PDA

View Full Version : [Official Thread] Dell Inspiron 9400


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 [153]

dimmi
09-02-2015, 12:34
Ragazzi potrebbe andar bene questo ssd sul nostro dellone :http://www.amazon.it/gp/product/B00A1ZTZOG/ref=as_li_qf_sp_asin_tl?ie=UTF8&camp=3370&creative=23322&creativeASIN=B00A1ZTZOG&linkCode=as2&tag=hwsvalentino-21 ?

Io l'ho acquistato qualche giorno fa per il mio buon vecchio Dell 6400 :)
Riconosciuto senza problemi con Ubuntu 10.04, tempi di accensione e spegnimento molto più veloci di prima... però non ho avuto ancora tempo di spremerlo a dovere. Se ti serve qualche prova (sotto Ubuntu) fammi sapere ;)

Cortigno2
09-02-2015, 16:57
Io onestamente lo lascerei con xp o al massimo proverei a installare windows 7.

alegu
12-02-2015, 20:26
io ho "resuscitato" il mio
m90
ma ormai ho lo studio pieno di portatili..."obsoleti"
secondo voi vale la pena venderlo.. o me lo tengo come cimelio......

da mettere vicino al M60 e M6300

rizzi
11-09-2015, 23:49
io ho "resuscitato" il mio
m90
ma ormai ho lo studio pieno di portatili..."obsoleti"
secondo voi vale la pena venderlo.. o me lo tengo come cimelio......

da mettere vicino al M60 e M6300

Io un po' a malincuore ma l'ho venduto...ha ancora un po' di mercato prima di diventare un vero e proprio cimelio.

wireless
16-09-2015, 10:35
ciao, vi segnalo - soprattutto per quelli che nominano l'm90 - che io ho messo disco ssd (economico, tanto questi portatili non sono sata3, credo) + win7 => win10 sul mio vecchio inspiron640m, simile appunto all'm90: tutto ok, boost prestazionale notevole, uno spettacolo. Trovate i dettagli nel thread ufficiale.

Cortigno2
16-09-2015, 13:55
Lo indicheresti il link ufficiale che mi interessa.

tommy20
16-09-2015, 16:23
anche io ho un ssd su m90 gia da diversi mesi...e non ci sono paragoni come prestazioni...Gia all avvio di win si vede la differenza.

wireless
18-09-2015, 11:29
link a mia esperienza con inspiron640m.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42858269&postcount=1387

Rosty
18-10-2015, 17:41
Dopo 8 anni di onorato servizio ho messo a riposo il mio Dellone 9400 x un miglior performante MSI Dragon Gaming.

L´ho dato via solo xche´la maledetta scheda grafica nvidia mi ha mollato.

ho provveduto all´"Onore dell armi" prima della dismissione finale.

:ave: :ave: :ave: :ave:

TAURUS77
22-10-2015, 13:35
Ciao a tutti!!
Anche il mio Dellone è andato...solita storia la vga è morta.
Non mi va di spendere soldi per ripristinarlo anche se tutto il resto funziona perfettamente.
Mi ha dato delle gran belle soddisfazioni passando dal cad3d con solidworks, catia, solidedge al fem con Ansys e visual nastran.
Adesso ho un Dell M6800 ma il buon vecchio dellone mi è rimasto nel cuore...mi ha accompagnato per tutti gli anni dell'università e anche dopo nel lavoro.

Cortigno2
22-10-2015, 15:12
Il mio lo continua a usare in maniera soddisfacente mia moglie.
Se a qualcuno interessa una scheda video rigenerata del nostro fellone se fa un offerta ne possiamo parlare, io la tenevo di riserva per paura che cedesse quella montata, ma visto che regge...

Mazzpcb
10-02-2016, 10:50
Ciao a tutti

ho acquistato il BX200 della Crucial (P/N CT240BX200SSD1) salvo successivamente accorgermi sul sito Crucial che il BX200 e' compatibile con il Dellone, ma il P/N e' differente, loro indicano CT7556903 (sebbene le caratteristiche descritte sembrano identiche tra i due P/N).

Ho installato l'SSD vegine nello slot, e, facendo una installazione da Live Cd con Linux Mint, mi accorgo che il s.o. scrive correttamente i files sull'ssd, che la partizione dovrebbe essere corretta (il volume e' bootable), ma al boot da SSD il PC non si avvia. Dopo il bios, uno schermo bello nero...

Mi chiedo se ho sbagliato qualcosa oppure se effettivamente ci puo' essere una qualche incompatibilita' tra l'SSD che ho acquistato e il Dell (considerando che, a volte, le aziende marchiano gli stessi prodotti con P/N differenti, non sono del tutto convinto di questa seconda ipotesi)

Qualcuno puo' fornirmi lumi?:muro:

Grazie

Max

semmy83
10-02-2016, 12:18
Se a qualcuno interessa io vendo il mio rimesso a posto con FX1500m NUOVA e T7200, con 4gb di ram e hd 320GB. :)

bob970
24-05-2017, 15:07
C'è qualcuno?
Dan?
Paloma?
Mao?
Tizi0?

Cortigno2
24-05-2017, 15:40
Presente. Il mio l'ho mandato in pensione l'altro mese. Ho anche provato a metterlo in vendita su ebay, comunque funziona sempre bene. :D

Mr6600
07-08-2017, 12:47
Presente!

Il mio 9400 con GTX7950 (400€ ai tempi!! :cry:) lo vendetti a 250€ nel lontano 2012-2013, dopo aver acquistato un Ultrabook Toshiba 13", con i3, SSD, 4GB di RAM e VGA integrata.

Per le mie rinnovate esigenze, ovvero no giochi e necessità di avere il portatile ogni giorno con me per lavoro, quel mattone del 9400 era assolutamente inutile e inutilizzabile.

Skyro
11-10-2019, 10:58
Buongiorno a tutti 😀 chiedo scusa in anticipo per star riesumando un thread così datato ma da anni ormai siete il mio unico punto di riferimento in campo informatico e spero tanto che possiate aiutarmi anche questa volta :p
Vengo al dunque: dato l'abbandono del mio ultimo pc e la (spero) momentanea ristrettezza economica ho pensato di tirar fuori il buon vecchio dellone che, per uso office e navigazione, potrebbe andare ancora più che bene. Il pc è ok se non fosse per il noto problema alla scheda video che, dopo aver già infornato una volta, ha ripreso a dar problemi. Così ho pensato di sostituirla con un ati x1400 o qualsiasi altra scheda voi possiate consigliarmi. Dite che ne vale la pena? Eventualmente dove potrei trovarla? Sulla baia non ho visto granché a prezzi "umani" :( please :help:

Maverik
11-10-2019, 13:13
Ciao, guarda se trovi una quadro FX1500M oppure FX2500M... io avevo montato una 1500 e non avevo avuto più problemi..
sulla baia forse trovi ancora qualcosa
Mav

Skyro
11-10-2019, 15:27
Ciao, guarda se trovi una quadro FX1500M oppure FX2500M... io avevo montato una 1500 e non avevo avuto più problemi..
sulla baia forse trovi ancora qualcosa
Mav

Grazie mille!! Le cercherò ;) nel mentre ho trovato qualche ati ma da 512mb, potrebbe andar bene lo stesso o riconosce soltanto la 256? Invece per quanto riguarda le quadro eventualmente dovrei provvedere a qualche modifica per evitare che si surriscaldi? Ai tempi avevo già provveduto all'acquisto dell'ali da 130w per non aver problemi con oc :rolleyes:

Maverik
11-10-2019, 16:13
Ciao,
è passato tanto tempo.... forse per fare entrare la quadro 2500 c'è qualche piccola modifica da fare nelle plastiche, ma niente di che... comunque probabilmente trovi ancora in giro i tutorial sul tubo che avevo seguito...
Io ho sempre usato l'alimentatore originale....

heimdall
14-05-2020, 20:50
Buonasera, però ... pensavo che il thread fosse morto, invece ... :D dopo 14 anni dà ancora qualche segno di vita, di tanto in tanto. Trovo una cosa bella, in fondo, e in fondo qualche esemplare esiste ancora in giro.

Come il mio.

L'avevo mandato in pensione anni fa quando presi il Santech in firma, e lo passai a mia nipote. Ora è tornato al mittente e ho deciso riesumarlo per far girare vecchi giochi :)
Ho rimesso XP, tuttavia ho il problema dei driver. Sul sito ho trovato quello della GeForce e pochi altri. Quelli della Sound Blaster Audigy non vanno. Dove è possibile reperirli tutti?

alegu
14-05-2020, 20:55
https://www.dell.com/support/home/it-it/product-support/product/inspiron-9400/drivers

sono sempre tutti li......

Maverik
14-05-2020, 22:57
io ce l'ho ancora ma non lo uso... praticamente è il muletto del muletto.... però mi è venuta la mezza idea di provare a metterci su linux... ma non saprei quale versione... tempo fa avevo provato a mettere win10 ma aveva qualche problemino per alcuni driver mancanti... mi hanno detto che forse Microsoft adesso ha reso disponibili tutti i driver, ma non ho più provato... chissà se qualcuno ha fatto qualche prova. Comunque come qualità costruttiva (scheda video a parte) e robustezza è avanti mille anni rispetto ai portatili che fanno adesso...
Mav

emanuelle
15-05-2020, 07:02
ciao.che sorpresa.io ho il 9400 con la geforce.ho w8e un hitachi da 750GB.e scolorito un po .lo uso tutt'ora.e vuoto, nel senso che foto documenti e quant'altro scarico tutto in 2 ssd.ho in salotto un 1720 doppio drive.da paura.un ssd da 512GB e un hitachi da 750GB.posso garantire che dal lontano 2006 non ho avuto necessita' di sostituirli.li ho fatti controllare da dove mi servo abitualmente.li hanno puliti internamente.il1720 ha w10.il 1720 ho cambiato lcd su consiglio dell.infatti e un altro mondo.e molto veloce ad accendersi e spegnersi.cosa chiedere di piu'.ho un ipad pro ma in casa uso i dell.incredibile la resistenza dei componenti.le batterie ho rinnovato nel 2018.tengono ancora la carica.bye.

heimdall
16-05-2020, 19:43
https://www.dell.com/support/home/it-it/product-support/product/inspiron-9400/drivers

sono sempre tutti li......

Grazie alegu. In effetti avevo visto, solo che non riesco a installare tutti i driver dei dispositivi di rete. Col cavo ethernet non si collega e pur vedendo le reti wifi non mi fa digitare la PW :wtf:

alegu
17-05-2020, 13:42
guarda nel bios che scheda hai...
poi cerca i driver con google e metili su una chiavetta
spesso vanno bene anche quelli di vista64


io ho il 9400 l'ho venduto ma ho tenuto un m90 che è praticamente identico ecceto la scheda video
ho messo win 10 tutto ok

AlVall
22-05-2020, 06:20
Non credevo che la discussione fosse ancora viva!
Il mio lo utilizza ancora mio fratello. Tastiera esterna, perchè la sua ha alcuni tasti che non funzionano, poi ha una riga orizzontale nella parte inferiore dello schermo... nn so se è la scheda video o proprio lo schermo....cmq gran bel trasportabile:)

AtenaPartenos
16-12-2020, 17:24
Quanti hanno ancora il glorioso 9400 ancora in uso? Io si, con Windows XP.

tiburzi
21-12-2020, 08:17
Quanti hanno ancora il glorioso 9400 ancora in uso? Io si, con Windows XP.
Anche io con Ubuntu 20.10

decaban
21-12-2020, 10:33
Io ho deciso di rivenderlo a malincuore per passare ad un Dell Precision Workstation M4800 (comprato usato) perché avevo bisogno di qualcosa più performante e con sistema operativo aggiornato.
Sono quasi pentito del cambio! Con windows 10 aggiornamento dopo aggiornamento è rallentato paurosamente :doh: e lo schermo del 9400 era di un altro livello. :muro:

bob970
22-02-2024, 12:11
Ciao a tutti, ho iniziato a scrivere in questo forum quando mia figlia era appena nata...ora è al secondo anno di università...chissà se c'è ancora qualcuno...

MikTaeTrioR
22-02-2024, 13:26
Ciao a tutti, ho iniziato a scrivere in questo forum quando mia figlia era appena nata...ora è al secondo anno di università...chissà se c'è ancora qualcuno...

:flower:

Cortigno2
21-03-2024, 06:49
Ciao a tutti, ho iniziato a scrivere in questo forum quando mia figlia era appena nata...ora è al secondo anno di università...chissà se c'è ancora qualcuno...

Io ho ancora il portatile :)

tommy20
27-04-2024, 17:57
Io ho iniziato a leggre questo forum e questo thread anche se possessore di un m90 che ancora ho. L 'unica cosa che non ho più è la spensieratezza dei 26 anni!:muro: :muro: :muro: :muro:

harsan
21-05-2024, 21:23
un saluto a tutti, come i vecchi tempi...