Entra

View Full Version : [Official Thread] Dell Inspiron 9400


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 [14] 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153

SuperMarioCar
13-07-2006, 11:20
E dentro cmq sono la stessa macchina... :D Che ali hai da 140W?


:D :p :D :p :D :p



Alimentatore :

Delta Electronics
ADP135 DB BB
OutPut 19V 7110 mA


E' una bella sberla, dici possa essere usato sui 9400 ?

SuperMarioCar
13-07-2006, 11:21
Ecco l' ali :

http://www.pchub.com/uph/photos/item/6327362466909375002_ADP-135DB_BB.jpg

sdalleave
13-07-2006, 12:19
Per definizione più risoluzione comprota maggior definizione (più punti su schermo) che consentono di visualizzare le stesse immagini con maggiore qualità... Fin qui concordo.
Che il 1440 sia sgranato, invece, non concordo affatto. Non bisogna confondere il significato di nitidezza con il significato di "DEFINIZIONE". Trattandosi di monitor digitali, più pixel significano maggiore definizione (e questo è matematicamente determinato dal numero di pixel (e dal numero di colori)), ma non è automatico che più pixel comportino maggior nitidezza.Anche un pixel su un monitor 1x1 può essere nitido o meno, mentre la definizione sarà sempre di 1 pixel. ;)

:confused: :confused: mi hai detto che il 1920 ha piu' definizione, e siamo daccordo..
poi non capisco perche' ti sei messo a parlare di nitidezza... io ho detto che il 1440 e' piu' sgranato perche', a parita' di dimensioni (17' per tutti e 2) ha meno pixel sia in orizzontale, che in verticale.. per coprire le stesse dimensioni, necessariamente o il pixel e' piu' grande o e' piu' distante da quelli che gli stanno vicino... ergo, il monitor risulta piu' sgranato.. non vedo come puoi confutare questo..

ga444b666ma777r999in333i
13-07-2006, 12:31
:confused: :confused: mi hai detto che il 1920 ha piu' definizione, e siamo daccordo..
poi non capisco perche' ti sei messo a parlare di nitidezza... io ho detto che il 1440 e' piu' sgranato perche', a parita' di dimensioni (17' per tutti e 2) ha meno pixel sia in orizzontale, che in verticale.. per coprire le stesse dimensioni, necessariamente o il pixel e' piu' grande o e' piu' distante da quelli che gli stanno vicino... ergo, il monitor risulta piu' sgranato.. non vedo come puoi confutare questo..
Perché non è affatto sgranato. E' nitidissimo, 1440*990 è una gran bella risoluzione, utilissima nel 90% dei casi. Se dell si decidesse a dare anche l'opportunità glare sulla 1440 sarebbe una risoluzione ottima.
La nitidezza è relativa alla qualità del monitor e non è solo influenzata dalla risoluzione, ma anche da altre qualità del monitor... La definizione invece, è correlata direttamente e unicamente al numero di pixel... ;)
Quindi un 1920*1200 avrà sempre una definizione superiore rispetto ad un 1440*990, ma non è obbligatorio sia superiore pure in nitidezza.
;)

Naico69
13-07-2006, 12:51
Tornando al monitor WXGA+ (1440x900) e le sue imperfezioni... a parte la già citata area più luminosa in basso dovuta alla/e lampada/e per la retroilluminazione (si ok, con l'uso normale quasi non si nota, neanche impostando lo sfondo del desktop totalmente di colore nero... e la cosa è abbastanza strana...) ho notato che entrambi gli angoli in basso hanno una specie di "ombra" ovvero sono leggermente meno luminosi dell'area circostante. Per notarlo è sufficiente impostare lo sfondo del desktop di colore bianco (o comunque un colore molto chiaro) e togliere di mezzo la barra delle applicazioni/pannello di gnome/kde. Un'inezia, ma ovviamente da quando ci ho fatto caso mi ci cascano sempre gli occhi....
I vs. monitor presentano tale difetto?

Sì anche il mio lo fa :( , ma non per questo è un cattivo monitor, anzi a dir la verità ne sono molto soddisfatto :)
Il mio sarà anche un parere di parte, in quanto odio i glare (quando mi devo specchiare vado in bagno di solito...) anche se a 4000x3000, ma penso che sostenere: prendere il 1920 vuol dire salvarsi la vista (come qualcuno ha scritto) mi sembra veramente un esagerazione...dai suvvia non esageriamo.
P.S.
e poi mi permetto di aggiungere: c'è veramente qualcuno che lavora con il desktop bianco??? Non penso proprio, perchè in quel caso oltre a vedere i 2 piccoli coni d'ombra, ben presto vedrà l'oculista...anche a 1920 ;)

DT84
13-07-2006, 12:59
Auguri,...
Cmq il problema della luminosità inferiore si nota anche vedendo i dvd, e questo dovrebbe essere considerato almeno un punto negativo.
Il discorso su fondo totalmente bianco (senza neanche la barra) è invece una condizione molto "ATIPICA" di utilizzo, per cui considero questo test meno indicativo della qualità di un monitor. ;)
Grazie. ;)

Comunque io che me ne frego della risoluzione estrema mi trovo ottimamente con il WXGA+, alla fine è l'equivalente di un 1280x1024 ma in 16:10.

Sunburp
13-07-2006, 13:18
Per caso usi l'alimentatore da 90W?


Si la 7900GS puoi overvoltarla anche senza l'ali da 130W.

Ludovico Van
13-07-2006, 13:59
Si la 7900GS puoi overvoltarla anche senza l'ali da 130W.

Tutte puoi overvoltarle con quello da 90W, il problema è fino a che tensione. ;)
E' a 1.3V che è dura con quello da 90W.

rb
13-07-2006, 16:18
Sì anche il mio lo fa :( , ma non per questo è un cattivo monitor, anzi a dir la verità ne sono molto soddisfatto :) ...
e poi mi permetto di aggiungere: c'è veramente qualcuno che lavora con il desktop bianco??? Non penso proprio, perchè in quel caso oltre a vedere i 2 piccoli coni d'ombra, ben presto vedrà l'oculista...anche a 1920 ;)

Ma ovviamente nessuno ci lavora (spero). Il fatto dello sfondo bianco era solo per portare un esempio ed esaltare ulteriormente il difetto. Poi ci sono delle condizioni di lavoro nelle queli potrebbe dare fastidio: nel mio caso utilizzo il pannello inferiore di Gnome (l'equivalente della barra delle applicazioni in win) in colori abbastanza chiari, ed il difetto si nota sempre (dopo averci fatto caso la prima volta ;) ).


...
E non state a cercare il pelo nell'uovo dai...

Ma no dai, nOn sto cercando il pelo nell'uovo, sto solo tentando di essere obiettivo. Questo monitor (almeno quello che equipaggia il mio notebook) ha dei difetti (come la maggior parte dei monitor LCD non solo per notebook, che ho visto fino ad oggi).

Ah, e poi auguri eeh ;)


Cmq il problema della luminosità inferiore si nota anche vedendo i dvd, e questo dovrebbe essere considerato almeno un punto negativo.



Fortunatamente non sono solito vedere i DVD sull'lcd del Notebook, ma concordo con te sul fatto di considerare un altro punto a svantaggio di questo LCD il difetto della luminosità inferiore.

CiauZ!

Aslo
13-07-2006, 16:38
Tornando al monitor WXGA+ (1440x900) e le sue imperfezioni... a parte la già citata area più luminosa in basso dovuta alla/e lampada/e per la retroilluminazione (si ok, con l'uso normale quasi non si nota, neanche impostando lo sfondo del desktop totalmente di colore nero... e la cosa è abbastanza strana...) ho notato che entrambi gli angoli in basso hanno una specie di "ombra" ovvero sono leggermente meno luminosi dell'area circostante. Per notarlo è sufficiente impostare lo sfondo del desktop di colore bianco (o comunque un colore molto chiaro) e togliere di mezzo la barra delle applicazioni/pannello di gnome/kde. Un'inezia, ma ovviamente da quando ci ho fatto caso mi ci cascano sempre gli occhi....
I vs. monitor presentano tale difetto?
Sul mio la zona più luminosa in basso è parecchio evidente con lo sfondo nero (e.g. linux console), mentre il piccolo difetto con lo sfondo bianco non l'ho notato... guarderò (ora sono sul desktop). In condizioni normali, si nota poco anche il primo.
Nel complesso, non sono molto soddisfatto del mio monitor (WXGA+), mi aspettavo degli angoli di visuale un po' più ampi, e pensavo che il difetto della zona più luminosa fosse minore.
Specie dopo che ho visto e usato per un po' un powerbook g4 di un mio amico, con schermo opaco: è perfetto, paragonabile ad un foglio di carta stampato... peccato che anche apple si sia convertita ai monitor lucidi :doh: (naturalmente IMHO)

Aslo
13-07-2006, 16:40
NESSUNO li conosce ?

Voi che Masterizzatore avete ?
Io ho il philips. Non ti so dire nulla, non ho ancora provato a masterizzare. Ho il portatile da una settimana esatta...

SuperMarioCar
13-07-2006, 16:53
OK, visto che nessuno ha detto di avere particolari problemi, penso che circa si equivalgano .

Ciao

sdalleave
13-07-2006, 17:06
OK, visto che nessuno ha detto di avere particolari problemi, penso che circa si equivalgano .

Ciao

masterizzando un cd audio mixato (per cui senza i 2 secondi di pausa tra una traccia e l'altra) sul mio 9400, non sono riuscito.. ho una versione nuova di nero e tra quello e il masterizzatore non ho capito di chi e' la colpa.. sul mio vecchio 8500 con nero 6 non c'erano problemi.. su questo mi da il messaggio che il masterizzatore non supporta la funzionalita' di scrittura continua (o qualche messaggio del genere, e' stato 3 settimane fa..) per cui, alla fine dei conti, non sono riuscito a fare un cd senza pause.. ora sono su desk per cui non mi ricordo che marca e' il masterizzatore sul note.. appena lo accendo ci guardo e te lo dico.. qualcun'altro ha questo stesso problema sui cd audio?

Aslo
13-07-2006, 17:33
Io piallo tutto, part di ripristino compresa.
Gli 86 Mb iniziali sono Media Direct?
Possibile che sia così piccolo? :mbe:

Cosi piccolo??? Cosi GRANDE, vorrai dire!!!
E infatti, la partizione è grande 90Mb, ma contiene solo 7.1 MB di files, condivisi tra Media Direct e utility di diagnostica. Penso che lo spazio libero serva a qualcosa tipo memorizzare un database della tua musica e video, altrimenti boh.

Tra l'altro: se io installo un boot loader (diciamo GRUB) per far partire sia win che linux, dopo riesco a far partire media direct (in altre parole, viene avviato direttamente dal bios o dal bootloader)? qualcuno ha provato?

rb
13-07-2006, 18:56
Ti rispondo io: no.
Se provi a far partire il notebook tramite il puslante MediaDirect ti si carica una schermata di dell e poi subito dopo, in primo piano, grub. Non ho provato più di tanto ed ho piallato tutto. Penso che con un po' di lavoro si potrebbe utilizzare il tastino MediaDirect per far partire una distro alternativa (es geekbox o emovix, tanto per restare in tema) senza passare da Grub, ma non ho trovato info a tal riguardo.

VirusITA
13-07-2006, 21:00
Sempre in argomento Media Direct, dove si può scaricare per installarlo dopo il formattone? C'è qualche sequenza da seguire o altro? Non è che avete un link (quello in prima pagina non funzia). Grazie!

peasbo1
13-07-2006, 21:12
ciao a tutti!

sono appena entrato nel club dei dellisti...
domattina farò partire il mio bonifico...

riuscirò a vedere il mio dell entro il 31 luglio (domani è 14)...

oppure??!?

fatemi sapere voi che siete sicuramente illuminati...
ciao a tutti!!!

SuperMarioCar
13-07-2006, 21:14
Se paghi con Bonifico probabilmente SI
Se paghi con Carta di credito SICURAMENTE SI :)

Salvo imprevisti.

Ciao

rb
13-07-2006, 21:22
Io ho pagato con carta di credito. Il giorno dopo hanno spedito il notebook. Poi UPS se lo è tenuto circa 4 giorni per [aggiungere scusa a caso].

Nel frattempo grazie a digg.com ho scoperto questo link di cui non conoscevo l'esistenza:

http://linux.dell.com/

Magari può interessare.

CiauZ

DT84
14-07-2006, 01:08
Ma no dai, nOn sto cercando il pelo nell'uovo, sto solo tentando di essere obiettivo. Questo monitor (almeno quello che equipaggia il mio notebook) ha dei difetti (come la maggior parte dei monitor LCD non solo per notebook, che ho visto fino ad oggi).

Ah, e poi auguri eeh ;)

Grazie mille per gli auguri! :)

Io dicevo di non star li a cercare il pelo nell'uovo in quanto se uno passa da queste parti e vede il tuo post dove elenchi SOLO i difetti, pensa che il WXGA+ sia un monitor pessimo, cosa che in realtà non è. Garantisco io.

Sembra quasi una caccia al difetto, mentre le qualità decisamente più visibili neanche vengono accennate.

peasbo1
14-07-2006, 07:06
ma se non è il 31 comunque consegneranno i primi di agosto , vero???

stedomanda
14-07-2006, 08:24
Grazie mille per gli auguri! :)

Io dicevo di non star li a cercare il pelo nell'uovo in quanto se uno passa da queste parti e vede il tuo post dove elenchi SOLO i difetti, pensa che il WXGA+ sia un monitor pessimo, cosa che in realtà non è. Garantisco io.

Sembra quasi una caccia al difetto, mentre le qualità decisamente più visibili neanche vengono accennate.
non so per cosa ma auguri! :D

Erasec
14-07-2006, 08:26
Grazie mille per gli auguri! :)
Auguri anche da parte mia, anche se in ritardo..
Io dicevo di non star li a cercare il pelo nell'uovo in quanto se uno passa da queste parti e vede il tuo post dove elenchi SOLO i difetti, pensa che il WXGA+ sia un monitor pessimo, cosa che in realtà non è. Garantisco io.

Sembra quasi una caccia al difetto, mentre le qualità decisamente più visibili neanche vengono accennate.
Da tutti questi commenti negativi sul WXGA+ sembra che il WUXGA+ non ne abbia.. è davvero così? Magari chi l'ha comprato non ne evidenzia i difetti perchè l'ha pagato di più... ne valeva la pena!? :boh:

Sunburp
14-07-2006, 09:04
Tutte puoi overvoltarle con quello da 90W, il problema è fino a che tensione. ;)
E' a 1.3V che è dura con quello da 90W.

Non c'è bisogno di portarla a 1.3V xchè già a 1.24V arriva a 645/1200 superando i 9000 al 3dmark05.

Sunburp
14-07-2006, 09:07
Magari chi l'ha comprato non ne evidenzia i difetti perchè l'ha pagato di più... ne valeva la pena!? :boh:

Per quanto mi riguarda l'unico difetto che ha il 1920*1200 è la risoluzione troppo elevata per chi come me è un minimo miope, ogni tanto devo ammettere di sforzarmi a leggere, quindi sto sempre a ingrandire i caratteri.

D'altro canto quando apri photoshop e puoi lavorare su più immagini o su un layout potendolo guardare tutto senza dovere scorrere le barre laterali... beh è un altro pianeta.

Cmq ho anche io la leggere barra più chiara in basso, onestamente non mi sembra questo gran difetto, a meno che non stiate tutto il giorno a fissare lo screensaver con lo sfondo nero :ciapet:

sdalleave
14-07-2006, 09:34
Auguri anche da parte mia, anche se in ritardo..

Da tutti questi commenti negativi sul WXGA+ sembra che il WUXGA+ non ne abbia.. è davvero così? Magari chi l'ha comprato non ne evidenzia i difetti perchè l'ha pagato di più... ne valeva la pena!? :boh:

ti devo dire che io, quando ho deciso di prendere il 9400, non ho neanche considerato altri note che avevano un lcd a risoluzione inferiore a 1920x1200.. essendo uno che sviluppa software, mi trovo ad avere spesso e volentieri 10-15 programmi diversi in esecuzione contemporaneamente.. piu' il monitor ha alta risoluzione per me e meglio e'.. e' impensabile per me non riuscire a visualizzare contemporaneamente piu' finestre diverse, e quando non posso usare 2 monitor perche' sono in giro, ho bisogno di quanta piu' risoluzione possibile...
Per il tipo miope... non mi dire che non riesci a vedere lo schermo lcd che hai a 20 cm dal naso.. stai parlando di un note, e a meno che non usi una tastiera esterna, sei per forza incollato al video.. sono comunque anche io leggermente miope e, oltretutto, la miopia non ti fa vedere le cose da lontano, no da vicino.. :rolleyes:
comunque, anche il mio 1920 ha una leggera luminescenza nella parte bassa del display.. si nota solo mentre faccio il boot, altrimenti no.. premetto che non guardo dvd sul note, per cui non saprei in quel caso.. sia se ci lavoro che se ci gioco non noto il problema..

Sunburp
14-07-2006, 09:43
Per il tipo miope... non mi dire che non riesci a vedere lo schermo lcd che hai a 20 cm dal naso.. stai parlando di un note, e a meno che non usi una tastiera esterna, sei per forza incollato al video.. sono comunque anche io leggermente miope e, oltretutto, la miopia non ti fa vedere le cose da lontano, no da vicino.. :rolleyes:

Guarda sto a una distanza pari alla tastiera più altri 20 cm direi, non sempre sto appiccicato al monitor, di certo non sto a due metri. Resta il fatto che 1920*1200 su 17" sono troppi secondo me per navigare su internet e/o leggere, per quello per me sarebbe già perfetto a 1440*900, proprio perchè ogni tanto mi trovo a sforzare la vista e cmq leggendo in giro non sono il solo. C'entra poco la miopia, era per dire che non avendo una vista perfetto ho sicuramente più difficoltà di chi ha 10/10. Poi ripeto, nel momento in cui ci lavori allora ti ritrovi in paradiso.

SuperMarioCar
14-07-2006, 09:53
Tenete presente che il WUXGA scala molto bene a risoluzioni inferriori a quella nativa, dove lo si può usare senza grossi limiti.

Ciao

Ludovico Van
14-07-2006, 10:15
Non c'è bisogno di portarla a 1.3V xchè già a 1.24V arriva a 645/1200 superando i 9000 al 3dmark05.

Appunto, ma il punto è che il 90W basta fino a certe tensioni, chi usava il 130W lo faceva perchè saliva oltre 1.24V con le vecchie schede.
E anche la GS puoi portarla a 1.3V, credo che le GTX usino quella tensione, altrimenti non si spiegherebbe l'ali da 130W.

belva7121
14-07-2006, 10:17
Anch' io mi trovo benissimo con il 1900x1200 , la leggera luminescenza nella parte bassa la noti solo con sfondo nero , guardando dvd i colori e la luminosità è normale anzi con questa risoluzione mi trovo meglio anche per leggere e scrivere e poi i giochi sono il massimo

Ludovico Van
14-07-2006, 10:18
Cosi piccolo??? Cosi GRANDE, vorrai dire!!!
E infatti, la partizione è grande 90Mb, ma contiene solo 7.1 MB di files, condivisi tra Media Direct e utility di diagnostica. Penso che lo spazio libero serva a qualcosa tipo memorizzare un database della tua musica e video, altrimenti boh.

Tra l'altro: se io installo un boot loader (diciamo GRUB) per far partire sia win che linux, dopo riesco a far partire media direct (in altre parole, viene avviato direttamente dal bios o dal bootloader)? qualcuno ha provato?

Sei sicuro?
Ho piallato anche MD, non l'ho nemmeno mai avviato, ma 7 Mb tra un mini sistema grafico + diagnostica mi sambrano davvero pochi.
Per il boot è tutto da testare, io non posso perchè ho piallato.

ga444b666ma777r999in333i
14-07-2006, 10:22
Appunto, ma il punto è che il 90W basta fino a certe tensioni, chi usava il 130W lo faceva perchè saliva oltre 1.24V con le vecchie schede.
E anche la GS puoi portarla a 1.3V, credo che le GTX usino quella tensione, altrimenti non si spiegherebbe l'ali da 130W.
L'ali da 90W va bene se mantieni basso il clock (a frequenze di stock, ma anche un pelo più basse, arrivando a circa 6000 punti al 3dmark2005) appena lo alzi, scalda da morire e a ricaricare la pila ci mette moltissimo.
Anche undervoltando la mia 7800GTX a 1.1 (350/900 3dmark2005 6000 punti) l'ali sforza veramente parecchio, e a ricaricare ci mette molto di più.

Il 130W invece è sempre fresco, anche d'estate, e anche a 1.3 con 475/1350.
Secondo me, potendo permetterselo, a casa conviene l'ali da 130W, mentre in viaggio, in undervolt, si usa tranquillamente il 90W.

Certo che sta 7900GS ottiene quanto una 7800GTX consumando come una 6800Go. E' proprio una gran bella scheda. ;)

Ludovico Van
14-07-2006, 10:25
Piuttosto, qualcuno ha una versione aggiornata di nvwinflash?
Non dico nvflash classico, quello che gira sotto DOS, ma la versione che gira sotto windows.
Io ho una versione troppo vecchia, non riconosce la device.
Voi flashate da DOS con nvflash classico??? :eek:

rb
14-07-2006, 10:28
Io dicevo di non star li a cercare il pelo nell'uovo in quanto se uno passa da queste parti e vede il tuo post dove elenchi SOLO i difetti, pensa che il WXGA+ sia un monitor pessimo, cosa che in realtà non è. Garantisco io.

Sembra quasi una caccia al difetto, mentre le qualità decisamente più visibili neanche vengono accennate.

Hai ragione, ma i pregi sono stati elencati nelle precedenti 100 pagine :D

ga444b666ma777r999in333i
14-07-2006, 10:35
Piuttosto, qualcuno ha una versione aggiornata di nvwinflash?
Non dico nvflash classico, quello che gira sotto DOS, ma la versione che gira sotto windows.
Io ho una versione troppo vecchia, non riconosce la device.
Voi flashate da DOS con nvflash classico??? :eek:
io flasho da windows,ma nel link iniziale di questo 3d non c'è niente nella guida all'oc? Ora guardo...

AuxPlinsky
14-07-2006, 10:36
buongiorno a tutti e scusate se vi faccio una domanda da profano:
ho ricevuto ieri il mio nuovo 9400 e ho notato che la capienza dell'HD secondo il computer stesso è pari a circa 87 gb anzichè i 100 concordati con dell.
ora siccome anche il vecchio portatile avrebbe dovuto avere un hd da 40 ma me ne segnava 35 vi chiedo è normale o devo martellare Dell per sistemarmi la cosa?
grazie

ga444b666ma777r999in333i
14-07-2006, 10:43
buongiorno a tutti e scusate se vi faccio una domanda da profano:
ho ricevuto ieri il mio nuovo 9400 e ho notato che la capienza dell'HD secondo il computer stesso è pari a circa 87 gb anzichè i 100 concordati con dell.
ora siccome anche il vecchio portatile avrebbe dovuto avere un hd da 40 ma me ne segnava 35 vi chiedo è normale o devo martellare Dell per sistemarmi la cosa?
grazie
E' normale...

SuperMarioCar
14-07-2006, 10:47
io flasho da windows,ma nel link iniziale di questo 3d non c'è niente nella guida all'oc? Ora guardo...


Dai, TU CHE SAI ... fai una bella guida con le versioni da scaricare ecc... e magari un paio di BIOS già pronti !!!

In ogni caso in 2D parte comunque ?

Ciao

Attila1985
14-07-2006, 10:49
Sto portatile è fighissimo!
Ci ho lasciato win media center tanto è come xp, ho fatto un bel pò di pulizia.

Ho un problemino, quando gioco a battlefield sento un fruscio strano, e non debole.
Si sente sia con le cuffie sia senza.
Il problema si presenta non quando avvio il gioco, ma quando parte la partita vera e propria, o quando vado nelle opzioni audio(per poi non smettere più).
Ho provato di tutto non so proprio da cosa dipenda ma non posso passarci sopra perché è troppo fastidioso :(
Qualcuno mi sa dire cosa fare?

Ludovico Van
14-07-2006, 10:50
io flasho da windows,ma nel link iniziale di questo 3d non c'è niente nella guida all'oc? Ora guardo...

Anch'io flashavo da win, sia con la 6800 che con la 7800GTX, ma la la 7900 non è compatibile con la mia versione di nvflash per Win, per cui ne cerco una più aggiornata.

DT84
14-07-2006, 11:17
@Erasec e stedomanda, ieri era il mio compleanno. :D

Ho letto ora l'articolo sui Conroe, mamma mia! :eek:

Voglio proprio vedere cosa riescono a fare con Merom. :D

DT84
14-07-2006, 11:20
Sto portatile è fighissimo!
Ci ho lasciato win media center tanto è come xp, ho fatto un bel pò di pulizia.

Ho un problemino, quando gioco a battlefield sento un fruscio strano, e non debole.
Si sente sia con le cuffie sia senza.
Il problema si presenta non quando avvio il gioco, ma quando parte la partita vera e propria, o quando vado nelle opzioni audio(per poi non smettere più).
Ho provato di tutto non so proprio da cosa dipenda ma non posso passarci sopra perché è troppo fastidioso :(
Qualcuno mi sa dire cosa fare?
Sei il primo che ha sto problema, non so che dirti...

Sunburp
14-07-2006, 11:27
Appunto, ma il punto è che il 90W basta fino a certe tensioni, chi usava il 130W lo faceva perchè saliva oltre 1.24V con le vecchie schede.
E anche la GS puoi portarla a 1.3V, credo che le GTX usino quella tensione, altrimenti non si spiegherebbe l'ali da 130W.

Se non sbaglio su notebookforum c'era chi l'aveva portata a 1.3 ma l'aveva fritta. Cmq 1.24 basta e avanza con la 7900GS è questo il punto. :P

FrancescoPIù
14-07-2006, 12:50
buongiorno a tutti e scusate se vi faccio una domanda da profano:
ho ricevuto ieri il mio nuovo 9400 e ho notato che la capienza dell'HD secondo il computer stesso è pari a circa 87 gb anzichè i 100 concordati con dell.
ora siccome anche il vecchio portatile avrebbe dovuto avere un hd da 40 ma me ne segnava 35 vi chiedo è normale o devo martellare Dell per sistemarmi la cosa?
grazie
Aspetta un attimo, 87GB su 100 c'è qualcosa che non và...tieni conto che la formattazione di un 160GB occupa 8GB (diventa un 152GB).
Come è possibile che un 100GB diventa un 87?????

VORREI SAPERE IL PREZZO PIù BASSO POSSIBILE CHE E' POSSIBILE RAGGIUNGERE PER UN 9400...

grafo79
14-07-2006, 14:01
Ciao ragazzi
Ho visto che nella nuova configurazione hanno incluso la scheda audio Audigy.
Mi farebbe comodo visto che tra le altre cose ci faccio anche musica, e spesso necessito di ingressi ausiliari, ma quando l'ho preso io ancora non c'era... Sapete se è possibile upgradare il note con la nuova scheda?

Riguardi l'argomento monitor 1400 * 900:
Non penso che il problema del monitor sia la risoluzione, che su un portatile, pergiunta da 17'', è più che sufficiente... Il vero problema è l'angolo di visuale verticale davvero troppo limitato. Non si riesce a trovare un'angolazione ideale per vedere l'intero schermo uniforme, senza dover continuamente allungare il collo a seconda se si guarda in basso o in alto dello schermo.
Poi la fascia luminosa in basso, ci mette anche la sua.. anche se limitata alla sola parte bassa, rende comunque disomogenea l'intera visualizzazione... e non mi sembra così irrilevante da non essere considerata un difetto! Io personalmente ho avuto una bella delusione :cry:
A parte questo, risoluzione, colore e nitidezza sono ok

Sunburp
14-07-2006, 14:02
Credo sia semplicemente una questione di unita di misura, dovrebbero essere 91,7 GB se non sbaglio, forse però c'è anche qualche altra partizione. Cmq windows dovrebbe vederne 91,7 totali.

Ludovico Van
14-07-2006, 14:03
Il calcolo dei giga nei dischi è sempre la solita vecchia diatriba binario/decimale, niente di nuovo.



@Francesco: PER SAPERE IL MINIMO CHE SPENDI PER UN 9400 (MA POI CONFIGURATO COME?!?!?) TI CONVIENE CERCARE SUL CONFIGURATORE.

Sunburp
14-07-2006, 14:04
Ciao ragazzi
Riguardi l'argomento monitor 1400 * 900:
Non penso che il problema del monitor sia la risoluzione, che su un portatile, pergiunta da 17'', è più che sufficiente... Il vero problema è l'angolo di visuale verticale davvero troppo limitato. Non si riesce a trovare un'angolazione ideale per vedere l'intero schermo uniforme, senza dover continuamente allungare il collo a seconda se si guarda in basso o in alto dello schermo.
Poi la fascia luminosa in basso, ci mette anche la sua.. anche se limitata alla sola parte bassa, rende comunque disomogenea l'intera visualizzazione... e non mi sembra così irrilevante da non essere considerata un difetto! Io personalmente ho avuto una bella delusione :cry:
A parte questo, risoluzione, colore e nitidezza sono ok

Scusami ma per cosa utilizzi il pc? Perchè davvero a me la fascia in basso non da alcun fastidio, calcolando anche che a malapena arriverà poco sopra la barra di winxp, quindi dififcilmente arriva a coprire qualche finestra mentre lavoro. E calcolando che ci faccio grafica, siti internet e ci gioco non la noto per niente. Quindi o hai una fascia luminosa molto più estesa, oppure lo utilizzi in qualche modo che al momento non riesco a intendere.

ga444b666ma777r999in333i
14-07-2006, 14:18
Scusami ma per cosa utilizzi il pc? Perchè davvero a me la fascia in basso non da alcun fastidio, calcolando anche che a malapena arriverà poco sopra la barra di winxp, quindi dififcilmente arriva a coprire qualche finestra mentre lavoro. E calcolando che ci faccio grafica, siti internet e ci gioco non la noto per niente. Quindi o hai una fascia luminosa molto più estesa, oppure lo utilizzi in qualche modo che al momento non riesco a intendere.
Ma parlate dello stesso monitor? Perché il 1920*1200 ha una fascia luminosa ridottissima, praticamente invisibile se non la si va a cercare. Il 1440*990 invece ce l'ha un pò più pronunciata, visibile alla max luminosità soprattutto su DVD in 16/9.

ga444b666ma777r999in333i
14-07-2006, 14:21
...

VORREI SAPERE IL PREZZO PIù BASSO POSSIBILE CHE E' POSSIBILE RAGGIUNGERE PER UN 9400...

TOTALE IVA incl.:1.221,00 € iva e spediz inclusa...senza sconti del commerciale

Inspiron 9400 (N07945) Qtà 1
Processore Intel® Core™ Duo T2300E (1.66 GHz, 2 MB L2 cache, 667 MHz FSB), Windows® XP Home Edition autentico, SP2 Prezzo unitario IVA incl. 1.221,00 €
Numero di catalogo: 6161
Modulo Descrizione Mostra dettagli
Processore Processore Intel® Core™ Duo T2300E (1.66 GHz, 2 MB L2 cache, 667 MHz FSB)
Sistema Operativo Windows® XP Home Edition autentico, SP2
Memoria 512MB 533MHz DDR2 SDRAM (2x256)
Tastiera Tastiera interna - italiana (QWERTY)
Scheda Video 256MB NVIDIA® GeForce™Go 7900 GS
Disco Fisso 60GB (5,400 rpm) SATA Hard Drive
Floppy Disk Senza Floppy Disk
Modem Modem Interno
Dispositivi Ottici Lettore Masterizzatore DVD+/- RW 8x
Scheda audio Integrated Sound Blaster® Audigy® ADVANCED HD™ Audio- Trial Version
Soluzione Wireless Scheda interna Intel® Pro WLAN 3945 Wireless (802.11a/b/g 54 Mbps) per processori Duo
Shipping Documents System Documentation
Gedis Bundle Reference n07945
Software Microsoft Microsoft® Works 7.0 (versione OEM)
Standard Warranty Garanzia 1 anno servizio ritiro e consegna
Garanzia Garanzia 1 anno servizio ritiro e consegna
Proteggete il vostro nuovo PC Senza abbonamento
Alimentazione Adattatore di corrente 90W
Software di gestione di foto Senza software di gestione/condivisione/realizzazione di foto
Order Information Inspiron Order - Italy
Batteria Principale Batteria principale 6 celle 53 WHr
Borse Borsa non selezionata
Sconto Eccezionale Sconto di 150 Euro IVA inclusa (già incluso nel prezzo)
CD Risorse Driver & Utilities Senza CD Risorse
Ghost 10 Ghost 10 - 90 Day Trial
Colore del Coperchio Senza coperchio colorato
Dell Media Experience Dell® Media Experience 3.0 Basic
Adobe Reader Adobe Reader 6.0 - versione italiana
Dell Internet Order Dell Internet Order.
Schermo LCD Schermo 17" Wide Screen WXGA+(1440x900)
TOTALE IVA incl.:1.221,00 €

ga444b666ma777r999in333i
14-07-2006, 14:29
Anch'io flashavo da win, sia con la 6800 che con la 7800GTX, ma la la 7900 non è compatibile con la mia versione di nvflash per Win, per cui ne cerco una più aggiornata.
io uso la 5.36. Tu?

Ludovico Van
14-07-2006, 14:45
io uso la 5.36. Tu?


Grande!
Hai la 5.36 per win?!?!?
Io la trovo solo per dos e non ho voglia di farmi un cd di boot! :D
Ho la 5.24 per win, ma non è G71 compatibile.

Mi dai un link per scaricarla, please? :)

SuperMarioCar
14-07-2006, 14:48
io uso la 5.36. Tu?


LA 5.36 funzia da WIN ?

Link, link, link !!! :)

Ludovico Van
14-07-2006, 15:20
Come non detto, fatto cd di boot.
Avevo fretta. ;)

VirusITA
14-07-2006, 15:27
http://www.softpedia.com/progDownload/nVFlash-Download-16133.html

rb
14-07-2006, 15:51
Ma parlate dello stesso monitor? Perché il 1920*1200 ha una fascia luminosa ridottissima, praticamente invisibile se non la si va a cercare. Il 1440*990 invece ce l'ha un pò più pronunciata, visibile alla max luminosità soprattutto su DVD in 16/9.


Inizio a pensare che questo difetto (e non solo) venga percepito in maniera molto soggettiva da ognuno di noi... oppure che sia molto variabile da un pannello all'altro, ma propendo più per la prima ipotesi :)

CiauZ.

Ludovico Van
14-07-2006, 15:55
http://www.softpedia.com/progDownload/nVFlash-Download-16133.html

Provato, funziona solo da DOS, è quello con cui ho creato il cd di boot. ;)

SuperMarioCar
14-07-2006, 15:56
Io ho due 9400 con due pannelli diversi di due produttori diversi, in entrambi il difetto quasi non esiste, ma le caratteristiche delle immagini rese sono totalmente diverse per contrasto, colore, dettaglio ecc...

ga444b666ma777r999in333i
14-07-2006, 16:26
LA 5.36 funzia da WIN ?

Link, link, link !!! :)
Ooops, io non uso la 5.36, da casa verifico e vi faccio sapere. Io con la 7800GTX flasho da win (ma poi bisogna comunque riavviare).

ga444b666ma777r999in333i
14-07-2006, 16:28
Inizio a pensare che questo difetto (e non solo) venga percepito in maniera molto soggettiva da ognuno di noi... oppure che sia molto variabile da un pannello all'altro, ma propendo più per la prima ipotesi :)

CiauZ.
Pienamente d'accordo sul discorso soggettività... Io cmq ho postato una comparativa di foto tra 9300 con 1920*1200 glare (inspiron 9300) e 1440*990 opaco (inspiron 9400)... E su quelle foto ho basato le mie considerazioni.... Gli hai dato un'occhiata? Sono nei primi 2-3 post... ;)

Attila1985
14-07-2006, 16:36
Up :(
Ho un problemino, quando gioco a battlefield sento un fruscio strano, e non debole.
Si sente sia con le cuffie sia senza.
Il problema si presenta non quando avvio il gioco, ma quando parte la partita vera e propria, o quando vado nelle opzioni audio(per poi non smettere più).
Ho provato di tutto non so proprio da cosa dipenda ma non posso passarci sopra perché è troppo fastidioso
Qualcuno mi sa dire cosa fare?

Sunburp
14-07-2006, 16:38
Ma parlate dello stesso monitor? Perché il 1920*1200 ha una fascia luminosa ridottissima, praticamente invisibile se non la si va a cercare. Il 1440*990 invece ce l'ha un pò più pronunciata, visibile alla max luminosità soprattutto su DVD in 16/9.

Ah no asp lui parlava del 1440 mentre io del 1920 :P

ga444b666ma777r999in333i
14-07-2006, 16:41
Up :(
Ho un problemino, quando gioco a battlefield sento un fruscio strano, e non debole.
Si sente sia con le cuffie sia senza.
Il problema si presenta non quando avvio il gioco, ma quando parte la partita vera e propria, o quando vado nelle opzioni audio(per poi non smettere più).
Ho provato di tutto non so proprio da cosa dipenda ma non posso passarci sopra perché è troppo fastidioso
Qualcuno mi sa dire cosa fare?
Che hai provato a fare?

rb
14-07-2006, 16:44
Pienamente d'accordo sul discorso soggettività... Io cmq ho postato una comparativa di foto tra 9300 con 1920*1200 glare (inspiron 9300) e 1440*990 opaco (inspiron 9400)... E su quelle foto ho basato le mie considerazioni.... Gli hai dato un'occhiata? Sono nei primi 2-3 post... ;)

Approfitto dell'occasione per ringraziarti dell'ottima recensione :)

Tempo fa ho utilizzato la tua comparativa per una prima decisione sul tipo di pannello da acquistare, poi ho trovato un paio di persone che mi hanno fatto toccare con mano la differenza tra i due lcd.

CiauZ

Attila1985
14-07-2006, 16:54
Che hai provato a fare?

Non ho provato a fare nulla, semplicemente quando parte il gioco fa questo :(

Aslo
14-07-2006, 17:04
Sei sicuro?
Ho piallato anche MD, non l'ho nemmeno mai avviato, ma 7 Mb tra un mini sistema grafico + diagnostica mi sambrano davvero pochi.
Per il boot è tutto da testare, io non posso perchè ho piallato.
Sicurissimo. Pensa che l'immagine della prima partizione compressa con Acronis TrueImage occupa 2.78Mb :D
E non è affatto poco: c'è gente che riesce a far stare un sistema operativo linux (compreso server X per l'ambiente grafico) in un floppy!
In 7 mega ci sta tutto l'occorrente per far partire un mini sistema grafico ad hoc e far girare un programma come media center, è solo che siamo abituati a sistemi operativi che usano 1-2 Gb di harddisk, 300Mb di ram, e a programmi come office che occupano centinaia di megabyte, spesso inutilmente (la cosa vale pari pari per linux e openoffice, prima che qualcuno tiri fuori l'argomento).

ga444b666ma777r999in333i
14-07-2006, 17:14
Sicurissimo. Pensa che l'immagine della prima partizione compressa con Acronis TrueImage occupa 2.78Mb :D
E non è affatto poco: c'è gente che riesce a far stare un sistema operativo linux (compreso server X per l'ambiente grafico) in un floppy!
In 7 mega ci sta tutto l'occorrente per far partire un mini sistema grafico ad hoc e far girare un programma come media center, è solo che siamo abituati a sistemi operativi che usano 1-2 Gb di harddisk, 300Mb di ram, e a programmi come office che occupano centinaia di megabyte, spesso inutilmente (la cosa vale pari pari per linux e openoffice, prima che qualcuno tiri fuori l'argomento).
E' si, anche io mi ero stupito dei 7-8 mega... E li c'è pure la logica per riprodurre DIVX, MP3, WMA, DVD? Incredibile...Poi è pure in avvio rapido...

Aslo
14-07-2006, 17:21
Aspetta un attimo, 87GB su 100 c'è qualcosa che non và...tieni conto che la formattazione di un 160GB occupa 8GB (diventa un 152GB).
Come è possibile che un 100GB diventa un 87?????

VORREI SAPERE IL PREZZO PIù BASSO POSSIBILE CHE E' POSSIBILE RAGGIUNGERE PER UN 9400...
Prima di tutto, un 100 Gb in realtà ha "solo" 91.76 GiB (vedi link in sign per una discussione esauriente), poi c'è da dire che il file system occupa spazio di suo (come hai sottolineato giustamente, ma meno di 8GiB!), e poi, ci sono le partizioni dell nascoste.

A meno che non abbiate piallato il disco completamente, c'è una prima partizione da 90MiB con MediaDirect e utility di diagnostica, la seconda partizione è quella principale e la terza è grande 4.64GiB, e contiene file per il ripristino del sistema.
91.76 - 4.64 = 87.12, all'incirca ci siamo.
(mi sono sforzato per la prima e ultima volta nella mia vita, a usare i GiB invece dei Gb :stordita: )

Aslo
14-07-2006, 17:49
Ti rispondo io: no.
Se provi a far partire il notebook tramite il puslante MediaDirect ti si carica una schermata di dell e poi subito dopo, in primo piano, grub. Non ho provato più di tanto ed ho piallato tutto. Penso che con un po' di lavoro si potrebbe utilizzare il tastino MediaDirect per far partire una distro alternativa (es geekbox o emovix, tanto per restare in tema) senza passare da Grub, ma non ho trovato info a tal riguardo.
Ok, allora proverò così:
Lascio intatto l'MBR di dell (di cui ho comunque fatto un backup), installo grub nel boot sector della partizione di linux e la setto come partizione di avvio. Ho già controllato che cambiando partizione di avvio l'mbr dell ne tiene conto, spero che non ci siano altri problemi.

Comunque, usare il tastino mediadirect per fare il boot di una distro personalizzata sarebbe il top :D anzi, tasto principale per win e tasto mediadirect per linux (o viceversa)

DT84
14-07-2006, 18:58
Ciao ragazzi
Ho visto che nella nuova configurazione hanno incluso la scheda audio Audigy.
Mi farebbe comodo visto che tra le altre cose ci faccio anche musica, e spesso necessito di ingressi ausiliari, ma quando l'ho preso io ancora non c'era... Sapete se è possibile upgradare il note con la nuova scheda?

Riguardi l'argomento monitor 1400 * 900:
Non penso che il problema del monitor sia la risoluzione, che su un portatile, pergiunta da 17'', è più che sufficiente... Il vero problema è l'angolo di visuale verticale davvero troppo limitato. Non si riesce a trovare un'angolazione ideale per vedere l'intero schermo uniforme, senza dover continuamente allungare il collo a seconda se si guarda in basso o in alto dello schermo.
Poi la fascia luminosa in basso, ci mette anche la sua.. anche se limitata alla sola parte bassa, rende comunque disomogenea l'intera visualizzazione... e non mi sembra così irrilevante da non essere considerata un difetto! Io personalmente ho avuto una bella delusione :cry:
A parte questo, risoluzione, colore e nitidezza sono ok
A me la barra non da nessun fastidio, mentre la storia dell'angolazione mi pare esagerata.

Che monitor hai? Il mio è un LG.

ga444b666ma777r999in333i
15-07-2006, 10:13
Non ho provato a fare nulla, semplicemente quando parte il gioco fa questo :(
A nò, avevo capito che non sapevi più che fare... Bè allora potrebbe essere un problema sw.

Erasec
15-07-2006, 18:15
Ragazzi ma danello che fine ha fatto? E' un po' che nn scrive...
suppongo che avrà già ricevuto il note, forse è troppo impegnato a smanettarci sopra...
chissà se ci ha già fatto qualche upgrade...

Attila1985
15-07-2006, 18:41
il masterizzatore non va.. cd masterizza bene, dvd no. A 8x mi dice errore subito, se diminuisco velocità scrittura, scrive e riempie il dvd ma quando vado a leggero con qualunque lettore me lo legge senza dati..
Provo a cambiare marca di dvd.. speriamo che sia quello!

Marcusbox
15-07-2006, 19:58
Qualcuno sa come si disabilita il masterizzatore dal bios?
Pensavo fosse simile al desktop ma non trovo le opzioni per disabilitare i canali ide.

sdalleave
16-07-2006, 00:02
Qualcuno sa come si disabilita il masterizzatore dal bios?
Pensavo fosse simile al desktop ma non trovo le opzioni per disabilitare i canali ide.

giochi pirata.... :cool: hai provato se vanno semplicemente estraendo l'unita'?

Marcusbox
16-07-2006, 06:34
Per estrarre l'unità immagino che dovrei smontare il notebook, non mi và di smontare e rimontare il masterizzatore tutti i giorni. Non posso disabilitarlo dal bios?

Erasec
16-07-2006, 09:33
il masterizzatore non va.. cd masterizza bene, dvd no. A 8x mi dice errore subito, se diminuisco velocità scrittura, scrive e riempie il dvd ma quando vado a leggero con qualunque lettore me lo legge senza dati..
Provo a cambiare marca di dvd.. speriamo che sia quello!
Che modello di masterizzatore è?

Qualcuno più esperto di me potrebbe creare una sezione in questo thread sui masterizzatori adottati nel 9400, con una mini recensione per ogni modello..

p.s. domanda stupida lo so, non è che sia solo un masterizzatore cd e lettore dvd?

Attila1985
16-07-2006, 10:37
Fiuu ho cambiato marca di dvd e ora funziona.
fiuu che spavento :)

rb
16-07-2006, 10:49
Il mio monta un Sony e in quest'ultimo mese ho masterizzato un po' di tutto senza riscontrare alcun problema.

SuperMarioCar
16-07-2006, 11:11
Io cercavo di capire se è meglio il Sony od il Philips, ma non ho trovato info in merito.

etzocri
16-07-2006, 15:42
semi OT

sapete consigliarmi una second skin per il nostro dellone? :D

dovrebbe arrivarmi entro il 27 e voglio fargli trovare un bel nido caldo :sofico:

Attila1985
16-07-2006, 19:49
Per chi ha installato linux: Dove avete trovato i driver per la 7900gs?
Non li trovo, uso mandriva 2006

etzocri
16-07-2006, 19:54
per chi fosse interessato alla spdif, ho trovato un venditore sulla baya che vende il cavo a 11$ spedito dagli usa :D

Bruno23
16-07-2006, 19:58
ciao chiedo anche qua...

raga il monitor wuxga .. ha parecchia scia??? oppure ha un response time buono??

grazie

rb
16-07-2006, 21:10
Per chi ha installato linux: Dove avete trovato i driver per la 7900gs?
Non li trovo, uso mandriva 2006


La 7900gs è supportata dagli attuali driver 1.0-8762:
ftp://download.nvidia.com/XFree86/Linux-x86/1.0-8762/README/appendix-a.html

Attila1985
17-07-2006, 01:46
ho provato a installarli su mandriva 2006 ma niente.
Qualcuno di voi ci è riuscito?

ga444b666ma777r999in333i
17-07-2006, 07:27
ciao chiedo anche qua...

raga il monitor wuxga .. ha parecchia scia??? oppure ha un response time buono??

grazie
Il response time sembra buono, fruibilissimo nei giochi e nei dvd. ;)

danello
17-07-2006, 08:25
Il response time sembra buono, fruibilissimo nei giochi e nei dvd. ;)

Fiuuu... :doh:
Se riesco a postare significa che ho scontato il mio debito con la giustizia, vero?? :Prrr: :Prrr:
10 gg di gattabuia sono tanti... ;) :D

rb
17-07-2006, 08:37
ho provato a installarli su mandriva 2006 ma niente.
Qualcuno di voi ci è riuscito?

Ho una 7800, uso Debian ed Ubuntu non ho avuto problemi.

CiauZ.

danello
17-07-2006, 08:43
ho provato a installarli su mandriva 2006 ma niente.
Qualcuno di voi ci è riuscito?

Sempre installati su Suse, sia con la 6800 che con la 7800GTX.
Adesso li provo con la GS... ;)

Marcusbox
17-07-2006, 12:34
Qualcuno sa come si disabilita il masterizzatore dal bios?
Pensavo fosse simile al desktop ma non trovo le opzioni per disabilitare i canali ide.

Nessuno lo sa?

Naico69
17-07-2006, 13:15
Fiuuu... :doh:
Se riesco a postare significa che ho scontato il mio debito con la giustizia, vero?? :Prrr: :Prrr:
10 gg di gattabuia sono tanti... ;) :D

Bentornato! :D

SuperMarioCar
17-07-2006, 13:28
Fiuuu... :doh:
Se riesco a postare significa che ho scontato il mio debito con la giustizia, vero?? :Prrr: :Prrr:
10 gg di gattabuia sono tanti... ;) :D

Cosa hai combinato ? :)

danello
17-07-2006, 13:37
Bentornato! :D


Grazie! :D


@Mario: rissa nel thread dell'XPS, condannato per direttissima a 10 gg di arresti domiciliari.
Poteva scapparci l'ergastolo, ma ho un ottimo avvocato... ;) :D

danello
17-07-2006, 13:58
Devo rifare la prima pagina, la stavo giusto guardando, fa abbastanza c@g@re... :D :rolleyes: :rolleyes:

SuperMarioCar
17-07-2006, 15:04
Grazie! :D


@Mario: rissa nel thread dell'XPS, condannato per direttissima a 10 gg di arresti domiciliari.
Poteva scapparci l'ergastolo, ma ho un ottimo avvocato... ;) :D


Ora vado a leggermi della rissa :)

Se rifai la 1^ metti una guida passo passo per l' OC mi raccomando !

danello
17-07-2006, 15:08
Ora vado a leggermi della rissa :)

Se rifai la 1^ metti una guida passo passo per l' OC mi raccomando !


Ok... :D


Non trovi più nulla nel thread, Cristina ha pulito tutto. :D

police83
17-07-2006, 15:58
Ok... :D


Non trovi più nulla nel thread, Cristina ha pulito tutto. :D

e nn ti sei salvato una copia da mostrarci???? :D

danello
17-07-2006, 16:03
e nn ti sei salvato una copia da mostrarci???? :D


Purtroppo no...peccato perchè era esilarante. :D :D
Sono stato un po' maleducato cmq, devo ammetterlo... :rolleyes:

sdalleave
17-07-2006, 18:28
NESSUNO li conosce ?

Voi che Masterizzatore avete ?


Ho controllato, il mio masterizzatore e' un TSSTcorp DVD+-RW TS-L532B... qualcuno l'ha mai sentito??

edit. E' un Samsung??

aerdna
18-07-2006, 10:33
Non ci siamo NON ci siamo!
Ancora quei 370 euruzzi per passare da un 1.8 a un 2.1 GHz. Ma siamo matti? Forza dell fai uno sforzo e dimezza quall'assurdità di differenza!!!!

VirusITA
18-07-2006, 11:00
Devo rifare la prima pagina, la stavo giusto guardando, fa abbastanza c@g@re... :D :rolleyes: :rolleyes:
Se vuoi puoi inserire questa raccolta di bios (http://www.clan786.com/files/7900bootrev6.iso) per l'overclock della 7900GS... Sono presi da notebookforums, é giá incluso il programma per flashare la scheda (quelli che iniziano per v hanno l'overvolt a 1.24V). L'alimentatore a 90W basta e avanza, il problema saranno le temperature..
Inoltre se riesci a trovare qualcosa su come reinstallare il Media Experience 3.0... Ah link link in prima pagina non funziona..

Potrebbero essere utili alcuni link a programmi tipo:
-> I8Kfangui (http://www.diefer.de/software/i8kfangui30beta5.exe) Programma per il controllo di temperature e ventole (non installate la I9K che non é ancora compatibile!)
-> Centrino Hardware Control (http://www.hwupgrade.it/software_dl2.php?id=2333&url=1) - Guida all'uso (http://www.hwupgrade.it/articoli/software/1326/centrino-hardware-control-portatili-sotto-controllo_index.html) Programma per gestire voltaggi, consumi, ecc..
-> Nokia Monitor Test (http://software.hwupgrade.it/dett/1497.html) Utility per regolazione di contrasto, colori, ecc. del monitor e per il controllo di eventuali dead pixel

Raccolta Driver Dell Ispiron 9400 (http://support.euro.dell.com/support/downloads/devices.aspx?c=it&l=it&s=gen&SystemID=INS_PNT_P4_9400&os=WW1&osl=IT)

In piú qualche faq sui soliti argomenti: differenze tra WUXGA e WXGA (vedi giusto una pagina fa :D ), audigy hd (NON é una scheda integrata ma un set di utility che si appoggiano sulla cpu e sui codec audio), possibilitá di upgrade a Core Duo 2 e a 7900GTX, ecc...

danello
18-07-2006, 16:08
Non ci siamo NON ci siamo!
Ancora quei 370 euruzzi per passare da un 1.8 a un 2.1 GHz. Ma siamo matti? Forza dell fai uno sforzo e dimezza quall'assurdità di differenza!!!!

Faglielo notare, la mia commerciale l'ho smontata mandandole il listino Intel, in cui T2300 e T2400 costano la stessa cifra.
Tant'è che poi mi ha dato il T2400 al prezzo del T2300. ;)

danello
18-07-2006, 16:25
Se vuoi puoi inserire questa raccolta di bios (http://www.clan786.com/files/7900bootrev6.iso) per l'overclock della 7900GS... Sono presi da notebookforums, é giá incluso il programma per flashare la scheda (quelli che iniziano per v hanno l'overvolt a 1.24V). L'alimentatore a 90W basta e avanza, il problema saranno le temperature..
Inoltre se riesci a trovare qualcosa su come reinstallare il Media Experience 3.0... Ah link link in prima pagina non funziona..

Potrebbero essere utili alcuni link a programmi tipo:
-> I8Kfangui (http://www.diefer.de/software/i8kfangui30beta5.exe) Programma per il controllo di temperature e ventole (non installate la I9K che non é ancora compatibile!)
-> Centrino Hardware Control (http://www.hwupgrade.it/software_dl2.php?id=2333&url=1) - Guida all'uso (http://www.hwupgrade.it/articoli/software/1326/centrino-hardware-control-portatili-sotto-controllo_index.html) Programma per gestire voltaggi, consumi, ecc..
-> Nokia Monitor Test (http://software.hwupgrade.it/dett/1497.html) Utility per regolazione di contrasto, colori, ecc. del monitor e per il controllo di eventuali dead pixel

Raccolta Driver Dell Ispiron 9400 (http://support.euro.dell.com/support/downloads/devices.aspx?c=it&l=it&s=gen&SystemID=INS_PNT_P4_9400&os=WW1&osl=IT)

In piú qualche faq sui soliti argomenti: differenze tra WUXGA e WXGA (vedi giusto una pagina fa :D ), audigy hd (NON é una scheda integrata ma un set di utility che si appoggiano sulla cpu e sui codec audio), possibilitá di upgrade a Core Duo 2 e a 7900GTX, ecc...


Grande Virus... :D
Bello, mi piacciono tutte le tue idee, tranne che metterò le mie rom del bios video, e magari anche il mio cd di dos per il flash... :Prrr:
Tra l'altro ho abbassato il vid a 1.2V per il clock di 480/1180, stabilissimo, non serve stare a 1.24, se non oltre i 530 Mhz di core. ;)
Risultato...almeno 6° in meno, mai oltre i 70-72° nel gaming spinto a 1920x1200, AF attivo, AA non serve... :D ;)

ga444b666ma777r999in333i
18-07-2006, 16:44
Grande Virus... :D
Bello, mi piacciono tutte le tue idee, tranne che metterò le mie rom del bios video, e magari anche il mio cd di dos per il flash... :Prrr:
Tra l'altro ho abbassato il vid a 1.2V per il clock di 480/1180, stabilissimo, non serve stare a 1.24, se non oltre i 530 Mhz di core. ;)
Risultato...almeno 6° in meno, mai oltre i 70-72° nel gaming spinto a 1920x1200, AF attivo, AA non serve... :D ;)
Quindi aggiorni la prima pagina, o almeno la tua SIGN? :D

danello
18-07-2006, 16:45
Una bella notizia e una brutta:
Riva riconosce pipe e vertex imboscati, li fa abilitare ottenendo i 24x8 della GTX... :cool: :cool: e poi al riavvio il sistema continua a vedere i 20x7. :stordita:

C'è da considerare che la release dei miei driver non è ufficialmente supportata dall'ultima versione di Riva, magari provando driver della serie 8x.xx le cose cambiano, o magari aspettando la prossima versione di Riva.
Sarà difficile, ma incrociamo le dita... ;)

danello
18-07-2006, 16:47
Quindi aggiorni la prima pagina, o almeno la tua SIGN? :D

Gab sono straincasinato al lavoro, c'è la migrazione di un datawarehouse di produzione sul nuovo server...un bagno di sangue... :cry: :cry:

Appena ho un attimo aggiorno come si deve... ;)

danello
18-07-2006, 16:47
Quindi aggiorni la prima pagina, o almeno la tua SIGN? :D


Già, la sign... :doh: :D

grafo79
18-07-2006, 17:06
Ciao a tutti,
sono indeciso se formattare o no, per via del mediadirect: non ho ancora capito se mi interessa o no :confused:
Vorrei capire perchè usare media direct invece di avviare XP e aprire Winamp o PowerDVD? :mbe:
Stesso discorso per il Quickset, che mi rimanda ad impostazioni accessibili anche per altre vie..
Mi date delle dritte?
Thanx ;)

danello
18-07-2006, 17:10
Ciao a tutti,
sono indeciso se formattare o no, per via del mediadirect: non ho ancora capito se mi interessa o no :confused:
Vorrei capire perchè usare media direct invece di avviare XP e aprire Winamp o PowerDVD? :mbe:
Stesso discorso per il Quickset, che mi rimanda ad impostazioni accessibili anche per altre vie..
Mi date delle dritte?
Thanx ;)

Risparmio energetico, unico motivo. ;)

Aslo
18-07-2006, 20:11
Ciao a tutti,
sono indeciso se formattare o no, per via del mediadirect: non ho ancora capito se mi interessa o no :confused:
Vorrei capire perchè usare media direct invece di avviare XP e aprire Winamp o PowerDVD? :mbe:
Stesso discorso per il Quickset, che mi rimanda ad impostazioni accessibili anche per altre vie..
Mi date delle dritte?
Thanx ;)
Come dice danello, risparmio energetico, ma anche velocità di boot: da me mediadirect parte velocissimo, pochi secondi, mentre windows ci mette ben di più...

Comunque, ho appena reinstallato un windows pulito e il mediadirect non va più. Credo che il setup di windows abbia sovrascritto l'mbr, quindi visto che prima l'ho salvato, proverò a ripristinarlo.

A proposito: ho voluto sperimentare per la prima volta nlite, mi sono creato un cd personalizzato, l'ho installato quasi senza problemi, poi installo i driver e il bluetooth non va ... mi dice che non rileva nessuna periferica compatibile. Qualche idea? altrimenti io uso il normale disco di ripristino o uso il backup e al diavolo :(

EDIT: forse questa domanda è più appropriata nel thread apposito:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=13144004#post13144004

etzocri
18-07-2006, 23:18
evasoooo :cincin: :winner: :yeah:

ga444b666ma777r999in333i
19-07-2006, 07:01
Come dice danello, risparmio energetico, ma anche velocità di boot: da me mediadirect parte velocissimo, pochi secondi, mentre windows ci mette ben di più...

Comunque, ho appena reinstallato un windows pulito e il mediadirect non va più. Credo che il setup di windows abbia sovrascritto l'mbr, quindi visto che prima l'ho salvato, proverò a ripristinarlo.

A proposito: ho voluto sperimentare per la prima volta nlite, mi sono creato un cd personalizzato, l'ho installato quasi senza problemi, poi installo i driver e il bluetooth non va ... mi dice che non rileva nessuna periferica compatibile. Qualche idea? altrimenti io uso il normale disco di ripristino o uso il backup e al diavolo :(

EDIT: forse questa domanda è più appropriata nel thread apposito:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=13144004#post13144004
La scheda bluetooth è attiva? :confused:

ga444b666ma777r999in333i
19-07-2006, 07:05
Grande Virus... :D
Bello, mi piacciono tutte le tue idee, tranne che metterò le mie rom del bios video, e magari anche il mio cd di dos per il flash... :Prrr:
Tra l'altro ho abbassato il vid a 1.2V per il clock di 480/1180, stabilissimo, non serve stare a 1.24, se non oltre i 530 Mhz di core. ;)
Risultato...almeno 6° in meno, mai oltre i 70-72° nel gaming spinto a 1920x1200, AF attivo, AA non serve... :D ;)
La hotfix per il dual core è necessaria sul 9400?

+iron
19-07-2006, 07:46
Finalmente ho ordinato il mio primo portatile :D ma ho una domandina da profano: se durante il giorno sono sempre collegato alla rete elettrica potrebbe essere una buona idea staccare la batteria per preservarla dai continui caricamenti o è una cavolata :rolleyes: ??

ciaoooo

danello
19-07-2006, 08:07
Finalmente ho ordinato il mio primo portatile :D ma ho una domandina da profano: se durante il giorno sono sempre collegato alla rete elettrica potrebbe essere una buona idea staccare la batteria per preservarla dai continui caricamenti o è una cavolata :rolleyes: ??

ciaoooo

Ha senso eccome. :)


@Gab: io l'hotfix l'ho messa, ma anche prima il sistema vedeva i due core e le performance sono rimaste esattamente le stesse.

Nessuno ha problemi con NHC o RMclock?
La mia cpu non tiene il clock massimo fisso, saltella da 1 Ghz a 1.83 senza motivo, poi si assesta a 1 Ghz, non c'è verso di fargli tenere costante le performance massime.
Baco dei sw oppure ho lo Speedstep sbronzo?

sdalleave
19-07-2006, 08:53
Ha senso eccome. :)


@Gab: io l'hotfix l'ho messa, ma anche prima il sistema vedeva i due core e le performance sono rimaste esattamente le stesse.

Nessuno ha problemi con NHC o RMclock?
La mia cpu non tiene il clock massimo fisso, saltella da 1 Ghz a 1.83 senza motivo, poi si assesta a 1 Ghz, non c'è verso di fargli tenere costante le performance massime.
Baco dei sw oppure ho lo Speedstep sbronzo?

hai provato con speedswitch xp 1.5? io usavo una versione precedente sul mio vecchio 8500 e funzionava bene.. so che la versione nuova e' uscita col supporto per i core duo..

danello
19-07-2006, 09:32
hai provato con speedswitch xp 1.5? io usavo una versione precedente sul mio vecchio 8500 e funzionava bene.. so che la versione nuova e' uscita col supporto per i core duo..

Lo provo, grazie... ;)

danello
19-07-2006, 09:45
Lo provo, grazie... ;)


Non sembra essere compatibile coi Duo... :stordita:

sdalleave
19-07-2006, 09:57
Non sembra essere compatibile coi Duo... :stordita:

ma dai.. mi sembrava di aver letto di si.. :doh:

VirusITA
19-07-2006, 10:29
Una bella notizia e una brutta:
Riva riconosce pipe e vertex imboscati, li fa abilitare ottenendo i 24x8 della GTX... :cool: :cool: e poi al riavvio il sistema continua a vedere i 20x7. :stordita:
Hai provato a fare un 3dmark e a vedere se cambia qualcosa? O c'é bisogno per forza di riavviare? Comunque 'sta cosa fa ben sperare, magari basterebbe flasharla con un bios della 7900GTX (chi ha voglia di provare? :D ).

Ps: qualche altro link
Patch USB (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=78E80592-3C1D-46BE-99C2-B0DABAAE4370) Risolve i problemi di consumo anomalo della corrente se viene attaccata una periferica USB (mouse compresi...)
Patch Core Duo (http://www.laptopvideo2go.com/drivers/ms_kbs/windowsxp-kb896256-v3-x86-ita.exe) Corregge un problema di windows che penalizza le prestazioni di cpu dual core che supportano il risparmio energetico ACPI (anche il Cool & Quiet di AMD). Potrebbe influenzare la durata della batteria...

danello
19-07-2006, 11:28
Hai provato a fare un 3dmark e a vedere se cambia qualcosa? O c'é bisogno per forza di riavviare? Comunque 'sta cosa fa ben sperare, magari basterebbe flasharla con un bios della 7900GTX (chi ha voglia di provare? :D ).

Ps: qualche altro link
Patch USB (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=78E80592-3C1D-46BE-99C2-B0DABAAE4370) Risolve i problemi di consumo anomalo della corrente se viene attaccata una periferica USB (mouse compresi...)
Patch Core Duo (http://www.laptopvideo2go.com/drivers/ms_kbs/windowsxp-kb896256-v3-x86-ita.exe) Corregge un problema di windows che penalizza le prestazioni di cpu dual core che supportano il risparmio energetico ACPI (anche il Cool & Quiet di AMD). Potrebbe influenzare la durata della batteria...

Non cambia nulla, non le abilita sul serio.
Non servirebbe a nulla flashare col bios della GTX, tra l'altro ho già la GTX! :D
Ho forzato a GTX il riconoscimento della vga da Riva, adesso ho una vera e propria GS camuffata da GTX. :stordita:

VirusITA
19-07-2006, 11:31
tra l'altro ho già la GTX! :D
Stiamo parlando della 7900GS vero? :stordita:
Cioé se riconosce le pipe e non le abilita potrebbero funzionare anche solo flashando un bios da GTX (o sbaglio :confused: )

danello
19-07-2006, 11:36
Stiamo parlando della 7900GS vero? :stordita:
Cioé se riconosce le pipe e non le abilita potrebbero funzionare anche solo flashando un bios da GTX (o sbaglio :confused: )

Non credo avresti il risultato di abilitare le pipe flashando @GTX. :)
Si può anche provare, ma vedrai che non funge.

sdalleave
19-07-2006, 11:40
Stiamo parlando della 7900GS vero? :stordita:
Cioé se riconosce le pipe e non le abilita potrebbero funzionare anche solo flashando un bios da GTX (o sbaglio :confused: )

gia' provato io con la 7800 flashandola a gtx.. stesso risultato, le pipe vengono viste ma non sono sbloccabili... ci sara' un bel laser cut di mezzo, probabilmente..

VirusITA
19-07-2006, 11:40
Non credo avresti il risultato di abilitare le pipe flashando @GTX. :)
Si può anche provare, ma vedrai che non funge.
Beh in pratica 7900GS e 7900GTX sono la stessa scheda con un gruppo di 4 pipe e 1 vertex disabilitato. Se queste sono state tagliate non c'é riva o bios che tenga (vedi 7800GO), se invece sono spente via software (come nelle vecchie 6800LE per intenderci) possono funzionare sia il rivatuner che il bios da GTX. Mi sembra strano che sia possibile ma bisognerebbe provare (strano che non l'abbiano giá fatto).

VirusITA
19-07-2006, 11:43
gia' provato io con la 7800 flashandola a gtx.. stesso risultato, le pipe vengono viste ma non sono sbloccabili... ci sara' un bel laser cut di mezzo, probabilmente..
Infatti é questo il punto... :D Probabilmente non se ne viene fuori, con o senza riva tuner nuovo o fututi driver...

danello
19-07-2006, 12:05
Infatti é questo il punto... :D Probabilmente non se ne viene fuori, con o senza riva tuner nuovo o fututi driver...

Esatto, ho come la sensazione che sarà così... :D

DT84
19-07-2006, 13:52
Qui parlate tutti di MediaDirect, ma per chi ha XP Media Center, non c'é modo di far partire MediaCenter senza far partire Windows? Altrimenti mi sembra un po' inutile come roba. :asd:

Aslo
19-07-2006, 17:13
Qui parlate tutti di MediaDirect, ma per chi ha XP Media Center, non c'é modo di far partire MediaCenter senza far partire Windows? Altrimenti mi sembra un po' inutile come roba. :asd:
Lo è.

ga444b666ma777r999in333i
19-07-2006, 17:19
Qui parlate tutti di MediaDirect, ma per chi ha XP Media Center, non c'é modo di far partire MediaCenter senza far partire Windows? Altrimenti mi sembra un po' inutile come roba. :asd:
Io non riesco ad installarlo, in realtà.

etzocri
19-07-2006, 17:38
guardate lo stato della mia spedizione :
ANGERS, FR 01/03/2005 3:54 P.M. DELIVERY

:mbe: :eek:

Aslo
19-07-2006, 17:40
La scheda bluetooth è attiva? :confused:
Sono un idiota :doh: :lamer: :)

DT84
19-07-2006, 17:49
Lo è.
Vabbé, dai, però ha un tema migliore e screensaver più belli. :asd:

P.S.: qualcuno sa dove andare a pigliare quel filmato in HI-RES che viene mostrato durante la configurazione di Media Center senza far ripartire di nuovo la configurazione? Era uno spettacolo da vedere!

DT84
19-07-2006, 17:50
guardate lo stato della mia spedizione :
ANGERS, FR 01/03/2005 3:54 P.M. DELIVERY

:mbe: :eek:
Lol, lo consegnano dalla Francia? :asd:

Ma dove abiti? :asd:

Chiama il numero verde, vedrai che è un errore.

DT84
19-07-2006, 17:51
Sono un idiota :doh: :lamer: :)
Sembra che mi hai rubato la sign... vecchio ma glorioso. :asd:

etzocri
19-07-2006, 17:53
Lol, lo consegnano dalla Francia? :asd:

Ma dove abiti? :asd:

Chiama il numero verde, vedrai che è un errore.

parte oggi e lo consegnano in francia l'anno scorso :asd:
ora rompo un po le balle al numero verde :asd:

grafo79
19-07-2006, 19:54
Comunque, ho appena reinstallato un windows pulito e il mediadirect non va più. Credo che il setup di windows abbia sovrascritto l'mbr, quindi visto che prima l'ho salvato, proverò a ripristinarlo.



Che vuol dire?! ...il file di installazione del mediadirect scaricabile dal sito della Dell non può reinstallarlo?? :confused:
..e che è l'mbr? Lo so sono proprio 'gnurant.. :fagiano:

XXXandreXXX
19-07-2006, 20:07
Nessuno ha problemi con NHC o RMclock?
La mia cpu non tiene il clock massimo fisso, saltella da 1 Ghz a 1.83 senza motivo, poi si assesta a 1 Ghz, non c'è verso di fargli tenere costante le performance massime.
Baco dei sw oppure ho lo Speedstep sbronzo?


eccomiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii dopo una serie di after ;)
ot berlino gorizia 9 ore in furgone :D :D :D :D

con questa la stabilizzi fisso il moltiplicatore a x13 e 2116 mhz

http://www.hwupgrade.it/download/file/2285.html

ps........danello.. il 12 agosto, passo a milano , ti carico in auto......
ti porto io in una disco...:) :banned:
chris liebing
rush
adam bayer
:help: :help:

DT84
19-07-2006, 21:12
eccomiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii dopo una serie di after ;)
ot berlino gorizia 9 ore in furgone :D :D :D :D

ps........danello.. il 12 agosto, passo a milano , ti carico in auto......
ti porto io in una disco...:) :banned:
chris liebing
rush
adam bayer
:help: :help:
12 agosto a Milano?

Porta un po' di ghiaccioli in un minifrigo. :asd:

sdalleave
19-07-2006, 21:16
eccomiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii dopo una serie di after ;)
ot berlino gorizia 9 ore in furgone :D :D :D :D

ps........danello.. il 12 agosto, passo a milano , ti carico in auto......
ti porto io in una disco...:) :banned:
chris liebing
rush
adam bayer
:help: :help:

tsk tsk... venite con me il 19 agosto, ho 2 biglietti per summer of love (www.summeroflove.cz ) :D :D

XXXandreXXX
19-07-2006, 21:37
12 agosto a Milano?

Porta un po' di ghiaccioli in un minifrigo. :asd:

passo in transito per zurigo;)

caldo ma io sto li una notte ;)

XXXandreXXX
19-07-2006, 21:39
tsk tsk... venite con me il 19 agosto, ho 2 biglietti per summer of love (www.summeroflove.cz ) :D :D

:eek:
chris liebing
e space dj
oooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
vengo su con te heeehh

DT84
19-07-2006, 21:46
E io che pensavo nei forum ci fossero solo metallari. :asd:

Meglio finire gli OT. :stordita:

Aslo
19-07-2006, 22:45
Sembra che mi hai rubato la sign... vecchio ma glorioso. :asd:
Ma no, è un modo di dire comune ... :mc: :mc: :stordita:

Aslo
19-07-2006, 22:52
Che vuol dire?! ...il file di installazione del mediadirect scaricabile dal sito della Dell non può reinstallarlo?? :confused:
..e che è l'mbr? Lo so sono proprio 'gnurant.. :fagiano:
Credo di si, non ho provato (e non proverò, non so cosa fa e non vorrei che facesse un gran casino).

L'mbr (master boot record) è il primo settore fisico del disco, ovvero i primi 512bytes, che vengono caricati dal bios, e contengono il boot loader e la tabella delle partizioni.
In realtà, la prima partizione comincia al settore 63, quindi ci sono altri 61 settori "vuoti", che spesso vengono utilizzati per il boot loader se non ci sta in 512bytes (e di solito non ci sta). Io ho fatto il backup di tutti i primi 62 settori, usando un live cd di linux :cool:

Aslo
20-07-2006, 01:29
Comunque, ho appena reinstallato un windows pulito e il mediadirect non va più. Credo che il setup di windows abbia sovrascritto l'mbr, quindi visto che prima l'ho salvato, proverò a ripristinarlo.

Ok, ho ripristinato l'mbr (in realtà i primi 62 settori del disco, non solo l'mbr), aggiornato la tabella delle partizioni, e MediaDirect è tornato a funzionare :yeah:
Va bene, forse il tool di ripristino fornito da dell faceva esattamente questo, ma vuoi mettere quanto più divertente è farlo a mano?? :D
Poi così ho scoperto che è il bootloader che decide se far partire Media Direct o il SO, non il bios ... ergo: sarebbe possibile patchare grub per eseguire qualche operazione speciale se viene premuto il mediadirect, per esempio caricare automaticamente un SO alternativo (vedi linux vs win, oppure un simil-mediadirect tipo emovix). Come??? boh ... :boh:

danello
20-07-2006, 08:48
eccomiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii dopo una serie di after ;)
ot berlino gorizia 9 ore in furgone :D :D :D :D

ps........danello.. il 12 agosto, passo a milano , ti carico in auto......
ti porto io in una disco...:) :banned:
chris liebing
rush
adam bayer
:help: :help:

Cazzo Andre, il 12 nooooo..... :muro: :rolleyes:

police83
20-07-2006, 12:58
Ok, ho ripristinato l'mbr (in realtà i primi 62 settori del disco, non solo l'mbr), aggiornato la tabella delle partizioni, e MediaDirect è tornato a funzionare :yeah:
Va bene, forse il tool di ripristino fornito da dell faceva esattamente questo, ma vuoi mettere quanto più divertente è farlo a mano?? :D
Poi così ho scoperto che è il bootloader che decide se far partire Media Direct o il SO, non il bios ... ergo: sarebbe possibile patchare grub per eseguire qualche operazione speciale se viene premuto il mediadirect, per esempio caricare automaticamente un SO alternativo (vedi linux vs win, oppure un simil-mediadirect tipo emovix). Come??? boh ... :boh:

se hai due minuti.. perche non fai una piccola guida passo passo per reistallare il mediadirect????

danello
20-07-2006, 14:10
se hai due minuti.. perche non fai una piccola guida passo passo per reistallare il mediadirect????


Il fatto è che lui ha restorato il media direct, non l'ha reinstallato.
Anche tu avresti dovuto backuppare quei settori del disco se eri interessato a tenerlo... :D ;)

danello
20-07-2006, 14:12
tsk tsk... venite con me il 19 agosto, ho 2 biglietti per summer of love (www.summeroflove.cz ) :D :D



:eek: :eek: :sofico:
quasi quasi... :D

danello
20-07-2006, 14:14
Io non l'ho tenuto perchè non lo uso.
In caso contrario prima di reinstallare Win avresti potuto backuppare tutto con Acronis, o appunto con un live dvd di qualche distro Linux... :)
cmq hai la iso per reinstallare?

doctord73
20-07-2006, 14:22
Che vuol dire?! ...il file di installazione del mediadirect scaricabile dal sito della Dell non può reinstallarlo?? :confused:
..e che è l'mbr? Lo so sono proprio 'gnurant.. :fagiano:

mbr:Master boot record

police83
20-07-2006, 14:49
Il fatto è che lui ha restorato il media direct, non l'ha reinstallato.
Anche tu avresti dovuto backuppare quei settori del disco se eri interessato a tenerlo... :D ;)
lo so... infatti proprio per questo prima di formattare avevo chiesto aiuto sul forum... ma eravate talmente presi dai risultati del bench che alla fine ho provato a fare da solo... non facendo il beckup ... vabbe... la mia domanda era sapere se era possibile ripristinarlo... se non è possibile me lo tengo cosi... :D
tanto nonè un opzione fondamentale...

Mauro[Iwgnma]
20-07-2006, 14:52
io cmq ho il cd di reinstallazione del media direct
ma anche con il tool dell non sono riuscito a farlo andare

danello
20-07-2006, 15:16
lo so... infatti proprio per questo prima di formattare avevo chiesto aiuto sul forum... ma eravate talmente presi dai risultati del bench che alla fine ho provato a fare da solo... non facendo il beckup ... vabbe... la mia domanda era sapere se era possibile ripristinarlo... se non è possibile me lo tengo cosi... :D
tanto nonè un opzione fondamentale...

Allora, se quando hai reinstallato hai pulito totalmente il disco...allora non c'è altro da fare che reinstallare.
Tu hai pulito tutto o hai lasciato intatta la part di ripristino?

police83
20-07-2006, 16:01
Allora, se quando hai reinstallato hai pulito totalmente il disco...allora non c'è altro da fare che reinstallare.
Tu hai pulito tutto o hai lasciato intatta la part di ripristino?
bho... sono totalmente ingnorante per quanto riguarda le varie partizioni interne... io loe ho lasciate tutte cosi e ho formattato solo la parte su cui o inserito il sistema operativo...e penso che ho formattato la parte piu grande... :S

Erasec
20-07-2006, 18:49
bho... sono totalmente ingnorante per quanto riguarda le varie partizioni interne... io loe ho lasciate tutte cosi e ho formattato solo la parte su cui o inserito il sistema operativo...e penso che ho formattato la parte piu grande... :S
Se fosse così hai solamente sovrascritto l'mbr, lasciando intatto il media direct.
La dell media direct repair utility (scaricabile dal sito) potrebbe essere sufficiente a ripristinare la funzionalità media direct.
Altrimenti se proprio rivuoi il sistema originale prova a premere ctrl+F11 all'avvio (quando appare la barra blu con il sito dell).
Se ti parte l'utility di restore di symantec vuol dire che non hai formattato tutto l'hard disk.
Attento perché se procedi con il ripristino perderai tutti i tuoi dati e riotterrai il note come nuovo

XXXandreXXX
20-07-2006, 19:14
:eek: :eek: :sofico:
quasi quasi... :D


ci andiamo in masssa????? :D :D :D

Erasec
20-07-2006, 19:19
Mi piacerebbe salvare l'immagine originale del disco su un dvd, con acronis o altro.
Formattare lasciando le tre partizioni con media direct, S.O. e nella partizione del pc restore metterci l'immagine nuova del sistema appena formattato con driver e qualche altro programma indispensabile.
Pensate si possa fare? Se si, come?

rb
20-07-2006, 21:56
Poi così ho scoperto che è il bootloader che decide se far partire Media Direct o il SO, non il bios ... ergo: sarebbe possibile patchare grub per eseguire qualche operazione speciale se viene premuto il mediadirect, per esempio caricare automaticamente un SO alternativo (vedi linux vs win, oppure un simil-mediadirect tipo emovix). Come??? boh ... :boh:

Ci avevo pensato pure io:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13089678&postcount=3266

Mi sembra di aver letto qualcosa sul forum di DELL (http://linux.dell.com/) , ma non ho approfondito.

XXXandreXXX
20-07-2006, 22:37
mi pare a me o i prezzi son tornati alla norma o alti???

Dj_Sam
21-07-2006, 10:49
Non sto + nella pelle, consegnano oggi! :eek:

T2500
2 Gb a 667
100 Gb a 7200
17"" WUXGA 1920 x 1200
7900 GS 256 Mb
9 celle
Borsa
e poi una chicca: Coperchio Blu mediterraneo ;)

Speriamo bene, che anzia!!!!

P.S. Volevo subito aggiornare il bios della 7900!!

Ho scaricato una suite di bios "7900bootrev6.iso" avete provato un pò se ci sono aumenti considerevoli??? Quale mi consigliate dei tanti?? :confused:

Volevo provare con questo "v6901200.rom" che dovrebbe salire il voltaggio a 1,24.

Meglio con Riva o il semplice coolbits??? Naturamente i drivers metto i 91.37 freschi freschi!! :help:

Grazie

ga444b666ma777r999in333i
21-07-2006, 10:53
Non sto + nella pelle, consegnano oggi! :eek:

T2500
2 Gb a 667
100 Gb a 7200
17"" WUXGA 1920 x 1200
7900 GS 256 Mb
9 celle
Borsa
e poi una chicca: Coperchio Blu mediterraneo ;)

Speriamo bene, che anzia!!!!

P.S. Volevo subito aggiornare il bios della 7900!!

Ho scaricato una suite di bios "7900bootrev6.iso" avete provato un pò se ci sono aumenti considerevoli??? Quale mi consigliate dei tanti?? :confused:

Volevo provare con questo "v6901200.rom" che dovrebbe salire il voltaggio a 1,24.

Meglio con Riva o il semplice coolbits??? Naturamente i drivers metto i 91.37 freschi freschi!! :help:

Grazie

Si è? Inizi subito di oc? Complimenti per l'acquisto... Facci sapere per la cover, magari posta qualche foto. ;)

Dj_Sam
21-07-2006, 11:03
L'Overclock prima di tutto :D

Grazie, non mi andava di spendere 384,00€ per il 2600 per il resto ho messo tutto.

Appena arriva faccio le foto e vi posto il coperchio (speriamo che sia carino).

P.S. Cosa volevi dire con "Si è?" :rolleyes:

Grazie ciao

danello
21-07-2006, 11:23
Non sto + nella pelle, consegnano oggi! :eek:

T2500
2 Gb a 667
100 Gb a 7200
17"" WUXGA 1920 x 1200
7900 GS 256 Mb
9 celle
Borsa
e poi una chicca: Coperchio Blu mediterraneo ;)

Speriamo bene, che anzia!!!!

P.S. Volevo subito aggiornare il bios della 7900!!

Ho scaricato una suite di bios "7900bootrev6.iso" avete provato un pò se ci sono aumenti considerevoli??? Quale mi consigliate dei tanti?? :confused:

Volevo provare con questo "v6901200.rom" che dovrebbe salire il voltaggio a 1,24.

Meglio con Riva o il semplice coolbits??? Naturamente i drivers metto i 91.37 freschi freschi!! :help:

Grazie


Niente Riva, per ora la 7900 si occa solo via flash.
Io adesso mi barcameno tra 480/1180 a 1.2V (7700 a 3dmark05) e 520/1180 a 1.24V (8050 sempre allo 05).
Inutile dire che a 1.2V è più fresca nel gaming, mai oltre i 71°.
Ovviamente gestendo le ventole con i8kfangui, la gestione di sistema per ora fa schifo.

danello
21-07-2006, 11:26
Ah, la suite di bios che citi non la conosco, non saprei che impostazioni propone.
Io mi sono fatto 20 rom personalmente per tutti i test del caso, anche perchè passare direttamente da 1.0V a 1.24V non è necessario per tutti i clock intermedi.

ga444b666ma777r999in333i
21-07-2006, 11:32
...
P.S. Cosa volevi dire con "Si è?" :rolleyes:


Aumenti considerevoli... :D

Dj_Sam
21-07-2006, 11:56
Allora la Suite è presa da Notebookforums.com

Ma tu hai la 7800GTX portata a 7900???

Cmq con i CoolBits non posso salire di Clock??? :confused:

Mamma mia, sembro un marito che aspetta la moglie che partorisce :sofico:

danello
21-07-2006, 12:00
Allora la Suite è presa da Notebookforums.com

Ma tu hai la 7800GTX portata a 7900???

Cmq con i CoolBits non posso salire di Clock??? :confused:

Mamma mia, sembro un marito che aspetta la moglie che partorisce :sofico:

Io avevo la 7800GTX sul 9300, adesso ho la 7900GS sul 9400.
No, per salire di clock su questi chip devi aspettare la prossima release di Riva, per ora puoi solo flashare. ;)

ga444b666ma777r999in333i
21-07-2006, 12:05
Io avevo la 7800GTX sul 9300, adesso ho la 7900GS sul 9400.
No, per salire di clock su questi chip devi aspettare la prossima release di Riva, per ora puoi solo flashare. ;)
Io cmq, sulla mia 7800GTX non riesco a modificare i clock con RivaTuner. Che sia necessaria anche una specifica versione driver?

stedomanda
21-07-2006, 12:36
Io avevo la 7800GTX sul 9300, adesso ho la 7900GS sul 9400.
No, per salire di clock su questi chip devi aspettare la prossima release di Riva, per ora puoi solo flashare. ;)
aggiorna la tua firma perchè ogni vola che la vedo mi chiedo ma che cavolo di pvc ha Danello...fai Ctrl+c Ctrl+V da quella di qualcuno se hai poco tempo....ehehehe

danello
21-07-2006, 13:51
aggiorna la tua firma perchè ogni vola che la vedo mi chiedo ma che cavolo di pvc ha Danello...fai Ctrl+c Ctrl+V da quella di qualcuno se hai poco tempo....ehehehe

Hai troppo ragione... :doh:
il fatto è che sono ancora legato alla mia ex, è stata una storia importante, non riesco a lasciarmela alle spalle... :rolleyes: :D

chiuni
21-07-2006, 14:28
salve a tutti,
mi è appena arrivato il mio nuovo dell 9400 (è il mio primo portatile..).
Francamente a prima impressione sono rimasto molto, molto deluso dallo schermo opaco. E' inguardabile, in qualsiasi angolazione ci si metta (anche dritti davanti allo schermo) risultano parti dello schermo più chiare e leggibili, altre invece molto scure.
E' proprio così o è un problema di configurazione?
non ho intenzione di tenermi un portatile che mi è costato 1500 e e si vede in quel modo. Ora le possibilità sono 3:
1. Riesco a configurare il monitor in maniera soddisfacente e mi tengo stretto il mio 9400
2. Se è vero che lo schermo lucido si vede meglio di questo (soprattuto in modo chiaro e con un angolo di visuale maggiore), chiedo a dell se mi cambiano il monitor aggiungendo la differenza (è possibile?).
3. Se nessuna delle 2 precedenti opzioni va in porto, rispedisco il portatile invirtù del diritto di recesso entro 7 giorni.

Che mi consigliate di fare? aiutatemi vi prego sono disperato.. mi sembra di aver buttato all'aria 1500 € :(

DT84
21-07-2006, 15:43
salve a tutti,
mi è appena arrivato il mio nuovo dell 9400 (è il mio primo portatile..).
Francamente a prima impressione sono rimasto molto, molto deluso dallo schermo opaco. E' inguardabile, in qualsiasi angolazione ci si metta (anche dritti davanti allo schermo) risultano parti dello schermo più chiare e leggibili, altre invece molto scure.
E' proprio così o è un problema di configurazione?
non ho intenzione di tenermi un portatile che mi è costato 1500 e e si vede in quel modo. Ora le possibilità sono 3:
1. Riesco a configurare il monitor in maniera soddisfacente e mi tengo stretto il mio 9400
2. Se è vero che lo schermo lucido si vede meglio di questo (soprattuto in modo chiaro e con un angolo di visuale maggiore), chiedo a dell se mi cambiano il monitor aggiungendo la differenza (è possibile?).
3. Se nessuna delle 2 precedenti opzioni va in porto, rispedisco il portatile invirtù del diritto di recesso entro 7 giorni.

Che mi consigliate di fare? aiutatemi vi prego sono disperato.. mi sembra di aver buttato all'aria 1500 € :(
Io ci metto 3 secondi a trovare la regolazione giusta e dopodiché è tutto omogeneo.

Comunque non puoi fare molto con le regolazioni.

chiuni
21-07-2006, 15:53
Io ci metto 3 secondi a trovare la regolazione giusta e dopodiché è tutto omogeneo.

Comunque non puoi fare molto con le regolazioni.

Sono un novello, puoi spiegarmi come ottenere una buona regolazione dello schermo?

rb
21-07-2006, 16:10
Di per se sull'lcd del portatile puoi regolare veramente pochi parametri:
luminosità direttamente con gli hotkey e saturazione/contrasto via driver (non so comesi fa su win, ma immagino tramite il pannello di controllo dei driver nvidia). Con un po' di attenzione attenui alcuni dei difetti del monitor (es: la diversa luminosità della parte bassa dello schermo), ma non li elimini (soprattutto l'esiguo angolo verticale di visuale che è veramente... esiguo).

CiauZ.

DT84
21-07-2006, 16:19
Sono un novello, puoi spiegarmi come ottenere una buona regolazione dello schermo?
Per regolare intendevo l'inclinazione. L'unica altra roba che ho regolato sono i colori, ma non sono il tuo caso. :)

chiuni
21-07-2006, 16:52
ok, ma lo stesso problema dell'angolo di visuale scarso si riscontra anche nei monitor truelife di tipo glare?

DT84
21-07-2006, 17:21
ok, ma lo stesso problema dell'angolo di visuale scarso si riscontra anche nei monitor truelife di tipo glare?
Con il glare sembrerebbe migliorare, ma non sopporterei il vedere riflessi nello schermo.

Alla fine con l'opaco basta che regolo l'inclinazione e poi è perfetto. La luminescenza in basso neanche si nota se non a schermo nero.

Poi magari il mio LG è diverso dal tuo monitor eh...

enzo82
21-07-2006, 17:34
No, per salire di clock su questi chip devi aspettare la prossima release di Riva, per ora puoi solo flashare. ;)


si potrà fare anche sulla quadro Fx 2500 dell M90????????'

se sarà possibile faccio prima la mod a GTX e poi mi diverto a farla salire :D :D

Aslo
21-07-2006, 18:13
Ci avevo pensato pure io:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13089678&postcount=3266

Mi sembra di aver letto qualcosa sul forum di DELL (http://linux.dell.com/) , ma non ho approfondito.
Lo so, infatti ti avevo anche risposto (due pagine dopo :p)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=13101427&postcount=3320
Comunque, provero anch'io a guardare sul forum di dell, appena ho tempo.

sdalleave
21-07-2006, 18:22
salve a tutti,
mi è appena arrivato il mio nuovo dell 9400 (è il mio primo portatile..).
Francamente a prima impressione sono rimasto molto, molto deluso dallo schermo opaco. E' inguardabile, in qualsiasi angolazione ci si metta (anche dritti davanti allo schermo) risultano parti dello schermo più chiare e leggibili, altre invece molto scure.
E' proprio così o è un problema di configurazione?
non ho intenzione di tenermi un portatile che mi è costato 1500 e e si vede in quel modo. Ora le possibilità sono 3:
1. Riesco a configurare il monitor in maniera soddisfacente e mi tengo stretto il mio 9400
2. Se è vero che lo schermo lucido si vede meglio di questo (soprattuto in modo chiaro e con un angolo di visuale maggiore), chiedo a dell se mi cambiano il monitor aggiungendo la differenza (è possibile?).
3. Se nessuna delle 2 precedenti opzioni va in porto, rispedisco il portatile invirtù del diritto di recesso entro 7 giorni.

Che mi consigliate di fare? aiutatemi vi prego sono disperato.. mi sembra di aver buttato all'aria 1500 € :(

l'opzione 2 non esiste, in quanto dell non effettua cambi di configurazione, neanche pagando la differenza (ci ho provato io a cambiare la mia 7800 con una 7900gs, anche pagando extra).. O ti compri un pannello nuovo glare (tenendoti il tuo) o dell te lo cambia con uno di uguale caratteristiche..

XXXandreXXX
21-07-2006, 18:25
Con il glare sembrerebbe migliorare, ma non sopporterei il vedere riflessi nello schermo.

Alla fine con l'opaco basta che regolo l'inclinazione e poi è perfetto. La luminescenza in basso neanche si nota se non a schermo nero.

Poi magari il mio LG è diverso dal tuo monitor eh...


beh

regolando l'inclinazione del monitor glare si fanno sparire i riflessi :sofico:

Aslo
21-07-2006, 18:26
salve a tutti,
mi è appena arrivato il mio nuovo dell 9400 (è il mio primo portatile..).
Francamente a prima impressione sono rimasto molto, molto deluso dallo schermo opaco. E' inguardabile, in qualsiasi angolazione ci si metta (anche dritti davanti allo schermo) risultano parti dello schermo più chiare e leggibili, altre invece molto scure.
E' proprio così o è un problema di configurazione?
non ho intenzione di tenermi un portatile che mi è costato 1500 e e si vede in quel modo. Ora le possibilità sono 3:
1. Riesco a configurare il monitor in maniera soddisfacente e mi tengo stretto il mio 9400
2. Se è vero che lo schermo lucido si vede meglio di questo (soprattuto in modo chiaro e con un angolo di visuale maggiore), chiedo a dell se mi cambiano il monitor aggiungendo la differenza (è possibile?).
3. Se nessuna delle 2 precedenti opzioni va in porto, rispedisco il portatile invirtù del diritto di recesso entro 7 giorni.

Che mi consigliate di fare? aiutatemi vi prego sono disperato.. mi sembra di aver buttato all'aria 1500 € :(
No, non hai buttato 1500 euro, semplicemente li hai investiti in altre caratteristiche piuttosto che il monitor :O
Neanche a me il monitor WXGA+ piace tanto, ma mi accontento. Se a te non piace, non c'è nulla che si possa fare, se non cambiarlo, o restituirlo al mittente :rolleyes:
E visto che chi ne sa più di me dice che cambiarlo non si può ...
Per dovere di cronaca, c'è qualcuno che si è procurato dei fogli trasparenti fatti apposta per essere attaccati sul monitor e trasformarlo in un glare, non so con che risultati, ma non mi sento di consigliartelo.

rb
21-07-2006, 18:47
Lo so, infatti ti avevo anche risposto (due pagine dopo :p)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=13101427&postcount=3320
Comunque, provero anch'io a guardare sul forum di dell, appena ho tempo.


:D

Se trovi qualcosa fammi un cenno ;)

CiauZ!

ciciolo1974
21-07-2006, 20:21
l'opzione 2 non esiste, in quanto dell non effettua cambi di configurazione, neanche pagando la differenza (ci ho provato io a cambiare la mia 7800 con una 7900gs, anche pagando extra).. O ti compri un pannello nuovo glare (tenendoti il tuo) o dell te lo cambia con uno di uguale caratteristiche..

A trovarlo un pannello nuovo compatibile... :muro: :muro: :muro:

sdalleave
21-07-2006, 23:01
A trovarlo un pannello nuovo compatibile... :muro: :muro: :muro:

lo vende sia dell sia un tot di ditte su internet (ebay)

stedomanda
22-07-2006, 00:59
A trovarlo un pannello nuovo compatibile... :muro: :muro: :muro:
http://cgi.ebay.de/DELL-XPS-M1710-M170-DISPL-1920x1200-XPS-Dspl-GEHAUSE_W0QQitemZ270007635712QQihZ017QQcategoryZ31534QQrdZ1QQcmdZViewItem
almeno un grazie..... :)

ga444b666ma777r999in333i
22-07-2006, 08:06
salve a tutti,
mi è appena arrivato il mio nuovo dell 9400 (è il mio primo portatile..).
Francamente a prima impressione sono rimasto molto, molto deluso dallo schermo opaco. E' inguardabile, in qualsiasi angolazione ci si metta (anche dritti davanti allo schermo) risultano parti dello schermo più chiare e leggibili, altre invece molto scure.
E' proprio così o è un problema di configurazione?
non ho intenzione di tenermi un portatile che mi è costato 1500 e e si vede in quel modo. Ora le possibilità sono 3:
1. Riesco a configurare il monitor in maniera soddisfacente e mi tengo stretto il mio 9400
2. Se è vero che lo schermo lucido si vede meglio di questo (soprattuto in modo chiaro e con un angolo di visuale maggiore), chiedo a dell se mi cambiano il monitor aggiungendo la differenza (è possibile?).
3. Se nessuna delle 2 precedenti opzioni va in porto, rispedisco il portatile invirtù del diritto di recesso entro 7 giorni.

Che mi consigliate di fare? aiutatemi vi prego sono disperato.. mi sembra di aver buttato all'aria 1500 € :(
Se ti è appena arrivato tartassa il tuo commerciale perché il monitor non ti piace... Recedi e né ordini uno con WUXGA Glare. Cmq, come dice anche DT84 e tutti gli altri con un monitor non glare, molto dipende da te; spesso il problema è soggettivo... Ti sembra che il tuo sia molto diverso dalle foto postate nel 2° o 3° post di questo 3d? Decidi liberamente e velocemente; se proprio non ti piace il non glare recedi e prendi un altro 9400 con monitor glare. Io ho potuto vedere entrambi i monitor; le differenze ci sono, ovvio, ma il WXGA non fa poi tutto sto schifo.
Per quanto riguarda altre situazioni oltre al recesso, con Dell non è possibile cambiare il monitor con un modello superiore.

etzocri
22-07-2006, 10:21
sapete se la quadro fx2500 del precision è installabile sul 9400? :D

DT84
22-07-2006, 11:28
sapete se la quadro fx2500 del precision è installabile sul 9400? :D
Piuttosto già che ci sono piglio una GTX. :asd:

ga444b666ma777r999in333i
22-07-2006, 12:01
sapete se la quadro fx2500 del precision è installabile sul 9400? :D
perché no? Cmq, conviene prendere una 7900GTX, che costerebbe sicuramente meno e nel direct3d è equivalente.
Ora i prezzi sono ancora altini...

Naico69
22-07-2006, 12:34
salve a tutti,
mi è appena arrivato il mio nuovo dell 9400 (è il mio primo portatile..).
Francamente a prima impressione sono rimasto molto, molto deluso dallo schermo opaco. E' inguardabile, in qualsiasi angolazione ci si metta (anche dritti davanti allo schermo) risultano parti dello schermo più chiare e leggibili, altre invece molto scure.
E' proprio così o è un problema di configurazione?
non ho intenzione di tenermi un portatile che mi è costato 1500 e e si vede in quel modo. Ora le possibilità sono 3:
1. Riesco a configurare il monitor in maniera soddisfacente e mi tengo stretto il mio 9400
2. Se è vero che lo schermo lucido si vede meglio di questo (soprattuto in modo chiaro e con un angolo di visuale maggiore), chiedo a dell se mi cambiano il monitor aggiungendo la differenza (è possibile?).
3. Se nessuna delle 2 precedenti opzioni va in porto, rispedisco il portatile invirtù del diritto di recesso entro 7 giorni.

Che mi consigliate di fare? aiutatemi vi prego sono disperato.. mi sembra di aver buttato all'aria 1500 € :(

Sinceramente non so cosa dirti,io ho il tuo stesso monitor sul 9300 e sono soddisfatto, ma a giudicare quello che mi dici ho il timore che Dell abbia "riesumato" quella partita di monitor "ciofeche" che sono girati per un po' di tempo tra novembre 05 e febbraio 06: anche in quel periodo hanno avuto non pochi problemi tra recessi e sostituzioni in garanzia :read:

etzocri
22-07-2006, 12:54
perché no? Cmq, conviene prendere una 7900GTX, che costerebbe sicuramente meno e nel direct3d è equivalente.
Ora i prezzi sono ancora altini...

e sarebbe poi moddabile a quadro magari flashando il firm? io faccio grafica 3d e la quadro sarebbe molto molto comoda :D

VirusITA
22-07-2006, 13:16
Ma aspettate la 7950! :D

etzocri
22-07-2006, 13:21
Ma aspettate la 7950! :D

:sofico:
o magari la serie 8xxx :D :oink:

grafo79
22-07-2006, 13:28
salve a tutti,
mi è appena arrivato il mio nuovo dell 9400 (è il mio primo portatile..).
Francamente a prima impressione sono rimasto molto, molto deluso dallo schermo opaco. E' inguardabile, in qualsiasi angolazione ci si metta (anche dritti davanti allo schermo) risultano parti dello schermo più chiare e leggibili, altre invece molto scure.
E' proprio così o è un problema di configurazione?
non ho intenzione di tenermi un portatile che mi è costato 1500 e e si vede in quel modo. Ora le possibilità sono 3:
1. Riesco a configurare il monitor in maniera soddisfacente e mi tengo stretto il mio 9400
2. Se è vero che lo schermo lucido si vede meglio di questo (soprattuto in modo chiaro e con un angolo di visuale maggiore), chiedo a dell se mi cambiano il monitor aggiungendo la differenza (è possibile?).
3. Se nessuna delle 2 precedenti opzioni va in porto, rispedisco il portatile invirtù del diritto di recesso entro 7 giorni.

Che mi consigliate di fare? aiutatemi vi prego sono disperato.. mi sembra di aver buttato all'aria 1500 € :(


Ricordo che anch'io ho avuto il tuo stesso trauma quando l'ho ricevuto...
Ho avuto il magone per giorni perchè aumentavo la luminosità solo via software, naturalmente con scarsi risultati.. finchè poi non ho scoperto che dovevo aumentare la luminosità principale, col tasto funzione + freccia alta :doh:
Lo so che è un'idiozia ma anche per me è il primo portatile, e non pensavo ci fossero una regolazione via software e una via hardware :fagiano:
Non so se è il tuo caso, ma quando l'ho scoperto e ho visto prender vita a quel monitor mi sono commosso :cry:
Poi i difetti intrinseci al monitor (la fascia luminosa, l'angolo di visuale ridotto... ) quelli sono un altro discorso, ma c'è poco da fare... :mc:
Buona fortuna ;)

grafo79
22-07-2006, 13:37
Sapete dirmi se l'alimentatore fa anche da stabilizzatore di corrente?
Nella mia zona ci sono continui sbalzi di tensione, che nel pc desktop ha fatto saltare 2 volte il masterizzatore, e 2 volte il monitor.. :muro: poi ho capito che dovevo comprare un gruppo di continuità, che fa anche da stabilizzatore, per proteggere il pc dai picchi di corrente..
Ora il note lo tengo principalmente attaccato alla presa elettrica.. è il caso di usare uno stabilizzatore? o l'alimentatore è già una protezione dai picchi?

VirusITA
22-07-2006, 15:58
Sapete dirmi se l'alimentatore fa anche da stabilizzatore di corrente?
Nella mia zona ci sono continui sbalzi di tensione, che nel pc desktop ha fatto saltare 2 volte il masterizzatore, e 2 volte il monitor.. :muro: poi ho capito che dovevo comprare un gruppo di continuità, che fa anche da stabilizzatore, per proteggere il pc dai picchi di corrente..
Ora il note lo tengo principalmente attaccato alla presa elettrica.. è il caso di usare uno stabilizzatore? o l'alimentatore è già una protezione dai picchi?
no

filippopax
22-07-2006, 16:18
Il monitor mi sembra l'unico punto debole del 9400 che ho ricevuto, almeno quello opaco. Anche se è migliore di quello che ho visto sul 9300, resta il problema della zona luminosa in basso, che si nota soprattutto con i film in 16/9 e nella scene al buio. L'angolo di visuale non è granchè, ma già lo sapevo, mentre la luminosità è discreta e l'effetto scia contenuto. Nel complesso, mediocre ma non terribile, almeno secondo me. Quello lucido non lo considero perchè sembra uno specchio...

ga444b666ma777r999in333i
22-07-2006, 17:15
Il monitor mi sembra l'unico punto debole del 9400 che ho ricevuto, almeno quello opaco. Anche se è migliore di quello che ho visto sul 9300, resta il problema della zona luminosa in basso, che si nota soprattutto con i film in 16/9 e nella scene al buio. L'angolo di visuale non è granchè, ma già lo sapevo, mentre la luminosità è discreta e l'effetto scia contenuto. Nel complesso, mediocre ma non terribile, almeno secondo me. Quello lucido non lo considero perchè sembra uno specchio...
Ci sono persone come te molto sensibili a certe "debolezze" del monitor. Sono convinto che il tuo mediocre ma non terribile monitor è lo stesso monitor di DT84 o quello che ho avuto io. ;) Cmq non un monitor eccezionale, secondo me.

sdalleave
22-07-2006, 22:13
io non so perche' continuate ad accanirvi contro il povero glare 1920x1200... in questo momento sto giocando a bf2, full screen, con solo una lampadina accesa dietro il monitor.. e' spettacolare, di riflessi neanche l'ombra, visuale perfetta da qualsiasi angolo... mah... ;)

rb
23-07-2006, 09:19
io non so perche' continuate ad accanirvi contro il povero glare 1920x1200... in questo momento sto giocando a bf2, full screen, con solo una lampadina accesa dietro il monitor.. e' spettacolare, di riflessi neanche l'ombra, visuale perfetta da qualsiasi angolo... mah... ;)

E vorrei vedere che ti facesse dei riflessi in quelle condizioni :D

Comunque credo che nessuno si stia accanendo sul quel tipo di monitor, si è solo scritto che in condizioni di lavoro normali, e cioè non in quelle da te riportate, il glare si comporta come uno specchio e a qualcuno (es. il sottoscritto) i riflessi sul monitor danno molto fastidio alla vista, pregiudicando gran parte dei vantaggi che la superficie lucida dell'lcd può portare.

CiauZ.

SuperMarioCar
23-07-2006, 10:43
I monitor usati da DELL sono di 3 o 4 tipi per ogni risoluzione, non è possibile generalizzare, avendone 2 ed affiancandoli si vedono resa e comportamento totalmente diversi, anche per quanto riguarda i riflessi (comunque non elevati).

sdalleave
23-07-2006, 13:41
E vorrei vedere che ti facesse dei riflessi in quelle condizioni :D

Comunque credo che nessuno si stia accanendo sul quel tipo di monitor, si è solo scritto che in condizioni di lavoro normali, e cioè non in quelle da te riportate, il glare si comporta come uno specchio e a qualcuno (es. il sottoscritto) i riflessi sul monitor danno molto fastidio alla vista, pregiudicando gran parte dei vantaggi che la superficie lucida dell'lcd può portare.

CiauZ.

la tecnica che uso io per non vedere il riflesso anche in condizioni 'normali' e' quella di non fermarsi a guardare la superficie del monitor, ma di 'guardare in profondita' alle cose visualizzate.. non so esattamente spiegare bene, ma vi assicuro che i riflessi non si notano piu', o per lo meno non danno piu' fastidio (non mi davano fastidio comunque..) sara' per abitudine o sara' per questa tecnica ma vi assicuro che chi parla di specchiarsi e' perche' l'ha usato solo 5 min... dopo la prima giornata di lavoro non si nota veramente piu'... una volta passato questo scoglio, i colori sono splendidi, nitidi e l'angolo di visuale e' veramente ampio, posso comodamente leggerlo stando seduto all'altra scrivania, dove ho il desktop..
comunque, sicuramente, dipende molto anche dal colore o bitmap di sfondo usato... io ho il desk 'stile mac' e su questo non si notano grandi riflessi...

XXXandreXXX
23-07-2006, 13:44
E vorrei vedere che ti facesse dei riflessi in quelle condizioni :D

Comunque credo che nessuno si stia accanendo sul quel tipo di monitor, si è solo scritto che in condizioni di lavoro normali, e cioè non in quelle da te riportate, il glare si comporta come uno specchio e a qualcuno (es. il sottoscritto) i riflessi sul monitor danno molto fastidio alla vista, pregiudicando gran parte dei vantaggi che la superficie lucida dell'lcd può portare.

CiauZ.

ma il glare che usa dell non è a specchio come i comunissimi notebook

DT84
23-07-2006, 15:12
Ho voluto provare la 7900GS nelle due demo che nVIDIA aveva fatto per presentare rispettivamente le GeForce 6 e le GeForce 7.

Fino ad ora le demo le avevo viste solo in filmato, volevo provare a vedere come se la cavava la nuova scheduccia a renderizzarle in tempo reale e il risultato è da spacca mascella, altro che Oblivion. :D

Ho postato qualche screen nel forum di TGMOnline a questo link:
http://forum.tgmonline.it/forum/index.php?t=msg&th=322498&start=0&rid=23262

Occhio che non ho usato thumbnails e il link è un po' pesantuccio per chi ha ancora 56K o ISDN.

Saluti!

rb
23-07-2006, 16:33
ma il glare che usa dell non è a specchio come i comunissimi notebook

Probabilmente hai ragione, ma i dell con il monitor lcd da 1920 che ho visto "specchiavano" come tanti altri notebook che ho provato e bastava una fonte di luce posizionata nella stanza (non dietro il monitor :) ) per notare riflessi fastidiosi sullo schermo; riflessi che sul 1440 non ho... anche se, in "compenso", ho gli altri fastidiosi difetti elencati nelle ultime pagine della discussione :O


CiauZ!

filippopax
23-07-2006, 16:43
Ci sono persone come te molto sensibili a certe "debolezze" del monitor. Sono convinto che il tuo mediocre ma non terribile monitor è lo stesso monitor di DT84 o quello che ho avuto io. ;) Cmq non un monitor eccezionale, secondo me.
Il mio monitor risulta un Seiko-Epson...

DT84
23-07-2006, 16:44
Il mio monitor risulta un Seiko-Epson...
LG

police83
23-07-2006, 19:30
LG
come fate a trovare il nome del vostro monitor

filippopax
24-07-2006, 11:24
come fate a trovare il nome del vostro monitor
Con powerstrip...

ga444b666ma777r999in333i
24-07-2006, 11:40
Il mio monitor risulta un Seiko-Epson...
Le marche sono diverse :D , ma ricordo che, tempo fa, c'era sempre chi apprezzava o lg o seiko-epson e chi odiava sia lg che seico-epson.

VirusITA
24-07-2006, 12:35
X quello che ne so il monitor migliore è lg. Speriamo che il mio monti quello (intanto speriamo che sto 9400 arrivi oggi :( ).

ga444b666ma777r999in333i
24-07-2006, 12:38
X quello che ne so il monitor migliore è lg. Speriamo che il mio monti quello (intanto speriamo che sto 9400 arrivi oggi :( ).
WUXGA Glare o WXGA 1440 non Glare?
Ma di quale monitor stavamo parlando? Si parlava del non Glare, poi qualcuno ha parlato del Glare... Bohho?
Io cmq non credo che una marca sia superiore ad un'altra. Vai tranquillo, dunque. ;)

DT84
24-07-2006, 13:14
Del mio LG WXGA+ non posso lamentarmi.

SuperMarioCar
24-07-2006, 13:25
Per quanto riguarda i 1900x prima c'erano o LG/Philips o Samsung, ed il primo era migliore come angolo di visuale e contrasto, ora ci sono anche i Seiko/Epson, come l' ultimo arrivatomi, e nonostante senza regolazioni diverse dal default sia meno contrastato, in realtà, è migliore come lettura dei dettagli alle alte e basse luci e come neutralità di resa cromatica.

VirusITA
24-07-2006, 13:27
Penso fossero considerazioni su entrambi i modelli (lette su notebookforums) ma che le differenze fossero molto più marcate sui 1440...

VirusITA
24-07-2006, 13:32
Per quanto riguarda i 1900x prima c'erano o LG/Philips o Samsung, ed il primo era migliore come angolo di visuale e contrasto, ora ci sono anche i Seiko/Epson, come l' ultimo arrivatomi, e nonostante senza regolazioni diverse dal default sia meno contrastato, in realtà, è migliore come lettura dei dettagli alle alte e basse luci e come neutralità di resa cromatica.
:mano: Complimenti! Quindi devo pregare la madonna perchè mi arrivi un lg o un seiko? Ps: se fosse un seiko mi darai le tue impostazioni vero? :D

ga444b666ma777r999in333i
24-07-2006, 13:33
Penso fossero considerazioni su entrambi i modelli (lette su notebookforums) ma che le differenze fossero molto più marcate sui 1440...
Ma ultimamente nessuna lamentela dai 1920, mentre permangono segnalazioni, forse un pelo più sporadiche ora, sui 1440. ;)

stedomanda
24-07-2006, 14:00
scusate gente ma ho un bug.....non capisco una cosa....ma sul nostro portatile ( 9400-m90 ) non ho ben capito che processore può essere messo....ovvero quando è che escono i nuovi centrini? E noi possiamo montarli???

filippopax
24-07-2006, 14:20
Gioco a Pes 5, ma mi scatta anche attivando il virtual sinc. Ho il sospetto che il pannello di controllo non "conservi" la modifica, qualcuno può aiutarmi? Inoltre, come si fa a giocare ad una risoluzione diversa da quelle impostabili di default dai giochi? Ad esempio, Pes non prevede la 1440*900, sono costretto a metterne una inferiore costringendo il monitor a "scalare" con relativa perdita di qualità...

aerdna
24-07-2006, 14:40
Scusate ragazzi ma quando Dell si deciderà ad abbassare il prezzo per il t2600? Non vi sembra esagerata 370 euro di differenza?
Come mai? Ne vale poi la pena?

SuperMarioCar
24-07-2006, 14:43
i T2600 sono di difficile reperibilità, questo è uno dei motivi del prezzo alto.

stedomanda
24-07-2006, 15:01
scusate gente ma ho un bug.....non capisco una cosa....ma sul nostro portatile ( 9400-m90 ) non ho ben capito che processore può essere messo....ovvero quando è che escono i nuovi centrini? E noi possiamo montarli???
nessumo mi risponde....
da quello che ho capito sono i meron con cache da 4mb e fsb a 800mh ma il nostro chipset li regge????HELP!!!!!

danello
24-07-2006, 15:04
nessumo mi risponde....
da quello che ho capito sono i meron con cache da 4mb e fsb a 800mh ma il nostro chipset li regge????HELP!!!!!

No, sono quelli a 667, non quelli a 800 Mhz...
sia da 2 che da 4 Mb di cache.

Naico69
24-07-2006, 15:12
Un piccolo aiutino please...
Con powerstrip 3.65 quando vado in opzioni monitor per sapere gli identificativi produttore ricavando i dati direttamente da monitor mi dice produttore: LPL
e modello:LPL0000 e numero seriale (o 14000000).
Stessa cosa ricavando i dati da EDID (scusate l'ignoranza ma che significa?)
Siccome sempre per l'ignoranza mi si è chiusa la vena (ndr ot dai Vale non è ancora finita!...oops scusate un ictus verbale :stordita: )
Che monitor ho? :confused: :confused: :confused:

SuperMarioCar
24-07-2006, 15:24
LG Philips = LPL0000

Naico69
24-07-2006, 15:30
LG Philips = LPL0000

Quindi è LG o Philips? :confused:

P.S.
Dove si trovano queste info? Cioè come fai a sapere che a tal codice corrisponde tal monitor?

SuperMarioCar
24-07-2006, 15:44
Quindi è LG o Philips? :confused:

P.S.
Dove si trovano queste info? Cioè come fai a sapere che a tal codice corrisponde tal monitor?


quindi è : LG/Philips :)

police83
24-07-2006, 17:41
e questo che modello è???
0 (14000000)

Aslo
24-07-2006, 18:45
Sono proprio contento, l'affidabilità di questo gioiellino è notevole.
Dopo poche settimane di vita, decido di installare un gioco qualsiasi (splinter cell chaos theory), ci gioco per due ore, quindi windows mi da il famigerato schermo blu :bsod:, non faccio nemmeno in tempo a leggere che il computer si riavvia. Parte il caricamento del bios, con la schermata dell, ecc., quindi si spegne di botto. Non c'è più verso di far partire quel rottame. Neanche seguendo tutte le istruzioni sul sito del supporto, si riesce ad ottenere qualcosa di sensato. Le istruzioni sul sito dicono di scollegare ogni periferica, attaccare solo l'alimentatore, senza batteria, premere Fn+Pulsante di accensione, vedere cosa fanno i led: beh, ecco cosa fanno, si accendono tutti poi tutto si spegne di botto come se mancasse corrente.
Sono proprio contento. :grrr: :grrr: :grrr: :muro: :muro: :mad:

ga444b666ma777r999in333i
24-07-2006, 19:02
Sono proprio contento, l'affidabilità di questo gioiellino è notevole.
Dopo poche settimane di vita, decido di installare un gioco qualsiasi (splinter cell chaos theory), ci gioco per due ore, quindi windows mi da il famigerato schermo blu :bsod:, non faccio nemmeno in tempo a leggere che il computer si riavvia. Parte il caricamento del bios, con la schermata dell, ecc., quindi si spegne di botto. Non c'è più verso di far partire quel rottame. Neanche seguendo tutte le istruzioni sul sito del supporto, si riesce ad ottenere qualcosa di sensato. Le istruzioni sul sito dicono di scollegare ogni periferica, attaccare solo l'alimentatore, senza batteria, premere Fn+Pulsante di accensione, vedere cosa fanno i led: beh, ecco cosa fanno, si accendono tutti poi tutto si spegne di botto come se mancasse corrente.
Sono proprio contento. :grrr: :grrr: :grrr: :muro: :muro: :mad:
Tranquillo, dai aspetta di vedere qual è il problema...
Lancia il diagnostico Dell e dicci che errore ti da...
Che garanzia hai?

sdalleave
24-07-2006, 19:10
Sono proprio contento, l'affidabilità di questo gioiellino è notevole.
Dopo poche settimane di vita, decido di installare un gioco qualsiasi (splinter cell chaos theory), ci gioco per due ore, quindi windows mi da il famigerato schermo blu :bsod:, non faccio nemmeno in tempo a leggere che il computer si riavvia. Parte il caricamento del bios, con la schermata dell, ecc., quindi si spegne di botto. Non c'è più verso di far partire quel rottame. Neanche seguendo tutte le istruzioni sul sito del supporto, si riesce ad ottenere qualcosa di sensato. Le istruzioni sul sito dicono di scollegare ogni periferica, attaccare solo l'alimentatore, senza batteria, premere Fn+Pulsante di accensione, vedere cosa fanno i led: beh, ecco cosa fanno, si accendono tutti poi tutto si spegne di botto come se mancasse corrente.
Sono proprio contento. :grrr: :grrr: :grrr: :muro: :muro: :mad:

se hai svaccato qualche device driver (come e' probabile che sia) basta che parti in modalita' provvisoria di windows e col system restore torni indietro nel tempo.. hai provato?

DT84
24-07-2006, 20:01
Che sia stata la starforce? Anche se non credo faccia casini di questo livello...

Aslo
24-07-2006, 20:14
Forse non avete capito. Io premo il pulsante di accensione e non succede nulla, o quasi. I led si accendono per circa 2 secondi, nessuna immagine sul monitor, poi tutto si spegne.
NON è un problema di driver, almeno, non lo è più visto che non carica nemmeno il boot loader. No, starforce non c'entra nulla stavolta, garantito.

Aslo
24-07-2006, 20:18
Tranquillo, dai aspetta di vedere qual è il problema...
Lancia il diagnostico Dell e dicci che errore ti da...
Che garanzia hai?
Quella di base (CAR). E non venirmi a dire che dovevo fare quella migliore :stordita:, significherebbe che i computer dell sono delle ciofeche, che avranno di sicuro problemi e perciò è necessario un servizio tecnico decente ... spero proprio di no, sarà un caso isolato! comunque, ho il mio buon desktop per ora, e se necessario spedirò il computer per la riparazione in garanzia, non ne ho necessità urgente.

XXXandreXXX
24-07-2006, 20:33
Sono proprio contento, l'affidabilità di questo gioiellino è notevole.
Dopo poche settimane di vita, decido di installare un gioco qualsiasi (splinter cell chaos theory), ci gioco per due ore, quindi windows mi da il famigerato schermo blu :bsod:, non faccio nemmeno in tempo a leggere che il computer si riavvia. Parte il caricamento del bios, con la schermata dell, ecc., quindi si spegne di botto. Non c'è più verso di far partire quel rottame. Neanche seguendo tutte le istruzioni sul sito del supporto, si riesce ad ottenere qualcosa di sensato. Le istruzioni sul sito dicono di scollegare ogni periferica, attaccare solo l'alimentatore, senza batteria, premere Fn+Pulsante di accensione, vedere cosa fanno i led: beh, ecco cosa fanno, si accendono tutti poi tutto si spegne di botto come se mancasse corrente.
Sono proprio contento. :grrr: :grrr: :grrr: :muro: :muro: :mad:

andata la scheda video o qualcosa collegato ad essa.......se non parte nemmneo ha problemi hardware credo, io avevo installato malamente la scheda video e ha fatto lo stesso scherzo(la prima volta ho inserito la scheda nello slot che molta..troppa delicatezza ehehe)....quindi il pc va in protezione........

ma hai percaso fatto oc?????

magari ho detto un acavolata....ma pazuzu spparito?

Erasec
24-07-2006, 20:43
Il mio monitor è un LPL000 0(15000000), a me piace anche se i colori sono un po' sbiaditi.

La schermata blu mi è uscita anche a me tre o quattro volte con questo errore:
***STOP: 0x0000007E (0xC0000005, 0x00000000, 0xF7A34384, 0xF7A34080).
Il tutto dopo aver formattato!! Staremo a vedere che succede..
Proverò a fare qualche test diagnostico su ram e hd. Se non ho problemi hardware sarà stata l'installazione dei driver.. mi toccherà riformattare!!

XXXandreXXX
24-07-2006, 20:44
Per quanto riguarda i 1900x prima c'erano o LG/Philips o Samsung, ed il primo era migliore come angolo di visuale e contrasto, ora ci sono anche i Seiko/Epson, come l' ultimo arrivatomi, e nonostante senza regolazioni diverse dal default sia meno contrastato, in realtà, è migliore come lettura dei dettagli alle alte e basse luci e come neutralità di resa cromatica.


lunga vita a seiko/epson :)

XXXandreXXX
24-07-2006, 20:45
[QUOTE=Erasec]Il mio monitor è un LPL000 0(15000000), a me piace anche se i colori sono un po' sbiaditi.


sul pannello nvidia......

nelle regolazione colore aumenta la brillantezza digitale, abbassa la luminosita a 98 /96% e il contrasto aumentalo di pochissimo....

Aslo
24-07-2006, 20:57
andata la scheda video o qualcosa collegato ad essa.......se non parte nemmneo ha problemi hardware credo, io avevo installato malamente la scheda video e ha fatto lo stesso scherzo(la prima volta ho inserito la scheda nello slot che molta..troppa delicatezza ehehe)....quindi il pc va in protezione........

ma hai percaso fatto oc?????
Assolutamente no!!!
Ah, altro particolare: prima del gran casino, avevo lasciato incustodito il pc, mi pareva con il gioco in esecuzione, sono tornato mi sono trovato il login di windows xp :confused: Penso che si sia riavviato, come ha poi fatto di nuovo, solo che ora non parte proprio più.
Altro particolare ancora: dopo milioni di tentativi di accensione, mi viene fuori un flash code (led che lampeggiano), che indica "no memory installed"!!! Tuttavia, riprovando fa di nuovo come prima. Ho provato a togliere a turno i due banche di memoria, stesso risultato (si spegne, niente flash code). Allora li tolgo entrambi, stesso risultato :doh: insomma sto piccì non parte proprio, per quel che ne so, se non è la ram, potrebbe anche essere partito il processore ...
Ribadisco che la configurazione hw del notebook è pari apri come me l'hanno spedito, no OC, no firmware update, no bios update, nulla.

XXXandreXXX
24-07-2006, 21:20
Assolutamente no!!!
Ah, altro particolare: prima del gran casino, avevo lasciato incustodito il pc, mi pareva con il gioco in esecuzione, sono tornato mi sono trovato il login di windows xp :confused: Penso che si sia riavviato, come ha poi fatto di nuovo, solo che ora non parte proprio più.
Altro particolare ancora: dopo milioni di tentativi di accensione, mi viene fuori un flash code (led che lampeggiano), che indica "no memory installed"!!! Tuttavia, riprovando fa di nuovo come prima. Ho provato a togliere a turno i due banche di memoria, stesso risultato (si spegne, niente flash code). Allora li tolgo entrambi, stesso risultato :doh: insomma sto piccì non parte proprio, per quel che ne so, se non è la ram, potrebbe anche essere partito il processore ...
Ribadisco che la configurazione hw del notebook è pari apri come me l'hanno spedito, no OC, no firmware update, no bios update, nulla.


allora..io intanto guarderei perbene il bios.....
poi aprirei l atastiera e lo azzererei ,cioe stanccando la batteria per alcuni scondi.....
poi al riavvio non preoccuparti l'errore devi solo reimpostare hard disk com eboot iniziale....;)

XXXandreXXX
24-07-2006, 21:24
se non va.....
proverei la diagnostica dell

quella manuale.....la tiotale sta na vita.....
testerei scheda video o cmq i compenenti principali...e vedi se ti da qualch eerrore....
se non entra neppure in diagnostica io credo che dell ti cambi in diretta la scheda madre o cmq provi prima a cambiare la scheda video

pero con un guasto simile credo che con la garanzia base devi spedire il note via

XXXandreXXX
24-07-2006, 21:25
ma niente modalita provvisoria????

-guarda il boot se parte da hard disk

-possono essere pure solo i driver...ma s enon entri in provvisoria e neanche in bios credo sia qualcosa di piu grosso.....

poi se pero entri nel bios avvia un bel format

sdalleave
24-07-2006, 23:20
Assolutamente no!!!
Ah, altro particolare: prima del gran casino, avevo lasciato incustodito il pc, mi pareva con il gioco in esecuzione, sono tornato mi sono trovato il login di windows xp :confused: Penso che si sia riavviato, come ha poi fatto di nuovo, solo che ora non parte proprio più.
Altro particolare ancora: dopo milioni di tentativi di accensione, mi viene fuori un flash code (led che lampeggiano), che indica "no memory installed"!!! Tuttavia, riprovando fa di nuovo come prima. Ho provato a togliere a turno i due banche di memoria, stesso risultato (si spegne, niente flash code). Allora li tolgo entrambi, stesso risultato :doh: insomma sto piccì non parte proprio, per quel che ne so, se non è la ram, potrebbe anche essere partito il processore ...
Ribadisco che la configurazione hw del notebook è pari apri come me l'hanno spedito, no OC, no firmware update, no bios update, nulla.


beh, qualche post prima avevi detto che si avviava, vedevi il logo dell, etc... per cui ho pensato si schiantasse windows...
comunque, sul mio vecchio 8500 e' successo anche a me qualcosa del genere, il pc non partiva piu'.. (e anche sull'acer della mia ragazza ora che ci penso..) ho risolto il problema staccando la batteria e lasciandolo spento per un 5 min.. poi ho riattaccato la corrente senza batteria ed e' ripartito da alimentazione di rete.. dopo il boot ho rispento, reinsertito la batteria e riacceso il tutto... pero' a me, prima di fare questo, non si accendevano neanche i led, morte totale.. boh, se dici che hai dei post codes, prova a smuovere un po' di componenti.. hai provato anche un boot da cd (magari quello di installazione di win..), magari hai svaccato il boot sector.. altrimenti, attaccati al telefono con dell..

Aslo
24-07-2006, 23:40
beh, qualche post prima avevi detto che si avviava, vedevi il logo dell, etc... per cui ho pensato si schiantasse windows...
Si, lo so, ho il "dono" di non riuscire mai a spiegarmi in modo chiaro ... :fagiano: :eh:
Comunque, no, solo la prima volta che si è spento ho visto il logo dell, per l'ultima volta ... :sob:
Ho provato, su suggerimento di xxxandrexxx, a staccare la batteria, ma nessun risultato purtroppo. Temo che il bios non parta neanche, altro che boot sector ...

aerdna
25-07-2006, 00:50
La ventola del procio parte?

ga444b666ma777r999in333i
25-07-2006, 07:09
Si, lo so, ho il "dono" di non riuscire mai a spiegarmi in modo chiaro ... :fagiano: :eh:
Comunque, no, solo la prima volta che si è spento ho visto il logo dell, per l'ultima volta ... :sob:
Ho provato, su suggerimento di xxxandrexxx, a staccare la batteria, ma nessun risultato purtroppo. Temo che il bios non parta neanche, altro che boot sector ...
Non per contraddire il grande xxxandrexxx ma prima di altri controlli più invasivi io lancerei il daignostico dell; se ti da un errore chiami l'assistenza dell comunichi l'errore e concordi l'assistenza.
Io non perderei tempo in altri tentativi, né cercherei di capire da solo il problema. Se il diagnostico Del non parte chiama cmq la Dell col note a portata di mano e fai quello che ti dicono.
Non è il caso di preoccuparsi, affrettati a chiamare l'assistenza. ;)