View Full Version : [Official Thread] Dell Inspiron 9400
Pisuke_2k6
03-05-2009, 19:16
magari poi mandami un link per la versione al 64 bit dal sito microsoft :D
ringogelso
03-05-2009, 20:49
Salve ho acquistato un Scorpio Black WD3200BJKT e volevo chiedervi un consiglio sul il programma da utilizzare per spostare i dati completi del vecchio HD. l'operazione è molto complicata?
In questi giorni in una rivista specializzata ho visto che nel cd allegato c'è Paragon Drive Copy in versione inglese completa, che ne dite?
Un_Amico
04-05-2009, 06:43
Sto leggendo il regolamento di sezione, c'è scritto chiaramente che non si possono uppare immagini di coso nei thread aperti da danello.
Per cui...segnalato! :O
Quella è una foto con grandi poteri scaramantico/propiziatori....basta aappooorree le mani sull'LCD nella parte toccata dal cavaliere e potete stare tranquilli la 7900 durerà 1.000 anni anche in overclock a 10.0000 MHZ..:D :D :D :D
Pisuke_2k6
04-05-2009, 08:49
ciao. domanda per gli smanettoni ubuntu. ho installato ubuntu 9.1 sul dellone. (ovviamente 64 bit). ho cercato di installare le desklets da synaptic (ma anche da terminale ) ma se lo avvio mi dice che mancano delle cartelle e non si avvia. che faccio ? avete idee? thanks
Quella è una foto con grandi poteri scaramantico/propiziatori....basta aappooorree le mani sull'LCD nella parte toccata dal cavaliere e potete stare tranquilli la 7900 durerà 1.000 anni anche in overclock a 10.0000 MHZ..:D :D :D :D
Sarà pur vero, ma come controindicazione ti si seccano i c.....
Meglio la 7900 in fumo va'.... ;)
ho cambiato la 7900gs con la quadro 1600m.
il monitor interno non funziona, mentre uno qualsiasi esterno si.
ho letto questo nei forum in altri forum:
"Sorry for not seeing this earlier. You should not need a larger power supply.
I am running the FX1600m in my 9400 without issue. This is both in Windows7 and OS-X 10.5.6. Standard 90w power supply and the fans hardly ever run.
The FX1600m is much less power hungry than the earlier cards.
I would suggest a clean uninstall and re-install of the video drivers. I'm using the Dell Vista drivers for now due to Win7 being a ever changing beta."
quindi se ho ben capito, è un problema di alimentazione, riesce ad alimentare tutto monitor a parte.
Ora provo a cambiare windows, vista o la beta del 7 ancora devo decidere.
vi risulta tutta sta storia?
o fatto il test con alimentatore da 130W di un precision M90 e non va. invece il mio monitor sul suo funziona bene. Anche il suo monitor sul mio inspiron funziona... insomma spero di andarne fuori... :)
francescosalvaggio
05-05-2009, 20:08
Direi che al momento si trovano dei 9400 completi quasi al prezzo della 7900 (o dell'intervento), quindi comprane uno, fai finta di averci cambiato la scheda video e metti in vendita i pezzi del tuo vecchio 9400....:D
io ho sostituito la 7900 gs del mio 9400 con 280€ compresa chiamata tacnico
io ho sostituito la 7900 gs del mio 9400 con 280€ compresa chiamata tacnico
Gli interventi costano davvero uno sproposito considerando il valore attuale del nostro Dellone...
Beh, considera che per cambiare il LETTORE CD del mio portatile al lavoro (un Asus baracco di circa 6 anni fa), hanno chiesto ben 400€ :sofico:
(valore del portatile credo non più di 200€, anche meno considerando che la batteria non dura nemmeno 20 minuti ed è solo un 15" con scheda video integrata) :sofico:
Causa, attacco proprietario del lettore CD :doh: e portatile fuori produzione :ciapet:
Vabé, fortuna che esistono i drive esterno USB :read:
Beh, considera che per cambiare il LETTORE CD del mio portatile al lavoro (un Asus baracco di circa 6 anni fa), hanno chiesto ben 400€ :sofico:
(valore del portatile credo non più di 200€, anche meno considerando che la batteria non dura nemmeno 20 minuti ed è solo un 15" con scheda video integrata) :sofico:
Causa, attacco proprietario del lettore CD :doh: e portatile fuori produzione :ciapet:
Vabé, fortuna che esistono i drive esterno USB :read:
La cosa ha quasi del paradossale!! :D
efireblade
05-05-2009, 21:10
io ho sostituito la 7900 gs del mio 9400 con 280€ compresa chiamata tacnico
forse ti conveniva cambiarlo a questo punto...
pisuke, hai già provato la RC 64bit sul dellone?
Un_Amico
06-05-2009, 13:27
pisuke, hai già provato la RC 64bit sul dellone?
IMHO non vale la pena mettere il 64 bit sul dellone. Chi lo installa in genere lo fa perchè il 64 bit gestisce 4 GB di ram e anche quantitativi superiori. Ma il 9400 non può in ogni caso gestire + di 3.2 gb di RAM, quindi perchè rompersi con incompatibilità e driver solo per i pochi programmi a 64 bit??:confused:
Pisuke_2k6
06-05-2009, 13:56
pisuke, hai già provato la RC 64bit sul dellone?
purtroppo no perche ha finito stanotte di fare il download del sistema.
il mio obiettivo è fare un dual boot con ubuntu 9 che, allo stato attuale, è il meglio che possa esistere come velocita stabilita ecc ecc... l unica cosa che mi ferma è reinstallare tutto sul 100gb 7200 che ho sul dellone in quanto pensavo di passare al 320gb e non ho molta voglia di installare tutto 3 volte.... cmq facile che provo stasera a fare il dual boot con xp.
ps
ho un acer extensa 5220 con 2 gb ram ci ho installato ubuntu. fila come un misssile ed ha auto configurato la scheda rete wireless ahteros una delle peggiori (dovevi configurare i madwifi.. una tortura). provate la distro live di ubuntu 9 .... per sfizio
Pisuke_2k6
06-05-2009, 13:57
IMHO non vale la pena mettere il 64 bit sul dellone. Chi lo installa in genere lo fa perchè il 64 bit gestisce 4 GB di ram e anche quantitativi superiori. Ma il 9400 non può in ogni caso gestire + di 3.2 gb di RAM, quindi perchè rompersi con incompatibilità e driver solo per i pochi programmi a 64 bit??:confused:
mmm... sinceramente penso che dobbiamo superare il blocco psicologico dei 64 bit e fidarci dei driver gia nel sistema operativo a meno che non abbiamo attaccato chissa che cosa.. ubuntu 9 è un esempio di come dimenticarsi totalmente delle periferiche...
IMHO non vale la pena mettere il 64 bit sul dellone. Chi lo installa in genere lo fa perchè il 64 bit gestisce 4 GB di ram e anche quantitativi superiori. Ma il 9400 non può in ogni caso gestire + di 3.2 gb di RAM, quindi perchè rompersi con incompatibilità e driver solo per i pochi programmi a 64 bit??:confused:
io finora, le uniche 2 rottura di scatole che ho trovato sono:
1. ik8fangui che nn ne vuole sapersi di installare, motivo: i driver fanio sono privi della firma digitale:
http://img513.imageshack.us/img513/9573/23476735.png
se qualcuno ha idea di come si risolva la questione, mi faccia sapere.
2. l'assenza di Adobe Flash Player 64bit e di Zone Alarm 64bit. in pratica, sono costretto a navigare, su un SO a 64bit, con IE8 32bit. altrimenti non posso vedere i contenuti flash di youtube e tutti quei siti che richiedono flash player.
riguardo Zone Alarm, rischio di dire addio al mio firewall preferito. la versione 64bit era in beta, ma è stata ritirata a causa di una serie di problemi. se riesco a installare la 32bit bene, altrimenti dovrò ripiegare su altro.
PS:ubuntu 9.04 l'ho scaricato per pura curiosità. mi creo la pen drive bootabile così provo la versione live, ma non oggi ovviamente! per oggi ho già dato! :D
Pisuke_2k6
06-05-2009, 14:49
la soluzione potrebbe essere da windows 7 fare bottone destro sul setup e dire di lanciarlo come "windows xp" . in pratica virtualizzi l applicazione e la fai andare a 32 bit.
d'altronde dobbiamo fare sto passo se non abbiamo cpu che non si sfruttano. lascia stare il discorso della ram... è la stabilita in generale a cui puntare.
ps
per chi ancora è lontano da linux basta provare k3b per masterizzare.. da la paga anche a nero.. provare per credere
Pisuke_2k6
06-05-2009, 14:52
io finora, le uniche 2 rottura di scatole che ho trovato sono:
1. ik8fangui che nn ne vuole sapersi di installare, motivo: i driver fanio sono privi della firma digitale:
http://img513.imageshack.us/img513/9573/23476735.png
se qualcuno ha idea di come si risolva la questione, mi faccia sapere.
2. l'assenza di Adobe Flash Player 64bit e di Zone Alarm 64bit. in pratica, sono costretto a navigare, su un SO a 64bit, con IE8 32bit. altrimenti non posso vedere i contenuti flash di youtube e tutti quei siti che richiedono flash player.
riguardo Zone Alarm, rischio di dire addio al mio firewall preferito. la versione 64bit era in beta, ma è stata ritirata a causa di una serie di problemi. se riesco a installare la 32bit bene, altrimenti dovrò ripiegare su altro.
PS:ubuntu 9.04 l'ho scaricato per pura curiosità. mi creo la pen drive bootabile così provo la versione live, ma non oggi ovviamente! per oggi ho già dato! :D
vero. problema riscontrato con adobe a 64 bit anche su linux.. ma li esiste una alternativa free. e vai benissimo.
suvvia per il firewall usa quello del nuovo windows 7.. tanto l importante è avere un buon antivirus e un buon anti.spyware
io finora, le uniche 2 rottura di scatole che ho trovato sono:
1. ik8fangui che nn ne vuole sapersi di installare, motivo: i driver fanio sono privi della firma digitale:
http://img513.imageshack.us/img513/9573/23476735.png
se qualcuno ha idea di come si risolva la questione, mi faccia sapere.
2. l'assenza di Adobe Flash Player 64bit e di Zone Alarm 64bit. in pratica, sono costretto a navigare, su un SO a 64bit, con IE8 32bit. altrimenti non posso vedere i contenuti flash di youtube e tutti quei siti che richiedono flash player.
riguardo Zone Alarm, rischio di dire addio al mio firewall preferito. la versione 64bit era in beta, ma è stata ritirata a causa di una serie di problemi. se riesco a installare la 32bit bene, altrimenti dovrò ripiegare su altro.
PS:ubuntu 9.04 l'ho scaricato per pura curiosità. mi creo la pen drive bootabile così provo la versione live, ma non oggi ovviamente! per oggi ho già dato! :D
questo succede perché i driver non hanno la sign e dunque 7 rompe perché li considera richiosi, ho letto da qualche parte che il programma "ready driver plus " dovrebbe aiutarti siccome disabilita questo check :sofico: solo che ora non mi va di cercarlo, il programma è fatto per vista ma dovrebbe andare anche sul 7, questo è tutto quello che so.
Pisuke_2k6
07-05-2009, 08:32
ciao.
ieri sera ho provato ad installare windows 7 e, devo dire, che la beta mi aveva entusiasmato di piu.... forse perche ho provato ubuntu 9 che è veramente un missile in assoluto ..e ci sono rimasto un po male.
penso proprio che windows 7 girera in macchina virtuale sul mio ubuntu.. tanto per quello che ci faccio (io non ci gioco) mi sta bene linux che è completo in tutte le sue parti (e un po piu velocino).
ubuntu sul mio acer extensa (celeron 2 ghz 2gb ram) fai il boot in 20 secondi..
windows 7 sul dellone ce ne mette di piu..... non deve essere determinante ma se è gia cosi senza installare niente.
cmq hanno fatto un alleggerimento generale e reso la grafica piu sobria e gradevole. (cosa pero arrivabile anche con vari siti come gnome.art che danno spazio ad alternative validissime).
non voglio fare flame . è solo un parere. smentitemi !
ciao.
ieri sera ho provato ad installare windows 7 e, devo dire, che la beta mi aveva entusiasmato di piu.... forse perche ho provato ubuntu 9 che è veramente un missile in assoluto ..e ci sono rimasto un po male.
penso proprio che windows 7 girera in macchina virtuale sul mio ubuntu.. tanto per quello che ci faccio (io non ci gioco) mi sta bene linux che è completo in tutte le sue parti (e un po piu velocino).
ubuntu sul mio acer extensa (celeron 2 ghz 2gb ram) fai il boot in 20 secondi..
windows 7 sul dellone ce ne mette di piu..... non deve essere determinante ma se è gia cosi senza installare niente.
cmq hanno fatto un alleggerimento generale e reso la grafica piu sobria e gradevole. (cosa pero arrivabile anche con vari siti come gnome.art che danno spazio ad alternative validissime).
non voglio fare flame . è solo un parere. smentitemi !
pure io il mio boot è parecchio lento. 1min20 per far apparire il dekstop, dopo di chè l'hard disk frulla per altri 30 secondi. totale: 1min50secondi, senza alcun driver o programma installato.
il problema è che ho un hard disk 5400 rpm che azzoppa l'intero sistema. nel windows index experience, prende appena 2, mentre cpu, ram e scheda video, stanno tutti tra 5.7 e 5.9.
non so tu che HD hai, ma se pure hai la sfortuna di avere il toshiba 80GB 5400rpm, sei in buona compagnia.
a proposito, hai provato a installre ik8fangui x64? ci sei riuscito in modalità compatibilità?
PS:nel mio caso invece, che uso il piccì pure per giocare, ubuntu resterà confinato ad una pen drive bootabile creata ad hoc solo per provare la live. pura curiosità ;) non voglio neanche sprecare un CD
Pisuke_2k6
07-05-2009, 09:51
penso che il problema sia appunto sto windows 7 in quanto ho un 100 gb 7200 giri.
i nostri affezzionati del thread che hanno il 320 gb 7200 scorpio hanno notato ulteriori miglioramenti in velocita.
stasera se ho tempo lo tolgo perche mi sono gia stufato.. non ho provato ik8fun... ma gia mi ha innervosito trovare firefox a 64 bit e non avere adobe.
mi dispiace che ubuntu sia una mera chiavetta... se tu trovassi il tempo di ampliare il discorso e magari fare un dual boot poi manderesti mircrosoft nel limbo del format.
cmq linux è sempre avanti una spannna.
Un_Amico
07-05-2009, 09:59
pure io il mio boot è parecchio lento. 1min20 per far apparire il dekstop, dopo di chè l'hard disk frulla per altri 30 secondi. totale: 1min50secondi, senza alcun driver o programma installato.
il problema è che ho un hard disk 5400 rpm che azzoppa l'intero sistema. nel windows index experience, prende appena 2, mentre cpu, ram e scheda video, stanno tutti tra 5.7 e 5.9.
non so tu che HD hai, ma se pure hai la sfortuna di avere il toshiba 80GB 5400rpm, sei in buona compagnia.
Ho appena cronometrato Windows 7 con il 320 gb 7200 scorpio black e già tutti i programmi installati.....incredibile..:eek: :eek: :eek:
10 secondi per la schermata della password facendo partire il cronometro quando premo il tasto di accenzione :eek:
25 secondi per il desktop :eek:
mmm... sinceramente penso che dobbiamo superare il blocco psicologico dei 64 bit e fidarci dei driver gia nel sistema operativo a meno che non abbiamo attaccato chissa che cosa.. ubuntu 9 è un esempio di come dimenticarsi totalmente delle periferiche...
Sicuramente, sarebbe anche ora di un completo e definitivo passaggio ai 64 bit. Ma non è certo l'utente che decide quando effettuarlo........fin quando non ci saranno reali vantaggi prestazionali io non installo il 64 bit...considerando che i programmi 64 bit sono pochi e che il dellone non vedrebbe in ogni caso che 3.2 gb di RAM...:muro:
Ho appena cronometrato Windows 7 con il 320 gb 7200 scorpio black e già tutti i programmi installati.....incredibile..:eek: :eek: :eek:
10 secondi per la schermata della password facendo partire il cronometro quando premo il tasto di accenzione :eek:
25 secondi per il desktop :eek:
10 secondi?? 25 secondi?? non dirmi che c'è un tasto Turbo sotto al 9400, di cui non mi sono mai accorto in quasi 3 anni :D
25 secondi per il desktop!! va bene che il 7200rpm è veloce, ma impiegarci 1/4 del tempo che impiega il mio...:confused: ma potrebbe anche essere.
Sicuramente, sarebbe anche ora di un completo e definitivo passaggio ai 64 bit. Ma non è certo l'utente che decide quando effettuarlo........fin quando non ci saranno reali vantaggi prestazionali io non installo il 64 bit...considerando che i programmi 64 bit sono pochi e che il dellone non vedrebbe in ogni caso che 3.2 gb di RAM...:muro:
nel mio caso il passaggio ai 64bit sarebbe ancor meno utile perchè ho solo 2 GB installati. ho provato la 64bit perchè ho sempre avuto SO 32bit e volevo rendermi conto, nell'ottica di un eventuale acquisto futuro, quali problemi potrei incontrare con un SO 64bit: driver incompatibili, programmi o plug-in che esistono solo a 32bit, ecc....
@Pisuke: purtroppo resterà una mera chiavetta perchè non ho nè tempo, nè voglia. ho gia provato in dual boot sia ubuntu 8.10 che suse 11, e ho capito che a linux devi starci parecchio dietro. se sei un informatico o hai la passione per queste cose, ok, ma essendo io un chimico ed utilizzando il pc solo per giochi-messenger-office-email-internet e poco altro, metto windows e via! so già dove mettere mano su windows per fare queste poche cose; su linux dovrei fare tabula rasa di tutto ciò che conosco e ripartire da zero. perchè fare i salti mortali tra forum, guide, manuali, righe di comando, ecc...? per avere una distro linux con cui fare esattamente ciò che faccio su windows, e non poterci neanche giocare?? mica ho speso 400€ di scheda video solo per guardare quant'è bella :D resterei cmq ancorato a windows...quindi tantovale fare tutto su un solo SO anzichè switchare tra due SO.
Pisuke_2k6
07-05-2009, 13:53
ciao...
secondo me è proprio per queste cose (mail internet e robe varie) che va benissimo avere linux... scusa ma l idea delle "pesanti linee di testo" è un po retrò come moda.
Io ho usato il terminale solo per configurare i dischi condivisi del nas (che penso abbiano in pochi). .. peril resto non ho fatto proprio niente....
tu pensa che per sfizio ho lanciato l exe di sam and max (da linux) della partizione windows ed è partito tranquillamente... perche con software come wine fai partire tutte le applicazioni windows (anche senza installarle).
Anche per masterizzare basta provare k3b per capire che nero non fa niente di eccezionale.
cmq si necessita di manuali faq e tutto il resto solo per operazioni "particolari" che richiedono configurazioni strane..... per esempio io uso il dell attaccato al tv per vedere con media center i film....beh con ubuntu 9.1 una volta installati i driver della scheda video (2 e dico 2 righe di terminale... - unica scocciatura) mi vede direttamente il secondo monitor attaccato senza fare tante menate a configurarlo (vedi windows....)...
Poi (e ti esorto a provare la versione windows) dai una guardata a xbmc (media center)... fa l upscaling direttamente via software senza installare alcun codec (sotto linux)....
Premetto di non essere un fan boy (uso anche io win) ma amo staccarmi dalla massa ed usare strumenti alternativi.. soprattutto se vanno meglio degli originali...........
cmq di tutte le distro che ho provato ubuntu resta la numero 1....
Un_Amico
07-05-2009, 15:40
10 secondi?? 25 secondi?? non dirmi che c'è un tasto Turbo sotto al 9400, di cui non mi sono mai accorto in quasi 3 anni :D
25 secondi per il desktop!! va bene che il 7200rpm è veloce, ma impiegarci 1/4 del tempo che impiega il mio...:confused: ma potrebbe anche essere.
Sicuramente tutto merito del 7.200 scorpio black e magari anche dei 4 GB di Kingston HyperX CL4. Sono rimasto stupito anch'io. :eek: Questo hard disk ha le stesse prestazioni di un HD 7.200 3.5. Con questi componenti penso che le prestazioni del Dellone siano pari ad un PC di ultima generazione.:)
nel mio caso il passaggio ai 64bit sarebbe ancor meno utile perchè ho solo 2 GB installati. ho provato la 64bit perchè ho sempre avuto SO 32bit e volevo rendermi conto, nell'ottica di un eventuale acquisto futuro, quali problemi potrei incontrare con un SO 64bit: driver incompatibili, programmi o plug-in che esistono solo a 32bit, ecc....
Perfettamente daccordo sul provare/smanettare. :) :)
ringogelso
08-05-2009, 17:30
Questa sera, finalmente, sostituisco il mio vecchio l'HD con il nuovo scorpio black 7200 , speriamo vada tutto bene. :D
Questa sera, finalmente, sostituisco il mio vecchio l'HD con il nuovo scorpio black 7200 , speriamo vada tutto bene. :D
E' una cosa praticamente indolore... Lo cambi in 2 secondi :)
ringogelso
08-05-2009, 20:47
E' una cosa praticamente indolore... Lo cambi in 2 secondi :)
Sono già in Crisi, prima di sostituirlo devo collegarlo al pc per trasferire i dati. Ho acquistato il cavo ide/sata - usb mà non capisco come collegare e dove collegare il cavo al nuovo hd. Nella confezione oltre al cavo ide /sata - usb c'è un alimentatore e un altro cavetto . sono in CRISI dove si collegano sti cavi?:muro: Scusate la mia ignoranza nel campo.
ciciolo1974
09-05-2009, 12:49
Sono già in Crisi, prima di sostituirlo devo collegarlo al pc per trasferire i dati. Ho acquistato il cavo ide/sata - usb mà non capisco come collegare e dove collegare il cavo al nuovo hd. Nella confezione oltre al cavo ide /sata - usb c'è un alimentatore e un altro cavetto . sono in CRISI dove si collegano sti cavi?:muro: Scusate la mia ignoranza nel campo.
Posta qualche foto così ti diciamo bene
ringogelso
09-05-2009, 13:01
Posta qualche foto così ti diciamo bene
Grazie, ho capito ( foto su internet) come collegarlo adesso sposto i dati e S.O. e poi lo sostituisco. Vi aggiorno più tardi. Ciao ciao
ringogelso
10-05-2009, 21:47
Finalmente ho sostituito l'HD , devo dire che l'operazione è stata molto semplice (per il trasferimento dei dati ho utilizzato Acronis True Image).
il punteggio di Vista è cambiato da 4.4 a 5.8 il WD scorpio black è molto performante.:D Ciao Ciao
Potete aggiungere all'elenco delle 7900 defunte anche quella del mio ex 9400, quasi due anni di vita praticamente sempre senza oc.:muro:
ringogelso
11-05-2009, 08:03
Potete aggiungere all'elenco delle 7900 defunte anche quella del mio ex 9400, quasi due anni di vita praticamente sempre senza oc.:muro:
Nooooooooo, ha la stessa " età " del mio :sperem: speremo ben. Ciao
Potete aggiungere all'elenco delle 7900 defunte anche quella del mio ex 9400, quasi due anni di vita praticamente sempre senza oc.:muro:
condoglianze :stordita:
visto l'andazzo, mi sa che chi all'epoca ha scelto la X1400 non ha fatto proprio una cattiva scelta :stordita:
oggi, vedendo un video del nuovo macbook air, mi è venuta voglia di reinstallare i driver del touchpad Synaptics, che non ho mai avuto praticamente. ho formattato il 9400 due giorni dopo essermi arrivato, e nn li ho piu installati.
sul sito Dell ho trovato gli 8.2.4.6, datati prima di Cristo (risalgono ad aprile 2006)
http://support.euro.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=it&l=it&s=gen&releaseid=R120179&SystemID=INS_PNT_P4_9400&servicetag=&os=WW1&osl=it&deviceid=283&devlib=0&typecnt=0&vercnt=2&catid=-1&impid=-1&formatcnt=1&libid=17&fileid=160150
ma sul sito Synaptics, in cui cmq si raccomanda di scaricarli dal sito del produttore del notebook, sono arrivati alla molto più recente 10.1.8
http://www.synaptics.com/support/drivers
voi quali usate?
oggi, vedendo un video del nuovo macbook air, mi è venuta voglia di reinstallare i driver del touchpad Synaptics, che non ho mai avuto praticamente. ho formattato il 9400 due giorni dopo essermi arrivato, e nn li ho piu installati.
sul sito Dell ho trovato gli 8.2.4.6, datati prima di Cristo (risalgono ad aprile 2006)
http://support.euro.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=it&l=it&s=gen&releaseid=R120179&SystemID=INS_PNT_P4_9400&servicetag=&os=WW1&osl=it&deviceid=283&devlib=0&typecnt=0&vercnt=2&catid=-1&impid=-1&formatcnt=1&libid=17&fileid=160150
ma sul sito Synaptics, in cui cmq si raccomanda di scaricarli dal sito del produttore del notebook, sono arrivati alla molto più recente 10.1.8
http://www.synaptics.com/support/drivers
voi quali usate?
io uso quelli di synaptics (M6300) e va tutto benissimo.
io uso quelli di synaptics (M6300) e va tutto benissimo.
parli di questi?
http://support.euro.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&releaseid=R175658&SystemID=PREC_M6300&servicetag=&os=WW1&osl=it&deviceid=14029&devlib=0&typecnt=0&vercnt=2&catid=-1&impid=-1&formatcnt=1&libid=17&fileid=238839
non leggo "Synaptics" :confused:
è possibile assegnare operazioni particolari ad ogni gesto sul touchpad, tipo switch tra applicazioni, ridurre a icona tutte le finestre, ecc...?
ho cambiato la 7900gs con la quadro 1600m.
il monitor interno non funziona, mentre uno qualsiasi esterno si.
ho letto questo nei forum in altri forum:
"Sorry for not seeing this earlier. You should not need a larger power supply.
I am running the FX1600m in my 9400 without issue. This is both in Windows7 and OS-X 10.5.6. Standard 90w power supply and the fans hardly ever run.
The FX1600m is much less power hungry than the earlier cards.
I would suggest a clean uninstall and re-install of the video drivers. I'm using the Dell Vista drivers for now due to Win7 being a ever changing beta."
quindi se ho ben capito, è un problema di alimentazione, riesce ad alimentare tutto monitor a parte.
Ora provo a cambiare windows, vista o la beta del 7 ancora devo decidere.
vi risulta tutta sta storia?
o fatto il test con alimentatore da 130W di un precision M90 e non va. invece il mio monitor sul suo funziona bene. Anche il suo monitor sul mio inspiron funziona... insomma spero di andarne fuori... :)
dai, nessunosa niente?
è troppo assurdo... il mio monitor funziona sull'm90 e sul mio no.
il monitor dell'm90 funziona sia m90 (ovviamente) ma anche sul mio.
dove posso reperire qualche scheda tecnica sui 2 monitor? vi risulta che abbiano consumi così diversi da provocare problemi di sto genere? io ho il normale a 1440x900, il test l'ho fatto con un wxga da 1920x1xxx
ormai son convinto di vendere il mio e recuperarne uno usato m90.. ma nn so se vale la pensa spendere ancora soldi
efireblade
11-05-2009, 22:02
Potete aggiungere all'elenco delle 7900 defunte anche quella del mio ex 9400, quasi due anni di vita praticamente sempre senza oc.:muro:
Sperando di fare cosa gradita ... sembra che qui la riparino per 120 euro...
http://cgi.ebay.it/GRAFIKKARTE-DELL-9200-9300-9400-M170-M1710-REPARATUR_W0QQitemZ400035607617QQcmdZViewItemQQptZDienstleistungen?hash=item400035607617&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1385%7C66%3A2%7C65%3A12%7C39%3A1%7C240%3A1318%7C301%3A0%7C293%3A1%7C294%3A50
ma e' tutto scritto in crucco....
Sperando di fare cosa gradita ... sembra che qui la riparino per 120 euro...
http://cgi.ebay.it/GRAFIKKARTE-DELL-9200-9300-9400-M170-M1710-REPARATUR_W0QQitemZ400035607617QQcmdZViewItemQQptZDienstleistungen?hash=item400035607617&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1385%7C66%3A2%7C65%3A12%7C39%3A1%7C240%3A1318%7C301%3A0%7C293%3A1%7C294%3A50
ma e' tutto scritto in crucco....
Ti ringrazio, ma fortunatamente è ancora in garanzia. :)
parli di questi?
http://support.euro.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&releaseid=R175658&SystemID=PREC_M6300&servicetag=&os=WW1&osl=it&deviceid=14029&devlib=0&typecnt=0&vercnt=2&catid=-1&impid=-1&formatcnt=1&libid=17&fileid=238839
non leggo "Synaptics" :confused:
è possibile assegnare operazioni particolari ad ogni gesto sul touchpad, tipo switch tra applicazioni, ridurre a icona tutte le finestre, ecc...?
ho scaricato quelli dal sito synaptics, per le funzioni ci devo ancora provare.
scrivo qui ragazzi di là(topic 9300) nessuna risposta (p.s ho una 6800gt mai usata comprata qui se dovesse servirvi)
ho un 9300, la mia 9 celle da due giorni mi dà 4 lampeggi arancioni e uno verde sempre (sia in carica, scarica, in ricarica,) e anche dietro il led è impazzito è me ne dà 3 alternati accesi che lampeggiano.
Sapevo che i led arancioni più il verde indicavano un surriscaldamento della batteria (infatti è successo qualche volta d'estate), basta farla raffraddare e farla ricaricare dopo e tornava tutto ok, oroa è diverso la batteria è fredda ed ho sempre sti led arancioni ..
questa 9 celle mi fu cambiata in sost. di una 6, non sò se è ancora in garanzia, cmq ha fatto il suo lavoro alla grande fino ad adesso (durava 4 ore, ora sò sull'ora netta, il mio 9300 ha 3 anni e questa batteria almeno 2 penso)
avete qualche info? almeno per usarla come tampone quando lo lascio attaccato alla rete elettrica.
thx
fedek9001
12-05-2009, 14:40
scrivo qui ragazzi di là(topic 9300) nessuna risposta (p.s ho una 6800gt mai usata comprata qui se dovesse servirvi)
lo ha fatto anche a me su un 6400, la batteria è andata completamente, la devi cambiare.
Su ebay la trovi sui 50-60 €.
ciao.
azzarola... io la uso lampeggia solo alla fine che può succedere?? mica esplode??
ringogelso
13-05-2009, 07:02
azzarola... io la uso lampeggia solo alla fine che può succedere?? mica esplode??
Prova a chiamare l'assistenza dell, è possibile che ti sostituisco la batteria anche se sei fuori garanzia, è già successo. Ciao
Piranha82
14-05-2009, 21:44
TA TAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!
Signore e signori,
sono lieto di annunciarvi..
...
...
la terza rottura della 7900 a pochi mesi dalla sostituzione della seconda!!! Il buon Fallout3 ha fatto il suo dovere! (p.s.: mo però non ci posso manco giocare!!!)
che dite mi sostituiranno l'intero pc stavolta o continueranno a darmi schede refurbished?
@Mr6600
A che ti servono i nuovi driver? Tanto alla fine è solo un touchpad!
che dite mi sostituiranno l'intero pc
Te lo auguro con tutte le mie forze.... e sarebbe anche il caso!!!!!
Un_Amico
15-05-2009, 11:38
Forse la news vi interessa........Io "fortunatamente" ho una ATI X1400
GPU notebook difettose: cinque utenti contro NVIDIA
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/gpu-notebook-difettose-cinque-utenti-contro-nvidia_28973.html
Piranha82
15-05-2009, 12:48
Forse la news vi interessa........Io "fortunatamente" ho una ATI X1400
GPU notebook difettose: cinque utenti contro NVIDIA
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/gpu-notebook-difettose-cinque-utenti-contro-nvidia_28973.html
Ho letto, ma non è che ci siano tante info... io pure parteciperei!!!!
Uno non si può comprare un prodotto difettoso che poi ti sostituiscono con un altro difettoso!!!! Dovrebbero toglierle dal mercato!!!
Un_Amico
15-05-2009, 13:18
Ho letto, ma non è che ci siano tante info... io pure parteciperei!!!!
Uno non si può comprare un prodotto difettoso che poi ti sostituiscono con un altro difettoso!!!! Dovrebbero toglierle dal mercato!!!
Hai perfettamente ragione. Stavo anch'io per prendere la 7900, ma "fortunatamente" :) il giorno prima dell'ordine si è bruciata per la seconda volta nel Notebook HP di mio fratello :mad: .......ho capito che era meglio lasciar perdere.
Il sostituire più volte la scheda crea un notevole disagio, sembra che non ne tengano conto e oltretutto a scadenza garanzia considerando il costo di una nuova 7900 praticamente puoi buttare PC :mad:
Piranha82
15-05-2009, 13:37
Hai perfettamente ragione. Stavo anch'io per prendere la 7900, ma "fortunatamente" :) il giorno prima dell'ordine si è bruciata per la seconda volta nel Notebook HP di mio fratello :mad: .......ho capito che era meglio lasciar perdere.
Il sostituire più volte la scheda crea un notevole disagio, sembra che non ne tengano conto e oltretutto a scadenza garanzia considerando il costo di una nuova 7900 praticamente puoi buttare PC :mad:
La cosa positiva è che dell ti estende la garanzia sulla scheda video di 1 anno da quando te la sostituiscono :-D
Un_Amico
15-05-2009, 13:43
La cosa positiva è che dell ti estende la garanzia sulla scheda video di 1 anno da quando te la sostituiscono :-D
Ma sono pazzi.......a questo punto penso sia più conveniente per loro cambiare l'intero Notebook piuttosto che continuare a vita a sostituire 7900:confused:
Bellissima questa!
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-problemi-con-l-assicurazione_29006.html
Bellissima questa!
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-problemi-con-l-assicurazione_29006.html
eccezionale questo commento di utente:
Non scrivo per non portarmi sfiga da solo
:D :D :D :D
Piranha82
19-05-2009, 09:38
Volevo scrivere a tutti quelli che hanno avuto il 9400 e lo hanno abbandonato per passare ad altro notebook.
Cosa avete acquistato come notebook successivo e che ora utilizzate?
Dopo il 9400 (che ancora posseggo) ho comprato un Asusetto 900 che ho già venduto ed un 1000HE che uso parecchio.
Vista mi ha molto frenato da acquisti magari sconsiderati....
Magari in futuro un bel sostituto del dellone con tanto di W7.... :bimbo:
ciao, devo sostituire la 7900gs bruciata, cosa posso mettere ed eventualmente dove acquistarla...thx
ringogelso
19-05-2009, 14:07
Bellissima questa!
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-problemi-con-l-assicurazione_29006.html
Ma la cosa che fa sorridere è che la nostra "beneamata" 7900gs (g71) non compare nella lista delle schede con problemi. :D
ciao ciao
Ma la cosa che fa sorridere è che la nostra "beneamata" 7900gs (g71) non compare nella lista delle schede con problemi. :D
ciao ciao
Si. E' una cosa che non ho mai capito.
Pisuke_2k6
19-05-2009, 15:41
uso il mio dell 9400 con geforce 7900 attaccato al tv per vedere con xbmc i video...
ho notato che se accento il tv poi faccio il boot del pc non va in automatico in twin view anche se ho salvato il tutto (tramite software installato con envy) in xorg.conf.
tutte le volte devo settarlo manualmente... chi ne sa qualcosa?
uso il mio dell 9400 con geforce 7900 attaccato al tv per vedere con xbmc i video...
ho notato che se accento il tv poi faccio il boot del pc non va in automatico in twin view anche se ho salvato il tutto (tramite software installato con envy) in xorg.conf.
tutte le volte devo settarlo manualmente... chi ne sa qualcosa?
cito testualmente :D :D
ciao...
secondo me è proprio per queste cose (mail internet e robe varie) che va benissimo avere linux... scusa ma l idea delle "pesanti linee di testo" è un po retrò come moda.
Io ho usato il terminale solo per configurare i dischi condivisi del nas (che penso abbiano in pochi). .. per il resto non ho fatto proprio niente....
------------CUT
cmq si necessita di manuali faq e tutto il resto solo per operazioni "particolari" che richiedono configurazioni strane..... per esempio io uso il dell attaccato al tv per vedere con media center i film....beh con ubuntu 9.1 una volta installati i driver della scheda video (2 e dico 2 righe di terminale... - unica scocciatura) mi vede direttamente il secondo monitor attaccato senza fare tante menate a configurarlo (vedi windows....)...
Pisuke_2k6
22-05-2009, 09:47
cmq l unica differenza (se uno non vuole mettercimano) è che all avvio il doppio monitor è disattivato e va attivato....
basta fare le proprieta dello schermo e attivare il secondo monitor.. semplicissimo.
cmq si possono evitare anche le due righe per installare la scheda video andando sul sito envy.
cmq è vergognoso come certe case facciano fatica a supportare linux a 64bit che va megliio di tutti i sistemi operativi in circolazione incluso windows 7 (ho provato la rc ed è ridiventato lento).
cmq sono punti di vista su tutta la linea . io sono contento cosi e mi trovo veramente bene.
basta solo aver voglia di imparare di nuovo ... un po come quando in azienda in 2 giorni ti cambiano tutto il software.
belva7121
23-05-2009, 15:46
ragazzi oggi giocando mi si è bloccato il pc ed è apparsa la scritta:
hardware malfunction
nmi:parity check/memory parity error
system has halted
Poi ho riavviato e tutto sembra andare , ma appena inizio a giocare mi si ripresenta l'errore.
Cos'è???Mi sta andando la scheda??
ragazzi oggi giocando mi si è bloccato il pc ed è apparsa la scritta:
hardware malfunction
nmi:parity check/memory parity error
system has halted
Poi ho riavviato e tutto sembra andare , ma appena inizio a giocare mi si ripresenta l'errore.
Cos'è???Mi sta andando la scheda??
Quella scritta l'ho vista due volte da quando ho il 9400, un paio d'anni fa.
Tranquillo.... e comunque non è la scheda video!
belva7121
23-05-2009, 18:43
grazie
diffatti poi l'ho raffredato e ora va bene, penso sia colpa del caldo, mi sa che sia la cpu che la gpu erano siu 70°.
Speriamo bene
ragazzi oggi giocando mi si è bloccato il pc ed è apparsa la scritta:
hardware malfunction
nmi: parity check/memory parity error
system has halted
Poi ho riavviato e tutto sembra andare , ma appena inizio a giocare mi si ripresenta l'errore.
Cos'è???Mi sta andando la scheda??
ma la diagnostica gliel'hai fatta fare? per toglierti ogni dubbio, premi F12 all'avvio e fai dare una passata generale al dellone con l'utility di diagnostica e poi ci fai sapere.
una domanda: potrei unirmi anche io al club di coloro che tentano il collegamento Inspiron 9400->TV, nel mio caso per giocare usando il TV come monitor.
considerato che il TV è un comunissimo CRT 21" con presa SCART (non mi sono fatto prendere dalla moda dell'LCD o del plasma:D) e il 9400 ha come uscite il DVI-D e l'S-Video, cosa mi consigliate di usare per il collegamento?
un cavo S-Video -> SCART o un cavo DVI-D -> SCART?
ad esempio, Pisuke....tu come hai fatto? :D
efireblade
23-05-2009, 21:32
grazie
diffatti poi l'ho raffredato e ora va bene, penso sia colpa del caldo, mi sa che sia la cpu che la gpu erano siu 70°.
Speriamo bene
Con il mio gioco a 90 gradi fissi... qui e' una fornace, ci ho dato di aspirapovere adesso vedo...
Per il collegamento al plasma io uso la DVI.. (poi ho provato la DVI to HDMI che e' una cagata)...
Fossi in te , con la TV che ti ritrovi :D ,sceglierei il collegamento meno costoso o più facile da reperire... non vedresti molta differenza credo... ma stai attento che il cavo costa piu della TV! :sofico:
belva7121
24-05-2009, 07:46
ho fatto la diagnostica, anche quella lunga : nessun problema riscontrato.
cmq fin'ora non avevo mai superato gli 80° , provero a pulirloo con il compressore , ormai ha quasi tre anni e finora(grat grat) è filato tutto liscio:cool:
Per il collegamento al plasma io uso la DVI.. (poi ho provato la DVI to HDMI che e' una cagata)...
Fossi in te , con la TV che ti ritrovi :D ,sceglierei il collegamento meno costoso o più facile da reperire... non vedresti molta differenza credo... ma stai attento che il cavo costa piu della TV! :sofico:
daiii! possibile? quanto potrà mai costare un cavetto S-Video -> S-Video da collegare a un adattatore del genere?
http://i15.ebayimg.com/02/i/000/bf/b9/3e96_1.JPG
piuttosto, mi domando se l'uscita video del 9400 è gestita dalla scheda madre (visto che tutte le uscite video sono collegata alla mobo) o dalla scheda video. potrei avere problemi per giocare su un TV?
efireblade
24-05-2009, 18:09
daiii! possibile? quanto potrà mai costare un cavetto S-Video -> S-Video da collegare a un adattatore del genere?
http://i15.ebayimg.com/02/i/000/bf/b9/3e96_1.JPG
piuttosto, mi domando se l'uscita video del 9400 è gestita dalla scheda madre (visto che tutte le uscite video sono collegata alla mobo) o dalla scheda video. potrei avere problemi per giocare su un TV?
Io ho collegato una TV LCD e l'ho usata come monitor principale per un anno senza nessun problema...
L'unica cosa è che tu usando un CRT avrai una risoluzione abbastanza penosa e penso che ti rovineresti gli occhi a starci davanti...
Ergo la soluzione da te prospettata non è delle migliori, il mio consiglio è di buttare il TV... giocheresti sicuramente meglio sull'LCD del DELL 17 pollici.
Su questo ci metto la mano sul fuoco, altro discorso è se ti comprassi un LCD (anche vecchio) da 24 in su... come ho fatto io... in quel caso non c'e' paragone e la scheda grafica lo gestirebbe tranquillamente.
In quel caso opta su Samsung con ingresso VGA (i più vecchi) , io con l'ingresso HDMI ho dei problemi a gestire la risoluzione di ingresso (forse solo sul mio che oramai ha 2 anni, forse con i più recenti il problema l'hanno risolto)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1172366
Io ho collegato una TV LCD e l'ho usata come monitor principale per un anno senza nessun problema...
L'unica cosa è che tu usando un CRT avrai una risoluzione abbastanza penosa e penso che ti rovineresti gli occhi a starci davanti...
Ergo la soluzione da te prospettata non è delle migliori, il mio consiglio è di buttare il TV... giocheresti sicuramente meglio sull'LCD del DELL 17 pollici.
Su questo ci metto la mano sul fuoco, altro discorso è se ti comprassi un LCD (anche vecchio) da 24 in su... come ho fatto io... in quel caso non c'e' paragone e la scheda grafica lo gestirebbe tranquillamente.
In quel caso opta su Samsung con ingresso VGA (i più vecchi) , io con l'ingresso HDMI ho dei problemi a gestire la risoluzione di ingresso (forse solo sul mio che oramai ha 2 anni, forse con i più recenti il problema l'hanno risolto)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1172366
hai ragione, al discorso risoluzione non ci avevo pensato. sul dellone gioco a 1440x900, mentre sul CRT dovrei giocare a risoluzione PAL credo, quindi a 768x576 pixels. maggiore diagonale, ma minore risoluzione.:stordita:
se tra cavo e adattatore me la cavo con meno di 5€, faccio una prova.
per il discorso LCD, al momento nn ho intenzione di fare il grande passo. tecnologia nn sufficientemente matura e scarsità di contenuti in alta definizione, i motivi principali che mi frenano. dovrei prendere un TV da 3000€ per vedere DVD e canali TV peggio di come li vedo sul mio CRT da 100€...per ora meglio di no.
Non serve un lcd da 3000 €, basta un plasma da 600..
O anche un buon LCD da 42" a circa 500€ (probabilmente anche a meno)
Sentite, dovrei prendere un portatile da 15" alla mia ragazza. Ho visto i nuovi DELL Studio 15 (http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/laptop-studio-1555?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs) (il nuovo modello 1555), che ne pensate?
Di seguito la configurazione da 630€ (spedizione esclusa, ma forse quei 30€ me li riesco a far scontare)
Colore Blu notte con finitura satinata (possibile che la versione viola costi 40€ in più?)
Processore Intel® Core™ 2 Duo T6400 (2,0 GHz, FSB 800 MHz, cache L2 da 2 MB)
Windows Vista® Home Premium SP1 autentico - Italiano
Garanzia limitata di 1 anno: Ritiro e restituzione (non so se mettere già la 4 anni o farle fare l'upgrade in seguito)
Display 15,6" TFT widescreen WXGA LED (1.366 x 768) con TrueLife™ (peccato per lo schermo lucido, ma spero che essendo a LED sia un filo meglio di quello del 9400)
Memoria SDRAM DDR2 a doppio canale da 3.072 MB [1x2.048 + 1x1.024], 800 MHz
250GB (5,400rpm) Serial ATA Hard Drive
SCHEDA GRAFICA 256 MB ATI Mobility RADEON HD 4570 (dite che perde molto rispetto alla versione da 512MB? Dubito, alla fine la risoluzione è solo HD Ready, e cmq non gioca a chissà che giochi.. ma 55€ in più mi sembrano esagerati)
Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh (70€ in più per la 9 celle??? Con quella cifra se la compra nuova la 9 celle...)
Volendo a 650€ c'è la stessa configurazione con HDD da 320GB, 4GB di RAM, scheda video ATI 4570 da 512MB
Non mi sembra male, che ne dite? Alla fine potrebbe essere anche più performante del mio 9400... :stordita:
C'è di meglio che voi sappiate sulla stessa cifra a pari caratteristiche e che non sia un acer?
Purtroppo questo modello non l'ha ancora ricevuto nessuno sul thread ufficiale (il primo verrà consegnato ad inizio Giugno), ma lei non può aspettare, il suo PC sta letteralmente tirando le cuoia..
efireblade
24-05-2009, 20:53
hai ragione, al discorso risoluzione non ci avevo pensato. sul dellone gioco a 1440x900, mentre sul CRT dovrei giocare a risoluzione PAL credo, quindi a 768x576 pixels. maggiore diagonale, ma minore risoluzione.:stordita:
se tra cavo e adattatore me la cavo con meno di 5€, faccio una prova.
per il discorso LCD, al momento nn ho intenzione di fare il grande passo. tecnologia nn sufficientemente matura e scarsità di contenuti in alta definizione, i motivi principali che mi frenano. dovrei prendere un TV da 3000€ per vedere DVD e canali TV peggio di come li vedo sul mio CRT da 100€...per ora meglio di no.
Beh io non avevo collegato l'Lcd per vedere contenuti in alta definizione...
ma solo per sopperire al penosissimo monitor (DELL) e per la dimensione 17 pollici un po' scarsina... prova la differenza e vedrai...
Comunque per un 24 pollici samsung saranno si e no 300 400 euro (nuovo) ma forse lo trovi usato... Sono soldi che valgono la spesa... e la tecnologia mi sa che sia già maturetta... ma non per guardare la TV (per carita!!)
X Tizio... io mi informerei bene sui prezzi dei computer HP ... e non comprerei niente che non sia in offerta.. (non parlo delle offerte giornaliere che ti arrivano da Dell nella Mail: 30 euro di sconto su selezionati sistemi!!... spese di spedizione gratuita!! MAMMA CHE OFFERTE!! :D )
Non serve un lcd da 3000 €, basta un plasma da 600..
ma plasma di che risoluzione? esistono anche i plasma 1024x768, o gli HD-Ready 1366x768, ma così non si tornerebbe al problema della bassa risoluzione video?
Beh io non avevo collegato l'Lcd per vedere contenuti in alta definizione...
ma solo per sopperire al penosissimo monitor (DELL) e per la dimensione 17 pollici un po' scarsina... prova la differenza e vedrai...
Comunque per un 24 pollici samsung saranno si e no 300 400 euro (nuovo) ma forse lo trovi usato... Sono soldi che valgono la spesa... e la tecnologia mi sa che sia già maturetta... ma non per guardare la TV (per carita!!)
senza debordare in un OT sugli LCD e i plasma, non ho intenzione di spendere 300 o 400€ per un monitor 24". questi soldi me li metto da parte in previsione di un futuro acquisto di un nuovo notebook. qua sul fisso il mio vecchio 17" CRT fa il suo sporco lavoro.
cmq, nei prox giorni compro questo adattatore e il relativo cavo scart e vi faccio sapere.
thanks
@Tizio: se la tua puella vuole spendere non più di 600€ e non ha intenzione di giocare, nn mi preoccuperei della scheda video. baderei piuttosto a mettere un HD7200rpm. ti parla uno che praticamente ha un 9400 moddato a XPS1710, affossato però dalla lentezza dell'HD 5400 rpm :muro: :muro:
55€ in piu, anziche spenderli per la HD4570 da 512MB, investili in un hard disk 7200 rpm.
come alternative, esistono dei notebook Acer interessanti, con Intel T9x00, 4 GB RAM, doppio HD in RAID0 Geforce 9600GT, ma il prezzo sale (700-750€).
ma plasma di che risoluzione? esistono anche i plasma 1024x768, o gli HD-Ready 1366x768, ma così non si tornerebbe al problema della bassa risoluzione video?
Per i plasma in full-hd devi spendere qualcosa in più, intorno ai 1000€ mi sembra, io ne ho uno hd-ready da 2 anni, è non ho grossi problemi relativamente alla risoluzione, certo non mi metto ad 1 metro dalla tv.
ma plasma di che risoluzione? esistono anche i plasma 1024x768, o gli HD-Ready 1366x768, ma così non si tornerebbe al problema della bassa risoluzione video?
senza debordare in un OT sugli LCD e i plasma, non ho intenzione di spendere 300 o 400€ per un monitor 24". questi soldi me li metto da parte in previsione di un futuro acquisto di un nuovo notebook. qua sul fisso il mio vecchio 17" CRT fa il suo sporco lavoro.
cmq, nei prox giorni compro questo adattatore e il relativo cavo scart e vi faccio sapere.
thanks
@Tizio: se la tua puella vuole spendere non più di 600€ e non ha intenzione di giocare, nn mi preoccuperei della scheda video. baderei piuttosto a mettere un HD7200rpm. ti parla uno che praticamente ha un 9400 moddato a XPS1710, affossato però dalla lentezza dell'HD 5400 rpm :muro: :muro:
55€ in piu, anziche spenderli per la HD4570 da 512MB, investili in un hard disk 7200 rpm.
come alternative, esistono dei notebook Acer interessanti, con Intel T9x00, 4 GB RAM, doppio HD in RAID0 Geforce 9600GT, ma il prezzo sale (700-750€).
Beh, un LCD da 40" full HD lo trovi sui 500€ (Samsung ne fa di bellini e di discreta qualità) poi vedi tu..
Per il portatile..beh, la mia ragazza passa da un celeron 800MHz, 256MB di ram, scheda video...non ricordo, ma molto inferiore alla GMA950, HDD da 120GB (80+40) penso a 4600 o massimo 5400 rpm (HDD IDE vecchi e di marche tipo Maxtor)
Penso che anche un SATA nuovo da 5400rpm sia un missile rispetto a quanto ha attualmente :stordita:
Dai, penso che il rapporto prezzo prestazioni sia ottimo, Acer non mi convince molto. Magari in settimana ordino :sperem:
Acer non mi convince molto. Magari in settimana ordino :sperem:
il mio amico ha l'acer ed insomma cavolo non è male, per lo stesso prezzo ti da la 9600m-GT con 1GB di memoria video :mbe:
gli Acer, a detta di chi ha comprato modelli recenti come l'Aspire 6930 con T9x00 e 9600GT, han recuperato sui concorrenti in termini di qualità dei materiali e curatezza nell'assemblaggio delle parti.
prima di escluderli categoricamente, proverei a toccarli con mano in un centro commerciale.
gli Acer, a detta di chi ha comprato modelli recenti come l'Aspire 6930 con T9x00 e 9600GT, han recuperato sui concorrenti in termini di qualità dei materiali e curatezza nell'assemblaggio delle parti.
prima di escluderli categoricamente, proverei a toccarli con mano in un centro commerciale.
Quoto, la batteria al mio amico dura anche 2+ ore e la Geforce 9600GT rulla veramente (sicuramente molto più della ATI Mobility RADEON HD 4570) ed in più la qualità costruttiva come dicevi tu si è evoluta per bene.
Ci farò un pensierino allora, anche se 100-150€ non sono pochi... con quei soldi può comprarsi la copertura in garanzia di 4 anni alla DELL, a la ATI sembra andare benino, si fa i suoi 7000 punti di media al 3DMark05 (http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html) :rolleyes:
Ci farò un pensierino allora, anche se 100-150€ non sono pochi... con quei soldi può comprarsi la copertura in garanzia di 4 anni alla DELL, a la ATI sembra andare benino, si fa i suoi 7000 punti di media al 3DMark05 (http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html) :rolleyes:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=GEFORCE+9600m-GT&id=10&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
primo risultato, non sono 100-150 euro in più dai :D
Un_Amico
25-05-2009, 22:52
gli Acer, a detta di chi ha comprato modelli recenti come l'Aspire 6930 con T9x00 e 9600GT, han recuperato sui concorrenti in termini di qualità dei materiali e curatezza nell'assemblaggio delle parti.
prima di escluderli categoricamente, proverei a toccarli con mano in un centro commerciale.
Quoto e aggiungo che anche a livello di progettazione sono ottimi, riscaldano pochissimo.:eek:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=GEFORCE+9600m-GT&id=10&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
primo risultato, non sono 100-150 euro in più dai :D
infatti proprio a quel portatile mi riferivo io. nn ricordavo esattam il prezzo, ma a 660-670€ farebbe gola anche a me. c'è da dire che TiziA (femminile di Tizio :D) non deve giocare col pc, quindi una 9600GT è un pò sprecata.
Quoto e aggiungo che anche a livello di progettazione sono ottimi, riscaldano pochissimo.:eek:
hai avuto modo di provarne qualcuno recente? parli per esperienza diretta?
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=GEFORCE+9600m-GT&id=10&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
primo risultato, non sono 100-150 euro in più dai :D
Beh, se non DELL non lo prendo su internet, o almeno non da Euronics (nella mia zona ho avuto solo brutte esperienze ed assistenza pessima se non inesistente) o negozi senza sedi fisiche vicino a casa mia. ePrice potrebbe essere fattibile, valuterò l'opzione. Grazie della segnalazione ;)
EDIT:
peccato che per l'ePrice ci sia scritto GeForce 9600GT, mentre se ci clicco sopra il modello da 700€ è con 9300GS...
Bah, mi guarderò ancora un po' intorno e valuterò, ma sono più propenso per un DELL viola :sofico:
Un_Amico
26-05-2009, 17:49
hai avuto modo di provarne qualcuno recente? parli per esperienza diretta?
Si, mio fratello ha l'Acer 8920G Gemstone Blue con schermo da 18.4 pollici e lo tiene acceso 20 ore al giorno ed è sempre freschissimo come temperature rilevate e anche al tatto.:eek:
Mi sono fatto fare una quotazione da un commerciale DELL per lo Studio 15..... ma quanto si sono incarogniti?! Niente sconti di nessun tipo, nemmeno i 30€ di spese di spedizione, nemmeno un euro per fare cifra tonda, prezzo preso pari pari da quello del sito :cry:
Ok che il prezzo è basso, ma gli altri anni mi avevano sempre scontato qualcosa.... :(
Boh, vedrò che offerte escono domani e valuterò il da farsi..
Mi sono fatto fare una quotazione da un commerciale DELL per lo Studio 15..... ma quanto si sono incarogniti?! Niente sconti di nessun tipo, nemmeno i 30€ di spese di spedizione, nemmeno un euro per fare cifra tonda, prezzo preso pari pari da quello del sito :cry:
Ok che il prezzo è basso, ma gli altri anni mi avevano sempre scontato qualcosa.... :(
Boh, vedrò che offerte escono domani e valuterò il da farsi..
Magari aspetta un coupon di sconto....
Avevo un coupon che scadeva oggi, ma non mi fanno un'offerta valida anche domani se il buono scadeva oggi, l'offerta valida 4 giorni è solo coupon esclusi :muro:
(cioè, avrei dovuto comprare direttamente oggi per usufruire del coupon che scadeva oggi, ma dovevo ricaricare la postapay, volevo valutare meglio l'offerta e magari vedere che domani non esca un'offerta migliore, con le promozioni DELL non si sa mai...)
efireblade
27-05-2009, 20:08
Avevo un coupon che scadeva oggi, ma non mi fanno un'offerta valida anche domani se il buono scadeva oggi, l'offerta valida 4 giorni è solo coupon esclusi :muro:
(cioè, avrei dovuto comprare direttamente oggi per usufruire del coupon che scadeva oggi, ma dovevo ricaricare la postapay, volevo valutare meglio l'offerta e magari vedere che domani non esca un'offerta migliore, con le promozioni DELL non si sa mai...)
Bye Bye Dell!
Oggi la commerciale, gentilissima (mi sono un po' ricreduto :p :sofico: ), mi ha detto che oggi è uscito un nuovo buono sconto dello stesso tipo da me presentato ma con scadenza ieri, e mi ha detto che se volevo mi applicava quello nuovo :read:
Inoltre con la nuova promozione di oggi risparmio altri 20€ circa :cool: mi sa che domani confermo l'ordine... (la mia ragazza si è innamorata di questo modello, speriamo non resti delusa :ciapet: )
Oggi la commerciale, gentilissima (mi sono un po' ricreduto :p :sofico: ), mi ha detto che oggi è uscito un nuovo buono sconto dello stesso tipo da me presentato ma con scadenza ieri, e mi ha detto che se volevo mi applicava quello nuovo :read:
Inoltre con la nuova promozione di oggi risparmio altri 20€ circa :cool: mi sa che domani confermo l'ordine... (la mia ragazza si è innamorata di questo modello, speriamo non resti delusa :ciapet: )
Hai sbirciato il 3ad ufficiale vero?
Io solo qualche pagina, c'è quel noto difetto dei tasti multimediali.... hai letto?
Sì, ho letto, ma è per il modello precedente (N1535 mi sembra, questo nuovo è N1555 e non dovrebbe avere più i tasti a sfioramento e di conseguenza anche il problema descritto su quel thread), poi in questi giorni è stata postata una ISO con un fix al problema.
Oggi non ho letto, ma chi l'ha usato ieri ha detto di aver risolto, inoltre è stato aggiornato proprio ieri il bios e magari è stato aggiustato anche questo problema alla radice.
Purtroppo questo nuovo modello non ce l'ha ancora nessuno (almeno in Italia), il primo dovrebbe arrivare la prossima settimana, ma io devo ordinarlo abbastanza urgentemente (il fisso sta tirando letteralmente le cuoia)
Comunque grazie mille dell'interessamento ;)
(al massimo ricorro alla garanzia DELL che con me è stata ottima, e li faccio impazzire finché non mi accontentano :sofico: )
in qs giorni avrei intenzione di smontare il 9400 per dare una pulita al dissi e cambiare la pasta termica alla cpu.
qualcuno di voi ha mai provato a cambiare anche la pasta termica alla scheda video? ci sono particolari precauzioni da prendere?
e mi ha detto che se volevo mi applicava quello nuovo :read:
Una curiosità, questo codice del 5%? WP$LZCBV42G52V
in qs giorni avrei intenzione di smontare il 9400 per dare una pulita al dissi e cambiare la pasta termica alla cpu.
qualcuno di voi ha mai provato a cambiare anche la pasta termica alla scheda video? ci sono particolari precauzioni da prendere?
Si, sicuramente bisogna stringere abbastanza le viti quando la rimonti, senza però stringerle troppo :D
Sulla prima scheda (FX 2500M) quando l'ho fatto la prima volta, poi invece di avere una scheda meglio raffreddata, avevo una scheda che bastava giocare 5 min TrackMania Nation Forever per vedere il proprio notebook spegnersi di colpo per protezione termica.
In meno di 1 o 2 min (e Trackmania non è un gioco che spreme la gpu) si era vicino ai 100 gradi, ed il noteb. si spegnava oltre i 110 (o 120 non ricordo).
Risultato, smontato tutto di nuovo e rifatta l'operazione stringendo meglio le viti (ho pure contato i giri a vuoto delle viti per sapere quanti ne potevano fare).
Poi tutto Ok.
Sulla seconda scheda video (FX 3600M), invece i giri non li ho contati e stringendo bene le viti con un cacciavite dal manico grosso ho ottenuto di strappare un filetto :muro: ed ora il dissipatore è tenuto da solo 3 viti su 4 ed a causa della molla presente, più gli spessori pad sulle ram, il dissip. si è subito allontanato dal pcb.
Cmq la scheda sembra funzioanare correttamente e con temp. nella norma.
Si, sicuramente bisogna stringere abbastanza le viti quando la rimonti, senza però stringerle troppo :D
--------CUT
ma a parte lo stringere troppo o troppo poco le viti, non bisogna fare attenzione a dove mettere la pasta termica e a quale pasta termica mettere? io a casa ho l'artic silver 5 che, come è noto, è all'argento. e mettere delle particelle d'argento direttam su una scheda video nn so fino a che punto sia una buona idea.....
esistono delle paste specifiche per le gpu?
Una curiosità, questo codice del 5%? WP$LZCBV42G52V
Può essere, ma non me l'ha detto, mi sono solo ritrovato lo sconto applicato senza nessuna dicitura aggiuntiva sull'ordine..
@Mr6600
Guarda, io non ho mai cambiato paste termiche, ma stai tranquillo, l'AS5 la puoi benissimo utilizzare sulla GPU, anzi è consigliata. Che sia fatta con particelle d'argento non importa, conduce solo meglio il calore, se il tuo dubbio era sul fatto che l'argento potrebbe essere un buon conduttore elettrico e portare a cortocircuiti...beh, la pasta la devi mettere solo sul die, mica sulle piedinature o simili. Stessa procedura che per la CPU, togli il dissi dalla GPU, gratti via i residui di pasta ormai indurita (quella vecchia, puoi usare anche le unghie, basta che non gratti la superficie del die), lucidi bene la superficie, applichi la pasta (pochi grammi) in modo da avere uno strato sottile ed uniforme (più o meno lo spessore di un'unghia) senza riempire il die fino al bordo, se no quando attacchi il dissi rischi che strabordi. Pialli, appoggi il dissi ed avviti. Occhio a non stringere troppo forte che oltre al rischio di spanare, corri un vito ancor più grave, cioè di schiacciare il die e renderlo inutilizzabile (se non ricordo male qualcuno su questi lidi ha fatto un'operazione del genere, dopodiché piangeva in Turco). L'unico rischio che corri nel non stringere bene è che l'adesione non sia ottimale e come ha detto Fabry ne risulta che la scheda si surriscalda ed il portatile entra in protezione spegnendosi. A quel punto devi riaprire e dare un altro paio di giri di vite.
Le mie non sono istruzioni da prendere alla lettera (ripeto che non ho mai effettuato un'operazione del genere), ma seguendo il buonsenso credo che il risultato sia quello desiderato.
Se poi Danello o qualche altro vecio del thread vuole rispondere più esaurientemente è il benvenuto ;)
@Mr6600
Guarda, io non ho mai cambiato paste termiche, ma stai tranquillo, l'AS5 la puoi benissimo utilizzare sulla GPU, anzi è consigliata. Che sia fatta con particelle d'argento non importa, conduce solo meglio il calore, se il tuo dubbio era sul fatto che l'argento potrebbe essere un buon conduttore elettrico e portare a cortocircuiti...beh, la pasta la devi mettere solo sul die, mica sulle piedinature o simili. Stessa procedura che per la CPU, -----CUT
Se poi Danello o qualche altro vecio del thread vuole rispondere più esaurientemente è il benvenuto ;)
la procedura per la cpu la conosco. con la cpu è facile perchè c'è il coperchietto che protegge tutto il die.
la gpu mi lascia perplesso, perche recentem ho smontato la scheda video del fisso e ci ho trovato uno strato di pasta termica sparso non solo sul die, ma anche su altri pezzi (ad esempio, su quei quadratini neri che vedo ovunque e nn ho idea di cosa siano) e sul PCB
http://img196.imageshack.us/img196/4300/dscf1152.jpg
nel caso di una gpu mobile non so come sia disposta la pasta termica, per qs mi veniva il dubbio.
ovviamente, se passa il buon dan (latitante da tempo) o qualche altro membro storico del thread, con informazioni utili che vuole condividere.......
Potrebbero essere i chip della RAM, comunque sul 9400 dovrebbe esserci solo il la GPU sotto il dissipatore, mentre i chip della RAM video sono coperti da dei gommini termoconduttori, che però non è che facciano sto gran lavoro.. se vuoi sostituirli credo che VirusITA abbia applicato delle placchette di rame o alluminio (non mi ricordo mai) sulle RAM (se non era VirusITA chiedo venia :sofico: )
VirusITA
30-05-2009, 13:17
Potrebbero essere i chip della RAM, comunque sul 9400 dovrebbe esserci solo il la GPU sotto il dissipatore, mentre i chip della RAM video sono coperti da dei gommini termoconduttori, che però non è che facciano sto gran lavoro.. se vuoi sostituirli credo che VirusITA abbia applicato delle placchette di rame o alluminio (non mi ricordo mai) sulle RAM (se non era VirusITA chiedo venia :sofico: )
Ecchime :D Si, ero io, e quelli sono i chip delle ram (sono 4 per lato, sulla 7900). Il problema è che sono troppo lontani dal dissipatore (almeno quelli superiori), circa 4mm, e quindi non si possono impastare..
Per arrivare a contatto ti servono dei pad conduttivi (pessimi :asd: ) oppure puoi fare le cose in grande e farti dei pad conduttivi in rame :D La conduzione migliora tantissimo (credo un ordine di grandezza o due :D) e allungheresti la vita di questi chip, e di molto. Per contro è un'operazione delicata (c'è da usare tanta pasta conduttiva, avere occhio e culo :asd: ) per fare combaciare i 3 pezzi (scheda->pad->dissi). Inoltre non c'è nessun sensore che ti misura la temperatura sui chip, quindi se hai sbagliato qualcosa nel montare te ne accorgi nel peggiore dei modi :eek:
Per avere un confronto, ho fatto un paddino di rame per il chipset (anche lui col gommino blu :asd: ) e lì, che ha il sensore, la temperatura è scesa di 12°-15° :D
nel caso di una gpu mobile non so come sia disposta la pasta termica, per qs mi veniva il dubbio.
La pasta (plasticosa ed un po' rognosa da togliere) è presente solo sul Die.
Sulle Ram ci sono dei termal pad
è un pò di giorni che il thread si è ammutolito. aspettavate mie notizie sull'esito dello smontaggio del 9400, e non l'ho ancora fatto:D
piuttosto, sto per mettere in vendita i vecchi componenti del 9400. un T2400, l'alimentatore 90W e le RAM 512 MB 533Mhz Hynix.
qnt potrei chiedere per qs componenti?
avevo pensato:
65€ per il T2400
35€ per l'ali 90W
15€ per i due moduli di RAM (7,50€ ciascuno)
mhmm... per l'ali da 90W ci faccio un pensierino, sarebbe comodo non dovermi portare in giro l'ali che ho a casa (stacca-arrotola-trasporta-srotola-attacca-stacca-arrotola-trasporta-srotola-attacca), potrei tenere quello di casa fisso (e dimezzare gli arrotolamenti-srotolamenti) ed usare l'altro per portarmelo in giro... valuterò, ma non garantisco... spedizioni?
E' anche vero che quando arriverà il nuovo PC alla mia ragazza il 9400 si sposterà molto meno da casa mia.. boh..
per la spedizione, considera che un pacco celere 3 costa 9,10. quindi 35+9,10 = 44,10€ in totale.
sei il primo della coda..
d'altronde, son passato qui anche per dare la preferenza a voi, prima di mettere tutto in vendita nel mercatino.
se vi interessa anche il T2400 e le due RAM Hynix che avevo nel 9400 quando lo comprai, fatemi sapere.
PS: qualcuno è interessato anche ad un Athlon 64 3500 socket AM2 (parliamo di cpu desktop, ovviamente) e a due moduli di RAM per desktop 512MB-533 Mhz?
Grazie, ti farò sapere, ma non a brevissimo, penso un paio di settimane... se trovi a chi venderlo prima di quel termine vendilo pure, non fare aspettare un acquirente certo a causa mia ;)
efireblade
03-06-2009, 21:12
è un pò di giorni che il thread si è ammutolito. )
Oramai si parla solo di schede fuse... Il nostro 9400 sta finendo il ciclo vitale...
Piuttosto i Merom T7600 si trovano ancora a dei prezzi folli... (circa 200 euro) ... mi sa che se li tengono loro...
Scheda sostituita in pochi giorni, parente soddisfatto.:yeah:
Oramai si parla solo di schede fuse... Il nostro 9400 sta finendo il ciclo vitale...
facciamo che ci compriamo tutti un XPS1730 e ci trasferiamo sul relativo thread? :D
salve a tutti.
in questi giorni il mio dellone comincia a scaldare decisamente troppo... non è mai giunto a queste temperature, roba che se lo tolgo dalla scrivania e lo tocco nella parte bassa (soprattutto nella zona sinistra verso l'alto guardandolo rigirato) non riesco a tenere la mano per quanto è caldo. Premetto che parlo di qualcosa come 3-5 ore di lavoro con browser e programmi di scrittura, con nel mezzo qualche visione di video, e che le condizioni sono ottimali (prese dell'aria tutte libere per capirci).
Cosa potrebbe essere? C'è modo di misurare la temperatura?
Ho una ipotesi, ma non so quanto sia valida: come potete vedere dalla mia provenienza, è successo che per un pò di ore il mio portatile ha preso parecchia "polvere" (non che fosse acceso in quel momento, ma fino a mattina è rimasto sul suo tavolo, ed un pò di robetta sopra ci è caduta). Non so se ciò possa influire...
la polvere è il nemico di quel portatile (in realtà è il nemico di ogni portatile), un bel po' di polvere possono alzarti la temperatura anche a 40-50 gradi più del normale :fagiano:
VirusITA
04-06-2009, 08:49
salve a tutti.
in questi giorni il mio dellone comincia a scaldare decisamente troppo... non è mai giunto a queste temperature, roba che se lo tolgo dalla scrivania e lo tocco nella parte bassa (soprattutto nella zona sinistra verso l'alto guardandolo rigirato) non riesco a tenere la mano per quanto è caldo. Premetto che parlo di qualcosa come 3-5 ore di lavoro con browser e programmi di scrittura, con nel mezzo qualche visione di video, e che le condizioni sono ottimali (prese dell'aria tutte libere per capirci).
Cosa potrebbe essere? C'è modo di misurare la temperatura?
Ho una ipotesi, ma non so quanto sia valida: come potete vedere dalla mia provenienza, è successo che per un pò di ore il mio portatile ha preso parecchia "polvere" (non che fosse acceso in quel momento, ma fino a mattina è rimasto sul suo tavolo, ed un pò di robetta sopra ci è caduta). Non so se ciò possa influire...
la polvere è il nemico di quel portatile (in realtà è il nemico di ogni portatile), un bel po' di polvere possono alzarti la temperatura anche a 40-50 gradi più del normale :fagiano:
Si, in vista della stagione estiva sarà meglio dargli una pulita :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=19622404#post19622404
quindi dite che in effetti può dipendere da quello?
ok, allora appena mi ritorna il fidato acer one aspire 150 dall'assistenza (giusto per avere un supporto mentre il pc è aperto come una cozza) smonto pulisco e rimonto.
grazie :)
VirusITA
04-06-2009, 10:17
quindi dite che in effetti può dipendere da quello?
ok, allora appena mi ritorna il fidato acer one aspire 150 dall'assistenza (giusto per avere un supporto mentre il pc è aperto come una cozza) smonto pulisco e rimonto.
grazie :)
Sicuramente, se non l'hai mai pulito, perderai un 7°C-12°C :D
Sicuramente, se non l'hai mai pulito, perderai un 7°C-12°C :D
Appena pulito per la prima volta dopo 3 anni di glorioso utilizzo.. C'erano 2 tappeti di lanetta compatti, tipo coperta, tra dissipatori e ventole. Su entrambi i lati.
Incredibile. Adesso spero scaldi meno...
facciamo che ci compriamo tutti un XPS1730 e ci trasferiamo sul relativo thread? :D
Orrendo. :fagiano:
Tra l'altro è l'ultimo XPS da gaming, la linea muore per far posto ad Alienware. :O
Orrendo. :fagiano:
Tra l'altro è l'ultimo XPS da gaming, la linea muore per far posto ad Alienware. :O
Buongiorno! Quale buon vento?
... venduto l'XPSsino?
:asd:
VirusITA
04-06-2009, 13:27
Orrendo. :fagiano:
Tra l'altro è l'ultimo XPS da gaming, la linea muore per far posto ad Alienware. :O
Brada! Sei ancora vivo! :D
Buongiorno! Quale buon vento?
Buongiorno! Quale buon vento?
... venduto l'XPSsino?
:asd:
Ciao Mao!
L'XPS l'ho venduto da un paio di mesi e ho il 9400 prenotato da un mesetto da un collega. :p
Il futuro sarà netbook + non so se aspettare Nehalem o prendere un M6400. :stordita:
Brada! Sei ancora vivo! :D
Ciao brada, ebbene sì, still alive! :ciapet:
efireblade
04-06-2009, 22:00
facciamo che ci compriamo tutti un XPS1730 e ci trasferiamo sul relativo thread? :D
Mhhhh, oggi come oggi non mi convince più il rapporto qualità prezzo... mi sa che aspetto la morte naturare del notebook.
Nell'attesa controllo il forum per contare le schede bruciate...:D oramai vedo che nessuno fa più test con il nostro vecchietto...
nel frattempo questo mi piace proprio :
http://www.hwupgrade.it/news/portatili/nuovo-dell-alienware-m17x_29188.html
quando costerà 600 euro lo comprero!! :)
oramai diciamocelo... i computer sono ultrapotenti, le schede grafiche anche per tutto quello che ci si deve fare... e le console stanno facendo il resto
Io uso un fisso con una 4870... e non sento nessun bisogno in piu... a parte che lo uso in HD ready e che una risoluzione maggiore mi servirebbe proprio a poco...
nel frattempo questo mi piace proprio :
http://www.hwupgrade.it/news/portatili/nuovo-dell-alienware-m17x_29188.html
quando costerà 600 euro lo comprero!! :)
oramai diciamocelo... i computer sono ultrapotenti, le schede grafiche anche per tutto quello che ci si deve fare... e le console stanno facendo il resto
Io uso un fisso con una 4870... e non sento nessun bisogno in piu... a parte che lo uso in HD ready e che una risoluzione maggiore mi servirebbe proprio a poco...
aspetta aspetta aspetta! che c'entra Dell con Alienware?? non sono due aziende distinte e separate? :confused: :confused:
Ciao Mao!
L'XPS l'ho venduto da un paio di mesi e ho il 9400 prenotato da un mesetto da un collega. :p
Il futuro sarà netbook + non so se aspettare Nehalem o prendere un M6400. :stordita:
un altro che ostina nel gaming su pc :asd:
ora dico una eresia: hai mai valutato la possibilità di comprare una console per giocare e un netbook per tutto il resto (internet-office-mail-messenger)?
un altro che ostina nel gaming su pc :asd:
ora dico una eresia: hai mai valutato la possibilità di comprare una console per giocare e un netbook per tutto il resto (internet-office-mail-messenger)?
Io gioco molto poco, ma quella volta che gioco non mi privo di un pc che possa farlo.
Sarò viziato? :read:
Il netbook fa il mulo a basso consumo a casa (adesso con Tegra + ARM fa anche da mini media center collegato all'lcd) e il portatile in giro, non può rimpiazzare un pc serio.
La console non la compro perchè gioco poco (vedi sopra) e perchè giocare a un fps col joypad è come trombare con la luce spenta. :mbe:
aspetta aspetta aspetta! che c'entra Dell con Alienware?? non sono due aziende distinte e separate? :confused: :confused:
No, e da un paio d'anni ormai. :fagiano:
giocare a un fps col joypad è come trombare con la luce spenta. :mbe:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Bellissima questa!!!
Cmq sono d'acordo con te!!! :)
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Bellissima questa!!!
Cmq sono d'acordo con te!!! :)
La metto in sign. :asd:
La metto in sign. :asd:
:sbonk:
Sarò viziato? :read:
La console non la compro perchè gioco poco (vedi sopra) e perchè giocare a un fps col joypad è come trombare con la luce spenta. :mbe:
Ehm direi più vizioso...:O
P.S.
Sono d'accordo sulla console, però se c'è la luna piena, la luce spenta non è affatto male.:oink:
Ciao Mao!
L'XPS l'ho venduto da un paio di mesi e ho il 9400 prenotato da un mesetto da un collega. :p
Il futuro sarà netbook + non so se aspettare Nehalem o prendere un M6400. :stordita:
Che brutta fine..... :asd:
Dopo 1770 pagine si sta chiudendo il sipario sul Dell 9400... :cry: :cry: :cry:
A perte me chi è che lo utilizza ancora?
Dopo 1770 pagine si sta chiudendo il sipario sul Dell 9400... :cry: :cry: :cry:
A perte me chi è che lo utilizza ancora?
Se è per questo io sto usando ancora il 9300...:sofico:
Dopo 1770 pagine si sta chiudendo il sipario sul Dell 9400... :cry: :cry: :cry:
A perte me chi è che lo utilizza ancora?
aficionados e fiero possessore del 9400.
fa mangiare la polvere a molti portatili attuali e a quei cosini striminziti con monitor 10" che vanno tanto di moda adesso ;)
Se è per questo io sto usando ancora il 9300...:sofico:
:asd:
aficionados e fiero possessore del 9400.
fa mangiare la polvere a molti portatili attuali e a quei cosini striminziti con monitor 10" che vanno tanto di moda adesso ;)
Concordo!!! E mi sento davvero molto fortunato a pensare che ho ancora la 7900 originale!! (Sgrat Sgrat)
:sofico:
Concordo!!! E mi sento davvero molto fortunato a pensare che ho ancora la 7900 originale!! (Sgrat Sgrat)
:sofico:
pensa a quanto mi sento fortunato io ad aver sbagliato al momento dell'acquisto nel prendere la Ati X1400....ora mi ritrovo con una scheda piu potente della 7900GS e che nn soffre dei problemi della 7900GS ;)
Tirando le somme uso con molta soddisfazione il Dellone dal 6 ottobre 2006... E mi sono convinto sempre di più di quanto abbia ben speso quei 1800 e rotti €... Non so se mi accompagnerà fino alla fine del mio corso di studi, ma il suo dovere l'ha fatto e continua a farlo... Non so se ora convenga ancora acquistare Dell al giorno d'oggi (sono rimasto un pò deluso tornando qualche giorno fa sul sito per controllare i prodotti che adesso offre), ma posso dire che grazie a tutti voi del thread ho fatto davvero un ottimo acquisto (e grazie al forum ne ho fatti anche altri molto riusciti)... :)
Dopo 1770 pagine si sta chiudendo il sipario sul Dell 9400... :cry: :cry: :cry:
A perte me chi è che lo utilizza ancora?
Io ogni tanto, in prevalenza uso il tanto denigrato mininotebook.
Un_Amico
06-06-2009, 07:25
Dopo 1770 pagine si sta chiudendo il sipario sul Dell 9400... :cry: :cry: :cry:
A perte me chi è che lo utilizza ancora?
Io ci ho speso un po di $$$$ il mese scorso comprando 4 GB di ram cl.4 e un nuovo performante HD 7.200 (WD black Scorpio). Ho anche installato Windows 7 e che dire....è una scheggia sono sicuro del fatto che fa mangiare la polvere anche a portatili appena usciti.;)
Penso lo terrò ancora un bel po. :D
Dopo 1770 pagine si sta chiudendo il sipario sul Dell 9400... :cry: :cry: :cry:
A perte me chi è che lo utilizza ancora?
Beh, io ovviamente (è il mio unico PC)! :sofico:
Fedele compagno dal lontano Ottobre 2006, mi ha lasciato a piedi una volta a causa della scheda video andata, ma me l'hanno sostituita in un giorno e mezzo, quindi non mi lamento ;)
Se non mi parte nuovamente la scheda video penso lo terrò ancora per molti anni a venire. Se ne sentirò l'esigenza lo affiancherò ad un fisso, o se avrò altre necessità ad un netbook, ma finché dura gli sarò fedele :O
mi pare di capire che non sono l'unico a voler far durare il piu possibile il 9400, visto che abbiamo speso cifre che ben pochi spendono per un portatile ;)
@chi utilizza RivaTuner: avete idea di come si faccia a mettere nella barra dell'orologio una icona che indica la temperature della GPU?
io ho settato Riva così, ma appena lo chiudo sparisce l'icona dalla barra dell'orologio.
http://img41.imageshack.us/img41/3144/immaginetpc.jpg (http://img41.imageshack.us/my.php?image=immaginetpc.jpg)
Dopo 1770 pagine si sta chiudendo il sipario sul Dell 9400... :cry: :cry: :cry:
A perte me chi è che lo utilizza ancora?
Io!
Per il momento mi basta.... forse un hd piu' capiente e una GPU con un po' di birra in piu' non guasterebbe.
Il prox acquisto sara' sempre un portatile di questo tipo... magari piu' vicino ad un XPS... :asd:
VirusITA
06-06-2009, 12:05
A perte me chi è che lo utilizza ancora?
Pure io, e tanto.. Finchè morte non ci separi :O
Sono contento di non essere il solo :)
ringogelso
06-06-2009, 15:02
Dopo 1770 pagine si sta chiudendo il sipario sul Dell 9400... :cry: :cry: :cry:
A perte me chi è che lo utilizza ancora?
Dal maggio 2007, è il mio fido e instancabile compagno di lavoro e gioco:D
l'acquisto più azzeccato degli ultimi anni.
P.S. ovviamente con estensione garanzia fino al 2012 speremo ben :ciapet:
vi scrivo dal 9400 fresco fresco di pulizia.
si era ridotto in condizione pietose, dopo 1 anno che non lo aprivo e 6 mesi che sfrutto il T7400 per macinare le WU di Folding@Home, sinonimo di ventole che girano al massimo per giornate intere....
ho rimosso due discreti tappetini di polvere sui dissi della CPU e della VGA e ho smontato interamente le ventole (cosa che non avevo mai fatto).
prima, con il client che mi impegnava 1 dei due core al 100%, la cpu toccava tranquillamente i 60-62 °C.
adesso, dopo l'applicazione di un sottile velo di arctic silver 5 col metodo della carta di credito (non più pallina schiacciata contro il dissi), la T è scesa a 50°C quando gira F@H.
in idle, la T è di 30°C, con entrambe le ventoline che girano a metà regime.
ottimo risultato che mi ha portato via non piu di 2 ore di tempo! mi complimento con me stesso! :mano:
Pisuke_2k6
07-06-2009, 00:34
Dopo 1770 pagine si sta chiudendo il sipario sul Dell 9400... :cry: :cry: :cry:
A perte me chi è che lo utilizza ancora?
IO ! e me ne vanto .. anche ilgemelllo che ho preso all epoca per un amico funzia ancora..
gratt gratt per la scheda video ... cmq lo uso con ubuntu .. e va benissimo
ciccio_prompt
07-06-2009, 23:02
Dopo 1770 pagine si sta chiudendo il sipario sul Dell 9400... :cry: :cry: :cry:
A perte me chi è che lo utilizza ancora?
Il mio 9400 ha compiuto 2 anni a maggio e ho avuto solo qualche problemino con il lettore dvd e lo schermo, risolto brillantemente dall'assistenza. Mai avuto problemi con la 7900 fino ad ora. Spero che se debba avere problemi lo faccia prima della scadenza della garanzia a maggio 2010!!!
Per il resto tutto a posto sono soddisfattissimo sia nel gioco che nel lavoro!
@chi utilizza RivaTuner: avete idea di come si faccia a mettere nella barra dell'orologio una icona che indica la temperature della GPU?
io ho settato Riva così, ma appena lo chiudo sparisce l'icona dalla barra dell'orologio.
http://img41.imageshack.us/img41/3144/immaginetpc.jpg (http://img41.imageshack.us/my.php?image=immaginetpc.jpg)
up! nessuno sa nulla? :help: :mc:
Dopo 1770 pagine si sta chiudendo il sipario sul Dell 9400... :cry: :cry: :cry:
A perte me chi è che lo utilizza ancora?
Io lo uso ancora...di media una volta alla settimana per scaricare le foto dalla digitale...e ti assicuro che è velocissimo...anche con Centurion, mai un rallentamento ! Che bomba !
L'avrò acceso 50 volte in 3 anni, perchè:
* non ne ho il tempo
* i bimbi tendono a distruggerlo
* se i bimbi dormono, ho qualche minuto libero e provo ad accenderlo, la signora immediatamente commenta <<Vedo che hai tempo per fare i cazzi tuoi...invece di giocare vedi se puoi sistemare la cucina, fare la lavastoviglie, preparare le pappe per domani...ecc...ecc...>> e non so perchè, ma mi passa la voglia di giocare....
.
.
mi aggrego ai tanti che hanno visto morire la 7900 gs del proprio dellone :(
Non avrei intenzione di leggere tutte le 1700 pagine... quali sono le schede compatibili? dove si possono acquistare. Ovviamente vorrei spenderci il meno possibile e non vorrei ricomprare la 7900... comunque dalla dell mi manderanno un preventivo ma immagino sarà fuori budget.
Grazie!
efireblade
10-06-2009, 20:32
mi aggrego ai tanti che hanno visto morire la 7900 gs del proprio dellone :(
Non avrei intenzione di leggere tutte le 1700 pagine... quali sono le schede compatibili? dove si possono acquistare. Ovviamente vorrei spenderci il meno possibile e non vorrei ricomprare la 7900... comunque dalla dell mi manderanno un preventivo ma immagino sarà fuori budget.
Grazie!
qualche giorno fa avevo postato un link di uno in germania che le ripristinava per una spesa di circa 140 euro, ma devi andarti a rileggere i post indietro :D :D
Pisuke_2k6
11-06-2009, 07:44
ciao... sarebbe poi magari utile aggiungere questo link in prima pagina....:D
Dodopepper
13-06-2009, 08:31
Salve a tutti gente! Eccomi ancora qui con il mio instancabile superdell che fino ad ora mi ha accompagnato fedelmente nella carriera universitaria da aspirante ingegnere informatico. Dopo aver fritto due 7900gs (ora mi hanno dato una versione "rivista e corretta" e va na bomba) mi è venuto un ingrippo per traghettare questo mostriciattolo alla completa multimedialità. Dopo aver preso un eeepc 1000h(che presto spero possa diventare touchscreen se trovo i soldi) mi sono abituato con la webcam e il microfono integrati....ora ho visto che sul dell ci sta spazio nella cornice e su ebay ci sono in vendita delle componenti con webcam e microfono per modelli successivi di dell.
La mia domanda è: secondo voi se po fa sta cosa oppure incorro in problemi del tipo driver compatibilità ecc? ci sono esperienze pregresse per questo tipo di "hack"? grazie a tutti!
Salve a tutti gente! Eccomi ancora qui con il mio instancabile superdell che fino ad ora mi ha accompagnato fedelmente nella carriera universitaria da aspirante ingegnere informatico. Dopo aver fritto due 7900gs (ora mi hanno dato una versione "rivista e corretta" e va na bomba) mi è venuto un ingrippo per traghettare questo mostriciattolo alla completa multimedialità. Dopo aver preso un eeepc 1000h(che presto spero possa diventare touchscreen se trovo i soldi) mi sono abituato con la webcam e il microfono integrati....ora ho visto che sul dell ci sta spazio nella cornice e su ebay ci sono in vendita delle componenti con webcam e microfono per modelli successivi di dell.
La mia domanda è: secondo voi se po fa sta cosa oppure incorro in problemi del tipo driver compatibilità ecc? ci sono esperienze pregresse per questo tipo di "hack"? grazie a tutti!
seguo da diverse centinaia di pagine questo thread, e nn mi risulta ci sia mai stato qualcuno che abbia tentato una operazione del genere.
ma comprare un oggetto del genere
http://blog.plaidnation.com/uploaded_images/logitech-webcam-719098.jpg
e montarglielo di sopra come fanno tutti, no eh? troppo semplice....? :D
mi aggrego ai tanti che hanno visto morire la 7900 gs del proprio dellone :(
Non avrei intenzione di leggere tutte le 1700 pagine... quali sono le schede compatibili? dove si possono acquistare. Ovviamente vorrei spenderci il meno possibile e non vorrei ricomprare la 7900... comunque dalla dell mi manderanno un preventivo ma immagino sarà fuori budget.
Grazie!
compatibili ci sono la Ati X1400, la solita 7900GS, 7800GTX (forse) 7900GTX, 7950GTX, FX1600 (forse anche la FX1700). i prezzi sono variabili. si va da meno di 100€ per la X1400 fino a 500€ per una 7950GTX.
consiglio: se nn devi giocare, una X1400 va benone.
considera anche che oggi con 700-800€ prendi un notebook completo che va quanto, o più, del nostro Inspiron.spendere 300€, o anche più, solo per una scheda video, che ormai viene considerata di fascia media, non è il caso.
Dodopepper
13-06-2009, 10:05
seguo da diverse centinaia di pagine questo thread, e nn mi risulta ci sia mai stato qualcuno che abbia tentato una operazione del genere.
ma comprare un oggetto del genere
http://blog.plaidnation.com/uploaded_images/logitech-webcam-719098.jpg
e montarglielo di sopra come fanno tutti, no eh? troppo semplice....? :D
Eh si vabbè è una soluzione funzionale ma decisamente troppo semplice! nn c'è sfizio! In effetti il problema sarebbe trovare qualcosa di compatibile, poi si lavora con il minidrill e il gioco è fatto! devo vedere se c'è qualche attacco sulla mainboard ma a questo punto mi sa che si rimanda a fine sessione d'esami!!!!
Eh si vabbè è una soluzione funzionale ma decisamente troppo semplice! nn c'è sfizio! In effetti il problema sarebbe trovare qualcosa di compatibile, poi si lavora con il minidrill e il gioco è fatto! devo vedere se c'è qualche attacco sulla mainboard
vuoi andare col fai da te allora. compra una normale webcam, la smonti, fai un forellino sulla cornice del monitor, ci inserisci il sensore della cam, a lato ci metti tutta la circuiteria, fai passare i fili e li agganci su un connettore della mobo a tuo piacimento :D
cmq, se riesci a trovare la soluzione al problema, ti saremmo grati se la condividessi con noi.
non si sa mai, tra altre 1000 pagine di thread, qualcuno volesse fare lo stesso tentativo.... :D
ma a questo punto mi sa che si rimanda a fine sessione d'esami!!!!
Are you an engineer with too much time in his hand? :asd:
devo vedere se c'è qualche attacco sulla mainboard ma a questo punto mi sa che si rimanda a fine sessione d'esami!!!!
Se non hai il bluetooth puoi provare ad usare il connettore che gli sarebbe dedicato, lo trovi nello sportellino affianco alla batteria, dovrebbe essere un normale USB ma con un connettore diverso.
Se il BT ce l'ha potrebbe anche sacrificare una USB, il dellone ne ha tante....
Dodopepper
13-06-2009, 11:45
Se il BT ce l'ha potrebbe anche sacrificare una USB, il dellone ne ha tante....
Assolutamente si, il problema sarebbe integrare anche il microfono senza fare una schifezza con connettori che escono dal pc! Tanto di spazio nello chassis ce n'è in abbondanza!
compatibili ci sono la Ati X1400, la solita 7900GS, 7800GTX (forse) 7900GTX, 7950GTX, FX1600 (forse anche la FX1700). i prezzi sono variabili. si va da meno di 100€ per la X1400 fino a 500€ per una 7950GTX.
consiglio: se nn devi giocare, una X1400 va benone.
considera anche che oggi con 700-800€ prendi un notebook completo che va quanto, o più, del nostro Inspiron.spendere 300€, o anche più, solo per una scheda video, che ormai viene considerata di fascia media, non è il caso.
Grazie! Penso proprio che mi orienterò su un x1400, ma dove posso trovarla? Ho dato un'occhiata sulla baia, altri posti? Vanno bene anche le X1400 che erano montate su toshiba o su altri notebook?
Grazie! Penso proprio che mi orienterò su un x1400, ma dove posso trovarla? Ho dato un'occhiata sulla baia, altri posti? Vanno bene anche le X1400 che erano montate su toshiba o su altri notebook?
no, devi prendere una X1400 per Inspiron 9400, altrimenti fisicamente non entrerà.
Dell usa un form factor proprietario, misto tra l'MXM e l'AXIOM, quindi se compri una X1400 presa da un notebook Toshiba o da qualunque altro notebook, la puoi usare solo come soprammobile
Un saluto a tutti i possessori del dellone che avrà pure i suoi anni ma sinceramente non li dimostra.
Avrei a chi è in possesso di OS Widows Vista Home Premium e anche a chi mi possa comunque suggerire, un quesito.
è normale che da un paio di giorni la piccola barretta di livello volume che si riempiiva o svuotava a seconda che si alzi o abbassi il volume non mi compare ppiù sul desktop?
Ovviamente non mi riferisco all'icona di notifica in bassoa destra sulla barra delle applicazioni bensì a quella che si vede per qualche secondo sul monitor e poi scompare ogni volta che si azionano i pulsanti del volume anteriori.
Aggiungo che non ho modificato nulla nelle impostazioni della scheda audio( non è che poi vi sia molto da configurare) e che tra le varie opzioni dell'audio non vi è nulla legato a questa barra.
L'unica cosa che ho notato e che possa essere messa in qualche modo in relazione con l'audio è un aggiornamento riguardante media center per Vista.
Ho cercato un pò in giro ma niente.
Ringrazio tutti quelli che mi possono dare soluzioni eventuali e dritte per far ricomparire queta utile barretta per me.
Notte a tutti.
è normale che da un paio di giorni la piccola barretta di livello volume che si riempiiva o svuotava a seconda che si alzi o abbassi il volume non mi compare ppiù sul desktop?
Prova a disinstallare e reinstallare il QuickSet....
http://support.euro.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&releaseid=R157261&SystemID=INS_PNT_P4_9400&servicetag=&os=WW1&osl=it&deviceid=2861&devlib=0&typecnt=0&vercnt=7&catid=-1&impid=-1&formatcnt=1&libid=25&fileid=209859
sarà un problema del QuickSet. se provi a modificare la luminosità del monitor (Fn+freccia su/giù) dovresti avere lo stesso problema e non vedere l'icona della luminosità a schermo.
QuickSet?
Cos'e'?
:asd:
E' un occupatore rapido di risorse disponibili.
sarà un problema del QuickSet. se provi a modificare la luminosità del monitor (Fn+freccia su/giù) dovresti avere lo stesso problema e non vedere l'icona della luminosità a schermo.
Ciao,
ho provato con la luminosità dello schermo e quella funziona ossia compare la barretta a schermo.
Faccio come suggerito da Mr6600 e vi faccio sapere, grazie.
QuickSet?
Cos'e'?
:asd:
E' un occupatore rapido di risorse disponibili.
io ci ho avuto a che fare per circa 48h, il tempo di prendere confidenza col 9400 e formattarlo. mai piu installato da quel lontano luglio 2006....
Un_Amico
16-06-2009, 20:43
io ci ho avuto a che fare per circa 48h, il tempo di prendere confidenza col 9400 e formattarlo. mai piu installato da quel lontano luglio 2006....
Quindi consigli di non installarlo.:confused: Sono tentato di provarlo su Windows 7 per vedere se funziona. Comunque non mi frega più di tanto della mancanza della barretta dato che tutti i tasti funzionano. Ma se ciuccia risorse sicuramente non lo installo.....:confused:
Quindi consigli di non installarlo.:confused: Sono tentato di provarlo su Windows 7 per vedere se funziona. Comunque non mi frega più di tanto della mancanza della barretta dato che tutti i tasti funzionano. Ma se ciuccia risorse sicuramente non lo installo.....:confused:
a mio avviso non aggiunge nulla. vedere l'icona della luminosità o la barretta colorata del volume, non penso ti cambia molto
Niente da fare, ho disistallato e installato nuovamente il quickst ma niente, neppure il supporto tecnico ha saputo risolvere.
Poco male non è la fine del mondo, un grazie a tutti comunque e alla prossima.
Niente da fare, ho disistallato e installato nuovamente il quickst ma niente, neppure il supporto tecnico ha saputo risolvere.
Poco male non è la fine del mondo, un grazie a tutti comunque e alla prossima.
mi dispiace, forse avrai il SO pasticciato.
ti mando una utility, da me creata, che potrebbe risolvere il problema: un file batch che esegue un format C: sul disco :asd: reinstalli windows e poi ci metti QuickSet. funzionerà sicuramente ;)
Pisuke_2k6
18-06-2009, 15:06
ciao.. ho perso il link.. dove posso prendere scorpio black 320 gb?
domanda 2 qualcuno sa come clonare un disco da 100gb su uno da 320 gb con ubuntu?
grazie
ringogelso
18-06-2009, 16:39
ciao.. ho perso il link.. dove posso prendere scorpio black 320 gb?
domanda 2 qualcuno sa come clonare un disco da 100gb su uno da 320 gb con ubuntu?
grazie
Io l'ho acquistato da DELL tramite il mio commerciale a 78 euro tutto incluso( iva e trasporto), il modello è WD3200BJKTcon il sensore di caduta, arrivato in pochi giorni, ottimo prodotto silenzioso e veloce, molto veloce. Ciao Ciao:D
Pisuke_2k6
18-06-2009, 19:11
ok grazie. ma mi servirebbe una mano per clonare il disco che contiene ubuntu 9,04 in ext4.
ringogelso
18-06-2009, 20:22
ok grazie. ma mi servirebbe una mano per clonare il disco che contiene ubuntu 9,04 in ext4.
Non puoi utilizzare Acronis True Image?, umbuto ha bisogno di programmi particolari? ( scusa la mia ignoranza :D )
ringogelso
19-06-2009, 08:46
Da oggi i Computer Dell si trovano da Mediaworld girano già i volantini, l'inizio della fine.:doh:
Da oggi i Computer Dell si trovano da Mediaworld girano già i volantini, l'inizio della fine.:doh:
da oggi?? veramente io li ho visti oltre 1 anno fa da carrefour...
Pisuke_2k6
19-06-2009, 19:04
ok grazie. ma mi servirebbe una mano per clonare il disco che contiene ubuntu 9,04 in ext4.
mi rispondo da solo.... CLONEZILLA sembra il software giusto:D
ringogelso
20-06-2009, 00:11
da oggi?? veramente io li ho visti oltre 1 anno fa da carrefour...
Si hai ragione da Carrefour( da molti anni, un modello o due, in poche città italiane , almeno dove abito io Verona mai visto uno ), ma da mediaworld hanno tutti i modelli compresi XPS. Ciao Ciao:D
Un_Amico
20-06-2009, 09:17
Da oggi i Computer Dell si trovano da Mediaworld girano già i volantini, l'inizio della fine.:doh:
La crisi.......prima era un prodotto per Aziende e per utenti smaliziati che " ne capiscono":) . Si sono dovuti adattare per conquistare quote di mercato e cercare di uscire dalla crisi dell'ultimo periodo. :muro: Sicuramente il vendere direttamente permetteva a Dell di avere un ottimo rapporto Qualità/Prezzo.
Ippo 2001
21-06-2009, 21:08
La crisi.......prima era un prodotto per Aziende e per utenti smaliziati che " ne capiscono":) . Si sono dovuti adattare per conquistare quote di mercato e cercare di uscire dalla crisi dell'ultimo periodo. :muro: Sicuramente il vendere direttamente permetteva a Dell di avere un ottimo rapporto Qualità/Prezzo.
o molto probabilmente hanno deciso di dare alcuni modelli (studio xps e studio) per far vedere i loro note in modo da far vedere agli utenti come sono, conosco molta gente che non l'ha preso perchè non si è fidato vedendolo on line
o molto probabilmente hanno deciso di dare alcuni modelli (studio xps e studio) per far vedere i loro note in modo da far vedere agli utenti come sono, conosco molta gente che non l'ha preso perchè non si è fidato vedendolo on line
esattamente. ad oggi, molti non si fidano di comprare online, soprattutto se gli prospetti di spendere cifre prossime, o superiori, ai 1000 euro.
io stesso, prima di acquistare il 9400, avevo qualche perplessità, poi fugata dalle notizie trovate online e dalle parole dei possessori qui sul 3D.
secondo me, è un modo di farsi conoscere alla grande massa, che sconosce Dell perchè nei centri commerciali trova solo HP, Acer, Asus, Packard Bell e poco altro (Samsung e qualche Mac). quando dissi ai miei amici che acquistai un Dell fecero una faccia stranita, come se avessi comprato un prodotto esotico :D
maurice_
23-06-2009, 08:34
Cerco per ampliamento rete domestica Dell 9400 d'occasione non piu' vecchio del 2006, in condizioni di funzionamento ottime (estetica importa meno) con qualunque vga (schermo va bene anche 1440x900)...
Anche indicazioni su dove trovare, se avete visto qualcosa sulla baia, sono benvenute. Eventuali trattative in pm,
grazie
ciao
:)
Ciao!
La mia batteria 9 celle del dellone oramai è morta. Da nuova, mi dava un'autonomia di 2 ore e mezza circa...
con una batteria a 6 celle, che autonomia media posso avere?
Grazie e ciauz!!
Ciao!
La mia batteria 9 celle del dellone oramai è morta. Da nuova, mi dava un'autonomia di 2 ore e mezza circa...
con una batteria a 6 celle, che autonomia media posso avere?
Grazie e ciauz!!
2h circa. 2h30 se abbassi la luminosità del monitor e non spremi troppo la cpu e la VGA
Ok grazie!!
no no, se devo far lavori pesanti lo utilizzo con l'alimentatore.....
Grazie e ciauz!!
Ciao!
La mia batteria 9 celle del dellone oramai è morta. Da nuova, mi dava un'autonomia di 2 ore e mezza circa...
con una batteria a 6 celle, che autonomia media posso avere?
Grazie e ciauz!!
A parità di utilizzo credo poco più di un'ora e mezza, ma comunque meno di 2 ore (la mia 9 celle riuscivo a farla durare oltre 3 ore mi sembra, e fino ad un anno fa teneva più di 2 ore, ma ora mi dura una mezz'ora scarsa ed ogni 10 secondi lampeggia il led della batteria come se stesse ricaricando... mi sa che ormai sta tirando le cuoia) :(
Cerco per ampliamento rete domestica Dell 9400 d'occasione non piu' vecchio del 2006, in condizioni di funzionamento ottime (estetica importa meno) con qualunque vga (schermo va bene anche 1440x900)...
Anche indicazioni su dove trovare, se avete visto qualcosa sulla baia, sono benvenute. Eventuali trattative in pm,
grazie
ciao
:)
Accidenti, per 800€ ti venderei il mio, ma poi mi sentirei in colpa ed ora come ora non so nemmeno che 17" potrei prendere per rimpiazzare degnamente il 9400...
Mi sa che passo (anche perché non credo tu voglia spendere quella cifra :sofico: )
@Mr6600
Mi dispiace per l'alimentatore, ma non lo prendo più il tuo (cmq l'hai già venduto?)
A proposito di alimentatori, ma avete visto quelli nuovi?sono spessi meno della metà e non pesano quasi nulla... ed anche le scatole con cui arrivano a casa i portatili non sono più di semplice cartone marrone da pacchi, ma di cartone stampato con l'immagine del note (tipo le scatole delle VGA che si vedono nei negozi) :confused:
Anche la mia dura sui 20/30 minuti... 150€ per una batteria originale dell non li voglio spendere....ne ho trovata una a poco più di 80€ ma a 6 celle.....sono indeciso.
Per lavoro ho un portatile dell e6500. Gli alimentatori sono leggeri e fini, ma soprattutto la batteria dura 7 ore.....certo, la scheda grafica è integrata ed il monitor non centra una fava con quello del mio dellone (;)), però.....
maurice_
23-06-2009, 23:18
Accidenti, per 800€ ti venderei il mio, ma poi mi sentirei in colpa ed ora come ora non so nemmeno che 17" potrei prendere per rimpiazzare degnamente il 9400...
Mi sa che passo (anche perché non credo tu voglia spendere quella cifra :sofico: )
Ho guardato in Dell e per 590 eu in questi giorni si puo' portare a casa uno Studio 17" 2GHz con ati 3650, 3 GB RAM, 1440x900.
Sulla baia c'e un 9400 usato del 2006 con 7900GS sempre 1440x900, per 450 eu.
Hmmmm :)
Ippo 2001
24-06-2009, 07:49
se avete un minimo di manualità potete sempre aprire la batteria e cambiare gli elementi che sono a loro volta batterie spendendo la metà del prezzo
Buongiorno, ieri sera ho installato Windows 7 sul mio 9400 solo ke dopo un pò sullo schermo sono comparsi strani effetti grafici :asd: allora ho dovuto spegnere il pc. Lasciato li fermo 2 minuti ho riacceso e nn ha dato nessun problema, allora ho installato i8kfangui (dopo qualche peripezia) e tenendo la ventola della vga al minimo il problema nn si è ripresentato... stamattina lo acceso 10 min senza i8kfangui attivo e il problema si è ripresentato... E' saltata la vga? :stordita: dai sintomi pare di si.... oggi appena torno dal lavoro riprovo e caso mai provo un gioco giusto per stressarlo un pò...
Un_Amico
24-06-2009, 09:31
Buongiorno, ieri sera ho installato Windows 7 sul mio 9400 solo ke dopo un pò sullo schermo sono comparsi strani effetti grafici :asd: allora ho dovuto spegnere il pc. Lasciato li fermo 2 minuti ho riacceso e nn ha dato nessun problema, allora ho installato i8kfangui (dopo qualche peripezia) e tenendo la ventola della vga al minimo il problema nn si è ripresentato... stamattina lo acceso 10 min senza i8kfangui attivo e il problema si è ripresentato... E' saltata la vga? :stordita: dai sintomi pare di si.... oggi appena torno dal lavoro riprovo e caso mai provo un gioco giusto per stressarlo un pò...
Se non sbaglio i driver Nvidia non sono stabilissimi X WIn 7. Io monto la ATI 1400 e con Win 7 non ho problemi ma ricordo che altri utenti del forum hanno avuto problemi con Win 7 e Nvidia.
Nn credo sia un problema di driver xkè lo avevo installato anke tempo fa e nn mi aveva dato quei problemi... cmq oggi provo a installare altri driver e un gioco per farla lavorare, se si blocca a sto punto penso sia la vga..
Aggiornamento : appena acceso il pc ha fatto subito artefatti :rolleyes: mi sa ke mi tocca chiamare la Valentina :cry:
Edit : sto installando Xp e il problema pare nn presentarsi... vediamo :rolleyes:
non è un problema di nVidia. non sto avendo alcun problema con la 7950GTX su Win7.
@Tizio: no, l'alimentatore non l'ho ancora venduto. giace nella sua scatola.
ma come fai a sapere delle nuove scatole che usa Dell? hai ordinato un nuovo Dellone/ino?
non è un problema di nVidia. non sto avendo alcun problema con la 7950GTX su Win7.
Infatti l'altra volta andava tutto perfetto... Ora con Xp il problema nn sembra presentarsi, cmq farò altri test sulla vga per capire dove sta il problema :rolleyes:
Edit : provato Ati Tool a frequenze default e fa artefatti... stasera quando rientro faccio la prova con un gioco ma credo ke ormai nn ci sia molto da provare... ennesima 7900gs morta :rolleyes:
@Tizio: no, l'alimentatore non l'ho ancora venduto. giace nella sua scatola.
ma come fai a sapere delle nuove scatole che usa Dell? hai ordinato un nuovo Dellone/ino?
Già, la mia dolce metà ha preso uno Studio 15 (ricordate le mie domande sulla bontà di suddetto portatile di un mese fa?!)
Ecco la foto della confezione scattata con il mio 6630 mentre le stavo portando il pacco.
Appena avrò un po' di tempo farò delle prove per vedere se questa ATI 4570 Mobile da 512MB riuscirà laddove fallisce la 7900GS, o se comunque riuscirà a tenerle testa.
http://img134.imageshack.us/img134/9225/22062009001.th.jpg (http://img134.imageshack.us/i/22062009001.jpg/)
Comunque l'alimentatore è una sottiletta, ma l'attacco del cavo (a 3 poli di default questa volta) costringe il cavo di alimentazione a passare sotto l'ali, e si perde circa un centimetro di spessore quando montato. Purtroppo di quello non ho ancora delle foto. Chissà se le posterò, magari sul thread dello Studio 15.
Inoltre c'era anche una custodia in cartoncino per contenere i DVD dei driver+OS+applicazioni+manualetto+garanzia (non sapevo dove mettere tutte quelle cose per tenerle ordinate a casa sua, poi ho visto la custodia e l'ho riempita, è una stupidata, ma mi ha colpito positivamente)
Voglio vedere il suo monitor accanto al mio per confrontarli, ha più step di luminosità, ma non so quanto sia effettivamente luminoso, l'ho provato solo una mezz'ora, il tempo di installare due cagatine e via... (proverò)
Infatti l'altra volta andava tutto perfetto... Ora con Xp il problema nn sembra presentarsi, cmq farò altri test sulla vga per capire dove sta il problema :rolleyes:
Edit : provato Ati Tool a frequenze default e fa artefatti... stasera quando rientro faccio la prova con un gioco ma credo ke ormai nn ci sia molto da provare... ennesima 7900gs morta :rolleyes:
Oggi ho smontato e pulito il bambino, sembra tornato tutto alla normalità probabilmente era solo un surriscaldamento della vga :)
Ilcattivo
25-06-2009, 17:46
Ciao a tutti!
Da oggi faccio anche io parte della grande famiglia di coloro che hanno visto la 7900gs spegnersi inesorabilmente... Un vero peccato visto che sono fuori garanzia (3 anni di vita) enon avevo intenzione di cambiare il buon 9400 a breve.
Ora mi trovo di fronte a un dilemma:
- sostituire la 7900 con un altra 7900 pagando una cifra totale intorno ai 300 euro per una scheda che sicuramente non li vale oggi
- sostituire la 7900 con l'ati x1400 che costa meno ma credo con prestazioni abbastanza inferiori (o sbaglio?)
- prendere un nuovo pc ma non avrei idea su cosa orientarmi.. Forse il Dell Studio XPS 16 ma non ne conosco i pregi e i difetti.
Che fare? Qualche buon consiglio?
Grazie mille a chi vorrà illuminarmi! :)
Beh se prendi un'altra Geforce 7900 GS ti si brucia pure quella velocemente dunque non ti conviene assolutamente!!! , massimo puoi prenderti l'ati ma ovviamente non è veloce come la 7900GS. Vendi i pezzi del 9400 e prendi un pc nuovo :fagiano:
Pisuke_2k6
26-06-2009, 07:50
ciao a tutti.. volevo chiedere 2 cose...
la prima... visto che hai detto di vendere i componenti separati (sulla baia immagino) .. un 9400 smembrato.... cosa puoi vendere?
domanda 2.. volevo fare l upgrade e sono orientato sul wd black 320gb 7200 ma ho visto che ci sono 2 modelli .mi confermate che la differenza è solo relativa all ' anti-shock? visto che lo uso come desktop replacement mi andrebbe bene anche senza.
intanto tutte le volte che leggo il thread faccio un bel grat grat:D
sapete se esiste un equivalente di ik8fun su ubuntu?
ciao a tutti.. volevo chiedere 2 cose...
la prima... visto che hai detto di vendere i componenti separati (sulla baia immagino) .. un 9400 smembrato.... cosa puoi vendere?
domanda 2.. volevo fare l upgrade e sono orientato sul wd black 320gb 7200 ma ho visto che ci sono 2 modelli .mi confermate che la differenza è solo relativa all ' anti-shock? visto che lo uso come desktop replacement mi andrebbe bene anche senza.
intanto tutte le volte che leggo il thread faccio un bel grat grat:D
sapete se esiste un equivalente di ik8fun su ubuntu?
Si, la differenza mi pare sia solo quella... per il programma delle ventole se nn ricordo male c'è i8kutils su Ubuntu
Già, la mia dolce metà ha preso uno Studio 15 (ricordate le mie domande sulla bontà di suddetto portatile di un mese fa?!)
Ecco la foto della confezione scattata con il mio 6630 mentre le stavo portando il pacco.
in che senso? ci hai sgnaffato dentro la 7900GS e ti sei preso la VGA buona? :asd:
Ciao a tutti!
Da oggi faccio anche io parte della grande famiglia di coloro che hanno visto la 7900gs spegnersi----CUT
Che fare? Qualche buon consiglio?
Grazie mille a chi vorrà illuminarmi! :)
prova a dare una occhiata al catalogo Acer, in particolare agli Aspire 5930 e 6930. con circa 700€, riesci a portarti a casa un noteb con Intel P8x00 o T9x00, una GeForce 9600GT e 4 GB RAM che non ha nulla da invidiare al nostro Insp 9400.
prova a dare una occhiata al catalogo Acer, in particolare agli Aspire 5930 e 6930. con circa 700€, riesci a portarti a casa un noteb con Intel P8x00 o T9x00, una GeForce 9600GT e 4 GB RAM che non ha nulla da invidiare al nostro Insp 9400.......
........ a parte l'assistenza.... :asd:
........ a parte l'assistenza.... :asd:
wee ivlao!
ma parli dell'assistenza Dell? vaglielo a raccontare a tutti quelli che per mesi e mesi hanno tribolato, facendosi cambiare 1,2,3,4,5,......n 7900GS fallate.
tutti potenziali nuovi clienti HP, Acer, Asus, ecc.... :D
wee ivlao!
ma parli dell'assistenza Dell? vaglielo a raccontare a tutti quelli che per mesi e mesi hanno tribolato, facendosi cambiare 1,2,3,4,5,......n 7900GS fallate.
tutti potenziali nuovi clienti HP, Acer, Asus, ecc.... :D
Non parlo di eventi di massa eccezionali come quello della 7900 (anche se a me l'hanno cambiata in 4 giorni), ma parlo della normale assistenza.
Negli anni ho contattato l'assistenza per altri motivi (una tastiera, il palm rest un lettore DVD....) e sono stato servito sempre celermente (e il palm rest non sarebbe stato in garanzia..).
Nella gestione del problema 7900 hanno fatto acqua da tutte le parti..... in pratica si sono abbassati al livello di assistenza delle altre marche. :asd:
Pisuke_2k6
26-06-2009, 10:35
ciao a tutti.. volevo chiedere 2 cose...
la prima... visto che hai detto di vendere i componenti separati (sulla baia immagino) .. un 9400 smembrato.... cosa puoi vendere?
domanda 2.. volevo fare l upgrade e sono orientato sul wd black 320gb 7200 ma ho visto che ci sono 2 modelli .mi confermate che la differenza è solo relativa all ' anti-shock? visto che lo uso come desktop replacement mi andrebbe bene anche senza.
intanto tutte le volte che leggo il thread faccio un bel grat grat:D
sapete se esiste un equivalente di ik8fun su ubuntu?
mi sapreste dare le due sigle giuste degli hd wd 320gb 7200 con e senza sistema antishock? .........
poi volevo saprere per i pezzi quali si vendono..
mi sapreste dare le due sigle giuste degli hd wd 320gb 7200 con e senza sistema antishock? .........
poi volevo saprere per i pezzi quali si vendono..
ecco:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=143&libera=western+digital+2.5+black+7200&prezzomin=-1&prezzomax=-1
ce ne sono di vari tagli, come vedi. 160,250, 320GB. se non sbaglio esiste anche il 500GB, anche se nn è incluso nei risultati.
e se è presente il sensore di caduta, c'è scritto. ovviamente, ti auguro che il sistema antishock del tuo HD 2.5" non entri mai in funzione ;)
ringogelso
26-06-2009, 13:10
mi sapreste dare le due sigle giuste degli hd wd 320gb 7200 con e senza sistema antishock? .........
poi volevo saprere per i pezzi quali si vendono..
Modello: WD3200BJKT con sensore di caduta
Modello: WD3200BEKT senza
http://www.wdc.com/it/products/products.asp?DriveID=477
Pisuke_2k6
27-06-2009, 19:54
alla fine penso di ordinare quello senza anti shock visto che si tratta di undesktop replacement.. cmq a metodi di pagamento non sono mica belli.. bonifico oppure click and buy... bruttino che non abbiano paypal o accettino carte di credito
negator136
28-06-2009, 11:40
che driver avete installato per la 7900gs?
qualcuno sa spiegarmi come mai molte schede si bruciano? parte della colpa è imputabile a driver non ufficiali?
io ho notato che ultimamente faccio molta fatica con i giochi... anche quelli più stupidi dopo un po' che ci gioco scattano (strano) e quelli mediamente recenti non sono più fluidi come una volta... mi sa che ho il pc un po' incasinato...
vorrei formattare a breve e mi piacerebbe ricevere consigli su quali driver (tutti, da cpu a chipset passando per bluetooth e scheda di rete) installare... il sito dell è abbastanza confusionario a riguardo... inoltre sapete consigliarmi in che ordine installarli?
il mio 9400 monta il processore T7200 e... non mi ricordo quali altri parametri variabili ci fossero... forse il modulo bluetooth? e la scheda audio?
installerei windows xp media center con tutti gli aggiornamenti possibili e immaginabili ;)
Le Geforce 7900gs si brucia per diffetti di progettazione.
Si mi sa che hai il pc incasinato.
Il sito della Dell secondo me non è per nulla confusionario(rispetto a tutti gli altri).
Si, bluetooth e scheda audio ovviamente.
La scheda si brucia a causa delle saldature fredde fatte sulle memorie e per i termal pad delle stesse che non dissipano calore sufficiente, non centrano nulla driver non ufficiali o modifiche al bios o altro... problema di Nvidia che si riversa su di noi utenti...
Per quanto riguarda i driver della 7900 per me puoi benissimo scaricare gli ultimi disponibili sul sito Nvidia (sono di Febbraio 2009).
Per l'ordine di installazione c'è scritto sul sito DELL a questo indirizzo (http://support.euro.dell.com/support/topics/topic.aspx/emea/shared/support/downloads/it/driver_install_order?c=it&l=it)
Comunque in genere l'ordine è:
DELL System software (in pratica una raccolta di aggiornamenti Microsoft utili per i portatili)
Chipset (se vuoi lo trovi anche sul sito Intel, ma io mi sono sempre trovato bene con quello del sito DELL)
A questo punto installo anche quelli del lettore di memory card
Scheda video
Scheda audio
Schede di rete + wireless + bluetooth (non credo che l'ordine a questo punto incida più)
E' anche la stessa procedura che ho utilizzato per lo Studio 15 della mia ragazze e funziona alla perfezione (unico problema per la Studio 15 è il supporto al Matrix Intel Storage che va installato in fase di installazione del OS, ma non avevo un CD con i driver caricati né un lettore di floppy USB, quindi sono dovuto andare di emulazione IDE... a proposito, qualcuno sa se ci sono lati negativi nell'usare l'emulazione IDE? Penso ci sia un lieve calo delle prestazioni del HDD, ma sono percettibili o no?).
fracarro
29-06-2009, 08:52
A parità di utilizzo credo poco più di un'ora e mezza, ma comunque meno di 2 ore (la mia 9 celle riuscivo a farla durare oltre 3 ore mi sembra, e fino ad un anno fa teneva più di 2 ore, ma ora mi dura una mezz'ora scarsa ed ogni 10 secondi lampeggia il led della batteria come se stesse ricaricando... mi sa che ormai sta tirando le cuoia) :(
Gira il computer e tieni premuto per 5 secondi il tasto sotto la batteria. Si accenderanno i led per indicarti lo stato di carica della batteria. Poi i led si spegneranno (tu continua a tenere premuto il bottone) e se la batteria è danneggiata uno o più led si riaccenderanno (a seconda del numero di led accesi saprai quando danneggiata è la batteria 20%,40%,60%...).
Nel mio caso si riaccendono tutti e 5 e infatti la batteria ormai non dura più di 5 minuti e anche a me ogni tanto lampeggia il led della batteria come se stesse ricaricando.
Gira il computer e tieni premuto per 5 secondi il tasto sotto la batteria. Si accenderanno i led per indicarti lo stato di carica della batteria. Poi i led si spegneranno (tu continua a tenere premuto il bottone) e se la batteria è danneggiata uno o più led si riaccenderanno (a seconda del numero di led accesi saprai quando danneggiata è la batteria 20%,40%,60%...).
Nel mio caso si riaccendono tutti e 5 e infatti la batteria ormai non dura più di 5 minuti e anche a me ogni tanto lampeggia il led della batteria come se stesse ricaricando.
La mia batteria non ha nessun led acceso, mi dura ancora poco meno di 2 ore... Anche se devo dire che l'ho usata pochissimo (in quasi 3 anni non avrò fatto più di 20 cicli di carica-scarica) e l'ho tenuta sempre collegata al Notebook... :)
Dopo il pericolo rientrato di settimana scorsa siamo arrivati al momento tanto atteso :sofico: è saltata l'ennesima (del tread 7900gs) :rolleyes: io come garanzia ho questa ""3Yr NBD Warranty Extension - Next Business Day (Onsite)" devo spedire il portatile o mi mandano il tecnico a casa? Un domanda agli utenti che hanno avuto il problema di recente, volevo chiedere in che tempi e modalità Dell ha risposto, grazie.
P.S. Intanto cerco i vecchi post...
Dopo il pericolo rientrato di settimana scorsa siamo arrivati al momento tanto atteso :sofico: è saltata l'ennesima (del tread 7900gs) :rolleyes: io come garanzia ho questa ""3Yr NBD Warranty Extension - Next Business Day (Onsite)" devo spedire il portatile o mi mandano il tecnico a casa? Un domanda agli utenti che hanno avuto il problema di recente, volevo chiedere in che tempi e modalità Dell ha risposto, grazie.
P.S. Intanto cerco i vecchi post...
Hai una NBD, in teoria dovrbbero garantirti un tecnico che ti ripara il pc entro il giorno lavorativo successivo a quello della chiamata (non conosco se ci sono degli slittamenti a secondo dell'ora della chiamata di assistenza).
In pratica, nelle ultime NBD da 2 o 3 anni a sta parte hanno inserito una clausola che gli para il culo, per cui se hanno problemi nel reperire i ricambi, i tempi possono dilatarsi indefinitamente.
Dopo il pericolo rientrato di settimana scorsa siamo arrivati al momento tanto atteso :sofico: è saltata l'ennesima (del tread 7900gs) :rolleyes: io come garanzia ho questa ""3Yr NBD Warranty Extension - Next Business Day (Onsite)" devo spedire il portatile o mi mandano il tecnico a casa? Un domanda agli utenti che hanno avuto il problema di recente, volevo chiedere in che tempi e modalità Dell ha risposto, grazie.
P.S. Intanto cerco i vecchi post...
eccone un altro che entra a far parte del club "7900GS defunte"...
ma perchè non lo fondiamo davvero? :D gli iscritti non mancherebbero :D
che driver avete installato per la 7900gs?
qualcuno sa spiegarmi come mai molte schede si bruciano? parte della colpa è imputabile a driver non ufficiali?
io ho notato che ultimamente faccio molta fatica con i giochi... anche quelli più stupidi dopo un po' che ci gioco scattano (strano) e quelli mediamente recenti non sono più fluidi come una volta... mi sa che ho il pc un po' incasinato...
i driver nn provocano rotture di VGA, anche se sono quelli non ufficiali.
per i giochi che scattano dopo un pò, potrebbe essere un problema di surriscaldamento della VGA. hai installato ik8fangui? che temperature rilevi?
Hai una NBD, in teoria dovrbbero garantirti un tecnico che ti ripara il pc entro il giorno lavorativo successivo a quello della chiamata (non conosco se ci sono degli slittamenti a secondo dell'ora della chiamata di assistenza).
In pratica, nelle ultime NBD da 2 o 3 anni a sta parte hanno inserito una clausola che gli para il culo, per cui se hanno problemi nel reperire i ricambi, i tempi possono dilatarsi indefinitamente.
Ok grazie, più tardi vedo di chiamare la Dell
Chiamato la Dell, mi ha detto ke domani dovrei venire contattato dal tecnico ( :asd: ) ma il pezzo potrebbe arrivare dopo qualche gg ( :asd: ) vediamo se in settimana arrivano a farmi il cambio :stordita:
Pisuke_2k6
29-06-2009, 13:29
rinnovo la mia domanda per l acquisto dell hard disk
inoltre volevo sapere come installare ik8fan su ubuntu... grazie..con wine funziona?
per l'hd nn ti so aiutare, i8kfan sotto ubuntu so chiama ik8util... lo dovresti trovare facilmente
Pisuke_2k6
29-06-2009, 14:17
ma ha l interfaccia grafica oppure si setta tramite terminale? mi potresti dare maggiori info se lo utilizzi... grazie
ma ha l interfaccia grafica oppure si setta tramite terminale? mi potresti dare maggiori info se lo utilizzi... grazie
Qua c'è il link...
http://packages.debian.org/search?keywords=i8kutils
sincramente nn so ke interfaccia abbia perchè lo dovevo installare e poi mi è successo il casino con la vga e nn ho più provato a rimettere l'hd con linux...
eccone un altro che entra a far parte del club "7900GS defunte"...
ma perchè non lo fondiamo davvero? :D gli iscritti non mancherebbero :D
Fondere anche il club??? Non bastano le NVidia???
Pisuke_2k6
29-06-2009, 18:53
Qua c'è il link...
http://packages.debian.org/search?keywords=i8kutils
sincramente nn so ke interfaccia abbia perchè lo dovevo installare e poi mi è successo il casino con la vga e nn ho più provato a rimettere l'hd con linux...
il link è defunto.. a voi va?
Fondere anche il club??? Non bastano le NVidia???
:asd: mi ha chiamato il tecnico, verso le 12.30 è a casa mia per cambiarmi la vga :eek: si vede che dalle vicissutidini precedenti hanno imparato qualcosa :)
a me il link va perfettamente :)
:asd: mi ha chiamato il tecnico, verso le 12.30 è a casa mia per cambiarmi la vga :eek: si vede che dalle vicissutidini precedenti hanno imparato qualcosa :)
a me il link va perfettamente :)
E' appena andato via il tecnico, cambiata la scheda ed è tutto ok per ora :asd:
La scheda è nuova ed è una revisione A00 datata 27/05/2009, gli ho chiesto se era successo che una di quelle cambiate avesse poi dato problemi e mi ha risposto di no... speriamo bene :p
gli ho chiesto se era successo che una di quelle cambiate avesse poi dato problemi e mi ha risposto di no...
Il perché di tale affermazione non lo sai?
Il perché di tale affermazione non lo sai?
Perchè avranno risolto il problema :sofico:
Ilcattivo
30-06-2009, 13:41
Ciao a tutti di nuovo
Ho chiesto un preventivo alla Dell per sostituire la 7900gs.
Prezzo 252 euro per l'intervento a casa. Per me è un pò troppo per un pc di tre anni voi che dite?
Pensavo di prendere dalla baia una x1400 di quelle provenienti da Hong Kong, dovrebbero venire intorno ai 100 euro e poi montarla da solo. Che ne pensate? C'è da fidarsi :)?
Pisuke_2k6
30-06-2009, 15:26
ciao. è possibile disabilitare la scheda audio del Dell direttamente dal Bios (e poter usare in santa pace l esterna usb)?
ciao. è possibile disabilitare la scheda audio del Dell direttamente dal Bios (e poter usare in santa pace l esterna usb)?
Mmmm non mi ricordo.... ma non riesci a gestire la cosa dal sistema operativo?
Pisuke_2k6
01-07-2009, 08:42
Ciao. sostanzialmente il problema riguarda il fatto che uso una scheda creative esterna usb. Ubuntu mi fa andare tutto l audio sulla scheda usb ma i filmati flash passano sul portatile lo stesso.
Non riesco proprio a veicolare l audio .. le ho provate tutte. ma da bios ho visto che la nostra stigmatel non si disabilita per niente. sono fregato.:cry:
Ciao. sostanzialmente il problema riguarda il fatto che uso una scheda creative esterna usb. Ubuntu mi fa andare tutto l audio sulla scheda usb ma i filmati flash passano sul portatile lo stesso.
Non riesco proprio a veicolare l audio .. le ho provate tutte. ma da bios ho visto che la nostra stigmatel non si disabilita per niente. sono fregato.:cry:
Azz... con XP sarebbe una cazzata farlo.... possibile che con lino non ci sia un modo?
Ciao a tutti di nuovo
Ho chiesto un preventivo alla Dell per sostituire la 7900gs.
Prezzo 252 euro per l'intervento a casa. Per me è un pò troppo per un pc di tre anni voi che dite?
Pensavo di prendere dalla baia una x1400 di quelle provenienti da Hong Kong, dovrebbero venire intorno ai 100 euro e poi montarla da solo. Che ne pensate? C'è da fidarsi :)?
Con una piccola modifica (è la stessa necessaria per montare qualunque dualpipe) sul 9400 si dovrebbe poter montare la FX1600M (pari a 8700GT)
Il bios non la riconosce ma dicono che funzioni bene lo stesso e visto che in baia si trovano anche sui 150E + sped, io valuterei se è il caso di investire un 50-60E in più.
Vero che anche la FX 1600M si può rompere (è sempre nVidia :D ) ma è una scheda quadro (quindi in teoria di qualità migliore) e con prestazioni enormi rispetto alla Ati 1400 e spesso pure superiore anche alla 7900GS (senza contare che è DX10 e dà accesso ai programmi che usano l'accelerazione via CUDA)
Piranha82
03-07-2009, 00:18
Perchè avranno risolto il problema :sofico:
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
3 rottura e 3 sostituzione della scheda video!!! Niente sostituzione notebook come speravo!!!!
Però stavolta l'intervento è avvenuto il girono dopo la chiamata!!! MOOOOOLTOOOO strano....
Tutte le altre volte era avvenuto dopo 7 o + giorni dalla chiamata!!!
Mi sono svegliato il giorno dopo la chiamata e mi sono trovato il tecnico a casa!!
Meglio così...
Azz, allora comincio a preoccuparmi anche io :stordita: ma a ke distanza una dall'altra le 3 rotture?
Piranha82
03-07-2009, 10:32
Azz, allora comincio a preoccuparmi anche io :stordita: ma a ke distanza una dall'altra le 3 rotture?
circa 1 mese....
Piranha82
03-07-2009, 10:44
Con quella cosa dei led della batteria ho scoperto che 2 led si accendono... noooooooooooo non si può far nulla per ristabilire la vita della batteria??
Qualcuno ha una 7900 che non gli serve o rotta?
Vediamo se succede lo stesso alla mia... cmq alla prossima rottura chiedi la sostituzione del notebook... ho fatto il test sulla mia batteria e ho vista che si accende una lucetta...
ringogelso
03-07-2009, 16:57
Pisuke, l'hai acquistato l'HD WD? Ciao
Ciao. sostanzialmente il problema riguarda il fatto che uso una scheda creative esterna usb. Ubuntu mi fa andare tutto l audio sulla scheda usb ma i filmati flash passano sul portatile lo stesso.
Non riesco proprio a veicolare l audio .. le ho provate tutte. ma da bios ho visto che la nostra stigmatel non si disabilita per niente. sono fregato.:cry:
mi spiace per te... significa che sei poco fedele al pinguino.
per punizione dovrai recitare una poesia in sanscrito al pinguino e fare una danza propiziatoria sul balcone :D
domani accendo il dellone e vedo di metterci mano io. io ho una Creative esterna, che però metto sullo slot express card. vedo che riesco a combinare da bios e ti faccio sapere....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.