View Full Version : [Official Thread] Dell Inspiron 9400
ahahahah... come su Man in black... le notizie più affidabili sono quelle dei giornaletti di gossip :sofico: :sofico: :sofico:
:asd:
ilratman
03-09-2007, 13:09
ahahahah... come su Man in black... le notizie più affidabili sono quelle dei giornaletti di gossip :sofico: :sofico: :sofico:
come sapevi che il tizio dell bandana ha scritto la sceneggiatura di man in black?:D
mi sa che siamo un bel po' OT.
mi sa che siamo un bel po' OT.
Non è un problema... :sofico:
ilgrandeteo
03-09-2007, 13:11
Metà thread è OT :sofico:
ilratman
03-09-2007, 13:21
Metà thread è OT :sofico:
e l'altra metà non sa di esserlo!:D
forse il titolo è OT pure lui.
si poteva cambiare in: OT dell inspiron 9400.
al-edit-so60
03-09-2007, 13:51
..però ragazzi, sono più i post in cui si dice che si fa' OT, rispetto agli OT stessi! :D
Non è meglio, forse :rolleyes: , non ribadirlo ogni volta che si è in OT!? :doh:
PS: ...si vede che sono tornato dalle vacanze...!!
..però ragazzi, sono più i post in cui si dice che si fa' OT, rispetto agli OT stessi! :D
Non è meglio, forse :rolleyes: , non ribadirlo ogni volta che si è in OT!? :doh:
PS: ...si vede che sono tornato dalle vacanze...!!
quoto :O
ilgrandeteo
03-09-2007, 14:27
va bene va bene... intanto persi altri 2 post per scrivere di non scrivere che si va ot e per quotare... ok ok la smetto... aspettiamo mr6600 che sta provando con la 7950gtx :stordita:
ilratman
03-09-2007, 14:27
..però ragazzi, sono più i post in cui si dice che si fa' OT, rispetto agli OT stessi! :D
Non è meglio, forse :rolleyes: , non ribadirlo ogni volta che si è in OT!? :doh:
PS: ...si vede che sono tornato dalle vacanze...!!
hai scritto tre volte OT!:eek:
al-edit-so60
03-09-2007, 14:38
hai scritto tre volte OT!:eek:
:D
cloud5005
03-09-2007, 15:26
ragazzi sarà + di un anno che non posto su questo forum. scusate ma voleo riformattare il mio 9500 e mi interessava sapere se dell media direct3 funziona su questo modello oppure devo tenermi il 2?? spero mi rispondiate
Da circa 11 mesi sono un felice possessore di un 9400, tuttavia nonostante la socituzione del masterizzatore e la reinsatallazione del sistema operativo (XP media Center), il pc continua a produrre supporti dvd e cd che saltano o si bloccano
Alla mia ennesima richiesta di intervento Dell mi ha comunicato che mi cambierà scheda madre e nuovamente masterizzatore
Cosa comporta questo?
Grazie
ragazzi sarà + di un anno che non posto su questo forum. scusate ma voleo riformattare il mio 9500 e mi interessava sapere se dell media direct3 funziona su questo modello oppure devo tenermi il 2?? spero mi rispondiate
9500? Sei già nel futuro? :D
al-edit-so60
03-09-2007, 16:50
9500? Sei già nel futuro? :D
:D ..probabilmente, nel suo sub conscio, vista l'aria triste che tira in casa DELL in questo momento e i nuovi modelli sfornati (a quanto pare non proprio soddisfacenti) è forse un auspicio per un nuovo e mitico 9400... :D
leggi qui:
http://notebookitalia.it/calo-di-vendite-per-i-notebook-dell.html
AnonimoVeneziano
03-09-2007, 17:16
Speriamo che si riprenda cavolo :(
Non vorrei che se si trova in cattive acque ci perdiamo tutti (cioè diminuiscono la qualità dei servizi)
AnonimoVeneziano
03-09-2007, 17:39
Raga, una domanda a tutti quelli che hanno l'ultimo BIOS dell'inspiron (A09) .
Anche a voi appena acceso il PC vi si accende la spia del bluetooth anche se il bluetooth è disabilitato nel bios? Mi si spegne quando inizia il caricamento del SO
E' fastidioso perchè se metto il PC in standby quando lo riattivo succede la stessa cosa(ossia si accende il bluetooth) e il SO rileva la periferica e mi chiede se voglio installare il driver. A quel punto il bluetooth si è già disattivato (si accende solo per uno o due secondi , poi si rispegne) , però il SO intanto se ne è già accorto e ha già rotto i maroni :D
up
AtenaPartenos
03-09-2007, 17:53
up
se lo installi?
Comunqe a me non succede; da bios è attivo ma se premo FN+F2 si disattiva (o si attiva) e ai successivi riavvii mantiene lo status...
AnonimoVeneziano
03-09-2007, 18:08
se lo installi?
Comunqe a me non succede; da bios è attivo ma se premo FN+F2 si disattiva (o si attiva) e ai successivi riavvii mantiene lo status...
Se lo installo mi riempie di merda il PC :D (Mi installa i driver per un casino di possibili periferiche bluetooth, ci manca solo il temperino bluetooth e ce le ho tutte)
Anche da me mantiene lo status, solo che all'avvio del sistema si accende per un 3-4 secondi e poi si spegne. Se esco dallo standby Windows lo rileva. Il bello è che non l'avevo mai notato sotto Vista o Linux (mo ho messo XP). A dire il vero è la prima volta che l'ho disabilitato da bios, forse è un bug della disabilitazione da BIOS? Se lo tengo attivo il tasto killswitch spegne sia BT che WiFi, si può cambiare da BIOS, però vorrei avere la possibilità di continuare a controllare il WiFI dal tastino e di spegnere il BT definitivamente (che non uso)
Ciao
Rimuovilo fisicamente.:mc:
AnonimoVeneziano
03-09-2007, 19:15
Rimuovilo fisicamente.:mc:
Ho capito , mi metto al lavoro.
Augurami buona fortuna
http://www.culturacampania.rai.it/site/_contentimages/00042900/42988_001929.jpg
:sofico:
quando si attiva o disattiva il collegamento wireless il pc emette un fastidioso beep, (intel proset wireless) che non riesco a togliere: qualcuno mi può aiutare ?
grazie
E se i suggerimenti che ti sono stati dati non dovessero funzionare dai un'occhiata anche alle FAQ (link in prima pagina o nelle mia firma) :rolleyes:
Dan, ti sei sconfortato per la gara di Vale?
Spero sia tutto ok, se no inizio a preoccuparmi....
Bella firma Ago!
E non ve la prendete tutti con il "povero" ( :sofico: ) Vale, poi non è mica l'unico ad avere problemi col fisco nel mondo dei motori... :stordita:
Io ho sempre tifato Vale, e nonostante sto evento continuo a tifarlo, è cmq un fenomeno, no?! Poi ora che si sa le cose sono solo 2: o paga, o viene punito.
E nel caso paghi, ma si venga ad un accordo per una cifra scontata... beh, c'è da prendersela con chi avvalla lo sconto! Anche perché non mi sembra che le casse dello stato (le nostre) siano così floride, e qnd sono previste entrate di quelle entità... beh, non si può che pretendere che venga pagata l'intera cifra :read:
(poi cosa faranno non lo so :ciapet: )
heiii tizio...tutto bene? spero di si.... mi fa piacere che ti piace la mia firma...a volte mettere qualcosina di altenativo fa bene.... :)
ilratman
04-09-2007, 08:57
buone nuove
è uscito precision m6300.
stessa disposizione dei connettori del m90 e quindi del 9400.
probabilmente sarà possibile mettere le quadro 2600 o 3600 appena escono.
ilgrandeteo
04-09-2007, 09:34
Oggi passato in produzione... speriamo sia la volta buona :mc:
ilratman
04-09-2007, 10:02
Oggi passato in produzione... speriamo sia la volta buona :mc:
benone
ho letto che dell sta superando i problemi di produzione in questi giorni.
speriamo evadano tutti gli ordini che rimangono, anche perchè ha avuto una valanga di disdette nell'ultimo mese.
ilgrandeteo
04-09-2007, 10:03
Così appena arriva lo sventro e vedo come è fatto dentro... vediamo se ci si può mettere qualcosa di nuovo o vecchio come la 7900 gs :sofico: :sofico:
tylerdurden
04-09-2007, 11:26
buone nuove
è uscito precision m6300.
stessa disposizione dei connettori del m90 e quindi del 9400.
probabilmente sarà possibile mettere le quadro 2600 o 3600 appena escono.
...e ci credo che è compatibile... è praticamente identico all'M90!!! :D :D :D
:doh:
Mauro[Iwgnma]
04-09-2007, 12:04
ragazzi volevo saper se esiste un bios per la quadro 2500 con overclock sbloccato.Grazie
ilratman
04-09-2007, 12:13
...e ci credo che è compatibile... è praticamente identico all'M90!!! :D :D :D
:doh:
beh l'estetica potrebbe anche essere uguale, come è.
l'importante è che lo siano anche la disposizione dei connettori e il layout della scheda madre.:)
;18536145']ragazzi volevo saper se esiste un bios per la quadro 2500 con overclock sbloccato.Grazie
beh certo che esiste l'overclock per la tua quadro 2500.
vai in questo sito:
http://home.tele2.es/jlgm/peng.html
fatti il download di questa immagine iso dove all'interno troverai varie rom:
http://home.tele2.es/jlgm/Iso/JLMOD.rar
dei files rom che trovi dentro, quello che fa al caso di overclock completo della 2500fx e' il seguente:
2500MUO.ROM
da qui ecco in breve la procedura per il flash
i) Masterizzare il file iso con Nero Burning Rom
ii) Riavviare il notebook e quando vedi apparire il Logo DELL premi il tasto F12 fin quando vedete il BOOT MENU
iii) Sceglieree Boot from CD/DVD/CD-RW.
IV) in stile ms-dos, avrai il prompt dei comandi
da dove e' possibile digitare il seguente comando:
nvflash 2500MUO.ROM
V) Accettare il processo premendo Y
Vi) Riavviare il computer...Enjoy
ilgrandeteo
04-09-2007, 13:45
Non so più in che lingua bestemmiare!!! Consegna prevista 9 ottobre 2007!!! Spostata di un mese... ma io dico... se ordino adesso i tempi sono 3 settimane... e ordinando un mese fa i tempi sono di un mese??? che storia è questa!!!! Ok ritardi... ma due mesi per avere uno schermo 1920*1200 mi sembrano decisamente troppi!! Ho chiesto un aggiornamento gratuito altrimenti disdico tutto!!!! :mad: :mad: :mad: :mad:
al-edit-so60
04-09-2007, 14:06
Non so più in che lingua bestemmiare!!! Consegna prevista 9 ottobre 2007!!! Spostata di un mese... ma io dico... se ordino adesso i tempi sono 3 settimane... e ordinando un mese fa i tempi sono di un mese??? che storia è questa!!!! Ok ritardi... ma due mesi per avere uno schermo 1920*1200 mi sembrano decisamente troppi!! Ho chiesto un aggiornamento gratuito altrimenti disdico tutto!!!! :mad: :mad: :mad: :mad:
..in questo caso se lo meriterebbero davvero! :eek:
Ciao ragazzi, accantoniamo Misano, non ci torno più, l'anno prossimo mi faccio solo Assen... :read:
Vedo anche di buttare la maglietta della polleria Osvaldo, l'ho inaugurata domenica, non vorrei sia stata lei a portare sfiga. :cry:
Ad ogni modo ho deciso di regalare alla Yamaha il motore del mio vecchio Zip col kit Malossi, dopo 10 anni e 5 proprietari sarà ancora perfetto e affidabile in mano a qualche neo quattordicenne. :muro:
Cmq, ho guardato i manuali del nuovo Precision, il layout è proprio identico, anche il perno tastiera è rimasto nello stesso punto. ;)
ilgrandeteo
04-09-2007, 14:51
Comunque la commerciale mi ha proposto, per il ritardo, una nota di credito di 180 euro da utilizzare per l'estensione di garanzia... voi che dite... accetto??
Comunque la commerciale mi ha proposto, per il ritardo, una nota di credito di 180 euro da utilizzare per l'estensione di garanzia... voi che dite... accetto??
per me devi chiedere di più, quello dei 180 euro deve essere un punto di partenza...poi decidi in base alle tue esigenze e al tuo stato di incazzatura e/o pazienza ;)
ilratman
04-09-2007, 15:03
Ciao ragazzi, accantoniamo Misano, non ci torno più, l'anno prossimo mi faccio solo Assen... :read:
Vedo anche di buttare la maglietta della polleria Osvaldo, l'ho inaugurata domenica, non vorrei sia stata lei a portare sfiga. :cry:
Ad ogni modo ho deciso di regalare alla Yamaha il motore del mio vecchio Zip col kit Malossi, dopo 10 anni e 5 proprietari sarà ancora perfetto e affidabile in mano a qualche neo quattordicenne. :muro:
Cmq, ho guardato i manuali del nuovo Precision, il layout è proprio identico, anche il perno tastiera è rimasto nello stesso punto. ;)
vedi che non poteva esistere un precision con chassis 1720.
anchè xps 1730 ha un layout diverso dal 1720 per cui mi sa che non sarà upgradabile come lo è stato il 9400.
chi ha il 9400 potrà mettere su le quadro 3600 appena escono.
non vedo l'ora di poter prendere 'm6300 con il X7900.:sbav:
ilgrandeteo
04-09-2007, 15:04
E dimmi cosa potrei chiedere... magari qualcuno qui ha già "chiesto" in passato e gli è stato datoe potrei basarmi su quegli episodi per chiedere ancora di più...
AnonimoVeneziano
04-09-2007, 15:17
chi ha il 9400 potrà mettere su le quadro 3600 appena escono.
Sempre se quelli della DELL la fanno Bootare sul 9400:rolleyes:
ilratman
04-09-2007, 15:21
Sempre se quelli della DELL la fanno Bootare sul 9400:rolleyes:
eh si
magari sono stufi di gente che upgrada il 9400 e hanno insegneranno alle fx3600 a non farsi montare!:D
nel 9400 ovviamente.
ilgrandeteo
04-09-2007, 15:25
Scusa ma se si riesce a montarla fisicamente... il problema del bios penso sia una cosa superabile... così come hanno già fatto in passato con il 9300 (penso...:rolleyes: )
E dimmi cosa potrei chiedere... magari qualcuno qui ha già "chiesto" in passato e gli è stato datoe potrei basarmi su quegli episodi per chiedere ancora di più...
beh io ho chiesto un appuntamento con susan .. devo andare negli usa per realizzare cio'....:D
cmq direi un bell'aumento di hdd oppure qualche anno in piu di warranty cn completecare... in un certo senso dipende da quello che vorresti da loro...
Scusa ma se si riesce a montarla fisicamente... il problema del bios penso sia una cosa superabile... così come hanno già fatto in passato con il 9300 (penso...:rolleyes: )
mmm nn e' cosi' semplice....vedremo quando sara' momento.. inutile pensarci da ora :)
ilgrandeteo
04-09-2007, 15:32
Ovvio... anche perchè magari si inventano qualcosa di nuovo alla Dell...:p
Al limite dovrebbe essere il bios di sistema del 9400 ad avere blocchi per determinate periferiche, ma non credo.
AnonimoVeneziano
04-09-2007, 15:47
Al limite dovrebbe essere il bios di sistema del 9400 ad avere blocchi per determinate periferiche, ma non credo.
Per quanto riguarda il 9300 e le 7900 la situazione com'è stata? (com'è)
Ciao
Non so più in che lingua bestemmiare!!! Consegna prevista 9 ottobre 2007!!! Spostata di un mese... ma io dico... se ordino adesso i tempi sono 3 settimane... e ordinando un mese fa i tempi sono di un mese??? che storia è questa!!!! Ok ritardi... ma due mesi per avere uno schermo 1920*1200 mi sembrano decisamente troppi!! Ho chiesto un aggiornamento gratuito altrimenti disdico tutto!!!! :mad: :mad: :mad: :mad:
come dice harsan, dipende da quello che vorresti tu...certo un'estensione di garanzia con complete care è allettante, o un'estensione base di garanzia (come nel mio caso) (i 180 euro proposti)+ qualche altra cosa (estensione hd...una nota di credito + alta), ma cerca di superare 'sti 180 euro...provaci almeno, per quanto stai aspettando, considerando la svalutazione nel tempo del note, è il minimo! ;)
ilgrandeteo
04-09-2007, 16:20
Proviamo... comunque sarebbe un estensione di garanzia BUSINESS a 3 anni... quindi con intervento on site il giorno dopo (almeno dicono)... quasi quasi... perchè l'hd ci avevo pensato anch'io... ma l'avrei voluto a 7200 rpm e mi ha detto che non è possibile...
l_vagnozzi
04-09-2007, 16:29
dopo 20 giorni di turbe psichiche il mio 9400 c'ha ancora problemi:
mi hanno cabiato: pannello tft, scheda madre (2 volte!), scheda video (2 volte!), processore, ventole.
una settimana fa dopo questi cambi di parti il pc si è riavviato. ma dopo molte blue screen mi sono deciso a reinstallare winzozz, magari un singolo chip aggiornato della mainboard mi mandava in crash il sistema.
reinstallato winzozz il problema non è cambiato. blue screen come se piovessero! nonostante il winzozz liscio, senza driver o solo con aggiornamenti win.
richiamo la DELL e mi dicono che mi avrebbero mandato a casa un nuovo HD e due nuovi banchi di ram.
impaziente, prendo l'inspiron 6400 di mia sorella e monto le ram sicuramente funzionanti del 6400 sul mio 9400.
il risultato non cambia. BSOD come se piovessero.
gli errori riscontrati durante nelle BSOD sono i più disparati e diversi. tutto faceva pensare alla ram corrotta, ma dopo questa prova....
adesso per indisponibilità di parti non mi riescono a mandare il nuovo HD prima di 3/4 giorni.
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
a parte rimunirmi di calendari e cominciare a passare in rassegna tutti i santi, avete consigli?!??!?
Lù
ilgrandeteo
04-09-2007, 16:43
Ovviamente scriverti da qualche parte il numero dell'errore e cercarlo con google... qualcosa viene sempre fuori... poi se hanno cambiato tutto sicuramente c'è qualcosa di incompatibile... altrimenti non si spiegherebbero così tante bsod... c'è da dire che a me lo faceva quando stava partendo l'hd...
AnonimoVeneziano
04-09-2007, 17:01
Grrr, maledetto bluetooth :muro:
Ogni volta che esco dallo standby mi chiede di installare i driver anche se l'ho disabilitato nel bios :muro:
ilgrandeteo
04-09-2007, 17:09
Scusami ma...se togli fisicamente il modulo dal notebook??? Prova...
AnonimoVeneziano
04-09-2007, 17:17
Scusami ma...se togli fisicamente il modulo dal notebook??? Prova...
Col mio ordine lo perdo di sicuro ... e mi dispiacerebbe (l'ho sempre pagato!)
ilgrandeteo
04-09-2007, 17:20
Vabbè lo togli e lo attacchi con dello scotch sotto al notebook nella parte interna... dovrebbe rimanere un po' di spazio... oppure se lo disinstalli da gestione periferiche? o se... una volta per tutte lo installi?? tanto se poi non lo usi... basta tenerlo spento
ilgrandeteo
04-09-2007, 21:35
Cmq per concludere una giornata stupenda... olrte al ritardo del pc e tutto il resto... sono appena stato mollato dalla ragazza... beneeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee :( :( :(
ilratman
04-09-2007, 21:53
Cmq per concludere una giornata stupenda... olrte al ritardo del pc e tutto il resto... sono appena stato mollato dalla ragazza... beneeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee :( :( :(
si sarà rotta di aspettare il pc e ha datto disdetta.:D
a parte gli scherzi mi dispiace tanto, non è che l'hai trascurata per colpa di dell?
siamo tutti con te comunque.:)
ilgrandeteo
04-09-2007, 21:58
No no che per colpa Dell... è che si sa... quando la sfiga colpisce si mette d'impegno e fa le cose per bene... comunque se è andata così vabbè... amen... spero non mi lasci a piedi anche il pc :sofico:
Mauro[Iwgnma]
04-09-2007, 22:05
beh certo che esiste l'overclock per la tua quadro 2500.
vai in questo sito:
http://home.tele2.es/jlgm/peng.html
fatti il download di questa immagine iso dove all'interno troverai varie rom:
http://home.tele2.es/jlgm/Iso/JLMOD.rar
dei files rom che trovi dentro, quello che fa al caso di overclock completo della 2500fx e' il seguente:
2500MUO.ROM
da qui ecco in breve la procedura per il flash
i) Masterizzare il file iso con Nero Burning Rom
ii) Riavviare il notebook e quando vedi apparire il Logo DELL premi il tasto F12 fin quando vedete il BOOT MENU
iii) Sceglieree Boot from CD/DVD/CD-RW.
IV) in stile ms-dos, avrai il prompt dei comandi
da dove e' possibile digitare il seguente comando:
nvflash 2500MUO.ROM
V) Accettare il processo premendo Y
Vi) Riavviare il computer...Enjoy
Funziona per tutte le revision o no?
non vorrei flashare e buttare la scheda :P
l_vagnozzi
04-09-2007, 22:44
Ovviamente scriverti da qualche parte il numero dell'errore e cercarlo con google... qualcosa viene sempre fuori... poi se hanno cambiato tutto sicuramente c'è qualcosa di incompatibile... altrimenti non si spiegherebbero così tante bsod... c'è da dire che a me lo faceva quando stava partendo l'hd...
ovviamente già fatto.
errori random, e comunque fra i più ricorrenti segnalo questi:
http://support.microsoft.com/kb/329293, ma mi sembra strano in quanto il problema dovrebbe affliggere i sistemi con service pack 1, mentre io ho il service pack 2... improbabile direi...
http://support.microsoft.com/kb/315335 (http://support.microsoft.com/kb/315335), anche questo improbabile secondo me in quanto l'errore dovrebbe fare la sua beata comparsa quando il pc sta installando winzozz.... inoltre la causa di cui parla il supporto è di una non compatibilità della ram con il sistema. improbabile anche quest'ultima a mio avviso in quanto il sistema funzionava con la stessa configurazione... improbabile, anche se non sono mai stato bravo in matematica......
:help: :help: :help: :help:
Lù
AnonimoVeneziano
04-09-2007, 22:57
Cmq per concludere una giornata stupenda... olrte al ritardo del pc e tutto il resto... sono appena stato mollato dalla ragazza... beneeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee :( :( :(
E' proprio vero , le donne sono come i componenti elettronici :(
Ti mollano sempre nel momento meno opportuno , come l'HD del mio portatile quest'estate quando avevo gli esami da fare e tutti i PDF dei corsi memorizzati su :muro:
Comunque mi spiace , rifatti col dellone , magari si ingelosice e torna :stordita:
;18545908']Funziona per tutte le revision o no?
non vorrei flashare e buttare la scheda :P
per la 2500 certo che va poi cm revision della 2500 e' unica.... se esistesse una seconda o terza revisione, sarebbe stata riportata nel sito che ti ho detto come e' stato riportato a sua volta per la 7900gs che attualmente vive in due revisioni... quindi c'e' poco da fare... a te la scelta :)
Cmq per concludere una giornata stupenda... olrte al ritardo del pc e tutto il resto... sono appena stato mollato dalla ragazza... beneeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee :( :( :(
mi spiace molto x la cosa della tua raga....quando succedono ste cose....mmm meglio ke nn vado oltre....ti siamo vicino....mi raccomando pero'....;)
AtenaPartenos
05-09-2007, 07:27
ovviamente già fatto.
errori random, e comunque fra i più ricorrenti segnalo questi:
http://support.microsoft.com/kb/329293, ma mi sembra strano in quanto il problema dovrebbe affliggere i sistemi con service pack 1, mentre io ho il service pack 2... improbabile direi...
http://support.microsoft.com/kb/315335 (http://support.microsoft.com/kb/315335), anche questo improbabile secondo me in quanto l'errore dovrebbe fare la sua beata comparsa quando il pc sta installando winzozz.... inoltre la causa di cui parla il supporto è di una non compatibilità della ram con il sistema. improbabile anche quest'ultima a mio avviso in quanto il sistema funzionava con la stessa configurazione... improbabile, anche se non sono mai stato bravo in matematica......
:help: :help: :help: :help:
Lù
ma il bsod lo hai pure se tenti di riformattare usando il CD di Windows?
A me succede pure quando:
accendo il PC, imposto il boot da DVD/D inserisco il CD di WinXpProf (o WinXpMediaCenter) aspetto lo scan di eventuali driver scsi e simili decido di installare ora WindowsXP premendo il tasto invio e il sistema si riavvia.
Procedendo con il ripristino premendo CTRL+F11 mentre compare la striscia blu e la scritta WWW.DELL.COM riesco a ripristinare il tutto ma poi il computer non riesce ad avviarsi completamente (arrivo comunque sempre oltre la scelta dell'utente di windows xp) o se si avvia completamente si riavvia dopo qualche
minuto.
Per ora si è provato a sostituire tutto:
Nuova Scheda Madre, Nuovo Procio, Nuove Ram, DVD, Disco Rigido. Sempre uguale.
Ora proviamo con nuova Scheda Madre, Dissipazione. Poi si vedrà.
AnonimoVeneziano
05-09-2007, 09:51
Provato a vedere se te la fa con una live di linux?
Ciao
ilratman
05-09-2007, 10:02
Provato a vedere se te la fa con una live di linux?
Ciao
ah le care vecchie live di linux, sono sempre utilissime.
tylerdurden
05-09-2007, 10:14
ovviamente già fatto.
errori random, e comunque fra i più ricorrenti segnalo questi:
http://support.microsoft.com/kb/329293, ma mi sembra strano in quanto il problema dovrebbe affliggere i sistemi con service pack 1, mentre io ho il service pack 2... improbabile direi...
http://support.microsoft.com/kb/315335 (http://support.microsoft.com/kb/315335), anche questo improbabile secondo me in quanto l'errore dovrebbe fare la sua beata comparsa quando il pc sta installando winzozz.... inoltre la causa di cui parla il supporto è di una non compatibilità della ram con il sistema. improbabile anche quest'ultima a mio avviso in quanto il sistema funzionava con la stessa configurazione... improbabile, anche se non sono mai stato bravo in matematica......
:help: :help: :help: :help:
Lù
PROVA CON UN SOLO BANCO DI RAM INSTALLATO (e provali tutti e due singolarmente... sempre che tu non l'abbia già fatto). :)
BSOD a catena come i tuoi di solito dipendono dalla ram incompatibile.
l_vagnozzi
05-09-2007, 15:20
ma il bsod lo hai pure se tenti di riformattare usando il CD di Windows?
A me succede pure quando:
accendo il PC, imposto il boot da DVD/D inserisco il CD di WinXpProf (o WinXpMediaCenter) aspetto lo scan di eventuali driver scsi e simili decido di installare ora WindowsXP premendo il tasto invio e il sistema si riavvia.
Procedendo con il ripristino premendo CTRL+F11 mentre compare la striscia blu e la scritta WWW.DELL.COM riesco a ripristinare il tutto ma poi il computer non riesce ad avviarsi completamente (arrivo comunque sempre oltre la scelta dell'utente di windows xp) o se si avvia completamente si riavvia dopo qualche
minuto.
Per ora si è provato a sostituire tutto:
Nuova Scheda Madre, Nuovo Procio, Nuove Ram, DVD, Disco Rigido. Sempre uguale.
Ora proviamo con nuova Scheda Madre, Dissipazione. Poi si vedrà.
Grazie Athena, almeno vedo che non sono l'unico ad avere problemi... ciò mi rinfranca un pò...
ti rispondo: NO, a me non mi è ancora capitato che da nuova installazione si pianti... forse tu stai messo peggio di me..:D :D :D
Provato a vedere se te la fa con una live di linux?
Ciao
sto provando proprio adesso ad installare una suse 10.2
PROVA CON UN SOLO BANCO DI RAM INSTALLATO (e provali tutti e due singolarmente... sempre che tu non l'abbia già fatto). :)
BSOD a catena come i tuoi di solito dipendono dalla ram incompatibile.
già provato un milione di volte. anche con altri banchi di ram presi in prestito dall'inspiron 6400 di mia sorella...
l_vagnozzi
05-09-2007, 15:24
ah le care vecchie live di linux, sono sempre utilissime.
ps: chè differenza c'è fra una distribuzione come suse e una live?!?!?
ilratman
05-09-2007, 15:29
ps: chè differenza c'è fra una distribuzione come suse e una live?!?!?
la differenza è che la distribuzione la devi installare su hd come un qualsiasi sistema operativo, mentre la live viene caricata tutta in ram direttamente dal cd e "vive" appunto solo finchè non spegni il pc.
la differenza è che la distribuzione la devi installare su hd come un qualsiasi sistema operativo, mentre la live viene caricata tutta in ram direttamente dal cd e "vive" appunto solo finchè non spegni il pc.
e che poi puoi anche installare, io ne uso 2 virtualizzate per provare smanettamenti vari :) (ubuntu gnome e mandriva 2007)
devo dire però che dopo aver acquistato usato un'imac 17, sono innamorato di osx...dopo 14 anni con microsoft l'ho tradita di brutto :D...quasi...:D
BlackZorro
05-09-2007, 17:00
ho un problema sul mio 9400, vediamo se a qualcuno viene un'idea
sia con explorer che con firefox (2.0) visualizzo alcuni elementi (come il banner della pubblicità in questo forum) tremolanti
in pratica tremano (o meglio scrollano) orizzontalmente
ho reinstallato java ma niente
qualcuno ha un'idea?
Nokia N91
05-09-2007, 17:08
ho un problema sul mio 9400, vediamo se a qualcuno viene un'idea
sia con explorer che con firefox (2.0) visualizzo alcuni elementi (come il banner della pubblicità in questo forum) tremolanti
in pratica tremano (o meglio scrollano) orizzontalmente
ho reinstallato java ma niente
qualcuno ha un'idea?
Driver scheda video;) Prova a cambiarli.
BlackZorro
05-09-2007, 17:12
Driver scheda video;) Prova a cambiarli.
azz :muro: :cry: ma finora sono andati bene....me ne sapresti consigliare qualcuno stabile ed affidabile con anche l'inf modificato in modo che possa installarlo direttamente?
al-edit-so60
05-09-2007, 17:21
azz :muro: :cry: ma finora sono andati bene....me ne sapresti consigliare qualcuno stabile ed affidabile con anche l'inf modificato in modo che possa installarlo direttamente?
:D ...ciao black.. :D ... alla fine ho comprato un VAIO e ne sono contento...
(scusate l'OT):D
ilgrandeteo
05-09-2007, 17:28
(scusate l'OT):D
Ormai non bisogna nemmeno più scusarsi di andare OT... Cmq in attesa del mio Vostro ( bel gioco di parole :mbe: ) mi godo gli ultimi istanti con il 9400... :cry:
al-edit-so60
05-09-2007, 17:33
Ormai non bisogna nemmeno più scusarsi di andare OT... Cmq in attesa del mio Vostro ( bel gioco di parole :mbe: ) mi godo gli ultimi istanti con il 9400... :cry:
...grande TEO!:D , cmq anche tu mi stai simpatico..:) :read:
ilgrandeteo
05-09-2007, 17:37
:) :)
E cmq... dovrò privarmi del 9400 un giorno in anticipo rispetto alla mia partenza, in quanto il 10 settembre sono a Venezia per il concerto di Morricone :yeah: :yeah: :yeah:
AnonimoVeneziano
05-09-2007, 18:00
Raga, ho appena letto che il connettore sulla mobo del 1720 non è lo stesso di quello del 9400, quindi sul 9400 non si possono montare le 8XXX, però allo stesso tempo è uguale a quello del M6300 , quindi si possono mettere le quadro in teoria :eek:
Mi confermate?
Ciao
ilgrandeteo
05-09-2007, 18:05
Quindi nel 1720... non ci potrà andare nient'altro di diverso da una 8600... bene :stordita: :stordita:
AnonimoVeneziano
05-09-2007, 18:07
Quindi nel 1720... non ci potrà andare nient'altro di diverso da una 8600... bene :stordita: :stordita:
Credo che quando usciranno le 8800 le faranno col connettore del 1720 ... credo.
Dipende tutto da che connettore ha XPS m1730
Ciao
Quindi nel 1720... non ci potrà andare nient'altro di diverso da una 8600... bene :stordita: :stordita:
Un motivo in più per lasciarlo alla Dell... A meno che la Nvidia non sforni una 8800GTX per notebook :sofico:... Allora in quel caso quasi quasi ne varrebbe la pena (anche perchè sapendo che non ha l'efficacia dissipativa del nostro 9400 non saprei a che temperatura lavorerebbe poi...)
P.S. Scusate il gioco di parole :stordita:
l_vagnozzi
05-09-2007, 18:39
prima di installare la mia suse, mi è venuto in mente di fare un bel test della memoria...
MEMTEST86+ v1.65 (quella che si trova con cd di Suse per intenderci...)
Tst__Pass________Failing Address _______Good________Bad_______Err-Bits___Count ___Chan
_5____0_____0068853430 - 1672.1MB___02000000____42000000__40000000____1
_5____0_____0069853410 - 1688.1MB___02000000____42000000__40000000____1
:muro: :muro: :muro: :muro:
significa quello che sto pensando?!?!?
Lù
ilgrandeteo
05-09-2007, 18:44
Un motivo in più per lasciarlo alla Dell... A meno che la Nvidia non sforni una 8800GTX per notebook :sofico:... Allora in quel caso quasi quasi ne varrebbe la pena (anche perchè sapendo che non ha l'efficacia dissipativa del nostro 9400 non saprei a che temperatura lavorerebbe poi...)
P.S. Scusate il gioco di parole :stordita:
Beh ma da quello che ho sentito il dissi del 1720/Vostro 1700 non dovrebbe essere male!! DOVREBBE perchè ancora non mi è arrivato quel canchero :mad:
AnonimoVeneziano
05-09-2007, 18:54
prima di installare la mia suse, mi è venuto in mente di fare un bel test della memoria...
MEMTEST86+ v1.65 (quella che si trova con cd di Suse per intenderci...)
Tst__Pass________Failing Address _______Good________Bad_______Err-Bits___Count ___Chan
_5____0_____0068853430 - 1672.1MB___02000000____42000000__40000000____1
_5____0_____0069853410 - 1688.1MB___02000000____42000000__40000000____1
:muro: :muro: :muro: :muro:
significa quello che sto pensando?!?!?
Lù
:stordita:
Dai una passatina anche alle ram di tua sorella ...
ilratman
05-09-2007, 20:34
Credo che quando usciranno le 8800 le faranno col connettore del 1720 ... credo.
Dipende tutto da che connettore ha XPS m1730
Ciao
ma dipenderà anche dalla disposizione che è diversa dalle immagini in anteprima.
ilratman
05-09-2007, 20:37
Raga, ho appena letto che il connettore sulla mobo del 1720 non è lo stesso di quello del 9400, quindi sul 9400 non si possono montare le 8XXX, però allo stesso tempo è uguale a quello del M6300 , quindi si possono mettere le quadro in teoria :eek:
Mi confermate?
Ciao
al 99% le quadro 2600 3600 saranno compatibili, speriamo si riescano a trovare sul mercato.
se fosse possibile mettere anche il t7600g sarebbe il top
pensate che accoppiata t7600g e quadro 3600, avresti un notebook che dura ancora min tre anni.
AnonimoVeneziano
05-09-2007, 20:47
al 99% le quadro 2600 3600 saranno compatibili, speriamo si riescano a trovare sul mercato.
se fosse possibile mettere anche il t7600g sarebbe il top
pensate che accoppiata t7600g e quadro 3600, avresti un notebook che dura ancora min tre anni.
Magari! Sarebbe davvero una bella cosa, intanto stavo cercando di guardare il service manual dell' M6300 per vedere com'è dentro , ma sembra non sia ancora stato rilasciato
Ciao
BlackZorro
05-09-2007, 22:11
:D ...ciao black.. :D ... alla fine ho comprato un VAIO e ne sono contento...
(scusate l'OT):D
ciao alfonso :sofico:
non avevo dubbi che ti saresti preso un notebook da fighetti :ciapet:
si scherza :Prrr:
PS qualcuno mi saprebbe indicare dei buoni driver video? :muro: per caso la DELL ne ha mica rilasciati di ufficiali affidabili?:help:
:stordita:
Dai una passatina anche alle ram di tua sorella ...
Detta così sembra un'offesa..:asd:
Ma la sostituzione della scheda madre comporta anche la sostituzione del processore??
Ma la sostituzione della scheda madre comporta anche la sostituzione del processore??
Non necessariamente. :O
Per la questione del blocco da bios delle vga alternative, 2 anni fa girava la voce che il bios del 9300 andava flashato con quello dell'Xps per installare la 7800GTX.
Ai tempi l'ho fatto, ma poi sono tornato a quello del 9300 senza problemi, sempre con la 7800GTX.
Non solo, ma la 7800GTX viene riconosciuta tranquillamente dal 9400, che riconosce anche 7900GTX e 7950GTX, per cui questi blocchi sembrerebbero più chiacchiere che altro. :boh:
Mah, vedremo. :O
Come da titolo. Ci devo giokare quindi la parte grafica deve essere superiore alla nostra 7900 GS (8600M GT da 256 MB lo è???) .
Grazieeee
Come da titolo. Ci devo giokare quindi la parte grafica deve essere superiore alla nostra 7900 GS.
Grazieeee
:rotfl:
Sei matto?
Nemmeno sul 17", figurati sul 13,3"! :D :D
tylerdurden
06-09-2007, 12:03
prima di installare la mia suse, mi è venuto in mente di fare un bel test della memoria...
MEMTEST86+ v1.65 (quella che si trova con cd di Suse per intenderci...)
Tst__Pass________Failing Address _______Good________Bad_______Err-Bits___Count ___Chan
_5____0_____0068853430 - 1672.1MB___02000000____42000000__40000000____1
_5____0_____0069853410 - 1688.1MB___02000000____42000000__40000000____1
:muro: :muro: :muro: :muro:
significa quello che sto pensando?!?!?
Lù
..ripeto... magari sarai sfigatissimo a trovare quelle giuste... ma è la ram a non andare! :(
Detta così sembra un'offesa..:asd:
:asd:
@tylerdurden
Al plasma ci attacchi il Dellone?:)
Ps. Sperando di non sbagliare persona..
come l'HD del mio portatile quest'estate quando avevo gli esami da fare e tutti i PDF dei corsi memorizzati su :muro:
è sempre buona norma tenere ALMENO una copia di back-up su un supporto diverso dal disco rigido :ciapet: possibilmente in un locale diverso da quello in cui tieni il PC.
tra pen drive, DVD e CD non hai che l'imbarazzo della scelta!
AnonimoVeneziano
07-09-2007, 10:19
è sempre buona norma tenere ALMENO una copia di back-up su un supporto diverso dal disco rigido :ciapet: possibilmente in un locale diverso da quello in cui tieni il PC.
tra pen drive, DVD e CD non hai che l'imbarazzo della scelta!
Beh, il problema più che altro non era quello di recuperare quei PDF (sono tutti su internet), quanto non avere un computer su cui consultarli :sofico:
Perfortuna Dell ci ha messo UN giorno a sostituirmelo
Ciao
tylerdurden
07-09-2007, 10:30
@tylerdurden
Al plasma ci attacchi il Dellone?:)
Ps. Sperando di non sbagliare persona..
hai sbagliato! io ho solo un lcd 32... :D :D :D
tylerdurden
07-09-2007, 11:16
...sarà pure OT però.... :eekk: :ave: :sbavvv:
MA VOI QUESTO LO AVETE VISTO???!!!! :D
http://h20435.www2.hp.com/
FA PAURA!!!
(a prescindere dal prezzo che ignoro)
:D 1,1 kw, raid 5, raptor, dual 8800 gtx, liquido... design!!!!
alla HP da quando hanno acquisito VooDoo sono impazziti!!!
...sarà pure OT però.... :eekk: :ave: :sbavvv:
MA VOI QUESTO LO AVETE VISTO???!!!! :D
http://h20435.www2.hp.com/
FA PAURA!!!
(a prescindere dal prezzo che ignoro)
:D 1,1 kw, raid 5, raptor, dual 8800 gtx, liquido... design!!!!
alla HP da quando hanno acquisito VooDoo sono impazziti!!!
facciamo...4000-5000 euro? basteranno? :D:sofico:
aggiungiamo altri 1000 euro per la bolletta della luce?:rolleyes:
a parte scherzi, in un periodo di crisi energetica, mi stupisce vedere come vengano venduti pc che assorbono oltre 1000 W di corrente, sopratt tenendo conto del fatto che ormai operatori di telefonia, siti e programmini vari.........di cui non faccio il nome...tendono sempre più a farci tenere accesi i nostri pc 24h/24 , 7 giorni su 7.
Secondo me va collegato direttamente alla 380 V da cantiere...
Il prezzo partirà da 5000€... :sofico:
tylerdurden
07-09-2007, 12:17
Secondo me va collegato direttamente alla 380 V da cantiere...
Il prezzo partirà da 5000€... :sofico:
2500 $
PS qualcuno mi saprebbe indicare dei buoni driver video? :muro: per caso la DELL ne ha mica rilasciati di ufficiali affidabili?:help:
Driver Dell ufficiali aggiornati non ce ne sono, prova i 163.44, sono gli unici che mantengono stabile il sistema, (parlo per me ovviamente).
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=14562
;)
Driver Dell ufficiali aggiornati non ce ne sono, prova i 163.44, sono gli unici che mantengono stabile il sistema, (parlo per me ovviamente).
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=14562
;)
ecco...menomale che hai specificato..per te!! a me schermate blu a ripetizione :cry: e punteggio praticam invariato al 3dmark05
inoltre sto notando che coi driver nuovi,al NFS Underg 2, noto dello sgradevoli strisciate quando attivo l'N2O e l'azione va alla stessa velocità, mentre con i driver ufficiali DELL l'immagine aveva contorni netti e l'azione accelerava notevolmente.
ciao a tutti:)
da qualche tempo il mio 9400 sta facendo da cattivo, la scheda video sta a circa 60° in idle e all'avvio del sistema (schermata dell) sono presenti degli artefatti e hot pixels.
inoltre il sistema va in crash con schermata blu e segnalazione di errori hardware:cry:
chiamo la dell? io penso che sia la scheda video (7900gs):(
la schermata riporta :
Hardware Malfunction
call your hw vendor for Support
NMI: Parity check/Memory Parity Error
The system has halted
ilratman
07-09-2007, 13:16
ciao a tutti:)
da qualche tempo il mio 9400 sta facendo da cattivo, la scheda video sta a circa 60° in idle e all'avvio del sistema (schermata dell) sono presenti degli artefatti e hot pixels.
inoltre il sistema va in crash con schermata blu e segnalazione di errori hardware:cry:
chiamo la dell? io penso che sia la scheda video (7900gs):(
la schermata riporta :
Hardware Malfunction
call your hw vendor for Support
NMI: Parity check/Memory Parity Error
The system has halted
chiama istantaneamente ti cambiano la scheda video o il monitor o tutti e due.
ciao a tutti:)
da qualche tempo il mio 9400 sta facendo da cattivo, la scheda video sta a circa 60° in idle e all'avvio del sistema (schermata dell) sono presenti degli artefatti e hot pixels.
inoltre il sistema va in crash con schermata blu e segnalazione di errori hardware:cry:
chiamo la dell? io penso che sia la scheda video (7900gs):(
la schermata riporta :
Hardware Malfunction
call your hw vendor for Support
NMI: Parity check/Memory Parity Error
The system has halted
potrebbe essere roba dovuta al malfunzionamento della ram....
fai una cosa... fai fare il boot dal diagnostico e fai un controllo generale...
ecco...menomale che hai specificato..per te!! a me schermate blu a ripetizione :cry: e punteggio praticam invariato al 3dmark05
inoltre sto notando che coi driver nuovi,al NFS Underg 2, noto dello sgradevoli strisciate quando attivo l'N2O e l'azione va alla stessa velocità, mentre con i driver ufficiali DELL l'immagine aveva contorni netti e l'azione accelerava notevolmente.
I 163.44 sono usciti come driver disegnati su misura per Bioshock, e a me vanno bene anche per tutto il resto.
Certo che se li provi su un gioco di 4 anni fa può anche essere che diano problemi.
Tra l'altro nel 2003 (quando uscì NFSU2) non era ancora uscita nemmeno la serie 6... :asd: :)
Driver Dell ufficiali aggiornati non ce ne sono, prova i 163.44, sono gli unici che mantengono stabile il sistema, (parlo per me ovviamente).
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=14562
;)
inoltre, come sospettavo, leggendo la release note dei 163.44
http://us.download.nvidia.com/Windows/163.44/163.44_WinVista_Forceware_Release_Notes.pdf
mi sono accorto che sostanzialmente sono dei driver che risolvono problemi per le configurazioni SLI, per le schede della serie 8 e per Windows Vista, tutte cose che a noi possessori di schede della serie 7 mobile e con Win XP non interessano per niente
I 163.44 sono usciti come driver disegnati su misura per Bioshock, e a me vanno bene anche per tutto il resto.
Certo che se li provi su un gioco di 4 anni fa può anche essere che diano problemi.
Tra l'altro nel 2003 (quando uscì NFSU2) non era ancora uscita nemmeno la serie 6... :asd: :)
we,ciao dan! divertito a misano? :)
we,ciao dan! divertito a misano? :)
:muro: :muro: :muro:
EDIT...sì, Pasini è stato grande... :rolleyes:
:muro: :muro: :muro:
hahah :D :D :D GAstoner....come l'ha chiamato guido meda durante la corsa. in effetti ha avuto una bella fortuna a vedere uscire subito pedrosa e rossi
potrebbe essere roba dovuta al malfunzionamento della ram....
fai una cosa... fai fare il boot dal diagnostico e fai un controllo generale...
non è la ram, ho fatto il test e avviato il dellozzo con solo un banco (alternandoli) , credo sia la memoria della scheda video
ora chiamo :)
non ci crederete.. il tempo di postare e la gpu è arrivata a 78° in idle.. devo tenere le ventole forzate alla max velocità sennò cuoce :eek:
hahah :D :D :D GAstoner....come l'ha chiamato guido meda durante la corsa. in effetti ha avuto una bella fortuna a vedere uscire subito pedrosa e rossi
Guarda, al 5° giro ero già fuori dal circuito ad annegare nella birra... :rolleyes:
Guarda, al 5° giro ero già fuori dal circuito ad annegare nella birra... :rolleyes:
ormai c'è ben poco da sperare per rossi. prima di misano era una impresa diffiicile, ora direi impossibile :mc:
...
a parte scherzi, in un periodo di crisi energetica, mi stupisce vedere come vengano venduti pc che assorbono oltre 1000 W di corrente,
...
1100W e' solo il dato di targa dell'alimentatore.... a occhio non penso arrivi nemmeno alla meta' come consumi...
tylerdurden
07-09-2007, 15:26
1100W e' solo il dato di targa dell'alimentatore.... a occhio non penso arrivi nemmeno alla meta' come consumi...
INFATTI, anche perchè il sistema sarà cmq configurabile e personalizzabile dall'utente.
cmq IL DESKTOP PIU' FIGO DEL MONDO!!! :D :D :D
(secondo me)
tylerdurden
07-09-2007, 15:27
Guarda, al 5° giro ero già fuori dal circuito ad annegare nella birra... :rolleyes:
BEH... W LA DUCATI!!!
:winner:
BlackZorro
07-09-2007, 18:09
Driver Dell ufficiali aggiornati non ce ne sono, prova i 163.44, sono gli unici che mantengono stabile il sistema, (parlo per me ovviamente).
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=14562
;)
i pareri su questi driver mi sembra siano discordanti o sbaglio?
i pareri su questi driver mi sembra siano discordanti o sbaglio?
io ti posso solo riportare la mia esperienza. col mio sistema che ho in firma ho avuto schermate blu a ripetizione. solo i 163.44 ufficiali, scaricati dal sito nvidia e installati con il file .inf modificato per permetterne l'installazione sui portatili, hanno funzionato abbastanza bene. 1 sola schermata blu finora! li sto tenendo tutt'ora ma non vedo miglioramenti notevoli, nè al 3dmark05 (stranamente mi è aumentato il punteggio al cpu mark:D ) nè all
underground2. ancora da valutare il comportamento col carbon.
tra l'altro uncle,a cui funzionano perfettamente a quanto pare, ha la 7900GS, io la 7950gtx. forse da scheda a scheda cambia qualcosa
INFATTI, anche perchè il sistema sarà cmq configurabile e personalizzabile dall'utente.
cmq IL DESKTOP PIU' FIGO DEL MONDO!!! :D :D :D
(secondo me)
quello che rende quel desktop HP il desktop piu figo al mondo, come lo chiami tu, cioè due 8800 in SLI, 5 dischi in raid5, processori che girano a frequenze assurde, duo o quad-core che siano, non penso richieda meno di 700-800W REALI...non nominali...devi cambiare contratto con l'enel per accenderlo...
altrimenti se accendi insieme pc, forno elettrico e phon...black-out :D
tylerdurden
07-09-2007, 19:47
quello che rende quel desktop HP il desktop piu figo al mondo, come lo chiami tu, cioè due 8800 in SLI, 5 dischi in raid5, processori che girano a frequenze assurde, duo o quad-core che siano, non penso richieda meno di 700-800W REALI...non nominali...devi cambiare contratto con l'enel per accenderlo...
altrimenti se accendi insieme pc, forno elettrico e phon...black-out :D
...io però mi riferivo all'estetica ed a come è costruito!
:D :muro: :D
@AnonimoVeneziano
Ma hai provato a disabilitare il bluetooth da bios?
...io però mi riferivo all'estetica ed a come è costruito!
:D :muro: :D
ma da quando in qua si giudica un pc dall'estetica!! non è una donna...anche se a volte fa i capricci come loro :D
vuoi il pc faSSSSSion? :p
BlackZorro
07-09-2007, 23:10
io ti posso solo riportare la mia esperienza. col mio sistema che ho in firma ho avuto schermate blu a ripetizione. solo i 163.44 ufficiali, scaricati dal sito nvidia e installati con il file .inf modificato per permetterne l'installazione sui portatili, hanno funzionato abbastanza bene. 1 sola schermata blu finora! li sto tenendo tutt'ora ma non vedo miglioramenti notevoli, nè al 3dmark05 (stranamente mi è aumentato il punteggio al cpu mark:D ) nè all
underground2. ancora da valutare il comportamento col carbon.
tra l'altro uncle,a cui funzionano perfettamente a quanto pare, ha la 7900GS, io la 7950gtx. forse da scheda a scheda cambia qualcosa
oppure potrebbe darsi che tu hai xp mediacenter e non vista 32 bit?
scusate, i'm sorry... chiedo venia...
ne avrete parlato fino allo sfinimento...
forse, e dico forse... ho trovato un 9400 con cpu t5500.... la domanda è: finché si puo spingere l'upgrade della cpu?
PS=Mi rincresce dar via il 9300... ma x un 9400 faccio volentieri sto sacrificio ;)
Nokia N91
08-09-2007, 08:57
scusate, i'm sorry... chiedo venia...
ne avrete parlato fino allo sfinimento...
forse, e dico forse... ho trovato un 9400 con cpu t5500.... la domanda è: finché si puo spingere l'upgrade della cpu?
PS=Mi rincresce dar via il 9300... ma x un 9400 faccio volentieri sto sacrificio ;)
Puoi mettere tutti i Core 2 Duo T5600; T7200; T7400; T7600
Puoi mettere tutti i Core 2 Duo T5600; T7200; T7400; T7600
ottimo!
tnx
Ciao bagai, vorrei metter su il bios con le freq. sbloccate che non ho più fatto solo che non so quale scegliere, non conosco la rev della mia 7900... che dite, metto direttamente questo 795GTXUN.ROM e non me ne preoccupo?
AnonimoVeneziano
08-09-2007, 09:54
Ciao bagai, vorrei metter su il bios con le freq. sbloccate che non ho più fatto solo che non so quale scegliere, non conosco la rev della mia 7900... che dite, metto direttamente questo 795GTXUN.ROM e non me ne preoccupo?
Se hai una rev1 con quello vedi schermo nero :)
Devi capire prima la rev della scheda. Vai nel bios e segnati la versione del BIOS, poi postala qui.
Un altro modo più semplice per capire la rev è salvare il bios con NiBiTor in un file e vederne la dimensione. Se è circa 62Kb allora è rev 1 , se è sui 65Kb allora è rev0
Ciao
AnonimoVeneziano
08-09-2007, 09:54
@AnonimoVeneziano
Ma hai provato a disabilitare il bluetooth da bios?
E' proprio disabilitandolo da bios che mi da questi problemi :D
Proprio strano:boh:
oppure potrebbe darsi che tu hai xp mediacenter e non vista 32 bit?
no,veramente io ho scaricato quelli per Win XP. il media center non c'entra... è un solo un media player con qualche animazione in più, begli sfondi, musichine, ma fondamentalmente XP Media center Edition e XP Home edition sono la stessa cosa. credo sia proprio problema di scheda. sulla 7900GS girano bene e sulla 7950gtx no
Puoi mettere tutti i Core 2 Duo T5600; T7200; T7400; T7600
confermo, si può upgradare perchè il socket è compatibile. è il 478 pin e credo di poter fare un upgrade anche sul mio, passando dal T2400 ad un procio della serie T7x00
Se hai una rev1 con quello vedi schermo nero :)
Devi capire prima la rev della scheda. Vai nel bios e segnati la versione del BIOS, poi postala qui.
Un altro modo più semplice per capire la rev è salvare il bios con NiBiTor in un file e vederne la dimensione. Se è circa 62Kb allora è rev 1 , se è sui 65Kb allora è rev0
Ciao
Il problema è che ho già flashato in precedenza e non so se ho fatto un backup dell'originale perchè dove dovrebbe essere non lo trovo. Non si riesce a capire dal periodo di acquisto? Io ho comprato il 9400 a ottobre dell'anno scorso.
Ah ok, il video bios non è stato modificato, ho la rev 0, grazie :)
Ora devo scegliere tra quello di prima o uno per la 7900 magari con 3D voltage a 1.00 ??
BlackZorro
08-09-2007, 13:27
no,veramente io ho scaricato quelli per Win XP. il media center non c'entra... è un solo un media player con qualche animazione in più, begli sfondi, musichine, ma fondamentalmente XP Media center Edition e XP Home edition sono la stessa cosa. credo sia proprio problema di scheda. sulla 7900GS girano bene e sulla 7950gtx no
si vabè avevo detto xp media center per dire xp in generale :Prrr:
Ah ok, il video bios non è stato modificato, ho la rev 0, grazie :)
Ora devo scegliere tra quello di prima o uno per la 7900 magari con 3D voltage a 1.00 ??
ah bene...infatti la ver bios nn verra' mai modificata...quello che carichi dentro e' sempre la stessa bios solo con alcuni parametri sbloccati :).
e' una semplicissima procedura di reverse in un certo senso...
infatti se vuoi la videocard cn tutto bloccato come in origine... devi solo caricare questo file 790GSNNN.ROM
mentre per spingere al max tutta la grafica metti 790GSUNV.ROM ;)
tylerdurden
08-09-2007, 15:41
Oggi ho letteralmente "FATTO A PEZZI" :muro: il mio notebook per sostituire
la pasta originale che c'era tra GPU/CPU e dissipatori con la Artic Silver 5... :D
Risultato:
PRIMA
CPU in idle 48 - CPU sotto stress 62
GPU in idle 63 - GPU sotto stress 90
DOPO
CPU in idle 47 - CPU sotto stress 51
GPU in idle 61 - GPU sotto stress 80
...in idle il guadagno è minimo, ma sotto stress sono 10°! :D :sofico:
Un'oretta di lavoro, ma ne è valsa la pena. Credevo alla Dell fossero
più accorti nell'utilizzo e nella scelta della pasta termica... quella che
ho tolto sembrava gesso. :confused:
Meno male che il manuale di servizio è altra cosa. :D
test effettuato:
1 ora di cubo peloso AtiTool a frequenze GPU 620 / MEM 720 1,24v.
...appena ho tempo testo la CPU con Super PI.
PS=Mi rincresce dar via il 9300... ma x un 9400 faccio volentieri sto sacrificio ;)
Ma se fino a ieri hai fatto il moralizzatore :Prrr: :D decantando la bontà del tuo dellone...:doh:
prima del riposo pomeridiano, la mia mente è stata attraversata da un pensiero....e se fosse colpa dei tanti aggiornamenti di WinXP che ho installato se il mio punteggio al 3dmark è così basso??
ad es ho notato che dopo aver disinstallato l'antivirus (AVG 7.5) il NFSU2 è tornato come sempre, mentre con l'AVG installato il gioco rallentava terribilmente, anche nei menu...secondo me si tratta di un probl di SO. non è incasinatissimo, ma neanche pulitissimo
Ma se fino a ieri hai fatto il moralizzatore :Prrr: :D decantando la bontà del tuo dellone...:doh:
e come negarlo... però ho dato un occhio in giro sulla baja e si trovano 9400 ad un prezzo onesto... tanto vale spendere soldi su tutto il noteb. anziché solo sulla vga... o no?
e come negarlo... però ho dato un occhio in giro sulla baja e si trovano 9400 ad un prezzo onesto... tanto vale spendere soldi su tutto il noteb. anziché solo sulla vga... o no?
Appunto,stai confermando quello che ti avevo detto io...o no?:O :Prrr:
AnonimoVeneziano
09-09-2007, 11:06
Raga, su XP succede una roba strana che su Vista non ho mai visto (o meglio, sentito) . Coi drivers 163.44 per la scheda video mi capita che quando faccio partire un applicazione 3d per la prima volta dall'avvio del sistema,a volte, si sente il suono di disconnessione di una periferica (tipo quando si toglie un dispositivo USB ). A volte lo fa, a volte no :confused: Ho notato che disabilitando il "Powermizer" non lo fa mai. A voi succede?
Ciauz
Raga, su XP succede una roba strana che su Vista non ho mai visto (o meglio, sentito) . Coi drivers 163.44 per la scheda video mi capita che quando faccio partire un applicazione 3d per la prima volta dall'avvio del sistema,a volte, si sente il suono di disconnessione di una periferica (tipo quando si toglie un dispositivo USB ). A volte lo fa, a volte no :confused: Ho notato che disabilitando il "Powermizer" non lo fa mai. A voi succede?
Ciauz
Lo da anche a me spesso e volentieri, ma non mi sono mai preoccupato
AnonimoVeneziano
09-09-2007, 11:16
Lo da anche a me spesso e volentieri, ma non mi sono mai preoccupato
Ah, ecco :D Comunque mi correggo. Ho notato che lo da anche col powermizer
Ciao
Appunto,stai confermando quello che ti avevo detto io...o no?:O :Prrr:
+ / -
Per riformattare il 9400 con tutto default basta avviarlo tenendo premuto ctrl+f11?
Se si, cancella proprio tutto o reinstalla solo win? (ho solo c: come partizione)
sdalleave
09-09-2007, 19:52
Prova ad attaccare una pennetta USB al PC o un'altra periferica USB 2.0 (tipo un HD esterno) e dimmi se scompare.
Se non hai nessuno di questi dispositivi prova a far partire un programma che usa intensivamente la CPU (tipo Prime95) e dimmi se scompare.
Se scompare in questi casi potrebbe essere questo :
http://support.dell.com/support/topics/global.aspx/support/dsn/en/document?c=us&docid=0A7D5CD2E17F5125E0401E0A55176204&journalid=5D64D40BAFB211DBB6C9D3546A7F9904&l=en&s=gen
Prima di tutto ciao a tutti... sono [quasi] tornato dalle ferie, e mi sto' sorbendo le 150 pagine non lette dagli inizi di agosto...
per non fare entrare il processore in stato C3 non c'e' bisogno di abilitare qualche device che non serve.. basta deselezionare l'apposito check box dalla videata di configurazione di RMClock (ma come, ancora non l'hai installato?? tsk tsk) e il gioco e' fatto....
Tra un paio di giorni il rientro.. :cry:
Ho formattato e reinstallato XP
In Sistema Hardware mi dice che ho una perifica (Altre Perifiche) su bus PCI3 da installare. Di cosa si tratta, credo di aver reinstallato tutti i driver che ho preso dal sito Dell
Grazie
tylerdurden
10-09-2007, 12:18
Ho formattato e reinstallato XP
In Sistema Hardware mi dice che ho una perifica (Altre Perifiche) su bus PCI3 da installare. Di cosa si tratta, credo di aver reinstallato tutti i driver che ho preso dal sito Dell
Grazie
...il lettore di card???
Dove trovo il driver??
http://support.euro.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=it&l=it&s=gen&releaseid=R141246&SystemID=INS_PNT_P4_9400&servicetag=&os=WW1&osl=it&deviceid=9707&devlib=0&typecnt=0&vercnt=2&catid=-1&impid=-1&formatcnt=1&libid=27&fileid=188377
Prima di tutto ciao a tutti... sono [quasi] tornato dalle ferie, e mi sto' sorbendo le 150 pagine non lette dagli inizi di agosto...
Tra un paio di giorni il rientro.. :cry:
Ben tornato sdall!
e già che ci sono ne approfitto per salutare tutti belli e brutti (adesso Alfonso si arrabbia che gli ho rubato il saluto :doh: :sofico: )
Ciauzz!!:)
Scusate, ma da nostalgico come sono sto rispolverando il "vecchio" farcry freespace open. :D
Ho un problema però con farcry, o meglio con l'acqua (la vedevo meglio ai tempi con la mia ato 8500le :D).
http://img110.imageshack.us/img110/3743/farcry0000lv0.th.jpg (http://img110.imageshack.us/my.php?image=farcry0000lv0.jpg)
Il portatile è in sign, 7900gs con driver nvidia-dell.
Qualcuno che magari ha usato farcry , che ha avuto lo stesso problema ed è riuscito a risolverlo?
Grazie e ciauz!!
Ciauzz!!:)
Scusate, ma da nostalgico come sono sto rispolverando il "vecchio" farcry freespace open. :D
Ho un problema però con farcry, o meglio con l'acqua (la vedevo meglio ai tempi con la mia ato 8500le :D).
http://img110.imageshack.us/img110/3743/farcry0000lv0.th.jpg (http://img110.imageshack.us/my.php?image=farcry0000lv0.jpg)
Il portatile è in sign, 7900gs con driver nvidia-dell.
Qualcuno che magari ha usato farcry , che ha avuto lo stesso problema ed è riuscito a risolverlo?
Grazie e ciauz!!
Hai installato l'ultima patch del gioco (1.4)?
Anch'io ultimamente sto rigiocando a Far Cry con il mio Dellone e non ho nessun problema (ho anche i tuoi stessi drivers), mi gira tutto al massimo e a risoluzione piena... Cmq errori di texture capitano abbastanza di frequente con questo gioco, a volte spariscono in fretta ma si notano...
Eriol the real
11-09-2007, 11:14
salve a tutti.... dopo tanto tempo riposto anche io, per 2 domande:
1) Ma a voi funziona perfettamente I8Kfangui?
Non l'avevo mai installato, e l'ho fatto ieri... (v. 3.1) all'inizio ho abilitato l'hardware sensor control, ma il controllo diretto delle ventole non andava e nemmeno il controllo automatico. Per cui disabilitato, le ventole sono quindi passate nella gestione a 3 status (slow/high/off) e cosi settando il controllo automatico di temperatura sembrava funzionasse.
Però poi tenendolo un po su mi sono accorto che la ventola 1 (quella della CPU) faceva degli strani "balzi" di giri.... mentre era slow passava per un istante a High, e ripeteva spesso sta cosa.
Quindi ho disabilitato la gestione automatica della temperatura e ho lasciato solo il monitoraggio della temperatura. E facendo cosi mi sono reso conto che da bios il 9400 regola le ventole non solo su Slow e High ma (almeno quella della CPU) scala la velocità di rotazione su parecchi step ravvicinati! Cosa che mi sembra decisamente migliore. Se è cosi mi pare che (a parte il monitor temperature) non sia tanto utile l'osannato I8KFangui..
2) ma SpeedSwitchXP (stesso sito di I8Kfangui) è compatibile col 9400? qualcuno lo usa?
p.s. usando I8Kfangui mi sono accorto che la ventola 1 (CPU) è molto + rumorosa della 2, sopratutto a velocità elevate... da il tipico "WOOOOOSSSHHH" :D quando va al max, l'altra invece appena si sente. E' Normale?
La stessa ventola 1 mi pare che ogni tanto se da un leggero rumore un po fastidioso...
Ciauzz!!:)
Scusate, ma da nostalgico come sono sto rispolverando il "vecchio" farcry freespace open. :D
Ho un problema però con farcry, o meglio con l'acqua (la vedevo meglio ai tempi con la mia ato 8500le :D).
http://img110.imageshack.us/img110/3743/farcry0000lv0.th.jpg (http://img110.imageshack.us/my.php?image=farcry0000lv0.jpg)
Il portatile è in sign, 7900gs con driver nvidia-dell.
Qualcuno che magari ha usato farcry , che ha avuto lo stesso problema ed è riuscito a risolverlo?
Grazie e ciauz!!
Ora che ci penso, se hai installato l'ultima patch (che tra le altre cose ti permette di giocare senza DVD), ed hai lo stesso problema prova a postare nel thread ufficiale:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=649963
Hai installato l'ultima patch del gioco (1.4)?
Anch'io ultimamente sto rigiocando a Far Cry con il mio Dellone e non ho nessun problema (ho anche i tuoi stessi drivers), mi gira tutto al massimo e a risoluzione piena... Cmq errori di texture capitano abbastanza di frequente con questo gioco, a volte spariscono in fretta ma si notano...
Esatto, bisogna patchare... :O
Prima di tutto ciao a tutti... sono [quasi] tornato dalle ferie, e mi sto' sorbendo le 150 pagine non lette dagli inizi di agosto...
per non fare entrare il processore in stato C3 non c'e' bisogno di abilitare qualche device che non serve.. basta deselezionare l'apposito check box dalla videata di configurazione di RMClock (ma come, ancora non l'hai installato?? tsk tsk) e il gioco e' fatto....
Tra un paio di giorni il rientro.. :cry:
Sciao beloooooo... :sofico:
salve a tutti.... dopo tanto tempo riposto anche io, per 2 domande:
1) Ma a voi funziona perfettamente I8Kfangui?
Non l'avevo mai installato, e l'ho fatto ieri... (v. 3.1) all'inizio ho abilitato l'hardware sensor control, ma il controllo diretto delle ventole non andava e nemmeno il controllo automatico. Per cui disabilitato, le ventole sono quindi passate nella gestione a 3 status (slow/high/off) e cosi settando il controllo automatico di temperatura sembrava funzionasse.
Però poi tenendolo un po su mi sono accorto che la ventola 1 (quella della CPU) faceva degli strani "balzi" di giri.... mentre era slow passava per un istante a High, e ripeteva spesso sta cosa.
Quindi ho disabilitato la gestione automatica della temperatura e ho lasciato solo il monitoraggio della temperatura. E facendo cosi mi sono reso conto che da bios il 9400 regola le ventole non solo su Slow e High ma (almeno quella della CPU) scala la velocità di rotazione su parecchi step ravvicinati! Cosa che mi sembra decisamente migliore. Se è cosi mi pare che (a parte il monitor temperature) non sia tanto utile l'osannato I8KFangui..
2) ma SpeedSwitchXP (stesso sito di I8Kfangui) è compatibile col 9400? qualcuno lo usa?
p.s. usando I8Kfangui mi sono accorto che la ventola 1 (CPU) è molto + rumorosa della 2, sopratutto a velocità elevate... da il tipico "WOOOOOSSSHHH" :D quando va al max, l'altra invece appena si sente. E' Normale?
La stessa ventola 1 mi pare che ogni tanto se da un leggero rumore un po fastidioso...
1) Dovevi abbassare il refresh del monitoring almeno a 100 o 50 ms per non avere grossi sbalzi, l'hw sensor control disabilitato è ok.
2) No.
3) La ventola cpu ha diametro doppio rispetto a quella della vga, il "WOOOOOOOOSSSSSSSHHHH" ci sta tutto.
Eriol the real
11-09-2007, 12:06
1) Dovevi abbassare il refresh del monitoring almeno a 100 o 50 ms per non avere grossi sbalzi, l'hw sensor control disabilitato è ok.
2) No.
3) La ventola cpu ha diametro doppio rispetto a quella della vga, il "WOOOOOOOOSSSSSSSHHHH" ci sta tutto.
grazie per le risposte, ora provo col refresh a 100 e 50ms, però purtroppo gli step del bios non li ha.... sono sempre solo 3, non è meglio lasciar modulare al bios? capisco la personalizzazione... ma che vantaggi si ha? Tu che settaggi hai per il temperature control?
Per la ventola CPU, il rumorino... (un po sinuisoidale) a volte se sto nel silenzio infastidisce, che è il caso di cambiare la ventola? è roba da assistenza? O magari si trova e posso porvarci io?
ilratman
11-09-2007, 12:23
Ciauzz!!:)
Scusate, ma da nostalgico come sono sto rispolverando il "vecchio" farcry freespace open. :D
Ho un problema però con farcry, o meglio con l'acqua (la vedevo meglio ai tempi con la mia ato 8500le :D).
http://img110.imageshack.us/img110/3743/farcry0000lv0.th.jpg (http://img110.imageshack.us/my.php?image=farcry0000lv0.jpg)
Il portatile è in sign, 7900gs con driver nvidia-dell.
Qualcuno che magari ha usato farcry , che ha avuto lo stesso problema ed è riuscito a risolverlo?
Grazie e ciauz!!
Prova a cambiare da directx a opengl, nel mio precision non andava bene in directx ma in opengl vola.
Prova a cambiare da directx a opengl, nel mio precision non andava bene in directx ma in opengl vola.
No no, quello era il classico errore del mancato supporto agli shader 3.0, se non sbaglio era la patch 1.3 (o la 1.32, non ricordo) che fixava la cosa.
grazie per le risposte, ora provo col refresh a 100 e 50ms, però purtroppo gli step del bios non li ha.... sono sempre solo 3, non è meglio lasciar modulare al bios? capisco la personalizzazione... ma che vantaggi si ha? Tu che settaggi hai per il temperature control?
Per la ventola CPU, il rumorino... (un po sinuisoidale) a volte se sto nel silenzio infastidisce, che è il caso di cambiare la ventola? è roba da assistenza? O magari si trova e posso porvarci io?
Beh, se sto appresso al bios la gpu mi arriva a 75° e la cpu a 60° prima che le ventole si sveglino. :)
Il rumore della ventola cpu non dovresti sentirlo perchè basta tenerla fissa a slow dai 40° ai 60° per vederla raramente switchare a high.
Ovvio che se giochi (o lavori sul calcolo pesante) il wooooosh talvolta si rende necessario per evitare i 75-80°.
Non è un difetto, al limite di smontare e pulire se non lo fai da un po'. :)
ilratman
11-09-2007, 14:13
No no, quello era il classico errore del mancato supporto agli shader 3.0, se non sbaglio era la patch 1.3 (o la 1.32, non ricordo) che fixava la cosa.
Ah si?
Poi ho messo la patch ma non ho avuto effetti, boh?
Comunque non ci gioco molto con il pc per cui non so dirti di più.
Eriol the real
11-09-2007, 14:37
Beh, se sto appresso al bios la gpu mi arriva a 75° e la cpu a 60° prima che le ventole si sveglino. :)
azz... davvero? A me attaccano in slow sui 45 cpu credo (se vuoi testo)... impossibile che mi vada a 60 (ma ora sto facendo molto uso web e office)
Il rumore della ventola cpu non dovresti sentirlo perchè basta tenerla fissa a slow dai 40° ai 60° per vederla raramente switchare a high.
ma non è il rumore della ventola in high... è un leggero ronzio che sento quando sta sui 2300 rpm.. non è continuo è un ciclo di 2 secondi, poi smette per 1 sec e riprende. Abbastanza fastidioso se l'ambiente è silenzioso.
Non è un difetto, al limite di smontare e pulire se non lo fai da un po'. :)
mi sa che ci provo, nel caso sia un problema di ventola.. è sostituibile facilmente? A me è in garanzia... se la chiedo me la mandano per la sostituzione?
apprò... messo I8KFan a 100ms effettivamente pare che non faccia + quegli schizzi ad high :)
Ah si?
Poi ho messo la patch ma non ho avuto effetti, boh?
Comunque non ci gioco molto con il pc per cui non so dirti di più.
Azz, ormai è passato un po', ma mi pareva di aver avuto lo stesso problema di Stex la prima volta che ho installato con la 6800Go, prima di patchare...
ilratman
11-09-2007, 15:09
Azz, ormai è passato un po', ma mi pareva di aver avuto lo stesso problema di Stex la prima volta che ho installato con la 6800Go, prima di patchare...
a me dava un'altro problema, l'acqua era una bellissima macchia azzurra senza nessuna texture, ma si sa scheda che trovi problema che risolvi!:D
azz... davvero? A me attaccano in slow sui 45 cpu credo (se vuoi testo)... impossibile che mi vada a 60 (ma ora sto facendo molto uso web e office)
Prova a controllare a quanto arriva la gpu in office e internet prima che partano le ventole. Prima però imposta l'offset di 8° in i8k.
ma non è il rumore della ventola in high... è un leggero ronzio che sento quando sta sui 2300 rpm.. non è continuo è un ciclo di 2 secondi, poi smette per 1 sec e riprende. Abbastanza fastidioso se l'ambiente è silenzioso.
Ah, se è un ronzio a ventola slow allora...boh?!? :D :p
mi sa che ci provo, nel caso sia un problema di ventola.. è sostituibile facilmente? A me è in garanzia... se la chiedo me la mandano per la sostituzione?
Sì, te la mandano, ma vedrai che al limite è sporca, un guasto a una ventola è proprio raro.
Per cambiarla devi smontare tutto il note, ma non è difficile. :)
Ti consiglio cmq di pulire, più che guasta sarà sporca, se poi non hai mai smontato ci sarà uno schifo mai visto tra prese d'aria, ventole e dissi, vedi cicche di sigaretta, foglie secche, capelli, profilattici usati...
apprò... messo I8KFan a 100ms effettivamente pare che non faccia + quegli schizzi ad high :)
;)
a me dava un'altro problema, l'acqua era una bellissima macchia azzurra senza nessuna texture, ma si sa scheda che trovi problema che risolvi!:D
:asd:
Ciao Dan! Andata male a Misano Eh?:mad: Come l'hai visto il senso orario? A me con le SBK non era piaciuto tanto...
Termino immediatamente l'OT, perchè volevo chiederti delucidazioni sulla Quadro 1500 M che monta l'xps (ho postato sul 3d uff. ma non ho avuto molte delucidazioni).
Ho visto dalle foto che monta di serie le 2 pipe e ho visto dallo spagnolo che esiste il flash del bios: come si comporterebbe una volta moddata? Dovrebbe diventare come la tua giusto?:confused:
Ho provato a cercare ma ho trovato pochissime info (rispetto alla 2500).
P.S.
Se non fosse saltata la vendita del mio 9300 all'ultimo momento (i colleghi di lavoro appartengono alla razza più inaffidabile della terra...) sarei entrato anch'io nella grande famiglia del 9400, sigh!
Ciao Dan! Andata male a Misano Eh?:mad: Come l'hai visto il senso orario? A me con le SBK non era piaciuto tanto...
Termino immediatamente l'OT, perchè volevo chiederti delucidazioni sulla Quadro 1500 M che monta l'xps (ho postato sul 3d uff. ma non ho avuto molte delucidazioni).
Ho visto dalle foto che monta di serie le 2 pipe e ho visto dallo spagnolo che esiste il flash del bios: come si comporterebbe una volta moddata? Dovrebbe diventare come la tua giusto?:confused:
Ho provato a cercare ma ho trovato pochissime info (rispetto alla 2500).
P.S.
Se non fosse saltata la vendita del mio 9300 all'ultimo momento (i colleghi di lavoro appartengono alla razza più inaffidabile della terra...) sarei entrato anch'io nella grande famiglia del 9400, sigh!
Glissiamo su Misano... :O :stordita:
Sì, l'FX1500M si sblocca nel clock della ram fino a 1600 MHz a meno che non sia una rev1, sempre che ci sia la rev1 anche per la 1500 come per GS.
Le prestazioni sono quasi identiche alla GS. ;)
Eriol the real
11-09-2007, 16:54
Prova a controllare a quanto arriva la gpu in office e internet prima che partano le ventole. Prima però imposta l'offset di 8° in i8k.
ah ecco, io non avevo l'offset a 8° (che suppongo vada inserito), cmq testato e mi pare che le ventole partono (sicuramente sempre insieme stranamente) quando la cpu arriva a 57-58° OPPURE la GPU a 67-68°
e poi si fermano quando la CPU arriva a 35° OPPURE la GPU a 58°, la ventola gpu rimane fissa su 2700rpm circa, mentre quella cpu scala da 2800 a 2300 circa
l'OPPURE è perchè non so quale dei 2 valori (cpu o gpu) fa partire le ventole
però ripeto con il bios la ventola cpu scala, e di fatto con uso web-office non va quasi mai in High... ho dubbi se lasciare il temperature control a I8Kfan...
Sì, te la mandano, ma vedrai che al limite è sporca, un guasto a una ventola è proprio raro.
Per cambiarla devi smontare tutto il note, ma non è difficile. :)
Ti consiglio cmq di pulire, più che guasta sarà sporca, se poi non hai mai smontato ci sarà uno schifo mai visto tra prese d'aria, ventole e dissi, vedi cicche di sigaretta, foglie secche, capelli, profilattici usati...
e ti sei scordato scarafaggi, piattole e tarzanielli... vabbè mi organizzerò all'uopo con mascherina e insetticida :fagiano:
Grazie e a tutti per le risposte!! :)
Ho messo in download la patch 1.4 e vediamo che succede!! ;)
Thanks!!
Ok!!
Installata la patch 1.4 e ora funziona tutto a meraviglia. Ho quasi tutto a manetta, che consigliate sul tipo di render? cartoon?? :D
Grazie ancora e ciauz!!
AnonimoVeneziano
11-09-2007, 19:13
Ok!!
Installata la patch 1.4 e ora funziona tutto a meraviglia. Ho quasi tutto a manetta, che consigliate sul tipo di render? cartoon?? :D
Grazie ancora e ciauz!!
Paradise :D
Glissiamo su Misano... :O :stordita:
Sì, l'FX1500M si sblocca nel clock della ram fino a 1600 MHz a meno che non sia una rev1, sempre che ci sia la rev1 anche per la 1500 come per GS.
Le prestazioni sono quasi identiche alla GS. ;)
c'è la rev1 per la fx1500, ;)
Paradise :D
E' proprio quella che sto usando!! :D
Raga ma qualcuno è riuscito a far funzionare il microfono sotto Vista? Un qualsiasi microfono? Io non ci riesco proprio... lo vede nelle proprietà ma zero audio.
I driver della scheda audio sono gli unici della sigmatel disponibili sulle pagine del supporto tecnico...
Su google, cercando, ho notato che in molti hanno questo problema ma nessuno sa come risolvere
Qualcuno c'è riuscito?
Grazie.
Paradise :D
Io sto giocando a "Normale" :doh:
Salve, mi stà venendo voglia di cambiare la mia X1400 per giocare un pò decentemente ai giochi più recenti in attesa dell'acquisto dopo natale prossimo di una console (360 nuova o PS3) quando i prezzi saranno più bassi.
Pensavo ad una 7900GS che ho trovato usata sui 150 euro, vi pare una buona scelta ?
Avendo l'alimentatore da 90W (Pa10) è meglio che acquisti quello da 120W (pa13) oppure chissenefrega ?
Non sò se sia una buona occasione ma vi segnale che in un centro commerciale zona Lecco (non sò se posso fare il nome ) vendono un box USB 2.0 HP con hard disk Seagate 160gb Sata, questo (http://www.lsshop.it/cgi-bin/detaile.pl?id=2007IFT812DHz102428eVV&cat=Memorie%20Di%20Massa&filename=t1279213&local=) a meno di 100 euro in offerta.
Io il mio l'ho preso li e funziona egregiamente sul mio 9400.
ilratman
12-09-2007, 09:51
Salve, mi stà venendo voglia di cambiare la mia X1400 per giocare un pò decentemente ai giochi più recenti in attesa dell'acquisto dopo natale prossimo di una console (360 nuova o PS3) quando i prezzi saranno più bassi.
Pensavo ad una 7900GS che ho trovato usata sui 150 euro, vi pare una buona scelta ?
Avendo l'alimentatore da 90W (Pa10) è meglio che acquisti quello da 120W (pa13) oppure chissenefrega ?
IL 90w va più che bene, la 7900gs consuma come la x1400. :D
Bella scheda la x1400 vero? :D
Per il prezzo non so dirti ma non mi sembra tanto.
ilgrandeteo
12-09-2007, 09:58
Il prezzo è normale... stai attento che ovviamente sia quella marchiata Dell (ma avrai già controllato). L'alimentatore va benissimo e tiene anche l'overclock... fidati che sarai parecchio soddisfatto da quella scheda ;)
Salve, mi stà venendo voglia di cambiare la mia X1400 per giocare un pò decentemente ai giochi più recenti in attesa dell'acquisto dopo natale prossimo di una console (360 nuova o PS3) quando i prezzi saranno più bassi.
Pensavo ad una 7900GS che ho trovato usata sui 150 euro, vi pare una buona scelta ?
Avendo l'alimentatore da 90W (Pa10) è meglio che acquisti quello da 120W (pa13) oppure chissenefrega ?
Ti vendo la mia a 140.
ilgrandeteo
12-09-2007, 10:20
doppia pipe???
doppia pipe???
Mah, nell'offerta non la contemplavo, quella a 150 di cui parlava Lucamax era con due pippe? :D
ilgrandeteo
12-09-2007, 10:44
Ah non lo so... bisogan chiedere a lui :sofico:
Raga ma qualcuno è riuscito a far funzionare il microfono sotto Vista? Un qualsiasi microfono? Io non ci riesco proprio... lo vede nelle proprietà ma zero audio.
I driver della scheda audio sono gli unici della sigmatel disponibili sulle pagine del supporto tecnico...
Su google, cercando, ho notato che in molti hanno questo problema ma nessuno sa come risolvere
Qualcuno c'è riuscito?
Grazie.
Mi autoquoto, nessuno sa nulla?
ilgrandeteo
12-09-2007, 14:23
Purtroppo ho xp.. mi spiace :(
Purtroppo ho xp.. mi spiace :(
Come purtroppo...volevi dire perfortuna:D :Prrr:
ilgrandeteo
12-09-2007, 14:51
Come purtroppo...volevi dire perfortuna:D :Prrr:
Si si... purtroppo perchè così non posso risolvere il suo problema...
no no per il resto W XP :sofico: :sofico:
AnonimoVeneziano
12-09-2007, 16:59
A me in complesso piace di più Vista come SO Microzzoz :D (nonostante adesso abbia su XP pro perchè ,per ora , va ancora un po' meglio come ottimizzazione dei drivers)
Ciao
Non sò se sia una buona occasione ma vi segnale che in un centro commerciale zona Lecco (non sò se posso fare il nome ) vendono un box USB 2.0 HP con hard disk Seagate 160gb Sata, questo a meno di 100 euro in offerta.
Io il mio l'ho preso li e funziona egregiamente sul mio 9400.
Rettifico costa 80 euro ed è Packard Bell il Box che c'è insieme.
Rettifico costa 80 euro ed è Packard Bell il Box che c'è insieme.
Ce l'ho anche io.. ed almeno il mio fa abbastanza schifo in quanto a transfer rates.. nonostante monti un momentus 5400.3 ( che monto sul portatile :asd: )
ilratman
12-09-2007, 19:48
Ce l'ho anche io.. ed almeno il mio fa abbastanza schifo in quanto a transfer rates.. nonostante monti un momentus 5400.3 ( che monto sul portatile :asd: )
è un po' ovvio con la usb2.0 più di 20-22MB/s non si riesce a fare, infatti è inutile mettere dischi da 5400 giri su box esterno usb.
diverso il discorso se fosse firewire allora i 35-40 li fai.
è un po' ovvio con la usb2.0 più di 20-22MB/s non si riesce a fare, infatti è inutile mettere dischi da 5400 giri su box esterno usb.
diverso il discorso se fosse firewire allora i 35-40 li fai.
Il problema è che con attohdtest più di 13-15 nn faccio :/
ilratman
12-09-2007, 23:22
Il problema è che con attohdtest più di 13-15 nn faccio :/
io ho detto 20-22 come massimo.
il mio esterno da 4200 su un box del cavolo con lettore di schede integrato non fa più di 8.
la mia penna usb fa 21.
e il samsung da 3.5" esterno fa anche lui 21.
prova con hdtach e vediamo cosa fa?
Io non l'ho neanche provato l'HD sull'USB , l'ho montato direttamente nel 9400.
Per questo ve l'ho segnalato, perchè credo che per un Hd 2,5 " sata da 160 gb sia un buon prezzo , certo che adesso i prezzi degli hd sono veramente in picchiata.
Eriol the real
13-09-2007, 08:37
Rettifico costa 80 euro ed è Packard Bell il Box che c'è insieme.
mah... se lo metti esterno a che pro il 2,5"?
A quel punto meglio un 3,5", io per 100 circa ho preso mesi fa un trekstor 3,5" esterno (box alluminio) da 250GB
e ora da M****rld NA (almeno fino a 3-4 giorni fa) c'è il packard Bell store & play da 500GB a 170€, usb2,7200rpm, uscita video per play filmati (divx, mpeg4 ecc) e immagini diretto (esce anche in HD 1080i con cavo a parte) uscita audio digitale toslink (legge mpp3, ogg) e telecomando
Non hai letto il post sopra , il disco da 2,5" SATA l'ho MESSO NEL Dell 9400 direttamente, nel box esterno ci ho messo il vecchio disco da 100gb.
Sempre li in offerta vendono a 80 euro i Maxtor 3,5" 500 gb 16mb 7200 giri con box esterno
tylerdurden
13-09-2007, 09:24
Come purtroppo...volevi dire perfortuna:D :Prrr:
Mah?! io sul notebook ho sia XP Pro che Vista Business (ORIGINALI :D) e sinceramente Vista non mi pare così malaccio! XP è semplicemente un sistema maturo, e Vista no... però se voi ricordate Xp appena uscito era molto peggio di Vista... fino ad ora in Vista non ho mai visto schermi blu, neri o grigi e tutto o quasi funziona (driver beta permettendo :D). Certo il sistema è più pesante rispetto ad Xp ed è sicuramente costruito per Harware nuovo, ma questo non mi pare un difetto.
Io ricordo benissimo la prima versione di Mac OS X che abbiamo preso in ufficio... ERA PRATICAMENTE INUTILIZZABILE!!! :muro: e così è rimasta per parecchio tempo, quindi io non darei così addosso a Vista, che in quanto a stabilità è già molto avanti per essere una prima release. :)
parere personale ovviamente :D
AnonimoVeneziano
13-09-2007, 10:46
Mah?! io sul notebook ho sia XP Pro che Vista Business (ORIGINALI :D) e sinceramente Vista non mi pare così malaccio! XP è semplicemente un sistema maturo, e Vista no... però se voi ricordate Xp appena uscito era molto peggio di Vista... fino ad ora in Vista non ho mai visto schermi blu, neri o grigi e tutto o quasi funziona (driver beta permettendo :D). Certo il sistema è più pesante rispetto ad Xp ed è sicuramente costruito per Harware nuovo, ma questo non mi pare un difetto.
Io ricordo benissimo la prima versione di Mac OS X che abbiamo preso in ufficio... ERA PRATICAMENTE INUTILIZZABILE!!! :muro: e così è rimasta per parecchio tempo, quindi io non darei così addosso a Vista, che in quanto a stabilità è già molto avanti per essere una prima release. :)
parere personale ovviamente :D
Anch'io ho vista business (grazie politecnico di milano :ciapet: ) e mo sto facendo arrivare la versione 64 bit , quando arriva installo quella. Non so cosa, ma vista mi da una sensazione di ... meglio. Mi sembra anche più reattivo. L'unico problema sono forse i driver ancora un po' immaturi (soprattutto quelli delle schede video), ma con le ultime release sembra che ci abbiano lavorato dietro parecchio
Ciao
AnonimoVeneziano
13-09-2007, 10:54
E' proprio quella che sto usando!! :D
Approposito, Stex, sai come abilitare l'HDR in farcry? Putroppo non puoi usare l' AntiAliasing in contemporanea, però per me l'effetto vale veramente la candela! Devi aprire un file (:D) nella cartella di farcry. Purtroppo non mi ricordo il nome del file , però è un file di sistema , provane un po' :D (sta nella cartella principale) e cerca dentro una voce che si chiama "r_HDRRendering". Dovrebbe essere settata a 0 , tu portala a 7 . Adesso avvia il gioco e divertiti con l'HDR :D
Ricordati però di disabilitare l'AA se ce l'hai abilitato, perchè sennò succede un casino dentro il gioco (essenzialmente è l'acqua che si sovrappone a tutto :D )
Ciao
XP è semplicemente un sistema maturo, e Vista no... però se voi ricordate Xp appena uscito era molto peggio di Vista...
parere personale ovviamente :D
Appunto!:O Sono d'accordo con te, fra un paio d'anni Vista sarà sicuramente on S.O. molto valido.
Ora mi godo la "maturità" di Xp, fino a quando non sarà più supportato ufficilamente da Microsoft...poi quando sarò costretto, passerò a Svista.;) :D
tylerdurden
13-09-2007, 15:24
Appunto!:O Sono d'accordo con te, fra un paio d'anni Vista sarà sicuramente on S.O. molto valido.
Ora mi godo la "maturità" di Xp, fino a quando non sarà più supportato ufficilamente da Microsoft...poi quando sarò costretto, passerò a Svista.;) :D
Beh, se è per questo... anche io continuo ad usare XP almeno fino al SP1 di S...Vista. :D
è un po' ovvio con la usb2.0 più di 20-22MB/s non si riesce a fare, infatti è inutile mettere dischi da 5400 giri su box esterno usb.
diverso il discorso se fosse firewire allora i 35-40 li fai.
Io ho rilevato valori diversi:
Questo è un Hitachi da 7200
http://img444.imageshack.us/img444/4664/hitachi7k100720025inboxuh6.th.jpg (http://img444.imageshack.us/my.php?image=hitachi7k100720025inboxuh6.jpg)
Questo un Western da 5400
http://img510.imageshack.us/img510/5341/wdcwd12255400inboxusbtrll6.th.jpg (http://img510.imageshack.us/my.php?image=wdcwd12255400inboxusbtrll6.jpg)
Questo un Hitachi 4200
http://img510.imageshack.us/img510/5089/acerhitachi40gb4200lf1.th.jpg (http://img510.imageshack.us/my.php?image=acerhitachi40gb4200lf1.jpg)
Approposito, Stex, sai come abilitare l'HDR in farcry? Putroppo non puoi usare l' AntiAliasing in contemporanea, però per me l'effetto vale veramente la candela! Devi aprire un file (:D) nella cartella di farcry. Purtroppo non mi ricordo il nome del file , però è un file di sistema , provane un po' :D (sta nella cartella principale) e cerca dentro una voce che si chiama "r_HDRRendering". Dovrebbe essere settata a 0 , tu portala a 7 . Adesso avvia il gioco e divertiti con l'HDR :D
Ricordati però di disabilitare l'AA se ce l'hai abilitato, perchè sennò succede un casino dentro il gioco (essenzialmente è l'acqua che si sovrappone a tutto :D )
Ciao
Buon consiglio, anche se non so cos'è l'HDR!! :sofico:
Appena avvio win sul portatile provo a smanettare un po'!! ;)
Giusto una curiosità ma i driver "Vista" per la 7900 GS si trovano oppure bisogna sottostare al sito della Dell con i loro driver aggiornati a gennaio 2007? Inoltre c'è qualcuno che ha ancora le immagini del bios per flashare sulla Gs il bios della GTX?
AnonimoVeneziano
13-09-2007, 23:43
Buon consiglio, anche se non so cos'è l'HDR!! :sofico:
Appena avvio win sul portatile provo a smanettare un po'!! ;)
http://www.youtube.com/watch?v=72pWBMGH5SY ;)
Cool!!!! :sofico:
Oggi mi sbizzarrisco!!! ;)
Io ho rilevato valori diversi:
Questo è un Hitachi da 7200
http://img444.imageshack.us/img444/4664/hitachi7k100720025inboxuh6.th.jpg (http://img444.imageshack.us/my.php?image=hitachi7k100720025inboxuh6.jpg)
Questo un Western da 5400
http://img510.imageshack.us/img510/5341/wdcwd12255400inboxusbtrll6.th.jpg (http://img510.imageshack.us/my.php?image=wdcwd12255400inboxusbtrll6.jpg)
Questo un Hitachi 4200
http://img510.imageshack.us/img510/5089/acerhitachi40gb4200lf1.th.jpg (http://img510.imageshack.us/my.php?image=acerhitachi40gb4200lf1.jpg)
Sì infatti, io ricordavo che il limite era intorno ai 30 per l'USB2 e circa 40 per la fw400, differenze minime (non proprio minime, ma neanche così marcate)...
Buon consiglio, anche se non so cos'è l'HDR!! :sofico:
Appena avvio win sul portatile provo a smanettare un po'!! ;)
:doh:
:D
Giusto una curiosità ma i driver "Vista" per la 7900 GS si trovano oppure bisogna sottostare al sito della Dell con i loro driver aggiornati a gennaio 2007? Inoltre c'è qualcuno che ha ancora le immagini del bios per flashare sulla Gs il bios della GTX?
La prima.
Non serve flashare col bios della GTX, basta flashare con la rom che sblocca le ram, sempre se hai la rev0.
ilratman
14-09-2007, 08:44
Io ho rilevato valori diversi:
Questo è un Hitachi da 7200
http://img444.imageshack.us/img444/4664/hitachi7k100720025inboxuh6.th.jpg (http://img444.imageshack.us/my.php?image=hitachi7k100720025inboxuh6.jpg)
Questo un Western da 5400
http://img510.imageshack.us/img510/5341/wdcwd12255400inboxusbtrll6.th.jpg (http://img510.imageshack.us/my.php?image=wdcwd12255400inboxusbtrll6.jpg)
Questo un Hitachi 4200
http://img510.imageshack.us/img510/5089/acerhitachi40gb4200lf1.th.jpg (http://img510.imageshack.us/my.php?image=acerhitachi40gb4200lf1.jpg)
scusami ma l'ultimo non è su usb lo si vede dalla bandapassante in burst.
il risultato del primo è veramente buono, mai visto così tanto su usb con che box l'hai usato?
il secondo è esattamente quello che ho sempre visto.
Oggi ho chiamato Dell perchè avevo una mezza idea di prendere un Vostro 1500 però non voglio usare Vista, il commerciale stesso mi ha detto che i Vostro sono gli Inspiron con un altro nome però secondo lui non è possibile installarvi XP perchè non ci sono i drivers.
Io gli ho chiesto se non si possono usare i drivers XP dei modelli Inspiron corrispondenti ma mi ha risposto "no assolutamente...", mi aspettavo invece un "si , ma sono cavoli vostri.." .
E mi ha proposto un Latitude o Precision con XP scontato.
Di Vista non me ne frega nulla visto che con XP sono a posto e mi scoccia parecchio essere OBBLIGATO a cambiare S.O. quando non ne avrei nessun beneficio a breve termine mentre rischio di andare nelle rogne.
Mi terrò ancora il mio 9400 ed amen
scusami ma l'ultimo non è su usb lo si vede dalla bandapassante in burst.
il risultato del primo è veramente buono, mai visto così tanto su usb con che box l'hai usato?
il secondo è esattamente quello che ho sempre visto.
A casa ho un 5K160 ide da 160 GB in box usb, stasera lancio HD Tune così aggiungo carne al fuoco... :D
ilratman
14-09-2007, 09:15
A casa ho un 5K160 ide da 160 GB in box usb, stasera lancio HD Tune così aggiungo carne al fuoco... :D
carne.....:sbav:
Oggi ho chiamato Dell perchè avevo una mezza idea di prendere un Vostro 1500 però non voglio usare Vista, il commerciale stesso mi ha detto che i Vostro sono gli Inspiron con un altro nome però secondo lui non è possibile installarvi XP perchè non ci sono i drivers.
Io gli ho chiesto se non si possono usare i drivers XP dei modelli Inspiron corrispondenti ma mi ha risposto "no assolutamente...", mi aspettavo invece un "si , ma sono cavoli vostri.." .
E mi ha proposto un Latitude o Precision con XP scontato.
Di Vista non me ne frega nulla visto che con XP sono a posto e mi scoccia parecchio essere OBBLIGATO a cambiare S.O. quando non ne avrei nessun beneficio a breve termine mentre rischio di andare nelle rogne.
Mi terrò ancora il mio 9400 ed amen
Non è vero che non ci sono i driver, fai un salto nel thread del 1520. ;)
E poi gira e rigira quali sarebbero le periferiche nuove di pacca, talmente recenti da non avere supporto sotto Xp? :confused:
Tu pensa che da quel che si legge nel 3ad i driver per XP del 1520 sono già inclusi nel cd dei driver Dell, insieme a quelli per Vista...
Comunque sono presenti anche sul sito, settore download dei driver.
superliliano
14-09-2007, 16:43
Secondo voi è normale che il mio hd (st980825as) quando è sotto sforzo raggiunga sempre i 60 gradi?
Secondo voi è normale che il mio hd (st980825as) quando è sotto sforzo raggiunga sempre i 60 gradi?
Quanto?!?!?!?! :eek:
Buon consiglio, anche se non so cos'è l'HDR!! :sofico:
Appena avvio win sul portatile provo a smanettare un po'!! ;)
Ok fatto: il file è system.cfg!! :)
superliliano
14-09-2007, 17:06
Quanto?!?!?!?! :eek:
Si 60 gradi! Il servizio tecnico Dell mi ha detto che bisogna preoccuparsi solo dai 60 ai 70! Però mi hanno suggerito di fare un backup dei documenti ivi contenuti onde evitare spiacevoli sorprese. Che dire!!! Inoltre dovrei controllare le temp. max degli altri componenti; forse il problema risiede nel sistema di raffreddamento! Anche la mia scheda video AtiX 1400 in idle sta sempre intorno ai 60 gradi......
Ok fatto: il file è system.cfg!! :)
Sì, ma occhio, mi ricordo che bastava un valore leggermente differente per esagerare e rovinare il rendering...
L'ho abbassato: troppo luminoso per i miei gusti!! ;)
Altri cambiamenti non li ho notati!!
Si 60 gradi! Il servizio tecnico Dell mi ha detto che bisogna preoccuparsi solo dai 60 ai 70! Però mi hanno suggerito di fare un backup dei documenti ivi contenuti onde evitare spiacevoli sorprese. Che dire!!! Inoltre dovrei controllare le temp. max degli altri componenti; forse il problema risiede nel sistema di raffreddamento! Anche la mia scheda video AtiX 1400 in idle sta sempre intorno ai 60 gradi......
la mia in idle raggiunge max i 50°, avrai le ventole intasate dalla polvere
Raga, su XP succede una roba strana che su Vista non ho mai visto (o meglio, sentito) . Coi drivers 163.44 per la scheda video mi capita che quando faccio partire un applicazione 3d per la prima volta dall'avvio del sistema,a volte, si sente il suono di disconnessione di una periferica (tipo quando si toglie un dispositivo USB ). A volte lo fa, a volte no :confused: Ho notato che disabilitando il "Powermizer" non lo fa mai. A voi succede?
Ciauz
anche io ho questo fastidioso problema...però non ho ancora capito quale sia la causa mah!
scusami ma l'ultimo non è su usb lo si vede dalla bandapassante in burst.
Hai ragione.. ho fatto confusione:doh: , comunque non è limitato dall'usb 2, va gia piano di suo.;)
il risultato del primo è veramente buono, mai visto così tanto su usb con che box l'hai usato?
Un box preso sulla baia per pochi euro.
Secondo voi è normale che il mio hd (st980825as) quando è sotto sforzo raggiunga sempre i 60 gradi?
Direi di no, il mio difficilmente ha superato i 40°, cerca il datasheet del tuo hd, e vedi la temp max di esercizio.
Una lettura anche ai dati smart non farebbe male..
Ps. Vai di backup.
l_vagnozzi
15-09-2007, 16:00
ma... qualcuno sa dove andare a vedere sul sito DELL la tabella degli error flash code con i rispettivi errori?!?!? è un'ora che la cerco!:incazzed: :bsod: :what:
superliliano
15-09-2007, 17:21
Direi di no, il mio difficilmente ha superato i 40°, cerca il datasheet del tuo hd, e vedi la temp max di esercizio.
Una lettura anche ai dati smart non farebbe male..
Ps. Vai di backup.
Ho installato HDD Health....Ma quali valori devo attenzionare tra i dati smart?
Ho installato HDD Health....Ma quali valori devo attenzionare tra i dati smart?
La schermata "Healt" che dice?
La temperatura è sempre così alta?
superliliano
15-09-2007, 18:37
La schermata "Healt" che dice?
La temperatura è sempre così alta?
Se lo uso sale subito sopra i 50! Adesso la schermata health dice questo:Hard drive temperature is 56 °C. It is a critical temperature. Your hard drive can crash.
Nearest T.E.C.: 16/09/2007
Overall health status:N/A
Se lo uso sale subito sopra i 50! Adesso la schermata health dice questo:Hard drive temperature is 56 °C. It is a critical temperature. Your hard drive can crash.
Nearest T.E.C.: 16/09/2007
Overall health status:N/A
Evidentemente c'è qualcosa che non va... hai provato con l'utility rilasciata dal costruttore? Che hd è?
Avrei una domanda da fare, anche se non proprio inerente al Dellone ;)...
Ma se installassi nel mio Desktop 4 gb RAM (la scheda madre ne supporta max 8) i sistemi operativi a 32 bit (Windows XP e Vista) li riconoscerebbero tutti? Funzionerebbero senza problemi? Ve lo chiedo perchè ho saputo che esiste un problema insito nei S.O. da 32 bit che crea problemi con sistemi che hanno più di 3gb di RAM... E' vera questa cosa?
Ciao a tutti, avevo postato in precedenza un problema ma nessuno mi ha aiutato.
Il problema è che quando accendo il 9400 senza essere alimentato dalla rete non si accende. Si accende solo la spia di on e un attimo quella dell'hd poi rimane solo quella di on. La batteria è carica (si accendono tutti i led della batteria sotto il pc). Per poterlo accendere devo connetterlo alla rete. Come si risolve questo problema?
Grazie a tutti che mi aiuteranno...:help:
superliliano
16-09-2007, 11:38
Evidentemente c'è qualcosa che non va... hai provato con l'utility rilasciata dal costruttore? Che hd è?
E' un Seagate Momentus a 7200 rpm. Come avevo detto sopra è un st980825as! :muro:
E' un Seagate Momentus a 7200 rpm. Come avevo detto sopra è un st980825as! :muro:
Non so se Seagate, immagino di si, rilasci un'utility per testare i propi hd come fanno gli altri costruttori, nel caso, io lo testerei con quella utility li.
Ciao a tutti, avevo postato in precedenza un problema ma nessuno mi ha aiutato.
Il problema è che quando accendo il 9400 senza essere alimentato dalla rete non si accende. Si accende solo la spia di on e un attimo quella dell'hd poi rimane solo quella di on. La batteria è carica (si accendono tutti i led della batteria sotto il pc). Per poterlo accendere devo connetterlo alla rete. Come si risolve questo problema?
Grazie a tutti che mi aiuteranno...:help:
Devi chiamare l'assistenza... ti cambiano la scheda madre e la batteria..... Io ho risolto così
Si 60 gradi! Il servizio tecnico Dell mi ha detto che bisogna preoccuparsi solo dai 60 ai 70! Però mi hanno suggerito di fare un backup dei documenti ivi contenuti onde evitare spiacevoli sorprese. Che dire!!! Inoltre dovrei controllare le temp. max degli altri componenti; forse il problema risiede nel sistema di raffreddamento! Anche la mia scheda video AtiX 1400 in idle sta sempre intorno ai 60 gradi......
E' possibilissimo quello che ha detto il tecnico della dell...
La temperatura max di esercizio che trovi sul datasheet riguarda la temperatura ESTERNA max di esercizio ovvero la temperatura dell'ambiente nel quale l'hdd funziona, e non quella dell'hdd stesso. Se l'hdd può funzionare a una temperatura esterna di 60 gradi, al suo interno ne produrra di sicuro almeno 10 di più vi pare?
Cmq io ho un altro notebook, un asus a6ja, e lì l'hdd sta sui 62 e arriva a picchi di 66 ma non mi ha mai dato un problema e oramai ha quasi due anni....
Quindi non ti allarmare!!!:stordita:
L'unica cosa è che effettivamente per il 9400 60 gradi sono tanti... Forse dipende dall'hdd perchè il mio 9400 supera difficilmente i 40..
Avrei una domanda da fare, anche se non proprio inerente al Dellone ;)...
Ma se installassi nel mio Desktop 4 gb RAM (la scheda madre ne supporta max 8) i sistemi operativi a 32 bit (Windows XP e Vista) li riconoscerebbero tutti? Funzionerebbero senza problemi? Ve lo chiedo perchè ho saputo che esiste un problema insito nei S.O. da 32 bit che crea problemi con sistemi che hanno più di 3gb di RAM... E' vera questa cosa?
Nessuno mi sa dire niente?
Cmq io ho un Hitachi 80gb 7200rpm ed al momento la temperatura più alta che ho registrato sono 47° durante una deframmentazione quest'estate...
AnonimoVeneziano
16-09-2007, 21:29
Nessuno mi sa dire niente?
Sicuramente avresti qualche limitazione. Mi sa che al max ti vedono 3.5 GB, o almeno così avevo sentito.
Se puoi installa una versione a 64 bit
Ciao
flyawayrm
17-09-2007, 08:52
signori...domandina veloce veloce!!!
devo comprare una FX2500M ho un amico a new york che ha trovato un negozio che ne ha 3/4 usate a buon prezzo!!!
mi ha detto che le ha viste e che alcune sono marchiate REV.A00 e altre REV.A01 e hanno lo stesso prezzo! codice dell CG129!
quale scheda devo farmi prendere? REV A01 o REV A00? che differenza c'è? differiscono poi pure i bios sbloccati da installare?
Nessuno mi sa dire niente?
Cmq io ho un Hitachi 80gb 7200rpm ed al momento la temperatura più alta che ho registrato sono 47° durante una deframmentazione quest'estate...
Non sono i 32 bit in sè, che in realtà allocano tranquillamente 4 giga di ram, ma credo un bug di Xp, mai approfondito perchè non sono mai andato oltre i 2 giga. :stordita:
Cmq credo si possa bypassare con qualche magheggio, dovrei cercare in rete, gli utenti desktop saranno già ferratissimi sulla cosa, non come noi utenti mobile che fino a 4 mesi fa trovavamo i banchi da 2 giga a 600 euro l'uno... :muro:
flyawayrm
17-09-2007, 09:25
DANELLO RISPONDI QUA...mi manda ilratman :D
signori...domandina veloce veloce!!!
devo comprare una FX2500M ho un amico a new york che ha trovato un negozio che ne ha 3/4 usate a buon prezzo!!!
mi ha detto che le ha viste e che alcune sono marchiate REV.A00 e altre REV.A01 e hanno lo stesso prezzo! codice dell CG129!
quale scheda devo farmi prendere? REV A01 o REV A00? che differenza c'è? differiscono poi pure i bios sbloccati da installare?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.