PDA

View Full Version : [Official Thread] Dell Inspiron 9400


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 [64] 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153

kopetea
11-03-2007, 11:13
Non lo so dove è scritto, però c'è.

Intendo il subwoofer sotto il note, pignolo... :)

subwoofer sotto il notebook? :confused: :mbe:

ma dove lo vedi? dov'é? :D

P.S:
gli altoparlanti del 9400 saranno molto buoni rispetto ad altri notebook ma non hanno per nulla i bassi, per cui credo che non abbia nessun woofer... ;)

kopetea
11-03-2007, 11:19
Da bios ho impostato il disco rigido su performace e devo dire che ora le prestazioni del sistema sono aumentate, anche se la rumorosità dello stesso è aumentata per via del disco. Volevo chiedervi se il disco in "performace" consuma di più o come dice il bios fa solo più casino. :D

anch'io ho impostato l'hd su performance... l'incremento di prestazione è rilevante, il rumore aumenta ma non me ne importa nulla... :)

comunque penso che consumi anche di più...

Nokia N91
11-03-2007, 11:30
subwoofer sotto il notebook? :confused: :mbe:

ma dove lo vedi? dov'é? :D

P.S:
gli altoparlanti del 9400 saranno molto buoni rispetto ad altri notebook ma non hanno per nulla i bassi, per cui credo che non abbia nessun woofer... ;)

Audio incorporato
Aumentate il volume al massimo: gli altoparlanti e il subwoofer incorporati di Inspiron 9400 assicurano un'esperienza di ascolto eccezionale con file musicali, film, videogiochi e tutte le applicazioni che utilizzano il sonoro.

http://www1.euro.dell.com/content/products/productdetails.aspx/inspn_9400?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs

harsan
11-03-2007, 11:30
subwoofer sotto il notebook? :confused: :mbe:

ma dove lo vedi? dov'é? :D

P.S:
gli altoparlanti del 9400 saranno molto buoni rispetto ad altri notebook ma non hanno per nulla i bassi, per cui credo che non abbia nessun woofer... ;)

ehhhhhhhh cazzarola

certo che c'e' il subwoofer... non facciamo confusione :)

al numero 1 corrisponde il subwoofer di discreta classe
http://support.dell.com/support/edocs/systems/ins9400/IT/om/zanzib16.jpg

per essere piu' completi eccoti il link della descrizione,

http://support.dell.com/support/edocs/systems/ins9400/IT/om/about.htm#wp1043338

alla fine della pagina in "vista inferiore" visualizzi la locazione del sub



Poi
vai in start- accessori-svago-controllo volume quindi il mixer poi seleziona in alto opzioni-proprieta', spunta la casella subwoofer, alza lo slide, metti una musica e senti i bassi ;)

sti notebook sn buoni per l'incisione in home recording per la buona resa degli speakers....

AtenaPartenos
11-03-2007, 11:31
subwoofer sotto il notebook? :confused: :mbe:

ma dove lo vedi? dov'é? :D

P.S:
gli altoparlanti del 9400 saranno molto buoni rispetto ad altri notebook ma non hanno per nulla i bassi, per cui credo che non abbia nessun woofer... ;)
Kop il 9400 e il 9300 hanno un subwoofer sotto il notebook. Il 9100 lo aveva integrato nella batteria. Ora ti posto la foto se non credi.;)

edit:

ci ha già pensato il grande harsan.

harsan
11-03-2007, 11:36
eheh, intraprendente il piccolo :) ti rispondo per il primo problema:domani chiama pure il supporto tecnico (numero nelle FAQ del 9400 http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14765762&postcount=9154 ), se sei in garanzia vedrai che o ti mandano il tasto nuovo o addirittura la tastiera e sostituirla da soli è un gioco da
:D bambini...;)
(((ma ti piacciono tanto gli apostrofi? :D "un" si apostrofa solo davanti a termini femminili inizianti con vocale!!! nun t'arrabbià, eh! :p nn sei l'unico e mi sorprende sempre la cosa, visto che per fretta sarebbe più logico saltare delle cose, piuttosto che aggiungerle, e invece gli apostrofi abbondano senza motivo...:rolleyes: ))) ;)

morning...:),
certo una volta chiamato il supp. tecnico, loro spiegheranno come rimuovere la keyb, dopo di cui manderanno al proprio domicilio la keyboard completa da auto-montarsi... is simply cmq...molto simply...

Nokia N91
11-03-2007, 11:36
Qualcuno ha per caso potuto confrontare la resa sonora delle casse del Dell con un HP della serie dv9000/9200?

notebookale
11-03-2007, 11:51
interessante il subwoofer
ma se è sotto non si sente poco (ovviamente sel computer è appoggiato ad un tavolo?)
comunque piccola domanda: questo 9400 è dotato di microfono interno o no?
grazie

harsan
11-03-2007, 12:01
interessante il subwoofer
ma se è sotto non si sente poco (ovviamente sel computer è appoggiato ad un tavolo?)
comunque piccola domanda: questo 9400 è dotato di microfono interno o no?
grazie

no....:)

kopetea
11-03-2007, 12:05
ehhhhhhhh cazzarola

certo che c'e' il subwoofer... non facciamo confusione :)

al numero 1 corrisponde il subwoofer di discreta classe
per essere piu' completi eccoti il link della descrizione,


alla fine della pagina in "vista inferiore" visualizzi la locazione del sub



Poi
vai in start- accessori-svago-controllo volume quindi il mixer poi seleziona in alto opzioni-proprieta', spunta la casella subwoofer, alza lo slide, metti una musica e senti i bassi ;)

sti notebook sn buoni per l'incisione in home recording per la buona resa degli speakers....

ah ok, grazie, non lo sapevo proprio... :)

massa84
11-03-2007, 12:05
interessante il subwoofer
ma se è sotto non si sente poco (ovviamente sel computer è appoggiato ad un tavolo?)
comunque piccola domanda: questo 9400 è dotato di microfono interno o no?
grazie

no non c'è problema anche perchè a basse frequenze come quelle riprodotte dal subwoofer l'orecchio umano non riesce a percepire la provenienza del suono ne la distorsione.
e poi anche se il subwoofer è "tappato" dal tavolo è come se tutto il notebook facesse da cassa acustica...

ciao ciao

Nokia N91
11-03-2007, 12:07
Ma le 6 porte USB sono tutte 2.0?:confused:

harsan
11-03-2007, 12:12
no non c'è problema anche perchè a basse frequenze come quelle riprodotte dal subwoofer l'orecchio umano non riesce a percepire la provenienza del suono ne la distorsione.
e poi anche se il subwoofer è "tappato" dal tavolo è come se tutto il notebook facesse da cassa acustica...

ciao ciao



infatti... una volta alzato il volume a slide sia dell'audio generale che quello del sub, il tavolo in legno che sorregge il notebook, cn quel settaggio di volumi... fa da cassa acustica e ne esalta le qualita'...

poi per audio piu' bellino... ci sn delle casse creative o logitech...davvero interessanti..

harsan
11-03-2007, 12:13
ah ok, grazie, non lo sapevo proprio... :)

prego, e' naturale che a volte delle cose possono sfuggire :)

AtenaPartenos
11-03-2007, 12:15
Ma le 6 porte USB sono tutte 2.0?:confused:

Si, forse non tutte sono alimentatissime, ma non ho provato niente in merito.

Nokia N91
11-03-2007, 12:19
Si, forse non tutte sono alimentatissime, ma non ho provato niente in merito.
Ok grazie:)

Bravo72
11-03-2007, 12:59
Qualcuno ha per caso potuto confrontare la resa sonora delle casse del Dell con un HP della serie dv9000/9200?

Con un Hp no, ma riguardo agli Acer (non vogliatemene, quando c'è da tirare mer**a sugli Acer sono sempre in prima linea, ma devo essere onesto :D )da 17" con audio 2.1 siamo leggermente sotto.... comunque sull'Xps (ho un orecchio mooolto esigente) ti devo dire che la qualità è accettabilissima. Sul 9400 dovrebbe essere migliore perché, leggevo da qualche parte, che monta altoparlanti leggermente più grandi. Sull'Xps gli stessi altoparlanti non ci stanno per via dei led luminosi che rubano qualche millimetro di spazio. Ciao.

Tizi0
11-03-2007, 13:03
http://www.hdtvtotal.com/modules/gallery/albums/userpics/10225/thumb_intel_centrino_duo_logo_4c_620h_300ppi.jpg
Ma davvero montano ancora questo adesivo? Mi sembrava che harsan un mesetto fa avesse postato la foto dell'adesivo con scritto Core 2 Duo..... confermate che i nuovi possessori di Core2Duo hanno ancora il suddetto adesivo?

kopetea
11-03-2007, 13:08
http://www.hdtvtotal.com/modules/gallery/albums/userpics/10225/thumb_intel_centrino_duo_logo_4c_620h_300ppi.jpg
Ma davvero montano ancora questo adesivo? Mi sembrava che harsan un mesetto fa avesse postato la foto dell'adesivo con scritto Core 2 Duo..... confermate che i nuovi possessori di Core2Duo hanno ancora il suddetto adesivo?

si, io ho questo adesivo...

Tizi0
11-03-2007, 13:09
Finalmente è arrivato!!! :)

come detto in altro post, il mio ordine era del 9/2 e mi è arrivato esattamente dopo un mese...
ma ovviamente c'è stato un problema, il pacco era danneggiato alla prima consegna, avvenuta il 19/2 e l'ho rifiutato (perchè la prodecura Dell prevede la segnalazione sulla bolla di consegna, ma la UPS non usa bolle di consegna e nons i possono annotare riserve)
cmq per il ritardo la mia critica va sopratutto alla UPS, e in secondo luogo alla Dell per errori nella procedura, se a qualcuno intenressa posso fornire ulteriori dettagli (stavo quasi arrivando alle vie legali)...
mi spiace che il mio post precedente ha tirato in ballo il confronto col Mac (da quanto ho letto) che a mio parere oltre che o.t. non centra niente perchè non era criticato il 9400 ma esclusivamente la consegna.

Ora cmq il 9400 è qui! :)
è devo dire che è davvero stupendo! Lo avevo sempre visto da "web" e mai dal vivo, e sono rimasto sorpreso nel notare che il bordo esterno è Bianco! Ero certo che fosse tipo alluminio, non lo avrei mai immaginato, cmq esteticamente notevole, impressione di robustezza e qualità ottime (niente tastiere flettenti, ronzii, e parecchio metallo piuttosto che plastica)
davvero ottima impressione...

unica cosa, il carrello del dvd in espulsione esce di soli 6-7 centimetri, bisogna tirarlo fuori a mano... ma credo sia normale no?

schermo lcd (1920x1200) ottimo! e non noto aloni di alcun tipo.... invece mi è sembrato che alimentando a batteria sia meno luminoso... è normale? (nelle impostazioni nvidia non è abilitato il risparmio energetico per il display)

Altra cosa... come si fa a verificare se la batteria è a 9 celle o 6? La mia dovrebbe essere a 9, ma se non ricordo male questa dovrebbe sporgere dalla base, la mia no! E poi appena colegato a batteria mi da un autonomia di 2 ore, con la 9 celle non dovrebbe essere di +?

Queste sono solo le prime domande con cui vi assillo :D
per ora sto in fase di approccio.... poi nel weekend mi butto in format e reinstallazioni sperando nell'aiuto dei "Boss" del 3d :rolleyes:
Felice di sapere che la tua disavventura si sia finalmente risolta nel migliore dei modi!! ;)
Cmq per quanto riguarda il carrello del masterizzatore è normalissimo
La batteria a 9 celle sporge solo sul 640m (mi sembra), e a me con un utilizzo di sola navigazione, scrittura testi, programmazione e poco altro dura 3 ore abbondanti (2 ore invece in visione DVD da lettore)
Per la luminosità inferiore a batteria è un'impostazione da bios (se ricordo bene, invece se metti Vista puoi impostarlo direttamente dall'OS). Cmq come ti è già stato detto puoi cambiare luminosità in qualsiasi momento premendo Fn+SU/GGIU'

Ancora complimenti per l'acquisto :D

Nokia N91
11-03-2007, 13:09
http://www.hdtvtotal.com/modules/gallery/albums/userpics/10225/thumb_intel_centrino_duo_logo_4c_620h_300ppi.jpg
Ma davvero montano ancora questo adesivo? Mi sembrava che harsan un mesetto fa avesse postato la foto dell'adesivo con scritto Core 2 Duo..... confermate che i nuovi possessori di Core2Duo hanno ancora il suddetto adesivo?

"Centrino Duo" è la piattaforma sui quali troviamo sia i processori Core Duo che i Core 2 Duo quindi l'adesivo è quello giusto.
Poi se mettono l'adesivo del processore allora è un altro discorso.

Tizi0
11-03-2007, 13:10
si, io ho questo adesivo...
Ma tu non fai testo :sofico: hai il note da prima di me :D
Io dico per quelli che hanno acquistato nel 2007 :p

Tizi0
11-03-2007, 13:11
"Centrino Duo" è la piattaforma sui quali troviamo sia i processori Core Duo che i Core 2 Duo quindi l'adesivo è quello giusto.
Poi se mettono l'adesivo del processore allora è un altro discorso.
Cavolo, devo andare a cercare quello postato da harsan... non mi ricordo più com'era di preciso...

Nokia N91
11-03-2007, 13:13
Questo?
http://www.mikatech.com.br/wp-content/2006/08/core%202%20duo.jpg

Tizi0
11-03-2007, 13:20
Ragazzi uan domanda: come si fa a tracciare dal sito UPS una spedizione? Mi è arrivata la mail da Dell che mi dice di chiamare il numero verde indicando codice cliente e n° d'ordine...ma come si fa a tracciare direttamente dal sito UPS? Ho tre prodotti, due risulatano evasi il 9 ed uno oggi...
Ma se non interviene PalomaR nessuno legge le FAQ?? :rolleyes:

Tizi0
11-03-2007, 13:21
Questo?
http://www.mikatech.com.br/wp-content/2006/08/core%202%20duo.jpg
Già, proprio quello... mi sa che è come dici tu, lasciano l'adesivo della tecnologia installata e poi se vorranno aggiungeranno quello del procio... :P

Tizi0
11-03-2007, 13:30
ciao...
Anche io ho formattato...
Ora però ci sono alcune cose che vorrei mettere a posto, tu come hai fatto ?
Allora...
Nelle icone nella barra di windows (vicino all'orologio) non compare più l'iconcina della batteria/cavo elettrico. Cosa devo installare ?
Il dell support 3.2 non riesco a installarlo, tu sei riuscito ?
Formattando c: mediadirect parte ancora, ma non ho più il programma installato su c:, dove lo trovo l'installer ?
Mi è scomparso il controllo del volume (con relativa iconcina sulla barra) della scheda audio, ho solo il controllo volume di win... anche qui che caspita devo installare ?

Grazie a tutti!
Per l'icona della batteria vai nelle impostazioni del risparmio energetico (proprietà del desktop, dove imposti lo screen saver) e metti la spunta su visualizza icona batteria.
Per l'icona del pannello sigmatel per la scheda video, devi modificare questa chiave di registro: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14944199#post14944199

A che serve il DELL Support? Cmq mai installato :sofico:

Tizi0
11-03-2007, 13:33
Avviso a tutti coloro i quali attendono impazienti l'aggiornamento delle FAQ:

Comunico che in data odierna verranno aggiornate le suddette FAQ. Una volta terminato il duro lavoro ( :asd: ) vi verrà data notizia su questo stesso canale.

Grazie dell'attenzione

Pisuke_2k6
11-03-2007, 13:45
provato ad installare solo i driver originali audio senza modding. attivato uscita spdif. niente di niente.. ma proprio nessuno usa la connessione e gli funziona su sto benedetto dell? :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

massa84
11-03-2007, 14:07
Avviso a tutti coloro i quali attendono impazienti l'aggiornamento delle FAQ:

Comunico che in data odierna verranno aggiornate le suddette FAQ. Una volta terminato il duro lavoro ( :asd: ) vi verrà data notizia su questo stesso canale.

Grazie dell'attenzione

:yeah: :happy: :ubriachi: :cincin: :mano: :ave: :winner: :kiss: :ahahah:

ole ... grazie per la fatica !!!

Neon68
11-03-2007, 15:00
http://www.hdtvtotal.com/modules/gallery/albums/userpics/10225/thumb_intel_centrino_duo_logo_4c_620h_300ppi.jpg
Ma davvero montano ancora questo adesivo? Mi sembrava che harsan un mesetto fa avesse postato la foto dell'adesivo con scritto Core 2 Duo..... confermate che i nuovi possessori di Core2Duo hanno ancora il suddetto adesivo?

Pure io.... :(

harsan
11-03-2007, 15:11
provato ad installare solo i driver originali audio senza modding. attivato uscita spdif. niente di niente.. ma proprio nessuno usa la connessione e gli funziona su sto benedetto dell? :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

nn vorrei che sia win...sembra strano sta cosa che dici...


prova dal mediadirect... o linux

Pisuke_2k6
11-03-2007, 15:14
sono ancora in ballo .. ho provato i driver virus quelli scaricati dalla pagina uno del forum. non mi rileva la scheda sonora!
quelli originali vanno ma non sono completi dell estensione.
di linux sono poco pratico.. kubuntu va bene?

p.s. mi manderesti in pvt i driver che usi tu. grazie harsan

Tizi0
11-03-2007, 15:15
Finché non aggiorno le FAQ (e ripeto che oggi lo farò) per chi volesse scaricare il mio programma per gestire il tasto del MediaDirect può andare a questo link:
DELL MDKey (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15929778&postcount=14062)

(specie per quelli che mi hanno chiesto il link in PVT ;) )

harsan
11-03-2007, 15:29
sono ancora in ballo .. ho provato i driver virus quelli scaricati dalla pagina uno del forum. non mi rileva la scheda sonora!
quelli originali vanno ma non sono completi dell estensione.
di linux sono poco pratico.. kubuntu va bene?

p.s. mi manderesti in pvt i driver che usi tu. grazie harsan

guarda secondo me e' tutto da rimettere il tuo win...

se hai letto il post precedente trovi le modalita' di apertura della s-pdif..
le cose che ho trascritto le ho trovate nel manuale del 9400 che usa i driver audio by dell.

quindi nn dovrebbero esserci problemi, se no certe cose nn le mettevano nel manuale..

qua trovi i driver che uso .. ovvero quelli con il file inf modificato
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15333699&postcount=2920

The visitor
11-03-2007, 15:49
@tizio: il tuo programmino funge anche con vista ;)

Tizi0
11-03-2007, 15:50
@tizio: il tuo programmino funge anche con vista ;)
Grazie MILLEEEEEEEEEEEE!!

Bella notizia, aggiungo l'info nel post del programma e inizio con il lavoro di aggiornamento delle FAQ :D

Grazie ancora della bella notizia ;)

Aku
11-03-2007, 17:03
Oggi ho provato a installare Vista ULtimate sul 9400 e mi ha riconosciuto da subito l' 85% delle periferiche. Poi la Dell Italia ci dice che Vista non è compatibile con il 9400 :rotfl:

kopetea
11-03-2007, 17:12
Oggi ho provato a installare Vista ULtimate sul 9400 e mi ha riconosciuto da subito l' 85% delle periferiche. Poi la Dell Italia ci dice che Vista non è compatibile con il 9400 :rotfl:

ma DELL Italia non ha mai detto una cosa simile... ;)

loro si riferiscono a problemi con l'aggiornamento di Vista da XP... tutto qui...

non so se sia vero ma questo è il motivo per cui non danno l'upgrade a Vista...

AtenaPartenos
11-03-2007, 17:22
ma DELL Italia non ha mai detto una cosa simile... ;)

loro si riferiscono a problemi con l'aggiornamento di Vista da XP... tutto qui...

non so se sia vero ma questo è il motivo per cui non danno l'upgrade a Vista...
Ma l'upgrade andava fatto partendo dall'installazione di WindowsXp?

Aku
11-03-2007, 17:33
ma DELL Italia non ha mai detto una cosa simile... ;)

loro si riferiscono a problemi con l'aggiornamento di Vista da XP... tutto qui...

non so se sia vero ma questo è il motivo per cui non danno l'upgrade a Vista...

Te lo dico io sono cagate ho proprio aggiornato da Xp a Vista :D

Stex75
11-03-2007, 17:34
Finché non aggiorno le FAQ (e ripeto che oggi lo farò) per chi volesse scaricare il mio programma per gestire il tasto del MediaDirect può andare a questo link:
DELL MDKey (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15929778&postcount=14062)

(specie per quelli che mi hanno chiesto il link in PVT ;) )

Thanks!! :)

kopetea
11-03-2007, 17:34
Ma l'upgrade andava fatto partendo dall'installazione di WindowsXp?

così dicono... una commerciale mi ha spiegato che, negli altri paesi, DELL ha distribuito le versioni aggiornamento e non una nuova OEM...

e mi ha spiegato che ci sono stati tantissimi utenti che hanno avuto problemi con questi aggiornamenti (mi ha parlato del mercato francese)... DELL Italia, per "evitare problemi ai clienti italiani" (testuali parole), ha deciso di non concedere l'aggiornamento ai clienti del mercato italiano... questo è quanto mi ha detto una commerciale DELL...

a me sa tanto di scusa, perché anche con la versione aggiornamento è possibile fare una installazione ex-novo (Microsoft dice di no ma in rete c'è scritto come fare...)

Tizi0
11-03-2007, 17:38
Ma l'upgrade andava fatto partendo dall'installazione di WindowsXp?
Teoricamente sì, praticamente è possibile effettuare un'installazione pulita seguendo un piccolo stratagemma (mi sembra di averlo letto anche su qualche pagina del sito della Microsoft).
Comunque questa storia proposta da DELL mi sa tanto di scusa, anzi, mi sa proprio di :mc:

(comunque ho letto di diverse persone che hanno upgradato da XP a Vista senza problemi, ovviamente da OS Ita ad OS Ita, e non ho letto di gente che non è riuscita nell'impresa, ma anche se ci fosse una tale eventualità, DELL non può usarla come scusa, perché se c'è un problema nell'upgrade credo che ci si debba rivolgere a Microsoft, e non a DELL :rolleyes: )

kopetea
11-03-2007, 17:38
Te lo dico io sono cagate ho proprio aggiornato da Xp a Vista :D

ma avresti dovuto avere problemi con i driver di alcune periferiche... quelli di XP non funzionano con Vista...

kopetea
11-03-2007, 17:40
Teoricamente sì, praticamente è possibile effettuare un'installazione pulita seguendo un piccolo stratagemma (mi sembra di averlo letto anche su qualche pagina del sito della Microsoft).
Comunque questa storia proposta da DELL mi sa tanto di scusa, anzi, mi sa proprio di :mc:

(comunque ho letto di diverse persone che hanno upgradato da XP a Vista senza problemi, ovviamente da OS Ita ad OS Ita, e non ho letto di gente che non è riuscita nell'impresa, ma anche se ci fosse una tale eventualità, DELL non può usarla come scusa, perché se c'è un problema nell'upgrade credo che ci si debba rivolgere a Microsoft, e non a DELL :rolleyes: )

con le versioni OEM il supporto al cliente è compito del venditore e non di Microsoft... ;)

Tizi0
11-03-2007, 17:54
con le versioni OEM il supporto al cliente è compito del venditore e non di Microsoft... ;)
Ma non hai mica detto che DELL ha fornito versioni Aggiornamento anziché delle versioni OEM negli altri paesi?! :confused:

Tizi0
11-03-2007, 17:59
Avviso a tutti coloro i quali attendono impazienti l'aggiornamento delle FAQ:

Comunico che in data odierna verranno aggiornate le suddette FAQ. Una volta terminato il duro lavoro ( :asd: ) vi verrà data notizia su questo stesso canale.

Grazie dell'attenzione
FAQ AGGIORNATE (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14765762&postcount=9154)

kopetea
11-03-2007, 17:59
Ma non hai mica detto che DELL ha fornito versioni Aggiornamento anziché delle versioni OEM negli altri paesi?! :confused:

si ma si tratta di un aggiornamento di una versione OEM fornita da DELL... alla Microsoft non ne vogliono sapere di eventutali problemi... l'assistenza e il supporto tocca a DELL...

sdalleave
11-03-2007, 18:08
..comunque mio fratello e' oltre 1 mese che ha installato vista sul suo 9400 (specs come il mio in sig) senza nessunissimo problema di compatibilita'... tutto funziona a dovere.. comunque mi ha detto che alla prima occasione riformatta la macchina e rimette xp... troppo lento vista rispetto a xp... ;)

kopetea
11-03-2007, 18:10
..comunque mio fratello e' oltre 1 mese che ha installato vista sul suo 9400 (specs come il mio in sig) senza nessunissimo problema di compatibilita'... tutto funziona a dovere.. comunque mi ha detto che alla prima occasione riformatta la macchina e rimette xp... troppo lento con vista... ;)

troppo lento Vista su un portatile del genere?? :eek: azz... :doh:

che hanno combinato in Microsoft?? :sofico:

The visitor
11-03-2007, 18:38
io vi scrivo da vista e tutto mi sembra tranne che lento...forse all'inizio quando lo accendo...ho il prog che mi dice uso della ram e core e appena acceso la ram viene occupata per 800mb, poi dopo un pochino torna a valori "normali" sui 500 mb :P

phoenixbf
11-03-2007, 18:46
io vi scrivo da vista e tutto mi sembra tranne che lento...forse all'inizio quando lo accendo...ho il prog che mi dice uso della ram e core e appena acceso la ram viene occupata per 800mb, poi dopo un pochino torna a valori "normali" sui 500 mb :P

Secondo me, con tutti questi pareri discordanti, sono 2 le cose:

1) La gente non conosce il concetto di lentezza/velocita'
2) Non ci sono ancora i driver appropriati per certi hw

Io dico la 2)

massa84
11-03-2007, 19:38
Secondo me, con tutti questi pareri discordanti, sono 2 le cose:

1) La gente non conosce il concetto di lentezza/velocita'
2) Non ci sono ancora i driver appropriati per certi hw

Io dico la 2)

vi dico anche la mia opinione...

io trovo vista anche più veloce di xp a parità di hardware... sfruttando anche il readyboost diventa eccellente...

sembra che lavori tanto all'avvio ma è solo che le prime volte che lo si utilizza avvia dei processi di background per l'indicizzazione dell'hard disk e altre ottimizzazioni.

la questione della ram occupata a livelli elevati è anche perchè il s.o. usa più ram possibile come cache del disco... se poi installate la versione ultimate e abilitate il bitlocker sono altri 150mb di ram che si involano...

contrariamente si può vedere che anche con aero e altre chiccherie attivate il livello della cpu resta sempre a 0 (almeno nel mio t2250) indice che il sistema operativo non sovvracarica il computer.

inoltre tutti o quasi i driver per xp funzionano nel vista se non sono presenti dei driver fatti apposta (provato su almeno 4 pc)... unico problema l'ho avuto con i driver della scheda PCMCIA umts della 3 (onda h600) per la quale ho dovuto modificare un pochino il file inf per farla andare e quelli delle schede audio che necessitano di driver fatti apposta per vista dato che la gestione del sottosistema audio è stato "integrato" più profondamente nel kernel

Kaian
11-03-2007, 21:47
Ciao a tutti,
il giorno 1 Marzo ho ordinato e pagato con carta di credito il 9400. Fino a Giovedi scorso inserendo numero cliente e numero d'ordine risultava il tutto ancora in preproduzione, e fin qui, anche se i giorni cominciavano ad essere troppi, tutto normale. Venerdi inserisco i due numeri (cliente e orrdine) e mi esce il seguente messaggio: "L'ordine è stato rintracciato ma non è possibile indicarne lo stato. Contattare l'Assistenza clienti Dell". Ovviamente ho contattato l'assistenza e il tizio che mi ha risposto mi ha detto che l'ordine era stato riprocessato dal commerciale dal quale avevo comprato il notebook e mi ha passato il suo interno senza farmi nemmeno rispondere. "Casualmente" il commerciale in questione era assente in quel giorno e sono stato tutto questo weekend senza sapere nulla.Domani mattina lo chiamo alle 9.00 ma intanto volevo sapere se a qualcuno è già successa una cosa simile e cosa significa.
Grazie

Aku
11-03-2007, 22:07
ma avresti dovuto avere problemi con i driver di alcune periferiche... quelli di XP non funzionano con Vista...

teoria, basta poi reinstallare quelli presenti sul sito Dell e il gioco è fatto. ;)

Pisuke_2k6
11-03-2007, 23:40
guarda secondo me e' tutto da rimettere il tuo win...

se hai letto il post precedente trovi le modalita' di apertura della s-pdif..
le cose che ho trascritto le ho trovate nel manuale del 9400 che usa i driver audio by dell.

quindi nn dovrebbero esserci problemi, se no certe cose nn le mettevano nel manuale..

qua trovi i driver che uso .. ovvero quelli con il file inf modificato
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15333699&postcount=2920

forse c'e' un mio grosso errore di fondo.. io volevo solo tirare fuori uscita audio spdif e basta senza segnale video.. ovvero ascoltare con winamp le mp3 nel mio ampli digitale... ma secondo quello che ho letto deve esserci anche attiva un uscita video giusto perche quella a cui si connette il cavo è in verita un uscita video... da cui si estrapola l'audio..... ho provato allora ad andare in hdmi sul mio tv ed impostare uscita audio ma ancora niente... vuole per forza un uscita svideo collegata?? grazie mille

harsan
12-03-2007, 00:01
forse c'e' un mio grosso errore di fondo.. io volevo solo tirare fuori uscita audio spdif e basta senza segnale video.. ovvero ascoltare con winamp le mp3 nel mio ampli digitale... ma secondo quello che ho letto deve esserci anche attiva un uscita video giusto perche quella a cui si connette il cavo è in verita un uscita video... da cui si estrapola l'audio..... ho provato allora ad andare in hdmi sul mio tv ed impostare uscita audio ma ancora niente... vuole per forza un uscita svideo collegata?? grazie mille

allora sicuramente sbagli in qualcosa... te lo dico in quanto da come ho sentito in giro c'e' gente che ha spdif sul dovuto ampli...
specialmente gente musicista...in un modo simile alla cosa che suggerisce Dell.

allora se vai qua:

http://support.dell.com/support/edocs/systems/ins9400/IT/om/media.htm#wp1070626

alla voce:

Collegamento del computer ad una periferica TV o audio

ci sono 4 diagrammi da seguire, tu quali di questi stai usando?

i) S-Video e audio standard e
ii) S-video e audio digitale S/PDIF
iii)Video composito e audio standard
iV) Video composito e audio digitale S/PDIF

poi per abilitare tale s-pdif complessivamente in tutto il sistema xp, procedi cosi':

--------> Attivazione di S/PDIF nei driver audio di Windows

Fare doppio clic sull'icona raffigurante un altoparlante nell'area di notifica di Windows.


Fare clic sul menu Opzioni e fare clic su Controlli avanzati.


Fare clic su Avanzate.


Fare clic su S/PDIF Interface (Interfaccia S/PDIF).


Fare clic su Chiudi.


Fare clic su OK.

Pisuke_2k6
12-03-2007, 06:56
l'errore sta probabilmente nel fatto che collego solo l'audio e non il video ... ieri sera ho provato a collegare il dvi e usare poi il cavo spdif ma niente. Per quanto riguarda i driver in win sono attivi (ho perfino ripristinato una vecchia immagine iso dell hd fatta con acronis ma niente da fare)... ho seguito le tue dritte per il collegamento... sicuramente anche i musicisti oltre all spdif collegano anche il segnale video se no l'adattatore non si attiva... tu ce l'hai attivo? se si provi a vedere se attaccando solo il cavo spdif funziona? grazie a presto

AtenaPartenos
12-03-2007, 07:27
forse c'e' un mio grosso errore di fondo.. io volevo solo tirare fuori uscita audio spdif e basta senza segnale video.. ovvero ascoltare con winamp le mp3 nel mio ampli digitale... ma secondo quello che ho letto deve esserci anche attiva un uscita video giusto perche quella a cui si connette il cavo è in verita un uscita video... da cui si estrapola l'audio..... ho provato allora ad andare in hdmi sul mio tv ed impostare uscita audio ma ancora niente... vuole per forza un uscita svideo collegata?? grazie mille

Ma tu le immagini sul TV le vedi? PErché piuttosto che ipotizzare l'uscita video dall'audio dell'SPDIF io ipotizzerei che tu non piloti alcunché sulla porta multimediale. Quando vuoi vedere il note sulla TV attivi il dual monitor, l'extended desktop o la modalità clone. Esiste anche una impostazione che ti consente di "NON" vedere nulla nonostante i cavi siano connessi. Prova a configurare il tutto per vedere il note sulla TV, anche senza connettere il cavo video.

ceAlex80
12-03-2007, 07:34
Ragazzi potete postare le foto "reali" del dellone, alcuni infatti hanno detto che quello che mandano ha il bordo bianco, mentre sul loro sito si vede chiaramente che è nero.
Sto in procinto di ordinarlo, e voglio vederlo nella sua massima magnificenza :D
Poi, avete notato un rincaro dei prezzi sul sito, o è una mia impressione? C'è stato un periodo che te lo potevi configurare al max delle opzioni per 1200 €, adesso meno di 1600 non va.. :muro:

al-edit-so60
12-03-2007, 08:08
Ragazzi potete postare le foto "reali" del dellone, alcuni infatti hanno detto che quello che mandano ha il bordo bianco, mentre sul loro sito si vede chiaramente che è nero.
Sto in procinto di ordinarlo, e voglio vederlo nella sua massima magnificenza :D
Poi, avete notato un rincaro dei prezzi sul sito, o è una mia impressione? C'è stato un periodo che te lo potevi configurare al max delle opzioni per 1200 €, adesso meno di 1600 non va.. :muro:

...si, è un fatto che avevo rilevato pure io dalla settimana scorsa, da quando hanno risistemato il sito (non solo quello di Dell Italia).. ciao e bha!

massa84
12-03-2007, 08:22
Ciao a tutti,
il giorno 1 Marzo ho ordinato e pagato con carta di credito il 9400. Fino a Giovedi scorso inserendo numero cliente e numero d'ordine risultava il tutto ancora in preproduzione, e fin qui, anche se i giorni cominciavano ad essere troppi, tutto normale. Venerdi inserisco i due numeri (cliente e orrdine) e mi esce il seguente messaggio: "L'ordine è stato rintracciato ma non è possibile indicarne lo stato. Contattare l'Assistenza clienti Dell". Ovviamente ho contattato l'assistenza e il tizio che mi ha risposto mi ha detto che l'ordine era stato riprocessato dal commerciale dal quale avevo comprato il notebook e mi ha passato il suo interno senza farmi nemmeno rispondere. "Casualmente" il commerciale in questione era assente in quel giorno e sono stato tutto questo weekend senza sapere nulla.Domani mattina lo chiamo alle 9.00 ma intanto volevo sapere se a qualcuno è già successa una cosa simile e cosa significa.
Grazie


sta succedendo anche a me sempre da venerì scorso ... penso sia semplicemente un problema nel sistema di gestione ordini online... quindi beh... spero niente di grave !

ciao ciao

Pisuke_2k6
12-03-2007, 08:40
Ma tu le immagini sul TV le vedi? PErché piuttosto che ipotizzare l'uscita video dall'audio dell'SPDIF io ipotizzerei che tu non piloti alcunché sulla porta multimediale. Quando vuoi vedere il note sulla TV attivi il dual monitor, l'extended desktop o la modalità clone. Esiste anche una impostazione che ti consente di "NON" vedere nulla nonostante i cavi siano connessi. Prova a configurare il tutto per vedere il note sulla TV, anche senza connettere il cavo video.

ieri ho fatto il seguente test: video: dell 9400 + cavo dvi>hdmi
uscita video dvi impostata per un clone del desktop risultato perfetto vedo tutto.
audio: connesso adattatore ad uscita svideo e messo cavo coax.. nel setup windows
ho messo l'abilitazione spdif attivando ac3 e pcm impostando su dinamino. l'ampli
(un harman kardon) selezionando coax ritorna dopo pochi secondi su analogico come
se non fosse connesso niente.
Ora... visto che ho tirato i cavi a muro per avere, ove ho la postazione pc, la
possibilita di SENTIRE SOLO L'AUDIO .... è possibile trovare una soluzione per cui
dal DELL esca SOLO l'spdif?? da cio che ho letto devo cmq abbinare un uscita
video se utilizzo il cavetto....

AtenaPartenos
12-03-2007, 08:50
ieri ho fatto il seguente test: video: dell 9400 + cavo dvi>hdmi
uscita video dvi impostata per un clone del desktop risultato perfetto vedo tutto.
audio: connesso adattatore ad uscita svideo e messo cavo coax.. nel setup windows
ho messo l'abilitazione spdif attivando ac3 e pcm impostando su dinamino. l'ampli
(un harman kardon) selezionando coax ritorna dopo pochi secondi su analogico come
se non fosse connesso niente.
Ora... visto che ho tirato i cavi a muro per avere, ove ho la postazione pc, la
possibilita di SENTIRE SOLO L'AUDIO .... è possibile trovare una soluzione per cui
dal DELL esca SOLO l'spdif?? da cio che ho letto devo cmq abbinare un uscita
video se utilizzo il cavetto....


Pilota il video sul cavetto, pur non connetendo il video ma solo l'audio.

Pisuke_2k6
12-03-2007, 09:01
domanda . come faccio?

harsan
12-03-2007, 09:33
domanda . come faccio?

dal mixer di win... hai settato in opzioni la cosa come ti ho detto? senza usare cavi hdmi etc... usando solo il giusto materiale

AtenaPartenos
12-03-2007, 09:34
domanda . come faccio?
Dopo aver scelto il cavetto multimediale dici al driver video di pilotare il video sul cavetto.

harsan
12-03-2007, 09:41
Dopo aver scelto il cavetto multimediale dici al driver video di pilotare il video sul cavetto.


infatti ci vuole anche questo settaggio...:)

Pisuke_2k6
12-03-2007, 09:50
si harsan ieri ho settato da win come mi hai detto tu.. ho ripristinato pure
un xp stabile con acronis. ho avuto poi il dubbio di pilotare l'uscita video
ma non sono riuscito a dirottarla li ... dal pannello nvidia dove devo andare di preciso? io sono riuscito ad impostare il dvi e mi vede l'lcd esterno ma se devo impostarlo e non connetterlo come faccio.. piccola osservazione i driver nvidia rispetto ad ati sono molto incasinati... cmq siete tutti molto gentili.. anche se sono utente avanzato ho i miei bei problemi :stordita:
prima di stasera pero non riesco a provare.... sigh

AtenaPartenos
12-03-2007, 09:55
si harsan ieri ho settato da win come mi hai detto tu.. ho ripristinato pure
un xp stabile con acronis. ho avuto poi il dubbio di pilotare l'uscita video
ma non sono riuscito a dirottarla li ... dal pannello nvidia dove devo andare di preciso? io sono riuscito ad impostare il dvi e mi vede l'lcd esterno ma se devo impostarlo e non connetterlo come faccio.. piccola osservazione i driver nvidia rispetto ad ati sono molto incasinati... cmq siete tutti molto gentili.. anche se sono utente avanzato ho i miei bei problemi :stordita:
prima di stasera pero non riesco a provare.... sigh
Che driver nvidia hai? Quelli di Dell? Prova pure con quelli...

aerdna
12-03-2007, 10:06
vi dico anche la mia opinione...

io trovo vista anche più veloce di xp a parità di hardware... sfruttando anche il readyboost diventa eccellente...

sembra che lavori tanto all'avvio ma è solo che le prime volte che lo si utilizza avvia dei processi di background per l'indicizzazione dell'hard disk e altre ottimizzazioni.

la questione della ram occupata a livelli elevati è anche perchè il s.o. usa più ram possibile come cache del disco... se poi installate la versione ultimate e abilitate il bitlocker sono altri 150mb di ram che si involano...

contrariamente si può vedere che anche con aero e altre chiccherie attivate il livello della cpu resta sempre a 0 (almeno nel mio t2250) indice che il sistema operativo non sovvracarica il computer.

Mi spiace, ma in queste righe ci sono tante inesattezze. Vista è più pesante, più lento, e soprattutto non ha nemmeno senso che esista, infatti il concetto di zio bill non è darci un s.o. migliore, ma semplicemente nuovo. Se un minimo hai sviscerato le innovazioni di Vista converrai con me che passare da xp pro a ultimate non ha senso. Ma dovremo farlo, nel giro di qualche mese niente supporto e niente driver per il "vecchio" XP. bill ha questo potere, non solo passa dalle auto a benzina a quelle a carbone, ma ti toglie tutti i distributori. Per fortuna c'è il pinguino.

Pisuke_2k6
12-03-2007, 10:18
Che driver nvidia hai? Quelli di Dell? Prova pure con quelli...

si ho quelli di dell... se ne hai di migliori fammi sapere.. cmq indicami una procedura da seguire.. per favore. grazie in anticipo

sdalleave
12-03-2007, 10:20
Ragazzi, finalmente posso dirlo... I miei 2 note NUOVI sono entrati in produzione.. :yeah: :yeah:
Non so se vi ricordate che avevo riscontrato una dispersione di corrente alla base del note.. Ebbene, chiamando il supporto tecnico, mi hanno subito avvisato di non usarlo assolutamente e provvedono alla sostituzione immediata... morale: mi becco 2 T7400, 2gb ram, 100gb hd 7200, 1920x1200, 7900gs nuovi di pacca... il tutto a 35 giorni dalla scadenza della garanzia.. :D :D Grandissima Dell, io si che mi sento di consigliarla a tutti!!!

al-edit-so60
12-03-2007, 10:22
Mi spiace, ma in queste righe ci sono tante inesattezze. Vista è più pesante, più lento, e soprattutto non ha nemmeno senso che esista, infatti il concetto di zio bill non è darci un s.o. migliore, ma semplicemente nuovo. Se un minimo hai sviscerato le innovazioni di Vista converrai con me che passare da xp pro a ultimate non ha senso. Ma dovremo farlo, nel giro di qualche mese niente supporto e niente driver per il "vecchio" XP. bill ha questo potere, non solo passa dalle auto a benzina a quelle a carbone, ma ti toglie tutti i distributori. Per fortuna c'è il pinguino.

ehm...guarda che chiamo la maestra ehe! ;)

harsan
12-03-2007, 10:29
Ragazzi, finalmente posso dirlo... I miei 2 note NUOVI sono entrati in produzione.. :yeah: :yeah:
Non so se vi ricordate che avevo riscontrato una dispersione di corrente alla base del note.. Ebbene, chiamando il supporto tecnico, mi hanno subito avvisato di non usarlo assolutamente e provvedono alla sostituzione immediata... morale: mi becco 2 T7400, 2gb ram, 100gb hd 7200, 1920x1200, 7900gs nuovi di pacca... il tutto a 35 giorni dalla scadenza della garanzia.. :D :D Grandissima Dell, io si che mi sento di consigliarla a tutti!!!

ottimo :)

come hai condotto i test?

AtenaPartenos
12-03-2007, 10:47
Ragazzi, finalmente posso dirlo... I miei 2 note NUOVI sono entrati in produzione.. :yeah: :yeah:
Non so se vi ricordate che avevo riscontrato una dispersione di corrente alla base del note.. Ebbene, chiamando il supporto tecnico, mi hanno subito avvisato di non usarlo assolutamente e provvedono alla sostituzione immediata... morale: mi becco 2 T7400, 2gb ram, 100gb hd 7200, 1920x1200, 7900gs nuovi di pacca... il tutto a 35 giorni dalla scadenza della garanzia.. :D :D Grandissima Dell, io si che mi sento di consigliarla a tutti!!!

Vacché roba... Proprio ieri sentivo una scossa di corrente sotto il note...

massa84
12-03-2007, 11:00
Mi spiace, ma in queste righe ci sono tante inesattezze. Vista è più pesante, più lento, e soprattutto non ha nemmeno senso che esista, infatti il concetto di zio bill non è darci un s.o. migliore, ma semplicemente nuovo. Se un minimo hai sviscerato le innovazioni di Vista converrai con me che passare da xp pro a ultimate non ha senso. Ma dovremo farlo, nel giro di qualche mese niente supporto e niente driver per il "vecchio" XP. bill ha questo potere, non solo passa dalle auto a benzina a quelle a carbone, ma ti toglie tutti i distributori. Per fortuna c'è il pinguino.

ti dirò... tutto è ovviamente soggettivo...

ovviamente però nessuno è obbligato a far niente e può usare linux che è gratuito, migliore più completo ma meno compatibile (non per sua colpa ma per i produttori di programmi e giochi).

detto questo , da utilizzatore di diversi sistemi operativi, non posso assolutamente dire che vista sia un auto a carbone... posso però mettermi in contrasto con chi dice questo in maniera tale che la gente che legga abbia opinioni diverse e possa magari pensare di provare prima di giudicare.

ci sono persone che hanno ribrezzo di linux perchè a parte tutte le sue incredibili funzioni lo trovano macchinoso e ci sono persone che amano windows perchè a parte tutti i suoi innumerevoli difetti è cmq un sistema operativo immediato.

io li uso tutti e due, sia suse che ubuntu che windows xp che vista... e devo dire che mi trovo bene con tutti nel bene e nel male...
devo anche dire che però mi trovo meglio con vista rispetto ad xp, per quanto detto nel mio precedente post.

ovvio non vale la pena spendere 599€ per l versione ultimate che vabbe costa un eresia (in america costa 399$ == 300 € cioè la metà quindi se volete compratelo all'estero e poi scaricate gratuitamente la lingua italiana) però se ti compri un pc nuovo il costo della licenza oem della home premium è cmq simile a quella di una licenza oem di windows media center.

nessuno infatti ti obbliga a cambiare sistema operativo ma in teoria nessuno ti obbliga neanche a cambiare le scarpe perchè ti sei stufato di quelle vecchie.

per molte persone infatti andrebbe benissimo tenere windows xp... il fatto che se compri un pc nuovo ti diano windows vista invece va interpretato... ci sono persone come me e te alle quali la cosa può dare + o - fastidio ma devi pensare che ci sono molte + persone alle quali se dici "questo computer te lo posso vendere a 100€di meno ma i devi arrangiare a scaricarti linux, installarlo e configurarlo" ti sputano in un occhio e ti dicono a me che me ne frega voglio un computer che funzioni chiavi in mano!

ritornando all'argomento... vista non lo ritengo e non mi è sembrato più pesante ...al limite pesante tanto quanto lo era xp..

poi ripeto nessuno ti obbliga a passare... non sei obbligato ad aggiornare i driver se il pc funziona e non dovrai preoccuparti di nuovi virus e buchi nella sicurezza dato che tutti gli hacker di sto mondo si concentreranno per sfondare vista...

zio bill è un imprenditore non un'azienda umanitaria volete capirlo ... fa le cose per il suo interesse in primis. ma lui come guadagna ? guadagna solo se la gente compra il suo prodotto e quindi cerca di fare un sistema operativo che funzioni e ,ovviamente, che sia migliore del precedente. può riuscirci come no e sta al mercato decidere.
e non venite a rompere le scatole che siete OBBLIGATI a comprarlo... se vi da tanto fastidio non usatelo e non stressate la gente... non perchè non mi piaccione le fiat mi sento in diritto di strisciare le fiancate di tutte le fiat che vedo.
dovete pensare che c'è gente che lo usa e che si trova bene e non per questo vanno considerati dei deficienti.

in poche parole se non vi piace non compratelo, se vi piace compratelo, se non sapete PROVATELO.

Eriol the real
12-03-2007, 11:01
FAQ AGGIORNATE (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14765762&postcount=9154)


Grazie a nome di tutti.... davvero stai facendo un lavorone!
e visti i tuoi impegni di lavoro (di cui ho letto) la cosa assume ancora + valore...

...e grazie anche a titolo personale per l'interesse per il mio "caso" :)

sdalleave
12-03-2007, 11:02
ottimo :)

come hai condotto i test?

con un tester.. su tutti e 2 i note.. prendendo la massa da una presa elettrica e sondando tutte le viti sotto il note.. sia mentre era alimentato a corrente, sia a batteria.. la dispersione e' molto evidente..

harsan
12-03-2007, 11:05
con un tester.. su tutti e 2 i note.. prendendo la massa da una presa elettrica e sondando tutte le viti sotto il note.. sia mentre era alimentato a corrente, sia a batteria.. la dispersione e' molto evidente..

grazie sdall;)

harsan
12-03-2007, 11:06
.....ovvio non vale la pena spendere 599€ per l versione ultimate che vabbe costa un eresia (in america costa 399$ == 300 € cioè la metà quindi se volete compratelo all'estero e poi scaricate gratuitamente la lingua italiana) però se ti compri un pc nuovo il costo della licenza oem della home premium è cmq simile a quella di una licenza oem di windows media center.

.


come si fa a scaricare la lingua?

ti riferisci al MUi ?

massa84
12-03-2007, 11:11
come si fa a scaricare la lingua?

ti riferisci al MUi ?

ti colleghi in internet, vai su windows update, e tra gli aggiornamenti disponibili c'è un lungo elenco delle lingue installabili.

selezioni italiano scarichi e si installa..e "puf" diventa in italiano.


parlando d'altro dato che sono andato anche troppo ot...

il mio pc non arriva piùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùù !!!!!! argh...
ordinato il 2 marzo, andato in preproduzione il 7 (avevo fatto bonifico bancario) e nessuna notizia ad oggi nel tracking dell'ordine online che da sempre lo stesso errore :
"L'ordine è stato rintracciato ma non è possibile indicarne lo stato. Contattare l'Assistenza clienti Dell."

la mia consulente sta contattando ora il reparto produzione per sapere a che punto è :( soooob

buona giornata

al-edit-so60
12-03-2007, 11:13
Ragazzi, finalmente posso dirlo... I miei 2 note NUOVI sono entrati in produzione.. :yeah: :yeah:
Non so se vi ricordate che avevo riscontrato una dispersione di corrente alla base del note.. Ebbene, chiamando il supporto tecnico, mi hanno subito avvisato di non usarlo assolutamente e provvedono alla sostituzione immediata... morale: mi becco 2 T7400, 2gb ram, 100gb hd 7200, 1920x1200, 7900gs nuovi di pacca... il tutto a 35 giorni dalla scadenza della garanzia.. :D :D Grandissima Dell, io si che mi sento di consigliarla a tutti!!!

Bravo, complimenti, ...anche tu rientri tra i "mitici"! :D :)

lvlao
12-03-2007, 11:26
con un tester.. su tutti e 2 i note.. prendendo la massa da una presa elettrica e sondando tutte le viti sotto il note.. sia mentre era alimentato a corrente, sia a batteria.. la dispersione e' molto evidente..


Con l'alimentatore collegato mi ritrovo 75-80 Vac.... che consigli di fare?
Effettivamente risolvono il problema con la sostituzione?

... non e' che quando ti arrivano misuri di nuovo? :D

grazie

Eriol the real
12-03-2007, 11:26
così dicono... una commerciale mi ha spiegato che, negli altri paesi, DELL ha distribuito le versioni aggiornamento e non una nuova OEM...

e mi ha spiegato che ci sono stati tantissimi utenti che hanno avuto problemi con questi aggiornamenti (mi ha parlato del mercato francese)... DELL Italia, per "evitare problemi ai clienti italiani" (testuali parole), ha deciso di non concedere l'aggiornamento ai clienti del mercato italiano... questo è quanto mi ha detto una commerciale DELL...

a me sa tanto di scusa, perché anche con la versione aggiornamento è possibile fare una installazione ex-novo (Microsoft dice di no ma in rete c'è scritto come fare...)

si appunto, è una scusa e pure banale

io leggo di gente che fa upgrade senza particolari problemi... e anche se in teoria ci fossero che fa la dell? Per evitarci problemi ci priva di un diritto?

Qui le cose in termini molto sintetici stanno cosi:
- per avere diritto all'express upgrade di vista previsto da MS occorre:
1) aquistare il note fra il 26/10/2006 e il 15/03/2007
2) il venditore deve aver aderito al programma Express Upgrade
3) fare richiesta entro il 31/3

soddisfatti i 3 punti si ha diritto all'upgrade secondo questo schema:

https://www.dellvistaupgrade.com/Images/english_pricegrid.jpg

il punto 2 (cosi come altre info) è verificabile dal link seguente:

https://www.dellvistaupgrade.com/faqs.aspx

non esiste altro. L'upgrade se sono soddisfatti i punti è dovuto...
credo si possa ipotizzare una lettera di "reclamo" comune...

cmq noto che c'è un topic apposito... quindi continuo li

tenor
12-03-2007, 11:32
Ragazzi, finalmente posso dirlo... I miei 2 note NUOVI sono entrati in produzione.. :yeah: :yeah:
Non so se vi ricordate che avevo riscontrato una dispersione di corrente alla base del note.. Ebbene, chiamando il supporto tecnico, mi hanno subito avvisato di non usarlo assolutamente e provvedono alla sostituzione immediata... morale: mi becco 2 T7400, 2gb ram, 100gb hd 7200, 1920x1200, 7900gs nuovi di pacca... il tutto a 35 giorni dalla scadenza della garanzia.. :D :D Grandissima Dell, io si che mi sento di consigliarla a tutti!!!

sdelleave - Dell = parziale al 82° 2-1:D
come hai fatto???:cool:

Pisuke_2k6
12-03-2007, 12:04
di preciso dove devo andare per indirizzare la sk.video verso il cavetto multimediale? (fermo restando il setup in win nel pannello di controllo suoni....attiva spdif).
grazie

palomaR
12-03-2007, 12:07
FAQ AGGIORNATE (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14765762&postcount=9154)
*******PREMIO NOBEL 07 x la divulgazione tecnologica!!! :winner: ********
...continuo l'opera di promoter ufficiale ;)

harsan
12-03-2007, 12:17
di preciso dove devo andare per indirizzare la sk.video verso il cavetto multimediale? (fermo restando il setup in win nel pannello di controllo suoni....attiva spdif).
grazie


alla pagina 70 del manuale http://support.dell.com/support/edocs/systems/ins9400/it/om/om_it.pdf (da pagina 56 in poi si parla di multimedialita'...)ho trovato il seguente argomento:

Abilitazione delle impostazioni di visualizzazione per una TV in Microsoft® Windows® XP
Controller video
N.B. Per accertarsi che le opzioni di visualizzazione appaiano correttamente, collegare la TV al computer prima di
abilitare le impostazioni dello schermo.
1 Fare clic sul pulsante Start, scegliere Impostazioni, quindi fare clic su Pannello di controllo.
2 Fare doppio clic su Schermo e fare clic sulla scheda Impostazioni.
3 Fare clic su Avanzate.
4 Fare clic sulla scheda per la scheda video.
N.B. Per determinare il tipo di scheda video installata nel computer, consultare Guida in linea e supporto tecnico di
Windows. Per accedere alla Guida in linea e supporto tecnico, fare clic su Start→ Guida in linea e supporto
tecnico. In Scegliere un argomento, fare clic su Utilizza gli strumenti per visualizzare le informazioni sul computer e
diagnosticare eventuali problemi. Quindi, in Informazioni sul computer, selezionare Hardware.
5 Nella sezione delle periferiche di visualizzazione, selezionare l'opzione appropriata per utilizzare un
monitor singolo o più monitor, accertandosi che le impostazioni di visualizzazione siano corrette per la
selezione effettuata.

PS.. non so se hai l'adattatore giusto della dell ( o simile a quello), nel caso che vedi che la cosa nn si sistema, o reinstalli il win o procurati l'adattatore by dell.
C'e' poco da fare.Purtroppo io nn ho l'adattatore altrimenti subito avrei sbrigato sta cosa strana che ti sta succedendo.... che d'altronde e' interessante come argomento audio.

Gioca un po' pure con Cyberlink PowerDvd abilitando le opzioni che ti ho esposto in precedenza.

All the best!

Neon68
12-03-2007, 12:29
FAQ AGGIORNATE (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14765762&postcount=9154)

Numeri di telefono verdi:

il 80003150 è errato... il bello è che te l'ho dato io! SCUSA!!!

Quello corretto è 800003150.

Ne ho un altro collaudato: 800603804.

:)

sdalleave
12-03-2007, 12:58
Con l'alimentatore collegato mi ritrovo 75-80 Vac.... che consigli di fare?
Effettivamente risolvono il problema con la sostituzione?

... non e' che quando ti arrivano misuri di nuovo? :D

grazie

non so se il nuovo risolvera' il problema (speriamo) comunque, non appena arrivano, faccio la nuova misurazione..

@tenor: beh, avevo letto su diversi forum del problema e devo ammettere che sentivo un formicolio alle mani quando usavo il mio.. pensavo fosse normale.. poi Virus mi ha dato la spinta finale quando ha parlato del suo e ho fatto la misurazione.. ed eccola la, la corrente elettrica in dispersione... me ne sono accorto poco in precedenza perche' ho il note sul Coolermaster Notepal che e' si in metallo, pero' ha i piedini in gomma che bene o male lo isolavano.. tolto questo da sotto, si sente chiaramente che qualcosa non va..

tenor
12-03-2007, 13:19
non so se il nuovo risolvera' il problema (speriamo) comunque, non appena arrivano, faccio la nuova misurazione..

@tenor: beh, avevo letto su diversi forum del problema e devo ammettere che sentivo un formicolio alle mani quando usavo il mio.. pensavo fosse normale.. poi Virus mi ha dato la spinta finale quando ha parlato del suo e ho fatto la misurazione.. ed eccola la, la corrente elettrica in dispersione... me ne sono accorto poco in precedenza perche' ho il note sul Coolermaster Notepal che e' si in metallo, pero' ha i piedini in gomma che bene o male lo isolavano.. tolto questo da sotto, si sente chiaramente che qualcosa non va..

Infatti ricordavo del Notepal, che era isolato dalla dispersione di corrente grazie ai piedi del notebook, per questo non te ne accorgevi quando il note era sul supporto coolermaster:O
Xò hai avuto una gran :ciapet: a prendere 2 piccioni con una fava:p
Complimentoni:D :cool:

Eriol the real
12-03-2007, 13:34
non so se il nuovo risolvera' il problema (speriamo) comunque, non appena arrivano, faccio la nuova misurazione..

@tenor: beh, avevo letto su diversi forum del problema e devo ammettere che sentivo un formicolio alle mani quando usavo il mio.. pensavo fosse normale.. poi Virus mi ha dato la spinta finale quando ha parlato del suo e ho fatto la misurazione.. ed eccola la, la corrente elettrica in dispersione... me ne sono accorto poco in precedenza perche' ho il note sul Coolermaster Notepal che e' si in metallo, pero' ha i piedini in gomma che bene o male lo isolavano.. tolto questo da sotto, si sente chiaramente che qualcosa non va..

bhe, "fortunato" tu e complimenti alla Dell per la serietà.... :)

ma, a parte la CPU c'è altro di diverso nel nuovo? S.O.?

Eriol the real
12-03-2007, 13:38
.....ma il Dell Network Assistant che fa in effetti?

Oltre a simulare una specie di "casa" virtuale (con stanze fisiche ecc) che mi sembra poco + che un gadget come cosa, spesso noto che tenta di "riparare" la connessione di rete (il mio 9400 è collegata in wireless a un router linksys) :confused:

reinstallando il s.o. è meglio farlo fuori? e cosa consigliate di tenere del sw dell?

Pisuke_2k6
12-03-2007, 13:38
alla pagina 70 del manuale http://support.dell.com/support/edocs/systems/ins9400/it/om/om_it.pdf (da pagina 56 in poi si parla di multimedialita'...)ho trovato il seguente argomento:

Abilitazione delle impostazioni di visualizzazione per una TV in Microsoft® Windows® XP
Controller video
N.B. Per accertarsi che le opzioni di visualizzazione appaiano correttamente, collegare la TV al computer prima di
abilitare le impostazioni dello schermo.
1 Fare clic sul pulsante Start, scegliere Impostazioni, quindi fare clic su Pannello di controllo.
2 Fare doppio clic su Schermo e fare clic sulla scheda Impostazioni.
3 Fare clic su Avanzate.
4 Fare clic sulla scheda per la scheda video.
N.B. Per determinare il tipo di scheda video installata nel computer, consultare Guida in linea e supporto tecnico di
Windows. Per accedere alla Guida in linea e supporto tecnico, fare clic su Start→ Guida in linea e supporto
tecnico. In Scegliere un argomento, fare clic su Utilizza gli strumenti per visualizzare le informazioni sul computer e
diagnosticare eventuali problemi. Quindi, in Informazioni sul computer, selezionare Hardware.
5 Nella sezione delle periferiche di visualizzazione, selezionare l'opzione appropriata per utilizzare un
monitor singolo o più monitor, accertandosi che le impostazioni di visualizzazione siano corrette per la
selezione effettuata.

PS.. non so se hai l'adattatore giusto della dell ( o simile a quello), nel caso che vedi che la cosa nn si sistema, o reinstalli il win o procurati l'adattatore by dell.
C'e' poco da fare.Purtroppo io nn ho l'adattatore altrimenti subito avrei sbrigato sta cosa strana che ti sta succedendo.... che d'altronde e' interessante come argomento audio.

Gioca un po' pure con Cyberlink PowerDvd abilitando le opzioni che ti ho esposto in precedenza.

All the best!


gia vero.. l 'unica soluzione è abilitare il simil cavo dell (mi hai consigliato tu grazie a dio dove prendere quello giusto:) ) dalla scheda video. e fare un po di prove con vlc media player (che io uso). il mio win è stabile e a posto ma potrei provare a formattare... Atenapartenos ... spero tu abbia trovato il cavo!!! cosi magari mi fai sapere .. cmq dopo provo ad andare in setup avanzato sk video e sistemare sto problema. se mai riuscissi vi illumino .. per chi poi avra il mio stesso calvario.
grazie sempre e comunque

sdalleave
12-03-2007, 13:41
bhe, "fortunato" tu e complimenti alla Dell per la serietà.... :)

ma, a parte la CPU c'è altro di diverso nel nuovo? S.O.?

beh, upgrade scheda video, naturalmente.. almeno per me che avevo ancora la 7800.. :D per il resto, i miei componenti dello scorso febbraio erano ancora al top della gamma.. (sic..)
comunque, complimenti ancora al supporto tecnico Dell.. per quello che riguarda i commerciali, un pochino meno.. ho dovuto infatti penare un po', visto che la sostituzione iniziale prevista era partita con 512mb ram e ati x1400!!! dopo aver fatto la voce un po' grossa ho sistemato il tutto e ora sono un bambino felice.. :D:D

ah, per il SO la signorina commerciale e' stata inflessibile.. mi manda xp home (!!!!) che era quello che avevo preso l'anno scorso.. ma nessun problema, tanto il formattone era d'obbligo e di xp ho 10 licenze (5 per vista, grazie all'Action Pack di microsoft, che Dio l'abbia in gloria.. :D:D.. peccato solo che sono tutte in italiano...)

harsan
12-03-2007, 13:51
beh, upgrade scheda video, naturalmente.. almeno per me che avevo ancora la 7800.. :D per il resto, i miei componenti dello scorso febbraio erano ancora al top della gamma.. (sic..)
comunque, complimenti ancora al supporto tecnico Dell.. per quello che riguarda i commerciali, un pochino meno.. ho dovuto infatti penare un po', visto che la sostituzione iniziale prevista era partita con 512mb ram e ati x1400!!! dopo aver fatto la voce un po' grossa ho sistemato il tutto e ora sono un bambino felice.. :D:D

ah, per il SO la signorina commerciale e' stata inflessibile.. mi manda xp home (!!!!) che era quello che avevo preso l'anno scorso.. ma nessun problema, tanto il formattone era d'obbligo e di xp ho 10 licenze (5 per vista, grazie all'Action Pack di microsoft, che Dio l'abbia in gloria.. :D:D.. peccato solo che sono tutte in italiano...)

cavoli quante license.. se te ne avanza qualcuna fai un fischio :P :)

maurice_
12-03-2007, 14:18
Ciao, sul sito Dell lo stato del mio ordine risulta "evaso" ieri (ma lavorano anche di domenica in irlanda!?) - in quanti giorni posso aspettarmi la consegna in Italia (Roma)?
:)
ciao

danello
12-03-2007, 14:19
C'è qualche anima pia che farebbe un test prestazionale sui 5400rpm da 160 Gb?
Fatelo con HDtach o HDtune, e prima deframmentate a dovere...

Sempre che qualcuno abbia voglia... :D

I nuovi 5400rpm che sfruttano il perpendicular recording dovrebbero viaggiare abbastanza... :p


Volevo fare un paragone con il mio 100Gb@7200rpm.

sdalleave
12-03-2007, 14:33
C'è qualche anima pia che farebbe un test prestazionale sui 5400rpm da 160 Gb?
Fatelo con HDtach o HDtune, e prima deframmentate a dovere...

Sempre che qualcuno abbia voglia... :D

I nuovi 5400rpm che sfruttano il perpendicular recording dovrebbero viaggiare abbastanza... :p


Volevo fare un paragone con il mio 100Gb@7200rpm.

aspetta il 160gb @7200 che dovrebbe uscire a luglio.. ;) (fonte hwupgrade news..)

@harsan: Microsoft Action Pack, licenze not for resale di SO e applicativi MS... cerca su google..

kopetea
12-03-2007, 14:41
C'è qualche anima pia che farebbe un test prestazionale sui 5400rpm da 160 Gb?
Fatelo con HDtach o HDtune, e prima deframmentate a dovere...

Sempre che qualcuno abbia voglia... :D

I nuovi 5400rpm che sfruttano il perpendicular recording dovrebbero viaggiare abbastanza... :p


Volevo fare un paragone con il mio 100Gb@7200rpm.

perché i 160GB @5400RPM sono perpendicular recording?

sdalleave
12-03-2007, 14:47
vabbe', sono buono.. ecco il link che spiega tutto... http://www.microsoft.com/italy/partner/informazioni/maps/panoramica.mspx

Nota: l’utente prende atto del fatto che l’Abbonamento è limitato a rivenditori, consulenti, VAR, provider di servizi ad alto valore aggiunto, integratori di sistemi, sviluppatori, progettisti di sistemi, fornitori di servizi di hosting, provider di servizi o professionisti IT che vendono prodotti Microsoft o forniscono soluzioni basate su prodotti e tecnologie Microsoft a terzi, le cui richieste di Abbonamento sono state inviate a Microsoft come specificato nel presente Contratto e successivamente accettate da Microsoft. Inviando la richiesta di Abbonamento e accettando l’Abbonamento, l’utente garantisce di rispondere ai criteri necessari per usufruire dell’Abbonamento. È possibile acquistare solo una (1) sottoscrizione per la propria azienda . Nel caso l’utente disponga di consociate interessate all’iscrizione, potrà effettuarla solo un’organizzazione per paese. Per maggiori informazioni leggere l’addendum al contratto MSPP.

danello
12-03-2007, 14:48
Ah, forse ho bisogno di un'altro dissi a doppia heat-pipe, se poi ho tempo scrivo a it-premier.de...

sdalleave
12-03-2007, 14:52
Ah, forse ho bisogno di un'altro dissi a doppia heat-pipe, se poi ho tempo scrivo a it-premier.de...

dan dan, fammi sapere che prezzo ti fanno, ora che mi arriva la 7900 forse interessa anche a me.. :)

harsan
12-03-2007, 14:52
vabbe', sono buono.. ecco il link che spiega tutto... http://www.microsoft.com/italy/partner/informazioni/maps/panoramica.mspx

Nota: l’utente prende atto del fatto che l’Abbonamento è limitato a rivenditori, consulenti, VAR, provider di servizi ad alto valore aggiunto, integratori di sistemi, sviluppatori, progettisti di sistemi, fornitori di servizi di hosting, provider di servizi o professionisti IT che vendono prodotti Microsoft o forniscono soluzioni basate su prodotti e tecnologie Microsoft a terzi, le cui richieste di Abbonamento sono state inviate a Microsoft come specificato nel presente Contratto e successivamente accettate da Microsoft. Inviando la richiesta di Abbonamento e accettando l’Abbonamento, l’utente garantisce di rispondere ai criteri necessari per usufruire dell’Abbonamento. È possibile acquistare solo una (1) sottoscrizione per la propria azienda . Nel caso l’utente disponga di consociate interessate all’iscrizione, potrà effettuarla solo un’organizzazione per paese. Per maggiori informazioni leggere l’addendum al contratto MSPP.

avevo visto prima la cosa.. cmq grazie per il link... ottima soluzione per la tua azienda ;)

danello
12-03-2007, 14:55
perché i 160GB @5400RPM sono perpendicular recording?

Beh, credo che oltre i 120 GB tutti i 2.5" sfruttino il perpendicular recording... :p

Dai 160 GB in su (o dai 200 GB), sarebbe da verificare con certezza...

danello
12-03-2007, 14:55
dan dan, fammi sapere che prezzo ti fanno, ora che mi arriva la 7900 forse interessa anche a me.. :)

hihihihihi... :asd:

Cavallo goloso!!! :D :D

maurice_
12-03-2007, 15:07
I nuovi 5400rpm che sfruttano il perpendicular recording dovrebbero viaggiare abbastanza... :p

Ma vuoi dire che i drive da 5400rpm e 4200rpm che sono offerti adesso per il Dell 9400 sono PMR? Potevano scriverlo... Ho ordinato il 7200rpm, se sapevo forse potevo anche tenere il 5400 piu' capiente... :confused:

Mi aspetterei un miglioramento nel transfer rate rispetto ai vecchi 5400rpm grazie alla maggiore densita' dei dati. Nel tempo di accesso invece non mi aspetto miglioramenti, perche' il posizionamento delle testine e' una faccenda meccanica con gia' molto stress sui componenti, dove la maggiore densita' dei dati non credo possa aiutare molto.

Aspettiamo un test...

grazie ciao

sdalleave
12-03-2007, 15:11
hihihihihi... :asd:

Cavallo goloso!!! :D :D

..ma non era delfino goloso?? :D:D:sofico:

kopetea
12-03-2007, 15:18
..ma non era delfino goloso?? :D:D:sofico:

no, c'era anche la versione cavallo goloso... :D

P.S:
ho misurato le dispersioni sul mio notebook.

A batteria nessuna dispersione su tutte le viti, con l'alimentatore attaccato ho una dispersione di 3,4V circa su alcune viti (tutte tranne 3 viti).... :)

è normale o anche il mio è difettoso? :mbe:

danello
12-03-2007, 15:24
Ma vuoi dire che i drive da 5400rpm e 4200rpm che sono offerti adesso per il Dell 9400 sono PMR? Potevano scriverlo... Ho ordinato il 7200rpm, se sapevo forse potevo anche tenere il 5400 piu' capiente... :confused:

Mi aspetterei un miglioramento nel transfer rate rispetto ai vecchi 5400rpm grazie alla maggiore densita' dei dati. Nel tempo di accesso invece non mi aspetto miglioramenti, perche' il posizionamento delle testine e' una faccenda meccanica con gia' molto stress sui componenti, dove la maggiore densita' dei dati non credo possa aiutare molto.

Aspettiamo un test...

grazie ciao

In ogni caso sono più lenti dei 100@7200rpm, ma più veloci dei vecchi 5400 a bassa densità...

Tutto sta a capire quanto, se fossero solo 5MB/s più lenti ci potrei fare un pensierino... ;)

Ma sarà dura, se arrivano a 40MB/s di picco è già tanto, imho... :rolleyes:

danello
12-03-2007, 15:24
no, c'era anche la versione cavallo goloso... :D

P.S:
ho misurato le dispersioni sul mio notebook.

A batteria nessuna dispersione su tutte le viti, con l'alimentatore attaccato ho una dispersione di 3,4V circa su alcune viti (tutte tranne 3 viti).... :)

è normale o anche il mio è difettoso? :mbe:

Normale...

Cmq il delfino era CURIOSO, il cavallo era goloso... :D

kopetea
12-03-2007, 15:27
Ma sarà dura, se arrivano a 40MB/s di picco è già tanto, imho... :rolleyes:

il tuo 7200RPM con HDTune quanto fa? adesso misuro le prestazioni del mio 120@5400RPM con HDTune 2.53... :)

Normale...

ok, grazie... ;)

danello
12-03-2007, 15:29
il tuo 7200RPM con HDTune quanto fa? adesso misuro le prestazioni del mio 120@5400RPM con HDTune 2.53... :)

Di preciso non mi ricordo, cmq circa 52-53 di picco, poi si attesta intorno ai 45-47 MB/s... :p

kopetea
12-03-2007, 15:37
Le prestazioni del mio Hitachi 120GB @5400RPM (hard disk deframmentato e compattato con DiRMS).



Minimo: 7,7MB/sec
Massimo: 39,4MB/sec
Media: 29,9MB/sec

temp di accesso: 16,7ms

Burst Rate 94,5MB/sec

CPU Usage: 2,8%.

P.S:
il mio hard disk è impostato su performance dal BIOS. ;)
alcune cartelle e file sono compressi (a livello di NTFS e non con ZIP)

AtenaPartenos
12-03-2007, 15:52
Ah, forse ho bisogno di un'altro dissi a doppia heat-pipe, se poi ho tempo scrivo a it-premier.de...

Quindi vai avanti con la GTX sulla mobo?

danello
12-03-2007, 15:55
Le prestazioni del mio Hitachi 120GB @5400RPM (hard disk deframmentato e compattato con DiRMS).



Minimo: 7,7MB/sec
Massimo: 39,4MB/sec
Media: 29,9MB/sec

temp di accesso: 16,7ms

Burst Rate 94,5MB/sec

CPU Usage: 2,8%.

P.S:
il mio hard disk è impostato su performance dal BIOS. ;)
alcune cartelle e file sono compressi (a livello di NTFS e non con ZIP)

mmmm...diciamo che quei 7,7 abbassano di molto la media, che altrimenti non sarebbe male... :stordita:

Devi avere qualcosa di brutto in quei settori... :asd:

I miei tempi di accesso erano un po' più bassi, ma non è affatto male.

Del burst rate non ce ne può fregar di meno, tanto non andremo mai a saturare... :)

sdalleave
12-03-2007, 16:03
Normale...

Cmq il delfino era CURIOSO, il cavallo era goloso... :D

vero, adesso mi ricordo.. la mia mente tende ad allontanare le pubblicita' sceme (mentre invece trattiene quelle demenziali, sottile ma importante differenza..).

@kop, 3,4V e' normalissimo, non e' niente.. il mio disperdeva 80V, quello di mio fratello 96V..

kopetea
12-03-2007, 16:07
@kop, 3,4V e' normalissimo, non e' niente.. il mio disperdeva 80V, quello di mio fratello 96V..

ok, grazie... infatti, come ti ho già detto in pvt, non sento nulla quando lo tengo in mano... :)

kopetea
12-03-2007, 16:09
mmmm...diciamo che quei 7,7 abbassano di molto la media, che altrimenti non sarebbe male... :stordita:

Devi avere qualcosa di brutto in quei settori... :asd:

I miei tempi di accesso erano un po' più bassi, ma non è affatto male.

Del burst rate non ce ne può fregar di meno, tanto non andremo mai a saturare... :)

cosa intendi? pensi che io abbia qualche settore difettoso?

danello
12-03-2007, 16:10
Quindi vai avanti con la GTX sulla mobo?

:p

Ci sto pensando...a te serve?

AtenaPartenos
12-03-2007, 16:15
:p

Ci sto pensando...a te serve?

Si, oppure avrei quantomneno una doppia pipa inutilizzata...

AtenaPartenos
12-03-2007, 16:16
ok, grazie... infatti, come ti ho già detto in pvt, non sento nulla quando lo tengo in mano... :)

Nulla, nulla?

Cmq anche a me nell'hd tach mi dava quei grossi cali istantanei di prestazioni.
Era l'antivirus e il firewall.

lvlao
12-03-2007, 16:17
Per curiosita'... com'e' l'overcloccabilita' della nuova revision della 7900GS? :D

Qualcuno ha provato la mod FF per salire con le memorie?

grazie

harsan
12-03-2007, 16:21
vero, adesso mi ricordo.. la mia mente tende ad allontanare le pubblicita' sceme (mentre invece trattiene quelle demenziali, sottile ma importante differenza..).

@kop, 3,4V e' normalissimo, non e' niente.. il mio disperdeva 80V, quello di mio fratello 96V..

cavolo... valori assurdi....

come terra che hai usato?

kopetea
12-03-2007, 16:21
Nulla, nulla?

con le mani non sento nulla... con il tester rilevo 3.4V su alcune viti solo quando è attaccato l'alimentatore... :)


Cmq anche a me nell'hd tach mi dava quei grossi cali istantanei di prestazioni.
Era l'antivirus e il firewall.

beh, mi sono dimenticato di dirlo, l'antivirus era attivo (ho AntiVir PE).
Il firewall è quello di Windows SP2.

danello
12-03-2007, 16:22
Per curiosita'... com'e' l'overcloccabilita' della nuova revision della 7900GS? :D

Qualcuno ha provato la mod FF per salire con le memorie?

grazie

Infatti, vorrei saperlo anch'io!!! :D

danello
12-03-2007, 16:24
Si, oppure avrei quantomneno una doppia pipa inutilizzata...

Mia!!!! :sofico:

Ci penso un attimo Gab, al limite me la vendi?!?? :read:

Ma se proprio ti serve mi spiacerebbe non dartela...

lvlao
12-03-2007, 16:24
Infatti, vorrei saperlo anch'io!!! :D

Anche tu problemi di dispersioni?

:D

danello
12-03-2007, 16:27
cosa intendi? pensi che io abbia qualche settore difettoso?

Addirittura difettosi no, ma qualcosa di seriamente disorganizzato... :)

Cmq togliti il dubbio con HD health, oppure anche HDtune mi pare avesse lo scan di salute del disco.

tapparenji
12-03-2007, 16:28
Ciao a tutti,
mi è arrivato stamattina il mostro!
Ho però un problema: nn emette alcun suono, e un'icona mi dide: "non sono installati dispositivi di output audio".
Ho sistema operativo Vista Business.
Qualcuno sa cosa può essere??

grazie !

VirusITA
12-03-2007, 16:30
dan dan, fammi sapere che prezzo ti fanno, ora che mi arriva la 7900 forse interessa anche a me.. :)

Anche a me :stordita: Se ti fanno un buon prezzo x lo stock io ci sto! Ma cm czz si svita il dissi dalla 7900GS? :stordita:

Sdardelle sei un maiale :oink: ! A me hanno "regalato" solo un T5600 :cry: :D


Ivalo, daniello, il mod FF sulle 7900GS rev.1 non è ancora stato fatto dall'hispanico.. Se volete provare.. Io ho (avevo) una rev.1 e saliva nella media (625 core, monopipa), ma nelle memorie subiva la mancanza del FF, quindi ho montato di nuovo la "vecchia" GS rev.0

lvlao
12-03-2007, 16:32
Anche a me :stordita: Se ti fanno un buon prezzo x lo stock io ci sto! Ma cm czz si svita il dissi dalla 7900GS? :stordita:

Sdardelle sei un maiale :oink: ! A me hanno "regalato" solo un T5600 :cry: :D


Ivalo, daniello, il mod FF sulle 7900GS rev.1 non è ancora stato fatto dall'hispanico.. Se volete provare.. Io ho (avevo) una rev.1 e saliva nella media (625 core, monopipa), ma nelle memorie subiva la mancanza del FF, quindi ho montato di nuovo la "vecchia" GS rev.0

Sulla mia attuale rev0 la mod FF l'ho fatta con nibitor... non si puo' fare lo stesso sulla rev1?


... cosi' giusto per sapere...

A me hanno "regalato" solo un T5600 :cry: :D


Ragionano a parita' di frequenza... lui aveva il T2600

VirusITA
12-03-2007, 16:35
Sulla mia attuale rev0 la mod FF l'ho fatta con nibitor... non si puo' fare lo stesso sulla rev1?


... cosi' giusto per sapere...

Credo di si.. Io comunque non l'ho fatto perchè ci mettevo meno a scambiare le schede :D

lvlao
12-03-2007, 16:37
Credo di si.. Io comunque non l'ho fatto perchè ci mettevo meno a scambiare le schede :D

Azz che occasione sprecata.... potevi provare e POI cambiare le schede... :D

AtenaPartenos
12-03-2007, 16:45
Mia!!!! :sofico:

Ci penso un attimo Gab, al limite me la vendi?!?? :read:

Ma se proprio ti serve mi spiacerebbe non dartela...

Bè in effetti, stasera devo provare se funzeca ancora. Da li decidiamo.
Cmq se non rimetto inpiedi la mia te la vendo si.

danello
12-03-2007, 16:48
Anche a me :stordita: Se ti fanno un buon prezzo x lo stock io ci sto! Ma cm czz si svita il dissi dalla 7900GS? :stordita:

Sdardelle sei un maiale :oink: ! A me hanno "regalato" solo un T5600 :cry: :D


Ivalo, daniello, il mod FF sulle 7900GS rev.1 non è ancora stato fatto dall'hispanico.. Se volete provare.. Io ho (avevo) una rev.1 e saliva nella media (625 core, monopipa), ma nelle memorie subiva la mancanza del FF, quindi ho montato di nuovo la "vecchia" GS rev.0

La chiave è una torx... :read:

danello
12-03-2007, 16:56
Credo di si.. Io comunque non l'ho fatto perchè ci mettevo meno a scambiare le schede :D

Occasione buttata davvero.. :stordita:

Libby, mi aspettavo più intraprendenza da parte tua... :read:

Pess
12-03-2007, 16:58
Scusate ragazzi, avrei un problema con ie7 e vorrei esporvelo (anche se un pò :ot: )...
Praticamente nelle pagine web quando si deve aprire un "qualcosa" con il Flash Player mi parte invece QuickTime, non facendomi ovviamente vedere l'animazione in questione. Ho controllato già nel sito della Adobe, ma mi dice che il flash player è installato correttamente nonostante non funzioni, cosa mi consigliate di fare? :muro:

P.S.: io non ho cambiato nulla alle impostazioni di QuickTime, ha iniziato a fare così all'improvviso...

harsan
12-03-2007, 17:01
La chiave è una torx... :read:

esatto:D

harsan
12-03-2007, 17:04
Scusate ragazzi, avrei un problema con ie7 e vorrei esporvelo (anche se un pò :ot: )...
Praticamente nelle pagine web quando si deve aprire un "qualcosa" con il Flash Player mi parte invece QuickTime, non facendomi ovviamente vedere l'animazione in questione. Ho controllato già nel sito della Adobe, ma mi dice che il flash player è installato correttamente nonostante non funzioni, cosa mi consigliate di fare? :muro:

P.S.: io non ho cambiato nulla alle impostazioni di QuickTime, ha iniziato a fare così all'improvviso...

disinstalla sto ie7 .. da piu problemi ( flash che nn va, icone errate, etc)... che piaceri... :D:D

Pess
12-03-2007, 17:10
disinstalla sto ie7 .. da piu problemi ( flash che nn va, icone errate, etc)... che piaceri... :D:D

Cmq la cosa mi è capitata anche con il 6, ma non riesco a ricordare come dannazione feci a risolvere il problema... Neanche con i motori di ricerca riesco a trovare una soluzione...

phoenixbf
12-03-2007, 17:14
Cmq la cosa mi è capitata anche con il 6, ma non riesco a ricordare come dannazione feci a risolvere il problema... Neanche con i motori di ricerca riesco a trovare una soluzione...

la soluzione e' in questo link: www.getfirefox.com

:D

oppure se volete farvi una risata guardate cosa c'e' qui: www.ie7.com

Neon68
12-03-2007, 17:19
C'è qualche anima pia che farebbe un test prestazionale sui 5400rpm da 160 Gb?
Fatelo con HDtach o HDtune, e prima deframmentate a dovere...

Sempre che qualcuno abbia voglia... :D

I nuovi 5400rpm che sfruttano il perpendicular recording dovrebbero viaggiare abbastanza... :p


Volevo fare un paragone con il mio 100Gb@7200rpm.
HDTune:

Max 48.8
Min 21.4
Medio 36.9
Access Time 17.2
Burst Rate 87.6
Cpu 3.4%

Il tuo 7200?

Pess
12-03-2007, 17:22
Tutto risolto con un programmino chiamato Flashrepair da 54 kb...

Brentoncity
12-03-2007, 17:31
Il mio PC è stato consegnato al corriere ieri. Secondi voi quando arriva?

io l' ho ordinato il 2/3 e mi è arrivato oggi pomeriggio...

a me sembra uno spettacolo!!

Ho visto che Vista è già installato; ma voi avete formattato e reinstallato tutto?

tenor
12-03-2007, 17:48
Ciao ragazzi,
ho un bel k-jam come palmare e sono riuscito a configurare la connessione bluetooth con il 9400, ma non riesco a connetterlo WIFI, qualche guru delle connessioni potrebbe indicarmi come realizzare una rete wifi tra l'I-mate K-jam e il 9400:confused:
Inoltre è possibile navigare tramite bluetooth con il k-jam usando la connessione di rete che nel mio caso è tramite modem usb:confused:
sto impazzendo:p

sdalleave
12-03-2007, 17:52
Anche a me :stordita: Se ti fanno un buon prezzo x lo stock io ci sto! Ma cm czz si svita il dissi dalla 7900GS? :stordita:

Sdardelle sei un maiale :oink: ! A me hanno "regalato" solo un T5600 :cry: :D


Ivalo, daniello, il mod FF sulle 7900GS rev.1 non è ancora stato fatto dall'hispanico.. Se volete provare.. Io ho (avevo) una rev.1 e saliva nella media (625 core, monopipa), ma nelle memorie subiva la mancanza del FF, quindi ho montato di nuovo la "vecchia" GS rev.0

beh, a me non hanno regalato un bel niente.. avevo un T2600 che era gia' il top a 2.16ghz.. ora non facendo piu yonah e facendo solo merom, era logico che mi dessero l'equivalente.. per cui nessun regalo.. il maiale sei tu che sei riuscito a farti montare un procio migliore di quello che avevi.. :oink:

sdalleave
12-03-2007, 18:05
aspetto che mi arrivi il mio poi voglio sapere tutto anche io sulla mod FF... :D

sdalleave
12-03-2007, 18:22
senti maaaaaaa....... se l'ordine e' entrato in preproduzione oggi, quanto tempo ci vuole prima che arrivi?? :fagiano:

senti maaaaaaa.....

:stordita: :stordita:

danello
12-03-2007, 18:40
HDTune:

Max 48.8
Min 21.4
Medio 36.9
Access Time 17.2
Burst Rate 87.6
Cpu 3.4%

Il tuo 7200?

Beh, molto buono direi... :D

Il mio faceva circa 52 di picco e 45 di media (se non ricordo male), tempi di accesso di 15 circa, il burst non è molto importante, tanto sul canale SATA ci mettiamo un singolo disco... :)

Cmq la media varia di molto in base al valore minimo che raggiungi.
Quel 21 MB/s abbassa di un tot la media, se la lettura avesse una curva costante avresti valori molto diversi...

Non è che fai uno screen del grafico e lo posti? :p

Grazie... :O


Di sicuro il picco a 48,8 è ottimo... ;)

danello
12-03-2007, 18:44
senti maaaaaaa....... se l'ordine e' entrato in preproduzione oggi, quanto tempo ci vuole prima che arrivi?? :fagiano:

senti maaaaaaa.....

:stordita: :stordita:

:D

7-8 gg...

kopetea
12-03-2007, 19:20
:mbe:

in rete ho trovato questa informazione sulla compressione file e cartelle del filesystem NTFS:

La compressione NTFS permette di aumentare in modo significativo le prestazioni del disco nei volumi più piccoli caratterizzati da file facilmente comprimibili, sebbene produca un notevole incremento dell’utilizzo della CPU. Questo effetto può tuttavia risultare tollerabile sui sistemi dotati di processori estremamente veloci o con la presenza di più processori.

e poi:
Ntfs invece realizza una compressione singola per ogni file ed è estremamente efficace; è così efficace che spesso vedrete prestazioni migliori di un volume compresso di Ntfs che di uno non compresso, ciò è dovuto al fatto che i dati compressi posso essere letti in modo molto veloce, visto anche l'aiuto che il nuovo sistema operativo (nds. parla di XP) da a questa funzionalità.

possibile? la compressione non dovrebbe rallentare? sulla mia partizione ho alcune cartelle compresse e non tutto l'hd e in effetti non ho notato alcun rallentamento... magari c'è e io non me ne accorgo... boh... :confused:

secondo voi?

harsan
12-03-2007, 19:29
:D

7-8 gg...

vero occorrono 5 - 8 giorni ...

VirusITA
12-03-2007, 19:33
senti maaaaaaa....... se l'ordine e' entrato in preproduzione oggi, quanto tempo ci vuole prima che arrivi?? :fagiano:

senti maaaaaaa.....

:stordita: :stordita:

Il mio ci ha messo 6gg netti.. Arriva da Reggio Emilia..
E poi il "maiale" era ironico eh :oink: Anche a me hanno messo l'equivalente del mio vecchio 1.83GHz yohan.. Te hai avuto pure il :ciapet: con la 7900GS (teniamocela stretta, arriva la 8600 :tie: :asd: ).

Tizi0
12-03-2007, 19:55
Grazie a nome di tutti.... davvero stai facendo un lavorone!
e visti i tuoi impegni di lavoro (di cui ho letto) la cosa assume ancora + valore...

...e grazie anche a titolo personale per l'interesse per il mio "caso" :)

*******PREMIO NOBEL 07 x la divulgazione tecnologica!!! :winner: ********
...continuo l'opera di promoter ufficiale ;)

Numeri di telefono verdi:

il 80003150 è errato... il bello è che te l'ho dato io! SCUSA!!!

Quello corretto è 800003150.

Ne ho un altro collaudato: 800603804.

:)
Grazie a tutti, troppo buoni! :O

Grazie Neon per la correzione, provvedo immediatamente ;)

AtenaPartenos
12-03-2007, 19:57
:D

7-8 gg...

LA mia 7800 non ne vuole sapere più, ormai e mi son rotto un pò le balle.
In pvt per la doppia pipa.

kopetea
12-03-2007, 19:57
Grazie a tutti, troppo buoni! :O

Grazie Neon per la correzzione, provvedo immediatamente ;)

bravo, correggi anche qui... :asd: :Prrr:

Tizi0
12-03-2007, 20:00
bravo, correggi anche qui... :asd: :Prrr:
Stavo già correggendo, ho pure dato una testata contro il muro :muro:

Grazie cmq ;)

kopetea
12-03-2007, 20:02
Stavo già correggendo, ho pure dato una testata contro il muro :muro:

Grazie cmq ;)

scherzavo... :D :Prrr:

Nokia N91
12-03-2007, 20:03
io l' ho ordinato il 2/3 e mi è arrivato oggi pomeriggio...

a me sembra uno spettacolo!!

Ho visto che Vista è già installato; ma voi avete formattato e reinstallato tutto?

Ma anche a te è arrivata l'email dove c'è scritto che il giorno "..." dalle 9.00 alle 17.00 passa il corriere per la consegna? Perchè a me è arrivata questa email venerdì dicendo che domani dalle 9.00 alle 17.00 passa il corriere... è sicuro?

Nokia N91
12-03-2007, 20:05
beh, a me non hanno regalato un bel niente.. avevo un T2600 che era gia' il top a 2.16ghz.. ora non facendo piu yonah e facendo solo merom, era logico che mi dessero l'equivalente.. per cui nessun regalo.. il maiale sei tu che sei riuscito a farti montare un procio migliore di quello che avevi.. :oink:

Guarda che il T7200 a 2,00 GHz è più performante del T2600 a 2,16 GHz quindi ti potevano tranquillamente mettere il T7200 invece del T7400;)

VirusITA
12-03-2007, 20:05
Ma anche a te è arrivata l'email dove c'è scritto che il giorno "..." dalle 9.00 alle 17.00 passa il corriere per la consegna? Perchè a me è arrivata questa email venerdì dicendo che domani dalle 9.00 alle 17.00 passa il corriere... è sicuro?

Si, è un classico.

Nokia N91
12-03-2007, 20:07
Si, è un classico.

Ma è sicuro oppure è possibile che mi arrivi anche 2-3 giorni dopo?

VirusITA
12-03-2007, 20:12
Ma è sicuro oppure è possibile che mi arrivi anche 2-3 giorni dopo?
Si credo sia sicuro.. Io ne ho ricevuto uno a luglio e il suo sostituto una settimana fa.. E col giorno c'han sempre preso ;)

Nokia N91
12-03-2007, 20:15
Si credo sia sicuro.. Io ne ho ricevuto uno a luglio e il suo sostituto una settimana fa.. E col giorno c'han sempre preso ;)

Grazie!:D
Allora domani mi arriverà il Dell... vediamo se regge il confronto con il mio "vecchio" Qosmio G30-178:fagiano:

Tizi0
12-03-2007, 20:16
scherzavo... :D :Prrr:
No no, hai fatto bene, se non me ne fossi accorto e/o tu non mi avessi avvertito il mio inconscio/conscio subconscio se la sarebbe presa con me :read:

danello
12-03-2007, 20:18
Tizi0, ho messo il tuo nome in prima a caratteri cubitali, e non è ancora abbastanza... ;)

Nokia N91
12-03-2007, 20:24
Vorrei fare un leggero overclock della 7900 GS. Diciamo che mi basta arrivare a 7000 punti nel 3dMark 05. Tutte le guide che ho letto sono per XP e per i vecchi bios. Con Vista cosa dovrei fare? Se non ho capito male mi basta usare Ati Tool!?! Illuminatemi!:D

Tizi0
12-03-2007, 20:34
Tizi0, ho messo il tuo nome in prima a caratteri cubitali, e non è ancora abbastanza... ;)
Esagerato, non dovevi :p
Grazie 1000 ;)

sdalleave
12-03-2007, 20:41
senti maaaaaaa....... se l'ordine e' entrato in preproduzione oggi, quanto tempo ci vuole prima che arrivi?? :fagiano:

senti maaaaaaa.....

:stordita: :stordita:


:D
7-8 gg...


vero occorrono 5 - 8 giorni ...


Il mio ci ha messo 6gg netti.. Arriva da Reggio Emilia..


volevo essere ironico... :Prrr: :doh:

@nokia: E' opinabile che un 2.0ghz sia superiore ad un 2.16, comunque i commerciali sicuramente non lo sanno.. :D in ogni caso, ti sostituiscono con un pc di pari caratteristiche o superiore, mai inferiore.. e non si mettono certo li a fare un superpi per vedere se un T7200 corrisponde ad un T2600.. la differenza di prezzo e' irrisoria (per loro) comunque..

lvlao
12-03-2007, 21:09
Ciao, ho fatto qualche prova ed ho chiesto a una persona "del mestiere".... :D (grazie papa')

In pratica la tensione che ci ritroviamo tra il fondo del 9400 e il calorifero, la trovate pari pari tra il contatto esterno del connettore dell'alimentatore (che e' il negativo) e il calorifero (quest'ultima misura fatela senza il 9400 collegato).

Tale tensione alternata, e' un fenomeno normale dovuto all'accoppiamento capacitivo del trasformatorino contenuto nell'alimentatore.

Per ovviare all'effetto secondario, in genere nei trasformatori "seri" viene introdotto uno schermo capacitivo collegato a massa tra il primario ed il secondario del trasformatore.

Penso sia un problema che si ritrovino tutti quelli che hanno il nostro tipo di alimentatore.

Quindi direi che non e' un problema del 9400.... ;)

Stex75
12-03-2007, 21:29
Le prestazioni del mio Hitachi 120GB @5400RPM (hard disk deframmentato e compattato con DiRMS).



Minimo: 7,7MB/sec
Massimo: 39,4MB/sec
Media: 29,9MB/sec

temp di accesso: 16,7ms

Burst Rate 94,5MB/sec

CPU Usage: 2,8%.

P.S:
il mio hard disk è impostato su performance dal BIOS. ;)
alcune cartelle e file sono compressi (a livello di NTFS e non con ZIP)

Volevo provare anch'io dirm, ma vedo che si può utilizzare solo per 30 giorni: non esisteva una versione free?
O è solo quella da prompt del dos che è free?

Per il resto, ti trovi bene come deframmentatore?

Grazie e ciauz!!

kopetea
12-03-2007, 21:36
Volevo provare anch'io dirm, ma vedo che si può utilizzare solo per 30 giorni: non esisteva una versione free?
O è solo quella da prompt del dos che è free?

Per il resto, ti trovi bene come deframmentatore?

Grazie e ciauz!!

DiMS è a pagamento ma la versione non registrata funziona lo stesso, senza alcun limite... ;)

io comunque l'ho acquistato. Mi è venuto 7,70 Euro... quando un programma li vale è giusto acquistarne la licenza... :)

è veramente buono, deframmenta e compatta come fanno certi software ben più costosi...

Stex75
12-03-2007, 21:38
Bo, ora l'ho attivato per i 30 giorni ed ho appena fatto una deframmentazione ed ora sto facendo un compat.

Poi farò il test con hdtune del mi o160gb@5400.


P.S.: io sto usando dirms-s, quello con la gui, anche tu?

kopetea
12-03-2007, 21:41
Bo, ora l'ho attivato per i 30 giorni ed ho appena fatto una deframmentazione ed ora sto facendo un compat.

Poi farò il test con hdtune del mi o160gb@5400.


P.S.: io sto usando dirms-s, quello con la gui, anche tu?

si, tempo fa avevo installato anche Buzzsaw, il deframmentatore al volo... funziona bene ma secondo me non vale la pena... meglio deframmentare una volta alla settimana... ;)

superliliano
12-03-2007, 21:44
ti colleghi in internet, vai su windows update, e tra gli aggiornamenti disponibili c'è un lungo elenco delle lingue installabili.

selezioni italiano scarichi e si installa..e "puf" diventa in italiano.

Come faccio? Non trovo niente sul sito di Windows update...

Stex75
12-03-2007, 21:47
si, tempo fa avevo installato anche Buzzsaw, il deframmentatore al volo... funziona bene ma secondo me non vale la pena... meglio deframmentare una volta alla settimana... ;)

Ecco fatto la prova. Questi i ruultati sul mio hitachi 160gb@5400:

http://img260.imageshack.us/img260/5549/immaginekq2.th.jpg (http://img260.imageshack.us/my.php?image=immaginekq2.jpg)

All'inizio ha avuto una caduta paurosa poi si è ripreso...:D

Non no, non mi interessa la deframmentazione "online"....mi basta dirms-s

Aku
12-03-2007, 21:54
:mbe:

in rete ho trovato questa informazione sulla compressione file e cartelle del filesystem NTFS:

La compressione NTFS permette di aumentare in modo significativo le prestazioni del disco nei volumi più piccoli caratterizzati da file facilmente comprimibili, sebbene produca un notevole incremento dell’utilizzo della CPU. Questo effetto può tuttavia risultare tollerabile sui sistemi dotati di processori estremamente veloci o con la presenza di più processori.

e poi:
Ntfs invece realizza una compressione singola per ogni file ed è estremamente efficace; è così efficace che spesso vedrete prestazioni migliori di un volume compresso di Ntfs che di uno non compresso, ciò è dovuto al fatto che i dati compressi posso essere letti in modo molto veloce, visto anche l'aiuto che il nuovo sistema operativo (nds. parla di XP) da a questa funzionalità.

possibile? la compressione non dovrebbe rallentare? sulla mia partizione ho alcune cartelle compresse e non tutto l'hd e in effetti non ho notato alcun rallentamento... magari c'è e io non me ne accorgo... boh... :confused:

secondo voi?

Sarebbe interessante sapere qualcosa in più :fagiano:

sdalleave
12-03-2007, 22:18
Ciao, ho fatto qualche prova ed ho chiesto a una persona "del mestiere".... :D (grazie papa')

In pratica la tensione che ci ritroviamo tra il fondo del 9400 e il calorifero, la trovate pari pari tra il contatto esterno del connettore dell'alimentatore (che e' il negativo) e il calorifero (quest'ultima misura fatela senza il 9400 collegato).

Tale tensione alternata, e' un fenomeno normale dovuto all'accoppiamento capacitivo del trasformatorino contenuto nell'alimentatore.

Per ovviare all'effetto secondario, in genere nei trasformatori "seri" viene introdotto uno schermo capacitivo collegato a massa tra il primario ed il secondario del trasformatore.

Penso sia un problema che si ritrovino tutti quelli che hanno il nostro tipo di alimentatore.

Quindi direi che non e' un problema del 9400.... ;)

hmm di che calorifero parli? comunque, kopetea ha fatto dei test col suo e a parita' di alimentatore, lui si ritrova con 3,4V e io 80/96.. come la metti? e come la metti pure col fatto che dissipa anche andando solamente a batteria, senza essere collegato all'alimentatore?

Eriol the real
12-03-2007, 23:13
x danello (e altri interessati)
ho fatto anche io i miei test al mio samsung 160GB@5400
sotto gli screenshots

premessa: ho solo deframmentato, ma il 9400 è ancora pieno di roba, cioè è come mamma Dell l'ha sfornato (poi formatterò)

note:
-il primo test è stato fatto con HDTach, senza modificare nulla da bios

-nel secondo ho impostato su "performance" da bios (stranamente da Bios non è su "Quiet" ma su "Bypass" di default, che non è chiaro a che serva, dice che si usa con vecchi hd, ma non mi pare il caso di questi 5400, o no?), e ho disattivato anche antivirus e rete wireless

- nel terzo ho usato HDtune, sempre su performance, e ho disattivato qualcos'altro (poco)

N.B. cmq la silenziosità dell'hd è estrema, non si sente praticamente nulla (e sono in una stanza molto silenziosa) in entrambi i casi bypass e performance

http://img79.imageshack.us/img79/5716/test1nv8.th.png (http://img79.imageshack.us/my.php?image=test1nv8.png)

http://img84.imageshack.us/img84/7596/test2nk2.th.png (http://img84.imageshack.us/my.php?image=test2nk2.png)

http://img84.imageshack.us/img84/5606/test3fz9.th.png (http://img84.imageshack.us/my.php?image=test3fz9.png)

phoenixbf
12-03-2007, 23:40
per quanto possa valere (ho 12% di spazio libero :cry: e una marea di programmi in background) posto anche il mio test :fagiano:

http://img85.imageshack.us/img85/2592/testfe2.gif

fatto or ora :D

Brentoncity
13-03-2007, 08:11
Ma anche a te è arrivata l'email dove c'è scritto che il giorno "..." dalle 9.00 alle 17.00 passa il corriere per la consegna? Perchè a me è arrivata questa email venerdì dicendo che domani dalle 9.00 alle 17.00 passa il corriere... è sicuro?


si, è esattamente andata così.

Patrol
13-03-2007, 08:19
ciao a tutti... purtroppo i problemi cn il mio 9400 non finiscono mai... ora da qualche giorno in fase di accensione parte un rumore MOLTO fastidioso dalla cassa dx e' continuo e si ferma una volta entrato in windows... avevo letto qui nel thread che era successo ad un altro utente ma non ho trovato pero' come ha risolto o se ha saputo da cosa deriva

Bravo72
13-03-2007, 08:52
ciao a tutti... purtroppo i problemi cn il mio 9400 non finiscono mai... ora da qualche giorno in fase di accensione parte un rumore MOLTO fastidioso dalla cassa dx e' continuo e si ferma una volta entrato in windows... avevo letto qui nel thread che era successo ad un altro utente ma non ho trovato pero' come ha risolto o se ha saputo da cosa deriva

Ciao, se hai i driver sbloccati Sigmatel e il relativo pannello di controllo, prova a impostare il "mute" sul monitor di input dalla scheda "Livelli". Ciao.

Pisuke_2k6
13-03-2007, 09:06
ho compiuto anche ieri altre prove sull'adattatore spdif . nessuna risposta dall amplificatore. Ho eseguito in questo modo: attivato il cavo mettendo dual view nelle proprietà nvidia...attivato in proprietà audio "attiva spdif". provato con vlc un dvd con attivo spdif ma nessun segnale esce dall'ampli.
disperazione nera. nonostate tutti i vostri preziosi consigli siamo punto e a capo.
qualcuno ha avuto la mia disavventura?

XXXandreXXX
13-03-2007, 09:22
:ciapet:

3900 messaggi da re !!!!!



esiliato:asd:

kopetea
13-03-2007, 09:47
:ciapet:

3900 messaggi da re !!!!!



esiliato:asd:

ehilà, bentornato! :winner:

Pisuke_2k6
13-03-2007, 09:55
:ciapet:

3900 messaggi da re !!!!!



esiliato:asd:

finalmente! bentornato:)

harsan
13-03-2007, 10:01
ho compiuto anche ieri altre prove sull'adattatore spdif . nessuna risposta dall amplificatore. Ho eseguito in questo modo: attivato il cavo mettendo dual view nelle proprietà nvidia...attivato in proprietà audio "attiva spdif". provato con vlc un dvd con attivo spdif ma nessun segnale esce dall'ampli.
disperazione nera. nonostate tutti i vostri preziosi consigli siamo punto e a capo.
qualcuno ha avuto la mia disavventura?

provato cyberlink?

rimesso win? magari i driver moddati hanno rotto le palle a qualcosa in win...

harsan
13-03-2007, 10:01
:ciapet:

3900 messaggi da re !!!!!



esiliato:asd:


hola amigo, como va?

Pisuke_2k6
13-03-2007, 10:28
provato cyberlink?

rimesso win? magari i driver moddati hanno rotto le palle a qualcosa in win...

avevo provato il tutto su un restore di acronis a sistema stabile con driver moddati. ma se serve oggi riprovo a fare il mitico format
provato cyberlink ma è molto simile a vlc come opzioni audio............:muro:

XXXandreXXX
13-03-2007, 10:29
hola amigo, como va?

da d'IO

lvlao
13-03-2007, 10:50
:ciapet:

3900 messaggi da re !!!!!



esiliato:asd:

Buongiorno!

:D

Ben tornato!

danello
13-03-2007, 10:50
da d'IO

Testina di marijuana!


Lo sapevo che tornavi all'ovile... ;)

harsan
13-03-2007, 10:53
Testina di marijuana!


Lo sapevo che tornavi all'ovile... ;)


eheheh prima o poi tutti tornano alla electric home ... :D:D :P

sdalleave
13-03-2007, 10:57
:ciapet:

3900 messaggi da re !!!!!



esiliato:asd:

ciao vecchio..

lvlao
13-03-2007, 11:06
hmm di che calorifero parli?


He he il mio riferimento di massa... la misura della tensione sulle viti del fondo vanno fatte connettendo un tester tra la vite e un punto di massa, il piu' vicino per me' era il calorifero. :D

comunque, kopetea ha fatto dei test col suo e a parita' di alimentatore, lui si ritrova con 3,4V e io 80/96.. come la metti?


Tu sei nelle mie stesse identiche condizioni, probabilmente Kop non ha' proprio il nostro modello di alimentartore.... magari ha proprio uno di quelli con il trasformatore schermato... boh

e come la metti pure col fatto che dissipa anche andando solamente a batteria, senza essere collegato all'alimentatore?

Di questo sei sicuro? hai gli 80Vac anche senza l'alimentatore collegato? mi sembra strano sai...


Io le prove che ho fatto sono state queste:

Pc spento - no alimentatore ----> 0 Vac
Pc spento - si alimentatore ----> 80 Vac
Pc acceso - no alimetatore ----> 10 Vac (normale induzione)
Pc acceso - si alimentatore ----> 90 Vac (induzione + effetto alimetatore)

Solo alimetatore (no PC) 80 Vac tra il polo negativo dell'uscita (connettore che si infila nel 9400) e la massa (calorifero :D)

Magari tu hai un problema diverso da me, anche se non capisco quegli 80V (alternati per di piu') da dove saltano fuori quando sei in batteria.... :)

harsan
13-03-2007, 11:08
He he il mio riferimento di massa... la misura della tensione sulle viti del fondo vanno fatte connettendo un tester tra la vite e un punto di massa, il piu' vicino per me' era il calorifero. :D



Tu sei nelle mie stesse identiche condizioni, probabilmente Kop non ha' proprio il nostro modello di alimentartore.... magari ha proprio uno di quelli con il trasformatore schermato... boh



Di questo sei sicuro? hai gli 80Vac anche senza l'alimentatore collegato? mi sembra strano sai...


Io le prove che ho fatto sono state queste:

Pc spento - no alimentatore ----> 0 Vac
Pc spento - si alimentatore ----> 80 Vac
Pc acceso - no alimetatore ----> 10 Vac (normale induzione)
Pc acceso - si alimentatore ----> 90 Vac (induzione + effetto alimetatore)

Solo alimetatore (no PC) 80 Vac tra il polo negativo dell'uscita (connettore che si infila nel 9400) e la massa (calorifero :D)

Magari tu hai un problema diverso da me, anche se non capisco quegli 80V (alternati per di piu') da dove saltano fuori quando sei in batteria.... :)

nel mio xps , ho la spina tedesca... voi avete quella tradizionale?

lvlao
13-03-2007, 11:10
nel mio xps , ho la spina tedesca... voi avete quella tradizionale?

Si, a due poli senza massa... ma la tua spina (Shuko?) che dovrebbe avere la massa, quando entra nell'alimentatore quanti contatti ha? 2 o 3?

Perche se ne ha 2 vuol dire che la massa che la spina prevede, non viene poi usata nell'alimentatore.

harsan
13-03-2007, 11:15
Si, a due poli senza massa... ma la tua spina (Shuko?) che dovrebbe avere la massa, quando entra nell'alimentatore quanti contatti ha? 2 o 3?

Perche se ne ha 2 vuol dire che la massa che la spina prevede, non viene poi usata nell'alimentatore.

il mio cavo e' questo:

http://www.trovacomputer.it/images/immagine-ICOC05NCB.jpg

lvlao
13-03-2007, 11:18
il mio cavo e' questo:

http://www.trovacomputer.it/images/immagine-ICOC05NCB.jpg

Ok hai la massa anche nell'ali....

Ma hai anche tu problemi di voltaggi spuri?

... mi aspetterei di no.. :)

harsan
13-03-2007, 11:28
Ok hai la massa anche nell'ali....

Ma hai anche tu problemi di voltaggi spuri?

... mi aspetterei di no.. :)
dopo provero' la cosa...:)

phoenixbf
13-03-2007, 12:13
:ciapet:

3900 messaggi da re !!!!!



esiliato:asd:

Bentornato! :D

Nokia N91
13-03-2007, 12:37
Vorrei fare un leggero overclock della 7900 GS. Diciamo che mi basta arrivare a 7000 punti nel 3dMark 05. Tutte le guide che ho letto sono per XP e per i vecchi bios. Con Vista cosa dovrei fare? Se non ho capito male mi basta usare Ati Tool!?! Illuminatemi!:D

?:confused: :)

tenor
13-03-2007, 13:19
?:confused: :)

Quali vecchi bios? i bios della gs per note sono 2, il rev0 ed il rev1 ed i bios editati sono per la scheda mica si differenziano per tipo di sistema operativo;)

Eriol the real
13-03-2007, 13:38
il mio cavo e' questo:

http://www.trovacomputer.it/images/immagine-ICOC05NCB.jpg

ma quanti hanno l'ali con la massa cosi? io ho quello con spine a 2 poli...

se poi la spina che va nel note è a 3, praticamente pure il 9400 è in 2 "versioni"... o sbaglio?

e ricordo male o si era detto pagine fa che un comerciale Dell aveva "richiamato" d'urgenza un note (per sostituzione) senza massa perchè pericoloso? :confused:

AtenaPartenos
13-03-2007, 13:48
Harsan ha l'XPS che monta l'ALI da 130W.

AtenaPartenos
13-03-2007, 13:49
da d'IO

Buon per te, amico mio.

AtenaPartenos
13-03-2007, 13:49
?:confused: :)

Hai due strade OS free:
1°) flash con frequenze che vuoi tu e riavvio macchina
2°) flash col bios spagnolo e overclock da os

danello
13-03-2007, 13:59
?:confused: :)

Non hai avuto risposta perchè il 90% di noi non usa Vista, e quindi l'OC via sw è ancora un'incognita... :)

Sulla carta (e a logica) si possono dire tante cose, ma senza pratica potrebbero anche essere una marea di stupidaggini... :D

superliliano
13-03-2007, 14:04
Ragazzi pur avendo attiva la suite mcafee sono quasi sicuro di avere presente sul mio pc qualche tipo di backdoor!!!:muro: Come faccio a rilevarla? Consigliatemi qualche programma serio per favore....

lvlao
13-03-2007, 14:05
ma quanti hanno l'ali con la massa cosi? io ho quello con spine a 2 poli...

se poi la spina che va nel note è a 3, praticamente pure il 9400 è in 2 "versioni"... o sbaglio?

e ricordo male o si era detto pagine fa che un comerciale Dell aveva "richiamato" d'urgenza un note (per sostituzione) senza massa perchè pericoloso? :confused:


Naaa il connettore che entra nel 9400/XPS e' sempre lo stesso, a 2 poli e porta una corrente/tensione continua.

E' il cavo che porta il 220Vac all'alimentatore ad essere diverso, e di conseguenza anche l'alimentatore e' diverso in quanto nel caso dell'XPS ha la massa sull'ingeresso della 220Vac.... questo potrebbe lasciar presupporre la possibile presenza della schermatura che dovrebbe diminuire notevolmente l'effetto della tensione alternata sul connettore che entra nel PC e che ci ritroviamo sulle viti del fondo.

In effetti sul forum su cui e' comparso il problema, la gente risolveva perche' Dell gli consegnava un ali tipo quello di Harsan (con la massa sul 220Vac).

Mentre cambiare PC potrebbe non risolvere nulla se non cambi l'ali... (vedi Virus se ricordo bene)

Eriol the real
13-03-2007, 14:08
.....ma il Dell Network Assistant che fa in effetti?

Oltre a simulare una specie di "casa" virtuale (con stanze fisiche ecc) che mi sembra poco + che un gadget come cosa, spesso noto che tenta di "riparare" la connessione di rete (il mio 9400 è collegata in wireless a un router linksys) :confused:

reinstallando il s.o. è meglio farlo fuori? e cosa consigliate di tenere del sw dell?

scusate se mi quoto da solo, ma mi serverebbe qualche hint please.... :stordita:

ho letto le faq e la prima pagina, ma devo formattare ancora il 9400 e mi restano parecchi dubbi..

a quanto ho capito è consigliabile in primis farsi un dvd-backup tramite acronis (che rende inutile il dell recovery) e poi azzerare tutto (con ftool)...
poi è essenziale lasciare 80mb per il diagnostico, e magari volendo 1,5gb per il media direct se lo si vuole, ma la partizione per il diagnostico deve essere la prima come di "default"? E in tal caso il s.o. va installato nella seconda partizione? :confused:
...e il diagnostico dove si trova e come si reinstalla?

e poi, di tutto il sw Dell installato è necessario solo il quickset per il mediadirect, oppure c'è altro da mettere di essenziale?

please.... helpatemi :stordita:

Eriol the real
13-03-2007, 14:17
Naaa il connettore che entra nel 9400/XPS e' sempre lo stesso, a 2 poli e porta una corrente/tensione continua.

E' il cavo che porta il 220Vac all'alimentatore ad essere diverso, e di conseguenza anche l'alimentatore e' diverso in quanto nel caso dell'XPS ha la massa sull'ingeresso della 220Vac.... questo potrebbe lasciar presupporre la possibile presenza della schermatura che dovrebbe diminuire notevolmente l'effetto della tensione alternata sul connettore che entra nel PC e che ci ritroviamo sulle viti del fondo.

In effetti sul forum su cui e' comparso il problema, la gente risolveva perche' Dell gli consegnava un ali tipo quello di Harsan (con la massa sul 220Vac).

Mentre cambiare PC potrebbe non risolvere nulla se non cambi l'ali... (vedi Virus se ricordo bene)

a me pare di ricordare che, nel caso qui del 3d, il commerciale ha "allarmato" l'utente di rimandare tutto e poi la Dell ha sostituito tutto, perchè per loro andava sostiuto ali e notebook.... o ricordo male?

danello
13-03-2007, 14:21
Ragazzi pur avendo attiva la suite mcafee sono quasi sicuro di avere presente sul mio pc qualche tipo di backdoor!!!:muro: Come faccio a rilevarla? Consigliatemi qualche programma serio per favore....

Non hai un firewall serio installato?
Anche Zone Alarm o Sygate vanno benissimo, scanna tutte le porte e fai caso a chi comunica cosa, dove, verso quale ip e da quale porta...


O prova anche solo un netstat -anbv da terminale...

Neon68
13-03-2007, 14:22
ciao a tutti... purtroppo i problemi cn il mio 9400 non finiscono mai... ora da qualche giorno in fase di accensione parte un rumore MOLTO fastidioso dalla cassa dx e' continuo e si ferma una volta entrato in windows... avevo letto qui nel thread che era successo ad un altro utente ma non ho trovato pero' come ha risolto o se ha saputo da cosa deriva

Io risolsi il problema disinstallando e reinstallando i driver audio.

XXXandreXXX
13-03-2007, 14:29
:mbe: Non hai avuto risposta perchè il 90% di noi non usa Vista, e quindi l'OC via sw è ancora un'incognita... :)

Sulla carta (e a logica) si possono dire tante cose, ma senza pratica potrebbero anche essere una marea di stupidaggini... :D



a parte l'incognita...

DELL pur di darci il contentino di vista "" pur di accontentare le mille richieste telefoniche"".................
ha fornito l'italia di vista sulle lloro macchine ....ma sistema a 64 bit e os a 32......vale la pena?? boh a me sembra un po un ''contentino''




per la questione viti che emettono voltaggi!!!!
beh mi sono informato.....tutti gli alimentatori alla fine non hanno al terra.....
e tutti i prodotti elettronici, specialmente i personal computer sono sensibili a queste tensione.,.........almeno mi dicono che è normale......poii non so...

in teoria la cosa è studiata....

Aku
13-03-2007, 14:29
Sapreste consigliarmi un buon programma per defframentare il disco? magari anche free :D

lvlao
13-03-2007, 14:33
a me pare di ricordare che, nel caso qui del 3d, il commerciale ha "allarmato" l'utente di rimandare tutto e poi la Dell ha sostituito tutto, perchè per loro andava sostiuto ali e notebook.... o ricordo male?

Ricordi bene

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16226860&postcount=15337


e ricordavo bene pure io.... la dispersione permane....

Sono sempre piu' convinto che sia solo una questione di alimentatore... :D

harsan
13-03-2007, 14:38
Ricordi bene

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16226860&postcount=15337


e ricordavo bene pure io.... la dispersione permane....

Sono sempre piu' convinto che sia solo una questione di alimentatore... :D

una foto di questo alim. che vi ritrovate...?

io ho avuto un altro alim... e pure questo e' buono...

superliliano
13-03-2007, 14:41
Non hai un firewall serio installato?
Anche Zone Alarm o Sygate vanno benissimo, scanna tutte le porte e fai caso a chi comunica cosa, dove, verso quale ip e da quale porta...


O prova anche solo un netstat -anbv da terminale...

Ho digitato netstat -anbv dal prompt di dos e mi sta uscendo una lunga lista di processi! Su quali porte devo concentrarmi? Sono connesso attraverso un router in wireless e quando ho aperto il maledetto keygen non è successo nulla; come vedo i cambiamenti sul router o mi posso ritenere protetto?

P.s. Grazie...Eventualmente se formatto sono al sicuro o se vi sono delle modifiche al router resto fregato?

danello
13-03-2007, 14:42
:mbe:



a parte l'incognita...

DELL pur di darci il contentino di vista "" pur di accontentare le mille richieste telefoniche"".................
ha fornito l'italia di vista sulle lloro macchine ....ma sistema a 64 bit e os a 32......vale la pena?? boh a me sembra un po un ''contentino''




per la questione viti che emettono voltaggi!!!!
beh mi sono informato.....tutti gli alimentatori alla fine non hanno al terra.....
e tutti i prodotti elettronici, specialmente i personal computer sono sensibili a queste tensione.,.........almeno mi dicono che è normale......poii non so...

in teoria la cosa è studiata....

Sì, quello di Vista a 32 è una mezza cazzata visto che hanno tutti i proci a 64 bit e Vista è nativo a 64 bit! :p

Per la tensione in più bisognerebbe testare vari note di vari produttori e i relativi vari tipi di alimentatori... :rolleyes:

Cmq io Vista vorrei proprio evitarlo... :doh:

danello
13-03-2007, 14:50
Ho digitato netstat -anbv dal prompt di dos e mi sta uscendo una lunga lista di processi! Su quali porte devo concentrarmi? Sono connesso attraverso un router in wireless e quando ho aperto il maledetto keygen non è successo nulla; come vedo i cambiamenti sul router o mi posso ritenere protetto?

Non solo i processi, vedi anche le dll che comunicano! ;)

Cmq se dal firewall del router o da sistema non hai impostato regole, non avrai nessuna traccia nei log di nulla di anomalo, ma solo traffico! :)

Inizia a chiudere tutto il traffico in ingresso dal router!

E poi analizza un po' quello in uscita, guarda se qualche file dell'output di netstat ti pare sospetto!

Aku
13-03-2007, 14:53
Sapreste consigliarmi un buon programma per defframentare il disco? magari anche free :D

:stordita:

XXXandreXXX
13-03-2007, 14:54
per un dimension...parlando con i commerciali

10 euro xp
90 xp pro
100 e passa per vista .....tra l'altro a 32 bit:D
quindi a sto punto, si prende xp, si va al centro commerciale e con 99 euro ci si prende l'upgrade a vista a 64 bit...;)

ma il markting DELL le sanno ste cose???:sofico:

kopetea
13-03-2007, 15:00
Sapreste consigliarmi un buon programma per defframentare il disco? magari anche free :D

dirms-s :) è a pagamento ma la versione non registrata funziona senza alcun limite... P.S: costa 7,70 Euro e ti danno 5 licenze...

superliliano
13-03-2007, 15:07
Non solo i processi, vedi anche le dll che comunicano! ;)

Cmq se dal firewall del router o da sistema non hai impostato regole, non avrai nessuna traccia nei log di nulla di anomalo, ma solo traffico! :)

Inizia a chiudere tutto il traffico in ingresso dal router!

E poi analizza un po' quello in uscita, guarda se qualche file dell'output di netstat ti pare sospetto!

Domanda stupida! Visto che non ho cambiato nulla sul router (non sono in grado di farlo), se formatto sono al sicuro? Oppure la backdoor è in grado di modificare le impostazioni del router e di aprire porte pure lì?

danello
13-03-2007, 15:14
Domanda stupida! Visto che non ho cambiato nulla sul router (non sono in grado di farlo), se formatto sono al sicuro? Oppure la backdoor è in grado di modificare le impostazioni del router e di aprire porte pure lì?

Ma no, quasi impossibile! :p

Cmq scarica Sygate 5.6, è semplice, ti aiuto io, formattare mi pare esagerato... :p

maurice_
13-03-2007, 15:27
Hai provato NoD32? Il migliore, becca qualsiasi cosa e non "rompe" con avvisi inutili - www.nod32.com
ciao

superliliano
13-03-2007, 15:38
Ma no, quasi impossibile! :p

Cmq scarica Sygate 5.6, è semplice, ti aiuto io, formattare mi pare esagerato... :p

Grazie Dan! Ho fatto una scansione online dal sito di zone alarm e non mi rileva nulla...adesso scarico sygate, però come ti dicevo all'inizio ho la suite di mcafee già installata! Nessuna incompatibilità?

danello
13-03-2007, 15:42
Grazie Dan! Ho fatto una scansione online dal sito di zone alarm e non mi rileva nulla...adesso scarico sygate, però come ti dicevo all'inizio ho la suite di mcafee già installata! Nessuna incompatibilità?

No, non preoccuparti! :)

Poi Sygate è piuttosto intuitivo, ti dà una bella lista di tutto ciò che passa, vedrai che ti troverai bene...


E poi cambia anche antivirus, NOD32 (come diceva maurice) è quasi ottimo... ;)

Magari fai una scansione con la versione trial...e mcafee buttalo!! :doh: :D :D

superliliano
13-03-2007, 15:42
Hai provato NoD32? Il migliore, becca qualsiasi cosa e non "rompe" con avvisi inutili - www.nod32.com
ciao

Non ancora! Sto facendo diverse scansioni on line! Quando ho aperto il keygen è sparito e non lo trovo più...Sperò di non aver beccato un'infezione troppo nuova!

notebookale
13-03-2007, 15:42
giovedi ho pagato con bonifico e oggi mi è arrivata la mail di conferma con scritto il 28 come consegna
dite che sia tanto?
ora terrò sotto controllo tutto(ho già letto le vostre complete faq!:D )

kopetea
13-03-2007, 15:44
Non ancora! Sto facendo diverse scansioni on line! Quando ho aperto il keygen è sparito e non lo trovo più...Sperò di non aver beccato un'infezione troppo nuova!

prova Antivir PE, è gratuito...

lvlao
13-03-2007, 16:02
No, non preoccuparti! :)

Poi Sygate è piuttosto intuitivo, ti dà una bella lista di tutto ciò che passa, vedrai che ti troverai bene...


E poi cambia anche antivirus, NOD32 (come diceva maurice) è quasi ottimo... ;)

Magari fai una scansione con la versione trial...e mcafee buttalo!! :doh: :D :D

Alla fine se non ci cavi nulla, prova VirIT in modalita' provvisoria.... becca l'introvabile

superliliano
13-03-2007, 16:36
Dimenticavo ma se ripristino il sistema alla data di ieri dovrebbe sparire qualsiasi backdoor o no?

Aku
13-03-2007, 16:36
come mai hanno bannato kopetea? :eek:

palomaR
13-03-2007, 16:50
da d'IO
ah belloooooo!!! arrivo tardi, lo so, ma sento l'irrefrenabile desiderio di salutarti anch'io...:D
oh, finalmente si ricomincia a girare come si deve!!! ;)

danello
13-03-2007, 16:55
come mai hanno bannato kopetea? :eek:

Cazz!!! :mbe:

Ma poi così, di punto in bianco! :eek:

AtenaPartenos
13-03-2007, 16:58
Cazz!!! :mbe:

Ma poi così, di punto in bianco! :eek:

Magari lo ha richiesto lui.
Ehilà kop, fatti vivo.

Fire_eater
13-03-2007, 17:01
Io le prove che ho fatto sono state queste:

Pc spento - no alimentatore ----> 0 Vac
Pc spento - si alimentatore ----> 80 Vac
Pc acceso - no alimetatore ----> 10 Vac (normale induzione)
Pc acceso - si alimentatore ----> 90 Vac (induzione + effetto alimetatore)

Solo alimetatore (no PC) 80 Vac tra il polo negativo dell'uscita (connettore che si infila nel 9400) e la massa (calorifero :D)

Magari tu hai un problema diverso da me, anche se non capisco quegli 80V (alternati per di piu') da dove saltano fuori quando sei in batteria.... :)

ciao, come fai a capire che si tratta di corrente alternata?

AtenaPartenos
13-03-2007, 17:03
Dimenticavo ma se ripristino il sistema alla data di ieri dovrebbe sparire qualsiasi backdoor o no?

Lo ripristini con il ripristino di Windows? Perché alcuni virus molto pervicaci infettano anche il ripristino, o quantomeno vengono memorizzati anche loro per poi essere ripristinati assieme a tutto il s.o.

rieti70
13-03-2007, 17:07
Io risolsi il problema disinstallando e reinstallando i driver audio.

Era successo anche a me, avevo erronemanete selezionato nel pannello di controllo audio la voce "monitor"

CIAO

superliliano
13-03-2007, 17:10
Lo ripristini con il ripristino di Windows? Perché alcuni virus molto pervicaci infettano anche il ripristino, o quantomeno vengono memorizzati anche loro per poi essere ripristinati assieme a tutto il s.o.

Sì con Windows! Dovrebbe essere una backdoor....

al-edit-so60
13-03-2007, 17:13
come mai hanno bannato kopetea? :eek:

..già chissà perchè!? :rolleyes:

danello
13-03-2007, 17:23
Liliano...se il problema fosse qualcosa che il keygen ha copiato su disco in ogni caso non lo elimineresti con il ripristino config di sistema, che ripristina appunto solo una CONFIGURAZIONE precedente... :p

Cmq non ti spaventare, togli i file/foto privati dal sistema, non digitare numeri di carta di credito, spero tu non abbia MAI memorizzato pwd importanti...

E poi installa Sygate, e dai un'occhiata al router, impostare regole del firewall è piuttosto semplice... ;)

Disattiva le funzionalità di UPnP e chiudi tutte le porte in ingresso.


E se proprio non ti senti sicuro..beh...formatta, anzi, fai un ERASE del disco... :O


Speriamo che almeno qualcuno ti abbia bucato davvero, e che non sia solo una fissa... :sofico:

superliliano
13-03-2007, 17:25
Liliano...se il problema fosse qualcosa che il keygen ha copiato su disco in ogni caso non lo elimineresti con il ripristino config di sistema, che ripristina appunto solo una CONFIGURAZIONE precedente... :p

Cmq non ti spaventare, togli i file/foto privati dal sistema, non digitare numeri di carta di credito, spero tu non abbia MAI memorizzato pwd importanti...

E poi installa Sygate, e dai un'occhiata al router, impostare regole del firewall è piuttosto semplice... ;)

Disattiva le funzionalità di UPnP e chiudi tutte le porte in ingresso.


E se proprio non ti senti sicuro..beh...formatta, anzi, fai un ERASE del disco... :O


Speriamo che almeno qualcuno ti abbia bucato davvero, e che non sia solo una fissa... :sofico:

Grazie mille....

Tizi0
13-03-2007, 17:37
come mai hanno bannato kopetea? :eek:
Probabilmente questo thread è frequentato da talmente tante persone che non ci stavano tutte... Quindi ora che è tornato Andre doveva andarsene un altro.... :stordita:

Scherzi a parte non so proprio :(
http://forumtgmonline.futuregamer.it/vb/images/smilies/perche.gif