View Full Version : [Official Thread] Dell Inspiron 9400
Io qualche settimana fa, da 80Wh, la ho trovata originale da un sito ebay inglese a metà prezzo praticamente .. ecco il link:
http://shop.ebay.it/merchant/ukgemstar?_nkw=inspiron+9400&_nd1=0&_trksid=p3911.m270.l1313&_odkw=&_osacat=0&bkBtn=
Batteria 70€ e alimentatore una 20ina (..ho preso la versione slim dell'alimentatore, quella dell' inspiron 1555 a 25 € circa) ..
Come si spiega un prezzo così basso?
Nokia N91
27-03-2010, 13:59
Come si spiega un prezzo così basso?
L'ho appena ordinata anch'io dal tipo inglese.
è affidabile vero?
Come si spiega un prezzo così basso?
Sinceramente? ..Non melo spiego neanch io!!! Boo.. Però meglio così ;) :D
L'ho appena ordinata anch'io dal tipo inglese.
è affidabile vero?
Visto il prezzo mi chiedevo anche io la stessa cosa, come fanno ad essere batterie nuove?
L'ho appena ordinata anch'io dal tipo inglese.
è affidabile vero?
Si dai credo di si... il feed è ok e io non ho avuto problemi .. Sono restato quella settimana che mi chiedevo se mi sarebbero arrivati i pezzi e quando sono arrivati son saltato di gioia perchè sono originali! Speriamo bene :D
Nokia N91
27-03-2010, 14:57
Si dai credo di si... il feed è ok e io non ho avuto problemi .. Sono restato quella settimana che mi chiedevo se mi sarebbero arrivati i pezzi e quando sono arrivati son saltato di gioia perchè sono originali! Speriamo bene :D
Vabbè io ormai l'ho presa. è l'unico venditore che ho trovato ad un prezzo decente. Sennò stanno tutti sui 120€ come Dell
Qualcuno sa quanto costa estendere la garanzia??? Io ho la "5 day consumer hardware support" da quasi 3 anni (-30gg)
:help: :help: :help:
Qualcuno sa quanto costa estendere la garanzia??? Io ho la "5 day consumer hardware support" da quasi 3 anni (-30gg)
:help: :help: :help:
Io ho comperato a fine novembre una batteria sempre da un venditore inglese su ebay e l'ho pagata 53 sterline....finora nessun problema, la sto usando decisamente molto e con win7 da quasi carica ho poco più di 2 ore di autonomia, con profilo risparmio energetico bilanciato e tutto attivo.
Spendendo decisamente meno è tornato ad essere quasi un portatile!! :D
signorxxx
28-03-2010, 16:32
Ciao Ragazzi,anche io ho un dell 9400 e purtroppo si è rotta la scheda video.
Già nella schermata di bios infatti comparivano righe e artefatti.
Ho provato a cuocere la scheda video nel forno a 200° ma non si è risolto nulla,anzi
ora rimontandola non si vede più nulla.
Lo schermo rimane buio.
Oggi riprovo a cuocerla magari a 250° per vedere se cambia qualcosa.
Ma è una certezza matematica che questa operazione funzioni sempre?
E' successo a qualcuno che pur cuocendo la scheda,la scheda non si sia sistemata?
A me dispiace buttarlo via questo portatile perché è splendido e mi ha dato grande soddisfazioni,ma è anche vero che spendere 250 euro per una scheda video che magari si torna a rompere domani mi romperebbe al quanto le scatole.
Se cambio la scheda video con una nuova siamo sicuri al 100% che lo schermo si riaccenda?
Non è che magari qualcuno di voi che è passato ad una 7900gtx ha una scheda video funzionante?
Sono disperato!!:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Ciao Ragazzi,anche io ho un dell 9400 e purtroppo si è rotta la scheda video.
Già nella schermata di bios infatti comparivano righe e artefatti.
Ho provato a cuocere la scheda video nel forno a 200° ma non si è risolto nulla,anzi
ora rimontandola non si vede più nulla.
Lo schermo rimane buio.
Oggi riprovo a cuocerla magari a 250° per vedere se cambia qualcosa.
Ma è una certezza matematica che questa operazione funzioni sempre?
E' successo a qualcuno che pur cuocendo la scheda,la scheda non si sia sistemata?
A me dispiace buttarlo via questo portatile perché è splendido e mi ha dato grande soddisfazioni,ma è anche vero che spendere 250 euro per una scheda video che magari si torna a rompere domani mi romperebbe al quanto le scatole.
Se cambio la scheda video con una nuova siamo sicuri al 100% che lo schermo si riaccenda?
Non è che magari qualcuno di voi che è passato ad una 7900gtx ha una scheda video funzionante?
Sono disperato!!:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Ciao, ho letto che è sconsigliato alzare la temperatura e che è meglio se la temperatura la lasci uguale ma magari lasci la scheda per piu tempo ... magari 15 min anzichè 10.. E' cmq un metodo che non funziona con certezza matematica ... purtroppo per noi :(
signorxxx
28-03-2010, 23:25
Ragazzi ho provato a ricuocere la scheda video alzando la temperatura e tenendola 16 minuti in forno ma non è cambiato nulla.
Anzi adesso il notebook con la scheda video inserita non resta nemmeno acceso mentre se la stacco e provo ad accenderlo rimane acceso.
Vorrei comprare una nuova scheda video perchè è un peccato buttarlo ma ho un dubbio.
Il pc anche senza la scheda video non dovrebbe accendersi comunque facendo ad esempio i suoni di windows?
Ho notato che il led del disco non rimane accesa quindi suppongo che il sistema operativo non venga caricato...giusto?
Se lo attacco tramite la porta dvi ad un monitor secondo voi funziona?
Secondo la vostra esperienza se cambio la scheda video sono a posto o magari ci possono essere alti problemi?
Grazie ragazzi
Se ti può consolare, sono più o meno nella tua stessa situazione: dopo la prima cottura la scheda video è durata 3 giorni, mentre dopo la seconda cottura è durata 4 giorni, poi ha ripreso a dare problemi.
Ora avrei deciso di cambiarla, però vorrei sapere dove poterla acquistare (nuova NON usata...;) ).
Secondo voi meglio rivolgersi alla Dell, oppure comprarla altrove (...e dove?).
Qualcuno di voi l'ha comprata? E dove?
A me continua a funzionare dopo più di un mese, meno male visto che ho la tesi da completare....
A me continua a funzionare dopo più di un mese, meno male visto che ho la tesi da completare....
Sei fortunato... spero per te che continui a funzionare;)
Oggi ho telefonato all'assistenza Dell ed ho chiesto un preventivo per la sostituzione della scheda.
Mi daranno una risposta tra un giorno o due.
Prevedo ci vorrà una bella cifra...:stordita:
Ragazzi mi hanno mandato un estensione della garanzia ... 2 anni con riparazione entro in giorno successivo a 110€ circa :) dopo tutti i guasti che ho avuto è ottima no ?! ;) Gli ho chiesto anche se ri valutano l usato!! :)
Ragazzi mi hanno mandato un estensione della garanzia ... 2 anni con riparazione entro in giorno successivo a 110€ circa :) dopo tutti i guasti che ho avuto è ottima no ?! ;) Gli ho chiesto anche se ri valutano l usato!! :)
Anche a me sembra ottima, credo proprio ne valga la pena!
Io sto ancora aspettando da loro un preventivo per la sostituzione della scheda video.
Appena puoi, facci sapere qualcosa sulla richiesta della rivalutazione dell'usato;)
Ragazzi mi hanno mandato un estensione della garanzia ... 2 anni con riparazione entro in giorno successivo a 110€ circa :) dopo tutti i guasti che ho avuto è ottima no ?! ;) Gli ho chiesto anche se ri valutano l usato!! :)
Il prezzo mi sembra ottimo.....
......sempre se non si tratta di un pesce d'aprile......
:sofico:
Uno in teoria può anche aspettare che si rompa la scheda video e poi estendere la garanzia, costerebbe sicuramente meno :D
ahahhahha sii speriamo non sia un pesce d'aprile davvero :D cmq mi ha chiamato e mi ha confermato che per la garanzia ho capito bene ;) e mi ha anche detto che non rivalutano l'usato (IN ITALIA....................................) ... appena avrò i soldi mi estenderò la garanzia ... viste le rogne della sk video! Non si sa mai ...
Domanda: Ho montato 2gb ram samsung 800mhz nel DELLone (erano di un insipron 1555) ... e sto notando incrementi di velocità non indifferenti!
-Ma il nostro 9400 non dovrebbe supportare sino a 667mhz e quindi come è possibile che sia meglio di quella che già possiedo?? Al massimo viene limitata a 667 ... che è però la velocità di quella originale .......
Sarà perchè la frequenza minima di quella da 800mhz è maggiore di quella da 667? (ho notato che everest mi da 3 soglie di freq. >>
2gb samsung: http://farm5.static.flickr.com/4034/4481676187_925f44b920.jpg
1gb orig: http://farm5.static.flickr.com/4018/4481675647_91a65dba59.jpg
.... avevo provato anche una da 2 gb 667 ma non ho notato incrementi di velocità come in questo caso ...)
Comunque è aumentato di 0,1 anche il punteggio della ram fatto da seven! Mentre l altra volta (con il modulo 2gb 667 di un notebook hp) no ... non era aumentata ne velocità ne punteggio ... anzi era addirittura diminuito!
Uno in teoria può anche aspettare che si rompa la scheda video e poi estendere la garanzia, costerebbe sicuramente meno :D
Ma non credo si possa estendere la garanzia se è già scaduta... o no?:confused:
Ma non credo si possa estendere la garanzia se è già scaduta... o no?:confused:
No si può, solo che tu non compri 2 anni di garanzia, ma una garanzia valida fino a quando il portatile non compirà 5 anni.
Ergo la puoi fare anche a 4 anni e 7 mesi di vita, ma pagheresti solo per avere 5 mesi di garanzia (e prob. lo stesso prezzo di 24 mesi).
Però se è per non pagare la scheda video (più cara dell'estens.) può valerne la pena anche farlo a 4 anni e 11 mesi :D
Teoric. non è corretto ma Dell lo accetta (a patto che tu non abbia già segnalato all'assistenza che hai la scheda rotta).
VirusITA
01-04-2010, 21:23
No si può, solo che tu non compri 2 anni di garanzia, ma una garanzia valida fino a quando il portatile non compirà 5 anni.
Ergo la puoi fare anche a 4 anni e 7 mesi di vita, ma pagheresti solo per avere 5 mesi di garanzia (e prob. lo stesso prezzo di 24 mesi).
Però se è per non pagare la scheda video (più cara dell'estens.) può valerne la pena anche farlo a 4 anni e 11 mesi :D
Teoric. non è corretto ma Dell lo accetta (a patto che tu non abbia già segnalato all'assistenza che hai la scheda rotta).
Ma sei sicuro che ci sia il limite dei 5 anni? :confused: Tempo fa ho fatto la triennale da 155€, che scadrebbe però quando il bimbo avrà già compiuto 5.5 anni :stordita: Dov'è scritta 'sta cosa?
Ma sei sicuro che ci sia il limite dei 5 anni? :confused: Tempo fa ho fatto la triennale da 155€, che scadrebbe però quando il bimbo avrà già compiuto 5.5 anni :stordita: Dov'è scritta 'sta cosa?
Io ho sempre sentito parlare di "estensione a 3, 4 o 5 anni di vita prodotto" e non di anni di garanzia sfusi.
Il 9400 mi pare che uscisse con 2 anni di serie (mentre ad esempio un M90 usciva con 3 anni).
In teoria la tua triennale dovrebbe essere quella per portare la garanzia da 2 a 5 anni di vita.
Se il commerciale ti ha giurato che invece invece sono 3 anni da quando la fai (e suppongo tu l'abbia fatta a 2.5 anni di vita), bene meglio così.
Ma te l'ha messo per iscritto ?
Magari è così o magari te lo ha fatto credere e poi scopri che gli ultimi 6 mesi non li hai.
VirusITA
01-04-2010, 21:43
Io ho sempre sentito parlare di "estensione a 3, 4 o 5 anni di vita prodotto" e non di anni di garanzia sfusi.
Il 9400 mi pare che uscisse con 2 anni di serie (mentre ad esempio un M90 usciva con 3 anni).
In teoria la tua triennale dovrebbe essere quella per portare la garanzia da 2 a 5 anni di vita.
Se il commerciale ti ha giurato che invece invece sono 3 anni da quando la fai (e suppongo tu l'abbia fatta a 2.5 anni di vita), bene meglio così.
Ma te l'ha messo per iscritto ?
Magari è così o magari te lo ha fatto credere e poi scopri che gli ultimi 6 mesi non li hai.
Ho esteso un anno fa, poco prima che scadessero i due anni. Adesso che mi ci fai pensare i 6 mesi mi erano stati "regalati" perchè il mio primo 9400 aveva perdite di corrente dalla scocca :stordita: Quindi mi scadrebbe il 5° anno... Come non detto :asd:
Ho esteso un anno fa, poco prima che scadessero i due anni. Adesso che mi ci fai pensare i 6 mesi mi erano stati "regalati" perchè il mio primo 9400 aveva perdite di corrente dalla scocca :stordita: Quindi mi scadrebbe il 5° anno... Come non detto :asd:
Ah l'hai comprata prima dei 2 anni.
Ma il tuo 9400 aveva 1 o 2 anni di garanzia base.
Se ne aveva 2, non ti ha regalato proprio nulla (a parte farti un ottimo prezzo per i 3 anni, a me su M90 per soli 2 anni 180E hanno chiesto, ma è anche vero che M90 costava 500-600E in più).
2 anni li avevi, 3 li hai aggiunti ma partivano ovviamente dopo la fine dei 2 base, quindi 2 + 3 = 5 e non 1.5 + 3 = 4.5 + 0.5 in regalo = 5.
Se invece avevi 1 anno di garanzia allora OK.
VirusITA
01-04-2010, 21:52
Ah l'hai comprata prima dei 2 anni.
Ma il tuo 9400 aveva 1 o 2 anni di garanzia base.
Se ne aveva 2, non ti ha regalato proprio nulla.
2 anni li avevi, 3 li hai aggiunti ma partivano ovviamente dopo la fine dei 2 base, quindi 2 + 3 = 5 e non 1.5 + 3 = 4.5 + 0.5 in regalo = 5.
Se invece avevi 1 anno di garanzia allora OK.
No vai tra, il primo anno è stato esteso da loro per altri sei mesi (luglio->febbraio)
Terza ed ultima infornata: la scheda è defunta definitivamente:stordita:
La Dell non mi ha ancora contattato per il preventivo della sostituzione (ho telefonato mercoledì pomeriggio, oggi è sabato...:mad: )
Ma possibile che queste parti di ricambio (nuove) non si riescano a trovare?:muro:
signorxxx
06-04-2010, 09:06
Ragazzi ma secondo voi posso fare l'estensione di garanzia anche se ho cotto la scheda video?
Se ne accorgono i ragazzi della dell che ho cotto la scheda video?
E se se ne accorgono me la cambiano la scheda video?
Ragazzi ma secondo voi posso fare l'estensione di garanzia anche se ho cotto la scheda video?
Se ne accorgono i ragazzi della dell che ho cotto la scheda video?
E se se ne accorgono me la cambiano la scheda video?
Beh non sarebbe molto onesto da parte tua, ma puoi provare.
Se però avevi chiamato per chiedere un preventivo per la scheda video rotta, non te la cambiano più (perché sanno che era rotta prima di estendere la garanzia).
Che i ragazzi Dell si accorgono che tu hai cotto la scheda, dipende da quante traccie hai lasciato durante la cottura.
Se la scheda montata sembra indistinguibile da prima, allora per me il tecnico te la cambia e basta.
Poi quando l'apriranno per ripararla e vedranno dei lavori fatti da te, non so cosa possa succedere.
Penso nulla (alias Dell lascia perdere e non ti ricontatta per farti pagare la scheda), ma non ci sono molte testimonianze di casi simili al riguardo.
Se invece si vede vistosamente che è stata modificata fin da subito non saprei cosa succederà.
Dipende dal tecnico che viene a casa tua:
Potrebbe cambiarla lo stesso (tanto è uscito per l'intervento, tanto vale completarlo) e NON fare rapporto.
Potrebbe cambiarla lo stesso (tanto è uscito per l'intervento, tanto vale completarlo) e fare rapporto (alias Dell ti addebiterà l'uscita come NON in garanzia e pagherai Garanzia + uscita tecnico + scheda video :D).
Potrebbe rifiutarsi di cambiarla (se tu non accetti di pagare l'uscita e la scheda)
Nokia N91
06-04-2010, 13:39
Sono andato a ritirare oggi in posta la nuova batteria. Mi sembra originale identica a quella che mi aveva mandato Dell. Ora vedo un po' come si comporta.:)
signorxxx
06-04-2010, 13:53
Beh non sarebbe molto onesto da parte tua, ma puoi provare.
Se però avevi chiamato per chiedere un preventivo per la scheda video rotta, non te la cambiano più (perché sanno che era rotta prima di estendere la garanzia).
Che i ragazzi Dell si accorgono che tu hai cotto la scheda, dipende da quante traccie hai lasciato durante la cottura.
Se la scheda montata sembra indistinguibile da prima, allora per me il tecnico te la cambia e basta.
Poi quando l'apriranno per ripararla e vedranno dei lavori fatti da te, non so cosa possa succedere.
Penso nulla (alias Dell lascia perdere e non ti ricontatta per farti pagare la scheda), ma non ci sono molte testimonianze di casi simili al riguardo.
Se invece si vede vistosamente che è stata modificata fin da subito non saprei cosa succederà.
Dipende dal tecnico che viene a casa tua:
Potrebbe cambiarla lo stesso (tanto è uscito per l'intervento, tanto vale completarlo) e NON fare rapporto.
Potrebbe cambiarla lo stesso (tanto è uscito per l'intervento, tanto vale completarlo) e fare rapporto (alias Dell ti addebiterà l'uscita come NON in garanzia e pagherai Garanzia + uscita tecnico + scheda video :D).
Potrebbe rifiutarsi di cambiarla (se tu non accetti di pagare l'uscita e la scheda)
Lo so che non è molto onesto ma qui si parla di una scheda video che si rompe a tutti..se fossero onesti dovrebbe sostituirla senza spendere nemmeno un euro...
Lo so che non è molto onesto ma qui si parla di una scheda video che si rompe a tutti..se fossero onesti dovrebbe sostituirla senza spendere nemmeno un euro...
Si rompe a tutti forse è esagerato.
Diciamo che ha una percentuale insolitamente alta di rottura.
Anche se ci fossero 3000 utenti a cui si è rotta, bisognerebbe vedere anche quante sono le schede prodotte.
Perchè se risulta che quelle rotte sono il 3-5% del prodotto, sarebbe una percentuale alta, ma non si potrebbe dire che si rompe a tutti.
Certo che se si rompesse il 40% del prodotto, allora sarebbe da Class Act (almeno negli USA) o da richiamo gratuito Dell.
Eriol the real
06-04-2010, 15:15
salve a tutti, è un secolo che non scrivo qui...
ho un problema con l'alimentatore, da un po che emette dei bip e ogni tanto non funziona... cioè messo in tensione non si accende il led e quindi volevo sostituirlo
sul sito Dell ho trovato cifre esagerate, circa 78€.....
su ebay ho trovato alcune versioni che mi sembrerebbero originali Dell (una viene dichiarata tale) però alcune con il filo di alimentazione a 3 poli, e spina di tipo shuko
quello che ho ha 2 poli, e spina semplice (non shuko insomma)
ci sono differenze fra i 2 tipi?
l'offerta migliore che ho trovato su quello a 3 poli è questa dalla germania ha anche spedizione gratuita
http://cgi.ebay.it/Caricabatteria-Alimentatore-Per-Dell-Inspiron-9300-9400_W0QQitemZ270554790482QQcmdZViewItemQQptZAlimentatori_e_caricabatterie_per_Portatili?hash=item3efe527a52
che ne dite?
Io qualche settimana fa, da 80Wh, la ho trovata originale da un sito ebay inglese a metà prezzo praticamente .. ecco il link:
http://shop.ebay.it/merchant/ukgemstar?_nkw=inspiron+9400&_nd1=0&_trksid=p3911.m270.l1313&_odkw=&_osacat=0&bkBtn=
Batteria 70€ e alimentatore una 20ina (..ho preso la versione slim dell'alimentatore, quella dell' inspiron 1555 a 25 € circa) ..
ma sarebbe questa la versione slim?
http://cgi.ebay.it/Alimentatore-CARICATORE-per-Dell-Inspiron-9400-E1405_W0QQitemZ270544129267QQcmdZViewItemQQptZAlimentatori_e_caricabatterie_per_Portatili?hash=item3efdafccf3
che differenza fra le 2 versioni (slim e non)?
salve a tutti, è un secolo che non scrivo qui...
ho un problema con l'alimentatore, da un po che emette dei bip e ogni tanto non funziona... cioè messo in tensione non si accende il led e quindi volevo sostituirlo
sul sito Dell ho trovato cifre esagerate, circa 78€.....
su ebay ho trovato alcune versioni che mi sembrerebbero originali Dell (una viene dichiarata tale) però alcune con il filo di alimentazione a 3 poli, e spina di tipo shuko
quello che ho ha 2 poli, e spina semplice (non shuko insomma)
ci sono differenze fra i 2 tipi?
ma sarebbe questa la versione slim?
che differenza fra le 2 versioni (slim e non)?
Tre poli ha anche la presa di terra, due poli non ce l'ha.
Lo SLIM che proponi tu è più piccolo (e leggero) ma è solo 65W e penso sia adatto solo per i 9400 con grafica integrata Intel.
Non penso che chi ha la scheda NVidia possa fare a meno del 90W (a meno di non rinunciare al 3D).
Ragazzi ma secondo voi posso fare l'estensione di garanzia anche se ho cotto la scheda video?
Beh non sarebbe molto onesto da parte tua, ma puoi provare.
[/LIST]
Consiglio mio: estendi la garanzia, non farti scrupoli, loro non se ne fanno.
Io ho segnalato la rottura della scheda video mercoledì scorso (purtroppo..) chiedendo un preventivo per la sostituzione: mi era stata assicurata una risposta via mail in 24/48 ore massimo. Sono trascorsi ben 6 giorni e non si sono ancora degnati di rispondermi.
Potessi tornare indietro non esiterei ad estendere la garanzia.
Eriol the real
06-04-2010, 18:18
Tre poli ha anche la presa di terra, due poli non ce l'ha.
Lo SLIM che proponi tu è più piccolo (e leggero) ma è solo 65W e penso sia adatto solo per i 9400 con grafica integrata Intel.
Non penso che chi ha la scheda NVidia possa fare a meno del 90W (a meno di non rinunciare al 3D).
ok, grazie... allora a sto punto vado su quello del venditore tedesco, il prezzo è davvero basso, tanto che un po sono perplesso, 18€ con spedizione gratuita, dove altrove lo trovo a 28-30€ + spedizione... lo prendo o c'è qualcosa che mi sfugge?
il link è sempre questo
http://cgi.ebay.it/Caricabatteria-Alimentatore-Per-Dell-Inspiron-9300-9400_W0QQitemZ270554790482QQcmdZViewItemQQptZAlimentatori_e_caricabatterie_per_Portatili?hash=item3efe527a52
secondo me vi fate paranoie inutili.Da nessuna parte ho letto che non si può fare l estenzione della garanzia a pc guasto.E credo che a loro non gli freghi granche se fai un estenzione a pc guasto..tanto hanno un assicurazione che gli ricopre tutte le spese.Casomai se qualcuno proprio deve dire qualcosa è l assicurazione e non dell...loro guadagnano sull intervento.
Provare non costa nulla.Anche se avete gia chiamato segnalando il guasto e chiedendo un preventivo per una sostituzione io comunque chiederei un preventivo per l estenzione della garanzia.
2 i rischi.
Il primo..meno grave...che vi dicano non è possibile.E io non credo ve lo dicano.
IL secondo rischio quello secondo me vi faranno sicuramente,il prezzo salato per l estenzione della garanzia.Sapendo che il note è rotto possono giocare a rialzo.
Sempre partendo dal presupposto che il servizio commerciale sappia che voi avete rotto il notebook.E per esperienza personale tra il servizio commerciale e tecnico non c e molta comunicazione!
Io proverei..provare costa solo i soldi di una telefonata...
Per chi invece ha cotto la scheda video e non gli è andata bene..si forse non fa una cosa pulita chiamando dell e cercando di fare l estenzione della garanzia ma..alla fine avete cacciato fuori 2000 eurini quindi...fate voi!!
Io al vostro posto non mi farei troppi problemi anche perche cmq...la dell guadagna sulla riparazione anche se in garanzia.
Per il tecnico che si accorge che la scheda video è stata smanettata...io ho avuto almeno 4 schede video sostituite ormai..non l ho mai visto guardare il pezzo che sostituiva..lo smontava e lo infilava nel sacchetto della scheda video nuova.
Poi va be se la scheda video è bruciata stile pollo arrosto allora è diverso...
Ma se gli hai fatto una cottura a 200 gradi non dovresti aver rovinato nulla..
Per le percentuali di rottura..mi basta seguire questi thread ufficiali per capire che le percentuali di rottura di queste schede video sicuramente non sono basse..poi io ho l idea che un notebook deve durare almeno 4-5 anni ...quindi ancora un po di tempo deve passare ..e vedremo quanti ancora torneranno a scrivere su questo forum per problemi sulla scheda video.
Ultimamente mi pare di averne letti diversi...
Nokia N91
06-04-2010, 20:49
Ma la scheda video si è rotta anche a chi non la utilizza mai a fondo?
Io ad esempio ho il portatile da più di tre anni e non mi si è mai rotta (il primo anno ho giocato parecchio con overclock spinti) ma negli ultimi due anni non ho praticamente mai avviato un gioco. Ci sono comunque dei rischi anche per me?
2 i rischi.
Il primo..meno grave...che vi dicano non è possibile.E io non credo ve lo dicano.
IL secondo rischio quello secondo me vi faranno sicuramente,il prezzo salato per l estenzione della garanzia.Sapendo che il note è rotto possono giocare a rialzo.
C'è anche un terzo rischio (possibile mica sicuro) che non consideri.
La garanzia te la lasciano estendere sicuro in ogni caso (è un tuo diritto e poi gli dai pure dei soldi :D) e tu non puoi chiedere l'intervento sulla scheda finché non hai esteso.
Poi una volta che hai esteso (e pagato) alla richiesta intervento ti potrebbero rispondere "Ok interveniamo ma deve pagare l'assistenza in quanto ci risulta da scheda/rapporto XXX che lei aveva segnalato il guasto alla scheda video in data antecedente la stipulaz. dell'estensione di garanzia. Quindi tale riparazione non è coperta.".
In quel caso ti troveresti con i soldi per la garanzia già usciti di tasca (e non più rimborsabili) ed il notebook ancora rotto.
A quel punto o spendi ulteriormente o lo tieni rotto (ma avresti una garanzia estesa semi-inutile e soldi semi-buttati).
E non puoi neanche fargli la domanda "ma avendo già segnalato la rottura, posso estendere cmq e poi usare ..." perché rimarcheresti il fatto.
Aumentando le probabilità che ti dicano di no (beh almeno in questo caso non spenderesti soldi perché sapresti prima la risposta).
Insomma se hai segnalato il problema e vuoi fare il furbo, non ti resta che rischiare (ossia pagare l'estensione senza dire nulla) ma contemplando ampie possibilità di fallimento (alias estendere la garanzia su tutto TRANNE la prima scheda video).
salve a tutti, è un secolo che non scrivo qui...
ho un problema con l'alimentatore, da un po che emette dei bip e ogni tanto non funziona... cioè messo in tensione non si accende il led e quindi volevo sostituirlo
sul sito Dell ho trovato cifre esagerate, circa 78€.....
su ebay ho trovato alcune versioni che mi sembrerebbero originali Dell (una viene dichiarata tale) però alcune con il filo di alimentazione a 3 poli, e spina di tipo shuko
quello che ho ha 2 poli, e spina semplice (non shuko insomma)
ci sono differenze fra i 2 tipi?
l'offerta migliore che ho trovato su quello a 3 poli è questa dalla germania ha anche spedizione gratuita
http://cgi.ebay.it/Caricabatteria-Alimentatore-Per-Dell-Inspiron-9300-9400_W0QQitemZ270554790482QQcmdZViewItemQQptZAlimentatori_e_caricabatterie_per_Portatili?hash=item3efe527a52
che ne dite?
ma sarebbe questa la versione slim?
http://cgi.ebay.it/Alimentatore-CARICATORE-per-Dell-Inspiron-9400-E1405_W0QQitemZ270544129267QQcmdZViewItemQQptZAlimentatori_e_caricabatterie_per_Portatili?hash=item3efdafccf3
che differenza fra le 2 versioni (slim e non)?
Ciao, guarda la mia ragazza possiede uno studio 1555 e quando ho fuso il mio alimentatore usavo il suo perchè è perfettamente conforme {90W e 19,5V} quindi ho controllato se era possibile comprare quello e quanto mi sarebbe costato ... ho preso questo:
http://cgi.ebay.it/NEW-DELL-STUDIO-1555-NOTEBOOK-ADAPTOR-POWER-SUPPLY_W0QQitemZ290422132450QQcmdZViewItemQQptZUK_Computing_LaptopAccess_RL?hash=item439e820ee2
l ho preferito all'usuale nostro alimentatore perchè occupa meno spazio nella borsa ed ho pensato che visto che è "nuovo" come modello magari ha una gestione migliore del risparmio energetico (anche se poco ...) :D Poi vedi tu! ;)
ciao
Pisuke_2k6
07-04-2010, 15:46
Ma la scheda video si è rotta anche a chi non la utilizza mai a fondo?
Io ad esempio ho il portatile da più di tre anni e non mi si è mai rotta (il primo anno ho giocato parecchio con overclock spinti) ma negli ultimi due anni non ho praticamente mai avviato un gioco. Ci sono comunque dei rischi anche per me?
CIAO
anche io ho il notebook da un po ( 3 anni) . scrivo sempre con una mano sola per evitare di gufare. cmq non ho quasi mai giocato, mai overclokkato (avevo preso due dell 9400 ed anche il suo gemello non ha mai avuto problemi - in mano ad un amico non smanettone che ci lavora a word e naviga).
Il mio l ho pulito quest anno (smontandolo) e non trovando troppa polvere ( a sto punto uso l aria compressa sulle uscite laterali per dare una pulitina).l unica accortezza e' che ho acquistato un TAPPETO "TERMICO" DELLA THERMALTEK (nonso come si chiama di preciso) su cui appoggio il notebook.. all inizio è rigido ma poi (essendo all interno di materiale che reagisce al calore) inizia a smollarsi e porta il calore dal centro del notebook all esterno ...
migliorando la dissipazione.
utilizzo windows 7 ed ubuntu ho solo fatto un upgrade di ram a 4gb.
Finora sono soddisfatto ma con una mannaia che pende in testa. forse è una sk video che non va forzata in alcun modo verso il gaming (anche se è stata fatta per quello...).... vedremo fin che dura..
C'è anche un terzo rischio (possibile mica sicuro) che non consideri.
La garanzia te la lasciano estendere sicuro in ogni caso (è un tuo diritto e poi gli dai pure dei soldi :D) e tu non puoi chiedere l'intervento sulla scheda finché non hai esteso.
Poi una volta che hai esteso (e pagato) alla richiesta intervento ti potrebbero rispondere "Ok interveniamo ma deve pagare l'assistenza in quanto ci risulta da scheda/rapporto XXX che lei aveva segnalato il guasto alla scheda video in data antecedente la stipulaz. dell'estensione di garanzia. Quindi tale riparazione non è coperta.".
In quel caso ti troveresti con i soldi per la garanzia già usciti di tasca (e non più rimborsabili) ed il notebook ancora rotto.
A quel punto o spendi ulteriormente o lo tieni rotto (ma avresti una garanzia estesa semi-inutile e soldi semi-buttati).
E non puoi neanche fargli la domanda "ma avendo già segnalato la rottura, posso estendere cmq e poi usare ..." perché rimarcheresti il fatto.
Aumentando le probabilità che ti dicano di no (beh almeno in questo caso non spenderesti soldi perché sapresti prima la risposta).
Insomma se hai segnalato il problema e vuoi fare il furbo, non ti resta che rischiare (ossia pagare l'estensione senza dire nulla) ma contemplando ampie possibilità di fallimento (alias estendere la garanzia su tutto TRANNE la prima scheda video).
Io rimango dell idea che a dell interessi piu avere soldi che stare a vedere se la scheda video si è rotta prima o dopo l estenzione.Anche perchè da nessuna parte ho letto che l estenzione non si può fare al quarto anno,e da nessuna parte ho letto che l estenzione di garanzia non copre danni antecedenti..
Anche perchè se io faccio l estenzione di garanzia al quarto anno non è che il notebook è in garanzia per 2 anni e quindi fino a 6 anni di vita..ma rimane in garanzia per un anno quindi 5 anni totali.
Poi se uno non vuole rischare fa una chiamata e senza dare service tag gli dice..
2 giorni fa mi si è rotta la scheda video.Il notebook ha 4 anni se faccio l estenzione di garanzia sono coperto?mi sostituite il pezzo?oppure il pezzo rotto prima dell estenzione non è coperto?
Per chi parla di notebook stressati o meno io vi posso dire che nell ultimo anno lo sto usando un po di più ma piu che altro per internet e programmini leggeri..non l ho mai overcloccato ma per in primi 3 anni l ho usato veramente poco.C ho sempre tenuto sopra un tappetino per la polvere,ha viaggiato veramente poco in giro..10 volte al max..ma di interventi io ne ho avuti parecchi.
Secondo me è solo fortuna..
Eriol the real
07-04-2010, 17:58
Ciao, guarda la mia ragazza possiede uno studio 1555 e quando ho fuso il mio alimentatore usavo il suo perchè è perfettamente conforme {90W e 19,5V} quindi ho controllato se era possibile comprare quello e quanto mi sarebbe costato ... ho preso questo:
http://cgi.ebay.it/NEW-DELL-STUDIO-1555-NOTEBOOK-ADAPTOR-POWER-SUPPLY_W0QQitemZ290422132450QQcmdZViewItemQQptZUK_Computing_LaptopAccess_RL?hash=item439e820ee2
l ho preferito all'usuale nostro alimentatore perchè occupa meno spazio nella borsa ed ho pensato che visto che è "nuovo" come modello magari ha una gestione migliore del risparmio energetico (anche se poco ...) :D Poi vedi tu! ;)
ciao
grazie per la risposta... però quello cmq costa 28+8€
quello dalla germania viene 18€ ed è quello base del 9400... vabbè va lo ordino, sperando arrivi presto poi vi faccio sapere magari
Pisuke_2k6
07-04-2010, 18:06
CIAO
anche io ho il notebook da un po ( 3 anni) . scrivo sempre con una mano sola per evitare di gufare. cmq non ho quasi mai giocato, mai overclokkato (avevo preso due dell 9400 ed anche il suo gemello non ha mai avuto problemi - in mano ad un amico non smanettone che ci lavora a word e naviga).
Il mio l ho pulito quest anno (smontandolo) e non trovando troppa polvere ( a sto punto uso l aria compressa sulle uscite laterali per dare una pulitina).l unica accortezza e' che ho acquistato un TAPPETO "TERMICO" DELLA THERMALTEK (nonso come si chiama di preciso) su cui appoggio il notebook.. all inizio è rigido ma poi (essendo all interno di materiale che reagisce al calore) inizia a smollarsi e porta il calore dal centro del notebook all esterno ...
migliorando la dissipazione.
utilizzo windows 7 ed ubuntu ho solo fatto un upgrade di ram a 4gb.
Finora sono soddisfatto ma con una mannaia che pende in testa. forse è una sk video che non va forzata in alcun modo verso il gaming (anche se è stata fatta per quello...).... vedremo fin che dura..
nello specifico parlavo di questo
http://www.amdplanet.it/tag/notebook/news/19704/thermaltake-ixoft-notebook-cooling-pad.html
Io rimango dell idea che a dell interessi piu avere soldi che stare a vedere se la scheda video si è rotta prima o dopo l estenzione.Anche perchè da nessuna parte ho letto che l estenzione non si può fare al quarto anno,e da nessuna parte ho letto che l estenzione di garanzia non copre danni antecedenti..
Anche perchè se io faccio l estenzione di garanzia al quarto anno non è che il notebook è in garanzia per 2 anni e quindi fino a 6 anni di vita..ma rimane in garanzia per un anno quindi 5 anni totali.
Poi se uno non vuole rischare fa una chiamata e senza dare service tag gli dice..
2 giorni fa mi si è rotta la scheda video.Il notebook ha 4 anni se faccio l estenzione di garanzia sono coperto?mi sostituite il pezzo?oppure il pezzo rotto prima dell estenzione non è coperto?
Si ma :
Qui si parlava di chi ha già segnalato il problema e quindi il service tag (o almeno il nome/recapito del proprietario) li ha già dati.
Mi pare (ma potrei sbagliarmi) che in questo thread ci fosse in passato chi aveva segnalato il problema e poi provato l'estensione di garanzia.
Il commerciale gli aveva detto che l'estensione non copriva le parti nel frattempo segnalate durante il periodo non in garanzia (e non ancora riparate).
Se a Dell interessano i soldi allora la soluzione migliore è farti estendere e POI NON coprirti la scheda già segnalata :D
Prendono i soldi dell'estensione di garanzia
Non rischiano contenziosi con l'assicurazione.
A Dell non fregherà molto se tu eri già guasto prima dell'estensione, ma alla ditta assicuratrice invece penso che un attimino interessi :D (visto che la frode è a suo carico) e penso che quest'ultima avrà una certa forma di controllo verso le attività di Dell (rapporti o schede da fornigli prima di ogni rimborso, ...ecc)
Si prendono anche i soldi della scheda video.
Perché dopo che hai esteso, non sarebbe conveniente ricorrere al mercato dell'usato.
Quindi per forza anche se incavolato come una iena, alla fine dovrai prendere la scheda da loro in modo averla dentro l'estensione per eventuali futuri guasti.
Si certo rischiano la perdita del cliente.
Ma possono sempre scusarsi dicendo che è stato una svista del commerciale che non sapeva che si volesse chiedere l'estensione per un guasto retroattivo e che non ha rimarcato la cosa dicendo esplicit. che non si poteva (ed evitandoti di fare una estensione garaz. per nulla).
Dopotutto tu sei nel torto (stavi provando a fare il furbo) e non puoi certo obiettare che era scontato che tu estendevi per riparare la scheda senza doverla pagare per intera :D.
Non capisco tutte queste discussioni e discorsi lunghissimi. La questione è semplice: aspettate che vi si rompa, chiedete l'estensione il giorno stesso e uno/due giorni dopo chiedete la riparazione.
Ovvio che se prima segnalate il guasto e poi chiedete l'estensione la Dell non vi fa rientrare la riparazione nella garanzia.
una domanda: vorrei comprare una scheda per aggiungere il wireless N al mio dellone visto l'imminente arrivo di un router...
Dato che non mi sono MAI interessato dei vari slot e formati sui portatili, quello che abbiamo come diamine si chiama? Express card, vero? Ed è diverso dal pcmcia?
(si vede che sto portatile è stato il mio unico pc negli ultimi 3 anni? :D)
una domanda: vorrei comprare una scheda per aggiungere il wireless N al mio dellone visto l'imminente arrivo di un router...
Dato che non mi sono MAI interessato dei vari slot e formati sui portatili, quello che abbiamo come diamine si chiama? Express card, vero? Ed è diverso dal pcmcia?
(si vede che sto portatile è stato il mio unico pc negli ultimi 3 anni? :D)
Si è Express Card ed è diverso da PCMCIA.
Cmq la scheda wireless la può compare in 3 formati
MiniPCIe interna per rimpiazzare quella di serie (che si ferma a Wireless G)
USB 2.0 esterna (e penso sia la soluz. più economica e facile da reperire)
Express Card esterna (ma non penso ce ne siano molte in questo formato)
quando parli di rimpiazzare quella interna, intendi quella che si trova subito sotto allo schermo con i fili bianchi e neri (le antenne) che salgono? Avendo sempre solo staccato le antenne ma non avendo invece mai provato a togliere la scheda, mi sapresti dire se il tutto è fattibile (aka svitare un paio di viti) oppure parliamo proprio di una modifica hw?
Il fatto è che volevo prendere un router e, considerando che spero di tenerlo per un tot di tempo, volevo prenderlo N. Inoltre volevo usare o un piccolo nas o roba del genere, e per questo volevo potenziare il wireless del mio pc...
Ma non serve anche cambiare il tipo di antenna per il wireless N?
Ma non serve anche cambiare il tipo di antenna per il wireless N?
No le antenne sono le stesse (sempre 2.4GHz è)
No le antenne sono le stesse (sempre 2.4GHz è)
Allora ok... :)
quando parli di rimpiazzare quella interna, intendi quella che si trova subito sotto allo schermo con i fili bianchi e neri (le antenne) che salgono? Avendo sempre solo staccato le antenne ma non avendo invece mai provato a togliere la scheda, mi sapresti dire se il tutto è fattibile (aka svitare un paio di viti) oppure parliamo proprio di una modifica hw?
Il fatto è che volevo prendere un router e, considerando che spero di tenerlo per un tot di tempo, volevo prenderlo N. Inoltre volevo usare o un piccolo nas o roba del genere, e per questo volevo potenziare il wireless del mio pc...
Si intendo quella scheda e non c'è nessuna vite da togliere o nessuna modifica HW da fare.
Semplicemente compri una scheda Wireless N in formato mini-PCI-E e la sostituisci alla tua.
Gli attacchi antenne sono standard e la scheda è inserita in un slot con un meccanismo di aggancio/sgancio rapido a clips.
Alcune schede hanno l'attacco per 3 antenne ma funzionano naturalmente anche con solo 2 (o anche solo 1).
Cmq mi pare che il 9400 abbia già 3 antenne installate (di cui 1 non collegata alla scheda attuale e con cavo volante di colore grigio).
No le antenne sono le stesse (sempre 2.4GHz è)
Aggiungo che il notebook dovrebbe avere anche le antenne per il 5GHz.
Non sono sicurissimo per il 9400, ma M90 (il Precision che deriva dallo chassis del 9400) supporta anche il Wireless A e quindi ha antenne in grado di captare sia i 2.4GHz che i 5GHz
ero appunto interessato anche ad usare la frequenza a 5 ghz...
Non so, ora faccio un giretto rapido per i negozi e vedo cosa trovo.
Nel caso avete qualche prodotto di cui mi consigliate l'acquisto?
ero appunto interessato anche ad usare la frequenza a 5 ghz...
Se prendi un router Wireless N non andrai a 5GHz però!
Il Wireless N è solo a 2.4GHz
Per i 5 GHz ci vogliono prodotti Wireless A
Il wireless A inoltre è limitato a 54Mbit (anche se alcune schede fanno i 108 sommando 2 canali).
EDIT:
Rettifico Wireless N può operare anche a 5GHz, ma sono convinto che la maggior parte dei prodotti N (anche se non ho approfondito) sia settata per operare nella banda 2.4GHz
Dodopepper
09-04-2010, 17:31
Ragazzi salve, mi si è fottuta di nuovo la 7900gs! é la terza volta che si bruciano le memorie, la prima dopo tre anni che avevo il pc e quindi l'ho pagata 240€ dalla dell stessa, la seconda dopo una sola settimana e me l'hanno sostituita in garanzia, la terza volta è stata 15 giorni fa dopo circa un anno e mezzo dalla seconda e quindi la dell non ne vuol sapere di cambiarmela in garanzia! Mi sembra assurdo che in 4 anni la scheda video si sia fiammata tre volte dannazione! Secondo voi cosa dovrei fare? menarmi altre 240€ col rischio che fra un anno si bruci di nuovo o comprare un computer nuovo a 600- 650 € senza troppe pretese? Ho trovato a 650 euro due pc (un acer e un sony) con la stessa config + o - ovvero:
-Proc 13-330M Intel
-4gb ram
-Sv Ati hd5650 1Gb ram
-hd 500g
ecc ecc
Cosa faccio? è possibile convincere la dell a farmi uno sconto magari? Tanto si sa che molte 7900gs sono difettate perchè la dissipazione di calore non era adeguata! Eppure ho sempre usato il supporto con le ventole e ho sempre tolto la polvere dai dissipatori passivi con attenzione! Che diamine!
Ragazzi salve, mi si è fottuta di nuovo la 7900gs! é la terza volta che si bruciano le memorie, la prima dopo tre anni che avevo il pc e quindi l'ho pagata 240€ dalla dell stessa, la seconda dopo una sola settimana e me l'hanno sostituita in garanzia, la terza volta è stata 15 giorni fa dopo circa un anno e mezzo dalla seconda e quindi la dell non ne vuol sapere di cambiarmela in garanzia! Mi sembra assurdo che in 4 anni la scheda video si sia fiammata tre volte dannazione! Secondo voi cosa dovrei fare? menarmi altre 240€ col rischio che fra un anno si bruci di nuovo o comprare un computer nuovo a 600- 650 € senza troppe pretese? Ho trovato a 650 euro due pc (un acer e un sony) con la stessa config + o - ovvero:
-Proc 13-330M Intel
-4gb ram
-Sv Ati hd5650 1Gb ram
-hd 500g
ecc ecc
Cosa faccio? è possibile convincere la dell a farmi uno sconto magari? Tanto si sa che molte 7900gs sono difettate perchè la dissipazione di calore non era adeguata! Eppure ho sempre usato il supporto con le ventole e ho sempre tolto la polvere dai dissipatori passivi con attenzione! Che diamine!
Prova con l'Oven Trick... Una ricerca in questo thread ti chiarirà le idee... ;)
Dodopepper
09-04-2010, 19:07
cavoli grazie della dritta! Il prossimo weekend vado dalla mia ragazza e provo ( qui a casa mia a Napoli, sono studente fuori sede, ho solo il forno a gas che non indica la temperatura!) Speriamo bene, devo preparare il lavoro per la tesi e programmare in android con l'eeepc è cosa impossibile!
Se prendi un router Wireless N non andrai a 5GHz però!
Il Wireless N è solo a 2.4GHz
Per i 5 GHz ci vogliono prodotti Wireless A
Il wireless A inoltre è limitato a 54Mbit (anche se alcune schede fanno i 108 sommando 2 canali).
EDIT:
Rettifico Wireless N può operare anche a 5GHz, ma sono convinto che la maggior parte dei prodotti N (anche se non ho approfondito) sia settata per operare nella banda 2.4GHz
ho già adocchiato un router che lavora in doppia banda ;)
Per il resto, sono andato dall'unico che in città ha dei pezzi per pc, ed ha tentato di convincermi che eventualmente possono prenderlo solo da dell perchè solo quelli della dell sono compatibili. Me ne sono andato perchè mi sembra na cazzata allucinante, essendo sti formati degli standard...
QUESTO (http://www.hrw.it/default.asp?cmd=getProd&cmdID=165271) va bene? E' mini pci, ma mi sembra abbia l'attacco diverso...
QUESTO (http://www.hrw.it/default.asp?cmd=getProd&cmdID=165271) va bene? E' mini pci, ma mi sembra abbia l'attacco diverso...
Come hai detto tu è mini-pci.
Peccato che a te serva mini-pci-E :D
Puoi comprare quelli che Dell metteva nelle macchine dal 2007 in poi (M6300, XPS 1730M, ...ecc) se vuoi andare più sul sicuro, ma come hai detto tu il formato è standard.
Sei stato davvero chiaro e gentile, ergo ne approfitto (:sofico: ) per chiederti un'ultima cosa: il terzo cavo per l'antenna c'è? E serve solo per sfruttare i 5 ghz o proprio per sfruttare il protocollo N?
EDIT ho riletto con attenzione il tuo post: dato che ho trovato in vendita sul mercatino ciò che cercavo, mi confermi il fatto che le schede funzionano anche con solo due cavi come antenna?
E per la questione del terzo cavo? A sto punto lo caccio se c'è :) solo vorrei conferma anche di ciò (ovvero che sia effettivamente presente): il mio dell l'ho sempre smontato tutto e più di una volta, ma non ho mai toccato lo schermo dato che non ne avevo necessità.
Sei stato davvero chiaro e gentile, ergo ne approfitto (:sofico: ) per chiederti un'ultima cosa: il terzo cavo per l'antenna c'è? E serve solo per sfruttare i 5 ghz o proprio per sfruttare il protocollo N?
EDIT ho riletto con attenzione il tuo post: dato che ho trovato in vendita sul mercatino ciò che cercavo, mi confermi il fatto che le schede funzionano anche con solo due cavi come antenna?
E per la questione del terzo cavo? A sto punto lo caccio se c'è :) solo vorrei conferma anche di ciò (ovvero che sia effettivamente presente): il mio dell l'ho sempre smontato tutto e più di una volta, ma non ho mai toccato lo schermo dato che non ne avevo necessità.
Per il terzo cavo devi guardare tu stesso, si vede facilmente nel vano (colore grigio con un cappiuccio trasparente che copre il connettore non collegato).
M90 (2006), parente del 9400, ce l'ha nonostante non sia mai stato venduto di serie con una scheda a 3 antenne.
In teoria una scheda wireless funziona anche con una sola antenna.
Poi ovviamente cala la copertura (o segnale/sensibilità) con meno antenne ed in caso di segnale basso è probabile che la scheda scenda di velocità max.
Le 3 antenne servono per la funzionalità MIMO che dovrebbe estendere la copertura/sensibilità, ma ci sono schede N che usano solo 2 antenne per risparmiare sui costi, quindi le 3 antenne per usare WiFi N non sono obbligatorie.
Però se hai solo 2 antenne forse è meglio comprare una scheda WiFi N che ha solo 2 attacchi per stare più sicuri.
Il mio router (NetGear) è WiFi N ma ha solo 2 antenne all'interno e con la scheda Intel di M6300 (3 antenne in uso) mi collego senza problemi a 130MBps.
A 270MBps (il max per il mio router che non supporta le velocità 150/300) invece ho un sacco di problemi (disconnessioni continue).
Ma ho letto che forse è colpa della scheda Intel Draft N, anche se non escluderei che il firmware wireless del router c'entri qualcosa pure lui (o c'entri solo lui e la scheda nel notebook non abbia colpe).
ragazzi aiutooooo :(
mi si è rotta la tastiera del dellone (mi son saltati quasi tutti i tasti), dove posso trovarla? cè qualcosa in particolare che occore sapere per trovarla? spero nel vostro aiuto xkè il pc mi serve per l'uni :(
ragazzi aiutooooo :(
mi si è rotta la tastiera del dellone (mi son saltati quasi tutti i tasti), dove posso trovarla? cè qualcosa in particolare che occore sapere per trovarla? spero nel vostro aiuto xkè il pc mi serve per l'uni :(
A me un annetto fa è saltato il tasto shift pulendolo con l'aspirapolvere. Un giretto su ebay e ho comprato una tastiera nuova in inghilterra per 25 euro compresa spedizione.
A me un annetto fa è saltato il tasto shift pulendolo con l'aspirapolvere. Un giretto su ebay e ho comprato una tastiera nuova in inghilterra per 25 euro compresa spedizione.
ok ne ho trovata una in germania a 20€ comprese ss, speriamo bene :s più o meno quanto tempo passa (pacco ordinario) per arrivare?
Ciao a tutti,
chi mi venede la sua batteria usata? La mia è morta morta...
Non mi interessa che duri molto ma che mi salvi dalle interruzioni improvvise di corrente (vedi la signora che si ostina a far andare contemporaneamente lavatrice e lavastoviglie)...
E Paloma? E Danello? e Andrè????
Se non erro un utente ha comprato una batteria ed ha scritto tutto qualche post indietro... Prova a contattarlo...
ok ne ho trovata una in germania a 20€ comprese ss, speriamo bene :s più o meno quanto tempo passa (pacco ordinario) per arrivare?
Dall'Inghilterra non ci mette mai meno di 15 gg. Dalla Germania di solito una settimana. Ho notato che gli inglesi e tedeschi offrono sempre la spedizione con posta normale. Evidentemente da loro i pacchi arrivano anche senza tracciatura.
Nokia N91
13-04-2010, 17:07
Se non erro un utente ha comprato una batteria ed ha scritto tutto qualche post indietro... Prova a contattarlo...
Sì sono io ma la batteria vecchia la tengo in quanto ha una durata di circa 40 minuti e quella nuova la uso solo in caso di necessità in modo che non debba cambiarla di nuovo tra un anno.
Sì sono io ma la batteria vecchia la tengo in quanto ha una durata di circa 40 minuti e quella nuova la uso solo in caso di necessità in modo che non debba cambiarla di nuovo tra un anno.
Lo dicevo per vedere se magari il tuo stesso venditore aveva qualche altra batteria...
P.S. Neppure tu hai il firmware 40 disponibile per il 5800? Sono mesi che aspetto ma ancora nulla per il mio product code...
sapete dove potrei trovare driver per windows 7
sapete dove potrei trovare driver per windows 7
Li scarica tutti in automatico da Windows Update...
Pisuke_2k6
14-04-2010, 12:00
in alternativa procurati driver genius. si preoccupa di scaricare i driver piu aggiornate per le periferiche del pc. utile soprattutto per installazioni di windows xp dove non devi preoccuparti di installare un driver.
ciao
Nokia N91
14-04-2010, 12:34
Lo dicevo per vedere se magari il tuo stesso venditore aveva qualche altra batteria...
P.S. Neppure tu hai il firmware 40 disponibile per il 5800? Sono mesi che aspetto ma ancora nulla per il mio product code...
S' l'ho messo appena uscito. Dovrei aggiornare la firma!:D
S' l'ho messo appena uscito. Dovrei aggiornare la firma!:D
Lo voglio anch'io!!! :cry: :cry:
Cortigno2
14-04-2010, 13:38
in alternativa procurati driver genius. si preoccupa di scaricare i driver piu aggiornate per le periferiche del pc. utile soprattutto per installazioni di windows xp dove non devi preoccuparti di installare un driver.
ciao
[B]driver genius/B] non ne ho mai sentito parlare, sai dirmi qualcosa in più ...è un freeware.:cool:
Pisuke_2k6
14-04-2010, 13:42
ciao
il programma non è freeware ma da la possibilita di fare una prova ! cmq il succo è provare questo tipo di prodotto poi sul mercato trovi anche dell altro...
sostanzialmente all avvio fa una scansione delle "risorse hardware" di window. ... poi ti va a cercare i internet i driver piu aggiornati per la perifieriche del pc. una volta che dai l ok lui fa il download di tutti i driver e poi uno per uno li vai ad installare facendo "doppio click"... in pratica ti lancia il setup per esempio dei driver della scheda video.
La comodita è che a sistema appena installato devi solo mettere questo programma. il resto lo fa lui.
io l ho usato diverse volte e mi è piaciuto un sacco.
Cortigno2
15-04-2010, 07:00
Grazie delle spiegazioni molto esaudienti ;)
Ciao a tutti
Avrei bisogno di un aiutino, il mio 9400 non mi visualizza più sullo schermo le barre di aumento e diminizione volume quando premo i tasti hw.
Stessa cosa succede per quando uso i tasti funzione blu.
Cioè si attiva l'applicazione (aumento diminuzione della luminosità, oppure WIFI acceso spento) ma non compare a video piu' nulla.:muro:
Cosa devo fare...grazie a tutti!!!!
christiancabras
19-04-2010, 09:55
Ciao a tutti
Avrei bisogno di un aiutino, il mio 9400 non mi visualizza più sullo schermo le barre di aumento e diminizione volume quando premo i tasti hw.
Stessa cosa succede per quando uso i tasti funzione blu.
Cioè si attiva l'applicazione (aumento diminuzione della luminosità, oppure WIFI acceso spento) ma non compare a video piu' nulla.:muro:
Cosa devo fare...grazie a tutti!!!!
Scarica dal sito Dell il programma DellQuickset e installalo.
Ciao!
signorxxx
19-04-2010, 10:33
Ragazzi il mio dell' l'ho acquistato nel 2006 e la garanzia mi è scaduta nel 2007.
Ho cotto la scheda video come è successo a molti di noi.
L'estensione di garanzia la posso fare adesso che la garanzia è scaduta da ormai 3 anni.
Ho sentito qualcuno di voi dire che la garnzia si può estendere fino al massimo a 5 anni dall'acquisto?
La garnzia si estende tramite il sito o bisogna contattare un operatore?
Prima di estendere la garanzia ti consiglio di provare l'Oven Trick... Fai una breve ricerca sul thread... :)
christiancabras
19-04-2010, 11:06
Ciao a tutti,
vorrei aggiornarmi sulla situazione Oven Trick.
Ho notato che ad alcuni, dopo l'infornata si è ripresentato il problema;
invece per quanto riguarda il mio Dellone, da novembre (mese in cui sono stato temporaneamente cuoco professionista), non mi ha dato più problemi ed il pc è costantemente acceso per ore ed ore al giorno utilizzandolo anche per gioco :D
signorxxx
19-04-2010, 11:32
Ho già provato con l'oven trick ma non ho risolto....
christiancabras
19-04-2010, 14:31
Ho già provato con l'oven trick ma non ho risolto....
Ma non hai risolto nel senso che il problema è rimasto uguale identico oppure è cambiato?
okkio che dopo che la reinstalli dentro il pc non funziona subito, possono verificarsi dei puntini colorati a video. Devi utilizzarlo per un pò, anche riavviandolo più volte.
Ma non hai risolto nel senso che il problema è rimasto uguale identico oppure è cambiato?
okkio che dopo che la reinstalli dentro il pc non funziona subito, possono verificarsi dei puntini colorati a video. Devi utilizzarlo per un pò, anche riavviandolo più volte.
E' vero, anche a me al primo avvio non era perfetto, con diverse striscie colorate. Però l'accelerazione grafica già funzionava di nuovo. Dopo un po' di utilizzo è sparito tutto ed è diventato tutto perfetto.
Da fine febbraio vado ancora avanti tranquillamente.
police83
22-04-2010, 01:19
salve ragazzi....
anche io sono un possessore di dell 9400 e di nvidia 7900 e come la maggior parte mi si è fusa per la terza volta in 4 anni la scheda video...
fortunatamente avevo fatto l'estensione di garanzia e mi sono rimasti 64 gg alla scadenza...
volevo chiedervi... se il tecnico può farmi problemi per il fatto di avere installato window 7 (anziche il nativo xp) ?!?!
cioe prima di far arrivare il tecnico devo formattare e reistallare xp oppure non gliene frega nulla??!?
fatemi sapere che domani lo ricontatto...
ps... è scandaloso che un computer di 1400 euro... deve subire la sostituzione di una scheda video così frequentemente... ( da questo punto di vista dell e nvidia hanno perso parecchi punti... )
ringrazio ancora tutti per gli aiuti che date in questo forum...
Daniele
salve ragazzi....
anche io sono un possessore di dell 9400 e di nvidia 7900 e come la maggior parte mi si è fusa per la terza volta in 4 anni la scheda video...
fortunatamente avevo fatto l'estensione di garanzia e mi sono rimasti 64 gg alla scadenza...
volevo chiedervi... se il tecnico può farmi problemi per il fatto di avere installato window 7 (anziche il nativo xp) ?!?!
cioe prima di far arrivare il tecnico devo formattare e reistallare xp oppure non gliene frega nulla??!?
fatemi sapere che domani lo ricontatto...
ps... è scandaloso che un computer di 1400 euro... deve subire la sostituzione di una scheda video così frequentemente... ( da questo punto di vista dell e nvidia hanno perso parecchi punti... )
ringrazio ancora tutti per gli aiuti che date in questo forum...
Daniele
CHiamalo tranquillamente al tecnico dell non gli frega niente di cosa hai installato dentro.io ho sempre avuto una versione di windows ice e l ho sempre chiamato senza formattare.Ricordati una cosa buona di dell...(l unica!!!)dal momento che ti sostituiscono la scheda video(e quasi sicuramente anche scheda madre)hai un altro anno di garanzia sul pezzo sostituito!X il ps...siamo in piu di qualcuno ad iniziare ad avere un po di dubbi!
christiancabras
22-04-2010, 11:06
salve ragazzi....
anche io sono un possessore di dell 9400 e di nvidia 7900 e come la maggior parte mi si è fusa per la terza volta in 4 anni la scheda video...
fortunatamente avevo fatto l'estensione di garanzia e mi sono rimasti 64 gg alla scadenza...
volevo chiedervi... se il tecnico può farmi problemi per il fatto di avere installato window 7 (anziche il nativo xp) ?!?!
cioe prima di far arrivare il tecnico devo formattare e reistallare xp oppure non gliene frega nulla??!?
fatemi sapere che domani lo ricontatto...
ps... è scandaloso che un computer di 1400 euro... deve subire la sostituzione di una scheda video così frequentemente... ( da questo punto di vista dell e nvidia hanno perso parecchi punti... )
ringrazio ancora tutti per gli aiuti che date in questo forum...
Daniele
Confermo al 100% quello che ti ha detto Tommy20; può esserci installato quello che vuoi, il tecnico cambia la parte difettosa senza problemi. Solo in casi di probabili problemi software, viene richiesto dall'assistenza Dell, la reinstallazione del sistema operativo originale.
police83
22-04-2010, 12:03
ok speriamo bene.... ma essendo uscita fuori produzione da un pochino e visto che al 99,9 % monteranno una scheda video rigenerata... c'è qualche possibilità di cambiare prodotto... che ne so di montare un ati o una scheda piu nuova..?!?! è mai capitato a nessuno?!?!'
ciao vi farò sapere
Daniele
ok speriamo bene.... ma essendo uscita fuori produzione da un pochino e visto che al 99,9 % monteranno una scheda video rigenerata... c'è qualche possibilità di cambiare prodotto... che ne so di montare un ati o una scheda piu nuova..?!?! è mai capitato a nessuno?!?!'
ciao vi farò sapere
Daniele
purtroppo puoi mettere una di queste due schede video
7900 gs
7950 gtx
christiancabras
22-04-2010, 14:53
purtroppo puoi mettere una di queste due schede video
7900 gs
7950 gtx
non solo, puoi montare Ati x1400.... infatti al tempo potevi acquistare il 9400 anche con questa scheda video!
non credo proprio che la Dell ti monti questa scheda ma potresti provare a chiedere, diversamente potresti provare a farti un giro su ebay.
police83
22-04-2010, 14:54
incredibile 2 ore e ancora non ha risposto nessuno... dell sta cadendo in basso... prima erano piu veloci
christiancabras
22-04-2010, 15:36
incredibile 2 ore e ancora non ha risposto nessuno... dell sta cadendo in basso... prima erano piu veloci
Purtroppo ci son problemi dappertutto per colpa della crisi, mgari anche alla Dell. Può essere anche che i tempi siano più lunghi per via di carenza di personale....
signorxxx
23-04-2010, 07:49
Ragazzi domanda,io non ho fatto l'estensione di garanzia,ma ho letto qui che si puo' fare.
Ho la scheda video guasta.
Se faccio l'estensione di garanzia pago solo quella oppure devo pagare anche l'uscita del tecnico?
Ragazzi domanda,io non ho fatto l'estensione di garanzia,ma ho letto qui che si puo' fare.
Ho la scheda video guasta.
Se faccio l'estensione di garanzia pago solo quella oppure devo pagare anche l'uscita del tecnico?
Se non hai già segnalato a Dell la rottura della scheda, paghi solo la garanzia.
Insomma dovresti (tralasciando se sia moralmente giusto o meno farlo)
Chiamare per estendere la garanzia
Far passare qualche gg
Chiamare per chiedere assistenza in garanzia
Insomma dovresti (tralasciando se sia moralmente giusto o meno farlo)
Direi che il discorso morale sia da lasciare da parte considerando la loro posizione. Dovrebbero mandare una scheda di riserva a ognuno di noi garanzia o non garanzia, non dovremmo rimetterci di tasca nostra per un fault della coppia Nvidia-Dell.
francescosalvaggio
24-04-2010, 20:23
sapete darmi il link per scaricare i driver della rete wi-fi e per il troubleshouter !!
astragtc
25-04-2010, 17:14
salve raga,è un bel po che nn posto,però nn mi dimentico di voi delloni.datemi una mano,ho uppato la ram del mio 9400 da 2 a 4gb però da bios dice,4gb installati ma utilizabili 3360.vi ringrazio ciao.
salve raga,è un bel po che nn posto,però nn mi dimentico di voi delloni.datemi una mano,ho uppato la ram del mio 9400 da 2 a 4gb però da bios dice,4gb installati ma utilizabili 3360.vi ringrazio ciao.
Il chipset non vede i 4 giga.
Il chipset non vede i 4 giga.
Quoto... Di 4 GB ne puoi effettivamente usare 3.4 se non erro... Cmq l'Upgrade te lo consiglio fortemente...
astragtc
25-04-2010, 20:47
umm,se nn erro mi state dicendo di agiornare il chipset?
Non puoi aggiornare il chipset... :rolleyes:
Cmq io ti consiglio cmq di mettere 4 gb anche se non le vede tutte..
astragtc
25-04-2010, 21:12
e aggiornare il bios da dei risultati positivi?
Io mi trovo benissimo con la rev. A09...
Io mi trovo benissimo con la rev. A09...
Anche io ho ancora quello.....non vedo tutti sti problemi nell'utilizzarlo.
police83
26-04-2010, 19:45
ragazzi scheda video cambiata... finalmente... e fortunatamente nuova di pacca niente roba rigenerata...!!!! speriamo bene
solo una domanda a cui il tecnico nn mi ha saputo dare una risposta...
come faccio a vedere ( e dove ) se posso aumentare la ram da 2 gb a 4 oppure 2 sono già al limite!?!?
Grazie
Daniele
Puoi mettere 2 moduli da 2 gb di RAM, ma il sistema ne userà al massimo 3,4 GB per una limitazione dovuta al chipset...
police83
26-04-2010, 19:53
che prezzi avete trovato in giro?!?! per i 4 gb di ram 667MHz DDR2???
Credo che ora come ora costino un 40ina di € a modulo...
arrivata la tastiera (americana) per il 9400... peccato sia arrivata con un rigonfiamento al centro che le da una volta montata un poco affidabile ''effetto onda''... peccato...
ragazzi ho qualche problemino, mi sono accorto che premendo f11 per vedere le finestre di firefox a schermo intero non succede nulla... mentre se magari provo dopo un po' riconosce il comando... cosa puo' essere?
signorxxx
28-04-2010, 11:01
Ragazzi ma che numero avete chiamato per estendere la garanzia dell al vostro inspiron?
Qui mi fanno stare ore in attesa al telefono e non mi rispondono!!
Ragazzi ma che numero avete chiamato per estendere la garanzia dell al vostro inspiron?
Qui mi fanno stare ore in attesa al telefono e non mi rispondono!!
mi unisco alla richiesta
Qualcuno usa con successo il jack del microfono sotto linux? Io ho problemi perché la cattura non funziona bene e si sente malissimo...sotto windows invece nessun problema.
Ragazzi ma che numero avete chiamato per estendere la garanzia dell al vostro inspiron?
Qui mi fanno stare ore in attesa al telefono e non mi rispondono!!
Il numero di dell dove hai acquistato il portatile.Se non ti rispondono prova a contattarli come se dovessi acquistare un nuovo portatile e poi spiegagli che non riesci a contattarli.Io li chiamai come piccola azienda e mi risposero subito..magari ultimamente si sono accorti che non vale la pena fare l estenzione di garanzia e non sanno come dirlo al cliente??:D :D
Facci sapere
qualcuno ha provato a montare la scheda video del precision m6300?
è una fx1600
qualcuno ha provato a montare la scheda video del precision m6300?
è una fx1600
Da quello letto in giro in passato, direi che dicono che funzioni senza problemi (rimane classificata dal Bios come Sconosciuta, ma dovrebbe andare senza dare rogne).
Da quello letto in giro in passato, direi che dicono che funzioni senza problemi (rimane classificata dal Bios come Sconosciuta, ma dovrebbe andare senza dare rogne).
Basta che i driver si installano senza problemi. Se si riguasta e non riesco a risistemare la 7900gs la prendo in seria considerazione questa fx1600.
Basta che i driver si installano senza problemi. Se si riguasta e non riesco a risistemare la 7900gs la prendo in seria considerazione questa fx1600.
Beh se è per quello si installano anche i driver della FX3600M con la FX3600M montata.
Però fino al penultimo Bios non era supportata e non funzionava la regolazione luminosità.
Ergo se ti accontentavi di tenere lo schermo sempre a luminosità minima potevi usarla senza problemi.
Ovviam. però a luminosità minima non vedi benissimo e tutti rinunciavano ad usarla.
Qualcuno ha asserito che con l'ultimo Bios A10 è possibile che sia ora supportata.
Solo che finora nessuno ha fatto la controprova e rimane una ipotesi non verificata (che io sappia).
Io ho sia una FX3600M che un M90 (equivalente del 9400), peccato che però M90 non ha un bios 2009 come il 9400.
Salve ragazzi,
devo cambiare la scheda video, fusa, del mio dellone.
Ho pensato di sostituirla con la 7900 GS, più potente dell'attuale 7800 montata originariamente nel note.
Ho telefonato al servizio tecnico, ma mi hanno risposto che loro non possono sostituire la scheda con una diversa da quella montata in origine.:confused:
Allora (su loro consiglio) ho telefonato ad un commerciale per ordinare una scheda nuova, che avrei installato poi io, ma questo, dopo aver fatto una ricerca, ha detto che tale scheda non è disponibile per la vendita e che l'unica alternativa possibile è far reinstallare da un loro tecnico una scheda identica all'originale.:eek:
Morale: se avevi la 7800 ti tieni quella...
Non vi sembra assurdo?
Non vi sembra assurdo?
Sì, decisamente.
Come si suol dire in questi casi, chi fa da sè fa per tre. Cercala su ebay una 7900gs :D
Oppure sei in garanzia?
Ho già provato a cercarla su ebay, ma le trovi solo usate, provenienti da USA UK o Germania a poco meno di 300 euro.
Sapendo i problemi che hanno queste schede (oven trick...), voi la comprereste usata su ebay?
Se la trovassi nuova non avrei problemi a cambiarla da solo (ho fatto 3 volte l'oven trick...), anche perchè sono fuori garanzia.
Purtroppo ho già segnalato il guasto all'assistenza, altrimenti estendevo la garanzia...
Sono profondamente deluso da dell.
Sono profondamente deluso da dell.
Anche a me la Dell ha deluso per sta storia delle 7900gs, ma un bel po' di colpa la do anche a nvidia che avrebbe potuto e dovuto fare di più in collaborazione con Dell.
se a qualcuno interessa ho una scheda video da vendere.....
domani mi dovrebbe arrivare una fx1600, se funziona vendo la 7900gs 256mb .....
Salve ragazzi,
devo cambiare la scheda video, fusa, del mio dellone.
Ho pensato di sostituirla con la 7900 GS, più potente dell'attuale 7800 montata originariamente nel note.
Ho telefonato al servizio tecnico, ma mi hanno risposto che loro non possono sostituire la scheda con una diversa da quella montata in origine.:confused:
Allora (su loro consiglio) ho telefonato ad un commerciale per ordinare una scheda nuova, che avrei installato poi io, ma questo, dopo aver fatto una ricerca, ha detto che tale scheda non è disponibile per la vendita e che l'unica alternativa possibile è far reinstallare da un loro tecnico una scheda identica all'originale.:eek:
Morale: se avevi la 7800 ti tieni quella...
Non vi sembra assurdo?
Si di regola mettono la stessa scheda, però ho letto anche di gente a cui hanno messo altre schede.
Es. M90 con FX2500M e visto che non avevano FX2500M (7900M GTX) hanno messo una FX3500M (7950M GTX).
Cmq se la riparazione la fanno in garanzia, allora devi prendere quello che ti danno, ma se paghi secondo me un minimo di flessibilità ci dovrebbe essere.
Ok magari non ti daranno mai una dual-pipe (7950M GTX o le varie FX2500-3500M), ma da una 7800M ad una 7900M mi pare strano il loro rifiuto (a meno che abbiano molte 7800, ma poche 7900, a magazzino e vogliano usare scuse per sbolognarle).
Cmq se la riparazione la fanno in garanzia, allora devi prendere quello che ti danno, ma se paghi secondo me un minimo di flessibilità ci dovrebbe essere.
Anche secondo me...!
E' per questo che dico che sono deluso da Dell!
Ma non solo: mi vogliono mandare per forza un tecnico a casa per effettuare la sostituzione, non mi danno la possibilità di acquistare la sola scheda!
Ma allora a che serve avere un note completamente disassemblabile, se poi non puoi metterci mano...?
dell da solo i pezzi di ricambio per i computer che ha venduto...
quindi se qualcuno vuole la 7900 ... deve dare il service tag di una macchina con quella scheda......... ;)
se volete cambiarla da soli... dovete dire che la scheda l'avete smontata... e che se per loro è uguale la nuova potreste montarla voi restituendo al corriere la scheda vecchia.....
dell da solo i pezzi di ricambio per i computer che ha venduto...
quindi se qualcuno vuole la 7900 ... deve dare il service tag di una macchina con quella scheda......... ;)
se volete cambiarla da soli... dovete dire che la scheda l'avete smontata... e che se per loro è uguale la nuova potreste montarla voi restituendo al corriere la scheda vecchia.....
....e dove lo trovo un service tag di una macchina con quella scheda?:confused:
Non penso ci sia nessuno disposto a darmi il suo.
....e dove lo trovo un service tag di una macchina con quella scheda?:confused:
Non penso ci sia nessuno disposto a darmi il suo.
te ne do quanti vuoi....
basta chiederlo su ebay.de ci sono un sacco di 9400 in vendita....
comunque se vuoi una 7900 io la vendo qui sul mercatino del forum (chiaramente usata e fuori garanzia...)
te ne do quanti vuoi....
basta chiederlo su ebay.de ci sono un sacco di 9400 in vendita....
comunque se vuoi una 7900 io la vendo qui sul mercatino del forum (chiaramente usata e fuori garanzia...)
Beh, se me ne invii uno i pvt mi fai un favore...
La scheda vorrei prenderla nuova, per avere un minimo di garanzia e di durata (la vecchia è durata quasi 4 anni, se quella nuova durasse altri 4...), comunque... se la vendi ad un prezzo stracciato potrei farci un pensiero.
La dell mi ha chiesto 285€ per sostituirmi la 7800... mi sento derubato.
Beh, se me ne invii uno i pvt mi fai un favore...
La scheda vorrei prenderla nuova, per avere un minimo di garanzia e di durata (la vecchia è durata quasi 4 anni, se quella nuova durasse altri 4...), comunque... se la vendi ad un prezzo stracciato potrei farci un pensiero.
La dell mi ha chiesto 285€ per sostituirmi la 7800... mi sento derubato.
appena ho un po ti tempo recuper un po di vecchie mail
dove mi hanno scritto il servicetag poi te le giro...in pm
io la vendo a 100 spedita
basta che fai una ricerca con google scrivi service-tag inspiron 9400
Beh, se me ne invii uno i pvt mi fai un favore...
La scheda vorrei prenderla nuova, per avere un minimo di garanzia e di durata
Non penso che Dell ne abbia ancora di nuove (anche se tutto è possibile).
Per me ti venderanno una scheda usata ricondizionata/riparata da loro con i 12 mesi di garanzia.
Non ho trovato niente...
Basta, mi arrendo... lunedì telefono a dell e me la faccio sostituire.
Non ho trovato niente...
Basta, mi arrendo... lunedì telefono a dell e me la faccio sostituire.
una piccola ricerca su internet
DLCV52J questo ha una ati x1400 (europa)
9QFV1B1 questo ha una ati x1400 (america)
3GZ68B1 7900 256mb (america)
6N0KQ2J 7900 256mb (europa)
Mi sono appena accorto che con Seven non funge il Subwoofer del mio Dellone!! Chi ha Seven potrebbe controllare? Ho visto che neppure tra le impostazioni delle casse c'è (mi dà solo "Stereo" come possibile scelta)...
Risolto installando i drivers che si trovano qui (http://www.bigfrontdoor.com/big-blog/34-sigmatel-stac-92xx-c-major-hd-audio-drivers-on-windows-7)...
;)
Installando i driver dal sito dell funziona! L'unica cosa che non riesco a far funzionalre è il bluetooth, ma tanto non lo uso praticamente mai e c'ho eventualmente l'e6400 per lavoro....
Ciauz!!
EDIT: ho visto solo ora che ahi risolto! ;)
Installando i driver dal sito dell funziona! L'unica cosa che non riesco a far funzionalre è il bluetooth, ma tanto non lo uso praticamente mai e c'ho eventualmente l'e6400 per lavoro....
Ciauz!!
EDIT: ho visto solo ora che ahi risolto! ;)
Vero, purtroppo anche il bluetooth ha qualche problemino... La qualità che ho parlando con il mio auricolare Bluetooth sotto Seven è piuttosto bassa ed a volte sembra come un cellulare che ha poco campo...
Raga, la VGA è rimorta a 2 mesi e mezzo dall'oven trick.
Domani riprovo col forno, se non va non so cosa farò poi...
Oggi funziona di nuovo tranquillamente senza averla toccata, mah....questa VGA è matta :D
Ma in pratica, se volessi chiedere una 7900GS "nuova" alla Dell quanto si spenderebbe?
crick_pitomba
13-05-2010, 08:35
il preventivo, compreso l'intervento del tecnico e 1 anno di garanzia, è circa 285 euro... purtroppo :(
il preventivo, compreso l'intervento del tecnico e 1 anno di garanzia, è circa 285 euro... purtroppo :(
Ma io voglio solo la scheda, me la cambio io. Stamattina di nuovo artefatti, in pratica è moriente e dovrei rifare l'oven trick.
Poi mi sa faccio una telefonatina.
In attesa del preventivo dopo mezz'ora di chiamata (15 di attesa....). Il secondo oven trick è fallito miseramente, schermo completamento nero, non carica nemmeno la schermata iniziale della Dell.
Mi ha spiegato il tecnico che la Nvidia ha concesso un anno in più di garanzia ma io sono largamente fuori limite (acquistato nel 2006 senza alcuna estensione).
Me la cavo sotto i 200 euro secondo voi senza tecnico?
PS: Ovviamente rivogliono la vecchia scheda indietro....cosa che non capisco, è mia...
PS: Ovviamente rivogliono la vecchia scheda indietro....cosa che non capisco, è mia...
Penso che il loro ragionamento sia del tipo "la scheda costerebbe 500E (o altro prezzo alto) montata, ma ti veniamo incontro a 280E montata e riprendendoci indietro la tua".
Ma io voglio solo la scheda, me la cambio io. Stamattina di nuovo artefatti, in pratica è moriente e dovrei rifare l'oven trick.
Poi mi sa faccio una telefonatina.
Auguri... io mi sono arreso.
Ho spiegato loro che sono in grado di cambiare la scheda da solo, ma non c'è stato verso... mi manderanno il tecnico a casa la prossima settimana.
Non c'è stato verso neppure di farmi sostituire la 7800 con la 7900. Mi rimettono la scheda originale... alla modica cifra di € 282. E rivogliono anche indietro la MIA scheda guasta...
Proprio non capisco.:mad:
Auguri... io mi sono arreso.
Ho spiegato loro che sono in grado di cambiare la scheda da solo, ma non c'è stato verso... mi manderanno il tecnico a casa la prossima settimana.
Non c'è stato verso neppure di farmi sostituire la 7800 con la 7900. Mi rimettono la scheda originale... alla modica cifra di € 282. E rivogliono anche indietro la MIA scheda guasta...
Proprio non capisco.:mad:
Io ho la 7900gs, ho fornito loro il mio service tag e mi mandano a casa una 7900gs senza tecnico, ho un anno di garanzia e la monto sotto la mia responsabilità. Sono in attesa del preventivo che a questo punto credo arrivi lunedì. Mi ha chiaramente detto che forniscono solo la stessa scheda che già possiedi.
Auguri... io mi sono arreso.
Ho spiegato loro che sono in grado di cambiare la scheda da solo, ma non c'è stato verso... mi manderanno il tecnico a casa la prossima settimana.
Non c'è stato verso neppure di farmi sostituire la 7800 con la 7900. Mi rimettono la scheda originale... alla modica cifra di € 282. E rivogliono anche indietro la MIA scheda guasta...
Proprio non capisco.:mad:
Io la scheda video vecchia non la ridarei indietro.Non ha proprio senso,perchè dovresti ridargliela?TE non hai piu garanzia,fai l acquisto di un novo pezzo...non capisco proprio.Ci sarà un prezzo del pezzo e un prezzo per la manodopera..di solito almeno è cosi in qualsiasi altra ditta del mondo.
Apparte questo..280 euro è poco meno del valore del notebook non so quanto valga la pena spendere una cifra del genere sapendo che magari tra 1 anno e mezzo si ripresenta lo stesso.io avrei provato a vendere il note guasto o a pezzi..
Hai almeno chiesto se ti viene montata una scheda video nuova o rigenerata?
christiancabras
14-05-2010, 19:46
Io la scheda video vecchia non la ridarei indietro.Non ha proprio senso,perchè dovresti ridargliela?TE non hai piu garanzia,fai l acquisto di un novo pezzo...non capisco proprio.Ci sarà un prezzo del pezzo e un prezzo per la manodopera..di solito almeno è cosi in qualsiasi altra ditta del mondo.
Apparte questo..280 euro è poco meno del valore del notebook non so quanto valga la pena spendere una cifra del genere sapendo che magari tra 1 anno e mezzo si ripresenta lo stesso.io avrei provato a vendere il note guasto o a pezzi..
Hai almeno chiesto se ti viene montata una scheda video nuova o rigenerata?
La scheda video difettosa viene ritirata da DELL, non c'è scelta. Questo per quanto riguarda l'acquisto tramite preventivo, se acquistassi invece tramite commerciale non ci sarebbe la restituzione di quella difettosa ma naturalmente la 7900 è disponibile solo con preventivo tramite il supporto tecnico, essendo un componente hardware obsoleto.
Io ho la 7900gs, ho fornito loro il mio service tag e mi mandano a casa una 7900gs senza tecnico, ho un anno di garanzia e la monto sotto la mia responsabilità. Sono in attesa del preventivo che a questo punto credo arrivi lunedì. Mi ha chiaramente detto che forniscono solo la stessa scheda che già possiedi.
Beato te...
Io, circa un mese fa, ho telefonato al servizio tecnico ed ho chiesto un preventivo con e senza tecnico, ma mi è stato inviato solo quello con l'intervento del tecnico.
Ho ritelefonato chiedendo il preventivo dell'invio della sola scheda: nessuna risposta...
Ho chiamato svariate volte il servizio tecnico, il quale ha aggiunto TRE solleciti alla mia richiesta: nessuna risposta...
Ho chiamato anche un commerciale, il quale mi ha raccontato che "Dell cerca di incentivare gli interventi dei tecnici per le riparazioni" e che quindi non avrei risparmiato sul prezzo... probabilmente una balla... però intanto il preventivo NON me l'hanno inviato.
Nel frattempo è trascorso oltre un mese, con il note guasto.
Alla fine mi sono arreso ed ho accettato il preventivo che mi avevano inviato.
Lo so che non valeva la pena di spendere soldi per questo note, (anche se mi è costato 1400 euro meno di 4 anni fa...) però va ancora bene per quello che devo fare e se devo acquistarne un'altro devo spendere un bel po' di soldini...
Lo so che non valeva la pena di spendere soldi per questo note, (anche se mi è costato 1400 euro meno di 4 anni fa...) però va ancora bene per quello che devo fare e se devo acquistarne un'altro devo spendere un bel po' di soldini...
Infatti è quello che credo anche io, siccome mi piace sempre avere qualcosa che duri nel tempo meno di 1500 euro non li spenderei nemmeno stavolta. A parte il problema VGA che spero di risolvere presto il note va che è una bellezza e vedo uno spreco sostituirlo. Anche rivendendolo sano non credo di recuperarci più di 500 euro, altri mille devo spenderli....
Comunque sei stato sfortunato non so che dirti...a me il tipo non ha fatto il minimo problema, sarà che sono anche in una zona dove devono arrivare apposta da lontano.
Infatti è quello che credo anche io, siccome mi piace sempre avere qualcosa che duri nel tempo meno di 1500 euro non li spenderei nemmeno stavolta. A parte il problema VGA che spero di risolvere presto il note va che è una bellezza e vedo uno spreco sostituirlo. Anche rivendendolo sano non credo di recuperarci più di 500 euro, altri mille devo spenderli....
Comunque sei stato sfortunato non so che dirti...a me il tipo non ha fatto il minimo problema, sarà che sono anche in una zona dove devono arrivare apposta da lontano.
scommettiamo che allora anche a me la manderebbero senza intevento tecnico!!??Sono dell isola d elba:D :D (ora vivo all estero cmq..)il tecnico me lo mandavano a volte da livorno a volte da pistoia..minimo 2 ore di viaggio,ma in media dalle 3-4 ore specie d inverno che non ci sono ogni mezz ora i traghetti..3 ore ad andare 3 ore a tornare..
Su questo portatile ho sempre fatto venire il tecnico a casa(xche incazzato con dell)ma sul precedente qualche volta mi facevo spedire il pezzo e lo sostituivo io in garanzia.
Ricordo una volta che mi spedirono il sistema di raffreddamento e non mi si scollava dal processore..chiamai il supporto e il tecnico mi disse "forzalo con il cacciavite se si rompe non ti preoccupare te ne spediremo un altro..."
La scheda video difettosa viene ritirata da DELL, non c'è scelta. Questo per quanto riguarda l'acquisto tramite preventivo, se acquistassi invece tramite commerciale non ci sarebbe la restituzione di quella difettosa ma naturalmente la 7900 è disponibile solo con preventivo tramite il supporto tecnico, essendo un componente hardware obsoleto.
non ho capito bene cosa vuol dire acquisto tramite preventivo e acquisto tramite commerciale?quali sono le differenze?
Sicuramente è una macchina ancora molto valida,anche io per quello che ci faccio va bene come il primo giorno che l ho acquistata.Quello che intendevo dire io è che ormai è chiaro che le schede video sono difettate e spendere quasi 300 euro per una scheda video che magari tra 1 annetto si riguasta..non so quanto valga la pena.IO sono riuscito ad estendere la garanzia x 2 anni a un buon prezzo(meno di 100 euro)a maggio 2011 mi scade la garanzia e per il mio utilizzo questo notebook sara sempre piu che sufficente ma se mi si dovesse rompere la scheda video a gugno...lo vendo a pezzi..o lo butto in bidone e mollo dell.
500 euro gia ora non li vale..se riesci a vendero a 400 euro è gia tanto..
Ancora non arriva il preventivo, mi sa che sto portatile non potrò usarlo per parecchio tempo :(
christiancabras
18-05-2010, 18:22
scommettiamo che allora anche a me la manderebbero senza intevento tecnico!!??Sono dell isola d elba:D :D (ora vivo all estero cmq..)il tecnico me lo mandavano a volte da livorno a volte da pistoia..minimo 2 ore di viaggio,ma in media dalle 3-4 ore specie d inverno che non ci sono ogni mezz ora i traghetti..3 ore ad andare 3 ore a tornare..
Su questo portatile ho sempre fatto venire il tecnico a casa(xche incazzato con dell)ma sul precedente qualche volta mi facevo spedire il pezzo e lo sostituivo io in garanzia.
Ricordo una volta che mi spedirono il sistema di raffreddamento e non mi si scollava dal processore..chiamai il supporto e il tecnico mi disse "forzalo con il cacciavite se si rompe non ti preoccupare te ne spediremo un altro..."
non ho capito bene cosa vuol dire acquisto tramite preventivo e acquisto tramite commerciale?quali sono le differenze?
Sicuramente è una macchina ancora molto valida,anche io per quello che ci faccio va bene come il primo giorno che l ho acquistata.Quello che intendevo dire io è che ormai è chiaro che le schede video sono difettate e spendere quasi 300 euro per una scheda video che magari tra 1 annetto si riguasta..non so quanto valga la pena.IO sono riuscito ad estendere la garanzia x 2 anni a un buon prezzo(meno di 100 euro)a maggio 2011 mi scade la garanzia e per il mio utilizzo questo notebook sara sempre piu che sufficente ma se mi si dovesse rompere la scheda video a gugno...lo vendo a pezzi..o lo butto in bidone e mollo dell.
500 euro gia ora non li vale..se riesci a vendero a 400 euro è gia tanto..
Con il preventivo fai un cambio del componente guasto, cioè ti si guasta la scheda video e ti viene sostiuita con una nuova (ti ritirano quella difettosa). Con preventivo non fai un acquisto, è solamente un cambio del componente guasto (stiamo parlando di preventivo, quindi vuol dire che la garanzia del pc è termintata). Ovvio che se il pc è ancora in garanzia la scheda ti viene sostituita senza pagare, ma in ogni caso quella difettosa viene ritirata sempre e comunque.
Con l'acquisto al commerciale fai un acquisto classico, come se andassi in un negozio; perciò se ti compri una scheda video nuova direttamente dal commerciale, non è che ti ritirano quella che già possiedi.
Ovviamente il commerciale vende hardware recente, quindi non troverai di certo una 7900gs per il 9400 che ormai ha i suoi 3/4 anni. L'unico modo che hai per avere una scheda video nuova è farti fare un preventivo per la sostituzione (ovviamente se la tua garanzia è terminata) e in questo caso se accetti ti consegnano quella nuova e ti ritirano quella difettosa (perchè come ti ho detto prima stai pagando per una sostituzione non per un acquisto) o acquistarla magari su ebay. Inoltre la Dell non garnatisce la disponibilità delle parti dopo 5 anni dalla data di acquisto del prodotto. Questa che ti ho descritto è la politica DELL.
Mi sono un pò intortato ma spero di essermi fatto capire :p
Pisuke_2k6
18-05-2010, 22:42
mi sa che mi sono aggiunto pure io.
accendo dell parte windows. faccio le scale scendo schermo nero. riavvio pc manco scritta del boot. devo infornare o avete idee diverse? se devo infornamer mi mandate il link alle spiegazioni che non ho voglia di cercarle indierto?
grazie.
maledetta dell
l eventuale scheda sostitutiva è questa? Quadro FX2500
http://www.youtube.com/watch?v=WYo-eRLRvWQ
Pisuke_2k6
18-05-2010, 23:43
grazie mille
ho guardato il filmato. lui dalla scheda video rimuove tutte e due le pipe .. una volta fatto devo pulire dalla pasta termica (mi sembra di aver sentito cosi..) oppure lascio tutto cosi metto in forno e una vota tolto riassemblo?
grazie
sto cercando una scheda 7900 possibilmente con 512mb morta, per fare un esperimento, qualcuno ne ha una da vendermi?
grazie
christiancabras
18-05-2010, 23:47
grazie mille
ho guardato il filmato. lui dalla scheda video rimuove tutte e due le pipe .. una volta fatto devo pulire dalla pasta termica (mi sembra di aver sentito cosi..) oppure lascio tutto cosi metto in forno e una vota tolto riassemblo?
grazie
Devi assolutamente pulire (e bene) dalla pasta termica, e poi infornare, Per la pulizia usa alcol nel panno, ma mettini poco, non dev'essere imbevuto.
Pisuke_2k6
18-05-2010, 23:52
Macchè, non rompi niente, basta che fai con delicatezza.
Sul sito DELL trovi il manuale di smontaggio, poi devi togliere il dissipatore dalla scheda e pulire bene con l'alcool... DEVI PULIRE BENE.
Io ho fatto tutto per bene e funziona alla grandissima da ormai 10 giorni.
Fatta ripartire 7900 sempre con smontaggio tastiera e phon per 5 minuti
Perchè riscaldandola riparte questa maledetta scheda??????[/QUOTE]
mi riferivo a questo. poi devo rimettere la pasta termica - mi rispondo. si vedendo il video ne mette 10 kg
Pisuke_2k6
18-05-2010, 23:54
http://www.youtube.com/watch?v=WYo-eRLRvWQ
al minuto 3.06 mette in forno su una specie di punte di stagnola.
va benen appoggiarla anche su un foglio di carta da forno?
giusto per capire. accendo il forno a 180 gradi (per quantoP)
poi inforno per 12 minuti
fermo forno
lascio raffreddare forno + scheda video con sportello semi aperto per 60 minuti.
corretto?
Pisuke_2k6
19-05-2010, 00:00
Devi assolutamente pulire (e bene) dalla pasta termica, e poi infornare, Per la pulizia usa alcol nel panno, ma mettini poco, non dev'essere imbevuto.
scusa .. tu dopo oven trick continui a funzionare? da quanto tempo?
Il mio vecchio hd comincia a perder colpi e pensavo di sostituirlo ma con un SSD!
Dopo aver effettuato qualche ricerca ... non sono riuscito a capire se un'operazione del genere è fattibile sul dellone e se soprattutto è fattibile con un bel Intel X-25M? Mi aiutate a capire? :help:
Grazie.
christiancabras
19-05-2010, 09:35
Fatta ripartire 7900 sempre con smontaggio tastiera e phon per 5 minuti
Perchè riscaldandola riparte questa maledetta scheda??????
mi riferivo a questo. poi devo rimettere la pasta termica - mi rispondo. si vedendo il video ne mette 10 kg[/QUOTE]
Il trattamento del phon evidentemente non è sufficente a creare quel processo che sistema la scheda come avviene col forno... poi non so il motivo, ma può essere che la scheda non venga scaldata a sufficenza. Infatti con il forno si ha un riscaldamente a 360 gradi, cosa che non si può fare correttamente con il phon, soprattutto se non la rimuovi.
christiancabras
19-05-2010, 09:45
al minuto 3.06 mette in forno su una specie di punte di stagnola.
va benen appoggiarla anche su un foglio di carta da forno?
giusto per capire. accendo il forno a 180 gradi (per quantoP)
poi inforno per 12 minuti
fermo forno
lascio raffreddare forno + scheda video con sportello semi aperto per 60 minuti.
corretto?
accendi il forno e lo porti sino a 180 gradi (il mio ha una spia che si spegne quando raggiungo la temperatura che ho impostato), quindi poi inforni.
Allora fai in modo che la scheda non sia troppo vicino alla parte alta del forno, dove ci sono le griglie o può essere rischioso per la scheda stessa. Quindi la poggi su un vassoio e la tieni sollevata con quattro piedini fatti con la stagnola (l'arrotoli per fare i piedini) e poi dopo 10 minuti (io l'ho tenuta questo tempo) spegni e lasci raffreddare per 60 minuti.
Quando ho fatto l'oven trick la mia scheda purtroppo era troppo vicino alla parte alta del forno (griglia) quindi ho fatto un pò in maniera diversa. Durante i 10 minuti totali di cottura ho spento il forno circa 3 volte e lo riaccendevo dopo 10 secondi circa, in modo che la scheda non fosse troppo a contatto con la griglia incandescente. Ovvio che se tu la sistemi a metà del forno non hai bisogno di fare quello che ho fatto io, la mia è stata una necessità.
Ho fatto l'oven trick a novembre, ad oggi funziona alla grande, infatti sto scrivendo dal 9400 :D
Un'altra cosa, ovviamente dopo che la pulisci dalla pasta termica con l'alcol, non metterla subito in forno, aspetta 15 minuti almeno.
Il mio vecchio hd comincia a perder colpi e pensavo di sostituirlo ma con un SSD!
Dopo aver effettuato qualche ricerca ... non sono riuscito a capire se un'operazione del genere è fattibile sul dellone e se soprattutto è fattibile con un bel Intel X-25M? Mi aiutate a capire? :help:
Grazie.
C'è qualcuno che lo ha montato su un Inspiron 9400 e nel caso non fosse possibile quale SSD e quali caratteristiche deve avere?
Grazie mille .... :help:
C'è qualcuno che lo ha montato su un Inspiron 9400 e nel caso non fosse possibile quale SSD e quali caratteristiche deve avere?
Grazie mille .... :help:
Se non erro un utente lo ha fatto ed ha detto che c'è un bel Boost prestazionale... Ora non ricordo di preciso chi è, ma una bel search su questa discussione ti dovrebbe aiutare... ;)
Se non erro un utente lo ha fatto ed ha detto che c'è un bel Boost prestazionale... Ora non ricordo di preciso chi è, ma una bel search su questa discussione ti dovrebbe aiutare... ;)
Grazie per l'info!!!
Il mio problema è che dopo numerose ricerche sia nel thread che sul web non ho trovato ancora nessuna testimonianza al riguardo. Proverò a cercare ancora! :(
Preventivo per la 7900gs arrivato, 390 euro....ragazzi questi stanno completamente fuori.
Alternative? Quali altre schede video compatibili posso cercare su ebay?
EDIT: su ebay ho trovato delle x1400 a 175€ e 7900gs a 175/200€, ovviamente senza garanzia dell. Mah....sono molto combattuto sinceramente. 390€ sono veramente troppi.
christiancabras
19-05-2010, 12:51
Preventivo per la 7900gs arrivato, 390 euro....ragazzi questi stanno completamente fuori.
Alternative? Quali altre schede video compatibili posso cercare su ebay?
nvidia 7800, ati x1400 oppure nvidia quadro fx1600m che supporta anche le directx 10
Preventivo per la 7900gs arrivato, 390 euro....ragazzi questi stanno completamente fuori.
Alternative? Quali altre schede video compatibili posso cercare su ebay?
Io poco meno di 2 anni fa, dopo l'ennesima rottura della 7900gs, ho montato una Quadro Fx 1600M comprata nuova sulla baia!
Non so se è possibile montarne altre ma da quando sono entrato in possesso della Fx1600M garantisco che non ho più avuto alcun problema! :D
nvidia 7800, ati x1400 oppure nvidia quadro fx1600m che supporta anche le directx 10
Sono tutte vga non fallate?
ho un grave problema con un inspiron 9400...l'altro giorno di botto mi si e spento credevo fosse l'alimentatore visto che ogni tanto la luce dell ali si spegneva,mi sono fatto prestare un alimentatore da un amico e il pc non si accende più.Cosa può essere sucesso
Il mio vecchio hd comincia a perder colpi e pensavo di sostituirlo ma con un SSD!
Dopo aver effettuato qualche ricerca ... non sono riuscito a capire se un'operazione del genere è fattibile sul dellone e se soprattutto è fattibile con un bel Intel X-25M? Mi aiutate a capire? :help:
Grazie.
Io ho un X-25M G2 160GB su Dell M6300, quindi non vedo che problemi dovresti avere sul 9400
christiancabras
19-05-2010, 14:09
Sono tutte vga non fallate?
Per la 7800 non ti saprei dire, per lo meno controllando vari forum non mi ricordi di lamentele legate a quella scheda (al contrario come sappiamo dell 7900gs), per l'ati x1400 e la quadro fx1600 assolutamente nessun problema mai riscontrato. Se mai il vero problema potrebbe essere quello di reperirle essendo schede vecchiotte.
E comunque non da Dell, perchè il commericiale non le ha e al supporto tecnico fanno il preventivo solo per la sostituzione di quella che ha il tuo pc in origine, non per schede video differenti.
Io ho un X-25M G2 160GB su Dell M6300, quindi non vedo che problemi dovresti avere sul 9400
Non vedo problemi però prima di fare acquisti mi piace essere sicuro di non buttar soldi!
Per questo mi informo da chi ha già effettuato lo stesso upgrade per sapere se è rimasto soddisfatto dall'acquisto e se in base alla sua esperienza ha consigli da dare!
Tu come ti sei trovato? ... rimasto soddisfatto?
Grazie ancora .... ;)
Ho trovato sia 7900gs refurbished che ati x1400 used. Entrambe 175 euro più spedizione, stesso venditore che pare essere specializzato in componenti per dell inspiron.
Ci penserò un po' su tra queste 2 alternative, i 390 euro la Dell se li può scordare, troppi...fra un anno al massimo penso di cambiare questo notebook rivendendolo e vale poco più di questa cifra.
Il dubbio sulla Ati è relativo ai driver per linux, usando prevalentemente il pinguino non vorrei problemi nell'uso dell'accelerazione grafica e dei vari effetti grafici a cui sono ormai troppo abituato.
Tu come ti sei trovato? ... rimasto soddisfatto?
Grazie ancora .... ;)
Per ora mi sono trovato bene.
Seven (quando non si impianta a far qualcosa di ignoto) fa il boot in 20-25 sec.
Alcune mie macchine virtuali diventate lentissime su disco normale sono ritornate utilizzabili (sempre lente ma tra "quasi inusabili" e "lente ma utilizzabili" c'è differenza).
Spiace solo un po' non poter (in teoria) fare l'undelete.
Ossia se sbagli a cancellare qualcosa dal SSD è difficile che poi lo puoi recuperare con un programma di recovery.
Per ora mi sono trovato bene.
Seven (quando non si impianta a far qualcosa di ignoto) fa il boot in 20-25 sec.
Alcune mie macchine virtuali diventate lentissime su disco normale sono ritornate utilizzabili (sempre lente ma tra "quasi inusabili" e "lente ma utilizzabili" c'è differenza).
Spiace solo un po' non poter (in teoria) fare l'undelete.
Ossia se sbagli a cancellare qualcosa dal SSD è difficile che poi lo puoi recuperare con un programma di recovery.
L'undelete è sicuramente un "piccolo" lato negativo dei dischi SSD!!
Un'ultimissima domanda: chiaramente un disco SSD SataII come l'Intel X-25M G2 su notebook SataI come il 9400 è pesantemente strozzato a livello di transfer rate ... sbaglio???
Ho trovato sia 7900gs refurbished che ati x1400 used. Entrambe 175 euro più spedizione, stesso venditore che pare essere specializzato in componenti per dell inspiron.
Ci penserò un po' su tra queste 2 alternative, i 390 euro la Dell se li può scordare, troppi...fra un anno al massimo penso di cambiare questo notebook rivendendolo e vale poco più di questa cifra.
Il dubbio sulla Ati è relativo ai driver per linux, usando prevalentemente il pinguino non vorrei problemi nell'uso dell'accelerazione grafica e dei vari effetti grafici a cui sono ormai troppo abituato.
Che ne dite ragazzi? I 390 euro alla Dell (senza intervento del tecnico per giunta...) per una 7900gs in ogni caso refurbished sono una follia, anche se con un anno di garanzia.
Che ne dite ragazzi? I 390 euro alla Dell (senza intervento del tecnico per giunta...) per una 7900gs in ogni caso refurbished sono una follia, anche se con un anno di garanzia.
Dal mio punto di vista fai bene a cercare altrove, perché 390 euro sono una esagerazione!!! Per esperienza personale però diffiderei dalle 7900gs refurbished, la prima mi è durata un mese circa ma la seconda mi è durata meno di 10 minuti e ti assicuro che l'utilizzo che ne ho fatto è quanto di più normale si possa pensare!
Dal mio punto di vista fai bene a cercare altrove, perché 390 euro sono una esagerazione!!! Per esperienza personale però diffiderei dalle 7900gs refurbished, la prima è durata un mese circa ma la mia seconda è durata meno di 10 minuti e ti assicuro che l'utilizzo che ne ho fatto è quanto di più normale si possa pensare!
Allora mi sa tanto che stasera ordino un'affidabile x1400, rispondendo contemporaneamente alla Dell che quella cifra vale quasi tutto il portatile :)
PS: Quanto stanno speculando su queste 7900gs? Roba da class action.
Pisuke_2k6
19-05-2010, 18:26
ho in mano fisicamente la scheda video. ho smontato tutto. ma sul chip c'e' una specie di adesivo nero intorno.. quello va tolto??? bisogna togliere anche la parte appiccicosa rimanente??? poi si rimette???
non riesco a fare il reside della foto a 24 kb ma solo a 66.. se volete e non capite vi mando in pvt il tutto.
ho in mano fisicamente la scheda video. ho smontato tutto. ma sul chip c'e' una specie di adesivo nero intorno.. quello va tolto??? bisogna togliere anche la parte appiccicosa rimanente??? poi si rimette???d:\1.jpg
Sì, togli tutto e pulisci quella specie di colla che rimane.
Io quando feci il primo oven trick (con successo) non ho rimesso nulla sulla scheda a parte la pasta.
Pisuke_2k6
19-05-2010, 18:48
e' un po che frego con straccio e alcool ma la pasta termica non si stacca e l'appiccichio rimane li dov'e'. che faccio
inoltre lui nel video fa vedere che mette la scheda video in forno con il chip verso il basso mentre prima fa vedere che la appoggia con il chip verso l alto.. quale metodo??
Un'ultimissima domanda: chiaramente un disco SSD SataII come l'Intel X-25M G2 su notebook SataI come il 9400 è pesantemente strozzato a livello di transfer rate ... sbaglio???
Questo è il chipset 965 di M6300
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30966342&postcount=1832
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31258988&postcount=1858
Il 945 di M90/9400 non dovrebbe essere molto più lento.
Ma il fatto che non si avvia, nemmeno con schermo nero, significa che qualcos'altro è morto? Leggo in giro che a molti il notebook si avvia nonostante rimanga tutto nero. L'hd mi pare che giri appena lo accendo, il classico rumorino.
:confused:
e' un po che frego con straccio e alcool ma la pasta termica non si stacca e l'appiccichio rimane li dov'e'. che faccio
inoltre lui nel video fa vedere che mette la scheda video in forno con il chip verso il basso mentre prima fa vedere che la appoggia con il chip verso l alto.. quale metodo??
Sinceramente non mi ricordo, forse chip verso l'alto. Non penso cambi molto.
Pisuke_2k6
19-05-2010, 19:08
Ma il fatto che non si avvia, nemmeno con schermo nero, significa che qualcos'altro è morto? Leggo in giro che a molti il notebook si avvia nonostante rimanga tutto nero. L'hd mi pare che giri appena lo accendo, il classico rumorino.
:confused:
Sinceramente non mi ricordo, forse chip verso l'alto. Non penso cambi molto.
magari mi sono espresso male. lui si accende si avvia la luce hd e bluetoothe wifi.. ho provato via vga ed ho visto per 2 secondi gli artefatti.... cmq il problema grosso e' che non viene via tutto l appiccico e la pasta termica.. non voglio fregare troppo e rischiare di rovinare ... cosa faccio?
se vuoi ti mando via mail una foto con il "dove sono arrivato"...
christiancabras
19-05-2010, 19:28
Sì, togli tutto e pulisci quella specie di colla che rimane.
Io quando feci il primo oven trick (con successo) non ho rimesso nulla sulla scheda a parte la pasta.
QUOTO!
Pisuke_2k6
19-05-2010, 19:30
QUOTO!
si ma non viene via. sembra solidissima... con cosa la "gratto"???
christiancabras
19-05-2010, 19:32
e' un po che frego con straccio e alcool ma la pasta termica non si stacca e l'appiccichio rimane li dov'e'. che faccio
inoltre lui nel video fa vedere che mette la scheda video in forno con il chip verso il basso mentre prima fa vedere che la appoggia con il chip verso l alto.. quale metodo??
Per rimuovere completamente la colla e la pasta termica passa un pò di alcol e poi usa una scheda tipo poste pay o patente plastificata... insomma quel tipo di scheda per intenderci.
La posizione della scheda è indifferente, se con chip in basso o in alto è la stessa cosa. L'importante è che sia sollevata con i piedini (falli pure con la stagnola) in modo che il calore sia uniforme su tutti i lati!
christiancabras
19-05-2010, 19:36
passa l'alcol con un pannetto solo nei punti dove cìè la vecchia pasta termica e la colla, giusto per ammorbidire per poter scrostare bene.
magari mi sono espresso male. lui si accende si avvia la luce hd e bluetoothe wifi.. ho provato via vga ed ho visto per 2 secondi gli artefatti..
Parlavo del mio caso, si accende la lucetta dell'hd e basta, non si avvia nulla. Probabilmente la scheda è completamente andata e il bios non fa bootare proprio.
Pisuke_2k6
19-05-2010, 22:22
Parlavo del mio caso, si accende la lucetta dell'hd e basta, non si avvia nulla. Probabilmente la scheda è completamente andata e il bios non fa bootare proprio.
vediamo se insieme facciamo un pc. domani mattina inforno.
cmq è "nocivo" per il forno e la salute fare sta operazione?
Una volta nella vita che si fa questa operazione non penso sia dannoso per il forno o addirittura per la salute. Un po' di odorino strano lo sentirai, tieni un po' aperto e via.
Comunque io ho preso sulla baia una ati x1400 a 190 euro compresa spedizione, se tutto andrà bene fra una settimana ho di nuovo il portatile funzionante e 200 euro risparmiati. Sto cercando di trattenermi ma meriterebbero una bella mail di insulti, 390 euro per la scheda video di un portatile di 4 anni fa...fosse perlomeno un componente nuovo di zecca, al 99% è ricondizionato.
Ci marciano
Pisuke_2k6
19-05-2010, 22:48
scusate. un forno ventilato va messo anche lui a 180 come un forno normale??
Kastorix
20-05-2010, 08:09
dopo 4 anni di onorato servizio mi ha abbandonato anche la mia 7900gs.
Si vede lo schermo con delle linee(anche nell'avvio del bios) e non riesce a caricare i driver video quindi a far partire sia winxp che ubuntu,chiaramente è la scheda video.
Che faccio...inforno?:D
L'undelete è sicuramente un "piccolo" lato negativo dei dischi SSD!!
Un'ultimissima domanda: chiaramente un disco SSD SataII come l'Intel X-25M G2 su notebook SataI come il 9400 è pesantemente strozzato a livello di transfer rate ... sbaglio???
Sicuramente si ma "pesantemente" è una parola troppo forte. Io ho l'intel g2 da 80 con xp neanche allineato e l'incremento di prestazioni è significativo per via del miglioramento di velocità negli accessi random. l'unico difetto degli ssd al momento è il rapporto prezzo/capienza-ridotta. la domanda che ti devi porre perciò è solamente quanto vuoi spendere per velocizzare il tuo vecchio pc in base alle tue esigenze d'uso. 80 gb a circa 200 euro per me sono andati bene per altri no dipende solo da te.
Pisuke_2k6
20-05-2010, 12:21
scusate. un forno ventilato va messo anche lui a 180 come un forno normale??
stasera rimonto il tutto.ò secondo voi se parte e volessi metterlo su ebay. quanto ci ricavo?
Sicuramente si ma "pesantemente" è una parola troppo forte. Io ho l'intel g2 da 80 con xp neanche allineato e l'incremento di prestazioni è significativo per via del miglioramento di velocità negli accessi random. l'unico difetto degli ssd al momento è il rapporto prezzo/capienza-ridotta. la domanda che ti devi porre perciò è solamente quanto vuoi spendere per velocizzare il tuo vecchio pc in base alle tue esigenze d'uso. 80 gb a circa 200 euro per me sono andati bene per altri no dipende solo da te.
Cmq controllate il datasheet del chipset (945PM), perché molto probabilmente si tratta di un controller Sata1 a 300MBps :D
Anche quello di M6300 (965PM) è dato per Sata1 ma c'è scritto chiaramente con velocità fino a 300MBps.:D
In pratica suppongo che abbiano implementato solo la velocità del Sata2 e poco altro.
Quindi non essendoci il 100% delle specifiche Sata2 lo spacciano per Sata1 ma come velocità è uguale al Sata2
astragtc
20-05-2010, 15:17
ciao,anch'io come tanti possessori del dellone sono incapato in brutto disastro,anche x colpa mia,vi spiego:alimentattore aut il problemma era il cavo con il connetore che va al pc interroto,apro l'ali e rifacio i collegamenti purtroppo nn mi sono accorto e ho invertito le polarità,ho provato e nulla il note nn si acende nel controllare l'ali dallo schema sulla custodia mi sono reso conto di aver invertito le polarità.da un collega mi sono fatto prestare un altro ali funzionante e la batteria,il risultato è,con la batteria il note va ed'è tutto ok invece con l'ali nada.morale della favola scheda madre andata,detto dal centro assistenza dell,arrivo al dunque,se c'è qualcuno che per vari mottivi ha un dellone 9400 guasto e vuole vendere la mb puo contatarmi.
Pisuke_2k6
20-05-2010, 17:32
rispetto al video la pasta termica va messa anche sotto la scheda video (per intederci nella base in cui ci sono gli alloggi per le viti torx.. quella che viene via da sotto una volta sfilata il copri case con la heatpipe)...
rispetto al video la pasta termica va messa anche sotto la scheda video (per intederci nella base in cui ci sono gli alloggi per le viti torx.. quella che viene via da sotto una volta sfilata il copri case con la heatpipe)...
Non è necessaria lì. Troppa pasta diventa anche dannosa.
Pisuke_2k6
20-05-2010, 18:51
vi sto scrivendo dal dellone.. :) finche dura. ma tu che scheda stai usando adesso???
Pisuke_2k6
20-05-2010, 19:15
... dove trovo il programma per le ventole x windows 7 64 bit?
... dove trovo il programma per le ventole x windows 7 64 bit?
Se non erro dovrebbe funzionare I8KFANGUI...
Pisuke_2k6
20-05-2010, 20:07
Se non erro dovrebbe funzionare I8KFANGUI...
provata ma non parte il software.. grippa con win 7 64 bit... dove lo trovo??
vi sto scrivendo dal dellone.. :) finche dura. ma tu che scheda stai usando adesso???
Complimenti, eheh! A me è durato quasi 3 mesi, al secondo oven trick è morta definitivamente...insomma non aspettarti la guarigione completa. Ora sto aspettando una x1400 già spedita dal Regno Unito, voglio l'affidabilità.
Al momento uso sempre il fisso, ho fatto giusto in tempo a terminare la tesi sul dellone :)
Pisuke_2k6
20-05-2010, 23:43
speriamo. adesso sto note in casa lo usa la mia ragazza io ho appena assemblato un amd x6 quindi questo diciamo che andra nel lento riposo.
per ik8 fan.. che faccio=?
Cmq controllate il datasheet del chipset (945PM), perché molto probabilmente si tratta di un controller Sata1 a 300MBps :D
Anche quello di M6300 (965PM) è dato per Sata1 ma c'è scritto chiaramente con velocità fino a 300MBps.:D
In pratica suppongo che abbiano implementato solo la velocità del Sata2 e poco altro.
Quindi non essendoci il 100% delle specifiche Sata2 lo spacciano per Sata1 ma come velocità è uguale al Sata2
Interessante ..... ma quale tra il 945GM/PM/GU/GML di preciso equipaggia il 9400?
Inoltre dove viene fatta nota di questa caratteristica? ... ho letto il datasheet (scaricato dal sito Intel) ma non ho trovato nulla che facesse menzione di questa caratteristica, probabilmente non ho cercato bene ma potresti essere così gentile da indicarmi la pagina?
Grazie di nuovo ... ;)
Anonimix
22-05-2010, 10:24
ragazzi scusate vorrei cambiare la memoria al mio dell inspiron 9400 che è in ottime condizioni solo che avendo messo win 7 credo sia meglio arrivare a 4Gb
mi consigliate un pò di buone RAM da mettere? dalle migliori alle più convenienti prezzo/qualità cosi mi regolo e compro a colpo sicuro!!
Grazie mille consigliatemi anche qualche buon sito o negozio a Roma!!!!
ciao!!!! e grazie mille!!!
ragazzi scusate vorrei cambiare la memoria al mio dell inspiron 9400 che è in ottime condizioni solo che avendo messo win 7 credo sia meglio arrivare a 4Gb
mi consigliate un pò di buone RAM da mettere? dalle migliori alle più convenienti prezzo/qualità cosi mi regolo e compro a colpo sicuro!!
Grazie mille consigliatemi anche qualche buon sito o negozio a Roma!!!!
ciao!!!! e grazie mille!!!
Anche se metti 4GB il bios ne riconoscerà solo 3.25.
Anonimix
22-05-2010, 11:19
Anche se metti 4GB il bios ne riconoscerà solo 3.25.
quindi mi stai consigliando di rimanere con 2 GB?
christiancabras
22-05-2010, 11:28
quindi mi stai consigliando di rimanere con 2 GB?
Se vuoi sfruttare 4 giga o più devi mettere il sistema operativo a 64 bit
Se vuoi sfruttare 4 giga o più devi mettere il sistema operativo a 64 bit
No, l'inspiron 9400 non vede più di 3.25 giga, è proprio un limite del chipset.
Anonimix
22-05-2010, 12:33
qui ogniuno ha la sua idea!!!:sofico:
non c'è nessuno che ha provato a metterne 4?
cmq alla fine cosa mi consigliate e quali? la domanda originale era quella!!:D
No, l'inspiron 9400 non vede più di 3.25 giga, è proprio un limite del chipset.
Quoto in pieno... Io ne ho messe 4 (a settembre 2009, prima ne avevo 2) ma ne rileva 3.4 o qualcosa del genere... La colpa è del Chipset, non del sistema operativo... Cmq è un upgrade che consiglio a tutti... Anche se non sfruttate al 100% la differenza è tangibile tra 2 e 4 gb di Ram...
Anonimix
22-05-2010, 14:24
Quoto in pieno... Io ne ho messe 4 (a settembre 2009, prima ne avevo 2) ma ne rileva 3.4 o qualcosa del genere... La colpa è del Chipset, non del sistema operativo... Cmq è un upgrade che consiglio a tutti... Anche se non sfruttate al 100% la differenza è tangibile tra 2 e 4 gb di Ram...
grazie mille per la risposta ora devo solo capire quale mettere!!!
qualche idea?
il negozio vicino da me ha queste
Kingston SoDdr II 2Gb PC2-6400 800Mhz CL6
Kingston SoDdr II 2Gb PC2-5300 667Mhz x Notebook
Kingston SoDdr III 2 Gb PC3-10600 1333Mhz Cl9
tutte sui 40 euro a banco quale mi consigliate o ne consigliate altre?
grazie mille per la risposta ora devo solo capire quale mettere!!!
qualche idea?
il negozio vicino da me ha queste
Kingston SoDdr II 2Gb PC2-6400 800Mhz CL6
Kingston SoDdr II 2Gb PC2-5300 667Mhz x Notebook
Kingston SoDdr III 2 Gb PC3-10600 1333Mhz Cl9
tutte sui 40 euro a banco quale mi consigliate o ne consigliate altre?
Il notebook va al massimo a 667 mhz e servono memorie ddr2... Cmq se costano tutte lo stesso prendi quelle a 800 mhz...
occhio che non è detto che quelle a 800 siano riconosciute dalla scheda madre....
bisogna prima provarle
sto cercando una scheda video 7900 morta, qualcuno me la vuole vendere... a prezzo di rottame :D
grazie
occhio che non è detto che quelle a 800 siano riconosciute dalla scheda madre....
bisogna prima provarle
Io non ho avuto problemi ed ho messo proprio 2 moduli da 800 mhz...
Interessante ..... ma quale tra il 945GM/PM/GU/GML di preciso equipaggia il 9400?
Se hai la scheda video NVidia (o ATI) è sicuramente un PM, se hai l'integrata Intel è un GM.
Cmq il Sata è nel SouthBridge e quindi devi guardare il datasheet di quello (mi pare si chiami ICH7-M)
Inoltre dove viene fatta nota di questa caratteristica? ... ho letto il datasheet (scaricato dal sito Intel) ma non ho trovato nulla che facesse menzione di questa caratteristica, probabilmente non ho cercato bene ma potresti essere così gentile da indicarmi la pagina?
Io nel datasheet di ICH7-M leggo "3 gb/s capable".
Ergo supporta la velocità 300MB/s di Sata2
Anonimix
23-05-2010, 08:35
Io non ho avuto problemi ed ho messo proprio 2 moduli da 800 mhz...
ottimo allora cerco in giro qualche modello con CL basso!!!
mi sai dire qualche sito dove dare un'occhiata?
altri accorgimenti per migliorare questo vecchietto che non vuole mollare?
tipo le ventole iniziano ad essere rumorose basta smontarlo e pulirle tutte?
Anonimix
23-05-2010, 09:27
ottimo allora cerco in giro qualche modello con CL basso!!!
mi sai dire qualche sito dove dare un'occhiata?
altri accorgimenti per migliorare questo vecchietto che non vuole mollare?
tipo le ventole iniziano ad essere rumorose basta smontarlo e pulirle tutte?
sto esagerando??
http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_pc2_6400_ddr2_sodimm
circa 150 euro
oppure scendendo
Corsair VS4GSDSKIT800D2
circa 120
oppure
Kingston SoDdr II 2Gb PC2-6400 800Mhz CL6
circa 100 euro
la differenza di prezzo è circa 50 euro visto che cmq ne riconosce solo 3,2 non so se spenderli o meno...
christiancabras
23-05-2010, 09:47
No, l'inspiron 9400 non vede più di 3.25 giga, è proprio un limite del chipset.
Ma 3.25 li vede dal sistema operativo? perchè se il o.s è a 32 bit è normale, ma comunque in bios se ne dovrebbero vedere 4 se sono installati 2 banchi da 2 giga, a prescindere dal sistema operativo installato.
Se anche in bios non vengono rilevati 4 giga si potrebbe provare ad aggiornare il bios all'ultima versione (a10).
Ma 3.25 li vede dal sistema operativo? perchè se il o.s è a 32 bit è normale, ma comunque in bios se ne dovrebbero vedere 4 se sono installati 2 banchi da 2 giga, a prescindere dal sistema operativo installato.
Se anche in bios non vengono rilevati 4 giga si potrebbe provare ad aggiornare il bios all'ultima versione (a10).
E' un limite dell'hardware, con tutte le conseguenze del caso purtroppo.
E' un limite dell'hardware, con tutte le conseguenze del caso purtroppo.
Essendo un limite hardware è impossibile superarlo con ogni mezzo... Purtroppo non si sfrutteranno mai 4 GB interi con il nostro Dellone...
Anonimix
23-05-2010, 10:36
Essendo un limite hardware è impossibile superarlo con ogni mezzo... Purtroppo non si sfrutteranno mai 4 GB interi con il nostro Dellone...
ho trovato OCZ OCZ2M8004GK kit da 2x2GB a 130 euro!!!!
compro???
poi per montarle ci vuole molto o ce la posso fare anche io che non sono esperto? perché non l'ho mai fatto!!!
sto cercando una scheda video 7900 morta, qualcuno me la vuole vendere... a prezzo di rottame :D
grazie
Potrei dartela io.
Che vuoi farci? Adattarla all'uso frisby? :asd:
ho trovato OCZ OCZ2M8004GK kit da 2x2GB a 130 euro!!!!
compro???
poi per montarle ci vuole molto o ce la posso fare anche io che non sono esperto? perché non l'ho mai fatto!!!
Ti sconsiglio di prendere ram troppo performante perchè non la sfrutteresti... Io ho preso moduli da 800 mhz della Kingstone normalissimi, li pagai tipo 30€ a settembre 2009... Ora costano una 40ina di €...
Per il resto montarle è semplicissimo!! :)
Essendo un limite hardware è impossibile superarlo con ogni mezzo... Purtroppo non si sfrutteranno mai 4 GB interi con il nostro Dellone...
Beh un metodo ci sarebbe.
Basta togliere la scheda grafica :D
Senza scheda grafica o con un modello con meno ram video il valore sale :D
Beh un metodo ci sarebbe.
Basta togliere la scheda grafica :D
Senza scheda grafica o con un modello con meno ram video il valore sale :D
Si, in effetti hai ragione... :)
Anonimix
24-05-2010, 08:57
Ragazzi scusate ancora ma ho ancora bisogno di aiuto!!! :D
Ieri dopo aver letto un bel pò di forum ho capito che pulire le ventole del Dellone era l'unica soluzione per migliorare il rumore e diminuire le temperature!!!
cosi ieri mi sono armato di cacciaviti e ho iniziato a svitare tutte le viti sotto dopo aver tolto HD e batteria ma ... NIENTE!!! non si smonta!!
cosi ho pensato di smontare anche il video ho alzato i gommini i due tondini sotto e svitato tutte le viti...NIENTE anche li...
QUALCUNO mi dice come si apre sto portatile!! sono solo 4 anni che non lo pulisco fa più rumore di un BOING!!!! HELP!!! HELP!!!
Io nel datasheet di ICH7-M leggo "3 gb/s capable".
Ergo supporta la velocità 300MB/s di Sata2
Ora capisco perché non trovavo informazioni al riguardo ... cercavo nel datasheet sbagliato ... quello del chipset 945!!! :muro:
Nel datasheet di ICH7-M, però, ho trovato voci discordanti ... ovvero a pagina 44 c'è scritto questo:
Serial ATA (SATA) Controller (Desktop and Mobile Only)
The ICH7 has an integrated SATA host controller that supports indipendent DMA operation on four ports (desktop only) or two ports (mobile only) and supports data transfer rates of up to 3.0 Gb/s (300 MB/s).
... lasciando intendere che sia la versione desktop che la mobile supportano quel transfer rate ... per poi finire a pagina 191 dove questa tabella lascia pochi dubbi:
http://quotazioneoro.netsons.org/valent/CompatibilitSSD_C6C1/sataich7support.png
Quindi un eventuale ssd come l'Intel X25-M montato sul 9400 verrà sfruttato solo a metà ... visto che il transfer rate effettivo arriverà sui 150 MB/s e non 300 MB/s come si pensava inizialmente pertanto, alla fine si potrebbe pensare anche ad un più appetibile (economicamente) Intel X25-V. Sull'argomento SSD ho trovato anche un'interessante post (http://www.valent-blog.eu/2010/02/01/compatibilita-ssd/) da cui ho gentilmente preso l'immagine qui sopra e nel quale si sostiene proprio quanto appena detto.
Grazie comunque per l'aiuto! ;)
Anonimix
24-05-2010, 09:39
Ragazzi scusate ancora ma ho ancora bisogno di aiuto!!! :D
Ieri dopo aver letto un bel pò di forum ho capito che pulire le ventole del Dellone era l'unica soluzione per migliorare il rumore e diminuire le temperature!!!
cosi ieri mi sono armato di cacciaviti e ho iniziato a svitare tutte le viti sotto dopo aver tolto HD e batteria ma ... NIENTE!!! non si smonta!!
cosi ho pensato di smontare anche il video ho alzato i gommini i due tondini sotto e svitato tutte le viti...NIENTE anche li...
QUALCUNO mi dice come si apre sto portatile!! sono solo 4 anni che non lo pulisco fa più rumore di un BOING!!!! HELP!!! HELP!!!
Mi quoto da solo!!!!
GUIDA SMONTARE PULIRE DELL INSPIRON 9400
http://www.youtube.com/watch?v=WYo-eRLRvWQ
ecco qua cosi chi cerca trova!!!
Pisuke_2k6
24-05-2010, 09:57
cmq anche con ventole pulite ad aria compressa la mia destra fa un bel rumore.. ma esisteranno di ricambio??
Quindi un eventuale ssd come l'Intel X25-M montato sul 9400 verrà sfruttato solo a metà ... visto che il transfer rate effettivo arriverà sui 150 MB/s e non 300 MB/s come si pensava inizialmente pertanto, alla fine si potrebbe pensare anche ad un più appetibile (economicamente) Intel X25-V.
C'era tempo fa sul thread degli ssd un altro utente che si faceva questo tipo di paranoie. Quello che renderà più veloce il tuo pc con l'ssd è il transfer rate sui file piccoli in casuale e non il massimo teorico del sata che è sfruttabile nel sequenziale e che nell'uso normale del pc non userai quasi mai. Infatti quest'ultimo valore non differisce molto tra ssd e hd.
Per decidere chiediti solo se per te vale la pena spendere più di 200 euro per 80 gb ma non farti problemi di tipo tecnico perchè i miglioramenti con l'ssd sono significativi anche nel 9400.
christiancabras
24-05-2010, 10:32
Ragazzi scusate ancora ma ho ancora bisogno di aiuto!!! :D
Ieri dopo aver letto un bel pò di forum ho capito che pulire le ventole del Dellone era l'unica soluzione per migliorare il rumore e diminuire le temperature!!!
cosi ieri mi sono armato di cacciaviti e ho iniziato a svitare tutte le viti sotto dopo aver tolto HD e batteria ma ... NIENTE!!! non si smonta!!
cosi ho pensato di smontare anche il video ho alzato i gommini i due tondini sotto e svitato tutte le viti...NIENTE anche li...
QUALCUNO mi dice come si apre sto portatile!! sono solo 4 anni che non lo pulisco fa più rumore di un BOING!!!! HELP!!! HELP!!!
Oppure sito Dell c'è tutta la spiegazione per lo smontaggio.
Qua:
http://support.euro.dell.com/support/edocs/systems/ins9400/EN/sm/index.htm
Sull'argomento SSD ho trovato anche un'interessante post (http://www.valent-blog.eu/2010/02/01/compatibilita-ssd/) da cui ho gentilmente preso l'immagine qui sopra e nel quale si sostiene proprio quanto appena detto.
Cmq quel post quando parla di ICH8M dice il falso!
Nel datasheet di ICH7-M, però, ho trovato voci discordanti ... ovvero a pagina 44 c'è scritto questo:
Serial ATA (SATA) Controller (Desktop and Mobile Only)
The ICH7 has an integrated SATA host controller that supports indipendent DMA operation on four ports (desktop only) or two ports (mobile only) and supports data transfer rates of up to 3.0 Gb/s (300 MB/s).
... lasciando intendere che sia la versione desktop che la mobile supportano quel transfer rate ... per poi finire a pagina 191 dove questa tabella lascia pochi dubbi
Beh a vedere la tabella (quella di ICH8-M non dice così) sembreresti senza speranze.
Ma solo una prova potrebbe confermare o smentire.
A trovare un modo agevole di fare il boot, potrei provare il disco SSD in M90 (analogo al 9400).
Il problema è che dovrei fare il boot con qualcosa di diverso dal SSD perché sennò Windows si riconfigura per l'Hw di M90 cosa che non voglio che accada.
Potrei fare il boot con un Linux da USB, ma poi non saprei che usare come benchmark disco.
Ho pensato anche anche all'opzione
Metto il disco meccanico di M90 nel cassettino eSata (che collego a M90 con la scheda ExpressCard Sata2)
Metto il disco SSD nel vano disco di M90
Faccio il boot dall'express card (quindi dal disco meccanico) e poi lancio un benchmark sul SSD
Però è un po' uno sbattimento e non ho molto tempo questa settimana (e la prossima ancora meno)
C'era tempo fa sul thread degli ssd un altro utente che si faceva questo tipo di paranoie. Quello che renderà più veloce il tuo pc con l'ssd è il transfer rate sui file piccoli in casuale e non il massimo teorico del sata che è sfruttabile nel sequenziale e che nell'uso normale del pc non userai quasi mai. Infatti quest'ultimo valore non differisce molto tra ssd e hd.
Per decidere chiediti solo se per te vale la pena spendere più di 200 euro per 80 gb ma non farti problemi di tipo tecnico perchè i miglioramenti con l'ssd sono significativi anche nel 9400.
Sono perfettamente consapevole dei miglioramenti che si ottengono grazie ai nuovi dischi a memoria solida ... la domanda che mi pongo è principalmente di tipo economico ... visto che ho un notebook dotato di Sata1 conviene ugualmente spendere qualcosa in più per un disco più performante?
Sicuramente verrebbe sfruttato pienamente solamente in scrittura ... visto il transfer rate più basso!
Alla fine, vista la differenza di prezzo non abissale, preferisco andare sulla serie M piuttosto che sulla V. :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.