View Full Version : [Official Thread] Dell Inspiron 9400
E no, puoi metterla solo su express card... :Prrr:
:mad:
:D
allora devo pensare all'express card.... funziona tranquillamente? Certo sarebbe comoda: si estrae e si utilizza dove si vuole!!
eh si... certo che sn mobo differenti...eheheh :)
ecco le differenze sostanziali:
precision m90
tpm on board
lan 10-100-1000
supporto docking station...
insipiron 9400
lan 10 /100
xps m1710
lan 10-100-1000
supporto docking station...
supporto alla tecnologia lightfx by dell
ad occhio e con una buona lettura delle spec ,risultano subito le differenze...
Ecco vedi, son dettagli, ma che dopo mesi possono acquisire la loro importanza!!!
ilratman
03-10-2007, 13:39
Ecco vedi, son dettagli, ma che dopo mesi possono acquisire la loro importanza!!!
eh già!
Ecco vedi, son dettagli, ma che dopo mesi possono acquisire la loro importanza!!!
eh cavolo...
cmq budget permettendo e' buona norma valutare all'inizio le cose (cn letture, confronti etc) ...e poi decidere se comprare o meno...
Verissimo. ma a dicembre dell'anno scorso non avrei mai pensato di cablare casa con una rete gigabit!! :D
Verissimo. ma a dicembre dell'anno scorso non avrei mai pensato di cablare casa con una rete gigabit!! :D
infatti...cmq alla fine puoi rimediare cn una bella expresscard cn chip di rete... :) almeno per la scusa sfrutti il vano express card
Verissimo. ma a dicembre dell'anno scorso non avrei mai pensato di cablare casa con una rete gigabit!! :D
Sì, l'ho cablata anch'io...prese di rete a parete in ogni stanza. :)
VirusITA
03-10-2007, 14:56
Sì, l'ho cablata anch'io...prese di rete a parete in ogni stanza. :)
Ma niente solare sul tetto :O
Ma niente solare sul tetto :O
Colpa tua, o meglio, della tua analisi. :p
VirusITA
03-10-2007, 15:01
Colpa tua, o meglio, della tua analisi. :p
Merito vorrai dire :O
@Danello: il TV è arrivato venerdì verso le 5, precisamente una settimana dopo aver fatto il bonifico bancario... Non ho potuto avvisarti prima perchè ancora devono attivarmi la linea (mannaggia a Tiscali...)...
infatti...cmq alla fine puoi rimediare cn una bella expresscard cn chip di rete... :) almeno per la scusa sfrutti il vano express card
Già!! Ne ho vista una su b*w da 61€....pensavo costassero meno a dir la verità
Sì, l'ho cablata anch'io...prese di rete a parete in ogni stanza. :)
Per curiosità: a che velocità di trasmissione arrivi? Io ho "attaccato" il tutto ieri sera e ho provato dei trasferimenti di file: vado tra i 10 e gli 11.2 mb (scheda di rete 10/100 e router 10/100 al momento)....
Già!! Ne ho vista una su b*w da 61€....pensavo costassero meno a dir la verità
Per curiosità: a che velocità di trasmissione arrivi? Io ho "attaccato" il tutto ieri sera e ho provato dei trasferimenti di file: vado tra i 10 e gli 11.2 mb (scheda di rete 10/100 e router 10/100 al momento)....
Cerca sulla baia, le trovi a molto meno.
Devi ancora trasferirmi! :p
@Danello: il TV è arrivato venerdì verso le 5, precisamente una settimana dopo aver fatto il bonifico bancario... Non ho potuto avvisarti prima perchè ancora devono attivarmi la linea (mannaggia a Tiscali...)...
Ottimo, essendo un regalo immagino tu non l'abbia provato...
Merito vorrai dire :O
:asd:
:Prrr:
sdalleave
03-10-2007, 15:20
Sì, l'ho cablata anch'io...prese di rete a parete in ogni stanza. :)
scommetto che pero' non le hai fatte in terrazzo e in giardino, come me.. ;)
Cerca sulla baia, le trovi a molto meno.
Devi ancora trasferirmi! :p
Eh???? :D
Ottimo, essendo un regalo immagino tu non l'abbia provato...
E' per un regalo di nozze... Ma posso sempre dirgli che l'ho provato per vedere se era tutto apposto!!! :D
Eh???? :D
Ehm...devo, fra un mesetto. :D
scommetto che pero' non le hai fatte in terrazzo e in giardino, come me.. ;)
Ma in terrazzo e in giardino è folle, al massimo la wireless! :D
Ehm...devo, fra un mesetto. :D
Ahh.....:D
tylerdurden
03-10-2007, 16:44
"un tempo leggevamo pornografia, ora siamo passati ad arredomania" (parola di Tyler Durden)...è questo il problema...:rolleyes: ;)
###un saluto agli amici e buon inizio di autunno...castagne, funghi, vino novello ed esplosione di colori :)
...hai nominato il nome di Dio invano! :D :D :D
Ehm scusate ma una volta era il 3D sul 9400 adesso sembra la piazzetta :D ..... :D..... :D..... :stordita: ....... chi è che si sposa con chi? :fagiano: oppure ho capito male io? :D:eek:
No... puoi smontarlo completamente che la garanzia non decade... non ha sigilli come certi altri note... puoi farci tutto quello che vuoi :sofico:
grazie, qualcun altro mi conferma questa cosa? anche qualche esperienza diretta ;)
ps: sapete quanto viene l'estensione della garanzia? purtoppo il call center chiude alle 18 :doh:
grazie, qualcun altro mi conferma questa cosa? anche qualche esperienza diretta ;)
ps: sapete quanto viene l'estensione della garanzia? purtoppo il call center chiude alle 18 :doh:
Vai tranquillo... ;)
Il prezzo dell'estensione varia di settimana in settimana.
Antooooooooooooooooooo!!! :D
grazie, qualcun altro mi conferma questa cosa? anche qualche esperienza diretta ;)
ps: sapete quanto viene l'estensione della garanzia? purtoppo il call center chiude alle 18 :doh:
i)per la warranty confermo... tieni a mente che nel caso che devi restituire indietro il prodotto a dell ... lo devi restituire con le parti originali della configurazione che hai sottoscritto!!!
ii)l'estensione di garanzia su base statistica viene 180papere... su per giu'
delle parti originali non ho + il disco e la ram, è un problema?
ilgrandeteo
03-10-2007, 18:20
i)per la warranty confermo... tieni a mente che nel caso che devi restituire indietro il prodotto a dell ... lo devi restituire con le parti originali della configurazione che hai sottoscritto!!!
ii)l'estensione di garanzia su base statistica viene 180papere... su per giu'
Sulle 180 confermo... estendo domani la business a tre anni e viene 180 :D :D
delle parti originali non ho + il disco e la ram, è un problema?
visto che va bene X ora nessuno problema...
ma nel caso il supporto tecnico decide di darti un notebook nuovo in seguito a qualche problema che esponi...
( a patto di restituire il vecchio cn un appuntamento di presa....impegno vincolante per via di accordi cn il servizio clienti..., all'arrivo in magazzino il note vecchio verra' smembrato e dopo vari test verra' ricomposto cn parti nuove che sostituiscono le vecchie...) nn lo puoi restituire e quindi nn puoi accettare la loro proposta...e cosi' te lo devi fare riparare pezzo per pezzo (secondo la necessita')....
Tornato dal concerto dei Police a Torino....
Che roba ragazzi, non mi viene un commento all'altezza.
P.S. ammazzate che bellissima Torino, non c'ero mai stato...
Tornato dal concerto dei Police a Torino....
Che roba ragazzi, non mi viene un commento all'altezza.
Beato te.:)
P.S. ammazzate che bellissima Torino, non c'ero mai stato...
Effettivamente è un po' sottovalutata.
BlackZorro
04-10-2007, 16:03
sul mio 9400 ho lo schermo 1900x1200 e mi sto perdendo le diottrie per strada
come posso risolvere? semplicemente abbassando la risoluzione?
sul mio 9400 ho lo schermo 1900x1200 e mi sto perdendo le diottrie per strada
come posso risolvere? semplicemente abbassando la risoluzione?
Che sistema operativo usi?
Su xp agendo sui dpi, si risolve..
http://img502.imageshack.us/img502/5717/immaginelr9.th.jpg (http://img502.imageshack.us/my.php?image=immaginelr9.jpg)
belva7121
04-10-2007, 16:14
ma voi per pulire il monitor che prodotti usate?
BlackZorro
04-10-2007, 16:48
Che sistema operativo usi?
Su xp agendo sui dpi, si risolve..
http://im
g502.imageshack.us/img502/5717/immaginelr9.th.jpg (http://img502.imageshack.us/my.php?image=immaginelr9.jpg)
uso vista home premium 32bit
fracarro
04-10-2007, 16:51
HELP!!!
Ragazzi da quando ho formattato il computer ho grossi problemi di Schermate blu (non ci ero più abituato sotto XP). L'errore che mi da è il classico IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL ma sfortunatamente non mi indica un file o driver che causa il problema. Le sole info che mi da questa sequenza di numeri: 0x00000000A (0x00000001C,0x000000002,0x000000001,0x806E5A16). Qualcuno ha idea del loro significato? Inoltre ogni volta che appare la schermata blu mi dice che sta per scrivere l'immagine della memoria sul disco. Sapete per caso DOVE viene salvata quest'immagine e come si chiama? Non vorrei riempire l'HD con queste immagini inutili ( e quindi vorrei cancellarle). Infine potreste indicarmi la "sequenza esatta" di installazione dei vari driver del 9400?
uso vista home premium 32bit
Non ti so indicare come, ma sicuramente ci sarà anche con vista la possibilità di rendere i caratteri più grandi.
ma voi per pulire il monitor che prodotti usate?
da brava pignola casalinga :D ricordo perlomeno due conversazioni già fatte sull'argomento, te le segnalo:
da pg 553 in poi...e pg 861...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1162154&page=553
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1162154&page=861
il mio personale consiglio è la pezzetta degli occhiali!
@tylerdurden, e io che pensavo di fare solo pubblicità alla tua filosofia di vita :rolleyes: vai a far del bene...
;)
ringogelso
04-10-2007, 20:04
sul mio 9400 ho lo schermo 1900x1200 e mi sto perdendo le diottrie per strada
come posso risolvere? semplicemente abbassando la risoluzione?
Con vista:
tasto destro sul deskstop - personalizza- sulla sinistra in alto seleziona regola dimensioni caratteri (dpi)
BlackZorro
05-10-2007, 00:00
Con vista:
tasto destro sul deskstop - personalizza- sulla sinistra in alto seleziona regola dimensioni caratteri (dpi)
grazie :)
e grazie anche a Tonisca ;)
AtenaPartenos
05-10-2007, 08:05
da brava pignola casalinga :D ricordo perlomeno due conversazioni già fatte sull'argomento, te le segnalo:
Sei diventata casalinga o mi son perso qualcosa?
da brava pignola casalinga :D ricordo perlomeno due conversazioni già fatte sull'argomento, te le segnalo:
da pg 553 in poi...e pg 861...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1162154&page=553
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1162154&page=861
il mio personale consiglio è la pezzetta degli occhiali!
@tylerdurden, e io che pensavo di fare solo pubblicità alla tua filosofia di vita :rolleyes: vai a far del bene...
;)
WoW! che memoria elefantina!:eek:
Cmq, ben tornata! Fa piacere rivederti ogni anto (ehm, scusa lapsus froidiano);)
oi, Naic :) benritrovato anche a te!
beh, è che l'argomento delle pulizie è uno dei pochi, QUI, in cui sn ferrata :D poi, la memoria di sicuro è aiutata da google ;)
@GAB, io sn ANCHE un'ottima casalinga, per forza certo, non proprio per piacere...potendo delegare, delegherei volentieri, ma co 'sti chiari di luna è già difficile sopravvivere :rolleyes:
tylerdurden
05-10-2007, 13:19
ma voi per pulire il monitor che prodotti usate?
io panno umido (non bagnato! :D )... poi panno asciutto... monitor spento, delicatezza! :D :D :D ...e se volete lucidare per bene non solo il monitor ma tutta la macchina, potete usare uno di quei pannetti "cattura polvere" (non ricordo la marca ma ce ne sono parecchi) e il notebook torna nuovo. ;)
@Paloma... logicamente si "pazzeiava".. :D
@Paloma... logicamente si "pazzeiava".. :D
ovvio, paisa'! ;)
Ciao a tutti, vi seguo sempre ma non ho mai scritto finora...
Ragazzi c'è qualcuno al mondo che ha risolto il problema di inconpatibilità della suddetta scheda M-Audio con il Dellone INSPIRON 9400?
Come molti sapranno usando la scheda si sentono fastidiosi pop sull'audio ed il midi si "Inghigna" ogni 3 minuti, praticamente non riesci ad usare nessun software tipo Cubase o Reason etc.
Sul web ci sono le più disparate motivazioni ( che anche il supporto M-Audio ti propina) ma nessuna funziona. Conflitti di IRQ, patch di windows XP per il firewire, disattivazione Speedstep Speedswith, risparmio energetico al minimo etc.
Le ho provate tutte, l'unica che non ho provato è comprare una scheda Express Card 1394 (una porta firewire a 6 pin) con il famigerato chip Texas Instrument. Sinceramente vorrei capire se effettivamente risolve il problema, oppure sono altri soldi buttati.
C'è qualcuno che ha trovato la soluzione? AIUTATEMI VI PREGO
Ciao a tutti, vi seguo sempre ma non ho mai scritto finora...
Ragazzi c'è qualcuno al mondo che ha risolto il problema di inconpatibilità della suddetta scheda M-Audio con il Dellone INSPIRON 9400?
Come molti sapranno usando la scheda si sentono fastidiosi pop sull'audio ed il midi si "Inghigna" ogni 3 minuti, praticamente non riesci ad usare nessun software tipo Cubase o Reason etc.
Sul web ci sono le più disparate motivazioni ( che anche il supporto M-Audio ti propina) ma nessuna funziona. Conflitti di IRQ, patch di windows XP per il firewire, disattivazione Speedstep Speedswith, risparmio energetico al minimo etc.
Le ho provate tutte, l'unica che non ho provato è comprare una scheda Express Card 1394 (una porta firewire a 6 pin) con il famigerato chip Texas Instrument. Sinceramente vorrei capire se effettivamente risolve il problema, oppure sono altri soldi buttati.
C'è qualcuno che ha trovato la soluzione? AIUTATEMI VI PREGO
Ciao, sono un collega (nel senso che uso cubase e reason dai tempi dei tempi) e solo dopo aver acquistato il 9400 ho scoperto il difetto.
Quindi siamo sulla stessa barca... e ti assicuro che non c'è rimedio. L'unica cosa che puoi fare (apparte un trucchetto che ti spiego dopo) è alzare il buffer e sperare che non clippi mentre registri!!!
Dopo mille prove (scheda video, audio, rete, express card ecc ecc) ho scoperto che il difetto riguarda direttamente la scheda madre. Esiste un programmino semplice semplice che si chiama DPC latency checker (link: http://www.thesycon.de/deu/latency_check.shtml )
CHE ANALIZZA LA CAPACITà DEL COMPUTER DI GESTIRE FLUSSI DI DATI (e questo riguarda sia dati audio che video).
Ecco... se lanci il programma sul 9400 ti dice che il PC non è in grado di gestire correttamente i flussi dati e quindi genera (nel caso dell'audio) clip che rendono il lavoro quasi impossibile.
Le buone notizie:
Se diabiliti il lettore dvd-cd del 9400 i clip si riducono sensibilmente (non ho ancora capito perchè) MA NON SPARISCONO PURTROPPO.
Prova a scaricare il programma che ti ho indicato e verifica di persona.
Altra cosa: ik8fangui genera molti clip quindi non ti conviene installarlo.
Se scopri qualcosa (la speranza è l'ultima a morire) scrivi!!!
Ciao ciao
Ciao, sono un collega (nel senso che uso cubase e reason dai tempi dei tempi) e solo dopo aver acquistato il 9400 ho scoperto il difetto.
Quindi siamo sulla stessa barca... e ti assicuro che non c'è rimedio. L'unica cosa che puoi fare (apparte un trucchetto che ti spiego dopo) è alzare il buffer e sperare che non clippi mentre registri!!!
Dopo mille prove (scheda video, audio, rete, express card ecc ecc) ho scoperto che il difetto riguarda direttamente la scheda madre. Esiste un programmino semplice semplice che si chiama DPC latency checker (link: http://www.thesycon.de/deu/latency_check.shtml )
CHE ANALIZZA LA CAPACITà DEL COMPUTER DI GESTIRE FLUSSI DI DATI (e questo riguarda sia dati audio che video).
Ecco... se lanci il programma sul 9400 ti dice che il PC non è in grado di gestire correttamente i flussi dati e quindi genera (nel caso dell'audio) clip che rendono il lavoro quasi impossibile.
Le buone notizie:
Se diabiliti il lettore dvd-cd del 9400 i clip si riducono sensibilmente (non ho ancora capito perchè) MA NON SPARISCONO PURTROPPO.
Prova a scaricare il programma che ti ho indicato e verifica di persona.
Altra cosa: ik8fangui genera molti clip quindi non ti conviene installarlo.
Se scopri qualcosa (la speranza è l'ultima a morire) scrivi!!!
Ciao ciao
Per quanto devo lasciare girare DPC Latency Checker?
Io dopo un minuto circa non ho ne barre gialle ne rosse.
i valori oscillano tra 75 e 140 con picchi a 650.
ciao
Ciao a tutti, vi seguo sempre ma non ho mai scritto finora...
Ragazzi c'è qualcuno al mondo che ha risolto il problema di inconpatibilità della suddetta scheda M-Audio con il Dellone INSPIRON 9400?
Come molti sapranno usando la scheda si sentono fastidiosi pop sull'audio ed il midi si "Inghigna" ogni 3 minuti, praticamente non riesci ad usare nessun software tipo Cubase o Reason etc.
Sul web ci sono le più disparate motivazioni ( che anche il supporto M-Audio ti propina) ma nessuna funziona. Conflitti di IRQ, patch di windows XP per il firewire, disattivazione Speedstep Speedswith, risparmio energetico al minimo etc.
Le ho provate tutte, l'unica che non ho provato è comprare una scheda Express Card 1394 (una porta firewire a 6 pin) con il famigerato chip Texas Instrument. Sinceramente vorrei capire se effettivamente risolve il problema, oppure sono altri soldi buttati.
C'è qualcuno che ha trovato la soluzione? AIUTATEMI VI PREGO
ciaoo che versione di bios ti ritrovi nel 9400???
con il bios A09 sono stati risolti questi problemi:
1. Fixed issue that some 1394b Express cards will cause an intermittent no post.
...e se ti puo' interessare, sul mio xps m1710 ,DPC da il risultato che vedi in figura, anche lasciandolo piu' di 10 minuti in esecuzione:
http://img223.imageshack.us/img223/9922/immagineay2.jpg
Romolox starà già stappando qualche bottiglia d'annata, il problema della latenza lo stava affliggendo da mesi... :asd: :D
Romolox starà già stappando qualche bottiglia d'annata, il problema della latenza lo stava affliggendo da mesi... :asd: :D
come minimo... :D ;) suvvia ragazzi ste cose si risolvono...basta avere un po' di pazienza e spirito di attesa...
Effettivamente è i8kfangui che crea quei livelli di latenza elevati. L'ho disabilitato e le barre sono diventate verdi e le latenze si aggiravano intorno ai 90-100 us, solo che senza i8k il laptop prende fuoco...
ma voi per pulire il monitor che prodotti usate?
t'oh...ho lo stesso problema pure io. ormai sul monitor stanno cominciando a prendere vita le prime forme di vita intelligente :asd:
pensavo ad una ripulita con un batuffolo di cotone idrofilo
superliliano
06-10-2007, 11:37
t'oh...ho lo stesso problema pure io. ormai sul monitor stanno cominciando a prendere vita le prime forme di vita intelligente :asd:
pensavo ad una ripulita con un batuffolo di cotone idrofilo
Attenzione il cotone graffia!
phoenixbf
06-10-2007, 11:37
per l'LCD io uso un pezzo di carta vetrata con mister muscolo.
risultati gradevoli, anche se ultimamente riesco a vedere la libreria dietro il PC attraverso lo schermo... non so spiegarmi. :p
per l'LCD io uso un pezzo di carta vetrata con mister muscolo.
risultati gradevoli, anche se ultimamente riesco a vedere la libreria dietro il PC attraverso lo schermo... non so spiegarmi. :p
Ma perchè fai tutta quella fatica? E poi le inalazioni di MisterMuscolo, possono essere nocive ai nostri alveoli...vai direttamente di Mouse Black&Decker, che fai prima ed è più sano!:D
ho capito...userò una smerigliatrice su tutta la superficie del monitor.
ora vado, provo e poi vi aggiorno sui risultati :D
oh raga' di questo hard disk FUJITSU MHY2160BH da 160gb a 5400 che ne pensate??
efireblade
06-10-2007, 17:54
Un bell'OT....
Qulcuno mi consiglia un bel lettore Divx con uscita ottica e Hdmi , che abbia un buon upscaler e chepossa montare un custom firmware???
Boh ne trovo tantissimi... il fatto che i miei precedenti 5 acquisti si sono dimostrate ciofeche anche se di marca.... non so che pesci prendere....:help: :help:
Un bell'OT....
Qulcuno mi consiglia un bel lettore Divx con uscita ottica e Hdmi , che abbia un buon upscaler e chepossa montare un custom firmware???
Boh ne trovo tantissimi... il fatto che i miei precedenti 5 acquisti si sono dimostrate ciofeche anche se di marca.... non so che pesci prendere....:help: :help:
Un bel htpc.:)
Una scheda madre come QUESTA (http://www.giga-byte.it/products/mb/specs/ga-ma69gm-s2h_10.html), il resto spendendo il meno possibile o secondo le tue necessità, con il giusto processore (o overcloccando uno da poco :D ), avrai in output fino a 1080p fluidissimi.
AtenaPartenos
06-10-2007, 19:33
Un bel htpc.:)
Una scheda madre come QUESTA (http://www.giga-byte.it/products/mb/specs/ga-ma69gm-s2h_10.html), il resto spendendo il meno possibile o secondo le tue necessità, con il giusto processore (o overcloccando uno da poco :D ), avrai in output fino a 1080p fluidissimi.
E' un lettore di DVD/DIVX da tavolo o un pc?
E' un lettore di DVD/DIVX da tavolo o un pc?
E' un pc.. Home Theater PC anche detto Media Center.
efireblade
06-10-2007, 22:30
E' un pc.. Home Theater PC anche detto Media Center.
naaaa, ho gia la xbox360 ... spero che in autunno l'aggiornamento preveda la lettura dei divx.
Mi serve un lettore... non l'htpc!!:sofico:
tylerdurden
07-10-2007, 11:32
ciaoo che versione di bios ti ritrovi nel 9400???
con il bios A09 sono stati risolti questi problemi:
1. Fixed issue that some 1394b Express cards will cause an intermittent no post.
...e se ti puo' interessare, sul mio xps m1710 ,DPC da il risultato che vedi in figura, anche lasciandolo piu' di 10 minuti in esecuzione:
http://img223.imageshack.us/img223/9922/immagineay2.jpg
..io ho MB del 9400 e bios A09 ed il problema della latenza non ce l'ho! :D
..io ho MB del 9400 e bios A09 ed il problema della latenza non ce l'ho! :D
ah infatti hai la mobo del 9400 e se va bene pure a te
.mi sa che avra' l'installazione di xp a cavolo...
Un bell'OT....
Qulcuno mi consiglia un bel lettore Divx con uscita ottica e Hdmi , che abbia un buon upscaler e chepossa montare un custom firmware???
Boh ne trovo tantissimi... il fatto che i miei precedenti 5 acquisti si sono dimostrate ciofeche anche se di marca.... non so che pesci prendere....:help: :help:
Il SAMSUNG HD870 l'avevi già visto? Non sembra niente male, però non so se si possa "customizzare" ;)
naaaa, ho gia la xbox360 ... spero che in autunno l'aggiornamento preveda la lettura dei divx.
Mi serve un lettore... non l'htpc!!:sofico:
Allora valuterei l'acquisto di uno di QUESTI (http://www.oppodigital.com/). :)
efireblade
07-10-2007, 17:50
Allora valuterei l'acquisto di uno di QUESTI (http://www.oppodigital.com/). :)
Il SAMSUNG HD870 l'avevi già visto? Non sembra niente male, però non so se si possa "customizzare"
Adesso confronto intanto grazissimissime almeno so su cosa orientare la ricerca!
efireblade
07-10-2007, 18:03
Porcazza... l'OPPO sembra eccellente... ma quasi ci compro un lettore HD-DVD...
C'e' molta differenza tra lui ed il Samsung??
[I]Il SAMSUNG HD870 l'avevi già visto?
..
No, non lo conosco.. ne parlano QUA (http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=72458).
Prego.:)
Porcazza... l'OPPO sembra eccellente... ma quasi ci compro un lettore HD-DVD...
Magari i dvd e divx li vedi peggio, gli Oppo hanno dei "signori" scaler.
C'e' molta differenza tra lui ed il Samsung??
Direi di si.
efireblade
07-10-2007, 20:11
Magari i dvd e divx li vedi peggio, gli Oppo hanno dei "signori" scaler.
Dire direi di si.
thunderpink
Junior Member Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 2
OPPO DV981HD
--------------------------------------------------------------------------------
Salve a tutti ragazzi,
è un pò che Vi leggo ma solo ora mi sono iscritto al forum.
Sono un'operatore video professionista e nella mia maniacale ricerca di migliorare qualitativamente la visione dei miei DVD scopro che esiste un lettore in grado farlo, l'OPPO DV981HD, mi precipito ad acqustarlo su livingcinema come suggerito in queste pagine, in 8 giorni è a casa mia.
Faccio tutte le prove del caso e di taratura...bellissimo, a parte quel push green, ma ci si deve proprio fare caso.
Entusiasta decido di acquistare per un'altro lettore con collegamento HDMI e upscalig, ma cercando di risparmiare acquidto il samsung DVD HD870 perchè su internet si trova a 88 euro.
Immagino che non sia il top perchè costa poco e perchè penso: ha lo stesso upscaling del mio televisore (samsung 40R86BD) ma comunque con l'HDMI sicuramente è meglio di un lettore comune e poi per 88 euro...
Mi arriva e sorpresa la qualità è la stessa dell'OPPO (modo video2) ma in più non soffre del Push green e costa 1/3.
Questa e la mia esperienza personale, il mio giudizio è definitivo perchè ho passato ore in prove e tarature.
Può essere per il fatto che le prove le ho condotte con un TV samsung, ma per esperienza personale non credo sia cosi.
Alla fine in negozio ho installato il Samsung HD870.
Fatemi sapere cosa ne pensate.
--------------------------------------------------------------------------------
Ultima modifica di thunderpink : 12-07-2007 alle 12:31.
thunderpink
Junior Member Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 2
OPPO DV981HD
--------------------------------------------------------------------------------
Salve a tutti ragazzi,
..
Sempre da li...
"Nulla da dire, sembra che il tuo TV non riesca a far vedere i benefici dei segnali di qualità superiore a quella del lettore Samsung.
Come dire: va bene così se tu sei soddisfatto, lo scopo è raggiunto.
Se interessa fare una prova completa...
Per dare un parere completo bisogna verificare il rendimento con le varie inpostazioni di segnale e scaler, quest'ultimo poi in certi TV non è sempre bypassabile e porta ad un degrado della qualità video che vanifica qualsiasi miglioria introdotta dal lettore DVD.
Quando si vedono le differenze...
Io ho preso l'Oppo 971 (per paura del Green Push) e lo sto usando con un proiettore perchè 42 pollici mi stavano stretti, per me vanno meglio 70 pollici: qui però si nota quello che di solito passa inosservato.
Cosa conta alla fine?
La combinazione DVD/TV porta ad un certo risultato massimo oltre il quale non si va, me ne sono accorto quando il mio TV non mi faceva apprezzare le differenze tra vari lettori DVD, che erano invece evidenti con il proiettore.
La conclusione è che TV e DVD dovrebbero avere la stessa qualità video, perchè di più non serve. Ormai il limite (il collo della botttiglia) è solamente la qualità del TV.
Br1"
Quindi dire che il Samsung sia dello stesso livello dell'Oppo, è un po' una forzatura.
phoenixbf
07-10-2007, 22:21
volevo sapere se esiste qualche controindicazione ad usare le ventole GPU sempre a palla per ore ed ore.. a parte il rumore (che non mi da' fastidio)
ciaoo che versione di bios ti ritrovi nel 9400???
con il bios A09 sono stati risolti questi problemi:
1. Fixed issue that some 1394b Express cards will cause an intermittent no post.
...e se ti puo' interessare, sul mio xps m1710 ,DPC da il risultato che vedi in figura, anche lasciandolo piu' di 10 minuti in esecuzione:
Alura ragazzi grazie per i consigli (Grazie ROMOLOX e Harsan). Ora vi do il mio resoconto.
Ho installato il bios A09 e con il programmino DPC Latency e senza il gestore ventole ho ottimi risultati anche se per avere i migliori risultati bisogna disabilitare la cacatina di lettore/Masterizzatore DVD che ci ritroviamo sul nostro Dellone 9400. Le barre rimangono sempre molto basse e non appaiono mai barre rosse.
Passiamo al MIDI che si interrompeva. E' andato tutto bene per un po' e poi...
... rieccolo. Il segnale si interrompe e sono costretto ad andare nel pannello di configurazione del software e resettare il driver ASIO. Mai avuto questo problema con la stessa configurazione (controller MIDI e scheda audio) ed il mio vecchio notebook ASUS.
x ROMOLOX: A te succede anche questo? O avevi solo problemi di latenza?
Ragà io proprio non so che pesci prendere :mc:
Purtroppo il note mi serve anche per suonare live e non mi posso permettere che mentre suono il midi si inghigna. Il fatto è che non so nemmeno se cambiando scheda audio magari prendendo una USB il problema si risolve. Ma porca pupazza :muro:
Cmq se avete altre soluzioni o esperienze simili sono qui che leggo. :cool:
sto apettando che mi rispondano via mail.
Per tel non era cosa, mi sono sentito 12 minuti di musica classica :cool:
Vedremo!
Alura ragazzi grazie per i consigli (Grazie ROMOLOX e Harsan). Ora vi do il mio resoconto.
Ho installato il bios A09 e con il programmino DPC Latency e senza il gestore ventole ho ottimi risultati anche se per avere i migliori risultati bisogna disabilitare la cacatina di lettore/Masterizzatore DVD che ci ritroviamo sul nostro Dellone 9400. Le barre rimangono sempre molto basse e non appaiono mai barre rosse.
Passiamo al MIDI che si interrompeva. E' andato tutto bene per un po' e poi...
... rieccolo. Il segnale si interrompe e sono costretto ad andare nel pannello di configurazione del software e resettare il driver ASIO. Mai avuto questo problema con la stessa configurazione (controller MIDI e scheda audio) ed il mio vecchio notebook ASUS.
x ROMOLOX: A te succede anche questo? O avevi solo problemi di latenza?
Ragà io proprio non so che pesci prendere :mc:
Purtroppo il note mi serve anche per suonare live e non mi posso permettere che mentre suono il midi si inghigna. Il fatto è che non so nemmeno se cambiando scheda audio magari prendendo una USB il problema si risolve. Ma porca pupazza :muro:
Cmq se avete altre soluzioni o esperienze simili sono qui che leggo. :cool:
di nulla... ;)
nn riesco a far partire il sequencer midi... di fruitloops e di cakewalk music creator4...sai da che dipende?? come caxxo si configura?
Ah, a chi interessasse, come ricevitore DVB-T + Analogico per il mio dellone alla fine ho preso un Pinnacle PCTV Hybrid Pro Stick a 65€
Con l'antennino in dotazione prendo una marea di canali (più che con l'antenna centralizzata) e utilizzando ProgDVB ho pure un ottimo software comodo leggero e free per la visualizzazione del digitale (anziché l'esageratamente ingombrante e non comodissimo media center della pinnacle) ;)
Scusa harsan, ma il terratec costava 30€in più e non era hybrid (almeno nei negozi dalle mie parti :P )
Ah, a chi interessasse, come ricevitore DVB-T + Analogico per il mio dellone alla fine ho preso un Pinnacle PCTV Hybrid Pro Stick a 65€
Con l'antennino in dotazione prendo una marea di canali (più che con l'antenna centralizzata) e utilizzando ProgDVB ho pure un ottimo software comodo leggero e free per la visualizzazione del digitale (anziché l'esageratamente ingombrante e non comodissimo media center della pinnacle) ;)
Scusa harsan, ma il terratec costava 30€in più e non era hybrid (almeno nei negozi dalle mie parti :P )
oh...tranquillo proprio... ;) sn contento che ti trovi bene...questo conta... :)
di nulla... ;)
nn riesco a far partire il sequencer midi... di fruitloops e di cakewalk music creator4...sai da che dipende?? come caxxo si configura?
In che senso non parte il sequenzer MIDI? Se spingi Play non parte? Non senti l'audio? guarda bene nelle preferenze del software se hai impostato la Sigmatel con out AUDIO.
In che senso non parte il sequenzer MIDI? Se spingi Play non parte? Non senti l'audio? guarda bene nelle preferenze del software se hai impostato la Sigmatel con out AUDIO.
clicco play e nn suona un tubo... e' configurato come dici..mah nn va...
clicco play e nn suona un tubo... e' configurato come dici..mah nn va...
Fruity e Cakewalk non li uso...
cmq per fruity dal sito...
------------------------------------------------
No audio output.
If you don't get any sound be sure you've selected at least a DirectSound driver (see Wave settings) or a MIDI driver (see MIDI settings). Be sure the DirectSound driver has been initialized & working. If you don't get any MIDI sound from the playing loop you probably forgot to enable the 'Enable MIDI' menu option (see Options menu).
------------------------------------------------
Cmq se vuoi un po' divertirti con i software audio potresti installare i driver ASIO4ALL che ti permettono di usare il driver ASIO anche con la SIGMATEL.
VirusITA
08-10-2007, 21:47
Chi di voi ha cambiato il clock al "Geometry Delta Clock" del bios? Sdalleave so che tu lo hai fatto :D Quanto si può salire senza problemi? Serve a qualcosa o non si nota la differenza? Devo calare il clock del core? :confused:
Grazie! :D
sdalleave
09-10-2007, 00:40
Chi di voi ha cambiato il clock al "Geometry Delta Clock" del bios? Sdalleave so che tu lo hai fatto :D Quanto si può salire senza problemi? Serve a qualcosa o non si nota la differenza? Devo calare il clock del core? :confused:
Grazie! :D
devi provare.. io sono a +30 di core... il che vuol dire che a 640/590 sto' a 670 core/640 geometry/590 mem..
devi vedere la tua gpu come si comporta, perche' potresti avere artefatti perche' il core e' troppo alto o perche' lo e' il geometry.. nel senso che potresti anche mettere un valore negativo per il delta per avere minor frequenza nel core e maggiore nel geometry.. qualche volta questo risolve problemi di surriscaldamento del core spremendo qualcosina in piu' dal geometry processor che non genera tanto calore...
la cosa fastidiosa di questo e' che non puoi mettere un valore negativo nel delta direttamente, ma devi mettere un valore hex che corrisponda ad una frequenza minore del core nelle perf. table.. detta cosi' la cosa e' un po' incasinata, me ne rendo conto, ma c'era un post degli americani di qualche tempo fa che cercava di spiegare meglio la cosa.. purtroppo non l'ho salvato :rolleyes: comunque nella maggioranza dei casi puoi andare tranquillo ed aumentare il delta senza problemi collaterali.. prova con un +15 e sali ad incrementi di 5 fino a quando non vedi artefatti o ti si imballa la scheda.. :D (tieni presente che il limite lo raggiungi solo nel 3D, per cui non ci sono problemi a rebootare e riflashare se hai esagerato con le frequenze.. (a meno che non sei folle e setti le frequenze 2D uguali a quelle 3D..))
sto apettando che mi rispondano via mail.
Per tel non era cosa, mi sono sentito 12 minuti di musica classica :cool:
Vedremo!
Ha mai provato ad impostare il processo in "realtime"?
Mi sento di averci azzeccato.. :D :mc:
ragazzi chi di voi ustilizza linux riesce a dirmi i drivers che utlilizza? io ho gli ultimi generici di mamma nvidia e ogni tanto vedo impazzire lo schermo :( voi cosa usate?
Io ho gli ultimi della nvidia e non ho problemi...
Invece, tu sei riuscito a gestire le ventole con linux? Ricordo nella discussione di suse che ne avevi discusso con danello...
Io ho provato ma non son sicuro del risultato!! :D
Oggi mi hanno risposto da DELL:
------------------------------------------------------------------
Il nostro supporto tecnico tratta prettamente problematiche legate al nostro hardware Dell.
Sfortunatamente non forniamo supporto su terze parti. Questo non e' possibile anche perche' non conosciamo nel dettaglio il prodotto da Lei utilizzato e non possiamo sapere quale sia effettivamente la causa dell'eventuale incompatibilita'. Posso solo consigliarLe di rivolgersi all'assistenza del produttore della scheda audio per verificare se esista una possibile configurazioni che eviti tale problematica.
Resto a Sua disposizione per ogni eventuale dubbio o chiarimento.
------------------------------------------------------------------
Peccato che il problema avviene prettamente con Notebook DELL e grazie alle loro configurazioni (infatti l'aggiornamento del BIOS migliora sensibilmente le prestazioni) ed avviene con molte marche di schede audio.
Cmq per quelli che hanno lo stesso problema sul forum DELL mi ha risposto un ragazzo e spero che questo riesca a risolvere:
---------------------------------------------------------------
Hey guys, I haven't posted for a few months after giving up on solving my audio problems. I do have a solid operation now and here's what it takes:
1) DON'T USE THE INTEGRATED RICOH FIREWIRE PORT, it doesn't work well for audio, period.
2) Buy a FIREWIRE EXPRESSCARD. I use the BYTECC Firewire 400 Expresscard ($60 or less). It uses a Texas Instruments 1394 Controller. Haven't had a single problem with this product. 5/5
3) UPGRADE TO BIOS A09, as it specifically deals with firewire/expresscard issues. My computer did NOT boot past the Windows logo with the BYTECC card inserted until I upgraded from A08.
4) DISABLE DELL WIRELESS 1500n Mini-card (or any wireless) when working with any DAWs or synths. DPC Latency Checker shows latency going through the roof - 10x the acceptable limit when wireless is active!
5) MAKE SURE POWER SCHEMES (in Windows XP) is set to ALWAYS ON to ensure maximum performance and to prevent inactive hard disks from turning off.
6) DEVELOP A SEPARATE HARDWARE PROFILE FOR FIREWIRE AUDIO, one that disables DVD drives, onboard sound, wireless devices, onboard 1394, and media card readers. Doing so allows you to restart to whatever "mode" you want without having to manually re-enable all these devices.
---------------------------------------------------------------------
Vedrò di comprare la suddetta scheda express card e vedremo come va.
Saluti a tutti.
Alura ragazzi grazie per i consigli (Grazie ROMOLOX e Harsan). Ora vi do il mio resoconto.
Ho installato il bios A09 e con il programmino DPC Latency e senza il gestore ventole ho ottimi risultati anche se per avere i migliori risultati bisogna disabilitare la cacatina di lettore/Masterizzatore DVD che ci ritroviamo sul nostro Dellone 9400. Le barre rimangono sempre molto basse e non appaiono mai barre rosse.
Passiamo al MIDI che si interrompeva. E' andato tutto bene per un po' e poi...
... rieccolo. Il segnale si interrompe e sono costretto ad andare nel pannello di configurazione del software e resettare il driver ASIO. Mai avuto questo problema con la stessa configurazione (controller MIDI e scheda audio) ed il mio vecchio notebook ASUS.
x ROMOLOX: A te succede anche questo? O avevi solo problemi di latenza?
Ragà io proprio non so che pesci prendere :mc:
Purtroppo il note mi serve anche per suonare live e non mi posso permettere che mentre suono il midi si inghigna. Il fatto è che non so nemmeno se cambiando scheda audio magari prendendo una USB il problema si risolve. Ma porca pupazza :muro:
Cmq se avete altre soluzioni o esperienze simili sono qui che leggo. :cool:
Allora per il midi non ho avuto problema perchè la mia scheda audio (USB) ha la tastiera incorporata quindi non uso propriamente la connessione midi.
Ti assicuro che il problema dei clip non lo risolvi cambiando scheda: io possiedo una m-audio firewire solo, una tascam us 122 e una line6 toneport kb37 (le ultime 2 sono usb) e non c'è versi di eliminarli!!!
Ai tempi (2-3 mesi fa) mi sono sbattuto parecchio con i tecnici DELL per questo problema, tanto che mi hanno passato uno specializzato in home recording ma non abbiamo trovato una soluzione...
Io ho fatto presente anke al servizio clienti che il 9400 veniva pubblicizzato come computer adatto a far musica quando x tale scopo in effetti non è molto adatto. Questo vuol dire che loro (la DELL) sono in difetto; secondo la legge questo si chiama "difetto di conformità" ovvero il computer non è conforme alle caratteristiche dichiarate al momento della compra-vendita.
Volendo, puoi anke rivolgerti ad una associazione di consumatori ma cmq il 9400 è così e non te lo possono riparare. Puoi solo cambiare PC.
Nonostante ciò anke io lo uso per suonare live.... e infatti sto per acqustare una altro asus.:stordita:
Gannjunior
09-10-2007, 20:43
dico una scemata...le ram del mio 9400, che sono ddr2 667, x caso le posso provare sul mio pc fisso? ovvero su una asus p5k-e e un quad6600...(mi manca solo la ram che arriverà tra 3 gg, solo che volevo provare se mobo e procio funzionavano bene). oppure il processo produttivo è differente tra la ram d notebook e fisso....
ilratman
09-10-2007, 21:06
dico una scemata...le ram del mio 9400, che sono ddr2 667, x caso le posso provare sul mio pc fisso? ovvero su una asus p5k-e e un quad6600...(mi manca solo la ram che arriverà tra 3 gg, solo che volevo provare se mobo e procio funzionavano bene). oppure il processo produttivo è differente tra la ram d notebook e fisso....
eh si hai detto una str...ata! :D
certo che non le puoi provare basta che togli un modulo e lo confronti con uno del tuo fisso.
sarebbe come quando un bambino gioca con le forme e vuole a tutti i costi mettere il cubo nel posto del cilindro, non va!
Gannjunior
09-10-2007, 21:09
grazie della risp, cmq sì, controllavo sul manuale online.... c sono i sodimm :D
cacchio devo provare sta mobo e procioooo
ps ho avuto un portatile che andava con gli stessi componenti d un fisso, ram comprese ;)
ilratman
09-10-2007, 21:19
grazie della risp, cmq sì, controllavo sul manuale online.... c sono i sodimm :D
cacchio devo provare sta mobo e procioooo
ps ho avuto un portatile che andava con gli stessi componenti d un fisso, ram comprese ;)
beh non hai nessuno che ti possa prestare un modulo ddr2 533?
basta anche uno sfigatissimo modulo da 256MB.
ma quando ti arrivano?
mi hai incuriosito con il portatile che usava ram desktop, quale era?:)
iperpaol0
09-10-2007, 21:30
ciao, il mio 9400 ha quasi un anno, ho notato che la cerniera sinistra ha iniziato a prendere un po' di gioco, quando il monitor è aperto ad una angolazione precisa e si tira in alto il monitor con due dita si sente il "clock" della cerniera che si muove. Chiamo per la garanzia o evito di perdere tempo per una cosa normale ? calcolando che non posso rimanere senza computer neanche un giorno.
Chiamo per la garanzia o evito di perdere tempo per una cosa normale ?
Guarda, forse rischio di banalizzare...ma io proverei ad avvitare. :O
beh non hai nessuno che ti possa prestare un modulo ddr2 533?
basta anche uno sfigatissimo modulo da 256MB.
ma quando ti arrivano?
mi hai incuriosito con il portatile che usava ram desktop, quale era?:)
:confused:
Già, che note era? :mbe:
Qualcosa con alimentatore più pesante del pc...
ilratman
09-10-2007, 22:08
:confused:
Già, che note era? :mbe:
Qualcosa con alimentatore più pesante del pc...
certi chiamano portatili quei cosi con la maniglia per trasportarli.
io li chiamo "valigie".:D
certi chiamano portatili quei cosi con la maniglia per trasportarli.
io li chiamo "valigie".:D
Ah, è vero, tipo l'XPS M2010.
O forse i barebone con la cpu da desk, tipo qualche alienware o simili, che però mi pare montino cmq ram sodimm. :boh:
sdalleave
09-10-2007, 22:18
Ah, è vero, tipo l'XPS M2010.
O forse i barebone con la cpu da desk, tipo qualche alienware o simili, che però mi pare montino cmq ram sodimm. :boh:
beh, mio fratello ha avuto un ideaProgress che montava un procio da desk.. non sono sicuro delle ram (non penso) ma del procio si.. andava anche abbastanza, un P4 3 ghz..
beh, mio fratello ha avuto un ideaProgress che montava un procio da desk.. non sono sicuro delle ram (non penso) ma del procio si.. andava anche abbastanza, un P4 3 ghz..
Beh, sì, di note con P4 ce n'erano un casino, ma le ram erano sodimm. :read:
Da Dothan in poi però non ha più avuto senso montare un P4, Dothan e Sonoma da 1,8 GHz in poi erano più veloci di un P4 a 3,0 GHz, e scaldavano e consumavano la metà. :)
ilratman
09-10-2007, 22:26
Beh, sì, di note con P4 ce n'erano un casino, ma le ram erano sodimm. :read:
Da Dothan in poi però non ha più avuto senso montare un P4, Dothan e Sonoma da 1,8 GHz in poi erano più veloci di un P4 a 3,0 GHz, e scaldavano e consumavano la metà. :)
eh già non dirlo a me, il mio 735 è ancora buono.
che grande nome dothan!
pensa l'ho preso quando in ufficio avevamo i p4 2.8GHz e li batteva tutti.
Romolox e n3oz, provate a fare questa prova per me:
Nel task manager, processi, secondo tasto sul processo del programma che usate, imposta priorità, tempo reale.
Magari non c'entra un cacchio, ma siccome me lo sono sognato...:stordita:
eh già non dirlo a me, il mio 735 è ancora buono.
che grande nome dothan!
pensa l'ho preso quando in ufficio avevamo i p4 2.8GHz e li batteva tutti.
E sì, il mio 735 a 2,26 GHz viaggia circa quanto un P4 a 3,4 GHz. :D
Romolox e n3oz, provate a fare questa prova per me:
Nel task manager, processi, secondo tasto sul processo del programma che usate, imposta priorità, tempo reale.
Magari non c'entra un cacchio, ma siccome me lo sono sognato...:stordita:
Tutte le prove sono ben accette. :) Proverò!
(non vi dico che hanno continuato a dire dal supporto DELL altrimenti faccio ancora malesangue!):doh:
Io ho gli ultimi della nvidia e non ho problemi...
Invece, tu sei riuscito a gestire le ventole con linux? Ricordo nella discussione di suse che ne avevi discusso con danello...
Io ho provato ma non son sicuro del risultato!! :D
Si si ho risolto con le ventole.. ora ogni tanto il portatile sotto linux fa così http://img264.imageshack.us/img264/3089/monuz6.jpg
Chiedo aiuto a chi ha installato linux sul 9400 per la gestione delle ventole.
Ho seguito i consigli di danello nella discussione su suse (io uso pclinuxos ora però) ma non riesco a farle funzionare ocme voglio (cioè, son spente fino a quando arrivano a 55/60 gradi poi partono fino a quando arriva a circa 35 e si rispengono).
Allora, ho installato i8kutils dal tar.gz.
In /etc o creato il file i8kmon:
etc/i8kmon
set config(0) {{0 0} -1 19 -1 19}
set config(1) {{1 1} 20 33 20 33}
set config(2) {{2 1} 34 40 34 40}
set config(3) {{2 2} 41 70 41 70}
In /etc/xinit.d ho creato il file i8klaunch e poi l'ho reso eseguibile:
/etc/init.d/i8klaunch
modprobe i8k force=1
i8kmon -d
Poi l'ho linkato in /etc/rc5.d col nome S99i8klaunch
Ho modificato come segue il file usr/bin/i8kmon
#!/bin/sh
#
# i8kmon -- Monitor cpu temperature and fan status on Dell Inspiron laptops.
# The program can be run in background as daemon or under X as an
# applet swallowed in the gnome panel.
#
# Copyright (C) 2001 Massimo Dal Zotto <dz@debian.org>
#
# This program is free software; you can redistribute it and/or modify it
# under the terms of the GNU General Public License as published by the
# Free Software Foundation; either version 2, or (at your option) any
# later version.
#
# This program is distributed in the hope that it will be useful, but
# WITHOUT ANY WARRANTY; without even the implied warranty of
# MERCHANTABILITY or FITNESS FOR A PARTICULAR PURPOSE. See the GNU
# General Public License for more details.
#
#\
if command -v tcl >/dev/null 2>&1; then \
exec tcl $0 -- "$@"; \
else \
exec tclsh $0 -- "$@"; \
fi
set PROG_VERSION "v1.24 29/12/2003"
array set config {
sysconfig /etc/i8kmon
userconfig ~/.i8kmon
proc_i8k /proc/i8k
proc_apm /proc/apm
proc_ac24 /proc/acpi/ac_adapter/0/status
proc_ac26 /proc/acpi/ac_adapter/AC/state
i8kfan /usr/bin/i8kfan
geometry {}
auto 1
daemon 0
verbose 0
timeout 5
unit C
t_high 80
min_speed 2000
0 {{0 0} -1 19 -1 19}
1 {{1 1} 20 33 20 33}
2 {{2 1} 34 40 34 40}
3 {{2 2} 41 70 41 70}
}
array set status {
left {}
right {}
timer {}
nfans 2
apm_timer 0
state 0
temp 0
lstate 0
rstate 0
lspeed 0
rspeed 0
lstuck 0
rstuck 0
ac 0
t_low 0
t_high 0
ui 0
suspend 0
}
proc read_config {} {
global config
global status
# I8000 A17 BIOS defaults:
# array set defaults {
# 0 {{0 0} -1 76 -1 76}
# 1 {{1 0} 67 82 67 82}
# 2 {{1 1} 70 87 70 87}
# 3 {{2 2} 75 128 75 128}
# }
array set defaults {
0 {{0 0} -1 19 -1 19}
1 {{1 0} 20 33 20 33}
2 {{1 1} 34 40 34 40}
3 {{2 2} 41 70 41 70}
}
foreach file [list $config(sysconfig) $config(userconfig)] {
if {[file exists $file]} {
if {$config(verbose) != 0} {
puts "# reading $file"
}
source $file
}
}
set t_high 0
foreach key {0 1 2 3} {
if {![info exists config($key)]} {
set config($key) $defaults($key)
}
set fans [lindex $config($key) 0]
set lo_ac [lindex $config($key) 1]
set hi_ac [lindex $config($key) 2]
set lo_bt [lindex $config($key) 3]
set hi_bt [lindex $config($key) 4]
if {$hi_bt == {}} { set hi_bt [expr $hi_ac + 5] }
if {$lo_bt == {}} { set lo_bt [expr $lo_ac +10] }
if {$hi_ac < 128 && $hi_ac > $t_high} { set t_high $hi_ac }
if {$hi_bt < 128 && $hi_bt > $t_high} { set t_high $hi_bt }
set config($key) [list $fans $lo_ac $hi_ac $lo_bt $hi_bt]
}
if {$config(t_high) == {} || $config(t_high) == 0} {
set config(t_high) $t_high
}
set status(t_high) [lindex $config(0) 1]
}
proc status_timer {} {
global config
global status
# Reschedule status timer
catch {after cancel $status(timer)}
set status(timer) [after [expr $config(timeout)*1000] {status_timer}]
check_status
}
proc check_status {} {
global config
global status
if {$status(suspend) == 1} {
close_procfs
return
}
if {![read_i8k_status]} {
return
}
if {$config(auto) == 1} {
fan_control
}
if {$status(ui) == 1} {
update_ui
}
}
proc read_i8k_status {} {
global config
global status
if {![info exists status(proc_i8k)] && ![open_proc_i8k]} {
return 0
}
set info [seek $status(proc_i8k) 0; read -nonewline $status(proc_i8k)]
# Uncomment to force high temp or one fan for debugging
# set info [lreplace $info 3 3 80]
# set info [lreplace $info 5 5 -22]; set info [lreplace $info 7 7 -22]
set status(temp) [lindex $info 3]
set status(lstate) [lindex $info 4]
set status(rstate) [lindex $info 5]
set status(lspeed) [lindex $info 6]
set status(rspeed) [lindex $info 7]
# If AC status is not available read it from /proc/apm
if {[set ac [lindex $info 8]] >= 0} {
set status(ac) $ac
} else {
read_ac_status
}
# If second fan status is not available assume we have only a fan
if {$status(nfans) >= 2 && $status(lstate) >= 0 && $status(rstate) < 0} {
set status(nfans) 1
catch {
place forget .applet.rfan
place .applet.lfan -relx 0.0 -rely 0.5 -relwidth 1.0 -relheight 0.5
}
}
# If fan speed is not available (on I4000) assume fans are running
if {$status(lspeed) < 0} { set status(lspeed) $config(min_speed) }
if {$status(rspeed) < 0} { set status(rspeed) $config(min_speed) }
if {$config(verbose) > 0} {
set info [lreplace $info 8 8 $status(ac)]
puts "[clock seconds] $info"
}
return 1
}
proc read_ac_status {} {
global config
global status
# Read ac status once per minute
if {[incr status(apm_timer) -1] > 0} {
return 1
}
set status(apm_timer) [expr 60 / $config(timeout)]
if {[info exists status(proc_apm)] || [file exists $config(proc_apm)]} {
if {[read_apm_status]} return
}
if {[info exists status(proc_ac24)] || [file exists $config(proc_ac24)]} {
if {[read_ac24_status]} return
}
if {[info exists status(proc_ac26)] || [file exists $config(proc_ac26)]} {
if {[read_ac26_status]} return
}
return 0
}
proc read_apm_status {} {
global config
global status
if {![info exists status(proc_apm)] && ![open_proc_apm]} {
return 0
}
set info [seek $status(proc_apm) 0; read -nonewline $status(proc_apm)]
if {[lindex $info 3] == "0x01"} {
set status(ac) 1
} else {
set status(ac) 0
}
if {$config(verbose) > 0} {
puts "[clock seconds] apm: $info"
}
return 1
}
proc read_ac24_status {} {
global config
global status
if {![info exists status(proc_ac24)] && ![open_proc_ac24]} {
return 0
}
set info [seek $status(proc_ac24) 0; read -nonewline $status(proc_ac24)]
if {[lindex $info 1] == "on-line"} {
set status(ac) 1
} else {
set status(ac) 0
}
if {$config(verbose) > 0} {
puts "[clock seconds] acpi: $info"
}
return 1
}
proc read_ac26_status {} {
global config
global status
if {![info exists status(proc_ac26)] && ![open_proc_ac26]} {
return 0
}
set info [seek $status(proc_ac26) 0; read -nonewline $status(proc_ac26)]
if {[lindex $info 1] == "on-line"} {
set status(ac) 1
} else {
set status(ac) 0
}
if {$config(verbose) > 0} {
puts "[clock seconds] acpi: $info"
}
return 1
}
proc open_proc_i8k {} {
global config
global status
if {$config(verbose) > 0} {
puts "[clock seconds] opening $config(proc_i8k)"
}
if {[catch {set status(proc_i8k) [open $config(proc_i8k)]}]} {
return 0
}
if {[catch {set info [read -nonewline $status(proc_i8k)]}]} {
close $status(proc_i8k); unset status(proc_i8k)
return 0
}
if {[lindex $info 0] != "1.0" || [llength $info] < 10} {
close $status(proc_i8k); unset status(proc_i8k)
return 0
}
return 1
}
proc open_proc_apm {} {
global config
global status
if {$config(verbose) > 0} {
puts "[clock seconds] opening $config(proc_apm)"
}
if {[catch {set status(proc_apm) [open $config(proc_apm)]}]} {
return 0
}
if {[catch {set info [read -nonewline $status(proc_apm)]}]} {
close $status(proc_apm); unset status(proc_apm)
return 0
}
if {[llength $info] < 9} {
close $status(proc_apm); unset status(proc_apm)
return 0
}
return 1
}
proc open_proc_ac24 {} {
global config
global status
if {$config(verbose) > 0} {
puts "[clock seconds] opening $config(proc_ac24)"
}
if {[catch {set status(proc_ac24) [open $config(proc_ac24)]}]} {
return 0
}
if {[catch {set info [read -nonewline $status(proc_ac24)]}]} {
close $status(proc_ac24); unset status(proc_ac24)
return 0
}
return 1
}
proc open_proc_ac26 {} {
global config
global status
if {$config(verbose) > 0} {
puts "[clock seconds] opening $config(proc_ac26)"
}
if {[catch {set status(proc_ac26) [open $config(proc_ac26)]}]} {
return 0
}
if {[catch {set info [read -nonewline $status(proc_ac26)]}]} {
close $status(proc_ac26); unset status(proc_ac26)
return 0
}
return 1
}
proc close_procfs {} {
global status
if {[info exists status(proc_i8k)]} {
catch {close $status(proc_i8k)}
unset status(proc_i8k)
}
if {[info exists status(proc_apm)]} {
catch {close $status(proc_apm)}
unset status(proc_apm)
}
if {[info exists status(proc_ac24)]} {
catch {close $status(proc_ac24)}
unset status(proc_ac24)
}
if {[info exists status(proc_ac26)]} {
catch {close $status(proc_ac26)}
unset status(proc_ac26)
}
}
# Automatic fan control
#
# 0 {{0 0} -1 60 -1 65 }
# 1 {{1 0} 50 70 55 75 }
# 2 {{1 1} 60 80 65 85 }
# 3 {{2 2} 70 128 75 128 }
#
proc fan_control {} {
global config
global status
set index [expr $status(ac) ? 1 : 3]
set state $status(state)
set temp $status(temp)
while {$temp < 128 && $temp >= $status(t_high)} {
if {$config(verbose) > 0} {
puts -nonewline "# ($temp>=$status(t_high)), "
}
incr state
set status(t_low) [lindex $config($state) $index]
set status(t_high) [lindex $config($state) [expr $index+1]]
if {$config(verbose) > 0} {
puts "state=$state, low=$status(t_low), high=$status(t_high)"
}
}
while {$temp > 0 && $temp <= $status(t_low)} {
if {$config(verbose) > 0} {
puts -nonewline "# ($temp<=$status(t_low)), "
}
incr state -1
set status(t_low) [lindex $config($state) $index]
set status(t_high) [lindex $config($state) [expr $index+1]]
if {$config(verbose) > 0} {
puts "state=$state, low=$status(t_low), high=$status(t_high)"
}
}
set_fan $state
}
proc set_fan {{state {}}} {
global config
global status
if {$state != {}} {
set status(state) $state
}
set args [lindex $config($status(state)) 0]
# Default to user settings
set left $status(left)
set right $status(right)
if {$left == {} && $status(lstate) != [lindex $args 0]} {
set left [lindex $args 0]
}
if {$left != {} && $left < [lindex $args 0]} {
set left [lindex $args 0]
}
if {$left == $status(lstate)} {
set left {}
}
if {$right == {} && $status(rstate) != [lindex $args 1]} {
set right [lindex $args 1]
}
if {$right != {} && $right < [lindex $args 1]} {
set right [lindex $args 1]
}
if {$right == $status(rstate)} {
set right {}
}
if {$status(nfans) < 2} { set right {} }
if {$left != {} || $right != {}} {
i8kfan $left $right
}
}
# Run the external i8kfan command and update fan state
proc i8kfan {args} {
global config
global status
set cmd [linsert $args 0 exec $config(i8kfan)]
if {$config(verbose) > 0} {
puts "# $cmd"
}
set result [eval $cmd]
set status(lstate) [lindex $result 0]
set status(rstate) [lindex $result 1]
}
proc make_ui {} {
global status
global config
global tcl_version
if {$config(daemon) == 1} {
# Daemon mode, no user interface
return
}
if {[info command .applet] != {}} {
# Applet aready existing
return
}
# Load Tk library (require a Tk version compatible with Tcl)
package require Tk $tcl_version
wm withdraw .
toplevel .applet -class i8kmon
wm protocol .applet WM_DELETE_WINDOW { exit }
wm command .applet i8kmon
wm title .applet i8kmon
if {$config(geometry) != {}} {
set geometry $config(geometry)
} else {
set geometry 24x24
}
if {[lindex [split $geometry x] 1] >= 36} {
set font fixed
} else {
set font 6x10
}
wm geometry .applet $geometry
label .applet.temp -bd 0 -padx 0 -pady 0 -text "0" -font $font \
-highlightthickness 0 -width 3
button .applet.lfan -bd 1 -padx 0 -pady 0 -text {} -font $font \
-highlightthickness 0 -command {toggle_fan left}
button .applet.rfan -bd 1 -padx 0 -pady 0 -text {} -font $font \
-highlightthickness 0 -command {toggle_fan right}
bind .applet.lfan <Button-2> {toggle_fan left 2}
bind .applet.lfan <Button-3> {toggle_fan left 0}
bind .applet.rfan <Button-2> {toggle_fan right 2}
bind .applet.rfan <Button-3> {toggle_fan right 0}
place .applet.temp -relx 0.0 -rely 0.0 -relwidth 1.0 -relheight 0.5
place .applet.lfan -relx 0.0 -rely 0.5 -relwidth 0.5 -relheight 0.5
place .applet.rfan -relx 0.5 -rely 0.5 -relwidth 0.5 -relheight 0.5
set status(bg) [.applet.lfan cget -bg]
set status(activebg) [.applet.lfan cget -activebackground]
set status(ui) 1
make_menu .applet
}
proc make_menu {w} {
global config
global status
set menu $w.menu
menu $menu -tearoff 0
$menu add check -label "Auto" -variable config(auto)
$menu add check -label "Verbose" -variable config(verbose)
$menu add check -label "Suspend" -variable status(suspend)
$menu add separator
$menu add command -label "Reload" -command { read_config; status_timer }
$menu add command -label "Exit" -command { exit }
bind .applet.temp <Button-1> "tk_popup $menu %X %Y"
}
proc update_ui {} {
global config
global status
# If applet window is unexpectedly destroyed exit the program
if {![winfo exists .applet]} {
puts stderr "applet window destroyed, exit"
exit 1
}
set bg $status(bg)
set ab $status(activebg)
# Temperature
if {$status(temp) >= $config(t_high)} {
set fg red
} else {
set fg black
}
if {$config(unit) == "F" } {
.applet.temp config -text [expr (0+$status(temp))*9/5+32] -fg $fg
} else {
.applet.temp config -text $status(temp) -fg $fg
}
# Left button
if {$status(lstate) != 0 && $status(lspeed) < $config(min_speed)} {
incr status(lstuck)
} else {
set status(lstuck) 0
}
if {$status(lstate) == 0} {
.applet.lfan config -text {} -bg $bg -activebackground $ab
} elseif {$status(lstuck) >= 2} {
.applet.lfan config -text $status(lstate) -bg red -activebackground red
} else {
.applet.lfan config -text $status(lstate) -bg $bg -activebackground $ab
}
# Right button
if {$status(nfans) < 2} { return }
if {$status(rstate) != 0 && $status(rspeed) < $config(min_speed)} {
incr status(rstuck)
} else {
set status(rstuck) 0
}
if {$status(rstate) == 0} {
.applet.rfan config -text {} -bg $bg -activebackground $ab
} elseif {$status(rstuck) >= 2} {
.applet.rfan config -text $status(rstate) -bg red -activebackground red
} else {
.applet.rfan config -text $status(rstate) -bg $bg -activebackground $ab
}
}
proc toggle_fan {fan {speed {}}} {
global status
if {$speed != {}} {
set status($fan) $speed
} else {
if {$fan == "left"} {
set status($fan) $status(lstate)
} else {
set status($fan) $status(rstate)
}
set status($fan) [expr ($status($fan)+1) % 3]
}
if {$fan == "left"} {
i8kfan $status($fan) {}
} else {
i8kfan {} $status($fan)
}
if {$status($fan) == 0} {
set status($fan) {}
}
update_ui
}
proc usage {} {
global argv0
regsub -all {^.*/} $argv0 {} progname
puts "Usage: $progname \[<options>...]
Options:
-d|--daemon run in daemon mode without user interface
-n|--noauto don't control automatically the fans
-v|--verbose report status on stdout
-g|--geometry <geometry> set applet geometry
-t|--timeout <seconds> set poll timeout
-u|--unit C|F set temperature display unit
"
}
proc parse_options {} {
global config
global argv
global PROG_VERSION
for {set i 0} {$i < [llength $argv]} {incr i} {
set arg [lindex $argv $i]
switch -- $arg {
-\? - -h - -help - --help {
usage
exit
}
--daemon - -d {
set config(daemon) 1
}
--nodaemon - -nd {
set config(daemon) 0
}
--auto - -a {
set config(auto) 1
}
--noauto - -na - -n {
set config(auto) 0
}
--verbose - -v {
set config(verbose) 1
}
--geometry - -g {
set config(geometry) [lindex $argv [incr i]]
}
--timeout - -t {
set config(timeout) [lindex $argv [incr i]]
}
--unit - -u {
set config(unit) [lindex $argv [incr i]]
}
-- {
continue
}
default {
puts stderr "invalid option: $arg"
exit 1
}
}
}
if {$config(verbose) > 0} {
set copyright "Copyright (C) 2001 Massimo Dal Zotto <dz@debian.org>"
puts "i8kmon $PROG_VERSION - $copyright"
parray config
}
}
proc trap_signals {} {
# Doesn't work with tclsh, works with tcl interpreter from TclX.
catch {
signal -restart trap SIGHUP { read_config; status_timer }
}
}
proc main {} {
read_config
parse_options
make_ui
trap_signals
status_timer
}
if {$tcl_interactive == 0} {
main
vwait forever
}
# Local variables:
# mode: tcl
# End:
# end of file
Al successivo riavvio il modulo è caricato:
[root@localhost stefano]# lsmod | grep i8k
i8k 6616 0
Però le ventole non seguono quanto impostato: avete suggerimenti?
Grazie e ciauz!!
Si si ho risolto con le ventole.. ora ogni tanto il portatile sotto linux fa così http://img264.imageshack.us/img264/3089/monuz6.jpg
No, per fortuna non mi da di questi problemi, però io uso pclos, nessuna modifica firmware/bios e nessun overclock.
Hai attivato beryl e aiglx? Se sì prova con il "normale" desktop 2d. A temperature della scheda come sei messo? Overclock? Bios originale?
No, per fortuna non mi da di questi problemi, però io uso pclos, nessuna modifica firmware/bios e nessun overclock.
Hai attivato beryl e aiglx? Se sì prova con il "normale" desktop 2d. A temperature della scheda come sei messo? Overclock? Bios originale?
Guarda Xgl e Compiz sono attivi come il composite dei drivers nvidia. Le temperature sono un 30-35 per il proccio e 50-53 per la GPU anche perché ho una politica per le ventole un tantinello "aggressiva" come la definisce dan :asd: poi ho provato anche a usare solo il "2D" con i drivers nvidia ma anche li ogni tanto a random si presenta il problema. Sia con Suse10.2 che con la 10.3 a sto punto sono i drivers. Ho letto che anche altri utenti hanno lo stesso problema, a sto punto provo a fare un piccolo filmato e una foto poi la posto sul forum di supporto nvidia e magari anche qui che magari riesco ad avere una dritta per utilizzare il mio note. Preciso che ho la GPU sbloccata.. ma non credo possa interferire visto che sotto linux dovrebbe tenere le frequenze di base.
@aku: accoda NVreg_RegistryDwords="PerfLevelSrc=0x2222" a /etc/modprobe.d/nvidia, magari è lo switch tra i livelli di perf a dare fastidio, così andrà sempre in 3D.
Prova un po'...
@stex: fatti passare l'i8kmon di aku, mi sa che gliel'avevo modificato ad hoc per chi ha la pipe singola...
phoenixbf
10-10-2007, 13:58
Guarda Xgl e Compiz sono attivi come il composite dei drivers nvidia. Le temperature sono un 30-35 per il proccio e 50-53 per la GPU anche perché ho una politica per le ventole un tantinello "aggressiva" come la definisce dan :asd: poi ho provato anche a usare solo il "2D" con i drivers nvidia ma anche li ogni tanto a random si presenta il problema. Sia con Suse10.2 che con la 10.3 a sto punto sono i drivers. Ho letto che anche altri utenti hanno lo stesso problema, a sto punto provo a fare un piccolo filmato e una foto poi la posto sul forum di supporto nvidia e magari anche qui che magari riesco ad avere una dritta per utilizzare il mio note. Preciso che ho la GPU sbloccata.. ma non credo possa interferire visto che sotto linux dovrebbe tenere le frequenze di base.
Se vi riferite a un problema simile a un blink veloce o sfarfallio, qui ho spiegato tutto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18725899&postcount=4590
Il problema e' gia' stato notificato a nvidia, ora si attendono risposte (nei nuovi driver)...
I driver che uso attualmente sono gli ultimi, i 100.14.19.
Ho comunque modificato Xorg.conf aggiungendo alcuni parametri e ci sono stati alcuni miglioramenti generici, se volete, posto.
@danello: Il primo lo hai fatto tu poi per il mio mi hai preso ingiro per la politica troppo aggressiva che ho impostato:sofico: . Grazie ancora per l' aiuto a un niubbone come me ;)
Allora io uso Compiz-Fusion via XGL, volevo chiedere se sotto la sessione di XGL/Compiz il sistema gira in full 3D o anche li fa lo switch? :confused:
@phoenixbf: Posta posta si sa mai che mi evito questi "crash-randomizzati" :/
phoenixbf
10-10-2007, 15:04
Allora io uso Compiz-Fusion via XGL, volevo chiedere se sotto la sessione di XGL/Compiz il sistema gira in full 3D o anche li fa lo switch? :confused:
Anche questo e' scritto nel link, con XGL non ci sono problemi, pero' paghi lo scotto delle apps 3D che sono su uno "strato aggiuntivo" e vanno percio' lente.
Una soluzione c'e', e consiste nel lanciare apps 3D su un altro DISPLAY "virtuale", in questo modo, sostanzialmente, l'applicazione 3D giace sul server X "perforando" lo strato XGL e quindi gode di tutta la beata accelerazione che ci spetta :)
Anche se ci sono dei problemucci, ma ci sto lavorando...
@phoenixbf: Posta posta si sa mai che mi evito questi "crash-randomizzati" :/
Eccolo:
# /etc/X11/xorg.conf (xorg X Window System server configuration file)
#
# This file was generated by dexconf, the Debian X Configuration tool, using
# values from the debconf database.
#
# Edit this file with caution, and see the xorg.conf(5) manual page.
# (Type "man xorg.conf" at the shell prompt.)
#
# This file is automatically updated on xserver-xorg package upgrades *only*
# if it has not been modified since the last upgrade of the xserver-xorg
# package.
#
# If you have edited this file but would like it to be automatically updated
# again, run the following command:
# sudo dpkg-reconfigure -phigh xserver-xorg
Section "Files"
Fontpath "/usr/share/fonts/X11/misc"
Fontpath "/usr/share/fonts/X11/cyrillic"
Fontpath "/usr/share/fonts/X11/100dpi/:unscaled"
Fontpath "/usr/share/fonts/X11/75dpi/:unscaled"
Fontpath "/usr/share/fonts/X11/Type1"
Fontpath "/usr/share/fonts/X11/100dpi"
Fontpath "/usr/share/fonts/X11/75dpi"
# path to defoma fonts
Fontpath "/var/lib/defoma/x-ttcidfont-conf.d/dirs/TrueType"
EndSection
Section "Module"
Load "i2c"
Load "bitmap"
Load "ddc"
Load "extmod"
Load "freetype"
Load "glx"
Load "int10"
Load "vbe"
EndSection
Section "InputDevice"
Identifier "Generic Keyboard"
Driver "kbd"
Option "CoreKeyboard"
Option "XkbRules" "xorg"
Option "XkbModel" "pc105"
Option "XkbLayout" "gb"
EndSection
Section "InputDevice"
Identifier "Configured Mouse"
Driver "mouse"
Option "CorePointer"
Option "Device" "/dev/input/mice"
Option "Protocol" "ImPS/2"
Option "ZAxisMapping" "4 5"
Option "Emulate3Buttons" "true"
EndSection
Section "InputDevice"
Identifier "Synaptics Touchpad"
Driver "synaptics"
Option "SendCoreEvents" "true"
Option "Device" "/dev/psaux"
Option "Protocol" "auto-dev"
Option "HorizScrollDelta" "0"
EndSection
Section "InputDevice"
Driver "wacom"
Identifier "stylus"
Option "Device" "/dev/input/wacom"
Option "Type" "stylus"
Option "ForceDevice" "ISDV4"# Tablet PC ONLY
EndSection
Section "InputDevice"
Driver "wacom"
Identifier "eraser"
Option "Device" "/dev/input/wacom"
Option "Type" "eraser"
Option "ForceDevice" "ISDV4"# Tablet PC ONLY
EndSection
Section "InputDevice"
Driver "wacom"
Identifier "cursor"
Option "Device" "/dev/input/wacom"
Option "Type" "cursor"
Option "ForceDevice" "ISDV4"# Tablet PC ONLY
EndSection
Section "Device"
Identifier "nVidia Corporation GeForce Go 7900 GTX"
Driver "nvidia"
Busid "PCI:1:0:0"
Option "AddARGBVisuals" "True"
Option "AddARGBGLXVisuals" "True"
Option "NoLogo" "True"
# Option "AccelMethod" "XAA" # XAA / EXA
Option "XAANoOffscreenPixmaps" "true"
Option "TripleBuffer" "true"
Option "DamageEvents" "true"
Option "backingstore" "true"
Option "RenderAccel" "true"
Option "NoRenderExtension" "0"
Option "AllowGLXWithComposite" "true"
# Option "DynamicTwinView" "false"
# Option "Coolbits" "1"
Option "DPMS"
EndSection
Section "Monitor"
Identifier "Generic Monitor"
Option "DPMS"
Horizsync 28-96
Vertrefresh 43-60
EndSection
Section "Screen"
Identifier "Default Screen"
Device "nVidia Corporation GeForce Go 7900 GTX"
Monitor "Generic Monitor"
Defaultdepth 24
Option "RenderAccel" "true"
Option "AllowGLXWithComposite" "true"
Option "XAANoOffscreenPixmaps" "true"
Option "TripleBuffer" "true"
Option "DamageEvents" "true"
SubSection "Display"
Depth 1
Modes "1920x1200"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 4
Modes "1920x1200"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 8
Modes "1920x1200_60"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 15
Modes "1920x1200_60"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 16
Modes "1920x1200_60"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 24
Modes "1920x1200_60"
EndSubSection
EndSection
Section "ServerLayout"
Identifier "Default Layout"
screen "Default Screen"
Inputdevice "Generic Keyboard"
Inputdevice "Configured Mouse"
Inputdevice "stylus" "SendCoreEvents"
Inputdevice "cursor" "SendCoreEvents"
Inputdevice "eraser" "SendCoreEvents"
Inputdevice "Synaptics Touchpad"
EndSection
Section "Extensions"
Option "Composite" "true"
Option "RENDER" "true"
Option "DAMAGE" "true"
EndSection
Me lo passi il tuo che controllo se ho cannato qualcosa? :D Thank you!! ;)
Per il blink su suse non era mica un po' diversa la situazione? Era una specie di "intermittenza" dell'immagine che durava una frazione di secondo e capitava ogni tanto. Non era la stessa cosa che succede a te (almeno vedendo dall'immagine da te postata).
Boh :)
Me lo passi il tuo che controllo se ho cannato qualcosa? :D Thank you!! ;)
Per il blink su suse non era mica un po' diversa la situazione? Era una specie di "intermittenza" dell'immagine che durava una frazione di secondo e capitava ogni tanto. Non era la stessa cosa che succede a te (almeno vedendo dall'immagine da te postata).
Boh :)
si appena posso stasera ti giro il mio. No il mio non è un blink è totale, lo fa anche se faccio ctrl+alt+F1... e anche da conoslo rimane tutto incasinato. :(
l' unica è tentare di usare i drivers prima della serie 100 :(
si appena posso stasera ti giro il mio. No il mio non è un blink è totale, lo fa anche se faccio ctrl+alt+F1... e anche da conoslo rimane tutto incasinato. :(
Sì infatti, a vederlo sa di scheda video in procinto di tirare le cuoia... :asd:
Hai reinstallato varie versioni, provato sia sorgenti che precompilati?
Io ho reinstallato stamattina, ho i 100.14 precompilati, sembrano perfetti. :O
Grazie mille!!
Io sto usando i 100.14.19 sul portatile e funzionano bene!! :sperem:
phoenixbf
10-10-2007, 15:26
Si si ho risolto con le ventole.. ora ogni tanto il portatile sotto linux fa così http://img264.imageshack.us/img264/3089/monuz6.jpg
ma quello e' windows :mbe:
... o hai messo su una skin pari pari a XP ??? :D
comunque sembra un po' piu grave del blink nero, mi sa che e' tutt'altro problema... strano pero'.
Vista cosi' pare tanto che la scheda abbia di suo dei problemi HW.
Con quale scheda tutto cio' ??
Premetto che sotto Vista non ho mai avuto problemi anche giocando alla versione 0.1 alfa di War e/o altri giochi senza problemi lo fa solo sotto linux. Quella immagine lo messa per far capire cosa mi combina, appena riesco posto l' immagine che ho con un breve filmatozzo... ovviamente da me non si vede proprio nulla :asd:
ma quello e' windows :mbe:
... o hai messo su una skin pari pari a XP ??? :D
comunque sembra un po' piu grave del blink nero, mi sa che e' tutt'altro problema... strano pero'.
Vista cosi' pare tanto che la scheda abbia di suo dei problemi HW.
Con quale scheda tutto cio' ??
La 7900GS del Inspiron 9400. Sotto windows neppure overcloccata da bestia fa sti scherzi :(
Sì infatti, a vederlo sa di scheda video in procinto di tirare le cuoia... :asd:
Hai reinstallato varie versioni, provato sia sorgenti che precompilati?
installo quelli diretti dal sito nvidia i sorgenti insomma
Adesso che ci penso non può essere la scheda video perchè con il vecchio 9400 faceva uguale... l' unica cosa che ho tenuto di quel pc era la cpu e il display che era perfetto. La scheda video e la mobo sono state sostituite, faceva così pure con la config vecchia.
Io ho reinstallato stamattina, ho i 100.14 precompilati, sembrano perfetti. :O
Dici quelli del repository?
Tutte le prove sono ben accette. :) Proverò!
(non vi dico che hanno continuato a dire dal supporto DELL altrimenti faccio ancora malesangue!):doh:
NONO dillo pure almeno mi faccio due risate (tanto non c'è altro da fare)
per stex75 di seguito hai il mio i8kmon
if command -v tcl >/dev/null 2>&1; then \
exec tcl $0 -- "$@"; \
else \
exec tclsh $0 -- "$@"; \
fi
set PROG_VERSION "v1.24 29/12/2003"
array set config {
sysconfig /etc/i8kmon
userconfig ~/.i8kmon
proc_i8k /proc/i8k
proc_apm /proc/apm
proc_ac24 /proc/acpi/ac_adapter/0/status
proc_ac26 /proc/acpi/ac_adapter/AC/state
i8kfan /usr/bin/i8kfan
geometry {}
auto 1
daemon 0
verbose 0
timeout 10
unit C
t_high 80
min_speed 2000
0 {{0 0} -1 20 -1 20}
1 {{1 1} 21 30 21 30}
2 {{2 1} 31 40 31 40}
3 {{2 2} 41 128 41 128}
}
array set status {
left {}
right {}
timer {}
nfans 2
apm_timer 0
state 0
temp 0
lstate 0
rstate 0
lspeed 0
rspeed 0
lstuck 0
rstuck 0
ac 0
t_low 0
t_high 0
ui 0
suspend 0
}
proc read_config {} {
global config
global status
# I8000 A17 BIOS defaults:
# array set defaults {
# 0 {{0 0} -1 76 -1 76}
# 1 {{1 0} 67 82 67 82}
# 2 {{1 1} 70 87 70 87}
# 3 {{2 2} 75 128 75 128}
# }
array set defaults {
0 {{0 0} -1 20 -1 20}
1 {{1 1} 21 30 21 30}
2 {{2 1} 31 40 31 40}
3 {{2 2} 41 128 41 128}
}
ovviamente non ho messo le parti "non necessarie"
Grazie mille! Ora verifico subito!! ;)
Grazie mille! Ora verifico subito!! ;)
occhio che poi avrai praticamente sempre le ventole accese :D
:D
Ho dato un'occhiata e sembrano uguali identici i files!!
Ci dev'essere qualcosa che non quadra!! :what:
La sua velocità è sicuramente dovuta alla presenza del processore Intel Core 2 Duo Extreme X6800 installato su una mobo con chipset Intel P965, la sezione video non è da meno infatti il notebook è dotato di due nVidia GeForce Go 7950 GTX 512 MB configurate in SLi. Lo schermo ha una dimensione di 17 pollici WXGA (1680 x 1050) o WUXGA (1920 x 1200), anche la memoria è d'eccelenza con ben 4 GB DDR2, sono presenti invece 3 HDD in RAID e due drive optici. Ci sono inoltre moltissimi accesori tra cui un Ricevitore TV, Web Cam da 1.3 Megapixel, lettore 7-in-1 di memorie esterne e la connesione BlueTooth.
Per far fronte a tutte queste caratteristiche è stato utilizzato un'alimentatore da 280 Watt mentre l'autonomia della batteria non è nota anche se basta poco per rendersene conto che non sarà delle più lunghe. Il portatile sarà venduto da Sager a fine Aprile o primi di Maggio al prezzo di 2700 dollari. Altri produttori come Pro-Star e Alienware renderanno proprio questo portatile adattandolo alle esigenze dei clienti. Il notebook dovrebbe comparire al CeBit di Hannover in Germania questa settimana.
Piranha82
11-10-2007, 22:31
Weiii, ogni tanto torno qui soddisfatto del mio Dellone per chiedervi dei consigli sull'upgrade.
volevo prendere un sistema per far diventare l'audio del mio Dell 5.1.
Sto valutando di prendere questa scheda Creative Sound Blaster X-Fi Xtreme Audio Notebook con il dock per il 5.1, in modo di poterla collegare anche in digitale alle mie logitech e sostituire il sistema desktop.
Ora quello che mi chiedo è, con vista ci saranno problemi? non ho capito come è andata a finire la trafila dei driver della x-fi con vista.
Dite che conviene?
Weiii, ogni tanto torno qui soddisfatto del mio Dellone per chiedervi dei consigli sull'upgrade.
volevo prendere un sistema per far diventare l'audio del mio Dell 5.1.
Sto valutando di prendere questa scheda Creative Sound Blaster X-Fi Xtreme Audio Notebook con il dock per il 5.1, in modo di poterla collegare anche in digitale alle mie logitech e sostituire il sistema desktop.
Ora quello che mi chiedo è, con vista ci saranno problemi? non ho capito come è andata a finire la trafila dei driver della x-fi con vista.
Dite che conviene?
ma il 9400 ha gia' l'uscita 5.1.... hai bisogno dell'ottica?
JohnCope
11-10-2007, 23:04
Ciao a tutti,
inizio a postare sul forum subito con un problema (credo) non da poco.
Ieri, terminati i backup, mi apprestavo a riavviare il mio 9400 e a premere la combinazione ctrl + F11..in altre parole, volevo fare pulizie :)
Il sistema di ripristino parte regolarmente..solo che, arrivato al termine, mi sputa fuori un problema del tipo "ABORT error 36000" eccetera eccetera.. :mbe: Riavvio il note, di nuovo ctrl+F11, e stavolta (e da qui in avanti) norton ghost esce subito con il solito errore 36000... O_o!
A questo punto mi armo di un disco di XP che avevo (non Dell), avvio la console di ripristino, e ottengo solo lo stesso messaggio "il volume contiene errori irreversibili"...controllo con dsrfix, tutto ok..eseguo i test diagnostici, tutto ok...allora ipotizzo che la partizione del SO sia danneggiata perchè la procedura di copia dell'immagine è terminata male, quindi provo a formattarla (sempre NTFS ovviamente). Stavolta il Ghost si comporta come al primo tentativo: copia fino alla fine, poi se ne esce con l'errore 36000 e via di nuovo come descritto poco fa...
Al termine della filastrocca, la mia domanda è: sarà mica l'immagine di ghost che è corrotta???
Vi prego datemi una mano, il note mi serve per la tesi, e tra un mesetto devo consegnare...figurati se i malanni non capitano proprio in questi momen ti!!
Grazie a tutti
Brentoncity
12-10-2007, 08:44
Ciao a tutti.
Ho un problema relativo al bluetooth; ho collegato un auricolare Motorola per parlare con skype.Dopo un poco che parlo con qualcuno il PC va in crash, schermata blu con scritte bianche e riavvio.
qualcuno ha riscontrato questo problema?
GRAZIE
ciao a tutti!
dato che sono rimasto parecchio indietro volevo sapere che drivers video devo scaricare + adatti per il gioco...ho dei drivers di 1 anno fa! help! grazie!!!
tornano al discorso ventole su linux: nessuno ha provato dellfand, utilizzato con kernel 2.6.x?
Lo si trova linkato nello stesso sito di i8kfangui, sotto il link per i8kutils:
http://dellfand.dinglisch.net/
Ciao a tutti,
inizio a postare sul forum subito con un problema (credo) non da poco.
Ieri, terminati i backup, mi apprestavo a riavviare il mio 9400 e a premere la combinazione ctrl + F11..in altre parole, volevo fare pulizie :)
Il sistema di ripristino parte regolarmente..solo che, arrivato al termine, mi sputa fuori un problema del tipo "ABORT error 36000" eccetera eccetera.. :mbe: Riavvio il note, di nuovo ctrl+F11, e stavolta (e da qui in avanti) norton ghost esce subito con il solito errore 36000... O_o!
A questo punto mi armo di un disco di XP che avevo (non Dell), avvio la console di ripristino, e ottengo solo lo stesso messaggio "il volume contiene errori irreversibili"...controllo con dsrfix, tutto ok..eseguo i test diagnostici, tutto ok...allora ipotizzo che la partizione del SO sia danneggiata perchè la procedura di copia dell'immagine è terminata male, quindi provo a formattarla (sempre NTFS ovviamente). Stavolta il Ghost si comporta come al primo tentativo: copia fino alla fine, poi se ne esce con l'errore 36000 e via di nuovo come descritto poco fa...
Al termine della filastrocca, la mia domanda è: sarà mica l'immagine di ghost che è corrotta???
...
Benvenuto :) , ho trovato QUESTO (http://service1.symantec.com/support/inter/ghostintl.nsf/it_docid/pf/20020221131804915?Open?Open&docid=20020221131804915&nsf=support\inter\ghostintl.nsf&view=028966dfd64ad31985256c3a00486aa4).
ciao a tutti!
dato che sono rimasto parecchio indietro volevo sapere che drivers video devo scaricare + adatti per il gioco...ho dei drivers di 1 anno fa! help! grazie!!!
Io uso i Dell di un anno e mezzo fa.... sono ottimi
Piranha82
12-10-2007, 10:10
ma il 9400 ha gia' l'uscita 5.1.... hai bisogno dell'ottica?
:confused: :confused:
Ma che dici?? Io non ho mai saputo che il mio dell avesse l'uscita 5.1, al max sapevo che bisognava comprare un modulo esterno venduto da dell, ma allo stesso prezzo mi compro la express della creative.
:confused: :confused:
Ma che dici?? Io non ho mai saputo che il mio dell avesse l'uscita 5.1, al max sapevo che bisognava comprare un modulo esterno venduto da dell, ma allo stesso prezzo mi compro la express della creative.
Il modulo esterno di cui parli in realta' e' un cavo passivo.
...ma ne avevamo gia' parlato mi pare....
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16631132&postcount=17800
Comunque se dovessi scegliere tra un cavetto passivo ed un dispositivo aggiuntivo con software e driver da installare, preferirei il cavetto.
Piranha82
12-10-2007, 23:25
Il modulo esterno di cui parli in realta' e' un cavo passivo.
...ma ne avevamo gia' parlato mi pare....
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16631132&postcount=17800
Comunque se dovessi scegliere tra un cavetto passivo ed un dispositivo aggiuntivo con software e driver da installare, preferirei il cavetto.
Continuo a non capire...
Di che cavo passivo parli? Perchè mi hai linkato un altro mio messaggio in cui mi riferivo a quello che vendono alla dell?
Continuo a non capire...
Di che cavo passivo parli? Perchè mi hai linkato un altro mio messaggio in cui mi riferivo a quello che vendono alla dell?
quoto a te... ma puo' servire a tanti...
http://img292.imageshack.us/img292/2816/goodversionyj4lf2.jpg
foto grande:
http://img84.imageshack.us/img84/7655/goodversionyj4iz0.jpg
Come ho detto tempo fa ,in data 06-02-2007 , dell per i vecchi sistemi ha usato questo cavo:
http://accessories.us.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=us&l=en&s=dhs&cs=19&sku=310-1695
mentre fino alla linea precedente a questa santarosa ha usato:
http://www.svideo.com/7pinwspdif.html
che e' un 7-pin svideo...
il nostro Gab sa dirti di piu' sul funzionamento, visto che possiede 3 oggetti per il secondo link e 1 per il primo link !!!!
---------> In genere dove si trovano ?
-med_wor_d... a volte sono forniti di cavi multimediali simili a quelli in link...
-Nella baia dove c'e' un pesce con qesto nome.... TJ965 S-PDIF Cable Kit, M07 Systems (Incl. Cbl & TSH) WEST ( attualmente molto ricercato)
- Nelle ultime schede madri Asus... dove spesso e volentieri c'e' roba simile a quella in figura... magari chiedi a qualche amico... ;)
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
UPDATE di nuovi cavi multimediali, validi per tutti i sistemi dell, compreso i nuovi santarosa:
http://accessories.us.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=us&l=en&s=bsd&cs=04&sku=310-8272
Manufacturer Part# : PG383
Dell Part# : 310-8272
-------
http://accessories.us.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=us&l=en&s=bsd&cs=04&sku=310-8274
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Soluzioni esterne
CREATIVE X-FI su EXPRESSCARD
http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=209&subcategory=669&product=16642
Dayton DAC-CO Coaxial To Optical Converter
http://www.partsexpress.com/pe/showdetl.cfm?&User_ID=8240003&St=2911&St2=-74132016&St3=76336791&DS_ID=3&Product_ID=16150&DID=7
Callisto Home Theatre adapter USB
http://www.sondigo.com/callisto
-------------------------------------------------------------------------------------
Ho un problema con il mio dell
Mi hanno cambiato la scheda madre a causa di un problema che non risucivano a risolvere con il masterizzatore
Ora dopo che mi hanno sostitutito la scheda madre sembra che io video ogni tanto (intervalli di 5-10 minuti) sembra che si sposta e poi torna (qusi un flash velocisimo)
Da cosa può dipendere??
Grazie
ho fatto la procedura online per estendere la garanzia il giorno 7, a oggi sabato 13 nessuno mi ha ancora contattato, possibile?
Piranha82
13-10-2007, 10:55
quoto a te... ma puo' servire a tanti...
Come ho detto tempo fa ,in data 06-02-2007 , dell per i vecchi sistemi ha usato questo cavo:
http://accessories.us.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=us&l=en&s=dhs&cs=19&sku=310-1695
mentre fino alla linea precedente a questa santarosa ha usato:
http://www.svideo.com/7pinwspdif.html
che e' un 7-pin svideo...
il nostro Gab sa dirti di piu' sul funzionamento, visto che possiede 3 oggetti per il secondo link e 1 per il primo link !!!!
---------> In genere dove si trovano ?
-med_wor_d... a volte sono forniti di cavi multimediali simili a quelli in link...
-Nella baia dove c'e' un pesce con qesto nome.... TJ965 S-PDIF Cable Kit, M07 Systems (Incl. Cbl & TSH) WEST ( attualmente molto ricercato)
- Nelle ultime schede madri Asus... dove spesso e volentieri c'e' roba simile a quella in figura... magari chiedi a qualche amico... ;)
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
UPDATE di nuovi cavi multimediali, validi per tutti i sistemi dell, compreso i nuovi santarosa:
http://accessories.us.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=us&l=en&s=bsd&cs=04&sku=310-8272
Manufacturer Part# : PG383
Dell Part# : 310-8272
-------
http://accessories.us.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=us&l=en&s=bsd&cs=04&sku=310-8274
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Soluzioni esterne
CREATIVE X-FI su EXPRESSCARD
http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=209&subcategory=669&product=16642
Dayton DAC-CO Coaxial To Optical Converter
http://www.partsexpress.com/pe/showdetl.cfm?&User_ID=8240003&St=2911&St2=-74132016&St3=76336791&DS_ID=3&Product_ID=16150&DID=7
Callisto Home Theatre adapter USB
http://www.sondigo.com/callisto
-------------------------------------------------------------------------------------
Appunto io mi riferivo proprio a questi.
Alla fine per quanto ne ho capito, per collegare il dell all'impianto 5.1 per vedere film in DTS e DD, basta usare il cavo della dell in coax, che mi sembra il più conveniente.
Però se volessi utilizzare il mio 5.1 per sentire anche i giochi in 5.1 reale (se lo collego in digitale alla fine è solo un suono sdoppiato tra le varie casse perchè non c'è nessuna codifica) devo per forza prendere la creative X-fi, giusto? Ma secondo voi è al livello della Xfi XtremeMusic interna del mio desktop?
Appunto io mi riferivo proprio a questi.
Alla fine per quanto ne ho capito, per collegare il dell all'impianto 5.1 per vedere film in DTS e DD, basta usare il cavo della dell in coax, che mi sembra il più conveniente.
Però se volessi utilizzare il mio 5.1 per sentire anche i giochi in 5.1 reale (se lo collego in digitale alla fine è solo un suono sdoppiato tra le varie casse perchè non c'è nessuna codifica) devo per forza prendere la creative X-fi, giusto? Ma secondo voi è al livello della Xfi XtremeMusic interna del mio desktop?
Devi collegare l'uscita audio digitale del Dell, ad un amplificatore Home Theater, o comunque in grado di decodificare il flusso digitale nei vari formati DD o DTS.
Non hai bisogno di schede audio ext, a meno che tu non voglia disporre delle uscite 5.1 in analogico, già decodificate.
PS. Aggiungo un LINK (http://support.dell.com/support/edocs/systems/ins9400/IT/om/media.htm#wp1070626).
Piranha82
13-10-2007, 14:07
Devi collegare l'uscita audio digitale del Dell, ad un amplificatore Home Theater, o comunque in grado di decodificare il flusso digitale nei vari formati DD o DTS.
Non hai bisogno di schede audio ext, a meno che tu non voglia disporre delle uscite 5.1 in analogico, già decodificate.
PS. Aggiungo un LINK (http://support.dell.com/support/edocs/systems/ins9400/IT/om/media.htm#wp1070626).
Si, ok. Connetterei l'uscita S/PDIF all'ingresso delle logitech, quello ok per film in DTS e DD. Però che ne sappia io, per i giochi è diverso (l'ho provato pure sul desktop con la Xfi), nel senso se si attacca in digitale il suono è solo stereo. Per questo penso che sia utile la scheda esterna della creative.
Si, ok. Connetterei l'uscita S/PDIF all'ingresso delle logitech, quello ok per film in DTS e DD. Però che ne sappia io, per i giochi è diverso (l'ho provato pure sul desktop con la Xfi), nel senso se si attacca in digitale il suono è solo stereo. Per questo penso che sia utile la scheda esterna della creative.
Per i giochi non so.. ma mi sembra strano che vada solo in stereo.
Salve a tutti!
Qualcuno di voi ha mai avuto a che fare con i profili ICC (profili per la gestione del colore) dell'insp 9400?
Possiedo un display 17" WUXGA della sharp.
Volevo provare ad ottimizzare la resa dei colori nonostante sia già buona.
Grazie a tutti.
ho fatto la procedura online per estendere la garanzia il giorno 7, a oggi sabato 13 nessuno mi ha ancora contattato, possibile?
Se hai dubbi contatta il numero 800 27 01 41 e chiedi info al settore accessori.
Non conosco le tempistiche di gestione nel caso in cui tu decida di estendere la garanzia on line.
Ciao a tutti,
inizio a postare sul forum subito con un problema (credo) non da poco.
Ieri, terminati i backup, mi apprestavo a riavviare il mio 9400 e a premere la combinazione ctrl + F11..in altre parole, volevo fare pulizie :)
Il sistema di ripristino parte regolarmente..solo che, arrivato al termine, mi sputa fuori un problema del tipo "ABORT error 36000" eccetera eccetera.. :mbe: Riavvio il note, di nuovo ctrl+F11, e stavolta (e da qui in avanti) norton ghost esce subito con il solito errore 36000... O_o!
A questo punto mi armo di un disco di XP che avevo (non Dell), avvio la console di ripristino, e ottengo solo lo stesso messaggio "il volume contiene errori irreversibili"...controllo con dsrfix, tutto ok..eseguo i test diagnostici, tutto ok...allora ipotizzo che la partizione del SO sia danneggiata perchè la procedura di copia dell'immagine è terminata male, quindi provo a formattarla (sempre NTFS ovviamente). Stavolta il Ghost si comporta come al primo tentativo: copia fino alla fine, poi se ne esce con l'errore 36000 e via di nuovo come descritto poco fa...
Al termine della filastrocca, la mia domanda è: sarà mica l'immagine di ghost che è corrotta???
Vi prego datemi una mano, il note mi serve per la tesi, e tra un mesetto devo consegnare...figurati se i malanni non capitano proprio in questi momen ti!!
Grazie a tutti
Ciao! Potrebbe essersi corrotto il ghost. Lancia una diag sulla RAM per sicurezza oppure, prova ad avviare il ghost con un solo banco per volta.
Fai un check e facci sapere.
JohnCope
13-10-2007, 22:44
Eccomi qua :)
Allora, comincio subito col dire che ho risolto il problema, ma raggirandolo: dopo una nottata a provarle di tutte con l'immagine del ghost, ho telefonato all'assistenza Dell, la quale ha provveduto ad inviarmi gratuitamente due dvd (uno con windows xp home, l'altro con i drivers). In un giorno il pacchetto è arrivato dall'Olanda :cool: , ho reinstallato e ora vivo felice...
Non so da cosa sia nato il mio problema originario: mi pare strano che si sia corrotta l'immagine ghost, ma non vedo altra risposta..mediante i test diagnostici non ho rilevato problemi all'hardware..mah!
Ah, ora che ci penso un altro problema mi assilla (ma già da un paio di mesetti): quando avvio xp, mi viene segnalato che la batteria è "al termine del suo ciclo di vita"...wadda! Ma ha un anno e 4 mesi! Esiste un modo (leggi: combinazione di tasti) per eseguire i cicli di carica scarica?
Grazie per l'attenzione !!
sdalleave
13-10-2007, 23:11
Chiedo aiuto a chi ha installato linux sul 9400 per la gestione delle ventole.
Ho seguito i consigli di danello nella discussione su suse (io uso pclinuxos ora però) ma non riesco a farle funzionare ocme voglio (cioè, son spente fino a quando arrivano a 55/60 gradi poi partono fino a quando arriva a circa 35 e si rispengono).
Allora, ho installato i8kutils dal tar.gz.
In /etc o creato il file i8kmon:
etc/i8kmon
set config(0) {{0 0} -1 19 -1 19}
set config(1) {{1 1} 20 33 20 33}
set config(2) {{2 1} 34 40 34 40}
set config(3) {{2 2} 41 70 41 70}
In /etc/xinit.d ho creato il file i8klaunch e poi l'ho reso eseguibile:
/etc/init.d/i8klaunch
modprobe i8k force=1
i8kmon -d
Poi l'ho linkato in /etc/rc5.d col nome S99i8klaunch
Ho modificato come segue il file usr/bin/i8kmon
#!/bin/sh
#
# i8kmon -- Monitor cpu temperature and fan status on Dell Inspiron laptops.
# The program can be run in background as daemon or under X as an
# applet swallowed in the gnome panel.
#
# Copyright (C) 2001 Massimo Dal Zotto <dz@debian.org>
#
# This program is free software; you can redistribute it and/or modify it
# under the terms of the GNU General Public License as published by the
# Free Software Foundation; either version 2, or (at your option) any
# later version.
#
# This program is distributed in the hope that it will be useful, but
# WITHOUT ANY WARRANTY; without even the implied warranty of
# MERCHANTABILITY or FITNESS FOR A PARTICULAR PURPOSE. See the GNU
# General Public License for more details.
#
#\
if command -v tcl >/dev/null 2>&1; then \
exec tcl $0 -- "$@"; \
else \
exec tclsh $0 -- "$@"; \
fi
set PROG_VERSION "v1.24 29/12/2003"
array set config {
sysconfig /etc/i8kmon
userconfig ~/.i8kmon
proc_i8k /proc/i8k
proc_apm /proc/apm
proc_ac24 /proc/acpi/ac_adapter/0/status
proc_ac26 /proc/acpi/ac_adapter/AC/state
i8kfan /usr/bin/i8kfan
geometry {}
auto 1
daemon 0
verbose 0
timeout 5
unit C
t_high 80
min_speed 2000
0 {{0 0} -1 19 -1 19}
1 {{1 1} 20 33 20 33}
2 {{2 1} 34 40 34 40}
3 {{2 2} 41 70 41 70}
}
array set status {
left {}
right {}
timer {}
nfans 2
apm_timer 0
state 0
temp 0
lstate 0
rstate 0
lspeed 0
rspeed 0
lstuck 0
rstuck 0
ac 0
t_low 0
t_high 0
ui 0
suspend 0
}
proc read_config {} {
global config
global status
# I8000 A17 BIOS defaults:
# array set defaults {
# 0 {{0 0} -1 76 -1 76}
# 1 {{1 0} 67 82 67 82}
# 2 {{1 1} 70 87 70 87}
# 3 {{2 2} 75 128 75 128}
# }
array set defaults {
0 {{0 0} -1 19 -1 19}
1 {{1 0} 20 33 20 33}
2 {{1 1} 34 40 34 40}
3 {{2 2} 41 70 41 70}
}
foreach file [list $config(sysconfig) $config(userconfig)] {
if {[file exists $file]} {
if {$config(verbose) != 0} {
puts "# reading $file"
}
source $file
}
}
set t_high 0
foreach key {0 1 2 3} {
if {![info exists config($key)]} {
set config($key) $defaults($key)
}
set fans [lindex $config($key) 0]
set lo_ac [lindex $config($key) 1]
set hi_ac [lindex $config($key) 2]
set lo_bt [lindex $config($key) 3]
set hi_bt [lindex $config($key) 4]
if {$hi_bt == {}} { set hi_bt [expr $hi_ac + 5] }
if {$lo_bt == {}} { set lo_bt [expr $lo_ac +10] }
if {$hi_ac < 128 && $hi_ac > $t_high} { set t_high $hi_ac }
if {$hi_bt < 128 && $hi_bt > $t_high} { set t_high $hi_bt }
set config($key) [list $fans $lo_ac $hi_ac $lo_bt $hi_bt]
}
if {$config(t_high) == {} || $config(t_high) == 0} {
set config(t_high) $t_high
}
set status(t_high) [lindex $config(0) 1]
}
proc status_timer {} {
global config
global status
# Reschedule status timer
catch {after cancel $status(timer)}
set status(timer) [after [expr $config(timeout)*1000] {status_timer}]
check_status
}
proc check_status {} {
global config
global status
if {$status(suspend) == 1} {
close_procfs
return
}
if {![read_i8k_status]} {
return
}
if {$config(auto) == 1} {
fan_control
}
if {$status(ui) == 1} {
update_ui
}
}
proc read_i8k_status {} {
global config
global status
if {![info exists status(proc_i8k)] && ![open_proc_i8k]} {
return 0
}
set info [seek $status(proc_i8k) 0; read -nonewline $status(proc_i8k)]
# Uncomment to force high temp or one fan for debugging
# set info [lreplace $info 3 3 80]
# set info [lreplace $info 5 5 -22]; set info [lreplace $info 7 7 -22]
set status(temp) [lindex $info 3]
set status(lstate) [lindex $info 4]
set status(rstate) [lindex $info 5]
set status(lspeed) [lindex $info 6]
set status(rspeed) [lindex $info 7]
# If AC status is not available read it from /proc/apm
if {[set ac [lindex $info 8]] >= 0} {
set status(ac) $ac
} else {
read_ac_status
}
# If second fan status is not available assume we have only a fan
if {$status(nfans) >= 2 && $status(lstate) >= 0 && $status(rstate) < 0} {
set status(nfans) 1
catch {
place forget .applet.rfan
place .applet.lfan -relx 0.0 -rely 0.5 -relwidth 1.0 -relheight 0.5
}
}
# If fan speed is not available (on I4000) assume fans are running
if {$status(lspeed) < 0} { set status(lspeed) $config(min_speed) }
if {$status(rspeed) < 0} { set status(rspeed) $config(min_speed) }
if {$config(verbose) > 0} {
set info [lreplace $info 8 8 $status(ac)]
puts "[clock seconds] $info"
}
return 1
}
proc read_ac_status {} {
global config
global status
# Read ac status once per minute
if {[incr status(apm_timer) -1] > 0} {
return 1
}
set status(apm_timer) [expr 60 / $config(timeout)]
if {[info exists status(proc_apm)] || [file exists $config(proc_apm)]} {
if {[read_apm_status]} return
}
if {[info exists status(proc_ac24)] || [file exists $config(proc_ac24)]} {
if {[read_ac24_status]} return
}
if {[info exists status(proc_ac26)] || [file exists $config(proc_ac26)]} {
if {[read_ac26_status]} return
}
return 0
}
proc read_apm_status {} {
global config
global status
if {![info exists status(proc_apm)] && ![open_proc_apm]} {
return 0
}
set info [seek $status(proc_apm) 0; read -nonewline $status(proc_apm)]
if {[lindex $info 3] == "0x01"} {
set status(ac) 1
} else {
set status(ac) 0
}
if {$config(verbose) > 0} {
puts "[clock seconds] apm: $info"
}
return 1
}
proc read_ac24_status {} {
global config
global status
if {![info exists status(proc_ac24)] && ![open_proc_ac24]} {
return 0
}
set info [seek $status(proc_ac24) 0; read -nonewline $status(proc_ac24)]
if {[lindex $info 1] == "on-line"} {
set status(ac) 1
} else {
set status(ac) 0
}
if {$config(verbose) > 0} {
puts "[clock seconds] acpi: $info"
}
return 1
}
proc read_ac26_status {} {
global config
global status
if {![info exists status(proc_ac26)] && ![open_proc_ac26]} {
return 0
}
set info [seek $status(proc_ac26) 0; read -nonewline $status(proc_ac26)]
if {[lindex $info 1] == "on-line"} {
set status(ac) 1
} else {
set status(ac) 0
}
if {$config(verbose) > 0} {
puts "[clock seconds] acpi: $info"
}
return 1
}
proc open_proc_i8k {} {
global config
global status
if {$config(verbose) > 0} {
puts "[clock seconds] opening $config(proc_i8k)"
}
if {[catch {set status(proc_i8k) [open $config(proc_i8k)]}]} {
return 0
}
if {[catch {set info [read -nonewline $status(proc_i8k)]}]} {
close $status(proc_i8k); unset status(proc_i8k)
return 0
}
if {[lindex $info 0] != "1.0" || [llength $info] < 10} {
close $status(proc_i8k); unset status(proc_i8k)
return 0
}
return 1
}
proc open_proc_apm {} {
global config
global status
if {$config(verbose) > 0} {
puts "[clock seconds] opening $config(proc_apm)"
}
if {[catch {set status(proc_apm) [open $config(proc_apm)]}]} {
return 0
}
if {[catch {set info [read -nonewline $status(proc_apm)]}]} {
close $status(proc_apm); unset status(proc_apm)
return 0
}
if {[llength $info] < 9} {
close $status(proc_apm); unset status(proc_apm)
return 0
}
return 1
}
proc open_proc_ac24 {} {
global config
global status
if {$config(verbose) > 0} {
puts "[clock seconds] opening $config(proc_ac24)"
}
if {[catch {set status(proc_ac24) [open $config(proc_ac24)]}]} {
return 0
}
if {[catch {set info [read -nonewline $status(proc_ac24)]}]} {
close $status(proc_ac24); unset status(proc_ac24)
return 0
}
return 1
}
proc open_proc_ac26 {} {
global config
global status
if {$config(verbose) > 0} {
puts "[clock seconds] opening $config(proc_ac26)"
}
if {[catch {set status(proc_ac26) [open $config(proc_ac26)]}]} {
return 0
}
if {[catch {set info [read -nonewline $status(proc_ac26)]}]} {
close $status(proc_ac26); unset status(proc_ac26)
return 0
}
return 1
}
proc close_procfs {} {
global status
if {[info exists status(proc_i8k)]} {
catch {close $status(proc_i8k)}
unset status(proc_i8k)
}
if {[info exists status(proc_apm)]} {
catch {close $status(proc_apm)}
unset status(proc_apm)
}
if {[info exists status(proc_ac24)]} {
catch {close $status(proc_ac24)}
unset status(proc_ac24)
}
if {[info exists status(proc_ac26)]} {
catch {close $status(proc_ac26)}
unset status(proc_ac26)
}
}
# Automatic fan control
#
# 0 {{0 0} -1 60 -1 65 }
# 1 {{1 0} 50 70 55 75 }
# 2 {{1 1} 60 80 65 85 }
# 3 {{2 2} 70 128 75 128 }
#
proc fan_control {} {
global config
global status
set index [expr $status(ac) ? 1 : 3]
set state $status(state)
set temp $status(temp)
while {$temp < 128 && $temp >= $status(t_high)} {
if {$config(verbose) > 0} {
puts -nonewline "# ($temp>=$status(t_high)), "
}
incr state
set status(t_low) [lindex $config($state) $index]
set status(t_high) [lindex $config($state) [expr $index+1]]
if {$config(verbose) > 0} {
puts "state=$state, low=$status(t_low), high=$status(t_high)"
}
}
while {$temp > 0 && $temp <= $status(t_low)} {
if {$config(verbose) > 0} {
puts -nonewline "# ($temp<=$status(t_low)), "
}
incr state -1
set status(t_low) [lindex $config($state) $index]
set status(t_high) [lindex $config($state) [expr $index+1]]
if {$config(verbose) > 0} {
puts "state=$state, low=$status(t_low), high=$status(t_high)"
}
}
set_fan $state
}
proc set_fan {{state {}}} {
global config
global status
if {$state != {}} {
set status(state) $state
}
set args [lindex $config($status(state)) 0]
# Default to user settings
set left $status(left)
set right $status(right)
if {$left == {} && $status(lstate) != [lindex $args 0]} {
set left [lindex $args 0]
}
if {$left != {} && $left < [lindex $args 0]} {
set left [lindex $args 0]
}
if {$left == $status(lstate)} {
set left {}
}
if {$right == {} && $status(rstate) != [lindex $args 1]} {
set right [lindex $args 1]
}
if {$right != {} && $right < [lindex $args 1]} {
set right [lindex $args 1]
}
if {$right == $status(rstate)} {
set right {}
}
if {$status(nfans) < 2} { set right {} }
if {$left != {} || $right != {}} {
i8kfan $left $right
}
}
# Run the external i8kfan command and update fan state
proc i8kfan {args} {
global config
global status
set cmd [linsert $args 0 exec $config(i8kfan)]
if {$config(verbose) > 0} {
puts "# $cmd"
}
set result [eval $cmd]
set status(lstate) [lindex $result 0]
set status(rstate) [lindex $result 1]
}
proc make_ui {} {
global status
global config
global tcl_version
if {$config(daemon) == 1} {
# Daemon mode, no user interface
return
}
if {[info command .applet] != {}} {
# Applet aready existing
return
}
# Load Tk library (require a Tk version compatible with Tcl)
package require Tk $tcl_version
wm withdraw .
toplevel .applet -class i8kmon
wm protocol .applet WM_DELETE_WINDOW { exit }
wm command .applet i8kmon
wm title .applet i8kmon
if {$config(geometry) != {}} {
set geometry $config(geometry)
} else {
set geometry 24x24
}
if {[lindex [split $geometry x] 1] >= 36} {
set font fixed
} else {
set font 6x10
}
wm geometry .applet $geometry
label .applet.temp -bd 0 -padx 0 -pady 0 -text "0" -font $font \
-highlightthickness 0 -width 3
button .applet.lfan -bd 1 -padx 0 -pady 0 -text {} -font $font \
-highlightthickness 0 -command {toggle_fan left}
button .applet.rfan -bd 1 -padx 0 -pady 0 -text {} -font $font \
-highlightthickness 0 -command {toggle_fan right}
bind .applet.lfan <Button-2> {toggle_fan left 2}
bind .applet.lfan <Button-3> {toggle_fan left 0}
bind .applet.rfan <Button-2> {toggle_fan right 2}
bind .applet.rfan <Button-3> {toggle_fan right 0}
place .applet.temp -relx 0.0 -rely 0.0 -relwidth 1.0 -relheight 0.5
place .applet.lfan -relx 0.0 -rely 0.5 -relwidth 0.5 -relheight 0.5
place .applet.rfan -relx 0.5 -rely 0.5 -relwidth 0.5 -relheight 0.5
set status(bg) [.applet.lfan cget -bg]
set status(activebg) [.applet.lfan cget -activebackground]
set status(ui) 1
make_menu .applet
}
proc make_menu {w} {
global config
global status
set menu $w.menu
menu $menu -tearoff 0
$menu add check -label "Auto" -variable config(auto)
$menu add check -label "Verbose" -variable config(verbose)
$menu add check -label "Suspend" -variable status(suspend)
$menu add separator
$menu add command -label "Reload" -command { read_config; status_timer }
$menu add command -label "Exit" -command { exit }
bind .applet.temp <Button-1> "tk_popup $menu %X %Y"
}
proc update_ui {} {
global config
global status
# If applet window is unexpectedly destroyed exit the program
if {![winfo exists .applet]} {
puts stderr "applet window destroyed, exit"
exit 1
}
set bg $status(bg)
set ab $status(activebg)
# Temperature
if {$status(temp) >= $config(t_high)} {
set fg red
} else {
set fg black
}
if {$config(unit) == "F" } {
.applet.temp config -text [expr (0+$status(temp))*9/5+32] -fg $fg
} else {
.applet.temp config -text $status(temp) -fg $fg
}
# Left button
if {$status(lstate) != 0 && $status(lspeed) < $config(min_speed)} {
incr status(lstuck)
} else {
set status(lstuck) 0
}
if {$status(lstate) == 0} {
.applet.lfan config -text {} -bg $bg -activebackground $ab
} elseif {$status(lstuck) >= 2} {
.applet.lfan config -text $status(lstate) -bg red -activebackground red
} else {
.applet.lfan config -text $status(lstate) -bg $bg -activebackground $ab
}
# Right button
if {$status(nfans) < 2} { return }
if {$status(rstate) != 0 && $status(rspeed) < $config(min_speed)} {
incr status(rstuck)
} else {
set status(rstuck) 0
}
if {$status(rstate) == 0} {
.applet.rfan config -text {} -bg $bg -activebackground $ab
} elseif {$status(rstuck) >= 2} {
.applet.rfan config -text $status(rstate) -bg red -activebackground red
} else {
.applet.rfan config -text $status(rstate) -bg $bg -activebackground $ab
}
}
proc toggle_fan {fan {speed {}}} {
global status
if {$speed != {}} {
set status($fan) $speed
} else {
if {$fan == "left"} {
set status($fan) $status(lstate)
} else {
set status($fan) $status(rstate)
}
set status($fan) [expr ($status($fan)+1) % 3]
}
if {$fan == "left"} {
i8kfan $status($fan) {}
} else {
i8kfan {} $status($fan)
}
if {$status($fan) == 0} {
set status($fan) {}
}
update_ui
}
proc usage {} {
global argv0
regsub -all {^.*/} $argv0 {} progname
puts "Usage: $progname \[<options>...]
Options:
-d|--daemon run in daemon mode without user interface
-n|--noauto don't control automatically the fans
-v|--verbose report status on stdout
-g|--geometry <geometry> set applet geometry
-t|--timeout <seconds> set poll timeout
-u|--unit C|F set temperature display unit
"
}
proc parse_options {} {
global config
global argv
global PROG_VERSION
for {set i 0} {$i < [llength $argv]} {incr i} {
set arg [lindex $argv $i]
switch -- $arg {
-\? - -h - -help - --help {
usage
exit
}
--daemon - -d {
set config(daemon) 1
}
--nodaemon - -nd {
set config(daemon) 0
}
--auto - -a {
set config(auto) 1
}
--noauto - -na - -n {
set config(auto) 0
}
--verbose - -v {
set config(verbose) 1
}
--geometry - -g {
set config(geometry) [lindex $argv [incr i]]
}
--timeout - -t {
set config(timeout) [lindex $argv [incr i]]
}
--unit - -u {
set config(unit) [lindex $argv [incr i]]
}
-- {
continue
}
default {
puts stderr "invalid option: $arg"
exit 1
}
}
}
if {$config(verbose) > 0} {
set copyright "Copyright (C) 2001 Massimo Dal Zotto <dz@debian.org>"
puts "i8kmon $PROG_VERSION - $copyright"
parray config
}
}
proc trap_signals {} {
# Doesn't work with tclsh, works with tcl interpreter from TclX.
catch {
signal -restart trap SIGHUP { read_config; status_timer }
}
}
proc main {} {
read_config
parse_options
make_ui
trap_signals
status_timer
}
if {$tcl_interactive == 0} {
main
vwait forever
}
# Local variables:
# mode: tcl
# End:
# end of file
Al successivo riavvio il modulo è caricato:
[root@localhost stefano]# lsmod | grep i8k
i8k 6616 0
Però le ventole non seguono quanto impostato: avete suggerimenti?
Grazie e ciauz!!
1 solo.. passa a windows.. :D
1 solo.. passa a windows.. :D
Ce l'ho già windows!! :D
E la gestione delle ventole è l'unica cosa che non riesco a fare. Per il resto, ci son migliori prg su linux per quello che faccio io col pc!! ;)
Ma non capisco perchè gli altri con quei 3 file di testo vanno alla perfezione ed io no!! :muro: :muro:
:D
Eccomi qua :)
Allora, comincio subito col dire che ho risolto il problema, ma raggirandolo: dopo una nottata a provarle di tutte con l'immagine del ghost, ho telefonato all'assistenza Dell, la quale ha provveduto ad inviarmi gratuitamente due dvd (uno con windows xp home, l'altro con i drivers). In un giorno il pacchetto è arrivato dall'Olanda :cool: , ho reinstallato e ora vivo felice...
Non so da cosa sia nato il mio problema originario: mi pare strano che si sia corrotta l'immagine ghost, ma non vedo altra risposta..mediante i test diagnostici non ho rilevato problemi all'hardware..mah!
Ah, ora che ci penso un altro problema mi assilla (ma già da un paio di mesetti): quando avvio xp, mi viene segnalato che la batteria è "al termine del suo ciclo di vita"...wadda! Ma ha un anno e 4 mesi! Esiste un modo (leggi: combinazione di tasti) per eseguire i cicli di carica scarica?
Grazie per l'attenzione !!
Purtroppo no. Quando viene segnalato quel tipo di errore, non c'è più niente da fare. Considerando che la batteria viene considerata un componente consumabile, la garanzia ha 1 anno di durata.
Fai un check su questo indirizzo col numero seriale e vedi un pò...Se la tua fa parte di quella partiita di batterie andate male, te la sostituiranno gratis, altrimenti nada:
http://www.dellbatteryprogram.com/Default.aspx?LN=it-IT
ATTENZIONE: quando ne avete la possibilità, evitate assolutamente di utilizzare batteria ed alimentatore insieme perché a poco a poco, la usurate e poi si finisce a volte in questo modo.
Eccomi qua :)
Allora, comincio subito col dire che ho risolto il problema, ma raggirandolo: dopo una nottata a provarle di tutte con l'immagine del ghost, ho telefonato all'assistenza Dell, la quale ha provveduto ad inviarmi gratuitamente due dvd (uno con windows xp home, l'altro con i drivers). In un giorno il pacchetto è arrivato dall'Olanda :cool: , ho reinstallato e ora vivo felice...
Non so da cosa sia nato il mio problema originario: mi pare strano che si sia corrotta l'immagine ghost, ma non vedo altra risposta..mediante i test diagnostici non ho rilevato problemi all'hardware..mah!
Ah, ora che ci penso un altro problema mi assilla (ma già da un paio di mesetti): quando avvio xp, mi viene segnalato che la batteria è "al termine del suo ciclo di vita"...wadda! Ma ha un anno e 4 mesi! Esiste un modo (leggi: combinazione di tasti) per eseguire i cicli di carica scarica?
Grazie per l'attenzione !!
Purtroppo no. Quando viene segnalato quel tipo di errore, non c'è più niente da fare. Considerando che la batteria viene considerata un componente consumabile, la garanzia ha 1 anno di durata.
Fai un check su questo indirizzo col numero seriale e vedi un pò...Se la tua fa parte di quella partiita di batterie andate male, te la sostituiranno gratis, altrimenti nada:
http://www.dellbatteryprogram.com/Default.aspx?LN=it-IT
ATTENZIONE: quando ne avete la possibilità, evitate assolutamente di utilizzare batteria ed alimentatore insieme perché a poco a poco, la usurate e poi si finisce a volte in questo modo...e cercate di fare cicli di carica e scarica completi.
A malincuore :cry: , vendo il mio amato 9400 causa inutilizzo (per le prestazioni di cui è capace).
salve ragazzi, inizio un piccolo OT "lavorativo".
per motivi di lavoro ho l'esigenza di saper qualcosa circa i processori che montano i cellulari, i lettori mp3 e gli iPod, in particolare le frequenze a cui lavorano e i produttori. ho cercato in rete ma nn ho trovato molto: motorola e texas instruments se ho ben capito vendono processori per cellulari, e forse anche intel, ma non si dice nulla circa le specifiche di questi process
Ragazzi sono felice come una PASQUA :D :D :D
Ho finalmente risolto tutti i problemi con la scheda audio firewire e il nostro DELLONE, e devo ringraziare l'input che mi ha dato un tecnico del supporto DELL (per fortuna ne ho trovato uno in gamba).
Ora vi scrivo tutta la soluzione nella sua completezza, scusate se sarò un po' lungo. Questa soluzione risolve tutti i problemi (almeno per me) relativi alla scheda audio FIREWIRE (per i possessori di schede USB penso che il problema sia alla base lo stesso solo che riguarda i driver USB, alcune dei passaggi sotto servono cmq)
1) Per prima cosa aggiornate il BIOS alla A09 (se non l'avete fatto) questo migliorerà di molto la Latency (controllate sempre con il tool http://www.thesycon.de/deu/latency_check.shtml )
2) Quando dovete usare software DAW chiudete il gestore ventole I8kfangui
3) Installate la patch per la firewire di Microsoft http://support.microsoft.com/?kbid=885222
3) IMPORTANTISSIMO
I drivers del service Pack 2 di Windows XP per il controller host OHCI 1394
non vanno bene (riducono le prestazioni della porta firewire e quindi creano i problemi di blocco della scheda audio, e vi assicuro che la patch di Microsoft serve ma non risolve il problema). Quindi dovete installare i driver del Service Pack 1 e ora vi spiego come fare. Dobbiamo ringraziare MIDIWARE con i suoi test per la risoluzione dei problemi con i softwares audio. Girando sulla rete ho trovato questo:
Ecco le tre fasi del procedimento
1. Preparazione dei files
2. Reinstallazione dei drivers dell'IEEE 1394 Host Controller
3. Ripristino dei files SP2 cab
1. Preparazione dei files
Create una cartella nuova con il nome di "1394_fix" direttamente nella cartella di Windows.
Il percorso della nuova cartella sarà dunque:
c:\windows\1394_fix
In questa nuova cartella copiate (sottolineo copiare e non SPOSTARE!) i seguenti file:
1394.inf che si trova in c:\windows\inf
arp1394.sys, enum1394.sys e nic1394.sys che si trovano in c:\windows\system32\drivers
ohci1394.sys e 1394bus.sys che si trovano nel file compresso sp1.cab che si trova in
c:\windows\driver cache\i386\sp1.cab
Potete accedere al fle compresso attraverso WinZip
Se non avete Windows XP Service Pack 2 pre-installato, non avete questo file sp1.cab file.
Cliccare qui per scaricare i file necessari (http://www.netville.it/download/driversfirewire.zip)
Rinominate come segue il file seguente:
sp2.cab, che si trova in c:\windows\driver cache\i386\sp2x.cab, deve essere rinominato come sp2x.cab
2. Reinstallazione dei drivers dell'IEEE 1394 Host Controller
Se avete un portatile ed un controller Firewire su scheda PCMCIA, assicuratevi che questa sia regolamente
inserita nel computer.
Assicuratevi che non ci siano periferiche collegate al controller Firewire (HD, interfacce audio, telecamere
ecc..).
Ora eseguite le seguenti operazioni:
Andate in:
Start->Impostazioni->Pannello di Controllo->Sistema->Hardware->Gestione perifieriche
Individuate il controller FireWire (OHCI xxx, 1394 o simile).
Cliccate sul controller con il tasto destro e selezionate "Aggiorna driver".
Nelle finestre di dialogo selezionate in successione:
"No, solo questa volta" (può non apparire in base alle impostazioni del sistema operativo;
se appare, selezionate questa voce e quindi "avanti", altrimenti passate oltre)
"Installa da un elenco o percorso specifico"
"Avanti"
"Non effettuare la ricerca. La scelta del driver da installare verrà effettuata manualmente"
"Avanti"
"Disco driver..."
Ora indirizzate la ricerca sulla nuova cartella che abbiamo creato all'inzio cioè
c:\windows\1394_fix.
"Continua"
Windows vi chiederà ora il percorso per trovare i files ohci1394.sys e 1394bus.sys.
Indirizzare la ricerca di nuovo su c:\windows\1394_fix.
Ora andate di nuovo su:
Start->Impostazioni->Pannello di Controllo->Sistema->Hardware->Gestione perifieriche
Individuate il controller FireWire.
Cliccate sul controller con il tasto destro e selezionate Proprietà->Driver->Dettagli Driver.
Verificate che tutti i driver provengano dal Service Pack 2 eccetto per i file ohci1394 e 1394bus che devono
provenire dal Service Pack 1.
3. Ripristino dei files SP2 cab
Ripristinate il nome originale al file sp2x.cab che si trova in
c:\windows\driver cache\i386\
Il nome originale era sp2.cab
Riavviare il sistema.
4) Dopo aver Installato la patch del passaggio 2) Fate questo hack sul registro di windows (preso dal sito della Microsoft)
1. Fare clic sul pulsante Start, scegliere Esegui, digitare regedit, quindi scegliere OK.
2. Individuare e selezionare la seguente sottochiave del Registro di sistema:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Enum\PCI\
Qui dovete individuare l'hardware id del vostro controller Firewire, per sbrigarvi (una volta selezionata la cartella PCI da regedit) cliccate sul Menu MODIFICA -> TROVA e cercate la stringa "SidSpeed", doppio click sulla chiave SidSpeed ed impostate il campo Dati Valore su 3
infatti la tabella valori è la seguente:
Valore Velocità
0 Velocità S100
1 Velocità S200
2 Velocità S400 (valore predefinito)
3 Velocità S400/S800 (valore di Windows XP Service Pack 1 [SP1])
CMQ per cercare l'hardware ID dovete andare su Gestione periferiche nella scheda Hardware.
2. Individuare il controller FireWire nella sezione Controller host bus IEEE 1934.
3. Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla voce del controller FireWire, scegliere Proprietà, quindi fare clic sulla scheda Dettagli.
4. Scegliere ID istanza periferica. Viene visualizzata una stringa di lettere e numeri simile alla seguente:
PCI\VEN_104C&DEV_8020&SUBSYS_00D81028&REV_00\4&19FD8D60&0&60F0
Questo è l'hardware ID del controller firefire.
5) Vi consiglio di creare un altro profilo Hardware per quando dovete "fare Musica" :) in cui disattivate tutte le periferiche che non servono e che cmq possono creare problemi di "interferenze"! Fate così:
Andate sempre nel pannello HARDWARE di SISTEMA dal Pannello di controllo.
Cliccate sul pulsante in basso "Profili Hardware". Apparirà un'altra finestra.
Dovreste avere un profilo hardware (di solito "Profilo 1(Corrente)" ), selezionate e premete COPIA e date il nome che volete (tipo "Profilo DAW")
Selezionate il profilo appena creato e cliccate su PROPRIETA' e mettete il segno di Spunta su "Includi sempre questo profilo all'avvio di Windows"
Bene ora Riavviate il computer e vedrete che prima del Boot di Windows XP potrete scegliere tra il profilo Normale (profilo 1) ed il profilo appena creato"Profilo DAW", Scegliete quest'ultimo. Quando Windows sarà avviato riandate sul Pannello Hardware, cliccate su Gestione Periferiche e Disattivate tutte le periferiche che possono creare problemi (mi raccomando cliccate su DISATTIVA e non su DISINTALLA).
Disattivate la scheda audio Sigmatel, Audio BlueTooth, tutti i controller RICOH memory stick etc. MODEM, schede wireless, ed DVD (magari lo potete attivare solo se vi serve per installare programmi).
Facendo questo quando avvierete il profilo DAW avrete le periferiche già disattivate (senza doverlo fare ogni volta), mentre con il profilo normale Avrete tutto funzionante.
BENE è tutto. Scusate la lunghezza del post ma spero che possa tornare utile ad altri che come me sono inpazziti su questa problematica.
BUONA MUSICA a tutti!
Ragazzi sono felice come una PASQUA :D :D :D
Ho finalmente risolto tutti i problemi con la scheda audio firewire e il nostro DELLONE, e devo ringraziare l'input che mi ha dato un tecnico del supporto DELL (per fortuna ne ho trovato uno in gamba).
Ora vi scrivo tutta la soluzione nella sua completezza, scusate se sarò un po' lungo.
BUONA MUSICA a tutti!
Wow, ma sei sicuro che non clippa più per niente?
Cmq bella storia... ma per la scheda usb dici che devo fare lo stesso procedimento?
sdalleave
15-10-2007, 12:04
io metterei tutta la procedura nelle FAQ, almeno non va persa tra tutto lo spam e OT... :cool: Tizio? Dan?
Wow, ma sei sicuro che non clippa più per niente?
Cmq bella storia... ma per la scheda usb dici che devo fare lo stesso procedimento?
Il clip e pop non c'è e a me non si freeza nemmeno più il midi!
L'ho stressato con cubase, sorgente audio 6 sinth vst e Reason in rewire che suonavano tutti insieme e niente, reggeva tutto!
Per l'usb prova cmq a farti il profilo hardware separato Disabilitando le periferiche che non servono (e cmq installa anche il bios a09, disabilita I8kfangui e il lettore DVD). Prob ci saranno problemi di drivers anche per quello. Faccio una ricerca e se trovo qualcosa ti scrivo. CMQ prova a dare un'occhiata a questo PDF
http://www.midiware.it/supporto/guide/latenzaPCI.pdf
, forse la soluzione la potresti trovare li.
io metterei tutta la procedura nelle FAQ, almeno non va persa tra tutto lo spam e OT... :cool: Tizio? Dan?
Si magari se potete, prelevate i file del link del punto 3 e fate un upload su qualche posto più sicuro (non vorrei che venissero cancellati da dove si trovano ora). Grazie
ilratman
15-10-2007, 12:12
salve ragazzi, inizio un piccolo OT "lavorativo".
per motivi di lavoro ho l'esigenza di saper qualcosa circa i processori che montano i cellulari, i lettori mp3 e gli iPod, in particolare le frequenze a cui lavorano e i produttori. ho cercato in rete ma nn ho trovato molto: motorola e texas instruments se ho ben capito vendono processori per cellulari, e forse anche intel, ma non si dice nulla circa le specifiche di questi process
ci sono un bel po' di cpu per cellulare in giro e le riassumo così:
Famiglia ARM
StrongARM 100MHz (nokia 6600) 133-166 fino al nokia 6680 anche se da un certo punto in poi sono diventati toshiba con la serie OMAP con frequenza anche fino a 300MHz.
Tutt'ora i core sono sempre ARM e differiscono per le periferiche gestibili tipo bluetooth, wifi, camera, usb, schermo etc.
Famiglia intel Xscale che sono dei 16bit con supporto x86 e mmx, infatti sono usati sui palmari con Windows mobile e anche su molti smartphone sempre con W mobile.
Gli Xscale vanno da 200MHz a 500MHz e presentano una buona potenza di calcolo.
Ah tutti questi processori sono alla base anche dei vari navigatori satellitari tipo tomtom.
Io ho lavorato principalmente con gli arm, non progettavo io l'hw ma l'industrializzazione dei sistemi (plastiche e cavi compresi), ma se ti serve qualche info chiedimi pure in mp, se saprò risponderti lo farò volentieri.
X sdalleave:
Nella tua firma vedo che hai 3 GB di RAM. Usi Windows xp 32bit? Quanto hai pagato il banco da 2GB? TNKS
Qualcuno di voi gioca a FEAR Combat? A me il gioco con i drivers video Dell ogni tanto si impalla... Mi arriva un avviso che mi dice che il problema sono proprio loro... Quale versione mi consigliate per quanto riguarda prestazioni e stabilità? Ho Windows XP Home Edition...
A malincuore :cry: , vendo il mio amato 9400 causa inutilizzo (per le prestazioni di cui è capace).
Dai, che sei ancora in tempo a ripensarci...cosa ti salta in mente? :eek: Ormai la spesa l'hai fatta: IMHO faresti un grosso errore.:read:
http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/xpsnb_m1730?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1
Non so se lo sapevate già, ma L'XPS da 17" è disponibile anche in Italia...
Dai, che sei ancora in tempo a ripensarci...cosa ti salta in mente? :eek: Ormai la spesa l'hai fatta: IMHO faresti un grosso errore.:read:
E che lo sto usando solo per "navigare", invece potrei sfruttare il momento favorevole per venderlo (visto che i nuovi hanno solo la "8600") rimettendoci poco, acquistare un nb da "supermercato", ormai se ne trovano sotto i 400€ :eek:, e quando i tempi saranno più favorevoli (bimbi più grandi), valutare il nuovo acquisto...
sdalleave
15-10-2007, 23:25
E che lo sto usando solo per "navigare", invece potrei sfruttare il momento favorevole per venderlo (visto che i nuovi hanno solo la "8600") rimettendoci poco, acquistare un nb da "supermercato", ormai se ne trovano sotto i 400€ :eek:, e quando i tempi saranno più favorevoli (bimbi più grandi), valutare il nuovo acquisto...
:eek: :mbe: :confused: :rolleyes: :muro:
sdalleave
16-10-2007, 10:19
domanda per gli esperti di reti locali.. la mia Broadcom del 9400 era configurata full duplex 100mbit, come pensavo dovesse essere... ma avevo dei tempi di trasferimento assurdi, del tipo 100 kbs per copiare 2 zip da 109 mb totali su un altro pc in rete.. non riuscivo a capire il motivo e stavo per riformattare tutto (vista ultimate), poi ho provato cosi' per caso a mettere la scheda in modalita' 100mbit HALF duplex.. e come per magia adesso ho dei trasfer rate da 35mbps (dal performance monitor di vista).. com'e' possibile sta' cosa? sono giusti i settaggi? la nostra scheda di rete non supporta il 100mbit full duplex? qualcuno ha settaggi/prestazioni diverse?
domanda per gli esperti di reti locali.. la mia Broadcom del 9400 era configurata full duplex 100mbit, come pensavo dovesse essere... ma avevo dei tempi di trasferimento assurdi, del tipo 100 kbs per copiare 2 zip da 109 mb totali su un altro pc in rete.. non riuscivo a capire il motivo e stavo per riformattare tutto (vista ultimate), poi ho provato cosi' per caso a mettere la scheda in modalita' 100mbit HALF duplex.. e come per magia adesso ho dei trasfer rate da 35mbps (dal performance monitor di vista).. com'e' possibile sta' cosa? sono giusti i settaggi? la nostra scheda di rete non supporta il 100mbit full duplex? qualcuno ha settaggi/prestazioni diverse?
Strano, molto strano, la scheda supporta sì il full duplex, o almeno dovrebbe... :fagiano:
Se provi adesso a rimetterla in full, hai ancora lentezza?
Farei delle prove su Xp se non fosse che ancora per un paio di settimane non userò cavi di rete. :muro:
grazie per le vostre risposte cancello il post
domanda per gli esperti di reti locali.. la mia Broadcom del 9400 era configurata full duplex 100mbit, come pensavo dovesse essere... ma avevo dei tempi di trasferimento assurdi, del tipo 100 kbs per copiare 2 zip da 109 mb totali su un altro pc in rete.. non riuscivo a capire il motivo e stavo per riformattare tutto (vista ultimate), poi ho provato cosi' per caso a mettere la scheda in modalita' 100mbit HALF duplex.. e come per magia adesso ho dei trasfer rate da 35mbps (dal performance monitor di vista).. com'e' possibile sta' cosa? sono giusti i settaggi? la nostra scheda di rete non supporta il 100mbit full duplex? qualcuno ha settaggi/prestazioni diverse?
Tranquillo, la scheda supporta il full duplex a 100.
Il problema (piuttosto frequente) e' che se blocchi (velocita' e duplex) da un lato (sul pc) non vuol dire che lato switch la porta si setti alla stessa maniera.
Purtroppo l'autonegoziazione (di velocita' e duplex) non e' uno standard e viene lasciato ai singoli costruttori in che modo capire a che velocita' si e' settato il dirimpettaio.
Per assurdo e' piu' facile che tutto funzioni se lasci in autonegoziazione da entrambi i lati (magari uno dei due azzecca la configurazione dell'altro)... altrimenti (se possibile) fissa da entrambi i lati.
Tranquillo, la scheda supporta il full duplex a 100.
Il problema (piuttosto frequente) e' che se blocchi (velocita' e duplex) da un lato (sul pc) non vuol dire che lato switch la porta si setti alla stessa maniera.
Purtroppo l'autonegoziazione (di velocita' e duplex) non e' uno standard e viene lasciato ai singoli costruttori in che modo capire a che velocita' si e' settato il dirimpettaio.
Per assurdo e' piu' facile che tutto funzioni se lasci in autonegoziazione da entrambi i lati (magari uno dei due azzecca la configurazione dell'altro)... altrimenti (se possibile) fissa da entrambi i lati.
Mah, la cosa strana è che lo switch in auto abbia beccato al volo l'half duplex ma non il full dopo che era impostato da chissà quanto, sempre che sia colpa dello switch. :D
E che lo switch sia impostato ad half mi parrebbe un po' strano.
sdalleave
16-10-2007, 11:49
beh, non e' possibile prevedere tutte le configurazioni che incontro.. del tipo, sono a casa e posso sapere che switch ho, ma quando mi connetto alla lan del cliente non posso sapere (e ne me lo saprebbero dire) che configurazione ha lo switch.. gia' tanto se sanno dov'e'... :D
il problema della velocita' comunque l'ho rilevato sia a casa che dal cliente, copiando files dal 9400 con vista a SO diversi (win2003 server, xp) su hardware diversi (altro 9400 con xp, desk con win2003).. quale impostazione consigliate?
beh, non e' possibile prevedere tutte le configurazioni che incontro.. del tipo, sono a casa e posso sapere che switch ho, ma quando mi connetto alla lan del cliente non posso sapere (e ne me lo saprebbero dire) che configurazione ha lo switch.. gia' tanto se sanno dov'e'... :D
il problema della velocita' comunque l'ho rilevato sia a casa che dal cliente, copiando files dal 9400 con vista a SO diversi (win2003 server, xp) su hardware diversi (altro 9400 con xp, desk con win2003).. quale impostazione consigliate?
Auto sulla scheda e sperare che sia in auto anche lo switch, in ogni caso non sarà colpa tua se andrai lento. :boh:
Ma tanto sulla lan del cliente non scambierai giga e giga di dati tipo scambio di contenuti multimediali che faresti magari a casa. :fagiano:
ci sono un bel po' di cpu per cellulare in giro e le riassumo così:
Famiglia ARM
StrongARM 100MHz (nokia 6600) 133-166 fino al nokia 6680 anche se da un certo punto in poi sono diventati toshiba con la serie OMAP con frequenza anche fino a 300MHz.
Tutt'ora i core sono sempre ARM e differiscono per le periferiche gestibili tipo bluetooth, wifi, camera, usb, schermo etc.
Famiglia intel Xscale che sono dei 16bit con supporto x86 e mmx, infatti sono usati sui palmari con Windows mobile e anche su molti smartphone sempre con W mobile.
Gli Xscale vanno da 200MHz a 500MHz e presentano una buona potenza di calcolo.
Ah tutti questi processori sono alla base anche dei vari navigatori satellitari tipo tomtom.
Io ho lavorato principalmente con gli arm, non progettavo io l'hw ma l'industrializzazione dei sistemi (plastiche e cavi compresi), ma se ti serve qualche info chiedimi pure in mp, se saprò risponderti lo farò volentieri.
ti ho lasciato messaggio in PVT. se hai anche msn messenger possiamo sentirci lì per parlare meglio.
sdalleave
16-10-2007, 12:19
Auto sulla scheda e sperare che sia in auto anche lo switch, in ogni caso non sarà colpa tua se andrai lento. :boh:
Ma tanto sulla lan del cliente non scambierai giga e giga di dati tipo scambio di contenuti multimediali che faresti magari a casa. :fagiano:
si ma mi rompe essere sulla lan del cliente e dover aspettare 12 minuti perche' devo copiare 100mb di roba.. oppure 2 min per copiare uno stupido eseguibile da 4mb...
si ma mi rompe essere sulla lan del cliente e dover aspettare 12 minuti perche' devo copiare 100mb di roba.. oppure 2 min per copiare uno stupido eseguibile da 4mb...
Oh ciao sdall hai provato a vedere che non sia questioni di malfunz del chip onboard tramite diagnostico?
sdalleave
16-10-2007, 13:27
Oh ciao sdall hai provato a vedere che non sia questioni di malfunz del chip onboard tramite diagnostico?
ciao hars, tutto sembra funzionare regolarmente... mah..
si ma mi rompe essere sulla lan del cliente e dover aspettare 12 minuti perche' devo copiare 100mb di roba.. oppure 2 min per copiare uno stupido eseguibile da 4mb...
Il cavo? e' in buone condizioni? e' un 4 coppie?
io metterei tutta la procedura nelle FAQ, almeno non va persa tra tutto lo spam e OT... :cool: Tizio? Dan?
Se riesco entro stase aggiorno..
Se riesco entro stase aggiorno..
:)
Potrei anche aggiungere in prima, ma le F.A.Q. son sempre le F.A.Q.... :O :cool:
Qualcuno di voi gioca a FEAR Combat? A me il gioco con i drivers video Dell ogni tanto si impalla... Mi arriva un avviso che mi dice che il problema sono proprio loro... Quale versione mi consigliate per quanto riguarda prestazioni e stabilità? Ho Windows XP Home Edition...
Nessuno ha il mio stesso problema?
:muro:
Il cavo? e' in buone condizioni? e' un 4 coppie?
Il cavo è un doppia coppia al verde, ma punto al full di verde, o almeno di arancio... :read: :O
Nessuno ha il mio stesso problema?
:muro:
No! :D
Cmq io ho i 163.qualcosa, forse quelli per Bioshock, se non ricordo male. ;)
ciao dan!
Ripropongo a te il quesito, visto che sei l'esperto di ventole su linux!! :D
Hai mai provato dellfand oltre a i8kutils?
http://dellfand.dinglisch.net/
Sembra che per i kernel 2.6.x sia consigliato dellfand e solo per quelli precedenti i8kutils...
Oppure sbaglio grazie alla mia grande conoscenza dell'inglese? :D:D
sdalleave
16-10-2007, 17:20
Il cavo? e' in buone condizioni? e' un 4 coppie?
escludo problemi di cavo per il fatto che il problema si presenta su lan diverse (per cui attaccato a cavi diversi..), comunque per lo meno quelli della mia lan a casa, visto che li conosco, sono ottimi...
Il cavo è un doppia coppia al verde, ma punto al full di verde, o almeno di arancio... :read: :O
:asd:
:muro:
oggi ho contattao la dell, 20 minuti e non ho combinato nulla, ho fatto la richiesta di estensione entrando nel tag del mio computer, poi successivamente ho fatto estensione garanzia, compilato il modulo etc...tutto questo 8 giorni fa, oggi li chiamo....e il tipo non sa che dirmi, che la procedura che ho fatto è sbagliata ecc :mbe: devo andare sotto accessori, DOVE CAVOLO STA SUL SITO QUESTA ESTENSIONE????? morale, devo contattare un altro numero che lui non può fare nulla, arrivano le 18 in punto e cade la linea.....chiuso :mc:
oggi era l'unico giorno in cui ero a casa, gli altri non riesco a essere a casa prima delle 18.00...
qualcuno mi aiuta????? dove devo andare nel sito per comprare questo aggiornamento??? uno straccio di prezzo?
grazie
No! :D
Cmq io ho i 163.qualcosa, forse quelli per Bioshock, se non ricordo male. ;)
Piccolo OT:
Bioshock mi ha veramente preso...ho ricominciato a videogiocare :doh:
Sono rientrato nel tunnel...:muro: Per fortuna che l'ho quasi finito :D e giochi così ne escono ogni 4-5 anni
:)
sdalleave
17-10-2007, 00:10
Piccolo OT:
Bioshock mi ha veramente preso...ho ricominciato a videogiocare :doh:
Sono rientrato nel tunnel...:muro: Per fortuna che l'ho quasi finito :D e giochi così ne escono ogni 4-5 anni
:)
Jesus loves me this I know, for the bible tells me so... :D
ciao dan!
Ripropongo a te il quesito, visto che sei l'esperto di ventole su linux!! :D
Hai mai provato dellfand oltre a i8kutils?
http://dellfand.dinglisch.net/
Sembra che per i kernel 2.6.x sia consigliato dellfand e solo per quelli precedenti i8kutils...
Oppure sbaglio grazie alla mia grande conoscenza dell'inglese? :D:D
No, sapevo dell'esistenza ma non l'ho mai provato, nell'articolo dice che va bene con i 2.6.x, ma non vedo la parte in cui dice che i8k va meglio sui 2.4.x... :p
Direi che è il caso di testarlo, non ci sono nemmeno moduli da caricare.
Anch'io sono rimasto colpito da Bioshock, gioco della madonna... :eek:
Dopo HL2 niente mi era piaciuto così, direi capolavoro assoluto. :read:
Scusate ragazzi, magari ne avete già parlato, ma nelle FAQ non ho trovato nulla e 1300 pagine sono un po tantine da spulciare:)
Secondo voi mi conviene periodicamente smontare il mio 9400 e dargli una bella ripulita dalla polvere che (penso) si forma all'interno?
Grazie
Scusate ragazzi, magari ne avete già parlato, ma nelle FAQ non ho trovato nulla e 1300 pagine sono un po tantine da spulciare:)
Secondo voi mi conviene periodicamente smontare il mio 9400 e dargli una bella ripulita dalla polvere che (penso) si forma all'interno?
Grazie
Sì!
Ogni quanto mi consigli di farlo?...una volta l'anno va bene o più spesso?
Ogni quanto mi consigli di farlo?...una volta l'anno va bene o più spesso?
Io lo faccio ogni 6 mesi, anche meno, ma puoi farlo semplicemente se e quando vedi le temp salire più del dovuto. :p
sdalleave
17-10-2007, 11:32
ho fatto un paio di altri test con la scheda di rete.. in configurazione AUTO mi fa picchi di transfer rate da 50mbps.. con configurazione HALF duplex 100mbit ha picchi di 35 mbps.. in configurazione FULL duplex 100mbit arriva a malapena a 1mbps.. mah...:rolleyes: :confused:
ho rimesso AUTO...
No, sapevo dell'esistenza ma non l'ho mai provato, nell'articolo dice che va bene con i 2.6.x, ma non vedo la parte in cui dice che i8k va meglio sui 2.4.x... :p
Direi che è il caso di testarlo, non ci sono nemmeno moduli da caricare.
No no, non intendevo che i8k va meglio sulla 2.4.x, ma che per chi ha kernel 2.4 deve utilizzare i8k, per chi ha da 2.6.x in poi può utilizzare dellfand.
Cmq, nei prox giorni lo provo e vediamo che succede!! :)
Pure a me, ed ho appena finito lost planet! Mi diceva che i driver erano vecchi ma io ci gioko benone lo stesso.
Piccolo OT:
Bioshock mi ha veramente preso...ho ricominciato a videogiocare :doh:
Sono rientrato nel tunnel...:muro: Per fortuna che l'ho quasi finito :D e giochi così ne escono ogni 4-5 anni
:)
Io l'unico gioco che ho provato che mi ha dato problemi di driver su XP è MotoGP 2007 (non si vedevano le ruote e la forcella era invertita :doh: dopo l'aggiornamento ai 157 ancora ogni tanto mi diventa nera la schermata di sfondo nonostante la telemetria mi venga visualizzata correttamente, mi sa che passo ai 163 :rolleyes: specie in vista dei giochi che usciranno a novembre :sofico: )
Io l'unico gioco che ho provato che mi ha dato problemi di driver su XP è MotoGP 2007 (non si vedevano le ruote e la forcella era invertita :doh: dopo l'aggiornamento ai 157 ancora ogni tanto mi diventa nera la schermata di sfondo nonostante la telemetria mi venga visualizzata correttamente, mi sa che passo ai 163 :rolleyes: specie in vista dei giochi che usciranno a novembre :sofico: )
Scusa dove devo scaricare i 163?
Come scritto nelle FAQ puoi prelevarli da laptopvideo2go.com
Nessuno ha provato la demo di COD4? :stordita:
Cavolo, è il primo gioco che non mi fa mettere tutto al massimo a 1440x900 (senza overclock e non ho provato bioshock ;) cmq gira bene, ma mi sa che inizierò a fare prove di OC :sofico: )
A proposito di OverClock, sono andato sul sito dello spagnolo per vedere se aveva pubblicato delle novità e....
Errore 404
Non può aver messo giù la sua pagina..possibile??
Qualcuno ho l'ultima iso che aveva pubblicato? Io ero sicuro di averla, ma invece ho trovato solo la prima.. :rolleyes:
Sasuke@81
17-10-2007, 16:48
ragazzi devo prendere la webcam voi quale mi consigliate???
p.s. col microfono integrato possibilmente :p
ragazzi devo prendere la webcam voi quale mi consigliate???
p.s. col microfono integrato possibilmente :p
che te ne pare di questa? http://www.eprice.it/default.aspx?sku=689284&utm_source=kelkoo&utm_medium=ppc&utm_campaign=Arrivi%2Bda%2BKelkoo
Sasuke@81
17-10-2007, 23:26
che te ne pare di questa? http://www.eprice.it/default.aspx?sku=689284&utm_source=kelkoo&utm_medium=ppc&utm_campaign=Arrivi%2Bda%2BKelkoo
da quello che ho visto in giro le logitech e le microsoft sembrano tra le migliori e con un software all'altezza al contrario delle creative che danno molti problemi...
io opterei per questa: http://www.microsoft.com/italy/products/hardware/digitalcommunication/productdetails.aspx?pid=005
e questa:
http://www.logitech.com/index.cfm/webcam_communications/webcams/devices/3055&cl=it,it
entrambe stanno sulle 85€ cosa ne dite?
Come scritto nelle FAQ puoi prelevarli da laptopvideo2go.com
Nessuno ha provato la demo di COD4? :stordita:
Cavolo, è il primo gioco che non mi fa mettere tutto al massimo a 1440x900 (senza overclock e non ho provato bioshock ;) cmq gira bene, ma mi sa che inizierò a fare prove di OC :sofico: )
l'ho provato ed è fantastico.
con tutto abilitato e 1600 x 1200 va alla grande, sembra di essere davvero lì a cambattere, appena esce sarà mio.
belva7121
18-10-2007, 11:44
Ragazzi ho appena formattato .
Prima avevo sbloccato il bios della scheda video e overcklocato .
Adesso noto che con nn riesco a salvare più le frequenze di overcklock.
Cosa devo di nuovo sbloccare il bios della scheda video???
tylerdurden
18-10-2007, 14:32
Piccolo OT:
Bioshock mi ha veramente preso...ho ricominciato a videogiocare :doh:
Sono rientrato nel tunnel...:muro: Per fortuna che l'ho quasi finito :D e giochi così ne escono ogni 4-5 anni
:)
Si, effettivamente Bioshock è una figata come non se ne vedevano da un pochetto!!! :D
...io però (oltre a Crysis, e Assassin's Creed)
attendo questo http://www.projectoffset.com/ ;) :D
sdalleave
18-10-2007, 17:06
Ragazzi ho appena formattato .
Prima avevo sbloccato il bios della scheda video e overcklocato .
Adesso noto che con nn riesco a salvare più le frequenze di overcklock.
Cosa devo di nuovo sbloccare il bios della scheda video???
sono i drivers video.. con le ultime versioni (163.qualcosa) anch'io non riuscivo a overcloccare... scendi di qualche versione...
belva7121
18-10-2007, 18:41
grazie
diffati ho messo i 163.44
ora dovro rimettere quelli vecchi sperando che poi riesco a overcklokare
pkcepsilon
18-10-2007, 19:10
grazie
diffati ho messo i 163.44
ora dovro rimettere quelli vecchi sperando che poi riesco a overcklokare
Con i 163.11 riesco ad overclockare tranquillamente
Con i 163.11 riesco ad overclockare tranquillamente
163.44, nessun problema con l'oc... :boh:
Chi cercava info sull'estensione della garanzia?
L'ho appena rinnovata, 3 anni on site (3Yr NBD Warranty Extension - Next Businnes day OnSite).
costo 129 + IVA (piccole aziende, ma credo sia così anche per i privati)
L'ho fatto telefonicamente, al numero 0269682135.
Poi mi hanno passato una rif. commerciale, Stefania Scano 0269430423,
Stefania_Scano@dell.com
Prova a prendere contatto...
Sul sito non l'ho trovato.
Ciao
Grazie per l'informazione, adesso chiamo pure io, sono due mesi che mando inutilmente email... :mad:
AtenaPartenos
19-10-2007, 12:47
Chi cercava info sull'estensione della garanzia?
L'ho appena rinnovata, 3 anni on site (3Yr NBD Warranty Extension - Next Businnes day OnSite).
costo 129 + IVA (piccole aziende, ma credo sia così anche per i privati)
L'ho fatto telefonicamente, al numero 0269682135.
Poi mi hanno passato una rif. commerciale, Stefania Scano 0269430423,
Stefania_Scano@dell.com
Prova a prendere contatto...
Sul sito non l'ho trovato.
Ciao
Togli i nomi...Non è corretto postarli.
Quel nome non mi è nuovo, comunque.
al-edit-so60
19-10-2007, 13:01
@danello e
@AtenaPartenos
:help: help.. raga' voi che siete i migliori che io conosca (anche se vi ho sbregato parecchio le balle :Prrr: ) mi potete dare una mano qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=19100020#post19100020
..almeno qualche risposta o indicazioni o ..insomma qualsiasi cosa attinente al topic ed a mille dubbi e domande :( che mi attanagliano ? :D
Grazie :)
PS: :doh:.. dimenticavo di dire che non c'è frettissima, meglio una risposta più completa fatta con calma che una rapida ma incompleta! :)
..poi lo linkerò a tutti quelli che sono interessati a tale confronto. Grazie di nuovo.
Togli i nomi...Non è corretto postarli.
Quel nome non mi è nuovo, comunque.
Ma anche tu dal quote.... :)
Togli i nomi...Non è corretto postarli.
Quel nome non mi è nuovo, comunque.
... gia' e la stessa persona che mi ha fatto i preventivi per la mia estensione di garanzia....
l_vagnozzi
19-10-2007, 17:01
salve a tutti...
ho installato sul mio 9400 il nuovo Ubuntu 7.10. installazione andata a buon fine (e ci credo: è a prova di scemo!!!)
adesso il mio problema è questo: non sono a casa in questo giorni e non disponendo di una connessione di rete, ma solo di una wireless "a sgamo", non riesco far funzionare su ubuntu la wireless. per intenderci non si accende neppure il led WI-FI...
probabilmente è un problema di driver...
secondo voi?
è possibile scaricarli da qualche parte in modo da farli leggere ad ubuntu? dal sito dell non ci sono driver x linux....
Luigi
al-edit-so60
19-10-2007, 17:34
salve a tutti...
ho installato sul mio 9400 il nuovo Ubuntu 7.10. installazione andata a buon fine (e ci credo: è a prova di scemo!!!)
adesso il mio problema è questo: non sono a casa in questo giorni e non disponendo di una connessione di rete, ma solo di una wireless "a sgamo", non riesco far funzionare su ubuntu la wireless. per intenderci non si accende neppure il led WI-FI...
probabilmente è un problema di driver...
secondo voi?
è possibile scaricarli da qualche parte in modo da farli leggere ad ubuntu? dal sito dell non ci sono driver x linux....
Luigi
:D ..io che lo sto provando proprio in questo momento (premetto che non sono linuxiano).. non ho avuto problemi con il collegamento wifi (la scheda dovrebbe essere la stessa del 9400)..sto postando le foto in altro 3D se ti interessa..
:doh: Sorrido perchè non si è capito a chi stai dando dello scemo!? :D
Zero-Giulio
19-10-2007, 18:04
Ho un Dell 9400.
Non mi piace come si vedono i filmati. Sono troppo sgranati. Col mio vecchio portatile (che era 15.4'', ma di qualità inferiore) i video sembravano a una risoluzione maggiore. Non riesco a capire perchè.
Ho provato a smanettare sia con la scheda video (nVidia GeForce 7900 GS) che con le opzioni dello schermo, ma non cambia un granchè.
Secondo voi da cosa dipende?
Devo installare qualche software-utility?
Se ne è parlato in questo post da qualche parte (magari mi date qualche parola chiave per fare una ricerca...)?
Grazie
phoenixbf
19-10-2007, 18:48
Ho un Dell 9400.
Non mi piace come si vedono i filmati. Sono troppo sgranati. Col mio vecchio portatile (che era 15.4'', ma di qualità inferiore) i video sembravano a una risoluzione maggiore. Non riesco a capire perchè.
Ho provato a smanettare sia con la scheda video (nVidia GeForce 7900 GS) che con le opzioni dello schermo, ma non cambia un granchè.
Secondo voi da cosa dipende?
Devo installare qualche software-utility?
Se ne è parlato in questo post da qualche parte (magari mi date qualche parola chiave per fare una ricerca...)?
Grazie
probabilmente i codec.
Intanto comunque prova ad utilizzare VLC o meglio ancora l'ottimo KMplayer, quest'ultimo dotato di una marea di filtri che permettono di aumentare la qualita' di molti video.
phoenixbf
19-10-2007, 18:51
salve a tutti...
ho installato sul mio 9400 il nuovo Ubuntu 7.10. installazione andata a buon fine (e ci credo: è a prova di scemo!!!)
adesso il mio problema è questo: non sono a casa in questo giorni e non disponendo di una connessione di rete, ma solo di una wireless "a sgamo", non riesco far funzionare su ubuntu la wireless. per intenderci non si accende neppure il led WI-FI...
probabilmente è un problema di driver...
secondo voi?
è possibile scaricarli da qualche parte in modo da farli leggere ad ubuntu? dal sito dell non ci sono driver x linux....
Luigi
Ciao,
mi diresti il modello della tua wifi? credo sia la stessa che ho io: intel pro wireless.
Se si', e' strano perche' e' perfettamente supportata e funzionante, non devi fare nulla.
ho provato la versione live di Kubuntu 7.10 (quindi neanche installata) e alla pressione di Fn + F2 ha fatto tutto da solo, con tanto di lista delle attuali reti trovate (KnetworkManager)
al-edit-so60
19-10-2007, 19:12
Ciao,
mi diresti il modello della tua wifi? credo sia la stessa che ho io: intel pro wireless.
Se si', e' strano perche' e' perfettamente supportata e funzionante, non devi fare nulla.
ho provato la versione live di Kubuntu 7.10 (quindi neanche installata) e alla pressione di Fn + F2 ha fatto tutto da solo, con tanto di lista delle attuali reti trovate (KnetworkManager)
idem
Ho un problema con il mio dell
Mi hanno cambiato la scheda madre a causa di un problema che non risucivano a risolvere con il masterizzatore
Ora dopo che mi hanno sostitutito la scheda madre sembra che io video ogni tanto (intervalli di 5-10 minuti) sembra che si sposta e poi torna (qusi un flash velocisimo)
Da cosa può dipendere??
Grazie
Ho capito che in relatà è una scarica elettrica
>Da cosa può dipendere....alimentatore???
Scheda nuova?
Ho capito che in relatà è una scarica elettrica
>Da cosa può dipendere....alimentatore???
Scheda nuova?
Quindi a batteria non lo fa?
Potrebbe anche essere la tua rete domestica..
Ho capito che in relatà è una scarica elettrica
>Da cosa può dipendere....alimentatore???
Scheda nuova?
Alim, scheda madre , mancanza di massa, cavo lcd messo male, scheda video. Quindi varie possono essere le cause.Se metti una foto e ci dai x bene le condizioni sotto le quali avvengono tali flash ti potremo dire meglio:)
Ciao,
mi diresti il modello della tua wifi? credo sia la stessa che ho io: intel pro wireless.
Se si', e' strano perche' e' perfettamente supportata e funzionante, non devi fare nulla.
ho provato la versione live di Kubuntu 7.10 (quindi neanche installata) e alla pressione di Fn + F2 ha fatto tutto da solo, con tanto di lista delle attuali reti trovate (KnetworkManager)
si, in effetti su questa ubuntu va tutto ok...
scusate ho appena montato sul mio 9400 la 7900GS però non riesco a trovare i drivers più appropriati.
Chi mi da un consiglio ?
Grazie !
scusate ho appena montato sul mio 9400 la 7900GS però non riesco a trovare i drivers più appropriati.
Chi mi da un consiglio ?
Grazie !
ha provato a mettere quelli della dell ? che trovi sul sito ?.
l_vagnozzi
19-10-2007, 23:10
:D ..io che lo sto provando proprio in questo momento (premetto che non sono linuxiano).. non ho avuto problemi con il collegamento wifi (la scheda dovrebbe essere la stessa del 9400)..sto postando le foto in altro 3D se ti interessa..
:doh: Sorrido perchè non si è capito a chi stai dando dello scemo!? :D
nel senso che l'installazione di ubuntu è fatta per un bambino di 5 anni....
avanti avanti avanti scegli il nome utente avanti: 6 click al massimo.
dunque a prova di scemo!
Ciao,
mi diresti il modello della tua wifi? credo sia la stessa che ho io: intel pro wireless.
Se si', e' strano perche' e' perfettamente supportata e funzionante, non devi fare nulla.
ho provato la versione live di Kubuntu 7.10 (quindi neanche installata) e alla pressione di Fn + F2 ha fatto tutto da solo, con tanto di lista delle attuali reti trovate (KnetworkManager)
io sinceramente non ho mai capito che modello di wireless ho. a me dice WLAN draft 802.11n Dell 1500.... di fatto se accendo la wireless con Fn + F2 mi si accende solo il led bluetooth e non quello wi-fi
da shell col comando iwconfig non mi trova nessuna scheda wireless..
penso comunque che il problema risieda nel fatto che voi, alfonso e phoenixbf, avete fatto l'installazione di ubuntu con il cavo di rete connesso: in questo modo si è trovato automaticamente i driver in rete per la wireless...
sbaglio???
Lù
phoenixbf
19-10-2007, 23:21
nel senso che l'installazione di ubuntu è fatta per un bambino di 5 anni....
avanti avanti avanti scegli il nome utente avanti: 6 click al massimo.
dunque a prova di scemo!
Eh ma c'e' gente che non la pensa cosi'....
D'altronde e' una procedura che puo' risultare complessa, se non impossibile. Tutti quei click, tutti quei colori, quella strana lingua italiana...
non e' per niente banale.
Io prima di fare una nuova installazione, mi faccio 2 caffe' e una redbull per la massima concentrazione, altrimenti non saprei come andare avanti.
io sinceramente non ho mai capito che modello di wireless ho. a me dice WLAN draft 802.11n Dell 1500.... di fatto se accendo la wireless con Fn + F2 mi si accende solo il led bluetooth e non quello wi-fi
da shell col comando iwconfig non mi trova nessuna scheda wireless..
penso comunque che il problema risieda nel fatto che voi, alfonso e phoenixbf, avete fatto l'installazione di ubuntu con il cavo di rete connesso: in questo modo si è trovato automaticamente i driver in rete per la wireless...
sbaglio???
Lù
Io non ho fatto nessuna installazione, funziona tutto al volo dalla live... :)
quindi molto semplicemente credo sia il driver per il tuo modello wifi che non e' ancora presente dei moduli del kernel, prova a cercare su google il tuo modello con linux e vedi. :)
l_vagnozzi
19-10-2007, 23:22
Io non ho fatto nessuna installazione, funziona tutto dalla live...
quindi molto semplicemente credo sia il tuo modello wifi che non e' ancora presente dei moduli del kernel, prova a cercare su google il tuo modello con linux e vedi. :)
si, vabbè... anche live... ma avevi il cavo di rete inserito???
si, vabbè... anche live... ma avevi il cavo di rete inserito???
Mi sa che Phoe ha la intel pro wireless 3945abg e questa ( come il modello successivo) e' caricata di default ...
tu invece ti ritrovi la dell wireless 1500.... e questa scheda da come ho capito...nn e' caricata nei moduli del kernel...
prova sabayon...magari li va in automatico...
edit:
c'e' gente che ha i tuoi stessi probl..cn ubuntu in generale...
https://answers.launchpad.net/ubuntu/+question/5919
pero' ritieniti fortunato a livello hw...hai un chip broadcom...e questo e' tremendo...sotto certi aspetti... ;)
phoenixbf
19-10-2007, 23:33
si, vabbè... anche live... ma avevi il cavo di rete inserito???
Mi sa che Phoe ha la intel pro wireless 3945abg e questa ( come il modello successivo) e' caricata di default ...
tu invece ti ritrovi la dell 1500.... e questa scheda da come ho capito...nn e' caricata nei moduli del kernel...
prova sabayon...magari li va in automatico...
Esatto :)
Hai un altro modello che non e' inserito di default, non c'entra stare col cavo di rete attaccato o no... per questo ti ho detto sopra cerca con google e vedi come e' la situazione per quel modello.
Problema risolto.. a patto che...ti fai ste operazioni :)
http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=197102&highlight=Broadcom+4318
l_vagnozzi
20-10-2007, 00:01
Esatto :)
Hai un altro modello che non e' inserito di default, non c'entra stare col cavo di rete attaccato o no... per questo ti ho detto sopra cerca con google e vedi come e' la situazione per quel modello.
forse ho trovato qualcosa...
Mi sa che Phoe ha la intel pro wireless 3945abg e questa ( come il modello successivo) e' caricata di default ...
tu invece ti ritrovi la dell wireless 1500.... e questa scheda da come ho capito...nn e' caricata nei moduli del kernel...
prova sabayon...magari li va in automatico...
edit:
c'e' gente che ha i tuoi stessi probl..cn ubuntu in generale...
https://answers.launchpad.net/ubuntu/+question/5919
pero' ritieniti fortunato a livello hw...hai un chip broadcom...e questo e' tremendo...sotto certi aspetti... ;)
in che senso tremendo!??!?!?
Problema risolto.. a patto che...ti fai ste operazioni :)
http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=197102&highlight=Broadcom+4318
si, l'ho trovato anche io... adesso mi provo...
grazie a tutti!
Lù
forse ho trovato qualcosa...
in che senso tremendo!??!?!?
si, l'ho trovato anche io... adesso mi provo...
grazie a tutti!
Lù
in che senso tremendo!??!?!?
:)
chip supportato negli ambienti wifi sniffer
l_vagnozzi
20-10-2007, 00:13
Problema risolto.. a patto che...ti fai ste operazioni :)
http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=197102&highlight=Broadcom+4318
mi sa che non ci siamo: la mia scheda è 802.11n e non g
dunque il chipset è il broadcom 4328 e non 4318....
Lù
ps: non lo sapevo che potesse funzionare da sniffer.... ora che lo so dovrò provare!!!!!:D
mi sa che non ci siamo: la mia scheda è 802.11n e non g
dunque il chipset è il broadcom 4328 e non 4318....
Lù
ps: non lo sapevo che potesse funzionare da sniffer.... ora che lo so dovrò provare!!!!!:D
prova questo...
https://answers.launchpad.net/ubuntu/+question/5919
verso il basso c'e' una procedura...
ha provato a mettere quelli della dell ? che trovi sul sito ?.
Si però la demo di bioshock mi si blocca durante il caricamento dopo qualche minuto , con la ati 1300 andava da schifo ma andava.
C'è qualche patch o ci sono dei drivers più adatti per la 7900 gs ?
Quelli dell sono del luglio 2006
io uso quelli sul sito www.tweakforce.com e mi trovo molto bene
Io sto scaricando i 163.76 Laptop to go
ciao ragazzi!
grandi notizie!! ho risolto il problema della scattosità del Carbon!! fino a pochi giorni fa giocavo, avevo tolto motion blur,antialiasing, sistema particellare e nonostante tutto andava a scatti. e mi dicevo: possibile che con questa bestia di scheda video il gioco nn è fluido?? c'è gente che con bioshock mette tutto al massimo e nn ha rallentamenti e io col carbon si!! poi ho installato Avast e ho trovato la magagna...avevo due trojan nel pc che mi avevano infettato pure il file eseguibile del gioco: nfsc.exe. ho dovuto disinstallare e reinstallare quasi tutti i programmi/giochi/utility.
cmq...ho un piccolo dubbio: nel task manager spesso chiudi molti processi aperti per evitare rallentamenti quando gioco. ne trovo sempre alcuni fissi, tipo
ehSrvc
ehRcvR
e altri simili che iniziano tutti per eh.
di che si tratta??
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.