View Full Version : [Official Thread] Dell Inspiron 9400
Sbagliero', ma quando sento dire "....fermo in dogana" mi sembra sia un po' come dire "... non ne sappiamo nulla, raccontiamo la solita balla della dogana tanto chi puo' verificare?"
Ma si sa', io sono un pessimista di natura.... quindi non badare alle mie parole.... :D
ma la "solita balla" della dogana in questo caso l'ha raccontata la royal mail , non l'ha tirata fuori il venditore. penso che un minimo di affidabilità questa agenzia ce l'abbia.
ora il problema vero è come parlare con la dogana di milano (sempre che sia fermo lì il pacco). ci sono forum pieni di lamentele da parte di gente che impreca contro tutti i santi sperando di sentire qualcuno che risponde dall'altra parte del telefono...da oggi mi sono aggiunto anche io a qs lista. :muro:
il secondo problema è come tirarla fuori dalla dogana..leggendo un pò di roba in internet, mi sn convinto che ci vuole o una buona raccomandazione o una gran botta di c**o. :cry:
mccarver
29-12-2007, 14:03
Dall'Inghilterra è normale che un pacco debba essere sdonagato - solo che esclusivamente i pacchi più grandi e golosi vengono effettivamente trattenuti. Mandano a casa una raccomandata in cui chiedono qualche quattrino (diciamo un 20% abbondante sul valore), dopodichè avrai il tuo pacco. Così almeno mi è successo con un pacco dagli USA. I tempi si allungano enormemente.
Dall'Inghilterra è normale che un pacco debba essere sdonagato - solo che esclusivamente i pacchi più grandi e golosi vengono effettivamente trattenuti. Mandano a casa una raccomandata in cui chiedono qualche quattrino (diciamo un 20% abbondante sul valore), dopodichè avrai il tuo pacco. Così almeno mi è successo con un pacco dagli USA.
ma se l'inghilterra fa parte della comunità...perche deve passare per la dogana?
tu hai avuto quella seccatura perche sui pacchi dai paesi extraUE devi pagare il pizzo...ops...volevo dire l'IVA al 20%.:rolleyes:
anche io qnd ho ricevuto la scheda video dagli USA ho dovuto pagari altri 60 euro di tasse doganali...è la prassi
mccarver
29-12-2007, 14:19
ma se l'inghilterra fa parte della comunità...perche deve passare per la dogana?
Guglando per bene infatti sembra che l'Inghilterra non abbia problemi di dogana.. a questo punto mi ricredo e non so perchè il pacco dovrebbe essere stato trattenuto.. :rolleyes:
BlakMetal
29-12-2007, 19:08
per windows xp i 94.20, per vista 169.04
i 94.20 sono quelli modificati? quelli di laptopvideo2go?? qual'è la procedure per installarli ?
efireblade
29-12-2007, 19:27
ma se l'inghilterra fa parte della comunità...perche deve passare per la dogana?
tu hai avuto quella seccatura perche sui pacchi dai paesi extraUE devi pagare il pizzo...ops...volevo dire l'IVA al 20%.:rolleyes:
anche io qnd ho ricevuto la scheda video dagli USA ho dovuto pagari altri 60 euro di tasse doganali...è la prassi
Per me devi stare tranquillo, il problema è che con le feste + lo sciopero passato gli spedizionieri, dogane eccetera sono in un casino infernale.
Per me il venditore centra poco, a lavorare non arrivano pacchi e tutte le consegne sono rallentatissime; capirai per i comuni mortali come noi che non siamo aziende e non abbiamo nessun valore per loro....
Io sto aspettando una lettera dalla Cina dal 26 Novembre....
Per me devi stare tranquillo, il problema è che con le feste + lo sciopero passato gli spedizionieri, dogane eccetera sono in un casino infernale.
Per me il venditore centra poco, a lavorare non arrivano pacchi e tutte le consegne sono rallentatissime; capirai per i comuni mortali come noi che non siamo aziende e non abbiamo nessun valore per loro....
Io sto aspettando una lettera dalla Cina dal 26 Novembre....
lo so che il venditore c'entra poco, ma il limite ultimo per l'apertura della controversia è di 60 giorni. 30 sono gia passati...almeno con la controversia mi cautelo, visto che rimane aperta per 20 giorni. se in qs 20 giorni mi arriva una comunicazione da parte della dogana chiudo tutta la pratica,altrim chiedo il rimborso.
è sicuram in buona fede il tipo, però cristo santo...spedisci una cpu pagata 200 euro, che ne vale 400 se in versione OEM, e non usi una spediz con tracking number?? dire che è sprovveduto è poco....
guardate che mi ha scritto:
I called up royal mail and they said that all items sent airmail are in the italy within 4 days of postage. The person said that because the post office that i sent the cpu from did not provide legitimate customs forms it can be held in Italy customs for up to 60 days. 30 of them days have passed and so in theory i should arrive within the next month.
tutto il casino deriva da un errore dell'ufficio postale inglese??
iperpaol0
30-12-2007, 01:15
ciao, una domanda veloce...è possibile settare la scheda audio in modo tale da evitare che quando si infili lo spinotto delle cuffie si spengano le casse del note? in pratica avere casse accese con le cuffie inserite e funzionanti.
ci sto provando da un po..il 9400 si sente molto bene con le sue casse..a volte uso anche le piccole casse usb della dell, che sono equivalenti...la cosa migliore sarebbe avere sia le casse usb che quelle del note attive ,contemporaneamente.
grazie ciaociao
ciao, una domanda veloce...è possibile settare la scheda audio in modo tale da evitare che quando si infili lo spinotto delle cuffie si spengano le casse del note? in pratica avere casse accese con le cuffie inserite e funzionanti.
ci sto provando da un po..il 9400 si sente molto bene con le sue casse..a volte uso anche le piccole casse usb della dell, che sono equivalenti...la cosa migliore sarebbe avere sia le casse usb che quelle del note attive ,contemporaneamente.
grazie ciaociao
che io sappia, e ripeto CHE IO SAPPIA (visto che l' hardware è sempre in continua evoluzione!) al momento non esiste alcun dispositivo (notebook, televisore, ecc...) che riesca a far funzionare contemporaneamente l'uscita audio e le casse interne del dispositivo, per il semplice motivo che solitam, sull'uscita audio da 3,5 mm, vengono collegate le cuffie e quindi non avrebbe senso tenere accese anche le casse interne quando ascolti l'audio solo sulle cuffie.
forse cerchi di far funzionare entrambe perche insoddisfatto dalla resa audio che ti danno le casse USB. un impianto 5.1 da meno di 100 euro, o anche 2.1 volendo (e in tal caso risparmi) dà degli ottimi risultati. se poi riesci a collegare, come ho fatto io, il pc al tuo impianto hi-fi è meglio ancora :D un piccolo cavo A/V come questo risolve il problema
http://www.mapasainformatica.com/catalog/images/cavostereo13194.bmp
Un annetto fa si parlava della possibilità di tenere l'audio attivato anche inserendo le cuffie, o più probabilmente come disattivare l'audio inserendole..
però non mi ricordo di preciso di cosa si parlasse, probabilmente harsan se lo ricorda meglio di me...:rolleyes:
Un annetto fa si parlava della possibilità di tenere l'audio attivato anche inserendo le cuffie, o più probabilmente come disattivare l'audio inserendole..
però non mi ricordo di preciso di cosa si parlasse, probabilmente harsan se lo ricorda meglio di me...:rolleyes:
sicuramente, ma con una roba tipo questa:
http://www.logitech.com/index.cfm/speakers_audio/home_pc_speakers/devices/211&cl=it,it
o questa, nel caso in cui vuole risparmiare:
http://www.logitech.com/index.cfm/speakers_audio/home_pc_speakers/devices/236&cl=it,it
con 50-100 euro risolve il suo problema, che credo sia legato alla scarsa qualità audio delle casse usb dell.
Ragazzi :help: :help: :help: Please
Ho deciso di upgradare l'hdd del mio notebook Hitachi 100gb con un Seagate Momentus 200gb. Ho quindi effettuato il clone dell'hdd 100gb interno su uno esterno usb (per poi procedere inserendo il nuovo hdd interno e clonare da quello esterno usb). Il processo di clonaggio viene ultimato senza alcun problema ma al momento del riavvio del pc, settando il boot dall'hdd clonato (indipendentemente se sia quello esterno usb o quello interno da 200gb) mi appare una schermata blu sia nella partizione con XP sia in quella di Vista con il seguente messaggio di errore:
STOP: 0x0000007B (0xBA4CB524, 0xC0000034, 0x00000000, 0x00000000)
Ho letto da qualche parte che e' dovuto al fatto che windows trova un nuovo hard disk con diverso controller e non riesce ad installare i drivers automaticamente....... non so piu' cosa fare :(
Ho provato sia con Acronis True image 11 sia con Miray HDclone ma il risultato e' sempre lo stesso :muro: :muro: :muro: Norton Ghost 12 non mi da neanche la possibilita' di clonaggio quindi non l'ho usato.
a breve provero' Farstone Driveclone ma non credo cambi molto :(
PLEASE HELPPPPPPPPPPPPPPP :help: :help: :help:
Un annetto fa si parlava della possibilità di tenere l'audio attivato anche inserendo le cuffie, o più probabilmente come disattivare l'audio inserendole..
però non mi ricordo di preciso di cosa si parlasse, probabilmente harsan se lo ricorda meglio di me...:rolleyes:
Trovato ==> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14397326#post14397326 ;)
in pratica basta rimuovere la linea della Action (magari basta anche solo commentarla) per togliere quella feature
sicuramente, ma con una roba tipo questa:
http://www.logitech.com/index.cfm/speakers_audio/home_pc_speakers/devices/211&cl=it,it
o questa, nel caso in cui vuole risparmiare:
http://www.logitech.com/index.cfm/speakers_audio/home_pc_speakers/devices/236&cl=it,it
con 50-100 euro risolve il suo problema, che credo sia legato alla scarsa qualità audio delle casse usb dell.
Pa le prime logitec che hai linkato come andrebbero collegate al note? Perché io le ho montate ad un mio amico l'altroieri e hanno 3 jack da collegare al PC (side rear e sub credo) ma il nostro note ha solo un'uscita, non 3.. sul PC del mio amico c'erano già tutte e tre ed è stato semplice, ma noi? :stordita:
Pa le prime logitec che hai linkato come andrebbero collegate al note? Perché io le ho montate ad un mio amico l'altroieri e hanno 3 jack da collegare al PC (side rear e sub credo) ma il nostro note ha solo un'uscita, non 3.. sul PC del mio amico c'erano già tutte e tre ed è stato semplice, ma noi? :stordita:
non so esista un cavo che possa collegare un'uscita audio su jack 3,5 mm con i 3 jack di cui parli tu (side, rear e sub).....nella miriade di cavi e cavetti circolanti penso esista.
in caso contrario dovresti prendere un sistema audio 5.1 o 2.1 che abbia un cavo con jack 3,5 mm da collegare direttam all'uscita del note, ma non avendo mai avuto un sistema home-cinema non posso dirti se esistono o meno.
Allora mi sa che non si può, perché se prendi le tre uscite e le unisci partendo dall'uscita singola del note si ha un finto dolby perché l'uscita stereo viene mandata sia alle casse posteriori che anteriori più sub, ma sempre stereo è (2 canali anziché 6)
Mi sa che l'unica è usare l'uscita spdif ma serve un ampli e il prezzo finale sale.. peccato, cmq mi "accontento" dell'ottimo sonoro del nostro dellone :sofico:
lo so che il venditore c'entra poco, ma il limite ultimo per l'apertura della controversia è di 60 giorni. 30 sono gia passati...almeno con la controversia mi cautelo, visto che rimane aperta per 20 giorni. se in qs 20 giorni mi arriva una comunicazione da parte della dogana chiudo tutta la pratica,altrim chiedo il rimborso.
è sicuram in buona fede il tipo, però cristo santo...spedisci una cpu pagata 200 euro, che ne vale 400 se in versione OEM, e non usi una spediz con tracking number?? dire che è sprovveduto è poco....
guardate che mi ha scritto:
I called up royal mail and they said that all items sent airmail are in the italy within 4 days of postage. The person said that because the post office that i sent the cpu from did not provide legitimate customs forms it can be held in Italy customs for up to 60 days. 30 of them days have passed and so in theory i should arrive within the next month.
tutto il casino deriva da un errore dell'ufficio postale inglese??Purtroppo per te prevedo che difficilmente riceverai la tua Cpu, la risposta che ti ha dato non ha senso perchè non esiste dogana nei paesi UE, probabilmente ha spedito senza assicurazione e senza nessun tracking number e sfortunatamente l'oggetto è andato perduto. Rispondigli immediatamente nella controversia che non c'è dogana tra i due paesi e chiedi il rimborso immediato di quanto hai pagato. Se hai pagato con Paypal e non ti rimborsa di sua iniziativa dovresti recuperare qualcosa.
Per i paesi extra UE in effetti la dogana può rallentare moltissimo le consegne ma nella UE le poste di solito sono più rapide che in Italia, vi consiglio di comprare dalla germania, dopo viene la Francia, ultima l'inghilterra.
Come temevo anche usando Farstone Driveclone ho lo stesso problema :( :help: :help:
Ragazzi :help: :help: :help: Please
Ho deciso di upgradare l'hdd del mio notebook Hitachi 100gb con un Seagate Momentus 200gb. Ho quindi effettuato il clone dell'hdd 100gb interno su uno esterno usb (per poi procedere inserendo il nuovo hdd interno e clonare da quello esterno usb). Il processo di clonaggio viene ultimato senza alcun problema ma al momento del riavvio del pc, settando il boot dall'hdd clonato (indipendentemente se sia quello esterno usb o quello interno da 200gb) mi appare una schermata blu sia nella partizione con XP sia in quella di Vista con il seguente messaggio di errore:
STOP: 0x0000007B (0xBA4CB524, 0xC0000034, 0x00000000, 0x00000000)
Ho letto da qualche parte che e' dovuto al fatto che windows trova un nuovo hard disk con diverso controller e non riesce ad installare i drivers automaticamente....... non so piu' cosa fare :(
Ho provato sia con Acronis True image 11 sia con Miray HDclone ma il risultato e' sempre lo stesso :muro: :muro: :muro: Norton Ghost 12 non mi da neanche la possibilita' di clonaggio quindi non l'ho usato.
a breve provero' Farstone Driveclone ma non credo cambi molto :(
PLEASE HELPPPPPPPPPPPPPPP :help: :help: :help:
Come temevo anche usando Farstone Driveclone ho lo stesso problema :( :help: :help:
non voglio dettar legge in casa altrui, ma perche ti ostini a voler clonare esattamente i tuoi dischi?
da quel leggo, stai letteralm impazzendo: sprechi tempo e credo anche soldi nei vari DVD che usi per fare la copia esatta delle partizioni. passa tutto su un HD esterno, oppure passi i dati sensibili piano piano su un pc fisso mediante un pen drive da 2 GB che ormai costa 15 euro.
una volta fatto questo, togli il vecchio HD del 9400, colleghi quello nuovo, lo formatti con l'NTFS e installi Windows, Office, antivirus, driver e quant'altro.
non è una tragedia fare una formattazione e installazione del SO.
Purtroppo per te prevedo che difficilmente riceverai la tua Cpu, la risposta che ti ha dato non ha senso perchè non esiste dogana nei paesi UE, probabilmente ha spedito senza assicurazione e senza nessun tracking number e sfortunatamente l'oggetto è andato perduto. Rispondigli immediatamente nella controversia che non c'è dogana tra i due paesi e chiedi il rimborso immediato di quanto hai pagato. Se hai pagato con Paypal e non ti rimborsa di sua iniziativa dovresti recuperare qualcosa.
Per i paesi extra UE in effetti la dogana può rallentare moltissimo le consegne ma nella UE le poste di solito sono più rapide che in Italia, vi consiglio di comprare dalla germania, dopo viene la Francia, ultima l'inghilterra.
infatti ieri gli ho chiesto come fosse possibile che della merce comprata all'interno della comunità europea passi attraverso la dogana.
ecco la risposta:
Yes i see what you mean as we are both in the European Union. It is because the cpu has not passes throught the customs yet that you do not have it. It a right pain but all you can do is to keep trying to telephone them.
secondo lui dovrebbe ancora passare attraverso la dogana, è per questo che nn mi è arrivata la cpu.
per me sto tipo si sta arrampicando sugli specchi...è probabile che come dici tu abbia spedito senza track number e senza assicurazione, quindi in caso vinca io la controversia,lui rimane a bocca asciutta. tra l'altro non è nuovo a fare ca°°ate simili. in un feed ho letto che anzichè inviare un banco di memoria da 512MB ne inviò uno da 256....:rolleyes:
infatti ieri gli ho chiesto come fosse possibile che della merce comprata all'interno della comunità europea passi attraverso la dogana.
ecco la risposta:
Yes i see what you mean as we are both in the European Union. It is because the cpu has not passes throught the customs yet that you do not have it. It a right pain but all you can do is to keep trying to telephone them.
secondo lui dovrebbe ancora passare attraverso la dogana, è per questo che nn mi è arrivata la cpu.
per me sto tipo si sta arrampicando sugli specchi...è probabile che come dici tu abbia spedito senza track number e senza assicurazione, quindi in caso vinca io la controversia,lui rimane a bocca asciutta. tra l'altro non è nuovo a fare ca°°ate simili. in un feed ho letto che anzichè inviare un banco di memoria da 512MB ne inviò uno da 256....:rolleyes:
Tutti i pacchi che transitano in Italia dall'estero provenienti da Paesi non appartenenti all'Unione Europea devono essere sottoposti alle operazioni di sdoganamento procedura non esistente nel commercio tra Paesi appartenenti all' Unione Europea.
Oltretutto il 31 ottobre 2006...sono stati aboliti i diritti postali di sdoganamento relativi agli invii di corrispondenza esenti da tasse doganali, provenienti dai Paesi extra U.E, pari a 5,50 euro.
I destinatari che hanno pagato il suddetto importo hanno diritto al rimborso secondo le procedure stabilite dalla Carta della Qualità.
Quindi per ottenere il rimborso, basterà presentare (entro sei mesi dalla data della presente comunicazione) la Lettera di Reclamo disponibile in tutti i 14 mila uffici postali.
Questa e' una chicca... quindi vedi un po' che gioco sta giocando il venditore....
Anche io faccio acquisti in Unione Europea...e mai mi sono trovato questioni di dogana....
Perche' se fosse stato cosi', un anno fa avrei pagato il mio xps (preso in uk)....un sacco di soldi e non a prezzo pattuito con il commerciale dell uk...
mah Mr600....a sto tipo un feedback negativo per mancanza di professionalita' e per presa in giro nn glielo toglie nessuno...
facci sapere come va la cosa....
buona notte a tutti...
oi boys&girls, che fate di bello stasera? io, cenetta a casa (menu> insalata di arance amare&salmone, trofie broccoletti&cozze, pollo alla saracena con limoni di amalfi e olive di gaeta, panettone&spumantino...ah, dimenticavo le lenticchie con tante carotine :Prrr: ), poi tutta la notte a scatenarmi all'Amorefestival http://www.amorefestival.com/programma, dove finalmente vedrò e sentirò dal vivo quel genio di Jeff Mills :)
*************in qualunque modo finiate e iniziate l'anno, nel nuovo fate ciò che più vi piace con amore e rispetto! FELICE 2008**************;)
Tutti i pacchi che transitano in Italia dall'estero provenienti da Paesi non appartenenti all'Unione Europea devono essere sottoposti alle operazioni di sdoganamento procedura non esistente nel commercio tra Paesi appartenenti all' Unione Europea.
Oltretutto il 31 ottobre 2006...sono stati aboliti i diritti postali di sdoganamento relativi agli invii di corrispondenza esenti da tasse doganali, provenienti dai Paesi extra U.E, pari a 5,50 euro.
I destinatari che hanno pagato il suddetto importo hanno diritto al rimborso secondo le procedure stabilite dalla Carta della Qualità.
Quindi per ottenere il rimborso, basterà presentare (entro sei mesi dalla data della presente comunicazione) la Lettera di Reclamo disponibile in tutti i 14 mila uffici postali.
Questa e' una chicca... quindi vedi un po' che gioco sta giocando il venditore....
Anche io faccio acquisti in Unione Europea...e mai mi sono trovato questioni di dogana....
Perche' se fosse stato cosi', un anno fa avrei pagato il mio xps (preso in uk)....un sacco di soldi e non a prezzo pattuito con il commerciale dell uk...
mah Mr600....a sto tipo un feedback negativo per mancanza di professionalita' e per presa in giro nn glielo toglie nessuno...
facci sapere come va la cosa....
buona notte a tutti...
infatti, come gli ho anche ricordato in un mio messaggio lasciatogli all'interno della controversia su paypal, ho evitato proprio di acquistare da paesi come Cina o USA per evitare sovratasse e soprattutto intoppi e rallentamenti dovuti alla dogana.
che sia poco professionale è fuor di dubbio. pensa che la 7950gtx presa dagli USA, e quindi con tutte le potenziali rogne derivanti dalla dogana italiana, mi è arrivata a casa dopo 3 settimane dall'acquisto su ebay.
il tipo indicò tutto alla perfezione sul pacco: mittente, destinatario, contenuto del pacco (evitando di specificare GIFT, quindi di vedersi bloccare il pacco alla dogana perchè sospetto) e valore commerciale (400 dollari) permettendo immediatamente il calcolo della tassa doganale che dovevo pagare.
quello sì che è un power seller!!
gli dovrebbero chiudere l'account..:muro:
a qs punto, per evitare rogne anche ad altri, vi segnalo il nome.
il venditore è levi_nash ed il suo negozio si chiama Trading Tech
da evitare più della peste bubbonica!!
Anche se un pò in anticipo,
BUON 2008 A TUTTI!!!
:cool: :cool: :cool: :cool:
alberto.irrera
31-12-2007, 15:49
Ave dellomani colleghi mi chiedevo se qualcuno avesse testato batterie compatibili col 9400, di economiche se ne trovano spizzicando google e ebay e dato che il mio caro ha scelto l'ultimo dell'anno per avvisarmi del prossimo commiato della mia 6 celle, vorrei sapere se può avere senso provare una compatibile o se è meglio lasciar perdere... (certo 90-100 euro di risparmio...)
E magari, da dove mi conviene prenderla...
Anno buono e buon tutto a tutti:cool: !
Anche se un pò in anticipo,
BUON 2008 A TUTTI!!!
:cool: :cool: :cool: :cool:
Mi associo.. AUGURI DI BUON ANNO A TUTTI. :)
:cincin: :ubriachi: :cincin: :ubriachi: :cincin: :ubriachi:
Mi associo.. AUGURI DI BUON ANNO A TUTTI. :)
:cincin: :ubriachi: :cincin: :ubriachi: :cincin: :ubriachi:
Quoto gli auguri!
Buon anno a tutti i dellisti!!!!!!!!!!!!! :sofico:
maurice_
31-12-2007, 23:59
BUON DUEMILAOTTOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :bimbo:
:cincin:
:ronf:
Auguroni a tutti.
E che il 2008 ci porti una bella 8800 per il dellone!
AUGURI DI BUON ANNO A TUTTI!
:cincin:
mi associo in particolare all'augurio di Ivlao e vado anche oltre...una 8900 che faccia felice tutti i dellisti :yeah: :sborone:
AUGURI DI BUON ANNO A TUTTI!
:cincin:
...una 8900 che faccia felice tutti i dellisti :yeah: :sborone:
Ma solo nei nostri sogni più bagnati :Prrr: :D
A tutti voi un felice 2008 e a me che son convinto dellista, una 8800 che mi renda cul@rottooooo!!!!!:D :sofico: :Prrr:
infatti, come gli ho anche ricordato in un mio messaggio lasciatogli all'interno della controversia su paypal, ho evitato proprio di acquistare da paesi come Cina o USA per evitare sovratasse e soprattutto intoppi e rallentamenti dovuti alla dogana.
....gli dovrebbero chiudere l'account..:muro:
a qs punto, per evitare rogne anche ad altri, vi segnalo il nome.
il venditore è levi_nash ed il suo negozio si chiama Trading Tech
da evitare più della peste bubbonica!!La storia della dogana stà in piedi solo se in realtà la merce non è in UK ma arriva da fuori UE, il venditore potrebbe avere venduto della merce da un account UK ma in realtà o lui oppure un suo collaboratore sono al di fuori della UE. In questo caso la storia della dogana stà in piedi. Magari lui stesso l'ha acquistata extra UE e la stà aspentando per spedirtela. Comunque chiedi il rimborso in modo da chiudere la vicenda.
Ma il tuo venditore ha cambiato nome nel frattempo ?
P.S. Auguri a tutti di un prospero e felice 2008 !
efireblade
01-01-2008, 15:52
Mhhh... non vedo più 7950 x il dell sulla Baia....
Nessuno ha qualche contatto da darmi?
La storia della dogana stà in piedi solo se in realtà la merce non è in UK ma arriva da fuori UE, il venditore potrebbe avere venduto della merce da un account UK ma in realtà o lui oppure un suo collaboratore sono al di fuori della UE. In questo caso la storia della dogana stà in piedi. Magari lui stesso l'ha acquistata extra UE e la stà aspentando per spedirtela. Comunque chiedi il rimborso in modo da chiudere la vicenda.
Ma il tuo venditore ha cambiato nome nel frattempo ?
P.S. Auguri a tutti di un prospero e felice 2008 !
beh,ma se ha detto che l'ha gia spedito il pacco, non è possibile che stia ancora aspettando che gli arrivi la cpu.
a me sembra in buona fede sostanzialmente, non penso volesse fregarmi soldi, solo ha fatto una ca**ta assurda a spedire senza track number.
hai ragione, ho appena controllato e anzichè levi_nash figura come clevo_laptop_suppliers ed il negozio Clevo_Laptop_Specialists
che significa??
Tanti auguri di buon anno anche da parte mia.
DA circa 1 settimana, ho periodiche schermate blu solo dopo che gioco per alcune ore:
Hardware malfunction
NMI: parity check error
facendo girare il tool di diagnostica mi dà questo errore:
Error Code 5300:0119
Msg: Detected a failure while writing and reading video memory. Video mode: 10Eh(320 x 200 x 65536 ).
Address A025Ch, expected to read FFFFFFFFh, but read FFFFFEFFh instead.
ieri ho reinstallato i driver XTreme-G_169.17_XP_32bit vediamo che succede, penso che sia un problema hardware della scheda video voi che dite?
O.T.: Virus,Danello vi fate sentire via msn così ci mettiamo d'accordo sulla spedizione delle vostre dual pipe, se non le volete le metto in vendita qui o su ebay.
ho periodiche schermate blu solo dopo che gioco per alcune ore: I casi sono due :
- Il tuo Dell si scalda troppo
- Il tuo Dell si preoccupa della tua salute psico fisica :D :D :D
nessuna news per la 8800M??
Ciao belli, una favolosa annata a tutti da me e dai miei postumi!! :O :asd:
:cincin: Auguro a tutti un anno pieno di sorrisi e senza una lacrima. Ma se ci saranno lacrime, che siano di felicità!
BUON 2008 !!!
AtenaPartenos
02-01-2008, 11:24
nessuna news per la 8800M??
Nessuna nuova news, è dispersa nei laboratori di test.
VirusITA
02-01-2008, 11:29
O.T.: Virus,Danello vi fate sentire via msn così ci mettiamo d'accordo sulla spedizione delle vostre dual pipe, se non le volete le metto in vendita qui o su ebay.
:eek: Ci stavamo preoccupando perchè non ti si vedeva più in giro :stordita:
Comunque quell'errore credo proprio che sia dovuto alla temperatura, o all'overclock insopportabile :D
Ps: buon duemilaeotto a tutti :hic:
AtenaPartenos
02-01-2008, 11:30
Auguri a tutti e ai postumi.
Auguri a tutti e ai postumi.
Gab ma sai che la tua GTX ha ricominciato a fare cilecca?
Ho riacceso il 9300 dopo 1 settimana di sosta, niente, nessun segno di vita, un secondo di luce dal led di accensione e basta, si spegne.
Strano che la GTX faccia così, sarà più di 1 mese che è montata senza dare il minimo problema. :eek:
Dico che il problema è la vga perchè rimontando la 6800 il note torna in forma smagliante, ho fatto 2-3 smonta/rimonta prima di trarre conclusioni, e il problema sembra proprio la GTX.
Mah... :boh:
BlakMetal
02-01-2008, 12:05
ciao e buon anno a tutti, volevo chiedervi: ma sul sito di laptopvideo2go ci sono i driver per la 7900 e mi avete consigliato i 94.20, ci sono però anche quelli nuovi tipo i 169.21 sempre da modificare, mi consigliate di mettere gli ultimi o quelli? grazie
Buon 2008 ricco di cose belle ... a tutti voi....
tylerdurden
02-01-2008, 15:53
lingua madre:
Enric vol bben' a tutt quir ca av'mmannat nu messagg'... a spera ca vuje vulite bben' a tutt quir ca avit mmannat' nu messagg'... a accussì al'infinit'!!! BUON ANN'
traduzione:
Enrico vuole bene a tutti coloro a cui ha inviato un messaggio... e spera che voi vogliate bene a tutti coloro a cui avete inviato un messaggio... e così all'infinito!!! BUON ANNO
:D :D :D :ubriachi:
Che sappiate, la tastiera dell'XPS e' identica a quella del 9400 (a parte il colore) o ha caratteristiche diverse (tipo poter premere 3 tasti contemporaneamente)?
Ciaoooo
Pisuke_2k6
02-01-2008, 21:48
ciao ragazzi ho un problemino....
su win non mi riconosce la mia geforce 7900 go.. ho provato ad installare tutti i driver ma niente da fare.. windows xp.... uffa.... sapete come fare?? grazie
buon super anno a tutti
Pisuke_2k6
02-01-2008, 21:56
ciao ragazzi ho un problemino....
su win non mi riconosce la mia geforce 7900 go.. ho provato ad installare tutti i driver ma niente da fare.. windows xp.... uffa.... sapete come fare?? grazie
buon super anno a tutti
ho reinstallato i driver ufficiali dell per nvidia... ma sapete darmi un link per dei driver migliori? ho gia provato quelli nella faq a pagina uno ma non mi riconoscono l hardware
Che sappiate, la tastiera dell'XPS e' identica a quella del 9400 (a parte il colore) o ha caratteristiche diverse (tipo poter premere 3 tasti contemporaneamente)?
Ciaoooo
si e' uguale....ma come layout e' solo inglese
VirusITA
02-01-2008, 22:37
ho reinstallato i driver ufficiali dell per nvidia... ma sapete darmi un link per dei driver migliori? ho gia provato quelli nella faq a pagina uno ma non mi riconoscono l hardware
http://www.tweakforce.com/modules.php?name=Downloads&d_op=viewdownload&cid=15
Io ho su gli 163.67 e vanno da dio :fagiano: Sono un po' vecchiotti, se vuoi provare i più recenti..
Allora ragazzi mi sa che la mia scheda video ha qualche problema con la memoria, continui schermate blu con blocco del pc, ho provato a cambiare diversi driver ma senza successo il problema a quanto ho avuto modo di capire si presenta dopo che la scheda si riscalda sia a frequenze limite (600/740) che (375/507) a questo punto mi servirebbe una cortesia grandissima:
non ho salvato la versione precedente del bios prima di flashare e mi servirebbe riflashare per riportare la scheda video come dell l'ha montata per poi chiamare il tecnico, chi me la può fornire?
io ho Revision 0 (rev.0): con bios 05.71.22.16.13
mi potete contattare anche in pvt
grazie 1000 in anticipo
Allora ragazzi mi sa che la mia scheda video ha qualche problema con la memoria, continui schermate blu con blocco del pc, ho provato a cambiare diversi driver ma senza successo il problema a quanto ho avuto modo di capire si presenta dopo che la scheda si riscalda sia a frequenze limite (600/740) che (375/507) a questo punto mi servirebbe una cortesia grandissima:
non ho salvato la versione precedente del bios prima di flashare e mi servirebbe riflashare per riportare la scheda video come dell l'ha montata per poi chiamare il tecnico, chi me la può fornire?
io ho Revision 0 (rev.0): con bios 05.71.22.16.13
mi potete contattare anche in pvt
grazie 1000 in anticipo
Chiamalo subito il tecnico, portati avanti... ;)
Cioè, non domani, intendo proprio adesso!! :O
Chiamalo subito il tecnico, portati avanti... ;)
Cioè, non domani, intendo proprio adesso!! :O
1 - fatto :D mi ha detto che non hanno più schede e mi sostituiranno tutto il portatile con uno che ha la 8800:sofico:
2 - comunque rileggendo le tizio F.A.Q. ho trovato il link con il bios, ho già riportato tutto come prima domani stresso nuovamente la scheda appena dà il problema chiamo il tecnico.
a proposito del primo punto: se dovesse capitare una cosa del genere la dell come si comporta? mi può rifilare una refurbished video card? credo che la nostra scheda non la producano più, chissà aspetto a chiamare visto che ho 3 anni di garanzia con la speranza di una ....8800 o di una sostituzione del portatile:ciapet: magari
1 - fatto :D mi ha detto che non hanno più schede e mi sostituiranno tutto il portatile con uno che ha la 8800:sofico:
Stavo per tirare fuori i cacciaviti per smontare il portatile e mettere in corto la 7900 :sofico: (purtroppo per ora è pura fantascienza)
si e' uguale....ma come layout e' solo inglese
peccato.... grazie 1000
allora resoconto dei primi test:
ieri ho riflashato il bios come mamma nvidia l'ha fatto.
oggi è 1 ora che gita atitool e bf2142 ma nessun errore, ho rifatto la diagnostica e questa volta non dà errori ora le miei considerazioni e le vostre naturalmente gradite:
sono a 73° da un pò e nessun problema sono a 375/507
da 1 a 1,24 di tensione, il core e la memoria lavora in overtensione e mi dà quei problemi?
A questo punto l'ultima prova da fare è riflashare ma con tensione a 1V e frequenze sbloccate, voglio vedere qual'è il limite fisico del core e della memoria a questa tensione, + tardi riflasho e vi posto i risultati, :) sono sicuro che siete curiosi:fagiano:
a 601/741 avevo il core 1.24V intanto è gradito un vostro parere
tecnico :help:
Che sappiate, la tastiera dell'XPS e' identica a quella del 9400 (a parte il colore) o ha caratteristiche diverse (tipo poter premere 3 tasti contemporaneamente)?
Ciaoooo
se ti serve una tastiera ita io ne ho una in più, fammi sapere
Stavo per tirare fuori i cacciaviti per smontare il portatile e mettere in corto la 7900 :sofico: (purtroppo per ora è pura fantascienza)
la 220V è a portata di presa:D
se ti serve una tastiera ita io ne ho una in più, fammi sapere
nonono grazie, quella ce l'ho anche io di scorta. ;)
Mi serviva una tastiera (non esterna) che potesse gestire almeno 3 tasti contemporaneamente tra i seguenti (a z , .) e siccome l'XPS e' una macchina da gioco pensavo che.... :cry:
Grazie lo stesso.
BlakMetal
03-01-2008, 11:43
ciao e buon anno a tutti, volevo chiedervi: ma sul sito di laptopvideo2go ci sono i driver per la 7900 e mi avete consigliato i 94.20, ci sono però anche quelli nuovi tipo i 169.21 sempre da modificare, mi consigliate di mettere gli ultimi o quelli? grazie
ragazzi mi aiutate perfavore?
mccarver
03-01-2008, 11:47
ragazzi mi aiutate perfavore?
Io ti consiglio gli originali Dell.. di recente hanno messo fuori i 100 e qualcosa che sul mio pc hanno risolto diversi problemi di instabilità dei driver precedenti.
Inoltre i driver originali Dell sono anche gli unici che spengono lo schermo quando si chiude il coperchio del pc.
vincenzonapoli
03-01-2008, 15:44
Ciao ragazzi, ieri ho chiesto l'estensione di garanzia per il mio Dell 9400 ( in scadenza questo marzo) al servizio Clienti Dell e mi hanno proposto un'estensione di altri 3 anni a 146 € iva inclusa.
Secondo voi è conveniente o si può limare ancora qualcosa?
Avete qualche esperienza personale in merito?
No, è in linea con i prezzi che hanno fatto a tutti..non credo tu possa limare ulteriormente ;)
mccarver
03-01-2008, 15:52
Estendere la garanzia di un solo annetto invece quanto può costare?
Ciao ragazzi, ieri ho chiesto l'estensione di garanzia per il mio Dell 9400 ( in scadenza questo marzo) al servizio Clienti Dell e mi hanno proposto un'estensione di altri 3 anni a 146 € iva inclusa.Secondo voi è conveniente o si può limare ancora qualcosa?
Avete qualche esperienza personale in merito?
6 mesi fà ho pagato la stessa somma.
Limare ? Le spese di trasporto magari :D :D :D :D
Mi è arrivato poco fà il Seagate Momentus 200gb 7200, pagato 146 euro ivato.
Ho un contenitore esterno per HD SATA 2,5"
Un consiglio per clonare il mio "vecchio" 160gb ?
Norton Ghost ?
Ciao ragazzi, ieri ho chiesto l'estensione di garanzia per il mio Dell 9400 ( in scadenza questo marzo) al servizio Clienti Dell e mi hanno proposto un'estensione di altri 3 anni a 146 € iva inclusa.
Secondo voi è conveniente o si può limare ancora qualcosa?
Avete qualche esperienza personale in merito?
No, è in linea con i prezzi che hanno fatto a tutti..non credo tu possa limare ulteriormente ;)
Esatto stesso prezzo che hanno fatto a me.
Io pero' poi ho esteso di 4 anni per 190€ e spicci
a proposito di estensione di garanzia, la mia è scaduta a luglio 2007.
visto e considerato che ho la paretina metallica limata, causa installazione doppia pipa, ha senso per me chiamare dell e richiedere l'estensione o no?
efireblade
03-01-2008, 18:12
Io ti consiglio gli originali Dell.. di recente hanno messo fuori i 100 e qualcosa che sul mio pc hanno risolto diversi problemi di instabilità dei driver precedenti.
Inoltre i driver originali Dell sono anche gli unici che spengono lo schermo quando si chiude il coperchio del pc.
Nun è vero... i miei 158.qualcosa spengono anche loro il video (VISTA), piuttosto ho visto che con i driver >160 non si riesce ad overclokkare....
BlackZorro
03-01-2008, 19:53
ragazzi ho un problema con il pc in firma: praticamente a causa della risoluzione troppo elevata dello schermo, vedo tutto minuscolo...
per quanto riguarda la scrittura ho risolto abbassando un pochino la risoluzione dello schermo e ingrandendo i caratteri nel browser, ma resta il problema con le foto e altre cose tipo i video di youtube.
se abbasso ancora la risoluzione, vedo bene le foto nel web e i video ma poi mi diventano enormi gli elementi nel pc tipo le icone etc
come posso risolvere oltre a buttare dalla finestra questo 1900x1200?
mccarver
03-01-2008, 20:00
ragazzi ho un problema con il pc in firma: praticamente a causa della risoluzione troppo elevata dello schermo, vedo tutto minuscolo...
per quanto riguarda la scrittura ho risolto abbassando un pochino la risoluzione dello schermo e ingrandendo i caratteri nel browser, ma resta il problema con le foto e altre cose tipo i video di youtube.
se abbasso ancora la risoluzione, vedo bene le foto nel web e i video ma poi mi diventano enormi gli elementi nel pc tipo le icone etc
come posso risolvere oltre a buttare dalla finestra questo 1900x1200?
Il pannello va usato a 1920x1200. Tutte le altre risoluzioni comportano infatti interpolazione e quindi la visualizzazione non è ottimale.
Temo che non ci sia via d'uscita, i filmati di youtube sono e saranno sempre piccoli; per le icone sul desktop puoi impostare la dimensione a 120 dpi facilitandone la lettura.
Ho dimenticato prima della fine dell'anno di chiamare dell per estendere la garanzia a 3 anni: è ancora possibile oppure ormai non più, essendo passato l'anno?
Grazie e ciauz!!
mccarver
03-01-2008, 20:16
Ho dimenticato prima della fine dell'anno di chiamare dell per estendere la garanzia a 3 anni: è ancora possibile oppure ormai non più, essendo passato l'anno?
Grazie e ciauz!!
Ho paura che sia tardi.. attendo conferme.
Ho dimenticato prima della fine dell'anno di chiamare dell per estendere la garanzia a 3 anni: è ancora possibile oppure ormai non più, essendo passato l'anno?
Grazie e ciauz!!
Non saprei, io l'ho estesa prima della scadenza... dovresti provare a chiamare
AtenaPartenos
03-01-2008, 22:02
ragazzi ho un problema con il pc in firma: praticamente a causa della risoluzione troppo elevata dello schermo, vedo tutto minuscolo...
Non è un problema del pc purtroppo...
queste alte res hanno il difetto di mostrare caratteri e icone piccole. Puoi rimediare parzialmente ingrandendo l'ingrandibile.
per quanto riguarda la scrittura ho risolto abbassando un pochino la risoluzione dello schermo
Provato, invece, lo ZOOM di Word?
e ingrandendo i caratteri nel browser, ma resta il problema con le foto e altre cose tipo i video di youtube.
I video di youtube sono più piccoli di praticamente qualunque video attualmente in commercio.
Devi mettere a tutto schermo e allontanarti un pò...
se abbasso ancora la risoluzione, vedo bene le foto nel web e i video ma poi mi diventano enormi gli elementi nel pc tipo le icone etc
Stesso discorso di youtube.
come posso risolvere oltre a buttare dalla finestra questo 1900x1200?
...
Ho dimenticato prima della fine dell'anno di chiamare dell per estendere la garanzia a 3 anni: è ancora possibile oppure ormai non più, essendo passato l'anno?
Grazie e ciauz!!
Tranquillo, puoi estenderla comunque, solo che il periodo di tre anni verrà contato dal giorno in cui ti è scaduta la garanzia base e non dal giorno in cui la rinnoverai ;) (dovrebbe essere scritto anche nelle FAQ o sbaglio? :stordita: )
BlackZorro
04-01-2008, 00:49
per quanto concerne word non ho problemi perchè appunto uso lo zoom
per scrittura intendevo soprattutto la scrittura nei forum oppure quella dei siti. ho maggiorato la dimensione dei caratteri in firefox e ho risolto la maggior parte dei problemi
invece non riesco a mettere i video di youtube a schermo pieno come mi hai consigliato. mi fa solo zoomare sul video ma poi me ne taglia una porzione
Esistono programmi che fanno da lente di ingrandimento e ti permettono di definire il rapporto di ingrandimento e la dimensione della finestra zoom.
Se no hai provato ad abbassare la risoluzione? E' vero che perdi qualità, ma il 1920 dovrebbe avere una buona interpolazione e i dots dovrebbero essere abbastanza piccoli da non far notare il cambio di risoluzione se la imposti a 1440x900... no?! :rolleyes:
Tranquillo, puoi estenderla comunque, solo che il periodo di tre anni verrà contato dal giorno in cui ti è scaduta la garanzia base e non dal giorno in cui la rinnoverai ;) (dovrebbe essere scritto anche nelle FAQ o sbaglio? :stordita: )
Il bello è che ho il link delle faq nei bookmarks. Vabbè, sorry!! Sono malaticcio e quindi ragiono ancor meno del solito!!! :D :D
Grazie domani li chiamo!!
Grazie e ciauz!!
Quanti sorry e grazie :eek: , uno bastava ;) , in fondo sei perdonabile dato che sei malaticcio, quindi:
In bocca al lupo per una buona guarigione (alla fine se ti mangia una misera malattia è l'ultimo dei tuoi problemi :sofico: )
joker1974p
04-01-2008, 08:53
Ciao a tutti ed auguri di buon anno!!!!
Qualcuno di voi gioca con il nostro Dellone a Call of Duty 4 ed a BF2142?!?!
Sapete indicarmi dei driver ideali per questi giochi?!?!
Io attualmente ho su i 163.44 xtreme!!
Quanti sorry e grazie :eek: , uno bastava ;) , in fondo sei perdonabile dato che sei malaticcio, quindi:
In bocca al lupo per una buona guarigione (alla fine se ti mangia una misera malattia è l'ultimo dei tuoi problemi :sofico: )
:eek: :eek: :eek:
Sperem che non abbia tanto appetito :sperem:
Grazie grazie grazie grazie!!
:D
Oggi pomeriggio chiamo!!
a proposito di estensione di garanzia, la mia è scaduta a luglio 2007.
visto e considerato che ho la paretina metallica limata, causa installazione doppia pipa, ha senso per me chiamare dell e richiedere l'estensione o no?
up....ri-up...
non penso di essere l'unico con questo dubbio, visto che mi pare un pò tutti abbiamo schede dual pipe e molti come me avranno limato la paretina metallica...
:help:
up....ri-up...
non penso di essere l'unico con questo dubbio, visto che mi pare un pò tutti abbiamo schede dual pipe e molti come me avranno limato la paretina metallica...
:help:
Io la farei lo stesso, tanto la maggior parte degli interventi te li puoi fare da te senza che Dell veda mai il tuo pc...
Io la farei lo stesso, tanto la maggior parte degli interventi te li puoi fare da te senza che Dell veda mai il tuo pc...
e allora se devo mettere mano io al pc, a cosa mi serve la garanzia?
mi mandano loro i pezzi nuovi e li monto io?
ragazzi come posso fare col nostro dellone a collegare un videoregistratore e riversare le cassette ??
ragazzi, la saga del T7400 fantasma continua...
ho scritto ieri al venditore dicendogli che la dogana italiana mi aveva confermato telefonicamente che non bloccano pacchi provenienti da paesi UE, che vengono consegnati direttamente al corriere SDA e che quest'ultimo, in assenza di track number non può far nulla.
oggi mi ha risposto dicendomi di aver telefonato nuovamente alla royal mail, la quale gli ha assicurato che se il pacco non viene consegnato entro 60 giorni, si mettono in contatto loro con la dogana italiana e consegnano il pacco loro, personalmente. Quindi mi chiede di aspettare la scadenza dei 60giorni....
secondo me sta solo cercando di far scadere i termini entro cui posso presentare reclamo a ebay...così facendo, anche se nn mi arriva nulla, rimango con le mani legate.
io procederei a questo punto ad un reclamo paypal, nella speranza di ottenere il rimborso.
consigli? :help:
Tiger982
04-01-2008, 14:08
ragazzi, la saga del T7400 fantasma continua...
ho scritto ieri al venditore dicendogli che la dogana italiana mi aveva confermato telefonicamente che non bloccano pacchi provenienti da paesi UE, che vengono consegnati direttamente al corriere SDA e che quest'ultimo, in assenza di track number non può far nulla.
oggi mi ha risposto dicendomi di aver telefonato nuovamente alla royal mail, la quale gli ha assicurato che se il pacco non viene consegnato entro 60 giorni, si mettono in contatto loro con la dogana italiana e consegnano il pacco loro, personalmente. Quindi mi chiede di aspettare la scadenza dei 60giorni....
secondo me sta solo cercando di far scadere i termini entro cui posso presentare reclamo a ebay...così facendo, anche se nn mi arriva nulla, rimango con le mani legate.
io procederei a questo punto ad un reclamo paypal, nella speranza di ottenere il rimborso.
consigli? :help:
si poi arriva babbo natale sulla slitta e te lo consegna!!!
fossi in te mi sbrigherei a fare il reclamo su paypal!:read: :muro:
BlackZorro
04-01-2008, 14:11
Esistono programmi che fanno da lente di ingrandimento e ti permettono di definire il rapporto di ingrandimento e la dimensione della finestra zoom.
Se no hai provato ad abbassare la risoluzione? E' vero che perdi qualità, ma il 1920 dovrebbe avere una buona interpolazione e i dots dovrebbero essere abbastanza piccoli da non far notare il cambio di risoluzione se la imposti a 1440x900... no?! :rolleyes:
grazie del consiglio, ho usato Magnifier e sembra veramente ottimo :)
dopo provo a impostare diversamente la risoluzione ma ricordo di averlo fatto senza buoni risultati...riproverò
e allora se devo mettere mano io al pc, a cosa mi serve la garanzia?
mi mandano loro i pezzi nuovi e li monto io?
Certo, e i pezzi nuovi non li paghi.... :D
AtenaPartenos
04-01-2008, 14:52
e allora se devo mettere mano io al pc, a cosa mi serve la garanzia?
mi mandano loro i pezzi nuovi e li monto io?
Ultimamente se l'utente è d'acccordo ti spediscono solo il pezzo e tu lo monti da solo.
Con i DVD-RW ad esempio ultimamente fanno così.
si poi arriva babbo natale sulla slitta e te lo consegna!!!
fossi in te mi sbrigherei a fare il reclamo su paypal!:read: :muro:
ormai babbo natale è passato. casomai la befana....farò bene ad acquistare dallo stesso venditore un camino apposito per farla accomodare in casa?
e se poi nn mi sdoganano neanche quello?:rolleyes:
ridiamo per non piangere...procedo con questo maledetto reclamo e chi si è visto si è visto!
Certo, e i pezzi nuovi non li paghi.... :D
Ultimamente se l'utente è d'acccordo ti spediscono solo il pezzo e tu lo monti da solo.
Con i DVD-RW ad esempio ultimamente fanno così.
capisco, ma se invece dovessi inviare il pc a loro per ragioni gravi (o se mi mandano il tecnico casa) e scoprono che ho la paretina metallica limata che succede? per punizione mi castrano? :D
mccarver
04-01-2008, 16:12
capisco, ma se invece dovessi inviare il pc a loro per ragioni gravi (o se mi mandano il tecnico casa) e scoprono che ho la paretina metallica limata che succede? per punizione mi castrano? :D
Beh, certamente non ti daranno una medaglia :asd:
capisco, ma se invece dovessi inviare il pc a loro per ragioni gravi (o se mi mandano il tecnico casa) e scoprono che ho la paretina metallica limata che succede? per punizione mi castrano? :D
Mah.... secondo me non se ne accorgono.... eppoi hai pagato per l'estensione, non penso proprio che si mettano a fare i pulciosi (non Dell :D ).
Se dovesse uscire il tecnico, non penso gli importi poi molto... ;)
In ogni caso, l'intervento piu' grave che possono fare e' la sostituzione della MB... che volendo potresti anche tentare tu....
Ciao ;)
capisco, ma se invece dovessi inviare il pc a loro per ragioni gravi (o se mi mandano il tecnico casa) e scoprono che ho la paretina metallica limata che succede? per punizione mi castrano? :D
Sarebbe stupido da parte di un tecnico appellarsi alla paretina limata per non darti assistenza hardware. :p
Vai tranquillo, estendi in tranquillità. :)
ragazzi come posso fare col nostro dellone a collegare un videoregistratore e riversare le cassette ??
l'uscita s-video che ha il note va bene? e il cavo?
Mah.... secondo me non se ne accorgono.... eppoi hai pagato per l'estensione, non penso proprio che si mettano a fare i pulciosi (non Dell :D ).
Se dovesse uscire il tecnico, non penso gli importi poi molto... ;)
In ogni caso, l'intervento piu' grave che possono fare e' la sostituzione della MB... che volendo potresti anche tentare tu....
Ciao ;)
certo... la tento facendo prima una preghierina a san Michael Dell :asd:
cmq, se faccio l'estensione è meglio tenere di riserva la precedente AtiX1400 e montargliela in caso dovessi spedirgli il pc?
avevo letto nel contratto, stipulato al momento dell'acquisto, che nel caso in cui vi siano manomissioni evidenti la garanzia fa a farsi friggere
l'uscita s-video che ha il note va bene? e il cavo?
ma l'uscita S-Video, come dice il nome stesso, è una "uscita" che trasmette un segnale video. tu hai bisogno di un qualcosa che ti permetta di collegare il VHS al PC e scambiare dati. non so se esista qualche adattatore particolare e non so neanche che tipo di uscite e ingressi abbia il tuo VHS. se ha solo la tradizionale presa SCART, la vedo dura....
cmq, se faccio l'estensione è meglio tenere di riserva la precedente AtiX1400 e montargliela in caso dovessi spedirgli il pc?
Si, mi pare che sia cosi', se non devi realizzare vendendo la ati ti conviene tenerla a portata di mano. ;)
Si, mi pare che sia cosi', se non devi realizzare vendendo la ati ti conviene tenerla a portata di mano. ;)
realizzare cosa? 50 euro al massimo, sempre se me li danno...
già una 7900GS monopipa su ebay costa 150euro, quindi....se tanto mi dà tanto.....
penso che me la terrò a questo punto.
efireblade
04-01-2008, 21:00
realizzare cosa? 50 euro al massimo, sempre se me li danno...
già una 7900GS monopipa su ebay costa 150euro, quindi....se tanto mi dà tanto.....
penso che me la terrò a questo punto.
Magari se ne trovassero.....
Ricordati che le controversie con PayPal devono essere aperte entro 45 giorni!!
non 60 quelle sono con Ebay... ne ho appena aperta una con un cinese per una memory stick non arrivata.... sicuramente l'avranno fregata alle poste.... ma io l'ho aperta lo stesso.....
Lui mi chiede di aspettare e chiudere amichevolmente in attesa che arrivi l'oggetto... se leggi bene le regole c'e' scritto che una volta chiusa non si può riaprire...
Leggi bene le regole e procedi al più presto... consiglio da friends, poi se arriva meglio....
Magari se ne trovassero.....
Ricordati che le controversie con PayPal devono essere aperte entro 45 giorni!!
non 60 quelle sono con Ebay... ne ho appena aperta una con un cinese per una memory stick non arrivata.... sicuramente l'avranno fregata alle poste.... ma io l'ho aperta lo stesso.....
Lui mi chiede di aspettare e chiudere amichevolmente in attesa che arrivi l'oggetto... se leggi bene le regole c'e' scritto che una volta chiusa non si può riaprire...
Leggi bene le regole e procedi al più presto... consiglio da friends, poi se arriva meglio....
la controversia io l'ho aperta poco dopo natale, quindi ampiamento dentro tale termine. stasera l'ho convertita in reclamo.
non so se daranno ragione a me....non vorrei fare la fine di quello cornuto e mazziato. chi si occupa di sbrigare queste faccende? io sono registrato al sito italiano www.paypal.it quindi la risolverà la redazione italiana di paypal?
è logico che il venditore dica di aspettare, non potrebbe fare altrimenti, in modo da far scadere i termini e infinocchiarti.
come direbbe il principe antonio de curtis: Ccà nisciunu è fesso!
come direbbe il principe antonio de curtis: Ccà nisciunu è fesso!
Tranquillo che il fesso di turno lo trovano sempre.. tu ceca di seguire attentamente tutte le procedure, e fai attenzione a queste piccole gabole.. se non tutto qualcosa recuperi di sicuro.. anche se spero vivamente tu riesca a risolvere tutto a tuo favore senza rimetterci nulla..
fracarro
05-01-2008, 10:29
Hai attivato qualche monitor esterno (a 1024x768) in modalita "clone"?
Io ho un problema simile. Da quando ho collegato un il portatile alla TV e attivato la clonazione ogni volta che abbasso lo schermo mi cambia la risoluzione a 1024 spostandomi tutte le icone. Quando rialzo lo schermo la risoluzione torna a 1920 ma le icone non riprendono il loro posto. Nel pannello dell'ATI ora c'è un solo monitor attivo ( anche se adesso nella lista delle periferiche mi ritrovo con 4-5 monitor installati :what: ). Qualcuno sa come devo fare per risolvere il problema?
mccarver
05-01-2008, 10:35
Io ho un problema simile. Da quando ho collegato un il portatile alla TV e attivato la clonazione ogni volta che abbasso lo schermo mi cambia la risoluzione a 1024 spostandomi tutte le icone. Quando rialzo lo schermo la risoluzione torna a 1920 ma le icone non riprendono il loro posto. Nel pannello dell'ATI ora c'è un solo monitor attivo ( anche se adesso nella lista delle periferiche mi ritrovo con 4-5 monitor installati :what: ). Qualcuno sa come devo fare per risolvere il problema?
Dalle FAQ, l'ultimo punto del 'capitolo' D ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14765762#closelid
maurice_
05-01-2008, 11:03
l'uscita s-video che ha il note va bene? e il cavo?
Le uniche porte che puoi usare per catturare video con il Dell sono la Firewire o le USB. Sono tutte porte digitali.
Il VHS invece butta fuori solo video e audio analogico, attraverso porte come SCART, o connettori RCA audio e video, o S-Video...
Quindi ti ci vuole per forza qualcosa tra il VHS e il Dell che prenda in ingresso l'analogico del VHS, esegua una conversione/compressione e dia fuori un segnale digitale acquisibile nel computer.
Se hai (o puoi farti prestare) una videocamera digitale con ingressi analogici (in genere S-Video o RCA) allora e' abbastanza facile perche' la metti in modalita' VCR (senza nessuna cassetta dentro), abiliti da menu la conversione analogico-digitale e la colleghi al computer tramite la firewire. Poi spingi Play sul VHS e clicchi REC sul tuo programma di acquisizione.
In pratica acquisisci il video digitale DV che la camera ti da' dalla firewire, dopo averlo convertito al volo dagli ingressi analogici collegati al VHS. L'ho fatto, funziona benissimo, l'unica cosa e' tener presente che i controlli per l'acquisizione DV presenti nel programma di acquisizione ovviamente non funzionano in questo caso... :)
Poi una volta che hai il DV nel PC (la qualita' e' la massima che puoi avere ma ti servono 13GB di spazio per ogni ora acquisita...) puoi fare cio' che vuoi, editarlo, comprimerlo per fare DVD e CD, tutto insomma.
L'altro modo e' comprare uno dei tanti scatolotti USB che accettano video e audio analogico in ingresso e comprimono al volo in Mpeg, formato DVD. La qualita' che acquisisci in questo caso e' inferiore, ma va bene perche' comunque il VHS ha qualita' video bassina, e se non devi editare ti limiti ad acquisire e fare poi DVD sul PC.
Il modo piu' semplice di riversare video da cassette VHS a DVD, comunque - sempre se non devi editare nulla - e' un bel DVD recorder... colleghi il VHS agli ingressi S-Video e audio RCA del DVD recorder, premi play sul VHS, REC sul recorder, e te lo riversa al volo sul DVD... :)
Tranquillo che il fesso di turno lo trovano sempre.. tu ceca di seguire attentamente tutte le procedure, e fai attenzione a queste piccole gabole.. se non tutto qualcosa recuperi di sicuro.. anche se spero vivamente tu riesca a risolvere tutto a tuo favore senza rimetterci nulla..
ma perche nn dovrei recuperare tutto?
merce non ricevuta = soldi recuperati.
allora anche io potrei mettermi a vendere cavolate su ebay,non spedirle, farmi inviare soldi da tutto il mondo e guadagnarci qualcosa perche tanto non dovrò mai restituire tutto il denaro inviatomi.
grazie del consiglio, ho usato Magnifier e sembra veramente ottimo :)
dopo provo a impostare diversamente la risoluzione ma ricordo di averlo fatto senza buoni risultati...riproverò
Prova anche QUESTO (http://technet.microsoft.com/en-us/sysinternals/bb897434.aspx), un'altra delle favolose utility Sysinternals.:O
...allora anche io potrei mettermi a vendere cavolate su ebay,non spedirle, farmi inviare soldi da tutto il mondo e guadagnarci qualcosa perche tanto non dovrò mai restituire tutto il denaro inviatomi.
Ecco, circa funziona cosi'! :asd:
scheeeerzooooooooo :D
Le uniche porte che puoi usare per catturare video con il Dell sono la Firewire o ........
................
......... e audio RCA del DVD recorder, premi play sul VHS, REC sul recorder, e te lo riversa al volo sul DVD... :)
ok grazie per l'illuminazione... per ora provo con la mia videocamera digitale !
grazie !
Ecco, circa funziona cosi'! :asd:
scheeeerzooooooooo :D
bene! grazie della dritta! questo allora sarà il mio nuovo business....:D
ti interessa il pc che ho in firma? te lo vendo per 1500euro, ma la spediz è senza track number...arrivo entro 3-5 giorni lavorativi.
ti faccio fare un affarone! :ciapet:
ma perche nn dovrei recuperare tutto?
merce non ricevuta = soldi recuperati.
allora anche io potrei mettermi a vendere cavolate su ebay,non spedirle, farmi inviare soldi da tutto il mondo e guadagnarci qualcosa perche tanto non dovrò mai restituire tutto il denaro inviatomi.Infatti è una delle truffe più comuni, una volta acquisiti parecchi feedback uno mette in vendita degli oggetti al 25-30% meno del prezzo di mercato , magari spedisce i primi due cosi da avere feed positivi dell'oggetto e poi non spedisce più nulla. Se si è fatto pagare con Paypal ed è abbastanza veloce da far sparire i soldi magari comprando qualcosa di parecchio costoso, ha buone probabilità di farla franca.
Nel tuo caso se il venditore continua ad avere soldi sul suo conto Paypal dovresti esssere rimborsato di tutto, se invece ha prosciugato il conto rimani fregato.
A me è successo cosi' con un telefonino, mai arrivato , e sono stato rimborsato solo parzialmente da Pyapal perchè il conto del venditore c'era poco. Il telefono me lo spediva in teoria un ragazzo calabrese :cry: :cry:
Quindi paypal quando pubblicizza che gli acquisti sono garantiti racconta un sacco di balle perchè si può perdere tutto al 100%.
Infatti è una delle truffe più comuni, una volta acquisiti parecchi feedback uno mette in vendita degli oggetti al 25-30% meno del prezzo di mercato , magari spedisce i primi due cosi da avere feed positivi dell'oggetto e poi non spedisce più nulla. Se si è fatto pagare con Paypal ed è abbastanza veloce da far sparire i soldi magari comprando qualcosa di parecchio costoso, ha buone probabilità di farla franca.
Nel tuo caso se il venditore continua ad avere soldi sul suo conto Paypal dovresti esssere rimborsato di tutto, se invece ha prosciugato il conto rimani fregato.
A me è successo cosi' con un telefonino, mai arrivato , e sono stato rimborsato solo parzialmente da Pyapal perchè il conto del venditore c'era poco. Il telefono me lo spediva in teoria un ragazzo calabrese :cry: :cry:
Quindi paypal quando pubblicizza che gli acquisti sono garantiti racconta un sacco di balle perchè si può perdere tutto al 100%.
sembra quasi che siamo al teatrino delle marionette!
ma dico io, dietro questi nick name e questi feedback, girano persone reali e soldi altrettanto reali, quindi basterebbe contattare la polizia postale.
questa si chiama truffa!!! e la truffa è reato e viene regolata dalle autorità competenti.
se non recupero tutto fino all'ultimo centesimo, una denuncia per truffa a questo tipo non gliela toglie nessuno...altro che programma di protezione paypal!! :asd:
Ecco una piccola comparativa fatta con il nostro dellone dei due hard disk Seagate da 160gb 540rpm e 200gb 7200 rpm.
http://www.k527.com//Ebay_stuff/testhd.jpg
Nell'uso normale o se preferite office, non noto grandi differenze.
Rumorosità e temperature sono le stesse del 5400rpm
bene! grazie della dritta! questo allora sarà il mio nuovo business....:D
ti interessa il pc che ho in firma? te lo vendo per 1500euro, ma la spediz è senza track number...arrivo entro 3-5 giorni lavorativi.
ti faccio fare un affarone! :ciapet:
Azz un vero affare, ma sei sicuro di non esserti sbagliato?
:D :D :D
Caspita che fortunato che sono! :asd:
heheheheh
Salve a tutti vi chiedo un consiglio su questo problema.
Ho voluto provare nuovi driver x la scheda video (i 169.09 per la precisione) quindi ho proceduto come ampiamente illustrato tra queste pagine con disinstallare i vecchi driver e rimuovere le tracce con driver cleaner. quindi procendo con l'aggiornamento ecc...ecc... Il problema è che dopo interminabili minuti mi ritrovo questo messaggio: "il driver del dispositivo è stato trovato ma si è verificato un errore durante l'installazione. timeout. operazione non riuscita." sta di fatto che sono ore che provo in tutti i modi ma sono riuscito a reinstallare solo i driver del sito dell. Qualcuno per caso ha avuto un problema simile' di cosa si tratta secondo voi? :muro:
Azz un vero affare, ma sei sicuro di non esserti sbagliato?
:D :D :D
Caspita che fortunato che sono! :asd:
heheheheh
ma sai che mi hai fatto venire una curiosità?
se volessi venderlo, quanto varrebbe il pc che ho in firma? 1500?
ma sai che mi hai fatto venire una curiosità?
se volessi venderlo, quanto varrebbe il pc che ho in firma? 1500?
mmmm.... forse 1500 e' un po' troppo... 1200 forse 1300.
forse converrebbe rimontare la ati e vendere le 7950 a parte.
Tiger982
06-01-2008, 06:52
ragazzi io mi sono rotto della mia x1400 che fa abbastanza pena!
dove posso trovare una bella dual pipe? ke sia la 7900 o la 7950...
ragazzi io mi sono rotto della mia x1400 che fa abbastanza pena!
dove posso trovare una bella dual pipe? ke sia la 7900 o la 7950...
baia...anche se la 7950 ultimamente l'ho cercata senza successo.
cercando la 7900gs ho trovato questa a 400euro
http://cgi.ebay.it/Dell-9400-XPS-M1710-NVidia-7900-256mb-Video-Card-DG008_W0QQitemZ110209408690QQihZ001QQcategoryZ51162QQrdZ1QQssPageNameZWD2VQQcmdZViewItem?_trksid=p1638.m122
un furto, considerando che è single pipe e io a 300 euro in estate presi la 7950 che è pure dual pipe.
e questa qui dagli USA a 114, piu conveniente, ma sembra usata
http://cgi.ebay.it/Nvidia-Geforce-Go-7900-256mb-for-Dell-E1705-9400-DG008_W0QQitemZ120206518002QQihZ002QQcategoryZ74957QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
tylerdurden
06-01-2008, 12:40
allora resoconto dei primi test:
ieri ho riflashato il bios come mamma nvidia l'ha fatto.
oggi è 1 ora che gita atitool e bf2142 ma nessun errore, ho rifatto la diagnostica e questa volta non dà errori ora le miei considerazioni e le vostre naturalmente gradite:
sono a 73° da un pò e nessun problema sono a 375/507
da 1 a 1,24 di tensione, il core e la memoria lavora in overtensione e mi dà quei problemi?
A questo punto l'ultima prova da fare è riflashare ma con tensione a 1V e frequenze sbloccate, voglio vedere qual'è il limite fisico del core e della memoria a questa tensione, + tardi riflasho e vi posto i risultati, :) sono sicuro che siete curiosi:fagiano:
a 601/741 avevo il core 1.24V intanto è gradito un vostro parere
tecnico :help:
...l'alimentatore?! ;)
Ho un 9400 al quale ho reinstallato (formattando) il sistrema operativo (XP)
All'avvio una volta che si è caricato tutto (desktop attivato) il pc rimane pinatato per circa un minuto
Può dipendendere dall'antivirus? Io utilizzo Zone alarm e Avira personal edition
Grazie
Io vorrei integrare tutti gli aggiornamenti di Windows Xp usciti nel CD della Dell originale (non ha neanche Explorer 7 appena formattato), per evitare di stare 2 ore ad aggiornare il pc subito dopo la formattazione (e non sempre ho a disposizione una connessione ADSL)... Posso integrarli usando N-Lite? C'è un modo per scaricare tutti gli aggiornamenti che mi servono partendo dalla versione che ho nel CD? :)
Tiger982
06-01-2008, 18:29
baia...anche se la 7950 ultimamente l'ho cercata senza successo.
cercando la 7900gs ho trovato questa a 400euro
http://cgi.ebay.it/Dell-9400-XPS-M1710-NVidia-7900-256mb-Video-Card-DG008_W0QQitemZ110209408690QQihZ001QQcategoryZ51162QQrdZ1QQssPageNameZWD2VQQcmdZViewItem?_trksid=p1638.m122
un furto, considerando che è single pipe e io a 300 euro in estate presi la 7950 che è pure dual pipe.
e questa qui dagli USA a 114, piu conveniente, ma sembra usata
http://cgi.ebay.it/Nvidia-Geforce-Go-7900-256mb-for-Dell-E1705-9400-DG008_W0QQitemZ120206518002QQihZ002QQcategoryZ74957QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
solo sulla baia? non ci sono altri rivenditori?
che io sappia no.
tempo fa mi diedero un paio di link di utenti, che scrivevano in forum americani, che vendevano l7900gs o 7950.ma allora tantovale acquistare su ebay, con tutte le garanzie che offrono ebay e paypal.
mccarver
06-01-2008, 19:07
Io vorrei integrare tutti gli aggiornamenti di Windows Xp usciti nel CD della Dell originale (non ha neanche Explorer 7 appena formattato), per evitare di stare 2 ore ad aggiornare il pc subito dopo la formattazione (e non sempre ho a disposizione una connessione ADSL)... Posso integrarli usando N-Lite? C'è un modo per scaricare tutti gli aggiornamenti che mi servono partendo dalla versione che ho nel CD? :)
Ti suggerisco di partire da qui: http://news.swzone.it/link.php?action=h&id=20747.
Sono curioso di sapere come si comporta questo update, quindi tienici aggiornati ;)
Ti suggerisco di partire da qui: http://news.swzone.it/link.php?action=h&id=20747.
Sono curioso di sapere come si comporta questo update, quindi tienici aggiornati ;)
Ho usato un paio di volte N-Lite e c'è un'apposita opzione che ti permette di integrare gli aggiornamenti, il problema è che sono davvero tantissimi e cercavo un modo per trovarli... Poi il resto dovrebbe essere abbastanza semplice, N-Lite fa quasi tutto in automatico... Vi aggiornerò dei miei progressi, e allo stesso tempo accetto qualsiasi consiglio...
mccarver
06-01-2008, 19:50
Ho usato un paio di volte N-Lite e c'è un'apposita opzione che ti permette di integrare gli aggiornamenti, il problema è che sono davvero tantissimi e cercavo un modo per trovarli... Poi il resto dovrebbe essere abbastanza semplice, N-Lite fa quasi tutto in automatico... Vi aggiornerò dei miei progressi, e allo stesso tempo accetto qualsiasi consiglio...
RVMUpdate è proprio un pack di aggiornamenti da integrare nel CD originale di Windows! Guarda sotto 'forum di discussione' e poi 'installazione non presidiata di windows'... Contiene un thread su questo pacchetto.
Si, gli stavo dando un'occhiata... Appena ho tempo mi metto al lavoro per integrare tutto nel CD di Windows che ho...
...l'alimentatore?! ;)
cosa ti fa pensare all'alimentatore?
ora sono a 1volt con core e mem ottimizzati, ho reinstallato i driver dell "R158348"
nessun problema riscontrato tranne quando faccio partire i giochi c'è un effetto "sfarfallio" dello schermo per qualche istante, non so se è legato al problema delle memorie della scheda video voi che ne pensate?
Ho eseguito i test di diagnostica e questa volta nessun problema.
domanda:
come mai a 1,24 volt ho il problema delle schermate blu + problema della memoria durante il diagnostic test?
sono le memorie della gpu che si stanno scassando oppure altro?
cosa ti fa pensare all'alimentatore?
ora sono a 1volt con core e mem ottimizzati, ho reinstallato i driver dell "R158348"
nessun problema riscontrato tranne quando faccio partire i giochi c'è un effetto "sfarfallio" dello schermo per qualche istante, non so se è legato al problema delle memorie della scheda video voi che ne pensate?
Ho eseguito i test di diagnostica e questa volta nessun problema.
domanda:
come mai a 1,24 volt ho il problema delle schermate blu + problema della memoria durante il diagnostic test?
sono le memorie della gpu che si stanno scassando oppure altro?
Quei 1.24 sono solo sul core (che io sappia).
Le memorie le si tocca solo con la frequenza di lavoro.
Forse sono queste ultime ad essere troppo alte.
Quei 1.24 sono solo sul core (che io sappia).
Le memorie le si tocca solo con la frequenza di lavoro.
Forse sono queste ultime ad essere troppo alte.
ma sono rimasto con questo settaggio 601/741/1.24V per 6 mesi e ora che mi sta dando problemi :confused:
lo sfarfallio ora me lo da anche a frequenze di memoria tipo 507 e ad altre ben + basse sempre con tensione del core a 1V, non mi sembra tanto normale:mc:
d'altronde 507 è frequenza massima che puoi ottenere con il bios impostato da nvidia senza flashare :help:
vorrei solo capire se il problema che ho è qualcosa di imputabile alla memoria della gpu, oppure ad altro .. alimentatore :doh:
ho altri 2 anni di assistenza tecnica però se la scheda video è sul punto di .....incomincio a prepararmi psicologicamente al.... cambio:cry:
beh, almeno aspetta che dell proponga un note con 8800m, così se hanno davvero finito le scorte di 7900 non resti a bocca asciutta (o giusto unmidina) :stordita:
beh, almeno aspetta che dell proponga un note con 8800m, così se hanno davvero finito le scorte di 7900 non resti a bocca asciutta (o giusto unmidina) :stordita:
perchè è capitato che ti sostituiscano tutto il notebook per una scheda video non più disponibile perchè rotta:confused:
tizio che ne pensi del problema che ho postato sopra, pensi sia un problema di memoria o altro?:doh:
Certo, se non hanno più schede video disponibili DEVONO sostituirtela con una di pari potenza o superiore, quindi se non hanno più 7900, o ti montano una quadro2500 o ti sostituiscono il note. Ora ti capiterebbe il nuovo inspiron con 8600 (o se va bene 8700), ma se tra poco rilasciano le 8800m tanto meglio, ci sarà da litigare con il commerciale di turno, ma qualche possibilità potrebbe esserci ;)
Per il problema da te postato potrebbe essere, ma non sono un esperto in questo campo, magari è solo un problema di driver (anche se è un po' dura...)
Tempo addietro diversi utenti soffrivano di questo problema con Vista, e mi sembra che aggiornando i driver si sia risolto tutto.. :rolleyes:
fracarro
07-01-2008, 09:06
Dalle FAQ, l'ultimo punto del 'capitolo' D ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14765762#closelid
Grazie della dritta ma io ho una x1400 come indicato in firma. Quindi cosa faccio? Provo lo stesso a cercare quelle chiavi e modificare il registro oppure per questa scheda ci sono altre procedure da seguire per risolvere il problema?
Certo, se non hanno più schede video disponibili DEVONO sostituirtela con una di pari potenza o superiore, quindi se non hanno più 7900, o ti montano una quadro2500 o ti sostituiscono il note. Ora ti capiterebbe il nuovo inspiron con 8600 (o se va bene 8700), ma se tra poco rilasciano le 8800m tanto meglio, ci sarà da litigare con il commerciale di turno, ma qualche possibilità potrebbe esserci ;)
Per il problema da te postato potrebbe essere, ma non sono un esperto in questo campo, magari è solo un problema di driver (anche se è un po' dura...)
Tempo addietro diversi utenti soffrivano di questo problema con Vista, e mi sembra che aggiornando i driver si sia risolto tutto.. :rolleyes:
allora ennesima prova:
riflashato a 1,24 mem e core ottimizzati
tolto tutte i dispositivi dalle prese usb
ho rimesso la batteria, la tengo sempre nel cassetto.
rifatto i bench con frequenze 600/740 tutto ok
atitool ok
dopo circa 30 minuti di gioco stesso problema, schermata blu
riavvio e abbasso le frequenze:
300/400 ok
400/400 ok
500/400 ok
600/400 ok
600/450 ok
600/500 ok
600/600 ok
a questo punto mi chiedo:
aumentando le frequenze mem e core i consumi aumentano?
AtenaPartenos
07-01-2008, 12:29
http://www.electronista.com/articles/08/01/07/mobility.radeon.hd.3000/
ati mobility radeon 3000
tylerdurden
07-01-2008, 12:34
allora ennesima prova:
riflashato a 1,24 mem e core ottimizzati
tolto tutte i dispositivi dalle prese usb
ho rimesso la batteria, la tengo sempre nel cassetto.
rifatto i bench con frequenze 600/740 tutto ok
atitool ok
dopo circa 30 minuti di gioco stesso problema, schermata blu
riavvio e abbasso le frequenze:
300/400 ok
400/400 ok
500/400 ok
600/400 ok
600/450 ok
600/500 ok
600/600 ok
a questo punto mi chiedo:
aumentando le frequenze mem e core i consumi aumentano?
...SI!!! :D
...SI!!! :D
bingo grazie tylerdurden
proverò con un gioco e vediamo.
fino a che temperatura la gpu non ha problemi?
per ora con atitool (600/600) a manetta da 20 minuti sono stabile a 84°C
può essere che la schermata blu sia dovuta alle temperature troppo elevate oltre a una frequenze di core e mem a limite con l'alimentatore da 90Watt?
Esperti fatevi sotto, aspetto vostre conferme
Allora, come ha detto il buon vecchio tyler Sì, i consumi aumentano all'aumentare delle frequenze (e soprattutto voltaggi, infatti è per questo che alcuni di noi hanno abbassato il VID della CPU)
Per la temperatura sarebbe meglio non superare gli 80°C, ma fino ad un centinaio di gradi non ci sono problemi ;) (ricorda di impostare un offset di +8°C in i8kfangui se lo usi)
Per le schermate blu invece... non saprei..instabilità dei driver?DirectX da aggiornare? Magari anche le frequenze troppo elevate, ma se non ti danno problemi con atitool non credo siano la causa dei BSODs
Magari le temperature possono influire, ma mio fratello ha tirato la mia amata 7900 ad oltre 92°C senza problemi :boh:
bingo grazie tylerdurden
proverò con un gioco e vediamo.
fino a che temperatura la gpu non ha problemi?
per ora con atitool (600/600) a manetta da 20 minuti sono stabile a 84°C
può essere che la schermata blu sia dovuta alle temperature troppo elevate oltre a una frequenze di core e mem a limite con l'alimentatore da 90Watt?
Esperti fatevi sotto, aspetto vostre conferme
Opterei per un problema di temperatura.
Hai modo di tenerla monitorata durante una sessione di gioco?
Hai mai pulito dalla polvere la zona ventole?
Opterei per un problema di temperatura.
Hai modo di tenerla monitorata durante una sessione di gioco?
Hai mai pulito dalla polvere la zona ventole?
ho appena acquistato una dual pipe devo prendere un pò di coraggio nel fare questa operazione al dellone :D
ora reinstallato i directX come consigliato da tizio ;)
per le temp forse è quello il problema perchè la schermata blu me la da dopo circa una mezzora di gioco a 600/740; forse, è da provare con un alimentatore da 130W, penso che all'aumentare della temperatura l'ali da 90W lavori troppo sotto sforzo fino a quando non c'è la fa più.
D'altronde a 600/740 dovevo pur avere qualche artefatto con atitool o con qualsiasi gioco o sbaglio, infatti i giochi a queste frequenze partono per cui non può che essere un somma di problemi ali+temp.
Con la dual pipe spero di risolvere uno dei 2 problemi in modo da poter stare nuovamente a 600/740
sapete se esiste un software che monitora le temperature e in caso di cash le trovo comunque salvate su un file.
ho appena acquistato una dual pipe devo prendere un pò di coraggio nel fare questa operazione al dellone :D
ora reinstallato i directX come consigliato da tizio ;)
per le temp forse è quello il problema perchè la schermata blu me la da dopo circa una mezzora di gioco a 600/740; forse, è da provare con un alimentatore da 130W, penso che all'aumentare della temperatura l'ali da 90W lavori troppo sotto sforzo fino a quando non c'è la fa più.
D'altronde a 600/740 dovevo pur avere qualche artefatto con atitool o con qualsiasi gioco o sbaglio, infatti i giochi a queste frequenze partono per cui non può che essere un somma di problemi ali+temp.
Con la dual pipe spero di risolvere uno dei 2 problemi in modo da poter stare nuovamente a 600/740
sapete se esiste un software che monitora le temperature e in caso di cash le trovo comunque salvate su un file.
Rivatuner monitorizza le temp, ma non so se e' possibile effettuare un log....
:cool: Ho appena masterizzato il CD di Windows con tutti gli aggiornamenti integrati, ed al momento pare che funzioni bene... Cmq vi saprò dire meglio alla prossima formattazione... Mi dispiace solo che per 10 mb ho dovuto scrivere l'immagine su un DVD...
mccarver
07-01-2008, 22:14
:cool: Ho appena masterizzato il CD di Windows con tutti gli aggiornamenti integrati, ed al momento pare che funzioni bene... Cmq vi saprò dire meglio alla prossima formattazione... Mi dispiace solo che per 10 mb ho dovuto scrivere l'immagine su un DVD...
Tanto che c'eri potevi integrare anche i vari driver... integrando gli nvidia ad esempio durante il processo di installazione switcha alla massima risoluzione dello schermo riducendo l'installer a un quadrato nell'angolo alto sinistra :D
Tiger982
08-01-2008, 05:52
ho appena acquistato una dual pipe devo prendere un pò di coraggio nel fare questa operazione al dellone :D
ora reinstallato i directX come consigliato da tizio ;)
per le temp forse è quello il problema perchè la schermata blu me la da dopo circa una mezzora di gioco a 600/740; forse, è da provare con un alimentatore da 130W, penso che all'aumentare della temperatura l'ali da 90W lavori troppo sotto sforzo fino a quando non c'è la fa più.
D'altronde a 600/740 dovevo pur avere qualche artefatto con atitool o con qualsiasi gioco o sbaglio, infatti i giochi a queste frequenze partono per cui non può che essere un somma di problemi ali+temp.
Con la dual pipe spero di risolvere uno dei 2 problemi in modo da poter stare nuovamente a 600/740
sapete se esiste un software che monitora le temperature e in caso di cash le trovo comunque salvate su un file.
posso chiederti da chi l'hai acquistata? ti è già arrivata?
perchè vorrei acquistarne una ma non so da dove e poi un grosso dubbio mi è venuto: ma dovrò comprare un alimentatore piu potente?
Allora, come ha detto il buon vecchio tyler Sì, i consumi aumentano all'aumentare delle frequenze (e soprattutto voltaggi, infatti è per questo che alcuni di noi hanno abbassato il VID della CPU)
Per la temperatura sarebbe meglio non superare gli 80°C, ma fino ad un centinaio di gradi non ci sono problemi ;) (ricorda di impostare un offset di +8°C in i8kfangui se lo usi)
Per le schermate blu invece... non saprei..instabilità dei driver?DirectX da aggiornare? Magari anche le frequenze troppo elevate, ma se non ti danno problemi con atitool non credo siano la causa dei BSODs
Magari le temperature possono influire, ma mio fratello ha tirato la mia amata 7900 ad oltre 92°C senza problemi :boh:
ma stiamo parlando di temperature massime o di temperature medie?
una cosa è avere per 5 secondi la gpu a 100°C, una cosa è averla a 100°C per una intera sessione di gioco di 3 ore :confused:
io ad esempio, durante giochi pesanti come Pro Street o Carbon, sto sui 75°C medi con picchi ad 80°C.
ma stiamo parlando di temperature massime o di temperature medie?
una cosa è avere per 5 secondi la gpu a 100°C, una cosa è averla a 100°C per una intera sessione di gioco di 3 ore :confused:
io ad esempio, durante giochi pesanti come Pro Street o Carbon, sto sui 75°C medi con picchi ad 80°C.
Beh 100°C è da intendersi come temperatura massima, per pochi minuti, altrimenti poi bisogna prendere l'estintore per spegnere il note :P
ho appena acquistato una dual pipe devo prendere un pò di coraggio nel fare questa operazione al dellone :D
ora reinstallato i directX come consigliato da tizio ;)
per le temp forse è quello il problema perchè la schermata blu me la da dopo circa una mezzora di gioco a 600/740; forse, è da provare con un alimentatore da 130W, penso che all'aumentare della temperatura l'ali da 90W lavori troppo sotto sforzo fino a quando non c'è la fa più.
D'altronde a 600/740 dovevo pur avere qualche artefatto con atitool o con qualsiasi gioco o sbaglio, infatti i giochi a queste frequenze partono per cui non può che essere un somma di problemi ali+temp.
Con la dual pipe spero di risolvere uno dei 2 problemi in modo da poter stare nuovamente a 600/740
sapete se esiste un software che monitora le temperature e in caso di cash le trovo comunque salvate su un file.
ma sulla 7900 non bastava il 90W??
Beh 100°C è da intendersi come temperatura massima, per pochi minuti, altrimenti poi bisogna prendere l'estintore per spegnere il note :P
ah,ecco. quindi è come immaginavo io, si deve considerare la temperatura media....
ah,ecco. quindi è come immaginavo io, si deve considerare la temperatura media....
Mah, con la 7800GTX mi facevo sessioni intere a 90-95°.
Ovvio che il chip è più felice a temp più basse. :p
Con la GS non ho mai toccato i 90° nemmeno di picco, nemmeno a singola pipe. :boh:
sdalleave
08-01-2008, 09:59
Trovato ==> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14397326#post14397326 ;)
in pratica basta rimuovere la linea della Action (magari basta anche solo commentarla) per togliere quella feature
bello che ogni tanto qualcuno mi quota.. :D
auguri (in ritardo) a tutti!!!
bello che ogni tanto qualcuno mi quota.. :D
auguri (in ritardo) a tutti!!!
Beh, ma le tue sono sempre info utilissime, le poche volte che scrivi qui sarebbero quasi tutti post da quotare ;) (visto, ho quotato anche questo :sofico: )
Auguri!!
Salvo, prova a giocare 1 ora a 500/600, 550/600, 600/600 e vedi un po' in quale di queste situazioni ti genera bsod.
Intanto con Rivatuner lanci il monitor e tracci le temp.
Puoi loggarle o anche no, il grafico a tutta pagina tiene anche due ore di temp.
bello che ogni tanto qualcuno mi quota.. :D
auguri (in ritardo) a tutti!!!
Angurie anche a te! :O :D
sdalleave
08-01-2008, 10:38
Angurie anche a te! :O :D
grassie... :) novita' dall'ultima volta che sono passato di qui?
@Tizio, troppo buono.. ;)
Tiger982
08-01-2008, 11:04
posso chiederti da chi l'hai acquistata? ti è già arrivata?
perchè vorrei acquistarne una ma non so da dove e poi un grosso dubbio mi è venuto: ma dovrò comprare un alimentatore piu potente?
up! chiaramente parlo della dual pipe 7900
grassie... :) novita' dall'ultima volta che sono passato di qui?
@Tizio, troppo buono.. ;)
No, nessuna novità, pipe, pippe, inf modificati etc... :boh:
up! chiaramente parlo della dual pipe 7900
Azz...e io che avevo scritto un papiro sulla X1400 dual-pipe! :doh:
Cmq no, con la 7900GS non serve ali maggiorato.
tylerdurden
08-01-2008, 12:04
può essere che la schermata blu sia dovuta alle temperature troppo elevate oltre a frequenze di core e mem a limite con l'alimentatore da 90Watt?
...e finalmente! :D le temp secondo me non centrano... il consumo si...!
hai qualcuno che può prestarti un 130W??? :)
sdalleave
08-01-2008, 12:21
Azz...e io che avevo scritto un papiro sulla X1400 dual-pipe! :doh:
Cmq no, con la 7900GS non serve ali maggiorato.
magari non serve a note 'ignudo'... ma se cominci ad attaccare qualcosa alle usb (vedi mouse wireless), dischi esterni magari non alimentati, etc.. l'ali da 130W resta CALDAMENTE consigliato, soprattutto a oc medio-spinti..
..e mo' vado a magna'...
magari non serve a note 'ignudo'... ma se cominci ad attaccare qualcosa alle usb (vedi mouse wireless), dischi esterni magari non alimentati, etc.. l'ali da 130W resta CALDAMENTE consigliato, soprattutto a oc medio-spinti..
..e mo' vado a magna'...
Mai avuto problemi di alimentazione con mouse usb wireless + disco esterno usb da 2,5" autoalimentato e 7900GS a 630 di core... :boh:
Quando è uscita la GS si parlava di 20W di TDP, se fosse vero non esisterebbero problemi di alimentazione con un 90W.
E infatti finora mai avuti... :stordita:
Fosse anche 30W non ci sarebbero cmq problemi, matematicamente parlando. :boh:
Boh, chi in questo thread ha avuto problemi di alimentazione col 90W e GS occata? :what:
Un disco da 2,5" esterno consumerà 1W, 2 al massimo.
Dovremmo essere tiratissimi con tutte le periferiche interne per non aveve quel W di margine e alimentare un disco esterno. :D
Cioè, in realtà può anche essere ma sarebbe proprio strano. :fagiano:
Cmq ripeto che finora non ho avuto problemi di alimentazione. :O
...e finalmente! :D le temp secondo me non centrano... il consumo si...!
hai qualcuno che può prestarti un 130W??? :)
se non ricordo male Mr6600 è di Catania chissà se lui ha l'ali da 130W
tylerdurden considera che questo problema si è proposto ora dopo circa 5 mesi filati di modding a 1,24, starà incominciando a perdere colpi ali da 90Watt?
C'è un modo per vedere che potenza eroga l'alimentatore? Non vorrei che l'ali ha lavorato per mesi sotto sforzo e ora incomincia ad avere qualche problemino.
Se l'Ali non ce le faceva a questa tensione 5 mesi fa non mi dava la possibilità di flashare a 1,24 e stare a 600/740 senza problemi per ore giocando a qualsiasi gioco Voi che ne pensate?
Salvo, prova a giocare 1 ora a 500/600, 550/600, 600/600 e vedi un po' in quale di queste situazioni ti genera bsod.
Intanto con Rivatuner lanci il monitor e tracci le temp.
Puoi loggarle o anche no, il grafico a tutta pagina tiene anche due ore di temp.
Danilo ho dato un'0cchiata a riva ma non son riuscito a trovare come fare:doh:
mi gioco l'aiutino del pubblico la telefonata e il 50/50 :D
O.T. ti è arrivata la pipona, com'è intatta:D
se non ricordo male Mr6600 è di Catania chissà se lui ha l'ali da 130W
tylerdurden considera che questo problema si è proposto ora dopo circa 5 mesi filati di modding a 1,24, starà incominciando a perdere colpi ali da 90Watt?
C'è un modo per vedere che potenza eroga l'alimentatore? Non vorrei che l'ali ha lavorato per mesi sotto sforzo e ora incomincia ad avere qualche problemino.
Se l'Ali non ce le faceva a questa tensione 5 mesi fa non mi dava la possibilità di flashare a 1,24 e stare a 600/740 senza problemi per ore giocando a qualsiasi gioco Voi che ne pensate?
No, Mr6600 ha quello da 90W, che gli starà un tantino stretto, ma lui ha la 7950GTX, non la GS. :O
E cmq sì, se il problema fosse l'alimentazione non avresti giocato 5 mesi a quel clock. :)
La pipa è intatta, l'ho presa stamattina, ieri non ero al lavoro. ;)
No, Mr6600 ha quello da 90W, che gli starà un tantino stretto, ma lui ha la 7950GTX, non la GS. :O
E cmq sì, se il problema fosse l'alimentazione non avresti giocato 5 mesi a quel clock. :)
La pipa è intatta, l'ho presa stamattina, ieri non ero al lavoro. ;)
potrebbe a questo punto essere l'alimentatore che sta perdendo efficienza nell'erogare i 90Watt di picco massimo, non me ne sono accorto subito perchè
dopo 5 mesi di utilizzo intensivo non c'è la la +, che ne pensi?
la scheda video al massimo assorbimento quanto "succhia" la cpu invece?
potrebbe a questo punto essere l'alimentatore che sta perdendo efficienza nell'erogare i 90Watt di picco massimo, non me ne sono accorto subito perchè
dopo 5 mesi di utilizzo intensivo non c'è la la +, che ne pensi?
la scheda video al massimo assorbimento quanto "succhia" la cpu invece?
Può anche essere che perda colpi l'ali... :boh:
La cpu ciuccia 34W al massimo.
sdalleave
08-01-2008, 16:01
vabbe', forse l'ali da 130W non sara' strettamente necessario, pero' avere l'ali da 90 rovente dopo qualche ora di gioco non e' una bella sensazione.. secondo me sono 27 euro (preso originale da dell italia) MOLTO ben spesi... e vuoi mettere poter andare dal cliente tenendoti in borsa l'ali da 90 e poi arrivare a casa e giocare con quello da 130 (lasciato a casa) senza dover riempire mezza scrivania di cavame vario?? ;)
vabbe', forse l'ali da 130W non sara' strettamente necessario, pero' avere l'ali da 90 rovente dopo qualche ora di gioco non e' una bella sensazione.. secondo me sono 27 euro (preso originale da dell italia) MOLTO ben spesi... e vuoi mettere poter andare dal cliente tenendoti in borsa l'ali da 90 e poi arrivare a casa e giocare con quello da 130 (lasciato a casa) senza dover riempire mezza scrivania di cavame vario?? ;)
Sì, questo è vero, io ne ho due da 90 e uno da 130W... :asd:
Tanto che c'eri potevi integrare anche i vari driver... integrando gli nvidia ad esempio durante il processo di installazione switcha alla massima risoluzione dello schermo riducendo l'installer a un quadrato nell'angolo alto sinistra :D
Ho preferito non integrarli (insieme ad Adobe Reader) perchè vengono aggiornati abbastanza spesso (non quelli video purtroppo...), e non m i andava di reinstallare tutto con driver datati... Cmq alla prossima formattazione vi dirò se va al 100%, secondo me si, ma ho solo paura che la Microsoft non mi riconosca il S.O. come originale quando vado ad aggiornarlo... Approposito, il seriale di Windows è già inserito nel CD Dell? A me non lo ha mai chiesto...
Sì, questo è vero, io ne ho due da 90 e uno da 130W... :asd:
Ma quello ha 130 W è solo più pesante oppure è anche più voluminoso?
P.S. :D Dan, come fai a rimanere attraccato alla boa con il tempo che fa? :sofico:
Ma quello ha 130 W è solo più pesante oppure è anche più voluminoso?
Tutt'e due! :O
P.S. :D Dan, come fai a rimanere attraccato alla boa con il tempo che fa? :sofico:
Già...niente boa nè materassino per altri 4 mesi almeno. :muro:
Già...niente boa nè materassino per altri 4 mesi almeno. :muro:
:D :D :D
:D :D :D
Che palle, ho assoluto bisogno di sole, o di una settimana bianca...di sicuro non di questo limbo invernal-lavorativo!!! :muro:
possibile che nessuno si interessa della 8800M?? nessuno che sa qualcosa sul possibile utilizzo sui nostri notebbok??
Ragazzi, qualcuno ha provato a riprodurre qualche blue-ray 1080p (rippato, per cui su hard disk) con cpu single core + vga mainstream?
In parole povere vorrei capire se Pentium M 780 + 6800Go mi daranno fluidità o meno...non vado sul thread del 9300 perchè non riceverei risposta.
Certo, al 99% non ne vengo a capo nemmeno qui, per cui provo di persona e basta. :asd:
possibile che nessuno si interessa della 8800M?? nessuno che sa qualcosa sul possibile utilizzo sui nostri notebbok??
Ecco sdalleave, erano pipe, pippe, inf modificati...e upgrade alla 8800M!! :doh:
Enzo, la 8800M verrà montata sull'XPS, che è totalmente diverso dal tuo note.
Potrebbero scegliere di montarla anche sul 1721, che è sempre e comunque totalmente diverso dal tuo note.
L'unica cosa che puoi fare è aspettare le prossime Quadro montate sul Precision M6300, che è identico al tuo note.
mccarver
08-01-2008, 17:29
Ragazzi, qualcuno ha provato a riprodurre qualche blue-ray 1080p (rippato, per cui su hard disk) con cpu single core + vga mainstream?
In parole povere vorrei capire se Pentium M 780 + 6800Go mi daranno fluidità o meno...non vado sul thread del 9300 perchè non riceverei risposta.
Certo, al 99% non ne vengo a capo nemmeno qui, per cui provo di persona e basta. :asd:
Potresti provare a cercare qualche trailer in Full HD su internet.. ne avevo trovati parecchi ma ora sinceramente non saprei più dove pescarli.
Non penso che la mancanza di un reale supporto HD possa inficiare più di tanto il test..
VirusITA
08-01-2008, 17:30
possibile che nessuno si interessa della 8800M?? nessuno che sa qualcosa sul possibile utilizzo sui nostri notebbok??
Fratello, segui sto forum http://www.notebookforums.com/forum153.html
Come puoi vedere non si sa neanche se la Dell farà queste schede, quindi manca ancora il primo pc Dell, quindi uno che lo compra, che possiede un 9400 e che ha voglia di montarla sull'inspy (o almeno che lo smonti e ci faccia delle foto..)
Ecco sdalleave, erano pipe, pippe, inf modificati...e upgrade alla 8800M!! :doh:
Enzo, la 8800M verrà montata sull'XPS, che è totalmente diverso dal tuo note.
Potrebbero scegliere di montarla anche sul 1721, che è sempre e comunque totalmente diverso dal tuo note.
L'unica cosa che puoi fare è aspettare le prossime Quadro montate sul Precision M6300, che è identico al tuo note.
scusa l'xps non ha la stessa mobo del 9400 o M90??
e cmq quando uscirà la nuova quadro sarà basata sempre su 8800 (se è di fascia alta) e quindi siamo a cavallo
AtenaPartenos
08-01-2008, 22:30
scusa l'xps non ha la stessa mobo del 9400 o M90??
il nuovo nò, purtroppo...
e cmq quando uscirà la nuova quadro sarà basata sempre su 8800 (se è di fascia alta) e quindi siamo a cavallo
Si, speriamo le nuove quadro arrivino per M90 e per M6300.
Ragazzi, qualcuno ha provato a riprodurre qualche blue-ray 1080p (rippato, per cui su hard disk) con cpu single core + vga mainstream?
In parole povere vorrei capire se Pentium M 780 + 6800Go mi daranno fluidità o meno...non vado sul thread del 9300 perchè non riceverei risposta.
Certo, al 99% non ne vengo a capo nemmeno qui, per cui provo di persona e basta. :asd:
Io per il mio htpc ho preso QUESTA (http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/video-hd-e-overclocking-per-il-chipset-amd-690g_22204.html), come processore un x2 4000 (ancora da spremere :Perfido: ), e non ho nessun problema con i file 1080p scaricati dalla rete..
Spero di esserti stato d'aiuto. :)
Ps. Nel link troverai le specifiche minime che AMD richiede per la riproduzione dei flussi HD.
Poco fa il difetto video che avevo sotto linux e cioè la completa corruzione del segnale video con impossiblità di vedere nulla; si è presentata anche sotto windows Xp. Appena sono le 9:00 li chiamo e vedo come mi andranno a risolvere la questione :muro:
scusa l'xps non ha la stessa mobo del 9400 o M90??
e cmq quando uscirà la nuova quadro sarà basata sempre su 8800 (se è di fascia alta) e quindi siamo a cavallo
La serie xps m1710,m90 e 9400 hanno lo stesso cirterio di design e costruzione quindi tra di loro si possono scambiare parti.
I nuovi inspiron 172X e xps 1730, purtroppo sono differenti sia in costruzione che nella predisposizione delle parti, rispetto 9400,m90 e xps m1710.
Eccezione fatta per il precision m6300 che presenta gli stessi layout del 9400, m90 e xps m1710.
quindi un po' di attesa e potrai mettere la giusta quadro sul tuo notebook..... (Speriamo :) )
phoenixbf
09-01-2008, 01:39
Ragazzi, qualcuno ha provato a riprodurre qualche blue-ray 1080p (rippato, per cui su hard disk) con cpu single core + vga mainstream?
In parole povere vorrei capire se Pentium M 780 + 6800Go mi daranno fluidità o meno...non vado sul thread del 9300 perchè non riceverei risposta.
Certo, al 99% non ne vengo a capo nemmeno qui, per cui provo di persona e basta. :asd:
http://orange.blender.org/download
1080 x 1920 dovrebbe bastarti... Vai e divertiti con i test :D
Chiamata l'assistenza in 5 gg lavorativi verrò contattato da un tecnico che mi dovrebbe sistemare il portatile. Speriamo... mi portano una nuova mobo, una nuova vga e forse un pannello.
http://www.nvidia.com/docs/CP/11036/PureVideo_Product_Comparison.pdf
Cazz...non contemplano proprio la 6800Go. :mbe:
Speriamo abbia le feature di quella da desk.
Stasera provo il 1080p, 6800Go e debian con i driver 169.qualcosa, vediamo un po' come si comporta. :fagiano:
AtenaPartenos
09-01-2008, 20:00
Chiamata l'assistenza in 5 gg lavorativi verrò contattato da un tecnico che mi dovrebbe sistemare il portatile. Speriamo... mi portano una nuova mobo, una nuova vga e forse un pannello.
non hai da temere, tranquillo!!!
Ciao ragazzi, scrivo per due motivi:
Primo perché il thread era sceso troppo in basso:p
Secondo per farvi una domandina..
Qualcuno conosce un programmino simile a IndieVolume ma magari con meno problemi di compatibilità e magari anche free? (se non è free non fa niente, basta che non sia una cosa da 1000€ :stordita: )
Ad un mio amico servirebbe una applicazione che gestisca il volume per ogni singola applicazione. Ah, per XP dato che non ha Vista ed in Vista era comunque già integrata quella feature.. grazie!! :)
non hai da temere, tranquillo!!!
Allora è venuto il tecnico. Ha sostituito la mobo, la vga e il LCD.... ora dopo 30 minuti non funziona più un cazzo :muro: ho delle gran strisce verticali e orizontali verdi e non si arriva più a windows o linux che sia. Una volta che ha caricato l'os il sistema si pianta e non c'è verso. Ah prima di sto scherzo ho avuto una fantastica schermata blu di win in cui diceva che il modulo nv4_ ecc è morto.:mad: :muro: Ora sono sicuro che si è fottuta la VGA e anche la mobo visto che da bios non mi riconosce più il masterizzatore DVD. :muro: :muro: ah ma domani mi sentono eccome se mi sentono.
efireblade
10-01-2008, 20:00
Allora è venuto il tecnico. Ha sostituito la mobo, la vga e il LCD.... ora dopo 30 minuti non funziona più un cazzo :muro: ho delle gran strisce verticali e orizontali verdi e non si arriva più a windows o linux che sia. Una volta che ha caricato l'os il sistema si pianta e non c'è verso. Ah prima di sto scherzo ho avuto una fantastica schermata blu di win in cui diceva che il modulo nv4_ ecc è morto.:mad: :muro: Ora sono sicuro che si è fottuta la VGA e anche la mobo visto che da bios non mi riconosce più il masterizzatore DVD. :muro: :muro: ah ma domani mi sentono eccome se mi sentono.
Stica... mi tocco i maroni, la cura peggiore della malattia :mbe:
Stica... mi tocco i maroni, la cura peggiore della malattia :mbe:
Guarda io sono invipperito. Se mi mandavano a casa i pezzi senza tecnico era meglio.:mad:
merlino967
11-01-2008, 00:19
Ciao mi presento sono nuovo e sono un possessore di un 9400 2gb ram 120 hd cpu 7200 etc vorrei cambiare la scheda wlan intel 3945abg con la scheda intel 4965agn in quanto passo a wifi n .
E' possibile farlo e c'e' qualcuno che lo ha già fatto?
Mi interesserebbe avere notizie ed istruzioni .
Complimenti comunque siete mitici.
Grazie
Francesco
Ciao mi presento sono nuovo e sono un possessore di un 9400 2gb ram 120 hd cpu 7200 etc vorrei cambiare la scheda wlan intel 3945abg con la scheda intel 4965agn in quanto passo a wifi n .
E' possibile farlo e c'e' qualcuno che lo ha già fatto?
Mi interesserebbe avere notizie ed istruzioni .
Complimenti comunque siete mitici.
Grazie
Francesco
Una pennetta usb protocollo N non ti piace come idea eh?
merlino967
11-01-2008, 06:57
Certo potrebbe essere una soluzione ma se si potesse sostituire la wlan del notebook comunque forse non ho neanche le idee chiare su quale modem router devo aquistare e quale abbinamento devo scegliere per avere il massimo dal protocollo N.
Ho individuato alcuni prodotti ma non so....
Netgear dg834n e relativo adattatore usb.
d-link dir 655 + dsl-320t e relativo adattatore usb
sitecom wl 541 completo adattatore usb + modem adsl2+ sitecom dc226
qualcuno mi potrebbe aiutare a me interessa che il wifi N abbia il draft 2.0
c'e' qualche altro apparato certificato draft 2.0?
Certo potrebbe essere una soluzione ma se si potesse sostituire la wlan del notebook comunque forse non ho neanche le idee chiare su quale modem router devo aquistare e quale abbinamento devo scegliere per avere il massimo dal protocollo N.
Ho individuato alcuni prodotti ma non so....
Netgear dg834n e relativo adattatore usb.
d-link dir 655 + dsl-320t e relativo adattatore usb
sitecom wl 541 completo adattatore usb + modem adsl2+ sitecom dc226
qualcuno mi potrebbe aiutare a me interessa che il wifi N abbia il draft 2.0
c'e' qualche altro apparato certificato draft 2.0?
La 4965 la trovi su ebay in formato mini pci, per cui puoi sostituire quella originale senza problemi.
Per gli apparati non vedo perchè cercarne altri, stai tra quelli che citi e vai nel relativo thread ufficiale qui sul forum a dare un'occhiata alle impressioni degli utenti.
Guarda io sono invipperito. Se mi mandavano a casa i pezzi senza tecnico era meglio.:mad:
Hai provato ad avviare in provvisoria?
Oggi immagino tornerà il tecnico.
merlino967
11-01-2008, 11:24
ma se acquisto quella su ebay è compatibile con il nostro notebook?
cioè dovrebbe andare ? Pensavo che la scheda wlan fosse integrata o mi sbaglio
Comunque se c'e' qualcuno che lo ha già fatto ......
ma se acquisto quella su ebay è compatibile con il nostro notebook?
cioè dovrebbe andare ? Pensavo che la scheda wlan fosse integrata o mi sbaglio
Comunque se c'e' qualcuno che lo ha già fatto ......
La scheda WiFi e' su miniPCI.
In linea di massima tutte le schede miniPCI sono compatibili.
http://support.dell.com/support/edocs/systems/ins9400/EN/sm/cards.htm#wp1009645
ma se acquisto quella su ebay è compatibile con il nostro notebook?
cioè dovrebbe andare ? Pensavo che la scheda wlan fosse integrata o mi sbaglio
Comunque se c'e' qualcuno che lo ha già fatto ......
Allora tutte le schede basate su MINIPCI "EXPRESS" sono compatibili con questi notebooks, tranne sui
-IBM Thinkpad
-HP/ Compaq
che per forze di cose occorre prendere alcune schede ad hoc.
Cmq le marche che ti consiglio di valutare sono:
ATHEROS,GIGABYTE (che usa le atheros)
tipo questa:
http://cgi.ebay.it/ATHEROS-AR5008-802-11N-MIMO-MINI-PCI-E-Express-300MBPS_W0QQitemZ350013139699QQihZ022QQcategoryZ74954QQrdZ1QQssPageNameZWD2VQQcmdZViewItem?_trksid=p1638.m122
;)
Hai provato ad avviare in provvisoria?
Oggi immagino tornerà il tecnico.
Oggi non credo ma lunedì si :( forse mi ricambiano la vga e la mobo :muro: ma dico io.:muro: :muro: :muro: poi se torna quello di ieri poi mi vo a incazzare come una faina.
La scheda WiFi e' su miniPCI.
In linea di massima tutte le schede miniPCI sono compatibili.
http://support.dell.com/support/edocs/systems/ins9400/EN/sm/cards.htm#wp1009645
Ho visto che c'è anche un cavetto per l'antenna, quindi ti consiglio di controllare se le antenne che si usano per il Wireless-N siano le stesse che si usano con il wireless-g... Cmq per curiosità, dov'è messa l'antenna?
AtenaPartenos
11-01-2008, 21:34
Allora è venuto il tecnico. Ha sostituito la mobo, la vga e il LCD.... ora dopo 30 minuti non funziona più un cazzo :muro: ho delle gran strisce verticali e orizontali verdi e non si arriva più a windows o linux che sia. Una volta che ha caricato l'os il sistema si pianta e non c'è verso. Ah prima di sto scherzo ho avuto una fantastica schermata blu di win in cui diceva che il modulo nv4_ ecc è morto.:mad: :muro: Ora sono sicuro che si è fottuta la VGA e anche la mobo visto che da bios non mi riconosce più il masterizzatore DVD. :muro: :muro: ah ma domani mi sentono eccome se mi sentono.
può succedere, purtroppo. anche a me 2 mobo stesso problema, alla terza risolto. ma non sono convinto sia stata tutta e sola colpa delle mobo difettose.
merlino967
11-01-2008, 22:06
L'antenna la trovi aprendo la borchia che si trova sopra la batteria
riguardo ai fili ho notato che ne ha due mentre la scheda wifi n sembra che ne vuole tre mahhh
<snip>
Cmq per curiosità, dov'è messa l'antenna?
nel monitor :D
può succedere, purtroppo. anche a me 2 mobo stesso problema, alla terza risolto. ma non sono convinto sia stata tutta e sola colpa delle mobo difettose.
no no, era solo la vga, ma hanno cambiato tutto, lunedì ricevo il pacchetto di 2 ram e una vga nuova, sperando che sta volta vada tutto bene. :(
Ho visto che c'è anche un cavetto per l'antenna, quindi ti consiglio di controllare se le antenne che si usano per il Wireless-N siano le stesse che si usano con il wireless-g... Cmq per curiosità, dov'è messa l'antenna?
le antenne sono identiche....
il filo dell'antenna una volta collegato al modulo wifi.... passa attorno la cornice del display....
efireblade
12-01-2008, 12:18
Spero che ci sia qualcuno che mi possa dare una idea.. so che non è precisamente il thread giusto, ma vedo che di smanettoi ne girano parecchio..:D
Allora sul mio lettore DIVX appena acquistato Samsung hd870 c'e' un filmato che non riesco a vedere perchè mi viene scritto no codec...
Ovviamente sul computerozzo con Vista vedo tutto perfettamente e non sarei qui a chiedere aiuto per come fare se non avessi provato almento 10!!! volte a ricomprimere, resize e cambiare formato contenitore con Virtual DUB...
Qualcuno ha la più pallida idea di come fare? Per piacere non ditemi di vedere il file sul computer... oramai è una questione di principio... penso che sia capitato anche a voi a volte......
Una cosa strana è che se provo a cambiare l'audio da VirtualDub quando avevo XP sotto la voce Mp3 mi compariva una lista di formati in uscita, adesso la lista è vuota....
Il risultato delle informazioni del file è questo:
General #0
Count : 177
Count of stream of this kind : 1
Kind of stream : General
StreamKindID : 0
Count of video streams : 1
Count of audio streams : 1
Count of text streams : 0
Count of chapter streams : 0
Codecs Video : DivX 5
Audio codecs : MPEG-1 Audio layer 3
Complete name : C:\
File extension : avi
Format : AVI
Format : AVI
Format/Info : Audio Video Interleave
Format/Family : RIFF
Format/Extensions : avi
Codec : AVI
Codec : AVI
Codec/Info : Audio Video Interleave
Codec/Family : RIFF
Codec/Extensions : avi
File size : 734324736
File size : 700 MiB
File size : 700 MiB
File size : 700 MiB
File size : 700 MiB
File size : 700.3 MiB
PlayTime : 4682136
PlayTime : 1h 18mn
PlayTime : 1h 18mn 2s 136ms
PlayTime : 1h 18mn
PlayTime : 01:18:02.136
Bit rate : 1248269
Bit rate : 1248 Kbps
Writing application : VirtualDubMod 1.5.4.1 (build 2066/release)
Writing library : VirtualDubMod build 2066/release
Video #0
Count : 74
Count of stream of this kind : 1
Kind of stream : Video
StreamKindID : 0
ID : 0
Codec : DX50
Codec : DivX 5
Codec/Family : MPEG-4
Codec/Url : http://www.divx.com
Codec/CC : DX50
Codec settings : BVOP / Packed Bitstream
Codec settings/PacketBitStream : Yes
Codec settings/BVOP : Yes
Codec settings/QPel : No
Codec settings/GMC : 0
Codec settings/GMC : 0
Codec settings/Matrix : Default
PlayTime : 4682120
PlayTime : 1h 18mn
PlayTime : 1h 18mn 2s 120ms
PlayTime : 1h 18mn
PlayTime : 01:18:02.120
Bit rate : 1107269
Bit rate : 1107 Kbps
Width : 768
Width : 768 pixels
Height : 424
Height : 424 pixels
Aspect ratio : 1.811
Aspect ratio : 16/9
Frame rate : 25.000
Frame rate : 25.000 fps
FrameCount : 117053
Resolution : 8
Resolution : 8 bits
Chroma : 4:2:0
Interlacement : PPF
Interlacement : Progressive
Bits/(Pixel*Frame) : 0.136
Writing library : DivX503b1263p
Writing library : DivX503b1263p
Audio #0
Count : 60
Count of stream of this kind : 1
Kind of stream : Audio
StreamKindID : 0
ID : 1
Codec : MPA1L3
Codec : MPEG-1 Audio layer 3
Codec/CC : 55
Codec profile : Joint stereo
PlayTime : 4682136
PlayTime : 1h 18mn
PlayTime : 1h 18mn 2s 136ms
PlayTime : 1h 18mn
PlayTime : 01:18:02.136
Bit rate : 128000
Bit rate : 128 Kbps
Bit rate mode : CBR
Channel(s) : 2
Channel(s) : 2 channels
Sampling rate : 48000
Sampling rate : 48 KHz
SamplingCount : 224742528
Resolution : 16
Resolution : 16 bits
se non ricordo male Mr6600 è di Catania chissà se lui ha l'ali da 130W
tylerdurden considera che questo problema si è proposto ora dopo circa 5 mesi filati di modding a 1,24, starà incominciando a perdere colpi ali da 90Watt?
C'è un modo per vedere che potenza eroga l'alimentatore? Non vorrei che l'ali ha lavorato per mesi sotto sforzo e ora incomincia ad avere qualche problemino.
Se l'Ali non ce le faceva a questa tensione 5 mesi fa non mi dava la possibilità di flashare a 1,24 e stare a 600/740 senza problemi per ore giocando a qualsiasi gioco Voi che ne pensate?
si, sono di catania anche io, ma non ho l'ali 130W...non al momento almeno!
No, Mr6600 ha quello da 90W, che gli starà un tantino stretto, ma lui ha la 7950GTX, non la GS. :O
ovvio che ho il 90W, la firma parla chiaro :D
purtroppo mi sta andando piu strettino del solito ultimamente. dopo lo spegnimento improvviso di un paio di settimane fa, durante pro street, giovedi si è ripresentato lo stesso problema: giocavo a pro street è il note si è spento di botto.
la cosa curiosa è che in mesi e mesi di NFS Carbon con scheda occata non ho mai avuto qs problemi, e Carbon non è meno avido del Pro Street...
Ragazzi, qualcuno ha provato a riprodurre qualche blue-ray 1080p (rippato, per cui su hard disk) con cpu single core + vga mainstream?
In parole povere vorrei capire se Pentium M 780 + 6800Go mi daranno fluidità o meno...non vado sul thread del 9300 perchè non riceverei risposta.
Certo, al 99% non ne vengo a capo nemmeno qui, per cui provo di persona e basta. :asd:
ma mi stai dicendo che hai intenzione di montare un lettore blu-ray sul 9300??
hai già fatto la prova con qualche film 1080p? com'è andata? sono curioso...
AtenaPartenos
12-01-2008, 16:39
si, sono di catania anche io, ma non ho l'ali 130W...non al momento almeno!
ovvio che ho il 90W, la firma parla chiaro :D
purtroppo mi sta andando piu strettino del solito ultimamente. dopo lo spegnimento improvviso di un paio di settimane fa, durante pro street, giovedi si è ripresentato lo stesso problema: giocavo a pro street è il note si è spento di botto.
la cosa curiosa è che in mesi e mesi di NFS Carbon con scheda occata non ho mai avuto qs problemi, e Carbon non è meno avido del Pro Street...
però può essere l'ali. Prenditene uno trusth o simile... se non vuoi e-bayeare dall'america.
AnonimoVeneziano
12-01-2008, 17:59
Non riesco a overcloccare la 7900 :eek:
Era un po' che non lo facevo, ho reinstallato XP un po' di tempo fa , era un po' che non giocavo col PC, ho installato i drivers 169.21 e Rivatuner 2.06, ma quando cambio frequenza poi chiudendo la finestra torna in default .
Il bios è ancora quello moddato con volt 1.2 , quindi dovrebbe essere sbloccato senza prob
installa un driver prima della serie 169.xx
AnonimoVeneziano
12-01-2008, 18:40
installa un driver prima della serie 169.xx
Ci sono problemi noti con questa serie di drivers?
VirusITA
12-01-2008, 18:55
ho installato i drivers 169.21
Male. :O Fermati ai 169.04, non oltre :O
AnonimoVeneziano
12-01-2008, 18:58
Male. :O Fermati ai 169.04, non oltre :O
Ok, grazie, ora provo.
Ho provato anche con i 169.28, ma niente. :(
Ma è una roba definitiva? Hanno messo qualche protezione all'OC per i portatili? :eek:
Se è così è la fine :cry:
VirusITA
12-01-2008, 19:00
Ok, grazie, ora provo.
Ho provato anche con i 169.28, ma niente. :(
Ma è una roba definitiva? Hanno messo qualche protezione all'OC per i portatili? :eek:
Se è così è la fine :cry:
Si fottano :O
AnonimoVeneziano
12-01-2008, 19:11
Si fottano :O
Beh, a me da come l'impressione che quelli fottuti siamo noi :stordita: :p
Comunque speriamo in bene per la prossima release di drivers ...
PS= Ah, i 169.04 funzionano
efireblade
12-01-2008, 19:40
Beh, a me da come l'impressione che quelli fottuti siamo noi :stordita: :p
Comunque speriamo in bene per la prossima release di drivers ...
PS= Ah, i 169.04 funzionano
Io ho verificato che con Vista esiste lo stesso problema con i driver >160....
Con quelli inferiori nessun problema....
Nessuno ha una idea dove indirizzarmi per esporre il problema riguardo alla conversione Video ?
heimdall
12-01-2008, 22:01
Ragazzi, è da un pò che non ci si vede, ma devo dire che il 3ad va sempre alla grande :D
Purtroppo ciò che mi spinge ad intervenire (e che non mi farà dormire stanotte :rolleyes:) non è una felice circostanza:
stasera ho acceso il mio gioiellino per farlo giocare un pò e non appena caricato NIBIRU (mai dato problemi) ...
schermata blu :mbe:
windows è stato bloccato per impedire danni al sistema, rimuovere l'hardware o il software e riavviare e simili :confused:
spengo il pc, ma poi non ne vuole sapere di riavviarsi, la spia di accensione si accende per qualche secondo ma poi si spegne. Dopo vari tentativi finalmente riparte, carica il bios lentamente, ma appena si avvia XP, di nuovo la stessa schermata blu. :muro:
Stacco l'alimentazione, ma malgrado ci sia la batteria mezza carica, il pc si spegne e non si accende più :cry: :cry: :cry:
E' grave?
:help:
cut...
Purtroppo ciò che mi spinge ad intervenire (e che non mi farà dormire stanotte :rolleyes:) non è una felice circostanza:
:help:
Riesci a fare un test con il programma di diagnostica?
Non mi sembra una cosa da poco.... anche io due o tre volte ho avuto schermate blu causate penso dal controller della memoria però poi rifunziona sempre tutto.... :tie:
Sei in garanzia?
Sei in oc con la nvidia?
heimdall
13-01-2008, 08:26
Riesci a fare un test con il programma di diagnostica?
Ma se il pc non si accende? :confused:
Sei in garanzia?
No :(
Sei in oc con la nvidia?
No
AtenaPartenos
13-01-2008, 10:23
Ma se il pc non si accende? :confused:
No :(
come mai niente garanzia?
però può essere l'ali. Prenditene uno trusth o simile... se non vuoi e-bayeare dall'america.
sull'ali non ho intezione di risparmiare o rischiare di prendere patacche cinesi o di avere seccature doganali con i pacchi dagli USA. 10-20 euro in più (che non mi cambiano la vita), ma originale DELL, garantito, che funziona sicuramente e che mi arriva entro pochi giorni a casa. rischiare di bruciare quasi 1500 euro di note solo per un ali nn mi sembra il caso.
Ragazzi, è da un pò che non ci si vede, ma devo dire che il 3ad va sempre alla grande :D
Purtroppo ciò che mi spinge ad intervenire (e che non mi farà dormire stanotte :rolleyes:) non è una felice circostanza:
stasera ho acceso il mio gioiellino per farlo giocare un pò e non appena caricato NIBIRU (mai dato problemi) ...
schermata blu :mbe:
windows è stato bloccato per impedire danni al sistema, rimuovere l'hardware o il software e riavviare e simili :confused:
spengo il pc, ma poi non ne vuole sapere di riavviarsi, la spia di accensione si accende per qualche secondo ma poi si spegne. Dopo vari tentativi finalmente riparte, carica il bios lentamente, ma appena si avvia XP, di nuovo la stessa schermata blu. :muro:
Stacco l'alimentazione, ma malgrado ci sia la batteria mezza carica, il pc si spegne e non si accende più :cry: :cry: :cry:
E' grave?
:help:
direi molto grave...per caso senti un bip fisso o ripetuto? potrebbe essere la mobo che si lamenta....:D
cmq, una cosa che farei, e che nn porta via troppo tempo, è di provare a sostituire le RAM. se hai anche un banco secco da 256MB o da 512 (tuo o prestato) inseriscilo e vedi se riparte
Ragazzi, è da un pò che non ci si vede, ma devo dire che il 3ad va sempre alla grande :D
Purtroppo ciò che mi spinge ad intervenire (e che non mi farà dormire stanotte :rolleyes:) non è una felice circostanza:
stasera ho acceso il mio gioiellino per farlo giocare un pò e non appena caricato NIBIRU (mai dato problemi) ...
schermata blu :mbe:
windows è stato bloccato per impedire danni al sistema, rimuovere l'hardware o il software e riavviare e simili :confused:
spengo il pc, ma poi non ne vuole sapere di riavviarsi, la spia di accensione si accende per qualche secondo ma poi si spegne. Dopo vari tentativi finalmente riparte, carica il bios lentamente, ma appena si avvia XP, di nuovo la stessa schermata blu. :muro:
Stacco l'alimentazione, ma malgrado ci sia la batteria mezza carica, il pc si spegne e non si accende più :cry: :cry: :cry:
E' grave?
:help:
Brutto affare. :rolleyes:
L'errore che compare durante il BSOD qual è?
Fai partire la diagnostica la prossima volta che parte...
heimdall
13-01-2008, 12:08
Brutto affare. :rolleyes:
L'errore che compare durante il BSOD qual è?
Fai partire la diagnostica la prossima volta che parte...
Ciao Danello :)
Purtroppo l'errore non lo ricordo, ho preso carta e penna e spero ci sia una prossima volta ... :(
Devo dire che ultimamente mi aveva dato qualche segnale strano, nel senso che non partiva subito col tasto di accensione ed era piuttosto lento nel caricamento del bios.
Per ora quando provo a premere il tasto power la spia si accende qualche secondo e poi si spegne. Resta accesa soo la spia dell'alimentazione esterna.
@atena partenos
La garanzia c'era, ma temo sia passato più di un anno, ho preso il note ad ottobre 2006 :(
direi molto grave...
:eek: :cry: :cry: :muro:
No, non sento bip, silenzio tombale ... :rolleyes:
Vedo di provare con la ram, ma ho un brutto presentimento ...
Ciao Danello :)
Purtroppo l'errore non lo ricordo, ho preso carta e penna e spero ci sia una prossima volta ... :(
Devo dire che ultimamente mi aveva dato qualche segnale strano, nel senso che non partiva subito col tasto di accensione ed era piuttosto lento nel caricamento del bios.
Per ora quando provo a premere il tasto power la spia si accende qualche secondo e poi si spegne. Resta accesa soo la spia dell'alimentazione esterna.
@atena partenos
La garanzia c'era, ma temo sia passato più di un anno, ho preso il note ad ottobre 2006 :(
:eek: :cry: :cry: :muro:
No, non sento bip, silenzio tombale ... :rolleyes:
Vedo di provare con la ram, ma ho un brutto presentimento ...
se passi da catania, smontiamo tutto il tuo note e lo rimontiamo sul mio ho 3 anni da garanzia :D
heimdall
13-01-2008, 12:34
Grazie sasa :) sei molto gentile.
Sono stato a catania da amici per capodanno, e non è escluso che possa ritornarci.
La garanzia c'era, ma temo sia passato più di un anno, ho preso il note ad ottobre 2006 :(
Giusto per fare un tentativo, prova a chiedere a più di un commerciale se te la estendono...
Ma non c'è nessuno qui sul 3ad che è riuscito ad aumentare gli anni dopo il 12° mese?
Sì, non ricordo se qui o su quello del 6400 l'hanno fatto senza problemi, si estende dalla data in cui è scaduta la vecchia garanzia anziché dalla data di rinnovo, ma mi sembra più che corretto e il prezzo è buono! (però non so fino a quando si può estendere dopo che è scaduta un paio di mesi di sicuro, di più non so)
Ciao Danello :)
Purtroppo l'errore non lo ricordo, ho preso carta e penna e spero ci sia una prossima volta ... :(
Devo dire che ultimamente mi aveva dato qualche segnale strano, nel senso che non partiva subito col tasto di accensione ed era piuttosto lento nel caricamento del bios.
Per ora quando provo a premere il tasto power la spia si accende qualche secondo e poi si spegne. Resta accesa soo la spia dell'alimentazione esterna.
@atena partenos
La garanzia c'era, ma temo sia passato più di un anno, ho preso il note ad ottobre 2006 :(
:eek: :cry: :cry: :muro:
No, non sento bip, silenzio tombale ... :rolleyes:
Vedo di provare con la ram, ma ho un brutto presentimento ...
Ciao! Prova ad avviare il pc con singoli banchi di ram e secondo il caso invertili sugli slot. La RAM viene sollecitata nel momento in cui il sistema operativo cerca di avviarsi. Sotto il 9400. Prova anche a scollegare il modem.
Se rimani nell'ambiente BIOS (ci entri con F2 appena avviato il pc), il notebook si spegne o rimane acceso?
heimdall
13-01-2008, 17:20
Ciao! Prova ad avviare il pc con singoli banchi di ram e secondo il caso invertili sugli slot. La RAM viene sollecitata nel momento in cui il sistema operativo cerca di avviarsi. Sotto il 9400. Prova anche a scollegare il modem.
Se rimani nell'ambiente BIOS (ci entri con F2 appena avviato il pc), il notebook si spegne o rimane acceso?
Il problema è che il pc non riesco ad accenderlo!
heimdall
13-01-2008, 18:53
Sono riuscito a riaccenderlo: ho provato a togliere la batteria (anche se magari non c'entra nulla) e ho tenuto premuto il tasto di accensione per qualche secondo. Si è avviato, ho premuto F2 ed è comparsa la schermata blu (niente bios) con la seguente scritta:
Si è verificato un problema e Windows è stato arrestato per impedire danni al computer.
Disattivare o disinstallare le unità antivirus, di deframmentazione dischi o di backup.
Controllare la configurazione del disco rigido e se esistono driver aggiornati.
Eseguire CHKDSK /F per verificare se il disco rigido è danneggiato, quindi riavviare il computer.
Informazioni tecniche:
*** STOP: 0X00000024 (0X000190203, 0X89CDU850, 0X0000102, 0X00000000)
:what:
Però il pc resta bloccato in questa schermata :confused:
Io ho esteso la garanzia.
3 anni NBD next Businnes day (on site).
avevo chiamata una settimana dopo che era scaduta...
prova, non costa niente sentire il commerciale..
Io però l'avevo acquistato come piccola azienda... non so se ai privati lo fanno, credo di si però.
Ho pagato 154.80 euro IVA compresa.
In bocca al lupo.
Mav
heimdall
13-01-2008, 19:01
Dimenticavo una cosa:
il note ha la spia del bluetooth accesa.
Io non l'ho mai usato, ma ultimamente qualcuno (a mia insaputa) deve averlo abilitato, magari pasticciando con l'icona in basso a dx dei programmi in avvio automatico, in quanto qualche giorno fa, prima del fattaccio, dopo l'accensione si apriva la finestra del bluetooth (mai successo) con la richiesta di registrazione e la ricerca di connessione.
Come si fa a disabilitarlo?
Sono riuscito a riaccenderlo: ho provato a togliere la batteria (anche se magari non c'entra nulla) e ho tenuto premuto il tasto di accensione per qualche secondo. Si è avviato, ho premuto F2 ed è comparsa la schermata blu (niente bios) con la seguente scritta:
Si è verificato un problema e Windows è stato arrestato per impedire danni al computer.
Disattivare o disinstallare le unità antivirus, di deframmentazione dischi o di backup.
Controllare la configurazione del disco rigido e se esistono driver aggiornati.
Eseguire CHKDSK /F per verificare se il disco rigido è danneggiato, quindi riavviare il computer.
Informazioni tecniche:
*** STOP: 0X00000024 (0X000190203, 0X89CDU850, 0X0000102, 0X00000000)
:what:
Però il pc resta bloccato in questa schermata :confused:
non so, magari non centra nulla
Un mio collega, con un dell desktop ha avuto lo stesso problema...
approfittando di un momento in cui il pc partiva ha fatto un repair col disco originale di windows...
heimdall
13-01-2008, 20:11
Provo.
:sperem:
heimdall
13-01-2008, 20:20
Ivlao :sofico:
Grazie! Ho inserito il cd del So e sono entrato in modalità provvisoria.
Il pc in modalità provvisoria sembra funzionare, cosa può essere successo?
Come posso disattivare il bluetooth? (la spia sul note è accesa)
Ora cosa mi conviene fare?
Non vorrei perdere i dati che ho sull'HD :rolleyes:
superliliano
13-01-2008, 20:38
Ivlao :sofico:
Grazie! Ho inserito il cd del So e sono entrato in modalità provvisoria.
Il pc in modalità provvisoria sembra funzionare, cosa può essere successo?
Come posso disattivare il bluetooth? (la spia sul note è accesa)
Ora cosa mi conviene fare?
Non vorrei perdere i dati che ho sull'HD :rolleyes:
Per disattivare il bluetooth ti basta entrare nel bios ed andare sul tab wireless, se non ricordo male!
heimdall
13-01-2008, 20:53
Fn + F2
Questo dovrebbe disattivare il wireless, ma la spia blu è sempre accesa.
Sono ancora in modalità provvisoria, dovrei provare a riavviare ed entrare nel bios, ma ho paura che di nuovo il pc non si riaccenda.
C'è qualche diagnostico che posso fare in modalità provvisoria o mi conviene lanciarlo dal bios?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.