PDA

View Full Version : [Official Thread] Dell Inspiron 9400


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 [73] 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153

Piranha82
09-04-2007, 12:46
Metti quello da 1v, questa estate se le temperature pensi che siano troppo alte rimetti le frequenze di default, per far questo non devi flashare nulla eh, basta che pigi il tasto sul pannello dei collbits "frequenze di default".
Poi quando hai l'aria condizionata a -20° rimetti le frequenze che vuoi.

Facendo il test con il 3dMark05, bios di dell, cliccando solo su Run 3DMark (non modificando opzioni), ho fatto un punteggio di 6379, che ne dite è nella norma per il bios di base o c'è qualcosa che non va?

delàrey
09-04-2007, 17:22
Ma è così semplice da rompere?
Il note ce l'ho da appena una settimana...
Me lo porteranno via per cambiare sto pezzo?
Io ho la garanzia base...

Problema dei driver imho, ma dell non mi conferma. Hanno integrata un'utility per flashare il firmware del modulo, ogni tanto, durante l'installazione, parte a random e rende inutilizzabile il modulo. il Vid diventa infatti 4127 da 4126

Nokia N91
09-04-2007, 17:32
Non so se vi ricordate ma ho scritto almeno una ventina di post riguardanti questo problema.
Un mio amico ha appena comprato un Dell Inspiron 9400 con la mia stessa identica configurazione e mi ha detto per telefono che l'audio continua a saltare e il PC si blocca. Oggi ho verificato personalmente, mettendo il volume quasi al massimo o al massimo, la canzone continua a saltare e il PC si blocca frequentemente. Basta fare un'estrazione con WinRAR mentre "Windows Media Player" riproduce un brano e il tempo impiegato è almeno 10 volte tanto.:mad:

Non ditemi che lo fa solo a noi due sfigati perchè non è possibile!:doh:

Provate a mettere un brano bello potente a massimo volume (che non sia Beethoven o la sigla del telegiornale) e nel frattempo provate ad estrarre un file da un archivio WinRAR. Provate poi a fare la stessa cosa, mettendo il volume al minimo e poi ditemi se il tempo impiegato è lo stesso!:mad:

Grazie

Romolox
09-04-2007, 18:25
Problema dei driver imho, ma dell non mi conferma. Hanno integrata un'utility per flashare il firmware del modulo, ogni tanto, durante l'installazione, parte a random e rende inutilizzabile il modulo. il Vid diventa infatti 4127 da 4126

Grazie per la risposta!!!
Ma mi devono portare via il computer per accomodarlo?
Mi scoccia rimanere senza notebook dopo una settimana dall'acquisto.
Visto che anke la batteria ha dei problemi, cosa dite, tento di farmelo dare nuovo?

delàrey
09-04-2007, 18:54
Grazie per la risposta!!!
Ma mi devono portare via il computer per accomodarlo?
Mi scoccia rimanere senza notebook dopo una settimana dall'acquisto.
Visto che anke la batteria ha dei problemi, cosa dite, tento di farmelo dare nuovo?

No figurati, una volta che telefoni ti arriva a casa nel giro di un giorno il ricambio, in 10 secondi è già montato.
Comunque potresti fartene dare uno nuovo, magari con 100€ di componenti in più per il disturbo :asd: con dell nn si sa mai

Romolox
09-04-2007, 19:34
No figurati, una volta che telefoni ti arriva a casa nel giro di un giorno il ricambio, in 10 secondi è già montato.
Comunque potresti fartene dare uno nuovo, magari con 100€ di componenti in più per il disturbo :asd: con dell nn si sa mai

Eheh magari!!!:-)
Dai io ci provo... meglio parlare con l'assistenza tecnica o con il servizio clienti a tale proposito (riguardo alla sostituzione intendo...)?
Grazie cmq per l'info mi stavo già preoccupando.
Ciao ciao

Nokia N91
09-04-2007, 19:40
Perchè fartelo cambiare?:doh:
Chiami e entro 2-3 giorni arriva il tecnico a casa e ti cambia il modulo bluetooth nel giro di 2 minuti.:)


Nessuno legge quello che scrivo io??:doh: :cry:

harsan
09-04-2007, 19:57
Eheh magari!!!:-)
Dai io ci provo... meglio parlare con l'assistenza tecnica o con il servizio clienti a tale proposito (riguardo alla sostituzione intendo...)?
Grazie cmq per l'info mi stavo già preoccupando.
Ciao ciao


chiama l'assist. ti fai mandare un nuovo modulo bluetooth... te lo cambi da te e restituisci al corriere il vecchio bluetooth ( sempre se dell lo rivuole indietro). il tutto senza tecnico.. ma lo devi dire tu al support.;)

cmq bella strumentazione.. di guitar Custom che hai?
la steve vai?

momotti
09-04-2007, 20:29
Salve vorrei un chiarimento...
La Ram del 9400 è espandibile fino a 4Gb come indicato in prima pagina o fino a 2Gb come indicato nel sito Dell?
Grazie per le eventuali risposte....
Ciao

:confused:

harsan
09-04-2007, 20:35
:confused:

fino a 4gb..

VirusITA
09-04-2007, 20:36
No. Puoi montare 4GB ma per colpa del bios di :ciapet: te ne vengono visti solo 3.6GB.

Nokia N91
09-04-2007, 20:36
:confused:

4 GB
Sul sito Dell dicono che sia espandibile solo fino a 2 GB perchè attualmente non esistono moduli da 2 GB di RAM

momotti
09-04-2007, 21:46
Grazie mille a tutti.....:ave: :ave:
Credo che a breve lo ordinerò...
Ciao.

Romolox
09-04-2007, 22:14
chiama l'assist. ti fai mandare un nuovo modulo bluetooth... te lo cambi da te e restituisci al corriere il vecchio bluetooth ( sempre se dell lo rivuole indietro). il tutto senza tecnico.. ma lo devi dire tu al support.;)

cmq bella strumentazione.. di guitar Custom che hai?
la steve vai?

Si se non è difficile posso anke montarlo io...
Mi potete indicare una guida?
Non so neanche che faccia abbia il modulo bluetooth:-)

BlackCat
09-04-2007, 22:38
Ciao a tutti,
come ho già detto questo computer mi piace da morire io ci gioco ci navigo ci guardo film, ma pricipalmente mi servirebbe per fare musica..
E fino a ieri l'altro ero più che soddisfatto per l'acquisto.
Purtroppo adesso mi ritrovo in una situazione di cacca proprio per colpa dell'uso principale che dovrei farne.
Infatti io utilizzo una scheda audio esterna più precisamente una scheda LINE6 Toneport per fare musica.
Ecco lil problema sorge qui: la scheda attaccata a questo portatile gennera uno strano rumore "white noise" sull'ingresso chitarra, che prima sul mio vecchio asus non faceva...
Dopo qualche prova per vedere di risolvere la situazione provo a staccare la presa della corrente ed ecco che il fastidioso rumore cessa di colpo..
Quindi come lo connetto alla presa elettrica ecco che rinasce il fastidioso rumore.
Il bello è che il mio vecchio notebook aveva lo stesso chipset ma non faceva così con questa scheda audio USB.
Qualcuno dice che esistono dei chipset difettosi e non vorrei che me no fosse capitato uno proprio a me.
Cmq l'o provate di tutte ho anche formattato ma il problema non si risolve...
Oltre a questo problema ho anke quello famoso della batteria che non fa partire il laptop quando è sotto al 50 %.
Penso proprio che martedì chiamerò l'assistenza... Voi pensate che me lo cambieranno se glielo chiedo?
Avete dei suggerimenti in proposito?
Anke su come contrattare e con chi mi conviene parlare eventualmente per una sostituzione?...
Ciao a tutti siete mitici!!!
Ma aiutatemi vi prego:cry:

Forse potrei aiutarti se mi spieghi meglio il problema:
1. Mi dici se il rumore peggiora o compare toccando il touchpad?
2. Mi dici quale presa stacchi per far scomparire il rumore? Quella della scheda audio o quella del notebook?
3. Mi dici se te lo fa su tutti i canali della scheda o solo su uno (ammesso che la scheda abbia più di un canale, non la conosco quella scheda lì)
4. Mi confermi che col notebook alimentato a batteria il rumore sparisce sia in playback che in registrazione?

n.b. se non rispondo qui ricordamelo in privato, dato che sono smemorato :)

scusate l'OT, ma è per aiutare il "collega"

Neon68
09-04-2007, 23:03
Facendo il test con il 3dMark05, bios di dell, cliccando solo su Run 3DMark (non modificando opzioni), ho fatto un punteggio di 6379, che ne dite è nella norma per il bios di base o c'è qualcosa che non va?

Punteggio giusto.

harsan
09-04-2007, 23:16
Si se non è difficile posso anke montarlo io...
Mi potete indicare una guida?
Non so neanche che faccia abbia il modulo bluetooth:-)

Posa l'occhio sul numero 5...

http://support.dell.com/support/edocs/systems/ins9400/IT/om/zanzib16.jpg

e nel dettaglio vediti questo!!!
http://support.dell.com/support/edocs/systems/ins9400/IT/om/parts.htm#wp1058006

BlackZorro
09-04-2007, 23:36
Posa l'occhio sul numero 5...

http://support.dell.com/support/edocs/systems/ins9400/IT/om/zanzib16.jpg

e nel dettaglio vediti questo!!!
http://support.dell.com/support/edocs/systems/ins9400/IT/om/parts.htm#wp1058006

ottimo, link molto utile

Romolox
10-04-2007, 00:20
Forse potrei aiutarti se mi spieghi meglio il problema:
1. Mi dici se il rumore peggiora o compare toccando il touchpad?
2. Mi dici quale presa stacchi per far scomparire il rumore? Quella della scheda audio o quella del notebook?
3. Mi dici se te lo fa su tutti i canali della scheda o solo su uno (ammesso che la scheda abbia più di un canale, non la conosco quella scheda lì)
4. Mi confermi che col notebook alimentato a batteria il rumore sparisce sia in playback che in registrazione?

n.b. se non rispondo qui ricordamelo in privato, dato che sono smemorato :)

scusate l'OT, ma è per aiutare il "collega"

1 - Devo provare appena lo faccio te lo dico
2 - Quella del notebook
3 - Questa scheda è molto particolare cmq lo fa solo con l'ingresso chitarra (premetto che non può essere problema di scheda xchè sull'altro notebook non lo fa)
4 - si

Grazie ciao

Romolox
10-04-2007, 00:23
Posa l'occhio sul numero 5...

http://support.dell.com/support/edocs/systems/ins9400/IT/om/zanzib16.jpg

e nel dettaglio vediti questo!!!
http://support.dell.com/support/edocs/systems/ins9400/IT/om/parts.htm#wp1058006

Grazie mille sei stato molto utile!!!
Ciao a tutti

notebookale
10-04-2007, 10:23
ora provo a scaricare atitool(che mi avete consigliato) e vedere cos'è:D

Nokia N91
10-04-2007, 10:28
ora provo a scaricare atitool(che mi avete consigliato) e vedere cos'è:D

Hai flashato il bios? Senò con AtiTool non puoi fare nulla!:D

Piranha82
10-04-2007, 12:21
Devo fare i complimenti a Dell, perchè nonostante le feste sono riusciti a recapitarmi il cd di vista, spedito il 6, oggi!

Poi c'è stato chi ha gradito anche il pacco...
http://img299.imageshack.us/img299/3028/poldovj6.th.jpg (http://img299.imageshack.us/my.php?image=poldovj6.jpg)

harsan
10-04-2007, 13:06
Devo fare i complimenti a Dell, perchè nonostante le feste sono riusciti a recapitarmi il cd di vista, spedito il 6, oggi!

Poi c'è stato chi ha gradito anche il pacco...
http://img299.imageshack.us/img299/3028/poldovj6.th.jpg (http://img299.imageshack.us/my.php?image=poldovj6.jpg)

che carino... mi ricorda tanto il mio gattone :(

BlackZorro
10-04-2007, 13:44
Devo fare i complimenti a Dell, perchè nonostante le feste sono riusciti a recapitarmi il cd di vista, spedito il 6, oggi!

Poi c'è stato chi ha gradito anche il pacco...
http://img299.imageshack.us/img299/3028/poldovj6.th.jpg (http://img299.imageshack.us/my.php?image=poldovj6.jpg)

l'hai avuto in inglese?

Piranha82
10-04-2007, 14:05
l'hai avuto in inglese?

No, il problema è che era leggermente piegato per cui quando girava toccava da una parte per cui faceva un rumore assurdo! A lungo andare magari si poteva rovinare il dvd o il lettore dvd.

Monsterx85
10-04-2007, 15:35
CIao a tutti ragazzi! Oggi ordino il dell 9400. Mi son deciso perchè tra un mesetto o poco più vado a studiare a Londra e mi serviva un buon portatile da tenere fino alla fine degli studi (ancora 2 anni). Ecco la configurazione scelta: Processore Intel® Core™ 2 Duo T7200, Vista Home (magari cerco di metterci poi anche linux), 17" UltraSharp Wide Screen WUXGA (1920 x 1200),2048MB 667MHz DDR2 SDRAM, 100 Gb 7200 rpm,DVD+/-RW 8x,NVIDIA® GeForce™Go 7900 GS ,Batteria principale 9 celle.

Spero che mi aiuterete nel configurarlo e ottimizzarlo al meglio :D

harsan
10-04-2007, 15:36
CIao a tutti ragazzi! Oggi ordino il dell 9400. Mi son deciso perchè tra un mesetto o poco più vado a studiare a Londra e mi serviva un buon portatile da tenere fino alla fine degli studi (ancora 2 anni). Ecco la configurazione scelta: Processore Intel® Core™ 2 Duo T7200, Vista Home (magari cerco di metterci poi anche linux), 17" UltraSharp Wide Screen WUXGA (1920 x 1200),2048MB 667MHz DDR2 SDRAM, 100 Gb 7200 rpm,DVD+/-RW 8x,NVIDIA® GeForce™Go 7900 GS ,Batteria principale 9 celle.

Spero che mi aiuterete nel configurarlo e ottimizzarlo al meglio :D

nel frattempo... ottima configurazione;)

Kaian
10-04-2007, 16:24
Per quanto riguarda il problema dell'accensione a batteria, oggi ho contattato Dell per la seconda volta, dopo che la prima volta mi avevano fatto flashare il bios (versione A07) anche se già avevo la stessa versione. Ebbene, dato che il problema non è stato risolto, ogi ho richiamato e, dopo alcuni inutili controlli "di rito", il tecnico mi ha detto che entro 2 giorni riceverò la nuova batteria (a 9 celle).
Nei giorni scorsi c'è già stato qualcuno che ha scritto che avrebbe dovuto ricevere la nuova batteria per il mio stesso problema; vorrei sapere se il problema è sparito con la sostituzione della batteria.
Cmq vi terrò informati

Aut0maN
10-04-2007, 16:28
La dell vende alimentatori da 130w? Vorrei acquistarne uno ma non so se prendere uno generico oppure orientarmi verso l'originale.

harsan
10-04-2007, 16:50
La dell vende alimentatori da 130w? Vorrei acquistarne uno ma non so se prendere uno generico oppure orientarmi verso l'originale.

certo che li vende...chiama il servizio commerciale e chiedi un preventivo...;)

danello
10-04-2007, 17:01
Ma perchè prendete ali da 130W?
Sto giocando a 645 di core e l'ali da 90 non fa una piega... :mbe:

BlackZorro
10-04-2007, 17:10
certo che li vende...chiama il servizio commerciale e chiedi un preventivo...;)

il problema di comprare accessori e ricambi da DELL è che le spese di spedizione costano una cifra ABNORME

VirusITA
10-04-2007, 17:16
Ma perchè prendete ali da 130W?
Sto giocando a 645 di core e l'ali da 90 non fa una piega... :mbe:
Ha ragione, l'unico vantaggio è che il 130W lavora più fresco.. :mbe: E vorrei anche vedere, visto che al massimo lavorerà a 90 :asd:

danello
10-04-2007, 17:18
Ha ragione, l'unico vantaggio è che il 130W lavora più fresco.. :mbe: E vorrei anche vedere, visto che al massimo lavorerà a 90 :asd:

Già, senza considerare che pesa 8 chili... :asd:

Aut0maN
10-04-2007, 18:19
Ma perchè prendete ali da 130W?
Sto giocando a 645 di core e l'ali da 90 non fa una piega... :mbe:

Ne prendo uno in più per la seconda postazione dove lo uso di solito e sopratutto per fare una prova, con cod2 (solo con lui, con gli altri giochi è perfetto) mi succede dei freeze random, se abbasso la frequenza del core e della ram di 50mhz allora regge molto di più (le temperature sono anche a default molto buone), memore di freeze simili in passato sui vari desktop risolvevo cambiando alimentatore con uno più grosso (o con amperaggi maggiori).

Comunque il 90w di serie scalda moltissimo di conseguenza sarà verso il massimo dell'erogazione. Opterò di sicuro per un'ali oem :)

Pess
10-04-2007, 18:22
Comunque il 90w di serie scalda moltissimo di conseguenza sarà verso il massimo dell'erogazione.

Questo è vero...

delàrey
10-04-2007, 18:34
Ma perchè prendete ali da 130W?
Sto giocando a 645 di core e l'ali da 90 non fa una piega... :mbe:

a batteria?

Nokia N91
10-04-2007, 18:39
Già a 620 MHz per il Core e 1120 MHz per la RAM mi si blocca la 3D Mark 05:cry:

Nokia N91
10-04-2007, 18:40
Non so se vi ricordate ma ho scritto almeno una ventina di post riguardanti questo problema.
Un mio amico ha appena comprato un Dell Inspiron 9400 con la mia stessa identica configurazione e mi ha detto per telefono che l'audio continua a saltare e il PC si blocca. Oggi ho verificato personalmente, mettendo il volume quasi al massimo o al massimo, la canzone continua a saltare e il PC si blocca frequentemente. Basta fare un'estrazione con WinRAR mentre "Windows Media Player" riproduce un brano e il tempo impiegato è almeno 10 volte tanto.:mad:

Non ditemi che lo fa solo a noi due sfigati perchè non è possibile!:doh:

Provate a mettere un brano bello potente a massimo volume (che non sia Beethoven o la sigla del telegiornale) e nel frattempo provate ad estrarre un file da un archivio WinRAR. Provate poi a fare la stessa cosa, mettendo il volume al minimo e poi ditemi se il tempo impiegato è lo stesso!:mad:

Grazie

notebookale
10-04-2007, 18:46
Per quanto riguarda il problema dell'accensione a batteria, oggi ho contattato Dell per la seconda volta, dopo che la prima volta mi avevano fatto flashare il bios (versione A07) anche se già avevo la stessa versione. Ebbene, dato che il problema non è stato risolto, ogi ho richiamato e, dopo alcuni inutili controlli "di rito", il tecnico mi ha detto che entro 2 giorni riceverò la nuova batteria (a 9 celle).
Nei giorni scorsi c'è già stato qualcuno che ha scritto che avrebbe dovuto ricevere la nuova batteria per il mio stesso problema; vorrei sapere se il problema è sparito con la sostituzione della batteria.
Cmq vi terrò informati

a me oggi è risuccesso
a chi ha questo problema provì così: a me ha funzionato
se non si accende dopo 3-4 volte lasciarlo acceso per 2-3 minuti anche se il bios non fa niente(con la schermata nera)
poi spegnerlo e riprovare.....
forse è la soluzione....(ne dubito):D

atitool non mi va
need for speed carbon a batteria mi va più lento, a voi è successo?

Nokia N91
10-04-2007, 18:50
a me oggi è risuccesso
a chi ha questo problema provì così: a me ha funzionato
se non si accende dopo 3-4 volte lasciarlo acceso per 2-3 minuti anche se il bios non fa niente(con la schermata nera)
poi spegnerlo e riprovare.....
forse è la soluzione....(ne dubito):D

atitool non mi va
need for speed carbon a batteria mi va più lento, a voi è successo?

devi installare l'ultima versione beta

Ranne
10-04-2007, 18:57
Per quanto riguarda il problema dell'accensione a batteria, oggi ho contattato Dell per la seconda volta, dopo che la prima volta mi avevano fatto flashare il bios (versione A07) anche se già avevo la stessa versione. Ebbene, dato che il problema non è stato risolto, ogi ho richiamato e, dopo alcuni inutili controlli "di rito", il tecnico mi ha detto che entro 2 giorni riceverò la nuova batteria (a 9 celle).
Nei giorni scorsi c'è già stato qualcuno che ha scritto che avrebbe dovuto ricevere la nuova batteria per il mio stesso problema; vorrei sapere se il problema è sparito con la sostituzione della batteria.
Cmq vi terrò informati

ciao
il tecnico è andato via un ora fa, arrivato con batteria e scheda madre nuova, proviamo subito a cambiare la batteria - il problema persiste - cambiamo anche la mainboard - problema sparito - consiglio: insistete per la sostituzione del dellone

Piranha82
10-04-2007, 19:01
Volevo chiedervi come è meglio impostare e a cosa servono queste funzioni:
PowerMizer e Prolunga la carica della batteria usando meno energia per lo schermo

Inoltre per quanto riguarda l'OC: utilizzando il bios da 1 volt, che cambia tra "con memoria ottimizzata" e non?
Inoltre le freq le modificon con atitool o con il pannello nvidia in overclock?
Grazie

danello
10-04-2007, 19:08
a batteria?

Come "a batteria"? :what:

notebookale
10-04-2007, 19:14
ciao
il tecnico è andato via un ora fa, arrivato con batteria e scheda madre nuova, proviamo subito a cambiare la batteria - il problema persiste - cambiamo anche la mainboard - problema sparito - consiglio: insistete per la sostituzione del dellone

sostituzione????? e la madonna......piuttosto me lo tengo ora che è perfetto!
mi dispiacerebbe......voi che dite?......
ma con atitool se non ho il bios diverso non me ne faccio niente?...così lo tolgo!:D

Ranne
10-04-2007, 19:15
è possibile sullo schermo 1920x1200 impostare i toni colore (freddo-caldo) ?

danello
10-04-2007, 19:18
Ne prendo uno in più per la seconda postazione dove lo uso di solito e sopratutto per fare una prova, con cod2 (solo con lui, con gli altri giochi è perfetto) mi succede dei freeze random, se abbasso la frequenza del core e della ram di 50mhz allora regge molto di più (le temperature sono anche a default molto buone), memore di freeze simili in passato sui vari desktop risolvevo cambiando alimentatore con uno più grosso (o con amperaggi maggiori).

Comunque il 90w di serie scalda moltissimo di conseguenza sarà verso il massimo dell'erogazione. Opterò di sicuro per un'ali oem :)

L'ali scalda uguale a 450 MHz di core.
Cmq certo che è al limite, ci mancherebbe.

Il freeze non dovrebbe essere una questione di alimentazione, ma di driver e/o voltaggio.
L'ali che stalla ti porta al clock del 3D low power.

Ranne
10-04-2007, 19:20
sostituzione????? e la madonna......piuttosto me lo tengo ora che è perfetto!
mi dispiacerebbe......voi che dite?......


lo consigliavo solo prechè non è il massimo che su una macchina di pochi giorni bisogna sostituire la mainboard, comunque ci sono voluti circa 30' ed io ora conosco in profondità il dellone, servirà per futuri upgrade

danello
10-04-2007, 19:41
NHC ai tempi misurava l'assorbimento del note, lo faranno anche le versioni attuali, per cui potreste dare un'occhiata lanciando ad esempio Atitool mnetre controllate quanti watt ciuccia.
Giusto per avere un'idea di massima...

Quello che volevo dire è che potrebbe essere utile comprare un ali da 130W, o anche no... :D

Poi compratelo pure, ne ho anch'io uno a casa, per la 7800GTX è indispensabile... :O

Tizi0
10-04-2007, 20:22
è possibile sullo schermo 1920x1200 impostare i toni colore (freddo-caldo) ?
Sì, ma devi impostare dei profili colore... con questo programma puoiu impostare la "temperatura": WiziWYG XP
Altrimenti puoi utilizzare uno dei tanti altri tool di calibrazione del monitor (compresi quelli integrati nei maggiori software di grafica)

MassimilianoMongardi
10-04-2007, 21:29
Per quanto riguarda il problema dell'accensione a batteria, oggi ho contattato Dell per la seconda volta, dopo che la prima volta mi avevano fatto flashare il bios (versione A07) anche se già avevo la stessa versione. Ebbene, dato che il problema non è stato risolto, ogi ho richiamato e, dopo alcuni inutili controlli "di rito", il tecnico mi ha detto che entro 2 giorni riceverò la nuova batteria (a 9 celle).
Nei giorni scorsi c'è già stato qualcuno che ha scritto che avrebbe dovuto ricevere la nuova batteria per il mio stesso problema; vorrei sapere se il problema è sparito con la sostituzione della batteria.
Cmq vi terrò informati

Mi hanno inviato una batteria nuova a 9 celle e adesso funziona tutto bene. Ciao.

dario2
10-04-2007, 22:04
qualcuno potrebbe fare una foto al wuxga cn una pagina web a tutto schermo a un 50cm di distanza, cn i caratteri standard di windows?
è che sn molto perplesso sull'usabilità di tale risoluzione per chi nn fa grafica e\o giochi:stordita:

Nokia N91
10-04-2007, 22:20
qualcuno potrebbe fare una foto al wuxga cn una pagina web a tutto schermo a un 50cm di distanza, cn i caratteri standard di windows?
è che sn molto perplesso sull'usabilità di tale risoluzione per chi nn fa grafica e\o giochi:stordita:

L'ho fatta con un Nokia N73:D ;)

http://img378.imageshack.us/img378/1728/10042007195gj4.th.jpg (http://img378.imageshack.us/my.php?image=10042007195gj4.jpg)

dario2
10-04-2007, 22:35
L'ho fatta con un Nokia N73:D ;)

http://img378.imageshack.us/img378/1728/10042007195gj4.th.jpg (http://img378.imageshack.us/my.php?image=10042007195gj4.jpg)

ineffetti per un uso normale imho è troppo alta cm risoluzione, l'ideale misa è 1680x1050 max, a sto punto se mi butto su un portatile coi 200€ del wuxga ce ne metto altri 70-80 e mi prendo un 22 esterno:stordita:

grazie della foto:)

sdalleave
10-04-2007, 22:48
L'ali scalda uguale a 450 MHz di core.
Cmq certo che è al limite, ci mancherebbe.

Il freeze non dovrebbe essere una questione di alimentazione, ma di driver e/o voltaggio.
L'ali che stalla ti porta al clock del 3D low power.

infatti ad oltre 640 mhz core freeza anche a me che ho l'ali da 130w.. probabilmente non bastano gli 1.24v che arrivano alla scheda..


buon dopo pasqua e pasquetta a tutti... :D

HollandPoland
10-04-2007, 23:00
Un saluto a tutti voi del forum e possessori di questo bel notebook. E' da poco che ce l'ho e leggevo un po' di post. Ho trovato molta confusione sulla versione dei drivers da installare per la 7900 GS; ne ho provati tantissimi (quelli del sito ufficiale, quelli del sito Dell, alcuni di Laptopvideo2go e uno Extreme). Ora ho i 93.82, qualcuno li ha provati? Io li ho provati con Call of Duty 2 ma non mi hanno convinto tanto (così come gli altri visto che li ho cambiati), nel gioco metto DirectX 9, texture trilineare (o anisotropica), risoluzione 1920x1200. Ho letto su questo forum che si può giocare al massimo in alcuni giochi pesanti e COD penso sia uno di questi, possibile che scatti? Qualcuno sa darmi qualche lume a riguardo? Vi ringrazio fin d'ora delle vostre risposte.

Nokia N91
10-04-2007, 23:04
ineffetti per un uso normale imho è troppo alta cm risoluzione, l'ideale misa è 1680x1050 max, a sto punto se mi butto su un portatile coi 200€ del wuxga ce ne metto altri 70-80 e mi prendo un 22 esterno:stordita:

grazie della foto:)

Io mi trovo benissimo. Sicuramente un 1680x1050 sarebbe più adatto per tale scopo ma al 1920x1200 ci si abitua subito e poi sì che si vedono i grandi vantaggi.:)

dario2
10-04-2007, 23:15
Io mi trovo benissimo. Sicuramente un 1680x1050 sarebbe più adatto per tale scopo ma al 1920x1200 ci si abitua subito e poi sì che si vedono i grandi vantaggi.:)

capisco ma sicuramente per 80€-100€ in + preferisco avere un 22" molto più comodo, cmq foto utilissima;)

AtenaPartenos
11-04-2007, 08:08
Ma perchè prendete ali da 130W?
Sto giocando a 645 di core e l'ali da 90 non fa una piega... :mbe:

In sign hai messo 615 di core. Sei a 645 ora? E le memorie? Hai la rev 1?

delàrey
11-04-2007, 08:10
Come "a batteria"? :what:

Riesci a farlo girare anche a batteria a quelle frequenze?

AtenaPartenos
11-04-2007, 08:15
lo consigliavo solo prechè non è il massimo che su una macchina di pochi giorni bisogna sostituire la mainboard, comunque ci sono voluti circa 30' ed io ora conosco in profondità il dellone, servirà per futuri upgrade
Bah, pensa a quanti han lo stesso difetto su note equivalenti (se il problema è delle batterie è colpa del fornitore, in passato Sony per esempio, se è la scheda madre è colpa di Compal) e devono seguire trafile ben + lunghe per la soluzione.

Kaian
11-04-2007, 08:26
Mi hanno inviato una batteria nuova a 9 celle e adesso funziona tutto bene. Ciao.

Ma hai restituito al corriere la batteria nuova? A me al telefono hanno detto di farlo: devo impacchettarla? E se me la tengo cosa succede?

BlackZorro
11-04-2007, 08:42
Ma hai restituito al corriere la batteria nuova? A me al telefono hanno detto di farlo: devo impacchettarla? E se me la tengo cosa succede?

probabilmente te la fanno pagare :ciapet:

Romolox
11-04-2007, 08:48
ciao
il tecnico è andato via un ora fa, arrivato con batteria e scheda madre nuova, proviamo subito a cambiare la batteria - il problema persiste - cambiamo anche la mainboard - problema sparito - consiglio: insistete per la sostituzione del dellone

Scusa ma come avete fatto a verificare la batteria? Io in genere devo tenere il note spento almeno 2 ore a livello di carica basso per vedere che non parte...
Lui è arrivato da te con una batteria già scarica?
E poi come mai ti hanno mandato il tecnico invece che solo la batteria?

BlackZorro
11-04-2007, 09:02
ma avete parlato di un alimentatore da 130w, io però con il notebook ho avuto quello normale di 90w:confused:

AtenaPartenos
11-04-2007, 09:36
ma avete parlato di un alimentatore da 130w, io però con il notebook ho avuto quello normale di 90w:confused:

Esistono in commercio ali da 130W, utilizzati di "serie" su notebook più esosi in quanto a consumo. (esempio: il Dell M90 o il Dell XPS M1710, identici al 9400 ma dotati di scheda video che consuma di più).
Essendo tutti compatibili tra loro puoi tranquillamente utilizzarli su qualsiasi notebook Dell che supporti le specifiche elettriche fornite.
Molti qui che hanno l'ALI da 130W lo usano per meglio digerire l'overclock con overvolt del vid della scheda video. Non è una necessità.

Io ce l'ho, perché sul mio vecchio i9300 moddato con la scheda 7800GTX era obbligatorio.

tommy15979
11-04-2007, 09:40
ciao
il tecnico è andato via un ora fa, arrivato con batteria e scheda madre nuova, proviamo subito a cambiare la batteria - il problema persiste - cambiamo anche la mainboard - problema sparito - consiglio: insistete per la sostituzione del dellone

Stesso problema e nel mio caso si è svolto così:
1)Notebook nuovo inspiron 9400 che a volte (1 su 5) non si accende a batteria
2)La Dell mi sostituisce il note con uno uguale che da gli stessi problemi
3)richiamo e mandano un tecnico che sostituisce batteria e mainboard
4)problema risolto

al-edit-so60
11-04-2007, 10:35
...esempio: il Dell M90 o il Dell XPS M1710, identici al 9400 ma dotati di scheda video che consuma di più...

..dai gab.. siamo seri... far passare il concetto che l' M90 e XPS M1710 sono identici al 9400.. mi pare un po' troppo... e che la differenza di alimentazione è dovuta alla scheda video che ciuccia di più anche!

al-edit-so60
11-04-2007, 10:40
sostituzione????? e la madonna......piuttosto me lo tengo ora che è perfetto!
mi dispiacerebbe......voi che dite?......

...la mia opinione è che:
...c'è chi si accontenta come te e quindi se lo tiene (questo va benissimo per la DELL) e chi magari invece vuole semplicemente che ciò che ha comprato funzioni bene!
Bha! :confused:

al-edit-so60
11-04-2007, 10:45
..se è la scheda madre è colpa di Compal..

..anche questo concetto gab, lo capisco poco... cioè non è colpa della scarsa qualità e controllo del prodotto acquistato a pochi soldi dall'assemblatore DELL, ma della Compal (ammesso e non concesso che la mb che monta il 9400 sia di tale produttore).

al-edit-so60
11-04-2007, 11:04
..mi è appena arrivato un nuovo dell9400, poiche l'altro era da sostituire poiche erano presenti numerosi difetti, batteria inclusa..
il nuovo mi è arrivato senza le plastiche trasparenti adesive, che sul precedente erano presenti e con un graffio ad un angolo del retro dello schermo, sulla plastica grigia..
non è che me ne hanno dato uno 'riciclato' ?

Neanch'io avevo le plastichine, però niente graffi...

...sempre leggendo i vari posts, anche passati, dove diversi utenti hanno lamentato vari problemi all'arrivo del notebook nuovo.. e, come tutti sanno, ci sono persone al quale il notebook è stato sostituito anche 4 volte..

E ciò da quello che leggo da tutti viene interpretato come un lode all'assistenza ed all'efficienza della DELL e leggo anche alla qualità del prodotto.

Ma, mi domando, a qualcuno è venuto (magari solo il dubbio) che la cosa può essere letta in modo diverso e significare che il prodotti vengono riciclati e che la qualità dei materiali usati non è di prima scelta!?

O sono io l'unico malpensante e che viene "attanagliato" da tali ignobili dubbi!? :rolleyes:

Monsterx85
11-04-2007, 11:14
Salve a tutti ragazzi. Ieri ho contattato un commerciale Dell e mi sono fatto fare un preventivo per il dell 9400, configurato come lo volevo. Oggi andando sul sito ho notato che l' offerta è stata modificata radicalmente: niente stampante in omaggio (di cui per altro non me ne frega più di tanto), ma spese di consegna gratis + sconto di quasi 200 euro. Che dite, contatto il commerciale e mi faccio rifare il preventivo (premetto che avevo intenzione di effettuare il bonifico oggi)??

harsan
11-04-2007, 11:15
...sempre leggendo i vari posts, anche passati, dove diversi utenti hanno lamentato vari problemi all'arrivo del notebook nuovo.. e, come tutti sanno, ci sono persone al quale il notebook è stato sostituito anche 4 volte..

E ciò da quello che leggo da tutti viene interpretato come un lode all'assistenza ed all'efficienza della DELL e leggo anche alla qualità del prodotto.

Ma, mi domando, a qualcuno è venuto (magari solo il dubbio) che la cosa può essere letta in modo diverso e significare che il prodotti vengono riciclati e che la qualità dei materiali usati non è di prima scelta!?

O sono io l'unico malpensante e che viene "attanagliato" da tali ignobili dubbi!? :rolleyes:

in teoria non dovrebbero essere notebook reciclati...

per quello esiste dell outlet...

poi.... bohhhhhhhhhhhhhhhh!!!!

d'altronde se ci fosse un possibile riciclo... la cosa riguarderebbe tutte le multinazionali di elettronica di consumo ( oltre Dell)... e di sto passo con queste paure di ritrovarsi roba reciclata, nessuno comprerebbe piu' nulla.

Poi per la questione di prima scelta,badando al succo, l'attuale elettronica SMD e' tutta di alta qualita' !!!
anche a livello LCD le costruzioni nelle camere pulite vengono fatte con alta precisione.
Forse da qualche parte nelle varie linee di notebook by Dell potrebbe esserci qualche pecca di progettazione riguardo le rifiniture ma nulla di gravissimo che alla fin fine che li faccia scomparire nel confronto con altri notebook di altri brand.


Per come la vedo io... si acquista il noteb., lo si gode fino in fondo ed nel caso di problemi si vede che fare, visto anche l'ottimo servizio di assistenza che offre Dell.

harsan
11-04-2007, 11:17
Salve a tutti ragazzi. Ieri ho contattato un commerciale Dell e mi sono fatto fare un preventivo per il dell 9400, configurato come lo volevo. Oggi andando sul sito ho notato che l' offerta è stata modificata radicalmente: niente stampante in omaggio (di cui per altro non me ne frega più di tanto), ma spese di consegna gratis + sconto di quasi 200 euro. Che dite, contatto il commerciale e mi faccio rifare il preventivo (premetto che avevo intenzione di effettuare il bonifico oggi)??


beh, se vuoi aderire alla nuova offerta... contatta il commerciale che ti sta seguendo...

danello
11-04-2007, 11:24
...sempre leggendo i vari posts, anche passati, dove diversi utenti hanno lamentato vari problemi all'arrivo del notebook nuovo.. e, come tutti sanno, ci sono persone al quale il notebook è stato sostituito anche 4 volte..

E ciò da quello che leggo da tutti viene interpretato come un lode all'assistenza ed all'efficienza della DELL e leggo anche alla qualità del prodotto.

Ma, mi domando, a qualcuno è venuto (magari solo il dubbio) che la cosa può essere letta in modo diverso e significare che il prodotti vengono riciclati e che la qualità dei materiali usati non è di prima scelta!?

O sono io l'unico malpensante e che viene "attanagliato" da tali ignobili dubbi!? :rolleyes:

Non leggi bene, perchè io per primo ho scritto svariate volte che in teoria non dovrebbero essere riciclati, ma in pratica... BOH?!? ;)

Sei uno dei tanti che ha sollevato un dubbio del genere, non sei più lungimirante di nessun altro... :D

Ti rispondo così perchè il tuo sarcastico "ignobili dubbi" è una questione già affrontata e che nessuno si è sentito di negare, per cui leggi con più attenzione, please... ;)

AtenaPartenos
11-04-2007, 11:33
..dai gab.. siamo seri... far passare il concetto che l' M90 e XPS M1710 sono identici al 9400.. mi pare un po' troppo... e che la differenza di alimentazione è dovuta alla scheda video che ciuccia di più anche!

Dai alfonso, non scherzare...

Ho litigato, in passato, più volte, col tizio degli UCCELLINI riguardo al fatto (e lui diceva di essere "MOOLTO" informato) della similitudine M90/XPSM1710/9400. Lui sosteneva fossero identici, io ero più per le moderate differerze. Il tempo ha dato più ragioni a lui che a me...
Sono senz'altro notebook provenienti da una stessa linea prodotto. La sola scheda video, nel caso specifico, porta a richiedere un alimentatore maggiorato. Potrebbe essere un 120W, ma Dell, in economia di scala, contempla i due modelli 90W e 130W. Il secondo è sulla linea prodotto Compal (9400/M90) con schede video GTX. Il primo è sulla linea prodotto Compal (9400/M90) con schede GS.

Poi nello specifico, ci sono molte differenze, ma niente che non possa tranquillamente essere trasferito e scambiato da note a note (GPU, Processori, Dissipazioni, Ventoline). Io infatti, ho montato sul mio Inspiron 9300 (compal molto simile al 9400, stesso progetto, evoluzione precedente) la scheda 7800GTX dell'XPS Gen2. Per far ciò, oltre alla batteria da 9 celle, ho dovuto utilizzare un Ali da 130W (o dovevo undercloccare la scheda video).
Ho anche potuto montare su, indifferentemente, i bios nati per l'XPS e per il 9300.

danello
11-04-2007, 11:35
..dai gab.. siamo seri... far passare il concetto che l' M90 e XPS M1710 sono identici al 9400.. mi pare un po' troppo... e che la differenza di alimentazione è dovuta alla scheda video che ciuccia di più anche!

Dicci tu cosa c'è di diverso, poi ti dico la mia visto che ho smembrato sia il 9400 che l'M90.

Non solo, ma l'ali da 130W è inequivocabilmente legato al maggiore assorbimento delle vga, visto che il resto dell'hw è totalmente identico...e lo è, ovviamente, anche nell'assorbimento.

Non vedo altri motivi per avere un ali maggiorato se non per questioni di assorbimento, di sicuro non è legato nè alla qualità costruttiva nè alla bellezza di M90/XPS. :mbe:

AtenaPartenos
11-04-2007, 11:39
..anche questo concetto gab, lo capisco poco... cioè non è colpa della scarsa qualità e controllo del prodotto acquistato a pochi soldi dall'assemblatore DELL, ma della Compal (ammesso e non concesso che la mb che monta il 9400 sia di tale produttore).

Perché ho espresso male un concetto che, invero, ho ribadito più volte.
Dell non produce nulla nei propri laboratori, ma assembla parti provenienti dai soliti noti.
Dell ha ancora qualche privilegio sui fornitori, e può permettersi di garantirsi una PSEUDO-ESCLUSIVA sul disegno delle mobo (e quindi la annessa importantissima dissipazione di procio e GPU) e pochi altri componenti (la doppia pipa foxc delle GTX, la singola pipa nvidia delle GS), ma tutto il resto è attinto dalla "MERA" componentistica di base, della quale si avvalgono pure tutti gli altri fornitori.

L'economia di scala, poi, che ha obbligato Dell a produrre notebook clonati tra loro (M70/M90, inspiron 9300/9400, XPS Gen2/M170/M1710) ha indirettamente prodotto assoluti capolavori a buon mercato come il 9300/9400 (upgradabili con la doppia pipa di rango "Latitude/XPS") che dispongono di alcune soluzioni di alto lignaggio a prezzi modici (un 9400 ora lo prendi anche con 1400€ in config full).

harsan
11-04-2007, 12:34
Sono senz'altro notebook provenienti da una stessa linea prodotto. La sola scheda video, nel caso specifico, porta a richiedere un alimentatore maggiorato. Potrebbe essere un 120W, ma Dell, in economia di scala, contempla i due modelli 90W e 130W. Il secondo è sulla linea prodotto Compal (9400/M90) con schede video GTX. Il primo è sulla linea prodotto Compal (9400/M90) con schede GS.

Poi nello specifico, ci sono molte differenze, ma niente che non possa tranquillamente essere trasferito e scambiato da note a note (GPU, Processori, Dissipazioni, Ventoline). Io infatti, ho montato sul mio Inspiron 9300 (compal molto simile al 9400, stesso progetto, evoluzione precedente) la scheda 7800GTX dell'XPS Gen2. Per far ciò, oltre alla batteria da 9 celle, ho dovuto utilizzare un Ali da 130W (o dovevo undercloccare la scheda video).
Ho anche potuto montare su, indifferentemente, i bios nati per l'XPS e per il 9300.

quoto tutto... in piu' direi che per gli XPS le mainboard spesso e volentieri sono Compeq Manufacturing e sicuramente anche qualche mobo del 9400 e m90.

Anche le mobo della playstation3 sono by Compeq Manufacturing.
Le Vga 7900 gs ,79x0 sono FoxConn .
Le quadro nn ho visto ancora :D

al-edit-so60
11-04-2007, 12:44
Non leggi bene, perchè io per primo ho scritto svariate volte che in teoria non dovrebbero essere riciclati, ma in pratica... BOH?!? ;)
Sei uno dei tanti che ha sollevato un dubbio del genere, non sei più lungimirante di nessun altro... :D
Ti rispondo così perchè il tuo sarcastico "ignobili dubbi" è una questione già affrontata e che nessuno si è sentito di negare, per cui leggi con più attenzione, please... ;)

..che rispostaccia aggressiva dan..:confused: mi meraviglio di te! se tu fossi una donna direi che sei in quei giorni particolari..:Prrr:

cmq, ti ringrazio della risposta (ad un dubbio sollevato) della quale evidentemente ti sei sentito in dovere di rispondere (ma non era necessaria una risposta). :stordita:

Forse la domanda (o meglio il forte e fondato dubbio, data la casistica) :read: andrebbe posta ad un commerciale DELL, il quale, secondo te, che cosa ti risponde?:gluglu:

E' come chiedere all'oste: ma il vino è buono? "Certo Signore, il nostro vino è il migliore, intanto bevilo e soprattutto pagalo!":asd:

Se invece uno lo chiede magari ad un altro utente (possibilmente disinteressato e non niubbio :) ) quello magari ti dice:
guarda che il vino fà schifo ed è adulterato.
Forse, così uno si evita un dispiacere e va a spendere i propri soldi presso un'altra osteria più seria. :)

Quindi, a meno che tu non sia :nono: un venditore DELL o che tu abbia interesse in tal senso (ma non credo :boh: ) non capisco sinceramente il perchè di questo atteggiamento di un utente (e di qualcun altro) che invece dovrebbe essere contento di capire di più. :doh:

Concludendo, con una battuta, la mia paura è che in questi giorni, finalmente, sostituiranno il notebook fallato a BlackZorro con uno nuovo e non vorrei che tale note spettasse al prossimo cliente.:D

PS: anche tu "leggi con più attenzione".:mad:

BlackZorro
11-04-2007, 12:54
[

Concludendo, con una battuta, la mia paura è che in questi giorni, finalmente, sostituiranno il notebook fallato a BlackZorro con uno nuovo e non vorrei che tale note spettasse al prossimo cliente.:D

PS: anche tu "leggi con più attenzione".:mad: [/COLOR][/I]

igihihihihihi :D
ma tanto funziona benissimo, a parte il rumorino
anzi, non ha problemi alla batteria, non ha pixel bruciati e installa su vista praticamente tutto quello che gli dò...quasi quasi me lo tengo con tutto il rumorino :sofico:

poi ovvio che il tuo discorso può essere anche vero, magari un notebook come il mio che gli torna indietro loro lo aprono, lo fanno pezzo pezzo e controllano ciò che è come nuovo e ciò che non lo è. magari coi pezzi praticamente come nuovi ci riassemblano un altro notebook
boh :mbe:

al-edit-so60
11-04-2007, 13:07
igihihihihihi :D
ma tanto funziona benissimo, a parte il rumorino
anzi, non ha problemi alla batteria, non ha pixel bruciati e installa su vista praticamente tutto quello che gli dò...quasi quasi me lo tengo con tutto il rumorino :sofico:

poi ovvio che il tuo discorso può essere anche vero, magari un notebook come il mio che gli torna indietro loro lo aprono, lo fanno pezzo pezzo e controllano ciò che è come nuovo e ciò che non lo è. magari coi pezzi praticamente come nuovi ci riassemblano un altro notebook
boh :mbe:

...:D :D :D :D .. zorro (ovviamente era una battuta):D :D :D ... sei proprio simpaticissimo e con giusto spirito :)

al-edit-so60
11-04-2007, 13:08
per gab!
...gab, pur apprezzando le tue risposte (anche se non proprio tutte) e, soprattutto, il tuo spirito...:)
a me interesserebbe molto che venissero postati da più utenti, che hanno "aperto" il 9600, i produttori delle varie componenti hardware: scheda madre, monitor, modem, video, audio,:D :D blutùtù :D :D , disco, ecc. rilevabili dalle etichette poste sulle componenti (se ci sono) anche se in codice (poi dai codici, con una semplice ricerca, si risale ai produttori).

Magari con questi dati, si capisce un po' di più, se ad esempio le componenti sono tutte uguali, poi, se uno vuole, può anche capire le diverse forniture e partite..

Non so', credo che potrebbe essere utile a tutti! Che ne dici?

BlackZorro
11-04-2007, 13:17
...:D :D :D :D .. zorro (ovviamente era una battuta):D :D :D ... sei proprio simpaticissimo e con giusto spirito :)

grazie se lo pensi davvero, naturalmente è ricambiato :) :D

nella vita ci vuole un po' di humor :oink:

al-edit-so60
11-04-2007, 13:25
...se lo pensi davvero...

..? , non scherziamo.. certo che la penso davvero sì.:) :)
Vedi zorro, ognuno di noi si qualifica e si manifesta attraverso le cose che scrive, i concetti e da come li scrive... non so' se succede anche a te, ma si capiscono un sacco di cose.. chi c'è dietro quel nick, come la pensa, la sua competenza, ecc. ecc.:)
Questo anche al di là delle battute e di eventuali bluff..;)

danello
11-04-2007, 13:42
..che rispostaccia aggressiva dan..:confused: mi meraviglio di te! se tu fossi una donna direi che sei in quei giorni particolari..:Prrr:

cmq, ti ringrazio della risposta (ad un dubbio sollevato) della quale evidentemente ti sei sentito in dovere di rispondere (ma non era necessaria una risposta). :stordita:

Forse la domanda (o meglio il forte e fondato dubbio, data la casistica) :read: andrebbe posta ad un commerciale DELL, il quale, secondo te, che cosa ti risponde?:gluglu:

E' come chiedere all'oste: ma il vino è buono? "Certo Signore, il nostro vino è il migliore, intanto bevilo e soprattutto pagalo!":asd:

Se invece uno lo chiede magari ad un altro utente (possibilmente disinteressato e non niubbio :) ) quello magari ti dice:
guarda che il vino fà schifo ed è adulterato.
Forse, così uno si evita un dispiacere e va a spendere i propri soldi presso un'altra osteria più seria. :)

Quindi, a meno che tu non sia :nono: un venditore DELL o che tu abbia interesse in tal senso (ma non credo :boh: ) non capisco sinceramente il perchè di questo atteggiamento di un utente (e di qualcun altro) che invece dovrebbe essere contento di capire di più. :doh:

Concludendo, con una battuta, la mia paura è che in questi giorni, finalmente, sostituiranno il notebook fallato a BlackZorro con uno nuovo e non vorrei che tale note spettasse al prossimo cliente.:D

PS: anche tu "leggi con più attenzione".:mad:

Caro Alfonso, tu hai il bruttissimo vizio di lanciare il sasso e nascondere la mano, e di credere anche di riuscire a venirne fuori con le stronzate tipo "io non ho fatto niente" che spari successivamente... ;)

Sei tu che con tono sarcastico hai accennato all'"ignobile" dubbio che i note siano riciclati e che forse non avresti dovuto dirlo in questo thread, che forse eri tu ad essere "malpensante"... ;)

Io ti ho scritto che sfondi una porta aperta, che ne abbiamo parlato apertamente più di una volta senza il tono sarcastico che usi tu, prima che arrivassi tu e ne parleremo anche quando non ci sarai più... ;)

Ma tu scrivi che io dovrei aiutare a capire invece che insabbiare, e la cosa mi fa pensare che forse se io scrivessi in grassetto ti aiuterei, non potendo farti seguire il labbiale... :p

Ripeto copiando pari pari dal mio post precedente, ma in grassetto:

"Non leggi bene, perchè io per primo ho scritto svariate volte che in teoria non dovrebbero essere riciclati, ma in pratica... BOH?!?

Sei uno dei tanti che ha sollevato un dubbio del genere, non sei più lungimirante di nessun altro...

Ti rispondo così perchè il tuo sarcastico "ignobili dubbi" è una questione già affrontata e che nessuno si è sentito di negare, per cui leggi con più attenzione, please... "


Ripeto ancora che può essere benissimo che Dell ricicli i notebook, io non lo di preciso, posso solo dire che spero che non lo faccia... :boh:

La cosa è affrontabilissma e indagabilissima e non dà fastidio a nessuno, e se non fosse chiaro nemmeno ora...ripeto ancora che è il tuo modo di porti a dare fastidio, SOLO QUELLO... :muro:

Ho come la sensazione che mi ritroverò a ribadirlo anche nel prossimo post... :doh:

maurice_
11-04-2007, 13:43
..?
....ognuno di noi si qualifica e si manifesta attraverso le cose che scrive, i concetti e da come li scrive... non so' se succede anche a te, ma si capiscono un sacco di cose..

:rolleyes: ma e' un forum o un reality... :help:

danello
11-04-2007, 13:44
Ah, ho anche la sensazione che mi costerai l'ennesima sospensione da questa community... :asd:

danello
11-04-2007, 13:44
:rolleyes: ma e' un forum o un reality... :help:

Alfonso deve cambiare pusher, te lo dico io... ;)

AtenaPartenos
11-04-2007, 14:02
igihihihihihi :D
ma tanto funziona benissimo, a parte il rumorino
anzi, non ha problemi alla batteria, non ha pixel bruciati e installa su vista praticamente tutto quello che gli dò...quasi quasi me lo tengo con tutto il rumorino :sofico:

poi ovvio che il tuo discorso può essere anche vero, magari un notebook come il mio che gli torna indietro loro lo aprono, lo fanno pezzo pezzo e controllano ciò che è come nuovo e ciò che non lo è. magari coi pezzi praticamente come nuovi ci riassemblano un altro notebook
boh :mbe:
Stai aspettando il nuovo note, quindi?
Considerando la Pasqua di mezzo, ordinato giovedi arrivato stamattina.

AtenaPartenos
11-04-2007, 14:10
per gab!
...gab, pur apprezzando le tue risposte (anche se non proprio tutte) e, soprattutto, il tuo spirito...:)
a me interesserebbe molto che venissero postati da più utenti, che hanno "aperto" il 9600, i produttori delle varie componenti hardware: scheda madre, monitor, modem, video, audio,:D :D blutùtù :D :D , disco, ecc. rilevabili dalle etichette poste sulle componenti (se ci sono) anche se in codice (poi dai codici, con una semplice ricerca, si risale ai produttori).

Magari con questi dati, si capisce un po' di più, se ad esempio le componenti sono tutte uguali, poi, se uno vuole, può anche capire le diverse forniture e partite..

Non so', credo che potrebbe essere utile a tutti! Che ne dici?

E' una cosa che nacque spontanea quando Dell fu praticamente travolta da noti problemi di "costanza" nella qualità dei monitor TFT.
Gli utenti cominciarono a postarsi a vicenda modelli e marche, arrivando a tracciare una precisa mappa di fornitori migliori e fornitori peggiori. Il miglior tread in tema lo vidi proprio su support.dell.com. Dell non censurò mai nulla, ma nei driver originali è riuscita a far scomparire il sibillino codice dei monitor. Lato hw cmq è sempre leggibile.

Come discorso è interessante, ma si esaurisce con le preziosissime informazioni di harsan. Foxconn per le schede video, Compeq e Compal per le mobo, poi sharp, Samsung, Seiko-Epson, Epson-Philips per i monitor, hitachi, seagate, fujitsu, samsung per i dischi, NEC, Sony, Pioneer per i DVD-RW... Poi non sò.

AtenaPartenos
11-04-2007, 14:11
Alfonso deve cambiare pusher, te lo dico io... ;)

Dan mi ragguagli sulle "TUE" frequenze 7900GS? la 7800GTX la usi poi? A che freq eri arrivato?

danello
11-04-2007, 14:13
@delarey: a batteria l'avevo tirato a 600 MHz di core con 1.24V nel 3D low power, ma poi il clock non era effettivo e non arrivavo mai oltre i 4000 punti allo 06, che poi cmq non è neanche male considerando l'utilizzo a batteria... :p

danello
11-04-2007, 14:20
Dan mi ragguagli sulle "TUE" frequenze 7900GS? la 7800GTX la usi poi? A che freq eri arrivato?

La GS a 645, poi freeza... :p
Il bello è che non ho mai passato i 72°, per cui sarebbe bello un bel bios moddato a 1.32V (vedi 7950) per poi strizzarla a 700 MHz con l'ali da 130W... :sofico:


La 7800GTX a 400/1300 MHz, non vado oltre perchè scalda troppo e perchè con il WXGA non ho problemi con nessun gioco (finora) con dettagli e filtri a palla... :D

EDIT...la rev1 sale molto di più di core (agli stessi voltaggi) rispetto alla rev0, come è normale che sia visto che è lo stesso chip di prima ma migliorato... ;)

delàrey
11-04-2007, 14:45
La GS a 645, poi freeza... :p
Il bello è che non ho mai passato i 72°, per cui sarebbe bello un bel bios moddato a 1.32V (vedi 7950) per poi strizzarla a 700 MHz con l'ali da 130W... :sofico:


La 7800GTX a 400/1300 MHz, non vado oltre perchè scalda troppo e perchè con il WXGA non ho problemi con nessun gioco (finora) con dettagli e filtri a palla... :D

EDIT...la rev1 sale molto di più di core (agli stessi voltaggi) rispetto alla rev0, come è normale che sia visto che è lo stesso chip di prima ma migliorato... ;)

Stabilmente (utilizzo normale) io sto a 650, rev0.

Come 72°. O_O utopia.. voglio la doppia pipe.

Comunque, non esiste bios a 1.32, fidati. La gs ha fisicamente due voltaggi: 1 e 1.24.

AtenaPartenos
11-04-2007, 14:47
La GS a 645, poi freeza... :p
Il bello è che non ho mai passato i 72°, per cui sarebbe bello un bel bios moddato a 1.32V (vedi 7950) per poi strizzarla a 700 MHz con l'ali da 130W... :sofico:

Cmq 645 di core e 1600 di ram è già oltre le specifiche 7950GTXGo.
E non male.
Credo che per avere l'1.32V sia sufficiente una 7900GTXGo. O ci vuole per forza la 7950GTXGo?



La 7800GTX a 400/1300 MHz, non vado oltre perchè scalda troppo e perchè con il WXGA non ho problemi con nessun gioco (finora) con dettagli e filtri a palla... :D

Ottimo, mi tenta molto la 7800GTXGo...
Dovrei pure provare a schiaffarci una 7900GS doppia pipa.

EDIT...la rev1 sale molto di più di core (agli stessi voltaggi) rispetto alla rev0, come è normale che sia visto che è lo stesso chip di prima ma migliorato... ;)
Buono.

danello
11-04-2007, 15:00
Stabilmente (utilizzo normale) io sto a 650, rev0.

Come 72°. O_O utopia.. voglio la doppia pipe.

Comunque, non esiste bios a 1.32, fidati. La gs ha fisicamente due voltaggi: 1 e 1.24.

Che dire, hai un rev0 fortunato... :boh:
La mia oltre 620 freezava...

E poi, se avessi letto bene ho scritto "...1.32V, vedi 7950".
La 7950 ha il 3D a 1.32, lo so benissimo quali sono i VID disponibili per il bios della GS. :p

harsan
11-04-2007, 15:04
questo sara' il nuovo qosmio:

http://electronista.macnn.com/content/0704/toshibaqosmiog40-large.jpg

home home feeds RSS about contact privacy privacy electronista
04/06/2007, 9:35am, EDT
Friday, April 6th http://www.electronista.com/articles/07/04/06/toshiba.qosmio.g40.leak/

Next-gen Qosmio comes with GeForce 8 video, HD DVD-R
Toshiba is readying a new version of its flagship Qosmio media center notebooks, according to leaked product shots and details. The Qosmio G40 will trade its signature black for white while also getting major performance upgrades. A 2GHz Core 2 Duo will remain, but the system will get much faster 512MB GeForce Go 8600 GT video for better 3D performance and an HDMI 1.3 output for producing deeper color on attached HDTVs. Toshiba will also fulfill its promise of HD DVD burning with an HD DVD-R drive and should back this up with dual 200GB hard disks for storage and 2GB of RAM.

Though not yet official, the G40 is expected to sell in Europe in June for 2999 Euros ($4,024). Pricing will likely be closer to $2999 in the US with a similar release date. A full photo of the system is available after the jump


Altre foto e news:

http://www.pcinpact.com/actu/news/35637-Toshiba-Qosmio-G40-graveur-HDDVD.htm?vc=1

harsan
11-04-2007, 15:13
http://ftp.us.dell.com/bios/MP061A08.EXE

http://support.euro.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=it&l=it&s=gen&releaseid=R152927&SystemID=INS_PNT_P4_9400&servicetag=&os=WW1&osl=it&deviceid=10432&devlib=0&typecnt=0&vercnt=7&catid=-1&impid=-1&formatcnt=1&libid=1&fileid=203788
Fixes/Enhancements:

1. This update includes critical microcode updates from Intel.
2. Update Intel 945GM /940GML (Calistoga) VBIOS from X18(1264) to X21(1343).
3. Fixed Hard Drive Security vunerability if Admin or System password is not set.
4. Update support for Dell Wireless 1505.
5. Fixed BIOS setup menu item "Wi-Fi Catcher" is unlocked when Admin
password is set.

danello
11-04-2007, 15:14
questo sara' il nuovo qosmio:

http://electronista.macnn.com/content/0704/toshibaqosmiog40-large.jpg

home home feeds RSS about contact privacy privacy electronista
04/06/2007, 9:35am, EDT
Friday, April 6th http://www.electronista.com/articles/07/04/06/toshiba.qosmio.g40.leak/

Next-gen Qosmio comes with GeForce 8 video, HD DVD-R
Toshiba is readying a new version of its flagship Qosmio media center notebooks, according to leaked product shots and details. The Qosmio G40 will trade its signature black for white while also getting major performance upgrades. A 2GHz Core 2 Duo will remain, but the system will get much faster 512MB GeForce Go 8600 GT video for better 3D performance and an HDMI 1.3 output for producing deeper color on attached HDTVs. Toshiba will also fulfill its promise of HD DVD burning with an HD DVD-R drive and should back this up with dual 200GB hard disks for storage and 2GB of RAM.

Though not yet official, the G40 is expected to sell in Europe in June for 2999 Euros ($4,024). Pricing will likely be closer to $2999 in the US with a similar release date. A full photo of the system is available after the jump


Altre foto e news:

http://www.pcinpact.com/actu/news/35637-Toshiba-Qosmio-G40-graveur-HDDVD.htm?vc=1

Bello, peccato per la cornice del monitor larga mezzo metro... :stordita:

AtenaPartenos
11-04-2007, 15:20
Bello, peccato per la cornice del monitor larga mezzo metro... :stordita:

La 8600GT Go è l'unico argomento del note. E come al solito trattasi di scheda di medie prestazioni.
Vedremo.

AtenaPartenos
11-04-2007, 15:25
Si sa niente dei dischi da 250gb a 5400 hitachi per notebook?

http://www.electronista.com/articles/07/04/10/dell.500gb.notebooks/

Tipo quelli di cui si parla qui?
http://www.electronista.com/articles/06/11/01/hitachi.250gb.laptop.drive/

Sono previsti 200gb a 7200 e 250gb a 5400.

Romolox
11-04-2007, 15:29
http://ftp.us.dell.com/bios/MP061A08.EXE

http://support.euro.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=it&l=it&s=gen&releaseid=R152927&SystemID=INS_PNT_P4_9400&servicetag=&os=WW1&osl=it&deviceid=10432&devlib=0&typecnt=0&vercnt=7&catid=-1&impid=-1&formatcnt=1&libid=1&fileid=203788
Fixes/Enhancements:

1. This update includes critical microcode updates from Intel.
2. Update Intel 945GM /940GML (Calistoga) VBIOS from X18(1264) to X21(1343).
3. Fixed Hard Drive Security vunerability if Admin or System password is not set.
4. Update support for Dell Wireless 1505.
5. Fixed BIOS setup menu item "Wi-Fi Catcher" is unlocked when Admin
password is set.

Ho appena chiuso la telefonata con un tecnico dell, poichè ho problemi con bluetooth e batteria.
Molto gentile abbiamo installato il nuovo bios e vediamo se risolve il problema batteria... (ci credo poco).
Se così non fosse mi ha assicurato l'intervento del tecnico per sostituzione bluetooth, batteria ed "eventualmente" scheda madre.
Considerando che tutti gli altri componenti si comportano bene, che il monitor non ha pixel difettosi, l'hdd viaggia alla grande e la scheda video pure, forse è meglio farsi sostituire i pezzi difettosi che tutta la macchina (rischiando di vedersi riconsegnare, magari, una scheda madre fallosa...)

Pess
11-04-2007, 15:37
http://ftp.us.dell.com/bios/MP061A08.EXE

http://support.euro.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=it&l=it&s=gen&releaseid=R152927&SystemID=INS_PNT_P4_9400&servicetag=&os=WW1&osl=it&deviceid=10432&devlib=0&typecnt=0&vercnt=7&catid=-1&impid=-1&formatcnt=1&libid=1&fileid=203788
Fixes/Enhancements:

1. This update includes critical microcode updates from Intel.
2. Update Intel 945GM /940GML (Calistoga) VBIOS from X18(1264) to X21(1343).
3. Fixed Hard Drive Security vunerability if Admin or System password is not set.
4. Update support for Dell Wireless 1505.
5. Fixed BIOS setup menu item "Wi-Fi Catcher" is unlocked when Admin
password is set.

A 08? Ora lo installo

al-edit-so60
11-04-2007, 15:38
E' una cosa che nacque spontanea quando Dell fu praticamente travolta da noti problemi di "costanza" nella qualità dei monitor TFT.
Gli utenti cominciarono a postarsi a vicenda modelli e marche, arrivando a tracciare una precisa mappa di fornitori migliori e fornitori peggiori. Il miglior tread in tema lo vidi proprio su support.dell.com. Dell non censurò mai nulla, ma nei driver originali è riuscita a far scomparire il sibillino codice dei monitor. Lato hw cmq è sempre leggibile.

Come discorso è interessante, ma si esaurisce con le preziosissime informazioni di harsan. Foxconn per le schede video, Compeq e Compal per le mobo, poi sharp, Samsung, Seiko-Epson, Epson-Philips per i monitor, hitachi, seagate, fujitsu, samsung per i dischi, NEC, Sony, Pioneer per i DVD-RW... Poi non sò.

Grazie a te gab, (non a quell'altro che evidentemente accecato dall'odio, alla ricerca disperata dell'ennesima sospensione, dà addirittura del tossicodipendente ! Bha!)

Ora, ritornando ad un discorso serio e forse utile per tutti,
ricapitolando il tuo post, le componenti hardware che vengono ulizzate per il DELL 9400*, sono dei seguenti produttori:

1) Piastra madre:
- COMPEQ; http://www.compeq.com.tw/english/english-home.htm
- COMPAL; http://www.compal.com/index_En.htm

2) Scheda Video:
- FOXCONN;

3) Monitor:
- SHARP;
- SAMSUNG;
- SEIKO-EPSON;
- EPSON-PHILIPS;

4) Hard Disk:
- HITACHI;
- SEAGATE;
- FUJITSU;
- SAMSUNG;

5) DVD-RW:
- NEC;
- SONY;
- PIONEER;
- TSST (segnalato da Pess)

6) Modem:
-Conexant hda dc110 MD (segnalato da harsan)

7) Bluetooth:
- chip toshiba (segnalato da harsan)

8) Memorie:
- Samsung (segnalato da Pess)

9) Scheda Audio:
- sigmatel stac9200 (segnalato da harsan)

10) Card Reader:
- chip Ricoch (segnalato da harsan)

11) Modulo WiFi:
-intel pro wireless 3495 (segnalato da harsan)

12) Adattatore AC:
-

13) Batterie:
-


Ora, secondo me, sarebbe interessante completarla e verificarla e poi proporrei di inserirla all'inizio del 3D.

L'unica cosa è che per avere una valenza di veridicidità bisognerebbe scrivere le fonti di tali informazioni:
se è per sentito dire, per deduzione, perchè dichiarato da DELL, oppure da utenti (che è quello che io mi aspetterei, citando chi?) che hanno smontato il proprio 9400 ed hanno verificato.

Poi sarebbe anche interessante il confronto e le varie impressione tra le componenti dei vari produttori.

Diciamo che è questo quello che mi aspetterei da appassionati hardwaristi che conoscono il proprio gingillo in tutti i suoi particolari e che di questo traggono il principale godimento.

* corretto: ero già avanti coi tempi! :)

Pess
11-04-2007, 15:44
Per i Lettori-Masterizzatori DVD io ho un TSST... Le memorie sono Samsung... Scusa, ma stai parlando di 9600? Già è uscito?

al-edit-so60
11-04-2007, 15:47
Per i Lettori-Masterizzatori DVD io ho un TSST... Le memorie sono Samsung... Scusa, ma stai parlando di 9600? Già è uscito?

..aggiornata la lista, con il nome del segnalatore ;)

harsan
11-04-2007, 15:53
Grazie a te gab, (non a quell'altro che evidentemente accecato dall'odio, è solo alla ricerca disperata dell'ennesima sospensione, dà addirittura del tossicodipendente ! Bha!)

Ora, ritornando ad un discorso serio e forse utile per tutti,
ricapitolando il tuo post, le componenti hardware che vengono ulizzate per il DELL 9600, sono dei seguenti produttori:

1) Piastra madre:
- COMPEQ; http://www.compeq.com.tw/english/english-home.htm
- COMPAL; http://www.compal.com/index_En.htm

2) Scheda Video:
- FOXCONN;

3) Monitor:
- SHARP;
- SAMSUNG;
- SEIKO-EPSON;
- EPSON-PHILIPS;

4) Hard Disk:
- HITACHI;
- SEAGATE;
- FUJITSU;
- SAMSUNG;

5) DVD-RW:
- NEC;
- SONY;
- PIONEER;

6) Modem:
-

7) Bluetooth:
-

8) Memorie:
-

9) Scheda Audio:
-

10) Card Reader:
-

11) Modulo WiFi:
-

12) Adattatore AC:
-


Ora, secondo me, sarebbe interessante completarla e verificarla e poi proporrei di inserirla all'inizio del 3D.

L'unica cosa è che per avere una valenza di veridicidità bisognerebbe scrivere le fonti di tali informazioni:
se è per sentito dire, per deduzione, perchè dichiarato da DELL, oppure da utenti (che è quello che io mi aspetterei, citando chi?) che hanno smontato il proprio 9600 ed hanno verificato.

Poi sarebbe anche interessante il confronto e le varie impressione tra le componenti dei vari produttori.

Diciamo che è questo quello che mi aspetterei da appassionati hardwaristi che conoscono il proprio gingillo in tutti i suoi particolari e che di questo traggono il principale godimento.



6) Modem:
-Conexant hda dc110 MD
7) Bluetooth:
- su base chip toshiba

8) Memorie:
- cambiano a secondo le disponibilita' in magazzino in genere sono
nanya,samsung

9) Scheda Audio:
-sigmatel stac9200

10) Card Reader:
-su base chip Ricoch

11) Modulo WiFi:
-intel pro wireless 3495

12) Adattatore AC:
- cambiano a seconda le disponibilita' in magazzino ..

al-edit-so60
11-04-2007, 15:59
6) Modem:
8) Memorie:
- cambiano a secondo le disponibilita' in magazzino
12) Adattatore AC:
- cambiano a seconda le disponibilita' in magazzino ..

..si harsan, che i prodotti cambino in base alla disponibilità, questo si sa'... servirebbe, per chi ha il note, che indichi la marca del proprio prodotto ;)

Neon68
11-04-2007, 16:00
Per i Lettori-Masterizzatori DVD io ho un TSST... Le memorie sono Samsung...

Memorie Samsung anche io, il vecchio 9400 montava le Nanya che erano un filino più lente (da cpu-z).
Masterizzatore Sony, il vecchio 9400 aveva un rumoroso Philips.

palomaR
11-04-2007, 16:04
..aggiornata la lista, con il nome del segnalatore ;)
Al, sei così 'inquisitore' solo con Dell :D o porti avanti la tua missione di chiarezza anche per le altre case? sai, non frequentando altri forum per mancanza di tempo, non ti seguo dappertutto in giro, ma sono interessata a capire, qualora tu faccia lo stesso 'lavoro' per tutte le case, se trovi più magagne in Dell rispetto ad altri prodotti, quali sono le tue fonti a riguardo e dove posso trovare i risultati...;)

danello
11-04-2007, 16:07
Grazie a te gab, (non a quell'altro che evidentemente accecato dall'odio, è solo alla ricerca disperata dell'ennesima sospensione, dà addirittura del tossicodipendente ! Bha!)

Ora, ritornando ad un discorso serio e forse utile per tutti,
ricapitolando il tuo post, le componenti hardware che vengono ulizzate per il DELL 9400*, sono dei seguenti produttori:

1) Piastra madre:
- COMPEQ; http://www.compeq.com.tw/english/english-home.htm
- COMPAL; http://www.compal.com/index_En.htm

2) Scheda Video:
- FOXCONN;

3) Monitor:
- SHARP;
- SAMSUNG;
- SEIKO-EPSON;
- EPSON-PHILIPS;

4) Hard Disk:
- HITACHI;
- SEAGATE;
- FUJITSU;
- SAMSUNG;

5) DVD-RW:
- NEC;
- SONY;
- PIONEER;
- TSST (segnalato da Pess)
6) Modem:
-

7) Bluetooth:
-

8) Memorie:
- Samsung (segnalato da Pess)

9) Scheda Audio:
-

10) Card Reader:
-

11) Modulo WiFi:
-

12) Adattatore AC:
-

13) Batterie:
-

Ora, secondo me, sarebbe interessante completarla e verificarla e poi proporrei di inserirla all'inizio del 3D.

L'unica cosa è che per avere una valenza di veridicidità bisognerebbe scrivere le fonti di tali informazioni:
se è per sentito dire, per deduzione, perchè dichiarato da DELL, oppure da utenti (che è quello che io mi aspetterei, citando chi?) che hanno smontato il proprio 9400* ed hanno verificato.

Poi sarebbe anche interessante il confronto e le varie impressione tra le componenti dei vari produttori.

Diciamo che è questo quello che mi aspetterei da appassionati hardwaristi che conoscono il proprio gingillo in tutti i suoi particolari e che di questo traggono il principale godimento.

* corretto: ero già avanti coi tempi! :)

Guarda caso hai iniziato a scrivere post interessanti... ;)

Ah, la sign... Mine is bigger and longer than yours, non your... :p :D

Sai, visto che fai notare gli errori altrui... :D

harsan
11-04-2007, 16:08
..si harsan, che i prodotti cambino in base alla disponibilità, questo si sa'... servirebbe, per chi ha il note, che indichi la marca del proprio prodotto ;)

beh certo...

Per le memory si sanno quali sono... Samsung o nanya


per l'alimentatore e' un DELL Pa-13 per i 130W e PA e quacolsa per i 90W.

/ cose che si trovano semplicemente negli accessori dei notebook.

Per il resto basta andare su support dell sul modello che interessa dove c'e' una vasta gamma di componenti adatti a quel notebook e quindi con molta semplicita' si ricava un elenco di componenti conosciuti, escluso giustamente brand Ram ,LCD e hard disk.
Poi sapere l'underground dei brand mobo,vga, non pregiudica tanto l'acquisto... e' una cosa svelata giusto per avere info in piu' in merito alle case che utilizza Dell e quindi "chicche", ma non sono info che compromettono gli acquisti dato che e' impossibile saperli se nn si acquista un notebook DEll...

al-edit-so60
11-04-2007, 16:10
Guarda caso hai iniziato a scrivere post interessanti... ;)
Ah, la sign... Mine is bigger and longer than yours, non your... :p :D
Sai, visto che fai notare gli errori altrui... :D

:D :Prrr: :Prrr: ...sei proprio stupido!:Prrr: :Prrr: :Prrr: :D

..e, infatti non è al plurale! :D

aspè: aggiungiamoci imho ;) :)

AtenaPartenos
11-04-2007, 16:17
Si sa niente dei dischi da 250gb a 5400 hitachi per notebook?

http://www.electronista.com/articles/07/04/10/dell.500gb.notebooks/

Tipo quelli di cui si parla qui?
http://www.electronista.com/articles/06/11/01/hitachi.250gb.laptop.drive/

Sono previsti 200gb a 7200 e 250gb a 5400.

e SAMSUNG

http://www.electronista.com/articles/07/04/11/new.25.inch.samsung.hdds/

200gb a 7200

harsan
11-04-2007, 16:21
e SAMSUNG

http://www.electronista.com/articles/07/04/11/new.25.inch.samsung.hdds/

200gb a 7200


ottimo...;)

danello
11-04-2007, 16:22
:D :Prrr: :Prrr: ...sei proprio stupido!:Prrr: :Prrr: :Prrr: :D

..e, infatti non è al plurale! :D

aspè: aggiungiamoci imho ;) :)

Plurale?!? :eek:

Che c'entra il plurale?

Your si usa accoppiato a un sostantivo.
Se ometti il sostantivo diventa un pronome, e diventa yours, singolare o plurale non c'entra nulla... :confused:

Esattamente come mine, che diventa mine appunto perchè pronome, a differenza di quando viene abbinata al sostantivo a cui si riferisce.


Per cui...

This is my car diventa This car is mine...

This is your car diventa This car is yours...


Prima di darmi della stupido potevi almeno fare una ricerca veloce su google, o anche prendere un libro d'inglese delle scuole medie.

Insomma, per stare sul vago...hai fatto una gran bella figura di merda... :D

E per parafrasare te:

:Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: ...sei proprio ignorante... :Prrr: :Prrr: :Prrr:

al-edit-so60
11-04-2007, 16:25
..cmq dan ritornando a fare i seri:
se lo ritieni valido lo puoi portare avanti tu il sondaggio?
Io mi devo defilare perchè ho altro da fare e non riuscirei a seguirlo. ;)
La mia disponibilità di tempo è limitata ed a sprazzi :D.
Grazie dan sei proprio un amico ;)

*per dan, mo' ho letto il tuo post, si in effetti è come dici tu, peccato che io intendevo un'altra cosa.
Ritornerò alle scuole medie. ;)

Per harsan, la vuoi smettere di fare il primo della classe? Tra l'altro da quello che ho letto tu hai avuto XPS (usato e venduto), quell'altro della Santech.. tuo fratello ha quell'altro, ma non mi sembra di aver letto che hai il 9400.
Per essere chiari, intendo dire che servirebbe, per essere un discorso serio, i riscontri di chi ce lo ha il note e lo ha smontato.
Non quello che dice il sito della DELL o presupposti. Così si rischia solo di fare confusione non utile. ;)

notebookale
11-04-2007, 16:37
A 08? Ora lo installo

ma che serva installarlo? non è che mi dia problemi? se non sbaglio mi pare di avere il 068, può essere?

harsan
11-04-2007, 16:40
..cmq dan ritornando a fare i seri:
se lo ritieni valido lo puoi portare aventi tu il sondaggio?
Io mi devo defilare perchè ho altro da fare e non riuscirei a seguirlo. ;)
La mia disponibilità di tempo è limitata ed a sprazzi :D.
Grazie dan sei proprio un amico ;)

Per harsan, la vuoi smettere di fare il primo della classe? Tra l'altro da quello che ho letto tu hai avuto XPS (usato e venduto), quell'altro della Santech.. tuo fratello ha quell'altro, ma non mi sembra di aver letto che hai il 9400.
Per essere chiari, intendo dire che servirebbe, per essere un discorso serio, i riscontri di chi ce lo ha il note e lo ha smontato.
Non quello che dice il sito della DELL o presupposti. Così si rischia solo di fare confusione non utile. ;)



alfonsoooooo.... non ho mai venduto il mio XPS!!! che dici, mah,
cmq continui a fare ricerche su di me ehehehe :D:D


Queste ed altre macchine le conosco per bene e sinceramente nn credo che bisogna giustifare ad altrui le proprie conoscenze.


l'importante come vedi visto il luogo in cui ci troviamo
e' dare contributi utili alla community con post possibilmente costruttivi...;)

Poi per il resto come in tutte le cose della vita, ognuno si regola secondo le proprie capacita' ed interesse e secondo le proprie passioni e spirito di ricerca !

BlackZorro
11-04-2007, 16:48
qualcuno mi spiega perchè alcuni ricevono l'adattatore della corrente a 130w ed altri (come me) a 90w?
devo fare casino col commerciale? :mc:

BlackZorro
11-04-2007, 16:49
Stai aspettando il nuovo note, quindi?
Considerando la Pasqua di mezzo, ordinato giovedi arrivato stamattina.

si lo sto aspettando proprio in questi giorni, speriamo bene!:help:

al-edit-so60
11-04-2007, 16:50
mah :D
alfonso.... non ho mai venduto il mio XPS!!! che dici..,cmq continui a fare ricerche su di me ehehehe :D:D
Poi queste ed altre macchine le conosco per bene..
l'importante come vedi e' dare contributi utili alla community con post costruttivi... ;)

..si harsan.. la cosa non è molto rilevante.. :cincin:
Mo' devo scappa'..! ;)

PS: ma quante volte lo modifichi sto post. E' almeno la terza versione che leggo! :D :D

harsan
11-04-2007, 16:57
..si harsan.. la cosa non è molto rilevante.. :cincin:
Mo' devo scappa'..! ;)

PS: ma quante volte lo modifichi sto post. E' almeno la terza versione che leggo! :D :D

eh si... sto studiando che domani ho i ragazzi... e cn la testa piena di nozioni sto cercando di creare un discorso serio bellino... ;) nulla di che , come tanti in questo forum che hanno sotto la cosa della modifica...

contare pure i numeri della modifica ... :D:D

buona scappata :D

palomaR
11-04-2007, 17:01
..si harsan.. la cosa non è molto rilevante.. :cincin:
certo, comodo chiedere, pretendere chiarezza, liste, riferimenti, dissertare, divagare, inquisire...e per certe domande rivolte a te non avere tempo di rispondere...o soltanto non avere risposte ;)
(((devo ripostare la domanda che ti ho fatto?quando vuoi/puoi rispondi con calma e concentrazione :p )))

BlackZorro
11-04-2007, 17:10
cagatemiiiiiii :cry: :ciapet:

Romolox
11-04-2007, 17:10
si lo sto aspettando proprio in questi giorni, speriamo bene!:help:

Te lo sei fatto cambiare tutto alla fine?
Come hai fatto? Recesso o ricambio?
Io ho avuto la stessa tentazione, ma visto che sembra che ogni notebook abbia un problema, la probabilità di beccarne uno difettoso è maggiore di quella di beccarmi altri pezzi difettosi in questo qua... preferisco tenermi i pezzi buoni e cambiare solo i fallati....
Mio padre non la pensa così cmq, anzi forse la maggior parte delle persone non la pensa così...
Voi cosa ne dite?

BlackZorro
11-04-2007, 17:14
Te lo sei fatto cambiare tutto alla fine?
Come hai fatto? Recesso o ricambio?
Io ho avuto la stessa tentazione, ma visto che sembra che ogni notebook abbia un problema, la probabilità di beccarne uno difettoso è maggiore di quella di beccarmi altri pezzi difettosi in questo qua... preferisco tenermi i pezzi buoni e cambiare solo i fallati....
Mio padre non la pensa così cmq, anzi forse la maggior parte delle persone non la pensa così...
Voi cosa ne dite?

ricambio

io me lo son fatto cambiare perchè non si capiva bene il rumore da dove proveniva.
quindi avrei dovuto smembrare io pezzo pezzo tutto il notebook, anche perchè DELL non può mandare un tecnico a casa tua senza sapere qual'è il problema.

per cui, essendo la diagnosi non proprio semplicissima, ho preferito farmi cambiare tutto. però ho fatto in modo di tenermi i 2 notebook per alcuni giorni così posso comparare la qualità dei rispettivi display, posso vedere se la batteria nuova va bene come la vecchia etc
nel caso, faccio uno switch di pezzi a volo a volo :sofico: :ciapet: :oink:

danello
11-04-2007, 17:22
cagatemiiiiiii :cry: :ciapet:

:p

Il 90W è lo standard per tutti i 9400, il 130W lo si compra extra... ;)

BlackZorro
11-04-2007, 17:23
:p

Il 90W è lo standard per tutti i 9400, il 130W lo si compra extra... ;)

ah ecco, ok allora mi tengo il 90 :sofico:
grazie ;)

harsan
11-04-2007, 17:41
dimenticavo ...per chi se la sente...e' possibile scambiare il modulo wifi della intel con qualcuno della atheros... ( che sono piu' interessanti e piu' supportati da alcuni programmi di reti...) pagando un extra fuori DEll...

se interessa la cosa, si puo' fare un elenco !!


nel frattempo sembra molto interessante il modulo Dell 1500 cn protocollo 802.11n (oltre a quelli a-b-g) per via del chipset Broadcom.

http://www.eweek.com/article2/0,1895,1990327,00.asp

Piranha82
11-04-2007, 18:51
Volevo chiedervi come è meglio impostare e a cosa servono queste funzioni:
PowerMizer e Prolunga la carica della batteria usando meno energia per lo schermo

Inoltre per quanto riguarda l'OC: utilizzando il bios da 1 volt, che cambia tra "con memoria ottimizzata" e non?
Inoltre le freq le modificon con atitool o con il pannello nvidia in overclock?
Grazie

Please!

Poi volevo chiedervi a me il note è arivato senza pellicole e con la batteria già carica (come si fa a vedere se è a 9 celle?), mi devo preoccupare?

La scheda video è rev0 anche se l'ho preso 10 giorni fa, posso fare qualcosa dato che a quanto ho letto rev1 è migliore?

Inoltre ho chiesto la sostituzione del dvd di vista xkè faceva un casino quando si metteva nel lettore cd, ma questo che mi è arrivato lo fa lo stesso! Qualcuno che ha il dvd può controllare?

Poi secondo voi se non ho problemi l'upgrade del BIOS lo devo fare cmq?

Grazie

Nokia N91
11-04-2007, 19:28
Please!

Poi volevo chiedervi a me il note è arivato senza pellicole e con la batteria già carica (come si fa a vedere se è a 9 celle?), mi devo preoccupare?

La scheda video è rev0 anche se l'ho preso 10 giorni fa, posso fare qualcosa dato che a quanto ho letto rev1 è migliore?

Inoltre ho chiesto la sostituzione del dvd di vista xkè faceva un casino quando si metteva nel lettore cd, ma questo che mi è arrivato lo fa lo stesso! Qualcuno che ha il dvd può controllare?

Poi secondo voi se non ho problemi l'upgrade del BIOS lo devo fare cmq?

Grazie

Anche da me fa molto casino il DVD di Vista...

Tizi0
11-04-2007, 19:28
Mah quanti problemi si fa la gente?! :mbe:
Non mi riferisco a te in particolare Piranha :D

Comunque..
Per il PowerMizer è esattamente come dice la descrizione, ovvero prolungano la carica della batteria riducendo le prestazioni HW
Le memorie ottimizzate sono solo per la rev0 ed è un hack che permette di salire anche fino a 1600MHz e oltre con le frequenze della momoria della scheda video appunto.
Non ti devi preoccupare, anche la mia batteria era carica appena arrivato (non so se al 100% però), e per la pellicola.. non saprei :boh: Cmq se non hai graffi e non hai altri problemi stai tranquillo ;)
Tieni la rev0 che ti permette di salire di più con le frequenze (poi comunque anche se una fosse meglio dell'altra non cambia molto tra le 2 :p )
Ma prima di richiedere la sostituzione del DVD di Vista l'hai provato in un altro lettore? Hai provato altri DVD nel lettore del note? Che genere di rumore? Sicuro non sia il lettore stesso la causa del problema? :stordita:
Se non hai problemi non upgradare, a volte aggiustando ciò che già giusto è si rompe ciò che giusto era già :sofico:

CIAO :)

MESSAGGIO PER TUTTI (specie i nuovi arrivati):
....RILASSATEVI UN ATTIMO.... :ciapet:

The visitor
11-04-2007, 19:57
ciao a tutti :P
Volevo chiedervi una cosa...ho una xbox 360 e nel retro del portatile ho visto che c'è un'uscita vga. Siccome vendono proprio un cavo vga per la 360 potrei attaccarla al pc per vederla sul monitor del 9400?

harsan
11-04-2007, 20:18
Prime situazioni su santarosa by dell.

http://www.laptopblog.org/entry/dell-to-release-santa-rosa-platform-laptops-in-april/

Tizi0
11-04-2007, 20:23
ciao a tutti :P
Volevo chiedervi una cosa...ho una xbox 360 e nel retro del portatile ho visto che c'è un'uscita vga. Siccome vendono proprio un cavo vga per la 360 potrei attaccarla al pc per vederla sul monitor del 9400?
No, quella è un'uscita video, quindi al massimo puoi vedere le schermate del tuo note su di un altro monitor o un televisore, ma non viceversa..

MassimilianoMongardi
11-04-2007, 21:54
Ma hai restituito al corriere la batteria nuova? A me al telefono hanno detto di farlo: devo impacchettarla? E se me la tengo cosa succede?

Quando arriva il corriere ti consegna la batteria in una scatola. Togli la batteria nuova ci metti dento la vecchia e il corriere se la porta via. Con me sups è stato molto efficiente. ciao

The visitor
11-04-2007, 22:04
No, quella è un'uscita video, quindi al massimo puoi vedere le schermate del tuo note su di un altro monitor o un televisore, ma non viceversa..

azz peccato :(

Neon68
11-04-2007, 22:09
Le memorie ottimizzate sono solo per la rev0 ed è un hack che permette di salire anche fino a 1600MHz e oltre con le frequenze della momoria della scheda video appunto.


Secondo te a quanto posso arrivare di ram col bios ad 1v.

Ora sono a 1150 rev0.

Tizi0
11-04-2007, 22:18
Penso che oltre 1200 sia dura... cmq parlo per sentito dire perché io non ho ancora moddato il mio bios (finché non ne ho bisogno è inutile IMHO alzare le prestazioni, tanto tutti i giochi a cui ho giocato vanno al massimo già a default :sofico: ho il monitor WXGA)
(specie RS Vegas e Command & Conquer 3, ma quest'ultimo non fa testo, è uno dei giochi meglio ottimizzati degli ultimi tempi :eek: )

Skyro
11-04-2007, 22:24
accidenti non riesco a ritornare al bios della 7900gs!!
faccio nvflash -4-5-6 790gsxxx.rom (con al posto delle i voltaggi uov o uon o nnn) ma mi esce fuori la scritta ERROR: GPU mismatch... come devo fare?

DPuniv
11-04-2007, 22:47
Qualche considerazioni sul mio 9400
Configurazione: T7400, 2GB Ram 667, 9600GS, HD 100GB 7200, Monitor 1920x1200, Vista Home Premium.

Spedizione velocissima da parte di Dell.
Le foto del dellone effettivamente non rendono, come detto da molti il note da un'eccezionale impressione di solidità, sia alla vista che al tatto. Mi piace il fatto che aprendo il monitor la base resta a proprio posto. Secondo me è bello esteticamente.
Dopo una prima mezzora di ambientamento alla risoluzione del monitor (arrivavo da un 15" 1024x768) mi son trovato contentissimo della mega-risoluzione. Ci stanno un sacco di finestre, molto utile quando si hanno aperte varie applicazioni. Ho impostato i DPI a 120 e in explorer caratteri grandi. Perfetto.

Il pc si destreggia bene tra varie applicazioni, anche pesanti.

Non presenta il problema della mancata accensione con batteria al di sotto della metà. Si accende sempre.

L'unico difetto è proprio che quando ascolto le canzoni l'audio ogni tanto salta con media player e tramite gli altoparlanti del note, con le cuffie dell bluetooth invece è tutto ok :eek: ...Se guardo filmati tutto fila liscio.

Il ricevitore digitale terrestre credevo fosse integrato nel pc, invece va collegato tramite usb...credo che lo venderò a breve...

Sono contentissimo dell'acquisto. Grazie a tutti voi per le discussioni costruttive.

Probabilmente a breve formatterò tutto elimininando il media direct spagnolo. C'è per caso il modo di segare il media direct senza formattare?

Grazie.

Skyro
11-04-2007, 23:12
Qualche considerazioni sul mio 9400
Configurazione: T7400, 2GB Ram 667, 9600GS, HD 100GB 7200, Monitor 1920x1200, Vista Home Premium.

Spedizione velocissima da parte di Dell.
Le foto del dellone effettivamente non rendono, come detto da molti il note da un'eccezionale impressione di solidità, sia alla vista che al tatto. Mi piace il fatto che aprendo il monitor la base resta a proprio posto. Secondo me è bello esteticamente.
Dopo una prima mezzora di ambientamento alla risoluzione del monitor (arrivavo da un 15" 1024x768) mi son trovato contentissimo della mega-risoluzione. Ci stanno un sacco di finestre, molto utile quando si hanno aperte varie applicazioni. Ho impostato i DPI a 120 e in explorer caratteri grandi. Perfetto.

Il pc si destreggia bene tra varie applicazioni, anche pesanti.

Non presenta il problema della mancata accensione con batteria al di sotto della metà. Si accende sempre.

L'unico difetto è proprio che quando ascolto le canzoni l'audio ogni tanto salta con media player e tramite gli altoparlanti del note, con le cuffie dell bluetooth invece è tutto ok :eek: ...Se guardo filmati tutto fila liscio.

Il ricevitore digitale terrestre credevo fosse integrato nel pc, invece va collegato tramite usb...credo che lo venderò a breve...

Sono contentissimo dell'acquisto. Grazie a tutti voi per le discussioni costruttive.

Probabilmente a breve formatterò tutto elimininando il media direct spagnolo. C'è per caso il modo di segare il media direct senza formattare?

Grazie.

complimetni per l'acquisto :D
per quanto riguarda il media direct io non ricordo come ho fatto... mi sembra che ho eliminato da gestione di computer la partizione e con partition magic l'ho unita all'altra partizione, ho eliminato anche quella di ripristino :D
al posto del pulsantino del media direct puoi mettere il rpogrammino, molto utile, che quando lo schiacci ti si spegne il monitor :sofico:

Nokia N91
11-04-2007, 23:12
Vedete che ho ragione io!!!
Tutti gli ultimi Dell Inspiron 9400 hanno sto cavolo di problema con le casse e non ditemi che è una cavolata perchè mi sembra assurdo che ascoltando una canzone al massimo il PC si blocchi e la canzoni salti.:doh: :muro: :muro: :muro:

Io me ne infischio. La Dell doveva richiamarmi ma non l'ha fatto. Tra un mesetto quando uscirà il modello nuovo, li minaccio e in due minuti mi faccio mandare il modello nuovo con T7500 2,2 GHz e GeForce Go 8800:sofico:

harsan
11-04-2007, 23:19
Vedete che ho ragione io!!!
Tutti gli ultimi Dell Inspiron 9400 hanno sto cavolo di problema con le casse e non ditemi che è una cavolata perchè mi sembra assurdo che ascoltando una canzone al massimo il PC si blocchi e la canzoni salti.:doh: :muro: :muro: :muro:

Io me ne infischio. La Dell doveva richiamarmi ma non l'ha fatto. Tra un mesetto quando uscirà il modello nuovo, li minaccio e in due minuti mi faccio mandare il modello nuovo con T7500 2,2 GHz e GeForce Go 8800:sofico:

beh a sto punto.. prova... ;)

DPuniv
11-04-2007, 23:20
complimetni per l'acquisto :D
per quanto riguarda il media direct io non ricordo come ho fatto... mi sembra che ho eliminato da gestione di computer la partizione e con partition magic l'ho unita all'altra partizione, ho eliminato anche quella di ripristino :D
al posto del pulsantino del media direct puoi mettere il rpogrammino, molto utile, che quando lo schiacci ti si spegne il monitor :sofico:
Grazie! Ho visto che nel primo post di Danello è spiegato come eliminare il media direct...a breve procederò in tal senso.:D

DPuniv
11-04-2007, 23:22
Vedete che ho ragione io!!!
Tutti gli ultimi Dell Inspiron 9400 hanno sto cavolo di problema con le casse e non ditemi che è una cavolata perchè mi sembra assurdo che ascoltando una canzone al massimo il PC si blocchi e la canzoni salti

Che strano però che il difetto non si presenti se ascolto la musica tramite le cuffie bluetooth!! Boh. Comunque a me il pc non si inchioda, al max si rallenta per un secondo o due.

Nokia N91
11-04-2007, 23:26
No, è normalissimo. Basta attaccare casse o cuffie e il problema sparisce.

Prova a mettere una canzone che "spacca" a massimo volume e poi prova ad aprire vari programmi, a installare programmi, fare estrazioni con winrar sempre con la musica a palla e dimmi se non si inchioda.
Grazie

Piranha82
11-04-2007, 23:42
Per il PowerMizer è esattamente come dice la descrizione, ovvero prolungano la carica della batteria riducendo le prestazioni HW
Le memorie ottimizzate sono solo per la rev0 ed è un hack che permette di salire anche fino a 1600MHz e oltre con le frequenze della momoria della scheda video appunto.

Tieni la rev0 che ti permette di salire di più con le frequenze (poi comunque anche se una fosse meglio dell'altra non cambia molto tra le 2 :p )
Ma prima di richiedere la sostituzione del DVD di Vista l'hai provato in un altro lettore? Hai provato altri DVD nel lettore del note? Che genere di rumore? Sicuro non sia il lettore stesso la causa del problema? :stordita:


Ma devo selezionare anche Prolunga la carica della batteria usando meno energia per lo schermo?
Siccome non penso di salire molto con le freq dato che non ho le 2 pipe e non penso proprio di metterle, posso mettere tranquillamente quella senza le memorie ottimizzate? Il vantaggio sarebbe solo quello di alzare le freq sopra 1600?

Certo che ho provato altri dvd! Lo fa solo con i dvd di vista (ora sono 2). Non è il lettore perchè altri dvd e cd funzionano normalmente. Il rumore sembra quello di un frullatore! Pensa che si sente anche dalla stanza vicina!

Romolox
12-04-2007, 00:46
No, è normalissimo. Basta attaccare casse o cuffie e il problema sparisce.

Prova a mettere una canzone che "spacca" a massimo volume e poi prova ad aprire vari programmi, a installare programmi, fare estrazioni con winrar sempre con la musica a palla e dimmi se non si inchioda.

Secondo me è perchè si incazza, troppo casino!!!:-)

Romolox
12-04-2007, 00:49
Ma devo selezionare anche Prolunga la carica della batteria usando meno energia per lo schermo?
Siccome non penso di salire molto con le freq dato che non ho le 2 pipe e non penso proprio di metterle, posso mettere tranquillamente quella senza le memorie ottimizzate? Il vantaggio sarebbe solo quello di alzare le freq sopra 1600?

Certo che ho provato altri dvd! Lo fa solo con i dvd di vista (ora sono 2). Non è il lettore perchè altri dvd e cd funzionano normalmente. Il rumore sembra quello di un frullatore! Pensa che si sente anche dalla stanza vicina!

Non ti disperare lo fa anche il mio.. ma in fase di installazione non fa casino, la fa solo quando lo inserisci, per qualche secondo...

Niki67
12-04-2007, 08:54
Ciao ragazzi,
non sono esperto ma seguendo le guide in genere riesco ....
Ho la 7900 GS Rev. 1 (bios 05.71.22.28.01) e ieri sera ho seguito la procedura per flasharla con l'immagine iso masterizzata su CD e con il comando nvflash 791GSUNV.ROM dopo aver fatto il boot dal CD.
L'operazione mi è riuscita; ho riavviato il 9400 con Vista Ultimate come SO ed ho installato ATITool ver. 0.26. Quando entro in atitool e provo a cliccare sui menu per aumentare la frequenza della GPU non mi fa andare avanti. Non mi segna neanche le frequenze attuali - mi da 0,00 - 0,00 nel profilo di default -
Mi dite cosa sbaglio?
Grazie
Nicola

AtenaPartenos
12-04-2007, 09:16
No, è normalissimo. Basta attaccare casse o cuffie e il problema sparisce.

Prova a mettere una canzone che "spacca" a massimo volume e poi prova ad aprire vari programmi, a installare programmi, fare estrazioni con winrar sempre con la musica a palla e dimmi se non si inchioda.
Grazie

ma che razza di prova è.

Allora non è un problema di casse, scusa, ma di software.

danello
12-04-2007, 10:24
ERRATA CORRIGE...

Su Vista Ultimate non perdo molto in calcolo rispetto a Xp, a dispetto di quanto avevo detto qualche giorno fa.

Per la grafica devo ancora fare qualche test.

Eriol the real
12-04-2007, 11:39
ma che razza di prova è.

Allora non è un problema di casse, scusa, ma di software.

per me è un problema di casse... proprio perchè mettendo le cuffie il problema sparisce, mi pare abbastanza lineare...

io non ho questo problema che riporta nokia91, ma continuo a chiedermi come si può mettere volume e subwoofer al max senza distorsioni (almeno su alcuni tipi di musica)... sto cominciando a pensare che alcuni 9400 montano un certo tipo di casse e subwoofer e altri un tipo di casse + potenti, magari di maggiore potenza (e assorbimento) con diametro e magneti + grandi. Forse il magnete + potente attira la testina dell'HD e lo rallenta... o interferisce. Ma non ho capito se nel caso di nokia ralenta solo l'HD o tutto... (cpu, gpu) nel secondo caso allora... bho :mbe:

sarei curioso di sapere che casse abbiamo tutti.. (ma certo non smonto il note per questo), sempre che ci siano sigle stampate & simili...

Eriol the real
12-04-2007, 11:40
No, è normalissimo. Basta attaccare casse o cuffie e il problema sparisce.

Prova a mettere una canzone che "spacca" a massimo volume e poi prova ad aprire vari programmi, a installare programmi, fare estrazioni con winrar sempre con la musica a palla e dimmi se non si inchioda.
Grazie

le operazioni che citi implicano tutte l'uso dell'HD, ma se non usi l'HD funge tutto ok?

AtenaPartenos
12-04-2007, 11:55
per me è un problema di casse... proprio perchè mettendo le cuffie il problema sparisce, mi pare abbastanza lineare...

Non è detto.

...non ho capito se nel caso di nokia ralenta solo l'HD o tutto... (cpu, gpu) nel secondo caso allora... bho :mbe:

Ecco appunto, non è detto.

notebookale
12-04-2007, 12:57
Non ti disperare lo fa anche il mio.. ma in fase di installazione non fa casino, la fa solo quando lo inserisci, per qualche secondo...

si lo fa anche a me per qualche secondo ma è tutto ok
basta che spingi la plastica del lettore(non il bottone) verso dentro e non sentirai più niente

per il bios, lo aggiorno?

altra cosa:questo 9400 legge le schedine memory stick pro duo (tipo quelle che si usano nelle fotocamere sony)?

Piranha82
12-04-2007, 13:15
@Nokia

Ho provato adesso con Franz Ferdinand - Take Me Out, Nirvana - smell like... e una canzone dance, volume a max e sub a max, niente distorsioni e niente stallo del pc. Intanto ho aperto in contemporanea Roxio, IE, Acrobat, Matlab mentre faceva la compressione con winrar di un film.

AtenaPartenos
12-04-2007, 14:03
@Nokia

Ho provato adesso con Franz Ferdinand - Take Me Out, Nirvana - smell like... e una canzone dance, volume a max e sub a max, niente distorsioni e niente stallo del pc. Intanto ho aperto in contemporanea Roxio, IE, Acrobat, Matlab mentre faceva la compressione con winrar di un film.

Ma se il notebook freeza, o ipotizziamo reazioni elettromagnetiche (!!!) o non è un solo problema di casse. Ci sarà pure qualche sw, magari un mcafee o qualche altro (crapware) che tenta di connettersi a internet.

Eriol the real
12-04-2007, 14:41
Ma se il notebook freeza, o ipotizziamo reazioni elettromagnetiche (!!!) o non è un solo problema di casse. Ci sarà pure qualche sw, magari un mcafee o qualche altro (crapware) che tenta di connettersi a internet.

cmq scusa atena, se con le cuffie non lo fa e senza si... o sono le casse, oppure si può ipotizzare qualche problema di potenza (ma mi pare strano pensare che l'alimentatore non regga le casse al max), che altro potrebbe essere?

io farei test senza usare l'HD per cominiciare, es. uno screensaver, o semplicemente un effetto video da wmp o winamp. Se pure quello rallenta allora non è solo l'HD che ne risente (quindi escluderei problemi all'HD)

Poi metterei il subwoofer a zero, e ripeterei, a quel punto si esclude eventualmente il subwoofer come origine.

BlackZorro
12-04-2007, 14:53
ci credete che ho beccato l'unico corriere cretino?
sono 2 giorni che riporta l'assenza del destinatario mentre io sono dentro :muro:
chissà dove cavolo bussa :banned:

Neon68
12-04-2007, 15:06
ci credete che ho beccato l'unico corriere cretino?
sono 2 giorni che riporta l'assenza del destinatario mentre io sono dentro :muro:
chissà dove cavolo bussa :banned:

Non è cretino, è str..., una persona che conosco fa il corriere.
A volte non hanno tempo per passare perchè magari hanno fatto tardi, così nonostante non siano nemmeno nei pressi della zona dove abiti scrivono sul foglio: "destinatario assente".

AtenaPartenos
12-04-2007, 15:18
cmq scusa atena, se con le cuffie non lo fa e senza si... o sono le casse, oppure si può ipotizzare qualche problema di potenza (ma mi pare strano pensare che l'alimentatore non regga le casse al max), che altro potrebbe essere?

io farei test senza usare l'HD per cominiciare, es. uno screensaver, o semplicemente un effetto video da wmp o winamp. Se pure quello rallenta allora non è solo l'HD che ne risente (quindi escluderei problemi all'HD)

Poi metterei il subwoofer a zero, e ripeterei, a quel punto si esclude eventualmente il subwoofer come origine.

Se il computer freeza con le casse e con le cuffie il problema non sono la presenza o l'utilizzo delle casse ma un sw che si attiva in determinate situazioni. L'utilizzo del jack (che disattiva le casse) è cmq gestito dal software.

Nokia N91
12-04-2007, 15:23
Dopo faccio un video con il cel così potete capire...

AtenaPartenos
12-04-2007, 15:25
Dopo faccio un video con il cel così potete capire...

Bisognerebbe cercare di isolare la causa. Succede pure a volume basso o solo a "palla" come dici tu?
Collegando altoparlanti esterni?

AtenaPartenos
12-04-2007, 15:26
Non è cretino, è str..., una persona che conosco fa il corriere.
A volte non hanno tempo per passare perchè magari hanno fatto tardi, così nonostante non siano nemmeno nei pressi della zona dove abiti scrivono sul foglio: "destinatario assente".

Infatti.
Chiamate l'UPS, fatevi dire il nome di chi avete contattato, e poi scrivete e telefonate al servizio clienti lamentandovi di aver perduto 2 gg di lavoro per la consegna.
BlackZorro, ti è arrivata la e-mail di UPS per dirti quando è la consegna?

Eriol the real
12-04-2007, 15:42
Se il computer freeza con le casse e con le cuffie il problema non sono la presenza o l'utilizzo delle casse ma un sw che si attiva in determinate situazioni. L'utilizzo del jack (che disattiva le casse) è cmq gestito dal software.

ma con le cuffie ha detto che è tutto ok... e il problema lo ha solo a volume al max con le casse, quindi non si attiva nessun sw... imho dovrebbe essere legato alle casse

Eriol the real
12-04-2007, 15:43
Dopo faccio un video con il cel così potete capire...

il video serve realtivamente, piuttosto dovresti testare escludendo HD e Sub imho (coem detto nei post prima), e mantenendo ferme le atre condizioni

Eriol the real
12-04-2007, 15:45
ci credete che ho beccato l'unico corriere cretino?
sono 2 giorni che riporta l'assenza del destinatario mentre io sono dentro :muro:
chissà dove cavolo bussa :banned:

anche io problemi con UPS, pessimo corriere per me... almeno qua in italia (in effetti non è che altri brillino per qualità) e la dell si ostina ad utilizzarlo

Nokia N91
12-04-2007, 16:07
Prima di tutto vi dico che ho avuto un problema analogo sui miei due precedenti PC (Qosmio G20, Qosmio G30) che mi hanno sostituito perchè non riuscivano a risolvere tale problema. Sul G20 hanno cambiato scheda madre, casse, scheda audio...
Sul Dell mi hanno cambiato il disco fisso.

Non ditemi che allora sono io perchè non è così. Ho provato con un Satellite A100 e un HP Pavilion dv9095eu e il problema non c'è mentre su un Dell 9400 di un altro mio amico stesso identico problema ed è anche un po' incazzato con me perchè gli ho consigliato sto PC. L'ho fatto vedere al tecnico Dell e ad un mio amico tecnico anche lui e hanno detto che non è assolutamente normale...

Ho fatto delle prove:
Disattivando il sub, il problema rimane ma ovviamente va un po' meglio perchè senza il sub, il volume non è così alto.

Con sub e casse al massimo (o al 60%; 70%,ecc... più è alto e più è evidente) la canzone continua a saltare.
Per fare un estrazione di un file da un archivio rar ci vuole almeno 10 volte tanto (è leggermente più veloce del mio Pentium 3) trasferendo un file da una partizione all'altra, la velocità era di 200 KB/s mentre con il volume al minimo trasferisce almeno a 10 MB/s. Ho provato a convertire un file avi con winavi video converter e anche qui il tempo impiegato con le casse al massimo era molto maggiore (qui però ci ha messo non più del doppio/triplo)
:doh:

maurice_
12-04-2007, 16:42
*per dan, mo' ho letto il tuo post, si in effetti è come dici tu, peccato che io intendevo un'altra cosa.

:fagiano: :mc:

Piranha82
12-04-2007, 16:46
Prima di tutto vi dico che ho avuto un problema analogo sui miei due precedenti PC (Qosmio G20, Qosmio G30) che mi hanno sostituito perchè non riuscivano a risolvere tale problema. Sul G20 hanno cambiato scheda madre, casse, scheda audio...
Sul Dell mi hanno cambiato il disco fisso.

Non ditemi che allora sono io perchè non è così. Ho provato con un Satellite A100 e un HP Pavilion dv9095eu e il problema non c'è mentre su un Dell 9400 di un altro mio amico stesso identico problema ed è anche un po' incazzato con me perchè gli ho consigliato sto PC. L'ho fatto vedere al tecnico Dell e ad un mio amico tecnico anche lui e hanno detto che non è assolutamente normale...

Ho fatto delle prove:
Disattivando il sub, il problema rimane ma ovviamente va un po' meglio perchè senza il sub, il volume non è così alto.

Con sub e casse al massimo (o al 60%; 70%,ecc... più è alto e più è evidente) la canzone continua a saltare.
Per fare un estrazione di un file da un archivio rar ci vuole almeno 10 volte tanto (è leggermente più veloce del mio Pentium 3) trasferendo un file da una partizione all'altra, la velocità era di 200 KB/s mentre con il volume al minimo trasferisce almeno a 10 MB/s. Ho provato a convertire un file avi con winavi video converter e anche qui il tempo impiegato con le casse al massimo era molto maggiore (qui però ci ha messo non più del doppio/triplo)
:doh:

A me, mettendo la musica a palla (sia sub che resto) ed aprendo tutti i programmi detti prima (winrar, matlab, acrobat, IE), non salta per nulla la canzone, ne il sistema si blocca!

BlackZorro
12-04-2007, 16:52
anche io problemi con UPS, pessimo corriere per me... almeno qua in italia (in effetti non è che altri brillino per qualità) e la dell si ostina ad utilizzarlo

ho dovuto fare il fermo ritiro deposito perchè se anche domani non trovava nessuno :rolleyes: rimandava il pacco alla dell :muro:

maurice_
12-04-2007, 16:52
ma con le cuffie ha detto che è tutto ok... e il problema lo ha solo a volume al max con le casse, quindi non si attiva nessun sw... imho dovrebbe essere legato alle casse

Premesso che sul mio Dell non lo fa (ma ascolto musica solo da Vista, non da XP) siamo sicuri che non ci sia nessun sw di mezzo? Tipo quelle 'ottimizzazioni' del suono via sw? La stessa Dell non vendeva una opzione di 'scheda' audio puramente sw? Si capirebbe perche' con le cuffie o speaker esterni non lo fa, se fosse un sw che lavora solo con le casse del notebook. Se questo ipotetico sw malfunziona e magari comincia a fare il 'pig' e a consumare tutte le risorse, allora poi si capisce anche il crollo di prestazioni in altre aree...
:mbe:

Nokia N91
12-04-2007, 16:56
Non ho quel software. Uso solo Windows Vista. Comunque NON è un problema software.

notebookale
12-04-2007, 17:25
si lo fa anche a me per qualche secondo ma è tutto ok
basta che spingi la plastica del lettore(non il bottone) verso dentro e non sentirai più niente

per il bios, lo aggiorno?

altra cosa:questo 9400 legge le schedine memory stick pro duo (tipo quelle che si usano nelle fotocamere sony)?

nessuno??..per il bios??

al-edit-so60
12-04-2007, 17:37
:fagiano :mc:

OFF TOPIC
..vedo che ancora pensi a me! ;) ...dai su dimmi la verità.. ti manco vero!? :(
Ma non è che sotto sotto ti sei innamorato di me?:Prrr:
Non ti spaventare di tali tuoi sentimenti, puo' capitare,:boh: ce ne sono altri come te! :bimbo: Non è un peccato!:nono:
Mo' però ciò da' fa', nun te' posso seguì, trovate qualcun altro perchè io nun te lo do', anche se me lo chiedi in ginocchio!:D
A me piacciono 'e femmine, mi dispiace per te!:ronf:
CHIUSO OFF TOPIC**
** questo sempre per ravvivare l'audience e l'attenzione!:)

..per il mio amico daniello (:D maestro di dopiepipe ed inglese:D ) ho visto che del sondaggio che ho proposto non interessa na' mazza a nessuno :Prrr: , compreso a te che dovevi prendere in mano la situazione.:confused:
Vabbè a me, comunque continua ad interessare...;)

maurice_
12-04-2007, 17:55
Non ho quel software. Uso solo Windows Vista. Comunque NON è un problema software.

Forse e' come dici tu nel tuo caso, ma da un veloce googling ho trovato molti riferimenti a problemi simili. Sui Dell anche senza aver comprato quella opzione sw di scheda audio c'e' sempre un po' di sw che gira per ottimizzare il suono delle cassettine del note, tanto che il supporto Dell arriva a consigliare questo, dopo aver consigliato un aggiornamento del driver di Vista:

(quote da Dell support USA):
Possible workaround if audio issues are unresolved after installing the new driver:
* Click Start- Control Panel- Sound
* Right click on the Speaker/Headphones icon and choose properties
* Click on the "enhancements" tab
* Select the "Disable all enhancements" check box
* When finished, restart the PC

Poi pare che in alcuni casi gli skip si produrrebbero in sincronia con i refresh della scheda wireless... Soprattutto il nuovo tipo 'N' pare che possa interferire con l'audio). Guarda questa:

.................
Re: Dell e1505, Sound Skip/Pop on Vista
Follow Up:

To test out and see if your WIFI is causing this sound issue, do the following:

1) Play music or a continuous sound.
2) Ensure that WIFI is enabled and open up the "Connect to a Network" screen.
3) Click the refresh button. Whenever you click this, if the sound produces this stutter, then it's tied to your WIFI card.

The problem is that this "refresh" happens automatically every 30-60 seconds and thus causes this intermittent sound stutter. So far it seems to be tied to the Dell 1500 N Wifi Card (also known as a Broadcom wifi card). The latest WIFI and Sigmatel Sound card drivers DO minimize this issue, but do not get rid of it. Originally the stutter was a severe 2-3 second drop or skip and now it's down to a 1 second stutter.

There is a program out there called Anti-Lag which disables this 30-60 sec wifi refresh, and supposedly can "mask" the inherent issue between the Dell 1500 N and Sigmatel Sound on Vista.
...............

maurice_
12-04-2007, 18:16
OFF TOPIC
..vedo che ancora pensi a me! ;) ...dai su dimmi la verità.. ti manco vero!? :(


Micetto mio... ;) Tu si che mi hai capito, io faccio segretamente il tifo per te, spero che ti prendano presto al Grande Fratello o alla Fattoria, perche' il reality e' la tua vocazione evidente, lo sbocco naturale della tua formazione culturale ed esistenziale. Si vede cosi' bene che qui diventi frustrato, poverino - questo e' solo un arido forum di utenti Dell 9400... sei davvero sprecato qui!
:D

BlackZorro
12-04-2007, 18:26
sembrate Raimondo Vianello e Sandra Mondaini :sofico:

:ciapet:

al-edit-so60
12-04-2007, 18:30
Micetto mio... ;) Tu si che mi hai capito, io faccio segretamente il tifo per te, spero che ti prendano presto al Grande Fratello o alla Fattoria, perche' il reality e' la tua vocazione evidente, lo sbocco naturale della tua formazione culturale ed esistenziale. Si vede cosi' bene che qui diventi frustrato, poverino - questo e' solo un arido forum di utenti Dell 9400... sei davvero sprecato qui!
:D

..si, si.. maurizino mio :friend: smack! o forse suona meglio "maurice"... alla francese che è più "charmant" ;) ..hai proprio ragione :) ...resta comunque il fatto che se anche me lo chiedi in greco-turcomanno non te lo do' lo stesso!:D
(considerato che è da 450 posts fa che mi insegui e che sembri proprio il clone di daniello ;) )
Un bacio:flower:

al-edit-so60
12-04-2007, 18:31
sembrate Raimondo Vianello e Sandra Mondaini :sofico:

:ciapet:

....ahahhaahhahahhah... sei troppo forte!:D

BlackZorro
12-04-2007, 18:33
....ahahhaahhahahhah... sei troppo forte!:D

sì ma il problema è che resta da vedere chi di voi fa la femmina cioè la Mondaini :eek: :ciapet:

:sofico:

lvlao
12-04-2007, 19:55
ma con le cuffie ha detto che è tutto ok... e il problema lo ha solo a volume al max con le casse, quindi non si attiva nessun sw... imho dovrebbe essere legato alle casse

Oppure una questione di assorbimento.... con le cuffie o le casse esterne amplificate, la potenza erogata dai finali della scheda audio e' bassissima... magari usando le casse interne a volumi veramente alti, si arriva a far innescare una protezione per sovracorrente (tipo quella contenuta negli HiFi "seri").... oppure l'assorbimento eccessivo fa come "spegnere" la scheda audio (con tutto il casino che cio comporterebbe a livello sw) tipo quello che succede con il pc quando la GPU fa' stallare il trasformatore, ma piu' in piccolo e limitatatmente alla scheda audio...

...mi sentirei di escludere un problema magnetico.... con delle cassine ine ine cosi'... che succederebbe se lo si piazzasse vicino alle casse dello stereo di casa???


....siamo nel campo dell'esoterismo....:D


PS: Bisognerebbe provare con una Linux Live per vedere definitivamente se e' un problema sw o hw....

ChristinaAemiliana
12-04-2007, 20:01
Direi che alfonso60 e maurice_ possano smetterla anche qui, ed eventualmente passare al colloquio in forma privata.

Nokia N91
12-04-2007, 20:07
Ho provato a fare come descritto in inglese ma non cambia nulla. Solo che disattivando gli effetti, il sub al massimo distorce moltissimo e bisogna rimetterlo al 49% per sentirlo come prima al 100%

Piranha82
12-04-2007, 20:16
Ho provato a fare come descritto in inglese ma non cambia nulla. Solo che disattivando gli effetti, il sub al massimo distorce moltissimo e bisogna rimetterlo al 49% per sentirlo come prima al 100%

Non riesco a trovare...
* Right click on the Speaker/Headphones icon and choose properties
* Click on the "enhancements" tab
Dov'è??? Ma si parla di xp o vista?

Tizi0
12-04-2007, 20:32
Non riesco a trovare...
* Right click on the Speaker/Headphones icon and choose properties
* Click on the "enhancements" tab
Dov'è??? Ma si parla di xp o vista?
Su XP:
Click col destro sull'icona del volume (accanto all'orologio)
Apri controllo volume
Menu Opzioni -> Proprietà
Metti la spunta su Subwoofer e poi lo avrai visualizzato tra i controlli audio ;)
(con vista credo sia simile ma non ho provato)

Skyro
12-04-2007, 21:01
accidenti non riesco a ritornare al bios della 7900gs!!
faccio nvflash -4-5-6 790gsxxx.rom (con al posto delle i voltaggi uov o uon o nnn) ma mi esce fuori la scritta ERROR: GPU mismatch... come devo fare?

mi aiutate? :(

Niki67
12-04-2007, 21:30
Ciao ragazzi,
non sono esperto ma seguendo le guide in genere riesco ....
Ho la 7900 GS Rev. 1 (bios 05.71.22.28.01) e ieri sera ho seguito la procedura per flasharla con l'immagine iso masterizzata su CD e con il comando nvflash 791GSUNV.ROM dopo aver fatto il boot dal CD.
L'operazione mi è riuscita; ho riavviato il 9400 con Vista Ultimate come SO....
Ciao,
mi aiutate a far funzionare atitool 0.26 per alzare il core e la memoria?
Quando lancio qualsiasi funzione tipo "Find Max Core" mi appare una finestra di informazione con il seguente avvertimento:

The video card you select for overclocking in ATITool does not seem to be used by Windows.
Visual testing has been disabled.
To fix this, go to Display Properties, Settings and enable the monitor output of the card.

Qualcuno di buona volontà mi da' una dritta?

Ho provato anche con NiBiTor.v3.3: da tools ho selezionato Read BIOS/Select device/7900 GS Go ed OK. Poi sempre da Read BIOS/Read into NiBiTor, mi visualizza i dati correnti (375*507 in 3D - Voltages 3D 1,24V - ecc.): con questo programma posso overcloccare o posso solo modificare i dati e salvarmi la rom con i dati modificati per poi flasharla con il comando nvflash?

Ho lanciato 3DMark05 lasciando le impostazioni di default compresa la risoluzione a 1024 x 768 ed ho ottenuto un punteggio di 6304 3DMarks; ho letto che se alzo il core a 550 e la memoria a 700 (1400 Mhz) posso arrivare sopra gli 8000 di punteggio giusto?

In attesa ringrazio e saluto

Nicola

Pisuke_2k6
12-04-2007, 21:53
ciao a tutti
qualcuno mi puo postare i driver dell 9400 per il modulo md card -firewire che non li trovo?
grazie

AtenaPartenos
12-04-2007, 22:01
Non ho quel software. Uso solo Windows Vista. Comunque NON è un problema software.
bah...
Non possiamo ancora esserne sicuri.

Piranha82
12-04-2007, 22:46
Su XP:
Click col destro sull'icona del volume (accanto all'orologio)
Apri controllo volume
Menu Opzioni -> Proprietà
Metti la spunta su Subwoofer e poi lo avrai visualizzato tra i controlli audio ;)
(con vista credo sia simile ma non ho provato)

Io mi riferivo a questo:
Possible workaround if audio issues are unresolved after installing the new driver:
* Click Start- Control Panel- Sound
* Right click on the Speaker/Headphones icon and choose properties
* Click on the "enhancements" tab
* Select the "Disable all enhancements" check box
* When finished, restart the PC

Piranha82
12-04-2007, 22:49
ciao a tutti
qualcuno mi puo postare i driver dell 9400 per il modulo md card -firewire che non li trovo?
grazie

Anch'io all'inizio ho avuto problemi...
Dovrebbero essere questi: Ricoh R5C832

Pisuke_2k6
12-04-2007, 22:52
Anch'io all'inizio ho avuto problemi...
Dovrebbero essere questi: Ricoh R5C832

grazie mille amigo!

Tizi0
12-04-2007, 23:59
Io mi riferivo a questo:
Possible workaround if audio issues are unresolved after installing the new driver:
* Click Start- Control Panel- Sound
* Right click on the Speaker/Headphones icon and choose properties
* Click on the "enhancements" tab
* Select the "Disable all enhancements" check box
* When finished, restart the PC
Boh, probabilmente si riferisce all'accelerazione hardware:
Pannello di controllo -> Suoni ecc. -> Audio -> Avanzate -> Prestazioni

Qui abbassi il livello dell'accelerazione hardware (risolve tanti problemi con le schede creative, non so per questa, cmq io non ho alcun problema)

maurice_
13-04-2007, 00:47
..si, si.. maurizino mio :friend: smack! o forse suona meglio "maurice"... alla francese che è più "charmant" ;) ..hai proprio ragione :) ...resta comunque il fatto che se anche me lo chiedi in greco-turcomanno non te lo do' lo stesso!:D
(considerato che è da 450 posts fa che mi insegui e che sembri proprio il clone di daniello ;) )
Un bacio:flower:

Veramente... io ti ho suggerito di darti al reality... qualcosa che si trova molto lontano da qui... :read:

Purtroppo manca (o non trovo) la faccina che si sganascia dalle risate, la capisci se la faccio in alfanumerico =)) ...?

PS - Moderatrice, magari spiegaci perche' cominci a moderare solo quando qualcuno reagisce alle insulsaggini off topic dei tipi ameni come questo, e non fai niente per limitare tali insulsaggini prima? :-?

Pisuke_2k6
13-04-2007, 07:39
qualcuno di voi sa quali sono le reali migliorie dell aggiornamento bios classificato urgente da Del?

VirusITA
13-04-2007, 08:36
mi aiutate? :(

Conferma schiacciando "Y" ancora un paio di volte, così forzi la scrittura di quel bios su una scheda "non adatta".. Secondo il bios non lo è..

AtenaPartenos
13-04-2007, 08:42
qualcuno di voi sa quali sono le reali migliorie dell aggiornamento bios classificato urgente da Del?

Di quale bios? Quello di cui harsan ha poco sopra postato le migliorie?

AtenaPartenos
13-04-2007, 08:43
Veramente... io ti ho suggerito di darti al reality... qualcosa che si trova molto lontano da qui... :read:

Purtroppo manca (o non trovo) la faccina che si sganascia dalle risate, la capisci se la faccio in alfanumerico =)) ...?

PS - Moderatrice, magari spiegaci perche' cominci a moderare solo quando qualcuno reagisce alle insulsaggini off topic dei tipi ameni come questo, e non fai niente per limitare tali insulsaggini prima? :-?

Visto che lo deve spiegare a te, contattala in PVT (come prevede il regolamento su eventuali obiezioni inerenti l'operato dei MOD).

Pisuke_2k6
13-04-2007, 08:53
Di quale bios? Quello di cui harsan ha poco sopra postato le migliorie?

non l ho visto il post.... :(.. ieri ero sul sito dell e ho visto come download urgente il bios della macchina.. a08 mi sembra..

AtenaPartenos
13-04-2007, 08:57
non l ho visto il post.... :(.. ieri ero sul sito dell e ho visto come download urgente il bios della macchina.. a08 mi sembra..

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16700235&postcount=18117

gatto23
13-04-2007, 09:03
Salve,

Da ieri finalmente anche io sono felice possessore di questo splendido notebook con la seguente conf:

7200, 100gb 7200, 2gb 667, USharp, Windows Xp MCE

Per prima cosa ho subito sbloccato il bios vga ed ho testato il cubo, dopo 10 min di test ho visto che non da problemi a 600/600 core/mem (1.24V) quindi vorrei salvare sul bios tale configurazione ma mi chiedevo se per caso avrei un tantino esagerato, dovrei avere la doppia heat o va bene così? Altrimenti rinuncio a 100pt in 2005 e rimetto 550/600, che consigliate?

AtenaPartenos
13-04-2007, 09:57
Salve,

Da ieri finalmente anche io sono felice possessore di questo splendido notebook con la seguente conf:

7200, 100gb 7200, 2gb 667, USharp, Windows Xp MCE

Per prima cosa ho subito sbloccato il bios vga ed ho testato il cubo, dopo 10 min di test ho visto che non da problemi a 600/600 core/mem (1.24V) quindi vorrei salvare sul bios tale configurazione ma mi chiedevo se per caso avrei un tantino esagerato, dovrei avere la doppia heat o va bene così? Altrimenti rinuncio a 100pt in 2005 e rimetto 550/600, che consigliate?
quanto fai a 600/600?

massa84
13-04-2007, 10:31
Ho provato a fare come descritto in inglese ma non cambia nulla. Solo che disattivando gli effetti, il sub al massimo distorce moltissimo e bisogna rimetterlo al 49% per sentirlo come prima al 100%

ma hai per caso provato ad eliminare i driver e a usare quelli base di windows ?

o a formattare e reinstallare tutto??

effettivamente non sembra un problema hardware... o meglio lo sembra ma è così improbabile che le casse influenzino il funzionamento del processore , da ritenere questa eventualità impossibile...

ciao e speriamo tu riesca a risolvere il problema...

p.s.: io ho il notebook più o meno da quando ce l'hai tu e questo problema non ce l'ho proprio !!!

ciaoo

pps.: che driver hai installato ??? quelli moddati in prima pagina ?

ri ciaooo

ChristinaAemiliana
13-04-2007, 10:37
PS - Moderatrice, magari spiegaci perche' cominci a moderare solo quando qualcuno reagisce alle insulsaggini off topic dei tipi ameni come questo, e non fai niente per limitare tali insulsaggini prima? :-?

Te lo spiego senza nessun problema. Questo forum ha 185mila utenti e il numero di discussioni aperte nelle varie sezioni puoi vederlo da te sulla homepage del forum, ergo mi pare chiaro come il sole che nessun moderatore (e ricordo che il nostro è un impegno volontario che si affianca al lavoro di ciascuno di noi) possa leggere tutti i thread ogni giorno facendo la ronda con il dito pronto sul pannello di moderazione. Per richiedere l'intervento del moderatore di sezione esiste il tasto segnala e se non lo si usa, preferendo rispondere alle provocazioni, si passa dalla parte del torto accanto all'eventuale provocatore. Per tutte queste ragioni la risposta alla tua domanda è banale: "inizio a moderare" nel momento in cui mi accorgo che qualcosa non va o qualcuno mi segnala che c'è da intervenire. Oltretutto è bene far notare che il mio post di ammonizione è stato inviato 2 ore e mezza dopo il primo OT di alfonso60, in orario serale e a cavallo dell'ora di cena...le conclusioni mi sembrano ovvie.

Detto questo, sono tre giorni di sospensione per polemica sull'operato del moderatore, considerato che mi pare estremamente fuori luogo inoltrarsi tranquillamente in una lite pubblica e poi, senza un minimo di autocritica, lamentarsi dell'ammonizione conseguente accusando anche velatamente il mod di connivenza.

harsan
13-04-2007, 10:52
@Nokia91 Ascolta, hai provato a far partire i diagnostici personalizzati per testare l'audio?

oppure hai provato a mettere una distrib linux ed ascoltare un mp3?
sembra strana sta cosetta che dici...
Cmq per ovviare al problema rapidamente chiama il support dell italy... ;)

danello
13-04-2007, 11:02
Infatti Nokia dovrebbe provare altri sistemi, così ci togliamo il dubbio... :p

@alfonso60: stasera faccio un lspci sul 9400 e ti faccio sapere che hw ha il mio notebook.
A meno di non avere problemi comuni su una determinata periferica, non capisco che senso abbia fare statistiche del genere, ma possiamo anche farlo... :mbe:

Per il resto, danello non è clonabile... :O


@gatto23: controlla le temp giocando, in base a quello decidi che clock tenere.

al-edit-so60
13-04-2007, 11:39
Vediamo se riesco a spiegare (molto in sintesi) il mio punto di vista sulla spinosa questione Windows Vista versus Windows XP sul 9400. :doh:

Quali dei due montare o ordinare? Funziona meglio con l'uno o con l'altro?
Conviene farsi installare VISTA o XP (fintanto che quest'ultimo è ancora disponibile).

Il problema non è solo del 9400 ma in generale, in questa fase di transizione, anche per gli altri computer ed in particolare per i notebook, che "soffrono" di più del passaggio genarazionale.

Va innanzittutto premesso che per cercare di capire meglio tale "attanagliante" dubbio ed affrontarlo in modo serio ed avere indicazioni utili per tutti bisognerebbe partire da una base comune.

Cosa assolutamente impossibile, perchè dalla lettura dei posts su tale problema ed altri, si capisce chiaramente che noi tutti abbiamo diversi livelli di competenza, di conoscenza, di esperienza, di interessi, di utilizzo del computer.
Se poi a questo aggiungiamo fedi diverse ed altri fattori umani, dal discorso non se ne esce più, se non con informazioni errate e confuse. E questo non va a vantaggio di chi si considera un utente normale, ma solo a vantaggio di aziende che, giustamente, perseguono il loro interesse (non il tuo).

Il mio discorso, quindi, si rivoge principalmente agli utenti c.d. "entusiasti" e che vogliono "spremere" ed avere dal proprio 9400 il massimo della "goduria", nei limiti imposti.

Ultima premessa io non sono nè pro e nè contro a Microsoft, Linux, MacOS, o favore di un produttore pittosto che un altro. Mi limito solo ad osservare, capire, valutare, provare e, come UTENTE NORMALE apprezzo la serietà, la trasparenza e la qualità che altri uomini (come me) mi mettono a disposizione.

Tutto ciò premesso, io partirei da una semplice considerazione e domanda:
perchè i S.O. Mac funzionano in generale meglio dei PC, con hardware inferiori?
Una risposta è (sorvolando altre questioni) semplicemente perchè hanno hardware dedicato.

Quindi, semplificando (altrimenti non basterebbo 150 pagine) ed andando al concetto di base che voglio esprimere in relazione alla domanda se sul 9400 è meglio installare XP o VISTA, la risposta è meglio XP.

Per essere chiari, tale mia risposta si basa solo ed esclusivamente sull'hardware. In sostanza sto dicendo che le componenti hardware del 9400 NON sono specificatamente disegnate per Windows VISTA e per poter godere appieno di tale sistema operativo. Ma sono compatibili con tutte le limitazioni che tale dicitura implica.

Questo non significa che non ci gira e che si possa installare e che per alcuni aspetti VISTA appare girare anche più veloce di XP. Ma è il S.O. non è l'hardware che ha delle sue caratteristiche. Tutto ciò ovviamente prescinde da altre valutazioni compresi i Bench (su cui vi sarebbe un lungo ed articolato discorso da fare).

Non sto qui a sollevare la correttezza dei produttori (in questo caso DELL) sul fatto che sul 9400, in modo ambiguo ci appicichi una etichetta Windows VISTA e che oggi lo venda con tale S.O., Facendo credere a tanta gente che ha un computer per VISTA. Ripeto, ma questo è un altro problema non qui d'interesse. :)

danello
13-04-2007, 11:53
Vediamo se riesco a spiegare (molto in sintesi) il mio punto di vista sulla spinosa questione Windows Vista versus Windows XP sul 9400. :doh:

Quali dei due montare o ordinare? Funziona meglio con l'uno o con l'altro?
Conviene farsi installare VISTA o XP (fintanto che quest'ultimo è ancora disponibile).

Il problema non è solo del 9400 ma in generale, in questa fase di transizione, anche per gli altri computer ed in particolare per i notebook, che "soffrono" di più del passaggio genarazionale.

Va innanzittutto premesso che per cercare di capire meglio tale "attanagliante" dubbio ed affrontarlo in modo serio ed avere indicazioni utili per tutti bisognerebbe partire da una base comune.

Cosa assolutamente impossibile, perchè dalla lettura dei posts su tale problema ed altri, si capisce chiaramente che noi tutti abbiamo diversi livelli di competenza, di conoscenza, di esperienza, di interessi, di utilizzo del computer.
Se poi a questo aggiungiamo fedi diverse ed altri fattori umani, dal discorso non se ne esce più, se non con informazioni errate e confuse. E questo non va a vantaggio di chi si considera un utente normale, ma solo a vantaggio di aziende che, giustamente, perseguono il loro interesse (non il tuo).

Il mio discorso, quindi, si rivoge principalmente agli utenti c.d. "entusiasti" e che vogliono "spremere" ed avere dal proprio 9400 il massimo della "goduria", nei limiti imposti.

Ultima premessa io non sono nè pro e nè contro a Microsoft, Linux, MacOS, o favore di un produttore pittosto che un altro. Mi limito solo ad osservare, capire, valutare, provare e, come UTENTE NORMALE apprezzo la serietà, la trasparenza e la qualità che altri uomini (come me) mi mettono a disposizione.

Tutto ciò premesso, io partirei da una semplice considerazione e domanda:
perchè i S.O. Mac funzionano in generale meglio dei PC, con hardware inferiori?
Una risposta è (sorvolando altre questioni) semplicemente perchè hanno hardware dedicato.

Quindi, semplificando (altrimenti non basterebbo 150 pagine) ed andando al concetto di base che voglio esprimere in relazione alla domanda se sul 9400 è meglio installare XP o VISTA, la risposta è meglio XP.

Per essere chiari, tale mia risposta si basa solo ed esclusivamente sull'hardware. In sostanza sto dicendo che le componenti hardware del 9400 NON sono specificatamente disegnate per Windows VISTA e per poter godere appieno di tale sistema operativo. Ma sono compatibili con tutte le limitazioni che tale dicitura implica.

Questo non significa che non ci gira e che si possa installare e che per alcuni aspetti VISTA appare girare anche più veloce di XP. Ma è il S.O. non è l'hardware che ha delle sue caratteristiche. Tutto ciò ovviamente prescinde da altre valutazioni compresi i Bench (su cui vi sarebbe un lungo ed articolato discorso da fare).

Non sto qui a sollevare la correttezza dei produttori (in questo caso DELL) sul fatto che sul 9400, in modo ambiguo ci appicichi una etichetta Windows VISTA e che oggi lo venda con tale S.O., Facendo credere a tanta gente che ha un computer per VISTA. Ripeto, ma questo è un altro problema non qui d'interesse. :)

Beh, io (molto civilmente) non sono d'accordo... ;)
E i Mac non hanno nè hardware dedicato nè girano meglio dei personal computer.
Poi ci sarebbe da approfondire il concetto di "meglio".

Però sono contento che finalmente si stia parlando di qualcosa di tangibile...

phoenixbf
13-04-2007, 11:55
@ Alfonso

Premesso che, come e' stato detto credo un centinaio di volte, Vista e' ancora un po' IMMATURO per quanto riguarda i driver. Quindi per giudicarlo bisogna aspettare i - soliti - service pack e almeno utilizzarlo un annetto per poter sparare sentenze sulla qualita' (e conosco persone che davano giudizi di prestazioni mentre testavano le beta).

Quindi l'etichetta e' GIUSTA e il problema e' che devi SOLO aspettare che Vista maturi per bene.

Detto questo, se vogliamo parlare al presente, Si', XP al momento va meglio, ma solo perche e' "navigato", maturo con driver e programmi stra-testati da anni.
Vista oggettivamente ha portato diverse migliorie al kernel quindi e' solo un problema di maturita'.

Eriol the real
13-04-2007, 12:01
Ho provato a fare come descritto in inglese ma non cambia nulla. Solo che disattivando gli effetti, il sub al massimo distorce moltissimo e bisogna rimetterlo al 49% per sentirlo come prima al 100%

ma di quali effetti audio parli? hai l'Audigy Advanced MB?

ma perchè non hai testato SENZA usare l'HD? Mentre senti l'audio, manda uno screensaver impegnativo, un demo grafico... ecc. ma non usare l'HD

in alternativa proverei a smontare l'hd tenendolo sempre collegato via sata ma esterno al note e ritestando

al-edit-so60
13-04-2007, 12:33
@ Alfonso

Premesso che, come e' stato detto credo un centinaio di volte, Vista e' ancora un po' IMMATURO per quanto riguarda i driver. Quindi per giudicarlo bisogna aspettare i - soliti - service pack e almeno utilizzarlo un annetto per poter sparare sentenze sulla qualita' (e conosco persone che davano giudizi di prestazioni mentre testavano le beta).

Quindi l'etichetta e' GIUSTA e il problema e' che devi SOLO aspettare che Vista maturi per bene.

Detto questo, se vogliamo parlare al presente, Si', XP al momento va meglio, ma solo perche e' "navigato", maturo con driver e programmi stra-testati da anni.
Vista oggettivamente ha portato diverse migliorie al kernel quindi e' solo un problema di maturita'.

Non avevo dubbi! :D Vedi questo è l'esempio che il discorso non è stato da te capito o letto bene, :read: ma diciamo diplomaticamente che forse è colpa mia che non scrivo bene... :D non mi sembrava di aver sparato sentenze. :rolleyes:

Senza allungare molto il discorso, e per non cadere in un luogo comune di cui il forum è pieno, premetto che io personalemte VISTA nella versione retail ULTIMATE, l'ho già provato in lungo ed in largo, lo ritengo un buon sistema operativo che migliorerà (o peggiorerà a seconda dei punti di vista) nel tempo.

Non era un confronto XP VISTA quali dei due è meglio.
E, nemmeno sui driver di VISTA che non ci sono ancora per tutte le periferiche o che si affineranno nel tempo, se il sistema ancora è immaturo se conviene aspettare un anno o il service pack...

Il mio discorso era sull'hardware la differenza da quello che disegnato per VISTA da quello che invece è compatibile.. ;)

Nokia N91
13-04-2007, 12:34
ma hai per caso provato ad eliminare i driver e a usare quelli base di windows ?

o a formattare e reinstallare tutto??

effettivamente non sembra un problema hardware... o meglio lo sembra ma è così improbabile che le casse influenzino il funzionamento del processore , da ritenere questa eventualità impossibile...

ciao e speriamo tu riesca a risolvere il problema...

p.s.: io ho il notebook più o meno da quando ce l'hai tu e questo problema non ce l'ho proprio !!!

ciaoo

pps.: che driver hai installato ??? quelli moddati in prima pagina ?

ri ciaooo
Ho formattato molte volte.
Con i driver base di Windows, la qualità è penosa, il volume è bassissimo quindi non provo neanche...

@Nokia91 Ascolta, hai provato a far partire i diagnostici personalizzati per testare l'audio?

oppure hai provato a mettere una distrib linux ed ascoltare un mp3?
sembra strana sta cosetta che dici...
Cmq per ovviare al problema rapidamente chiama il support dell italy...
Sì ma dava problemi solo all'hard disk già sostituito.
Ho una distrib Linux Live ma sui miei altri portatili non ha mai riconosciuto la scheda audio. Se ne conoscete qualcuna che mi riconosce la scheda audio...
Dell mi ha detto che mi avrebbero richiamato ma non si sono fatti sentire. Comunque io richiamerò quando sarà uscito il modello nuovo e mi farò sentire...

Infatti Nokia dovrebbe provare altri sistemi, così ci togliamo il dubbio...
Come già detto, un mio amico ha appena preso lo stesso PC, stessa configurazione e ha lo stesso identico problema...

VISTA vs XP
Vediamo se riesco a spiegare (molto in sintesi) il mio punto di vista sulla spinosa questione Windows Vista versus Windows XP sul 9400.

Quali dei due montare o ordinare? Funziona meglio con l'uno o con l'altro?
Conviene farsi installare VISTA o XP (fintanto che quest'ultimo è ancora disponibile).

Il problema non è solo del 9400 ma in generale, in questa fase di transizione, anche per gli altri computer ed in particolare per i notebook, che "soffrono" di più del passaggio genarazionale.

Va innanzittutto premesso che per cercare di capire meglio tale "attanagliante" dubbio ed affrontarlo in modo serio ed avere indicazioni utili per tutti bisognerebbe partire da una base comune.

Cosa assolutamente impossibile, perchè dalla lettura dei posts su tale problema ed altri, si capisce chiaramente che noi tutti abbiamo diversi livelli di competenza, di conoscenza, di esperienza, di interessi, di utilizzo del computer.
Se poi a questo aggiungiamo fedi diverse ed altri fattori umani, dal discorso non se ne esce più, se non con informazioni errate e confuse. E questo non va a vantaggio di chi si considera un utente normale, ma solo a vantaggio di aziende che, giustamente, perseguono il loro interesse (non il tuo).

Il mio discorso, quindi, si rivoge principalmente agli utenti c.d. "entusiasti" e che vogliono "spremere" ed avere dal proprio 9400 il massimo della "goduria", nei limiti imposti.

Ultima premessa io non sono nè pro e nè contro a Microsoft, Linux, MacOS, o favore di un produttore pittosto che un altro. Mi limito solo ad osservare, capire, valutare, provare e, come UTENTE NORMALE apprezzo la serietà, la trasparenza e la qualità che altri uomini (come me) mi mettono a disposizione.

Tutto ciò premesso, io partirei da una semplice considerazione e domanda:
perchè i S.O. Mac funzionano in generale meglio dei PC, con hardware inferiori?
Una risposta è (sorvolando altre questioni) semplicemente perchè hanno hardware dedicato.

Quindi, semplificando (altrimenti non basterebbo 150 pagine) ed andando al concetto di base che voglio esprimere in relazione alla domanda se sul 9400 è meglio installare XP o VISTA, la risposta è meglio XP.

Per essere chiari, tale mia risposta si basa solo ed esclusivamente sull'hardware. In sostanza sto dicendo che le componenti hardware del 9400 NON sono specificatamente disegnate per Windows VISTA e per poter godere appieno di tale sistema operativo. Ma sono compatibili con tutte le limitazioni che tale dicitura implica.

Questo non significa che non ci gira e che si possa installare e che per alcuni aspetti VISTA appare girare anche più veloce di XP. Ma è il S.O. non è l'hardware che ha delle sue caratteristiche. Tutto ciò ovviamente prescinde da altre valutazioni compresi i Bench (su cui vi sarebbe un lungo ed articolato discorso da fare).

Non sto qui a sollevare la correttezza dei produttori (in questo caso DELL) sul fatto che sul 9400, in modo ambiguo ci appicichi una etichetta Windows VISTA e che oggi lo venda con tale S.O., Facendo credere a tanta gente che ha un computer per VISTA. Ripeto, ma questo è un altro problema non qui d'interesse.
Quindi secondo il tuo ragionamento neanche un PC con:
Core 2 QE6700 overcloccato a 10 GHz
4x2 GB DDR2 @1500 MHz
2 x 74 GB @ 10.000 rpm in RAID 0
2 x 8800 GTX 768 MB in sli

è "designed" for Vista:doh: :oink: :mbe: :confused: :fagiano:

ma di quali effetti audio parli? hai l'Audigy Advanced MB?

ma perchè non hai testato SENZA usare l'HD? Mentre senti l'audio, manda uno screensaver impegnativo, un demo grafico... ecc. ma non usare l'HD

in alternativa proverei a smontare l'hd tenendolo sempre collegato via sata ma esterno al note e ritestando
__________________
No...
Ho provato a lanciare un 3d Mark 05 con l'audio a palla e la demo girava perfettamente, poi provo NFC e dopo 10 secondi si blocca completamente. Con il superPI e audio al massimo nessun rallentamento, il benchmark di Winrar anche con l'audio al massimo non viene rallentato eppure se faccio un estrazione non va più avanti. In poche parole, i benchmark non fanno vedere nessun rallentamento mentre se faccio qualcosa di "vero" sì, strano no?

Nokia N91
13-04-2007, 12:35
Il mio discorso era sull'hardware la differenza da quello che disegnato per VISTA da quello che invece è compatibile.. ;)
Mi spieghi allora quale sarebbe un hardware disegnato per vista?:doh:

al-edit-so60
13-04-2007, 12:57
Mi spieghi allora quale sarebbe un hardware disegnato per vista?:doh:

..guarda che non sono cose che mi invento io basta leggere (se questo ti può essere utile).
Non è solo una questione di requisiti minimi (processore, memoria, ecc.) o di driver.
E' una questione di ottimizzazione ed integrazione.
Ti faccio osservare che nel post precedente ho parlato di piena godibilità, non il fatto che non giri o non funziona!
E' la stessa Microsoft che da tempo, nella sua politica (condivisibile o non), in parte boicottata dai produttori hardware che ha capito questo e sta spingendo in tal senso.
Nella pratica oggi, se l'utente finale non è contento o pienamente soddisfatto la colpa (a fattor comune) si dà alla Microsoft che fà sistemi operativi diciamo non buoni. Invece non è proprio così, in riferimento proprio all'hardware.

phoenixbf
13-04-2007, 13:00
Il mio discorso era sull'hardware la differenza da quello che disegnato per VISTA da quello che invece è compatibile.. ;)

Perdonami, ma non riesco a capire qual'e' il problema.

L'adesivo "Windows Vista Capable" sta a indicare appunto che l'hardware e' compatibile col nuovo sistema (che tra l'altro gira anche su vecchi computer, non troppo datati ovviamente).
Quindi molto semplicemente io da utente mi aspetto che quando (e non e' detto) mettero' su Vista al posto di XP, godro' di una buona/ottima resa del sistema.

A differenza di Apple, che si e' blindata in un mondo fatato tutto suo, la Microsoft deve far fronte a MOOOOLTI hardware diversi, quindi si presuppone che ci sia un bel ventaglio di compatibilita' hardware. Ripeto, adesso ci sono vari problemi, ma tra diversi mesi si dovrebbe vedere a che punto e' il nuovo SO.

Se poi parliamo di sfruttare appieno l'hw, allora vado su linux, che gira su una quantita' infinita di hardware.

Non capisco dove sta il tuo problema.... :mbe:

Piranha82
13-04-2007, 13:02
Mi spieghi allora quale sarebbe un hardware disegnato per vista?:doh:

QUOTO!

al-edit-so60
13-04-2007, 13:10
Perdonami, ma non riesco a capire qual'e' il problema.
..era la risposta (la mia opinione) a chi si chiedeva se sul 9400 era meglio installare VISTA o XP.
L'adesivo "Windows Vista Capable" sta a indicare appunto che l'hardware e' compatibile col nuovo sistema (che tra l'altro gira anche su vecchi computer, non troppo datati ovviamente).
Quindi molto semplicemente io da utente mi aspetto che quando (e non e' detto) mettero' su Vista al posto di XP, godro' di una buona/ottima resa del sistema.
..è vero, mi permetto solo di precisare che "gira" anche su quelli un po' più datati.:)
Non capisco dove sta il tuo problema....
..infatti il problema non c'è, è solo una questione di scelta, basta che questa sia consapevole! ;)

Nokia N91
13-04-2007, 13:10
..guarda che non sono cose che mi invento io basta leggere (se questo ti può essere utile).
Non è solo una questione di requisiti minimi (processore, memoria, ecc.) o di driver.
E' una questione di ottimizzazione ed integrazione.
Ti faccio osservare che nel post precedente ho parlato di piena godibilità, non il fatto che non giri o non funziona!
E' la stessa Microsoft che da tempo, nella sua politica (condivisibile o non), in parte boicottata dai produttori hardware che ha capito questo e sta spingendo in tal senso.
Nella pratica oggi, se l'utente finale non è contento o pienamente soddisfatto la colpa (a fattor comune) si dà alla Microsoft che fà sistemi operativi diciamo non buoni. Invece non è proprio così, in riferimento proprio all'hardware.

Mi spieghi cosa vorresti dire con questo?

Come fa a non essere "designed for Windows Vista" un PC come il Dell Inspiron 9400? Non puoi dirmi che non è "designed for Windows Vista" solo perchè, il 9400 esiste dal 2006 quando Vista non era ancora uscito!

Eriol the real
13-04-2007, 13:12
Ho formattato molte volte.
Con i driver base di Windows, la qualità è penosa, il volume è bassissimo quindi non provo neanche...


Sì ma dava problemi solo all'hard disk già sostituito.
Ho una distrib Linux Live ma sui miei altri portatili non ha mai riconosciuto la scheda audio. Se ne conoscete qualcuna che mi riconosce la scheda audio...
Dell mi ha detto che mi avrebbero richiamato ma non si sono fatti sentire. Comunque io richiamerò quando sarà uscito il modello nuovo e mi farò sentire...


Come già detto, un mio amico ha appena preso lo stesso PC, stessa configurazione e ha lo stesso identico problema...


Quindi secondo il tuo ragionamento neanche un PC con:
Core 2 QE6700 overcloccato a 10 GHz
4x2 GB DDR2 @1500 MHz
2 x 74 GB @ 10.000 rpm in RAID 0
2 x 8800 GTX 768 MB in sli

è "designed" for Vista:doh: :oink: :mbe: :confused: :fagiano:


No...
Ho provato a lanciare un 3d Mark 05 con l'audio a palla e la demo girava perfettamente, poi provo NFC e dopo 10 secondi si blocca completamente. Con il superPI e audio al massimo nessun rallentamento, il benchmark di Winrar anche con l'audio al massimo non viene rallentato eppure se faccio un estrazione non va più avanti. In poche parole, i benchmark non fanno vedere nessun rallentamento mentre se faccio qualcosa di "vero" sì, strano no?

qualcosa di "vero"? bhe diciamo qualcosa che non usa l'hd...
a me appare evidente che il problema a questo punto non interessa ne la CPU, ne la GPU, e direi nemmeno ma RAM..
è evidente che il rallentamento e i salti si verificano SOLO quando l'HD legge o scrive, e visto che aumentando il volume i problemi aumentano a me pare facile pensare che è la testina dell'HD, o forse lo stesso motorino di rotazione dei piatti o bho.. qualche altro elemento dell'hd, che viene influenzato dai campi magnetici delle casse.
Come prova definitiva, dicevo di tenere l'HD collegato esternamente (lontano dalle casse) tramite sata e ritestare. Se non ci sono problemi... credo che sia palese concludere che il motivo è quello.

p.s. ma se non hai audigy advanced mb, a quali effetti audio ti riferivi? :confused:

Nokia N91
13-04-2007, 13:17
Ma il disco fisso me lo hanno già cambiato:(

Mi riferivo a questo:

http://img99.imageshack.us/img99/962/catturaof2.jpg (http://imageshack.us)

Ora provo con un CD musicale;)

al-edit-so60
13-04-2007, 13:21
Mi spieghi cosa vorresti dire con questo?

Come fa a non essere "designed for Windows Vista" un PC come il Dell Inspiron 9400? Non puoi dirmi che non è "designed for Windows Vista" solo perchè, il 9400 esiste dal 2006 quando Vista non era ancora uscito!

...voglio semplicemente dire che sul 9400 VISTA ci "gira", ma non a pieno regime e nelle sue piene potenzialità per cui è stato concepito.Il 9400 non è stato disegnato per VISTA.
Poi il fatto che VISTA "giri", per alcuni significa una cosa e per altri un'altra. Per qualcuno questo è sufficiente e soddisfacente, per altri no.
Ma, come avrai letto precedentemente, io mi riferivo a quelli che vogliono il massimo.

Nokia N91
13-04-2007, 13:25
Ho provato con un CD musicale ma non cambia proprio nulla:O

Ma tu Vista l'hai mai provato?
Cosa vuol dire non gira al massimo e che non sfrutta tutte le sue potenzialità? Certo che le sfrutta, probabilmente in futuro andrà meglio con nuovi driver.

Secondo te quale sarebbe un PC disegnato per Vista?

Piranha82
13-04-2007, 13:27
Ma il disco fisso me lo hanno già cambiato:(

Mi riferivo a questo:

http://img99.imageshack.us/img99/962/catturaof2.jpg (http://imageshack.us)

Ora provo con un CD musicale;)

Ma scusa queste caratteristiche in Xp non esistono o sbaglio? Non le riesco a trovare.

al-edit-so60
13-04-2007, 13:31
Ho provato con un CD musicale ma non cambia proprio nulla:O

Ma tu Vista l'hai mai provato?
Cosa vuol dire non gira al massimo e che non sfrutta tutte le sue potenzialità? Certo che le sfrutta, probabilmente in futuro andrà meglio con nuovi driver.

Secondo te quale sarebbe un PC disegnato per Vista?

..nokia sei simpatico oltre che giovanissimo:D ... ma ho l'impressione che non leggi ciò che viene scritto.;)
Aspetta il mese prossimo e vedrai che inizierai a vedere le componenti ed i computer designed for VISTA. :D
Come anche in passato è uscito prima il S.O. e successivamente l'hardware.
Noi oggi, ci troviamo in questa fase.:)

Eriol the real
13-04-2007, 13:33
Ma il disco fisso me lo hanno già cambiato:(

Mi riferivo a questo:

http://img99.imageshack.us/img99/962/catturaof2.jpg (http://imageshack.us)

Ora provo con un CD musicale;)

in xp non mi pare ci sono quegli effetti nelle proprietà degli altoparlanti.... (non uso vista, e ora non posso controllare cmq)

io non dico che il problema è l'HD, dico che il problema potrebbero essere le casse (o meglio i magneti interni) che influenzano a livello di campi elettromagnetici l'HD. Cambiando l'HD il problema resterebbe... ecco perchè dicevo di tenere -distante- l'hd e riprovare
(il fatto che col cd musicale si ripresenta il problema non inficia la mia "teoria" :fagiano: )

Nokia N91
13-04-2007, 13:38
..nokia sei simpatico oltre che giovanissimo:D ... ma ho l'impressione che non leggi ciò che viene scritto.;)
Aspetta il mese prossimo e vedrai che inizierai a vedere le componenti ed i computer designed for VISTA. :D
Come anche in passato è uscito prima il S.O. e successivamente l'hardware.
Noi oggi, ci troviamo in questa fase.:)

Il punto è che tu sostieni una cosa ma continui a non dimostrarla.:D

Tra un mese usciranno i nuovi notebook con Santa Rosa che secondo te (penso) sono disegnati per Windows Vista. Mi spieghi cosa cambia rispetto alle attuali piattaforme "Centrino Pro"? Hanno diversi miglioramenti prestazionali quindi è ovvio che Vista (ma qualsiasi sistema operativo) girerà meglio. Santa Rosa lo stanno sviluppando da non so quanti mesi, prima che Vista fosse uscito sul mercato...

Nokia N91
13-04-2007, 13:39
in xp non mi pare ci sono quegli effetti nelle proprietà degli altoparlanti.... (non uso vista, e ora non posso controllare cmq)

io non dico che il problema è l'HD, dico che il problema potrebbero essere le casse (o meglio i magneti interni) che influenzano a livello di campi elettromagnetici l'HD. Cambiando l'HD il problema resterebbe... ecco perchè dicevo di tenere -distante- l'hd e riprovare
(il fatto che col cd musicale si ripresenta il problema non inficia la mia "teoria" :fagiano: )

Non so farlo e non voglio neanche provare. Queste cose le lascio fare a tecnici.:stordita:

al-edit-so60
13-04-2007, 14:01
...stasera faccio un lspci sul 9400
.. puoi tradurre per i non capenti come me? :cry: Significa che smonti il note? :wtf:
...danello non è clonabile...
:D .. e te credo!:D ..tu sei unico ed inimitabile! :p :Prrr:
Però sono contento che finalmente si stia parlando di qualcosa di tangibile...
:) ..ma.. dan.. ;) sei ancora nervoso?:grrr: ...ce l'hai ancora con me? :boh: ..hai visto che ho corretto la firma? :asd:

danello
13-04-2007, 14:03
nokia...io intendevo altri sistemi operativi, non altri 9400 con Vista! :D
Prova un live dvd di linux...

al-edit-so60
13-04-2007, 14:08
Il punto è che tu sostieni una cosa ma continui a non dimostrarla.:D

Tra un mese usciranno i nuovi notebook con Santa Rosa che secondo te (penso) sono disegnati per Windows Vista. Mi spieghi cosa cambia rispetto alle attuali piattaforme "Centrino Pro"? Hanno diversi miglioramenti prestazionali quindi è ovvio che Vista (ma qualsiasi sistema operativo) girerà meglio. Santa Rosa lo stanno sviluppando da non so quanti mesi, prima che Vista fosse uscito sul mercato...

..nokia.. guarda che io non ti devo convincere in nulla! Non è mio compito e neanche mia intenzione!
L'importante nelle cose è essere convinti e crederci.
Ognuno capisce ciò che vuole capire, l'importante che alla fine uno sia contento.
Tu lo sei, il problema non si pone.;)

BlackZorro
13-04-2007, 14:25
arrivato il DELLONE nuovo, non fa un rumore che sia uno :eek: stupendo :sofico:
tutt'altra storia rispetto al vecchio che faceva un baccano! tra l'altro questo ha sopra la tastiera delle plastiche di protezione che l'altro non aveva e il coperchio è fatto di un materiale + liscio e + curato rispetto a quello precedente :mbe:

notebookale
13-04-2007, 14:25
per il problema della batteria io ho già fatto così per 2 volte ed ha funzionato:
provare, se non si accende lasciarlo acceso per 2 minuti anche se non mostra niente
poi provare a riaccenderlo
un quarto d'ora fa ha funzionato
per il bios nuovo ? lo aggiorno, cioè serve?

BlackZorro
13-04-2007, 14:34
anche l'alimentatore è diverso :eek:
sul vecchio era scritto Efficiency Level: III
sul nuovo Efficiency Level: IV

qual'è meglio?

Eriol the real
13-04-2007, 14:35
arrivato il DELLONE nuovo, non fa un rumore che sia uno :eek: stupendo :sofico:
tutt'altra storia rispetto al vecchio che faceva un baccano! tra l'altro questo ha sopra la tastiera delle plastiche di protezione che l'altro non aveva e il coperchio è fatto di un materiale + liscio e + curato rispetto a quello precedente :mbe:

l'altro? mi sfugge ora... te lo hanno cambiato? :confused:

il coperchio intendi la cover intercambiabile? Se si quale hai preso? In che senso + liscia? La mia è la grafite nera, liscia... ma l'effetto quadrettato (non visibile in foto dal sito) non è il max...

p.s. Napoli pure io, tu dove?

BlackZorro
13-04-2007, 14:45
l'altro? mi sfugge ora... te lo hanno cambiato? :confused:

il coperchio intendi la cover intercambiabile? Se si quale hai preso? In che senso + liscia? La mia è la grafite nera, liscia... ma l'effetto quadrettato (non visibile in foto dal sito) non è il max...

p.s. Napoli pure io, tu dove?

si me l'hanno cambiato, l'altro faceva un fracasso
niente cover colorata, parlo della scocca grigia
napoli provincia :sofico:

al-edit-so60
13-04-2007, 14:51
arrivato il DELLONE nuovo, non fa un rumore che sia uno :eek: stupendo :sofico:
tutt'altra storia rispetto al vecchio che faceva un baccano! tra l'altro questo ha sopra la tastiera delle plastiche di protezione che l'altro non aveva e il coperchio è fatto di un materiale + liscio e + curato rispetto a quello precedente :mbe:

...complimenti zorro! :winner: ..speriamo che questo compensi un po' la disavventura e che ti renda più contento, sono felice per te! :cincin: :D

danello
13-04-2007, 14:52
..nokia.. guarda che io non ti devo convincere in nulla! Non è mio compito e neanche mia intenzione!
L'importante nelle cose è essere convinti e crederci.
Ognuno capisce ciò che vuole capire, l'importante che alla fine uno sia contento.
Tu lo sei, il problema non si pone.;)

L'lspci è un comando linux per listare l'hw della macchina...
Il fatto è che ora ho solo linux sul 9400.

E poi il discorso è che questa è la piattaforma notebook più recente che ci sia, e Santa Rosa (la prossima) sarà identica a questa tranne che per il bus a 800 MHz invece che 667, e alcuni proci carissimi saranno pompati fino a 3.0 GHz.

Ma la cpu è molto simile, e a parità di clock saranno molto simili anche le prestazioni... :boh:

Stesso discorso per la ram...gli hard disk saranno molto simili a questi...l'usb rimane 2.0, idem per la firewire, schede audio etc...

Le differenze saranno le vga DX 10 e i masterizzatori HD-DVD...

Capirei il tuo discorso se ci fosse un vero cambio totale di piattaforma, ma queste sono naturali evoluzioni che lasciano il "dopo" molto simile al "prima", solo un po' più veloce... :p

Niente di costruito in particolare per Vista, e anche Vista non è che sia scritto per qualche hw particolare...e non è che sia così rivoluzionario o diverso nemmeno Vista in quanto sistema operativo... :D

massa84
13-04-2007, 14:55
..nokia.. guarda che io non ti devo convincere in nulla! Non è mio compito e neanche mia intenzione!
L'importante nelle cose è essere convinti e crederci.
Ognuno capisce ciò che vuole capire, l'importante che alla fine uno sia contento.
Tu lo sei, il problema non si pone.;)


il fatto è che quello che dici tu non sta ne in cielo ne in terra a mio parere...

le periferiche "designed for vista".... ma pensi che cambi qualcosa ???

una volta che esiste il driver qualunque cosa va bene !!!

non è che una scheda audio designed for vista funzioni meglio !!!
al limite ci saranno le nuove generazioni ma il guadagno sarà nelle prestazioni dovute al miglioramento della tecnologia ma non al miglioramento dell'interazione tra sistema operativo e hardware...

qualunque hardware per il quale sono o saranno disponibili i driver per vista va benissimo...


tu dici che bisogna comprarlo consapevolmente ma una persona tecnicamente ignorante potrebbe interpretare male le tue ,tralaltro errate, affermazioni !

quindi in poche parole...

comprate solo computer per i quali sono disponibili i driver per vista.
tutti i pc con lo stemma windows vista hanno questa caratteristica.
quindi il 9400 è perfettamente compatibile con windows vista come praticamente ogni computer con hardware recente (questo non perchè l'hardware vecchio non funziona con vista ma solo perchè non tutti i produttori rilasciano i driver per i loro vecchi prodotti)

fine.

phoenixbf
13-04-2007, 15:13
il fatto è che quello che dici tu non sta ne in cielo ne in terra a mio parere...

le periferiche "designed for vista".... ma pensi che cambi qualcosa ???

una volta che esiste il driver qualunque cosa va bene !!!

non è che una scheda audio designed for vista funzioni meglio !!!
al limite ci saranno le nuove generazioni ma il guadagno sarà nelle prestazioni dovute al miglioramento della tecnologia ma non al miglioramento dell'interazione tra sistema operativo e hardware...

qualunque hardware per il quale sono o saranno disponibili i driver per vista va benissimo...


tu dici che bisogna comprarlo consapevolmente ma una persona tecnicamente ignorante potrebbe interpretare male le tue ,tralaltro errate, affermazioni !

quindi in poche parole...

comprate solo computer per i quali sono disponibili i driver per vista.
tutti i pc con lo stemma windows vista hanno questa caratteristica.
quindi il 9400 è perfettamente compatibile con windows vista come praticamente ogni computer con hardware recente (questo non perchè l'hardware vecchio non funziona con vista ma solo perchè non tutti i produttori rilasciano i driver per i loro vecchi prodotti)

fine.

Quoto,

Cioe' la mia scheda grafica 7900 gtx funziona bene su linux (e migliora sempre mano a mano che escono i nuovi driver), funziona bene su XP e funzionera' sempre meglio su Vista mano a mano che usciranno i driver...

Stesso discorso per tutti gli altri componenti, e' solo una questione di maturita' del software,
come dicevo prima...

BlackZorro
13-04-2007, 15:24
...complimenti zorro! :winner: ..speriamo che questo compensi un po' la disavventura e che ti renda più contento, sono felice per te! :cincin: :D

grazie alfonso :)

non dirlo a nessuno, ma mi sa che il primo dellone che mi è arrivato, doveva essere un reso di qualcuno che poi mi hanno appioppato a me :ciapet:

e non escludo che lo appiopperanno a qualcun'altro dopo che gliel'avrò rimandato indietro :D

danello
13-04-2007, 15:29
grazie alfonso :)

non dirlo a nessuno, ma mi sa che il primo dellone che mi è arrivato, doveva essere un reso di qualcuno che poi mi hanno appioppato a me :ciapet:

e non escludo che lo appiopperanno a qualcun'altro dopo che gliel'avrò rimandato indietro :D

Beh, sappi che anche quello che hai attualmente potrebbe essere un reso altrui, senza i difetti che lamentavi, ma cmq un reso... :O

AtenaPartenos
13-04-2007, 15:32
grazie alfonso :)

non dirlo a nessuno, ma mi sa che il primo dellone che mi è arrivato, doveva essere un reso di qualcuno che poi mi hanno appioppato a me :ciapet:

e non escludo che lo appiopperanno a qualcun'altro dopo che gliel'avrò rimandato indietro :D

Allora faresti bene a cercare di tenerteli entrambi, così da evitare l'odiosa tattica Dell di rifilare per nuovi note resi da qualcun altro.

palomaR
13-04-2007, 15:33
grazie alfonso :)

non dirlo a nessuno, ma mi sa che il primo dellone che mi è arrivato, doveva essere un reso di qualcuno che poi mi hanno appioppato a me :ciapet:

e non escludo che lo appiopperanno a qualcun'altro dopo che gliel'avrò rimandato indietro :D
:eek: :nono: scusa, ma che discorsi sono?!?! se io sono l'utente XpalomaR :D capitato/a qui per la prima volta, senza troppe competenze tecniche e informatiche e leggo una cosa del genere buttata così, mi viene da pensare allora che tutti questi compratori/utenti e possessori di 9400 sono dei cretini...per favore, Zorro, modera e rettifica (te l'hanno sostituito in toto, mi pare) le tue affermazioni, perchè sparata così la cosa è solo terrorismo senza costrutto! ;)

al-edit-so60
13-04-2007, 15:34
grazie alfonso :)

non dirlo a nessuno, ma mi sa che il primo dellone che mi è arrivato, doveva essere un reso di qualcuno che poi mi hanno appioppato a me :ciapet:

e non escludo che lo appiopperanno a qualcun'altro dopo che gliel'avrò rimandato indietro :D

..ahhahahhaha :D:D . Cmq intanto che ce li hai tutte e due, magari approfittane per smanettarlo ben bene quello "vecchio"... così almeno la disavventura è in parte compensata.
Un po' di detti popolari:
Bisogna sempre cercare il lato positivo delle cose... i mali non vengono quasi mai per nuocere..:) ;) ...affrontare le cose con il giusto spirito...;)
..viva chi ha il dono del buon umore e si gode la vita.. :)
Ancora complimenti e divertiti..:)