PDA

View Full Version : [Official Thread] Dell Inspiron 9400


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 [141] 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153

AnonimoVeneziano
27-03-2009, 02:17
Raga, volevo dare un po' di respiro al mio Dellonzo donandogli 4 GB di ram che purtroppo con 2 GB con le applicazioni che uso non ci sto dentro ...

Ho saputo che non li vede tutti anche con SO a 64 bit, ma è un problema per la stabilità? Spero di no.

I moduli ram da prendere sono due vero?

Grazie

Ciao

Neon68
27-03-2009, 05:02
si lo voglio provare....

il software si trova ?
grazie

Solo nelle migliori drogherie.... ;)

Pess
27-03-2009, 08:18
Raga, volevo dare un po' di respiro al mio Dellonzo donandogli 4 GB di ram che purtroppo con 2 GB con le applicazioni che uso non ci sto dentro ...

Ho saputo che non li vede tutti anche con SO a 64 bit, ma è un problema per la stabilità? Spero di no.

I moduli ram da prendere sono due vero?

Grazie

Ciao

Non li rileva tutti per un limite hardware... Purtroppo non serve un SO a 64 bit...

FbeShox
27-03-2009, 08:20
Aggiornamenti sulla storia SCHEDA VIDEO

Salve gente. Allora, vi avevo detto che la dell mi ha chiesto 282 euro (iva compresa) per la sostituzione e l'assistenza. A questo giro comunicare con loro è difficile, perché mi hanno inviato mail diverse, due tecnici diversi, a due indirizzi diversi. E' un peccato lasciare il dellone lì, morto, e sostituirlo.

Ieri però mi è venuto lo scrupolo di fare un check up completo.

Il report? Oltre al video completamente andato, anche la memoria ha dato problemi!!! Errori 0f00:0244 e 0f00:1a44. Su internet non ho trovato troppo: chi dice che sono errori dell'hdd chi dice che è la MOBO. In effetti com'è possibile che mobo e hdd abbiano deciso di crashare allo stesso momento, entrambi?

Ho riscritto alla dell e aspetto notizie, fra l'altro non posso stare troppo senza pc perché ho da fare. Mi sento molto vicino ad un mac in questo momento. :(

Mr6600
27-03-2009, 09:49
si lo voglio provare....
va bene anche su pc un po' datati?
tipo p4mobile 2,4ghz 512mb di ram ecc?
il software si trova ?
grazie
certo. è leggerissimo e gira anche su configurazione un pò datate. pensa che ho installato la versione 64bit sul dellone. mi fa il boot in appena 15 secondi. :O
gli sviluppatori hanno fatto un ottimo lavoro!
Solo nelle migliori drogherie.... ;)
dai che ce l'hai pure tu installato sul dellone ;)

maurice_
27-03-2009, 09:58
Una cosa veloce,
qualcuno di voi ha per caso provato un adattatore DVI-to-HDMI per collegare il Dell a una TV digitale usando un cavo HDMI? Funziona? Raccomandazioni?
grazie, ciao :)

VirusITA
27-03-2009, 10:00
Aggiornamenti sulla storia SCHEDA VIDEO

Salve gente. Allora, vi avevo detto che la dell mi ha chiesto 282 euro (iva compresa) per la sostituzione e l'assistenza. A questo giro comunicare con loro è difficile, perché mi hanno inviato mail diverse, due tecnici diversi, a due indirizzi diversi. E' un peccato lasciare il dellone lì, morto, e sostituirlo.

Ieri però mi è venuto lo scrupolo di fare un check up completo.

Il report? Oltre al video completamente andato, anche la memoria ha dato problemi!!! Errori 0f00:0244 e 0f00:1a44. Su internet non ho trovato troppo: chi dice che sono errori dell'hdd chi dice che è la MOBO. In effetti com'è possibile che mobo e hdd abbiano deciso di crashare allo stesso momento, entrambi?

Ho riscritto alla dell e aspetto notizie, fra l'altro non posso stare troppo senza pc perché ho da fare. Mi sento molto vicino ad un mac in questo momento. :(
Cavolo, a sto punto, cambialo!

Un_Amico
27-03-2009, 10:26
Una cosa veloce,
qualcuno di voi ha per caso provato un adattatore DVI-to-HDMI per collegare il Dell a una TV digitale usando un cavo HDMI? Funziona? Raccomandazioni?
grazie, ciao :)

Nessuna raccomandazione....colleghi il cavo HDMI all'adattatore e attivi il dual head.;)
Lo utilizzo abilualmente per vedere MKV in fullHD. :)

palomaR
27-03-2009, 10:29
vi aggiorno veloce:
sostituita scheda video, per ora tutto bene
spero che resista
(lo sapete, ormai io torno quando ho problemi, quindi speriamo di rivederci più tardi possibile :) )
buon proseguimento a tutti
;)

VirusITA
27-03-2009, 10:33
vi aggiorno veloce:
sostituita scheda video, per ora tutto bene
spero che resista
(lo sapete, ormai io torno quando ho problemi, quindi speriamo di rivederci più tardi possibile :) )
buon proseguimento a tutti
;)
Alla prossima :asd:

maurice_
27-03-2009, 11:01
vi aggiorno veloce:
sostituita scheda video, per ora tutto bene
spero che resista
(lo sapete, ormai io torno quando ho problemi, quindi speriamo di rivederci più tardi possibile :) )
buon proseguimento a tutti
;)

Su su Paloma non fare cosi' :)
E' scaramantico venire ogni tanto qui, e' risaputo, tiene lontani i problemi! :O

maurice_
27-03-2009, 11:04
Nessuna raccomandazione....colleghi il cavo HDMI all'adattatore e attivi il dual head.;)
Lo utilizzo abilualmente per vedere MKV in fullHD. :)

Ottimo sapere che funziona, ma tu che adattatore usi? Anche in pvt... Ne ho visti tanti diversi e preferirei andare a colpo sicuro su qualcosa che sicuramtente va bene coll'uscita DVI del Dellon. Grazie :)

AnonimoVeneziano
27-03-2009, 12:00
Non li rileva tutti per un limite hardware... Purtroppo non serve un SO a 64 bit...

Allora è vero che ne vede solo circa 3 giga.

A sto punto mi conviene comprare solo un banco da 2 giga per sostituire un banco da un giga e fare così 3 giga e perdere il dualchannel o cambiarli entrambi e beccare 3 giga e qualcosa ma tenere il dualchannel?

Grazie

Mr6600
27-03-2009, 12:03
Allora è vero che ne vede solo circa 3 giga.
A sto punto mi conviene comprare solo un banco da 2 giga per sostituire un banco da un giga e fare così 3 giga e perdere il dualchannel o cambiarli entrambi e beccare 3 giga e qualcosa ma tenere il dualchannel?
Grazie

visti i prezzi stracciati delle RAM, direi la seconda.
risparmiare qualche decina di euro e avere le RAM che viaggiano alla metà del loro clock, perche hai perso il dual channel, non so fino a che punto convenga...

VirusITA
27-03-2009, 12:07
Allora è vero che ne vede solo circa 3 giga.

A sto punto mi conviene comprare solo un banco da 2 giga per sostituire un banco da un giga e fare così 3 giga e perdere il dualchannel o cambiarli entrambi e beccare 3 giga e qualcosa ma tenere il dualchannel?

Grazie

visti i prezzi stracciati delle RAM, direi la seconda.
risparmiare qualche decina di euro e avere le RAM che viaggiano alla metà del loro clock, perche hai perso il dual channel, non so fino a che punto convenga...
Si ma quanto credi di perdere in % senza il dual channel? :asd: Le ram non andranno a metà del loro clock :asd: Googla e vedi che ne trovi di comparazioni single vs dual, scommetto che sarà un 2%-5% massimo :O

Un_Amico
27-03-2009, 12:08
Ottimo sapere che funziona, ma tu che adattatore usi? Anche in pvt... Ne ho visti tanti diversi e preferirei andare a colpo sicuro su qualcosa che sicuramtente va bene coll'uscita DVI del Dellon. Grazie :)

Io uso un comunissimo adattatore che permette di collegare il cavo HDMI alla porta DVI del dellone, come quello sotto. Non penso debba avere caratteristiche particolari.:) So che quelli buoni non sono economicissimi. Per l'acquisto non saprei aiutarti dato che il mio era incluso con la scheda madre del PC Desktop.

http://www.cesarex.com/images/HDMI-DVI-adapter.jpg

palomaR
27-03-2009, 12:25
Alla prossima :asd:
non mancherà :Prrr:
magari prima che il 9400 si estingua, facciamo quel famoso raduno :)

VirusITA
27-03-2009, 12:26
non mancherà :Prrr:
magari prima che il 9400 si estingua, facciamo quel famoso raduno :)
Magari! :D






Intanto non si farà mai :cry:

danello
27-03-2009, 12:28
Magari! :D






Intanto non si farà mai :cry:

Brada, proprio l'altro ieri passavo da Campogalliano e ti ho pensato, te ne sei accorto? :stordita:

VirusITA
27-03-2009, 12:30
Brada, proprio l'altro ieri passavo da Campogalliano e ti ho pensato, te ne sei accorto? :stordita:
Ecco, proprio l'altro ieri mi fischiavano le orecchie.. :mbe:

Potevi dirmi qualcosa neh :O

danello
27-03-2009, 12:41
Ecco, proprio l'altro ieri mi fischiavano le orecchie.. :mbe:

Potevi dirmi qualcosa neh :O

Ero in autostrada e correvo verso altre mete... :fagiano:

AnonimoVeneziano
27-03-2009, 13:02
Ero in autostrada e correvo verso altre mete... :fagiano:

Uhmmmmmm .... figa? :sofico:

Neon68
27-03-2009, 13:21
dai che ce l'hai pure tu installato sul dellone ;)

L'ho disinstallato, mi è sembrato troppo pesante. Poi con XP mi ci trovo meglio.

Neon68
27-03-2009, 13:23
edit

FbeShox
27-03-2009, 14:03
Cavolo, a sto punto, cambialo!


Boh? Penso di si.. mi scoccia un po' farlo morire così, ma dargli non so quanti soldi per cambiare scheda video e hard disk... :( Sempre che il problema sia quello, perché se a non funzionare fosse anche la scheda madre.. addio!

Stavolta l'assistenza dell mi sta un po' deludendo, sono molto lenti nelle risposte.

JamesDean
28-03-2009, 12:37
adesso come adesso che hard disk ci sono in giro? è quasi 1 annetto che nn mi documento...cioè da quando ho preso il seagate 200GB 7200rpm 16MB....solo che ora inizia a starmi strettino...:cry:
che mi consigliate? qualcosa di + grande e anche + performante...

FabryHw
29-03-2009, 16:10
adesso come adesso che hard disk ci sono in giro? è quasi 1 annetto che nn mi documento...cioè da quando ho preso il seagate 200GB 7200rpm 16MB....solo che ora inizia a starmi strettino...:cry:
che mi consigliate? qualcosa di + grande e anche + performante...

Dopo il tuo disco (come capacità e sempre a 7200rpm) ci sono:

Seagate 7200.3 da 320GB
WD Black Scorpio 320GB
Hitachi 7k320 320GB
Un samsung di cui non ricordo il nome
Seagate 7200.4 da 500GB

Dell'ultimo non sono ancora note le prestazioni ufficiali mancando (almeno fino a 2 o 3 settimane fa, non sono aggiornatissimo) delle recensioni ufficiali.
Degli altri (quelli di taglio 320GB) il migliore è WD Black Scorpio (che trovi tra 75 e 90E)

FabryHw
29-03-2009, 16:13
Per chi interessa qui trovate i risultati del mio test di installazione FX 3600M (aka 8800M GTS) su M90 (9400/XPS 1710M sarebbe lo stesso)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26884813&postcount=6810

VirusITA
29-03-2009, 19:14
Per chi interessa qui trovate i risultati del mio test di installazione FX 3600M (aka 8800M GTS) su M90 (9400/XPS 1710M sarebbe lo stesso)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26884813&postcount=6810
Me cojoni, che sbattimento :eek: Immagino che con tutti i soldi che c'hai speso dietro a sto pc te ne compravi uno nuovo con 9800GT come minimo :asd:

Onore a te :mano:

FabryHw
29-03-2009, 19:28
Me cojoni, che sbattimento :eek: Immagino che con tutti i soldi che c'hai speso dietro a sto pc te ne compravi uno nuovo con 9800GT come minimo :asd:

Onore a te :mano:

No FX 3600M è quella del mio M6300 non l'ho mica comprata per M90.
Visto che dovevo smontare entrambi (M90 per rimetterlo originale e M6300 per pulirlo) ho colto l'occasione per fare il test di FX 3600M su M90 (dopo aver rimesso M90 originale, altrimenti avrebbe funzionato benissimo visto che il mio M90 era di fatto un M6300 con FX2500M :D).

VirusITA
29-03-2009, 19:44
No FX 3600M è quella del mio M6300 non l'ho mica comprata per M90.
Visto che dovevo smontare entrambi (M90 per rimetterlo originale e M6300 per pulirlo) ho colto l'occasione per fare il test di FX 3600M su M90 (dopo aver rimesso M90 originale, altrimenti avrebbe funzionato benissimo visto che il mio M90 era di fatto un M6300 con FX2500M :D).
Ritiro tutto :O

Grazie per il test :mano:

:asd:

Mr6600
30-03-2009, 10:26
Ieri ho ritrasformato il mio M6210 in M90 -----------CUT

La macchina parte perfettamente, ma con lo schermo LCD al minimo di luminosità
I controlli di regolazione luminosità non vanno
Il Bios A07 non riconosce la scheda video e la classifica "Sconosciuta"
Il Bios A07 non riconosce lo schermo LCD e lo classifica "Sconosciuto".
Notare che ho fatto i test sia montando lo schermo LCD di M90 che montando quello di M6300 ed il risultato non cambiava
Poi ho provato il Bios A08, rilasciato a Ottobre 2008 (quindi quando FX3600M era fuori da tempo, anzi c'era già M6400 con FX 3700M al tempo) nella speranza che qualcosa cambiasse.
Risultato, nessuna differenza A08 non riconosce ne VGA ne LCD esattamente come A07.
Segno che Dell non ha interesse a far si che gli utenti di notebook più vecchi possano usare i componenti di notebook successivi.


secondo me Dell non ha voluto limitare nessuno.
quante persone, sparse per il pianeta, si prendono la briga di fare una modifica del genere ad un portatile costato piu di 1 mese di stipendio e rischiando di mandare al creatore una scheda video che costa...quanto...? 600 € almeno? o forse ancor di più....

compri un portatile, usi ciò che trovi sotto lo scocca e amen.
pensi siano molti quelli che come noi (io in primis), utenza molto di nicchia, si mettono a cambiare mobo, cambiare scheda video, montare la cpu piu potente, mettere l'HD piu grande e da 7200rpm, ecc...? ;)

onore a te per la capacità che hai e anche per il coraggio di armeggiare con robette tanto costose ;)

FabryHw
30-03-2009, 16:10
secondo me Dell non ha voluto limitare nessuno.
quante persone, sparse per il pianeta, si prendono la briga di fare una modifica del genere ad un portatile costato piu di 1 mese di stipendio e rischiando di mandare al creatore una scheda video che costa...quanto...? 600 € almeno? o forse ancor di più....

compri un portatile, usi ciò che trovi sotto lo scocca e amen.
pensi siano molti quelli che come noi (io in primis), utenza molto di nicchia, si mettono a cambiare mobo, cambiare scheda video, montare la cpu piu potente, mettere l'HD piu grande e da 7200rpm, ecc...? ;)

onore a te per la capacità che hai e anche per il coraggio di armeggiare con robette tanto costose ;)

Beh non dico che perdano tempo di proposito ad impedirne l'uso, ma non ci perdono nemmeno tempo (che poi sarebbe poco per loro) ad aggiungere il supporto prendendo il pezzo di codice dal bios di M6300 (che è modulare e compatibile con quello di M90 e degli altri Dell).

E probabilmente lo fanno anche per evitarsi rogne (gente che poi ci prova e chiede supporto su config. strane non ben testate da Dell).
Senza contare che c'è chi spenderebbe volentieri (per lavoro) 600E per la scheda video (che poi sono molti di meno se rivendi la tua) piuttosto che altri 2200-2500E per la macchina nuova.
Però se la scheda non puoi aggiornarla allora l'upgrade di notebook diventa obbligatorio (ed a Dell conviene, anche se ovviamente c'è pure il mercato usato che a Dell non dà altri introiti almeno nel caso di acquisto da privato)

Cmq anche M6300 non esce con la FX 2500M ne è una opzione valida per quel notebook, però se la monti scopri che il bios di M6300 la riconosce e la gestisce (anche se poi malfunziona un pochino pure lei).
E di solito si diceva che questo succede perché il bios di M6300 è stato rilasciato quando la FX 2500M già esisteva.
Bene anche il bios A08 di M90 è stato rilasciato quando la FX 3600M esisteva da tempo (c'era pure già la FX 3700M) ma non la supporta (come non supporta la FX 1600M, ma poi questa cmq funziona lo stesso)

VirusITA
30-03-2009, 17:49
Premesso che non ho visto com'è "sotto" la 3600, però per le dimensioni eccessive si potrebbe usare il dissi della 7900, sempre se il design della scheda è "chip al centro, ram intorno" :stordita:

Per la questione monitor, l'unica è cambiare la scheda madre :mad:

FabryHw
30-03-2009, 20:08
Premesso che non ho visto com'è "sotto" la 3600, però per le dimensioni eccessive si potrebbe usare il dissi della 7900, sempre se il design della scheda è "chip al centro, ram intorno" :stordita:

Per la questione monitor, l'unica è cambiare la scheda madre :mad:

La scheda (PCB) delle FX 3600M segue fedelmente il dissi, quindi nelle parti che sporgono non c'è solo dissi ma proprio scheda e componenti.
Ergo non puoi mettere quello della 7900 (che poi presumo non combaci per la posizione dei pad sulle ram) perché non risolveresti del tutto e parte della scheda fx 3600M sporgerebbe fuori dal dissip.

Cmq dove tocca contro il connettore della mobo, in effetti c'è solo scheda senza componenti ed ad essere molto brutali si potrebbe recidere parte della scheda pcb (e del dissip.).
Dove tocca con il palmrest invece non puoi togliere nulla (ma li' fai saltare il supporto di plastica del palmrest e sei a posto).

Si il design è chip al centro (e nella stessa posizione in cui è sulla 7900) e ram ed altri componenti attorno.

Se interessano ho fatto foto duranti i test (anche della FX 3600M desnuda)

Mr6600
31-03-2009, 09:11
Se interessano ho fatto foto duranti i test (anche della FX 3600M desnuda)

non so agli altri, ma a me interessano molto.
soprattutto vorrei vederne una con palm rest montato e FX3600 inserita.
se ho ben capito, il palm rest rimane "volante"....
vorrei capire fino a che punto una soluzione del genere è utilizzabile in daily

FabryHw
31-03-2009, 13:59
non so agli altri, ma a me interessano molto.
soprattutto vorrei vederne una con palm rest montato e FX3600 inserita.
se ho ben capito, il palm rest rimane "volante"....
vorrei capire fino a che punto una soluzione del genere è utilizzabile in daily

Si se non togli (o megli limi, mi pare che non sia da asportare completamente) il piede del palmrest, il tutto rimane volante ed è impossibile chiudere.
Mentre per il contatto sul lato sx (connettore su mobo) anche se la FX 3600M non va fino in fondo penso si possa lasciare cosi'.
Non ci ho fatto ben caso se la pipe di sinistra si allinea o rimane anche lei leggermente sollevata (cosa che sarebbe un problema, non tanto per chiudere il notebook, quando per il raffreddamento), non mi sembrava ma ripeto che non ci ho fatto tanto caso.

Cmq per una soluzione daily c'è da risolvere il problema luminosità schermo.
Senza il supporto Dell (quindi bios) l'unica soluzione, grezza, che mi viene in mente è una modifica hw (ammesso che esista una cosa del genere) per far partire lo schermo ad una luminosità più alta.
Anche se non regolabile, già un schermo al 70% del max sarebbe accettabile (ora è a 0%).

Soluzioni sw, alias pilotare con un programma da windows la luminosità non so se sono possibili.
Di solito il sw che regola la luminosità poi chiama funzioni del bios, non so se è possibile regolare la luminosità usando funzioni interne dei forceware che non usino a loro volta il bios.

Risolti i problemi cmq ne rimane uno di fondo.
La FX 3600M è introvabile come pezzo sfuso e quando la trovi (io da Luglio 08 non ne ho più vista nessuna) ti chiedono anche 550E (+ sped + dogana) per una refurbished :muro:


PS

Per le foto non so come fare a pubblicarle sul forum.
Potrei usare siti come imageshack ma non li ho mai usati e se c'è da registrasi per usarli non ho intenzione di farlo

AtenaPartenos
31-03-2009, 14:11
Si se non togli (o megli limi, mi pare che non sia da asportare completamente) il piede del palmrest, il tutto rimane volante ed è impossibile chiudere.
Mentre per il contatto sul lato sx (connettore su mobo) anche se la FX 3600M non va fino in fondo penso si possa lasciare cosi'.
Non ci ho fatto ben caso se la pipe di sinistra si allinea o rimane anche lei leggermente sollevata (cosa che sarebbe un problema, non tanto per chiudere il notebook, quando per il raffreddamento), non mi sembrava ma ripeto che non ci ho fatto tanto caso.

Cmq per una soluzione daily c'è da risolvere il problema luminosità schermo.
Senza il supporto Dell (quindi bios) l'unica soluzione, grezza, che mi viene in mente è una modifica hw (ammesso che esista una cosa del genere) per far partire lo schermo ad una luminosità più alta.
Anche se non regolabile, già un schermo al 70% del max sarebbe accettabile (ora è a 0%).

Soluzioni sw, alias pilotare con un programma da windows la luminosità non so se sono possibili.
Di solito il sw che regola la luminosità poi chiama funzioni del bios, non so se è possibile regolare la luminosità usando funzioni interne dei forceware che non usino a loro volta il bios.

Risolti i problemi cmq ne rimane uno di fondo.
La FX 3600M è introvabile come pezzo sfuso e quando la trovi (io da Luglio 08 non ne ho più vista nessuna) ti chiedono anche 550E (+ sped + dogana) per una refurbished :muro:


PS

Per le foto non so come fare a pubblicarle sul forum.
Potrei usare siti come imageshack ma non li ho mai usati e se c'è da registrasi per usarli non ho intenzione di farlo

non mi pare ci sia da registrarsi.
perciò pubblica, pubblica, dai :D

Pess
31-03-2009, 14:12
Se anche ti dovessi registrare: http://www.10minutemail.com/10MinuteMail/index.html


;)

Piranha82
31-03-2009, 16:31
Altra chiacchiera con servizio tecnico.
A quanto pare i pezzi sostituiti ora hanno la garanzia di 1 anno!!
Fax di protesta inviato alle 16 al servizio legale, alle 17 mi ha chiamato l'eutelia per avvertirmi che un tecnico mi avrebbe contattato domani per la sostituzione della scheda video.
Facile no?

Mr6600
01-04-2009, 10:42
Cmq per una soluzione daily c'è da risolvere il problema luminosità schermo.
Senza il supporto Dell (quindi bios).....
che non credo arriverà mai. perchè permettere il riconoscimento di una VGA che non nasce nè per il 9400 nè per l'XPS 1710? l'unica sarebbe un bios moddato (se mai qualcuno lo scriverà...)
Risolti i problemi cmq ne rimane uno di fondo.
La FX 3600M è introvabile come pezzo sfuso e quando la trovi (io da Luglio 08 non ne ho più vista nessuna) ti chiedono anche 550E (+ sped + dogana) per una refurbished :muro:
io non spenderei mai una cifra simile per una scheda di un anonimo venditore ebay, per giunta refurbished. e la garanzia....? se dopo N mesi ti si rompe la Quadro, comprata negli USA, a chi ti rivolgi? resti a commiserare la tua potente scheda professionale defunta....e basta!
PS: Per le foto non so come fare a pubblicarle sul forum.
Potrei usare siti come imageshack ma non li ho mai usati e se c'è da registrasi per usarli non ho intenzione di farlo
vai su www.imageshack.us
è completamente gratuito e non richiede registrazione.

lvlao
01-04-2009, 11:19
vai su www.imageshack.us
è completamente gratuito e non richiede registrazione.

In realta' ti chiede un indirizzo e-mail e dopo che glielo dai, muori soffocato dallo spam :asd:

Neon68
01-04-2009, 13:22
Se ne prendi un altro vengo a Roma e ti meno. :O

cut...

Ti mando in pvt il mio indirizzo?


Lo so che è un quote del 8 gennaio 09, però penso tu sia di parola no?

:asd:

danello
01-04-2009, 13:30
Ti mando in pvt il mio indirizzo?


Lo so che è un quote del 8 gennaio 09, però penso tu sia di parola no?

:asd:

Nuooooooooooooooooooo...il 1000HE!!!! :rotfl: :rotfl:

Sei abbastanza pazzo da meritare una compilation di schiaffazzi! :O :asd:

Io aspettavo i netbook ARM per comprare... :fagiano:

Neon68
01-04-2009, 13:43
Nuooooooooooooooooooo...il 1000HE!!!! :rotfl: :rotfl:

Sei abbastanza pazzo da meritare una compilation di schiaffazzi! :O :asd:

Io aspettavo i netbook ARM per comprare... :fagiano:

Io avevo troppa necessità di autonomia adesso, 7 ore e mezza reali con wi-fi acceso te le sogni con i nuovi chipset nvidia.....

Magari se riesco a vendere il 900....

EDIT: ARM non è x86 compatibile.... non mi serve per ora.

Tizi0
01-04-2009, 19:01
Ti mando in pvt il mio indirizzo?


Lo so che è un quote del 8 gennaio 09, però penso tu sia di parola no?

:asd:
Un altro???
:eek: neon, sei veramente pazzo :sofico:

Neon68
01-04-2009, 21:41
Un altro???
:eek: neon, sei veramente pazzo :sofico:

Al decimo festeggio, siete tutti invitati..... :D

Mr6600
01-04-2009, 22:58
dato per scontato che non è un pesce d'aprile, il tuo obiettivo è provarli tutti? almeno uno per ogni produttore? :D chi manca all'appello...? solo Acer e Samsung mi pare.
hai ancora spazio a casa per un Acer Aspire e un Samsung NC10? ;)

Neon68
02-04-2009, 01:38
Acer non è mai entrata nella mia casa e mai ci entrerà.....

Oh ma una giornata lavorativa di autonomia mi fa dimenticare pure il 9400, certo si sente la mancanza della 7900gs... :p

VirusITA
02-04-2009, 08:02
Altra chiacchiera con servizio tecnico.
A quanto pare i pezzi sostituiti ora hanno la garanzia di 1 anno!!
Fax di protesta inviato alle 16 al servizio legale, alle 17 mi ha chiamato l'eutelia per avvertirmi che un tecnico mi avrebbe contattato domani per la sostituzione della scheda video.
Facile no?
:asd:

maurice_
02-04-2009, 15:28
In realta' ti chiede un indirizzo e-mail e dopo che glielo dai, muori soffocato dallo spam :asd:

Ma perche dare un indirizzo email vero a questi siti?!
Io ho un indirizzo creato apposta per usi come questo, e anche se si riempisse di spam non m'importerebbe (ma detto per inciso, ne prende poco nonostante lo abbia usato per decine di registrazioni online...). :fagiano:

Piranha82
02-04-2009, 19:25
Stiamo alla seconda scheda video, tecnico dell'altra volta, gentile e cordiale.
Dal servizio legale ancora non mi hanno risposto.

AtenaPartenos
03-04-2009, 14:59
Stiamo alla seconda scheda video, tecnico dell'altra volta, gentile e cordiale.
Dal servizio legale ancora non mi hanno risposto.

ora che ci penso a me è successo con due schede madri sul 6400.
Se malfunzionava anche la terza avevo già concordato una sostituzione, ma poi ha funzionato.
p

FabryHw
04-04-2009, 14:46
In realta' ti chiede un indirizzo e-mail e dopo che glielo dai, muori soffocato dallo spam :asd:

Ecco questo già non mi piace (anche se potrei dare il mio indirizzo di msn, che non uso mail e che mi frega poco se riceve spam).

FabryHw
04-04-2009, 14:55
che non credo arriverà mai. perchè permettere il riconoscimento di una VGA che non nasce nè per il 9400 nè per l'XPS 1710? l'unica sarebbe un bios moddato (se mai qualcuno lo scriverà...)

io non spenderei mai una cifra simile per una scheda di un anonimo venditore ebay, per giunta refurbished. e la garanzia....? se dopo N mesi ti si rompe la Quadro, comprata negli USA, a chi ti rivolgi? resti a commiserare la tua potente scheda professionale defunta....e basta!

vai su www.imageshack.us
è completamente gratuito e non richiede registrazione.

Hai ragione sul rischio, ma cmq di schede FX 3600M fallate non se ne è mica sentito parlare e molto.
Non penso che sia come comprare una 7900gs che dopo 1 mesi magari non va già più.
La sfiga esiste sempre ma penso che sia come comprare un qualsiasi prodotto usato (e costoso) fuori garanzia.
Ti aspetti che funzioni e duri abbastanza e non stai a crucciarti troppo (se no non compri nulla o nuovo o nulla).

Cmq alcuni utenti esteri che avevano provato il trapianto (poi con gli stessi problemi citati) asserivano di averla comprata da Dell.

Primo se anche fosse vero, allora io mi aspetterei prezzi elevati (io direi sugli 800E), però avrai la garanzia (almeno 12 mesi) che volevi.
Tali utenti però non dissero mai quanto spesero.
Secondo mi viene da dubitare, io con Dell Ita ci ho provato a comprare dei pezzi (comprare quindi pagando) di altri notebook, ma mi hanno sempre detto di no (anche per pezzi banali tipo il dissipatore CPU).
O possiedio il notebook per cui voglio il pezzo o devo avere un amico che ce l'ha e che chiede lui a Dell i ricambio (a pagamento).
Poi se le sedi Dell estere sono più flessibili non so.


Per le foto stavo cominciando a pensare di usare RapidShare.
Ho un account su di esso, potrei fare 2 o 3 archivi di foto (a 8-10Mpix) ed uploadarli.
Poi chi è interessato se le scarica e se le tiene (al limite dalle foto elimino i particolari personali).

Unica cosa è trovare il tempo di farlo (in questi gg, sono troppo preso dal lavoro e altri problemi personali e per sistemare le foto dovrei trovare un 3 o 4 ore di tempo) e poi verificare se le regole del forum permettono di pubblicare LINK a file su RapidShare

Garz
04-04-2009, 15:52
Per chi interessa qui trovate i risultati del mio test di installazione FX 3600M (aka 8800M GTS) su M90 (9400/XPS 1710M sarebbe lo stesso)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26884813&postcount=6810

mi sa che sei la persona piu adatta a rispondere! :D
una geforce 8600gt (mxm II) è compatibile col dellone 9400?
xke mi piacerebbe accenderlo anche da chiuso il note...

ps: una 8600gt usata può valere 100€ ?

FabryHw
04-04-2009, 16:32
mi sa che sei la persona piu adatta a rispondere! :D
una geforce 8600gt (mxm II) è compatibile col dellone 9400?
xke mi piacerebbe accenderlo anche da chiuso il note...

ps: una 8600gt usata può valere 100€ ?

Non mi risulta che Dell usi MXM o MXM II, ma solo formati proprietari, quindi direi di no.

Per il prezzo non saprei

Garz
04-04-2009, 16:39
azz.. dove l'avrò mai letto che il 9400 non ha l'mxm.. :muro:
ma se il dell non è mxm-compatibile come potrei fare per renderlo di nuovo "utilizzabile" , cioè anche senza grandi prestazioni, dovendo sostituire la 7900gs che ha problemi alla ram? :help:

FabryHw
04-04-2009, 16:50
azz.. dove l'avrò mai letto che il 9400 non ha l'mxm.. :muro:
ma se il dell non è mxm-compatibile come potrei fare per renderlo di nuovo "utilizzabile" , cioè anche senza grandi prestazioni, dovendo sostituire la 7900gs che ha problemi alla ram? :help:

Solo comprando un scheda video proprietaria Dell e nel formato per 9400/M90/M6300/XPS M1710

Ossia:

Ati X1400M
Nvidia 7800 GO
Nvidia 7900M GS

Nvidia 7900M GTX
Nvidia 7950M GTX
NVidia Quadro FX 1500M (pari a 7900M GS ma quadro e con doppia pipe suppongo)
NVidia Quadro FX 2500M (pari a 7900M GTX ma quadro)
NVidia Quadro FX 3500M (pari a 7950M GTX ma quadro)
NVidia Quadro FX 1600M (pari a 8700M GT ma quadro)



Quelle in neretto sono doppia pipe e richiedono una leggera modifica al case del 9400 per essere montate.

Poi non so se le schede video di Inspiron 9300 (il predecessore del 9400) sono utilizzabili.
In caso affermativo allora ci sono anche le NVidia 6800M Go e Ultra, nonché le ATI X300 installabili.

FabryHw
04-04-2009, 17:16
La FX 3600M è introvabile come pezzo sfuso e quando la trovi (io da Luglio 08 non ne ho più vista nessuna) ti chiedono anche 550E (+ sped + dogana) per una refurbished :muro:


La FX 3600M rimane introvabile, ma paradossalmente invece si trovano le FX 3700M 1GB e 2700M 512MB di M6400 (la prima costa 670E + dogana + sped, la seconda la metà).

La scheda dalla foto visibili è completamente diversa dalla precedenti.
Quindi nessuna speranza di montarla (manco in M6300), però il connettore PCI-E sulla mobo è lo stesso, quindi qualche smanettone che abbia voglia di provare a modificare ed adattare il dissipatore di FX 1600M/3600M alla FX 3700M forse potrebbe (con difficoltà) provarci.

FabryHw
04-04-2009, 17:33
La FX 3600M rimane introvabile come pezzo sfuso

Come non detto sono ricomparse anche alcune FX 3600M (cod P/N FT903).

Siamo sui 450E + sped + dogana

Garz
04-04-2009, 17:35
Solo comprando un scheda video proprietaria Dell e nel formato per 9400/M90/M6300/XPS M1710

Ossia:

Ati X1400M
Nvidia 7800 GO
Nvidia 7900M GS

Nvidia 7900M GTX
Nvidia 7950M GTX
NVidia Quadro FX 1500M (pari a 7900M GS ma quadro e con doppia pipe suppongo)
NVidia Quadro FX 2500M (pari a 7900M GTX ma quadro)
NVidia Quadro FX 3500M (pari a 7950M GTX ma quadro)
NVidia Quadro FX 1600M (pari a 8700M GT ma quadro)



Quelle in neretto sono doppia pipe e richiedono una leggera modifica al case del 9400 per essere montate.

Poi non so se le schede video di Inspiron 9300 (il predecessore del 9400) sono utilizzabili.
In caso affermativo allora ci sono anche le NVidia 6800M Go e Ultra, nonché le ATI X300 installabili.

grazie mille x le info, molto utili..
solo che con quei prezzi non so quanto valga la pena sostituire la scheda piuttosto che cambiare pc! :muro: :muro: :muro:
ma come fa a costare ancora più di 300 euro una 7900gs?!?!?!! :cry:

Neon68
05-04-2009, 00:06
ma come fa a costare ancora più di 300 euro una 7900gs?!?!?!! :cry:

Forse perché la richiesta è ancora buona... con tutte le rotture di memoria che ci sono!

Mr6600
05-04-2009, 10:58
In realta' ti chiede un indirizzo e-mail e dopo che glielo dai, muori soffocato dallo spam :asd:
Ecco questo già non mi piace (anche se potrei dare il mio indirizzo di msn, che non uso mail e che mi frega poco se riceve spam).

ma non è assolutamente vero!! non prestare attenzione a questo signore, che ti butta fumo negli occhi fornendoti notizie false e tendenziose! :Prrr:
imageshack non richiede nessuna registrazione!
posta le immagini che sono curioso di vedere il lavoretto completo.

Skiaps
05-04-2009, 21:15
ho preso una 1600m sulla baia dopo aver rotto una 7900gs.... la sfiga è stata che quella che mi hanno spedito aveva problemi pure lei.... dopo aver spedito indietro la scheda in usa se ne è perso traccia... ora nn avendo un track mi viene solo voglia di vendere tutto! sto valutando...

cmq resta sempre una scheda rigenerata nella maggior parte dei casi con garanzia minima di 1 mese.. bisogna avere anche molta fortuna per la durata.

il bello è che ho appena aggiornato un pò di componenti... stava iniziando la sua seconda vita!! :(

danello
06-04-2009, 14:24
Tizi0, tutto bene?

Tizi0
06-04-2009, 20:06
Tizi0, tutto bene?
Ehi! Sì, tutto bene, grazie! Tu? :)
Qual buon vento? Eri preoccupato a causa del terremoto? :(

Ultimamente sono un po' preso per il lavoro, ma meglio così che disoccupato :stordita:

danello
06-04-2009, 20:49
Ehi! Sì, tutto bene, grazie! Tu? :)
Qual buon vento? Eri preoccupato a causa del terremoto? :(

Ultimamente sono un po' preso per il lavoro, ma meglio così che disoccupato :stordita:


Sì, terremoto. :rolleyes:

Tu sei sulla costa?

EDIT...mi sembrava di ricordare fossi dell'entroterra, i miei zii a L'Aquila dovranno andare a stringere la mano a chi ha costruito casa loro, 30 anni fa.
Tipo 1 km dal centro, 3 piani, fortunatamente è rimasta in piedi.

Tizi0
06-04-2009, 21:06
Sì, terremoto. :rolleyes:

Tu sei sulla costa?

EDIT...mi sembrava di ricordare fossi dell'entroterra, i miei zii a L'Aquila dovranno andare a stringere la mano a chi ha costruito casa loro, 30 anni fa.
Tipo 1 km dal centro, 3 piani, fortunatamente è rimasta in piedi.
No no, sono mooolto nell'entroterra, sopra Milano..

danello
06-04-2009, 21:08
No no, sono mooolto nell'entroterra, sopra Milano..

:eek:

Cioè è una vita che non Abruzzi più?
Ma almeno sei abruzzese o sono completamente rincoglionito?
Forse faccio confusione...

Tizi0
06-04-2009, 21:22
:eek:

Cioè è una vita che non Abruzzi più?
Ma almeno sei abruzzese o sono completamente rincoglionito?
Forse faccio confusione...

:stordita: .... mi sa che hai confuso la mia vacanza Marchigiana (al confine con l'Abruzzo) con la mia dimora :fagiano:
No no, ho sempre vissuto qui al Nord :read:
Se no ti pare che non sarei venuto a trovare qualcuno di voi?! :sofico:

danello
06-04-2009, 21:28
:stordita: .... mi sa che hai confuso la mia vacanza Marchigiana (al confine con l'Abruzzo) con la mia dimora :fagiano:
No no, ho sempre vissuto qui al Nord :read:
Se no ti pare che non sarei venuto a trovare qualcuno di voi?! :sofico:

Ma io ci sono nato e vissuto fino a due anni fa a Milano. :boh:

E poi non dire cazzate, tu fino a due anni fa eri in Abruzzo! :O

Cioè, sei sempre stato abruzzese! :read:

:stordita:

:help:

No eh? :stordita:

Praticamente sei sempre stato in zona Milano? :mbe:

Mr6600
06-04-2009, 21:31
:stordita: .... mi sa che hai confuso la mia vacanza Marchigiana (al confine con l'Abruzzo) con la mia dimora :fagiano:
No no, ho sempre vissuto qui al Nord :read:
Se no ti pare che non sarei venuto a trovare qualcuno di voi?! :sofico:

ciao tizio,
a me il tuo cognome mi ha fatto pensare che sei veneto...non so perchè....

danello
06-04-2009, 21:33
ciao tizio,
a me il tuo cognome mi ha fatto pensare che sei veneto...non so perchè....

No, in effetti ho appena cercato il cognome, el par propi de Milan... :stordita:

Pisuke_2k6
07-04-2009, 10:06
ciao a tutti.. e io continuo a seguire il thread facendo grat grat e ancora grat... sperando che mi durino i maroni.
per adesso ho adottato un unica soluzione e mi sono preso il tappetino thermaltek (quello da tenere sulle gambe) che dissipa il calore sottostante al case... e l ho messo tra pc e scrivania.
non faccio girare NESSUNA applicazione 3d (perfino i dvx li ho impostati con ffdshow per appesantire solo la cpu).
Dell .. mi hai proprio deluso.. non so se comprero ancora un portatile dell con la lusinga di avere un pc veloce potente e prestante a prezzo interessante ....
A sto punto sto poratile ha solo un gran bel pannello video ....
Mi dispiace per voi che avete avuto questi problemi... ma magari tra poco vi raggiungo .....
a conti fatti conviene prendere un altra scheda (pc non in garanzia) o buttare il pc?

AtenaPartenos
07-04-2009, 16:31
ciao a tutti.. e io continuo a seguire il thread facendo grat grat e ancora grat... sperando che mi durino i maroni.
per adesso ho adottato un unica soluzione e mi sono preso il tappetino thermaltek (quello da tenere sulle gambe) che dissipa il calore sottostante al case... e l ho messo tra pc e scrivania.
non faccio girare NESSUNA applicazione 3d (perfino i dvx li ho impostati con ffdshow per appesantire solo la cpu).
Dell .. mi hai proprio deluso.. non so se comprero ancora un portatile dell con la lusinga di avere un pc veloce potente e prestante a prezzo interessante ....
A sto punto sto poratile ha solo un gran bel pannello video ....
Mi dispiace per voi che avete avuto questi problemi... ma magari tra poco vi raggiungo .....
a conti fatti conviene prendere un altra scheda (pc non in garanzia) o buttare il pc?



Conviene:
1°) provare a estendere
2°) chiedere preventivo (verificando loro disponibilità a venire in contro a un guasto fuori garanzia ma molto diffuso)
3°) vedere e-bay o amici
4°) buttare tutto (o cannibalizzare e vendere i componenti)

il tuo quanti anni ha?

Pisuke_2k6
07-04-2009, 17:39
mi sembra gennaio 2007

Tizi0
07-04-2009, 18:13
No, in effetti ho appena cercato il cognome, el par propi de Milan... :stordita:
Scusate se ho risposto a pezzi e ad intervalli di mezz'ora tra un messaggio ed un altro, ma ieri ero un po' preso..
Comunque è proprio un cognome Milanese (e dintorni), ho lontane origini Venete, ma non c'entrano nulla con il cognome :sofico:

Purtroppo Dan non ho mai vissuto in Abruzzo (né in altri posti, non ho mai lasciato la mia città Natale), là ci sono stato solo in vacanza. E' vero che eri Milanese, ma quando ci stavamo organizzando per una rimpatriata te ne sei saltato fuori quasi ammogliato, padre, trasferito, e chi più ne ha più ne metta... e ormai era troppo tardi per incontrarti :mc:

Comunque da qualche parte avevo scritto che non sono poi molto lontano dalla redazione di HWU..

Comunque mi dispiace davvero tanto per i tuoi zii (o sono contento per loro, dipende da che parte si guarda la cosa)
Certo che pensare a quante persone sono morte... :(
Sono senza parole..

danello
09-04-2009, 09:31
Comunque mi dispiace davvero tanto per i tuoi zii (o sono contento per loro, dipende da che parte si guarda la cosa)
Certo che pensare a quante persone sono morte... :(
Sono senza parole..

Grazie per la solidarietà, considera che in mezzo a quell'inferno è andata proprio di lusso. :rolleyes:

Neon68
09-04-2009, 10:10
Scusate l'ot ma sono sorpreso dalla enorme dignità e dalla forza dimostrata dagli abruzzesi. Oltretutto ho due colleghi di lavoro che hanno perso tutto, per fortuna, per un pelo, per il loro istinto sono malconci ma vivi così come i loro familiari. Vedo in loro lo stesso spirito delle persone che compaiono intervistate in televisione, delle grandi Persone....
Io al loro posto se ne fossi uscito vivo sarei morto dentro, non sono come loro.

Mr6600
09-04-2009, 14:33
i miei zii a L'Aquila dovranno andare a stringere la mano a chi ha costruito casa loro, 30 anni fa.
Tipo 1 km dal centro, 3 piani, fortunatamente è rimasta in piedi.
considera che in mezzo a quell'inferno è andata proprio di lusso. :rolleyes:
altro che! forse la loro casa sarà inagibile (molte delle case che non si sono sbriciolate come grissini, sono parecchio danneggiate), ma sono stato molto più fortunati di chi è stato estratto da sotto le macerie e portato negli ospedali da campo, o nella camera mortuaria.

come sempre in questi casi, gli sciacalli non mancano, ed il web 2.0 offre loro un nuovo prolifico terreno. non so se sapete del finto parente di Carlo Pellegatti che ha organizzato una altrettanto finta raccolta fondi su facebook.

danello
09-04-2009, 15:11
altro che! forse la loro casa sarà inagibile (molte delle case che non si sono sbriciolate come grissini, sono parecchio danneggiate), ma sono stato molto più fortunati di chi è stato estratto da sotto le macerie e portato negli ospedali da campo, o nella camera mortuaria.

In realtà sembra che ci sia una sola crepa importante sulla tromba delle scale.

Dormono ancora in macchina per precauzione, ma la casa sembra a prova di bomba visto che è praticamente a ridosso del centro storico:

http://img25.imageshack.us/img25/4328/sshot1jaw.jpg

A loro è andata bene oltre ogni aspettativa. :rolleyes:

come sempre in questi casi, gli sciacalli non mancano, ed il web 2.0 offre loro un nuovo prolifico terreno. non so se sapete del finto parente di Carlo Pellegatti che ha organizzato una altrettanto finta raccolta fondi su facebook.

Vado a vomitare...

danello
09-04-2009, 16:34
Scusate l'ot ma sono sorpreso dalla enorme dignità e dalla forza dimostrata dagli abruzzesi. Oltretutto ho due colleghi di lavoro che hanno perso tutto, per fortuna, per un pelo, per il loro istinto sono malconci ma vivi così come i loro familiari. Vedo in loro lo stesso spirito delle persone che compaiono intervistate in televisione, delle grandi Persone....
Io al loro posto se ne fossi uscito vivo sarei morto dentro, non sono come loro.

Avrai incontrato i più forti... :rolleyes:

francescosalvaggio
11-04-2009, 21:36
salve sono un possesore di inspiron 9400 con 2gb (2x1GB) di ram ddr2 e ho tutti e due gli slot occupati. vorrei dunque fare un upgrade della ram portandola a 3 o 4 gb , che dite posso optare per queste ? http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=55449&ID_MCAT=0&ID_CAT=535&SHOP=5&LST=_BB_&PRT=

altra domanda, se mantengo un slot occupato con un banco da 1gb e l'altro banco con uno slot da 2gb avrei problemi ?

se ci sono marche di ram che qualcuno ha già provato me le consigli

Mr6600
11-04-2009, 22:44
che dite posso optare per queste ? http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=55449&ID_MCAT=0&ID_CAT=535&SHOP=5&LST=_BB_&PRT=
sono esattamente le stesse memorie che ho io sul 9400 da piu di 1 anno e mezzo.
altra domanda, se mantengo un slot occupato con un banco da 1gb e l'altro banco con uno slot da 2gb avrei problemi ?
se non ricordo male, montando RAM della stessa frequenza ma di tagli diversi, si perde il dual channel, quindi le RAM anzichè andare a 667MHz andranno a 333 MHz

Tonisca
11-04-2009, 23:04
...
se non ricordo male, montando RAM della stessa frequenza ma di tagli diversi, si perde il dual channel, quindi le RAM anzichè andare a 667MHz andranno a 333 MHz

Si ricordi male..:D stai facendo confusione, il dual channel ha influenza sulla banda passante, non sulla frequenza.


...

altra domanda, se mantengo un slot occupato con un banco da 1gb e l'altro banco con uno slot da 2gb avrei problemi ?

...


E' troppo generica come domanda, ma se sono ram compatibili, no, non avrai problemi, probabilmente un leggero decadimento delle prestazioni, ma penso sia impercettibile.

Ti risponderà sicuramente qualcuno più "ferrato" di me.:)

francescosalvaggio
12-04-2009, 11:17
allora aspetto qualche risposta di qualche ulteriore esperto....

Pess
12-04-2009, 11:54
Buona Pasqua a tutti!! :cool:

VirusITA
12-04-2009, 13:38
Buona Pasqua a tutti!! :cool:
Auguri! :D

nexin
12-04-2009, 14:14
we belli buona pasqua come stanno i Delloni?

Pess
12-04-2009, 14:24
we belli buona pasqua come stanno i Delloni?

Il mio sta più che bene :)

Tizi0
12-04-2009, 15:57
Buona Pasqua a tutti quanti!
:)

Mr6600
12-04-2009, 17:44
Auguri di buona pasqua a lor signori! :cincin:

http://listaivan.blog.kataweb.it/files/photos/uncategorized/2007/04/07/buona_pasqua.jpg

Tizi0
12-04-2009, 21:25
Sagace :O , avevo visto questa immagine su di un altro sito che lurko, ma là l'avevano censurata :asd:

Mr6600
12-04-2009, 23:03
esiste anche la versione "pulita" e più tecnologica

http://brividocosmico.files.wordpress.com/2008/03/bd1103-buona-pasqua-1206092036.jpg

sdalleave
13-04-2009, 11:51
se non ricordo male, montando RAM della stessa frequenza ma di tagli diversi, si perde il dual channel, quindi le RAM anzichè andare a 667MHz andranno a 333 MHz

Ciao, buona pasqua a tutti.. ricordi male perche', grazie al processore core 2 duo, le ram anche di tagli diversi funzionano in modo dual channel asincrono, per cui non si perde il dual channel... ergo, non c'e' nessun degrado di prestazioni a montare banchi di ram diverse.. (purche' operanti alle stesse frequenze, ovvero a 667mhz..)

FabryHw
13-04-2009, 14:07
Ciao, buona pasqua a tutti.. ricordi male perche', grazie al processore core 2 duo, le ram anche di tagli diversi funzionano in modo dual channel asincrono, per cui non si perde il dual channel... ergo, non c'e' nessun degrado di prestazioni a montare banchi di ram diverse.. (purche' operanti alle stesse frequenze, ovvero a 667mhz..)

Il processore Core2Duo non c'entra proprio nulla, visto che le ram sono gestite dal ChipSet.


Lui (Mr6600) ricordava giusto, con ram di dimens. diversa si perde il Dual Channel Interleaved e rimane solo il dual channel asincrono.
Ma quest'ultimo non è interleaved e viaggia con banda single channel (chiaramente scritto nei doc Intel), quindi in teoria le prestazioni ram si DIMEZZANO, in pratica invece non si notano grossissimi cali dato che a causa del bus Cpu a 667 MHz (parlo del bus tra cpu e chipset, non della frequenza delle ram) non si saturava del tutto il dual channel e quindi anche perderlo non fa notare grossissimi cali (qualche calo cmq c'è).

Sui chipset più recenti (santarosa o successivi) invece si ha il Dual Channel asicrono Flex Memory.
Quindi con 3GB (2+1) si hanno 2GB (presi 1GB da ogni so-dimm) in interleaved (e banda doppia) ed 1GB gestito a parte (in banda singola).

Ma il 9400 non ha tale opzione.

Nokia N91
14-04-2009, 09:51
Per la prima volta, Vista mi avverte delle precarie condizioni del disco fisso Samsung del mio Dell Inspiron 9400. Anche Crystal Disk Info25 dice che lo stato del disco non è buono. Cosa mi consigliate di fare? (oltre al backup che ho già fatto)

ciciolo1974
14-04-2009, 11:16
Per la prima volta, Vista mi avverte delle precarie condizioni del disco fisso Samsung del mio Dell Inspiron 9400. Anche Crystal Disk Info25 dice che lo stato del disco non è buono. Cosa mi consigliate di fare? (oltre al backup che ho già fatto)

Per quanto costano, io passerei ad un 7200 rpm da almeno 250 Gb

Nokia N91
14-04-2009, 11:29
Per quanto costano, io passerei ad un 7200 rpm da almeno 250 Gb

Mi dite quali dischi vanno bene o quali no. E su che sito mi conviene prenderlo?:)

Pisuke_2k6
14-04-2009, 11:39
ciao a tutti ...

chi mastica linux potrebbe darmi una mano qui...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1965474

cosi piallo il dellone...
grazi e ciao

francescosalvaggio
15-04-2009, 08:42
gli hard disk solid sono compatibili con i 9400

Mr6600
15-04-2009, 09:16
Mi dite quali dischi vanno bene o quali no. E su che sito mi conviene prenderlo?:)

qualcuno della comitiva ha sostituito l'HD del 9400 con un Western Digital Scorpio Black 7200 rpm 320GB. è un hard disk Serial ATA, quindi può sfruttare l'interfaccia Serial ATA dell'Inspiron 9400, e pare sia uno dei migliori.

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_hard-disk_western_digital_2.5_7200_320.aspx

alternative possibili sono Hitachi Travelstar e i Seagate Momentus, su cui non so dirti molto, ma puoi cercare qualche benchmark in rete.

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=hitachi+2.5+7200&id=143&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=seagate+2.5+7200+320&id=143&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

FbeShox
15-04-2009, 10:29
Salve gente, qualcuno di voi che ha sostituito la scheda video sa dirmi quanto ha aspettato prima che il tecnico bussasse alla sua porta? Io ho già pagato da due settimane, ma ancora non mi sanno dire nulla e la mia assistente commerciale non sa nulla delle forniture.

Contatterò il servizio tecnico, ma sta cosa mi scoccia. Non sanno neanche dirmi "un mese, due, tre, quattro giorni, due settimane..." nulla! :( :(

Pess
15-04-2009, 10:40
qualcuno della comitiva ha sostituito l'HD del 9400 con un Western Digital Scorpio Black 7200 rpm 320GB. è un hard disk Serial ATA, quindi può sfruttare l'interfaccia Serial ATA dell'Inspiron 9400, e pare sia uno dei migliori.

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_hard-disk_western_digital_2.5_7200_320.aspx

alternative possibili sono Hitachi Travelstar e i Seagate Momentus, su cui non so dirti molto, ma puoi cercare qualche benchmark in rete.

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=hitachi+2.5+7200&id=143&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=seagate+2.5+7200+320&id=143&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

Io ho lo Scorpio Blue 5200rpm 320gb...

lantony
15-04-2009, 11:07
Io ho lo Scorpio Blue 5200rpm 320gb...

io ho da circa 3 mesi uno scorpio blu 500Gb e nonostante sia 5200rpm và meglio del mio precedente Seagate Momentus 200Gb 7200RPM

lantony
15-04-2009, 11:08
Ragazzi sono ancora super soddisfatto di questo portatile ma la 7900 ormai fà sentire i suoi anni, quindi vorrei procedere all'acquisto di una 1600M, per caso qualcuno potrebbe inviarmi un link per la modifica del case del 9400 e per la modifica bios ?

grazie infinite !

FabryHw
15-04-2009, 11:10
qualcuno della comitiva ha sostituito l'HD del 9400 con un Western Digital Scorpio Black 7200 rpm 320GB. è un hard disk Serial ATA, quindi può sfruttare l'interfaccia Serial ATA dell'Inspiron 9400, e pare sia uno dei migliori.

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_hard-disk_western_digital_2.5_7200_320.aspx

alternative possibili sono Hitachi Travelstar e i Seagate Momentus, su cui non so dirti molto, ma puoi cercare qualche benchmark in rete.

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=hitachi+2.5+7200&id=143&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=seagate+2.5+7200+320&id=143&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

Stavo curiosando proprio ieri.

Il migliore come velocità di lettura o scrittura sequenziale è il nuovo momentus 7200.4 da 500GB.
Fa 100MB/s sia in lettura che in scrittura, mentre il WD Black Scorpio (320GB 7200rpm) si ferma sui 78-80MB/s.
Però quando andiamo a vedere i benchmark di accesso causuale o di lettura/scrittura di piccoli file, il vincente è ancora il WD Black Scorpio (e nella scrittura di tanti piccoli file da 4k, vince con un gap molto elevato).

Questo almeno risulta dall'unico benchmark completo che ho trovato finora per il Momentus 7200.4

Inoltre il WD lo trovi da 65E in poi, il seagate da 125E a salire.
Quindi il costo al GB è migliore per il WD attualmente.

Io mi sa che prestissimo sostituisco il mio 200GB Hitachi con il WD 320GB

PS
In realtà sono molto tentato dagli SSD.
Ed in particolare in questi gg valutavo quelli in formato mini-pcie, insomma quelli pensati per Asus eeePC o Dell Mini 9, per non dover togliere gli attuali dischi fissi.
In teoria messi in uno slot mini-pci (tipo quello della scheda wifi) dovrebbero funzionare in qualunque notebook (salvo problemi di bios).
Un 32GB costa sui 100E ed un 64GB sui 200E, almeno le versioni ad alte prestazioni.
Non sono veloci come gli SSD da vano HD, ma cmq sono dignitosi, da 80 a 120MB/s a seconda del modello in lettura, circa la metà o un terzo in scrittura.

Tizi0
15-04-2009, 18:09
Ragazzi sono ancora super soddisfatto di questo portatile ma la 7900 ormai fà sentire i suoi anni, quindi vorrei procedere all'acquisto di una 1600M, per caso qualcuno potrebbe inviarmi un link per la modifica del case del 9400 e per la modifica bios ?

grazie infinite !
Lascia perdere, se fai un buon OC e tieni fresca la GPU e soprattutto le RAM video avrai pressoché le stesse prestazioni della 1600, o comunque non potresti godere dei benefici dati da quest'ultima in quanto il guadagno prestazionale sarebbe molto basso

Un_Amico
15-04-2009, 18:38
Sto per fare l'ennesimo upgrade delle ram del 9400. Vorrei comprare 4 GB di: Kingston hyperX
4GB 667MHz (PC2-5300) DDR2 Non-ECC Low-Latency CL4 (4-4-4-12) SODIMM

Che ne pensate? O magari acquisto le 800 MHZ per farle lavorare a 667 Mhz?
Mi consigliate la marca/soluzione più performante? :confused: :mc:

lantony
15-04-2009, 18:50
Lascia perdere, se fai un buon OC e tieni fresca la GPU e soprattutto le RAM video avrai pressoché le stesse prestazioni della 1600, o comunque non potresti godere dei benefici dati da quest'ultima in quanto il guadagno prestazionale sarebbe molto basso

beh tenendo conto che la 1600m a differenza della 7900GS ha supporto nativo hardware per:

DX10,
bluray/h264/ accelerazione video HD avanzata
nvidia physics
nvidia Cuda

direi che c'è una sostanziale differenza tra le 2 ;) Anche se ben overcloccata la mia 7900GS non raggiungerà mai il livello di una 1600M :( :muro:

VirusITA
15-04-2009, 19:01
Lascia perdere, se fai un buon OC e tieni fresca la GPU e soprattutto le RAM video avrai pressoché le stesse prestazioni della 1600, o comunque non potresti godere dei benefici dati da quest'ultima in quanto il guadagno prestazionale sarebbe molto basso
Quoto
beh tenendo conto che la 1600m a differenza della 7900GS ha supporto nativo hardware per:

DX10,
bluray/h264/ accelerazione video HD avanzata
nvidia physics
nvidia Cuda

direi che c'è una sostanziale differenza tra le 2 ;) Anche se ben overcloccata la mia 7900GS non raggiungerà mai il livello di una 1600M :( :muro:
Prestazionalmente, sono allineate. Dal punto di vista features, la 1600M è avanti ma
- accelerazione & co. ti serve? fai editing video?
- physics ti ammazza le prestazioni, già una 8700 non è il massimo della vita. Non la userei, fossi in te :D
- cuda, vedi punto n.1

M4tte
15-04-2009, 19:44
beh tenendo conto che la 1600m a differenza della 7900GS ha supporto nativo hardware per:

DX10,
bluray/h264/ accelerazione video HD avanzata
nvidia physics
nvidia Cuda

direi che c'è una sostanziale differenza tra le 2 ;) Anche se ben overcloccata la mia 7900GS non raggiungerà mai il livello di una 1600M :( :muro:

Mi intrometto anch'io e aggiungo:
- processo produttivo inferiore 80n contro i 90n...quindi minor calore e minor consumo....oltre ad un maggiore overclock
- Sistema di dissipazione con dual pipe....quindi maggior oveclok

ed eccoti il link di un venditore statutinense ottimo direi al quale ho comprato le me 8800GTX SLI...:)
http://cgi.ebay.it/NEW-Nvidia-Quadro-1600M-512MB-Dell-M90-XPS-9400-GP041_W0QQitemZ150337922304QQcmdZViewItemQQptZPCC_Video_TV_Cards?hash=item150337922304&_trksid=p3911.c0.m14&_trkparms=72%3A1385%7C66%3A2%7C65%3A12%7C39%3A1%7C240%3A1318

ciaoo

lantony
15-04-2009, 20:06
Quoto
Prestazionalmente, sono allineate. Dal punto di vista features, la 1600M è avanti ma
- accelerazione & co. ti serve? fai editing video?
- physics ti ammazza le prestazioni, già una 8700 non è il massimo della vita. Non la userei, fossi in te :D
- cuda, vedi punto n.1

1 l'accelerazione hardware per i video HD è fondamentale per avere utilizzo basso di CPU (e bassi consumi) durante la visione di filmati HD o blyray. Prova un filmato fullHD 1080p senza accelerazione hardware e vedi che scatti !
2 phisics: hai mai provato ad attivare il physics su una scheda video che non lo supporta in via hardware contro una che lo supporta? credo di no :asd:
3 Cuda accelera tantissimo alcune applicazioni (vedi Cyberlink powerdirector - 33 volte piu' veloce) ma il numero in futuro aumenterà sempre piu'

Mi intrometto anch'io e aggiungo:
- processo produttivo inferiore 80n contro i 90n...quindi minor calore e minor consumo....oltre ad un maggiore overclock
- Sistema di dissipazione con dual pipe....quindi maggior oveclok

ed eccoti il link di un venditore statutinense ottimo direi al quale ho comprato le me 8800GTX SLI...:)
http://cgi.ebay.it/NEW-Nvidia-Quadro-1600M-512MB-Dell-M90-XPS-9400-GP041_W0QQitemZ150337922304QQcmdZViewItemQQptZPCC_Video_TV_Cards?hash=item150337922304&_trksid=p3911.c0.m14&_trkparms=72%3A1385%7C66%3A2%7C65%3A12%7C39%3A1%7C240%3A1318
ciaoo

Grazie per il link, è proprio lo stesso venditore che stavo valutando io per l'acquisto ma liì parla di una modifica del case per il 9400 e di un flash di un altro bios, ma non riesco a trovare ulteriori info su internet :(

Garz
15-04-2009, 20:10
Mi dite quali dischi vanno bene o quali no. E su che sito mi conviene prenderlo?:)

preso e montato uno skorpio black da 320.. perfetto! :D

Pisuke_2k6
15-04-2009, 21:41
ho trovato il sito e-key.it per gli hard disk.. che ne dite?

efireblade
15-04-2009, 21:59
Stavo curiosando proprio ieri.

Il migliore come velocità di lettura o scrittura sequenziale è il nuovo momentus 7200.4 da 500GB.
Fa 100MB/s sia in lettura che in scrittura, mentre il WD Black Scorpio (320GB 7200rpm) si ferma sui 78-80MB/s.
Però quando andiamo a vedere i benchmark di accesso causuale o di lettura/scrittura di piccoli file, il vincente è ancora il WD Black Scorpio (e nella scrittura di tanti piccoli file da 4k, vince con un gap molto elevato).

Questo almeno risulta dall'unico benchmark completo che ho trovato finora per il Momentus 7200.4

Inoltre il WD lo trovi da 65E in poi, il seagate da 125E a salire.
Quindi il costo al GB è migliore per il WD attualmente.

Io mi sa che prestissimo sostituisco il mio 200GB Hitachi con il WD 320GB

.

Ne approfitto per chiederti un parere ,
http://img21.imageshack.us/img21/2492/catturad.th.jpg (http://img21.imageshack.us/my.php?image=catturad.jpg)
questo è il benchmark del raptor da 80 del mio PC fisso.
Da quello che dici i nuovi dischi da 2,5 sarebbero piu performanti del mio vero?

Da quello che vedo , rapportati anche ad altri pc piu potenti del mio, le prestazioni di caricamento dei file rimangono molto superiori rispetto ad altri dischi piu capienti.
Se poi paragono i livelli di caricamento di TF2 tra il mio dell con il samsung 160 gb e questo il confronto diventa veramente imbarazzante...

Se quello che dici è vero, in linea teorica dovrei scheggiare di piu con il 9400 e questi nuovi dischi?!:confused:

ringogelso
15-04-2009, 22:00
Ciao, qualcuno di voi utilizza sistemi per il raffreddamento( tappetini , basi in alluminio, ecc.) del 9400. Consigli....:D

Mr6600
15-04-2009, 22:39
Ciao, qualcuno di voi utilizza sistemi per il raffreddamento( tappetini , basi in alluminio, ecc.) del 9400. Consigli....:D

l'unico sistema di raffreddamento che uso è questo:

http://www.misco.it/store/products/misco/images/large/4/6/4603R_60106_36788.jpg

piccolo ed economico :D

FabryHw
15-04-2009, 23:44
1 l'accelerazione hardware per i video HD è fondamentale per avere utilizzo basso di CPU (e bassi consumi) durante la visione di filmati HD o blyray. Prova un filmato fullHD 1080p senza accelerazione hardware e vedi che scatti !


In effetti quando ho cercato, l'anno scorso, di vedere il Sat in Full HD la mia FX 2500M (7900M GTX) arrancava di brutto e spesso andavo a scatti (sopratutto in H264, ma forse anche in MPeg2 non ce la facevo).
Non ho ancora provato con la FX 3600M (8800M GTS ma con le frequenze della 8800M GTX).


2 phisics: hai mai provato ad attivare il physics su una scheda video che non lo supporta in via hardware contro una che lo supporta? credo di no :asd:
3 Cuda accelera tantissimo alcune applicazioni (vedi Cyberlink powerdirector - 33 volte piu' veloce) ma il numero in futuro aumenterà sempre piu'

Calma certi numeri sono spesso calcolati su schede desktop o di ultima generazione o cmq di generazione vecchia (quindi 8800) ma con tutti i 128 Shader.
La FX 1600M con 32 shader e bus a 128 bit non so quanto voli con cuda (cmq sicurmante in alcuni test la cpu la batte).

FabryHw
15-04-2009, 23:49
Sto per fare l'ennesimo upgrade delle ram del 9400. Vorrei comprare 4 GB di: Kingston hyperX
4GB 667MHz (PC2-5300) DDR2 Non-ECC Low-Latency CL4 (4-4-4-12) SODIMM

Che ne pensate? O magari acquisto le 800 MHZ per farle lavorare a 667 Mhz?
Mi consigliate la marca/soluzione più performante? :confused: :mc:

Se ne è parlato spesso in post precedenti, prova a cercare.

Il succo (per me) è le CL4 rendono qualcosa e per pochi soldi di differenza (20-30E max) vale la pena prenderle, ma se paghi molto no.

Esempio di Kingston ci sono anche le CL4 a 800MHz che usate a 667MHz diventano quasi delle CL3 (non un puro CL3-3-3-9 ma cmq migliorano ed il cas è 3) ma costano un botto (oltre 150E, forse sui 200E per 4GB) e quindi non convengono più a meno che fai un lavoro dove anche un 3% di guadagno prestaz. sono vari soldi che guadagni in più.

PS
Ovviamente sai che di 4GB sul 9400 ne vedrai solo 3.25GB e che non c'è nulla da fare (gli OS a 64bit non servono)

FabryHw
15-04-2009, 23:52
Mi intrometto anch'io e aggiungo:
- processo produttivo inferiore 80n contro i 90n...quindi minor calore e minor consumo....oltre ad un maggiore overclock


Ops non sapevo che la FX 1600M fosse a 80nm, pensavo che fosse a 65nm come la sorella maggiore FX 3600M

FabryHw
16-04-2009, 00:01
Ne approfitto per chiederti un parere ,
http://img21.imageshack.us/img21/2492/catturad.th.jpg (http://img21.imageshack.us/my.php?image=catturad.jpg)
questo è il benchmark del raptor da 80 del mio PC fisso.
Da quello che dici i nuovi dischi da 2,5 sarebbero piu performanti del mio vero?

Da quello che vedo , rapportati anche ad altri pc piu potenti del mio, le prestazioni di caricamento dei file rimangono molto superiori rispetto ad altri dischi piu capienti.
Se poi paragono i livelli di caricamento di TF2 tra il mio dell con il samsung 160 gb e questo il confronto diventa veramente imbarazzante...

Se quello che dici è vero, in linea teorica dovrei scheggiare di piu con il 9400 e questi nuovi dischi?!:confused:

Non penso proprio invece.

Il tuo disco è Desktop (quindi si può permettere prestazioni maggiori in quanto non deve tenere conto anche dei consumi), poi è pure un 10.000rpm

Il WD 320GB fa 78-80MB/s il tuo disco 84.
Il WD 320GB fa 15.qualcosa di access time, il tuo fa 8.1
Il WD 320GB è 7200rpm, il tuo disco è 10000rpm

Non vedo appigli per sperare che il WD 320GB possa darti prestazioni maggiori (tranne nel burst rate, dove essendo sata2 supera i 150MB/s).

Rimane cmq il migliore disco (tranne nel transfer rate dove è superato dal nuovo seagate) per portatile attualmente in giro.

Passando al confronto con il seagate, invece si ha:

Il 7200.4 500GB fa 100MB/s il tuo disco 84.
Il 7200.4 500GB non si sa cosa faccia ma cmq è oltre i 15 (alcuni test non ufficiali lo davano sui 17.qualcosa) di access time, il tuo fa 8.1
Il 7200.4 500GB è 7200rpm, il tuo disco è 10000rpm

Quindi con la lettura sequenziale siamo meglio del tuo disco, ma nella vita reale la lettura seq. non è tutto e quindi per me vincerà ancora il tuo disco e non di poco.

francescosalvaggio
16-04-2009, 06:58
Salve gente, qualcuno di voi che ha sostituito la scheda video sa dirmi quanto ha aspettato prima che il tecnico bussasse alla sua porta? Io ho già pagato da due settimane, ma ancora non mi sanno dire nulla e la mia assistente commerciale non sa nulla delle forniture.

Contatterò il servizio tecnico, ma sta cosa mi scoccia. Non sanno neanche dirmi "un mese, due, tre, quattro giorni, due settimane..." nulla! :( :(

ciao io ho sostitutito tramite la dell la mia 7900gs , i tecnici sono venuti dopo circa un mese , perchè la scheda video eradifficilmente reperibile....il tutto per 286€

Un_Amico
16-04-2009, 07:24
Se ne è parlato spessi in post precedenti, prova a cercare.

Il succo (per me) è le CL4 rendono qualcosa e per pochi soldi di differenza (20-30E max) vale la pena prenderle, ma se paghi molto no.

Esempio di Kingston ci sono anche le CL4 a 800MHz che usate a 667MHz diventano quasi delle CL3 (non un puro CL3-3-3-9 ma cmq migliorano ed il cas è 3) ma costano un botto (oltre 150E, forse sui 200E per 4GB) e quindi non convengono più a meno che fai un lavoro dove anche un 3% di guadagno prestaz. sono vari soldi che guadagni in più.

PS
Ovviamente sai che di 4GB sul 9400 ne vedrai solo 3.25GB e che non c'è nulla da fare (gli OS a 64bit non servono)

Perfetto, Grazie. :cincin:
Ho seguito il tuo consiglio ho appena ordinato le Kingston hyperX
4GB 667MHz (PC2-5300) DDR2 Non-ECC Low-Latency CL4 (4-4-4-12) SODIMM :) Obbiettivamente spendere più del doppio per CL3 non ne vale la pena.
Asesso al Dellone manca solamente un bel SSD e con Win 7 molto più leggero di Vista stò tranquillo per qualche altro anno dato che per giocare uso l'Xbox 360 :) .:D :D

Pisuke_2k6
16-04-2009, 07:31
Ciao, qualcuno di voi utilizza sistemi per il raffreddamento( tappetini , basi in alluminio, ecc.) del 9400. Consigli....:D

ciao
io ho preso il tappetino della thermaltake. lo lascio sotto il dell ma all occorrenza quando devo tenermi un portatile sulle gambe lo uso in quanto non passa il calore.
All apparenza sembra un lastrone di sale ma quando il calore inizia a darci dentro si ammorbidisce e dissipa il calore verso l esterno.
finora mi trovo bene e l ho acquistato sulla baia a natale. Sicuramente il prezzo non è modico (40 euro spedito) ma l importante è che faccia il suo lavoro.

Pisuke_2k6
16-04-2009, 08:22
ho provato la beta di ubuntu 9. sia in fase di installazione che dopo il dellone mi rimane ad una risoluzione improponibile 740xqualcosa. ovvero font grandissimi e finestre a meta.
qualcuno sa se c'e' una incompatibilita nvidia?
ciao

Mr6600
16-04-2009, 10:07
ho provato la beta di ubuntu 9. sia in fase di installazione che dopo il dellone mi rimane ad una risoluzione improponibile 740xqualcosa. ovvero font grandissimi e finestre a meta.
qualcuno sa se c'e' una incompatibilita nvidia?
ciao

quando all'epoca provai (solo per pochi giorni, peraltro, suscitando le ire di alcuni....:rolleyes: ) ubuntu 8.10 sul 9400, non avevo alcun problema di risoluzione video, nè con la installazione normale, su disco, tantomeno con la LIVE.

e non sono l'unico che ha messo ubuntu su un 9400 con scheda video nVidia. lo usa anche lvlao e, forse, pure dan e l_vagnozzi...

Mr6600
16-04-2009, 10:11
Asesso al Dellone manca solamente un bel SSD e con Win 7 molto più leggero di Vista stò tranquillo per qualche altro anno dato che per giocare uso l'Xbox 360 :) .:D :D

SSD?? un altro che si è fatto allucinare dalle dichiarazioni di giornali e testate specializzate....
si vede che ormai va di moda buttare fango sui cari vecchi hard disk, per rendere piu piacevole la nuova "pillola" formato flash che ci propongono i produttori.

non dar retta ai vari PCMark, AquaMark, ecc...che non ne indovinano una neanche per sbaglio. solo con questi giochini le prestazioni sono pari a quelle dichiarate dal produttore. nelle condizioni reali (trasferimento di tanti piccoli file, scrittura, ecc...), le cose vanno molto diversamente. l'unica cosa in cui gli SSD sono dei fulmini di guerra, sono i tempi d'accesso. per tutto il resto (lettura, scrittura, e soprattutto costi), un hard disk 7200rpm è ancora ottimo.

EDIT: considera che oggi, alla stessa cifra che spendi per un SSD 2.5" 64GB, compri due o tre hard disk 2.5" 7200 rpm da 320GB, e i 128 GB hanno prezzi stellari, vicini ai 300€.

Pisuke_2k6
16-04-2009, 10:29
quando all'epoca provai (solo per pochi giorni, peraltro, suscitando le ire di alcuni....:rolleyes: ) ubuntu 8.10 sul 9400, non avevo alcun problema di risoluzione video, nè con la installazione normale, su disco, tantomeno con la LIVE.

e non sono l'unico che ha messo ubuntu su un 9400 con scheda video nVidia. lo usa anche lvlao e, forse, pure dan e l_vagnozzi...

il problema si pone solo con ubuntu 9 beta. 8.10 pure a me andava bene..

Mr6600
16-04-2009, 10:44
il problema si pone solo con ubuntu 9 beta. 8.10 pure a me andava bene..

maledetto fu l'aggiornamento :asd: beh, se gli hanno appioppato quel "beta", un motivo ci sarà....:rolleyes:
considera poi che la 7900GS è si recente, ma non recentissima. se non risolvi grazie al forum ufficiale di ubuntu, aspetterei la versione definitiva.

Pisuke_2k6
16-04-2009, 10:45
ah fretta non ne ho. cmq il boot lo fa davvero in 20 secondi.
pazzesco

starlife
16-04-2009, 11:02
ciao a tutti, aprrofitto di questa discussione su portatili dell per fare una domanda sul mio inspiron 1720 perche' penso l'impostazione del monitor sia piu' o meno uguale per tutti.
usando il notebook con monitor esterno collegato (modalita' estensione desktop) mi fa un macello se chiudo il coperchio del notebook....in pratica mi disattiva il suo schermo, mi fa diventare il monitor esterno come monitor principale e mi passa barra applicazione, icone, finestre,ecc.. tutto su questo monitor esterno, quindi creando un gran groviglio di sovrapposizione finestre,ecc...quando riapro il coperchio del portatile mi torna ad essere quello il monitor primario e mi sposta tutto su quello, comprese le finestre che inizialmente erano sul monitor secondario (lasciando quindi il desktop esteso del tutto vuoto).
la domanda e'....e' possibile impostare che quando chiudo il notebook non deve disattivarmi tale monitor? non trovo alcun riferimento su questa impostazione, ne su windows ne sul software delle scheda video (nvidea 8600) e comunque penso sia un problema proprio della dell visto che disattiva il monitor notebook sia con win xp che con vista (provato entrambi)
qualcuno sa darmi indicazioni su come risolvere questo problema?

danello
16-04-2009, 11:29
il problema si pone solo con ubuntu 9 beta. 8.10 pure a me andava bene..

Non ho capito se la vga è installata e configurata.

Xorg.conf com'è messo?

Un_Amico
16-04-2009, 11:42
SSD?? un altro che si è fatto allucinare dalle dichiarazioni di giornali e testate specializzate....
si vede che ormai va di moda buttare fango sui cari vecchi hard disk, per rendere piu piacevole la nuova "pillola" formato flash che ci propongono i produttori.

non dar retta ai vari PCMark, AquaMark, ecc...che non ne indovinano una neanche per sbaglio. solo con questi giochini le prestazioni sono pari a quelle dichiarate dal produttore. nelle condizioni reali (trasferimento di tanti piccoli file, scrittura, ecc...), le cose vanno molto diversamente. l'unica cosa in cui gli SSD sono dei fulmini di guerra, sono i tempi d'accesso. per tutto il resto (lettura, scrittura, e soprattutto costi), un hard disk 7200rpm è ancora ottimo.

EDIT: considera che oggi, alla stessa cifra che spendi per un SSD 2.5" 64GB, compri due o tre hard disk 2.5" 7200 rpm da 320GB, e i 128 GB hanno prezzi stellari, vicini ai 300€.

Sono ore che leggo recensioni/test/discussioni SSD vs HD tradizionali. Sono arrivato alla tua stessa conclusione.:( E' una tecnologia ancora troppo acerba, ma comunque è il futuro. Per i prossimi 1/2 anni saranno ancora convenienti i vecchi HD....ma se si abbasseranno i prezzi e quando scenderanno in campo i "colossi" (Western Digital ha appena acquistato una società specializzata in SSD) le cose combieranno.

Sono stato sul punto di ordinare un SSD ma alla fine.......ho appena ordinato un "Western Digital WD3200BEKT Scorpio Black 320GB" penso che oggi sia la scelta migliore dal punto di vista prestazioni/costo. :)

Nokia N91
16-04-2009, 12:06
Ho deciso che prenderò anch'io il WD. Su che sito mi conviene ordinarlo? (mandatemi un messaggio privato please:D )

Pisuke_2k6
16-04-2009, 12:11
Non ho capito se la vga è installata e configurata.

Xorg.conf com'è messo?

ciao....

dunque.. io scaricato l ubuntu 9 beta... l ho masterizzato e lho installato (senza modificare niente) .. tutto di default.
in fase di installazione gia notavo tutte le finestre enormi e l impossibilita a vedere la parte sotto delle finestre.
cmq una vunta installato (è vero che fa il boot in 20 secondi) ho guardato
il file xorg.conf ma è praticamente "vuoto" scusa la niubbaggine.....
allora ho fatto un bel sudo apt-get install nvidia ed ho installato i pacchetti ma una volta che parte nvidia configurator (selezionato da sistema amministr..) non mi fa modificare niente.
scusa se sulla terminologia sono un po scarso ma non ho davanti il pc....
secondo me è un bug della beta...
in giro ho visto qualcosa a riguardo ma volevo sapere se avete tempo di dargli una guardata.

ps
ho notato lo stesso problema provand l ultimo knoppix.
premetto che la mia 7900 non ha mai subito modding o altro e che con 8.10 ubuntu va benissimo

Un_Amico
16-04-2009, 12:24
Ho deciso che prenderò anch'io il WD. Su che sito mi conviene ordinarlo? (mandatemi un messaggio privato please:D )

Hai PM.

Sicuramente la scelta migliore.
I vari Seagate Momentus fanno qualche MB in più come trasferimento, ma hanno access time più elevati. ;)

Mr6600
16-04-2009, 14:03
Sono ore che leggo recensioni/test/discussioni SSD vs HD tradizionali. Sono arrivato alla tua stessa conclusione.:( E' una tecnologia ancora troppo acerba, ma comunque è il futuro
nn è detto che sia il futuro. gli SSD dovranno migliorare parecchio, in modo da giustificare l'enorme salto di prezzo rispetto ad un HD. non parlo di un miglioramento del 10-20%, ma di miglioramenti dell'ordine del 100-200% sia in lettura che in scrittura, altrimenti possono restare sugli scaffali per quanto mi riguarda.

con gli SSD, il tempo di accesso al disco è stato ridotto di un ordine di grandezza rispetto agli HD tradizionali (10-20 ms per gli HD, contro 0.1, 0.2 ms per gli SSD), diventando praticamente inesistente.
ma in lettura gli SSD sono della stessa pasta degli HD tradizionali, spesso sotto gli HD tradizionali, ed in scrittura sono una vera e propria monnezza.

per non parlare poi del fatto che dopo un pò che usi un SSD, le sue prestazioni diventano paragonabili a quelle di un HD4200 rpm usato da 10 anni. aggiungici il costo spropositato.... :rolleyes:

Sono stato sul punto di ordinare un SSD ma alla fine.......ho appena ordinato un "Western Digital WD3200BEKT Scorpio Black 320GB" penso che oggi sia la scelta migliore dal punto di vista prestazioni/costo. :)
pure io lo prenderei, ma mi rompo troppo a trasferire tutti i dati sul nuovo disco, reinstallare windows...piufff! una giornata di lavoro praticamente. finchè dura mi tengo il mio 80GB 5400rpm

PS: complimenti per l'avatar. quanti ricordi d'infanzia... ;)

Pisuke_2k6
16-04-2009, 14:18
con ACRONIS TRUE IMAGE potresti tranquillamente clonare il tuo disco da 80 in quello da 320/500 (previamente collegato via usb ad una porta del dellone)
senza sbattersi...

Garz
16-04-2009, 15:04
volevo dirlo io.. :D
il problema casomai è trovare un case per dischi esterni sata.

Mr6600
16-04-2009, 15:18
con ACRONIS TRUE IMAGE potresti tranquillamente clonare il tuo disco da 80 in quello da 320/500 (previamente collegato via usb ad una porta del dellone)
senza sbattersi...
mi dovrei applicare un pò per capire come funziona true image. ci avevo provato una sera, e poi ho lasciato perdere.
pensi che ci potrebbero essere delle incompatibilità, visto che terrei il sistema operativo su un hard disk diverso rispetto a quello su cui era stato installato originariamente? non c'è il rischio concreto che compaia un BSOD?

Garz
16-04-2009, 15:39
garanzia al 100% no, ma direi che non dovresti avere problemi.
ho smontato un disco da un pc andato e l'ho semplicemente attaccato ad un'altro completamente diverso per tirar giu dei dati. ovviamente i driver video, audio ecc ecc non funziavano, ma il so è partito lo stesso e volendo avrei potuto adattare il so al nuovo pc.
quindi vai tranquillo...

starlife
16-04-2009, 16:45
ciao a tutti, aprrofitto di questa discussione su portatili dell per fare una domanda sul mio inspiron 1720 perche' penso l'impostazione del monitor sia piu' o meno uguale per tutti.
usando il notebook con monitor esterno collegato (modalita' estensione desktop) mi fa un macello se chiudo il coperchio del notebook....in pratica mi disattiva il suo schermo, mi fa diventare il monitor esterno come monitor principale e mi passa barra applicazione, icone, finestre,ecc.. tutto su questo monitor esterno, quindi creando un gran groviglio di sovrapposizione finestre,ecc...quando riapro il coperchio del portatile mi torna ad essere quello il monitor primario e mi sposta tutto su quello, comprese le finestre che inizialmente erano sul monitor secondario (lasciando quindi il desktop esteso del tutto vuoto).
la domanda e'....e' possibile impostare che quando chiudo il notebook non deve disattivarmi tale monitor? non trovo alcun riferimento su questa impostazione, ne su windows ne sul software delle scheda video (nvidea 8600) e comunque penso sia un problema proprio della dell visto che disattiva il monitor notebook sia con win xp che con vista (provato entrambi)
qualcuno sa darmi indicazioni su come risolvere questo problema?


nessuno ha il mio stesso problema o sa indicarmi una soluzione? (riporto il testo qui sopra)

nexin
16-04-2009, 16:46
garanzia al 100% no, ma direi che non dovresti avere problemi.
ho smontato un disco da un pc andato e l'ho semplicemente attaccato ad un'altro completamente diverso per tirar giu dei dati. ovviamente i driver video, audio ecc ecc non funziavano, ma il so è partito lo stesso e volendo avrei potuto adattare il so al nuovo pc.
quindi vai tranquillo...

attenzione solo che se passi da un processore amd ad intel o viceversa windows non accetterà di partirti :O

FabryHw
16-04-2009, 16:49
nn è detto che sia il futuro. gli SSD dovranno migliorare parecchio, in modo da giustificare l'enorme salto di prezzo rispetto ad un HD. non parlo di un miglioramento del 10-20%, ma di miglioramenti dell'ordine del 100-200% sia in lettura che in scrittura, altrimenti possono restare sugli scaffali per quanto mi riguarda.

con gli SSD, il tempo di accesso al disco è stato ridotto di un ordine di grandezza rispetto agli HD tradizionali (10-20 ms per gli HD, contro 0.1, 0.2 ms per gli SSD), diventando praticamente inesistente.
ma in lettura gli SSD sono della stessa pasta degli HD tradizionali, spesso sotto gli HD tradizionali, ed in scrittura sono una vera e propria monnezza.

per non parlare poi del fatto che dopo un pò che usi un SSD, le sue prestazioni diventano paragonabili a quelle di un HD4200 rpm usato da 10 anni. aggiungici il costo spropositato.... :rolleyes:


Non è proprio come dici.

Gli ordini di grandezza sono due e non uno ed in lettura gli SSD non sono pari ad HD convenzionale ma sono più veloci, di brutto con files di grosse dimensioni ma cmq anche con files piccoli rimangono spesso davanti.
Poi appena le letture diventano casuali (cosa normale nell'utilizzo di tutti i giorni) e non sequenziali gli SSD ti salutano e prendono il largo.
E' in scrittura che mostrano il loro tallone di achille sopratutto con files di piccole dimensioni.

Il problema dei files di piccole dimensioni può essere minimizzato formattando con cluster più grossi (con un maggiore spreco di spazio disco off course).
Di solito le partizioni usano 4K come blocco minimo e con tale dimensioni le prestazioni degli SSD (ma anche dei dischi HD normali) fanno pena (rispetto al max possibile).
Già usando 16K si ottiene di meglio (il max da un HD normale ma non da un SSD ma cmq va meglio).

Qui ci sono varie recensioni:
http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=blogcategory&id=3&Itemid=60

e trovo molto completo (ma non ho avuto ancora il tempo di leggerlo) questo articolo:
http://www.anandtech.com/storage/showdoc.aspx?i=3531

Cmq è vero che gli SSD attuali non sono ancora perfetti, ma non sono neanche così scadenti.

Pisuke_2k6
16-04-2009, 18:08
mi dovrei applicare un pò per capire come funziona true image. ci avevo provato una sera, e poi ho lasciato perdere.
pensi che ci potrebbero essere delle incompatibilità, visto che terrei il sistema operativo su un hard disk diverso rispetto a quello su cui era stato installato originariamente? non c'è il rischio concreto che compaia un BSOD?

guarda.... lasci dentro l hd da 80 nel dell. poi prendi uno di quegli adattatori ide/sata >>usb e ti attacchi in usb il disco nuovo

fai il boot dal cd di acronis.. selezioni clona disco.

fatto

semplice no?

efireblade
16-04-2009, 18:23
Non penso proprio invece.

Quindi con la lettura sequenziale siamo meglio del tuo disco, ma nella vita reale la lettura seq. non è tutto e quindi per me vincerà ancora il tuo disco e non di poco.

Thanks for the Infos!!

Piranha82
16-04-2009, 20:27
Raga ultimamente mi capita che lo schermo sfarfalli quando carica le anteprime dei video dentro una cartella.
Ho winxp e i driver sono i beta della nvidia.

VirusITA
16-04-2009, 20:29
Raga ultimamente mi capita che lo schermo sfarfalli quando carica le anteprime dei video dentro una cartella.
Ho winxp e i driver sono i beta della nvidia.
Idem.. Allora non sono scemo io :mbe: E' una interessante aggiunta degli ultimi driver (182.05 i miei).

Un_Amico
17-04-2009, 09:12
nn è detto che sia il futuro. gli SSD dovranno migliorare parecchio, in modo da giustificare l'enorme salto di prezzo rispetto ad un HD. non parlo di un miglioramento del 10-20%, ma di miglioramenti dell'ordine del 100-200% sia in lettura che in scrittura, altrimenti possono restare sugli scaffali per quanto mi riguarda.

con gli SSD, il tempo di accesso al disco è stato ridotto di un ordine di grandezza rispetto agli HD tradizionali (10-20 ms per gli HD, contro 0.1, 0.2 ms per gli SSD), diventando praticamente inesistente.
ma in lettura gli SSD sono della stessa pasta degli HD tradizionali, spesso sotto gli HD tradizionali, ed in scrittura sono una vera e propria monnezza.

per non parlare poi del fatto che dopo un pò che usi un SSD, le sue prestazioni diventano paragonabili a quelle di un HD4200 rpm usato da 10 anni. aggiungici il costo spropositato.... :rolleyes:


pure io lo prenderei, ma mi rompo troppo a trasferire tutti i dati sul nuovo disco, reinstallare windows...piufff! una giornata di lavoro praticamente. finchè dura mi tengo il mio 80GB 5400rpm

Si ma considera che è una nuovissima tecnologia mentre gli HD tradizionali ci sono da decenni e ormai sono al limite come sviluppo. Mentre i SSD sono agli "albori". GLi SSD hanno grosse potenzialità hanno solo bisogno di un po di tempo per migliorare.


PS: complimenti per l'avatar. quanti ricordi d'infanzia... ;)

Il mitico Commodore 64....Considera che ho anche avuto il Vic 20 con 5 K di RAM :D :eek: :) ....che bello caricare i giochi con il mangianastri......altro che WD Black Scorpio:D :D
Quando è uscito il primo PC con Hard disk e mi hanno spiegato che all'interno c'è un disco che gira a migliaia di rpm, mi sono detto: "è na str***ata si romperà in 2 giorni non funzionerà mai :eek:.....Molto megliio il mio Commodore.:D :) :D

Neon68
17-04-2009, 09:30
Mi sono liberato di qualche ferro vecchio (con rispetto parlando)... :(

Il 9400 ancora regge!!!! eh eh.... :tie:

Tonisca
17-04-2009, 10:17
ciao a tutti, aprrofitto di questa discussione su portatili dell per fare una domanda sul mio inspiron 1720 perche' penso l'impostazione del monitor sia piu' o meno uguale per tutti.
usando il notebook con monitor esterno collegato (modalita' estensione desktop) mi fa un macello se chiudo il coperchio del notebook....in pratica mi disattiva il suo schermo, mi fa diventare il monitor esterno come monitor principale e mi passa barra applicazione, icone, finestre,ecc.. tutto su questo monitor esterno, quindi creando un gran groviglio di sovrapposizione finestre,ecc...quando riapro il coperchio del portatile mi torna ad essere quello il monitor primario e mi sposta tutto su quello, comprese le finestre che inizialmente erano sul monitor secondario (lasciando quindi il desktop esteso del tutto vuoto).
la domanda e'....e' possibile impostare che quando chiudo il notebook non deve disattivarmi tale monitor? non trovo alcun riferimento su questa impostazione, ne su windows ne sul software delle scheda video (nvidea 8600) e comunque penso sia un problema proprio della dell visto che disattiva il monitor notebook sia con win xp che con vista (provato entrambi)
qualcuno sa darmi indicazioni su come risolvere questo problema?

Con Vista nelle "opzioni risparmio energia" trovi la voce "pulsanti di alimentazione e coperchio", prova li..;)

Nokia N91
17-04-2009, 11:34
Hai PM.

Sicuramente la scelta migliore.
I vari Seagate Momentus fanno qualche MB in più come trasferimento, ma hanno access time più elevati. ;)

L'ho ordinato ieri sera.;)
Quali saranno i miglioramenti prestazionali rispetto all'attuale hard disk?:)

lantony
17-04-2009, 12:24
Windows 7 ultimate sul mio Dell 9400.
Caricamento tra i 20 o 30 secondi con 500gb WD blue

http://www.youtube.com/watch?v=RNo7oEkaYdc

Un_Amico
17-04-2009, 12:43
L'ho ordinato ieri sera.;)
Quali saranno i miglioramenti prestazionali rispetto all'attuale hard disk?:)

Considera che ha le prestazioni di un HD da 3.5 di poco tempo fà. E' il 320 GB che ha il più basso access time e nell'utilizzo di tutti i giorni è quello che fà la differenza. :)

Windows 7 ultimate sul mio Dell 9400.
Caricamento tra i 20 o 30 secondi con 500gb WD blue

http://www.youtube.com/watch?v=RNo7oEkaYdc

Vedo che abbiamo la firma quasi interamente in comune. :)

Io e Nokia N91 abbiamo preso lo Scorpio Black, quindi sarà una scheggia considerando che il blue è già molto performante.:)

Pisuke_2k6
17-04-2009, 13:52
QUINDI riassumendo a me che "so de coccio" il miglior rapporto prezzo/prestazioni/dimensioni costo/gb è il wd scorpio black 320. giusto?

Un_Amico
17-04-2009, 14:13
QUINDI riassumendo a me che "so de coccio" il miglior rapporto prezzo/prestazioni/dimensioni costo/gb è il wd scorpio black 320. giusto?

Costo/prestazioni non saprei ci sarebbe da valutare i 5.400 rpm, ma considerando che ormai si trova ad un presso ridicolo non ho valutato i 5.400. RIguardo a prestazioni sicuramente è il migliore.

Pisuke_2k6
17-04-2009, 14:59
QUINDI a conti fatti avete preso wd scorpio black 320gb 7200 giusto?

Piranha82
17-04-2009, 16:10
Idem.. Allora non sono scemo io :mbe: E' una interessante aggiunta degli ultimi driver (182.05 i miei).

Io ho scaricato quelli ufficiali:

GeForce Release 179 for Notebooks BETA (http://www.nvidia.it/object/geforce_notebook_winxp_179.48_beta_it.html)
Versione: 179.48
Qualcuno ha riscontrato lo stesso problema?

Costo/prestazioni non saprei ci sarebbe da valutare i 5.400 rpm, ma considerando che ormai si trova ad un presso ridicolo non ho valutato i 5.400. RIguardo a prestazioni sicuramente è il migliore.

I 7200 non dovrebbero consumare + batteria rispetto ai 5400?

Nokia N91
17-04-2009, 16:38
QUINDI a conti fatti avete preso wd scorpio black 320gb 7200 giusto?


Tizi0
17-04-2009, 17:52
Il mitico Commodore 64....Considera che ho anche avuto il Vic 20 con 5 K di RAM :D :eek: :) ....che bello caricare i giochi con il mangianastri......altro che WD Black Scorpio:D :D
Io il Vic20 ce l'ho ancora :sofico: (mai avuto invece il Commodore 64 :cry: )

Tizi0
17-04-2009, 17:54
Io ho scaricato quelli ufficiali:

GeForce Release 179 for Notebooks BETA (http://www.nvidia.it/object/geforce_notebook_winxp_179.48_beta_it.html)
Versione: 179.48
Qualcuno ha riscontrato lo stesso problema?
No, ma in compenso in Civilization IV ho diversi errori di calcolo 3D con i nuovi driver 179 beta (mannaggia a me che ho voluto aggiornare gli stabilissimi e collaudati 175) :muro:

Mr6600
17-04-2009, 18:33
Io il Vic20 ce l'ho ancora :sofico: (mai avuto invece il Commodore 64 :cry: )

io invece il C64 ce l'avevo e l'ho venduto.

Un_Amico
18-04-2009, 08:11
I 7200 non dovrebbero consumare + batteria rispetto ai 5400?

Questi nuovi 7.200 di ultima generazione consumano e scaldano poco. Poi stiamo parlando del 9400 che è un "Desktop Replacement" non è certo un eepc, io sul 9400 ci vedo bene un performante 7.200 rpm rispetto ad un 5.400 sopratutto per l'utilizzo che ne faccio io.:)

Io il Vic20 ce l'ho ancora :sofico: (mai avuto invece il Commodore 64 :cry: )

Io l'ho regalato :( Sono stato uno stupido a darlo via, oggi è un bel pezzo di modernariato. :)

io invece il C64 ce l'avevo e l'ho venduto.

Anch'io l'ho venduto, quando ho acquistato il Commodore Amiga....un altro pezzo di storia.:)

Mr6600
18-04-2009, 10:05
Io ho scaricato quelli ufficiali:
GeForce Release 179 for Notebooks BETA (http://www.nvidia.it/object/geforce_notebook_winxp_179.48_beta_it.html)
Versione: 179.48
Qualcuno ha riscontrato lo stesso problema?

io sono ancora fermo ai 178 ufficiali scaricati dal sito Dell. mai usato driver beta.

I 7200 non dovrebbero consumare + batteria rispetto ai 5400?
l'hard disk gira piu veloce, quindi probabilmente consumano di piu, ma il 9400 è un desktop replacement. se l'hai comprato, significa che non te lo porti ogni giorno in giro con la batteria collegata, quindi il problema dell'autonomia non si pone.

Garz
18-04-2009, 13:50
Io ho scaricato quelli ufficiali:
I 7200 non dovrebbero consumare + batteria rispetto ai 5400?

dipende:
lo scorpio consuma 2.5 w durante l'utilizzo e 0.8 in idle
confronta questo consumo con quello del tuo disco e vedi se peggiori e di quanto.

comunque non è solo la velocità del disco: conta anche quanto un disco è recente, il numero di piatti, ecc ecc...

se non erro lo scorpio blue da 500GB ha consumi analoghi pur essendo a 5400rpm.

ps: non prendere questi dati per oro colato xke è quello che mi ricordo delle ricerche che avevo fatto prima di comprare il black, quindi magari stò dicendo una stupidata.

starlife
18-04-2009, 14:21
Con Vista nelle "opzioni risparmio energia" trovi la voce "pulsanti di alimentazione e coperchio", prova li..;)

ho installato windows xp al posto di vista, il problema lo da con entrambi i sistemi operativi comunque!
ad ogni modo ho impostato che non deve fare nulla quando chiudo il coperchio, inoltre ho disabilitato tutte le opzioni di risparmio energia, quindi anche scollegamento scheda video, usb,ecc...eppure non so perche' ma disabilita' comunque sempre il monitor del notebook!

Mr6600
18-04-2009, 15:38
ho installato windows xp al posto di vista, il problema lo da con entrambi i sistemi operativi comunque!
ad ogni modo ho impostato che non deve fare nulla quando chiudo il coperchio, inoltre ho disabilitato tutte le opzioni di risparmio energia, quindi anche scollegamento scheda video, usb,ecc...eppure non so perche' ma disabilita' comunque sempre il monitor del notebook!

stavo per suggerirti anche io di andare nelle opzioni di risparmio energia, ma non è questa la strada. e se invece provassi su Pannello di controllo -> Schermo-> Impostazioni -> Avanzate?
o se, molto piu semplicemente, provassi a non chiudere il coperchio? :D

Tonisca
18-04-2009, 22:16
...eppure non so perche' ma disabilita' comunque sempre il monitor del notebook!

Perchè c'è un "micro" (interruttore) che lo fa spegnere, ma questo non dovrebbe causarti nessun problema.

phoenixbf
18-04-2009, 22:54
Giusto un veloce saluto a tutti quanti i "cugini" :)
Saranno secoli...

byez byez :D

starlife
19-04-2009, 00:23
Perchè c'è un "micro" (interruttore) che lo fa spegnere, ma questo non dovrebbe causarti nessun problema.

purtroppo invece fa macelli...nelle impostazioni del monitor dove c'e' il menu su cosa fare quando viene chiuso il coperchio io imposto "non intervenire", quindi in teoria quando lo chiudo non dovrebbe battere ciglio, ed invece il monitor notebook si disattiva!
ho tolto l'opzione risparmio energia anche della scheda video, ma nulla da fare!
l'ho fatto vedere a 2 tecnici in questi giorni e nessuno sa darmi spiegazione del perche' viene disattivato tale monitor....evidentemente come dici te alla sua chiusura ci deve essere un interruttore che al di la delle opzioni windows, comunque lo disabilita....tramite questo forum spero quindi di trovare qualcuno che magari ha avuto lo stesso problema con questo modello DELL (o magari altro modello) e in qualche modo sia stato in grado di risolverlo!

ad ogni modo, mai piu' un DELL in vita mia, sia per il pc e sia per l'assistenza che offrono! :muro:

lvlao
19-04-2009, 10:02
ad ogni modo, mai piu' un DELL in vita mia, sia per il pc e sia per l'assistenza che offrono! :muro:

Giusto per avere un idea anche io nel caso dovessi cambiare il pc, con quale assistenza ti sei trovato meglio?
Grazie.

starlife
19-04-2009, 10:54
Giusto per avere un idea anche io nel caso dovessi cambiare il pc, con quale assistenza ti sei trovato meglio?
Grazie.

beh a parte questa disastrosa assistenza dell (almeno nel mio caso), per fortuna con altri pc ho avuto poco problemi, prima di questo ho avuto un hp per 3 anni senza mai problemi, quindi mai necessitato dell'assistenza, poi ho un asus vecchiotto dove in 5 anni ho avuto 2 casi in cui li ho trovati molto ben preparati, anche se di recente ho preso un mini eeepc, di cui se non erro c'e' un numero di assistenza specifico e su 3 tecnici facevano a lotta di chi ne sapeva meno, anche se poi alla fine in 10 giorni l'ho inviato al centro assistenza e riavuto indietro!
poi magari ogni caso e' isolato e dipende dal problema che si ha.

efireblade
19-04-2009, 11:25
beh a parte questa disastrosa assistenza dell (almeno nel mio caso), per fortuna con altri pc ho avuto poco problemi, prima di questo ho avuto un hp per 3 anni senza mai problemi, quindi mai necessitato dell'assistenza, poi ho un asus vecchiotto dove in 5 anni ho avuto 2 casi in cui li ho trovati molto ben preparati, anche se di recente ho preso un mini eeepc, di cui se non erro c'e' un numero di assistenza specifico e su 3 tecnici facevano a lotta di chi ne sapeva meno, anche se poi alla fine in 10 giorni l'ho inviato al centro assistenza e riavuto indietro!
poi magari ogni caso e' isolato e dipende dal problema che si ha.

Io al contrario un Dell lo comprerei esclusivamente per la garanzia...:cool:
Hai avuto solo il problema del monitor?

FabryHw
19-04-2009, 18:08
Per chi interessa in questa asta della baia 300307088366, si vede come è fatta la scheda della FX 3700M (senza i dissipatori).
Questo per chi è interessato a curiosare sui formati VGA di dell e magari vuole tentare un trapianto (difficile e probabilm. non funzionante, causa bios, visto che già non va la FX 3600M) usando i dissipatori (modificati) di altre schede compatibili con il case di M90/9400/M6300.

Mr6600
19-04-2009, 23:32
una domanda veloce: tempo addietro avevo difficoltà a giocare alla risoluzione nativa del pannello (1440x900) con NFS Underground2, che non andava oltre 1280x1024 o 1024x768....cmq, restava in formato 4:3 anziche adattarsi al 16:9 del 9400.

qualcuno mi segnalò un programma che consentiva di adattare un gioco 4:3 al formato 16:9 del monitor...qualcuno se lo ricorda? :help:
ho già cercato nel thread con la funzione Cerca, ma senza risultati

lvlao
20-04-2009, 10:09
una domanda veloce: tempo addietro avevo difficoltà a giocare alla risoluzione nativa del pannello (1440x900) con NFS Underground2, che non andava oltre 1280x1024 o 1024x768....cmq, restava in formato 4:3 anziche adattarsi al 16:9 del 9400.

qualcuno mi segnalò un programma che consentiva di adattare un gioco 4:3 al formato 16:9 del monitor...qualcuno se lo ricorda? :help:
ho già cercato nel thread con la funzione Cerca, ma senza risultati

Agosto 2007.... ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18451725&postcount=23864

Mr6600
20-04-2009, 10:56
Agosto 2007.... ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18451725&postcount=23864
ti ricordi a memoria tutti i messaggi del thread?! :D
grazie mille!! :ave:

PS: divertito sabato sera a stracciare un pò di record? ;) 49 secondi su On the grass. chissà come hai fatto :rolleyes: :rolleyes: non è che ti sei fumato tutta l'erba su cui correvi? :rolleyes:

lvlao
20-04-2009, 14:28
ti ricordi a memoria tutti i messaggi del thread?! :D
grazie mille!! :ave:

PS: divertito sabato sera a stracciare un pò di record? ;) 49 secondi su On the grass. chissà come hai fatto :rolleyes: :rolleyes: non è che ti sei fumato tutta l'erba su cui correvi? :rolleyes:

:asd:

Pisuke_2k6
22-04-2009, 10:18
messaggio per chi recentemente ha preso lo scorpio black 320 gb...
vi è arrivato??? come funziona??

lantony
22-04-2009, 10:25
Ragazzi dopo circa 2 anni di onorato servizio ho venduto il mio dellone 9400 :cry: (17" WUXGA, Core2 DUO T7200, 7900GS, 4gb DDR2 PC2-6400, WD SCORPIO BLU 500gb) Ora ho il notebook in firma e devo dire che la scheda video e' quasi il doppio piu' veloce della mia ex 7900gs :sofico:

Mr6600
22-04-2009, 11:26
Ragazzi dopo circa 2 anni di onorato servizio ho venduto il mio dellone 9400 :cry: (17" WUXGA, Core2 DUO T7200, 7900GS, 4gb DDR2 PC2-6400, WD SCORPIO BLU 500gb) Ora ho il notebook in firma e devo dire che la scheda video e' quasi il doppio piu' veloce della mia ex 7900gs :sofico:

la 9600GT è una gran bella scheda, ma non va il doppio della 7900GS...diciamo un 40% in più, all'incirca. al 3dmark06:

7900GS 3700 pt.
9600GT 5100pt.

e quindi è vicina alla 7950GTX.

lantony
22-04-2009, 12:17
la 9600GT è una gran bella scheda, ma non va il doppio della 7900GS...diciamo un 40% in più, all'incirca. al 3dmark06:

7900GS 3700 pt.
9600GT 5100pt.

e quindi è vicina alla 7950GTX.

Ti posto i miei risultati:

---------------DELL 7900 GS Overclocked ---------ACER 9600GT default---------
3dMark06 default--------4100------------------------------------5780
Last Remnant 1280x720--22fps----------------------------------38fps
Nvidia Nurien-----------8.33------------------------------------17.3

non sempre il doppio ma in alcuni test si. Chissa' che succedera' dopo l'overclock della 9600 :sofico:

lvlao
22-04-2009, 13:26
Ti posto i miei risultati:

DELL 7900 GS Overclocked ACER 9600GT default
3dMark06 4100 5780
Last Remnant 22fps 38fps
Nvidia Nurien 8.33 17.3

non sempre il doppio ma in alcuni test si. Chissa' che succedera' dopo l'overclock della 9600 :sofico:

Interessante...
...giusto per capire quanta birra ha in piu' 'sta 9600, i test li hai fatti alla stessa risoluzione?

lantony
22-04-2009, 13:58
Interessante...
...giusto per capire quanta birra ha in piu' 'sta 9600, i test li hai fatti alla stessa risoluzione?

si' ovvio stessa risoluzione e stessi settaggi nel pannello di controllo nvidia. Credo buona parte delle prestazioni e' dovuta ai 512Mb DDR3 contro i 256 della 7900 e al supporto hardware physics della 9600 (assente in tutta la seria Geforce 7xxx 7950GTX compresa)

lvlao
22-04-2009, 15:30
si' ovvio stessa risoluzione e stessi settaggi nel pannello di controllo nvidia.

Ok grazie.

Credo buona parte delle prestazioni e' dovuta ai 512Mb DDR3 contro i 256 della 7900 e al supporto hardware physics della 9600 (assente in tutta la seria Geforce 7xxx 7950GTX compresa)

Io sapevo che la memoria e' utile quando lavori a risoluzioni elevate e non credo che 1280x720 sia una risoluzione sufficiente per notare differenze dovute alla memoria maggiore (entrambe le schede lavorano con un bus a 256).
Il PhysX poi, se attivato sulla stessa scheda che si occupa della grafica, e' un ammazza fps.....
Credo che sia proprio il core della 9600 a generare il gap di presatazioni.
Grassie.

lantony
22-04-2009, 16:44
Ok grazie.

Io sapevo che la memoria e' utile quando lavori a risoluzioni elevate e non credo che 1280x720 sia una risoluzione sufficiente per notare differenze dovute alla memoria maggiore (entrambe le schede lavorano con un bus a 256).
Il PhysX poi, se attivato sulla stessa scheda che si occupa della grafica, e' un ammazza fps.....
Credo che sia proprio il core della 9600 a generare il gap di presatazioni.
Grassie.

E' verissimo quello che dici: le maggiori differenze si notato ad elevate risoluzioni, ma e' anche vero che piu' ram aiuta tantissimo anche alle basse risoluzioni ma con filtri attivati ed effetti grafici a manetta :) (ad es 3dmark06 o GTA4)

Il physics ammazza i fps come dici tu solo sulle geforce 7xxx o inferiori perche' lo supportano solo in via software, attivandolo sulle 9600gt che lo supportano in via hardware, il calo di prestazioni e' molto molto inferiore a volte quasi nullo.

Ovviamente come dici tu e' soprattutto merito del core 9600 (essendo completamente diverso dalla serie 7xxx)

lvlao
22-04-2009, 16:49
Il physics ammazza i fps come dici tu solo sulle geforce 7xxx o inferiori perche' lo supportano solo in via software

nunu sulla serie 7xxx niente PhysX, il PhysX e' solo hardware e ti assicuro che una 8800GTX col PhysX abillitato e' irriconoscibile.... :D

lantony
22-04-2009, 17:20
nunu sulla serie 7xxx niente PhysX, il PhysX e' solo hardware e ti assicuro che una 8800GTX col PhysX abillitato e' irriconoscibile.... :D

fidati.... avevo una 7900gs sul dell e su vista installando i drivers physics riuscivo a fare andare Nvidia Niruen a circa 8fps (quindi era una sorta di emulazione software dei physics) mentre con la 9600 va' piu' del doppio. Prova ad installare gli ultimi drivers nvidia e l'ultimo pacchetto physics (ricordo che me lo faceva attivare anche in giochi come mirror's edge o cryostasis, ovviamente sempre via software no hardware)

lvlao
22-04-2009, 20:18
fidati.... avevo una 7900gs sul dell e su vista installando i drivers physics riuscivo a fare andare Nvidia Niruen a circa 8fps (quindi era una sorta di emulazione software dei physics) mentre con la 9600 va' piu' del doppio. Prova ad installare gli ultimi drivers nvidia e l'ultimo pacchetto physics (ricordo che me lo faceva attivare anche in giochi come mirror's edge o cryostasis, ovviamente sempre via software no hardware)

Ok, ma la 7900gs non centra nulla.... potevi anche avere una ATI al suo posto che era lo stesso.... ;)

FbeShox
24-04-2009, 11:05
News sul caso 7900GS. Ieri è venuto un tecnico, in meno di mezz'ora ha smontato tutto, sostituito la scheda, ed è andato via. E' stato maggiore il ritardo (1 ora) che ha fatto, che non il tempo che ci ha impiegato.

Nonostante l'errore riguardante un settore dell'hd, lo stesso ha funzionato bene senza bisogno di format o chissà cos'altro. Io avevo cmq intenzione di sostituirlo con un WD da 160 (invece che 80) sempre 7200 rpm, fatto ieri, il tutto va alla perfezione (Sgrat sgrat!!).

La Dell ci ha messo un po' (1 mese), mi ha fatto penare (il prossimo NON sarà DELL), ma ce l'abbiam fatta. Potevo sostituirla pur io la scheda video. 4 viti e via!

lvlao
26-04-2009, 10:02
.... ieri, per la prima volta dopo 3 anni, si e' spento l'alimentatore.... il led verde si e' spento e il 9400 mi indicava che stava andando a batterie...

- Applicazione del 1° principio dell'informatica -

.... ho staccato la spina e l'ho reinserita e tutto si e' rimesso a funzionare... :mbe:

Capitato a nessuno? :stordita:

Tizi0
26-04-2009, 10:09
A me è capitato che a volte mi dicesse di essere a batteria per un paio di secondi, ma poi tornava da solo a funzionare da rete. Non so se fosse l'ali o altro, so solo che la corrente in casa c'era :boh:

Mr6600
26-04-2009, 10:26
ma si è spento l'alimentatore o si è spento di botto tutto il 9400 mentre era collegato con l'ali?

lvlao
26-04-2009, 13:02
ma si è spento l'alimentatore o si è spento di botto tutto il 9400 mentre era collegato con l'ali?

Nono solo l'ali, ovviamente il 9400 e' entrato in batteria...

Penso a problemi termici, ero in una fase piuttosto concitata di un battelground in wow, con un sacco di player e gli fps al limite della sopportazione.... :asd:

Mr6600
26-04-2009, 15:34
Nono solo l'ali, ovviamente il 9400 e' entrato in batteria...

Penso a problemi termici, ero in una fase piuttosto concitata di un battelground in wow, con un sacco di player e gli fps al limite della sopportazione.... :asd:

dimenticavo...oltre essere entrato nel tunnel di TM da anni, sei pure nel tunnel di Wow...siamo messi bene!! :rolleyes:

lvlao
26-04-2009, 16:22
dimenticavo...oltre essere entrato nel tunnel di TM da anni, sei pure nel tunnel di Wow...siamo messi bene!! :rolleyes:

Nununu l'unico tunnel in cui mi sono infilato e che sto' arredando per bene e' quello di TM :asd:... WOW devi pagare ogni 2 mesi e non posso andare avanti all'infinito. :rolleyes:

ringogelso
27-04-2009, 08:08
.... ieri, per la prima volta dopo 3 anni, si e' spento l'alimentatore.... il led verde si e' spento e il 9400 mi indicava che stava andando a batterie...

- Applicazione del 1° principio dell'informatica -

.... ho staccato la spina e l'ho reinserita e tutto si e' rimesso a funzionare... :mbe:

Capitato a nessuno? :stordita:

Mi è capitato tempo fa , all'inizio si spegneva ogni tanto poi con il passare dei giorni era sempre più frequente, ho chiamato dell che in un giorno mi ha recapitato un alimentatore nuovo.:)

Mr6600
27-04-2009, 08:50
Nununu l'unico tunnel in cui mi sono infilato e che sto' arredando per bene e' quello di TM :asd:... WOW devi pagare ogni 2 mesi e non posso andare avanti all'infinito. :rolleyes:

a proposito di pagamento...su wikipedia avevo letto che:
World of Warcraft (letteralmente "il mondo di Warcraft", spesso abbreviato in "WoW") è un videogioco fantasy di tipo MMORPG, giocabile esclusivamente su Internet e dietro pagamento di un canone
quindi se ho Wow non posso minimamente giocarlo in offline?
sul 9400 gira discretamente o è richiesto un i7 920 + GTX285? :D

Pisuke_2k6
27-04-2009, 09:15
ciao


per quanti come me abbiano avuto problemi con la scheda grafica nvidia ad installare ubuntu 9 consiglio il seguente iter:

-1- una volta installato il sistema operativo aprire il terminale e digitare:
sudo apt-get install envyng-core
-2- avviare sempre da terminale con il comando:
sudo envyng -t

tramite testo verranno scaricati ed installati i driver nvidia (o ati) per settare al meglio il sistema operativo.

Ikozzo
27-04-2009, 12:00
Chiedo aiuto, ma temo che la scheda video del pc sia andata.

Mentre si navigava sul web lo schermo si è fatto nero, da allora è rimasto sempre così.
Anche spegnendo e riaccendendo il pc, lo schermo si accende ma rimane nero.

Qual è la diagnosi?
Garanzia scaduta :(

decaban
27-04-2009, 12:05
Chiedo aiuto, ma temo che la scheda video del pc sia andata.

Mentre si navigava sul web lo schermo si è fatto nero, da allora è rimasto sempre così.
Anche spegnendo e riaccendendo il pc, lo schermo si accende ma rimane nero.

Qual è la diagnosi?
Garanzia scaduta :(

Lancia la procedura di diagnosi all'avvio del sistema (cosa che gli stessi tecnici dell richiedono ogni volta prima di emettere il verdetto)...ora non ricordo la combinazione di tasti....
Se ti risulta, come temo, un problema con la Ram video allora fai parte del club :doh:

VirusITA
27-04-2009, 12:06
Chiedo aiuto, ma temo che la scheda video del pc sia andata.

Mentre si navigava sul web lo schermo si è fatto nero, da allora è rimasto sempre così.
Anche spegnendo e riaccendendo il pc, lo schermo si accende ma rimane nero.

Qual è la diagnosi?
Garanzia scaduta :(
7900 morta

Ikozzo
27-04-2009, 13:25
Bene :D

Comunicherò la diagnosi all'interessato.
Quanto può costare un intervento di riparazione della Dell?

lvlao
27-04-2009, 14:45
Mi è capitato tempo fa , all'inizio si spegneva ogni tanto poi con il passare dei giorni era sempre più frequente, ho chiamato dell che in un giorno mi ha recapitato un alimentatore nuovo.:)

OK grazie, per ora il caso e' isolato, ma se dovesse diventare frequente chiamero' anche io l'assistenza.
Ciao
Thx

danello
27-04-2009, 21:02
ciao


per quanti come me abbiano avuto problemi con la scheda grafica nvidia ad installare ubuntu 9 consiglio il seguente iter:

-1- una volta installato il sistema operativo aprire il terminale e digitare:
sudo apt-get install envyng-core
-2- avviare sempre da terminale con il comando:
sudo envyng -t

tramite testo verranno scaricati ed installati i driver nvidia (o ati) per settare al meglio il sistema operativo.

Envyng-core? :mbe:
Certo che se tenessero dei nomi standard quelli delle varie distro...

In questo caso se uno non usa Ubuntu aiutarti è impossibile, a parte dirti di scaricarti i sorgenti e compilare.

danello
27-04-2009, 21:05
OK grazie, per ora il caso e' isolato, ma se dovesse diventare frequente chiamero' anche io l'assistenza.
Ciao
Thx

Ma è successo a sistema carico abbestia? :stordita:

danello
27-04-2009, 21:06
quindi se ho Wow non posso minimamente giocarlo in offline?

Ennò, non mi pare proprio. :p

Nokia N91
27-04-2009, 21:46
Oggi ho messo il nuovo Western Digital WD3200BEKT Scorpio Black 320GB.:D

Un_Amico
27-04-2009, 22:36
Oggi ho messo il nuovo Western Digital WD3200BEKT Scorpio Black 320GB.:D

Come và? A me non è ancora arrivato..... me lo dovrebbero consegnare domani...

lvlao
27-04-2009, 23:05
quindi se ho Wow non posso minimamente giocarlo in offline?
sul 9400 gira discretamente o è richiesto un i7 920 + GTX285? :D

Esatto, niente offline, e' un gioco puramente online.
Con tutti i dettagli al max e le ombre al minimo, si gioca bene, solo nelle zone molto frequentate gli fps calano sotto i 20.
La grafica non e' esageratamente dettagliata, ma risulta comunque piuttosto pesantina...

lvlao
27-04-2009, 23:05
Ma è successo a sistema carico abbestia? :stordita:

:cool:

Ikozzo
28-04-2009, 01:03
Nell'attesa del preventivo della Dell per una scheda 7900 defunta, cosa mi consigliare di fare?

- Cercare una nuova scheda video uguale?
- Cercare una scheda video diversa che vada sul 9400? Quale?
- Buttare il laptop? :D

Neon68
28-04-2009, 07:45
Nell'attesa del preventivo della Dell per una scheda 7900 defunta, cosa mi consigliare di fare?

- Buttare il laptop? :D

C'è poco da ridere su questa affermazione....

Adesso ci sono notebook con hw superiore sotto i mille euro. (viva il consumismo! :stordita: )
A me piacciono i nuovi Toshiba a 16 pollici ad esempio....

Se poi riesci a trovare una scheda video a poco che sia compatibile con il nostro dellone allora è giusto dargli un'altra possibilità.

Naico69
28-04-2009, 11:02
C'è poco da ridere su questa affermazione....

Adesso ci sono notebook con hw superiore sotto i mille euro. (viva il consumismo! :stordita: )
A me piacciono i nuovi Toshiba a 16 pollici ad esempio....


Io darei anche un'occhiatina a Santech: in questo momento mi sembrano i migliori in rapporto prestazioni/qualità/prezzo.

Se ci si accontenta di un 15,6'' con 999 euro iva inclusa, ci si porta a casa un X47con:
P8600 / 4Gb ddr3 / Hd250 Gb 7200rpm / Monitor LED 1366x768 / Ati4650m 512Mb ddr3 / 3 anni garanzia PickUp&Return in massimo 48h.

Se poi si vuole esagerare (poi neanche tanto) con 1688 euro iva inclusa, si ordina un X48 con:
P9600 / 4Gb ddr3 / Hd320 Gb 7200 rpm / DISPLAY 15,4" WXGA+ 1.440x900 Glare Type IPS / NVIDIA GeForce GTX 260M 1 Gb GDDR3 / 3 anni garanzia PickUp&Return in massimo 48h...e qui le prestazioni non mancano di sicuro.;)

P.S.
Non ho tangenti per la vendita di Santech: ho solo fatto una constatazione riagganciandomi al fatto che (come diceva neon) ormai si trovano note a 1000 euro, decisivamente più performanti...è un dato di fatto.

Mr6600
28-04-2009, 11:50
C'è poco da ridere su questa affermazione....
Adesso ci sono notebook con hw superiore sotto i mille euro. (viva il consumismo! :stordita: )
A me piacciono i nuovi Toshiba a 16 pollici ad esempio....
Se poi riesci a trovare una scheda video a poco che sia compatibile con il nostro dellone allora è giusto dargli un'altra possibilità.

hai tremendamente ragione. dando una occhiata al listino prezzi attuale, ho notato che si prende una macchina superiore a meno di 1000€ .

un Acer 6930g con: Core 2 Duo P8600 - RAM 4 GB - HDD 320 GB - DVD±RW - GF 9600M GT - Vista Home Premium - 16" Schermo panoramico TFT 1366 x 768 ( WXGA ) si trova a meno di 900€, va molto di piu rispetto al tipico 9400 configurato con T7x00, 2 GB di RAM e Nvidia 7900GS ed ha una potenza simile a quella di un vecchio XPS1710 con Intel T7600 e 7950GTX.

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=acer+6930+9600GT+DDR3&id=10&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

e a cifre simili si trovano altri Acer Aspire, sempre con la 9600GT, ed in più il lettore Blu-Ray.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=acer+9600GT+blu-ray&id=10&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

Nokia N91
28-04-2009, 13:12
Come và? A me non è ancora arrivato..... me lo dovrebbero consegnare domani...

Funziona.:D Non fa più rumore di quello vecchio mentre per quanto riguarda le prestazioni non saprei dire. A occhio non mi sembra che ci sia molta differenza da prima. Magari faccio qualche test se vuoi. Nel punteggio di Vista prende 5,8 punti.

Ikozzo
28-04-2009, 13:19
C'è poco da ridere su questa affermazione....

Adesso ci sono notebook con hw superiore sotto i mille euro. (viva il consumismo! :stordita: )
A me piacciono i nuovi Toshiba a 16 pollici ad esempio....

Se poi riesci a trovare una scheda video a poco che sia compatibile con il nostro dellone allora è giusto dargli un'altra possibilità.

Non lo metto in dubbio, ma il possessore del Dell non ha alcuna intenzione di spendere 800-900 euro.

Si trovano in giro schede 7900 a buon prezzo?
In alternativa, si possono montare altre schede compatibili? Quali?

Mr6600
28-04-2009, 13:44
Non lo metto in dubbio, ma il possessore del Dell non ha alcuna intenzione di spendere 800-900 euro.
Si trovano in giro schede 7900 a buon prezzo?
In alternativa, si possono montare altre schede compatibili? Quali?
si possono montare Ati X1400, 7900GS, 7950GTX, e le versioni Quadro (sicuramente la FX1600, e se non sbaglio anche la FX1700, la FX2700, e, con Nmila modifiche al case e col monitor al minimo della luminosità, anche la FX3600...chiedere a FabryHW per maggiori info;))
come prezzo siamo intorno ai 150-200€ per una 7900GS single pipe spedita da hong kong (con tutti i rischi che questo comporta).
una 7900GS dual pipe viene 360-380€ se spedita dal Regno Unito, e, udite udite, ben 491€ per una 7900GS dual pipe spedita dagli USA!!

ancora sicuro che non valga la pena spendere 800-900€ e cambiare direttamente tutto il portatile? ;)

a margine segnalo che la 7950GTX, pagata 2 anni fa 330€ dagli USA + 70€ di dogana, adesso costa 520€ spedita dalle antille olandesi (quindi, spese doganali a parte). che si stiano approfittando del fatto che il 9400 è l'XPS1710 sono fuori produzione, e quindi vogliono spremere il più possibile a chi possiede ancora uno di questi portatili?

Neon68
28-04-2009, 17:16
E poi a parte tutto a me roderebbe spendere quelle cifre per un componente dal prezzo fuori mercato, oggettivamente il costo è veramente sproporzionato.
Se ne approfittano (?) perché senza scheda video il pc non funziona. :eh:

Un_Amico
28-04-2009, 22:34
Funziona.:D Non fa più rumore di quello vecchio mentre per quanto riguarda le prestazioni non saprei dire. A occhio non mi sembra che ci sia molta differenza da prima. Magari faccio qualche test se vuoi. Nel punteggio di Vista prende 5,8 punti.

Mi è arrivato oggi, lo sto montando fra qualche minuto installo Win 7 e lo provo :) . Sono sicuro che non mi deluderà ..... e come potrebbe dato che è ilpiù performante in commercio. ;)

ringogelso
29-04-2009, 17:08
Funziona.:D Non fa più rumore di quello vecchio mentre per quanto riguarda le prestazioni non saprei dire. A occhio non mi sembra che ci sia molta differenza da prima. Magari faccio qualche test se vuoi. Nel punteggio di Vista prende 5,8 punti.

Ciao, dove l'hai acquistato?
Grazie

Nokia N91
29-04-2009, 17:37
(Rosso in inglese)coon

Un_Amico
29-04-2009, 17:50
Ho montato il Western Digital WD3200BEKT Scorpio Black......il Dellone sembra un altro Computer. Ho montato anche 4 GB di Kingstone HyIperX CL. 4 e installato Windows 7. Il 9400 è diventato..........una scheggia. E' ringiovanito di 3 anni.:) :D Con gli aggiornamenti fatti potrò tenerlo ancora qualche anno.....non ha niente da invidiare ai computer di ultimissima generazione.:)

Nokia N91
29-04-2009, 18:35
Ho montato il Western Digital WD3200BEKT Scorpio Black......il Dellone sembra un altro Computer. Ho montato anche 4 GB di Kingstone HyIperX CL. 4 e installato Windows 7. Il 9400 è diventato..........una scheggia. E' ringiovanito di 3 anni.:) :D Con gli aggiornamenti fatti potrò tenerlo ancora qualche anno.....non ha niente da invidiare ai computer di ultimissima generazione.:)

Ma in che occasioni noti i miglioramenti prestazionali?

Un_Amico
29-04-2009, 19:08
Ma in che occasioni noti i miglioramenti prestazionali?

Considera che avevo un vecchissimo e lento HD, il salto prestazionale è stato enorme. Poi avevo solo 2 GB di ram e Vista....Adesso con 4 Giga Ram ad alte prestazioni e Windows 7 che è molto più "leggero" e meno assetato di RAM rispetto a Vista sembra veramente un altro Computer. E' di gran lunga più reattivo. Utilizzo più programmi contemporaneamente e quando apro un ulteriore programma questo viene lanciato in tempi brevissimi ( questo penso che sia merito dell'HD):)

Mr6600
29-04-2009, 20:28
Ho montato il Western Digital WD3200BEKT Scorpio Black......il Dellone sembra un altro Computer. Ho montato anche 4 GB di Kingstone HyIperX CL. 4 e installato Windows 7. Il 9400 è diventato..........una scheggia. E' ringiovanito di 3 anni.:) :D Con gli aggiornamenti fatti potrò tenerlo ancora qualche anno.....non ha niente da invidiare ai computer di ultimissima generazione.:)

scusa, quale versione dei forceware hai installato?
windows update trova automaticamente una versione aggiornata dei driver video, li scarica ma mi da un messaggio errore al momento dell'installazione.

sul sito nVidia ho letto che a marzo è stata rilasciata una nuova versione dei forceware (i 181.71) per Seven 32 e 64 bit
http://www.nvidia.com/object/win7_x86_181.71_beta.html

ma nell'elenco delle schede supportate, mancano siano la 7900GS sia la 7950GTX.
tu come hai fatto?

Un_Amico
29-04-2009, 21:34
scusa, quale versione dei forceware hai installato?
windows update trova automaticamente una versione aggiornata dei driver video, li scarica ma mi da un messaggio errore al momento dell'installazione.

sul sito nVidia ho letto che a marzo è stata rilasciata una nuova versione dei forceware (i 181.71) per Seven 32 e 64 bit
http://www.nvidia.com/object/win7_x86_181.71_beta.html

ma nell'elenco delle schede supportate, mancano siano la 7900GS sia la 7950GTX.
tu come hai fatto?

"Fortunatamente" ho una ATI X1400.
Windows 7 ha scaricato e installato i driver senza problemi. :)

ringogelso
30-04-2009, 08:37
(Rosso in inglese)coon

Sul sito della DELL l'ho trovato a 92€ iva e spese di spedizione incluse, è un buon prezzo?
Ciao

Mr6600
30-04-2009, 09:46
"Fortunatamente" ho una ATI X1400.
Windows 7 ha scaricato e installato i driver senza problemi. :)

quel """""fortunatamente"""""" è meglio virgolettarlo abbondantemente :D

pure a me aveva scaricato automaticamente dei driver Prerelease per windows 7 nel mese di gennaio-febbraio, segnalati in windows update.
adesso invece segnala i nuovi driver, li scarica, ma avviene un errore in fase di installazione.
forse è un errore di windows update, che considera adatti alla mia scheda video dei driver progettati solo per schede desktop.

Un_Amico
30-04-2009, 10:24
quel """""fortunatamente"""""" è meglio virgolettarlo abbondantemente :D


Infatti l'ho virgolettato....anche perchè per giocare utilizzo Xbox 360 :D
Dato che non utilizzo il Dellone per giocare la X1400 è praticamente perfetta per me.:)

Poi visto l'alto numero di 7900 defunte.........
:D :D :D
http://aronne.ilcannocchiale.it/mediamanager/sys.user/25974/2giu40_berlusconi-strizzata.jpg:D :D :D

Neon68
30-04-2009, 10:32
:Puke:

decaban
30-04-2009, 11:05
:Puke:

ah ah ah ah ah :rotfl:

Neon68
30-04-2009, 12:13
OT


un Acer 6930g con: Core 2 Duo P8600 - RAM 4 GB - HDD 320 GB - DVD±RW - GF 9600M GT - Vista Home Premium - 16" Schermo panoramico TFT 1366 x 768 ( WXGA )

Al negozio sotto casa mia lo hanno messo a 675 ivato.... :eek:

Fine OT

ringogelso
30-04-2009, 12:33
Il mio commerciale DELL mi ha proposto un HD WD Scorpio Black WD3200BJKT
320 GB 7200 RPM con sensore anti caduta a 78€ tutto compreso mi sembra un buon prezzo che ne dite. ciao

Neon68
30-04-2009, 12:39
Il mio commerciale DELL mi ha proposto un HD WD Scorpio Black WD3200BJKT
320 GB 7200 RPM con sensore anti caduta a 78€ tutto compreso mi sembra un buon prezzo che ne dite. ciao

Prendilo!

Nemmeno su trovaprezzi si trova a meno....

ringogelso
30-04-2009, 13:07
Prendilo!

Nemmeno su trovaprezzi si trova a meno....

Oggi chiamo e confermo l'offerta:D . Ciao

Nokia N91
30-04-2009, 14:22
Il mio commerciale DELL mi ha proposto un HD WD Scorpio Black WD3200BJKT
320 GB 7200 RPM con sensore anti caduta a 78€ tutto compreso mi sembra un buon prezzo che ne dite. ciao

Io l'ho pagato 64€

ringogelso
30-04-2009, 15:02
Io l'ho pagato 64€



Ma il tuo è un WD3200BEKT , il mio è un WD3200BJKT con sensore anti caduta leggermente più caro. Ciao

danello
30-04-2009, 15:10
Oggi chiamo e confermo l'offerta:D . Ciao

Il punto debole sono quei 1366x768 pixel, su un 16" sono davvero pochi.

danello
30-04-2009, 15:15
...

Sto leggendo il regolamento di sezione, c'è scritto chiaramente che non si possono uppare immagini di coso nei thread aperti da danello.

Per cui...segnalato! :O

VirusITA
30-04-2009, 15:31
Dai Danello, su.. :O


http://www.corriere.it/Media/Foto/2008/02/29/ber_combo.jpg

danello
30-04-2009, 15:45
Dai Danello, su.. :O

Ti do 3 minuti per editarla, dopodichè salgo in macchina e ci vediamo a Campogalliano. :mbe:

EDIT...dai brada, editaaaa... :cry:

danello
30-04-2009, 16:28
Ok, vada per lo spoiler. :asd:

efireblade
01-05-2009, 12:52
Non lo metto in dubbio, ma il possessore del Dell non ha alcuna intenzione di spendere 800-900 euro.

Si trovano in giro schede 7900 a buon prezzo?
In alternativa, si possono montare altre schede compatibili? Quali?

Direi che al momento si trovano dei 9400 completi quasi al prezzo della 7900 (o dell'intervento), quindi comprane uno, fai finta di averci cambiato la scheda video e metti in vendita i pezzi del tuo vecchio 9400....:D

Pisuke_2k6
03-05-2009, 10:23
CIAO

per provare windows 7 sul dellone mi consigliate la 32 o la 64 bit?... per un discorso di driver....

Mr6600
03-05-2009, 11:10
CIAO

per provare windows 7 sul dellone mi consigliate la 32 o la 64 bit?... per un discorso di driver....

vuoi scaricare pure tu la RC, così usi Seven aggratis fino a giugno 2010? ;)
io proverò la 64bit, visto che non ho mai avuto un SO 64bit...
non credo ci saranno particolari incompatibilità. gli unici driver 64bit di cui avrai bisogno sono i forceware per Seven (adesso arrivati alla versione 185), ed in materia di driver nVidia è una garanzia...non come il famoso produttore di GPU dal PCB rosso :asd:

Pisuke_2k6
03-05-2009, 14:57
dove si scarica la rc?

Mr6600
03-05-2009, 15:36
dove si scarica la rc?

è già disponibile da alcuni giorni per gli iscritti a Technet ed MSDN, ma sarà disponibile a partire dal 5 maggio per tutti. mi è arrivata oggi pomeriggio una mail da microsoft:

Windows 7 Release Candidate Announcement

Thank you very much for your help in testing the Windows 7 Beta. Your feedback is invaluable in helping make Windows 7 a high quality operating system. With your help, we have reached the next major milestone on the journey to Windows 7: the Release Candidate (RC).

On April 30th, the RC became available to MSDN subscribers and TechNet Plus subscribers.

On Tuesday, May 5 (PST), the RC will be available to everyone via our Customer Preview Program. As with the Beta, the Windows 7 RC Customer Preview Program is a broad public program that offers the RC free to anyone who wants to download it. It will be available at least through June 30, 2009, with no limits on the number of downloads or product keys available.

a dire il vero, si trova già sui canali torrent, ma preferisco aspettare 48h e scaricarla dal sito MS