View Full Version : [Official Thread] Dell Inspiron 9400
ga444b666ma777r999in333i
27-11-2006, 20:47
Ho saputo da poco che c'è a disposizione un nuovo bios :eek:
E' questo: BIOS: Dell Inspiron 9400/E1705 System BIOS, Windows 2000, Windows XP, English, Inspiron MP061, A04
Non so se metterlo o no, perchè non ho mai avuto problemi con l' A03...
Cosa mi consigliate?
Infatti se non hai avuto problemi... ;)
la aptch so come applicarla il problema è che quando faccio patch mi compare quel mex di errore
la aptch so come applicarla il problema è che quando faccio patch mi compare quel mex di errore
La applichi come AMMINISTRATORE o come utente guest?
Magari non ti fa scrivere nella cartella dei programmi perché non sei loggato come amministratore?
Boh! :D
nel dettaglio non mi ricordo, ma metti i due...
Vai nel pannello classico, forse dall'interfaccia nuova non lo vedi...
qualcuno ha provato i coolbits 3D 3.0?
vale la pena installarli?
la aptch so come applicarla il problema è che quando faccio patch mi compare quel mex di errore
Spero tu non abbia il gioco tra i processi attivi mentre cerchi di applicare la patch
Qualcuno sa se c'è il modo di abbassare la tensione minima del processore che è 1,062v? Se è stabile con 1.087v a 2 Ghz, a 1Ghz vorrei tenerla più bassa. Sul 6400 si scende sotto l'1v
Sto pensando di comprare sto portatile anche se devo ancora scegliere se prenderlo col monitor dal pannello WXGA o quello WUXGA.
Ho letto diversi post indietro (non tutti visto che sono tanti :) ) in cui alcuni si sono trovati male col WXGA.
Io il portatile lo userei per internet e per giocare (anche se ultimamente sono passato + alle console per i giochi visto che NON ho + voglia di spendere ogni 2 anni 2000€ per aggiornare il pc).
La risoluzione che uso ora col monitor 17" è la 1280x1024 e per giocare uso normalmente la 1024x768 (tanto nei giochi non si notano differenze rispetto la risoluzione nativa, almeno in sto monitor).
Domande:
1) Col portatile WUXGA per internet e word è meglio usare la nativa a 1920x1200 ma non fa troppo piccolo in un 17"?
Prendendo un WUXGA a 1920x1200 e tenendola a una risoluzione + vicina ai 1440x le lettere si vedono male come normalmente fanno i monitor LCD a risoluzioni non native?
2) Nei giochi tenendola a 1024x768 (4:3 o quelli che lo permettono una proporzione di 16:10 o 16:9) si nota o non si nota la differenza di downscaling rispetto la risoluzione nativa?
3) Ho notato che ha una porta VGA: si riesce ad attaccare la xbox360 tranquillamente su sto monitor? C'è un tasto per switchare fra la sorgente pc e qulla x360 SFRUTTANDO le casse anche per la x360? (praticamente switchando alla sorgente x360 collegata alla vga, le casse mi danno l'audio della x360?)
4) Ora telefono alla dell per sapere come mai il 9400 ha prezzi diversi con STESSE caratteristiche a seconda se lo configuro partendo dal modello preconfigurato da loro + costoso o da quello + economico.....
La differenza non è 10 euro ma centinaia di euro...voi sapete perchè?
5) Sui 2k€ c'è un altro portatile che offre le stesse caratteristiche (se non migliori anche nel gaming)? Ho cominciato a orientarmi sui portatili 2 gg fa e ho dovuto inizialmente leggere le caratteristiche dei procio visto che non mi sono informato da 3 anni a sta parte da quando comprai il mio pc.
Da ieri mi sono messo a leggere il forum ei consigli per gli acquisti e mi ero orientato su sto portatile, ma nulla vieta di guardare altro se nel frattempo con 2k€ si trova di meglio.
p.s. orientativamente lo avevo configurato con T7200+2gram 667mhz+16gb hd 5400rpm (da telefonare per il 7200rpm) e monitor ancora da scegliere.
Grazie in anticipo
ciao Colo!..anzi..ciao a tutti!!
ebbeno...no! non ho fatto il famigerato formattone! :D ....non perchè ho cambiato idea ma solo perchè non ne ho ancora avuto il tempo!
quindi tu tutto bene?
allora puoi aiutarmi, magari in pvt, per non disturbare e tediare ulteriormente gli esperti del forum? ;)
ciao
Mah, guarda, i consigli che hanno dato qui tutti sono semplicemente quelli da seguire.Metti il CD/DVD di ripristino, premi f12, segui le istruzioni....se vuoi cancelli le partizioni (ci sono le istruzioni su come fare) se vuoi ne crei altre(come ho fatto io, segui sempre le istruzioni a video)e x formattare io ho utilizzato il metodo NTFS...tutto qui...
saluti :)
Sto pensando di comprare sto portatile anche se devo ancora scegliere se prenderlo col monitor dal pannello WXGA o quello WUXGA.
Ho letto diversi post indietro (non tutti visto che sono tanti :) ) in cui alcuni si sono trovati male col WXGA.
Io il portatile lo userei per internet e per giocare (anche se ultimamente sono passato + alle console per i giochi visto che NON ho + voglia di spendere ogni 2 anni 2000€ per aggiornare il pc).
La risoluzione che uso ora col monitor 17" è la 1280x1024 e per giocare uso normalmente la 1024x768 (tanto nei giochi non si notano differenze rispetto la risoluzione nativa, almeno in sto monitor).
Domande:
1) Col portatile WUXGA per internet e word è meglio usare la nativa a 1920x1200 ma non fa troppo piccolo in un 17"?
Prendendo un WUXGA a 1920x1200 e tenendola a una risoluzione + vicina ai 1440x le lettere si vedono male come normalmente fanno i monitor LCD a risoluzioni non native?
2) Nei giochi tenendola a 1024x768 (4:3 o quelli che lo permettono una proporzione di 16:10 o 16:9) si nota o non si nota la differenza di downscaling rispetto la risoluzione nativa?
3) Ho notato che ha una porta VGA: si riesce ad attaccare la xbox360 tranquillamente su sto monitor? C'è un tasto per switchare fra la sorgente pc e qulla x360 SFRUTTANDO le casse anche per la x360? (praticamente switchando alla sorgente x360 collegata alla vga, le casse mi danno l'audio della x360?)
4) Ora telefono alla dell per sapere come mai il 9400 ha prezzi diversi con STESSE caratteristiche a seconda se lo configuro partendo dal modello preconfigurato da loro + costoso o da quello + economico.....
La differenza non è 10 euro ma centinaia di euro...voi sapete perchè?
5) Sui 2k€ c'è un altro portatile che offre le stesse caratteristiche (se non migliori anche nel gaming)? Ho cominciato a orientarmi sui portatili 2 gg fa e ho dovuto inizialmente leggere le caratteristiche dei procio visto che non mi sono informato da 3 anni a sta parte da quando comprai il mio pc.
Da ieri mi sono messo a leggere il forum ei consigli per gli acquisti e mi ero orientato su sto portatile, ma nulla vieta di guardare altro se nel frattempo con 2k€ si trova di meglio.
p.s. orientativamente lo avevo configurato con T7200+2gram 667mhz+16gb hd 5400rpm (da telefonare per il 7200rpm) e monitor ancora da scegliere.
Grazie in anticipo
Telefona domani....oggi scadono delle offerte ke secondo me non sono molto vantaggiose.....e se sono riuscito a comprendere la mentalità "perversa" della Dell, da domani ritorna l'offerta del raddoppio della ram gratis più qualke altra offerta...(tipo aumento dell'HD,antivisur,...).... ;)
Telefonando oggi avrei 200€ di sconto e non mi sembrava male.
100 euro scegliendo il 9400
96 euro per le spese di spedizioni (ma non sono molto care? )
Cmq per le altre domande?
Poco fa ho letto, se ho ben capito, che è possibile giocare con bande laterali o superiori e inferiori se si dispone di una risoluzione nativa maggiore rispetto alla risoluzione scelta per il gioco.
Potrei anche provare come risultail tutto.
Inoltre mi sono ricordato che anche se con la 1920x1200 fosse tutto molto piccolo, posso sempre ingrandire le scritte e le icone...quindi anche da sto punto di vista potrei aver risolto l'eventuale problema che avrei con le scritte piccole.
Resta il dubbio fra lucido a 1920x1200 o opaco col WXGA, + le altre domande che ho fatto :)
jaxpiron
28-11-2006, 11:09
ciao a tutti.. prima volta che posto ma innanzitutto un plauso alla utilita' di questo thread.. mi e' stato d'aiuto durante la scelta del nb
ho preso il 9400 ai primi di settembre.. e ora ho l'impressione che l'unita dvd perda colpi... qualcuno ha riscontrato problemi simili? tipo che sembra decollare all'inserimento di un dvd? tipo che su alcuni dvd impalla merdcenter se si prova a fare operazioni di copia da dvd a disco (cosa che pero' poi va bene se effettuata da commandline)... in generale sembrava avere tempi di accesso insostenibili per una macchina del genere dopo l'acquisto... poi un clean install ha tolto questo prob ma da un po' scoccia un po' coi prob di cui sopra...
http://www.hwupgrade.it/forum/newreply.php?do=newreply&noquote=1&p=14878358#
Confused
qcuno ha avuto exp del genere?
Sto pensando di comprare sto portatile anche se devo ancora scegliere se prenderlo col monitor dal pannello WXGA o quello WUXGA.
Ho letto diversi post indietro (non tutti visto che sono tanti :) ) in cui alcuni si sono trovati male col WXGA.
...
La risoluzione che uso ora col monitor 17" è la 1280x1024 e per giocare uso normalmente la 1024x768 (tanto nei giochi non si notano differenze rispetto la risoluzione nativa, almeno in sto monitor).
Domande:
1) Col portatile WUXGA per internet e word è meglio usare la nativa a 1920x1200 ma non fa troppo piccolo in un 17"?
Prendendo un WUXGA a 1920x1200 e tenendola a una risoluzione + vicina ai 1440x le lettere si vedono male come normalmente fanno i monitor LCD a risoluzioni non native?
....
p.s. orientativamente lo avevo configurato con T7200+2gram 667mhz+16gb hd 5400rpm (da telefonare per il 7200rpm) e monitor ancora da scegliere.
Grazie in anticipo
x la scelta del monitor, se hai letto appunto i diversi discorsi di qualche giorno fa, alcuni di noi sconsigliano il WXGA (nei post trovi pure le caratteristiche e/o difetti rilevati)...credo che hai elementi a sufficienza x scegliere da solo con una certa cognizione di causa...
quanto alla risoluzione 1920x1200, io personalmente la tengo così e, nonostante sia un po' cecata :D , nn trovo che i caratteri piccoli diano fastidio (io la uso così sia x scrivere che con progr di grafica etc) xkè ne acquisti in maggiore definizione...se la porti a 1440 tutto diventa un po'+ grande, perdi qualcosina in risoluzione ma nn si vede poi così male neanche così (x word e simili va benissimo)!
(((avatar di dubbio gusto!nn ne hai di migliori?))) ;)
albert77
28-11-2006, 11:54
tutti o quasi.... :D
che ti serve di preciso??
cmq hai il media direct 3??? o 2??
Credo tutto quello che hanno voluto mandarmi!
'ste zecche! :D
Cmq...per dirla tutta...ho fatto una c...a....c'ho installato l'xp prof sulla partizione nascosta di ripristino, invece di fare un'altra partizione...
A questo punto ne farei a meno...ma potrei utilizzare la memoria come libera?
cmq sostituirò il Media Center con Xp Prof....mi servirà QUELLA partizione o ne crea una nuova l'xp prof? il media direct è il 3...perchè?
Grazie raga
Mah, guarda, i consigli che hanno dato qui tutti sono semplicemente quelli da seguire.Metti il CD/DVD di ripristino, premi f12, segui le istruzioni....se vuoi cancelli le partizioni (ci sono le istruzioni su come fare) se vuoi ne crei altre(come ho fatto io, segui sempre le istruzioni a video)e x formattare io ho utilizzato il metodo NTFS...tutto qui...
saluti :)
per CD di ripristino intendi quello rosso di win xp, giusto?
quando esattamente devo premere f12?
le partizioni a cosa servono? è meglio crearle o si può fare a meno?
cosa intendi per "x formattare io ho utilizzato il metodo NTFS...t"?
ciao e grazie
ga444b666ma777r999in333i
28-11-2006, 12:04
per CD di ripristino intendi quello rosso di win xp, giusto?
quando esattamente devo premere f12?
le partizioni a cosa servono? è meglio crearle o si può fare a meno?
cosa intendi per "x formattare io ho utilizzato il metodo NTFS...t"?
ciao e grazie
Nelle faq niente?
ragazzi dato che ho formattato tutto e messo XP liscio, ho rimesso tutti i driver ma mi manca solo quello del BLUETOOTH: sapete darmi un aiuto per reperirlo? non riesco a trovarlo
sembra assodato essere il BCM 2045 della BROADCOM (almeno questo mi rileva il windows quando chiede il driver) però non lo trovo sul sito madre nè altrove. :confused: :confused:
XXXandreXXX
28-11-2006, 12:13
io non lo uso il driver per bluethoot...
cmq è in rete ''thoshiba''
ah dimenticavo per la cronaca:
i problemi di visualizzazione che avevo nelle pagine web era dovuto al driver video originale; ora ho installato quello della nvidia ufficiale che è l'84.63
http://www.nvidia.it/object/winxp_2k_mobile_84.63_it.html
tutto funge perfettamente ora
io non lo uso il driver per bluethoot...
cmq è in rete ''thoshiba''
scusami non ho compreso: vuoi dire che è un toshiba?
Nelle faq niente?
...che cattiveria!!! :D
..un modo carino carino per dirmi.."arrangiati"!!!! ;)
ga444b666ma777r999in333i
28-11-2006, 12:38
...che cattiveria!!! :D
..un modo carino carino per dirmi.."arrangiati"!!!! ;)
Nò, tutt'altro... Se vuoi ci guardo io.
ga444b666ma777r999in333i
28-11-2006, 12:39
...che cattiveria!!! :D
..un modo carino carino per dirmi.."arrangiati"!!!! ;)
Ecco:
questo è un estratto
Come e' partizionato l'hard disk?
Vi sono quattro partizioni: la prima, nascosta è quella di test, la seconda contiene il sistema operativo, la terza il media direct mentre nella quarta c'è il software di ripristino (il numero e la disposizione delle partizioni può variare da sistema a sistema).
Dov'è il DVD di ripristino?
Non c'è se non l'hai ordinato insieme al portatile al costo di 6 Euro (da qualche tempo è comunque già selezionato di default).
Tra i Driver disponibili sul sito DELL sotto la voce "Display Drivers", compaiono diverse scelte: quale scaricare per il mio pannello LCD?
Nessuno, se non si è acquistato un monitor CRT o LCD commercializzato de DELL e si desidera collegarlo al Inspiron 9400. Il pannello LCD del notebook non richiede driver da scaricare.
Da "Pannello Di Controllo" --> "Istallazione Applicazioni" noto la presenza di un componente: "DELL System Restore": cos'è?
E' un utility che consente di effettuare il Ripristino della macchina utilizzando il DVD di Ripristino. Qualora non si sia scelto di acquistare il CD, l'utility pur essendo installata non è accessibile dal menù Start (diversamente il link per l'avvio dovrebbe esser collocato in DELL Accessories)
L'applicativo "DELL Notebook System Software" disponibile al download sul sito DELL sotto la voce, System and Configuration Utilities, che utilità ha ?
E' un SW per l'ottimizzazione di dispositivi esterni quali porte USB, infrarossi, dvd, ecc. di norma non inserito nella configurazione d'acquisto. (es. configurare un hub usb 1.0)
Posso installare un sistema operativo nuovo, pulito?
Si, anzi, è vivamente consigliato, però si deve disporre di un windows XP dello stesso tipo di quello acquistato e versione OEM (altrimenti il proprio seriale non risulterà valido).
Come posso effettuare il ridimensionamento delle partizioni?
Vi sono software dedicati, segnalo i piu' noti: Symantec Partition Manager e Acronis Disk Director Suite. Personalmente suggerisco il secondo.
Dove recupero i driver dell'hardware del portatile?
Se si mantiene il sistema operativo originale i driver si recuperano facilmente dalla directory driver (C:\dell). In alternativa e' possibile prelevare i driver (e le applicazioni di gestione) dal sito www.dell.it.
se reputate manchi qualcosa, le aggiorniamo. ;)
per CD di ripristino intendi quello rosso di win xp, giusto?
quando esattamente devo premere f12?
le partizioni a cosa servono? è meglio crearle o si può fare a meno?
cosa intendi per "x formattare io ho utilizzato il metodo NTFS...t"?
ciao e grazie
ciaooo beh.. il tasto f12 lo devi premere appena accendi il notebook
sulla scritta Dell compare press F2 ... e F12....
ed in quell istante devi premere o uno o l altro a seconda la necessita'...
una volta premuto tale tasto
seleziona il boot da dvd... ed il gioco e' fatto...
le partizioni servono...e come se tu avessi un disco , prendi parte di questo disco e gli destini un uso... questo in parole povere...
si puo' partire da una singola partizione fino a molte partizioni...
a secondo l uso che destini al tuo disco magnetico...
certo che se fai una singola partizione...utilizzi tutto l hard disk... solo per uno scopo..
di default dell fa:
1 partizione per il diagnostico selezionabile in fase di boot...da F12
1 partizione per il media direct
1 partizione per il recovery os by symantec ( che a volte si trova installata e a volte no...)
1 partizione per xp...
nn penso che necessita' una guida per l installazione di xp?
Giusto ragazzi? :)
Ecco:
questo è un estratto
Come e' partizionato l'hard disk?
Vi sono quattro partizioni: la prima, nascosta è quella di test, la seconda contiene il sistema operativo, la terza il media direct mentre nella quarta c'è il software di ripristino (il numero e la disposizione delle partizioni può variare da sistema a sistema).
Dov'è il DVD di ripristino?
Non c'è se non l'hai ordinato insieme al portatile al costo di 6 Euro (da qualche tempo è comunque già selezionato di default).
Tra i Driver disponibili sul sito DELL sotto la voce "Display Drivers", compaiono diverse scelte: quale scaricare per il mio pannello LCD?
Nessuno, se non si è acquistato un monitor CRT o LCD commercializzato de DELL e si desidera collegarlo al Inspiron 9400. Il pannello LCD del notebook non richiede driver da scaricare.
Da "Pannello Di Controllo" --> "Istallazione Applicazioni" noto la presenza di un componente: "DELL System Restore": cos'è?
E' un utility che consente di effettuare il Ripristino della macchina utilizzando il DVD di Ripristino. Qualora non si sia scelto di acquistare il CD, l'utility pur essendo installata non è accessibile dal menù Start (diversamente il link per l'avvio dovrebbe esser collocato in DELL Accessories)
L'applicativo "DELL Notebook System Software" disponibile al download sul sito DELL sotto la voce, System and Configuration Utilities, che utilità ha ?
E' un SW per l'ottimizzazione di dispositivi esterni quali porte USB, infrarossi, dvd, ecc. di norma non inserito nella configurazione d'acquisto. (es. configurare un hub usb 1.0)
Posso installare un sistema operativo nuovo, pulito?
Si, anzi, è vivamente consigliato, però si deve disporre di un windows XP dello stesso tipo di quello acquistato e versione OEM (altrimenti il proprio seriale non risulterà valido).
Come posso effettuare il ridimensionamento delle partizioni?
Vi sono software dedicati, segnalo i piu' noti: Symantec Partition Manager e Acronis Disk Director Suite. Personalmente suggerisco il secondo.
Dove recupero i driver dell'hardware del portatile?
Se si mantiene il sistema operativo originale i driver si recuperano facilmente dalla directory driver (C:\dell). In alternativa e' possibile prelevare i driver (e le applicazioni di gestione) dal sito www.dell.it.
se reputate manchi qualcosa, le aggiorniamo. ;)
ti ringrazio!
le faq le avevo già lette tutte! ;)
il fatto è che, a mio parere, sono comunque molto tecniche e i meno avvezzi posso incontrare qualche in difficoltà.
"partizioni"..."ridimensionamento della partizioni" ..."versione EOM"....io, sinceramente, non so di che cosa stiate parlando!! :D ...e come me magari altri utenti.... SARò UN CASO DISPERATO???? :confused:
sto seguendo questo forum proprio per cercare di limare piano piano questa mia ignoranza sfruttando la competenza di voi esperti. per questo mi scuso, per il passato e per il futuro (non vi libererete di me! :Prrr: ), per le mie domande banali e magari scontate..
ciao
jaxpiron
28-11-2006, 12:52
si ciupy anche io stesso problema con il driver bluetooth bcm2045
ciaooo beh.. il tasto f12 lo devi premere appena accendi il notebook
sulla scritta Dell compare press F2 ... e F12....
ed in quell istante devi premere o uno o l altro a seconda la necessita'...
una volta premuto tale tasto
seleziona il boot da dvd... ed il gioco e' fatto...
nn penso che necessita' una guida per l installazione?
Giusto ragazzi? :)
una volta selezionato il boot da dvd devo inserire il cd di ripristino...ok?
nel cd Driver and utilities ci sono tutti i driver necessari?...a parte il blutut( :D ), giusto?
il media direct lo installo invece separatamente con il suo cd, ok?
altra domanda: che differenza c'è tra media direct e media center? all'apparanza sembrano avere la stessa funzione..
XXXandreXXX
28-11-2006, 12:55
ti ringrazio!
le faq le avevo già lette tutte! ;)
il fatto è che, a mio parere, sono comunque molto tecniche e i meno avvezzi posso incontrare qualche in difficoltà.
"partizioni"..."ridimensionamento della partizioni" ..."versione EOM"....io, sinceramente, non so di che cosa stiate parlando!! :D ...e come me magari altri utenti.... SARò UN CASO DISPERATO???? :confused:
sto seguendo questo forum proprio per cercare di limare piano piano questa mia ignoranza sfruttando la competenza di voi esperti. per questo mi scuso, per il passato e per il futuro (non vi libererete di me! :Prrr: ), per le mie domande banali e magari scontate..
ciao
sai cosa.
è che ogni volta.....se in ogni thread bisogna spiegare ogni cosa è impossibile....
noi cerchiamo di fare un succo e poi logicamente per il resto esistono le guide specifiche in rete,anzi anche su questo sito...
quindi è inutile ripetere sempre...
anche il flash di questa 7900 è inutile un po...
in rete ci sono mille guide sulla vicenda.basta aver voglia di cercare...
io stesso ho chiesto consiglio,ma la base me la sono cercata.,....
è che spesso molti utenti vogliono la pappa bella e pronta... :D
se io faccio una guida come quella per il flash,dovrei anche includere al guida per crere cd boot e tutto il resto....questo diventa eterno per chi crea una guida, e nello stesso tempo diventerebbe ripetitivo e inutle
sai cosa.
è che ogni volta.....se in ogni thread bisogna spiegare ogni cosa è impossibile....
noi cerchiamo di fare un succo e poi logicamente per il resto esistono le guide specifiche in rete,anzi anche su questo sito...
quindi è inutile ripetere sempre...
anche il flash di questa 7900 è inutile un po...
in rete ci sono mille guide sulla vicenda.basta aver voglia di cercare...
io stesso ho chiesto consiglio,ma la base me la sono cercata.,....
è che spesso molti utenti vogliono la pappa bella e pronta... :D
se io faccio una guida come quella per il flash,dovrei anche includere al guida per crere cd boot e tutto il resto....questo diventa eterno per chi crea una guida, e nello stesso tempo diventerebbe ripetitivo e inutle
mi rendo conto delle oggettive difficoltà nel rispondere alle esigenze di tutti...
il fatto è che uno può avere il tempo e la pazienza di cercare ma bisogna anche sapere cosa cercare.. cosa è utile cosa non lo è...questo non per tutti è semplice..
Io ho fatto così:
-accendo il PC (con il disco di ripristino già inserito)
-appena appare la scritta DELL premo f12
-Seleziono il Boot da cd/DVD ecc ecc
-seguo le istruzioni a video che sono chiare.
Personalmente delle 4 part originali ho tenuto solo quella da 75 mb, formattando le altre 3 con metodo NTFS (il video ti spiega come fare è facilissimo...x quanto riguarda il metodo di formattaz il pc ti offre 4 possibilità)Le altre 3 le ho cancellate ottenendo il disco rigido diviso in 2 parti: 1 da 75 Mb e l'altra da 119,975 GB circa.
Poi ho diviso la parte da 119,975 Gb in altre 3 partizioni (la dimensione l'ho scelta io, nel mio caso 1 da 20Gb, 1 da 10 Gb, e 1 da 90Gb circa). :)
Purtoppo non posso aiutarti con Media Direct visto che io ho acquistato XP professional e fortunatamente la versione è da 650 (o 600) mb quindi senza schifezze DELL. :(
Io ho fatto così:
-accendo il PC (con il disco di ripristino già inserito)
-appena appare la scritta DELL premo f12
-Seleziono il Boot da cd/DVD ecc ecc
-seguo le istruzioni a video che sono chiare.
Personalmente delle 4 part originali ho tenuto solo quella da 75 mb, formattando le altre 3 con metodo NTFS (il video ti spiega come fare è facilissimo...x quanto riguarda il metodo di formattaz il pc ti offre 4 possibilità)Le altre 3 le ho cancellate ottenendo il disco rigido diviso in 2 parti: 1 da 75 Mb e l'altra da 119,975 GB circa.
Poi ho diviso la parte da 119,975 Gb in altre 3 partizioni (la dimensione l'ho scelta io, nel mio caso 1 da 20Gb, 1 da 10 Gb, e 1 da 90Gb circa). :)
Purtoppo non posso aiutarti con Media Direct visto che io ho acquistato XP professional e fortunatamente la versione è da 650 (o 600) mb quindi senza schifezze DELL. :(
ottimo!! grazie...
io ho HD da 100 Gb, che partizioni consigli?
Io ci ho messo questi di driver BT: http://support.euro.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&releaseid=R127314&SystemID=INS_PNT_P4_9400&os=WW1&osl=it&deviceid=12084&devlib=0&typecnt=1&vercnt=1&formatcnt=1&libid=5&fileid=169465
Sembra tutto a posto.... avrò sbagliato senza accorgermene?
x la scelta del monitor, se hai letto appunto i diversi discorsi di qualche giorno fa, alcuni di noi sconsigliano il WXGA (nei post trovi pure le caratteristiche e/o difetti rilevati)...credo che hai elementi a sufficienza x scegliere da solo con una certa cognizione di causa...
quanto alla risoluzione 1920x1200, io personalmente la tengo così e, nonostante sia un po' cecata :D , nn trovo che i caratteri piccoli diano fastidio (io la uso così sia x scrivere che con progr di grafica etc) xkè ne acquisti in maggiore definizione...se la porti a 1440 tutto diventa un po'+ grande, perdi qualcosina in risoluzione ma nn si vede poi così male neanche così (x word e simili va benissimo)!
(((avatar di dubbio gusto!nn ne hai di migliori?))) ;)
Grazie :)
Qualcuno ha provato a collegare la xbox360 al monitor di sto portatile (quello WUXGA a 1920x1200)? Come si vede? L'immagine si stretcha troppo?
edit: meglio hd 160gb 5400rpm o hd 100gb 7200rpm? Potrei optare peruno dei due.
Gira che ti rigira passo i 2000€ nella configurazione del portatile (circa 2179€ con 3 anni di assistenza).....Potrei ridurre di 132€ con 2anni di assistenza arrivando a circa 2070€.
Leggoche alcuni di voi lo hanno pagato di meno....ovviamente procio 7200, 2gb ram667mhz, 7900gs, hd 160gb 5400rpm, monitor 1920x1200truelife, wirelesse e bluetooth
RIedit: ma nessuno parla di eventuali deadpixel? come si comporta la Dell?
p.s.ho cambiato l'avatar, anche perchè non mi fa + l'effetto IPNOTISMO che mi ha fatto anni fa qundo lo ho visto per la prima volta (e diceva: "usami", "usami" :asd:) e anche perchè questo avatar che ho messo è quello che uso nel forum che frequento giornalmente :) (hwupgrade lo leggo solo in vista di upgrade).
una volta selezionato il boot da dvd devo inserire il cd di ripristino...ok?
nel cd Driver and utilities ci sono tutti i driver necessari?...a parte il blutut( :D ), giusto?
il media direct lo installo invece separatamente con il suo cd, ok?
altra domanda: che differenza c'è tra media direct e media center? all'apparanza sembrano avere la stessa funzione..
1 si inserisci il cd di riprist
2 si ci sono tutti i drivers e tools necessari... pero' conviene capire quello che si ha dentro il proprio notebook e poi installare i giusti drivers...
3 media direct gia' c'e' di defult...attivabile a notebook spento pigiando il tasto conn la casina con affianco scritto mediadirect...
4 medidirect e' un piccolo os .. su base cyberlink... quindi con fine solo mulimediale..
mediacenter e' una
delle tre edizioni di xp...
home
professional
e media center...
quindi un sistema operativo completo... con parti piu' dedicate a tools di multimedialita' preimpostati dalla microsoft.
mediacenter e' su base professional.. con mancanza di qualche tool per le reti...
is all for moment :)
sdalleave
28-11-2006, 14:17
io non lo uso il driver per bluethoot...
cmq è in rete ''thoshiba''
lascia perdere i drivers toshiba, a meno che non vuoi una quantita' esagerata di ram occupata dai 7 stupidi processi toshiba.. molto meglio lo stack widcomm per il bluetooth... (google e' vostro amico, usatelo..)
qui (http://www.notebookforums.com/thread130179.html) ci sono ulteriori informazioni al riguardo.. (Andre, non era per te, ho usato il tuo post per il quote... :Prrr: )
cut
Domande:
1) Col portatile WUXGA per internet e word è meglio usare la nativa a 1920x1200 ma non fa troppo piccolo in un 17"?
Prendendo un WUXGA a 1920x1200 e tenendola a una risoluzione + vicina ai 1440x le lettere si vedono male come normalmente fanno i monitor LCD a risoluzioni non native?
2) Nei giochi tenendola a 1024x768 (4:3 o quelli che lo permettono una proporzione di 16:10 o 16:9) si nota o non si nota la differenza di downscaling rispetto la risoluzione nativa?
3) Ho notato che ha una porta VGA: si riesce ad attaccare la xbox360 tranquillamente su sto monitor? C'è un tasto per switchare fra la sorgente pc e qulla x360 SFRUTTANDO le casse anche per la x360? (praticamente switchando alla sorgente x360 collegata alla vga, le casse mi danno l'audio della x360?)
4) Ora telefono alla dell per sapere come mai il 9400 ha prezzi diversi con STESSE caratteristiche a seconda se lo configuro partendo dal modello preconfigurato da loro + costoso o da quello + economico.....
La differenza non è 10 euro ma centinaia di euro...voi sapete perchè?
5) Sui 2k€ c'è un altro portatile che offre le stesse caratteristiche (se non migliori anche nel gaming)? Ho cominciato a orientarmi sui portatili 2 gg fa e ho dovuto inizialmente leggere le caratteristiche dei procio visto che non mi sono informato da 3 anni a sta parte da quando comprai il mio pc.
Da ieri mi sono messo a leggere il forum ei consigli per gli acquisti e mi ero orientato su sto portatile, ma nulla vieta di guardare altro se nel frattempo con 2k€ si trova di meglio.
1 e 2) come tutti gli LCD è meglio usare la nativa perchè perdono molta definizione, a maggior ragione su questo monitor che costa molto e sprecare così la sua dote è davvero un peccato. Nei giochi dipende dal gioco, in quelli frenetici non è assolutamente un problema, bisogna solo cercare di utilizzare le 16:10 per una questione di proporzioni. In quelli un pò meno frenetici si nota un pò ma in questi io riesco ad utilizzare la 1920x1200 ed è uno spettacolo.
3) no la vga è della scheda video non del monitor quindi puoi usare un monitor esterno ma non collegare una sorgente. Con l'xbox 360 giocaci su un tv con uno schermo grande che è un'altra cosa (ovviamente se puoi)
4) marketing, bisogna stare attenti a non farsi fregare e i commerciali non sempre ti avvertono di questo, con me non lo avevano fatto, me ne sono accorto per un pelo.
5) bo, io ormai guardo solo il mio :D
Ciao
Niente x360 visualizzato sul monitor? Porcapaletta ma giocare sulla tv normale 21 che ho in camerafa schifo rispetto al monitor che uso ora :(
Non c'è un modo anche via software per ovviare asto problema?
Mi potrebbe far desistere addirittura sull'acquisto del portatile (storia lunga)
enrsil1983
28-11-2006, 14:32
Avviso per tutti, non so se è già stato scritto: se le casse fischiano con i driver completi installati, basterà andare nel pannello di controllo SigmaTel nella schermata Livelli - Controlla Registrazione, e lì impostare Missaggio Stereo. Come per magia spariranno ronzii e fischi (testato personalmente su 2 Inspiron 9400
Niente x360 visualizzato sul monitor? Porcapaletta ma giocare sulla tv normale 21 che ho in camerafa schifo rispetto al monitor che uso ora :(
Non c'è un modo anche via software per ovviare asto problema?
Mi potrebbe far desistere addirittura sull'acquisto del portatile (storia lunga)
Kinto, imho dovresti investire 1600 euro per un lcd full HD con cui giocare con l'Xbox. ;)
O almeno forse non capisco il problema, visto che il note in questione ha un bel monitor a res davvero alta e una vga che la sfrutta tutta sul 90% dei giochi in commercio.
Io non contemplo l'acquisto di nessuna console, se ce l'avessi sarebbe sulla mensola a prendere polvere.
Per cui se tu non hai bisogno di potenza grafica perchè hai l'XBox, e il problema è banalmente il monitor...beh, comprare un monitor/tv da 1000 euro per l'Xbox e un notebook di fascia bassa a 500 euro per Office/Internet (sempre che ti serva, in caso contrario torna al consiglio a inizio post... :D ) potrebbe essere la soluzione a tutti i tuoi problemi, non trovi? :p
P.S.: grazie per il pvt... ;)
Avviso per tutti, non so se è già stato scritto: se le casse fischiano con i driver completi installati, basterà andare nel pannello di controllo SigmaTel nella schermata Livelli - Controlla Registrazione, e lì impostare Missaggio Stereo. Come per magia spariranno ronzii e fischi (testato personalmente su 2 Inspiron 9400
Niente da fare ho ricaricato i driver con l'inf modificato ed i rumorini sono ripresi anche impostando missaggio stereo...
Mi sa che li disinstallo di nuovo...
Niente x360 visualizzato sul monitor? Porcapaletta ma giocare sulla tv normale 21 che ho in camerafa schifo rispetto al monitor che uso ora :(
Non c'è un modo anche via software per ovviare asto problema?
Mi potrebbe far desistere addirittura sull'acquisto del portatile (storia lunga)
Come ti ho detto, non è un problema software ma hardware.
Non conosco il tuo utilizzo ma se intendi usare anche l'x360 ti conviene prendere un desktop con un monitor normale. Anche se trovassi un portatile con un ingresso vga (io non ne ho mai visti), i monitor da desktop sono leggermente meglio per una migliore luminosità.
si ciupy anche io stesso problema con il driver bluetooth bcm2045
ma non lo hai risolto o hai trovato la solution?
Io ci ho messo questi di driver BT: http://support.euro.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&releaseid=R127314&SystemID=INS_PNT_P4_9400&os=WW1&osl=it&deviceid=12084&devlib=0&typecnt=1&vercnt=1&formatcnt=1&libid=5&fileid=169465
Sembra tutto a posto.... avrò sbagliato senza accorgermene?
Neon anche io ho visto quel file ma non l'ho installato perchè non sono sicuro sia il giusto.
Se guardi le periferiche dalla voce "sistema" ti sembrerà che sia tutto ok, ma non puoi saperlo finchè non accendi la periferica stessa.
Per piacere, prova ad accenderla con il tasto rapido sulla tastiera; la combinazione è FN (il tasto blu) + il tasto della rete (è uno dei primi F se non erro; mi sa F2 o lì vicino).
Se quando l'accendi ti parte l'installazione e ti chiede i driver allora non era lui.
Se invece parte l'installazione e li rileva automaticamente allora è ok.
Facce sapè
Thx
lascia perdere i drivers toshiba, a meno che non vuoi una quantita' esagerata di ram occupata dai 7 stupidi processi toshiba.. molto meglio lo stack widcomm per il bluetooth... (google e' vostro amico, usatelo..)
qui (http://www.notebookforums.com/thread130179.html) ci sono ulteriori informazioni al riguardo.. (Andre, non era per te, ho usato il tuo post per il quote... :Prrr: )
scusami sdalleave hai un link per il download diretto ?
grazzie 1000
sdalleave
28-11-2006, 16:14
scusami sdalleave hai un link per il download diretto ?
grazzie 1000
non ho un link perche' avevo il cd per un dongle BT che ho sul desk.. se segui il thread di notebook forum in teoria ci dovrebbe essere qualche link.. e' da questa primavera che non lo leggo, dopo che ho risolto... senno', ci sono sempre i torrentz... :p :fagiano:
...e comunque, in pratica non l'ho mai usato questo BT sul 9400, per cui so solo che il device e' riconosciuto ed ho un tot di opzioni a disposizione (modem BT, network, cuffie BT, etc..) pero' non ho mai provato niente di tutto questo.. ho pure un Imate Jam che potrei sincronizzare, ma via USB e' piu' veloce.. mi sa che sto' BT sono i 25 euro peggio spesi (correggo, inutili) di tutto il note...
Kinto, imho dovresti investire 1600 euro per un lcd full HD con cui giocare con l'Xbox. ;)
O almeno forse non capisco il problema, visto che il note in questione ha un bel monitor a res davvero alta e una vga che la sfrutta tutta sul 90% dei giochi in commercio.
Io non contemplo l'acquisto di nessuna console, se ce l'avessi sarebbe sulla mensola a prendere polvere.
Per cui se tu non hai bisogno di potenza grafica perchè hai l'XBox, e il problema è banalmente il monitor...beh, comprare un monitor/tv da 1000 euro per l'Xbox e un notebook di fascia bassa a 500 euro per Office/Internet (sempre che ti serva, in caso contrario torna al consiglio a inizio post... :D ) potrebbe essere la soluzione a tutti i tuoi problemi, non trovi? :p
P.S.: grazie per il pvt... ;)
Sinteticamente:io ho il pc in sign che uso tutt'ora.
Mio padre ha il pc rotto edè molto vecchio quindi si deve rifare nuovo (p3 800mhz): ha un problema nella mobo e a volte va altre no (nessun cavo messo male, ma circuteria dellamobo e/o condensatori).
Avevamo pensato di fareun portatile che userei io e dare il mio attuale a mio padre.
Ci starei se il monitor del portatile andasse bene con x360 e visto che i soldi non mi crescono ancora nel giardino, la tv lcd non posso farla ora (anche altrespese in sto periodo).
Quindi o comprasi un pc da 400 eurodesktop per mio padreche gli andrebbe bene, o un bel pc notebook per me che potrei finalmente portarlo in giro (anche se raramente).
Avevo puntato sul 9400 per via di molti post in cui si parlavabene dell'assistenza.
---
Posseggo tutte le console ma gioco di + col pc anche se ultimamente mi sto rompendo di pagare MOLTO di + per giocare, mentrecon la x360 ne spenderei molti di meno (infatti per Oblivion hocompato la x360 enon ho aggiornato il pc risparmiando tanto).
Ma è un altro discorso.
Ora vedo come risolvere con la x360 e dove vederla (forse mi dovrò accontentare dellatv normale, sebbene la grafica ne perde tantissimo).
----
Per l'hd cosa consigliate? 160gb 5400rpm o 100gb 7200rpm? Quasi propenderei per il secondo visto che potei disporre di un hd esterno usb 2.0 da 250gb attualmentequasi vuoto.
P.S. SCUSATE per eventuali parole attaccate e mancanze della lettera R, ma la tastiera al lavoro è schifosa e i tasti occorre batterli forte e ora non posso fare casino :)
Sinteticamente:io ho il pc in sign che uso tutt'ora.
Mio padre ha il pc rotto edè molto vecchio quindi si deve rifare nuovo (p3 800mhz): ha un problema nella mobo e a volte va altre no (nessun cavo messo male, ma circuteria dellamobo e/o condensatori).
Avevamo pensato di fareun portatile che userei io e dare il mio attuale a mio padre.
Ci starei se il monitor del portatile andasse bene con x360 e visto che i soldi non mi crescono ancora nel giardino, la tv lcd non posso farla ora (anche altrespese in sto periodo).
Quindi o comprasi un pc da 400 eurodesktop per mio padreche gli andrebbe bene, o un bel pc notebook per me che potrei finalmente portarlo in giro (anche se raramente).
Avevo puntato sul 9400 per via di molti post in cui si parlavabene dell'assistenza.
---
Posseggo tutte le console ma gioco di + col pc anche se ultimamente mi sto rompendo di pagare MOLTO di + per giocare, mentrecon la x360 ne spenderei molti di meno (infatti per Oblivion hocompato la x360 enon ho aggiornato il pc risparmiando tanto).
Ma è un altro discorso.
Ora vedo come risolvere con la x360 e dove vederla (forse mi dovrò accontentare dellatv normale, sebbene la grafica ne perde tantissimo).
----
Per l'hd cosa consigliate? 160gb 5400rpm o 100gb 7200rpm? Quasi propenderei per il secondo visto che potei disporre di un hd esterno usb 2.0 da 250gb attualmentequasi vuoto.
P.S. SCUSATE per eventuali parole attaccate e mancanze della lettera R, ma la tastiera al lavoro è schifosa e i tasti occorre batterli forte e ora non posso fare casino :)
Forse non si capiva chiaramente il succo del post di prima.
Ti segnalavo un modo per spendere LA STESSA CIFRA DI UN 9400 e avere sia una buona tv che un notebook economico e NON da gamer, visto che non rientra nelle tue necessità (in quanto possessore di Xbox).
Con 900 euro compri un buon 32" HD (1366x768) in cui la 360 è godibilissima, non quanto la 7900GS a 1920x1200 sul 17", ma va benissimo.
E, ovvio, è una bella tv anche per guardare, appunto, la tv... :p
Con 600 euro prendi un qualsiasi note economico che viaggia più del tuo desk attuale.
Spendi circa i 1500 euro del costo di un 9400 in config medio-alta.
Se poi vuoi proprio sto 9400, allora sappi che nessuna console è interfacciabile e che il 7k100 da 100Gb@7200rpm è meglio (hai lo storage esterno!). ;)
E sappi che nel gaming non rimpiangerai l'xbox, non adesso, se vuoi ti posto qualche screen a 1920x1200 così ti fai un'idea della qualità visiva.
Io ti consiglio tv + note economico.
scusate ma fatemi capire una cosa: i driver nvidia per la famiglia GO sono diversi da quelli standard? non c'era un unico file per tutta la famiglia?
Mi viene questa domanda perchè se usi il browser da www.nvidia.it o com, ti riporta alla versione 83.xx mentre sembra siano usciti i 97.xx
http://www.hwupgrade.it/download/file/2988.html
:confused: :confused:
bluestraneo
28-11-2006, 18:48
ciao a tutti, vorrei fare una domanda: pensate sia meglio il dell inspiron 9400 con 2gb ram 667, processore 7200, o il g2 prossimo dell'asus?
sopratutto a livello di scheda grafica. quale dei due è piu performante?
grazie
Ho fatto caso da poco che Notebook Hardware Control alla voce ACPI mi dice che il controllo ACPI non è ancora configurato sul mio sistema...
Ma è normale questa cosa o devo installare qualche applicazione o patch apposita?
ciao a tutti, vorrei fare una domanda: pensate sia meglio il dell inspiron 9400 con 2gb ram 667, processore 7200, o il g2 prossimo dell'asus?
sopratutto a livello di scheda grafica. quale dei due è piu performante?
grazie
Ho notato che come scheda video montano la Ati X1700 oppure la Nvidia 7700...
Cmq credo che il Dell sia meglio in quanto a prestazioni video (la 7900GS è una delle migliori...).
Devo dire che però sono esteticamente bellissimi (bella la trovata del mini-display sulla tastiera...), ma credo verranno a costare sicuramente più di 2100, 2200€...
Neon anche io ho visto quel file ma non l'ho installato perchè non sono sicuro sia il giusto.
Se guardi le periferiche dalla voce "sistema" ti sembrerà che sia tutto ok, ma non puoi saperlo finchè non accendi la periferica stessa.
Per piacere, prova ad accenderla con il tasto rapido sulla tastiera; la combinazione è FN (il tasto blu) + il tasto della rete (è uno dei primi F se non erro; mi sa F2 o lì vicino).
Se quando l'accendi ti parte l'installazione e ti chiede i driver allora non era lui.
Se invece parte l'installazione e li rileva automaticamente allora è ok.
Facce sapè
Thx
Acceso, funziona e non mi ha chiesto nulla (credo di averli già attivati accendendo la periferica in precedenza). Sull'icona del BT c'è scritto inizia ad usare BT.
raga ma xkè l'ov a 4801150 mi si riempie di artefatti??
a 450-1150 tutto ok, ma appena alzo un poco sballa... eppure 480 non è molto...
questa non me la spiego propio...può essere per via del bios originale?
P.S. per la patch non ho nfsc in esecuzione e sono come administrator...quindi non so cosa sia
Con 900 euro compri un buon 32" HD (1366x768) in cui la 360 è godibilissima, non quanto la 7900GS a 1920x1200 sul 17", ma va benissimo.
E, ovvio, è una bella tv anche per guardare, appunto, la tv... :p
Con 600 euro prendi un qualsiasi note economico che viaggia più del tuo desk attuale.
Spendi circa i 1500 euro del costo di un 9400 in config medio-alta.
Io ti consiglio tv + note economico.
Una tv economica e molto performante per il gioco è la nuova linea SA1 della sharp:
Sharp LC-32SA1E
http://www.onlinestore.it/images/32sa1.jpg
Però secondo me conviene più prendere un buon monitor wide e un pc desktop, con quella cifra esce fuori anche un pc per giocare. Non lo porti in giro ma se non è un requisito fondamentale...
Mi fermo quà che siamo un pò OT, anzi mi scuso
raga ma xkè l'ov a 4801150 mi si riempie di artefatti??
a 450-1150 tutto ok, ma appena alzo un poco sballa... eppure 480 non è molto...
questa non me la spiego propio...può essere per via del bios originale?
Giuro sulla testa di Andre...CHE SE QUELLO NON E' UN BIOS VOLTMODDATO A 1.24V NEL 3D, BEH, GIURO CHE VENGO A PRENDERTI OVUNQUE TU SIA...
E FINALMENTE TI FACCIO FUMARE QUALCOSA CHE FA SICURAMENTE MENO MALE DI QUELLO CHE FUMI DA UN PEZZO!!!!! :muro: :D :D
Ehm...credo tu abbia il voltaggio a 1.0V nel 3D. :stordita:
Se sei già a 1.24V allora sali di altri 20Mhz sul core, non tutti i clock sono necessariamente digeriti anche se bassi.
Se ancora non risolvi allora smonta la vga e portala da un pranoterapeuta!
Già che ci sei porta anche l'exe... ;)
:D
Giuro sulla testa di Andre...CHE SE QUELLO NON E' UN BIOS VOLTMODDATO A 1.24V NEL 3D, BEH, GIURO CHE VENGO A PRENDERTI OVUNQUE TU SIA...
E FINALMENTE TI FACCIO FUMARE QUALCOSA CHE FA SICURAMENTE MENO MALE DI QUELLO CHE FUMI DA UN PEZZO!!!!! :muro: :D :D
Ehm...credo tu abbia il voltaggio a 1.0V nel 3D. :stordita:
Se sei già a 1.24V allora sali di altri 20Mhz sul core, non tutti i clock sono necessariamente digeriti anche se bassi.
Se ancora non risolvi allora smonta la vga e portala da un pranoterapeuta!
Già che ci sei porta anche l'exe... ;)
:D
scusa ma come si fa a portarlo a 1.24v ? me sto a confonde! non ce capisoc nienteeeeeee
scusa ma come si fa a portarlo a 1.24v ?
Ok, adesso mi diresti per favore dove e come raggiungerti?
Spero sia vicino, vorrei evitare di avere abbastanza tempo per mettere in pratica 1 dei 4 tentativi di suicidio che mi sono venuti in mente...
Ok, adesso mi diresti per favore dove e come raggiungerti?
Spero sia vicino, vorrei evitare di avere abbastanza tempo per mettere in pratica 1 dei 4 tentativi di suicidio che mi sono venuti in mente...
In Sicilia :D eheheheheheh
sdalleave
28-11-2006, 21:28
Ok, adesso mi diresti per favore dove e come raggiungerti?
Spero sia vicino, vorrei evitare di avere abbastanza tempo per mettere in pratica 1 dei 4 tentativi di suicidio che mi sono venuti in mente...
hai un bel fegato a proporre voltmod a chi non riesce a patchare nfsc (skyro, non e' personale, non prendertela, ok??)... sicuro che vuoi trovarti una 7900gs fritta e un povero utente indifeso sulla coscienza? :Prrr:
scherzi a parte, direi che chi non si sente a proprio agio a fare queste mod sarebbe meglio che non le provasse.. c'e' il rischio reale di cannare qualcosa e di trovarsi a dover flashare al buio.. o molto peggio... prima di fare mod di questo tipo, sarebbe il caso che il diretto interessato si documentasse a dovere e fosse consapevole che queste cose:
a. rischiano di far saltare l'hardware
b. invalidano la garanzia dell
detto questo, uomo avvisato, mezzo.. annegato.. :rolleyes:
hai un bel fegato a proporre voltmod a chi non riesce a patchare nfsc... sicuro che vuoi trovarti una 7900gs fritta e un povero utente indifeso sulla coscienza? :Prrr:
scherzi a parte, direi che chi non si sente a proprio agio a fare queste mod sarebbe meglio che non le provasse.. c'e' il rischio reale di cannare qualcosa e di trovarsi a dover flashare al buio.. o molto peggio... prima di fare mod di questo tipo, sarebbe il caso che il diretto interessato si documentasse a dovere e fosse consapevole che queste cose:
a. rischiano di far saltare l'hardware
b. invalidano la garanzia dell
detto questo, uomo avvisato, mezzo.. annegato.. :rolleyes:
questo lo so già
1. so cm si patcha ma non so xkè mi compare quel mex di errore (è dalle medie che che per giocare usco crack, patch ecc non è la prima volta)
2. io ho semplicemente seguito le istruzioni che ci son in prima pag, e li non parla di volt ecc ecc dic esemplicemente di masterizzare il file iso, fare partire il prog, sel maxmemory inserire le frequenze e riavviare tutto qui!!!!!
.. annegato.. :rolleyes:
...impiccato...avvelenato e dal quarto piano saltatoooooooooooooo...
...SPLOCH!!!
ma se invece di prendere per il :ciapet: mi aiutasse?
Vado a farmi una birra, ci si vede domani...
Nel frattempo qualcuno per favore spiega a Skyro che al di là dell'imparare ad usare Nibitor ci sono anche decine di migliaia di rom voltmoddate nella iso?
E che c'è anche scritto in prima pagina?
E che alla voltmod (e tweaking della vga in generale) sono dedicati la metà (se non di più) delle svariate centinaia di post di questo thread?
Grazie... ;)
forse ho capito, non ridete se sbaglio, per fare il voltaggio a 1,24 devo mettere la v giusto? ad esempio v4501150.....sbaglio vero?
Ho fatto caso da poco che Notebook Hardware Control alla voce ACPI mi dice che il controllo ACPI non è ancora configurato sul mio sistema...
Ma è normale questa cosa o devo installare qualche applicazione o patch apposita?
Qualcuno mi può aiutare?
XXXandreXXX
28-11-2006, 21:56
io non so nemmeno che sia :D
XXXandreXXX
28-11-2006, 21:58
forse ho capito, non ridete se sbaglio, per fare il voltaggio a 1,24 devo mettere la v giusto? ad esempio v4501150.....sbaglio vero?
devi flashare con la rom v4501150.........
usi il cd boot gia pronto?
devi flashare con la rom v4501150.........
usi il cd boot gia pronto?
no cioè io ho messo in cd direttament ela iso che ho scarico in prima pag poi mi compare R: e io inscerisco nvflash ecc ecc.... ho letto la tua guida.... mi ha chiarito un pò di cose :p ora isntalllo nibitor, potresti ridirmi le frequenze originali così le rimetto e faccio una copia con nibitor e poi provo le freq v4501150 (così di quanto aumentano i consumi e le temperature?)
a frequenze v4851100 mi dovrebbe dare problemi?
XXXandreXXX
28-11-2006, 22:47
prima di usare nibitor..impara bene cn la iso gia pronta....
cmq si i bios in ''v'' sono quelli a 1.24
per temperature non molto,ma le ram testale.....
prima di usare nibitor..impara bene cn la iso gia pronta....
cmq si i bios in ''v'' sono quelli a 1.24
per temperature non molto,ma le ram testale.....
ok, la iso come frequenze a 1,24 la più bassa è 4851100 la provo e poi testo con atitool
prima di usare nibitor..impara bene cn la iso gia pronta....
cmq si i bios in ''v'' sono quelli a 1.24
per temperature non molto,ma le ram testale.....
ok, la iso come frequenze a 1,24 la più bassa è v4851100 la provo e poi testo con atitool
scusate ma fatemi capire una cosa: i driver nvidia per la famiglia GO sono diversi da quelli standard? non c'era un unico file per tutta la famiglia?
Mi viene questa domanda perchè se usi il browser da www.nvidia.it o com, ti riporta alla versione 83.xx mentre sembra siano usciti i 97.xx
http://www.hwupgrade.it/download/file/2988.html
:confused: :confused:
raga mi dite come mai please?
Qualcuno mi può aiutare?
Vai sotto gestione periferiche, se alla voce "Computer" hai "PC multiprocio ACPI" significa che stai già sfruttando le funzionalità ACPI.
Strano, anche a me NHC dice che il pc non è ancora configurato... :mbe:
raga mi dite come mai please?
Sì che ci sono i 97, e c'è anche chi li adatta per le vga Go.
Mai sentito parlare di laptopvideo2go, xtreme-G etc?
Vai sotto gestione periferiche, se alla voce "Computer" hai "PC multiprocio ACPI" significa che stai già sfruttando le funzionalità ACPI.
Strano, anche a me NHC dice che il pc non è ancora configurato... :mbe:
Ok, grazie. :D
forse ho capito, non ridete se sbaglio, per fare il voltaggio a 1,24 devo mettere la v giusto? ad esempio v4501150.....sbaglio vero?
bravo..... te lo avevo gia' scritto qualche decina di post fa'.....
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14852306&postcount=9676
ottimo!! grazie...
io ho HD da 100 Gb, che partizioni consigli?
Mah guarda Morc...uno fa la partizione del disco x gusti personali...volendo puoi anche non fare partizioni...io ne ho fatta 1 da 10 Gb x sistema operativo + programmi vari, 1 da 20 Gb x giochi e l'altra da 90 Gb x il resto (mp3, foto,....insomma quello che vuoi).Dipende dai tuoi gusti :)
Cazz ieri Far Cry mi ha portato la gpu a 83°, mai successo... :mbe:
poi ho messo un paio di rialzi sotto il note ed è scesa a 79°...
Mah guarda Morc...uno fa la partizione del disco x gusti personali...volendo puoi anche non fare partizioni...io ne ho fatta 1 da 10 Gb x sistema operativo + programmi vari, 1 da 20 Gb x giochi e l'altra da 90 Gb x il resto (mp3, foto,....insomma quello che vuoi).Dipende dai tuoi gusti :)
ma in pratica qual è l'utilità delle partizioni?
XXXandreXXX
29-11-2006, 11:15
Cazz ieri Far Cry mi ha portato la gpu a 83°, mai successo... :mbe:
poi ho messo un paio di rialzi sotto il note ed è scesa a 79°...
normale...
sinche si gioca con giochetti :D :D
infatti io testo le temp con giochi simili..
ma in pratica qual è l'utilità delle partizioni?
altro problema:
io ho un mouse wirless, formattando tutto non ho più il bleuthoot...come faccio ad usarlo?
ho il wireless che funziona a scatti, ogni tanto va molto lento a volte invece funziona bene.... qualche consiglio?
ho anche formattato la macchina xchè dava qualche schermata blu la settimana scorsa. i driver sono gli ultimi dal sito Dell. :help:
consiglio personale x chi deve scegliere il monitor, visto che ho tutti e due:
monitor standard: ha un pessimo angolo di visuale, a volte anche frontalmente si ha l'impressione di aloni + scuri. resa colori e luminosità ottima. x videogiochi, internet e ufficio va molto bene. (ho appena giocato a Prey che ha molte zone scure e bei colori ed è stato perfetto...per non parlare della 7900GS che è un amore)
monitor plus (non mi ricordo il nome) : molto bello, colori e contrasto ottimi, angolo di visuale anche. insomma un'ottima spesa giustificata se ne avete veramente bisogno (visto che son 200 cucuzze), tipo:
film con + persone (quindi da + visuali)
rendering/fotoritocco a livello professionale (non foto/filmati casalinghi)
spero di esser stato d'aiuto.
:cool:
altro problema:
io ho un mouse wirless, formattando tutto non ho più il bleuthoot...come faccio ad usarlo?
scusa ma tu hai formattato senza andare nel sito della Dell a pigliarti i driver? :eek:
probabilmente anche driver audio e la ethernet non ti funzionano, cmq x il BT se hai il modulo interno guarda qui:
driver (http://support.euro.dell.com/support/downloads/devices.aspx?c=it&l=it&s=gen&SystemID=INS_PNT_P4_9400&os=WW1&osl=IT#)
Ma che brutto è stare assenti per un giorno e dover rileggere tutti i post :eek:
Sdell, ti capisco :D
Per i driver Bluetooth i toshiba a me non vanno (eppure qnd ho acquistato il note era segnalato il bluetooth 350), mi funzionano solo i 355, questi (http://support.euro.dell.com/support/downloads/type.aspx?c=it&l=it&s=gen&SystemID=INS_PNT_P4_9400&os=WW1&osl=it&deviceid=12084&libid=5) per intenderci (Morc, prendi questi)
Per l'utente che doveva prendere il 9400 (o un monitor TV :mbe: ) la ram a 667MHz è un poco inutile (come scritto anche nelle FAQ mi sembra), mentre l'HDD a 7200rpm è altamente consigliato, a maggior ragione se hai già un disco esterno.
Per le partizioni l'utilità dipende anche dall'uso che ne fai.. per te penso che sarebbe comodo avere una partizione da 30GB per il sistema operativo + programmi vari, più una partizione con il restante spazio per i dati ecc. In questo modo se poi devi formattare un'altra volta il PC la partizione con i dati la lasci inalterata e non perdi i file che ci hai messo dentro, ma puoi formattare il sistema operativo senza problemi ;)
scusa ma tu hai formattato senza andare nel sito della Dell a pigliarti i driver? :eek:
probabilmente anche driver audio e la ethernet non ti funzionano, cmq x il BT se hai il modulo interno guarda qui:
driver (http://support.euro.dell.com/support/downloads/devices.aspx?c=it&l=it&s=gen&SystemID=INS_PNT_P4_9400&os=WW1&osl=IT#)
Ah, a me audio ed Ethernet hanno funzionato benone con i driver del CD DELLL ;)
normale...
sinche si gioca con giochetti :D :D
infatti io testo le temp con giochi simili..
Ma no, ci gioco da un pezzo, è la location di ieri che strizzava la vga più del solito...
XXXandreXXX
29-11-2006, 11:46
Ah, a me audio ed Ethernet hanno funzionato benone con i driver del CD DELLL ;)
certo che funziona...
ma chissa se sonoa ggiornati..
esempio
wirelles... sito intel c'e quello nuovo
chipest pure
bluestraneo
29-11-2006, 12:20
Ho notato che come scheda video montano la Ati X1700 oppure la Nvidia 7700...
Cmq credo che il Dell sia meglio in quanto a prestazioni video (la 7900GS è una delle migliori...).
Devo dire che però sono esteticamente bellissimi (bella la trovata del mini-display sulla tastiera...), ma credo verranno a costare sicuramente più di 2100, 2200€...
grazie, cmq ho notato che tu hai proprio un dell. con la scheda grafica puoi AD esempio settare doom3 al max e giocarci come si deve?
ps. che risultato hai ottenuto al 3dmark06?
pps io per questioni pecuniarie lo posso prendere con il monitor a wsxga. credi possa andare cmq bene?
grazie
Azz, ma possibile che costi così tanto di più di un mese fa?
È dalla prima settimana di novembre che i prezzi si sono alzati di 100-200 euro... :rolleyes:
Sempre più contento di averlo preso il 31 Ottobre :read:
P.S.
Ora mi metto ad editare le FAQ :p
grazie, cmq ho notato che tu hai proprio un dell. con la scheda grafica puoi AD esempio settare doom3 al max e giocarci come si deve?
ps. che risultato hai ottenuto al 3dmark06?
pps io per questioni pecuniarie lo posso prendere con il monitor a wsxga. credi possa andare cmq bene?
grazie
Beh, Doom3 non è poi così pesante, direi che a 1920x1200 con tutto a palla starà sopra i 60fps... ;)
P.S.: 3/4 delle persone che troverai qui hanno un Dell, sei nel thread ufficiale di un Dell...
bluestraneo
29-11-2006, 12:39
Beh, Doom3 non è poi così pesante, direi che a 1920x1200 con tutto a palla starà sopra i 60fps... ;)
P.S.: 3/4 delle persone che troverai qui hanno un Dell, sei nel thread ufficiale di un Dell...
e con il 3dmark06 che risultati hai ottenuto?
e con il 3dmark06 che risultati hai ottenuto?
Guarda la sua firma ;)
bluestraneo
29-11-2006, 12:44
Guarda la sua firma ;)
grazie!
si mangia ragazzi, buon appetito!
scusa ma tu hai formattato senza andare nel sito della Dell a pigliarti i driver? :eek:
probabilmente anche driver audio e la ethernet non ti funzionano, cmq x il BT se hai il modulo interno guarda qui:
driver (http://support.euro.dell.com/support/downloads/devices.aspx?c=it&l=it&s=gen&SystemID=INS_PNT_P4_9400&os=WW1&osl=IT#)
per la cronaca non ho ancora formattato!
comunque ho il cd diver end utilities della dell...nel quale però semnra che manchi il dirver del BT
salve ragazzi,
finalmente ho trovato un bel thread dove poter parlare del nostro caro 9400.
ho un "piccolo" problema. ho provato a fare un 3dmark05 e ho ottenuto un misero 1891 :cry: sto cercando di guardarmi intorno per capire come migliorare le prestaz sui giochi e penso la cosa migliore sia cambiare la scheda video e fargli montare una nVidia. penso anche di upgradare la RAM (portarla a 2GB 667MHz) e l'HD,mettendo un 7200rpm.
sapresti dirmi se è possibilie montare sull'Inspiron le nVidia Quadro che montano i Dell Precision M90? e soprattutto...è possibile sostituire da soli la scheda video o si invalida la garanzia? (ho posto questa domanda alla Dell e sono ancora in attesa di risposta!! :rolleyes: )
Ho aggiornato la FAQ con l'indice (come ha iniziato a fare kopetea ma non ha ancora finito :Prrr: )
ora vedo se aggiornare alcune cose..
@Mr6600
Non so se è possibile mettere un quadro come sui precision, ma puoi sicuramente mettere una 7900GS (che ha praticamente la stessa struttura della quadro ma con driver diversi), questo sempre che tu ora abbia una ATI (o comunque non la integrata)
Per la garanzia non è ben chiaro, ma basta comumque che tieni la vecchia scheda e in caso di problemi la monti al posto della 7900 e la garanzia non ne risente ;)
Il vero problema è trovare una 7900GS da montare sul tuo 9400 :rolleyes:
Non so se è possibile mettere un quadro come sui precision, ma puoi sicuramente mettere una 7600GS...
Il vero problema è trovare una 7600GS da montare sul tuo 9400 :rolleyes:
:nonsifa:
;)
:D
:nonsifa:
;)
:D
:eek: ma come ho potuto????????
7900 :doh:
Comunque per chi fosse interessato da oggi è possibile richiedere l'upgrade a vista presso questo sito: www.dellvistaupgrade.com ;)
EDIT:
Rettifico:
For customers in Europe, Japan, Singapore, Malaysia, New Zealand, Australia, Canada, Latin America, and Mexico this redemption site will be available December 15, 2006.
Ma oggi ne faccio una giusta????? :rolleyes:
XXXandreXXX
29-11-2006, 16:28
Ho aggiornato la FAQ con l'indice (come ha iniziato a fare kopetea ma non ha ancora finito :Prrr: )
ora vedo se aggiornare alcune cose..
@Mr6600
Non so se è possibile mettere un quadro come sui precision, ma puoi sicuramente mettere una 7600GS (che ha praticamente la stessa struttura della quadro ma con driver diversi), questo sempre che tu ora abbia una ATI (o comunque non la integrata)
Per la garanzia non è ben chiaro, ma basta comumque che tieni la vecchia scheda e in caso di problemi la monti al posto della 7600 e la garanzia non ne risente ;)
Il vero problema è trovare una 7600GS da montare sul tuo 9400 :rolleyes:
tizio ma tu hai gia il 9400??? :mbe:
cmq se vuoi 6600 appena ho tempo ti cerco un link per una 7900gtx...mi sa che c'e ne unsa in america ''usata''...sicurament epiu dei 400 dollari pero
XXXandreXXX
29-11-2006, 16:29
:eek: ma come ho potuto????????
7900 :doh:
Comunque per chi fosse interessato da oggi è possibile richiedere l'upgrade a vista presso questo sito: www.dellvistaupgrade.com ;)
EDIT:
Rettifico:
Ma oggi ne faccio una giusta????? :rolleyes:
vedi che servirebbe la legalizzazione delle droghe leggere?!?!?!?!!?!?
a non farci fumare i copertoni dei camion :D :D
tizio ma tu hai gia il 9400??? :mbe:
:doh: :asd:
sono 2 settimane oggi che mi è arrivato :D
:Prrr:
Ehi, non mi hai più detto per il pvt, hai già fatto? :confused:
XXXandreXXX
29-11-2006, 16:32
:doh: :asd:
sono 2 settimane oggi che mi è arrivato :D
:Prrr:
Ehi, non mi hai più detto per il pvt, hai già fatto? :confused:
:eek: :eek: tipo?
:eek: :eek: tipo?
Mi sa che la cosa sulle droghe LEGGERE servirebbe anche a te :sofico:
cmq quello riguardo la rece del 9400 ;)
XXXandreXXX
29-11-2006, 16:35
Mi sa che la cosa sulle droghe LEGGERE servirebbe anche a te :sofico:
cmq quello riguardo la rece del 9400 ;)
oddio per i copertoni.....ho gi provveduto...
cmq naturalmente sarei il primo ad usufruirne... :D :D
la mattina..coffeeeee e skunk :help: :help: :help:
oddio per i copertoni.....ho gi provveduto...
cmq naturalmente sarei il primo ad usufruirne... :D :D
la mattina..coffeeeee e skunk :help: :help: :help:
:rotfl:
hai un uovo pvt ;)
Ho aggiornato la FAQ con l'indice (come ha iniziato a fare kopetea ma non ha ancora finito :Prrr: )
ora vedo se aggiornare alcune cose..
@Mr6600
Non so se è possibile mettere un quadro come sui precision, ma puoi sicuramente mettere una 7600GS (che ha praticamente la stessa struttura della quadro ma con driver diversi), questo sempre che tu ora abbia una ATI (o comunque non la integrata)
Per la garanzia non è ben chiaro, ma basta comumque che tieni la vecchia scheda e in caso di problemi la monti al posto della 7600 e la garanzia non ne risente ;)
Il vero problema è trovare una 7600GS da montare sul tuo 9400 :rolleyes:
ma se monto una 7900GS non dovrei andare ancora meglio sui giochi rispetto alla 7600GS? guarda qua:
7600GS 128-bit,banda di memoria 16GB/s, core speed 400 mhz memoria 1GHz
7900GS 256-bit,banda di memoria 32GB/s core speed 400 (memoria non c'è scritto! :P)
in ogni caso sto incontrando difficoltà a trovare schede video per notebook sugli shop online.
ma se monto una 7900GS non dovrei andare ancora meglio sui giochi rispetto alla 7600GS? guarda qua:
7600GS 128-bit,banda di memoria 16GB/s, core speed 400 mhz memoria 1GHz
7900GS 256-bit,banda di memoria 32GB/s core speed 400 (memoria non c'è scritto! :P)
in ogni caso sto incontrando difficoltà a trovare schede video per notebook sugli shop online.
Lascia predere la 7600, errore mio, non so come ho scritto 7600 anziché 7900 :doh: (come scritto nel mio mex successivo :p )
tizio ma tu hai gia il 9400??? :mbe:
cmq se vuoi 6600 appena ho tempo ti cerco un link per una 7900gtx...mi sa che c'e ne unsa in america ''usata''...sicurament epiu dei 400 dollari pero
usata e per di più dall'america!! cavolo!! e per giunta 400euro...se mi dai il link gli do una occhiata molto volentieri.cmq credo siano un pò cari, considerando che sono già uscite le schede video DX10. chissà aspettando qualche mese se riesco a prendere una nuova nVidia serie8 per il mio Dellino.. :D
XXXandreXXX
29-11-2006, 16:48
ma se monto una 7900GS non dovrei andare ancora meglio sui giochi rispetto alla 7600GS? guarda qua:
7600GS 128-bit,banda di memoria 16GB/s, core speed 400 mhz memoria 1GHz
7900GS 256-bit,banda di memoria 32GB/s core speed 400 (memoria non c'è scritto! :P)
in ogni caso sto incontrando difficoltà a trovare schede video per notebook sugli shop online.
il fatto è che non se ne trovano :D :D
cma guarda la mia firma
:rotfl:
hai un uovo pvt ;)
Un uovo privato?!? :eek:
E cos'ha di diverso dalle altre uova? :p
XXXandreXXX
29-11-2006, 16:50
usata e per di più dall'america!! cavolo!! e per giunta 400euro...se mi dai il link gli do una occhiata molto volentieri.cmq credo siano un pò cari, considerando che sono già uscite le schede video DX10. chissà aspettando qualche mese se riesco a prendere una nuova nVidia serie8 per il mio Dellino.. :D
ripeto..
non si trovano..e chi le vende è perche appunto ha un note come il tuo ''x1400''
e la ''sbagascia'' prima delle dx10
Un uovo privato?!? :eek:
E cos'ha di diverso dalle altre uova? :p
Dai, non infierire :cry:
Oggi sono proprio fuori, mi sa che l'aggiornamento delle FAQ mi ha mandato il cervello in pappa :muro: :help:
Lascia predere la 7600, errore mio, non so come ho scritto 7600 anziché 7900 :doh: (come scritto nel mio mex successivo :p )
hai ragione,me ne sono accorto solo ora della correzione.
cmq due problemi nn mi fanno dormire sonni tranquilli:
innanzitutto se,nel caso in cui nn perdo la garanzia montando da solo la nuova GPU, sarò in grado di farlo da solo senza combinar guai. sono abbastanza esperto di pc,mi sono montato il mio desktop interamente da solo senza problemi,ma un notebook è sicuram più delicato.
seconda cosa:dove comprare queste benedette GPU per il 9400!! finora ho visto solo GPU per pc fissi...e che cavolo!
il fatto è che non se ne trovano :D :D
cma guarda la mia firma
oh cacchio!!!!!! hai una 7900gsx!!! la voglio pure ioooooooooooooooo!
non è giustooooooooooooooooo!!
dove sei riuscito a rimediarla??
hai ragione,me ne sono accorto solo ora della correzione.
cmq due problemi nn mi fanno dormire sonni tranquilli:
innanzitutto se,nel caso in cui nn perdo la garanzia montando da solo la nuova GPU, sarò in grado di farlo da solo senza combinar guai. sono abbastanza esperto di pc,mi sono montato il mio desktop interamente da solo senza problemi,ma un notebook è sicuram più delicato.
seconda cosa:dove comprare queste benedette GPU per il 9400!! finora ho visto solo GPU per pc fissi...e che cavolo!
Segui il labbiale...
NON SI TROVANO... ;) :D
SAREBBERO VGA CON SLOT PROPRIETARIO DELL, IN OGNI CASO NON LE TROVERESTI NEGLI SHOP ONLINE...AL LIMITE LA BAIA...
:D
hai ragione,me ne sono accorto solo ora della correzione.
cmq due problemi nn mi fanno dormire sonni tranquilli:
innanzitutto se,nel caso in cui nn perdo la garanzia montando da solo la nuova GPU, sarò in grado di farlo da solo senza combinar guai. sono abbastanza esperto di pc,mi sono montato il mio desktop interamente da solo senza problemi,ma un notebook è sicuram più delicato.
seconda cosa:dove comprare queste benedette GPU per il 9400!! finora ho visto solo GPU per pc fissi...e che cavolo!
1. Per il montaggio non ci sono problemi, poi DELL fornisce pure i manuali per smontare ogni parte dell'hardware dei suoi prodotti (dovrebbe esserci un link anche nelle FAQ)
2. Come ti abbiamo detto sia io che andre è pressoché impossibile trovare schede nvidia per il 9400 (chi ce le ha se le tiene e se se ne trova una in circolo la richiesta è talmente alta che sparisce subito)
Per non parlare dei prezzi assurdi ;)
oh cacchio!!!!!! hai una 7900gsx!!! la voglio pure ioooooooooooooooo!
non è giustooooooooooooooooo!!
dove sei riuscito a rimediarla??
:doh:
XXXandreXXX
29-11-2006, 16:58
oh cacchio!!!!!! hai una 7900gsx!!! la voglio pure ioooooooooooooooo!
non è giustooooooooooooooooo!!
dove sei riuscito a rimediarla??
DELL ha chiuso le porte alla vendita di schede..o meglio a prezzi onesti...
il ''pusher'' le aveva finite..ma dopo un mese noto su ebay un inserzione...di un belga...
mi informo e in pratica ne ha comprata una da sto tipo americano a 300 euro spedita...
mentre si apprestava a smontare il note ha spanato delle viti e ci ha rinunciato :D :D
insomma ho vinto un asta a meno di un secondo dlla fine vincendo per 5 euri :D per 250 euro piu spedizione :D :D
cmq la mia è una 7900gs per xps con bios gtx
pensa che ho una 7800 nel cassetto :sofico:
il fatto è che non se ne trovano :D :D
cma guarda la mia firma
scusa...non ho ben capito cosa dovrei guardare nella tua firma... :confused:
DELL ha chiuso le porte alla vendita di schede..o meglio a prezzi onesti...
il ''pusher'' le aveva finite..ma dopo un mese noto su ebay un inserzione...di un belga...
mi informo e in pratica ne ha comprata una da sto tipo americano a 300 euro spedita...
mentre si apprestava a smontare il note ha spanato delle viti e ci ha rinunciato :D :D
insomma ho vinto un asta a meno di un secondo dlla fine vincendo per 5 euri :D per 250 euro piu spedizione :D :D
cmq la mia è una 7900gs per xps con bios gtx
pensa che ho una 7800 nel cassetto :sofico:
e non è che te la venderesti la tua 7800?
una curiosità...quanti punti facevi con quella al 3dmark05?
XXXandreXXX
29-11-2006, 17:05
6400 stabili in oc e volt mod :D
una ma ora cerco l agtx.....
http://www.notebookforums.com/thread162354.html
se è disponibil eper quel prezo prendila subito;)
:doh:
bella quella 7800GTX che vendi...peccato che l'idea di segare l'aggancio della tastiera sulla mia mobo nn mi alletta per niente :P
XXXandreXXX
29-11-2006, 17:09
http://www.notebookforums.com/thread182308.html
bella quella 7800GTX che vendi...peccato che l'idea di segare l'aggancio della tastiera sulla mia mobo nn mi alletta per niente :P
No infatti, è dedicata agli Inspiron/XPS della serie precedente... :p
Ma non trovo un cazzo di nessuno di Milano per testarla... :muro:
6400 stabili in oc e volt mod :D
una ma ora cerco l agtx.....
http://www.notebookforums.com/thread162354.html
se è disponibil eper quel prezo prendila subito;)
ma il tipo spedisce solo in america e canada,lo dice chiaramente, e poi 315 dollari per una GPU usata nn glielo dò!!
al limite tu saresti disponibile a vendere la tua?
XXXandreXXX
29-11-2006, 17:12
ma il tipo spedisce solo in america e canada,lo dice chiaramente, e poi 315 dollari per una GPU usata nn glielo dò!!
al limite tu saresti disponibile a vendere la tua?
nu :D :D
se non gliele dai mi sa che rimani con la x1400
non ne trovi altre...
guarda la gtx,s enon intendi cambiare il note presto secondo me faresti la sclta giusta
http://www.notebookforums.com/thread182308.html
bellissima scheda ma anche 495dollari più s.s. sono altrettanto belli....
e in più è usata. vediamo cosa mi rispondono dalla Dell...se magari me la fanno loro la sostituzione, e con 250-300 euro risolvo il problema.
non pretendo assai,ma almeno arrivare a far segnare 7000-8000 al 3dmark05.. :rolleyes:
nu :D :D
se non gliele dai mi sa che rimani con la x1400
non ne trovi altre...
guarda la gtx,s enon intendi cambiare il note presto secondo me faresti la sclta giusta
scelta giusta....? mah...non saprei sinceramente. il note per ora lo tengo tranquillamente,portando la RAM a 2GB e l'HD a 7200rpm vado tranquillo per tanti anni ancora.
da un lato mi rompo le palle a vedere i giochi che vanno a scatti, dall'altro lato però penso che se aspetto la primavera-estate 2007 gli faccio montare alla Dell una GPU DX10....
No infatti, è dedicata agli Inspiron/XPS della serie precedente... :p
Ma non trovo un cazzo di nessuno di Milano per testarla... :muro:
non sai quanto mi mangio le mani adesso... per 240euro in più montavo una scheda video con le palle...se solo avessi aspettato ancora un paio di mesetti.. :stordita:
Raga sta scheda è fantastica, ora come frequenze ho 490-1150 a 1,24 e niente artefatti, in 40 min di atitool il max che ho toccato è stato 78° :)
Carbon gira bello bello grazia ragazzi :D solo che ancora non mi fa applicare la patch :mad: e mi fa una rabbia....non per il fatto che non va ma xkè non riesco a spiegarmi xkè!!! :muro:
pazuzu970
29-11-2006, 21:11
No infatti, è dedicata agli Inspiron/XPS della serie precedente... :p
Ma non trovo un cazzo di nessuno di Milano per testarla... :muro:
Però... Questo 3D si avvia a raggiungere i 10.000 post!
Chissà se i nuovi utenti hanno idea delle controversie attraverso le quali nacque...
Giusto per la cronaca: a gennaio 2006 fu aperto per la prima volta dal neofita pazuzu, poi accadde di tutto e di più... :D
Bei tempi, bei tempi!
Dan Dan, ti ricordi quando ti misero i ceppi???
Però, ammettiamolo: senza Andre tutto sarebbe stato più povero!
:Prrr:
Lunga vita al presente 3D!
:winner:
AndreaSpooky
29-11-2006, 23:12
scusate la domanda, che probabilmente sarà stata ripetuta spesso... (in 10000 post è difficile trovare la risposta^^)
conviene aggiornare i driver nvidia della 7900?
attualmente monto i 84.23 (pc arrivato 2 giorni fa).
sul sito per la serie "GO" della geffo7 danno come ufficiali gli 84.63 o giù di lì (non un grande vantaggio quindi).
che mi consigliate?
I driver forniti da DELL sono ottimi (stabili e performanti)
Se non hai problemi non aggiornarli, poi se vuoi provare cerca la parola "driver" all'interno della discussione e trovi molti post a riguardo ;)
scusate la domanda, che probabilmente sarà stata ripetuta spesso... (in 10000 post è difficile trovare la risposta^^)
conviene aggiornare i driver nvidia della 7900?
attualmente monto i 84.23 (pc arrivato 2 giorni fa).
sul sito per la serie "GO" della geffo7 danno come ufficiali gli 84.63 o giù di lì (non un grande vantaggio quindi).
che mi consigliate?
I driver dell come già detto da Tizi0 sono molto buoni, io uso questi che sono leggerissimamente più aggiornati: http://support.euro.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&releaseid=R126106&SystemID=INS_PNT_P4_9400&os=WW1&osl=it&deviceid=10520&devlib=0&typecnt=1&vercnt=1&formatcnt=1&libid=6&fileid=167482
Ciao a tutti....la domanda che sto per fare è sicuramente sciocca :) ma sto iniziando a conoscere il mondo dei portatili solo ora con il DELL9400.
Come faccio ad alimentare il pc solo con la corrente elettrica di casa? Attacco il trasformatore alla presa e TOLGO la batteria?Oppure se lascio la batteria inserita (e ricaricata completamente) questa viene "bypassata" dalla corrente che NON la ricarica +(non andando così a "rovinare" troppo la batteria), e ad alimentare il noteb?
Scusate la niubbaggine...un giorno riuscirò ad ottenere la cintura gialla di Notebbok :)
Grazie x le risp.
Se attacchi l'alimentazione la batteria viene bypassata...più o meno... alcuni :sofico: post fa se n'era parlato e si diceva che lasciando la batteria attaccata mentre era attaccato anche il cavo di alimentazione la si "rovinava" più in fretta (tipo che se a uno durava un anno attaccandola da sola all'altro che usava batteria+alimentazione durava 6 mesi)
Io lo uso o solo con una o solo con l'altra..certo che è un po' uno sbatti..
A proposito, aggiungo una domandina che mi preme da quando mi è arrivato il portatile:
Quando si toglie la batteria viene a mancare un piedino di appoggio, quindi si rimane con 3 piedini agli angoli più un piedino centrale. Il mio problema è che il piedino centrale è leggermente rialzato rispotto agli altri (=non poggia completamente) quindi il portatile traballa (ho dovuto ovviare alla cosa mettendo due cartoncini sotto al piedino incriminato)
Questa cosa è successa anche a voi o sono l'unico sfigato ad avere il piedino centrale nano?
Se attacchi l'alimentazione la batteria viene bypassata...più o meno... alcuni :sofico: post fa se n'era parlato e si diceva che lasciando la batteria attaccata mentre era attaccato anche il cavo di alimentazione la si "rovinava" più in fretta (tipo che se a uno durava un anno attaccandola da sola all'altro che usava batteria+alimentazione durava 6 mesi)
Io lo uso o solo con una o solo con l'altra..certo che è un po' uno sbatti..
Infatti questo l'avevo letto anche io...volevo solo sapere se in pratica la batteria venica bypassata :)
grazie x la risp.Sul fatto del piedino appena provo te lo dico :)
bluestraneo
30-11-2006, 11:13
ciao a tutti. ho sentito che con la dell al momento dell'acquisto si puo chiedere una sorta di "sconticino".. è vero? se si cone bisogna fare e in quanto consiste?
grazie
A proposito, aggiungo una domandina che mi preme da quando mi è arrivato il portatile:
Quando si toglie la batteria viene a mancare un piedino di appoggio, quindi si rimane con 3 piedini agli angoli più un piedino centrale. Il mio problema è che il piedino centrale è leggermente rialzato rispotto agli altri (=non poggia completamente) quindi il portatile traballa (ho dovuto ovviare alla cosa mettendo due cartoncini sotto al piedino incriminato)
Questa cosa è successa anche a voi o sono l'unico sfigato ad avere il piedino centrale nano?
No, almeno il mio è stabile (entrambe i 9400), lo uso sempre senza batteria su superficie piana.
Però... Questo 3D si avvia a raggiungere i 10.000 post!
Chissà se i nuovi utenti hanno idea delle controversie attraverso le quali nacque...
Giusto per la cronaca: a gennaio 2006 fu aperto per la prima volta dal neofita pazuzu, poi accadde di tutto e di più... :D
Bei tempi, bei tempi!
Dan Dan, ti ricordi quando ti misero i ceppi???
Però, ammettiamolo: senza Andre tutto sarebbe stato più povero!
:Prrr:
Lunga vita al presente 3D!
:winner:
:D
Come passa il tempo... ;)
Quella volta mi sono fatto 2 settimane di gattabuia, il braccio violento della legge (aka Cri... :p ) si è materializzato proprio qui dietro, tra capo e collo... :D
E tutto per colpa di quel cazzone di Andre che non sapeva dove mettere mano ma faceva il figo... :sofico: :Prrr:
Andre, ricominciamo a litigare? :D :Prrr:
E' un po' che non mi scanno con qualcuno, mi sento fin troppo docile. :p
E' bello vedere che le cose si sono risolte per il meglio, e quei giorni mi sembrano più lontani di quanto non siano in realtà... :)
topogatto
30-11-2006, 11:26
A proposito, aggiungo una domandina che mi preme da quando mi è arrivato il portatile:
Quando si toglie la batteria viene a mancare un piedino di appoggio, quindi si rimane con 3 piedini agli angoli più un piedino centrale. Il mio problema è che il piedino centrale è leggermente rialzato rispotto agli altri (=non poggia completamente) quindi il portatile traballa (ho dovuto ovviare alla cosa mettendo due cartoncini sotto al piedino incriminato)
Questa cosa è successa anche a voi o sono l'unico sfigato ad avere il piedino centrale nano?
Sul 6400 il piedino centrale è alto quanto gli altri e non mi balla senza batteria...
Fai così: scolli il gommino e lo spessori con la colla, poi rimetti il gommino e fai in modo che il piedino sia a filo degli altri...ovviamente dovrai lasciare il notebook fermo almeno 24 ore perchè la colla indurisca..però almeno avrai risolto il problema :)
Ciao
Diego
impicciato
30-11-2006, 11:57
Buongiorno!!
Sono, da una settimana ormai, un felice possessore del 9400.
Ho già provveduto a formattare.
Ora, essendo impossibilitato a leggere le 5487564 pagine del topic, c'è qualche cosa da fare/usare per sfruttare tutte (e dico TUTTE!) le sue potenzialità??
Spero di essermi spiegato.
Grazieeeee
Buongiorno!!
Sono, da una settimana ormai, un felice possessore del 9400.
Ho già provveduto a formattare.
Ora, essendo impossibilitato a leggere le 5487564 pagine del topic, c'è qualche cosa da fare/usare per sfruttare tutte (e dico TUTTE!) le sue potenzialità??
Spero di essermi spiegato.
Grazieeeee
Beh, io inizierei con l'accenderlo... ;)
Non puoi sbagliare, è il tasto centrale sopra la tastiera, quello accanto ai led, appena sopra F7 e F8... ;)
XXXandreXXX
30-11-2006, 12:07
:D
E tutto per colpa di quel cazzone di Andre che non sapeva dove mettere mano ma faceva il figo... :sofico: :Prrr:
Andre, ricominciamo a litigare? :D :Prrr:
E' un po' che non mi scanno con qualcuno, mi sento fin troppo docile. :p
beh
son FIGO :asd: :asd: :asd:
e poi, anche se non sapevo da dove iniziare....ora credo di essermi sdebitato con il sito forum e utendi.......;) anzi con tutta la communty mondiale degli inspiron....in america lodano 2 tipi che si sono fatti onore con la mod a gtx :p
la DELL odiera sti tipi....in pochi hanno preso l'xps con 7900gtx o 7950 da allora
poi raga....son tre anni che smanettto con i pc che pretendee di piu?? il mio primo vero e prorio ''oc'' ''voltmod'' etc l'ho fatto con un portatile da aoltre 200 eurini :D :D
POI SENTI....con tutti sti novelli dovresti rompere le balle proprio a me??
era un mondo nuovo per me questo del forum e ho dovuto capire il meccanismo....(dite che l'ho capito??? naaaaaaaaaaaaaaaaaaa le regole non fanno per me)
cmq raga....chissa perche 2 rompiballE che hanno sempre innescato i miei sklerini ora non ci sono piu........chissa perche spariti quando ho iniziato a non cadere piu nei loro tranelli......e li snobbavo......
E TRA L'ALTRO SO CHE ERA UN COMMERCIALE DELL ;)
colui che non ho ordinato nulla :D :D :Prrr: :Prrr: vero dm???
poi scusa danels :stordita: anche tu a sklerini non scherzi :asd:
Beh, io inizierei con l'accenderlo... ;)
Non puoi sbagliare, è il tasto centrale sopra la tastiera, quello accanto ai led, appena sopra F7 e F8... ;)
...oppure usa uno di questi:
http://www.alevar.it/e-shop/images/av_1118.jpg
io lo prenderei bianco, così si intona con le finiture bianche del notebook... ;)
:D scherzo eh, non lo fare... :asd:
beh
son FIGO :asd: :asd: :asd:
e poi, anche se non sapevo da dove iniziare....ora credo di essermi sdebitato con il sito forum e utendi.......;) anzi con tutta la communty mondiale degli inspiron....in america lodano 2 tipi che si sono fatti onore con la mod a gtx :p
la DELL odiera sti tipi....in pochi hanno preso l'xps con 7900gtx o 7950 da allora
poi raga....son tre anni che smanettto con i pc che pretendee di piu?? il mio primo vero e prorio ''oc'' ''voltmod'' etc l'ho fatto con un portatile da aoltre 200 eurini :D :D
POI SENTI....con tutti sti novelli dovresti rompere le balle proprio a me??
era un mondo nuovo per me questo del forum e ho dovuto capire il meccanismo....(dite che l'ho capito??? naaaaaaaaaaaaaaaaaaa le regole non fanno per me)
cmq raga....chissa perche 2 rompiballE che hanno sempre innescato i miei sklerini ora non ci sono piu........chissa perche spariti quando ho iniziato a non cadere piu nei loro tranelli......e li snobbavo......
E TRA L'ALTRO SO CHE ERA UN COMMERCIALE DELL ;)
colui che non ho ordinato nulla :D :D :Prrr: :Prrr: vero dm???
poi scusa danels :stordita: anche tu a sklerini non scherzi :asd:
topogatto, abbiamo bisogno di te... :O
provvedi... :D
...oppure usa uno di questi:
http://www.alevar.it/e-shop/images/av_1118.jpg
io lo prenderei bianco, così si intona con le finiture bianche del notebook... ;)
:D scherzo eh, non lo fare... :asd:
topogatto, abbiamo bisogno di te... :O
provvedi... :D
:rotfl:
XXXandreXXX
30-11-2006, 12:26
topogatto, abbiamo bisogno di te... :O
provvedi... :D
la mia è arte :O
pero certo che non vi passa il tempo :D
la mia è arte :O
:rotfl:
:D
la mia è arte :O
licenza poetica direi... :asd:
XXXandreXXX
30-11-2006, 12:31
licenza poetica direi... :asd:
esigo i diritti d'autore....ora basta ot se no arriva cristina sdaeville che ci sgridano :sofico:
licenza poetica direi... :asd:
Questione di esercizio, dopo un po' che leggi i post di Andre l'aramaico diventa una passeggiata... :p
Ciao a tutti....la domanda che sto per fare è sicuramente sciocca :) ma sto iniziando a conoscere il mondo dei portatili solo ora con il DELL9400.
Come faccio ad alimentare il pc solo con la corrente elettrica di casa? Attacco il trasformatore alla presa e TOLGO la batteria?Oppure se lascio la batteria inserita (e ricaricata completamente) questa viene "bypassata" dalla corrente che NON la ricarica +(non andando così a "rovinare" troppo la batteria), e ad alimentare il noteb?
Scusate la niubbaggine...un giorno riuscirò ad ottenere la cintura gialla di Notebbok :)
Grazie x le risp.
Da quello che ho visto, non bypassa una cippa, solo il fatto che ogni tot compare la scritta batteria in ricarica mi fa titubare nel lasciarla sempre attaccata.
Per i piedini io uso dei rialzi in gomma comprati al brico e che sembrano fatti per il 9400, peccato per il piedino che manca e per il buco della batteria, sto ancora studiando come fare. Avevo pensato a isolare i contatti e tenere la batteria inserita, però non ho ancora provato.
Da quello che ho visto, non bypassa una cippa, solo il fatto che ogni tot compare la scritta batteria in ricarica mi fa titubare nel lasciarla sempre attaccata.
Per i piedini io uso dei rialzi in gomma comprati al brico e che sembrano fatti per il 9400, peccato per il piedino che manca e per il buco della batteria, sto ancora studiando come fare. Avevo pensato a isolare i contatti e tenere la batteria inserita, però non ho ancora provato.
ricordati di rimettere la batteria quando spegni il portatile altrimenti la CR2032 interna si consuma entro qualche mese... e per cambiarla bisogna aprire il portatile... :)
io lo uso sempre con la batteria attaccata, non mi preoccupo di toglierla ogni volta... ;)
sdaeville
Chi?!?!? :eek:
:rotfl:
Cmq hai un algoritmo di storpiatura eccezionale... :D
P.S.: ti sei sdebitato anche con me, vedi Svizzera... ;)
Quella voltmod al G70 è stata una chicca di quelle rischiose, quando te l'ho proposta ho incrociato le dita per te, e meno male che poi è andata bene... :doh:
Credo fosse la prima volta che si voltmoddava una vga mobile, almeno da queste parti...
ricordati di rimettere la batteria quando spegni il portatile altrimenti la CR2032 interna si consuma entro qualche mese... e per cambiarla bisogna aprire il portatile... :)
io lo uso sempre con la batteria attaccata, non mi preoccupo di toglierla ogni volta... ;)
Neanche una medicina ha un nome così brutto, cos'è???
Comunque qualsiasi cosa fosse spero che si ricarichi quando il note è attaccato alla rete perchè la batteria non so neanche dove l'ho messa, non ho intenzione di attaccarla e staccarla.
Chi?!?!? :eek:
:rotfl:
Cmq hai un algoritmo di storpiatura eccezionale... :D
si ma non è a 128 bit... infatti, tutto sommato, riusciamo a capirlo lo stesso... :D
Neanche una medicina ha un nome così brutto, cos'è???
Comunque qualsiasi cosa fosse spero che si ricarichi quando il note è attaccato alla rete perchè la batteria non so neanche dove l'ho messa, non ho intenzione di attaccarla e staccarla.
purtroppo non si ricarica, la CR2032 è una batteria a bottone al litio (con una durata di circa 5 anni con un uso corretto) e la si trova nelle motherboard dei PC e in alcune calcolatrici scientifiche...
serve a mantenere i dati del BIOS (e l'ora) quando la batteria principale è scarica...
ha questa forma:
http://www.wellcoolstuff.com/Merchant2/graphics/00000001/cr2032.jpg
P.S:
i PC, quando si scarica la CR2032, non riescono neanche a fare il boot... sembrano morti... non fanno alcun rumore e non si vede nulla sullo schermo...
alcuni tecnici (disonesti) marciano su questa disinformazione tra i clienti e spesso, quando capita un PC con la batteria tampone scarica, dicono di aver cambiato la scheda madre o il processore... ho fatto la prova personalmente con la complicità di un amico... ;)
purtroppo non si ricarica, la CR2032 è una batteria a bottone al litio (con una durata di circa 5 anni con un uso corretto) e la si trova nelle motherboard dei PC e in alcune calcolatrici scientifiche...
...
Sei sicuro che non si ricarica? Mi sembra un pò strano anzi mi sembra una cosa molto stupida. Chi lo muove poco in genere stacca la batteria, dovrebbe essere un problema molto comune.
topogatto
30-11-2006, 13:19
topogatto, abbiamo bisogno di te... :O
provvedi... :D
Di fronte a certe cose corse non posso nulla nemmeno io :boh: :muro: :ciapet:
Scherzi a parte...so che il tuo era un intervento ironico...per cui vi risparmio il mio sermone sull'Italiano :stordita: tanto non credo che servirebbe a qualcosa :D
Ciao
Diego
Sei sicuro che non si ricarica? Mi sembra un pò strano anzi mi sembra una cosa molto stupida. Chi lo muove poco in genere stacca la batteria, dovrebbe essere un problema molto comune.
si, non sono batterie ricaricabili... ;)
anziché durare 5 anni ti durerà un paio di anni magari... ;)
impicciato
30-11-2006, 13:27
...oppure usa uno di questi:
http://www.alevar.it/e-shop/images/av_1118.jpg
io lo prenderei bianco, così si intona con le finiture bianche del notebook... ;)
:D scherzo eh, non lo fare... :asd:
l'ho fatto: ora il notebook scalda un pò :D
dai, fate i seri... :cry:
XXXandreXXX
30-11-2006, 13:28
C
Quella voltmod al G70 è stata una chicca di quelle rischiose, quando te l'ho proposta ho incrociato le dita per te, e meno male che poi è andata bene... :doh:
Credo fosse la prima volta che si voltmoddava una vga mobile, almeno da queste parti...
se devo essere sincero l'ho fatta solo perche per primo l'ha fatto un americano ahahaha :D :D
topogatto
30-11-2006, 13:28
ricordati di rimettere la batteria quando spegni il portatile altrimenti la CR2032 interna si consuma entro qualche mese... e per cambiarla bisogna aprire il portatile... :)
io lo uso sempre con la batteria attaccata, non mi preoccupo di toglierla ogni volta... ;)
Questa cosa la dicesti già in un altro thread (forse quello del 6400? :mbe: )
Ora non ho conoscenze in materia..ma sei sicuro che la mancanza della batteria del notebook influenzi la durata della batteria CMOS???
Tale batteria serve per alimentare il BIOS (quindi per mantenere data, ora e tutte le impostazioni settate) e non credo che possa in qualche modo essere "aiutata" dalla batteria del notebook...
Nei desktop tale batteria svolge la stessa funzione...e sinceramente non è mai successo di notare differenze di durata della batteria CMOS per chi scollega il pc dall'alimentazione (quindi spegne la "ciabatta" o stacca la spina) e chi lo tiene sempre alimentato (per chi non lo sapesse con lo standard ATX il pc è sempre alimentato anche a pc spento..infatti deve essere in grado di "risvegliarsi" in seguito ad input di vario tipo come il WOL, WON e via dicendo).
Hai qualche link per approfondire tale argomento? :confused:
Ciao
Diego
XXXandreXXX
30-11-2006, 13:32
aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
ma colui è topogatto...
e io credevo chissa chi!!!! :D
topogatto
30-11-2006, 13:40
purtroppo non si ricarica, la CR2032 è una batteria a bottone
P.S:
i PC, quando si scarica la CR2032, non riescono neanche a fare il boot... sembrano morti... non fanno alcun rumore e non si vede nulla sullo schermo...
alcuni tecnici (disonesti) marciano su questa disinformazione tra i clienti e spesso, quando capita un PC con la batteria tampone scarica, dicono di aver cambiato la scheda madre o il processore... ho fatto la prova personalmente con la complicità di un amico... ;)
Scusa se mi permetto alcune precisazioni :)
La batteria ha una durata "media" di xx anni (personalmente ho un Olivetti 80386 del 1992 e fino al 2004 aveva ancora la sua batteria originale e carica :eek: Ora è 2 anni che non l'accendo...magari stasera lo provo... :mbe: ), ovviamente più la batteria è vecchia e più ci sono probabilità che si scarichi.
Riguardo il discorso dell'assenza di boot in caso di batteria scarica mi spiace ma devo contraddirti, infatti ho un bel pò di esperienza (tra le varie cose ho fatto anche il tecnico informatico in un negozio di pc) e nella maggior parte dei casi il pc parte, emette 2-3 BIP ravvicinati e ti segnala a video una cosa del genere:
CMOS CHECKSUM ERROR -DEFAULTS LOADED
PRESS F1 TO CONTINUE , DEL TO ENTER SETUP
Basta semplicemente premere F1 e il pc prosegue il boot e funziona normalmente...(non sai quanti ne ho usati con la batteria scarica ;) )
L'unico problema è che bisogna ogni volta che lo si spegne reimpostare le varie opzioni nel BIOS e impostare data/ora
Questo esempio riguardo i BIOS Award...poi ogni BIOS ha i "suoi tasti" e quindi bisogna vedere caso x caso.
Ah..dimenticavo..tale batteria [B]NON E' RICARICABILE[B]!
Costa 4-5 Euro e si cambia senza essere degli esperti (nei desktop..nei notebook bisogna vedere dov'è dislocata :mbe: )
Ciao
Diego
Questa cosa la dicesti già in un altro thread (forse quello del 6400? :mbe: )
Ora non ho conoscenze in materia..ma sei sicuro che la mancanza della batteria del notebook influenzi la durata della batteria CMOS???
si, che io sappia è così... è come nei palmari, la batteria CR2032 entra in funzione solo in caso di scaricamento totale della batteria principale... ;)
se la togli la batteria tampone dura meno...
Nei desktop tale batteria svolge la stessa funzione...e sinceramente non è mai successo di notare differenze di durata della batteria CMOS per chi scollega il pc dall'alimentazione (quindi spegne la "ciabatta" o stacca la spina) e chi lo tiene sempre alimentato (per chi non lo sapesse con lo standard ATX il pc è sempre alimentato anche a pc spento..infatti deve essere in grado di "risvegliarsi" in seguito ad input di vario tipo come il WOL, WON e via dicendo).
Hai qualche link per approfondire tale argomento? :confused:
Ciao
Diego
tempo fa trovai un link che analizzava proprio questo fatto... devo cercarlo tra i bookmarks del mio Panda Rosso... :)
nei Desktop, togliendo la spina dalla presa, la CR2032 l'ho sempre cambiata ogni 15 mesi circa... :) sia sui PC sia sui Mac (che usano un altro tipo di batteria... da 3,6V) ;)
topogatto
30-11-2006, 13:47
tempo fa trovai un link che analizzava proprio questo fatto... devo cercarlo tra i bookmarks del mio Panda Rosso... :)
nei Desktop, togliendo la spina dalla presa, la CR2032 l'ho sempre cambiata ogni 15 mesi circa... :)
Per il link ottimo :)
Per i tuoi desktop... :eekk: stai scherzando vero? :mbe:
A casa ho 3 catorci...(di cui uno è quello in firma)...risalgono agli anni 2000/2001...e in nessuno di questi ho ancora cambiato la batteria!!!! Considera che sono tutti collegati a delle ciabatte che provvedo a spegnere dopo ogni utilizzo, quindi restano completamente senza alimentazione (led sulla scheda madre spenti).
Mi spiace divagare su questo OT...ma dovrei provare ad aprire un sondaggio sulla durata delle batterie...le cose sono 2...o sono super-fortunato e solo a me (e ai miei "amici/clienti") durano così tanto...oppure sei tu che sei super sfortunato (adesso non ti offendere e non sparire dal forum anche tu in nome della sfiga! :ciapet: )
Ciao
Diego
Riguardo il discorso dell'assenza di boot in caso di batteria scarica mi spiace ma devo contraddirti, infatti ho un bel pò di esperienza (tra le varie cose ho fatto anche il tecnico informatico in un negozio di pc) e nella maggior parte dei casi il pc parte, emette 2-3 BIP ravvicinati e ti segnala a video una cosa del genere:
CMOS CHECKSUM ERROR -DEFAULTS LOADED
PRESS F1 TO CONTINUE , DEL TO ENTER SETUP
Basta semplicemente premere F1 e il pc prosegue il boot e funziona normalmente...(non sai quanti ne ho usati con la batteria scarica ;) )
L'unico problema è che bisogna ogni volta che lo si spegne reimpostare le varie opzioni nel BIOS e impostare data/ora
Questo esempio riguardo i BIOS Award...poi ogni BIOS ha i "suoi tasti" e quindi bisogna vedere caso x caso.
questo è vero e mi è capitato di verificarlo con alcune schede madri datate (uso i PC sin dal 1993, ho usato per parecchi mesi un Pentium II con la batteria CMOS totalmente scarica e ogni volta dovevo fare "Load Default values")...
le schede madri ASRock e GigaByte (le ultime che ho avuto) e (alcuni) Mac non si avviano proprio... ;)
Per il link ottimo :)
Per i tuoi desktop... :eekk: stai scherzando vero? :mbe:
A casa ho 3 catorci...(di cui uno è quello in firma)...risalgono agli anni 2000/2001...e in nessuno di questi ho ancora cambiato la batteria!!!! Considera che sono tutti collegati a delle ciabatte che provvedo a spegnere dopo ogni utilizzo, quindi restano completamente senza alimentazione (led sulla scheda madre spenti).
Mi spiace divagare su questo OT...ma dovrei provare ad aprire un sondaggio sulla durata delle batterie...le cose sono 2...o sono super-fortunato e solo a me (e ai miei "amici/clienti") durano così tanto...oppure sei tu che sei super sfortunato (adesso non ti offendere e non sparire dal forum anche tu in nome della sfiga! :ciapet: )
Ciao
Diego
non sto scherzando... ;) a me capita di avere lunghi periodi di inattività... specie durante l'estate...
e poi tieni presente che quando compri una scheda madre mica ti mettono una batteria nuova al momento di pagare... chissà da quanto tempo si trova quella batteria ad alimentare il BIOS di una scheda madre nella scatola... ;)
Sono quasi felice, la mia domanda non si è rivelata poi così stupida... :)
Cmq ci sono diverse teorie:
- Chi tiene sempre attaccato filo + batteria (kopetea)
- Chi tiene staccata la batteria quando è collegato alla corrente (a meno che non ricarichi, ovvio...e sono Mark75, Neon68 e Tizi0)
Quindi...che filosofia bisognerebbe seguire? :)
pazuzu970
30-11-2006, 13:53
Se attacchi l'alimentazione la batteria viene bypassata...più o meno... alcuni :sofico: post fa se n'era parlato e si diceva che lasciando la batteria attaccata mentre era attaccato anche il cavo di alimentazione la si "rovinava" più in fretta (tipo che se a uno durava un anno attaccandola da sola all'altro che usava batteria+alimentazione durava 6 mesi)
Io lo uso o solo con una o solo con l'altra..certo che è un po' uno sbatti..
A proposito, aggiungo una domandina che mi preme da quando mi è arrivato il portatile:
Quando si toglie la batteria viene a mancare un piedino di appoggio, quindi si rimane con 3 piedini agli angoli più un piedino centrale. Il mio problema è che il piedino centrale è leggermente rialzato rispotto agli altri (=non poggia completamente) quindi il portatile traballa (ho dovuto ovviare alla cosa mettendo due cartoncini sotto al piedino incriminato)
Questa cosa è successa anche a voi o sono l'unico sfigato ad avere il piedino centrale nano?
Succede anche a me con l'XPS.
Ho ovviato inserendovi sotto una parte del tappetino per il mouse!
:(
si, che io sappia è così... è come nei palmari, la batteria CR2032 entra in funzione solo in caso di scaricamento totale della batteria principale... ;)
se la togli la batteria tampone dura meno...
tempo fa trovai un link che analizzava proprio questo fatto... devo cercarlo tra i bookmarks del mio Panda Rosso... :)
nei Desktop, togliendo la spina dalla presa, la CR2032 l'ho sempre cambiata ogni 15 mesi circa... :) sia sui PC sia sui Mac (che usano un altro tipo di batteria... da 3,6V) ;)
Strano io sui desktop non l'ho mai cambiata, il più vecchio che ho ora è del 2003 (se non ricordo male). Comunque ora che ho capito che si tratta della batteria a tampone non me ne preoccupo, anche se si scarica è una stupidata sostituirla.
topogatto
30-11-2006, 13:59
non sto scherzando... ;) a me capita di avere lunghi periodi di inattività... specie durante l'estate...
e poi tieni presente che quando compri una scheda madre mica ti mettono una batteria nuova al momento di pagare... chissà da quanto tempo si trova quella batteria ad alimentare il BIOS di una scheda madre nella scatola... ;)
Bhe...la batteria di una scheda madre nuova è sicuramente più vecchia della scheda stessa...ma in ogni caso non credo che sia stata prodotta più di 2-3 anni prima, e sono in tal caso si spiegherebbe uno scaricamente più rapido (dovuto all'obsolescenza della batteria)
Devo provare a riaccendere il 386 di cui ho parlato prima..è del 1992 e non ho mai cambiato la batteria (considera che dal 1998 in poi è sempre stato scollegato dalla rete elettrica e fino all'ultima prova, fatta nel 2004, era perfettamente funzionante)!!!
Riguardo le ultime schede madri...non mi è ancora capitato di trovarne una con la batteria CMOS scarica dei motivi di cui sopra..quindi non ti so dire nulla in merito :fagiano:
Ciao
Diego
Strano io sui desktop non l'ho mai cambiata, il più vecchio che ho ora è del 2003 (se non ricordo male).
non ti preoccupare, a giorni si scaricherà... :D
Comunque ora che ho capito che si tratta della batteria a tampone non me ne preoccupo, anche se si scarica è una stupidata sostituirla.
nei desktop è una cavolata, nei portatili li devi aprire per cambiarla... ;)
Sono quasi felice, la mia domanda non si è rivelata poi così stupida... :)
Cmq ci sono diverse teorie:
- Chi tiene sempre attaccato filo + batteria (kopetea)
- Chi tiene staccata la batteria quando è collegato alla corrente (a meno che non ricarichi, ovvio...e sono Mark75, Neon68 e Tizi0)
Quindi...che filosofia bisognerebbe seguire? :)
Io negli anni ho provato di tutto.
I benefici sono sempre stati, a mio avviso, trascurabili se confrontati con lo sbattimento di dover togliere mettere togliere mettere.
Allo stato attuale, lascio la batteria nel suo "buco" e vivo sereno. :D
pazuzu970
30-11-2006, 14:08
Questione di esercizio, dopo un po' che leggi i post di Andre l'aramaico diventa una passeggiata... :p
E' "andreico antico", lingua da solo poco tempo oggetto di studio, ma non per questo poco importante, anzi, rivela senza dubbio doti geniali da parte di chi la parla.
Ho raccolto varie espressioni di questa lingua, con la corrispondente forma italiana, ma per ragioni di spazio e di tempo propongo solo quella che ritengo la più significativa:
l'utente "Robgeb" diventa "Rogebob" in lingua andreica!
:D
Saluti...
se devo essere sincero l'ho fatta solo perche per primo l'ha fatto un americano ahahaha :D :D
E' vero che tu segui anche gli americani... :doh:
Per cui non ti fidavi di me, bravo, bravo... :mad: :D
Io negli anni ho provato di tutto.
I benefici sono sempre stati, a mio avviso, trascurabili se confrontati con lo sbattimento di dover togliere mettere togliere mettere.
Allo stato attuale, lascio la batteria nel suo "buco" e vivo sereno. :D
Quanto ti sto per dire probabilmente ti toglierà un pò di serenità :D la batteria ha una vita limitata dal numero di cicli di scarica/carica e se non ricordo male sono sui 300, il consumo non è trascurabile. Certo neanche lo sbattimento di togliere e mettere, basta non rimetterla :)
Beh ma se vivi senza batteria e vai solo di filo attaccato alla corrente la famosa CR2032 mica si scarica? (se ho capito bene) :confused:
Raga sta scheda è fantastica, ora come frequenze ho 490-1150 a 1,24 e niente artefatti, in 40 min di atitool il max che ho toccato è stato 78° :)
Carbon gira bello bello grazia ragazzi :D solo che ancora non mi fa applicare la patch :mad: e mi fa una rabbia....non per il fatto che non va ma xkè non riesco a spiegarmi xkè!!! :muro:
di quale scheda parli? della geffo 7900GS?
cmq ragazzi,mi sa che per ora mi tengo la X1400 :cry: che aggionerò (o io in prima persona o alla dell direttamente) quando usciranno le DX10 per i notebook...
a proposito...qualcuno di voi ha notizie se sono uscite anche per i portatili?
altra question di minore importanza: se formatto il pc e reinstallo tutto perdo la garanzia? no vero? :mbe:
di quale scheda parli? della geffo 7900GS?
cmq ragazzi,mi sa che per ora mi tengo la X1400 :cry: che aggionerò (o io in prima persona o alla dell direttamente) quando usciranno le DX10 per i notebook...
a proposito...qualcuno di voi ha notizie se sono uscite anche per i portatili?
altra question di minore importanza: se formatto il pc e reinstallo tutto perdo la garanzia? no vero? :mbe:
Non sono ancora uscite, svariati rumors su fine Gennaio.
No sulla garanzia, e ci mancherebbe altro... :eek:
Quanto ti sto per dire probabilmente ti toglierà un pò di serenità :D la batteria ha una vita limitata dal numero di cicli di scarica/carica e se non ricordo male sono sui 300, il consumo non è trascurabile. Certo neanche lo sbattimento di togliere e mettere, basta non rimetterla :)
faccio parte pure io della schiera di quelli che tolgono la batteria e lo lasciano acceso solo col caricabatterie :)
riguardo la durata della batteria della mobo, sappiate che il mio athlon 1GHz del marzo 2001 ha ancora la sua originale,mai sostituita!
topogatto
30-11-2006, 14:42
Sono quasi felice, la mia domanda non si è rivelata poi così stupida... :)
Cmq ci sono diverse teorie:
- Chi tiene sempre attaccato filo + batteria (kopetea)
- Chi tiene staccata la batteria quando è collegato alla corrente (a meno che non ricarichi, ovvio...e sono Mark75, Neon68 e Tizi0)
Quindi...che filosofia bisognerebbe seguire? :)
Cercherò si essere sintetico ed oggettivo:
Quanto la batteria è inserita nel notebook, anche se collegato alla rete elettrica, è soggetta a cicli continui di carica/scarica.
Il notebook ogni tanto ti segnalerà che la batteria è in carica e dopo poco che è carica...poi per un pò tutto tace...finchè non ti segnala nuovamente che la batteria è in carica e via dicendo, ed il fenomento aumenta con il peggiorare delle condizioni della batteria.
Praticamente ti "cuoci" la batteria prima del dovuto...come se tu la caricassi X volte al giorno
In compenso se va via la corrente elettrica non perdi nulla grazie all'alimentazione a batteria.
Riassumendo:
PRO:
- Salvaguardi la batteria più a lungo
- Notebook più leggero da spostare
CONTRO:
- Se va via la luce il notebook si comporta come un fisso (quindi si spegne)
- Notebook che può risultare un pò ballerino per via del piedino sulla batteria mancante (nel caso del 6400 il problema non sussiste, bisogna proprio sforzare con il polso dove manca la batteria per farlo oscillare)
IN FORSE:
- con la batteria inserita si è protetti da sbalzi di tensione??? Ovvio che se la tensione cade a 150V il notebook non si spegnerà..ma se la tensione arriva a 280V siamo sicuri che non si fulminerà tutto lo stesso?
Ciao
Diego
Quanto ti sto per dire probabilmente ti toglierà un pò di serenità :D la batteria ha una vita limitata dal numero di cicli di scarica/carica e se non ricordo male sono sui 300, il consumo non è trascurabile. Certo neanche lo sbattimento di togliere e mettere, basta non rimetterla :)
si si si e' vero, pero' con la corrente attaccata, la batteria non si scarica perche' il pc non la usa, inoltre i cicli di cui parli sono riferiti a cicli completi...
Al piu', per via della resistenza interna (che tutte le batterie hanno), si scarica molto lentamente (come se avessero una "perdita" interna), ma questo fenomeno lo avresti anche con la batteria nel cassetto.
Il pc ha un circuitino che fa' in modo che la batteria venga ricaricata automaticamente non appena scende sotto un certo livello (questo e' l'effetto notato da topogatto). Questi minicicli di carica e scarica (che hai tenendo inserita la batteria), accorciano sicuramente la vita della batteria, ma non poi di molto (non essendo cicli completi).
Con il mio vecchio 4100, estraendo la batteria quando connettevo il pc alla corrente, la batteria mi e' durata poco piu' di un paio di anni. La successiva, l'ho lasciata sempre inserita e mi e' durata con precisione 1 anno e 11 mesi, 2 o 3 mesi in meno....
percentualmente sul prezzo della batteria una 10ina di euri... :)
Non sono ancora uscite, svariati rumors su fine Gennaio.
No sulla garanzia, e ci mancherebbe altro... :eek:
ma cassaruolaaaaaaa! per dirla pulita :D
quelle che usciranno a fine gennaio saranno le nVidia?
cmq penso sia una saggia decisione nn passare adesso alla 7900GS.
spenderei 300-400 euro per una scheda sulla quale da qui a un anno nn potrei far girare i nuovi giochi...
cmq penso sia una saggia decisione nn passare adesso alla 7900GS.
spenderei 300-400 euro per una scheda sulla quale da qui a un anno nn potrei far girare i nuovi giochi...
Esagerato.... :D
Da qui' ad un anno i giochi gireranno ancora bene sulla GS. ;)
(azzarderei anche un Molto bene....)
topogatto
30-11-2006, 14:51
Beh ma se vivi senza batteria e vai solo di filo attaccato alla corrente la famosa CR2032 mica si scarica? (se ho capito bene) :confused:
La CR2032 si scarica a prescindere dall'alimentazione, quindi a batteria o a corrente la CR2032 si scaricherà sempre allo stesso modo (a mio avviso aggiungo che si scaricherà allo stesso modo anche se il notebook è spento senza batteria).
Forse l'unica differenza la si può vedere con periodi di inattività...
Ciao
Diego
PS: Visto che io il notebook lo ritiro sempre nella sua borsa...tutte le volte che lo sposto la batteria la rimetto per motivi di comodità, altrimenti non saprei dove metterla :)
ma cassaruolaaaaaaa! per dirla pulita :D
quelle che usciranno a fine gennaio saranno le nVidia?
cmq penso sia una saggia decisione nn passare adesso alla 7900GS.
spenderei 300-400 euro per una scheda sulla quale da qui a un anno nn potrei far girare i nuovi giochi...
Veramente dovrebbero essere già uscite, ma sembra che Nvidia voglia aspettare Vista e Santa Rosa... :rolleyes:
Cmq non è detto che G80 stia fisicamente sulla mobo del 9400 (spazi interni, agganci alla mobo...).
Incrociamo le dita...
Esagerato.... :D
Da qui' ad un anno i giochi gireranno ancora bene sulla GS. ;)
(azzarderei anche un Molto bene....)
Al massimo scenderò a 1680x1050...:asd:
Al massimo scenderò a 1680x1050...:asd:
:D
Esagerato.... :D
Da qui' ad un anno i giochi gireranno ancora bene sulla GS. ;)
(azzarderei anche un Molto bene....)
ma quelli che richiederanno DirectX 10 come li faccio girare??
Cmq non è detto che G80 stia fisicamente sulla mobo del 9400 (spazi interni, agganci alla mobo...).
Incrociamo le dita...
ovviamente...aspetterei cmq che ce le abbiano alla Dell per spedirgli il pc e fargli fare un upgrade. vedi che fa fare nn avere il pc fisso...!! :muro:
ma sembra che Nvidia voglia aspettare Vista e Santa Rosa... :rolleyes:
Santa Rosa??? mai sentito!! mi ricorda la pubblicità di una famosa marmellata che risale a quand'ero picolo...Santa Rosa,frutta fresca a pezzettoni! :p
ma quelli che richiederanno DirectX 10 come li faccio girare??
Con le DX9.... non crederai che fra un anno tutti quelli che non hanno almeno una 8800 non potranno piu' giocare a nulla... :D
ovviamente...aspetterei cmq che ce le abbiano alla Dell per spedirgli il pc e fargli fare un upgrade. vedi che fa fare nn avere il pc fisso...!! :muro:
Così spendi almeno 700 euro, ti conviene trovare altri canali e assemblare da te...
Questione batterie...
Sto usando la 9 celle del vecchio 9300, 14 mesi di vita, l'ho usata con cura per 7 mesi (nel cassetto mezza carica e carica/scarica ogni due settimane) l'ho tenuta totalmente immobile per almeno 4 mesi (incuria totale, nessun ciclo...) e adesso l'ho rispolverata da 3 mesi in cui non la stacco mai dal note, ogni tanto parte la ricarica per 10 secondi prima di tornare all'alimentazione da rete...
Beh, ha perso 10Whr in capacità, è scesa da 80 a 70, 15-20 minuti di durata in meno a parità di utilizzo...
Pensavo mooolto peggio... :p ;)
P.S.: il ciclo di vita è oltre le 300 cariche, saranno circa 500, un gran margine... ;)
Con le DX9.... non crederai che fra un anno tutti quelli che non hanno almeno una 8800 non potranno piu' giocare a nulla... :D
una 8800 oppure una Ati R600... :D
scusa,ma se i nuovi giochi richiederanno tra i requisiti minimi DirectX10...come si fa?? non so se sarà un problema che si presentarà da qui a un anno,ma prima o poi ci sarà...
Così spendi almeno 700 euro, ti conviene trovare altri canali e assemblare da te...
quantoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo?????? :eek:
con 700 euro me lo compro nuovo il portatile!! :D
Bhe...la batteria di una scheda madre nuova è sicuramente più vecchia della scheda stessa...ma in ogni caso non credo che sia stata prodotta più di 2-3 anni prima, e sono in tal caso si spiegherebbe uno scaricamente più rapido (dovuto all'obsolescenza della batteria)
Devo provare a riaccendere il 386 di cui ho parlato prima..è del 1992 e non ho mai cambiato la batteria (considera che dal 1998 in poi è sempre stato scollegato dalla rete elettrica e fino all'ultima prova, fatta nel 2004, era perfettamente funzionante)!!!
Riguardo le ultime schede madri...non mi è ancora capitato di trovarne una con la batteria CMOS scarica dei motivi di cui sopra..quindi non ti so dire nulla in merito :fagiano:
Ciao
Diego
allora... dopo un pò di ricerche su google devo ammettere che la mia convinzione sulle CR2032 nei portatili è forse frutto di un link fuffa (ops, mi è scappato... :p ) che ho letto tempo fa...
il fatto che sulla rete nessuno (e sottolineo nessuno) si ponga questo quesito mi fa pensare che le mie convinzioni siano sbagliate... in tal caso, chiedo venia per aver diffuso un'informazione (probabilmente) errata e ringrazio topogatto per avermi fatto nascere il dubbio...
cmq non mollo così... sono sempre alla ricerca di quel link, almeno per giustificare quelle cose che ho detto... :D
a parte gli scherzi, dal momento che nessuno ne parla sui vari forum, credo che togliere la batteria principale dal notebook non influisca sulla durata della batteria tampone (la CR2032)...
sono cmq alla ricerca di certezze e smentite... ;)
si si si e' vero, pero' con la corrente attaccata, la batteria non si scarica perche' il pc non la usa, inoltre i cicli di cui parli sono riferiti a cicli completi...
Al piu', per via della resistenza interna (che tutte le batterie hanno), si scarica molto lentamente (come se avessero una "perdita" interna), ma questo fenomeno lo avresti anche con la batteria nel cassetto.
Il pc ha un circuitino che fa' in modo che la batteria venga ricaricata automaticamente non appena scende sotto un certo livello (questo e' l'effetto notato da topogatto). Questi minicicli di carica e scarica (che hai tenendo inserita la batteria), accorciano sicuramente la vita della batteria, ma non poi di molto (non essendo cicli completi).
Con il mio vecchio 4100, estraendo la batteria quando connettevo il pc alla corrente, la batteria mi e' durata poco piu' di un paio di anni. La successiva, l'ho lasciata sempre inserita e mi e' durata con precisione 1 anno e 11 mesi, 2 o 3 mesi in meno....
percentualmente sul prezzo della batteria una 10ina di euri... :)
Ma io veramente non noto nessun segnale di carica o scarica quando sono connesso alla rete elettrica con la batteria sempre inserita e ci sto davanti per parecchie ore...
Veramente ho notato che se dopo 1 giorno che utilizzo il portatile con la rete elettrica quando utilizzo a batteria l'indomani non mi parte da 99% ma da 96% circa quindi questo penso voglia dire che la batteria si scarichi ma nn viene ricaricata continuamente...
Questione batterie...
Sto usando la 9 celle del vecchio 9300, 14 mesi di vita, l'ho usata con cura per 7 mesi (nel cassetto mezza carica e carica/scarica ogni due settimane) l'ho tenuta totalmente immobile per almeno 4 mesi (incuria totale, nessun ciclo...) e adesso l'ho rispolverata da 3 mesi in cui non la stacco mai dal note, ogni tanto parte la ricarica per 10 secondi prima di tornare all'alimentazione da rete...
Beh, ha perso 10Whr in capacità, è scesa da 80 a 70, 15-20 minuti di durata in meno a parità di utilizzo...
Pensavo mooolto peggio... :p ;)
P.S.: il ciclo di vita è oltre le 300 cariche, saranno circa 500, un gran margine... ;)
buono a sapersi... :)
quella del 640m è data con una autonomia di circa 500 cicli se non ricordo male, quella del 6400 invece è data per 300 cicli... (informazioni reperite dal sito DELL)
quantoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo?????? :eek:
con 700 euro me lo compro nuovo il portatile!! :D
Guarda che le 8800GTX costano da 550 a 700 euro, e notoriamente le mobile costano di più, a meno, ripeto, di non trovare canali con cambio favorevole e non canali Dell...
una 8800 oppure una Ati R600... :D
scusa,ma se i nuovi giochi richiederanno tra i requisiti minimi DirectX10...come si fa?? non so se sarà un problema che si presentarà da qui a un anno,ma prima o poi ci sarà...
I nuovi giochi avranno come requisiti raccomandati le DX10 e come minimi le DX9. Altrimenti al di la' di 8800 o R600 chi ha XP sara' spacciato (da quel che ho capito le DX10 saranno solo per Vista). ;)
Ma io veramente non noto nessun segnale di carica o scarica quando sono connesso alla rete elettrica con la batteria sempre inserita e ci sto davanti per parecchie ore...
Veramente ho notato che se dopo 1 giorno che utilizzo il portatile con la rete elettrica quando utilizzo a batteria l'indomani non mi parte da 99% ma da 96% circa quindi questo penso voglia dire che la batteria si scarichi ma nn viene ricaricata continuamente...
Premesso che l'effetto di autoscarica e molto meno evidente nelle batterie nuove, trovo strano che con la batteria a 96 il tuo pc non si prenda la briga di ricaricare..... :eek:
Se ricordo bene nelle proprieta' dell'alimentazione c'e' una funzione che permette di "sincronizzare" (o qualcosa di simile) la batteria.... non sono sicuro, ma magari l'indicatore dello stato della batteria non e' "allineato" con il reale stato di carica. :)
qualcuno ha provato i driver nvidia beta 93.81???
topogatto
30-11-2006, 15:34
allora... dopo un pò di ricerche su google devo ammettere che la mia convinzione sulle CR2032 nei portatili è forse frutto di un link fuffa (ops, mi è scappato... :p ) che ho letto tempo fa...
il fatto che sulla rete nessuno (e sottolineo nessuno) si ponga questo quesito mi fa pensare che le mie convinzioni siano sbagliate... in tal caso, chiedo venia per aver diffuso un'informazione (probabilmente) errata e ringrazio topogatto per avermi fatto nascere il dubbio...
cmq non mollo così... sono sempre alla ricerca di quel link, almeno per giustificare quelle cose che ho detto... :D
a parte gli scherzi, dal momento che nessuno ne parla sui vari forum, credo che togliere la batteria principale dal notebook non influisca sulla durata della batteria tampone (la CR2032)...
sono cmq alla ricerca di certezze e smentite... ;)
Tranquillo, anche io imparo sempre cose nuove qui :)
E' un piacere fare conversazioni di questo livello, cercando di argomentare quello che si dice.... e se si sbaglia pazienza, lo si ammette senza problemi :)
Riguardo il link che vuoi trovare, non ti preoccupare, so che non ti sarai inventato tutto (anche perchè sul web ci sono tante di quelle opinioni diverse, alcune si basano sul nulla...e magari tu sei incappato in una di queste), quindi se lo trovi lo leggerò volentieri, altrimenti prendiamo atto che è stata una svista.
Ciao
Diego
Premesso che l'effetto di autoscarica e molto meno evidente nelle batterie nuove, trovo strano che con la batteria a 96 il tuo pc non si prenda la briga di ricaricare..... :eek:
Se ricordo bene nelle proprieta' dell'alimentazione c'e' una funzione che permette di "sincronizzare" (o qualcosa di simile) la batteria.... non sono sicuro, ma magari l'indicatore dello stato della batteria non e' "allineato" con il reale stato di carica. :)
Però la cosa strana è che se io stacco l'alimentazione dopo 2-3 ore la batteria mi parte correttamente da 99% quindi penso che il livello indicato sia corretto... :eek: :eek: :eek:
:) io attualmente monto i driver nvidia 91.47... xò qnd kiudo l'lcd il monitor rimane acceso e mi riscalda tt la tastiera... a voi anke??
Però la cosa strana è che se io stacco l'alimentazione dopo 2-3 ore la batteria mi parte correttamente da 99% quindi penso che il livello indicato sia corretto... :eek: :eek: :eek:
Ok allora quando ti mostra il 96 vuol dire che hai spento il pc poco prima che iniziasse a ricaricare.... mi sembra l'unica spiegazione.... :)
topogatto
30-11-2006, 15:44
:) io attualmente monto i driver nvidia 91.47... xò qnd kiudo l'lcd il monitor rimane acceso e mi riscalda tt la tastiera... a voi anke??
Devi cambiare le proprietà dal pannello di controllo -> Opzioni risparmio energetico..e dire che quando chiudi l'LCD deve spegnere il monitor (oppure scegli stand-by o sospensione)
Ciao
Diego
...ho flashato a 510\1150 (v5101150) e dopo solo 20/25 minuti di cubo peloso sono a 88°/89° ...sono già al limite?
:) io attualmente monto i driver nvidia 91.47... xò qnd kiudo l'lcd il monitor rimane acceso e mi riscalda tt la tastiera... a voi anke??
Non solo, ma così rovini il monitor... :eek:
Fallo spegnere ogni volta che non lo usi, come dice topogatto o anche scaricando MonitorOff...
http://www.riversilk.net/downloads/index.php
...ho flashato a 510\1150 (v5101150) e dopo solo 20/25 minuti di cubo peloso sono a 88°/89° ...sono già al limite?
Quasi, solleva il note, guadagni qualche °...
Certo, però che differenza:
con 480/1150 sto al max a 78°, se salgo a 550/1150 arrivo di botto a 88°...stano, no?
...ho flashato a 510\1150 (v5101150) e dopo solo 20/25 minuti di cubo peloso sono a 88°/89° ...sono già al limite?
mi sa di si...
dany che ne dici ?
SuperNoa
30-11-2006, 16:22
Ragazzi è presto per sapere se a breve scadenza ci saranno evoluzioni di questo modello?
Sarei fortemente interessato a prenderlo nel mese di dicembre, però non vi nascondo che l'ideale sarebbe avere una scheda video costruita per le directX 10, volendo fare una stima, secondo voi quando si potrebbe avere un upgrade di questo modello con una scheda di nuova generazione?
E' anche vero che per ora l'unica scheda di questo tipo è la 8800, e dubito che la vedremo su di un portatile, visti i consumi! Mi smentite?
500 pagine!!!!
wow!!!
voglio esserci anche io oggi! :)
(((@ Tizio&Company---che gran lavoro x tutti!compliments!)))
topogatto
30-11-2006, 16:28
wow!!!
voglio esserci anche io oggi! :)
(((@ Tizio&Company---che gran lavoro x tutti!compliments!)))
Wee...ma allora sei tornata?! Ciao Permalosona! :ciapet:
Ciao
Diego
Certo, però che differenza:
con 480/1150 sto al max a 78°, se salgo a 550/1150 arrivo di botto a 88°...stano, no?
A 480Mhz eri a 1.0 o a 1.24V?
Cmq oltre una certa soglia di clock le temp aumentano in modo esponenziale...
ga444b666ma777r999in333i
30-11-2006, 16:32
Ragazzi è presto per sapere se a breve scadenza ci saranno evoluzioni di questo modello?
Sarei fortemente interessato a prenderlo nel mese di dicembre, però non vi nascondo che l'ideale sarebbe avere una scheda video costruita per le directX 10, volendo fare una stima, secondo voi quando si potrebbe avere un upgrade di questo modello con una scheda di nuova generazione?
E' anche vero che per ora l'unica scheda di questo tipo è la 8800, e dubito che la vedremo su di un portatile, visti i consumi! Mi smentite?
Si in tutto.
1°) Il nuovo, arriverà con SantaRosa, Vista e le serie 8800 per note. Inizialmente non avrà gli stessi prezzi, e, soprattutto, non sappiamo se il 9400 sarà MANUALMENTE upgradabile con la 8800.
pazuzu970
30-11-2006, 16:36
qualcuno ha provato i driver nvidia beta 93.81???
Come mai questo nick?
:mbe:
Ragazzi è presto per sapere se a breve scadenza ci saranno evoluzioni di questo modello?
Sarei fortemente interessato a prenderlo nel mese di dicembre, però non vi nascondo che l'ideale sarebbe avere una scheda video costruita per le directX 10, volendo fare una stima, secondo voi quando si potrebbe avere un upgrade di questo modello con una scheda di nuova generazione?
E' anche vero che per ora l'unica scheda di questo tipo è la 8800, e dubito che la vedremo su di un portatile, visti i consumi! Mi smentite?
Ti smentiamo sì, io la 7900GS straoccata la uso con l'ali da 90W... ;)
Al massimo passerò al 130W con la 8800, ce l'ho anche già a casa. ;)
Consuma di più, ma niente che renda poco fattibile l'utilizzo su un note.
SuperNoa
30-11-2006, 16:39
Si in tutto.
1°) Il nuovo, arriverà con SantaRosa, Vista e le serie 8800 per note. Inizialmente non avrà gli stessi prezzi, e, soprattutto, non sappiamo se il 9400 sarà MANUALMENTE upgradabile con la 8800.
Ok, grazie!
E questo nuovo modello con SantaRosa e la 8800, secondo te quando potrebbe uscire?
Vorrei rendermi conto se sono nelle condizioni di poter aspettare oppure se prendere il 9400!
Ma porc..... non mi collegavo da sole 5 ore e mi è toccato leggere 3 pagine intere da 40 post per pagina e non ho ancora finito... :doh: ( :help: andate più piano :help: )
Per coloro i quali mi hanno risp per il piedino grazie a tutti.
Grazie Pazuzu, a quanto pare non sono l'unico con sto inconveniente :sofico:
Per quanto riguarda la batteria tampone anche io non l'ho mai cambiata e il mio fisso ha 6 anni, 7 anni il fisso di un mio vicino e 5 quello della mia donna che ogni volta che spegne il PC spegne la ciabatta (kopetea, non iniziare con battutine su ciabatte=pantofole incendiate e quant'altro :sofico: )
Invece un altro mio vicino penso abbia proprio questo problema (gliel'ho detto ma non ha voglia di cambiarla :muro: ), cmq il suo ha soli 3 anni..
Comunque io la batteria la lascio scollegata a meno che non mi serva, poi preferisco spendere 5 euro per la batteria tampone una volta ogni 5 anni piuttosto che millemila euro per la batteria del portatile ogni anno ;)
@kopetea
Ah, e così aspettavi che finissi io i link dell'indice della FA, ma bravooo :D
@pazuzu
e se non ricordo male anche la seguente è una parola appartenente all'"andreico antico":
berebone -> barberone
(spero di ricordarmi bene :rolleyes: )
I nuovi giochi avranno come requisiti raccomandati le DX10 e come minimi le DX9. Altrimenti al di la' di 8800 o R600 chi ha XP sara' spacciato (da quel che ho capito le DX10 saranno solo per Vista). ;)
hai ragione,pensavo che i produttori di videogame sarebbero stati più carogna e ci avrebbero voluto mettere con le spalle al muro e comprare nuove GPU.
cmq sia io non voglio mettere Vista!!! 1 GB di RAM se lo tirerà solo il SO. :cry:
ora mi informo con qualche fortunato possessore della 8800,vediamo se gli funge con XP....
(((@ Tizio&Company---che gran lavoro x tutti!compliments!)))
;)
@SuperNoa
Probabilmente ad inizio Febbraio (ma non prenderlo come certo, a sentire le varie previsioni direi così, poi chissà....)
Certo, però che differenza:
con 480/1150 sto al max a 78°, se salgo a 550/1150 arrivo di botto a 88°...stano, no?
Io a 480 sono arrivato anche a 85°, dipende da cosa gli faccio macinare, con atitool non supera i 78°, con nwn2 sale che è un piacere
edit: 500 pagine, gulp! Potrò dire io c'ero
SuperNoa
30-11-2006, 17:07
;)
@SuperNoa
Probabilmente ad inizio Febbraio (ma non prenderlo come certo, a sentire le varie previsioni direi così, poi chissà....)
Grazie Tizio, speriamo di saperne di più, al più presto! ;)
Non c'è di che, speriamo solo che le mie supposizioni siano fondate ;)
Chiedo scusa a tutti, ma questi 2 post devo scriverli ;)
10'000 post
:eek: :doh: :sofico: :read: :Prrr: :help:
topogatto
30-11-2006, 17:17
10'000 post
:eek: :doh: :sofico: :read: :Prrr: :help:
Ho toppato...sono 10001 post...però questa è la 10000 risposta! :sofico:
Siamo a livelli di puro spam :(
Per tornare un pò in OT...si riesce a fare qualcosa in OC anche per la X1400? (o meglio...x la 1300 visto che il mio 6400 ha la X1300 :stordita: )
Ciao
Diego
No..ora sono 10000!!
Però siamo a livelli di puro spam :(
Per tornare un pò in OT...si riesce a fare qualcosa in OC anche per la X1400? (o meglio...x la 1300 visto che il mio 6400 ha la X1300 :stordita: )
Ciao
Diego
:wtf: boh, non l'ho capita.... :rolleyes: :D
:banned:
cmq ho paura che per la ATI si possa fare ben poco (se non addirittura nulla..)
e tornando a parlare di FAQ ... beh, le mie sono meglio di quelle di kopetea :sofico:
Forse l'ho capita la storia dei 10000 post.. il mio è il 10000mo e il tuo è la 10000ma risposta
Una omanda per danello (o chiunque abbia la 7900GS e giochi a COD2)
Possibile che il gioco si blocchi (al punto che 1/3 delle volte devo spegnere il note tenendo premuto il tasto di accensione) se attivo il VERTICAL SYNC dal pannello nvidia?
L'avevo attivato per PES6, poi COD2 mi si inchiodava addirittura durante il filmato iniziale, poi ho creato un profilo per PES togliendo il VSync dalle impostazioni generali e non mi si è più bloccato (tranne una volta che mi si erano tolte le impostazioni per le ombre)
Grazie..
P.S.
COD2 è aggiornato alla 1.3, nessun OC e driver video DELL (DirectX 9.0c aprile)
10'000 post
:eek: :doh: :sofico: :read: :Prrr: :help:
Conta che sarebbero molte di più se Cristina non avesse chiuso il thread precedente (e senza motivo poi...:fiufiu: )
P.S.: forse lei proverà a dirvi la sua, ma andiamo, credete a me o ad una moderatrice?!? ;) :cool:
:ops:
:D
Conta che sarebbero molte di più se Cristina non avesse chiuso il thread precedente (e senza motivo poi...:fiufiu: )
P.S.: forse lei proverà a dirvi la sua, ma andiamo, credete a me o ad una moderatrice?!? ;) :cool:
:ops:
:D
Ovviamente a te :D
Per COD2? idee?
si riesce a fare qualcosa in OC anche per la X1400? (o meglio...x la 1300 visto che il mio 6400 ha la X1300 :stordita: )
Ciao
Diego
ti rispondo io che possidero la X1400 e ho provato a occarla.
Con AtiTool non ci puoi neanche mininamente provare,perchè appena premi trova mem max e core max si blocca il pc. se cerchi di modificare manualmente le frequente di core o memoria si blocca lo stesso.
Con AtiToolTray invece ci puoi smanettare abbastanza,ma nn pensare di ottenere miglioramente significativi.praticam nn cambia nulla tra default e OC.
3dmark05 a default: 1891
3dmark05 occata a 460/420 :1990
e cmq il pc è andato spesso in crash,anche a frequenze più basse.
per fare quel 1990 ho stirato la GPU al massimo...
Forse l'ho capita la storia dei 10000 post.. il mio è il 10000mo e il tuo è la 10000ma risposta
Una omanda per danello (o chiunque abbia la 7900GS e giochi a COD2)
Possibile che il gioco si blocchi (al punto che 1/3 delle volte devo spegnere il note tenendo premuto il tasto di accensione) se attivo il VERTICAL SYNC dal pannello nvidia?
L'avevo attivato per PES6, poi COD2 mi si inchiodava addirittura durante il filmato iniziale, poi ho creato un profilo per PES togliendo il VSync dalle impostazioni generali e non mi si è più bloccato (tranne una volta che mi si erano tolte le impostazioni per le ombre)
Grazie..
P.S.
COD2 è aggiornato alla 1.3, nessun OC e driver video DELL (DirectX 9.0c aprile)
:mbe:
Interesting...
Cmq, perchè attivarlo?
CoD2 è talmente pesante che a 1920x1200 non va mai oltre i 30fps...
E' proprio strano che sia il Vsync, io non credo proprio... :mbe:
Vga a che clock e a che vid?
Vid del procio? :mbe:
:mbe:
Interesting...
Cmq, perchè attivarlo?
CoD2 è talmente pesante che a 1920x1200 non va mai oltre i 30fps...
E' proprio strano che sia il Vsync, io non credo proprio... :mbe:
Già, anche a me sembra strano... cmq l'avevo attivato (FORZATO dal pannello nvidia) per PES6 perché nel gioco non esiste un'impostazione per attivarlo e la riga orizzontale mi dava troppo fastidio...
Cmq non ho fatto veri e propri test perché quello che più mi premeva era finire COD2, ora che l'ho finito vedrò di capire la vera causa.
La cosa veramente strana è che mi si impiantava addirittura al filmato introduttivo, nemmeno in sequenza.. Boh, ora provo e poi se arrivo ad una conclusione ti dirò :rolleyes:
grazie cmq
e tornando a parlare di FAQ ... beh, le mie sono meglio di quelle di kopetea :sofico:
:incazzed: :grrr: :mad: :ncomment:
:D :Prrr:
Conta che sarebbero molte di più se Cristina non avesse chiuso il thread precedente (e senza motivo poi...:fiufiu: )
P.S.: forse lei proverà a dirvi la sua, ma andiamo, credete a me o ad una moderatrice?!? ;) :cool:
:ops:
:D
a lei ovviamente... :O
quando diventerai moderatore crederemo a te... :D
:incazzed: :grrr: :mad: :ncomment:
:D :Prrr:
Dai, lo sai che si scherza, ci copiamo a vicenda, sono pressoché identiche :p
a lei ovviamente... :O
quando diventerai moderatore crederemo a te... :D
Beh, io credo a danello ma adoro Cristina (specie dopo le cose che "le ho letto scrivere" :O )
Già, anche a me sembra strano... cmq l'avevo attivato (FORZATO dal pannello nvidia) per PES6 perché nel gioco non esiste un'impostazione per attivarlo e la riga orizzontale mi dava troppo fastidio...
Cmq non ho fatto veri e propri test perché quello che più mi premeva era finire COD2, ora che l'ho finito vedrò di capire la vera causa.
La cosa veramente strana è che mi si impiantava addirittura al filmato introduttivo, nemmeno in sequenza.. Boh, ora provo e poi se arrivo ad una conclusione ti dirò :rolleyes:
grazie cmq
Ho fatto un po' di prove, ma niente da fare..... :( ......nel senso che non mi si è più inchiodato :D :sofico:
A sto punto non so più che pensare..e dire che mi ha fatto sclerare non poco sta cosa..ho disinstallato e reinstallato COD2 almeno 4 volte.. :muro:
Beh, meglio così :p
sdalleave
30-11-2006, 19:04
esigo i diritti d'autore....ora basta ot se no arriva cristina sdaeville che ci sgridano :sofico:
..stavo giusto per dire.... :D :D uff ora mi tocca leggermi altre 4 pagine di deliri... (comunque, domani mi chiama un tecnico dell per fissare un appuntamento.. al 9400 di mio fratello sono comparsi una fila di pixel bruciati lunga 1/2 cm...)
(vedete, io uso anche i post stupidi per dire qualcosa di sensato..) :mc: :mc:
:ciapet:
(comunque, domani mi chiama un tecnico dell per fissare un appuntamento.. al 9400 di mio fratello sono comparsi una fila di pixel bruciati lunga 1/2 cm...)
(vedete, io uso anche i post stupidi per dire qualcosa di sensato..) :mc: :mc:
:ciapet:
Sono curioso di sapere che monitor ha tuo frate, intendo che marca.
Azzie.
XXXandreXXX
30-11-2006, 19:16
..stavo giusto per dire.... :D :D uff ora mi tocca leggermi altre 4 pagine di deliri... (comunque, domani mi chiama un tecnico dell per fissare un appuntamento.. al 9400 di mio fratello sono comparsi una fila di pixel bruciati lunga 1/2 cm...)
(vedete, io uso anche i post stupidi per dire qualcosa di sensato..) :mc: :mc:
:ciapet:
stessa cosa che è successa a me..
magari nella borsa ha preso un colpo????io sono riuscito a credere a questo ,perche possono nascere bad pixel di punto in bianco?? boh..
XXXandreXXX
30-11-2006, 19:19
ti rispondo io che possidero la X1400 e ho provato a occarla.
Con AtiTool non ci puoi neanche mininamente provare,perchè appena premi trova mem max e core max si blocca il pc. se cerchi di modificare manualmente le frequente di core o memoria si blocca lo stesso.
Con AtiToolTray invece ci puoi smanettare abbastanza,ma nn pensare di ottenere miglioramente significativi.praticam nn cambia nulla tra default e OC.
3dmark05 a default: 1891
3dmark05 occata a 460/420 :1990
e cmq il pc è andato spesso in crash,anche a frequenze più basse.
per fare quel 1990 ho stirato la GPU al massimo...
prima ho lanciato un 3d mark 05 :D
in risparmio energetico :sofico: 100 core 200 ram
1800 punti :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.