View Full Version : [Official Thread] Dell Inspiron 9400
Ciao Ivlao,
si, ho montato lo schermo esterno mentre ero senza scheda video e senza monitor :P
...cmq quando si era rotta la scheda video in modo meno grave e il pc comunque si accendeva ed andava in crash una volta entrato in windows, se collegavo lo schermo esterno riusciva a passarvi le immagini (quindi mentre operavo nel bios) ...ma questa volta no, ma chissà perchè, cmq senza scheda video e schermo, chissà cosa va a pensare la scheda madre e chissà se non si blocca e basta
Ciao Ivlao,
Non sono l'unico a cadere nel tranello della I fasulla :D
qwertyu, fortuna che sei ancora in garanzia. Un pò di sbattimenti tra telefonate, fax, apertura/chiusura portatile, ma alla fine la grana la tira fuori mamma DELL.
la DELL mi ha contattato con una mail in varie lingue, che non credo sia stata inviata dall'italia, per dire che il pezzo non è disponibile da nessuna parte al periodo e che dovrò aspettare sulle 3 settimane!!!
ma si può procedere in qualche modo? chiedere danni, rimborsi, qualcosa? ...sarebbe un mese intero rotto! ma è possibile???
Nokia N91
16-10-2009, 20:15
Ho installato Windows 7 Ultimade a 64 bit. Funziona tutto perfettamente tranne il bluetooth. Che driver avete installato? Non riesco a collegare il mio Nokia 5800 XpressMusic.
Ho installato Windows 7 Ultimade a 64 bit. Funziona tutto perfettamente tranne il bluetooth. Che driver avete installato? Non riesco a collegare il mio Nokia 5800 XpressMusic.
A quanto pare abbiamo esattamente lo stesso problema che ho esposto in vari post precedenti (abbiamo anche lo stesso telefono :) )... Io ho la versione a 32 bit di Seven ed ho parzialmente risolto installando i driver bluetooth per Vista che puoi trovare sul sito Dell... Così facendo torna disponibile un'opzione per spegnere il bluetooth via software ed alcuni servizi del telefono vengono riconosciuti... Tuttavia ti consiglio di usare Nokia PC suite per i trasferimenti e le funzioni varie (dopo ovviamente aver associato il telefono al PC con Windows)...
Finora l'unica pecca che ho riscontrato in Seven è proprio il riconoscimento delle periferiche bluetooth, pensa che prima di reinstallare i drivers con quelli del sito Dell non riuscivo ad usare neppure il mio Auricolare bluetooth con skype, che ora invece funge benissimo...
:read:
Nokia N91
16-10-2009, 20:25
A quanto pare abbiamo esattamente lo stesso problema che ho esposto in vari post precedenti (abbiamo anche lo stesso telefono :) )... Io ho la versione a 32 bit di Seven ed ho parzialmente risolto installando i driver bluetooth per Vista che puoi trovare sul sito Dell... Così facendo torna disponibile un'opzione per spegnere il bluetooth via software ed alcuni servizi del telefono vengono riconosciuti... Tuttavia ti consiglio di usare Nokia PC suite per i trasferimenti e le funzioni varie (dopo ovviamente aver associato il telefono al PC con Windows)...
Finora l'unica pecca che ho riscontrato in Seven è proprio il riconoscimento delle periferiche bluetooth, pensa che prima di reinstallare i drivers con quelli del sito Dell non riuscivo ad usare neppure il mio Auricolare bluetooth con skype, che ora invece funge benissimo...
:read:
Anch'io ho installato i driver per Vista e alcuni servizi li ha installati. Ma non ho capito se con Nokia Pc Suite sei riuscito a collegare il telefono via Bluetooth.
Anch'io ho installato i driver per Vista e alcuni servizi li ha installati. Ma non ho capito se con Nokia Pc Suite sei riuscito a collegare il telefono via Bluetooth.
Si, perfettamente... anche se connettendolo con il cavo ho meno problemi... A volte mi capita che non me lo vede anche se ho tutto acceso ed in genere risolvo disattivando la scheda via software e riattivandola....
Nokia N91
17-10-2009, 01:12
Niente da fare. Mi dice impossibile autenticare il telefono.:cry:
Nokia N91
17-10-2009, 07:55
Un altro problema è questo:
http://img203.imageshack.us/img203/2128/catturadg.jpg (http://img203.imageshack.us/i/catturadg.jpg/)
Il lettore di schede te l'ha riconosciuto?
Cmq, io sul portatile sono passato a win 7 32bit. La 64bit rtm mi dava troppi problemi, cosa che la rc e beta non davano.....
Nokia N91
17-10-2009, 11:40
Il lettore di schede te l'ha riconosciuto?
Cmq, io sul portatile sono passato a win 7 32bit. La 64bit rtm mi dava troppi problemi, cosa che la rc e beta non davano.....
Sì funziona.
belva7121
18-10-2009, 17:15
ragazzi volevo chiedervi un consiglio:
devo cambiare hd, basta togliere il vecchio ed avvitare il nuovo , devo cambiare qlc dal bios all'inizio e semplicemente lo riconosce e rinstallo win?
Lo riconosce ed installi Windows senza problemi...
Sì, tranquillo, sviti le 2 viti che trovi sul lato opposto al masterizzatore, sfili lo slot del HDD, rimuovi il vecchio HDD dalla guida, inserisci il nuovo HDD e procedi all'inverso.
Avvii il PC e te lo riconosce (mi sembra faccia un controllo automatico il BIOS dicendo di aver rilevato una modifica HW). Esci dal bios e ti ritrovi col nuovo HDD pronto all'uso ;)
Ah, per la cronaca, alla fine ho comprato lo scorpio blue da 320GB, sul sito il black risulta essere ancora "in arrivo" (ed ho risparmiato una ventina di euro), ed intanto io ho già reinstallato tutto da 4 giorni, compreso Seven che funziona a meraviglia. Ora inizierò a fare un po' di test su questo nuovo OS, dato che ho pure saltato Vista (diciamo che l'ho solo assaggiato) ;)
la DELL mi ha contattato con una mail in varie lingue, che non credo sia stata inviata dall'italia, per dire che il pezzo non è disponibile da nessuna parte al periodo e che dovrò aspettare sulle 3 settimane!!!
ma si può procedere in qualche modo? chiedere danni, rimborsi, qualcosa? ...sarebbe un mese intero rotto! ma è possibile???
...niente?
Sì, tranquillo, sviti le 2 viti che trovi sul lato opposto al masterizzatore, sfili lo slot del HDD, rimuovi il vecchio HDD dalla guida, inserisci il nuovo HDD e procedi all'inverso.
Avvii il PC e te lo riconosce (mi sembra faccia un controllo automatico il BIOS dicendo di aver rilevato una modifica HW). Esci dal bios e ti ritrovi col nuovo HDD pronto all'uso ;)
Ah, per la cronaca, alla fine ho comprato lo scorpio blue da 320GB, sul sito il black risulta essere ancora "in arrivo" (ed ho risparmiato una ventina di euro), ed intanto io ho già reinstallato tutto da 4 giorni, compreso Seven che funziona a meraviglia. Ora inizierò a fare un po' di test su questo nuovo OS, dato che ho pure saltato Vista (diciamo che l'ho solo assaggiato) ;)
Con Seven hai problemi con il bluetooth?
belva7121
19-10-2009, 11:59
fatto , grazie a tutti :)
Con Seven hai problemi con il bluetooth?
Non saprei, per ora non l'ho utilizzato il dente blu, ho solo controllato che tra i dispositivi fosse riconosciuto il mio cellulare, ma non ho fatto prove di connessione :boh:
Nokia N91
19-10-2009, 16:53
Cavolo non riesco a far funzionare il bluetooth!:(
Il led è acceso, mi trova il cellulare, mi dice che Pin devo mettere sul telefono per sincronizzarlo ma poi non lo fa.:mad:
Qualche consiglio? Ho provato anche ad installare i driver di Vista ma non cambia nulla.
Cavolo non riesco a far funzionare il bluetooth!:(
Il led è acceso, mi trova il cellulare, mi dice che Pin devo mettere sul telefono per sincronizzarlo ma poi non lo fa.:mad:
Qualche consiglio? Ho provato anche ad installare i driver di Vista ma non cambia nulla.
Prova a spegnere e riaccendere il bluetooth oppure a riavviare il pc...
Nokia N91
19-10-2009, 18:47
Prova a spegnere e riaccendere il bluetooth oppure a riavviare il pc...
Già fatto. Ho provato ad installare il drive rin modalità compatibile con Windows Vista e me li installa tutti tranne quello "dispositivo bluetooth" e quindi non riesco ad associare comunque il telefono.
Invece ho un altro problema di driver come si vede nell'immagine... Ovviamente poi mi dice driver non trovato.
http://img40.imageshack.us/img40/3066/catturauy.jpg (http://img40.imageshack.us/i/catturauy.jpg/)
Nokia N91
19-10-2009, 19:11
L'ultimo problema l'ho risolto installando i driver del lettore di schede. Per il 9400 non li ho trovati ma li ho trovati per un modello XPS per Windows 7 e il problema è stato risolto (non c'è più il punto di domanda...)
Nokia N91
19-10-2009, 19:31
Allego l'immagine dell'istallazione dei driver Bluetooth:(
http://img32.imageshack.us/img32/7931/catturauf.jpg (http://img32.imageshack.us/i/catturauf.jpg/)
christiancabras
19-10-2009, 22:53
Ciao a tutti,
ieri ho avuto il problema delle righe legato alla scheda video (7900GS); improvvisamente, mentre navigavo su internet, lo schermo si è spento.
Ho spento e riacceso il pc e subito son comparse delle righe e poco durante il caricamento di windows xp lo schermo è diventato nero.
Ho notato però che stranamente caricando la modalità VGA (ma anche provvisoria) tutto è filato lisco e nessuna riga a video. Ricaricando la modalità normale ecco il solito problema.
Cosa ho fatto allora?
Ho avviato modalità VGA, ho disinstallato il driver video, ho spento il pc, ho aperto la scheda video, ho inserito nuova pasta dissipante (artic silver 5), ho rimontato tutto, modificato il bios della 7900gs abbassando frequenze clock e memory, ho avviato modalità VGA, ho reinstallato il driver video, ho rialzato le frequenze (dal bios) che avevo prima che si presentasse il problema (la scheda era un pò overcloccata) ho riavviato et voilà, l'inspiron è risorto. A oggi il problema non si è più presentato.
Ora mi domando, si ripresenterà visto che è un problema noto?
Ciao e grazie.
Ciao a tutti,
ieri ho avuto il problema delle righe legato alla scheda video (7900GS); improvvisamente, mentre navigavo su internet, lo schermo si è spento.
Ho spento e riacceso il pc e subito son comparse delle righe e poco durante il caricamento di windows xp lo schermo è diventato nero.
Ho notato però che stranamente caricando la modalità VGA (ma anche provvisoria) tutto è filato lisco e nessuna riga a video. Ricaricando la modalità normale ecco il solito problema.
Cosa ho fatto allora?
Ho avviato modalità VGA, ho disinstallato il driver video, ho spento il pc, ho aperto la scheda video, ho inserito nuova pasta dissipante (artic silver 5), ho rimontato tutto, modificato il bios della 7900gs abbassando frequenze clock e memory, ho avviato modalità VGA, ho reinstallato il driver video, ho rialzato le frequenze (dal bios) che avevo prima che si presentasse il problema (la scheda era un pò overcloccata) ho riavviato et voilà, l'inspiron è risorto. A oggi il problema non si è più presentato.
Ora mi domando, si ripresenterà visto che è un problema noto?
Ciao e grazie.
... quasi sicuro.... non ho mai sentito di schede che si sono riprese da sole.... spero di sbagliarmi pero'.
Hai lanciato il diagnostico al boot?
christiancabras
20-10-2009, 14:51
No, ancora non l'ho lanciato... Dovrebbe rilevarmi errori sulla scheda video?
Allego l'immagine dell'istallazione dei driver Bluetooth:(
http://img32.imageshack.us/img32/7931/catturauf.jpg (http://img32.imageshack.us/i/catturauf.jpg/)
A me fa esattamente lo stesso...
Mat-Canniccia
20-10-2009, 17:17
ciao a tutti qualcuno di voi sa se c sono dei problemi installado gli ssd ?
Nokia N91
20-10-2009, 17:38
A me fa esattamente lo stesso...
Ma tu sei riuscito a associare il telefono al PC via bluetooth? Perchè io non ci riesco.:muro:
Ma tu sei riuscito a associare il telefono al PC via bluetooth? Perchè io non ci riesco.:muro:
Il telefono l'ho associato... A volte va ed a volte no... Non fosse per questo fastidioso problema con il bluetooth Seven sarebbe uno spettacolo!!!
Nokia N91
20-10-2009, 18:06
Il telefono l'ho associato... A volte va ed a volte no... Non fosse per questo fastidioso problema con il bluetooth Seven sarebbe uno spettacolo!!!
Già dobbiamo assolutamente trovare una soluzione. Sono giorni che cerco in internet e provo driver ma nulla!:mad:
No, ancora non l'ho lanciato... Dovrebbe rilevarmi errori sulla scheda video?
Molte volte la diagnostica evidenzia problemi che non sempre sono immediatamente visibili nel normale funzionamento.... prova, basta che lanci solo la parte dedicata alla scheda video e alle sue memorie.
Già dobbiamo assolutamente trovare una soluzione. Sono giorni che cerco in internet e provo driver ma nulla!:mad:
Avrei un nuovo problema: vedo delle periferiche "fantasma" da gestione dispositivi... Sono dei dispositivi di controllo dei consuni HID (ne vedo 2), 3 dispositivi di imput USB, e un fantomatico "Mouse compatibile HID" oltre al touchpad ed al mouse che ho collegato... Non so davvero cosa siano queste periferiche, ho provato a disinstallarle ma le ritrova ed installa sempre allo stesso modo... Il mouse fantasma l'ho disabilitato perchè ovviamente il Touchpad, rilevando un antro mouse usb, mi si disabilitava in automatico...
Ma a parte me e Nokia N91 nessuno ha riscontrato problemi simili con Seven? :confused:
Ciao a tutti, la DELL ha fatto molta confusione e oggi è passato il tecnico senza avviso alcuno e ha sostituito scheda madre e video. Ora ho il PC di nuovo in garanzia da oggi per un anno.
Però vorrei chiedervi un po': quanto mi potrei fare vendendo il pc intero e quanto pezzo per pezzo?
Il mio sistema ha la 7900gs, 2Gb di ram, 120Gb di Hard Disk, Intel 7200, bluetooth, scheda wireless, la batteria a 9 celle (se si tiene premuto il tasto, rimangono accesi due led) e lo schermo 1920*1200
Nokia N91
23-10-2009, 10:14
Ma è possibile che siamo solo in due ad aver installato Windows 7?
Ma è possibile che siamo solo in due ad aver installato Windows 7?
Altre persone lo hanno installato, ma non passano più per di qui... :(
Ma è possibile che siamo solo in due ad aver installato Windows 7?
L'ho installato pure io, ma non ricordo neanche se ho la vecchia build 7000 o la RC. è parecchio che non lo uso.
Il BT è stato rilevato, ma non ho mai tentato il pairing con il cellulare, quindi non so dirti se funziona o meno.
Quanto sono obsoleto, uso ancora XP.... :stordita:
Io sono in dual boot (XP+7)
Ma, come ho già detto, a parte aver controllato se il cell veniva riconosciuto, non ho fatto altri tentativi :boh:
Magari ora riavvio sotto 7 e provo a trasferire un file al cell...
Comunque ho provato a connettermi in 7 e non mi installa tutti i driver correttamente, ma ho provato ad inviare un file al mio 6630 e lo invia senza problemi.
Provate magari a disabilitare la connessione sicura dalle opzini bluetooth, non mi ricordo se in Seven è come in XP, ma nel tab dei servizi locali disabilitate la connessione sicura per la porta seriale e provate a riconnettervi.. una volta terminata la connessione con il cell riabilitate la connessione sicura ;)
Nokia N91
25-10-2009, 19:26
http://support.euro.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=it&l=it&s=gen&releaseid=R235898&SystemID=ALW_LP_M15X&servicetag=&os=W764&osl=it&deviceid=16166&devlib=0&typecnt=0&vercnt=1&catid=-1&impid=-1&formatcnt=1&libid=5&typeid=-1&dateid=-1&formatid=-1&fileid=339696
Ecco i driver Bluetooth ufficiali Dell per Windows 7 (32/64 bit). Non sono stati realizzati per l'Inspiron 9400 ma funzionano perfettamente. Trova finalmente tutti i driver durante l'installazione. Alla fine dovete spegnere e riaccendere la scheda bluetooth e non avrete problemi. Ho provato ad associare il mio Nokia 5800, ad inviare e ricevere file e anche a vedere se lo rileva Nokia PC Suite e tutto sembra funzionare perfettamente.:)
Nokia N91
25-10-2009, 19:33
Ora è veramente tutto perfetto su Windows 7.:cool:
L'unico problemino (che avevo anche con Vista) è questo. Avete qualche idea? Anche da voi l'icona non è visualizzata correttamente?
http://img510.imageshack.us/img510/3862/catturaf.jpg (http://img510.imageshack.us/i/catturaf.jpg/)
Ma è possibile che siamo solo in due ad aver installato Windows 7?
Ciao,
anch'io da ieri sono passato a W7 Ultimate 64 bit sul "glorioso" 9400; con i driver tutto ok tranne per il bluetooth dove ho il Tuo stesso problema.
Non ho ancora provato ad associare il mio Diamond al PC perchè al momento sono alle prese con un altro piccolo problemino: I8kfanGUI! Non riesco ad installarlo per problemi di firma digitale dei driver fanio. Le ho provate tutte: disabilitare la firma digitale del S. O. ed installare da modalità provvisoria (il processo di installazione si interrompe sempre quando installa il driver fanio e non trova la firma digitale), seguire dei metodi letti su forum stranieri per rendere i driver fanio signed ma senza riuscirci.
Tu come stai gestendo il controllo delle ventole di raffreddamento?
Teniamoci aggiornati sugli sviluppi.
Saluti.
Nicola
PS STO LEGGENDO ORA IL TUO POST SUI DRIVER BLUETOOTH: GRANDE! LI PROVO SUBITO.
Ora è veramente tutto perfetto su Windows 7.:cool:
L'unico problemino (che avevo anche con Vista) è questo. ......
... non ricordo con Vista - non mi sembra - ma qui con Seven sembra tutto OK:
http://img42.imageshack.us/img42/9976/immaginebr.jpg
Ciao.
Nicola
sono alle prese con un altro piccolo problemino: I8kfanGUI! Non riesco ad installarlo per problemi di firma digitale dei driver fanio. Le ho provate tutte: disabilitare la firma digitale del S. O. ed installare da modalità provvisoria (il processo di installazione si interrompe sempre quando installa il driver fanio e non trova la firma digitale), seguire dei metodi letti su forum stranieri per rendere i driver fanio signed ma senza riuscirci.
Tu come stai gestendo il controllo delle ventole di raffreddamento?
Idem.
Pure io ho lottato contro questi benedetti driver fanio.
Mi sa che si può solo sperare che il creatore di ik8fangui (mi pare sia un tedesco) si decida a rilasciare una versione per Win7 che aggiri l'ostacolo.
Nokia N91
25-10-2009, 20:29
... non ricordo con Vista - non mi sembra - ma qui con Seven sembra tutto OK:
http://img42.imageshack.us/img42/9976/immaginebr.jpg
Ciao.
Nicola
No quando devo aprire una cartella, allora l'icona c'è. Manca solo quando si tratta di aprire un file d'installazione *exe.
Comunque non ho mai usato il programma per gestire le ventole in quanto secondo me le faceva andare un po' come vuole lui-:stordita:
No quando devo aprire una cartella, allora l'icona c'è. Manca solo quando si tratta di aprire un file d'installazione *exe.
Comunque non ho mai usato il programma per gestire le ventole in quanto secondo me le faceva andare un po' come vuole lui-:stordita:
Non ci avevo fatto caso .... in effetti se creo la situazione che dici Tu succede anche a me!
Per quanto riguarda i driver bluetooth che hai trovato li ho installati ed ho associato il mio HTC collegandolo con activesync: tutto OK ... nella gestione dispositivi però ho ancora un problema. Che cavolo è?
http://img43.imageshack.us/img43/420/bluetooth2.jpg
Idem.
Pure io ho lottato contro questi benedetti driver fanio.
Mi sa che si può solo sperare che il creatore di ik8fangui (mi pare sia un tedesco) si decida a rilasciare una versione per Win7 che aggiri l'ostacolo.
Work in progress:help: :confused: :muro: :D
Ciao.
Nicola
http://support.euro.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=it&l=it&s=gen&releaseid=R235898&SystemID=ALW_LP_M15X&servicetag=&os=W764&osl=it&deviceid=16166&devlib=0&typecnt=0&vercnt=1&catid=-1&impid=-1&formatcnt=1&libid=5&typeid=-1&dateid=-1&formatid=-1&fileid=339696
Ecco i driver Bluetooth ufficiali Dell per Windows 7 (32/64 bit). Non sono stati realizzati per l'Inspiron 9400 ma funzionano perfettamente. Trova finalmente tutti i driver durante l'installazione. Alla fine dovete spegnere e riaccendere la scheda bluetooth e non avrete problemi. Ho provato ad associare il mio Nokia 5800, ad inviare e ricevere file e anche a vedere se lo rileva Nokia PC Suite e tutto sembra funzionare perfettamente.:)
Li installo subito...
Idem.
Pure io ho lottato contro questi benedetti driver fanio.
Mi sa che si può solo sperare che il creatore di ik8fangui (mi pare sia un tedesco) si decida a rilasciare una versione per Win7 che aggiri l'ostacolo.
Sì, Christian Diefer, l'autore di i8kfangui, è Tedesco, ma dubito possa fare qualcosa, l'unica alternativa sarebbe pagare qualcosa come 500€ per pagare la Microsoft per far aggiungere la firma digitale al driver di gestione di ventole e sensori...
Proprio ieri girando per il suo sito (non so perché ci sono finito :sofico: ) ho trovato questa soluzione (http://cdiefer.proboards.com/index.cgi?board=i8kfan&action=display&thread=664) per Seven 64bit, spero funzioni per voi, anche se mi sa che qualcuno ha già testato, ed il fatto di dover avviare sempre Windows in modalità Test è un po' una scocciatura, ma sempre meglio che premere F8 ad ogni avvio :stordita:
Per quanto riguarda i driver, siete sicuri che funzionino per tutti? E' indicato che servono per il modulo bluuetooth 370, ma alcuni (se non tutti) moduli del 9400 sono 350 o 355 (il mio è 355 per esempio).
Se qualcuno lo prova con un modulo di questi e funziona lo faccia sapere, grazie ;)
Sì, Christian Diefer, l'autore di i8kfangui, è Tedesco, ma dubito possa fare qualcosa, l'unica alternativa sarebbe pagare qualcosa come 500€ per pagare la Microsoft per far aggiungere la firma digitale al driver di gestione di ventole e sensori...
Proprio ieri girando per il suo sito (non so perché ci sono finito :sofico: ) ho trovato questa soluzione (http://cdiefer.proboards.com/index.cgi?board=i8kfan&action=display&thread=664) per Seven 64bit, spero funzioni per voi, anche se mi sa che qualcuno ha già testato, ed il fatto di dover avviare sempre Windows in modalità Test è un po' una scocciatura, ma sempre meglio che premere F8 ad ogni avvio :stordita: .....
... ieri ci ho provato tutto il giorno ma niente (oltre al fanio signer, capicom sdk, ho provato anche con "dseo13b" che manda il S.O. in modalità test senza passare per l'F8 della modalità provvisoria ma niente da fare ... per il momento ho desistito e sto installando tutto quello che avevo con Vista Home Premium.
...Per quanto riguarda i driver, siete sicuri che funzionino per tutti? E' indicato che servono per il modulo bluuetooth 370, ma alcuni (se non tutti) moduli del 9400 sono 350 o 355 (il mio è 355 per esempio).
Se qualcuno lo prova con un modulo di questi e funziona lo faccia sapere, grazie ;)
Per quanto riguarda i driver bluetooth ho installato pure io quelli proposti da Nokia ... come già detto nel post sopra li ho provati con il mio Diamond e sono riuscito ad associarlo e collegarlo con activesync senza problemi ... ho ancora un problema nella gestione dei dispositivi ... non so se legata ai driver bluetooth.
Anche il mio modulo del 9400 è 355 infatti se vado a vedere nelle impostazioni hardware del bluetooth:
http://img229.imageshack.us/img229/9914/immagineyk.jpg
Work in progress :confused: :muro: :D ... Ciao.
Nicola
Nokia N91
26-10-2009, 07:37
Sì, Christian Diefer, l'autore di i8kfangui, è Tedesco, ma dubito possa fare qualcosa, l'unica alternativa sarebbe pagare qualcosa come 500€ per pagare la Microsoft per far aggiungere la firma digitale al driver di gestione di ventole e sensori...
Proprio ieri girando per il suo sito (non so perché ci sono finito :sofico: ) ho trovato questa soluzione (http://cdiefer.proboards.com/index.cgi?board=i8kfan&action=display&thread=664) per Seven 64bit, spero funzioni per voi, anche se mi sa che qualcuno ha già testato, ed il fatto di dover avviare sempre Windows in modalità Test è un po' una scocciatura, ma sempre meglio che premere F8 ad ogni avvio :stordita:
Per quanto riguarda i driver, siete sicuri che funzionino per tutti? E' indicato che servono per il modulo bluuetooth 370, ma alcuni (se non tutti) moduli del 9400 sono 350 o 355 (il mio è 355 per esempio).
Se qualcuno lo prova con un modulo di questi e funziona lo faccia sapere, grazie ;)
Io ho il modulo 355 e come già detto funzionano perfettamente. In pratica è solo un aggiornamento dei nostri driver che a quanto pare sono li stessi di quelli che hanno il modulo 370.
Nokia N91
26-10-2009, 07:39
Per chi ha il problema di Niki67 dovrebbe bastare installare questo:
http://www.megaupload.com/?d=CXUIYSGS
Grazie mille Nokia N91!! Anche se non mi vengono riconosciuti ancora tutti i servizi del mio 5800 ora il Bluetooth funziona molto meglio ed è molto più stabile! :)
:cool:
Per chi ha il problema di Niki67 dovrebbe bastare installare questo:
http://www.megaupload.com/?d=CXUIYSGS
Grazie Nokia,
confermo che ho risolto il problema con l'installazione dei driver.
Volevo chiederTi una cosa: io ho installato solo i driver della 7900gs a 64 bit (gli ultimi disponibili ... ora sono in ufficio non ricordo la versione), quelli bluetooth che mi hai passato tu e quest'ultimi; gli altri driver li ha presi in automatico con Seven.
Tu hai installato tutti quelli che si vedono nel post con l'immagine del "problema" Apri?
Hai la versione di Seven a 64 bit?
Ciao e grazie ancora.
Nicola
l'unica alternativa sarebbe pagare qualcosa come 500€ per pagare la Microsoft per far aggiungere la firma digitale al driver di gestione di ventole e sensori...
Potremmo organizzare una colletta interna al forum: se siamo 10, ce la caviamo con 50€ a testa :D
Proprio ieri girando per il suo sito (non so perché ci sono finito :sofico: ) ho trovato questa soluzione (http://cdiefer.proboards.com/index.cgi?board=i8kfan&action=display&thread=664) per Seven 64bit, spero funzioni per voi, anche se mi sa che qualcuno ha già testato, ed il fatto di dover avviare sempre Windows in modalità Test è un po' una scocciatura, ma sempre meglio che premere F8 ad ogni avvio :stordita:
Hai ragione, il messaggio del tizio (gioco di parole :D) è molto chiaro.
4. If you have managed to sign fanio.sys and turn on Test Mode, the next time you start Windows 7 you should be able to run i8kfangui without issues and without hitting F8 every time you boot.
ma in pratica la modalità Test in cosa differisce dalla modalità "normale"?
Nokia N91
26-10-2009, 17:37
Grazie mille Nokia N91!! Anche se non mi vengono riconosciuti ancora tutti i servizi del mio 5800 ora il Bluetooth funziona molto meglio ed è molto più stabile! :)
:cool:
Quali servizi non funzionano ancora? Perchè a me ha installato tutti i driver, poi magari alcuni non li ha considerati.:stordita:
Nokia N91
26-10-2009, 17:40
Grazie Nokia,
confermo che ho risolto il problema con l'installazione dei driver.
Volevo chiederTi una cosa: io ho installato solo i driver della 7900gs a 64 bit (gli ultimi disponibili ... ora sono in ufficio non ricordo la versione), quelli bluetooth che mi hai passato tu e quest'ultimi; gli altri driver li ha presi in automatico con Seven.
Tu hai installato tutti quelli che si vedono nel post con l'immagine del "problema" Apri?
Hai la versione di Seven a 64 bit?
Ciao e grazie ancora.
Nicola
Ho la versione a 64 bit e oltre a quelli che hai citato (quelli della scheda video li ha installati automaticamente Windows 7) ho installato quelli del Chipset, i driver Sigmatel e il Quickset (presi dal sito Dell per Windows Vista)
salve gentaglia.
dopo 3 anni di onorata carriera il mio hard disk sta morendo... i test sono positivi, ma gracchia, va lento, insomma credo abbia fatto il suo tempo.
Che tipo di hard disk ci va dentro? semplicemente un 2.5 sata? presumo che un sata II non possa andarci dentro...
Nokia N91
26-10-2009, 19:55
salve gentaglia.
dopo 3 anni di onorata carriera il mio hard disk sta morendo... i test sono positivi, ma gracchia, va lento, insomma credo abbia fatto il suo tempo.
Che tipo di hard disk ci va dentro? semplicemente un 2.5 sata? presumo che un sata II non possa andarci dentro...
No vanno. Leggi la mia firma;)
ecco appunto :D quindi devo cercare un semplice sata II? tanto per essere sicuri :D
EDIT QUESTO (http://www.pixmania.com/it/it/2263863/art/seagate/hard-disk-momentus-7200-4.html) o QUEST'ALTRO (http://www.pixmania.com/it/it/2600751/art/western-digital/hard-disk-wd-scorpio-blac.html) vanno bene? abbiate pazienza, sto rincoglionito come na campana oggi...
Ho questo problema sul mio 9400
Ad un certo punto si è spento il monitor (tutto nero) e al riavvio all'accensione compaiono delle strisce a puntine verdi sul monitor pero poi andare in blank screen
Se disattivo la scheda video Nvidia go7900gs il sistema si avvia (sempre facendo questi striscie con puntini verdi), con problemi di scrolling video
A questo punto mi chiedo se il tutot è legato alla rottura della scheda video (come posso controllare questo, esiste un software?) o anche ad altro
Seconda domanda mi conviene una eventuale sostituzione o no?
PS - ho reinstallato il SO e dopo che tutto ha funzionato per un giorno si è di nuovo spento tutto e per riavviarlo o dovuto disintallare la scheda video?
Mi aiutate?
Ho questo problema sul mio 9400
Ad un certo punto si è spento il monitor (tutto nero) e al riavvio all'accensione compaiono delle strisce a puntine verdi sul monitor pero poi andare in blank screen
Se disattivo la scheda video Nvidia go7900gs il sistema si avvia (sempre facendo questi striscie con puntini verdi), con problemi di scrolling video
A questo punto mi chiedo se il tutot è legato alla rottura della scheda video (come posso controllare questo, esiste un software?) o anche ad altro
Seconda domanda mi conviene una eventuale sostituzione o no?
PS - ho reinstallato il SO e dopo che tutto ha funzionato per un giorno si è di nuovo spento tutto e per riavviarlo o dovuto disintallare la scheda video?
Mi aiutate?
scheda video andata......
Conviene la sua sostituzione?
Quanto può costare?
E' difficle da montare??
VirusITA
26-10-2009, 22:42
Conviene la sua sostituzione?
Quanto può costare?
E' difficle da montare??
1. no, non conviene. Tra cambiarla o cambiare tutto il pc, sta a te la scelta :D
2. da 200€ a salire
3. no, facilissimo (nelle faq è spiegato come aprire il pc, basta un cacciavite a stella :asd: ).
1. no, non conviene. Tra cambiarla o cambiare tutto il pc, sta a te la scelta :D
2. da 200€ a salire
3. no, facilissimo (nelle faq è spiegato come aprire il pc, basta un cacciavite a stella :asd: ).
Che schede video potrei vedere oltre alla nvidea 7900?
Io uso il pc non per giocare ma per montaggi video e musica
Grazie
VirusITA
27-10-2009, 08:54
Che schede video potrei vedere oltre alla nvidea 7900?
Io uso il pc non per giocare ma per montaggi video e musica
Grazie
ATI x1400 (Dell) che però non so quanto sia adatta al montaggio video..
L'ideale sarebbe trovarne una usata :stordita:
Tu quindi dici di rimanaere sulla 7900?
Ma secondo te conviene una sostituzione?
ATI x1400 (Dell) che però non so quanto sia adatta al montaggio video..
L'ideale sarebbe trovarne una usata :stordita:
Senza scheda video dedicata funziona lo stesso il pc?
VirusITA
27-10-2009, 09:13
Tu quindi dici di rimanaere sulla 7900?
Ma secondo te conviene una sostituzione?
Se riesci a trovarla usata zi, solo che quella scheda è nata male e quindi hanno un tasso di morte prematura non da poco.. :asd: Sto dicendo cioè che non è detto che prendendo una 7900 "nuova" questa ti duri altri due anni... ANZI.. :D
Secondo me conviene vendere i pezzi dell'inspy e prenderti un pc nuovo.
Ho la versione a 64 bit e oltre a quelli che hai citato (quelli della scheda video li ha installati automaticamente Windows 7) ho installato quelli del Chipset, i driver Sigmatel e il Quickset (presi dal sito Dell per Windows Vista)
Salve a tutti,
Vorrei tanto formattare (+ fdisk) la partizione con Vista (grrrrrrrrr :muro: )..... ho il dvd fumante di win 7, di quali driver ho bisogno??? oltre quelli nativi di vista ed XP per il mio anziano 9400??
C'e' qualche anima pia che e' gia' passata all'altro lato di win 7 che potrebbe riepilogare (listando i nomi dei driver)?
Conviene la 64 o la 32 bit.......premettendo che ho i classici 2gb di ram?
Grazie a tutti!!!! :D
Nokia N91
27-10-2009, 16:27
Allego il link per scaricare i driver necessari per il nostro Dell Inspiron 9400 per Windows 7 (64 bit). Io ho installato la versione a 64 bit. C'è chi ti consiglierà di installare quella a 32 bit e chi quella a 64 bit. Magari fai una ricerca su Google per chiarirti le idee.:)
http://www.megaupload.com/?d=KTKK2SRD
Salve a tutti,
Vorrei tanto formattare (+ fdisk) la partizione con Vista (grrrrrrrrr :muro: )..... ho il dvd fumante di win 7, di quali driver ho bisogno??? oltre quelli nativi di vista ed XP per il mio anziano 9400??
C'e' qualche anima pia che e' gia' passata all'altro lato di win 7 che potrebbe riepilogare (listando i nomi dei driver)?
Conviene la 64 o la 32 bit.......premettendo che ho i classici 2gb di ram?
Grazie a tutti!!!! :D
Se hai 2 gb di RAM usa quella a 32 bit :)
ecco appunto :D quindi devo cercare un semplice sata II? tanto per essere sicuri :D
EDIT QUESTO (http://www.pixmania.com/it/it/2263863/art/seagate/hard-disk-momentus-7200-4.html) o QUEST'ALTRO (http://www.pixmania.com/it/it/2600751/art/western-digital/hard-disk-wd-scorpio-blac.html) vanno bene? abbiate pazienza, sto rincoglionito come na campana oggi...
up :)
ecco appunto :D quindi devo cercare un semplice sata II? tanto per essere sicuri :D
EDIT QUESTO (http://www.pixmania.com/it/it/2263863/art/seagate/hard-disk-momentus-7200-4.html) o QUEST'ALTRO (http://www.pixmania.com/it/it/2600751/art/western-digital/hard-disk-wd-scorpio-blac.html) vanno bene? abbiate pazienza, sto rincoglionito come na campana oggi...
interessa anche a me questa domanda....:D
ho fatto un'accurata ricerca e questi 2 sembrano i migliori....ma un vostro parere è sempre ben accetto! ;)
VirusITA
27-10-2009, 19:21
Senza scheda video dedicata funziona lo stesso il pc?
Ovviamente no
visto che hai fatto accurate ricerche puoi rispondere ad una domanda?
la differenza di 16 euro si riferisce solo ai 70 giga in più oppure ci sono tecnologie diverse dietro (dato che le caratteristiche tecniche sono equivalenti)? chessò, calore o rumore prodotti...
per il resto sono equivalenti? che io sappia sia seagate che wd sono entrambe ottime marche, quindi dimmi se hai trovato qualcosa a riguardo :)
visto che hai fatto accurate ricerche puoi rispondere ad una domanda?
la differenza di 16 euro si riferisce solo ai 70 giga in più oppure ci sono tecnologie diverse dietro (dato che le caratteristiche tecniche sono equivalenti)? chessò, calore o rumore prodotti...
per il resto sono equivalenti? che io sappia sia seagate che wd sono entrambe ottime marche, quindi dimmi se hai trovato qualcosa a riguardo :)
l'unica differenza che ho trovato molto interessante è in questo (http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20080828) articolo...
comunque vedendo i prezzi in giro ho trovato un sito sul quale la differenza di prezzo è di 8,30 euro: quindi, visto il prezzo simile e le caratteristiche simili...quale scegliere??:confused:
Nokia N91
27-10-2009, 19:37
L'unica cosa che vi posso dire è che 6 mesi fa ho acquistato il disco che potete vedere in firma per una settantina di euro e in quel periodo era il migliore sul mercato.:)
leggo subito l'articolo :)
a me comunque interessa principalmente sapere se vanno bene per il 9400... devo ordinare quanto prima un HD, il mio sta morendo ed ho una necessità fottuta del pc per studiare.
EDIT
L'unica cosa che vi posso dire è che 6 mesi fa ho acquistato il disco che potete vedere in firma per una settantina di euro e in quel periodo era il migliore sul mercato.:)
ma quindi questi due vanno bene o no? :D
Ovviamente no
Ho disintallato da Sistema/gestione periferiche la scheda nvidia
Ora il pc parte e funziona l'unico problema, non piccolo è che lo scrolling è a scatti lento lento
Esiste il modo di settare in qulche modo la scheda onboard??
Grazie
l'unica differenza che ho trovato molto interessante è in questo (http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20080828) articolo...
comunque vedendo i prezzi in giro ho trovato un sito sul quale la differenza di prezzo è di 8,30 euro: quindi, visto il prezzo simile e le caratteristiche simili...quale scegliere??:confused:
personalmente andrei sul seagate: 70 giga in più e sensore di caduta (che fa comodissimo... almeno io un paio di hd li ho distrutti :D) per 16 euro secondo me valgono la pena.
attendo news sulla compatibilità di questo momentus, così posso ordinarlo :)
leggo subito l'articolo :)
a me comunque interessa principalmente sapere se vanno bene per il 9400... devo ordinare quanto prima un HD, il mio sta morendo ed ho una necessità fottuta del pc per studiare.
EDIT
ma quindi questi due vanno bene o no? :D
più o meno è quello che mi domando anche io...
ho letto che molti in questo thread hanno in firma lo Scorpio, quindi a quanto pare va bene...però, volendo andare proprio in fondo alla questione, sulla "carta" sembra che il momentus sia un pelino più prestante....
...e ritorniamo al punto di partenza :confused: :mc:
VirusITA
27-10-2009, 20:04
Ho disintallato da Sistema/gestione periferiche la scheda nvidia
Ora il pc parte e funziona l'unico problema, non piccolo è che lo scrolling è a scatti lento lento
Esiste il modo di settare in qulche modo la scheda onboard??
Grazie
Non esiste nessuna scheda onboard o integrata.. Stai andando a sola cpu, che significa che le operazioni grafiche tipo spostare un icona o scrollare risulteranno impossibili.. Per non parlare di vedere un filmato o usare programmi "video"..
Non esiste nessuna scheda onboard o integrata.. Stai andando a sola cpu, che significa che le operazioni grafiche tipo spostare un icona o scrollare risulteranno impossibili.. Per non parlare di vedere un filmato o usare programmi "video"..
Quindi devo spendere sti soldi per il notebook .......http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/icon_confused.gifhttp://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/icon_confused.gifhttp://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/icon_dho.gifhttp://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/icon_dho.gif
P.S. - comunque riesco a spostare le icone e vedere su you tube videohttp://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/icon_confused.gifhttp://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/icon_confused.gif
Allego il link per scaricare i driver necessari per il nostro Dell Inspiron 9400 per Windows 7 (64 bit). Io ho installato la versione a 64 bit. C'è chi ti consiglierà di installare quella a 32 bit e chi quella a 64 bit. Magari fai una ricerca su Google per chiarirti le idee.:)
http://www.megaupload.com/?d=KTKK2SRD
Ottimo!!!! Grazie
da quello che ho capito non vanno bene per una istallazione 32 bit! comunque credo che da questi driver si possa arrivare a quelli della versione 32bit!!!
Sarebbe da aggiornare il post principale!!!!! :D ....visto che il sito della DELL e' ancora fermo a VISTA!!!!
:D :D :D
Nokia N91
28-10-2009, 09:03
Ottimo!!!! Grazie
da quello che ho capito non vanno bene per una istallazione 32 bit! comunque credo che da questi driver si possa arrivare a quelli della versione 32bit!!!
Sarebbe da aggiornare il post principale!!!!! :D ....visto che il sito della DELL e' ancora fermo a VISTA!!!!
:D :D :D
Ho controllato e teoricamente dovrebbero andare bene anche per la versione a 32 bit.;)
personalmente andrei sul seagate: 70 giga in più e sensore di caduta (che fa comodissimo... almeno io un paio di hd li ho distrutti :D) per 16 euro secondo me valgono la pena.
attendo news sulla compatibilità di questo momentus, così posso ordinarlo :)
Vi rispondo io!
Quei dischi vanno benissimo, in generale va bene qualsiasi HDD da 2.5" che sia SATA I/II e che abbia un'altezza di 9.5mm
Non ho letto l'articolo quotato nei vostri post, ma il WD era considerato il miglior HDD per portatili fino ad un anno fa. Se volete esiste anche la versione con sensore di caduta, se non sbaglio il codice per la versione da 320GB è il seguente: WD3200BJKT (la versione senza sensore di caduta è WD3200BEKT, invece la versione a 5400rpm senza sensore di caduta è WD3200BEVT nome del modello Scorpio Blue)
Per chi ha il problema di Niki67 dovrebbe bastare installare questo:
http://www.megaupload.com/?d=CXUIYSGS
Io per il lettore di SD ho installato quelli del 9400 per Vista e funziona perfettamente... e pesa meno di 600kB rispetto a questi 5MB
Chissà se ci sono differenze, a parte che questo in teoria supporta il chipset Ricoh R5C833 anziché il Ricoh R5C832 del 9400... boh, cmq lo tengo in considerazione per il futuro.
Grazie per il link al driver per il bluetooth, appena ho un attimo di tempo lo provo ;)
Io per l'installazione dei driver di Windows 7 32bit ho usato questi (e li ho installati in questo ordine):
- Intel Mobile Chipset (infinst911autol.exe)
- Ricoh R5C832 (R141246.EXE)
- SIGMATEL STAC 92XX C-Major HD Audio (R171788.exe)
- nVidia GeForce Go 7900 GS (179.48_notebook_winvista_32bit_beta.exe)
- Broadcom 440x 10/100 Integrated Controller (R149798.EXE)
- Intel Intel(R) PRO/Wireless 3945ABG Network Connection (ICS_Dv32.exe)
- Dell Wireless 355 Bluetooth Module (Bluetooth 2.0 + EDR) (R235898.exe)
I driver che iniziano per R li potete trovare sul sito DELL facendo una ricerca, quelli del chipset e della scheda wireless li trovate sul sito Intel, qullo della scheda video sul sito nVidia, ho usato quelli beta per Vista ;)
Su un sito rumeno sono anche riuscito a trovare i driver per il mio vetusto modem ADSL USB: D-LINK DSL 200 (B1)
Se ne avete bisogno chiedete :sofico:
Io per l'installazione dei driver di Windows 7 32bit ho usato questi (e li ho installati in questo ordine):
- Intel Mobile Chipset (infinst911autol.exe)
- Ricoh R5C832 (R141246.EXE)
- SIGMATEL STAC 92XX C-Major HD Audio (R171788.exe)
- nVidia GeForce Go 7900 GS (179.48_notebook_winvista_32bit_beta.exe)
- Broadcom 440x 10/100 Integrated Controller (R149798.EXE)
- Intel Intel(R) PRO/Wireless 3945ABG Network Connection (ICS_Dv32.exe)
- Dell Wireless 355 Bluetooth Module (Bluetooth 2.0 + EDR) (R235898.exe)
I driver che iniziano per R li potete trovare sul sito DELL facendo una ricerca, quelli del chipset e della scheda wireless li trovate sul sito Intel, qullo della scheda video sul sito nVidia, ho usato quelli beta per Vista ;)
Su un sito rumeno sono anche riuscito a trovare i driver per il mio vetusto modem ADSL USB: D-LINK DSL 200 (B1)
Se ne avete bisogno chiedete :sofico:
Grande!
Si sentiva la necessità di un riassunto perché cominciavo a non capirci più nulla.
Grazie :)
Nokia N91
28-10-2009, 13:55
Io per il lettore di SD ho installato quelli del 9400 per Vista e funziona perfettamente... e pesa meno di 600kB rispetto a questi 5MB
Chissà se ci sono differenze, a parte che questo in teoria supporta il chipset Ricoh R5C833 anziché il Ricoh R5C832 del 9400... boh, cmq lo tengo in considerazione per il futuro.
Grazie per il link al driver per il bluetooth, appena ho un attimo di tempo lo provo ;)
Quel driver però va bene solo per Vista/7 a 32 bit ma non per Windows 7 a 64 bit e sul sito Dell non c'è il driver Ricoh per Windows Vista a 64 bit quindi ho installato quello che ho inserito nell'archivio (il lettore di scheda funzionava già prima dell'installazione del driver ma c'era quel problemino di un dispositivo con il punto di domanda)
Nokia N91
28-10-2009, 13:57
- nVidia GeForce Go 7900 GS (179.48_notebook_winvista_32bit_beta.exe)
- Broadcom 440x 10/100 Integrated Controller (R149798.EXE)
- Intel Intel(R) PRO/Wireless 3945ABG Network Connection (ICS_Dv32.exe)
- Dell Wireless 355 Bluetooth Module (Bluetooth 2.0 + EDR) (R235898.exe)
I driver Bluetooth come già detto non funzionano correttamente mentre gli altri della lista non sono necessari (i driver nVidia vengono scaricati con Windows Update)
I driver Bluetooth come già detto non funzionano correttamente mentre gli altri della lista non sono necessari (i driver nVidia vengono scaricati con Windows Update)
Anch'io confermo... Sulla mia versione (Seven professional 32 bit) serve solo il driver per il bluetooth perchè quelli che installa in automatico danno problemi... Ora che ci penso io ho installato anche i driver per touchpad perchè volevo l'utile funzione che me lo disattiva quando collego il mouse esterno USB...
Nokia N91
28-10-2009, 16:07
Ora creo in base anche ai vostri commenti due archivi che contengono tutti i driver necessari per Windows 7 (32 bit e 64 bit):)
Ora creo in base anche ai vostri commenti due archivi che contengono tutti i driver necessari per Windows 7 (32 bit e 64 bit):)
:cincin:
I driver Bluetooth come già detto non funzionano correttamente mentre gli altri della lista non sono necessari (i driver nVidia vengono scaricati con Windows Update)
MiTiCo!!!
Nokia N91
28-10-2009, 16:37
Ecco gli archivi con tutti i driver necessari per il nostro Dell Inspiron 9400 per Windows 7. I driver non inseriti, vengono installati automaticamente dal sistema operativo. Inoltre ho indicato per quale Notebook e sistema operativo sono stati rilasciati ufficialmente da Dell (testati tutti anche con Windows 7 ovviamente).
Controllate che siano i driver corretti soprattutto per la versione a 32 bit. (io uso quella a 64 bit).
Driver Dell Inspiron 9400 Windows 7 (32 bit)
Link per il download: http://www.megaupload.com/?d=WHQHI5Z0
DELL_WIRELESS-370-BLUETOOTH-_A02-1_R235898 - Wireless 370 Bluetooth Minicard - Alienware Laptop M15x - Windows 7 (32-64 bit)
R140623 - Intel Mobile Chipset Driver - Dell Inspiron 9400 - Windows Vista (32-64 bit)
R141200 - Synaptics Touchpad Driver - Dell Inspiron 9400 - Windows Vista (32 bit)
R141246 - Chip Set: Ricoh - Dell Inspiron 9400 - Windows Vista (32 bit)
R151443 - Dell QuickSet - Dell Inspiron 9400 - Windows Vista (32-64 bit)
R171788 - SIGMATEL STAC 92XX - Dell Inspiron 9400 - Windows Vista (32-64 bit)
Driver Dell Inspiron 9400 Windows 7 (64 bit)
Link per il download: http://www.megaupload.com/?d=KAHGFZQT
DELL_WIRELESS-370-BLUETOOTH-_A02-1_R235898 - Wireless 370 Bluetooth Minicard - Alienware Laptop M15x - Windows 7 (32-64 bit)
R140623 - Intel Mobile Chipset Driver - Dell Inspiron 9400 - Windows Vista (32-64 bit)
R233726 - Synaptics Touchpad Driver - Alienware Laptop M15x - Windows 7 (64 bit)
R234107 - Chip Set: Ricoh Card Reader - Studio XPS Laptop 1645 - Windows Vista/7 (32-64 bit)
R151443 - Dell QuickSet - Dell Inspiron 9400 - Windows Vista (32-64 bit)
R171788 - SIGMATEL STAC 92XX - Dell Inspiron 9400 - Windows Vista (32-64 bit)
VirusITA
28-10-2009, 16:57
Appena posso mi scarico l'archivio x64!! Grazie nokia :D
Nokia N91
28-10-2009, 17:09
Aggiunti anche i link:)
I driver Bluetooth come già detto non funzionano correttamente mentre gli altri della lista non sono necessari (i driver nVidia vengono scaricati con Windows Update)
Funzionare funzionano, ma in genere con i driver dei produttori le periferiche funzionano meglio.. in teoria :rolleyes:
Quelli della scheda video sono firmati Microsoft o nVidia? Di che data sono? E' possibile confrontarli con quelli beta disponibili sul sito nVidia oppure no?
Però non ho capito la cosa dei driver bluetooth che non funzionano correttamente... :mbe:
Io avevo capito che questi anche se erano per bluetooth 370 andavano benissimo con il 355 e che venivano riconosciuti completamente :stordita:
Nokia N91
28-10-2009, 18:02
Funzionare funzionano, ma in genere con i driver dei produttori le periferiche funzionano meglio.. in teoria :rolleyes:
Quelli della scheda video sono firmati Microsoft o nVidia? Di che data sono? E' possibile confrontarli con quelli beta disponibili sul sito nVidia oppure no?
Però non ho capito la cosa dei driver bluetooth che non funzionano correttamente... :mbe:
Io avevo capito che questi anche se erano per bluetooth 370 andavano benissimo con il 355 e che venivano riconosciuti completamente :stordita:
A me i driver Bluetooth si installavano ma non tutti i servizi venivano riconosciuti (in sostanza non funzionava nulla perché non riuscivo a trasferire e a ricevere file)
Ma infatti i driver che ho installato (quelli per il modulo 370) funzionano benissimo sul nostro 355.:)
Nokia N91
28-10-2009, 18:05
I driver nVidia che Windows Update ha scaricato sono i 179.67:)
Tu quali consigli?
Ah, ma infatti i driver del bluetooth del mio post sono quelli suggeriti da te :sofico: (in effetti ho lasciato la dicitura 355 + 2.0 EDR che travia un po' :p )
Per quanto riguarda i driver della scheda video se davvero ha installato in automatico i 179.67 vanno perfettamente bene quelli ;)
Grazie dei chiarimenti!
Ezechiele25,17
29-10-2009, 10:54
Salve sono in trattativa per acquistare questo portatile a 300 euro. Come se la cava con i giochi? Considerate che mi interessano titoli tipo rpg come aion o the witcher o risen e non punto a prestazioni al top in quanto a grafica.
Salve sono in trattativa per acquistare questo portatile a 300 euro. Come se la cava con i giochi? Considerate che mi interessano titoli tipo rpg come aion o the witcher o risen e non punto a prestazioni al top in quanto a grafica.
Dipende come e' carrozzato.... soprattutto lato scheda video.
Con la 7900GS (che e' il massimo con cui veniva venduto) ci gioci ma a patto di rinunciare alla qualita' grafica. Rimane comunque un pc di 4 anni fa....
Attento pero', questa scheda soffre di morte prematura e ripetitiva.... ed e' molto costosa da sostituire....
Ezechiele25,17
29-10-2009, 11:18
Dipende come e' carrozzato.... soprattutto lato scheda video.
Con la 7900GS (che e' il massimo con cui veniva venduto) ci gioci ma a patto di rinunciare alla qualita' grafica. Rimane comunque un pc di 4 anni fa....
Attento pero', questa scheda soffre di morte prematura e ripetitiva.... ed e' molto costosa da sostituire....
si è la 7900GS. Che intendi per rinunciare alla qualità grafica? Nel senso di giocare a dettagli medi?
300 euro ti sembra un prezzo onesto?
Altrimenti potrei prendere un notebook nuovo sui 500 euro, tipo con un radeon 4350 o 4750... ma non so se la differenza a livello di vga sia così forte
si è la 7900GS. Che intendi per rinunciare alla qualità grafica? Nel senso di giocare a dettagli medi?
300 euro ti sembra un prezzo onesto?
Altrimenti potrei prendere un notebook nuovo sui 500 euro, tipo con un radeon 4350 o 4750... ma non so se la differenza a livello di vga sia così forte
300 e' onesto... pero' spenderei 500 per uno nuovo con garanzia, inoltre la 4750 (che nei portatili si chiama 4860) dovrebbe andare quasi il doppio di una 7900GS... mentre la 4350 (che nei portatili dovrebbe essere una 4330 downclokkata) non la devi considerare, troppo lenta.
http://www.notebookcheck.net/AMD-ATI-Mobility-Radeon-HD-4330.13973.0.html
http://www.notebookcheck.net/AMD-ATI-Mobility-Radeon-HD-4860.14572.0.html
http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-Go-7900-GS.2133.0.html
Ezechiele25,17
29-10-2009, 12:20
300 e' onesto... pero' spenderei 500 per uno nuovo con garanzia, inoltre la 4750 (che nei portatili si chiama 4860) dovrebbe andare quasi il doppio di una 7900GS... mentre la 4350 (che nei portatili dovrebbe essere una 4330 downclokkata) non la devi considerare, troppo lenta.
http://www.notebookcheck.net/AMD-ATI-Mobility-Radeon-HD-4330.13973.0.html
http://www.notebookcheck.net/AMD-ATI-Mobility-Radeon-HD-4860.14572.0.html
http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-Go-7900-GS.2133.0.html
ti ringrazio per i consigli e scusate l'ot. Come chip invece il 4570 è migliore di molto della 7900gs?
ti ringrazio per i consigli e scusate l'ot. Come chip invece il 4570 è migliore di molto della 7900gs?
No, il 4570 non arriva alle prestazioni della 7900GS
http://www.notebookcheck.net/AMD-ATI-Mobility-Radeon-HD-4570.13885.0.html
Ezechiele25,17
29-10-2009, 13:27
No, il 4570 non arriva alle prestazioni della 7900GS
http://www.notebookcheck.net/AMD-ATI-Mobility-Radeon-HD-4570.13885.0.html
cioè il 7900 è migliore del 4570? :eek:
Beh se è così prendo subito il dell
Allora dopo che ho verificato grazie al vostro aiuto che la mia 7900 mi ha abbandonato volevo chiedere un ultimo consiglio
Da media world c'è in offerta a euro 999 un HP Pavilion dv7-1298el Intel Core 2 Duo T9550 (2.66GHz, 6MB L2, 1066MHz FSB)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 17" BrightView
Wi-Fi 802.11b/g/Draft n - Windows Vista Home Premium
Webcam con microfono integrata - Telecomando
Scheda video NVIDIA GeForce 9600M GT 512MB dedicata
Inoltre potrei prendere 240 euro per la rottamazione del mio quindi alla fine sarebbero 760 euro
Alternativamente stavo valutando la sostituzione della scheda video
Considerando che uso il pc per montaggio video e programmi musicali (band in a box) cosa potrei vedere senza spendere grosse cifre???
Grazie
Ezechiele25,17
29-10-2009, 14:30
Ma fatemi capire una cosa... tutte le 7900gs si rompono? :cry:
O solo le overcloccate? Sto per prenderne uno usato, non vorrei farmi spaccottare
VirusITA
29-10-2009, 14:57
Ma fatemi capire una cosa... tutte le 7900gs si rompono? :cry:
O solo le overcloccate? Sto per prenderne uno usato, non vorrei farmi spaccottare
La prima che hai detto.
Non avevo overcloccato
Mi si era già rotta una 7900 in garanzia.......
Mi rispondete alla mia precedente
Grazie
Ezechiele25,17
29-10-2009, 15:10
La prima che hai detto.
beh allora sto alla larga da questo dell. Peccato :(
Parappaman
29-10-2009, 15:49
Da quello che ho potuto sperimentare sulla mia pelle (più che altro su quella dei portatili su cui ho messo le mani :fagiano: ), a soffrire di morte prematura sono le GTX, non le GS, che ancora macinano frame... un mio coinquilino ne ha uno da un bel po' e ha resistito a vari lanparty di UT 2004, Quake 4 e PES :D
In quanto a prestazioni, comunque, credo che siano ben poche le schede video attuali in grado di competere con quella... credo che solo da 9800GT/HD3870 in su potresti trovare di meglio. :stordita:
Poi credo che a 300 euro l'alternativa siano gli EEEPC :sofico:
christiancabras
29-10-2009, 16:09
Allora dopo che ho verificato grazie al vostro aiuto che la mia 7900 mi ha abbandonato volevo chiedere un ultimo consiglio
Da media world c'è in offerta a euro 999 un HP Pavilion dv7-1298el Intel Core 2 Duo T9550 (2.66GHz, 6MB L2, 1066MHz FSB)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 17" BrightView
Wi-Fi 802.11b/g/Draft n - Windows Vista Home Premium
Webcam con microfono integrata - Telecomando
Scheda video NVIDIA GeForce 9600M GT 512MB dedicata
Inoltre potrei prendere 240 euro per la rottamazione del mio quindi alla fine sarebbero 760 euro
Alternativamente stavo valutando la sostituzione della scheda video
Considerando che uso il pc per montaggio video e programmi musicali (band in a box) cosa potrei vedere senza spendere grosse cifre???
Grazie
Ciao,
io ho avuto il problema delle righe legato alla scheda video (7900GS);
se può servire, riporto il mio post precedente in cui descrivo la procedura che ho effettuato. Ancora oggi, a distanza di circa 2 settimane, il problema non si è più ripresentato ed il 9400 va che è una meraviglia.
"improvvisamente, mentre navigavo su internet, lo schermo si è spento.
Ho spento e riacceso il pc e subito son comparse delle righe e poco durante il caricamento di windows xp lo schermo è diventato nero.
Ho notato però che stranamente caricando la modalità VGA (ma anche provvisoria) tutto è filato lisco e nessuna riga a video. Ricaricando la modalità normale ecco il solito problema.
Cosa ho fatto allora?
Ho avviato modalità VGA, ho disinstallato il driver video, ho spento il pc, ho aperto la scheda video, ho inserito nuova pasta dissipante (artic silver 5), ho rimontato tutto, modificato il bios della 7900gs abbassando frequenze clock e memory, ho avviato modalità VGA, ho reinstallato il driver video, ho rialzato le frequenze (dal bios) che avevo prima che si presentasse il problema (la scheda era un pò overcloccata) ho riavviato et voilà, l'inspiron 9400 è risorto.
Ciao,
io ho avuto il problema delle righe legato alla scheda video (7900GS);
se può servire, riporto il mio post precedente in cui descrivo la procedura che ho effettuato. Ancora oggi, a distanza di circa 2 settimane, il problema non si è più ripresentato ed il 9400 va che è una meraviglia.
"improvvisamente, mentre navigavo su internet, lo schermo si è spento.
Ho spento e riacceso il pc e subito son comparse delle righe e poco durante il caricamento di windows xp lo schermo è diventato nero.
Ho notato però che stranamente caricando la modalità VGA (ma anche provvisoria) tutto è filato lisco e nessuna riga a video. Ricaricando la modalità normale ecco il solito problema.
Cosa ho fatto allora?
Ho avviato modalità VGA, ho disinstallato il driver video, ho spento il pc, ho aperto la scheda video, ho inserito nuova pasta dissipante (artic silver 5), ho rimontato tutto, modificato il bios della 7900gs abbassando frequenze clock e memory, ho avviato modalità VGA, ho reinstallato il driver video, ho rialzato le frequenze (dal bios) che avevo prima che si presentasse il problema (la scheda era un pò overcloccata) ho riavviato et voilà, l'inspiron 9400 è risorto.
Non sono smanettone..... a parte gli scherzi, come faccio a modificare il bios della scheda video??
Non mi avventurerei sulla pasta artic!
Grazie
a breve arriverà l'hard disk, quindi sto backuppando le varie partizioni con acronis true image.
DOMANDA: come faccio per quanto riguarda le partizioni nascoste, quelle di sistema? ok per il backup, ma per il ripristino? come le metto nascoste, e come faccio in modo che il sistema sappia dove deve andare a cercare i tool diagnostici?
spero di essermi spiegato :)
efireblade
29-10-2009, 20:08
Ho avuto molti problemi nel backuppare volumi dinamici ( dopo installazione Windows 7)..
Visto che non ne capisco una fava :D , qualcuno può erudirci sui vantaggi di questo tipo di partizioni da utilizzare?
Mi sembra che sia impossibile fare il backup completo di una sola partizione no??
VirusITA
29-10-2009, 21:23
CIAOBBBBBELLLI! :sofico:
DANELLO :eek: :sofico:
Ho avuto molti problemi nel backuppare volumi dinamici ( dopo installazione Windows 7)..
Visto che non ne capisco una fava :D , qualcuno può erudirci sui vantaggi di questo tipo di partizioni da utilizzare?
Mi sembra che sia impossibile fare il backup completo di una sola partizione no??
Ma sul 9400?
Perchè usare disco e volumi dinamici quando il disco è singolo?
No entiendo, forse non sono i soliti volumi dinamici... :fagiano:
DANELLO :eek: :sofico:
BRADA! :asd:
CIAOBBBBBELLLI! :sofico:
:eek: allora non ci hai dimenticati???
E' sempre un piacere rivederti tra noi ;)
Tutto bene? Che fine hai fatto fare al 9400? :sofico:
CIAOBBBBBELLLI! :sofico:
:eek: :eek: :eek: Danello, il ritorno dell'assente!
CIAOBBBBBELLLI! :sofico:
Rieccoti fra noi!!! :)
phaserit
30-10-2009, 10:03
Allora dopo che ho verificato grazie al vostro aiuto che la mia 7900 mi ha abbandonato volevo chiedere un ultimo consiglio
Da media world c'è in offerta a euro 999 un HP Pavilion dv7-1298el Intel Core 2 Duo T9550 (2.66GHz, 6MB L2, 1066MHz FSB)
HD 500GB - RAM 4GB - Display 17" BrightView
Wi-Fi 802.11b/g/Draft n - Windows Vista Home Premium
Webcam con microfono integrata - Telecomando
Scheda video NVIDIA GeForce 9600M GT 512MB dedicata
Inoltre potrei prendere 240 euro per la rottamazione del mio quindi alla fine sarebbero 760 euro
Alternativamente stavo valutando la sostituzione della scheda video
Considerando che uso il pc per montaggio video e programmi musicali (band in a box) cosa potrei vedere senza spendere grosse cifre???
Grazie
Secondo me ti conviene sostituire la scheda video... Se guardi un po' di pagine indietro trovi le varie soluzioni, la ati di basso livello, la 7900gs "refurbisced" o la quadro FX 1600 che è dx10 e si può montare con un po' di manualità... correggetemi se sbaglio
salve ragazzi come state???
VirusITA
30-10-2009, 17:25
salve ragazzi come state???
Ciao :D qua tutto bene, il thread è morto ma ogni tanto qualche 7900 lo risveglia :D E poi anche con win7 il nostro inspy è sempre una bomba :D
salve ragazzi come state???
Ciao!
Ma cos'è, tu e Dan vi mettete d'accordo per sparire e ricomparire in contemporanea :sofico:
Comunque è un piacere leggervi di nuovo qui ;)
E poi anche con win7 il nostro inspy è sempre una bomba :D
Verissimo!! :)
a breve arriverà l'hard disk, quindi sto backuppando le varie partizioni con acronis true image.
DOMANDA: come faccio per quanto riguarda le partizioni nascoste, quelle di sistema? ok per il backup, ma per il ripristino? come le metto nascoste, e come faccio in modo che il sistema sappia dove deve andare a cercare i tool diagnostici?
spero di essermi spiegato :)
Up :)
efireblade
30-10-2009, 19:58
Ma sul 9400?
Perchè usare disco e volumi dinamici quando il disco è singolo?
No entiendo, forse non sono i soliti volumi dinamici... :fagiano:
Sinceramente non ne capisco tanto... praticamente avevo vista installato nel 9400 e per provare windows7 ho creato una partizione nuova...
non so perche sia diventata dinamica... Io credevo di averla creata "alla vecchia maniera".
Ho scoperto il tutto quando ho provato ad effettuare dei backup....
salve ragazzi come state???
Ecco un altro assente illustre.
Come è già stato detto, qualche 7900GS capricciosa o qualcuno che tenta il passaggio a Win7, desta un pò il thread, che altrimenti languirebbe.
(abbiamo superato quota 1800 pagine! stica!! :eek::eek: )
Secondo me ti conviene sostituire la scheda video... Se guardi un po' di pagine indietro trovi le varie soluzioni, la ati di basso livello, la 7900gs "refurbisced" o la quadro FX 1600 che è dx10 e si può montare con un po' di manualità... correggetemi se sbaglio
Ho provato a vedere ma anche le ati hanno un bel costo (ne ho trovate a 250/300), ma quelle refurbished dove posso trovarle.
Mi potete dire i modelli esatti da cercare, se cerco ati 1400 x mi da anche quelle per desktop
P.s. - a quanto potrei vendere il dell con scheda rotta? Converebbe venderlo a pezzi singoli (monitor, hd, ram, sched madre, modem, ecc.)
GRAZIE
Mat-Canniccia
01-11-2009, 12:58
ciao a tutti sono nuovo d qui e ho appena preso un 9400 usato e volevo fare alcune domandine .....
e un ottimo portatile davvero valido e robusto...
ma oltre la 7900 non si possono montare video migliori sempre su slot mxm II ?
stessa cosa per il procio... io ora ho il t 7200 a 2.0
grazie
CIAOBBBBBELLLI! :sofico:
salve ragazzi come state???
Un saluto festoso anche a voi...a pensarci bene, anch'io manco da un bel po'!:stordita:
Secondo me ti conviene sostituire la scheda video... Se guardi un po' di pagine indietro trovi le varie soluzioni, la ati di basso livello, la 7900gs "refurbisced" o la quadro FX 1600 che è dx10 e si può montare con un po' di manualità... correggetemi se sbaglio
Ho letto sulla prima pagina che oltre alla ati e alla nvidia è possibile utilizzare l'acceleratore video della scheda la G945
Ma come faccio ad attivarla?
a breve arriverà l'hard disk, quindi sto backuppando le varie partizioni con acronis true image.
DOMANDA: come faccio per quanto riguarda le partizioni nascoste, quelle di sistema? ok per il backup, ma per il ripristino? come le metto nascoste, e come faccio in modo che il sistema sappia dove deve andare a cercare i tool diagnostici?
spero di essermi spiegato :)
up :)
Ezechiele25,17
01-11-2009, 17:01
ciao a tutti sono nuovo d qui e ho appena preso un 9400 usato e volevo fare alcune domandine .....
e un ottimo portatile davvero valido e robusto...
ma oltre la 7900 non si possono montare video migliori sempre su slot mxm II ?
stessa cosa per il procio... io ora ho il t 7200 a 2.0
grazie
Occhio che pare che tutte le 7900 di questo portatile sono soggette a rottura
efireblade
01-11-2009, 17:21
ebbasta portare iellaaaaaaaa:doh:
sgrat sgrat sgrat
certo che ce ne tiriamo eh??
bisognerebbe fare un apercentuale tra 7900 vendute e guaste questo si...
oramai sto povero cristo lo ha preso!!! :sofico:
un grosso in bocca al lupo!!!
"ne rimarrà solo uno " Highlander docet e la DELL gli farà un bel regalo!!! :D
Ezechiele25,17
01-11-2009, 17:36
ebbasta portare iellaaaaaaaa:doh:
sgrat sgrat sgrat
certo che ce ne tiriamo eh??
bisognerebbe fare un apercentuale tra 7900 vendute e guaste questo si...
oramai sto povero cristo lo ha preso!!! :sofico:
un grosso in bocca al lupo!!!
"ne rimarrà solo uno " Highlander docet e la DELL gli farà un bel regalo!!! :D
A me su questo forum hanno sconsigliato l'acquisto proprio per questo motivo. A malincuore, e sottolineo a malincuore, ci ho rinunciato seguendo i vostri consigli. Se mi dite che la 7900 del 9400 è affidabile torno sui miei passi
A me su questo forum hanno sconsigliato l'acquisto proprio per questo motivo. A malincuore, e sottolineo a malincuore, ci ho rinunciato seguendo i vostri consigli. Se mi dite che la 7900 del 9400 è affidabile torno sui miei passi
Io sono uno dei pochi che non ha mai avuto problemi con la scheda video (sgrat-sgrat) ma purtroppo non posso far altro che confermarti che una buona percentuale delle 7900 GS prodotte presenta morte prematura... Se non ricordo male ciò è dovuto a dei materiali inopportuni utilizzati per saldare le RAM... Se provi ad andare una decina di pagine indietro qualcuno ha "resuscitato" schede video morte con una bella cottura in forno...
"ne rimarrà solo uno " Highlander docet e la DELL gli farà un bel regalo!!! :D
Vedremo!! :sofico:
Ezechiele25,17
01-11-2009, 17:54
Io sono uno dei pochi che non ha mai avuto problemi con la scheda video (sgrat-sgrat) ma purtroppo non posso far altro che confermarti che una buona percentuale delle 7900 GS prodotte presenta morte prematura... Se non ricordo male ciò è dovuto a dei materiali inopportuni utilizzati per saldare le RAM... Se provi ad andare una decina di pagine indietro qualcuno ha "resuscitato" schede video morte con una bella cottura in forno...
mi consiglieresti di prenderne uno usato?
Considera che su Seven con il Dell in firma ho 5.1 come indice di prestazioni (il massimo che ho è 5,9 con AERO)... Il portatile quindi è ottimo ma come tutti i 17" è pesante... Poi devi considerare il fatto che hai una buona possibilità che la scheda video vada OK e che la batteria si sia usurata e che duri poco... A quanto lo troveresti usato? Io ho preso il mio nell'ottobre 2006 e la batteria mi dura ancora un'ora e mezza (ma l'ho usata pochissimo, ho quasi sempre il PC collegato alla presa)...
Ezechiele25,17
01-11-2009, 18:12
Considera che su Seven con il Dell in firma ho 5.1 come indice di prestazioni (il massimo che ho è 5,9 con AERO)... Il portatile quindi è ottimo ma come tutti i 17" è pesante... Poi devi considerare il fatto che hai una buona possibilità che la scheda video vada OK e che la batteria si sia usurata e che duri poco... A quanto lo troveresti usato? Io ho preso il mio nell'ottobre 2006 e la batteria mi dura ancora un'ora e mezza (ma l'ho usata pochissimo, ho quasi sempre il PC collegato alla presa)...
usato a 290 euro, il senso di questo pc è qualche gioco quando non ho il desk sotto mano
Ho letto sulla prima pagina che oltre alla ati e alla nvidia è possibile utilizzare l'acceleratore video della scheda la G945
Ma come faccio ad attivarla?
In fase di acquisto era possibile prendere il portatile con una scheda vido discreta (ATI X1400, nVidia Go 7800, e successivamente nVidia GO 7900GS), oppure con scheda video integrata. Se hai preso una scheda discreta non puoi usare quella integrata semplicemente perché non è presente sulla scheda madre, e viceversa. Le schede madri sono diverse a seconda che tu abbia preso una SV discreta o la integrata.
ciao a tutti sono nuovo d qui e ho appena preso un 9400 usato e volevo fare alcune domandine .....
e un ottimo portatile davvero valido e robusto...
ma oltre la 7900 non si possono montare video migliori sempre su slot mxm II ?
stessa cosa per il procio... io ora ho il t 7200 a 2.0
grazie
Il 9400 (ed in genere tutti i DELL) non ha uno slot MXM per le schede video, ma uno proprietario, quindi puoi montare solo schede video pensate per essere montate sul portatile in questione. La fortuna del 9400 è che oltre ad essere rimasto in produzione per parecchio tempo (e quindi ha visto passare sotto di se sia la nvidia 7800 sia la 7900), ha lo stesso layout interno degli XPS di quel tempo e seguente, quindi può montare anche la 7900GTX, le quadro 1500 e 3500, in più può montare la quadro 1600 (non viene riconosciuta dal bios, ma a detta di molti funziona alla grande) e la quadro 3600 (che purtroppo oltre a non essere riconosciuta dal bios non consente di variare il livello di luminosità che resta quindi fisso al minimo e funziona in modalità downclockata, quindi LA QUADRO 3600 NON VA ACQUISTATA)
Come ho scritto sopra puoi montare anche la ATI X1400, che però come prestazioni è circa la metà della 7900GS se ricordo bene.
Per la CPU puoi installare al massimo l'intel T7600 (purtroppo la CPU intel T7600G, che ha il moltiplicatore sbloccato verso l'alto, non può essere utilizzata in quanto solo il bios del XPS la supporta :muro: ), comunque non credo che un upgrade della CPU valga i soldi spesi, il T7200 è già un ottimo processore ;)
mi consiglieresti di prenderne uno usato?
Come detto dagli altri, e forse anche da me, non mi sentirei proprio di consigliartene l'acquisto se il portatile è fuori garanzia. A meno che tu non abbia 300 euro che ti avanzano e tanta tanta fortuna, perché il portatile è veramente una bomba ancora oggi, e se non fosse per il problema ai chip della ram della scheda video credo che decine di persone si presenterebbero qui a ciederti il contatto del venditore :sofico:
@casacup
Purtroppo non ho provato a ripristinare solo la partizione del diagnostico, forse con Acronis puoi ripristinarla conservando il MBR e quindi verrebbe riconosciuta dal sistema all'avvio :boh:
efireblade
01-11-2009, 20:12
Anche il mio è ancora original oramai da 3 annetti (credo)...
Vedremo chi la spunterà :D
Devo dire che è una bella scommessa...magari chi te lo vende te lo da già con la scheda andata?? sei sicuro?
Ma 290 euro mi sembra proprio un prezzo onesto, addirettura lo pagheresti come una scheda video refurbished :p
Devo dirti che però a forza di sentire parlare di rotture mi darebbe un po' da fare...
Consideriamo anche il fatto che normalmente chi interviene nel forum lo fa per riportare dei problemi (a meno che non sia uno degli affecionados), difficilmente uno arriva e spara un post a lodare la scheda grafica che funziona no??
Rischi o non rischi???
Ezechiele25,17
01-11-2009, 20:21
Anche il mio è ancora original oramai da 3 annetti (credo)...
Vedremo chi la spunterà :D
Devo dire che è una bella scommessa...magari chi te lo vende te lo da già con la scheda andata?? sei sicuro?
Ma 290 euro mi sembra proprio un prezzo onesto, addirettura lo pagheresti come una scheda video refurbished :p
Devo dirti che però a forza di sentire parlare di rotture mi darebbe un po' da fare...
Consideriamo anche il fatto che normalmente chi interviene nel forum lo fa per riportare dei problemi (a meno che non sia uno degli affecionados), difficilmente uno arriva e spara un post a lodare la scheda grafica che funziona no??
Rischi o non rischi???
ho chiesto al venditore, e costui asserisce che la vga non gli ha mai dato problemi. Il portatile (ho visto le foto) è usato parecchio e si vede, quindi può essere che la VGA non è si ANCORA rotta. Ma non escludo che il venditore ha messo l'inserzione al primo segno di sofferenza della vga: magari lo ha spento, non lo ha più toccato e lo ha messo in vendita. Non sarebbe né il primo né l'ultimo che si toglie la patata bollente dalle scatole e si affida alla sorte (del compratore). Tra l'altro era piuttosto frettoloso di concludere, segno non buono.
Visto che sono portato sempre a non fidarmi, nel dubbio preferisco lasciare perdere, anche perché con queste cose la legge di murphy è implacabile. Spendo 300 euro, lo prendo. Due settimane e si rompe. Con chi me la prendo? Tanto vale spendere 500 euro e prendermi una macchina nuova e in garanzia con prestazioni uguali (non dico superiori) al 9400.
VirusITA
01-11-2009, 20:23
Tizi0 è sempre il numero 1.
Beh, se hai la possibilità di testarlo a fondo prima di pagarlo... prendilo, facci un paio di partite ad un gioco con grafica pesantuccia, controlla le temperature con i8kfangui (ricordati di importare +8°C per la GPU perché altrimenti il sensore indica 8 gradi in meno) e, cosa più importante, fa partire il diagnostico dell'hardware, soprattutto fagli fare i test approfonditi per la scheda video!
Dopodiché puoi decidere se acquistarlo, ma consapevole del fatto che potrebbe partirti la scheda video (al massimo fai una ricerca nel thread per trovare informazioni sulla procedura di ripristino della scheda con l'infornata, ricorda che non dà garanzia al 100% di riuscita e soprattutto di stabilità)
Comunque assolutamente non acquistarlo a scatola chiusa ;)
Tizi0 è sempre il numero 1.
il numero 1 no, dai, mi sento più da numero 2 :O :sofico:
Scherzi a parte, dopo 3 anni su questo forum (...ops, volevo dire thread, dato che fuori da questo thread e quello del XPS avrò scritto sì è no 5 o 6 post...) è ovvio che un po' di cose mi siano rimaste in mente :Prrr:
L'unica cosa che mi avvantaggià è che i veri guru si sono ormai dati quasi tutti alla macchia :eek:
@Pess
Come ti trovi con il Nokia 5800XM? :stordita:
Non mi ricordi che altri lo aveva qui... mi sa che in questi giorni lo prendo alla mia ragazza... sapete se è vero che quelli con garanzia Europea non hanno il supporto e la custodia nella confezione?
Scusate l'OT, ma altrimenti non sarebbe il thread del 9400 :sofico:
Ezechiele25,17
01-11-2009, 20:36
sry doppio post
Ezechiele25,17
01-11-2009, 20:38
Beh, se hai la possibilità di testarlo a fondo prima di pagarlo... prendilo, facci un paio di partite ad un gioco con grafica pesantuccia, controlla le temperature con i8kfangui (ricordati di importare +8°C per la GPU perché altrimenti il sensore indica 8 gradi in meno) e, cosa più importante, fa partire il diagnostico dell'hardware, soprattutto fagli fare i test approfonditi per la scheda video!
Dopodiché puoi decidere se acquistarlo, ma consapevole del fatto che potrebbe partirti la scheda video (al massimo fai una ricerca nel thread per trovare informazioni sulla procedura di ripristino della scheda con l'infornata, ricorda che non dà garanzia al 100% di riuscita e soprattutto di stabilità)
Comunque assolutamente non acquistarlo a scatola chiusa ;)
Non ho possibilità di provare il pc :)
Il venditore si dannava per farmelo prendere venerdì a tutti i costi. Quest'ansia da parte sua non mi ha convinto. Credo che ci sia qualcosa sotto a dirla tutta. Su uno dei miei notebook ebbi un problema alle ram palesatosi con sporadici freeze. Non nego di aver avuto la tentazione di chiuderlo e venderlo senza star lì a perdere tempo, affidandomi poi alla sorte del compratore. A buon intenditor...
Peccato perché questo Dell mi tenta molto. Il 7900GS è un chip coi controca**i e oggi poche gpu di fascia economica lo equivalgono. Avevo seguito il 4750 ma è di prestazioni inferiori. Conoscete qualche vga equivalente alla 7900GS che non costi uno sproposito?
Mi rispondo da solo:esiste la funzione clona disco che permette non solo di clonare,ma anche di variare la dimensione delle partizioni :) Tizi0 grazie comunque della risposta.
per il resto, mia esperienza: due anni senza problemi,poi due 7900gs di fila andate.Per fortuna ho quattro anni di garanzia (ancora uno rimanente) quindi non ho avuto problemi :)
Mat-Canniccia
01-11-2009, 21:18
ragazzi vuoi quanto fate al 3d mark io faccio 3550 punti e normale ?
efireblade
01-11-2009, 21:31
ho chiesto al venditore, e costui asserisce che la vga non gli ha mai dato problemi. Il portatile (ho visto le foto) è usato parecchio e si vede, quindi può essere che la VGA non è si ANCORA rotta. Ma non escludo che il venditore ha messo l'inserzione al primo segno di sofferenza della vga: magari lo ha spento, non lo ha più toccato e lo ha messo in vendita. Non sarebbe né il primo né l'ultimo che si toglie la patata bollente dalle scatole e si affida alla sorte (del compratore). Tra l'altro era piuttosto frettoloso di concludere, segno non buono.
Visto che sono portato sempre a non fidarmi, nel dubbio preferisco lasciare perdere, anche perché con queste cose la legge di murphy è implacabile. Spendo 300 euro, lo prendo. Due settimane e si rompe. Con chi me la prendo? Tanto vale spendere 500 euro e prendermi una macchina nuova e in garanzia con prestazioni uguali (non dico superiori) al 9400.
messa cosi come la descrivi quoto in pieno la tua indecisione... farei altrettanto... Prima un test o una garanzia..
detto questo non so cosa potresti trovare di equivalente a 500 euro ... 17 polliciuzzi e scheda video ... non so ...
Cosa stai mirando? (da non sottovalutare che prendendolo nuovo avresti win 7 originale da non sottovalutare)
Ezechiele25,17
01-11-2009, 21:55
messa cosi come la descrivi quoto in pieno la tua indecisione... farei altrettanto... Prima un test o una garanzia..
detto questo non so cosa potresti trovare di equivalente a 500 euro ... 17 polliciuzzi e scheda video ... non so ...
Cosa stai mirando? (da non sottovalutare che prendendolo nuovo avresti win 7 originale da non sottovalutare)
Perdonate l'ot. Beh il 17" non mi interessa affatto, quindi rientriamo nella mia fascia di prezzo, un 15" va benissimo. Miro a una cpu decente (dual possibilmente) e a una gpu che (magari) si comportasse come la 7900GS. Ci sono un fottio di notebook nuovi con gpu olderrime e per nulla performanti, devo guardarmi attorno ma non sono un grande esperto di notebook.
Mat-Canniccia
02-11-2009, 10:07
Allora il pc usato pagato poco...
Procio T7200
Ram 2gb 533
VGA 7900gs
17 pollici 1900x1200
diagnostica tutto ok anche avanzata... menomale speravo di non trovare problemi...senza o.c
Win 7 x64 ... 3dmark 06 3550 ptu.
come vi sembra ?
in caso di rottura vga si trovano schede video senza andare alla baia ?
ringogelso
02-11-2009, 11:01
A me su questo forum hanno sconsigliato l'acquisto proprio per questo motivo. A malincuore, e sottolineo a malincuore, ci ho rinunciato seguendo i vostri consigli. Se mi dite che la 7900 del 9400 è affidabile torno sui miei passi
Il mio 9400 con 7900 gs dopo più di due anni di vita va ancora benissimo la scheda non ha mai avuto problemi :ciapet: . Comunque ho la garanzia fino giugno 2012:read:
Ciao Ciao
Ezechiele25,17
02-11-2009, 11:14
Il mio 9400 con 7900 gs dopo più di due anni di vita va ancora benissimo la scheda non ha mai avuto problemi :ciapet: . Comunque ho la garanzia fino giugno 2012:read:
Ciao Ciao
se avessi garanzia lo prenderei pure io ;)
Scusate se rompo, ho capito che le uniche schede per eventualmente sostituire la mia 7900 sono o la 7900 oppure la ATI 1400
A questo punto dove posso comprarla ad un buon prezzo???
....dove posso comprarla ad un buon prezzo???
Da nessuna parte....:(
Se sei disposto a farti spennare, chiedi A Dell....
Acquistare una scheda usata (Baya, ecc) te li sconsiglio visto la mortalita' diffusa di queste schede.
CIAOBBBBBELLLI! :sofico:
We We bentornato! :asd:
salve ragazzi come state???
Ciao Harsan!
ilCome ti trovi con il Nokia 5800XM? :stordita:
Non mi ricordi che altri lo aveva qui... mi sa che in questi giorni lo prendo alla mia ragazza... sapete se è vero che quelli con garanzia Europea non hanno il supporto e la custodia nella confezione?
Scusate l'OT, ma altrimenti non sarebbe il thread del 9400 :sofico:
Allora tutti i 5800XM che puoi trovare ora in commercio non hanno la custodia ed il pennino di riserva causa una forte diminuzione del prezzo del 5800... Un prezzo decente per prenderlo è di circa 200-220€, non di più (in alcuni store era in offerta limitata a 179€)... Il telefono va benissimo: con gli ultimi firmware è molto veloce e stabile... Il browser ogni tanto crasha ma per risolvere basta disattivarte i Java script, sono presenti vari bug minori e aspettiamo che la Nokia tiri fuori un firmware corretto... L'unica nota dolente è la fotocamera... Le foto sono decenti in piena luce ma lasciano davvero molto a desiderare in condizioni di luce scarsa... Il touch è resistivo (quindi niente multitouch in stile Iphone)... Per qualsiasi altro dubbio non esitare a chiedere a me o nel thread ufficiale (nel quale sono abbastanza attivo)... :)
Bè, senza un pò di sano Off-Topic questo non sarebbe il thread del 9400...
:cool:
Qualcuno ha provato Coonectify.me con il nostro portatile? A me (sotto Seven) dice che non trova una scheda WiFi compatibile.. Sapete dell'esistenza di software simili che funzionino (magari con chiave di cifratura WEP o assente e non WPA)?
Allora tutti i 5800XM che puoi trovare ora in commercio non hanno la custodia ed il pennino di riserva causa una forte diminuzione del prezzo del 5800... Un prezzo decente per prenderlo è di circa 200-220€, non di più (in alcuni store era in offerta limitata a 179€)... Il telefono va benissimo: con gli ultimi firmware è molto veloce e stabile... Il browser ogni tanto crasha ma per risolvere basta disattivarte i Java script, sono presenti vari bug minori e aspettiamo che la Nokia tiri fuori un firmware corretto... L'unica nota dolente è la fotocamera... Le foto sono decenti in piena luce ma lasciano davvero molto a desiderare in condizioni di luce scarsa... Il touch è resistivo (quindi niente multitouch in stile Iphone)... Per qualsiasi altro dubbio non esitare a chiedere a me o nel thread ufficiale (nel quale sono abbastanza attivo)... :)
Bè, senza un pò di sano Off-Topic questo non sarebbe il thread del 9400...
:cool:
Grazie mille! L'ho ordinato questa mattina a 200€, purtroppo quando c'è stata la promozione a 180€ ero in ospedale e me la sono persa :muro:
Spero arrivi in settimana, anche se ho qualche dubbio... l'ordine è ancora dato come "da confermare" :mbe:
Purtroppo so della fotocamera, ho letto anche della modifica per salvare le foto in JPEG con qualità 100% anziché 80%, ma dubito migliori sensibilmente. Spero però sia meglio di quella del 6630 :sofico:
Nokia N91
02-11-2009, 19:35
Qualcuno ha provato Coonectify.me con il nostro portatile? A me (sotto Seven) dice che non trova una scheda WiFi compatibile.. Sapete dell'esistenza di software simili che funzionino (magari con chiave di cifratura WEP o assente e non WPA)?
Grazie mille! L'ho ordinato questa mattina a 200€, purtroppo quando c'è stata la promozione a 180€ ero in ospedale e me la sono persa :muro:
Spero arrivi in settimana, anche se ho qualche dubbio... l'ordine è ancora dato come "da confermare" :mbe:
Purtroppo so della fotocamera, ho letto anche della modifica per salvare le foto in JPEG con qualità 100% anziché 80%, ma dubito migliori sensibilmente. Spero però sia meglio di quella del 6630 :sofico:
Non ti pentirai dell'acquisto!;) Certo, le foto è meglio non farle.:D
ARICIAOOOO!!! :asd:
Ciao a tutta la vecchia guardia, esco da mesi di disintossicazione, sono arrivato ad accendere il pc (tra l'altro non mio) una volta a settimana, ovviamente lavoro escluso. :sofico:
Ero felicemente appiedato da mesi, venduto tutto senza rimpianti...finchè si è fatta sentire la necessità di una macchina prestante, per svariati motivi.
E poi il debutto di i7.
E la voglia di tornare a giochicchiare ogni tanto.
E per finire la smania da consumista. :asd:
Insomma, sto rientrando nel tunnel, sono in dolce attesa di un XPS Studio 16. :stordita:
P.S.: il 9400 ce l'ha un collega, ho fatto in modo di poter continuare a vederlo, anche se raramente... :cry:
Mat-Canniccia
02-11-2009, 21:01
ragazzi non so voi ma io la scheda video la overclookko tranquillamente da un programma che si chiama evga precision senza flashare il bios della vga.... spero di esservi stato utile.....
ARICIAOOOO!!! :asd:
Ciao a tutta la vecchia guardia, esco da mesi di disintossicazione, sono arrivato ad accendere il pc (tra l'altro non mio) una volta a settimana, ovviamente lavoro escluso. :sofico:
Sono fuori dal tunnellelelel!
È normale dan, alla lunga ti rompi le @@ di parlare sempre di cpu, Mhz, DDR2, upgrade, ecc..
P.S.: il 9400 ce l'ha un collega, ho fatto in modo di poter continuare a vederlo, anche se raramente... :cry:
Ma neanche fosse un figlio :D
"ne rimarrà solo uno " Highlander docet e la DELL gli farà un bel regalo!!! :D
Si, un SLI di 7900GS :asd: Se non gli si è fritta la prima, gli si friggerà per forza di cose la seconda. :asd:
ragazzi non so voi ma io la scheda video la overclookko tranquillamente da un programma che si chiama evga precision senza flashare il bios della vga.... spero di esservi stato utile.....
Beh, con gli ultimi driver (mi sembra dai 156 in poi) non è più necessario flashare il bios della GPU per overclockare (prima di quei driver è indispensabile flashare il bios, almeno per sbloccare l'OC via software).
Si possono usare diversi metodi:
- Coolbits
- ATITool
- EVGA Precision
- etc. ... ;)
VirusITA
02-11-2009, 23:44
E la voglia di tornare a giochicchiare ogni tanto.
E per finire la smania da consumista. :asd:
Insomma, sto rientrando nel tunnel, sono in dolce attesa di un XPS Studio 16. :stordita:
P.S.: il 9400 ce l'ha un collega, ho fatto in modo di poter continuare a vederlo, anche se raramente... :cry:
:asd: Brada
ARICIAOOOO!!! :asd:
Insomma, sto rientrando nel tunnel, sono in dolce attesa di un XPS Studio 16. :stordita:
P.S.: il 9400 ce l'ha un collega, ho fatto in modo di poter continuare a vederlo, anche se raramente... :cry:
Embé.... degno erede!
Rigorossissimamente scheda Ati 4670 antisquaglio e W7 no?
Bello bello....
Certo che prima grande, poi piccolo, poi ancora grande.... oh!!
ragazzi non so voi ma io la scheda video la overclookko tranquillamente da un programma che si chiama evga precision senza flashare il bios della vga.... spero di esservi stato utile.....
Mat-Canniccia,
hai la firma totalmente irregolare, per favore modificala secondo quanto dettato dal regolamento:
# Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo). Qualora un moderatore richieda un aggiornamento della firma in quanto non conforme al regolamento l'utente dovrà intervenire immediatamente a modificare quanto contenuto, viceversa si procederà con la cancellazione della firma o con la sospensione dell'utenza.
Un saluto a tutti...
masand
correte in aiuto del nostro Danello !!!! Guardate che sta succedendo nel thread del xps studio 16 : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1935837&page=102
:asd: :asd:
leggete qui come lo ha definito un utente che entrato con lui " in collissione" :
"Senti cocco, ho evitato di rispondere prima ma ora il tuo tono da brufoloso saputello quindicenne ha passato il limite." :D
Pisuke_2k6
03-11-2009, 19:42
ciao
se dovessi collegare il dellone ad un monitor che fa una risoluzione maggiore di 1920x1200 c'e' qualche noia o la gefo arriva a risoluzioni piu alte? esempio 2.048 x 1.152,
n.B. SCRIVO sempre con una mano.. l altra fa grat grat. (spero non mi senta la gefo)
CIAO DANELLLLOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!
Embé.... degno erede!
Rigorossissimamente scheda Ati 4670 antisquaglio e W7 no?
Bello bello....
Certo che prima grande, poi piccolo, poi ancora grande.... oh!!
Neon! :p
Praticamente mi sono accorto che col 13,3" avevo fatto il figo senza badare alla sostanza, soprattutto perchè ero raramente talmente mobile (mobàil) da apprezzarlo.
Monitor piccolo per tutti i giorni, risoluzione bassa, vga scrausa, non fa per me.
Arrivare a montarci un X9000 non fa che confermare questa tesi. :asd:
Aspetto un netbook ARM da 200 euro per la mobilità, per il resto è già tanto che non sia tornato direttamente al 17". :D
correte in aiuto del nostro Danello !!!! Guardate che sta succedendo nel thread del xps studio 16 : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1935837&page=102
:asd: :asd:
leggete qui come lo ha definito un utente che entrato con lui " in collissione" :
"Senti cocco, ho evitato di rispondere prima ma ora il tuo tono da brufoloso saputello quindicenne ha passato il limite." :D
:asd:
ciao
se dovessi collegare il dellone ad un monitor che fa una risoluzione maggiore di 1920x1200 c'e' qualche noia o la gefo arriva a risoluzioni piu alte?
n.B. SCRIVO sempre con una mano.. l altra fa grat grat. (spero non mi senta la gefo)
CIAO DANELLLLOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!
:D
Se non ricordo male il 9400 monta la DVI-D dual link, per cui dovresti poter sparare oltre 2560 x 1600 pixel...
Pisuke_2k6
03-11-2009, 22:23
ben tornato !!!!! e grazie
che monitor mi suggerisci decente ? ho visto il dell sp2309w e sx2210 rispettivamente 23 e 21 pollici.... se hai altri suggerimenti sotto i 300 euri fatti avanti :D
ciao
se dovessi collegare il dellone ad un monitor che fa una risoluzione maggiore di 1920x1200 c'e' qualche noia o la gefo arriva a risoluzioni piu alte? esempio 2.048 x 1.152,
n.B. SCRIVO sempre con una mano.. l altra fa grat grat. (spero non mi senta la gefo)
CIAO DANELLLLOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!
Leggendo le specifiche rilasciate da Nvidia sembra arrivi a 2048x1536 at 85Hz...però non vorrei contraddire il "brufoloso" Danello.:asd:
VirusITA
04-11-2009, 12:18
"Senti cocco, ho evitato di rispondere prima ma ora il tuo tono da brufoloso saputello quindicenne ha passato il limite." :D
Basta un cenno del capo e te lo picchio, il modenese :O
Il M6300 a quanto lo posso vendere con ancora la garanzia, T7500, 4GB, 120Gb HD + FX1600, pannello 1920x1200 intonso e altre due stecche di ram originali da 2Gb?
l_vagnozzi
04-11-2009, 14:48
ero intenzionato a prendere un pc dagli stati uniti...
secondo voi come funziona la garanzia? sarò sempre coperto dalla NDB anche in italia?
e poi, le spese di sdoganamento secondo voi quanto incideranno se il pc viene venduto sui 1000 euri??
grazie!
Lù
Ezechiele25,17
04-11-2009, 15:01
se qualcuno di voi si vende questo pc in garanzia mi mandi un pm :)
Leggendo le specifiche rilasciate da Nvidia sembra arrivi a 2048x1536 at 85Hz...però non vorrei contraddire il "brufoloso" Danello.:asd:
Eh già, al di là della porta se questi sono i limiti della vga allora sono cazzi... :stordita:
Basta un cenno del capo e te lo picchio, il modenese :O
Dai campogallianese, menalo! :O
ero intenzionato a prendere un pc dagli stati uniti...
secondo voi come funziona la garanzia? sarò sempre coperto dalla NDB anche in italia?
e poi, le spese di sdoganamento secondo voi quanto incideranno se il pc viene venduto sui 1000 euri??
grazie!
Lù
Sì, la NBD dovrebbe andare senza problemi.
Per lo sdoganamento sono cazzi amari, sarà quel 20% d'iva più quasi altrettanto di dazio.
l_vagnozzi
04-11-2009, 15:40
Sì, la NBD dovrebbe andare senza problemi.
Per lo sdoganamento sono cazzi amari, sarà quel 20% d'iva più quasi altrettanto di dazio.
20% d'iva + altrettanto di dazio?!?!?!!? ma è da folli!!! :sbavvv:
vabbè. ho capito... chiedo lo sconto ai commerciali... magari mi conviene di più!
20% d'iva + altrettanto di dazio?!?!?!!? ma è da folli!!! :sbavvv:
vabbè. ho capito... chiedo lo sconto ai commerciali... magari mi conviene di più!
Io per un'ottica Nikkor avevo speso l'iva + il 18% di dazio, mi pare...
efireblade
04-11-2009, 20:09
sui componenti elettronici credo che non ci sia dazio da pagare dagli Usa.
Basta dichiararlo correttamente in fattura...
almeno questo sapevo... ma è molto meglio verificare...
Ragazzi ho bisogno di nuovo di voi, ho un problema, dopo aver moddato come al solito per overcloccare da software questa volta (sarà per windows 7 e per i nuovi driver nvidia) non riesco ad alzare i voltaggi, ho provato sia atitool che rivatuner.... come devo fare? Sicuramente ne sapete molto più di me :s :help:
VirusITA
07-11-2009, 09:38
Ragazzi ho bisogno di nuovo di voi, ho un problema, dopo aver moddato come al solito per overcloccare da software questa volta (sarà per windows 7 e per i nuovi driver nvidia) non riesco ad alzare i voltaggi, ho provato sia atitool che rivatuner.... come devo fare? Sicuramente ne sapete molto più di me :s :help:
Flashare il bios.. Ti serve nibitor, cercati una guida online.. Non è difficile ma è molto rischioso.
Ragazzi ho bisogno di nuovo di voi, ho un problema, dopo aver moddato come al solito per overcloccare da software questa volta (sarà per windows 7 e per i nuovi driver nvidia) non riesco ad alzare i voltaggi, ho provato sia atitool che rivatuner.... come devo fare? Sicuramente ne sapete molto più di me :s :help:
Con la moria di schede che c`è in giro ti diverti ancora ad alzare i voltaggi? :asd:
Flashare il bios.. Ti serve nibitor, cercati una guida online.. Non è difficile ma è molto rischioso.
il bios è già flashato con una mod che ho trovato sempre su questo forum (jlmod)... con xp e i vecchi driver andava...
Ancora non ho risolto
DELL ancora non mi ha fatto avere il preventivo per la sua sostituzione (trascorsi 10 giorni) che comunque credo costare sui 400 euro
Mi chiedevo ma se la scheda video è out (l'ho dovuta proprio disattivare) perchè riesco a vedere i video su you tube e l'unico problema è leagto allo scrolling quando navigo in internet??
ragazzi non so xkè senza toccar nulla ora con atitool riesco ad alzare i voltaggi "core" però quelli "memory" non ne vogliono sapere.... :muro:
con evga precision funziona tutto... solo che non riesco a capire come è possibile che tutto si sistemi senza aver toccato nulla....booo
efireblade
07-11-2009, 17:28
[QUOTE=rieti70;29595035]Ancora non ho risolto
DELL ancora non mi ha fatto avere il preventivo per la sua sostituzione (trascorsi 10 giorni) che comunque credo costare sui 400 euro
QUOTE]
Un prezzo onesto, niente da dire :asd:
niente... abbiamo scherzato... alzando anche di poco i voltaggi subito dopo compare una schermata blu e al riavvio risetta i voltaggi predefiniti.... mhaaaaa
Ho provato con ntune... mi cambia le frequenze tranquillamente solo che una volta applicate comincia ad aver problemi il pc e devo spegnerlo e riaccenderlo con i settaggi predefiniti... al massimo arriva a 495-1200... con xp arrivato tranquillamente sui 1600
NOVITA' NOVITA'
Ho provato a scaricare ulteriori driver per la scheda in questione la 7900 è udite udite ha ripreso a funzionare.......secondo voi poteva essere solo un problema software e quindi risoloto oppure un problema hardware che a breve si ripresenterà??
NOVITA' NOVITA'
Ho provato a scaricare ulteriori driver per la scheda in questione la 7900 è udite udite ha ripreso a funzionare.......secondo voi poteva essere solo un problema software e quindi risoloto oppure un problema hardware che a breve si ripresenterà??
si ripresenterà, se leggi questo topic (si lo so che è troppo lungo) troverai tantissime persone a cui per un po' è ripartita poi è di nuovo morta.
Che dite se sosituisco il mio inspirion rotto con il nuovo dell studio?
come va§?
Oggi ho provato a premere a lungo il pulsante di indicatore di carica della batteria. Dopo alcuni secondi, pur essendo la batteria completametne scarica, si sono accesi 3 led verdi su un totale di 5. Batteria danneggiata al 40%?
Pensa che a me si spengono tutti nonostante la batteria non tenga manco 15 minuti... mi sa che in questi giorni chiamo la DELL e mi faccio dire se mi possono comunque sostituire la batteria, o se è un problema della scheda madre (il led della batteria lampeggia in continuazione come se stesse ricaricando, ma in realtà non carica nulla...chissà dov'è il problema... :confused: )
Oggi ho provato a premere a lungo il pulsante di indicatore di carica della batteria. Dopo alcuni secondi, pur essendo la batteria completametne scarica, si sono accesi 3 led verdi su un totale di 5. Batteria danneggiata al 40%?
Usa Everest Ultimate (anche la Trial va bene).
Ti fa vedere (sotto la voce risparmio energia) lo stato di carica rimanente e la percentuale di usura.
La mia batteria di M90 (maggio 2006, ma negli ultimi 8 mesi non usato) è data come usurata al 35% (ergo da 9 celle è diventata come una 6 celle nuova) e dovrebbe garantire solo 2 o 3 ore rispetto alle 3 o 4 ore native.
L'altra mia batteria (M6300, solo 13-15 mesi di vita) è data come usurata al 24% (qui mi scoccia un po' di più dato che ha circa un terzo di vita dell'altra e mi aspettavo max 10-15%). Con questa cmq di solito ci supero le 2-2.5 ore a batteria.
Ho provato con ntune... mi cambia le frequenze tranquillamente solo che una volta applicate comincia ad aver problemi il pc e devo spegnerlo e riaccenderlo con i settaggi predefiniti... al massimo arriva a 495-1200... con xp arrivato tranquillamente sui 1600
:help:
efireblade
09-11-2009, 20:02
Pensa che a me si spengono tutti nonostante la batteria non tenga manco 15 minuti... mi sa che in questi giorni chiamo la DELL e mi faccio dire se mi possono comunque sostituire la batteria, o se è un problema della scheda madre (il led della batteria lampeggia in continuazione come se stesse ricaricando, ma in realtà non carica nulla...chissà dov'è il problema... :confused: )
mi era capitato anche a me.. mi hanno sostituito completamente la scheda madre, dopodiche visto che il problema rimaneva hanno detto che era colpa della batteria.
riusultato mi hanno detto che essendo la batteria mi potevo tranquillamente attaccare al primo tram che passava :fagiano:
Ma senti una cosa, che io sappia i voltaggi impostabili sono solo 2, ed entrambi solo flashando il bios. Quelle che è possibile modificare via software sono le frequenze :mbe:
Sbaglio?? :confused:
Comunque a me le frequenze delle RAM non vanno oltre 600MHz (prima che mi sostituissero la scheda andavo fino a 800MHz) mentre il core non l'ho mai spinto (ad ogni modo 450MHz li regge bene).
Per la frequenza RAM sono valori single channel, da moltiplicare per due per avere i valori di Spyro in quanto sfruttano il dual channel mode.
Forse però non posso salire oltre con la RAM perché prima avevo flshato il bios con la mod dello spagnolo per sbloccare le frequenze, mentre ora la scheda video l'ho lasciata con bios originale, ma se flasho non posso modificare via software utilizzando gli ultimi driver :boh:
Comunque ho sempre lasciato i voltaggi a default, non ho provato ad alzarli con la mod al bios, troppo calore, troppa poca affidabilità della scheda :muro:
mi era capitato anche a me.. mi hanno sostituito completamente la scheda madre, dopodiche visto che il problema rimaneva hanno detto che era colpa della batteria.
riusultato mi hanno detto che essendo la batteria mi potevo tranquillamente attaccare al primo tram che passava :fagiano:
Boh, a me la batteria teneva tranquillamente 3 ore, poi di punto in bianco non mi ha più retto più di mezz'ora.. :fagiano:
speriamo che in futuro trovino davvero soluzioni migliori alle batterie al litio cavolo ...:(
Pisuke_2k6
10-11-2009, 08:21
ciao a tutti e buona giornata!
ho una domanda "bizzarra"... :) allora...
voglio collegare il mio dellone ad un monitor esterno e mettermi il dell fuori dalle scatole appoggiato sopra la cassettiera della scrivania avendo molto piu spazio sul tavolo con solo una tastiera esterna mouse esterno e il monitor.
Rimane il problema dell'accensione... mi obbligherebbe a tenere il dell aperto almeno qualche centimetro per far passare la mano ed accenderlo.. veramente scomodo!!
Esiste qualche metodo per ovviare a questo problema? perche ovviamente se do corrente non si accende fino a che non schiaccio il bottone di accensione..
ciciolo1974
10-11-2009, 08:29
ciao a tutti e buona giornata!
ho una domanda "bizzarra"... :) allora...
voglio collegare il mio dellone ad un monitor esterno e mettermi il dell fuori dalle scatole appoggiato sopra la cassettiera della scrivania avendo molto piu spazio sul tavolo con solo una tastiera esterna mouse esterno e il monitor.
Rimane il problema dell'accensione... mi obbligherebbe a tenere il dell aperto almeno qualche centimetro per far passare la mano ed accenderlo.. veramente scomodo!!
Esiste qualche metodo per ovviare a questo problema? perche ovviamente se do corrente non si accende fino a che non schiaccio il bottone di accensione..
Dovresti comprare una docking station...
Pisuke_2k6
10-11-2009, 08:44
ciao .. potresti essere piu preciso magari con link anche in pvt cosi ci guardo????grazie mille in anticipo... ma che farebbe sta docking station?
Non credo esistano docking per il 9400, da quanto mi ricordo c'erano solo per l'XPS..
Comunque potresti aprire la hinge cover e bypassare il pulsante di accensione mettendone uno esterno con un filo (due a dire il vero) che entra nel case. Puoi farlo lungo quanto vuoi, così lo posizioni dove meglio preferisci :sofico:
Non è necessario rimuovere quello esistente, puoi metterlo in parallelo.
Non mi assumo nessuna responsabilità per danni che potrebbere essere causati al portatile in seguito a questa mod :banned:
Dovresti comprare una docking station...
Non possibile, il 9400 non ha lo slot di aggancio per la docking station :D
ciao .. potresti essere piu preciso magari con link anche in pvt cosi ci guardo????grazie mille in anticipo... ma che farebbe sta docking station?
Fa da port replicator (cerca il modello D-Port) o da Port Replicator + Alimentatore + Slot di espansione (cerca il modello D-Dock).
Insomma sono molto comode e in baia costano molto poco, ma purtroppo sul 9400 Dell non ha messo la porta.
Funzionano solo su XPS 1710M, M90 ed M6300 (+ la serie Latitude)
Pisuke_2k6
10-11-2009, 13:50
se ho ben capito quindi per il 9400 non esiste niente di simile? (se x caso esiste mandami pure link in pvt).
grazie
Ma senti una cosa, che io sappia i voltaggi impostabili sono solo 2, ed entrambi solo flashando il bios. Quelle che è possibile modificare via software sono le frequenze :mbe:
Sbaglio?? :confused:
Comunque a me le frequenze delle RAM non vanno oltre 600MHz (prima che mi sostituissero la scheda andavo fino a 800MHz) mentre il core non l'ho mai spinto (ad ogni modo 450MHz li regge bene).
Per la frequenza RAM sono valori single channel, da moltiplicare per due per avere i valori di Spyro in quanto sfruttano il dual channel mode.
Forse però non posso salire oltre con la RAM perché prima avevo flshato il bios con la mod dello spagnolo per sbloccare le frequenze, mentre ora la scheda video l'ho lasciata con bios originale, ma se flasho non posso modificare via software utilizzando gli ultimi driver :boh:
Comunque ho sempre lasciato i voltaggi a default, non ho provato ad alzarli con la mod al bios, troppo calore, troppa poca affidabilità della scheda :muro:
si scusa ho sbagliato, intendevo le frequenze :p cmq pure io ho moddato col bios dello spagnolo però come è successo a te non riesco ad alzarle via software... a questo punto la conclusione è che con seven dati i driver disponibili con questo sistema operativo per 7900gs non si può far alcun overclock.... :muro:
ciciolo1974
11-11-2009, 09:49
Non possibile, il 9400 non ha lo slot di aggancio per la docking station :D
Maremma che boiata ho scritto:D
Ero convintissimo che anche 9400 l' avesse:doh:
pkcepsilon
11-11-2009, 12:02
si scusa ho sbagliato, intendevo le frequenze :p cmq pure io ho moddato col bios dello spagnolo però come è successo a te non riesco ad alzarle via software... a questo punto la conclusione è che con seven dati i driver disponibili con questo sistema operativo per 7900gs non si può far alcun overclock.... :muro:
Con i nuovi driver l'overclock si fa senza bios moddato dallo spagnolo, ma si sale molto poco con le frequenze della ram. Se vuoi usare il bios moddato devi usare i driver vecchi (tipo 169 e qualcosa)
Con i nuovi driver l'overclock si fa senza bios moddato dallo spagnolo, ma si sale molto poco con le frequenze della ram. Se vuoi usare il bios moddato devi usare i driver vecchi (tipo 169 e qualcosa)
quindi dovrei usare quelli per vista?
sul sito di nvidia non si trovano più...
vaangelo
11-11-2009, 14:54
Ciao a tutti,
volevo avere un consiglio, vendo il dellone con le seguemti caratteristiche:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2084142
a 599 euro.
Secondo voi il prezzo è ragionevole? conviene metterlo in vendita sulla baia?
Grazie
ho installato i 157 disponibili sul microsoft update catalog (quelli di hwupgrade non mi funzionano) e sembra funzionare, certo non ottengo gli stessi risulti che con xp ma va bene :)
Mat-Canniccia
11-11-2009, 15:28
599 mi sembra un po esagerato io l'ho pagato 399 con il t7400 e 4 gb ddr 667 sempre il 17 pollici
vaangelo
11-11-2009, 16:26
Si ma se consideri che solo l'hard disk (e che hard disk) nuovo l'ho pagato 130 euro, il notebook è davvero indistinguibile dal nuovo, scheda video mai moddata, la batteria non è mai stata usata, schermo 1920x1200, con windows 7 dell oem installato (con DVD);
Si forse il prezzo giusto è sui 550 comprese spedizioni.
vendo il dellone ------------
a 599 euro.
Secondo voi il prezzo è ragionevole?
Troppo alto. a 700€, si prende un portatile nuovo, con cpu e VGA piu prestanti, HD piu grande, 4GB di RAM e pannello LED, migliore di quello del 9400 (è anche vero che creare un pannello peggiore di quello che monta l'inspiron è molto difficile :asd:)
Ragazzi, ho bisogno di una mano...da qualche giorno l'alimentatore da 130W (PA-13 originale DELL) emette una serie di bip bip bip bip bip appena lo collego alla presa di corrente, e si accende con difficoltà. Poco fa non si accendeva e non emetteva nemmeno i bip: completamente muto e LED verde spento.:muro: :muro:
Che sta succedendo?
EDIT: il 9400 ha l'uscita digitale audio coassiale sull'uscita.....S-Video? Ricordo male? (questo è il genere di domande ultra-tecniche a cui Fabry sa rispondere al volo :asd: non mi deludere!)
EDIT: il 9400 ha l'uscita digitale audio coassiale sull'uscita.....S-Video? Ricordo male? (questo è il genere di domande ultra-tecniche a cui Fabry sa rispondere al volo :asd: non mi deludere!)
Si ricordi giusto :D
linears4
13-11-2009, 14:39
ciao, se a qualcuno interessa il 9400 ne ho uno in buone condizioni, con la 7900,
ad un ottimo prezzo
Pisuke_2k6
13-11-2009, 15:55
ciao a titti ragazzi.. consulenza.. sto per prendere un monitor esterno asus 24pollici da attaccare in dvi al dellone.
chi smanetta in ubuntu potrebbe darmi una mano a mettere a posto lo xorg.conf?
ciao a titti ragazzi.. consulenza.. sto per prendere un monitor esterno asus 24pollici da attaccare in dvi al dellone.
chi smanetta in ubuntu potrebbe darmi una mano a mettere a posto lo xorg.conf?
Dai già per scontato che Ubuntu farà a cazzotti col monitor esterno? :D Non fasciarti la testa anzitempo...
Pisuke_2k6
14-11-2009, 00:29
SAI come vanno certe cose.............:D
Dai già per scontato che Ubuntu farà a cazzotti col monitor esterno? :D Non fasciarti la testa anzitempo...
Beh però a me in passato ha fatto a cazzotti con il monitor esterno se collegato tramite la docking station.
Non mi ricordo che versione di Ubuntu fosse (penso o 8.10 o 9.04) ma dopo l'installazione era tutto perfetto finché non l'ho collegato alla docking station.
Lì nessun segnale video (non ricordo se ero collegato in VGA o in DVI, ma mi sa che le ho provate entrambe).
E questo anche mettendo anche i driver NVIDIA Closed Source al posto dei driver Open.
Cosa molto seccante dato che avendo il D/Monitor quando il notebook è collegato alla docking station non posso alzare lo schermo del notebook ed usare quello interno ma devo per forza usare il monitor esterno.:muro: :muro:
Mentre scollegato dalla docking niente internet.
Naturalmente nel poco tempo che ci ho dedicato alle ricerche (fatte via windows) non ho trovato nessun articolo che parlasse di Ubuntu e docking station Dell. :muro:
Risultato ho lasciato perdere decidendo di rioccuparmente quando l'avrei installato meglio (quella era una installazione di prova via WUBI).
Anche Windows ha qualche problemino con le docking Dell (es. con i driver di serie di qualunque Windows, anche Seven, l'audio sulla docking non va finché non si mettono i driver audio forniti da Dell), ma almeno l'immagine video sullo schermo esterno la vedi :D
Vabbè cmq il 9400 non ha la docking station ed il problema non si pone :D :D
maurice_
14-11-2009, 10:59
Salve ragazzi! Come va?
:)
Una domanda hardware: ho cambiato la scheda madre, trovata di superoccasione, al 9400 che da tempo era completamente 'morto' a seguito di un fulmine.
Adesso il 9400 all'accensione accenna a partire, la spia del power si accende per 5 secondi esatti, poi si spegne. Che cosa altro potrebbe essere? RAM? CPU? Che altro potrebbe dare questo problema? La VGA guasta darebbe questi sintomi o il PC resterebbe acceso? L'alimentatore e' buono.
Fa uguale con la batteria o senza.
L'HD accenna a partire, ma i fan restano fermi. Per quante volte si ripeta l'operazione, sempre uguale.
grazie, ciao :)
Salve ragazzi! Come va?
:)
Una domanda hardware: ho cambiato la scheda madre, trovata di superoccasione, al 9400 che da tempo era completamente 'morto' a seguito di un fulmine.
Adesso il 9400 all'accensione accenna a partire, la spia del power si accende per 5 secondi esatti, poi si spegne. Che cosa altro potrebbe essere? RAM? CPU? Che altro potrebbe dare questo problema? La VGA guasta darebbe questi sintomi o il PC resterebbe acceso? L'alimentatore e' buono.
Fa uguale con la batteria o senza.
L'HD accenna a partire, ma i fan restano fermi. Per quante volte si ripeta l'operazione, sempre uguale.
grazie, ciao :)
Ciao maurice! E' un piacere risentirti!:)
Strano,di solito i fulmini dovrebbero rianimare...:D
Tornando in modalità seria, penso sarà difficile capire il problema senza dei doppi componenti hw di cui si conosce per certo la loro integrità: dovresti farti prestare un'altra cpu, ram e vga e testarli 1 alla volta...ma capisco che non è facile trovarli.
Sennò c'è la seconda soluzione che prevede la possibilità di accedere ad un altro 9400 funzionante, che faccia da cavia ai tuoi componenti hw e testandoli uno alla volta riusciresti a capire quali non vanno...e mi sembra la strada più percorribile (a patto di trovare qualcuno ben disposto).;)
Altri modi per testare la funzionalità dei singoli componenti hw, non ne conosco.
:boh:
al 9400 che da tempo era completamente 'morto' a seguito di un fulmine.
Scusami, ma in questi casi non si dovrebbe friggere l'alimentatore che così salva tutti i componenti del PC? :stordita:
maurice_
14-11-2009, 11:44
Scusami, ma in questi casi non si dovrebbe friggere l'alimentatore che così salva tutti i componenti del PC? :stordita:
In effetti l'alimentatore che era attaccato in quel momento (uno compatibile, quello che mi e' rimasto e' l'originale) ci resto' secco, ma non salvo' il computer. Ahime'.
Naico, hai ragione riguardo alla necessita' di fare prove, RAM e CPU dovrei riuscire a testarle a breve, ma la VGA e' dura trovarla.
Per questo chiedevo, quando la VGA e' bruciata, il computer si accende lo stesso? Con tutte le VGA che sono bruciate sui 9400, l'esperienza al riguardo non dovrebbe mancare... ;)
Ah, e visto che era un po' che non passavo da qui, ne approfitto per urlare GRANDE VALENTINOOOO UERLD CIEMPION 2009!!!! :cincin:
ne approfitto per urlare GRANDE VALENTINOOOO UERLD CIEMPION 2009!!!! :cincin:
:nono:
Ah, e visto che era un po' che non passavo da qui, ne approfitto per urlare GRANDE VALENTINOOOO UERLD CIEMPION 2009!!!! :cincin:
Che Spettacolo!!! :cincin: :winner: :yeah:
A questo punto, manca il titolo in sella alla "rossa" di Borgo Panigale...e poi abbiamo fatto tutti felici&contenti.;)
maurice_
14-11-2009, 12:32
:nono:
Eiht taimes uerld ciempion in 2008! :)
Nain taims uerld ciempion in 2009!!! :D
...den, ten taims uerld ciempion in 2010!!!
den 11 in 2011, 12 in 2012... end so on :D :D :D
:sofico:
Eiht taimes uerld ciempion in 2008! :)
Nain taims uerld ciempion in 2009!!! :D
...den, ten taims uerld ciempion in 2010!!!
den 11 in 2011, 12 in 2012... end so on :D :D :D
:sofico:
:banned:
Ho segnalato il post...
:Prrr:
Ah, e visto che era un po' che non passavo da qui, ne approfitto per urlare GRANDE VALENTINOOOO UERLD CIEMPION 2009!!!! :cincin:
Ci pensi a scoppio ritardato :rolleyes: :rolleyes: O forse vivi in un'altra dimensione, dove il concetto di spazio-tempo è diverso dal nostro :D
Tornando al mio caro alimentatore, ho scoperto che mettendo il cavetto di un ali 90W (preso in prestito da un portatile Samsung), si accende senza problemi e senza fare tutti quei bip bip bip. Che sia un falso contatto? Mi consigliate di chiamare DELL e farmelo sostituire (comprato a gennaio 2008, quindi sono ancora in garanzia), e nel frattempo ripiegare sul vecchio ali 90W?
maurice_
14-11-2009, 19:16
:banned:
Ho segnalato il post...
:Prrr:
GLUB :eek:
Ma la Moderatrix qui e' sempre l'Athea Romagnola -- pardon, la Christina Aemiliana che mi schiaffo' in gattabuia tempo fa? :flower:
Ahem, allora torno lestamente in topic :O
Dicevo, nessuno sa dirmi se sul 9400 l'avere la VGA fulminata impedisce il boot? O il computer parte lo stesso con schermo nero?
E' un sacco che Christina non si vede da queste parti, ma altri moderatori hanno ripreso diversi utenti in sua vece.... (uno settimana scorsa mi sembra)
Comunque se sono partite solo le memorie della VGA probabilmente si avvia con schermo nero (caso più frequente), se è proprio morta la VGA dubito parta il pc
Però difficile dire in che situazione ti trovi, magari non c'entra nulla la VGA :boh:
Al massimo chiama la DELL per capire di che si tratta, poi sta a te decidere se procedere con la sostituzione di quello che scoprono loro o no.. :sofico:
maurice_
14-11-2009, 20:44
Eh. Speriamo che non si sia bruciata anche la VGA... quelle costano.
Ormai mi sono lasciato prendere dall'idea di riportare in vita questo povero 9400 fulminato, anche se dal punto di vista economico e razionale ha ben poco senso Chevvoifa', al cuore non si comanda :)
Non credo esistano docking per il 9400, da quanto mi ricordo c'erano solo per l'XPS..
si è così... :D un salutone a tutti..
Ps ho uno zaino per 17 pollici nuovo di pacca originale dell, mai usato ancora inscatolato... s qualcuno lo volesse potrei venderlo...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.