View Full Version : [Official Thread] Dell Inspiron 9400
A parte gli scherzi, chiama Dell e chiedi un'estensione, è passato quasi un anno ma non si sa mai, ovviamente non dirgli che non funziona.
Dopo l'eventuale "no" decideremo insieme se è meglio usarlo come vassoio, tagliere o cornice portafoto.
Immagina il note sul tavolo aperto come al solito con una bella foto in A4 attaccata con lo scotch direttamente sul pannello.
Accattivante, non trovi? :stordita:
:rotfl:
e va beh.....
vediam cosa riesco a fare... venerdi chiamo alla dell e vediam... (una volta eran gentili......... speriam siano comprensivi ora...:S)
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
un amico ha detto che gli capito' una cosa simile col suo note...e disse che era la bios che si era cancellata o formattata...boh...
sapete qualcosa circa sta bios? :mc:
mi serve un consiglio, facciamo un sondaggino tra amici fidati ed esperti:
se doveste chiedere al vostro capo un portatile leggero performante e figo non costosissimo, che chiedereste? grazie! ;)
mi serve un consiglio, facciamo un sondaggino tra amici fidati ed esperti:
se doveste chiedere al vostro capo un portatile leggero performante e figo non costosissimo, che chiedereste? grazie! ;)
Io chiederei questo: http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/jsp/productPage.do?service=IT&PRODUCT_ID=153066&toshibaShop=false
FOTO: http://it.computers.toshiba-europe.com/Contents/Toshiba_it/IT/SERIES_DESCRIPTION/images/hri_0000001c37.jpg
comodo, piccolo, elegante e poco costoso. Lo trovi mouse in mano a meno di 900€.
Anche se....
http://hardwaregadget.blogosfere.it/2007/03/luvaglio-notebook-il-piu-costo-portatile-al-mondo-prezzo-un-milione-di-dollari-foto-e-video-youtube.html
Ma giusto per rivenderlo eh...
Volendo anche il XPS1330 andrebbe bene, con la garanzia estesa stai sicura, però siccome ce l'ha Danello.....
un amico ha detto che gli capito' una cosa simile col suo note...e disse che era la bios che si era cancellata o formattata...boh...
sapete qualcosa circa sta bios? :mc:
Guarda che una cosa simile capita a chiunque rompa periferiche critiche.
Il tuo ragionamento è come dire che ti si ferma l'auto per un guasto e il tuo amico ti dice ti cambiare lo spinterogeno perchè si è fermata anche a lui. :mbe:
Inizia col chiamare Dell.
Volendo anche il XPS1330 andrebbe bene, con la garanzia estesa stai sicura, però siccome ce l'ha Danello.....
Appunto, stavo giusto aspettando che editassi il tuo post!! :O :D
grazie Neon, il primo non è male...ll secondo, bhe, ecco, mmmhhh...non è che il mio capo sia la regina d'Inghilterra :p
ancora ancora...l'XPS pure mi piace ma non so se posso ordinare in rete...
mac? pc?
;)
Oddio, me s'è 'ncastrato er cervello co' questo: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/portatile-umpc-da-dell-l-azienda-conferma_25475.html
Mio mio....
carino...ma meglio l'xpsssssino ;)
Sono due prodotti indirizzati a due tipi di utilizzo differenti.
Speriamo che Dan non lo compra, almeno non prima di me.... :D
efireblade
29-05-2008, 13:35
:)
Non so se è capitato solo a te, ma di sicuro è clamoroso. :mbe:
Cmq Crysis lo installo adesso, mi tocco... :tie:
Il gioco è bello e fatto anche molto bene, non fermarti ai primi capitoli + vai aventi piu è carino....
Mi spiace per le tue ram.... schianteranno come dei papaveri al sole....
Il gioco è bello e fatto anche molto bene, non fermarti ai primi capitoli + vai aventi piu è carino....
Mi spiace per le tue ram.... schianteranno come dei papaveri al sole....
Io l'ho finito già da 5 mesi e fortunatamente le mie ram funzionano ancora benissimo :)
raga' come va? Tutto ok? Spero di si. Novità qui nuovi dell? @eurin
Non ho mai avuto un 9400 ho da sempre un xps m1710 ke ho pure messo in vendita.mi spiace x le info sull acquisto 7900gs e alim130 ke non so darti. Chiedi ai ragazzi qui. La tua email non risulta valida mi torna indietro la posta x cui ti risp qui.saluti!
bietto985
30-05-2008, 01:36
Ciao a tutti, ho un 9400 di due anni e mezzo. Ho esteso la garanzia e quindi sono coperto. Circa un mese fa sul video sono apparse linee orizzontali. Mi hanno cambiato la scheda video ge force 7800 go. Per un po' ok, ma poi sono tornate. Mi hanno cambiato scheda video e madre. Per un po ok, ma poi mi siè spento di botto il pc. Allora mi hanno nuovamente cambiato scheda madre e video. Tempo 10 min da quando se ne è andato il tecnico e sono ricomparse le righe.
Sono arrivati alla conclusione che mi sostiuiscono il pc.
Ora io vedendo che il 9400 non è più in commercio ho pensato che me lo sostituissero con un isp 1720. Ho provato a configurarne uno con caratteristiche simile al mio insp 9400 e il costo era di 800€.
Poi invece mi hanno mandato la scheda del pc sostitutivo. Me lo sostituiscono con un precision m6300 che a me sembra proprio la fotocopia del mio caro 9400.
Provo allora a configurarlo nel modo più simile al mio 9400 e mi esce un costo di 1200€. Ma come è possibile? L'isp 1720 che è un modello più nuovo e aggiornato costa 800€ e l'ispirion 6300m ne costa 1200.
Vi descrivo l'allestimento del mio 9400
80gb di HD
1gb di ram a 533
scheda video Gforce 7800 go da 256mb
viedo 17"WXGA+ senza true life.
processore T2400 1.83Ghz
loro mi propongono
precision m6300 con T7250 2Ghz
1g di ram a 667
80gb di hd
viedo 17"WXGA+ senza true life
scheda video quadroFX 1600M
configurandolo il preventivo di questo PC è
1.099€+iva quindi quasi 1318€
invece con l'ispirion 1720
processore t7250 2Ghz
2G di ram a 667
viedo 17"WXGA+con true life
HD da 320Gb
scheda video Nvidea Gforce 8600 da 256
costa solo 859€
Ma come è possibile? l'spirion 1720 rispetto al precision a un hd da 320 al posto di uno da 80, 2 g di ram al posto di 1, lo schermo truelife al posto di quello opaco, ha cmq una scheda video da 256mb e in più è un modello più recente compatto stiloso con anche la fotocamera e il tastierino.
Dov'è l'inghippo? se dico che insp 1720 è meglio del precison dico una cazzata? (io uso il pc praticamente solo per cad, 3d, render)
Se è vero chè l'isp 1720 è meglio del precision e costa anche meno, non dovrbbero farmi problemi a darmi insp 1720 al posto del precision.
Vi prego illuminatemi.
Poi cos'è meglio la geforce 7800 o la quadro 1600. La geforce aveva un bus di 256 bit. la quadro ne ha uno da 128. dite che ci perdo se mi faccio sostituire il mio 9400 con il precision che mi hanno proposto? dite che è meglio l'ispiron 1720?
Se è vero chè l'isp 1720 è meglio del precision e costa anche meno, non dovrbbero farmi problemi a darmi insp 1720 al posto del precision.
Vi prego illuminatemi.
Poi cos'è meglio la geforce 7800 o la quadro 1600. La geforce aveva un bus di 256 bit. la quadro ne ha uno da 128. dite che ci perdo se mi faccio sostituire il mio 9400 con il precision che mi hanno proposto? dite che è meglio l'ispiron 1720?
Il Precision M6300 è una Workstation Mobile, fatta con pezzi più pregiati e NON è assolutamente inferiore al 1720.
Di vecchio M6300 ha solo lo chassis che è lo stesso di M90/9400.
Ovviamente essendo basato su un design più vecchio ha qualche features in meno (webcam e tastierino numerico mancanti).
La quadro FX1600 è una 8700M, quindi è superiore alla 7800go, alla 7900gs (quest'ultima però se overcloccata riesce a recuperare e vince alle alte risoluzioni grazie al bus 256 bit) e pure alla 8600M di 1720
Dato che usi software 3D, M6300 è nettamente meglio di 1720 perché usa una scheda video Quadro ottimizzata OpenGL
ilratman
30-05-2008, 08:26
Ciao a tutti, ho un 9400 di due anni e mezzo. Ho esteso la garanzia e quindi sono coperto. Circa un mese fa sul video sono apparse linee orizzontali. Mi hanno cambiato la scheda video ge force 7800 go. Per un po' ok, ma poi sono tornate. Mi hanno cambiato scheda video e madre. Per un po ok, ma poi mi siè spento di botto il pc. Allora mi hanno nuovamente cambiato scheda madre e video. Tempo 10 min da quando se ne è andato il tecnico e sono ricomparse le righe.
Sono arrivati alla conclusione che mi sostiuiscono il pc.
Ora io vedendo che il 9400 non è più in commercio ho pensato che me lo sostituissero con un isp 1720. Ho provato a configurarne uno con caratteristiche simile al mio insp 9400 e il costo era di 800€.
Poi invece mi hanno mandato la scheda del pc sostitutivo. Me lo sostituiscono con un precision m6300 che a me sembra proprio la fotocopia del mio caro 9400.
Provo allora a configurarlo nel modo più simile al mio 9400 e mi esce un costo di 1200€. Ma come è possibile? L'isp 1720 che è un modello più nuovo e aggiornato costa 800€ e l'ispirion 6300m ne costa 1200.
Vi descrivo l'allestimento del mio 9400
80gb di HD
1gb di ram a 533
scheda video Gforce 7800 go da 256mb
viedo 17"WXGA+ senza true life.
processore T2400 1.83Ghz
loro mi propongono
precision m6300 con T7250 2Ghz
1g di ram a 667
80gb di hd
viedo 17"WXGA+ senza true life
scheda video quadroFX 1600M
configurandolo il preventivo di questo PC è
1.099€+iva quindi quasi 1318€
invece con l'ispirion 1720
processore t7250 2Ghz
2G di ram a 667
viedo 17"WXGA+con true life
HD da 320Gb
scheda video Nvidea Gforce 8600 da 256
costa solo 859€
Ma come è possibile? l'spirion 1720 rispetto al precision a un hd da 320 al posto di uno da 80, 2 g di ram al posto di 1, lo schermo truelife al posto di quello opaco, ha cmq una scheda video da 256mb e in più è un modello più recente compatto stiloso con anche la fotocamera e il tastierino.
Dov'è l'inghippo? se dico che insp 1720 è meglio del precison dico una cazzata? (io uso il pc praticamente solo per cad, 3d, render)
Se è vero chè l'isp 1720 è meglio del precision e costa anche meno, non dovrbbero farmi problemi a darmi insp 1720 al posto del precision.
Vi prego illuminatemi.
Poi cos'è meglio la geforce 7800 o la quadro 1600. La geforce aveva un bus di 256 bit. la quadro ne ha uno da 128. dite che ci perdo se mi faccio sostituire il mio 9400 con il precision che mi hanno proposto? dite che è meglio l'ispiron 1720?
m6300 è un precision non un inspiron e come tutti i precision ha lo chassis in lega ed è molto solido.
io non ci penserei due volte!
mi sa che compro un 9400 a pochi soldi e in garanzia e lo faccio schiantare così me lo cambiano con un m6300!
m6300 è un precision non un inspiron e come tutti i precision ha lo chassis in lega ed è molto solido.
io non ci penserei due volte!
mi sa che compro un 9400 a pochi soldi e in garanzia e lo faccio schiantare così me lo cambiano con un m6300!
Beh non male come idea, comunque come cambio siamo nella norma ;)
Rattino!!??? :D:Prrr:
loro mi propongono m6300
(io uso il pc praticamente solo per cad, 3d, render)
Porca miseria che :ciapet:
L'ho detto io che questo è il 3ad degli ex9400...
VirusITA
30-05-2008, 12:17
invece con l'ispirion 1720
processore t7250 2Ghz
2G di ram a 667
viedo 17"WXGA+con true life
HD da 320Gb
scheda video Nvidea Gforce 8600 da 256
costa solo 859€
Ma come è possibile? l'spirion 1720 rispetto al precision a un hd da 320 al posto di uno da 80, 2 g di ram al posto di 1, lo schermo truelife al posto di quello opaco, ha cmq una scheda video da 256mb e in più è un modello più recente compatto stiloso con anche la fotocamera e il tastierino.
Dov'è l'inghippo? se dico che insp 1720 è meglio del precison dico una cazzata? (io uso il pc praticamente solo per cad, 3d, render)
Se è vero chè l'isp 1720 è meglio del precision e costa anche meno, non dovrbbero farmi problemi a darmi insp 1720 al posto del precision.
Vi prego illuminatemi.
Poi cos'è meglio la geforce 7800 o la quadro 1600. La geforce aveva un bus di 256 bit. la quadro ne ha uno da 128. dite che ci perdo se mi faccio sostituire il mio 9400 con il precision che mi hanno proposto? dite che è meglio l'ispiron 1720?
Questo vuol dire una cosa soltanto: a moolto breve ci sarà un aggiornamento del 1720 / nuovo modello. La Dell fa sempre così, una o due settimane prima del grande cambio buttano prezzacci, così da smaltire il "vecchio". Io che prima di prendere il mio 9400 l'ho puntato per un po', ho visto fare così con il cambio 7800->7900 (e ho aspettato :D) e con Core Duo -> Core 2 Duo (e ho preso il modello "vecchio", a un prezzo ridicolo).
Sono pronto a scommettere 20€ che entro 2 settimane ci sarà aria fresca in casa inspiron.. :Prrr:
ilratman
30-05-2008, 12:29
Questo vuol dire una cosa soltanto: a moolto breve ci sarà un aggiornamento del 1720 / nuovo modello. La Dell fa sempre così, una o due settimane prima del grande cambio buttano prezzacci, così da smaltire il "vecchio". Io che prima di prendere il mio 9400 l'ho puntato per un po', ho visto fare così con il cambio 7800->7900 (e ho aspettato :D) e con Core Duo -> Core 2 Duo (e ho preso il modello "vecchio", a un prezzo ridicolo).
Sono pronto a scommettere 20€ che entro 2 settimane ci sarà aria fresca in casa inspiron.. :Prrr:
2 settimane no ma ai primi di luglio penso anch'io
mi sa che esce la 9800 su inspiron almeno la versione con g94 e 64 streams.
bietto985
30-05-2008, 12:46
Ciao a tutti, grazie mille per le risposte.
Volevo solo chiedervi qualche altra cosa.
Se prendo la quadro 1660 al posto della 7800 non ci perdo niente giusto?
un isp 1720 non ha nulla da invidiare al precision m6300 (parlo di componenti interne dell'estetica me ne frego)
Avete da segnalare problemi circa il precision 6300M?
che differenze ci sono tra il precision 6300m e il isp9400?
grazzzziiiiieeeee!
P.S. cose lo ha lo chassis in lega ???
Dominioincontrastato
30-05-2008, 12:47
Questo vuol dire una cosa soltanto: a moolto breve ci sarà un aggiornamento del 1720 / nuovo modello. La Dell fa sempre così, una o due settimane prima del grande cambio buttano prezzacci, così da smaltire il "vecchio". Io che prima di prendere il mio 9400 l'ho puntato per un po', ho visto fare così con il cambio 7800->7900 (e ho aspettato :D) e con Core Duo -> Core 2 Duo (e ho preso il modello "vecchio", a un prezzo ridicolo).
Sono pronto a scommettere 20€ che entro 2 settimane ci sarà aria fresca in casa inspiron.. :Prrr:
Si sapeva già dei nuovi modelli :
http://notebookitalia.it/dell-inspiron-1535-1735-e-1435-in-anteprima.html
:read:
bietto985
30-05-2008, 12:54
Si sapeva già dei nuovi modelli :
http://notebookitalia.it/dell-inspiron-1535-1735-e-1435-in-anteprima.html
:read:
grazie per la segnalazione, bellino il nuovo dell. però che strano tengono la produzione del vecchio 9400 e invece quella insp 1720 la bloccano. bho.
grazieeee
ilratman
30-05-2008, 12:59
grazie per la segnalazione, bellino il nuovo dell. però che strano tengono la produzione del vecchio 9400 e invece quella insp 1720 la bloccano. bho.
grazieeee
non è il vecchio 9400 e l'm6300, sono due macchine completamente diverse a parte l'estetica!:O
VirusITA
30-05-2008, 13:02
Ciao a tutti, grazie mille per le risposte.
Volevo solo chiedervi qualche altra cosa.
Se prendo la quadro 1660 al posto della 7800 non ci perdo niente giusto?
un isp 1720 non ha nulla da invidiare al precision m6300 (parlo di componenti interne dell'estetica me ne frego)
Avete da segnalare problemi circa il precision 6300M?
che differenze ci sono tra il precision 6300m e il isp9400?
grazzzziiiiieeeee!
P.S. cose lo ha lo chassis in lega ???
In effetti vai a perdere in prestazioni, ma non sono pratico di cad e rendering quindi magari non te ne accorgeresti mai.. E poi avresti una quadro :Prrr:
bietto985
30-05-2008, 14:00
non è il vecchio 9400 e l'm6300, sono due macchine completamente diverse a parte l'estetica!:O
Ciao, potresti dirmi quali sono? mi vogliono sotituire il 9400 con l'm6300. Vorrei capire se ci perdo o ci guadagno.
GRAZIEEEEEE
ciao!
Ciao, potresti dirmi quali sono? mi vogliono sotituire il 9400 con l'm6300. Vorrei capire se ci perdo o ci guadagno.
GRAZIEEEEEE
ciao!
:doh:
ilratman
30-05-2008, 14:06
Ciao, potresti dirmi quali sono? mi vogliono sotituire il 9400 con l'm6300. Vorrei capire se ci perdo o ci guadagno.
GRAZIEEEEEE
ciao!
in più del 9400 m6300 ha:
processori più nuovi ed upgradabili
scheda video upgradabile alla fx3600 (8800 gts) e forse alla fx3700 equivalente alla prossima 9800gtx ma anche la fx1600 certo non è scarsa e probabilmente superiore alla 7900gs in molti ambiti.
chassis in lega solidissimo
gigabit lan
docking connector
predisposione per il wwan almeno mi sembra
preddisposizione per la wlan draft-n
in meno del 9400 ha:
il subwoofer.
in più del 9400 m6300 ha:
processori più nuovi ed upgradabili
scheda video upgradabile alla fx3600 (8800 gts) e forse alla fx3700 equivalente alla prossima 9800gtx ma anche la fx1600 certo non è scarsa e probabilmente superiore alla 7900gs in molti ambiti.
chassis in lega solidissimo
gigabit lan
docking connector
predisposione per il wwan almeno mi sembra
preddisposizione per la wlan draft-n
in meno del 9400 ha:
il subwoofer.
A me sembrava che anche il 9400 fosse GigaLan.
La predisposizione per WWan mi pare strana (è identico a M90 come espandibilità, quindi in teoria niente slot UMTS/HDSPA)
In teoria M6300 non è predisposto per WLan Draft-N ma è già Draft-N (è un santarosa quindi dovrebbe uscire con scheda WLan Intel Draft-N)
In effetti vai a perdere in prestazioni, ma non sono pratico di cad e rendering quindi magari non te ne accorgeresti mai.. E poi avresti una quadro :Prrr:
Non penso che la FX1600 perda contro una 7800Go
Giocando in risoluzione WUXGA (ma lui non può dato che ha lo schermo 1440x900) è probabile che una 7900gs batta una 8700M/FX1600M.
Ma a risoluzioni più basse (tipo 1280x1024) la 8700M è superiore alla 7900GS (almeno se non consideriamo l'overclock).
La 7800 è inferiore (anche se non ricordo di quanto) alla 7900 e quindi a maggior ragione da 7800 a FX1600 ci guadagna sia con i giochi che con il CAD.
ilratman
30-05-2008, 15:28
A me sembrava che anche il 9400 fosse GigaLan.
La predisposizione per WWan mi pare strana (è identico a M90 come espandibilità, quindi in teoria niente slot UMTS/HDSPA)
In teoria M6300 non è predisposto per WLan Draft-N ma è già Draft-N (è un santarosa quindi dovrebbe uscire con scheda WLan Intel Draft-N)
Mi sembra proprio che il 9400 fosse 10/100 e basta e solo m90 e xps1710 fossero 10/100/1000.
il mio santarosa l'ho scelto senza draft-n visto che non mi serviva ma solo con il g.
magari adesso hanno messo di serie il draft-n ma qualche mese fa era ordinabile anche senza.
per la wwan infatti non ne sono sicuro ma credo di si.
m4300 che ho è preddisposto quindi presumo lo stesso per m6300.
m4300 che ho è preddisposto quindi presumo lo stesso per m6300.
Si ma M4300 è già sulla falsariga di XPS1730 Inspiron 1720, ossia nuovo chassis e scheda madre diversa.
M6300 è come M90 e quindi NON dovrebbe avere lo spazio fisico per la scheda, poi magari mi sbaglio
magari adesso hanno messo di serie il draft-n ma qualche mese fa era ordinabile anche senza.
Se per predisposizione a Draft-N intendi avere 3 cavi antenna, allora anche M90, uscito poco dopo 9400, è predisposto e non mi stupirei se lo fosse anche 9400.
ilratman
30-05-2008, 15:48
Si ma M4300 è già sulla falsariga di XPS1730 Inspiron 1720, ossia nuovo chassis e scheda madre diversa.
M6300 è come M90 e quindi NON dovrebbe avere lo spazio fisico per la scheda, poi magari mi sbaglio
Se per predisposizione a Draft-N intendi avere 3 cavi antenna, allora anche M90, uscito poco dopo 9400, è predisposto e non mi stupirei se lo fosse anche 9400.
m4300 stesso chassis di m65 e latitude d820 ma con in più il wwan.
diciamo che forse comunque mi sbaglio io non ho controllato se ha la preddisposione al wwan lopresumo.
siintendo 3 caviantenna m90 li ha mi sa che il 9400 no.
VirusITA
30-05-2008, 16:15
Non penso che la FX1600 perda contro una 7800Go
Giocando in risoluzione WUXGA (ma lui non può dato che ha lo schermo 1440x900) è probabile che una 7900gs batta una 8700M/FX1600M.
Ma a risoluzioni più basse (tipo 1280x1024) la 8700M è superiore alla 7900GS (almeno se non consideriamo l'overclock).
La 7800 è inferiore (anche se non ricordo di quanto) alla 7900 e quindi a maggior ragione da 7800 a FX1600 ci guadagna sia con i giochi che con il CAD.
Si scusami, avevo letto 8600 :doh: Comunque si, rispetto la 7800 non vai in perdita (overclock a parte). Non è un problema..
A me sembrava che anche il 9400 fosse GigaLan.
La predisposizione per WWan mi pare strana (è identico a M90 come espandibilità, quindi in teoria niente slot UMTS/HDSPA)
In teoria M6300 non è predisposto per WLan Draft-N ma è già Draft-N (è un santarosa quindi dovrebbe uscire con scheda WLan Intel Draft-N)
Per esperienza diretta posso dire che il 9400 può connettersi in LAN a 1 gigabyte al secondo...
mccarver
30-05-2008, 20:05
Per esperienza diretta posso dire che il 9400 può connettersi in LAN a 1 gigabyte al secondo...
La cosa mi incuriosisce alquanto.. il mio Dellone 9400 aveva una banale Broadcom 10/100 (b44 il modulo in linux) e non mi pare si potesse configurare con la Gigabit! Che storia è? :fagiano:
La cosa mi incuriosisce alquanto.. il mio Dellone 9400 aveva una banale Broadcom 10/100 (b44 il modulo in linux) e non mi pare si potesse configurare con la Gigabit! Che storia è? :fagiano:
In effetti non c'è scritto, ma quando l'ho connesso al mio fisso (dotato di GLAN) su entrambi mi dava la connessione a 1giga ed i tempi di trasferimento erano effettivamente più rapidi del normale (7 min contro i 10 della 100mb per trasferire 6 gb)
salve popolo.
dopo qualche settimana ritorno tra voi...con un nuovo problema.
dovrei masterizzare un DVD dual layer. al momento di aggiungere le cartelle VIDEO_TS e AUDIO_TS, ecco Nero che rompe:
http://img46.imageshack.us/img46/9229/nerodvdduallayergf8.th.jpg (http://img46.imageshack.us/my.php?image=nerodvdduallayergf8.jpg)
il contenuto della cartella AUDIO_TS è il seguente:
http://img47.imageshack.us/img47/7957/audiotspptreeqz1.th.jpg (http://img47.imageshack.us/my.php?image=audiotspptreeqz1.jpg)
credo siano tutti i file relativi alla parte audio che, a quanto pare, nn è stata portata in formato stereo (PCM) ma è rimasta intatta in multicanale (DTS).
visto che nn dovrei scrivere un DVD single layer da 20 cents, ma un DVD dual layer per cui ho cacciato 5 euro, vorrei andarci coi piedi di piombo e capire perche Nero 8 scalcia appena tento di aggiungere la cartella AUDIO_TS.
Brentoncity
31-05-2008, 16:14
Ciao a tutti,
ho da poco installato un nuovo HDD da 250gb perchè l' originario cominciava a starmi stretto; ho reinstallato Vista e ora vorrei partizionare l' HDD.
Il problema è che il tool di Vista (gestione disco) non mi permette di andare sotto ad un certo spazio minimo; mi lascia la partizione di 140gb!!!!:muro: :muro:
Io vorrei fare un 40-45 dove lasciare il sistema operativi ed i programmi e ridurre in 3 lo spazio restante.
Ho provato ad installare Acronis disk suite, ma riscontro sempre un problema; mi fa creare le partizioni come voglio ma al riavvio quando deve applicare le modifiche mi da subito un errore al primo settore, se riprovo, sempre errore, se lo ignoro idem, se ignoro tutto comincia a lavorare con l' indicazione delle percentuali; peccato che una volta finito, al riavvio mi trovo l' HDD ancora intero, da 250GB.
:doh: :doh:
Io vorrei fare un 40-45 dove lasciare il sistema operativi ed i programmi e ridurre in 3 lo spazio restante.
probabilmente, la soluzione al tuo problema si chiama Partition Magic 8
Brentoncity
31-05-2008, 17:50
probabilmente, la soluzione al tuo problema si chiama Partition Magic 8
lo sapevo dall' inizo...peccato che su Vista non funzioni purtroppo.
Zero-Giulio
31-05-2008, 18:42
mi è arrivato il precision 6300 da poco.
mi piace.
vedo che ha anche lui il pannello sigmatel vuoto. se uso i driver sigmatel modificati che usavo per il 9400 dite che funziona anche sul precision?
qualcuno l'ha già fatto?
lo sapevo dall' inizo...peccato che su Vista non funzioni purtroppo.
cosa cosa cosa? fammi capire: Partition magic 8 non si installa su Vista?
in tal caso, o cmq anche se riesci ad installarlo e nn ti fa partizionare da Vista, puoi installare XP su una delle partizioni, installare lì partition magic e partizionare da XP.
bietto985
31-05-2008, 19:48
mi è arrivato il precision 6300 da poco.
mi piace.
vedo che ha anche lui il pannello sigmatel vuoto. se uso i driver sigmatel modificati che usavo per il 9400 dite che funziona anche sul precision?
qualcuno l'ha già fatto?
Ciao, a me devono darmi un precision -m6300 in sostituizione di un insp9400. Sono preoccupatissimo! il mio 9400 andava che era un piacere... con la mia bella Ge force 7800 mi sentivo potente come guidare un Hummer. Adesso sto precision 6300 sarà la stessa cosa? Cosa mi dici? tu che configurazione hai?
Ciao e grazie!
Ciao, a me devono darmi un precision -m6300 in sostituizione di un insp9400. Sono preoccupatissimo! il mio 9400 andava che era un piacere... con la mia bella Ge force 7800 mi sentivo potente come guidare un Hummer. Adesso sto precision 6300 sarà la stessa cosa? Cosa mi dici? tu che configurazione hai?
Ciao e grazie!
Certo però che sei de coccio, nonostante io non sia de Roma... :read:
Ci sono professionisti in grafica e persone esperte di hardware che cercano di farti entrare in testa un paio di cose da giorni a questa parte, senza successo.
Tu hai bisogno di un ansiolitico, non di un forum.
Brentoncity
31-05-2008, 21:16
cosa cosa cosa? fammi capire: Partition magic 8 non si installa su Vista?
in tal caso, o cmq anche se riesci ad installarlo e nn ti fa partizionare da Vista, puoi installare XP su una delle partizioni, installare lì partition magic e partizionare da XP.
ho reinstallato Vista e fatto le partizioni come volevo da cd prima dell' installazione.
grazie, comunque
che differenze ci sono tra il precision 6300m e il isp9400?
9400 vs M6300:
Cover (il coperchio del notebook alias quello che sta dietro allo schermo LCD) in Plastica vs Cover in lega di Magnesio (metallico)
Audio Stereo CON SubWoofer vs Audio Stereo SENZA SubWoofer (M6300 al contrario di M90 non ha il Sub, magari con un po' di hacking si potrebbe aggiungere).
Schermo lucido vs schermo opaco (ai professionisti non piace avere uno schermo che sembra uno specchio)
Nessun lettore di SmartCard vs Lettore di SmartCard integrato
Nessun connettore docking Station vs Connettore docking Station
Scheda video normale vs Scheda Quadro ottimizzata per OpenGL (ma cmq di pari prestazioni nei giochi)
Scheda video Directx 9 vs Scheda video DirectX 10 (retro compatibile DX9)
Max processore 2.33GHz 4MB cache vs Max Processore 2.80GHz 6MB cache (e forse possibile futuro upgrade a quad core)
Bus tra processore e chipset 667MHz vs Bus a 800 MHz
Max ram 3.25GB vs Max ram 8.0GB
Scheda wireless 802.11g (54MBps) vs Scheda wireless 802.11n (300MBps). In teoria però su M6300 potrebbero anche metterti 802.11g
Scheda Bluetooth 1.2 vs Scheda Bluetooth 2.0
Macchina di 2.5 anni fa vs macchina di 9 mesi fa (maggior valore commerciale)
Chip TPM assente (mi pare che 9400 non l'abbia) vs Chip TPM presente
Nessun lettore di impronte digitali vs lettore opzionale (ma integrato) di impronte digitali
Certo però che sei de coccio, nonostante io non sia de Roma... :read:
Ci sono professionisti in grafica e persone esperte di hardware che cercano di farti entrare in testa un paio di cose da giorni a questa parte, senza successo.
Tu hai bisogno di un ansiolitico, non di un forum.
:rotfl:
Ciao, a me devono darmi un precision -m6300 in sostituizione di un insp9400. Sono preoccupatissimo! il mio 9400 andava che era un piacere... con la mia bella Ge force 7800 mi sentivo potente come guidare un Hummer. Adesso sto precision 6300 sarà la stessa cosa? Cosa mi dici? tu che configurazione hai?
Ciao e grazie!
potente guidare come un Hummer...non esagerare ora eh!
io per sentirmi potente come su un hummer avrei bisogno di due 8800 GTS in SLI, mosse da un QX9750 :D
diciamo che le nostre "schedine" si fanno rispettare nell'ambito mobile
potente guidare come un Hummer...non esagerare ora eh!
io per sentirmi potente come su un hummer avrei bisogno di due 8800 GTS in SLI, mosse da un QX9750 :D
Tra qualche tempo chi ti legge ti risponderà "...non esagerare ora eh!"
:)
salve popolo.
dopo qualche settimana ritorno tra voi...con un nuovo problema.
dovrei masterizzare un DVD dual layer. al momento di aggiungere le cartelle VIDEO_TS e AUDIO_TS, ecco Nero che rompe:
http://img46.imageshack.us/img46/9229/nerodvdduallayergf8.th.jpg (http://img46.imageshack.us/my.php?image=nerodvdduallayergf8.jpg)
il contenuto della cartella AUDIO_TS è il seguente:
http://img47.imageshack.us/img47/7957/audiotspptreeqz1.th.jpg (http://img47.imageshack.us/my.php?image=audiotspptreeqz1.jpg)
credo siano tutti i file relativi alla parte audio che, a quanto pare, nn è stata portata in formato stereo (PCM) ma è rimasta intatta in multicanale (DTS).
visto che nn dovrei scrivere un DVD single layer da 20 cents, ma un DVD dual layer per cui ho cacciato 5 euro, vorrei andarci coi piedi di piombo e capire perche Nero 8 scalcia appena tento di aggiungere la cartella AUDIO_TS.
aiutino? :help:
efireblade
01-06-2008, 11:47
Ho il seguente problema premetto che uso Vista ,
con una cuffia USB della Teach il microfono aveva una uscita con un sacco di rumori di fondo...(provato nella configurazione di HL2),
ho provato diverse volte a sistemarlo ma niente e quindi ho pensato che fosse un problema del microfono.
Oggi ho provato l'auricolare Bluethoot che funziona perfettamente con diversi cellulari ed il risultato è lo stesso...
A questo punto non so cosa fare e mi serve un consiglio, il rumore di fondo c'e' anche quando non vengono utilizzate le casse...
Qualcuno mi riesce a suggerire la soluzione? forse colpa dei driver della Sigmatel?
bietto985
01-06-2008, 14:34
Certo però che sei de coccio, nonostante io non sia de Roma... :read:
Ci sono professionisti in grafica e persone esperte di hardware che cercano di farti entrare in testa un paio di cose da giorni a questa parte, senza successo.
Tu hai bisogno di un ansiolitico, non di un forum.
Ok scusa, forse ho rotto troppo.
Però su alcune cose ho visto che i pc sono diversi, tipo non ho il lettore smart card e il sub woofer. Non che siano indispensabili e irrinunciabili, tuttavia io nel mio 9400 li avevo pagati, la sostituzione deve avvenire con un pc di caratteristiche pari o superiori. Cercherò un accordo per mettere le cose a pari. Vi ringrazio moltissimo e scusate ancora se sono stato pesante.
CIAOOOOO
Ok scusa, forse ho rotto troppo.
Però su alcune cose ho visto che i pc sono diversi, tipo non ho il lettore smart card e il sub woofer. Non che siano indispensabili e irrinunciabili, tuttavia io nel mio 9400 li avevo pagati, la sostituzione deve avvenire con un pc di caratteristiche pari o superiori. Cercherò un accordo per mettere le cose a pari. Vi ringrazio moltissimo e scusate ancora se sono stato pesante.
CIAOOOOO
...anche senza subwoofer e lettore di smartcard, il 6300 rimane BEN superiore al 9400.... non cercherei le pari caratteristiche, mi "accontenterei" delle superiori. ;)
...anche senza subwoofer e lettore di smartcard, il 6300 rimane BEN superiore al 9400.... non cercherei le pari caratteristiche, mi "accontenterei" delle superiori. ;)
quoto.... ;)
Bietto il notebook nuovo sara' un portento...fidati...anche perche' ti e' andata bene...ad alcuni sostituiscono le parti all'infinito...senza parlare di computer in sostituzione... per cui... .... ;)
Zero-Giulio
01-06-2008, 22:50
Copio e incollo da un altro topic.
Giacchè qui pare siano in tanti ad avere l'm6300, magari mi illuminate.
edit
certo che però, caxxo, non ho proprio fortuna. Non riesco proprio a trovare pace. Non c'è pace per i dannati.
Qualcuno mi riesce a suggerire la soluzione? forse colpa dei driver della Sigmatel?
o forse colpa di Vista? :rolleyes:
Copio e incollo da un altro topic.
Giacchè qui pare siano in tanti ad avere l'm6300, magari mi illuminate.
certo che però, caxxo, non ho proprio fortuna. Non riesco proprio a trovare pace. Non c'è pace per i dannati.
da quello che hai scritto si capisce solo che sei in forte sbattimento a causa di un grosso problema con il tuo M6300...nient'altro :D
se anziche postare i tuoi improperi contro Dell, magari ci posti qualche messaggio che ti compare quando spunta la schermata blu, magari possiamo esserti realmente di aiuto.
ho appena superato quota 1000 messaggi!! :winner: un evento! :yeah:
credo che Fabry abbia fatto lo stesso. settimana scorsa era messo come me piu o meno, a quota 990 e qualcosa...forse pure lui ha sfondato il tetto dei 1000 messaggi.
pretendiamo una festa, con tanto di torta :happy: , regalo e mega sbevazzata finale :ubriachi: :gluglu:
A me manca ancora un pò per superare i 1000... Cmq al momento festeggio con te!! :D
Zero-Giulio
02-06-2008, 00:32
ma secondo voi se vengo segato agli esami ho il diritto legale di fare causa alla dell???
lol, vabbè. Sono uscito, ho preso una boccata d'aria, e mi sono ripreso. Sono di nuovo in me. Calmo. Forse.
L'errore?
Bah, il IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL, credo (ricerca veloce sulle schermate blu, ricordavo il less or equal...).
Poi la storia del bios.
Vabbè. Vado a ricaricare il cell. Si prospetta una lunga mattina di conversazioni al telefono.
lol, vabbè. Sono uscito, ho preso una boccata d'aria, e mi sono ripreso. Sono di nuovo in me. Calmo. Forse.
Non c'è fretta. Prenditi altri 5gg per ritrovare la tranquillità, il linguaggio scurrile non è ben accetto qui.
- CRL -
che dire...Dura lex, sed lex...
però poveretto...pc sostituito e scassato proprio sotto gli esami. si chiama proprio sfiga!
efireblade
02-06-2008, 09:04
o forse colpa di Vista? :rolleyes:
La cosa strana è che con il registratore di windows non risultano esserci rumori di fondo, mentre con HL2 source (o meglio Teamfortres) nel test del microfono è un macello .
Please help, quali sono gli ultimi driver per il nostro DELL , sul sito ho trovato gli ultimi del gennaio 2007....
ilratman
02-06-2008, 09:57
La cosa strana è che con il registratore di windows non risultano esserci rumori di fondo, mentre con HL2 source (o meglio Teamfortres) nel test del microfono è un macello .
Please help, quali sono gli ultimi driver per il nostro DELL , sul sito ho trovato gli ultimi del gennaio 2007....
hai lo stesso avatar anche in tf2?
che dire...Dura lex, sed lex...
però poveretto...pc sostituito e scassato proprio sotto gli esami. si chiama proprio sfiga!
Capisco. Comunque le schermate blu se legate ad un driver specifico si risolvono senza troppi problemi. Giusto poco tempo fa un mio amico aveva preso un portatile, dopo due giorni gli faceva già le schermate blu, portato in assistenza gliel'hanno formattato e rimesso tutto da zero, e continuava a fare lo stesso.
Mi ha chiesto una mano, ho visto che era il driver della wireless, so andato sul sito e ho aggiornato quello con una versione diversa da quella attuale, e tutto s'è risolto. Spesso ai centri assistenza preferiscono formattare e ripartire da zero, perchè è più rapido e i loro cd di installazione sono unattended, quindi fanno tuto da soli.
Io c'avrò messo 3 minuti a risolvere.
- CRL -
ma secondo voi se vengo segato agli esami ho il diritto legale di fare causa alla dell???
lol, vabbè. Sono uscito, ho preso una boccata d'aria, e mi sono ripreso. Sono di nuovo in me. Calmo. Forse.
L'errore?
Bah, il IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL, credo (ricerca veloce sulle schermate blu, ricordavo il less or equal...).
Poi la storia del bios.
Vabbè. Vado a ricaricare il cell. Si prospetta una lunga mattina di conversazioni al telefono.
per caso hai un qualcosa che va nell' express card?
Capisco. Comunque le schermate blu se legate ad un driver specifico si risolvono senza troppi problemi. Giusto poco tempo fa un mio amico aveva preso un portatile, dopo due giorni gli faceva già le schermate blu, portato in assistenza gliel'hanno formattato e rimesso tutto da zero, e continuava a fare lo stesso.
Mi ha chiesto una mano, ho visto che era il driver della wireless, so andato sul sito e ho aggiornato quello con una versione diversa da quella attuale, e tutto s'è risolto. Spesso ai centri assistenza preferiscono formattare e ripartire da zero, perchè è più rapido e i loro cd di installazione sono unattended, quindi fanno tuto da soli.
Io c'avrò messo 3 minuti a risolvere.
- CRL -
schermate blu erano apparse anche a me questa estate, quando tentavo di mettere i driver forceware moddati per la 7950gtx. nulla di grave....alla fine sn tornato ai vecchi driver dell certificati e il problema si è risolto.
non c'è niente da imprecare. certo,può essere un vero sbattimento se ti capita quando hai poco tempo da dedicare al pc, ma nn è nulla di irreparabile o catastrofico.
alzi la mano chi, tra noi del forum, nn ha mai visto comparire un BSOD almeno una volta sul suo portatile, 9400, xps o M90 che sia....
alzi la mano chi, tra noi del forum, nn ha mai visto comparire un BSOD almeno una volta sul suo portatile, 9400, xps o M90 che sia....
IO!
:D
sgrat sgrat sgrat
IO!
:D
sgrat sgrat sgrat
il tuo si chiama c**o :ciapet:
Ciao ragazzi
ho deciso di overclockare la mia 7900...so che ci sono un sacco di pagine a riguardo ma non ce la faccio a spulciarne più di 1500 :)
Ho letto le FAQ ma non riesco a trovare alcune cose...scusate le domande sicuramente banali ma spero mi aiutiate.
1)Una volta flashato il bios(ho seguito le istruzioni per l'overclock via software che ho trovato nelle FAQ) con quale software posso fare l'overclock?
2)una volta effettuato l'overclock vanno bene i driver originali o mi conviene installarne nuovi e più performanti? Se si, potete inviarmi il link diretto allo specifico driver? O al limite inviarmi direttamente il file a sirio75ct@hotmail.com?
3)Avete qualche consiglio da darmi? non vorrei fare ca**ate
Grazie mille!!
efireblade
02-06-2008, 12:29
hai lo stesso avatar anche in tf2?
No, in TF2 ho il casco e mi chiamo FIREBLADE, qui mi chiamo efireblade perchè dalla prima volta che mi sono registrato ho cambiato la mail e non riuscivo piu ad accedere al profilo...
Daevon77
02-06-2008, 15:52
Ciao a tutti scusate la domanda niubba... ma non esistono drivers per windows vista per il Monitor dell'Inspiron 9400? Sul sito Dell mi chiede la specifica del tipo di monitor dove la trovo? Windows me lo riconosce come monitor standard con refresh a 60hz... c'è modo di cambiarlo?
grazie
ilratman
02-06-2008, 17:01
No, in TF2 ho il casco e mi chiamo FIREBLADE, qui mi chiamo efireblade perchè dalla prima volta che mi sono registrato ho cambiato la mail e non riuscivo piu ad accedere al profilo...
con la 7900gs riesci a giocare bene a tf2?
con bene intendo a ris massima e con tutti i filtri possibili attivi?
Ok scusa, forse ho rotto troppo.
Però su alcune cose ho visto che i pc sono diversi, tipo non ho il lettore smart card e il sub woofer. Non che siano indispensabili e irrinunciabili, tuttavia io nel mio 9400 li avevo pagati, la sostituzione deve avvenire con un pc di caratteristiche pari o superiori. Cercherò un accordo per mettere le cose a pari. Vi ringrazio moltissimo e scusate ancora se sono stato pesante.
CIAOOOOO
Il lettore SmartCard su 9400 NON l'hai.
Il sub invece l'hai, ma stranamente su M6300 l'hanno rimosso (dico strano perché M6300 è di fatto lo stesso case di M90 ed M90 l'ha).
Il sub cmq costa (in vari negozi esteri) circa 20-30E, il problema è che per metterlo bisogna praticare un foro circolare sul fondo di M6300 (e poi non è detto, va verificato prima, che ci sia il connettore per il sub sulla Mother).
Per non forare eventualmente ci si può procurare il fondo di M90 (quello di 9400 no, perché sennò poi devi cmq forare per il connettore docking).
Il lettore SmartCard su 9400 NON l'hai.
Il sub invece l'hai, ma stranamente su M6300 l'hanno rimosso (dico strano perché M6300 è di fatto lo stesso case di M90 ed M90 l'ha).
Il sub cmq costa (in vari negozi esteri) circa 20-30E, il problema è che per metterlo bisogna praticare un foro circolare sul fondo di M6300 (e poi non è detto, va verificato prima, che ci sia il connettore per il sub sulla Mother).
Per non forare eventualmente ci si può procurare il fondo di M90 (quello di 9400 no, perché sennò poi devi cmq forare per il connettore docking).
beh...subwoofer. definirlo tale è un eufemismo. il diametro del cono quanto sarà..2-3 cm massimo? forse meno...
cmq il sub secondo me nn è un fattore discriminante al momento dell'acqusto. considera che il sistema di casse montato su un qualsiasi portatile viene ampiamente superato anche da due casse Trust da 10 euro, per una semplice questione di dimensione dei coni usati (woofer e tweeter).
poi con un modesto sistema 2.1, che ha gia un subwoofer che può iniziare ad essere definito tale, da 40-50 euro riesci ad avere una buona parte audio.
se puoi vuoi fare le cose in grande, fai come ho fatto io (vedi firma:read: )
ho appena superato quota 1000 messaggi!! :winner: un evento! :yeah:
credo che Fabry abbia fatto lo stesso. settimana scorsa era messo come me piu o meno, a quota 990 e qualcosa...forse pure lui ha sfondato il tetto dei 1000 messaggi.
pretendiamo una festa, con tanto di torta :happy: , regalo e mega sbevazzata finale :ubriachi: :gluglu:
Si superato i 1000 settimana scorsa, anche se non so quando di preciso.
Questo di oggi è il mio 1009
per la fx3600 nel 9400 e M90 non si è saputo + niente??
bietto985
02-06-2008, 20:03
beh...subwoofer. definirlo tale è un eufemismo. il diametro del cono quanto sarà..2-3 cm massimo? forse meno...
cmq il sub secondo me nn è un fattore discriminante al momento dell'acqusto. considera che il sistema di casse montato su un qualsiasi portatile viene ampiamente superato anche da due casse Trust da 10 euro, per una semplice questione di dimensione dei coni usati (woofer e tweeter).
poi con un modesto sistema 2.1, che ha gia un subwoofer che può iniziare ad essere definito tale, da 40-50 euro riesci ad avere una buona parte audio.
se puoi vuoi fare le cose in grande, fai come ho fatto io (vedi firma:read: )
Oggi ho acceso il mio 9400 agonizzante, ho ascoltato un po' di musica con e senza sub, e cavolo di differenza c'è ne! Quando facevo a gara con i miei amici a sparare al musica più in alto non c'enera per nessuno.
9400... sei stato il mio amico fedele per due anni, abbiamo passato assieme nottate in bianco a disegnare, fare render, non ti dimenticherò mai :cry:
beh...subwoofer. definirlo tale è un eufemismo. il diametro del cono quanto sarà..2-3 cm massimo? forse meno...
M90/9400 per me ha un discreto audio, il migliore tra tutti i notebook che ho sentito finora.
Anche il sub (se sub è) fa la sua parte e spegnendolo si sente la differenza (l'audio sembra più piatto e meno piacevole).
Io il 90% del tempo uso cuffie, però sinceramente anche a me spiace che in M6300 abbiano tolto il sub (e problemi di garanzia a parte, cercherei forse di rimetterlo).
Mi si e' rotta la scheda video del 9400 (7900GS). Putroppo il portatile e' fuori garanzia (alla mia richiesta di rinnovo dopo un anno non hanno mai risposto). Il portatile pero' ha meno di due anni di vita. Per legge il venditore dovrebbe ormai garantire comunque i due anni, secondo voi si riesce a farsi sostituire lo stesso la scheda video?
Qualcuno ha esperienze in tal senso?
Roby
per la fx3600 nel 9400 e M90 non si è saputo + niente??
No, nessuna novità.
Tutto è fermo a circa 1.5-2 mesi fa.
E' un mese esatto che sul thread (Eng) nessun ha più scritto, ed anche i messaggi delle ultime settimane erano mesg. che non aggiungevano nulla di nuovo.
No, nessuna novità.
Tutto è fermo a circa 1.5-2 mesi fa.
E' un mese esatto che sul thread (Eng) nessun ha più scritto, ed anche i messaggi delle ultime settimane erano mesg. che non aggiungevano nulla di nuovo.
Vabbè ho capito vendo il mio e mi prendo un bel 6300 con FX3600 :)
efireblade
03-06-2008, 09:18
con la 7900gs riesci a giocare bene a tf2?
con bene intendo a ris massima e con tutti i filtri possibili attivi?
Cavoli... si gioca perfettamente anche senza overclock.... il source è un motore grafico poco avido di risorse e perfettamente scalabile.
Oltretutto in overclock la temperatura è piu basso di 20 gradi rispetto a Crysis..
ilratman
03-06-2008, 09:56
Cavoli... si gioca perfettamente anche senza overclock.... il source è un motore grafico poco avido di risorse e perfettamente scalabile.
Oltretutto in overclock la temperatura è piu basso di 20 gradi rispetto a Crysis..
ottimo direi
sai com'è non ho metri di paragone di fascia media o gioco con schede scarse tipo la mia fx360, 1280x800 senza filtri e dettagli bassi, o gioco al max con la 8800gt amp 1680x1050 filtri al max 16x aa e 16x aniso hdr blooming etc e dettagli tutti al max e non faccio mai meno di 60fps.
mi sa che aspetto allora il futuro m6400 con la fx3700 (8800gtx) così elimino tutto quello che ho in casa e tengo solo lui, dovrebbe garantirmi il 1920x1200 con tutto al max.
ragazzi io con la mia fx2500 ho ancora tante soddisfazioni. a frontfuel ci gioco quasi a palla e va una bomba
è anche vero che ho T7600 4 gb di ram cl4 e hd da 200gb a 7200giri
Mi si e' rotta la scheda video del 9400 (7900GS). Putroppo il portatile e' fuori garanzia (alla mia richiesta di rinnovo dopo un anno non hanno mai risposto). Il portatile pero' ha meno di due anni di vita. Per legge il venditore dovrebbe ormai garantire comunque i due anni, secondo voi si riesce a farsi sostituire lo stesso la scheda video?
Qualcuno ha esperienze in tal senso?
Roby
chiama dell support...e vedi che ti dicono... :)
forse ti daranno la vga nuova...senza che paghi nulla...
AtenaPartenos
03-06-2008, 14:27
Mi si e' rotta la scheda video del 9400 (7900GS). Putroppo il portatile e' fuori garanzia (alla mia richiesta di rinnovo dopo un anno non hanno mai risposto). Il portatile pero' ha meno di due anni di vita. Per legge il venditore dovrebbe ormai garantire comunque i due anni, secondo voi si riesce a farsi sostituire lo stesso la scheda video?
Qualcuno ha esperienze in tal senso?
Roby
Esatto, come dice harsan chiama e chiedi... Non impostare il discorso sul fatto che ti spetta, perché i 2 anni di legge europei hanno dei vingoli restrittivi e pericolosi.
Da quanto è scaduta la garanzia del 1° anno?
e va beh.....
vediam cosa riesco a fare... venerdi chiamo alla dell e vediam... (una volta eran gentili......... speriam siano comprensivi ora...:S)
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
allora ho sentito la dell , la garanzia era scaduta e mi han fatto capire tramite il test dei LED che il problema e' la vga e mi mandano un preventivo gratuito per la sostituzione della vga con tecnico a casa...
Come faccio a regolarmi se e' un buon preventivo?
ilratman
03-06-2008, 15:43
allora ho sentito la dell , la garanzia era scaduta e mi han fatto capire tramite il test dei LED che il problema e' la vga e mi mandano un preventivo gratuito per la sostituzione della vga con tecnico a casa...
Come faccio a regolarmi se e' un buon preventivo?
quando ti arriva il preventivonon spaventarti!
anche perchè sicuramente farai così: :eekk: :eekk: :eekk: :muro: :muro: :muro:
poi chiedigli quanto ti costerebbe sola la vga e te la cambi da solo!
alla fine la prenderai sicuramente sulla baya. :)
ma a questo punto prendi una fx2500 o una 7900gtx. :)
azz ora mi preparo psicologicamente...:D
ma eventualmente il prezzo delle vga da te citate a quanto ammonta?
Va fatta qualche limatina o altro di particolare o si montano e basta?
azz ora mi preparo psicologicamente...:D
ma eventualmente il prezzo delle vga da te citate a quanto ammonta?
Va fatta qualche limatina o altro di particolare o si montano e basta?
In Baia si va dai 150E ai 250E circa
Da Dell magari si viaggia sui 350-500E montata (ma vado a memoria, magari esagero) :D
ilratman
03-06-2008, 16:10
azz ora mi preparo psicologicamente...:D
ma eventualmente il prezzo delle vga da te citate a quanto ammonta?
Va fatta qualche limatina o altro di particolare o si montano e basta?
ad un altro utente mi sembra dell abbia fatto un preventivo si 280€ se non mi riocordo male.
sulla baia le trovi pforse sui 120-150 le fx2500, ovviamente non ne sono sicuro.
per montarela fx2500 o la 7900gtx se hai già la scheda con la doppia pipe non devi fare nulla se non cambiarla, se ha la scheda con la singola pipe devi tagliare una paretina di 1mm di plastica.
qui lo hanno fatto in tantissimi.
quindi dovrei cercare la fx2500 con la doppia pipe?
io ho provato a cercare sulla baia ma ho visto alcune a 160 euro ma dagli usa.... :S
sigh non ho proprio esperienza in acquisti esteri..:S beh sara' la prima volta..:D
ilratman
03-06-2008, 16:30
quindi dovrei cercare la fx2500 con la doppia pipe?
io ho provato a cercare sulla baia ma ho visto alcune a 160 euro ma dagli usa.... :S
sigh non ho proprio esperienza in acquisti esteri..:S beh sara' la prima volta..:D
se spulci nel thread trovi sicuramente chi lo ha fatto e puoi chiedere a lui.
quindi dovrei cercare la fx2500 con la doppia pipe?
io ho provato a cercare sulla baia ma ho visto alcune a 160 euro ma dagli usa.... :S
sigh non ho proprio esperienza in acquisti esteri..:S beh sara' la prima volta..:D
Occhio che si stanno dando da fare tra iva e dazi, erano anni che non pagavo nessun extra, con gli ultimi 3 acquisti (Hong Kong e USA) mi hanno spezzato le gambe. :muro:
Esatto, come dice harsan chiama e chiedi... Non impostare il discorso sul fatto che ti spetta, perché i 2 anni di legge europei hanno dei vingoli restrittivi e pericolosi.
Da quanto è scaduta la garanzia del 1° anno?
Al momento mi hanno risposto che se non posso provare il vizio di conformita non applicano la garanzia. Intanto sto facendo i test diagnostici per capire se è veramente la scheda video. E' una questione di principio, secondo me la macchina e' evidentemete progettata male. Se cercate su google trovate decine di possessori di 9400 che hanno avuto problemi alla scheda video (scalda troppo). Ho una mezza idea di ricorrere al giudice di pace. Se va male pazienza.
Comunque DELL non mi vede piu', questo e' sicuro. La garanzia e' scaduta in novembre 2007 e tra l'altro a dicembre avevo scritto per avere una estensione e non mi hanno mai risposto.
Intanto mi devo comprare un portatile nuovo (non posso restare senza)...
Qualcuno ha idea di quanto costi la scheda DELL comprata da loro senza montaggio on-site (me la cambio da solo)?
Roby
Ciao ragazzi
ho deciso di overclockare la mia 7900...so che ci sono un sacco di pagine a riguardo ma non ce la faccio a spulciarne più di 1500 :)
Ho letto le FAQ ma non riesco a trovare alcune cose...scusate le domande sicuramente banali ma spero mi aiutiate.
1)Una volta flashato il bios(ho seguito le istruzioni per l'overclock via software che ho trovato nelle FAQ) con quale software posso fare l'overclock?
2)una volta effettuato l'overclock vanno bene i driver originali o mi conviene installarne nuovi e più performanti? Se si, potete inviarmi il link diretto allo specifico driver? O al limite inviarmi direttamente il file a sirio75ct@hotmail.com?
3)Avete qualche consiglio da darmi? non vorrei fare ca**ate
Grazie mille!!
Scusate se ripropongo le domande...so che sono niubbe da morire...mi basta anche una risposta telegrafica...o al limite un vaff****lo :)
VirusITA
03-06-2008, 19:00
Scusate se ripropongo le domande...so che sono niubbe da morire...mi basta anche una risposta telegrafica...o al limite un vaff****lo :)
Se sai flashare, sei a metà dell'opera. Partendo da questo presupposto:
1. Usa i driver 169.04 (originali Nvidia oppure quelli modificati http://files.aoaforums.com/I3139-XTreme-G%20169.04%20XP%2032bit.exe.html)
2. Per overcloccare puoi usare AtiTool (che ha un mini-bench per vedere se la vga regge le frequenze) o Rivatuner (molto completo) o gli stessi driver Nvidia, "installando" i coolbits (così non usi programmi esterni..).
3. Nessun particolare consiglio, se hai la rev.0 puoi arrivare a 470/1400 (1V) o 580/1400 (1.24V) con relativa tranquillità. Stesso discorso con la rev.1, solo che le ram non vanno oltre i 1200.
Al momento mi hanno risposto che se non posso provare il vizio di conformita non applicano la garanzia. Intanto sto facendo i test diagnostici per capire se è veramente la scheda video. E' una questione di principio, secondo me la macchina e' evidentemete progettata male. Se cercate su google trovate decine di possessori di 9400 che hanno avuto problemi alla scheda video (scalda troppo). Ho una mezza idea di ricorrere al giudice di pace. Se va male pazienza.
Comunque DELL non mi vede piu', questo e' sicuro. La garanzia e' scaduta in novembre 2007 e tra l'altro a dicembre avevo scritto per avere una estensione e non mi hanno mai risposto.
Intanto mi devo comprare un portatile nuovo (non posso restare senza)...
Qualcuno ha idea di quanto costi la scheda DELL comprata da loro senza montaggio on-site (me la cambio da solo)?
Roby
Che scalda troppo non è vero, non passa i 95° nemmeno in overvolt. :asd:
E poi, la garanzia è scaduta a Novembre 2007 e tu finora hai lasciato cadere nel vuoto l'estensione chiesta via mail?
Una telefonata no eh? :mbe:
Secondo me la mancanza è tua, se non ci fosse il guasto non saresti nemmeno qui a rimpiangere la NON risposta per l'estensione. :boh:
Il vizio di conformità è la clausola entro cui deve rientare un difetto nel secondo anno, vale per qualsiasi produttore.
Per la vga, in questa stessa pagina c'è chi aspetta preventivi del genere, qualche pagina indietro troverai chi ne ha già avuti (forse sui 280 euro?), se scorri le ultime 10 pagine troverai il riferimento preciso.
efireblade
03-06-2008, 20:44
Che scalda troppo non è vero, non passa i 95° nemmeno in overvolt. :asd:
E poi, la garanzia è scaduta a Novembre 2007 e tu finora hai lasciato cadere nel vuoto l'estensione chiesta via mail?
Una telefonata no eh? :mbe:
Secondo me la mancanza è tua, se non ci fosse il guasto non saresti nemmeno qui a rimpiangere la NON risposta per l'estensione. :boh:
Il vizio di conformità è la clausola entro cui deve rientare un difetto nel secondo anno, vale per qualsiasi produttore.
Per la vga, in questa stessa pagina c'è chi aspetta preventivi del genere, qualche pagina indietro troverai chi ne ha già avuti (forse sui 280 euro?), se scorri le ultime 10 pagine troverai il riferimento preciso.
Se si vuole essere SERI questo è il classico caso dove si attaccano al cavillo di provare il vizio di conformità per eludere la garanzia dei due anni che vale per qualsiasi venditore.
Non raccontiamoci (soprattutto a noi ) che la rottura della Vga del DELL non sia un vizio di conformità.
E' che la Dell (che ha ottima garanzia nel primo anno) è inferiore a tanti (non tutti vedi Sony) perchè ti VUOLE fare pagare il secondo anno... magari potrebbe togliere la riparazione a domicilio.
Se vuole andare dal giudice di pace con tutti i pregressi storici di rotture delle schede video penso proprio che vincerà la causa... ma ovviamente non sono un giudice di pace!:D
Per esempio con il mio vecchio amilo la fujitsu il produttore dava solamente un anno di garanzia, il 13 mese si è rotta la scheda madre e io ho fatto richiesta a MONCLICK della riparazione (preventivo fujitsu 600 €!!!!!). Ho mandatato la raccomandata con la messa in mora e loro hanno pagato tutta (e dico tutta) la riparazione (per errore era arrivata a me la fattura della sirpel). Dunque Monclick che era il venditore a risposto appieno alla garanzia del consumatore (ditta molto seria); in questo caso il venditore è la DELL che dovrebbe fare la stessa cosa!!!
Se si vuole essere SERI questo è il classico caso dove si attaccano al cavillo di provare il vizio di conformità per eludere la garanzia dei due anni che vale per qualsiasi venditore.
Non raccontiamoci (soprattutto a noi ) che la rottura della Vga del DELL non sia un vizio di conformità.
E' che la Dell (che ha ottima garanzia nel primo anno) è inferiore a tanti (non tutti vedi Sony) perchè ti VUOLE fare pagare il secondo anno... magari potrebbe togliere la riparazione a domicilio.
Se vuole andare dal giudice di pace con tutti i pregressi storici di rotture delle schede video penso proprio che vincerà la causa... ma ovviamente non sono un giudice di pace!:D
Per esempio con il mio vecchio amilo la fujitsu il produttore dava solamente un anno di garanzia, il 13 mese si è rotta la scheda madre e io ho fatto richiesta a MONCLICK della riparazione (preventivo fujitsu 600 €!!!!!). Ho mandatato la raccomandata con la messa in mora e loro hanno pagato tutta (e dico tutta) la riparazione (per errore era arrivata a me la fattura della sirpel). Dunque Monclick che era il venditore a risposto appieno alla garanzia del consumatore (ditta molto seria); in questo caso il venditore è la DELL che dovrebbe fare la stessa cosa!!!
Ma io mica ho detto che la rottura della vga non è un vizio di conformità, può esserlo benissimo. :confused:
Io ho detto che la questione riguarda tutte le garanzia biennali, che non è legata a Dell in particolare.
Ho detto che è facile dimenticarsi di estendere alla fine del primo anno per poi buttare merda sul venditore in caso di guasto. :O
Detto questo e visti gli svariati casi di guasto della GS, può essere benissimo un vizio di conformità, e magari sarà il caso di fare leva proprio su questo con mamma Dell. :read:
Qua parliamo di qualcuno che avrebbe voluto estendere ma non l'ha fatto (perchè non hanno risposto a una mail?!?), e che adesso ha scoperto che forse con la biennale trova l'appiglio di cui ha bisogno.
Non stiamo parlando del principio in sè o di qualcuno che all'acquisto dava il biennio per scontato in quanto diritto del consumatore. :confused:
Ovvio che secondo me il venditore dovrebbe coprire i due anni per intero, ma un autocritico "però che pirla che sono stato a non fare una telefonata" ci stava meglio di un "non comprerò mai più un Dell".
Ma io mica ho detto che la rottura della vga non è un vizio di conformità, può esserlo benissimo. :confused:
Io ho detto che la questione riguarda tutte le garanzia biennali, che non è legata a Dell in particolare.
Ho detto che è facile dimenticarsi di estendere alla fine del primo anno per poi buttare merda sul venditore in caso di guasto. :O
Detto questo e visti gli svariati casi di guasto della GS, può essere benissimo un vizio di conformità, e magari sarà il caso di fare leva proprio su questo con mamma Dell. :read:
Qua parliamo di qualcuno che avrebbe voluto estendere ma non l'ha fatto (perchè non hanno risposto a una mail?!?), e che adesso ha scoperto che forse con la biennale trova l'appiglio di cui ha bisogno.
Non stiamo parlando del principio in sè o di qualcuno che all'acquisto dava il biennio per scontato in quanto diritto del consumatore. :confused:
Ovvio che secondo me il venditore dovrebbe coprire i due anni per intero, ma un autocritico "però che pirla che sono stato a non fare una telefonata" ci stava meglio di un "non comprerò mai più un Dell".
Sai com'e' magari ho altro da fare che sbattermi a chiedere offerte quando il venditore non me le vuole fare e putroppo forse dopo la prima richiesta la cosa mi e' passata di mente.
Il discorso "non comprero' piu' un del' e' semplice: indipendentemente dalla garanzia per come ho trattato io il 9400 (massima cura) un portatile da 1700 euro NON puo' rompersi dopo un anno e mezzo con la frequenza che e' evidente da una semplice ricerca su google. Per questo ci sta la messa in mora eccome e ci sta la merda gettata sul venditore. Ripeto non per la garanzia ma per la frequenza di questi problemi.
Infine io il biennio per scontato lo do eccome e lo davo anche prima, solo mi aspetto che nel secondo anno dell non mi garantisca i tempi di riparazione, questo e' normale. non valgono gli SLA del primo anno e magari la spedizione in riparazione e' a carico mio ma la riparazione la devono effettuare eccome perche' la macchina e' difettata e come la mia chissa' quante!!
... un portatile da 1700 euro NON puo' rompersi dopo un anno e mezzo con la frequenza che e' evidente da una semplice ricerca su google.
...okkio la fequenza con cui si guastano le GS e' in parte dovuta alla facilita' con la quale si overcloccano....imho...e' evidente che poi nessuno lo dice apertamente...^^
...okkio la fequenza con cui si guastano le GS e' in parte dovuta alla facilita' con la quale si overcloccano....imho...e' evidente che poi nessuno lo dice apertamente...^^
Si, questo influisce tantissimo... E' anche per questo che ho deciso di tenere il BIOS moddato a 1 volt...
...okkio la fequenza con cui si guastano le GS e' in parte dovuta alla facilita' con la quale si overcloccano....imho...e' evidente che poi nessuno lo dice apertamente...^^
Si a questo avevo pensato... comunque non ho mai provato a fare nulla di simile sul mio inspiron, e' sempre andato con il software e il bios di fabbrica.
....Il discorso "non comprero' piu' un del' e' semplice: indipendentemente dalla garanzia per come ho trattato io il 9400 (massima cura) un portatile da 1700 euro NON puo' rompersi dopo un anno e mezzo con la frequenza che e' evidente da una semplice ricerca su google. ...
Tutto si può rompere, dispositivi elettronici più frequentemente di altro...
Infine io il biennio per scontato lo do eccome e lo davo anche prima, solo mi aspetto che nel secondo anno dell non mi garantisca i tempi di riparazione, questo e' normale. non valgono gli SLA del primo anno e magari la spedizione in riparazione e' a carico mio ma la riparazione la devono effettuare eccome perche' la macchina e' difettata e come la mia chissa' quante!!.E' risaputo che Dell dà solo un anno di garanzia, se hai dato per scontato è perchè non hai letto le condizioni di vendita prima.
E' altresi risaputo che per risparmiare poco prima della scadenza del primo anno si chiede l'estensione della garanzia e con un centinaio di euro si copre un valore di oltre mille per altri due anni.
Aggiungo che Dell quando ha colpa lo ammette, vedi la storia dei condensatori delle schede madri della serie Gx270 di alcuni anni fà, a me hanno cambiato a gratis ed in loco una scheda madre di un pc di 4 anni fà comprato sulla baia a 60 euro.
Tutto si può rompere, dispositivi elettronici più frequentemente di altro...
E' risaputo che Dell dà solo un anno di garanzia, se hai dato per scontato è perchè non hai letto le condizioni di vendita prima.
E' altresi risaputo che per risparmiare poco prima della scadenza del primo anno si chiede l'estensione della garanzia e con un centinaio di euro si copre un valore di oltre mille per altri due anni.
Aggiungo che Dell quando ha colpa lo ammette, vedi la storia dei condensatori delle schede madri della serie Gx270 di alcuni anni fà, a me hanno cambiato a gratis ed in loco una scheda madre di un pc di 4 anni fà comprato sulla baia a 60 euro.
I dispositivi elettronici hanno sicuramente una elevata mortalita' infantile ma in linea di massima dopo alcuni mesi il rischio di problemi diminuisce di moltissimo.
Per quanto riguarda la garanzia Dell puo' scrivere quello che vuole ma la legge parla chiaro. Il VENDITORE (in questo caso Dell e' anche venditore) sul contratto puo' scrivere quello che vuole ma la garanzia e' comunque di due anni per i vizi di conformita' (vedi qui):
http://www.sviluppoeconomico.gov.it/pdf_upload/documenti/phpM8eqvh.pdf
Come provare il vizio di conformita'? La mia idea che che se si dimostra la frequenza di problemi simili appare evidente che sia vizio di conformita' e non casi isolati. Passi da fare la messa in mora tramite raccomandata AR (che spesso fa cedere il venditore senza andare oltre). Secondo passo giudice di pace (per importi sotto 500 euro anche senza avvocato, costo della causa 30 euro).
http://www.aduc.it/dyn/sosonline/schedapratica/sche_mostra.php?Scheda=40777
I dispositivi elettronici hanno sicuramente una elevata mortalita' infantile ma in linea di massima dopo alcuni mesi il rischio di problemi diminuisce di moltissimo.
Per quanto riguarda la garanzia Dell puo' scrivere quello che vuole ma la legge parla chiaro. Il VENDITORE (in questo caso Dell e' anche venditore) sul contratto puo' scrivere quello che vuole ma la garanzia e' comunque di due anni per i vizi di conformita' (vedi qui):
http://www.sviluppoeconomico.gov.it/pdf_upload/documenti/phpM8eqvh.pdf
Come provare il vizio di conformita'? La mia idea che che se si dimostra la frequenza di problemi simili appare evidente che sia vizio di conformita' e non casi isolati. Passi da fare la messa in mora tramite raccomandata AR (che spesso fa cedere il venditore senza andare oltre). Secondo passo giudice di pace (per importi sotto 500 euro anche senza avvocato, costo della causa 30 euro).
http://www.aduc.it/dyn/sosonline/schedapratica/sche_mostra.php?Scheda=40777
Aggiungo che quando ho comprato il notebook ho chiesto al commerciale per una garanzia di due anni e mi ha risposto che non c'e' un pacchetto di due anni ma uno o tre (e i tre anni sono onsite che a me non interessano). Perche' non proporre direttamente un pacchetto due anni standard? Perche' il consumatore si deve ricordare di dover fare l'estensione di garanzia? Perche' devo pagare per tre anni on site subito se un portatile io in media lo tengo due anni? Semplice: per "costringere" chi acquista a prendere i tre anni onsite che costano molto di piu'.
Di discussioni sulla garanzia Dell ce ne sono molte e l'argomento è stato largamente trattato.Non mi pare la sede per ritirarla fuori. La politica di Dell può far storcere il naso ma è legittima, almeno cosi' è risultato fino ad oggi.
Capisco che tu possa essere arrabiato ma di soluzioni ce ne sono poche a meno che tu non conosca qualcuno in grado di cambiare il service tag con il magico cd :D
Se tieni il pc in media 2 anni, estendi la garanzia dopo il primo anno e quando lo vendi il secondo anno lo vendi con ancora 1 anno di garanzia, il che è un bel argomento di vendita.
Mi dispiace per quello che ti è accaduto, spero che, nel caso Dell non ti ripari il note gratis, tu riesca a comprare a due soldi sulla baia una scheda video nuova.
Però non si può buttar giù m...a contro Dell, loro offrono un servizio di garanzia eccelso, 1, 2 o 3 anni, per giunta onsite spesso anche nel primo anno quando questa non è prevista (a te questo interessa poco, a me interessa molto invece), con la possibilità di estendere anche al termine della garanzia stessa.
Le altre aziende non si comportano così, esempio, con Toshiba ho potuto estendere entro e non oltre i 30gg dall'acquisto, pagando non poco per avere un altro anno (totale 2) di garanzia base, cioè con le spese del corriere che viene a prendere il note a mio carico...
Mi dispiace per quello che ti è accaduto, spero che, nel caso Dell non ti ripari il note gratis, tu riesca a comprare a due soldi sulla baia una scheda video nuova.
Però non si può buttar giù m...a contro Dell, loro offrono un servizio di garanzia eccelso, 1, 2 o 3 anni, per giunta onsite spesso anche nel primo anno quando questa non è prevista (a te questo interessa poco, a me interessa molto invece), con la possibilità di estendere anche al termine della garanzia stessa.
Le altre aziende non si comportano così, esempio, con Toshiba ho potuto estendere entro e non oltre i 30gg dall'acquisto, pagando non poco per avere un altro anno (totale 2) di garanzia base, cioè con le spese del corriere che viene a prendere il note a mio carico...
Ammetto di non avere avuto esperienza con l'Assistenza DELL con il mio notebook privato ma di aver avuto esperienza a livello aziendale dove mi occupo di acquisti e gestione fornitori e contratti di assistenza per l'azienda in cui lavoro e devo ammettere che almeno nel settore B2B l'assistenza DELL é eccelsa.
Se sai flashare, sei a metà dell'opera. Partendo da questo presupposto:
1. Usa i driver 169.04 (originali Nvidia oppure quelli modificati http://files.aoaforums.com/I3139-XTreme-G%20169.04%20XP%2032bit.exe.html)
2. Per overcloccare puoi usare AtiTool (che ha un mini-bench per vedere se la vga regge le frequenze) o Rivatuner (molto completo) o gli stessi driver Nvidia, "installando" i coolbits (così non usi programmi esterni..).
3. Nessun particolare consiglio, se hai la rev.0 puoi arrivare a 470/1400 (1V) o 580/1400 (1.24V) con relativa tranquillità. Stesso discorso con la rev.1, solo che le ram non vanno oltre i 1200.
qualche anima pia che mi direbbe come rimettere il bios originale?? ho provato ma non riesco:mc:
Le altre aziende non si comportano così, esempio, con Toshiba ho potuto estendere entro e non oltre i 30gg dall'acquisto, pagando non poco per avere un altro anno (totale 2) di garanzia base, cioè con le spese del corriere che viene a prendere il note a mio carico...
Guarda la legge parla chiaro. Se c'e' difetto di conformita' il venditore (e non il produttore, quindi in questo caso ti dovresti rivolgere a chi il notebook te lo ha venduto) deve rispondere per due anni, non importa quello che indica come garanzia. Se poi vuoi pagare per avere servizi aggiuntivi (tempi garantiti di riparazione, servizio on-site, meno rogne in caso di problemi, ecc.) d'accordo ma la garanzia base e' ormai 2 anni per legge e noi consumatori dovremmo farci valere per avere i diritti che ci spettano per legge, questa e' la mia opinione. D'altronde non si capisce perche' se compro un televisore o una lavatrice ormai la garanzia standard e' due anni e se compro un portatile mi viene offerta di un anno soltanto.
Si a questo avevo pensato... comunque non ho mai provato a fare nulla di simile sul mio inspiron, e' sempre andato con il software e il bios di fabbrica.
Ti conviene cercare su google "7900Go GS 9400 overvolt", vedrai che trovi molti più link rispetto a quelli sulla rottura. :mbe:
Il discorso "non comprero' piu' un del' e' semplice: indipendentemente dalla garanzia per come ho trattato io il 9400 (massima cura) un portatile da 1700 euro NON puo' rompersi dopo un anno e mezzo con la frequenza che e' evidente da una semplice ricerca su google. Per questo ci sta la messa in mora eccome e ci sta la merda gettata sul venditore. Ripeto non per la garanzia ma per la frequenza di questi problemi.
Ripeto, cerca tweaking-modding-overclocking e overvolting su google se vuoi avere risultati davvero consistenti. :read:
Io il 9400 l'ho pagato 1300 euro a Luglio 2006 a fronte di prestazioni che ai tempi avrei avuto solo con altri 17" da 2200 euro in su.
Diciamo che è stato l'acquisto migliore e il più longevo da quando compro notebook, senza nessuna riserva. :O
Non solo, ma molto furbescamente e meno polemicamente rispetto a te con 50 euro mi porto a casa il secondo anno in NBD. :stordita:
Poi, ripeto, sul principio del secondo anno possiamo anche essere d'accordo.
ilratman
04-06-2008, 10:15
Ammetto di non avere avuto esperienza con l'Assistenza DELL con il mio notebook privato ma di aver avuto esperienza a livello aziendale dove mi occupo di acquisti e gestione fornitori e contratti di assistenza per l'azienda in cui lavoro e devo ammettere che almeno nel settore B2B l'assistenza DELL é eccelsa.
è eccelsa anche nel privato a patto di averla la garanzia ovviamente! :D
Ripeto, cerca tweaking-modding-overclocking e overvolting su google se vuoi avere risultati davvero consistenti. :read:
Io il 9400 l'ho pagato 1300 euro a Luglio 2006 a fronte di prestazioni che ai tempi avrei avuto solo con altri 17" da 2200 euro in su.
Diciamo che è stato l'acquisto migliore e il più longevo da quando compro notebook, senza nessuna riserva. :O
Non solo, ma molto furbescamente e meno polemicamente rispetto a te con 50 euro mi porto a casa il secondo anno in NBD. :stordita:
Poi, ripeto, sul principio del secondo anno possiamo anche essere d'accordo.
Parole Sante!
In Baia si va dai 150E ai 250E circa
Da Dell magari si viaggia sui 350-500E montata (ma vado a memoria, magari esagero) :D
ad un altro utente mi sembra dell abbia fatto un preventivo si 280€ se non mi riocordo male.
sulla baia le trovi pforse sui 120-150 le fx2500, ovviamente non ne sono sicuro.
per montarela fx2500 o la 7900gtx se hai già la scheda con la doppia pipe non devi fare nulla se non cambiarla, se ha la scheda con la singola pipe devi tagliare una paretina di 1mm di plastica.
qui lo hanno fatto in tantissimi.
Il preventivo Dell con tecnico on-site per la sostituzione di una Nvidia Go 7900Gs ammontava a .... € 282 Iva inclusa!!!!
Girando su ebay si andava dai circa 130 euro per una 7900gs ai 170 euro per una fx2500 .... alla fine ho scelto di prendere una 7900gtx a 200 euro. Tutte erano vendute negli US. Sono in attesa per il prossimo weekend dell'acquisto fatto. :D
Spedita il 23 Maggio ... dopo 3 giorni era a Milano ed è uscita ieri dalla dogana (dopo circa una settimana di permanenza). Tempo un paio di giorni max sarà mia!!!!! :D
Il preventivo Dell con tecnico on-site per la sostituzione di una Nvidia Go 7900Gs ammontava a .... € 282 Iva inclusa!!!!
Girando su ebay si andava dai circa 130 euro per una 7900gs ai 170 euro per una fx2500 .... alla fine ho scelto di prendere una 7900gtx a 200 euro. Tutte erano vendute negli US. Sono in attesa per il prossimo weekend dell'acquisto fatto. :D
Spedita il 23 Maggio ... dopo 3 giorni era a Milano ed è uscita ieri dalla dogana (dopo circa una settimana di permanenza). Tempo un paio di giorni max sarà mia!!!!! :D
Chiaramente sono tutte Refurbished! ;)
Il preventivo Dell con tecnico on-site per la sostituzione di una Nvidia Go 7900Gs ammontava a .... € 282 Iva inclusa!!!!
Girando su ebay si andava dai circa 130 euro per una 7900gs ai 170 euro per una fx2500 .... alla fine ho scelto di prendere una 7900gtx a 200 euro. Tutte erano vendute negli US. Sono in attesa per il prossimo weekend dell'acquisto fatto. :D
Spedita il 23 Maggio ... dopo 3 giorni era a Milano ed è uscita ieri dalla dogana (dopo circa una settimana di permanenza). Tempo un paio di giorni max sarà mia!!!!! :D
Ma DELL non te la vende senza intervento on-site? Certo che acquistare negli states su e-bay e' un po' rischioso soprattutto se poi la scheda che arriva ha problemi...
Al momento comunque mi sembra che non ci sia niente in vendita putroppo...
Roby
a questo punto io prenderei una quadro fx2500, qualitativamente dovrebbe essere migliore (nei materiali di costruzione intendo)
Ma DELL non te la vende senza intervento on-site? Certo che acquistare negli states su e-bay e' un po' rischioso soprattutto se poi la scheda che arriva ha problemi...
Al momento comunque mi sembra che non ci sia niente in vendita putroppo...
Roby
Ho esplicitamente richiesto al tecnico con cui ho parlato il preventivo della sola scheda senza tecnico on site! Dopo 3 o 4 giorni dal primo contatto con l'assistenza mi è arrivato da parte del commerciale il preventivo tecnico incluso. Ho chiamato subito per dire che il tecnico non lo volevo ... il commerciale prima ha titubato un po e poi mi ha detto che mi avrebbe richiamato per farmi sapere se era possibile avere il preventivo della sola scheda. Nel frattempo è passato un altro giorno solo per farmi sapere che alla fine era possibile avere la sola scheda. Passato un altro giorno ... senza preventivo ... ho perso la pazienza e alla fine visto che stava per scadere il tempo su ebay per l'acquisto di una 7900gtx, l'unica in quel momento ho fatto la frittata e l'ho presa ... senza pensare un solo secondo che arrivando dagli US avrei pagato probabilmente le tasse doganali!
Ora l'attesa sta quasi per finire ........ FINALMENTE!!!! Non ce la faccio più!! :muro:
a questo punto io prenderei una quadro fx2500, qualitativamente dovrebbe essere migliore (nei materiali di costruzione intendo)
Non sono un esperto ... però mi sembra di aver capito che cambia solo il bios!!! :confused:
In ogni caso non essendo particolarmente avvezzo a overclock e operazioni similari ho preferito la gtx! Anche se a ragion veduta risparmiare 30/40 euro non era male!!! :p
ma che sono 'ste novità in casa Dell?
dico, ce interessano? ;)
Non sono un esperto ... però mi sembra di aver capito che cambia solo il bios!!! :confused:
In ogni caso non essendo particolarmente avvezzo a overclock e operazioni similari ho preferito la gtx! Anche se a ragion veduta risparmiare 30/40 euro non era male!!! :p
la fx2500 è una 7900 a tutti gli effetti. in teoria dovrebbe spingersi anche di + in overclock (nelle versioni desk è cosi per via della qualità costruttiva nettamente migliore), ma credo siano simili
ilratman
04-06-2008, 22:28
Non sono un esperto ... però mi sembra di aver capito che cambia solo il bios!!! :confused:
In ogni caso non essendo particolarmente avvezzo a overclock e operazioni similari ho preferito la gtx! Anche se a ragion veduta risparmiare 30/40 euro non era male!!! :p
la fx2500 è una 7900 a tutti gli effetti. in teoria dovrebbe spingersi anche di + in overclock (nelle versioni desk è cosi per via della qualità costruttiva nettamente migliore), ma credo siano simili
non cambia solo il bios, la quadro dovrebbe avere gpu più stabili e memorie migliori.
ma solo io non trovo nulla su ebay??? ma vedete su baya.it o .com?
ma refurbished significa USATA?? e' affidabile?
io ancora sto aspettando il preventivo...gli ho chiesto sia quello col tecnico e sia quello senza e se e' possibile scaricare l'iva.. (il note lo presi con la p.iva..) mo vediam..
224+iva di vga alla fin fine non e' molto........se si vuole una vga nuova...o no?
ilratman
05-06-2008, 00:13
ma solo io non trovo nulla su ebay??? ma vedete su baya.it o .com?
ma refurbished significa USATA?? e' affidabile?
io ancora sto aspettando il preventivo...gli ho chiesto sia quello col tecnico e sia quello senza e se e' possibile scaricare l'iva.. (il note lo presi con la p.iva..) mo vediam..
224+iva di vga alla fin fine non e' molto........se si vuole una vga nuova...o no?
il problema è che anche dell ha solo refurbished e non nuove!
non ne hanno più e infatti cambiano direttamente inote quando non risolvonocon le refurbished propripe rchè di nuove non ne hanno.
ma solo io non trovo nulla su ebay??? ma vedete su baya.it o .com?
ma refurbished significa USATA?? e' affidabile?
io ancora sto aspettando il preventivo...gli ho chiesto sia quello col tecnico e sia quello senza e se e' possibile scaricare l'iva.. (il note lo presi con la p.iva..) mo vediam..
224+iva di vga alla fin fine non e' molto........se si vuole una vga nuova...o no?
ReFurbished significa "Ricondizionata o Riportata a condizioni di fabbrica".
Indicano sia schede che un tempo erano guaste ed ora sono stata riparate (e quindi poi riciclate), sia schede usate recuperate da notebook guasti (ma il note, non la scheda video).
Potrebbero in alcuni casi anche essere schede nuove, tipo notebook nuovi invenduti che vengono smontati ed usati come fonte di ricambi perché il notebook è fuori listino e quindi cmq non sarà più venduto (in teoria difficile ma possibile).
Sempre nel caso di nuovo ci finiscono anche le schede che erano guaste fin da subito (e quindi vengono riparate senza che però siano mai state usate a lungo)
e io dovrei pagare ben 282 euro per una scheda vecchia e manco nuova??
:S :mc: :muro: :muro:
ma se questa che mi da la dell si dovesse rompere tra qualche mese.... dovro' pagare di nuovo o avro' una garanzia a parte solo per la vga??
e io dovrei pagare ben 282 euro per una scheda vecchia e manco nuova??
:S :mc: :muro: :muro:
ma se questa che mi da la dell si dovesse rompere tra qualche mese.... dovro' pagare di nuovo o avro' una garanzia a parte solo per la vga??
Beh magari se era nuova ti chiedevano di più di 282E :D:D
Senti Dell sull'argomento garanzia scheda.
Non so cosa dica la legge di preciso, ma cmq in genere in altri ambiti (tipo ricambi auto, dove anche lì si fa ricorso a ricambi ricondizionati) vale la regola che un pezzo sostituito gode di una ulteriore garanzia di 12 mesi (ma solo lui non tutto il resto), almeno nel caso che sia un loro tecnico ad installarlo.
gran dilemma allora...
o una vga vecchia e refurbished a circa 282 euri (7900gs by DELL)
o una vga piu' decente ma anche refurbished a prezzo simile (fx2500 by USA)
sulla baia leggo della garanzia DOA .... quindi ci sarebbe da fidarsi in caso la vga arrivata non funzioni?
oddio... non so proprio che fare... a sto punto un pc nuovo risolverebbe tutto...:S
o una vga piu' decente ma anche refurbished a prezzo simile (fx2500 by USA)
Cercando tra quelli che NON spediscono in ITA (ma che spesso se li contatti poi ti dicono che invece spediscono), la FX2500 la trovi anche a
120E + sped + dogana con 15gg di garanzia DOA
90E + sped + dogana senza nessuna forma di garanzia (ma il tipo è power seller)
gran dilemma allora...
o una vga vecchia e refurbished a circa 282 euri (7900gs by DELL)
o una vga piu' decente ma anche refurbished a prezzo simile (fx2500 by USA)
sulla baia leggo della garanzia DOA .... quindi ci sarebbe da fidarsi in caso la vga arrivata non funzioni?
oddio... non so proprio che fare... a sto punto un pc nuovo risolverebbe tutto...:S
Per prima cosa tra i 282 euro della Dell e i 167 euro della Fx2500 ci sono quasi 120 euro ..... non pochi!!! ;)
Seconda cosa io ho preso una 7900gtx sempre dallo stesso venditore dove presumo hai visto la quadro fx2500 e sebbene mi deve ancora arrivare (forse oggi) occorre dire che i feedback dimostrano che in molti sono rimasti soddisfatti!! :p
Nel giro di qualche giorno ti saprò dire direttamente!!! :D
Per prima cosa tra i 282 euro della Dell e i 167 euro della Fx2500 ci sono quasi 120 euro ..... non pochi!!! ;)
167E sono senza iva, quindi devi confrontare il prezzo Dell senza iva (224E).
Quindi il risparmio è solo 57E
Inoltre devi considerare la sped (nel prezzo dell penso sia compresa, nel prezzo detto da te sono altri 23E circa) ed il rischio dazi doganali (diciamo 10%, l'iva non la conto tanto lui la può scaricare, sempre se la dogana gli rilascia fattura).
Insomma 190E totali + rischio dogana (ossia alla peggio 247E ivati) non è molto lontano da 282E
Cercando tra quelli che NON spediscono in ITA (ma che spesso se li contatti poi ti dicono che invece spediscono), la FX2500 la trovi anche a
120E + sped + dogana con 15gg di garanzia DOA
90E + sped + dogana senza nessuna forma di garanzia (ma il tipo è power seller)
Aggiungo che la garanzia DOA ho visto che varia da scheda a scheda e presumo sia direttamente proporzionale alle condizioni della stessa!!! (Si lo so ho scoperto l'acqua calda! :p )
Ovvero scheda in ottime condizioni (in rarissimi casi) ho visto anche 90 giorni di garanzia DOA .... scheda in buone condizioni 60 giorni (il mio caso) e così via fino a scendere anche a 15 giorni e se non vado errato anche meno!!!
Cercando tra quelli che NON spediscono in ITA (ma che spesso se li contatti poi ti dicono che invece spediscono), la FX2500 la trovi anche a
120E + sped + dogana con 15gg di garanzia DOA
90E + sped + dogana senza nessuna forma di garanzia (ma il tipo è power seller)
non so se e' lo stesso, potresti mandarmi un PM con il link se puoi?
Per prima cosa tra i 282 euro della Dell e i 167 euro della Fx2500 ci sono quasi 120 euro ..... non pochi!!! ;)
Seconda cosa io ho preso una 7900gtx sempre dallo stesso venditore dove presumo hai visto la quadro fx2500 e sebbene mi deve ancora arrivare (forse oggi) occorre dire che i feedback dimostrano che in molti sono rimasti soddisfatti!! :p
Nel giro di qualche giorno ti saprò dire direttamente!!! :D
ok aspetto tue news... so quasi convinto a pescare sulla baia... ma alla fine quanto sono le spese doganali? 6% piu' iva italiana?
167E sono senza iva, quindi devi confrontare il prezzo Dell senza iva (224E).
Quindi il risparmio è solo 57E
Inoltre devi considerare la sped (nel prezzo dell penso sia compresa, nel prezzo detto da te non so) ed il rischio dazi doganali (diciamo 10%, l'iva non la conto tanto lui la può scaricare, sempre se la dogana gli rilascia fattura)
Hai ragione ... non ho tenuto conto dell'iva!!! :doh:
non so se e' lo stesso, potresti mandarmi un PM con il link se puoi?
ok aspetto tue news... so quasi convinto a pescare sulla baia... ma alla fine quanto sono le spese doganali? 6% piu' iva italiana?
Apri ww*.eba*.com e cerca "fx2500" e li troverai da solo.
Non so quando siano i dazi doganali dagli Usa (che poi dipendono dalla merce), nei casi peggiori qualcuno ha pagato circa il 30% (di cui 20% è l'iva) del prezzo dichiarato (spese di sped. comprese), a cui poi va pure aggiunto la commissione di incasso che il corriere ti chiederà (siccome tu dovrai pagare la dogana al corriere, che l'ha pagata per te, ti chiederà una comm. di incasso).
Recentemente (ma non era dagli usa, ma dall'asia) un mio amico ha ricevuto un salasso.
Ha comprato un elicottero radiocmd e tra iva + dogana + commissione corriere gli è venuto a costare quasi il doppio (roba tipo merce 100E sped compresa + 80E di spese accessorie)
ok tnx..
comunque mi ha scritto il contatto dell che mi mandera' i due preventivi ( con e senza tecnico) nei prossimi 2 giorni lavorativi... speriam bene...
come faccio a sapere quante pipe ha la mia vga...senza aprire il note ? (che nabbo...non si accende..:S)
se ne ha due posso mettere la fx2500 tranquillamente altrimenti devo limare qualcosina giusto?
mi sta attirando parecchio la fx2500 a 295$ spedita in italia...:S
azz appena arrivati i 2 preventivi dalla dell:
con tecnico 282 euro
senza tecnico 240 euro
contro le 247 euro della fx2500 che ho visto incluso ss e dogana al 30% e 30 giorni DOA....
:confused: :confused: :confused: :confused:
Come preventivato .... oggi mi è arrivata la 7900gtx ....... costo dogana = 11 euro :D
Stasera monto .... spero .... e nei prox giorni vi dico!
ho deciso di rifiutare il preventivo e provare con una fx2500 dall' UK da 250 dollari circa... ho fatto bene?
grazie per tutto !
Mi ricordo che c'era qualcuno che aveva problemi nell'utilizzare programmi che avevano a che fare pesantemente con l'audio del 9400, e che era arrivato alla conclusione di ritenere il difetto di totale responsabilitå dell'hardware del nb, e non di cause generate dai suoi applicativi.
Qualcuno di voi si ricorda nel dettaglio che genere di problemi fossero?
Qualcuno di voi si ricorda nel dettaglio che genere di problemi fossero?
Sì. :)
:asd:
Sì. :)
:asd:
'stardo dentro... :asd:
'stardo dentro... :asd:
:read:
:D
@Tonisca: erano latenze della scheda audio che rendevano problematica l'acquisizione di un flusso audio da strumenti, mi pare. :stordita:
C'era un tool per testare le latenze, mi pare.
E la cosa mi pare venisse risolta dall'ultimo bios.
Mi pare. :stordita:
Due domandine veloci, veloci:
1. C'è qualcuno che ha il dellone con Vista e ha provato a istallare il sp1? Conviene aggiornare? .... sono interessato soprattutto alle prestazioni dal punto di vista ludico! ;)
2. Quale release del driver Nvidia è più performante per la 7900 sotto vista?
Grazie ..... :)
notebookale
06-06-2008, 14:29
c'è un problemino che ho da quando ho il dellone, ma che non ho mai risolto....:D
praticamente sembra che il lettore DVD sia lento: se apro un video o una musica in un cd o in un dvd va tutto a scatti e non fluido come dovrebbe andare(ho provato con vari cd e dvd in un'altro pc e vanno)
non credo sia questione di codec o driver(forse i driver del lettore, che sono DELL)
comunque il lettore è un toshiba TS-632D
a voi è mai capitato?
grazie
ciao
VirusITA
06-06-2008, 14:34
c'è un problemino che ho da quando ho il dellone, ma che non ho mai risolto....:D
praticamente sembra che il lettore DVD sia lento: se apro un video o una musica in un cd o in un dvd va tutto a scatti e non fluido come dovrebbe andare(ho provato con vari cd e dvd in un'altro pc e vanno)
non credo sia questione di codec o driver(forse i driver del lettore, che sono DELL)
comunque il lettore è un toshiba TS-632D
a voi è mai capitato?
grazie
ciao
Benvenuto nel club TSST-632D :D Anche a me l'ha sempre fatto (pure a Gab se non ricordo male) ma non ho mai avuto voglia di farmelo cambiare, dato che su xp64 sta cosa non succede :confused:
Benvenuto nel club TSST-632D :D Anche a me l'ha sempre fatto (pure a Gab se non ricordo male) ma non ho mai avuto voglia di farmelo cambiare, dato che su xp64 sta cosa non succede :confused:
Sì ma con i driver che mi hai dato non leggo le SDHC! :O :rolleyes:
VirusITA
06-06-2008, 14:47
Sì ma con i driver che mi hai dato non leggo le SDHC! :O :rolleyes:
Perchè lo usi sul XPS.. Sul mio 9400 vanno da Dio :fagiano:
notebookale
06-06-2008, 14:54
Benvenuto nel club TSST-632D :D Anche a me l'ha sempre fatto (pure a Gab se non ricordo male) ma non ho mai avuto voglia di farmelo cambiare, dato che su xp64 sta cosa non succede :confused:
....interessante...quindi l'unica soluzione è di tenerlo così!!??:mc:
VirusITA
06-06-2008, 14:56
....interessante...quindi l'unica soluzione è di tenerlo così!!??:mc:
No, chiami la Dell e dici che s'intrippa tutto. Ti mandano un nuovo DVD.
Perchè lo usi sul XPS.. Sul mio 9400 vanno da Dio :fagiano:
Are you scherzing?! :cry:
Cioè per quella ciofeca del 9400 ci sono i driver a 64 bit con cui vedi le SDHC e per quel concentrato di prestazione e stile di ultimissima generazione che è l'M1330 non ci sono?!?! :eek: :mbe: :asd:
VirusITA
06-06-2008, 15:35
Are you scherzing?! :cry:
Cioè per quella ciofeca del 9400 ci sono i driver a 64 bit con cui vedi le SDHC e per quel concentrato di prestazione e stile di ultimissima generazione che è l'M1330 non ci sono?!?! :eek: :mbe: :asd:
No brada, perchè il 9400 è il fratello brutto del super-pro M90, che ha driver per ogni maledetto s.o. microsoft che sia stato partorito..
salve gentaglia, posto giusto per dire quanto sia ottima la garanzia dell.
mercoledì, nel bel mezzo del nulla, il pc mi si pianta: schermata blu ed errore di parità (ahia, già sapevo quanto potesse essere pesante come cosa).
Riavvio il pc e trovo delle righe già nella schermata di boot: dopo che prova a fare il boot di win schermata blu con errori sullo stack.
Perfetto, è andata la scheda video, so che non si è bruciata perchè sto sotto gruppo di continuità ma chissà. Giusto per scrupolo avvio la diagnostica con test esteso (nota bene: dice che durerà un'ora, ma dura più o meno il doppio, a meno che non si salta il check sull'hard disk e su un altro paio di cose).
Nel frattempo telefono alla dell, la gentile signora Isa mi dice di provare anche con un monitor esterno e di richiamare quando è finito il test ed ho provato il monitor per conferma. Purtroppo il test finisce dopo le sei, quando l'assistenza aveva già chiuso il call center.
Ieri mattina quindi telefono, confermo che è la scheda video, e mi dicono che ci vorranno le 48 ore lavorative canoniche. Prego l'assistenza di sbrigarsi dato che altrimenti l'intervento andrebbe a lunedì (sto sotto esame, questo è il mio unico computer e lo uso per studiare).
Oggi arriva il tecnico a casa ed in meno di 20 minuti mi sistema il tutto :)
avevo scelto dell anche per l'assistenza, che ho fatto per ben quattro anni, e non sono mai stato tanto felice della mia scelta :D
ho deciso di rifiutare il preventivo e provare con una fx2500 dall' UK da 250 dollari circa... ho fatto bene?
grazie per tutto !
fatto bene o fatto male è un giudizio soggettivo.
cmq facci sapere come va a finire
Sì. :)
:asd:
Bella..:D
:read:
:D
@Tonisca: erano latenze della scheda audio che rendevano problematica l'acquisizione di un flusso audio da strumenti, mi pare. :stordita:
C'era un tool per testare le latenze, mi pare.
E la cosa mi pare venisse risolta dall'ultimo bios.
Mi pare. :stordita:
Bene, se qualcuno mi conferma che con l'ultimo bios il problema relativo all'audio viene risolto, sono più tranquillo nel venderlo :( (si tratta di un parente).
ringogelso
06-06-2008, 17:04
Due domandine veloci, veloci:
1. C'è qualcuno che ha il dellone con Vista e ha provato a istallare il sp1? Conviene aggiornare? .... sono interessato soprattutto alle prestazioni dal punto di vista ludico! ;)
2. Quale release del driver Nvidia è più performante per la 7900 sotto vista?
Grazie ..... :)
Sp1 installato devo dire che gira tutto più velocemente , io uso i 175.16 perfetti per i giochi. ciao
efireblade
06-06-2008, 17:07
Sp1 installato devo dire che gira tutto più velocemente , io uso i 175.16 perfetti per i giochi. ciao
Quoto alla grande, un MUST!!! non puoi non farlo.... prima era ua ciofeca...
Sp1 installato devo dire che gira tutto più velocemente , io uso i 175.16 perfetti per i giochi. ciao
Quoto alla grande, un MUST!!! non puoi non farlo.... prima era ua ciofeca...
Allora vado!!!! Posso dormire sonni tranquilli!!! :ronf:
C:> Format C: :p
Ieri ho sostituito la scheda 7900gs con la 7900gtx presa su ebay! Sarà che in automatico vista si succhia i driver microzzoz, sarà che ho provato almeno un paio di altri driver e penso che alla fine sia uscito un pastrocchio, sarà che sono 13/14 mesi che non lo piallo ma alla fine andava peggio che con la 7900gs!! :confused:
Quindi stasera procedo con un format + sp1!!! Poi vediamo .... ;)
Grazie ad entrambi!!
salve gentaglia, posto giusto per dire quanto sia ottima la garanzia dell.
mercoledì, nel bel mezzo del nulla, il pc mi si pianta: schermata blu ed errore di parità (ahia, già sapevo quanto potesse essere pesante come cosa).
Riavvio il pc e trovo delle righe già nella schermata di boot: dopo che prova a fare il boot di win schermata blu con errori sullo stack.
Perfetto, è andata la scheda video, so che non si è bruciata perchè sto sotto gruppo di continuità ma chissà. Giusto per scrupolo avvio la diagnostica con test esteso (nota bene: dice che durerà un'ora, ma dura più o meno il doppio, a meno che non si salta il check sull'hard disk e su un altro paio di cose).
Nel frattempo telefono alla dell, la gentile signora Isa mi dice di provare anche con un monitor esterno e di richiamare quando è finito il test ed ho provato il monitor per conferma. Purtroppo il test finisce dopo le sei, quando l'assistenza aveva già chiuso il call center.
Ieri mattina quindi telefono, confermo che è la scheda video, e mi dicono che ci vorranno le 48 ore lavorative canoniche. Prego l'assistenza di sbrigarsi dato che altrimenti l'intervento andrebbe a lunedì (sto sotto esame, questo è il mio unico computer e lo uso per studiare).
Oggi arriva il tecnico a casa ed in meno di 20 minuti mi sistema il tutto :)
avevo scelto dell anche per l'assistenza, che ho fatto per ben quattro anni, e non sono mai stato tanto felice della mia scelta :D
ok, PROBLEMA non risolto.
dopo un paio d'ore d'uso di nuovo ho avuto la schermata blu con il problema di parità.
Faccio il reboot e mi trovo un problema simile: righe colorate verticali, raggruppate a fasce, fin dal logo dell, ed impossibilità di fare il boot del SO. ma, a differenza di prima
- adesso anche quando entro nel bios ho delle righine (diverse, sono come dei trattini verticali e solo dove sono i caratteri)
- sono riuscito ad avviare xp in modalità provvisoria, e NON ho problemi a livello video
- se avvio xp normalmente prima di dava schermata blu con errori sullo stack, ora invece mi trovo delle sottilissime righe nere orizzontali, ed una luce bianca che parte dalla parte bassa del notebook, si estende verso l'alto (con delle macchie dietro), e poi pian piano si stabilizza rendendo lo schermo a fasce verticali grige.
Per quanto riguarda la diagnostica l'unico errore che ho è sempre e solo sulla memoria della scheda video (che, ricordo, è stata cambiata oggi), ovvero fa dei casini con i banchi dei registri.
La domanda sorge spontanea: che diamine ha il mio pc?
ilratman
06-06-2008, 23:44
ok, PROBLEMA non risolto.
dopo un paio d'ore d'uso di nuovo ho avuto la schermata blu con il problema di parità.
Faccio il reboot e mi trovo un problema simile: righe colorate verticali, raggruppate a fasce, fin dal logo dell, ed impossibilità di fare il boot del SO. ma, a differenza di prima
- adesso anche quando entro nel bios ho delle righine (diverse, sono come dei trattini verticali e solo dove sono i caratteri)
- sono riuscito ad avviare xp in modalità provvisoria, e NON ho problemi a livello video
- se avvio xp normalmente prima di dava schermata blu con errori sullo stack, ora invece mi trovo delle sottilissime righe nere orizzontali, ed una luce bianca che parte dalla parte bassa del notebook, si estende verso l'alto (con delle macchie dietro), e poi pian piano si stabilizza rendendo lo schermo a fasce verticali grige.
Per quanto riguarda la diagnostica l'unico errore che ho è sempre e solo sulla memoria della scheda video (che, ricordo, è stata cambiata oggi), ovvero fa dei casini con i banchi dei registri.
La domanda sorge spontanea: che diamine ha il mio pc?
capita molto spesso ultimamente che cambiando scheda video te ne mettano una ricondizionata e per questo non affidabilissima, oppure è lo schermo che sta impazzendo oppure la scheda madre dopotutto il segnale video passa attraverso di lei per andare al monitor.
mi sa che lunedì devi strarompere alla dell e chiedere che ti mettano una scheda nuova madre e video, hai sempre provato con un mkonitor esterno?
ma mi raccomando di chiaramente che non vuoi roba ricondizionata.
l'unica è la scheda madre, ci ho pensato anche io.
però non capisco, oltre alle differenze di errori, perchè il sistema, appena cambiata la scheda madre, si sia acceso al primo colpo funzionando benissimo per un paio d'ore.... come è possibile questa cosa? la butto là: non è che la mia scheda madre sovralimenta qualche circuito della video e la frigge dopo un pò?
ilratman
07-06-2008, 00:06
l'unica è la scheda madre, ci ho pensato anche io.
però non capisco, oltre alle differenze di errori, perchè il sistema, appena cambiata la scheda madre, si sia acceso al primo colpo funzionando benissimo per un paio d'ore.... come è possibile questa cosa? la butto là: non è che la mia scheda madre sovralimenta qualche circuito della video e la frigge dopo un pò?
ho riletto quello che avevi scritto nel primo post e mi è balenato l'idea che sia il tuo gruppo di continuita, non è mai bene mettere un note sotto gruppo di continuità se questi non è a sinusoidale piena ma solamente approssimata come quelli scarsi, gli spike che si possono creare nell'alimentatore bene non fanno al pc.
e poi che senso ha avere un gruppo di continuità quando con la batteria lo hai già integrato nel pc?
perchè praticamente uso il portatile come computer fisso (è l'unico che ho).
tra l'altro mi sembra davvero strana sta cosa: al gruppo ho attaccato non solo il computer, ma anche la tv, xbox e le casse. E sono due anni che ho questa situazione.... mi sembra un pò strana come cosa.
ilratman
07-06-2008, 00:32
perchè praticamente uso il portatile come computer fisso (è l'unico che ho).
tra l'altro mi sembra davvero strana sta cosa: al gruppo ho attaccato non solo il computer, ma anche la tv, xbox e le casse. E sono due anni che ho questa situazione.... mi sembra un pò strana come cosa.
allora non è questo
non dico che non sia quello eh :) dico solo che la vedo improbabile come cosa, e vedo più nella scheda madre, in particolare nell'alimentazione o forse nel bus, una causa più realistica.
qualcuno ha mai avuto il mio problema?
(ps solo la prima volta che si è bloccato, dopo i cambi di scheda video, mi ha dato l'errore di parità)
ok, PROBLEMA non risolto.
dopo un paio d'ore d'uso di nuovo ho avuto la schermata blu con il problema di parità.
Faccio il reboot e mi trovo un problema simile: righe colorate verticali, raggruppate a fasce, fin dal logo dell, ed impossibilità di fare il boot del SO. ma, a differenza di prima
- adesso anche quando entro nel bios ho delle righine (diverse, sono come dei trattini verticali e solo dove sono i caratteri)
- sono riuscito ad avviare xp in modalità provvisoria, e NON ho problemi a livello video
- se avvio xp normalmente prima di dava schermata blu con errori sullo stack, ora invece mi trovo delle sottilissime righe nere orizzontali, ed una luce bianca che parte dalla parte bassa del notebook, si estende verso l'alto (con delle macchie dietro), e poi pian piano si stabilizza rendendo lo schermo a fasce verticali grige.
Per quanto riguarda la diagnostica l'unico errore che ho è sempre e solo sulla memoria della scheda video (che, ricordo, è stata cambiata oggi), ovvero fa dei casini con i banchi dei registri.
La domanda sorge spontanea: che diamine ha il mio pc?
al 99,9% ti hanno dato una scheda video refurbished, quindi rigenerata...ricondizionata...pari al nuovo...chiamala come vuoi! fatto sta che è una scheda non funzionante, che Dell ha riparato, che hanno in magazzino e cercano di sbolognare a coloro a cui si rompe la scheda video originale.
le statistiche dicono che 9volte/10 queste schede si scassano entro le 72 ore di vita....
il mio amico sasa ne sa qualcosa...:Prrr:
c'è un problemino che ho da quando ho il dellone, ma che non ho mai risolto....:D
praticamente sembra che il lettore DVD sia lento: se apro un video o una musica in un cd o in un dvd va tutto a scatti e non fluido come dovrebbe andare(ho provato con vari cd e dvd in un'altro pc e vanno)
non credo sia questione di codec o driver(forse i driver del lettore, che sono DELL)
comunque il lettore è un toshiba TS-632D
a voi è mai capitato?
grazie
ciao
stesso problema mio, pure io infelice possessore di un DVD-RW Toshiba-Samsung...nn ricordo il modello ma sicuram è uguale al tuo.
sai quando me ne sono accorto? pochissime settimane fa, quando arrivò la scheda audio per il 9400. non avevo mai messo un CD audio sul 9400 perche nn mi sarei mai sognato di sentire musica con le casse scrause del portatile....figuriamoci...sempre su impianto stereo o autoradio.
lo stesso CD audio originale, non masterizzato, sul 9400 va a scatti e sull' HT va liscio come l'olio....
...okkio la fequenza con cui si guastano le GS e' in parte dovuta alla facilita' con la quale si overcloccano....imho...e' evidente che poi nessuno lo dice apertamente...^^
leviamo l'imho...obiettivamente è così.
in generale, un qualsiasi prodotto viene venduto e certificato per lavorare in determinate condizioni, A VITA! se alteri queste condizioni è normale che o prima o poi ti si scassa.
nel caso della 7900GS, nvidia certifica la scheda per lavorare a vita alle freq di default. se overcloccki e per giunta tieni le frequenze "da sparo" 12 mesi l'anno, è normale che prima o poi la scheda si brucia. è un pò come andare in autostrada a 7000 giri fissi, nel pieno della zona rossa del contagiri. puoi farlo per 2 km, ma dopo 200 km di autostrada, il motore fonde.
trovare le freq limite tramite 3dmark06 e poi tenersi 10-20 mhz piu bassi quando si gioca: 1-2 fps in meno sui videogames, ma meno rischi che ti scassi la scheda dopo qualche settimana :read:
ragazzi me so scordato di chiedere una cosa.... visto che ho puntato una fx2500 da ebay.co.uk e' possibile acquistare con p.iva? Non so come chiederglielo in inglese al tizio che la vende..:S
Qualche pagina fa c'era qualcuno con la scheda video rotta che dichiarava di averla tenuta sempre con il bios e frequenze di default.
Mentiva sapendo di mentine?
M90/9400 per me ha un discreto audio, il migliore tra tutti i notebook che ho sentito finora.
Anche il sub (se sub è) fa la sua parte e spegnendolo si sente la differenza (l'audio sembra più piatto e meno piacevole).
Io il 90% del tempo uso cuffie, però sinceramente anche a me spiace che in M6300 abbiano tolto il sub (e problemi di garanzia a parte, cercherei forse di rimetterlo).
nn dicevo certo che il sub nn migliori in una certa misura l'audio e non nego neanche che la parte audio del 9400 sia una spanna sopra la media dei portatili. me ne sono accorto io, di persona....confrontando il 9400 con dei notebook Acer, HP e Packard Bell.
il mio discorso era un altro, cioè non rendere la presenza/assenza del sub un fattore discriminante che spinge ad acquistare un modello piuttosto che un altro. basta collegare due casse 2.0 di plastica da 10-15 euro ed ecco un audio 10^n volte migliore rispetto a quello integrato nel 9400.
PS: per parlare realisticamente di sub devi considerare coni da 13 cm in su di diametro...meglio se 17 :sofico:
Qualche pagina fa c'era qualcuno con la scheda video rotta che dichiarava di averla tenuta sempre con il bios e frequenze di default.
Mentiva sapendo di mentine?
Neon, c'è sempre la pecora nera, il caso "anomalo".
la realtà dei fatti è che la quasi totalità delle persone a cui la 7900GS alza bandiera bianca, sono persone che hanno occato, in misura piu o meno spinta raggiungendo temperature piu o meno...hot!
nn dico che sia condizione necessaria e sufficiente per mandare in frantumi la scheda, ma credo contribuisca. se poi all'overclock aggiungi frequenze da gara di 3dmark tenute daily use....il conto è presto fatto.
ilratman
07-06-2008, 10:47
ragazzi me so scordato di chiedere una cosa.... visto che ho puntato una fx2500 da ebay.co.uk e' possibile acquistare con p.iva? Non so come chiederglielo in inglese al tizio che la vende..:S
devi chiedere se può farti una "receipt with vat declared" anche se di solito quelli che vendono su ebay non lo fanno.
ah "vat" vuol dire iva!
Neon, c'è sempre la pecora nera, il caso "anomalo".
la realtà dei fatti è che la quasi totalità delle persone a cui la 7900GS alza bandiera bianca, sono persone che hanno occato, in misura piu o meno spinta raggiungendo temperature piu o meno...hot!
nn dico che sia condizione necessaria e sufficiente per mandare in frantumi la scheda, ma credo contribuisca. se poi all'overclock aggiungi frequenze da gara di 3dmark tenute daily use....il conto è presto fatto.
io posso giurare di non aver toccato la scheda video: anche perchè uso le console per giocare, al massimo su pc ho messo starcraft.
ergo la mia scheda video si è sfasciata senza essere overclockata... mah, io continuo a dire che secondo me è la scheda madre
pure la mia vga si e' sfasciata senza overcloc vari.... mai toccata !
Grazie per la risposta sulla p.iva !
Eh... sono un po pazzarielli sti Dell....
Il mio collega di lavoro con un 1520 ha già una scheda madre ed una scheda video sostituite... e ancora ci sono problemi con la diagnosi Dell.
Speriamo che il mio 9400 duri finché non escono modelli nuovi con processori quantistici e due subwoofer... :D
devi chiedere se può farti una "receipt with vat declared" anche se di solito quelli che vendono su ebay non lo fanno.
ah "vat" vuol dire iva!
Sennò in teoria forse basta ripagare l'iva sul prezzo che paghi.
Una volta per errore una fattura di un acquisto tedesco è finita al mio commercialista (non era da dare a lui, dato che era un pezzo per auto, ma essendo la descriz. in tedesco il comm. non ha capito che cosa fosse :D ).
Lui (o meglio lei, visto che è donna) ha preso il prezzo dell'acquisto presente nella ricevuta del venditore (che non mi pare, ma vado a memoria, avesse dichiarato l'iva al 16%), ci ha messo sopra l'iva 20% (e me l'ha versata emettendo un docum.), e poi ha scaricato (spero :D ) tutto come acquisto.
scegliere di puntare sull'M90 all'epoca del cambio dal 9400 è stata davvero un'ottima scelta. visti tutti questi casi di vga che si guastano
ripeto, ma è possibile avere due vga guaste di fila?
ragazzi ho un bisogno disperato del pc, è l'unico che ho e mi serve per studiare... Ho bisogno che venga messo a posto il prima possibile.
L'errore della diagnostica è sempre quello, lunedì quando telefono alla dell cosa devo dire? di mandarmi anche la scheda madre oltre che la video?
.....ma mi raccomando di chiaramente che non vuoi roba ricondizionata.
Eh si, cosi' poi sono costretti a dargli un pc nuovo..... :asd:
PS: ma c'e' ancora qualcuno che ha il 9400... si potrebbe cambiare il nome al tread e mettere 6300 al posto di 9400.... Daaaaannnnnn :D
ilratman
07-06-2008, 13:48
Eh si, cosi' poi sono costretti a dargli un pc nuovo..... :asd:
PS: ma c'e' ancora qualcuno che ha il 9400... si potrebbe cambiare il nome al tread e mettere 6300 al posto di 9400.... Daaaaannnnnn :D
a parte che il thread m6300 esiste già ma anche facendone uno "9400 to 6300" durerebbe poco visto che arriverà m6400 prima di quando si possa prevedere, io dico pe settembre ottobre al max.
bella partita...mi sn divertito a vedere le giocate di cristiano ronaldo & Co.
cmq, vorrei aprire una breve discussione riguardo il pannello del 9400 e, in generale, sui pannelli LCD.
conversando con mio cumpare salvo, viene fuori che il problema dell'alone luminoso enorme sul pannello del 9400 è dovuto semplicem al fatto che la lampada è messa nella parte inferiore del pannello.
a quel punto...mi si accende una lampadina!! finalm ho capito perche in tutte le decine di misure di uniformità di pannelli LCD che ho visto su internet (sia monitor, sia televisori), c'è sempre la parte centrale piu luminosa e la luminosità va a decrescere progressivamente verso l'esterno...CHIARISSIMO!
2+ 2 fa per forza 4!
ma dico io, da profano, la prima cosa che farei se fossi un ingegnere che progetta questa roba, anziche mettere un'unica lampada sparata al massimo al centro del pannello, penserei a suddividere il pannello stesso in più zone, ad esempio 16, e montare 16 lampade a piu bassa potenza.l'uniformità ne guadagnerebbe....
immagino che una idea simile sarà già balenata agli ingegneri Sony,Samsung o Sharp...come mai finora nn l'ha mai realizzato nessuno un LCD simile? che difficoltà tecniche ci sono?
GammaRayBurst
07-06-2008, 23:54
Vorrei cambiare il Hard Disk da 80 Gb a 7200 rpm con uno molto più capiente.
Cosa mi consigliate? Il mio 9400 che HD monta? Sata? Sata 2?:confused:
saluti
Accidenti, torno da una mini vacanza e mi ritrovo con decine di domande le cui risposte si trovano anche nelle FAQ ed addirittura con una sospendione :eek:
Perché queste cose succedono sempre in mia assenza??? :cry:
@dan
Ma quanto sei mitico??? Le tue risposte fanno sempre sconpisciare :rotfl:
Comunque, tornando a noi
DOMANDA SULLE LAMPADE DEI PANNELLI LCD
Ciao Mr, tutto bene?
Di pannelli multi lampada ne esistono diversi ed ormai da anni (se non un decennio), ma nei note penso esistano solo i mono e i doppia lampada (una sopra ed una sotto).
La risposta è abbastanza semplice (credo), per il fatto che ho detto sopra e sotto per i doppia lampada è semplicemente perché farle a destra e sinistra vorrebbe dire limare molto sulla diagonale del pannello (cosa invece molto più gestibile sugli altri due lati).
E allora tu mi dirai, se è una cosa che si usa da anni perhcé non viene adottata da tutti e sempre?! Beh, sempre per il solito motivo, i costi, ma non solo. La lampada credo che al costruttore costi quasi quanto il pannello intero (senza lampada), e questo perché le lampade non sono le prime lampadine che trovi in un qualsiasi negozio, ma sono lampade che devono durare a lungo e soprattutto devono produrre una luce il più vicino possibile al bianco, e non ai colori più caldi delle lampadine ad incandescenza o a quelli più freddi dei neon. Inoltre è vero che una sola lampada produce una luce non uniformemente diffusa, ma lo stesso vale per le multi lampade, dove spesso il punto in cui i due fasci luminosi si incontrano la luce su somma e si ottiene comunque una luce disomogenea (meno accentuata comunque rispetto ad un mono lampada). E non sottovalutare il consumo, meno potenza vuol dire meno luminosità e se suddividi un pannello in molte zone con molte lampade vuol dire che avrai molte lampade a bassa luminosità che non ti forniranno comunque una luminosità omogenea, forniranno prestazioni inferiori e probabilmente ad un consumo maggiore ad un costo proibitivo.
Poi devi contare anche il costo di progettazione di un sistema del genere, quindi devi maggiorare ulteriormente il prezzo perché non è semplice progettare un sistema multi lampada da applicare ad un prodotto finito di ridotte dimensioni, infatti se utilizzassi un sistema multi lampada non avresti la tua bella cover spessa 1cm, ma sarebbe almeno il doppio, e molto probabilmente sarebbe anche più larga (che fastidio i pannelli LCD con il bordo largo, non li sopporto, specie per la visione di film e giochi).
Ora finalmente si stanno diffondendo sistemi di illuminazione a LED bianchi (a quando invece sistemi ad OLED a prezzi abbordabili, dimensioni decenti, e durata dei pannelli realisticamente soddisfacenti???) che permetteranno di avere illuminazioni più uniformi a prezzi più contenuti ed ingombri minori...
Non so quante ca..ate ho scritto, ma al sabato sera :ubriachi: tutto è concesso, e dopotutto ---domani è un altro giorno, si vedrà--- :O
ripeto, ma è possibile avere due vga guaste di fila?
ragazzi ho un bisogno disperato del pc, è l'unico che ho e mi serve per studiare... Ho bisogno che venga messo a posto il prima possibile.
L'errore della diagnostica è sempre quello, lunedì quando telefono alla dell cosa devo dire? di mandarmi anche la scheda madre oltre che la video?
Ho paura dovrai metterti il cuore in pace......per il momento... perché tra qualche giorno gioirai.
La tua successione di eventi è quasi esattamente la stessa che hanno avuto anche altri utenti qui sul forum: schermata blu PARITY ecc... -> chiamata a DELL -> intervento quasi immediato con sostituazione VGA -> Tutto bene...per qualche minuto, giusto il tempo da permettere al tecnico di andarsene, poi di nuovo stesso problema -> nuova chiamata a DELL -> sostituzione scheda madre e nuova VGA (magari anche memorie, in pratica computer nuovo) -> tutto come prima...compreso il problema -> nuova chiamata a DELL = proposta di sostituzione con nuovo M3600 che tu accetterai perché l'unica cosa che avrai di inferiore sarà la mancanza del subwoofer, mentre tutti il resto sarà uguale e/o superiore, ma non credo si possa risolvere entro la prima prova scritta di maturità (dopotutto tra 10 giorni si comincia, no?!)
Quindi se puoi appoggiati ad un amico, passa le giornate da un compagno (o compagna :sbav: ) così finisci la tesina e prepari in gruppo gli esami (o fai altre esperienze :smack: , tanto se perdi l'anno vuol solo dire fare un altro anno di gite in più :ciapet: ), oppure diplomati ed aspetta il regalo di maturità che mamma DELL ti preparerà (il tuo nuovo e fiammante M6300 :rolleyes: )
purtroppo faccio l'università, ingegneria informatica, ed il computer mi serve tra le altre cose per programmare (esame di calcolatori elettronici con relativo MIPS ed altri ammenicoli).
non sapevo che questo problema fosse successo anche ad altri, cacchio ma che sto dellone si consuma facile?
bon, lunedì chiamo la dell, mi faccio sostituire vga e scheda madre, e vediamo un pò... manco sapevo dell'esistenza di questo m6300, ora me lo vado a spulciare un pochino :)
domanda da un milione di dollari: avendo i portatili dell molte configurazioni, quale mi proporranno?
edit non lo trovo sul sito della dell codesto m6300... qualcuno può illuminarmi?
edit 2 l'ho trovato: è un precision, ma solo nella categoria business. Ciò che mi lascia un pò interdetto è che monta una quadro, e non una geforce: non utilizzo applicazioni cad o altro, anzi al massimo ci gioco un pò col portatile :D sarebbe un problema?
Azz, mi sa che ho letto di fretta, mi sembrava di aver capito che preparassi la matura :doh:
Comunque le varie configurazioni le trovi QUI (http://www1.euro.dell.com/content/products/features.aspx/4x_precn_m6300?c=it&cs=itbsdt1&l=it&s=bsd)
Ti proporranno un HDD della capacità del tuo, una VGA NVIDIA Quadro FX 1600m, un processare di pari clock o superiore al tuo (ma il nuovo Penryn al posto del Merom :read: ), stessa RAM del tuo ;)
EDIT:
Ho visto ora il tuo secondo edit, non hai nessun problema, anzi, è una scheda migliore/uguale alla 7900 con supporto alle DirectX 10 e ottimo supporto alle OpenGL (ma non perde nemmeno un frame per quanto riguarda il lato ludico), se ti fanno questa offerta vai tranquillo, se ti offrono invece un 1720 allora punta i piedi e fai valere i tuoi diritti! Devi avere in sostituzione un computer di pari livello o superiore, non inferiore (anche se di poco)
Vorrei cambiare il Hard Disk da 80 Gb a 7200 rpm con uno molto più capiente.
Cosa mi consigliate? Il mio 9400 che HD monta? Sata? Sata 2?:confused:
saluti
nel mio caso (Toshiba 80GB 5400 rpm), si tratta di un SATA. ma la cosa dipende dalla scheda madre che monta il 9400.se ho ben capito, la scheda madre è comune a tutti i modelli,quindi anche nel tuo caso SATA
Ciao Mr, tutto bene?
Di pannelli multi lampada ne esistono diversi ed ormai da anni (se non un decennio), ma nei note penso esistano solo i mono e i doppia lampada (una sopra ed una sotto).
La risposta è abbastanza semplice (credo), per il fatto che ho detto sopra e sotto per i doppia lampada è semplicemente perché farle a destra e sinistra vorrebbe dire limare molto sulla diagonale del pannello (cosa invece molto più gestibile sugli altri due lati).
E allora tu mi dirai, se è una cosa che si usa da anni perhcé non viene adottata da tutti e sempre?! Beh, sempre per il solito motivo, i costi, ma non solo. La lampada credo che al costruttore costi quasi quanto il pannello intero (senza lampada), e questo perché le lampade non sono le prime lampadine che trovi in un qualsiasi negozio, ma sono lampade che devono durare a lungo e soprattutto devono produrre una luce il più vicino possibile al bianco, e non ai colori più caldi delle lampadine ad incandescenza o a quelli più freddi dei neon. Inoltre è vero che una sola lampada produce una luce non uniformemente diffusa, ma lo stesso vale per le multi lampade, dove spesso il punto in cui i due fasci luminosi si incontrano la luce su somma e si ottiene comunque una luce disomogenea (meno accentuata comunque rispetto ad un mono lampada). E non sottovalutare il consumo, meno potenza vuol dire meno luminosità e se suddividi un pannello in molte zone con molte lampade vuol dire che avrai molte lampade a bassa luminosità che non ti forniranno comunque una luminosità omogenea, forniranno prestazioni inferiori e probabilmente ad un consumo maggiore ad un costo proibitivo.
Poi devi contare anche il costo di progettazione di un sistema del genere, quindi devi maggiorare ulteriormente il prezzo perché non è semplice progettare un sistema multi lampada da applicare ad un prodotto finito di ridotte dimensioni, infatti se utilizzassi un sistema multi lampada non avresti la tua bella cover spessa 1cm, ma sarebbe almeno il doppio, e molto probabilmente sarebbe anche più larga (che fastidio i pannelli LCD con il bordo largo, non li sopporto, specie per la visione di film e giochi).
Ora finalmente si stanno diffondendo sistemi di illuminazione a LED bianchi (a quando invece sistemi ad OLED a prezzi abbordabili, dimensioni decenti, e durata dei pannelli realisticamente soddisfacenti???) che permetteranno di avere illuminazioni più uniformi a prezzi più contenuti ed ingombri minori...
Non so quante ca..ate ho scritto, ma al sabato sera :ubriachi: tutto è concesso, e dopotutto ---domani è un altro giorno, si vedrà--- :O
si caro,tutto bene.
sicuramente, come al solito, si tratta di un bilancio tra vantaggi e svantaggi (sia dal punto di vista tecnologico che dei costi). evidentemente hanno visto che quella del monolampada è una soluzione che "tira" abbastanza sul mercato e quindi, per far contenti tutti o quasi tutti, hanno iniziato col monolampada e vanno tutt'ora avanti col monolampada. d'altronde, in quanti sono in grado di accorgersi dei problemi di uniformità del loro pannello? sicuramente gli enthusiast come noi, ma chi usa il pc saltuariamente, solo per cazzeggiare su msn con amici/he e nn sa nemmeno che differenza passa tra un PC e un Mac (il 90% degli utenti), figurati se si accorge della scarsa uniformità del pannello... o se se ne accorge, neanche se ne cura.
cmq, andando a sentimento, i dubbi sollevati da te sono leciti.
per quel che riguarda la scarsa disomogeneità che deriva dalla somma dei fasci luminosi, visto che la luminosità decresce man mano che ci si allontana dalla lampada, credo che nel punto in cui si sommerebbero i fasci luminosi di 2 lampade vicine, la luminosità aumenterebbe, fino a raggiungere il valore "ideale". poi giocando opportunamente sulla tensione applicata alla lampada si potrebbe arrivare ad una buona uniformità.questo quindi credo sia un problema ampiamente superabile.
quel che nn è superabile FORSE sarebbe il costo complessivo del pannello. probabilmente, il costo di 16 piccole lampade di bassa potenza, supererebbe quello di un'unica grande lampada al centro del pannello, facendo così schizzare alle stelle il prezzo finale del monitor.
PS:i led bianchi migliorano l'uniformità?
sono andato anche a vedermi le caratteristiche del 1720: ebbene, mi sembra proprio di pari caratteristiche o superiore (stessa ram, stesso processore, stesso pannello lcd, come scheda video una 8600).
perchè questo modello sarebbe "inferiore"?
ed in cosa è superiore m6300?
sono andato anche a vedermi le caratteristiche del 1720: ebbene, mi sembra proprio di pari caratteristiche o superiore (stessa ram, stesso processore, stesso pannello lcd, come scheda video una 8600).
perchè questo modello sarebbe "inferiore"?
ed in cosa è superiore m6300?
è proprio la 8600 ad essere inferiore alla 7900GS. per questo devi rifiutarlo. lo dice il punteggio del 3dmark06. c'è la classifica del sito tedesco, di cui nn ricordo il link. cmq la realtà è questa, la 7900GS è paragonabile alla 8700 a livello di prestazioni
daikengorobot
08-06-2008, 11:19
Ciao a tutti,
qualcuno sà quanto è largo il vano dell'hard disk da 2,5 del 9400 ? 9, 12 ,15 mm. Avrei una mezza idea sul nuovo Western Digital velociraptor 300 GB 10000 rpm, ma è largo 15 mm.
Grazie a tutti
Saluti
qualcuno mi potrebbe passare questo link?
so che adesso mi serve a poco, ma poichè sono convinto, a questo punto, che il mio sia un problema di quelli congeniti e quindi dovrò cambiare pc, voglio arrivare preparato e documentato alla "battaglia" :D
in ogni caso da quello che ho capito, considerando la configurazione che ho in firma, dovrei prendermi un 6300 con pari caratteristiche eccetto che per la scheda video, che sarebbe una quadro fx1600, dico bene?
ilratman
08-06-2008, 11:40
qualcuno mi potrebbe passare questo link?
so che adesso mi serve a poco, ma poichè sono convinto, a questo punto, che il mio sia un problema di quelli congeniti e quindi dovrò cambiare pc, voglio arrivare preparato e documentato alla "battaglia" :D
in ogni caso da quello che ho capito, considerando la configurazione che ho in firma, dovrei prendermi un 6300 con pari caratteristiche eccetto che per la scheda video, che sarebbe una quadro fx1600, dico bene?
si e l'equivalete del tuo t7200 dovrebbe essere o il t7500 o il t8300.
Zero-Giulio
08-06-2008, 12:08
Raga, merco passano a ritirarmi il (rottto) 9400.
Come funziona?
Consegno solo note, batteria e cavetteria?
O devo dare anche cd/dvd, manuali vari ecc...
Lo scatolone ce l'hanno i tipi della ups, o devo procurarmelo io?
Cos'è il "collo di restituzione"? Devo scriverci sopra il numero di pratica della restituzione...
Maledizione, il tipo che mi seguiva per questa pratica è ora in ferie (fino al 18)...
Com'è fatta la ricevuta che mi danno? Come faccio a essere sicuro di non essere preso in giro?
Ciao a tutti,
qualcuno sà quanto è largo il vano dell'hard disk da 2,5 del 9400 ? 9, 12 ,15 mm. Avrei una mezza idea sul nuovo Western Digital velociraptor 300 GB 1000 rpm, ma è largo 15 mm.
Grazie a tutti
Saluti
Se anche fisicamente ci andasse (e ne dubito), devi considerare l'assorbimento superiore del raptor, e che le connessioni combacino.
Si può montare sul nostro? A cosa equivale questa scheda?
mccarver
08-06-2008, 17:53
Se anche fisicamente ci andasse (e ne dubito), devi considerare l'assorbimento superiore del raptor, e che le connessioni combacino.
Inoltre aggiungo un altro dubbio.. l'enorme dissipatore associato al disco, che porta il blocco alla dimensione di 3,5 pollici... non è indispensabile per il corretto funzionamento del disco (a lungo) ?
daikengorobot
08-06-2008, 19:56
Se anche fisicamente ci andasse (e ne dubito), devi considerare l'assorbimento superiore del raptor, e che le connessioni combacino.
per il maggior consumo non mi preoccupo tanto, lo uso molto come pc fisso...per le connessioni dovrebbe essere uguale, è un SATA2 con connessioni standard da 2,5".
Inoltre aggiungo un altro dubbio.. l'enorme dissipatore associato al disco, che porta il blocco alla dimensione di 3,5 pollici... non è indispensabile per il corretto funzionamento del disco (a lungo) ?
dalle recensioni in giro sembrerebbe un 2,5" a tutti gli effetti anche se da nessuna parte ancora qualcuno ha fatto prove di montaggio su notebook (d'altronde è disponibile da pochissimo), il dissipatore dovrebbe servire a scendere un pò la temperatura e a renderlo 3,5".
certo che poterlo montare sarebbe una gran cosa :eek: , ma anche io ne dubito.
Grazie e alla prox.
ilratman
08-06-2008, 20:11
Inoltre aggiungo un altro dubbio.. l'enorme dissipatore associato al disco, che porta il blocco alla dimensione di 3,5 pollici... non è indispensabile per il corretto funzionamento del disco (a lungo) ?
Certo che si, serve perchè così non devi metterci ventole come accadeva con i vecchi raptor, mi sa che lo hanno messo dopo i troppi resi per morti precoci dovuti alle temp visto che non tutti sapevano che andavano dissipati i vecchi raptor.
per il maggior consumo non mi preoccupo tanto, lo uso molto come pc fisso...per le connessioni dovrebbe essere uguale, è un SATA2 con connessioni standard da 2,5".
dalle recensioni in giro sembrerebbe un 2,5" a tutti gli effetti anche se da nessuna parte ancora qualcuno ha fatto prove di montaggio su notebook (d'altronde è disponibile da pochissimo), il dissipatore dovrebbe servire a scendere un pò la temperatura e a renderlo 3,5".
certo che poterlo montare sarebbe una gran cosa :eek: , ma anche io ne dubito.
Grazie e alla prox.
mi sa che non hai idea di come funzia un disco da notebook!
un 2.5" richiede solo il 5V mentre un 3.5" richiede il 12V e il 5V il fatto che l'attacco sia adesso uguale trai 2.5 e i 3.5 non vuol dire che puoi mettere un 3.5 in un notebook ma solo che puoi mettere un 2.5 in un fisso.
altra cosa l'unico portatile dove riuscirebbe a essere inserito è xps1730 che ha due hd uno sopra l'altro visto che servono 15mm minimo mentre i vani pc da 2.5 sono tutti da 9mm e già i dischi da 12mm non riescono ad essere usati.
poi non credo il disco sia da 2.5" ma solo che usi piatti da 2.5" per cui forse le dimensioni sono un pelino più elevate e neche in larghezza ci starebbe, ma di questo non sono sicuro.
a parte ciò probabilmente entro il prossimo anno presenteranno il velociraptor 20k perchè altrimenti verrà soppiantato dagli ssd in men che non si dica.
daikengorobot
08-06-2008, 20:38
eh eh,:) :cry: mi sono fatto forviare da qualche recensione, sembra avere solo i piatti da 2.5", ho letto sul sito WD...e c'è scritto :
*Importante: il WD VelociRaptor da 2,5 pollici
è racchiuso in un dissipatore di calore con telaio di
montaggio da 3,5 pollici per stabilizzare la temperatura
dell'unità. Il disassemblaggio di questi componenti
annulla la garanzia.
non credo si possa installare su portatili, o almeno la vedo dura.
Grazie a tutti e alla prox.
Si può montare sul nostro? A cosa equivale questa scheda?
a leggere il numero sembra una scheda mobile di fascia media, quindi equivalente probabilmente ad una geforce go 7600 o una Ati X1600
eh eh,:) :cry: mi sono fatto forviare da qualche recensione, sembra avere solo i piatti da 2.5", ho letto sul sito WD...e c'è scritto :
*Importante: il WD VelociRaptor da 2,5 pollici
è racchiuso in un dissipatore di calore con telaio di
montaggio da 3,5 pollici per stabilizzare la temperatura
dell'unità. Il disassemblaggio di questi componenti
annulla la garanzia.
non credo si possa installare su portatili, o almeno la vedo dura.
Grazie a tutti e alla prox.
ma il discorso è molto semplice.dipende dal form factor: gli hard disk 2.5 pollici si montano sui portatili, i 3.5 pollici sui pc desktop.
se interessa un hard disk da 3,5 pollici, puoi montarlo in un bay esterno (20-30 euro) e usarlo come hard disk esterno su porta USB
ringogelso
09-06-2008, 08:46
Finalmente sabato dopo svariati tentativi sono riuscito ad aprire il mio buon9400 per la sua prima pulizia annuale. :eek: Sorpresa, non ho trovato un granello di polvere:eek:
Un saluto a tutti:D
Dopo aver montato la 7900gtx Refurbished e aver re-istallato Vista32 +Sp1 ho provato a far girare Pes2008 (unico gioco che mi concedo di tanto in tanto e che esigo giri alla perfezione) ma sorpresa .... non c'è quel leggero miglioramento che mi aspettavo .... ho provato diversi driver ma quello più performante è senza ombra di dubbio quello che istalla vista attraverso windows update (risalente ad ottobre 2007).
Il dubbio che mi è nato è ... non è che l'alimentatore da 90W è insufficiente?
Dico questo perchè ho provato anche a ripristinare la vecchia situazione ovvero Vista (senza SP1) + 158.45 + Pes2008 e il gioco è un pelino meno fluido di quando avevo montata la 7900gs!
Potrebbe essere questa la spiegazione? L'alimentatore?
Grazie ....
Dopo aver montato la 7900gtx Refurbished e aver re-istallato Vista32 +Sp1 ho provato a far girare Pes2008 (unico gioco che mi concedo di tanto in tanto e che esigo giri alla perfezione) ma sorpresa .... non c'è quel leggero miglioramento che mi aspettavo .... ho provato diversi driver ma quello più performante è senza ombra di dubbio quello che istalla vista attraverso windows update (risalente ad ottobre 2007).
Il dubbio che mi è nato è ... non è che l'alimentatore da 90W è insufficiente?
Dico questo perchè ho provato anche a ripristinare la vecchia situazione ovvero Vista (senza SP1) + 158.45 + Pes2008 e il gioco è un pelino meno fluido di quando avevo montata la 7900gs!
Potrebbe essere questa la spiegazione? L'alimentatore?
Grazie ....
Boh potrebbe (la 7900GTX infatti è usata solo su notebook con minimo 130W).
Cmq per scrupolo, fai girare un 3DMark 06.
Se la 7900GTX va come dovrebbe dovrebbe sfiorarti i 5000 punti (4900 e qualcosa). Questo almeno su XP, non ricordo se con Vista peggiorava o migliorava (c'era un bench grafico in cui Vista faceva meglio).
Boh potrebbe (la 7900GTX infatti è usata solo su notebook con minimo 130W).
Cmq per scrupolo, fai girare un 3DMark 06.
Se la 7900GTX va come dovrebbe dovrebbe sfiorarti i 5000 punti (4900 e qualcosa). Questo almeno su XP, non ricordo se con Vista peggiorava o migliorava (c'era un bench grafico in cui Vista faceva meglio).
Sarà la mia prossima mossa ... grazie!! ;)
Ad ogni modo un eventuale acquisto dell'ali da 130w porterebbe un giovamento generale ... o sbaglio? :confused:
Grazie ancora ...
Finalmente sabato dopo svariati tentativi sono riuscito ad aprire il mio buon9400 per la sua prima pulizia annuale. :eek: Sorpresa, non ho trovato un granello di polvere:eek:
Un saluto a tutti:D
Ma sei sicuro di aver guardato lo spazio tra i dissi e le ventole? :mbe:
Se davvero non hai trovato un granello di polvere mi sa che usi il note in una camera a clima controllato, asettica, antistatica, ed in una campana di vetro con unico accesso consentito da guanti a manicotto incorporati nella struttura (come quelli usati per la manipolazione di sostanze biologiche) :eek:
Ma sei sicuro di aver guardato lo spazio tra i dissi e le ventole? :mbe:
Se davvero non hai trovato un granello di polvere mi sa che usi il note in una camera a clima controllato, asettica, antistatica, ed in una campana di vetro con unico accesso consentito da guanti a manicotto incorporati nella struttura (come quelli usati per la manipolazione di sostanze biologiche) :eek:
Spesso sembra proprio non esserci ... senza smontare la ventolina e la scheda con il diss è impossibile da vedere il "sottile" tappo che si è formato tra i due! ;)
GammaRayBurst
09-06-2008, 12:29
Il 9400 non ha la possibilità di montare dischi in raid è vero?:confused:
Il 9400 non ha la possibilità di montare dischi in raid è vero?:confused:
Puoi togliere il masterizzatore e mettere un secondo disco al posto di esso
Modificare windows XP per abilitare i dischi dinamici (che sui portatili non sono utilizzabili per limiti imposti da MS)
Creare un raid-0 o raid-1 tra le partizioni (dopo che hai convertito i 2 dischi in dischi dinamici).
Se usi raid-1 puoi mettere in raid anche C: (la partizione di boot di windows), se usi il Raid-0, NO
Di più non si può fare, a meno che Dell non rilasci un bios con supporto raid
ringogelso
09-06-2008, 13:34
Ma sei sicuro di aver guardato lo spazio tra i dissi e le ventole? :mbe:
Se davvero non hai trovato un granello di polvere mi sa che usi il note in una camera a clima controllato, asettica, antistatica, ed in una campana di vetro con unico accesso consentito da guanti a manicotto incorporati nella struttura (come quelli usati per la manipolazione di sostanze biologiche) :eek:
Sono sicuro, ho tolto anche la scheda video ma della polvere nessuna traccia, il computer lo uso prevalentemente a casa ( casa di collina-campagna ) con postazione vicino al camino immerso in nuvole di cenere e terriccio del giardino:D
Ho trovato un pò di polvere solo davanti alle casse.
Ciao:D
GammaRayBurst
09-06-2008, 14:44
Puoi togliere il masterizzatore e mettere un secondo disco al posto di esso
Modificare windows XP per abilitare i dischi dinamici (che sui portatili non sono utilizzabili per limiti imposti da MS)
Creare un raid-0 o raid-1 tra le partizioni (dopo che hai convertito i 2 dischi in dischi dinamici).
Se usi raid-1 puoi mettere in raid anche C: (la partizione di boot di windows), se usi il Raid-0, NO
Di più non si può fare, a meno che Dell non rilasci un bios con supporto raid
Ma tutto questo da dei vantaggi? Se si quali?
ragazzuoli, ho un piccolo problema.
ho telefonato alla dell, ho spiegato la situazione, ed ho detto anche che il mio problema sembra essere, dopo che mi sono informato, un qualcosa di congenito ad alcuni modelli di inspiron 9400.
Ora, la tipa intanto mi ha proposto di prendere una nuova scheda video, e domani o mercoledì me la porteranno. Ha però detto che non può essere la scheda madre, e che l'alternativa è mandare il pc in laboratorio.
io NON posso permettermi di rimanere senza pc per un lungo periodo di tempo per i motivi già specificati: a suo tempo presi una garanzia di 4 anni, con assistenza a casa, spendendo un bel mucchio di dindi.
Se davvero si ripresentasse il problema e mi venisse proposto di mandare il computer in laboratorio cosa potrei fare?
Ma tutto questo da dei vantaggi? Se si quali?
:what:
Hai quotato i vantaggi per poi chiedere quali sono... :stordita: :D
Cosa non ti è chiaro?
Masterizzatore?
RAID?
Disco dinamico?
Windows XP? :asd:
ragazzuoli, ho un piccolo problema.
ho telefonato alla dell, ho spiegato la situazione, ed ho detto anche che il mio problema sembra essere, dopo che mi sono informato, un qualcosa di congenito ad alcuni modelli di inspiron 9400.
Ora, la tipa intanto mi ha proposto di prendere una nuova scheda video, e domani o mercoledì me la porteranno. Ha però detto che non può essere la scheda madre, e che l'alternativa è mandare il pc in laboratorio.
io NON posso permettermi di rimanere senza pc per un lungo periodo di tempo per i motivi già specificati: a suo tempo presi una garanzia di 4 anni, con assistenza a casa, spendendo un bel mucchio di dindi.
Se davvero si ripresentasse il problema e mi venisse proposto di mandare il computer in laboratorio cosa potrei fare?
Credo ci sia la postilla che prevede che in caso di impossibilità nel determinare il problema tu debba mandarlo in laboratorio. :boh:
Di solito però il problema è chiaro.
GammaRayBurst
09-06-2008, 15:00
:what:
Hai quotato i vantaggi per poi chiedere quali sono... :stordita: :D
Cosa non ti è chiaro?
Masterizzatore?
RAID?
Disco dinamico?
Windows XP? :asd:
:oink:
Non so che cos'è un disco dinamico.
C'è scritto che posso creare un raid 0 ed un raid 1 tra le partizioni ma conclude dicendo che per adesso non c'è supporto al raid dal bios.
Quindi suppongo che il rai spiegato sopra sia qualcosa di diverso dal raid via hardware. E' così?
Quindi le domande sono:
in definitiva è possibile mettere in raid due hd nel 9400?
Se si con prestazioni migliori (quanto migliori?) rispetto ad un hd semplice?
Scusate le tante domande:D
mccarver
09-06-2008, 15:05
:oink:
Non so che cos'è un disco dinamico.
C'è scritto che posso creare un raid 0 ed un raid 1 tra le partizioni ma conclude dicendo che per adesso non c'è supporto al raid dal bios.
Quindi suppongo che il rai spiegato sopra sia qualcosa di diverso dal raid via hardware. E' così?
Quindi le domande sono:
in definitiva è possibile mettere in raid due hd nel 9400?
Se si con prestazioni migliori (quanto migliori?) rispetto ad un hd semplice?
Scusate le tante domande:D
Poichè la mobo non supporta il raid nativamente, si tratterebbe di realizzarlo via software. In pratica secondo me non ci sono vantaggi tali da giustificare la fatica, inoltre installare il sistema operativo effettivamente su raid è consentito sicuramente su linux ma non credo anche su windows. Su windows si tratterebbe si avere una partizione raid che contenga solo dati. Credo. :fagiano:
Credo ci sia la postilla che prevede che in caso di impossibilità nel determinare il problema tu debba mandarlo in laboratorio. :boh:
Di solito però il problema è chiaro.
da quello che però mi hanno detto gli altri il problema sembrerebbe essere quello "famoso", ed anche io non vedo altre possibili spiegazioni (le ho pensate tutte, ho pure chiesto aiuto a qualche prof della mia università perchè mi potesse dare alternative valide sulla causa e, anche se giustamente hanno detto che tutto è possibile, le opzioni più probabili sono quelle già vagliate).
mi importa relativamente di prendere il modello nuovo (anche se non mi farebbe schifo, sto pc lo devo tenere per altri due anni ed avere le dx10 sarebbe una bella cosa), l'importante è che il problema non si protragga a lungo...
:oink:
Non so che cos'è un disco dinamico.
C'è scritto che posso creare un raid 0 ed un raid 1 tra le partizioni ma conclude dicendo che per adesso non c'è supporto al raid dal bios.
Quindi suppongo che il rai spiegato sopra sia qualcosa di diverso dal raid via hardware. E' così?
Quindi le domande sono:
in definitiva è possibile mettere in raid due hd nel 9400?
Se si con prestazioni migliori (quanto migliori?) rispetto ad un hd semplice?
Scusate le tante domande:D
Lui dice che pur non essendoci supporto raid da bios puoi cmq farti un RAID software con i volumi dinamici.
Per cui inizializzando un disco come dinamico puoi poi crearti dei volumi dinamici in cui includi più partizioni dei dischi dinamici (appunto).
Ad esempio con due partizioni in 2 dischi dinamici diversi puoi crearti striping o spanning includendoli in un unico volume.
Credo che però Xp non ti faccia fare mirroring...
Cmq farlo è più semplice che spiegarlo, non hai una macchina virtuale Xp da sputtanare? :D
da quello che però mi hanno detto gli altri il problema sembrerebbe essere quello "famoso", ed anche io non vedo altre possibili spiegazioni (le ho pensate tutte, ho pure chiesto aiuto a qualche prof della mia università perchè mi potesse dare alternative valide sulla causa e, anche se giustamente hanno detto che tutto è possibile, le opzioni più probabili sono quelle già vagliate).
mi importa relativamente di prendere il modello nuovo (anche se non mi farebbe schifo, sto pc lo devo tenere per altri due anni ed avere le dx10 sarebbe una bella cosa), l'importante è che il problema non si protragga a lungo...
Per problema famoso intendi la vga?
esatto: vga ed errore di parità, con conseguenti artefatti fin dalla schermata di boot ed impossibilità di bootare xp.
appena presa la seconda scheda video il pc ha funzionato per un paio d'ore, e poi ha ridato questo errore, in maniera random senza alcunchè di particolare...
GammaRayBurst
09-06-2008, 15:45
Cmq farlo è più semplice che spiegarlo, non hai una macchina virtuale Xp da sputtanare? :D
Le ho per questo sto cercando di aumentare la capacità dell hd.
Ho due macchine virtuali, una Windows ed una Linux, che si prendono diversi Gb lasciandomi poco spazio per le altre applicazioni.
Le ho per questo sto cercando di aumentare la capacità dell hd ho due macchine virtuali una Windows ed una Linux che si prendono diversi Gb lasciandomi poco spazio per le altre applicazioni.
Ecco, allora creati due nuovi dischi virtuali da 1 giga l'uno, inizializzali come dinamici e fai le prove di creazione di volumi.
esatto: vga ed errore di parità, con conseguenti artefatti fin dalla schermata di boot ed impossibilità di bootare xp.
appena presa la seconda scheda video il pc ha funzionato per un paio d'ore, e poi ha ridato questo errore, in maniera random senza alcunchè di particolare...
Ottimo, fai arrivare un'altra vga e vedi come va.
Lascia che siano loro a gestire la cosa in caso di guasti, non premere per eventuali sostituzioni, ci penseranno loro dopo 3-4 guasti consecutivi (nel caso si protragga davvero così a lungo).
è proprio quello il problema: non me lo posso permettere, dato che è l'unico computer che ho e mi serve per programmare ed altro.
vabbè, lascio andare avanti la cosa, al più faccio uno sforzo e mi procuro un eee o roba del genere come supporto temporaneo
è proprio quello il problema: non me lo posso permettere, dato che è l'unico computer che ho e mi serve per programmare ed altro.
vabbè, lascio andare avanti la cosa, al più faccio uno sforzo e mi procuro un eee o roba del genere come supporto temporaneo
Ma adesso ti manderanno tecnico o vga nel giro di 24 ore, o sbaglio?
Incrocia le dita, potrebbe essere l'intervento definitivo... :boh:
esattamente, ma è l'opzione laboratorio che sarebbe davvero rognosa.
Ed in ogni caso ora come ora sto col portatile di mia madre, che non posso utilizzare quando voglio... con gli esami alle porte non è il massimo.
per adesso non credo di avere altre alternative: presumibilmente, se il problema si ripresentasse (e c'è una buona probabilità che lo sia) o mi passano anche una nuova scheda madre oppure si finisce al laboratorio... speriamo bene
esattamente, ma è l'opzione laboratorio che sarebbe davvero rognosa.
Ed in ogni caso ora come ora sto col portatile di mia madre, che non posso utilizzare quando voglio... con gli esami alle porte non è il massimo.
per adesso non credo di avere altre alternative: presumibilmente, se il problema si ripresentasse (e c'è una buona probabilità che lo sia) o mi passano anche una nuova scheda madre oppure si finisce al laboratorio... speriamo bene
Però è strano, di solito il laboratorio lo propongono per questioni molto più anomale di questa. :what:
Per questo tipo di cose dopo la seconda vga ti cambiano mobo + vga e basta.
è la tipa che ha cacciato l'idea del laboratorio, dicendo che non voleva proporla da subito poichè il computer starebbe via per un pò. secondo me ha capito che la cosa non è tanto semplice come sembra, almeno è l'impressione che mi ha dato...
Dopo aver montato la 7900gtx Refurbished e aver re-istallato Vista32 +Sp1 ho provato a far girare Pes2008 (unico gioco che mi concedo di tanto in tanto e che esigo giri alla perfezione) ma sorpresa .... non c'è quel leggero miglioramento che mi aspettavo .... ho provato diversi driver ma quello più performante è senza ombra di dubbio quello che istalla vista attraverso windows update (risalente ad ottobre 2007).
Il dubbio che mi è nato è ... non è che l'alimentatore da 90W è insufficiente?
Dico questo perchè ho provato anche a ripristinare la vecchia situazione ovvero Vista (senza SP1) + 158.45 + Pes2008 e il gioco è un pelino meno fluido di quando avevo montata la 7900gs!
Potrebbe essere questa la spiegazione? L'alimentatore?
Grazie ....
in pes non puoi notare nessun miglioramento perchè gira già benissimo con la GS. e poi in tutti i casi ci vogliono i 130watt
Jack Bauer84
09-06-2008, 17:59
CHE NE PENSATE: DEVO LAVORARE CON ARCH+ E CINEMA4D....ALLORA
DELL PRECISION M6300
Base
Intel® Core™ 2 Duo T9300
(2.5GHz,6MB L2 Cache, 800MHz
FSB) with Fingerprint reader
Sistema operativo:
Windows Vista
X32 - Italian
LCD:
17" WXGA+ (1440 x 900) UltraSharp
display with non-reflective technology
(anti-glare)
Scheda grafica:
NVIDIA® Quadro® FX 3600M with
512MB dedicated graphics memory
Memoria:
Memoria SDRAM DDR2 da 4 GB e
667 MHz (2 DIMM da 2048)
Disco rigido:
160GB SATA (7,200 rpm) Hard Drive
(Free fall sensor)
Bluetooth e wireless......TUTTO 1700 EURO CON 3 ANNI DI GARANZIA....
C'E' NE UN ALTRO CHE HA LO SCHERMO 15.4 E LA SCHEDA VIDEO FX 360 CON 256 MB DEDICATI....VOI COSA NE DITE...LO PRENDERESTE...CONSIGLI.,,GRAZIE.. POTEVO POSTARE QUI???
Ma Jack Bauer non era del '66?? :mbe:
Scherzi a parte, ma è un sistema IVA e SS incluse o oscluse?
Sicuro di non voler prendere il 1920x1080? (io ho il 9400 @ 1440x900, ma avere la risoluzione superiore sarebbe figo :read: )
Per il fatto di poter postare o meno in questo thread...beh... sei più in topic tu con questo post che mille altri post scritti in precedenza :asd:
Jack Bauer84
09-06-2008, 18:43
Ma Jack Bauer non era del '66?? :mbe:
Scherzi a parte, ma è un sistema IVA e SS incluse o oscluse?
Sicuro di non voler prendere il 1920x1080? (io ho il 9400 @ 1440x900, ma avere la risoluzione superiore sarebbe figo :read: )
Per il fatto di poter postare o meno in questo thread...beh... sei più in topic tu con questo post che mille altri post scritti in precedenza :asd:
...
Jack Bauer è in pratica il protagonista della serie 24...su italia uno....allora il pc è iva esclusa.totale facendo un configurazione del genere 1960..ss incluse...per la risoluzione boh...forse si sarebbe meglio....ma io volevo capire se la macchina è competitiva o meno....io a dicembre dovrò installare archicad 12 che richiede il processore quad core....però anche su questo funzionerà tranquillamente..mi chiedo se devo aspettare (aspetta oggi aspetta domani e non lo compro!!!) o fare la spesa adeesso e bene....
...
Jack Bauer è in pratica il protagonista della serie 24...su italia uno....allora il pc è iva esclusa.totale facendo un configurazione del genere 1960..ss incluse...per la risoluzione boh...forse si sarebbe meglio....ma io volevo capire se la macchina è competitiva o meno....io a dicembre dovrò installare archicad 12 che richiede il processore quad core....però anche su questo funzionerà tranquillamente..mi chiedo se devo aspettare (aspetta oggi aspetta domani e non lo compro!!!) o fare la spesa adeesso e bene....
Infatti, il Jack Bauer di 24 è del '66 :read:
Ora come ora il sistema è competitivissimo!! Ed a quel prezzo poi...
Però forse ti converrebbe aspettare un mesetto o due, NVIDIA sta per presentare (o ha appena presentato) le nuove schede video mobile, quindi tempo un paio di mesi e dovresti vedere nuove configurazioni possibili (ovviamente il prezzo salirà, ma a quel punto se sarà troppo alto ripiegherai sul 6300 da te appena configurato che costerà sicuramente meno)
Jack Bauer84
09-06-2008, 18:53
Infatti, il Jack Bauer di 24 è del '66 :read:
Ora come ora il sistema è competitivissimo!! Ed a quel prezzo poi...
Però forse ti converrebbe aspettare un mesetto o due, NVIDIA sta per presentare (o ha appena presentato) le nuove schede video mobile, quindi tempo un paio di mesi e dovresti vedere nuove configurazioni possibili (ovviamente il prezzo salirà, ma a quel punto se sarà troppo alto ripiegherai sul 6300 da te appena configurato che costerà sicuramente meno)
Ah ok..non sapevo fosse del '66...è sempre un grande.....
cmq ritornando al pc....credo che aspetterò fino a settembre...e vediamo che succede...così con questo budget magari potrò prendere qualcosa di ancora più competitivo....grazie ancora a presto...
Su windows si tratterebbe si avere una partizione raid che contenga solo dati. Credo. :fagiano:
Esatto senza supporto Raid a livello di Bios, NON si può fare il boot da un Raid-0 software.
Però puoi sempre farti un C: minimale ed installare tutti i programmi in D: (in raid).
Oppure montare una partizione raid come cartella in C: se vi piace di più (le partizioni oltre che come lettere possono essere attivate anche come cartelle in altri partizioni).
Credo che però Xp non ti faccia fare mirroring...
Esatto, ma XP non permette neanche i dischi dinamici sui notebook.
Quindi per forza devi hackerarlo (modificare qualche file di sistema) per abilitarli, e hackerare per hackerare ci aggiungi anche il supporto Raid-1 e Raid-5
sonic_xp
09-06-2008, 22:01
AIUTOOOOOOOO!!!!!
:(
il mio 9400 stasera si sente male....
ha cominciato a fare strani scherzi la grafica, salta, vengono i cubetti sullo schermo, fa due sfarfallii e poi si riavvia il video... (senza riavviare il computer per fortuna)...
sembra tipo un problema di memoria grafica!!
è successo a nessuno??
che cosa potrebbe essere? la ram video sputtanata, oppure polvere che impedisce il corretto raffreddamento...
oppure si sta rompendo e la devo ricomprare???
Vi prego, aiutatemi, ho TIMORE per il mio PARGOLO!!!!
AIUTOOOOOOOO!!!!!
:(
il mio 9400 stasera si sente male....
ha cominciato a fare strani scherzi la grafica, salta, vengono i cubetti sullo schermo, fa due sfarfallii e poi si riavvia il video... (senza riavviare il computer per fortuna)...
sembra tipo un problema di memoria grafica!!
è successo a nessuno??
che cosa potrebbe essere? la ram video sputtanata, oppure polvere che impedisce il corretto raffreddamento...
oppure si sta rompendo e la devo ricomprare???
Vi prego, aiutatemi, ho TIMORE per il mio PARGOLO!!!!
:eekk: No :boh: , mai sentito una cosa del genere. :stordita:
Scusa se ci scherzo su, ma se leggi le ultime pagine ti fai un'idea di cosa potrebbe succederti.. :)
VirusITA
09-06-2008, 22:17
AIUTOOOOOOOO!!!!!
:(
il mio 9400 stasera si sente male....
ha cominciato a fare strani scherzi la grafica, salta, vengono i cubetti sullo schermo, fa due sfarfallii e poi si riavvia il video... (senza riavviare il computer per fortuna)...
sembra tipo un problema di memoria grafica!!
è successo a nessuno??
che cosa potrebbe essere? la ram video sputtanata, oppure polvere che impedisce il corretto raffreddamento...
oppure si sta rompendo e la devo ricomprare???
Vi prego, aiutatemi, ho TIMORE per il mio PARGOLO!!!!
Si, sta andando a putt@n€. Forse è surriscaldata, smonta e pulisci.. In alternativa, si, sta andando a putt@n€.
Boh potrebbe (la 7900GTX infatti è usata solo su notebook con minimo 130W).
Cmq per scrupolo, fai girare un 3DMark 06.
Se la 7900GTX va come dovrebbe dovrebbe sfiorarti i 5000 punti (4900 e qualcosa). Questo almeno su XP, non ricordo se con Vista peggiorava o migliorava (c'era un bench grafico in cui Vista faceva meglio).
:cry: :help:
Qualcosa non va! Con 3dMark06 ho raggranellato solo 2141 schifosissimi punti!! :muro: :muro: :muro:
Il problema è che non capisco cosa non va!!! Dopo la rottura della 7900gs l'ho sostituita con una 7900gtx Refurbished acquistata su ebay .... ma o la scheda non funziona come dovrebbe o c'è qualcos'altro che non funziona ... :confused:
Vi chiedo aiuto ... non riesco a capire ... avete qualche idea? :help:
Allego i riscontri di CPU-Z e GPU-Z.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.