PDA

View Full Version : [Official Thread] Dell Inspiron 9400


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 [62] 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153

klaudio_ros
04-03-2007, 14:12
Ciao, ho letto i post dell'altro giorno sulla garanzia e assistenza Dell...mi rimane un dubbio però: la garanzia messa di "default" sull'M90, cioè "Garanzia 3 anni Internazionale Onsite con Next Business Day", qual'è?

E' quella che prevede l'intervento del tecnico a domicilio?

The visitor
04-03-2007, 14:21
raga mi consigliate uno zaino per il mio dellone 9400?? avevo trovato questo http://www.eprice.it/default.aspx?sku=667060 ma non so se è abbastanza grande ed è solo ordinabile, al momento non ce l'hanno...

massa84
04-03-2007, 14:45
Ho provato a cercare nel thread ma non ho trovato nulla a riguardo.

Ieri ho provato a rippare un dvd video con il mio 9400: è il primo dvd che provo, e, a dir la verità, l'unità ottica non l'ho quasi mai usata perchè uso il pc fisso per masterizzare ecc. ecc.
Cmq, la velocità max di rip era 2x, ed era un dvd video senza protezioni varie...

E' normale? Devo ricercare un qualche firmware particolare? A voi funziona tutto correttamente?

Allego i dati del masterizzatore rilevati con pc wizard 2600.

Grazie e ciauz!!

P.S.: ho guardato la sezione temperatura e mi rileva una temperatura diversa tra temp processore e temp core1 e core2. Normale????


può succedere per mia esperienza (ma non con l'inspiron 9400) che con qualche dvd la lettura possa essere lenta...
prova a rippare un altro dvd... se la cosa è generalizzata allora potrebbe essere un problema (solo la testina sporca magari) altrimenti sei apposto.

la differenza di temperatura tra i 2 core è normale

Stex75
04-03-2007, 15:13
Provato con altre 2 copie di dvd video e anche con dvd originali con protezione. Il max è a 2x.
Sapevo che c'erano masterizzatori "bloccati" nel rip video...il 9400 ha di questi masterizzatori? E' possibile aggiornare con firmware sbloccati?

Per le temp del processore. Pc wizard mi segnala:
temperatura processore: 40
temperatura core1: 33
temperatura core2: 32

Mi domando come mai la differenza tra la prima e le ultime due....normale???

Grazie e ciauz!!

massa84
04-03-2007, 15:20
Provato con altre 2 copie di dvd video e anche con dvd originali con protezione. Il max è a 2x.
Sapevo che c'erano masterizzatori "bloccati" nel rip video...il 9400 ha di questi masterizzatori? E' possibile aggiornare con firmware sbloccati?

Per le temp del processore. Pc wizard mi segnala:
temperatura processore: 40
temperatura core1: 33
temperatura core2: 32

Mi domando come mai la differenza tra la prima e le ultime due....normale???

Grazie e ciauz!!

per la temperatura ti posso dire che è assolutamente normale (al momento il mio core duo segna 56 54 51) quindi nn ti preoccupare... il motivo della differenza non lo conosco... probabilmente il core1 lavora leggermente più del core 2.


per il dvd non saprei,... che faccia solo 2x non è normale ma bisogna vedere se è limitato solo al tuo lettore o se è proprio un blocco imposto dalla fabbrica... aspettiamo di sentire gli altri proprietari del 9400...

ciaoo

phoenixbf
04-03-2007, 15:47
date una lettura a questo... che parla delle latenze di interfaccia Aero e XP...
http://www.macitynet.it/macity/aA27383/index.shtml


Era la stessa impressione che avevo avuto io giorni fa e che avevo postato qui mi pare, un po indietro, sul portatile di una mia amica...

Anche se va presa con le molle, soprattutto per il sito "di parte". :read:

danello
04-03-2007, 15:49
per la temperatura ti posso dire che è assolutamente normale (al momento il mio core duo segna 56 54 51) quindi nn ti preoccupare... il motivo della differenza non lo conosco... probabilmente il core1 lavora leggermente più del core 2.


per il dvd non saprei,... che faccia solo 2x non è normale ma bisogna vedere se è limitato solo al tuo lettore o se è proprio un blocco imposto dalla fabbrica... aspettiamo di sentire gli altri proprietari del 9400...

ciaoo

Io non terrei il procio oltre i 40-45°, nemmeno sotto stress...:)
Per il masterizzatore bisognerebbe guardare tra le proprietà del canale ide, magari è impostato il PIO mode...

danello
04-03-2007, 15:56
Era la stessa impressione che avevo avuto io giorni fa e che avevo postato qui mi pare, un po indietro, sul portatile di una mia amica...

Anche se va presa con le molle, soprattutto per il sito "di parte". :read:

Pho, ma non ti capita che l'acpid rilevi temp assurde e spenga il note, nonostante il procio sia a 28-30°?!?
Dai log sembra rilevi circa 3500° o giù di lì... :eek: :D :D
La cosa succede random...

Tra l'altro gestisco le ventole con i8kmon, le temp sono perfettamente sotto controllo...

phoenixbf
04-03-2007, 16:03
Pho, ma non ti capita che l'acpid rilevi temp assurde e spenga il note, nonostante il procio sia a 28-30°?!?
Dai log sembra rilevi circa 3500° o giù di lì... :eek: :D :D
La cosa succede random...

Tra l'altro gestisco le ventole con i8kmon, le temp sono perfettamente sotto controllo...

Si ho visto anche nell'altro 3d il tuo post.

Io al momento ho ancora la 10.1, comunque no, mai avuto nessun problema, controllato adesso, sta a 36/38 gradi. Non so se dipenda da qualche cosa che hai patchato, forse, oppure qualche ritocco hw che lo fa impazzire non saprei...
Ecco il mio out:

# acpi -V
Battery 1: charged, 100%
Thermal 1: ok, 38.0 degrees C
AC Adapter 1: on-line



La cosa interessa anche me, perche ho "il cugino" quindi non vorrei avere gli stessi problemi quando (a breve) mettero la 10.2.... :stordita:

Neon68
04-03-2007, 16:23
Ciao, ho letto i post dell'altro giorno sulla garanzia e assistenza Dell...mi rimane un dubbio però: la garanzia messa di "default" sull'M90, cioè "Garanzia 3 anni Internazionale Onsite con Next Business Day", qual'è?

E' quella che prevede l'intervento del tecnico a domicilio?

Anche se questa è una info riguardante il M90 ti rispondo lo stesso qui: la garanzia che citi è con riparazioni effettuate in casa dal tecnico, così come tutte le garanzie Dell dai due anni in poi, quello che ha in più la garanzia del Latitude è l'intervento garantito entro le 24 dalla chiamata.

danello
04-03-2007, 16:26
Si ho visto anche nell'altro 3d il tuo post.

Io al momento ho ancora la 10.1, comunque no, mai avuto nessun problema, controllato adesso, sta a 36/38 gradi. Non so se dipenda da qualche cosa che hai patchato, forse, oppure qualche ritocco hw che lo fa impazzire non saprei...
Ecco il mio out:

# acpi -V
Battery 1: charged, 100%
Thermal 1: ok, 38.0 degrees C
AC Adapter 1: on-line



La cosa interessa anche me, perche ho "il cugino" quindi non vorrei avere gli stessi problemi quando (a breve) mettero la 10.2.... :stordita:

Anche a me le rileva sempre correttamente, poi a un certo punto, senza che il sistema faccia nulla di speciale, popup di avviso di "halt" e note che si spegne.

Riavvio, vado a vedere i log e leggo "Mar 2 20:54:01 linux kernel: Critical temperature reached (4617 C), shutting down." :D :D :D

:eek:

Stex75
04-03-2007, 16:48
Io non terrei il procio oltre i 40-45°, nemmeno sotto stress...:)
Per il masterizzatore bisognerebbe guardare tra le proprietà del canale ide, magari è impostato il PIO mode...

I canali dma sono a posto....

Non capisco....ok che non lo uso molto il masterizzatore, ma se mi capita rippare a 2x non mi sembra il max, sempre che poi non abbia altri "problemi".

Per le temp è quasi sempre sotto i 40, ma tengo le impostazioni delle ventole da bios, non con il programmino consigliato....

I pproblemi di acpi li avete con suse? Io con la 10.2 mai riscontrato il problema....

Ciauz!!

P.S.: non ho provato a rippare con k9copy su suse....dopo proverò anche questa..

kopetea
04-03-2007, 16:55
Anche a me le rileva sempre correttamente, poi a un certo punto, senza che il sistema faccia nulla di speciale, popup di avviso di "halt" e note che si spegne.

Riavvio, vado a vedere i log e leggo "Mar 2 20:54:01 linux kernel: Critical temperature reached (4617 C), shutting down." :D :D :D

:eek:

però, resistenti questi DELL... :O :D

danello
04-03-2007, 17:01
però, resistenti questi DELL... :O :D

Eh già, quasi la temp del sole... :asd:

danello
04-03-2007, 17:10
I canali dma sono a posto....

Non capisco....ok che non lo uso molto il masterizzatore, ma se mi capita rippare a 2x non mi sembra il max, sempre che poi non abbia altri "problemi".

Per le temp è quasi sempre sotto i 40, ma tengo le impostazioni delle ventole da bios, non con il programmino consigliato....

I pproblemi di acpi li avete con suse? Io con la 10.2 mai riscontrato il problema....

Ciauz!!

P.S.: non ho provato a rippare con k9copy su suse....dopo proverò anche questa..

Sì, Suse 10.2 col kernel di default, il 2.6.18.2-34...

Ti consiglio di caricare il modulo di i8k e poi gestire le ventole con i8kmon, è leggerissimo.
Gestisci entrambe le ventole, cosa che torna utile anche per le temp della vga. ;)

Io tengo le temp di cpu e vga sempre sott'occhio sulla barra, voglio tutto sotto controllo... :p

Per il 2x in lettura è proprio strano... :mbe:

Pess
04-03-2007, 17:11
Ragazzi, ho un problemone: non mi parte lo sparatutto PREY, nonostante abbia installato anche la patch 1.2!! Qualcuno ha qualche suggerimento da darmi?

P.S.:Ecco il messaggio che mi manda il gioco: (uso i drivers ufficiali nvidia 84.63)

X..GL_EXT_texture3D not found
X..GL_EXT_stencil_wrap not found
X..GL_NV_register_combiners not found
X..GL_EXT_stencil_two_side not found
X..GL_ATI_separate_stencil not found
X..GL_ATI_fragment_shader not found
X..GL_ATI_text_fragment_shader not found
X..GL_ARB_vertex_buffer_object not found
X..GL_ARB_vertex_program not found
X..GL_ARB_fragment_program not found
********************
ERROR: L'attuale combinazione di scheda video/driver non supporta alcune funzioni necessarie.
********************

VirusITA
04-03-2007, 17:39
Ciao a tutti.. Domani mi arriva il nuovo 9400, identico al vecchio tranne il procio a 64bit :sofico:
Ovviamente voglio provare subito windows XP 64bit, qualcuno di voi l'ha installato? Perchè vorrei sapere se si trovano in giro i driver per il modem 56k, il lettore di memory card, la lan. :rolleyes: Sul sito dell ci sono solo quelli a 32bit..
Grazie!

Volumex
04-03-2007, 17:49
questo notebook cm si comporta cn i giochi...da problemi di driver

kopetea
04-03-2007, 17:52
Ciao a tutti.. Domani mi arriva il nuovo 9400, identico al vecchio tranne il procio a 64bit :sofico:
Ovviamente voglio provare subito windows XP 64bit, qualcuno di voi l'ha installato? Perchè vorrei sapere se si trovano in giro i driver per il modem 56k, il lettore di memory card, la lan. :rolleyes: Sul sito dell ci sono solo quelli a 32bit..
Grazie!

io ho installato proprio ieri Win XP x64 sul mio 6400...

è fattibile però non hai il driver per il modem... ;)

adesso l'ho disinstallato e ho rimesso Win MCE in bundle con il notebook
Te lo sconsiglio comunque... le applicazioni a 64bit sono davvero poche... alla fine lo useresti con applicazioni a 32 bit e avresti anche un calo di prestazioni perché queste vengono caricate sul layer di compatibilità WOW64 (Windows On Windows 64) :)

VirusITA
04-03-2007, 17:55
io ho installato proprio ieri Win XP x64 sul mio 6400...

è fattibile però non hai il driver per il modem... ;)

Te lo sconsiglio comunque... le applicazioni a 64bit sono davvero poche... alla fine lo useresti con applicazioni a 32 bit e avresti anche un calo di prestazioni perché queste vengono caricate sul layer di compatibilità WOW64 (Windows On Windows 64) :)

Io win64 l'ho già installato sul mio amd64 di casa (in una partizione ridotta all'osso solo per giocare) e non mi sembra ci sia un calo di prestazioni :mbe: Comunque per quanto riguarda i driver lan, audio moddati e memory card come hai fatto? :mbe:
Del 56k sinceramente non me ne faccio di niente.. Mai usato..

questo notebook cm si comporta cn i giochi...da problemi di driver
Si comporta da dio.. :sofico: E nessun problema col "vecchio" windows XP..

danello
04-03-2007, 18:01
Ciao a tutti.. Domani mi arriva il nuovo 9400, identico al vecchio tranne il procio a 64bit :sofico:
Ovviamente voglio provare subito windows XP 64bit, qualcuno di voi l'ha installato? Perchè vorrei sapere se si trovano in giro i driver per il modem 56k, il lettore di memory card, la lan. :rolleyes: Sul sito dell ci sono solo quelli a 32bit..
Grazie!

:eek:

Libby, ma per la questione tensione?!? :eek:

Cazz, lo mando indietro anch'io...

Il bios della nuova 7900 l'ha poi violato qualcuno?
Ci sono sempre i limiti di 1 mese fa?

danello
04-03-2007, 18:04
Ragazzi, ho un problemone: non mi parte lo sparatutto PREY, nonostante abbia installato anche la patch 1.2!! Qualcuno ha qualche suggerimento da darmi?

P.S.:Ecco il messaggio che mi manda il gioco: (uso i drivers ufficiali nvidia 84.63)

X..GL_EXT_texture3D not found
X..GL_EXT_stencil_wrap not found
X..GL_NV_register_combiners not found
X..GL_EXT_stencil_two_side not found
X..GL_ATI_separate_stencil not found
X..GL_ATI_fragment_shader not found
X..GL_ATI_text_fragment_shader not found
X..GL_ARB_vertex_buffer_object not found
X..GL_ARB_vertex_program not found
X..GL_ARB_fragment_program not found
********************
ERROR: L'attuale combinazione di scheda video/driver non supporta alcune funzioni necessarie.
********************


Non trova abilitate quelle estensioni...
Inizia col reinstallare i dirver... ;)

VirusITA
04-03-2007, 18:07
:eek:

Libby, ma per la questione tensione?!? :eek:

Cazz, lo mando indietro anch'io...

Il bios della nuova 7900 l'ha poi violato qualcuno?
Ci sono sempre i limiti di 1 mese fa?

Jimbo sei proprio un truffatore... :D
Comunque si, per la storia della dispersione mi hanno messo su aggratis un T5600 (un ottimo 7% di prestazioni in più eh :sofico: ) e adesso vorrei provare sto XP64...

danello
04-03-2007, 18:19
Jimbo sei proprio un truffatore... :D
Comunque si, per la storia della dispersione mi hanno messo su aggratis un T5600 (un ottimo 7% di prestazioni in più eh :sofico: ) e adesso vorrei provare sto XP64...

:D

Ovviamente prima misuro, potrebbe esserci quel 5% di possibilità che sia tutto in ordine... :p

Ma per la vga come fai?

VirusITA
04-03-2007, 18:22
:D

Ovviamente prima misuro, potrebbe esserci quel 5% di possibilità che sia tutto in ordine... :p

Ma per la vga come fai?

http://www.tweaksrus.com o http://www.laptopvideo2go.com/index.php?drivers&series=95&os=2&type=1&dir=1
:mbe: Il problema sono "gli altri", a quanto pare.. :cry: :D

kopetea
04-03-2007, 18:23
Io win64 l'ho già installato sul mio amd64 di casa (in una partizione ridotta all'osso solo per giocare) e non mi sembra ci sia un calo di prestazioni :mbe: Comunque per quanto riguarda i driver lan, audio moddati e memory card come hai fatto? :mbe:
Del 56k sinceramente non me ne faccio di niente.. Mai usato..

per la scheda audio ho utilizzato quelli che fornisce la DELL per XP x64. Ovviamente non sono quelli moddati. :)

La LAN: in effetti la DELL non fornisce alcun driver, allora li devi andare a prendere manualmente dal sito Broadcom: http://www.broadcom.com/docs/driver_download/440x/winxp_amd_x86_64-4.60.zip

La Memory Card è gestita automaticamente da Windows XP x64. :)

Le prestazioni calano, anche se di poco (circa il 5%). Se alla fine usi applicazioni a 32 bit, perché installare Windows x64?

Pess
04-03-2007, 18:32
Non trova abilitate quelle estensioni...
Inizia col reinstallare i dirver... ;)

Ok, ora ci provo. Ma se installassi gli originali Dell?

danello
04-03-2007, 18:45
http://www.tweaksrus.com o http://www.laptopvideo2go.com/index.php?drivers&series=95&os=2&type=1&dir=1
:mbe: Il problema sono "gli altri", a quanto pare.. :cry: :D

Ma no, Desmond, non intendevo i driver a 64 bit... :p

Intendevo il bios bloccato dell'ultima revisione della 7900...
Mi sembrava di aver capito che le 7900 recenti avessero problemi nello sbloccare la ram da bios, nell'occare via sw...

VirusITA
04-03-2007, 18:48
Ma no, Desmond, non intendevo i driver a 64 bit... :p

Intendevo il bios bloccato dell'ultima revisione della 7900...
Mi sembrava di aver capito che le 7900 recenti avessero problemi nello sbloccare la ram da bios, nell'occare via sw...

Ah già scusa :stordita: Il mittico Juanlu ha da un po' di tempo rilasciato i bios smaroccati anche per l'ultima release del bios.. Li ho già nel disco duro..
Grazie Kop, i driver della lan li avevo già scaricati ma piuttosto alla cieca :fagiano: Grazie ancora (per il calo di prestazioni cercherò di smentirti :D ). Volevo mettere XP64 per provare qualche giochillo ottimizzato..

notebookale
04-03-2007, 18:50
dai che ora vorrei prenderlo.....(il 9400:D )
dubbi ormai sul dell non ne ho tanti
ora la scelta difficile è vista o xp.
mi sto informando anche su un'altra sezione e pare che si possa fare(sia xp/sia vista)
e poi...vista home o vista ultimate(in cui ho notato la mancanza di vari programmi multimediali)...booo voi che dite?

Stex75
04-03-2007, 18:52
Sì, Suse 10.2 col kernel di default, il 2.6.18.2-34...

Ti consiglio di caricare il modulo di i8k e poi gestire le ventole con i8kmon, è leggerissimo.
Gestisci entrambe le ventole, cosa che torna utile anche per le temp della vga. ;)

Io tengo le temp di cpu e vga sempre sott'occhio sulla barra, voglio tutto sotto controllo... :p

Per il 2x in lettura è proprio strano... :mbe:

Vedrò di installare la nuova versione....

Ma esiste anche per linux? Aspetta che mi rileggo le faq....

Per il 2x: boh, non che sia urgentissimo il problema, però non vorrei che si presentassero poi altri problemi!!

Per suse: ho la 10.2 installata da più di un mese e il problema non si è mai presentato....sperem!!

danello
04-03-2007, 19:01
Vedrò di installare la nuova versione....

Ma esiste anche per linux? Aspetta che mi rileggo le faq....

Per il 2x: boh, non che sia urgentissimo il problema, però non vorrei che si presentassero poi altri problemi!!

Per suse: ho la 10.2 installata da più di un mese e il problema non si è mai presentato....sperem!!

Sì, cerca i8kutils 1.27, modulo + tools.
Non vorrei che però fosse il controllo incrociato di i8k + acpi a generare il problema...

Il fatto è che rinunciare a i8k è impensabile, troppo utile... :(

danello
04-03-2007, 19:04
Volevo mettere XP64 per provare qualche giochillo ottimizzato..

Mamma mia, tempo fa giocavo a FarCry a 64 bit su AMD, una meraviglia... :O :D

kopetea
04-03-2007, 19:12
TiZio, correggi il "ke" nelle FAQ... :cry:

"E' vero ke in alcuni casi usando periferiche USB 2.0 la durata della batteria diminuisce più velocemente del normale?"

stava anche sulle FAQ del 6400... :cry:

Stex75
04-03-2007, 19:14
Sì, cerca i8kutils 1.27, modulo + tools.
Non vorrei che però fosse il controllo incrociato di i8k + acpi a generare il problema...

Il fatto è che rinunciare a i8k è impensabile, troppo utile... :(

Mi sa che è quello il problema: ho appena letto nel thread ufficiale di suse...

Domani o nei prox giorni provo ad installarlo!

Pess
04-03-2007, 19:45
Ho risolto installando i driver che si trovano nel sito della Dell.

danello
04-03-2007, 20:13
Ho risolto installando i driver che si trovano nel sito della Dell.

;)

Hanno messo qualche versione più recente sul sito?

Pess
04-03-2007, 20:49
;)

Hanno messo qualche versione più recente sul sito?

I driver non sono proprio aggiornati: sono gli 84.69 aggiornati il 06/06/2006.
Cmq mi sembra che qualcuno prima avesse chiesto come va questo portatile con i giochi... Prey va a 1920 X 1200 al massimo dei dettagli il overclock tutto sommato leggero (460 / 1160)!!!
Questo 9400 non finisce mai di stupirmi!!!

The visitor
04-03-2007, 21:58
raga mi consigliate uno zaino per il mio dellone 9400?? avevo trovato questo http://www.eprice.it/default.aspx?sku=667060 ma non so se è abbastanza grande ed è solo ordinabile, al momento non ce l'hanno...
Dai raga qualche consiglio non so dove mettere il 9400 (sto arrangiando con lo zaino di scuola...) qualche shop anche magari

lvlao
04-03-2007, 22:18
non ho capito!! gradirei che facessi ridere pure me


ma ti sei offeso? ho messo anche le faccine... ;)


che io sappia i monitor lcd da che mondo è mondo se vengono messi ad una risoluzione non nativa entra in gioco lo scaler che per quanto possa essere valido fa' perdere comunque qualita' d'immagine (io ho un samsung 971p 1280x1024 nativo che se metto a 1024x768 perde parecchio) adesso non credo che per il portatile ci sia differenza o sbaglio?

Esatto, solo che devi considerare la risoluzione (1920x1200) e la dimensione del monitor (17").
I Pixel sono davvero mooooooolto piccoli, e anche quando adotti una risoluzione "simulata", il peggioramento della qualita' (comunque presente come dici anche tu) e IMHO davvero mooooolto limitato.

ciao

:)

Stex75
05-03-2007, 06:58
Sì, cerca i8kutils 1.27, modulo + tools.
Non vorrei che però fosse il controllo incrociato di i8k + acpi a generare il problema...

Il fatto è che rinunciare a i8k è impensabile, troppo utile... :(

Ho provato a reinstallare i8kfangui su win (versione 3.1).
Ho impostato il controllo delle ventole per cpu e gpu.
Il portatile sta più fresco (cpu sui 25-30 gradi a riposo e sui 40-45 sotto sforzo).
il problema è con la gpu: per farla stare "fresca" praticamente le ventole devono sempre essere attive. Ok che non fanno tantissimo rumore e ci si può abituare, ma quando si è a batteria penso che la durata cali parecchio.

Come hai impostato te i controlli?

Grazie e ciauz!!

AtenaPartenos
05-03-2007, 07:47
ma ti sei offeso? ho messo anche le faccine... ;)



Esatto, solo che devi considerare la risoluzione (1920x1200) e la dimensione del monitor (17").
I Pixel sono davvero mooooooolto piccoli, e anche quando adotti una risoluzione "simulata", il peggioramento della qualita' (comunque presente come dici anche tu) e IMHO davvero mooooolto limitato.

ciao

:)
Infatti, i pixel piccoli rendono questo 1920*1200 molto incline a ben sopportare risoluzioni non native; molto meglio che in passato.;)

VirusITA
05-03-2007, 08:22
Dai raga qualche consiglio non so dove mettere il 9400 (sto arrangiando con lo zaino di scuola...) qualche shop anche magari

Ok viva la pubblicità :sofico:
Io ho una fashion tracolla della Eastpack, la "messenger" versione grossa (dev'essere un 45cm x 35 cm x 10 cm, così ad occhio) che ho preso per andare all'università e adattata al trasporto del 9400 (il pc ci sta a pelo e ha poco posto per quaderni e simili)(però è bella :D ). Un mese fa, per il mio compleanno, mi hanno regalato una Tucano "area 17", una borsa a mano/tracolla dedicata al pc. Molto più seria, spaziosa e razionale del messenger :D
Intanto segnati le dimensioni del 9400 (sito dell). Poi guarda sui rispettivi siti, la Tucano credo sia leader del settore (la borsa è di ottima qualità) ma la Eastpack fa molto ventenne e poi credo sia antiscippo (perchè non sembra che ci sia un pc lì dentro :stordita: ).
Cia'

Aku
05-03-2007, 08:43
Dai raga qualche consiglio non so dove mettere il 9400 (sto arrangiando con lo zaino di scuola...) qualche shop anche magari

Io ho ordinato il Targus TCB001EU XL Notebook Backpac 17" che dalle foto che ho visto ingiro dovrebbe essere molto generoso non solo per il note :)

Colo17
05-03-2007, 08:48
Ciao a tutti,

avrei un problema col Masterizzatore DVD del 9400.Innanzitutto chiedo scusa se la sezione adatta non è questa.Il fatto è che da 1 settimana, + o - , quando vado a master. un DVD o un CD il livello del buffer non rimane + costante come al solito, ma va oscillando dal 99% sino a 0 e poi risale, riscende ecc ecc.Come conseguenza impiego molto di + a masterizzare un cd (cira 12 minuti) e figuratevi un DVD.Io uso una vecchia versione di Nero, la 6.0.0 qualcosa se non sbaglio ma non credo che sia questo il problema, visto che il problema, come detto, si presenta da una settimana.Secondo voi quale può essere il problema?HW o SW?Il PC è stato acquistato a Novembre 2006 quindi è nuovo, con garanzia 1 anno.Io avrei in mente di formattare la partizione dove ho insallatto il S.o. e i relativi programmi, magari può essere qualche programma che lavora in background (virus, ma non credo) che mi succhia risorse e non mi fa masterizzare al meglio.Può essere un'idea?
Visto anche che nella visione dei film su cd mi scatta un po' (+ a livello audio che video),ho letto nelle faq che è possibile cambiare il masterizzatore facilmente senza invalidare la garanzia( non mi va di rispedirlo alla Dell, magari sta via tanto tempo e a me serve anche x lavoro).
Porca miseria non so proprio se è un prob software o hardware, ma il pc non ha subito colpi o che altro.

Potreste darmi una mano x cortesia.Grazie e buona giornata a tutti.:)

nightfall80
05-03-2007, 08:55
scusate.. ma che voi sappiate, oltre al cd di ripristino, viene fornito anche il cd di installazione di vista?
o bisogna kiederlo a parte?

Aku
05-03-2007, 09:01
scusate.. ma che voi sappiate, oltre al cd di ripristino, viene fornito anche il cd di installazione di vista?
o bisogna kiederlo a parte?

Hai già vista?

nightfall80
05-03-2007, 09:09
Hai già vista?

no... cmq mi riferivo alla promozione ke monta sugli inspiron vista..

Aku
05-03-2007, 09:14
no... cmq mi riferivo alla promozione ke monta sugli inspiron vista..

Io ho WinXP Pro, il pc lo ricevuto venerdì e ho il cd d'installazione. Ovviamente ho piallato tutto tranno la partizione per il test del note

The visitor
05-03-2007, 11:04
Nessuno che ha questo??? "kensington Contour BackPack " gli altri sono un pò bruttini, solo che questo come dimensioni lo danno si per i 17" ma da 38 cm, mentre il dell è 39,4 mi sembra...

Aku
05-03-2007, 11:12
Nessuno che ha questo??? "kensington Contour BackPack " gli altri sono un pò bruttini, solo che questo come dimensioni lo danno si per i 17" ma da 38 cm, mentre il dell è 39,4 mi sembra...

Quello che ti ho proposto io non ti piace? dovrebbe andare benissimo per il note :D

sdalleave
05-03-2007, 11:44
raga, ho fatto adesso una misurazione col tester.. ho 80V in alternata e 22V in continua alle viti sotto la base del note.. anche andando a batteria ho sempre almeno 15V.. Chiamo il supporto? VirusITA, tu hai avuto lo stesso problema? che hanno fatto con te?

Aku
05-03-2007, 11:47
raga, ho fatto adesso una misurazione col tester.. ho 80V in alternata e 22V in continua alle viti sotto la base del note.. anche andando a batteria ho sempre almeno 15V.. Chiamo il supporto? VirusITA, tu hai avuto lo stesso problema? che hanno fatto con te?

Chiama non è mica normale... almeno secondo me.

alexander777
05-03-2007, 11:53
ragazzi mi dite qualcosa sullo schermo
17" UltraSharp Wide Screen WUXGA (1920 x 1200) Display with TrueLife

com'è? si nota la differenza con quello ke offrivano prima con risoluzione inferiore?xke quello di prima non è ke mi facesse impazzire(l'ho visto xke l'aveva un amico)

e soprattutto mi dite la differenza tra:

Scheda LAN wireless mini PCI Intel® Pro Wireless 3945 802.11a/b/g per processori Core 2 Duo

con

Scheda mini PCI wireless Dell Wireless 1500 Draft 802.11n per processori Core 2

e ancora un'altra cosa...mi servirebbe un sintonizzatore tv analogico digitale che faccia anche acquisizione video...ne esistono così di usb?conviene comprarlo separatamente dal dell?

grazie per le vostre risposte in anticipo!

The visitor
05-03-2007, 11:55
Ho provato a reinstallare i8kfangui su win (versione 3.1).
Ho impostato il controllo delle ventole per cpu e gpu.
Il portatile sta più fresco (cpu sui 25-30 gradi a riposo e sui 40-45 sotto sforzo).
il problema è con la gpu: per farla stare "fresca" praticamente le ventole devono sempre essere attive. Ok che non fanno tantissimo rumore e ci si può abituare, ma quando si è a batteria penso che la durata cali parecchio.

Come hai impostato te i controlli?

Grazie e ciauz!!

Come fai a stare a 25-30 a riposo??? io con le ventole attive arrivo al max a 35 :eek:

The visitor
05-03-2007, 11:56
Quello che ti ho proposto io non ti piace? dovrebbe andare benissimo per il note :D

mmm sinceramente no...mi sembra un pò troppo uno di quegli zaini da montanari, ma de gustibus ovvio :D

Aku
05-03-2007, 12:01
mmm sinceramente no...mi sembra un pò troppo uno di quegli zaini da montanari, ma de gustibus ovvio :D

Ah beh lo vuoi piccolo ma che ci stia dentro il 17" :sofico:

sdalleave
05-03-2007, 12:10
Come fai a stare a 25-30 a riposo??? io con le ventole attive arrivo al max a 35 :eek:

a riposo io sto' a 22 gradi, con ventole sempre attive.. sotto sforzo 38-40..

palomaR
05-03-2007, 12:20
ragazzi mi dite qualcosa sullo schermo
17" UltraSharp Wide Screen WUXGA (1920 x 1200) Display with TrueLife

com'è? si nota la differenza con quello ke offrivano prima con risoluzione inferiore?xke quello di prima non è ke mi facesse impazzire(l'ho visto xke l'aveva un amico)

e soprattutto mi dite la differenza tra:

Scheda LAN wireless mini PCI Intel® Pro Wireless 3945 802.11a/b/g per processori Core 2 Duo

con

Scheda mini PCI wireless Dell Wireless 1500 Draft 802.11n per processori Core 2

e ancora un'altra cosa...mi servirebbe un sintonizzatore tv analogico digitale che faccia anche acquisizione video...ne esistono così di usb?conviene comprarlo separatamente dal dell?

grazie per le vostre risposte in anticipo!
sullo schermo, io li ho visti e provati entrambi e la differenza si nota e come, mille volte meglio il primo...infatti alla fine ho preso un WUXGA, e sn abbastanza soddisfatta, l'altro a bassa risoluzione proprio nn mi convinceva (nn mi fare ripetere perchè, se cerchi tra i miei vecchi post trovi i miei motivi...:read: ma vedi pure nelle FAQ, dovresti trovare le diverse caratteristiche) e io te lo sconsiglio vivamente!!! ma c'è anche chi s'è trovato bene...;)

The visitor
05-03-2007, 12:24
a riposo io sto' a 22 gradi, con ventole sempre attive.. sotto sforzo 38-40..

Possibile che il 7200 scaldi cosi??? provato ora con le ventole al max da 18kfan e sotto i 33 il procio nn scende...

tenor
05-03-2007, 12:27
Possibile che il 7200 scaldi cosi??? provato ora con le ventole al max da 18kfan e sotto i 33 il procio nn scende...

Tranquillo, sotto i 34° non scende neanche a me, l'importante e non superare i 50° sotto sforzo:O

Aku
05-03-2007, 12:40
basta regolare le ventole e comunque sia il proccio non doverebbe sofrire anche se passa i 50-60°C ;)

danello
05-03-2007, 12:53
Possibile che il 7200 scaldi cosi??? provato ora con le ventole al max da 18kfan e sotto i 33 il procio nn scende...


Ma in idle o sotto carico?
A che clock?
Hai abbassato i voltaggi?
Sicuro che le ventole sono al max?
Da quanto ce l'hai il note?
Mai aperto per pulirlo?

Io in idle a 1 GHz sto a 20° con ventola slow, a 1.83 GHz sotto carico non passo mai i 40°...

Aku
05-03-2007, 12:57
come si fa ad abbassare il voltaggio del core? io ho un T7400 per la GPU quale mod consigliate quella da 1.24v?

danello
05-03-2007, 13:07
come si fa ad abbassare il voltaggio del core? io ho un T7400 per la GPU quale mod consigliate quella da 1.24v?

Dipende dal clock a cui la sfrutti, fino a 500 MHz di core potrebbe andar bene anche 1V. :)
Per il procio puoi usare Notebook Hardware Control o anche RightMark Cpu Clock Utility...

The visitor
05-03-2007, 13:14
Ma in idle o sotto carico?
A che clock?
Hai abbassato i voltaggi?
Sicuro che le ventole sono al max?
Da quanto ce l'hai il note?
Mai aperto per pulirlo?

Io in idle a 1 GHz sto a 20° con ventola slow, a 1.83 GHz sotto carico non passo mai i 40°...

Allora io monitorizzo tutto con i8kfan sotto vista.
il clock è di 2000
le ventole le metto al max con "force high speed fan" e facendo cosi va sui 35
lasciando la prima opzione ossia "Show temperature only no fan control" sta fra 45-50
Il note ce l'ho da una settimana

danello
05-03-2007, 13:19
Allora io monitorizzo tutto con i8kfan sotto vista.
il clock è di 2000
le ventole le metto al max con "force high speed fan" e facendo cosi va sui 35
lasciando la prima opzione ossia "Show temperature only no fan control" sta fra 45-50
Il note ce l'ho da una settimana

Scusa eh, ma (ad esempio) perchè tenerlo fisso a 2 GHz?
A che scopo?

The visitor
05-03-2007, 13:25
Scusa eh, ma (ad esempio) perchè tenerlo fisso a 2 GHz?
A che scopo?

Bo ci va da solo a 2 ghz...come lo abbasso? Tenendo aperto cpuz vedo che quando non tocco niente sta a 997, appena sposto una finestra o faccio altro va a 2000...invece i8kfan segna sempre e comunque 2000

Aku
05-03-2007, 13:31
Bo ci va da solo a 2 ghz...come lo abbasso? Tenendo aperto cpuz vedo che quando non tocco niente sta a 997, appena sposto una finestra o faccio altro va a 2000...invece i8kfan segna sempre e comunque 2000

Quello di i8kfan è errato ;)

VirusITA
05-03-2007, 13:49
raga, ho fatto adesso una misurazione col tester.. ho 80V in alternata e 22V in continua alle viti sotto la base del note.. anche andando a batteria ho sempre almeno 15V.. Chiamo il supporto? VirusITA, tu hai avuto lo stesso problema? che hanno fatto con te?

Ciao, io avevo una grossa dispersione, mi si informicolavano le gambe dopo un minuto che lo tenevo "addosso" e spesso beccavo una scossetta toccando la base nera.. Mi è appena arrivato il 9400 sostitutivo, sto ancora installando tutto a 64 bit :D e anche questo disperde un po' sulle viti, quando alimentato da rete. Niente con la batteria. Allora ho telefonato e mi hanno detto che è normale qualche volt sulle viti, il problema è quando si informicolano le gambe &co. Secondo me è dovuto al fatto che l'alimentatore non ha il neutro, mentre per il mio vecchio 9400 era qualcosa di meccanico... Qualcuno di voi ha l'alimentatore a 3 poli?! :confused:

lvlao
05-03-2007, 15:10
Ciao, io avevo una grossa dispersione, mi si informicolavano le gambe dopo un minuto che lo tenevo "addosso" ....



....senti maaaaaaaa..... non e' che lo appoggiavi male e ti bloccava la circolazione.... ?


:D

al-edit-so60
05-03-2007, 15:26
Ciao, io avevo una grossa dispersione, mi si informicolavano le gambe dopo un minuto che lo tenevo "addosso" e spesso beccavo una scossetta toccando la base nera.. Mi è appena arrivato il 9400 sostitutivo, sto ancora installando tutto a 64 bit :D e anche questo disperde un po' sulle viti, quando alimentato da rete. Niente con la batteria. Allora ho telefonato e mi hanno detto che è normale qualche volt sulle viti, il problema è quando si informicolano le gambe &co. Secondo me è dovuto al fatto che l'alimentatore non ha il neutro, mentre per il mio vecchio 9400 era qualcosa di meccanico... Qualcuno di voi ha l'alimentatore a 3 poli?! :confused:

...ma non sarà colpa del soft a 64 bit!? (...scusami, ma è quello che inizialmente avevo capito) :) ciao.

VirusITA
05-03-2007, 15:32
...ma non sarà colpa del soft a 64 bit!? (...scusami, ma è quello che inizialmente avevo capito) :) ciao.

:mbe: Cosa? La dispersione di elettricità? :mbe: :stordita:

Tizi0, Kopetea ho bisogno.. Non riesco più a trovare il programmino che spegne il monitor col tasto Media Direct e, Kop, che antivirus e firewall usi su XP64?

Aku
05-03-2007, 15:35
:mbe: Cosa? La dispersione di elettricità? :mbe: :stordita:

Tizi0, Kopetea ho bisogno.. Non riesco più a trovare il programmino che spegne il monitor col tasto Media Direct e, Kop, che antivirus e firewall usi su XP64?

Questo intereserebbe pure a me :D magari aggiungerlo in prima pagina :D

danello
05-03-2007, 16:26
@Visitor: con i sw che elencavo prima puoi gestire meglio voltaggi e clock in funzione del carico...

The visitor
05-03-2007, 17:04
@Visitor: con i sw che elencavo prima puoi gestire meglio voltaggi e clock in funzione del carico...


notebook hardware control non mi funziona e appena provo a farlo partire mi si riavvia il pc...rmclock invece funge ma non ci capisco niente...mi spieghi un'attimo come lo dovrei settare pls?

Stex75
05-03-2007, 17:11
Come fai a stare a 25-30 a riposo??? io con le ventole attive arrivo al max a 35 :eek:

Ecco ora, sono a ma non sono completamente a riposo: non riesco ad usare image shack!!:muro:

Cmq, 30 gradi la cpu e 64 la gpu (picco di 40 e 67 rispettivamente).

Fermo fermo arrivo anche a 25-24, ma sto modificando i parametri per cercare la config ottimale.

EDIT: anch'io ho un 7200. Ed anche a me i8kfangui segnala sempre 1995mhz, ma penso non si aggiorni correttamente....

a riposo io sto' a 22 gradi, con ventole sempre attive.. sotto sforzo 38-40..

Sì, ok, ma con le ventole sempre attive come va la batteria?

Io con la 9 celle ed un utilizzo normale sto sopra le 2 ore, e non vorrei scendere al di sotto delle 2 ore....

kopetea
05-03-2007, 17:30
Kop, che antivirus e firewall usi su XP64?

avast home edition (per x64) e firewall di windows... più che sufficienti... :)

VirusITA
05-03-2007, 17:34
doppio post..

VirusITA
05-03-2007, 17:54
Non riesco a trovare dei driver per la 7900GS GO a 64bit...:cry: :cry: :cry: :mad:
Che palle ho trovato i driver più assurdi e la nvidia non si degna a fare quelli per la VGA...:mad: :mc:


-edit : evvai ce l'ho fatta :sofico: Ho le palle che girano a 7200rpm ma finalmente ci sono riuscito :D Però ha su i driver di una scheda desktop, adesso la stresso e vedo se funzia lo stesso :mbe:

Aku
05-03-2007, 18:57
Scusate ma io che ho la rev 1 della 7900 GS che Rom devo mettere?:( c'è solo una da 1.24V ho cercato in giro ma non ho trovato molto :( datemi un info pls

The visitor
05-03-2007, 19:43
aku devi mettere la 791gsunv ;)

Aku
05-03-2007, 20:05
Io ho messo il UNN con il voltaggio da 1V

The visitor
05-03-2007, 20:18
con quella però occhi poco :p

Aku
05-03-2007, 20:42
Intanto comincio con questo :P

danello
05-03-2007, 21:29
@Visitor: purtroppo non uso RightMark da un pezzo, ultimamente usavo solo NHC... :p

Cmq è piuttosto intuitivo, ci sono vali livelli di performance a cui associ moltiplicatori, voltaggi ai vari clock etc...

Ed è strano che NHC ti riavvii il pc, a meno che (NHC) non si avvii con parametri strani tipo voltaggi troppo bassi... :mbe:
Ma che versione è?

kugixx
05-03-2007, 21:50
raga mi consigliate uno zaino per il mio dellone 9400?? avevo trovato questo http://www.eprice.it/default.aspx?sku=667060 ma non so se è abbastanza grande ed è solo ordinabile, al momento non ce l'hanno...

Non so quale prodotto consigliarti, ma assicurati che sia capiente!!!!!!

Ho misurato con il centimetro il 9400, ho misurato la tasca interna della
A-Style (si, si. quella dei due omini in posa equivoca) mod. Assen (che mi sembrava enorme), l'ho comprata ed ora la trovo infinitamente stretta!!!!!!

http://www.1ideaitalia.com

Cerca il catalogo A-Style (Computer Bags)

http://cca.1ideaitalia.com/downloads/7103184488_xx.pdf

(pag.6)

Quella indicata sopra (settanta eurozzi...) è bella, moderna, simpatica, con mille comode tasche, ma contiene appena appena il 9400...

:cool: :cool:

The visitor
05-03-2007, 22:10
@danello: la versione è la 2.0 prerelease

@kugixx: thx dell'info in effetti le borse da te indicate sono piuttosto carine, ma se mi dici che il 9400 ci sta cosi stretto...cmq io piu che una borsa preferirei uno zaino, fa un pò più "sportivo" :)

danello
05-03-2007, 22:12
Io ho una borsa-tracolla-zaino Tucano, mi pare il modello sia America o qualcosa del genere...

Devo dire ottima, solida, dopo quasi due anni sbattuta qua e là non fa ancora una piega, non si è deformata nemmeno di un mm...

E costerà sui 40 euro, 50 al massimo.

kopetea
05-03-2007, 22:15
Io ho una borsa-tracolla-zaino Tucano, mi pare il modello sia America o qualcosa del genere...

Devo dire ottima, solida, dopo quasi due anni sbattuta qua e là non fa ancora una piega, non si è deformata nemmeno di un mm...

E costerà sui 40 euro, 50 al massimo.

azz, ma mettersi al collo un 9400 non mi pare molto salutare... :asd:

o hai intenzione di irrobustire i muscoli del collo? :sofico:

phoenixbf
05-03-2007, 22:23
azz, ma mettersi al collo un 9400 non mi pare molto salutare... :asd:

o hai intenzione di irrobustire i muscoli del collo? :sofico:

peggio che farsi l'eau rouge di SPA in formula uno... :asd:

danello
05-03-2007, 22:30
azz, ma mettersi al collo un 9400 non mi pare molto salutare... :asd:

o hai intenzione di irrobustire i muscoli del collo? :sofico:

Ma no, è che la borsa propone i 3 metodi, poi sta alla follia individuale scegliere quale... :asd:

Cmq 9300 e 9400 li ho portati in giro tutti i santi giorni, l'unico modo un po' meno suicida è lo zaino, anche se poi la porto sempre a mano... :D

La borsa è carina perchè gli spallacci dello zaino si imboscano nel doppio fondo dello schienale...

danello
05-03-2007, 22:33
E' questa...

http://img131.imageshack.us/img131/5884/4731ae0.th.jpg (http://img131.imageshack.us/my.php?image=4731ae0.jpg)

kopetea
05-03-2007, 22:45
E' questa...

http://img131.imageshack.us/img131/5884/4731ae0.th.jpg (http://img131.imageshack.us/my.php?image=4731ae0.jpg)

ah ma è una borsa normale allora... :) è molto simile alla mia... ;) sempre della Tucano ma non ha lo scompartimento per mettere anche il 640m :D

sdalleave
05-03-2007, 22:53
Sì, ok, ma con le ventole sempre attive come va la batteria?

Io con la 9 celle ed un utilizzo normale sto sopra le 2 ore, e non vorrei scendere al di sotto delle 2 ore....

batteria?? nel mio profilo di ik8fangui gli ho detto di partire solo quando alimentato da AC...

danello
05-03-2007, 22:54
Doppio post...

danello
05-03-2007, 22:55
...sempre della Tucano ma non ha lo scompartimento per mettere anche il 640m :D

:rotfl:


Cmq sì, è una borsa normalissima con gli spallacci a scomparsa sul retro... :D

D'altronde non credo la Tucano faccia cose troppo vistose... ;)

:D

danello
05-03-2007, 22:58
batteria?? nel mio profilo di ik8fangui gli ho detto di partire solo quando alimentato da AC...

Sdalleave, daresti due spiegazioni a Visitor, tu che usi RM Cpu Clock etc etc? :p

The visitor
05-03-2007, 23:04
mmm non è male quella borsa danello, ma quindi mi dici che si può anche mettere in verticale ed usarla a mo' di zaino? come spessore come siamo messi? volendo centra anche mouse, hd esterno e altri cazzigli vari(insomma a tasche come siamo messi)? :)

stedomanda
05-03-2007, 23:26
Sdalleave, daresti due spiegazioni a Visitor, tu che usi RM Cpu Clock etc etc? :p

anche io ho questa borsa e va da dio....unipa pecca è gigante.....per il resto ci ta tutto e di più:cool:

bossfx
05-03-2007, 23:30
Ciao a tutti!!!

Finalmente è arrivato il mio bambino!!

Anche io adesso sono possessore di un Inspiron 9400!!

Prima di tutto: vorrei spezzare una lancia per quanto riguarda il design: le immagini possono ingannare. Dal vivo è davvero una bella macchina! Solida, robusta, si vede che è fatto bene e poi è molto più elegante di moltissimi altri portatili.

Seconda cosa: lo schermo!! Non prendete assolutamente il 1440*900, io ho preso il 1920*1200 ed è fantastico!! Oltretutto avevano settato già tutte le icone grandi e a 120dpi quindi si vede benissimo!!
---Unica nota dolente: mi sono abituato in frettissima alla risoluzione, ma è stato devastante ritornare al mio 17crt (ormai scurissimo) con 1024*768, vedevo sfocato!!! :D

Terza cosa.... sarà il processore (T7400) sarà la scheda video, saranno i 2gb di ram... sarà l'HD 7200 ma a me sembra di lavorare sul mio fisso (che non è una patacca... è un 4400 X2 + 2gb + 1900xtx + 300gb sata-II 16mb...)

Insomma, penso che per quel prezzo non ci sia di meglio!!

danello
05-03-2007, 23:43
anche io ho questa borsa e va da dio....unipa pecca è gigante.....per il resto ci ta tutto e di più:cool:

Sono riuscito a portarci l'alimentatore da 130W, due dischi esterni da 2.5", due cavi ethernet da 5 metri, 2 joypad, seconda batteria, mouse e porta cd... :D

E c'era anche il 9400... :asd:

Stex75
06-03-2007, 06:33
batteria?? nel mio profilo di ik8fangui gli ho detto di partire solo quando alimentato da AC...

Ah ok, così è più normale.

Penso di aver trovato la config ottimale:
- cpu nell'utilizzo normale sta tra i 30-35 gradi
- gpu sta tra i 60-67 gradi

Così non son sempre attive e la batteria non collassa subito!! :D

Anch'io ho quella borsa della tucano. non lo porto in giro spesso il portatile, cmq è vero: è bella, sobria, resistente e ci sta una marea di roba!!
Pagata, se ricordo bene 35 euro ;)

EDIT: ho verificato nel post da me scritto in questa stessa discussione: pagata 34€

ciauz!!

harsan
06-03-2007, 07:16
Ciao a tutti!!!

Finalmente è arrivato il mio bambino!!

Anche io adesso sono possessore di un Inspiron 9400!!

Prima di tutto: vorrei spezzare una lancia per quanto riguarda il design: le immagini possono ingannare. Dal vivo è davvero una bella macchina! Solida, robusta, si vede che è fatto bene e poi è molto più elegante di moltissimi altri portatili.

Seconda cosa: lo schermo!! Non prendete assolutamente il 1440*900, io ho preso il 1920*1200 ed è fantastico!! Oltretutto avevano settato già tutte le icone grandi e a 120dpi quindi si vede benissimo!!
---Unica nota dolente: mi sono abituato in frettissima alla risoluzione, ma è stato devastante ritornare al mio 17crt (ormai scurissimo) con 1024*768, vedevo sfocato!!! :D

Terza cosa.... sarà il processore (T7400) sarà la scheda video, saranno i 2gb di ram... sarà l'HD 7200 ma a me sembra di lavorare sul mio fisso (che non è una patacca... è un 4400 X2 + 2gb + 1900xtx + 300gb sata-II 16mb...)

Insomma, penso che per quel prezzo non ci sia di meglio!!




si obbiettivamente parlando e' molto bello esteticamente.... ne ho visti un paio in questi ultimi tempi e mi sn piaciuti molto....lo schermo e' bello cn quella risoluz da 1920x...e la config.che hai preso lo rende una scheggia...

mah... ottimo acquisto ... bravo ;)

massa84
06-03-2007, 07:35
posso fare una piccola domanda?
eventualmente dove potrei trovare un kit o i pezzi e le istruzioni per mettere una seconda heat-pipe al dissipatore della 7900?

Aku
06-03-2007, 07:51
posso fare una piccola domanda?
eventualmente dove potrei trovare un kit o i pezzi e le istruzioni per mettere una seconda heat-pipe al dissipatore della 7900?

Il problema vero è trovarla... appunto

rieti70
06-03-2007, 10:16
Ho un Dell 9400 da qualche giorno quando visualizzo i film su dvd quest vanno a scatti e si sente l'audio con fruscio e che rimbomba
Cosa è successo secondo voi??
Grazie

Aku
06-03-2007, 10:19
Ho un Dell 9400 da qualche giorno quando visualizzo i film su dvd quest vanno a scatti e si sente l'audio con fruscio e che rimbomba
Cosa è successo secondo voi??
Grazie

Stasera provo pure io a guardare un film. Ipotesi; non è che guardandolo con la batteria il tutto lavori peggio per via del risparmio energetico?

rieti70
06-03-2007, 10:30
Stasera provo pure io a guardare un film. Ipotesi; non è che guardandolo con la batteria il tutto lavori peggio per via del risparmio energetico?

No perchè uso il computer sempre quando è collegato alla rete domestica

stedomanda
06-03-2007, 12:35
Sono riuscito a portarci l'alimentatore da 130W, due dischi esterni da 2.5", due cavi ethernet da 5 metri, 2 joypad, seconda batteria, mouse e porta cd... :D

E c'era anche il 9400... :asd:

infatti il problema è che ci stà davvero tanta roba e alla fine pesa un sacco....

phoenixbf
06-03-2007, 12:37
Ho un Dell 9400 da qualche giorno quando visualizzo i film su dvd quest vanno a scatti e si sente l'audio con fruscio e che rimbomba
Cosa è successo secondo voi??
Grazie

Che cosa usi per guardare i DVD?
Hai provato con KMplayer? provaci e dicci se hai gli stessi problemi. ;)

danello
06-03-2007, 13:23
infatti il problema è che ci stà davvero tanta roba e alla fine pesa un sacco....

Beh, sì, ma al limite ci metti solo l'indispensabile... :O :D

bossfx
06-03-2007, 13:56
Ragazzi, solo una domanda sulla batteria...

Quando utilizzo il portatile collegandolo all'alimentatore, la batteria a lungo si può danneggiare.
Molti consigliano di togliere la batteria se si lavora attaccati alla rete elettrica.

Voi cosa mi potete dire ??

Fire_eater
06-03-2007, 14:08
Ciao, io avevo una grossa dispersione, mi si informicolavano le gambe dopo un minuto che lo tenevo "addosso" e spesso beccavo una scossetta toccando la base nera.. Mi è appena arrivato il 9400 sostitutivo, sto ancora installando tutto a 64 bit :D e anche questo disperde un po' sulle viti, quando alimentato da rete. Niente con la batteria. Allora ho telefonato e mi hanno detto che è normale qualche volt sulle viti, il problema è quando si informicolano le gambe &co. Secondo me è dovuto al fatto che l'alimentatore non ha il neutro, mentre per il mio vecchio 9400 era qualcosa di meccanico... Qualcuno di voi ha l'alimentatore a 3 poli?! :confused:

Ciao a tutti, vorrei fare un po' di chiarezza sul fatto della dispersione e dell'alimentatore a 3 o a 2 poli.

Per prima cosa la spina(che va al 220v) dell'alimentatore è formata in questo modo: FASE - TERRA - NEUTRO
nell'alimentatore a 2 poli manca la TERRA e non il NEUTRO.
In ongni caso la TERRA è utile per eliminare solo le dispersioni che possono generarsi all'interno dell'alimentatore stesso. Le dispersioni del PC non possono essere passate a terra dall'alimentatore, perchè il PC è isolato elettricamente dalla rete elettrica casalinga.

Infatti in tutti e due i tipi di alimentatore(3 e 2 poli) il jack che si infila sul pc è composto da soli due poli che mandano corrente continua e che non sono collegati con la TERRA.

Se la dispersione creava un formicolio vuol dire che era in corrente alternata, quindi qualche circuito interno al portatile genera corrente alternata(a partire dalla continua fornita dell'alimentatore) e disperde. In ogni caso si tratta di dispersioni a bassa potenza(alto voltaggio e basso amperaggio) possono essere fastidiose ma non pericolose, infatti io ho notato queste dispersioni anche nella maggior parte dei case di PC fisso.

Pess
06-03-2007, 14:29
Ragazzi, solo una domanda sulla batteria...

Quando utilizzo il portatile collegandolo all'alimentatore, la batteria a lungo si può danneggiare.
Molti consigliano di togliere la batteria se si lavora attaccati alla rete elettrica.

Voi cosa mi potete dire ??

Non ricordo il link esatto, ma un utente di questo forum aveva fatto una sorta di faq. nella quale sfatava molti miti, tra cui quello che tu chiedi: la batteria quando è carica non assorbe altra "corrente" e il circuito interno ne interrompe la carica. L'unico nemico è il calore: solleva un pò il protatile nella parte anteriore così sta più fresco e basta.

notebookale
06-03-2007, 14:42
allora che faccio?
vista home o business??

kugixx
06-03-2007, 14:45
Ciao a tutti, vorrei fare un po' di chiarezza sul fatto della dispersione e dell'alimentatore a 3 o a 2 poli.

Per prima cosa la spina(che va al 220v) dell'alimentatore è formata in questo modo: FASE - TERRA - NEUTRO
nell'alimentatore a 2 poli manca la TERRA e non il NEUTRO.
In ongni caso la TERRA è utile per eliminare solo le dispersioni che possono generarsi all'interno dell'alimentatore stesso. Le dispersioni del PC non possono essere passate a terra dall'alimentatore, perchè il PC è isolato elettricamente dalla rete elettrica casalinga.

Infatti in tutti e due i tipi di alimentatore(3 e 2 poli) il jack che si infila sul pc è composto da soli due poli che mandano corrente continua e che non sono collegati con la TERRA.

Se la dispersione creava un formicolio vuol dire che era in corrente alternata, quindi qualche circuito interno al portatile genera corrente alternata(a partire dalla continua fornita dell'alimentatore) e disperde. In ogni caso si tratta di dispersioni a bassa potenza(alto voltaggio e basso amperaggio) possono essere fastidiose ma non pericolose, infatti io ho notato queste dispersioni anche nella maggior parte dei case di PC fisso.

Grazie a nome di tutti per la precisa e competente puntualizzazione.

Un po' di luce nel buio...

:cool: :cool: :cool:

kugixx
06-03-2007, 14:47
certo che si puo'.. basta che aumenti le dimensioni dei caratteri di windows (NON il dpi).. le puoi mettere a quanto ti pare.. (vabbe', entro certi limiti) e non sballeranno le finestre dei programmi. Prova a vedere se riesci da solo, altrimenti chiedi pure.... ;)


Ci sono riuscito, ma questa era facile... !!! :D :D

Grazie cmq.

:cool:

kugixx
06-03-2007, 14:50
@danello: la versione è la 2.0 prerelease

@kugixx: thx dell'info in effetti le borse da te indicate sono piuttosto carine, ma se mi dici che il 9400 ci sta cosi stretto...cmq io piu che una borsa preferirei uno zaino, fa un pò più "sportivo" :)


La borsa è molto carina, funzionale, le tasche sono molto capienti, è robusta.

Solo la tasca "principale" che deve ospitare il Note è piccola... per il Dell!!!:D

Per quanto capiente non so se riuscirebbe a contenere la mole di materiale di quella di Danello...


:cool: :cool:

Aut0maN
06-03-2007, 15:11
Cavolo, ho appena fatto un preventivo al telefono per un'altro inspiron 9400 stavolta con WUXGA ed il resto tutto identico al mio, sconti e tirate di qua e la, siamo arrivati a circa 1288 euro, configurazione identica a quella in sign, ad eccezione della ram (2gb, i 2gb in sign li ho messi io), schermo WUXGA (il punto cruciale del pc!) e del Bt incluso...stavolta ho chiesto con win xp home, basta fregature con Mce.
Quasi quasi lo prendo e mi rivendo questo :) se penso che alla fine ad inizio dicembre l'ho pagato 1370...

mumble mumble...:fagiano: :fagiano: :fagiano:

VirusITA
06-03-2007, 16:03
Ciao a tutti, vorrei fare un po' di chiarezza sul fatto della dispersione e dell'alimentatore a 3 o a 2 poli.

Per prima cosa la spina(che va al 220v) dell'alimentatore è formata in questo modo: FASE - TERRA - NEUTRO
nell'alimentatore a 2 poli manca la TERRA e non il NEUTRO.
In ongni caso la TERRA è utile per eliminare solo le dispersioni che possono generarsi all'interno dell'alimentatore stesso. Le dispersioni del PC non possono essere passate a terra dall'alimentatore, perchè il PC è isolato elettricamente dalla rete elettrica casalinga.

Infatti in tutti e due i tipi di alimentatore(3 e 2 poli) il jack che si infila sul pc è composto da soli due poli che mandano corrente continua e che non sono collegati con la TERRA.

Se la dispersione creava un formicolio vuol dire che era in corrente alternata, quindi qualche circuito interno al portatile genera corrente alternata(a partire dalla continua fornita dell'alimentatore) e disperde. In ogni caso si tratta di dispersioni a bassa potenza(alto voltaggio e basso amperaggio) possono essere fastidiose ma non pericolose, infatti io ho notato queste dispersioni anche nella maggior parte dei case di PC fisso.
Grazie amigo, comunque in questo caso usavo (ok impropriamente ma qua si cerca di fare "la punta allo $t0nz0" :D ) terra e neutro come sinonimi, visto che in alternata hanno lo stesso significato (hey io so' perito elettronico :sofico: ).
Sei sicuro che il pc sia isolato dalla terra? :mbe: Per quanto ne so la carcassa metallica viene sempre collegata al neutro :D O terra :D Anche perché, se guardi il connettore dell'alimentatore, vedrai una superficie metallica esterna a 0V, il neutro :D Che, non essendo presente, viene fatta dalla sola carcassa metallica del pc, che cosí si carica per induzione magnetica e non ha modo di scaricarsi ;)

danello
06-03-2007, 16:35
...hey io so' perito elettronico :sofico: ).


Perito elettronico?!?

Pen ( :read: ), ti pensavo uscita dal classico... :asd: :D

danello
06-03-2007, 16:43
Per la questione batteria, io per farmi troppi scrupoli di utilizzo ho fatto in tempo a cambiare il note prima che la batteria iniziasse a cedere... :asd:

Per cui se anche solo vi torna utile come gruppo di continuità, beh, tenetela montata e basta...

Sono 6 mesi che non la stacco e avrò perso 1 Whr di capacità...

Poi è ovvio che staccandola mezza carica e riponendola nel cassetto per poi fare un ciclo di carica/scarica ogni due settimane si ottengono risultati migliori...

Ma ne vale la pena? :read:

Nokia N91
06-03-2007, 16:49
Ho appena ordinato il Dell Inspiron 9400:D con il disco fisso da 160 GB e Windows Vista Home Premium. Come saranno le partizioni?
Io vorrei partizionare il disco in due partizioni (una per i software e l'altra per i dati) Che software devo usare? Si possono fare più di 4 partizioni?

Neon68
06-03-2007, 16:53
Ho appena ordinato il Dell Inspiron 9400:D con il disco fisso da 160 GB e Windows Vista Home Premium. Come saranno le partizioni?
Io vorrei partizionare il disco in due partizioni (una per i software e l'altra per i dati) Che software devo usare? Si possono fare più di 4 partizioni?

Sul mio erano partizionate con partizione del sistema C: da 107 e partizione D: da 35.8.
Più ovviamente quelle nascoste con il restore, media direct e diagnostica.

danello
06-03-2007, 16:58
Ho appena ordinato il Dell Inspiron 9400:D con il disco fisso da 160 GB e Windows Vista Home Premium. Come saranno le partizioni?
Io vorrei partizionare il disco in due partizioni (una per i software e l'altra per i dati) Che software devo usare? Si possono fare più di 4 partizioni?

Per farne più di 4 devi farne una estesa in cui includerne altre logiche...

notebookale
06-03-2007, 17:19
Ho appena ordinato il Dell Inspiron 9400:D con il disco fisso da 160 GB e Windows Vista Home Premium. Come saranno le partizioni?
Io vorrei partizionare il disco in due partizioni (una per i software e l'altra per i dati) Che software devo usare? Si possono fare più di 4 partizioni?

quanti soldi?
grazie

Nokia N91
06-03-2007, 18:12
1920x1200
Windows Vista Home Premium (32 bit)
Core 2 Duo T7400 2,16 GHz
2 x 1 GB DDR2 667
160 GB SATA 5400 RPM
GeForce 7900 GS 256 MB GDDR3
Batteria 9 celle
Tappetino mouse:D
1 anno garanzia

1582 € iva inclusa:sofico:

sdalleave
06-03-2007, 18:45
Ciao a tutti, vorrei fare un po' di chiarezza sul fatto della dispersione e dell'alimentatore a 3 o a 2 poli.

Per prima cosa la spina(che va al 220v) dell'alimentatore è formata in questo modo: FASE - TERRA - NEUTRO
nell'alimentatore a 2 poli manca la TERRA e non il NEUTRO.
In ongni caso la TERRA è utile per eliminare solo le dispersioni che possono generarsi all'interno dell'alimentatore stesso. Le dispersioni del PC non possono essere passate a terra dall'alimentatore, perchè il PC è isolato elettricamente dalla rete elettrica casalinga.

Infatti in tutti e due i tipi di alimentatore(3 e 2 poli) il jack che si infila sul pc è composto da soli due poli che mandano corrente continua e che non sono collegati con la TERRA.

Se la dispersione creava un formicolio vuol dire che era in corrente alternata, quindi qualche circuito interno al portatile genera corrente alternata(a partire dalla continua fornita dell'alimentatore) e disperde. In ogni caso si tratta di dispersioni a bassa potenza(alto voltaggio e basso amperaggio) possono essere fastidiose ma non pericolose, infatti io ho notato queste dispersioni anche nella maggior parte dei case di PC fisso.

ti dico solo questo.. ho 2 9400...
uno disperde 80V in alternata, 25V in continua, 15V solo a batteria
l'altro disperde 96V alternata.. e qui mi sono fermato con le misurazioni perche' ne avevo abbastanza...

VirusITA
06-03-2007, 19:04
ti dico solo questo.. ho 2 9400...
uno disperde 80V in alternata, 25V in continua, 15V solo a batteria
l'altro disperde 96V alternata.. e qui mi sono fermato con le misurazioni perche' ne avevo abbastanza...

Lombardo :D (ah bei momenti quelli là) quando hai comprato i tuoi? Io a metà luglio, non vorrei che fossero difettati tipo le batterie..

Nokia N91
06-03-2007, 19:11
Come già detto, ho ordinato oggi (6 marzo) il Dell
Sul foglio c'è scritto che arriva entro il 26 marzo.
Il tipo mi ha detto che arriva il 19 marzo.
Secondo voi quando potrebbe arrivare?

maurice_
06-03-2007, 19:15
Ciao a tutti,

dopo aver letto per un po' di giorni quello che si diceva qui, stasera ho ordinato il Dell 9400 - 1435 euro per una bella configurazione con tutto e alcuni extra. :cool: Solo 1 settimana fa mi sarebbe costato piu' di 1600.

Volevo comprare anche la tastiera esterna bluetooth ma il commerciale me l'ha sconsigliata dicendo che non funziona tanto bene, e mi ha sconsigliato anche il wireless 'N' perche non e' sicuro che sia compatibile con il b/g... Che ne pensate?

E pensate che avro' prestazioni sensibilmente migliori rispetto al mio muscoloso ma ormai datato dektop (Dual AMD 2400+/1 GB RAM/4xHD 7200/Radeon 9000 128MB)?

La scheda video sara' senz'altro molto meglio, ma sono gia' abituato a un doppio proc a 2 GHz tutto sommato.... Certo il 9400 fara' MOLTO meno rumore di questo... :D

grazie, ciao

Aku
06-03-2007, 19:34
Ah ho preso il zainetto della Targus e devo dire che il 9400 ci stà da dio e poi non è affatto da alpinista :sofico:

VirusITA
06-03-2007, 19:35
Ciao a tutti,

dopo aver letto per un po' di giorni quello che si diceva qui, stasera ho ordinato il Dell 9400 - 1435 euro per una bella configurazione con tutto e alcuni extra. :cool: Solo 1 settimana fa mi sarebbe costato piu' di 1600.

Volevo comprare anche la tastiera esterna bluetooth ma il commerciale me l'ha sconsigliata dicendo che non funziona tanto bene, e mi ha sconsigliato anche il wireless 'N' perche non e' sicuro che sia compatibile con il b/g... Che ne pensate?

E pensate che avro' prestazioni sensibilmente migliori rispetto al mio muscoloso ma ormai datato dektop (Dual AMD 2400+/1 GB RAM/4xHD 7200/Radeon 9000 128MB)?

La scheda video sara' senz'altro molto meglio, ma sono gia' abituato a un doppio proc a 2 GHz tutto sommato.... Certo il 9400 fara' MOLTO meno rumore di questo... :D

grazie, ciao

Il wireless N è compatibile :mbe:
Comunque willcommen, il 9400 ce magna in testa al tuo vecchio AMD, a parte il reparto HD... :sofico:

rieti70
06-03-2007, 19:55
Oltre al problema del dvd che ho segnalato stamattina devo notare una certa "lentezza" nel computer.
Cosa devo controllare?
Ma il dual core si può attivare e disattivare?
Grazie

Tizi0
06-03-2007, 20:00
Non so se è già stato risposto (non ho ancora letto tutti i post), cmq:

Per I8KFanGUI che riporta la velocità della CPU errata basta cambiare la modalità di lettura del clock (ce ne sono 4 diverse mi sembra :D )

Per i KE nelle FAQ appena avrò tempo provvederò, grazie della segnalazione ;)

Per il mio programma che spegne il monitor premendo il tasto del MediaDirect cercate nella discussione DELL MDKey (qnd finisco di postare cerco il link e lo posto, poi quando avrò tempo aggiungerò alle FAQ) :p
Ah, già che ci sei Virus dimmi se funziona bene anche su XP 64bit, grazie! (ricordatevi di disinstallare il DELL QuickSet)

Come borsa io ho preso quella proposta da DELL ed è davvero ottima (xò oltre al portatile ed all'alimentatore ci stanno poche altre cose) :boh:

Io ho il T7200, ma in idle la temp (con ventole lente) della CPU sta tra i 30-35 °C , e solo perché sotto i 30° si spegne :rolleyes:

Scusate, ma sarò poco attivo in settimana, ho iniziato il lavoro e non torno mai prima delle 6, e voi scrivete TROPPOOOOOOOOO!!!! :doh:
Scappo! Buona serata a tutti!!

AtenaPartenos
06-03-2007, 20:01
Oltre al problema del dvd che ho segnalato stamattina devo notare una certa "lentezza" nel computer.
Cosa devo controllare?
Ma il dual core si può attivare e disattivare?
Grazie

Hai ancora installato il Dell Media Experience?

Potrebbe essere un problema software?

Le temperature come stanno?

AtenaPartenos
06-03-2007, 20:02
Non so se è già stato risposto (non ho ancora letto tutti i post), cmq:

Per I8KFanGUI che riporta la velocità della CPU errata basta cambiare la modalità di lettura del clock (ce ne sono 4 diverse mi sembra :D )

Per i KE nelle FAQ appena avrò tempo provvederò, grazie della segnalazione ;)

Per il mio programma che spegne il monitor premendo il tasto del MediaDirect cercate nella discussione DELL MDKey (qnd finisco di postare cerco il link e lo posto, poi quando avrò tempo aggiungerò alle FAQ) :p
Ah, già che ci sei Virus dimmi se funziona bene anche su XP 64bit, grazie! (ricordatevi di disinstallare il DELL QuickSet)

Come borsa io ho preso quella proposta da DELL ed è davvero ottima (xò oltre al portatile ed all'alimentatore ci stanno poche altre cose) :boh:

Io ho il T7200, ma in idle la temp (con ventole lente) della CPU sta tra i 30-35 °C , e solo perché sotto i 30° si spegne :rolleyes:

Scusate, ma sarò poco attivo in settimana, ho iniziato il lavoro e non torno mai prima delle 6, e voi scrivete TROPPOOOOOOOOO!!!! :doh:
Scappo! Buona serata a tutti!!


Complimenti per il lavoro...

rieti70
06-03-2007, 20:18
Hai ancora installato il Dell Media Experience?

Potrebbe essere un problema software?

Le temperature come stanno?

Ancora ho Dell Media Experience. Ha problemi?
Che tipo di problema software potrebbe essere?
Come faccio a verificare l etemperature?
Secondo te conviene reinstallare tutto e quindi formattarlo?

The visitor
06-03-2007, 20:27
Ah ho preso il zainetto della Targus e devo dire che il 9400 ci stà da dio e poi non è affatto da alpinista :sofico:


lol :p

maurice_
06-03-2007, 21:26
Il wireless N è compatibile :mbe:


ma pensa... chissa' perche' ha detto cosi'? misteri commerciali... :rolleyes:
non che sia grave, piuttosto sono molto contento di sapere che questo 9400 va cosi' forte :)
Nessuno di voi ha mai usato Premiere Pro o Avid Liquid sul 9400? come vanno?

grazie ciao

Nokia N91
06-03-2007, 21:44
A me l'ha messo senza problemi il wireless n:)

sdalleave
06-03-2007, 21:54
Lombardo :D (ah bei momenti quelli là) quando hai comprato i tuoi? Io a metà luglio, non vorrei che fossero difettati tipo le batterie..

paisa', ordinati a meta' febbraio, arrivati a inizio maggio... :muro: :muro:

The visitor
06-03-2007, 22:35
raga io credo ci sia qualcosa che non va...sia con i8kfan che con il "performace on demand" di rmclock raro che scendo sotto i 40 e le ventole spesso si attivano anche a doppia velocità....(questo quando gioco in idle la ventola sta sempre a 1)

Neon68
07-03-2007, 00:11
Ma il dual core si può attivare e disattivare?
Grazie

Si da bios.

XRATYO
07-03-2007, 06:48
Non riesco + a trovare il link per verificare l'upgrade del 9400 a Vista. Ho cercato qui (era da un pò che non scrivevo) ma devo aver perso il bookmark.
Qual'è il link?

Stex75
07-03-2007, 07:14
Mi succede una cosa strana: collego "spesso" il portatile alla tv per guardare film e telefilm. Tramite il tasto FN+F8 seleziono il televisore e si spegne il display. Fino a qualche giorno fa chiudevo lo sportello e tutto funzionava correttamente.
ora, invece, se chiudo lo sportello scompare anche la visualizzazione sulla tv: idee? non ho modificato nulla, nemmeno le opzioni riguardanti risparmio energetico ecc. ecc.

Ho notato inoltre che non funziona più nemmeno la combinazione di tasti fn+tasto per aprire il lettore dvd. Così, anche questo da un giorno all'altro....o meglio, dopo che ho cominciato a fare gli update di windows (lo so, non centra una mazza, spero, ma è l'unico cambiamento apportato al sistema). :D

Idee?

AtenaPartenos
07-03-2007, 07:19
Ancora ho Dell Media Experience. Ha problemi?
Che tipo di problema software potrebbe essere?
Come faccio a verificare l etemperature?
Secondo te conviene reinstallare tutto e quindi formattarlo?

Se usi il Dell Media Experience hai le stesse lentezze/problemi?

AtenaPartenos
07-03-2007, 07:20
Mi succede una cosa strana: collego "spesso" il portatile alla tv per guardare film e telefilm. Tramite il tasto FN+F8 seleziono il televisore e si spegne il display. Fino a qualche giorno fa chiudevo lo sportello e tutto funzionava correttamente.
ora, invece, se chiudo lo sportello scompare anche la visualizzazione sulla tv: idee? non ho modificato nulla, nemmeno le opzioni riguardanti risparmio energetico ecc. ecc.

Ho notato inoltre che non funziona più nemmeno la combinazione di tasti fn+tasto per aprire il lettore dvd. Così, anche questo da un giorno all'altro....o meglio, dopo che ho cominciato a fare gli update di windows (lo so, non centra una mazza, spero, ma è l'unico cambiamento apportato al sistema). :D

Idee?

Bè se per chiusura sportello intendi il monitor probabilmente gli aggiornamenti di Windows hanno modificato l'azione associata alla chisura del display. Dovresti agevolmente ripristinare la precedente.

AtenaPartenos
07-03-2007, 07:21
Non riesco + a trovare il link per verificare l'upgrade del 9400 a Vista. Ho cercato qui (era da un pò che non scrivevo) ma devo aver perso il bookmark.
Qual'è il link?

Uhm, vuoi upgradare il tuo 9400 acquistato tra ottobre 2006 e marzo 2007 da WinXp a WinVista?

Stex75
07-03-2007, 07:29
Bè se per chiusura sportello intendi il monitor probabilmente gli aggiornamenti di Windows hanno modificato l'azione associata alla chisura del display. Dovresti agevolmente ripristinare la precedente.

A dir la verità non ho verificato questo, in quanto non pensavo che aggiornamenti andassero a modificare le impostazioni da me selezionate....oggi proverò a guardare, certo che se è così W microsoft!! :D

Grazie e ciauz!!

Aku
07-03-2007, 08:48
lol :p

Ve che è bellerimo :D

The visitor
07-03-2007, 10:11
una domanda forse idiota...ma una tastiera usb si può collegare al 9400?

Aku
07-03-2007, 10:13
una domanda forse idiota...ma una tastiera usb si può collegare al 9400?

direi di si eh :P

Eriol the real
07-03-2007, 10:52
Come già detto, ho ordinato oggi (6 marzo) il Dell
Sul foglio c'è scritto che arriva entro il 26 marzo.
Il tipo mi ha detto che arriva il 19 marzo.
Secondo voi quando potrebbe arrivare?

ciao, non so se ti ricordi di me.... ma io ricordo di averti letto mesi fa quando si era indecisi sugli HP "nuovi" (e problema ronzio)...
cmq ora vedo che ti sei deciso, in bocca al lupo per l'acquisto... anche io ho fatto la stessa scelta :) ... solo che ho ordinato il 9400 il 9 febbraio, ...e ancora non l'ho ricevuto!
ma non voglio spaventarti o gufarti, diciamo che nel mio caso "fortunatissimo" c'è stato un problema di consegna... purtroppo anche la Dell ha le sue pecche, fondamentalmente (per quanto mi riguarda) sopratutto nello scegliere UPS come corriere, ma ci sarebbe altro da dire che magari può servire parecchio come esperienza per chi ha comprato e aspetta... per ora io aspetto che si concluda il tutto (scaramanticamente)...

rudeboy
07-03-2007, 11:41
... purtroppo anche la Dell ha le sue pecche...

Quanto hai ragione...
Io vengo da un disastroso 9300. Non comprero' mai piu' un notebook Dell.
Spero che la serie 9400 sia migliore e vi auguro di aver tante soddisfazioni dai vostri nuovi "pupetti".
Io sono passato al MacBook Pro.

cheers

harsan
07-03-2007, 12:59
Quanto hai ragione...
Io vengo da un disastroso 9300. Non comprero' mai piu' un notebook Dell.
Spero che la serie 9400 sia migliore e vi auguro di aver tante soddisfazioni dai vostri nuovi "pupetti".
Io sono passato al MacBook Pro.

cheers


ah buon per te....
mi spaice sapere della cosa del 9300..

cosa ti e' successo?

come sai la perfezione nn esiste da nessuna parte...
anche sui macbook pro, ho sentito in giro che hanno le loro pecche... tipo lcd un po' sbiaditi, chassis che a lungo andare perdono la vernice...etc...
quindi non possiamo dire che i macbookpro sn eccelsi al max... hanno i loro pro e contro..come dal resto gli atri brand...

Oggi giorno si pensa a vendere, a rendere i notebook piu' accessibili alle tasche degli utenti ed il tutto grava sulla qualita' del prodotto in se'...quindi c'e' una situazione un po' a cavolo...

cmq gran note il mac eheheh ;)

Nokia N91
07-03-2007, 13:23
ciao, non so se ti ricordi di me.... ma io ricordo di averti letto mesi fa quando si era indecisi sugli HP "nuovi" (e problema ronzio)...
cmq ora vedo che ti sei deciso, in bocca al lupo per l'acquisto... anche io ho fatto la stessa scelta :) ... solo che ho ordinato il 9400 il 9 febbraio, ...e ancora non l'ho ricevuto!
ma non voglio spaventarti o gufarti, diciamo che nel mio caso "fortunatissimo" c'è stato un problema di consegna... purtroppo anche la Dell ha le sue pecche, fondamentalmente (per quanto mi riguarda) sopratutto nello scegliere UPS come corriere, ma ci sarebbe altro da dire che magari può servire parecchio come esperienza per chi ha comprato e aspetta... per ora io aspetto che si concluda il tutto (scaramanticamente)...
Sinceramente speravo che uscisse un HP della serie dv9200 uguale al dv9095eu che ha un mio amico e che secondo me è un eccellente Notebook. Purtroppo non è stato così quindi con 1600 € l'unica soluzione possibile era il Dell.

The visitor
07-03-2007, 13:26
raga ma driver per vista e la nostra 7900??? su desktop sono arrivati ai 100.41, e invece per i note alla 97 e non vanno avanti, come mai?

Nokia N91
07-03-2007, 13:29
Per fortuna l'ho ordinato ieri il Dell
Se lo comprassi oggi mi costerebbe quasi 1800 € invece dei 1592 € spesi ieri:sofico: :eek:

vincenzonapoli
07-03-2007, 14:00
Infatti oggi i Dell hanno un prezzo assurdo.
Io l'ho comprato lunedì ed è già in spedizione.

Il prezzo è una bomba: 1370 € sfruttando lo sconto per gli insegnanti del 6%.

rudeboy
07-03-2007, 14:37
ah buon per te....
mi spaice sapere della cosa del 9300..

cosa ti e' successo?

come sai la perfezione nn esiste da nessuna parte...
anche sui macbook pro, ho sentito in giro che hanno le loro pecche... tipo lcd un po' sbiaditi, chassis che a lungo andare perdono la vernice...etc...
quindi non possiamo dire che i macbookpro sn eccelsi al max... hanno i loro pro e contro..come dal resto gli atri brand...

Oggi giorno si pensa a vendere, a rendere i notebook piu' accessibili alle tasche degli utenti ed il tutto grava sulla qualita' del prodotto in se'...quindi c'e' una situazione un po' a cavolo...

cmq gran note il mac eheheh ;)

Naturalmente, nulla e' perfetto, quindi neppure i Mac.
Pero' quando in tre mesi si bruciano alimentatore, batteria, masterizzatore DVD e schermo, e la dell ti propone 24 seuro di sconto una macchina che ne costa 1724 per "venirti incontro", ti girano i maroni, immagino mi capirai.
Poi qualche mese prima mi sono trovato una cosa dentro il pannello..un ciglio!
La dice lunga su come siano assemblati.
E' ovvio anche solo prendedoli in mano quale sia la differenza come qualita' costruttiva tra un MacBook Pro e un Inspiron.

Pare che tutti, o quasi, i problemi della prima generazione di MBP siano risolti.
Dico pare...

Detto questo:
Per piu' di un anno sono stato felicissimo del mio 9300, velocissimo, schermo favoloso e non mi dipiaceva nemmeno esteticamente. Pero' se paghi una macchina 2000 euro non puo' collassarti dopo nemmeno 2 anni. Ho amici con orrendi note delle marche piu' disparate che ci vanno avanti da 4 o 5 anni.

Un paio di miei colleghi hanno il mac. Uno da 5 anni, l'altro da 4. Entrambi giurano che non tornaranno mai piu' al pc. Al secondo l'iBook cadde da un paio di metri (2 anni fa , mi pare), ha tutta la palstica rovinata. Ma non gli ha cambiato una vite e funziona.

Questa volta ho deciso di puntare su qualcosa di dverso dalla pura potenza (e' indubbio che il 9400 sia + performante), vi faro' sapere come va. ;)

E cmq Os X ha influenzato molto la mia scelta... :) :)

cheers

harsan
07-03-2007, 15:02
Naturalmente, nulla e' perfetto, quindi neppure i Mac.
Pero' quando in tre mesi si bruciano alimentatore, batteria, masterizzatore DVD e schermo, e la dell ti propone 24 seuro di sconto una macchina che ne costa 1724 per "venirti incontro", ti girano i maroni, immagino mi capirai.
Poi qualche mese prima mi sono trovato una cosa dentro il pannello..un ciglio!
La dice lunga su come siano assemblati.
E' ovvio anche solo prendedoli in mano quale sia la differenza come qualita' costruttiva tra un MacBook Pro e un Inspiron.

Pare che tutti, o quasi, i problemi della prima generazione di MBP siano risolti.
Dico pare...

Detto questo:
Per piu' di un anno sono stato felicissimo del mio 9300, velocissimo, schermo favoloso e non mi dipiaceva nemmeno esteticamente. Pero' se paghi una macchina 2000 euro non puo' collassarti dopo nemmeno 2 anni. Ho amici con orrendi note delle marche piu' disparate che ci vanno avanti da 4 o 5 anni.

Un paio di miei colleghi hanno il mac. Uno da 5 anni, l'altro da 4. Entrambi giurano che non tornaranno mai piu' al pc. Al secondo l'iBook cadde da un paio di metri (2 anni fa , mi pare), ha tutta la palstica rovinata. Ma non gli ha cambiato una vite e funziona.

Questa volta ho deciso di puntare su qualcosa di dverso dalla pura potenza (e' indubbio che il 9400 sia + performante), vi faro' sapere come va. ;)

E cmq Os X ha influenzato molto la mia scelta... :) :)

cheers

Certo che comprendo bene la cosa... :) anzi mi meraviglia sta cosa dell'assemblaggio e del misero sconto...
eheheh
cmq e' passato... questo e' importante ... e ora hai un bel mac :)

osx lo trovo stupendo e dici bene ...ehehehe sarebbe molto adatto per l'uso di music cn i prog multitraccia...

danello
07-03-2007, 15:07
Naturalmente, nulla e' perfetto, quindi neppure i Mac.
Pero' quando in tre mesi si bruciano alimentatore, batteria, masterizzatore DVD e schermo, e la dell ti propone 24 seuro di sconto una macchina che ne costa 1724 per "venirti incontro", ti girano i maroni, immagino mi capirai.
Poi qualche mese prima mi sono trovato una cosa dentro il pannello..un ciglio!
La dice lunga su come siano assemblati.
E' ovvio anche solo prendedoli in mano quale sia la differenza come qualita' costruttiva tra un MacBook Pro e un Inspiron.

Pare che tutti, o quasi, i problemi della prima generazione di MBP siano risolti.
Dico pare...

Detto questo:
Per piu' di un anno sono stato felicissimo del mio 9300, velocissimo, schermo favoloso e non mi dipiaceva nemmeno esteticamente. Pero' se paghi una macchina 2000 euro non puo' collassarti dopo nemmeno 2 anni. Ho amici con orrendi note delle marche piu' disparate che ci vanno avanti da 4 o 5 anni.

Un paio di miei colleghi hanno il mac. Uno da 5 anni, l'altro da 4. Entrambi giurano che non tornaranno mai piu' al pc. Al secondo l'iBook cadde da un paio di metri (2 anni fa , mi pare), ha tutta la palstica rovinata. Ma non gli ha cambiato una vite e funziona.

Questa volta ho deciso di puntare su qualcosa di dverso dalla pura potenza (e' indubbio che il 9400 sia + performante), vi faro' sapere come va. ;)

E cmq Os X ha influenzato molto la mia scelta... :) :)

cheers

Peccato, io dopo svariati guasti sul 9300 ho ricevuto un 9400 nuovo di pacca in sostituzione, avevo la NBD... :)

Cmq il tuo problema è che la garanzia annuale è scaduta e non hai rinnovato?
Altrimenti non vedo come possa essere andato nella spazzatura dopo meno di 2 anni...

A proposito, non è che hai la mobo del 9300 (funzionante) che ti avanza? :)
Me ne servirebbe una...

rudeboy
07-03-2007, 15:25
Certo che comprendo bene la cosa... :) anzi mi meraviglia sta cosa dell'assemblaggio e del misero sconto...
eheheh
cmq e' passato... questo e' importante ... e ora hai un bel mac :)

osx lo trovo stupendo e dici bene ...ehehehe sarebbe molto adatto per l'uso di music cn i prog multitraccia...

Ma si! Ma chi se importa! Eh eh ...in realta' mi e' costato un bel po'... anche se era un acquisto che volevo fare da tempo penso che il 9300 lo avrei tenuto o affiancato...

Cmq buon divertimento a tutti con il 9400!

ciao ciao

PS al lavoro mi hanno appena dato un lcd nuovo. marca? Dell! nghggnhgghngh

massa84
07-03-2007, 15:28
x Danello: vorrei sapere dove trovare il dissipatore a doppia pipe x il notebook... nn è che tu sapresti aiutarmi??
nn ho trovato niente su ebay e neanche cercando cn google.

ciao e grazie.

p.s.: se il mio note è entrato in preproduzione oggi ,secondo voi quando mi arriverà? nel modulo c'é scritto 21 marzo ma mi sembra troppo no?

rudeboy
07-03-2007, 15:29
Peccato, io dopo svariati guasti sul 9300 ho ricevuto un 9400 nuovo di pacca in sostituzione, avevo la NBD... :)

Cmq il tuo problema è che la garanzia annuale è scaduta e non hai rinnovato?
Altrimenti non vedo come possa essere andato nella spazzatura dopo meno di 2 anni...

A proposito, non è che hai la mobo del 9300 (funzionante) che ti avanza? :)
Me ne servirebbe una...

Buon pe te...probabilmente ho fatto molto male a non prendere la garanzia estesa...ma ormai e' tardi. ( sul MBP ho messo quella da 3 anni! :P fesso si', ma fino a un certo punto!).

Per quanto riguarda la MB non so che dirti. Un amico mi ha chiesto il cadavere per vedere farne un desktop....se non se ne fa niente metto un thread tipo
"LiquidaZZZione pezzi 9300! Venghino!", ovviamente avrai diritto di prelazione! ;)

danello
07-03-2007, 16:24
Buon pe te...probabilmente ho fatto molto male a non prendere la garanzia estesa...ma ormai e' tardi. ( sul MBP ho messo quella da 3 anni! :P fesso si', ma fino a un certo punto!).

Per quanto riguarda la MB non so che dirti. Un amico mi ha chiesto il cadavere per vedere farne un desktop....se non se ne fa niente metto un thread tipo
"LiquidaZZZione pezzi 9300! Venghino!", ovviamente avrai diritto di prelazione! ;)

Sarà dura farne un desk, o almeno sarà fattibile con il resto, ma non con la mobo... ;)
E poi ha nemmeno i fix... :doh: :D

Cmq sappi che sono interessato, e che cmq aste non puoi farne, per cui dalla a me... :D :D :D

@massa: se non trovi su ebay prova a mandare una mail a quelli it-premier.de, una volta ne avevano... ;)

kopetea
07-03-2007, 16:39
Naturalmente, nulla e' perfetto, quindi neppure i Mac.
Pero' quando in tre mesi si bruciano alimentatore, batteria, masterizzatore DVD e schermo, e la dell ti propone 24 seuro di sconto una macchina che ne costa 1724 per "venirti incontro", ti girano i maroni, immagino mi capirai.
Poi qualche mese prima mi sono trovato una cosa dentro il pannello..un ciglio!
La dice lunga su come siano assemblati.
E' ovvio anche solo prendedoli in mano quale sia la differenza come qualita' costruttiva tra un MacBook Pro e un Inspiron.

Pare che tutti, o quasi, i problemi della prima generazione di MBP siano risolti.
Dico pare...

Detto questo:
Per piu' di un anno sono stato felicissimo del mio 9300, velocissimo, schermo favoloso e non mi dipiaceva nemmeno esteticamente. Pero' se paghi una macchina 2000 euro non puo' collassarti dopo nemmeno 2 anni. Ho amici con orrendi note delle marche piu' disparate che ci vanno avanti da 4 o 5 anni.

Un paio di miei colleghi hanno il mac. Uno da 5 anni, l'altro da 4. Entrambi giurano che non tornaranno mai piu' al pc. Al secondo l'iBook cadde da un paio di metri (2 anni fa , mi pare), ha tutta la palstica rovinata. Ma non gli ha cambiato una vite e funziona.

Questa volta ho deciso di puntare su qualcosa di dverso dalla pura potenza (e' indubbio che il 9400 sia + performante), vi faro' sapere come va. ;)

E cmq Os X ha influenzato molto la mia scelta... :) :)

cheers

complimenti per l'ottimo acquisto. Se volevi risparmiare qualcosa (un 200 Euro), lo potevi comprare Refurbished dall'Apple Store. Praticamente nuovi e sempre con Garanzia Internazionale Apple di 1 anno. :)

Con i soldi risparmiati magari ci compravi l'AppleCare (estensione della garanzia) :)

Buon Mac! (da un mac-user :) )

kopetea
07-03-2007, 16:43
Peccato, io dopo svariati guasti sul 9300 ho ricevuto un 9400 nuovo di pacca in sostituzione, avevo la NBD... :)

Cmq il tuo problema è che la garanzia annuale è scaduta e non hai rinnovato?
Altrimenti non vedo come possa essere andato nella spazzatura dopo meno di 2 anni...

A proposito, non è che hai la mobo del 9300 (funzionante) che ti avanza? :)
Me ne servirebbe una...

eh, mica è una bella cosa questa... :stordita:

preferisco non avere contatti con l'assistenza e avere una macchina sempre funzionante... :) comunque anch'io farò l'estensione di garanzia per il mio 6400.. non si sa mai... :sgrat: :sgrat: :D

rudeboy
07-03-2007, 16:45
complimenti per l'ottimo acquisto. Se volevi risparmiare qualcosa (un 200 Euro), lo potevi comprare Refurbished dall'Apple Store. Praticamente nuovi e sempre con Garanzia Internazionale Apple di 1 anno. :)

Con i soldi risparmiati magari ci compravi l'AppleCare (estensione della garanzia) :)

Buon Mac! (da un mac-user :) )

Grazie... in realta' l'ho preso con lo sconto Educational, percui con l'apple care di 3 anni e un paio di optional mi e' venuto meno di 2000...penso sia un buon prezzo..ho anche ordinato 1GB di ram da Crucial.
Non vedo l'ora che mi arrivi! Erano almeno 3 anni che pensavo di prendere un Mac..quando presi il 9300 ( :cry: ) scartai il Mac per questioni economiche/di_compatibilita'.....

danello
07-03-2007, 16:48
eh, mica è una bella cosa questa... :stordita:

preferisco non avere contatti con l'assistenza e avere una macchina sempre funzionante... :) comunque anch'io farò l'estensione di garanzia per il mio 6400.. non si sa mai... :sgrat: :sgrat: :D

Anch'io non pensavo fosse bella, fino a quando non ho visto recapitarmi il 9400 in sostituzione... :asd:

E cmq (a onor del vero) c'era il mio zampino in uno dei guasti... :Prrr:

rudeboy
07-03-2007, 16:49
eh, mica è una bella cosa questa... :stordita:

preferisco non avere contatti con l'assistenza e avere una macchina sempre funzionante... :) comunque anch'io farò l'estensione di garanzia per il mio 6400.. non si sa mai... :sgrat: :sgrat: :D

Infatti...non importa quanto e' efficiente l'assistenza, non dovresti -di norma- averci a che fare. Poi avere 3 anni di garanzia e' un valore aggiunto, senza dubbio.
Lo sappiamo tutti che ormai i computer, note o no, sono fatti con materiali e assemblaggio "cheap", ma la differenza tra Apple e Dell e' enorme.

rudeboy
07-03-2007, 16:51
Anch'io non pensavo fosse bella, fino a quando non ho visto recapitarmi il 9400 in sostituzione... :asd:

E cmq (a onor del vero) c'era il mio zampino in uno dei guasti... :Prrr:

Diamine...ma come hai fatto? Conosci un segreto che puo' rovinare Mr.Dell ?
Cmq bravo..bella mossa! ;)

sdalleave
07-03-2007, 16:52
Grazie... in realta' l'ho preso con lo sconto Educational, percui con l'apple care di 3 anni e un paio di optional mi e' venuto meno di 2000...penso sia un buon prezzo..ho anche ordinato 1GB di ram da Crucial.
Non vedo l'ora che mi arrivi! Erano almeno 3 anni che pensavo di prendere un Mac..quando presi il 9300 ( :cry: ) scartai il Mac per questioni economiche/di_compatibilita'.....

beh, mi sembra che queste questioni ci siano ancora... hai visto i prezzi del 9400 la settimana scorsa? per non parlare della compatibilita'...

rudeboy
07-03-2007, 16:57
beh, mi sembra che queste questioni ci siano ancora... hai visto i prezzi del 9400 la settimana scorsa? per non parlare della compatibilita'...

Naturalmente la differenza di prezzo e' ancora alta. Solo che al tempo non potevo permettermela, ora si. :D

Per quanto riguarda la compatiblita' ora il problema e' svanito (per me).
Al tempo ero forzatamente legato a uinsozz. Ora sviluppo cross-platform e un SO vale l'altro. In realta' penso che il VS.NET mi manchera' ma e' un prezzo che sono disposto a pagare (in tutti i sensi ) per avere una macchina costruita come si deve e un sistema operativo che funziona.

cheers

danello
07-03-2007, 16:58
Diamine...ma come hai fatto? Conosci un segreto che puo' rovinare Mr.Dell ?
Cmq bravo..bella mossa! ;)

No beh, considera che sono anche un ottimo cliente, e in quel caso mi è andata bene, semplicemente... :)

danello
07-03-2007, 17:01
Naturalmente la differenza di prezzo e' ancora alta. Solo che al tempo non potevo permettermela, ora si. :D

Per quanto riguarda la compatiblita' ora il problema e' svanito (per me).
Al tempo ero forzatamente legato a uinsozz. Ora sviluppo cross-platform e un SO vale l'altro. In realta' penso che il VS.NET mi manchera' ma e' un prezzo che sono disposto a pagare (in tutti i sensi ) per avere una macchina costruita come si deve e un sistema operativo che funziona.

cheers

E la X1600 non sostituisce la 7900GS, per chi di noi ha la config spinta in grafica, e cioè il 99% di chi bazzica qui... :)

E poi io uso molto Linux, OSX non mi servirebbe...questione di esigenze... :)

vincenzonapoli
07-03-2007, 17:01
Mi viene un dubbio:
potrebbe essere che la Dell, in base anche a considerazioni statistiche, possa utilizzare materiali più scadenti nei notebook con un solo anno di garanzia, sapendo che pochi faranno l'estensione?

E' possibile secondo voi?

Già che ci sono volevo domandarvi come fare l'estensione di garanzia.

rudeboy
07-03-2007, 17:07
Mi viene un dubbio:
potrebbe essere che la Dell, in base anche a considerazioni statistiche, possa utilizzare materiali più scadenti nei notebook con un solo anno di garanzia, sapendo che pochi faranno l'estensione?

E' possibile secondo voi?

Già che ci sono volevo domandarvi come fare l'estensione di garanzia.

Voglio sperare di no.
Cmq Dell mi ha definitivamente perso come cliente. E di sicuro non consigliero' piu' a nessuno un note dell....

danello
07-03-2007, 17:14
Mi viene un dubbio:
potrebbe essere che la Dell, in base anche a considerazioni statistiche, possa utilizzare materiali più scadenti nei notebook con un solo anno di garanzia, sapendo che pochi faranno l'estensione?

E' possibile secondo voi?

Già che ci sono volevo domandarvi come fare l'estensione di garanzia.

Stai scherzando, vero?

Per estendere chiami un commerciale e bonifichi o paghi con la carta...

rudeboy
07-03-2007, 17:16
E la X1600 non sostituisce la 7900GS, per chi di noi ha la config spinta in grafica, e cioè il 99% di chi bazzica qui... :)

E poi io uso molto Linux, OSX non mi servirebbe...questione di esigenze... :)

Caro danello, mi pare che stiamo tenendo due conversazioni parallele in due thread! :)

Cmq si, se uno vuole scheda grafica spinta la x1600 non e' il massimo, anche perche' pare che apple le downclockki (neologismo?) apposta per mantenere bassa la temperatura.

E ovvio che chi prende un MacBook Pro cerca altre cose (tralasciando chi lo prende per moda). E' spesso praticamente la meta' di un 9400, pesa' quasi la meta', e' ultrasilenzioso, e' coooooooooooooooooooooooool! ;)

E cmq Os X tiger e' un bon bon. Non so se l'hai mai usato, ma e' una scikkeria (ale') di SO. Stabile come linux, bello e facile da usare come nessun'altro.

Poi ovviamente le esigenze personali contano + di tutto il resto.
Solo che secondo me c'e' un sacco di gente che prende il MCB perche' fa figo e perche' cosi' lo poggia vicino all'iPod, e un sacco di gente prende il 9400 per avere lo schermo con la risoluzione + alta del mondo e la s.v. potente.
Ora, se ti servono fai benissimo (immagino a te servano, come servivano a me), me per giocarci mi pare eccessivo. Preferisco i miei Wii e Xbox360.. ;)

take care

danello
07-03-2007, 17:19
Voglio sperare di no.
Cmq Dell mi ha definitivamente perso come cliente. E di sicuro non consigliero' piu' a nessuno un note dell....

:rolleyes:

Io sono stato relativamente male con un Asus, ma non mi sento assolutamente di sconsigliarlo come brand...

sdalleave
07-03-2007, 17:22
Voglio sperare di no.
Cmq Dell mi ha definitivamente perso come cliente. E di sicuro non consigliero' piu' a nessuno un note dell....

guarda, se mi sai dire un altro note commercializzato in italia che abbia le caratteristiche tecniche e velocistiche di questo dell e un prezzo simile sei un grande.. Io ho lavorato 3 anni per un concessionario IBM e 2 anni per Olivetti... (ok, si parla di qualche anno fa..).. I famosi thinkpad (lenovo ora) non sono granche' al confronto.. (a parte la famosa tastiera butterfly, un gioiellino anche se un po' troppo fragile..) ed erano proprietary, cioe' non assemblati..
Io e' un po' che non vedo un mac, ma ne ho visti in passato.. e penso vadano bene per chi vuole esibire un computer, non certo per chi vuole USARLO... per quello che spenderei per un mac mi prendo un note ultrapompato dell, e nel tempo che tu ci metti a fare una qualsiasi cosa, io l'ho gia' fatta e sono in pausa caffe'...

amen.. :read: :Prrr:

rudeboy
07-03-2007, 17:25
:rolleyes:

Io sono stato relativamente male con un Asus, ma non mi sento assolutamente di sconsigliarlo come brand...

Io non ho detto che lo sconsigliero', ma di certo non lo consigliero'.
Conta che dopo che ho preso il mio 9300 altre 3 persone hanno comprato un dell dietro mio consiglio. 2 di queste hanno avuto problemi.
francamente non mi sento di consigliarli + a nessuno.
Probabilmente non consigliero' + niente a nessuno. Dell o non Dell.

Cerca di capirmi...sono abbastanza inkakkiato...

danello
07-03-2007, 17:25
Caro danello, mi pare che stiamo tenendo due conversazioni parallele in due thread! :)


Esatto, in termini tecnici crossposting... :D

Cmq sono semplicemente note destinati a target diversi...

Io alla superestetica preferisco l'hardware, e 2000 euro li posso spendere per dell'hardware esagerato, pensare che alla stessa cifra compro un Macbook 30-40% meno prestante mi allontana inesorabilmente da Apple...

Cmq OSX è un ottimo sistema, senza dubbio... ;)

danello
07-03-2007, 17:26
Cerca di capirmi...sono abbastanza inkakkiato...

Ma certo, immagino... :)

Stex75
07-03-2007, 17:26
Bè se per chiusura sportello intendi il monitor probabilmente gli aggiornamenti di Windows hanno modificato l'azione associata alla chisura del display. Dovresti agevolmente ripristinare la precedente.

Niente da fare, nessuna modifica....non so dove andar a guardare!!! :muro: :muro:

danello
07-03-2007, 17:29
Io e' un po' che non vedo un mac, ma ne ho visti in passato.. e penso vadano bene per chi vuole esibire un computer, non certo per chi vuole USARLO... per quello che spenderei per un mac mi prendo un note ultrapompato dell, e nel tempo che tu ci metti a fare una qualsiasi cosa, io l'ho gia' fatta e sono in pausa caffe'...

amen.. :read: :Prrr:

Sento odore di flame... :p

rudeboy
07-03-2007, 17:34
guarda, se mi sai dire un altro note commercializzato in italia che abbia le caratteristiche tecniche e velocistiche di questo dell e un prezzo simile sei un grande.. Io ho lavorato 3 anni per un concessionario IBM e 2 anni per Olivetti... (ok, si parla di qualche anno fa..).. I famosi thinkpad (lenovo ora) non sono granche' al confronto.. (a parte la famosa tastiera butterfly, un gioiellino anche se un po' troppo fragile..) ed erano proprietary, cioe' non assemblati..
Io e' un po' che non vedo un mac, ma ne ho visti in passato.. e penso vadano bene per chi vuole esibire un computer, non certo per chi vuole USARLO... per quello che spenderei per un mac mi prendo un note ultrapompato dell, e nel tempo che tu ci metti a fare una qualsiasi cosa, io l'ho gia' fatta e sono in pausa caffe'...

amen.. :read: :Prrr:

Punti di vista.
Il rapporto prezzo/prestazioni (ESCLUSIVAMENTE velocistiche) dei note Dell e' assolutamente eccellente.
Peccato che esteticamente siano delle casse da morto. La qualita' dell'assemblaggio lascia molto a desiderare, sono probabilmente gli unici sul pianeta che non ti offrono webcam e bluetooth integrati.
I Thinkpad non sono certo dei fulmini, ma sono INDISTRUTTIBILI.
Poi il fatto che mentre io sto ancora a fare "una qualsiasi cosa" tu hai gia' finito e' una tua bella congettura. Il MBP ha un Core 2 duo da 2,16 minimo, con 2GB di ram non capisco dove stia la differenza di velocita' se non nella scheda video.
Una cosa e' probabile, mentre stai ancora cercando un file su windows io l'ho gia' modificato salvato e pubblicato in rete con Mac OsX.
Di Mac ne hai visti "in passato"..ok prova uno con Tiger per qualche ora, poi mi racconti.

Cmq evitiamo di trasformare al discussione in Dell vs Apple, sono cose che stancano presto. Se per te va bene chiudiamo qui, se no rispondi e chiudiamo.

ciao

rudeboy
07-03-2007, 17:39
Sento odore di flame... :p

Tranquillo..sono cresciutello... ;)

Non so come lo usi il pc l'amico sdalleave, sono certo che ne fa buon uso.
Io lo "mostro" in un posto dove si fa sviluppo "top", e non sono l'unico con il Mac...

Cmq sono storie vecchie come il mondo...lasciamo perdere.

phoenixbf
07-03-2007, 17:48
Peccato che esteticamente siano delle casse da morto. La qualita' dell'assemblaggio lascia molto a desiderare, sono probabilmente gli unici sul pianeta che non ti offrono webcam e bluetooth integrati.


Beh non esageriamo....
Il mio XPS in quanto a estetica (poi ci sono gusti e gusti) non ha nulla da invidiare a nessun mac book pro, anzi, non vedo l'ora che qualche fanboy mac sul treno lo tiri fuori come al solito per fare lo "sborone" per tirargli IO fuori il mio XPS... :read:

Quanto al resto non commento, perche' come dici poi escono fuori i flame...

rudeboy
07-03-2007, 17:57
Beh non esageriamo....
Il mio XPS in quanto a estetica (poi ci sono gusti e gusti) non ha nulla da invidiare a nessun mac book pro, anzi, non vedo l'ora che qualche fanboy mac sul treno lo tiri fuori come al solito per fare lo "sborone" per tirargli IO fuori il mio XPS... :read:

Quanto al resto non commento, perche' come dici poi escono fuori i flame...

Ok..lungi da me voler scatenare flame. Mai stato un fanboy.
Ovviamente quando si parla di estetica tutto e' soggettivo ci mancherebbe.
A me l'xps non piace, a te si percui ne sarai contento. Ottimo.
Pero', secondo me, e' come parlare dell'estetica di una subaru ribassata e sportiveggiante contro una bmw 320. Diverse.
Pero' sulla qualita' costruttiva no...e' un altro discorso.
Tieni presente che io sono sempre stato un utente pc, e ho sempre ammirato i mac.
Amavo il mio 9300 a ammiravo i PowerBook.
Ho un Wii e non odio la Play3. A me delle guerre non me ne frega nulla.Le dispute fanciullesche le lascio ad altri.

phoenixbf
07-03-2007, 18:10
Ok..lungi da me voler scatenare flame. Mai stato un fanboy.
Ovviamente quando si parla di estetica tutto e' soggettivo ci mancherebbe.
A me l'xps non piace, a te si percui ne sarai contento. Ottimo.
Pero', secondo me, e' come parlare dell'estetica di una subaru ribassata e sportiveggiante contro una bmw 320. Diverse.
Pero' sulla qualita' costruttiva no...e' un altro discorso.
Tieni presente che io sono sempre stato un utente pc, e ho sempre ammirato i mac.
Amavo il mio 9300 a ammiravo i PowerBook.
Ho un Wii e non odio la Play3. A me delle guerre non me ne frega nulla.Le dispute fanciullesche le lascio ad altri.

lungi da me, anzi.... sono d'accordo con te.
Poi il discorso e' molto piu ampio, ma non e' il caso.

Era solo per il fatto della cassa da morto.... beh la mia NON e' una cassa da morto... :Prrr:

rudeboy
07-03-2007, 18:17
lungi da me, anzi.... sono d'accordo con te.
Poi il discorso e' molto piu ampio, ma non e' il caso.

Era solo per il fatto della cassa da morto.... beh la mia NON e' una cassa da morto... :Prrr:

Alla grande. Con la gente civile si puo' sempre discutere.
Ammetto che con la "cassa da morto" ho un po' esagerato... :P
ma hai visto anche da cosa e' partita la discussione...

enjoy your note
take care!

Bravo72
07-03-2007, 18:32
Alla grande. Con la gente civile si puo' sempre discutere.
Ammetto che con la "cassa da morto" ho un po' esagerato... :P
ma hai visto anche da cosa e' partita la discussione...

enjoy your note
take care!

:asd: :asd: Io ci tengo sempre un cipresso accanto.....

buttasang
07-03-2007, 18:39
Ciao a tutti. Due domande belle ignoranti.

Domanda 1
Dopo averci giocato un pò, sono alle prese con la "manutenzione" dell'hd del 9400
arrivatomi da qualche giorno, hd che "da fabbrica" è così organizzato:
1) diagnostica
2) partizione primaria con XP da 88GB
3) media direct 3 (partizione estesa, NON in HPA)
4) dell system restore

La mia idea era quella di formattare le partizioni 2 e 4,
reinstallare XP, fare una partizione estesa
e tenere il media direct
(uso il pc come replacement di tv, lettore dvd, stereo, ecc
per questioni di spazio e di $ :D )

Volevo sapere se è possibile partizionare il 9400 così:
1) diagnostica
2) xp
3) partizione estesa divisa in diverse unità logiche per i dati
4) media direct
oppure tenendo media direct ci si gioca l'unica
partizione estesa disponibile anche se nascosta :( ?

Domanda 2
anche i8kfangui v 3.1 va tarato di 8°?
se si, li segna in più o in meno?

Grazie alla pazienza dei più esperti che vorranno darmi una mano.

palomaR
07-03-2007, 18:45
Ok..lungi da me voler scatenare flame. Mai stato un fanboy.
Ovviamente quando si parla di estetica tutto e' soggettivo ci mancherebbe.
A me l'xps non piace, a te si percui ne sarai contento. Ottimo.
Pero', secondo me, e' come parlare dell'estetica di una subaru ribassata e sportiveggiante contro una bmw 320. Diverse.
Pero' sulla qualita' costruttiva no...e' un altro discorso.
Tieni presente che io sono sempre stato un utente pc, e ho sempre ammirato i mac.
Amavo il mio 9300 a ammiravo i PowerBook.
Ho un Wii e non odio la Play3. A me delle guerre non me ne frega nulla.Le dispute fanciullesche le lascio ad altri.
oh, che UOMO!!! ;)

rudeboy
07-03-2007, 18:47
oh, che UOMO!!! ;)

:cool:

danello
07-03-2007, 18:54
Ciao a tutti. Due domande belle ignoranti.

Domanda 1
Dopo averci giocato un pò, sono alle prese con la "manutenzione" dell'hd del 9400
arrivatomi da qualche giorno, hd che "da fabbrica" è così organizzato:
1) diagnostica
2) partizione primaria con XP da 88GB
3) media direct 3 (partizione estesa, NON in HPA)
4) dell system restore

La mia idea era quella di formattare le partizioni 2 e 4,
reinstallare XP, fare una partizione estesa
e tenere il media direct
(uso il pc come replacement di tv, lettore dvd, stereo, ecc
per questioni di spazio e di $ :D )

Volevo sapere se è possibile partizionare il 9400 così:
1) diagnostica
2) xp
3) partizione estesa divisa in diverse unità logiche per i dati
4) media direct
oppure tenendo media direct ci si gioca l'unica
partizione estesa disponibile anche se nascosta :( ?

Domanda 2
anche i8kfangui v 3.1 va tarato di 8°?
se si, li segna in più o in meno?

Grazie alla pazienza dei più esperti che vorranno darmi una mano.

Io ho segato MD PRIMA del primo avvio, per cui non ho mai visto la tabella delle part originali... :D
Ma sicuro sia una part logica in una estesa?
Se sì, che altre logiche ci sono dentro quell'estesa?

Perchè non vedo che senso avrebbe creare un'estesa contenente un'unica logica... :eek:

Nokia N91
07-03-2007, 18:56
Secondo me i discorsi sul Mac non sono molto sensati.
Continuate a dire che rispetto a Dell, i Mac sono tutt'altra cosa. Ma un Dell lo pago 1500 € mentre un Mac con le stesse caratteristiche tecniche almeno 2000 €. Quindi voglio ben sperare che pagando 500 € in più il Mac sia qualitivamente migliore rispetto al Dell.:O

danello
07-03-2007, 19:05
Secondo me i discorsi sul Mac non sono molto sensati.
Continuate a dire che rispetto a Dell, i Mac sono tutt'altra cosa. Ma un Dell lo pago 1500 € mentre un Mac con le stesse caratteristiche tecniche almeno 2000 €. Quindi voglio ben sperare che pagando 500 € in più il Mac sia qualitivamente migliore rispetto al Dell.:O

No no, il discorso è un altro, un Mac di pari hardware non esiste, è diverso... :D

rudeboy
07-03-2007, 19:10
Secondo me i discorsi sul Mac non sono molto sensati.
Continuate a dire che rispetto a Dell, i Mac sono tutt'altra cosa. Ma un Dell lo pago 1500 € mentre un Mac con le stesse caratteristiche tecniche almeno 2000 €. Quindi voglio ben sperare che pagando 500 € in più il Mac sia qualitivamente migliore rispetto al Dell.:O

Ti perdono solo perche' sei interista! ;)
Skerzo ovviamente..non ti perdono.

Volevo troncare la cosa qui..ma tant'e'..
La differenza di prezzo e' riconducibile a diversi fattori:
1- son fatti meglio. punto.
2- esclusivita' del SO
3- sono fighetti.

Col punto 3 da non sottovalutare.

Una configurazione "a bomba" del 9400 con 3 anni di garanzia viene circa 2000.
Il mio macbook pro 15'4" (bada bene, con sconto education) con 3 anni apple care viene 2100.
Identiche caratteristiche tranne ovviamente scheda video e display + assenza webcam nel 9400.

Ossia: potenza_grafica&&diplay17" vs qualita' costruttiva&&OsX_Tiger.
dove per "qualita' costruttiva" non intendo solo che e' piu' fine e fatto in alluminio ma anche roba tipo magsafe, sensore di movimento per staccare le testine, tastiera retroilluminata etc...

Dove li spendo? A te la scelta...

massa84
07-03-2007, 19:11
Secondo me i discorsi sul Mac non sono molto sensati.
Continuate a dire che rispetto a Dell, i Mac sono tutt'altra cosa. Ma un Dell lo pago 1500 € mentre un Mac con le stesse caratteristiche tecniche almeno 2000 €. Quindi voglio ben sperare che pagando 500 € in più il Mac sia qualitivamente migliore rispetto al Dell.:O

nn voglio entrare nella questione e nn avrei intenzione di prolungarla essendo che siamo già troppo OT ma...

ma purtroppo apple ha il viziaccio di avere dei margini di guadagno sui propri prodotti veramente assurdi dell'ordine di anche il 50% , cioè tu lo paghi 1000 e loro lo producono a 500.
questo per dire che molto probabilmente i 500euro in più che paghi nn si traducono in migliore qualità x te ma in maggiore guadagno x loro...

che poi siano belli nn c'é dubbio :)

buttasang
07-03-2007, 19:14
Io ho segato MD PRIMA del primo avvio, per cui non ho mai visto la tabella delle part originali... :D
Ma sicuro sia una part logica in una estesa?
Se sì, che altre logiche ci sono dentro quell'estesa? Perchè non vedo che senso avrebbe creare un'estesa contenente un'unica logica... :eek:

ciao danello.
yesser, sicuro: MD è in una partizione estesa contenente una e una sola unica logica...:cry:
il senso? :confused:
forse alla dell sono fan di vasco e mentre preparavano il note cantavano: "un senso...domani arriveràààààà" :D

quello che vorrei sapere è: questa partizione estesa nascosta mi impedisce di crearmene un'altra estesa visibile? sono costretto a fare solo un'altra primaria o a spazzare via MD? :mad:

visto che ci sei approfitto: sai se i8k 3.1 va tarato dei famosi 8°? segna in più o in meno?

grazie mille

rudeboy
07-03-2007, 19:18
No no, il discorso è un altro, un Mac di pari hardware non esiste, è diverso... :D

Che intendi per hardware? :D
A seconda di cosa parliamo ti rispondo che un dell con l'hw di un mac non esiste...

tnt77
07-03-2007, 19:22
:ciapet: scusate l'ignoranza :rolleyes: ma domani dovrebbe arrivare anche a me il bestione :sofico: ma non so quasi nulla sui software installati e sulle partizioni.
Leggo da un po' qui sopra che il suo 9400 è partizionato così
1) diagnostica
2) partizione primaria con XP da 88GB
3) media direct 3 (partizione estesa, NON in HPA)
4) dell system restore

ora mi chiedo:
a) per vedere tutte le partizioni devo installare un software tipo partition magic giusto?
b) che azz è il media direct? E' utile?
c) che azz è la partiziona HPA?
d) diagnostica è in una partizione primaria? E' utile? che cazz contiene? Consigliate di mantenerla?
e) dell system restore è in una partizione primaria? Consigliate di mantenerla?

Sui software invece vi chiedo domani quando arriva e vedo quante ca##ate hanno installato

Ah, la mia idea è che indipendentemente dalle partizioni di diagnostica, mediadirect, dell system restore e ca##i e mazzi anche a me serve avere una partizione con XP da circa 20Gb ed il resto per i dati.

danello
07-03-2007, 19:35
ciao danello.
yesser, sicuro: MD è in una partizione estesa contenente una e una sola unica logica...:cry:
il senso? :confused:
forse alla dell sono fan di vasco e mentre preparavano il note cantavano: "un senso...domani arriveràààààà" :D

quello che vorrei sapere è: questa partizione estesa nascosta mi impedisce di crearmene un'altra estesa visibile? sono costretto a fare solo un'altra primaria o a spazzare via MD? :mad:

visto che ci sei approfitto: sai se i8k 3.1 va tarato dei famosi 8°? segna in più o in meno?

grazie mille

:)

Ti conviene allargare l'estesa con PMagic (o GParted), crearci un'altra logica da 40 Gb (Xp, giochi e sw) e tenere il resto per i dati in una primaria.

Sega anche quella di ripristino, reinstallati Xp PULITO, backuppalo con Acronis TrueImage (o simili) e restoralo in caso di necessità, almeno tieni un file di backup invece di una part dedicata e rimetti in piedi il sistema PULITO, non la robaccia che propone Dell.

Per i8k, non avvio Windows da qualche mese, purtroppo ho la versione precedente...

Se vuoi però ti dico che i8k per Linux non sgarra di mezzo grado... :D

buttasang
07-03-2007, 19:46
:)

Ti conviene allargare l'estesa con PMagic (o GParted), crearci un'altra logica da 40 Gb (Xp, giochi e sw) e tenere il resto per i dati in una primaria.

Sega anche quella di ripristino, reinstallati Xp PULITO, backuppalo con Acronis TrueImage (o simili) e restoralo in caso di necessità, almeno tieni un file di backup invece di una part dedicata e rimetti in piedi il sistema PULITO, non la robaccia che propone Dell.

mi sembra sensato allargare l'estesa...io infatti non ci avevo pensato :muro:

Per i8k, non avvio Windows da qualche mese
Se vuoi però ti dico che i8k per Linux non sgarra di mezzo grado... :D
:)

AtenaPartenos
07-03-2007, 19:50
Che intendi per hardware? :D
A seconda di cosa parliamo ti rispondo che un dell con l'hw di un mac non esiste...

Le critiche che poni al Dell 9300 non stanno ne in cielo ne in terra...

Il MacBookPro che hai tu, prodotto da Asus, è costruttivamente molto simile per qualità al Compal di Dell che poi è declinato nella gamma inspiron, latitude e precision.

Se confronti un M90 con un MacBookPro hai due prodotti assolutamente ottimi, con pregi e difetti.

Ora poi che ha pure proci intel speriamo apple si decida a mettere Nvidia così siamo tutti più felici e il flame su hwupgrade diminuisce...

danello
07-03-2007, 19:53
Che intendi per hardware? :D
A seconda di cosa parliamo ti rispondo che un dell con l'hw di un mac non esiste...

A dir la verità ho sempre snobbato gli Apple, un po' meno quando erano su PowerPC, adesso che sono su x86 molto di più... :p

Il fatto è che sono davvero belli, ma conoscendo i cicli vitali dell'hw non mi pare proprio il caso di pagare caro quello che fra due anni sarà solo un bell'involucro, nient'altro. :p

Preferisco spendere MENO e fra 2 anni il mio involucro sarà MENO involucro del tuo... :D

Poi per le mie esigenze non esiste un Mac, anche volendo comprarlo a tutti i costi e senza fare tutti questi calcoli...

Vorrei sapere cos'ha in più a livello hw un Apple rispetto a un Dell (o rispetto a un qualsiasi altro personal computer)...sono curioso...

P.S.: per hardware intendo tutto ciò che parte dalla mobo, possiamo anche escludere monitor e/o chassis...

kopetea
07-03-2007, 20:04
beh, mi sembra che queste questioni ci siano ancora... hai visto i prezzi del 9400 la settimana scorsa? per non parlare della compatibilita'...

si, ma l'inspiron 9400 non lo devi paragonare al MacBookPro... sono di target differenti oltre che di materiali differenti. Prendi in considerazione l'M90 e il MacBookPro. Questi sì che li puoi paragonare. :)

danello
07-03-2007, 20:07
Sia chiaro che non voglio litigare, non litigo mai nei cambi di stagione... :)

Però è chiaro che parliamo di due filosofie diverse, di due scuole di pensiero praticamente inconciliabili...

kopetea
07-03-2007, 20:07
Mi viene un dubbio:
potrebbe essere che la Dell, in base anche a considerazioni statistiche, possa utilizzare materiali più scadenti nei notebook con un solo anno di garanzia, sapendo che pochi faranno l'estensione?

E' possibile secondo voi?

Già che ci sono volevo domandarvi come fare l'estensione di garanzia.

su internet ci sono in giro queste voci maligne... io credo che siano solo voci... :)

danello
07-03-2007, 20:09
si, ma l'inspiron 9400 non lo devi paragonare al MacBookPro... sono di target differenti oltre che di materiali differenti. Prendi in considerazione l'M90 e il MacBookPro. Questi sì che li puoi paragonare. :)

Beh, l'M90 ha una vga che in versione desk costa come MEZZO MACBOOK PRO... :p

EDIT...vga che costa come 10 X1600... :)

danello
07-03-2007, 20:10
su internet ci sono in giro queste voci maligne... io credo che siano solo voci... :)

Voci idiote, perchè la garanzia di può estedere fino a 10 secondi prima della scadenza. :D

Già, ma immagino che Dell ipnotizzi telefonicamente tutti coloro a cui hanno rifilato note "pacco" per evitare che estendano... :asd:

danello
07-03-2007, 20:15
E quando segherete lo chassis del 9400 per alloggiare la seconda pipe vi accorgerete che è di metallo, e non di plastica come sembra o si racconta... :D

buttasang
07-03-2007, 20:17
ora mi chiedo:
provo a risponderti, se sbaglio qualcuno mi corregga:
a)no, puoi vederle anche in "gestione disco"
b)mediadirect è una sorta di piccolo s.o. che si avvia indipendentemente da windows (c'è un apposito tasto) e ti permette di vedere dvd, ascoltare cd ecc. se usi il notebook come lettore dvd e cd può essere utile (per me sarebbe utile, ad esempio, ma per molti altri utenti del forum è solo spreco di spazio).
c) HPA significa host protected area ed è il modo in cui dell "nascondeva" mediadirect nelle versioni vecchie. il nuovo mediadirect 3 non è più ospitato in una HPA ed è visibile anche da windows in gestione disco
d) la partizione diagnostica ti permette di eseguire una serie di controlli sul tuo notebook. occupa pochissimo spazio, circa 80MB. puoi farti un cd con gli stessi tool di diagnostica contenuti nella partizione scaricandoli dal sito dell. se non vuoi anche questa piccola seccatura lasciala lì.
e) dell system restore è in una partizione primaria e ti permette di riportare il note allo stato in cui era quando ti è arrivato, monnezza inutile inclusa.

sul note di fabbrica ci sono un bel pò di cose inutili, fra trial, sw e utility assortite. io sulle prime pensavo di disinstallare il sw e ripartizionare, ma è quasi più scocciante che piallare e reinstallare windows

phoenixbf
07-03-2007, 20:51
no un secondo.... il mac hardware superiore?

cioe' ragassi.... questo no eh.
Avevamo detto niente flame... Sui mac hanno le schede grafiche di 2 anni fa, la 7900 gtx o gs da 512 ci sara' tra 2 o 3 anni, per non parlare del resto.
Senza parlare del sistema di areazione del mio XPS

Finisco qui perche senno finisce come al solito

alexander777
07-03-2007, 21:18
Infatti oggi i Dell hanno un prezzo assurdo.
Io l'ho comprato lunedì ed è già in spedizione.

Il prezzo è una bomba: 1370 € sfruttando lo sconto per gli insegnanti del 6%.

sconto per gli insegnanti????mmm...interessante...qualcuno mi spiega?

alexander777
07-03-2007, 21:48
allora volevo partecipare anke io alla sfida dell VS mac.

prima di tutto vi dico che ha casa mia sorella ha un notebook mac nuovo(2mesi di vita)e ke il mio amico a un ispiron9400(ke anke io son tentato di comprarmi...)

secondo me la differenza tra un mac e il 9400 c'è...

come estetica c'è un abisso a favore del mac(e intendo anke come robustezza...in dell sembra + pastica...)

noto molta differenza anke nel SO nel senso ke effettivamente il SO del mac facilita molte operazioni(per fare un esempio dovevo convertire un fimino dalla telecamera con cassettine miniDV a dvd e con il mac ho fatto tutto facilmente senza dover instalare nulla ne cercare nessun driver...con il windows non sarebbe effettivamente stato lo stesso).è anke importante il fatto ke il mac in pratica è al riparo dai virus!

però io sono un videogiocatore nato ed effettivamente la differenza tra la 7900 e la X1600 è notevole...
anche il prezzo del mac è maggiore...ed inoltre il fatto ke windows è nettamente più diffuso è un vantaggio considerevole..

io non criticherei nè il dell nè il mac....è solo questione di esigenze e di scelte...

Tizi0
07-03-2007, 21:54
allora volevo partecipare anke io alla sfida dell VS mac.

prima di tutto vi dico che ha casa mia sorella ha un notebook mac nuovo(2mesi di vita)e ke il mio amico a un ispiron9400(ke anke io son tentato di comprarmi...)

secondo me la differenza tra un mac e il 9400 c'è...

come estetica c'è un abisso a favore del mac(e intendo anke come robustezza...in dell sembra + pastica...)

noto molta differenza anke nel SO nel senso ke effettivamente il SO del mac facilita molte operazioni(per fare un esempio dovevo convertire un fimino dalla telecamera con cassettine miniDV a dvd e con il mac ho fatto tutto facilmente senza dover instalare nulla ne cercare nessun driver...con il windows non sarebbe effettivamente stato lo stesso).è anke importante il fatto ke il mac in pratica è al riparo dai virus!

però io sono un videogiocatore nato ed effettivamente la differenza tra la 7900 e la X1600 è notevole...
anche il prezzo del mac è maggiore...ed inoltre il fatto ke windows è nettamente più diffuso è un vantaggio considerevole..

io non criticherei nè il dell nè il mac....è solo questione di esigenze e di scelte...

Per quanto riguarda la plasticosità del DELL ti quoto danello:
E quando segherete lo chassis del 9400 per alloggiare la seconda pipe vi accorgerete che è di metallo, e non di plastica come sembra o si racconta... :D

Per il resto.... è questione di target ed esigeze :boh:
Io credo punterei comunque sul DELL (il rapporto prezzo/prestazioni è troppo a vantaggio del DELL, e in più non ho necessita di OSX)
Cmq la pappa pronta è sempre comoda, ma se ad uno piace smanettare può cmq fare quello che vuole anche con Windows :sofico:

Tizi0
07-03-2007, 21:58
Ragazzi, messaggio di servizio!!

Mi dispiace comunicarvi ciò ma se andate avanti a postare così mi toccherà prendere con la forza i poteri di mod e chiudere il topic!!! Non è possibile leggere tutti i messaggi che postate e allo stesso tempo aggoirnare le FAQ, non ho più il tempo di prima da dedicargli, quindi moderatevi, altrimenti dovrò moderarvi io :mad:

(ovviamente scherzo :stordita: , ma regolatevi davvero :fagiano: )

Cmq non si smentisce mai questo gioiellino, Final Fantasy X gira che è una meraviglia e il XII ....... beh, arranca un bel po', ma volendo ci si può giocare (ed ovviamente il tutto senza OC :sofico: )

kopetea
07-03-2007, 22:08
Ragazzi, messaggio di servizio!!

Mi dispiace comunicarvi ciò ma se andate avanti a postare così mi toccherà prendere con la forza i poteri di mod e chiudere il topic!!! Non è possibile leggere tutti i messaggi che postate e allo stesso tempo aggoirnare le FAQ, non ho più il tempo di prima da dedicargli, quindi moderatevi, altrimenti dovrò moderarvi io :mad:

(ovviamente scherzo :stordita: , ma regolatevi davvero :fagiano: )

Cmq non si smentisce mai questo gioiellino, Final Fantasy X gira che è una meraviglia e il XII ....... beh, arranca un bel po', ma volendo ci si può giocare (ed ovviamente il tutto senza OC :sofico: )

e io che pensavo di assegnarti anche la gestione della FAQ del 6400... :asd: :asd: :asd:

harsan
07-03-2007, 22:14
Per quanto riguarda la plasticosità del DELL ti quoto danello:


Per il resto.... è questione di target ed esigeze :boh:
Io credo punterei comunque sul DELL (il rapporto prezzo/prestazioni è troppo a vantaggio del DELL, e in più non ho necessita di OSX)
Cmq la pappa pronta è sempre comoda, ma se ad uno piace smanettare può cmq fare quello che vuole anche con Windows :sofico:

quoto

sdalleave
07-03-2007, 22:42
allora, visto che christina ancora latita ne approfitto per 'buttarne dentro' un'altra...
premetto che non voglio fare critiche sterili o flames, ma voglio solo esprimere mie opinioni basate su esperienze.. allora..
1. il mac puo' avere un SO che ti tiene il fazzoletto quando vuoi soffiarti il naso, mentre con windows te la devi sudare.. questo ANCHE perche' il mac e' stato pensato per un utente medio e poco smaliziato, che non vuole sapere cosa succede dietro le quinte quando si copia un file, etc.. l'utente windows e' 'smanettone' per definizione, e il SO non lo isola per niente dal funzionamento della macchina.. voi vedetela come vi pare, ma per me e' un vantaggio.. sono a stretto contatto con le funzioni della macchina, posso moddare drivers, installarne diversi, fare quello che mi pare.. per un utente 'esperto', usare un mac e' come guidare una macchina per bambini per schumacher..
2. Io il computer lo uso per scrivere software e se dovessi tirare fuori un note in treno o aereo, lo farei per lavorarci, non per esibirlo..
3. Apple e' nota per 'tirare fuori' per prima certe novita', ad es. la tastiera retroilluminata... 'peccato' che poi, quelli che copiano l'idea sul pc, la copiano e la espandono, riuscendo cosi' a creare un prodotto finito migliore dell'originale di Apple. Anche a me piaceva il vaio con lo schermo ultrabright, ma il 9400 ci arriva molto vicino..
4. La questione hardware e' stata sviscerata.. il comparto video Mac e' nettamente indietro, come lo era tutto il resto finche' non hanno adottato processori Intel.
5. Prezzo... vabbe' stendiamo un velo pietoso..

danello
07-03-2007, 23:08
allora volevo partecipare anke io alla sfida dell VS mac.

prima di tutto vi dico che ha casa mia sorella ha un notebook mac nuovo(2mesi di vita)e ke il mio amico a un ispiron9400(ke anke io son tentato di comprarmi...)

secondo me la differenza tra un mac e il 9400 c'è...

come estetica c'è un abisso a favore del mac(e intendo anke come robustezza...in dell sembra + pastica...)

noto molta differenza anke nel SO nel senso ke effettivamente il SO del mac facilita molte operazioni(per fare un esempio dovevo convertire un fimino dalla telecamera con cassettine miniDV a dvd e con il mac ho fatto tutto facilmente senza dover instalare nulla ne cercare nessun driver...con il windows non sarebbe effettivamente stato lo stesso).è anke importante il fatto ke il mac in pratica è al riparo dai virus!

però io sono un videogiocatore nato ed effettivamente la differenza tra la 7900 e la X1600 è notevole...
anche il prezzo del mac è maggiore...ed inoltre il fatto ke windows è nettamente più diffuso è un vantaggio considerevole..

io non criticherei nè il dell nè il mac....è solo questione di esigenze e di scelte...

Sì, ma un MacBook pagato oggi 2000 euro ne varrà 1000 fra 6 mesi, bello o meno.
Ne varrà 500 fra altri 6, e metterlo sul tavolino di vetro di Murano o accanto al vaso Ming non mi pare l'ideale... :asd:

A parte gli scherzi, quando voglio qualcosa di davvero bello punto su qualcosa che svaluti meno di un computer, anche in virtù del fatto che il note prima lo uso, poi al limite lo guardo. :)
Per la solidità sono più che soddisfatto, e non è il mio primo notebook.
Il mio note dev'essere mediamente bello, prestante, solido, bel monitor, facilmente disassemblabile :asd: , fresco, affidabile.

Soprattutto però devo pagarlo in rapporto all'hardware che monta, altrimenti mi sento preso per il culo. :p :D

Sono un utente un po' esigente e probabilmente fra due anni questo notebook non soddisferà le mie esigenze, anche se fosse un Apple (soprattutto! :asd: :D ).

E purtroppo, perchè senza dubbio la vita dell'hardware è davvero troppo breve per puntare al bello. :rolleyes:

Anzi, voglio esagerare! :D
Se ci fosse un modo per svecchiare totalmente l'hw su questo note spendendo la metà (vedi desktop :read: ), terrei questo chassis per altri 4 anni!!! :sofico:

Sto esagerando?
Forse, ma mica tanto... :Prrr: :D

Detto questo, ci saranno altrettanti utenti che non hanno affatto le mie esigenze, ho qualche amico utente Apple davvero soddisfatto... ;) :)



P.S.: Xp riconosce tutte le videocamere di questo pianeta, ti regala anche Movie Maker che è un discreto, pardòn, decente sw di editing video. :p
Ovvio che è imparagonabile alla suite Apple, però c'è, e andava detto! :)

E sia chiaro che non voglio tessere le lodi di Windows, lungi da me...
Qui si parlava di hardware in primis. :)
E poi ormai i sistemi più comuni sono tutti praticamente intercambiabili...sì, tutti solo su x86! :D

Tranne Linux che è davvero universale... ;)

stedomanda
07-03-2007, 23:12
allora, visto che christina ancora latita ne approfitto per 'buttarne dentro' un'altra...
premetto che non voglio fare critiche sterili o flames, ma voglio solo esprimere mie opinioni basate su esperienze.. allora..
1. il mac puo' avere un SO che ti tiene il fazzoletto quando vuoi soffiarti il naso, mentre con windows te la devi sudare.. questo ANCHE perche' il mac e' stato pensato per un utente medio e poco smaliziato, che non vuole sapere cosa succede dietro le quinte quando si copia un file, etc.. l'utente windows e' 'smanettone' per definizione, e il SO non lo isola per niente dal funzionamento della macchina.. voi vedetela come vi pare, ma per me e' un vantaggio.. sono a stretto contatto con le funzioni della macchina, posso moddare drivers, installarne diversi, fare quello che mi pare.. per un utente 'esperto', usare un mac e' come guidare una macchina per bambini per schumacher..
2. Io il computer lo uso per scrivere software e se dovessi tirare fuori un note in treno o aereo, lo farei per lavorarci, non per esibirlo..
3. Apple e' nota per 'tirare fuori' per prima certe novita', ad es. la tastiera retroilluminata... 'peccato' che poi, quelli che copiano l'idea sul pc, la copiano e la espandono, riuscendo cosi' a creare un prodotto finito migliore dell'originale di Apple. Anche a me piaceva il vaio con lo schermo ultrabright, ma il 9400 ci arriva molto vicino..
4. La questione hardware e' stata sviscerata.. il comparto video Mac e' nettamente indietro, come lo era tutto il resto finche' non hanno adottato processori Intel.
5. Prezzo... vabbe' stendiamo un velo pietoso..
comunque la filosofia mac è notebook molto sottili ed è inutile dire che i mac lo sono veramente.....il 9400 è un mattone di fianco ad un mac........e questo è la realtà non una mia opinione. E' ovvio che all'interno non ci possono mettere una 7900gtx perchè altrimenti si frigge tutto....quindi è solo una scelta loro....sentirei di criticare solo il prezzo....ma se è cosi alto e non scende vuol dire che vendono...e quindi non ho nulla da ridire

VirusITA
07-03-2007, 23:26
Soprattutto però devo pagarlo in rapporto all'hardware che monta, altrimenti mi sento preso per il culo. :p :D

Daniello daniello non hai capito una cosa.. :D L'apple si fa strapagare quello che vende per il nome che porta e il design leggermente più bello (più che leggermente se parliamo di 9400 :asd: molto meno per tutto il resto). Perchè un ipod shuffle costa più del mio creative nano se non ha manco il display, le cartelle e delle cuffie decenti? :rolleyes: La risposta era sopra.. Un coso così non lo pagherei manco 20€ e invece vende..
Gli ibook sono loro stretti parenti. Non pakko come gli shuffle ma abbastanza lofi da non giustificarne il prezzo.. Se non con la risposta di sopra! :D

kopetea
07-03-2007, 23:28
allora, visto che christina ancora latita ne approfitto per 'buttarne dentro' un'altra...

occhio che anche quando non si vede, lei c'è sempre... :O :D è onnipresente e onnisciente... :p

premetto che non voglio fare critiche sterili o flames, ma voglio solo esprimere mie opinioni basate su esperienze.. allora..
1. il mac puo' avere un SO che ti tiene il fazzoletto quando vuoi soffiarti il naso, mentre con windows te la devi sudare.. questo ANCHE perche' il mac e' stato pensato per un utente medio e poco smaliziato, che non vuole sapere cosa succede dietro le quinte quando si copia un file, etc..

secondo me sono luoghi comuni.... :) MacOS X è semplice quanto Windows, magari è un poco più semplice da gestire per un utente alle prime armi... ma per chi ha un minimo di destrezza, non ci sono differenze. ;)

Occhio che MacOS X è un sistema BSD e, volendo, ti permette di fare tutto dal terminale. ;) E se manca qualcosa, la puoi sempre aggiungere. Il software opensource per Darwin/BSD non manca. ;)


l'utente windows e' 'smanettone' per definizione, e il SO non lo isola per niente dal funzionamento della macchina.. voi vedetela come vi pare, ma per me e' un vantaggio.. sono a stretto contatto con le funzioni della macchina, posso moddare drivers, installarne diversi, fare quello che mi pare.. per un utente 'esperto', usare un mac e' come guidare una macchina per bambini per schumacher..

ma anche no. Il nucleo di MacOS X è rilasciato con licenza opensource che ti permette di studiare il codice sorgente di Darwin, modificarlo e fare quello che vuoi.

Windows è un sistema operativo chiuso, non ti permette di modificarlo a piacimento. Il contrario di quello che hai detto.


4. La questione hardware e' stata sviscerata.. il comparto video Mac e' nettamente indietro, come lo era tutto il resto finche' non hanno adottato processori Intel.
5. Prezzo... vabbe' stendiamo un velo pietoso..

qui hai ragione, ma a che serve tanta potenza grafica in un notepack (termine inventato da Danello :asd: ) ?

non mi dire che un professionista usa un notebook per fare rendering pesante.
Ci sono i desktop che offrono prestazioni ancor più elevate ad un costo decisamente inferiore.

Montare la 7900GS in un portatile è come montare un 4000cc V8 in una utilitaria. A che serve tanta potenza se poi il notebook, per definizione, lo si usa per lavori brevi e poco intensivi? :)

kopetea
07-03-2007, 23:34
Sì, ma un MacBook pagato oggi 2000 euro ne varrà 1000 fra 6 mesi, bello o meno.
Ne varrà 500 fra altri 6, e metterlo sul tavolino di vetro di Murano o accanto al vaso Ming non mi pare l'ideale... :asd:

ma non è vero :p i Mac mantengono quotazioni alte anche dopo un anno. ;)
Non perdono valore come i PC. Pensa che il mio vecchio PowerMac G4 del 2001 l'ho venduto a Settembre per 300 Euro. Un PC di 6 anni vale 300 Euro? e soprattutto, chi se lo compra? :D :O

danello
07-03-2007, 23:41
ma non è vero :p i Mac mantengono quotazioni alte anche dopo un anno. ;)
Non perdono valore come i PC. Pensa che il mio vecchio PowerMac G4 del 2001 l'ho venduto a Settembre per 300 Euro. Un PC di 6 anni vale 300 Euro? e soprattutto, chi se lo compra? :D :O

E no Kop, vedrai che i Mac della nuova generazione svaluteranno molto più in fretta... :D

Ne riparliamo fra 4 anni... ;)

Il cambio di piattaforma renderà il prodotto meno "di nicchia", con tutte le conseguenze del caso, vedrai... :O :)

kopetea
07-03-2007, 23:46
E no Kop, vedrai che i Mac della nuova generazione svaluteranno molto più in fretta... :D

Ne riparliamo fra 4 anni... ;)

Il cambio di piattaforma renderà il prodotto meno "di nicchia", con tutte le conseguenze del caso, vedrai... :O :)

avrai ragione ma per ora i MacBookPro e gli iMac Intel di Gennaio 2006 mantengono quotazioni piuttosto altine... mica si sono svalutati quanto un PC.

Vuoi sapere le quotazioni di un Mac? www.macexchange.it ;)

danello
07-03-2007, 23:48
Montare la 7900GS in un portatile è come montare un 4000cc V8 in una utilitaria. A che serve tanta potenza se poi il notebook, per definizione, lo si usa per lavori brevi e poco intensivi? :)

Beh, no, il note io lo uso da un pezzo come desktop replacement, ci faccio davvero di tutto, non proprio come un desk, ma quasi. :p

Diciamo che se la questione upgrade fosse meno spinosa (e meno cara :doh: ) io non tornerei al desk... ;)

Ovvio che non è proprio la stessa cosa, però... :D

kopetea
07-03-2007, 23:51
Beh, no, il note io lo uso da un pezzo come desktop replacement, ci faccio davvero di tutto, non proprio come un desk, ma quasi. :p

Diciamo che se la questione upgrade fosse meno spinosa (e meno cara :doh: ) io non tornerei al desk... ;)

Ovvio che non è proprio la stessa cosa, però... :D

vabbè ma si tratta di una tua scelta personale. Credimi, un professionista che fa rendering pesante, non può limitarsi con un notebook. ;)

Per i lavori pesanti, tipo un rendering, userà un desktop, un MacPro Quad Xeon ad esempio... :Prrr:

P.S:
si parla tanto della potenza della 7900GS, ma, per colpa di questa scheda, quanto fa di autonomia un DELL 9400? :D

Un MacBookPro raggiunge le 5 ore con batteria da 60Watt/hr... ;) quindi ripeto: a che serve tanta potenza grafica in un notebook?

danello
08-03-2007, 00:01
vabbè ma si tratta di una tua scelta personale. Credimi, un professionista che fa rendering pesante, non può limitarsi con un notebook. ;)

Per i lavori pesanti, tipo un rendering, userà un desktop, un MacPro Quad Xeon ad esempio... :Prrr:

:D :D

A questo non c'è mai un limite, c'è chi si fa i cluster di calcolo a 10 nodi e poi apre thread a tutto spiano... :D

Il mio discorso è che con i note cazzuti di oggi ci fai tante cose... ;)


Ma poi non divaghiamo, qua stavamo litigando su Macbook e Notebook... :read: :Prrr: :D

phoenixbf
08-03-2007, 00:03
quindi ripeto: a che serve tanta potenza grafica in un notebook?


Io ci lavoro per esempio con quella potenza.

Le ATI per vari motivi di scarso supporto sotto linux (e vari problemi di driver ANCHE su win con quello su cui lavoriamo) le ho abolite.

E non facciamo sempre questi discorsi, come la risoluzione 1920x1200... a che serve, a che serve? (detto dagli utenti macbook pro, che non arrivano a questa risoluzione).

Serve invece,
e' uno spettacolo agli occhi e ci faccio anche grafica 2D semi-professionale per vari siti.

danello
08-03-2007, 00:04
Però mi sa che continuiamo domani, c'ho un sonno... :zzz:

:D

:stordita:

:ronf:

sdalleave
08-03-2007, 01:59
qui hai ragione, ma a che serve tanta potenza grafica in un notepack (termine inventato da Danello :asd: ) ?

non mi dire che un professionista usa un notebook per fare rendering pesante.
Ci sono i desktop che offrono prestazioni ancor più elevate ad un costo decisamente inferiore.

Montare la 7900GS in un portatile è come montare un 4000cc V8 in una utilitaria. A che serve tanta potenza se poi il notebook, per definizione, lo si usa per lavori brevi e poco intensivi? :)

allora, si vede che non sei mai dovuto andare da un cliente a fare una dimostrazione seria.. se ti serve che fai, ti tiri dietro la workstation grafica?? se sei su una piattaforma petrolifera (come dice la pubblicita' dell'M90) ti servono potenza e dimensioni contenute.. lo stesso se sei in un sottomarino.. ok, quest'ultimo e' un caso limite, ma gli altri sicuramente no.. fammi vedere quanti professionisti si portano 'sul campo' un mac.. pittosto lo vedrai in 'passerella', ma non dove c'e' da fare del lavoro serio e pesante..

inoltre pure dell ha il suo ultrapiatto da 12" figo da manager rampante ma che non serve ad un cavolo.. confrontate questo con il mac.. e guardate il prezzo..

bob970
08-03-2007, 07:59
allora, si vede che non sei mai dovuto andare da un cliente a fare una dimostrazione seria.. se ti serve che fai, ti tiri dietro la workstation grafica?? se sei su una piattaforma petrolifera (come dice la pubblicita' dell'M90) ti servono potenza e dimensioni contenute.. lo stesso se sei in un sottomarino.. ok, quest'ultimo e' un caso limite, ma gli altri sicuramente no.. fammi vedere quanti professionisti si portano 'sul campo' un mac.. pittosto lo vedrai in 'passerella', ma non dove c'e' da fare del lavoro serio e pesante..

inoltre pure dell ha il suo ultrapiatto da 12" figo da manager rampante ma che non serve ad un cavolo.. confrontate questo con il mac.. e guardate il prezzo..

Quoto Salleve, Saldelle, Sellave...vabbè, lui!
Mi sembra strano che un utente informato accetti di spendere 2000€ quando con 1350€ ha di meglio e sopratutto (o sprattutto o sopprattutto...???) il massimo che il mercato possa offrire.
Il NB non è un orologio che a parità di funzioni la discriminante è data dall'estetica: prestazioni e configurazione sono TUTTO!
Un saluto a King Dan: il 99% delle volte sono d'accordo con te! Ti rendi conto che razza di complimento ti ho fatto??? Ora, però, non montarti la testa...promesso?
Un saluto e una mimosa per Paloma e la patrizia romana :flower: .

Aku
08-03-2007, 08:23
Io con il 9400 ci faccio anche rendering di alcune scene, avendo il dual core aiuta tanto, ci gioco ecc faccio fotoritocco e siti web quando sono fuori.... direi che non ho fatto un cattivo acquisto. Certo il desk è irriunuciabile ma se son fuori non sono limitatissimo. Contando che a lavoro ho un P4 2.4Ghz :D mi va di lusso col Dell :D

delàrey
08-03-2007, 09:03
Sarà anche il computer non perfetto, ma sto post è il più frequentato della sezione e il notebook il più comprato, a quanto pare ;)

massa84
08-03-2007, 09:11
x danello : purtroppo non conosco il tedesco :( :( :( tu dove hai comprato la tua ???
non è che eventualmente potresti informarti tu sul prezzo e su dove reperire sto maledetto dissipatore ???
ho cercato ovunque ma proprio non lo trovo...

danello
08-03-2007, 09:14
Un saluto a King Dan: il 99% delle volte sono d'accordo con te! Ti rendi conto che razza di complimento ti ho fatto??? Ora, però, non montarti la testa...promesso?
Un saluto e una mimosa per Paloma e la patrizia romana :flower: .

:rotfl:

:sofico:

E buona festa della donna a tutte, mi è venuto in mente adesso... :stordita:

A proposito, sarà il caso che faccia immediatamente una telefonata... :doh:

Aku
08-03-2007, 09:26
x danello : purtroppo non conosco il tedesco :( :( :( tu dove hai comprato la tua ???
non è che eventualmente potresti informarti tu sul prezzo e su dove reperire sto maledetto dissipatore ???
ho cercato ovunque ma proprio non lo trovo...

Per adesso l' ha trovata solo lui a quanto pare :D

Aku
08-03-2007, 09:26
Sarà anche il computer non perfetto, ma sto post è il più frequentato della sezione e il notebook il più comprato, a quanto pare ;)

ma come fai a raggiungere quelle frequenze di VGA?:eek:

VirusITA
08-03-2007, 09:55
ma come fai a raggiungere quelle frequenze di VGA?:eek:

Coi bios sbloccati dall'hispanico.. Cerca con google "juanlu tele2" e :banned:
Comunque con la nuova revisione del bios vga si sale molto meno sulle ram (per ora :asd: o forse mai :asd:). Certo che 650 di core so' tant' per una monopipa.. Ocho :eek:

Aku
08-03-2007, 10:09
Coi bios sbloccati dall'hispanico.. Cerca con google "juanlu tele2" e :banned:
Comunque con la nuova revisione del bios vga si sale molto meno sulle ram (per ora :asd: o forse mai :asd:). Certo che 650 di core so' tant' per una monopipa.. Ocho :eek:

Si pure io uso quelli di Juanlu ma cavolo con mono pipe a 650.... :eek: comunque ho il bios quello da 1v che quello di 1.24 ho paura che scaldi troppo anche a batteria o è solo una mia paura?

kopetea
08-03-2007, 11:11
allora, si vede che non sei mai dovuto andare da un cliente a fare una dimostrazione seria.. se ti serve che fai, ti tiri dietro la workstation grafica?? se sei su una piattaforma petrolifera (come dice la pubblicita' dell'M90) ti servono potenza e dimensioni contenute.. lo stesso se sei in un sottomarino.. ok, quest'ultimo e' un caso limite, ma gli altri sicuramente no.. fammi vedere quanti professionisti si portano 'sul campo' un mac.. pittosto lo vedrai in 'passerella', ma non dove c'e' da fare del lavoro serio e pesante..

inoltre pure dell ha il suo ultrapiatto da 12" figo da manager rampante ma che non serve ad un cavolo.. confrontate questo con il mac.. e guardate il prezzo..

cosa intendi per dimostrazione seria? :mbe: in ambiente CAD le dimostrazioni serie le fai con QuickTime VR (alcuni CAD ti permettono di creare un filmato VR a partire dal tuo lavoro 3D) e non certo facendo il rendering davanti al cliente . ;)

Il lavoro lo si fa a casa, su una workstation con le OO; per le presentazioni una x1600 ti basta e avanza, anche nel caso in cui il cliente dovesse chiedere di fare delle modifiche al progetto iniziale e di vedere l'anteprima. ;)

Secondo me una 7900GS è inutile, anche perché riduce drasticamente l'autonomia del portatile (a stento arrivate a 3 ore e se la 7900GS va al massimo non raggiungete neanche le 2 ore), un MacBookPro arriva a 5 ore con la batteria da 60Watt/hr. Il MacBookPro (e portatili simili) sono un ottimo compromesso tra prestazioni e autonomia. ;)

Avere tutta quella potenza e non avere l'energia elettrica sufficiente per finire una presentazione è del tutto inutile. :D

E quando si è fuori, spesso, la corrente elettrica non è a portata di mano... :)

danello
08-03-2007, 11:14
P.S:
si parla tanto della potenza della 7900GS, ma, per colpa di questa scheda, quanto fa di autonomia un DELL 9400? :D

Un MacBookPro raggiunge le 5 ore con batteria da 60Watt/hr... ;) quindi ripeto: a che serve tanta potenza grafica in un notebook?

Beh, questo è un limite di tutti i desk replacement con prestazioni overall da capogiro, vedi 9400 con 7900GS... :read:

Il bello dei notebook è che ci sono svariate linee per diverse esigenze, e meno male, perchè io ho bisogno di prestazioni e mi accontento di 3 ore di autonomia per avere in cambio una macchina del genere... :O

;)