PDA

View Full Version : [Official Thread] Dell Inspiron 9400


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 [117] 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153

Tizi0
18-03-2008, 19:07
Già che ci siete fatevi un giro qui: http://www.newsky.it/deathclock/index.htm :sofico:

tenor
18-03-2008, 22:05
Già che ci siete fatevi un giro qui: http://www.newsky.it/deathclock/index.htm :sofico:

OT
Grazie Tizio ecco il mio verdetto di morte

L'esclusivo e infallibile Deathclock di Newsky.it prevede che morirai
giovedì 2 agosto 2068 alle 4:12,
ossia tra
1.905.221.329
secondi,
all'età di 91 anni,

subito dopo aver detto: "Ma che ci vuole!".

Figo ricordatemelo qualche giorno prima:D

sdalleave
18-03-2008, 22:49
Stefàno-san se mi ricordo bene te usi una penna usb bootabile per flashare i bios, potresti passarmi il programmino per crearla (o i files al suo interno :D)? Con gugol non riesco a trovarlo.. Grazie! :stordita:

hmm, io ho un'utility dell'hp, ma al momento non riesco a trovare il link.. prova qui..
http://www.thepcspy.com/read/bootable_usb_flash_drive

edit.. ecco il link ad un sito con l'utility che uso io.. naturalmente ti serve un'immagine dos da dare in pasto all'utility...
http://www.docjelly.com/Blog/content/binary/SP27213.exe

sdalleave
18-03-2008, 23:00
Che si dice? Li usi ancora quei 2 scaldapizzette che hai in sign?

ciao gab.. hmm scaldapizzette? :confused: la ram? no, quella e' sparita.. letteralmente..

sdalleave
18-03-2008, 23:01
Se ti serve ancora: http://www.google.it/search?q=HP+USB+Disk+Storage+Format+Tool

Non riesco più a trovare il link diretto alla pagina HP, e sì che l'avevo preso un paio di mesi fa... :doh:

eh gia', l'hp ha fatto un po' di pulizia nel suo sito.. per fortuna se leggi un po' su ho trovato dei link di backup.. o, se si potesse includere un file nel messaggio, l'avrei gia' postato qui..

sdalleave
18-03-2008, 23:16
ma che cazz....

L'esclusivo e infallibile Deathclock di Newsky.it prevede che morirai
mercoledì 15 febbraio 2045 alle 22:04,
ossia tra
1.164.923.302
secondi,
all'età di 80 anni,

coinvolto in un incidente autostradale tra un mietitrebbia e un aereo da turismo.

Pess
18-03-2008, 23:35
:sbonk:
Io morirò domenica 28 giugno 2071 alle 3:53 all'età di 84 anni,
decapitato da un CD sparato fuori dal tuo computer!!
1) Esisteranno ancora i CD?
2) Puodarsi che capiterà quando proverò ad accendere quel marchingegno obsoleto del mio Dell!!
:asd: :asd: :asd:

ilratman
18-03-2008, 23:52
L'esclusivo e infallibile Deathclock di Newsky.it prevede che morirai
giovedì 10 giugno 2055 alle 5:58

all'età di 85 anni,

mentre riordinavi il ripostiglio degli esplosivi di casa tua.


Come hanno fatto a sapere che ho il ripostiglio degli esplosivi? :D

Comunque simpatica la cosa, adesso me lo segno sul calendario e ne riparliamo fra 47 anni alle 5:57!

Secondo voi una toccatina ci sta bene!

Io intanto la faccio ok! ;)

Aku
19-03-2008, 08:15
Avrai il tuo bel M6300 dopo Pasqua.

Lol mi è arrivata oggi la mail e il note lo danno in consegna per venerdì :eek: :eek: :eek:

sasa72
19-03-2008, 11:04
Lol mi è arrivata oggi la mail e il note lo danno in consegna per venerdì :eek: :eek: :eek:

mi sa che con la nuova fab in polonia le spedizioni in italia sono + veloci.

ottimo.

venerdì stai agli arresti domiciliari altrimenti il note lo vedi dopo pasqua :D

ricordo che con il 9400 c'è voluto + tempo.

ciauz

Aku
19-03-2008, 11:11
mi sa che con la nuova fab in polonia le spedizioni in italia sono + veloci.

ottimo.

venerdì stai agli arresti domiciliari altrimenti il note lo vedi dopo pasqua :D

ricordo che con il 9400 c'è voluto + tempo.

ciauz

Ma il traking UPS lo da in consegna proprio il 21 mah vedremo :D

tenor
19-03-2008, 15:26
ma che cazz....

coinvolto in un incidente autostradale tra un mietitrebbia e un aereo da turismo.

:asd: :angel: :sofico:

Mietitrebbia/aereo da turismo..... miiiiii ce ne vuole:D

danello
19-03-2008, 15:53
:sbonk:
Io morirò domenica 28 giugno 2071 alle 3:53 all'età di 84 anni,
decapitato da un CD sparato fuori dal tuo computer!!
1) Esisteranno ancora i CD?
2) Puodarsi che capiterà quando proverò ad accendere quel marchingegno obsoleto del mio Dell!!
:asd: :asd: :asd:

Ma sei dell''87?!? :doh:

Hai 20 anni?!?! :eek:

Mamma mia, e io che pensavo che il più giovane fosse Penelope Widmore...

Pess
19-03-2008, 15:59
Ma sei dell''87?!? :doh:

Hai 20 anni?!?! :eek:

Mamma mia, e io che pensavo che il più giovane fosse Penelope Widmore...

Rispetto a voi che siete già laureati o lo avete appena fatto sono giovane (chissà quando potrò fregiarmi del titolo di Ingegnere... :cry: ). Cmq davvero sono il più giovare attivo su questo thread con un 9400? :D

:sofico:

VirusITA
19-03-2008, 16:09
Rispetto a voi che siete già laureati o lo avete appena fatto sono giovane (chissà quando potrò fregiarmi del titolo di Ingegnere... :cry: ). Cmq davvero sono il più giovare attivo su questo thread con un 9400? :D

:sofico:
Zitto, '87 :O

Pess
19-03-2008, 16:10
Zitto, '87 :O

:cry: :cry: :cry:



:cool:

Erasec
19-03-2008, 16:20
L'esclusivo e infallibile Deathclock di Newsky.it prevede che morirai
giovedì 22 settembre 2061 alle 7:21

all'età di 80 anni,

di ictus, dopo 12 tentativi di suicidio non riusciti

....

danello
19-03-2008, 16:20
Zitto, '87 :O

ROTFL!!!!!! :rotfl:

danello
19-03-2008, 16:27
OT sugli lcd...

Ragazzi, sto ancora lavorando sull'overscan, ma posso consigliarvi l'Aquos 42xl2e, voto alto in tutte le materie. :O

In 1080p è fantasmagorico!! :eek:

Piccolo neo l'overscan da correggere (sorgente pc via HDMI) e i 100 Hz non abilitabili se la sorgente è (appunto) il pc! :doh:

Peccato perchè la visione in 100 Hz è davvero pazzesca, evito di incazzarmi solo perchè la fluidità dei 50 Hz a 4ms di response time è comunque godibilissima. :fagiano:

danello
19-03-2008, 16:34
Penelope, se non sei ancora riuscito a creare la chiavetta di avvio ti mando i file via mail...

VirusITA
19-03-2008, 16:39
Penelope, se non sei ancora riuscito a creare la chiavetta di avvio ti mando i file via mail...
Bravissima Julie, anche perché mi sono accorto che mi serve un lettore floppy per fare una pen avviabile.. :muro: Manda pure alla hotmail :p

Tizi0
19-03-2008, 21:14
Wow, ho visto che avete apprezzato il link :sofico:
Beh, che belle morti, specie quella di Stefano-san!
io invece morirò in un bidone dell'immondizia...mentre porto fuori l'immondizia.. :oink: (o qualcosa del genere :stordita: )

Penelope ( :eek: ) guarda che basta che dici al programma il percorso da cui prendere i file di avvio, non c'è bisogno di avere un floppy :mbe:

Tiger982
19-03-2008, 23:06
Ragazzi ho un problema con il lettore cd/dvd.

alcuni dvd non me li legge altri fa le bizze, cosa che non succede se uso gli stessi nel fisso.

c'è un aggiornamento firmware per il lettore cd/dvd?

ho un Sony DVD+-RW DW-Q58A

Ebolo
19-03-2008, 23:50
Ho avuto un problemino con il mio DELL 9400: per due volte in due giorni diversi mi è capitato di avere righe grigie impazzite su tutto lo schermo e la totale perdita di controllo di tutte le funzionalità. Per farlo riprendere l'ho dovuto spengere tenendo premuto il tasto di accensione.

La mia configurazione è:

Core duo 2 7200
2gb di ram
nvidia 7900go 256mb
risoluzione 1920x1200


Qualcuno ha avuto questo problema e sa darmi conforto oppure sapete se il problema è stato trattato in precedenza?

Grazie, Ebolo.

lvlao
20-03-2008, 00:06
Ragazzi ho un problema con il lettore cd/dvd.

alcuni dvd non me li legge altri fa le bizze, cosa che non succede se uso gli stessi nel fisso.

c'è un aggiornamento firmware per il lettore cd/dvd?

ho un Sony DVD+-RW DW-Q58A


Identico problema con identico lettore.... me lo sono fatto sostituire.

Tiger982
20-03-2008, 01:41
Identico problema con identico lettore.... me lo sono fatto sostituire.

dici che mi conviene chiamare?

FabryHw
20-03-2008, 02:23
dici che mi conviene chiamare?

Beh tentare non nuoce, sopratutto se c'è già qualcuno che ti dice che dopo la sostituzione ha risolto il problema.

Io invece ho sempre pensato che fosse colpa della scarsezza in lettura di alcuni modelli di masterizzatori notebook, che non digeriscono certi supporti (ovviam. masterizzati) se troppo economici e sopratutto se masterizzati non da loro ma da altri masterizzatori (magari da desktop).

Io ho 3 Nec 5100 (upgradati a 5500) e con nessuno di essi riuscivo a leggere dei DVD fatti (a 2x non chissà che) fatti dal masterizzatore Desktop.
Ok i DVD sono di marca economica (fatti quando un DVD single layer di marca costava anche 4E e per prendere, almeno in negozio, dvd sotto i 2E dovevi andare marche nobrand ...ecc), però sia nel Masterizztore Desktop (che ora non ho più) che nel lettore DVD desktop si leggono senza problemi.
Stessa cosa (alias nessun problema) pure sul masterizzatore 2x only DVD-R di un portatile del 2005 che possiedo (masterizz. panasonic/matsushita se non erro)

Mentre sui 3 NEC da notebook o non riesco proprio a leggerli, o a volte li legge ma dopo un po' si impalla con errori di lettura.
Alla fine ho pensato che fossero difettati i masterizzatori (alcuni dovevo pure venderli ma poi ho desistito pensando che l'acquirente me lo ritornasse al grido "E' difettato non legge quasi nessuno dei miei DVD, solo quelli fatti da lui legge").
Però cavolo 3 su 3 con problemi :muro: .

2 anni fa ho avuto per un 10gg circa il 9400 e mi pare che sul masterizzatore del 9400 (non ricordo la marca ma non era Nec) tali DVD li leggessi (ma non sono sicuro di avere davvero fatto la prova).
Poi sono passato a Dell M90 (Maggio 2006) e questo è arrivato con un Nec 6500 (dual layer) nuovo di pacca.
E pure su di lui i fantomatici DVD non riesco a leggerli.

Quindi non è un difetto di alcuni pezzi prodotti (quindi sostituibili con pezzi funzionanti), ma semmai di alcune marche e/o modelli che proprio non digeriscono certi supporti

ilratman
20-03-2008, 08:10
Beh tentare non nuoce, sopratutto se c'è già qualcuno che ti dice che dopo la sostituzione ha risolto il problema.

Io invece ho sempre pensato che fosse colpa della scarsezza in lettura di alcuni modelli di masterizzatori notebook, che non digeriscono certi supporti (ovviam. masterizzati) se troppo economici e sopratutto se masterizzati non da loro ma da altri masterizzatori (magari da desktop).

Io ho 3 Nec 5100 (upgradati a 5500) e con nessuno di essi riuscivo a leggere dei DVD fatti (a 2x non chissà che) fatti dal masterizzatore Desktop.
Ok i DVD sono di marca economica (fatti quando un DVD single layer di marca costava anche 4E e per prendere, almeno in negozio, dvd sotto i 2E dovevi andare marche nobrand ...ecc), però sia nel Masterizztore Desktop (che ora non ho più) che nel lettore DVD desktop si leggono senza problemi.
Stessa cosa (alias nessun problema) pure sul masterizzatore 2x only DVD-R di un portatile del 2005 che possiedo (masterizz. panasonic/matsushita se non erro)

Mentre sui 3 NEC da notebook o non riesco proprio a leggerli, o a volte li legge ma dopo un po' si impalla con errori di lettura.
Alla fine ho pensato che fossero difettati i masterizzatori (alcuni dovevo pure venderli ma poi ho desistito pensando che l'acquirente me lo ritornasse al grido "E' difettato non legge quasi nessuno dei miei DVD, solo quelli fatti da lui legge").
Però cavolo 3 su 3 con problemi :muro: .

2 anni fa ho avuto per un 10gg circa il 9400 e mi pare che sul masterizzatore del 9400 (non ricordo la marca ma non era Nec) tali DVD li leggessi (ma non sono sicuro di avere davvero fatto la prova).
Poi sono passato a Dell M90 (Maggio 2006) e questo è arrivato con un Nec 6500 (dual layer) nuovo di pacca.
E pure su di lui i fantomatici DVD non riesco a leggerli.

Quindi non è un difetto di alcuni pezzi prodotti (quindi sostituibili con pezzi funzionanti), ma semmai di alcune marche e/o modelli che proprio non digeriscono certi supporti

ti quoto i NEC sono molto sensibili a certi supporti, in m60 ho il nec 6100 che è il 6500 senza dvd- e fa fatica a leggere i supporti economici ma soprattutto fa errori di scrittura se usi supporti economici infatti con verbatin non ne ha mai sbagliato uno con altri molti.
adesso in m4300 ho un lg GSA-T21N ed è favoloso, legge e scrive qualsiasi cosa, è silenzioso, direi inudibile rispetto al nec, ma sembra un pochino meno veloce in lettura del nec.

Aku
20-03-2008, 08:19
Ho avuto un problemino con il mio DELL 9400: per due volte in due giorni diversi mi è capitato di avere righe grigie impazzite su tutto lo schermo e la totale perdita di controllo di tutte le funzionalità. Per farlo riprendere l'ho dovuto spengere tenendo premuto il tasto di accensione.

La mia configurazione è:

Core duo 2 7200
2gb di ram
nvidia 7900go 256mb
risoluzione 1920x1200


Qualcuno ha avuto questo problema e sa darmi conforto oppure sapete se il problema è stato trattato in precedenza?

Grazie, Ebolo.

Si è un problema diffuso, a me hanno cambiato modello visto che: a) cambiato il note perché disperdeva, b) scheda video che faceva i tuoi stessi difetti, c) sostituita e poi sbocchinata in 30 minuti (strisce verdi) d) mandata un altra che mi sono montato io che non volevo avere tecnici poco attenti alla mia proprietà. e) sostituito il note con il M6300 che dovrebbe arrivare domani perché tale difetto persiste dopo 3 schede video, 2 display, 2 mobo 4 paia di ram. Contatta l' assistenza e chiedi di farti sostituire la vga. In pratica sono le ram che vanno a donnine. A se provi a chiudere il "coperchio" e a riaprirlo dopo poco torna "normale". Se poi il difetto e come l'immagine che ti linko è quello.

Neon68
20-03-2008, 09:56
Ragazzi ho un problema con il lettore cd/dvd.

alcuni dvd non me li legge altri fa le bizze, cosa che non succede se uso gli stessi nel fisso.

c'è un aggiornamento firmware per il lettore cd/dvd?

ho un Sony DVD+-RW DW-Q58A
Quel modello di masterizzatore mi si è rotto sia sul dellone che su un Vaio (montavano lo stesso modello), quando ho chiamato Dell per farlo sostutire non hanno battuto ciglio, non hanno nemmeno voluto indietro il master guasto.

Chiama chiama...

Oltretutto sostituirlo è facilissimo, basta svitare una vite.

lvlao
20-03-2008, 10:53
Quel modello di masterizzatore mi si è rotto sia sul dellone che su un Vaio (montavano lo stesso modello), quando ho chiamato Dell per farlo sostutire non hanno battuto ciglio, non hanno nemmeno voluto indietro il master guasto.

Chiama chiama...

Oltretutto sostituirlo è facilissimo, basta svitare una vite.



Quoto, a me han dato in sostituzione un Optiarc di cui sono contentissimo....

Ebolo
20-03-2008, 16:08
Si è un problema diffuso, a me hanno cambiato modello visto che: a) cambiato il note perché disperdeva, b) scheda video che faceva i tuoi stessi difetti, c) sostituita e poi sbocchinata in 30 minuti (strisce verdi) d) mandata un altra che mi sono montato io che non volevo avere tecnici poco attenti alla mia proprietà. e) sostituito il note con il M6300 che dovrebbe arrivare domani perché tale difetto persiste dopo 3 schede video, 2 display, 2 mobo 4 paia di ram. Contatta l' assistenza e chiedi di farti sostituire la vga. In pratica sono le ram che vanno a donnine. A se provi a chiudere il "coperchio" e a riaprirlo dopo poco torna "normale". Se poi il difetto e come l'immagine che ti linko è quello.

Grazie, vedendo la foto sembra esattamente quel problema.
Per ora non sembra una cosa grave, se dovesse tornare come problema procederò come consigliato da te.

Grazie ancora, Ebolo.

VirusITA
20-03-2008, 16:17
Ragazzi, partendo dal presupposto che non sia normale che ogni tanto la scheda impazzisca, c'è comunque soluzione a questo problema:
1. quando impazzisce spegnete lo schermo (col programma di Tizi0, con Monitor Off, ...), quindi muovete il mouse e riparte come se non fosse successo niente
2. alzate le frequenze della ram video 2D a 250MHz (di default è 100MHz), il problema è proprio lì, non regge una frequenza così bassa.


Quindi non significa che la scheda sia da buttare se ogni tanto escono quelle strisce, la mia ha quasi 2 anni e lo fa 2-3 volte a settimana (proprio perchè ho alzato le frequenze, senò succederebbe ogni volta che vado su youtube :fagiano: ). Sfido io a trovare una 7900GS che ha vissuto così tanto :stordita:

Erasec
20-03-2008, 16:39
Ragazzi, partendo dal presupposto che non sia normale che ogni tanto la scheda impazzisca, c'è comunque soluzione a questo problema:
1. quando impazzisce spegnete lo schermo (col programma di Tizi0, con Monitor Off, ...), quindi muovete il mouse e riparte come se non fosse successo niente
2. alzate le frequenze della ram video 2D a 250MHz (di default è 100MHz), il problema è proprio lì, non regge una frequenza così bassa.


Quindi non significa che la scheda sia da buttare se ogni tanto escono quelle strisce, la mia ha quasi 2 anni e lo fa 2-3 volte a settimana (proprio perchè ho alzato le frequenze, senò succederebbe ogni volta che vado su youtube :fagiano: ). Sfido io a trovare una 7900GS che ha vissuto così tanto :stordita:

La mia regge!:)
Per la verità quelle strisce grigie non le ho mai viste.. mi è capitato di notare linee di discontinuità orizzontali mentre guardavo un dvd, ma sembra che con i driver nuovi sia tutto ok.
Anche il mio ha quasi 2 anni (li compie ad agosto), e la scheda è overvoltata, anche se devo ammetterlo.. non gioco più come una volta..:cry:

Dopo quasi 2 anni di vita gli unici problemi che ho avuto sono la batteria (buttata, ne faccio a meno..) e le temperature forse un po' troppo eccessive (sui 65-70 gradi durante l'uso normale e fino a 90 gradi (raggiunti in pochissimo tempo) durante test con atitool, poi la frequenza si abbassa da sola..). Forse entrambi i problemi sono imputabili all'overvolt della sk video..

VirusITA
20-03-2008, 16:48
Forse entrambi i problemi sono imputabili all'overvolt della sk video..
Assolutamente no, proprio perchè la mia impazzisce se uso il bios a default molto più spesso di quando è overcloccata. Onore ad Andre che scoprì la soluzione: è la scheda che non regge una frequenza sulle ram così bassa. In questo caso, quindi, l'overclock è salvezza :D

Aku
20-03-2008, 17:02
Ragazzi, partendo dal presupposto che non sia normale che ogni tanto la scheda impazzisca, c'è comunque soluzione a questo problema:
1. quando impazzisce spegnete lo schermo (col programma di Tizi0, con Monitor Off, ...), quindi muovete il mouse e riparte come se non fosse successo niente
2. alzate le frequenze della ram video 2D a 250MHz (di default è 100MHz), il problema è proprio lì, non regge una frequenza così bassa.


Quindi non significa che la scheda sia da buttare se ogni tanto escono quelle strisce, la mia ha quasi 2 anni e lo fa 2-3 volte a settimana (proprio perchè ho alzato le frequenze, senò succederebbe ogni volta che vado su youtube :fagiano: ). Sfido io a trovare una 7900GS che ha vissuto così tanto :stordita:

Con RivaTuner al massimo in 2D si arriva a 190Mhz ora come la metto a 250? secondo io non posso andare da un cliente far gli vedere un progetto e poi dire, scusi chiudo e riaccendo, questo anche durante una presentazione. Non è normale; è un diffetto. Ah me lo fa troppo spesso. Sotto linux poi era la fiera del bianco e usavo compiz quindi 3d.

VirusITA
20-03-2008, 17:14
Con RivaTuner al massimo in 2D si arriva a 190Mhz ora come la metto a 250? secondo io non posso andare da un cliente far gli vedere un progetto e poi dire, scusi chiudo e riaccendo, questo anche durante una presentazione. Non è normale; è un diffetto. Ah me lo fa troppo spesso. Sotto linux poi era la fiera del bianco e usavo compiz quindi 3d.
Intanto puoi alzare il tetto del clock sotto la voce "power user", poi non è questione di chiudere e riaccendere, basta schiacciare il tasto dell in alto a sx e quindi sei libero di fare quello che vuoi. E' chiaro che se devi far vedere che sei professionale queste cose non ci stanno, così com'è chiaro che se non overclocki a 250 di strisciazze ne vedi ogni 15 minuti :asd: Però si vede che esistono schede che questo problema non ce l'hanno (per fortuna :D), ma ai miei tempi lo facevano tutte.

Aku
20-03-2008, 18:16
Intanto puoi alzare il tetto del clock sotto la voce "power user", poi non è questione di chiudere e riaccendere, basta schiacciare il tasto dell in alto a sx e quindi sei libero di fare quello che vuoi. E' chiaro che se devi far vedere che sei professionale queste cose non ci stanno, così com'è chiaro che se non overclocki a 250 di strisciazze ne vedi ogni 15 minuti :asd: Però si vede che esistono schede che questo problema non ce l'hanno (per fortuna :D), ma ai miei tempi lo facevano tutte.

Virus lo so anche io che il programmino di Tizi0 funziona ma sotto windows, secondo non vedo perché devo overclocckare la scheda video anche in 2D:confused: Poi non ho notizie di altre schede che fanno così. Insomma non è normale.

Mr6600
21-03-2008, 09:18
ma tutti questi problemi alle RAM video sono tipici della 7900 o anche la 7950 ne soffre? le ram video che montano sono identiche?

Aku
21-03-2008, 09:53
pare solo la 7900 che è stata pesantemente castrata da Dell.

Mr6600
21-03-2008, 10:11
pare solo la 7900 che è stata pesantemente castrata da Dell.

e che c'entra, anzi se è stata castrata dovrebbe essere un bene, cosi le ram lavorano a frequenze minori e stanno più "comode", anziche stressarle ad alte frequenze

VirusITA
21-03-2008, 10:22
Le 7950 hanno ram migliori, che nascono per un clock più alto. Il vero male delle 7900 è la singola pipa (e un sistema di raffreddamento tremendo per le ram, ma questo ce l'ha anche la GTX :fagiano: ).

Aku
21-03-2008, 10:24
e che c'entra, anzi se è stata castrata dovrebbe essere un bene, cosi le ram lavorano a frequenze minori e stanno più "comode", anziche stressarle ad alte frequenze

Si ma se vanno troppo sotto specifica vanno in panne come succede con la 7900GS

Aku
21-03-2008, 10:26
Le 7950 hanno ram migliori, che nascono per un clock più alto. Il vero male delle 7900 è la singola pipa (e un sistema di raffreddamento tremendo per le ram, ma questo ce l'ha anche la GTX :fagiano: ).

Quindi adesso che arriva il M6300 mi ritroverò con la FX1600 che farà gli stessi scherzi della 7900GS?:mbe: mi sparo nei coglioni subito? :sofico: :D ditemi di no vi prego :D

ilratman
21-03-2008, 10:29
Quindi adesso che arriva il M6300 mi ritroverò con la FX1600 che farà gli stessi scherzi della 7900GS?:mbe: mi sparo nei coglioni subito? :sofico: :D ditemi di no vi prego :D

no!

Aku
21-03-2008, 10:30
no!

Grazie sei sempre di conforto :D :vicini:

Mr6600
21-03-2008, 10:38
Si ma se vanno troppo sotto specifica vanno in panne come succede con la 7900GS

ma a questo punto sarei curioso di sapere chi è che le produce queste ram......

VirusITA
21-03-2008, 10:39
Grazie sei sempre di conforto :D :vicini:
Ma non era la risposta alla tua domanda :asd:

Mr6600
21-03-2008, 10:40
Quindi adesso che arriva il M6300 mi ritroverò con la FX1600 che farà gli stessi scherzi della 7900GS?:mbe: mi sparo nei coglioni subito? :sofico: :D ditemi di no vi prego :D

ahaha poveretto...il caso umano della settimana di pasqua :D

VirusITA
21-03-2008, 10:43
ma a questo punto sarei curioso di sapere chi è che le produce queste ram......
Se apri la 7900GS puoi vedere che sono segnate come 1400MHz, cioè il 40% in più delle frequenze a default. Quindi il problema non è il produttore: hai visto come le hanno raffreddate? Da un lato un pad di 6mm in gomma-quasi-conduttiva le unisce al "guscio" di alluminio della vga (che, per la cronaca, dissipa poco o niente visto che la pipa è attaccata alla vpu), dall'altro (udite udite) il nulla: sono "collegate" tra loro da un lamierino in alluminio. Ed è il lato a contatto con la mb, quello "coperto".

E ci lamentiamo se le ram scoppiano? :rolleyes:

ilratman
21-03-2008, 10:46
Ma non era la risposta alla tua domanda :asd:

:asd:

Aku
21-03-2008, 10:55
Voi ridete :O io ho l'incubo per sta storia delle ram che portano alla schermata bianca. :muro:

ilratman
21-03-2008, 10:58
Voi ridete :O io ho l'incubo per sta storia delle ram che portano alla schermata bianca. :muro:

tranqui

fx1600 ha ram diversa cloccata di più e ha la doppia pipe.

poi è una quadro e non una geforce per cui la curano un po' di più, almeno si spera.

tenor
21-03-2008, 11:52
Piccolo OT per chi possa essere interessato:

vendo Promos 2x1gb Ddr2 Sodim 200-pin unbuffered Cl5 V916765G24QB bulk nel mercatino

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1692213

fine OT

tylerdurden
21-03-2008, 15:45
Quindi adesso che arriva il M6300 mi ritroverò con la FX1600 che farà gli stessi scherzi della 7900GS?:mbe: mi sparo nei coglioni subito? :sofico: :D ditemi di no vi prego :D

Per le schede quadro dovrebbero utilizzare più accortezze... poi, se uno è sfigato... addio palline!!! :D :D :D

danello
21-03-2008, 16:32
Ciao ragassuoli, buon weekend e pasquate alla grande, mi raccomando! :read:

ilratman
21-03-2008, 16:33
Ciao ragassuoli, buon weekend e pasquate alla grande, mi raccomando! :read:

grazie mille!

ricambio pasqualmente!

Tizi0
21-03-2008, 17:54
Buona Pasqua anche a te e a tutti i ragassuoli (e le ragassuole) del forum :O

Aku
21-03-2008, 18:58
Raga è arrivato il M6300 :D e indovinate un pò? :D non funziona il dvd/masterizzatore :D ma li provano prima o fanno finta? :D

Neon68
21-03-2008, 19:01
Raga è arrivato il M6300 :D e indovinate un pò? :D non funziona il dvd/masterizzatore :D ma li provano prima o fanno finta? :D

:nono:

Sarà un vecchio notebook riciclato ridato indietro alla Dell con il diritto di recesso perchè non funzionava bene?


:D scherzo eh, era solo per cercare di tirarti su il morale...

Prevedo l'ennesima chiamata al supporto tecnico.

sasa72
21-03-2008, 19:14
Sarà un vecchio notebook riciclato ridato indietro alla Dell con il diritto di recesso perchè non funzionava bene?

:rotfl:



Prevedo l'ennesima chiamata al supporto tecnico.

mi sa che appena sentono la sua voce riattaccano :D

sasa72
21-03-2008, 19:19
Le 7950 hanno ram migliori, che nascono per un clock più alto. Il vero male delle 7900 è la singola pipa (e un sistema di raffreddamento tremendo per le ram, ma questo ce l'ha anche la GTX :fagiano: ).

O.T.: Ale sei in esilio pre esami...... :D

Auguro a tutti voi una Buona Pasqua.

Pess
21-03-2008, 19:27
Anch'io auguro a tutti una buona Pasqua!!

Aku
21-03-2008, 19:57
Buona pasqua a tutti. Comunque ho il bios da settare o la mobo visto che anche il vecchio dvd (identico al nuovo) non funziona.

lvlao
21-03-2008, 20:09
:nono:

Sarà un vecchio notebook riciclato ridato indietro alla Dell con il diritto di recesso perchè non funzionava bene?


:D scherzo eh, era solo per cercare di tirarti su il morale...

Prevedo l'ennesima chiamata al supporto tecnico.

ARGH mi e' venuto in mente quel mezzo flame a proposito dei pc riciclati che e' scoppiato qualche centinaio di migliaio di pagine fa'.... :D

Pasquissima a tutti e non ammazzatevi col cioccolato.... :P

sasa72
21-03-2008, 20:13
ARGH mi e' venuto in mente quel mezzo flame a proposito dei pc riciclati che e' scoppiato qualche centinaio di migliaio di pagine fa'.... :D

Pasquissima a tutti e non ammazzatevi col cioccolato.... :P

stiamo attenti Cristina è in agguato. :)

AtenaPartenos
21-03-2008, 20:18
Buona pasqua a tutti. Comunque ho il bios da settare o la mobo visto che anche il vecchio dvd (identico al nuovo) non funziona.

ma che vuol dire NON FUNZIONA?

Mr6600
21-03-2008, 21:44
Buona pasqua a tutti. Comunque ho il bios da settare o la mobo visto che anche il vecchio dvd (identico al nuovo) non funziona.

io opterei per un upgrade del bios alla versione piu recente.
gia che ci sei,potresti postare brevemente la configurazione del nuovo gioiellino nonch'è il prezzo completo di IVA?
tnx:D

Mr6600
21-03-2008, 21:48
...delle famose G51 che mi dovevano arrivare dagli USA? alla fine nn le ho prese. 145 dollari + 46dollari di ss. che poi sono diventati 96dollari perche il pacco era troppo grosso e pesante per scarrozzarlo fino in italia con soli 46dollari. alla fine ho annullato tutto. nn mi conveniva piu.

cmq visto che avrei speso sui 150-180 euro, ho pensato che tantovale prendere un sistema surround 5.1 con lettore DVD e ampli.
avevo pensato a due modelli samsung HT-X20R e HT-X30R.

http://www.obchod-elektro.cz/images/...G%20HT-X20.jpg

l'X30R è simile all'X20R, solo che ha l'uscita HDMI e 33W in piu su ognuno dei 6altoparlanti,quindi 800W in tutto contro i 600 dell'X20R.
se qualcuno di voi ce li ha mi sa dire come si trova?
con sistemi di questo tipo posso gia godermi il vero surround dei film e gli effetti 5.1 sui giochi, collegando l'uscita stereo jack del pc con l'ingresso Fono RCA del DVD/ampli?
il DSP dovrebbe farlo l'ampli/DVD e quindi passare il segnale stereo a segnale surround...
grazie

Tizi0
22-03-2008, 00:33
Per i primi quesiti non saprei risponderti, e no, non ho uno di quei sistemi, cmq il "vero" sorround non lo potrai mai avere partendo da un'uscita stereo come ti avevo spiegato nell'altro post, quello che otterrai sarà l'effetto paragonabile al "Matrix Mode" del G51, cioè un sorround simulato (per una spiegazione più tecnica vedi il mio precedente post)

Ma il modello che vuoi prendere è questo (http://www.obchod-elektro.cz/images/OBCHOD-ELEKTRO%20SAMSUNG%20HT-X20.jpg)?
Il link da te postato non funziona (mi è venuta la mania di correggere i link, anche se per questo ci ho messo un po' di più :Prrr: )

Aku
22-03-2008, 09:33
io opterei per un upgrade del bios alla versione piu recente.
gia che ci sei,potresti postare brevemente la configurazione del nuovo gioiellino nonch'è il prezzo completo di IVA?
tnx:D

Ho risolto la questione, :D nel bios era disabilitato il supporto al Docking station e una volta riattivato ora la periferica funziona. :D

Aku
22-03-2008, 09:35
Ah, in compenso il dvd dei drivers non va bene in quanto non ci sono quelli per il M6300 bisogna che me ne faccio spedire uno nuovo :D

Mr6600
22-03-2008, 09:40
Per i primi quesiti non saprei risponderti, e no, non ho uno di quei sistemi, cmq il "vero" sorround non lo potrai mai avere partendo da un'uscita stereo come ti avevo spiegato nell'altro post, quello che otterrai sarà l'effetto paragonabile al "Matrix Mode" del G51, cioè un sorround simulato (per una spiegazione più tecnica vedi il mio precedente post)

Ma il modello che vuoi prendere è questo (http://www.obchod-elektro.cz/images/OBCHOD-ELEKTRO%20SAMSUNG%20HT-X20.jpg)?
Il link da te postato non funziona (mi è venuta la mania di correggere i link, anche se per questo ci ho messo un po' di più :Prrr: )

sisi,è quello, anche se penso di prendere il modello superiore, l' HT-X30R.

intanto mettiamoci d'accordo sul significato di "vero" sourround. per VERO surround io intendo l'effetto di localizzazione,ovvero il sentire l'audio provenire da uno speaker ben preciso (es. solo dall'anteriore destro, solo anteriore sinistro, ecc...).
detto questo, mi scuso perchè rileggendomi mi sono accorto di aver posto in modo poco chiaro la domanda.

che da una sorgente stereo possono ottenere solo un surround "simulato" lo sapevo già e che l'effetto surround così ottenuto sia poco realistico anche. quello che nn ho ancora capito bene è: con un DVD originale con parte audio 5.1 letto su un HT come quello con "Dolby Digital Pro Logic II" e "DTS Digital Surround", sento già l'effetto di localizzazione dei suoni o no? io credo proprio di si...

passando al settore videogames che mi dici?
come ben sai, e questo lo sanno anche i muri ormai :D , il 9400 ha l'uscita digitale SPDIF. ho notato che sulla parte posteriore dell'HT-X30R c'è un ingresso audio digitale (vedi immagine). se ci collego il dellone mediante uscita SPDIF posso avere l'effetto di localizzazione? anche stavolta credo che la risposta sia si...

http://img89.imageshack.us/img89/7051/pannelloposteriorehtx30gu9.th.jpg (http://img89.imageshack.us/my.php?image=pannelloposteriorehtx30gu9.jpg)

lantony
22-03-2008, 10:27
ragazzi, che drivers audio usate ? quelli dal sito creative o dal sito sigmatel?

Mr6600
22-03-2008, 10:36
ragazzi, che drivers audio usate ? quelli dal sito creative o dal sito sigmatel?

io i sigmatel originali scaricati dal sito dell e nn mi hanno mai dato problemi, ma io nn so fino a che punto faccio testo, avendo collegate al pc due scatolette di plastica da 10 euro.
hai problemi di driver? che diffusori hai?

Tizi0
22-03-2008, 10:36
sisi,è quello, anche se penso di prendere il modello superiore, l' HT-X30R.

intanto mettiamoci d'accordo sul significato di "vero" sourround. per VERO surround io intendo l'effetto di localizzazione,ovvero il sentire l'audio provenire da uno speaker ben preciso (es. solo dall'anteriore destro, solo anteriore sinistro, ecc...).
detto questo, mi scuso perchè rileggendomi mi sono accorto di aver posto in modo poco chiaro la domanda.

che da una sorgente stereo possono ottenere solo un surround "simulato" lo sapevo già e che l'effetto surround così ottenuto sia poco realistico anche. quello che nn ho ancora capito bene è: con un DVD originale con parte audio 5.1 letto su un HT come quello con "Dolby Digital Pro Logic II" e "DTS Digital Surround", sento già l'effetto di localizzazione dei suoni o no? io credo proprio di si...

passando al settore videogames che mi dici?
come ben sai, e questo lo sanno anche i muri ormai :D , il 9400 ha l'uscita digitale SPDIF. ho notato che sulla parte posteriore dell'HT-X30R c'è un ingresso audio digitale (vedi immagine). se ci collego il dellone mediante uscita SPDIF posso avere l'effetto di localizzazione? anche stavolta credo che la risposta sia si...

http://img89.imageshack.us/img89/7051/pannelloposteriorehtx30gu9.th.jpg (http://img89.imageshack.us/my.php?image=pannelloposteriorehtx30gu9.jpg)
Il problema è proprio quello, se hai una sorgente 5.1 ma la estrapoli da un'uscita stereo (il jack delle cuffie) avrai cmq un segnale stereo, cioè solo 2 canali, quindi non puoi avere i 6 canali da lì..

Tutto quello che puoi avere da un'uscita stereo è un surround simulato, sia che la sorgente originaria sia a 3, 4, 6, 20, 99 canali.

Per quanto riguarda l'ingresso digitale del HT-X30 credo sia sì digitale, ma non il digitale che serve a te, infatti sembra essere un ingresso ottico, mentre l'uscita digitale del 9400 è digitale elettrico.... quindi picche anche per questo..

Devi trovare delle casse con ingresso SPDIF elettrico, non hai alternative se vuoi un vero surround :boh:

lvlao
22-03-2008, 10:45
ragazzi, che drivers audio usate ? quelli dal sito creative o dal sito sigmatel?

Io uso i vecchi originali Dell senza mod e non gli ultimi perche' aumentano la latenza (come i vecchi con la mod).

Mr6600
22-03-2008, 10:55
Il problema è proprio quello, se hai una sorgente 5.1 ma la estrapoli da un'uscita stereo (il jack delle cuffie) avrai cmq un segnale stereo, cioè solo 2 canali, quindi non puoi avere i 6 canali da lì..

Tutto quello che puoi avere da un'uscita stereo è un surround simulato, sia che la sorgente originaria sia a 3, 4, 6, 20, 99 canali.

Per quanto riguarda l'ingresso digitale del HT-X30 credo sia sì digitale, ma non il digitale che serve a te, infatti sembra essere un ingresso ottico, mentre l'uscita digitale del 9400 è digitale elettrico.... quindi picche anche per questo..

Devi trovare delle casse con ingresso SPDIF elettrico, non hai alternative se vuoi un vero surround :boh:

sisi,ok. lasciamo stare il discorso segnale stereo che ormai è assodato e restiamo solo sul discorso segnale surround 5.1.
ti ho fatto la zoomatona dell'ingresso digitale. il connettore del dell audio cable mi pare sia di forma perfettamente circolare, mentre questo ha una forma molto particolare... :what:

http://img169.imageshack.us/img169/6570/digitalaudioinqn4.th.jpg (http://img169.imageshack.us/my.php?image=digitalaudioinqn4.jpg)

Tizi0
22-03-2008, 11:07
Infatti, come ti ho detto poco sopra l'uscita digitale del 9400 è elettrica (cavo circolare che esporta segnali elettrici), mentre l'ingresso del sistema che vorresti prendere è ottico (ingresso rettangolare che accetta segnali "luminosi")
Sono sempre segnali digitali, ma totalmente incompatibili

Mr6600
22-03-2008, 11:24
Infatti, come ti ho detto poco sopra l'uscita digitale del 9400 è elettrica (cavo circolare che esporta segnali elettrici), mentre l'ingresso del sistema che vorresti prendere è ottico (ingresso rettangolare che accetta segnali "luminosi")
Sono sempre segnali digitali, ma totalmente incompatibili

e qua la vedo dura. un cavo che passi da elettrico a ottico penso nn esista, così come nn esiste un adattatore che sia in grado di farlo.
come direbbe bart simpson, mi ciuccio il calzino :cry:
adesso provo a sfogliare il catalogo di qualche altro produttore...sperando di essere piu fortunato :sperem:
grazie per i preziosi e puntuali consigli :ave:

Mr6600
22-03-2008, 11:45
tizio...il digitale di cui parli tu sarebbe il coassiale,giusto?
dovrei quindi trovare un sistema che abbia non il digitale ottico (i due connettori rettangolari in figura), ma il digitale coassiale (il connettore circolare), come questo ad esempio?

http://img229.imageshack.us/img229/7611/audioinsahe40by9.th.jpg (http://img229.imageshack.us/my.php?image=audioinsahe40by9.jpg)

Tizi0
22-03-2008, 12:21
Sì, dovrebbe proprio essere quello! :p
Hai trovato un possibile modello?

Erasec
22-03-2008, 12:25
Ma se prendete direttamente una scheda audio esterna 5.1??
Esistono modelli che si interfacciano al note attraverso la porta usb..

Mr6600
22-03-2008, 12:29
Sì, dovrebbe proprio essere quello! :p
Hai trovato un possibile modello?

finora niente. l'unica possibilita è comprare un amplificatore (almeno 200 euro) a cui collegare un sistema di diffusori 5.1, ma andiamo completam fuori budget. se solo quel maledetto X30R avesse l'ingresso coassiale digitale... quasi quasi chiamo a samsung e gli chiedo la mod...

Tizi0
22-03-2008, 12:37
Magari prova a cercare qualcosa tipo "Digital Speakers"
Le Logitech Z-5450 sembra abbiano un ingresso digitale coassiale, ma non so.. Costano cmq sui 200-250$ e mi sa che è un po' troppo per te, ma per SPDIF mi sa che non scendi molto sotto quella cifra (forse costano di più perché dovrebbero essere casse wireless, se trovi delle casse simili ma wired magari stai sui 150$=>100€) :boh:

Per una scheda audio esterna non saprei, quanto costerebbe il bundle scheda + sistema surround?

Mr6600
22-03-2008, 12:40
Ma se prendete direttamente una scheda audio esterna 5.1??
Esistono modelli che si interfacciano al note attraverso la porta usb..

scheda audio esterna?? alla modica cifra di quanto???
girando in rete ho trovato questo convertitore che ha coassiale in ingresso e ottico in uscita. collegando l'uscita all'sistema HT e l'ingresso all' SPDIF del pc dovrei farcela...

http://www.overload.it/prodotti/dettagli.php?id=1094

Tizi0
22-03-2008, 12:42
Sì, dovrebbe funzionare, ma prezzi?
Qui se vuoi c'è una rece sulle Logitech http://www.hardcoreware.net/reviews/review-311-1.htm

Erasec
22-03-2008, 12:44
....

Per una scheda audio esterna non saprei, quanto costerebbe il bundle scheda + sistema surround?

Per la skeda audio esterna la trovi a circa 35 euro (non so se posso indicare il modello).. là ci colleghi qualsiasi tipo di casse 5.1..

Tizi0
22-03-2008, 12:48
Beh, non male come prezzo e ampia possibilità di scelta ;)

Mr6600
22-03-2008, 13:07
Per la skeda audio esterna la trovi a circa 35 euro (non so se posso indicare il modello).. là ci colleghi qualsiasi tipo di casse 5.1..

indica,indica pure...tanto che vuoi che ci succeda. al massimo ci possono bannare a vita dal forum :D

a me piacerebbe moltissimo la Sound Blaster X-Fi Xtreme Audio Notebook, che ha sia l'ingresso sia l'uscita digitale ottica, ma costa 80euro.

Mr6600
22-03-2008, 13:40
caro erasec mi hai dato la dritta giusta.
una scheda audio con uscita digitale ottica e tutto si risolve.

sto girando in rete alla ricerca di notizie...
ma una scheda audio PCMCIA entra nel nostro note sulla connessione express card o no?
lo chiedo perchè sto valutando la possibilita di comprare una scheda creative pcmcia,come la audigy 2ZS notebook o la x-fi xtreme audio notebook di cui parlavo prima.

Erasec
22-03-2008, 14:50
Io mi riferivo a quella trust, anche se non ne ho mai provate di questi tipi di schede.. cmq qui ne trovi diverse..
http://www.shoppydoo.it/prezzi-schede_audio-5.1_usb.html

Mr6600
22-03-2008, 15:01
un prodotto trust, qualsiasi tipo sia, nn lo prendo neanche in considerazione.
ho gia avuto una pessima esperienza con un sistema mouse/tastiera wireless, in cui il sensore del mouse è morto dopo 3-4 mesi di vita.

spendo qualcosa in piu ma almeno sn sicuro che funziona bene e nn mi abbandonda.io partirei almeno dal Creative Sound Blaster Surround 5.1.una ventina di euro in piu e sto tranquillo...anche se l'audigy 2ZS mi attira molto

Erasec
22-03-2008, 15:05
un prodotto trust, qualsiasi tipo sia, nn lo prendo neanche in considerazione.
ho gia avuto una pessima esperienza con un sistema mouse/tastiera wireless, in cui il sensore del mouse è morto dopo 3-4 mesi di vita.

spendo qualcosa in piu ma almeno sn sicuro che funziona bene e nn mi abbandonda.io partirei almeno dal Creative Sound Blaster Surround 5.1.una ventina di euro in piu e sto tranquillo...anche se l'audigy 2ZS mi attira molto

In effetti anch'io ho un sistema di casse trust 5.1 e non sono un granchè.. soprattutto il subwoofer..

Mr6600
22-03-2008, 15:23
In effetti anch'io ho un sistema di casse trust 5.1 e non sono un granchè.. soprattutto il subwoofer..

un consiglio del tutto disinteressato: buttale!!:O

FabryHw
22-03-2008, 16:32
ma una scheda audio PCMCIA entra nel nostro note sulla connessione express card o no?
lo chiedo perchè sto valutando la possibilita di comprare una scheda creative pcmcia,come la audigy 2ZS notebook o la x-fi xtreme audio notebook di cui parlavo prima.

Solo se compri un adattatore da CardBus a ExpressCard.
Il meno caro che conosco costa 70 dollari.

Ciao

Tizi0
22-03-2008, 16:39
Sono appena tornato a casa dal mediacazz.. e ho visto l'apparecchio (SC-5500p) della trust a 28€
Secondo me non è malaccio, ma sarebbe da provare prima..
Io col mio mouse e la mia webcam trust mi trovo più che bene :rolleyes:

Mr6600
22-03-2008, 16:48
Sono appena tornato a casa dal mediacazz.. e ho visto l'apparecchio (SC-5500p) della trust a 28€
Secondo me non è malaccio, ma sarebbe da provare prima..
Io col mio mouse e la mia webcam trust mi trovo più che bene :rolleyes:

trust?? che dio ce ne scansi e liberi!!
tra l'altro, se la cosa ti può interessare, nn stato l'unico ad avere problemi col puntatore laser di un mouse trust...parlavo con un paio di altri utenti su un altro forum con lo stesso problema...
fossi in te inizierei a sfogliare i cataloghi logitech o microsoft per cercare altro :D

Tizi0
22-03-2008, 16:53
Mah, a dire il vero ho questo mouse ottico da quasi 2 anni ormai, pagato mi sembra 3,50€ ed ha sempre fatto il suo dovere, ed è preciso, a differenza del mouse che mi aveva prestato un mio amico che sbarellava in continuazione (non ricordo la marca :oink: )
Gli altri mouse che vedevo in giro partivano dai 20€ in su per i più sminchi senza manco la rotella ed ergonomia adatta ad ET
Sinceramente spendere 70€ per un mouse che faccia anche il caffè o sia senza fili non li spenderei mai... :stordita: poi ognuno può prendere quel che vuole ovvio :sofico:

Mr6600
22-03-2008, 17:02
Mah, a dire il vero ho questo mouse ottico da quasi 2 anni ormai, pagato mi sembra 3,50€ ed ha sempre fatto il suo dovere, ed è preciso, a differenza del mouse che mi aveva prestato un mio amico che sbarellava in continuazione (non ricordo la marca :oink: )
Gli altri mouse che vedevo in giro partivano dai 20€ in su per i più sminchi senza manco la rotella ed ergonomia adatta ad ET
Sinceramente spendere 70€ per un mouse che faccia anche il caffè o sia senza fili non li spenderei mai... :stordita: poi ognuno può prendere quel che vuole ovvio :sofico:

neanche io spendo 70€ per un topo che fa il caffe,figurati! per 45 euro ho presto invece mouse/tastiera logitech wireless, con rotella multidirezionale e i due pulsanti pag avanti/pag indietro sul bordo sinistro del mouse, utilissimi!

cmq,tornando a noi...una volta preso l'HT con l'ingresso digitale e la scheda audio con uscita digitale per collegarli va bene questo?

http://cgi.ebay.it/CAVO-OTTICO-DIGITALE-TOSLINK-DORATO-1-5Mt-HQSS4623-1-5_W0QQitemZ260220575665QQihZ016QQcategoryZ64594QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem#ebayphotohosting

Tizi0
22-03-2008, 17:09
Non saprei, penso di sì, ma non ne sono sicuro al 1000%o
Ma senti, perché non punti su di una scheda di una marca un po' pi conosciuta, spendi sui 45€ per la scheda audio USB (tipo la X-Fi versione base) e poi prendi le casse che prefereisci senza farti problemi di cavi ottici e quant'altro.. spendi meno (conta anche i costi dei cavi) e sei più sicuro dell'acquisto..no?!
E secondo me trovi anche molta più roba qui senza dover per forza comprare dall'estero..

EDIT:
Comunque sulla wikki dice che la x-fi ha SNR di 109dB stesso indicato dalla Trust, quindi anche se dovesse essere di 100dB anziché 109 hai un rapporto segnale/rumore comunque di tutto rispetto (so che non prenderai mai Trust :stordita: ) secondo me ti conviene predere qualcosa "di simile"
Poi una curiosità..perché l'ultima serie delle X-Fi sulla wiki dice <109dB?? Che è, è peggiorata col passare delle generazioni :mbe:

Mr6600
22-03-2008, 17:35
Non saprei, penso di sì, ma non ne sono sicuro al 1000%o
Ma senti, perché non punti su di una scheda di una marca un po' pi conosciuta, spendi sui 45€ per la scheda audio USB (tipo la X-Fi versione base) e poi prendi le casse che prefereisci senza farti problemi di cavi ottici e quant'altro.. spendi meno (conta anche i costi dei cavi) e sei più sicuro dell'acquisto..no?!
E secondo me trovi anche molta più roba qui senza dover per forza comprare dall'estero..

EDIT:
Comunque sulla wikki dice che la x-fi ha SNR di 109dB stesso indicato dalla Trust, quindi anche se dovesse essere di 100dB anziché 109 hai un rapporto segnale/rumore comunque di tutto rispetto (so che non prenderai mai Trust :stordita: ) secondo me ti conviene predere qualcosa "di simile"
Poi una curiosità..perché l'ultima serie delle X-Fi sulla wiki dice <109dB?? Che è, è peggiorata col passare delle generazioni :mbe:

per il semplice motivo che per un sistema per PC simile, tipo le logitech G51 spenderei cmq sui 170-180 euro.
invece con 183 euro ho un sistema home-theater, che ha in piu un lettore DVD (un lettore DVD dovevo comprarlo comunque, visto che quello che mi è rimasto nn legge i DivX) con molte connessioni in piu rispetto alle G51, l'uscita HDMI, l'ingresso USB (cosi quando voglio collego il pen drive o il lettore mp3 e sento la musica), e che posso sfruttare sempre collegandolo alla TV.

la X-Fi xtreme notebook l'ho trovata per 75euro comprese di s.s. in italia.
ora,considerato che quei giocattolini trust di cui parli nn li regalarano, ma devo sempre cacciar via 30euro +almeno altri 10 di s.s., nn conviene fare un piccolo sforzo e per qualche decina di euro in piu prendere una VERA scheda audio con supporto DTS, dolby surround, effetti EAX 4.0?

Tizi0
22-03-2008, 18:21
Beh, se alla fine spendi la stessa cifra ed ottieni anche un lettore che ti serve allora vai per quella via ;)
Solo che oltre a questo punto non potrò esserti ulteriormente d'aiuto, quindi in bocca al lupo, informati per bene su ciò che sei deciso ad acquistare e poi una volta acquistato e provato posta qui le tue considerazioni che sono molto interessato all'argomento (e credo come me molti altri :stordita: )

Mr6600
22-03-2008, 18:58
Beh, se alla fine spendi la stessa cifra ed ottieni anche un lettore che ti serve allora vai per quella via ;)
Solo che oltre a questo punto non potrò esserti ulteriormente d'aiuto, quindi in bocca al lupo, informati per bene su ciò che sei deciso ad acquistare e poi una volta acquistato e provato posta qui le tue considerazioni che sono molto interessato all'argomento (e credo come me molti altri :stordita: )

mah,buona parte delle cose che ci siamo scritti qua ultimamente potrebbero gia essere riassuntate e incluse nelle faq facendo una sezione: "Collegamenti audio 9400", in cui si spiegano bene le varie opzioni per collegare il 9400 ad un sistema audio esterno, dal classico impianto hi-fi fino all'impianto surround con le varie modalità di connessione.

cmq, mi sono gia spostato nella sezione Schede audio sul thread ufficiale della Creative X-Fi per chiedere lumi su quale scheda audio prendere. se vuoi puoi fare un salto lì cosi impari un pò di cose interessanti pure tu :)

PS:ho appena ordinato l'HT-X30R: 183 euro.
speriamo che tutto vada per il meglio e nn ci siano intoppi come per le G51... :sperem:

efireblade
24-03-2008, 08:21
mah,buona parte delle cose che ci siamo scritti qua ultimamente potrebbero gia essere riassuntate e incluse nelle faq facendo una sezione: "Collegamenti audio 9400", in cui si spiegano bene le varie opzioni per collegare il 9400 ad un sistema audio esterno, dal classico impianto hi-fi fino all'impianto surround con le varie modalità di connessione.

cmq, mi sono gia spostato nella sezione Schede audio sul thread ufficiale della Creative X-Fi per chiedere lumi su quale scheda audio prendere. se vuoi puoi fare un salto lì cosi impari un pò di cose interessanti pure tu :)

PS:ho appena ordinato l'HT-X30R: 183 euro.
speriamo che tutto vada per il meglio e nn ci siano intoppi come per le G51... :sperem:

Premettendo che ne so veramente poco, mi sembra di ricordare che qualche tempo fa , ho visto la recensione della express card X-FI e ne parlavono piuttosto bene .
L'unico problema derivava dal fatto che alcuni tipi di accellerazione audio (la migliore caratteristica della X-Fi ) era eseguita via software e quindi impegnava non poco il processore.
Causava qualche rallentamento...e quindi non era il massimo....
Mi sembra di avere visto la prova su PC-Professionale.....
Anzi visto che è Pasqua vi regalo l'indirizzo:
http://www.pcprofessionale.it/2007/11/23/audio-x-fi-da-creative-per-i-notebook-di-ultima-generazione/
e non ditemi che sono buono!
Spero di esservi stato di aiuto.
Ciao

Mr6600
24-03-2008, 11:02
Premettendo che ne so veramente poco, mi sembra di ricordare che qualche tempo fa , ho visto la recensione della express card X-FI e ne parlavono piuttosto bene .
L'unico problema derivava dal fatto che alcuni tipi di accellerazione audio (la migliore caratteristica della X-Fi ) era eseguita via software e quindi impegnava non poco il processore.
Causava qualche rallentamento...e quindi non era il massimo....
Mi sembra di avere visto la prova su PC-Professionale.....
Anzi visto che è Pasqua vi regalo l'indirizzo:
http://www.pcprofessionale.it/2007/11/23/audio-x-fi-da-creative-per-i-notebook-di-ultima-generazione/
e non ditemi che sono buono!
Spero di esservi stato di aiuto.
Ciao

avevo letto anche un altra recensione,
http://www.pcopen.it/01NET/HP/0,1254,4s5005_ART_83951,00.html?lw=10007;CHL
in cui quantificavano esattamente il lavoro aggiuntivo che deve compiere la cpu con x-fi xtreme audio notebook, ovvero un +4%, che nn credo sia tantissimo, considerato la potenza della cpu e considerato sopratt che è dual core. quando gioco, un core gestisce l'elaborazione grafica e l'altro potrebbe gestire parte dell'elaborazione grafica e quel 4% in piu per l'elaborazione del segnale audio.

ma che tu sappia, il nostro note in qualche modo accetta le schede pcmcia? in tal caso prenderei immediatamente la audigy 2ZS che è la piu completa (Dolby e DTS) ed ha sopratt l'acceleraz hardware

Tizi0
24-03-2008, 11:35
avevo letto anche un altra recensione,
http://www.pcopen.it/01NET/HP/0,1254,4s5005_ART_83951,00.html?lw=10007;CHL
in cui quantificavano esattamente il lavoro aggiuntivo che deve compiere la cpu con x-fi xtreme audio notebook, ovvero un +4%, che nn credo sia tantissimo, considerato la potenza della cpu e considerato sopratt che è dual core. quando gioco, un core gestisce l'elaborazione grafica e l'altro potrebbe gestire parte dell'elaborazione grafica e quel 4% in piu per l'elaborazione del segnale audio.

ma che tu sappia, il nostro note in qualche modo accetta le schede pcmcia? in tal caso prenderei immediatamente la audigy 2ZS che è la piu completa (Dolby e DTS) ed ha sopratt l'acceleraz hardware
Mr, ti devo bacchettare?! :mad:
Guarda che la risp alla tua domanda la trovi nelle FAQ (e ti era già stata data da qualcun altro qui, ma non mi ricordo chi :nonio: )! E ovviamente è.....

NEGATIVA :happy: :nono:
Puoi montare solo schede ExpressCard :O

Mr6600
24-03-2008, 11:46
Mr, ti devo bacchettare?! :mad:
Guarda che la risp alla tua domanda la trovi nelle FAQ (e ti era già stata data da qualcun altro qui, ma non mi ricordo chi :nonio: )! E ovviamente è.....

NEGATIVA :happy: :nono:
Puoi montare solo schede ExpressCard :O

scusi eh...chiedo umilmente perdono :ave:
va bene...devo dire addio all'unica scheda attualm esistena con acceleraz hardware.che belle notizie mi dai...grazie davvero :sob: :bsod:

Tizi0
24-03-2008, 11:54
:( mi disp, ma è così.. ;)

(ah, il richiamo di prima era ovviamente in tono ironico :stordita: )

FabryHw
24-03-2008, 12:46
ma che tu sappia, il nostro note in qualche modo accetta le schede pcmcia?

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21679247&postcount=29097

FabryHw
24-03-2008, 12:48
va bene...devo dire addio all'unica scheda attualm esistena con acceleraz hardware.che belle notizie mi dai...grazie davvero :sob: :bsod:

Non è detto vedi sopra

Mr6600
24-03-2008, 13:54
Non è detto vedi sopra

si...l'adattatore di cui mi parlavi. tu mi parlavi 70euro,io invece il meno caro che ho trovato costa la bellezza di 150euro ed è prodotto dalla Dual Systems.
idea da abbandonare totalmente.
mi sto orientando su una scheda usb, codifica 24bit/96khz anche in 5.1 (non solo in modalità stereo come molte altre schede) ed effetti EAX 3.0 (dell'EAX 4.0 e 5.0 posso farne anche a meno) così da poterla utilizzare eventualm anche su altri pc o su lettori mp3.

FabryHw
24-03-2008, 16:12
si...l'adattatore di cui mi parlavi. tu mi parlavi 70euro,io invece il meno caro che ho trovato costa la bellezza di 150euro ed è prodotto dalla Dual Systems.
idea da abbandonare totalmente.
mi sto orientando su una scheda usb, codifica 24bit/96khz anche in 5.1 (non solo in modalità stereo come molte altre schede) ed effetti EAX 3.0 (dell'EAX 4.0 e 5.0 posso farne anche a meno) così da poterla utilizzare eventualm anche su altri pc o su lettori mp3.

Non euro ma dollari (quindi circa 46Euro)!

Si conosco il Duel ma non è assolut. il meno caro.
http://www.addonics.com/products/host_controller/adexc34cb.asp

Il prezzo oscilla (su vari siti stranieri) da 67 (43.50Euro) a 80 dollari.
Per i siti con prezzi in Euro l'ho trovato a 70E in Francia e 52E in Spagna

Mr6600
24-03-2008, 16:44
Non euro ma dollari (quindi circa 46Euro)!

Si conosco il Duel ma non è assolut. il meno caro.
http://www.addonics.com/products/host_controller/adexc34cb.asp

Il prezzo oscilla (su vari siti stranieri) da 67 (43.50Euro) a 80 dollari.
Per i siti con prezzi in Euro l'ho trovato a 70E in Francia e 52E in Spagna

praticam il prezzo della scheda audio cosi raddoppia. se mamma dell avesse montato sul 9400 uno slot con doppia compatibilità pcmcia/expresscard sarei stato felicissimo. se così nn è stato pazienza. mi troverei a spendere tra scheda e adattatore 160-170 euro, la stessa cifra di una x-fi fatal1ty versione pci e nn avrei le stesse prestazioni.
a proposito, tu ce l'hai una scheda audio o ti affidi solo alla sigmatel integrata nella mobo?

FabryHw
24-03-2008, 17:28
praticam il prezzo della scheda audio cosi raddoppia. se mamma dell avesse montato sul 9400 uno slot con doppia compatibilità pcmcia/expresscard sarei stato felicissimo. se così nn è stato pazienza. mi troverei a spendere tra scheda e adattatore 160-170 euro, la stessa cifra di una x-fi fatal1ty versione pci e nn avrei le stesse prestazioni.
a proposito, tu ce l'hai una scheda audio o ti affidi solo alla sigmatel integrata nella mobo?

a) No nessuna scheda audio, e poi o lo uso con le casse integrate o con le cuffie (normalissime cuffie economiche o al più cuffie da player mp3)

b) Ho visto alcune Audigy 2 ZS in baia sotto i 50E. Es. adesso c'è pure un Italiano che la sta vendendo e siamo sui 26E (e non penso salirà di molto visto che è una periferica di nicchia). Quindi in teoria adattatore + audigy potresti prenderli con 100-110E. Anche se io non posso garantirti che l'adattatore sia comp. con la Audigy (dovrebbe ma non c'è il 100% di garanzia).

c) Se ti interessano ci sono anche adattatori da Express Card a PCI e/o PCI-Express.
Ossia sono box esterni da 1 a 4 slot (PCI o PCI-Ex) che si collegano al notebook tramite una scheda ExpressCard + cavo.
Non costano pochissimo ma per chi vuole l'espandibilità di un desktop potrebbero essere interessanti.
Il meno caro è questo (per PCI) http://www.virtuavia.eu/shop/pdf/exp2pci.pdf e costa 200E

d) Esiste questa speciale Docking Station di Belkin
http://www.belkin.com/highspeeddock/specs/
Si collega alla presa express card e fornisce un bel po' di cosine, tra cui una scheda grafica (ok non potente come quella interna) ed una scheda audio con uscite 5.1
Costo ufficiale 200 dollari, ma cercando in giro la si trova a meno (diciamo a partire da 155USD).

Mr6600
24-03-2008, 18:13
a) No nessuna scheda audio, e poi o lo uso con le casse integrate o con le cuffie (normalissime cuffie economiche o al più cuffie da player mp3)

b) Ho visto alcune Audigy 2 ZS in baia sotto i 50E. Es. adesso c'è pure un Italiano che la sta vendendo e siamo sui 26E (e non penso salirà di molto visto che è una periferica di nicchia). Quindi in teoria adattatore + audigy potresti prenderli con 100-110E. Anche se io non posso garantirti che l'adattatore sia comp. con la Audigy (dovrebbe ma non c'è il 100% di garanzia).

c) Se ti interessano ci sono anche adattatori da Express Card a PCI e/o PCI-Express.
Ossia sono box esterni da 1 a 4 slot (PCI o PCI-Ex) che si collegano al notebook tramite una scheda ExpressCard + cavo.
Non costano pochissimo ma per chi vuole l'espandibilità di un desktop potrebbero essere interessanti.
Il meno caro è questo (per PCI) http://www.virtuavia.eu/shop/pdf/exp2pci.pdf e costa 200E

d) Esiste questa speciale Docking Station di Belkin
http://www.belkin.com/highspeeddock/specs/
Si collega alla presa express card e fornisce un bel po' di cosine, tra cui una scheda grafica (ok non potente come quella interna) ed una scheda audio con uscite 5.1
Costo ufficiale 200 dollari, ma cercando in giro la si trova a meno (diciamo a partire da 155USD).

a) come sto facendo io attualmente...
b)appunto perche qs connettori sono poco numerosi e nn testati a sufficienza nn me la sento di rischiare senza avere un minimo di garanzie.
c) ho visto diverse schede pci-e con alloggiamento per express card, ma al contrario, cioè scheda express card con alloggiamento per schede pci-e no! neanche una!
d)non fa proprio al caso mio!

FabryHw
24-03-2008, 19:07
c) ho visto diverse schede pci-e con alloggiamento per express card, ma al contrario, cioè scheda express card con alloggiamento per schede pci-e no! neanche una!

No ci sono anche quelle.

Ci sono i prodotti Magma (ma partono da 700 dollari a salire) che forniscono box esterni PCI-e (da 1 a 4 slot)

C'è il box Asus XG Station per schede video PCI-e 16x (poi ovviamente usate a 1x dato che Express Card è 1x), il prezzo non lo conosco ma dovrebbe uscire a breve (a Gennaio Asus ha confermato la commercializzazione).

C'è questo adattore http://www.getcatalyst.com/board_pic/pcie2exp.jpg ma i 275 dollari che chiedono mi sembrano un furto (visto la semplicità dell'adattatore).

Mr6600
24-03-2008, 19:46
No ci sono anche quelle.

Ci sono i prodotti Magma (ma partono da 700 dollari a salire) che forniscono box esterni PCI-e (da 1 a 4 slot)

C'è il box Asus XG Station per schede video PCI-e 16x (poi ovviamente usate a 1x dato che Express Card è 1x), il prezzo non lo conosco ma dovrebbe uscire a breve (a Gennaio Asus ha confermato la commercializzazione).

C'è questo adattore http://www.getcatalyst.com/board_pic/pcie2exp.jpg ma i 275 dollari che chiedono mi sembrano un furto (visto la semplicità dell'adattatore).

l'asus XG Station...:asd: conosco, conosco...ma pensavo fosse gia uscita da tempo. è da 1anno e mezzo che si parla di questa benedetta xg station.

a me sembrano tutti dei furti, anche i prodotti magma. 700 dollari!! ma ci compro un portatile nuovo!!

FabryHw
24-03-2008, 22:22
a me sembrano tutti dei furti, anche i prodotti magma. 700 dollari!! ma ci compro un portatile nuovo!!

Ben fanno soluzioni professionali molto flessibili e se le fanno pagare per tali.

Fanno Box esterni (con alimentatore) per:

1 pci-e 1x *
4 pci-e 16x *
7 pci-e 16x
1 pci 32/33MHz *
3 pci 32/33MHz *
4 pci 32/33MHz *
7 pci 32/33MHz e 64/33Mhz *
7 pci 64/66Mhz *
13 pci non dichiarato il tipo *
6 pci-x

E poi tali box con un cavo (che in alcuni casi arriva fino a 3 metri, ma di solito è 0.5 o 1 m) li colleghi all'Host card.
E l'host card è disponibile in quasi tutti i formati (PCI, PCMCIA, PCI-E 1x, 4x o 8x, Express Card, ...ecc), anche se alcune accoppiate Box-Host card non sono permesse (esempio scheda PCI e box PCI-E)
I box che ho indicato con l'asterisco sono dichiarati compatibili con la scheda ExpressCard.

Il meno caro (box 1 scheda PCI-E o anche quello 1 Scheda PCI32) costa circa 500E compreso della scheda ExpressCard (ma si può comprare anche solo il box o solo la scheda).
Per altre soluzioni è facile arrivare oltre i 1300E con punte di 2600E.

I box più grandi hanno anche funzioni aggiuntive (tipo vani HardDisk).

Ci sono anche altre ditte che propongono soluzioni simili a quelle di Magma, ma esse al contrario di Magma non pubblicano i prezzi e di solito non supportano expresscard e PCMCIA (ma sono per lo più PCI-E o al pià PCI-X)

Mr6600
24-03-2008, 23:05
fabry, ho trovato l'adattatore expresscard/pcmcia di cui mi parlavi. è in vendita sulla baia, arriva dagli stati uniti. mi costerebbe 98euro comprese s.s. a cui poi si va poi a sommare il prezzo della audigy che, sapendo come funzionano le aste su ebay, lieviterà molto gli ultimi 15 minuti....figurati se il tipo cede un mostro di scheda audio come quella per 25euro :stordita: tutt'ora nuova, su uno shop online qui in italia, costa 95euro + s.s.

Aku
24-03-2008, 23:38
per chi monta il disco seagate momentous è normale che il disco lavori e poi d'un tratto sembra che si spenga per poi riprendere a funzionare? Poi la scheda ogni tanto mi si freezza e blocca completamente il note con tutte le immagini rovinate. Una volta quando il disco si era quasi ridestato l'immagine era tornata normale ma poi si era freezzato lo stesso.:( Che Palle.

FabryHw
25-03-2008, 01:19
fabry, ho trovato l'adattatore expresscard/pcmcia di cui mi parlavi. è in vendita sulla baia, arriva dagli stati uniti. mi costerebbe 98euro comprese s.s. a cui poi si va poi a sommare il prezzo della audigy che, sapendo come funzionano le aste su ebay, lieviterà molto gli ultimi 15 minuti....figurati se il tipo cede un mostro di scheda audio come quella per 25euro :stordita: tutt'ora nuova, su uno shop online qui in italia, costa 95euro + s.s.

Dagli stati uniti ?

Strano non l'ho visto (ma non ho cercato molto). In baia l'ho visto da Hong Kong e costava circa 55E spedito.

Ma per maggior sicurezza (nonché averlo prima) conviene il negozio spagnolo che lo vende a 52E + sped.

In realtà i negozi spagnoli che ho trovato sono ben 3 (tutti venditori di accessori Wireless) ed il prezzo variava da 45 a 54E + sped (non ho verificato i costi di Sped e se spedivano in Italia, però)

FabryHw
25-03-2008, 01:37
il prezzo della audigy che, sapendo come funzionano le aste su ebay, lieviterà molto gli ultimi 15 minuti....figurati se il tipo cede un mostro di scheda audio come quella per 25euro :stordita: tutt'ora nuova, su uno shop online qui in italia, costa 95euro + s.s.

In effetti è già lievitato (superando offerte che penso siano tue) a 56E, ma ce ne sono altre in Europa, ed a fidarsi dalla Cina te la propongono a 52E spedita.

Cmq io non speravo (per te non per me) di portarla a casa con solo 30E ma cmq trovarla almeno alla metà o poco più del nuovo.
Insomma stare tra scheda ed adattatore sotto i 120E max.

efireblade
25-03-2008, 08:09
Pulizia Pasquale:
cambiato pasta termica su processore , purtroppo non sono riuscito nella GPU perchè è necessaria una brugola particolare... (non lo avevo mai letto da nessuna parte e quindi ero impreparato :mad: ).
Cmq il risultato è stato soddisfacente -25°.

Penso che per la sola pulizia sia sufficiente attaccare l'aspirapolvere dalle bocchette esterne, per me dovrebbe togliere tutta la cricca senza aprire il note...

sasa72
25-03-2008, 10:14
Pulizia Pasquale:
cambiato pasta termica su processore , purtroppo non sono riuscito nella GPU perchè è necessaria una brugola particolare... (non lo avevo mai letto da nessuna parte e quindi ero impreparato :mad: ).
Cmq il risultato è stato soddisfacente -25°.



quale pasta hai utilizzato?

Mr6600
25-03-2008, 10:26
In effetti è già lievitato (superando offerte che penso siano tue) a 56E, ma ce ne sono altre in Europa, ed a fidarsi dalla Cina te la propongono a 52E spedita.

Cmq io non speravo (per te non per me) di portarla a casa con solo 30E ma cmq trovarla almeno alla metà o poco più del nuovo.
Insomma stare tra scheda ed adattatore sotto i 120E max.

tra scheda e adattatore sotto 120?? impossibile!!
secondo me la scheda audigy il tipo nn la cede per meno di 80euro. poi bisogna vedere se l'adattatore che voglio comprare io è riconosciuto dallo slot expresscard del 9400. nella lista dei notebook incompatibili c'era citato un modello DELL...il latitude 131L. se monta lo stesso tipo di expresscard del 9400, sai dove posso mettermelo l'adattatore??
in caso di incompatiiblità, il vemditore americano mi consigliava di rivenderlo, perche mi darebbe sì un rimborso, ma le spese di spedizione (circa 30euro) sarebbero a carico mio.
troppi rischi...mi sa che mi prendo la x-fi xtreme audio notebook. 75€ comprese s.s., da un famosissimo negozio online in italia, garantita 2 anni, nessun problema di compatiiblità...e a quanto si legge occupa pochissimo la cpu: solo il 4%.

EDIT: potresti linkarmi l'asta dell'adattatore da hong kong spedito a 55euro?? nn lo trovo proprio

RageFactory®
25-03-2008, 10:56
Dubbi del martedi mattina:
- Ho la 7900gs che scalda come una dannata, come posso fare per raffreddarla meglio? Vorrei acquistare un dissipatore migliore, chi me ne consiglia uno, e dove prenderlo? (ps ho gia il programmino per mettere al max le ventole, ma carcavo proprio un sistema di dissipazione migliore)
- Ho letto qua e la' che la 7900gs ha delle 'cose' tagliate a laser per differirla dalla 7900gtx, e' possibile riattivare quelle 'cose'? (ovviamente da personale specializzato che lavora su circuiti integrati).
- La cpu, ho letto che c''e gente che e' riuscita a overcloccarla via software usando setfsb, una versione per un altro notebook, hanno guadagnato circa 400 mhz, voi sapete la versione? sapete se esistono altri sw x l'oc via software?

Tizi0
25-03-2008, 11:16
1. Apri il note e puliscilo per bene, è il sistema di raffreddamento più efficace a costo zero, altrimenti puoi comprare/farti dei pad termici da applicare alle RAM della GPU, o prendere la dual pipe (ma non so se la trovi senza scheda)
Cmq se apri e pulisci il note guadagnerai sui 20°C :sofico:

2. No, non è possibile ripristinare le pipelines tagliate, ma non perdiamo molto in capacità computazionale

3. Onde evitare problemi disastrosi lascia perdere che è meglio (e comunque credo nessuno qui ci sia riuscito)

RageFactory®
25-03-2008, 11:35
1. Apri il note e puliscilo per bene, è il sistema di raffreddamento più efficace a costo zero, altrimenti puoi comprare/farti dei pad termici da applicare alle RAM della GPU, o prendere la dual pipe (ma non so se la trovi senza scheda)
Cmq se apri e pulisci il note guadagnerai sui 20°C :sofico:

2. No, non è possibile ripristinare le pipelines tagliate, ma non perdiamo molto in capacità computazionale

3. Onde evitare problemi disastrosi lascia perdere che è meglio (e comunque credo nessuno qui ci sia riuscito)

Gia pulito, ma la temperatura e' ancora alta, esiste una qualche ventola piu violenta? Stranamente, usando il software per comandare le ventole della DELL, non mi rileva la temperatura della GPU, e' normale?

danello
25-03-2008, 11:39
Gia pulito, ma la temperatura e' ancora alta, esiste una qualche ventola piu violenta? Stranamente, usando il software per comandare le ventole della DELL, non mi rileva la temperatura della GPU, e' normale?

Intendi i8kfangui?
L'hai abilitato il sensore della gpu dalla impostazioni del sw?

Direi che prima di pensare a un cambio ventola o dissipatore sarebbe il caso di mettere sulla gpu una pasta termica degna di tale nome.

sasa72
25-03-2008, 11:40
Gia pulito, ma la temperatura e' ancora alta, esiste una qualche ventola piu violenta? Stranamente, usando il software per comandare le ventole della DELL, non mi rileva la temperatura della GPU, e' normale?

puoi sempre acquistare la mia dual pipe in firma :read:

:D

sasa72
25-03-2008, 11:41
Intendi i8kfangui?
L'hai abilitato il sensore della gpu dalla impostazioni del sw?

Direi che prima di pensare a un cambio ventola o dissipatore sarebbe il caso di mettere sulla gpu una pasta termica degna di tale nome.

DANILONEEEEEEEEEEEEE

FabryHw
25-03-2008, 11:56
tra scheda e adattatore sotto 120?? impossibile!!
secondo me la scheda audigy il tipo nn la cede per meno di 80euro. poi bisogna vedere se l'adattatore che voglio comprare io è riconosciuto dallo slot expresscard del 9400. nella lista dei notebook incompatibili c'era citato un modello DELL...il latitude 131L. se monta lo stesso tipo di expresscard del 9400, sai dove posso mettermelo l'adattatore??
in caso di incompatiiblità, il vemditore americano mi consigliava di rivenderlo, perche mi darebbe sì un rimborso, ma le spese di spedizione (circa 30euro) sarebbero a carico mio.
troppi rischi...mi sa che mi prendo la x-fi xtreme audio notebook. 75€ comprese s.s., da un famosissimo negozio online in italia, garantita 2 anni, nessun problema di compatiiblità...e a quanto si legge occupa pochissimo la cpu: solo il 4%.

EDIT: potresti linkarmi l'asta dell'adattatore da hong kong spedito a 55euro?? nn lo trovo proprio

Non so di incompatibilità con Dell, ma dualmente non so neanche di casi certi di compatibilità con Dell :D
Io cmq più che di incompatibilità con il notebook avrei paura di incompatibilità tra l'adattatore e la Audigy.

Beh comprando tutto in Asia avresti 55E per l'adattatore e 52E per l'Audigy, quindi stare sotto i 120E non è cosi' irreale.
Cmq c'è anche un tedesco che la vende (siamo sui 15E ma mancano 4gg)

Al resto ti ho risposto via PM

RageFactory®
25-03-2008, 12:45
Intendi i8kfangui?
L'hai abilitato il sensore della gpu dalla impostazioni del sw?

Direi che prima di pensare a un cambio ventola o dissipatore sarebbe il caso di mettere sulla gpu una pasta termica degna di tale nome.


Si sto usando quel software, non ho controllato le impostazioni, stasera guardo, pensavo lo facesse in automatico di controllare il sensore.

ringogelso
25-03-2008, 12:45
Buongiorno a tutti ,ho intenzione di fare un upgrade delle mie memorie ram, adesso ho 2 giga a 533 mhz dual channel, potete darmi un consiglio sulle ram da acquistare

RageFactory®
25-03-2008, 12:47
puoi sempre acquistare la mia dual pipe in firma :read:

:D

Sono interessato, ma ci sta nel case del mio 9400? o ci sono da fare modifiche? Ho letto qua (http://notebookitalia.it/dell-inspiron-geforce-go-7900gs.-overclock-e-mod-gsx.html) che c'e' da fare una modifica al case per farcela stare

sasa72
25-03-2008, 13:08
Sono interessato, ma ci sta nel case del mio 9400? o ci sono da fare modifiche? Ho letto qua (http://notebookitalia.it/dell-inspiron-geforce-go-7900gs.-overclock-e-mod-gsx.html) che c'e' da fare una modifica al case per farcela stare

in rete trovi diversi tutorial su come fare il modding del notebook

mettiti in coda nella lista degli acquirenti, per ora c'è una sola persona eun'altra sta aspettando conferma, stamattina ho messo una foto della scheda

se abbandonano la coda te lo prendi tu, fammi sapere

ciauz

RageFactory®
25-03-2008, 13:41
in rete trovi diversi tutorial su come fare il modding del notebook

mettiti in coda nella lista degli acquirenti, per ora c'è una sola persona eun'altra sta aspettando conferma, stamattina ho messo una foto della scheda

se abbandonano la coda te lo prendi tu, fammi sapere

ciauz

Mi metto in coda, non so perche ma nn posso rispondere al tuo annuncio, lo posso visualizzare ma nn posso scrivere. Ti offro pagamento immediato con postepay

sasa72
25-03-2008, 13:53
Mi metto in coda, non so perche ma nn posso rispondere al tuo annuncio, lo posso visualizzare ma nn posso scrivere. Ti offro pagamento immediato con postepay

visualizzi solo il primo post senza poterne inserire altri, è normale.

per il secondo punto mi dispiace il regolamento me lo vieta.

vai a questo link:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=21596459#post21596459

e mettiti in coda poi aggiorno la lista dopo il tuo accodamento

se entro stasera non mi risponde il primo della lista e tu sei il secondo hai la dual pipe x te.

:)

RageFactory®
25-03-2008, 15:00
altra domanda, l'inspiron 9400 puo montare la 7950 gtx 512?

danello
25-03-2008, 15:07
altra domanda, l'inspiron 9400 puo montare la 7950 gtx 512?

Sì, ma se hai la GS non ne vale la pena.

RageFactory®
25-03-2008, 15:10
Sì, ma se hai la GS non ne vale la pena.
Perche no?
va piu forte, e' raffreddata meglio, e ha piu ram

danello
25-03-2008, 15:14
Perche no?
va piu forte, e' raffreddata meglio, e ha piu ram

Sì ma tutto questo si traduce in pochi fps in più in gaming rispetto a un GS overclockata.

Poi la 7950 non è altro che una 7900 GTX overvoltata e overclockata.

ilratman
25-03-2008, 15:14
Perche no?
va piu forte, e' raffreddata meglio, e ha piu ram

A parità di tutto la 7950 è si e no un 10% superiore alla 7900gs.

danello intende che non ne vale la pena passare dalla 7900gs alla 7950gtx e come dargli torto.

RageFactory®
25-03-2008, 15:17
Sì ma tutto questo si traduce in pochi fps in più in gaming rispetto a un GS overclockata.

Poi la 7950 non è altro che una 7900 GTX overvoltata e overclockata.

a 1900x1200 con aa 2x o 4x, 512mb di ram si sentono no?

danello
25-03-2008, 15:23
a 1900x1200 con aa 2x o 4x, 512mb di ram si sentono no?

Sì, ma molto meno di quanto pensi.

ilratman
25-03-2008, 15:23
a 1900x1200 con aa 2x o 4x, 512mb di ram si sentono no?

dipende dal gioco ma dubito tu riesca in ogni caso anche con la 7950gtx a giocare decentemente a 1920x1200 con i filtri.

danello
25-03-2008, 15:26
dipende dal gioco ma dubito tu riesca in ogni caso anche con la 7950gtx a giocare decentemente a 1920x1200 con i filtri.

Che poi l'AA a 1920x1200 sul 17" è proprio superfluo. :D

Per il resto, fino a Prey ci giocavo eccome! :muro: :)

Anzi, ci giocavo a 40-50 fps!!

RageFactory®
25-03-2008, 15:41
io ora fatturo 24.000 punti a 3dmark 2001(settaggi standard) e driver nvidia impostati su 'prestazioni', mi dite circa quanto fa il vostro con oc?

ilratman
25-03-2008, 15:43
Che poi l'AA a 1920x1200 sul 17" è proprio superfluo. :D

Per il resto, fino a Prey ci giocavo eccome! :muro: :)

Anzi, ci giocavo a 40-50 fps!!

oddio superfluo penso di no.

sul fisso con il 1680x1050 uso aa16x e anis16x con hdr e blooming e chi più ne ha più ne metta e la differenza si vede eccome anchè perchè i pixel sono 0.3 e non 0.2.

sul 1920x1200 su un 17" effettivamente si vedrebbe meno ma un po' si vedrebbe.

danello
25-03-2008, 15:48
sul 1920x1200 su un 17" effettivamente si vedrebbe meno ma un po' si vedrebbe.

Ma proprio poco, se ne può fare tranquillamente a meno. :p

danello
25-03-2008, 15:49
io ora fatturo 24.000 punti a 3dmark 2001(settaggi standard) e driver nvidia impostati su 'prestazioni', mi dite circa quanto fa il vostro con oc?

Lo 01 è vecchissimo... :mbe:

Io faccio 5100 allo 06, 4000 a 1920x1200.

N3OM4TR|X
25-03-2008, 17:59
C'è la prima 3600M sulla baia... Alla modica cifra di 582€ + Spese

Chi se la sente di provare? :sofico:

Se avessi la certezza che funzioni, tempo 3 settimane (Mettere da parte i dindi) e la comprerei... Datemi feedback, vi prego :cry:

Pess
25-03-2008, 18:06
C'è la prima 3600M sulla baia... Alla modica cifra di 582€ + Spese

Chi se la sente di provare? :sofico:

Se avessi la certezza che funzioni, tempo 3 settimane (MEttere da parte i dindi) e la comprerei... Datemi feedback, vi prego :cry:

LOL

RageFactory®
25-03-2008, 18:52
sapete dove posso trovare la iso con le rom che Andre aveva messo QUI (http://notebookitalia.it/dell-inspiron-geforce-go-7900gs.-overclock-e-mod-gsx.html#flash)?

Tizi0
25-03-2008, 19:03
nelle FAQ? :rolleyes:
A dire il vero trovi le ROM che ti permettono il flash via software (nota che si dice che con i nuovi driver by DELL non sia più necessario flashare per fare OC, basta alzare le frequenze e va già tutto)

sdalleave
25-03-2008, 19:05
lo so che ne abbiamo gia' parlato, ma mio fratello vuole sostituire il 100gb 7200 giri hitachi del 9400 con un seagate da 200gb 7200 a 126 euro.. chi mi da un link per un Hitachi, sempre da 200gb, a meno di questa cifra? (al limite anche un link al seagate ma a prezzo inferiore...)

grassie..

Tizi0
25-03-2008, 19:28
prova qui: www.dammiisoldidituofratello.it :stordita:

Scherzi a parte la vedo un po' duretta se conti anche le s.s.

RageFactory®
25-03-2008, 19:31
nelle FAQ? :rolleyes:
A dire il vero trovi le ROM che ti permettono il flash via software (nota che si dice che con i nuovi driver by DELL non sia più necessario flashare per fare OC, basta alzare le frequenze e va già tutto)

eheh le avevo trovate, ma nn ho fatto intempo ad editare che mi hai sgamato ;)
chiedo venia

Tizi0
25-03-2008, 19:41
:read:

Cavolo, devo rilasciare la versione Lite del DELL MDKey ma non mi decido su cosa scrivere nel messaggio della release, comunque a breve lo pubblico (ormai è qualche giorno che io e VirusITA lo testiamo)
Qualcuno invece che ha installato il QuickSet ha voglia di fare test sul mio programma? Se sì mandatemi un PM che ho in mente un possibile fix (se non funziona manco questo non ho idee)

danello
25-03-2008, 19:47
eheh le avevo trovate, ma nn ho fatto intempo ad editare che mi hai sgamato ;)
chiedo venia

Anche perchè non ti conviene per niente flashare col bios della GTX.

Guarda sempre prima nelle F.A.Q., il nostro "master of fucks" le tiene sempre aggiornate. ;)

danello
25-03-2008, 19:49
lo so che ne abbiamo gia' parlato, ma mio fratello vuole sostituire il 100gb 7200 giri hitachi del 9400 con un seagate da 200gb 7200 a 126 euro.. chi mi da un link per un Hitachi, sempre da 200gb, a meno di questa cifra? (al limite anche un link al seagate ma a prezzo inferiore...)

grassie..

Cerco, ma 126 euro mi pare un ottimo prezzo... :p

delàrey
25-03-2008, 19:55
Ma proprio poco, se ne può fare tranquillamente a meno. :p

Prova a dare un occhio alle percentuale di stuttering, c'è un articolo da qualche parte. Praticamente si diceva di quanto ormai 512 mb fossero praticamente obbligatori per giocare in un certo modo. Anhce su notebookforums girano bench interessanti

efireblade
25-03-2008, 20:05
quale pasta hai utilizzato?

Artic Silver, impressionante come la GPU stia più fresca solo con la pulizia....

Tizi0
25-03-2008, 20:10
Guarda sempre prima nelle F.A.Q., il nostro "master of fucks" le tiene sempre aggiornate. ;)

:rotfl:

sdalleave
25-03-2008, 20:18
quando gioco, un core gestisce l'elaborazione grafica e l'altro potrebbe gestire parte dell'elaborazione grafica e quel 4% in piu per l'elaborazione del segnale audio.

:rotfl: in che film?? secondo te ci sono giochi o drivers ai quali specificare su quale processore girare? Mi dispiace ma in un mondo con processori quad core, la triste realta' e' che sei ancora costretto a far girare i programmi come vuole il sistema operativo..

danello
25-03-2008, 20:29
Prova a dare un occhio alle percentuale di stuttering, c'è un articolo da qualche parte. Praticamente si diceva di quanto ormai 512 mb fossero praticamente obbligatori per giocare in un certo modo. Anhce su notebookforums girano bench interessanti

Aspetta, 512 Mb sono fondamentali sulle vga high-end attuali, non sulla nostra, come neanche su una 8600M.

Sono fondamentali abbinati a certi chip/bus/clock sulla ram in funzione di risoluzioni mediamente alte, non in valore assoluto. ;)

Qua si parlava del G71, non del frame buffer in generale, e confermo che non servono quasi a nulla. :O

Se ne vuoi una prova possiamo chiedere a Tyler e Mr6600 di farci un bench di Crysis a 1440x900 a parità di clock. ;)

efireblade
25-03-2008, 20:29
Ho la REV1 da rivaturner l'ho spinta fino a 645, dovrebbe bloccarsi in RIVATURNER oppure durante un gioco qualsiasi?

Avevo letto che non dovrebbe sorpassare i 600 no?

sdalleave
25-03-2008, 20:36
Ho la REV1 da rivaturner l'ho spinta fino a 645, dovrebbe bloccarsi in RIVATURNER oppure durante un gioco qualsiasi?

Avevo letto che non dovrebbe sorpassare i 600 no?

650 + 20mhz delta here... :D

sdalleave
25-03-2008, 20:37
Cerco, ma 126 euro mi pare un ottimo prezzo... :p

hmm ok, anche perche' questo e' un prezzo iva inclusa (105 euro senza iva..) vedo di 'autorizzare' l'acquisto allora.. ;)

danello
25-03-2008, 20:43
Ho la REV1 da rivaturner l'ho spinta fino a 645, dovrebbe bloccarsi in RIVATURNER oppure durante un gioco qualsiasi?

Avevo letto che non dovrebbe sorpassare i 600 no?

Riva Turner sarebbe la sorella nerd di Tina Turner? :stordita:


Forse il limite dei 600 MHz che intendi tu è quello sulla ram montata sulle REV1.

danello
25-03-2008, 21:02
:read:

Cavolo, devo rilasciare la versione Lite del DELL MDKey ma non mi decido su cosa scrivere nel messaggio della release, comunque a breve lo pubblico (ormai è qualche giorno che io e VirusITA lo testiamo)
Qualcuno invece che ha installato il QuickSet ha voglia di fare test sul mio programma? Se sì mandatemi un PM che ho in mente un possibile fix (se non funziona manco questo non ho idee)

No, il Quickset noooooooooo... :cry: :D

FabryHw
25-03-2008, 21:20
:rotfl: in che film?? secondo te ci sono giochi o drivers ai quali specificare su quale processore girare? Mi dispiace ma in un mondo con processori quad core, la triste realta' e' che sei ancora costretto a far girare i programmi come vuole il sistema operativo..

Veramente per qualunque processo (ossia quello che vedi nell'elenco Processi di Task Manager) puoi indicare su quali core girare e quindi di conseguenza quanti core usare (esempio 3 su 4, 1 su 4, ...ecc).
Dove "usare" non significa "sfruttare" (va da sé che se il processo è poco multithreaded anche se gli dici di usare 4 core, alla fine non li sfrutterà e solo uno o due saranno al più saturati).

Sarà scomodo da fare, ma si può fare.

danello
25-03-2008, 21:34
Veramente per qualunque processo (ossia quello che vedi nell'elenco Processi di Task Manager) puoi indicare su quali core girare e quindi di conseguenza quanti core usare (esempio 3 su 4, 1 su 4, ...ecc).
Dove "usare" non significa "sfruttare" (va da sé che se il processo è poco multithreaded anche se gli dici di usare 4 core, alla fine non li sfrutterà e solo uno o due saranno al più saturati).

Sarà scomodo da fare, ma si può fare.

Normalmente un processo che può sfruttare più thread imposta da sè l'affinità su più core, difficilmente mi è capitato di farlo a mano. :)

Mi è capitato più spesso di togliere il carico a un core per quel processo, più spesso rispetto al mettere a manina l'affinità su due core.

JamesDean
25-03-2008, 21:35
secondo voi è + prestante un T2700 o un T7400?

grazie

VirusITA
25-03-2008, 21:37
secondo voi è + prestante un T2700 o un T7400?

grazie
T7200, ma se spendi 40€ di differenza sono comunque buttati..

SuperMarioCar
25-03-2008, 21:38
T7400 ma non di molto, avevo fatto delle prove con il mio T2600 ed era praticamente uguale ad un T7200 di un amico, forse un pelo meno il mio, ma proprio poco.

JamesDean
25-03-2008, 21:43
diciamo che la differenza è un 35-40 euro in + per il T7400

danello
25-03-2008, 21:47
diciamo che la differenza è un 35-40 euro in + per il T7400

Allora ciapa il T7400, ma non spendere più di 150 euri spedito. :read:

JamesDean
25-03-2008, 21:50
Allora ciapa il T7400, ma non spendere più di 150 euri spedito. :read:

150 euro spedito è il minimo che si trova :cry:

ma il T2700 con 2.33Ghz non dovrebbe pareggiarlo? non sono meglio i mhz ai mb della cache? :stordita:

danello
25-03-2008, 21:55
150 euro spedito è il minimo che si trova :cry:

ma il T2700 con 2.33Ghz non dovrebbe pareggiarlo? non sono meglio i mhz ai mb della cache? :stordita:

No, il T7400 è più veloce, non è un altro pianeta, ma è più veloce.
Poi è a 64 bit.

Al di là che ti servano o meno i 64 bit e che a occhio nudo non vedrai differenze notevoli, io a 115 contro 150 euro prendo il T7400.

danello
25-03-2008, 21:58
Se scarichi Sandra ti puoi guardare i bench sintetici di entrambi, sia sull'aritmetica che sul multimedia, così ti fai un'idea di massima.

danello
25-03-2008, 22:08
Ok, la Quadro ha fatto capolino, mi riservo di prenderla per fine estate, o almeno non prima che scenda sotto i 280 euro. :asd:

Ci vorrebbe l'HDMI... :muro:

FabryHw
25-03-2008, 22:40
Ci vorrebbe l'HDMI... :muro:

Questi dovrebbero andare bene:

http://www.gefen.com/kvm/product.jsp?prod_id=3570

http://www.grandbeing.biz/v02/grandbeing-a-dh0101-c.html

Il primo costa molto (oltre 220USD), il secondo l'ho visto in baia per 50Usd

Ovviamente ci sono anche quelli analogici (video Vga o Component, audio stereo analogico), ma visto che che i Dell hanno sia DVI che SPDIF, meglio il digitale no (tra cui audio 5.1) ?

danello
25-03-2008, 22:54
Questi dovrebbero andare bene:

http://www.gefen.com/kvm/product.jsp?prod_id=3570

http://www.grandbeing.biz/v02/grandbeing-a-dh0101-c.html

Il primo costa molto (oltre 220USD), il secondo l'ho visto in baia per 50Usd

Ovviamente ci sono anche quelli analogici (video Vga o Component, audio stereo analogico), ma visto che che i Dell hanno sia DVI che SPDIF, meglio il digitale no (tra cui audio 5.1) ?

E sì certo, dovrò optare per un accrocchio del genere, è che mi secca parecchio non avere direttamente la comodità dell'HDMI. :)

Soprattutto se davvero lo svecchierò alla grande con cpu e vga nuove.

L'HDMI sull'M1330 è di una comodità esagerata, se solo passasse l'audio anche sotto linux... :asd:

ringogelso
26-03-2008, 07:31
Volevo aumentare la ram del mio 9400, secondo voi questi moduli vanno bene?
Memorie OCZ 2x 2g .DRAM-DDR II SDRAM SO-DIMM 200pin 667 mhz (pc2-5400) 1.8 V( 4 giga a 80€)

tylerdurden
26-03-2008, 09:49
[QUOTE=danello;21721078]Ok, la Quadro ha fatto capolino, mi riservo di prenderla per fine estate, o almeno non prima che scenda sotto i 280 euro. :asd:QUOTE]

...ne ha 9 e costa sui 600 euri :stordita: :ciapet:

cmq finalmente!!! :D

Aku
26-03-2008, 09:58
[QUOTE=danello;21721078]Ok, la Quadro ha fatto capolino, mi riservo di prenderla per fine estate, o almeno non prima che scenda sotto i 280 euro. :asd:QUOTE]

...ne ha 9 e costa sui 600 euri :stordita: :ciapet:

cmq finalmente!!! :D

Hanno la 3600M?? :D

tylerdurden
26-03-2008, 10:02
[QUOTE=tylerdurden;21724521]

Hanno la 3600M?? :D

si :stordita:

lantony
26-03-2008, 10:13
Volevo aumentare la ram del mio 9400, secondo voi questi moduli vanno bene?
Memorie OCZ 2x 2g .DRAM-DDR II SDRAM SO-DIMM 200pin 667 mhz (pc2-5400) 1.8 V( 4 giga a 80€)

io ho preso 4gb Samsung DDR2 800 ad appena 65euro e mi ci trovo benissimo anche se sono riconosciuti solo 3.30Gb in Vista 32

SuperMarioCar
26-03-2008, 10:23
... dove ? :)

danello
26-03-2008, 10:26
Ok, la Quadro ha fatto capolino, mi riservo di prenderla per fine estate, o almeno non prima che scenda sotto i 280 euro. :asd:QUOTE]

...ne ha 9 e costa sui 600 euri :stordita: :ciapet:

cmq finalmente!!! :D

Ah ma la FX2500M ha mezzo giga di ram?

Ero convinto ne avesse 256 Mb, volevo fare qualche test! :doh:

danello
26-03-2008, 10:28
cmq finalmente!!! :D

Chi adocchia il primo folle che la compra e la prova sul 9400 è gentilmente obbligato a dirlo qui nel thread!!! :D

tylerdurden
26-03-2008, 10:47
Chi adocchia il primo folle che la compra e la prova sul 9400 è gentilmente obbligato a dirlo qui nel thread!!! :D

purtroppo mi toccano rata della macchina + assicurazione...
...altrimenti un pensierino... :muro: :D :D :D

P.S. mi sembra di tornare a quando presi da mxmupgrade la 7900 GS 512 per l'amilo 3438... :cry: :D

tylerdurden
26-03-2008, 10:48
Ah ma la FX2500M ha mezzo giga di ram?

Ero convinto ne avesse 256 Mb, volevo fare qualche test! :doh:

che test??? :oink:

ringogelso
26-03-2008, 11:11
io ho preso 4gb Samsung DDR2 800 ad appena 65euro e mi ci trovo benissimo anche se sono riconosciuti solo 3.30Gb in Vista 32


ottimo prezzo, dove le hai acquistate?

Grazie e Ciao

JamesDean
26-03-2008, 12:10
Ah ma la FX2500M ha mezzo giga di ram?

Ero convinto ne avesse 256 Mb, volevo fare qualche test! :doh:

si 512mb

danello
26-03-2008, 12:35
che test??? :oink:

Un test sul quantitativo di ram dedicata, tra una 7900 GTX da 256 Mb (che non esiste! :asd:) e la 7950 GTX che ne ha 512.

Un bench su Crysis a 1440x900 a parità di clock (pensavo 600/1250 MHz) per dimostrare che su queste schede e a res medie...

Mi sa che fai prima a tornare indietro di una pagina e leggere la discussione sulla ram video. :D

tylerdurden
26-03-2008, 12:57
Un test sul quantitativo di ram dedicata, tra una 7900 GTX da 256 Mb (che non esiste! :asd:) e la 7950 GTX che ne ha 512.

Un bench su Crysis a 1440x900 a parità di clock (pensavo 600/1250 MHz) per dimostrare che su queste schede e a res medie...

Mi sa che fai prima a tornare indietro di una pagina e leggere la discussione sulla ram video. :D

...non so di che stai parlando, però l'utilizzo della ram video dipende più che dalla risoluzione, dalla dimensione delle texture... (ho buttato una cosina li, tanto per) :D

danello
26-03-2008, 13:07
...non so di che stai parlando, però l'utilizzo della ram video dipende più che dalla risoluzione, dalla dimensione delle texture... (ho buttato una cosina li, tanto per) :D

Bastava una pagina indietrooooooooooo... :cry: :muro: :D

Aspetta, 512 Mb sono fondamentali sulle vga high-end attuali, non sulla nostra, come neanche su una 8600M.

Sono fondamentali abbinati a certi chip/bus/clock sulla ram in funzione di risoluzioni mediamente alte, non in valore assoluto. ;)

Qua si parlava del G71, non del frame buffer in generale, e confermo che non servono quasi a nulla. :O

Se ne vuoi una prova possiamo chiedere a Tyler e Mr6600 di farci un bench di Crysis a 1440x900 a parità di clock. ;)

lantony
26-03-2008, 13:17
ottimo prezzo, dove le hai acquistate?

Grazie e Ciao

baia, dagli US. Poco + di un mese fa, ovviamente ho gia' venduto le nanya originali :)

tylerdurden
26-03-2008, 14:30
Bastava una pagina indietrooooooooooo... :cry: :muro: :D

ok, cmq avevo già letto... :oink:
stasera quando vado a casa faccio un bench con Crysis

1440x900 tutto settato su MEDIO...
frequenze gpu/RAM 600/625(1250)

vaaaabeeeeneeee?! :D

danello
26-03-2008, 14:56
ok, cmq avevo già letto... :oink:
stasera quando vado a casa faccio un bench con Crysis

1440x900 tutto settato su MEDIO...
frequenze gpu/RAM 600/625(1250)

vaaaabeeeeneeee?! :D

Eh, purtroppo il fatto che tu abbia 512 Mb di ram fa cadere la cosa, perchè il confronto dovremmo farlo con la GS, e lì entrano in gioco differenze di calcolo. :rolleyes:

Contavo sul fatto che solo la 7950 avesse mezzo giga dedicato contro i 256 Mb della 7900 GTX.

In quel caso il test sarebbe stato perfetto dato che per il resto le vga sono proprio uguali, anzi, a sto punto sono proprio identiche a parte il voltaggio, troppo identiche! :muro: :asd:

Aspetta, ideona! :sofico:

Quello che potresti fare è strappare fisicamente dalla board i banchi di ram in eccesso fino ad arrivare ai 256 Mb che ci tornano utili per il test!! :O :read:


:asd:

N3OM4TR|X
26-03-2008, 16:30
Chi adocchia il primo folle che la compra e la prova sul 9400 è gentilmente obbligato a dirlo qui nel thread!!! :D

Io sarei molto intenzionato a comprarla e fra un paio di settimane potrei pure, ma se non sono certo che il form factor sia lo stesso e la VGA sia compatibile... Sarebbe una spesa di cui mi pentirei MOLTO amaramente.

Appena sono certo di sta cosa, la compro e vi posto Bench e quant'altro.

sasa72
26-03-2008, 16:34
Io sarei molto intenzionato a comprarla e fra un paio di settimane potrei pure, ma se non sono certo che il form factor sia lo stesso e la VGA sia compatibile... Sarebbe una spesa di cui mi pentirei MOLTO amaramente.

Appena sono certo di sta cosa, la compro e vi posto Bench e quant'altro.

La rivendi subito ad AKU :D che ha il M6300 ;)

danello
26-03-2008, 16:35
Io sarei molto intenzionato a comprarla e fra un paio di settimane potrei pure, ma se non sono certo che il form factor sia lo stesso e la VGA sia compatibile... Sarebbe una spesa di cui mi pentirei MOLTO amaramente.

Appena sono certo di sta cosa, la compro e vi posto Bench e quant'altro.

Non è tanto il form factor, che sembra essere proprio identico, quanto hackare il bios del 9400 con supporto alla 3600 e poi flashare. :read:

Il bios così com'è potrebbe (al 99%) fare i capricci con una periferica assolutamente sconosciuta. :boh:

N3OM4TR|X
26-03-2008, 16:36
La rivendi subito ad AKU :D che ha il M6300 ;)

Se AKU la vuole la acquistasse lui, poi gli do 10-20€ per prestarmela e provarla e se funge la compro pure io :sofico:

Edit: @ danello: Si sarebbe un enorme problema dato che non saprei come hackare un BIOS (Reverse Eng?) e anche se lo sapessi, non credo di conoscere abbastanza un linguaggio di programmazione (Immagino siano scritti in C o addirittura Assembler) per riscrivere un intero BIOS :\

Ora come ora sto dando un'occhiata ai forum statunitensi e inglesi... Sono un po' più pazzi di noi e penso lo facciano un piccolo tentativo.....

SuperMarioCar
26-03-2008, 17:01
Sapete dirmi se e quali plastiche della scocca sono uguali tra il 9400 ed il 9200 ???

Danello o altri, sapete se sul 9200 che monta una ATI Mobilty Radeon 9700 con 128 mb si può upgradare la VGA ? Con cosa ? Dove cerco info ?


Mi servirebbe anche una guida fotografico sullo smontaggio del 9400 ... GRAZIE !!! ;-)

danello
26-03-2008, 17:03
Sapete dirmi se e quali plastiche della scocca sono uguali tra il 9400 ed il 9200 ???

Danello o altri, sapete se sul 9200 che monta una ATI Mobilty Radeon 9700 con 128 mb si può upgradare la VGA ? Con cosa ? Dove cerco info ?


Mi servirebbe anche una guida fotografico sullo smontaggio del 9400 ... GRAZIE !!! ;-)

Credo proprio che ai tempi le vga fossero saldate! :)

FabryHw
26-03-2008, 17:04
baia, dagli US. Poco + di un mese fa, ovviamente ho gia' venduto le nanya originali :)

Puoi pubblicare la tavola SPD rilevata da CPU-Z ?
Voglio vedere che timings nominali hanno alle varie frequenze e nonché quelli realmente agganciate dal notebook (tab memory di cpu-z)

FabryHw
26-03-2008, 17:11
Io sarei molto intenzionato a comprarla e fra un paio di settimane potrei pure, ma se non sono certo che il form factor sia lo stesso e la VGA sia compatibile... Sarebbe una spesa di cui mi pentirei MOLTO amaramente.

Appena sono certo di sta cosa, la compro e vi posto Bench e quant'altro.

In un forum straniero un mese fa ho letto (si parlava di XPS 1710 quindi uguale ad M90 e 9400):

Problemi meccanici a montarla. Sembra che Dell abbia spostato i dissipatori di qualche mm per evitare che sia installabile in notebook più vecchi.
Se è vero allora o anche la FX1600 ha la stessa posizione dei dissi (e quindi pure lei non è installabile sulla macchine preced.) o la FX3600 non è installabile neanche nei M6300 con FX1600 (ed in effetti alcuni commerciali hanno risposto cosi' a chi ha chiamato per comprare la scheda per un M6300)
Cmq si diceva anche che al problema si sopperisce facilmente con qualche modifica
Ci vuole il supporto nel Bios e tale supporto nel Bios di XPS 1710 (e quindi sarà lo stesso in 9400 e M90) non c'è e difficilmente Dell farà uscire un bios con tale supporto


Ripeto sono solo cose che riporto e che ho letto velocemente, magari non sono vere o magari sono vere ma nel frattempo è stata trovata una soluzione (il problema del Bios è quello più serio).

SuperMarioCar
26-03-2008, 17:15
Credo proprio che ai tempi le vga fossero saldate! :)


No, il 9200 esteticamente è proprio come il 9300 ed il 9400 e la VGA non è saldata.


http://img125.imageshack.us/img125/8315/dsc0928zw0.th.jpg (http://img125.imageshack.us/my.php?image=dsc0928zw0.jpg)

In che forum anche straniero mi consigli di trovare info ?

FabryHw
26-03-2008, 17:15
Credo proprio che ai tempi le vga fossero saldate! :)

Non so di preciso sul 9200, ma ho visto varie schede video Dell per gli inspiron precedenti (mi pare Xps Gen1, 9100 e 8500), quindi non erano saldate, ma erano completamente diverse come forma dalla scheda del 9400 (es. connettori video sulla scheda, mentre non è cosi' per 9400).

danello
26-03-2008, 17:30
No, il 9200 esteticamente è proprio come il 9300 ed il 9400 e la VGA non è saldata.


http://img125.imageshack.us/img125/8315/dsc0928zw0.th.jpg (http://img125.imageshack.us/my.php?image=dsc0928zw0.jpg)

In che forum anche straniero mi consigli di trovare info ?

Ma tu guarda, avrei detto che era saldata! :doh:

Così a occhio sembra identico al 9300, ma come dice Fabry qui sopra, probabilmente il connettore è disposto diversamente.

Se anche il connettore fosse disposto come sul 9300, allora dovresti fare una prova pratica montandoci una 6800 e vedere se boota.

Al 99% il bios si incazzerà e non ti farà passare all'avvio del sistema. :stordita:

Tutto questo prendilo con le pinze, io vado a logica, di sicuro se c'è qualcosa al riguardo lo trovi su notebookforums.com, o anche su google...

N3OM4TR|X
26-03-2008, 17:30
In un forum straniero un mese fa ho letto (si parlava di XPS 1710 quindi uguale ad M90 e 9400):

Problemi meccanici a montarla. Sembra che Dell abbia spostato i dissipatori di qualche mm per evitare che sia installabile in notebook più vecchi.
Se è vero allora o anche la FX1600 ha la stessa posizione dei dissi (e quindi pure lei non è installabile sulla macchine preced.) o la FX3600 non è installabile neanche nei M6300 con FX1600 (ed in effetti alcuni commerciali hanno risposto cosi' a chi ha chiamato per comprare la scheda per un M6300)
Cmq si diceva anche che al problema si sopperisce facilmente con qualche modifica
Ci vuole il supporto nel Bios e tale supporto nel Bios di XPS 1710 (e quindi sarà lo stesso in 9400 e M90) non c'è e difficilmente Dell farà uscire un bios con tale supporto


Ripeto sono solo cose che riporto e che ho letto velocemente, magari non sono vere o magari sono vere ma nel frattempo è stata trovata una soluzione (il problema del Bios è quello più serio).

Beh io so per certo che la FX1600M sul 9400 va in scioltezza. Sulla Baia la vendono tranquillamente dichiarandone la compatibilità e c'è chi l'ha montata. Infatti mal che vada penso la prenderò poiché mi interessa essenzialmente il PureVideo HD, visto che il PureVideo della 7900GS nonostante sia overclockata i Bluray li vede ancora con qualche difficoltà e spesso nelle scene rapide si perdono frame.

Certo però dovrei rinunciare a tanta potenza nei videogame e nelle applicazioni grafiche e questo mi frena tantissimo. Motivo per cui gradirei MOLTO la 3600M, pure se costasse non 600 ma 1000 evri. (2000 no perché altrimenti mi piglierei direttamente l'XPS 1730 con 8800GTX SLI... E anche perché non ce li ho, ma questi so dettagli lol)

danello
26-03-2008, 17:35
La butto lì per destabilizzare tutti e vado a casa (:Prrr:), ma su laptoplogic avevo letto di un Precision M65 upgradato con 7800Go GTX su dissi originale a singola pipe, ovviamente opportunamente downvoltata.

Beh, sembra che la cosa sia andata alla grande senza aggiungere supporto da bios, che ovviamente di fabbrica non aveva motivo di essere già presente. :eek: :mbe:

SuperMarioCar
26-03-2008, 17:36
Ma tu guarda, avrei detto che era saldata! :doh:

Così a occhio sembra identico al 9300, ...

Dovrebbe essere uguale anche a XPS M170 che montava la 6800, magari se ne trovo una provo, tu hai la tua vecchia VGA ?


Scusate OT ! ;-)

FabryHw
26-03-2008, 17:48
Beh io so per certo che la FX1600M sul 9400 va in scioltezza. Sulla Baia la vendono tranquillamente dichiarandone la compatibilità e c'è chi l'ha montata. Infatti mal che vada penso la prenderò poiché mi interessa essenzialmente il PureVideo HD, visto che il PureVideo della 7900GS nonostante sia overclockata i Bluray li vede ancora con qualche difficoltà e spesso nelle scene rapide si perdono frame.

Certo però dovrei rinunciare a tanta potenza nei videogame e nelle applicazioni grafiche e questo mi frena tantissimo. Motivo per cui gradirei MOLTO la 3600M, pure se costasse non 600 ma 1000 evri. (2000 no perché altrimenti mi piglierei direttamente l'XPS 1730 con 8800GTX SLI... E anche perché non ce li ho, ma questi so dettagli lol)

Davvero? Non le avevo viste in baia (parlo delle FX1600), guarderò meglio.

Sicuro che si perde potenza ?
Vero che ha il bus a 128bit, ma in OpenGL grazie all'architettura unificata (DX10) batte pure la FX3500
Ed anche in DX si difende (almeno alla basse risoluzioni e senza filtri attivi), mi pare faccia 4800-4900 a 3D Mark 06 stock, che è un valore sensibilmente maggiore a quello della FX1500/7900GS base e superiore pure a quello della FX2500/7900GTX

JamesDean
26-03-2008, 17:53
magari dico una cavolata, ma la 9700 non era AGP mentre le varie 7800-7900, sono pci-e? quindi secondo me non è upgradabile :stordita:


discorso diverso se si passa da ati 9700 a nvidia 6800

SuperMarioCar
26-03-2008, 18:01
... andrebbe benissimo anche una Nvidia 6800 compatibile ;)

N3OM4TR|X
26-03-2008, 18:01
Davvero? Non le avevo viste in baia (parlo delle FX1600), guarderò meglio.

Sicuro che si perde potenza ?
Vero che ha il bus a 128bit, ma in OpenGL grazie all'architettura unificata (DX10) batte pure la FX3500
Ed anche in DX si difende (almeno alla basse risoluzioni e senza filtri attivi), mi pare faccia 4800-4900 a 3D Mark 06 stock, che è un valore sensibilmente maggiore a quello della FX1500/7900GS base e superiore pure a quello della FX2500/7900GTX

Ma non fa i miei 5132 sul 3D Mark :sofico: .... Comunque se la vuoi cercare ieri c'era, oggi non più ma ne ho trovata un'altra... Semplicemente non scrivere FX nella ricerca ma Quadro poi 1600M ovviamente :)

FabryHw
26-03-2008, 18:55
Ma non fa i miei 5132 sul 3D Mark :sofico: .... Comunque se la vuoi cercare ieri c'era, oggi non più ma ne ho trovata un'altra... Semplicemente non scrivere FX nella ricerca ma Quadro poi 1600M ovviamente :)

Si ma tu sei overclockato, il tuo valore stock dovrebbe essere sui 4000 (come la mia FX2500 è data per 4700 circa anche se con gli ultimi driver dell mi fa oltre 4830 stock).
Magari anche la FX1600 overclockata (con tutti i problemi di riuscire ad overclockare una quadro), sale oltre il tuo valore (visto che stock è data per 4950).

Il problema cmq rimane il fatto che i test sono a 1280x1024 è a 1920x1200 (con o senza filtri) che bisogna vedere se rimane davanti alla FX2500 o crolla pure sotto la FX1500

VirusITA
26-03-2008, 19:13
Sinceramente la FX1600 (o 8700GT, come preferisci) è un po' inferiore alla 7900GS, ovviamente quando sono entrambe tirate al massimo (perchè senò non ci sarebbe motivo di parlarne). Ricordati che i punteggi al 3DMark non valgono un czz (se non per confrontare tra loro lo stesso modello di scheda), se vuoi fare dei test seri usa i bench dei giochi.

efireblade
26-03-2008, 20:04
Riva Turner sarebbe la sorella nerd di Tina Turner? :stordita:


Forse il limite dei 600 MHz che intendi tu è quello sulla ram montata sulle REV1.


:sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk:
Si, era la Ram!

efireblade
26-03-2008, 20:45
Come faccio ad alzare il voltaggio della scheda video a 1,24 senza flashare il Bios?

Ho ricercato nella guida di Tizio ma non ho trovato traccia!!


Ho scaricato Nibitor , ma quando lo lancio ed eseguo Tools--->read Bios---> Select devices

Si apre una finestra con:"Cant connect to Service Manager", per la cronaca ho Vista..


Risolto.... basta andare come amministratore... :)
Help!

N3OM4TR|X
26-03-2008, 21:34
Per i più esperti di "Connessione"

Ho trovato una buona offerta per un Televisore 37" Full HD della Samsung che ha l'ingresso VGA (900 euri, mi pare buono e non ho cercato affondo).

Ha tanti ingressi HDMI che mi possono fare comodo per quando avrò la benedetta PS3 (Tipo fra un anno lol).

Frattanto mi domandavo se collegando il nostro dellone all'uscita VGA si potesse trasmettere il segnale 1080p quando riproduco i Blu Ray e gli HD-DVD.

Dite che funge o mi fa il downscaling a tipo 1080i o 720p?

Tizi0
26-03-2008, 22:38
Oh mio dio.....
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1707247 :doh:

ilratman
26-03-2008, 22:44
Oh mio dio.....
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1707247 :doh:

che scatole la discussione è stata chiusa, mi sarei iscritto volentierissimamente!

sai che cagnara poteva venir fuori! :D

Tizi0
26-03-2008, 22:45
Già, sarebbe stato fantastico :sofico: :muro:

FabryHw
26-03-2008, 23:18
Ho appena installato i nuovi driver Dell per Nvidia.
Versione 174.31 WHQL

Prestazioni leggermente superiori e permettono l'overclock via sw anche delle schede quadro.
Se ne parla nel thread di M90

FabryHw
27-03-2008, 00:14
Beh io so per certo che la FX1600M sul 9400 va in scioltezza. Sulla Baia la vendono tranquillamente dichiarandone la compatibilità e c'è chi l'ha montata.

Trovata! Il prezzo è anche di mio gradimento (questo non vuol dire che la prendo :D), però mi piacerebbe sapere le reali prestazioni vs FX2500.

So solo che in 3D Mark 06 va leggermente meglio, ma in tutto il resto ?
E sopratutto ad alta risoluzione (ossia 1920x1200).

Vero che il bus è la metà (128bit) ma il clock ram è superiore, quindi alla fine (senza overclock) la banda passante teorica della FX2500 è superiore solo del 50%

Mi basterebbe anche solo il confronto stock to stock (ossia senza overclock), ma non mi dispiacerebbe sapere anche quanto si può spremere una e quanto l'altra.

Stasera ho letto vari forum, ma non ho trovato chi dice che la FX1600 va anche su M90/9400.
Anzi ho trovato proprio il contrario (gente che dice che non va perché non supportata dal bios).
Ed il fatto che il tizio che la vende, la dia per compatibile non è una gran cosa, perché lui dice anche che ha 512MB dedicati, invece mi pare che il modello Dell ne abbia solo 256 (i 512 si raggiungono tramite TurboCache).

Però invece se c'è chi l'ha montata davvero e gli funziona è tutto un altro discorso

N3OM4TR|X
27-03-2008, 00:31
Oh mio dio.....
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1707247 :doh:

che scatole la discussione è stata chiusa, mi sarei iscritto volentierissimamente!

sai che cagnara poteva venir fuori! :D

Divertente i primi reply... Poi quando ha preteso più volte di averla data a bere... Onestamente mi è scaduto notevolmente.

Ora giusto per nascondere l'OT...
Che dite? Via VGA, il Samsung 37" FullHD LE37M86BD me li riproduce in 1080p i Blu Ray? Ci sto veramente a fa un pensierino, il 17" comincia a starmi stretto :sofico:


Edit: @Fabri Boh, l'inserzione che vidi ieri (Era ad una decina di ore dalla fine) era di un powerseller con un bel po' di feedback positivo, non penso avesse voglia di rischiare. Magari mi sbaglio e ha ritirato l'oggetto prima della scadenza.

Edit 2: Ho trovato un'altra via .com invece che .it - Refurbished venduta da un powerseller con 100% feedback. O sono impazziti, o sono stati mal informati o si confondono con la 1500 :\

FabryHw
27-03-2008, 00:38
Edit: @Fabri Boh, l'inserzione che vidi ieri (Era ad una decina di ore dalla fine) era di un powerseller con un bel po' di feedback positivo, non penso avesse voglia di rischiare. Magari mi sbaglio e ha ritirato l'oggetto prima della scadenza.

Anche quella che c'è ora è di un power seller (non so se è lo stesso tuo) e mancano quasi 2gg alla fine.

Non dico che sia uno che mente di proposito, ma magari uno che vende senza tutti i dettagli e per errore dà informazioni sbagliate (tipo la ram).
Poi essendo serio se non va se la riprende indietro, ma tanto tu devi spedirla indietro (spese di sped. e tra tutto almeno 1.5 mesi di tempo)

EDIT: A guardare meglio ce ne sono 2 in vendita (2 venditori diversi). Il secondo non è power seller (ma ha comunque oltre 2000 voti positivi) e la vende pure a meno (abbastanza di meno). Quella non l'avevo vista prima perché il tizio ufficialmente non spedisce in ITA (ufficiosamente è probabile che se lo contatti ti dice che spedisce in Europa)

tylerdurden
27-03-2008, 09:18
Si ma tu sei overclockato, il tuo valore stock dovrebbe essere sui 4000 (come la mia FX2500 è data per 4700 circa anche se con gli ultimi driver dell mi fa oltre 4830 stock).
Magari anche la FX1600 overclockata (con tutti i problemi di riuscire ad overclockare una quadro), sale oltre il tuo valore (visto che stock è data per 4950).

Il problema cmq rimane il fatto che i test sono a 1280x1024 è a 1920x1200 (con o senza filtri) che bisogna vedere se rimane davanti alla FX2500 o crolla pure sotto la FX1500

1 - a cosa ti riferisci quando parli di probelmi di overclock per le quadro? :mbe:
2 - paragonare una FX1600 ad una FX2500 è come paragonare una Ferrari Enzo ad una Mercedes SL :D (belle macchinette, ma...) :D vabbè ho esagerato!
3 - dovrebbe essere così:
Quadro FX1500M = Go 7900 GS
Quadro FX1600M = 8700M GT
Quadro FX2500M = Go 7900 GTX
Quadro FX3500M = Go 7950 GTX

4 - riguardo le performance stock...

a 1280x1024 la 7950 è circa il 25% più veloce della 8700 nel 3DM05 (intorno al 20% la 7900)
e questo a clock stock
525/525/700 per la 7950
625/1250/800 per la 8700
...quindi, nonostante i 100mhz per il core, 200 per gli shader e 100 per le mem a favore della 8700... la GTX gli stà sopra!
ora, metti che con la mia 2500M riesco a salire a 625/725 con l'overclock... i conti sono fatti.

e cmq una cosa sono i bench ed un'altra i giochi... nel gaming reale la differenza è molto più marcata.
Unica cosa a favore della 8700 sono le DX10... ma per il resto... :stordita:

N.B. secondo me la 1600M è una buona scheda video, ma non la cambierei mai con una 2500M.

ilratman
27-03-2008, 09:29
1 - a cosa ti riferisci quando parli di probelmi di overclock per le quadro? :mbe:
2 - paragonare una FX1600 ad una FX2500 è come paragonare una Ferrari Enzo ad una Mercedes SL :D (belle macchinette, ma...) :D vabbè ho esagerato!
3 - dovrebbe essere così:
Quadro FX1500M = Go 7900 GS
Quadro FX1600M = 8700M GT
Quadro FX2500M = Go 7900 GTX
Quadro FX3500M = Go 7950 GTX

4 - riguardo le performance stock...

a 1280x1024 la 7950 è circa il 25% più veloce della 8700 nel 3DM05 (intorno al 20% la 7900)
e questo a clock stock
525/525/700 per la 7950
625/1250/800 per la 8700
...quindi, nonostante i 100mhz per il core, 200 per gli shader e 100 per le mem a favore della 8700... la GTX gli stà sopra!
ora, metti che con la mia 2500M riesco a salire a 625/725 con l'overclock... i conti sono fatti.

e cmq una cosa sono i bench ed un'altra i giochi... nel gaming reale la differenza è molto più marcata.
Unica cosa a favore della 8700 sono le DX10... ma per il resto... :stordita:

N.B. secondo me la 1600M è una buona scheda video, ma non la cambierei mai con una 2500M.

infatti nei giochi il vero limite della 8700 è il bus memoria a 128bit che castra le prestazioni.
soprattutto giochi che richiedono molta memoria, quasi tutti ormai, risentono molto del bus.

Mr6600
27-03-2008, 11:47
A parità di tutto la 7950 è si e no un 10% superiore alla 7900gs.

danello intende che non ne vale la pena passare dalla 7900gs alla 7950gtx e come dargli torto.

e da possessore della 7950, ora prendo la parola io :D
effettivam nn è il caso se parti gia da una 7900. io mi ritrovo con la 7950gtx solo perche avevo una Ati X1400 nel note, quindi ho speso quei 100 euro in piu per cercare di avere una scheda piu potente e che si adatta meglio ai giochi che usciranno in futuro.
tra l'altro, se guardi i 3dmark06 che ho fatto io con la mia e chi ha la 7900GS, vedrai che c'è una differenza, ma nn abissale.

Mr6600
27-03-2008, 11:50
dipende dal gioco ma dubito tu riesca in ogni caso anche con la 7950gtx a giocare decentemente a 1920x1200 con i filtri.

ti devo quotare nuovamente.
a NFS Pro Street a 1440x900, con filtro anisotropo attivo, antialiasing 8x, il gioco va decisamente a scatti. sto sui 30 fps con cali a 23-25fps. ingiocabile!
figuriamoci a 1920x1200..........
in quelle condizioni forse se la caverebbero bene solo due 8800 in sli spinte da un adeguato processore.

Mr6600
27-03-2008, 11:58
Veramente per qualunque processo (ossia quello che vedi nell'elenco Processi di Task Manager) puoi indicare su quali core girare e quindi di conseguenza quanti core usare (esempio 3 su 4, 1 su 4, ...ecc).
Dove "usare" non significa "sfruttare" (va da sé che se il processo è poco multithreaded anche se gli dici di usare 4 core, alla fine non li sfrutterà e solo uno o due saranno al più saturati).

Sarà scomodo da fare, ma si può fare.

Task Manager/Processi: click destro su un processo--->Imposta affinità.
dovresti vedere già spuntate le caselline di CPU0 e CPU1 se il processo è multithread. se io però voglio fare processare il segnale audio (ad es. effetti EAX) solo ad un core, posso impostare l'affinità solo al core meno impegnato e lasciare l'altro completamente libero di processare la parte video.

Normalmente un processo che può sfruttare più thread imposta da sè l'affinità su più core, difficilmente mi è capitato di farlo a mano. :)

Mi è capitato più spesso di togliere il carico a un core per quel processo, più spesso rispetto al mettere a manina l'affinità su due core.

ecco,danello ha intuito alla perfezione cosa volevo fare :)

Mr6600
27-03-2008, 12:08
Allora ciapa il T7400, ma non spendere più di 150 euri spedito. :read:

se ci riesce è fortunato.
dopo aver girato per un paio di mesi sulla baia, il più economico che ho trovato è stato 210 euro comprese s.s. dall'ungheria. 1 settimana ed è arrivato.
cmq, se interessa adesso c'è un Compralo Subito dalla Germania per 149 euro.
io non perderei neanche 1 secondo!
http://cgi.ebay.it/ntel-Core2-Duo-Mobile-Prozessor-T7400-embedded-Sl9SK_W0QQitemZ170202672969QQihZ007QQcategoryZ148511QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

JamesDean
27-03-2008, 13:04
Batteria Ebay (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=290215374883&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=019)

Secondo voi va bene questa batteria? ho notato che viene 30-40euro in meno delle altre, come mai? :confused:

ilratman
27-03-2008, 13:11
Batteria Ebay (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=290215374883&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=019)

Secondo voi va bene questa batteria? ho notato che viene 30-40euro in meno delle altre, come mai? :confused:

lascia perdere le batterie usate.

i venditori riprogrammano il chip interno alla batteria per farti vedere la capacità residua che vogliono.

due anni fa ho preso una batt del genere e in reaòltà era a meno del 50% pur se segnava il 90%.
il chippino era programmato per far vedere al note il 90% peccato che quando la batteria scendeva sotto il 40% andava a zero quasi istantaneamente.
ho fatto un casino al venditore che metà basta, ovviamente ha detto che si scusava e che non era mai successo, mi ha inviato un'altr abatteria che andava un po' meglio ma era sempre al 60% al posto che il 90%.
alla fine mi ha ridato i soldi e ovviamente io non gli ho spedito indietro le due batterie! :D
comunque entrambe sono durate in totale 6 mesi, 3 mesi l'una, e poi sono morte.

FabryHw
27-03-2008, 14:13
1 - a cosa ti riferisci quando parli di probelmi di overclock per le quadro? :mbe:

Al fatto che fino ai driver precedenti di 169.xx le quadro erano overclockabili solo modificando il bios per sbloccare le funzioni di overclock.

E questi Bios modificati o te li fai tu (se ne sei capace) o li trovi già fatti o NON overclocki :D

E siccome i bios già pronti per le Quadro sono rari (esempio chi ha la FX3500 lo trova solo da pochi mesi e prima di allora solo chi aveva FX1500 rev 0 e FX2500 era tra i fortunati) non è detto che ci sia per FX1600

FabryHw
27-03-2008, 14:21
Task Manager/Processi: click destro su un processo--->Imposta affinità.
dovresti vedere già spuntate le caselline di CPU0 e CPU1 se il processo è multithread. se io però voglio fare processare il segnale audio (ad es. effetti EAX) solo ad un core, posso impostare l'affinità solo al core meno impegnato e lasciare l'altro completamente libero di processare la parte video.


Lo so, infatti è per quello che ho scritto che si può fare!
Ed ho detto che è scomodo, perché se lo vuoi fare (per ridurre il numero di core usati, magari forzandone uno particolare, perché per default windows mette sempre tutti, come è giusto che sia) lo devi fare ogni volta.
Ossia non mi pare che tu lo possa salvare nelle proprietà di un programma (ma non ho mai approfondito l'argomento, magari c'è qualcosa tipo un chiave di registro per farlo).
Quindi ogni volta devi:

Eseguire il tuo programma (se non è già in esecuzione)
Aprire Task Manager e scoprire quali sono i processi (potrebbero anche essere più di 1) del tuo programma
Modificare l'affinità (numero e quali core che può usare)
Rifare tutto al prossimo riavvio o anche solamente se chiudi e riapri il tuo programma

JamesDean
27-03-2008, 14:32
lascia perdere le batterie usate.

i venditori riprogrammano il chip interno alla batteria per farti vedere la capacità residua che vogliono.

due anni fa ho preso una batt del genere e in reaòltà era a meno del 50% pur se segnava il 90%.
il chippino era programmato per far vedere al note il 90% peccato che quando la batteria scendeva sotto il 40% andava a zero quasi istantaneamente.
ho fatto un casino al venditore che metà basta, ovviamente ha detto che si scusava e che non era mai successo, mi ha inviato un'altr abatteria che andava un po' meglio ma era sempre al 60% al posto che il 90%.
alla fine mi ha ridato i soldi e ovviamente io non gli ho spedito indietro le due batterie! :D
comunque entrambe sono durate in totale 6 mesi, 3 mesi l'una, e poi sono morte.


ah ok, ti ringrazio :)

quale mi consigli? dell o compatibili? :)

FabryHw
27-03-2008, 14:46
2 - paragonare una FX1600 ad una FX2500 è come paragonare una Ferrari Enzo ad una Mercedes SL :D (belle macchinette, ma...) :D vabbè ho esagerato!

Scherzi vero ?
Sennò il tuo commento significa che la FX1600 è enorm. superiore alla FX2500

3 - dovrebbe essere così:
Quadro FX1500M = Go 7900 GS
Quadro FX1600M = 8700M GT
Quadro FX2500M = Go 7900 GTX
Quadro FX3500M = Go 7950 GTX

Tutto esatto

4 - riguardo le performance stock...

a 1280x1024 la 7950 è circa il 25% più veloce della 8700 nel 3DM05 (intorno al 20% la 7900)
e questo a clock stock
525/525/700 per la 7950
625/1250/800 per la 8700
...quindi, nonostante i 100mhz per il core, 200 per gli shader e 100 per le mem a favore della 8700... la GTX gli stà sopra!
ora, metti che con la mia 2500M riesco a salire a 625/725 con l'overclock... i conti sono fatti.

e cmq una cosa sono i bench ed un'altra i giochi... nel gaming reale la differenza è molto più marcata.
Unica cosa a favore della 8700 sono le DX10... ma per il resto... :stordita:

N.B. secondo me la 1600M è una buona scheda video, ma non la cambierei mai con una 2500M.

Nell'ultima frase volevi dire il contrario spero.
Al più si parlava di passare da 2500M a 1600M e non il viceversa.

ilratman
27-03-2008, 14:50
ah ok, ti ringrazio :)

quale mi consigli? dell o compatibili? :)

DELL

il problema delle compatibili è trovarle buone, non ti dicono che celle usano e quindi non le prenderei.

poi magari qualcune ha trovato delle compatibili buone e potrebbe dirti dove le ha prese ma io non ne consco.

tylerdurden
27-03-2008, 16:15
Al fatto che fino ai driver precedenti di 169.xx le quadro erano overclockabili solo modificando il bios per sbloccare le funzioni di overclock.

E questi Bios modificati o te li fai tu (se ne sei capace) o li trovi già fatti o NON overclocki :D

E siccome i bios già pronti per le Quadro sono rari (esempio chi ha la FX3500 lo trova solo da pochi mesi e prima di allora solo chi aveva FX1500 rev 0 e FX2500 era tra i fortunati) non è detto che ci sia per FX1600

:mbe: ...io ho bios originale e driver 167... e l'overclock funziona!!! :D :D :D

tylerdurden
27-03-2008, 16:16
Scherzi vero ?
Sennò il tuo commento significa che la FX1600 è enorm. superiore alla FX2500

Tutto esatto


Nell'ultima frase volevi dire il contrario spero.
Al più si parlava di passare da 2500M a 1600M e non il viceversa.

infatti! :D :oink:

FabryHw
28-03-2008, 02:00
Originariamente inviato da lantony
baia, dagli US. Poco + di un mese fa, ovviamente ho gia' venduto le nanya originali Puoi pubblicare la tavola SPD rilevata da CPU-Z ?
Voglio vedere che timings nominali hanno alle varie frequenze e nonché quelli realmente agganciate dal notebook (tab memory di cpu-z)

UP :D

Tizi0
28-03-2008, 09:00
UP :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=21037643#post21037643 :read: