PDA

View Full Version : [Official Thread] Dell Inspiron 9400


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 [98] 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153

tylerdurden
17-09-2007, 09:36
signori...domandina veloce veloce!!!

devo comprare una FX2500M ho un amico a new york che ha trovato un negozio che ne ha 3/4 usate a buon prezzo!!!

mi ha detto che le ha viste e che alcune sono marchiate REV.A00 e altre REV.A01 e hanno lo stesso prezzo! codice dell CG129!

quale scheda devo farmi prendere? REV A01 o REV A00? che differenza c'è? differiscono poi pure i bios sbloccati da installare?

...a quanto te le fa??? :)
su eBay la trovi dagli USA a 195 euro spese incluse ...e poco più di 100 euro la fx1500. ;)

danello
17-09-2007, 09:42
DANELLO RISPONDI QUA...mi manda ilratman :D

Mah, non sapevo ci fossero le rev1 anche per la FX2500M, i bios moddati dallo spagnolo contemplano solo la rev0, per cui a meno di non voler smanettare di tuo, direi di prendere la rev0.

Cmq non è un upgrade che vale la pena di fare quello da FX1500M a FX2500M, a meno di non spendere proprio pochissimo. :)

tylerdurden
17-09-2007, 09:42
Non sono i 32 bit in sè, che in realtà allocano tranquillamente 4 giga di ram, ma credo un bug di Xp, mai approfondito perchè non sono mai andato oltre i 2 giga. :stordita:

Cmq credo si possa bypassare con qualche magheggio, dovrei cercare in rete, gli utenti desktop saranno già ferratissimi sulla cosa, non come noi utenti mobile che fino a 4 mesi fa trovavamo i banchi da 2 giga a 600 euro l'uno... :muro:

mi sa che basta aggiungere una stringa al file di registro o al system.ini per far si che windows sfrutti più di 3 gb. Una volta l'ho vista anche su una rubrica tecnica di PC Professionale di qualche mesetto fa. :)

danello
17-09-2007, 09:43
mi sa che basta aggiungere una stringa al file di registro o al system.ini per far si che windows sfrutti più di 3 gb. Una volta l'ho vista anche su una rubrica tecnica di PC Professionale di qualche mesetto fa. :)

Immaginavo... :asd:

tylerdurden
17-09-2007, 09:44
Cmq non è un upgrade che vale la pena di fare quello da FX1500M a FX2500M, a meno di non spendere proprio pochissimo. :)

Ma è come passare dalla 7900 GS alla 7900 GTX!!! :eek:

danello
17-09-2007, 09:48
Ma è come passare dalla 7900 GS alla 7900 GTX!!! :eek:

Infatti, a che pro?! :D

Pess
17-09-2007, 09:55
Grazie mille!!

flyawayrm
17-09-2007, 10:08
...a quanto te le fa??? :)
su eBay la trovi dagli USA a 195 euro spese incluse ...e poco più di 100 euro la fx1500. ;)

l'ha trovata sui 150€ trattando il prezzo!!! mi mandi in pvt il link della FX3500 (ipotizzo hai scritto fx1500 erronamente) a 100€ in piu della FX 2500M?

la devo cambiare perchè la mia FX 1500M è defunta...e non me la cambiano in assistenza!!!

danello
17-09-2007, 10:13
l'ha trovata sui 150€ trattando il prezzo!!! mi mandi in pvt il link della FX3500 (ipotizzo hai scritto fx1500 erronamente) a 100€ in piu della FX 2500M?

la devo cambiare perchè la mia FX 1500M è defunta...e non me la cambiano in assistenza!!!

Ehm...lui ha scritto "a poco più di 100 euro", non "a 100 euro in più". :D

Intendeva proprio la FX1500M. :p

danello
17-09-2007, 10:13
la devo cambiare perchè la mia FX 1500M è defunta...e non me la cambiano in assistenza!!!

Ma come non la cambiano?!? :eek:

flyawayrm
17-09-2007, 10:20
Ma come non la cambiano?!? :eek:

l'ho presa usata su ebay a suo tempo! ma la sua garanzia non c'è o per meglio dire era legata al portatile dal quale il tizio che me l'ha venduta l'aveva tolta! quindi mi attavvo riccamente! :(

danello
17-09-2007, 10:32
l'ho presa usata su ebay a suo tempo! ma la sua garanzia non c'è o per meglio dire era legata al portatile dal quale il tizio che me l'ha venduta l'aveva tolta! quindi mi attavvo riccamente! :(

Aaaaahhhhhhhhhhh...ok, adesso è chiaro... ;) :D

flyawayrm
17-09-2007, 10:44
senti...ma secondo te conviene prendere una FX2500M o chiedere al mio amico se vede se hanno una FX1500M ad ancora meno? il problema della FX1500M, anche quella che avevo prima, è che esiste la rev.2 che come la 7900GS non ha il bios con l'ottimizzazione della memoria...e non sale molto di clock, quindi rischio che me ne riporta una nuovamente come quella vecchia e per risparmiare un 40/50€ di euro penalizzo troppo le prestazioni e l'overclock!!!

a sto punto prendo la FX2500M REV. A00 sperando che non abbia problemi a salire e sia la revision migliore rispetto alla A01!!!

che mi consigli? aiutami a capire REV A00 e REV A01 che differenze hanno!!!

danello
17-09-2007, 11:01
senti...ma secondo te conviene prendere una FX2500M o chiedere al mio amico se vede se hanno una FX1500M ad ancora meno? il problema della FX1500M, anche quella che avevo prima, è che esiste la rev.2 che come la 7900GS non ha il bios con l'ottimizzazione della memoria...e non sale molto di clock, quindi rischio che me ne riporta una nuovamente come quella vecchia e per risparmiare un 40/50€ di euro penalizzo troppo le prestazioni e l'overclock!!!

a sto punto prendo la FX2500M REV. A00 sperando che non abbia problemi a salire e sia la revision migliore rispetto alla A01!!!

che mi consigli? aiutami a capire REV A00 e REV A01 che differenze hanno!!!

Allora, la rev1 in teoria ha un core migliore, in quanto rev di quello precedente. :O

Ma tu di questo potresti anche sbattertene altamente, visto che anche quello della rev0 è un ottimo chip e sale molto di clock.

La differenza vera è la ram, Hynix castrata sulla rev1 e Samsung da urlo nella rev0 (stiamo parlando della FX1500M).
Il bios moddato valorizza appunto le ram Samsung sfruttandole oltre 1600 MHz.

Per cui tu devi cercare una FX1500M rev0, se poi la differenza con una FX2500M qualsiasi è di soli 40-50 euro allora prendi la seconda. ;)

flyawayrm
17-09-2007, 12:00
Allora, la rev1 in teoria ha un core migliore, in quanto rev di quello precedente. :O

Ma tu di questo potresti anche sbattertene altamente, visto che anche quello della rev0 è un ottimo chip e sale molto di clock.

La differenza vera è la ram, Hynix castrata sulla rev1 e Samsung da urlo nella rev0 (stiamo parlando della FX1500M).
Il bios moddato valorizza appunto le ram Samsung sfruttandole oltre 1600 MHz.

Per cui tu devi cercare una FX1500M rev0, se poi la differenza con una FX2500M qualsiasi è di soli 40-50 euro allora prendi la seconda. ;)

aggiudicata la FX 2500M! ho detto al mio amico di chiedere al negoziante se sapesse qualche differenza anche se dubito! gli ho detto che se non fosse stato convincente circa i pro e i contro di entrambi le revision di prendere al volo la REV A00 con la speranza che il discorso che tu mi hai fatto sia valido anche per la FX2500M e che quindi abbia memorie samsung buone! incrociamo le dita...domani mattina la riceverò e la proverò! peccato solo che googlando non ho trovato notizie in merito circa le differenze fra le due revision!!!

l_vagnozzi
17-09-2007, 12:16
a distanza da un mese dal blocco del mio 9400,
dopo 5 interventi del tecnico a casa,
dopo avere sostituito nell'ordine:
- scheda video, pannello TFT
- scheda madre
- scheda video
- scheda madre, scheda video, processore, ventole
- ram, hard disk

mercoledì scorso un responsabile tecnico mi rabbonisce promettendomi di farmi arrivare il tecnico il giorno dopo e facendomi sostituire tutti i componenti del pc. nel pomeriggio un'altro responsabile si rimangia tutto chiedendomi pazienza perchè le parti non erano direttamente disponibili e mi assicura che il tecnico sarebbe arrivato lunedì mattina (cioè oggi).
stamattina alle 9.30 richiamo l'assistenza tecnica per avere informazioni riguardo all'assistenza. adesso, alle 13.00 dopo 3 chiamate al supporto tecnico e un paio di scontri con un pai di responsabili tecnici, nessun tecnico mi sa dare notizie precise circa l'intervento e circa le parti che dovevano arrivare al magazzino di zona.
durante un scontro verbale un responsabile ha avuto anche anche il coraggio di dirmi che comunque la DELL rimane un'azienda seria perchè nonostante il mese passato, loro stavano facendo tutto il possibile per rimettermi in funzione il pc.

a voi le conclusioni.


ilratman
17-09-2007, 12:45
a distanza da un mese dal blocco del mio 9400,
dopo 5 interventi del tecnico a casa,
dopo avere sostituito nell'ordine:
- scheda video, pannello TFT
- scheda madre
- scheda video
- scheda madre, scheda video, processore, ventole
- ram, hard disk

mercoledì scorso un responsabile tecnico mi rabbonisce promettendomi di farmi arrivare il tecnico il giorno dopo e facendomi sostituire tutti i componenti del pc. nel pomeriggio un'altro responsabile si rimangia tutto chiedendomi pazienza perchè le parti non erano direttamente disponibili e mi assicura che il tecnico sarebbe arrivato lunedì mattina (cioè oggi).
stamattina alle 9.30 richiamo l'assistenza tecnica per avere informazioni riguardo all'assistenza. adesso, alle 13.00 dopo 3 chiamate al supporto tecnico e un paio di scontri con un pai di responsabili tecnici, nessun tecnico mi sa dare notizie precise circa l'intervento e circa le parti che dovevano arrivare al magazzino di zona.
durante un scontro verbale un responsabile ha avuto anche anche il coraggio di dirmi che comunque la DELL rimane un'azienda seria perchè nonostante il mese passato, loro stavano facendo tutto il possibile per rimettermi in funzione il pc.

a voi le conclusioni.



fatti sostituire il pc.

phoenixbf
17-09-2007, 13:03
a distanza da un mese dal blocco del mio 9400,
dopo 5 interventi del tecnico a casa,
dopo avere sostituito nell'ordine:
- scheda video, pannello TFT
- scheda madre
- scheda video
- scheda madre, scheda video, processore, ventole
- ram, hard disk

mercoledì scorso un responsabile tecnico mi rabbonisce promettendomi di farmi arrivare il tecnico il giorno dopo e facendomi sostituire tutti i componenti del pc. nel pomeriggio un'altro responsabile si rimangia tutto chiedendomi pazienza perchè le parti non erano direttamente disponibili e mi assicura che il tecnico sarebbe arrivato lunedì mattina (cioè oggi).
stamattina alle 9.30 richiamo l'assistenza tecnica per avere informazioni riguardo all'assistenza. adesso, alle 13.00 dopo 3 chiamate al supporto tecnico e un paio di scontri con un pai di responsabili tecnici, nessun tecnico mi sa dare notizie precise circa l'intervento e circa le parti che dovevano arrivare al magazzino di zona.
durante un scontro verbale un responsabile ha avuto anche anche il coraggio di dirmi che comunque la DELL rimane un'azienda seria perchè nonostante il mese passato, loro stavano facendo tutto il possibile per rimettermi in funzione il pc.

a voi le conclusioni.



guarda io da pochissimo sono uscito da una disavventura durata piu' di un mese.
Io la scheda madre l'ho cambiata 4 volte.

E dopo un mese che non riuscivano a capirci nulla, la diagnosi me la sono fatta da solo, sfruttando gli errori in fase di debug di windows, linux e opensolaris ho capito esattamente dove era il problema hw (mentre loro continuavano a dire che era un problema sw).

Dopodiche' ho impiegato altre 2 settimane per convincere i lor signori che il problema era proprio quello che dicevo io.
E alla fine ho vinto io.

Se sei in garanzia, devi insistere e rompere le palle.

MikTaeTrioR
17-09-2007, 13:04
fatti sostituire il pc.

il problema è che praticamente lo hanno gia sostituito interamente mi pare di capire...

l_vagnozzi
17-09-2007, 13:13
@ ilratman: ci mettono un mese e mezzo a mandarmi un pc nuovo. io ho delle consegne da fare e una tesi da portare avanti. secondo voi ce la fanno a mandarmi un pc nuovo in meno di 40 giorni????

@phoenixbf: errori vari di windows, schermate blu a iosa e sempre con errori differenti. le live di linux di bloccano dopo 5/20 minuti di attività. se provo ad installarlo non mi arriva a fine installazione. opensolaris non l'ho mai provato.

@MikTaeTrioR: si, praticamente mi hanno già sostituito il pc per intero. manca lo chassis.

danello
17-09-2007, 13:38
aggiudicata la FX 2500M! ho detto al mio amico di chiedere al negoziante se sapesse qualche differenza anche se dubito! gli ho detto che se non fosse stato convincente circa i pro e i contro di entrambi le revision di prendere al volo la REV A00 con la speranza che il discorso che tu mi hai fatto sia valido anche per la FX2500M e che quindi abbia memorie samsung buone! incrociamo le dita...domani mattina la riceverò e la proverò! peccato solo che googlando non ho trovato notizie in merito circa le differenze fra le due revision!!!

E' la prima volta che sento parlare di due rev diverse per la 2500...

Magari ha capito male il tuo amico.

harsan
17-09-2007, 14:02
ragazzi come va? tutto bene... ? eccovi qualcosina sui bench 8700gt e 7950gtx by clevo

http://xoticpc.com/laptop/5790/87007950chart1.jpg

danello
17-09-2007, 14:08
ragazzi come va? tutto bene... ? eccovi qualcosina sui bench 8700gt e 7950gtx by clevo

http://xoticpc.com/laptop/5790/87007950chart1.jpg

Ciao Ago, io con la GS (non la 7950 GTX!) faccio 5100 allo 06 a 1280x1024, con il 7400 si fanno 5400 punti.

Delarey ad esempio allo 05 a 1024x768 passa i 10000, sempre con la GS.

Le cose andrebbero viste a parità di core e ram, o almeno al limite del clock stabile su entrambe.

E i 17" in questione hanno 1 anno e mezzo di vita, non si può considerare valido un 17" nuovissimo che abbia pari prestazioni del mio "vecchio" 9400, o almeno non dovrebbe essere definito "da gaming", ai prezzi che vedo poi è proprio una presa per il culo.

ilratman
17-09-2007, 14:34
Ciao Ago, io con la GS (non la 7950 GTX!) faccio 5100 allo 06 a 1280x1024, con il 7400 si fanno 5400 punti.

Delarey ad esempio allo 05 a 1024x768 passa i 10000, sempre con la GS.

Le cose andrebbero viste a parità di core e ram, o almeno al limite del clock stabile su entrambe.

E i 17" in questione hanno 1 anno e mezzo di vita, non si può considerare valido un 17" nuovissimo che abbia pari prestazioni del mio "vecchio" 9400, o almeno non dovrebbe essere definito "da gaming", ai prezzi che vedo poi è proprio una presa per il culo.


già!

ma sai com'è la gente non è informata e se nei centri commerciali indicano come gaming un portatile con la 8700, ne vendono vagonate sicuramente.

noi sappiamo che non è così e anche gli acquirenti dell delle serie xps che ovviamente non compreranno mai un xps con 8700, infatti dell ha posticipato la presentazione.

danello
17-09-2007, 14:54
noi sappiamo che non è così e anche gli acquirenti dell delle serie xps che ovviamente non compreranno mai un xps con 8700, infatti dell ha posticipato la presentazione.

:D

Quell'XPS con 8700 e senza DVI nè HDMI è quasi una vergogna... :asd:

AtenaPartenos
17-09-2007, 14:56
a distanza da un mese dal blocco del mio 9400,
dopo 5 interventi del tecnico a casa,
dopo avere sostituito nell'ordine:
- scheda video, pannello TFT
- scheda madre
- scheda video
- scheda madre, scheda video, processore, ventole
- ram, hard disk

mercoledì scorso un responsabile tecnico mi rabbonisce promettendomi di farmi arrivare il tecnico il giorno dopo e facendomi sostituire tutti i componenti del pc. nel pomeriggio un'altro responsabile si rimangia tutto chiedendomi pazienza perchè le parti non erano direttamente disponibili e mi assicura che il tecnico sarebbe arrivato lunedì mattina (cioè oggi).
stamattina alle 9.30 richiamo l'assistenza tecnica per avere informazioni riguardo all'assistenza. adesso, alle 13.00 dopo 3 chiamate al supporto tecnico e un paio di scontri con un pai di responsabili tecnici, nessun tecnico mi sa dare notizie precise circa l'intervento e circa le parti che dovevano arrivare al magazzino di zona.
durante un scontro verbale un responsabile ha avuto anche anche il coraggio di dirmi che comunque la DELL rimane un'azienda seria perchè nonostante il mese passato, loro stavano facendo tutto il possibile per rimettermi in funzione il pc.

a voi le conclusioni.



la conclusione è che sei stato sfortunato.
Io ho avuto lo stesso discorso;
1° intervento: sostituzione mobo, procio, scheda video e memoria
Il sistema si riavviava in continuazione
2° intervento: sostituzione scheda madre
tutto ok
prima del secondo intervento avevo già concordato che se il secondo non era risolutivo avrebbero avviato le procedure di sostituzione.

AtenaPartenos
17-09-2007, 14:58
:D

Quell'XPS con 8700 e senza DVI nè HDMI è quasi una vergogna... :asd:

Dan; praticamente sembrerebbe che le 8800 sono uscite e hanno stessi consumi, form factor delle 7950GTXGo, ma , e questo era imprevisto, sembra scaldino un pochino di più.
Sono tutti in standbay.
Comunque se l'XPS non ha l'HDMI, l'unico prodotto per me appetibile rimane M90 e successori. Se cambiano pure quelli addio Dell.

AtenaPartenos
17-09-2007, 15:00
ragazzi come va? tutto bene... ? eccovi qualcosina sui bench 8700gt e 7950gtx by clevo

http://xoticpc.com/laptop/5790/87007950chart1.jpg
Ciao a
Di che sistema si tratta?
Io volevo mettere le mani su un Clevo con almeno una 8700GT anche se speravo in una 8800.

danello
17-09-2007, 15:03
Dan; praticamente sembrerebbe che le 8800 sono uscite e hanno stessi consumi, form factor delle 7950GTXGo, ma , e questo era imprevisto, sembra scaldino un pochino di più.
Sono tutti in standbay.
Comunque se l'XPS non ha l'HDMI, l'unico prodotto per me appetibile rimane M90 e successori. Se cambiano pure quelli addio Dell.

:eek:

Cazzocazzo!!!

Sono uscite e hanno lo stesso form factor delle 79xx?!?!?! :eek: :eek:

Davvero?!?
Dove?
Come?


:sofico:

Sè è così la nostra serie da 17" sarà la più longeva della storia, più longeva del mio 9300 con 7800 GTX. :read:

E la più qualitativa, vedi DVI-D, appetibilissima in assenza dell'HDMI... :p

ilratman
17-09-2007, 15:10
Dan; praticamente sembrerebbe che le 8800 sono uscite e hanno stessi consumi, form factor delle 7950GTXGo, ma , e questo era imprevisto, sembra scaldino un pochino di più.
Sono tutti in standbay.
Comunque se l'XPS non ha l'HDMI, l'unico prodotto per me appetibile rimane M90 e successori. Se cambiano pure quelli addio Dell.

come sono uscite?

va beh che sono due giorni che manco ma non puoi dirmi così senza avvisarmi, mi fai prendere un colpo?

metti il link!!!!!!!!

tylerdurden
17-09-2007, 16:30
:eek:

Cazzocazzo!!!

Sono uscite e hanno lo stesso form factor delle 79xx?!?!?! :eek: :eek:

Davvero?!?
Dove?
Come?


si chiamano "NB8E" e forse saranno in tre versioni (GTX, GT e SE)...
...ma NON SONO ANCORA USCITE!!! :D :muro: :D :oink:

harsan
17-09-2007, 16:59
già!


noi sappiamo che non è così e anche gli acquirenti dell delle serie xps che ovviamente non compreranno mai un xps con 8700, infatti dell ha posticipato la presentazione.

certo... ehehe come minimo deve esserci un salto di qualita'nella grafica oltre tutto il resto, altrimenti nn vale la pena cambiarlo

harsan
17-09-2007, 17:01
Ciao a
Di che sistema si tratta?
Io volevo mettere le mani su un Clevo con almeno una 8700GT anche se speravo in una 8800.

stavo girando, e ho trovato il nuovo clevo.

http://www.xoticpc.com/product_info.php?products_id=2023

che carini questi skin :)

http://www.xoticpc.com/extfinish.htm

danello
17-09-2007, 17:25
si chiamano "NB8E" e forse saranno in tre versioni (GTX, GT e SE)...
...ma NON SONO ANCORA USCITE!!! :D :muro: :D :oink:

Ma come?!?! :muro:

Gab!
Cos'è questo terrorismo psicologico nonchè informatico/prestazionale sul form factor identico?!?!?!?! :muro:

AAAAAAARRRGGGGGHHHHHH!!!! :incazzed: :ncomment: :grrr:

:Prrr:

:D

efireblade
17-09-2007, 20:51
Sto cercando un procio T7200/7400 usato a prezzo onesto ma nada....
Ma nessuno rompe i computer come una volta??

AtenaPartenos
17-09-2007, 20:54
si chiamano "NB8E" e forse saranno in tre versioni (GTX, GT e SE)...
...ma NON SONO ANCORA USCITE!!! :D :muro: :D :oink:

chiacchierone che sei... Tu e il tuo finto XPS...
Le 8800 sono già in test da tempo dai produttori... Queste sono mie speculazioni, altamente condivisibili.
Non escono però sul mercato, e imho, visto che clevo non ha presentato nuovi xcase/mobo, ipotizzo lo stesso formfactor, lo stesso consumo e problemi di CALORE.

AtenaPartenos
17-09-2007, 20:56
:eek:

Cazzocazzo!!!

Sono uscite e hanno lo stesso form factor delle 79xx?!?!?! :eek: :eek:

Davvero?!?
Dove?
Come?


:sofico:

Sè è così la nostra serie da 17" sarà la più longeva della storia, più longeva del mio 9300 con 7800 GTX. :read:

E la più qualitativa, vedi DVI-D, appetibilissima in assenza dell'HDMI... :p

Non parlavo del form factor Dell, ma del form factor nvidia. I clevo, ad esempio, la montaneranno in un case/mobo identico al Dpc Nosferatu e Frankie (e teoricamente sarà possibiole anche l'upgfrade). (quelli che avevano 7950GTXGo).
Ma voci sembrano parlare di problemi (sicuramente risolvibili a breve) di temperatura.

tylerdurden
17-09-2007, 21:19
chiacchierone che sei... Tu e il tuo finto XPS...
Le 8800 sono già in test da tempo dai produttori... Queste sono mie speculazioni, altamente condivisibili.
Non escono però sul mercato, e imho, visto che clevo non ha presentato nuovi xcase/mobo, ipotizzo lo stesso formfactor, lo stesso consumo e problemi di CALORE.

:help: ...mah, io non so perchè ce l'hai con me, cmq se può farti piacere compro una mobo XPS, accendo le lucette dell'albero di Natale e ti mando una foto solo per farti contento e forse la smetterai di rompere il ca**o! :ciapet: cmq che le schede siano oppure no dai produttori, ciò non toglie il fatto che sul mercato non ci siano ancora. Le tue sono ipotesi... le mie no. Tutto qua. :muro: :D

tylerdurden
17-09-2007, 21:22
Sto cercando un procio T7200/7400 usato a prezzo onesto ma nada....
Ma nessuno rompe i computer come una volta??


:D :D :D :sofico:

AtenaPartenos
17-09-2007, 22:25
:help: ...mah, io non so perchè ce l'hai con me, cmq se può farti piacere compro una mobo XPS, accendo le lucette dell'albero di Natale e ti mando una foto solo per farti contento e forse la smetterai di rompere il ca**o! :ciapet: cmq che le schede siano oppure no dai produttori, ciò non toglie il fatto che sul mercato non ci siano ancora. Le tue sono ipotesi... le mie no. Tutto qua. :muro: :D

Sei nervoso?
Non capisco il motivo per il quale tu abbia nella tua sign XPS M1710 quando non hai quel notebook... Io ci scherzo su, ma tu sei strano, sa...
Riguardo alle 8800, imho, è chiaro il concetto che ci sono problemi di calore o nò?

AnonimoVeneziano
18-09-2007, 01:31
Non sono i 32 bit in sè, che in realtà allocano tranquillamente 4 giga di ram, ma credo un bug di Xp, mai approfondito perchè non sono mai andato oltre i 2 giga. :stordita:

Cmq credo si possa bypassare con qualche magheggio, dovrei cercare in rete, gli utenti desktop saranno già ferratissimi sulla cosa, non come noi utenti mobile che fino a 4 mesi fa trovavamo i banchi da 2 giga a 600 euro l'uno... :muro:

Difatti 3GB è la dimensione massima disponibile per WinXP SP2. Il resto è dedicato agli indirizzi degli hardware mappati in memoria e ad altre cose di windows. Bisognerebbe vedere se si può abilitare il PAE per eliminare la limitazione (ma rimane comunque il limite che ogni applicazione può usare al massimo 2 GB di memoria, limitazione non presente nelle versioni a 64 bit) EDIT: Ho guardato, il PAE non è supportato (solo per abilitare la modalità Data Execution Prevention, ma non da accesso a maggiore memoria). Inoltre sembra che XP supportasse "quasi" 4 GB di memoria (tipo 3,80 GB) prima del SP2. Dopo SP2 è stata limitata a 3 GB per correggere dei bug di compatibilità della modalità PAE per il supporto DEP .

Per vista non lo so , ma penso ci sia una limitazione simile. (io avevo sentito 3,5 GB)

Con le versioni a 64 bit , visto che lo spazio di indirizzamento è mooooolto più vasto , non ci sono limitazioni di questo genere

Ciao

ilratman
18-09-2007, 08:00
Rimane il fatto che prima di fine settembre non se ne parla delle 8800.
Usciranno sicuramente con xps 1730 che appunto verrà presentato a fine settembre.
Poi usciranno le altre versioni e le quadro (che aspetto io).

AtenaPartenos
18-09-2007, 08:31
Rimane il fatto che prima di fine settembre non se ne parla delle 8800.
Usciranno sicuramente con xps 1730 che appunto verrà presentato a fine settembre.
Poi usciranno le altre versioni e le quadro (che aspetto io).

Rimane il fatto che le 8800 hanno problemi di calore. E che sono già uscite, senza però poter ancora essere integrate nell'hardware esistente perché non adatto...
Forse l'XPS 1730 uscirà comunque ma con la 8700GT.

ilratman
18-09-2007, 08:42
Rimane il fatto che le 8800 hanno problemi di calore. E che sono già uscite, senza però poter ancora essere integrate nell'hardware esistente perché non adatto...
Forse l'XPS 1730 uscirà comunque ma con la 8700GT.

Scusa sbaglio o hai problemi di calore anche tu?:D

Avevo chiesto il link dove vederne le caratteristiche e nessuno lo ha messo, visto che sono uscite mi aspetto di trovare specifiche o almeno foto prese di straforo come accade sempre.
Cosa vuoi dire con problemi di temperatura, mi pare una cosa buttata la così tanto per dire.
Se intendi che non sono ancora uscite perchè avrebbero scaldato troppo, che stanno facendo versioni che consumano meno, questo lo sapevamo tutti da mesi.
Ma se non mi dai delle notizie certe è inutile questa discussione.

xps non uscira con 8700 secondo me, sarebbe troppo scarso e nessuno lo prenderebbe in considerazione.

tylerdurden
18-09-2007, 08:46
Sei nervoso?
Non capisco il motivo per il quale tu abbia nella tua sign XPS M1710 quando non hai quel notebook... Io ci scherzo su, ma tu sei strano, sa...
Riguardo alle 8800, imho, è chiaro il concetto che ci sono problemi di calore o nò?

... :mbe: :mbe: :mbe: ma che ti devo spedire le foto??? Il notebook è quello... ha una Fx2500M al posto della 7900 GTX (sono uguali) e la mobo è stata sostituita con quella di un 9400... quindi diciamo che è un ibrido tra M90, 9400 e XPS (infatti posto su tutti e tre i forum :D )... metto XPS semplicemente perchè lo chassis e le lucette sono XPS ed in origine era tale... e cmq non riesco a capire il tuo fastidio! Io potrei scriverci in firma anche Ferrari F355 berlinetta... ma a te che ca**o ti frega mica l'ho capito?! :confused:

la "polemica" per me finisce qua... :D

:doh: dimenticavo... ho sostituito anche la tastiera grigia dell'XPS con quella nera italiana del 9400. :D :D :D

tylerdurden
18-09-2007, 08:55
Scusa sbaglio o hai problemi di calore anche tu?:D

Avevo chiesto il link dove vederne le caratteristiche e nessuno lo ha messo, visto che sono uscite mi aspetto di trovare specifiche o almeno foto prese di straforo come accade sempre.
Cosa vuoi dire con problemi di temperatura, mi pare una cosa buttata la così tanto per dire.
Se intendi che non sono ancora uscite perchè avrebbero scaldato troppo, che stanno facendo versioni che consumano meno, questo lo sapevamo tutti da mesi.
Ma se non mi dai delle notizie certe è inutile questa discussione.

xps non uscira con 8700 secondo me, sarebbe troppo scarso e nessuno lo prenderebbe in considerazione.

Su "The Inquirer" dicono esattamente che le 8800 per notebook sono state praticamente ridisegnate da nVIDIA a causa del consumo eccessivo... e le schede non sono ancora uscite proprio per questo. Non essendo ancora uscite da nessuna parte (non c'è traccia nemmeno sul sito del produttore), inutile cercare specifiche inesistenti. ;)
tutto il resto sono solo supposizioni e cmq sono notizie che risalgono a giugno/luglio...

bob970
18-09-2007, 09:20
Non parlavo del form factor Dell, ma del form factor nvidia. I clevo, ad esempio, la montaneranno in un case/mobo identico al Dpc Nosferatu e Frankie (e teoricamente sarà possibiole anche l'upgfrade). (quelli che avevano 7950GTXGo).
Ma voci sembrano parlare di problemi (sicuramente risolvibili a breve) di temperatura.


...montaneranno, possibiole, upgfrade ???? Andrè, sei tornato!!!!

ilratman
18-09-2007, 09:27
Su "The Inquirer" dicono esattamente che le 8800 per notebook sono state praticamente ridisegnate da nVIDIA a causa del consumo eccessivo... e le schede non sono ancora uscite proprio per questo. Non essendo ancora uscite da nessuna parte (non c'è traccia nemmeno sul sito del produttore), inutile cercare specifiche inesistenti. ;)
tutto il resto sono solo supposizioni e cmq sono notizie che risalgono a giugno/luglio...

sono daccordo.

se non hai specifiche certe inutile parlare a sentimento, crei solo confusione come è successo.

Aspettiamo fine settembre.

N3OM4TR|X
18-09-2007, 10:33
Ragazzi ho la possibilità di acquistare un Drive Blu-Ray Slim Panasonic UJ-210 (È anche masterizzatore).

Volevo sapere se col nostro 9400 è compatibile. Non vorrei rischiare visto che costa un bel po' :\

Dovrebbe essere quello che montano nei Sony Vaio AR11S.

lvlao
18-09-2007, 10:37
...montaneranno, possibiole, upgfrade ???? Andrè, sei tornato!!!!

:asd:


magari....

N3OM4TR|X
18-09-2007, 13:43
Ragazzi ho la possibilità di acquistare un Drive Blu-Ray Slim Panasonic UJ-210 (È anche masterizzatore).

Volevo sapere se col nostro 9400 è compatibile. Non vorrei rischiare visto che costa un bel po' :\

Dovrebbe essere quello che montano nei Sony Vaio AR11S.


Aggiungo che è montato anche sugli XPS 1710.

E chiedo un'altra cosuccia...
Per chi l'ha provato, Vista a 64-bit come se la cava? I driver ci sono?

Escludo a prescindere Vista a 32-bit perché a quel punto preferisco XP che è 230 volte più stabile e veloce.

Sono estremamente indeciso fra Vista 64-bit (Ultimate) e XP 64-bit (Professional) insomma...

L'utilizzo del Notebook è al 75% per programmazione e al 25% come Mediacenter.

ilratman
18-09-2007, 13:47
Aggiungo che è montato anche sugli XPS 1710.

E chiedo un'altra cosuccia...
Per chi l'ha provato, Vista a 64-bit come se la cava? I driver ci sono?

Escludo a prescindere Vista a 32-bit perché a quel punto preferisco XP che è 230 volte più stabile e veloce.

Sono estremamente indeciso fra Vista 64-bit (Ultimate) e XP 64-bit (Professional) insomma...

L'utilizzo del Notebook è al 75% per programmazione e al 25% come Mediacenter.

secondo me resta a xp 32bit.

se non hai più di 2GB di ram fisica non ti serve a nulla il 64bit.

i driver di xp64bit ci sono tutti ma la velocità del pc non cambia assolutamente , anzi cala un pochino e quindi vale la pena solo se hai da fare cose che occupano più dei 2GB di ram fisica.

AtenaPartenos
18-09-2007, 13:54
sono daccordo.

se non hai specifiche certe inutile parlare a sentimento, crei solo confusione come è successo.

Aspettiamo fine settembre.

Io non parlo di specifiche; ti parlo di fatti. I produttori hanno già per le mani le 8800, ma problemi di calore stanno ritardando l'uscita. La notizia dell'inquirer, circa un ridisegno, non è confermata.
Le mie supposizioni è relativa al fatto che, utilizzando lo stesso case (es. DynamycPc usa il nosferatu attualmente in produzione con la 7950GTXGo), abbiano praticamente lo stesso form-factor, gli stessi consumi (emaggior calore; questo è un dato di fatto non mia supposizione).
Lo stupore di Dan era giustificato; ancora non si sa se dell spostera di 2,5 mm il perno reggitastiera sui nuovi M90 (M6300) questo non lo sò e non parlavo di quel form factor li...

Pess
18-09-2007, 13:54
Difatti 3GB è la dimensione massima disponibile per WinXP SP2. Il resto è dedicato agli indirizzi degli hardware mappati in memoria e ad altre cose di windows. Bisognerebbe vedere se si può abilitare il PAE per eliminare la limitazione (ma rimane comunque il limite che ogni applicazione può usare al massimo 2 GB di memoria, limitazione non presente nelle versioni a 64 bit) EDIT: Ho guardato, il PAE non è supportato (solo per abilitare la modalità Data Execution Prevention, ma non da accesso a maggiore memoria). Inoltre sembra che XP supportasse "quasi" 4 GB di memoria (tipo 3,80 GB) prima del SP2. Dopo SP2 è stata limitata a 3 GB per correggere dei bug di compatibilità della modalità PAE per il supporto DEP .

Per vista non lo so , ma penso ci sia una limitazione simile. (io avevo sentito 3,5 GB)

Con le versioni a 64 bit , visto che lo spazio di indirizzamento è mooooolto più vasto , non ci sono limitazioni di questo genere

Ciao

Grazie mille per la spiegazione! :D

AtenaPartenos
18-09-2007, 13:56
... :mbe: :mbe: :mbe: ma che ti devo spedire le foto??? Il notebook è quello... ha una Fx2500M al posto della 7900 GTX (sono uguali) e la mobo è stata sostituita con quella di un 9400... quindi diciamo che è un ibrido tra M90, 9400 e XPS (infatti posto su tutti e tre i forum :D )... metto XPS semplicemente perchè lo chassis e le lucette sono XPS ed in origine era tale... e cmq non riesco a capire il tuo fastidio! Io potrei scriverci in firma anche Ferrari F355 berlinetta... ma a te che ca**o ti frega mica l'ho capito?! :confused:

la "polemica" per me finisce qua... :D

:doh: dimenticavo... ho sostituito anche la tastiera grigia dell'XPS con quella nera italiana del 9400. :D :D :D

io non faccio polemica, per me non è mai iniziata; hai risposto in maniera a dir poco TRUZZA, con parolacce coperte da * e via discorrendo... La replica me la hai tirata a forza.

AtenaPartenos
18-09-2007, 14:00
Scusa sbaglio o hai problemi di calore anche tu?:D

Mi preme di essere capito; a volte, per la fretta di replicare e polemizzare, si finisce per sotterrare la notiziuccia che stavo postando...

Avevo chiesto il link dove vederne le caratteristiche e nessuno lo ha messo, visto che sono uscite mi aspetto di trovare specifiche o almeno foto prese di straforo come accade sempre.

Vuoi un link al laboratorio all'interno del quale ho visto i chip?
Non scherziamo, dai...

Cosa vuoi dire con problemi di temperatura, mi pare una cosa buttata la così tanto per dire.

No, affatto, è una cosa abbastanza frequente; Santech, per esempio, modificò il bios in corso d'opera con la 7800GTXGo già consegnata ai clienti che scaldicchiavano un pò. DpC aspettò un pò di più e uscì già con il bios definitivo. (Dpc e Santech rivendono entrambe il famoso clone di clevo che ora declina Santarosa e 7950GTXGo).


Se intendi che non sono ancora uscite perchè avrebbero scaldato troppo, che stanno facendo versioni che consumano meno, questo lo sapevamo tutti da mesi.

La GPU è uscita, ma nessun produttore la ha ancora messa su strada. La AtiX1800/1900, ad esempio, è uscita ma nessuno la ha messa su strada. A volte succede.

Ma se non mi dai delle notizie certe è inutile questa discussione.
xps non uscira con 8700 secondo me, sarebbe troppo scarso e nessuno lo prenderebbe in considerazione.
A volte si postano link dati per affidabili relativi a discussioni equivalenti a questa. Non ci vedo nulla di strano. Di li a tacciare di inutile la discussione...

Basta dire che tu ritieni poco probabili le mie notizie.

D'altronde sono solo una possibile spiegazione al mostruoso ritardo delle 8800.

ilratman
18-09-2007, 14:50
Mi preme di essere capito; a volte, per la fretta di replicare e polemizzare, si finisce per sotterrare la notiziuccia che stavo postando...

Vuoi un link al laboratorio all'interno del quale ho visto i chip?
Non scherziamo, dai...

No, affatto, è una cosa abbastanza frequente; Santech, per esempio, modificò il bios in corso d'opera con la 7800GTXGo già consegnata ai clienti che scaldicchiavano un pò. DpC aspettò un pò di più e uscì già con il bios definitivo. (Dpc e Santech rivendono entrambe il famoso clone di clevo che ora declina Santarosa e 7950GTXGo).


La GPU è uscita, ma nessun produttore la ha ancora messa su strada. La AtiX1800/1900, ad esempio, è uscita ma nessuno la ha messa su strada. A volte succede.

A volte si postano link dati per affidabili relativi a discussioni equivalenti a questa. Non ci vedo nulla di strano. Di li a tacciare di inutile la discussione...

Basta dire che tu ritieni poco probabili le mie notizie.

D'altronde sono solo una possibile spiegazione al mostruoso ritardo delle 8800.

Ma se la hai vista perchè non ci dai notizie più serie?

Io non metto in dubbio nessuno solo che credo di più a dati che a parole.

Mica posso sapere che tu le vedi in laboratorio e se uno scrive sono già uscite mi aspetto che mi dica dove posso trovare le info.

Altrimenti potrei dire sono uscite le nvidia 9800m ma non le monta nessuno perchè sono troppo fredde e gli assemblatori le vogliono più calde.

L'informazione deve essere certa altrimenti è non informazione, non prendetela sul personale ma io la penso così.

Visto che le vedi fai qualche prova almeno, dicci quanto fanno con qualche bench o a che frequenze lavorano gpu e memorie, che bus per le memorie usano, cose così.
A noi gente semplice piacciono solo questi numerini.

hai tirato in ballo le x1800/1900 che sono uscite ma nessuno le ha usate, è verissimo ma i dati di quelle schede si trovavano in rete senza problemi.

sinceramente a me interessano i dati, se uno vuole aspettare le 8800 almeno che aspetti per qualcosa.

AtenaPartenos
18-09-2007, 15:08
Ma se la hai vista perchè non ci dai notizie più serie?

Io non metto in dubbio nessuno solo che credo di più a dati che a parole.

Mica posso sapere che tu le vedi in laboratorio e se uno scrive sono già uscite mi aspetto che mi dica dove posso trovare le info.

Altrimenti potrei dire sono uscite le nvidia 9800m ma non le monta nessuno perchè sono troppo fredde e gli assemblatori le vogliono più calde.

L'informazione deve essere certa altrimenti è non informazione, non prendetela sul personale ma io la penso così.

Visto che le vedi fai qualche prova almeno, dicci quanto fanno con qualche bench o a che frequenze lavorano gpu e memorie, che bus per le memorie usano, cose così.
A noi gente semplice piacciono solo questi numerini.

hai tirato in ballo le x1800/1900 che sono uscite ma nessuno le ha usate, è verissimo ma i dati di quelle schede si trovavano in rete senza problemi.

sinceramente a me interessano i dati, se uno vuole aspettare le 8800 almeno che aspetti per qualcosa.

Senti gente semplice. LA NOTIZIA E' CHE I PRODUTTORI DI NOTEBOOK HANNO GIA' IN MANO LA 8800 E LA STANNO TESTANDO NEGLI ATTUALI CASE CON PROBLEMI DI CALORE.

Non ho ancora per le mani il notebook funzionante, che doveva arrivare già a fine agosto, forse arriva a fine settembre, non ha senso parlare/fare altri test (il caso del G1S/G2S insegna: il modello di preproduzione aveva performance incredibili ma quello di produzione era ben inferiore).

Tutti i dati di cui tu parli li chiedo e li cerco, appena li ho li posto.

ilratman
18-09-2007, 15:22
Senti gente semplice. LA NOTIZIA E' CHE I PRODUTTORI DI NOTEBOOK HANNO GIA' IN MANO LA 8800 E LA STANNO TESTANDO NEGLI ATTUALI CASE CON PROBLEMI DI CALORE.

Non ho ancora per le mani il notebook funzionante, che doveva arrivare già a fine agosto, forse arriva a fine settembre, non ha senso parlare/fare altri test (il caso del G1S/G2S insegna: il modello di preproduzione aveva performance incredibili ma quello di produzione era ben inferiore).

Tutti i dati di cui tu parli li chiedo e li cerco, appena li ho li posto.

stiamo un po' andando sull'ovvio.

è ovvio che i produttori stiano già testando le 8800, mica mettono fuori un prodotto senza aver fatto test e di solito durano anche qualche mese, sarebbero cavoli amari per tutti se non li facessero.
ma noi stavamo parlando del fatto che fossero uscite e per me uscite vuol dire disponibili da acquistare.
se per te uscite vuol dire che in qualche laboratorio le stanno testando allora hai perfettamente ragione sono uscite da un bel po'.
i tempi di sviluppo di un prodotto elettronico sono anche nell'ordine dell'anno o due, intel infatti ha già i processori pronti un anno prima del lancio (i cosiddetti engineering sample), ma non vuol dire che tu possa comprarli.

aspetto una prova allora ok.:)

AtenaPartenos
18-09-2007, 15:29
stiamo un po' andando sull'ovvio.

è ovvio che i produttori stiano già testando le 8800, mica mettono fuori un prodotto senza aver fatto test e di solito durano anche qualche mese, sarebbero cavoli amari per tutti se non li facessero.
ma noi stavamo parlando del fatto che fossero uscite e per me uscite vuol dire disponibili da acquistare.
se per te uscite vuol dire che in qualche laboratorio le stanno testando allora hai perfettamente ragione sono uscite da un bel po'.
i tempi di sviluppo di un prodotto elettronico sono anche nell'ordine dell'anno o due, intel infatti ha già i processori pronti un anno prima del lancio (i cosiddetti engineering sample), ma non vuol dire che tu possa comprarli.

aspetto una prova allora ok.:)


A me sembra evidente il concetto; le schede sono già uscite, ma in fase di beta testing dal produttore del notebook (e non da nvidia con i loro reference notebook)...

I test dovrebbe farli nvidia, e credo li abbia già ultimati se le schede sono in mano ai produttori di notebook.

Voi non sò di cosa parlavate ma le repliche erano ad un mio post quindi credo di sapere bene di cosa si stesse parlando.

AtenaPartenos
18-09-2007, 15:30
aspetto una prova allora ok.:)

Con piacere, appena ho per le mani i notebook spero di poterlmeli tenere il tempo necessario (e che i legittimi proprietari non mi pressino troppo).

ilratman
18-09-2007, 15:36
A me sembra evidente il concetto; le schede sono già uscite, ma in fase di beta testing dal produttore del notebook (e non da nvidia con i loro reference notebook)...

I test dovrebbe farli nvidia, e credo li abbia già ultimati se le schede sono in mano ai produttori di notebook.

Voi non sò di cosa parlavate ma le repliche erano ad un mio post quindi credo di sapere bene di cosa si stesse parlando.

Con piacere, appena ho per le mani i notebook spero di poterlmeli tenere il tempo necessario (e che i legittimi proprietari non mi pressino troppo).

sai com'è, alla fine siamo tutti un po' ansiosi di scoprire come vanno queste 8800 e se uno posta "sono uscite" si scatena la curiosità di tutti.

io aspetto le loro versioni quadro per m6300 perchè entro fine anno devo prenderlo e lo vorrei almeno con una fx2600.

in questo thread penso che i possessori di 9400 siano interessati come me perchè se nel m6300 si potrenno mettere le fx2600 o fx3600 forse anche nel 9400 si potranno installare.

non riesci proprio a farci sapere qualcosa di più?

hai detto fine mese?

nel senso che ti arriva un note con 8800 in test o che uscirà un portatile con 8800 sul mercato?

tylerdurden
18-09-2007, 16:36
io non faccio polemica, per me non è mai iniziata; hai risposto in maniera a dir poco TRUZZA, con parolacce coperte da * e via discorrendo... La replica me la hai tirata a forza.

magari sarò anche stato "truzzo"... e mi dispiace di aver urtato la tua suscettibilità... però se una volta per tutte la smetti di rompere le palle con la storia dell'XPS siamo tutti più contenti. stavolta senza asterischi! :D

pace e bene

sdalleave
18-09-2007, 17:04
che bello, una quasi rissa e io ne sono fuori.. :D

danello
18-09-2007, 17:28
che bello, una quasi rissa e io ne sono fuori.. :D

Quando vuoi menare le mani sai dove trovarmi... :O

Anzi, no, non lo sai!!! :Prrr: :D


:asd:


P.S.: in compenso so io dove trovare te! :read: :D

AtenaPartenos
18-09-2007, 18:32
non riesci proprio a farci sapere qualcosa di più?

hai detto fine mese?

nel senso che ti arriva un note con 8800 in test o che uscirà un portatile con 8800 sul mercato?
la seconda nel senso che usciranno i clevo e dovremmo prenderne almeno uno.
Ovviamente appena arriva farò la recensione...
E' il primo notebook con gpu seria che prendiamo.

AtenaPartenos
18-09-2007, 18:42
chiacchierone che sei... Tu e il tuo finto XPS...
Le 8800 sono già in test da tempo dai produttori... Queste sono mie speculazioni, altamente condivisibili.
Non escono però sul mercato, e imho, visto che clevo non ha presentato nuovi xcase/mobo, ipotizzo lo stesso formfactor, lo stesso consumo e problemi di CALORE.

Sei nervoso?
Non capisco il motivo per il quale tu abbia nella tua sign XPS M1710 quando non hai quel notebook... Io ci scherzo su, ma tu sei strano, sa...
Riguardo alle 8800, imho, è chiaro il concetto che ci sono problemi di calore o nò?

magari sarò anche stato "truzzo"... e mi dispiace di aver urtato la tua suscettibilità... però se una volta per tutte la smetti di rompere le palle con la storia dell'XPS siamo tutti più contenti. stavolta senza asterischi! :D

pace e bene
Perché rosichi così tanto quando parlo del tuo SCOCCA XPS, SCHEDA MADRE 9400, SCHEDA VIDEO M90?

Non hai urtato la mia suscettibilità. Una risposta maleducata non può non evocare un mio reply...

AtenaPartenos
18-09-2007, 18:45
che bello, una quasi rissa e io ne sono fuori.. :D

ma quindi ci sei...
I 3 gb non in dual channel pregiudicano le performance?

danello
18-09-2007, 19:32
ma quindi ci sei...
I 3 gb non in dual channel pregiudicano le performance?

In realtà lui li vede cmq in dual channel... ;)

Anzi, credo siano davvero in dual-channel nonostante il taglio diverso, avevo letto qualcosa in proposito tempo fa... :p

danello
18-09-2007, 19:35
Perché rosichi così tanto quando parlo del tuo SCOCCA XPS, SCHEDA MADRE 9400, SCHEDA VIDEO M90?

Non hai urtato la mia suscettibilità. Una risposta maleducata non può non evocare un mio reply...

Dai ragazzi, fate la pace... :read: :cincin: :mano: :kiss:

:D

efireblade
18-09-2007, 20:40
Escludo a prescindere Vista a 32-bit perché a quel punto preferisco XP che è 230 volte più stabile e veloce.

L'utilizzo del Notebook è al 75% per programmazione e al 25% come Mediacenter.

Piu stabile?? ma in che film?? più veloce si... ma con molte meno funzioni integrate , poi se ti vuoi sbattere installando 100 programmini accessori vedi tu :fagiano:

poi il mediacenter di vista va che è una favola ... almeno con la mia Xbox360

tylerdurden
18-09-2007, 22:02
che bello, una quasi rissa e io ne sono fuori.. :D

rissa??? dove??? neeeee...se dici così non ci sei mai stato in mezzo! :D :D :D

lvlao
18-09-2007, 22:04
In realtà lui li vede cmq in dual channel... ;)

Anzi, credo siano davvero in dual-channel nonostante il taglio diverso, avevo letto qualcosa in proposito tempo fa... :p

;)

E' un dual channel asincrono perdi qualche cosina, ma non molto, rispetto al dual channel sincrono.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18703655&postcount=1046

tylerdurden
18-09-2007, 22:06
Dai ragazzi, fate la pace... :read: :cincin: :mano: :kiss:

:D

beh... chi meglio di te dovrebbe sapere che quando faccio così non stò litigando... :D ;)

danello
18-09-2007, 22:12
beh... chi meglio di te dovrebbe sapere che quando faccio così non stò litigando... :D ;)

Già, ricordo quando litigavo furiosamente con te e Jacker nel thread dell'Amilo... :read:

Lì sì che ci si scannava pesantemente... :O :doh:

ilratman
18-09-2007, 22:53
In realtà lui li vede cmq in dual channel... ;)

Anzi, credo siano davvero in dual-channel nonostante il taglio diverso, avevo letto qualcosa in proposito tempo fa... :p

interessante, avevo postato io la cosa, ma non sapevo che si poteva fare anche con il 945pm, non male direi.

lvlao
19-09-2007, 08:24
interessante, avevo postato io la cosa, ma non sapevo che si poteva fare anche con il 945pm, non male direi.

Si, avevi postato sul 3D del 1720, e ti avevo anche risposto. :)

Era una funzionalita' di cui si era gia' discusso su questo 3D un paio di mesi fa' in seguito ad una domanda di Monsterx85 in merito alla convenienza di montare 3Gb:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=17947657#post17947657

ed alla fine si era riusciti a svelare l'arcano:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17958957&postcount=22651

flyawayrm
19-09-2007, 09:26
E' la prima volta che sento parlare di due rev diverse per la 2500...

Magari ha capito male il tuo amico.

no no...ne ho avuto conferma cercando in rete...vai sulla baia in versione COM e metti come chiave di ricerca "FX 2500M"! vedrai che c'è un tizio americano che pure lui vende 2 o 3 quadro e pure lui possiede due revision diverse (c'è pure la foto!)

sdalleave
19-09-2007, 10:49
Quando vuoi menare le mani sai dove trovarmi... :O

Anzi, no, non lo sai!!! :Prrr: :D


:asd:


P.S.: in compenso so io dove trovare te! :read: :D

posso trovare dove stai con ESTREMA facilita'.. ;)
statte accuorto... :Prrr:

sdalleave
19-09-2007, 10:52
In realtà lui li vede cmq in dual channel... ;)

Anzi, credo siano davvero in dual-channel nonostante il taglio diverso, avevo letto qualcosa in proposito tempo fa... :p

@gab sisi ci sono.. e non ho nessun tipo di calo prestazionale (sandra lo giura..) perche' in effetti SONO in dual channel, grazie al procio/chipset 'intelligenti'..

tylerdurden
19-09-2007, 12:06
per informazione...

...sono usciti i driver WHQL per schede mobile 156.57
per XP e per Vista. :D

li trovate su laptopvideo2go ;)

l_vagnozzi
19-09-2007, 12:28
dopo esattamente un mese e 6 interventi del tecnico sono riusciti a farmi ripartire il 9400 sostituendomi tutte le parti del PC. Inutile dire che adesso sul desktop ho messo una foto di Padre Pio.

adesso, dopo aver reinstallato l'OS mi ritrovo a reinstallare i driver...

qualcuno sa dirmi quali sono i migliori driver CAD per la 7900 su XP?

secondo voi mi conviene mettere i Forceware?


tylerdurden
19-09-2007, 12:42
dopo esattamente un mese e 6 interventi del tecnico sono riusciti a farmi ripartire il 9400 sostituendomi tutte le parti del PC. Inutile dire che adesso sul desktop ho messo una foto di Padre Pio.

adesso, dopo aver reinstallato l'OS mi ritrovo a reinstallare i driver...

qualcuno sa dirmi quali sono i migliori driver CAD per la 7900 su XP?

secondo voi mi conviene mettere i Forceware?



...puoi mettere SOLO i forceware!!! :D

l_vagnozzi
19-09-2007, 12:44
...puoi mettere SOLO i forceware!!! :D

li ho trovati su laptopvideo2go...

mi aiuti a capire quale mi devo scaricare?!?!?1:stordita:

che differenza c'è fa la serie 97.XX, 101.XX, 156.XX, 165.XX



PS: ho già moddato il bios e portato a 1.24 V con la giuda dello spagnolo.

tylerdurden
19-09-2007, 13:06
li ho trovati su laptopvideo2go...

mi aiuti a capire quale mi devo scaricare?!?!?1:stordita:

che differenza c'è fa la serie 97.XX, 101.XX, 156.XX, 165.XX



PS: ho già moddato il bios e portato a 1.24 V con la giuda dello spagnolo.

Prova con questi mobile 156.57 ...li trovi sia per XP che per Vista.
...e per l'overclock RivaTuner. :)

l_vagnozzi
19-09-2007, 13:10
Prova con questi mobile 156.57 ...li trovi sia per XP che per Vista.
...e per l'overclock RivaTuner. :)

scusa, ma il rivatuner non serviva per ottimizzare i giochi?!?!? :stordita:



PS: grazie per il supporto!

AnonimoVeneziano
19-09-2007, 13:21
scusa, ma il rivatuner non serviva per ottimizzare i giochi?!?!? :stordita:



PS: grazie per il supporto!

Certo ... infatti li ottimizzi overcloccando :sofico:

l_vagnozzi
19-09-2007, 13:48
Certo ... infatti li ottimizzi overcloccando :sofico:

a me serve per applicazioni CAD.. non per i giochi... secondo voi potrei avere benefici con rivatuner anche per i CAD?


l_vagnozzi
19-09-2007, 16:09
Prova con questi mobile 156.57 ...li trovi sia per XP che per Vista.
...e per l'overclock RivaTuner. :)

mi dice che non è compatibile... eppure ho scaricato quelli giusti... :muro: :muro: :muro: :muro:

tylerdurden
19-09-2007, 16:13
mi dice che non è compatibile... eppure ho scaricato quelli giusti... :muro: :muro: :muro: :muro:

...ma che notebook / scheda video hai??? :confused:

9400 + 7900 GS???

l_vagnozzi
19-09-2007, 16:19
...ma che notebook / scheda video hai??? :confused:

9400 + 7900 GS???

si, 9400 + 7900 GS, con bios modificato dallo spagnolo a 1,24V

tylerdurden
19-09-2007, 16:56
secondo voi se cambio il mio 7k100 100GB con un "WD Scorpio 2,5" SATA 250GB 5400 RPM" faccio una cazzata? Ho dato un'occhiata in giro e come prestazioni il Wd è sempre superiore all'Hitachi (anche se è 7200)... tranne per la latenza ovviamente. :confused:

un mio amico me lo passa a 130 euri nouvo :D

l_vagnozzi
19-09-2007, 16:58
nessuno mi aiuta!??!?!


AtenaPartenos
19-09-2007, 18:51
secondo voi se cambio il mio 7k100 100GB con un "WD Scorpio 2,5" SATA 250GB 5400 RPM" faccio una cazzata? Ho dato un'occhiata in giro e come prestazioni il Wd è sempre superiore all'Hitachi (anche se è 7200)... tranne per la latenza ovviamente. :confused:

un mio amico me lo passa a 130 euri nouvo :D

130€ nuvo è un prezzo discreto ma non eccezionale.(in media lo trovi a 160€)

Da prove abbiamo verificato che un ottimo 5400 di ultima generazione è superiore al vecchio 7k100. Il discorso cambierebbe e di molto con il 7k100 da 250gb a 7200.
Imho non perdi nulla nel cambio in quanto a performance.

pkcepsilon
19-09-2007, 20:43
nessuno mi aiuta!??!?!


L'inf moddato l'hai messo?

tylerdurden
19-09-2007, 21:36
L'inf moddato l'hai messo?

non serve... sono driver mobile e supportano tutte le schede mobile GeForce e Quadro. ;)

sdalleave
19-09-2007, 23:12
secondo voi se cambio il mio 7k100 100GB con un "WD Scorpio 2,5" SATA 250GB 5400 RPM" faccio una cazzata? Ho dato un'occhiata in giro e come prestazioni il Wd è sempre superiore all'Hitachi (anche se è 7200)... tranne per la latenza ovviamente. :confused:

un mio amico me lo passa a 130 euri nouvo :D

..secondo me.. la prima che hai detto (fai una cazzata..)

..a meno che non ti interessa di stringere ancora di piu' quello che attualmente e' il collo di bottiglia del tuo pc..

Tonisca
19-09-2007, 23:44
..secondo me.. la prima che hai detto (fai una cazzata..)

..a meno che non ti interessa di stringere ancora di piu' quello che attualmente e' il collo di bottiglia del tuo pc..

Quoto.. lo farei solo se mi servissero 250gb.

tylerdurden
20-09-2007, 08:43
Quoto.. lo farei solo se mi servissero 250gb.

...a parte il fatto che, come ho già specificato, il WD a livello prestazionale è quasi sempre superiore all'Hitachi (tranne per le latenze, che sono 18 ms per il WD e 15 ms per l'Hitachi)... c'è da considerare che il WD è capiente più del doppio!!! :confused:

Lucamax
20-09-2007, 09:34
Quote:
Originariamente inviato da tylerdurden Guarda i messaggi
Prova con questi mobile 156.57 ...li trovi sia per XP che per Vista.
...e per l'overclock RivaTuner.
mi dice che non è compatibile... eppure ho scaricato quelli giusti...
Anche a me dice che la scheda non supporta il driver.
pare che il driver controlli che notebook è e per alcuni non si installa . nel sito si invita ad usare quelli messi a disposizione dal fabbricante.
Se è cosi' è una bella fregatura...

tylerdurden
20-09-2007, 09:51
Anche a me dice che la scheda non supporta il driver.
pare che il driver controlli che notebook è e per alcuni non si installa . nel sito si invita ad usare quelli messi a disposizione dal fabbricante.
Se è cosi' è una bella fregatura...

:confused: io li ho installati sia in XP che in Vista e non ho avuto nessun problema! i driver sono compressi con 7zip... decomprimeteli e poi cercate nella cartella un file zip che contiene gli inf originali. Decomprimeteli e sostituiteli agli inf che si trovano nella cartella che contiene i file di installazione. lanciate il setup. :)

Llarmael
20-09-2007, 10:15
Ciao a tutti

mi trovo per le mani 2 portatile e vorrei un consiglio

Ho un Dell inspiron 9400 con t7200 e geffo 7900gs e un Dell vostro con t7300 e geffo 8600m gt. Gli altri pezzi più o meno sono uguali (monitor hd etc).

Devo scegliere quale tenere per me e quale passare ad un mio dipendente, ma giuro che la scelta è troppo difficile.

Considerando che io faccio lavori di grafica, ma che gioco anche (world of warcraft) non so che pesci pigliare... Mi sembra che la 8600mgt sia mooooolto più lenta della 7900 sui giochi, anche se da quello che leggo in giro mi pare strano... non vorrei aver sbagliato io qualche configurazione.

Eventualmente è possibile secondo voi levare la 7900 dall'inspiron e metterla sul vostro e viceversa?
Ci perdo la garanzia? ;)

lvlao
20-09-2007, 10:21
Ciao a tutti

mi trovo per le mani 2 portatile e vorrei un consiglio

Ho un Dell inspiron 9400 con t7200 e geffo 7900gs e un Dell vostro con t7300 e geffo 8600m gt. Gli altri pezzi più o meno sono uguali (monitor hd etc).

Devo scegliere quale tenere per me e quale passare ad un mio dipendente, ma giuro che la scelta è troppo difficile.

Considerando che io faccio lavori di grafica, ma che gioco anche (world of warcraft) non so che pesci pigliare... Mi sembra che la 8600mgt sia mooooolto più lenta della 7900 sui giochi, anche se da quello che leggo in giro mi pare strano... non vorrei aver sbagliato io qualche configurazione.

Eventualmente è possibile secondo voi levare la 7900 dall'inspiron e metterla sul vostro e viceversa?
Ci perdo la garanzia? ;)

9400, ma se ti interessa anche l'aspetto ludico allora... 9400 :D
(effettivamente la 7900 e' un passetto avanti alla 8600)
Le schede video non puoi scambiarle, hanno forme diverse.

sdalleave
20-09-2007, 10:22
Ciao a tutti

mi trovo per le mani 2 portatile e vorrei un consiglio

Ho un Dell inspiron 9400 con t7200 e geffo 7900gs e un Dell vostro con t7300 e geffo 8600m gt. Gli altri pezzi più o meno sono uguali (monitor hd etc).

Devo scegliere quale tenere per me e quale passare ad un mio dipendente, ma giuro che la scelta è troppo difficile.

Considerando che io faccio lavori di grafica, ma che gioco anche (world of warcraft) non so che pesci pigliare... Mi sembra che la 8600mgt sia mooooolto più lenta della 7900 sui giochi, anche se da quello che leggo in giro mi pare strano... non vorrei aver sbagliato io qualche configurazione.

Eventualmente è possibile secondo voi levare la 7900 dall'inspiron e metterla sul vostro e viceversa?
Ci perdo la garanzia? ;)

tienti il 9400 e dai al dipendente il vostro... la 7900 e' molto overcloccabile per cui regge bene i giochi.. sembra che nonostante sia della generazione precedente, la 7900 occata opportunamente e' ancora superiore alla 8600mgt.. penso che l'unica cosa carina del vostro sia il tastierino numerico, importante sia normalmente che quando giochi.. ma non e' fondamentale..

se sei in grado, prova a occare tutte e 2 le schede video e guarda cosa ottieni... la 8600mgt ha dalla sua il fatto di essere dx10 compatibile, che potrebbe anche contare qualcosa, se occata opportunamente ottieni prestazioni simili alla 7900..

ilratman
20-09-2007, 10:27
Ciao a tutti

mi trovo per le mani 2 portatile e vorrei un consiglio

Ho un Dell inspiron 9400 con t7200 e geffo 7900gs e un Dell vostro con t7300 e geffo 8600m gt. Gli altri pezzi più o meno sono uguali (monitor hd etc).

Devo scegliere quale tenere per me e quale passare ad un mio dipendente, ma giuro che la scelta è troppo difficile.

Considerando che io faccio lavori di grafica, ma che gioco anche (world of warcraft) non so che pesci pigliare... Mi sembra che la 8600mgt sia mooooolto più lenta della 7900 sui giochi, anche se da quello che leggo in giro mi pare strano... non vorrei aver sbagliato io qualche configurazione.

Eventualmente è possibile secondo voi levare la 7900 dall'inspiron e metterla sul vostro e viceversa?
Ci perdo la garanzia? ;)

le 8600 sono di molto inferiori alle 7900, nvidia le ha messe sul mercato solo perchè sono dx10 e dovevano rilasciare una scheda per vista.

non si possono scambiare tra i due note perchè hanno forma factor differente.

palomaR
20-09-2007, 10:30
ciao a tutti, bentornati, etc etc :)
allora, da un paio di settimane mi succede questo: di solito dopo che il pc è stato acceso un'intera giornata, qualunque applicazione io stia usando (magari solo internet), mi compare un messaggio di errore, segnalato dal tono perentorio di errore (quello che ti fa prendere un colpo!), messaggio che dice "a required resource was" e sotto una casellina solo con "ok" da cliccare...dopodichè comincia a ripetersi continuamente, cliccando ok la finestra si chiude, ma poi ricompare :muro: che po' esse'??? sn ben accetti consigli, suggerimenti, spunti, idee...grazie ;)

Llarmael
20-09-2007, 10:32
Grazie per la risposta straveloce... mi terrò il 9400!!
incredibile che la top del vostro comprato 1 anno dopo sia peggio della scheda video di un inspiron comprato 1 anno prima!

vabbè pace

tylerdurden
20-09-2007, 10:54
ciao a tutti, bentornati, etc etc :)
allora, da un paio di settimane mi succede questo: di solito dopo che il pc è stato acceso un'intera giornata, qualunque applicazione io stia usando (magari solo internet), mi compare un messaggio di errore, segnalato dal tono perentorio di errore (quello che ti fa prendere un colpo!), messaggio che dice "a required resource was" e sotto una casellina solo con "ok" da cliccare...dopodichè comincia a ripetersi continuamente, cliccando ok la finestra si chiude, ma poi ricompare :muro: che po' esse'??? sn ben accetti consigli, suggerimenti, spunti, idee...grazie ;)

...per caso usi emule??? o skype??? :stordita:
è un errore che forse potresti risolvere installando di nuovo i programmi...
se permane allora fai come ti ha consigliato harsan.

harsan
20-09-2007, 11:02
ciao a tutti, bentornati, etc etc :)
allora, da un paio di settimane mi succede questo: di solito dopo che il pc è stato acceso un'intera giornata, qualunque applicazione io stia usando (magari solo internet), mi compare un messaggio di errore, segnalato dal tono perentorio di errore (quello che ti fa prendere un colpo!), messaggio che dice "a required resource was" e sotto una casellina solo con "ok" da cliccare...dopodichè comincia a ripetersi continuamente, cliccando ok la finestra si chiude, ma poi ricompare :muro: che po' esse'??? sn ben accetti consigli, suggerimenti, spunti, idee...grazie ;)

mmm prova a vedere se il tuo notebook e' settato come max performance (anche questo a volte porta sto messaggio di errore)e nel caso essendo sempre un problema GDI leak, quindi interno di Win XP, ...ti conviene avviare il recovery XP by DELL o installare XP da Cd. fai prima e risolvi subito... ;)

tylerdurden
20-09-2007, 11:22
semi OT ...per quelli interessati ad installare Ubuntu sul notebook
senza tanti problemi possono dare un'occhiatina qua
http://wubi-installer.org/index.php :stordita:
è una figata! :D

Tonisca
20-09-2007, 11:45
...a parte il fatto che, come ho già specificato, il WD a livello prestazionale è quasi sempre superiore all'Hitachi (tranne per le latenze, che sono 18 ms per il WD e 15 ms per l'Hitachi)... c'è da considerare che il WD è capiente più del doppio!!! :confused:

In che test il WD é sempre avanti? Transfer rate?

A meno che tu non passi le giornate a trasferire giga di roba, penso sia molto più utile avere una latenza più bassa.

Diverso sarebbe, se il WD fosse superiore nel IOmeter test.

AtenaPartenos
20-09-2007, 11:54
In che test il WD é sempre avanti? Transfer rate?

A meno che tu non passi le giornate a trasferire giga di roba, penso sia molto più utile avere una latenza più bassa.

Diverso sarebbe, se il WD fosse superiore nel IOmeter test.

ne abbiamo parlato molto in passato.
Il WD da 250gb è superiore all'hitachi 7k100, così come i seagate momentus 7200.2
Il nuovo hitachi è suoperiore a tutti gli altri

http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20070802&page=hard_disk_25_velocita_o_capacita-07

ilratman
20-09-2007, 12:22
avete visto questo?

http://notebookitalia.it/i-gamer-scelgono-notebook-dell-xps.html

solo m6300 rimarrà compatibile con 9400.

l_vagnozzi
20-09-2007, 12:23
io non riesco ancora a trovare driver decenti...


AtenaPartenos
20-09-2007, 12:57
avete visto questo?

http://notebookitalia.it/i-gamer-scelgono-notebook-dell-xps.html

solo m6300 rimarrà compatibile con 9400.

a me sembrava chiaro, ma nutrivo speranze nelle speranze degli altri...

E non sembra neanche simile al 1720.

Però mi sembra prevedere la possibilità di montare lo sli.

ilratman
20-09-2007, 13:02
a me sembrava chiaro, ma nutrivo speranze nelle speranze degli altri...

E non sembra neanche simile al 1720.

Però mi sembra prevedere la possibilità di montare lo sli.

poteva essere solo se precision e xps avessero utilizzato lo chassis inspiron ma non è andata così.

xps 1730 ha solo l'estetica del inspiron ma la sostanza è tutta diversa e dalle foto si capisce bene.

l'sli è interessante proprio per alcuni giochi che lo sfruttano.

adesso capisco perchè avrà l'alimentatore da 230W, tra due 8800 e x7900 di watt ne vanno via una vagonata.

phoenixbf
20-09-2007, 13:10
semi OT ...per quelli interessati ad installare Ubuntu sul notebook
senza tanti problemi possono dare un'occhiatina qua
http://wubi-installer.org/index.php :stordita:
è una figata! :D

si' se ne era parlato in un altro thread....
Sembra simpatico, pero' non mi fiderei mai di una roba del genere, soprattutto se nelle opzioni di scelta del DE (screenshot sul sito), ti ci mette "ubuntu", quando in realta' "ubuntu" e' solo il nome della distro mentre i DE sono Gnome, KDE, etc...

comunque se qualcuno lo ha mai provato, sarei curioso di sapere cosa combina...

aerdna
20-09-2007, 13:12
DELL XPS M1710 T2600 CoreDuo RAM:2Gb HD:100Gb SATA@7200rpm NVIDIA.7900gtx.512 LCD.17"@1920x1200

Ma una bestia del genere si può comprare anche in italia?

ilratman
20-09-2007, 13:14
Ma una bestia del genere si può comprare anche in italia?

no solo da Dell UK.
la garanzia vale anche qui comunque.

tylerdurden
20-09-2007, 13:15
In che test il WD é sempre avanti? Transfer rate?

A meno che tu non passi le giornate a trasferire giga di roba, penso sia molto più utile avere una latenza più bassa.

Diverso sarebbe, se il WD fosse superiore nel IOmeter test.

-----------------------------------Hitachi------------WD

IOMeter File Server - 1 I/O----62 IO/sec--------61 IO/sec
IOMeter File Server - 2 I/O----62 IO/sec--------69 IO/sec
IOMeter File Server - 4 I/O----67 IO/sec--------78 IO/sec
IOMeter File Server - 8 I/O----73 IO/sec--------92 IO/sec
IOMeter File Server - 16 I/O---80 IO/sec-------105 IO/sec
IOMeter File Server - 32 I/O---84 IO/sec-------116 IO/sec
IOMeter File Server - 64 I/O---88 IO/sec-------116 IO/sec
IOMeter File Server - 128 I/O--93 IO/sec-------116 IO/sec

Maximum Transfer read------53.0 MB/sec------58.2 MB/sec
Minimum Transfer write------29.2 MB/sec------33.0 MB/sec

...il fatto è che è sempre superiore nell'IOMeter! :D :D :D

tylerdurden
20-09-2007, 13:17
no solo da Dell UK.
la garanzia vale anche qui comunque.

o su ebay... :D (l'euro vale 1,4 dollari!!!) :sofico:

danello
20-09-2007, 14:11
Ma una bestia del genere si può comprare anche in italia?

Intendi per la GTX?

No, perchè a parte un 15-20% di differenza in prestazioni rispetto alla 7900GS, quella che citi è la config dell'80% degli utenti di questo thread... :boh:

danello
20-09-2007, 14:18
-----------------------------------Hitachi------------WD

IOMeter File Server - 1 I/O----62 IO/sec--------61 IO/sec
IOMeter File Server - 2 I/O----62 IO/sec--------69 IO/sec
IOMeter File Server - 4 I/O----67 IO/sec--------78 IO/sec
IOMeter File Server - 8 I/O----73 IO/sec--------92 IO/sec
IOMeter File Server - 16 I/O---80 IO/sec-------105 IO/sec
IOMeter File Server - 32 I/O---84 IO/sec-------116 IO/sec
IOMeter File Server - 64 I/O---88 IO/sec-------116 IO/sec
IOMeter File Server - 128 I/O--93 IO/sec-------116 IO/sec

Maximum Transfer read------53.0 MB/sec------58.2 MB/sec
Minimum Transfer write------29.2 MB/sec------33.0 MB/sec

...il fatto è che è sempre superiore nell'IOMeter! :D :D :D

Un cambio del genere dipende in ogni caso dallo spazio disco di cui hai bisogno, non sarà il discorso prestazioni a spingerti, o sbaglio?

Conta anche che avresti un 7k100 da 100Gb da infilare e castrare in un box esterno.

I dischi di questo IOmeter quali sono di preciso?

palomaR
20-09-2007, 14:28
mmm prova a vedere se il tuo notebook e' settato come max performance (anche questo a volte porta sto messaggio di errore)e nel caso essendo sempre un problema GDI leak, quindi interno di Win XP, ...ti conviene avviare il recovery XP by DELL o installare XP da Cd. fai prima e risolvi subito... ;)
grazie, anche a Tyler :) (no, nn uso emule, mai usato) mi sa che me tocca fare come dici tu...ufffffffff :( ;)

danello
20-09-2007, 14:29
Stavo guardando le foto del manuale dell'M6300, direi che siamo certi al 99,9% di poter montare le prossime Quadro. :p

La cosa è ottima, e chissenefrega della 8800M. :D

Sperando ovviamente in prezzi umani sulla baia. :read:

danello
20-09-2007, 14:31
grazie, anche a Tyler :) (no, nn uso emule, mai usato) mi sa che me tocca fare come dici tu...ufffffffff :( ;)

Sì sì Anto, pialla ranza zappa sega tutto... :O

Pess
20-09-2007, 14:48
adesso capisco perchè avrà l'alimentatore da 230W, tra due 8800 e x7900 di watt ne vanno via una vagonata.

Si, indiscrezioni parlano anche di batterie all'isotopo 420 dell'elemento 115... :sofico:

tylerdurden
20-09-2007, 14:48
Un cambio del genere dipende in ogni caso dallo spazio disco di cui hai bisogno, non sarà il discorso prestazioni a spingerti, o sbaglio?

Conta anche che avresti un 7k100 da 100Gb da infilare e castrare in un box esterno.

I dischi di questo IOmeter quali sono di preciso?

Hitachi 7k100 100 GB e Western Digital Scorpio 250 GB.

Il fatto è che, anche a parità di prestazioni, io ho installati sul disco
Xp e Vista e sinceramente 150 Gb di spazio in più mi farebbero molto comodo! :)

...e l'Hitachi poi cmq lo venderei. :D

(non sono sicuro però delle prestazioni reali del disco... i bench sono una cosa, l'utilizzo reale un'altra) :confused:

danello
20-09-2007, 14:50
Devo comprare una tv lcd, qualcuno mi propone un 42" con contrasto della madonna, ottima luminosità, tante porte, che upscali ottimamente
una fonte dvd classica, o anche una 720p?

Che abbia un response time molto basso e che non mi faccia impazzire per setuppare colori decenti, e che non faccia overscan selvaggio
e difficilmente correggibile?

Mi accontento anche di un HD ready, il full per ora mi interessa poco.


Nei 3/4 delle tv che vedo nei negozi c'è il segnale tv standard, per cui non si capisce una cippa... :muro: :cry:

Ehm...vi sbagliate, non è assolutamente OT, perchè a questo pannello devo interfacciarci il meglio possibile il 9400. :O :ciapet: :D

Giuro che domani chiedo anche nella sezione ad hoc. :D

harsan
20-09-2007, 14:51
Sì sì Anto, pialla ranza zappa sega tutto... :O

ohhh ma ma senza usare napalm...:D

danello
20-09-2007, 14:52
ohhh ma ma senza usare napalm...:D

:D :D

Pess
20-09-2007, 14:53
Ehm...vi sbagliate, non è assolutamente OT, perchè a questo pannello devo interfacciarci il meglio possibile il 9400. :O :ciapet: :D

In ogni caso non vedo quale sia il problema!! :D

Cmq anch'io sto cercando un tv max 40" decente per un regalo, Dan, prova a postare nel thread apposito:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=825245&page=227

ilratman
20-09-2007, 14:55
Devo comprare una tv lcd, qualcuno mi propone un 42" con contrasto della madonna, ottima luminosità, tante porte, che upscali ottimamente
una fonte dvd classica, o anche una 720p?

Che abbia un response time molto basso e che non mi faccia impazzire per setuppare colori decenti, e che non faccia overscan selvaggio
e difficilmente correggibile?

Mi accontento anche di un HD ready, il full per ora mi interessa poco.


:ciapet: :D :sofico:


Nei 3/4 delle tv che vedo nei negozi c'è il segnale tv standard, per cui non si capisce una cippa... :muro: :cry:

Ehm...vi sbagliate, non è assolutamente OT, perchè a questo pannello devo interfacciarci il meglio possibile il 9400. :O :ciapet: :D

Giuro che domani chiedo anche nella sezione ad hoc. :D

Sony kdl 40D3000 il migliore con tv, dvd e pc.

Pess
20-09-2007, 15:00
Sony kdl 40D3000 il migliore con tv, dvd e pc.

1269€ per quel televisore sono un buon prezzo?

AtenaPartenos
20-09-2007, 15:02
Panasonic TX32-LXD70F costa poco, ha 100hz, contrasto elevato, 2 hdmi.

ilratman
20-09-2007, 15:07
1269€ per quel televisore sono un buon prezzo?

direi proprio di si

nei negozi trovi a 1250 il 40v2500 e a 1500 il 40d3000.

harsan
20-09-2007, 15:14
Oh raga'... siccome vorrei prendermi un hard disk nuovo per il mio xps
m1710... ho messo gli occhi su due hardDisk:

hitachi 7k200 da 200 gb sata warranty 2 anni

http://www.hitachigst.com/portal/site/en/menuitem.9958814a08a37d75797ecae2eac4f0a0/

oppure

SEAGATE - MOMENTUS 7200.2 200GB 16MB (oppure 8mb ??) 2.5 SATA 11MS 7200RPM G-FORCE NS warranty 5anni.
http://www.seagate.com/www/en-us/products/laptops/momentus/momentus_7200.2/
di questi ... che prendo?

ilratman
20-09-2007, 15:18
Oh raga'... siccome vorrei prendermi un hard disk nuovo per il mio xps
m1710... ho messo gli occhi su due hardDisk:

hitachi 7k200 da 200 gb sata warranty 2 anni

http://www.hitachigst.com/portal/site/en/menuitem.9958814a08a37d75797ecae2eac4f0a0/

oppure

SEAGATE - MOMENTUS 7200.2 200GB 16MB 2.5 SATA 11MS 7200RPM G-FORCE NS warranty 5anni.

di questi ... che prendo?

ma il momentus 7200.2 non lo facevano solo da 160GB?

l'hitachi è favoloso, scalda come un 5400 ed è silenziosissimo

ho il 160GB in ufficio sull'm90 ed è fantastico, figurati il 200GB.

harsan
20-09-2007, 15:21
ma il momentus 7200.2 non lo facevano solo da 160GB?.
no no, esiste pure la ver da 200gb...

http://www.seagate.com/www/en-us/products/laptops/momentus/momentus_7200.2/

danello
20-09-2007, 15:26
Panasonic TX32-LXD70F costa poco, ha 100hz, contrasto elevato, 2 hdmi.

mmmm...però è 32"... :fagiano:

danello
20-09-2007, 15:27
Sony kdl 40D3000 il migliore con tv, dvd e pc.

Ce l'hai?
Cioè, sono info di prima mano quelle che scrivi? :D

AtenaPartenos
20-09-2007, 15:29
no no, esiste pure la ver da 200gb...

http://www.seagate.com/www/en-us/products/laptops/momentus/momentus_7200.2/

già visto qui, vero?
http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20070423&page=fujitsu_seagate_toshiba_160gb-04

phoenixbf
20-09-2007, 15:38
Visto che siamo in tema di "accessori per il tuo PC" :D

Mi stava venendo una idea malsana di comprare un proiettore, magari nella media come qualita' e prezzi, adatto per il mio XPS o magari vedermi un film sul soffitto mentre sto sdraiato sul letto :D

Qualcuno ha esperienza di questo tipo?
Consigli ?

ilratman
20-09-2007, 15:39
Ce l'hai?
Cioè, sono info di prima mano quelle che scrivi? :D

no io ho il 32v2500 che è la versione inferiore al d3000 non ci arrivavo con i soldi.:(

colori bellissimi, ottimo contrasto con nero profondo, uniformità perfetta, uso con il mio m60 perfetto a risoluzione nativa 1366x768, visione di dvd e tv a 576p veramente buona la migliore che ho visto fin'ora, audio molto buono e con buoni bassi, 2 hdmi, 1 vga, 2 scart, pannello a colori arricchiti per cui hai un contrasto elevato di 1700:1 e luminosità elevata 500cd/m2.

la serie d3000 ha in più: 100Hz, 24p e forse, ma non sono sicuro, hdmi 1.3.

vai in qualsiasi negozio e fatti mettere su un dvd con il d3000 e ti rendi conto.

AtenaPartenos
20-09-2007, 15:42
...

vai in qualsiasi negozio e fatti mettere su un dvd con il d3000 e ti rendi conto.

Dovresti trovare un negozio dove questi vengono collegati a lettori con presa hdmi. Altrimenti non riesci a farti un'idea...

ilratman
20-09-2007, 15:48
Dovresti trovare un negozio dove questi vengono collegati a lettori con presa hdmi. Altrimenti non riesci a farti un'idea...

in hdmi è sicuramente meglio ma un'idea te la fai anche con la scart a parità di film e soprattutto se viene collegato una sola tv per lettore e non in cascata come avviene nei negozi.

oppure chiedi di mettere il digitale terrestre, anche se l'antenna è in comune, con il digitale non c'è attenuazione di segnale e capisci la differenza di pannello.

quando ho preso la tv ho chiesto proprio questo, il tipo non era molto disponibile a farlo ma ho insistito e il sony era quello che si vedeva meglio.
alla fine ha ammesso che sono i più buoni ( o lo ha detto per farmi contento:D ) solo che devono vendere anche gli altri.

tylerdurden
20-09-2007, 15:50
Oh raga'... siccome vorrei prendermi un hard disk nuovo per il mio xps
m1710... ho messo gli occhi su due hardDisk:

hitachi 7k200 da 200 gb sata warranty 2 anni

http://www.hitachigst.com/portal/site/en/menuitem.9958814a08a37d75797ecae2eac4f0a0/

oppure

SEAGATE - MOMENTUS 7200.2 200GB 16MB (oppure 8mb ??) 2.5 SATA 11MS 7200RPM G-FORCE NS warranty 5anni.
http://www.seagate.com/www/en-us/products/laptops/momentus/momentus_7200.2/
di questi ... che prendo?


per me seagate!!! :)

ilratman
20-09-2007, 15:51
per me seagate!!! :)

perchè?

AtenaPartenos
20-09-2007, 15:56
mmmm...però è 32"... :fagiano:

ma ha i 100hz (fondamentali se vuoi metterci una play), contrasto 10000.1, ottima luminosità e costa veramente poco (il che significa che tra 5 anni puoi cambiarlo tranquillamente).

ilratman
20-09-2007, 15:58
ma ha i 100hz (fondamentali se vuoi metterci una play), contrasto 10000.1, ottima luminosità e costa veramente poco (il che significa che tra 5 anni puoi cambiarlo tranquillamente).

10000:1 dinamico ma il vero contrasto com'è?

il 1700:1 del sony è reale.

per esempio un samsung che da 8000:1 dinamico non fa più di 1300:1 reale.

poi non costa così poco.
sei sempre sui 1000€ cone il 32d3000 che ha sempre i 100hz.

Llarmael
20-09-2007, 16:01
ragazzi qualcuno è riuscito ad installare xp su un vostro 1700 ?!?!

magari voi ne sapete qualcosa... ma è praticamente impossibile trovare i driver per la scheda audio!!!!

Bho!!!

ilratman
20-09-2007, 16:02
ragazzi qualcuno è riuscito ad installare xp su un vostro 1700 ?!?!

magari voi ne sapete qualcosa... ma è praticamente impossibile trovare i driver per la scheda audio!!!!

Bho!!!

hai chiesto sul thread del vostro 1700 o inspiron 1720?

Llarmael
20-09-2007, 16:07
hai chiesto sul thread del vostro 1700 o inspiron 1720?

non c'è il thread del vostro 1700!! oppure so pazzo io... :confused:

danello
20-09-2007, 16:08
ma ha i 100hz (fondamentali se vuoi metterci una play), contrasto 10000.1, ottima luminosità e costa veramente poco (il che significa che tra 5 anni puoi cambiarlo tranquillamente).

Eh, però 20 cm (visto che il Sony è un 40") di diagonale in meno sono troppi, da 3,5 m di distanza apprezzo meglio un 40"... :)

Tonisca
20-09-2007, 16:09
ne abbiamo parlato molto in passato.
Il WD da 250gb è superiore all'hitachi 7k100, così come i seagate momentus 7200.2
Il nuovo hitachi è suoperiore a tutti gli altri

http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20070802&page=hard_disk_25_velocita_o_capacita-07

Si è vero, ne abbiamo già parlato..

Comunque, tratto dalle conclusioni del tuo link:

"Solo i drive da 7200 RPM, come il Fujitsu MHW2160BJ, offrono tempi di accesso e prestazioni I/O migliori, ma in termini di trasferimento dati, il nuovo Samsung non è molto lontano."

Ma io mi fido più di questi qua:

LINK (http://www.storagereview.com/WD2500BEVS.sr?page=0%2C0)

E continuo a credere che nelle condizioni di reale utilizzo (deframmentazione, accessi ripetuti), per la grande maggioranza degli utenti, sia preferibile un disco dalla latenza più bassa.

Tonisca
20-09-2007, 16:14
-----------------------------------Hitachi------------WD

IOMeter File Server - 1 I/O----62 IO/sec--------61 IO/sec
IOMeter File Server - 2 I/O----62 IO/sec--------69 IO/sec
IOMeter File Server - 4 I/O----67 IO/sec--------78 IO/sec
IOMeter File Server - 8 I/O----73 IO/sec--------92 IO/sec
IOMeter File Server - 16 I/O---80 IO/sec-------105 IO/sec
IOMeter File Server - 32 I/O---84 IO/sec-------116 IO/sec
IOMeter File Server - 64 I/O---88 IO/sec-------116 IO/sec
IOMeter File Server - 128 I/O--93 IO/sec-------116 IO/sec

Maximum Transfer read------53.0 MB/sec------58.2 MB/sec
Minimum Transfer write------29.2 MB/sec------33.0 MB/sec

...il fatto è che è sempre superiore nell'IOMeter! :D :D :D

Qual'è la fonte di questi dati?

Guarda il link che ho postato sopra.. è la review del disco che vorresti comprare?

ilratman
20-09-2007, 16:15
Eh, però 20 cm (visto che il Sony è un 40") di diagonale in meno sono troppi, da 3,5 m di distanza apprezzo meglio un 40"... :)

verità assoluta.

io vedo il 32" da 3m ed è troppo piccolo, se avessi avuto lo spazio e i soldi mi sarei fiondato sul 40".

Tonisca
20-09-2007, 16:15
Devo comprare una tv lcd, qualcuno mi propone un 42" con contrasto della madonna, ottima luminosità, tante porte, che upscali ottimamente
una fonte dvd classica, o anche una 720p?

Che abbia un response time molto basso e che non mi faccia impazzire per setuppare colori decenti, e che non faccia overscan selvaggio
e difficilmente correggibile?

Mi accontento anche di un HD ready, il full per ora mi interessa poco.


Nei 3/4 delle tv che vedo nei negozi c'è il segnale tv standard, per cui non si capisce una cippa... :muro: :cry:

Ehm...vi sbagliate, non è assolutamente OT, perchè a questo pannello devo interfacciarci il meglio possibile il 9400. :O :ciapet: :D

Giuro che domani chiedo anche nella sezione ad hoc. :D

Io ti consiglio un plasma hd-ready..:O

danello
20-09-2007, 16:29
no io ho il 32v2500 che è la versione inferiore al d3000 non ci arrivavo con i soldi.:(

colori bellissimi, ottimo contrasto con nero profondo, uniformità perfetta, uso con il mio m60 perfetto a risoluzione nativa 1366x768, visione di dvd e tv a 576p veramente buona la migliore che ho visto fin'ora, audio molto buono e con buoni bassi, 2 hdmi, 1 vga, 2 scart, pannello a colori arricchiti per cui hai un contrasto elevato di 1700:1 e luminosità elevata 500cd/m2.

la serie d3000 ha in più: 100Hz, 24p e forse, ma non sono sicuro, hdmi 1.3.

vai in qualsiasi negozio e fatti mettere su un dvd con il d3000 e ti rendi conto.

Ok, cerco in rete tutto il materiale possibile ed immaginabile su questo Bravia.

Grazie. ;)

In realtà avevo visto anche l'Aquos LC-42XD1E, questo full-hd, sulla carta sembra ok, ma mi sembrava di aver letto di pecche grosse in qualche test, forse proprio nel downscaling, e io ho una cifra di DVD 576i (ho il lettore 576i). :D
Si trova a 1350 euro circa.

Adesso è proprio ora di comprare, non posso più dare sguardi superficiali, mi tocca immergermi in ogni singolo pignolo test, entro 1 mese DEVO comprare, mi tocca... :D

danello
20-09-2007, 16:38
Ah, ilratman, il Precision lo colleghi vga-vga o DVI-D-HDMI?

Tonisca
20-09-2007, 16:39
Non so se conosci QUESTO (http://www.avmagazine.it/forum/index.php) forum danello, io ci ho trovato diverse informazioni utili..;)

Pess
20-09-2007, 16:48
:D Sto per ordinare il SONY KDL 40D3000 al prezzo che vi ho detto... E' lo stesso sito dal quale ho preso il mio N73 Music Edition e pare abbia prezzi molto buoni... Cmq se vi dovesse servire ditemelo che vi invierò il link in privato...

danello
20-09-2007, 16:56
Non so se conosci QUESTO (http://www.avmagazine.it/forum/index.php) forum danello, io ci ho trovato diverse informazioni utili..;)

Sì, lo conosco, magari trovo test sulle tv che ho in mente. :)

Non so perchè, ma mi ritrovo sempre a cercare test e articoli su siti in inglese. :doh:

danello
20-09-2007, 16:58
:D Sto per ordinare il SONY KDL 40D3000 al prezzo che vi ho detto... E' lo stesso sito dal quale ho preso il mio N73 Music Edition e pare abbia prezzi molto buoni... Cmq se vi dovesse servire ditemelo che vi invierò il link in privato...

Intendi EDIT?


:asd:

danello
20-09-2007, 17:07
Io ti consiglio un plasma hd-ready..:O

Il plasma l'ho scartato da quando sono migliorati gli lcd, sia per i consumi che per qualche sfarfallìo di troppo.

Poi non ho bisogno di angoli di visuale esagerati, e colore e neri iniziano a essere all'altezza anche negli lcd, così come anche i tempi di risposta. :)

Per carità, come tecnologia rimane molto affascinante. :D

Diciamo che li ho persi di vista da un po', magari adesso non si trovano più i difetti tipici dei pannelli al plasma. :boh:

E magari consumano anche meno... :doh:

AtenaPartenos
20-09-2007, 17:12
10000:1 dinamico ma il vero contrasto com'è?

il 1700:1 del sony è reale.

per esempio un samsung che da 8000:1 dinamico non fa più di 1300:1 reale.

poi non costa così poco.
sei sempre sui 1000€ cone il 32d3000 che ha sempre i 100hz.

non sò dove trovare quello vero. Quello falso è di 7000:1 o 10000:1 asseconda del modello.
Li trovi a 750€, che è un prezzo che ti consente di non legarti a vita a qualcosa che tra 2 anni sarà vecchissimo.

Comunque da 3,5 m meglio un 40/42 pollici; non sò se convenga un plasma (mi ricordo che il 42 pollici di panasonic era il migliore al suo tempo).

Pess
20-09-2007, 17:15
Intendi EDIT?


:asd:

:rolleyes: E io che non volevo scriverlo pensando di andare contro il regolamento... :rolleyes:

Si, è quello cmq. :)

danello
20-09-2007, 17:19
:rolleyes: E io che non volevo scriverlo pensando di andare contro il regolamento... :rolleyes:

Si, è quello cmq. :)

Beh, sì, è contro il regolamento, infatti adesso edito. :asd:

Edita anche tu, ma magari dimmi come trattano la garanzia, se via RMA oppure ti rivolgi direttamente tu alla Sony. :)

Tonisca
20-09-2007, 17:59
Il plasma l'ho scartato da quando sono migliorati gli lcd, sia per i consumi che per qualche sfarfallìo di troppo.

Poi non ho bisogno di angoli di visuale esagerati, e colore e neri iniziano a essere all'altezza anche negli lcd, così come anche i tempi di risposta. :)

Per carità, come tecnologia rimane molto affascinante. :D

Diciamo che li ho persi di vista da un po', magari adesso non si trovano più i difetti tipici dei pannelli al plasma. :boh:

E magari consumano anche meno... :doh:

Una settimana fa ho acquistato un plasma Lg 42pc55, l'ho pagato 900€ (- detrazione del 20% sulla prossima dichiarazione).
L'ho collegato all'antenna e ad un'htpc, e ne sono parecchio soddisfatto senza averlo ancora settato a dovere, e ritengo sia ottimo nel rapporto qualità prezzo.

Ho deciso per quel tv, per il semplice motivo che un plasma fullhd da 50" è fuori dalle mie possibilità economiche :( , aspetterò che i prezzi calino...

Venerdì scorso sono stato al TAV, ed ho potuto visionare da vicino i nuovi Samsung a led, massima espressione attuale della tecnologia lcd, neri quasi a livello dei plasma "Kuru" Pioneer, ma la maschera di Batman era una macchia nera, priva di ogni sfumatura, questo negli lcd è il difetto che non sopporto maggiormente (poi magari erano settati male).

Certo, i plasma soffrono di image ritention e altro, ma basta avere alcune accortezze..

IMHO.:)

tylerdurden
20-09-2007, 20:22
Qual'è la fonte di questi dati?

Guarda il link che ho postato sopra.. è la review del disco che vorresti comprare?

...dati presi da li... ;)

efireblade
20-09-2007, 20:24
Beh, sì, è contro il regolamento, infatti adesso edito. :asd:

Edita anche tu, ma magari dimmi come trattano la garanzia, se via RMA oppure ti rivolgi direttamente tu alla Sony. :)


Io ti posso dire che ho comprato il Samsung LE-40 R 74 BDX
da 40 polliciotti e sono rimasto mopstruosamente soddisfatto.. e a mio modesto parere oltre che a funzionare meglio degli altri è anche bello una cifra...

I nuovi poi sono ancora più belli...

AnonimoVeneziano
20-09-2007, 20:34
Ehm, visto che siamo in OT... ho ordinato un Samsung le40m86bd , che ne dite?


Ciao

sdalleave
20-09-2007, 22:12
Ok, cerco in rete tutto il materiale possibile ed immaginabile su questo Bravia.

Grazie. ;)

In realtà avevo visto anche l'Aquos LC-42XD1E, questo full-hd, sulla carta sembra ok, ma mi sembrava di aver letto di pecche grosse in qualche test, forse proprio nel downscaling, e io ho una cifra di DVD 576i (ho il lettore 576i). :D
Si trova a 1350 euro circa.

Adesso è proprio ora di comprare, non posso più dare sguardi superficiali, mi tocca immergermi in ogni singolo pignolo test, entro 1 mese DEVO comprare, mi tocca... :D

informati bene che poi mi passi tutto, visto che a breve servira' anche a me per la mia casina nuova.. :D

harsan
20-09-2007, 23:20
già visto qui, vero?
http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20070423&page=fujitsu_seagate_toshiba_160gb-04



infatti ho visto il sitarello.. ma nn ho trovato il segate 7200.2 .... quindi mi trovo un po' in imbarazzo nella scelta...

harsan
20-09-2007, 23:23
grazie, anche a Tyler :) (no, nn uso emule, mai usato) mi sa che me tocca fare come dici tu...ufffffffff :( ;)

di nulla ;)

hai risolto? spero di si....

AtenaPartenos
21-09-2007, 07:34
infatti ho visto il sitarello.. ma nn ho trovato il segate 7200.2 .... quindi mi trovo un po' in imbarazzo nella scelta...

C'è il 7200.2 da 160 gb. E va bene, mi sembra.

danello
21-09-2007, 08:24
...che a breve servira' anche a me per la mia casina nuova.. :D

Siamo in due... :asd:

ilratman
21-09-2007, 08:30
Ah, ilratman, il Precision lo colleghi vga-vga o DVI-D-HDMI?

Il precision via VGA perchè il mio non ha la dvi sai comè è un po' vecchietto, ma si vede benissimo e il testo è nitido a 1366x768, il pc riconosce la tv subito e imposta la risoluzione da solo.

non sò dove trovare quello vero. Quello falso è di 7000:1 o 10000:1 asseconda del modello.
Li trovi a 750€, che è un prezzo che ti consente di non legarti a vita a qualcosa che tra 2 anni sarà vecchissimo.

Comunque da 3,5 m meglio un 40/42 pollici; non sò se convenga un plasma (mi ricordo che il 42 pollici di panasonic era il migliore al suo tempo).

Panasonic fa da sempre i migliori plasma e quelli odierni sono ottimi, non hanno i difetti dei lcd scadenti, ma un buon lcd li ha quasi raggiunti.
L'unico problema dei plasma è la risoluzione che fino ai 42" non supera i 1024x768 (anche se non ho mai capito come lo fanno a fare su un 16:9), per avere un 1366x768 devi andare su un 46" e lo stesso per il 1920x1200.

danello
21-09-2007, 08:33
@anonimo: dovresti dircelo tu come va, io posso dirti come sarebbe sulla carta... :)

danello
21-09-2007, 08:56
Panasonic fa da sempre i migliori plasma e quelli odierni sono ottimi, non hanno i difetti dei lcd scadenti, ma un buon lcd li ha quasi raggiunti.
L'unico problema dei plasma è la risoluzione che fino ai 42" non supera i 1024x768 (anche se non ho mai capito come lo fanno a fare su un 16:9), per avere un 1366x768 devi andare su un 46" e lo stesso per il 1920x1200.

Adesso li fanno anche a 1366x768 i 42", avranno ridotto i pixel visto che prima erano di mezzo mm, ma cazzarola ai tempi un plasma da 42" assorbiva 3-400W come ridere, e mi sa che è ancora così. :eek:

Se non fosse così potrei essere anche mooolto interessato, sono sempre stato un pioniere del risparmio energetico. :O
E poi i colori, i neri...

E a dire il vero ormai i plasma si trovano a prezzi molto interessanti.

Forse Tonisca ci può dire come si comporta il suo con l'overscan, con l'upscaling, con il pc, porte etc...

ilratman
21-09-2007, 09:12
Adesso li fanno anche a 1366x768 i 42", avranno ridotto i pixel visto che prima erano di mezzo mm, ma cazzarola ai tempi un plasma da 42" assorbiva 3-400W come ridere, e mi sa che è ancora così. :eek:

Se non fosse così potrei essere anche mooolto interessato, sono sempre stato un pioniere del risparmio energetico. :O
E poi i colori, i neri...

E a dire il vero ormai i plasma si trovano a prezzi molto interessanti.

Forse Tonisca ci può dire come si comporta il suo con l'overscan, con l'upscaling, con il pc, porte etc...

i plasma consumano di più anche per il fatto che ogni singolo pixel deve essere "eccitato" mentre in un lcd hai poche lampade che fanno la luminosità, forse sono riusciti a farli consumare meno ma non credo raggiungano gli lcd.

il problema è sempre l'elettronica di controllo che deve essere buona altrimenti vedi male anche con il migliore dei pannelli.

danello
21-09-2007, 09:20
il problema è sempre l'elettronica di controllo che deve essere buona altrimenti vedi male anche con il migliore dei pannelli.

E sì, tant'è che chiedevo a Tonisca come viaggia il suo in particolare, per tutti gli altri dovrò guardare le review in giro per il web. :)

Per i consumi, ovvio che il motivo è nella tecnologia in sè, ma magari hanno dimezzato i consumi nel frattempo... ;)

Cioè, il tuo cmq almeno 100-150W li assorbe, se fossero arrivati a 200W per i plasma attuali, beh, non sarebbe male... :)

Pess
21-09-2007, 09:30
Beh, sì, è contro il regolamento, infatti adesso edito. :asd:

Edita anche tu, ma magari dimmi come trattano la garanzia, se via RMA oppure ti rivolgi direttamente tu alla Sony. :)

Gli ho parlato ieri per telefono: mi hanno detto che per i primi 10 giorni lo cambiano direttamente loro in caso di eventuali falli, poi tutti i loro prodotti hanno la garanzia italiana quindi anche questo SONY, il che ti permette di portarlo in un qualsiasi centro SONY in Italia senza doverlo rispedire al mittente (hanno 2 anni di garanzia). Dove dire anche che le spese di spedizione costano 40€ ma sono comprensive di assicurazione e arrivano in max 2 giorni dalla spedizione...

Tonisca
21-09-2007, 10:28
..

Panasonic fa da sempre i migliori plasma e quelli odierni sono ottimi, non hanno i difetti dei lcd scadenti, ma un buon lcd li ha quasi raggiunti.
L'unico problema dei plasma è la risoluzione che fino ai 42" non supera i 1024x768 (anche se non ho mai capito come lo fanno a fare su un 16:9), per avere un 1366x768 devi andare su un 46" e lo stesso per il 1920x1200.

Panasonic fa dei buoni plasma, come altri.. l'unica che si stacca dal gruppo è Pioneer, ma ha altri prezzi (oltre ha supportare efficacemente i 24p).

Per risolvere i problemi della risoluzione dei plasma 42" (hanno i pixel rettangolari, i 50" hanno 1366), io sono entrato in dvi/hdmi settando l'uscita a 1920x1080, ed ho una visione con le giuste proporzioni.
Settando 1024x768 le immagini erano "allungate".

danello
21-09-2007, 10:31
Panasonic fa dei buoni plasma, come altri.. l'unica che si stacca dal gruppo è Pioneer, ma ha altri prezzi (oltre ha supportare efficacemente i 24p).

Per risolvere i problemi della risoluzione dei plasma 42" (hanno i pixel rettangolari, i 50" hanno 1366), io sono entrato in dvi/hdmi settando l'uscita a 1920x1080, ed ho una visione con le giuste proporzioni.
Settando 1024x768 le immagini erano "allungate".

Ma come, quindi nativo è ancora 1024x768?
Pensavo avessero superato sta cosa... :rolleyes:

Per cui la visione corretta in 16:9 sarà sempre e cmq interpolata da 1024 nativi a 1366.

danello
21-09-2007, 11:02
Per questo LG però si parla di 1366x768...


http://www.fotodigit.it/scheda_prodotto-codPROD_22387.html

danello
21-09-2007, 11:04
@Pess: ottimo, allora mi sa che ho trovato dove comprare, pensa che da Mediasbrauz il Bravia 40D3000 costa 1500 euro, 230 euro in più. :p

Lucamax
21-09-2007, 11:15
Gli LCD o i plasma consumano praticamente lo stesso (plasma + 10%)
Stavo comprando un plasma da 50 " LG che ormai costa poco , sui 1200 euro e pare vada molto bene specie con 1080 @24 però consuma circa 450 w, ho fatto il conto che con quello che uso il tv in famiglia spenderei circa 240 kw ,108 euro in + all'anno rispetto ad un 42" plasma o Lcd (250W ) .
Ho fatto questo conto: 0,2 kw per ora x 4 ore al giorno x 300 giorni anno.

Sembra poco ma in 4 anni sono quasi 500 euro !

Lucamax
21-09-2007, 11:20
Maledetti driver ATi 32bit Catalyst 7.9 e X1400 !
Ho provato ad installarli sul 9400 ma ricevo questo cacchio di messaggio:

http://www.k527.com/Ebay_stuff/severe.jpg

che driver mi consigliate per la X1400 in attesa che mi arrivi la 7900 ?

Tonisca
21-09-2007, 11:24
Ma come, quindi nativo è ancora 1024x768?
Pensavo avessero superato sta cosa... :rolleyes:

Per cui la visione corretta in 16:9 sarà sempre e cmq interpolata da 1024 nativi a 1366.

Si, io inviandogli un segnale 1080p (non tutti lo accettano), il televisore farà le opportune elaborazioni per portarlo a 1024...

Ma anche con una risoluzione del pannello di 1366, quando gli entrerai con un segnale in hd, avrai quel tipo di elaborazione.

Solo con un fullhd, avrai la possibilità, anche in futuro (vedi BR e HDdvd), di mapparlo 1:1.

Ma ti assicuro che per quel che ho speso, il risultato è "coinvolgente".

Tonisca
21-09-2007, 11:25
Per questo LG però si parla di 1366x768...


http://www.fotodigit.it/scheda_prodotto-codPROD_22387.html

E' sbagliato :rolleyes: . LINK (http://it.lge.com/products/model/detail/plasma_42pc3ra.jhtml)

fede909
21-09-2007, 11:29
Maledetti driver ATi 32bit Catalyst 7.9 e X1400 !
Ho provato ad installarli sul 9400 ma ricevo questo cacchio di messaggio:

http://www.k527.com/Ebay_stuff/severe.jpg

che driver mi consigliate per la X1400 in attesa che mi arrivi la 7900 ?

http://www.omegadrivers.net/ati/win2k_xp.php

AtenaPartenos
21-09-2007, 11:29
Maledetti driver ATi 32bit Catalyst 7.9 e X1400 !
Ho provato ad installarli sul 9400 ma ricevo questo cacchio di messaggio:

http://www.k527.com/Ebay_stuff/severe.jpg

che driver mi consigliate per la X1400 in attesa che mi arrivi la 7900 ?

apparte che nella sign hai scritto nvidia X1400, quelli Dell non vanno?
Cerca allora gli omega, gli ngo, i dna o altri moddatori di driver originali.

danello
21-09-2007, 11:46
Si, io inviandogli un segnale 1080p (non tutti lo accettano), il televisore farà le opportune elaborazioni per portarlo a 1024...

Ma anche con una risoluzione del pannello di 1366, quando gli entrerai con un segnale in hd, avrai quel tipo di elaborazione.

Solo con un fullhd, avrai la possibilità, anche in futuro (vedi BR e HDdvd), di mapparlo 1:1.

Ma ti assicuro che per quel che ho speso, il risultato è "coinvolgente".

Ok, vada l'interpolazione quando la sorgente ha un altro formato, ma mi pare strano che l'unico modo per vedere in nativa è vedere stretchato. :)

Cioè, è proprio la nativa ad essere "allungata", per cui paradossalmente non puoi neanche tenere le bande laterali e goderti un teorico 4:3 nativo (1024x768), perchè è proprio il nativo a stratchare! :D

Però se mi dici che il risultato è godibile comunque, beh, mi fido. :)

P.S.: è il pixel rettangolare in sè a non avere senso!

danello
21-09-2007, 12:03
Gli LCD o i plasma consumano praticamente lo stesso (plasma + 10%)

Mica tanto, il Bravia KDL-40D3000 (40") ciuccia 169W contro (ad esempio) 270W medi del Panasonic Viera TH-42PX700E (42"), per cui un buon 60% in più. :)

Lucamax
21-09-2007, 12:24
Mica tanto, il Bravia KDL-40D3000 (40") ciuccia 169W contro (ad esempio) 270W medi del Panasonic Viera TH-42PX700E (42"), per cui un buon 60% in più. Beh, devi però prendere la stessa dimensione di schermo per fare un paragone se nò è ovvio che consumi di più se l'area è maggiore.
io ho controllato per la misura 42" e la differenza è 230W Lcd 250W Plasma, quindi un 10% circa...

Tonisca
21-09-2007, 12:28
Ok, vada l'interpolazione quando la sorgente ha un altro formato, ma mi pare strano che l'unico modo per vedere in nativa è vedere stretchato. :)

Quando imposto 1024x768 sul pc, le immagini sono "allungate", avevo letto che in qualche maniera con powerstrip si riusciva a mappare 1:1, io non ci sono riuscito. :muro:



Cioè, è proprio la nativa ad essere "allungata", per cui paradossalmente non puoi neanche tenere le bande laterali e goderti un teorico 4:3 nativo (1024x768), perchè è proprio il nativo a stratchare! :D

Però se mi dici che il risultato è godibile comunque, beh, mi fido. :)

P.S.: è il pixel rettangolare in sè a non avere senso!


Si, è così, è strano ma un motivo ci sarà, non ho mai approfondito più di tanto l'aspetto tecnico, mi son fidato dei miei occhi. :)

Tonisca
21-09-2007, 12:31
A proposito di consumi..

LINK (http://www.plasma-lcd-fatti.it/myths/energy-use/)
LINK2 (http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=71403&highlight=consumo+plasma)

danello
21-09-2007, 13:28
Mica tanto, il Bravia KDL-40D3000 (40") ciuccia 169W contro (ad esempio) 270W medi del Panasonic Viera TH-42PX700E (42"), per cui un buon 60% in più. Beh, devi però prendere la stessa dimensione di schermo per fare un paragone se nò è ovvio che consumi di più se l'area è maggiore.
io ho controllato per la misura 42" e la differenza è 230W Lcd 250W Plasma, quindi un 10% circa...

Mah, forse dipende da modello a modello, non credo che 2" di differenza facciano 100W di distacco tra le tv che citavo io. ;)

harsan
21-09-2007, 13:39
C'è il 7200.2 da 160 gb. E va bene, mi sembra.

come titolo c'e' 7200.2 ma poi ocme giudizio c'e' scritto:

La prestazioni di scrittura del Seagate Momentus 7200.1 160 GB non buona quanto la sua eccellente prestazione in lettura all'interno dei primi 30 GB del disco.



nn capisco se si riferisce al 7200.2 o al 7200.1


come mai ci sono differenze di costo tra il segate 7200.2 da 200gb e hitachi da 7200 da 200 ?

ilratman
21-09-2007, 13:55
come titolo c'e' 7200.2 ma poi ocme giudizio c'e' scritto:

La prestazioni di scrittura del Seagate Momentus 7200.1 160 GB non buona quanto la sua eccellente prestazione in lettura all'interno dei primi 30 GB del disco.



nn capisco se si riferisce al 7200.2 o al 7200.1


come mai ci sono differenze di costo tra il segate 7200.2 da 200gb e hitachi da 7200 da 200 ?

che io sappia il 7200.1 arrivava al max a 100GB mentre il 7200.2 arrivava a 160GB, ma effettivamente ho visto che adesso hanno fatto uscire il 200GB.

rimango comunque dell'idea che il 7k200 sia superiore.

phoenixbf
21-09-2007, 14:04
EDIT...

ho sbagliato thread :doh: :D

danello
21-09-2007, 14:19
A proposito di consumi..

LINK (http://www.plasma-lcd-fatti.it/myths/energy-use/)
LINK2 (http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=71403&highlight=consumo+plasma)

Il primo mi lascia molto perplesso. :D

Mi spiego meglio, è vero che un pixel nero nel plasma non ciuccia corrente (in quanto spento), ma è anche vero che le altre 20 tonalità di grigio intermedie ne ciucciano eccome.

E una scena buia non sarà quasi mai "nera". :)

Se è vero che il pixel del plasma è acceso o spento (eccitato o non), quanti saranno i pixel davvero spenti (zone di nero ASSOLUTO) in una scena buia di un film? :stordita:
Per quanto rimarrà davvero nero e spento il pixel in quella scena?
Mah, sinceramente non mi viene in mente nessuna scena di nero assoluto (se non per frazioni di secondo e in aree limitate dello schermo), ma solo scene di un tot di sfumature di "buio", certo, compreso il nero nero.

Boh...quel sito non sarà sfacciatamente pro plasma a priori? :stordita:

Tonisca
21-09-2007, 14:56
..

Boh...quel sito non sarà sfacciatamente pro plasma a priori? :stordita:

Si, può essere :) , era solo per evidenziare il fatto che il consumo dichiarato è quello massimo, ma nelle reali condizioni di utilizzo potrebbe essere un po' più basso.

Pess
21-09-2007, 15:56
@Pess: ottimo, allora mi sa che ho trovato dove comprare, pensa che da Mediasbrauz il Bravia 40D3000 costa 1500 euro, 230 euro in più. :p

Ne sono contento!! :cool:
Cmq ho fatto il bonifico in banca oggi poco prima che chiudessero, quando mi arriva ti avviserò così vediamo se il servizio è veloce!

sdalleave
21-09-2007, 21:01
scusate la mia ignoranza in materia, ma io ho sempre saputo che gli lcd avevano prestazioni migliori del plasma (per quello costano di piu'), il plasma ha il problema del basso angolo di visuale e, peggio ancora, che si scarica il gas col passare degli anni (al mediacazz una volta mi dissero che in 5 anni la luminosita' di dimezza).. io ero convinto di dovermi prendere un lcd per fare la 'cosa giusta', ma voi mi sembra che sosteniate il contrario.. com'e' sta' cosa?

Tonisca
22-09-2007, 08:40
scusate la mia ignoranza in materia, ma io ho sempre saputo che gli lcd avevano prestazioni migliori del plasma (per quello costano di piu'), il plasma ha il problema del basso angolo di visuale e, peggio ancora, che si scarica il gas col passare degli anni (al mediacazz una volta mi dissero che in 5 anni la luminosita' di dimezza).. io ero convinto di dovermi prendere un lcd per fare la 'cosa giusta', ma voi mi sembra che sosteniate il contrario.. com'e' sta' cosa?

I costruttori dichiarano che i loro pannelli superano le 50000 ore di vita, e l'angolo di visuale è superiore a quello degli lcd (sopratutto non variano i colori).

Io non sostengo a priori che i plasma siano superiori, dico che bisognerebbe scegliere in base al reale utilizzo che uno ne deve fare, e scegliere con i propi occhi.

Se si utilizza prevalentemente con console o pc, è consigliato un lcd (anche se i plasma hanno un tempo di risposta più basso) per via del problema dello stampaggio dei plasma, nell'uso prevalente come tv (specialmente in standard definition) forse vanno meglio i plasma.

I plasma hanno una resa molto simile ai crt.:O

Nel mio caso, e con il mio budget (e i miei occhi :) ) o optato per un plasma.

Llarmael
22-09-2007, 09:15
Raga ormai leggere 1200 pagine per un'informazione su sto portatile è impossibile.... :D

Mi potreste ripetere qual'è secondo voi il driver più performante per la nostra simpatica nvidia 7900?

Grazie 1000 ;)

mizDuilio
22-09-2007, 09:55
ciao ho una domanda veloce:
quando uso ftool_203.iso (nn l'ho mai visto) per recuperare lo spazio che voglio, perdo tutte le partizioni oppure posso scegliere io quelle che devo "recuperare"?
io vorrei lasciare la partizione di diagnostica...:mc:


ah già che ci sono....quella di ripristino posso piallarla lo stesso? cioè serve a ripristinarmi il sistema come era appena venduto?
grazie mille

harsan
22-09-2007, 10:18
Raga ormai leggere 1200 pagine per un'informazione su sto portatile è impossibile.... :D



vorrei vede'...e' quasi un libro :D

Llarmael
22-09-2007, 10:45
vorrei vede'...e' quasi un libro :D

-.- si ma sti driver?!?!?!
:help:

harsan
22-09-2007, 10:49
-.- si ma sti driver?!?!?!
:help:

quelli di default che danno nel cd DELL... oppure i 91.48

http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=11005.


io uso questi e mi trovo bene....

ilgrandeteo
22-09-2007, 10:58
Ciao a tutti...dopo giorni di orientamento in università... ritorno... con il mio Vostro tra le mani :D

Mr6600
22-09-2007, 11:02
ho appena formattato il pc e reinstallato il WinXP, ma ancora devo metterci su tutti i driver e li vorrei aggiornati. li sto scaricando dal sito DELL, mi date una mano per capire se ho scaricato quelli giusti:

Broadcom 440x 10/100 integrated controller dovrebbe essere la scheda di rete
Conexant D110,HDA,MDC,v.92,modem i driver del model 56K
Ricoh Driver, i driver per il lettore di memory-card
Intel(R) PRO/Wireless 3945ABG Network Connection quelli della scheda Wi-Fi
Sound Blaster quelli della scheda audio.

è tutto in ordine o manca qualcosa ancora?

harsan
22-09-2007, 11:06
Ciao a tutti...dopo giorni di orientamento in università... ritorno... con il mio Vostro tra le mani :D

che facolta'? ti stai trovando bene cn il vostro?

ilgrandeteo
22-09-2007, 11:08
Ingegneria aerospaziale... il Vostro mi pare stupendo... solido e robusto, nessun problema (molti sentivano il fischio io no)... poi ovvio le casse non sono all'altezza del 9400 ma non sono nemmeno da buttare... ma tanto ho già le mie casse esterne quindi non c'è problema :)
però... 850 MB di ram occupata al primo avvio... adesso togliendo programmi vari sono arrivato a 650... ma devo capire come togliere aero... che secondo me pesa un macello!! se avete consigli sui servizi che posso togliere per ridurre la ram occupata grazie :p

Llarmael
22-09-2007, 11:29
Io sto scrivendo dal vostro 1700 ma mi trovo meglio sul buon vecchio 9400...
La 7900 mi pare decisamente superiore alla 8600... per il resto... l'unica cosa che preferisco del vostro è il microfono incorporato!

ilgrandeteo
22-09-2007, 11:32
questione di gusti... io con la tastiera estesa mi trovo meglio... per quanto riguarda la 8600 fino ad adesso l'unico gioco che ho potuto provare è stato rainbow six vegas... e a 1600*1200 (risoluzione supportata più grande) con quasi tutti i filtri al max mi va fluido... e devo dire che è un bello spettacolo :p

Llarmael
22-09-2007, 11:33
Io ho provato WOW ... c'è una beeeeella differenza :(

ilgrandeteo
22-09-2007, 11:35
Eh bisogna ricordarsi che è comunque una scheda di fascia media... Che comunque sale bene in overclock... non ho potuto fare molto... ma al 3dmark06 sono riuscito a fare 4200 circa... che sotto vista non è malissimo... ovvio la 7900 sfiora quasi i 5000 (e li sfora in certi casi) però sono sicuro che con driver ottimizzati in futuro la 8600 sarà una buona scheda di fascia media...

Llarmael
22-09-2007, 11:52
Cmq davanti a me ho il vostro 1700 con t7300 e un inspiron 9400 con t7200

Se volete e se mi dite come fare posso farvi dei confronti...
solo che io non so bene come fare... :D

ilgrandeteo
22-09-2007, 11:59
Ma guarda l'unica cosa che potresti fare è lanciare un 3dmark06 a frequenze di default per tutte e due le schede... così vediamo il comportamento a default e i margini di miglioramento... anche se quelli della 7900 sono ben noti ;)

Llarmael
22-09-2007, 12:03
appena riesco installo tutto e lo faccio...
ma una cosa... sicuramente il fatto che sul vostro c'è vista influenza negativamente gli fps dei giochi vero?!

ilgrandeteo
22-09-2007, 12:05
si... almeno così hanno detto... poi dipende dai giochi... però sicuramente nel 3dmark influenza parecchio... c'è gente che ha guadagnato anche 400 punti cambiando da vista a xp... ma questo solo perchè non ci sono dei driver ottimizzati per vista...sono ancora "acerbi"...

topogatto
22-09-2007, 12:36
Io sto scrivendo dal vostro 1700 ma mi trovo meglio sul buon vecchio 9400...
La 7900 mi pare decisamente superiore alla 8600... per il resto... l'unica cosa che preferisco del vostro è il microfono incorporato!

Davvero i vostro hanno finalmente il microfono incorportato???? :eek:

Era ORA! :mad: Io non ho mai capito la scelta di Dell: risparmiare qualche centesimo non inserendo il microfono nei suoi notebook! Non è sicuramente un problema di spazio visto l'ingombro ridico, proprio non capivo il perchè! :rolleyes:

Quest'estate ero in Svezia e dovevo chiamare in voip, se avessi avuto il microfono incorporato sul 6400 avrei potuto evitare di acquistare un paio di cuffie con microfono da 20 Euro!:muro:

Ma anche gli Inspiron 1520/1521 e 1720/1721 lo integrano?Ora faccio un salto sul sito Dell a vedere!

Ciao
Diego

lvlao
22-09-2007, 12:48
Ma guarda l'unica cosa che potresti fare è lanciare un 3dmark06 a frequenze di default per tutte e due le schede... così vediamo il comportamento a default e i margini di miglioramento... anche se quelli della 7900 sono ben noti ;)

Sarebbe meglio effettuare la comparazione alle stesse frequenze... stock vuol dire poco e niente (in quanto, a parita' di scheda, le frequenze stock dipendono dall'assemblatore...)

ilgrandeteo
22-09-2007, 12:50
e ma anche a parità di frequenze... la 8600 ha solo ddr2... non so quanto possa essere utile farlo a parità di frequenze...

lvlao
22-09-2007, 13:24
e ma anche a parità di frequenze... la 8600 ha solo ddr2... non so quanto possa essere utile farlo a parità di frequenze...

appunto.....

... e la ddr2 non e' il solo problema.... direi che anche il bus a 128 e' una bella differenza.....

almeno vengono confrontate a parita' di "motorizzazione".... in modo da evidenziare il gap introdotto dalle diverse architetture... imho

lvlao
22-09-2007, 13:42
mmmmm domandina....

in cpu-z, nella tab:

Memory

Memory Type DDR2
Memory Size 2048 MBytes
Memory Frequency 332.5 MHz (1:2)
CAS# Latency (tCL) 5.0 clocks
RAS# to CAS# (tRDC) 5 clocks
RAS# Precharge (tRP) 5 clocks
Cycle Time (tRAS) 13 clocks
Bank Cycle Time (tRC) 21 clocks

mi dice che il tRC e' di 21

perche' nella tab successiva:

SPD

invece, per la frequenza 333 riporta tRC = 18?


Ho l'impressione che la mem potrebbe andare meglio di come va'....


grasssiie

AnonimoVeneziano
22-09-2007, 13:46
Ingegneria aerospaziale... il Vostro mi pare stupendo... solido e robusto, nessun problema (molti sentivano il fischio io no)... poi ovvio le casse non sono all'altezza del 9400 ma non sono nemmeno da buttare... ma tanto ho già le mie casse esterne quindi non c'è problema :)
però... 850 MB di ram occupata al primo avvio... adesso togliendo programmi vari sono arrivato a 650... ma devo capire come togliere aero... che secondo me pesa un macello!! se avete consigli sui servizi che posso togliere per ridurre la ram occupata grazie :p

Non è aero il problema.

Devi semplicemente piallare il vista installato di default e reinstallarlo dal DVD in dotazione (pulito) .

La dell carica sopra uno schifo . A me scattava anche Windows Media Player con l'installazione di default (McAfee maledetto ...)

Ciao

mizDuilio
22-09-2007, 13:58
ciao ho una domanda veloce:
quando uso ftool_203.iso (nn l'ho mai visto) per recuperare lo spazio che voglio, perdo tutte le partizioni oppure posso scegliere io quelle che devo "recuperare"?
io vorrei lasciare la partizione di diagnostica...:mc:


ah già che ci sono....quella di ripristino posso piallarla lo stesso? cioè serve a ripristinarmi il sistema come era appena venduto?
grazie mille
:help:

Mr6600
22-09-2007, 14:11
ho appena formattato il pc e reinstallato il WinXP, ma ancora devo metterci su tutti i driver e li vorrei aggiornati. li sto scaricando dal sito DELL, mi date una mano per capire se ho scaricato quelli giusti:

Broadcom 440x 10/100 integrated controller dovrebbe essere la scheda di rete
Conexant D110,HDA,MDC,v.92,modem i driver del model 56K
Ricoh Driver, i driver per il lettore di memory-card
Intel(R) PRO/Wireless 3945ABG Network Connection quelli della scheda Wi-Fi
Sound Blaster quelli della scheda audio.

è tutto in ordine o manca qualcosa ancora?

un aiutino...???

Mr6600
22-09-2007, 14:21
appena riesco installo tutto e lo faccio...
ma una cosa... sicuramente il fatto che sul vostro c'è vista influenza negativamente gli fps dei giochi vero?!

gli FPS sono influenzati negativam solo dal fatto che i driver per Vista sono ancora in fase sperimentale o quasi.ho letto un bell'articolo su un sito in cui c'erano vari giochi benchati su XP e su Vista. Vista le prendeva sempre rispetto a XP.

Llarmael
22-09-2007, 14:59
gli FPS sono influenzati negativam solo dal fatto che i driver per Vista sono ancora in fase sperimentale o quasi.ho letto un bell'articolo su un sito in cui c'erano vari giochi benchati su XP e su Vista. Vista le prendeva sempre rispetto a XP.

A questo punto mi piacerebbe sapere se qualcuno è riuscito a mettere xp sul vostro 1700!!!
Io in nessun modo sono riuscito a installare i driver della scheda audio...

Neon68
22-09-2007, 16:11
A questo punto mi piacerebbe sapere se qualcuno è riuscito a mettere xp sul vostro 1700!!!
Io in nessun modo sono riuscito a installare i driver della scheda audio...

Prova a postare sul 3ad del 1520, la scheda madre-audio è la stessa, se li ci sono riusciti chiedi come.

efireblade
22-09-2007, 19:03
Ehm, visto che siamo in OT... ho ordinato un Samsung le40m86bd , che ne dite?


Ciao

Per me hai fatto bene , la migliore scelta mi saprai dire...
E siccome nel tread si parla spesso di assistenza sarebbe bene che gli sceglie Sony paragoni le condizioni di assisitenza con quelle di Samsung :D

A proposito ...prima avevo un sony CRT da 32 Wide pagato 1500 euri e si è scassato dopo 1 anno.....

Tonisca
22-09-2007, 19:05
A qualcuno farò un pò d'invidia... Sono al concerto di Vasco.

danello
22-09-2007, 19:55
A qualcuno farò un pò d'invidia... Sono al concerto di Vasco.

:D

Ci sono anche un paio di miei amici... :read:

E io no! :muro:

danello
22-09-2007, 19:57
Per me hai fatto bene , la migliore scelta mi saprai dire...
E siccome nel tread si parla spesso di assistenza sarebbe bene che gli sceglie Sony paragoni le condizioni di assisitenza con quelle di Samsung :D

A proposito ...prima avevo un sony CRT da 32 Wide pagato 1500 euri e si è scassato dopo 1 anno.....

Efireblade, vuota il sacco! :O :D

Pregi del tuo Samsung?
Difetti?
E la questione assistenza?

harsan
22-09-2007, 21:13
A qualcuno farò un pò d'invidia... Sono al concerto di Vasco.

ah bene.... goditi Vivere una favola....cn quella bella guitar jazz di steffe.:)

Tonisca
23-09-2007, 00:11
:D

Ci sono anche un paio di miei amici... :read:

E io no! :muro:

Mi dispiace..:(

ah bene.... goditi Vivere una favola....cn quella bella guitar jazz di steffe.:)

Ho portato la videocamera per fare brevi riprese, quella l'ho ripresa per intero.:)

harsan
23-09-2007, 00:54
Mi dispiace..:(



Ho portato la videocamera per fare brevi riprese, quella l'ho ripresa per intero.:)


ah bene magari mettilo su youtbe cosi' lo vedo volentieri
bel pezzo ed esecuzione cn quel bel suono e groove ritmico, e' in gamba stef e con la sua nuova buscarini simil gibson.
i soli piu' belli di questa tour:

basta poco
come stai
stupendo
vivere una favola
c'e' chi dice no ...ce l'ha solieri mmm troppe note

Poi come sempre in questi ultimi anni... manca Gli angeli cn il suo solo...spero che l'anno prossimo venga eseguito . . . .

Vi auguro una notte di note (di qualunque intonazione :D) a tutti.... :D

FbeShox
23-09-2007, 08:25
mamma mia raga.... questo periodo il procio scalda troppo! Sia su ubuntu che su windows.... non scende sotto i 50!! Anche a solo desktop! Niente firefox, niente di niente... in background solo msn, zonealarm e avast, su linux con firefox e pidgin.. 56, 57! Mamma mia... che succede!? Sarà che è troppo impasticcato e non formatto win da quando l'ho comprato!? :D:D:D

harsan
23-09-2007, 09:21
Sarà che è troppo impasticcato e non formatto win da quando l'ho comprato!? :D:D:D

piu' sta cosa....;)

Aku
23-09-2007, 09:23
il mio stà a 34-38 in idle.. installa rmclock sotto win e cpuspeed sotto lin e poi regola i voltaggi sul vcore. vedrai che le temperature scenderanno. Io per esempio ho stabile il procci a 2,16Ghz a 1.1v

lvlao
23-09-2007, 09:35
..snip...
i soli piu' belli di questa tour:

basta poco
come stai
stupendo
vivere una favola


sisisisisi


c'e' chi dice no ...ce l'ha solieri mmm troppe note


?
:mbe:

Pess
23-09-2007, 10:33
Avrei una cosa da chiedervi: io ancora utilizzo i driver video che fornisce la Dell (che ormai hanno più di un anno) e sinceramente mi trovo bene, voi mi consigliate di combiarli cmq con i Laptop to Go?

efireblade
23-09-2007, 10:56
Efireblade, vuota il sacco! :O :D

Pregi del tuo Samsung?
Difetti?
E la questione assistenza?


Il mio televisore dichiara un consumo che mi sembra 200w(o 250) c'e' scritto dietro.
Personalmente non trovo difetti e sono strasoddisfatto (collegandolo alla xbox360 poi diventa eccezionale, tempi di risposta assolutamente efficienti e nussuna scia .... ), lo vedo però solo con i programmi del DDT integrato (l'analogico non lo uso più).
Difetti, adesso ci penso...ma obbiettivamente non so, io l'ho su un mobile dove si vede anche il retro del televisore ed in questo caso il Samsung è rifinito come nessun altro (cioè è bello anche dietro). Ovviamente non conosco tutti i televisori presenti sul mercato.

L'assistenza della samsung riporta che è a domicilio dai 26 in su, e mio fratello, che la ha testata è rimasto molto soddisfatto.
Mi sembra di ricordare che quando lo avevo preso io c'era anche la garanzia 0 pixel, ma adesso non riesco a trovarla.

La Sony a me lascia un pò interdetto, non so, questione di pelle , fatti un giro sui 2 siti e compara...

Ah io prenderei assolutamente un Samsung della serie R non gli altri. E' uno dei pochi televisori che sono belli da guardare anche spenti:D

harsan
23-09-2007, 11:13
sisisisisi



?
:mbe:

il solo principale di c'e' chi dice no... lo fa solieri...e lo fa cn troppe note veloci poco melodico ...invece stef lo avrebbe fatto piu' melodico ( tipo il solo di questo brano fatto nel tour rewind...)

Tonisca
23-09-2007, 11:49
ah bene magari mettilo su youtbe cosi' lo vedo volentieri
...

Non sono un buon videoamatore e neanche un buon cantante.. lo stonato in sottofondo sono io.. :rolleyes:

Ho messo solo la parte finale, con la mia connessione è già stata una impresa. :(

A VOI (http://it.youtube.com/watch?v=MN9q2RGdptw).

Ps. Mentre che ci sono, un'altro GRANDISSIMO (http://it.youtube.com/watch?v=7CxNF2n3N64).