dovrei darlo per scontato per Dell?! :stordita:

Queste sono favole, sono belle, ma non è la realtà. ;)


Ma per problemi di surriscaldamento?

Sì, saldature pacco che cedono col calore.

Dj_Sam
05-03-2009, 21:20
Il succo di tutto quello che stiamo dicendo ve lo faccio io:

Sono da 40 giorni senza portatile, ancora non ho una proposta da parte di Dell, se tutto va bene passano altri 10 giorni (e siamo a 50) io ho speso 132€ senza avere in cambio nulla (almeno fino ad ora).

Se provo a dire che mi compravo un Acer qui dientro l'angolo a 1/3 del prezzo sicuramente verrò pure attaccato, ma di sicuro sta il fatto che se si rompe per entrambi aspetto 2 mesi se tutto và bene!!

Evviva!!!

Dj_Sam
05-03-2009, 21:30
E poi, per chiudere, vorrei un esempio di chi nell'informatica applica ritiri preventivi in ambito consumer, visto che non ne ho mai sentito parlare.

E se non lo fa nessuno, mi spiegate perchè dovrei darlo per scontato per Dell?! :stordita:

Queste sono favole, sono belle, ma non è la realtà. ;)



Caro Danello, FORSE ti sbagli!! Una cerca SONY fà ritiri preventivi http://www.vnunet.it/it/news/2008/09/04/sony_ritira_74mila_notebook_vaio

efireblade
05-03-2009, 21:33
Eccolo. :asd:

Come al solito non hai capito una ceppa, ma questa non è una novità. ;)



Per cui non sai contare, oppure scrivi post tendenziosi, oppure non sei sobrio.
O tutte e tre. :fagiano:

Se non hai capito basta alzare la mano, lo spiego ancora. :O

Alzo entrambe le mani...non ce la puoi fare le tue dita sono piu veloci del pensiero :D poca fatica:Prrr:

Non ti capisco proprio, mi piace come scrivi ma siamo proprio agli antipodi per il modo di relazionarti con gli altri... fortunatamente non siamo tutti uguali.

Un po' tendenzioso lo sono, ma solo quando uno tira troppo la corda...
Ho detto la mia, rimanendo all'evidenza dei fatti e senza troppi giri di parole.
Forse senza contare i post però:ciapet:

A proposito... va di piu la 3650 o la 7900gs?? :ronf:

Per tutto il resto non amici come prima...dormiamo sonni tranquilli...

Erasec
05-03-2009, 21:52
Riporta un solo post in cui ho detto a DJ_Sam che si è incazzato troppo per aver aspettato un mese, e che quindi i tempi non sono stati troppo lunghi.
Uno stralcio in cui dico che Dell si sta comportando bene, o che non si sta comportando male.

Io non ho mai scritto che tu abbia postato messaggi del genere.. Facevo un discorso generale.. Tanto per dire la mia rispetto alle impressioni che ho avuto leggendo i discorsi di tutti..

Quello che troverai riguardo DJ_Sam è:

1) un notebook di 3 anni fa pagato 1900 euro non vale un note da 1900 euro attuale, non puoi far leva su una stupidaggine del genere
2) non si fa leva sui doveri dell'azienda per poi cercare di rubare una periferica alla faccia loro, soprattutto quando trovano una soluzione che non può che farti felice (XPS M1730, quello che hanno dato a tutti).

In sintesi DJ_Sam predica bene, ma razzola male, cosa che a me dà molto fastidio.
Ma mica ho cercato di minimizzare, la figuraccia di Dell è sotto gli occhi di tutti.
E su questo la pensiamo allo stesso modo, l'XPS M1730 sarebbe un gran bel sostituto anche a mio modo di vedere..

La differenza sta in questo:

Io dico solo di aspettare, prima di processare DJ_Sam..
Ripeto, è vero che magari lui ha sparato troppo alto pretendendo chissà che, ma secondo me è comprensibile e giustificabile perché incazzato e perché vuole essere risarcito.
D'altro canto, l'XPS ancora non gli è stato offerto..

AtenaPartenos
05-03-2009, 21:54
Alzo entrambe le mani...non ce la puoi fare le tue dita sono piu veloci del pensiero :D poca fatica:Prrr:

Non ti capisco proprio, mi piace come scrivi ma siamo proprio agli antipodi per il modo di relazionarti con gli altri... fortunatamente non siamo tutti uguali.

Un po' tendenzioso lo sono, ma solo quando uno tira troppo la corda...
Ho detto la mia, rimanendo all'evidenza dei fatti e senza troppi giri di parole.
Forse senza contare i post però:ciapet:

A proposito... va di piu la 3650 o la 7900gs?? :ronf:

Per tutto il resto non amici come prima...dormiamo sonni tranquilli...

bohhhhhhhhhhhhh, ma quali sono i tempi previsti dalla garanzia? Qualcuno sa dirmelo? Tutti chiacchierate ma nessuno risponde a questa semplice domanda... Bramosia de chiacchierà?
Non è noioso lamentarsi senza neanche sapere cosa ci spetta?

AtenaPartenos
05-03-2009, 21:55
Io non ho mai scritto che tu abbia postato messaggi del genere.. Facevo un discorso generale.. Tanto per dire la mia rispetto alle impressioni che ho avuto leggendo i discorsi di tutti..

E su questo la pensiamo allo stesso modo, l'XPS M1730 sarebbe un gran bel sostituto anche a mio modo di vedere..

La differenza sta in questo:

Io dico solo di aspettare, prima di processare DJ_Sam..
Ripeto, è vero che magari lui ha sparato troppo alto pretendendo chissà che, ma secondo me è comprensibile e giustificabile perché incazzato e perché vuole essere risarcito.
D'altro canto, l'XPS ancora non gli è stato offerto..
Come funziona sta garanzia? Che tempi garantisce? Tu lo sai?

Tonisca
05-03-2009, 22:06
Guarda, non mi sbaglio, certo che riguarda la sicurezza, portami un esempio di chi richiama le vetture per le cuciture del sedile, sbiadimento della plancia, alzacristalli difettoso, e ti do ragione.


LINK (http://www.axnet.it/forum/richiamo-x-alzacristalli-t263499.html?)



E poi, per chiudere, vorrei un esempio di chi nell'informatica applica ritiri preventivi in ambito consumer, visto che non ne ho mai sentito parlare.

E se non lo fa nessuno, mi spiegate perchè dovrei darlo per scontato per Dell?! :stordita:

Queste sono favole, sono belle, ma non è la realtà. ;)




Oltre a quello di Dj_Sam, aggiungo il famoso caso delle batterie Sony (ma che riguardavano diversi assemblatori), e QUESTO (http://notebookitalia.it/sony-e-tempo-di-richiami-anche-per-le-fotocamere.html) che riguarda un settore vicino all'informatica e sempre nell'ambito prettamente consumer.

Certamente si può obbiettare che 2 su 3 casi riportati riguardano la sicurezza, ma, pur senza averlo preventivato, con la sparata dei richiami non ci sono andato tanto lontano.


Edit. Aggiungo QUESTO (http://www.netbooknews.it/problemi-per-leverun-note-raon-digital-avvia-una-campagna-di-richiamo/).

Tonisca
05-03-2009, 22:10
@AtenaPartenos

Scusami se non ti ho risposto direttamente, ma nei messaggi che ho postato c'è anche quello che avrei dovuto replicare a te. :)

Ps. Bimbe a letto e sono di nuovo rientrato in possesso del mio pc. :mbe:

efireblade
05-03-2009, 22:13
bohhhhhhhhhhhhh, ma quali sono i tempi previsti dalla garanzia? Qualcuno sa dirmelo? Tutti chiacchierate ma nessuno risponde a questa semplice domanda... Bramosia de chiacchierà?
Non è noioso lamentarsi senza neanche sapere cosa ci spetta?

Premetto che ignoro abbastanza l'argomento, ma nella mia pagina riguardante l'estensione ho trovato questo:

giorno lavorativo successivo DELL 10/06/2008 08/05/2011

chiacchiere o distintivo?

palomaR
05-03-2009, 22:43
io me ne vado a dormire e domani è un altro giorno...
oggi gli ho dato tregua, domattina approfitto dell'oretta in mezzo al traffico romano per dare il buongiorno alla Dell.
buonanotte a tutti
;)

danello
05-03-2009, 22:49
LINK (http://www.axnet.it/forum/richiamo-x-alzacristalli-t263499.html?)


Ho sbagliato io a fare l'esempio dell'alzacristallo, è una cosa piuttosto grave, se ci pensi anche lato sicurezza, e anche tanto. :O

Tu devi considerare che se non riguarda la sicurezza non hanno obblighi, per cui ogni richiamo che vedi non è perchè sono brillanti, ma perchè hanno l'occhio lungo.


Oltre a quello di Dj_Sam, aggiungo il famoso caso delle batterie Sony (ma che riguardavano diversi assemblatori), e QUESTO (http://notebookitalia.it/sony-e-tempo-di-richiami-anche-per-le-fotocamere.html) che riguarda un settore vicino all'informatica e sempre nell'ambito prettamente consumer.

Certamente si può obbiettare che 2 su 3 casi riportati riguardano la sicurezza, ma, pur senza averlo preventivato, con la sparata dei richiami non ci sono andato tanto lontano.


Edit. Aggiungo QUESTO (http://www.netbooknews.it/problemi-per-leverun-note-raon-digital-avvia-una-campagna-di-richiamo/).

Ok, ma com'è che Sony non ha richiamato i notebook coi chip nvidia difettosi?!
E i desktop preassemblati dei vari produttori, visto che il problema saldature riguardava anche vga desktop (poi finito quasi in niente)?

Il richiamo delle batterie assassine l'ha fatto anche Dell, ma nè Dell nè gli altri richiamano sistemi completi che rischiano un guasto che non degenera in nient'altro.

Perchè? :)

danello
05-03-2009, 23:00
Caro Danello, FORSE ti sbagli!! Una cerca SONY fà ritiri preventivi http://www.vnunet.it/it/news/2008/09/04/sony_ritira_74mila_notebook_vaio

Denuncia di caso di ustione?! :asd:

Rientra nello stesso ambito delle batterie che esplodono, cioè la salute del cliente, se ti concentrassi troveresti le differenze da te, FORSE. :mbe:

Non sarà che Sony invece non richiama i notebook con le vga difettose perchè economicamente non ci sono di mezzo risarcimenti di miliardi di dollari, quelli che spaventano davvero il CDA proprio perchè c'è la salute di mezzo?!

E' solo un caso che qui ci sia di mezzo la salute e nella storia della vga no?

E quindi perchè Sony non ha ritirato anche i notebook dell'anno scorso, quelli senza la salute di mezzo, visto che "OH, E' SONY, NON SO SE MI SPIEGO!"?

Quand'è che finisci di guardare l'azienda come quella che ti fa un favore invece di vedere un gruppo di manager che decide con freddezza le cose per cui vale la pena perdere 1 milione di dollari adesso invece che rischiare letteralmente il culo dopo?! :mbe:

nexin
05-03-2009, 23:13
Mettiamola in modo più semplice: io ho qua un portatile che vendo perché sono sicuro che la VGA si fotterà, questo mi da un fastidio immenso anche perché l'ho pagato un fottio di soldi perché mi durasse nel tempo, ok stupido io che non ho esteso la garanzia ma non potevo sapere che sarebbe successa una cosa del genere, una società invece si dovrebbe organizzare se capitano cose del genere sopratutto con il nome importante che ha. Dunque per quanto mi riguarda non consiglierò più a nessuno e non ordinerò più computer Dell ne per me stesso e neanche per i miei piccoli clientini, certo questo non la manderà assolutamente in fallimento anzi chissene frega ma nel mio piccolo è quello che farò come non comprerò mai auto francesi :Prrr:

danello
05-03-2009, 23:25
Mettiamola in modo più semplice: io ho qua un portatile che vendo perché sono sicuro che la VGA si fotterà, questo mi da un fastidio immenso anche perché l'ho pagato un fottio di soldi perché mi durasse nel tempo, ok stupido io che non ho esteso la garanzia ma non potevo sapere che sarebbe successa una cosa del genere, una società invece si dovrebbe organizzare se capitano cose del genere sopratutto con il nome importante che ha. Dunque per quanto mi riguarda non consiglierò più a nessuno e non ordinerò più computer Dell ne per me stesso e neanche per i miei piccoli clientini, certo questo non la manderà assolutamente in fallimento anzi chissene frega ma nel mio piccolo è quello che farò come non comprerò mai auto francesi :Prrr:

Non è che sbolognare un notebook appena prima che muoia ti renda tanto onore, visto che probabilmente lo venderai a qualcuno che non sa delle vga difettose e tu stesso eviterai di dirglielo. :boh:

Ti conviene estendere e tenerlo. :O

E per il futuro se non sei stato bene con Dell fai bene a rivolgerti altrove, mi sembra ovvio.

Salvatore Caligiuri
05-03-2009, 23:27
Non è che sbolognare un notebook appena prima che muoia ti renda tanto onore, visto che probabilmente lo venderai a qualcuno che non sa delle vga difettose e tu stesso eviterai di dirglielo. :boh:

Ti conviene estendere e tenerlo. :O

E per il futuro se non sei stato bene con Dell fai bene a rivolgerti altrove, mi sembra ovvio.

Ragazzi, ma questo problema della vga, non è risolvibile in nessun modo?
Non riesco a capire se è la mobo che porta alla rottura della vga o sono difettose le vga stesse?
Salvatore

nexin
05-03-2009, 23:44
Ragazzi, ma questo problema della vga, non è risolvibile in nessun modo?
Non riesco a capire se è la mobo che porta alla rottura della vga o sono difettose le vga stesse?
Salvatore

Sono difettose le vga proprio avendo nvidia cambiato un materiale per questione ecologiche (mi sembra eh, non vorrei dire una cavolata non ricordo più) e questo nuovo materiale "più ecologico" muore prima.

Comunque si, non mi fa per nulla onore però colui che me lo compra dovrebbe prenderlo solo per ufficio e CAD dunque dovrebbe reggergli (spero altrimenti io il link al thread l'ho messo ed ho specificato che sta senza garanzia, perciò per metà mi sento meno cattivo siccome una persona prima di acquistare è giusto che si informi), se avessi un minimo di soldi estenderei la garanzia il problema è che appunto sono uno studente squattrinato ed ho perso già un anno di garanzia e dovrei fare il passaggio di proprietà.

Dj_Sam
05-03-2009, 23:50
Ragazzi, ma questo problema della vga, non è risolvibile in nessun modo?
Non riesco a capire se è la mobo che porta alla rottura della vga o sono difettose le vga stesse?
Salvatore

Ovvio che è risolvibile, basta comprarti un notebook nuovo!!

Dj_Sam
05-03-2009, 23:59
Denuncia di caso di ustione?! :asd:

Rientra nello stesso ambito delle batterie che esplodono, cioè la salute del cliente, se ti concentrassi troveresti le differenze da te, FORSE. :mbe:

Non sarà che Sony invece non richiama i notebook con le vga difettose perchè economicamente non ci sono di mezzo risarcimenti di miliardi di dollari, quelli che spaventano davvero il CDA proprio perchè c'è la salute di mezzo?!

E' solo un caso che qui ci sia di mezzo la salute e nella storia della vga no?

E quindi perchè Sony non ha ritirato anche i notebook dell'anno scorso, quelli senza la salute di mezzo, visto che "OH, E' SONY, NON SO SE MI SPIEGO!"?

Quand'è che finisci di guardare l'azienda come quella che ti fa un favore invece di vedere un gruppo di manager che decide con freddezza le cose per cui vale la pena perdere 1 milione di dollari adesso invece che rischiare letteralmente il culo dopo?! :mbe:

Ovviamente tu devi fare l'avvocato (delle cause perse) comunque ora mi vuoi fare credere che con delle scottature (tantissimi portatili compreso il 9400 riscaldano molto) si è in pericolo di vita..........ma dai......la Sony l'ha voluto fare e basta!!! Se quei SONY riscaldano prova a cercare un pò i vecchi portatili con processore da desktop, raffreddamento inadeguato ecc ecc.

Ti posso fare anche nomi e cognomi Toshiba 5200-902 2800€ di portatile, una stufa. Però mai nessuno si è lamentato pur avendolo pagato una consistente cifra.

Salvatore Caligiuri
06-03-2009, 00:00
Ovvio che è risolvibile, basta comprarti un notebook nuovo!!

Fin qui ci arrivavo da solo.
Quindi il problema è il nuovo materiale per le vga nVidia.
Salvatore

Erasec
06-03-2009, 00:19
Come funziona sta garanzia? Che tempi garantisce? Tu lo sai?
Io sinceramente non lo so, mi fido di quello che riportano coloro che hanno esteso:

...
giorno lavorativo successivo DELL 10/06/2008 08/05/2011
...
Fino a prova contraria..

danello
06-03-2009, 00:23
Ti posso fare anche nomi e cognomi Toshiba 5200-902 2800€ di portatile, una stufa. Però mai nessuno si è lamentato pur avendolo pagato una consistente cifra.

Già, un portatile che scalda molto è uguale a una causa per ustioni. :asd:

Cherridere. :asd:

Io ho parlato di pericolo di vita?
Ho parlato di salute in senso ampio. :O

Tu vivi coi paraocchi, le aziende sono macchine da soldi, te lo devo spiegare io che sacrificano qualcosa solo quando pensano di perdere di più se non lo fanno?

Oppure ritirano qualcosa per cui si sono messi a tavolino e calcolato perfettamente che possono farlo perdendoci poco o niente!

O perchè calcolano che l'immagine dell'azienda ne guadagnerà ben oltre i costi di gestione della cosa.

Oppure perchè hanno la certezza del malfunzionamento, non un ragionevole dubbio, e magari costi dell'inevitabile gestione in assistenza sarebbero più alti di quelli del ritiro.

No eh, tu credi che ritirino dopo un accurato esame di coscienza. :asd:

Le 8400M difettose hanno invaso il web, altro che ste pagine di forum, e nessuno ha ritirato nulla, non ti chiedi perchè?!
Dell e gli altri non hanno ritirato niente dopo quello scandalo, ti aspetti che lo facciano per questo?

E non mi hai ancora spiegato perchè Sony l'ha fatto per quel "banale calore extra" :asd: e non per le vga in questione!

Spiega, dai! :read:

Non sono io l'avvocato delle cause perse, sei tu che brancoli nel buio. :D

danello
06-03-2009, 00:27
Fino a prova contraria..

La prova contraria è la clausola vessatoria che postava Mao qualche giorno fa.

Dell si para il culo per eventuali inadempienze derivanti da cause di forza maggiore (leggi irreperibilità del pezzo).

Dj_Sam
06-03-2009, 00:30
Non parlavano di ustioni ma di stigmate, svegliati tu!

Una trovata per fargli causa a Sony e prendere qualche soldo!

Da quella cosa ovviamente tutti a dire che il portatile era un braciere!

Ti ricordo una cosa: Le società potranno fare tutti gli interessi che vogliono, e che sono macchine da soldi, ma ti dimentichi una cosa:

Se perde di fiducia, se non ha una bella nomina, se si parla male in giro di lei................. E' FINITA! SI CHIUDE!!

Per questo cercano di insabbiare!!!

Buongiornooooooooooooo

ilratman
06-03-2009, 00:32
Sono difettose le vga proprio avendo nvidia cambiato un materiale per questione ecologiche (mi sembra eh, non vorrei dire una cavolata non ricordo più) e questo nuovo materiale "più ecologico" muore prima.

Comunque si, non mi fa per nulla onore però colui che me lo compra dovrebbe prenderlo solo per ufficio e CAD dunque dovrebbe reggergli (spero altrimenti io il link al thread l'ho messo ed ho specificato che sta senza garanzia, perciò per metà mi sento meno cattivo siccome una persona prima di acquistare è giusto che si informi), se avessi un minimo di soldi estenderei la garanzia il problema è che appunto sono uno studente squattrinato ed ho perso già un anno di garanzia e dovrei fare il passaggio di proprietà.

Già, un portatile che scalda molto è uguale a una causa per ustioni. :asd:

Cherridere. :asd:

Io ho parlato di pericolo di vita?
Ho parlato di salute in senso ampio. :O

Tu vivi coi paraocchi, le aziende sono macchine da soldi, te lo devo spiegare io che sacrificano qualcosa solo quando pensano di perdere di più se non lo fanno?

Oppure ritirano qualcosa per cui si sono messi a tavolino e calcolato perfettamente che possono farlo perdendoci poco o niente!

Oppure perchè hanno la certezza del malfunzionamento, non un ragionevole dubbio, e magari costi dell'inevitabile gestione in assistenza sarebbero più alti di quelli del ritiro.

No eh, tu credi che ritirino dopo un accurato esame di coscienza. :asd:

Le 8400M difettose hanno invaso il web, altro che ste pagine di forum, e nessuno ha ritirato nulla, non ti chiedi perchè?!
Dell e gli altri non hanno ritirato niente dopo quello scandalo, ti aspetti che lo facciano per questo?

E non mi hai ancora spiegato perchè Sony l'ha fatto per quel "banale calore extra" :asd: e non per le vga in questione!

Spiega, dai! :read:

Non sono io l'avvocato delle cause perse, sei tu che brancoli nel buio. :D

ma dai era tanto che non passavo da queste parti ma vedo che le cose non sono cambiate!

la mia quadro fx360, 8400gs based, va alla grandissima da oltre un anno ed è sempre in piena visto che il portatile è acceso 15 ore al dì.

@danello sempre in gamba vedo!

ps: i nuovi materiali ecologici, rohs compliant, non sono altro che stagno al posto del piombo-stagno per le saldature e durano esattamente come prima sono le vga che sono state pensate male o prodotte male perchè per saldare con il solo stagno serve un'additivo (che proprio ecologico non è e quindi casca il palco)! ;)

Salvatore Caligiuri
06-03-2009, 00:37
I nuovi materiali ecologici, rohs compliant, non sono altro che stagno al posto del piombo-stagno per le saldature e durano esattamente come prima sono le vga che sono state pensate male o prodotte male perchè per saldare con il solo stagno serve un'additivo (che proprio ecologico non è e quindi casca il palco)! ;)

Quelli della Dell sono dei geni.
Salvatore

ilratman
06-03-2009, 00:40
Quelli della Dell sono dei geni.
Salvatore

diciamo che il mondo in cui viviamo è pieno di geni! :D

danello
06-03-2009, 00:45
Se perde di fiducia, se non ha una bella nomina, se si parla male in giro di lei................. E' FINITA! SI CHIUDE!!

Per questo cercano di insabbiare!!!

Buongiornooooooooooooo

Insabbiare?
Che film hai visto stasera? :asd:

Qua si sta parlando male di Dell e se ne continuerà a parlare, perchè nè ti fa felice perchè tu possa parlarne bene, nè insabbia perchè altrimenti ti avrebbe messo a tacere con lo stesso metodo con cui ti avrebbe fatto felice, un notebook che funziona.


Non parlavano di ustioni ma di stigmate, svegliati tu!

Una trovata per fargli causa a Sony e prendere qualche soldo!

Tempo fa la base di qualche 9400 dava una leggera scossa, formicolio, ne hanno sostituiti svariati senza troppe paranoie.
Scommetti che se un paio di persone avessero fatto causa per una scossa da 80V sarebbero partiti i ritiri?
Dell ha ritirato le batterie a rischio esplosione 2 anni fa. :mbe:

Mi meraviglio di me che butto tempo a parlare con te. :asd:

Buonanotte. :ciapet:

danello
06-03-2009, 00:48
Quelli della Dell sono dei geni.

Ecco, qui si tratta di nvidia. :fagiano:

danello
06-03-2009, 00:50
ma dai era tanto che non passavo da queste parti ma vedo che le cose non sono cambiate!

la mia quadro fx360, 8400gs based, va alla grandissima da oltre un anno ed è sempre in piena visto che il portatile è acceso 15 ore al dì.

@danello sempre in gamba vedo!

ps: i nuovi materiali ecologici, rohs compliant, non sono altro che stagno al posto del piombo-stagno per le saldature e durano esattamente come prima sono le vga che sono state pensate male o prodotte male perchè per saldare con il solo stagno serve un'additivo (che proprio ecologico non è e quindi casca il palco)! ;)


Ma dai, erano mesi che non ti facevi vivo! :sofico:

Il piccolo ti tira pazzo? :D

ilratman
06-03-2009, 01:00
Ma dai, erano mesi che non ti facevi vivo! :sofico:

Il piccolo ti tira pazzo? :D

eh un po' mi da da fare ma e' bravo! Il lavoro invece mi fa uscire matto. Lav 10ore al di sabato compreso, poi tengo corsi serali di cad e mi sto dedicando molto al extremesilentgreencomputing in tutte le sue forme. Te come va col tuo piccolo?

AtenaPartenos
06-03-2009, 08:05
Premetto che ignoro abbastanza l'argomento, ma nella mia pagina riguardante l'estensione ho trovato questo:

giorno lavorativo successivo DELL 10/06/2008 08/05/2011

chiacchiere o distintivo?

è scritto su carta o nella pagina on line? A volte on line mettono DESCRIZIONI senza senso. Io lo dico perché mi ricordo che non era più next business day sulla linea consumer da tanto...

AtenaPartenos
06-03-2009, 08:10
Io sinceramente non lo so, mi fido di quello che riportano coloro che hanno esteso:

Fino a prova contraria..

E' questo il ridicolo ognuno dice il suo su situazioni di altri che non conosciamo e su una garanzia di cui non conosciamo clausole eventuali...
Queste cose non sarebbero noiose e andrebbero approfondite soprattutto da chi brama di volersi sentire "TURLUPINATO", "TRADITO", "ABBANDONATO"...

Ovvio che non dico di te, ma in generale: prima di lamentarmi, prima di comprare vedo cosa mi spetta e poi lo esigo...

AtenaPartenos
06-03-2009, 08:12
Mettiamola in modo più semplice: io ho qua un portatile che vendo perché sono sicuro che la VGA si fotterà, questo mi da un fastidio immenso anche perché l'ho pagato un fottio di soldi perché mi durasse nel tempo, ok stupido io che non ho esteso la garanzia ma non potevo sapere che sarebbe successa una cosa del genere, una società invece si dovrebbe organizzare se capitano cose del genere sopratutto con il nome importante che ha. Dunque per quanto mi riguarda non consiglierò più a nessuno e non ordinerò più computer Dell ne per me stesso e neanche per i miei piccoli clientini, certo questo non la manderà assolutamente in fallimento anzi chissene frega ma nel mio piccolo è quello che farò come non comprerò mai auto francesi :Prrr:

Mettiamola così: questo è il tipo di osservazioni che mi stimola a continuare a replicare e probabilmente a flammare...
Le tue conclusioni non riesco a capirle: lo dici per far rosicare DANELLO, perché credi sia un commerciale? O magari lo sono io?
Ma dai.....

Ogni volta che dico ma gli altri come si comporterebbero, tutti a dire CHE C'ENTRA, e poi arrivi tu dicendo: NON COMPRERO' MAI PIU' DELL E NON LO FARO' PIU' COMPRARE A NESSUN ALTRO...
E l'assurdo è che TU NON HAI IL PROBLEMA, ma agisci e ragioni così solo per questioni che hai appreso su un forum, dove prevalentemente si scrive di problemi e quindi l'incidenza rispetto ai proprietari è estremamente superiore...
Poi vuoi vendere un portatile per paura che si rompa la VGA ad uno che magari userà solo la VGA...

Allora continuare a parlare e l'eventuale accanimento su DJ_SAM ha ragion d'essere, siamo sinceri e onesti: uno ti piomba nel forum legge di problemi che hanno altri, vende il notebook e dice di non comprare più...
Ma qui si sta anche per discutere, non solo per dare sfogo a qualsiasi pulsione...
Chiaro E' LEGITTIMA E RISPETTABILISSIMA la tua posizione e la gestione di Dell è ridicola RIDICOLA.
Ma manteniamo la calma, cerchiamo di capire e di agire correttamente: E' L'UNICA TUTELA PER NOI CONSUMATORI, in futuro ci saranno sempre più tutele per i produttori e le multinazionali e sempre meno tutele per i consumatori... Se agiamo senza capire o senza sapere possiamo solo che finire dalla padella alla brace.

p.s.
Vabbè... Al limite consiglia al tuo amico del cuore al quale vendi di estendere la garanzia.

AtenaPartenos
06-03-2009, 08:14
Ovvio che è risolvibile, basta comprarti un notebook nuovo!!

Ma dici sul serio? E' un problema di VGA, quindi comprando un notebook nuovo come può risolvere un problema?

AtenaPartenos
06-03-2009, 08:16
Ovviamente tu devi fare l'avvocato (delle cause perse) comunque ora mi vuoi fare credere che con delle scottature (tantissimi portatili compreso il 9400 riscaldano molto) si è in pericolo di vita..........ma dai......la Sony l'ha voluto fare e basta!!! Se quei SONY riscaldano prova a cercare un pò i vecchi portatili con processore da desktop, raffreddamento inadeguato ecc ecc.

Ti posso fare anche nomi e cognomi Toshiba 5200-902 2800€ di portatile, una stufa. Però mai nessuno si è lamentato pur avendolo pagato una consistente cifra.

Però non ha gran ché valore questa cosa...
Il SONY non è stato ritirato perché scalda, ma perché ustiona le persone.
Questo significa che il notebook non si limita a scaldare, ma dissipa anche male il calore, o lo scarica in punti sbagliati (se tu poggi la mano su dove dissipa il calore tu ti ustioni e il note non dissipa)...

Di notebook con CPU da desk ne ho avuti un bel pò e scaldavano molto ma non ustionavano polsi e palmi della mano...e neanche i polpastrelli.
Certo se li mettevi sulle coscie...
SONY ha ritirato dal commercio milioni e milioni di batterie nel mondo sostituendole: forse ha avuto una piccola caduta di immagine... direi ...

bob970
06-03-2009, 08:39
Eccolo. :asd:

Come al solito non hai capito una ceppa, ma questa non è una novità. ;)

Dovevo rimanere sul semplice come piace a te?
Tipo..."Io pagato=notebook aggiustato!"? :asd:
....il resto erano cazziatoni a DJ_Sam.

Per cui non sai contare, oppure scrivi post tendenziosi, oppure non sei sobrio.
O tutte e tre. :fagiano:

Se non hai capito basta alzare la mano, lo spiego ancora. :O

Sei decisamente fuori dalle righe: ti ricordo che non sei il depositario della verità e che in questo caso mi sembra che non sia molto chiaro dove stia la ragione. O meglio, la ragione credo stia nel mezzo...ha ragione chi è incazzato e aspetta da 50 giorni una soluzione...ha ragione chi sottolinea che è un caso eccezionale...di conseguenza evita di pontificare...

Hai scritto un casino di cazziatoni a DJ_Francesco perchè ha cercato di fregare la DELL riguardo l'HD...ora una domandina, o santo depositario della verità, se ti si fonde la scheda video perchè è super-overclockata, cosa fai?
Ti mangii coglioni e te ne comperi un'altra o ripristini i settaggi originali e chiami mamma DELL per sostituirla?

Ai em ueiting for de ansuer...

E comunque, anch'io che sono un'anima semplice e non un "Maestro" del tuo livello, tendo a dire:

"Io pagato=notebook aggiustato!"

anzi, aggiungo:

"Io pagato=notebook VELOCEMENTE aggiustato!".

Bacini...

Tonisca
06-03-2009, 08:41
Ho sbagliato io a fare l'esempio dell'alzacristallo, è una cosa piuttosto grave, se ci pensi anche lato sicurezza, e anche tanto. :O

Tu devi considerare che se non riguarda la sicurezza non hanno obblighi, per cui ogni richiamo che vedi non è perchè sono brillanti, ma perchè hanno l'occhio lungo.




Ok, ma com'è che Sony non ha richiamato i notebook coi chip nvidia difettosi?!
E i desktop preassemblati dei vari produttori, visto che il problema saldature riguardava anche vga desktop (poi finito quasi in niente)?

Il richiamo delle batterie assassine l'ha fatto anche Dell, ma nè Dell nè gli altri richiamano sistemi completi che rischiano un guasto che non degenera in nient'altro.

Perchè? :)

Sono daccordo che le aziende fanno richiami solo se obbligate, o se il non farlo è più costoso che farlo, però ritornando ai richiami auto ecco un'altro LINK (http://www.newstreet.it/utility/richiamiauto.asp?idm=FIAT&p_pag=1&idmod=790). :)

AtenaPartenos
06-03-2009, 09:06
Sei decisamente fuori dalle righe: ti ricordo che non sei il depositario della verità e che in questo caso mi sembra che non sia molto chiaro dove stia la ragione. O meglio, la ragione credo stia nel mezzo...ha ragione chi è incazzato e aspetta da 50 giorni una soluzione...ha ragione chi sottolinea che è un caso eccezionale...di conseguenza evita di pontificare...

Hai scritto un casino di cazziatoni a DJ_Francesco perchè ha cercato di fregare la DELL riguardo l'HD...ora una domandina, o santo depositario della verità, se ti si fonde la scheda video perchè è super-overclockata, cosa fai?
Ti mangii coglioni e te ne comperi un'altra o ripristini i settaggi originali e chiami mamma DELL per sostituirla?

Ai em ueiting for de ansuer...

E comunque, anch'io che sono un'anima semplice e non un "Maestro" del tuo livello, tendo a dire:

"Io pagato=notebook aggiustato!"

anzi, aggiungo:

"Io pagato=notebook VELOCEMENTE aggiustato!".

Bacini...

la pontificata ci stà: perché qui si discute non nel merito del caso, che è gestito malissimo, ma nella effettiva correttezza delle vostre affermazioni...
tu cosa pagato che non hai neanche la garanzia?
perché parli di 50 giorni se sono a malapena 40 e se non sai come DJ_SAM e gli altri han gestito la situazione?
perché non parli di quelli che in questo thread testimoniano di aver ricevuto la 7900GS in sostituzione dopo una settimana?
perché fingi di non vedere che c'è pure chi, non avendo il problema (come forse altre centinaia di migliaia di notebook) vuole vendere subito e non comprerà mai più DELL e blah e blha e blah?

la spiegazione è semplice:
un po a noi italiani ce piace chiaccchierà, come diceva la romanista, e ce piace de fregà. Non che DANELLO o io non lo abbiamo fatto, anzi... Ma o forse proprio per questo, riconosciamo a Dell, nonostante tutto, una assistenza OTTIMA...

AtenaPartenos
06-03-2009, 09:13
Sono daccordo che le aziende fanno richiami solo se obbligate, o se il non farlo è più costoso che farlo, però ritornando ai richiami auto ecco un'altro LINK (http://www.newstreet.it/utility/richiamiauto.asp?idm=FIAT&p_pag=1&idmod=790). :)

nel link da te postato si legge chiaramente

Il Servzio fornisce informazioni su eventuali anomalie riconosciute dalle case costruttrici in base al D.D. 78/2000

Fonte Dati: Ministero dei Trasporti - http://www.trasporti.gov.it


Difetti riconosciuti dalle case in base al D.D. 78/200 una cui buona sintesi trovi qui:

http://www.sicurauto.it/richiami/index.php

un estratto


...
Questo lo ha voluto il Ministero dei Trasporti che da anni ha firmato un accordo con le case automobilistiche e l'ANCMA (quest'ultimo accordo è stato firmato il 7 febbraio del 2001) che si sono impegnati ad autodisciplinarsi e a comunicare tempestivamente al Ministero dei Trasporti eventuali scoperte di difetti che possano causare rischi per l’incolumità dei conducenti.
...

bob970
06-03-2009, 09:21
la pontificata ci stà: perché qui si discute non nel merito del caso, che è gestito malissimo, ma nella effettiva correttezza delle vostre affermazioni...
tu cosa pagato che non hai neanche la garanzia?
perché parli di 50 giorni se sono a malapena 40 e se non sai come DJ_SAM e gli altri han gestito la situazione?
perché non parli di quelli che in questo thread testimoniano di aver ricevuto la 7900GS in sostituzione dopo una settimana?
perché fingi di non vedere che c'è pure chi, non avendo il problema (come forse altre centinaia di migliaia di notebook) vuole vendere subito e non comprerà mai più DELL?

la spiegazione è semplice:
un po a noi italiani ce piace chiaccchierà, come diceva la romanista, e ce piace de fregà. Non che DANELLO o io non lo abbiamo fatto, anzi... Ma o forse proprio per questo, riconosciamo a Dell, nonostante tutto, una assistenza OTTIMA...

Calma, calma...fingo di non vedere o capire cosa?
Non ho la garanzia e quindi non posso parlare? Con questo ragionamento tu non potresti parlare di sesso...

Io ho preso DELL per la qualità e il servizio di garanzia superiore.
Ho pagato per quello e lo pretendo.
Dopo di che sono rimasto al succo della discussione: non mi interessa chi dice che vuole vendere subito perchè ha letto che altri hanno avuto problemi...non mi interessa come Dj_Ax ha gestito la situazione...rimango ai fatti: Paloma, Dj_Carlo e altri è un pezzo che attendono una soluzione che non arriva.
E mi perdoni signor notaio se ho scritto 50 invece che 40, la sostanza non cambia: è inaccettabile!
DELL è la più grande società al mondo per quanto riguarda la vendita dei pc, che si comporti da tale...

Bacini sul collo.

Tonisca
06-03-2009, 09:23
@AtenaPartenos

In precedenti link da me postati, avevo fatto notare che non si trattava di legge, ma di accordo, invece in QUESTO (http://www.newstreet.it/utility/richiamiauto.asp?idm=FIAT&p_pag=1&idmod=790), volevo far notare che il difetto non riguardava la sicurezza, ma la qualità, pur rientrando nelle modalità di richiami del suddetto accordo.

danello
06-03-2009, 09:38
Sei decisamente fuori dalle righe: ti ricordo che non sei il depositario della verità e che in questo caso mi sembra che non sia molto chiaro dove stia la ragione. O meglio, la ragione credo stia nel mezzo...ha ragione chi è incazzato e aspetta da 50 giorni una soluzione...ha ragione chi sottolinea che è un caso eccezionale...di conseguenza evita di pontificare...

E io ho detto che non può essere incazzato?
Che è normale aspettare 50 giorni?
Dove l'hai letto? :fagiano:

Hai scritto un casino di cazziatoni a DJ_Francesco perchè ha cercato di fregare la DELL riguardo l'HD...ora una domandina, o santo depositario della verità, se ti si fonde la scheda video perchè è super-overclockata, cosa fai?
Ti mangii coglioni e te ne comperi un'altra o ripristini i settaggi originali e chiami mamma DELL per sostituirla?

Vedi, troverai tanti post in cui dico a DJ_Sam che quello dà più fastidio è che ci vuole far credere che sia normale trattenere l'hard disk per sè, che lo fa per salvaguardare i dati sensibili all'interno e altri clienti che potrebbero ricevere un hard disk usato. :stordita:

Bastava dire "Vaffanculo a Dell, il 7k100 mi fa gola, è nella PS3 e a sto giro me lo tengo, non sarà il massimo della vita, ma faccio così!"

Gli avrei detto quello che ho detto a nexin, cioè semplicemente che non gli fa molto onore.
Punto. :mbe:

Vuoi dire che overclockare la scheda video è come rubare l'hard disk da un pc non tuo? :asd:
Certo che chiamo Dell se rompo la vga.
Attenzione però che oltre a overclockarla miglioro anche la dissipazione, ci tengo alla salute del mio mostriciattolo. :fagiano:


E comunque, anch'io che sono un'anima semplice e non un "Maestro" del tuo livello, tendo a dire:

"Io pagato=notebook aggiustato!"

anzi, aggiungo:

"Io pagato=notebook VELOCEMENTE aggiustato!".

Bacini...

Quindi visto che sei un'anima semplice io devo attenermi alla tua equazione?
Se scrivo che Dell temporeggia perchè non sa che pesci pigliare, e questo a scapito del cliente, tu ti offendi?! :mbe:

danello
06-03-2009, 09:41
Sono daccordo che le aziende fanno richiami solo se obbligate, o se il non farlo è più costoso che farlo, però ritornando ai richiami auto ecco un'altro LINK (http://www.newstreet.it/utility/richiamiauto.asp?idm=FIAT&p_pag=1&idmod=790). :)

Beh, questo sembra in effetti legato alla qualità più che alla sicurezza. :boh:

bob970
06-03-2009, 09:43
...tu ti offendi?! :mbe:

Io non mi offendo mai...sono sposato....

bob970
06-03-2009, 09:45
Vuoi dire che overclockare la scheda video è come rubare l'hard disk da un pc non tuo? :asd:
Certo che chiamo Dell se rompo la vga.


Si, è la stessa cosa...

AtenaPartenos
06-03-2009, 09:48
Calma, calma...fingo di non vedere o capire cosa?
Non ho la garanzia e quindi non posso parlare? Con questo ragionamento tu non potresti parlare di sesso...

Io ho preso DELL per la qualità e il servizio di garanzia superiore.
Ho pagato per quello e lo pretendo.
Dopo di che sono rimasto al succo della discussione: non mi interessa chi dice che vuole vendere subito perchè ha letto che altri hanno avuto problemi...non mi interessa come Dj_Ax ha gestito la situazione...rimango ai fatti: Paloma, Dj_Carlo e altri è un pezzo che attendono una soluzione che non arriva.
E mi perdoni signor notaio se ho scritto 50 invece che 40, la sostanza non cambia: è inaccettabile!
DELL è la più grande società al mondo per quanto riguarda la vendita dei pc, che si comporti da tale...

Bacini sul collo.

se hai la garanzia ritiro e riconsegna 30gg sono nella media.
Dj, paloma e altri non sai come han gestito la situazione e da quando iniziano a contare i giorni...
quindi: obiettività!!!

danello
06-03-2009, 09:49
eh un po' mi da da fare ma e' bravo! Il lavoro invece mi fa uscire matto. Lav 10ore al di sabato compreso, poi tengo corsi serali di cad e mi sto dedicando molto al extremesilentgreencomputing in tutte le sue forme. Te come va col tuo piccolo?

:eek:

A sentire tutto sto lavoro mi viene la pelle d'oca, il sabato è sacro! :cry:

Per l'extremesilentgreencomputing ne approfitterò per sciacallarti qualche dritta. :Prrr:

Il piccolo sta bene, è un amore. :p

Diciamo un amore scatenato... :stordita:

AtenaPartenos
06-03-2009, 09:50
@AtenaPartenos

In precedenti link da me postati, avevo fatto notare che non si trattava di legge, ma di accordo, invece in QUESTO (http://www.newstreet.it/utility/richiamiauto.asp?idm=FIAT&p_pag=1&idmod=790), volevo far notare che il difetto non riguardava la sicurezza, ma la qualità, pur rientrando nelle modalità di richiami del suddetto accordo.

Cosa dimostra? Che l'esempio NON calza.
Perché: è fatto obbligo richiamare tutte le vetture che dimostrano DIFETTI RICONOSCIUTI a scapito di sicurezza.
ORa è prassi che le case richiamino anche per DIFETTI RICONOSCIUTI non direttamente legati alla sicurezza.

In questo caso NON C'E' il difetto riconosciuto, e alcuni, in questi giorni, sono stati regolarmente assistiti e risarciti nei tempi e modi previsti.

Non sappiamo cosa prevede la garanzia:
quindi ...
incazzatevi, ma rimaniamo almeno qui ragionevoli visto che ancora si può argomentare e ragionare, e questo per ottenere il massimo e non il minimo.

AtenaPartenos
06-03-2009, 09:55
Beh, questo sembra in effetti legato alla qualità più che alla sicurezza. :boh:

E' chiaro, ma in tanto il richiamo è OBBLIGATORIO per la sicurezza e ho postato i link utili per vedere se la propria vettura ha avuto richiami.

Siamo però sempre in presenza di difetti di fabbricazione riconosciuti, e in presenza di una legge che obbliga la riparazione di difetti riconosciuti di fabbricazione...

Qui la situazione è delicata: si parla di 10 utenti che hanno una VGA bruciata.

danello
06-03-2009, 09:59
Si, è la stessa cosa...

Sì certo, e l'eroina è equiparabile alla marijuana. :asd:

bob970
06-03-2009, 10:00
Sì certo, e l'eroina è equiparabile alla marijuana. :asd:

...questo non lo so...ne conosco bene una sola...

Erasec
06-03-2009, 10:10
E' questo il ridicolo ognuno dice il suo su situazioni di altri che non conosciamo e su una garanzia di cui non conosciamo clausole eventuali...
Queste cose non sarebbero noiose e andrebbero approfondite soprattutto da chi brama di volersi sentire "TURLUPINATO", "TRADITO", "ABBANDONATO"...
Beh, è così che funzionano i forum..
Se ognuno di noi avesse le risposte a tutti i quesiti non credo che si confronterebbe con altri su un forum.
Il forum è un mezzo di condivisione di informazioni e di esperienze, credo che siamo tutti qui apposta..
Ognuno dice la sua finché non salta fuori la verità, ammesso che esista.. :)
La prova contraria è la clausola vessatoria che postava Mao qualche giorno fa.

Dell si para il culo per eventuali inadempienze derivanti da cause di forza maggiore (leggi irreperibilità del pezzo).
:eek:
Scusatemi ma non l'avevo letta.
E devo dire che non mi piace.

Ovvio che non dico di te, ma in generale: prima di lamentarmi, prima di comprare vedo cosa mi spetta e poi lo esigo...
Quindi per la clausola che riporta danello nessuno di coloro che ha comprato la garanzia può esigere la riparazione/sostituzione nei modi e tempi dichiarati.
E' questo che stai dicendo?
A questo punto mi chiedo che senso abbia estendere, se alla fine per gli insormontabili problemi noti (sk vedeo), non è garantito il risultato..

se hai la garanzia ritiro e riconsegna 30gg sono nella media.
Dj, paloma e altri non sai come han gestito la situazione e da quando iniziano a contare i giorni...
quindi: obiettività!!!
Se questi sono i termini, nulla da obiettare.
L'importante è che questa benedetta riparazione/sostituzione arrivi, a questo punto, in fretta..

danello
06-03-2009, 10:14
...questo non lo so...ne conosco bene una sola...

Appunto, mi parevi fatto stamattina. :O

Occhio che l'eroina fa male. :asd:

Mr6600
06-03-2009, 10:26
la risposta a molti quesiti, è contenuta in questa pagina

http://www1.euro.dell.com/content/topics/topic.aspx/emea/topics/footer/terms?c=it&l=it&s=gen&~lt=popup

che è arrivata a tutti noi in forma cartacea quando abbiamo acquistato il nostro 9400 (ma che pochi hanno letto)
il passaggio incriminato, in cui Mao vedeva una clausola vessatoria è questo:

CONDIZIONI GENERALI

8. Garanzia e Servizi
Materiali e Lavorazione

4. Dell farà quanto ragionevolmente in suo potere per rispettare i tempi di risposta indicati nell'Offerta di Servizio, che potranno variare a seconda della lontananza e dall'accessibilità del luogo ove è ubicato il Prodotto e della disponibilità dei componenti. Dell non sarà responsabile per perdite dirette o indirette causate dal mancato rispetto da parte di Dell dei tempi di risposta e non avrà alcuna responsabilità o obbligo contrattuale o civile per i difetti dei Prodotti ovvero per la mancata riparazione dei difetti in un periodo di tempo ragionevole salvo che per le responsabilità assunte ai sensi del successivo articolo 11.

si parla espressamente di disponibilità dei componenti (questa carenza di schede nvidia, rientra perfettamente in quanto espresso al punto 4), e Dell si lava letteralmente le mani per eventuali perdite (anche economiche credo), dovute al mancato rispetto dei tempi di risposta.

quindi, almeno teoricamente, se devi aspettare N mesi per una riparazione perchè manca il pezzo, devi stare zitto, buono e subire.
tuttavia, non appena è arrivato a Dell un fax in cui si minacciava un'azione legale per questi ritardi, si sono subito premurati di offrire la sostituzione del pc...

Dj_Sam
06-03-2009, 10:32
La verità è che quando non si hanno problemi si inneggia la casa produttrice, quando và male, subito "non comprerò più questo marchio"

Erasec
06-03-2009, 10:36
la risposta a molti quesiti, è contenuta in questa pagina

http://www1.euro.dell.com/content/topics/topic.aspx/emea/topics/footer/terms?c=it&l=it&s=gen&~lt=popup

che è arrivata a tutti noi in forma cartacea quando abbiamo acquistato il nostro 9400 (ma che pochi hanno letto)
il passaggio incriminato, in cui Mao vedeva una clausola vessatoria è questo:



si parla espressamente di disponibilità dei componenti (questa carenza di schede nvidia, rientra perfettamente in quanto espresso al punto 4), e Dell si lava letteralmente le mani per eventuali perdite (anche economiche credo), dovute al mancato rispetto dei tempi di risposta.

quindi, almeno teoricamente, se devi aspettare N mesi per una riparazione perchè manca il pezzo, devi stare zitto, buono e subire.
tuttavia, non appena è arrivato a Dell un fax in cui si minacciava un'azione legale per questi ritardi, si sono subito premurati di offrire la sostituzione del pc...

Ed il successivo articolo 11 che dice?

danello
06-03-2009, 10:38
si parla espressamente di disponibilità dei componenti (questa carenza di schede nvidia, rientra perfettamente in quanto espresso al punto 4), e Dell si lava letteralmente le mani per eventuali perdite (anche economiche credo), dovute al mancato rispetto dei tempi di risposta.

quindi, almeno teoricamente, se devi aspettare N mesi per una riparazione perchè manca il pezzo, devi stare zitto, buono e subire.
tuttavia, non appena è arrivato a Dell un fax in cui si minacciava un'azione legale per questi ritardi, si sono subito premurati di offrire la sostituzione del pc...

E certo, perchè pur parandosi il culo essere denunciati va sempre evitato (quando non sei proprio a posto con la coscienza poi.... :asd:) e potresti anche spuntarla sul fatto che la clausola sia vessatoria. :O

AtenaPartenos
06-03-2009, 10:44
:eek:
Scusatemi ma non l'avevo letta.
E devo dire che non mi piace.

Quindi per la clausola che riporta danello nessuno di coloro che ha comprato la garanzia può esigere la riparazione/sostituzione nei modi e tempi dichiarati.
E' questo che stai dicendo?
A questo punto mi chiedo che senso abbia estendere, se alla fine per gli insormontabili problemi noti (sk vedeo), non è garantito il risultato..

..
neanche a me piace e il senso mi è poco chiaro.
mi ricordavo qualcosa di simile, ci discussi proprio qui e avevo torto...

lvlao
06-03-2009, 10:48
Io non mi offendo mai...sono sposato....

:asd:


...come ti capisco....

Mr6600
06-03-2009, 10:49
il successivo articolo11, conferma, a scanso di equivoci, quanto espresso dal punto 4:

11. Responsabilità
Dell si assume la responsabilità di qualsiasi perdita o danno alla proprietà, per morte o lesioni personali causate da dolo o colpa grave di Dell o dei suoi dipendenti, rappresentanti o sub-appaltatori. Con l'eccezione dei casi di morte o lesioni personali (ai quali non vengono applicati limiti sulla responsabilità) la responsabilità di Dell non potrà essere superiore ad una somma pari al 125% del Prezzo. Dell non sarà responsabile nei confronti del Cliente per:

1. perdite causate da difetti o deficienze di Prodotti o Servizi rettificati da Dell in tempi ragionevoli;
2. danni indiretti o consequenziali quali perdita di affari, di utili, stipendi, compensi, dati o risparmi;
3. perdite che avrebbero potuto essere evitate dal Cliente seguendo i ragionevoli consigli ed istruzioni di Dell;
4. perdite causate dall'utilizzo da parte di Dell di materiali o istruzioni forniti o indicati dal Cliente; ovvero
5. perdite causate dalla mancata adozione da parte del Cliente di misure quali la creazione di copie di sicurezza complete ed aggiornate dei programmi e dei dati nei computer.

AtenaPartenos
06-03-2009, 11:06
http://www1.euro.dell.com/content/topics/topic.aspx/emea/topics/services/services_sow?c=it&cs=itbsdt1&l=it&s=bsd

qui sono riepilogati tutti i servizi per le aziende; c'è il servizio sugli hd (è possibile tenerseli pagando qualcosa in più per privacy)
e l'hardware support next business day e dice chiaramente che vale solo per i vostro, i precision i latitude e gli studio.
Bah, non riesco a trovare dove è scritto il next business day per i prodotti consumer. Praticamente il plus è l'estensione e l'intervento onsite, che è immediato quando disponibile ma non garantisce tempi e tolleranze massime.

AtenaPartenos
06-03-2009, 11:08
http://www1.euro.dell.com/content/topics/topic.aspx/emea/topics/services/service_dimension?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs


questa è la pagina sui privati: molto molto vaga sui tempi...

Erasec
06-03-2009, 11:10
il successivo articolo11, conferma, a scanso di equivoci, quanto espresso dal punto 4:

Magari mi sbaglio però, da quello che ho capito dai vari articoli postati, credo che sia indubbio che la riparazione del pezzo debba verificarsi, la clausola però dice che:
1)la riparazione avverrà "in tempi ragionevoli". Pena: DELL sarà responsabile per perdite dirette o indirette.
2)Le perdite credo si riferiscano alle conseguenze del mancato utilizzo del PC e non della possibilità di riparare lo stesso..

Cioè, quello che ho capito io è che se il pezzo non è più reperibile, decadono i tempi di assistenza (NBD? 7gg? 30 gg?) fino ad un massimo fantomatico "tempo ragionevole". Poi o si trova una soluzione o DELL diventa responsabile dei danni..

AtenaPartenos
06-03-2009, 11:28
Magari mi sbaglio però, da quello che ho capito dai vari articoli postati, credo che sia indubbio che la riparazione del pezzo debba verificarsi, la clausola però dice che:
1)la riparazione avverrà "in tempi ragionevoli". Pena: DELL sarà responsabile per perdite dirette o indirette.
2)Le perdite credo si riferiscano alle conseguenze del mancato utilizzo del PC e non della possibilità di riparare lo stesso..

Cioè, quello che ho capito io è che se il pezzo non è più reperibile, decadono i tempi di assistenza (NBD? 7gg? 30 gg?) fino ad un massimo fantomatico "tempo ragionevole". Poi o si trova una soluzione o DELL diventa responsabile dei danni..

esatto; quello che si paga è il prolungamento e l'onsite, non i tempi di risposta...
a meno di non comprare un prodotto della linea: PRECISION, XPS, VOSTRO, STUDIO.

Quindi Dell praticamente si uniforma a quanto fanno tutti. Era l'unica a fornire supporto business a prodotti consumer, ora non più.

Piranha82
06-03-2009, 12:18
Mi sono informato tempo fa al legale e quella di danello E' UNA CLAUSOLA VESSATORIA!!!

Neon68
06-03-2009, 12:27
esatto; quello che si paga è il prolungamento e l'onsite, non i tempi di risposta...
a meno di non comprare un prodotto della linea: PRECISION, XPS, VOSTRO, STUDIO.

Quindi Dell praticamente si uniforma a quanto fanno tutti. Era l'unica a fornire supporto business a prodotti consumer, ora non più.

Era quello che sostenevo giorni addietro, solo che qui sul forum hanno tutti la NBD.... sarà.... io ho solo la "onsite".

danello
06-03-2009, 12:34
Mi sono informato tempo fa al legale e quella di danello E' UNA CLAUSOLA VESSATORIA!!!

Beh, anche senza una laurea in giurisprudenza, ne ha tutte le sembianze. :D

Il problema è che per impelagarti in una causa contro l'esercito di sciacalli (aka avvocati cazzuti) che Dell ti metterà contro, devi essere davvero incazzato nero e motivato anche oltre il buon senso. :asd:

Cioè, difficilmente se hai sempre avuto un buon servizio ti tufferai in una cosa del genere al primo disservizio.

Tant'è che di lettere dell'avvocato ne arrivato sempre tante, ma guarda caso 3/4 delle faccende di questo tipo finiscono con:

A) accordo col colosso che hai di fronte, soddisfatto perchè hai quello che vuoi e non ti sei fatto male

B) porta in faccia dal colosso, valutazioni delle possibilità di dimostrare che davvero sia vessatoria e soprattutto calcolo di quanto puoi andare a perdere (tempo e denaro) nella probabilità di perdere la causa. Stretta di mano all'avvocato, coda tra le gambe e attesa dei tempi NON stabiliti da quella clausola contrattuale. :asd:

Oh, se invece sei davvero imbestialito va a finire che vai fino in fondo. :O

danello
06-03-2009, 12:35
Era quello che sostenevo giorni addietro, solo che qui sul forum hanno tutti la NBD.... sarà.... io ho solo la "onsite".

Io non lo so che cos'ho! :asd:

Mi informo! :O

AtenaPartenos
06-03-2009, 12:42
Era quello che sostenevo giorni addietro, solo che qui sul forum hanno tutti la NBD.... sarà.... io ho solo la "onsite".

io l'ho chiesto a tutti... Chi mi ha risposto (verificando contestualmente per cosa han pagato e di cosa possono lamentarsi) e chi ha dato credito alle mie perplessità?!?

Dj_Sam
06-03-2009, 13:02
Evviva ed oggi sono 40!!!

http://img15.imageshack.us/img15/6702/65886856.th.jpg (http://img15.imageshack.us/my.php?image=65886856.jpg)

Chissà quando passerà ancora......... :mad:

Piranha82
06-03-2009, 13:14
...
Ora l'unica cosa che mi preoccupa è che questa è ricondizionata ed è un elemento debole, non so se fare l'estensione della garanzia dato che scade tra 20giorni.....
Ci sono delle prove che posso fare per vedere se la scheda video è affidabile?

Inoltre ho provato a mettere i 4gb del pc di mia madre ACER NUOVO sul mio e funziona!!!
Ho messo la mia ram sul suo ma non funziona!!!!! Ma porc..... sono entrambi ddr2:
DELL: pc2-4300(266mhz)
ACER: pc2-5300(333mhz)
Possibile che i 266 mhz non siano supportati sull'ACER?

:help:

Dj_Sam
06-03-2009, 13:25
:help:

Certo, vuol dire che l'Acer ha un Fsb che vuole per forza Ram a 667mhz e non a 533.

nexin
06-03-2009, 13:31
prima di tutto volevo scusarmi con AtenaPartenos, sono stato un po' esagerato e danello ha ragione a dirmi che sono poco onesto, consiglierò l'estensione di garanzia a colui al quale lo vendo anche perché non è mica detto che ti si fotte solo la vga (anche se io non l'ho mai overclockata , overvoltata e principalmente usavo l'Inspiron 9400 come pc di ufficio e di visione film/anime, gli unici giochi che ho finito su di esso sono the witcher, mass effect e crysis in 2 anni che lo possiedo).

La verità è che quando non si hanno problemi si inneggia la casa produttrice, quando và male, subito "non comprerò più questo marchio"

se è una critica contro di me ho già spiegato come la penso, ho pagato molto e questo trattamento non mi è piaciuto,pirla io che non avevo optato per una maggiore garanzia. Volevo poi sollevare un'altra piccola questione (ma niente flame), tempo fa avevo specificato che mi si era rotto l'hard disk della Samsung (in Internet ho notato che non è successo a poche persone :rolleyes: ma vabbe è un hard disk da portatili, si sa che non dura chissà quanto) però ho notato una cosa: andando sul sito della samsung e inserendo il codice seriale dell'hard disk veniva fuori che esso è in garanzia ancora per 1 anno :eek: , questo mi ha stupito non poco perché in quel sito veniva specificato chiaramente l'inutilità di inserire il seriale di hard disk venduti da OEM perché venivano riconosciuti in quanto tali e su di loro non c'era alcun tipo di garanzia ma bensi bisogna rivolgersi all'oem stesso (dunque alla Dell), come mai la Dell mi ha montato un hard disk non marchiato da se stessa? significa che esso indipendentemente dalla garanzia che io ho pagato era garantito comunque 3 anni in caso di rottura? anche i processori sono garantiti 3 anni solitamente, magari tutti i loro pezzi hanno garanzie di 3 o più anni, dunque la garanzia che paghiamo serve solo a mantenere le loro filiali e le uscite per la sostituzione? ripeto non sto facendo flame era solo una curiosità, magari vale anche per tutti gli altri oem tipo hp ecc... se qualcuno ne sa qualcosa mi risponda perché comunque sono curioso, grazie

lvlao
06-03-2009, 13:31
Evviva ed oggi sono 40!!!

http://img15.imageshack.us/img15/6702/65886856.th.jpg (http://img15.imageshack.us/my.php?image=65886856.jpg)

Chissà quando passerà ancora......... :mad:

Come mai hai 3 richieste di assistenza il 26/01 e tutte e 3 annullate?
Senza saper ne leggere ne scrivere.... hai voglia ad aspettare....

Dj_Sam
06-03-2009, 13:41
Come mai hai 3 richieste di assistenza il 26/01 e tutte e 3 annullate?
Senza saper ne leggere ne scrivere.... hai voglia ad aspettare....

Sono tutte richieste annullate perchè "dovrebbero" fare lo SWAP!!!

Piranha82
06-03-2009, 14:13
Certo, vuol dire che l'Acer ha un Fsb che vuole per forza Ram a 667mhz e non a 533.

Vabbe quindi nulla da fare?

AtenaPartenos
06-03-2009, 14:18
prima di tutto volevo scusarmi con AtenaPartenos, sono stato un po' esagerato e danello ha ragione a dirmi che sono poco onesto, consiglierò l'estensione di garanzia a colui al quale lo vendo anche perché non è mica detto che ti si fotte solo la vga (anche se io non l'ho mai overclockata , overvoltata e principalmente usavo l'Inspiron 9400 come pc di ufficio e di visione film/anime, gli unici giochi che ho finito su di esso sono the witcher, mass effect e crysis in 2 anni che lo possiedo).

se è una critica contro di me ho già spiegato come la penso, ho pagato molto e questo trattamento non mi è piaciuto,pirla io che non avevo optato per una maggiore garanzia. Volevo poi sollevare un'altra piccola questione (ma niente flame), tempo fa avevo specificato che mi si era rotto l'hard disk della Samsung (in Internet ho notato che non è successo a poche persone :rolleyes: ma vabbe è un hard disk da portatili, si sa che non dura chissà quanto) però ho notato una cosa: andando sul sito della samsung e inserendo il codice seriale dell'hard disk veniva fuori che esso è in garanzia ancora per 1 anno :eek: , questo mi ha stupito non poco perché in quel sito veniva specificato chiaramente l'inutilità di inserire il seriale di hard disk venduti da OEM perché venivano riconosciuti in quanto tali e su di loro non c'era alcun tipo di garanzia ma bensi bisogna rivolgersi all'oem stesso (dunque alla Dell), come mai la Dell mi ha montato un hard disk non marchiato da se stessa? significa che esso indipendentemente dalla garanzia che io ho pagato era garantito comunque 3 anni in caso di rottura? anche i processori sono garantiti 3 anni solitamente, magari tutti i loro pezzi hanno garanzie di 3 o più anni, dunque la garanzia che paghiamo serve solo a mantenere le loro filiali e le uscite per la sostituzione? ripeto non sto facendo flame era solo una curiosità, magari vale anche per tutti gli altri oem tipo hp ecc... se qualcuno ne sa qualcosa mi risponda perché comunque sono curioso, grazie

In linea di principio dovresti avere nel note prodotti specifici per gli assemblatori quindi OEM. Comunque la garanzia viaggia su accordi commerciali, quindi a prescindere da quello che riporta l'archivio Samsung, poi fa fede l'oggetto acquistato; tu hai comprato il note con hd di determinate specifiche e su quello hai garanzia non su samsung.
Comunque dj_sam si riferiva a me e a Danello, non a te, e non devi scusarti con me, anzi, è un piacere aver ripreso la discussione!!!!!! :D

palomaR
06-03-2009, 15:14
Evviva ed oggi sono 40!!!

http://img15.imageshack.us/img15/6702/65886856.th.jpg (http://img15.imageshack.us/my.php?image=65886856.jpg)

Chissà quando passerà ancora......... :mad:
(semmai quanto ;) ...ho una piccola fissa per la grammatica, non te la prendere)
allora, neanche a me nessuna notizia, ma addirittura a me risulta nel mio account che il supporto tecnico ha evaso la richiesta...fantastico!
ho chiamato per chiarimenti e mi confermano lo swap della macchina che dicono ora sarà gestito dal servizio clienti.
Ora non posso chiamare anche il servizio clienti (avrei anche altre cose da fare a parte parlare con Dell), mi basta la risposta del supporto tecnico.
La settimana prossima è un'altra settimana.
;)

Dj_Sam
06-03-2009, 15:20
(semmai quanto ;) ...ho una piccola fissa per la grammatica, non te la prendere)
allora, neanche a me nessuna notizia, ma addirittura a me risulta nel mio account che il supporto tecnico ha evaso la richiesta...fantastico!
ho chiamato per chiarimenti e mi confermano lo swap della macchina che dicono ora sarà gestito dal servizio clienti.
Ora non posso chiamare anche il servizio clienti (avrei anche altre cose da fare a parte parlare con Dell), mi basta la risposta del supporto tecnico.
La settimana prossima è un'altra settimana.
;)

Si Paloma, volevo sicuramente scrivere Sarà quando se ne riparlerà.....

Anche a me hanno detto la stessa cosa via telefono.....ieri mi avevano assicurato che oggi sarebbe arrivata la chiamata!!

lvlao
06-03-2009, 15:38
Si Paloma, volevo sicuramente scrivere Sarà quando se ne riparlerà.....



:what:

:D

Tonisca
06-03-2009, 15:54
Si Paloma, volevo sicuramente scrivere Sarà quando se ne riparlerà.....


Avrei optato per "Chissà quanTo passerà ancora........." :D

AtenaPartenos
06-03-2009, 15:58
(semmai quanto ;) ...ho una piccola fissa per la grammatica, non te la prendere)
allora, neanche a me nessuna notizia, ma addirittura a me risulta nel mio account che il supporto tecnico ha evaso la richiesta...fantastico!
ho chiamato per chiarimenti e mi confermano lo swap della macchina che dicono ora sarà gestito dal servizio clienti.
Ora non posso chiamare anche il servizio clienti (avrei anche altre cose da fare a parte parlare con Dell), mi basta la risposta del supporto tecnico.
La settimana prossima è un'altra settimana.
;)

già sono 5 giorni che ti hanno "concesso" lo swap?
io mi ricordo almeno 5 giorni.

AtenaPartenos
06-03-2009, 15:59
Si Paloma, volevo sicuramente scrivere Sarà quando se ne riparlerà.....

Anche a me hanno detto la stessa cosa via telefono.....ieri mi avevano assicurato che oggi sarebbe arrivata la chiamata!!

si ma perché 3 richieste?

comunque io mi ricordo almeno 5 giorni tra l'accettazione e il contatto per lo swap.
avete controllato anche le e-mail?!?!?!?

danello
06-03-2009, 16:06
Avrei optato per "Chissà quanta passera ancora........." :D

Fixed! :O

Dj_Sam
06-03-2009, 16:08
ok, ho appena sentito il servizio clienti, mi mandano l'email Lunedì e mi hanno confermato che è un XPS M1730. Vediamo un pò che conf mi propongono

AtenaPartenos
06-03-2009, 16:10
Si Paloma, volevo sicuramente scrivere Sarà quando se ne riparlerà.....
...

c'era un amante della lingua italiana che si dilettava a correggere gli errori...
e molti rosicavano, in verità.
qualcuno si ricorda chi era?

AtenaPartenos
06-03-2009, 16:11
ok, ho appena sentito il servizio clienti, mi mandano l'email Lunedì e mi hanno confermato che è un XPS M1730. Vediamo un pò che conf mi propongono

Bè se non te lo mandano cannibalizzato (senza processore o senza ram o senza disco) già sai che avrai una macchina superiore sicuramente come valore residuo e originario.

danello
06-03-2009, 16:12
ok, ho appena sentito il servizio clienti, mi mandano l'email Lunedì e mi hanno confermato che è un XPS M1730. Vediamo un pò che conf mi propongono

Ma dai! Chi l'avrebbe mai detto! :stordita:

AtenaPartenos
06-03-2009, 16:12
ok, ho appena sentito il servizio clienti, mi mandano l'email Lunedì e mi hanno confermato che è un XPS M1730. Vediamo un pò che conf mi propongono

che culo... però alla fine.
L'XPS è una macchina gaiarda, anche esteticametne.

AtenaPartenos
06-03-2009, 16:13
Ma dai! Chi l'avrebbe mai detto! :stordita:

Bè ma qui tu non vedi la sua faccia ma ora credo stia sorridendo, anche un pò alla nostra faccia, dai.

palomaR
06-03-2009, 16:22
si ma perché 3 richieste?

comunque io mi ricordo almeno 5 giorni tra l'accettazione e il contatto per lo swap.
avete controllato anche le e-mail?!?!?!?
sì papà :D
controllato tutto il controllabile e letto tutto il leggibile...telefonato anche...trascritto tutto, mandati fax, lettere, email e quant'altro.
solo oggi ho avuto un numero di pratica sostituzione aperta, dicono che occorrono 15 giorni lavorativi per dare corso alla pratica.
dicono che ora la gestione passa al servizio clienti, lunedì chiamo e vediamo.
;)

danello
06-03-2009, 16:24
Bè ma qui tu non vedi la sua faccia ma ora credo stia sorridendo, anche un pò alla nostra faccia, dai.

Io gliel'ho detto subito che avrebbe avuto il 1730, la cosa non mi stupisce affatto. :boh:

Soprattutto non è che tocchi più di tanto. :stordita:

E lui non sta sorridendo, valuterà la configurazione, il fatto che esistano solo config superiori a quella del suo 9400 non sembra tranquillizzarlo. :asd:

P.S.: a me cmq il 1730 non piace per niente, sempre detto. :O
Lo rivenderei per monetizzare e comprare altro.

Dj_Sam
06-03-2009, 17:23
P.S.: a me cmq il 1730 non piace per niente, sempre detto. :O
Lo rivenderei per monetizzare e comprare altro.

:tapiro:

l_vagnozzi
06-03-2009, 17:36
P.S.: a me cmq il 1730 non piace per niente, sempre detto. :O
Lo rivenderei per monetizzare e comprare altro.

torno a quotare danello... è quello che farò spero a breve!!! M6400 ruled!:D :D

danello, in tre giorni ti ho quotato troppe volte... ma non ti montare la testa!! non mi interessi!!!! :stordita:

danello
06-03-2009, 18:38
:tapiro:

:asd:

danello
06-03-2009, 18:39
torno a quotare danello... è quello che farò spero a breve!!! M6400 ruled!:D :D


Lo sto comprando anch'io! :read:


danello, in tre giorni ti ho quotato troppe volte... ma non ti montare la testa!! non mi interessi!!!! :stordita:

:cry:

:stordita:

Mr6600
06-03-2009, 20:14
torno a quotare danello... è quello che farò spero a breve!!! M6400 ruled!:D :D
Lo sto comprando anch'io! :read:

Dan, hai gia trovato qualcuno a cui vendere le tue cornee, o chiedi un mutuo decennale in banca? :D

efireblade
06-03-2009, 20:48
è scritto su carta o nella pagina on line? A volte on line mettono DESCRIZIONI senza senso. Io lo dico perché mi ricordo che non era più next business day sulla linea consumer da tanto...

Sono andato sul sito della Dell ed ho inserto il service Tag, quella è la schermata che compare.

Si intravede una schiarita. Meno male.

AtenaPartenos
06-03-2009, 21:06
Sono andato sul sito della Dell ed ho inserto il service Tag, quella è la schermata che compare.

Si intravede una schiarita. Meno male.

io non avevo dubbi e la schiarita era di qualche giorno fa...!!!!!!!!!
comunque abbiamo dedotto che le nuove garanzie sono solo ONSITE ma non next businedd day, ma quando gli rode day...
Cioè se hanno il prodotto disponibile è una next business o al massimo 2 giorni lavo, ma se non hanno il prodotto devi starti pure zitto.

efireblade
06-03-2009, 21:29
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

danello
06-03-2009, 21:30
Dan, hai gia trovato qualcuno a cui vendere le tue cornee, o chiedi un mutuo decennale in banca? :D

Chi, io? :stordita:

Non scherziamo, io sono ricco! :O





:asd:

lvlao
06-03-2009, 22:04
c'era un amante della lingua italiana che si dilettava a correggere gli errori...
e molti rosicavano, in verità.
qualcuno si ricorda chi era?

Sicuramente Andre... :asd:

VirusITA
06-03-2009, 23:23
Sicuramente Andre... :asd:
:cry:

Dj_Sam
07-03-2009, 10:53
Buongiorno a tutti

danello
07-03-2009, 11:23
Sicuramente Andre... :asd:

:asd:

A proposito, guardavo la classifica degli spammoni di questo thread, Andre è ancora e sempre al secondo posto, nonostante manchi da una vita. :eek:

danello
07-03-2009, 11:26
Buongiorno a tutti

Buongiorgio. :fagiano:

efireblade
07-03-2009, 11:29
Buongiorno a tutti

Buondi, che disco mettiamo oggi??

Dj_Sam
07-03-2009, 11:38
Disco inferno :p

Strano che ancora danello non mi abbia attaccato :D

danello
07-03-2009, 12:07
Disco inferno :p

Strano che ancora danello non mi abbia attaccato :D

Ma io mica ti attacco a prescindere... :boh:

Dj_Sam
07-03-2009, 12:13
A nooooooooo :D

danello
07-03-2009, 12:19
A nooooooooo :D

Ma è vero, mica continuerò ad attaccarti a oltranza qualsiasi cosa tu dica... :stordita:

nexin
07-03-2009, 13:37
dai non fate i fidanzatini :D

Tonisca
07-03-2009, 13:54
Buondi, che disco mettiamo oggi??

Ponte sullo stretto?:fiufiu:

lantony
07-03-2009, 14:33
Salve a tutti ragazzi, avrei bisogno di un consiglio in fatto di Ram:

innanzitutto dopo 2 anni dall'acquisto sono ancora pienamente soddisfatto di questo portatile (a parte per la sezione 3d), cmq ho notato che in vista e Win7 il punteggio delle prestazioni è penalizzato pesantemente dalle ram che ottengono un punteggio di appena 4.5 mentre tutto il resto è a 5 o prossimo al 6. Posto qui sotto uno screen delle mie ram (Samsung 4gb DDR2 800).

http://img5.imageshack.us/img5/9894/ramtimings.jpg


Come sono questi valori? nella norma o bassi? Potrei trovare qualcosa di meglio su internet sempre sui 4gb ?

Grazie

FabryHw
07-03-2009, 15:19
Salve a tutti ragazzi, avrei bisogno di un consiglio in fatto di Ram:

innanzitutto dopo 2 anni dall'acquisto sono ancora pienamente soddisfatto di questo portatile (a parte per la sezione 3d), cmq ho notato che in vista e Win7 il punteggio delle prestazioni è penalizzato pesantemente dalle ram che ottengono un punteggio di appena 4.5 mentre tutto il resto è a 5 o prossimo al 6. Posto qui sotto uno screen delle mie ram (Samsung 4gb DDR2 800).

http://img5.imageshack.us/img5/9894/ramtimings.jpg


Come sono questi valori? nella norma o bassi? Potrei trovare qualcosa di meglio su internet sempre sui 4gb ?

Grazie

Il mio punteggio ram su SEVEN 64 Bit è 5.9 (Corsair 4GB CL4-4-4-12, T9300 e M6300).
Però considera che come ho detto è un M6300, quindi chipset SantaRosa e Bus Cpu a 800MHz.
Un qualcosina influirà immagino, cioè su un 9400 suppongo che a CL4 si faccia meno di 5.9
Dovrei provare ad installare SEVEN anche sul mio M90, che è identico al 9400, per vedere che punteggi dà, ma purtroppo non ho il tempo per farlo (inoltre il mio M90 è ancora moddato in M6300 e quindi dovrei prima rimetterlo originale, alias troppo sbattimento solo per fare un test ram)

lantony
07-03-2009, 15:29
Il mio punteggio ram su SEVEN 64 Bit è 5.9 (Corsair 4GB CL4-4-4-12, T9300 e M6300).
Però considera che come ho detto è un M6300, quindi chipset SantaRosa e Bus Cpu a 800MHz.
Un qualcosina influirà immagino, cioè su un 9400 suppongo che a CL4 si faccia meno di 5.9
Dovrei provare ad installare SEVEN anche sul mio M90, che è identico al 9400, per vedere che punteggi dà, ma purtroppo non ho il tempo per farlo (inoltre il mio M90 è ancora moddato in M6300 e quindi dovrei prima rimetterlo originale, alias troppo sbattimento solo per fare un test ram)

grazie per l'info.
Qualcuno che abbia un Inspirion 9400 con 4gb ?

maurice_
07-03-2009, 15:35
Madonnina...:fagiano:

Le ultime venti pagine, piu' che un forum sembra il Foro... avvocati, codicilli, cavilli, dei Delitti e delle Pene... :mbe:

Sembra che il problema etico-morale nel nostro Paese dei Furbi sia sempre un piatto ricchissimo--tutti pronti a tuffarcisi e ad assumere la parte dei Giusti. O addirittura dei Fustigatori. :eek:

Esempio che mi ha colpito: e' piu' grave bruciare una scheda overcloccandola e poi farsela sostituire in garanzia, oppure approfittare di un cambio dell'intero pc per sbolognare un disco da 40 al posto di uno da 80? :rolleyes:

Figlioli, non c'e' da spaccarcisi la testa--e' UGUALE. Ma tranquilli, nessuno vi perseguira' perche' e' anche ugualmente minuscolo come 'reato': si tratta proprio di spiccioli per loro :sofico:

I computer li avete comprati, quindi comunque Dell & C. son contenti di voi. Le industrie hanno ben altre preoccupazioni, soprattutto di questi tempi... La Crisi per esempio :(

danello
07-03-2009, 16:56
Esempio che mi ha colpito: e' piu' grave bruciare una scheda overcloccandola e poi farsela sostituire in garanzia, oppure approfittare di un cambio dell'intero pc per sbolognare un disco da 40 al posto di uno da 80? :rolleyes:

Eccone un altro. :asd:

Guarda che il problema dell'overclock è il calore da dissipare, quando ricrei la dissipazione ottimale un chip in salute non si rompe, altrimenti si sarebbe rotto anche a default, magari fra un paio di giorni, con la dissipazione di fabbrica.

La mia 7900 overclockata ha circa il clock della 7950 A CLOCK STOCK, venduta con dissipatore maggiorato, LO STESSO CHE MONTO IO. :mbe:

Mi sono allineato ai parametri della vga che il produttore darebbe per una disspazione a doppia heatpipe, anzi, ci sto anche largo, perchè una 7950 ha 4 pipe e 1 vertex in più, ergo ALLO STESSO CLOCK SCALDA DI PIU'. :mbe:

Ora, se non sono proprio innocente, diciamo che quasi lo sono.

Ma non per te, che arringhi con un bel "per me o è bianco o è nero" e pensi di fare anche bella figura. :asd:

Finito con gli ":mbe:", ti dico che in questo paese di Furbi che vogliono salire sul carro dei Giusti, tu hai lanciato una bella sferzata di qualunquismo, che poi è la parte becera del nostro caro paese che guarda caso hai mancato di menzionare nel tuo post. ;)

A prescindere dalla questione tecnica che probabilmente all'occhio del qualunquista continua a non togliermi neanche un briciolo di colpa, in generale non c'è niente di più QUALUNQUE del non dare dei diversi gradi di colpa e gravità alle cose, a fare un'analisi da quattro soldi come quella che fai tu.


Adesso, continuando sul qualunquismo ma lasciando stare la mia dissipazione maggiorata atta a non fondere il chip, tu vuoi paragonarmi l'overclock, supportato da tutte le scheda madri in commercio per il bus di sistema e applicato da chiunque abbia un computer, quello della vga supportato dai tool di nvidia in primis per farti giochicchiare (ma poi si para il culo col disclaimer in cui dice che potresti invalidare la garanzia)...ripeto, l'overclock di un chip (overclock di buon senso, come dicevamo) tu lo paragoni a ricevere un XPS in sostituzione di un 9400 e dopo avere il nuovo a casa rispedire quest'ultimo a Dell con pezzi vecchi e più scarsi per tenere quelli cazzuti che montava?!? :mbe:

Quando mi vedrai sfrecciare a 120 all'ora per i Fori Imperiali e fare due otto in piazza Venezia ti rinfaccerò che siamo in due a non rispettare il codice perchè il giorno prima guidavi senza cintura.

Ti dirò che hai infranto il codice come me, articoli diversi, ma CHE ALLA FINE E' LA STESSA COSA.

E tu, da qualunquista, mi darai ragione. :asd:

P.S.: sono d'accordo solo sul fatto che per Dell siano briciole entrambe le situazioni, ma equipararle per tutto il resto per me è folle.

EDIT...statisticamente chiedi qui dentro quanti infrangerebbero le regole overclockando con dissipatore maggiorato e quanti invece tratterrebero periferche dopo un swap di portatili. :O

RIEDIT...per chi si stesse chiedendo se sono in vena di discutere, beh, "Sì, lo sono!". :O

efireblade
07-03-2009, 17:25
:sofico: Ponte sullo stretto?:fiufiu:

:D :D :D :D :D
Diciamo anche che la crisi non è poi così grave, ma la notizia positiva è che almeno al presidente francese hanno "regalato" una moglie italiana

efireblade
07-03-2009, 17:28
Madonnina...:fagiano:
Figlioli, non c'e' da spaccarcisi la testa--e' UGUALE. Ma tranquilli, nessuno vi perseguira' perche' e' anche ugualmente minuscolo come 'reato': si tratta proprio di spiccioli per loro :sofico:


:yeah:

Piranha82
08-03-2009, 10:39
:yeah:

7900GS (originale e per adesso funzionante): ma l'hai mai overcloccata?

AtenaPartenos
08-03-2009, 10:46
Madonnina...:fagiano:

Le ultime venti pagine, piu' che un forum sembra il Foro... avvocati, codicilli, cavilli, dei Delitti e delle Pene... :mbe:

Sembra che il problema etico-morale nel nostro Paese dei Furbi sia sempre un piatto ricchissimo--tutti pronti a tuffarcisi e ad assumere la parte dei Giusti. O addirittura dei Fustigatori. :eek:

Esempio che mi ha colpito: e' piu' grave bruciare una scheda overcloccandola e poi farsela sostituire in garanzia, oppure approfittare di un cambio dell'intero pc per sbolognare un disco da 40 al posto di uno da 80? :rolleyes:

Figlioli, non c'e' da spaccarcisi la testa--e' UGUALE. Ma tranquilli, nessuno vi perseguira' perche' e' anche ugualmente minuscolo come 'reato': si tratta proprio di spiccioli per loro :sofico:

I computer li avete comprati, quindi comunque Dell & C. son contenti di voi. Le industrie hanno ben altre preoccupazioni, soprattutto di questi tempi... La Crisi per esempio :(

Madonnina...
E però hai tralasciato il fatto che tutti si lamentavano di garanzie non "rispettate" e nessuno sapeva cosa effettivamente fosse contemplato nelle garanzie...

Senza spaccarsi la testa, quello su cui si discuteva era soprattutto l'approccio degli utenti, visto che i contorni della situazione e l'atteggiamento di Dell erano chiari e condivisi; è normale piombare e vomitare lamentele, quando in tempi probabilmente allineati a tutti gli altri produttori, senza che le garanzie ne facessero obbligo, sono state proposte, per l'ennesima volta, soluzioni assolutamente dignitose?

Non si discuteva della gravità di danello rispetto a dj_sam, ma del fatto che danello, nonostante tutto (quindi condividendo il parere di tutti negativo sulla gestione Dell di questa situazione), rimanesse sostanzialmente soddisfatto di Dell, mentre dj_sam continuava a vomitare problemi e lamentele!!!!!
Di questo si è discusso e mi sembra che tutti abbiano potuto acquisire nuove conoscenze e maturare posizioni più concrete ed utili ad affrontare e risolvere la situazione.

AtenaPartenos
08-03-2009, 10:48
7900GS (originale e per adesso funzionante): ma l'hai mai overcloccata?

secondo me si... prima aveva un amilo, e gli amilisti sono di natura smanettoni!!!!!

efireblade
08-03-2009, 11:39
secondo me si... prima aveva un amilo, e gli amilisti sono di natura smanettoni!!!!!

:D oopppss ... beccato!! :D ma non dirlo a nessuno pls:D adesso ovviamente è originalissima , in più gli ho messo un santino di fianco.

Che avventura con l'Amilo, tra riscaldamenti, piastre aggiuntive di raffreddamento, oltre avere provato a montarci una 7900 (comprata a rischio su Ebay) che ovviamente non funzionava...(250 euro cacciati).

Ecco se vogliamo dire la verità tra l'assistenza della Fujitsu e Dell c'e' stato un abisso (almeno fino ad oggi), mi si era rotta la scheda madre da 600 euro 1 mese dopo il primo anno (la fujitsu dava 1 anno di garanzia). 600 euro di preventivo :eek: una vera pazzia!!!

Fortunatamente ho risolto con il venditore (monclick) che si è dimostrato molto professionale ed ha pagato la fattura!!! alla Sirpel (per il secondo anno che tutti i venditori devono riconoscere a fronte di difetti di conformità).
Ho visto che ha pagato la fattura perchè per sbaglio l'avevano inviata a me in posta elettronica.
Questo chiaramente dopo circa un mese di attese, la situazione l'ho sbloccata dopo avere fatto come ho descritto nei post precedenti , ovvero raccomandata con messa in mora di monclick.
Comunque in generale credo che anche in questo caso (con o senza estensione di garanzia ) Dell debba rispondere come venditore (apriamo la discussione) ed in caso contrario ci si può sempre rivolgere al giudice di pace della propria citta, credo che a Dell non convega mandare avvocati per una causa (persa) per 500 euro.

Altro fatto capitato con fujitsu, dopo 7 mesi decido di "sbustare" il CD di ripristino contenuto ancora nella confezione sigillata , e meraviglia (mai successo ovviamente e di Cd originali me ne sono passati tre le mani) il CD non funzionava, era difettoso.... mille telefonate, ma niente da fare i supporti sono garantiti per 6 mesi... quindi mi sono attaccato al tram!!!

Ergo.. non comprerò più Fujitsu.....e da quello che ho letto fino ad oggi sul forum Dell ha ancora una eccellente garanzia, sta scandendo per questa situazione, ma credo che se seguiste il consiglio le cose si sbloccherebbero molto prima, hanno bisogno di una piccola spinta, ecco...

AtenaPartenos
08-03-2009, 12:12
...
Comunque in generale credo che anche in questo caso (con o senza estensione di garanzia ) Dell debba rispondere come venditore (apriamo la discussione) ed in caso contrario ci si può sempre rivolgere al giudice di pace della propria citta, credo che a Dell non convega mandare avvocati per una causa (persa) per 500 euro.
...
si tutto sta a capire che tempi devono garantire.

Piranha82
08-03-2009, 14:16
Io cmq con la 7900 ormai non riesco neanche a far partire Grand Theft Auto IV... possibile? solo ai minimi dettagli e con una risoluzione di 800x600...

Dj_Sam
08-03-2009, 15:14
Io cmq con la 7900 ormai non riesco neanche a far partire Grand Theft Auto IV... possibile? solo ai minimi dettagli e con una risoluzione di 800x600...

Sarà stanca di lavorare.........:D

casacup
08-03-2009, 15:46
una domanda: il nostro dellone monta come hard disk un sata, vero?

perchè pensavo di cambiarlo... lo spazio comincia ad essere pochino :)

Dj_Sam
08-03-2009, 16:05
una domanda: il nostro dellone monta come hard disk un sata, vero?

perchè pensavo di cambiarlo... lo spazio comincia ad essere pochino :)

Si è un SATA

Mr6600
08-03-2009, 17:42
Io cmq con la 7900 ormai non riesco neanche a far partire Grand Theft Auto IV... possibile? solo ai minimi dettagli e con una risoluzione di 800x600...

ho sentito che è mal ottimizzato,pesante, e che non basta nemmeno un quadcore per farlo girare fluido.
ma che non ti parta nemmeno a dettagli minimi è esagerato!

lantony
08-03-2009, 18:16
ho sentito che è mal ottimizzato,pesante, e che non basta nemmeno un quadcore per farlo girare fluido.
ma che non ti parta nemmeno a dettagli minimi è esagerato!

con la patch è una bomba ;)

maurice_
08-03-2009, 18:16
Eccone un altro. :asd:

...............
EDIT...statisticamente chiedi qui dentro quanti infrangerebbero le regole overclockando con dissipatore maggiorato e quanti invece tratterrebero periferche dopo un swap di portatili. :O

RIEDIT...per chi si stesse chiedendo se sono in vena di discutere, beh, "Sì, lo sono!". :O

Ma caro mio,
Io ho parlato di overclock che brucianola scheda--se la tua scheda non si e' bruciata overcloccandola, il tuo caso non rientra nel mio esempio.
Ma se ti sei sentito chiamato in causa, pur non avendo bruciato la scheda, avrai i tuoi motivi. Certamente non hai risposto a quello che avevo scritto io, anzi ti sei allargato addirittura alle categorie politiche (qualunquismo) andando largamente fuori dell'orinario con uno stile che, sempre secondo le categorie politiche, si potrebbe definire 'demagogico'.
Quindi posso solo ripetere :mbe:
E confermare tutto quelo che ho detto nel mio post precedente.
:O

lantony
08-03-2009, 18:19
Salve a tutti ragazzi, avrei bisogno di un consiglio in fatto di Ram:

innanzitutto dopo 2 anni dall'acquisto sono ancora pienamente soddisfatto di questo portatile (a parte per la sezione 3d), cmq ho notato che in vista e Win7 il punteggio delle prestazioni è penalizzato pesantemente dalle ram che ottengono un punteggio di appena 4.5 mentre tutto il resto è a 5 o prossimo al 6. Posto qui sotto uno screen delle mie ram (Samsung 4gb DDR2 800).

http://img5.imageshack.us/img5/9894/ramtimings.jpg


Come sono questi valori? nella norma o bassi? Potrei trovare qualcosa di meglio su internet sempre sui 4gb ?

Grazie

Nessuno che abbia 4gb? possibile ?

palomaR
08-03-2009, 19:10
Madonnina...:fagiano:

Le ultime venti pagine, piu' che un forum sembra il Foro... avvocati, codicilli, cavilli, dei Delitti e delle Pene... :mbe:

Sembra che il problema etico-morale nel nostro Paese dei Furbi sia sempre un piatto ricchissimo--tutti pronti a tuffarcisi e ad assumere la parte dei Giusti. O addirittura dei Fustigatori. :eek:

Esempio che mi ha colpito: e' piu' grave bruciare una scheda overcloccandola e poi farsela sostituire in garanzia, oppure approfittare di un cambio dell'intero pc per sbolognare un disco da 40 al posto di uno da 80? :rolleyes:

Figlioli, non c'e' da spaccarcisi la testa--e' UGUALE. Ma tranquilli, nessuno vi perseguira' perche' e' anche ugualmente minuscolo come 'reato': si tratta proprio di spiccioli per loro :sofico:

I computer li avete comprati, quindi comunque Dell & C. son contenti di voi. Le industrie hanno ben altre preoccupazioni, soprattutto di questi tempi... La Crisi per esempio :(
Capitano, complimenti per l'analisi, sul Paese dei Furbi sono pienamente d'accordo, anzi di più, tu non mi conosci tanto bene per sapere che ho fondato un piccolo movimento su altri canali per far vedere come al posto delle furbizie (a tutti i livelli) sarebbe bene pre-occuparsi delle questioni scala 1:1...ma questo discorso ci porterebbe lontani...
In ogni caso, proprio perchè amo occuparmi delle questioni scala 1:1, e non mi piace che si generalizzi, io non ho overcloccato proprio un bel nulla, non so neanche che sia overcloccare, non ho mai giocato in vita a mia al computer, io con il computer ho solo e sempre lavorato, quindi se ora la mia scheda video si è flashata, questo non ha nulla a che vedere con un utilizzo improprio (semmai ne fosse la causa), per cui ritengo che sia giusto avere l'assistenza prevista dalla garanzia. Davanti ad un'attesa prolungata, ma SOPRATTUTTO DAVANTI ALLA MANCANZA DI CHIAREZZA sui tempi di attesa e sull'intervento necessario, ho solo chiesto che la Dell si assumesse la responsabilità di trovare una soluzione alternativa.
Dunque cauti e precisi con i commenti ;)

efireblade
08-03-2009, 19:31
Nessuno che abbia 4gb? possibile ?

Io ho messo 4 giga, in teoria più performanti (cas minore)... risultato identico al precedende... quindi sempre in teoria dal benchmark non cambia niente, nella pratica di utilizzo (con Vista) cambia di parecchio. Quel test serve veramente a poco, per aumentare dovresti utilizzare piattaforme che realmente vanno a 800mhz

efireblade
08-03-2009, 19:35
Dunque cauti e precisi con i commenti ;)

Credo che Maurice facesse riferimento ad un'altra discussione , e non al tuo caso in particolare.

danello
08-03-2009, 19:39
Ma caro mio,
Io ho parlato di overclock che brucianola scheda--se la tua scheda non si e' bruciata overcloccandola, il tuo caso non rientra nel mio esempio. Ma se ti sei sentito chiamato in causa, pur non avendo bruciato la scheda, avrai i tuoi motivi.

I repeat: se la mia scheda si bruciasse con un oc fatto con buon senso e chiamassi Dell per una sostituzione in garanzia, sarei MENO DISONESTO di chi riceve un XPS e manda indietro un 9400 tenendosi le periferiche, non UGUALMENTE DISONESTO come dici tu. :mbe:

E' lo stesso concetto dell'altro post, non devo aver bruciato la scheda per esprimerlo.

Se non vogliamo parlare di vera e propria disonestà (non me la sento di parlare proprio di disonestà, in questo caso), diciamo che è proprio di cattivo gusto, e non ugualmente di cattivo gusto come lo dipingi tu. :O


Certamente non hai risposto a quello che avevo scritto io, anzi ti sei allargato addirittura alle categorie politiche (qualunquismo) andando largamente fuori dell'orinario con uno stile che, sempre secondo le categorie politiche, si potrebbe definire 'demagogico'.

Ah, perchè il qualunquismo non è estendibile ad altro che non sia la politica?! :doh:

La demagogia sta nell'equiparare le colpe con la superficialità che stai dimostrando, tant'è che si abbina perfettamente al qualunquismo del tuo ragionamento. :O
Il "Tutte le droghe sono uguali" che citavo a Bob è quanto di più demagogico mi venga in mente, sposato da un po' tutti i qualunquisti del mondo. :asd:

Troverai anche da solo il parallelismo con il tuo ragionamento, non c'è bisogno che te lo spieghi, è lampante. :stordita:

Demagogia e qualunquismo vanno spesso a braccetto, dovresti saperlo. :O

Certamente non hai risposto a quello che avevo scritto io...

E a cosa avrei dovuto rispondere?
La tua mi è sembrata una digressione da comizio, non ho trovato nessuno spunto di natura pratica. :confused:


Quindi posso solo ripetere :mbe:
E confermare tutto quelo che ho detto nel mio post precedente.
:O

Me too. :O

tellone
08-03-2009, 20:54
seguo questo thread sin dalla nascita; tuttavia penso si stia un pò esagerando.......... naturalmente IMHO :Prrr:

lantony
08-03-2009, 22:30
Io ho messo 4 giga, in teoria più performanti (cas minore)... risultato identico al precedende... quindi sempre in teoria dal benchmark non cambia niente, nella pratica di utilizzo (con Vista) cambia di parecchio. Quel test serve veramente a poco, per aumentare dovresti utilizzare piattaforme che realmente vanno a 800mhz

Sì ma effettivamente neanche a me frega molto dei bench era solo un punto di riferimento per sapere se con ram con tas inferiore le prestazioni aumentano in modo visibile o solo impercettibilmente.
Tu che cas hai ? C'è un software sul 9400 che permetta di regolare i timings ?

Dj_Sam
09-03-2009, 12:18
Sì ma effettivamente neanche a me frega molto dei bench era solo un punto di riferimento per sapere se con ram con tas inferiore le prestazioni aumentano in modo visibile o solo impercettibilmente.
Tu che cas hai ? C'è un software sul 9400 che permetta di regolare i timings ?

Scusa, ma che CAS ti interessa???? :D

Pess
09-03-2009, 12:19
Scusa, ma che CAS ti interessa???? :D

:asd: :asd:

Pisuke_2k6
09-03-2009, 12:23
ciao a tutti.
a distanza di tempo anche io sono ancora molto soddisfatto del mio dellone anche se ultimamente leggendo vado di grat grat.
Cmq io non ho mai overclokkato ed il costo dell estensione di garanzia mi sembra molto elevato da non poterlo sostenere (questo è un giudizio personale).
Per ovviare al surriscaldamento gpu io che uso il pc anche per vedere i dvx sono passato all upscaling software (che pesa piu sul processore) e sotto il dell ho messo un bel "tappetino" dissipante della thermaltek.
Il resto sara il tempo a deciderlo......
Ps. cmq con quello che ho risparmiato della garanzia mi sono fatto anche un bell acer extensa 5220 l anno scorso (in offerta volantino ne ho visto uno a 299.... e vi assicuro che con ubuntu viaggia).
cmq.. dell forever.

AtenaPartenos
09-03-2009, 12:31
ciao a tutti.
a distanza di tempo anche io sono ancora molto soddisfatto del mio dellone anche se ultimamente leggendo vado di grat grat.
Cmq io non ho mai overclokkato ed il costo dell estensione di garanzia mi sembra molto elevato da non poterlo sostenere (questo è un giudizio personale).
Per ovviare al surriscaldamento gpu io che uso il pc anche per vedere i dvx sono passato all upscaling software (che pesa piu sul processore) e sotto il dell ho messo un bel "tappetino" dissipante della thermaltek.
Il resto sara il tempo a deciderlo......
Ps. cmq con quello che ho risparmiato della garanzia mi sono fatto anche un bell acer extensa 5220 l anno scorso (in offerta volantino ne ho visto uno a 299.... e vi assicuro che con ubuntu viaggia).
cmq.. dell forever.

299€ costava l'enstensione?

Dj_Sam
09-03-2009, 12:32
43 giorni e tutto tace..........quando arrivo a 60 festeggiamo!!!!

Devo controllare, forse ho fatto la garanzia on-site 2 mesi dopo la chiamata!

NBD = Non Bastano Due mesi

Tutto chiaro

Piranha82
09-03-2009, 13:01
299€ costava l'enstensione?

ma no... l'acer extensa 5220
Però l'estensione costerà sui 150€...

Piranha82
09-03-2009, 13:06
43 giorni e tutto tace..........quando arrivo a 60 festeggiamo!!!!

Devo controllare, forse ho fatto la garanzia on-site 2 mesi dopo la chiamata!

NBD = Non Bastano Due mesi

Tutto chiaro

NBD= non badiamo a danni

Pisuke_2k6
09-03-2009, 13:14
ma no... l'acer extensa 5220
Però l'estensione costerà sui 150€...

si ha ragione lui . 299 extensa 2gb ram hd 120gb cpu celeron 2.0ghz 15'' intel integrata e lettore sd, .. non male .

bob970
09-03-2009, 13:34
...ho fondato un piccolo movimento su altri canali per far vedere come al posto delle furbizie (a tutti i livelli) sarebbe bene pre-occuparsi delle questioni scala 1:1...


Ma che stai a dì ??????

AtenaPartenos
09-03-2009, 13:50
43 giorni e tutto tace..........quando arrivo a 60 festeggiamo!!!!

Devo controllare, forse ho fatto la garanzia on-site 2 mesi dopo la chiamata!

NBD = Non Bastano Due mesi

Tutto chiaro

E' chiaro che uno come te non sarà mai contento...

In che giorno hai ricevuto lo swap verso la sostituzione del notebook?

AtenaPartenos
09-03-2009, 13:51
si ha ragione lui . 299 extensa 2gb ram hd 120gb cpu celeron 2.0ghz 15'' intel integrata e lettore sd, .. non male .

ottimo prezzo, quanto un netbook.

Dj_Sam
09-03-2009, 13:56
E' chiaro che uno come te non sarà mai contento...

In che giorno hai ricevuto lo swap verso la sostituzione del notebook?

Certo che non sono contento, al posto di 2 mesi vorrei starcene 3-4-5-6 mesi senza notebook.......

Giorno 3 Marzo.

La cosa fantastica è la presa in giro: Domani verrà chiamata, Venerdì manca la collega, Lunedì è un giorno particolare ci sono troppe chiamate.....

La verità è che Dell è caduta in basso, già mi era caduta dal cuore quando ho visto dei notebook da Carrefour!!!

La tempestività nel prendersi i soldi dalla carta di credito è stata assurda, non è stata la stessa cosa nel fornirmi un diritto che mi spetta!

AtenaPartenos
09-03-2009, 14:21
Certo che non sono contento, al posto di 2 mesi vorrei starcene 3-4-5-6 mesi senza notebook.......

Giorno 3 Marzo.

La cosa fantastica è la presa in giro: Domani verrà chiamata, Venerdì manca la collega, Lunedì è un giorno particolare ci sono troppe chiamate.....

La verità è che Dell è caduta in basso, già mi era caduta dal cuore quando ho visto dei notebook da Carrefour!!!

La tempestività nel prendersi i soldi dalla carta di credito è stata assurda, non è stata la stessa cosa nel fornirmi un diritto che mi spetta!

come mai nello screen che hai postato c'erano 3 richieste di assistenza?

ti hanno detto quanti giorni impiegano per lo swap? A me sembra che passò almeno una settimana... Poi quando parte il tutto i tempi sono equivalenti all'invio di un notebook comprato.

AtenaPartenos
09-03-2009, 14:24
Certo che non sono contento, al posto di 2 mesi vorrei starcene 3-4-5-6 mesi senza notebook.......

Giorno 3 Marzo.

La cosa fantastica è la presa in giro: Domani verrà chiamata, Venerdì manca la collega, Lunedì è un giorno particolare ci sono troppe chiamate.....

La verità è che Dell è caduta in basso, già mi era caduta dal cuore quando ho visto dei notebook da Carrefour!!!

La tempestività nel prendersi i soldi dalla carta di credito è stata assurda, non è stata la stessa cosa nel fornirmi un diritto che mi spetta!

2 mesi?

hai controllato le e-mail?


edit:
ricapitolando:
hai la garanzia on site ma non next business day, quindi nessun obbligo FORMALE di sistemare il notebook oltre una ragionevole indisponibilità del pezzo. Hai una procedura di SOSTITUZIONE COMPLETA in piedi...

Che altro si può aggiungere? Tempo che lo swap impieghi una decina di giorni a completarsi (tra comunicazione configurazione superiore, tua accettazione per e-mail, assemblaggio e invio.-...)


Proprio stamattina ho verificato: per gli ordini precedenti alla metà del 2007 il nome della garanzia era: 3y NDB, quindi next business day.

Dopo quella data si chiama: At Home Service

Quindi quello che è chiaro è che i tempi garantiti, a fronte di INDISPONIBILITÀ OGGETTIVE del pezzo da sostituire, vanno ben cercati sui documenti di garanzia.

bob970
09-03-2009, 14:31
...Domani verrà chiamata....

Ma sei una ragazza?

Piranha82
09-03-2009, 14:39
Ma sei una ragazza?

Domani LEI verrà chiamata.... una ragazza :D :D
:doh:

AtenaPartenos
09-03-2009, 14:41
Ma sei una ragazza?

si riferiva al notebook.

bob970
09-03-2009, 15:48
si riferiva al notebook.

Peccato...se sei una ragazza (bella) non sei una stupida, ma inesperta...non ti arrampichi su gli specchi, ma dimostri carattere...non rubi un HD, ma sei determinata a far valere un tuo diritto...

ringogelso
09-03-2009, 16:27
Certo che non sono contento, al posto di 2 mesi vorrei starcene 3-4-5-6 mesi senza notebook.......

Giorno 3 Marzo.

La cosa fantastica è la presa in giro: Domani verrà chiamata, Venerdì manca la collega, Lunedì è un giorno particolare ci sono troppe chiamate.....

La verità è che Dell è caduta in basso, già mi era caduta dal cuore quando ho visto dei notebook da Carrefour!!!

La tempestività nel prendersi i soldi dalla carta di credito è stata assurda, non è stata la stessa cosa nel fornirmi un diritto che mi spetta!

Speriamo che ti venga sostituito in fretta il notebook cosi finirà tutta questa polemica. :muro: :muro: :muro: