PDA

View Full Version : [Official Thread] Dell Inspiron 9400


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 [102] 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153

stex87
02-11-2007, 10:18
ciao a tutti!

ho un problemino ( probabilmente non è nemmeno la sezione giusta però visto che è relativo al "nostro" portatile :D in caso indirizzatemi altrove...):

da qualche giorno quando accendo il Dell mi ritrovo la risoluzione a 1024x768, cioè, si accende, compare il desktop a 1440x900 per 2 secondi e poi cambia da solo :mbe:

naturalmente poi reimposto la risoluzione nativa ma, al successivo riavvio stesso problema...

è un vairus? ( ho fatto la scansione ed ho messo in quarantena quei pochi file trovati, ma niente)

grazie :)

lvlao
02-11-2007, 10:27
ciao a tutti!

ho un problemino ( probabilmente non è nemmeno la sezione giusta però visto che è relativo al "nostro" portatile :D in caso indirizzatemi altrove...):

da qualche giorno quando accendo il Dell mi ritrovo la risoluzione a 1024x768, cioè, si accende, compare il desktop a 1440x900 per 2 secondi e poi cambia da solo :mbe:

naturalmente poi reimposto la risoluzione nativa ma, al successivo riavvio stesso problema...

è un vairus? ( ho fatto la scansione ed ho messo in quarantena quei pochi file trovati, ma niente)

grazie :)

Hai attivato qualche monitor esterno (a 1024x768) in modalita "clone"?

Mr6600
02-11-2007, 10:30
...eccomi in una delle mie incursioni infrasettimanali sul forum.
qualche decina di pagina fa, causa il mio punteggio insolitamente basso al 3dmark05, il buon danello aveva ipotizzato che l'ali 90W non fosse sufficiente.
ho guardato le frequenze della cpu con 18Kfangui, mettendo come metodo di calcolo Realtime calculation. a pieno carico rileva normalmente 1830MHz, ma quando la cpu è in idle legge frequenze sballate, come 350 MHz, 550 Mhz, 600 MHz.. possibile?? mi pare strano....

scusate l'insistenza, ma sono costretto ad autoquotarmi.
intanto, vorrei risolvere una questione di fondo: Realtime calculation mi da le frequenze giuste o no?

harsan
02-11-2007, 10:30
ciao a tutti!

ho un problemino ( probabilmente non è nemmeno la sezione giusta però visto che è relativo al "nostro" portatile :D in caso indirizzatemi altrove...):

da qualche giorno quando accendo il Dell mi ritrovo la risoluzione a 1024x768, cioè, si accende, compare il desktop a 1440x900 per 2 secondi e poi cambia da solo :mbe:

naturalmente poi reimposto la risoluzione nativa ma, al successivo riavvio stesso problema...

è un vairus? ( ho fatto la scansione ed ho messo in quarantena quei pochi file trovati, ma niente)

grazie :)

:) nn e' questione di virus... e' questione di driver VGA!!!! quindi disinstallali e poi li rimetti

stex87
02-11-2007, 10:35
Hai attivato qualche monitor esterno (a 1024x768) in modalita "clone"?

che io sappia no :wtf:

controllo...

stex87
02-11-2007, 10:36
:) nn e' questione di virus... e' questione di driver VGA!!!! quindi disinstallali e poi li rimetti

dici?

allora provo con questo... grazie :D

harsan
02-11-2007, 11:12
dici?

allora provo con questo... grazie :D

provato ?

harsan
02-11-2007, 11:12
Per chi piace Vista... che notiziola curiosa...


http://www.appuntidigitali.it/250/e-targato-apple-il-notebook-piu-veloce-con-vista/


:D

lucaman
02-11-2007, 11:47
Ragazzi,

Ho una discordanza tra le temp della vga segnate da atitool-rivatuner con il software i8kfan di 10°, chi ha ragione?
Per overcloccare la vga (7800) cosa devo fare? ho provato a cambiare i driver ma niente, forse il bios è bloccato?


grazie :p

VirusITA
02-11-2007, 12:28
I8Kfangui scazza di -8°C. Dagli su di 8 nella voce offset (vga)
Per l'overclock hai messo i coolbits? Poi dovresti avere la voce clock nel pannello nvidia ;)

Tizi0
02-11-2007, 12:30
Se usi la 7900gs devi mettere un offset di 8° (in più) in i8kfangui, dovrebbe essere scritto un po' ovunque, anche nelle FAQ credo...

OPS... anticipato da Virus... dannata adsl che non funziona!!! aiutooooooooooo

danello
02-11-2007, 13:47
Ciao ragazzi, è da un paio di giorni che sento uno strano rumore provenire dall'avantreno del mio 9400, proprio sotto il cofano, come se picchiasse in testa.

La cosa rimane fastidiosa perchè si sente nettamente nell'abitacolo.

E' già successo a qualcuno di avere problemi del genere dopo il tagliando dei 40000?

Ho sentito che gli alberi a camme montati su questi note non sono niente di eccezionale, me lo confermate?

Grazie a tutti per i preziosi consigli, siete mitici... :O

Mr6600
02-11-2007, 13:59
Ciao ragazzi, è da un paio di giorni che sento uno strano rumore provenire dall'avantreno del mio 9400, proprio sotto il cofano, come se picchiasse in testa.

La cosa rimane fastidiosa perchè si sente nettamente nell'abitacolo.

E' già successo a qualcuno di avere problemi del genere dopo il tagliando dei 40000?

Ho sentito che gli alberi a camme montati su questi note non sono niente di eccezionale, me lo confermate?

Grazie a tutti per i preziosi consigli, siete mitici... :O

prova a dare una lisciata alla testata del motore, forse la cosa si risolve e guadagni pure un pò di MHz, ops...volevo dire di CV. Con la mia vecchia Uno 45 aveva funzionato :D era tornata veloce e scattante in ripresa come mai!
già che ci sono...guardando i due tachimetri del mio 9400 trovo una discordanza di velocità: secondo uno viaggio a 1 000 Km/h, secondo un altro a soli 547 Km/h. per controllare chi ha ragione che faccio? tiro fuori la mano del finestrino? :mc:

http://img258.imageshack.us/img258/6449/frequenzecpuidlemw3.th.jpg

danello
02-11-2007, 14:06
prova a dare una lisciata alla testata del motore, forse la cosa si risolve e guadagni pure un pò di MHz, ops...volevo dire di CV. Con la mia vecchia Uno 45 aveva funzionato :D era tornata veloce e scattante in ripresa come mai!
già che ci sono...guardando i due tachimetri del mio 9400 trovo una discordanza di velocità: secondo uno viaggio a 1 000 Km/h, secondo un altro a soli 547 Km/h. per controllare chi ha ragione che faccio? tiro fuori la mano del finestrino? :mc:

http://img258.imageshack.us/img258/6449/frequenzecpuidlemw3.th.jpg

:D

Hai sw tipo RM Cpu Clock Utility?
Gli altri metodi di i8k per calcolare la velocità cosa dicono?
Ce l'hai 3DMark06 così confronto il tuo score cpu col mio?
Un altro bench di calcolo tipo Sandra, ce l'hai?

Nella thumbnail non mi fa cliccare, è rotto il mio Firefox o hai inserito il link sbagliato da imageshack?

@Stex87: sei il fratello minore di Stex75?

Mr6600
02-11-2007, 14:10
:D

Hai sw tipo RM Cpu Clock Utility?
Gli altri metodi di i8k per calcolare la velocità cosa dicono?
Ce l'hai 3DMark06 così confronto il tuo score cpu col mio?
Un altro bench di calcolo tipo Sandra, ce l'hai?

quante domande!! è un interrogatorio! vado a pranzo e dopo ti faccio sapere...:) Consigli per gli acquisti!

Tizi0
02-11-2007, 14:18
Io purtroppo non ho ancora raggiunto i 40000 chilometri, quindi dovrete aspettare (in compenso mi hanno attivato ieri l'adsl, ma è inutilizzabile, spero non sia la linea di casa ad essere marcia....)
Cmq il link giusto all'immagine di Mr6600 è
http://img258.imageshack.us/img258/6449/frequenzecpuidlemw3.th.jpg (http://img258.imageshack.us/img258/6449/frequenzecpuidlemw3.jpg)

Stex75
02-11-2007, 15:17
:D

CUT

@Stex87: sei il fratello minore di Stex75?

LOL!!! :D :D

palomaR
02-11-2007, 16:13
Ciao ragazzi, è da un paio di giorni che sento uno strano rumore provenire dall'avantreno del mio 9400, proprio sotto il cofano, come se picchiasse in testa.

La cosa rimane fastidiosa perchè si sente nettamente nell'abitacolo.

E' già successo a qualcuno di avere problemi del genere dopo il tagliando dei 40000?

Ho sentito che gli alberi a camme montati su questi note non sono niente di eccezionale, me lo confermate?

Grazie a tutti per i preziosi consigli, siete mitici... :O
MA QUANTO SIAMO METAFORICI, EH!!! :O ;)

cloud5005
02-11-2007, 19:54
raga vorrei farmi una domanda.ho un 9400 e da pochi giorni la scheda grafica 7800 go mi ha cominciato a dare di matto e sullo schermo vedo degli artefatti assurdi. sono quasi certo ch sia la scheda video così ho deciso di prendere la 7950 gtx su internet cn l'alimentatore da 120 watt. Mi chiedevo se qualcuno di voi avesse gia provato a montarla da se sul portatile. chi me l'ha venduta mi ha dato una guida dove si vede che per montarla si deve limare un pezzettino del portatile però non mi è ben chiaro quale.Qualcuno può darmi una mano??? grazie

danello
02-11-2007, 20:13
raga vorrei farmi una domanda.ho un 9400 e da pochi giorni la scheda grafica 7800 go mi ha cominciato a dare di matto e sullo schermo vedo degli artefatti assurdi. sono quasi certo ch sia la scheda video così ho deciso di prendere la 7950 gtx su internet cn l'alimentatore da 120 watt. Mi chiedevo se qualcuno di voi avesse gia provato a montarla da se sul portatile. chi me l'ha venduta mi ha dato una guida dove si vede che per montarla si deve limare un pezzettino del portatile però non mi è ben chiaro quale.Qualcuno può darmi una mano??? grazie

Qua tra offset di i8kfangui, assemblaggio, disassemblaggio e cazzi vari...ci fosse un utente che passa da prima pagina, faq, o cha faccia un minimo di ricerca... :muro:

Mr6600
02-11-2007, 20:15
raga vorrei farmi una domanda.ho un 9400 e da pochi giorni la scheda grafica 7800 go mi ha cominciato a dare di matto e sullo schermo vedo degli artefatti assurdi. sono quasi certo ch sia la scheda video così ho deciso di prendere la 7950 gtx su internet cn l'alimentatore da 120 watt. Mi chiedevo se qualcuno di voi avesse gia provato a montarla da se sul portatile. chi me l'ha venduta mi ha dato una guida dove si vede che per montarla si deve limare un pezzettino del portatile però non mi è ben chiaro quale.Qualcuno può darmi una mano??? grazie

il qualcuno in questione sono io :D basta guardare la firma...cmq si, si deve limare una paretina metallica. basta una semplicissima lima, limare poco per volta e soffiar fuori tutta la limatura per evitare che ti vada a intasare pipe,ventole o ti mandi in corto qualche circuito. non ti spaventare però eh! è qualcosa di fattibilissimo.

Mr6600
02-11-2007, 21:06
:D

Hai sw tipo RM Cpu Clock Utility?
Gli altri metodi di i8k per calcolare la velocità cosa dicono?
Ce l'hai 3DMark06 così confronto il tuo score cpu col mio?
Un altro bench di calcolo tipo Sandra, ce l'hai?

Nella thumbnail non mi fa cliccare, è rotto il mio Firefox o hai inserito il link sbagliato da imageshack?


si,avevo inserito il link sbagliato da imageshack. Tizio ci ha messo una pezza :p
cmq, ho provato a cambiare metodo di calcolo su i8kfan e con gli altri 3 legge il clock fisso a 1,83Ghz, anche se la cpu è in idle.sarei curioso di sapere che metodo di calcolo impostano gli altri.
ah,giusto per complicare un pò le cose...ho installato il programma che mi hai consigliato, Cpu right Mark utility: praticamente su 3 programmi ognuno dice una cosa diversa :cry:

http://img123.imageshack.us/img123/3348/frequenzecpuidle2ok4.jpg

efireblade
03-11-2007, 17:20
Mi servono 2 dritte...

Con Rivaturner il monitor della temperatura VGA è sempre = zero.... ho provato con tutti i plugin ma niente. Che può essere?

E' possibile cambiare il pannello LCD (1440x900) del nostro Dell?? Ho riacceso il mio vecchio Amilo e mi è venuto un infarto.... troooppo meglio.
Ora e' possibile cambiare pannello e rimanere a 1440 x900 ? e' necessario mettere il 1920? dove è possibile eventualmente comprarli??

UP:help:

harsan
03-11-2007, 19:38
Mi servono 2 dritte...

Con Rivaturner il monitor della temperatura VGA è sempre = zero.... ho provato con tutti i plugin ma niente. Che può essere?

E' possibile cambiare il pannello LCD (1440x900) del nostro Dell?? Ho riacceso il mio vecchio Amilo e mi è venuto un infarto.... troooppo meglio.
Ora e' possibile cambiare pannello e rimanere a 1440 x900 ? e' necessario mettere il 1920? dove è possibile eventualmente comprarli??

UP:help:

beh...sicuramente puoi mettere il pannello 1920...


dove comprarlo?

su ebay..

vediti questo e ti regoli:)
http://cgi.ebay.it/New-Dell-17-WUXGA-LCD-9400-M90-XPS-M170-M1710-LTN170U1_W0QQitemZ330181143313QQihZ014QQcategoryZ42187QQrdZ1QQssPageNameZWD2VQQcmdZViewItem





;)

harsan
03-11-2007, 21:58
Interessante! Magari la monto sul mio gemstone...considerando la mia configurazione e la ris. max. di 1280x800, potrei anche sfondare il muro dei 10.000 punti al 3d mark 06...però dovrei trovare uno chassis in carbonio.:D

con l'acer come ti stai trovando???

Mr6600
04-11-2007, 09:24
beh...sicuramente puoi mettere il pannello 1920...
dove comprarlo?
su ebay..
vediti questo e ti regoli:)
http://cgi.ebay.it/New-Dell-17-WUXGA-LCD-9400-M90-XPS-M170-M1710-LTN170U1_W0QQitemZ330181143313QQihZ014QQcategoryZ42187QQrdZ1QQssPageNameZWD2VQQcmdZViewItem

;)

ma quel pannello, rispetto al 1440x900, com'è messo a livello di nero e di uniformità? ha la solita indecente fuga luminosa nella parte inferiore e un nero che chiamarlo nero è un eufemismo??

caiuz
04-11-2007, 09:26
Salve a tutti ragazzi - pensavo questo trend fosse sparito <.<
Avrei qualche domanda da farvi e inizio con una bella lista della spesa :
Ovviamente posseggo un inspirion 9400

1) Ho questa scheda : GeForce Go 7900 Gs driver forceware vers 97.46 - posso aggiornarli ? ci sono versioni + recenti ?
2) premesso che avevo preinstallato windows vista e lo sto' usando da svariati mesi , e volessi disistallarlo e metterci windows xp che lo ritengo superiore cosa dovrei fare ? (quali partizioni dovrei cancellare ? formattare in che modo ecc ecc ? ) quali software avrei bisogno ?

grazie a chi avrà la pazienza di rispondermi ;)

Tonisca
04-11-2007, 09:27
ma quel pannello, rispetto al 1440x900, com'è messo a livello di nero e di uniformità? ha la solita indecente fuga luminosa nella parte inferiore e un nero che chiamarlo nero è un eufemismo??

Come tutti gli LCD.. chi più chi meno..

efireblade
04-11-2007, 09:32
Come tutti gli LCD.. chi più chi meno..
risposta no buona!!!
il motivo per il quale vorrei cambiarlo è proprio quello.... diciamo che al momento non ho visto portatili... di qulasiasi marca.... anche quelli da 400 euro in offerta al mercatone che hanno una resa peggiore...
Quindi fai tu..

efireblade
04-11-2007, 09:33
beh...sicuramente puoi mettere il pannello 1920...


dove comprarlo?

su ebay..

vediti questo e ti regoli:)
http://cgi.ebay.it/New-Dell-17-WUXGA-LCD-9400-M90-XPS-M170-M1710-LTN170U1_W0QQitemZ330181143313QQihZ014QQcategoryZ42187QQrdZ1QQssPageNameZWD2VQQcmdZViewItem





;)


Ma secondo voi andrebbe bene anche un pannello HP?
C'e' qualche esperto?:D

Mr6600
04-11-2007, 09:45
Come tutti gli LCD.. chi più chi meno..

veramente nella prima pagina del thread c'è scritto il contrario, cioè che sul 1440x900 il nero è molto carente, migliore sul 1920...

harsan
04-11-2007, 10:36
Ma secondo voi andrebbe bene anche un pannello HP?
C'e' qualche esperto?:D

:D si vai all'expert che ci sono molto esperti.... a parte gli scherzi...non credo che andrebbe bene a meno che sia un pannello simile a quello in foto su ebay....
Cmq quel pannello e' ottimo... ;)

Tonisca
04-11-2007, 10:40
risposta no buona!!!
il motivo per il quale vorrei cambiarlo è proprio quello.... diciamo che al momento non ho visto portatili... di qulasiasi marca.... anche quelli da 400 euro in offerta al mercatone che hanno una resa peggiore...
Quindi fai tu..

veramente nella prima pagina del thread c'è scritto il contrario, cioè che sul 1440x900 il nero è molto carente, migliore sul 1920...

Volevo solo dire che gli lcd non sono famosi per il loro livello del nero, al massimo c'è il meno peggio, o più accettabile..

harsan
04-11-2007, 10:42
ma quel pannello, rispetto al 1440x900, com'è messo a livello di nero e di uniformità? ha la solita indecente fuga luminosa nella parte inferiore e un nero che chiamarlo nero è un eufemismo??


questo effetto e' dovuto..alla lampada... cmq per chi vuole puo' fare una cosa.,,,si prende il pannello LCD WUXGA del XPS M1710 e se lo monta :D...
sn fantastici e infatti mi trovo molto bene...
com prezzo credo che nn varia molto rispetto a quelli messi sul 9400

Mr6600
04-11-2007, 16:08
Volevo solo dire che gli lcd non sono famosi per il loro livello del nero, al massimo c'è il meno peggio, o più accettabile..

lo so,infatti stavo proprio parlandi di questo: nero migliore sul 1920, non di nero perfetto! il nero perfetto ce l'ho sul mio caro Sony Trinitron 17" CRT
cmq secondo me è conveniente cambiare il monitor solo in alcuni casi particolari: fotoritocco e home-cinema. solo in questi due casi il livello di nero carente e la scarsa uniformità del pannello sono fastidiosi al punto che diventa impossibile usarlo. tra l'altro un portatile diffiiclmente viene usato per l'home-cinema...quindi escludendo il fotoritocco direi che il pannello poco uniforme nn è un vero e proprio problema.
se, come penso un pò tutti, usi il portatile per navigazione internet, documento office/pdf e videogames, della poca uniformità e del nero carente te ne puoi anche fregare

Neon68
04-11-2007, 16:43
ma quel pannello, rispetto al 1440x900, com'è messo a livello di nero e di uniformità? ha la solita indecente fuga luminosa nella parte inferiore e un nero che chiamarlo nero è un eufemismo??

Quanto c'ho litigato con il nero dei pannelli del 9400... :D

Alla fine della fiera avendo avuto la possibilità di provarne due ho scelto il SEC, sempre per la questione del nero.

Comunque per lavorare professionalmente e di fino occorre un buon CRT.

Tizi0
04-11-2007, 16:55
Salve a tutti ragazzi - pensavo questo trend fosse sparito <.<
Avrei qualche domanda da farvi e inizio con una bella lista della spesa :
Ovviamente posseggo un inspirion 9400

1) Ho questa scheda : GeForce Go 7900 Gs driver forceware vers 97.46 - posso aggiornarli ? ci sono versioni + recenti ?
2) premesso che avevo preinstallato windows vista e lo sto' usando da svariati mesi , e volessi disistallarlo e metterci windows xp che lo ritengo superiore cosa dovrei fare ? (quali partizioni dovrei cancellare ? formattare in che modo ecc ecc ? ) quali software avrei bisogno ?

grazie a chi avrà la pazienza di rispondermi ;)
SPARITO????? Questo thread?? :eekk: Eresia!! :O :angel:
Scherzi a parte, la prima domanda trova risposta nelle FAQ (e visto che mi sono sbattuto a compilarle non ti do' neanche un suggerimento su come fare, cmq si può) :read:
Per la seconda domanda invece ti basta formattare la partizione in cui è installato Vista (dovrebbe essere la seconda partizione, cmq non puoi sbagliare, è la più grande!!), puoi farlo anche dal cd di XP credo senza problemi ;)

Se poi hai bisogno di ulteriore aiuto chiedi pure, qualcuno ti risponderà, anche se forse su altri thread troverai gente più ben disposta, ma un tentativo qui lo puoi sempre fare, dopotutto questo è il thread più frequentato e più off-topic che esista su HwUp!! :sofico:

Pess
04-11-2007, 16:56
Quanto c'ho litigato con il nero dei pannelli del 9400... :D

Alla fine della fiera avendo avuto la possibilità di provarne due ho scelto il SEC, sempre per la questione del nero.

Comunque per lavorare professionalmente e di fino occorre un buon CRT.

Secondo me tra poco già non li vandaranno più i CRT... Come sta già accadendo per le TV a tubo catodico...

Neon68
04-11-2007, 17:00
Secondo me tra poco già non li vandaranno più i CRT... Come sta già accadendo per le TV a tubo catodico...

Se avessi spazio ne prenderei uno, non mi serve ma lo comprerei per collegarlo a qualche notebook...

(sono uno dei pochi che ancora non ha voluto acquistare un televisore lcd)

Tizi0
04-11-2007, 17:00
Quanto c'ho litigato con il nero dei pannelli del 9400... :D

Alla fine della fiera avendo avuto la possibilità di provarne due ho scelto il SEC, sempre per la questione del nero.

Comunque per lavorare professionalmente e di fino occorre un buon CRT.
Quoto!!
Cmq con i pannelli del 9400 c'è chi è più sfigato e chi meno, infatti la maggior parte dei possessori del monitor a 1440x900 è rimasto molto deluso, ma non tutti, io mi trovo bene, e sembra che la maggior parrte dei Philips e alcuni Samsung siano buoni monitor, mentre qusi nessuno dei possessori di 1920 si sia lamentato, e qui sono la maggior parte!! Quindi credo che i pannelli con risoluzione maggiore sia decisamente buoni!

Neon68
04-11-2007, 17:13
Quoto!!
Cmq con i pannelli del 9400 c'è chi è più sfigato e chi meno, infatti la maggior parte dei possessori del monitor a 1440x900 è rimasto molto deluso, ma non tutti, io mi trovo bene, e sembra che la maggior parrte dei Philips e alcuni Samsung siano buoni monitor, mentre qusi nessuno dei possessori di 1920 si sia lamentato, e qui sono la maggior parte!! Quindi credo che i pannelli con risoluzione maggiore sia decisamente buoni!

Penso che chiunque, abituato a lavorare con i CRT, trovarsi davanti un pannello di un notebook qualsiasi rimanga deluso.

Ho visto tanti pannelli lcd, quello del 9400 è nella media della qualità.

caiuz
04-11-2007, 19:04
SPARITO????? Questo thread?? :eekk: Eresia!! :O :angel:
Scherzi a parte, la prima domanda trova risposta nelle FAQ (e visto che mi sono sbattuto a compilarle non ti do' neanche un suggerimento su come fare, cmq si può) :read:
Per la seconda domanda invece ti basta formattare la partizione in cui è installato Vista (dovrebbe essere la seconda partizione, cmq non puoi sbagliare, è la più grande!!), puoi farlo anche dal cd di XP credo senza problemi ;)

Se poi hai bisogno di ulteriore aiuto chiedi pure, qualcuno ti risponderà, anche se forse su altri thread troverai gente più ben disposta, ma un tentativo qui lo puoi sempre fare, dopotutto questo è il thread più frequentato e più off-topic che esista su HwUp!! :sofico:
grazie tizio della tua gentile pazienza - ma se formatto tutto ? levando TUTTE LE partizioni ?

Tizi0
04-11-2007, 19:15
Non ci sono problemi, formatta e togli tutte le partizioni se vuoi :sofico: (io ho fatto così)
Solo un consiglio, lascia la partizione iniziale, quella da 80MB, tanto non occupa niente e non ti dà fastidio perché nascosta a Windows, contiene i diagnostici by DELL e potrebbe sempre tornarti utile in futuro ;)

Pess
04-11-2007, 19:33
Non ci sono problemi, formatta e togli tutte le partizioni se vuoi :sofico: (io ho fatto così)
Solo un consiglio, lascia la partizione iniziale, quella da 80MB, tanto non occupa niente e non ti dà fastidio perché nascosta a Windows, contiene i diagnostici by DELL e potrebbe sempre tornarti utile in futuro ;)

Quoto

efireblade
04-11-2007, 20:22
Penso che chiunque, abituato a lavorare con i CRT, trovarsi davanti un pannello di un notebook qualsiasi rimanga deluso.

Ho visto tanti pannelli lcd, quello del 9400 è nella media della qualità.

A me da una noia pazzesca non il nero... sopportabile, ma il fatto che se sposti appena lo sguardo cambia l'aspetto del monitor. Il 1440 ha un angolo di visuale verticale che si aggira sui 15 gradi.. ergo una cosa che si vedeva sui primi LCD a matrice passiva .... questo è il problema.
A stare fermi e a guardare il monitor nei 4 angoli ci si accorge della differente nitidezza, o non so come spiegarlo...cambia ombreggiatura..

Ora voi che siete esperti e avete aperto il portatile, pensate che ci si possa mettere lo schermo di una altra marca? oppure ci sono attacchi o altre menità da rispettare?

Come è possibile verificare?

ilratman
04-11-2007, 21:04
A me da una noia pazzesca non il nero... sopportabile, ma il fatto che se sposti appena lo sguardo cambia l'aspetto del monitor. Il 1440 ha un angolo di visuale verticale che si aggira sui 15 gradi.. ergo una cosa che si vedeva sui primi LCD a matrice passiva .... questo è il problema.
A stare fermi e a guardare il monitor nei 4 angoli ci si accorge della differente nitidezza, o non so come spiegarlo...cambia ombreggiatura..

Ora voi che siete esperti e avete aperto il portatile, pensate che ci si possa mettere lo schermo di una altra marca? oppure ci sono attacchi o altre menità da rispettare?

Come è possibile verificare?

tutti i pannelli hanno l'ingresso lvds e di solito il connettore è esattamente identico.

l'unica cosa che devi stare attento è al cavo che molte volte è diverso tra 1440x900 e 1920x1200.

cioè se metti un pannello di marca diversa con la stessa risoluzione non ci sono problemi ma se lo metti con risoluzione diversda potrebbero esserci e allora dovresti cambiare anche il cavo.

Lucamax
05-11-2007, 10:02
Ho avuto parecchie sorprese lavorando con i pannelli LCD e specialmente con quello del 9400.
Ho risolto gran parte dei problemi acquistando un sistema di calibrazione del colore, nel mio caso Spyder Pro .
In pratica un colorimetro che misura i tre colori primari generati dal pannello LCD comparandoli con dei colori campioni generati da il suo softwaree facendo le opportune calibrazioni.
Molto utile se dovete fare correzzioni cromatiche alle immagine e poi fare delle stampe.

Dopo averlo usato un pò sono giunto alla conclusione che i monitor CRT in genere sono abbastanza feneli mentre i pannelli LCD a volte hanno tarature di fabbrica molto sballate.

Lucamax
05-11-2007, 10:30
Scusate 2 domande:
Ma questa è la parte della scheda madre dove si appoggia il processore della scheda video oppure il processore della scheda video ?

http://img182.imageshack.us/img182/9011/coreas5zo5.jpg

Con la 7900GS che temperature sono da considerarsi "normali" conj il pc a riposo, cioè senza nessuna applicazione in esecuzione ?
O se preferite, a che temperatura dovrebbe stare la GPU a riposo se nell'ambiente ci sono 20° ?

VirusITA
05-11-2007, 10:50
Quello non è il core nvidia sulla 7900? :mbe:
Comunque io che ho la monopipe ( :cry: ) sto sui 59°C fissi, con la ventola dx su low (vedi i8kfangui) sempre accesa. Fino a 85°C non c'è da preoccuparsi, io però raggiungo spesso i 92°C :eek: sotto stress (overvolt a 1.24V e overclock massimo :O ). A default (1V), col massimo overclock non passo gli 82°C (ventola dx al massimo, ovviamente :O ).

Forse era più leggibile se la scrivevo in tedesco :mbe: Spero di essere stato utile :D

sasa72
05-11-2007, 11:11
Scusate 2 domande:
Ma questa è la parte della scheda madre dove si appoggia il processore della scheda video oppure il processore della scheda video ?

http://img182.imageshack.us/img182/9011/coreas5zo5.jpg

Con la 7900GS che temperature sono da considerarsi "normali" conj il pc a riposo, cioè senza nessuna applicazione in esecuzione ?
O se preferite, a che temperatura dovrebbe stare la GPU a riposo se nell'ambiente ci sono 20° ?

quella è la plastica che c'è attorno alla GPU e al centro c'è la pasta termica dove poggia il copper della single pipe o dual pipe (che sto aspettando dopo averla acquistata su ebay)

considera che dopo aver ripulito il case dalla polvere ed aver messo la pasta termica arctic mx2 la gpu, con ventola sempre accesa low, ha come temp: 48-50 °C max con temp ambiente 23°C circa.

Sto aspettando la doppia pipa per moddare il case e flashare il bios cosa che ancora non ho fatto per paura di arrostire la GPU

a proposito x i super esperti avendo il bios revision 0 quando flasho quale versione devo utilizzare? I vorrei flashare questa:

790GSUOV.ROM ha le frequenze sbloccate la memoria ottimizzata 3D voltage 1,24 GPU freq. a 375MHZ memory freq. 1014 MHZ

cosa cambia con le altre che non hanno la memoria ottimizzata e la tensione più bassa?

sasa72
05-11-2007, 11:19
Quello non è il core nvidia sulla 7900? :mbe:
Comunque io che ho la monopipe ( :cry: ) sto sui 59°C fissi, con la ventola dx su low (vedi i8kfangui) sempre accesa. Fino a 85°C non c'è da preoccuparsi, io però raggiungo spesso i 92°C :eek: sotto stress (overvolt a 1.24V e overclock massimo :O ). A default (1V), col massimo overclock non passo gli 82°C (ventola dx al massimo, ovviamente :O ).

Forse era più leggibile se la scrivevo in tedesco :mbe: Spero di essere stato utile :D

virus compra sulla baia la doppia pipa, io ne ho ordinate 3 e due le ho già piazzate a danello:sofico: che per il disturbo :Prrr: mi ha promesso assistenza telefonica per 1 anno:D

considera che con la pasta arctic mx2 dovresti migliorare di molto la dissipazione, appena mi arriva la doppia pipa prima di moddare voglio vedere le temp con la single pipe per poi vedere la differenza di dissipazione con l'accoppiata mx2 doppia pipa:cool:

Lucamax
05-11-2007, 11:32
quella è la plastica che c'è attorno alla GPU e al centro c'è la pasta termica dove poggia il copper della single pipe o dual pipe (che sto aspettando dopo averla acquistata su ebay)
Scusate la domanda ma mi pare di avere le allucinazioni: ma il corrispondente della GPU sulla scheda madre è un rettangolo a mò di finestrella ? Cioè non è un rettangolo pieno ma un rettangolo con al centro un buco, in pratica una cornice di 5mm circa ?
Ve lo chiedo perchè ieri sera ho rispontato tutto per mettre la pasta termica e sono rimasto un pò allibito nel vedere chela GPU della 7900 non poggiava su una piastra piena.
Che ci sia un pezzo che è rimasto incollato sulla scheda precedente ?

sasa72
05-11-2007, 11:38
Scusate la domanda ma mi pare di avere le allucinazioni: ma il corrispondente della GPU sulla scheda madre è un rettangolo a mò di finestrella ? Cioè non è un rettangolo pieno ma un rettangolo con al centro un buco, in pratica una cornice di 5mm circa ?
Ve lo chiedo perchè ieri sera ho rispontato tutto per mettre la pasta termica e sono rimasto un pò allibito nel vedere chela GPU della 7900 non poggiava su una piastra piena.
Che ci sia un pezzo che è rimasto incollato sulla scheda precedente ?

ma hai ripulito la gpu della vecchia pasta con un batuffolo di cotone?

Io dopo aver ripulito la gpu e gli ho messo la pasta di sopra poi ho fissato la single pipe alla scheda

danello
05-11-2007, 11:43
Scusate la domanda ma mi pare di avere le allucinazioni: ma il corrispondente della GPU sulla scheda madre è un rettangolo a mò di finestrella ? Cioè non è un rettangolo pieno ma un rettangolo con al centro un buco, in pratica una cornice di 5mm circa ?
Ve lo chiedo perchè ieri sera ho rispontato tutto per mettre la pasta termica e sono rimasto un pò allibito nel vedere chela GPU della 7900 non poggiava su una piastra piena.
Che ci sia un pezzo che è rimasto incollato sulla scheda precedente ?

:confused:
:mbe:

What's "il corrispondente della gpu sulla scheda madre"?
What's "rettangolo a mo' di finestrella"?
What's..."forfora"?

La foto che postavi prima è la GPU della mia 7900, da lì in poi non ho capito più una ceppa di ciò che intendi dire... :O

Posta delle foto.

Ma tu non hai appena upgradato da X1400 a 7900GS?!
Dovresti essere molto meno confuso di come sembri essere...

Lucamax
05-11-2007, 11:48
uhm, credo di aver fatto un pò di confusione, stasera risponto di nuovo, tanto ormai ci metto 5 minuti...:D

Erasec
05-11-2007, 12:05
ragazzi, secondo voi è normale che la mia batteria duri meno di mezz'ora?? senza fare niente tra l'altro!!
il note ha più di un anno ed ho anche flashato la skeda video a 1,25V..

Secondo voi la batteria è da buttare o dovrei solo ricalibrarla?
Eventualmente conoscete un modo (tool, software) per eseguire la ricalibra?

saluti

VirusITA
05-11-2007, 12:16
ragazzi, secondo voi è normale che la mia batteria duri meno di mezz'ora??
Se usi la scheda video al massimo, si. :O Anzi, baciati i gomiti, la mia 6 celle dura meno di un'ora a fare uso da "ufficio".

Abilita il powermizer e metti max risparmio quando a batteria, abbassa al minimo la luminosità dello schermo (Fn+frecciagiù), undervolta la cpu fino al sopportabile (rmclock) e metti su max risparmio pure lui :D Se poi sei paranoico come me disattiva il modem integrato, la scheda wifi, il lettore card, la lan, ... :stordita:


@Sasa: quanto hai pagato la doppiapipa? :D
@Daniello: perchè non m'hai detto niente? :mad:


:D

danello
05-11-2007, 12:23
Se usi la scheda video al massimo, si. :O Anzi, baciati i gomiti, la mia 6 celle dura meno di un'ora a fare uso da "ufficio".

Abilita il powermizer e metti max risparmio quando a batteria, abbassa al minimo la luminosità dello schermo (Fn+frecciagiù), undervolta la cpu fino al sopportabile (rmclock) e metti su max risparmio pure lui :D Se poi sei paranoico come me disattiva il modem integrato, la scheda wifi, il lettore card, la lan, ... :stordita:


@Sasa: quanto hai pagato la doppiapipa? :D
@Daniello: perchè non m'hai detto niente? :mad:


:D

Non ti ho detto niente perchè devo babbare qualcuno facendola pagare 100 euro...ma non AVVIRUS, PERCHE' AVVIRUS LO VOGLIO BBENE... :read:


:D

VirusITA
05-11-2007, 12:29
:friend: Anche perchè sai che centoeuri per la pipa non te li avrei dati, visto che so quanto costano :D

Quanto l'hai pagata? :O :D

Tonisca
05-11-2007, 12:43
Ho avuto parecchie sorprese lavorando con i pannelli LCD e specialmente con quello del 9400.
Ho risolto gran parte dei problemi acquistando un sistema di calibrazione del colore, nel mio caso Spyder Pro .
In pratica un colorimetro che misura i tre colori primari generati dal pannello LCD comparandoli con dei colori campioni generati da il suo softwaree facendo le opportune calibrazioni.
Molto utile se dovete fare correzzioni cromatiche alle immagine e poi fare delle stampe.

Dopo averlo usato un pò sono giunto alla conclusione che i monitor CRT in genere sono abbastanza feneli mentre i pannelli LCD a volte hanno tarature di fabbrica molto sballate.

Mi dai più info sul colorimetro? Come mai hai scelto quello? Quanto costa?

Grazie.

sasa72
05-11-2007, 12:51
Se usi la scheda video al massimo, si. :O Anzi, baciati i gomiti, la mia 6 celle dura meno di un'ora a fare uso da "ufficio".

Abilita il powermizer e metti max risparmio quando a batteria, abbassa al minimo la luminosità dello schermo (Fn+frecciagiù), undervolta la cpu fino al sopportabile (rmclock) e metti su max risparmio pure lui :D Se poi sei paranoico come me disattiva il modem integrato, la scheda wifi, il lettore card, la lan, ... :stordita:


@Sasa: quanto hai pagato la doppiapipa? :D
@Daniello: perchè non m'hai detto niente? :mad:


:D


ne ho prese 3 a prezzi saldo:ciapet: 50€ comprese spese di spedizione poi aggiungi le spese di spedizione per rispedirne 2 a danello, comunque con circa 60€ ho preso 3 dual pipe, cioè circa 20 € a testa un affare.

poi visto che danello era l'unico così gentile che rispondeva ai miei post gli ho chiesto se voleva le altre 2 :sbav: e in cambio di 1 anno di assistenza telefonica h 24 :D ha accettato e terrà acceso il telefonino anche di notte :Prrr: specialmente quando dovrò moddare il dellone e flashiare il bios:)

VirusITA
05-11-2007, 12:54
Noooo :cry: :cry: Ma dov'ero quando le hai comprate :cry: :cry: A 20€ te la prendevo al volo :(

danello
05-11-2007, 12:59
Noooo :cry: :cry: Ma dov'ero quando le hai comprate :cry: :cry: A 20€ te la prendevo al volo :(

Non so, potrei vedere...forse una delle due te la do...magari... :asd:


:D

sasa72
05-11-2007, 13:00
Se usi la scheda video al massimo, si. :O Anzi, baciati i gomiti, la mia 6 celle dura meno di un'ora a fare uso da "ufficio".

Abilita il powermizer e metti max risparmio quando a batteria, abbassa al minimo la luminosità dello schermo (Fn+frecciagiù), undervolta la cpu fino al sopportabile (rmclock) e metti su max risparmio pure lui :D Se poi sei paranoico come me disattiva il modem integrato, la scheda wifi, il lettore card, la lan, ... :stordita:


@Sasa: quanto hai pagato la doppiapipa? :D
@Daniello: perchè non m'hai detto niente? :mad:


:D



Noooo :cry: :cry: Ma dov'ero quando le hai comprate :cry: :cry: A 20€ te la prendevo al volo :(


danello mi vuole bene per l'acquisto che ho fatto a questi prezzi :read: , anche se non sta rispondendo ora:D troppo indaffarato a lavoro? un vero stacanovista;)

sasa72
05-11-2007, 13:07
Non so, potrei vedere...forse una delle due te la do...magari... :asd:


:D


no fare il cattivone, altrimenti te ne sequestro una delle 2 e gliela spedisco io a virus ;)

VirusITA
05-11-2007, 13:07
Non so, potrei vedere...forse una delle due te la do...magari... :asd:


:D
Sadico bastardo :D Guarda che io ci spero eh :D


troppo indaffarato a lavoro? un vero stacanovista ;)
:rotfl: Semmai starà cacando :D


Dai che scherzo, brada tvb :kiss:

:asd:

sasa72
05-11-2007, 13:09
Non so, potrei vedere...forse una delle due te la do...magari... :asd:


:D

Noooo :cry: :cry: Ma dov'ero quando le hai comprate :cry: :cry: A 20€ te la prendevo al volo :(

se vuoi ti dò il nominativo dell'ebayer dove l'ho acquistate io, ogni tanto ne vende di dual pipe, fammi sapere.

VirusITA
05-11-2007, 13:11
no fare il cattivone, altrimenti te ne sequestro una delle 2 e gliela spedisco io a virus ;)
:D Dai, complotto da organizzazione liberalmassonicoinsurrezionalista :mano:
:O Tra l'altro parli con uno che di modding, flashing, petting & co. del 9400 ha una certa praticità :sofico:

sasa72
05-11-2007, 13:12
danello si è rimangiato tutto non vuole + rispondere ai miei post, te li vendo tutti a te virus :D

sasa72
05-11-2007, 13:17
:D Dai, complotto da organizzazione liberalmassonicoinsurrezionalista :mano:
:O Tra l'altro parli con uno che di modding, flashing, petting & co. del 9400 ha una certa praticità :sofico:

allora posso disturbare anche te in futuro, ci conto :D

metto una buona parola a danello x la vendita di una delle 2 doppie pipe :p

VirusITA
05-11-2007, 13:18
danello si è rimangiato tutto non vuole + rispondere ai miei post, te li vendo tutti a te virus :D
:cincin: :mano:
Dici che stiamo facendo un uso criminoso e personale del forum pubblico (cit.)? :stordita:


Tra l'altro non risponde neanche su msn :eek: Forse ha un brutto momento di squaraus o, peggio, STA LAVORANDO VERAMENTE :eek:

Dai basta cazzate, mi autocensuro (devo andare a mangiare :O)



@Sasa72: se mi fai avere la 2a pipa a quel prezzo, contaci veramente!

FbeShox
05-11-2007, 14:28
certo che sono diversi. sono molto piu piccole le ram per notebook. sono i moduli SoDIMM, mentre euqlli per desktop sono i DIMM.
io ho preso due banchi Corsair 1GB 667. mi ci trovo bene.

eccomi di ritorno.. ho avuto dei problemini alla connessione per un po' di tempo!

Io volevo prendere le stesse, mi pare, PC 5400. Non sono sicuro se prendere un banco da 2gb dato che prima o poi bisognerà upgradare a 4... oppure due da 1gb perchè questo upgraded a 4gb è inutile.

sdalleave
05-11-2007, 16:53
Stesso problema, il palmrest da entrambi i lati si e' opacizzato....

dopo tanti giorni di assenza mi unisco anch'io al coro lamentevole... pure io ho la plastica 'annerita' dall'uso... o la vernice usata e' piuttosto scadente o abbiamo tutti il sudore corrosivo.. :p

sasa72
05-11-2007, 17:05
dopo tanti giorni di assenza mi unisco anch'io al coro lamentevole... pure io ho la plastica 'annerita' dall'uso... o la vernice usata e' piuttosto scadente o abbiamo tutti il sudore corrosivo.. :p

stesso problema, ma aspetto per chiamare tanto ho 3 anni di garanzia, gli chiamo
1 mese prima della scadenza quindi tra 2 anni circa :Perfido:

sdalleave
05-11-2007, 17:06
@sdalleave: ho scelto la tv, l'Aquos LC-37RD2E, considerando la distanza è meglio non andare oltre i 37", e questo è forse il miglior 37" HD-ready ce c'è in giro, 2000:1 di contrasto nativo, 10000:1 il dinamico, 4 ms di response time, 100 Hz.

La connettività è migliorabile, per il resto dalle review sembra ottimo, sulla carta meglio del Bravia 40D3000.

Chi avesse qualcosa in contrario parli ora o taccia per sempre. :O


:D

In realtà sono indeciso tra questo e l'Aquos full-HD da 37" della serie precedente, l'LC-37XD1E, sembra cmq molto buono nonostante non sia 100Hz e il contrasto nativo sia "solo" 1200:1.
Il response time rimane cmq eccellente, 6 ms.

Anche qui un bel po' di giudizi molto positivi, e meno di 1200 euro di spesa.

bravo, bravo... io non so.. se prendo un letto che mi piace (pelle bianca, etc) e in piu' un armadio (che non e' da buttare) mi danno in omaggio un samsung 37" hd ready (ora non ho sottomano ilmodello esatto) e un tostapane (:D) per cui me lo ritroverei gratis.. E che faccio, lo butto? ;) Com'e'?

Pess
05-11-2007, 17:29
Fino a poco tempo fa non riuscivo ad entrare nel forum... Mi diceva "Carico eccessivo sul server"...

belva7121
05-11-2007, 17:35
Ragazzi aiutatemi non riesco più a overcklocare:cry:

Dopo aver formattato ho messo gli ultimi driver ma nn riuscivo a overklocare.
ora ho rimesso i xtreme 94.20 , vado a mettere le freq con Atitool ma non riesco a memorizzarle , mi rimette sempre le originali :cry:

Ho provato anche con rivatuner , non mi salva le freq di overclock.:muro:
Ho pure riflashato la vga .
Non so che fare aiutatemi :cry:

harsan
05-11-2007, 17:50
oh raga', quali sn i driver migliori per la 7950gtx per win xp?

VirusITA
05-11-2007, 19:14
Ragazzi aiutatemi non riesco più a overcklocare:cry:

Dopo aver formattato ho messo gli ultimi driver ma nn riuscivo a overklocare.
ora ho rimesso i xtreme 94.20 , vado a mettere le freq con Atitool ma non riesco a memorizzarle , mi rimette sempre le originali :cry:

Ho provato anche con rivatuner , non mi salva le freq di overclock.:muro:
Ho pure riflashato la vga .
Non so che fare aiutatemi :cry:
Usa il pannello dei driver :mbe: Io ce li ho su proprio adesso e non mi danno problemi.


oh raga', quali sn i driver migliori per la 7950gtx per win xp?
I 94.20, che domande :O Se vuoi benchare vanno meglio i vecchissimi Dell 84.qualchecosa, se invece vuoi giocare al meglio crysis e simili vai sui 169.04 :cool:

Piranha82
05-11-2007, 20:06
Mi appresto anch'io ad overcloccare il mio dellone :D, ma è la prima volta che overclocco qualcosa, quindi mi servirebbe il vostro aiuto al fine di non fare danni.
Quello che ho fatto è stato:
1)messo il flash 790GSUOV.ROM (1.24v) (posso utilizzare questa anche se non ho la dualpipe')
- ho letto che c'è anche un'altra modalità di impostare una rom personalizzata, è lo stesso?

2)scaricato i driver 94.20 per xp e installati, ma se vado dal pannello nvidia in informazioni sul sistema mi dice versione ForceWare 84.69, è normale?

3)ho scaricato ed installato sia rivaTuner che AtiTool.
-Da riva se vado sotto System tweaks->Overclocking non posso impostare delle freq superiori a 565 e 760, ma se imposto queste e faccio test mi dice "The driver failed to pass test...". Inoltre che frequenze dovrei settare tra standard 2d, low power 3d e performance 3d?
-Da Ati il test parte da 100 (find max mem o find max core), lo imposto direttamente io ad un valore superiore? Quali livelli devo toccare? 2d, 3dlow power,o 3d perf? Che differenza c'è tra questi? devo settare freq differenti?

Inoltre, posso utilizzare anche solo il pannello Nvidia (con coolbit) per settare l'overclock? Nel caso in cui utilizzi uno dei due programmi sopra elencati, come devo impostare il pannello di overclock di Nvidia? di fabbrica, automatico o personalizzate?

Vi ringrazio.

efireblade
05-11-2007, 20:46
tutti i pannelli hanno l'ingresso lvds e di solito il connettore è esattamente identico.

l'unica cosa che devi stare attento è al cavo che molte volte è diverso tra 1440x900 e 1920x1200.

cioè se metti un pannello di marca diversa con la stessa risoluzione non ci sono problemi ma se lo metti con risoluzione diversda potrebbero esserci e allora dovresti cambiare anche il cavo.

Il cavo è adattabile?
Mi sembra di avere visto anche che ci sono dei supporti particolari che sembrano fissati al monitor.. è possibile che le dimensioni possano non andare bene per larghezza e per attacchi??

efireblade
05-11-2007, 20:49
Usa il pannello dei driver :mbe: Io ce li ho su proprio adesso e non mi danno problemi.



I 94.20, che domande :O Se vuoi benchare vanno meglio i vecchissimi Dell 84.qualchecosa, se invece vuoi giocare al meglio crysis e simili vai sui 169.04 :cool:


Mi sa che i 169.04 non esistono... almento sui portatili e Laptopvideo2go, in conpenso sono usciti i 156.65 x vista 32 bit della DELL.
Provate e fateci sapere come vanno.

Pess
05-11-2007, 21:25
Mi sa che i 169.04 non esistono... almento sui portatili e Laptopvideo2go, in conpenso sono usciti i 156.65 x vista 32 bit della DELL.
Provate e fateci sapere come vanno.

Oramai pensi che quelli per XP non li aggiorneranno più? Con i bei giochi che sono usciti in questo periodo (Bioshock, Crysis, Call Of Duty 4, Half Life 2 ep. 2...) potrebbero anche farci un pensierino...

sdalleave
05-11-2007, 23:05
:confused:
:mbe:

What's "il corrispondente della gpu sulla scheda madre"?
What's "rettangolo a mo' di finestrella"?
What's..."forfora"?

La foto che postavi prima è la GPU della mia 7900, da lì in poi non ho capito più una ceppa di ciò che intendi dire... :O

Posta delle foto.

Ma tu non hai appena upgradato da X1400 a 7900GS?!
Dovresti essere molto meno confuso di come sembri essere...

"niubbo inside"... :D

ilratman
06-11-2007, 07:57
Il cavo è adattabile?
Mi sembra di avere visto anche che ci sono dei supporti particolari che sembrano fissati al monitor.. è possibile che le dimensioni possano non andare bene per larghezza e per attacchi??

Non so dirti esattamente sul 9400 ma una volta ho sostituito il pannello ad un acer con uno a risoluzione maggiore, che acer vende all'estero ma qui no, e amara sorpresa ho dovuto prendere anche il cavo perchè era diverso.
Non era diverso nella forma ne negli attacchi quindi presumo fosse diverso come disposizione dei fili.
Magari il 9400 non ha questo problema solo che è bene informarsi prima visto che i cavi non sono così facili da reperire rispetto ai pannelli.
Poi devi tener conto dell'inverter della lampada che devi verificare che non cambi.
Io la vedo un po' complicata ma anche interessante, alla fine ci si diverte a risolvere queste cose.

Neon68
06-11-2007, 08:04
sono usciti i 156.65 x vista 32 bit della DELL.
Provate e fateci sapere come vanno.

156.55 ( http://support.euro.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&releaseid=R166473&SystemID=INS_PNT_PM_1520&servicetag=&os=WLH&osl=it&deviceid=13668&devlib=0&typecnt=0&vercnt=1&catid=-1&impid=-1&formatcnt=1&libid=6&fileid=224877 )

Li ho provati su un 1520 con geffo 8600, vanno benissimo, molto molto meglio di quelli precedenti sempre per il 1520.

tylerdurden
06-11-2007, 08:32
Usa il pannello dei driver :mbe: Io ce li ho su proprio adesso e non mi danno problemi.



I 94.20, che domande :O Se vuoi benchare vanno meglio i vecchissimi Dell 84.qualchecosa, se invece vuoi giocare al meglio crysis e simili vai sui 169.04 :cool:

:mbe: io userei la serie 156 ufficiale!!! :D usare serie vecchie come la 90 o la 80 mi pare una cosa senza senso...

tylerdurden
06-11-2007, 08:39
:ot: cmq... ho scaricato il demo di Call Of Duty 4... e for me "GAME OF THE YEAR"!!! (per quanto riguarda gli FPS) meglio perfino di Crysis!!! :D :D :D Sembra davvero di stare in mezzo a un conflitto!!! :D :D :D FIGATISSIMA!!!

palomaR
06-11-2007, 10:39
bravo, bravo... io non so.. se prendo un letto che mi piace (pelle bianca, etc)...
PELLE BIANCA??? :eek: TEMERARIO!!! :p ;)

(((poi ci si lamenta che la vernice argento viene via dal 9400??? :D )))

Piranha82
06-11-2007, 12:04
Mi appresto anch'io ad overcloccare il mio dellone :D, ma è la prima volta che overclocco qualcosa, quindi mi servirebbe il vostro aiuto al fine di non fare danni.
Quello che ho fatto è stato:
1)messo il flash 790GSUOV.ROM (1.24v) (posso utilizzare questa anche se non ho la dualpipe')
- ho letto che c'è anche un'altra modalità di impostare una rom personalizzata, è lo stesso?

2)scaricato i driver 94.20 per xp e installati, ma se vado dal pannello nvidia in informazioni sul sistema mi dice versione ForceWare 84.69, è normale?

3)ho scaricato ed installato sia rivaTuner che AtiTool.
-Da riva se vado sotto System tweaks->Overclocking non posso impostare delle freq superiori a 565 e 760, ma se imposto queste e faccio test mi dice "The driver failed to pass test...". Inoltre che frequenze dovrei settare tra standard 2d, low power 3d e performance 3d?
-Da Ati il test parte da 100 (find max mem o find max core), lo imposto direttamente io ad un valore superiore? Quali livelli devo toccare? 2d, 3dlow power,o 3d perf? Che differenza c'è tra questi? devo settare freq differenti?

Inoltre, posso utilizzare anche solo il pannello Nvidia (con coolbit) per settare l'overclock? Nel caso in cui utilizzi uno dei due programmi sopra elencati, come devo impostare il pannello di overclock di Nvidia? di fabbrica, automatico o personalizzate?

Vi ringrazio.

:help: :help: :help:

FbeShox
06-11-2007, 12:16
raga... per quanto riguarda le ram, quali ristrettezze ho? Sulla mia motherboard vanno sia moduli da 200 che da 240 pin? devono essere chiaramente delle so-dimm? che siano pc2-5300 5400 non ci sono problemi?

thanks so much!

sasa72
06-11-2007, 12:17
:help: :help: :help:

ho notato la stessa cosa frequenze del core fino a 565 MHz e delle memorie fino a 760 MHz, forse dobbiamo cambiare i driver, ora faccio un tentativo, sto scaricando i XTreme-G Mobile 162.62 XP 32bit

a proposito, prima di installare questi driver devo disinstallare i vecchi con drivercleaner 2 oppure basta solamente installarli di sopra ?

lucaman
06-11-2007, 13:20
ma le cpu con fsb a 800 funzionano sul nostro portatile? oppure vanno a 667 se monto un 800?

grazie

sasa72
06-11-2007, 13:40
ho notato la stessa cosa frequenze del core fino a 565 MHz e delle memorie fino a 760 MHz, forse dobbiamo cambiare i driver, ora faccio un tentativo, sto scaricando i XTreme-G Mobile 162.62 XP 32bit

a proposito, prima di installare questi driver devo disinstallare i vecchi con drivercleaner 2 oppure basta solamente installarli di sopra ?

:help: :help: :help:

allora ho installato i driver 156.65 poi ho installato atitool 0.27 e in questo programma mi permette di arrivare a frequenze maggiori sia di memoria che di cpu prova anche tu e fammi sapere

ciao

tylerdurden
06-11-2007, 14:08
PELLE BIANCA??? :eek: TEMERARIO!!! :p ;)

(((poi ci si lamenta che la vernice argento viene via dal 9400??? :D )))

...e cosa centri tu con livingroome??? :) cmq ho visto che all'interno si parla del black hotel... panicoooooooo! :D

tylerdurden
06-11-2007, 14:12
...e cosa centri tu con livingroome??? :) cmq ho visto che all'interno si parla del black hotel... panicoooooooo! :D
ma è il primo numero? l'impaginazione mi piace molto... bello per essere gratis! :mbe: (mi puzza di contributi statali) :D :D :D

ormai mi autoquoto! ma di black hotel nella rivista non c'è traccia...

Piranha82
06-11-2007, 14:20
Mi appresto anch'io ad overcloccare il mio dellone :D, ma è la prima volta che overclocco qualcosa, quindi mi servirebbe il vostro aiuto al fine di non fare danni.
Quello che ho fatto è stato:
1)messo il flash 790GSUOV.ROM (1.24v) (posso utilizzare questa anche se non ho la dualpipe')
- ho letto che c'è anche un'altra modalità di impostare una rom personalizzata, è lo stesso?

2)scaricato i driver 94.20 per xp e installati, ma se vado dal pannello nvidia in informazioni sul sistema mi dice versione ForceWare 84.69, è normale?

3)ho scaricato ed installato sia rivaTuner che AtiTool.
-Da riva se vado sotto System tweaks->Overclocking non posso impostare delle freq superiori a 565 e 760, ma se imposto queste e faccio test mi dice "The driver failed to pass test...". Inoltre che frequenze dovrei settare tra standard 2d, low power 3d e performance 3d?
-Da Ati il test parte da 100 (find max mem o find max core), lo imposto direttamente io ad un valore superiore? Quali livelli devo toccare? 2d, 3dlow power,o 3d perf? Che differenza c'è tra questi? devo settare freq differenti?

Inoltre, posso utilizzare anche solo il pannello Nvidia (con coolbit) per settare l'overclock? Nel caso in cui utilizzi uno dei due programmi sopra elencati, come devo impostare il pannello di overclock di Nvidia? di fabbrica, automatico o personalizzate?

Vi ringrazio.

allora ho installato i driver 156.65 poi ho installato atitool 0.27 e in questo programma mi permette di arrivare a frequenze maggiori sia di memoria che di cpu prova anche tu e fammi sapere

ciao

Guarda che anche con i driver vecchi mi arrivava a freq maggiori con atitool, solo riva mi dava problemi.

Ma che fine hanno fatto i boss come danello o sdalleave? Vi prego aiutateci :help:

sdalleave
06-11-2007, 14:25
Guarda che anche con i driver vecchi mi arrivava a freq maggiori con atitool, solo riva mi dava problemi.

Ma che fine hanno fatto i boss come danello o sdalleave? Vi prego aiutateci :help:

non sapevo di essere stato elevato al rango di 'boss', equiparato addirittura ad Alex!!!

comunque sono in ufficio da un cliente, per cui non riesco a pensare a questioni tecniche o far prove... posso solo rimandare alla ormai arcinota (vero??) FAQ di Tizio in prima pagina con allegata guida all'overclock.. magari piu' tardi, sorry.. :boh:

palomaR
06-11-2007, 14:26
ma è il primo numero? l'impaginazione mi piace molto... bello per essere gratis! :mbe: (mi puzza di contributi statali) :D :D :D

ormai mi autoquoto! ma di black hotel nella rivista non c'è traccia...
grazie x i complimenti, li prendo perchè è anche un po' creatura mia :) io c'entro!!!e il bello del bello è che appunto è gratis e ce ne fossero contributi statali per iniziative così, ma siamo fieri che sia solo frutto di puro intelligente ben fatto lavoro imprenditoriale (ottimi sponsor, ottimo staff e tanta passione!)
siamo al numero 2 (in uscita), preceduto dall'1 e dal num.0, se vuoi te ne metto da parte un po' di copie.
se vuoi vedere meglio come è dentro in digitale, clicca su magazine, poi direttamente sulla copertina e ti si apre un'anteprima con tutte le immagini, anche del black hotel...
sì, il black hotel è davvero figo ma non è l'unico figo della capitale

http://www.blackhotel.it/

ok, finita l'autopromozione ma mica sto vendendo nulla, è regalato!!! ;)

Lucamax
06-11-2007, 14:51
"niubbo inside"... :D
Niubbo tientilo per te , visto che quando ho avuto il primo pc giocavi ancora con le figurine.
Ho già ammesso un momento di confusione e non ho bisogno di gente come te che prende per i fondelli.:mad:

danello
06-11-2007, 14:57
Rivatuner --> Power user --> Overclocking \ Global --> DisableClockTest da mettere a "1".

Lucamax
06-11-2007, 15:18
Stò continuando ad avere problemi con Bioshock però adesso in modo abbastanza casuale a volte dopo 5 minuti , a volte dopo 30. In pratica a volte il gioco si blocca, ho fatto alcune prove e non sono riuscito a trovare il motivo preciso.
Non credo comunque che i driver video c'entrino più di tanto.

Comunque due cose degne di nota:

Il gioco mi pare assai più fluido non utilizzando la scheda audio del 9400 ma impiegando una scheda audio su chiavetta USB (ottima , anzi necessaria se usate Dragon Naturally Speaking ) .

Il gioco si blocca con più facilità impiegando risoluzioni video basse.
Invece a 1440x 900 con l'audio in modalità mono e qualità grafica media (che non credo influisca più di tanto) ho giocato per 2 ore di fila senza problemi.

Ovviamente ho messo le ventole al massimo e disabilitato antivirus e Firewall.

tylerdurden
06-11-2007, 15:41
grazie x i complimenti, li prendo perchè è anche un po' creatura mia :) io c'entro!!!e il bello del bello è che appunto è gratis e ce ne fossero contributi statali per iniziative così, ma siamo fieri che sia solo frutto di puro intelligente ben fatto lavoro imprenditoriale (ottimi sponsor, ottimo staff e tanta passione!)
siamo al numero 2 (in uscita), preceduto dall'1 e dal num.0, se vuoi te ne metto da parte un po' di copie.
se vuoi vedere meglio come è dentro in digitale, clicca su magazine, poi direttamente sulla copertina e ti si apre un'anteprima con tutte le immagini, anche del black hotel...
sì, il black hotel è davvero figo ma non è l'unico figo della capitale

http://www.blackhotel.it/

ok, finita l'autopromozione ma mica sto vendendo nulla, è regalato!!! ;)

...si ma tu che "centri" (come casini :D :D :muro: )??? il magazine l'ho visto cliccando sulla copertina (appunto)... :)

tylerdurden
06-11-2007, 15:43
Niubbo tientilo per te , visto che quando ho avuto il primo pc giocavi ancora con le figurine.
Ho già ammesso un momento di confusione e non ho bisogno di gente come te che prende per i fondelli.:mad:

aria di tempesta... :D :D :D :D

danello
06-11-2007, 15:50
aria di tempesta... :D :D :D :D

:asd:

Ma nooo... :ciapet:


E' che sdalleave lo diceva in tono bonario, ma Lucamax si è imbruttito perchè non sono in confidenza, niente che non si risolva con un paio di medie al pub all'angolo... :O

:ciapet:

danello
06-11-2007, 15:51
Oh, devo trovare il modo di smettere di lavorare rimanendo cmq nella legalità... :muro:

Non ci sto più dentrooooooooooooooooo!!!! :doh: :doh:

danello
06-11-2007, 15:55
ma le cpu con fsb a 800 funzionano sul nostro portatile? oppure vanno a 667 se monto un 800?

grazie

No!

danello
06-11-2007, 15:57
@sdalleave: dovresti sapere il modello del Samsung, potrebbe essere buono come mediocre! :p

Certo, regalato diventa buono anche se mediocre... :asd:

VirusITA
06-11-2007, 16:00
Oh, devo trovare il modo di smettere di lavorare rimanendo cmq nella legalità... :muro:

Non ci sto più dentrooooooooooooooooo!!!! :doh: :doh:
Mettiti in malattia :O

Forse non fregherà a nessuno ma ieri, dopo 8 mesi, ho aperto in due l'inspy e gli ho dato una bella pulita (a mano+compressore) e per magia ho guadagnato, sotto sforzo, 14°C sulla vga e 6°C sulla cpu :D

Lucamax
06-11-2007, 16:03
:asd:

Ma nooo... :ciapet:


E' che sdalleave lo diceva in tono bonario, ma Lucamax si è imbruttito perchè non sono in confidenza, niente che non si risolva con un paio di medie al pub all'angolo... :O

:ciapet:

Infatti non aveva letto la mia firma
"cojon" mi capita, niubbo no... :D

palomaR
06-11-2007, 16:12
...si ma tu che "centri" (come casini :D :D :muro: )??? il magazine l'ho visto cliccando sulla copertina (appunto)... :)
:) ok, bisogna che te ne invii una copia così magari è più facile capirlo ;)

danello
06-11-2007, 16:17
Mettiti in malattia :O

Forse non fregherà a nessuno ma ieri, dopo 8 mesi, ho aperto in due l'inspy e gli ho dato una bella pulita (a mano+compressore) e per magia ho guadagnato, sotto sforzo, 14°C sulla vga e 6°C sulla cpu :D

In malattia a cazzo?!? :mbe:

Sei matto?

Darei 3 anni di galera a chi fa cose del genere. :O

Hai smontato il note senza farti vivo su msn?! :eek:

Lo sapevo che prima o poi avresti abbandonato il nido... :cry:

:asd:

belva7121
06-11-2007, 16:32
nn riesco proprio a overclokare:cry:

con atitool ho provato con find max core e memory e mi salva le freq sotto 3d low mentre su 3d perf. nn mi lascia salvare nessuna freq. :muro:

come posso risolvere?

sdalleave
06-11-2007, 16:32
Niubbo tientilo per te , visto che quando ho avuto il primo pc giocavi ancora con le figurine.
Ho già ammesso un momento di confusione e non ho bisogno di gente come te che prende per i fondelli.:mad:

senti, a parte che probabilmente a figurine ci giocavi tu, visto che non puoi sapere quanti anni ho, e poi non prendertela a male, non volevo offenderti.. solo che magari se la gente si prendesse la briga di leggere le FAQ in prima pagina, molti dei post che intasano questo thread non avrebbero motivo di essere scritti.. comunque, amici come prima, eh? :mano:

danello
06-11-2007, 16:36
nn riesco proprio a overclokare:cry:

con atitool ho provato con find max core e memory e mi salva le freq sotto 3d low mentre su 3d perf. nn mi lascia salvare nessuna freq. :muro:

come posso risolvere?

Formatta... :O

sdalleave
06-11-2007, 16:38
Formatta... :O

nono, non e' detto che sia necessario.. con certi drivers video (169.quacchecosa) neanche io riuscivo ad overcloccare... erano bloccati e basta... ho cambiato versione, ed e' tornato tutto a posto... ripulisci tutto bene con il registry cleaner o quello che preferisci e reinstalla i drivers...

danello
06-11-2007, 16:39
nono, non e' detto che sia necessario.. con certi drivers video (169.quacchecosa) neanche io riuscivo ad overcloccare... erano bloccati e basta... ho cambiato versione, ed e' tornato tutto a posto... ripulisci tutto bene con il registry cleaner o quello che preferisci e reinstalla i drivers...

:eek:

Ma io scherzavo! :sofico:

Che stronzo che sono... :asd:

Piranha82
06-11-2007, 16:43
Rivatuner --> Power user --> Overclocking \ Global --> DisableClockTest da mettere a "1".

Ok, il pulsante di test se n'è andato, ma le freq max non cambiano: 565 core e 760 memory.
Per i driver? Per tutte le altre domande?

danello
06-11-2007, 16:44
Ok, il pulsante di test se n'è andato, ma le freq max non cambiano: 565 core e 760 memory.
Per i driver? Per tutte le altre domande?

Devi spostare l'indicatore sulla barra del clock e cliccare su "Applica". :O :asd:

Oppure il problema non è il test sulle frequenze. :boh:

sdalleave
06-11-2007, 16:46
Devi spostare l'indicatore sulla barra del clock e cliccare su "Applica". :O :asd:

Oppure il problema non è il test sulle frequenze. :boh:

@danello.. il samsung e' un LE-37S62BX... lo trovi qui (http://www.dallagnese.it/) scaricando il pdf.. che te ne pare?

danello
06-11-2007, 16:46
Ma la rom che hai messo è quella con i clock sbloccati?! :mbe:

sdalleave
06-11-2007, 16:48
Ma la rom che hai messo è quella con i clock sbloccati?! :mbe:

'sbroccati' direi.. :D

Tonisca
06-11-2007, 16:48
...

Darei 3 anni di galera a chi fa cose del genere. :O

...



Ci sarebbero le carceri piene.. :asd:



...ma con un paio di indulti all'anno rimetterebbero le cose a posto. :muro:

tylerdurden
06-11-2007, 16:51
Oh, devo trovare il modo di smettere di lavorare rimanendo cmq nella legalità... :muro:

Non ci sto più dentrooooooooooooooooo!!!! :doh: :doh:

...se lo trovi, un socio ce l'hai già! :D

Pess
06-11-2007, 16:54
LOL, ora riconosco il thread... Lo spam è tornato a livello normale dopo una pericolosa battuta d'arresto!!! :asd: :asd: :asd:

Piranha82
06-11-2007, 17:04
Devi spostare l'indicatore sulla barra del clock e cliccare su "Applica". :O :asd:

Oppure il problema non è il test sulle frequenze. :boh:

Fino a qui ci arrivavo, il problema è che lo slider non si sposta di più di quelle freq verso destr.


1)messo il flash 790GSUOV.ROM (1.24v) (posso utilizzare questa anche se non ho la dualpipe')
- ho letto che c'è anche un'altra modalità di impostare una rom personalizzata, è lo stesso?

2)scaricato i driver 94.20 per xp e installati, ma se vado dal pannello nvidia in informazioni sul sistema mi dice versione ForceWare 84.69, è normale?

3)ho scaricato ed installato sia rivaTuner che AtiTool.
-Da riva se vado sotto System tweaks->Overclocking non posso impostare delle freq superiori a 565 e 760, ma se imposto queste e faccio test mi dice "The driver failed to pass test...". Inoltre che frequenze dovrei settare tra standard 2d, low power 3d e performance 3d?
-Da Ati il test parte da 100 (find max mem o find max core), lo imposto direttamente io ad un valore superiore? Quali livelli devo toccare? 2d, 3dlow power,o 3d perf? Che differenza c'è tra questi? devo settare freq differenti?

Inoltre, posso utilizzare anche solo il pannello Nvidia (con coolbit) per settare l'overclock? Nel caso in cui utilizzi uno dei due programmi sopra elencati, come devo impostare il pannello di overclock di Nvidia? di fabbrica, automatico o personalizzate?

Vi ringrazio.

Una risposta a queste domande? Pls :help:

belva7121
06-11-2007, 17:14
nono, non e' detto che sia necessario.. con certi drivers video (169.quacchecosa) neanche io riuscivo ad overcloccare... erano bloccati e basta... ho cambiato versione, ed e' tornato tutto a posto... ripulisci tutto bene con il registry cleaner o quello che preferisci e reinstalla i drivers...

il problema è sorto proprio dopo aver formattato, prima andava ok.:doh:

i driver ho messo i 94.20 e nn riesco cmq a overckokare:cry:

cioe metto le mie freq ma poi non me le applica

Piranha82
06-11-2007, 17:36
RAGA AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!

Per prova ho disinstallato i driver nvidia, cancellato le chiavi con drivercleaner (nvidia e nvidia wdm), riavviato, altra passatina con drivercleaner e poi ho provato a installare direttamente i 94.20, ma ahimè.............
Schermata blu!!!!!!!!!

****Hardware Malfunction
Call your harware vendor for support
NMI:Parity Check /Memory Parity Error
****The system has halted

:confused: :cry: :cry:

Ho provato a installare anche i driver base di dell, ma sempre stessa schermata BLU!!!!

VirusITA
06-11-2007, 17:43
Fino a qui ci arrivavo, il problema è che lo slider non si sposta di più di quelle freq verso destr.

...

Una risposta a queste domande? Pls :help:
- Come non va oltre? :mbe: Se lo sposti tutto a destra si sblocca una scala più ampia di valori :mbe: Al massimo metti su un vecchio bios a frequenze fisse e vedi come si smolla il pannello nvidia :O
- Puoi usare qualsiasi bios anche senza dualpipe, ocho però quando giochi, i 92°C si vedono spesso :cry:
- Se i driver segnano un nome diverso li hai installati male. Toglili, pulisci tutto con drivercleaner o simili e poi reinstallali. Se ti dice "sovrascrivere il file" fai sempre si ;)
Una volta che hai messo ordine installa i coolbits, ti si sbloccherà il pannello nvidia come dio comanda (mi raccomando, pannello classico über alles :O) e metti le frequenze che vuoi. Io uso (1V):
- 2d: 120 MHz core e 250 MHz ram (ho una vecchia rev.0 e spesso il monitor impazzisce in millemila righine colorate, devo tenere le ram più alte :( )
- 3d: 420/1.05 (non ho su il bios a 1.24V, ora come ora non mi serve).


Se usi il pannello nvidia per overcloccare non dovrebbe dare problemi , e risparmi pure risorse. :O

VirusITA
06-11-2007, 17:44
RAGA AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!

Per prova ho disinstallato i driver nvidia, cancellato le chiavi con drivercleaner (nvidia e nvidia wdm), riavviato, altra passatina con drivercleaner e poi ho provato a installare direttamente i 94.20, ma ahimè.............
Schermata blu!!!!!!!!!

****Hardware Malfunction
Call your harware vendor for support
NMI:Parity Check /Memory Parity Error
****The system has halted

:confused: :cry: :cry:

Ho provato a installare anche i driver base di dell, ma sempre stessa schermata BLU!!!!
E in modalità provvisoria?

Lucamax
06-11-2007, 17:48
. solo che magari se la gente si prendesse la briga di leggere le FAQ in prima pagina, molti dei post che intasano questo thread non avrebbero motivo di essere scritti.. comunque, amici come prima, eh? :mano: eh, eh ... è proprio guardando le foto nella FAQ all'inizio del thread che sono andato in confusione :D ù

Amici ! ;)


P.s. Io comunque sono + vecchio di te :(

Lucamax
06-11-2007, 17:53
RAGA AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!

Per prova ho disinstallato i driver nvidia, cancellato le chiavi con drivercleaner (nvidia e nvidia wdm), riavviato, altra passatina con drivercleaner e poi ho provato a installare direttamente i 94.20, ma ahimè.............
Schermata blu!!!!!!!!!

****Hardware Malfunction
Call your harware vendor for support
NMI:Parity Check /Memory Parity Error
****The system has halted

:confused: :cry: :cry:

Ho provato a installare anche i driver base di dell, ma sempre stessa schermata BLU!!!!

Calma !
Non è che a furia di fare prove la temperatura del chipset è salita alle stelle ed è andato in tilt ?

Teoricamente quello che hai fatto non dovrebbe in nessun modo generare quell'errore.
fai raffreddare, ed al boot entra con F2 (se ben ricordo) nella pagina di diagnosi de Dell e fai le varie prove.

Piranha82
06-11-2007, 18:07
E in modalità provvisoria?

No mi sa che il problema è il drivercleaner!!!!
In modalità provvisoria quando tento di installare i driver 94.20 mi si ferma a metà dicendo:
Errore durante il caricamento di \windows\system32\nvcpl.dll Impossibile trovare il modulo specificato.

Chi me lo può mandare?

sasa72
06-11-2007, 18:07
ragazzi, per sapere a quanto può essere spinta in MHz il core e la memoria basta far girare il quadrato peloso di atitool o altro?

per ora sono a 645/1150 ma credo di potermi spingere oltre, però non vorrei esagerare:D

danello
06-11-2007, 18:24
Fino a qui ci arrivavo, il problema è che lo slider non si sposta di più di quelle freq verso destr.

Non si sposta perchè va a fondo scala o cosa?


Visto che a quello ci arrivavi, tra 2D, 3D low power e 3D perf, così a naso, quale alzeresti?! :confused:

danello
06-11-2007, 18:25
ragazzi, per sapere a quanto può essere spinta in MHz il core e la memoria basta far girare il quadrato peloso di atitool o altro?

per ora sono a 645/1150 ma credo di potermi spingere oltre, però non vorrei esagerare:D

Ma come, ieri ti ho detto che fino a 1600 MHz non ci sono problemi...

Il core va bene così.

danello
06-11-2007, 18:29
Piranha, prova a registrare la dll a mano, tipo regsvr32 "C:\WINDOWS\system32\cazziemazzi.dll" da Esegui.

Piranha82
06-11-2007, 18:30
Non si sposta perchè va a fondo scala o cosa?


Visto che a quello ci arrivavi, tra 2D, 3D low power e 3D perf, così a naso, quale cambieresti?! :confused:

Si va a fondo scala.
Cmq il problema è ora che non carica 2 file nvcpl.dll e nvmctray.dll (sicuramente cancellati con drivercleaner) all'avvio del pc.
Li ho trovati googleando sul web, ma non fungono lo stesso.
Domani formatto tutto e chi si è visto si è visto!

sasa72
06-11-2007, 18:57
Ma come, ieri ti ho detto che fino a 1600 MHz non ci sono problemi...

Il core va bene così.


spinga spinga!!!!! la frequenza :sofico:

dani per vedere a che frequenza mi posso spingere basta il cubo di pelo oppure altro?

danello
06-11-2007, 18:59
Si va a fondo scala.
Cmq il problema è ora che non carica 2 file nvcpl.dll e nvmctray.dll (sicuramente cancellati con drivercleaner) all'avvio del pc.
Li ho trovati googleando sul web, ma non fungono lo stesso.
Domani formatto tutto e chi si è visto si è visto!

Quelle sono due dll che trovi nel pacchetto dei driver.

Le dll vanno registrate, mica si copiano/incollano.

Se la scala non sale da sola metti "MaxClockLimit" a 300 in Overclocking\Global.

danello
06-11-2007, 19:00
spinga spinga!!!!! la frequenza :sofico:

dani per vedere a che frequenza mi posso spingere basta il cubo di pelo oppure altro?

Sì, il cubo va bene, io lancio direttamente un gioco... :D

sasa72
06-11-2007, 19:06
Sì, il cubo va bene, io lancio direttamente un gioco... :D


645/1600 roger capitan danito ops danello:D

ora :muro: testo con la demo di call of duty 4:p

FbeShox
06-11-2007, 21:51
raga... per quanto riguarda le ram, quali ristrettezze ho? Sulla mia motherboard vanno sia moduli da 200 che da 240 pin? devono essere chiaramente delle so-dimm? che siano pc2-5300 5400 non ci sono problemi?

thanks so much!



ragazzi... una rispostina anche a me!? :(

VirusITA
06-11-2007, 21:57
ragazzi... una rispostina anche a me!? :(
Le ram da laptop sono le sodimm. Non so quanti pin abbia, comunque non quelle col bit di parità.. :stordita: Io ho le 667MHz, puoi mettere anche le 533, altro non so dirti.. Penso ci sia tutto :O

FbeShox
06-11-2007, 22:25
Ho dato un'altra occhiata in giro.. le 240 pin sono quelle per desktop.


Prenderò le corsair value select molto probabilmente.


Per quanto riguarda i valori del CAS.... meglio averli bassi o alti?

VirusITA
06-11-2007, 22:27
Ho dato un'altra occhiata in giro.. le 240 pin sono quelle per desktop.


Prenderò le corsair value select molto probabilmente.


Per quanto riguarda i valori del CAS.... meglio averli bassi o alti?
Bassi! Io monto delle Samsung a cas 5 :rolleyes:

Lucamax
07-11-2007, 07:56
Mi dai più info sul colorimetro? Come mai hai scelto quello? Quanto costa?

Grazie.
Ciao, se non ricordo male l'ho preso su Ebay a circa 90 euro nuovo.
Qui trovi le varie versioni,http://www.colorvision.ch/it/
di base il sensore è lo stesso cambia il software ma se hai un mulo per amico sei a posto.

Llarmael
07-11-2007, 08:50
RAgazzi ma a voi sotto sforzo (tipo gioco continuato) a che temperatura arriva la scheda video?
O anche non sotto sforzo... sto vedendo ora che non sto facendo niente (soltanto installando un'applicazione) I8kfanGUI mi riporta come temperatura della cpu 57-59 e della gpu 68!!!
Mi sembra decisamente troppo... Infatti ieri mentre giocavo mi è venuta 2 volte la classica schermata blu dell'errore di parità sulla memoria...

Qualche suggerimento?

VirusITA
07-11-2007, 08:57
I8kfanGUI mi riporta come temperatura della cpu 57-59 e della gpu 68!!!
Mi sembra decisamente troppo... Infatti ieri mentre giocavo mi è venuta 2 volte la classica schermata blu dell'errore di parità sulla memoria...

Qualche suggerimento?
La cpu è alta.. Hai la ventola sx pulita? :fagiano: Hai undervoltato con rightmark? Modalità performance on demand? Adesso sono a 46°C fissi (internet e basta :stordita: ) ma non mi passa mai i 51°C.. Preoccupati se ti avvicini ai 60°C (tipo adesso :asd: )
La vga decisamente poco :O L'ho scritto 2 pagine fa, ma vabbè :O Ora come ora sono a 56°C (ventola dx sempre slow) e arrivo a 70°C sotto sforzo (1V e overclock). Preoccupati dopo gli 85°C, la vga sopporta questo e altro.. :D

Llarmael
07-11-2007, 09:01
Hai la ventola sx pulita?
come controllo? :D
Hai undervoltato con rightmark? Modalità performance on demand?
Urka non so neanche che vuol dire... quindi non ho undervoltato... dovevo?
La modalità performance on demand dove la imposto?
arrivo a 70°C sotto sforzo (1V e overclock).
A me sotto sforzo arriva intorno ad 85!!!

help :D
L'ho scritto 2 pagine fa,
Ci sono 1400 pagine in sto post!! giuro che ho fatto 1000 ricerche prima di postare... na non si capisce più niente dei post vecchi!!! :(

Lucamax
07-11-2007, 09:15
Ci sono 1400 pagine in sto post!! giuro che ho fatto 1000 ricerche prima di postare... na non si capisce più niente dei post vecchi!!! :(
In effetti sarebbe MOLTO utile poter fare la ricerca solo su questo post ma non credo si possa fare ...

VirusITA
07-11-2007, 09:15
Allora è ora di sventrare il pc :D Ce l'hai da molto vero? :stordita:

Intanto la parte facile: rightmark cpu clock uility. Scaricalo (è free :) ).
-Voce setting= avvia con windows, via chiave di registro.
-Profiles= tutto il programmino gira intorno a questa voce. Io ho scelto per la batteria "power saving" e per cavo AC "performance on demand". Sotto ci sono tutti i vari moltiplicatori della tua cpu con relativa frequenza (e voltaggio). Quello che devi fare è procurarti un programma che stressi la cpu (superPI o meglio Prime95) e provare ad abbassare il voltaggio (di poco) dell'ultimo moltiplicatore, stressi per un 10 minuti e vedi se regge :O Scendi di nuovo fino a quando non viene fuori un errore (non necessariamente una schermata blu :stordita: ). Sei arrivato al limite inferiore di voltaggio (undervolting).
Applica sull'ultimo moltipl. il più basso voltaggio funzionante e "spalma" sugli altri molt. voltaggi inferiori.
Questo ti abbatte di 5°C/8°C la cpu! Io uso 0.95V su tutti tranne 0.962V sui molti più alti (ho avuto :ciapet: ma in fondo la mia cpu è "scarsa", massimo 1.83GHz).



Sono 10€ oppure 9€ senza fattura (Danellooo :D). Per info su come sventrare il pc sono altri 20€ :O


Intanto undervolta e poi ti spiego.. ;)

sdalleave
07-11-2007, 09:25
Calma !
Non è che a furia di fare prove la temperatura del chipset è salita alle stelle ed è andato in tilt ?

Teoricamente quello che hai fatto non dovrebbe in nessun modo generare quell'errore.
fai raffreddare, ed al boot entra con F2 (se ben ricordo) nella pagina di diagnosi de Dell e fai le varie prove.

questo e' un errore ram, se persiste apri lo sportellino sotto al note, togli e rimetti le ram... e va a posto.. oppure ogni tanto appare quando windows si pianta e non sa che messaggio postare.. ;)

Llarmael
07-11-2007, 09:25
Mamma mia... mi hai detto di preoccuparmi se la temperatura della cpu arriva a 60!! CON PRIME95 dopo 1 minuto è già a 74....

Ho fermato tutto... COSA DEVO FARE? :(

sdalleave
07-11-2007, 09:27
Si va a fondo scala.
Cmq il problema è ora che non carica 2 file nvcpl.dll e nvmctray.dll (sicuramente cancellati con drivercleaner) all'avvio del pc.
Li ho trovati googleando sul web, ma non fungono lo stesso.
Domani formatto tutto e chi si è visto si è visto!

apri il regedit e vai a mano nella sezione 'run' e togli le entry relative a questi 2, poi prova a reinstallare i drivers..

sdalleave
07-11-2007, 09:32
Mamma mia... mi hai detto di preoccuparmi se la temperatura della cpu arriva a 60!! CON PRIME95 dopo 1 minuto è già a 74....

Ho fermato tutto... COSA DEVO FARE? :(

tieni sollevato il note dalla scrivania (Coolermaster notepal o simili o anche 2 ciocche di legno sotto la parte anteriore :D) e apri il case per dare una pulita alle ventole... in alternativa, con un compressore, dai una soffiata in corrispondenza degli sfiati delle ventole senza smontare... pero' spargi la schifezza all'interno del note, vedi tu..

Llarmael
07-11-2007, 09:34
Il notebook è già sollevato :( ho proprio il notepal... mi sa che mi tocca aprire...

Dove trovo la guida su come si fa?

http://support2.jp.dell.com/docs/systems/ins9400/en/sm/fans.htm#wp1000550

questa va bene?

VirusITA
07-11-2007, 09:53
Mamma mia... mi hai detto di preoccuparmi se la temperatura della cpu arriva a 60!! CON PRIME95 dopo 1 minuto è già a 74....

Ho fermato tutto... COSA DEVO FARE? :(
Allora forse prima è meglio pulire ventola e dissipatore :doh: Io scrivo, poi fai te..

Ti servono:
1- un cacciavite a stella di punta molto piccola (non da vitine da occhiali ma quasi :D)
2- 20 minuti
3- aria compressa (un compressore ce l'hai?)

Aprire
-Svita tutte le viti della base del pc (in realtà ti puoi risparmiare quelle del "pozzetto" centrale delle ram), sono tutte uguali tra loro, mettile da parte.
- Gira il pc e apri il monitor a 180°. Con un cacciavite piatto, un coltello o comunque quello che vuoi fai "saltare" il coperchio largo argento vicino al monitor (si dai, quello coi led e i tasti d'avvio, vedi lo spacco sulla destra.. :D)
- Tolta la strisciazza svita le 4 viti che fermano le cerniere del monitor (sono diverse da quelle di prima! D'ora in poi saranno tutte uguali, le interne) e spostalo verso l'alto (più di 4cm non ci va :D).
- Svita anche le 2 che fermano la tastiera e sfilala. Occhio che il cavo di comunicazione non è molto lungo, dopo 4/5 cm devi toglierlo, è una piattina di plastica fermata da una linguetta.. Fa paura a leggerlo ma è una cacata da fare :D Già che ci sei dalle una sgrollata (magari con l'aria). :O
- Ok ora sei a tu per tu con la plasticona argento, togli le solite vitine nere che la bloccano (son tante eh!). Dovrai togliere anche il cavo di comunicazione del monitor (si attacca in alto, sulla vga), quello con la sbarra metallica con etichetta che lo tiene fermo..
- Alza delicatamente il plasticone argento, se non viene è ancora incastrato, magari ti sei scordato una vite (interna o della base), devi staccare due spinotti bianchi quadrati, in basso, e sfilare la batteria tampone dalla plastica, non scollegarla o perdi la data dal bios :stordita:

Adesso che hai il plasticone appoggialo a pancia all'aria sul monitor e inizia ad operare!

- Vga (dx): fossi in te la toglierei, sono le solite 4 viti nere agli angoli (non si tolgono completamente ma ti accorgi quando vengono via..) e la alzi. Come vedi nel suo dissipatore c'è più polvere che sotto il letto di tua nonna, soffia con l'aria!
- Cpu (sx): non togliere il dissi o dovrai reimpastarlo ed è un'altra bella rottura.. Soffia semplicemente con l'aria compressa nella sua ventola, un po' in tutte le direzioni e vedrai che polverone si alza :D In particolare verso le lamelle della heatpipe..
Spurga per bene anche la ventola dx, le feritoie dell'aria, un pochino sulla motherboard e sugli altoparlanti (sporchissimi!). Insomma, dagliene :O Fino a quando non si alza più polvere...

Richiudere
- Infila la vga com'era prima (c'è lo slot pci-ex da centrare!)
- Plasticone argento (ricordati i due spinotti bianchi e la batteria nell'apposito loculo)
- Cavo del monitor e tastiera (anche lei ha il suo cavetto!), occhio a non aver avvitato già nei suoi due fori :asd:
- le 4 viti delle cerniere del monitor (c'è anche un piccolo incastro, a sx)
- plastichino argento a incastro (non t'incastrare col cavo del monitor :D)

The end is here :O




Danilllo, Tizi0, magari mettetela nelle faq o in prima pagina :sofico:

Llarmael
07-11-2007, 10:10
Ti amo...
Ho aperto tutto...

Sono senza compressore... vado a comprare un paio di bombolette di aria compressa... mi sembra l'unica soluzione

in realtà non mi sembra ci sia così tanta polvere...

Solo un dettaglio...
Se gli altoparlanti sono verso il basso... la scheda video è a sx o a dx... a Sx vero??? :D
ho paura a smontarla...

VirusITA
07-11-2007, 10:17
Altoparlanti in basso e ci siamo :D Scheda video è quel rettangolo 10x5 dalla ventola dx (quella piccola) e la cpu ovviamente a sx (ventola grande).
La polvere è subdola, :mbe: sta tutta nelle lamelle dei due dissipatori (cioè dove soffiano le ventole).
Se non vuoi tirare fuori la vga fai come per la cpu, spara all'interno della ventola, falla girare un po' in tutti i versi, spurgala dalla polvere (soprattutto spara nel e verso il dissi così da svuotarlo), vedrai che nuvola si alza :asd:

Llarmael
07-11-2007, 10:28
Fatto... pulito tutto... non mi pare sia uscita tutta sta polvere... ma effettivamente un po' si...

Ora pregate con me... rimonto e accendo...
Stay tuned...

FbeShox
07-11-2007, 10:31
Bassi! Io monto delle Samsung a cas 5 :rolleyes:

Allora devo pensare che a valori di frequenza maggiori corrispondono valori di latenza maggiori? Dov'è l'inghippo?

http://www.corsair.com/products/notebook_memory.aspx

Guarda la tabella.

VirusITA
07-11-2007, 10:32
Fatto... pulito tutto... non mi pare sia uscita tutta sta polvere... ma effettivamente un po' si...

Ora pregate con me... rimonto e accendo...
Stay tuned...
Spero per te che ci fosse putenza in quelle bombolette.. Perchè la polvere forma certi tappi che manco t'immagini.. Per questo ti avrei fatto togliere la vga, guarda attraverso le feritoie posteriori se è venuto un bel lavoro :D

Llarmael
07-11-2007, 10:35
la vga alla fine l'ho smontata... il dissipatore ora è perfetto!!

speriamo solo riparta il pc... :D

VirusITA
07-11-2007, 10:36
Allora devo pensare che a valori di frequenza maggiori corrispondono valori di latenza maggiori? Dov'è l'inghippo?

http://www.corsair.com/products/notebook_memory.aspx

Guarda la tabella.
Si, per farla semplice loro alzano i tempi d'accesso, così reggono frequenze più alte :rolleyes: Per questo le DDR2 a 667 (cas5) e a 533 (cas4) si equivalgono. Per la precisione c'è un ottimo 1% a favore delle 667 :sofico:

Delle due prendi quelle che costano meno :rolleyes:

Llarmael
07-11-2007, 10:52
lo sapevo... non riparte

:doh:

VirusITA
07-11-2007, 11:05
lo sapevo... non riparte

:doh:
:eek: Hai attaccato tutti i cavi? Cos'è che non parte? Inizia col bios e bippa, inizia ma si ferma nel nero, non parte neanche il led... :confused:

Llarmael
07-11-2007, 11:07
Sto cercando di riprendermi dall'infarto... ho rismontato tutto e controllo

Faceva esattamente così
Attacco la batteria... premo l'accensione si accende... si illumina il power led, poi l'hd led e si spegne
il tutto in 1 secondo
nessun segno di vita dal monitor... spero di aver attaccato male la scheda video... spero...

VirusITA
07-11-2007, 11:12
Sto cercando di riprendermi dall'infarto... ho rismontato tutto e controllo

Faceva esattamente così
Attacco la batteria... premo l'accensione si accende... si illumina il power led, poi l'hd led e si spegne
il tutto in 1 secondo
nessun segno di vita dal monitor... spero di aver attaccato male la scheda video... spero...
Ma questo non è il problema dell'avvio da batteria? :mbe: Io comunque non l'ho mai avuto :stordita: La scheda video doveva entrare nello slot (scendere mezzo cm), dovresti averlo fatto..

Llarmael
07-11-2007, 11:15
eh si penso proprio di averlo fatto
sto rimondando
vediamo

Llarmael
07-11-2007, 11:24
Niente non parte...

come prima, anche connesso all'alimentazione senza batteria
l'unica cosa diversa che ho fatto rispetto alla tua guida è di scollegare la pila perchè non riuscivo a sfilarla...

Ho paura che la bomboletta di aria compressa (che è fatta APPOSTA per pulire i pc così c'è scritto sopra...) abbia creato condensa...

Come faccio per farmelo aggiustare da Dell... considerato che sono fuori tempo garanzia?
:cry: :cry: :cry:

VirusITA
07-11-2007, 11:26
Ho pensato alla pila appena hai detto di questo problema.. Ommioddio non è che l'hai riattaccata al contrario? :eek: Comunque si sfila, è semplicemente attaccata con un pezzettino di nastro biadesivo..

Llarmael
07-11-2007, 11:32
ho provato... non è attaccata al contrario... rosso in alto ma poi mi pare impossibile che entri al contrario...

mi rassegno e chiamo l'assistenza?

VirusITA
07-11-2007, 11:41
Se hai attaccato tutti i cavi (i due bianchi in basso, la pila, la tastiera e il monitor) allora chiama l'assistenza. Sappi che è consentito aprirlo per togliere la polvere, c'è pure la guida su come fare (cioè quello che ho scritto io)..

Llarmael
07-11-2007, 11:43
tanto è fuori garanzia...
Sai indicarmi un numero?
Che servizio danno?

Mr6600
07-11-2007, 11:47
A. A. A. Cercasi alimentatore 130W scopo test su CPU-GPU, per evidenziare eventuali differenze di score rispetto ai test condotti con il 90W.
In caso di differenze, si procederà all'acquisto di alimentatore originale Dell 130W.
Garantita restituzione alimentatore entro pochi giorni. grazie :D

VirusITA
07-11-2007, 11:53
Domande supporto tecnico 02 577 826 90 (9.00 - 18.00 Lunedì-venerdì)
Dovrebbero darti qualche risposta.. Magari mettiti d'accordo per un eventuale intervento..

Se può servire mi era successa una cosa simile dopo che era saltata la luce.. Solo che dopo un (bel) po' è ripartito come se nulla fosse successo :confused:

Llarmael
07-11-2007, 12:04
Grazie 1000 virus sei stato gentilissimo... sto chiamando l'assistenza...

ma posso essere così sfigatol!?!?!?!?!?

VirusITA
07-11-2007, 12:07
ma posso essere così sfigatol!?!?!?!?!?
Decisamente si :stordita: :stordita:
Czz però mi dispiace :(

danello
07-11-2007, 12:14
Czz però mi dispiace :(

Ci mancherebbe, è colpa tua! :O

danello
07-11-2007, 12:15
:asd:

sasa72
07-11-2007, 12:18
A. A. A. Cercasi alimentatore 130W scopo test su CPU-GPU, per evidenziare eventuali differenze di score rispetto ai test condotti con il 90W.
In caso di differenze, si procederà all'acquisto di alimentatore originale Dell 130W.
Garantita restituzione alimentatore entro pochi giorni. grazie :D

fammi sapere se ne trovi uno stock di 2 pezzi in offerta:D

ieri ho spinto a 645/1600 il dellone e con la scansione dell'antivirus, e spybot mi si è piantato il pc, monitor con lineette piccole orizzontali di diversi colori su tutto lo schermo.

ritengo che forse a queste freq. forse non ce la fà sempre l'ali c'è troppo assorbimento

Lucamax
07-11-2007, 12:25
Grazie 1000 virus sei stato gentilissimo... sto chiamando l'assistenza...

ma posso essere così sfigatol!?!?!?!?!?
Non è che magari hai invertitoi due cavetti di collegamento della scheda Wireless situata nella parte inferiore del pc e che bisogna scollegare per smontare il monitor LCD ?
Da come lo descrivi sembra che qualcosa sia a massa .

sasa72
07-11-2007, 12:26
dan tu c'è l'hai l'ali a 130 Watt?

Llarmael
07-11-2007, 12:28
Non è che magari hai invertitoi due cavetti di collegamento della scheda Wireless situata nella parte inferiore del pc e che bisogna scollegare per smontare il monitor LCD ?

provato ad invertire pure quelli...
niente stessa cosa...

Mi sa che il fatto della condensa della bomboletta diventa una cosa molto probabile... voi dite che può essere??

sasa72
07-11-2007, 12:29
Non è che magari hai invertitoi due cavetti di collegamento della scheda Wireless situata nella parte inferiore del pc e che bisogna scollegare per smontare il monitor LCD ?
Da come lo descrivi sembra che qualcosa sia a massa .

non credo che sia difficile sbagliare sono di colore diversi bianco e nero oltre al fatto che l'attacco su scheda madre è evidenziato con lo stesso colore non puoi sbagliare :mbe:

sasa72
07-11-2007, 12:34
Non è che magari hai invertitoi due cavetti di collegamento della scheda Wireless situata nella parte inferiore del pc e che bisogna scollegare per smontare il monitor LCD ?
Da come lo descrivi sembra che qualcosa sia a massa .

provato ad invertire pure quelli...
niente stessa cosa...

Mi sa che il fatto della condensa della bomboletta diventa una cosa molto probabile... voi dite che può essere??

non mi dire che hai sparato le bombolette di aria compressa troppo vicino e hai fatto partire qualche resistenza o condensatore:confused:

considera che quando l'ho utilizzata io il getto non l'ho mai fatto da troppo vicino, ma la scheda video tu l'hai smontata (hai tolto anche il dissipatore oppure l'hai solamente rimossa dall'attacco su scheda madre??) oppure hai dato solo una sbombolettata con la vga messa, perchè se è così forse la condensa ha fatto un casino, io la mia vga l'ho smontata tutta e non ho avuto nessun problema.

Lucamax
07-11-2007, 12:34
provato ad invertire pure quelli...
niente stessa cosa...

Mi sa che il fatto della condensa della bomboletta diventa una cosa molto probabile... voi dite che può essere??Mah, mi pare strano se era solo aria e se hai rispettato la distanza minima indicata, se invece hai usato una bomboletta per pulire i contatti elettrici o simili, sono cavoli !

Lucamax
07-11-2007, 12:36
non credo che sia difficile sbagliare sono di colore diversi bianco e nero oltre al fatto che l'attacco su scheda madre è evidenziato con lo stesso colore non puoi sbagliare :mbe:Silla mia non c'è niente che l'identifica infatti ho messo un segno io con un marker.

sasa72
07-11-2007, 12:51
Mah, mi pare strano se era solo aria e se hai rispettato la distanza minima indicata, se invece hai usato una bomboletta per pulire i contatti elettrici o simili, sono cavoli !

i sembra di aver capito che il dissipatore della gpu non l'ha smontato, non vorrei che il danno è imputabile a condensa infiltrata tra :boh: la gpu e il dissipatore
:boh:

Llarmael
07-11-2007, 13:01
ragazzi... sono al telefono con l'assistenza... il pc finalmente parte!! :D

Non chiedetemi cos'aveva... mi ha fatto smontare pezzo per pezzo e rimontare... è ripartito dopo aver smontato e rimontato le RAM... così com'erano... le RAM erano le uniche cose che non avevo toccato...

cmq...

FUNZIONAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
godo :D

sdalleave
07-11-2007, 13:24
ragazzi... sono al telefono con l'assistenza... il pc finalmente parte!! :D

Non chiedetemi cos'aveva... mi ha fatto smontare pezzo per pezzo e rimontare... è ripartito dopo aver smontato e rimontato le RAM... così com'erano... le RAM erano le uniche cose che non avevo toccato...

cmq...

FUNZIONAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
godo :D

dice il saggio: tutto e' bene cio' che finisce bene... ..e l'ultimo chiuda la porta!!

VirusITA
07-11-2007, 13:30
ragazzi... sono al telefono con l'assistenza... il pc finalmente parte!! :D

Non chiedetemi cos'aveva... mi ha fatto smontare pezzo per pezzo e rimontare... è ripartito dopo aver smontato e rimontato le RAM... così com'erano... le RAM erano le uniche cose che non avevo toccato...

cmq...

FUNZIONAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
godo :D
:cincin: :mano:
Adesso proviamo a romperlo udervoltando :asd:


Dai forza, testa un po' e vediamo quanto hai guadagnato. :D Poi, mi raccomando, rightmark cpu clock utility :fagiano:

FbeShox
07-11-2007, 13:45
Si, per farla semplice loro alzano i tempi d'accesso, così reggono frequenze più alte :rolleyes: Per questo le DDR2 a 667 (cas5) e a 533 (cas4) si equivalgono. Per la precisione c'è un ottimo 1% a favore delle 667 :sofico:

Delle due prendi quelle che costano meno :rolleyes:

Che gran bella fregatura! :D

sasa72
07-11-2007, 13:47
Mah, mi pare strano se era solo aria e se hai rispettato la distanza minima indicata, se invece hai usato una bomboletta per pulire i contatti elettrici o simili, sono cavoli !

dice il saggio: tutto e' bene cio' che finisce bene... ..e l'ultimo chiuda la porta!!



sdalleave che programmi usi x abbassare il voltage della cpu?

Llarmael
07-11-2007, 13:48
ci siamo... già così senza undervoltare sono a 20 gradi in meno di prima!!!

Bingo:D

grazie mille ancora

sasa72
07-11-2007, 13:59
sdalleave il tuo undervolt a quanto l'hai spinto, hai fatto prove di durata batteria che miglioramenti hai notato?

ciao

VirusITA
07-11-2007, 14:04
ci siamo... già così senza undervoltare sono a 20 gradi in meno di prima!!!

Bingo:D

grazie mille ancora
http://www.twcenter.net/forums/images/smilies/emoticons/buba8qe.gif

Pess
07-11-2007, 15:13
http://www.twcenter.net/forums/images/smilies/emoticons/buba8qe.gif

Ma ogni quanto tempo va pulito? Io l'ho pulito ad agosto senza smontarlo... Soffiano con aria compressa ad 8 bar, ma è uscita poca polvere... (Cmq io sto sempre attentissimo che sia pulito dove appoggio il pc...)

Llarmael
07-11-2007, 15:23
Ma ogni quanto tempo va pulito?

io era la prima volta che lo pulivo... infatti 20° in meno non sono niente male :D

sdalleave
07-11-2007, 16:05
sdalleave il tuo undervolt a quanto l'hai spinto, hai fatto prove di durata batteria che miglioramenti hai notato?

ciao

rmclock... non ho fatto prove di durata a batteria perche'
1. non lo uso molto a batteria
2. non ho undervoltato per allungare la durata della batteria
3. quando usavo l'ali da 90W avevo notato che undervoltando riuscivo a overcloccare la scheda a 1.3V (la vecchia 7800) senza mandare in stallo l'alimentatore, mentre senza rmclock l'ali si spegneva se facevo qualche sessione intensiva di gioco..

per quello che riguarda quanto spingerlo, ogni procio regisce in modo diverso, per cui non ti resta che andare per tentativi... la configurazione minima che rimane stabile a orthos e' quella che cerchi.. e se vuoi il mio consiglio, aggiungici un + 1... e sei tranquillo..

sasa72
07-11-2007, 16:46
rmclock... non ho fatto prove di durata a batteria perche'
1. non lo uso molto a batteria
2. non ho undervoltato per allungare la durata della batteria
3. quando usavo l'ali da 90W avevo notato che undervoltando riuscivo a overcloccare la scheda a 1.3V (la vecchia 7800) senza mandare in stallo l'alimentatore, mentre senza rmclock l'ali si spegneva se facevo qualche sessione intensiva di gioco..

per quello che riguarda quanto spingerlo, ogni procio regisce in modo diverso, per cui non ti resta che andare per tentativi... la configurazione minima che rimane stabile a orthos e' quella che cerchi.. e se vuoi il mio consiglio, aggiungici un + 1... e sei tranquillo..


dai dati di overclock sotto che mi consigli:

ho provato a fare 2 distinti test con atitool sia memory che core con i seguenti risultati:

il core senza artefatti fino a 632 con mem a 100
la memory senza artefatti fino a 810 con core a 100

poi ho provato a inserire entrambi i 632_810 valori ma ho avuto il freeze del video, ho abbassato sia il core che la memory a 600/740 sembra stabile infatti con il cubo non ho artefatti, però dovendo scegliere di abbassare uno dei 2 valori qualie mi consigli? quale incide maggiormente nelle prestazioni la memory e o il core? Sto cercando il miglior compromesso tra core e memory.

VirusITA
07-11-2007, 17:09
Dipende dal gioco, amico siculo :O Diciamo che se usi molto i filtri (AA e soprattutto AF) meglio alzare le ram, per tutto il resto c'è core. :O La frequenza delle ram influisce sull'elaborazione delle texture e filtri, il core sugli effetti grafici come pixel e vertex shaders, hdr, luci e ombre, ...
Ma quante ne so :cool:

sasa72
07-11-2007, 17:15
allora visto che ho per ora trovato questo compromesso tra core e memory rimango con 600/740.
Domani installo i 3dmark2005 e 2006 sono curioso di vedere che valori raggiungo:cool:

Pess
07-11-2007, 17:41
allora visto che ho per ora trovato questo compromesso tra core e memory rimango con 600/740.
Domani installo i 3dmark2005 e 2006 sono curioso di vedere che valori raggiungo:cool:

Sei con il sistema di raffreddamento di serie o usi la doppia pipe?

Tonisca
07-11-2007, 17:57
Ciao, se non ricordo male l'ho preso su Ebay a circa 90 euro nuovo.
Qui trovi le varie versioni,http://www.colorvision.ch/it/
di base il sensore è lo stesso cambia il software ma se hai un mulo per amico sei a posto.

Grazie.. lo tengo in considerazione, ci vorrei tarare il plasma con l'HTPC.

sasa72
07-11-2007, 18:06
Sei con il sistema di raffreddamento di serie o usi la doppia pipe?


single pipe con valori di picco full load a 83°, temp ambiente 23°
in idle 50° la pasta termoconduttiva arctic mx2 fa il suo buon lavoro

sto aspettando la doppia pipa dagli usa:D

Tonisca
07-11-2007, 18:07
In effetti sarebbe MOLTO utile poter fare la ricerca solo su questo post ma non credo si possa fare ...

http://img139.imageshack.us/img139/3214/immagineps6.jpg (http://imageshack.us)

VirusITA
07-11-2007, 20:16
Ma ogni quanto tempo va pulito? Io l'ho pulito ad agosto senza smontarlo... Soffiano con aria compressa ad 8 bar, ma è uscita poca polvere... (Cmq io sto sempre attentissimo che sia pulito dove appoggio il pc...)
Ogni 3/4 mesi, ad esser pignoli :O Io ho aspettato 8 mesi e s'è visto..
Diciamo che se lo apri è meglio :stordita: Non conta tanto dove lo appoggi, io ce l'ho sempre sul tavolo e nonostante tutto era pieno di polvere e capelli :Puke:


@Danielle: hai finito di litigare con Donaldo vedo :asd: Bravo, perchè c'è la Roma on tv, sarai lì sul divano, col pupino in braccio, a urlare Maggicaa :cry: Commovente :cry: (leggerai questo messaggio nell'intervallo :asd: )

Pess
07-11-2007, 20:49
Ogni 3/4 mesi, ad esser pignoli :O Io ho aspettato 8 mesi e s'è visto..
Diciamo che se lo apri è meglio :stordita: Non conta tanto dove lo appoggi, io ce l'ho sempre sul tavolo e nonostante tutto era pieno di polvere e capelli :Puke:


@Danielle: hai finito di litigare con Donaldo vedo :asd: Bravo, perchè c'è la Roma on tv, sarai lì sul divano, col pupino in braccio, a urlare Maggicaa :cry: Commovente :cry: (leggerai questo messaggio nell'intervallo :asd: )

Guarda, io non noto problemi di innalzamento delle temperature sinceramente... Con la 7900GS ed il bios ad 1 volt ho i 66° a 440/640 a pieno carico...

VirusITA
07-11-2007, 20:52
Guarda, io non noto problemi di innalzamento delle temperature sinceramente... Con la 7900GS ed il bios ad 1 volt ho i 66° a 440/640 a pieno carico...
Allora bon :O

Lucamax
08-11-2007, 07:52
Grazie mille Tonisca !
Non ho messo il login automatico e quindi a meno che non risponda ad un messaggio e mi debba loggare, non mi appare il Tab "cerca nella discussione".

Mr6600
08-11-2007, 08:44
fammi sapere se ne trovi uno stock di 2 pezzi in offerta:D

ieri ho spinto a 645/1600 il dellone e con la scansione dell'antivirus, e spybot mi si è piantato il pc, monitor con lineette piccole orizzontali di diversi colori su tutto lo schermo.

ritengo che forse a queste freq. forse non ce la fà sempre l'ali c'è troppo assorbimento

ma sicuro che si pianti perchè l'alimentatore non ce la fa? può essere che la scheda raggiunga il limite fisico oltre il quale non gira?

Mr6600
08-11-2007, 08:46
dan tu c'è l'hai l'ali a 130 Watt?

ma dan è stato sospeso??? che avrà mai combinato...fallo da dietro intenzionale? :D

VirusITA
08-11-2007, 09:08
ma dan è stato sospeso??? che avrà mai combinato...fallo da dietro intenzionale? :D
Naaa.. Polemica personale in un altro thread con Donaldo :asd: Capita, sapessi quante volte è andato e venuto.. :D Ahh, Andre dove seii :cry:
Per 5gg mi approprio del thread :O
:asd:

sasa72
08-11-2007, 10:18
ma sicuro che si pianti perchè l'alimentatore non ce la fa? può essere che la scheda raggiunga il limite fisico oltre il quale non gira?

forse hai ragione, ieri ho giocato senza problemi per ore con questo settaggio 600/740 ormai è stabile.

ora provo a salire piano piano di 1 Mhz alla volta, voglio vedere il limite effettivo della mia scheda.

per quanto riguarda il discorso alimentazione, ti dicevo questo perchè con un settaggio più aggressivo, non ricordo quale, con l'HD che girava al max, cpu full load la scheda video mi si è piantata, mentre prima era tutto ok.

sasa72
08-11-2007, 10:42
Naaa.. Polemica personale in un altro thread con Donaldo :asd: Capita, sapessi quante volte è andato e venuto.. :D Ahh, Andre dove seii :cry:
Per 5gg mi approprio del thread :O
:asd:

ma andrè è stato bannato a vita o sbaglio?

tylerdurden
08-11-2007, 10:53
Naaa.. Polemica personale in un altro thread con Donaldo :asd: Capita, sapessi quante volte è andato e venuto.. :D Ahh, Andre dove seii :cry:
Per 5gg mi approprio del thread :O
:asd:

:D :D :D e pensare che c'è chi dice che il rissoso sono io! :D :D :D

fracarro
08-11-2007, 11:10
HELPPPPPP!!!!
Ragazzi ho un fastidiosissimo problema con il dellone che non riesco a risolvere. In pratica mentre scrivo qualcosa (anche questo messaggio per esempio) c'è un perenne ritardo tra la digitazione del testo e la sua comparsa a video. Questo avviene in qualsiasi applicazione sia essa thunderbird, o word o altro. Inoltre, lo stesso problema mi capita durante lo scorrimento delle pagine che si blocca per per quasi un secondo e poi continua.

Ho fatto una ricerca su questo forum ma non mi sembra che altri abbiano avuto questo problema. Sul forum della dell conoscono il problema ( che affligge la maggior parte degli inspiron, non solo il 9400) e sembra che il problema sia causato dal PCMservice.exe. Disabilitando all'avvio questo servizio il tutto torna alla normalità. Questo servizio dovrebbe essere attivato da uno dei software che la dell installa sui computer, tuttavia io non sono riuscito a trovarlo anche perchè ho appena formattato il computer e installato SOLO il quickset.

Qualcuno ha avuto lo stesso problema? Sa come risolverlo?

Lukor
08-11-2007, 17:27
Salve ragazzi!
ho bisogno di un'informazione...
allora...ho collegato al mio Inspiron 9400 (configurazione in firma) un monitor esterno LCD LG L226WA-WN 22"... mi spiegate perchè quando faccio per esempio tasto destro sul desktop lo schermo sfarfalla per un attimo??
succede anche a voi???
A proposito... mi hanno sostituito lcd del portatile perchè si era rotto... avevo un SEC3155 che non era male, è venuto il tecnico (santa persona) che lo ha sostituito con un altro samsung (SEC5557)...un disastro di lcd... al centro si notavano delle striscie orizzontali fastidiosissime... mio dio orribile... per fortuna ho richiamato a dell e me lo hanno risostituito...stavolta mi è capitato un LPL0000 ...veramente una gioia di monitor... un bel bianco... niente aloni... belli i colori....viva LG-PHILIPS! e viva mamma DELL...assistenza insostituibile!!!

Tizi0
08-11-2007, 18:11
L'LPL con res 1440x900?
Dovrebbe essere il migliore per la nostra risoluzione ;)
Complimenti!!

Pess
08-11-2007, 18:14
L'LPL con res 1440x900?
Dovrebbe essere il migliore per la nostra risoluzione ;)
Complimenti!!

No, credo che la risoluzione sia 1920X1200... Almeno così ha scritto in firma...

Lukor
08-11-2007, 18:38
LPL0000 con 1920x1200... :-)

Tizi0
08-11-2007, 19:27
Ancora meglio!

Piranha82
08-11-2007, 22:45
Allora io non capisco.....
Sto impazzendo con i driver per la scheda video.... mi sono letto guida e visto i video.
Dal sito laptop2go ho scaricato i driver 94.20 e l'inf collegato. L'inf l'ho messo nella cartella dei 94.20. Ora ho provato sia a premere su setup all'interno della cartella, sia ad installare direttamente l'inf da gestione hardware, ma se vado nel pannello nvidia-> guida-> informazioni sul sistema, accanto a Versione ForceWare c'è scritto 84.69. E' normale?
Ho provato anche a disinstallare i driver della dell, riavviato il sistema, ma se provo ad installare i 94.20 a questo punto non si installano perchè dice che mancano delle librerie dll contenute in windows\system32.... :muro: :muro:

:help: :help:

sdalleave
09-11-2007, 00:01
HELPPPPPP!!!!
Ragazzi ho un fastidiosissimo problema con il dellone che non riesco a risolvere. In pratica mentre scrivo qualcosa (anche questo messaggio per esempio) c'è un perenne ritardo tra la digitazione del testo e la sua comparsa a video. Questo avviene in qualsiasi applicazione sia essa thunderbird, o word o altro. Inoltre, lo stesso problema mi capita durante lo scorrimento delle pagine che si blocca per per quasi un secondo e poi continua.

Ho fatto una ricerca su questo forum ma non mi sembra che altri abbiano avuto questo problema. Sul forum della dell conoscono il problema ( che affligge la maggior parte degli inspiron, non solo il 9400) e sembra che il problema sia causato dal PCMservice.exe. Disabilitando all'avvio questo servizio il tutto torna alla normalità. Questo servizio dovrebbe essere attivato da uno dei software che la dell installa sui computer, tuttavia io non sono riuscito a trovarlo anche perchè ho appena formattato il computer e installato SOLO il quickset.

Qualcuno ha avuto lo stesso problema? Sa come risolverlo?

solo perche' lo installa la Dell non e' un buon motivo per tenerlo.. anzi... meglio che lo seghi subito.. :cool:

fracarro
09-11-2007, 08:59
solo perche' lo installa la Dell non e' un buon motivo per tenerlo.. anzi... meglio che lo seghi subito.. :cool:

E' proprio questo il problema. Io ho formattato il computer ( lasciando le partizioni della dell intatte) e non ho installato nessun software fornito dalla dell tranne il quickset. Per questo motivo il pcmservice non c'è sul mio computer. Nessuno ha il mio stesso problema? E' veramente frustrante avere un nuovo notebook con questi rallentamenti.

Lucamax
09-11-2007, 12:36
A me è apparso sporadicamente tempo fà il problema della digitazione lenta ma mentre avevo applicazioni che usavano parecchio la memoria come la vecchia versione di Firefox e 30 tab aperti. Non sò a cosa fosse dovuto. Riavviando , andava tutto a posto...

aerdna
09-11-2007, 13:06
forse hai ragione, ieri ho giocato senza problemi per ore con questo settaggio 600/740 ormai è stabile.

ora provo a salire piano piano di 1 Mhz alla volta, voglio vedere il limite effettivo della mia scheda.

per quanto riguarda il discorso alimentazione, ti dicevo questo perchè con un settaggio più aggressivo, non ricordo quale, con l'HD che girava al max, cpu full load la scheda video mi si è piantata, mentre prima era tutto ok.

Ottimo, ma con che driver? Come hai fatto col bios? Hai doppia pipe? Come devo fare per provare anch'io?

fracarro
09-11-2007, 13:08
A me è apparso sporadicamente tempo fà il problema della digitazione lenta ma mentre avevo applicazioni che usavano parecchio la memoria come la vecchia versione di Firefox e 30 tab aperti. Non sò a cosa fosse dovuto. Riavviando , andava tutto a posto...

Il problema è che nel mio caso accade con la cpu "scarica" e 400 MB di memoria libera. Non è un'applicazione specifica che provoca il problema o per lo meno così indica il task manager. Ho sentito altre "voci" su internet che parlavano di aggiornare il bios oppure di disabilitare l'ACPI, ma dico io anche sui notebook (essendo interamente assemblati dalle case madri) ci possono essere i problemi di conflitti di irq o cose del genere?

sasa72
09-11-2007, 13:23
Ottimo, ma con che driver? Come hai fatto col bios? Hai doppia pipe? Come devo fare per provare anch'io?

driver: 156.65
bios: rev.0 1,24 volt frequenze memory e core sbloccate
dual pipe: in arrivo from usa

:)

Lukor
09-11-2007, 15:00
salve,
mi sono accorto che ultimamente la velocità del processore non sta mai ferma ad un valore ma oscilla continuamente del tipo...998...1997....998...1997...poi addirittura se ho la rilevazione real time dal I8kfanGUI 3.1 la velocità mi dice che scende anche fino a 20Hz...57Hz... bho....che diavolo succede?!?!?

Lucamax
09-11-2007, 16:49
..ma dico io anche sui notebook (essendo interamente assemblati dalle case madri) ci possono essere i problemi di conflitti di irq o cose del genere?No è molto raro, con i vari Dell non mi è mai capitato.
Chiama Dell e fatti risolvere il problema.

sasa72
09-11-2007, 18:33
mi chiedevo che differenza c'è tra la versione bios con memoria ottimizzata e non?

io ho flashato il bios con la versione ottimizzata che vantaggi o svantaggi si ha da questo bios rispetto a quella non ottimizzata?

VirusITA
09-11-2007, 19:08
mi chiedevo che differenza c'è tra la versione bios con memoria ottimizzata e non?

io ho flashato il bios con la versione ottimizzata che vantaggi o svantaggi si ha da questo bios rispetto a quella non ottimizzata?
Nella versione ottimizzata l'hispanico ha "rilassato" i timings delle ram per poter arrivare molto più in alto che a default (1600 vs 1250, circa) e in proporzione c'è un guadagno. Certo che a parità di frequenze, vai in perdita :asd:
Quindi se vuoi stare "fresco", metti la versione 1V e ram non ottimizzate, se invece vuoi il massimo piazza su 1.24V e ottimizzata e punta a 650/1650 :D

Mr6600
09-11-2007, 23:26
salve,
mi sono accorto che ultimamente la velocità del processore non sta mai ferma ad un valore ma oscilla continuamente del tipo...998...1997....998...1997...poi addirittura se ho la rilevazione real time dal I8kfanGUI 3.1 la velocità mi dice che scende anche fino a 20Hz...57Hz... bho....che diavolo succede?!?!?

è esattamente la stessa cosa che accade a me,anzi a te accade di peggio! perchè con me i8kfan oscilla tra 300 e 500MHz in idle. CPU-Z invece legge le normali velocità. 1000MHz in idle e 1830MHz in full...secondo me questi programmini lasciano un pò il tempo che nn trovano...alcuni sono affidabili, altri no!

cloud5005
10-11-2007, 11:14
raga quali sono i migliori driver per una nvidia go 7950 gtx, devo aggiungere anche qualch inf o enchancher??

lucaman
10-11-2007, 13:29
secondo voi conviene passare da una cpu da 2mb a un 4mb? sempre a parità di frequenza? temperature?


grazie

Mr6600
10-11-2007, 13:38
raga quali sono i migliori driver per una nvidia go 7950 gtx, devo aggiungere anche qualch inf o enchancher??

io ho scaricato quelli ufficiali dell. cerca i driver per l'XPS e poi 7950GTX

Mr6600
10-11-2007, 13:41
secondo voi conviene passare da una cpu da 2mb a un 4mb? sempre a parità di frequenza? temperature?

grazie

la cache, se nn ricordo male, a differenza della memoria RAM viaggia alla stessa velocità del processore e viene inserita per dare un pò di velocità in più...
maggiore quantita di memoria cache dovrebbe garantire maggiore velocità di elaborazione dei processi. vuoi upgradare il processore?

Mr6600
10-11-2007, 13:45
@lucaman: ho letto nella tua firma Tra poco in vendita.
è riferito alle Logitech Z-540? come mai le vendi?

lucaman
10-11-2007, 13:47
la cache, se nn ricordo male, a differenza della memoria RAM viaggia alla stessa velocità del processore e viene inserita per dare un pò di velocità in più...
maggiore quantita di memoria cache dovrebbe garantire maggiore velocità di elaborazione dei processi. vuoi upgradare il processore?

stavo dando un' occhiata su ebay, dato il cambio favorevole :D

l'unica scelta a buon prezzo che ho trovato è il T2600 da 2.16Ghz 2Mb....gli altri costrano troppo, almeno 50 e + euro (vedi T7200 ecc)

lucaman
10-11-2007, 13:47
@lucaman: ho letto nella tua firma Tra poco in vendita.
è riferito alle Logitech Z-540? come mai le vendi?

no, a tutto il computer :D

Mr6600
10-11-2007, 14:01
stavo dando un' occhiata su ebay, dato il cambio favorevole :D

l'unica scelta a buon prezzo che ho trovato è il T2600 da 2.16Ghz 2Mb....gli altri costrano troppo, almeno 50 e + euro (vedi T7200 ecc)

cambio dollaro-euro?? nn dimenticare però l'iva al 20% che ti fan pagare alla dogana.ma sei riuscito a trovare su ebay i processori dei portatili? io no...l'ho trovato su siti di shop online. cmq,il T7200 comprato in italia costa sui 270 euri

Mr6600
10-11-2007, 14:02
no, a tutto il computer :D

ehm...e perche ti vendi quel popò di PC?? è una bomba...forse dovresti solo upgradare la scheda video

lucaman
10-11-2007, 14:13
cambio dollaro-euro?? nn dimenticare però l'iva al 20% che ti fan pagare alla dogana.ma sei riuscito a trovare su ebay i processori dei portatili? io no...l'ho trovato su siti di shop online. cmq,il T7200 comprato in italia costa sui 270 euri

si, se metti ricerca su mondo ce n'è qualcuno, per esempio ci sono i T2600 ES a 100 euro da un venditore cinese con proposta d'acquisto...............ha anche un T2700, un T7600 e un x7900 tutti ES ma i prezzi ovviamente salgono molto

lucaman
10-11-2007, 14:15
ehm...e perche ti vendi quel popò di PC?? è una bomba...forse dovresti solo upgradare la scheda video

mi ha stufato, anzi prima avevo anche una 8800.............smantello tutto e uso il dellone :D

lucaman
10-11-2007, 14:21
da quello che ho visto:

T2600 ci vogliono dai 90 in su
T7200 ci vogliono dai 140 in su
T7400 ci vogliono dai 200 in su
T7600 ci vogliono dai 270 in su


poi ovviamente ci sono i casi in cui un T7400 si chiude a 150. ma in linea di massima i prezzi sono questi

Mr6600
10-11-2007, 14:28
si, se metti ricerca su mondo ce n'è qualcuno, per esempio ci sono i T2600 ES a 100 euro da un venditore cinese con proposta d'acquisto...............ha anche un T2700, un T7600 e un x7900 tutti ES ma i prezzi ovviamente salgono molto

parli di questo signore qua??

http://cgi.ebay.it/Intel-Yonah-T2600-Core-Duo-2-16Ghz-2-16-2M-667-NEW_W0QQitemZ320180358375QQihZ011QQcategoryZ99251QQrdZ1QQssPageNameZWD2VQQcmdZViewItem

non lo conoscevo...e ne ha 23 disponibili. 409 feedbak,100%positivi. deve essere qualche negoziante-commerciante.

anche questo è interessante:

http://cgi.ebay.it/T2700-Core-Duo-2-33Ghz-2-33-2M-667-Rare-NEW_W0QQitemZ320179786249QQihZ011QQcategoryZ99251QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

stessa frequenza del T7600, ma con 2MB di cache anzichè 4.

lucaman
10-11-2007, 14:35
parli di questo signore qua??



non lo conoscevo...e ne ha 23 disponibili. 409 feedbak,100%positivi. deve essere qualche negoziante-commerciante.

anche questo è interessante:



stessa frequenza del T7600, ma con 2MB di cache anzichè 4.


esatto, non ho messo i link perchè in teoria non si potrebbe :p

non so se è un negoziante, ha tutte cpu strane e molte sono engineer sample

secondo me a 80 euro potrebbe sganciare il T2600