PDA

View Full Version : [Official Thread] Dell Inspiron 9400


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 [90] 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153

palomaR
03-07-2007, 18:28
Dai non è male...personalmente non mi dispiace: fa molto "psichedelia" fine anni 60 e primi anni 70;) periodo in cui è nata la musica con la M maiuscola...e poi mi fermo per non scatenare un vero OT
sìsì, decisamente POP...ma anche io, come Tizi0, preferisco il mio minimal bianco&nero ;)

efireblade
03-07-2007, 20:15
2 domandine:

siamo già certi che sul vecchio dell non si possono montare le nuove 8600??

quant'è il prezzo corretto per il procio 7200 (visto che vorrei upgradare il mio??)

Tonisca
03-07-2007, 20:36
2 domandine:

quant'è il prezzo corretto per il procio 7200 (visto che vorrei upgradare il mio??)

Sulla baia nella sezione cpu trovi qualcosa..

danello
03-07-2007, 20:48
Sulla baia nella sezione cpu trovi qualcosa..

Per la questione del monitor a res più bassa, io non sacrificherei quello a res alta perchè non ho una vga esagerata. :)

Questi WUXGA tra l'altro tengono bene il rescaling... :O

danello
03-07-2007, 20:51
2 domandine:

siamo già certi che sul vecchio dell non si possono montare le nuove 8600??

quant'è il prezzo corretto per il procio 7200 (visto che vorrei upgradare il mio??)

:uh:

Cioè tu upgraderesti da 7900GS a 8600GT e da T5500 a T7200?
Spendendo, come dire, del denaro? :stordita:

Secondo me dovresti pensarci meglio quando sei sobrio... :O

danello
03-07-2007, 20:56
Mi spiego meglio...il T7200 costa poco meno di un T7400, unico procio per cui vale la pena (forse) upgradare (T7600 tendenzialmente escluso per via del prezzo), e i prezzi sono in discesa.
Io eviterei, ma quando troverai un T7400 a 150 euro ne varrà la pena (tempo 1 mesetto, 2 al massimo).
Adesso trovi il T7200 a 30-40 euro meno rispetto al T7400, ma sempre intorno ai 200 euro.
Ovvio che se ADESSO trovi un T7200 a 130 euro, allora può valerne la pena.

Ma non upgradare con 200 euro di spesa per avere un boost relativamente basso.

La questione vga non ha senso.

:)

equorea
03-07-2007, 22:39
Azz...ma se tieni d'occhio le temp puoi salire tranquillamente di clock, ci sono sempre ottimi margini per un OC sicuro.

Lo dico anche per te, giocheresti di sicuro meglio ed eventuali paragoni sarebbero più attendibili. ;)

Poi, per carità, ognuno fa come vuole... :O ;)

Guarda, se si tratta di desktop, nn ho nessunissimo problema a spingere in OC (perché i desktop me li monto io pezzo a pezzo, ne conosco ogni fibra, li considero alla stregua di una perfetta puttana privata). Per il portatile ho una venerazione sacrale, è come l'immagine di una perfezione virginale, assoluta. Deve permanere nella sua intangibile perfezione naturale.

danello
03-07-2007, 22:54
Guarda, se si tratta di desktop, nn ho nessunissimo problema a spingere in OC (perché i desktop me li monto io pezzo a pezzo, ne conosco ogni fibra, li considero alla stregua di una perfetta puttana privata). Per il portatile ho una venerazione sacrale, è come l'immagine di una perfezione virginale, assoluta. Deve permanere nella sua intangibile perfezione naturale.

:)

Beh, sì, capisco.
Sarà che io non ho più desk da un po', la mia escort ormai è il notebook. :D

Lo tratto proprio come un desk, l'unico rammarico sono i limiti nell'upgradabilità.

Romolox
04-07-2007, 00:11
Ragazzi qualcuno che ha il nuovo inspiron può provare questa utility e dirmi come si comporta?
Nel link trovate anke informazioni ulteriori sul problema e perchè usare questa utility...

http://www.thesycon.de/deu/latency_check.shtml

Il 9400 purtroppo ha problemi (se volete verificate voi stessi) con il flusso dati real-time audio e questo rende in parte problematico l'uso con programmi di produzione musicale...
Magari nel nuovo notebook hanno risolto...
Mi fate sapere, per me è molto importante!!!
Ciao e grazie

sdalleave
04-07-2007, 00:26
Azz...ma se tieni d'occhio le temp puoi salire tranquillamente di clock, ci sono sempre ottimi margini per un OC sicuro.

Lo dico anche per te, giocheresti di sicuro meglio ed eventuali paragoni sarebbero più attendibili. ;)



si, e poi almeno noi ci capiamo qualcosa sulle possibilita' di OC di sta' nuova scheda.. dai, avanti fallo pe' noi, friggila per bene... facce gode'...:read:

harsan
04-07-2007, 02:00
:)

Beh, sì, capisco.
Sarà che io non ho più desk da un po', la mia escort ormai è il notebook. :D

Lo tratto proprio come un desk, l'unico rammarico sono i limiti nell'upgradabilità.

cazz...chissa' che goduria:oink: ... nn ci incalca' pesante sulla tastiera... :D :D :P

beh dal resto anche per me... almeno per sto tempo il note mi fa molta compagnia...specialmente cn quei fottuti prog di statistica etc

harsan
04-07-2007, 02:03
Ragazzi qualcuno che ha il nuovo inspiron può provare questa utility e dirmi come si comporta?
Nel link trovate anke informazioni ulteriori sul problema e perchè usare questa utility...

http://www.thesycon.de/deu/latency_check.shtml

Il 9400 purtroppo ha problemi (se volete verificate voi stessi) con il flusso dati real-time audio e questo rende in parte problematico l'uso con programmi di produzione musicale...
Magari nel nuovo notebook hanno risolto...
Mi fate sapere, per me è molto importante!!!
Ciao e grazie

ho un xps m1710 e appena arrivano sti tempi calcolati in [us]:

test interval, 976

current latency, 1917

absolute, 3956


inizia a dare il seguente messaggio:

Some device drivers on this machine behave bad and will probably cause drop-outs in real-time audio and/or video streams. To isolate the misbehaving driver use Device Manager and disable/re-enable various devices, one at a time. Try network and W-LAN adapters, modems, internal sound devices, USB host controllers, etc.

ora, che si deve fare?

nel frattempo buona noce di cocco a tutti...

harsan
04-07-2007, 02:06
Guarda, se si tratta di desktop, nn ho nessunissimo problema a spingere in OC (perché i desktop me li monto io pezzo a pezzo, ne conosco ogni fibra, li considero alla stregua di una perfetta puttana privata). Per il portatile ho una venerazione sacrale, è come l'immagine di una perfezione virginale, assoluta. Deve permanere nella sua intangibile perfezione naturale.

che spec hai nel desk?

lvlao
04-07-2007, 08:20
Ragazzi qualcuno che ha il nuovo inspiron può provare questa utility e dirmi come si comporta?
Nel link trovate anke informazioni ulteriori sul problema e perchè usare questa utility...

http://www.thesycon.de/deu/latency_check.shtml

Il 9400 purtroppo ha problemi (se volete verificate voi stessi) con il flusso dati real-time audio e questo rende in parte problematico l'uso con programmi di produzione musicale...
Magari nel nuovo notebook hanno risolto...
Mi fate sapere, per me è molto importante!!!
Ciao e grazie

Qui

http://www.native-instruments.com/site/forum_us/showpost.php?p=249761&postcount=26

un tizio con l'XPS sembra abbia risolto disabilitando il masterizzatore...

Cmq mi sembra un problema piuttosto generalizzato sui portatili in genere..

Ma all'atto pratico, a parte il sw che ti segnale problemi, cosa riscontri?

(scusa magari lo hai gia' detto ma me lo sono perso)

Io fino a qualche tempo fa' usavo Reason, ma non avevo problemi nella riproduzione dell'audio... pero' magari non centra nulla.. :fagiano:

bob970
04-07-2007, 09:53
sìsì, decisamente POP...ma anche io, come Tizi0, preferisco il mio minimal bianco&nero ;)


Mi piace...anche se speravo in una immagine un pò più allargata per verificare un paiOO di cose...

danello
04-07-2007, 10:04
Mi piace...anche se speravo in una immagine un pò più allargata per verificare un paiOO di cose...

Bob, sono sicuro che sulla pelle hai una voglia a forma di gnocca in formato A4...

sdalleave
04-07-2007, 10:07
Bob, sono sicuro che sulla pelle hai una voglia a forma di gnocca in formato A4...

:rotfl: :ahahah:

bob970
04-07-2007, 10:23
Bob, sono sicuro che sulla pelle hai una voglia a forma di gnocca in formato A4...

Di preciso è sulla fronte...sai, il solito srotolato, costante pensiero...
Ho letto una statistica (http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2006/08_Agosto/22/logorrea.shtml): gli uomini pensano al sesso ogni 52 secondi, le donne una volta al giorno.

E sapete quand'è l'unica volta che ci pensano? Quando ci proviamo e loro rispondono: <<Ma pensi sempre a quello???? Nooooo, ti ho detto di no!>> :cry:

sdalleave
04-07-2007, 10:25
Dan, dai un'occhiata qui (http://www.notebookforums.com/thread199268.html)...

Romolox
04-07-2007, 10:32
ho un xps m1710 e appena arrivano sti tempi calcolati in [us]:

test interval, 976

current latency, 1917

absolute, 3956


inizia a dare il seguente messaggio:

Some device drivers on this machine behave bad and will probably cause drop-outs in real-time audio and/or video streams. To isolate the misbehaving driver use Device Manager and disable/re-enable various devices, one at a time. Try network and W-LAN adapters, modems, internal sound devices, USB host controllers, etc.

ora, che si deve fare?

nel frattempo buona noce di cocco a tutti...

Non devi fare altro, vuol dire semplicemente che il tuo notebook non riesce a gestire flussi dati real-time in maniera corretta...
Ed è lo stesso risultato che ho io.
Voglio chiarire che a differenza di quanto riportato in un post successivo al tuo da Ivlao, io ho altri 2 notebook asus che non mi danno questo errore nemmeno dopo 5 ore di prova, quindi non si può parlare di problema generalizzato.

All'atto pratico il problema consiste in fastidiosissimi Click Audio durante il playback o la registrazione di una traccia (uso cubase e gearbox) ; quindi non solo devo stare attento a non sbagliare il riff di chitarra mentre sto suonando ma devo anke sperare che il notebook non generi un click audio mentre eseguo la parte!!!
Credimi è una menata!!:muro:

Il trucco del DVD che mi hai scritto funziona ma solo in parte perchè restano dei click generati a casaccio...
Qualcuno col nuovo Inspiron ha provato?

danello
04-07-2007, 10:34
Dan, dai un'occhiata qui (http://www.notebookforums.com/thread199268.html)...

CAZZO CHEBBBBBELLOOOOOO!!!!!!

:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

sdalleave
04-07-2007, 10:37
CAZZO CHEBBBBBELLOOOOOO!!!!!!

:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

si, pero' qualcuno li dice anche che la 7900 non e' capace di supportare il voltaggio variabile... bisognerebbe solo provare, e purtroppo in questo periodo non ho molto tempo.. :muro:

harsan
04-07-2007, 10:43
Non devi fare altro, vuol dire semplicemente che il tuo notebook non riesce a gestire flussi dati real-time in maniera corretta...
Ed è lo stesso risultato che ho io.
Voglio chiarire che a differenza di quanto riportato in un post successivo al tuo da Ivlao, io ho altri 2 notebook asus che non mi danno questo errore nemmeno dopo 5 ore di prova, quindi non si può parlare di problema generalizzato.

All'atto pratico il problema consiste in fastidiosissimi Click Audio durante il playback o la registrazione di una traccia (uso cubase e gearbox) ; quindi non solo devo stare attento a non sbagliare il riff di chitarra mentre sto suonando ma devo anke sperare che il notebook non generi un click audio mentre eseguo la parte!!!
Credimi è una menata!!:muro:

Il trucco del DVD che mi hai scritto funziona ma solo in parte perchè restano dei click generati a casaccio...
Qualcuno col nuovo Inspiron ha provato?

cazz bel problema allora... da cosa puo' dipendere? bug bios? oppure sti cavoli di sigmatel che nn vanno bene?

per il trucco dvd... nn l'ho scritto io ma Ivlao... ma se nn si risolve manco cosi' mah.. che fare...

ragazzi provate sta cosa pure sul 9300

Equorea, quando sara' che ti arivera' il note nuovo , puoi fare sta prova gentilmente? grazie in anticipo.

Neon68
04-07-2007, 10:54
Il trucco del DVD che mi hai scritto funziona ma solo in parte perchè restano dei click generati a casaccio...
Qualcuno col nuovo Inspiron ha provato?

Anche il mio emette a volte qualche click con la musica eseguita, indipendentemente dal player usato; smette di farlo se riavvio il note.

Mi succede quando ho caricati svariati programmi, riavviando sparisce.

Prova pure tu ad accendere il note ed eseguire solo il programma di musica, cubase?

danello
04-07-2007, 10:56
si, pero' qualcuno li dice anche che la 7900 non e' capace di supportare il voltaggio variabile... bisognerebbe solo provare, e purtroppo in questo periodo non ho molto tempo.. :muro:

Già, anch'io sono messo male, ho giusto un frugoletto di 4 kg che mi dimezza tempo libero e ore di sonno... :muro: :D

Cmq stasera se trovo 10 min provo... ;)

L'unico pacco rimarrebbero le ram, riuscire a tenerle stabili almeno a 1280 MHz sarebbe il massimo.
Attualmente non mi schiodo da 1210 MHz...

Ma perchè non ho tenuto la rev0?!? :muro:

fantonimanuel
04-07-2007, 11:13
Mi si sta staccando la guaina di plastica sull'alimentatore (quello in corrispondenza dell'attacco del cavo che va nel note...): che faccio, acquisto su ebay un ali nuovo (magari un 130w, che male non fa e magari...) o doppio giro di nastro e via?

Romolox
04-07-2007, 11:35
Anche il mio emette a volte qualche click con la musica eseguita, indipendentemente dal player usato; smette di farlo se riavvio il note.

Mi succede quando ho caricati svariati programmi, riavviando sparisce.

Prova pure tu ad accendere il note ed eseguire solo il programma di musica, cubase?

No no non funziona, e non è la stessa cosa....
Io utilizzo una scheda audio esterna "professionale" per fare musica per cui non è un problema di scheda audio interna, visto che il sintomo è lo stesso.
Inoltre in fase di registrazione puoi settare un "buffer" più alto che ti consente di eliminare i noiosi click sia in registrazione che riproduzione; direte voi: allora dove stà il problema?

Il problema consiste nel fatto che il buffer può essere settato in valore tra 128 - 2048 kb. Più è alto questo valore più è probabile NON incappare nei fastidiosi click, ma contemporaneamente maggiore è il buffer maggiore è la latenza in registrazione.
La latenza è il tempo che intercorre tra il momento in cui io suono effettivamente un tasto del piano e il momento in cui la nota è riprodotta dal computer (si esprime in millisecondi).
Quindi se setto il buffer a 128 avrò latenza di circa 8 ms (quasi impercettibili e cmq accettabili per un musicista), ma contemponeamente avrò i fastidiosi click, quindi dovrò setterla più alta. (ciò non accadeva col mio ultimo ASUS core duo t2400 80 gbhdd a 4200 e 1 gb di RAM, anzi, lavoravo sempre con 128kb di buffer)
Per non sentire alcun click la devo settare tra i 512-768 kb (è un valore che veniva usato circa 3 anni fa su comupter molto meno potenti) e questo vuol dire che
la mia latenza si attesterà sui 30-35 ms... Valore inaccettabile per un musicista di medio livello.

Per cui ho acquistato un notebook superpotente per utilizzare un buffer che usavo 3 anni fa (o 4 notebook fa).
Ditemi voi se la cosa vi sembra coerente col messaggio pubblicitario di DELL....

"Maggiore potenza per le vostre applicazioni audio-video"
(spero che non si riferissero a winamp:sofico: )

Cosa ne pensate?
Scusate ma la descrizione del problema era necessaria... anke se pallosa!!!:stordita:

Naico69
04-07-2007, 11:35
Mi si sta staccando la guaina di plastica sull'alimentatore (quello in corrispondenza dell'attacco del cavo che va nel note...): che faccio, acquisto su ebay un ali nuovo (magari un 130w, che male non fa e magari...) o doppio giro di nastro e via?

Attento!...che l'alimentatore da 130 è l'anticamera di una spesa moooolto più grossa, vero?;)
Propongo nel sano vecchio nastro nero...giusto per non cadere in tentazione:D

Naico69
04-07-2007, 11:37
Bob, sono sicuro che sulla pelle hai una voglia a forma di gnocca in formato A4...

Io proporrei una Risonanza Magnetica Cerebrale...giusto per escludere il Figoma che dagli ultimi Workshop risulta ancora inoperabile :D

danello
04-07-2007, 11:58
Mi si sta staccando la guaina di plastica sull'alimentatore (quello in corrispondenza dell'attacco del cavo che va nel note...): che faccio, acquisto su ebay un ali nuovo (magari un 130w, che male non fa e magari...) o doppio giro di nastro e via?

Nastro! :D

danello
04-07-2007, 11:59
Io proporrei una Risonanza Magnetica Cerebrale...giusto per escludere il Figoma che dagli ultimi Workshop risulta ancora inoperabile :D

:asd:

danello
04-07-2007, 12:03
No no non funziona, e non è la stessa cosa....
Io utilizzo una scheda audio esterna "professionale" per fare musica per cui non è un problema di scheda audio interna, visto che il sintomo è lo stesso.
Inoltre in fase di registrazione puoi settare un "buffer" più alto che ti consente di eliminare i noiosi click sia in registrazione che riproduzione; direte voi: allora dove stà il problema?

Il problema consiste nel fatto che il buffer può essere settato in valore tra 128 - 2048 kb. Più è alto questo valore più è probabile NON incappare nei fastidiosi click, ma contemporaneamente maggiore è il buffer maggiore è la latenza in registrazione.
La latenza è il tempo che intercorre tra il momento in cui io suono effettivamente un tasto del piano e il momento in cui la nota è riprodotta dal computer (si esprime in millisecondi).
Quindi se setto il buffer a 128 avrò latenza di circa 8 ms (quasi impercettibili e cmq accettabili per un musicista), ma contemponeamente avrò i fastidiosi click, quindi dovrò setterla più alta. (ciò non accadeva col mio ultimo ASUS core duo t2400 80 gbhdd a 4200 e 1 gb di RAM, anzi, lavoravo sempre con 128kb di buffer)
Per non sentire alcun click la devo settare tra i 512-768 kb (è un valore che veniva usato circa 3 anni fa su comupter molto meno potenti) e questo vuol dire che
la mia latenza si attesterà sui 30-35 ms... Valore inaccettabile per un musicista di medio livello.

Per cui ho acquistato un notebook superpotente per utilizzare un buffer che usavo 3 anni fa (o 4 notebook fa).
Ditemi voi se la cosa vi sembra coerente col messaggio pubblicitario di DELL....

"Maggiore potenza per le vostre applicazioni audio-video"
(spero che non si riferissero a winamp:sofico: )

Cosa ne pensate?
Scusate ma la descrizione del problema era necessaria... anke se pallosa!!!:stordita:

E' la stessa scheda che usavi sull'Asus?
E' usb?

Romolox
04-07-2007, 12:17
E' la stessa scheda che usavi sull'Asus?
E' usb?

Si stessa scheda USB.
Ma ho anche una firewire (altra marca, M-AUDIO) che da lo stesso problema sul 9400 e niente del genere sugli asus...

bob970
04-07-2007, 12:21
Già, anch'io sono messo male, ho giusto un frugoletto di 4 kg che mi dimezza tempo libero e ore di sonno... :muro: :D

Dan hai un frugoletto?????? GRANDE! Complimentoni alla mamma!!!

harsan
04-07-2007, 12:38
urcaaaa Wow, ..Complimentoni Dany anche alla mamma... ;)

fede909
04-07-2007, 12:49
Dan hai un frugoletto?????? GRANDE! Complimentoni alla mamma!!!

io penso che si riferisca al Dell :D

VirusITA
04-07-2007, 13:12
urcaaaa Wow, ..Complimentoni Dany anche alla mamma... ;)
I 4kg sono il 9400, compreso di alimentatore :asd: E' quello che lo disturba..







Oh io ho cercato di dirvelo prima, ma nessuno mi caga :stordita:
Willkommen piccolo Davide :D

palomaR
04-07-2007, 13:25
evviva il frugoletto!!! :) a quando il tuo rimpiazzo qui sul forum da parte sua??? :Prrr: ;)

danello
04-07-2007, 13:41
Grazie a tutti per le congratulazioni, stasera riferisco... :p :D

P.S.: riferisco al 9400, ovvio... :O


:asd:

bob970
04-07-2007, 13:51
Già, anch'io sono messo male, ho giusto un frugoletto di 4 kg che mi dimezza tempo libero e ore di sonno... :muro: :D


Dan, mi raccomando...cambiagli il pannolino, sporcati le mani di cacca, rovinati le maglie con il rigurgito, tientelo in braccio più che puoi, passa le notti a massagiargli il pancino, a cantargli la ninna nanna, annusalo, respiralo, bacialo, lascialo dormire sul tuo petto...torna a casa prima che puoi, mangiati tutte le ferie, molla le partite a calcetto, spegni il computer...e vedrai...dentro di te nascerà un amore così forte che darà una luce e un significato nuovo a tutta la tua vita!
Non fare come le teste di merda che non lasciano che ciò avvenga...che alla nascita si prendono solo due giorni di ferie, che vanno a dormire in cameretta perchè "io il giorno dopo devo andare a lavoro!" e allungano giorno dopo giorno le ore di lavoro e di straordinario allontanando più possibile il rientro a casa.
Se non farai questo errore allora arriverai a provare una felicità che non pensavi si potesse provare...e allora sarai davvero il suo Papà!

danello
04-07-2007, 13:54
Dan, mi raccomando...cambiagli il pannolino, sporcati le mani di cacca, rovinati le maglie con il rigurgito, tientelo in braccio più che puoi, passa le notti a massagiargli il pancino, a cantargli la ninna nanna, annusalo, respiralo, bacialo, lascialo dormire sul tuo petto...torna a casa prima che puoi, mangiati tutte le ferie, molla le partite a calcetto, spegni il computer...e vedrai...dentro di te nascerà un amore così forte che darà una luce e un significato nuovo a tutta la tua vita!
Non fare come le teste di merda che non lasciano che ciò avvenga...che alla nascita si prendono solo due giorni di ferie, che vanno a dormire in cameretta perchè "io il giorno dopo devo andare a lavoro!" e allungano giorno dopo giorno le ore di lavoro e di straordinario allontanando più possibile il rientro a casa.
Se non farai questo errore allora arriverai a provare una felicità che non pensavi si potesse provare...e allora sarai davvero il suo Papà!

:eek:

Cazzo Bob, se non sapessi che sei solo uno stronzo rompipalle e sessuomane, ti giuro che sarei lì lì per commuovermi... :O :read:

fantonimanuel
04-07-2007, 13:55
Attento!...che l'alimentatore da 130 è l'anticamera di una spesa moooolto più grossa, vero?;)
Propongo nel sano vecchio nastro nero...giusto per non cadere in tentazione:D

Si ma intanto male non fa...con 25€ lo prendi....Poi, magari, forse, nel mentre, aspettando mamma nvidia, pregando zia ati...nella attesa...girovagando nelle baie....mah:D


Sbaglio Dan? O proprio per non investire più nulla ripiego sul nastro....?:D

harsan
04-07-2007, 14:00
Dan, mi raccomando...cambiagli il pannolino, sporcati le mani di cacca, rovinati le maglie con il rigurgito, tientelo in braccio più che puoi, passa le notti a massagiargli il pancino, a cantargli la ninna nanna, annusalo, respiralo, bacialo, lascialo dormire sul tuo petto...torna a casa prima che puoi, mangiati tutte le ferie, molla le partite a calcetto, spegni il computer...e vedrai...dentro di te nascerà un amore così forte che darà una luce e un significato nuovo a tutta la tua vita!
Non fare come le teste di merda che non lasciano che ciò avvenga...che alla nascita si prendono solo due giorni di ferie, che vanno a dormire in cameretta perchè "io il giorno dopo devo andare a lavoro!" e allungano giorno dopo giorno le ore di lavoro e di straordinario allontanando più possibile il rientro a casa.
Se non farai questo errore allora arriverai a provare una felicità che non pensavi si potesse provare...e allora sarai davvero il suo Papà!


;) giusta considerazione... nn c'e' cosa piu' bella al mondo anche se per ora nn mi e' mai successo... ma la penso come te

danello
04-07-2007, 14:03
Dan, mi raccomando...cambiagli il pannolino, sporcati le mani di cacca, rovinati le maglie con il rigurgito, tientelo in braccio più che puoi, passa le notti a massagiargli il pancino, a cantargli la ninna nanna, annusalo, respiralo, bacialo, lascialo dormire sul tuo petto...torna a casa prima che puoi, mangiati tutte le ferie, molla le partite a calcetto, spegni il computer...e vedrai...dentro di te nascerà un amore così forte che darà una luce e un significato nuovo a tutta la tua vita!
Non fare come le teste di merda che non lasciano che ciò avvenga...che alla nascita si prendono solo due giorni di ferie, che vanno a dormire in cameretta perchè "io il giorno dopo devo andare a lavoro!" e allungano giorno dopo giorno le ore di lavoro e di straordinario allontanando più possibile il rientro a casa.
Se non farai questo errore allora arriverai a provare una felicità che non pensavi si potesse provare...e allora sarai davvero il suo Papà!

:D

Ho preso una settimana di ferie, purtroppo adesso sono al lavoro.
Sono l'addetto al cambio pannolini e il mordicchiatore di guance e polpacci, lo stimolatore di ruttini e quando posso me lo piazzo addosso (petto, coscia, braccio).
Non lo allatto per limiti evidenti... :O

Insomma, sono d'accordo con te (come quasi sempre). ;)

EDIT...diciamo che questo castello di convinzioni vacilla quasi ogni sera verso le 11 e mezza, quando con gli occhietti sgranati mi avvisa che sono cazzi acidi per le 2-3 ore successive. :asd:

Naico69
04-07-2007, 15:25
Dan, mi raccomando...cambiagli il pannolino, sporcati le mani di cacca, rovinati le maglie con il rigurgito, tientelo in braccio più che puoi, passa le notti a massagiargli il pancino, a cantargli la ninna nanna, annusalo, respiralo, bacialo, lascialo dormire sul tuo petto...torna a casa prima che puoi, mangiati tutte le ferie, molla le partite a calcetto, spegni il computer...e vedrai...dentro di te nascerà un amore così forte che darà una luce e un significato nuovo a tutta la tua vita!
Non fare come le teste di merda che non lasciano che ciò avvenga...che alla nascita si prendono solo due giorni di ferie, che vanno a dormire in cameretta perchè "io il giorno dopo devo andare a lavoro!" e allungano giorno dopo giorno le ore di lavoro e di straordinario allontanando più possibile il rientro a casa.
Se non farai questo errore allora arriverai a provare una felicità che non pensavi si potesse provare...e allora sarai davvero il suo Papà!


senza parole...:ave: :ave: :ave:

danello
04-07-2007, 15:30
senza parole...:ave: :ave: :ave:

Vero eh?!? :D

Sempre detto che il ragazzo ce le ha le potenzialità, è che non si applica!!! :read:

:D

danello
04-07-2007, 15:32
Si ma intanto male non fa...con 25€ lo prendi....Poi, magari, forse, nel mentre, aspettando mamma nvidia, pregando zia ati...nella attesa...girovagando nelle baie....mah:D


Sbaglio Dan? O proprio per non investire più nulla ripiego sul nastro....?:D

:asd:

Nastro, nastro! :O :D

Tanto sei sempre in tempo a procurarti il 130W nel caso trovassi una GTX a poco... ;)

Pess
04-07-2007, 15:47
Dan, dai un'occhiata qui (http://www.notebookforums.com/thread199268.html)...

Cosa ti permetterebbe di fare?:confused:
E' la stessa cosa che ha fatto lo spagnolo per moddare il BIOS?

efireblade
04-07-2007, 18:01
Mi spiego meglio...il T7200 costa poco meno di un T7400, unico procio per cui vale la pena (forse) upgradare (T7600 tendenzialmente escluso per via del prezzo), e i prezzi sono in discesa.
Io eviterei, ma quando troverai un T7400 a 150 euro ne varrà la pena (tempo 1 mesetto, 2 al massimo).
Adesso trovi il T7200 a 30-40 euro meno rispetto al T7400, ma sempre intorno ai 200 euro.
Ovvio che se ADESSO trovi un T7200 a 130 euro, allora può valerne la pena.

Ma non upgradare con 200 euro di spesa per avere un boost relativamente basso.

La questione vga non ha senso.

:)

No, io avevo visto che un 7200 adesso costa circa 190 eurozzi (non c'e' molta differenza con il 5500?) ed il 7400 circa il doppio.
Per quanto riguarda la scheda video se era possibile upgradare con la 8600 probabilmente lo sarebbe anche con una 8700 e oltre e volevo sincerarmene (le dx10 sono alle porte).

un'altro domandone che non ho ancora capito, se si aumentano le frequenze della rev1 da 507 a 650 la scheda non funziona proprio o si blocca, si frigge o non sente la differenza??

danello
04-07-2007, 19:19
No, io avevo visto che un 7200 adesso costa circa 190 eurozzi (non c'e' molta differenza con il 5500?) ed il 7400 circa il doppio.
Per quanto riguarda la scheda video se era possibile upgradare con la 8600 probabilmente lo sarebbe anche con una 8700 e oltre e volevo sincerarmene (le dx10 sono alle porte).

un'altro domandone che non ho ancora capito, se si aumentano le frequenze della rev1 da 507 a 650 la scheda non funziona proprio o si blocca, si frigge o non sente la differenza??

220 euro il T7400, ma io aspetterei ancora, in realtà a qualche asta puoi vincerlo anche a 250$.

Quindi tu volevi sapere se la serie 8 in genere è installabile?
La risposta è...BOH?!? :stordita:
Ma è più no che boh, lo sapremo per certo quando qualcuno smonterà il 1720.

La scheda a 650 di ram freeza, sempre se hai l'oc via sw sbloccato da bios.

lvlao
04-07-2007, 20:49
Si stessa scheda USB.
Ma ho anche una firewire (altra marca, M-AUDIO) che da lo stesso problema sul 9400 e niente del genere sugli asus...

Ho provato il DPC Latency Checker con il mio 9400.

Non ho barre rosse e le gialle mooooooolto rare solo quando faccio anche altro.
Devo ammettere pero' che il Pentium2 300Mhz dell'ufficio si comporta molto ma molto meglio.

mentre scrivevo questo post stava girando in sottofondo....

test interval, 976

current latency, 142

absolute, 1843


mediamente pero' sta' ta i 70 e i 150

ciao

fede909
04-07-2007, 22:02
Ho provato il DPC Latency Checker con il mio 9400.

Non ho barre rosse e le gialle mooooooolto rare solo quando faccio anche altro.
Devo ammettere pero' che il Pentium2 300Mhz dell'ufficio si comporta molto ma molto meglio.

mentre scrivevo questo post stava girando in sottofondo....

test interval, 976

current latency, 142

absolute, 1843


mediamente pero' sta' ta i 70 e i 150

ciao
io l'ho fatto e ce ne sn di ttt i colori....:mad:
cmq che frequenza hanno le tue ram?

lvlao
04-07-2007, 22:05
io l'ho fatto e ce ne sn di ttt i colori....:mad:
cmq che frequenza hanno le tue ram?

667

fede909
04-07-2007, 22:08
ho messo appena ora un dvd sul dell e sto notando che nelle scene in cui prevele come colore il nero, o cmq colori scuri, rimane "l'alone" delle scene precedenti...cosa vuol dire ciò?? è il mio pannello lcd ke è diffettoso o è una caratteristica comune??
ps: questo fatto mi preoccupa...prima la storia del DCP, ora questo fastidioso problema...mah quasi quasi mi sto pentendo dell'acquisto :O

sdalleave
04-07-2007, 22:57
Cosa ti permetterebbe di fare?:confused:
E' la stessa cosa che ha fatto lo spagnolo per moddare il BIOS?

non e' la stessa cosa che ha fatto lo spegnolo.. qui e' spiegato come te lo puoi fare TU, come ti pare a te... inoltre dice anche qual'e' l'entry per il voltaggio della 7950, ovvero 84.. da provare insomma..

danello
04-07-2007, 23:22
non e' la stessa cosa che ha fatto lo spegnolo.. qui e' spiegato come te lo puoi fare TU, come ti pare a te... inoltre dice anche qual'e' l'entry per il voltaggio della 7950, ovvero 84.. da provare insomma..

670 MHz di shader e ROPs e 640 nel geometric (-30 di delta), mezz'ora a GTR2 a 120 fps a Laguna Seca, stabile, con l'ali da 130W. :D
Temp nella norma (ma è pur sempre GTR2).

danello
04-07-2007, 23:43
ho messo appena ora un dvd sul dell e sto notando che nelle scene in cui prevele come colore il nero, o cmq colori scuri, rimane "l'alone" delle scene precedenti...cosa vuol dire ciò?? è il mio pannello lcd ke è diffettoso o è una caratteristica comune??
ps: questo fatto mi preoccupa...prima la storia del DCP, ora questo fastidioso problema...mah quasi quasi mi sto pentendo dell'acquisto :O

Cioè passa lentamente dai neri ai chiari?

Neon68
05-07-2007, 00:16
ho messo appena ora un dvd sul dell e sto notando che nelle scene in cui prevele come colore il nero, o cmq colori scuri, rimane "l'alone" delle scene precedenti...cosa vuol dire ciò?? è il mio pannello lcd ke è diffettoso o è una caratteristica comune??
ps: questo fatto mi preoccupa...prima la storia del DCP, ora questo fastidioso problema...mah quasi quasi mi sto pentendo dell'acquisto :O

Conosci la marca del tuo pannello?

Lo scopri con Everest.

fede909
05-07-2007, 00:30
Cioè passa lentamente dai neri ai chiari?

no, ad esempio c'è una scena in cui ci sono due persone, mettiamo una a destra e una a sinista, al frame successivo quando cambia inquadratura, ad esempio l'immagine della persona di sinistra si vede ancora, ma come se fosse un ombra, come se la sagoma rimanesse ancora...allora ho pensato al refresh del monitor ke magari è moooooooooolto lento

sdalleave
05-07-2007, 00:41
670 MHz di shader e ROPs e 640 nel geometric (-30 di delta), mezz'ora a GTR2 a 120 fps a Laguna Seca, stabile, con l'ali da 130W. :D
Temp nella norma (ma è pur sempre GTR2).

cioe' hai messo il voltaggio della 7950 (1.32v) e funziona? dimmi anche cosa hai messo esattamente nel delta, che mi e' sembrato che le istruzioni dell'americano fossero cannate per questa cosa.. (ovvero 230 Hex non mi sembra che faccia -27 dec.. :confused: )

fede909
05-07-2007, 00:45
Conosci la marca del tuo pannello?

Lo scopri con Everest.

allora
nome shermo: Monitor Plug and Play [NoDB]
id monitor: SEC5857

ringogelso
05-07-2007, 09:16
Buongiorno,
Volevo chiedervi un parere;
i primi di maggio ho acquistato uno splendido 9400 con scheda nvidia 7900 gs ecc.ecc. Con l'uscita del 1720 il "vecchio" 9400 è stato messo fuori produzione. A questo punto non sò se sentirmi fortunato a possedere un 9400 o ...........
lascio a voi la conclusione.
Grazie

fantonimanuel
05-07-2007, 09:32
Buongiorno,
Volevo chiedervi un parere;
i primi di maggio ho acquistato uno splendido 9400 con scheda nvidia 7900 gs ecc.ecc. Con l'uscita del 1720 il "vecchio" 9400 è stato messo fuori produzione. A questo punto non sò se sentirmi fortunato a possedere un 9400 o ...........
lascio a voi la conclusione.
Grazie

Che devi ritenerti strafortunato ad aver azzeccato il momento perfetto per prendere una macchina ottima (per molti aspetti analizzati in precedenza, migliore di quella nuova...)

harsan
05-07-2007, 09:56
ringogelso ha scirtto
Buongiorno,
Volevo chiedervi un parere;
i primi di maggio ho acquistato uno splendido 9400 con scheda nvidia 7900 gs ecc.ecc. Con l'uscita del 1720 il "vecchio" 9400 è stato messo fuori produzione. A questo punto non sò se sentirmi fortunato a possedere un 9400 o ...........
lascio a voi la conclusione.
Grazie]

----------
si, sei stato forutnato a prendere quel notebook anche se il nuovo e' ancora da vedere e analizzare x bene nei suoi vari aspetti prima di poter dare un giudizio serio, forse il reparto video e' un po' cosi', ma il tutto sul nuovo e' carinissimo... :);)

Neon68
05-07-2007, 09:58
allora
nome shermo: Monitor Plug and Play [NoDB]
id monitor: SEC5857

Anche io ho il SEC, della serie 3xxx.

Questo difetto non lo fa o sono io che non lo noto.

Se proprio non ti piace puoi chiedere la sostituzione del pannello, prova a fare delle ricerche su questo 3ad, ne abbiamo parlato per decine e decine di pagine.

fede909
05-07-2007, 12:47
Anche io ho il SEC, della serie 3xxx.

Questo difetto non lo fa o sono io che non lo noto.

Se proprio non ti piace puoi chiedere la sostituzione del pannello, prova a fare delle ricerche su questo 3ad, ne abbiamo parlato per decine e decine di pagine.

non credo neanche che sia la scheda video...ho una x1400; oppure può anche darsi che siano i codec...mah, ora provo CoD2 e vedo se questo diffetto si presenta

harsan
05-07-2007, 12:54
Uscita bios a09:

Correzioni e ottimizzazioni

1. Fixed issue that some 1394b Express cards will cause an intermittent no post.


link descrittivo:

http://support.euro.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=it&l=it&s=gen&releaseid=R160079&SystemID=INS_PNT_P4_9400&servicetag=&os=WW1&osl=it&deviceid=10432&devlib=0&typecnt=0&vercnt=8&catid=-1&impid=-1&formatcnt=1&libid=1&fileid=214240

link diretto al download:

http://ftp.us.dell.com/bios/MP061A09.EXE

Neon68
05-07-2007, 13:33
non credo neanche che sia la scheda video...ho una x1400; oppure può anche darsi che siano i codec...mah, ora provo CoD2 e vedo se questo diffetto si presenta
E chi ha parlato di scheda video, io mi riferisco al pannello LCD.

Nokia N91
05-07-2007, 13:34
Uscita bios a09:

Correzioni e ottimizzazioni

1. Fixed issue that some 1394b Express cards will cause an intermittent no post.


link descrittivo:

http://support.euro.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=it&l=it&s=gen&releaseid=R160079&SystemID=INS_PNT_P4_9400&servicetag=&os=WW1&osl=it&deviceid=10432&devlib=0&typecnt=0&vercnt=8&catid=-1&impid=-1&formatcnt=1&libid=1&fileid=214240

link diretto al download:

http://ftp.us.dell.com/bios/MP061A09.EXE

Grazie, ho già aggiornato.;)

fede909
05-07-2007, 16:18
E chi ha parlato di scheda video, io mi riferisco al pannello LCD.

l'ho capito benissimo che non ti riferivi alla scheda video, stavo solo cercando di capire quale fosse il problema

palomaR
05-07-2007, 16:51
l'ho capito benissimo che non ti riferivi alla scheda video, stavo solo cercando di capire quale fosse il problema
guarda, è esattamente quello che è successo a me col mio...ehm ehm...se nn ricordo male...col mio secondo 9400 (prima di altre due sostituzioni :doh: :D ), ma con schermo opaco...stesso effetto come dire di 'memoria'/sovrapposizione di frames...all'epoca chiamai il supporto tecnico, mi fecero fare delle prove per escludere errori della scheda video etc, quindi stavano per mandarmi tecnico a casa con nuovo schermo, quando io optai per un recesso per poter avere uno schermo lucido (nn era possibile sostituzione da schermo opaco a lucido)...ah, i vecchi tempi delle mie disavventure con mamma Dell!!! :D
in buona sostanza, ti consiglio di chiamare il supporto tecnico: dopo un po' di prove che ti chiederanno di fare,se è da sostituire, lo faranno ;)

fede909
05-07-2007, 18:09
guarda, è esattamente quello che è successo a me col mio...ehm ehm...se nn ricordo male...col mio secondo 9400 (prima di altre due sostituzioni :doh: :D ), ma con schermo opaco...stesso effetto come dire di 'memoria'/sovrapposizione di frames...all'epoca chiamai il supporto tecnico, mi fecero fare delle prove per escludere errori della scheda video etc, quindi stavano per mandarmi tecnico a casa con nuovo schermo, quando io optai per un recesso per poter avere uno schermo lucido (nn era possibile sostituzione da schermo opaco a lucido)...ah, i vecchi tempi delle mie disavventure con mamma Dell!!! :D
in buona sostanza, ti consiglio di chiamare il supporto tecnico: dopo un po' di prove che ti chiederanno di fare,se è da sostituire, lo faranno ;)

esattamente anke io ho lo skermo opaco...mi farò sentire

notebookale
05-07-2007, 19:32
per alzare le frequenze della scheda video che versione di atitool devo scaricare?? quella normale??
c'è qualche consiglio che mi date per questo atitool?? (l'installazione è semplice?)

fede909
05-07-2007, 19:42
per alzare le frequenze della scheda video che versione di atitool devo scaricare?? quella normale??
c'è qualche consiglio che mi date per questo atitool?? (l'installazione è semplice?)

scarica l'ultima vers, la 0.26 mi pare...l'installazione è semplice cosi come l'utilizzo

fede909
05-07-2007, 19:49
ho provato a vedermi lo stesso dvd su linux, e questo problema non si presenta, x cui credo proprio che ho qualke codec vekkiotto, oppure che non riesca bene a decriptare i film protetti da ARccOS

Monsterx85
06-07-2007, 09:33
Uscita bios a09:

Correzioni e ottimizzazioni

1. Fixed issue that some 1394b Express cards will cause an intermittent no post.


link descrittivo:

http://support.euro.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=it&l=it&s=gen&releaseid=R160079&SystemID=INS_PNT_P4_9400&servicetag=&os=WW1&osl=it&deviceid=10432&devlib=0&typecnt=0&vercnt=8&catid=-1&impid=-1&formatcnt=1&libid=1&fileid=214240

link diretto al download:

http://ftp.us.dell.com/bios/MP061A09.EXE

grazie mille mi era sfuggito :D

jaxpiron
06-07-2007, 11:55
anche io ho una sk audio M-Audio (la FW Solo) ma non da nessun problema col mio 9400 (proc t2500 e ram2gb/667mHz)... latenza tra i 5 e i 7 ms..

tylerdurden
06-07-2007, 13:14
Se interessa a qualcuno... ecco come installere MediaDirect 2 o 3 senza perdere il contenuto del disco. :D

1 - Fare un backup del disco con Norton Ghost o simili.
2 - Riavviare il notebook con il DVD di MediaDirect, scegliere l'opzione 1 ed applicare le modifiche (verranno create 3 partizioni, la prima da 47 mb per i diagnostici Dell, la seconda con tutto lo spazio libero, la terza 2 GB per MediaDirect).
3 - Riavviare il notebook dal CD di Ghost e ripristinare l'immagine del disco nella seconda partizione, quella con tutto lo spazio vuoto.
4 - Riavviare il notebook normalmente ed alla fine del caricamento di Windows inserire il DVD di MediaDirect ed eseguire l'installazione.
5 - Riavviare ancora il notebook ed una volta in Windows avviare MediaDirect per configurarlo a proprio piacimento.
6 - Spegnere il notebook e riavviarlo con il tasto MediaDirect per vedere se tutto è andato ok.

N.B. Io, con il disco con 50 GB occupati, per fare tutto ci ho messo un'oretta! :D :D :D

FbeShox
06-07-2007, 14:18
Ragazzi... avete la più pallida idea di come attivare e leggere i sensori su ubuntu?

Io volevo poi far leggere i dati da conky... per chi sa di cosa stiam parlando.

Romolox
06-07-2007, 22:13
anche io ho una sk audio M-Audio (la FW Solo) ma non da nessun problema col mio 9400 (proc t2500 e ram2gb/667mHz)... latenza tra i 5 e i 7 ms..

Prova questo programmino per favore e dimmi un po:

http://www.thesycon.de/deu/latency_check.shtml

Tizi0
07-07-2007, 10:34
Ciao ragazzi! Tutto bene?
Non è che i problemi di audio del nostro 9400 non sono imputabili al nostro portatile come 9400 ma piuttosto ai core2duo??

Comunque, tanto per aprire nuovamente la discussione sui pannelli LCD by DELL.. ieri ho visto un Latitude D600 all'opera, e nonostante non abbia potuto apprezzare le sue capacità velocistiche, ho invece notato quanto il pannello LCD sia di più che ottima fattura, nessun alone luminoso né ombreggiature, ottimo! Unica pecca la non eccezionale luminosità, ma non so se era impostata al massimo (è stato avviato a batteria, e quando è stata inserita l'alimentazione la luminosità è aumentata un pelino, ma non troppo... boh...)

Ad ogni modo, buon fine settimana a tutti!!! (e per chi già se lo può permettere, BUONE VACANZE)

@BOB
....................senza parole per il tuo intervento dell'altro giorno...............
Ogni giorno sei una sorpresa :D

Romolox
07-07-2007, 11:49
Ciao ragazzi! Tutto bene?
Non è che i problemi di audio del nostro 9400 non sono imputabili al nostro portatile come 9400 ma piuttosto ai core2duo??


Ti posso dire che su un ASUS di un amico (col t7200) il programmino va che è una meraviglia...
No il problema non è imputabile al core 2 duo, il problema forse può dipendere dal bios...
Cmq è una bella rogna per chi usa applicazioni audio-video semiprofessionali!!

Legolas84
07-07-2007, 12:06
Ragazzi avrei trovato un DELL Inspiron 9400 usato così configurato:

Inspiron 9400 con processore Core 2 Duo T7200 (2.0GHz, 667MHz FSB, 4MB L2 cache)
17" Wide Screen WXGA+ (1440x900)TFT display with TrueLife¿
Italiano Documentazione Inspiron 9400
1 Inspiron Resource DVD - (Diagnostics & Drivers)
1 Memoria doppio canale da 2048MB (2x1024) 667MHz DDR2 SDRAM 370-12184
1 160GB (5,400 rpm) Sata Hard Drive
1 Fixed Internal 8X DVD+/-RW Drive including software, for Vista
1 Adattatore CA 90W 450-10998
1 Batteria principale 6 celle 53W/HR LI-ION 451-10203
1 Scheda grafica 256MB Nvidia GeForce Go 7900 GS PCI Express x16 con output TV + S-Video 490-10546
1 Italiano Modem Cavo e adattatore Interno V.92 Funzioni Data, Fax, Voice 530-10758
1 Intel® Pro Wireless 3945 802.11a/b/g Mini-PCI Card (for Core 2 Duo Processor)
1 European - Dell TrueMobile 355 internal Bluetooth Module, for Vista
1 Italiano Tastiera interna (QWERTY)
1 Driver software Inspiron
1 Italian - Vista Home Premium (32Bit OS)
1 Italiano Microsoft Works 8.0 (elaboratore testi, foglio di calcolo, Outlook Express, Powerpoint Viewer) con CD di ripristino
1 Italiano Adobe Reader 7.0.8
1 Italian Antivirus McAfee 8.0 Security Centre 15 Month Subscription
1 Garanzia a 1 anno (ritiro e restituzione)


Il tutto a 900 euro e il tipo dice che è in garanzia (ritiro e riconsegna) fino ad Aprile 2008 (comprato in Aprile 2007).... cosa ne pensate? E' un affare?

AnonimoVeneziano
07-07-2007, 12:44
Ragazzi avrei trovato un DELL Inspiron 9400 usato così configurato:

Inspiron 9400 con processore Core 2 Duo T7200 (2.0GHz, 667MHz FSB, 4MB L2 cache)
17" Wide Screen WXGA+ (1440x900)TFT display with TrueLife¿
Italiano Documentazione Inspiron 9400
1 Inspiron Resource DVD - (Diagnostics & Drivers)
1 Memoria doppio canale da 2048MB (2x1024) 667MHz DDR2 SDRAM 370-12184
1 160GB (5,400 rpm) Sata Hard Drive
1 Fixed Internal 8X DVD+/-RW Drive including software, for Vista
1 Adattatore CA 90W 450-10998
1 Batteria principale 6 celle 53W/HR LI-ION 451-10203
1 Scheda grafica 256MB Nvidia GeForce Go 7900 GS PCI Express x16 con output TV + S-Video 490-10546
1 Italiano Modem Cavo e adattatore Interno V.92 Funzioni Data, Fax, Voice 530-10758
1 Intel® Pro Wireless 3945 802.11a/b/g Mini-PCI Card (for Core 2 Duo Processor)
1 European - Dell TrueMobile 355 internal Bluetooth Module, for Vista
1 Italiano Tastiera interna (QWERTY)
1 Driver software Inspiron
1 Italian - Vista Home Premium (32Bit OS)
1 Italiano Microsoft Works 8.0 (elaboratore testi, foglio di calcolo, Outlook Express, Powerpoint Viewer) con CD di ripristino
1 Italiano Adobe Reader 7.0.8
1 Italian Antivirus McAfee 8.0 Security Centre 15 Month Subscription
1 Garanzia a 1 anno (ritiro e restituzione)


Il tutto a 900 euro e il tipo dice che è in garanzia (ritiro e riconsegna) fino ad Aprile 2008 (comprato in Aprile 2007).... cosa ne pensate? E' un affare?

E' identico al mio che ho pagato 1250 euro (compresa la borsettina :D , tranne che io ho lo schermo opaco e la batteria a 9 celle) . A me sembra un ottimo prezzo se è in condizione "come nuovo"

Ciao

lvlao
07-07-2007, 13:29
Ti posso dire che su un ASUS di un amico (col t7200) il programmino va che è una meraviglia...
No il problema non è imputabile al core 2 duo, il problema forse può dipendere dal bios...
Cmq è una bella rogna per chi usa applicazioni audio-video semiprofessionali!!

Mediamente che valori di latenza ha?

Ho provato su un Dell desktop con un P4 2.8 e 2Giga di ram a 533, sto mediamente sui 6-7us con picchi a 60... ;)

niente a che vedere con i miei 70 - 140 di media sul 9400....

Ho provato a metter su il bios 02... stessi valori....


ho idea che sia l'architettura (leggi chipset) dei notebook il vero limite, per questo chiedevo i valori medi dell'ASUS.

Sono buoni, ma magari stanno intorno ai 400us (la barretta e' sempre verde ma rispetto ai desk.. )....

PS: ho provato (per ridere) su un Pentium 2 (desk) 300 con W2K e 190Mb di ram... costante a 12us.... :eek:

Dj_Sam
07-07-2007, 15:18
Aspettate l'Audigy su E.C. ;)

Romolox
07-07-2007, 15:54
Mediamente che valori di latenza ha?

Ho provato su un Dell desktop con un P4 2.8 e 2Giga di ram a 533, sto mediamente sui 6-7us con picchi a 60... ;)

niente a che vedere con i miei 70 - 140 di media sul 9400....

Ho provato a metter su il bios 02... stessi valori....


ho idea che sia l'architettura (leggi chipset) dei notebook il vero limite, per questo chiedevo i valori medi dell'ASUS.

Sono buoni, ma magari stanno intorno ai 400us (la barretta e' sempre verde ma rispetto ai desk.. )....

PS: ho provato (per ridere) su un Pentium 2 (desk) 300 con W2K e 190Mb di ram... costante a 12us.... :eek:

Ah ok L'asus sta tra i 12-40 e qualche picco poco frequente sui 120...
Vedi bene da solo come invece il 9400 non vada sotto i 120...

Il programma dice che c'è qualche driver di periferica che gli da noia...
Io ho provato di tutto raga!!!

dariocesare
07-07-2007, 16:03
sono usciti i bench delle 8600 e 8700 gs.
http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html
due domande:
1- ma esiste la 8700 gs?
2- i bench danno dei risultati pazzeschi, è possibile? superano la quadro fx 2500!!

io sto acquistando un m90 per autocad in 3d e 3dstudio. A questo punto vale la pena di spendere 1000 euro in più per avere una quadro, quando 3dstudio ormai utilizza le direct 3d, e nei bench la 8600 si avvicina moltissimo?
sembrava che queste nuove schede fossero deludenti, invece mi pare che stiano dando ottimi risultati! che ne dite?

ciao,
dario

VirusITA
07-07-2007, 16:26
sono usciti i bench delle 8600 e 8700 gs.
http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html
due domande:
1- ma esiste la 8700 gs?
2- i bench danno dei risultati pazzeschi, è possibile? superano la quadro fx 2500!!

io sto acquistando un m90 per autocad in 3d e 3dstudio. A questo punto vale la pena di spendere 1000 euro in più per avere una quadro, quando 3dstudio ormai utilizza le direct 3d, e nei bench la 8600 si avvicina moltissimo?
sembrava che queste nuove schede fossero deludenti, invece mi pare che stiano dando ottimi risultati! che ne dite?

ciao,
dario
Raga', che due @@, il 3Dmark è un bench soltanto di nome, utile per confrontare schede della stessa generazione e della stessa marca (tipo 7800->7900, non di più). Appena cambia architettura i risultati sono falsati.. Basti pensare alla x800 che andava di più della 6800GT :asd: E così pure la 8600...

In sostanza i veri bench sono i giochi (magari quelli non programmati ad arte per esaltare lo sponsor che a suon di €€ finanzia il gioco per poter umiliare l'azienda rivale :rolleyes: ), appena saranno in giro ste schede faranno i primi veri bench e vedremo il loro vero valore..

aerdna
07-07-2007, 18:28
nVidia® GeForce™ Go 8600M GT con 256 MB di memoria grafica dedicata DDR2
Questa scheda è meglio della nostra 7900 GS?

VirusITA
07-07-2007, 18:52
nVidia® GeForce™ Go 8600M GT con 256 MB di memoria grafica dedicata DDR2
Questa scheda è meglio della nostra 7900 GS?

No :muro:


Sul piano puramente velocistico, no, se ti servono le DX10 (sempre se girerà veloce a sufficienza) allora ce le ha solo la 8600.. :mc:

harsan
07-07-2007, 22:13
Aspettate l'Audigy su E.C. ;)

gia' c'e' ;)

http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=209&subcategory=669&product=16642

dariocesare
07-07-2007, 22:20
Raga', che due @@, il 3Dmark è un bench soltanto di nome, utile per confrontare schede della stessa generazione e della stessa marca (tipo 7800->7900, non di più). Appena cambia architettura i risultati sono falsati.. Basti pensare alla x800 che andava di più della 6800GT E così pure la 8600...





No :muro:
Sul piano puramente velocistico, no, se ti servono le DX10 (sempre se girerà veloce a sufficienza) allora ce le ha solo la 8600.. :mc:

NVIDIA GeForce 8600M GT
core speed 475
memory speed 700
memory bus 128
3dmark06 3566

GeForce Go 7900 GS
core speed 375
memory speed 500
memory bus 256
3dmark06 3800

Guardando i dati non mi sembra che ci sia una grande differenza tra le due schede. Mi sembrano abbastanza allineate, e che su alcuni parametri la 8600 sia superiore in altri inferiore. Alla fine si compensano abbastanza. Lo dico da profano, però ad occhio mi pare che competano anche sul piano velocistico. in più la 8600 ha le dx10.
a tal proposito, non capisco la questione , a chi servono le dx10. ma non serviranno a tutti prima o poi? un conto è adesso, che è un periodo di transizione, ma tra qualche mese, pian piano avremo tutti i software e giochi che useranno le dx10. Non dipenderà dalla nostra voglia o meno di passare alle dx10, sarà comunque un vantaggio.

Quindi, mi spiace per la domanda @@osa, però date queste premesse mi sembrava abbastanza legittima
dopodichè mi fido della tua risposta, però sinceramente non ne capico le ragioni.
ciao!

Legolas84
07-07-2007, 22:26
anche dai bench di 3dmark 2005 e 2006 sembravano abbastanza allineate... e contiamo che la 8600GT sotto VISTA può ancora migliorare grazie ai driver...

VirusITA
08-07-2007, 00:22
A grandi linee (ma neanche tanto..) si può fare un rapido calcolo della "potenza bruta" delle due schede:


Fill Rate: pipeline*freq

8600 = 16*475 = 7600 Gpixel/s
7900 = 20*375 = 7500 Gpixel/s
(senza contare che la 7900 arriva normalmente a 610 di core :asd: cioè 12200 :asd: per pareggiare il conto la 8600 dovrebbe fare 762.5 MHz)(facile :D)

Bandwidth: (Ampiezza bus / 8) * (clock memorie * 2)

8600 = 128/8 * 700*2 = 22.4 GB/s
7900 = 256/8 * 500*2 = 32,0 GB/s
(le ram della mia 7900 sono, in questo preciso momento, a 810*2 :asd:)(cioè 51.84GB/s :D)(per pareggiare, le ram della 8600 devono arrivare a 3240MHz!! :cool: )




In sostanza le due schede sono pari come fill rate alle frequenze di default. Il vero punto di forza della 7900GS è il grande overclock che può sopportare, pareggiando quasi la 7900GTX: nella mia umile opinione credo molto poco che la 8600 possa arrivare a 760MHz di core :mbe: anche perchè ci sono stati molti problemi di surriscaldamento con la 8800, per questo si è scesi a 16 pipeline.. E purtroppo questo si paga..

Il vero punto a sfavore della 8600 è il bus a 128bit che taglia le gambe in fatto di bandwidth.. Senza dubbio le ram passeranno i 1600MHz ma di certo non potranno MAI avvicinare come banda passante la 7900..

Certo, i driver matureranno, ma qua c'è un bel gap fisicamente incolmabile.. La vera innovazione verrà dalla 8900 go.. (quando? :D)

Si è fatto un passo indietro? IO credo di si, DX10 a parte.. Che quando verranno usate a dovere peseranno non poco sulla giovine 8600.. Certo, sempre meglio averle, ma a che prezzo? ;)

danello
08-07-2007, 01:39
:D

Tonisca
08-07-2007, 06:44
...


In parole povere, riuscirà la 8600 a far "girare" i giochi DX10 a 1920x1200 tra qualche mese?:stordita:

Io la risposta la immagino..

Legolas84
08-07-2007, 08:38
A grandi linee (ma neanche tanto..) si può fare un rapido calcolo della "potenza bruta" delle due schede:


Fill Rate: pipeline*freq

8600 = 16*475 = 7600 Gpixel/s
7900 = 20*375 = 7500 Gpixel/s
(senza contare che la 7900 arriva normalmente a 610 di core :asd: cioè 12200 :asd: per pareggiare il conto la 8600 dovrebbe fare 762.5 MHz)(facile :D)

Bandwidth: (Ampiezza bus / 8) * (clock memorie * 2)

8600 = 128/8 * 700*2 = 22.4 GB/s
7900 = 256/8 * 500*2 = 32,0 GB/s
(le ram della mia 7900 sono, in questo preciso momento, a 810*2 :asd:)(cioè 51.84GB/s :D)(per pareggiare, le ram della 8600 devono arrivare a 3240MHz!! :cool: )




In sostanza le due schede sono pari come fill rate alle frequenze di default. Il vero punto di forza della 7900GS è il grande overclock che può sopportare, pareggiando quasi la 7900GTX: nella mia umile opinione credo molto poco che la 8600 possa arrivare a 760MHz di core :mbe: anche perchè ci sono stati molti problemi di surriscaldamento con la 8800, per questo si è scesi a 16 pipeline.. E purtroppo questo si paga..

Il vero punto a sfavore della 8600 è il bus a 128bit che taglia le gambe in fatto di bandwidth.. Senza dubbio le ram passeranno i 1600MHz ma di certo non potranno MAI avvicinare come banda passante la 7900..

Certo, i driver matureranno, ma qua c'è un bel gap fisicamente incolmabile.. La vera innovazione verrà dalla 8900 go.. (quando? :D)

Si è fatto un passo indietro? IO credo di si, DX10 a parte.. Che quando verranno usate a dovere peseranno non poco sulla giovine 8600.. Certo, sempre meglio averle, ma a che prezzo? ;)


In linea di massima hai ragione, non fosse che il Fill Rate conta fino a un certo punto mentre invece la banda di memroia conta già molto di più.

Il vero punto a favore delle 8600 sono la nuova tecnologia a shader unificati che, più avanti, le consentirà di staccare nettamente la serie 7. Riguardo all'overclock anche io dubito si potrà overclokkare più di tanto la 8600... ma in soldoni come potenza e tecnologia credo veramente che non ci siano grosse differenze se non appunto a favore della 8600 (DX10, driver che possono ancora dire tanto ecc..)

La verità imho è che la 7900 ci ha già detto tutto quello che poteva dire in quanto la sua struttura DI BASE è quella di NV40 e il suo ambiente ideale è WinXP, entrambe tecnologie stra conosciute. La 8600 invece ha come base G80 e ambiente ideale WinVISTA entrambe tecnologie giovani e nuove che rappresentano il futuro e che quindi hanno margini di ulteriore miglioramento. Ora come ora il rendimento delle due schede si attesta circa sullo stesso livello come dimostrato dai bench ma sul lungo periodo la forbice si aprirà a favore della 8600 in quanto la sua architettura (profondamente diversa da quella della 7900) è il futuro nonchè la base di sviluppo per tutti i futuri giochi :)

La 8600GT non riuscirà comunque a gestire 1920x1200 che è una risoluzione esagerata, per questo mi sono preso lo schermo 1440x900 con True Life che invece è una soluzione gestibile per quella scheda.

In ogni caso da quel che so dovrebbe essere possibile cambiare facilmente la VGA nei portili no? quindi quando la 8600 non ce la farà più basterà prendere una 8700 o 8800.

Riflettendoci bene credo che chi prende ora il protatile debba giustamente scegliere una 8600GT piuttosto che una 7900GS, ma chi è già in possesso di quest'ultima non ha alcun senso che la cambi con una 8600 :)

L'unica vera pecca di questo portatile potrebbe essere l'hd lento (non certo il reparto video che è più che dignitoso)... vedremo cosa si può fare...

PS
Ti saprò dire dove arriva la 8600GT in overclock :D

VirusITA
08-07-2007, 09:33
Ora come ora il rendimento delle due schede si attesta circa sullo stesso livello come dimostrato dai bench ma sul lungo periodo la forbice si aprirà a favore della 8600 in quanto la sua architettura (profondamente diversa da quella della 7900) è il futuro nonchè la base di sviluppo per tutti i futuri giochi :)

Riflettendoci bene credo che chi prende ora il protatile debba giustamente scegliere una 8600GT piuttosto che una 7900GS, ma chi è già in possesso di quest'ultima non ha alcun senso che la cambi con una 8600 :)

PS
Ti saprò dire dove arriva la 8600GT in overclock :D

:mbe: Hai presente quello che ho scritto 2 post fa, sulla validità del 3Dmark come metro di giudizio? Ecco, credo che le schede non siano sullo stesso livello ma che la 8600 sia decisamente sotto, di un buon 15%-20% anche.. Chiaro che questo lo penso io :D Sono appunto qua ad aspettare che esca per vedere i primi veri bench coi giochi..

Secondo me non ha minimamente senso prendere la 8600, soprattutto a parità di prezzo: i giochi pienamente DX10 usciranno ma saranno troppo pesanti per lei (visto che già adesso c'è in giro roba che ammazza tranquillamente entrambe le schede), ok, bella la cosa degli shader unificati, bene il margine di miglioramento sui driver, ma se fosse davvero un 15% di differenza avoglia andare a colmarlo..


La scheda l'hanno uccisa col bus a 128 bit.. E magari anche le 16 pipe eh :stordita:

Legolas84
08-07-2007, 09:41
A parte il nostro diverso pensiero sulla 8600GT, sai se da qualche parte si possono trovare moduli MXM tanto pubblicizzati da nVIDIA? Sarei curioso di vedere i prezzi di schede come la 7900GTX Go.... :)

VirusITA
08-07-2007, 09:44
A parte il nostro diverso pensiero sulla 8600GT, sai se da qualche parte si possono trovare moduli MXM tanto pubblicizzati da nVIDIA? Sarei curioso di vedere i prezzi di schede come la 7900GTX Go.... :)
Ma la vuoi montare sull'inspiron? Perchè la dell usa uno slot proprietario, quindi al massimo si potrebbero montare solo le sue schede (e, speriamo :D, quelle dei "fratelli maggiori")..

Legolas84
08-07-2007, 09:49
Ma la vuoi montare sull'inspiron? Perchè la dell usa uno slot proprietario, quindi al massimo si potrebbero montare solo le sue schede (e, speriamo :D, quelle dei "fratelli maggiori")..

Quindi non usa lo standard MXM... in pratica hai quella VGA e te la tieni per sempre... anche perchè non ho visto vendita di VGA sul sito Dell quindi credo che proprio non si possano cambiare vero?

AtenaPartenos
08-07-2007, 09:50
A parte il nostro diverso pensiero sulla 8600GT, sai se da qualche parte si possono trovare moduli MXM tanto pubblicizzati da nVIDIA? Sarei curioso di vedere i prezzi di schede come la 7900GTX Go.... :)

AL pensiero circostanziamo i fatti:
i risultati nel 3dmark2005, 2006 sono inferiori e di molto. E' lecito supporre prestazioni inferiori con gli attuali giochi.

AtenaPartenos
08-07-2007, 09:52
Quindi non usa lo standard MXM... in pratica hai quella VGA e te la tieni per sempre... anche perchè non ho visto vendita di VGA sul sito Dell quindi credo che proprio non si possano cambiare vero?

Qui molti di noi hanno upgradato la GPU del notebook. Ovviamente devi armarti di ricerche su internet... Una 7950GTXGo nuova per Dell la trovi sui 400€.

AtenaPartenos
08-07-2007, 09:55
sono usciti i bench delle 8600 e 8700 gs.
http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html
due domande:
1- ma esiste la 8700 gs?
2- i bench danno dei risultati pazzeschi, è possibile? superano la quadro fx 2500!!

io sto acquistando un m90 per autocad in 3d e 3dstudio. A questo punto vale la pena di spendere 1000 euro in più per avere una quadro, quando 3dstudio ormai utilizza le direct 3d, e nei bench la 8600 si avvicina moltissimo?
sembrava che queste nuove schede fossero deludenti, invece mi pare che stiano dando ottimi risultati! che ne dite?

ciao,
dario

Ma leggo male io o le 8600GT sono molto indietro anche alla 7900GS?

Legolas84
08-07-2007, 09:55
Qui molti di noi hanno upgradato la GPU del notebook. Ovviamente devi armarti di ricerche su internet... Una 7950GTXGo nuova per Dell la trovi sui 400€.

ah, quindi si trovano anche per DELL... se per caso hai già fatto qualche ricerca mi puoi dare magari un link di uno shop che vende queste VGA? In PVT se non si può scrivere sul forum :)

Perchè nel caso in cui non siano reperibili altre VGA avrei preso un ASUS... perchè quando esce la 8800GO un pensierino ce lo avrei fatto :D

Niko
08-07-2007, 09:56
:mbe: Hai presente quello che ho scritto 2 post fa, sulla validità del 3Dmark come metro di giudizio? Ecco, credo che le schede non siano sullo stesso livello ma che la 8600 sia decisamente sotto, di un buon 15%-20% anche.. Chiaro che questo lo penso io :D Sono appunto qua ad aspettare che esca per vedere i primi veri bench coi giochi..:

Ma è già uscita : la monta l'acer 5920, si potrebbe chiedere ai ragazzi di là qualche bench.


Secondo me non ha minimamente senso prendere la 8600, soprattutto a parità di prezzo: i giochi pienamente DX10 usciranno ma saranno troppo pesanti per lei (visto che già adesso c'è in giro roba che ammazza tranquillamente entrambe le schede), ok, bella la cosa degli shader unificati, bene il margine di miglioramento sui driver, ma se fosse davvero un 15% di differenza avoglia andare a colmarlo..


La scheda l'hanno uccisa col bus a 128 bit.. E magari anche le 16 pipe eh :stordita:

E' una scelta obbligata, che potevamo fare? andare sull'usato?! a gli stessi prezzi del nuovo?

VirusITA
08-07-2007, 09:57
Qui molti di noi hanno upgradato la GPU del notebook. Ovviamente devi armarti di ricerche su internet... Una 7950GTXGo nuova per Dell la trovi sui 400€.
Che però non ha molto senso fare.. Al massimo monti la 2a pipa e tiri a campare (sempre che avere una 7900GS@GTX significhi tirare a campare :D) sperando nella compatibilità di forma tra l'inspiron e la futura 8900 o chi per lei..

Quell'hwupgrade avrebbe senso (e non poco :D) solo per chi parte dalla x1400.. Non per chi ha una GS e neanche per le 8600, a sto punto.. Poi oh gli €€ son vostri :D

AtenaPartenos
08-07-2007, 09:58
NVIDIA GeForce 8600M GT
core speed 475
memory speed 700
memory bus 128
3dmark06 3566

GeForce Go 7900 GS
core speed 375
memory speed 500
memory bus 256
3dmark06 3800

Guardando i dati non mi sembra che ci sia una grande differenza tra le due schede. Mi sembrano abbastanza allineate, e che su alcuni parametri la 8600 sia superiore in altri inferiore. Alla fine si compensano abbastanza. Lo dico da profano, però ad occhio mi pare che competano anche sul piano velocistico. in più la 8600 ha le dx10.
a tal proposito, non capisco la questione , a chi servono le dx10. ma non serviranno a tutti prima o poi? un conto è adesso, che è un periodo di transizione, ma tra qualche mese, pian piano avremo tutti i software e giochi che useranno le dx10. Non dipenderà dalla nostra voglia o meno di passare alle dx10, sarà comunque un vantaggio.

Quindi, mi spiace per la domanda @@osa, però date queste premesse mi sembrava abbastanza legittima
dopodichè mi fido della tua risposta, però sinceramente non ne capico le ragioni.
ciao!


Hai popstato i dati tecnici delle schede e lo score; quali sono le caratteristiche migliori?
C'è solo il punteggio ed è inferiore ed è ottenuto a clock superiori.
Impostando la 7900GS a quei clock hai ben altri risultati.
La 8600GT attualmente è INFERIORE alla 7900GS/GTX. Vedremo la 8700M GT.

Legolas84
08-07-2007, 09:59
AL pensiero circostanziamo i fatti:
i risultati nel 3dmark2005, 2006 sono inferiori e di molto. E' lecito supporre prestazioni inferiori con gli attuali giochi.

ok, da qui:

http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html

si legge:

7900GS
2005:6300
2006:3800

8600GT
2005:6874
2006:3566

In prestazioni non c'è questo gran distacco contando anche che le 8600 per ora hanno driver parecchio acerbi...

Oh poi sono daccordo con voi che non ha alcun senso passare da una 7900GS a una 8600GT... ma visto che i note che montano questa VGA si portano a casa anche a 1300Euro con un Santa Rosa 2GHZ non vedo perchè chi prende un portatile nuovo ora dovrebbe rinunciare alla 8600 :)

AtenaPartenos
08-07-2007, 10:00
Ma è già uscita : la monta l'acer 5920, si potrebbe chiedere ai ragazzi di là qualche bench.



E' una scelta obbligata, che potevamo fare? andare sull'usato?! a gli stessi prezzi del nuovo?

Già fatto, già postato da me qui, già deluso dalla 8600GT.

AtenaPartenos
08-07-2007, 10:00
ah, quindi si trovano anche per DELL... se per caso hai già fatto qualche ricerca mi puoi dare magari un link di uno shop che vende queste VGA? In PVT se non si può scrivere sul forum :)

Perchè nel caso in cui non siano reperibili altre VGA avrei preso un ASUS... perchè quando esce la 8800GO un pensierino ce lo avrei fatto :D

ma hai cercato in internet una Dell 7900GTX Go?
Asus permette upgrade GPU?

Legolas84
08-07-2007, 10:01
Che però non ha molto senso fare.. Al massimo monti la 2a pipa e tiri a campare (sempre che avere una 7900GS@GTX significhi tirare a campare :D) sperando nella compatibilità di forma tra l'inspiron e la futura 8900 o chi per lei..

Quell'hwupgrade avrebbe senso (e non poco :D) solo per chi parte dalla x1400.. Non per chi ha una GS e neanche per le 8600, a sto punto.. Poi oh gli €€ son vostri :D

Pienamente daccordo... io ragionavo in un upgrade da 8600 a 8800 ;)

AtenaPartenos
08-07-2007, 10:02
ok, da qui:

http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html

si legge:

7900GS
2005:6300
2006:3800

8600GT
2005:6874
2006:3566

In prestazioni non c'è questo gran distacco contando anche che le 8600 per ora hanno driver parecchio acerbi...

Oh poi sono daccordo con voi che non ha alcun senso passare da una 7900GS a una 8600GT... ma visto che i note che montano questa VGA si portano a casa anche a 1300Euro con un Santa Rosa 2GHZ non vedo perchè chi prende un portatile nuovo ora dovrebbe rinunciare alla 8600 :)

Ora bisognerebbe aspettare, non acquistare proprio se non in caso di necessità.
Riguardo i punteggi, se noti sono ottenuti a clock molto diversi, quindi quei 300 punti sono pesanti. E la 8700GT ne è una dimostrazione.

VirusITA
08-07-2007, 10:03
ah, quindi si trovano anche per DELL... se per caso hai già fatto qualche ricerca mi puoi dare magari un link di uno shop che vende queste VGA? In PVT se non si può scrivere sul forum :)

Perchè nel caso in cui non siano reperibili altre VGA avrei preso un ASUS... perchè quando esce la 8800GO un pensierino ce lo avrei fatto :D
Si trovano (trovavano?) su ebrey schede compatibili con lo slot Dell perchè vendute da uno che aveva la talpa all'interno del reparto pezzi Dell :D Non sono schede MXM, ma quelle montate su inspiron e XPS, cioè in teoria 7900 GS, GTX e 7950 GTX (comunque simili come prestazioni).


E' una scelta obbligata, che potevamo fare? andare sull'usato?! a gli stessi prezzi del nuovo?
Beh no, anche se l'usata merita più della nuova :Prrr: Purtroppo hanno fatto un nuovo pc montando una scheda video più lenta della vecchia..

AtenaPartenos
08-07-2007, 10:03
Che però non ha molto senso fare.. Al massimo monti la 2a pipa e tiri a campare (sempre che avere una 7900GS@GTX significhi tirare a campare :D) sperando nella compatibilità di forma tra l'inspiron e la futura 8900 o chi per lei..

Quell'hwupgrade avrebbe senso (e non poco :D) solo per chi parte dalla x1400.. Non per chi ha una GS e neanche per le 8600, a sto punto.. Poi oh gli €€ son vostri :D

Ad una domanda "ESISTONO GPU per DELL?" la risposta è si.
Che non abbia senso upgradare una 7900GS con una 7950GTXGo è corretto, ma devi considerare il prezzo.

Legolas84
08-07-2007, 10:06
Si trovano (trovavano?) su ebrey schede compatibili con lo slot Dell perchè vendute da uno che aveva la talpa all'interno del reparto pezzi Dell :D Non sono schede MXM, ma quelle montate su inspiron e XPS, cioè in teoria 7900 GS, GTX e 7950 GTX (comunque simili come prestazioni).



Beh no, anche se l'usata merita più della nuova :Prrr: Purtroppo hanno fatto un nuovo pc montando una scheda video più lenta della vecchia..

ma infatti sto cercando ma non trovo nulla per DELL :(

Tizi0
08-07-2007, 10:30
Ma leggo male io o le 8600GT sono molto indietro anche alla 7900GS?
No no, leggi bene: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=17834676#post17834676 :read:

Legolas84
08-07-2007, 10:32
No no, leggi bene: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=17834676#post17834676 :read:

Io sul serio non riesco a capire come fate a dire che stanno dietro... cioè sono daccordo che non siano assolutamente un passo avanti rispetto alla 7900GS... ma la verità è che si equivalgono dai... e sono un netto passo in avanti rispetto alla VGA che vanno a sostituire (la 7600)....

I Risultati li ho postati prima e sono simili per 7900GS e 8600GT... il problema è che la 8600 non ha senso di essere acquistata da chi già ha una 7900.... ;)

AtenaPartenos
08-07-2007, 10:37
Io sul serio non riesco a capire come fate a dire che stanno dietro... cioè sono daccordo che non siano assolutamente un passo avanti rispetto alla 7900GS... ma la verità è che si equivalgono dai... e sono un netto passo in avanti rispetto alla VGA che vanno a sostituire (la 7600)....

I Risultati li ho postati prima e sono simili per 7900GS e 8600GT... il problema è che la 8600 non ha senso di essere acquistata da chi già ha una 7900.... ;)

Ma non lo diciamo noi. Lo dice Dell con il prezzo, lo dicono i risultati (inferiori e non sappiamo il fiato della 8600GT, mentre sappiamo che i risultati da te postati per la 7900GS sono ben al di sotto del reale potenziale...)...

Siccome siamo nel tread del 9400 e parliamo di un notebook per giocare bene, non possiamo non criticare una scheda video che, come dici tu nasce per sostituire una 7600 e non una 7900GS. Speriamo che Dell ascolti.

Legolas84
08-07-2007, 10:39
Ora bisognerebbe aspettare, non acquistare proprio se non in caso di necessità.
Riguardo i punteggi, se noti sono ottenuti a clock molto diversi, quindi quei 300 punti sono pesanti. E la 8700GT ne è una dimostrazione.

Be, se la 8600GT si riesce a clokkare come la 8700GT si arriva ai risultati di una 7950GTX.... un pò come accade per la 7900GS... quindi mi pare evidente che sia la dimostrazione di una ulteriore equivalenza delle due soluzioni...

Tra l'altro questo mi fa pensare che le 8800 saranno davvero ottime ;)

Legolas84
08-07-2007, 10:42
Ma non lo diciamo noi. Lo dice Dell con il prezzo, lo dicono i risultati (inferiori e non sappiamo il fiato della 8600GT, mentre sappiamo che i risultati da te postati per la 7900GS sono ben al di sotto del reale potenziale...)...

Se la 8600 arriva alle frequenze della 8700 pareggiano i conti con la 7950GTX... proprio come la 7900GS in overclock...

se vi studiate un pò bene quella tabella si capisce che le soluzioni si equivalgono... ma questo senza nulla togliere alla 7900GS che è ottima, ma sul serio non capisco questo accanimento contro la 8600 che non ha alcun senso in quanto dimostra di essere una valida soluzione proprio da quella tabella.

Resta da vedere se sarà in grado di raggiungere il clock della 8700... aspetto che mi arrivi e vedo.

Legolas84
08-07-2007, 10:44
Siccome siamo nel tread del 9400 e parliamo di un notebook per giocare bene, non possiamo non criticare una scheda video che, come dici tu nasce per sostituire una 7600 e non una 7900GS. Speriamo che Dell ascolti.


Da quel che si vede da quei bench anche la 8600 garantirà di giocare bene... di certo le soluzioni 8700 e 8800 saranno l'ideale... una possibile 8800GS sarà la scheda che segnerà il salto di prestazioni con la 7900GS....

Comunque Dell ascolterà di certo... attualmente le 8600 sono il massimo che possono mettere, ma già a fine estate usciranno le 8700 e dopo ancora le 8800

Tizi0
08-07-2007, 10:44
Io sul serio non riesco a capire come fate a dire che stanno dietro... cioè sono daccordo che non siano assolutamente un passo avanti rispetto alla 7900GS... ma la verità è che si equivalgono dai... e sono un netto passo in avanti rispetto alla VGA che vanno a sostituire (la 7600)....

I Risultati li ho postati prima e sono simili per 7900GS e 8600GT... il problema è che la 8600 non ha senso di essere acquistata da chi già ha una 7900.... ;)
Il fatto è che la 7900 ha ampissimi margini di overclock, qui e su altri forum, non sono in pochi ad aver ottenuto CON FREQUENZE STABILI IN GAME punteggi anche superiori ai 10000 punti al 3DMark 2005 e mi sembra sui 6500 punti al 2006.. e (da quello che ho letto, poi sono felice se test più approfonditi mi smentiranno) che i risultati di una 8600GT overcloccata al massimo equivalgono a quelli di una 8700GT (che dovrebbe avere già frequenze al limite dell'overclock, per non parlare dei possibili problemi di temperature...)
Tutto qui, e venderle a parità di prezzo (o maggiore :rolleyes: ).. mi sembra esagerato...
Poi non so... bisogna anche vedere come si comportatno coi giochi :boh:

Legolas84
08-07-2007, 10:47
il prezzo di un portatile con 8600GT è di circa 1300 Euro (almeno è quanto l'ho pagato io), però non so quanto costava quello con la 7900GS :)

Comunque io parlavo di frequenze default, se si parla di overclock nel caso in cui la 8600 riuscisse a raggiungere una 8700 (cosa che non so in quanto ancora non ho potuto provarla) arriverebbe alle prestazioni di una 7950GTX... quindi direi una scheda di tutto rispetto. ;)

Tizi0
08-07-2007, 10:50
il prezzo di un portatile con 8600GT è di circa 1300 Euro (almeno è quanto l'ho pagato io), però non so quanto costava quello con la 7900GS :)

Comunque io parlavo di frequenze default, se si parla di overclock nel caso in cui la 8600 riuscisse a raggiungere una 8700 (cosa che non so in quanto ancora non ho potuto provarla) arriverebbe alle prestazioni di una 7950GTX... quindi direi una scheda di tutto rispetto. ;)
Anche io ho pagato 1300 il mio con 7900 ad ottobre (borsa inclusa :sofico: )

VirusITA
08-07-2007, 10:51
Si ma sant'iddio, lo ripeto un'ultima volta, il 3Dmark non serve a niente se confronti schede con architetture così diverse!!! Aspetta i giochi per dire "guarda, i punteggi dicono che vanno uguali"!!!


Se poi vuoi negare l'evidenza quei punteggi vanno benissimo.. Ma non c'è peggior sordo di mia nonna..

Legolas84
08-07-2007, 10:59
Si ma sant'iddio, lo ripeto un'ultima volta, il 3Dmark non serve a niente se confronti schede con architetture così diverse!!! Aspetta i giochi per dire "guarda, i punteggi dicono che vanno uguali"!!!


Se poi vuoi negare l'evidenza quei punteggi vanno benissimo.. Ma non c'è peggior sordo di mia nonna..

il 3dmark è un'ottima linea guida dai... nei giochi ci saranno differenze ma ricorda che l'architettura migliore è quella della 8600

Legolas84
08-07-2007, 11:00
Anche io ho pagato 1300 il mio con 7900 ad ottobre (borsa inclusa :sofico: )

bene, visto che sono equivalenti.

Neon68
08-07-2007, 11:02
il 3dmark è un'ottima linea guida dai... nei giochi ci saranno differenze ma ricorda che l'architettura migliore è quella della 8600

Mio parere è che personalmente io stesso medesimo me ne frego delle architetture.... quando gioco voglio i frame, con la 7900 occata li ottengo, per ora.... :D

Legolas84
08-07-2007, 11:04
Mio parere è che personalmente io stesso medesimo me ne frego delle architetture.... quando gioco voglio i frame, con la 7900 occata li ottengo, per ora.... :D

Con una 8600GT clokkata a 8700 otteresti gli stessi che ottieni con la tua 7900GS clokkata... :) In conclusione sono due ottime schede.

@mattste
08-07-2007, 11:29
Con una 8600GT clokkata a 8700 otteresti gli stessi che ottieni con la tua 7900GS clokkata... :) In conclusione sono due ottime schede.

ne ottieni di meno ihmo......
quanto fa una 8700GT al 3dmark 05????
la 7900 si avvicina ai 10000 occata

AtenaPartenos
08-07-2007, 11:42
Con una 8600GT clokkata a 8700 otteresti gli stessi che ottieni con la tua 7900GS clokkata... :) In conclusione sono due ottime schede.

La conclusione è corretta, sono due ottime schede.
Ma la 7900GS è superiore alla 8600GT, e la 7900GS ha clock molto + bassi.
La 8700GT per ora non ha bench reali.

Legolas84
08-07-2007, 12:02
ne ottieni di meno ihmo......
quanto fa una 8700GT al 3dmark 05????
la 7900 si avvicina ai 10000 occata

al 2006 la 8700GT va quanto una 7950GTX ;)

Legolas84
08-07-2007, 12:03
La conclusione è corretta, sono due ottime schede.
Ma la 7900GS è superiore alla 8600GT, e la 7900GS ha clock molto + bassi.
La 8700GT per ora non ha bench reali.

sorry ma non sono daccordo e ho postato anche i risultati che avvalorano la mia tesi:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17836568&postcount=57

AtenaPartenos
08-07-2007, 13:11
sorry ma non sono daccordo e ho postato anche i risultati che avvalorano la mia tesi:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17836568&postcount=57

sono risultati teorici.
Guardati un pò il tread dell'acer.

danello
08-07-2007, 13:16
sorry ma non sono daccordo e ho postato anche i risultati che avvalorano la mia tesi:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17836568&postcount=57

In realtà dovresti chiedere gli score REALI a chi ha la 8600M GT, tipo nel thread dell'Acer 5920...

kiu
08-07-2007, 16:09
qualcuno sa se c'è una guida su come smontare l'inspiron 9400: da un pò le ventole sono sempre accese e penso che siano intasate. voi che dite?

AtenaPartenos
08-07-2007, 16:20
qualcuno sa se c'è una guida su come smontare l'inspiron 9400: da un pò le ventole sono sempre accese e penso che siano intasate. voi che dite?

guarda in prima c'è una ottima guida su come smontare.

Garanzia?

efireblade
08-07-2007, 16:40
In realtà dovresti chiedere gli score REALI a chi ha la 8600M GT, tipo nel thread dell'Acer 5920...

In firma uno ha questo....

Il mio "mostro": Acer 5920 Gemstone:
T7300 / 2Gb 667 Mhz / 200Gb 5.4k rmp / 8600GT 256 Mb /Wi-Fi N
3dMark 06 score: on Vista: 4817 / on XP: 5129 vga clock : 620 Mhz memory clock: 465Mzhz

Non mi sembra affatto male anzi... sicuramente va più del mio che standard fa 3800...no?:stordita:

Legolas84
08-07-2007, 17:04
In firma uno ha questo....

Il mio "mostro": Acer 5920 Gemstone:
T7300 / 2Gb 667 Mhz / 200Gb 5.4k rmp / 8600GT 256 Mb /Wi-Fi N
3dMark 06 score: on Vista: 4817 / on XP: 5129 vga clock : 620 Mhz memory clock: 465Mzhz

Non mi sembra affatto male anzi... sicuramente va più del mio che standard fa 3800...no?:stordita:

quel memory clock è inteso come 2x465Mhz vero?

Comunque standard anche la sua fa circa quel risultato ;)

kiu
08-07-2007, 17:25
guarda in prima c'è una ottima guida su come smontare.

Garanzia?

in prima pagina non ci sono guide su come smontare!!
che succede alla garanzia?

danello
08-07-2007, 17:42
In firma uno ha questo....

Il mio "mostro": Acer 5920 Gemstone:
T7300 / 2Gb 667 Mhz / 200Gb 5.4k rmp / 8600GT 256 Mb /Wi-Fi N
3dMark 06 score: on Vista: 4817 / on XP: 5129 vga clock : 620 Mhz memory clock: 465Mzhz

Non mi sembra affatto male anzi... sicuramente va più del mio che standard fa 3800...no?:stordita:

Il tuo stock fa 3800 perchè Dell donwclocka la GS per questioni varie...

Se sei furbo te ne accorgi e poni rimedio.

I confronti si fanno a parità di temp e clock utile in gaming, non in base alle decisioni di marketing della Dell.

Tant'è che i 375/507 MHz di fabbrica sono ridicoli se parli di una vga di fascia alta a 90nm che monta DDR3.

E infatti il margine di overclock è immenso.

N3OM4TR|X
08-07-2007, 20:17
Regazzi ho un problema... Ho acquistato l'alimentatore da 130W per dare più potenza alla VGA visto che ce l'ho sempre in Overclock, ma quando lo connetto mi viene rilevato come un alimentatore da soli 65W (La metà).

Quale può essere il problema?

efireblade
08-07-2007, 20:22
Il tuo stock fa 3800 perchè Dell donwclocka la GS per questioni varie...

Se sei furbo te ne accorgi e poni rimedio.

I confronti si fanno a parità di temp e clock utile in gaming, non in base alle decisioni di marketing della Dell.

Tant'è che i 375/507 MHz di fabbrica sono ridicoli se parli di una vga di fascia alta a 90nm che monta DDR3.

E infatti il margine di overclock è immenso.

Infatti hai ragione, ho già sbloccato la rev1, ma non ho ancora overcclokkato perchè la temperatura va a 85 gradi che mi sembra già tanto. Poi ho visto i tuoi post e probabilmente c'e' anche la differenza che i test li hanno fatti a 1024....
Però dimmi se provo a mettere 650 per le memorie e si blocca il computer è una procedura reversibile? oppure per piacere indicami come è meglio provare.

danello
08-07-2007, 20:32
Infatti hai ragione, ho già sbloccato la rev1, ma non ho ancora overcclokkato perchè la temperatura va a 85 gradi che mi sembra già tanto. Poi ho visto i tuoi post e probabilmente c'e' anche la differenza che i test li hanno fatti a 1024....
Però dimmi se provo a mettere 650 per le memorie e si blocca il computer è una procedura reversibile? oppure per piacere indicami come è meglio provare.

Certo che è reversibile, al limite riavvi e torni al clock di default, non rompi nulla.

Magari non a 650, ma almeno a 620 MHz dovresti arrivarci senza problemi.

85° senza oc è troppo però, o è da pulire oppure non hai impostato bene i8kfangui.

AtenaPartenos
09-07-2007, 08:02
Infatti hai ragione, ho già sbloccato la rev1, ma non ho ancora overcclokkato perchè la temperatura va a 85 gradi che mi sembra già tanto. Poi ho visto i tuoi post e probabilmente c'e' anche la differenza che i test li hanno fatti a 1024....
Però dimmi se provo a mettere 650 per le memorie e si blocca il computer è una procedura reversibile? oppure per piacere indicami come è meglio provare.

assolutamente, lui fa i test a 1024, invece che a 1280.

AtenaPartenos
09-07-2007, 08:10
in prima pagina non ci sono guide su come smontare!!
che succede alla garanzia?

E mi liquidi così, dicendo che ti ho mandato in prima pagina senza motivo?
Addirittura con due punti esclamativi? ??

Hai provato a vedere le faq?

Comunque ecco il link.
http://support.dell.com/support/edocs/systems/ins9400/it/index.htm

Alla garanzia non succede nulla, qualora tu decida di smontare il notebook. Presta attenzione a non romperlo.

Se sei ancora in garanzia puoi provare a contattare l'assistenza e vedere se possono effettuare loro l'intervento.

notebookale
09-07-2007, 08:45
visto che siamo in tema.......ho scaricato atitool 0.27 ma non so proprio che frequenze impostare......(non mi serve un overlock da paura) e su che colonna delle tre...??
grazie

packito1984
09-07-2007, 08:55
Ciao ragazzi e scusate se posto qui questa cosa. Ho messo in vendita sulla sezione http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1508422&highlight=9400
mercatino di questo forum il mio dell 9400 preso a natale quindi nuovissimo. Se qualcuno di voi è interessato spero si faccia sentire. Grazie e scusate ma ho preferito fare sentire la mia vocina anche qui visto è il thread ufficiale. Ciao

Pess
09-07-2007, 09:43
visto che siamo in tema.......ho scaricato atitool 0.27 ma non so proprio che frequenze impostare......(non mi serve un overlock da paura) e su che colonna delle tre...??
grazie

Allora, io ti consiglio di abbassare le frequenze nella colonna del 2D (dovrebbe essere la prima a sinistra) mettendole ad 80/80, così il pc sta un pò più fresco nel normale utilizzo (tipo visualizzazione di documenti oppure apertura di pagine web). Per overcloccara io uso frequenze di 480/640 nell'ultima colonna partendo da sinistra (3D perf.) che sono abbastanza tranquille. Così facendo partirà l'overclock solo quando un'applicazione richiede il massimo dalla scheda (tipo giochi o grafica 3D). Ricorda di salvare il profilo e impostare che si carichi da solo all'avvio...
Se hai ancora qualche dubbio chiedi. :cool:


P.S. Le frequenze sono da intendersi core/ram

AtenaPartenos
09-07-2007, 10:30
sorry ma non sono daccordo e ho postato anche i risultati che avvalorano la mia tesi:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17836568&postcount=57

Ecco, nel tread dell'Acer sembrerebbe che la 8600GT faccia in overclock 4000 e qualcosa nel 3dmark a 1280.

tylerdurden
09-07-2007, 12:21
al 2006 la 8700GT va quanto una 7950GTX ;)

...seeeeeeeeeeeeeeee, infatti su notebookcheck la 7950 GTX è al 3° posto e la 8700 GT al 18° !!! :D :D :D chissà perchè?! :mc:

Cmq, secondo me il 3DMark è il bench meno attendibile per misurare le prestazioni reali di una GPU.

fede909
09-07-2007, 12:40
...seeeeeeeeeeeeeeee, infatti su notebookcheck la 7950 GTX è al 3° posto e la 8700 GT al 18° !!! :D :D :D chissà perchè?! :mc:

Cmq, secondo me il 3DMark è il bench meno attendibile per misurare le prestazioni reali di una GPU.

e quale sarebbe secondo te il bench + attendibile?

delàrey
09-07-2007, 13:39
e quale sarebbe secondo te il bench + attendibile?

Giochi?

fede909
09-07-2007, 13:45
Giochi?

parlo di bechmark non giochi...

tylerdurden
09-07-2007, 13:46
Giochi?

direi di si... secondo me giocare a rainbow six vegas con una 7900 GTX o con una 8700M GT non è la stessa cosa...

Legolas84
09-07-2007, 13:47
...seeeeeeeeeeeeeeee, infatti su notebookcheck la 7950 GTX è al 3° posto e la 8700 GT al 18° !!! :D :D :D chissà perchè?! :mc:

Cmq, secondo me il 3DMark è il bench meno attendibile per misurare le prestazioni reali di una GPU.

lol, ma li hai visti i risultati di notebookcheck? dove fanno praticamente gli stessi risultati a 3dmark2006? (io questo ho detto parlando di notebookcheck che citi anche tu, poi che sia giusto o sbagliato non entro nel merito.. ma nella tabella ci sono i numeri; guardali invece di vedere solo la classifica).

fede909
09-07-2007, 13:53
direi di si... secondo me giocare a rainbow six vegas con una 7900 GTX o con una 8700M GT non è la stessa cosa...

si ma cosi nn si hanno dei risultati precisi, non è che si può stilare una classifica col numero di fps in una scenda di un gioco...e cmq i benchmark sono benchmark e i giochi sono i giochi, x cui a ognuno il proprio lavoro a cui sono stati destinati

tylerdurden
09-07-2007, 14:00
lol, ma li hai visti i risultati di notebookcheck? dove fanno praticamente gli stessi risultati a 3dmark2006? (io questo ho detto parlando di notebookcheck che citi anche tu, poi che sia giusto o sbagliato non entro nel merito.. ma nella tabella ci sono i numeri; guardali invece di vedere solo la classifica).

li ho visti ed ho visto anche che il 3dmark06 è l'unico test che hanno fatto...

la 8700 GT è una 8600 GT overclockata... 32 stream processors e bus memoria a 128 bit... ho provato un gemstone con la 8600 GT e sinceramente nei giochi nulla a che vedere con una 7900 GTX... la 8700 non dovrebbe essere tanto differente.

tylerdurden
09-07-2007, 14:03
si ma cosi nn si hanno dei risultati precisi, non è che si può stilare una classifica col numero di fps in una scenda di un gioco...e cmq i benchmark sono benchmark e i giochi sono i giochi, x cui a ognuno il proprio lavoro a cui sono stati destinati

si, ok... ma secondo me nessuno compra un notebook gamer solo per farci benchmark... se con i bench una certa scheda va e con i giochi va molto meno secondo me qualche problema c'è... poi, cmq, ognuno è libero di fare le proprie scelte...

tylerdurden
09-07-2007, 14:05
...logicamente non è per fare polemica, ma solo per vedere se una scheda vale oppure no... :)

danello
09-07-2007, 14:12
si ma cosi nn si hanno dei risultati precisi, non è che si può stilare una classifica col numero di fps in una scenda di un gioco...e cmq i benchmark sono benchmark e i giochi sono i giochi, x cui a ognuno il proprio lavoro a cui sono stati destinati

Sì, certo, ma il discorso è che la 8600M GT segna sempre score inferiori alla 7900GS, entrambe in overclock spinto. :O

Almeno questo è ciò che salta fuori dalla 8600M GT dell'Acer 5920, che monta DDR2 come quella del 1520/1720, unica possibile differenza tra le vga montate da Acer e Dell.

E la 8700M GT segnerà sempre score inferiori alla 7950 GTX, anche con l'overvolt @2,0V. :)

Visto che parliamo di bench e non di framerate nei giochi... ;)

tylerdurden
09-07-2007, 14:24
Sì, certo, ma il discorso è che la 8600M GT segna sempre score inferiori alla 7900GS, entrambe in overclock spinto. :O

Almeno questo è ciò che salta fuori dalla 8600M GT dell'Acer 5920, che monta DDR2 come quella del 1520/1720, unica possibile differenza tra le vga montate da Acer e Dell.

E la 8700M GT segnerà sempre score inferiori alla 7950 GTX, anche con l'overvolt @2,0V. :)

Visto che parliamo di bench e non di framerate nei giochi... ;)

...secondo me non sono paragonabili 8700 GT e 7900 GTX... cmq, cambiando discorso, secondo te la 2500 che ho in firma a quanto può arrivare??? ora sono a 600 di gpu e 1450 di mem... senza overvolt.

notebookale
09-07-2007, 14:42
Allora, io ti consiglio di abbassare le frequenze nella colonna del 2D (dovrebbe essere la prima a sinistra) mettendole ad 80/80, così il pc sta un pò più fresco nel normale utilizzo (tipo visualizzazione di documenti oppure apertura di pagine web). Per overcloccara io uso frequenze di 480/640 nell'ultima colonna partendo da sinistra (3D perf.) che sono abbastanza tranquille. Così facendo partirà l'overclock solo quando un'applicazione richiede il massimo dalla scheda (tipo giochi o grafica 3D). Ricorda di salvare il profilo e impostare che si carichi da solo all'avvio...
Se hai ancora qualche dubbio chiedi. :cool:


P.S. Le frequenze sono da intendersi core/ram

ok! grazie mille
ora proverò......comunque non hai cambiato bios vero?? o voltaggi perchè il mio è ancora originale

danello
09-07-2007, 14:58
...secondo me non sono paragonabili 8700 GT e 7900 GTX... cmq, cambiando discorso, secondo te la 2500 che ho in firma a quanto può arrivare??? ora sono a 600 di gpu e 1450 di mem... senza overvolt.

Neanche per me sono paragonabili! :D

Senza overvolt arriverai a 620-630, poi dipende, se il chip è perfetto arrivi anche a 640-650 MHz.

Con le ram Samsung arrivavo a 1600-1630 MHz con la GS, dovrebbero essere le stesse che monti tu.

Lancia qualche bench per curiosità... :p

Pess
09-07-2007, 15:36
Ragazzi, mi sto preparando per formattare il mio Dell. Una domanda: questo (http://support.euro.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=it&l=it&s=gen&releaseid=R120807&SystemID=INS_PNT_P4_9400&servicetag=CNQCH2J&os=WW1&osl=it&deviceid=3601&devlib=0&typecnt=0&vercnt=4&catid=-1&impid=-1&formatcnt=1&libid=7&fileid=160881) serve?

notebookale
09-07-2007, 15:54
ok! grazie mille
ora proverò......comunque non hai cambiato bios vero?? o voltaggi perchè il mio è ancora originale

......se io modifico le frequenze e poi faccio salva (in un nuovo profilo appena creato) le frequenze sono già in funzione??
poi per farlo avviare automaticamente come si fa???
un'altra cosa: nella colonna 3d low è preferibile modifcare qualcosa??
grazie
ciao

sdalleave
09-07-2007, 17:40
Ragazzi, mi sto preparando per formattare il mio Dell. Una domanda: questo (http://support.euro.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=it&l=it&s=gen&releaseid=R120807&SystemID=INS_PNT_P4_9400&servicetag=CNQCH2J&os=WW1&osl=it&deviceid=3601&devlib=0&typecnt=0&vercnt=4&catid=-1&impid=-1&formatcnt=1&libid=7&fileid=160881) serve?

io non ce l'ho e tutto mi va alla perfezione..

efireblade
09-07-2007, 18:38
Certo che è reversibile, al limite riavvi e torni al clock di default, non rompi nulla.

Magari non a 650, ma almeno a 620 MHz dovresti arrivarci senza problemi.

85° senza oc è troppo però, o è da pulire oppure non hai impostato bene i8kfangui.

Oibo!! con medieval total war i8kfangui mi segnala che al max arrivo a 85 gradi, ma adesso c'e' caldino, ho messo il +8 nelle impostazioni e le ventole a manetta, poi considera che il note ha 2 mesi quindi non dovrebbe essere sporco.. il procio è anche piccolino quindi non scalda tanto...
di più ho solo vista...
che fare? in idle oggi è a 59/60

Provato... a 640 la memoria sembra reggere, a 654 no... fortunatamente vista ripristina da solo i driver che non vanno...

ah dimenticavo... ho la mod a 1.32----:)

sdalleave
09-07-2007, 18:49
Oibo!! con medieval total war i8kfangui mi segnala che al max arrivo a 85 gradi, ma adesso c'e' caldino, ho messo il +8 nelle impostazioni e le ventole a manetta, poi considera che il note ha 2 mesi quindi non dovrebbe essere sporco.. il procio è anche piccolino quindi non scalda tanto...
di più ho solo vista...
che fare? in idle oggi è a 59/60

Provato... a 640 la memoria sembra reggere, a 654 no... fortunatamente vista ripristina da solo i driver che non vanno...

ah dimenticavo... ho la mod a 1.32----:)

?? la mod 1.32 ?? al massimo 1.24v.. o no? e per i 640, intendi il core o la ram? sii preciso.. che rev hai? (se e' vero che ce l'hai da 2 mesi dovrebbe essere rev 1..)

Pess
09-07-2007, 19:46
io non ce l'ho e tutto mi va alla perfezione..

Ok, grazie!!

efireblade
09-07-2007, 19:59
?? la mod 1.32 ?? al massimo 1.24v.. o no? e per i 640, intendi il core o la ram? sii preciso.. che rev hai? (se e' vero che ce l'hai da 2 mesi dovrebbe essere rev 1..)

Ehmm.. si REV1 e mod 1.24 ... per 640 intendo la ram... (il core ci arriva??)

sdalleave
09-07-2007, 22:24
Ehmm.. si REV1 e mod 1.24 ... per 640 intendo la ram... (il core ci arriva??)

il mio core (:D ) arriva a 670, ma la ram gia' a 600 da artefatti..

tylerdurden
09-07-2007, 22:27
Neanche per me sono paragonabili! :D

Senza overvolt arriverai a 620-630, poi dipende, se il chip è perfetto arrivi anche a 640-650 MHz.

Con le ram Samsung arrivavo a 1600-1630 MHz con la GS, dovrebbero essere le stesse che monti tu.

Lancia qualche bench per curiosità... :p


...allora... a 620/1500 faccio 5780 al 3DMark06 1280x1024 con il sistema non ottimizzato, quindi con tutti i driver caricati normalmente. :D

Gunne
09-07-2007, 23:29
Chiedo scusa, m'intrometto nuovamente nella discussione.
Dopo aver provato con il mio notebook (equipaggiato con un core2duo T7200, una geforce 7900gs e 2 gb di ram) a far partire la demo di Lost Planet, e dopo aver riscontrato esiti tragici e commoventi, ho deciso finalmente di overclockare la scheda video.
Il punto è questo: mi conviene ugualmente farlo se dopo una sessione di gioco di circa 30min la temperatura del core supera la preoccupante soglia degli 80°? :D
Ma soprattutto: è normale che la scheda raggiunga certe temperature? Saremo in estate, ma... certo che 80°...:mbe:

Romolox
10-07-2007, 00:25
Chiedo scusa, m'intrometto nuovamente nella discussione.
Dopo aver provato con il mio notebook (equipaggiato con un core2duo T7200, una geforce 7900gs e 2 gb di ram) a far partire la demo di Lost Planet, e dopo aver riscontrato esiti tragici e commoventi, ho deciso finalmente di overclockare la scheda video.
Il punto è questo: mi conviene ugualmente farlo se dopo una sessione di gioco di circa 30min la temperatura del core supera la preoccupante soglia degli 80°? :D
Ma soprattutto: è normale che la scheda raggiunga certe temperature? Saremo in estate, ma... certo che 80°...:mbe:

80° gradi non è popi così alta...
Queste schede hanno settata la soglia di rallentamento a 105 gradi!!!
80° è ancora abbastanza tranquilla come temperatura!!

sdalleave
10-07-2007, 00:30
80° gradi non è popi così alta...
Queste schede hanno settata la soglia di rallentamento a 105 gradi!!!
80° è ancora abbastanza tranquilla come temperatura!!

certo, 80 sono una temp bassa per queste schede.. popi popi... :D

fede909
10-07-2007, 01:38
certo, 80 sono una temp bassa per queste schede.. popi popi... :D

vabbè nn esagerare :D diciamo che è una temp normale dato che è anke occata...se per te bassa è 80°, allora nn riesco a immaginare cosa sia per te una temp alta :rolleyes:

sdalleave
10-07-2007, 01:59
vabbè nn esagerare :D diciamo che è una temp normale dato che è anke occata...se per te bassa è 80°, allora nn riesco a immaginare cosa sia per te una temp alta :rolleyes:

alta e' 93, il punto in cui la 7800 rallentava... la 7900 rallenta a 104.. per cui 24 gradi in meno della temperatura di slowdown (80) e' piu' che accettabile.. tieni presente che tutte le schede di ultima generazione, sia desk che mobile, scaldano piu' di quello a cui eravamo abituati fino a 2 anni fa.. e' la teNNologia che avanza..

Romolox
10-07-2007, 02:07
alta e' 93, il punto in cui la 7800 rallentava... la 7900 rallenta a 104.. per cui 24 gradi in meno della temperatura di slowdown (80) e' piu' che accettabile.. tieni presente che tutte le schede di ultima generazione, sia desk che mobile, scaldano piu' di quello a cui eravamo abituati fino a 2 anni fa.. e' la teNNologia che avanza..

Quoto in pieno
...popipopi

tylerdurden
10-07-2007, 09:38
alta e' 93, il punto in cui la 7800 rallentava... la 7900 rallenta a 104.. per cui 24 gradi in meno della temperatura di slowdown (80) e' piu' che accettabile.. tieni presente che tutte le schede di ultima generazione, sia desk che mobile, scaldano piu' di quello a cui eravamo abituati fino a 2 anni fa.. e' la teNNologia che avanza..

mah... io dopo una mezzoretta di cubo peloso di AtiTool max 65° e la scheda è overclockata!!! (se vi chiedete perchè posto anche qui, è solo perchè il mio XPS è un ibrido tra un M90, un 9400 e un XPS appunto) :D :D :D

dariocesare
10-07-2007, 09:49
A grandi linee (ma neanche tanto..) si può fare un rapido calcolo della "potenza bruta" delle due schede:


Fill Rate: pipeline*freq

8600 = 16*475 = 7600 Gpixel/s
7900 = 20*375 = 7500 Gpixel/s
(senza contare che la 7900 arriva normalmente a 610 di core :asd: cioè 12200 :asd: per pareggiare il conto la 8600 dovrebbe fare 762.5 MHz)(facile :D)

Bandwidth: (Ampiezza bus / 8) * (clock memorie * 2)

8600 = 128/8 * 700*2 = 22.4 GB/s
7900 = 256/8 * 500*2 = 32,0 GB/s
(le ram della mia 7900 sono, in questo preciso momento, a 810*2 :asd:)(cioè 51.84GB/s :D)(per pareggiare, le ram della 8600 devono arrivare a 3240MHz!! :cool: )




In sostanza le due schede sono pari come fill rate alle frequenze di default. Il vero punto di forza della 7900GS è il grande overclock che può sopportare, pareggiando quasi la 7900GTX: nella mia umile opinione credo molto poco che la 8600 possa arrivare a 760MHz di core :mbe: anche perchè ci sono stati molti problemi di surriscaldamento con la 8800, per questo si è scesi a 16 pipeline.. E purtroppo questo si paga..

Il vero punto a sfavore della 8600 è il bus a 128bit che taglia le gambe in fatto di bandwidth.. Senza dubbio le ram passeranno i 1600MHz ma di certo non potranno MAI avvicinare come banda passante la 7900..

Certo, i driver matureranno, ma qua c'è un bel gap fisicamente incolmabile.. La vera innovazione verrà dalla 8900 go.. (quando? :D)

Si è fatto un passo indietro? IO credo di si, DX10 a parte.. Che quando verranno usate a dovere peseranno non poco sulla giovine 8600.. Certo, sempre meglio averle, ma a che prezzo? ;)


grazie della spiegazione. Parto dalla discussione che ne è scaturita per iniziare a capirne qualcosa.
ciao
d

danello
10-07-2007, 09:52
Raga io ho la mod @1,32V, ma oltre 670 MHz di core non vado, per cui direi che il margine di guadagno è di 30 MHz circa rispetto a 1,27V...

sdalleave
10-07-2007, 09:52
mah... io dopo una mezzoretta di cubo peloso di AtiTool max 65° e la scheda è overclockata!!! (se vi chiedete perchè posto anche qui, è solo perchè il mio XPS è un ibrido tra un M90, un 9400 e un XPS appunto) :D :D :D

beh, con la doppia pipa ti credo.. ;) a che frequenze?

sdalleave
10-07-2007, 09:54
Raga io ho la mod @1,32V, ma oltre 670 MHz di core non vado, per cui direi che il margine di guadagno è di 30 MHz circa rispetto a 1,27V...

hmm a 670 ci arrivo anche a 1.24v...

ti compaiono per caso dei puntini scuri (quasi neri) dopo un po' (> 30 min) che testi/giochi?

anche io ho testato la 1.32 ma non ho notato nessun guadagno (ne differenze di temp..); 3dmark crashava sempre nello stesso punto sia a 1.32 che a 1.24, a parita' di frequenze...

danello
10-07-2007, 10:00
hmm a 670 ci arrivo anche a 1.24v...

ti compaiono per caso dei puntini scuri (quasi neri) dopo un po' (> 30 min) che testi/giochi?

anche io ho testato la 1.32 ma non ho notato nessun guadagno (ne differenze di temp..); 3dmark crashava sempre nello stesso punto sia a 1.32 che a 1.24, a parita' di frequenze...

Beh, io a 1,24V non andavo oltre 640 MHz...tu che delta hai?
I puntini li vedo nell'HDR del 3dmark06, ma non in gaming, e lo 06 non crasha.

Quasi quasi provo a 670 MHz a 1,24V col delta a -25 per il geometric...

sdalleave
10-07-2007, 10:24
Beh, io a 1,24V non andavo oltre 640 MHz...tu che delta hai?
I puntini li vedo nell'HDR del 3dmark06, ma non in gaming, e lo 06 non crasha.

Quasi quasi provo a 670 MHz a 1,24V col delta a -25 per il geometric...

io ho provato solo il 3dmark05.. :( ma i puntini li vedo anche in gaming.. per il delta, ho 250 hex ..dovrebbe essere un -10/-15 decimal, ovvero, alle mie frequenze attuali, intorno ai 640 (sto' giocando a 650 core/590 ram)
Ho provato anche con delta minori (per cui geometric a frequenze piu' basse) ma i puntini ci sono sempre... sembra sia lo shader che genera i puntini a queste frequenze.. dovrei provare ad aumentare il delta a partire dai 650 dello shader, invece che diminuirlo.. :rolleyes: :confused:
tieni presente che prima di provare la mod 1.32, stavo a 640/590 + 20 delta, per cui il mio geometric processor andava gia' a 660 mhz senza problemi.. e nessun puntino o altri artefatti..

per cui secondo te il voltaggio a 1.32 e' reale o solo un label nel bios? nel senso, anche impostandolo nella perf table a 84, la scheda manda fuori veramente 1.32v?

tylerdurden
10-07-2007, 10:56
beh, con la doppia pipa ti credo.. ;) a che frequenze?

...come ho detto prima... a 620/1500 faccio 5780 al 3DMark06 1280x1024 con il sistema non ottimizzato.

Nel caso di mod al bios ho sempre usato nibitor (non su questa scheda però perchè non vorrei fare casini almeno per ora).... ma il delta che cippa è??? Per l'overclock uso rivatuner.

sdalleave
10-07-2007, 11:08
...come ho detto prima... a 620/1500 faccio 5780 al 3DMark06 1280x1024 con il sistema non ottimizzato.

Nel caso di mod al bios ho sempre usato nibitor (non su questa scheda però perchè non vorrei fare casini almeno per ora).... ma il delta che cippa è??? Per l'overclock uso rivatuner.

il delta e' un valore presente a partire dalla serie 7 delle schede nvidia (per cui >= 7800 nel nostro caso) e permette di specificare una frequenza diversa per il geometric processor rispetto a quella usata per il resto del core (shaders..) Questo perche' e' provato che il geometric processor puo' funzionare a frequenza piu' alte degli shaders (che potrebbero generare textures corrotte a frequenze troppo elevate..). In genere, il limite delle frequenze raggiungibili e' dato dagli shaders.. il delta permette di spremere ancora un po' il geometric processor..
Ora, ti chiederai perche' se cosi' fosse, non stiamo aumentando il delta, ma attualmente lo stiamo abbassando.. beh, guarda caso il delta permetterebbe di specificare un voltaggio piu' basso per il core e riuscire ad ottenere frequenze piu' alte (almeno per una parte della gpu, gli shaders) che si potrebbero ottenere a parita' di voltaggio.. poi, meno volt = temp minori, etc... la discussione potrebbe procedere oltre, ma ti rimando a google per altri approfondimenti.. sappi comunque che non c'e' una regola fissa e se chiedi a 2 persone, potrebbero darti 2 pareri diversi.. si sta' solo sperimentando qui, e' come un giocoliere che cerca di stare in equilibrio.. :D

Gunne
10-07-2007, 11:11
alta e' 93, il punto in cui la 7800 rallentava... la 7900 rallenta a 104.. per cui 24 gradi in meno della temperatura di slowdown (80) e' piu' che accettabile.. tieni presente che tutte le schede di ultima generazione, sia desk che mobile, scaldano piu' di quello a cui eravamo abituati fino a 2 anni fa.. e' la teNNologia che avanza..
Ti ringrazio. :)
Dunque finché non passo i 90 non devo farmi la minima preoccupazione. Il punto è: se poi overclockassi? Cioè, alzando il voltaggio a 1.24 e aumentando le frequenze a circa 600/1100, non rischio di sorpassare anche quei 102°?
che poi la mia scheda, a frequenze base, è riuscita a toccare un picco di 85°.:eek:

tylerdurden
10-07-2007, 11:13
il delta e' un valore presente a partire dalla serie 7 delle schede nvidia (per cui > 7800) e permette di specificare una frequenza diversa per il geometric processor rispetto a quella usata per il resto del core (shaders..) Questo perche' e' provato che il geometric processor puo' funzionare a frequenza piu' alte degli shaders (che potrebbero generare textures corrotte a frequenze troppo elevate..). In genere, il limite delle frequenze raggiungibili e' dato dagli shaders.. il delta permette di spremere ancora un po' il geometric processor..
Ora, ti chiederai perche' se cosi' fosse, non stiamo aumentando il delta, ma attualmente lo stiamo abbassando.. beh, guarda caso il delta permetterebbe di specificare un voltaggio piu' basso per il core e riuscire ad ottenere frequenze piu' alte (almeno per una parte della gpu, gli shaders) che si potrebbero ottenere a parita' di voltaggio.. poi, meno volt = temp minori, etc... la discussione potrebbe procedere oltre, ma ti rimando a google per altri approfondimenti.. sappi comunque che non c'e' una regola fissa e se chiedi a 2 persone, potrebbero darti 2 pareri diversi.. si sta' solo sperimentando qui..

...rileggendo i discorsi avevo capito di cosa si tratta... ma che usate per modificare il delta??? modifiche testuali binhex al bios???

COME NON DETTO!!! :D nibitor!!! :D :D :D

danello
10-07-2007, 11:22
il delta e' un valore presente a partire dalla serie 7 delle schede nvidia (per cui >= 7800 nel nostro caso) e permette di specificare una frequenza diversa per il geometric processor rispetto a quella usata per il resto del core (shaders..) Questo perche' e' provato che il geometric processor puo' funzionare a frequenza piu' alte degli shaders (che potrebbero generare textures corrotte a frequenze troppo elevate..). In genere, il limite delle frequenze raggiungibili e' dato dagli shaders.. il delta permette di spremere ancora un po' il geometric processor..
Ora, ti chiederai perche' se cosi' fosse, non stiamo aumentando il delta, ma attualmente lo stiamo abbassando.. beh, guarda caso il delta permetterebbe di specificare un voltaggio piu' basso per il core e riuscire ad ottenere frequenze piu' alte (almeno per una parte della gpu, gli shaders) che si potrebbero ottenere a parita' di voltaggio.. poi, meno volt = temp minori, etc... la discussione potrebbe procedere oltre, ma ti rimando a google per altri approfondimenti.. sappi comunque che non c'e' una regola fissa e se chiedi a 2 persone, potrebbero darti 2 pareri diversi.. si sta' solo sperimentando qui, e' come un giocoliere che cerca di stare in equilibrio.. :D

Se è reale te lo dico per certo stasera, provo ad abbassare gli shader e a salire col geometric così vedo dove arrivo rispetto a prima.
E provo anche a modificare solo la label e controllare se nella perf table l'84 compare anche solo cambiando la label a 1,32V.

delàrey
10-07-2007, 11:26
Se è reale te lo dico per certo stasera, provo ad abbassare gli shader e a salire col geometric così vedo dove arrivo rispetto a prima.
E provo anche a modificare solo la label e controllare se nella perf table l'84 compare anche solo cambiando la label a 1,32V.

Ho fatto prove nella perf.table con voltaggi intermedi tra 1 e 1.24, non funzionano. La label non modifica la perf.table. 1.32 non l'ho provato..

gianlucatartas
10-07-2007, 11:27
carissimi sono nuovo e vi saluto tutti
finalmente dopo tante riflessioni e l'impossibilità di acquistare un dell9400 già pagato ho dovuto optare per il 1720 con questa config.

* 200-48304
N0717206IT - Inspiron 1720
210-18178
Inspiron 1720 CORE 2 DUO T7500 2.20GHz,800,4M
230-10093
17.0" UltraSharp¿ Widescreen WUXGA (1920x1200) TFT Display with TrueLife¿ (Wide Viewing Angle)
239-10322
Money Off 100 Euros ex VAT
320-10156
Midnight Blue Colour with Microsatin Finish & 2.0mp camera
340-14471
Italian Documentation Inspiron 1720
340-14461
Euro Ship Accessories - Power Cord
340-14463
Resource DVD Inspiron 1720 - (Diagnostics & Drivers)
370-12184
Memoria doppio canale da 2048MB (2x1024) 667MHz DDR2 SDRAM
400-12961
160GB (5,400 rpm) Sata Hard Drive
429-12660
Fixed Internal 8X DVD+/-RW Drive including software
450-10998
Adattatore CA 90W
451-10444
Primary 9-cell 85WHr Li-Ion Battery
460-10228
Targus Campus Notebook Backpack XL - Compatible with up to 17" screen notebooks
490-10656
NVIDIA® GeForce¿ Go 8600M GT (256MB DDR3)
530-10758
Italiano Modem Cavo e adattatore Interno V.92 Funzioni Data, Fax, Voice
555-11012
Intel® Next-Gen Wireless-N Mini-PCI Card, EUR
555-11135
European - Dell TrueMobile 355 internal Bluetooth Module
570-10313
Dell USB Black Optical Mouse
583-11521
Italian Internal Keyboard (QWERTY)
613-10473
Software Drivers Inspiron 1720
619-11079
Italian - Vista Home Premium (32Bit OS)
624-10017
Bluetooth Stereo Headset
630-11006
Italiano Microsoft Works 8.0 (elaboratore testi, foglio di calcolo, Outlook Express, Powerpoint Viewer) con CD di ripristino
640-10407
Italiano Adobe Reader 7.0.8
640-10461
Europeo Provider di servizi Internet Tiscali (senza CD di ripristino).

consegna prevista 27/07/07 per voi può arrivare prima?ma quello che mi preme sono le vostre impressioni sul notebook vi ringrazio in anticipo.
l'ordine è del 27/06/07 è lo da in produzione dal 5/07 che dite arriverà prima?
Ultima modifica di gianlucatartas : Oggi alle 11:41. Motivo: aggiunta info
gianlucatartas è online Segnala messaggio

danello
10-07-2007, 11:31
Ho fatto prove nella perf.table con voltaggi intermedi tra 1 e 1.24, non funzionano. La label non modifica la perf.table. 1.32 non l'ho provato..

Non la label, devi modficare a mano la stringa di quel livello di performance, la label puoi metterla anche a 1,4V senza che cambi nulla...

sdalleave
10-07-2007, 13:14
E provo anche a modificare solo la label e controllare se nella perf table l'84 compare anche solo cambiando la label a 1,32V.

hmm mi sa che non compare... ma non e' neanche questa la questione.. tu puoi mettere 84 nella performance table e istruire il bios a mandare 1.32 v al processore.. ma se la scheda non genera proprio quel voltaggio? da quello che ho capito su notebookforum, la 7900 non e' in grado di generare voltaggi discreti ('liberi'), ma ha solo 2 modi di funzionamento: vid 3 e vid 7. IL voltaggio a vid 7 e' stato impostato a 1.24 con la mod. Questo perche' la 7900 gs riesce a generare 1.24 (in quanto la 7900 gtx lo genera). Non mi e' chiaro (ma penso di no) che riesca a generare anche 1.32. Bisognerebbe provare con un voltmetro, non penso che fidarsi di quello che dice il bios basti.. Almeno questo e' quello che la maggior parte degli utenti USA pensa.. :confused:

..pero' se mettendo 84 riesci ad ottenere delle frequenze che con 7C non riesci ad ottenere, mantenendo tutto il resto identico, allora vuol dire che in qualche modo il voltaggio cambia..

delàrey
10-07-2007, 15:36
Non la label, devi modficare a mano la stringa di quel livello di performance, la label puoi metterla anche a 1,4V senza che cambi nulla...

Infatti, parlavo della perf.table

delàrey
10-07-2007, 15:36
hmm mi sa che non compare... ma non e' neanche questa la questione.. tu puoi mettere 84 nella performance table e istruire il bios a mandare 1.32 v al processore.. ma se la scheda non genera proprio quel voltaggio? da quello che ho capito su notebookforum, la 7900 non e' in grado di generare voltaggi discreti ('liberi'), ma ha solo 2 modi di funzionamento: vid 3 e vid 7. IL voltaggio a vid 7 e' stato impostato a 1.24 con la mod. Questo perche' la 7900 gs riesce a generare 1.24 (in quanto la 7900 gtx lo genera). Non mi e' chiaro (ma penso di no) che riesca a generare anche 1.32. Bisognerebbe provare con un voltmetro, non penso che fidarsi di quello che dice il bios basti.. Almeno questo e' quello che la maggior parte degli utenti USA pensa.. :confused:

..pero' se mettendo 84 riesci ad ottenere delle frequenze che con 7C non riesci ad ottenere, mantenendo tutto il resto identico, allora vuol dire che in qualche modo il voltaggio cambia..

Esatto, non credo la gs sia in grado di generare voltaggi diversi da 1 o 1.24

sdalleave
10-07-2007, 15:59
Esatto, non credo la gs sia in grado di generare voltaggi diversi da 1 o 1.24

gia', ma allora come ti spieghi che dan riesce a tenere frequenze (670) che non riusciva a tenere prima? :confused:

danello
10-07-2007, 16:02
gia', ma allora come ti spieghi che dan riesce a tenere frequenze (670) che non riusciva a tenere prima? :confused:

E infatti!
Sarà che prima provavo delta diversi?

Cazz, 670 di core è sempre stato irrangiungibile...

Stasera provo 3-4 impostazioni diverse, delta e non, 1,32V e non...

tylerdurden
10-07-2007, 16:17
E infatti!
Sarà che prima provavo delta diversi?

Cazz, 670 di core è sempre stato irrangiungibile...

Stasera provo 3-4 impostazioni diverse, delta e non, 1,32V e non...

:help:
NON SO SE E' POSSIBILE CON UNA QUADRO 2500M... ma se si può stasera forse faccio qualche prova pure io... però, ricapitolando quello che ho capito leggendo altrove... il delta minimo è -127, quello massimo è 0...
quindi se voglio ad esempio togliere 50 MHz di frequenza al geometric engine devo fare 255 -50 = 205 (valore da inserire nelle caselline del delta in nibitor). Giusto??? :mbe:
Per il voltaggio non so che valori ha la mia scheda di default, cmq stasera controllo e vedo se può salire e di quanto... :D

Domandina supplementare... volendo invece salire di delta e overvoltare e cercare di salire anche con la GPU non sarebbe meglio??? Non è per qualcosa però downclockare mi è sempre stato sulle palle per "indole"!!! :D :oink: ...e cmq per aumentare il clock del geometric engine come lo calcolo??? 255 + 25 (se ad esempio voglio salire di 25 MHz) o no??? :mbe:

delàrey
10-07-2007, 16:32
gia', ma allora come ti spieghi che dan riesce a tenere frequenze (670) che non riusciva a tenere prima? :confused:

ah :/ :asd:
Boh, non c'è modo per essere sicuri al 100%.. l'unico peccato è che non si possa no raggiungere voltaggi intermedi, che per me sarebbero tanto comodi... del tipo 1.10 o similia

sdalleave
10-07-2007, 17:14
quindi se voglio ad esempio togliere 50 MHz di frequenza al geometric engine devo fare 255 -50 = 205 (valore da inserire nelle caselline del delta in nibitor). Giusto???

hmmm no.. se io metto 20 nel mio delta, ho esattamente 20mhz in piu' nel geometric sugli shaders... (testato con rivatuner..). c'e' il post su notebookforum che avevo linkato qualche pagina fa che cerca di spiegare il procedimento.. anche se la parte del calcolo delta era poco chiara... il discorso e' che se editi l'hex direttamente, devi invertire l'ordine dei 2 elementi.. insomma, leggiti il post e vedi se ci capisci qualcosa.. http://www.notebookforums.com/thread199268.html

harsan
10-07-2007, 18:48
usciti i dell vostro in usa...

http://notebookitalia.it/dell-vostro-1000-1400-1500-e-1700-disponibili-in-usa.html

mah...sn molto accessibili...speriamo che mantengono il cambio...

Aku
10-07-2007, 19:08
usciti i dell vostro in usa...

http://notebookitalia.it/dell-vostro-1000-1400-1500-e-1700-disponibili-in-usa.html

mah...sn molto accessibili...speriamo che mantengono il cambio...

se non fosse per la scheda video di alcuni...... meglio il nostro per adesso :D

fede909
10-07-2007, 21:48
usciti i dell vostro in usa...

http://notebookitalia.it/dell-vostro-1000-1400-1500-e-1700-disponibili-in-usa.html

mah...sn molto accessibili...speriamo che mantengono il cambio...

che cambia rispetto ai 1720/1721 ??

Pess
10-07-2007, 22:04
:help: Ragazzi, ho un grosso problema:
ho formattato da poco e fin qui tutto ok, aggiorno Windows, scarico
.NET framework 2.0 e 3.0, vado ad installare Notebook Hardware Control pre release 6 e mi si blocca quando lo eseguo con un messaggio un pò strano:
"Riferimento ad un oggetto non impostato su un'istanza di oggetto"...
Cosa posso fare? :muro:

sdalleave
10-07-2007, 23:17
Notebook Hardware Control pre release 6

;)

lvlao
10-07-2007, 23:51
che cambia rispetto ai 1720/1721 ??

gia' me lo chiedevo anche io..... il colore? :D

Romolox
11-07-2007, 02:22
Ragazzi scusate ma mi sono un po perso e non trovo il post che ne parla...
Ma cosa vuol dire impostare il delta ad esempio 25? Da dove è possibile farlo e quali sono i benefici?
Io ho una rev 0 con bios a 1,24 posso utilizzare questo delta per migliorare ulteriormente le prestazioni?
Come fare?

AtenaPartenos
11-07-2007, 07:26
gia' me lo chiedevo anche io..... il colore? :D

Ma in teoria quelli dovrebbero essere assemblati da asus e avere materiali un pochino più consistenti... O sbaglio harsan?

Pess
11-07-2007, 08:18
;)

La cosa strana è che la Pre Release 4 funzionava bene...

tylerdurden
11-07-2007, 08:48
hmmm no.. se io metto 20 nel mio delta, ho esattamente 20mhz in piu' nel geometric sugli shaders... (testato con rivatuner..). c'e' il post su notebookforum che avevo linkato qualche pagina fa che cerca di spiegare il procedimento.. anche se la parte del calcolo delta era poco chiara... il discorso e' che se editi l'hex direttamente, devi invertire l'ordine dei 2 elementi.. insomma, leggiti il post e vedi se ci capisci qualcosa.. http://www.notebookforums.com/thread199268.html

...allora, ho visto nel bios della mia scheda video che il voltaggio è già a 1,24 e non mi permette di salire. Sinceramente non mi va di editare la performance table perchè non mi va di fare casini... l'unica cosa che vorrei capire è: "come faccio ad aumentare il delta del geometric ad esempio di 30 MHz??? metto 30 nell'apposita casella in nibitor, salvo e flasho??? :stordita:
con le frequenze sono a 625/750(1500)... 3dmark05 10870 3dmark06 5850

sdalleave
11-07-2007, 09:43
...allora, ho visto nel bios della mia scheda video che il voltaggio è già a 1,24 e non mi permette di salire. Sinceramente non mi va di editare la performance table perchè non mi va di fare casini... l'unica cosa che vorrei capire è: "come faccio ad aumentare il delta del geometric ad esempio di 30 MHz??? metto 30 nell'apposita casella in nibitor, salvo e flasho??? :stordita:
con le frequenze sono a 625/750(1500)... 3dmark05 10870 3dmark06 5850

esatto, metti 30 nella casella di nibitor e flashi.. per controllare che in effetti sia cosi', dopo aver flashato, apri rivatuner e vai nel main tab, target adapter, customize, hardware monitoring. Fai andare il cubo peloso di ati tool e dovresti vedere a che frequenze sta andando (core clock/geometric domain e core clock/shader domain)...
et voila', il gioco e' fatto.. fai un po' di prove e trova il giusto equilibrio..

tylerdurden
11-07-2007, 11:22
esatto, metti 30 nella casella di nibitor e flashi.. per controllare che in effetti sia cosi', dopo aver flashato, apri rivatuner e vai nel main tab, target adapter, customize, hardware monitoring. Fai andare il cubo peloso di ati tool e dovresti vedere a che frequenze sta andando (core clock/geometric domain e core clock/shader domain)...
et voila', il gioco e' fatto.. fai un po' di prove e trova il giusto equilibrio..

purtroppo a me rivatuner non da le frequenze (ho provato in tutti i modi)... ma solo la temp della gpu... :confused:

aerdna
11-07-2007, 16:04
Devo reinstallare xp. Vorrei fare boot da cd, ma cd non funge. L'unica alternativa sarebbe usare un lettore usb esterno ma.... durante il boot il portatile non lo vede.... conoscete qualche applicazione o trucchetto che fa al caso mio? (a parte cambiare lettore si intende..)
Grazie.

danello
11-07-2007, 16:22
purtroppo a me rivatuner non da le frequenze (ho provato in tutti i modi)... ma solo la temp della gpu... :confused:

Ma come?
Sicuro di aver abilitato la lettura del clock tra i plugin?
Ti dà tutti i menù completi o è zoppo anche da quel punto di vista?

danello
11-07-2007, 16:23
Devo reinstallare xp. Vorrei fare boot da cd, ma cd non funge. L'unica alternativa sarebbe usare un lettore usb esterno ma.... durante il boot il portatile non lo vede.... conoscete qualche applicazione o trucchetto che fa al caso mio? (a parte cambiare lettore si intende..)
Grazie.

Se salvi quel cd come iso, te la dà bootabile?

aerdna
11-07-2007, 16:30
Se salvi quel cd come iso, te la dà bootabile?
Scusa, mi sono spiegato male io... è il LETTORE cd che non funge...

danello
11-07-2007, 16:37
Scusa, mi sono spiegato male io... è il LETTORE cd che non funge...

Aspetta, quindi tu hai il lettore CD su IDE che non funge + un lettore CD USB che non viene visto all'avvio non riuscendo quindi a bootare da lì?

Insomma, il CD di Xp non è rovinato?

aerdna
11-07-2007, 16:47
Aspetta, quindi tu hai il lettore CD su IDE che non funge + un lettore CD USB che non viene visto all'avvio non riuscendo quindi a bootare da lì?

Insomma, il CD di Xp non è rovinato?
Esattamente!

danello
11-07-2007, 17:08
Esattamente!

Allora, prima di tutto assicurati che via USB tu abbia solo il lettore collegato, se vede qualche altra periferica (chiavetta, joypad etc) entra in confusione e non ti dà nemmeno l'opzione dell'USB tra quelle di boot quando fai F12.

Se non funge nemmeno così potresti prendere una chiavetta da 1 giga, renderla bootabile con i file di un floppy di boot e le utility di HP.
Poi copi in blocco tutta la struttura del cd sulla chiavetta, e una volta avviato dalla chiave lanci il setup.exe di Xp.

Prova un po' che sono curioso... :D

aerdna
11-07-2007, 17:19
Allora, prima di tutto assicurati che via USB tu abbia solo il lettore collegato, se vede qualche altra periferica (chiavetta, joypad etc) entra in confusione e non ti dà nemmeno l'opzione dell'USB tra quelle di boot quando fai F12.

Se non funge nemmeno così potresti prendere una chiavetta da 1 giga, renderla bootabile con i file di un floppy di boot e le utility di HP.
Poi copi in blocco tutta la struttura del cd sulla chiavetta, e una volta avviato dalla chiave lanci il setup.exe di Xp.

Prova un po' che sono curioso... :D

Ora ne sparo una grossa.... esiste un adattatore per collegare un lettore CD EIDE di un pc a quello piccolo di un note?

danello
11-07-2007, 17:28
Ora ne sparo una grossa.... esiste un adattatore per collegare un lettore CD EIDE di un pc a quello piccolo di un note?

Cazz, ci sarà anche, ma che sbattimento.
Lo attacchi al note e lo alimenti dal desk? :D

Ma scusa, la prima domanda che avrei dovuto farti è perchè non ti fai cambiare il lettore? :D

Cmq io faccio sempre boot via usb da chiavette...sicuro di non avere altro collegato via usb che non ti faccia bootare l'altro lettore?

aerdna
11-07-2007, 17:33
Cazz, ci sarà anche, ma che sbattimento.
Lo attacchi al note e lo alimenti dal desk? :D

Ma scusa, la prima domanda che avrei dovuto farti è perchè non ti fai cambiare il lettore? :D

Cmq io faccio sempre boot via usb da chiavette...sicuro di non avere altro collegato via usb che non ti faccia bootare l'altro lettore?

Dunque.. intanto il note non è uno dei nostri, e non è in garanzia..... stranamente ho provato con un altro lettore ma non boota nemmeno da lì. escludo che sia fallato il cd perchè non boota nemmeno con altri cd che ho di boot. Il lettore funge perchè facendo vpartire win, se metto un cd me lo vede. Stranamente il bios nelle periferiche atapi non lo vede, ma winxp si... è possibile?

tylerdurden
11-07-2007, 21:27
Ma come?
Sicuro di aver abilitato la lettura del clock tra i plugin?
Ti dà tutti i menù completi o è zoppo anche da quel punto di vista?

mi dici che plug-in hai abilitati nel pannello Hardware monitoring/plug-in di RivaTuner??? io ho abilitato solo NVThermalDiode.dll... legge solo la temp della GPU. :muro: :confused:

lvlao
12-07-2007, 08:35
Dunque.. intanto il note non è uno dei nostri, e non è in garanzia..... stranamente ho provato con un altro lettore ma non boota nemmeno da lì. escludo che sia fallato il cd perchè non boota nemmeno con altri cd che ho di boot. Il lettore funge perchè facendo vpartire win, se metto un cd me lo vede. Stranamente il bios nelle periferiche atapi non lo vede, ma winxp si... è possibile?

Sembra una di quelle protezioni che mettono su pc aziendali blindatissimi per non fare il boot dalle periferiche (floppy, cdrom, usb...).

sdalleave
12-07-2007, 09:16
[domanda OT]
Mio padre ha comprato uno di quei dischi esterni SATA da 2.5" (un packard bell) da attaccare via usb al mio vecchio Inspiron 8500 che gli ho lasciato.. l'8500 ha 2 porte usb e, quando attacco il disco in una qualsiasi delle 2 porte, windows XP mi avverte che una periferica ha superato il limite di consumo di energia e si impalla tutto.. Ho aggiornato il bios, chipset, drivers, etc.. ma niente... al momento non ci sono altre periferiche attaccate alle porte, ma non va lo stesso. C'e' qualche modo/patch microsoft/etc per farlo andare? non ditemi di attaccarlo ad un hub esterno alimentato perche' cosi' so' anch'io che funziona, pero' lui ci viaggia col note e non voleva portarsi dietro un hub con altro alimentatore solo per attaccarci il disco esterno.. altrimenti aveva gia' un disco esterno da 3.5" con alimentatore..
grazie

ps. Lo stesso disco esterno funziona regolarmente sul suo ancor piu' vecchio acer travelmate che stavo cercando di sostituire dandogli il mio 8500.. :rolleyes: :muro:
[/domanda OT]

nicola.ss4
12-07-2007, 09:44
so ke sarà già stata posta in passato, ma volevo kiedervi:

mi potreste spiegare come si può disabilitare la funzione UAC di winzozz sVista?:confused:

grazie mille e scusate se ripeto la questione (ho una 56k:doh: :muro: e impiegherei na vita a rileggere tutto:muro: :muro: )

lvlao
12-07-2007, 09:46
[domanda OT]
Mio padre ha comprato uno di quei dischi esterni SATA da 2.5" (un packard bell) da attaccare via usb al mio vecchio Inspiron 8500 che gli ho lasciato.. l'8500 ha 2 porte usb e, quando attacco il disco in una qualsiasi delle 2 porte, windows XP mi avverte che una periferica ha superato il limite di consumo di energia e si impalla tutto.. Ho aggiornato il bios, chipset, drivers, etc.. ma niente... al momento non ci sono altre periferiche attaccate alle porte, ma non va lo stesso. C'e' qualche modo/patch microsoft/etc per farlo andare? non ditemi di attaccarlo ad un hub esterno alimentato perche' cosi' so' anch'io che funziona, pero' lui ci viaggia col note e non voleva portarsi dietro un hub con altro alimentatore solo per attaccarci il disco esterno.. altrimenti aveva gia' un disco esterno da 3.5" con alimentatore..
grazie

ps. Lo stesso disco esterno funziona regolarmente sul suo ancor piu' vecchio acer travelmate che stavo cercando di sostituire dandogli il mio 8500.. :rolleyes: :muro:
[/domanda OT]


Si vede che il consumo del disco supera i 500mA... non e' tanto raro che un 2.5 superi tale assorbimento, specie se non e' molto recente.

Inoltre, specie sui portatili (pre USB mass-storage), le porte USB non riuscivano tutte col buco (cioe' non raggiungevano i 500mA nominali)

Succedeva anche a me con il mio vecchio inspy 4100, ho tre dischi USB da 2.5, e uno di questi (il piu' vecchio da 10GB) consumava troppo.

sdalleave
12-07-2007, 10:15
Si vede che il consumo del disco supera i 500mA... non e' tanto raro che un 2.5 superi tale assorbimento, specie se non e' molto recente.

Inoltre, specie sui portatili (pre USB mass-storage), le porte USB non riuscivano tutte col buco (cioe' non raggiungevano i 500mA nominali)

Succedeva anche a me con il mio vecchio inspy 4100, ho tre dischi USB da 2.5, e uno di questi (il piu' vecchio da 10GB) consumava troppo.

gia', peccato il fatto che il disco in questione e' nuovo di pacca, comprato l'altro ieri.. e' un sata 160gb 5400 giri con interfaccia usb2 hi-speed..

danello
12-07-2007, 10:38
gia', peccato il fatto che il disco in questione e' nuovo di pacca, comprato l'altro ieri.. e' un sata 160gb 5400 giri con interfaccia usb2 hi-speed..

Non ho capito, non funge nemmeno se attacchi il disco a 2 usb (dati e alimentazione)?

Di solito con il secondo cavo usb che danno in dotazione con il box da 2,5" arrivi all'alimentazione che mancava con il cavo usb singolo (dati+ali)...

sdalleave
12-07-2007, 10:44
Non ho capito, non funge nemmeno se attacchi il disco a 2 usb (dati e alimentazione)?

Di solito con il secondo cavo usb che danno in dotazione con il box da 2,5" arrivi all'alimentazione che mancava con il cavo usb singolo (dati+ali)...

no, il disco ha 1 solo cavo usb (almentazione e dati insieme immagino..). Funziona sul mio 9400, sul desk e sull'acer vecchio di mio padre.. non va solo sull'8500.. Eccolo qui.. (http://www.packardbell.it/products/storage/store-and-save/store&save-2500------160gb/productsheet-C050685101-857.html)

danello
12-07-2007, 11:03
no, il disco ha 1 solo cavo usb (almentazione e dati insieme immagino..). Funziona sul mio 9400, sul desk e sull'acer vecchio di mio padre.. non va solo sull'8500.. Eccolo qui.. (http://www.packardbell.it/products/storage/store-and-save/store&save-2500------160gb/productsheet-C050685101-857.html)

Cazz, questa è assurda, ho 4 box da 2,5", tutti di marche diverse (Magnex, Trust, TechSolo etc...), tutti con il doppio cavo o cavo singolo che si sdoppia in due usb da collegare al pc in caso di necessità.

Non mi è mai servito perchè è sempre bastata una sola usb, ma il doppio per l'alimentazione extra c'è in tutti! :rolleyes:

sdalleave
12-07-2007, 11:53
Cazz, questa è assurda, ho 4 box da 2,5", tutti di marche diverse (Magnex, Trust, TechSolo etc...), tutti con il doppio cavo o cavo singolo che si sdoppia in due usb da collegare al pc in caso di necessità.

Non mi è mai servito perchè è sempre bastata una sola usb, ma il doppio per l'alimentazione extra c'è in tutti! :rolleyes:

si ma il problema non sembra essere il doppio cavo, ma il fatto che anche a cavo singolo l'hard disk sembra assorbire troppa corrente dalla presa usb del note e mi crasha il sistema.. non c'e' qualche fix microsoft per usb o qualche driver dell (questo no perche' ho gia' controllato.. aggiornato bios, chipset, etc...) o qualcosa del genere?

pkcepsilon
12-07-2007, 12:08
so ke sarà già stata posta in passato, ma volevo kiedervi:

mi potreste spiegare come si può disabilitare la funzione UAC di winzozz sVista?:confused:

grazie mille e scusate se ripeto la questione (ho una 56k:doh: :muro: e impiegherei na vita a rileggere tutto:muro: :muro: )
MSconfig, tra i servizi si può disattivare l' UAC

lantony
12-07-2007, 14:03
Ragazzi visto che si parla di HDD avrei un paio di domande:


1. Ho notato che con l'hdd di fabbrica del mio DELL 9400: 100Gb 7200 non ci faccio quasi piu' niente quindi la mia domanda e':
"E' possibile rimpiazzarlo con il Seagate momentus 7200.2 160Gb? E' un operazione facile la sostituzione dell'HDD? la puo' fare chiunque?"


2. Sempre collegato al notebook come disco esterno ho un Maxtor 250Gb 7200RPM dove installo i giochi ma ha uno scomodo trasformatore indispensabile per il funzionamento ovviamente. La mia domanda e': esiste un harddisk esterno da 7200 RPM alimentabile solo da USB, quindi senza bisogno di un trasformatore ausiliario?

danello
12-07-2007, 14:13
si ma il problema non sembra essere il doppio cavo, ma il fatto che anche a cavo singolo l'hard disk sembra assorbire troppa corrente dalla presa usb del note e mi crasha il sistema.. non c'e' qualche fix microsoft per usb o qualche driver dell (questo no perche' ho gia' controllato.. aggiornato bios, chipset, etc...) o qualcosa del genere?

In realtà tutti gli ultimi dischi da 2,5" sono quasi al limite dell'alimentazione da singola usb, se poi ci metti che la presa dell'8500 potrebbe alimentare meno del dovuto, io direi che il secondo cavo usb faceva proprio al caso tuo.

Che io sappia non ci sono patch di microsoft che risolvano un problema del genere, e secondo me potrebbe essere proprio lato hw il problema...

danello
12-07-2007, 14:17
Ragazzi visto che si parla di HDD avrei un paio di domande:


1. Ho notato che con l'hdd di fabbrica del mio DELL 9400: 100Gb 7200 non ci faccio quasi piu' niente quindi la mia domanda e':
"E' possibile rimpiazzarlo con il Seagate momentus 7200.2 160Gb? E' un operazione facile la sostituzione dell'HDD? la puo' fare chiunque?"


2. Sempre collegato al notebook come disco esterno ho un Maxtor 250Gb 7200RPM dove installo i giochi ma ha uno scomodo trasformatore indispensabile per il funzionamento ovviamente. La mia domanda e': esiste un harddisk esterno da 7200 RPM alimentabile solo da USB, quindi senza bisogno di un trasformatore ausiliario?

1. Sì, è semplicissimo...

2. Spero tu non installi davvero i giochi su un disco usb perchè rallenteresti di molto le prestazioni in lettura/scrittura.
Il 7200rpm che toglierai dal 9400 lo inserirai in un box sata da 2,5" (con 2 cavetti usb per dati + alimentazione, non si sa mai) e lo sfrutterai come disco esterno.

danello
12-07-2007, 14:17
MSconfig, tra i servizi si può disattivare l' UAC

Anche da pannello di controllo --> account utente...

notebookale
12-07-2007, 15:18
1. Sì, è semplicissimo...

2. Spero tu non installi davvero i giochi su un disco usb perchè rallenteresti di molto le prestazioni in lettura/scrittura.
Il 7200rpm che toglierai dal 9400 lo inserirai in un box sata da 2,5" (con 2 cavetti usb per dati + alimentazione, non si sa mai) e lo sfrutterai come disco esterno.

per curiosità quanto costa un 7200rpm per il 9400 da 100 o 160 gb??

lantony
12-07-2007, 16:03
per curiosità quanto costa un 7200rpm per il 9400 da 100 o 160 gb??

Il 160 dovrebbe venire sui 150 euro ivati

lantony
12-07-2007, 16:06
1. Sì, è semplicissimo...

2. Spero tu non installi davvero i giochi su un disco usb perchè rallenteresti di molto le prestazioni in lettura/scrittura.
Il 7200rpm che toglierai dal 9400 lo inserirai in un box sata da 2,5" (con 2 cavetti usb per dati + alimentazione, non si sa mai) e lo sfrutterai come disco esterno.

Grazie per le risposte, cmq l'hdd esterno credo sia lento solamente nella lettura e scrittura quindi nell'installazione. Nel caricamento mi sembra piuttosto veloce, in linea con il pc di casa. Cmq se volessi inserire il mio 100gb nel case esterno USB dovrei comprarne uno IDE o SATA? non so se gli HDD del 9400 sono ide o s/ata :confused:

danello
12-07-2007, 16:13
Grazie per le risposte, cmq l'hdd esterno credo sia lento solamente nella lettura e scrittura quindi nell'installazione. Nel caricamento mi sembra piuttosto veloce, in linea con il pc di casa. Cmq se volessi inserire il mio 100gb nel case esterno USB dovrei comprarne uno IDE o SATA? non so se gli HDD del 9400 sono ide o s/ata :confused:

Sata!

Cmq anche se il caricamento non ti sembra lento, sappi che via usb non va oltre i 25 MB/s contro i 40-50 del 7200rpm interno.

danello
12-07-2007, 16:14
per curiosità quanto costa un 7200rpm per il 9400 da 100 o 160 gb??

Il 100 GB lo trovi a 100 euro circa, se non ricordo male.

danello
12-07-2007, 16:14
Il 160 dovrebbe venire sui 150 euro ivati

Davvero?

Avrei detto di più...

Naico69
12-07-2007, 16:17
Ebbene sì, stamattina l'ho ordinato
Non ho resistito!:sbavvv:
In Consegna questo sabato!!!:eek: :eek: :eek:

Ecco qui (http://www.polini.com/pages_263.html) la configurazione! (al top ovviamente)
Mi sento come un bambino di 5 anni :D :p :Prrr: :stordita: :sofico:

Se sei incerto...tieni aperto!!!

danello
12-07-2007, 16:24
Ebbene sì, stamattina l'ho ordinato
Non ho resistito!:sbavvv:
In Consegna questo sabato!!!:eek: :eek: :eek:

Ecco qui (http://www.polini.com/pages_263.html) la configurazione! (al top ovviamente)
Mi sento come un bambino di 5 anni :D :p :Prrr: :stordita: :sofico:

Se sei incerto...tieni aperto!!!

:eek:

Naico, ma sei fuorissimo! :asd:

Hai comprato un mini-motard Polini?!?!? :D

Naico69
12-07-2007, 16:26
:eek:

Naico, ma sei fuorissimo! :asd:

Hai comprato un mini-motard Polini?!?!? :D

SISISISISISISISISISISI:stordita:

Sono fuori come un Trampolino:D