PDA

View Full Version : [Official Thread] Dell Inspiron 9400


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 [68] 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153

tapparenji
26-03-2007, 09:08
scusate, ho letto qualche pag fa dei driver XTreme-G MobileForce VS 97.46 G3. Al momento ho la versione 7.15.10.9746.
Mi conviene aggiornare i driver? ci sono dei miglioramenti sensibili alle prestazioni della scheda?

grazie

AtenaPartenos
26-03-2007, 09:08
Appunto per questo ho già contattato l'assistenza ma volevo rendermi conto se si trattava di un problema solo mio o se era già successo ad altri (come purtroppo leggo :( )

Per rispondere ad AtenaPartenos, il note non parte proprio nel senso che lo schermo resta nero e si "sente" solo la fase di startup (lettore dvd che si muove e hd che frulla per qualche secondo), poi fermo.

La batteria è stata tolta e rimessa più volte ma nulla. E' vero che si è acceso solo una volta ma premendo il tasto MediaDirect. Poi più nulla...

Vediamo che dice l'assistenza.

Tra l'altro, quanto dura a voi la batteria mediamente (quella a 6 celle)?

Ciao
Se la batteria è sicuramente carica è strano.

Mi viene da pensare ad un baco del BIOS in fase di accensione; tenta di verificare qualcosa ma si blocca.


Chiama l'assistenza.

tdj_
26-03-2007, 09:08
Con la batteria a 9 celle non mi è mai successo, bisognerebbe capire se è un problema generalizzato o solo della batteria a 6 celle.
Sicuri che la batteria sia carica a sufficienza? vi ricordo che la batteria a 6 celle NON si carica quando il PC è acceso, ma solo a PC spento e collegato alla rete.
Ciao
Mav

Questo particolare mi sfuggiva perchè anche a pc acceso si carica e da bios mi segnala che è carica.

Proverò a caricarla a pc spento e verifico se cambia qualcosa (anche per la durata)

Ciao.

Aku
26-03-2007, 09:22
Pure io ho lo stesso problema ho il note dal 3 di marzo e ogni tanto non mi si accende da freddo ma devo usare la corrente altrimenti ciccia -.- oggi nella pausa pranzo li chiamo e vado d'insulti. ah ho la batteria a 6 celle pure io.

Kaian
26-03-2007, 09:34
Pure io ho lo stesso problema ho il note dal 3 di marzo e ogni tanto non mi si accende da freddo ma devo usare la corrente altrimenti ciccia -.- oggi nella pausa pranzo li chiamo e vado d'insulti. ah ho la batteria a 6 celle pure io.

A me succede con la batteria 9 celle!

AtenaPartenos
26-03-2007, 09:44
Pure io ho lo stesso problema ho il note dal 3 di marzo e ogni tanto non mi si accende da freddo ma devo usare la corrente altrimenti ciccia -.- oggi nella pausa pranzo li chiamo e vado d'insulti. ah ho la batteria a 6 celle pure io.

Niente insulti, ma atteggiamenti costruttivi hanno sempre dato ottimi frutti con l'assistenza Dell.

Tranquillo.

BlackZorro
26-03-2007, 09:49
Ma tu hai acquistato o nò? O sei qui a pressare i possessori?!?




l'ho comprato! ho speso esattamente 1.700 euro! ed è in fase di consegna!
e mi brucia il cul0 leggere questo tipo di cose!!!!!!

BlackZorro
26-03-2007, 09:51
Con la batteria a 9 celle non mi è mai successo,

oh meno male...mi stai facendo rifiatare un po' ti ringrazio....ho preso anche io la batteria 9 celle speriamo bene!

harsan
26-03-2007, 10:51
Niente insulti, ma atteggiamenti costruttivi hanno sempre dato ottimi frutti con l'assistenza Dell.

Tranquillo.
eh si quoto

Aku
26-03-2007, 10:57
Niente insulti, ma atteggiamenti costruttivi hanno sempre dato ottimi frutti con l'assistenza Dell.

Tranquillo.

Beh ok insultare non ho mai insultato nessuno :D era un pò per dire ;)
solo che cavolo note che non ha 20gg di vita è già fa ste cose? poi per non dire di tutte le altre cose che mi hanno fatto al customer care tipo sbagliare il l'indirizzo di consega ecc. :D

BlackZorro
26-03-2007, 11:04
Beh ok insultare non ho mai insultato nessuno :D era un pò per dire ;)
solo che cavolo note che non ha 20gg di vita è già fa ste cose? poi per non dire di tutte le altre cose che mi hanno fatto al customer care tipo sbagliare il l'indirizzo di consega ecc. :D

ho appena sentito il numero dell'assistenza e mi ha detto il tecnico che non ha mai sentito una roba del genere riguardo il note che non parte se non attaccato alla rete elettrica :doh:

tommy15979
26-03-2007, 11:12
ho appena sentito il numero dell'assistenza e mi ha detto il tecnico che non ha mai sentito una roba del genere riguardo il note che non parte se non attaccato alla rete elettrica :doh:

tecnico bugiardo,perchè 10 giorni fa mi hanno sostituito il note x questo problema (e per un errore di configurazione).
Il fatto è che non credo dipenda dalla batteria. a me è successo con batteria carica, e proprio non fa nulla. il bios non parte nemmeno (cioè non arriva alla scritta DELL). Il pc sembra morto.
Ho fatto la prova togliendo-rimettendo la batteria,ma non cambia nulla. Quando ho chiamato mi dissero di fare aggiornamento del bios. cosa che ovviamente avevo già fatto ma non aveva risolto nulla.

BlackZorro
26-03-2007, 11:17
tecnico bugiardo,perchè 10 giorni fa mi hanno sostituito il note x questo problema (e per un errore di configurazione).
Il fatto è che non credo dipenda dalla batteria. a me è successo con batteria carica, e proprio non fa nulla. il bios non parte nemmeno (cioè non arriva alla scritta DELL). Il pc sembra morto.
Ho fatto la prova togliendo-rimettendo la batteria,ma non cambia nulla. Quando ho chiamato mi dissero di fare aggiornamento del bios. cosa che ovviamente avevo già fatto ma non aveva risolto nulla.

e te lo sei tenuto così oppure il nuovo che ti hanno dato non lo fa?
magari sulla produzione nuova non succede...

tommy15979
26-03-2007, 11:23
L'ho tenuto così perchè questo l'ha fatto solo 1 volta e il pc mi serve per lavoro.Appena ho tempo vedo di trovare un'altra soluzione. Cioè li richiamo e vedo di farmelo sostituire o riparare iun qualche modo.
Francamente non so che fare

Romolox
26-03-2007, 15:54
Ordinato!!!
Alla fine ho scelto le ram a 667 mhz, almeno sfrutto tutto il bus del procio...
Il consulente commerciale è stato veramente educato e disponibile, alla fine ho pagato con carta di credito dettandole il numero della carta per telefono, mi ha detto che ci mette di meno ad arrivarmi rispetto al bonifico...

A presto raga oramai sono dei vostri!!!:read:
Ciao a tutti

AtenaPartenos
26-03-2007, 16:16
e te lo sei tenuto così oppure il nuovo che ti hanno dato non lo fa?
magari sulla produzione nuova non succede...

Cioè hai contattato l'assistenza senza ancora avere il notebook?

ho appena sentito il numero dell'assistenza e mi ha detto il tecnico che non ha mai sentito una roba del genere riguardo il note che non parte se non attaccato alla rete elettrica :doh:

Ma sicuramente se il problema lo hanno loro lo avrai anche tu.

AtenaPartenos
26-03-2007, 16:17
Ordinato!!!
Alla fine ho scelto le ram a 667 mhz, almeno sfrutto tutto il bus del procio...
Il consulente commerciale è stato veramente educato e disponibile, alla fine ho pagato con carta di credito dettandole il numero della carta per telefono, mi ha detto che ci mette di meno ad arrivarmi rispetto al bonifico...

Vero, il bonifico impiega giorni per la contabilizzazione interbanca e giorni per arrivare al commerciale che avvia la produzione.


A presto raga oramai sono dei vostri!!!:read:
Ciao a tutti

Siamo qui.

BlackZorro
26-03-2007, 16:23
AtenaPartenos è inutile che fai il sarcastico.
se in un topic ci sono 5-10 persone che hanno il medesimo problema con quel modello di notebook, inizio a preoccuparmi e nemmeno poco
anche perchè 1.700 euro sull'unghia non sono 3 lire e con quei soldi la scelta era molto ampia (vaio in primis) quindi un dubbio di aver cannato l'acquisto mi viene anche in considerazione del fatto che nessuno è, a quando pare, riuscito a risolvere il problema nonostante abbiano cambiato notebook o batteria.

per cui farei meno lo spiritoso al posto tuo e cercherei di essere costruttivo.

Nokia N91
26-03-2007, 16:39
AtenaPartenos è inutile che fai il sarcastico.
se in un topic ci sono 5-10 persone che hanno il medesimo problema con quel modello di notebook, inizio a preoccuparmi e nemmeno poco
anche perchè 1.700 euro sull'unghia non sono 3 lire e con quei soldi la scelta era molto ampia (vaio in primis) quindi un dubbio di aver cannato l'acquisto mi viene anche in considerazione del fatto che nessuno è, a quando pare, riuscito a risolvere il problema nonostante abbiano cambiato notebook o batteria.

per cui farei meno lo spiritoso al posto tuo e cercherei di essere costruttivo.

Un Vaio con 1.700 €? Quale scusa?:ciapet:
Io non ho questo problema:D

danello
26-03-2007, 16:53
AtenaPartenos è inutile che fai il sarcastico.
se in un topic ci sono 5-10 persone che hanno il medesimo problema con quel modello di notebook, inizio a preoccuparmi e nemmeno poco
anche perchè 1.700 euro sull'unghia non sono 3 lire e con quei soldi la scelta era molto ampia (vaio in primis) quindi un dubbio di aver cannato l'acquisto mi viene anche in considerazione del fatto che nessuno è, a quando pare, riuscito a risolvere il problema nonostante abbiano cambiato notebook o batteria.

per cui farei meno lo spiritoso al posto tuo e cercherei di essere costruttivo.

Ehm...mi spiace, ma a parte il monitor (al limite, ma neanche tanto...) un Vaio qualsiasi vale un'unghia di un 9400 a parità di prezzo (di un 9400 affidabile, s'intende).
Estetica a parte una config pompata di un Vaio costa almeno 500 euro in più rispetto a un qualsiasi altro vendor di buona fama, vedi Dell, Hp, Toshiba etc...

I modelli a prezzi onesti montano sempre hardware nettamente inferiore rispetto alla stessa fascia degli altri produttori.

Per cui la scelta Vaio è accostabile più allo stile che al resto, il 9400 invece è tutto sostanza, e a me piace pagare la sostanza. :p

E poi non esiste una versione di Vaio accostabile alla config grafica del 9400, almeno non mi pare...o tu l'hai preso con la X1400?

Pess
26-03-2007, 16:56
:D Scusate, ragazzi ma mi è venuto un dubbio: qualora vorrei installare Vista, dove posso trovare i drivers Sata? Nel CD di installazione di Windows Xp della Dell sono già inclusi, vero?

danello
26-03-2007, 16:56
A parte la digressione sui Vaio, fossi in te starei tranquillo, non fasciarti la testa prima del tempo.

Non solo, ma Dell si sbatte finchè non ti rende un cliente soddisfatto, questo posso dirlo per esperienza personale... ;)

AtenaPartenos
26-03-2007, 16:57
AtenaPartenos è inutile che fai il sarcastico.
se in un topic ci sono 5-10 persone che hanno il medesimo problema con quel modello di notebook, inizio a preoccuparmi e nemmeno poco
anche perchè 1.700 euro sull'unghia non sono 3 lire e con quei soldi la scelta era molto ampia (vaio in primis) quindi un dubbio di aver cannato l'acquisto mi viene anche in considerazione del fatto che nessuno è, a quando pare, riuscito a risolvere il problema nonostante abbiano cambiato notebook o batteria.

Qui solamente ci saranno centinaia di pesone che hanno il 9400. In italia ce ne sono migliaia come centinaia di 9400 vengono sfornati ogni giorno.

Valenza statistica dei dati da te QUI raccolti?

Nulla.



Stai tranquillo.

danello
26-03-2007, 16:58
:D Scusate, ragazzi ma mi è venuto un dubbio: qualora vorrei installare Vista, dove posso trovare i drivers Sata? Nel CD di installazione di Windows Xp della Dell sono già inclusi, vero?

Non c'è problema nemmeno con Vista... ;)

Non so se sono inclusi nel sistema o Vista installa i SATA in emulazione IDE, fatto sta che non c'è problema, vai tranquillo...

Pess
26-03-2007, 17:00
Non c'è problema nemmeno con Vista... ;)

Non so se sono inclusi nel sistema o Vista installa i SATA in emulazione IDE, fatto sta che non c'è problema, vai tranquillo...

Ok, grazie. :cool:

AtenaPartenos
26-03-2007, 17:01
per cui farei meno lo spiritoso al posto tuo e cercherei di essere costruttivo.

C'è poco da preoccuparsi.

1) Considera che su un forum c'è grossa prevalenza di utenti con problemi.

2) Considera che il problema si affronta con il note sotto mano

3) Considera che con la calma e la costruttività di chi ha problemi sono veramente rare le situazioni senza soluzione con Dell

palomaR
26-03-2007, 17:17
...3) Considera che con la calma e la costruttività di chi ha problemi sono veramente rare le situazioni senza soluzione con Dell
come me nessuno mai :D eppure ho risolto e la Dell si è presa la responsabilità dando le giuste risposte...basta avere fermezza a far presente i propri diritti!
cmq sì, veramente stressante fasciarsi la testa prima di essersela rotta! Zorro, think easy!!!;)

danello
26-03-2007, 17:23
come me nessuno mai :D eppure ho risolto e la Dell si è presa la responsabilità dando le giuste risposte...basta avere fermezza a far presente i propri diritti!
cmq sì, veramente stressante fasciarsi la testa prima di essersela rotta! Zorro, think easy!!!;)

Anto, complimenti per l'avatar in mix sacro-psichedelico... :cool:

palomaR
26-03-2007, 17:34
Anto, complimenti per l'avatar in mix sacro-psichedelico... :cool:
oh grazie! i tuoi ispirati nonchè colti commenti, Dan, mi fanno sempre un gran piacere ;)
(((è primavera - anche se nn sembra - bisogna mettere le ali e lasciarsi ispirare :P )))

notebookale
26-03-2007, 17:54
a me non si è acceso ma si vedeva la lucetta del processore accendersi
poi dopo essere stata in carica, una volta tolta la spina, si è acceso normalmente.
prima si è acceso normalmente...booo
forse la causa può essere che era spento da un giorno..??

ma...per i driver della scheda video su xp? quali avete?
grazie

Romolox
26-03-2007, 18:39
Just to know...
Per pompare la 7900 c'è bisogno della doppia pipe?
Come si fa? c'è una guida in proposito?

gumbel
26-03-2007, 19:59
a me non si è acceso ma si vedeva la lucetta del processore accendersi
poi dopo essere stata in carica, una volta tolta la spina, si è acceso normalmente.
prima si è acceso normalmente...booo
forse la causa può essere che era spento da un giorno..??

ma...per i driver della scheda video su xp? quali avete?
grazie

tdj_ (batteria a 6 celle), notebookale, kaian (9 celle), tommy15979, BlackZorro, Aku (6celle) ... Tutti consegnati di recente.
OK, panico: il mio 9400 sta attraversando la Manica.

Spero che quelli di DELL abbiano fatto un controllo qualità di massima: accensione del nb con e senza rete elettrica :stordita:
Reistallare i driver:confused: .... staccare e riattaccare la batteria:what:
Ragazzi ma stiamo scherzando!?:eekk:
Il dellone da oltre mille euri (e un anno di produzione :old:) DEVE avviarsi senza problemi :sbavvv:

Non fate riposare l'assistenza tecnica!:boxe:

Nokia N91
26-03-2007, 20:17
tdj_ (batteria a 6 celle), notebookale, kaian (9 celle), tommy15979, BlackZorro, Aku (6celle) ... Tutti consegnati di recente.
OK, panico: il mio 9400 sta attraversando la Manica.

Spero che quelli di DELL abbiano fatto un controllo qualità di massima: accensione del nb con e senza rete elettrica :stordita:
Reistallare i driver:confused: .... staccare e riattaccare la batteria:what:
Ragazzi ma stiamo scherzando!?:eekk:
Il dellone da oltre mille euri (e un anno di produzione :old:) DEVE avviarsi senza problemi :sbavvv:

Non fate riposare l'assistenza tecnica!:boxe:

pari al 0,00000000000000000000000000000000000000000000000000001 % delle persone che hanno un Dell:p

gumbel
26-03-2007, 20:30
pari al 0,00000000000000000000000000000000000000000000000000001 % delle persone che hanno un Dell:p

La cifra è molto rassicurante. :D
Magari questi casi di mancata accenzione con batteria è una sciocchezza dovuta al settaggio del bios. :sofico:

sdalleave
26-03-2007, 20:33
dan, hai mai provato ad installare vmware in un layer di Software Virtualization Studio (SVS)? mi sta' facendo impazzire (con i device per le schede di rete virtuali)..

tommy15979
26-03-2007, 21:26
La cifra è molto rassicurante. :D
Magari questi casi di mancata accenzione con batteria è una sciocchezza dovuta al settaggio del bios. :sofico:

sarà anche dello 0,0000000000000000001%, però io personalmente ne ho ricevuti 2 di pc ed entrambi presentano lo STESSO problema. Lo tengo per la maggior parte in ufficio collegato alla rete,quindi posso portare pazienza per un pò, finchè ci lavoro.
I problemi che ho avuto io con Dell sono stati:
1) L'ho acquistato nel periodo in cui dovevano darmi un lettore MP3 che non è mai arrivato
2)doveva avere lo schermo true life, ed è arrivato con lo schermo normale
3)Il pc si accendeva quando voleva lui
QUINDI per il problema 2) e 3) il pc è stato sostituito.
Il nuovo pc ha sempre il problema 3) e il lettore MP3, che ho chiesto, non è mai arrivato.
Che dire, io con il pc ci lavoro. Quando dovrò acquistare un nuovo pc, acquisterò sicuramente un HP.

Nokia N91
26-03-2007, 21:39
sarà anche dello 0,0000000000000000001%, però io personalmente ne ho ricevuti 2 di pc ed entrambi presentano lo STESSO problema. Lo tengo per la maggior parte in ufficio collegato alla rete,quindi posso portare pazienza per un pò, finchè ci lavoro.
I problemi che ho avuto io con Dell sono stati:
1) L'ho acquistato nel periodo in cui dovevano darmi un lettore MP3 che non è mai arrivato
2)doveva avere lo schermo true life, ed è arrivato con lo schermo normale
3)Il pc si accendeva quando voleva lui
QUINDI per il problema 2) e 3) il pc è stato sostituito.
Il nuovo pc ha sempre il problema 3) e il lettore MP3, che ho chiesto, non è mai arrivato.
Che dire, io con il pc ci lavoro. Quando dovrò acquistare un nuovo pc, acquisterò sicuramente un HP.

Non sono d'accordo con il tuo ragionamento perchè se prendi un HP ti lamenterai del ronzio che affligge praticamente tutti i modelli Pavilion e non ci sono stati alcuni casi ma lo hanno il 99% dei PC questo problema. Già in dicembre si diceva che il problema sarebbe stato risolto con un aggiornamento del bios ma non è così (e siamo in aprile). Se compri un Acer puoi stare sicuro che prima o poi avrà dei problemi. Con Toshiba basta che leggi un mio thread,ecc...
Purtroppo è così e non ci si può fare niente. L'unica cosa certa è che sul forum quelli che si lamentano di meno e sono più soddisfatti sono quelli che hanno un Dell

tommy15979
26-03-2007, 21:51
non so cosa dirti, la mia esperienza è questa.
ho avuto 2 acer e 1 hp e non ho mai avuto problemi. Sarò sfortunato, indubbiamente. Io non sono della Dell, non è un problema mio il PERCHE' il pc non si accenda. Ho provato a fare l'aggiornamento del bios, ma non ho risolto nulla.
Non posso passare le giornate al telefono con Dell! 2 pc da 1400 euro dovrebbero accendersi quando schiaccio il bottone

AtenaPartenos
26-03-2007, 22:02
non so cosa dirti, la mia esperienza è questa.
ho avuto 2 acer e 1 hp e non ho mai avuto problemi. Sarò sfortunato, indubbiamente. Io non sono della Dell, non è un problema mio il PERCHE' il pc non si accenda. Ho provato a fare l'aggiornamento del bios, ma non ho risolto nulla.
Non posso passare le giornate al telefono con Dell! 2 pc da 1400 euro dovrebbero accendersi quando schiaccio il bottone

Sono molte le considerazioni che potrebbero essere fatte.

HP è un brand paragonabile a Dell, Acer nò.
La gamma inspiron non è concepita per chi col note ci lavora.
Se il problema c'era pure sul secondo potevi/dovevi recedere, qualora il problema fosse così vitale come lo descrivi.
Ritengo HP di pari livello (nel settore business) e Acer leggermente sotto.

palomaR
26-03-2007, 22:03
non so cosa dirti, la mia esperienza è questa.
ho avuto 2 acer e 1 hp e non ho mai avuto problemi. Sarò sfortunato, indubbiamente. Io non sono della Dell, non è un problema mio il PERCHE' il pc non si accenda. Ho provato a fare l'aggiornamento del bios, ma non ho risolto nulla.
Non posso passare le giornate al telefono con Dell! 2 pc da 1400 euro dovrebbero accendersi quando schiaccio il bottone
guarda, a me di 9400 ne hanno cambiato 4 per diversi problemi e il tutto si è svolto in 4 mesi, fino a quando non mi sono ritenuta contenta e anche risarcita dei danni (ritengo che Dell abbia risposto con serietà e professionalità)...certo ho dovuto lottare e farmi sentire, molto ferma e decisa, a volte pure incazzata...lo so che è una rogna stare al telefono e attendere che ti rispondano e che ti diano una risposta risolutiva immediata, ma il mio consiglio è che se non sei soddisfatto,l'unica via è proprio chiamare magari tutti i santi giorni, insistentemente, dicendo chiaramente che i problemi sono gravi, che non riesci a lavorarci, che stai peredendo tempo lavoro e soldi, che hai diritto a una soluzione veloce...insistere perchè più passano i giorni, più si dimenticano di te se chiami ogni tanto e devono ricapitolare il tutto...bersagliali anche più volte al giorno!!! ;)
(((certo, poi c'era pure il recesso, se proprio non eri contento...)))

tommy15979
26-03-2007, 22:12
Non ho usufruito del recesso perchè riconosco che questo dell Inspiron 9400 è un ottimo prodotto.
Come ho già detto, io ci lavoro (perchè poi non è concepito per lavorare?sono un ingegnere civile e lavoro con cad in 3D e schede grafiche di questo livello non si trovano facilmente su NB), quindi il problema della batteria non è vitale. Mi sposto raramente con il laptop.
Appena posso chiamo ancora dell, e vedo di risolvere una volta per tutte questo problema.
Rimane il fatto che è una vergogna che un PC (anzi, 2) da 1400 euro si accenda quando vuole lui. Tutto qui.

enrsil1983
26-03-2007, 22:24
vi ricordo che la batteria a 6 celle NON si carica quando il PC è acceso, ma solo a PC spento e collegato alla rete.

Il mio 9400 è anomalo. Ho la batteria a 6 celle e si ricarica tranquillamente a PC acceso. Devo preoccuparmi?

lvlao
26-03-2007, 22:36
Il mio 9400 è anomalo. Ho la batteria a 6 celle e si ricarica tranquillamente a PC acceso. Devo preoccuparmi?

...direi di no... se l'alimentatore ce la fa' a ricaricare la 9 celle non vedo perche' non debba farlo con la 6.... :)

BlackZorro
26-03-2007, 23:06
(((certo, poi c'era pure il recesso, se proprio non eri contento...)))

il diritto di recesso è esercitabile solo entro i primi 10 giorni, dopo te lo tieni così com'è o al limite cerchi di farlo riparare se è possibile
correggimi se sbaglio


ringrazio anche tutti gli altri per le risposte e voglio precisare che, essendo stato messo in casistica, io il notebook ancora non ce l'ho.
dovrei riceverlo in settimana
è un 9400 "pompato", con tutte le caratteristiche avanzate tranne il processore che è un 2.0
mi è venuto 1.700 compreso di garanzia estesa e mi sto preoccupando perchè in un certo senso ho fatto una scommessa che non vorrei perdere: nel senso che fino ad oggi ho avuto 2 Toshiba e mi sono trovato sempre strabenissimo, ora ho puntato su DELL nonostante amici e conoscenti mi sconsigliassero (chi consigliava Toshiba, chi Sony Vaio)
io invece ho sostenuto che la qualità DELL non si batte, per cui un problema del genere (così banale e madornale...da niubbi diciamo) sarebbe per me un piccolo smacco...ecco perchè mi inalbero pur senza ancora aver ricevuto il portatile

kugixx
26-03-2007, 23:44
Tanto per cambiare problemi qui eh? Questo thread dà da fare quasi più del resto della sezione!

Chiudo onde evitare che, mentre leggo, i litiganti accumulino i punti necessari alla sospensione...under evaluation.


Ola Boys & Girls!!!

Torno a voi dopo una quasi lunga assenza...

Ho impiegato qualche giorno per leggermi tutti i post che mi ero perso, perdonatemi se quoto messaggi vecchi di molti giorni.

Cri, non ti offendere, ma ancora non hai capito un concetto fondamentale, è ovvio che questo thread ti dia più problemi di tutta la sezione, chi acquista un Dellone NON è un essere umano normale... Siamo alieni, artisti, naif, pazzi, maniaci, ipertimici... E' ovvio, il 9400 è una scelta di vita...

:cool: :cool: :cool: :cool:

kugixx
26-03-2007, 23:54
...direi di no... se l'alimentatore ce la fa' a ricaricare la 9 celle non vedo perche' non debba farlo con la 6.... :)

Anche il mio.

Mi pare...

Doamani provo.

:cool: :cool:

kugixx
27-03-2007, 00:03
A pochi giorni dalla scadenza dei termini per richiedere il Vista Upgrade desidero riassumere la situazione per i clienti Dell: nessuna novità.

Se ho ben capito, anche leggendo e rileggendo i post precedenti niente si è mosso e Dell continua a garantire, tramite gli opertatori commerciali, l'upgrade a Vista ma solo in lingua straniera.

Mi sembra di aver capito che alcuni utenti hanno installatop Vista Home Premium in inglese per poi modificarlo tramite upgrade Microsoft on line in Italiano.

Questa è una soluzione praticabile???

Grazie.

:cool: :cool:

harsan
27-03-2007, 00:07
A pochi giorni dalla scadenza dei termini per richiedere il Vista Upgrade desidero riassumere la situazione per i clienti Dell: nessuna novità.

Se ho ben capito, anche leggendo e rileggendo i post precedenti niente si è mosso e Dell continua a garantire, tramite gli opertatori commerciali, l'upgrade a Vista ma solo in lingua straniera.

Mi sembra di aver capito che alcuni utenti hanno installatop Vista Home Premium in inglese per poi modificarlo tramite upgrade Microsoft on line in Italiano.

Questa è una soluzione praticabile???

Grazie.

:cool: :cool:


sulla ultimate garantisco... per la home premium per ora nn so dirti.

Tizi0
27-03-2007, 00:39
dan, hai mai provato ad installare vmware in un layer di Software Virtualization Studio (SVS)? mi sta' facendo impazzire (con i device per le schede di rete virtuali)..
Ciao sdall!
Io ci ho provato e mi funzionava tutto, unico problema era che dovevo resettare il layer ogni volta che riavviavo il PC :cry: altrimenti non mi partivano i servizi di autorizzazione... per i servizi di rete mi sembra che mi sia sempre funzionato tutto anche quando li ho disabilitati (parlo di quelli di VMWare)
Se riesci a installare tutto funzionante fammi un fischio che sono interessato :sofico:

Per quanto riguarda l'upgrade a Vista è ancora richiedibile, vale fino al 30 di Marzo, unica cosa è che non è possibile usufruirne se si compra il PC ora (ma tanto non possiamo usufruirne nemmeno noi che l'abbiamo comprato nella finestra utile :mad: )
L'aggiornamento della lingua in Italiano per la versione Ultimate è una feature ben pubblicizzata, ma per quanto ne so io funziona solo con quella (per questo non ho aggiunto la procedura nelle FAQ), con le altre non va, nemmeno con le versioni Business ed Express... Poi se mi sbaglio contraddicetemi pure, ne sarò ben felice :D

sdalleave
27-03-2007, 00:42
Ola Boys & Girls!!!

Torno a voi dopo una quasi lunga assenza...

Ho impiegato qualche giorno per leggermi tutti i post che mi ero perso, perdonatemi se quoto messaggi vecchi di molti giorni.

Cri, non ti offendere, ma ancora non hai capito un concetto fondamentale, è ovvio che questo thread ti dia più problemi di tutta la sezione, chi acquista un Dellone NON è un essere umano normale... Siamo alieni, artisti, naif, pazzi, maniaci, ipertimici... E' ovvio, il 9400 è una scelta di vita...

:cool: :cool: :cool: :cool:

..sagerato, e io che pensavo fosse un note..

enrsil1983
27-03-2007, 01:03
...direi di no... se l'alimentatore ce la fa' a ricaricare la 9 celle non vedo perche' non debba farlo con la 6.... :)

Lo so, scherzavo :D :D :D

E'che non è la prima volta che leggo che la 6 celle si ricarica solo a note spento e non è assolutamente vero...

l_vagnozzi
27-03-2007, 02:54
scusate. ma alla fine si è capito perchè l'audio salta quando si ascolta musica?!?

sta succedendo anche a me e la cosa è piuttosto sgradevole...


danello
27-03-2007, 08:27
oh grazie! i tuoi ispirati nonchè colti commenti, Dan, mi fanno sempre un gran piacere ;)
(((è primavera - anche se nn sembra - bisogna mettere le ali e lasciarsi ispirare :P )))

:p

Maverik
27-03-2007, 08:43
Ricarica batteria 6 cell-9 cell.
Ciao ragazzi, quanto da me affermato sulle batterie 6 cell-9 cell è stato detto dal commerciale Dell, non me lo sono inventato.
La differenza tra una 6 cell e una 9 cell non sta nella durata della batteria (che rimane sostanzialmente identica) ma appunto nelle modalità di ricarica. come se le 3 cell aggiuntive facessero da tampone mentre le altre si ricaricano...boh. Ho riportato quanto detto, mi spiace se non corrisponde a verità, ma visto che siamo in tanti consiglio a tutti di controllare così sfatiamo na cazzata...e facciamo un po' di chiarezza.
Anche perchè la 9 cell costa 20 euro in più bisogna vedere se effettivamente li vale...
Almeno chi deve comprare saprà come orientarsi.
Se qualcuno sente l'assistenza (sicuramente più affidabile in cose tecniche) può chiederlo?
Ciao
Mav

Maverik
27-03-2007, 08:50
Scusate, doppio post
Mav

danello
27-03-2007, 09:13
Per la questione "io col note ci lavoro..." vorrei dire che il fatto di lavorarci è uno dei 4-5 motivi per cui difficilmente lascerei Dell.

Ad esempio non potrei mai permettermi di spedire nè un Acer nè un Hp in assistenza per un mese, neanche per due settimane.

Ogni problema che ho avuto con Dell è stato risolto sempre con sollecitudine e professionalità, anche direttamente in ufficio e nell'arco di 24 ore.

Non potrei immaginare nulla di meglio per me che, appunto, col notebook ci lavoro... :O :read:

AtenaPartenos
27-03-2007, 09:35
Per la questione "io col note ci lavoro..." vorrei dire che il fatto di lavorarci è uno dei 4-5 motivi per cui difficilmente lascerei Dell.

Ad esempio non potrei mai permettermi di spedire nè un Acer nè un Hp in assistenza per un mese, neanche per due settimane.

Ogni problema che ho avuto con Dell è stato risolto sempre con sollecitudine e professionalità, anche direttamente in ufficio e nell'arco di 24 ore.

Non potrei immaginare nulla di meglio per me che, appunto, col notebook ci lavoro... :O :read:

Aggiungendo che un M90 o un D820/D620 per lavoro sono ancora meglio.

danello
27-03-2007, 09:36
@sdalleave: no, quei layer non li ho provati, ti danno problemi sulle schede di rete virtuali?

VirusITA
27-03-2007, 10:04
scusate. ma alla fine si è capito perchè l'audio salta quando si ascolta musica?!?

sta succedendo anche a me e la cosa è piuttosto sgradevole...



A me non salta.. Ho formattato e messo i driver moddati della prima pagina (in realtà ho su win64 e ho moddato pure quelli :D nessun problema). Provato a togliere tutti i vari input tipo microfono, synth,...? Mi ricordo che con alcuni giochi l'audio crackava perchè il volume "wave" era troppo alto (bastava ribilanciare il tutto alzando quello generale), prova pure questa..

X quanto riguarda l'avvio a freddo il mio ce l'ho da 3 settimane (e 1gg per la precisione :D) e non ha questo problema.
Ah e la mia 6 celle si è sempre caricata a pc acceso :stordita:

sdalleave
27-03-2007, 10:06
@sdalleave: no, quei layer non li ho provati, ti danno problemi sulle schede di rete virtuali?

si, ho provato sia con vmware 5 che 6 beta... riesco ad installare, anche se con qualche problema (mi installa i device virtuali per le 2 schede di rete vmnet0 e vmnet8, ma non le vedo tra i dispositivi di rete disponibili nelle proprieta' della rete). POi quando resetto il computer, il riconoscimento automatico di windows mi trova un tot di device (autorizzazione, etc..) pero' alla fine mi dice che c'e' stato un errore nell'installare i drivers.. questo sia se metto il layer in partenza automatica che se lo lascio disabilitato e poi lo attivo dopo il boot, sia che lo metto in update prima che mi riconosca i vari drivers al reboot.. praticamente la macchina virtuale parte pure, solo che non ha i servizi di rete attivi e non puo' comunicare col mondo esterno... help... :cry:

belagimo
27-03-2007, 10:32
Sicuramente ne avrete già parlato ma visto la montagna di pagine da leggere vi chiedo aiuto direttamente!
Volevo upgradare la ram del mio 9400 (STALKER swappa troppo!!!) da 1gb (2x512 ddr2 667) a 2gb (2x1gb ddr2 667) esiste una lista di ram compatibili ed eventualmente dove comprarle a prezzi umani?
Ho provato in un negozio di Roma le V-Data (60 € a banco da 1gb) ma non hanno funzionato.
Grazie Max

Pess
27-03-2007, 11:41
Sicuramente ne avrete già parlato ma visto la montagna di pagine da leggere vi chiedo aiuto direttamente!
Volevo upgradare la ram del mio 9400 (STALKER swappa troppo!!!) da 1gb (2x512 ddr2 667) a 2gb (2x1gb ddr2 667) esiste una lista di ram compatibili ed eventualmente dove comprarle a prezzi umani?
Ho provato in un negozio di Roma le V-Data (60 € a banco da 1gb) ma non hanno funzionato.
Grazie Max

Non so se esiste una lista di compatibilità, ma posso dirti che le V-Data sono tra le peggiori in commercio per quanto riguarda la compatibilità. Io i 2 GB che ho (che mi ha montato la Dell) sono Samsung... Se magari trovassi moduli di questa stessa marca credo che non avrai problemi.

danello
27-03-2007, 11:45
si, ho provato sia con vmware 5 che 6 beta... riesco ad installare, anche se con qualche problema (mi installa i device virtuali per le 2 schede di rete vmnet0 e vmnet8, ma non le vedo tra i dispositivi di rete disponibili nelle proprieta' della rete). POi quando resetto il computer, il riconoscimento automatico di windows mi trova un tot di device (autorizzazione, etc..) pero' alla fine mi dice che c'e' stato un errore nell'installare i drivers.. questo sia se metto il layer in partenza automatica che se lo lascio disabilitato e poi lo attivo dopo il boot, sia che lo metto in update prima che mi riconosca i vari drivers al reboot.. praticamente la macchina virtuale parte pure, solo che non ha i servizi di rete attivi e non puo' comunicare col mondo esterno... help... :cry:

Per capirci meglio, in "Gestione periferiche" vedi le 2 nuove schede di rete?
Le vedi installate correttamente?
E invece in "Connessioni di rete" vedi le due nuove connessioni legate alle nuove device?

danello
27-03-2007, 11:46
Non so se esiste una lista di compatibilità, ma posso dirti che le V-Data sono tra le peggiori in commercio per quanto riguarda la compatibilità. Io i 2 GB che ho (che mi ha montato la Dell) sono Samsung... Se magari trovassi moduli di questa stessa marca credo che non avrai problemi.

Samsung anche per me... ;)

danello
27-03-2007, 11:47
A me non salta.. Ho formattato e messo i driver moddati della prima pagina (in realtà ho su win64 e ho moddato pure quelli :D nessun problema). Provato a togliere tutti i vari input tipo microfono, synth,...? Mi ricordo che con alcuni giochi l'audio crackava perchè il volume "wave" era troppo alto (bastava ribilanciare il tutto alzando quello generale), prova pure questa..

X quanto riguarda l'avvio a freddo il mio ce l'ho da 3 settimane (e 1gg per la precisione :D) e non ha questo problema.
Ah e la mia 6 celle si è sempre caricata a pc acceso :stordita:

Juliet...che problemi hai con Xp a 64 bit?
Ai tempi avevo solo incompatibiltà e l'ho scartato subito...

l_vagnozzi
27-03-2007, 12:04
piccolo aggiornamenteo:
dopo numerosi sforzi e paure ho flashato il bios e adesso ho il voltaggio a 1.24.
adesso ho aggiunto RivaTuner. mi sapete indicare come su usa il Riva tuner e come va impostato x la nostra 7900?? al momento ho gli ultimi driver Forceware.

x sdalleave:
nella tua firma c'è il link x i driver che usi tu, ho provato ad aprire la pagina, ma in quella ce ne sono 4 di file downloadabili, di cui 2 x XP 32bit... mi sapresti dire quali sono?!?!? il 94.20 oppure il 97.92?

AtenaPartenos
27-03-2007, 12:25
si, ho provato sia con vmware 5 che 6 beta... riesco ad installare, anche se con qualche problema (mi installa i device virtuali per le 2 schede di rete vmnet0 e vmnet8, ma non le vedo tra i dispositivi di rete disponibili nelle proprieta' della rete). POi quando resetto il computer, il riconoscimento automatico di windows mi trova un tot di device (autorizzazione, etc..) pero' alla fine mi dice che c'e' stato un errore nell'installare i drivers.. questo sia se metto il layer in partenza automatica che se lo lascio disabilitato e poi lo attivo dopo il boot, sia che lo metto in update prima che mi riconosca i vari drivers al reboot.. praticamente la macchina virtuale parte pure, solo che non ha i servizi di rete attivi e non puo' comunicare col mondo esterno... help... :cry:
Ti hanno già ritirato i vecchi?

danello
27-03-2007, 12:29
piccolo aggiornamenteo:
dopo numerosi sforzi e paure ho flashato il bios e adesso ho il voltaggio a 1.24.
adesso ho aggiunto RivaTuner. mi sapete indicare come usare al meglio il Riva tuner? al momento ho gli ultimi driver Forceware.


Qualche pagina fa ti ho scritto come moddare a Quadro...
Per il resto Rivatuner permetti di fare cose molto complesse, ma credo a te serva per l'oc...

l_vagnozzi
27-03-2007, 12:34
Qualche pagina fa ti ho scritto come moddare a Quadro...
Per il resto Rivatuner permetti di fare cose molto complesse, ma credo a te serva per l'oc...

hola Danello. pare che non sia affatto possibile moddare a Quadro. ho sviscerato una decina di forum anche inglesi... a quanto pare si può fare ma non c'è nessun risultato soddisfacente.

si, il rivatuner lo uso x l'OC, a quanto dovrei impostare memoria e clock x stare tranquillo???

palomaR
27-03-2007, 12:37
il diritto di recesso è esercitabile solo entro i primi 10 giorni, dopo te lo tieni così com'è o al limite cerchi di farlo riparare se è possibile
correggimi se sbaglio
questo è vero in parte, nel senso che sì, il diritto di recesso è esercitabile nei termini da te indicati, ma non è vero che dopo o te lo tieni così com'è o al limite si ripara, perchè, anche scaduti i termini, se c'è un problema +o- grave per il quale la soluzione non si trova nell'immediato, Dell può anche sostituire il notebook con uno nuovo(con me, x es, lo ha fatto addirittura per una vite spanata dal tecnico che richiedeva l'invio in laboratorio x 2 settimane, soluzione alla quale io mi sn opposta chiedendo di avere un notebook nuovo)...quindi, il max dell'assistenza! ;)

VirusITA
27-03-2007, 12:39
Juliet...che problemi hai con Xp a 64 bit?
Ai tempi avevo solo incompatibiltà e l'ho scartato subito...
Uolt nessun problema, l'unica cosa che mi rode è che la pinnacle non ha driver 64bit per il mio TvTuner :mad: Non esistono solo 2 driver: quelli del 56k e del bluetooth, ma non me ne frega niente perchè non li ho mai usati :) Per il resto tutti i programmi, driver e company funzionano da dio (forse anche meglio :sofico: ).

Nokia N91
27-03-2007, 13:05
scusate. ma alla fine si è capito perchè l'audio salta quando si ascolta musica?!?

sta succedendo anche a me e la cosa è piuttosto sgradevole...



Anche a me salta...

Vorrei contattare l'assistenza tramite email ma non so come trovare il codice di manutenzione del PC. Sotto al PC non c'è. Tramite il loro sito si può trovare ma Vista mi blocca l'installazione dell'active X o come cavolo si chiama...:cry:

Nokia N91
27-03-2007, 13:08
Ho un'altra domanda...

Non dormo la notte perchè ogni tot di tempo la ventola (abbastanza rumorosa) inizia a girare:mad: eppure c'è solo eMule che fa lavorare il processore e non mi sembra che si scaldi tanto...

BlackZorro
27-03-2007, 13:13
questo è vero in parte, nel senso che sì, il diritto di recesso è esercitabile nei termini da te indicati, ma non è vero che dopo o te lo tieni così com'è o al limite si ripara, perchè, anche scaduti i termini, se c'è un problema +o- grave per il quale la soluzione non si trova nell'immediato, Dell può anche sostituire il notebook con uno nuovo(con me, x es, lo ha fatto addirittura per una vite spanata dal tecnico che richiedeva l'invio in laboratorio x 2 settimane, soluzione alla quale io mi sn opposta chiedendo di avere un notebook nuovo)...quindi, il max dell'assistenza! ;)

beh questo va a discrezione dell'assistenza, non è cmq un tuo diritto
per dirti, lo fanno spesso anche Toshiba e Acer, soprattutto quando il notebook fruisce dell'estensione di garanzia a 3-4 anni e quindi i ricambi non ci sono più

ma cmq, ripeto, è un "regalo" che ti fa l'assistenza, non un tuo diritto
quindi potresti anche non ricevere questo trattamente dopo i primi 10 giorni

danello
27-03-2007, 13:16
Ho un'altra domanda...

Non dormo la notte perchè ogni tot di tempo la ventola (abbastanza rumorosa) inizia a girare:mad: eppure c'è solo eMule che fa lavorare il processore e non mi sembra che si scaldi tanto...

Non lo usi i8kfangui?

Nokia N91
27-03-2007, 13:24
Non lo usi i8kfangui?

Appena installato;) Grazie
Che cosa posso cambiare? Non vorrei che arrivasse a 90° C con la ventola al minimo:p

Nokia N91
27-03-2007, 13:25
Comunque con Windows Media Player l'audio salta in continuazione. Con iTunes capita solo ogni tanto... CHE PALLE!! Non c'è una volta che mi ritrovo un portatile senza un maledetto problema:mad:

danello
27-03-2007, 13:28
Comunque con Windows Media Player l'audio salta in continuazione. Con iTunes capita solo ogni tanto... CHE PALLE!! Non c'è una volta che mi ritrovo un portatile senza un maledetto problema:mad:

Provato semplicemente a reinstallare i driver?

danello
27-03-2007, 13:28
C'è qualcuno con Vista che mi dice come disabilitare il controllo sui driver con firma digitale?
Sto sistema lo sto già odiando... :muro:

massa84
27-03-2007, 13:32
x quelli al quale non si avvia il notebook a batteria :

non è che magari avete messo il firmware della 7900gs a 1.24 v ????


a me il notebook è arrivato 2 settimane fa con la batteria a 9 celle e non ho nessuno dei problemi elencati cioè:

-il pc si accende a batteria

-il sonoro non salta con musica a palla

- le ventole non fanno assolutamente rumore basta impostare correttamente i8kfangui in maniera tale che le attivi a velocità slowquando necessario, velocità alla quale non si sente assolutamente nessun rumore !!!!

- in poche parole nessun problema, funziona TUTTO e anche molto bene !!!

e come me ce ne saranno 100000... quindi ovviamente il numero di persone con problemi e relativamente limitato.

questo solo per dire a chi vorrebbe comprare il dellone che c'è anche gente a cui va tutto bene e probabilemte sono la maggioranza assoluta.
anche perchè di solito chi scrive nel forum e colui che ha problemi mentre a chi va tutto bene se ne sta zitto zitto.

ciaoooo

Nokia N91
27-03-2007, 13:33
Provato semplicemente a reinstallare i driver?

Già fatto molte volte. Ora provo a scaricare gli ultimi dal sito Dell

palomaR
27-03-2007, 13:34
Anche a me salta...

Vorrei contattare l'assistenza tramite email ma non so come trovare il codice di manutenzione del PC. Sotto al PC non c'è. Tramite il loro sito si può trovare ma Vista mi blocca l'installazione dell'active X o come cavolo si chiama...:cry:
ti riferisci al service tag?guarda bene sotto il note, c'è un codice a barre di solito vicino al lettore, c'è scritto service tag seguito da una sequenza di numeri e lettere...deve esserci...;)

massa84
27-03-2007, 13:35
C'è qualcuno con Vista che mi dice come disabilitare il controllo sui driver con firma digitale?
Sto sistema lo sto già odiando... :muro:

eh ????

a me se provo ad installare i driver senza firma digitale mi chiede solo se continuare o meno e se gli dico si va avanti tranquillamente ...

cmq disabilita lo UAC (inutile se normalmente sai cosa fai ) e vedrai che vista non è poi così male :)

Nokia N91
27-03-2007, 13:36
ti riferisci al service tag?guarda bene sotto il note, c'è un codice a barre di solito vicino al lettore, c'è scritto service tag seguito da una sequenza di numeri e lettere...deve esserci...;)

c'è ma è troppo lungo... non me lo fa mettere

palomaR
27-03-2007, 13:42
c'è ma è troppo lungo... non me lo fa mettere
ma come troppo lungo??? sono 7 termini tra lettere e numeri (a me sempre stato così formato)...ti sei fermato alla prima serie?non andare oltre...è il service tag, non il service code! ;)

Muflus
27-03-2007, 13:46
Comunque con Windows Media Player l'audio salta in continuazione. Con iTunes capita solo ogni tanto... CHE PALLE!! Non c'è una volta che mi ritrovo un portatile senza un maledetto problema:mad:

Ho il tuo stesso problema, provato vari driver e 10000 codecs... Appena posso formatto e ti faccio sapere.

BlackZorro
27-03-2007, 13:48
eh ????



cmq disabilita lo UAC (inutile se normalmente sai cosa fai )

come si fa?

Nokia N91
27-03-2007, 13:48
Ho il tuo stesso problema, provato vari driver e 10000 codecs... Appena posso formatto e ti faccio sapere.

Mi fa piacere che non sono l'unico ad avere questo problema. Comunque io il PC l'ho formattato subito quindi non credo proprio che dipenda da Vista

harsan
27-03-2007, 13:53
c'è ma è troppo lungo... non me lo fa mettere

e' una sequenza di 7 numeri alfanumerica.

da nn confondere con express code (preso da sito dell) che è semplicemente la conversione matematica del codice di manutenzione in un formato esclusivamente numerico, che facilita l'accesso automatizzato al sistema di instradamento delle chiamate Dell. Durante le chiamate al servizio assistenza Dell, immettere questo codice nel sistema di instradamento automatizzato, utilizzando un telefono a tastiera a toni.

palomaR
27-03-2007, 13:55
e' una sequenza di 7 numeri alfanumerica.

da nn confondere con express code che sarebbe il service tag tradotto in numeri da digitare sulla tastiera for Dell's automated call-routing system.
e io che ho detto?!?!? ecco, il solito primo della classe!!! :D :Prrr: ;)
(((sai che lo sei davvero, hurry! :) )))

harsan
27-03-2007, 13:56
e io che ho detto?!?!? ecco, il solito primo della classe!!! :D :Prrr: ;)


nono hai detto bene...solo che spesso e' volentieri la gente vede per prima expresscode in quanto la sequenza formata da tutti quei numei da subito all'occhio ed viene scambiata per servicetag.

http://support.euro.dell.com/support/topics/topic.aspx/emea/shared/support/root/identifyyoursystem?c=it&l=it&s=gen&~mode=popup#Find your Service Tag

.




:Prrr: :rolleyes: :D

danello
27-03-2007, 13:58
eh ????

a me se provo ad installare i driver senza firma digitale mi chiede solo se continuare o meno e se gli dico si va avanti tranquillamente ...

cmq disabilita lo UAC (inutile se normalmente sai cosa fai ) e vedrai che vista non è poi così male :)

Ehm...veramente i driver di i8kfangui me li ha rimbalzati, parlo sia di Vista Enterprise che della Ultimate... :stordita:
Non c'è "consenti" che tenga... :doh:


A te no?

danello
27-03-2007, 13:59
e io che ho detto?!?!? ecco, il solito primo della classe!!! :D :Prrr: ;)
(((sai che lo sei davvero, hurry! :) )))

Veramente dire "sequenza di numeri alfanumerica" è una contraddizione in termini, non proprio da primo della classe... :asd: :D


O no Ago?!? :Prrr:

:D

harsan
27-03-2007, 14:00
Veramente dire "sequenza di numeri alfanumerica" è una contraddizione in termini, non proprio da primo della classe... :asd: :D


O no Ago?!? :Prrr:

:D


o certo :) pardon la svista..

intendevo 7 cifre alfanumeriche

palomaR
27-03-2007, 14:02
Veramente dire "sequenza di numeri alfanumerica" è una contraddizione in termini, non proprio da primo della classe... :asd: :D


O no Ago?!? :Prrr:

:D
già già :D ecco, meno male, è umano anche lui!!!
(((almeno sulle cazzate, hurry fai rispondere me ;) )))

Nokia N91
27-03-2007, 14:04
Ehm...veramente i driver di i8kfangui me li ha rimbalzati, parlo sia di Vista Enterprise che della Ultimate... :stordita:
Non c'è "consenti" che tenga... :doh:


A te no?

Io l'ho installato senza alcun problema. L'account User Controll sarà anche palloso ma con il consenti ti fa fare tutto

Nokia N91
27-03-2007, 14:06
Mi potreste dire cosa avete modificato nelle impostazioni del programmino per gestire la velocità delle ventole? A me basta che di notte con eMule aperto rimangano ferme senò non si riesce a dormire:D

danello
27-03-2007, 14:16
Io l'ho installato senza alcun problema. L'account User Controll sarà anche palloso ma con il consenti ti fa fare tutto

E infatti non lavoro con User Control...

Ma non si può impostare User Control come ruolo da assegnare anche ad altri utenti?

Oppure che chieda le credenziali di root quando voglio fare qualcosa...qualcosa tipo un sudo su linux...

notebookale
27-03-2007, 14:20
appena provato per la batteria: accendo e non fa niente si sente solo il rumore credo dell'hard disk o del processore e poi niente altro
provato per tre volte e niente
poi ho tolto e rimesso la batteria e tutto è tornato normale(cioè si è acceso)boooo...:( :D

comunque ho un problema più grave
dopo aver piallato vista ho preso il dvd dei driver e ho messo quelli per la 7900
mi sono accorto però che le finestre qualche volta "tremolavano" e un gioco non aveva più il dettaglio di prima.
poi ieri sera ho messo gli extreme consigliati da qualcuno quì e all'inizio non c'erano più problemi
dopo un pò il difetto se è presentato di nuovo e il gioco installato oltre ad avere i dettagli come sempre(non giusti) tremava tutto e aveva dei quadrati e linee sopra al gioco di colore grigio(come i film di una volta in bianco e nero)

quindi!!!????? ho gli extreme e......aiutatemi voi
poi richiedo per i driver per xp(7900) sperando che non mi diano i stessi problemi.
grazie

danello
27-03-2007, 14:21
Mi potreste dire cosa avete modificato nelle impostazioni del programmino per gestire la velocità delle ventole? A me basta che di notte con eMule aperto rimangano ferme senò non si riesce a dormire:D

Mettile SLOW fino ai 45°, con solo eMule attivo non li passerà mai...
Oppure forza il molti a 6x da RM Cpu CLock Utility...

Nokia N91
27-03-2007, 14:22
Niente da fare. Non me lo accetta. L'ultima cifra che non si vede è un numero

http://img362.imageshack.us/img362/1894/catturajp1.jpg (http://imageshack.us)

Nokia N91
27-03-2007, 14:32
Mettile SLOW fino ai 45°, con solo eMule attivo non li passerà mai...
Oppure forza il molti a 6x da RM Cpu CLock Utility...

Il processore sta sempre tra i 50-60° C da me... infatti a 60° C parte la ventola cosa che avviene abbastanza spesso. Ho provato a fare qualche modifica ma partono e si fermano quando vogliono.:mad:

harsan
27-03-2007, 14:34
Niente da fare. Non me lo accetta. L'ultima cifra che non si vede è un numero

http://img362.imageshack.us/img362/1894/catturajp1.jpg (http://imageshack.us)

dopo quel numero manca una j.

Nokia N91
27-03-2007, 14:36
dopo quel numero manca una j.

Sì, ho riprovato mettendo la J ma non me lo accetta comunque

Nokia N91
27-03-2007, 14:37
Il processore sta sempre tra i 50-60° C da me... infatti a 60° C parte la ventola cosa che avviene abbastanza spesso. Ho provato a fare qualche modifica ma partono e si fermano quando vogliono.:mad:

Ora sono riuscito. Fino a 70° C non faccio partire la ventola. Va bene oppure è meglio farla partire a 65° C?

danello
27-03-2007, 14:42
Il processore sta sempre tra i 50-60° C da me... infatti a 60° C parte la ventola cosa che avviene abbastanza spesso. Ho provato a fare qualche modifica ma partono e si fermano quando vogliono.:mad:

Vedrai che partono direttamente HIGH (erroneamente).
Se le forzi a SLOW già dai 25° difficilmente sale così tanto, a meno di non fare uno stress test.
Dagli HIGH solo dopo i 45°...

Vai in Opzioni di i8k e imposta i range da Temperature Control, e nella schermata principale metti la gestione automatica.

danello
27-03-2007, 14:44
Ora sono riuscito. Fino a 70° C non faccio partire la ventola. Va bene oppure è meglio farla partire a 65° C?

Sei pazzo? :D
70° sono troppi...

Cmq secondo me dovresti prima limare i voltaggi da RM o NHC, vedrai svariati ° in meno a tutti i clock.

Nokia N91
27-03-2007, 14:49
Infatti ho riavviato e le ventole erano al massimo:D mi stavo preoccupando. Ma allora perchè sta sempre sui 60°C sto processore??
Vabbè, non cambio nulla che è meglio anche se mi rode un po' che le ventole si accendino in continuazione...

Maverik
27-03-2007, 15:15
Trasformazione QUADRO

Qualcuno aveva nominato la trasformazione della scheda in Quadro, qualche post fa.
All'inizio avevo fatto tutte le prove del caso con il nostro 9400, bench con viewperf (utilizzo solidworks 2007 per lavoro) e anche giochi, nessuna differenza nei bench e un divario imbarazzante con le prestazioni delle schede quadro di riferimento per la nostra 7900GS.
Quindi attenzione, Trasformazione QUADRO INUTILE! evitate di perdere del tempo.
Ciao a tutti
Mav

danello
27-03-2007, 15:19
Trasformazione QUADRO

Qualcuno aveva nominato la trasformazione della scheda in Quadro, qualche post fa.
All'inizio avevo fatto tutte le prove del caso con il nostro 9400, bench con viewperf (utilizzo solidworks 2007 per lavoro) e anche giochi, nessuna differenza nei bench e un divario imbarazzante con le prestazioni delle schede quadro di riferimento per la nostra 7900GS.
Quindi attenzione, Trasformazione QUADRO INUTILE! evitate di perdere del tempo.
Ciao a tutti
Mav

Sì, lo diceva vagnozzi che non ci sono benefici, peccato.
Con la 6800@FX1400 ce n'erano eccome... ;)

Pess
27-03-2007, 15:32
Trasformazione QUADRO

Qualcuno aveva nominato la trasformazione della scheda in Quadro, qualche post fa.
All'inizio avevo fatto tutte le prove del caso con il nostro 9400, bench con viewperf (utilizzo solidworks 2007 per lavoro) e anche giochi, nessuna differenza nei bench e un divario imbarazzante con le prestazioni delle schede quadro di riferimento per la nostra 7900GS.
Quindi attenzione, Trasformazione QUADRO INUTILE! evitate di perdere del tempo.
Ciao a tutti
Mav

Danello, metti quest'informazione in prima pagina, così evitiamo che questa cosa venga richiesta da qualche altro utente...

l_vagnozzi
27-03-2007, 15:54
piccolo aggiornamenteo:
dopo numerosi sforzi e paure ho flashato il bios e adesso ho il voltaggio a 1.24.
adesso ho aggiunto RivaTuner. mi sapete indicare come su usa il Riva tuner e come va impostato x la nostra 7900?? al momento ho gli ultimi driver Forceware.

x sdalleave:
nella tua firma c'è il link x i driver che usi tu, ho provato ad aprire la pagina, ma in quella ce ne sono 4 di file downloadabili, di cui 2 x XP 32bit... mi sapresti dire quali sono?!?!? il 94.20 oppure il 97.92?


qualche anima pia mi aiuta?

come devo impostare Core Clock e Memory Clock?


notebookale
27-03-2007, 16:21
appena provato per la batteria: accendo e non fa niente si sente solo il rumore credo dell'hard disk o del processore e poi niente altro
provato per tre volte e niente
poi ho tolto e rimesso la batteria e tutto è tornato normale(cioè si è acceso)boooo...:( :D

comunque ho un problema più grave
dopo aver piallato vista ho preso il dvd dei driver e ho messo quelli per la 7900
mi sono accorto però che le finestre qualche volta "tremolavano" e un gioco non aveva più il dettaglio di prima.
poi ieri sera ho messo gli extreme consigliati da qualcuno quì e all'inizio non c'erano più problemi
dopo un pò il difetto se è presentato di nuovo e il gioco installato oltre ad avere i dettagli come sempre(non giusti) tremava tutto e aveva dei quadrati e linee sopra al gioco di colore grigio(come i film di una volta in bianco e nero)

quindi!!!????? ho gli extreme e......aiutatemi voi
poi richiedo per i driver per xp(7900) sperando che non mi diano i stessi problemi.
grazie

interessante...................quello che mi è successo adesso:è colpa della batteria
comincio a giocare con la spina (della corrente) e nessun problema
la tolgo e gioco con la batteria e..........tutti i puntini e linee "tremolanti"!!!!!!:D
quindi cosa mi consigliate di fare? è colpa della batteria?
grazie

lvlao
27-03-2007, 16:41
Comunque con Windows Media Player l'audio salta in continuazione. Con iTunes capita solo ogni tanto... CHE PALLE!! Non c'è una volta che mi ritrovo un portatile senza un maledetto problema:mad:

Non so' se puo' servire.

Sul mio vecchio Inspiron 4100 avevo un problema di microinterruzioni nell'audio a distanza di qualche secondo una dall'altra.

Erano i driver della scheda di rete, che quando facevano il check per vedere se c'era collegato un cavo, impiantavano il sistema per un microsecondo (anche il mouse tentennava, se lo muovevi in modo continuo, quando la musica saltava, lui si bloccava per un istante.... :) ).

Se disabiliti la scheda di rete lo fa' ancora?

cmq al tempo ho risolto cambiando i driver delle rete....


PS: sono usciti dei drivers nuovi per la ethernet....

sdalleave
27-03-2007, 16:50
Per capirci meglio, in "Gestione periferiche" vedi le 2 nuove schede di rete?
Le vedi installate correttamente?
E invece in "Connessioni di rete" vedi le due nuove connessioni legate alle nuove device?

dipende.. un paio di volte (ho reinstallato il layer almeno una decina di volte, ehehehe.. il bello di poter segare tutto cancellando il layer senza lasciare traccia.. impagabile :D) ho visto le 2 schede di rete in gestione periferiche correttamente, ma avevo 1 sola connessione (vmnet0) disponibile. la maggior parte delle volte, avevo le schede di rete col punto esclamativo (!) e nessun device... una o 2 volte ho avuto tutto ok (apparentemente), poi dopo installazione chiede di fare il reboot e al reboot mi riconosceva di nuovo le schede e i servizi di rete, autenticazione, etc.. ma mi dava errore windows dicendo che non era riuscito ad installare tutti i drivers...

notebookale
27-03-2007, 17:04
interessante...................quello che mi è successo adesso:è colpa della batteria
comincio a giocare con la spina (della corrente) e nessun problema
la tolgo e gioco con la batteria e..........tutti i puntini e linee "tremolanti"!!!!!!:D
quindi cosa mi consigliate di fare? è colpa della batteria?
grazie

ho provato anche ad impostare su prestazioni elevate ma niente da fare
voi cosa dite di fare? ha qualcuno è successo?
....e per i driver della scheda video per xp?
grazie

Nokia N91
27-03-2007, 17:04
Non so' se puo' servire.

Sul mio vecchio Inspiron 4100 avevo un problema di microinterruzioni nell'audio a distanza di qualche secondo una dall'altra.

Erano i driver della scheda di rete, che quando facevano il check per vedere se c'era collegato un cavo, impiantavano il sistema per un microsecondo (anche il mouse tentennava, se lo muovevi in modo continuo, quando la musica saltava, lui si bloccava per un istante.... :) ).

Se disabiliti la scheda di rete lo fa' ancora?

cmq al tempo ho risolto cambiando i driver delle rete....


PS: sono usciti dei drivers nuovi per la ethernet....

Grazie ma lo fa anche disabilitando la scheda di rete:(

Comunque ora faccio un video e vedo di postarlo

sdalleave
27-03-2007, 17:35
piccolo aggiornamenteo:
dopo numerosi sforzi e paure ho flashato il bios e adesso ho il voltaggio a 1.24.
adesso ho aggiunto RivaTuner. mi sapete indicare come su usa il Riva tuner e come va impostato x la nostra 7900?? al momento ho gli ultimi driver Forceware.

x sdalleave:
nella tua firma c'è il link x i driver che usi tu, ho provato ad aprire la pagina, ma in quella ce ne sono 4 di file downloadabili, di cui 2 x XP 32bit... mi sapresti dire quali sono?!?!? il 94.20 oppure il 97.92?

al momento sto' usando gli 84.69 con la 7900... vai su laptopvideo2go e li puoi scaricare da li.. sono quelli che mi danno le prestazioni migliori.. (con la 7800 li ho provati veramente TUTTI, con la 7900 mi sono fermatoa questi..)

Nokia N91
27-03-2007, 17:40
http://www.youtube.com/watch?v=URqa1IeaJQw

ecco il video... da notare quanto ci mette ad aprire il pannello di controllo con l'audio al massimo:cry:

Tizi0
27-03-2007, 17:41
C'è qualcuno con Vista che mi dice come disabilitare il controllo sui driver con firma digitale?
Sto sistema lo sto già odiando... :muro:
Prova questo: http://www.vista64.net/forums/general-discussion/30993-any-news-bypassing-driver-signature-test-64bit-vista.html
;)

ho provato anche ad impostare su prestazioni elevate ma niente da fare
voi cosa dite di fare? ha qualcuno è successo?
....e per i driver della scheda video per xp?
grazie
Ma non è che hai il powermizer attivo?? :rolleyes:

notebookale
27-03-2007, 17:42
al momento sto' usando gli 84.69 con la 7900... vai su laptopvideo2go e li puoi scaricare da li.. sono quelli che mi danno le prestazioni migliori.. (con la 7800 li ho provati veramente TUTTI, con la 7900 mi sono fermatoa questi..)

ok ti ringrazio anche da parte mia (forse stavi rispondeno a tutti e due)
per il problema della batteria nessuno sa qualcosa?

notebookale
27-03-2007, 17:44
Prova questo: http://www.vista64.net/forums/general-discussion/30993-any-news-bypassing-driver-signature-test-64bit-vista.html
;)


Ma non è che hai il powermizer attivo?? :rolleyes:

e dove si trova precisamente?

sdalleave
27-03-2007, 17:44
appena provato per la batteria: accendo e non fa niente si sente solo il rumore credo dell'hard disk o del processore e poi niente altro
provato per tre volte e niente
poi ho tolto e rimesso la batteria e tutto è tornato normale(cioè si è acceso)boooo...:( :D



che palle, mi avete messo la pulce nell'orecchio e ho provato anche io.. ho il bios 7900 a 1.24 e la 9 celle.. dopo aver spento con spina inserita, ho staccato e riacceso.. tutto normale, come e' giusto che sia.. :D

notebookale
27-03-2007, 17:46
che palle, mi avete messo la pulce nell'orecchio e ho provato anche io.. ho il bios 7900 a 1.24 e la 9 celle.. dopo aver spento con spina inserita, ho staccato e riacceso.. tutto normale, come e' giusto che sia.. :D


certe volte va certe no....prova dopo un giorno o un'ora che è spento e tolto dalla spina.:O

Tizi0
27-03-2007, 17:48
e dove si trova precisamente?
Se usi il pannello di controllo NVIDIA nuovo vai in Mobile -> Cambia impostazioni PowerMizer -> Non gestire il consumo di energia (disabilita PowerMizer)

Nokia N91
27-03-2007, 17:49
Ora il link va: http://www.youtube.com/watch?v=URqa1IeaJQw
Che mi dite?:cry:

sdalleave
27-03-2007, 17:51
interessante...................quello che mi è successo adesso:è colpa della batteria
comincio a giocare con la spina (della corrente) e nessun problema
la tolgo e gioco con la batteria e..........tutti i puntini e linee "tremolanti"!!!!!!:D
quindi cosa mi consigliate di fare? è colpa della batteria?
grazie

secondo me e' colpa del powermizer che si attiva quando sei a batteria... prova a mettere 'max prestazioni' anche a batteria nel pannello di controllo nVidia

notebookale
27-03-2007, 17:53
secondo me e' colpa del powermizer che si attiva quando sei a batteria... prova a mettere 'max prestazioni' anche a batteria nel pannello di controllo nVidia

ora provo ma mi sa che è già tutto a posto

ho visto indietro che certi hanno usato i 92.91 (driver) per la 7900
ditre che siano meglio?
grazie

sdalleave
27-03-2007, 17:56
http://www.youtube.com/watch?v=URqa1IeaJQw

ecco il video... da notare quanto ci mette ad aprire il pannello di controllo con l'audio al massimo:cry:

ho 2 teorie...
1. prova a togliere lo sfondo con la scritta Qosmio dietro.. il 9400 e' permaloso...
2. prova a cambiare musica, questa fa un po' cagare... www.friskyradio.com, vedrai che va meglio... ;)


scherzi a parte, non saprei.. a me non fa niente del genere...

Nokia N91
27-03-2007, 17:57
Comunque tra tutti i driver che ho provato, i migliori sono i 101.41 beta, gli altri mi danno tutti problemi oppure fanno un punteggio troppo basso al 3dMark 05

Nokia N91
27-03-2007, 18:00
ho 2 teorie...
1. prova a togliere lo sfondo con la scritta Qosmio dietro.. il 9400 e' permaloso...
2. prova a cambiare musica, questa fa un po' cagare... www.friskyradio.com, vedrai che va meglio... ;)


scherzi a parte, non saprei.. a me non fa niente del genere...

1) :D lo fa anche con altri sfondi:Prrr:
2) ne ho messe due a caso, l'ultima arriva a suoni molto alti e quindi era adatta per far vedere il problema:p

Tizi0
27-03-2007, 18:00
PEr il problema audio, scaricati ProcessExplorer, attiva i grafici della history per CPU e I/O e vedi se nei momenti in cui l'audio salta ci sono dei picchi da parte di qualche processo...

notebookale
27-03-2007, 18:02
Comunque tra tutti i driver che ho provato, i migliori sono i 101.41 beta, gli altri mi danno tutti problemi oppure fanno un punteggio troppo basso al 3dMark 05

dici?? ma su xp?

per l'audio mi dispiace:l'unica cosa che mi viene in mente da ignorante!, sono dei possibili codec malfunzionanti che credo comunque abbi già controllato:(

Nokia N91
27-03-2007, 18:06
è il disco che come attività massima arriva al 100% quando l'audio salta o il PC si blocca

http://img377.imageshack.us/img377/504/catturaah3.jpg (http://imageshack.us)

Nokia N91
27-03-2007, 18:07
dici?? ma su xp?

per l'audio mi dispiace:l'unica cosa che mi viene in mente da ignorante!, sono dei possibili codec malfunzionanti che credo comunque abbi già controllato:(

no su Vista

Tizi0
27-03-2007, 18:11
è il disco che come attività massima arriva al 100% quando l'audio salta o il PC si blocca

http://img377.imageshack.us/img377/504/catturaah3.jpg (http://imageshack.us)

Èper questo che ti ho detto di scaricare ProcessExplorer, così vedi quale processo fa scattare l'utilizzo al 100% e ti impalla il sonoro ;)

sdalleave
27-03-2007, 18:12
è il disco che come attività massima arriva al 100% quando l'audio salta o il PC si blocca

http://img377.imageshack.us/img377/504/catturaah3.jpg (http://imageshack.us)

hmmm interessante.. se tieni a volume basso o normale non salta? perche' se si potrebbe essere il dma del disco, quando saturi la banda disponibile il disco fa un accesso e, con dma disabilitato, potrebbe interromperti gli altri i/o... qualche anno fa, avrei ipotizzato un problema di interrupts... ma con i dischi nuovi non dovrebbe succedere...

notebookale
27-03-2007, 18:21
qulacuno ha montato i driver 92.91 per xp?

ho provato a mettere prestazioni elevate sul pannello nvidia ma il problema persiste.idee? ora provo a mettre i driver 101.41 della nvidia che forse non hanno problemi.

l_vagnozzi
27-03-2007, 18:22
Trasformazione QUADRO

Qualcuno aveva nominato la trasformazione della scheda in Quadro, qualche post fa.
All'inizio avevo fatto tutte le prove del caso con il nostro 9400, bench con viewperf (utilizzo solidworks 2007 per lavoro) e anche giochi, nessuna differenza nei bench e un divario imbarazzante con le prestazioni delle schede quadro di riferimento per la nostra 7900GS.
Quindi attenzione, Trasformazione QUADRO INUTILE! evitate di perdere del tempo.
Ciao a tutti
Mav

Hola Mav!
intanto grazie x esserti sbattutto a provare x noi.
volevo chiederti: ma mettendo i driver della quadro, anche se non si ottengono risultati a livello della quadro, si possono comunque ottimizzare i driver x le applicazioni quali solidworks, catia, studiotools e via dicendo. non dovrebbe esserci dunque un guadagno? se non altro di visualizzazione visto che tutti i parametri OpenGL se li va a settare in automatico per l'applicazione che stiamo usando??

grazie ancora!


Nokia N91
27-03-2007, 18:24
Èper questo che ti ho detto di scaricare ProcessExplorer, così vedi quale processo fa scattare l'utilizzo al 100% e ti impalla il sonoro ;)

L'ho installato ed è sempre tutto regolare. Anche quando il PC si blocca e salta l'audio non c'è nessun processo che utilizza il 100% della CPU. Abbassando il volume al minimo (niente blocchi e l'audio non salta) l'utilizzo della CPU rimane sempre uguale. Come ho detto prima è il disco il problema. Ho notato che appena acceso il PC (mentre il disco caricava ancora) il problema era molto più evidente...

Tizi0
27-03-2007, 18:26
L'ho installato ed è sempre tutto regolare. Anche quando il PC si blocca e salta l'audio non c'è nessun processo che utilizza il 100% della CPU. Abbassando il volume al minimo (niente blocchi e l'audio non salta) l'utilizzo della CPU rimane sempre uguale. Come ho detto prima è il disco il problema. Ho notato che appena acceso il PC (mentre il disco caricava ancora) il problema era molto più evidente...
MA hai messo visibile la History dell'utilizzo I/O in ProcessExplorer?:rolleyes:

notebookale
27-03-2007, 18:27
L'ho installato ed è sempre tutto regolare. Anche quando il PC si blocca e salta l'audio non c'è nessun processo che utilizza il 100% della CPU. Abbassando il volume al minimo (niente blocchi e l'audio non salta) l'utilizzo della CPU rimane sempre uguale. Come ho detto prima è il disco il problema. Ho notato che appena acceso il PC (mentre il disco caricava ancora) il problema era molto più evidente...

tutto questo con corrente o con batteria? che non sia un'altra volta la batteria a dare problemi!
altrimenti per me è un problema di casse o qualcosa del genere(prova a contattare l'assistenza)

Nokia N91
27-03-2007, 18:34
Non saprei dove guardare. Dimmi tu
http://img255.imageshack.us/img255/928/cattura4es6.jpg

Tizi0
27-03-2007, 18:36
Ora una domanda la faccio io :sofico:

Ma possibile che per cambiare profilo colore devo ogni volta riavviare? Se no non mi cambia. Non ho mai utilizzato i profili colore finzhé non me ne sono creati 2 ieri, solo che non mi switchano a SO attivo.... :rolleyes:

Tizi0
27-03-2007, 18:40
Non saprei dove guardare. Dimmi tu
http://img255.imageshack.us/img255/928/cattura4es6.jpg

Puoi fare in due modi:
1. immediato, posizioni il cursore del mouse sul grafico in prossimità del picco (in questo caso di I/O) e ti viene visualizzato il nome del processo che ha effettuato in quell'istante il maggior quantitativo di I/O.

2. più utile, fai click col destro su di una colonna (oppure dal menu View) e seleziona Select columns... Poi metti la spunta a tutte le informazioni che ti interessano (nel Process Performance tab seleziona I/O History)

Nokia N91
27-03-2007, 18:48
Puoi fare in due modi:
1. immediato, posizioni il cursore del mouse sul grafico in prossimità del picco (in questo caso di I/O) e ti viene visualizzato il nome del processo che ha effettuato in quell'istante il maggior quantitativo di I/O.

2. più utile, fai click col destro su di una colonna (oppure dal menu View) e seleziona Select columns... Poi metti la spunta a tutte le informazioni che ti interessano (nel Process Performance tab seleziona I/O History)

Non c'è nulla di anomalo. Quando l'audio salta non si nota nulla di strano

Tizi0
27-03-2007, 19:07
:confused: strano, ma scusa, ti dà un picco di utilizzo nel taskmanager di Vista e niente in PE? A sto punto non so :boh:

lvlao
27-03-2007, 20:12
L'ho installato ed è sempre tutto regolare. Anche quando il PC si blocca e salta l'audio non c'è nessun processo che utilizza il 100% della CPU. Abbassando il volume al minimo (niente blocchi e l'audio non salta) l'utilizzo della CPU rimane sempre uguale. Come ho detto prima è il disco il problema. Ho notato che appena acceso il PC (mentre il disco caricava ancora) il problema era molto più evidente...

Non riesco a capire cosa centri il volume con i blocchi..... e' molto strano....

Sembra un sistema di protezione per le sovracorrenti (per proteggere gli altoparlanti).... :)
scherzo neh, e' roba da ampli da salotto...

... o forse no?


:mbe:

Maverik
27-03-2007, 20:32
Hola Mav!
intanto grazie x esserti sbattutto a provare x noi.
volevo chiederti: ma mettendo i driver della quadro, anche se non si ottengono risultati a livello della quadro, si possono comunque ottimizzare i driver x le applicazioni quali solidworks, catia, studiotools e via dicendo. non dovrebbe esserci dunque un guadagno? se non altro di visualizzazione visto che tutti i parametri OpenGL se li va a settare in automatico per l'applicazione che stiamo usando??

grazie ancora!



Ciao, ovviamente avevo messo i driver quadro..però non c'erano cambiamenti. In più impostando il settaggio per Solidworks secondo me diventavano instabili, perchè attivavano funzioni (tipo il realview) supportate in hardware dalle quadro che le nostre moddate non hanno. Comunque ti dico che lavoro con Solidworks 2007 con il 9400 quasi standard (leggero overclock della 7900GS) e fila che è una meraviglia. Certo, se vuoi le massime prestazioni bisogna prendere l'M90 con la quadro 2500 (mi sembra, a suo tempo mi ero informato, anche sui bench, e aveva risultati da paura). E' praticamente identico al 9400, cambia però la scheda video. I 300/400 euro in più li vale tutti se cerchi il max con programmi 3D.
Mav

Fire_eater
27-03-2007, 21:38
Ciao a tutti,
ho visto che finalmente si e' parlato dei problemi di avvio in batteria!!
Ho segnalato il problema alla fine di febbraio quando avevo appena ricevuto il pc.

La mia ipotesi e' quella che il problema derivi dal nuovo bios (datato 5 febbrazio 2007), invito tutti ha controllare la propria versione del bios e a comunicare la presenza o meno del difetto.

La versione del BIOS incriminato e' la A07 del 5 febbraio 2007.

Purtoppo nel sito della DELL e' presente solamente qesta versione come upgrade, ma non le precedenti.
Sarebbe fantastico se qualcuno di quelli che hanno il 9400 da tanto volesse fare la CAVIA facendo l'upgrade del BIOS....per vedere un po' di localizzare per bene il problema.

Speriamo che risolvano, farsi cambiare il PC mi sembra inutile se ormai montano il BIOS a07.

fire.

PS: Il difetto a me si presenta quando il pc e' spento da almeno qualche ora, in generale pero' dopo 5 tentativi si accende regolarmenta( insomma giusto il tempo di farmi girare le palle...)

Fire_eater
27-03-2007, 21:46
è il disco che come attività massima arriva al 100% quando l'audio salta o il PC si blocca

http://img377.imageshack.us/img377/504/catturaah3.jpg (http://imageshack.us)

Ciao Nokia 91

non so se hai gia' provato, ma secondo me ti conviene provare l'audio con una versione Live di linux, in questo modo se con linux non salta vuol dire che e' solo un problema di driver altrimenti sara' un problema hardware.

fire

VirusITA
27-03-2007, 22:15
Inspiron 9400 del 5/3/2007, batteria 6 celle, bios A07, no problema.

lvlao
27-03-2007, 22:22
9400 dei primi di luglio 2006 con bios A07 e 9 celle..... tutto ok

GhostLeonida
27-03-2007, 23:55
Ciao a tutti !
Ecco che mi aggiungo a voi ... il mostro mi è stato consegnato ieri dopo lunga (neanche poi tanto in verità) attesa :sbav:

...e già oggi sono in contenzioso (apertura procedura di reclamo - per quel che servirà poi) con 'Big Brother' MICROSOFT per l'arcinota questione dei DOWNGRADE impossibili con Windows Vista Home Premium (vedi licenza :read: ).

Niente di grave... solamente 'qualche incompatibilità' :muro: a livello di policy con il software che utilizzo normalmente per lavorare (che con XP funziona egregiamente), UAC attivo oppure no !
Vabbè , in fondo c'è chi dice che siamo nati per soffrire... mi consola il fatto che per fortuna, per adesso, almeno il portatile sembra funzioni : cioè si accende :D

Cmq bando alle castronerie e veniamo alle cose importanti :
Dopo varie :incazzed: , taroccamenti vari al registro e maneggi ai files di sistema .... F8 e ripristino alle condizioni di neonato... poi salvataggio con Acronis True Image dell'intero disco (con le famose 4 partizioni ) su un disco esterno tramite USB (sta ancora girando :coffee: ).
Appena recupero (legalmente... spero qualcuno non pensi male :nonsifa: ) una copia di XP Pro SP2 tabula rasa e via verso nuovi orizzonti (forse è la 500esima volta che mi auto-convinco) !
Per il resto le quasi 900 pagine (prima pagina e faq incorniciate) mi aiuteranno di sicuro ... però non arrabbiatevi se magari chiedo qualche delucidazione ...

ps. Il mio primo pc è stato un 8088 con solo un floppy da 5 pollici come memoria di massa e il secondo ... un bellissimo desktop DELL 386 con un avanzatissimo display a led programmabile ! ...e si ... il tempo passa :old: ... e la febbre non diminuisce...

Mah... ciao e...

Buona notte :ronf:

Romolox
27-03-2007, 23:59
Ragazzi il mio ordine è stato accettato il 27...
Ed è in consegna il 30!!!
Possibile?
Oppure dite che sono solo indicativi e poi magari consegnano lun o mart?
Se arriva ven sarò costretto a chiuderlo a chiave da qualche parte.... lun e martedì ho 2 esami e non posso pensare ad altro!!!!
Suderò doppiamente freddo questo fine settimana....:muro: :muro: :mc: :doh: :banned:

Fire_eater
28-03-2007, 00:06
9400 dei primi di luglio 2006 con bios A07 e 9 celle..... tutto ok

Puoi dirmi la data del tuo BIOS A07 la mia e' 5 febbraio 07 la tua sara sicuramente precedente a luglio 2006...

ciao
fire

Fire_eater
28-03-2007, 00:18
Inspiron 9400 del 5/3/2007, batteria 6 celle, bios A07, no problema.

Particolare questa cosa, ma la data del 5/3/07 e' proprio quella del BIOS?

Pensavo che l'A07 fosse solo del 5/2/07 dato che nella pagina dei download del sito DELL e' segnalato l'A07 con la data 5/2/07.

boh...ste cose mi confondono....

ciauz
fire

enrsil1983
28-03-2007, 00:41
Inspiron 9400 del 5/3/2007, batteria 6 celle, bios A07, no problema.

anche a me che ce l'ho da 6 mesi nessun problema. stesse batteria e bios

sdalleave
28-03-2007, 02:00
Ciao a tutti,
ho visto che finalmente si e' parlato dei problemi di avvio in batteria!!
Ho segnalato il problema alla fine di febbraio quando avevo appena ricevuto il pc.

La mia ipotesi e' quella che il problema derivi dal nuovo bios (datato 5 febbrazio 2007), invito tutti ha controllare la propria versione del bios e a comunicare la presenza o meno del difetto.

La versione del BIOS incriminato e' la A07 del 5 febbraio 2007.

Purtoppo nel sito della DELL e' presente solamente qesta versione come upgrade, ma non le precedenti.
Sarebbe fantastico se qualcuno di quelli che hanno il 9400 da tanto volesse fare la CAVIA facendo l'upgrade del BIOS....per vedere un po' di localizzare per bene il problema.

Speriamo che risolvano, farsi cambiare il PC mi sembra inutile se ormai montano il BIOS a07.

fire.

PS: Il difetto a me si presenta quando il pc e' spento da almeno qualche ora, in generale pero' dopo 5 tentativi si accende regolarmenta( insomma giusto il tempo di farmi girare le palle...)

se ti/vi interessa, ho tutti i bios dall'A01 all'A07..

bod
28-03-2007, 09:01
Finalmente l'ho ordinato:
Inspiron 9400 con processore Core 2 Duo T5600 (1.83GHz, 667MHz FSB, 2MB
Memoria doppio canale da 2048MB (2x1024) 667MHz DDR2 SDRAM
Disco rigido 120GB Serial ATA (5400 RPM)
Adattatore CA 90W
Batteria principale 6 celle 53W/HR LI-ION
Targus Campus Notebook Backpack XL - Compatible with up to 17" screen notebooks
Scheda grafica 256MB ATI Mobility Radeon X1400 PCI Express x16 con output TV + S-Video
Italiano Modem Cavo e adattatore Interno V.92 Funzioni Data, Fax, Voice
Intel® Pro Wireless 3945 802.11a/b/g Mini-PCI Card (for Core 2 Duo Processor) 1
European - Dell TrueMobile 355 internal Bluetooth Module, for Vista
Italian - Vista Business (32Bit OS)
Garanzia a 1 anno (ritiro e restituzione)

sarà un degno sostituto del 9200 in firma? Approposito a quanto lo posso rivendere il mio vecchio notebook?

Fire_eater
28-03-2007, 09:13
se ti/vi interessa, ho tutti i bios dall'A01 all'A07..

A me interessa:D :D , anche se non so se sia possibile il downgrade...

comunque ti ho mandato un messaggio privato.

Ciao
Grazie
Fire.

danello
28-03-2007, 09:32
A me interessa:D :D , anche se non so se sia possibile il downgrade...

comunque ti ho mandato un messaggio privato.

Ciao
Grazie
Fire.

Certo che è possibile il downgrade...


@sdalleave: mi pare chiaro che sia le device virtuali che le connessioni associate sono referenziate sotto il layer, e che quindi a layer nascosto iniziano i capricci...
Forse ti conviene installare sw meno intrusivi sotto quel layer, qualcosa che non installi cose a basso livello tipo periferiche virtuali... :p
Per alleggerire il sistema potresti mettere i servizi di VMware in manuale e creare uno script che li lancia in sequenza quando ne hai bisogno...


Per Vista confermo che la Ultimate x64 rompe le palle nell'installare i8kfangui a 64 bit, si blocca nel copiare fanio.sys, abortisce l'installazione e compare una popup di Vista che avverte che su questa versione non è possibile installare driver senza firma digitale... :muro:

E poi sta cosa di disabilitare UAC serve solo a non subire domande extra, non mi dà nessun privilegio speciale che non avessi prima... :mbe:

danello
28-03-2007, 09:36
Particolare questa cosa, ma la data del 5/3/07 e' proprio quella del BIOS?

Pensavo che l'A07 fosse solo del 5/2/07 dato che nella pagina dei download del sito DELL e' segnalato l'A07 con la data 5/2/07.

boh...ste cose mi confondono....

ciauz
fire

Veramente quella è inequivocabilmente la "data di nascita" di quel 9400, non del bios... :mbe:
Dal modo in cui Virus ha scritto mi pare impossibile che si generi confusione, è il suo 9400 che è del 5 Marzo, non il bios.

Fire_eater
28-03-2007, 09:40
Veramente quella è inequivocabilmente la "data di nascita" di quel 9400, non del bios... :mbe:
Dal modo in cui Virus ha scritto mi pare impossibile che si generi confusione, è il suo 9400 che è del 5 Marzo, non il bios.

Ok, pero' quello che mi ha fatto pensare diversamente e' il fatto che nella pagina dei download DELL era presente l'A07 con data proprio 2/5/07 che e' quella del mio PC.

fire.

danello
28-03-2007, 09:41
Puoi dirmi la data del tuo BIOS A07 la mia e' 5 febbraio 07 la tua sara sicuramente precedente a luglio 2006...

ciao
fire

Ivlao ha updatato ultimamente alla 07, nessun riferimento della A07 con Luglio 2006...


Praticamente non ne stai azzeccando una... :D :D

Scherzo eh... :)

danello
28-03-2007, 09:42
Cmq il mio ha una settimana di vita, 9 celle e A07, nessun problema...

Il 9400 precedente (datato giugno 06) aveva problemi di tutt'altra natura rispetto a quelli che stiamo discutendo.

tdj_
28-03-2007, 09:46
Puoi dirmi la data del tuo BIOS A07 la mia e' 5 febbraio 07 la tua sara sicuramente precedente a luglio 2006...

ciao
fire

Ho aggiornato ieri il BIOS con l'ultimo disponibile sul sito DELL anche se per la verità era già aggiornato.
La cosa strana è che ora il pc riesce a partire dopo 2/3 tentativi consecutivi di accensione spegnimento :confused:

Mah...

E' due giorni che il tecnico dell'assistenza mi dice cosa fare (aggiornamento bios, controllo batteria) ma non cambia nulla.

Ciao

danello
28-03-2007, 09:57
E sempre per Vista...ho lanciato al volo il bench di Winrar, in compressione perdo più del 30% contro un Xp ottimizzato... :eek:

massa84
28-03-2007, 10:01
E poi sta cosa di disabilitare UAC serve solo a non subire domande extra, non mi dà nessun privilegio speciale che non avessi prima... :mbe:

eh lo so... infatti ti dicevo di rimuoverlo perchè è una rottura di scatole inutile se normalmente sai cosa fai...


ripeto la domanda per coloro ai quali non si accende il notebook a batteriaa:

non è che avete messo il firmware della scheda video con la mod a 1.24v ?

ciaoo

danello
28-03-2007, 10:15
eh lo so... infatti ti dicevo di rimuoverlo perchè è una rottura di scatole inutile se normalmente sai cosa fai...


ripeto la domanda per coloro ai quali non si accende il notebook a batteriaa:

non è che avete messo il firmware della scheda video con la mod a 1.24v ?

ciaoo

Beh, io ho messo almeno 10 versioni diverse di bios con il 3D a 1.24V, bios vari creati da me per poi testarli per frequenze, vid etc...

Fire_eater
28-03-2007, 10:22
Ivlao ha updatato ultimamente alla 07, nessun riferimento della A07 con Luglio 2006...


Praticamente non ne stai azzeccando una... :D :D

Scherzo eh... :)

Beh...diciamo che io sto solo ipotizzando, e dato sono qua solamente da 50 pagine non posso sapere se Ivlao ha updato oppure no...

comunque la mia "ipotesi" scaturiva dal fatto che un mio amico ha comprato il 9400 a dicembre e ha il BIOS 03 di giugno/06, adesso questa cosa come me la spieghi??

ciao
fire

danello
28-03-2007, 10:31
Beh...diciamo che io sto solo ipotizzando, e dato sono qua solamente da 50 pagine non posso sapere se Ivlao ha updato oppure no...

comunque la mia "ipotesi" scaturiva dal fatto che un mio amico ha comprato il 9400 a dicembre e ha il BIOS 03 di giugno/06, adesso questa cosa come me la spieghi??

ciao
fire

Cosa c'è da spiegare?
Ha comprato a Dicembre e ha una versione di bios di 6 mesi prima... :mbe:

La cosa non mi pare affatto illogica... :what:

Vuoi dire che è troppo vecchia?
Updatare un bios sui Dell è più semplice che installare Winrar, fagli coraggio e convincilo ad affrontare l'ignoto... ;)

Non capisco, davvero... :stordita:

danello
28-03-2007, 10:34
Secondo me dovreste telefonare a Dell e pretendere un notebook funzionante anche a batteria, tutto qui.
Le seghe mentali servono a poco.

danello
28-03-2007, 10:38
eh lo so... infatti ti dicevo di rimuoverlo perchè è una rottura di scatole inutile se normalmente sai cosa fai...


Tu che versione hai di Vista?
Non vorrei che il problemi dei driver con firma è proprio della Ultimate e della Enterprise...

Boh, devo trovare il modo di bypassarlo.

Fire_eater
28-03-2007, 10:40
Secondo me dovreste telefonare a Dell e pretendere un notebook funzionante anche a batteria, tutto qui.
Le seghe mentali servono a poco.

Beh...ad una persona del forum hanno sostituito il portatile con un 9400 che ha lo stesso difetto...sinceramente adesso non mi va di ridarlo a DELL quando ancora non sa come risolvere...

danello
28-03-2007, 10:43
Beh...ad una persona del forum hanno sostituito il portatile con un 9400 che ha lo stesso difetto...sinceramente adesso non mi va di ridarlo a DELL quando ancora non sa come risolvere...

Beh, qui ce n'è un altro (IO!) che ha ricevuto il 9400 una settimana fa e non ha nessun problema.

In ogni caso buona indagine, fai come vuoi... :O

AtenaPartenos
28-03-2007, 10:55
Beh, qui ce n'è un altro (IO!) che ha ricevuto il 9400 una settimana fa e non ha nessun problema.

In ogni caso buona indagine, fai come vuoi... :O

Hai messo la 7800GTX!!! Funzionava la mia?

AtenaPartenos
28-03-2007, 10:56
se ti/vi interessa, ho tutti i bios dall'A01 all'A07..

Aggiorna la sign

danello
28-03-2007, 10:56
Hai messo la 7800GTX!!! Funzionava la mia?

Ehm..Gab...ti avevo chiesto il dissi per rimontare la mia di GTX... :stordita:

Te l'ho detto che ho paura a smontarlo per provare la tua, l'ultima volta non partiva più...

AtenaPartenos
28-03-2007, 11:00
Ehm..Gab...ti avevo chiesto il dissi per rimontare la mia di GTX... :stordita:

Te l'ho detto che ho paura a smontarlo per provare la tua, l'ultima volta non partiva più...

A ok, avevo capito che non avevi montato niente per paura. Fa niente tanto non funzionava, neanche si accendeva.!
Ricordati di me se ti avanza una GTXcondoppiapipa tra un pò.
Ora goditi il tuo sly note da 17*2 pollici e dual7900GS/7800GTX.

Aku
28-03-2007, 11:06
A ok, avevo capito che non avevi montato niente per paura. Fa niente tanto non funzionava, neanche si accendeva.!
Ricordati di me se ti avanza una GTXcondoppiapipa tra un pò.
Ora goditi il tuo sly note da 17*2 pollici e dual7900GS/7800GTX.

Che è sta roba? :fagiano:
a qualcuno avanza una doppia pipa?:D

BlackZorro
28-03-2007, 11:28
mi è appena arrivato il dellone :ave:

vorrei chiedere un paio di cose.
appena acceso, durante la fase di inizializzazione dell'OS, mi faceva uno strano rumore, un sibilo, quasi un fischio leggero ma che mi dava molto fastidio alle orecchie. sembrava uno di quegli ultrasuoni a bassa intensità :eek:
anche a voi l'ha fatto?

poi appena finita l'inizializzazione dell'OS, ha smesso questo sibilo ed ora mi fa un rumore molto flebile tipo di corrente che frigge...non so se avete presente. è abbastanza fastidioso, cosa può essere?
aumenta soprattutto quando muovo la freccia del mouse :muro:

lvlao
28-03-2007, 11:34
Puoi dirmi la data del tuo BIOS A07 la mia e' 5 febbraio 07 la tua sara sicuramente precedente a luglio 2006...

ciao
fire

Il Pc e' dei primi di luglio...
...il bios A07, ovviamente, l'ho scaricato a febbraio dal sito della Dell.
Data di rilascio 6 febbraio 2007. :)

Ciao

Kaian
28-03-2007, 11:39
Ragazzi, a me il problema dell'accensione a batteria ho notato che me lo fa solo quando la batteria è sotto il 50%.
Io il 9400 l'ho preso a marzo e non ho fatto nessuna modifica alla scheda video. Speriamo che sia solo una questione di bios, perchè non ho tanta voglia di mandare il portatile a dell dopo aver aspettato così tanto.

Cmq vorrei chiedervi dove posso scaricare i8kfungui sia per xp che per Vista e se i driver forceware beta 101.41 vanno bene anche per la nostra 7900 gs go, perchè nella lista delle schede supportate vedo solo la 7900 gs (senza "go").
Grazie a tutti

sdalleave
28-03-2007, 12:01
@sdalleave: mi pare chiaro che sia le device virtuali che le connessioni associate sono referenziate sotto il layer, e che quindi a layer nascosto iniziano i capricci...
Forse ti conviene installare sw meno intrusivi sotto quel layer, qualcosa che non installi cose a basso livello tipo periferiche virtuali... :p
Per alleggerire il sistema potresti mettere i servizi di VMware in manuale e creare uno script che li lancia in sequenza quando ne hai bisogno...


il problema e' che fa i capricci anche se rendo il layer autoavviabile... probabilmente qualche pippa prima che SVS sia caricato all'avvio.. (anche se il riconosimento automatico dei device di windows dovrebbe partire anche dopo.. in fondo non e' plug'n'play? mah..). Comunque ho desistito e messo VirtualBox, che finche' non lo accendi se ne sta' buonino senza rompere.. piu' che altro mi tocca rifarmi le macchine virtuali.. uff.. (quella degli script potrebbe essere un'idea, grazie..)
Comunque stessa cosa con Diskeeper 8.. lo installi nel layer e parte.. se pero' gli chiedi di fare un'ottimizzazione dell MTB al boot, ciccia... inoltre, dopo che resetti il pc non ti fa neanche l'analisi (anche a layer autoattivabile), ti dice che c'e' stato qualche errore da qualche parte.. vabbe'.. :rolleyes:
invece multinetwork manager va che e' una meraviglia.. stessa cosa per Drive Image.. solo con questi 2 ho almeno una 40na di mb risparmiati e un tot di servizi in meno..

danello
28-03-2007, 12:05
Questo è lo sgamo che consente di installare i8k su Vista x64 e aggirare lo stronzo problema della firma digitale... ;)

http://cdiefer.proboards29.com/index.cgi?action=display&board=general&thread=1171427698&page=1#1172172110

@Gab: avevo pensato di tenere solo la 6800 e darti la mia GTX, ma poi l'idea di non rinunciare alla grafica spinta mi ha distolto da tale proposito... :doh:

sdalleave
28-03-2007, 12:06
@fire_eater: you got mail
@gab: eheheh sto' ancora finendo di installare il bambino nuovo, appena fatto aggiorno la sig.. ;) dovro' anche dare una bella levigata dentro.. :D

@quelli con problemi di avvio a batteria: ho avviato adesso dopo una notte passata spento e nessun problema... bios A07, 1.24v mod sulla scheda video, batteria carica 100%..

AtenaPartenos
28-03-2007, 12:22
Questo è lo sgamo che consente di installare i8k su Vista x64 e aggirare lo stronzo problema della firma digitale... ;)

http://cdiefer.proboards29.com/index.cgi?action=display&board=general&thread=1171427698&page=1#1172172110

@Gab: avevo pensato di tenere solo la 6800 e darti la mia GTX, ma poi l'idea di non rinunciare alla grafica spinta mi ha distolto da tale proposito... :doh:

Fammi sape, se cambi idea, se ne può parlare.

Spinge il T5600 rispetto al 735@780?

Di contro la 7900GS non si può montare nel 9300 se non dopo averle segato il quadrato in basso a sx sulla dissipazione.

AtenaPartenos
28-03-2007, 12:23
@fire_eater: you got mail
@gab: eheheh sto' ancora finendo di installare il bambino nuovo, appena fatto aggiorno la sig.. ;) dovro' anche dare una bella levigata dentro.. :D

@quelli con problemi di avvio a batteria: ho avviato adesso dopo una notte passata spento e nessun problema... bios A07, 1.24v mod sulla scheda video, batteria carica 100%..

Bene.
Su entrambi hai verificato di non avere il problema della batteria?

danello
28-03-2007, 12:25
Fammi sape, se cambi idea, se ne può parlare.
Spinge il T5600 rispetto al 735@780?

E sì, in dual core quasi il doppio, nonostante i 2.26 GHz del 780... :p

Conta che 1 core del T5600 è un po' più veloce del 750 (1.8 GHz)...

BlackZorro
28-03-2007, 12:38
AHAHAHA ho appena chiamato l'assistenza DELL per fargli presente questo rumore fastidiosissimo che fa il notebook che ho ricevuto da 10 minuti e sapete cosa mi hanno detto? che se non si risolve aggiornando i driver devo smontarlo io dietro loro indicazioni telefoniche per vedere cosa può essere AHAHAHAHAHA :sofico: devo smontare il pannello, la tastiera e tutto!!!!

stanno fuori proprio! :D

e questa sarebbe la magica assistenza DELL? :sofico:
cioè ho pagato 300 euro per 4 anni di garanzia, mi arriva il portatile a casa e appena lo accendo fa un rumore della malora e me lo devo APRIRE IO per vedere cos'è?!!??!?! cioè non solo non me lo cambiano IN TEMPO ZERO :muro: ma non mi mandano manco il tecnico... ME LO DEVO APRIRE IO!!!!! :sofico:
vi giuro sono in un misto tra una crisi di nervi e una crisi di risate :D :muro: :D :muro: :D :muro: :D :muro:

quando gli ho detto che non voglio smontarlo perchè non so farlo, mi ha detto il tecnico che posso esercitare il diritto di recesso!
ma che caxxo di risposta è? :ciapet:

nooo mica mi cambiano il notebook NUOVO DI PACCA che è difettoso?!
noo mica mi mandano il tecnico NOO

o me lo apro da solo oppure devo fare il recesso!!! :read:

GRAAAAANDE DELL!!! :doh:
che figurella che sto facendo con amici e parenti... e meno male che portavo la bandiera della DELL! 1700 euro di portatile, arrivato con difetto e devo prendere cacciavite e pinza per smontarlo!!!! :banned: :sofico: :sofico:

perdonate lo stile ma sto davvero BLACK!

AtenaPartenos
28-03-2007, 12:40
AHAHAHA ho appena chiamato l'assistenza DELL per fargli presente questo rumore fastidiosissimo che fa il notebook che ho ricevuto da 10 minuti e sapete cosa mi hanno detto? che se non si risolve aggiornando i driver devo smontarlo io dietro loro indicazioni telefoniche per vedere cosa può essere AHAHAHAHAHA :sofico: devo smontare il pannello, la tastiera e tutto!!!!

stanno fuori proprio! :D

e questa sarebbe la magica assistenza DELL? :sofico:
cioè ho pagato 300 euro per 4 anni di garanzia, mi arriva il portatile a casa e appena lo accendo fa un rumore della malora e me lo devo APRIRE IO per vedere cos'è?!!??!?! cioè non solo non me lo cambiano IN TEMPO ZERO :muro: ma non mi mandano manco il tecnico... ME LO DEVO APRIRE IO!!!!! :sofico:
vi giuro sono in un misto tra una crisi di nervi e una crisi di risate :D :muro: :D :muro: :D :muro: :D :muro:

quando gli ho detto che non voglio smontarlo perchè non so farlo, mi ha detto il tecnico che posso esercitare il diritto di recesso!
ma che caxxo di risposta è? :ciapet:

nooo mica mi cambiano il notebook NUOVO DI PACCA che è difettoso?!
noo mica mi mandano il tecnico NOO

o me lo apro da solo oppure devo fare il recesso!!! :read:

GRAAAAANDE DELL!!! :doh:
che figurella che sto facendo con amici e parenti... e meno male che portavo la bandiera della DELL! 1700 euro di portatile, arrivato con difetto e devo prendere cacciavite e pinza per smontarlo!!!! :banned: :sofico: :sofico:

perdonate lo stile ma sto davvero BLACK!

Chissà perché, e tu mi definivi sarcastico nei tuoi confronti, già prevedevo che sarebbe finita così...

danello
28-03-2007, 12:42
nooo mica mi cambiano il notebook NUOVO DI PACCA che è difettoso?!
noo mica mi mandano il tecnico NOO

o me lo apro da solo oppure devo fare il recesso!!! :read:

GRAAAAANDE DELL!!! :doh:
che figurella che sto facendo con amici e parenti... e meno male che portavo la bandiera della DELL! 1700 euro di portatile, arrivato con difetto e devo prendere cacciavite e pinza per smontarlo!!!! :banned: :sofico: :sofico:

perdonate lo stile ma sto davvero BLACK!

Ehm...cosa ti cambia tra una sostituzione in garanzia e applicare un diritto di recesso? :mbe:

Siccome la sostanza è la stessa...è la forma che non ti convince? :mbe:

AtenaPartenos
28-03-2007, 12:43
Ehm...cosa ti cambia tra una sostituzione in garanzia e applicare un diritto di recesso? :mbe:

Siccome la sostanza è la stessa...è la forma che non ti convince?

I tempi. Vuole un PC nuovo il giorno dopo.

danello
28-03-2007, 12:46
I tempi. Vuole un PC nuovo il giorno dopo.

Ma la sostituzione prevede la partenza un nuovo ordine, identica prassi rispetto al recesso e tempi simili.

enrsil1983
28-03-2007, 12:46
COME GODO

Mi è appena arrivato l'hard disk Hitachi TravelStar 100gb 7200rpm
Ora devo solo installarlo!!!

A proposito, siccome domattina mi arriverà anche il Seagate Momentus 7200rpm (non sapendo quale scegliere li ho presi entrambi) quale mi conviene tenere?

Ho letto nella discussione che l'Hitachi ha un transfer rate maggiore (infatti credo che terrò questo) mentre il Seagate ha l'accesso ai dati inferiore.

Faccio bene a tenere l'Hitachi?

Nokia N91
28-03-2007, 12:48
COME GODO

Mi è appena arrivato l'hard disk Hitachi TravelStar 100gb 7200rpm
Ora devo solo installarlo!!!

A proposito, siccome domattina mi arriverà anche il Seagate Momentus 7200rpm (non sapendo quale scegliere li ho presi entrambi) quale mi conviene tenere?

Ho letto nella discussione che l'Hitachi ha un transfer rate maggiore (infatti credo che terrò questo) mentre il Seagate ha l'accesso ai dati inferiore.

Faccio bene a tenere l'Hitachi?
Da quello che ho letto in questo topic è meglio il Hitachi

danello
28-03-2007, 12:48
Cmq Zorro, fai parte della ristretta cerchia di utenti (0,0002%?!?) che sente gli ultrasuoni dal 9400... ;)

Fossi stato io dell'assistenza avresti spiazzato anche me.

AtenaPartenos
28-03-2007, 12:50
Ma la sostituzione prevede la partenza un nuovo ordine, identica prassi rispetto al recesso e tempi simili.

Io ti dicevo quello che voleva lui.

Ovvio che tu abbia ragione.

Strano che lo abbiano posto di fronte al bivio: o ti apri da solo il note o recedi.

AtenaPartenos
28-03-2007, 12:50
COME GODO

Mi è appena arrivato l'hard disk Hitachi TravelStar 100gb 7200rpm
Ora devo solo installarlo!!!

A proposito, siccome domattina mi arriverà anche il Seagate Momentus 7200rpm (non sapendo quale scegliere li ho presi entrambi) quale mi conviene tenere?

Ho letto nella discussione che l'Hitachi ha un transfer rate maggiore (infatti credo che terrò questo) mentre il Seagate ha l'accesso ai dati inferiore.

Faccio bene a tenere l'Hitachi?
Tieniti l'hitachi.

Ma del seagate cosa hai intenzione di fare?

BlackZorro
28-03-2007, 12:54
Chissà perché, e tu mi definivi sarcastico nei tuoi confronti, già prevedevo che sarebbe finita così...

prevedevi cosa scusa???? ma ti rendi conto come mi stanno trattando?
se non credi alla mia storia ti mando in privato il codice del mio portatile così telefoni e vedi se dico palle o no!!!!!:muro:

AtenaPartenos
28-03-2007, 12:55
prevedevi cosa scusa???? ma ti rendi conto come mi stanno trattando?
se non credi alla mia storia ti mando in privato il codice del mio portatile così telefoni e vedi se dico palle o no!!!!!:muro:

Mi rendo conto che stai gestendo male la situazione, ed è comprensibile vista l'apprensione con cui ti sei avvicinato a Dell.
Recedi e non pensarci più.
In una settimana riavrai i soldi (forse perdi 100€ di spedizione) e poi potrai comprarti in tutta tranquillità un bel Vajo o un bel Toshiba o un bel HP.

BlackZorro
28-03-2007, 12:57
Ma la sostituzione prevede la partenza un nuovo ordine, identica prassi rispetto al recesso e tempi simili.

ma infatti io volevo la sostituzione, lui ha detto che va riparato il notebook! :muro:

poi se leggete il mio messaggio, il problema è un rumore di corrente che frigge
tipo quando c'è una presa della corrente in corto...non so se avete presente!

io gliel'ho chiesta la sostituzione immediata visto che il note ha 1 ora di vita ma mi ha detto che DELL non prevede questo, almeno non prima di aver tentato la riparazione facendomelo in primis aprire a me :eek: e poi eventualmente mandae un tecnico se non si risolve... vi giuro sono allibito e vi assicuro che non sono in malafede anzi!
se non mi credete vi mando il numero di serie del portatile via PV così controllate voi stessi :muro:

AtenaPartenos
28-03-2007, 12:59
ma infatti io volevo la sostituzione, lui ha detto che va riparato il notebook! :muro:

poi se leggete il mio messaggio, il problema è un rumore di corrente che frigge
tipo quando c'è una presa della corrente in corto...non so se avete presente!

io gliel'ho chiesta la sostituzione immediata visto che il note ha 1 ora di vita ma mi ha detto che DELL non prevede questo, almeno non prima di aver tentato la riparazione facendomelo in primis aprire a me :eek: e poi eventualmente mandae un tecnico se non si risolve... vi giuro sono allibito e vi assicuro che non sono in malafede anzi!
se non mi credete vi mando il numero di serie del portatile via PV così controllate voi stessi :muro:

Non è un problema di credibilità. E' un problema di predisposizione alla soluzione del problema.

Aprire il note è semplice ma non tutti possono/vogliono farlo.

Se non puoi/vuoi farlo Dell dovrebbe inviarti un tecnico a casa.

Esattamente che rumore senti e quando? Hai, credo di si, verificato che tutti i cavi siano collegati correttamente?

Il rumore è costante e protratto nel tempo? Sicuro non provenga dalle casse?

Nokia N91
28-03-2007, 13:01
Domanda?
C'è qualche possibilità che mi mandino il tecnico a casa anche se ho la garanzia base da un anno?

AtenaPartenos
28-03-2007, 13:04
Domanda?
C'è qualche possibilità che mi mandino il tecnico a casa anche se ho la garanzia base da un anno?

Si hai possibilità ma non è obbligatorio. E' probabile ma non matematico.

BlackZorro
28-03-2007, 13:06
Mi rendo conto che stai gestendo male la situazione, ed è comprensibile vista l'apprensione con cui ti sei avvicinato a Dell.
Recedi e non pensarci più.
In una settimana riavrai i soldi (forse perdi 100€ di spedizione) e poi potrai comprarti in tutta tranquillità un bel Vajo o un bel Toshiba o un bel HP.

la spedizione era gratis, perchè dovrei rimetterci 100 euro?

e poi se l'ho comprato vuol dire che volevo questo quindi vorrei che me lo cambiassero non cambiare marca :muro:

l_vagnozzi
28-03-2007, 13:10
scusate. è mai successo a nessuno che da un momento all'altro ti viene fuori una schermata BLU con tanto di messaggio:

SISTEM ERROR PARITY MEMORY

CALL YOUR SYSTEM VENDOR

riacceso. parte.

qualcuno!??!

BlackZorro
28-03-2007, 13:11
Non è un problema di credibilità. E' un problema di predisposizione alla soluzione del problema.

Aprire il note è semplice ma non tutti possono/vogliono farlo.

Se non puoi/vuoi farlo Dell dovrebbe inviarti un tecnico a casa.

Esattamente che rumore senti e quando? Hai, credo di si, verificato che tutti i cavi siano collegati correttamente?

Il rumore è costante e protratto nel tempo? Sicuro non provenga dalle casse?

è un rumore basso, di sottofondo tipo di corrente che frigge non so se hai presente
tipo una presa di corrente in corto, ci devi mettere l'orecchio per sentirla ma se nella stanza è silenzio assoluto diventa fastidiosissimo

il rumore c'è sempre, solo che quando il pc "lavora" tipo premo i tasti, uso il mouse, installo un programma, apro un programma, si intensifica diciamo almeno del 50%

i cavi non ci sono perchè l'ho avviato con la batteria quindi senza collegarlo all'alimentatore

non so se provenga dalle casse, ma come faccio io da profano a saperlo?

la mia appresione deriva dal fatto che in molti mi hanno sconsigliato di comprare da un'azienda che non ha negozi fisici a cui fare riferimento
mi consigliavano di comprare in un centro commerciale così in caso di problemi portare indietro personalmente

danello
28-03-2007, 13:24
Cmq succede che Dell chieda di smontare in diretta con il tecnico, è successo anche a me, solo che io non avevo nessun problema a farlo, avevo già smontato tante volte per conto mio.

Il passo immediatamente successivo è il tecnico a casa con l'hw nuovo.

VirusITA
28-03-2007, 13:24
è un rumore basso, di sottofondo tipo di corrente che frigge non so se hai presente
tipo una presa di corrente in corto, ci devi mettere l'orecchio per sentirla ma se nella stanza è silenzio assoluto diventa fastidiosissimo

il rumore c'è sempre, solo che quando il pc "lavora" tipo premo i tasti, uso il mouse, installo un programma, apro un programma, si intensifica diciamo almeno del 50%

i cavi non ci sono perchè l'ho avviato con la batteria quindi senza collegarlo all'alimentatore

non so se provenga dalle casse, ma come faccio io da profano a saperlo?

la mia appresione deriva dal fatto che in molti mi hanno sconsigliato di comprare da un'azienda che non ha negozi fisici a cui fare riferimento
mi consigliavano di comprare in un centro commerciale così in caso di problemi portare indietro personalmente
L'hard disk? :stordita: :stordita:

lvlao
28-03-2007, 13:26
è un rumore basso, di sottofondo tipo di corrente che frigge non so se hai presente
tipo una presa di corrente in corto, ci devi mettere l'orecchio per sentirla ma se nella stanza è silenzio assoluto diventa fastidiosissimo

il rumore c'è sempre, solo che quando il pc "lavora" tipo premo i tasti, uso il mouse, installo un programma, apro un programma, si intensifica diciamo almeno del 50%

i cavi non ci sono perchè l'ho avviato con la batteria quindi senza collegarlo all'alimentatore

non so se provenga dalle casse, ma come faccio io da profano a saperlo?

la mia appresione deriva dal fatto che in molti mi hanno sconsigliato di comprare da un'azienda che non ha negozi fisici a cui fare riferimento
mi consigliavano di comprare in un centro commerciale così in caso di problemi portare indietro personalmente

Se ti riesce, prova a mettere uno sfondo del desktop nero e poi uno bianco, cambia qualche cosa?

:mbe:

danello
28-03-2007, 13:26
Domanda?
C'è qualche possibilità che mi mandino il tecnico a casa anche se ho la garanzia base da un anno?

Sì, se sei fresco di acquisto può essere che Dell ti mandi il tecnico a casa.
Non immediatamente come con la NBD, aspetterai qualche giorno, ma è altamente probabile.

Nokia N91
28-03-2007, 13:57
Sì, se sei fresco di acquisto può essere che Dell ti mandi il tecnico a casa.
Non immediatamente come con la NBD, aspetterai qualche giorno, ma è altamente probabile.

Grazie

A questo punto mi sa che gli farò vedere come salta l'audio:(

BlackZorro
28-03-2007, 14:12
L'hard disk? :stordita: :stordita:

a saperlo

BlackZorro
28-03-2007, 14:12
Se ti riesce, prova a mettere uno sfondo del desktop nero e poi uno bianco, cambia qualche cosa?

:mbe:

no assolutamente, è sempre lo stesso rumore :cry:

phoenixbf
28-03-2007, 14:13
mi è appena arrivato il dellone :ave:

vorrei chiedere un paio di cose.
appena acceso, durante la fase di inizializzazione dell'OS, mi faceva uno strano rumore, un sibilo, quasi un fischio leggero ma che mi dava molto fastidio alle orecchie. sembrava uno di quegli ultrasuoni a bassa intensità :eek:
anche a voi l'ha fatto?

poi appena finita l'inizializzazione dell'OS, ha smesso questo sibilo ed ora mi fa un rumore molto flebile tipo di corrente che frigge...non so se avete presente. è abbastanza fastidioso, cosa può essere?
aumenta soprattutto quando muovo la freccia del mouse :muro:

Penso potrebbe essere la scheda grafica.
hai Vista vero? i sintomi potrebbero essere quelli, stai per caso usando areo? prova a disabilitarlo e vedi se rifa' il sibilo...

A me succedeva una cosa del genere sotto linux, avviando glxgears. ma ora la cosa non si e' piu ripresentata.

Se il problema e' quello, potresti provare a cambiare driver video, ma non so.... non ho Vista :stordita:

BlackZorro
28-03-2007, 14:16
Penso potrebbe essere la scheda grafica.
hai Vista vero? i sintomi potrebbero essere quelli, stai per caso usando areo? prova a disabilitarlo e vedi se rifa' il sibilo...

A me succedeva una cosa del genere sotto linux, avviando glxgears. ma ora la cosa non si e' piu ripresentata.

Se il problema e' quello, potresti provare a cambiare driver video, ma non so.... non ho Vista :stordita:

si esatto ho vista
e si esatto c'è aero abilitato

ora provo a toglierlo e ti dico

come lo tolgo aero? non conosco ancora vista

l_vagnozzi
28-03-2007, 14:16
scusate. è mai successo a nessuno che da un momento all'altro ti viene fuori una schermata BLU con tanto di messaggio:

SISTEM ERROR PARITY MEMORY

CALL YOUR SYSTEM VENDOR

riacceso. parte.

qualcuno!??!

Mi Autoquoto.

sto vedendo su internet. pare che non sia una bella cosa quella che mi è successa... voi che dite?

notebookale
28-03-2007, 14:21
a me sta venendo un grande dubbio.....ma non è che tutti sti problemi siano colpa di vista......

sul mio 9400 ho ancora il famoso problema
intanto non riesco ad installare i driver 101 e allora mi tengo gli extreme 97 o 96 e qualcosa
però appena vado a togliere la corrente tutte le righe e cose del genere compaiono
però ho nato ciò:dopo aver disinstallato gli extreme e altri driver della scheda video (per cercare di installare i 101) il problema me lo dava anche con la corrente!!!
quindi può essere colpa dei driver? aiutatemi !! sul pannello nvidia ho provato a mettere anche in prestazioni ma niente.

poi per xp....booo mi tengo i driver che ho che non vengano fuori altri problemi
però manca qualcosa riguardo alle directx(anche se ho scaricato gli ultimi aggiornamenti)
per esempio durante lo screen saver mi scrive"periferica directx 3d non compatibile" e gli unici giochi che ho installato non funzionano per problemi di directx
ho anche avviato la diagnostica directx e infatti mi ha torvato un problema sulle directx...non so che fare!!
:cry: :cry:

palomaR
28-03-2007, 14:23
;) :D è un rumore basso, di sottofondo tipo di corrente che frigge non so se hai presente
tipo una presa di corrente in corto, ci devi mettere l'orecchio per sentirla ma se nella stanza è silenzio assoluto diventa fastidiosissimo

il rumore c'è sempre, solo che quando il pc "lavora" tipo premo i tasti, uso il mouse, installo un programma, apro un programma, si intensifica diciamo almeno del 50%

i cavi non ci sono perchè l'ho avviato con la batteria quindi senza collegarlo all'alimentatore

non so se provenga dalle casse, ma come faccio io da profano a saperlo?

la mia appresione deriva dal fatto che in molti mi hanno sconsigliato di comprare da un'azienda che non ha negozi fisici a cui fare riferimento
mi consigliavano di comprare in un centro commerciale così in caso di problemi portare indietro personalmente
ok, anche io sentivo un rumorino (era l'hd), ricordate?anche a me all'inizio è toccato fare un po' di prove e smontare qcosa...serve a capire che può essere e che eventualmente debbano mandarti a casa...su, mettici un po' di buona volontà e partecipazione...se non risolvi, ti mandano il tecnico a casa, è la prassi...se tu o il tecnico durante lo smontaggio fate un danno, la responsabilità se la assumono loro quindi basta una vite incastrata e puoi chiedere un note nuovo...se no, come dice Dan, fai un recesso (io ho fatto anche quello :D), non dovresti neanche pagare le spese di spedizione e nella sostanza è esattamente come fartelo sostituire con uno nuovo...forza! ;)

BlackZorro
28-03-2007, 14:24
a me sta venendo un grande dubbio.....ma non è che tutti sti problemi siano colpa di vista......


:cry: :cry:

non ne ho idea, tra l'altro il tecnico al telefono mi ha fatto scaricare ed installare i nuovi driver del poutc pad e vista ha detto che sono incompatibili :muro:

BlackZorro
28-03-2007, 14:26
;) :D
ok, anche io sentivo un rumorino (era l'hd), ricordate?anche a me all'inizio è toccato fare un po' di prove e smontare qcosa...serve a capire che può essere e che eventualmente debbano mandarti a casa...su, mettici un po' di buona volontà e partecipazione...se non risolvi, ti mandano il tecnico a casa, è la prassi...se tu o il tecnico durante lo smontaggio fate un danno, la responsabilità se la assumono loro quindi basta una vite incastrata e puoi chiedere un note nuovo...se no, come dice Dan, fai un recesso (io ho fatto anche quello :D), non dovresti neanche pagare le spese di spedizione e nella sostanza è esattamente come fartelo sostituire con uno nuovo...forza!

in primis per il diritto di recesso ho telefonato ed ho chiesto: mi sottraggono 96 euro di spese di spedizione :muro: :muro: :muro: :muro:

poi sinceramente mi secca smontare un PC arrivato nuovo di pacca oggi, sia che lo smonto io ma anche se lo smonta il tecnico

poi ho notato adesso proprio un'altra cosa: praticamente il rumore raddoppia quando apro la finestra per impostare lo screen saver
in quest'ultimo caso diventa molto forte proprio :mbe:

palomaR
28-03-2007, 14:28
non ne ho idea, tra l'altro il tecnico al telefono mi ha fatto scaricare ed installare i nuovi driver del poutc pad e vista ha detto che sono incompatibili :muro:
a me era un rumore intermittente e dopo un po' di prove col tecnico al telefono (io ho smontato l'hd), lui ha ipotizzato che fosse l'hd e me ne ha mandato uno nuovo col tecnico a casa...ma le prove loro le devono fare e far fare di prassi...sì, guarda nessuno ti capisce più di me, ti assicuro, ma fare queste prove e smontarlo un po' non è una cosa così pericolosa e dannosa, anzi ti permette anche di capirci di più, e ripeto se fai un danno, sei coperto...anche per il tecnico a casa di cosa hai paura? allora preferiresti mandare il cmputer in assistenza per due settimane? è uguale...capita, e ti assicuro che hai davanti un caso disperato, che all'arrivo il note abbia dei problemi o si possono manifestare durante il tempo...l'assistenza la devi mettere in conto, l'importante è risolvere!!! io ti consiglio di provare a seguire le loro indicazioni, se loro non trovano la soluzione con te o col tecnico a casa, il note nuovo è assicurato...per il recesso, non ho mai capito sta cosa delle spese di spedizione perchè io nn le avevo pagate e non le ho pagate nemmeno per il recesso (ma io, ripeto, ero un caso abbastanza disperato per la Dell) ;)

maurice_
28-03-2007, 14:34
Niente da fare, a Vista non piace il driver del mio masterizzatore - il mio mast e' un modello TSST TS-L632B, sotto XP va benissimo ma non sotto Vista. Anche dopo aver reinstallato il SO dal CD, il DVD-RW va per qualche ora o un giorno poi appare il punto esclamativo giallo nel Device Manager e, a tutti gli effetti, per Vista il drive ottico non esiste piu'.

Ho scaricato dalla Dell USA il nuovo firmware per questo modello e l'ho flashato sul mio, risultato: sempre tutto bene con XP e aprendo Vista il "nuovo" hardware e' stato trovato ma poi l'installazione del driver e' ugualmente fallita.

Credo che chiamero' l'assistenza a questo punto... magari me lo cambiano :) con qualcosa di marca diversa. TSST dovrebbe essere Samsung o Toshiba, ma non si trovano tracce nei loro siti di questo prodotto.

:mbe:

phoenixbf
28-03-2007, 14:36
poi ho notato adesso proprio un'altra cosa: praticamente il rumore raddoppia quando apro la finestra per impostare lo screen saver
in quest'ultimo caso diventa molto forte proprio :mbe:

Mi provi a disabilitare areo?
Secondo me e' la scheda grafica

Fire_eater
28-03-2007, 14:38
@fire_eater: you got mail


Grazie mille, proverò qualche versione e poi farò sapere i risultati...appena riesco a spegnere il pc per almeno 2ore(probabilmente stanotte.. :D )

Ciao
fire.

BlackZorro
28-03-2007, 14:41
Mi provi a disabilitare areo?
Secondo me e' la scheda grafica

mi dici come perchè non so farlo

BlackZorro
28-03-2007, 14:43
a me era un rumore intermittente e dopo un po' di prove col tecnico al telefono (io ho smontato l'hd), lui ha ipotizzato che fosse l'hd e me ne ha mandato uno nuovo col tecnico a casa...ma le prove loro le devono fare e far fare di prassi...sì, guarda nessuno ti capisce più di me, ti assicuro, ma fare queste prove e smontarlo un po' non è una cosa così pericolosa e dannosa, anzi ti permette anche di capirci di più, e ripeto se fai un danno, sei coperto...anche per il tecnico a casa di cosa hai paura? allora preferiresti mandare il cmputer in assistenza per due settimane? è uguale...capita, e ti assicuro che hai davanti un caso disperato, che all'arrivo il note abbia dei problemi o si possono manifestare durante il tempo...l'assistenza la devi mettere in conto, l'importante è risolvere!!! io ti consiglio di provare a seguire le loro indicazioni, se loro non trovano la soluzione con te o col tecnico a casa, il note nuovo è assicurato...per il recesso, non ho mai capito sta cosa delle spese di spedizione perchè io nn le avevo pagate e non le ho pagate nemmeno per il recesso (ma io, ripeto, ero un caso abbastanza disperato per la Dell) ;)


ma guarda io non ho problemi di far venire un tecnico a casa
però quello che trovo intollerabile è che un pc arrivato nuovo da 10 minuti debba essere fatto a pezzi
ok che non c'è niente di male ma da che mondo è mondo un prodotto nuovo di pacca se non va bene viene cambiato IN TOTO in tempo zero, non viene smembrato per giunta dal proprietario
cioè ho pagato 1700 euro mica noccioline porca miseria :muro:

tra l'altro mi sono beccato pure un cazziatone da mio babbo (ed ha ragione) perchè lui è stato sempre contrario a comprare in rete, io invece ho insistito... :muro:

Fire_eater
28-03-2007, 14:46
Veramente quella è inequivocabilmente la "data di nascita" di quel 9400, non del bios... :mbe:
Dal modo in cui Virus ha scritto mi pare impossibile che si generi confusione, è il suo 9400 che è del 5 Marzo, non il bios.

AHAHAHAH

stavolta hai toppato totalmente mi sa che non sono io quello che non ne sta azzeccando una...:sofico: :sofico:

ovviamente scherzo eh...

Comunque ora mi spiego:
Hai detto che la data nel pannello del BIOS corrisponde alla "data di nascita" del 9400, niente di più sbagliato!!:doh:

Ho appena messo il firmware 06 e la data è diventata 18/12/06 secondo te il mio pc è stato fabbricato in dicembre 2006??:sofico:

Come mai prima era 5/2/07???:O

Poi dici che non mi devo confondere...secondo me la data corrisponde alla data di rilascio del firmware(come avevo sempre pensato).

Tu sei sempre dell'idea che sia la "data di nascita" del pc?:D
Ciaux
Fire

danello
28-03-2007, 14:47
ma guarda io non ho problemi di far venire un tecnico a casa
però quello che trovo intollerabile è che un pc arrivato nuovo da 10 minuti debba essere fatto a pezzi
ok che non c'è niente di male ma da che mondo è mondo un prodotto nuovo di pacca se non va bene viene cambiato IN TOTO in tempo zero, non viene smembrato per giunta dal proprietario
cioè ho pagato 1700 euro mica noccioline porca miseria :muro:

tra l'altro mi sono beccato pure un cazziatone da mio babbo (ed ha ragione) perchè lui è stato sempre contrario a comprare in rete, io invece ho insistito... :muro:

Non ti scoraggiare, ti mette davvero così in difficoltà smontare?
Il fatto è che un ronzio non è facilmente identificabile, potrebbe essere qualsiasi cosa, per cui anche un cambio di mobo potrebbe non servire.

E magari staccare e riattacare le casse risolverebbe, o cambiare disco.

Se fosse qualcosa di chiaro ti manderebbero tecnico e mobo o procio o vga...

danello
28-03-2007, 14:50
La prossima volta potresti puntare su un Toshiba di pari config a 2100 euro con 2 anni di garanzia invece che 4. ;)

Il fatto è che capita di prendere qualcosa che non vada bene al 100%, in rete o meno, le garanzie sono fatte apposta.


Se mio padre mi dice una cosa del genere gli dico che i luoghi comuni può tenerseli per sè... :mbe:

harsan
28-03-2007, 14:54
ma guarda io non ho problemi di far venire un tecnico a casa
però quello che trovo intollerabile è che un pc arrivato nuovo da 10 minuti debba essere fatto a pezzi
ok che non c'è niente di male ma da che mondo è mondo un prodotto nuovo di pacca se non va bene viene cambiato IN TOTO in tempo zero, non viene smembrato per giunta dal proprietario
cioè ho pagato 1700 euro mica noccioline porca miseria :muro:

tra l'altro mi sono beccato pure un cazziatone da mio babbo (ed ha ragione) perchè lui è stato sempre contrario a comprare in rete, io invece ho insistito... :muro:

capisco la cosa e dici bene... pero' ci sono delle procedure da seguire da parte di Dell.

coraggio black... fai le prove che ti dicono e successivamente nel caso recedi.

c'e' poco da fare!

:)

palomaR
28-03-2007, 14:55
ma guarda io non ho problemi di far venire un tecnico a casa
però quello che trovo intollerabile è che un pc arrivato nuovo da 10 minuti debba essere fatto a pezzi
ok che non c'è niente di male ma da che mondo è mondo un prodotto nuovo di pacca se non va bene viene cambiato IN TOTO in tempo zero, non viene smembrato per giunta dal proprietario
cioè ho pagato 1700 euro mica noccioline porca miseria :muro:

tra l'altro mi sono beccato pure un cazziatone da mio babbo (ed ha ragione) perchè lui è stato sempre contrario a comprare in rete, io invece ho insistito... :muro:
guarda, io ne ho cambiati 4 di 9400 :D, x mille problemi, quindi hai tutta la mia comprensione, ma capita e può anche essere che nel tuo caso sia una cazzata...non credo proprio che sia previsto che ti sostituiscano un computer solo perchè ha un problema che innanzitutto deve essere capito e tu devi solo permettere loro di capire di cosa si tratti...è normale, funziona così per ogni tipo di prodotto, se la cosa è risolvibile, bene lo si fa, se no si sostituisce il prodotto...a me è successo che un Toshiba avesse un problema al modem dopo poche settimane e se lo sono tenuto un mese...porta pazienza, non arrabbiarti, chiedi giustamente che ti seguano nella risoluzione della cosa ;)

harsan
28-03-2007, 14:57
Per come ne sono a conoscenza, la data visualizzata e' la release del Bios.

@Blackzorro dimmi una cosa, quando vedi una pagina internet con grafica molto elaborata e provi a scendere con lo scroll... senti un sibilo?

BlackZorro
28-03-2007, 15:00
guarda, io ne ho cambiati 4 di 9400 :D, x mille problemi, quindi hai tutta la mia comprensione, ma capita e può anche essere che nel tuo caso sia una cazzata...non credo proprio che sia previsto che ti sostituiscano un computer solo perchè ha un problema che innanzitutto deve essere capito e tu devi solo permettere loro di capire di cosa si tratti...è normale, funziona così per ogni tipo di prodotto, se la cosa è risolvibile, bene lo si fa, se no si sostituisce il prodotto...a me è successo che un Toshiba avesse un problema al modem dopo poche settimane e se lo sono tenuto un mese...porta pazienza, non arrabbiarti, chiedi giustamente che ti seguano nella risoluzione della cosa ;)

io voglio permettere loro di capire il problema, però mi mettono in condizione di fare cose che non mi sento in grado cioè smontare tutto
tra l'altro non ho nemmeno gli attrezzi per farlo....


x harsan e danello: avete ragione c'è la garanzia e il recesso...però ci perdo quasi 100 euro e con 1.600 euro non ci compro un granchè compreso di garanzia estesa :cry:

maurice_
28-03-2007, 15:01
Mi Autoquoto.

sto vedendo su internet. pare che non sia una bella cosa quella che mi è successa... voi che dite?

Hai controllato le temperature?

Neon68
28-03-2007, 15:01
è un rumore basso, di sottofondo tipo di corrente che frigge

Sembra il difetto degli HP, loro lo hanno "risolto" provvisoriamente levando il risparmio energetico dalle prese USB.

BlackZorro
28-03-2007, 15:03
@Blackzorro dimmi una cosa, quando vedi una pagina internet con grafica molto elaborata e provi a scendere con lo scroll... senti un sibilo?

se scrollo con il puntatore del mouse, il rumore (il friggi friggi tipo corrente) si sente nè più nè meno come quando sto nel desktop senza muovere nulla

se invece scrollo con i tasti freccia SU e freccia GIU il rumore aumenta molto

così come aumenta molto se vado nella finestra di selezione dello screen saver, oppure apro qualsiasi applicazione un po' + pesante...

BlackZorro
28-03-2007, 15:05
Sembra il difetto degli HP, loro lo hanno "risolto" provvisoriamente levando il risparmio energetico dalle prese USB.

non so dirti, mai avuto HP

ho avuto 1 acer (abbastanza vecchio, nel 2002) e poi 2 toshiba + economici (tutti perfetti :cry: )

con questo nuovo ero indeciso tra vaio e dell... :cry:

harsan
28-03-2007, 15:06
io voglio permettere loro di capire il problema, però mi mettono in condizione di fare cose che non mi sento in grado cioè smontare tutto
tra l'altro non ho nemmeno gli attrezzi per farlo....


x harsan e danello: avete ragione c'è la garanzia e il recesso...però ci perdo quasi 100 euro e con 1.600 euro non ci compro un granchè compreso di garanzia estesa :cry:

capisco black.. ma cosi' ti tieni un prodotto pagato 1700 cn problemi... se puoi recedere spendendoci 100 euro fallo e ti togli il pensiero e trovi un'altra situazione.

Purtroppo cose del genere possono succedere e non solo nei notebook ma anche su altre elettroniche di consumo.. Meno male che siamo tutelati:)


ascolta metti il cd dei diagnostici quello blue, fallo partire all'avvio.

fara' una serie di test, dopo 10 minuti dovrebbe comparire il test wizard, in english selezioni qualcosa del tipo strange sound o simile... e fallo partire.
il tutto serve anche per capire se in un ambiente diverso da Vista si verifica la stranezza.

palomaR
28-03-2007, 15:08
io voglio permettere loro di capire il problema, però mi mettono in condizione di fare cose che non mi sento in grado cioè smontare tutto
tra l'altro non ho nemmeno gli attrezzi per farlo....


x harsan e danello: avete ragione c'è la garanzia e il recesso...però ci perdo quasi 100 euro e con 1.600 euro non ci compro un granchè compreso di garanzia estesa :cry:
ti hanno detto che devi smontarlo tutto?non ti hanno detto prima di fare delle altre prove? capisco la tua resistenza e capisco che non ha nemmeno gli attrezzi per farlo e che nemmeno sei tenuto a farlo...chiamali e diglielo!chiedi di poter fare solo altri titpi di prove, poi chiedi il tecnico a casa...armati di pazienza, fermezza e diplomazia...digli che stai perdendo tempo, soldi, lavoro, che se recedi, passi ada altra marca, che hai scelto Dell con tanta fiducia...chiama anche il servizio clienti, non solo quello tecnico ;)

harsan
28-03-2007, 15:10
se scrollo con il puntatore del mouse, il rumore (il friggi friggi tipo corrente) si sente nè più nè meno come quando sto nel desktop senza muovere nulla

se invece scrollo con i tasti freccia SU e freccia GIU il rumore aumenta molto

così come aumenta molto se vado nella finestra di selezione dello screen saver, oppure apro qualsiasi applicazione un po' + pesante...

esempio se il rumore ora ha un valore 5, pigiando i tasti su e giu', aumenta di piu' da questo valore?


hai un linux live cd?

procuralo e prova a metterlo e vediamo un po'...

lvlao
28-03-2007, 15:13
in primis per il diritto di recesso ho telefonato ed ho chiesto: mi sottraggono 96 euro di spese di spedizione :muro: :muro: :muro: :muro:

poi sinceramente mi secca smontare un PC arrivato nuovo di pacca oggi, sia che lo smonto io ma anche se lo smonta il tecnico

poi ho notato adesso proprio un'altra cosa: praticamente il rumore raddoppia quando apro la finestra per impostare lo screen saver
in quest'ultimo caso diventa molto forte proprio :mbe:

Se provi ad abbassare la luminosita'? Fn + freccia giu'

BlackZorro
28-03-2007, 15:15
capisco black.. ma cosi' ti tieni un prodotto pagato 1700 cn problemi... se puoi recedere spendendoci 100 euro fallo e ti togli il pensiero e trovi un'altra situazione.

Purtroppo cose del genere possono succedere e non solo nei notebook ma anche su altre elettroniche di consumo.. Meno male che siamo tutelati:)


ascolta metti il cd dei diagnostici quello blue, fallo partire all'avvio.

fara' una serie di test, dopo 10 minuti dovrebbe comparire il test wizard, in english selezioni qualcosa del tipo strange sound o simile... e fallo partire.
il tutto serve anche per capire se in un ambiente diverso da Vista si verifica la stranezza.

adesso provo a farlo :)

BlackZorro
28-03-2007, 15:16
ti hanno detto che devi smontarlo tutto?non ti hanno detto prima di fare delle altre prove? capisco la tua resistenza e capisco che non ha nemmeno gli attrezzi per farlo e che nemmeno sei tenuto a farlo...chiamali e diglielo!chiedi di poter fare solo altri titpi di prove, poi chiedi il tecnico a casa...armati di pazienza, fermezza e diplomazia...digli che stai perdendo tempo, soldi, lavoro, che se recedi, passi ada altra marca, che hai scelto Dell con tanta fiducia...chiama anche il servizio clienti, non solo quello tecnico ;)

il servizio clienti che può fare per me? penso che mi passino all'assistenza :(

il tecnico si è preso il mio numero di telefono e ha detto che parlava col suo superiore e mi richiamava oggi, speriamo bene!

palomaR
28-03-2007, 15:17
adesso provo a farlo :)
ecco, segui il grande harsan :) (((cmq a me il servizio tecnico ha provato all'inizio proprio a farmi fare queste prove,strano che nn l'abbiano proprosto a te))) ;)

BlackZorro
28-03-2007, 15:17
esempio se il rumore ora ha un valore 5, pigiando i tasti su e giu', aumenta di piu' da questo valore?


hai un linux live cd?

procuralo e prova a metterlo e vediamo un po'...


linux live cd non ce l'ho :doh:

per il rumore, diciamo che se normalmente ha un rumore livello 5, nei casi che ti ho descritto aumenta a livello 9

tra l'altro mi sono appena accorto che uno dei casi in cui il rumore aumenta, è quando parte lo screen saver del monitor

phoenixbf
28-03-2007, 15:18
aooo... ma secondo me e' la scheda grafica,
percio vorrei provare a fargli disabilitare l'interfaccia 3D aero.... ;)

C'e' qualche cristo che gli dice o sa come si disabilita? Io non ho Vista quindi non so dove sta l'opzione.

BlackZorro
28-03-2007, 15:19
Se provi ad abbassare la luminosita'? Fn + freccia giu'

:eek: facendo come hai detto tu, mi appare l'icona gialla del sole con la barretta, MA la luminosità del monitor non cambia affatto!!! :eek: