View Full Version : [Official Thread] Dell Inspiron 9400
Tiger982
13-03-2008, 10:36
Dicevi? :D :D :D
ihihihih è vero, ma io mi concedo un piccolissimo ot :D
E' da giovedì scorso che aspetto il contatto del commerciale dell per risolvere la questione del note; che dite li contatto io o aspetto domani?
Allora mi rispondete? Poi avendo letto del problema del ronzio delle casse dei inspiron 1720 :O dio che casino, a questo punto farò di tutto per avere il XPS1730. :mad:
Per me ti conviene chiamarli ora, se aspetti domani rischi di dover aspettare fino a settimana prossima se ti fanno aspettare..
Chiama ed insisti per la sostituzione con 1730
Per me ti conviene chiamarli ora, se aspetti domani rischi di dover aspettare fino a settimana prossima se ti fanno aspettare..
Chiama ed insisti per la sostituzione con 1730
OK capo li chiamo e comincio a stracciarli i maroni visto che loro me li stracciano a me con questo comportamento da non vedo, non sento non parlo... Oltre alle schermatine bianche :asd:
OK capo li chiamo e comincio a stracciarli i maroni visto che loro me li stracciano a me con questo comportamento da non vedo, non sento non parlo... Oltre alle schermatine bianche :asd:
Aku non forzare troppo la mano, il 1730 io non lo proposi come cambio del 9400
sono stati poi loro a darmelo, ricorda che la DELL è tenuta a sostituirtelo con il modello equivalente: il 1720.
Io mi sarei accontentato anche del 1720 se non mi avessero proposto l'XPS magari avrei puntato ad ottenere qualcosina in +
nella nuova configurazione per compensare la scheda video inferiore;
se insisti troppo sul 1730 è sicuro che non l'otterrai, poi fai tu.:O
ave popolo! rieccomi tornato,dopo un pò di giorni di assenza.
vorrei abbinare al 9400 un piccolo sistema 5.1, nulla di troppo costoso o pretenzioso, per sostituire i due altoparlanti che uso dal lontano 2001 e che ora iniziano a perdere colpi.
mi ero orientato sulle Logitech X-540.
mi chiedevo come fare a collegarlo al nostro note,che ha solo l'uscita 3.5mm per le cuffie. qualche decina di pagine fa avevo letto di sfuggita di un Dell Audio Cable...
in questa recensione ho trovato un pò di foto in cui si vedono bene cavetteria ed ingressi audio. che ne dite, è fattibile la cosa?
http://techgage.com/article/logitech_x-540_51_speakers/2
ilratman
13-03-2008, 12:17
:asd:
@Ombrascura: differenza ce n'è, ma io non farei il cambio, non ancora.
Gli Extreme esistono da Santa Rosa in poi.
c'è stato un timido tentativo di extreme con il t7600g ma è quasi introvabile e a meno di non mettere il bios di xps1710 non overcloccabile sul 9400.
per ombrascura
concordo con danello che il cambio non lo farei, costa troppo per le prestazioni che avresti in cambio.
Alcune domande x gli esperti:
ho un dell 9400 con processore t2xxx a 2ghz
2x512 ram e 7900gs
Volevo sapere:
- c'e' modo di mettere 2x2gb ram e farla vedere tutta?
- qual'e' il max processore supportato da questa sk madre?
leggere le FaQ di Tizio prima di postare
ave popolo! rieccomi tornato,dopo un pò di giorni di assenza.
Bentornato Silvio! :D
Bentornato Silvio! :D
muchas gracias. come ti è finita...sei riuscito ad estorcere un XPS o un M90 a Dell? :D aggiornami aggiornami....
muchas gracias. come ti è finita...sei riuscito ad estorcere un XPS o un M90 a Dell? :D aggiornami aggiornami....
XPS configurazione base, con T7500 e con HD uguale al 9400.......
semplicemente ......:ciapet:
E' stata una sorpresa anche x me, ormai ero "rassegnato" ad avere il 1720, avrei forse strappato qualcosina in + rispetto al 9400 per
compensare la scheda video inferiore ma niente di +, alla fine però mi è andata bene.:D
tylerdurden
13-03-2008, 12:57
Domandina... ma è legale utilizzare USENEXT o no? ne avevo sentito parlare ma non ho mai approfondito?:fagiano:
E' a pagamento... scarichi direttamente dai loro server (niente p2p :D ) sempre alla massima velocità... una novantina di euri annui (abbonamento minimo) per 15 Gb al mese di download ad alta velocità (con la 4 Mega scarico a 450/500 k fissi)... :oink:
Tiri giù un DVD in un paio d'ore... :sofico:
Aku non forzare troppo la mano, il 1730 io non lo proposi come cambio del 9400
sono stati poi loro a darmelo, ricorda che la DELL è tenuta a sostituirtelo con il modello equivalente: il 1720.
Io mi sarei accontentato anche del 1720 se non mi avessero proposto l'XPS magari avrei puntato ad ottenere qualcosina in +
nella nuova configurazione per compensare la scheda video inferiore;
se insisti troppo sul 1730 è sicuro che non l'otterrai, poi fai tu.:O
io non ho ancora chiesto nulla eh:stordita:
io non ho ancora chiesto nulla eh:stordita:
bene, :cool:
vedi cosa di offrono e poi fai le tue osservazioni, il resto te l'ho già detto prima
good luck Aku.
bene, :cool:
vedi cosa di offrono e poi fai le tue osservazioni, il resto te l'ho già detto prima
good luck Aku.
che cifra avevi speso per il tuo 9400?
che cifra avevi speso per il tuo 9400?
La cifra spesa conta fino a un certo punto.
La cosa + importante è la configurazione che avevi quando hai acquistato il 9400:
9400 (entry level - medium config. - top config.)
garanzie accessorie (CAR 3-5 anni/ complete care 1 - 4 anni)
eventuali miglioramenti fatti al preventivo con parti hw + costose/performanti
La cifra spesa conta fino a un certo punto.
La cosa + importante è la configurazione che avevi quando hai acquistato il 9400:
9400 (entry level - medium config. - top config.)
garanzie accessorie (CAR 3-5 anni/ complete care 1 - 4 anni)
eventuali miglioramenti fatti al preventivo con parti hw + costose/performanti
Quasi top config per il resto garanzia std. volevo prima vedere come andava -.-'
Quasi top config per il resto garanzia std. volevo prima vedere come andava -.-'
io ho CAR 3 anni
complete care 3 anni
top config.
e in + ho preso l'hd + veloce
diciamo che la mia era una config da M90 ma con 7900gs
io ho CAR 3 anni
complete care 3 anni
top config.
e in + ho preso l'hd + veloce
diciamo che la mia era una config da M90 ma con 7900gs
beh si pure io il disco a 7200rpm e il 7400 al massimo c'era il 7600. per il resto avevo preso 2GB a 667mhz al posto delle 533. vediamo cosa mi diranno quando mi chiamano.
beh si pure io il disco a 7200rpm e il 7400 al massimo c'era il 7600. per il resto avevo preso 2GB a 667mhz al posto delle 533. vediamo cosa mi diranno quando mi chiamano.
calma e sangue freddo, non :incazzed: se ti propongono il 1720
contratta alla vu cumprà e poi se non ci riesci ad ottenere il XPS prova a farti mettere qualcosina in più sul 1720
ciauz
calma e sangue freddo, non :incazzed: se ti propongono il 1720
contratta alla vu cumprà e poi se non ci riesci ad ottenere il XPS prova a farti mettere qualcosina in più sul 1720
ciauz
Beh dirò loro che il tecnico mi aveva assicurato (ed era vero) che mi avrebbero dato un portatile più potente :O . Ora dov'è più potente il 1720rispetto al mio? nel far gracchiare le casse? (vero pure questo basta guardare il thred) :D
Ah è dalle 13 che aspetto una chiamata da quelli che fanno gli "swap" -.- chiamo domani.:eek:
AtenaPartenos
13-03-2008, 16:00
Beh dirò loro che il tecnico mi aveva assicurato (ed era vero) che mi avrebbero dato un portatile più potente :O . Ora dov'è più potente il 1720rispetto al mio? nel far gracchiare le casse? (vero pure questo basta guardare il thred) :D
Bè alla fine la 8600 è equivalente alla 7900GS, senza pensare all'overclock.
Quindi diciamo che Dell è per venirti in contro che ti propone l'XPS.
Comunque non è che ti hanno mandato per e-mail il preventivo?
Io ho dovuto chiamare 2-3 volte al customer care, per poi scoprire che (tra la seconda e la terza telefonata) avevo in e-mail un preventivo perfetto.
Configurazione identica a quella del mio 9300, con processore T7600 (avevo un Pm 2.0 Gh) e una 7900GS (avevo una 6800Go).
Bè alla fine la 8600 è equivalente alla 7900GS, senza pensare all'overclock.
Quindi diciamo che Dell è per venirti in contro che ti propone l'XPS.
Comunque non è che ti hanno mandato per e-mail il preventivo?
Io ho dovuto chiamare 2-3 volte al customer care, per poi scoprire che (tra la seconda e la terza telefonata) avevo in e-mail un preventivo perfetto.
Configurazione identica a quella del mio 9300, con processore T7600 (avevo un Pm 2.0 Gh) e una 7900GS (avevo una 6800Go).
no, nulla controllo la mail ogni 30 minuti ma per altre ragioni :D ma la 8600 non ha il bus a 128bit?
ma la 8600 non ha il bus a 128bit?
Si ma è pur vero che le 7900gs (256bit) che monta il 9400 sono paurosamente downcloccate...
La 8600 ha molto meno margine di guadagno in oc.
Quindi meglio la 8600? poi che dite li richiamo oggi o aspetto domani?
:confused:
Quindi meglio la 8600? poi che dite li richiamo oggi o aspetto domani?
:confused:
Meglio della 7900gs liscia no, magari uguale. Ma a quest'ultima basta un leggero oc anche mantenendo il bios video ad 1 solo v. per essere superiore.
Poi il tutto dipende, io ad esempio che non sono un gamer potrei anche accettare un 1720 con la 8600gt. Perchè no? Avrei sempre un note nuovo in cambio....
Quindi meglio la 8600? poi che dite li richiamo oggi o aspetto domani?
:confused:
Se hai intenzione di overclokkare e' meglio la 7900.
Se non overclokki sono simili.
La 8600 e' DX10
Chiama prima che puoi, okkio che alle 18.00 mi pare chiudano....
Beh per me è un replacement :(
ragazzi da quando lho preso nel giugno 2006 fino ad adesso il mio dellone non mi ha dato alcun problema particolare ( schermate blu, difetti di fabbrica etc etc) :sofico:
ma oggi mi appare la prima schermata blu! e non ne ho mai viste del genere ! :mc:
dice qualcosa del genere:
NMI:PARITY CHECK / MEMORY PARITY ERROR THE SYSTEM HAS HALTED
che vuol dire? e' grave? :muro: :muro: :muro:
ragazzi da quando lho preso nel giugno 2006 fino ad adesso il mio dellone non mi ha dato alcun problema particolare ( schermate blu, difetti di fabbrica etc etc) :sofico:
ma oggi mi appare la prima schermata blu! e non ne ho mai viste del genere ! :mc:
dice qualcosa del genere:
NMI:PARITY CHECK / MEMORY PARITY ERROR THE SYSTEM HAS HALTED
che vuol dire? e' grave? :muro: :muro: :muro:
:eek: noooooooooooooo, mi sa che ti è partita la scheda madre :( , non puoi farci niente, devi buttare il note :eek:
Scherzo... :stordita:
Non so quale possa essere il vero problema, ma alcuni hanno risolto aggiornando i driver video (prova con quelli della serie 163.xx)
Se no, se hai tempo da buttare prova a formattare, potresti risolvere semplicemente così... :sperem:
ragazzi da quando lho preso nel giugno 2006 fino ad adesso il mio dellone non mi ha dato alcun problema particolare ( schermate blu, difetti di fabbrica etc etc) :sofico:
ma oggi mi appare la prima schermata blu! e non ne ho mai viste del genere ! :mc:
dice qualcosa del genere:
NMI:PARITY CHECK / MEMORY PARITY ERROR THE SYSTEM HAS HALTED
che vuol dire? e' grave? :muro: :muro: :muro:
Io proverei a smontare le memorie, pulire i contatti, e rimontarle.
Al limite se non servisse prova a lanciare il diagnostico Dell sulle memorie
:eek: noooooooooooooo, mi sa che ti è partita la scheda madre :( , non puoi farci niente, devi buttare il note :eek:
Scherzo... :stordita:
Ti giuro che so diventato bianco come un fantasma :eekk:
Comunque come driver ho messo quelli della dell.......... visto che non so prorpio quali altri mettere.... :rolleyes:
Inoltre ho formattato da poco... credo che sia meglio riformattare subito se no dopo e' brutto...:rolleyes:
Grazie per la risposta ! :D
Tieni d'occhio anche le temperature, se sono altine apri e pulisci il note ;)
Beh per me è un replacement :(
ah bene... Sn contento a sapere che dell ti sia venuto incontro...
per curiosita' che vga ti hanno messo?
8700?
ho messo i8kfangui
prima monitoravo soltanto , ora vorrei impostarlo meglio per far partire le ventoline.. ma i8kfangui 3.0 mi sembra diverso da come me lo ricordavo...
http://img178.imageshack.us/img178/1848/immaginemq6.jpg
non si metteva slow o fast? mo che numeri devo mettere? sono valori in percentuale?
Ora senza far nulla di che la gpu mi sta sui 65° 67° , mentre gioco supera i 70° ...
Se no ( prima di provare a aprire il pc e pulire...) quali driver mi consigliate? NGO extreme, forceware ...ce ne stan tanti e non mi oriento..:S
ah bene... Sn contento a sapere che dell ti sia venuto incontro...
per curiosita' che vga ti hanno messo?
8700?
Spe, non mi hanno ancora cambiato nulla eh ^^ mi chiamano domani, forse :stordita: comunque appena so qualcosa vi faccio sapere.
Innanzitutto togli la spunta da "Enable hardware sensor control" così ti torna la visione che ricordavi (slow, normal, fast)
Poi non era uscita la 3.1?
Cmq come driver penso che uno valga l'altro, ma la maggior parte qui usa i laptopvideo2go (cmq a solo titolo informativo, io dopo aver aperto il note per la pulizia ho GPU 45-50°C in idle e 65-70°C a pieno carico, la CPU invece mi sta sui 28°C in idle e 50-55°C a pieno carico) ;)
si ma tu sei esperto....:rolleyes:
io se ci metto le mani su faccio piu' danni che bene..:mc:
dite che se lo porto in un negozio me lo puliscono bene ? :S
ma hai semplicemente spolverato oppure staccato tutto , cpu,gpu e cambiato anche la pasta?
Guarda, non è per niente difficile aprirlo, sul sito DELL ci sono anche le guide su come fare (linkate anche in prima pagina sotto il link delle FAQ e nelle FAQ stesse)
Cmq se vuoi vedere cosa ho combinato io vai qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=20700233#post20700233
Ma ho solo rimosso i 2 feltrini di polvere che si sono formati vicino alle ventole, non ho cambiato la pasta termica nè smontato i proci! Stai solo attento a non perdere le viti ed a ricollegare le piattine se le rimuovi ;)
joker1974p
13-03-2008, 19:02
Ciao a tutti ragazzi anche se scrivo poco (perchè in confronto a voi io di pc non ci capisco una ma**a) seguo tantissimo questo 3d!!!! vi ho già chiesto le procedure per OC la 7900...e se non ricordo male VIRUS ITA mi aveva raccomandato di pulire il note prima di procedere ai passi successivi....beh dopo un pò di tempo ho trovato il coraggio e ho dato una pulita..... ed ora cosa devo fare per OC :read: ???.......quali driver devo usare???.....qualcuno di voi mi aiuta:help: ??????? grazie a tutti in anticipo:D !!!!!!!!
ragazzi da quando lho preso nel giugno 2006 fino ad adesso il mio dellone non mi ha dato alcun problema particolare ( schermate blu, difetti di fabbrica etc etc) :sofico:
ma oggi mi appare la prima schermata blu! e non ne ho mai viste del genere ! :mc:
dice qualcosa del genere:
NMI:PARITY CHECK / MEMORY PARITY ERROR THE SYSTEM HAS HALTED
che vuol dire? e' grave? :muro: :muro: :muro:
prova a fare il diagnostico della memoria video e vedi se è lì il problema.
Ciauz
azz ma sei un grande !
:doh: mavà, tranquillo, lo può fare davvero chiunque :read:
Ciao a tutti ragazzi anche se scrivo poco (perchè in confronto a voi io di pc non ci capisco una ma**a) seguo tantissimo questo 3d!!!! vi ho già chiesto le procedure per OC la 7900...e se non ricordo male VIRUS ITA mi aveva raccomandato di pulire il note prima di procedere ai passi successivi....beh dopo un pò di tempo ho trovato il coraggio e ho dato una pulita..... ed ora cosa devo fare per OC :read: ???.......quali driver devo usare???.....qualcuno di voi mi aiuta:help: ??????? grazie a tutti in anticipo:D !!!!!!!!
Per occare segui la guida delle FAQ utilizzando driver non superiori ai 169.04, oppure potresti essere in grado di usare gli ultimi driver ufficiali DELL senza modificare il bios mi sembra (ma non l'ho provato così)
prova a fare il diagnostico della memoria video e vedi se è lì il problema.
Ciauz
Anche io avevo avuto problemi con le memory (o almeno così diceva il BSOD), ma dopo aver cambiato driver (e forse anche un format) non ho più avuto problemi :boh:
potresti essere in grado di usare gli ultimi driver ufficiali DELL senza modificare il bios mi sembra (ma non l'ho provato così)
Con gli ultimi Performance driver originali Dell non puoi overcloccare con Atitool... Neanche io che ho il BIOS sbloccato ci riesco..
Con gli ultimi Performance driver originali Dell non puoi overcloccare con Atitool... Neanche io che ho il BIOS sbloccato ci riesco..
Ma ho capito male io, o da quello che è stato detto nelle pagine precedenti se usi gli ultimi driver DELL e il BIOS BLOCCATO si può overclockare? :rolleyes:
joker1974p
13-03-2008, 19:48
grazie per la risposta Tizio il fatto è che non riesco a trovarlo nelle FAQ..........non è che ti andrebbe di mettermi un link???:D :D ........grasssssie grasssssie in anticipo!!!!!!!!
Ma ho capito male io, o da quello che è stato detto nelle pagine precedenti se usi gli ultimi driver DELL e il BIOS BLOCCATO si può overclockare? :rolleyes:
:muro: Caspio, sarebbe strano... Con il BIOS bloccato overclocchi e con quello sbloccato no? La Dell ha davvero fatto una ca@@ata... :mad:
Con gli ultimi Performance driver originali Dell non puoi overcloccare con Atitool... Neanche io che ho il BIOS sbloccato ci riesco..
gatta ci cova :( la DELL si sta cautelando non facendo occare + le sue schede video :O
:muro: Caspio, sarebbe strano... Con il BIOS bloccato overclocchi e con quello sbloccato no? La Dell ha davvero fatto una ca@@ata... :mad:
Ma non è un controsenso occare con bios originale,mentre con bios moddato no :mad: c'è qualcuno che ha provato a occare con bios originale?
efireblade
13-03-2008, 20:13
E' a pagamento... scarichi direttamente dai loro server (niente p2p :D ) sempre alla massima velocità... una novantina di euri annui (abbonamento minimo) per 15 Gb al mese di download ad alta velocità (con la 4 Mega scarico a 450/500 k fissi)... :oink:
Tiri giù un DVD in un paio d'ore... :sofico:
Sembra una figata totale.. mavolevo sapere se è legale o no caro!
efireblade
13-03-2008, 20:15
Ma non è un controsenso occare con bios originale,mentre con bios moddato no :mad: c'è qualcuno che ha provato a occare con bios originale?
Confermo per la 4 volta che ho rimesso il bios originale ed overcklocco tranquillamente con i 173.?? di VISTA...
quindi è sufficiente rimetterlo come uscito di fabbrica!!
Confermo per la 4 volta che ho rimesso il bios originale ed overcklocco tranquillamente con i 173.?? di VISTA...
quindi è sufficiente rimetterlo come uscito di fabbrica!!
Vai a capire se è una cosa voluta oppure un bug dei nuovi driver :confused:
hai detto che l'hai provati con Vista, qualcuno ha provato se la cosa funziona anche con XP?
pkcepsilon
13-03-2008, 21:00
Confermo per la 4 volta che ho rimesso il bios originale ed overcklocco tranquillamente con i 173.?? di VISTA...
quindi è sufficiente rimetterlo come uscito di fabbrica!!
Confermo anche io, con i nuovi driver si overclocka solo con bios originale anche se non riesco a salire come prima con le frequenze della memoria...:confused:
Confermo anche io, con i nuovi driver si overclocka solo con bios originale anche se non riesco a salire come prima con le frequenze della memoria...:confused:
Perche' il bios originale non ha l'ottimizzazione delle memorie.... e neanche 1,24V...
Io prenderei il bios originale, con nibitor gli metterei gli 1,24V sul 3D e farei la modifica alle memorie..... e via
Rimango dell'idea che pero' una volta trovate le frequenze, le imposterei con nibitor e non ci penserei piu'.... ;)
Confermo anche io, con i nuovi driver si overclocka solo con bios originale anche se non riesco a salire come prima con le frequenze della memoria...:confused:
forse alla DELL stanno preferendo il male minore mi spiego:
chi occcava con bios moddato aveva quasi sempre il bios con tensione a 1,24V
per poter stirare la gpu e la memoria di +; ma c'era il rischio che alla lunga la scheda video si guastava (avranno avuto troppe sostituzioni di schede video in questi mesi)
ora la DELL cosa fa: ti permette di occare la GPU/MEM ma a tensione 1 volt e sapenso benissimo che non puoi stirarla a dovere come a 1,24V, con il beneficio che i rischo di guasto è minore
secondo me è questo il ragionamento che ha fatto DELL
Ombrascura
13-03-2008, 23:12
Mi sa anche a me :rolleyes:
Altro errore di memoria:mad:
Chi mi consiglia dei pad termici??
ilratman
13-03-2008, 23:16
Mi sa anche a me :rolleyes:
Altro errore di memoria:mad:
Chi mi consiglia dei pad termici??
he he visto che siamo quasi dello stesso paese potrei darteli io di quelli buoni, diciamo i migliori probabilmente. :)
comunque se fai tanti errori mem prova a diminuire un pelino il clock, se non risolvi mi sa che anche con i pad nuovi non fai molto. :(
Mi sa anche a me
Altro errore di memoria
Chi mi consiglia dei pad termici??
he he visto che siamo quasi dello stesso paese potrei darteli io di quelli buoni, diciamo i migliori probabilmente. :)
comunque se fai tanti errori mem prova a diminuire un pelino il clock, se non risolvi mi sa che anche con i pad nuovi non fai molto. :(
Ma perche' pensate sia la mem della scheda video? Non potrebbe essere un errore della RAM di sistema?
grazie per la risposta Tizio il fatto è che non riesco a trovarlo nelle FAQ..........non è che ti andrebbe di mettermi un link???:D :D ........grasssssie grasssssie in anticipo!!!!!!!!
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14765762&postcount=9154#overclockgpu :stordita:
Torno ora da una serata un po' devasto.. :cincin:
spero di averti postato il link che volevi :stordita:
Ragazzi, dopo la modifica 1.24v e overclock, vedo che dopo un po che gioco a bioshock o altri giochi mi rallenta tutto !!! Controllo la temperatura della GPU e vedo che arriva sugli 85C° CPU 45C°, quando la GPU e' entro i 70C° va tutto benissimo. Che succede? Quando la temp. e' alta si abbassano le frequenze ? Sto usando i 174.31 Vista32 OC 565/1160 :help: :help: :help:
P.s: dopo un anno dall'acquisto non ho mai aperto per pulizie, aiuterebbe o le temperature sono in regola? Magari provo i drivers 174.16 che dovrebbero riscaldare di meno.
Ma perche' pensate sia la mem della scheda video? Non potrebbe essere un errore della RAM di sistema?
se il codice di errore nel diagnostic test è:
5300:0119:
Msg detected a failure write....... errore lettura scrittura di una locazione nella memoria video
schermate blu:
Hardware malfunction
NMI: parity check/memory parity error
è lo stesso problema capitato a me :(
Ombrascura
14-03-2008, 07:54
Hanno gia risposto, ma con il diagnostico dell , l'errore risulta alla memoria video....
Ma che è cambiato dall'altra sera a ieri...:mbe:
L'unica cosa diversa è stata che la parte dietro del note ieri non l'avevo rialzata:O
Stasera riprovo.....:mbe:
ilratman
14-03-2008, 07:55
Ragazzi, dopo la modifica 1.24v e overclock, vedo che dopo un po che gioco a bioshock o altri giochi mi rallenta tutto !!! Controllo la temperatura della GPU e vedo che arriva sugli 85C° CPU 45C°, quando la GPU e' entro i 70C° va tutto benissimo. Che succede? Quando la temp. e' alta si abbassano le frequenze ? Sto usando i 174.31 Vista32 OC 565/1160 :help: :help: :help:
P.s: dopo un anno dall'acquisto non ho mai aperto per pulizie, aiuterebbe o le temperature sono in regola? Magari provo i drivers 174.16 che dovrebbero riscaldare di meno.
da quel che ho capito dell ha imposto gli 85° come soglia di rallentamento (almeno nel mio m4300 è così pensavo fosse la temp del chipset ma visto così è la gpu), se noti rallenta fino a che l'applicazione che richiede potenza non viene riavviata poi si resetta e torna a lavorare perfettamente.
la cosa che non capisco è il perchè di questa soglia così bassa visto che la gpu è data anche per 120°
in m60 la gpu lavora in stress a 95° e tutto va bene, forse hanno voluto limitare i problemi.
P.s: dopo un anno dall'acquisto non ho mai aperto per pulizie, aiuterebbe o le temperature sono in regola? Magari provo i drivers 174.16 che dovrebbero riscaldare di meno.
hai single o dual pipe?
Sicuramente dopo un anno un pò di polvere ci sarà :stordita:
Io dopo 8 mesi la scorsa estate avevo un bel tappo di polvere che mi faceva schizzare le temperature a circa 90° in estate con ventole full load durante il gioco
mentre lo pulisci potresti mettere una buona pasta termica nella GPU (arctic silver o MX-2) mettine pochissima, non fare come Mr6600 :D che
gli ha spalmato la MX-2 che gli ho prestato io come la nutella su una fetta di pane :D deve essere uno strato sottilissimo altrimenti perde in parte la sua efficacia
Le temperature dovrebbero scendere mi almeno 10°C
ciauz
forse hanno voluto limitare i problemi.
credo che hai centrato il problema :cool:
La DELL sta avendo tanti problemi con le schede video 7900gs questo spiega i driver che permettono di occare la scheda ma con bios originale e tensione a 1V
sta cercando di limitare le sostituzioni in garanzia :)
ilratman
14-03-2008, 08:15
credo che hai centrato il problema :cool:
La DELL sta avendo tanti problemi con le schede video 7900gs questo spiega i driver che permettono di occare la scheda ma con bios originale e tensione a 1V
sta cercando di limitare le sostituzioni in garanzia :)
beh a me proababilmente hanno fatto qualche casino con la pasta o con il pad o c'è qualche prob con il sistema dissipante, sta il fatto che la gpu sotto stress va quasi sempre oltre gli 85° rallenta sempre.
appena ho un po' di tempo lo apro per vedere e sostituire pasta e pad.
qualcuno di voi sa impostare i8kfan, nel senso io posso anche cambiare l'ordine di lettura dei sensori ma chi mi dice l'ordine esatto?
ti spiego i8kfan mi dice che è il chipset che va oltre gli 85° mentre nmonitor mi dice che è la gpu?
è come se i8kfan invertisse i sensori gpu e chipset!
ragazzi da quando lho preso nel giugno 2006 fino ad adesso il mio dellone non mi ha dato alcun problema particolare ( schermate blu, difetti di fabbrica etc etc) :sofico:
ma oggi mi appare la prima schermata blu! e non ne ho mai viste del genere ! :mc:
dice qualcosa del genere:
NMI:PARITY CHECK / MEMORY PARITY ERROR THE SYSTEM HAS HALTED
che vuol dire? e' grave? :muro: :muro: :muro:
L'ho vista anche io quella schermata un paio di volte in un anno e mezzo di vita del 9400, la prima volta con le memorie originali Nanya appena preso, la seconda con memorie Samsung dopo qualche settimana.
Sarà un difetto fisiologico del Dellone? Bo.
Ah, il test completo non ha mai rilevato nessuna anomalia.
Beh 7900GS :sofico: a parte direi che non va malissimo :D io per la cronaca per evitare il più possibile le schermate bianche devo tenere overcloccata la vga :(
Ombrascura
14-03-2008, 08:26
quello è un errore di memoria, forse con lo stesso nome delle momorie video o di sistema,alla fine sempre di memoria si tratta...
Ora mi tocchera prendere una 7900 sulla baia, ma 120euro piu 40 di spedizione mi scocciano!!!!
Il venditore BLUxxxxx dice anche proposta di acquisto,a quanto siete riusciti a spilarla?
Rimaneil fatto che appena cambiata la pasta ho lanciato 15 3d mark 06 consecutivi in automatico e nessun problema...:rolleyes:
Devo provare un altra scheda,chissa se è colpa della scheda madre:read:
quello è un errore di memoria, forse con lo stesso nome delle momorie video o di sistema,alla fine sempre di memoria si tratta...
però se te lo dà durante il test della memoria video il problema è lì e non su quella di sistema :O
Occhio, la soglia di rallentamento è 110°, la mia l'ho portata anche a 95° senza problemi.
Secondo me il rallentamento che vede è lo switch errato da 3D a throttle, anche a me lo faceva con alcune versioni di driver, proprio nel bel mezzo della sessione di gioco.
Basta tenere il monitor di Riva aperto e controllare se e quando switcha.
Altra prova è forzare il livello di 3D performance da Riva, riavviare e giocare.
ilratman
14-03-2008, 08:56
quello è un errore di memoria, forse con lo stesso nome delle momorie video o di sistema,alla fine sempre di memoria si tratta...
Ora mi tocchera prendere una 7900 sulla baia, ma 120euro piu 40 di spedizione mi scocciano!!!!
Il venditore BLUxxxxx dice anche proposta di acquisto,a quanto siete riusciti a spilarla?
Rimaneil fatto che appena cambiata la pasta ho lanciato 15 3d mark 06 consecutivi in automatico e nessun problema...:rolleyes:
Devo provare un altra scheda,chissa se è colpa della scheda madre:read:
visto che ci sei prova a cercare una 7900gtx credo che la trovi quasi allo stesso prezzo e con doppia pipe.
RageFactory®
14-03-2008, 09:21
C'e' nessuno che ha voglia di mandare un email qua:
http://www13.plala.or.jp/setfsb/ e chiedere se ci preparano un setfsb apposta per la nostra sk madre?
Ombrascura
14-03-2008, 09:39
Si ma gtx solo refurbushed o come si scrive:p
E ho gia la pippona doppia:D
Sì, è lei, ma è la 6 celle e non è marchiata Dell.
Magari cerca una 9 celle Dell, magari dagli Stati Uniti e non in Cina.
Niente contro la Cina, ma potresti non andare sul sicuro. :p
Grazie della sollecita risposta.. ho trovato questa.. non è marchiata dell, credo ma viene dagli states. posso prenderla?
http://cgi.ebay.it/9-Cells-NW-Battery-for-Dell-Inspiron-9400-XPS-M170-M90_W0QQitemZ350035482443QQihZ022QQcategoryZ14297QQrdZ1QQssPageNameZWD2VQQcmdZViewItem?_trksid=p1638.m122#ebayphotohosting
OK mi hanno mandato il preventivo per un inspiron 1720 in email senza contattarmi telefonicamente. ora li chiamo e contratto.. che dite?
ilratman
14-03-2008, 10:02
OK mi hanno mandato il preventivo per un inspiron 1720 in email senza contattarmi telefonicamente. ora li chiamo e contratto.. che dite?
assolutamente si, prova a buttargliela la che tu hai una scheda con bus a 256bit con ddr3 e solo l'idea di avere una scheda a 128bit con ddr2 ti fa ribrezzo, cosa verissima se fossi in te, visto che uno dei motivi per cui avevi preso il 9400 era proprio per la bontà della scheda video.
hai single o dual pipe?
Sicuramente dopo un anno un pò di polvere ci sarà :stordita:
Io dopo 8 mesi la scorsa estate avevo un bel tappo di polvere che mi faceva schizzare le temperature a circa 90° in estate con ventole full load durante il gioco
mentre lo pulisci potresti mettere una buona pasta termica nella GPU (arctic silver o MX-2) mettine pochissima, non fare come Mr6600 :D che
gli ha spalmato la MX-2 che gli ho prestato io come la nutella su una fetta di pane :D deve essere uno strato sottilissimo altrimenti perde in parte la sua efficacia
Le temperature dovrebbero scendere mi almeno 10°C
ciauz
credo proprio single pipe visto che non ho mai aperto il pc. Quindi l'unica opzione per risolvere il problema sarebbe eliminare eventuali tappi di polvere? non e' possibile alzare il limite di sopportazione del riscaldamento che provoca il rallentamento?
credo proprio single pipe visto che non ho mai aperto il pc. Quindi l'unica opzione per risolvere il problema sarebbe eliminare eventuali tappi di polvere? non e' possibile alzare il limite di sopportazione del riscaldamento che provoca il rallentamento?
Guarda che con la 7900 a 85° c'è mezzo thread che gioca senza problemi. :read:
assolutamente si, prova a buttargliela la che tu hai una scheda con bus a 256bit con ddr3 e solo l'idea di avere una scheda a 128bit con ddr2 ti fa ribrezzo, cosa verissima se fossi in te, visto che uno dei motivi per cui avevi preso il 9400 era proprio per la bontà della scheda video.
Lo chiamato e li ho detto che la 8600 era esattamente quello che sappiamo e mi ha detto che vedrà di farmi avere un nuovo modello di scheda video. Quindi mi rimanda un'altro preventivo di ordine... chissà con cosa. Ok per me il sogno è spezzato :sofico:
Guarda che con la 7900 a 85° c'è mezzo thread che gioca senza problemi. :read:
Danilo la scorsa estate a me capitava che a 90-95°C la scheda video rallentava
il sensore della temperatura della GPU è all'interno del chip? o è all'esterno?
joker1974p
14-03-2008, 10:46
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14765762&postcount=9154#overclockgpu :stordita:
Torno ora da una serata un po' devasto.. :cincin:
spero di averti postato il link che volevi :stordita:
Grrrrraaaassssssie sei stato molto gentile........ora scaricherò tutto ciò che serve e mi metto all'opera!!!!!!!!!!!
Ti chiedo troppo se mi dici che oc usi tu!!!! così almeno imposto tensioni e freq a valori già testati!!!!!!!.......altra domanda:confused: , ma le ventole in oc si possono tenere in high o si rischia di fonderle?!?!?!?!
Ancora tante grazie mitico TIZIO!!!!!!!!!:D
OK mi hanno proposto il M6300 con la FX1600m e 3 anni di NBD che dite accetto? :D io sono propenso per il si :D
OK mi hanno proposto il M6300 con la FX1600m e 3 anni di NBD che dite accetto? :D io sono propenso per il si :D
al volo :D
era quello che inizialmente speravo mi proponessero, poi mi è andata meglio con l'xps
ilratman
14-03-2008, 10:52
OK mi hanno proposto il M6300 con la FX1600m e 3 anni di NBD che dite accetto? :D io sono propenso per il si :D
direi proprio di si, ampiamente aggiornabile soprattutto con la fx3600 in futuro.
AtenaPartenos
14-03-2008, 10:54
OK mi hanno proposto il M6300 con la FX1600m e 3 anni di NBD che dite accetto? :D io sono propenso per il si :D
ancora sogno spezzato? Uomo di pochissima fede...
L'M6300 è una ottima proposta e dal loro punto di vista + pure migliore dell'XPS che indubbiamente è un computer diverso. Prova a dirgli, se lo ritieni opportuno, che preferiresti un XPS... Se il prezzo è lo stesso hai pochi problemi.
Cmq vorrei sapere quale altro produttore è così efficace.
La FX1600M, per la cronaca, dovrebbe essere equivalente ad una 8700M singola.
AtenaPartenos
14-03-2008, 10:54
al volo :D
era quello che inizialmente speravo mi proponessero, poi mi è andata meglio con l'xps
Esattamente che problemi hai avuto tu?
OK mi hanno proposto il M6300 con la FX1600m e 3 anni di NBD che dite accetto? :D io sono propenso per il si :D
buono buono, accetta
direi proprio di si, ampiamente aggiornabile soprattutto con la fx3600 in futuro.
fx3600:sbav:
ilratman
14-03-2008, 10:59
Si ma gtx solo refurbushed o come si scrive:p
E ho gia la pippona doppia:D
:D
fx3600:sbav:
eh già.
Ok accettato il M6300 con un T7500, 2Gb ram, FX 1600,XP hdd da 120GB e 3 anni di garanzia NBD :D Ho convenuto che L XPS per quanto bello è troppo pesante da portarsi appresso.
ancora sogno spezzato? Uomo di pochissima fede...
L'M6300 è una ottima proposta e dal loro punto di vista + pure migliore dell'XPS che indubbiamente è un computer diverso.
atena cosa ha l'xps in meno del m6300?
Prova a dirgli, se lo ritieni opportuno, che preferiresti un XPS... Se il prezzo è lo stesso hai pochi problemi.
Allora gli proposi io l'M6300 con FX3600 al posto del 9400 perchè costava meno del XPS 1730 con 8700GT poi hanno deciso che nel mio caso doveva essere l'XPS :sofico:
Cmq vorrei sapere quale altro produttore è così efficace.
Non c'è in giro un produttore che ha questa politica verso i propri clienti per questo chi acquista DELL in futuro visto come il trattamento fantastico che gli offrono difficilmente acquisteranno non DELL
La FX1600M, per la cronaca, dovrebbe essere equivalente ad una 8700M singola.
Forse la FX1600 è + occabile della 8700Gt o sbaglio , e quindi è un tanti nello + performante o no?
Ok accettato il M6300 con un T7500, 2Gb ram, FX 1600,XP hdd da 120GB e 3 anni di garanzia NBD :D Ho convenuto che L XPS per quanto bello è troppo pesante da portarsi appresso.
hai rispetto a me hd + capiente e 1 anno di garanzia in + , scheda video un antinello migliore
per cui ti è andata benissimo.;)
hai rispetto a me hd + capiente e 1 anno di garanzia in + , scheda video un antinello migliore
per cui ti è andata benissimo.;)
ma ti hanno messo un disco da 100gb? :confused:
Esattamente che problemi hai avuto tu?
mi hanno sostituito 2 schede video in 1 mese + LCD + MB
mi hanno sostituito 2 schede video in 1 mese + LCD + MB
Stessa cosa a me solo che erano 3 vga :D
ma ti hanno messo un disco da 100gb? :confused:
no da 80Gb :cry:
ma non importa sto prendendo questo:
http://www.nexuscomputer.it/pages/list.php?nome=HARD%20DISK&cod=HM250JI
ho scelto questo disco per rapporto qualità/prezzo a mi ha convinto anche dopo aver letto questo articolo:
http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20070802
Forse a te hanno dato M6300 perchè hai partita iva a me non potevano darlo perchè privato
no da 80Gb :cry:
ma non importa sto prendendo questo:
http://www.nexuscomputer.it/pages/list.php?nome=HARD%20DISK&cod=HM250JI
Forse a te hanno dato M6300 perchè hai partita iva a me non potevano darla perchè privato
ma non ho partita iva :P solo che gli ho detto che con il pc ci faccio grafica e che ci lavoro, cosa poi vera ;)
Ah il m6300 è già santarosa vero?
ilratman
14-03-2008, 12:10
no da 80Gb :cry:
ma non importa sto prendendo questo:
http://www.nexuscomputer.it/pages/list.php?nome=HARD%20DISK&cod=HM250JI
ho scelto questo disco per rapporto qualità/prezzo a mi ha convinto anche dopo aver letto questo articolo:
http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20070802
Forse a te hanno dato M6300 perchè hai partita iva a me non potevano darlo perchè privato
perchè invece non ti fai un bel raid 0 con due di questi?
Ah il m6300 è già santarosa vero?
Si è ovviamente santarosa per cui può oscpitare fino a x9000 quando saranno disponibili e la fx3600 (alias 8800) quando si troverà sul mercato.
Ragazzi, dopo la modifica 1.24v e overclock, vedo che dopo un po che gioco a bioshock o altri giochi mi rallenta tutto !!! Controllo la temperatura della GPU e vedo che arriva sugli 85C° CPU 45C°, quando la GPU e' entro i 70C° va tutto benissimo. Che succede? Quando la temp. e' alta si abbassano le frequenze ? Sto usando i 174.31 Vista32 OC 565/1160 :help: :help: :help:
P.s: dopo un anno dall'acquisto non ho mai aperto per pulizie, aiuterebbe o le temperature sono in regola? Magari provo i drivers 174.16 che dovrebbero riscaldare di meno.
Scusami una cosa, ma mi è venuto un dubbio.... dato che è noto che i8kfangui ha un problemino con il valore esatto delle temp della GPU e a quasi tutti qui il note rallenta sui 92°C per la GPU, non è che non hai messo l'offset di +8°C in i8kfangui e quiundi leggi 85°C ma in realtà sei a 93°C?????
Allora sì che forse sarebbe meglio aprire e pulire il note ;)
Grrrrraaaassssssie sei stato molto gentile........ora scaricherò tutto ciò che serve e mi metto all'opera!!!!!!!!!!!
Ti chiedo troppo se mi dici che oc usi tu!!!! così almeno imposto tensioni e freq a valori già testati!!!!!!!.......altra domanda:confused: , ma le ventole in oc si possono tenere in high o si rischia di fonderle?!?!?!?!
Ancora tante grazie mitico TIZIO!!!!!!!!!:D
Guarda, attualmente ho downclockato perché in questo periodo (almeno finché non prendo Assassin's Creed) non ci gioco, ci gioca mio fratello, ma a PES2008 va tranquillo anche con frequenze più basse di quelle stock
Comunque se resti con voltaggio 1V vai tranquillo fino a 450processore e 600memorie (se hai la rev0 puoi salire fino a 800 per le memorie)
Se fai la mod a 1,24V puoi salire fino a 600-650 per il processore
Per le ventole non credo avrai problemi anche a farle andare sempre veloci ;)
@Aku
Complimenti!! ;)
perchè invece non ti fai un bel raid 0 con due di questi?
lo so la cosa è allettante :sbav:
E' possibile copiare tutte le partizione del disco da 80Gb che mi manda la DELL con il notebook su un altro disco + capiente :confused:
in questo caso mi rimarrebbe l'80Gb da 7200rpm fuori inutilizzato almeno che non decida di venderlo per prenderci quanto?
Stavo pensando invece di:
creare una partizione da 80Gb sul disco da 250Gb da mettere in raid 0 con il 7200 anche se lo rallento + un altra partizione da 170Gb sai se è fattibile?
Ma possibile che tornando da Milano in autostrada ci sia sempre qualcosa che non va? :eek:
Voi cosa fareste in una situazione del genere?
http://img156.imageshack.us/img156/605/14032008ts7.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=14032008ts7.jpg)
Io ovviamente ho fatto tutto il tragitto in corsia di sospasso :sofico:
Ma possibile che tornando da Milano in autostrada ci sia sempre qualcosa che non va? :eek:
Voi cosa fareste in una situazione del genere?
http://img156.imageshack.us/img156/605/14032008ts7.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=14032008ts7.jpg)
Io ovviamente ho fatto tutto il tragitto in corsia di sospasso :sofico:
ora ti ritirano la patente....ingegnere :D
ora ti ritirano la patente....ingegnere :D
lol :sofico:
ilratman
14-03-2008, 12:44
lo so la cosa è allettante :sbav:
E' possibile copiare tutte le partizione del disco da 80Gb che mi manda la DELL con il notebook su un altro disco + capiente :confused:
in questo caso mi rimarrebbe l'80Gb da 7200rpm fuori inutilizzato almeno che non decida di venderlo per prenderci quanto?
Stavo pensando invece di:
creare una partizione da 80Gb sul disco da 250Gb da mettere in raid 0 con il 7200 anche se lo rallento + un altra partizione da 170Gb sai se è fattibile?
di solito non è possibile, i dischi devono avere la stessa capacità e se metti due dischi di dimensioni differenti vince quello che ha dimensione minore e perdi il resto.
il raid 0 non è una cosa software ma una cosa fisica gestita dal controller, anche se tu lo partizioni il controller non vede le partizioni vede il disco e te lo pialla.
a questo punto tieniti il 7200 come os che va più che bene e ci aggiungi semplicemente il 250GB.
joker1974p
14-03-2008, 13:37
Guarda, attualmente ho downclockato perché in questo periodo (almeno finché non prendo Assassin's Creed) non ci gioco, ci gioca mio fratello, ma a PES2008 va tranquillo anche con frequenze più basse di quelle stock
Comunque se resti con voltaggio 1V vai tranquillo fino a 450processore e 600memorie (se hai la rev0 puoi salire fino a 800 per le memorie)
Se fai la mod a 1,24V puoi salire fino a 600-650 per il processore
Per le ventole non credo avrai problemi anche a farle andare sempre veloci ;)
Sei stato gentilissimo ora provo!!!!!:cool:
OK mi hanno proposto il M6300 con la FX1600m e 3 anni di NBD che dite accetto? :D io sono propenso per il si :D
:eek:
Pure io pure io!!!!
dite che se metto il bios stock per fx2500M riesco a cloccare la scheda con gli ultimi driver come succede per il 9400???
Ombrascura
14-03-2008, 16:58
Boh....oara ero via per un lavoro,ho lanciato 20 3d mark a 800x600ma tutti i filtri attivi,e la scheda ha tenuto....:rolleyes:
625/550
max 76 gradi
cmq sono le ram gia a 600 mhz di ram artefattano con il cubo di atitool
Ho risposto al commerciale come da richiesta di dire che accetto il preventivo e lo fatto ma fino ad adesso non ho una risposta una che mandano avanti la cosa. E' normale :confused: oppure lunedì tocca chiamarli di nuovo?:muro:
JamesDean
14-03-2008, 19:30
ue ragazzi, ho un problemino, in pratica non riesco a vendere il dellone :cry:
qualcuno è interessato?
più che altro + passa il tempo e + mi decido per tenerlo...lo vorrei cambiare + che altro per le dimensioni eccessive visto che ho in mente di trasfermirmi all'estero e mi farebbe comodo un portatile + piccolo, sempre dell ovviamente :D
C'e' nessuno che ha voglia di mandare un email qua:
http://www13.plala.or.jp/setfsb/ e chiedere se ci preparano un setfsb apposta per la nostra sk madre?
Mandami in pvt la lettera in inglese, che io copio/incollo e spedisco.. :)
...
a questo punto tieniti il 7200 come os che va più che bene e ci aggiungi semplicemente il 250GB.
Oppure se gli bastano 160gb, compra un'altro 80gb 7200 da mettere in raid 0 :ave: , e avrà un sistema molto più performante. :O
ilratman
14-03-2008, 20:13
Oppure se gli bastano 160gb, compra un'altro 80gb 7200 da mettere in raid 0 :ave: , e avrà un sistema molto più performante. :O
effettivamente potrebbe essere un'ottima soluzione.
VirusITA
14-03-2008, 20:48
C'e' nessuno che ha voglia di mandare un email qua:
http://www13.plala.or.jp/setfsb/ e chiedere se ci preparano un setfsb apposta per la nostra sk madre?
Fratello, non abbiamo i fix nella scheda madre, il che vuol dire che se sali anche solo di 2-3MHz rischi di ritrovarti frittura di mb condita con hd e ram :stordita:
Al max sarebbe utile un programma per abbassare i timings delle ram, ne ho provati un paio ma mi inchiodavano il pc già coi valori a default.. :confused: Mai sentito gracchiare così forte quelle microcasse che ha il pc, sembrava stesse esplodendo :D
ave popolo! rieccomi tornato,dopo un pò di giorni di assenza.
vorrei abbinare al 9400 un piccolo sistema 5.1, nulla di troppo costoso o pretenzioso, per sostituire i due altoparlanti che uso dal lontano 2001 e che ora iniziano a perdere colpi.
mi ero orientato sulle Logitech X-540.
mi chiedevo come fare a collegarlo al nostro note,che ha solo l'uscita 3.5mm per le cuffie. qualche decina di pagine fa avevo letto di sfuggita di un Dell Audio Cable...
in questa recensione ho trovato un pò di foto in cui si vedono bene cavetteria ed ingressi audio. che ne dite, è fattibile la cosa?
http://techgage.com/article/logitech_x-540_51_speakers/2
calma ragazzi, nn vi affrettate troppo a rispondere!! quanta caciare che state facendo :D
cmq ora vado a vedermi Le Iene, quando torno voglio tante risposte complete ed esaurienti :ciapet:
ho pure letto le Faq di tizio, ma nn ho trovato nulla (tizio dico a te...due righe sulla scheda audio e il comportamento del note con sistemi surround 5.1 e 7.1 la vogliamo mettere o no?:ciapet: :sofico: )
Ho risposto al commerciale come da richiesta di dire che accetto il preventivo e lo fatto ma fino ad adesso non ho una risposta una che mandano avanti la cosa. E' normale :confused: oppure lunedì tocca chiamarli di nuovo?:muro:
mi cagate? :O
a proposito di scheda audio......che drivers usate su Vista 32 ?
Fratello, non abbiamo i fix nella scheda madre, il che vuol dire che se sali anche solo di 2-3MHz rischi di ritrovarti frittura di mb condita con hd e ram :stordita:
Al max sarebbe utile un programma per abbassare i timings delle ram, ne ho provati un paio ma mi inchiodavano il pc già coi valori a default.. :confused: Mai sentito gracchiare così forte quelle microcasse che ha il pc, sembrava stesse esplodendo :D
E' vero che non ci sono i fix, ma 2-3 mhz non fanno danni..
Salendo o scendendo con la frequenza del fsb, dovrebbero "ripresentarsi" i 100 mhz del canale pci, tipo:
-fsb 166 pci 100
-valori intermedi
-fsb 183 pci 115
-valori intermedi
-fsb 200 pci 100
Quindi, in teoria, a 200 mhz non dovremmo avere problemi, e per chi ha un T5500 (10x) come me, dovrebbe essere un oc possibile , e anche le ram a 800 potrebbero reggere, al limite si potrebbe provare con delle ddr2 800.
calma ragazzi, nn vi affrettate troppo a rispondere!! quanta caciare che state facendo :D
cmq ora vado a vedermi Le Iene, quando torno voglio tante risposte complete ed esaurienti :ciapet:
ho pure letto le Faq di tizio, ma nn ho trovato nulla (tizio dico a te...due righe sulla scheda audio e il comportamento del note con sistemi surround 5.1 e 7.1 la vogliamo mettere o no?:ciapet: :sofico: )
Allora, il cavo che ti serve è questo (cerca DELL Audio sulla baia):
http://i15.ebayimg.com/05/i/000/a7/42/0d3e_1.JPG
In pratica non puoi usare il jack da 3 e mezzo per portare il segnale audio alle casse perché avresti solo i 2 canali sinistro e destro (stereo 2) e basta.
Il cavo dell ti permette di avere un'uscita SPDIF che devi mandare ad un ampli e da lì alle casse, non hai altri modi per avere il sistema surround :boh:
Ho sempre voluto mettere qualcosa nelle FAQ, ma vorrei anche provarci prima, o avere testimonianze di qualcuno che l'ha fatto realmente e info le più esauve possibili.. :D
mi cagate? :O
Non saprei, non ho avuto la "fortuna" di avere un cambio note, quindi non so com'è la procedura :rolleyes:
Allora, il cavo che ti serve è questo (cerca DELL Audio sulla baia):
http://i15.ebayimg.com/05/i/000/a7/42/0d3e_1.JPG
In pratica non puoi usare il jack da 3 e mezzo per portare il segnale audio alle casse perché avresti solo i 2 canali sinistro e destro (stereo 2) e basta.
Il cavo dell ti permette di avere un'uscita SPDIF che devi mandare ad un ampli e da lì alle casse, non hai altri modi per avere il sistema surround :boh:
Ho sempre voluto mettere qualcosa nelle FAQ, ma vorrei anche provarci prima, o avere testimonianze di qualcuno che l'ha fatto realmente e info le più esaustibili possibili.. :D
Non saprei, non ho avuto la "fortuna" di avere un cambio note, quindi non so com'è la procedura :rolleyes:
come se fosse colpa mia che la 7900gs sbarella :(
JamesDean
15-03-2008, 10:03
io ho le logitech x540, collegate come 3.1 e mi funzionano tutti e 4 i canali, collegati solamente con il jack, in pratica queste casse hanno la funziona Matrix che attiva tutti i canali in sorround, in pratica la modalità matrix serve per portare le fonti stereo (2.0) ad un 5.1 emulato.
come se fosse colpa mia che la 7900gs sbarella :(
E infatti ho messo "fortuna" tra virgolette, in quanto so che prima della sostituzione hai passato mesi d'inferno.. non era certo per voler dire che sei stato più fortunato tu di me, assolutamente, ma nella sfortuna almeno sembra che DELL si stia comportando correttamente e quindi un minimo di fortuna c'è ;)
io ho le logitech x540, collegate come 3.1 e mi funzionano tutti e 4 i canali, collegati solamente con il jack, in pratica queste casse hanno la funziona Matrix che attiva tutti i canali in sorround, in pratica la modalità matrix serve per portare le fonti stereo (2.0) ad un 5.1 emulato.
Ma infatti è emulato, invece con l'uscita SPDIF+ampli avresti un surround reale ;)
(e se usi titoli ho vedi film che utilizzano ampiamente il surround la noti eccome la differenza)
Grazie della sollecita risposta.. ho trovato questa.. non è marchiata dell, credo ma viene dagli states. posso prenderla?
http://cgi.ebay.it/9-Cells-NW-Battery-for-Dell-Inspiron-9400-XPS-M170-M90_W0QQitemZ350035482443QQihZ022QQcategoryZ14297QQrdZ1QQssPageNameZWD2VQQcmdZViewItem?_trksid=p1638.m122#ebayphotohosting
Uppo......
JamesDean
15-03-2008, 10:13
Ma infatti è emulato, invece con l'uscita SPDIF+ampli avresti un surround reale ;)
(e se usi titoli ho vedi film che utilizzano ampiamente il surround la noti eccome la differenza)
no no ma infatti, sicuramente è meglio con il cavo...;)
ma visto che lui voleva gia prendere le x540....ho dato la mia impressione
no no ma infatti, sicuramente è meglio con il cavo...;)
ma visto che lui voleva gia prendere le x540....ho dato la mia impressione
Ops, m'ero perso quel passaggio :p
P.S.
Leggendo la tua firma pensavo vendessi questo
http://www.democritos.it/activities/IT-MC/documentation/imgs/mulo.jpg :asd:
Il cavo dell ti permette di avere un'uscita SPDIF che devi mandare ad un ampli e da lì alle casse, non hai altri modi per avere il sistema surround :boh:
ampli???? e se l'amplificatore è integrato nelle casse, come nel caso delle X-540 e della maggior parte di questi sistemini surround da 4 soldi, è lo stesso vero?
@jamesdean: tu che hai gia le X540, sapresti dirmi quanto sono lunghi i cavi dei satelliti anteriori e posteriori? se eventualm nn arrivo a collocarle là dove voglio io, posso comprare una "prolunga"?
Ma infatti è emulato, invece con l'uscita SPDIF+ampli avresti un surround reale ;)
(e se usi titoli ho vedi film che utilizzano ampiamente il surround la noti eccome la differenza)
sono solo delle trovate pubblicitarie basate su degli artifici elettronici...
a proposito di cavi...ho trovato questo sulla baia
http://cgi.ebay.it/New-Dell-Latitude-Inspiron-TV-Audio-Cable-TJ965-RJ089_W0QQitemZ180222154492QQihZ008QQcategoryZ31534QQrdZ1QQssPageNameZWD2VQQcmdZViewItem?_trksid=p1638.m122
due domande:
1. come mai la compatibilità si ferma all'inspiron 8200? sul 9400 funziona?
2. il connettore nero va collegato all'uscita S-video del note e poi collego le casse sull altro connettore nero, alla sinistra di quello giallo?
Non so perchè la compatibilità si ferma lì, ma comunque è perfettamente compatibile con il nostro dellone
Sì, connetti il cavo alla S-Vido a 7pin, e in uscita hai una S-Video 4pin, l'uscita video RCA e la SPDIF che dicevi. Cmq credo tu debba usare per forza un ulteriore ampli per dividere i segnali (o se esiste un aggeggio che fa solo quello, ma non so se esiste...)
Per le prolunghe non dovrebbero esserci problemi (basta che non prolunghi di 10m, se no hai una caduta troppo elevata, oppure fai portatile->ampli->prolungona->sistema-surround) ;)
Se scoprite qualcosa in merità fatemi sapere, magari è la volta buona che aggiungo alle FAQ :rolleyes:
JamesDean
15-03-2008, 11:31
@jamesdean: tu che hai gia le X540, sapresti dirmi quanto sono lunghi i cavi dei satelliti anteriori e posteriori? se eventualm nn arrivo a collocarle là dove voglio io, posso comprare una "prolunga"?
provo a controllare ;)
Cmq credo tu debba usare per forza un ulteriore ampli per dividere i segnali (o se esiste un aggeggio che fa solo quello, ma non so se esiste...)
Per le prolunghe non dovrebbero esserci problemi (basta che non prolunghi di 10m, se no hai una caduta troppo elevata, oppure fai portatile->ampli->prolungona->sistema-surround) ;)
ma non credo...penso sia sufficiente andare sulle proprietà della scheda audio e selezionare la configurazione con surround 5.1 (come in figura!) Non credo che una scheda audio di un PC non sia in grado di gestire un banale suono 5.1 di un altrettanto banale sistema logitech con quattro speaker di plastica. :D
James, tu che hai gia le X540,come le hai collegate al pc? ci hai aggiunto un ampli?
http://img176.imageshack.us/img176/633/configurazioneaudio9400vi2.th.jpg (http://img176.imageshack.us/my.php?image=configurazioneaudio9400vi2.jpg)
JamesDean
15-03-2008, 12:03
James, tu che hai gia le X540,come le hai collegate al pc? ci hai aggiunto un ampli?
ho collegato tutte le casse al subwoofer, poi da li partono tre cavi, nero, verde e arancione, ho collegato il verde all'uscita jack del dellone.....dato che gli altri non servono in quanto non c'è l'uscita 5.1....
Piranha82
15-03-2008, 12:05
Salve a tutti.
Volevo riflashare la scheda video perchè quella da 1,24v mi succhia troppa batteria. Così volevo tornare al 1v 790GSUON.ROM 7900GS rev0 frequenze sbloccate con memoria ottimizzata (3d Voltage 1 Volt ).
C'è un modo per sapere quale ho montato adesso?
Ci sono novità con vista? come faccio l'overclock qui?
Io ho installato i driver 169.09, fatto bene?
Grazie
VirusITA
15-03-2008, 12:17
Salve a tutti.
Volevo riflashare la scheda video perchè quella da 1,24v mi succhia troppa batteria. Così volevo tornare al 1v 790GSUON.ROM 7900GS rev0 frequenze sbloccate con memoria ottimizzata (3d Voltage 1 Volt ).
C'è un modo per sapere quale ho montato adesso?
Ci sono novità con vista? come faccio l'overclock qui?
Io ho installato i driver 169.09, fatto bene?
Grazie
Se non te ne frega molto di overclock (vedo che hai i 169.09, quindi c'hai rinunciato :D) metti il bios 1V con memorie NON ottimizzate, che a frequenze di default va di più di quello ottimizzato..
Comunque non credo ci sia un modo per vedere che bios monti, in ogni caso te flasha, al massimo se flashi quello attuale resta tutto come prima :D
ho collegato tutte le casse al subwoofer, poi da li partono tre cavi, nero, verde e arancione, ho collegato il verde all'uscita jack del dellone.....dato che gli altri non servono in quanto non c'è l'uscita 5.1....
come nn c'è l'uscita 5.1???? il 9400 non ha l'uscita 5.1??:mbe:
forse a te manca il Dell Audio Cable,per questo non puoi sfruttare il 5.1
provo a controllare ;)
allora james, hai misurato quanto ce l'hai lungo....il cavo? :D
Piranha82
15-03-2008, 12:42
Se non te ne frega molto di overclock (vedo che hai i 169.09, quindi c'hai rinunciato :D) metti il bios 1V con memorie NON ottimizzate, che a frequenze di default va di più di quello ottimizzato..
Comunque non credo ci sia un modo per vedere che bios monti, in ogni caso te flasha, al massimo se flashi quello attuale resta tutto come prima :D
Mah... quei driver li ho messi solo perchè erano gli ultimi altrimenti non mi partiva gears of war...
Ma il bios ad 1,24 ha senso solo se overclocki? Ovviamente se usi 1,24 volt o se overclocki consumi + batteria, vero? (Ma non c'è un'opzione che tipo quando stai a batteria metti le freq base, mentre quando ti colleghi alla rete utilizza le freq maggiori?)
Per quello che ho capito:
bios 1v con memorie non ottimizzate è migliore di quello con memorie ottimizzate se non overclocki
bios 1v con memorie ottimizzate è migliore del primo solo se overclocki, ma in questo caso che driver per vista mi scarico? che serve in vista per l'ovrclock? gli stessi programmi di xp? insomma basta scaricarsi coolbit 2.0 e overclockare da nvidia control panel?
tylerdurden
15-03-2008, 14:18
Sembra una figata totale.. mavolevo sapere se è legale o no caro!
beh... credo di si e cmq a quelli di usenext, che io sappia, nessuno ha mai rotto le din din.. :D
come nn c'è l'uscita 5.1???? il 9400 non ha l'uscita 5.1??:mbe:
forse a te manca il Dell Audio Cable,per questo non puoi sfruttare il 5.1
Allora, il DELL 9400 ha solo l'uscita stereo (minijack da 3.5mm) e SPDIF (estrapolata dalla S-Video 7pin)
Il primo metodo non ti consente di avere un sistema 5.1 in quanto l'uscita è solo bi-canale (sinistro-destro)
Se non hai il cavo DELL Audio Cable non puoi sfruttare l'uscita SPDIF, quindi niente 5.1
Se invece hai il suddetto cavo, DEVI mandare l'uscita SPDIF ad un ampli che abbia l'ingresso SPDIF e riesca quindi a dividere i canali digitali in 5.1 tracce analogiche (2 frontali, 2 posteriori, 1 centrale, 1 subwoofer)
In genere tutti i sistemi 5.1 per PC hanno bisogno di 3 cavetti, in quanto 3 cavi portano 6 (3x2) informazioni (quelle elencate sopra, contando il canale centrale e il sub nello stesso cavo). Non verrà qui spiegato né il perché né il percome..
L'ampli preinstallato nei sistemi di casse 5.1 penserà poi a dividere i canali da 3 cavi a 6 (uno per ogni cassa)
Il Logitech X-540 non è altro che uno dei tanti sistemi 5.1 per PC in commercio, e NON è in grado di gestire il segnale SPDIF. L'ampli addizionale che dicevo prima non è necessario ad amplificare il segnale (per fare ciò è sufficiente utilizzare i 140W del sistema Logitech), ma solo ed esclusivamente per gestire i dati SPDIF e decodificarli in segnali analogici.
Ovviamente sarà necessario installare anche i driver audio moddati della scheda sigmatel sul 9400 per abilitere la gestione del segnale SPDIF ed abilitarlo come uscita dal Pannello di Ciontrollo di Windows. (Per informazioni su SPDIF leggere l'articolo corrispondente sulla wikipedia, per i driver moddati le FAQ del DELL 9400)
Se non sei in possesso del cavo audio DELL e/o dell'ampli che gestisca la codifica SPDIF, puoi mandare il cavo stereo del DELL 9400 (prelevato dal jack delle cuffie) ad uno dei 3 ingressi jack 3.5mm del sistema Logitech (non so quale dei tre, penso il FRONT, ma per maggiori informazioni leggere il libretto istruzioni) ed il suo sistema "Matrix Mode" farà sì che il sonoro venga emulato come 5.1 (penso che semplicemente porti il segnale stereo sinistro sia all'anteriore che al posteriore, stessa cosa per il destro, che converta il tutto in Mono unendo i due canali stereo in uno solo e lo mandi al centrale, e questo mono venga filtrato per potenziare i bassi che vengono mandati al subwoofer), ma in questo modo non avrai un reale sistema 5.1, ma avrai lo stesso del DELL 9400 (2.1 emulato, in quanto il segnale del soobwoofer del 9400 è anchesso emulato) ma con una copertura della stanza più "diffusa".
Per la questione prolunga, in genere i cavi dei sistemi 5.1 suono lunghi non più di 2m, quindi se ti servono più lunghi avrai bisogno di una prolunga, e se non superi i 10m non hai alcun tipo di problema in quanto la caduta di tensione sul cavo resistivo è irrisoria e se non sei un audiofilo non noti nemmeno la differenza anche per lunghezze superiori.
Spero di non aver scritto castronerie, ma dato che non me ne intendo per niente di questi discorsi tutto è possibile, sono andato solo un po' a logica, quindi se qualche esperto può e vuole correggermi (harsan, il guru dell'audio è il benvenuto) ogni commento critica sarà ben accetta :O
Allora, il DELL 9400 ha solo l'uscita stereo (minijack da 3.5mm) e SPDIF (estrapolata dalla S-Video 7pin)
Il primo metodo non ti consente di avere un sistema 5.1 in quanto l'uscita è solo bi-canale (sinistro-destro)
Se non hai il cavo DELL Audio Cable non puoi sfruttare l'uscita SPDIF, quindi niente 5.1
Se invece hai il suddetto cavo, DEVI mandare l'uscita SPDIF ad un ampli che abbia l'ingresso SPDIF e riesca quindi a dividere i canali digitali in 5.1 tracce analogiche (2 frontali, 2 posteriori, 1 centrale, 1 subwoofer)
In genere tutti i sistemi 5.1 per PC hanno bisogno di 3 cavetti, in quanto 3 cavi portano 6 (3x2) informazioni (quelle elencate sopra, contando il canale centrale e il sub nello stesso cavo). Non verrà qui spiegato né il perché né il percome..
L'ampli preinstallato nei sistemi di casse 5.1 penserà poi a dividere i canali da 3 cavi a 6 (uno per ogni cassa)
Il Logitech X-540 non è altro che uno dei tanti sistemi 5.1 per PC in commercio, e NON è in grado di gestire il segnale SPDIF. L'ampli addizionale che dicevo prima non è necessario ad amplificare il segnale (per fare ciò è sufficiente utilizzare i 140W del sistema Logitech), ma solo ed esclusivamente per gestire i dati SPDIF e decodificarli in segnali analogici.
Ovviamente sarà necessario installare anche i driver audio moddati della scheda sigmatel sul 9400 per abilitere la gestione del segnale SPDIF ed abilitarlo come uscita dal Pannello di Ciontrollo di Windows. (Per informazioni su SPDIF leggere l'articolo corrispondente sulla wikipedia, per i driver moddati le FAQ del DELL 9400)
Se non sei in possesso del cavo audio DELL e/o dell'ampli che gestisca la codifica SPDIF, puoi mandare il cavo stereo del DELL 9400 (prelevato dal jack delle cuffie) ad uno dei 3 ingressi jack 3.5mm del sistema Logitech (non so quale dei tre, penso il FRONT, ma per maggiori informazioni leggere il libretto istruzioni) ed il suo sistema "Matrix Mode" farà sì che il sonoro venga emulato come 5.1 (penso che semplicemente porti il segnale stereo sinistro sia all'anteriore che al posteriore, stessa cosa per il destro, che converta il tutto in Mono unendo i due canali stereo in uno solo e lo mandi al centrale, e questo mono venga filtrato per potenziare i bassi che vengono mandati al subwoofer), ma in questo modo non avrai un reale sistema 5.1, ma avrai lo stesso del DELL 9400 (2.1 emulato, in quanto il segnale del soobwoofer del 9400 è anchesso emulato) ma con una copertura della stanza più "diffusa".
Per la questione prolunga, in genere i cavi dei sistemi 5.1 suono lunghi non più di 2m, quindi se ti servono più lunghi avrai bisogno di una prolunga, e se non superi i 10m non hai alcun tipo di problema in quanto la caduta di tensione sul cavo resistivo è irrisoria e se non sei un audiofilo non noti nemmeno la differenza anche per lunghezze superiori.
Spero di non aver scritto castronerie, ma dato che non me ne intendo per niente di questi discorsi tutto è possibile, sono andato solo un po' a logica, quindi se qualche esperto può e vuole correggermi (harsan, il guru dell'audio è il benvenuto) ogni commento critica sarà ben accetta :O
a me l'unica cosa che nn convince di tutto questo discorso è la necessità di un amplificatore.
in pratica, per godermi il 5.1 mentre gioco a Tomb Raider, a COD4 o a Splinter Cell, devo comprarmi un amplificatore audio/video Marantz, Onkyo o Pioneer tirando fuori almeno altri 500 euro??
mah..a me sembra curiosa come cosa...
(tra l'altro, il termine "driver moddati" già mi mette i brividi...reminiscenze estive, qnd tentavo di installare i 169.qualche cosa per la mia 7950 ed ogni tentativo era un insuccesso...:stordita:)
forse ho capito cosa volevi dire.
dovrei comprare un sistema, come le Logitech Z5500 che hanno l'ingresso SPDIF, in grado di decodificare esso stesso il segnale digitale surround e dividerlo a tutti e 6 gli speakers.
in effetti, sul sito logitech, nella scheda tecnica delle Z5500 leggo:
Ingressi sorgente:
ingresso ottico digitale per lettori DVD o CD, PlayStation®2, Xbox®**
Ingresso coassiale digitale per lettori DVD o CD o per schede audio per PC (richiede un cavo coassiale, venduto separatamente)
che invece manca del tutto nella scheda tecnica delle X-540.
TUTTAVIA...
guarda questo link
http://techgage.com/viewimg/?img=/reviews/logitech/x-540/logitech_x540_08.jpg&desc=Logitech%2520X-540%25205.1%2520Speakers
i tre jack colorati di sopra credo rappresentino l'ingresso al subwoofer, mentre i 5 connettori di sotto dovrebbero essere le uscite dei 5 satelliti.
se compro un cavo che collega da una parte l'uscita SPDIF dal dell audio cable e dall'altra parte i 3 jack colorati di sopra....il gioco è presto fatto!
Finalmente sono riuscito a postare..
Sì, è esattamente come hai capito ora, hai bisogno di un coso come quello, ma ovviamente il prezzo lievita (nel tuo caso da 100$ a 400$)
L'immagine da techgage è la stessa che avevo controllato per verificare che non ci fosse la connessinoe SPDIF e che le connessioni jack fossero come quelle da me descritte. Ha solo 5 cavi d'uscita e non 6 perché il subwoofer è integrato nell'ampli (o viceversa :p )
Ma dubito che un cavo possa semplicemente mandare il segnale da SPDIF ai 3 jack dell'ampli Logitech, perché il segnale SPDIF deve essere decodificato, non basta scomporlo come si fa invece con i segnali del composito..
Finalmente sono riuscito a postare..
Sì, è esattamente come hai capito ora, hai bisogno di un coso come quello, ma ovviamente il prezzo lievita (nel tuo caso da 100$ a 400$)
L'immagine da techgage è la stessa che avevo controllato per verificare che non ci fosse la connessinoe SPDIF e che le connessioni jack fossero come quelle da me descritte. Ha solo 5 cavi d'uscita e non 6 perché il subwoofer è integrato nell'ampli (o viceversa :p )
Ma dubito che un cavo possa semplicemente mandare il segnale da SPDIF ai 3 jack dell'ampli Logitech, perché il segnale SPDIF deve essere decodificato, non basta scomporlo come si fa invece con i segnali del composito..
Logitech G51 appena comprate su ebay! 125euro comprese s.s. (speriamo che alla dogana siano clementi e che il venditore sappia cosa scrivere!!)
e se invece mi compro un coso di questo
http://www.amazon.com/gp/product/customer-images/B0006U3ACY/ref=cm_ciu_pdp_images_0?ie=UTF8&index=0#gallery
che ne dici?
ovviamente da collegare all'uscita audio del note mediante un normale adattatore RCA come questo
http://shop.nuovaperiodici.it/images/35496_3_5SJM_2xPhoneMbig.jpg
VirusITA
15-03-2008, 19:04
Mah... quei driver li ho messi solo perchè erano gli ultimi altrimenti non mi partiva gears of war...
Ma il bios ad 1,24 ha senso solo se overclocki? Ovviamente se usi 1,24 volt o se overclocki consumi + batteria, vero? (Ma non c'è un'opzione che tipo quando stai a batteria metti le freq base, mentre quando ti colleghi alla rete utilizza le freq maggiori?)
Per quello che ho capito:
bios 1v con memorie non ottimizzate è migliore di quello con memorie ottimizzate se non overclocki
bios 1v con memorie ottimizzate è migliore del primo solo se overclocki, ma in questo caso che driver per vista mi scarico? che serve in vista per l'ovrclock? gli stessi programmi di xp? insomma basta scaricarsi coolbit 2.0 e overclockare da nvidia control panel?
Bravissimo! :D
1. Bios 1.24V solo se vuoi overcloccare spinto (cioè usare al massimo la vga). Per chi pretende il massimo, si aumenta anche di un buon 50% le prestazioni della 7900GS.
2. Bios 1V + opt se overclocki poco, giusto se hai un gioco che ti gira ogni tanto a scatti e ogni tanto no. Buono per non alzare più di tanto le temperature e aumentare di un 10%-15% le prestazioni.
3. Bios 1V non ottimizzato per chi usa la batteria, ha problemi di temperatura, se ne fotte di giocare e si tiene la scheda castrata.
In ogni caso il discorso driver è a parte, ovviamente non dipendono dalla versione del bios.. Io mi trovo da dio con gli Xtreme-G 169.04. Per chi usa Crysis meglio una versione successiva che introduce però lo sbattimento con l'overclock..
Oppure se gli bastano 160gb, compra un'altro 80gb 7200 da mettere in raid 0 :ave: , e avrà un sistema molto più performante. :O
forse hai ragione :)
avevo messo gli occhi su questo HD che te ne pare?
http://www.span.com/catalog/product_info.php?cPath=23_512_624&products_id=14580
81€ VAT incluse + s.s. x un totale di circa 100€
Tanto l'HD esterno da 320Gb 7200 rpm già c'è l'ho.
forse hai ragione :)
avevo messo gli occhi su questo HD che te ne pare?
http://www.span.com/catalog/product_info.php?cPath=23_512_624&products_id=14580
81€ VAT incluse + s.s. x un totale di circa 100€
Tanto l'HD esterno da 320Gb 7200 rpm già c'è l'ho.
Io dico che mi sembra caro.
Circa 1 mese fa ho comprato, per conto di un amico (io ho preso il 200), il 100GB Hitachi 7k200 7200rpm (in teoria il migliore) per circa 95-100E sped. comprese e questo rimanendo in Italia (e negozio ufficiale non Baia).
Ora i prezzi sono pure scesi qualcosina (esempio 75E ivati ma più sped per il 100GB e 140E + sped per il 200GB, che 1 mese fa invece veniva sui 165E)
Allora, il DELL 9400 ha solo l'uscita stereo (minijack da 3.5mm) e SPDIF (estrapolata dalla S-Video 7pin)
Il primo metodo non ti consente di avere un sistema 5.1 in quanto l'uscita è solo bi-canale (sinistro-destro)
Se non hai il cavo DELL Audio Cable non puoi sfruttare l'uscita SPDIF, quindi niente 5.1
Se invece hai il suddetto cavo, DEVI mandare l'uscita SPDIF ad un ampli che abbia l'ingresso SPDIF e riesca quindi a dividere i canali digitali in 5.1 tracce analogiche (2 frontali, 2 posteriori, 1 centrale, 1 subwoofer)
In genere tutti i sistemi 5.1 per PC hanno bisogno di 3 cavetti, in quanto 3 cavi portano 6 (3x2) informazioni (quelle elencate sopra, contando il canale centrale e il sub nello stesso cavo). Non verrà qui spiegato né il perché né il percome..
L'ampli preinstallato nei sistemi di casse 5.1 penserà poi a dividere i canali da 3 cavi a 6 (uno per ogni cassa)
Il Logitech X-540 non è altro che uno dei tanti sistemi 5.1 per PC in commercio, e NON è in grado di gestire il segnale SPDIF. L'ampli addizionale che dicevo prima non è necessario ad amplificare il segnale (per fare ciò è sufficiente utilizzare i 140W del sistema Logitech), ma solo ed esclusivamente per gestire i dati SPDIF e decodificarli in segnali analogici.
Ovviamente sarà necessario installare anche i driver audio moddati della scheda sigmatel sul 9400 per abilitere la gestione del segnale SPDIF ed abilitarlo come uscita dal Pannello di Ciontrollo di Windows. (Per informazioni su SPDIF leggere l'articolo corrispondente sulla wikipedia, per i driver moddati le FAQ del DELL 9400)
Se non sei in possesso del cavo audio DELL e/o dell'ampli che gestisca la codifica SPDIF, puoi mandare il cavo stereo del DELL 9400 (prelevato dal jack delle cuffie) ad uno dei 3 ingressi jack 3.5mm del sistema Logitech (non so quale dei tre, penso il FRONT, ma per maggiori informazioni leggere il libretto istruzioni) ed il suo sistema "Matrix Mode" farà sì che il sonoro venga emulato come 5.1 (penso che semplicemente porti il segnale stereo sinistro sia all'anteriore che al posteriore, stessa cosa per il destro, che converta il tutto in Mono unendo i due canali stereo in uno solo e lo mandi al centrale, e questo mono venga filtrato per potenziare i bassi che vengono mandati al subwoofer), ma in questo modo non avrai un reale sistema 5.1, ma avrai lo stesso del DELL 9400 (2.1 emulato, in quanto il segnale del soobwoofer del 9400 è anchesso emulato) ma con una copertura della stanza più "diffusa".
Per la questione prolunga, in genere i cavi dei sistemi 5.1 suono lunghi non più di 2m, quindi se ti servono più lunghi avrai bisogno di una prolunga, e se non superi i 10m non hai alcun tipo di problema in quanto la caduta di tensione sul cavo resistivo è irrisoria e se non sei un audiofilo non noti nemmeno la differenza anche per lunghezze superiori.
Spero di non aver scritto castronerie, ma dato che non me ne intendo per niente di questi discorsi tutto è possibile, sono andato solo un po' a logica, quindi se qualche esperto può e vuole correggermi (harsan, il guru dell'audio è il benvenuto) ogni commento critica sarà ben accetta :O
carissimo...buona sera...beh da come leggo...hai detto piu' che bene....quindi...dal mio canto nn c'e' nulla da correggere :)...anzi.... ;)
forse hai ragione :)
avevo messo gli occhi su questo HD che te ne pare?
...
Non sono aggiornatissimo sui prezzi, ma sembra caro anche a me..
carissimo...buona sera...beh da come leggo...hai detto piu' che bene....quindi...dal mio canto nn c'e' nulla da correggere :)...anzi.... ;)
leggi pure cosa scrivo io però :D
da quel che ho visto, l' SPDIF non è l'unico modo per collegare il 9400 ad un sistema 5.1....
leggi pure cosa scrivo io però :D
da quel che ho visto, l' SPDIF non è l'unico modo per collegare il 9400 ad un sistema 5.1....
:) ma certo che leggo cio' che scrivi ....oh mr 6600... ;) a volte nn intervengo perche' spesso vado di fretta...
cmq sti nuovi modi di collegamento...nn ci avevo mai pensato....mmmm cmq buono a sapersi...
in un certo senso ....l'ideale e' avere una xifi soundblaster su express card + modulo uscita 5.1 o 7.1 e si risolve prima la cosa... solo che la spesa di tutto e' di 90 euro circa!!!!
:) ma certo che leggo cio' che scrivi ....oh mr 6600... ;) a volte nn intervengo perche' spesso vado di fretta...
cmq sti nuovi modi di collegamento...nn ci avevo mai pensato....mmmm cmq buono a sapersi...
in un certo senso ....l'ideale e' avere una xifi soundblaster su express card + modulo uscita 5.1 o 7.1 e si risolve prima la cosa... solo che la spesa di tutto e' di 90 euro circa!!!!
ci avevo pensato pure io: Creative X-Fi Xtreme for notebooks + modulo estensione surround (http://us.creative.com/products/product.asp?product=16741&campid=20445&WT.cg_n=Campaigns&WT.mc_id=3863)...ma va a finire che quasi quasi spendo piu per la scheda che nn per il sistema di altoparlanti.
se riesco a cavarmela con 15-20 euro di cavi e adattatori non è meglio?
joker1974p
16-03-2008, 09:46
645/1180 nei bench e 625/1150 safe nei games;)
senza doppia pipa e con ali da 90:D
Ciao a tutti ragazzi e buona domenica!!!!!!
Volevo sapere quale programma permette di impostare questi valori visto che con rivatuner al massimo arrivo ad 565 di core ed a 765 per le mem???:help:
Ho su il bios con Volt 1,24 e Mem ottimizzate!!!!!!
TiziO se mi rispondi anche stavolta sei un grande!!!!!!!!
Ciao a tutti!!!!!!!
joker1974p
16-03-2008, 09:49
Bravissimo! :D
1. Bios 1.24V solo se vuoi overcloccare spinto (cioè usare al massimo la vga). Per chi pretende il massimo, si aumenta anche di un buon 50% le prestazioni della 7900GS.
2. Bios 1V + opt se overclocki poco, giusto se hai un gioco che ti gira ogni tanto a scatti e ogni tanto no. Buono per non alzare più di tanto le temperature e aumentare di un 10%-15% le prestazioni.
3. Bios 1V non ottimizzato per chi usa la batteria, ha problemi di temperatura, se ne fotte di giocare e si tiene la scheda castrata.
In ogni caso il discorso driver è a parte, ovviamente non dipendono dalla versione del bios.. Io mi trovo da dio con gli Xtreme-G 169.04. Per chi usa Crysis meglio una versione successiva che introduce però lo sbattimento con l'overclock..
Ho provato ad intallare gli Xtreme-G 169.04 per xp32b ma non mi vede la scheda video:doh: .......come si fa??????:help:
Forse ti limita a causa dei driver, non saprei.. prova a cambiarli..
Io ho su i 156.66 di laptopvideo2go e danello mi sembra abbia i 163.qualcosa, ma io non ho mai fatto mod a 1,24V quindi non so se con i miei driver arrivo a quei valori, dan sono sicuro di sì (forse ora ha anche lui i 169.04 però :rolleyes: )
Prova a prenderli da laptopvideo2go, devi scaricare i driver e il file INF modificato (altrimenti la tua scheda non figura in elenco e non te li fa installare)
joker1974p
16-03-2008, 10:34
Forse ti limita a causa dei driver, non saprei.. prova a cambiarli..
Io ho su i 156.66 di laptopvideo2go e danello mi sembra abbia i 163.qualcosa, ma io non ho mai fatto mod a 1,24V quindi non so se con i miei driver arrivo a quei valori, dan sono sicuro di sì (forse ora ha anche lui i 169.04 però :rolleyes: )
Prova a prenderli da laptopvideo2go, devi scaricare i driver e il file INF modificato (altrimenti la tua scheda non figura in elenco e non te li fa installare)
Beh che dire.......TiziO for president!!!!!!!!!!!!!
Grazie ancora ora provo a cambiare i driver visto che ora sto usando i 169.04 di laptopvideo2go!!!!!!
Ancora grazie!!!!!!!:D :D
E' questa la nostra batteria 9 celle?
Grazie, non vorrei comprare un "pacco" :)
http://cgi.ebay.it/9-Cells-NW-Battery-for-Dell-Inspiron-9400-XPS-M170-M90_W0QQitemZ350035482443QQihZ022QQcategoryZ14297QQrdZ1QQssPageNameZWD2VQQcmdZViewItem?_trksid=p1638.m122
Ho confrontato il manifactured part qui:
http://accessories.us.dell.com/sna/products/Power/productdetail.aspx?c=us&l=en&s=dhs&cs=19&sku=312-0425&mfgpid=184672
e mi sembra che ci siamo.. che ne dite?
Ciao a tutti!!
Da un paio di giorni ho un problema con il wireless (intel 3945). Ho provato a disattivarlo e riattivarlo, a disinstallare i driver e reinstallari, ad aggiornali agli ultimi proposti sul sito dell ma il trasferimento dati con ftp non supera mai i 900KB/s (quando sono fortunato). Questo sia che la connessione sia criptata o meno. Con linux installato sempre sul dellone viaggio con wpa a 2.7 mb/s di media, con un altro portatile (ibm r52 con winxp) sempre sui 2.5-2.7 mb/s.
Ho provato anche a riconfigurare la rete ma niente.
Che può essere???? Non saprei dove guardare.
Grazie e ciauz!!
Da qualche tempo sto provando a giocare col portatile: la maggior parte dei giochi funziona più che bene, ma ce ne sono alcuni in cui la componente audio crea un sacco di problemi. In Gta San Andreas e UT2004 l'audio gracchia continuamente, mentre giochi come Gta Vice City (ma lol, questo è vecchio 5 anni :eek: ) arrivano ai 100 stutter al minuto. Qualcuno di voi più esperti sa se il problema è facilmente risolvibile o se devo piazzare un'altra scheda audio?
Intanto posto la configurazione del mio 9400:
Intel core2duo T7200@2Ghz
Nvidia GeforceGo 7900GS 256mb
2gb ram ddr533mhz
Hdd Samsung 160Gb@5200rpm
Sigmatel Audio Integrated (:()
Piranha82
16-03-2008, 12:49
Bravissimo! :D
1. Bios 1.24V solo se vuoi overcloccare spinto (cioè usare al massimo la vga). Per chi pretende il massimo, si aumenta anche di un buon 50% le prestazioni della 7900GS.
2. Bios 1V + opt se overclocki poco, giusto se hai un gioco che ti gira ogni tanto a scatti e ogni tanto no. Buono per non alzare più di tanto le temperature e aumentare di un 10%-15% le prestazioni.
3. Bios 1V non ottimizzato per chi usa la batteria, ha problemi di temperatura, se ne fotte di giocare e si tiene la scheda castrata.
In ogni caso il discorso driver è a parte, ovviamente non dipendono dalla versione del bios.. Io mi trovo da dio con gli Xtreme-G 169.04. Per chi usa Crysis meglio una versione successiva che introduce però lo sbattimento con l'overclock..
..e per il discorso "Ma non c'è un'opzione che tipo quando stai a batteria metti le freq base, mentre quando ti colleghi alla rete utilizza le freq maggiori?"
Poi perchè i driver successivi introducono lo sbattimento per overclock?
Cmq sotto vista funzionano i coolbit, in modo da poter modificare le freq sotto il pannello di controllo nvidia, senza utilizzare altri programmi esterni?
Piranha82
16-03-2008, 12:55
ci avevo pensato pure io: Creative X-Fi Xtreme for notebooks + modulo estensione surround (http://us.creative.com/products/product.asp?product=16741&campid=20445&WT.cg_n=Campaigns&WT.mc_id=3863)...ma va a finire che quasi quasi spendo piu per la scheda che nn per il sistema di altoparlanti.
se riesco a cavarmela con 15-20 euro di cavi e adattatori non è meglio?
Di sicuro con la Xfi avrai una qualità audio superiore ed in più potrai utilizzare gli effeti eax dei giochi.
Anch'io ci avevo pensato a comprarla... Ma poi mi sono ridotto ad attaccare l'uscita delle cuffie all'entrata del mio sistema logitech... certo non sarà un 5.1 ma almeno il suono stereo e i bassi dal sub ci sono tutti.
E' questa la nostra batteria 9 celle?
Grazie, non vorrei comprare un "pacco" :)
http://cgi.ebay.it/9-Cells-NW-Battery-for-Dell-Inspiron-9400-XPS-M170-M90_W0QQitemZ350035482443QQihZ022QQcategoryZ14297QQrdZ1QQssPageNameZWD2VQQcmdZViewItem?_trksid=p1638.m122
Ho confrontato il manifactured part qui:
http://accessories.us.dell.com/sna/products/Power/productdetail.aspx?c=us&l=en&s=dhs&cs=19&sku=312-0425&mfgpid=184672
e mi sembra che ci siamo.. che ne dite?
Mmmm e' ancora una 6 celle secondo me.... anche la tensione non e' quella di una batteria a 9 celle origiale.
Ti riporto i dati della mia 9 celle:
Rechargeable Li-ion Battery TYPE U4873
Rating: 11,1V 7200mAh Capacity 80WH.
EDIT: Questa per esempio http://cgi.ebay.it/New-GENUINE-Dell-Inspiron-9300-9400-XPS-Gen2-Battery_W0QQitemZ130206351403QQcmdZViewItem?hash=item130206351403
o questa http://cgi.ebay.it/NEW-ORIGINAL-DELL-INSPIRON-9400-NOTEBOOK-BATTERY-80W_W0QQitemZ290214056243QQcmdZViewItem?hash=item290214056243
Ciao a tutti!!
Da un paio di giorni ho un problema con il wireless (intel 3945). Ho provato a disattivarlo e riattivarlo, a disinstallare i driver e reinstallari, ad aggiornali agli ultimi proposti sul sito dell ma il trasferimento dati con ftp non supera mai i 900KB/s (quando sono fortunato). Questo sia che la connessione sia criptata o meno. Con linux installato sempre sul dellone viaggio con wpa a 2.7 mb/s di media, con un altro portatile (ibm r52 con winxp) sempre sui 2.5-2.7 mb/s.
Ho provato anche a riconfigurare la rete ma niente.
Che può essere???? Non saprei dove guardare.
Grazie e ciauz!!
A che velocita' si allinea con l'access point? Le prove con gli altri pc le hai fatte nelllo stesso luogo, posizione, file e sito? Hai provato a cambiare canale sull'access point?
Di sicuro con la Xfi avrai una qualità audio superiore ed in più potrai utilizzare gli effeti eax dei giochi.
Anch'io ci avevo pensato a comprarla... Ma poi mi sono ridotto ad attaccare l'uscita delle cuffie all'entrata del mio sistema logitech... certo non sarà un 5.1 ma almeno il suono stereo e i bassi dal sub ci sono tutti.
forse usando questo adattatore
http://www.amazon.com/gp/product/customer-images/B0006U3ACY/ref=cm_ciu_pdp_images_0?ie=UTF8&index=0#gallery
che passa l'uscita RCA (bianco e rosso, tanto per intenderci) in front, rear, center/sub potresti avere il suono 5.1...chissà...
A che velocita' si allinea con l'access point? Le prove con gli altri pc le hai fatte nelllo stesso luogo, posizione, file e sito? Hai provato a cambiare canale sull'access point?
Il segnal è ottimo e si collega a 54m.
Il posto è sempre lo stesso, stesso file trasmesso dal mio pc fisso al portatile (mio o dell'azienda).
No, canale non ho provato a cambiarlo, ma possibile che da un giorno all'altro dia problemi? E solo su win mce del mio portatile?
Il segnal è ottimo e si collega a 54m.
Il posto è sempre lo stesso, stesso file trasmesso dal mio pc fisso al portatile (mio o dell'azienda).
No, canale non ho provato a cambiarlo, ma possibile che da un giorno all'altro dia problemi? E solo su win mce del mio portatile?
Mah, i driver sicuramente aiutano nel mantenere un buon segnale, e certe schede sono predisposte piu' di altre a essere disturbate da agenti esterni.
Magari il tuo vicino ha comprato un cordless nuovo..... ^^
Cmq proverei lo stesso a cambiare canale... al limite rimetti tutto com'era.
Ma hai installato aggiornamenti di Win? Software nuovo?
ciao
Di sicuro con la Xfi avrai una qualità audio superiore ed in più potrai utilizzare gli effeti eax dei giochi.
Senza dubbio, ma non è molto chiaro se questa scheda consente l'accelerazione hardware con windows xp (che, con 90€ di spesa, sarebbe il minimo). Se così non fosse, tanto varrebbe acquistare la audigy 2zs notebook, che quantomeno l'accelerazione hw ce l'ha di sicuro.
Senza dubbio, ma non è molto chiaro se questa scheda consente l'accelerazione hardware con windows xp (che, con 90€ di spesa, sarebbe il minimo). Se così non fosse, tanto varrebbe acquistare la audigy 2zs notebook, che quantomeno l'accelerazione hw ce l'ha di sicuro.
premettendo che nn è nelle mie intenzioni tirar fuori un centone per sentire un pò di effetti surround,EAX, ecc....ma giusto per capire, questa acceleraz hardware cos'è? mai sentito parlare..accelerazione HW della scheda video si, ma che anche una scheda audio dia accelerazione HW nn lo sapevo
Il segnal è ottimo e si collega a 54m.
Il posto è sempre lo stesso, stesso file trasmesso dal mio pc fisso al portatile (mio o dell'azienda).
No, canale non ho provato a cambiarlo, ma possibile che da un giorno all'altro dia problemi? E solo su win mce del mio portatile?
non sono molto esperti di rete e configurazione rete, ma se lo stesso file, con lo stesso portatile, con la stessa scheda di rete, nello stesso luogo, viene trasferito a una velocità inferiore passando da un SO ad un altro, direi che è un problema di driver o di SO...quindi qualcosa legato alla parte software, non hardware.
premettendo che nn è nelle mie intenzioni tirar fuori un centone per sentire un pò di effetti surround,EAX, ecc....ma giusto per capire, questa acceleraz hardware cos'è? mai sentito parlare..accelerazione HW della scheda video si, ma che anche una scheda audio dia accelerazione HW nn lo sapevo
Beh per applicare ad una sorgente audio vari effetti (echo, simulazione 3D, ...ecc) devi processare lo stream audio applicandogli varie equazioni matematiche.
Tutto questo richiede una mole onerosa di calcoli, che le cpu moderne sono sicuramente in grado di calcolare e anche in tempo reale, ma dedicando parte della loro potenza a quello (e quindi togliendo potenza da altre parti, esempio intelligenza AI del gioco).
Se invece la scheda audio possiede un processore digitale di segnali (DSP) allora questi effetti possono essere calcolati interamente dalla scheda audio (se il DSP sufficientemente potente), o cmq è sicuramente possibile un sgravio per il processore (ripartendo parte dei calcoli sulla cpu e parte sul dsp della scheda).
ilratman
16-03-2008, 20:18
ho aperto m4300 e ho risolto i prob di temp, la dell si era dimenticata una pellicola di plastica tra gpu e dissipator e la pasta per la temp elevata si era gia seccata.
messo la mx2 e adesso ho 20 gradi di meno anche se prob sono anche di più perche' interveniva il throttle altrimenti sarebbe andata anche oltre.
prima avevo 70 gradi in idle adesso li ho in full. :)
Beh per applicare ad una sorgente audio vari effetti (echo, simulazione 3D, ...ecc) devi processare lo stream audio applicandogli varie equazioni matematiche.
Tutto questo richiede una mole onerosa di calcoli, che le cpu moderne sono sicuramente in grado di calcolare e anche in tempo reale, ma dedicando parte della loro potenza a quello (e quindi togliendo potenza da altre parti, esempio intelligenza AI del gioco).
Se invece la scheda audio possiede un processore digitale di segnali (DSP) allora questi effetti possono essere calcolati interamente dalla scheda audio (se il DSP sufficientemente potente), o cmq è sicuramente possibile un sgravio per il processore (ripartendo parte dei calcoli sulla cpu e parte sul dsp della scheda).
considerando che spesso dei due core della cpu ne viene sfruttato uno solo, si potrebbe dedicare l'altro per processare il flusso audio :D
cmq come insegnante ti meriti un 10!
chiaro, semplice nei termini, lineare nel ragionamento.
qualche settimana fa vi avevo interpellati per chiedervi come fare a salvare un file immagine .iso, magari dividendolo in 2 parti in modo da masterizzare 2 DVD. mi era stato consigliato UltraISO e invece.....
.........usando WinRAR ce l'ho fatta...2 ore per comprimere il file e dividerlo, altre 2 ore poi per decoprimerlo e ricreare tutti i file della .iso orginale, ma ce l'ho fatta!
ora procedo con l'installazione...con COD4 la mia 7950 avrà pane per i suoi denti :D
@Ivlao: a proposito di giochi, credo che tra poco entrerò anche io nella community di TrakMania Nations....ci vediamo presto là
Piranha82
16-03-2008, 20:55
forse usando questo adattatore
http://www.amazon.com/gp/product/customer-images/B0006U3ACY/ref=cm_ciu_pdp_images_0?ie=UTF8&index=0#gallery
che passa l'uscita RCA (bianco e rosso, tanto per intenderci) in front, rear, center/sub potresti avere il suono 5.1...chissà...
... la cosa che mi stupisce è: come fa un semplice adattatore a trasformarti una sorgente stereo in una 5.1??? E' un 5.1 fittizio... allora tanto vale che lo collego via stereo al mio sistema logitech tanto alla fine il risultato è lo stesso
qualche settimana fa vi avevo interpellati per chiedervi come fare a salvare un file immagine .iso, magari dividendolo in 2 parti in modo da masterizzare 2 DVD. mi era stato consigliato UltraISO e invece.....
.........usando WinRAR ce l'ho fatta...2 ore per comprimere il file e dividerlo, altre 2 ore poi per decoprimerlo e ricreare tutti i file della .iso orginale, ma ce l'ho fatta!
ora procedo con l'installazione...con COD4 la mia 7950 avrà pane per i suoi denti :D
@Ivlao: a proposito di giochi, credo che tra poco entrerò anche io nella community di TrakMania Nations....ci vediamo presto là
potevi provare HJSplit... :)
Ehm...Mr6600, se avessi letto bene avresti già risolto da un pezzo, ti si davano varie alternative, tra cui proprio WinRAR... :read:
Ehm...Mr6600, se avessi letto bene avresti già risolto da un pezzo, ti si davano varie alternative, tra cui proprio WinRAR... :read:
varie?? sarò stato sbadato, ma mi pare che le alternative erano o ultraISO o WinRar.
@Ivlao: ho provato a collegarmi ad internet per giocare a TM Nations ma mi dice che la versione che ho io, la 0.1.7.5, non è piu supportata:mbe: ma la versione piu recente qual è?? su google nn sto trovando nulla
@Ivlao: a proposito di giochi, credo che tra poco entrerò anche io nella community di TrakMania Nations....ci vediamo presto là
Bene bene bene, attento pero' che e' un gioco che o si ama o si odia.... e se lo ami sei fregato.... (io son 2 anni che gioco SOLO a TMN...:D)
@Ivlao: ho provato a collegarmi ad internet per giocare a TM Nations ma mi dice che la versione che ho io, la 0.1.7.5, non è piu supportata:mbe: ma la versione piu recente qual è?? su google nn sto trovando nulla
OT :cool:
Eh si, devi fare l'aggiornamento, ci deve essere un tasto proprio alla prima schermatina... al limite scaricati qua' l'aggiornamento.
http://rapidshare.com/files/43034726/TmNationsESWC_175_to_179_Setup.exe
Fra un mesetto dovrebbe uscire un ulteriore aggiornamento mooooooooooolto interessante... "TMN Forever" che in pratica allineera' l'attuale TMN alla modalita' Stadium di TMU... e quindi, sterrato, acqua ed un sacco di novita' :D
Bene bene bene, attento pero' che e' un gioco che o si ama o si odia.... e se lo ami sei fregato.... (io son 2 anni che gioco SOLO a TMN...:D)
OT :cool:
Eh si, devi fare l'aggiornamento, ci deve essere un tasto proprio alla prima schermatina... al limite scaricati qua' l'aggiornamento.
http://rapidshare.com/files/43034726/TmNationsESWC_175_to_179_Setup.exe
Fra un mesetto dovrebbe uscire un ulteriore aggiornamento mooooooooooolto interessante... "TMN Forever" che in pratica allineera' l'attuale TMN alla modalita' Stadium di TMU... e quindi, sterrato, acqua ed un sacco di novita' :D
tutto fatto! aggiornamento riuscito e ho provato qualche tracciato.
è nello stile TM Sunrise Extreme Edition, quello con le jeep enormi americane che mi aveva tanto appassionato. cmq nn credo di passarci giornate intere, al massimo qualche oretta di tanto in tanto, ma senza prendermi il "vizio" o avere ambizioni in classifica.
tutto fatto! aggiornamento riuscito e ho provato qualche tracciato.
è nello stile TM Sunrise Extreme Edition, quello con le jeep enormi americane che mi aveva tanto appassionato.
Ottimo, ci si becca online allora, nick?
cmq nn credo di passarci giornate intere, al massimo qualche oretta di tanto in tanto, ma senza prendermi il "vizio" o avere ambizioni in classifica.
Se se dicevan tutti cosi' :D
Ottimo, ci si becca online allora, nick?
Se se dicevan tutti cosi' :D
lo stesso nick che uso qui
eeehh caro mio,credici o no, nn diverrò dipendente :ciapet:
Tiger982
17-03-2008, 00:17
qualche settimana fa vi avevo interpellati per chiedervi come fare a salvare un file immagine .iso, magari dividendolo in 2 parti in modo da masterizzare 2 DVD. mi era stato consigliato UltraISO e invece.....
.........usando WinRAR ce l'ho fatta...2 ore per comprimere il file e dividerlo, altre 2 ore poi per decoprimerlo e ricreare tutti i file della .iso orginale, ma ce l'ho fatta!
ora procedo con l'installazione...con COD4 la mia 7950 avrà pane per i suoi denti :D
@Ivlao: a proposito di giochi, credo che tra poco entrerò anche io nella community di TrakMania Nations....ci vediamo presto là
posso sfidarti a cod? :D
Mah, i driver sicuramente aiutano nel mantenere un buon segnale, e certe schede sono predisposte piu' di altre a essere disturbate da agenti esterni.
Magari il tuo vicino ha comprato un cordless nuovo..... ^^
Cmq proverei lo stesso a cambiare canale... al limite rimetti tutto com'era.
Ma hai installato aggiornamenti di Win? Software nuovo?
ciao
Non dovrei aver nulla che disturba. I vicini stanno a minimo 10/15 mt e non sono per nulla tecnologici (:D)! L'unico aggiornamento installato ultimamente è stato l'update del firewall comodo. Aggiornamenti di win nessuno.
Adesso che mi ci fai pensare ho installato la nuova versione di filezilla forse proprio un paio di giorni fa, solo che non ricordo se il problema già me lo dava.
non sono molto esperti di rete e configurazione rete, ma se lo stesso file, con lo stesso portatile, con la stessa scheda di rete, nello stesso luogo, viene trasferito a una velocità inferiore passando da un SO ad un altro, direi che è un problema di driver o di SO...quindi qualcosa legato alla parte software, non hardware.
Sì sì, il problema hw sia della scheda wireless che del router l'ho già escluso facendo le prove riportate nel primo post che ho scritto visto che con altro portatile o con altro s.o. operativo non ci sono problemi.
Cmq, proverò anche a cambiare il canale per vedere se cambia qualcosa!!
Grazie e ciauz!!
posso sfidarti a cod? :D
per me si....ma dovrei chiedere prima il permesso a winrar.:muro:
ieri sera, dopo piu di 4ore di compressione/decompressione del file, winrar, al momento di estrarre tutti i file contenuti nel file .iso in una cartella specifica, mi ha saputo dire che gli manca il file .iso!! ma se erano tutti là in elenco!!
estrai e nn rompere!!! :mad: questi programmucci da 4soldi che devono rompere a tutti i costi...
nn ci sono piu i software di una volta....:rolleyes:
... la cosa che mi stupisce è: come fa un semplice adattatore a trasformarti una sorgente stereo in una 5.1??? E' un 5.1 fittizio... allora tanto vale che lo collego via stereo al mio sistema logitech tanto alla fine il risultato è lo stesso
stanotte ho avuto l'illuminazione! credo di aver capito....quell'adattatore serve semplicemente a chi sul sistema di casse ha solo l'ingresso coi 3 connettori front,rear,sub/center e invece sul pc solo una uscita stereo jack 3.5mm (come tutti noi d'altronde!!)
c'è poco da sboroneggiarsi del fatto di avere l'uscita audio digitale supermegafantasmagoricatecnologica sul 9400 :sborone:, quando poi le casse nn accettano direttamente l'ingresso digitale...e ti ritrovi a dover usare la classica uscita analogica stereo :old:
Non dovrei aver nulla che disturba. I vicini stanno a minimo 10/15 mt e non sono per nulla tecnologici (:D)! L'unico aggiornamento installato ultimamente è stato l'update del firewall comodo. Aggiornamenti di win nessuno.
Adesso che mi ci fai pensare ho installato la nuova versione di filezilla forse proprio un paio di giorni fa, solo che non ricordo se il problema già me lo dava.
Sì sì, il problema hw sia della scheda wireless che del router l'ho già escluso facendo le prove riportate nel primo post che ho scritto visto che con altro portatile o con altro s.o. operativo non ci sono problemi.
Cmq, proverò anche a cambiare il canale per vedere se cambia qualcosa!!
Grazie e ciauz!!
Stez, hai provato a fare ftp sia da riga di comando che da filezilla?
A trasferire via http, samba etc?
varie?? sarò stato sbadato, ma mi pare che le alternative erano o ultraISO o WinRar.
Non ricordo quante alternative ti erano state date, ma di sicuro non ti era stato detto di usare UltraISO invece di WinRAR, come hai scritto nel post di ieri. ;)
Ricordo che di sicuro io e Tizi0 ti abbiamo detto subito che potevi farlo con WinRAR. :Prrr:
ho aperto m4300 e ho risolto i prob di temp, la dell si era dimenticata una pellicola di plastica tra gpu e dissipator e la pasta per la temp elevata si era gia seccata.
messo la mx2 e adesso ho 20 gradi di meno anche se prob sono anche di più perche' interveniva il throttle altrimenti sarebbe andata anche oltre.
prima avevo 70 gradi in idle adesso li ho in full. :)
:doh:
:D
ilratman
17-03-2008, 09:07
:doh:
:D
Il risvolto positivo e che nella preoccupazione di dissipare meglio ho cercato e trovato quel favoloso pad.
Poi non mi è servito perchè in m4300 sulla gpu c'è un blocchetto di rame a contatto come la cpu e ho messo la mx2, però l'ho usato nel chipset e anche li le temp sono un po' calate direi sui 5-6°.
Comunque che scatole!
varie?? sarò stato sbadato, ma mi pare che le alternative erano o ultraISO o WinRar.
@Ivlao: ho provato a collegarmi ad internet per giocare a TM Nations ma mi dice che la versione che ho io, la 0.1.7.5, non è piu supportata:mbe: ma la versione piu recente qual è?? su google nn sto trovando nulla
A dire il vero ti avevo anche chiesto che SOFTWARE era e se avvi bisogno di dirmi il nome che ti davo una mano a farlo :rolleyes:
Se mi dicevi subito senza tergiversare che era COD4 ti linkavo direttamente la pagina che spiegava come splittarlo in 2 DVD :doh: (o ti passavo i file che avevo fatto per un mio amico)
OT
Io invece non vedo l'ora che esca TM per Nintendo DS, se viene fuori come nel filmato (fake) che circola in giro da qulche giorno diventerà un capolavoro
http://www.youtube.com/watch?v=doXvK7fVj8Y :sbav:
@ilratman
Complimenti ;)
OT
Io invece non vedo l'ora che esca TM per Nintendo DS, se viene fuori come nel filmato (fake) che circola in giro da qulche giorno diventerà un capolavoro
http://www.youtube.com/watch?v=doXvK7fVj8Y :sbav:
Sisisisisisi se sara' come promette ho idea che saro' "costretto" a procedere all'acquisto della scatoletta a Doppio Screen.... :D
Piranha82
17-03-2008, 10:53
stanotte ho avuto l'illuminazione! credo di aver capito....quell'adattatore serve semplicemente a chi sul sistema di casse ha solo l'ingresso coi 3 connettori front,rear,sub/center e invece sul pc solo una uscita stereo jack 3.5mm (come tutti noi d'altronde!!)
c'è poco da sboroneggiarsi del fatto di avere l'uscita audio digitale supermegafantasmagoricatecnologica sul 9400 :sborone:, quando poi le casse nn accettano direttamente l'ingresso digitale...e ti ritrovi a dover usare la classica uscita analogica stereo :old:
Si si quello che immaginavo pure io.
Ma di quale uscita audio digitale supermegafantasmagoricatecnologica sul 9400 parli???? Magari ci fosse una buona scheda audio..., magari 5.1... ma purtroppo la perfezione non esiste, anche se no capisco questa scelta della Dell (anzi si, solo per farsi comprare il cavo speciale...)
Vorrei acquistare l'adattatore DVI/HDMI quale mi consigliate?
Il DVI dual link è compatibile con il 9400 o va bene solo sull'XPS?
:D :D Innanzitutto ciao a tutti,seguo questo post dall'inizio ma mi sono iscritto solo adesso,dato che con la funzione "cerca" non ho trovato nulla al riguardo chiedo se qualcuno avesse una risposta al mio problema.
Dunque : la batteria del mio "magnifico 9400" purtroppo dopo circa due anni di onorato servizio mi ha lasciato,cercando sulla "baia" ne ho acquistata una ad Hong Kong (prezzo molto interessante), appena arrivata l'ho subito inserita per farla caricare ma lei non ne vuol sapere (la "spia" sul notebook non si accende), se vado sull'icona della batteria mi dice "batteria collegata ma non in carica" mentre nel "Misuratore dell'alimentazione" alla voce "stato della batteria" mi dice che è in pausa invece alla voce "condizioni" mi dice la batteria sta funzionando correttamente.
Secondo voi c'è qualche cosa che non so oppure ho preso una fregatura......:muro: :muro: :muro:
Grazie in anticipo a tutti.
:D :D Innanzitutto ciao a tutti,
<snip>
Secondo voi c'è qualche cosa che non so oppure ho preso una fregatura......:muro: :muro: :muro:
Grazie in anticipo a tutti.
Se la tua vecchia batteria (a parte la durata) non dava problemi di questo tipo.... propenderei per la seconda che hai detto... mi spiace
Ok ancora non ho ricevuto nessuna risposta dal/i commerciali dell (da venerdì) in merito al mio caso, ho accettato la proposta del M6300 ma ancora nessuna notizia. Cosa faccio aspetto? E' normale?:fagiano: Non so cosa pensare ma di sicuro mi sento un pochino "trascurato" così senza notizie del caso. Stamani ho mandato una mail al commerciale per ribadire che il cambio con il M6300 mi andava bene ma non si è ancora fatto vivo nessuno.
Se la tua vecchia batteria (a parte la durata) non dava problemi di questo tipo.... propenderei per la seconda che hai detto... mi spiace
Purtroppo è quello che penso pure io...........anche se spero di essre smentito da qualcuno.
Sai indicarmi un posto dove poterne acquistare una ad un prezzo decente?
Mai fidarsi di questi cinesi:ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment:
ilratman
17-03-2008, 14:31
:D :D Innanzitutto ciao a tutti,seguo questo post dall'inizio ma mi sono iscritto solo adesso,dato che con la funzione "cerca" non ho trovato nulla al riguardo chiedo se qualcuno avesse una risposta al mio problema.
Dunque : la batteria del mio "magnifico 9400" purtroppo dopo circa due anni di onorato servizio mi ha lasciato,cercando sulla "baia" ne ho acquistata una ad Hong Kong (prezzo molto interessante), appena arrivata l'ho subito inserita per farla caricare ma lei non ne vuol sapere (la "spia" sul notebook non si accende), se vado sull'icona della batteria mi dice "batteria collegata ma non in carica" mentre nel "Misuratore dell'alimentazione" alla voce "stato della batteria" mi dice che è in pausa invece alla voce "condizioni" mi dice la batteria sta funzionando correttamente.
Secondo voi c'è qualche cosa che non so oppure ho preso una fregatura......:muro: :muro: :muro:
Grazie in anticipo a tutti.
sei sicuro che non sia già carica? :D
prova a scaricarla completamente e poi riprova ok.
molte volte la batteria non viene riconosciuta visto che ha un chippino che dialoga con il pc.
sei sicuro che non sia già carica? :D
prova a scaricarla completamente e poi riprova ok.
molte volte la batteria non viene riconosciuta visto che ha un chippino che dialoga con il pc.
Appena inserita me la dava al 50%, comunque ora la sto facendo scaricare.....vediamo cosa succede.
Grazie;) ;)
Purtroppo è quello che penso pure io...........anche se spero di essre smentito da qualcuno.
Sai indicarmi un posto dove poterne acquistare una ad un prezzo decente?
Mai fidarsi di questi cinesi:ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment:
Una pagina indietro o 2 dovrebbe esserci un mio post in cui linkavo un paio di batterie su ebay.. ;)
Ok ancora non ho ricevuto nessuna risposta dal/i commerciali dell (da venerdì) in merito al mio caso, ho accettato la proposta del M6300 ma ancora nessuna notizia. Cosa faccio aspetto? E' normale?:fagiano: Non so cosa pensare ma di sicuro mi sento un pochino "trascurato" così senza notizie del caso. Stamani ho mandato una mail al commerciale per ribadire che il cambio con il M6300 mi andava bene ma non si è ancora fatto vivo nessuno.
Qualche parere? :O
Qualche parere? :O
Chiamali e chiedi che devi fare.
ilratman
17-03-2008, 14:55
Qualche parere? :O
aspetta domani, in fin dei conti loro ti hanno fatto la proposta ufficiale via mail e quindi avendo risposto che accetti e ne hai le prove è cosa fatta no!
Mhh interessante :)
Aspetto domani pomeriggio, se non si sono ancora fatti vivi li chiamo di nuovo. Però cavolo far sapere qualcosa è troppo difficile per loro? :(
Lol mi hanno appena chiamato confermandomi l'ordine ed entro il pomeriggio mi mandano tutti i dati. :D
ilratman
17-03-2008, 15:31
Lol mi hanno appena chiamato confermandomi l'ordine ed entro il pomeriggio mi mandano tutti i dati. :D
vedi che era tutto a posto!
complimentoni vivissimi, ottima macchina!
Nokia N91
17-03-2008, 15:40
Non so se vi ricordate ma ho scritto qualche giorno fa che la batteria del mio Inspiron 9400 dopo averla usata tantissimo in questo primo anno, non durava più di 30-40 minuti. Ho appena chiamato il supporto tecnico e senza chiedermi praticamente nulla mi manderanno una nuova batteria a casa nel giro di 48 ore nonostante la garanzia sia scaduta da 6 giorni.:)
vedi che era tutto a posto!
complimentoni vivissimi, ottima macchina!
Tanto se voglio info sul M6300 posto qui che l'altro 3D è vuoto :O
SuperMarioCar
17-03-2008, 15:50
Se interessa avrei 2 batterie ed un alimentatore NUOVI in più !
Se interessa avrei 2 batterie ed un alimentatore NUOVI in più !
LOL!! :eek:
Ma che hai fatto scorta? :asd:
SuperMarioCar
17-03-2008, 16:03
EHEHEH ... SI, abbiamo 8 o 9 tra 9400 e M90.
EHEHEH ... SI, abbiamo 8 o 9 tra 9400 e M90.
Mamma mia... Allora la Dell dovrebbe regalarvi qualche XPS per la fiducia! :sofico:
Se interessa avrei 2 batterie ed un alimentatore NUOVI in più !
Se il prezzo è buono.........si può fare:D :D
Stez, hai provato a fare ftp sia da riga di comando che da filezilla?
A trasferire via http, samba etc?
Ho provato da cmd.exe, con explorer, con firefox, con filezilla......niente, sempre meno di un mega al secondo con win....ma che caxx0 è successo su sto win......:muro:
Ho appena trovato questo interessante link che forse (stasera quando sono a casa ci provo), spiega come abilitare il supporto SDHC anche su M90 e company (9400, XPS 1710, ...)
http://www.antifart.com/2007/12/31/dell-vostro-1000-sdhc-driver.html
Con i driver di serie M90/9400 non sono in grado di supportare le SD oltre 2GB
Sorry per il crosspost.
VirusITA
17-03-2008, 17:38
Ovviamente è un OT, ma visto che qua siete dei tuttologhi volevo chiedervi come risolvere il mio problema:
ho un tvtuner USB della pinnacle e su xp64 i geni hanno fatto i driver compatibili x64 ma il mediaplayer no. :rolleyes: Google m'ha confermato che della pinnacle non esiste un software adatto ai 64 bit, quindi ho scaricato la versione di prova di PowerCinema, e devo dire che sarebbe un gran bel programma SE supportasse anche l'audio USB! :muro: Non c'è verso di importarlo, quindi riesco a vedere solo le immagini. C'è una speranza però :D Ed ecco la mia domanda:
esiste un modo (o un programma) per ascoltare in diretta una fonte audio esterna (USB, in questo caso)? Perchè se la imposto come fonte di registrazione viene registrata perfettamente, quello che interessa a me è poterla sentire "in diretta" :D
Ma è DVB o analogica?
Se DVB prova con DVB Dream (la versione 1.4i ha bisogno di un fix che trovi sul forum), software ottimo, leggero e free (che uso io con la mia Pinnacle e supporta anche il PIP dallo stesso transponder), oppure ProgDVB (ottimo anch'esso, ma stanno iniziando a puntare più sulla versione a pagamento o quella con necessari i framework..più pesante)
Se è analogico usa DScaler
Non ho il sistema a 64bit, ma dovrebbero funzionare, se vanno fammi sapere
Ho appena trovato questo interessante link che forse (stasera quando sono a casa ci provo), spiega come abilitare il supporto SDHC anche su M90 e company (9400, XPS 1710, ...)
http://www.antifart.com/2007/12/31/d...hc-driver.html
Con i driver di serie M90/9400 non sono in grado di supportare le SD oltre 2GB
Sorry per il crosspost.
Grazie della notizia, anche se il link non funziona ;)
(il link corretto è questo (http://www.antifart.com/2007/12/31/dell-vostro-1000-sdhc-driver.html))
VirusITA
17-03-2008, 18:16
Ma è DVB o analogica?
Se DVB prova con DVB Dream (la versione 1.4i ha bisogno di un fix che trovi sul forum), software ottimo, leggero e free (che uso io con la mia Pinnacle e supporta anche il PIP dallo stesso transponder), oppure ProgDVB (ottimo anch'esso, ma stanno iniziando a puntare più sulla versione a pagamento o quella con necessari i framework..più pesante)
Se è analogico usa DScaler
Non ho il sistema a 64bit, ma dovrebbero funzionare, se vanno fammi sapere
Grazie bursa, mi sono scordato di dire che è analogico, purtroppo dscaler non lo riconosce e mediaportal, beh, faceva già schifo sui 32bit, non voglio neanche provarlo.. :stordita:
:help:
Ombrascura
17-03-2008, 18:52
Il risvolto positivo e che nella preoccupazione di dissipare meglio ho cercato e trovato quel favoloso pad.
Poi non mi è servito perchè in m4300 sulla gpu c'è un blocchetto di rame a contatto come la cpu e ho messo la mx2, però l'ho usato nel chipset e anche li le temp sono un po' calate direi sui 5-6°.
Comunque che scatole!
Si le doppie pipe hanno il rame a contatto con la gpu, sono le ram messe male
Grazie della notizia, anche se il link non funziona ;)
(il link corretto è questo (http://www.antifart.com/2007/12/31/dell-vostro-1000-sdhc-driver.html))
Thanks, correggo i link negli altri crosspost
Grazie bursa, mi sono scordato di dire che è analogico, purtroppo dscaler non lo riconosce e mediaportal, beh, faceva già schifo sui 32bit, non voglio neanche provarlo.. :stordita:
:help:
Mannaggia... io con la scheda analogica che avevo sul fisso usavo all'inizio DScaler, poi ho fatto pressioni affinché implementassero il supporto in BSplayer e da allora ho sempre usato BSplayer, ma purtroppo al momento non supporta l'audio da USB (è nella sezione delle feature da aggiungere, ma non è ancora implementato e non so quanti mesi ci vorranno ancora :boh: )
Ma che chipset ha la tua scheda? Possibile che DSCaler non la rilevi? Figurati che a me andava anche senza installare i driver.. :mbe:
VirusITA
17-03-2008, 19:10
Mannaggia... io con la scheda analogica che avevo sul fisso usavo all'inizio DScaler, poi ho fatto pressioni affinché implementassero il supporto in BSplayer e da allora ho sempre usato BSplayer, ma purtroppo al momento non supporta l'audio da USB (è nella sezione delle feature da aggiungere, ma non è ancora implementato e non so quanti mesi ci vorranno ancora :boh: )
Ma che chipset ha la tua scheda? Possibile che DSCaler non la rilevi? Figurati che a me andava anche senza installare i driver.. :mbe:
E' una Pinnacle Analog USB, quindi proprio non l'ultima delle schede :stordita: Purtroppo dscaler si avvia, ha una riga di testo verde e quindi si chiude. :( O riesco a trovare un software adatto (difficile), oppure se qualcuno sa come fare acquisizione e riproduzione in diretta di quel segnale audio.. :D
Hai provato ad installare i driver hostati a questo sito: http://www.icosahedron.de/win64/DScaler.html ?
Non so se servono anche con l'ultima versione (dovrebbe esserci una 4.16alpha (http://sourceforge.net/project/showfiles.php?group_id=7420&package_id=75021)), ma in caso... ;)
VirusITA
17-03-2008, 19:56
Hai provato ad installare i driver hostati a questo sito: http://www.icosahedron.de/win64/DScaler.html ?
Non so se servono anche con l'ultima versione (dovrebbe esserci una 4.16alpha (http://sourceforge.net/project/showfiles.php?group_id=7420&package_id=75021)), ma in caso... ;)
Uguale :( Grazie lo stesso, T :(
Dato che questo ormai è un thread tutto fare, avrei un piccolo problemino da esporvi... Da poco tempo ho una strano processo in esecuzione sulla task manager, si chiama llcyaa.exe, non mi impegna il processore e occupa 3,5 mb di ram. A me sembrava tanto un virus o maleware, ma AVG e Spybot non mi rilevano nlla di strano... Il problema è che neanche su google riesco a trovare a cosa si riferisce e quale applicazione lo richiede... Voi ne sapete qualcosa?
Ho appena trovato questo interessante link che forse (stasera quando sono a casa ci provo), spiega come abilitare il supporto SDHC anche su M90 e company (9400, XPS 1710, ...)
http://www.antifart.com/2007/12/31/dell-vostro-1000-sdhc-driver.html
Con i driver di serie M90/9400 non sono in grado di supportare le SD oltre 2GB
Sorry per il crosspost.
Iniziamo col dire che i Driver per M6300 (R161772.EXE) sono diversi da quelli rilasciati per M90/9400/Vostro/... ma compatibili (leggere si installano)
Quindi prima dei driver del link, consiglio di provare quelli Dell per M6300 (chi ha M6300 dice che le SDHC si leggono e senza aver installato altro), per vedere se risolvono e senza il difettuccio delle prestazioni (vedi dopo).
Proseguiamo col dire che ho installato i driver del link sopra-citato e funzionano
Ora M90 mi vede la SDHC da 4GB (o più ma io ho solo quella da 4GB).
Però grossa delusione le prestazioni che si sono esattamente dimezzate.
Da quando ho messo i nuovi driver le prestazioni sono crollate (sia con SDHC che con normali SD) a solo 3-3.5MBps, prima almeno 6 o 7 MBps li faceva senza problemi.
Allora mi sono messo alla ricerca di altre soluzioni.
Ma che palle!
Ho provato i driver per M6300 purtroppo però avevo già messo i driver del link (in teoria ancora più recenti) e quindi ora per il controller SD mi mette sempre quelli (con prestazioni dimezzate).
Se forzo a mano scegliendo la lista dei driver compatibili, come opzione driver ho solo o quelli nuovi del link o quelli standard di Microsoft (ma performance doppie).
Documentandomi meglio ho scoperto che il problema del mancato riconoscimento di SDHC (con i driver normali) è un limite noto di Windows XP.
Limite per cui esiste la patch, ma tale patch non è facilmente ottenibile.
MS vuole che gli mandi una email e poi ti mandano la patch.
La quale per inciso è:
WindowsXP-KB923293-v4-x86-ENU.exe per gli XP in English
WindowsXP-KB923293-v4-x86-ITA.exe per gli XP in Italiano
Non volendo scrivere a MS (anche se problemi non ce ne sarebbero XP è ovviamente originale Dell) ho cercato le patch a parte.
Quella ENG la si trova facilmente nei forum Dell, quella ITA è presente solo sul sito HotFix Share ma per scaricarla bisogna registrasi (ed io non ne avevo voglia).
Cmq in teoria installando quella patch si dovrebbe poter accedere alle SDHC tenendo i driver di Windows (per l'SD Host) e quindi spero anche le prestazioni.
Documentandomi meglio ho scoperto che il problema del mancato riconoscimento di SDHC (con i driver normali) è un limite noto di Windows XP.
Limite per cui esiste la patch, ma tale patch non è facilmente ottenibile.
MS vuole che gli mandi una email e poi ti mandano la patch.
La quale per inciso è:
WindowsXP-KB923293-v4-x86-ENU.exe per gli XP in English
WindowsXP-KB923293-v4-x86-ITA.exe per gli XP in Italiano
Non volendo scrivere a MS (anche se problemi non ce ne sarebbero XP è ovviamente originale Dell) ho cercato le patch a parte.
Quella ENG la si trova facilmente nei forum Dell, quella ITA è presente solo sul sito HotFix Share ma per scaricarla bisogna registrasi (ed io non ne avevo voglia).
Cmq in teoria installando quella patch si dovrebbe poter accedere alle SDHC tenendo i driver di Windows (per l'SD Host) e quindi spero anche le prestazioni.
Per caso (avevo praticamente desistito) mi sono imbattuto in post in cui dicevano che la patch KB923293 non sempre funzionava.
E approfondendo meglio ho scoperto che la patch sistema il problema con le SDHC da 4GB ma solo quelle :muro:, dato che poi il problema si ripresenta con quelle da 8GB :D
Insomma alla fine esiste una patch ulteriore per sistemare (non di posso credere :D).
Essa (tra l'altro uscita da 10gg circa) è:
WindowsXP-KB934428-v3-x86-ENU.exe English
WindowsXP-KB934428-v3-x86-ITA.exe Italiano
Questa per fortuna è facilmente scaricabile (previo verifica Windows Autentico).
Bene l'ho installata e dopo il riavvio (o meglio i riavvii dato che ne ha fatti 2), l'ho testata.
Fantastico!!
Non solo le prestazioni sono tornate normali, ma sono pure aumentate.
Ora la mia scheda da 4GB (perfettamente riconosciuta) fa ben 14MBps di picco (ed in media sempre sopra i 13) contro i 7-8MBps di prima (driver MS, perché con i driver Ricoh fa 3-4).
In scrittura è invece abbastanza lenta , diciamo sui 2.5 -3 MBps, ma qui potrebbe essere colpa della SDHC economica (una EMTEC), perché ho provato una mia vecchia SD UltraII da 256MB e fa 7MBps in lettura e 4MBps in scrittura (più veloce della 4GB SDHC)
Altro neo, sembra leggermente più lento, rispetto a prima, a riconoscere le schede inserite.
Cmq in media entro 5-6 sec le riconosce (alla peggio 10 sec)
Il portatile è già in produzione oggi, che dite martedì mi arriva? :sofico: Oppure lo rubano nel tragitto?:eek: :sofico:
ilratman
18-03-2008, 09:54
Il portatile è già in produzione oggi, che dite martedì mi arriva? :sofico: Oppure lo rubano nel tragitto?:eek: :sofico:
he he
se va come a me che in tre giorni lo hanno prodotto e poi ci ha messo due settimane ad arrivarmi mi sa che non ti va tanto bene!
spero invece che la settimana prossima tu lo abbia già!
he he
se va come a me che in tre giorni lo hanno prodotto e poi ci ha messo due settimane ad arrivarmi mi sa che non ti va tanto bene!
spero invece che la settimana prossima tu lo abbia già!
Ho capito lo rubano per strada :sofico:
Scherzi a parte come mai ci hanno messo tanto?
ilratman
18-03-2008, 10:18
Ho capito lo rubano per strada :sofico:
Scherzi a parte come mai ci hanno messo tanto?
ordinato il 18/12
spedito il 21/12
doveva arrivare il 31 ma il corriere non si è presentato pur se era programmata la cosa e lo stesso ha fatto il 2/01 e il 03/01, ha visto bene di fare ponte fino al 4/01, proprio lavoratori sono! :O
comunque visto che la settimana prossima non ci sono così tanti buchi, pur se è pasqua, dovresti andare tranquillo! :)
ordinato il 18/12
spedito il 21/12
doveva arrivare il 31 ma il corriere non si è presentato pur se era programmata la cosa e lo stesso ha fatto il 2/01 e il 03/01, ha visto bene di fare ponte fino al 4/01, proprio lavoratori sono! :O
comunque visto che la settimana prossima non ci sono così tanti buchi, pur se è pasqua, dovresti andare tranquillo! :)
Eh si classico... da me una volta così ha fatto SDA. Diceva indirizzo inesistente. Peccato che mi aveva consegnato già un botto di roba visto che il giro lo faceva solo lui. C'era un pò di nebbia e si voleva tornare a casa :doh:
Eh si classico... da me una volta così ha fatto SDA. Diceva indirizzo inesistente. Peccato che mi aveva consegnato già un botto di roba visto che il giro lo faceva solo lui. C'era un pò di nebbia e si voleva tornare a casa :doh:
sta arrivando anche il mio :D
altri 2 giorni ed è a casa :)
sdalleave
18-03-2008, 13:25
C'e' nessuno che ha voglia di mandare un email qua:
http://www13.plala.or.jp/setfsb/ e chiedere se ci preparano un setfsb apposta per la nostra sk madre?
gia' fatto io a suo tempo.. niente da fare... il giapponesino mi ha anche chiamato Stefano-san eheheheh :D
VirusITA
18-03-2008, 13:48
gia' fatto io a suo tempo.. niente da fare... il giapponesino mi ha anche chiamato Stefano-san eheheheh :D
Stefàno-san se mi ricordo bene te usi una penna usb bootabile per flashare i bios, potresti passarmi il programmino per crearla (o i files al suo interno :D)? Con gugol non riesco a trovarlo.. Grazie! :stordita:
AtenaPartenos
18-03-2008, 13:54
gia' fatto io a suo tempo.. niente da fare... il giapponesino mi ha anche chiamato Stefano-san eheheheh :D
Che si dice? Li usi ancora quei 2 scaldapizzette che hai in sign?
sta arrivando anche il mio :D
altri 2 giorni ed è a casa :)
Cioè me lo da come "pronto per la spedizione" :eek:
Cioè me lo da come "pronto per la spedizione" :eek:
FRANKFURT,
DE 03/17/2008 8:22 P.M. EXPORT SCAN LOD,
PL 03/14/2008 12:00 P.M. ORIGIN SCAN
PL 03/14/2008 3:34 A.M. BILLING INFORMATION RECEIVED
dovrebbe arrivare giorno 20/03 un bel regalo prima di Pasqua :D
FRANKFURT,
DE 03/17/2008 8:22 P.M. EXPORT SCAN LOD,
PL 03/14/2008 12:00 P.M. ORIGIN SCAN
PL 03/14/2008 3:34 A.M. BILLING INFORMATION RECEIVED
dovrebbe arrivare giorno 20/03 un bel regalo prima di Pasqua :D
Insomma te lo hanno già spedito :D
Insomma te lo hanno già spedito :D
già :yeah:
Da quello che vedo da te, mi sa che non me lo spediscono prima di giovedì :fagiano: peccato :fagiano: :fagiano:
Da quello che vedo da te, mi sa che non me lo spediscono prima di giovedì :fagiano: peccato :fagiano: :fagiano:
Avrai il tuo bel M6300 dopo Pasqua.
Stefàno-san se mi ricordo bene te usi una penna usb bootabile per flashare i bios, potresti passarmi il programmino per crearla (o i files al suo interno :D)? Con gugol non riesco a trovarlo.. Grazie! :stordita:
Se ti serve ancora: http://www.google.it/search?q=HP+USB+Disk+Storage+Format+Tool
Non riesco più a trovare il link diretto alla pagina HP, e sì che l'avevo preso un paio di mesi fa... :doh:
Avrai il tuo bel M6300 dopo Pasqua.
si si che poi va benissimo eh solo che lo danno per "Pronto per la Consegna" che sarebbe a dire che è già dentro al suo pacchetto. mah :D
VirusITA
18-03-2008, 17:46
Se ti serve ancora: http://www.google.it/search?q=HP+USB+Disk+Storage+Format+Tool
Non riesco più a trovare il link diretto alla pagina HP, e sì che l'avevo preso un paio di mesi fa... :doh:
Grazie, sei sempre il solito T :D Avevo trovato il programma, ma non ho idea di quali file mettere nella voce "usa file di sistema" per creare la penna avviabile DOS.. :(
efireblade
18-03-2008, 18:43
Vorrei acquistare l'adattatore DVI/HDMI quale mi consigliate?
Il DVI dual link è compatibile con il 9400 o va bene solo sull'XPS?
Non so quale consigliarti, ma stai attento che l'uscita DVI del nostro dell è senza quei 4 fori intorno alla piattina che normalmente ci sono in tutti gli adattatori.....
E poi non sperare di ottenere una risoluzione migliore della VGA per me è stata una pessima idea tra scaling e riscaling ci ho perso una settimana e sono tornato alla vecchia VGA.
Però se vai avanti fammi sapere sono curioso, anzi dimmi se intendi connetterti ad un TV o ad un monitor.
:ops2:
Grazie, sei sempre il solito T :D Avevo trovato il programma, ma non ho idea di quali file mettere nella voce "usa file di sistema" per creare la penna avviabile DOS.. :(
Probabilmente arriverò tardi anche sta volta, cmq: http://www.bootdisk.com/
(ti consiglio quelli per Win98SE)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.