PDA

View Full Version : [Official Thread] Dell Inspiron 9400


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 [54] 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153

kugixx
21-01-2007, 18:33
[QUOTE=Stex75]

Cmq, ho reinstallato il s.o. by dell, rimosso quello che non mi serviva e fatto 3 immagini del sistema (pulito, con driver e completo). Ora sembra andare bene....speriamo...non ce la faccio più ad installare/reinstallare (avrò fatto un 10 immagini di win meida center come minimo)!!!

QUOTE]

Ecco appunto...

Vorrei reinstallare anch'io il S.O....

Che software usi per fare le immagini del sistema???

Nella confenzione del 9400 ho trovato i cd di:

1) XP PRO SP2
2) DELL Media Direct 3
3) Drivers
4) Works 8.5

Non ho trovato alcun cd "Restore", ma , tramite il Pannello di Controllo di Win XP ho scovato tra le applicazioni "Dell Restore...", ma non riesco a trovare per quanto la cerchi, la cartella dove si nascondono questi preziosi files di cui vorrei farmi subito una copia... :muro:

:cool: :cool:

phoenixbf
21-01-2007, 18:41
QUOTE]

Ecco appunto...

Vorrei reinstallare anch'io il S.O....

Che software usi per fare le immagini del sistema???

Nella confenzione del 9400 ho trovato i cd di:

1) XP PRO SP2
2) DELL Media Direct 3
3) Drivers
4) Works 8.5

Non ho trovato alcun cd "Restore", ma , tramite il Pannello di Controllo di Win XP ho scovato tra le applicazioni "Dell Restore...", ma non riesco a trovare per quanto la cerchi, la cartella dove si nascondono questi preziosi files di cui vorrei farmi subito una copia... :muro:

:cool: :cool:

Io ho usato Drive Image XML (FREE):
http://www.runtime.org/dixml.htm

Ma siccome al momento non ho avuto bisogno di ripristinare l'immagine, non l'ho testato.
Dai vari feedback comunque sembra buono. :)

kugixx
21-01-2007, 18:46
Finalmente trovo il tempo per parlare del nuovo mostriciattolo... :sofico:

Tenete sempre presente che rimango un analfabeta informatico, il mio giudizio è da utente medio, non certo esperto.

Un'impressione di grande robustezza, un note all'apparenza molto solido, sicuramente spartano, forme squadrate, non sarà esteticamente al livello di alcuni concorrenti, ma sono le pprestazioni e l'hardware che contano, non i fronzoli.

Sono molto soddisfatto, per il momento Dell ha mantenuto tutti gli impegni, addirittura la consegna è avvenuta con 6 giorni di anticipo.

Non ho riscontrato alcuna anomalia, il video (WUXGA 1920x1200) che al primo impatto mi aveva leggermente deluso si sta dimostrando all'altezza delle aspettative, la risoluzione non deve però essere modificata altrimenti, come scritto già da alcuni, le immagini non si vedono nitide.

Alla sua risoluzione nativa (1920x1200) i caratteri sono veramente piccoli, ma la nitidezza è eccezionale....

Devo abituarmi alla nuova visualizzazione delle pagine web, vengo da un 1024x768 ed ero abituato a vederle a tutto schermo...

Per ora ho provato solo 2 DVD, uno del 2003 (Il Paziente Inglese) e l'altro più recente (Tomb Raider la Culla Della Vita) e la resa visiva di questi non mi ha entusiasmato, forse non ho il lettore giusto, forse devo settare la scheda video, forse mi aspettavo troppo....

Per ora ho soltanto pulito un po' di software, sono molto soddisfatto.

Stiamo facendo conoscenza.... :cool: :cool:

:) :) :)

kugixx
21-01-2007, 18:46
Io ho usato Drive Image XML (FREE):
http://www.runtime.org/dixml.htm

Ma siccome al momento non ho avuto bisogno di ripristinare l'immagine, non l'ho testato.
Dai vari feedback comunque sembra buono. :)

Grazie.

Stex75
21-01-2007, 18:52
Io uso acroni true image 9.

Cmq, esiste driveimage xml (che dicono funziona bene), partimage (non ricordo però se ha il supporto per ntfs, mi sembra di sì cmq).

Sì sì, il portatile è veramente ottimo! Ho avuto qualche problemino iniziale, ma forse più che altro perchè non più abituato ai vari casini di win :sofico:
Infatti, suse installata al primo colpo ed è perfetta!! ;)

Ciauz!!

PS: Il dell restore serve per ripristinare l'immagine del s.o. tramite la partizione di ripristino. Io non l'ho usato, ed ho cancellato anche la partizione ;)

kopetea
21-01-2007, 19:04
Io uso acroni true image 9.

Cmq, esiste driveimage xml (che dicono funziona bene), partimage (non ricordo però se ha il supporto per ntfs, mi sembra di sì cmq).

lo uso io partimage... funziona benissimo (testato personalmente, sia a creare le immagini sia a ripristinarle) e lo trovi già pronto in un CD live pronto all'uso, ricco di utilità...

si chiama SystemRescueCD e lo trovi qui: http://www.sysresccd.org/Main_Page

naturalmente è gratuito...

Neon68
21-01-2007, 19:18
core 375 / ram 500 (x2)
Per la precisione la ram è 507 x2.

Stex75
21-01-2007, 19:41
lo uso io partimage... funziona benissimo (testato personalmente, sia a creare le immagini sia a ripristinarle) e lo trovi già pronto in un CD live pronto all'uso, ricco di utilità...

si chiama SystemRescueCD e lo trovi qui: http://www.sysresccd.org/Main_Page

naturalmente è gratuito...

Partimage l'ho usato varie volte anch'io, ma mai su partizioni win!! ;)
Con acronis mi son trovato molto bene quando ho cominciato ad utilizzare la versione 6 che era gratuita su una rivista qualche anno fa.
L'anno scorso son passato alla 9 per "problemi" con i dischi sata/sata2 della versione 6.

Il cd da te consigliato non l'ho mai provato....devo scaricarlo!!! Anche driveimage xml devo provare....

lvlao
21-01-2007, 19:56
core 375 / ram 500 (x2)

ops
Neon mi ha preceduto... :D

sdalleave
21-01-2007, 20:51
complice la giornata uggiosa io invece mi sono detto.. perche' non fare qualcosa di veramente utile? detto fatto...
Ultimamente avevo un po' troppi problemi di temp con la mia 7800.. era giunto il momento di fare qualcosa... ok mi sono detto... ora di smontare il 9400 e dargli una bella pulita...
detto fatto, ho aperto il tutto e, con l'aiuto del compressore, ho dato una bella soffiata a dissipatori, ventole e tutto il resto.. (in verita' non c'era molta polvere dentro, anzi..) poi, ce l'avevo li aperto... lo guardavo.. mi sono detto... ma si facciamolo.. ho smontato la 7800, ho tolto tutto l'AS5 che avevo messo a maggio e, rimirando il dissipatore, gli ho detto.. mo' ti aggiusto io.. ho tirato fuori carta vetrata e pasta abrasiva... e gli ho dato una bella lappata... ecco qualche foto del lavoro svolto... (ho tralasciato le foto iniziali...)

ecco qui il dettaglio della superfice levigata... dopo 30 min di carta vetrata e qualche mano di pasta abrasiva, si presentava cosi'..
http://img169.imageshack.us/img169/6659/dscf0001medium0nx.th.jpg (http://img169.imageshack.us/my.php?image=dscf0001medium0nx.jpg)

ecco un altro dettaglio della superfice levigata.. da notare come le spugnette posizionate dalla Dell facessero un pessimo ed approssimativo contatto con i chip della memoria.. (si intravede il residuo di AS5 che ho messo sulle spugnette a maggio..)
http://img66.imageshack.us/img66/4984/dscf0002medium7ob.th.jpg (http://img66.imageshack.us/my.php?image=dscf0002medium7ob.jpg)

Se nelle 2 foto precedenti l'effetto 'a specchio' si nota poco, guardate nella foto seguente cosa sono riuscito ad ottenere..
http://img170.imageshack.us/img170/2013/dscf0003medium9dd.th.jpg (http://img170.imageshack.us/my.php?image=dscf0003medium9dd.jpg)
Fatto questo, e' stato il momento di riapplicare l'AS5 e rimontare il tutto.. ecco la giusta quantita' da mettere (poca, mi raccomando, e spalmata bene..). Ho anche riposizionato a mano le spugnette staccandole dal dissipatore e posizionandole direttamente sopra i chip, in modo da ottenere la copertura ottimale...
http://img79.imageshack.us/img79/7637/dscf0004medium2hm.th.jpg (http://img79.imageshack.us/my.php?image=dscf0004medium2hm.jpg)

qui un dettaglio della quantita' di AS5 utilizzata...
http://img79.imageshack.us/img79/6185/dscf0005medium0jd.th.jpg (http://img79.imageshack.us/my.php?image=dscf0005medium0jd.jpg)
dopo averlo spalmato accuratamente con l'aiuto dell'apposito tool della CoolerMaster (che ho grazie all'AquaGate che ho installato nel mio desk..) ecco come si presenta la superfice della gpu
http://img262.imageshack.us/img262/8681/dscf0006medium8dr.th.jpg (http://img262.imageshack.us/my.php?image=dscf0006medium8dr.jpg)

ecco il dettaglio della copertura..
http://img187.imageshack.us/img187/728/dscf0007medium7ew.th.jpg (http://img187.imageshack.us/my.php?image=dscf0007medium7ew.jpg)

ed ora, direte voi.. sara' servito tutto questo o no? beh, in genere l'AS5 richiede un po' di tempo per assestarsi e cominciare a fare il suo dovere.. comunque sono al secondo run di 3dmark05.. prima dell'operazione a frequenze di 480/1200 (bios GTX) arrivavo sui 7000 con temperature massime intorno ai 90.. adesso, il primo run ha terminato con una temp massima di 81 gradi, il secondo 82... direi che sono altamente soddisfatto per ora... continuero' a fare delle prove, ma direi che la mod, insieme alla pulizia interna, ha ottenuto il suo scopo... abbassare le temperature.. :D :D :D :D

VirusITA
21-01-2007, 20:57
Finalmente trovo il tempo per parlare del nuovo mostriciattolo... :sofico:

Tenete sempre presente che rimango un analfabeta informatico, il mio giudizio è da utente medio, non certo esperto.

Un'impressione di grande robustezza, un note all'apparenza molto solido, sicuramente spartano, forme squadrate, non sarà esteticamente al livello di alcuni concorrenti, ma sono le pprestazioni e l'hardware che contano, non i fronzoli.

Sono molto soddisfatto, per il momento Dell ha mantenuto tutti gli impegni, addirittura la consegna è avvenuta con 6 giorni di anticipo.

Non ho riscontrato alcuna anomalia, il video (WUXGA 1920x1200) che al primo impatto mi aveva leggermente deluso si sta dimostrando all'altezza delle aspettative, la risoluzione non deve però essere modificata altrimenti, come scritto già da alcuni, le immagini non si vedono nitide.

Alla sua risoluzione nativa (1920x1200) i caratteri sono veramente piccoli, ma la nitidezza è eccezionale....

Devo abituarmi alla nuova visualizzazione delle pagine web, vengo da un 1024x768 ed ero abituato a vederle a tutto schermo...

Per ora ho provato solo 2 DVD, uno del 2003 (Il Paziente Inglese) e l'altro più recente (Tomb Raider la Culla Della Vita) e la resa visiva di questi non mi ha entusiasmato, forse non ho il lettore giusto, forse devo settare la scheda video, forse mi aspettavo troppo....

Per ora ho soltanto pulito un po' di software, sono molto soddisfatto.

Stiamo facendo conoscenza.... :cool: :cool:

:) :) :)
Vediamo di aiutarti col nuovo arrivato :D
Intanto si, esteticamente l'inspiron fa piuttosto :Puke: , soprattutto se confrontato con certi gioiellini che si vedono in giro.. Ma, come ha detto un saggio, "sono le prestazioni e l'hardware che contano, non i fronzoli", senò non avresti scelto il mejo! :sofico:
Vabbè in ogni caso per quanto riguarda il WUXGA hai fatto l'ottimizzazione guidata dei colori/gamma/luminosità dal pannello nvidia? E' fondamentale, soprattutto per rimediare a certe sfighe (il nero poco nero, il bianco troppo panna...). E per quanto riguarda i caratteri, mi sa che non usi firefox :D Puoi zoomare a piacere, e fidati che meglio avere pagine enormi a 1920x1200 piuttosto che vedere limitato a 1024 (intanto c'è lo zoom, se serve! :D )
Per quanto riguarda i dvd, lettore e scheda video non contano (dio, spero che tu non abbia l'antialiasing sempre attivo, senò anche quello rovina!), è solo una questione di monitor, fidati che il WUXGA settato come dio comanda ha un'ottima qualità visiva (e dà il meglio di sè se nella stanza c'è una timida luce :D ).
Spero di esserti stato utile :D

Ganzo
21-01-2007, 21:15
...Lo schermo improvvisamente diventa a scrisce come se fosse fuori frequenza di refresh(lo ricordate sui monitor crt) e il problema si manifesta quando avvio un'applicazione o trasferisco file, mai...dico mai durante un gioco.

C'è da considerare che ho occato la 7900 con il bios del primo post, mi sono fermato a 550:1150 1,24v temperature mai oltre i 79° sotto stress.
Ho installato i driver di tweaksrus i 92.77 Xtreme G. ottimizzati per dell, la cosa strana è che non li trovo più nel sito...
Ho provato di tutto, cambiare bios(rimettere lo stock), cambiare driver(rimettere i dell), ventole a tutta manetta, reinstallare il SO ecc...
Questo problema non si risolve...Che pal.. :confused:

Scusate @VirusITA e @XXXandreXXX visto che sembra siamo i soli ad avere questo problema, solidiamoci e risolviamo insieme questo problema prima che la scheda salti magari fuori garanzia!!! :cry:

Consigliatemi sono neofita per quanto riguarda i notebook. :confused:

Grazie
saluti... :)

atlex
21-01-2007, 22:37
Devo dire che anch io oggi mi sono cimentato con il primo overclock della 7900 con stani risultati devo dire.
Al primo tentativo e vedendo anche un pò quello che avevano fatto gli altri ho portato il voltaggio a 1.24 core 500 ram 1100 e subito al 3d05 ho fatto 7957.Azz ho detto,allora posso provare ad ad andare ancora su visto che ho okkato poco,e quindi come scritto da tutti piano piano ho cominciato a salire,ma.....portando a 1.24 v core 500 ram 1200 al 3d05 7949.quindi meno che al primo tentativo.poi 1.24 core 510 ram 1300 lo schermo sfarfallava tutto,ritorno indietro e faccio 1.24 core 505 ram 1100 e faccio al 3d05 7857 punti,cioè meno che al primo tentativo.riprovo con 1.24v core 510 ram 1200 e faccio 8040.Questo tenendo sempre le ventole forzate al massimo.se le lasciavo in automatico la temp saliva sui 90 gradi anche senza stressare la scheda.Mi sono preoccupato un pò e sono ritornato a 1v core 400 ram 1000 visto che non avevo il bios originale.Ora mi chiedo.....?
Ma come fate a ottenere punteggi così mostruosi di 9000 e passa tenendo sotto controllo le temperature e senza che lo schermo sfarfalli?
Sono io che ho sbagliato qualcosa o è la mia scheda che è difettosa?

Federico

enrsil1983
22-01-2007, 00:02
Il programma per le ventole ciuccia parecchia CPU quindi i risultati al 3DMark calano, occhio!

Io ho raggiunto addirittura 9550 punti chiudendo TUTTO il possibile.

Ora che ho il sistema sporchissimo faccio 9200 circa... vabbè non mi lamento :D

sdalleave
22-01-2007, 01:49
ho fatto qualche altro test (5 ore di BF2142 :D :D ) e devo dire che a 480/1200 ho avuto temp massima di 80 gradi... (prima 88-90)... devo dire che funziona tutto alla grande, come godo... :D :D

sull'onda dell'entusiasmo ho provato un 3dmark05 a 500/1300, dopo aver completato il 490/1250 con 7200 circa, max temp 85... pero' si e' piantato a meta' del primo test.. penso di aver raggiunto il limite delle ram, ma data la relativamente bassa temp, penso di poter salire un pochino ancora col core... vedremo..

Tizi0
22-01-2007, 10:37
ho fatto qualche altro test (5 ore di BF2142 :D :D ) e devo dire che a 480/1200 ho avuto temp massima di 80 gradi... (prima 88-90)... devo dire che funziona tutto alla grande, come godo... :D :D

Complimenti, ottimo lavoro!
Figo l'effetto specchio con il dito :cool: (un po' da sborone :sofico: , ma ci stava ;) )

Un guadagno davvero incredibile nelle temperature :eek: che ora sono decisamente più umane :asd: (se 80 gradi posssono definirsi umani)

ga444b666ma777r999in333i
22-01-2007, 10:59
ho fatto qualche altro test (5 ore di BF2142 :D :D ) e devo dire che a 480/1200 ho avuto temp massima di 80 gradi... (prima 88-90)... devo dire che funziona tutto alla grande, come godo... :D :D

sull'onda dell'entusiasmo ho provato un 3dmark05 a 500/1300, dopo aver completato il 490/1250 con 7200 circa, max temp 85... pero' si e' piantato a meta' del primo test.. penso di aver raggiunto il limite delle ram, ma data la relativamente bassa temp, penso di poter salire un pochino ancora col core... vedremo..
Io non sono più riuscito a svitare la parte dissipante (con le pipe attaccate) dalla GPU. Serve un cacciavite particolare?

kugixx
22-01-2007, 11:06
lo uso io partimage... funziona benissimo (testato personalmente, sia a creare le immagini sia a ripristinarle) e lo trovi già pronto in un CD live pronto all'uso, ricco di utilità...

si chiama SystemRescueCD e lo trovi qui: http://www.sysresccd.org/Main_Page

naturalmente è gratuito...

Grazie, ma questo SystemRescueCD sembra utilizzabile solo sotto Linux, confermi??? Mentre Partimage, se ho capito bene, lavorando anche sotto Unix va bene anche per il Win Xp... ??? :confused: :confused:

Sorry, rimango un autodidatta molto ignorante... :D :D

:cool: :cool:

kugixx
22-01-2007, 11:09
PS: Il dell restore serve per ripristinare l'immagine del s.o. tramite la partizione di ripristino. Io non l'ho usato, ed ho cancellato anche la partizione ;)

Grazie, purtroppo non riesco a trovare la cartella dove si nasconde questo Dell Restore, vorrei farne una copia di backup... Non si sa mai... (Grattatona!!!) :confused: :confused:

Grazie.

kugixx
22-01-2007, 11:14
Vediamo di aiutarti col nuovo arrivato :D
Intanto si, esteticamente l'inspiron fa piuttosto :Puke: , soprattutto se confrontato con certi gioiellini che si vedono in giro.. Ma, come ha detto un saggio, "sono le prestazioni e l'hardware che contano, non i fronzoli", senò non avresti scelto il mejo! :sofico:
Vabbè in ogni caso per quanto riguarda il WUXGA hai fatto l'ottimizzazione guidata dei colori/gamma/luminosità dal pannello nvidia? E' fondamentale, soprattutto per rimediare a certe sfighe (il nero poco nero, il bianco troppo panna...). E per quanto riguarda i caratteri, mi sa che non usi firefox :D Puoi zoomare a piacere, e fidati che meglio avere pagine enormi a 1920x1200 piuttosto che vedere limitato a 1024 (intanto c'è lo zoom, se serve! :D )
Per quanto riguarda i dvd, lettore e scheda video non contano (dio, spero che tu non abbia l'antialiasing sempre attivo, senò anche quello rovina!), è solo una questione di monitor, fidati che il WUXGA settato come dio comanda ha un'ottima qualità visiva (e dà il meglio di sè se nella stanza c'è una timida luce :D ).
Spero di esserti stato utile :D

Grazie!!!

Per il momento non ho toccato ancora nulla, non sono uno smanettone ed ho una gran paura di far danni...

Proverò comunque a settare il pannello NVidia.

Uso Firefox, ho abbandonato Internet Explorer dopo aver letto i vostri consigli...

La visualizzazione delle pagine è perfetta, la nitidezza delle immagini è fantastica, il problema è solo relativo alle dimensioni dei caratteri, ho provato a zoomare (funzione aumenta dimensione dei caratteri) ma così si sballa tutto il formato della pagina...

Grazie!!!

Tizi0
22-01-2007, 11:44
Grazie, purtroppo non riesco a trovare la cartella dove si nasconde questo Dell Restore, vorrei farne una copia di backup... Non si sa mai... (Grattatona!!!) :confused: :confused:

Grazie.
Non trovi la cartella perché non esiste :D
I file di backup sono in una partizione nascosta (per alcuni la 3^, nel mio caso la 4^)

Se vuoi formatta e reinstalla Windows (senza cambiare le partizioni). Poi se in futuro vorrai ripristinare il ripristino ( :D ) c'è una guida fatta da me nelle FAQ (cerca MBR o ripristino) ;)

emaca
22-01-2007, 12:05
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15177387&postcount=11371

Grazie mille Ivlao!!! ..ragazzi avete sempre una soluzione a tutto!!!

kopetea
22-01-2007, 12:13
Grazie, ma questo SystemRescueCD sembra utilizzabile solo sotto Linux, confermi??? Mentre Partimage, se ho capito bene, lavorando anche sotto Unix va bene anche per il Win Xp... ??? :confused: :confused:

Sorry, rimango un autodidatta molto ignorante... :D :D

:cool: :cool:

ciao, SystemRescueCD è una live linux contenente decine di utility. Tra queste c'è anche Partimage che funziona anche su partizioni NTFS (anche se ufficialmente per via sperimentale)

io lo uso da qualche mese e funziona perfettamente... ;)

mai un problema, ho provato sia a creare le immagini sia a ripristinare... ;)

lvlao
22-01-2007, 13:06
Grazie mille Ivlao!!! ..ragazzi avete sempre una soluzione a tutto!!!

Non c'e' di che. Felice di essere stato di aiuto.

atlex
22-01-2007, 13:32
Il programma per le ventole ciuccia parecchia CPU quindi i risultati al 3DMark calano, occhio!

Io ho raggiunto addirittura 9550 punti chiudendo TUTTO il possibile.

Ora che ho il sistema sporchissimo faccio 9200 circa... vabbè non mi lamento :D
Ma questi risultati con quali valori di voltaggio core e ram li raggiungi?
E per le temprerature come fai?voglio dire riesci anche a giocare in questo modo o è solo un risultato estremo per vedere quanto massimo spinge la scheda?
Federico

delàrey
22-01-2007, 13:41
Ma questi risultati con quali valori di voltaggio core e ram li raggiungi?
E per le temprerature come fai?voglio dire riesci anche a giocare in questo modo o è solo un risultato estremo per vedere quanto massimo spinge la scheda?
Federico

Suppongo a 1.24.. io maxo a 90° e faccio poco più al 3dmark2k5..

sdalleave
22-01-2007, 15:38
Io non sono più riuscito a svitare la parte dissipante (con le pipe attaccate) dalla GPU. Serve un cacciavite particolare?

si, ci vuole un cacciavite a stella (o qualcosa di simile).. ho dovto cercare un po' in giro a maggio, quando l'ho comprato... i ferramenta normali non lo avevano, l'ho trovato in un negozio che vende parti elettroniche... (qui a Piacenza, per cui mi immagino che a roma sia piu' facilmente reperibile..)

Tizi0
22-01-2007, 15:46
si, ci vuole un cacciavite a stella (o qualcosa di simile).. ho dovto cercare un po' in giro a maggio, quando l'ho comprato... i ferramenta normali non lo avevano, l'ho trovato in un negozio che vende parti elettroniche... (qui a Piacenza, per cui mi immagino che a roma sia piu' facilmente reperibile..)
Ma è quello che si usa anche per i cellulari? Il Cacciavite TORX?

sdalleave
22-01-2007, 16:14
Ma è quello che si usa anche per i cellulari? Il Cacciavite TORX?

si, dovrebbe.. sul mio c'e' scritto 'EGA Master' e il codice T8.. comunque io avevo tirato fuori la scheda + dissipatore e ho girato per i negozi con quella, provando manualmente tutti i cacciaviti che mi facevano vedere, finche' non ho trovato il suo...

gio68
22-01-2007, 16:34
Allora la telenovela è finita(spero) :D tecnico arrivato alle 11.30,incomincia a smontare la parte sopra del pc,e si accorge che la scheda da lì non esce :sofico: (li becco tutti io :mbe: )va be lo gira stacca il monitor lo apre stacca la scheda video(mi ha rimesso anche lui la 7800go)chiude accende ,il pc parte,di macchie non ce ne escono, tutto di corsa che aveva un altro appuntamento,esce da casa mia e... mi scappa l'occhio sull'antivirus che non si stava aggiornando :mbe: ,come mai? Non era presente nessuna scheda wi fi :eek: Prendi il telefono al volo e chiamalo,lui mi fa ma hai schiacciato il bottone x abilitarla :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: Ma....che ca... di bottone :doh: :doh: :doh:
Torna indietro lo riapre dietro mi toglie la scheda wi fi mi riattacca i fili e :ciapet: tutto ok funziona .Lui"capita" :muro: :doh:

lvlao
22-01-2007, 17:21
Allora la telenovela è finita(spero) :D tecnico arrivato alle 11.30,incomincia a smontare la parte sopra del pc,e si accorge che la scheda da lì non esce :sofico: (li becco tutti io :mbe: )va be lo gira stacca il monitor lo apre stacca la scheda video(mi ha rimesso anche lui la 7800go)chiude accende ,il pc parte,di macchie non ce ne escono, tutto di corsa che aveva un altro appuntamento,esce da casa mia e... mi scappa l'occhio sull'antivirus che non si stava aggiornando :mbe: ,come mai? Non era presente nessuna scheda wi fi :eek: Prendi il telefono al volo e chiamalo,lui mi fa ma hai schiacciato il bottone x abilitarla :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: Ma....che ca... di bottone :doh: :doh: :doh:
Torna indietro lo riapre dietro mi toglie la scheda wi fi mi riattacca i fili e :ciapet: tutto ok funziona .Lui"capita" :muro: :doh:


Tutto e' bene quel che finisce bene.... ma se ci stava la 7900 era meglio... :D

enrsil1983
22-01-2007, 19:15
600 core, 1600 ram

Stabile, al massimo arrivo a 90 gradi con Oblivion, ma quando gioco "seriamente" uso una base raffreddante in alluminio sotto il computer, che mi ha fatto un amico, così non supero gli 85 gradi (senza usare ik8fangui)

Io ho quasi raggiunto i 9800, se vogliamo dirla tutta, tirata a morte (617 core, 1728 ram se ben ricordo) ma preferisco tenerla come ce l'ho adesso.

palomaR
22-01-2007, 19:26
Allora la telenovela è finita(spero) :D tecnico arrivato alle 11.30,incomincia a smontare la parte sopra del pc,e si accorge che la scheda da lì non esce :sofico: (li becco tutti io :mbe: )va be lo gira stacca il monitor lo apre stacca la scheda video(mi ha rimesso anche lui la 7800go)chiude accende ,il pc parte,di macchie non ce ne escono, tutto di corsa che aveva un altro appuntamento,esce da casa mia e... mi scappa l'occhio sull'antivirus che non si stava aggiornando :mbe: ,come mai? Non era presente nessuna scheda wi fi :eek: Prendi il telefono al volo e chiamalo,lui mi fa ma hai schiacciato il bottone x abilitarla :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: Ma....che ca... di bottone :doh: :doh: :doh:
Torna indietro lo riapre dietro mi toglie la scheda wi fi mi riattacca i fili e :ciapet: tutto ok funziona .Lui"capita" :muro: :doh:
alla fine il tecnico ti ha fatto compilare il test di valutazione e soddisfazione del servizio riguardante i tempi, i modi, l'efficacia dell'intervento, altri problemi insorti...? io ho una collezione di foglietti rosa :D so (dal tecnico stesso che è stato da me) che alcuni tecnici li nascondono o fanno finta di niente ma la Dell ne tiene conto e se ne serve x migliorare il servizio prestato da queste società a cui appalta l'assistenza...la trovo una giusta modalità ;)

harsan
22-01-2007, 21:07
Avviso per tutti
Attenzione: coloro che hanno acquistato recentemente notebook Dell con Nvidia GeForce 7900 GS potrebbero avere problemi cercando
di flashare il BIOS con vecchie versioni dello stesso.
Accertatevi della versione del vostro Bios prima di procedere.



Avvistate diverse bios anche negli USA....

http://www.notebookforums.com/thread187981.html

gio68
22-01-2007, 21:10
alla fine il tecnico ti ha fatto compilare il test di valutazione e soddisfazione del servizio riguardante i tempi, i modi, l'efficacia dell'intervento, altri problemi insorti...? io ho una collezione di foglietti rosa :D so (dal tecnico stesso che è stato da me) che alcuni tecnici li nascondono o fanno finta di niente ma la Dell ne tiene conto e se ne serve x migliorare il servizio prestato da queste società a cui appalta l'assistenza...la trovo una giusta modalità ;)
No,mi h fatto firmare il foglio(quelo rosa di cui parli) in cui era scritto solo che mi ha lasciato la scheda e basta,poi magari se lo compila lui,non me ne puo fregare di meno,basta che non lo vedo + :doh: :D
Quello al telefono l'altra volta invece si è preoccupato di dirmi che sarebbe arrivata un email x dare una valutazione a lui :D

phoenixbf
22-01-2007, 21:15
OT

:eek: il numero delle facciate.... 666 :eek: :eek:

paura.... :stordita:

/OT

harsan
22-01-2007, 21:21
No,mi h fatto firmare il foglio(quelo rosa di cui parli) in cui era scritto solo che mi ha lasciato la scheda e basta,poi magari se lo compila lui,non me ne puo fregare di meno,basta che non lo vedo + :doh: :D
Quello al telefono l'altra volta invece si è preoccupato di dirmi che sarebbe arrivata un email x dare una valutazione a lui :D

normale amministrazione :)

Stex75
22-01-2007, 21:27
Problemino con linux: se inserisco le cuffie non sento nulla!!!

Ho provato a guardare il mixer, ma ha pochissim eopzioni...

Chi usa linux, come ha fatto a farle funzionare????

Grazie e ciauz!!

palomaR
22-01-2007, 22:00
No,mi h fatto firmare il foglio(quelo rosa di cui parli) in cui era scritto solo che mi ha lasciato la scheda e basta,poi magari se lo compila lui,non me ne puo fregare di meno,basta che non lo vedo + :doh: :D
Quello al telefono l'altra volta invece si è preoccupato di dirmi che sarebbe arrivata un email x dare una valutazione a lui :D
cattiva amministrazione! :(
se lo sappiamo che c'è questo test e lo chiediamo, magari anche il servizio migliora e siamo tutti più contenti! ;)

Neon68
23-01-2007, 00:01
Avviso per tutti
Attenzione: coloro che hanno acquistato recentemente notebook Dell con Nvidia GeForce 7900 GS potrebbero avere problemi cercando
di flashare il BIOS con vecchie versioni dello stesso.
Accertatevi della versione del vostro Bios prima di procedere.

Avvistate diverse bios anche negli USA....

http://www.notebookforums.com/thread187981.html
Tu sai se il mio bios è vecchio o nuovo? Non ho ancora fatto flash.

Versione bios: 5.71.22.16.13

Mark75
23-01-2007, 09:46
Avviso per tutti
Attenzione: coloro che hanno acquistato recentemente notebook Dell con Nvidia GeForce 7900 GS potrebbero avere problemi cercando
di flashare il BIOS con vecchie versioni dello stesso.
Accertatevi della versione del vostro Bios prima di procedere.



Avvistate diverse bios anche negli USA....

http://www.notebookforums.com/thread187981.html

Quanto recentemente?
Inizialmente a me ha fatto quelllo scherzetto dei quadratini colorati ma poi non si è più ripetuto.
Io devo ancora mettere su il bios dello spagnolo, in questo periodo sto trascurando il mio dellone :(

Infine spendo altre due parole per il monitor WUXGA ...in questo periodo sto facendo un uso massiccio di photoshop e me lo sto godendo fino in fondo. Ricordo che in fase di acquisto ero indeciso col fratello più economico, per fortuna che ho scelto questo :)

Ciao

harsan
23-01-2007, 10:37
Quanto recentemente?
Inizialmente a me ha fatto quelllo scherzetto dei quadratini colorati ma poi non si è più ripetuto.
Io devo ancora mettere su il bios dello spagnolo, in questo periodo sto trascurando il mio dellone :(

Infine spendo altre due parole per il monitor WUXGA ...in questo periodo sto facendo un uso massiccio di photoshop e me lo sto godendo fino in fondo. Ricordo che in fase di acquisto ero indeciso col fratello più economico, per fortuna che ho scelto questo :)

Ciao


da 1 mesetto circa che sta succedento sta cosa...

in pratica hanno cambiato layout del pcb della board e pare che:

Board ID: 137 hanno bios nuova ( che presenta black screen of the death all' avvio
nel caso di modifica della bios ,con bios attuali di diversa origine)

Board ID: 133 hanno bios vecchia e modificabile ...

cmq e' da vedere per bene.... appena ho qualcosa in merito ve lo faro' sapere.

sdalleave
23-01-2007, 14:11
666.. la pagina del diavolo... dovevo essere presente anche io.. :D :D

ga444b666ma777r999in333i
23-01-2007, 14:18
666.. la pagina del diavolo... dovevo essere presente anche io.. :D :D
Ieri per emularti (avevo la pipa di dx della mia 7800GTXGo piena di polvere) ho passato un pò di AS5 su GPU e CPU. Rimontando il tutto, però, non è più ripartito un tubo. Con la vecchia 6800Go, invece, tutto ok. :cry:
Avrò rotto la 7800GTXGo? Quando la connetto la macchina non boota, lampeggia velocemente la spia del power on e non parte. Togliendola o mettendo la vecchia 6800go parte tranquillamente. :cry:
Peccato, perché la CPU ora è dissipata ottimamente, e la GPU non è che avesse gran bisogno di ulteriore AS5 (già stavo a 475/1300 con 7900 al 3dmk05 e 4000 al 3dmk06 con temperature poco superiori agli 80°...).
:mad:

sdalleave
23-01-2007, 15:35
Ieri per emularti (avevo la pipa di dx della mia 7800GTXGo piena di polvere) ho passato un pò di AS5 su GPU e CPU. Rimontando il tutto, però, non è più ripartito un tubo. Con la vecchia 6800Go, invece, tutto ok. :cry:
Avrò rotto la 7800GTXGo? Quando la connetto la macchina non boota, lampeggia velocemente la spia del power on e non parte. Togliendola o mettendo la vecchia 6800go parte tranquillamente. :cry:
Peccato, perché la CPU ora è dissipata ottimamente, e la GPU non è che avesse gran bisogno di ulteriore AS5 (già stavo a 475/1300 con 7900 al 3dmk05 e 4000 al 3dmk06 con temperature poco superiori agli 80°...).
:mad:

beh, ti sei assicurato di aver messo il connettore correttamente nella mobo? immagino che avrai smontato e rimontato piu' volte... inoltre, c'e' qualche contatto tra i componenti sulla 7800? se per caso hai limato o lucidato, hai ripulito tutto per bene, in modo da non creare contatti/cortocircuiti? controlla anche che il connettore lato scheda sia pulito e non ci sia entrato qualcosa... guarda che tutti i piedini siano a posto.. non e' che hai stretto troppo le viti del dissipatore e hai danneggiato la gpu? boh, non mi viene in mente niente altro che potresti controllare... una preghiera in direzione Lourdes e una in direzione della Mecca (tanto per essere sicuri :D ) e riprova... coraggio..

ga444b666ma777r999in333i
23-01-2007, 16:50
beh, ti sei assicurato di aver messo il connettore correttamente nella mobo? immagino che avrai smontato e rimontato piu' volte... inoltre, c'e' qualche contatto tra i componenti sulla 7800?

Cioè? Sulla tua 7800Go ce ne sono?

se per caso hai limato o lucidato, hai ripulito tutto per bene, in modo da non creare contatti/cortocircuiti? controlla anche che il connettore lato scheda sia pulito e non ci sia entrato qualcosa... guarda che tutti i piedini siano a posto.. non e' che hai stretto troppo le viti del dissipatore e hai danneggiato la gpu? boh, non mi viene in mente niente altro che potresti controllare... una preghiera in direzione Lourdes e una in direzione della Mecca (tanto per essere sicuri :D ) e riprova... coraggio..
Potrei aver stretto troppo il dissipatore... Si, in effetti potrebbe essere questo.
Lo sporco, in effetti, l'avevo pensato, ma collegando la 6800Go ha funzionato.
Imho, da vero niubbo, ho schiacciato tutto.
Ho levigato bene il Dissi e la superficie della GPU, non dovrebbero esserci corto circuiti li.

XRATYO
23-01-2007, 19:01
Fra qualche giorno sarò dei vostri.
Spero vada tutto ben va!

Avevo un X2 4200 con 1GB Corsair DDR400 XMS CL2, e una X800GTO.
Dite che che con il Dell che mi arriverà sono andato in passivo o attivo di prestaz?
Ciao

stedomanda
23-01-2007, 19:09
666.. la pagina del diavolo... dovevo essere presente anche io.. :D :D
pure io......... :D

stedomanda
23-01-2007, 19:14
Fra qualche giorno sarò dei vostri.
Spero vada tutto ben va!

Avevo un X2 4200 con 1GB Corsair DDR400 XMS CL2, e una X800GTO.
Dite che che con il Dell che mi arriverà sono andato in passivo o attivo di prestaz?
Ciao
mmmmmmmmm mi sa che siamo li....... :fagiano:

ga444b666ma777r999in333i
23-01-2007, 19:30
Fra qualche giorno sarò dei vostri.
Spero vada tutto ben va!

Avevo un X2 4200 con 1GB Corsair DDR400 XMS CL2, e una X800GTO.
Dite che che con il Dell che mi arriverà sono andato in passivo o attivo di prestaz?
Ciao
Sei sopra, nel video, e anche nel procio, imho.

VirusITA
23-01-2007, 19:43
Sei sopra, nel video, e anche nel procio, imho.
Video anche un buon +30%... Conta che dalla mia 6800GT (meglio della tua :D) alla attuale 7900GS, entrambe al massimo dell'overclock (e la 6800GT sale :D) c'è proprio un 30%...
I proci invece sono molto simili.. Diciamo pari.. :fagiano:
Ovviamente bisogna prendere i 2GB di ram! :sofico:


Comunque ho bisogno di aiuto... :cry: C'è qualcuno che ha collegato il 9400 alla tv? Io vedo solo in bianco e nero e senza audio (provato su 2 diverse tv e con diverse connessioni, rca e scart).. Cambiando luminosità/colori e simili non cambia niente :( Consigli! :cry:

ga444b666ma777r999in333i
23-01-2007, 20:07
Video anche un buon +30%... Conta che dalla mia 6800GT (meglio della tua :D) alla attuale 7900GS, entrambe al massimo dell'overclock (e la 6800GT sale :D) c'è proprio un 30%...
I proci invece sono molto simili.. Diciamo pari.. :fagiano:
Ovviamente bisogna prendere i 2GB di ram! :sofico:


Comunque ho bisogno di aiuto... :cry: C'è qualcuno che ha collegato il 9400 alla tv? Io vedo solo in bianco e nero e senza audio (provato su 2 diverse tv e con diverse connessioni, rca e scart).. Cambiando luminosità/colori e simili non cambia niente :( Consigli! :cry:
Usi la s-video?

VirusITA
23-01-2007, 20:18
Usi la s-video?
Si, per forza! Ho sia un cavo svideo-svideo che un svideo-rca (meglio il secondo) ma in ogni caso sia sull'ingresso rca della tv sia sulla scart ho sempre come risultato immagini in bianco e nero e senza audio... :(

ga444b666ma777r999in333i
23-01-2007, 21:48
Si, per forza! Ho sia un cavo svideo-svideo che un svideo-rca (meglio il secondo) ma in ogni caso sia sull'ingresso rca della tv sia sulla scart ho sempre come risultato immagini in bianco e nero e senza audio... :(
l'audio lo colleghi utilizzando i due rca, l'uscita cuffia o cosa?
Riguardo al svideo, sei sicuro che il tuo TV sia configurato per l'SVideo? Io ho dovuto impostare SUL televisore se la scart n°x avrebbe ricevuto in input un Svideo o un video.

VirusITA
23-01-2007, 21:56
l'audio lo colleghi utilizzando i due rca, l'uscita cuffia o cosa?
Riguardo al svideo, sei sicuro che il tuo TV sia configurato per l'SVideo? Io ho dovuto impostare SUL televisore se la scart n°x avrebbe ricevuto in input un Svideo o un video.
I due rca.. Comunque io quella opzione sulla tv non ce l'ho (che palle è pure un modello recente).. Il fatto è che su tutte e due le tv si comporta alla stessa maniera.. E comunque sull'ingresso rca dovrebbe aspettarsi per forza un segnale rca.. :stordita:

Stex75
23-01-2007, 22:15
Video anche un buon +30%... Conta che dalla mia 6800GT (meglio della tua :D) alla attuale 7900GS, entrambe al massimo dell'overclock (e la 6800GT sale :D) c'è proprio un 30%...
I proci invece sono molto simili.. Diciamo pari.. :fagiano:
Ovviamente bisogna prendere i 2GB di ram! :sofico:


Comunque ho bisogno di aiuto... :cry: C'è qualcuno che ha collegato il 9400 alla tv? Io vedo solo in bianco e nero e senza audio (provato su 2 diverse tv e con diverse connessioni, rca e scart).. Cambiando luminosità/colori e simili non cambia niente :( Consigli! :cry:

Io ho collegato il 9400 alla tv e funziona perfettamente.

Il video l'ho collegato tramite svideo, l'audio tramite un cavo jack (uscita cuffie sul dell) e rca per la tv.

Dal pannello nvidia, modalità visualizzazione nview, clone laptop + tv (mi pare, ora non ricordo di preciso), mi cambia automaticamente la risoluzione del monitor e vedo perfettamente sulla tv. Non ho provato a vedere se c'è la possibilità di mantenere la risoluzione max sul notebook e la risoluzione "giusta" sulla tv....

Ciauz!!

P.S.: sulla tv non ho dovuto cambiar nulla!

ga444b666ma777r999in333i
24-01-2007, 07:24
I due rca.. Comunque io quella opzione sulla tv non ce l'ho (che palle è pure un modello recente).. Il fatto è che su tutte e due le tv si comporta alla stessa maniera.. E comunque sull'ingresso rca dovrebbe aspettarsi per forza un segnale rca.. :stordita:
Sul note hai impostato il corretto pal?
Anche io pensavo che il televisore andasse automaticamente in Svideo , ma poi, cercando bene (vedevo in bianco e nero) ho trovato l'impostazione. Se alla stessa presa colleghi un altra periferica svideo e si vede bene, il televisore non è il problema.

bob970
24-01-2007, 10:23
Sul note hai impostato il corretto pal?
Anche io pensavo che il televisore andasse automaticamente in Svideo , ma poi, cercando bene (vedevo in bianco e nero) ho trovato l'impostazione. Se alla stessa presa colleghi un altra periferica svideo e si vede bene, il televisore non è il problema.

Anche sul mio televisore ho dovuto "dichiarare" l'ingresso in svideo.
Un problema simile l'ho avuto con un vecchio note...settare PAL in windows non bastava, è stato necessario farlo anche nel BIOS.
Prova.

P.S.: che crollo sto forum! Da quando Andrè è stato esiliato e Dan finalmente non cazzeggia più e gli tocca lavorare, siamo passati da 5/10 pagine al giorno a 1/2...

danello
24-01-2007, 11:10
Anche sul mio televisore ho dovuto "dichiarare" l'ingresso in svideo.
Un problema simile l'ho avuto con un vecchio note...settare PAL in windows non bastava, è stato necessario farlo anche nel BIOS.
Prova.

P.S.: che crollo sto forum! Da quando Andrè è stato esiliato e Dan finalmente non cazzeggia più e gli tocca lavorare, siamo passati da 5/10 pagine al giorno a 1/2...

:rotfl:

Hai colto nel segno Bob, sono in pieno sbattimento... ;) :D

Cmq sono lì lì per trovare qualche escamotage pro cazzeggio, almeno per 3 ore su 8...;)

P.S.: un abbraccio a tutti... :p :read:

Mark75
24-01-2007, 11:20
:rotfl:

Hai colto nel segno Bob, sono in pieno sbattimento... ;) :D

Cmq sono lì lì per trovare qualche escamotage pro cazzeggio, almeno per 3 ore su 8...;)

P.S.: un abbraccio a tutti... :p :read:

Non che faccia male lavorare ogni tanto ehhh :p

Ciao caro

bob970
24-01-2007, 12:14
Non che faccia male lavorare ogni tanto ehhh :p

Ciao caro

No, no...lavorare fa malissimo!!! Per gli antichi greci e successivamente per i romani il lavoro era considerato una cosa degradante. E chi sono io per contestare tanta sapienza?

bob970
24-01-2007, 12:15
:rotfl:

Hai colto nel segno Bob, sono in pieno sbattimento... ;) :D

Cmq sono lì lì per trovare qualche escamotage pro cazzeggio, almeno per 3 ore su 8...;)

P.S.: un abbraccio a tutti... :p :read:

Tzè...pivello...io mi ritaglio un oretta di lavoro tra le 8 di cazzeggio....

sdalleave
24-01-2007, 13:36
ufff, volevo installare vista sul mio vecchio dell 8500 per fare delle prove, ma il configuratore microsoft mi dice che la 4200go del mio 8500 non supporta aero... qualcuno ne sa qualcosa?

harsan
24-01-2007, 13:41
ufff, volevo installare vista sul mio vecchio dell 8500 per fare delle prove, ma il configuratore microsoft mi dice che la 4200go del mio 8500 non supporta aero... qualcuno ne sa qualcosa?


vhe tipo di vista hai?
hei nn quella biologica... :D:

sdalleave
24-01-2007, 17:07
vista business, quella che arriva con l'action pack di microsoft (sisi, originale.. :D)

danello
24-01-2007, 17:22
vista business, quella che arriva con l'action pack di microsoft (sisi, originale.. :D)

Molto facile che Aero rimbalzi la 4200, la cosa non mi stupisce affatto... :O :D

Gab, ho letto, poi ti faccio sapere, stai tranquillo. :)


Ciaooooo...

lupner
24-01-2007, 17:31
Controllando la marca del monitor (Sharp mod. SHP13C1) e facendo una
veloce ricerca su Google per conoscerne l'impressione di altri utenti ho
trovato alcune lamentele sul fatto che, rispetto agli altri monitor "lucidi" questo praticamente non lo è. Effettivamente avevo avuto anch'io
l'impressione, confrontandolo con notebook Sony o HP, che lo schermo non
fosse lucidissimo.

Ora il mio dubbio è questo: tutti i Dell, a prescindere dalla marca di monitor
che montano, sono meno lucidi della concorrenza oppure c'è differenza tra
i monitor che monta Dell (Sharp, LG o altri)?

phoenixbf
24-01-2007, 17:48
ufff, volevo installare vista sul mio vecchio dell 8500 per fare delle prove, ma il configuratore microsoft mi dice che la 4200go del mio 8500 non supporta aero... qualcuno ne sa qualcosa?

no perche' diversi effetti Aero sfruttano delle API implementate in hardware nella scheda, ad esempio gli shader in generale, non erano ancora presenti sulle schede 4* (se non erro sempre gli shader furono introdotti nella serie 6 (?))
che sono poi quelli che permettono oggi di ottenere ad esempio effetti di rifrazione in tempo reale, blur in tempo reale etc etc etc....

YEEAARRGGHH!!!
24-01-2007, 17:55
Salve a tutti, sono interessato anch'io all'acquisto di un inspiron 9400 (e devo dire che la faq è molto esplicativa). Tuttavia vi chiedo se qualcuno di voi
ha già provato ad installare windows xp 64 bit come os. Teoricamente processore e scheda madre lo supportano ma non trovo nessuna conferma in giro del supporto effettivo a questo o.s. (o meglio devo ancora trovare qualcuno che lo ha installato e dice che funziona :D ).
C'è qualcuno di voi che può illuminarmi???

Grazie anticipatamente per le info. Ciao!

Neon68
24-01-2007, 18:01
Controllando la marca del monitor (Sharp mod. SHP13C1) e facendo una
veloce ricerca su Google per conoscerne l'impressione di altri utenti ho
trovato alcune lamentele sul fatto che, rispetto agli altri monitor "lucidi" questo praticamente non lo è. Effettivamente avevo avuto anch'io
l'impressione, confrontandolo con notebook Sony o HP, che lo schermo non
fosse lucidissimo.

Ora il mio dubbio è questo: tutti i Dell, a prescindere dalla marca di monitor
che montano, sono meno lucidi della concorrenza oppure c'è differenza tra
i monitor che monta Dell (Sharp, LG o altri)?
Il mio samsung lo trovo abbastanza lucido, paragonato è simile ad altri note con schermo lucido.
Idem per lo schermo lg-philips (ho provato pure quello).

klaudio_ros
24-01-2007, 18:26
Ciao, una domanda:
Con l'uscita di Vista a fine mese, secondo voi ci sarà un aumento di prezzo causato dal nuovo S.O.? E poi verrà installata la versione a 32 o 64bit?

P.s. Sono previste modifiche all'hardware del 9400 o lasceranno tutto invariato fino all'uscita del successore? (tra l'altro qualcuno sa verso quando è prevista?)

harsan
24-01-2007, 18:40
Ciao, una domanda:
Con l'uscita di Vista a fine mese, secondo voi ci sarà un aumento di prezzo causato dal nuovo S.O.? E poi verrà installata la versione a 32 o 64bit?

P.s. Sono previste modifiche all'hardware del 9400 o lasceranno tutto invariato fino all'uscita del successore? (tra l'altro qualcuno sa verso quando è prevista?)


per vista... credo che uno valga l'altro...come bit in se


per la macchina inspiron nuova ci vorra' fine febbraio -marzo...

Stex75
24-01-2007, 18:46
Con cosa controllate la marca del monitor? Con hwinfo non vedo nulla???? :confused:

EDIT: sto scaricando powerstrip
RIEDIT: ho guardato da gestione periferiche: LPL0000 - LG Philips LCD. Com'è rispetto agli altri? Se avete notizie in merito!!!

klaudio_ros
24-01-2007, 18:53
per vista... credo che uno valga l'altro...come bit in se
Ma intendi come prezzo?
per la macchina inspiron nuova ci vorra' fine febbraio -marzo...
Credevo\speravo anche prima...a parte che considerato il fatto che le schede video DX10 usciranno tra mesi, santa rosa pure, i cambiamenti saranno solo a livello "estetico"...o no?

ga444b666ma777r999in333i
24-01-2007, 19:06
Molto facile che Aero rimbalzi la 4200, la cosa non mi stupisce affatto... :O :D

Gab, ho letto, poi ti faccio sapere, stai tranquillo. :)


Ciaooooo...
;)
aspetto belle news, allora.

ga444b666ma777r999in333i
24-01-2007, 19:07
Ma intendi come prezzo?

Credevo\speravo anche prima...a parte che considerato il fatto che le schede video DX10 usciranno tra mesi, santa rosa pure, i cambiamenti saranno solo a livello "estetico"...o no?
le dx 10 escono tra poco è la GTX che esce a settembre.

klaudio_ros
24-01-2007, 19:14
le dx 10 escono tra poco è la GTX che esce a settembre.

Cioè? quando...?

ga444b666ma777r999in333i
24-01-2007, 19:25
Cioè? quando...?
In teoria, sulla carta, la 7900GS sarà cmq superiore delle imminenti AtiX2600 e Nvidia 8600.
Io ritengo che usciranno a breve, assieme a vista e a SantaRosa.

klaudio_ros
24-01-2007, 19:43
In teoria, sulla carta, la 7900GS sarà cmq superiore delle imminenti AtiX2600 e Nvidia 8600.
Io ritengo che usciranno a breve, assieme a vista e a SantaRosa.

Si ok, quindi a maggior ragione le schede video dx10 di fascia alta, equivalenti alla 7900, usciranno non proprio a breve...è cmq anche per santarosa non si parla mica di secondo trimestre 2007? quello che intendo è che non sono novità così a breve termine, nel senso di fine febbraio...

ga444b666ma777r999in333i
24-01-2007, 19:55
Si ok, quindi a maggior ragione le schede video dx10 di fascia alta, equivalenti alla 7900, usciranno non proprio a breve...è cmq anche per santarosa non si parla mica di secondo trimestre 2007? quello che intendo è che non sono novità così a breve termine, nel senso di fine febbraio...
Il ritardo è solo sulle top DX10; non ci sarà se non prima di settembre una 8800GTXGo. Tutto il resto è confermato, mi sembra.
Niente di paragonabile al 7900GS, in teoria.

YEEAARRGGHH!!!
24-01-2007, 23:30
Ciao ragazzi, nessuno sa se è possibile installare windows xp o Vista a 64 bit?
Qualcuno di voi ha già provato o pensa di farlo?

harsan
25-01-2007, 00:13
Ciao ragazzi, nessuno sa se è possibile installare windows xp o Vista a 64 bit?
Qualcuno di voi ha già provato o pensa di farlo?


la macchina accetta tutto...anche osx... devi solo avere i software.

Tizi0
25-01-2007, 00:30
Salve a tutti, sono interessato anch'io all'acquisto di un inspiron 9400 (e devo dire che la faq è molto esplicativa). Tuttavia vi chiedo se qualcuno di voi
ha già provato ad installare windows xp 64 bit come os. Teoricamente processore e scheda madre lo supportano ma non trovo nessuna conferma in giro del supporto effettivo a questo o.s. (o meglio devo ancora trovare qualcuno che lo ha installato e dice che funziona :D ).
C'è qualcuno di voi che può illuminarmi???

Grazie anticipatamente per le info. Ciao!
Musica per le mie orecchie :O

@Stex
LGL0000 ce l'ho pure io, io ho l'opaco, non ricordo cos'hai tu, comunque sugli opachi sembra che il Philips sia il migliore quasi oer tutti ;)
(sui lucidi non so)

@tutti
A giorni aggiorno le FAQ con le botte e risposte postate nei giorni scorsi :cool:

Stex75
25-01-2007, 06:24
Musica per le mie orecchie :O

@Stex
LGL0000 ce l'ho pure io, io ho l'opaco, non ricordo cos'hai tu, comunque sugli opachi sembra che il Philips sia il migliore quasi oer tutti ;)
(sui lucidi non so)

@tutti
A giorni aggiorno le FAQ con le botte e risposte postate nei giorni scorsi :cool:

Io ho LPL0000 1920*1200 lucido.....sempre philips cmq sembra (LG-Philips ho visto)...bene, in effetti lo schermo mi sembra ottimo!!! ;)

bob970
25-01-2007, 07:27
In teoria, sulla carta, la 7900GS sarà cmq superiore delle imminenti AtiX2600 e Nvidia 8600.
Io ritengo che usciranno a breve, assieme a vista e a SantaRosa.

E rispetto alla X1900? La nostra 7900 tiene botta?

http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/mobility-radeon-x1900-ecco-le-specifiche_19895.html

ga444b666ma777r999in333i
25-01-2007, 07:34
E rispetto alla X1900? La nostra 7900 tiene botta?

http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/mobility-radeon-x1900-ecco-le-specifiche_19895.html
La X1900 dov'è? Io non ho visto neanche la X1800...
Cmq non dovrebbe essere una DX10.

Però potrebbe esserci un nuovo 9400 con AtiX1900, tanto per "simulare" novità...

stedomanda
25-01-2007, 12:25
La X1900 dov'è? Io non ho visto neanche la X1800...
Cmq non dovrebbe essere una DX10.

Però potrebbe esserci un nuovo 9400 con AtiX1900, tanto per "simulare" novità...
la scheda è direct3d9 non 10.......è forse simile alla 7900gtx.....ma non penso valga la pena.....

VirusITA
25-01-2007, 15:43
Questo thread sta lentamente morendo... :mc:
Gab, hai poi risolto con la 7800? Volevo impastare anch'io ma ho paura di bruciare 240€ :eek: (non che non abbia mai lappato/impastato eh :D )

Ps: visto le specifiche delle "nuove" 8600? Visto che prima di settembre dovremo tenerci queste schede (su laptop), allora lunga vita alla 7900GS! :sofico:
Non gli allaccia neanche le scarpe... :sofico: :sofico:
Peccato soprattutto per il bus 128bit... :rolleyes:

danello
25-01-2007, 16:27
Questo thread sta lentamente morendo... :mc:
Gab, hai poi risolto con la 7800? Volevo impastare anch'io ma ho paura di bruciare 240€ :eek: (non che non abbia mai lappato/impastato eh :D )

Ps: visto le specifiche delle "nuove" 8600? Visto che prima di settembre dovremo tenerci queste schede (su laptop), allora lunga vita alla 7900GS! :sofico:
Non gli allaccia neanche le scarpe... :sofico: :sofico:
Peccato soprattutto per il bus 128bit... :rolleyes:

Il bus a 128 bit? :rotfl:
Che vergogna... :rolleyes:

Magari però la banda è alta cmq, chissà che le ram non viaggino a 3.2 GHz...:asd:

Cmq è assurdo, dalla 6600 a oggi la fascia media è rimasta a 128 bit di bus. :mbe:
La fascia alta invece (come era prevedibile) è salita da 256 a 384 fino a 512 bit (vedi nuove ATi)... :read:

danello
25-01-2007, 16:40
Questo thread sta lentamente morendo... :mc:

Vedrai che non morirà, anche in virtù del fatto che le config high-end che sostituiranno questa arriveranno chissà quando... :read:

E che le vga mainstream della nuova serie sono sempre una spanna sotto la 7900GS... ;)

Pess
25-01-2007, 17:28
Stavo scegliendo in questa pagina (http://home.tele2.es/jlgm/peng.html) un Bios moddato per la mia 7900GS... Dato che io vorrei fare solo overclock via software (con ATI Tool) quale dei BIOS elencati per la 7900 GS mi consigliate?
Io vorrei fare overclock non troppo spinto, una frequenza di 480 per il core e 1200 per le ram mi darebbe buoni vantaggi in termini di prestazioni? O me ne consigliate un'altra?

harsan
25-01-2007, 17:42
Stavo scegliendo in questa pagina (http://home.tele2.es/jlgm/peng.html) un Bios moddato per la mia 7900GS... Dato che io vorrei fare solo overclock via software (con ATI Tool) quale dei BIOS elencati per la 7900 GS mi consigliate?
Io vorrei fare overclock non troppo spinto, una frequenza di 480 per il core e 1200 per le ram mi darebbe buoni vantaggi in termini di prestazioni? O me ne consigliate un'altra?


ehehehe ma se ne parla gia' da qualche post..... :rolleyes:

cmq puoi dare un occhiata alla mia guida che avevo postato...

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15333699&postcount=2920

spero che ti sia stato utile..

Pess
25-01-2007, 17:44
Grazie e scusami, ma questo thread cresce abbastanza infretta (anche se meno di prima...).

harsan
25-01-2007, 17:48
...questo thread cresce abbastanza infretta (anche se meno di prima...).


certo.. da semplice ospite che sono ( x via del modello diverso che possiedo)....
ho notato la minor crescita del 3d..
sostanzialmente credo che la cosa sia dovuto ai vari impegni che ci ritroviamo tutti in questi periodi... tra family,lavoro, univ.

sdalleave
25-01-2007, 18:03
certo.. da semplice ospite che sono ( x via del modello diverso che possiedo)....
ho notato la minor crescita del 3d..
sostanzialmente credo che la cosa sia dovuto ai vari impegni che ci ritroviamo tutti in questi periodi... tra family,lavoro, univ.

beh.. veramente e' anche calata la mannaia dall'alto che ha mozzato le manine a tutti quelli che spammavano in lungo e in largo... :cool: .. bisogna solo vedere se era meglio prima o ora... :mbe:

Pess
25-01-2007, 18:05
Ho appena aggiornato il firmware con quello da 1 votl con frequenze sbloccate e memoria ottimizzate. E' andato tutto bene :)
Ora proverò un pò di frequenze, se qualcuno da qualche consiglio da darmi lo accetto volentieri... :cool:

harsan
25-01-2007, 18:34
Ho appena aggiornato il firmware con quello da 1 votl con frequenze sbloccate e memoria ottimizzate. E' andato tutto bene :)
Ora proverò un pò di frequenze, se qualcuno da qualche consiglio da darmi lo accetto volentieri... :cool:


molto interessante e' il caso di freq portate a 600/800...

Pess
25-01-2007, 19:10
molto interessante e' il caso di freq portate a 600/800...
Ma in quel caso serve il bios a 1.24 volt, giusto?
Secondo te frequenze di 480 per il core e 1200 per le ram possono andar bene?

harsan
25-01-2007, 19:27
Ma in quel caso serve il bios a 1.24 volt, giusto?
Secondo te frequenze di 480 per il core e 1200 per le ram possono andar bene?



una volta sbloccato il tutto... in atitool imposta le freq 480 1120
e fai artifact scan...

tanto ad 1volt nn rischi nulla...

palomaR
25-01-2007, 19:38
beh.. veramente e' anche calata la mannaia dall'alto che ha mozzato le manine a tutti quelli che spammavano in lungo e in largo... :cool: .. bisogna solo vedere se era meglio prima o ora... :mbe:
l'austerity ha i suoi vantaggi, ma anche tanti lati negativi...naturalmente IO io lo preferivo prima...ma si sa, io sono io :) ...il problema è che nn ci sono mai le mezze misure! ;)

Pess
25-01-2007, 20:14
una volta sbloccato il tutto... in atitool imposta le freq 480 1120
e fai artifact scan...

tanto ad 1volt nn rischi nulla...
A quelle frequenze fa moltissimi artefatti (Il cubo si colora di moltissimi puntini gialli nella parte superiore), ma Atitool non segnala errori, come mai?



P.S: L'offste da mettere sulla temperatura della GPU in 8kfangui è +8, vero?

VirusITA
25-01-2007, 21:07
A quelle frequenze fa moltissimi artefatti (Il cubo si colora di moltissimi puntini gialli nella parte superiore), ma Atitool non segnala errori, come mai?



P.S: L'offste da mettere sulla temperatura della GPU in 8kfangui è +8, vero?
Non sono errori.
Si l'offset sulla vga è +8°C
Se hai messo i bios modificati dall'hispanico dagliene sulla ram. Almeno un bel 1300 e ne riparliamo ;)

sdalleave
25-01-2007, 21:34
si anche perche' ci sto' io con la 7800 a 480/1200.. sicuramente puoi fare di meglio...

Pess
25-01-2007, 21:55
Non sono errori.
Si l'offset sulla vga è +8°C
Se hai messo i bios modificati dall'hispanico dagliene sulla ram. Almeno un bel 1300 e ne riparliamo ;)
Anche se ho il bios da 1 volt? Quanto mi consigli di core? :D

Tizi0
25-01-2007, 21:56
ehehehe ma se ne parla gia' da qualche post..... :rolleyes:

cmq puoi dare un occhiata alla mia guida che avevo postato...

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15333699&postcount=2920

spero che ti sia stato utile..
Un po' è anche colpa mia che non ho ancora aggiornato le FAQ... Appena ho un po' di tempo anche per quello provvedo, magari già domani ;)

VirusITA
25-01-2007, 22:01
Anche se ho il bios da 1 volt? Quanto mi consigli di core? :D
Il volt è applicato al core, quindi le ram falle salire.. :D
Se vuoi restare a 1V sui 500MHz sei già al limite, artefatti dietro l'angolo (prova, ogni scheda è diversa). Se invece vuoi entrare nella community dei 1.24V ... Allora ti consiglio minimo un 580/1400 :D

Ultron5
26-01-2007, 13:19
Ciao aspettando martedì per prendere finalmente possesso del mio Ispirion inizio a rompere con le domande.
Leggendo (parte) del topic ho visto che quando arriverà sarà pieno di monnezza varia. Che mi consigliate almeno per il primo periodo di potarlo o andare direttamente con la pialla salvando prima le varie partizioni

lvlao
26-01-2007, 13:54
Ciao aspettando martedì per prendere finalmente possesso del mio Ispirion inizio a rompere con le domande.
Leggendo (parte) del topic ho visto che quando arriverà sarà pieno di monnezza varia. Che mi consigliate almeno per il primo periodo di potarlo o andare direttamente con la pialla salvando prima le varie partizioni


Pialla pialla. ;)

Pess
26-01-2007, 14:57
Ciao aspettando martedì per prendere finalmente possesso del mio Ispirion inizio a rompere con le domande.
Leggendo (parte) del topic ho visto che quando arriverà sarà pieno di monnezza varia. Che mi consigliate almeno per il primo periodo di potarlo o andare direttamente con la pialla salvando prima le varie partizioni
Pialla tutto (anche media direct)...
;)

superliliano
26-01-2007, 15:39
Ho una Atix1400 su un 6400 e vorrei overcloccarla ma non so niente di o.c.!
Chi di voi, gentilmente, mi spiega come usare atitool?

P.s. ho postato qui la domanda perchè in questo 3d ci sono i maghi dell'o.c.! :D

ga444b666ma777r999in333i
26-01-2007, 15:44
Ho una Atix1400 su un 6400 e vorrei overcloccarla ma non so niente di o.c.!
Chi di voi, gentilmente, mi spiega come usare atitool?

P.s. ho postato qui la domanda perchè in questo 3d ci sono i maghi dell'o.c.! :D
Mi sa che AtiTool con la AtiX1400 non va... Mi pare si debba usare RMCLOCK.

sdalleave
26-01-2007, 15:53
Mi sa che AtiTool con la AtiX1400 non va... Mi pare si debba usare RMCLOCK.

mi sembra che rmclock sia solo per il processore... prova ATI Tray tool.. (google e' tuo amico) e' quello che uso io per la mia ATI X800pro (desk)

superliliano
26-01-2007, 15:54
Non supporta la scheda video o cosa?

Skyro
26-01-2007, 20:59
raga, NEW RECORD ho toccato 9022 al 3d mark 05 con 590 -1600 (ho solo una pipotta e ali da 90w) se porto a 600 mi si creano artefatti... ma la rom ancora aumenta un pò.. ci vorrebbe un dissipatore bello bello

sdalleave
26-01-2007, 22:00
raga, NEW RECORD ho toccato 9022 al 3d mark 05 con 590 -1600 (ho solo una pipotta e ali da 90w) se porto a 600 mi si creano artefatti... ma la rom ancora aumenta un pò.. ci vorrebbe un dissipatore bello bello

la rom??

lvlao
26-01-2007, 22:40
raga, NEW RECORD ho toccato 9022 al 3d mark 05 con 590 -1600 (ho solo una pipotta e ali da 90w) se porto a 600 mi si creano artefatti... ma la rom ancora aumenta un pò.. ci vorrebbe un dissipatore bello bello

Andre aveva trovato dei dissi a 2 pipe qualche giorno fa'... non mi chiedere dove.... :)

VirusITA
26-01-2007, 23:33
Andre aveva trovato dei dissi a 2 pipe qualche giorno fa'... non mi chiedere dove.... :)
Su ebrey... Però se non ricordo male erano 35£... Cioè 50€ più spedizione (se era da UK lì son cari arrabbiati)...

kopetea
26-01-2007, 23:36
Su ebrey...

cos'é, la versione Israeliana della ebaia?? :D

VirusITA
26-01-2007, 23:44
cos'é, la versione Israeliana della ebaia?? :D
Ovviamente

harsan
27-01-2007, 01:19
raga, NEW RECORD ho toccato 9022 al 3d mark 05 con 590 -1600 (ho solo una pipotta e ali da 90w) se porto a 600 mi si creano artefatti... ma la rom ancora aumenta un pò.. ci vorrebbe un dissipatore bello bello


direi buon risultato ... con due pippe sicuramente prenderai altri punti

anche andre mi parlava di ottimi riscontri in merito, con bench da 9988 punti e di 9500 punti in tutta stabilita'.

Bravo72
27-01-2007, 08:41
direi buon risultato ... con due pippe sicuramente prenderai altri punti

anche andre mi parlava di ottimi riscontri in merito, con bench da 9988 punti e di 9500 punti in tutta stabilita'.

Con due pippe ne prende si di altri punti...... :D :D :D

harsan
27-01-2007, 09:13
Con due pippe ne prende si di altri punti...... :D :D :D
eeheheh .. a voglia:D:D:

enrsil1983
27-01-2007, 14:48
Con due pippe ne prende si di altri punti...... :D :D :D


Si, di sutura all'uccello :D

harsan
27-01-2007, 14:52
Si, di sutura all'uccello :D


:eek: :D :D :rolleyes: :Prrr:

GIO!
27-01-2007, 15:01
ciao a tutti.. sapete niente riguardo all'upgrade gratuito a vista per i portatili dell comprati dopo il 28 ottobre?
Io ho telefonato giovedì, ma mi hanno detto che bisogna comprarsi la garanzia... ma so scemi?

:mbe:
Salumi :oink:
GIO!

harsan
27-01-2007, 18:15
ciao a tutti.. sapete niente riguardo all'upgrade gratuito a vista per i portatili dell comprati dopo il 28 ottobre?
Io ho telefonato giovedì, ma mi hanno detto che bisogna comprarsi la garanzia... ma so scemi?

:mbe:
Salumi :oink:
GIO!


eh? mi pare strana sta cosa... richiamaci lunedi'... e vedi che ti dicono...

sasa72
27-01-2007, 22:08
sapete quando sarà possibile ordinare l'upgrade gratuito a windows vista per chi ha acquistato il portatile da novembre 2006?

il link https://www.dellvistaupgrade.com/default.aspx appena inserisco il TAG service del portatile non me lo riconosce?

mi chiedo: ce lo daranno gratuitamente o no questo upgrade?
se si l'installazione si fa partendo da XP?

Neon68
27-01-2007, 22:12
Come ho già accennato post fa a me hanno detto che non è previsto per l'Italia l'upgrade, neanche il Portogallo sembra rientri nei paesi fortunati, questo per volere di Microsoft.
Se qualcuno riesce ad averlo posti, così riparto di nuovo alla carica per ottenerlo anche io.
Mi hanno proposto in via del tutto eccezionale l'upgrade in altra lingua...

sasa72
27-01-2007, 22:20
Come ho già accennato post fa a me hanno detto che non è previsto per l'Italia l'upgrade, neanche il Portogallo sembra rientri nei paesi fortunati, questo per volere di Microsoft.
Se qualcuno riesce ad averlo posti, così riparto di nuovo alla carica per ottenerlo anche io.
Mi hanno proposto in via del tutto eccezionale l'upgrade in altra lingua...


l'opzione scade il 31 marzo 2007? lo si potrà upgradare anche in seguito a questa data?

ma esiste la versione italiana di vista?

harsan
27-01-2007, 22:25
l'opzione scade il 31 marzo 2007? lo si potrà upgradare anche in seguito a questa data?

ma esiste la versione italiana di vista?

http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=3476

GIO!
28-01-2007, 00:38
Come ho già accennato post fa a me hanno detto che non è previsto per l'Italia l'upgrade, neanche il Portogallo sembra rientri nei paesi fortunati, questo per volere di Microsoft.
Se qualcuno riesce ad averlo posti, così riparto di nuovo alla carica per ottenerlo anche io.
Mi hanno proposto in via del tutto eccezionale l'upgrade in altra lingua...

Cmq mi spiace smentirti, ma se vai sul sito della asus, c'e' proprio l'upgrade gratuito a vista per i portatili comprati dopo ottobre in prima pagina... quindi secondo me il problema semmai non viene da microsoft ma dalla dell italia... Cmq mi sentono appena posso.. :muro:

:oink: :oink:

Neon68
28-01-2007, 06:50
Cmq mi spiace smentirti, ma se vai sul sito della asus, c'e' proprio l'upgrade gratuito a vista per i portatili comprati dopo ottobre in prima pagina... quindi secondo me il problema semmai non viene da microsoft ma dalla dell italia... Cmq mi sentono appena posso.. :muro:

:oink: :oink:
Io non mi riferisco ad asus ma a dell italia.
Microsoft, mi hanno detto, non vuole fornire l'upgrade a dell italia, portogallo e non so quali altri paesi.

A conferma di questo su dellvistaupgrade.com i numeri del mio note non vengono accettati.

harsan
28-01-2007, 10:51
Io non mi riferisco ad asus ma a dell italia.
Microsoft, mi hanno detto, non vuole fornire l'upgrade a dell italia, portogallo e non so quali altri paesi.

A conferma di questo su dellvistaupgrade.com i numeri del mio note non vengono accettati.


come sempre...per le burocrazie dei grandi...ci vanno di mezzo i piccoli..

kopetea
28-01-2007, 10:53
Io non mi riferisco ad asus ma a dell italia.
Microsoft, mi hanno detto, non vuole fornire l'upgrade a dell italia, portogallo e non so quali altri paesi.

A conferma di questo su dellvistaupgrade.com i numeri del mio note non vengono accettati.

ma Microsoft ti ha detto il perché del NO a DELL Italia?? :mad:

a questo punto DELL dovrebbe iniziare a vendere notebook con Linux preinstallato anche in italia... :O

GIO!
28-01-2007, 11:57
Ah ok così mi torna :D
c'e' da dire, che come al solito sanno sempre farsi valere in Italia...

Microsoft : "ah DellItalia a te con la fava che ti mandiamo Vista"
DellItalia : " PERFETTO! :mano: "

Cmq sul sito italiano della dell c'e' qualcosa riguardo a Vista
http://img340.imageshack.us/my.php?image=vistafragmentititsn7.jpg
non so però a cosa possa servire...

alethink
28-01-2007, 12:27
Il problema non credo sia l'italia come paese, ma vista customizzato da Dell in italiano. Visto che a me, che ho preso un M65 con win xp in inglese (preso regolarmente da dell italia non per vie traverse), il sito dell vista upgrade accetta senza problemi il service tag e mi fa andare avanti nella procedura.
Boh... cmq non ho finalizzato la cosa perchè domani provo a telefonare e vedere se riesco a farmi dare vista business a 64bit :mc:
:D

sasa72
28-01-2007, 12:36
nei prossimi giorni mi farò sentire prima con il dell e poi se la cosa non si sblocca vediamo di far intervenire la trasmissione mi manda rai tre :D

è inconcepibile che la dell italia abbia venduto i portatili con il logo vista capable e poi non li possa upgradare come invece sta accadendo agli altri produttori.

Ora bisogna vedere se il problema è DELL italia o Microsoft Italia

Io proporrei di fare una lista di tutti gli acquirenti DELL che hanno acquistato dopo il 26 ottobre e che hanno il logo vista capable per poter poi fare una richiesta/mozione ufficiale a DELL Italia o a Microsoft che ne dite?

harsan
28-01-2007, 12:44
nei prossimi giorni mi farò sentire prima con il dell e poi se la cosa non si sblocca vediamo di far intervenire la trasmissione mi manda rai tre :D

è inconcepibile che la dell italia abbia venduto i portatili con il logo vista capable e poi non li possa upgradare come invece sta accadendo agli altri produttori.

Ora bisogna vedere se il problema è DELL italia o Microsoft Italia

Io proporrei di fare una lista di tutti gli acquirenti DELL che hanno acquistato dopo il 26 ottobre e che hanno il logo vista capable per poter poi fare una richiesta/mozione ufficiale a DELL Italia o a Microsoft che ne dite?

mmm buona idea eheheh ;)

ga444b666ma777r999in333i
28-01-2007, 12:44
Io non mi riferisco ad asus ma a dell italia.
Microsoft, mi hanno detto, non vuole fornire l'upgrade a dell italia, portogallo e non so quali altri paesi.

A conferma di questo su dellvistaupgrade.com i numeri del mio note non vengono accettati.
Chi te l'ha detto?
La licenza OEM non è dell'acquirente, che poi decice se upgradare? E' facoltà di dell discernere sull'upgrade a Vista? Secondo me nò. La licenza è un OEM standard che deve poter essere upgradabile a Vista.

kopetea
28-01-2007, 12:46
nei prossimi giorni mi farò sentire prima con il dell e poi se la cosa non si sblocca vediamo di far intervenire la trasmissione mi manda rai tre :D

è inconcepibile che la dell italia abbia venduto i portatili con il logo vista capable e poi non li possa upgradare come invece sta accadendo agli altri produttori.

Ora bisogna vedere se il problema è DELL italia o Microsoft Italia

Io proporrei di fare una lista di tutti gli acquirenti DELL che hanno acquistato dopo il 26 ottobre e che hanno il logo vista capable per poter poi fare una richiesta/mozione ufficiale a DELL Italia o a Microsoft che ne dite?


il logo Vista Capable non c'entra nulla...

significa solo che il tuo notebook è in grado di caricare Vista... ;)

sasa72
28-01-2007, 12:58
il logo Vista Capable non c'entra nulla...

significa solo che il tuo notebook è in grado di caricare Vista... ;)

ma la storia dell'upgrade gratuito per i pc acquistati dal fine ottobre 2006 chi l'ha uscita?

la dell e gli altri produttori di portatile o la microsoft?

sasa72
28-01-2007, 13:02
ho trovato questa info qualcuno sa di più?

http://www.notebookreview.it/modules/smartsection/item.php?itemid=17

sasa72
28-01-2007, 13:09
ho trovato questa info qualcuno sa di più?

http://www.notebookreview.it/modules/smartsection/item.php?itemid=17

anche questa:

http://www.microsoft.com/windowsvista/getready/expressupgrade.mspx

:D

GIO!
28-01-2007, 13:28
Io proporrei di fare una lista di tutti gli acquirenti DELL che hanno acquistato dopo il 26 ottobre e che hanno il logo vista capable per poter poi fare una richiesta/mozione ufficiale a DELL Italia o a Microsoft che ne dite?

Beh io ci sono tra gli acquirenti di un Dell in quel periodo.. C'e' da dire che c'e' della confusione attualmente su questo upgrade per noi italiandellers.. E devo dire anche che aziende come la Dell e/o Microsoft, potrebbero anche evitare di fare delle figure del genere o almeno di trovarsi in situazioni simili.. come se non sapessero che fare una scelta del genere rappresenti sicuramente una cattiva pubblicità..

sasa72
28-01-2007, 14:16
Lunedi contatto il commerciale, gli espongo il problema gli chiedo di scalare la questione ai suoi superiori e così via....

se non avrò risposta contatto mi manda rai tre e vediamo che bella pubblicità si fanno, le altre case HP,Acer etc etc stanno dando questa possibilità mentre la DELL no, anche perchè io il portatile l'ho acquistato perchè ho letto le info sopra.

sapete come fare per attivare una petizione on line?

harsan
28-01-2007, 14:27
Lunedi contatto il commerciale, gli espongo il problema gli chiedo di scalare la questione ai suoi superiori e così via....

se non avrò risposta contatto mi manda rai tre e vediamo che bella pubblicità si fanno, le altre case HP,Acer etc etc stanno dando questa possibilità mentre la DELL no, anche perchè io il portatile l'ho acquistato perchè ho letto le info sopra.

sapete come fare per attivare una petizione on line?

Puoi provare questo:

http://www.ipetitions.com/start-petition/

c'e' un altro sito... ma nn lo ricordo....mmmmm

Neon68
28-01-2007, 16:30
ma Microsoft ti ha detto il perché del NO a DELL Italia?? :mad:

a questo punto DELL dovrebbe iniziare a vendere notebook con Linux preinstallato anche in italia... :O
Premesso che io ho parlato con dell e non con microsoft, quindi possono dirmi quello che vogliono...
E poi microsoft perchè dovrebbe dire a me il perchè non vogliono fornire a dell l'upgrade? Chi sono io? Babbo natale... :D

Comunque non è solo l'italia coinvolta, parlavo con un utente in portogallo, anche li niente vista.

Neon68
28-01-2007, 16:33
Chi te l'ha detto?
La licenza OEM non è dell'acquirente, che poi decice se upgradare? E' facoltà di dell discernere sull'upgrade a Vista? Secondo me nò. La licenza è un OEM standard che deve poter essere upgradabile a Vista.
Non so cosa risponderti.

Io ne so poco come voi. Anzi voi ne sapete più di me...

Io ho solo telefonato per cercare di ottenere quello che credevo mi spettasse, la risposta già la sai.

Neon68
28-01-2007, 16:35
Lunedi contatto il commerciale
Per l'upgrade ci si può rivolgere anche al servizio clienti.
I commerciali..... vabbè lasciamo stare.

sbirro_maledetto
29-01-2007, 10:12
ragazzi scusate se vi rompo ancora ma stamattina ho configurato sta roba: (ormai credo di usare il configuratore come il rasoio o lo spazzolino :D )

Processore Intel® Core™ 2 Duo T7200 (2 GHz, cache L2 4 MB, FSB 667 MHz)
Sistema Operativo Windows® XP Media Center Edition 2005 autentico (con CD di ripristino)
Memoria SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 533 MHz (2 da 1024)
Tastiera Tastiera interna, italiano (QWERTY)
Scheda Video 256MB NVIDIA® GeForce™Go 7900 GS
Disco Fisso 100GB (7,200 rpm) SATA Hard Drive
Floppy Disk Nessuna unità floppy
Mouse Tappetino per mouse con logo Dell
Modem Adattatore e modem interno 56,6 k V.92
Dispositivi Ottici Lettore Masterizzatore DVD+/- RW 8x
Scheda audio Audio integrato Sound Blaster® Audigy® ADVANCED HD™ - Versione di prova
Soluzione Wireless Scheda mini PCI wireless Dell Wireless 1500 Draft 802.11n per processori Core 2
Shipping Documents System Documentation
Gedis Bundle Reference n02947a
Software Microsoft Microsoft® Works 8.5, italiano
Standard Warranty Garanzia 1 anno servizio ritiro e consegna
Garanzia Ritiro e restituzione, solo 1 anno di assistenza
Proteggete il vostro nuovo PC Norton™ Internet Security™ 2006, versione di prova di 90 giorni
Alimentazione Adattatore di corrente 90W
Bluetooth Dell Wireless 350 Bluetooth 2.0 Module
Digital Photography Nessun software di gestione e condivisione foto/nessun software di fotoritocco
Order Information Ordine Inspiron (Italia)
Batteria Principale Batteria principale 6 celle 53 WHr
Borse Nessuna custodia
Sconto Eccezionale Sconto 100&Euro; IVA inclusa
CD Risorse Driver & Utilities CD di risorse, contiene diagnostica e driver
Colore del Coperchio Senza coperchio colorato
Adobe Reader Adobe Reader 7.0.8, italiano
Promotions Hidden Option Class Passaggio dalla memoria da 1024 MB a 2048 MB
Dell Internet Order Ordine Internet Dell.
Network assistant Network Assist 1.2, versione di prova di 90 giorni
Schermo LCD 17" UltraSharp Wide Screen WUXGA (1920 x 1200) Display with TrueLife®

TOTALE IVA incl.:1.405,02 €

--------------------------------------------------------------------------------



Totale IVA escl. Percentuale IVA Totale IVA incl.
Subtotale 1.170,85 € 20,00% 1.405,02 €
Totale commissione di consegna 80,00 € 20,00% 96,00 €
Prezzo totale 1.250,85 € 20,00% 1.501,02 €

il problema è ke nn mi fa accedere come dipendente con partita iva.. è possibile ke alcune configurazioni siano esclusivamente riservate ai privati??

danello
29-01-2007, 10:20
ragazzi scusate se vi rompo ancora ma stamattina ho configurato sta roba: (ormai credo di usare il configuratore come il rasoio o lo spazzolino :D )

Processore Intel® Core™ 2 Duo T7200 (2 GHz, cache L2 4 MB, FSB 667 MHz)
Sistema Operativo Windows® XP Media Center Edition 2005 autentico (con CD di ripristino)
Memoria SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 533 MHz (2 da 1024)
Tastiera Tastiera interna, italiano (QWERTY)
Scheda Video 256MB NVIDIA® GeForce™Go 7900 GS
Disco Fisso 100GB (7,200 rpm) SATA Hard Drive
Floppy Disk Nessuna unità floppy
Mouse Tappetino per mouse con logo Dell
Modem Adattatore e modem interno 56,6 k V.92
Dispositivi Ottici Lettore Masterizzatore DVD+/- RW 8x
Scheda audio Audio integrato Sound Blaster® Audigy® ADVANCED HD™ - Versione di prova
Soluzione Wireless Scheda mini PCI wireless Dell Wireless 1500 Draft 802.11n per processori Core 2
Shipping Documents System Documentation
Gedis Bundle Reference n02947a
Software Microsoft Microsoft® Works 8.5, italiano
Standard Warranty Garanzia 1 anno servizio ritiro e consegna
Garanzia Ritiro e restituzione, solo 1 anno di assistenza
Proteggete il vostro nuovo PC Norton™ Internet Security™ 2006, versione di prova di 90 giorni
Alimentazione Adattatore di corrente 90W
Bluetooth Dell Wireless 350 Bluetooth 2.0 Module
Digital Photography Nessun software di gestione e condivisione foto/nessun software di fotoritocco
Order Information Ordine Inspiron (Italia)
Batteria Principale Batteria principale 6 celle 53 WHr
Borse Nessuna custodia
Sconto Eccezionale Sconto 100&Euro; IVA inclusa
CD Risorse Driver & Utilities CD di risorse, contiene diagnostica e driver
Colore del Coperchio Senza coperchio colorato
Adobe Reader Adobe Reader 7.0.8, italiano
Promotions Hidden Option Class Passaggio dalla memoria da 1024 MB a 2048 MB
Dell Internet Order Ordine Internet Dell.
Network assistant Network Assist 1.2, versione di prova di 90 giorni
Schermo LCD 17" UltraSharp Wide Screen WUXGA (1920 x 1200) Display with TrueLife®

TOTALE IVA incl.:1.405,02 €

--------------------------------------------------------------------------------



Totale IVA escl. Percentuale IVA Totale IVA incl.
Subtotale 1.170,85 € 20,00% 1.405,02 €
Totale commissione di consegna 80,00 € 20,00% 96,00 €
Prezzo totale 1.250,85 € 20,00% 1.501,02 €

il problema è ke nn mi fa accedere come dipendente con partita iva.. è possibile ke alcune configurazioni siano esclusivamente riservate ai privati??

Gran bel prezzo... ;)
Il config è sempre un'incognita, ma non perchè le aziende abbiano config dedicate che da privato non puoi comprare.

Nel dubbio chiamali...

sbirro_maledetto
29-01-2007, 11:52
ragazzi scusate se vi rompo ancora ma stamattina ho configurato sta roba: (ormai credo di usare il configuratore come il rasoio o lo spazzolino :D )

Processore Intel® Core™ 2 Duo T7200 (2 GHz, cache L2 4 MB, FSB 667 MHz)
Sistema Operativo Windows® XP Media Center Edition 2005 autentico (con CD di ripristino)
Memoria SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 533 MHz (2 da 1024)
Tastiera Tastiera interna, italiano (QWERTY)
Scheda Video 256MB NVIDIA® GeForce™Go 7900 GS
Disco Fisso 100GB (7,200 rpm) SATA Hard Drive
Floppy Disk Nessuna unità floppy
Mouse Tappetino per mouse con logo Dell
Modem Adattatore e modem interno 56,6 k V.92
Dispositivi Ottici Lettore Masterizzatore DVD+/- RW 8x
Scheda audio Audio integrato Sound Blaster® Audigy® ADVANCED HD™ - Versione di prova
Soluzione Wireless Scheda mini PCI wireless Dell Wireless 1500 Draft 802.11n per processori Core 2
Shipping Documents System Documentation
Gedis Bundle Reference n02947a
Software Microsoft Microsoft® Works 8.5, italiano
Standard Warranty Garanzia 1 anno servizio ritiro e consegna
Garanzia Ritiro e restituzione, solo 1 anno di assistenza
Proteggete il vostro nuovo PC Norton™ Internet Security™ 2006, versione di prova di 90 giorni
Alimentazione Adattatore di corrente 90W
Bluetooth Dell Wireless 350 Bluetooth 2.0 Module
Digital Photography Nessun software di gestione e condivisione foto/nessun software di fotoritocco
Order Information Ordine Inspiron (Italia)
Batteria Principale Batteria principale 6 celle 53 WHr
Borse Nessuna custodia
Sconto Eccezionale Sconto 100&Euro; IVA inclusa
CD Risorse Driver & Utilities CD di risorse, contiene diagnostica e driver
Colore del Coperchio Senza coperchio colorato
Adobe Reader Adobe Reader 7.0.8, italiano
Promotions Hidden Option Class Passaggio dalla memoria da 1024 MB a 2048 MB
Dell Internet Order Ordine Internet Dell.
Network assistant Network Assist 1.2, versione di prova di 90 giorni
Schermo LCD 17" UltraSharp Wide Screen WUXGA (1920 x 1200) Display with TrueLife®

TOTALE IVA incl.:1.405,02 €

--------------------------------------------------------------------------------



Totale IVA escl. Percentuale IVA Totale IVA incl.
Subtotale 1.170,85 € 20,00% 1.405,02 €
Totale commissione di consegna 80,00 € 20,00% 96,00 €
Prezzo totale 1.250,85 € 20,00% 1.501,02 €

il problema è ke nn mi fa accedere come dipendente con partita iva.. è possibile ke alcune configurazioni siano esclusivamente riservate ai privati??

raga ho fatto il colpaccio: il computer sopra a 1410,94 s.s. incluse e 1 anno di garanzia.. :Prrr:

sdalleave
29-01-2007, 12:12
io avrei preso la batteria da 9 celle... comunque benvenuto tra noi..

sbirro_maledetto
29-01-2007, 12:20
si c'avevo pensato ma il note lo userò principalmente attaccato alla rete..

notebookale
29-01-2007, 13:12
si c'avevo pensato ma il note lo userò principalmente attaccato alla rete..

ma ti hanno fatto sconti particolari o solo un buon prezzo per essere così buono?
grazie

sbirro_maledetto
29-01-2007, 13:16
:D :D :D
babbo natale si era dimenticato di me quest'anno.. cmq è arrivato anke se in ritardo.. :D :D

No scherzo ho usufruito delle sconto per i dipendenti statali.. cmq il prezzo mi sembra più ke buono nn trovate?

notebookale
29-01-2007, 13:27
:D :D :D
babbo natale si era dimenticato di me quest'anno.. cmq è arrivato anke se in ritardo.. :D :D

No scherzo ho usufruito delle sconto per i dipendenti statali.. cmq il prezzo mi sembra più ke buono nn trovate?
azz..se è buono :D :D
capito..sconto per statali!! :rolleyes:

palomaR
29-01-2007, 13:37
:D :D :D
babbo natale si era dimenticato di me quest'anno.. cmq è arrivato anke se in ritardo.. :D :D

No scherzo ho usufruito delle sconto per i dipendenti statali.. cmq il prezzo mi sembra più ke buono nn trovate?
prima o poi devo ricordarmi di chiedere agli amici della Dell perchè si applicano sti sconti agli statali... :eek: :muro: nn bastano già tutti i privilegi che hanno?!? niente di personale, sbirro :D solo che mi piacerebbe sapere che logica o accordo c'è dietro... ;)

Stex75
29-01-2007, 13:43
La differenza la pagherà lo stato....cioè il resto della popolazione italiana con le tasse!! :D

P.S.: scherzo!!

ga444b666ma777r999in333i
29-01-2007, 13:59
prima o poi devo ricordarmi di chiedere agli amici della Dell perchè si applicano sti sconti agli statali... :eek: :muro: nn bastano già tutti i privilegi che hanno?!? niente di personale, sbirro :D solo che mi piacerebbe sapere che logica o accordo c'è dietro... ;)
Sono sconti per statali, grandi aziende (tipo NATO)... E' una politica di Dell.

Neon68
29-01-2007, 14:29
nn bastano già tutti i privilegi che hanno?!?
Quali altri privilegi scusa?

police83
29-01-2007, 14:29
ragazzi scusate la domanda.... visto che ho appena formattato il notebook dopo quasi un anno.... stavo vedendo sul sito delle che è uscito l'aggiornamento del bios....
qualcuno sa spiegarmi come va istallato...???? se ce qualche procedura particolare....
grazie

sasa72
29-01-2007, 14:41
ho finito di parlare con una gentilissima signorina della DELL
ho esposto il problema del mancato upgrade a windows vista in italiano, solo da parte di Dell Italia (le altre case si son già attivate).
Ho ribadito che sono in contatto con diverse persone nella mia situazione (gli utenti del forum) chiedendo di scalare il problema ai vertici della Dell, puntualizzando il fatto che se la questione non si risolve utilizzerò altri canali (mi manda rai tre o altro) con conseguente caduta di immagine. :D

Mi farà sapere entro domani, ho il suo numero e il suo nome.

vi terrò aggiornati

danello
29-01-2007, 14:41
ragazzi scusate la domanda.... visto che ho appena formattato il notebook dopo quasi un anno.... stavo vedendo sul sito delle che è uscito l'aggiornamento del bios....
qualcuno sa spiegarmi come va istallato...???? se ce qualche procedura particolare....
grazie


Lanci l'exe e vai avanti finchè non riavvia e flasha...
una cazzata...:)

Neon68
29-01-2007, 14:44
ho finito di parlare con una gentilissima signorina della DELL
ho esposto il problema del mancato upgrade a windows vista in italiano, solo da parte di Dell Italia (le altre case si son già attivate).
Ho ribadito che sono in contatto con diverse persone nella mia situazione (gli utenti del forum) chiedendo di scalare il problema ai vertici della Dell, puntualizzando il fatto che se la questione non si risolve utilizzerò altri canali (mi manda rai tre o altro) con conseguente caduta di immagine. :D

Mi farà sapere entro domani, ho il suo numero e il suo nome.

vi terrò aggiornati
Bene, vediamo che succede.

palomaR
29-01-2007, 14:49
Sono sconti per statali, grandi aziende (tipo NATO)... E' una politica di Dell.
sì, ma perchè? voglio dire, capisco lo sconto applicato a un'azienda che acquista solitamente Dell, ma nn mi risulta che i vari enti statali abbiano un'esclusiva con la Dell... in questo caso poi sono cmq privati impiegati statali che acquistano Dell per usi privati...perchè privilegiare una categoria piuttosto che un'altra? sarà che in italia gli statali sn una categoria molto folta... :rolleyes: ;)
(@neon---nn prendertela se considero privilegi una serie di garanzie a livello economico e a livello organizzativo del lavoro e il fatto che x mia esperienza nn vedo controllo e sistema meritocratico all'interno degli enti statali...mi fermo qui)

redfisch
29-01-2007, 14:51
Suggerimenti per un sintonizzatore TV analogico/digitale USB che funzioni in sintonia con il mio media center?

police83
29-01-2007, 14:51
grazie
danello

police83
29-01-2007, 14:55
scusate vi pongo un'altra piccola domanda....
ce un metodo per vedere se tutti i componenti del pio notebook sono funzionanti al 100 %.
faccio un esempio.... monto 2 gb d ram a 666mhz, però noto che acune volte il computer si impalla disastrosamente... come faccio a vedere se funzionano tutti e due i banchi....????

danello
29-01-2007, 15:02
scusate vi pongo un'altra piccola domanda....
ce un metodo per vedere se tutti i componenti del pio notebook sono funzionanti al 100 %.
faccio un esempio.... monto 2 gb d ram a 666mhz, però noto che acune volte il computer si impalla disastrosamente... come faccio a vedere se funzionano tutti e due i banchi....????

Proprietà di Risorse del computer, scheda Generale.
Se poi vuoi testarla a fondo scarica Prime95.

danello
29-01-2007, 15:07
sì, ma perchè? voglio dire, capisco lo sconto applicato a un'azienda che acquista solitamente Dell, ma nn mi risulta che i vari enti statali abbiano un'esclusiva con la Dell... in questo caso poi sono cmq privati impiegati statali che acquistano Dell per usi privati...perchè privilegiare una categoria piuttosto che un'altra? sarà che in italia gli statali sn una categoria molto folta... :rolleyes: ;)

E' un modo per procacciarsi centinaia di migliaia di clienti in un colpo solo, nello specifico fare sconti all'azienda che conta il maggior numero di personale, lo Stato...:)

sdalleave
29-01-2007, 15:07
Quali altri privilegi scusa?

quella MONTAGNA di privilegi che un povero libero professionista certamente non ha!!! :mc: :mc:

Qualche esempio?? uno su tutti.. doversi andare a PROCURARE il proprio lavoro, i propri clienti, senza arrivare in ufficio e trovarsi gia' la 'pappa' pronta da lavorare..

kopetea
29-01-2007, 15:10
quella MONTAGNA di privilegi che un povero libero professionista certamente non ha!!! :mc: :mc:

Qualche esempio?? uno su tutti.. doversi andare a PROCURARE il proprio lavoro, i propri clienti, senza arrivare in ufficio e trovarsi gia' la 'pappa' pronta da lavorare..

cioè? quali? ;)

palomaR
29-01-2007, 15:14
cioè? quali? ;)
mi riquoto...considero privilegi una serie di garanzie a livello economico e a livello organizzativo del lavoro (leggi SDALL) e il fatto che x mia esperienza nn vedo controllo e sistema meritocratico all'interno degli enti statali...mi fermo qui ;)

Andreatti
29-01-2007, 15:14
A proposito di Vista.
Nonostante non usi molto Windows, ho da poco installato la Kubuntu e va da Dio, ho provato a contattare Dell riguardo a Vista, vi allego la loro risposta:

From: ita_dhs_insp <ita_dhs_insp@dell.com>
To: <andelico@libero.it>

***PER FAVORE, NON CANCELLI IL CONTENUTO DI QUESTA EMAIL IN UNA SUA EVENTUALE
RISPOSTA***

Gentile Cliente,

L'aggiornamento a Vista, in Italia, e' disponibile non prima di Marzo. Per
gli altri paesi e' gia' disponibile. A sua disposizione per eventuali dubbi
o chiarimenti.

Cordiali Saluti, Andrea
Supporto Tecnico Dell Italia



Ciao
Andrea

sdalleave
29-01-2007, 15:16
cioè? quali? ;)

hmm l'hai messo anche nella tua quote.. secondo te non e' un priovilegio avere il lavoro bello pronto e sicuro?
ne vuoi un altro? se io sono a casa malato, chi e' che mi paga la malattia??? e le ferie pagate?? esistono per i liberi professionisti? ma per favore...

Neon68
29-01-2007, 15:20
mi riquoto...considero privilegi una serie di garanzie a livello economico
Ti assicuro che sei fuori strada!

e a livello organizzativo del lavoro (leggi SDALL) e il fatto che x mia esperienza nn vedo controllo e sistema meritocratico all'interno degli enti statali...mi fermo qui ;)
Come sopra.

Almeno nel mio lavoro se non sei uno che vale almeno un po' sei fuori.

Chiudo il discorso da parte mia perchè ho come l'impressione che parliate per luoghi comuni.

police83
29-01-2007, 15:22
scusa ma se faccio proprietà di risorse di computer u scheda generale non mi esce nulla.... soltato i dati sul perrcorso, dimensioni etc...

Neon68
29-01-2007, 15:25
hmm l'hai messo anche nella tua quote.. secondo te non e' un priovilegio avere il lavoro bello pronto e sicuro?
ne vuoi un altro? se io sono a casa malato, chi e' che mi paga la malattia??? e le ferie pagate?? esistono per i liberi professionisti? ma per favore...
A parte che un libero professionista guadagna di certo più di me, ma molto più di me!!!!!
E poi il lavoro bello pronto.... che vuol dire?
Ci sono situazioni in alcuni uffici in cui c'è il fantozzi che fa tutto e altri che non fanno un c..., ma non tutti i lavori "statali" sono svolti in questo modo.
Ti assicuro che io, statale, mi faccio il c... tutti i giorni e spesso mi sono trovato in situazioni in cui l'ho dovuto anche stringere bene... hai capito cosa.
E questo per quei quattro soldi che prendo.

Ma lascia perdere!

kopetea
29-01-2007, 15:26
mi riquoto...considero privilegi una serie di garanzie a livello economico e a livello organizzativo del lavoro (leggi SDALL) e il fatto che x mia esperienza nn vedo controllo e sistema meritocratico all'interno degli enti statali...mi fermo qui ;)

ah, ma ti riferivi al marcio del sistema statale, cioè a quell'apparato di garanzie a tutela degli sfaticati.... allora sono d'accordo anch'io...

quelle sono tutte cose che andrebbero rimosse... :)

pensavo che ti riferissi a chissà quali privilegi... ;)

P.S:
anche tra gli statali ci sono persone che ogni giorno fanno il proprio dovere e anche bene...

danello
29-01-2007, 15:27
Raga, il discorso è estremamente interessante, ma sia per la necessità di approfondimento che richiede, sia per il notevole tasso di OT, beh, io devo proprio glissare... :Prrr:
Ehm, glisso anche (soprattutto!!!) perchè la discussione è destinata ad accendersi... :sofico:


Cerco di evitare sempre, mi scaldo troppo e poi mi sbattono fuori... :stordita:

Pess
29-01-2007, 15:32
Cerco di evitare sempre, mi scaldo troppo e poi mi sbattono fuori... :stordita:
Già, meglio così... :stordita:

danello
29-01-2007, 15:39
Già, meglio così... :stordita:

:p

danello
29-01-2007, 15:41
anche tra gli statali ci sono persone che ogni giorno fanno il proprio dovere e anche bene...

Già, non generalizziamo... :)

Nooooo, sto entrando nella discussione...noooo... :muro:

harsan
29-01-2007, 15:41
A proposito di Vista.
Nonostante non usi molto Windows, ho da poco installato la Kubuntu e va da Dio, ho provato a contattare Dell riguardo a Vista, vi allego la loro risposta:

From: ita_dhs_insp <ita_dhs_insp@dell.com>
To: <andelico@libero.it>

***PER FAVORE, NON CANCELLI IL CONTENUTO DI QUESTA EMAIL IN UNA SUA EVENTUALE
RISPOSTA***

Gentile Cliente,

L'aggiornamento a Vista, in Italia, e' disponibile non prima di Marzo. Per
gli altri paesi e' gia' disponibile. A sua disposizione per eventuali dubbi
o chiarimenti.

Cordiali Saluti, Andrea
Supporto Tecnico Dell Italia



Ciao
Andrea

eh cavolo.. quindi ci vorra' ancora un po' di tempo...

danyyyyy ... how are you? :) e' da un po che nn ti si vedeva..

sdalleave
29-01-2007, 16:46
A parte che un libero professionista guadagna di certo più di me, ma molto più di me!!!!!
E poi il lavoro bello pronto.... che vuol dire?
Ci sono situazioni in alcuni uffici in cui c'è il fantozzi che fa tutto e altri che non fanno un c..., ma non tutti i lavori "statali" sono svolti in questo modo.
Ti assicuro che io, statale, mi faccio il c... tutti i giorni e spesso mi sono trovato in situazioni in cui l'ho dovuto anche stringere bene... hai capito cosa.
E questo per quei quattro soldi che prendo.

Ma lascia perdere!

dai che e' da un po' che il thread langue e ci vuole una bella rissa (sst, non ditelo a christina..)

comunque...
hai mai fatto il libero professionista? chi ti ha detto che guadagnamo piu' di te? lo sai che io, per tenermi i clienti, sto' andando da loro alle stesse tariffe orarie del 1998? E che se chiedo 1 cent di piu' chiamano qualcun altro? Pensi che noi possiamo scioperare quando non ci piacciono i trattamenti economici? 'vogliamo piu' soldi e la rivalutazione in base alla svalutazione'.. ma l'hai mai sentita in giro una richiesta cosi' da parte dei liberi professionisti? io la sento tutti i giorni da insegnati, metalmeccanici, ferrotramvieri, etc...
inoltre, i costi che abbiamo noi solo per 'esistere' neanche ve li sognate.. 6000 euro/anno e oltre solo per uno stupido commercialista.. senza contare le varie tasse per la camera di commercio, etc...
voi per fare il vostro lavoro e guadagnare subito dovete solo arrivare fino all'ufficio.. io quando mi alzo la mattina sono gia' in perdita...

..e ce ne sarebbero altre 1000 di questioni del genere.. :rolleyes:



comunque essere OT sembra essere l'unico modo per loggare qualche pagina su questo thread ormai.. ;) si vede che siamo diventati tutti esperti.. :)

danello
29-01-2007, 17:18
eh cavolo.. quindi ci vorra' ancora un po' di tempo...

danyyyyy ... how are you? :) e' da un po che nn ti si vedeva..

:D

Ciao Ago, sono in piena sbattita personal-lavorativa... :read: :doh:
Non riesco quasi più a cazzeggiare... :p

Neon68
29-01-2007, 17:23
voi per fare il vostro lavoro e guadagnare subito dovete solo arrivare fino all'ufficio..
Ti garantisco che la mia unica preoccupazione è quella di ritornare a casa quando ho finito...
Conosco le difficoltà del lavoro privato, a volte riesco anche a vedere i miei amici per una cena insieme, tra questi non vi sono statali.
Non farebbero mai a cambio con la mia realtà lavorativa. Parole loro.

Per me OT chiuso, ognuno la pensi come vuole anche perchè il forum mi piace e mi rilassa discutere di computer, non voglio essere bannato.

harsan
29-01-2007, 17:25
:D

Ciao Ago, sono in piena sbattita personal-lavorativa... :read: :doh:
Non riesco quasi più a cazzeggiare... :p

immagino... a chi lo dici dany... purtroppo e' un po' cosi'...... tieni duro ;)

danello
29-01-2007, 17:29
dai che e' da un po' che il thread langue e ci vuole una bella rissa (sst, non ditelo a christina..)

comunque...
hai mai fatto il libero professionista? chi ti ha detto che guadagnamo piu' di te? lo sai che io, per tenermi i clienti, sto' andando da loro alle stesse tariffe orarie del 1998? E che se chiedo 1 cent di piu' chiamano qualcun altro? Pensi che noi possiamo scioperare quando non ci piacciono i trattamenti economici? 'vogliamo piu' soldi e la rivalutazione in base alla svalutazione'.. ma l'hai mai sentita in giro una richiesta cosi' da parte dei liberi professionisti? io la sento tutti i giorni da insegnati, metalmeccanici, ferrotramvieri, etc...
inoltre, i costi che abbiamo noi solo per 'esistere' neanche ve li sognate.. 6000 euro/anno e oltre solo per uno stupido commercialista.. senza contare le varie tasse per la camera di commercio, etc...
voi per fare il vostro lavoro e guadagnare subito dovete solo arrivare fino all'ufficio.. io quando mi alzo la mattina sono gia' in perdita...

..e ce ne sarebbero altre 1000 di questioni del genere.. :rolleyes:



comunque essere OT sembra essere l'unico modo per loggare qualche pagina su questo thread ormai.. ;) si vede che siamo diventati tutti esperti.. :)

Sono due giorni di sospensione per reiterata e consapevole istigazione all'OT aggravata da una palese passione per il flame... :D :D


:Prrr:

Pisuke_2k6
29-01-2007, 17:49
ciao a tutti...
un consiglio .... avete visto le offerte Dell sul 9400.... fanno paura.... cosa ne pensate della configurazione del 9400 a 1399 euri?
grazie a tutti
sempre gentilissimi

police83
29-01-2007, 17:53
raga ho un piccolo grosso problema....
sto facendo dei test al mio pc.... quando ho acquistato il notebook ho fatto montare 2 gb di ra m a 666 mhz....
ora con il rightmark memory analyzer v3.72 mi dice:
Type :DDR2 SDRAM
Total size : 2048
Row size : 2048
frequenzy : 332,50 MHz
Channels Mode : Dual ( interleaved)
fatemi capire... cio significa che praticamente dopo meno di un anno mi sono accorto che ho la ram sbagliata o cosa...????

Neon68
29-01-2007, 17:53
ciao a tutti...
un consiglio .... avete visto le offerte Dell sul 9400.... fanno paura.... cosa ne pensate della configurazione del 9400 a 1300 euri?
grazie a tutti
sempre gentilissimi
Non so che configurazione sia, comunque con tutto al max oggi costa meno che a fine ottobre (momento d'oro) quando lo presi io...

Quasi quasi me ne prendo un altro....

Neon68
29-01-2007, 17:55
raga ho un piccolo grosso problema....
sto facendo dei test al mio pc.... quando ho acquistato il notebook ho fatto montare 2 gb di ra m a 666 mhz....
ora con il rightmark memory analyzer v3.72 mi dice:
Type :DDR2 SDRAM
Total size : 2048
Row size : 2048
frequenzy : 332,50 MHz
Channels Mode : Dual ( interleaved)
fatemi capire... cio significa che praticamente dopo meno di un anno mi sono accorto che ho la ram sbagliata o cosa...????
Mi sembra giusto. Devi moltiplicare per due.

Prova con cpu-z, non necessita di installazione.

http://www.cpuid.com/cpuz.php

police83
29-01-2007, 18:01
magari a capire come funziona...

Neon68
29-01-2007, 18:03
magari a capire come funziona...
Intanto scaricalo, poi clicchi su cpuz.exe e vai al menù memory, li puoi leggere tutto sulla tua ram.
E' più difficile a scriverlo che a farlo.

notebookale
29-01-2007, 18:03
Non so che configurazione sia, comunque con tutto al max oggi costa meno che a fine ottobre (momento d'oro) quando lo presi io...

Quasi quasi me ne prendo un altro....


come??ma se costa intorno ai 1650 euro!
mi ricordo i prezzi di quel tempo.....altro che ora!!

sdalleave
29-01-2007, 18:06
Sono due giorni di sospensione per reiterata e consapevole istigazione all'OT aggravata da una palese passione per il flame... :D :D


:Prrr:

si signor padrone del thread 'quasi' mod... :D .. ex imboscato, mo' te tocca lavura'.. ;) ecco, per noi e' sempre cosi'..

Pisuke_2k6
29-01-2007, 18:06
Non so che configurazione sia, comunque con tutto al max oggi costa meno che a fine ottobre (momento d'oro) quando lo presi io...

Quasi quasi me ne prendo un altro....

se non ho letto male.....

http://www1.euro.dell.com/content/products/features.aspx/inspn_9400?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs
il primo a sinistra....

Neon68
29-01-2007, 18:08
come??ma se costa intorno ai 1650 euro!
mi ricordo i prezzi di quel tempo.....altro che ora!!
La configurazione uguale alla mia con sconto statale del 10% veniva ad ottobre 1900, ora viene 1873.51.
Senza sconto del 10% il risparmio rimane nella stessa proporzione rispetto al periodo in cui l'ho preso io.

notebookale
29-01-2007, 18:10
se non ho letto male.....

http://www1.euro.dell.com/content/products/features.aspx/inspn_9400?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs
il primo a sinistra....
grassieee
però sto sito l'ho sempre ritenuto poco comprensibile.
qunado vai su privati hai le quattro sezioni sopra e basta, dove non c'è la configurazione da 1399.
vabbé

Pisuke_2k6
29-01-2007, 18:14
grassieee
però sto sito l'ho sempre ritenuto poco comprensibile.
qunado vai su privati hai le quattro sezioni sopra e basta, dove non c'è la configurazione da 1399.
vabbé

per esperienza bisogna telefonare per farsi dare una configurazione giusta.. ma come dico io carta canta.... a 1399 vedo un gran notebook.. t7200 2gb ram sk vide 7900 256 mb. disco 100 mb 7200 nonche video a 1900... spese spedizione esclude...

Neon68
29-01-2007, 18:15
se non ho letto male.....

http://www1.euro.dell.com/content/products/features.aspx/inspn_9400?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs
il primo a sinistra....
Si.

notebookale
29-01-2007, 18:17
per esperienza bisogna telefonare per farsi dare una configurazione giusta.. ma come dico io carta canta.... a 1399 vedo un gran notebook.. t7200 2gb ram sk vide 7900 256 mb. disco 100 mb 7200 nonche video a 1900... spese spedizione esclude...
se qualcuno riesce a 1400 euro farsi includere le spese di spedizione il numero di telefono del commerciale e sempre ben accettato!! :D

Pisuke_2k6
29-01-2007, 18:17
Si.
scusa se chiedo.. vista l'esperienza.. cosa aggiungeresti a questo notebook? procio piu potente ... o altro? visto la config. allettante...

police83
29-01-2007, 18:19
allora.... ok
risultato
Type : DDR2
channels : Dual
Size: 2048
Frequency: 332.5 MHz
Fsb:Dram : 1:2
Cas# latency : 5.0 clocks
ras# to cas# delay: 5 clocks
ras# precharge: 5 clocks
cycle time ( tras): 15 clocks
bank cycle time ( Trc ) : 21 clocks

questo e il risultato....
datemi un mano....:S

Neon68
29-01-2007, 18:22
allora.... ok
risultato
Type : DDR2
channels : Dual
Size: 2048
Frequency: 332.5 MHz
Fsb:Dram : 1:2
Cas# latency : 5.0 clocks
ras# to cas# delay: 5 clocks
ras# precharge: 5 clocks
cycle time ( tras): 15 clocks
bank cycle time ( Trc ) : 21 clocks

questo e il risultato....
datemi un mano....:S
E' giusto.

Ma che memorie hai? Intendo la marca, lo leggi sul menù SPD.

Te lo chiedo perchè vedo che sono molto lente, forse c'è un guasto?

Neon68
29-01-2007, 18:25
scusa se chiedo.. vista l'esperienza.. cosa aggiungeresti a questo notebook? procio piu potente ... o altro? visto la config. allettante...
T7200, due giga di ram come ti pare, tanto differenza in velocità non v'è, schermo 1920x1200, disco 100-7200 se gradisci innanzitutto un pochino di velocità di trasferimento in più, altrimenti va bene il 5400, poi ovviamente 7900, batteria 9 celle (due ore e mezza circa) se lo userai spesso senza corrente.

police83
29-01-2007, 18:26
module size: 1024 mbytes
max bandwidtch: pc2-5300 ( 333mhz)
manufacturer : nanya technology
part number : NT1GT64U8HA0BN-3C
manufacturing date: week25, years 06
cmq avevo alcuni programmi aperti come msn stavo scaricando una cosa da internet e avevo un paio di pagine web aperte....
cosa intendi per tutto corretto... la ram acquistata da me e a 666mhz....

Neon68
29-01-2007, 18:27
module size: 1024 mbytes
max bandwidtch: pc2-5300 ( 333mhz)
manufacturer : nanya technology
part number : NT1GT64U8HA0BN-3C
manufacturing date: week25, years 06
cmq avevo alcuni programmi aperti come msn stavo scaricando una cosa da internet e avevo un paio di pagine web aperte....
cosa intendi per tutto corretto... la ram acquistata da me e a 666mhz....
Stavo scherzando prima eh! Non c'è alcun guasto....
Sono quelle che dovrebbero essere, ram a 667 MHz. Nessuna anomalia da quello che hai postato.
Certo esistono marche migliori delle nanya....

ChristinaAemiliana
29-01-2007, 18:27
dai che e' da un po' che il thread langue e ci vuole una bella rissa (sst, non ditelo a christina..)


Vi osservo...:D

Neon68
29-01-2007, 18:30
Vi osservo...:D
:confused:

Nel senso che ci leggi o hai poteri paranormali???

police83
29-01-2007, 18:30
ok ti ringrazio..... per quanto riguarda le marche... purtroppo sono quelle ontate da Dell... io non ci ho messo mano....
ma scusa una domanda tanto per capire ... se io compravo 2 gb a 333 mhz
che trovavo scritto li.... 165mhz????

danello
29-01-2007, 18:31
Vi osservo...:D

:eek:

:stordita:

:ops:




:D :D

ChristinaAemiliana
29-01-2007, 18:31
:confused:

Nel senso che ci leggi o hai poteri paranormali???

Poteri paranormali?!? :eek:

Vi osservo nel senso che vi tengo d'occhio...leggendo il thread, naturalmente! :D

Neon68
29-01-2007, 18:39
ok ti ringrazio..... per quanto riguarda le marche... purtroppo sono quelle ontate da Dell... io non ci ho messo mano....
ma scusa una domanda tanto per capire ... se io compravo 2 gb a 333 mhz
che trovavo scritto li.... 165mhz????
Dell ne monta diverse di marche, io ad esempio ho le samsung.
Le ho prelevate dall'altro dell 9400 (quello che ho restituito a causa dello schermo graffiato), altrimenti originariamente avrei avuto anch'io le nanya.

ChristinaAemiliana
29-01-2007, 18:40
:eek:

:stordita:

:ops:




:D :D


:sbonk:

No beh dai...rilassatevi pure.

Però...

l'austerity ha i suoi vantaggi, ma anche tanti lati negativi...naturalmente IO io lo preferivo prima...ma si sa, io sono io :) ...il problema è che nn ci sono mai le mezze misure! ;)

Le mezze misure dovete adottarle voi in primis, evitando (e invitando gli altri ad evitare) comportamenti sanzionabili, i quali sono, proprio in quanto tali, essi stessi degli estremi...e come si dice, a mali estremi (--->risse, polemiche etc) estremi rimedi (--->regolamento applicato alla lettera). ;)

superliliano
29-01-2007, 18:46
E' giusto.

Ma che memorie hai? Intendo la marca, lo leggi sul menù SPD.

Te lo chiedo perchè vedo che sono molto lente, forse c'è un guasto?
Le tue samsung che tras hanno? le mie 13 clocks!

Pisuke_2k6
29-01-2007, 18:47
Dell ne monta diverse di marche, io ad esempio ho le samsung.
Le ho prelevate dall'altro dell 9400 (quello che ho restituito a causa dello schermo graffiato), altrimenti originariamente avrei avuto anch'io le nanya.

grazie mille.. domani li chiamo e vedo cosa ne cavo fuori .. puntero ad avere uno sconto sulle spese di trasporto.... per il resto il portatile mi sembra super ok.. ero un attimo frenato dall uscita dx10.. ma ora che i giochi la sfruttano passera un bel 7 mesi... e tutto quello che ne consegue... mi dispiace che la dell non abbia implementato una presa hdmi... pazienza

notebookale
29-01-2007, 19:13
La configurazione uguale alla mia con sconto statale del 10% veniva ad ottobre 1900, ora viene 1873.51.
Senza sconto del 10% il risparmio rimane nella stessa proporzione rispetto al periodo in cui l'ho preso io.

ma come funziona esattamente?
tu gli dai il nome e cognome e loro verificano che lavoro fai?
se io ho mio zio che è uno statale bisogna per forza intestarlo a lui o si può fare in qualche modo?

....(perchè da 1520 euro passerei a 1370 euro e l'ho prenderei al volo...)

Neon68
29-01-2007, 19:13
Le tue samsung che tras hanno? le mie 13 clocks!
13 anche le mie.

5-5-5-13-18. Da cpu-z.

Neon68
29-01-2007, 19:14
ma come funziona esattamente?
tu gli dai il nome e cognome e loro verificano che lavoro fai?
se io ho mio zio che è uno statale bisogna per forza intestarlo a lui o si può fare in qualche modo?

....(perchè da 1520 euro passerei a 1370 euro e l'ho prenderei al volo...)
http://premier.euro.dell.com/login/ordinidipendenti.asp

notebookale
29-01-2007, 19:19
http://premier.euro.dell.com/login/ordinidipendenti.asp

grazie sta pagina non la trovavo
potrei intestarlo a me ma comprarlo con lo sconto di mio zio per esempio?

sdalleave
29-01-2007, 19:21
:confused:

Nel senso che ci leggi o hai poteri paranormali???

secondo me siamo NOI ad avere poteri paranormali.. basta evocarla... e lei appare, come per magia.. :D.. chissa' se lo faccio in pvt.. ;)

..scherzo eh?????

danello
29-01-2007, 19:29
si signor padrone del thread 'quasi' mod... :D .. ex imboscato, mo' te tocca lavura'.. ;) ecco, per noi e' sempre cosi'..

:eek:

Mamma mia, "mod" non me l'aveva ancora mai detto nessuno... :doh:


Diciamo che io sto a "mod" come "onestà fiscale" sta a "libero professionista"...:asd: :Prrr:







SCHERZO, GIURO CHE SCHERZO... :D :D :sofico:


:)

danello
29-01-2007, 19:31
secondo me siamo NOI ad avere poteri paranormali.. basta evocarla... e lei appare, come per magia.. :D.. chissa' se lo faccio in pvt.. ;)

..scherzo eh?????

:rotfl:

lantony
29-01-2007, 20:03
Ragazzi tra 2 giorni mi arriva questo portatile. Avrei bisogno di consigli flash, chi sarebbe cosi gentile da darmi un indirizzo msn per una chat al volo? Vi ringrazio ;)

VirusITA
29-01-2007, 20:27
:eek:

Mamma mia, "mod" non me l'aveva ancora mai detto nessuno... :doh:


Diciamo che io sto a "mod" come "onestà fiscale" sta a "libero professionista"...:asd: :Prrr:







SCHERZO, GIURO CHE SCHERZO... :D :D :sofico:


:)
:rotfl: :rotfl: :sofico: :hic: :asd: :D
Danielle sei sempre il solito str:nonsifa:nz:nonsifa:... :D
Ci voleva un po' di OT a questo thread... :Prrr:

palomaR
29-01-2007, 20:55
:eek:

Mamma mia, "mod" non me l'aveva ancora mai detto nessuno... :doh:


Diciamo che io sto a "mod" come "onestà fiscale" sta a "libero professionista"...:asd: :Prrr:

SCHERZO, GIURO CHE SCHERZO... :D :D :sofico:


:)
(((hai cattiva memoria, capo, o sei davvero troppo stanco :( perchè ti ho chiamato ufficialmente in causa come 'moderatore' durante il mio famoso sfogo... ;) )))

harsan
29-01-2007, 20:56
:sbonk:

No beh dai...rilassatevi pure.

Però...
Le mezze misure dovete adottarle voi in primis, evitando (e invitando gli altri ad evitare) comportamenti sanzionabili, i quali sono, proprio in quanto tali, essi stessi degli estremi...e come si dice, a mali estremi (--->risse, polemiche etc) estremi rimedi (--->regolamento applicato alla lettera). ;)


finalmente. un po' di liberta' ...:D:D cosi' questo 3ad prende piu' vita...

harsan
29-01-2007, 21:00
:eek:

Mamma mia, "mod" non me l'aveva ancora mai detto nessuno... :doh:
SCHERZO, GIURO CHE SCHERZO... :D :D :sofico:
:)


hehehe dany.. come in tutte le cose c'e' sempre la prima volta... :P

GIO!
29-01-2007, 21:13
ho finito di parlare con una gentilissima signorina della DELL
ho esposto il problema del mancato upgrade a windows vista in italiano, solo da parte di Dell Italia (le altre case si son già attivate).
Ho ribadito che sono in contatto con diverse persone nella mia situazione (gli utenti del forum) chiedendo di scalare il problema ai vertici della Dell, puntualizzando il fatto che se la questione non si risolve utilizzerò altri canali (mi manda rai tre o altro) con conseguente caduta di immagine. :D

Mi farà sapere entro domani, ho il suo numero e il suo nome.

vi terrò aggiornati

Grazie mille ... ho visto che qualcuno ha anche ricevuto mail dalla Dell per queste informazioni su vista... io attendo tue/vostre risposte, visto che in questo periodo sono sotto esami e stando fuori tutto il giorno non ho modo per telefonare alla Dell...

:oink: :oink: SALUMI!

harsan
29-01-2007, 21:21
Grazie mille ... ho visto che qualcuno ha anche ricevuto mail dalla Dell per queste informazioni su vista... io attendo tue/vostre risposte, visto che in questo periodo sono sotto esami e stando fuori tutto il giorno non ho modo per telefonare alla Dell...

:oink: :oink: SALUMI!


Una curiosita' :D:D ma sto Salumi che indica?

cibo? il saluto arabo Salam ? :Prrr:

Pisuke_2k6
29-01-2007, 21:32
altra domanda... scusate ma ho letto la faq del dell 9400... non mi è molto chiaro il discorso inerente la sk sonora.
In pratica l'abilitazione avviene via software per sbloccare alcune icone in pannello di controllo ma esiste una versione "audigy advance mb" che cos'è?

ga444b666ma777r999in333i
29-01-2007, 21:41
quella MONTAGNA di privilegi che un povero libero professionista certamente non ha!!! :mc: :mc:

Qualche esempio?? uno su tutti.. doversi andare a PROCURARE il proprio lavoro, i propri clienti, senza arrivare in ufficio e trovarsi gia' la 'pappa' pronta da lavorare..
Incredibile come ognuno, in Italia, sia portato a vedere la realtà come meglio crede...
Ma quanti dipendenti privati (non liberi professionisti) svolgono lavoro da liberi professionisti? (Cioè se non ti procacci il lavoro la società chiude, se non lavori bene la società chiude, se non vai in ufficio e sei in malattia i colleghi ti fottono il posto, se sei in malattia/ferie il lavoro si accumula tutto paro paro finché non ritorni in ufficio e smaltisci l'arretrato)...
La realtà è ben diversa: l'Italia è ben ricca di categorie (coprorazioni, per usare un termine abusato oggigiorno) in cui chiunque si prende tutte le libertà che può prendersi senza avere poi tantissimi reali benefici ma con l'incredibile rischio di avvinghiarsi a privilegi ridicoli... E' la classica guerra tra poveri, dove tutti sono vinti, scontenti, evasori, ladri e pochi (quelli già ricchi) ci guadagnano realmente...
Italia mia, riprenditi, dai.

E' ot, lo sò, ma sta storia degli statali (di sx) e liberi professionisti (di dx) non si sopporta più.


Sdalle, alla fine, hai fatto altri test con la tua lustra 7800Go oppure nò? Hai fatto altri test con miseri risultati e non ce li vuoi dire?

ga444b666ma777r999in333i
29-01-2007, 21:45
sì, ma perchè? voglio dire, capisco lo sconto applicato a un'azienda che acquista solitamente Dell, ma nn mi risulta che i vari enti statali abbiano un'esclusiva con la Dell... in questo caso poi sono cmq privati impiegati statali che acquistano Dell per usi privati...perchè privilegiare una categoria piuttosto che un'altra? sarà che in italia gli statali sn una categoria molto folta... :rolleyes: ;)
(@neon---nn prendertela se considero privilegi una serie di garanzie a livello economico e a livello organizzativo del lavoro e il fatto che x mia esperienza nn vedo controllo e sistema meritocratico all'interno degli enti statali...mi fermo qui)

Come fattoti notare nel mio precedente post, Dell pratica lo sconto statali anche a quelle aziende che statali non sono (tipo Nato, alla quale pratica anche scorporo IVA)...

Inoltre l'assenza di sistema meritocratico tra gli statali (e pure l'assenza di dirigenti che dirigono) è un problema anche per gli statali stessi... Cmq qualcosa sta cambiando, e come già detto da altri (kop per esempio), esistono molti statali che ben fanno il proprio dovere.
Ovvio che io non sia uno statale...

Palo, come ti butta? Lo stai a "stirà" sto 9400?

ga444b666ma777r999in333i
29-01-2007, 21:46
altra domanda... scusate ma ho letto la faq del dell 9400... non mi è molto chiaro il discorso inerente la sk sonora.
In pratica l'abilitazione avviene via software per sbloccare alcune icone in pannello di controllo ma esiste una versione "audigy advance mb" che cos'è?
Se non erro si tratta di alcune estensioni SW, di scarsa utilità...

L'abilitazione sw di cui parla, riguarda uno sblocco di alcune potenzialità dei driver della scheda audio integrata.

GIO!
29-01-2007, 22:12
Una curiosita' :D:D ma sto Salumi che indica?

cibo? il saluto arabo Salam ? :Prrr:

Una deformazione di "Saluti" :D

Salumi :oink:

harsan
29-01-2007, 22:14
Una deformazione di "Saluti" :D

Salumi :oink:

:D :D :rolleyes: ;)

kopetea
29-01-2007, 22:15
Una deformazione di "Saluti" :D

Salumi :oink:

il "Salumi" l'ho introdotto prima io... :O

mi devi pagare le le troyalties... :p

GIO!
29-01-2007, 22:33
il "Salumi" l'ho introdotto prima io... :O

mi devi pagare le le troyalties... :p

:D
Non so a me è venuto in mente da un detto di un mio amico, letto su i bagni dell'università, che recitava più o meno così :

"Ho bisogno di affetto, ma soprattutto di affettato..." :D :D

palomaR
29-01-2007, 23:48
Come fattoti notare nel mio precedente post, Dell pratica lo sconto statali anche a quelle aziende che statali non sono (tipo Nato, alla quale pratica anche scorporo IVA)...

Inoltre l'assenza di sistema meritocratico tra gli statali (e pure l'assenza di dirigenti che dirigono) è un problema anche per gli statali stessi... Cmq qualcosa sta cambiando, e come già detto da altri (kop per esempio), esistono molti statali che ben fanno il proprio dovere.
Ovvio che io non sia uno statale...

Palo, come ti butta? Lo stai a "stirà" sto 9400?
interessante politica di marketing quella della Dell in Italia, sintomatica della realtà italiana, appunto...il mio intervento era solo teso a sottolineare questo, perchè nn mi risulta che faccia sconti agli iscritti all'ordine degli architetti o degli psicoterapeuti, per es...tanto x citarti due esempi di categorie che conosco, ma si vede che nn hanno molto appeal o potere commerciale...
per il resto, certo che esistono le eccezioni, ma per la mia esperienza nella città più 'statale' di italia, appunto, sn eccezioni e continuamente mi tocca scontrarmi in questi contesti con logiche dell'approssimazione e dell'incompetenza protetta, del 'volemose bene', dell'assenza di responsabilità, di sguardo solo al proprio ristretto orticello, di sprechi protratti...manca proprio una logica manageriale e responsabile vera a tutti i livelli, non uno scimmiottamento di modelli male copiati da altri paesi o contesti...vedo vivo soffro sulla mia pelle da parte della politica e dell'amministrazione della cosa pubblica l'es palese di quello che i napoletani chiamano 'fare ammuìna', cioè far sembrare rumorosamente che le cose stiano cambiando, ma poi tutto rimane com'è...i protettorati pubblici continuano a fagocitare tutte le risorse e a male amministrarle...gli investimenti seri su progetti di competitività vera rimangono belle parole... ;)
(((ok, mi sn rilassata abbastanza...giuro, lo farò solo raramente :D :cool: con misura...)))

stedomanda
29-01-2007, 23:53
Ragazzi finalmente è arrivato il freddo....domani sera provo qualce test all'aerto a meno 1.......vediamo se regge di più.....secondo me dgli effetti positivi dovrebbero esserci....che dite????

sdalleave
30-01-2007, 00:54
No beh dai...rilassatevi pure.


allora, io sono rilassatissimo...

pero'...


Incredibile come ognuno, in Italia, sia portato a vedere la realtà come meglio crede...
Ma quanti dipendenti privati (non liberi professionisti) svolgono lavoro da liberi professionisti? (Cioè se non ti procacci il lavoro la società chiude, se non lavori bene la società chiude, se non vai in ufficio e sei in malattia i colleghi ti fottono il posto, se sei in malattia/ferie il lavoro si accumula tutto paro paro finché non ritorni in ufficio e smaltisci l'arretrato)...
La realtà è ben diversa: l'Italia è ben ricca di categorie (coprorazioni, per usare un termine abusato oggigiorno) in cui chiunque si prende tutte le libertà che può prendersi senza avere poi tantissimi reali benefici ma con l'incredibile rischio di avvinghiarsi a privilegi ridicoli... E' la classica guerra tra poveri, dove tutti sono vinti, scontenti, evasori, ladri e pochi (quelli già ricchi) ci guadagnano realmente...
Italia mia, riprenditi, dai.

E' ot, lo sò, ma sta storia degli statali (di sx) e liberi professionisti (di dx) non si sopporta più.



allora.. intanto, per dimostrare piu' convinzione in quello che dici, potevi usare un font di caratteri piu' 'umano'.. (eheheh)
se non ti procacci il lavoro, la societa' chiude... premesso che stiamo parlando di 'statali', per cui non vedo come la 'societa' possa chiudere, se non ci sei tu che fai qualcosa in un ufficio postale a roma, lo fa la persona di fianco a te..
se non vai al lavoro e stai in malattia per un anno, la 'societa' ti paga la malattia per tutto l'anno con le tasse che ha estorto a quelli come me.. (ok, anche ai dipendenti, ma almeno voi potete usufruirne... noi, col cavolo) inoltre, il lavoro lo fottono a noi liberi professionisti (dal cliente ci va un altro) mica a voi...
sta storia non si sopporta piu' hai ragione in questo.. bisognerebbe fare qualcosa per cambiarla, almeno una volta.. magari davvero poi l'italia vedi che si riprende.. quando la gente deve veramente produrre per rimanere competitiva e tenersi il posto, vedrai come scattano tutti sull'attenti e le cose cominciano a funzionare...


ora, andando OT... :D






Sdalle, alla fine, hai fatto altri test con la tua lustra 7800Go oppure nò? Hai fatto altri test con miseri risultati e non ce li vuoi dire?

ho fatto dei test e ho pure aumentato il delta geometry clock di +25 da Nibitor.. ora sto' giocando fisso a BF2142 a 480 (+25, ovvero 505)/1200, con una temp massima di 85 gradi.. direi che i risultati, non sono miseri, anzi.. riesco a giocare fisso alle frequenze che prima riuscivo a tenere solo durante un veloce run al 3dmark... e con temp. inferiori.. mod altamente consigliata a tutti quelli con problemi di temperature ed un minimo di manualita' con il note.. ;)

harsan
30-01-2007, 09:49
Credo, che il governo italiano dovra' fare delle apposite leggi che comportano agevolazioni anche per i dip. di enti privati... oltre a tante altre cose.

L'italia nella sua totalita' e' messa un po' cosi' su diversi campi... Spero di cuore che le cose nel nostro bel Paese cambino al piu' presto..altrimenti chissa' che fine faremo.

Per la legge, riporto in basso l'articolo sulle agevolazioni per l'acquisto di un personal computer ( questo per chi magari nn e' a conoscenza dell'articolo di legge nella sua totalita' )

Sconti per l'acquisto di un personal computer

Sono stati pubblicati sulla Gazzetta ufficiale due decreti che prevedono agevolazioni per l'acquisto di un personal computer per i dipendenti pubblici e per il personale di scuole e università. Il decreto del 5 maggio 2005 "Condizioni agevolate per l'acquisto di un personal computer per i dipendenti pubblici, ai sensi dell'articolo 1, comma 208, della legge 30 dicembre 2004, n. 311" (G.U. n° 183 dell'8 agosto 2005), prevede per i dipendenti pubblici sconti che oscilleranno tra il 10% e il 15%. A beneficiare di prezzi ridotti potranno essere: i dipendenti di ruolo e quelli con contratto a termine non inferiore a un anno delle pubbliche amministrazioni e delle autorità amministrative indipendenti, i docenti di scuole pubbliche di ogni ordine e grado, "anche non di ruolo con incarico annuale" e il personale docente delle università statali. Il decreto del 25 luglio 2005 "Estensione dei benefici del pc ai docenti, al personale dirigente e non docente, ai sensi dell'articolo 1, comma 207, della legge 30 dicembre 2004, n° 311" (G.U. n° 199 del 27 agosto 2005), consente anche al personale dirigente e il personale "Amministrativo, tecnico e ausiliario" (Ata) delle scuole pubbliche di ogni ordine e grado e delle università statali, nonché al personale dirigente, docente e Ata delle scuole paritarie di ogni ordine e grado, delle università non statali e delle università telematiche, di avvalersi nel corso del 2005 di particolari sconti per l'acquisto di un pc portatile. Da settembre tutti coloro che vorranno usufruire delle agevolazioni dovranno compilare un apposito modulo disponibile sul sito del Miur, chiedendo l'assegnazione di un codice ("pin") personale che consentirà di beneficiare dello sconto al momento dell'acquisto.


nice day a tutti...

bob970
30-01-2007, 10:24
allora.. intanto, per dimostrare piu' convinzione in quello che dici, potevi usare un font di caratteri piu' 'umano'.. (eheheh)
se non ti procacci il lavoro, la societa' chiude... premesso che stiamo parlando di 'statali', per cui non vedo come la 'societa' possa chiudere, se non ci sei tu che fai qualcosa in un ufficio postale a roma, lo fa la persona di fianco a te..
se non vai al lavoro e stai in malattia per un anno, la 'societa' ti paga la malattia per tutto l'anno con le tasse che ha estorto a quelli come me.. (ok, anche ai dipendenti, ma almeno voi potete usufruirne... noi, col cavolo) inoltre, il lavoro lo fottono a noi liberi professionisti (dal cliente ci va un altro) mica a voi...
sta storia non si sopporta piu' hai ragione in questo.. bisognerebbe fare qualcosa per cambiarla, almeno una volta.. magari davvero poi l'italia vedi che si riprende.. quando la gente deve veramente produrre per rimanere competitiva e tenersi il posto, vedrai come scattano tutti sull'attenti e le cose cominciano a funzionare...


UUUU che noia tutto questo generalizzare!!!

Allora saldelle, sdellave, sardelle...vabbè quello che è...tu sei un libero professionista che si sbatte per portare avnti la carretta: e allora?
Per tua sfortuna (o altro) fai parte di quella fascia di lavoratori che faticano ad arrivare a fine mese...ma non è per tutti così!
Per non andare troppo lontano, nel nostro settore (informatica) ci sono liberi professionisti che vengono pagati cifre pazzesche.
Un esempio lampante? Il mio gruppo è formato dal 50% di liberi professionisti e sono tutti strapagati. Ad esempio, la software factory che sviluppa la componente Java del progetto ha come responsabile un libero professionista (ex Accenture) che viene pagato 1500 € al giorno. In due giorni guadagna quanto io in un mese!

Ora passiamo dall'altra parte: i dipendenti statali.
La mia amata sorellina (laureata) è tra gli "eletti": se sta male la pagano comunque, ha un buon numero di giorni di ferie, ogni fine mese ha il suo stipendio.
Peccato che tale stipendio sia di 850 € al mese e che come lavoro faccia l'assistente agli anziani. Caro Saldelle, puliresti il culo a dei 90enni per 8 ore al giorno pur di essere un dipendente statale? Non credo...

Se riportassi SOLO la mia esperienza personale affermerei con certezza che essere un libero professionista è di gran lunga preferibile che essere un dipendente statale.

Ma se mi limitassi a questo ragionerei come hai fatto tu: generalizzando.

La ragione è, come sempre, nel mezzo.
Sono d'accordo su un maggiore controllo sulla produttività dei dipendenti, con tanto di possibilità di licenziamento. Di contro ci deve essere un reale riconoscimento per i meritevoli: basta con il dipendente fosilizzato che nasce con un ruolo e dopo 30 anni è ancora lì! Gli si deve dare la possibilità di emergere sfruttandone le eventuali qualità!

Per quanto riguarda gli autonomi gli si deve garantire IN PARTE quanto è garantito ai dipendenti. Di contro PRETENDO una VERA lotta all'evasione fiscale: basta con i furbetti che dichiarano quanto basta per non avere controlli (basandosi su irrealistiche tabelle settoriali) ed evadono tutto il resto, salvo poi lamentarsi se l'assistenza sanitaria fa schifo o le strade sono dissestate!

Si può e si deve migliorare tutto, ma per farlo bisogna essere onesti e non generalizzare creando le soite due fazioni che non si parlano e creano l'attuale clima di scontro sociale che, come la storia insegna, non porta a nulla.

Cristo quanto sono saggio!

Neon68
30-01-2007, 10:37
con le tasse che ha estorto a quelli come me..

:doh: hai ragione.

Dimenticavo che io le tasse non le pago.... :mad:


Sto post m'è uscito dalle mani contro la mia volontà.

Neon68
30-01-2007, 10:42
Straquoto il tutto ed in particolare questo!


La ragione è, come sempre, nel mezzo.
Sono d'accordo su un maggiore controllo sulla produttività dei dipendenti, con tanto di possibilità di licenziamento. Di contro ci deve essere un reale riconoscimento per i meritevoli: basta con il dipendente fosilizzato che nasce con un ruolo e dopo 30 anni è ancora lì! Gli si deve dare la possibilità di emergere sfruttandone le eventuali qualità!


Di contro PRETENDO una VERA lotta all'evasione fiscale:

ga444b666ma777r999in333i
30-01-2007, 11:11
...generalizzare!!!

...

Cristo quanto sono saggio!
;)

Tizi0
30-01-2007, 11:18
(((hai cattiva memoria, capo, o sei davvero troppo stanco :( perchè ti ho chiamato ufficialmente in causa come 'moderatore' durante il mio famoso sfogo... ;) )))
Vero, ricordo :read:

Ragazzi tra 2 giorni mi arriva questo portatile. Avrei bisogno di consigli flash, chi sarebbe cosi gentile da darmi un indirizzo msn per una chat al volo? Vi ringrazio ;)
Occhio che il bios della scheda video sia tra quelli sbloccabili!
Ultimamente sembra che dell stia montando schede con bios diversi ed occando si hanno problemi. Qnd riesco ti posto il link che mi sembra avesse postato il nostro Andre
(a proposito, ma è stato sospeso o bannato? ritornerà o è un addio definitivo? so che qualcuno di voi è in contatto con lui.. se potete mandategli i miei salumi :oink: )

UUUU che noia tutto questo generalizzare!!!

Allora saldelle, sdellave, sardelle...vabbè quello che è...tu sei un libero professionista che si sbatte per portare avnti la carretta: e allora?
Per tua sfortuna (o altro) fai parte di quella fascia di lavoratori che faticano ad arrivare a fine mese...ma non è per tutti così!
Per non andare troppo lontano, nel nostro settore (informatica) ci sono liberi professionisti che vengono pagati cifre pazzesche.
Un esempio lampante? Il mio gruppo è formato dal 50% di liberi professionisti e sono tutti strapagati. Ad esempio, la software factory che sviluppa la componente Java del progetto ha come responsabile un libero professionista (ex Accenture) che viene pagato 1500 € al giorno. In due giorni guadagna quanto io in un mese!

Ora passiamo dall'altra parte: i dipendenti statali.
La mia amata sorellina (laureata) è tra gli "eletti": se sta male la pagano comunque, ha un buon numero di giorni di ferie, ogni fine mese ha il suo stipendio.
Peccato che tale stipendio sia di 850 € al mese e che come lavoro faccia l'assistente agli anziani. Caro Saldelle, puliresti il culo a dei 90enni per 8 ore al giorno pur di essere un dipendente statale? Non credo...

Se riportassi SOLO la mia esperienza personale affermerei con certezza che essere un libero professionista è di gran lunga preferibile che essere un dipendente statale.

Ma se mi limitassi a questo ragionerei come hai fatto tu: generalizzando.

La ragione è, come sempre, nel mezzo.
Sono d'accordo su un maggiore controllo sulla produttività dei dipendenti, con tanto di possibilità di licenziamento. Di contro ci deve essere un reale riconoscimento per i meritevoli: basta con il dipendente fosilizzato che nasce con un ruolo e dopo 30 anni è ancora lì! Gli si deve dare la possibilità di emergere sfruttandone le eventuali qualità!

Per quanto riguarda gli autonomi gli si deve garantire IN PARTE quanto è garantito ai dipendenti. Di contro PRETENDO una VERA lotta all'evasione fiscale: basta con i furbetti che dichiarano quanto basta per non avere controlli (basandosi su irrealistiche tabelle settoriali) ed evadono tutto il resto, salvo poi lamentarsi se l'assistenza sanitaria fa schifo o le strade sono dissestate!

Si può e si deve migliorare tutto, ma per farlo bisogna essere onesti e non generalizzare creando le soite due fazioni che non si parlano e creano l'attuale clima di scontro sociale che, come la storia insegna, non porta a nulla.

Cristo quanto sono saggio!
:eek: Sembra un'altra persona :eek:
Mi sa che ti quoto anche io (beh, più quotato di così... :stordita: ) almeno in parte ;)