View Full Version : [Official Thread] Dell Inspiron 9400
Possiedo un Zyxel 660h come router e un dell 9400 come portatile dal quale mi collego.
Il problema è che da qualche settimana questi 2 apparecchi hanno dei problemi, inspiegabilmente dopo un un periodo di ottima sinergia il dell nn riusciva a stabilire una connessione, pur rilevandone cmq la presenza.
Una sett. fa ho scaricato gli aggiornamenti della scheda interna intel wifi, ma senza risultati immediati.
Pochi gg fa ho visto che il portatile si collegava da solo dopo un pò di attesa dopo l'avvio, ma dopo anche un discreto periodo perde il contatto e nn si riesce + a riconnettersi.
Specifico alcune cose:
-il dell certe volte viene collegato con un router netgear wifi senza problemi
-Il router zyxel mantiene la connessione ad un pc fisso collegato tramite cavo senza prob.
-tempo fa con altri 2 portatili uno funzionava e l'altro (macbook pro) aveva gli stessi prob del dell, trovava il nome della rete ma nn riusciva a connettersi.
grazie
il mio T7400 ha le temp assolutamente identiche sempre (o almeno cosi' dicono ik8fangui e RMClock.. :mbe: )
Stesso sul mio T7200 ;)
maurice_
19-05-2007, 04:39
Riciao :sofico: sto uscendo pazzo per quest'ali da 130w, ne ho trovato uno negli usa ma ha l'attacco diverso... aiuto please
Non ignoratemi :cry: :( :)
Se per attacco intendi la spina, quella si sostituisce, oppure ci sono adattatori - l'importante e' che l'alimentatore sia con input universale 110-240V, ma lo sono tutti ormai...
Ho un problema sul mio 9400
Quando inserisco un cd/dvd nel lettore invece di apparire le classiche icone mi appare come icona sia per cartelle che per file l'icona di un documento Internet Explorer
Cosa devo fare per eliminare questo problema?
Grazie
MARCO
Problema che è già capitato ad altri e (sembra) imputabile ad Internet Explorer 7.
Leggi i post del nostro kopetea e della nostra palomaR:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15897584#post15897584
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=16289315#post16289315
EDIT:
leggi anche questi post:
http://www.neowin.net/forum/index.php?showtopic=480531
x aku:
x i 2 pixel bruciati è sfiga pura..
sulle diverse temp tra un core e l'altro è normalissimo...nn ho mai visto dual core sia intel che amd con i core con temp uguali.
ora nel tuo caso il gap è senz'altro sopra la media...tieni conto che potrebbe essere un procio dove la pasta è stata messa male. (intendo all'interno del pad...quindi la colpa è d intel in questo caso e nn di dell che ha montato il dissi...)...in questi casi te lo tieni cosi o se sei ardito lo scoperchi e risolvi il problema :sofico:
E no sfiga sarebbe stata se fosse stato nuovo e immacolato li me lo tenevo e muto; qui adesso faccio il cambio e vediamo se risolvo anche perchè le temperature del T7400 al massimo diffferivano di un grado non di 7-8. mi sa che mi hanno mandato un bidone -.-
sperando che il proccio non sia saldato sulla mobo.
AtenaPartenos
19-05-2007, 11:19
E no sfiga sarebbe stata se fosse stato nuovo e immacolato li me lo tenevo e muto; qui adesso faccio il cambio e vediamo se risolvo anche perchè le temperature del T7400 al massimo diffferivano di un grado non di 7-8. mi sa che mi hanno mandato un bidone -.-
sperando che il proccio non sia saldato sulla mobo.
Sei riuscito ad escludere totalmente una anomalia nel software di monitoraggio temperature?
marco trp
19-05-2007, 12:13
Ciao a tutti.
Letto buona parte delle 1000 pagine.Nessun dubbio sulle qualità ultratestate della macchina.
Dell 9400 spostato nel sito nella fascia "intrattenimento". Scheda 7900 GS tolta dalla configurazione on-line (ufficialmente per 12 gg di ritardo nelle consegne).
Mmmmhhmm?
Configurato al top il 9400 con commerciale sui 1500 euro. MA HA SENSO COMPRARLO CON LE VARIE OFFERTE DI FINE MESE ORA?
So che nessuno può predirmi il futuro..ma la cifra per me è di tutto rispetto e come letto non vorrei pentirmene come altri amici del forum con la storia della 7800.
Che fare?:muro: A me il portatile servirebbe cmq entro metà giugno.
Un consiglio? Un aiutino? Parere spassionato? :help:
AtenaPartenos
19-05-2007, 12:32
Ciao a tutti.
Letto buona parte delle 1000 pagine.Nessun dubbio sulle qualità ultratestate della macchina.
Dell 9400 spostato nel sito nella fascia "intrattenimento". Scheda 7900 GS tolta dalla configurazione on-line (ufficialmente per 12 gg di ritardo nelle consegne).
Mmmmhhmm?
Configurato al top il 9400 con commerciale sui 1500 euro. MA HA SENSO COMPRARLO CON LE VARIE OFFERTE DI FINE MESE ORA?
So che nessuno può predirmi il futuro..ma la cifra per me è di tutto rispetto e come letto non vorrei pentirmene come altri amici del forum con la storia della 7800.
Che fare?:muro: A me il portatile servirebbe cmq entro metà giugno.
Un consiglio? Un aiutino? Parere spassionato? :help:
La storia 7800 ha lasciato ben pochi pentiti. Irritati quelli che avevano fretta, ma tutti hanno concluso al meglio (molti hanno "swittchato" l'ordine su M90, guadagnandoci una scheda video superiore, una quadro che, diversamente dal detto comune "ottima nel lavoro discreta nei giochi", si è rivelata in tutto e per tutto una 7900GTXGo).
Il punto è:
1500€ NON è una cifra di tutto rispetto nel mondo notebook, anzi a tutt'oggi (e con tutto quello che si profila all'orizzonte) rappresenta ancora il miglior compromesso tra performance e costi, e ti consente di impossessarti di un note potentissimo (quasi come un note con 7900GTX) senza neanche lambire i 2000/2500€ normali per config con T7200 e 7950GTXGo (guardati i listini Santech, DPC et similia)...
Qualsiasi soluzione sul mercato, nell'intorno dei 1500€, anche con M8600Go, non può impensierire un T7200 con 7900GS come il 9400.
Diverso il discorso se puoi attendere fino a Settembre (massimo) e se il tuo budget può salire sino a 2000€. Questo infatti, presumibilmente, sarà il prezzo di quello che potrebbe essere un "9500" con santarosa e 8800GS. Tutte "IPOTESI" questa, ancora non suffragate da alcun FATTO CONCRETO.
Molto poi dipende da quanto il 9400 sarà ancora upgradabile (e questo è legato alle specifiche del successore e al suo "disegno" tecnico), qualora tu sia disposto agli upgrade, e dipende pure da quanto tu sia sensibile alle novità tecnologiche.
1500€ non sono poco, ma al giorno d'oggi possono garantirti il top per pochi mesi (massimo 6). Ora questo top è a fine corsa, ma, per quanto ci è dato sapere, non prima di settembre (ma potrebbe essere pure dopo come prima).
AtenaPartenos
19-05-2007, 12:37
Problema che è già capitato ad altri e (sembra) imputabile ad Internet Explorer 7.
Leggi i post del nostro kopetea e della nostra palomaR:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15897584#post15897584
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=16289315#post16289315
EDIT:
leggi anche questi post:
http://www.neowin.net/forum/index.php?showtopic=480531
Ma che fine avrà fatto il buon kop ?!?
Ciao a tutti.
Letto buona parte delle 1000 pagine.Nessun dubbio sulle qualità ultratestate della macchina.
Dell 9400 spostato nel sito nella fascia "intrattenimento". Scheda 7900 GS tolta dalla configurazione on-line (ufficialmente per 12 gg di ritardo nelle consegne).
Mmmmhhmm?
Configurato al top il 9400 con commerciale sui 1500 euro. MA HA SENSO COMPRARLO CON LE VARIE OFFERTE DI FINE MESE ORA?
So che nessuno può predirmi il futuro..ma la cifra per me è di tutto rispetto e come letto non vorrei pentirmene come altri amici del forum con la storia della 7800.
Che fare?:muro: A me il portatile servirebbe cmq entro metà giugno.
Un consiglio? Un aiutino? Parere spassionato? :help:
a mio parere se non hai fretta di comprarlo subito e puoi aspettare fino metà giugno e oltretutto non c'è la disponibilità della 7900gs ti conviene aspettare e vedere il mercato cosa tira fuori.... anke il nuovo 9400 chissà...
marco trp
19-05-2007, 12:56
La storia 7800 ha lasciato ben pochi pentiti. Irritati quelli che avevano fretta, ma tutti hanno concluso al meglio (molti hanno "swittchato" l'ordine su M90, guadagnandoci una scheda video superiore, una quadro che, diversamente dal detto comune "ottima nel lavoro discreta nei giochi", si è rivelata in tutto e per tutto una 7900GTXGo).
Il punto è:
1500€ NON è una cifra di tutto rispetto nel mondo notebook, anzi a tutt'oggi (e con tutto quello che si profila all'orizzonte) rappresenta ancora il miglior compromesso tra performance e costi, e ti consente di impossessarti di un note potentissimo (quasi come un note con 7900GTX) senza neanche lambire i 2000/2500€ normali per config con T7200 e 7950GTXGo (guardati i listini Santech, DPC et similia)...
Qualsiasi soluzione sul mercato, nell'intorno dei 1500€, anche con M8600Go, non può impensierire un T7200 con 7900GS come il 9400.
Diverso il discorso se puoi attendere fino a Settembre (massimo) e se il tuo budget può salire sino a 2000€. Questo infatti, presumibilmente, sarà il prezzo di quello che potrebbe essere un "9500" con santarosa e 8800GS. Tutte "IPOTESI" questa, ancora non suffragate da alcun FATTO CONCRETO.
Molto poi dipende da quanto il 9400 sarà ancora upgradabile (e questo è legato alle specifiche del successore e al suo "disegno" tecnico), qualora tu sia disposto agli upgrade, e dipende pure da quanto tu sia sensibile alle novità tecnologiche.
1500€ non sono poco, ma al giorno d'oggi possono garantirti il top per pochi mesi (massimo 6). Ora questo top è a fine corsa, ma, per quanto ci è dato sapere, non prima di settembre (ma potrebbe essere pure dopo come prima).
Grazie per avermi subito risposto. E' vero, 1500 euro contestualizzata è una cifra media, hai ragione.
Se il "9500" viaggiasse sui 2000 euri (anche qui la tua esperienza la fa da padrone e mi trovi d'accordo) sarerebbe fuori budget per me.
Quindi mi confermi, a tua parere, il primato attuale qualità/prezzo del 9400?
Sai, dovrei confermare il preventivo la prox. settimana.. avevo aspettato tanto per comprarlo...
Il dubbio era anche sulla disponibilità nei prox mesi di pezzi di sostituzione per l'assistenza ... (mi scuso se la domanda risultasse stupida ai più).
marco trp
19-05-2007, 13:01
a mio parere se non hai fretta di comprarlo subito e puoi aspettare fino metà giugno e oltretutto non c'è la disponibilità della 7900gs ti conviene aspettare e vedere il mercato cosa tira fuori.... anke il nuovo 9400 chissà...
Il fatto è che finalmente da metà giugno a ottobre mi trasferirò a Roma...per uno stage e mi serviva un portatile di quel livello...
Fino a fine mese c'era offerta spedizione + 3 anni assistenza(al prezzo di 2)..
Lasciando passare il mese magari le 7900 si esaurivano del tutto...
Che dici?
Il fatto è che finalmente da metà giugno a ottobre mi trasferirò a Roma...per uno stage e mi serviva un portatile di quel livello...
Fino a fine mese c'era offerta spedizione + 3 anni assistenza(al prezzo di 2)..
Lasciando passare il mese magari le 7900 si esaurivano del tutto...
Che dici?
certo.. puo' succedere che le videocard possano esaurirsi... cmq come prezzo attualmente il 9400 e' molto accessibile...
cmq nel frattempo puoi vedere pure hp...ci sn dei modellini bellini cn santarosa :)
un link sull'attuale situazione santarosa nel mondo.
http://notebookitalia.it/ricognizione-notebook-santa-rosa-centrino-duo-centrino-pro.html#CommentForm
Salve a tutti,
ieri mi è arrivato il 9400 (14gg dall'ordine alla consegna).
Tutto funziona alla grande e volevo un consiglio:
vorrei formattare tutto, ripartizionare, installare Ubuntu (o un'altra distro..) e dopo reinstallare win (col dual boot).
Mi sapreste consigliare quali partizioni mettere? (HD da 160Gb)
Grazie per le eventuali risposte,
Ciaoooo
ragazzi ho la scheda intel wifi link 4965agn
quando il pc e connesso alla rete tutto funziona
quando vado a batteria la connessione cade in continuo
nella scheda ho gia disabilitato il risparmio energetico
ki di voi ha pagato col bonifico, mi saprebbe dire quanti giorni sono trascorsi dall'ordine sino alla conferma del pagamento ricevuta via email?
BlackZorro
19-05-2007, 18:39
ki di voi ha pagato col bonifico, mi saprebbe dire quanti giorni sono trascorsi dall'ordine sino alla conferma del pagamento ricevuta via email?
6 giorni per me
marco trp
19-05-2007, 20:26
certo.. puo' succedere che le videocard possano esaurirsi... cmq come prezzo attualmente il 9400 e' molto accessibile...
cmq nel frattempo puoi vedere pure hp...ci sn dei modellini bellini cn santarosa :)
un link sull'attuale situazione santarosa nel mondo.
http://notebookitalia.it/ricognizione-notebook-santa-rosa-centrino-duo-centrino-pro.html#CommentForm
Grazie per il link!!
Se sparassi un Santech...X3620 con la 8600 GTM a 1770 euri?
Centrino Intel Core 2 Duo T7700 2,40 GHz (Merom) - HD 100 Gb 7200 RPM S.ATA - 2 Gb DDR II 667 - DVD DL 8X - 15,4" TFT Glare Type IPS WSXGA+ - NVIDIA GeForce Go 8600M GT 512 Mb GDDR2 - Bluetooth 2.0 - Garanzia 2 anni
La 7900 gs se la gioca ancora alla stra-grande e tutto l'ambaradan non varrebbe i 300 euri in più? Cosa ne pensate?
Grazie per il link!!
Se sparassi un Santech...X3620 con la 8600 GTM a 1770 euri?
Centrino Intel Core 2 Duo T7700 2,40 GHz (Merom) - HD 100 Gb 7200 RPM S.ATA - 2 Gb DDR II 667 - DVD DL 8X - 15,4" TFT Glare Type IPS WSXGA+ - NVIDIA GeForce Go 8600M GT 512 Mb GDDR2 - Bluetooth 2.0 - Garanzia 2 anni
La 7900 gs se la gioca ancora alla stra-grande e tutto l'ambaradan non varrebbe i 300 euri in più? Cosa ne pensate?
Beh, si!!!. l'idea del santech nn e' da scartare... pero' e' un 15,4... e la 8600gt da 512mb fa 8000punti al 3dmark05 cosa che mi hanno detto quelli della santech.
oltretutto, come scheda video attualmente la 8600GT e' la migliore per i 15,4".Pensa che ci sono 17" cn 8400...
Per ora di piu' nn so dirti. Cmq per nn andare offtopic di notebook e brand, posta nel giusto thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1470975) visto che c'e' :)..
marco trp
19-05-2007, 20:39
beh si l'idea del santech nn e' da scartare... pero' e' un 15,4... e la 8600gt da 512mb fa 8000punti al 3dmark05... cosi' mi hanno detto quelli della santech... di piu' nn so. cmq per nn andare offtopic di notebook, posta nel giusto 3ad visto che c'e' :)..
Opss! Scusa davvero! Non volevo uscire dalle righe. Era solo una piccola variazione dal percorso dalla possibilità dell 9400..
comunque domani butto un occhio anche dove mi hai detto ora tu.
Opss! Scusa davvero! Non volevo uscire dalle righe. Era solo una piccola variazione dal percorso dalla possibilità dell 9400..
comunque domani butto un occhio anche dove mi hai detto ora tu.
tranq;)
Gannjunior
19-05-2007, 21:44
ki di voi ha pagato col bonifico, mi saprebbe dire quanti giorni sono trascorsi dall'ordine sino alla conferma del pagamento ricevuta via email?
bonificato online venerdi sera 11 may (= farlo lun.14)
ricevuto pdf d conferma e preproduzione mercoledi 16
giov 17 il pc era già pronto, l'ordine evaso e alla sera mi è arrivato la mail ups con consegna stabilita per martedi 22 may tra le 9 e le 18...
:)
ki di voi ha pagato col bonifico, mi saprebbe dire quanti giorni sono trascorsi dall'ordine sino alla conferma del pagamento ricevuta via email?
3 giorni.
Ordine evaso in data odierna 20 Maggio 2006.
L'ordine è stato dato in consegna al vettore. A breve saranno disponibili informazioni dettagliate sullo stato della consegna.
:)
Sei riuscito ad escludere totalmente una anomalia nel software di monitoraggio temperature?
beh ho trasferito il mio hitachi sul note nuovo e le ventole andavano sempre e la temp non calava in modo uniforme e poi ho reinstallato tutto win e i8kfan nulla sempre 8gradi di differenza e questo me lo segna si i8kfan che rmclock. se rimetto il disco sul vecchio note tutto nella norma.il vecchio portatile ha il bios A07 quello nuovo il A08. Ho smontato il note e ho nontato che non c'è passta sia sul southbrige che sul proccio che sembra incollato alla heatpipe. cosa faccio?
OK il proccio è veramente incollato alla Heatpipe -.-
nel sito dell'ups x vedere a che punto si trova il pacco che numero devo inserire?
EDIT: tutto risolto
ki di voi ha pagato col bonifico, mi saprebbe dire quanti giorni sono trascorsi dall'ordine sino alla conferma del pagamento ricevuta via email?
io ho fattoo il bonifico mercolerdi 16/05/2007 ore 18.30 ed e' andato in produzione venerdi giorno che mi e' arrivata l'email di conferma
volevo anche chiedere se e' andato in produzione ossia ha superato la fase di pre produzione vuol dire che non c'e' mancanza di materiale??
ciAO
VirusITA
20-05-2007, 13:36
io ho fattoo il bonifico mercolerdi 16/05/2007 ore 18.30 ed e' andato in produzione venerdi giorno che mi e' arrivata l'email di conferma
volevo anche chiedere se e' andato in produzione ossia ha superato la fase di pre produzione vuol dire che non c'e' mancanza di materiale??
ciAO
Non ancora, sembra.. Segui le fasi sul sito Dell..
ragassi
tra poke settimane mi scade la garanzia di un anno...
(nel configuratore a suo tempo scelsi quella di un anno...)
ora che mi conviene fare? lasciare scadere o estenderla?
E se e' meglio estenderla quale pacchetto mi consigliate? quali sono i vantaggi?
e i prezzi?
Il mio note s'e' fatto il primo annetto senza problemi ...:°
sauz
VirusITA
20-05-2007, 14:26
ragassi
tra poke settimane mi scade la garanzia di un anno...
(nel configuratore a suo tempo scelsi quella di un anno...)
ora che mi conviene fare? lasciare scadere o estenderla?
E se e' meglio estenderla quale pacchetto mi consigliate? quali sono i vantaggi?
e i prezzi?
Il mio note s'e' fatto il primo annetto senza problemi ...:°
sauz
Io rinnoverei.. Almeno un altro anno, o comunque io farò così.. :stordita:
Ah, adesso che esce il nuovo inspy, metti caso che il 9400 ti si rompe, accidentalmente :fagiano: , tra un po' ti verrebbe sostituito con un inspy new version ;) :) Secondo me un altro annetto la garanzia lo vale :O
ma ci sn pacchetti diversi di garanzia espandibile?
o la stessa di quella del primo anno ormai passato?
e cosa copre? gli incidenti ,botte, cadute, sbalzi di corrente, guasti?
qualcuno sa pure il prezzo cosi magari quando telefono a loro so piu' o meno come regolarmi coi prezzi...
grazie per le risp
ma ci sn pacchetti diversi di garanzia espandibile?
o la stessa di quella del primo anno ormai passato?
e cosa copre? gli incidenti ,botte, cadute, sbalzi di corrente, guasti?
qualcuno sa pure il prezzo cosi magari quando telefono a loro so piu' o meno come regolarmi coi prezzi...
grazie per le risp
Se all'inizio, quindi al momento dell'ordine, quindi prima della nascita del tuo sistema e servicetag, hai scelto uno dei seguenti pacchetti:
a) NBD ( servizio di garanzia a domicilio)
b) NBD + Completecare(servizio di garanzia a domicilio + assicurazione che copre incidenti di vario genere sul proprio sistema dell)
c) NBD + Multicare ( servizio di garanzia a domicilio + servizio della complete care + servizio di garanzia sul furto)...
sei tenuto a rinnovare il pacchetto che hai scelto in origine, secondo il numero di anni che desideri, per un max di altri 4 anni ( escluso il 1anno)!!!
Per i prezzi non esiste un listino preciso e conosciuto a noi utenti finali, per questo chiamando dell, devi affidarti all' offerta del commerciale Dell di tua fiducia o di qualche altro commerciale dell !!!
spero che ti sia stato utile nel chiarirti le idee... ;)
OK ho rimontato il proccio vecchio sul note nuovo e così pure per il display ora ho un pc funzionante che non mi tira più le scariche quando è connesso alla corrente. :D peccato che per cambiare la doppia pipe devo perforza di cose segare lo chassis; sapete se invalida la garanzia? :D
uhm...scusate l'ignoranza...ke è la pipe?
Se all'inizio, quindi al momento dell'ordine, quindi prima della nascita del tuo sistema e servicetag, hai scelto uno dei seguenti pacchetti:
a) NBD ( servizio di garanzia a domicilio)
b) NBD + Completecare(servizio di garanzia a domicilio + assicurazione che copre incidenti di vario genere sul proprio sistema dell)
c) NBD + Multicare ( servizio di garanzia a domicilio + servizio della complete care + servizio di garanzia sul furto)...
sei tenuto a rinnovare il pacchetto che hai scelto in origine, secondo il numero di anni che desideri, per un max di altri 4 anni ( escluso il 1anno)!!!
Per i prezzi non esiste un listino preciso e conosciuto a noi utenti finali, per questo chiamando dell, devi affidarti all' offerta del commerciale Dell di tua fiducia o di qualche altro commerciale dell !!!
spero che ti sia stato utile nel chiarirti le idee... ;)
certo !
grazissime
efireblade
20-05-2007, 16:52
Mi è arrivato, tra poco cambio la firma...
il monitor 1440 true life è luminoso, ma appena cambia ngolazione si vede molto peggio di quello dell'Amilo....
Una informazione ho preso un t5500 come processore è possibile sostituirlo in futuro?
Ho cambiato la memoria originale da 1GB fornita con il computer (533mhz) con 2 gb a 667, l'indice di prestazioni di Vista nella sezione memoria è rimasto a 4,5 .... è normale? anche x voi è un punteggio giusto? che risultati vi da CPUZ nella sezione memoria?
Mi è arrivato, tra poco cambio la firma...
il monitor 1440 true life è luminoso, ma appena cambia ngolazione si vede molto peggio di quello dell'Amilo....
Una informazione ho preso un t5500 come processore è possibile sostituirlo in futuro?
Ho cambiato la memoria originale da 1GB fornita con il computer (533mhz) con 2 gb a 667, l'indice di prestazioni di Vista nella sezione memoria è rimasto a 4,5 .... è normale? anche x voi è un punteggio giusto? che risultati vi da CPUZ nella sezione memoria?
puo' essere dovuto al fatto che hai Vista incasinato...dovresti rimetterlo e rifare il test.
C'è un modo per verificare se le porte USB funzionano bene, in quanto spesso ho problemi con le periferiche esterne (bruciato un HD, altro HD che spesso scompare e mi compare il messaggio di errore "scrittura rimandata")
Grazie
C'è un modo per verificare se le porte USB funzionano bene, in quanto spesso ho problemi con le periferiche esterne (bruciato un HD, altro HD che spesso scompare e mi compare il messaggio di errore "scrittura rimandata")
Grazie
come prima cosa, prova i diagnostici dell...
-----------------------
start>esegui>eventvwr.msc
cosi' accedi al registro eventi di xp...
e dimmi che e' successo a questo hard disk esterno
trovi per caso id evento 51 ?
se si... questo e' dovuto ad errore elettronico( cavo , attacco sata) del tuo hard disk esterno...
oltretutto questi dispositivi mobili , hai provato a collegarli ad latri pc? come si compertano?
potrebbe essere pure win xp che va reinstallato.
fai queste prove, ed una volta escluso la possibilita' di malfunz. di questa periferica esterna...sara' problema del notebook... e...e chiamando support dell ti seguiranno
efireblade
20-05-2007, 19:14
puo' essere dovuto al fatto che hai Vista incasinato...dovresti rimetterlo e rifare il test.
Sei sicuro?
l'ho appena preso... non ho installato niente di importante...
Voi quanto avete??
come prima cosa, prova i diagnostici dell...
-----------------------
start>esegui>eventvwr.msc
cosi' accedi al registro eventi di xp...
e dimmi che e' successo a questo hard disk esterno
trovi per caso id evento 51 ?
se si... questo e' dovuto ad errore elettronico( cavo , attacco sata) del tuo hard disk esterno...
oltretutto questi dispositivi mobili , hai provato a collegarli ad latri pc? come si compertano?
potrebbe essere pure win xp che va reinstallato.
fai queste prove, ed una volta escluso la possibilita' di malfunz. di questa periferica esterna...sara' problema del notebook... e...e chiamando support dell ti seguiranno
Ho trovato questo errore "Errore nella periferica \Device\Harddisk1\D durante un'operazione di paging."
efireblade
20-05-2007, 19:41
puo' essere dovuto al fatto che hai Vista incasinato...dovresti rimetterlo e rifare il test.
Mi sapresti dire come mai il riepilogo di sistema della 7900 gs riporta 256 mb di memoria + 256 condivisi??
Non ne avevo ami sentito parlare..
Ho trovato questo errore "Errore nella periferica \Device\Harddisk1\D durante un'operazione di paging."
leggi qua... http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;it;244780 se nn risolvi... chiama dell support e spiega loro la cosa... potrebbe essere problema di memoria...
Mi sono fatto mandare un 9400 nuovo in sostituzione del precedente, che presentava questo problema: alimentato a batteria, quando passavo da prestazioni elevate a risparmio energia, la macchina cominciava a fischiare e ad emettere starni ronzii. Ripeto, solo alimentato a batteria e passando alla modalità risparmio energia. Il tecnico mi aveva sostituito subwoofer, scheda madre e batteria, ma niente. Ora, il nuovo presenta lo stesso identico problema!!! A quasto punto mi domando se è una caratteristica del Dell emettere questo ronzio. Non è un ronzio forze, ma nel silenzio si avverte chiaramente (io lavoro spesso di notte). Vi prego, qualcuno sarebbe così gentile da provare a passare in modalità risparmio energia con la macchina alimentata a batteria, e dirmi se sente questo fischio-ronzio?
Altro problema: nella nuova macchina, installo programmi che mi portano via quantità incredibili gi GB!!!. Esempio: ero a 121 GB di hard disk, installo Photoshop CS2 e mi passa a 115 GB! E così anche con altri programmi (Office 2007 mi ha mangiato 3 GB). Ho fatto partire la diagnostica Dell e non vengano segnalati problemi. Vi prego, aiutatemi. Grazie.
Mi sapresti dire come mai il riepilogo di sistema della 7900 gs riporta 256 mb di memoria + 256 condivisi??
Non ne avevo ami sentito parlare..
Scusa, dove posso vedere questa cosa? Non la trovo da nessuna parte...
Mi sono fatto mandare un 9400 nuovo in sostituzione del precedente, che presentava questo problema: alimentato a batteria, quando passavo da prestazioni elevate a risparmio energia, la macchina cominciava a fischiare e ad emettere starni ronzii. Ripeto, solo alimentato a batteria e passando alla modalità risparmio energia. Il tecnico mi aveva sostituito subwoofer, scheda madre e batteria, ma niente. Ora, il nuovo presenta lo stesso identico problema!!! A quasto punto mi domando se è una caratteristica del Dell emettere questo ronzio. Non è un ronzio forze, ma nel silenzio si avverte chiaramente (io lavoro spesso di notte). Vi prego, qualcuno sarebbe così gentile da provare a passare in modalità risparmio energia con la macchina alimentata a batteria, e dirmi se sente questo fischio-ronzio?
Altro problema: nella nuova macchina, installo programmi che mi portano via quantità incredibili gi GB!!!. Esempio: ero a 121 GB di hard disk, installo Photoshop CS2 e mi passa a 115 GB! E così anche con altri programmi (Office 2007 mi ha mangiato 3 GB). Ho fatto partire la diagnostica Dell e non vengano segnalati problemi. Vi prego, aiutatemi. Grazie.
fatta la prova, io nn sento alcun ronzio...inoltre a me tutta la adobe creative suite 2 (photoshop, illustrator, indesign, golive...) mi occupa 2GB...;)
(((complimenti per il tuo lavoro...)))
BlackZorro
20-05-2007, 21:28
Mi sono fatto mandare un 9400 nuovo in sostituzione del precedente, che presentava questo problema: alimentato a batteria, quando passavo da prestazioni elevate a risparmio energia, la macchina cominciava a fischiare e ad emettere starni ronzii. Ripeto, solo alimentato a batteria e passando alla modalità risparmio energia. Il tecnico mi aveva sostituito subwoofer, scheda madre e batteria, ma niente. Ora, il nuovo presenta lo stesso identico problema!!! A quasto punto mi domando se è una caratteristica del Dell emettere questo ronzio. Non è un ronzio forze, ma nel silenzio si avverte chiaramente (io lavoro spesso di notte). Vi prego, qualcuno sarebbe così gentile da provare a passare in modalità risparmio energia con la macchina alimentata a batteria, e dirmi se sente questo fischio-ronzio?
Altro problema: nella nuova macchina, installo programmi che mi portano via quantità incredibili gi GB!!!. Esempio: ero a 121 GB di hard disk, installo Photoshop CS2 e mi passa a 115 GB! E così anche con altri programmi (Office 2007 mi ha mangiato 3 GB). Ho fatto partire la diagnostica Dell e non vengano segnalati problemi. Vi prego, aiutatemi. Grazie.
anche io sul primo 9400 avevo un problemadi ronzio, sembrava un rumore di corrente ma lo faceva sempre
sostituito con un altro 9400 che non faceva rumori.
vabè aveva altri problemi ma questo è un altro discorso :D
:D
Distrattamente l'ho infilato acceso nella borsa.... in modalita' "always on" (profilo energetico)....
.... e ce l'ho lasciato per quasi 2 ore!!!!!!
non riuscivo a toccarlo tanto era caldo.... :cool:
.
.
.
.
che coglione... :D
efireblade
20-05-2007, 21:43
Scusa, dove posso vedere questa cosa? Non la trovo da nessuna parte...
Devi andare in personalizza, >impostazioni schermo>impostazioni avanzate e leggi scheda, boh, utilizza anche memoria condivisa? mi sembra strano...
nessuno mi riesce a dire se si upgrada il processore e valori ottenete da vista nel test della memoria?
efireblade
20-05-2007, 22:10
Altra domandina...:D
voi che l'avete da tempo avete sentito il bisogno di cambiare la pasta conduttiva del processore e gpu? serve o li assemblano bene?
Altra domandina...:D
voi che l'avete da tempo avete sentito il bisogno di cambiare la pasta conduttiva del processore e gpu? serve o li assemblano bene?
questo si fa giusto per migliorare la conduzione termica...
cmq va bene gia' cosi' come arriva da fabbrica...
sdalleave
20-05-2007, 22:45
OK il proccio è veramente incollato alla Heatpipe -.-
devo ancora leggere avanti, ma se no hai risolto, il procio NON e' incollato, quella e' la pasta termica che lo tiene attaccato all'heat pipe.. e' pasta termica adesiva, se stai attento e non forzi riesci a staccarlo e mettere AS5 al suo posto.. se hai gia' risolto.. beh, questo lo sai gia'.. ;)
anche il mio portatile ogni tanto emette un ronzio...cosa può essere?
anche il mio portatile ogni tanto emette un ronzio...cosa può essere?
sono entrate le vespe nelle griglie delle prese d'aria:D:D scherzo...
cmq potrebbe essere la video card... dove lo senti sto ronzio?
sdalleave
20-05-2007, 23:02
:D
Distrattamente l'ho infilato acceso nella borsa.... in modalita' "always on" (profilo energetico)....
.... e ce l'ho lasciato per quasi 2 ore!!!!!!
non riuscivo a toccarlo tanto era caldo.... :cool:
.
.
.
.
che coglione... :D
..come qualcuno qui ha detto... non ho simpatia per quelli che spengono il note chiudendo lo schermo.. ecco quello che succede... tsk tsk... spero per te che si riprenda.. :rolleyes:
Ciao
Qualcuno gioca con Test Drive Unlimited?
devo ancora leggere avanti, ma se no hai risolto, il procio NON e' incollato, quella e' la pasta termica che lo tiene attaccato all'heat pipe.. e' pasta termica adesiva, se stai attento e non forzi riesci a staccarlo e mettere AS5 al suo posto.. se hai gia' risolto.. beh, questo lo sai gia'.. ;)
Avendo 2 note ho risolto la questione ma sinceramente il proccio nuovo era incollato non so da cosa; era un mono blocco. In conpenso ho riportato il proccio e il monitor sul note nuovo e guarda caso anche le temperature sono scese, per via della pulizia della Heatpipe e del proccio e relativa pasta nuova. Anche le temperature del vecchio proccio sulla nuova mobo sono nella norma non come con l'altro che sballava di 7-8°C
..come qualcuno qui ha detto... non ho simpatia per quelli che spengono il note chiudendo lo schermo.. ecco quello che succede... tsk tsk... spero per te che si riprenda.. :rolleyes:
Beh con vista..... rimarrebbe sano se lo mettesse in sospensione :D
Ciao
Qualcuno gioca con Test Drive Unlimited?
Io.
1440x900 (va bene anche a 1680x1050) max dettaglio. Senza HDR e senza antialias.
Molto fluido, ho solo i microscattini quando compaiono le macchine guidate dal pc.
Frequenza scheda 450GPU - 1300RAM ad 1v.
Io.
1440x900 (va bene anche a 1680x1050) max dettaglio. Senza HDR e senza antialias.
Molto fluido, ho solo i microscattini quando compaiono le macchine guidate dal pc.
Frequenza scheda 450GPU - 1300RAM ad 1v.
wow...
visto l'ora morning a tutti!!!!
Ma la ATI X1400 fa proprio schifo rispetto alla NVIDIA 7900GS ?
Ma la ATI X1400 fa proprio schifo rispetto alla NVIDIA 7900GS ?
Rispetto alla 7900 fa un po ridere effettivamente...
La x1400 è una schedinavideo nel senso che fa l'essenziale e può far andare qualche gioco vecchio di almeno 2-3 anni...
La 7900 è un piccolo mostro invece...
Se ogni tanto giochi o fai un po di grafica prendi la 7900... vale la differenza
sdalleave
21-05-2007, 09:05
Ma la ATI X1400 fa proprio schifo rispetto alla NVIDIA 7900GS ?
..'ngiorno a tutti..
beh, diciamo che non e' troppo diversa dalla tua attuale da desk... :mc: ti cosiglio (come tutti qui faranno del resto..) la 7900 per dare un minimo di vita utile al note..
AtenaPartenos
21-05-2007, 09:37
..'ngiorno a tutti..
beh, diciamo che non e' troppo diversa dalla tua attuale da desk... :mc: ti cosiglio (come tutti qui faranno del resto..) la 7900 per dare un minimo di vita utile al note..
Per te è l'alba...
Considerati i prezzi io propenderei per una 7900GS.
..come qualcuno qui ha detto... non ho simpatia per quelli che spengono il note chiudendo lo schermo.. ecco quello che succede... tsk tsk... spero per te che si riprenda.. :rolleyes:
:mbe:
nu nu, il pc non si spegne chiudendo il monitor, solo premendo il tasto (oppure via sw tramite menu' START....).
Avevo chiuso il monitor per privacy e per proteggerlo da urti involontari in quanto stavo lavorando in un posto un po' affollato e mi dovevo allontanare.
Quando son tornato, non mi sono ricordato che era acceso e l'ho infilato in borsa... per di piu' qualche giorno prima avevo impostato il profilo "alway on" (ero in batteria e stavo trasferendo dei file e non volevo entrasse in standby spegnendo la rete).
Cmq e' un carro armato, non ha fatto una piega..... per ora.... sgraaaaaaaat :D
:mbe:
nu nu, il pc non si spegne chiudendo il monitor, solo premendo il tasto (oppure via sw tramite menu' START....).
Avevo chiuso il monitor per privacy e per proteggerlo da urti involontari in quanto stavo lavorando in un posto un po' affollato e mi dovevo allontanare.
Quando son tornato, non mi sono ricordato che era acceso e l'ho infilato in borsa... per di piu' qualche giorno prima avevo impostato il profilo "alway on" (ero in batteria e stavo trasferendo dei file e non volevo entrasse in standby spegnendo la rete).
Cmq e' un carro armato, non ha fatto una piega..... per ora.... sgraaaaaaaat :D
Infatti, sdalleave non ha capito che se si fosse spento chiudendo il monitor allora sì che avrebbe evitato la cottura... :read: :O :D
Cmq neanch'io spengo il pc chiudendo il monitor, faccio spegnere solo il monitor.
BlackZorro
21-05-2007, 10:52
Cmq neanch'io spengo il pc chiudendo il monitor, faccio spegnere solo il monitor.
da dove si setta questa opzione?
da dove si setta questa opzione?
C'era una chiave di registro da inserire nel caso non si spenga di suo...
Oppure ti scarichi MonitorOff.exe da non mi ricordo dove e lo spegni con un click del mouse.
fantonimanuel
21-05-2007, 11:11
da dove si setta questa opzione?
Start--->Impostazioni--->Pannello di Controllo---->Opzioni Risparmio Energia--->Avanzate---> et voilà!
Start--->Impostazioni--->Pannello di Controllo---->Opzioni Risparmio Energia--->Avanzate---> et voilà!
Veramente tra quelle non c'è l'opzione per spegnere il monitor, ma solo per spegnere il pc, stanby, non intervenire etc...
O ricordo male io?
C'era una chiave di registro da inserire nel caso non si spenga di suo...
Oppure ti scarichi MonitorOff.exe da non mi ricordo dove e lo spegni con un click del mouse.
Tizio l'ha messo anche nelle FAQ, troppo operativo. :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14765762&highlight=lidbehaviour#closelid
Tizio l'ha messo anche nelle FAQ, troppo operativo. :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14765762&highlight=lidbehaviour#closelid
Non ce n'è...Tizi0 è troppo avanti... :sofico:
fantonimanuel
21-05-2007, 11:29
Veramente tra quelle non c'è l'opzione per spegnere il monitor, ma solo per spegnere il pc, stanby, non intervenire etc...
O ricordo male io?
Nel momento in cui scegli di lasciare il pc accesso quando chiudi il monitor, si spegne in auto...
Nel momento in cui scegli di lasciare il pc accesso quando chiudi il monitor, si spegne in auto...
E no, ad esempio col 9400 e Xp no...e che io ricordi nemmeno con Xp + 9300.
Non so se gli altri possono confermare.
fantonimanuel
21-05-2007, 11:34
E no, ad esempio col 9400 e Xp no...e che io ricordi nemmeno con Xp + 9300.
Non so se gli altri possono confermare.
A me il monitor si spegne se chiudo...E te lo confermo in diretta...
A me il monitor si spegne se chiudo...E te lo confermo in diretta...
Ah, allora è peggio perchè la cosa è random... :D :D
Il mio si spegne solo sotto Linux.
il mio da windows xp non si spegneva, con vista si... boh :/
il mio da windows xp non si spegneva, con vista si... boh :/
:D
Stasera provo da Vista.
sdalleave
21-05-2007, 12:03
Infatti, sdalleave non ha capito che se si fosse spento chiudendo il monitor allora sì che avrebbe evitato la cottura... :read: :O :D
Cmq neanch'io spengo il pc chiudendo il monitor, faccio spegnere solo il monitor.
nono, avevo capito bene... siccome e' successo pure a mio fratello che aveva l'opzione settata per entrare in standby (o ibernazione, non ricordo) quando chiude il pannello, poi siccome xp ogni tanto si sveglia per i cazzi suoi (dipende da come hai settato la rete, il bluetooth, etc...) gli si e' svegliato finche' era in borsa.. morale, era cotto pure il suo dopo un paio d'ore di viaggio in borsa... anche a lui non e' successo niente, ma perche' rischiare? inoltre, lavorando anche normalmente col note sulla scrivania ma con il monitor chiuso (ad es. perche' si usa tastiera e monitor esterni), si bloccano le 2 prese d'aria superiori, oltre al fatto che il retro della tastiera e' in metallo (fatto apposta per dissipare) e se viene bloccato con il pannello chiuso impedisce la corretta dissipazione, scaldando sia l'interno del note che l'lcd del pannello. Non avete mai notato l'accumulo di calore lavorando a monitor chiuso? perche' stressare inutilmente il note?
bluestraneo
21-05-2007, 12:04
E no, ad esempio col 9400 e Xp no...e che io ricordi nemmeno con Xp + 9300.
Non so se gli altri possono confermare.
già, neanche a me si spegne con xp..
vorrei chiedere un aiuto, mi è andato in crash internet explorer, con vista, e non so come risolvere il problema. tra l'altro ho provato a cercarlo in internet per reinstallarlo ma non lo trovo.
cosa posso fare?
fantonimanuel
21-05-2007, 12:30
Ah, allora è peggio perchè la cosa è random... :D :D
Il mio si spegne solo sotto Linux.
Ne approfitto per dirti che hai un pvt...Scusate l'uso personale del thread...
nono, avevo capito bene... siccome e' successo pure a mio fratello che aveva l'opzione settata per entrare in standby (o ibernazione, non ricordo) quando chiude il pannello, poi siccome xp ogni tanto si sveglia per i cazzi suoi (dipende da come hai settato la rete, il bluetooth, etc...) gli si e' svegliato finche' era in borsa.. morale, era cotto pure il suo dopo un paio d'ore di viaggio in borsa... anche a lui non e' successo niente, ma perche' rischiare? inoltre, lavorando anche normalmente col note sulla scrivania ma con il monitor chiuso (ad es. perche' si usa tastiera e monitor esterni), si bloccano le 2 prese d'aria superiori, oltre al fatto che il retro della tastiera e' in metallo (fatto apposta per dissipare) e se viene bloccato con il pannello chiuso impedisce la corretta dissipazione, scaldando sia l'interno del note che l'lcd del pannello. Non avete mai notato l'accumulo di calore lavorando a monitor chiuso? perche' stressare inutilmente il note?
:D
Sì, vero, scalda qualcosa in più per tutte le questioni che hai elencato, infatti finisce che non lo chiudo poi così spesso...
Diciamo che non è che scaldi troppo, ma che scalda di più rispetto al monitor aperto. :p
Cioè, se ho la cpu a 38° e la gpu a 48°, non mi preoccupo granche di quei 3° in più che scalderà, o di avere il monitor a contatto con uno chassis che è appena appena più che tiepido. :)
Sono d'accordo che la cosa non sia il massimo per evitare lo stress termico (anche minimo) e che il notebook è un aggeggio concepito per lavorare a monitor aperto, su questo non ci piove. ;)
Raga... ho la sensazione che le ventole vadano a vuoto: nel senso che partono a razzo dopo un po' che il pc è acceso... e poi non si spengono più!
C'è qualche programma che mi permette di vedere le temperature di TUTTI i componenti (o almeno non solo CPU e HD) e che mi faccia regolare la velocità di TUTTE le ventole?
C'è un sistema di raffreddamento per notebook che qualcuno ha provato e sa che funziona almeno decentemente? Io ho solo letto del notepal... ma prima di spendere 50 euro sarebbe bello sapere se ne vale la pena!
Grazie a todos!
quanto costa su listino una go 7900 gs??
Mi sono fatto mandare un 9400 nuovo in sostituzione del precedente, che presentava questo problema: alimentato a batteria, quando passavo da prestazioni elevate a risparmio energia, la macchina cominciava a fischiare e ad emettere starni ronzii. Ripeto, solo alimentato a batteria e passando alla modalità risparmio energia. Il tecnico mi aveva sostituito subwoofer, scheda madre e batteria, ma niente. Ora, il nuovo presenta lo stesso identico problema!!! A quasto punto mi domando se è una caratteristica del Dell emettere questo ronzio. Non è un ronzio forze, ma nel silenzio si avverte chiaramente (io lavoro spesso di notte). Vi prego, qualcuno sarebbe così gentile da provare a passare in modalità risparmio energia con la macchina alimentata a batteria, e dirmi se sente questo fischio-ronzio?
Altro problema: nella nuova macchina, installo programmi che mi portano via quantità incredibili gi GB!!!. Esempio: ero a 121 GB di hard disk, installo Photoshop CS2 e mi passa a 115 GB! E così anche con altri programmi (Office 2007 mi ha mangiato 3 GB). Ho fatto partire la diagnostica Dell e non vengano segnalati problemi. Vi prego, aiutatemi. Grazie.
ciao, ma poi hai capito di cosa si trattasse? hai avuto qualche delucidazione in più? ;)
ciao, ma poi hai capito di cosa si trattasse? hai avuto qualche delucidazione in più? ;)
No, il problema permane e nessuno, a parte te, mi ha risposto. Rinnovo la domanda, sperando di trovare qualche altra anima bella, disposta a perdere un minuto per provare ad ascoltare il 9400 alimentato a batteria.
No, il problema permane e nessuno, a parte te, mi ha risposto. Rinnovo la domanda, sperando di trovare qualche altra anima bella, disposta a perdere un minuto per provare ad ascoltare il 9400 alimentato a batteria.
oh grazie :) , ma si vede che nn è bastato il mio aiutino, uff! :(
su, RAGAZZI, fate anche voi questa piccola prova (o almeno dite la vostra se avete capito il problema) così EQUOR può avere più riscontri e decidere cosa fare!!! obrigado ;)
Siccome io userei il 9400 più che altro per lavoro, la risoluzione 1920x1200 che sia troppo piccola? se con questo schermo imposto la risoluzione 1440x900 si vede male? la scheda 7900GS serve "solo" per i giocare? cioè nel senso a me può servire che semmai guardo qualche dvd (se riesco a farci girare qualche gioco tipo need for speed ok, ma non è indispensabile) ?
Mi sono fatto mandare un 9400 nuovo in sostituzione del precedente, che presentava questo problema: alimentato a batteria, quando passavo da prestazioni elevate a risparmio energia, la macchina cominciava a fischiare e ad emettere starni ronzii. Ripeto, solo alimentato a batteria e passando alla modalità risparmio energia. Il tecnico mi aveva sostituito subwoofer, scheda madre e batteria, ma niente. Ora, il nuovo presenta lo stesso identico problema!!! A quasto punto mi domando se è una caratteristica del Dell emettere questo ronzio. Non è un ronzio forze, ma nel silenzio si avverte chiaramente (io lavoro spesso di notte). Vi prego, qualcuno sarebbe così gentile da provare a passare in modalità risparmio energia con la macchina alimentata a batteria, e dirmi se sente questo fischio-ronzio?
Altro problema: nella nuova macchina, installo programmi che mi portano via quantità incredibili gi GB!!!. Esempio: ero a 121 GB di hard disk, installo Photoshop CS2 e mi passa a 115 GB! E così anche con altri programmi (Office 2007 mi ha mangiato 3 GB). Ho fatto partire la diagnostica Dell e non vengano segnalati problemi. Vi prego, aiutatemi. Grazie.
sai localizzare ad orecchio, in quale parte del tuo notebook si avverte sto ronzio?
hai provato a mettere la mano sopra il sub per vedere se il ronzio sparisce?
per i gb... vai in start, seleziona esegui e digita chkdsk /F /V e dai invio...
se ci sono errori.. li corregge da se e nel caso che nn ci sono e questo tipo di errore permane, dovresti rifare una nuova tabella di partizione.. quindi formattare tutto e rimettere l'os!!! Se si ripresenta la cosa, fatti cambiare hard disk ;)
C'è qualche programma che mi permette di vedere le temperature di TUTTI i componenti (o almeno non solo CPU e HD) e che mi faccia regolare la velocità di TUTTE le ventole?
Grazie a todos!
Eccome se c'è, mai sentito nominare i8kfangui?
Fai una ricerca veloce sul thread, troverai almeno mille corrispondenze per "i8kfangui".
E secondo me se fai un giro nelle faq trovi anche qualcosa di più dettagliato, anche se potrebbe essere superfluo vista la semplicità del sw.
@fantoni: ti sto per rispondere...
fantonimanuel
21-05-2007, 14:43
@fantoni: ti sto per rispondere...
Gentilissimo, come al solito.....;)
sai localizzare ad orecchio, in quale parte del tuo notebook si avverte sto ronzio?
hai provato a mettere la mano sopra il sub per vedere se il ronzio sparisce?
per i gb... vai in start, seleziona esegui e digita chkdsk /F /V e dai invio...
se ci sono errori.. li corregge da se e nel caso che nn ci sono e questo tipo di errore permane, dovresti rifare una nuova tabella di partizione.. quindi formattare tutto e rimettere l'os!!! Se si ripresenta la cosa, fatti cambiare hard disk ;)
Il ronzio si avverte nei pressi del sub, ma, nella vecchia macchina, avevo già provveduto a sostituirlo, senza ottenere la sparizione dl ronzio-fischio. Nella macchina attuale, il problema è identico. Tappando il sub, il ronzio-fischio permane. Ripeto, il ronzio sembra essere localizzato nei pressi del sub, ma si diffonde in tutta la macchina. Per quanto riguarda il chkdsk, l'ho già fatto, come ho scritto nella domanda originale, e nn viene segnalato nessun errore. Grazie.
fantonimanuel
21-05-2007, 14:50
Il ronzio si avverte nei pressi del sub, ma, nella vecchia macchina, avevo già provveduto a sostituirlo, senza ottenere la sparizione dl ronzio-fischio. Nella macchina attuale, il problema è identico. Tappando il sub, il ronzio-fischio permane. Ripeto, il ronzio sembra essere localizzato nei pressi del sub, ma si diffonde in tutta la macchina. Per quanto riguarda il chkdsk, l'ho già fatto, come ho scritto nella domanda originale, e nn viene segnalato nessun errore. Grazie.
Prova ad aprire il note e verificare che il sub sia fissatto correttamente...Prova anche a disattivare il sub tramite pannello di controllo, prima di prendere cacciavite...;)
Il ronzio si avverte nei pressi del sub, ma, nella vecchia macchina, avevo già provveduto a sostituirlo, senza ottenere la sparizione dl ronzio-fischio. Nella macchina attuale, il problema è identico. Tappando il sub, il ronzio-fischio permane. Ripeto, il ronzio sembra essere localizzato nei pressi del sub, ma si diffonde in tutta la macchina. Per quanto riguarda il chkdsk, l'ho già fatto, come ho scritto nella domanda originale, e nn viene segnalato nessun errore. Grazie.
ok..allora c'e' poco da fare se nn far presente nuovamente a Dell della cosa del sub , magari come ultima prova, fai la prova a mettere il mute sul sub etc come ti ha consigliato fantoni..
Ascolta,ma come driver sigmatel hai quelli giusti o quelli moddati?
Per i Gb,se hai pazienza , fatti un backup dei dati e magari ripristina l'os.
Riprova di nuovo a notare se c'e' una variazione notevole di gb. Nel caso richiamando Dell fatti cambaire hard disk.!!! Mi spiace ma si puo' fare ben poco a livello software...
Eccome se c'è, mai sentito nominare i8kfangui?
Fai una ricerca veloce sul thread, troverai almeno mille corrispondenze per "i8kfangui".
E secondo me se fai un giro nelle faq trovi anche qualcosa di più dettagliato, anche se potrebbe essere superfluo vista la semplicità del sw.
@fantoni: ti sto per rispondere...
grazie mille! Cerco subito!s
Nessuno mi dice niente su schermo/scheda grafica ? :cry:
Nessuno mi dice niente su schermo/scheda grafica ? :cry:
qual era la domanda?:confused:
fantonimanuel
21-05-2007, 15:01
Nessuno mi dice niente su schermo/scheda grafica ? :cry:
Pronti! la res 1920x1200 è estrema... Io la ho sul 9300 e dopo il primo impatto, dico che non ne potrei fare a meno...La 1440x900 (che ho sul desk) è più equilibrata...Dipende da che ci fai...Se lo usi per navigare e videoscrittura (oltre occiamente a giocare...) buttati sulla 1440x900...Se fai grafica o tools dei sviluppo che richiedono tanto spazio buttati a pesce sulla sul hd...Ovvio, per vederci i film vanno bene entrambe (forse per divx non encodati al max, va ancora meglio quella minore tra le 2 res)
Per la scheda grafica, non ci pensare neanche: prendi la 7900...Ora come ora è la scheda che garantisce il miglior rapporto prestazioni-costo d'acquisto (soprattuto ora con quello che costa il 9400)...Con tale scheda non hai nessun problema, in nessun ambito (almeno per ora...)
Raga... ho la sensazione che le ventole vadano a vuoto: nel senso che partono a razzo dopo un po' che il pc è acceso... e poi non si spengono più!
C'è qualche programma che mi permette di vedere le temperature di TUTTI i componenti (o almeno non solo CPU e HD) e che mi faccia regolare la velocità di TUTTE le ventole?
C'è un sistema di raffreddamento per notebook che qualcuno ha provato e sa che funziona almeno decentemente? Io ho solo letto del notepal... ma prima di spendere 50 euro sarebbe bello sapere se ne vale la pena!
Grazie a todos!
Cavoli però... la CPU è a 60 gradi senza fare granchè..... mi sa che c'ho assuluto bisogno di inventare un modo per raffreddarla....
fantonimanuel
21-05-2007, 15:02
Cavoli però... la CPU è a 60 gradi senza fare granchè..... mi sa che c'ho assuluto bisogno di inventare un modo per raffreddarla....
Leggiti il suggerimento di Dan pochi post sopra e vedrai che più di 40°, 45° non vai...
Leggiti il suggerimento di Dan pochi post sopra e vedrai che più di 40°, 45° non vai...
Intedevi Danello? Per pochi post.. qualche pagina addietro? :)
cmq sia.. possibile che non ci sono sensori per l'hw?
Il ronzio si avverte nei pressi del sub, ma, nella vecchia macchina, avevo già provveduto a sostituirlo, senza ottenere la sparizione dl ronzio-fischio. Nella macchina attuale, il problema è identico. Tappando il sub, il ronzio-fischio permane. Ripeto, il ronzio sembra essere localizzato nei pressi del sub, ma si diffonde in tutta la macchina. Per quanto riguarda il chkdsk, l'ho già fatto, come ho scritto nella domanda originale, e nn viene segnalato nessun errore. Grazie.
hai Vista tu, vero? può essere che per il ronzio Vista interferisca in qualche modo? ;)
sdalleave
21-05-2007, 15:10
@equorea: dovresti controllare quali sono le caratteristiche della formattazione del tuo HD.. sicuramente sara' ntfs, pero' potrebbero cambiare le dimensioni dei settori.. piu' i settori sono grandi e piu' spazio risparmi sui files di grandi dimensioni.. pero' se hai tanti files piccolini rischi di sprecare lo spazio allocato.. questo almeno nei giorni gloriosi della fat e fat32, in teoria non ci dovrebbe essere il problema con ntfs, pero' mi sembra che quando si formatta un hd ancora viene chiesta la dimensione dei settori... magari alla dell hanno cannato la formattazione e non necessariamente (anzi, quasi sicuramente) e' un problema hardware... :confused:
edit. il default e' 4096, ho appena controllato...
Intedevi Danello? Per pochi post.. qualche pagina addietro? :)
cmq sia.. possibile che non ci sono sensori per l'hw?
I sensori ci sono tutti, scarica i8kfangui e abilitali, poi gestisci le ventole in automatico in funzione delle temp...
sdalleave
21-05-2007, 15:16
I sensori ci sono tutti, scarica i8kfangui e abilitali, poi gestisci le ventole in automatico in funzione delle temp...
(basta non abilitare l'hardware sensor support, a me ha dato dei problemi, soprattutto con l'impostazione della velocita' delle ventole.. molto meglio vedere slow-fast che dei numeri da 1 a 60...)
Pronti! la res 1920x1200 è estrema... Io la ho sul 9300 e dopo il primo impatto, dico che non ne potrei fare a meno...La 1440x900 (che ho sul desk) è più equilibrata...Dipende da che ci fai...Se lo usi per navigare e videoscrittura (oltre occiamente a giocare...) buttati sulla 1440x900...Se fai grafica o tools dei sviluppo che richiedono tanto spazio buttati a pesce sulla sul hd...Ovvio, per vederci i film vanno bene entrambe (forse per divx non encodati al max, va ancora meglio quella minore tra le 2 res)
Per la scheda grafica, non ci pensare neanche: prendi la 7900...Ora come ora è la scheda che garantisce il miglior rapporto prestazioni-costo d'acquisto (soprattuto ora con quello che costa il 9400)...Con tale scheda non hai nessun problema, in nessun ambito (almeno per ora...)
E per il discorso dello schermo a 1920x1200, se lo imposto a 1440x900 va bene comunque o si vede da schifo?
Ho un altro problema: ho visto nella configurazione del 9400 non c'è più la 7900 ma solo la ATI X1400, perchè?
I sensori ci sono tutti, scarica i8kfangui e abilitali, poi gestisci le ventole in automatico in funzione delle temp...
FAtto! ;) Ti ringrazio... avevo sbagliato versione! ;)
Cavoli però... la CPU è a 60 gradi senza fare granchè..... mi sa che c'ho assuluto bisogno di inventare un modo per raffreddarla....
Se poi setti correttamente le ventole e il loro funzionamento e aggiungi RMClock in idle non superi i 33°C :D
@equorea: dovresti controllare quali sono le caratteristiche della formattazione del tuo HD.. sicuramente sara' ntfs, pero' potrebbero cambiare le dimensioni dei settori.. piu' i settori sono grandi e piu' spazio risparmi sui files di grandi dimensioni.. pero' se hai tanti files piccolini rischi di sprecare lo spazio allocato.. questo almeno nei giorni gloriosi della fat e fat32, in teoria non ci dovrebbe essere il problema con ntfs, pero' mi sembra che quando si formatta un hd ancora viene chiesta la dimensione dei settori... magari alla dell hanno cannato la formattazione e non necessariamente (anzi, quasi sicuramente) e' un problema hardware... :confused:
edit. il default e' 4096, ho appena controllato...
ovviamente è ntfs, ma l'unico modo x verificare se quelli della dell hanno cannato la formattazione è riformattare.
(basta non abilitare l'hardware sensor support, a me ha dato dei problemi, soprattutto con l'impostazione della velocita' delle ventole.. molto meglio vedere slow-fast che dei numeri da 1 a 60...)
Sì sì, idem per me... ;)
sdalleave
21-05-2007, 15:28
ovviamente è ntfs, ma l'unico modo x verificare se quelli della dell hanno cannato la formattazione è riformattare.
hmm potresti controllare online se c'e' qualche tool che ti fa vedere le caratteristiche del disco (settori, etc..)
ovviamente è ntfs, ma l'unico modo x verificare se quelli della dell hanno cannato la formattazione è riformattare.
chiama dell... e amen ;) :D
hmm potresti controllare online se c'e' qualche tool che ti fa vedere le caratteristiche del disco (settori, etc..)
Dubito che ne esistano, per Vista.
chiama dell... e amen ;) :D
Certo che li richiamo, ma visto che ho ancora qui il 9440 che gli devo rendere, se ci si potesse aiutare tra di noi, sarebbe meglio.
Certo che li richiamo, ma visto che ho ancora qui il 9440 che gli devo rendere, se ci si potesse aiutare tra di noi, sarebbe meglio.
oohh certo :)..fin quando si tratta di softw e' ok la cosa...ma quando inizia a trattarsi di hardw... per forza dell occorre metterci di mezzo.
bah.. per il ronzio... prova a mettere una distribuzione live Linux e vedi se si sente ancora il ronzio
bluestraneo
21-05-2007, 15:42
vorrei chiedere un aiuto, mi è andato in crash internet explorer, con vista, e non so come risolvere il problema. tra l'altro ho provato a cercarlo in internet per reinstallarlo ma non lo trovo.
cosa posso fare?
mi aiutate?
oohh certo :)..fin quando si tratta di softw e' ok la cosa...ma quando inizia a trattarsi di hardw... per forza dell occorre metterci di mezzo.
bah.. per il ronzio... prova a mettere una distribuzione live Linux e vedi se si sente ancora il ronzio
Ottima idea. Provo subito. Grazie.
Ottima idea. Provo subito. Grazie.
di nulla ;)
ti consiglio sabayon 3.3 o ubuntu 7.0.4
fantonimanuel
21-05-2007, 16:01
E per il discorso dello schermo a 1920x1200, se lo imposto a 1440x900 va bene comunque o si vede da schifo?
Ho un altro problema: ho visto nella configurazione del 9400 non c'è più la 7900 ma solo la ATI X1400, perchè?
Come tutti i pannelli lcd, se non lavori a risoluzione nativa è ovvio che hai un degrado...Per quanto concerne il 1920x1200 interpola abbastanza bene, ma non aspettarti di avere la stessa definizione che avresti a res nativa...
pare che chiamando, si possa avere ancora la 7900...C'è chi dice che siano un po' a corto di tali schede e che entro fine mese rientreranno nel configuratore...
Io sono convito invece che stiano preparando il debutto della nuova serie (9500?), in funzione delle nuove piattaforme e dell'imminente serie 8800 go...
sdalleave
21-05-2007, 16:09
Certo che li richiamo, ma visto che ho ancora qui il 9440 che gli devo rendere, se ci si potesse aiutare tra di noi, sarebbe meglio.
visto che hai 2 9400, formattane 1 e guarda se la questione dello spazio disco si risolve.. ;)
visto che hai 2 9400, formattane 1 e guarda se la questione dello spazio disco si risolve.. ;)
ma sul 9400 il problema dell' hard disk nn c'era. Quindi, in teoria potrei montare quello su questo nuovo. Solo che quello, un Hitachi, fa un po' di rumore, nel senso che lo senti grattare. Mentre questo, produce una leggera vibrazione su tutto il poggiapolsi. Cosa mi consigli di fare? Dici sia meglio chiedere prima all'assistenza? Grazie.
Se poi setti correttamente le ventole e il loro funzionamento e aggiungi RMClock in idle non superi i 33°C :D
mmm.... cos'è l'RMClock?
Ma è possibile che a note appena acceso la temperatura della CPU sia di 55°?
Il ronzio si avverte nei pressi del sub, ma, nella vecchia macchina, avevo già provveduto a sostituirlo, senza ottenere la sparizione dl ronzio-fischio. Nella macchina attuale, il problema è identico. Tappando il sub, il ronzio-fischio permane. Ripeto, il ronzio sembra essere localizzato nei pressi del sub, ma si diffonde in tutta la macchina. Per quanto riguarda il chkdsk, l'ho già fatto, come ho scritto nella domanda originale, e nn viene segnalato nessun errore. Grazie.
Io ricordo che il mio ex notebook un Acer Tm 8204 LMI faceva una spece di fischio-ronzio, io il rumore lo avevo localizzato dove c'è la cheda wireless, infatti tolta non faceva più rumori.
Prova a rimuoverla fisicamente e vedere se fà ancora quel ronzio
marco trp
21-05-2007, 16:43
In questi giorni avevo chiesto consigli sull'opportunità di prendere il dell 9400 proprio a ridosso dell'uscita dei nuovi modelli....
Ero anche in dubbio con un Santech X3620 Santa Rosa ma montava la 8600M GT...praticamente a pari prezzo.
Siccome non mi serviva proprio per "giocare" alla fine ho ordinato il dell...
5-6 giorni per arrivo bonifico..+ una dozzina di giorni per rifornimento della scheda 7900GS.... (si spera...)
Spero di aver fatto bene. Ho puntato sul consolidato..sperando di poter sfruttare tutta la vostra esperienza...
Speriamo anche non sia assemblato con i ritagli di tutti gli amici del forum:banned:
mmm.... cos'è l'RMClock?
Ma è possibile che a note appena acceso la temperatura della CPU sia di 55°?
Sì, dai tempo alle ventole di dissipare...
RMclock è un sw con cui abbassi il voltaggio della cpu, tenendola più fresca.
Poi ci fai anche altro, ma la cosa interessante sono consumi/calore.
sdalleave
21-05-2007, 16:53
ma sul 9400 il problema dell' hard disk nn c'era. Quindi, in teoria potrei montare quello su questo nuovo. Solo che quello, un Hitachi, fa un po' di rumore, nel senso che lo senti grattare. Mentre questo, produce una leggera vibrazione su tutto il poggiapolsi. Cosa mi consigli di fare? Dici sia meglio chiedere prima all'assistenza? Grazie.
abbiamo gia' assodato qualche pagina fa che l'hitachi ha prestazioni superiori al seagate... poi scegli tu.. io sul mio nuovo ho montato l'hitachi vecchio che avevo..
sdalleave
21-05-2007, 17:06
mmm.... cos'è l'RMClock?
Ma è possibile che a note appena acceso la temperatura della CPU sia di 55°?
il tuo 'appena acceso' potrebbe corrispondere a 1-2 min (dal momento in cui accendi il bottone al momento in cui parte windows) senza ventole. E' possibilissimo che il procio raggiunga queste temp in 2 min senza che si attivino le ventole.. succede anche a me che ho ik8fangui installato che parte via registry.. (se lo metti nelle impostazioni registry utente e rimani un tot senza fare il login a windows non partira' il profilo e per cui neanche le ventole..)
AnonimoVeneziano
21-05-2007, 17:08
Bona raga ho preso anch'io sto portatile
T7200 + HD 160 GB (5400 rpm)+ 2GB in Dual channel + 7900GS
Mi hanno detto che arriva max per il 19 giugno (mizzeca).
Spero di aver fatto un buon acquisto :fagiano:
La differenza tra 5400 e 7200 rpm è tanto ampia? Volevo avere un HD bello spazioso anche perchè terrò sia Win che Linux in due partizioni separate
Ciao
Gannjunior
21-05-2007, 17:21
era meglio mettere un disco da 80 7200 e prenderti un bel WD passport 120 5400 che si recupera a meno d 90 eur..poi dipende che cosa c fai, ovviamente...
cmq la data d consegna è indicativa...a me hanno scritto 30 mag...il pc invece arriverà domani! :D
..il tutto in soli 7 giorni lavorativi esatti da quando ho effettuato il bonifico!!
domanda: dato che anche io, come suggerito da tutti, rimaneggerò le partizioni, volevo sapere se voi rimettete vista premium 32 bit oppure avete messo la ultimate. in particolare mi interessa sapere, nel caso volessi mettere la ultimate (a 64 bit però!), se ci sono problemi d driver o se, nel dvd che allegheranno (o anche tramite download dal sito) nn si presentano problemi...
tnks!
Bona raga ho preso anch'io sto portatile
T7200 + HD 160 GB (5400 rpm)+ 2GB in Dual channel + 7900GS
Mi hanno detto che arriva max per il 19 giugno (mizzeca).
Spero di aver fatto un buon acquisto :fagiano:
La differenza tra 5400 e 7200 rpm è tanto ampia? Volevo avere un HD bello spazioso anche perchè terrò sia Win che Linux in due partizioni separate
Ciao
Bella configurazione, prezzo?
Per me hai fatto bene a prendere il 5400, DELL si fa pagare bene la differenza tra 5400 e 7200 rpm, ma le prestazioni non sono così visibili specie con i nuovi HDD ;)
Se poi vorrai prendere un 7200 rpm per guadagnare qualcosina in velocità, allora aspetta un pochetto che scendano i prezzi e ti prendi gli ultimi modelli dell'Hitachi che scheggiano!
C'era una chiave di registro da inserire nel caso non si spenga di suo...
Oppure ti scarichi MonitorOff.exe da non mi ricordo dove e lo spegni con un click del mouse.
Tizio l'ha messo anche nelle FAQ, troppo operativo. :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14765762&highlight=lidbehaviour#closelid
Non ce n'è...Tizi0 è troppo avanti... :sofico:
Ragazzi, così arrossisco :flower:
Comunque Dan, ho un appunto da farti, perché non si fa così :nonsifa:
Il buon vecchio Tizio vi fa un programma (link nella firma) apposta per far spegnere lo schermo premendo il tasto del MediaDirect (che se no resta inutilizzato) e tu fai pubblicità a software concorrente??? :boxe: :huh: :angel:
il tuo 'appena acceso' potrebbe corrispondere a 1-2 min (dal momento in cui accendi il bottone al momento in cui parte windows) senza ventole. E' possibilissimo che il procio raggiunga queste temp in 2 min senza che si attivino le ventole.. succede anche a me che ho ik8fangui installato che parte via registry.. (se lo metti nelle impostazioni registry utente e rimani un tot senza fare il login a windows non partira' il profilo e per cui neanche le ventole..)
Ma, insomma... non è passato così tanto tempo... e ora, dopo che ci ho lavorato poco più di mezz'ora su excel e su internet... con i8fangui aperto e attivo.... la temperatura della cpu è di 65°!! Fra l'altro ho impostato l'attivazione automatica... ma le vendole sono state sempre slow...
Gannjunior
21-05-2007, 17:37
....dato che anche io, come suggerito da tutti, rimaneggerò le partizioni, volevo sapere se voi rimettete vista premium 32 bit oppure avete messo la ultimate. in particolare mi interessa sapere, nel caso volessi mettere la ultimate (a 64 bit però!), se ci sono problemi d driver o se, nel dvd che allegheranno (o anche tramite download dal sito) nn si presentano problemi...
tnks!
:)
Ma, insomma... non è passato così tanto tempo... e ora, dopo che ci ho lavorato poco più di mezz'ora su excel e su internet... con i8fangui aperto e attivo.... la temperatura della cpu è di 65°!! Fra l'altro ho impostato l'attivazione automatica... ma le vendole sono state sempre slow...
Ma come l'hai impostato?
Io ti consiglio di mettere su RMClock e abbassare il VID della CPU a 1V (magari inizia a fare delle prove con Prime95 a voltaggi leggermente superiori, poi se regge scendi di un poco finzhé non trovi il limite del tuo PC) vedrai che la temperatura scende già così, poi dipende da come imposti le ventole in I8KFanGUI, io metto quella della CPU in slow dai 35 (si spegne sotto i 25) e fast dai 50 (che comunque in idle non raggiunge mai)
Mentre per la GPU metto in slow dai 45 (si spegne sotto i 35) e fast dai 55 (se voglio silenzio, magari di notte, metto in fast dai 65 in su)
:)
M'ero scordato di risp alla tua.. Se puoi scegliere che versione installare :rolleyes: :stordita: allora metti la Ultimate (ma a 32bit se non vuoi avere rogne con i driver non certificati, chiedi a danello :asd: ) oppure (dato che comunque non sono così grandi le differenze con la premium) metti pure le home pompata che va bene uguale ;)
Ma come l'hai impostato?
Io ti consiglio di mettere su RMClock e abbassare il VID della CPU a 1V (magari inizia a fare delle prove con Prime95 a voltaggi leggermente superiori, poi se regge scendi di un poco finzhé non trovi il limite del tuo PC) vedrai che la temperatura scende già così, poi dipende da come imposti le ventole in I8KFanGUI, io metto quella della CPU in slow dai 35 (si spegne sotto i 25) e fast dai 50 (che comunque in idle non raggiunge mai)
Mentre per la GPU metto in slow dai 45 (si spegne sotto i 35) e fast dai 55 (se voglio silenzio, magari di notte, metto in fast dai 65 in su)
mm... non so come si mette su RMClock... come si fa?
Il VID? Cosa è? :) Newbie in questo campo.
Gannjunior
21-05-2007, 17:52
grazie tizio, mando un mp a danello :)
x quanto riguarda la home pompata...ovvero? :D
mm... non so come si mette su RMClock... come si fa?
Il VID? Cosa è? :) Newbie in questo campo.
Ok ok.. Google m'ha dato una mano.. provo!
mmm... posso sapere quale impostazione devo settare a 1 V?
mm... non so come si mette su RMClock... come si fa?
Il VID? Cosa è? :) Newbie in questo campo.
Guarda, non è complicato, installi RMClock (l'hai trovato, vero?), poi vai in Profiles e selezioni i VID (Voltage ID, le tensioni, magari parti con 1,1V) che vuoi assegnare ai vari FID (Frequency ID, i moltiplicatori) e metti la spunta ai moltiplicatori che vuoi utilizzare (per le prove magari abilita solo il 12x, tanto i test devi farli al massimo utilizzo della CPU), poi imposti un profilo dall'icone nella Tray bar (e nel corrispondente profilo in RMClock attivi il FID da te spuntato) e fai partire due istanze di Prime95.. Vedi fino a quanto regge
Se si inchioda Prime dicendo che c'è stato un errore allora aumenta il VID e riprova. Se regge diversi minuti scendi un poco, finché non trovi il limite, poi imposti tutti i FID che vuoi con i VID che vuoi :sofico:
grazie tizio, mando un mp a danello :)
x quanto riguarda la home pompata...ovvero? :D
Home pompata nel senso della Home Premium (non la "spompata" Basic :p )
Gannjunior
21-05-2007, 18:07
ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh :sofico:
sono troppo tardoooooo
AnonimoVeneziano
21-05-2007, 18:12
Bella configurazione, prezzo?
Per me hai fatto bene a prendere il 5400, DELL si fa pagare bene la differenza tra 5400 e 7200 rpm, ma le prestazioni non sono così visibili specie con i nuovi HDD ;)
Se poi vorrai prendere un 7200 rpm per guadagnare qualcosina in velocità, allora aspetta un pochetto che scendano i prezzi e ti prendi gli ultimi modelli dell'Hitachi che scheggiano!
1250 €
Il prezzo era ugale con l'HD da 7200 , però era da 100 GB anzichè 160 .
Quindi mi dici che l'HD si può cambiare con facilità ? Se è così allora è ottima come cosa, così se sentirò la necessità un giorno posso aggiornarlo
Ciao
AnonimoVeneziano
21-05-2007, 18:16
era meglio mettere un disco da 80 7200 e prenderti un bel WD passport 120 5400 che si recupera a meno d 90 eur..poi dipende che cosa c fai, ovviamente...
cmq la data d consegna è indicativa...a me hanno scritto 30 mag...il pc invece arriverà domani! :D
..il tutto in soli 7 giorni lavorativi esatti da quando ho effettuato il bonifico!!
domanda: dato che anche io, come suggerito da tutti, rimaneggerò le partizioni, volevo sapere se voi rimettete vista premium 32 bit oppure avete messo la ultimate. in particolare mi interessa sapere, nel caso volessi mettere la ultimate (a 64 bit però!), se ci sono problemi d driver o se, nel dvd che allegheranno (o anche tramite download dal sito) nn si presentano problemi...
tnks!
WD passport dici? Ho già un HD esterno da 250 (purtroppo oramai però ho solo 3 GB libero :cry: :oink: ).
Secondo te la differenza è tanto grande? Cioè, a giocare magari a qualche gioco (non sono un grande giocatore , ma visto che mettendo la 7900gs mi potevo permettere il prezzo e dato pure che uso questo portatile anche come desktop replacement volevo piazzarlo bene in vista di Starcraft 2 :P ) si sente la differenza nel caricamento delle mappe etc? Penso che in-game non si dovrebbe sentire tanta differenza comunque (visto che viene caricato tutto in ram)
Ciao
1250 €
Il prezzo era ugale con l'HD da 7200 , però era da 100 GB anzichè 160 .
Quindi mi dici che l'HD si può cambiare con facilità ? Se è così allora è ottima come cosa, così se sentirò la necessità un giorno posso aggiornarlo
Ciao
Certo, tranquillo, basta che prendi un HDD da 2.5" e puoi metterlo al posto di quello montato di default (per vedere come smontarlo guarda la guida linkata nelle FAQ, cmq dovrebbe bastare togliere una vite :sofico: )
La differenza mi sembra sia di circa 10MB/s, quindi non è sta esagerazione, alla fine in un minuto legge/scrive mezzo giga in più, ma non è detto (ovviamente dipende dall'utilizzo che devi farne, per i giochi va più che bene e IMHO non si nota proprio ;) )
Guarda, non è complicato, installi RMClock (l'hai trovato, vero?), poi vai in Profiles e selezioni i VID (Voltage ID, le tensioni, magari parti con 1,1V) che vuoi assegnare ai vari FID (Frequency ID, i moltiplicatori) e metti la spunta ai moltiplicatori che vuoi utilizzare (per le prove magari abilita solo il 12x, tanto i test devi farli al massimo utilizzo della CPU), poi imposti un profilo dall'icone nella Tray bar (e nel corrispondente profilo in RMClock attivi il FID da te spuntato) e fai partire due istanze di Prime95.. Vedi fino a quanto regge
Se si inchioda Prime dicendo che c'è stato un errore allora aumenta il VID e riprova. Se regge diversi minuti scendi un poco, finché non trovi il limite, poi imposti tutti i FID che vuoi con i VID che vuoi :sofico:
Allora... considerato ancora che sono newbie... vengo al punto:
- ho installato sia RMClock che Prime;
- Prime non so bene come farlo funzionare ma sto provando lo stress test solo per cpu...
- il VID è a 1,162, impostando il 12x in Maximum Performance;
-durante la prova è aumentato a 1,163 e la temperatura della CPU è a umentata fino a 75 gradi... per il tempo che Prime ha lavorato non m'ha dato problemi e dopo un po' di minuti (5) l'ho fermato...
ora però... cosa faccio?
Ma i VID, manualmente, dove si impostano?
AnonimoVeneziano
21-05-2007, 18:24
Oki grazie :)
Qualcuno ha provato linux? Ho sentito che sui dell va molto bene , qualcuno ha esperienza in merito su questi portatili?
Ciao
thatzall
21-05-2007, 18:29
1250 €
Il prezzo era ugale con l'HD da 7200 , però era da 100 GB anzichè 160 .
Quindi mi dici che l'HD si può cambiare con facilità ? Se è così allora è ottima come cosa, così se sentirò la necessità un giorno posso aggiornarlo
Ciao
Non riesco a trovare come configurare il Dell così, mi date una dritta?
Non trovo la GF7900 come scheda video....:muro:
EDIT: Altra cosa, è 15'' o 17''? Grazie mille :)
Ok... trovato! :p
Nuovo test a 12x, VID 1,000 V...
aggiorno in questo post i risultati...
bene!
Prime ha retto... e la temperatura è stata di 20 gradi inferiore.... spero di aver impsotato tutto correttamente per il test. Max 63 gradi.... ora... per un utilizzo normale ottimale.... cosa e come devo impostare?
AnonimoVeneziano
21-05-2007, 18:36
Non riesco a trovare come configurare il Dell così, mi date una dritta?
Non trovo la GF7900 come scheda video....:muro:
Non la trovi su internet. Nel configuratore ci sono proprio poche configurazioni rispetto a quelle disponibili in realtà
Devi chiamare il numero di telefono 800 917 756
Oggi ormai sarà chiuso, prova domani
Ciao
EDIT: è 17'' , avrei preferito 15 per la trasportabilità , ma pace ...
thatzall
21-05-2007, 18:38
grazie mille, domani provo!
è possibile metterci anche monitor da 15'' o c'è solo da 17?:D
EDIT: grazie, non avevo letto :P
efireblade
21-05-2007, 18:40
Un aiuto, quando partono tutte e 2 le ventole, anche voi sentite quella a sinistra va ad intermittenza. 4 secondi , piccolissima intermittenza e riparte??
Un aiuto, quando partono tutte e 2 le ventole, anche voi sentite quella a sinistra va ad intermittenza. 4 secondi , piccolissima intermittenza e riparte??
Si a volte lo fa :)
Oki grazie :)
Qualcuno ha provato linux? Ho sentito che sui dell va molto bene , qualcuno ha esperienza in merito su questi portatili?
Ciao
Sì, vai tranquillo, io uso Suse e Debian virtuale, non avrai nessun problema.
Più che Dell è l'accoppiata Intel + Nvidia a essere ben digerita da Linux... :)
Cmq non avrai nessun problema nemmeno con Ubuntu, Fedora, Mandriva etc...
Un aiuto, quando partono tutte e 2 le ventole, anche voi sentite quella a sinistra va ad intermittenza. 4 secondi , piccolissima intermittenza e riparte??
Ma non le gestisci con i8kfangui?
Hai la sign più fuori norma che abbia mai visto... :asd: ;)
Ok... trovato! :p
Nuovo test a 12x, VID 1,000 V...
aggiorno in questo post i risultati...
bene!
Prime ha retto... e la temperatura è stata di 20 gradi inferiore.... spero di aver impsotato tutto correttamente per il test. Max 63 gradi.... ora... per un utilizzo normale ottimale.... cosa e come devo impostare?
Boh, io lo tengo così, 1V a 12x, poi a 6x lo faccio scendere a 0,95V (i valori intermedi mi sembra si regolino di conseguenza)
Un aiuto, quando partono tutte e 2 le ventole, anche voi sentite quella a sinistra va ad intermittenza. 4 secondi , piccolissima intermittenza e riparte??
Ne deduco che usi I8Kfangui, giusto? Devi diminuire l'enforcement (Options -> Display options -> Fan settings enforcement) riducilo a 50ms (o meno), unico inconveniente è che dovrebbe salire un minimo l'utilizzo CPU, ma giusto un minimo ;)
Ne deduco che usi I8Kfangui, giusto? Devi diminuire l'enforcement (Options -> Display options -> Fan settings enforcement) riducilo a 50ms (o meno), unico inconveniente è che dovrebbe salire un minimo l'utilizzo CPU, ma giusto un minimo ;)
Vero, se usa i8k il vecchio e universalmente noto problema è proprio quello... :p :D
nessuno si e' fatto mettere intel wifi link 4965agn come scheda wireles?
io non riesco a settare la connessione n va solo in g :mc:
nessuno si e' fatto mettere intel wifi link 4965agn come scheda wireles?
io non riesco a settare la connessione n va solo in g :mc:
Non sarà che hai un access point G?
Non sarà che hai un access point G?
acces point = router? io ho il wag 300 l'ho preso apposta e ho settato 40 mhz
Ma sbaglio o anche la G arriva a 53Mb/s in teoria? :rolleyes:
efireblade
21-05-2007, 19:29
Ma non le gestisci con i8kfangui?
Hai la sign più fuori norma che abbia mai visto... :asd: ;)
Hi hi grazie... a tutti!!!
Adesso rimetto la firma nella norma:fagiano:
Datemi un altro consiglietto, lo so che è stato già scritto ma volevo un po' + di sicurezza..
Ho aggiornato il bios della 7900 rev 1 con il nuovo sbloccato a 1,24. Eseguendo Atitool con le impostazioni core:436 e mem:559 sono arrivato a toccare 83 gradi di picco (+8 compresi di offset in cpu e gpu).
A quanto le dovrei settare con atittol? (pleaseeee!!!!:help: )
A voi che performance vi viene in vista nella memoria??
Rispondete calorosamente!:sofico:
...
Ma il SuperPI lo hai fatto a sistema sporco, vero?!
Altrimenti è possibile che ci siano 10 secondi di differenza tra un T5500 e un T7200 (il mio..)? :eek:
AnonimoVeneziano
21-05-2007, 19:41
Sì, vai tranquillo, io uso Suse e Debian virtuale, non avrai nessun problema.
Più che Dell è l'accoppiata Intel + Nvidia a essere ben digerita da Linux... :)
Cmq non avrai nessun problema nemmeno con Ubuntu, Fedora, Mandriva etc...
Beh, insomma :D
Mia sorella ha un Vaio con Pentium M (centrino vecchio) + 6200go e il processore va pianissimo se è attaccato il cavo di alimentazione (non mi spiego il perchè) , la scheda audio fruscia e la 6200 non va bene coi drivers Nvidia (si corrompono le console testuali dopo che si è entrati in X) . Dopo aver visto quel portatile mi è venuta un po' di fobia :D
Comunque sono contento di sentire che va tutto abbomba :D
Ciao
Beh, ma è un Vaio, cosa ti aspettavi? :asd:
(scherzo, ovvio :stordita: )
Beh, ma è un Vaio, cosa ti aspettavi? :asd:
(scherzo, ovvio :stordita: )
:D
efireblade
21-05-2007, 19:57
Ma il SuperPI lo hai fatto a sistema sporco, vero?!
Altrimenti è possibile che ci siano 10 secondi di differenza tra un T5500 e un T7200 (il mio..)? :eek:
beh non so se era sporco, ma la differenza ci sta tutta....
quello che non capisco proprio è che con le nuove frequenze che ho postato prima faccio 5770 al 3dmark 2500..... mi sembra molto strano, non capisco 100 punti in piu rispetto a prima...
Qualcuno ha consigli o preparo la benzina??
AnonimoVeneziano
21-05-2007, 19:58
Beh, ma è un Vaio, cosa ti aspettavi? :asd:
(scherzo, ovvio :stordita: )
Ehehe, in effetti :fagiano:
AnonimoVeneziano
21-05-2007, 20:01
Raga, ma tipo , sto NB lo posso tenere pizzato quanto mi pare senza che mi fonda oppure è consigliabile non tenerlo acceso + di tot?
E' il mio primo NB e ho una cifra di miti e leggende da sfatare (tipo quello che se lo tieni troppo acceso si fonde :eek: :D)
Raga, ma tipo , sto NB lo posso tenere pizzato quanto mi pare senza che mi fonda oppure è consigliabile non tenerlo acceso + di tot?
E' il mio primo NB e ho una cifra di miti e leggende da sfatare (tipo quello che se lo tieni troppo acceso si fonde :eek: :D)
il primo mito si puo' sfatare dicendo che,
c'e' gente che ha notebooks accesi dalla mattina alla sera...per giorni, settimane e mesi... quindi.... :)
La differenza mi sembra sia di circa 10MB/s, quindi non è sta esagerazione, alla fine in un minuto legge/scrive mezzo giga in più, ma non è detto (ovviamente dipende dall'utilizzo che devi farne, per i giochi va più che bene e IMHO non si nota proprio ;) )
Io non ne farei solo una questione di "Transfer rate", ma piuttosto di "Access time", per quello mi sento di consigliare il 7200giri..
Boh, io lo tengo così, 1V a 12x, poi a 6x lo faccio scendere a 0,95V (i valori intermedi mi sembra si regolino di conseguenza)
Ma i valori li devo inserire nel profilo che io utilizzo? Non c'è un profilo di default?
Cmq sia ora la ventola mi si spegne e accende in continuazione... lasciano la temperatura a 55 gradi più o meno..
a voi normalmente, navigando soltanto, quanti ne fa?
AnonimoVeneziano
21-05-2007, 20:50
Ok, grazie a tutti raga.
Lo so che sono un rompi minchia ma faccio un altra domanda :D
Ma per la storia delle partizioni di ripristino ....
Il CD/DVD di ripristino te lo mandano oppure lo devi ordinare tu oppure te lo puoi creare tu con un TOOL (sul vaio di mia sorella si possono creare i CD di backup) da Winzoz?
Grazie mille
Ok, grazie a tutti raga.
Lo so che sono un rompi minchia ma faccio un altra domanda :D
Ma per la storia delle partizioni di ripristino ....
Il CD/DVD di ripristino te lo mandano oppure lo devi ordinare tu oppure te lo puoi creare tu con un TOOL (sul vaio di mia sorella si possono creare i CD di backup) da Winzoz?
Grazie mille
Scusate se non rispondo alle altre domande ma sono di fretta..
DELL ti manda il DVD di Windows, il CD dei driver (6 mesi fa venivano mandati solo su richiesta a 6 euro, ora sono già inclusi), il DVD del MediaDirect (prima non veniva mandato, ora sì), sul PC trovi una partizione con l'immagine del sistema preinstallato (con tutte le schifezze in trial, tipo McAfee ecc.)
Io mi sono fatto l'immagine dell'intero disco (non solo della partizione di Windows come invece fa DELL) utilizzando Acronis True Image 10 ;)
AnonimoVeneziano
21-05-2007, 21:03
Scusate se non rispondo alle altre domande ma sono di fretta..
DELL ti manda il DVD di Windows, il CD dei driver (6 mesi fa venivano mandati solo su richiesta a 6 euro, ora sono già inclusi), il DVD del MediaDirect (prima non veniva mandato, ora sì), sul PC trovi una partizione con l'immagine del sistema preinstallato (con tutte le schifezze in trial, tipo McAfee ecc.)
Io mi sono fatto l'immagine dell'intero disco (non solo della partizione di Windows come invece fa DELL) utilizzando Acronis True Image 10 ;)
Prezioso come sempre :D
Grazie :)
efireblade
21-05-2007, 21:12
beh non so se era sporco, ma la differenza ci sta tutta....
quello che non capisco proprio è che con le nuove frequenze che ho postato prima faccio 5770 al 3dmark 05..... mi sembra molto strano, non capisco 100 punti in piu rispetto a prima...
Qualcuno ha consigli o preparo la benzina??
Uppo un attimo e aggiungo...
a che driver corrispondono i Driver 7.14.10.9686 ??
please
@Equorea... :Perfido: una domandina veloce...:wtf:
X caso, sti gb che dici che occupano i programmi che hai elencato, li noti dal menu "installazione applicazione" da pannello di controllo ? vero ?
Gannjunior
21-05-2007, 23:27
si è soprattutto x quello che dice tonisca. la differenza tra il 72k e il 54k è l'access time, che nn fa necessariamente sempre la differenza...x questo chiedevo ad anonimo cosa deve farci col pc...xkè ad esempio se usi prog d grafica etc un 72k è d'obbligo (insieme magari a un disco esterno d appoggio x distribuire meglio i vari temp..).
Ho aggiornato il bios della 7900 rev 1 con il nuovo sbloccato a 1,24. Eseguendo Atitool con le impostazioni core:436 e mem:559 sono arrivato a toccare 83 gradi di picco (+8 compresi di offset in cpu e gpu).
A quanto le dovrei settare con atittol? (pleaseeee!!!!:help: )
Non è poco per il 1.24v?
Con quel voltaggio si arriva anche a 650 di GPU (arrivaci per gradi). La ram con la rev1 puoi settarla al massimo a 600.
Aggiornamento: il note è stato acceso tutta la notte con emule apert (non lo faccio spesso..).. ho lasciato acceso i8fangui e stamane ho visto che la temperatura era sui 48 gradi... più o meno costante nel grafico... io non credo vdrò mai i 38! :) Ah, dimenticavo, avevo impostato il voltaggio a 0,950 (6x)... figuriamoci!
@Equorea... :Perfido: una domandina veloce...:wtf:
X caso, sti gb che dici che occupano i programmi che hai elencato, li noti dal menu "installazione applicazione" da pannello di controllo ? vero ?
No, da lì mi sono accorto subito che i dati sono sfalsati. Li noto dalle proprietà del disco C. Ieri ho rifatto l'ennesimo ripristino di fabbrica, partito da 125 gb liberi. Installo office 2007, Flash CS3, Phothoshop CS2 e arivo a 120GB. Poi installo il Messanger di MSN e l'HD passa da 120 GB a 115!!!
E poi questo HD Samsung, fa vibrare tutta la macchina!
Un ultimo appello, prima di richiamare la Dell. Qualcuno ha provato ad ascoltare il 9400 quando è alimentato a batteria ed è impostato in modalità risparmio energia? Sono solo io quello che sente il fischio-ronzio? O è una caratteristica del 9400? Perché ritrovare lo stesso identico fischio-ronzio in due macchine differenti mi sembra strano.
Ultimamente mi è venuta in mente una curiosità: secondo voi se la nostra 7900GS avesse avuto 512mb di RAM invece di 256 che guadagno avremmo avuto in termini di prestazioni? :rolleyes:
Ho ricevuto l'email per la consegna proprio oggi.
Me lo consegnano via UPS il 24 Maggio.
:yeah:
maurice_
22-05-2007, 10:11
Raga, ma tipo , sto NB lo posso tenere pizzato quanto mi pare senza che mi fonda oppure è consigliabile non tenerlo acceso + di tot?
E' il mio primo NB e ho una cifra di miti e leggende da sfatare (tipo quello che se lo tieni troppo acceso si fonde :eek: :D)
Io ho un notebook IBM vecchio di 7 anni che mi fa da gateway/firewall internet e router casalingo, standosene in un angolino, sempre chiuso, sempre acceso ormai da 2 anni. Fa anche da mulo a tempo pieno per eMule, scaricando code di cose in un disco USB esterno. Chiaro che non e' sotto gran carico, ma se non si e' fuso finora... :sperem: :)
VirusITA
22-05-2007, 10:13
Ultimamente mi è venuta in mente una curiosità: secondo voi se la nostra 7900GS avesse avuto 512mb di RAM invece di 256 che guadagno avremmo avuto in termini di prestazioni? :rolleyes:
Nessuno, al massimo potevi attivare "texture ultramegahigh" nei giochi..
notquietdead
22-05-2007, 11:10
Ragazzi scusate ho bisogno di un supporto urgente: sto montando la scheda 7900 GS a doppia pipe ordinata dagli USA (grazie ancora, Danello ;) ), ho il mio Inspiron 9400 completamente smontato :( e stavo per mettere la scheda quando ho notato sui due "bracci" di raffreddamento delle strisce adesive nere che comprono completamente sopra e sotto le alette alle estremità dei braccetti. Secondo voi 'ste strisce adesive vanno tolte o no?
Io credo di si, nella vecchia non c'erano... voi che dite?
Grazie 1000
Ragazzi scusate ho bisogno di un supporto urgente: sto montando la scheda 7900 GS a doppia pipe ordinata dagli USA (grazie ancora, Danello ;) ), ho il mio Inspiron 9400 completamente smontato :( e stavo per mettere la scheda quando ho notato sui due "bracci" di raffreddamento delle strisce adesive nere che comprono completamente sopra e sotto le alette alle estremità dei braccetti. Secondo voi 'ste strisce adesive vanno tolte o no?
Io credo di si, nella vecchia non c'erano... voi che dite?
Grazie 1000
Dovrebbero essere tolti, in teoria le mettono per proteggere le lamelle. Ti volevo chiedere se hai dovuto "adattare e/o segare un pezzo del note per mettere la doppia pipe nel note.
notquietdead
22-05-2007, 11:27
Ti volevo chiedere se hai dovuto "adattare e/o segare un pezzo del note per mettere la doppia pipe nel note.
No c'è entrato tutto xfettamente.... ;)
Tnx
maurice_
22-05-2007, 11:28
Io non ne farei solo una questione di "Transfer rate", ma piuttosto di "Access time", per quello mi sento di consigliare il 7200giri..
Quale delle due e' piu' importante dipende solo dalla dimensione dei file con cui si lavora. Con tanti file piccolini l'access time e' piu' importante, con i file grandi il transfer rate e' piu' importante. Con i file enormi (col video capita di aprire file da oltre 30 GB) il transfer rate e' assolutemente vitale :sofico: - comunque imho in generale, piu' un disco gira veloce, piu' entrambe le cose migliorano ;)
No c'è entrato tutto xfettamente.... ;)
Tnx
cioe' non hai trovato una 'paratia' da limare per alloggiare correttamente il braccetto della seconda pipa? Ma il pc sei riuscito a richiuderlo?
notquietdead
22-05-2007, 11:52
No c'è entrato tutto xfettamente.... ;)
Tnx
Rettifico: ho dovuto leggermente "smussare" l'alloggiamento delle alette del II braccio (quando ho risposto l'avevo appena messa, ma non avevo rimontato il palm rest)...
Allora, ho chiamato l'assistenza Dell per il problema del fischio con l'alimentazione a batteria, e mi è stato detto che SI TRATTA DI UNA CARATTERISTICA DI TUTTI I 9400 E CHE STANNO CERCANDO UNA SOLUZIONE. Allora, mi domando, se è un difetto di TUTTI i 9400, perché nessuno di voi se ne è accorto? E perché mi hanno sostituito la vecchia macchina con questa nuova?
Per quanto riguarda il problema dell'HD, mi è stato detto che dipende dal bakeup automatico che opera Vista. Praticamente ogni cosa installata raddobbia come dimensione.
Stavo guardando un video ad alta risoluzione:
1920x796, 1minuto e 45 secondi, 118 MB, 23,98 FPS.
Si notano delle linee orizzontali di discontinuità ed in più a tratti si notano piccoli scatti...
Può essere che il problema dipenda dal fatto che durante la riproduzione la scheda funzioni in 2D (100-100) o in 3D low power (200-300)?
Come si può vedere la frequenza reale di lavoro della scheda?
Allora, ho chiamato l'assistenza Dell per il problema del fischio con l'alimentazione a batteria, e mi è stato detto che SI TRATTA DI UNA CARATTERISTICA DI TUTTI I 9400 E CHE STANNO CERCANDO UNA SOLUZIONE. Allora, mi domando, se è un difetto di TUTTI i 9400, perché nessuno di voi se ne è accorto? E perché mi hanno sostituito la vecchia macchina con questa nuova?
Per quanto riguarda il problema dell'HD, mi è stato detto che dipende dal bakeup automatico che opera Vista. Praticamente ogni cosa installata raddobbia come dimensione.
ah bene...finalmente un po' di lumi a riguardo...
ronzio che viene sempre da sotto il subwoofer?
Allora, ho chiamato l'assistenza Dell per il problema del fischio con l'alimentazione a batteria, e mi è stato detto che SI TRATTA DI UNA CARATTERISTICA DI TUTTI I 9400 E CHE STANNO CERCANDO UNA SOLUZIONE. Allora, mi domando, se è un difetto di TUTTI i 9400, perché nessuno di voi se ne è accorto? E perché mi hanno sostituito la vecchia macchina con questa nuova?...
ribadisco, anche fatta prova di notte con silenzio assoluto, e io sn molto sensibile :D io nn sento nulla...fate un po' di prove anche voialtri, please? :help: ti capisco Equo, sui rumori fastidiosi anche io nn transigo...
e insomma, come intendono risolvere però nn te l'hanno detto? ;)
******finalmente estate!!! :) *******
Anche a me fischia, il fischio inoltre cambia in base alle periferiche usb attaccate.
Ah, forse sbaglio, ma credo abbia iniziato a fare così dall'installazione di Vista
notquietdead
22-05-2007, 13:40
Ok, scheda video montata, driver Dell installati, nessunissimo problema (ho provato una partitella a Oblivion con impostazioni a manetta e va da dio).
Ma servono i driver di terze parti per la scheda video?
Gannjunior
22-05-2007, 13:44
erasec, strano xkè la config che hai dovrebbe garantirti una riproduzione senza problemi in full hd anche considerando che il video lo vedi resizato in automatico datoc he il tuo monitor arriva alla 1440.
inoltre è un full hd il video in questione ma croppato dato che la risoluz verticale nn è una 1080...
Stavo guardando un video ad alta risoluzione:
1920x796, 1minuto e 45 secondi, 118 MB, 23,98 FPS.
Si notano delle linee orizzontali di discontinuità ed in più a tratti si notano piccoli scatti...
Può essere che il problema dipenda dal fatto che durante la riproduzione la scheda funzioni in 2D (100-100) o in 3D low power (200-300)?
Come si può vedere la frequenza reale di lavoro della scheda?
Il plugin di monitoring di Rivatuner...
enrsil1983
22-05-2007, 13:59
A me i fischi più "vari ed eventuali" li fa quando uso l'impress (il powerpoint di openoffice).
Quando compaiono le immagini durante le presentazioni, durante le transizioni il PC emette certi fischi spettacolari, anche se le casse sono completamente disattivate.
Provare per credere... ma ricordo che me lo faceva pure il PC fisso (con la geforce 440mx).
Problema nvidia?
ora lo provo a monitorare col rivatuner, thanks Danello
Gannjunior
22-05-2007, 14:15
è appena arrivato :D
sono emozionatissimo!!
è anche bello come linea uuuuuuuuuu
che faccio...lo accendo??? :sofico:
ribadisco, anche fatta prova di notte con silenzio assoluto, e io sn molto sensibile :D io nn sento nulla...fate un po' di prove anche voialtri, please? :help: ti capisco Equo, sui rumori fastidiosi anche io nn transigo...
e insomma, come intendono risolvere però nn te l'hanno detto? ;)
******finalmente estate!!! :) *******
PalomaR, amore mio, se non ci fossi tu a spalleggiarmi! Dunque, il tecnico mi ha detto che il fischio durante l'uso del 9400 a batteria, si avverte solo sulle macchine che montano Vista. Sembra si stia approntando una patch, ma nn sapeva bene nemmeno lui. Mi ha detto di attendere e che si farà sentire lui, quando avrà informazioni in merito (gentilissimo, il tecnico). Quindi, chi di voi usa Vista, è pregato di verificare la cosa. Credo sia nell'interesse di tutti.
maurice_
22-05-2007, 14:35
Stavo guardando un video ad alta risoluzione:
1920x796, 1minuto e 45 secondi, 118 MB, 23,98 FPS.
Si notano delle linee orizzontali di discontinuità ed in più a tratti si notano piccoli scatti...
Può essere che il problema dipenda dal fatto che durante la riproduzione la scheda funzioni in 2D (100-100) o in 3D low power (200-300)?
Come si può vedere la frequenza reale di lavoro della scheda?
Assicurati che il 9400 stia funzionando a manetta (attaccato alla presa della corrente), per evitare che magari a batteria stia tirando le redini a cpu e gpu... Poi le variabili nel playback di un file sono parecchie, dipende anche dal software e dal formato quindi dal codec ecc. Normalmente cmq il 9400 con la 7900gs riesce a riprodurre fluidamente qualunque cosa gli butti addosso, e' una BESTIA :sofico:
che faccio...lo accendo??? :sofico:
No, meglio di no. Si consuma.
è appena arrivato :D
sono emozionatissimo!!
è anche bello come linea uuuuuuuuuu
che faccio...lo accendo??? :sofico:
Sì, ma prima cospargilo di gasolio. ;)
Prende meglio... :O
@AnonimoVeneziano: fidati che l'installazione sul Vaio con Pentium M aveva qualcosa che non andava, di sicuro sui moduli nvidia, processor, speedstep_centrino, freq_table etc...
Avevi fatto qualche verifica?
I moduli nvidia hai provato a compilarli a mano?
Ragazzi qualcuno di voi è riuscito a portarlo ad 0.95V con Rmclock anche a 2ghz in FULL LOAD? Per adesso mi accontento di 1V con cui al massimo lavora a 65° (contro i quasi 85° di prima) però non ho le p...e di portarlo a così poco che dite ci provo? :D
Ragazzi qualcuno di voi è riuscito a portarlo ad 0.95V con Rmclock anche a 2ghz in FULL LOAD? Per adesso mi accontento di 1V con cui al massimo lavora a 65° (contro i quasi 85° di prima) però non ho le p...e di portarlo a così poco che dite ci provo? :D
Ma non succede nulla, al massimo freeza e riavvi...
O schermatina blu e reboot.
PalomaR, amore mio, se non ci fossi tu a spalleggiarmi! Dunque, il tecnico mi ha detto che il fischio durante l'uso del 9400 a batteria, si avverte solo sulle macchine che montano Vista. Sembra si stia approntando una patch, ma nn sapeva bene nemmeno lui. Mi ha detto di attendere e che si farà sentire lui, quando avrà informazioni in merito (gentilissimo, il tecnico). Quindi, chi di voi usa Vista, è pregato di verificare la cosa. Credo sia nell'interesse di tutti.
eh si!!! sn gentili i tech dell, spero x te che davvero si ricordi di avvisarti ...
@equorea: io ho Vista da qualche mese, ma non ho notato ronzii.
Non ho teso l'orecchio, ma non ho nemmeno alzato lo stereo a palla ogni volta che ho acceso il pc, fatto sta che non l'ho mai notato. :boh:
Ragazzi qualcuno di voi è riuscito a portarlo ad 0.95V con Rmclock anche a 2ghz in FULL LOAD? Per adesso mi accontento di 1V con cui al massimo lavora a 65° (contro i quasi 85° di prima) però non ho le p...e di portarlo a così poco che dite ci provo? :D
Mii ci provo col T7400 a portarlo a 1V ma mi sa che non ce la farà a stare acceso :D
Rettifico: ho dovuto leggermente "smussare" l'alloggiamento delle alette del II braccio (quando ho risposto l'avevo appena messa, ma non avevo rimontato il palm rest)...
Quindi hai limato il chassis del 9400 giusto? :D si perde la garanzia?:D
enrsil1983
22-05-2007, 16:05
Ragazzi qualcuno di voi è riuscito a portarlo ad 0.95V con Rmclock anche a 2ghz in FULL LOAD? Per adesso mi accontento di 1V con cui al massimo lavora a 65° (contro i quasi 85° di prima) però non ho le p...e di portarlo a così poco che dite ci provo? :D
Purtroppo sto mulettando alla grande e non voglio correre il rischio di freezare il PC, ma sono sicuro al 100% che non lo reggerebbe.
Io quando lo lascio a scaricare lo tengo in power saving (1 GHz @ 0,95V)
A pieno carico ho lasciato il voltaggio di default, dite che si può provare a scendere?
notquietdead
22-05-2007, 16:07
Quindi hai limato il chassis del 9400 giusto? :D si perde la garanzia?:D
Io limato qualche cosa? Macchè scherziamo? :D
a parte gli scherzi, non credo...
Raga.. ma come fate a tenera la temperatura della CPU a 38... a me anche se non fa nulla, a 1GHZ (0,950 V il VID).. rimane a 50.... minima 48... media 53...
Dato che qui sul forum si dice che la 7900 sia finita e io devo ordinare il pc tra oggi e domani ed è urgente, se lo ordino con la ATI poi in futuro posso cambiarla?
Gannjunior
22-05-2007, 16:10
sto gaudendo...levato l'SDHC dalla superpana e l'ho schiaffata dentro nel lettore d schede giusto x provare...a parte che l'ha riconosciuta a razzo e c ho navigato tranquillamente dentro...insomma riconosciuta 100%..ovviamente nn legge l'avchd ma questo era chiaro... ora installo i codec cosi vediamo un pò l'hdef come si vede.. :D
x il resto ho controllato mi pare che la config sia esattamente ciò che ho chiesto..credo d avere verificato tutto...
...le temp sono belle altine ho raggiunto un picco d 75° con un PI @ 2m su singolo processore...
pi 1 mb ho fatto 26.991 siamo in linea con i vostri?
viaggio sui 43/46°C col pc in idle...
sto notando con cpuz che è attivata la funzione d risparmio energia...infatti il procio continua a variare freq e voltaggio...immagino che sia disattivabile da bios...che si fa si lascia cosi?
ciauzz!!
finalmente ho chiamato la dell ma mi è stato detto che non cè modo di avere un 90w a 3 pin neanche dopo che gli ho detto tutta la storia che non riesco a registrare ecc allora ho chiesto di ritirare l'ali da 130w ma mi hanno risposto che non è compatibile per il 9400 ma solo per m90, voi che mi dite? è vero o alla prova pratica va ugualmente bene? :help:
Poi ho smontato il portatile per togliere un pò di polvere solo che non riesco a trovare in casa un caccia vite per smontare la tastiera, sono andato in ferramente e molto ignorantemente mi è stato detto che non ha cacciaviti così piccoli, quale devo comprare? :help: :help:
la storia è sempre più tragica
Raga.. ma come fate a tenera la temperatura della CPU a 38... a me anche se non fa nulla, a 1GHZ (0,950 V il VID).. rimane a 50.... minima 48... media 53...
Ma i8kfangui?
Scaricato?
Installato?
Impostato?
E poi, sei sicuro di essere effettivamente a 0,950V?
EDIT...io in navigazione senza limare il voltaggio sto a 43° solo tenendo la ventola slow da i8kfangui, 43° a voltaggi alti.
PalomaR, amore mio, se non ci fossi tu a spalleggiarmi! Dunque, il tecnico mi ha detto che il fischio durante l'uso del 9400 a batteria, si avverte solo sulle macchine che montano Vista. Sembra si stia approntando una patch, ma nn sapeva bene nemmeno lui. Mi ha detto di attendere e che si farà sentire lui, quando avrà informazioni in merito (gentilissimo, il tecnico). Quindi, chi di voi usa Vista, è pregato di verificare la cosa. Credo sia nell'interesse di tutti.
:D :Prrr: si vede che mi piace correre in soccorso (ahimè, con pochi mezzi) di quelli che "soffrono" di più co 'sti Dell...sarà che ne ho passate tante :O e vorrei che tutti ne fossero solo soddisfatti e avessero subito tutte le soluzioni!
cmq quello che dici è giusto, io nn ho Vista ancora e nn posso verificare ma chi può una piccola prova la faccia, su! ;)
Ma i8kfangui?
Scaricato?
Installato?
Impostato?
E poi, sei sicuro di essere effettivamente a 0,950V?
EDIT...io in navigazione senza limare il voltaggio sto a 43° solo tenendo la ventola slow da i8kfangui, 43° a voltaggi alti.
Certo certo... ho scritto le varie impostazioni un po' di post addietro...
RMClock è impsotato per darmi 1V a 12x... e ora è settato quello come profilo. Per avere temperature inferiori ai 50°C le ventole devono andare fast.... e si e no arrivo ai 47 scarsi.... non oltre.... difficilmente ci arrivo oltre navigando... e sicuramente non con le ventole in modalità slow.
C'è qualcosa che non va? Come posso controllare?
Innanzitutto riposta la tua configurazione di I8K perché non me la ricordo :sofico: (hai impostazioni simili a quelle che ti avevo postato io?)
Comunque credo unico accorgimento è quello di lasciare buono spazio alle prese d'aria del note (se puoi sollevalo di qualche centimetro) e cominciare a raffreddare il note presto (tenerlo fresco è una cosa, cercare di raffreddarlo dopo che ha raggiunto temperature alte è tutt'altro affare)
Comunque io ora sono a 36°C con ventola slow e fuori ce ne sono 30°C
Dato che qui sul forum si dice che la 7900 sia finita e io devo ordinare il pc tra oggi e domani ed è urgente, se lo ordino con la ATI poi in futuro posso cambiarla?
si credo di si, ...prendendo una 7900gs o 7900gtx o 7950gtx...cn le giuste pipe termiche
a parte questo, aspetta fine mese ...chissa'... ;)
ancora 3 giorni e mi arriva il DELLONE!!!!!:D :D
speriamo ke nn abbia problemi
Innanzitutto riposta la tua configurazione di I8K perché non me la ricordo :sofico: (hai impostazioni simili a quelle che ti avevo postato io?)
Comunque credo unico accorgimento è quello di lasciare buono spazio alle prese d'aria del note (se puoi sollevalo di qualche centimetro) e cominciare a raffreddare il note presto (tenerlo fresco è una cosa, cercare di raffreddarlo dopo che ha raggiunto temperature alte è tutt'altro affare)
Comunque io ora sono a 36°C con ventola slow e fuori ce ne sono 30°C
Assurdo! :) Ma dove lo tieni il pc!?
Cmq sia il mio è persino vicino alla finestra, sono a nord e c'è un bel venticello oggi... ventole al massimo (l'ha deciso i8), 47 gradi!
RMClock è impostato nella modalità power saving, dove ho impostato un 12x a 1V. Questa l'unica modifica che ho fatto. Mi pare di aver fatto come avevi detto.
Come lo sollevo? Ci stavo pensando... quasi quasi ci metto 4 tappi di bottiglia sotto i gommini. Se no devo passare dal Leroy Merlyn (se così si chiama) e cercare qualche materiale per inventare un sistema di raffreddamento alternativo al notepal.
nessuno si e' fatto mettere intel wifi link 4965agn come scheda wireles?
io non riesco a settare la connessione n va solo in g :mc:
up
nessuno??
per il cacciavite ho risolto, il problema rimane l'ali, help :muro:
redfisch
22-05-2007, 17:39
ho controllato i driver della 7800 go, sono gli R114697 del 18 mgennaio del 2006, e dal supporto Dell non ce ne sono di nuovi, possibile?
non che questi non vadano bene, ma il supporto della Magix (per un problema con un loro software di video-editing, mi hanno segnalato che sarebbe ora di cambiarli, e che il problema potrebbe essere collegabile alla loro vetustà!!!) ...
consigli?
@mattste
22-05-2007, 17:41
dellone appena ordinato...cosi composto:
dell inspiron 9400,LCD 1900X1200,2 GB ram 677mhz,7900 GS,batteria 6 celle + batteria 9 celle,garanzia STANDARD(mortacci quanto costa!!!pero tra 2 anni lo butto per terra e mi danno un portatile nuovo con nuovo hw!!!!!!!!!!!!!!!!|
pagato in totale 1470+iva( ho la partita iva:read: :read: )
ke ne dite??
dellone appena ordinato...cosi composto:
dell inspiron 9400,LCD 1900X1200,2 GB ram 677mhz,7900 GS,batteria 6 celle + batteria 9 celle,garanzia STANDARD(mortacci quanto costa!!!pero tra 2 anni lo butto per terra e mi danno un portatile nuovo con nuovo hw!!!!!!!!!!!!!!!!|
pagato in totale 1470+iva( ho la partita iva:read: :read: )
ke ne dite??
:asd:
Ma come fanno ad accorgersene? Se dopo un anno e mezzo chiami l'assistenza e gli dici che il pc non ti parte piu, loro vengono a prenderlo e se non lo riparano devono darti un note nuovo! :D
allora, raga, ho smontato la tastiera ma non cera polvere e ne niente ho comunque dato una bella soffiata, comunque accendo il pc ed è tutto ok però quando vado a riavviare immetto la password ed è tutto ok ma un certo punto si blocca tutto e mi compare la schermata blu dicendo che ci sono problemi hardware ecc e mi dice che il problema è nv4_disp... che cos'è?
Quale delle due e' piu' importante dipende solo dalla dimensione dei file con cui si lavora. Con tanti file piccolini l'access time e' piu' importante, con i file grandi il transfer rate e' piu' importante. Con i file enormi (col video capita di aprire file da oltre 30 GB) il transfer rate e' assolutemente vitale :sofico: - comunque imho in generale, piu' un disco gira veloce, piu' entrambe le cose migliorano ;)
Certo.. anche se salvo usi specifici (file enormi), la maggior parte degli utenti troverà maggior beneficio dai ridotti tempi di accesso garantiti da un disco a 7200rpm, che non nell'aumento (se c'è) del transfer rate garantito da un disco di maggiore capacità a 5400rpm, e questo nei test Iometer è spesso confermato.
Comunque nel mio caso l'aspetto più negativo nel passaggio (forzato) dal desktop al notebook, è stato propio nella velocità dell'hd, ho avuto Raptor e altri dischi in raid 0, figurati come mi son trovato con un hd da 2,5" a 5400rpm..:muro:
AtenaPartenos
22-05-2007, 18:45
...
Comunque nel mio caso l'aspetto più negativo nel passaggio (forzato) dal desktop al notebook, è stato propio nella velocità dell'hd, ho avuto Raptor e altri dischi in raid 0, figurati come mi son trovato con un hd da 2,5" a 5400rpm..:muro:
A meno di utilizzi specifici un raptor in raid 0 è una mera dimostrazione di forza.
Un buon 5400 (un 160gb perpendicular) è ottimale per tutto.
allora, raga, ho smontato la tastiera ma non cera polvere e ne niente ho comunque dato una bella soffiata, comunque accendo il pc ed è tutto ok però quando vado a riavviare immetto la password ed è tutto ok ma un certo punto si blocca tutto e mi compare la schermata blu dicendo che ci sono problemi hardware ecc e mi dice che il problema è nv4_disp... che cos'è?
Prova ad aggiornare i driver video, o più probabilmente ad abbassare l'OC
Magari dai un'occhiata anche a questo thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=838937
dellone appena ordinato...cosi composto:
dell inspiron 9400,LCD 1900X1200,2 GB ram 677mhz,7900 GS,batteria 6 celle + batteria 9 celle,garanzia STANDARD(mortacci quanto costa!!!pero tra 2 anni lo butto per terra e mi danno un portatile nuovo con nuovo hw!!!!!!!!!!!!!!!!|
pagato in totale 1470+iva( ho la partita iva:read: :read: )
ke ne dite??
Con che cpu e che disco?
Tra due anni lo butti per terra e ti danno un portatile nuovo con hw nuovo? :eek:
Non è che vedi troppi film? :asd:
Forse hai la complete care, non la standard...
Ma soprattutto, conti di inculare Dell ancora prima di acquistare? :mbe:
@mattste
22-05-2007, 19:26
asd !!!!!!!ho preso questa garanzia per questa...mi hanno detto ke con questa garanzia mi cambiano il portatile in caso di danni accidentali con uno nuovo(ovviamente se nn riescono ad aggiustarlo e quando il 9400 esce dalla produzione...cosi mi ha spiegato il commerciale....all'inizio nn ci credevo neanke io...)
il processore è un 7200 e l'hd un 100GB 7200 rpm
A meno di utilizzi specifici un raptor in raid 0 è una mera dimostrazione di forza.
Un buon 5400 (un 160gb perpendicular) è ottimale per tutto.
Mi son spiegato male.. il Raptor l'ho avuto solo singolo, ho avuto in raid 0 una coppia di Hd da 3,5" a 7200 (Samsung SP2504C).
Sarò io che vado di fretta, ma penso che il vero collo di bottiglia dei nb sia propio negli hd, anche se a 7200rpm.
I tempi per passare da un livello ad un altro nei videogiochi, li trovo interminabili..:muro:
Naturalmente imho.:)
Prova ad aggiornare i driver video, o più probabilmente ad abbassare l'OC
Magari dai un'occhiata anche a questo thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=838937
non penso siano i driver, fino ad ora non hanno datto problemi, attualmente ho gli xtreme-g 94.20, di clock sto a 500-1200 con 1v e il bios 7900gtx(che non ha modo di ritornare a quello della 7900gs)... escludi possibili virus o magari ho rotto qualcosa non so...
al caricamento è molto lento e mi compare sempre un mex (che prima non compariva) di errore con rocket dock...
asd !!!!!!!ho preso questa garanzia per questa...mi hanno detto ke con questa garanzia mi cambiano il portatile in caso di danni accidentali con uno nuovo(ovviamente se nn riescono ad aggiustarlo e quando il 9400 esce dalla produzione...cosi mi ha spiegato il commerciale....all'inizio nn ci credevo neanke io...)
il processore è un 7200 e l'hd un 100GB 7200 rpm
Ah, non STANDARD, volevi dire COMPLETE CARE, appunto... :O
1470 euro + iva non mi pare molto per quella config + 3 anni di complete care. ;)
@mattste
22-05-2007, 19:37
Ah, non STANDARD, volevi dire COMPLETE CARE, appunto... :O
1470 euro + iva non mi pare molto per quella config + 3 anni di complete care. ;)
thx...pero mi fanno aspettare un mese.....perke la 7900GS torna tra 12 giorni.....(per quello ke nn è in vendita sul sito)
in futuro potro cambiare la VGA??
raga mi sa proprio che cè qualcosa che non va... è impossibile che solo dopo 5 min di atitool con clock a solo 500-1200 e ad 1volt si arrivi a superare gli 85° :muro:
Raga... ma voi le ventole in fast da quale temperatura le settate? Io sono sui 47/48 e la ventole si accendono e spengono (fast/slow) e ho impostato fast dai 45 in su...
maurice_
22-05-2007, 20:50
Comunque nel mio caso l'aspetto più negativo nel passaggio (forzato) dal desktop al notebook, è stato propio nella velocità dell'hd, ho avuto Raptor e altri dischi in raid 0, figurati come mi son trovato con un hd da 2,5" a 5400rpm..:muro:
Uella, basta il controller SIIG eSata expresscard con RAID 0-1 o equivalente e passa la paura... ci attacchi due dischi eSata in raid 0 e non avrai più nostalgia di niente :)
maurice_
22-05-2007, 20:56
up
nessuno??
Senti la Dell... a me al momento della configurazione il commerciale ha sconsigliato di mettere la wireless 'n' alludendo a qualche potenziale o probabile problema... :mbe: ancora non ho capito anche perche' lui non sapeva o non voleva spiegare bene, diceva solo che non si sentiva di garantire che andasse senza problemi... :boh:
redfisch
22-05-2007, 20:57
Raga... ma voi le ventole in fast da quale temperatura le settate? Io sono sui 47/48 e la ventole si accendono e spengono (fast/slow) e ho impostato fast dai 45 in su...
in un precedente post dello scorso 10 maggio, sdalleave ha postato i suoi settaggi per CPU e GPU/policy game:
cpu
da-a fan1 fan2
35-30 off no change
37-35 slow slow
45-37 fast slow
55-45 fast fast
gpu
da-a fan1 fan2
55-40 no change off
65-55 no change slow
70-65 slow fast
75-70 fast fast
quello che non ho capito però è perché per la CPU ha impostato che la ventola 1 sia mediamente più veloce della 2, all'opposto di quanto fatto per le impostazioni della GPU; insomma non si rischia di averle di fatto alla stessa velocità?, o perché forzate dalle risultanze dei sensori della CPU oppure da quelli della GPU!
non ho inoltre capito cosa si intenda per l'impostazione: "no change"!!!, un aiuto per comprendere meglio?!
E con queste impostazioni e un voltaggio da 1 V si tengono i 38 grandi navigando semplicemente...???
Provo... ho settato così... e subio dopo aver dato l'ok sono partite le ventole quasi a razzo... si accendono e si spegono... sono 49 gradi...
redfisch
22-05-2007, 21:07
scusate, a quanti rpm girano le vostre ventole, sul mio 9400 la 1 al max va a 3.842 giri, e la 2 al max a 4.098, ma sul manuale di I8kFANGui, sulla prima pagina è riportata una videata del programma che mostra 6.060 e 5.880 rpm!
flyawayrm
22-05-2007, 21:32
URGENTE URGENTE URGENTE
per qualcuno che ha l'alimentatore DELL da 130W mi saprebbe indicare il part-number DELL e magari il serial number? forse riesco a farmi fare l'upgrade del 90W con il 130W...ho usato un "trucchetto" per ottenerlo...solo che il consulente che tiene in cura la mia pratica evidentemente non è molto sveglio...mi ha chiesto questi due codici per mettermelo in spedizione perchè non riesce a trovarlo su terminale...MAH
scusate, a quanti rpm girano le vostre ventole, sul mio 9400 la 1 al max va a 3.842 giri, e la 2 al max a 4.098, ma sul manuale di I8kFANGui, sulla prima pagina è riportata una videata del programma che mostra 6.060 e 5.880 rpm!
La prima 4596 Hz la seconda 4167 Hz...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.