PDA

View Full Version : [Official Thread] Dell Inspiron 9400


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 [134] 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153

Skiaps
16-12-2008, 17:22
grossissimo problema...

oggi il monitor si è improvvisamente spento. dopo un riavvio è nero con una rigatura bianca intorno a tutti i pixel.
l'avvio sembra funzionare, l'hd macina dati ma ovviamente lo sento solo.

cosa posso fare? è possibile che sia la scheda video? esistono ricambi o conviene inventarsi qualcosa su monitor esterno???

se avete soluzioni economiche è ben accetto vista la carenza di soldi in questo periodo....thk

Mr6600
16-12-2008, 17:33
grossissimo problema...
oggi il monitor si è improvvisamente spento. dopo un riavvio è nero con una rigatura bianca intorno a tutti i pixel.
l'avvio sembra funzionare, l'hd macina dati ma ovviamente lo sento solo.
cosa posso fare? è possibile che sia la scheda video? esistono ricambi o conviene inventarsi qualcosa su monitor esterno???
se avete soluzioni economiche è ben accetto vista la carenza di soldi in questo periodo....thk

fai partire la diagnostica. quello ti dira inequivocabilmente se la scheda video è passata a miglior vita.
Avvia il pc, premi F12 e poi con le freccette selzioni "Diagnostics"
si tratta di una 7900GS, giusto? :p

l_vagnozzi
16-12-2008, 17:33
grossissimo problema...

oggi il monitor si è improvvisamente spento. dopo un riavvio è nero con una rigatura bianca intorno a tutti i pixel.
l'avvio sembra funzionare, l'hd macina dati ma ovviamente lo sento solo.

cosa posso fare? è possibile che sia la scheda video? esistono ricambi o conviene inventarsi qualcosa su monitor esterno???

se avete soluzioni economiche è ben accetto vista la carenza di soldi in questo periodo....thk

prova a collegarlo ad un monitor esterno, se funziona allora significa che la scheda video è salva...

enzo82
16-12-2008, 18:08
qualcuno ha provato uno di questi firmware per masterizzatore nec 6650 o mi dice come fare??

http://liggydee.cdfreaks.com/page/en/NEC-ND-6650A/

Tizi0
16-12-2008, 18:48
prova a collegarlo ad un monitor esterno, se funziona allora significa che la scheda video è salva...
Credo questa sia l'unica soluzione praticabile ed affidabile ;)
(anche perché se lo schermo rimane nero è un po' difficile selezionare i diagnostici desiderati e vedere i risultati :asd: )

Mr6600
16-12-2008, 20:55
(anche perché se lo schermo rimane nero è un po' difficile selezionare i diagnostici desiderati e vedere i risultati :asd: )

non crocifiggetemi però! sono stato sveglio fino all 1:30 a inseguire le partizioni dell'HD. un pò di pietà! :p ho pure lvlao che può testimoniare. a proposito, ti devo una cena! grazie ancora!

qualcuno la scorsa primavera (forse fabry...) mi aveva postato il link ad un aggiornamento microsoft che permette al lettore di schede di memoria di riconoscere le SD Card da 4 GB...me lo ridate,cortesemente?

FabryHw
17-12-2008, 00:39
qualcuno la scorsa primavera (forse fabry...) mi aveva postato il link ad un aggiornamento microsoft che permette al lettore di schede di memoria di riconoscere le SD Card da 4 GB...me lo ridate,cortesemente?

Era per Win XP Sp2, teoricamente Vista SP1 o XP Sp3 dovrebbero avere il fix già integrato.

Cmq il mio post era questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21608750&postcount=28981

Skiaps
17-12-2008, 08:14
fai partire la diagnostica. quello ti dira inequivocabilmente se la scheda video è passata a miglior vita.
Avvia il pc, premi F12 e poi con le freccette selzioni "Diagnostics"
si tratta di una 7900GS, giusto? :p

grazie delle risposte.
allora ho collegato un monitor esterno e funziona, anche se all'avvio ha dei problemi di visualizzazione, tipo qualche colore strano pre avvio di XP.

ma se la scheda video è rotta non si dovrebbe avviare? xchè nel test diagnostica mi dava pure errore controller video (è la scheda video o nella scheda madre?), però si avvia e sembra funzionare.

ora sto formattando tutto xchè era una delle cose che dovevo fare a breve, poi magari riprovo la diagnostica.

si, è una 7900gs

thk

Mr6600
17-12-2008, 09:58
grazie delle risposte.
allora ho collegato un monitor esterno e funziona, anche se all'avvio ha dei problemi di visualizzazione, tipo qualche colore strano pre avvio di XP.
ma se la scheda video è rotta non si dovrebbe avviare? xchè nel test diagnostica mi dava pure errore controller video (è la scheda video o nella scheda madre?), però si avvia e sembra funzionare.
ora sto formattando tutto xchè era una delle cose che dovevo fare a breve, poi magari riprovo la diagnostica.
si, è una 7900gs
thk

probabilmente è la 7900GS che sta tirando le cuoia. come stai a messo a garanzia? se sei in garanzia,chiama subito Dell e segnala il problema. ormai ci han fatto l'abitudine....:Prrr:

Mr6600
17-12-2008, 10:00
Era per Win XP Sp2, teoricamente Vista SP1 o XP Sp3 dovrebbero avere il fix già integrato.

Cmq il mio post era questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21608750&postcount=28981

grazie fabry. ricordavo che eri tu ad avermi fornito la dritta. ;)

piu tardi tento di rimuovere uno stupido worm che non so come sia finito nel 9400 (a meno di 24 ore dalla formattazione e con zone alarm e avira antivir installati!!:mbe: :confused: ) e poi metto la patch.
sono prorpio sfigato ultimamente!

enzo82
17-12-2008, 13:10
ragazzi non riesco a flashare il firmware con necflash utility. qualcuno mi aiuta.

il firmware 103d non ha il bitsetting

non mi fa caricare nessun firmware di questi

http://liggydee.cdfreaks.com/page/en/NEC-ND-6650A/

chi mi spiega come fare??

Mr6600
17-12-2008, 18:06
domanda rapida e indolore: voi che versione avete ik8fangui?
io ho scaricato e installato la 3.1. anche su questa versione bisogna mettere il solito offset di 8 °C per la temperatura della scheda video?

PS: ringrazio fabry per aver ripescato il suo post primaverile. ho installato la patch senza problemi e ora posso leggere la microSD da 4 GB ;)

Mr6600
17-12-2008, 18:08
ragazzi non riesco a flashare il firmware con necflash utility. qualcuno mi aiuta.
il firmware 103d non ha il bitsetting
non mi fa caricare nessun firmware di questi
http://liggydee.cdfreaks.com/page/en/NEC-ND-6650A/
chi mi spiega come fare??

premesso che nn ho quel masterizzatore, ma che problemi mi ti da?
ci sono tanti file zippati a quell'indirizzo,che contengono un file .bin.

Pess
17-12-2008, 18:17
domanda rapida e indolore: voi che versione avete ik8fangui?
io ho scaricato e installato la 3.1. anche su questa versione bisogna mettere il solito offset di 8 °C per la temperatura della scheda video?

PS: ringrazio fabry per aver ripescato il suo post primaverile. ho installato la patch senza problemi e ora posso leggere la microSD da 4 GB ;)

Confronta le temperature con quelle rilevate ad esempio da ATI Tool che sono giuste...

Tizi0
17-12-2008, 19:33
domanda rapida e indolore: voi che versione avete ik8fangui?
io ho scaricato e installato la 3.1. anche su questa versione bisogna mettere il solito offset di 8 °C per la temperatura della scheda video?

PS: ringrazio fabry per aver ripescato il suo post primaverile. ho installato la patch senza problemi e ora posso leggere la microSD da 4 GB ;)
Sì, anche in quella versione è necessario impostare l'offset di +8°C, versione che uso anche io ;)

premesso che nn ho quel masterizzatore, ma che problemi mi ti da?
ci sono tanti file zippati a quell'indirizzo,che contengono un file .bin.
Penso voglia mettere un firmware moddato per abilitare il bitsetting (cosicché i DVD vengano taggati come DVD-ROM)
In quel file ZIP ci saranno diversi file con i vari firmware moddati (non so se per diversi masterizzatori o per diverse revisioni, non ho preso il file)
Purtoppo non avendo quel masterizzatore e non amando troppo il modding dei firmware dei lettori ottici (troppo sensibili IMHO) non posso aiutarti enzo

Mr6600
17-12-2008, 19:46
Penso voglia mettere un firmware moddato per abilitare il bitsetting (cosicché i DVD vengano taggati come DVD-ROM)
In quel file ZIP ci saranno diversi file con i vari firmware moddati (non so se per diversi masterizzatori o per diverse revisioni, non ho preso il file)
Purtoppo non avendo quel masterizzatore e non amando troppo il modding dei firmware dei lettori ottici (troppo sensibili IMHO) non posso aiutarti enzo

veramente io ho visto tre file, a essere precisi: un file .bin, un file .txt e un collegamento a un sito internet. non vedo dove sta la difficoltà.
a proposito di lettori DVD, sarebbe interessante vedere se i FORTUNATI, anzi...FORTUNATISSIMI possessori del DVD-RW samsung possono aumentare la velocità di lettura aggiornando il firmware. piu tardi provo.....

PS: vi avviso che a partire dai prox giorni inizieranno a fioccare le domande su linux, come installarlo e come configurarlo sul 9400, quindi ocio! :Prrr:

FabryHw
17-12-2008, 20:02
Dato che ho preso un M6300 full (con FX3600) probabilmente a Gennaio (o poco prima di capodanno) metterò in vendita il mio kit (insomma quasi mezzo M6300) compreso di CPU (ma volendo la posso vendere a parte), ram e l'introvabile Dissi di M6300.

Visto che ho altri pezzi di M6300 è possibile che allestisca (se c'è richiesta) pure un secondo Kit completo, comprando solo i 2 pezzi che mi mancano.

Se qualcuno è interessato mi contatti, premetto che il tutto non costa pochissimo, ma dopo la trasformazione si può rivendere i propri pezzi non più usati per fare cassa.

enzo82
17-12-2008, 20:21
veramente io ho visto tre file, a essere precisi: un file .bin, un file .txt e un collegamento a un sito internet. non vedo dove sta la difficoltà.
a proposito di lettori DVD, sarebbe interessante vedere se i FORTUNATI, anzi...FORTUNATISSIMI possessori del DVD-RW samsung possono aumentare la velocità di lettura aggiornando il firmware. piu tardi provo.....

PS: vi avviso che a partire dai prox giorni inizieranno a fioccare le domande su linux, come installarlo e come configurarlo sul 9400, quindi ocio! :Prrr:

è semplicissimo, solo che mi da sempre questo errore

mi esce sempre questo errore con NECWinFlash.exe

http://img367.imageshack.us/img367/8696/errorfirmwareph3.jpg (http://imageshack.us)[/QUOTE]

Tizi0
17-12-2008, 20:58
Ma hai provato anche ad usare il NEC Bootcode flasher o simile (sempre disponibile a quella pagina)?
Se il tuo problema è causato dal fato che devi invertire lo stato (da master a slave o viceversa) puoi provare con quello, ma ti consiglio di cercare qualche risposta su quel forum prima di procedere, non voglio sentirmi responsabile per eventuali danni causati al masterizzatore.. come detto in precedenza non amo molto il modding firmware dei drive ottici..

O probabilmente è perché stai provando a flashare direttamente dal portatile mentre dice che va fatto collegando il masterizzatore al secondario IDE di un desktop (ho letto di fretta ke devo uscire, posso essermi sbagliato su questo... )

casacup
18-12-2008, 00:34
domanda leggermente OT.

pensavo di cambiare il mio dellone con un fisso, e vorrei avere una valutazione: ecco la configurazione che ho
1) procio da 2 giga
2) nvidia 7900 gs
3) 2 giga di ram
4) hd da 100 gb a 7200
5) batteria nove celle
6) monitor glare 1920x1200
inoltre ho ulteriori due anni di garanzia al giorno successivo, il monitor non ha bad o light pixel, ed ho fatto cambiare scheda video e madre ad agosto (componenti nuovi, non rigenerati, dato che in precedenza mi avevano dato dei rigenerati con lo stesso problema).

due soli difetti: le molle che tengono lo schermo si sono un pò allentate (lo schermo si regge benissimo, ma ha una tolleranza maggiore rispetto ad uno schermo nuovo) e si è decisamente cancellata la scritta ispiron :) Pensavo, tra l'altro, di far cambiare il case, naturalmente telefonando alla dell: si può fare?

che mi dite riguardo la valutazione?

VirusITA
18-12-2008, 09:07
le molle che tengono lo schermo si sono un pò allentate (lo schermo si regge benissimo, ma ha una tolleranza maggiore rispetto ad uno schermo nuovo)
A schermo aperto togli quei due gommini tondi alla base della cornice, nascondono le due viti da stringere.

Mr6600
18-12-2008, 09:56
Pensavo, tra l'altro, di far cambiare il case, naturalmente telefonando alla dell: si può fare?

che mi dite riguardo la valutazione?

non credo te lo cambieranno. mi pare che la garanzia copra i malfunzionamenti, ma non la normale usura dei componenti, ergo se ti si scassa l'hard disk te lo sostituiscono, ma se ti si graffia il case o ti si scolorisce la scritta "INSPIRON", te lo tieni.

sulla valutazione....dipende.
come dissi gia altre volte in passato, se vendi su ebay o sulla sezione mercatino dei siti di informatica, l'acquirente sarà uno molto esperto di hardware, sempre aggiornato sulle ultime novità.
se metti un annuncio sul giornale locale, probabilmente becchi il n00b che rimane stupito se gli fai vedere la potenza grafica della 7900GS e lo schermo 17 pollici.
a occhio e croce, sui 600euro direi, che possono aumentare se l'acquirente è n00b.

casacup
18-12-2008, 10:00
mmm decisamente troppo poco, speravo di arrivare almeno ad 800 euro....

nella valutazione hai considerato gli utelriori due anni di garanzia, sì? :)

Mr6600
18-12-2008, 10:37
mmm decisamente troppo poco, speravo di arrivare almeno ad 800 euro....

nella valutazione hai considerato gli utelriori due anni di garanzia, sì? :)

a 800 ci potresti arrivare se becchi il nOOb di turno ma, come ti ho detto, chi si collega ad internet e frequenta siti di hardware, come questo su cui stiamo scrivendo, non te li da 800 euro.
stesso discorso se lo metti all'asta su ebay.

hai 2 anni di garanzia, ma devi anche considerare quanto costa un portatile Dell nuovo con una configurazione di potenza paragonabile alla tua.

casacup
18-12-2008, 10:38
ti ringrazio per le risposte :)

se a gennaio mi annunciano delle buone configurazioni mac fisse può essere che vendo il mio dellone...

Mr6600
18-12-2008, 10:55
ti ringrazio per le risposte :)

se a gennaio mi annunciano delle buone configurazioni mac fisse può essere che vendo il mio dellone...

vuoi passare al Mac?? ma conosci bene mac, e tutto ciò a cui vai incontro?
non voglio sminuire Apple, ma ha una politica e dei prodotti molto "particolari".

enzo82
18-12-2008, 12:20
Ma hai provato anche ad usare il NEC Bootcode flasher o simile (sempre disponibile a quella pagina)?
Se il tuo problema è causato dal fato che devi invertire lo stato (da master a slave o viceversa) puoi provare con quello, ma ti consiglio di cercare qualche risposta su quel forum prima di procedere, non voglio sentirmi responsabile per eventuali danni causati al masterizzatore.. come detto in precedenza non amo molto il modding firmware dei drive ottici..

O probabilmente è perché stai provando a flashare direttamente dal portatile mentre dice che va fatto collegando il masterizzatore al secondario IDE di un desktop (ho letto di fretta ke devo uscire, posso essermi sbagliato su questo... )

alla fine ho trovato il metodo per fleshare. chi ha il nec 6650 e vuole il bitsetting trova tutte le info nella prima pagina del 3d del M90:D

VirusITA
18-12-2008, 12:36
Questa è bella.. :D

Passa il tecnico per cambiarmi la scheda video (quello di 2 mesi fa, ormai ci conosciamo, purtroppo :asd: ) e parlando del più e del meno mi dice che in pratica il 90% delle 7900GS si sono rotte (il restante 10% era fuori garanzia, penso io :asd: ) e che la Dell ha avuto da litigare pesantemente con Nvidia per tutti i soldi che ha buttato.. Quindi a quanto si dice la Dell punterà solo su schede Ati nel prossimo futuro (ecco perchè sono fermi da più di un anno alle "vecchie" 8700/8800, penso io), che ovviamente le 7900GS refurbished dureranno ancora per poco e che addirittura la Nvidia ha rischiato grosso con la storia delle schede video Geforce Go, contando anche che gli altri produttori di notebook hanno avuto un sacco di problemi.

efireblade
18-12-2008, 15:19
Questa è bella.. :D

Passa il tecnico per cambiarmi la scheda video (quello di 2 mesi fa, ormai ci conosciamo, purtroppo :asd: ) e parlando del più e del meno mi dice che in pratica il 90% delle 7900GS si sono rotte (il restante 10% era fuori garanzia, penso io :asd: ) e che la Dell ha avuto da litigare pesantemente con Nvidia per tutti i soldi che ha buttato.. Quindi a quanto si dice la Dell punterà solo su schede Ati nel prossimo futuro (ecco perchè sono fermi da più di un anno alle "vecchie" 8700/8800, penso io), che ovviamente le 7900GS refurbished dureranno ancora per poco e che addirittura la Nvidia ha rischiato grosso con la storia delle schede video Geforce Go, contando anche che gli altri produttori di notebook hanno avuto un sacco di problemi.


Indi?? :fagiano:
La tua dissavventura come è stata risolta?? hai chiesto il numero di telefono al tecnico per i prossimi 2 anni di garanzia?? :D

efireblade
18-12-2008, 15:21
a 800 ci potresti arrivare se becchi il nOOb di turno ma, come ti ho detto, chi si collega ad internet e frequenta siti di hardware, come questo su cui stiamo scrivendo, non te li da 800 euro.
stesso discorso se lo metti all'asta su ebay.

hai 2 anni di garanzia, ma devi anche considerare quanto costa un portatile Dell nuovo con una configurazione di potenza paragonabile alla tua.

A vedere il mercatino di hwupgrade e Ebay... e ci sto guardando in quest'ultimo periodo... per me a 600 viene bruciato in poco tempo....

Vendono macchinacce nemmeno paragonabili con schede video infami...
lui ha garanzia estesa, 7900 e 1920 di monitor...

ringogelso
18-12-2008, 15:35
domanda leggermente OT.

Pensavo, tra l'altro, di far cambiare il case, naturalmente telefonando alla dell: si può fare?

che mi dite riguardo la valutazione?


Io proverei a chiamare la dell , un mese fa mi hanno sostituito il palm rest perché mi si erano scrostati i pulsantini multimediali ( si stanno scrostando di nuovo)e dopo avermi detto che i "danni " provocati da usura non sono coperti da garanzia , hanno effettuato l'intervento il giorno dopo:D .Ciao

lvlao
18-12-2008, 16:30
Io proverei a chiamare la dell , un mese fa mi hanno sostituito il palm rest perché mi si erano scrostati i pulsantini multimediali ( si stanno scrostando di nuovo)e dopo avermi detto che i "danni " provocati da usura non sono coperti da garanzia , hanno effettuato l'intervento il giorno dopo:D .Ciao

Stessa cosa per me quando ho chiesto la sostituzione del palmrest perche' si era sbiadito....

Me lo hanno sostituito, ma per sicurezza ho lasciato la plastica dove appoggiano i polsi (come le zie che lasciavano la plastica sui divani....:D ), ma ora mi si scrostano i tastini multimediali.....

La scritta INSPIRON se ne e' andata 15gg dopo che l'ho acquistato...

ringogelso
18-12-2008, 16:56
Stessa cosa per me quando ho chiesto la sostituzione del palmrest perche' si era sbiadito....

Me lo hanno sostituito, ma per sicurezza ho lasciato la plastica dove appoggiano i polsi (come le zie che lasciavano la plastica sui divani....:D ), ma ora mi si scrostano i tastini multimediali.....

La scritta INSPIRON se ne e' andata 15gg dopo che l'ho acquistato...


Pensavo di essere l'unico con il "problema" dei tastini , il tecnico che mi ha cambiato il palmrest mi ha detto che non è mai successo e che probabilmente è stata una verniciatura difettosa. Adesso dopo appena un mese dalla sostituzione iniziano di nuovo a perdere pezzi:muro: :muro: premetto che li utilizzo pochissimo . Ma porca ...... :(

Skiaps
18-12-2008, 17:32
rieccomi con il problema monitor che dopo formattazione si è rivelato + problema video, e leggendo un pò mi sa che faccio parte delle 7900 da buttare.:

ho formattato il pc su monitor esterno, riprovo a collegare quello dell e funziona. provo a reinstallare i driver nvidia (quelli Xtreme) e mi da l'ok. poi però riavvio e nn mi apre il control panel nvidia e nella gestione hardware vedo che la scheda nn riconosce i driver.
cosa vul dire che ho i giorni contati della scheda?

questi problemi sono presenti anche nelle quadro? xchè volevo passare alla 1600m o superiore ma prima di buttare soldi volevo avere una minima certezza.

thk

sonic_xp
18-12-2008, 17:35
qualcuno ha già provato questi driver sul Dell 9400?

http://www.hwupgrade.it/news/software/driver-nvidia-forceware-per-i-notebook_27532.html


io li proverò sul 9400 con sopra la Fx1600m questo fine settimana... spero vada tutto ok!!!!!

Neon68
18-12-2008, 17:47
Quindi a quanto si dice la Dell punterà solo su schede Ati nel prossimo futuro

Mmhh, proprio adesso che NVidia ha deciso di cimentarsi nei driver per le schede mobile....

casacup
18-12-2008, 18:31
Stessa cosa per me quando ho chiesto la sostituzione del palmrest perche' si era sbiadito....

Me lo hanno sostituito, ma per sicurezza ho lasciato la plastica dove appoggiano i polsi (come le zie che lasciavano la plastica sui divani....:D ), ma ora mi si scrostano i tastini multimediali.....

La scritta INSPIRON se ne e' andata 15gg dopo che l'ho acquistato...

azzo addirittura per un "semplice" sbiadimento? è successo anche a me, i lati dove poggio i polsi sono decisamente di colore diverso...

quasi quasi richiedo la sostituzione :)

ultima cosa: che voi sappiate è possibile spostare la garanzia da un utente ad un altro? nel senso, se lo vendessi e poi l'acquirente avesse problemi, dovrebbe "fingersi" me oppure si potrebbe fare una cosa pulita?

Skiaps
18-12-2008, 18:53
rieccomi con il problema monitor che dopo formattazione si è rivelato + problema video, e leggendo un pò mi sa che faccio parte delle 7900 da buttare.:

ho formattato il pc su monitor esterno, riprovo a collegare quello dell e funziona. provo a reinstallare i driver nvidia (quelli Xtreme) e mi da l'ok. poi però riavvio e nn mi apre il control panel nvidia e nella gestione hardware vedo che la scheda nn riconosce i driver.
cosa vul dire che ho i giorni contati della scheda?

questi problemi sono presenti anche nelle quadro? xchè volevo passare alla 1600m o superiore ma prima di buttare soldi volevo avere una minima certezza.

thk

mi auto-quoto xchè sono un pò perplesso.
ho fatto il test diagnostica e mi da tutto ok.
ho installato i driver dell nvidia e sembra funzionare.
sono spariti apparentemente tutti i problemini video che mi dava all'accensione, il monitor funziona bene.

mi sono limitato solo a smontare la scheda e togliere la poca polvere che aveva.
xchè ha fatto così?

lvlao
18-12-2008, 19:20
mi auto-quoto xchè sono un pò perplesso.
ho fatto il test diagnostica e mi da tutto ok.
ho installato i driver dell nvidia e sembra funzionare.
sono spariti apparentemente tutti i problemini video che mi dava all'accensione, il monitor funziona bene.

mi sono limitato solo a smontare la scheda e togliere la poca polvere che aveva.
xchè ha fatto così?


Evidente caso di GPU GIOCHERELLONA.....

scherzo... :D
...se sei fortunato erano solo i contatti sporchi.....

ringogelso
18-12-2008, 19:33
azzo addirittura per un "semplice" sbiadimento? è successo anche a me, i lati dove poggio i polsi sono decisamente di colore diverso...

quasi quasi richiedo la sostituzione :)

ultima cosa: che voi sappiate è possibile spostare la garanzia da un utente ad un altro? nel senso, se lo vendessi e poi l'acquirente avesse problemi, dovrebbe "fingersi" me oppure si potrebbe fare una cosa pulita?

La garanzia segue il serial n. del computer non chi l'ha acquistato. Ciao

Mr6600
18-12-2008, 19:45
e dopo avermi detto che i "danni " provocati da usura non sono coperti da garanzia

allora ricordavo bene! la memoria non mi tradisce.

tasti scrostati, scritte scolorite...o siete sfigati voi o sono fortunato io.
io ho la cover esterna perfetta, la scritta INSPIRON immacolata (tranne per un piccolo graffio sulla S che gli ho procurato io, e i tasti multimediali sono intonsi.
tutto questo dopo 2anni e mezzo di vita....:boh:

Skiaps
18-12-2008, 21:44
Evidente caso di GPU GIOCHERELLONA.....

scherzo... :D
...se sei fortunato erano solo i contatti sporchi.....

he,he magari :)

dopo 2 ore di funzionamento è riandato in palla il monitor (schermo nero)
l'ho collegato subito al monitor esterno e riavviando aveva disturbi sul colore, tipo linee colorate a caso nel caricamento di XP, poi invece tutto normale (x ora) a SO aperto.
i driver nvidia si aprono tranquillamente e pure nella gestione periferiche viene rilevata la 7900gs.

nn so che fare. tra un pò c'è la pausa natalizia e devo lavorare x 2 settimane col 9400. se è il monitor posso rimediare, se è la scheda video invece x ora no.

qualche consiglio su come trovare il problema?

ma se la 7900gs si rompe, c'è sempre l'intel integrata che mi manda il segnale video?

VirusITA
18-12-2008, 21:53
Indi?? :fagiano:
La tua dissavventura come è stata risolta?? hai chiesto il numero di telefono al tecnico per i prossimi 2 anni di garanzia?? :D
Ah no beh tutto bene.. Spero di non rivederlo per almeno un altro paio di mesi :D Finchè alla Dell avranno 7900GS da cambiarmi io dormo tranquillo :stordita:

Mmhh, proprio adesso che NVidia ha deciso di cimentarsi nei driver per le schede mobile....Ma dai :asd: Non mi dire che te usavi quelli ufficiali Dell annata 06? :D Xtreme-G e Laptopvideo2go non si sono mica inventati niente, basta modificare due voci nell'.ini per far riconoscere la 7900 laptop al pari della 7900 desktop..

FabryHw
18-12-2008, 22:06
ma se la 7900gs si rompe, c'è sempre l'intel integrata che mi manda il segnale video?

No, sei hai la 7900gs allora sulla tua piastra non c'è nessun altra scheda video integrata.

Le piastre madri (del 9400) con grafica Intel sono diverse da quelle per grafica discreta (Ati o Nvidia è indifferente dato che la scheda video è un modulo).

lvlao
18-12-2008, 22:21
Ma dai :asd: Non mi dire che te usavi quelli ufficiali Dell annata 06? :D Xtreme-G e Laptopvideo2go non si sono mica inventati niente, basta modificare due voci nell'.ini per far riconoscere la 7900 laptop al pari della 7900 desktop..


.. ma switchano? no perche' io quando li provai, essendo per desktop, la scheda mi stava sempre nel Performance Level 3D....

Mr6600
18-12-2008, 22:51
.. ma switchano? no perche' io quando li provai, essendo per desktop, la scheda mi stava sempre nel Performance Level 3D....

come sta fissa pure a me sul performance 3D, nonostante usi i driver Dell ufficiali (non moddati) e nonostante il recente format. ormai ci ho fatto l'abitudine. sai che faccio? downclocco automaticamente la scheda a 290/300 all'avvio di windows con rivatuner

Mr6600
18-12-2008, 22:57
he,he magari :)
ma se la 7900gs si rompe, c'è sempre l'intel integrata che mi manda il segnale video?

come ti ha gia detto fabry, no! la scheda madre è diversa.
d'altronde, inserire un chip grafico integrato su una scheda madre progettata per essere collegata a scheda video dedicata che senso ha?

se ti si brucia la 7900GS resti a piedi fintanto chè non te la sostituiscono, o non la sostituisci tu con le tue mani

Neon68
18-12-2008, 23:02
Ma dai :asd: Non mi dire che te usavi quelli ufficiali Dell annata 06? :D Xtreme-G e Laptopvideo2go non si sono mica inventati niente, basta modificare due voci nell'.ini per far riconoscere la 7900 laptop al pari della 7900 desktop..

Si lo ammetto! Se il mio dellone avesse la scheda intel integrata per me sarebbe lo stesso, ormai il notebook che uso di più è l'eeepc.... sto messo male eh? :(

Skiaps
19-12-2008, 17:08
come ti ha gia detto fabry, no! la scheda madre è diversa.
d'altronde, inserire un chip grafico integrato su una scheda madre progettata per essere collegata a scheda video dedicata che senso ha?

se ti si brucia la 7900GS resti a piedi fintanto chè non te la sostituiscono, o non la sostituisci tu con le tue mani

sto sperando che il pezzo incriminato si rompa all'istante.

stamattina l'ho fatto andare x 6 ore su monitor esterno ed è andata bene senza crash.
con monitor interno invece è durato 2 ore, però la cosa strana è che è andato in schermata blu con problemi sul video di vari colori (scrivendo problema hardware), ma la schermata era visible, il monitor non si era spento.
ho riavviato e tutto ok.

cosa ne pensate? è possibile che sia la scheda madre o altri componenti che al momento sto ignorando?

Cryo88
19-12-2008, 17:43
Ho la possibilità di ottenere questo monitor a circa 600 euro. E' una buona scelta rispetto ad un qualsiasi nuovo vaio anche se vecchiotto e con la mancanza del blue-ray e dell'hdmi? Ah, ho sentito che i dell hanno l'hardware upgradabile...è possibile per esempio mettere un modulo ram da 4 gb o roba così?

marco_gt
19-12-2008, 18:53
ciao ragazzi per chi puo essere interessato sto vendendo un pannello wuxga qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=25514636#post25514636

scusate l'intrusione.

ciaoo

Mr6600
19-12-2008, 19:40
Ho la possibilità di ottenere questo monitor a circa 600 euro. E' una buona scelta rispetto ad un qualsiasi nuovo vaio anche se vecchiotto e con la mancanza del blue-ray e dell'hdmi? Ah, ho sentito che i dell hanno l'hardware upgradabile...è possibile per esempio mettere un modulo ram da 4 gb o roba così?

"questo monitor a 600 euro"?? caruccio un monitor 17 pollici 600 euro :asd:

si, i Dell hanno l'hardware upgradbile, ma non nel senso che puoi upgradare la RAM. RAM, hard disk, masterizzatore DVD si possono upgradare facilmente su tutti i portatili. è upgradabile nel senso che non ha processore e scheda video saldati alla scheda madre. quindi se un domani vuoi mettere CPU e GPU più potenti, puoi farlo tu stesso senza problemi. la cpu ha i pin, come una normale cpu desktop, mente la scheda video la colleghi direttamente alla scheda madre mediante un connettore (PCI, credo..., come quello dei desktop).

nexin
19-12-2008, 19:46
Anche io avevo chiesto una stima del prezzo e nessuno di voi mi ha cagato, vi odio ma siccome in fondo vi amo eccovi un'altra possibilità:

Intel Core Duo 2 T7200 2,0Ghz.
2Gb di Ram DDR2 677mhz.
Geforce 7900 GS 256mb (non mi ha ancora dato mezzo problema...).
Schermo non lucido fino a 1440x900 da 17 pollici.
Hard Disk da 130gb Samsung *MORTO* che cambierò penso o forse un mio amico ha uno simile da darmi (a lui è morto tutto il portatile tranne l'hard disk cioè LOL) e Windows quello che volete 2009 Edition WGA passed.

No garanzia (finita). Che ne dite?

Comunque riguardo alla geforce 7900 GS posso benissimo capire la Dell, penso davvero abbia perso tantissimi soldi per l'assistenza, dunque mi confermate che non esiste geforce 7900gs non difettosa? :muro:

Mr6600
19-12-2008, 20:03
ciao ragazzi per chi puo essere interessato sto vendendo un pannello wuxga qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=25514636#post25514636

scusate l'intrusione.

ciaoo

quando verrai qua a vendere un monitor LED, ne riparliamo ;)

Cryo88
19-12-2008, 21:45
"questo monitor a 600 euro"?? caruccio un monitor 17 pollici 600 euro :asd:

si, i Dell hanno l'hardware upgradbile, ma non nel senso che puoi upgradare la RAM. RAM, hard disk, masterizzatore DVD si possono upgradare facilmente su tutti i portatili. è upgradabile nel senso che non ha processore e scheda video saldati alla scheda madre. quindi se un domani vuoi mettere CPU e GPU più potenti, puoi farlo tu stesso senza problemi. la cpu ha i pin, come una normale cpu desktop, mente la scheda video la colleghi direttamente alla scheda madre mediante un connettore (PCI, credo..., come quello dei desktop).

Sbagliato a scrivere e non me ne sono neanche accorto, forse perchè per mesi ho postato nella categoria monitor:D Cmq se si possono cambiare anche cpu e vga parrebbe essere un acquisto migliore di qualsiasi vaio o notebook, sbaglio? ah a 600 euro ma è un usato, circa un anno mi pare...

Mr6600
19-12-2008, 23:26
Sbagliato a scrivere e non me ne sono neanche accorto, forse perchè per mesi ho postato nella categoria monitor:D Cmq se si possono cambiare anche cpu e vga parrebbe essere un acquisto migliore di qualsiasi vaio o notebook, sbaglio? ah a 600 euro ma è un usato, circa un anno mi pare...

si possono cambiare, ma dipende sempre da che configurazione parti. sull'inspiron 9400, il top è rappresentato dal processore T7600@ 2,33 GHz e dalla scheda video 7950GTX (quella che ho in firma).
prezzo del primo: 300-400 sulla baia
prezzo della seconda: 400 euro, sempre sulla baia.

se sull'inspiron che vuoi comprare hai già un T7400@2,16GHz e una 7900GS, non ha molto senso fare l'upgrade.

PS: chi ha detto che i Vaio sono i migliori? :D

Mr6600
19-12-2008, 23:30
Anche io avevo chiesto una stima del prezzo e nessuno di voi mi ha cagato, vi odio ma siccome in fondo vi amo eccovi un'altra possibilità:

Intel Core Duo 2 T7200 2,0Ghz.
2Gb di Ram DDR2 677mhz.
Geforce 7900 GS 256mb (non mi ha ancora dato mezzo problema...).
Schermo non lucido fino a 1440x900 da 17 pollici.
Hard Disk da 130gb Samsung *MORTO* che cambierò penso o forse un mio amico ha uno simile da darmi (a lui è morto tutto il portatile tranne l'hard disk cioè LOL) e Windows quello che volete 2009 Edition WGA passed.

No garanzia (finita). Che ne dite?

Comunque riguardo alla geforce 7900 GS posso benissimo capire la Dell, penso davvero abbia perso tantissimi soldi per l'assistenza, dunque mi confermate che non esiste geforce 7900gs non difettosa? :muro:

se torni indietro di 1-2 pagine, avevamo parlato di quotazione. tra i 600 e gli 800 euro, grosso modo.

FabryHw
20-12-2008, 03:26
prezzo del primo: 300-400 sulla baia


No dai il T7600 (in Baia) costa molto di meno.

10gg fa ne avevo messo uno io in vendita nel mercatino, ma non l'ha voluto nessuno, poi venduto allora su Ebay per 225E (consegna a mano) :D

Cmq i T7600 in genere stanno tra 170 e 240E + spese (+ rischio dogana visto che la maggior parte è di origine asiatica).

FabryHw
20-12-2008, 03:48
Anche io avevo chiesto una stima del prezzo e nessuno di voi mi ha cagato, vi odio ma siccome in fondo vi amo eccovi un'altra possibilità:

Intel Core Duo 2 T7200 2,0Ghz.
2Gb di Ram DDR2 677mhz.
Geforce 7900 GS 256mb (non mi ha ancora dato mezzo problema...).
Schermo non lucido fino a 1440x900 da 17 pollici.
Hard Disk da 130gb Samsung *MORTO* che cambierò penso o forse un mio amico ha uno simile da darmi (a lui è morto tutto il portatile tranne l'hard disk cioè LOL) e Windows quello che volete 2009 Edition WGA passed.

No garanzia (finita). Che ne dite?

Comunque riguardo alla geforce 7900 GS posso benissimo capire la Dell, penso davvero abbia perso tantissimi soldi per l'assistenza, dunque mi confermate che non esiste geforce 7900gs non difettosa? :muro:

Ti avevano già risposto mi pare, cmq a guardare Ebay la tua macchina è venduta (dall'Inghilterra, quindi no dogana) sui 580E + sped.
Però con disco 160GB, schermo WUXGA e sopratutto ancora 1 anno di garanzia.

Dato che la tua config è con schermo WXGA+ e senza garanzia direi di togliere almeno 150E (se non 200) alla valutazione data sopra.
Questo per fare un prezzo all'Ebay, poi sicuramente in Ita la vendi di più (se trovi l'acquirente, ma penso di si)

Cmq i 9400 partono da 330E ivati (in inghilterra/germania ed Ebay) con Ati X1400 e WXGA+

Mr6600
20-12-2008, 09:59
No dai il T7600 (in Baia) costa molto di meno.

10gg fa ne avevo messo uno io in vendita nel mercatino, ma non l'ha voluto nessuno, poi venduto allora su Ebay per 225E (consegna a mano) :D

Cmq i T7600 in genere stanno tra 170 e 240E + spese (+ rischio dogana visto che la maggior parte è di origine asiatica).

sembri molto piu aggiornato di me sui prezzi.
io fino allo scorso inverno tenevo il polso della situazione perche dovevo prendere il T7400. poi mi sn del tutto disinteressato dei prezzi,visto che l'oggetto del desiderio è entrato in mio possesso.

cmq, nn mi fiderei molto dei venditori asiatici. meglio accontentarsi di pagare 50-100 euro in piu ed avere un venditore con cui puoi comunicare facilmente e che nn sta all'altro capo del mondo (fuori legislazione UE).
il mio T7400, ad esempio, l'ho preso in polonia. 215€ spedito e garantito 30 giorni.

PS: che ci facevi sveglio alle 4:30?? notte brava in discoteca? ;)

Mr6600
20-12-2008, 10:03
Ti avevano già risposto mi pare, cmq a guardare Ebay la tua macchina è venduta (dall'Inghilterra, quindi no dogana) sui 580E + sped.
Però con disco 160GB, schermo WUXGA e sopratutto ancora 1 anno di garanzia.
Dato che la tua config è con schermo WXGA+ e senza garanzia direi di togliere almeno 150E (se non 200) alla valutazione data sopra.
Questo per fare un prezzo all'Ebay, poi sicuramente in Ita la vendi di più (se trovi l'acquirente, ma penso di si)

torniamo al discorso che facevo io. il prezzo dipende dal luogo in cui lo metti in vendita. sicuram su ebay e sui mercatini hardware dei siti internet trovi gente disposta a pagarlo meno, perche consapevole dei prezzi che fanno su ebay.
se lo vendi a qualcuno che nn ha mai comprato nulla su internet, qualche centinaio di euro in piu riesci a grattarlo.

tra l'altro, c'è da dire che il suo non essendo piu in garanzia perde molto valore.1 annetto di garanzia fa gola all'acquirente

Mr6600
20-12-2008, 10:07
EDIT: triplo post! :asd: scusate!

Mr6600
20-12-2008, 10:32
EDIT: triplo post! :asd:

FabryHw
20-12-2008, 15:47
sembri molto piu aggiornato di me sui prezzi.
io fino allo scorso inverno tenevo il polso della situazione perche dovevo prendere il T7400. poi mi sn del tutto disinteressato dei prezzi,visto che l'oggetto del desiderio è entrato in mio possesso.

cmq, nn mi fiderei molto dei venditori asiatici. meglio accontentarsi di pagare 50-100 euro in piu ed avere un venditore con cui puoi comunicare facilmente e che nn sta all'altro capo del mondo (fuori legislazione UE).
il mio T7400, ad esempio, l'ho preso in polonia. 215€ spedito e garantito 30 giorni.

PS: che ci facevi sveglio alle 4:30?? notte brava in discoteca? ;)

Beh ora il tuo T7400 vale sui 120-140E (a vedere Ebay).

Si sono d'accordo sul venditore locale, ma non su 50-100E.
Da quello che vedo in giro, la gente si vuole il venditore locale, ma vuole anche il prezzo asiatico :D o al più spende un 20-30E in più

No niente discoteca (si spesso ci vado ancora anche se come età ormai sono un po' off limits), diciamo solo che spesso sto alzato fino a tardi (soprattutto sotto capodanno):D

nexin
20-12-2008, 19:16
Ci avevo pensato pure io ad un prezzo simile,

Vedrò dai, per ora vi ringrazio!

Comunque è vero la garanzia persa è pesante come cosa...pesantissima anzi.

Mr6600
21-12-2008, 15:11
non ci crederete, ma in questo momento vi scrivo da ubuntu! :D

nexin
21-12-2008, 15:15
non ci crederete, ma in questo momento vi scrivo da ubuntu! :D

ohh, ti piace? :D guarda io ubuntu l'ho usato spesso e non è male come sistema operativo (insomma dovevo usarlo per forza per il corso di sistemi operativi in università) .

Mr6600
21-12-2008, 15:25
ohh, ti piace? :D guarda io ubuntu l'ho usato spesso e non è male come sistema operativo (insomma dovevo usarlo per forza per il corso di sistemi operativi in università) .

insomma...pian pianino si muovono i primi passi. sto tentando di installare firefox 3.0.5 ma dopo aver scaricato ed estratto un file con estensione .tar.bz mi sn bloccato :what:

inoltre, sia pidgin sia kopete sono 10 spanne sotto msn messenger. forse dovrei trovare la versione aggiornata....
dubbioso, ma non l'ho disinstallato. e tantomeno lo disinstallerò domani o dopodomani.

EDIT:in questo momento vi scrivo di nuovo da winxp ;)

nexin
21-12-2008, 22:25
guarda io ti consiglio di aspettare che esca la versione aggiornata di firefox via Repository (o forse è già uscita) cosi lo scarichi direttamente usando synaptics, il tar dovresti estrarlo (sono come i zip) e compilarlo (se non sbaglio i comandi vecchio stile erano ./config, make e make install) ma sconsigliato a meno che non sei pro. Per msn sono pidgin e kopete che sono scarsi (o comunque non ideati per l'utilizzo unicamente per messenger), solitamente si usano: aMsn , emesene oppure il fantastico Mercury Messenger che sono diciamo fatti solamente per messenger e sono ottimi cloni (guarda con quale ti trovi meglio).

Mr6600
21-12-2008, 22:43
guarda io ti consiglio di aspettare che esca la versione aggiornata di firefox via Repository (o forse è già uscita) cosi lo scarichi direttamente usando synaptics, il tar dovresti estrarlo (sono come i zip) e compilarlo (se non sbaglio i comandi vecchio stile erano ./config, make e make install) ma sconsigliato a meno che non sei pro. Per msn sono pidgin e kopete che sono scarsi (o comunque non ideati per l'utilizzo unicamente per messenger), solitamente si usano: aMsn , emesene oppure il fantastico Mercury Messenger che sono diciamo fatti solamente per messenger e sono ottimi cloni (guarda con quale ti trovi meglio).

ho risolto tutto grazie a Mao. mi ha fornito pieno supporto all'installazione di firefox e si è guadagnato un'altra bella cena ;)
kopete e pidgin li conoscevo per sentito dire, visto che erano gia installati ho tentato con quelli. ho risolto andando sul pannello Synaptic, molto piu semplice rispetto al terminale.

per ora vado abbastanza tranquillo. penso di aver iniziato a capire le prime cose. tra l'altro, ho installato una fig.ata che risponde al nome di SuperKaramba. è per ambiente KDE, ma mi gira lo stesso. ho installato un paio di pacchetti belli e utili, uno dei quali visualizza informazioni sul pc:
carico cpu, occupazione ram, occupazione hard disk, ecc...

ci vuole un pò di tempo a configuarlo, ma sistemato firefox,openoffice, un programma di IM in stile msn messenger, i font di windows (con quelli predefiniti di ubuntu mi girano le palle degli occhi) e i driver del mouse wireless Logitech (e qua la vedo dura....!!), penso di poter viaggiare tranquillo con ubuntu. quanto meno per cazzeggio internet/office...sui giochi so gia che nn ci sono speranze.:doh:

nexin
21-12-2008, 22:48
ho risolto tutto grazie a Mao. mi ha fornito pieno supporto all'installazione di firefox e si è guadagnato un'altra bella cena ;)
kopete e pidgin li conoscevo per sentito dire, visto che erano gia installati ho tentato con quelli.

per ora vado abbastanza tranquillo. penso di aver iniziato a capire le prime cose. tra l'altro, ho installato una fig.ata che risponde al nome di SuperKaramba. è per ambiente KDE, ma mi gira lo stesso. ho installato un paio di pacchetti belli e utili, uno dei quali visualizza informazioni sul pc:
carico cpu, occupazione ram, occupazione hard disk, ecc...

ci vuole un pò di tempo a configuarlo, ma sistemato firefox,openoffice, un programma di IM in stile msn messenger, i font di windows (con quelli predefiniti di ubuntu mi girano le palle degli occhi) e i driver del mouse wireless Logitech (e qua la vedo dura....!!), penso di poter viaggiare tranquillo con ubuntu. quanto meno per cazzeggio internet/office...sui giochi so gia che nn ci sono speranze.:doh:

Ottimo, comunque per i giochi potresti sempre provare Cedega Cedega (http://www.cedega.com/) che tanto per dirti fa andare Cod 4, Spore, C&C Red Altert 3. Per messenger quelli che ti ho consigliato io, comunque riguardo ai font non posso che darti ragione. In settimana sappi che rimetto pure io linux (forse ubuntu ma non sono ancora sicurissimo) e devo assolutamente trovare un modo per avere il fantastico ClearType di windows su Linux.

Mr6600
21-12-2008, 23:01
Ottimo, comunque per i giochi potresti sempre provare Cedega Cedega (http://www.cedega.com/) che tanto per dirti fa andare Cod 4, Spore, C&C Red Altert 3. Per messenger quelli che ti ho consigliato io, comunque riguardo ai font non posso che darti ragione. In settimana sappi che rimetto pure io linux (forse ubuntu ma non sono ancora sicurissimo) e devo assolutamente trovare un modo per avere il fantastico ClearType di windows su Linux.

fantastico per modo di dire. io l'ho disattivato e non sono l'unico. in rete, in diversi hanno chiesto come fare a disattivare quello strano aspetto che dà cleartype ai caratteri.

cmq, so che esistono gli emulatori per linux, ma.....framerate? tutto il discorso là sta... framerate e stabilità. se su windows gioco a dettagli alti e su ubuntu gioco a dettagli medi, o bassi, reboot in windows e via!
ubuntu è buono, ma non ancora in grado di sostituire PIENAMENTE windows. :/ la dura realtà è questa

nexin
21-12-2008, 23:14
fantastico per modo di dire. io l'ho disattivato e non sono l'unico. in rete, in diversi hanno chiesto come fare a disattivare quello strano aspetto che dà cleartype ai caratteri.

cmq, so che esistono gli emulatori per linux, ma.....framerate? tutto il discorso là sta... framerate e stabilità. se su windows gioco a dettagli alti e su ubuntu gioco a dettagli medi, o bassi, reboot in windows e via!
ubuntu è buono, ma non ancora in grado di sostituire PIENAMENTE windows. :/ la dura realtà è questa

Il frame rate è ottimo a quanto ho sentito e la stabilità va bene solo su giochi certificati, cmq si meglio fare il reboot su windows se vuoi giocare ovviamente. Il sostuire pienamente è sempre un fatto di "cosa devo fare con il computer" , io per dirti uso windows , la microsoft me l'ha regalato con l'università e dunque non sento l'esigenza di linux anche se ovviamente mi voglio sforzare di impararlo il più possibile siccome è importante come sistema anche per un futuro non tanto remoto.

lvlao
22-12-2008, 01:24
ho risolto tutto grazie a Mao. mi ha fornito pieno supporto all'installazione di firefox e si è guadagnato un'altra bella cena ;)

Heheh e' stato un piacere!

nexin
22-12-2008, 08:17
Heheh e' stato un piacere!

sopratutto per la cena :sofico:

swr
22-12-2008, 18:56
ciao a tutti...ho il seguente problema con la scheda video (7900gs): praticamente mi ritrovo con una temperatura di circa 15° in più...in idle e con la ventola della GPU a pieno regime rimane costante sui 55° mentre se apro un applicazione 3D o un gioco dopo 2/3 min arriva a 75° mandando in crash il sistema con schermata blu e il seguente messaggio di errore "memory parity check"...ho aperto il note e ho subito riscontrato l'assenza quasi totale di pasta termica fra il dissipatore e il chip della GPU...da neofita vi chiedo, può l'assenza della sola pasta portare a questa differenza di temperatura? se è così mi sapreste indicare quale tipo o marca dovrei applicare? grazie :)

Mr6600
22-12-2008, 18:58
mi sapreste indicare quale tipo o marca dovrei applicare? grazie :)

arctic silver MX2

BlackZorro
22-12-2008, 19:04
salve a tutti avrei una domanda: ho 2gb di ram nanya sul 9400 divisi su 2 banchetti separati (1gb+1gb) e voglio upgradare a 4gb (cioè 2gb+2gb)
ho trovato delle memorie corsair 2gb ddr2 667 ad un buon prezzo
le omologhe kingston costano il doppio.

c'è il trucco sotto oppure le corsair vanno bene sul 9400?

Mr6600
22-12-2008, 19:27
salve a tutti avrei una domanda: ho 2gb di ram nanya sul 9400 divisi su 2 banchetti separati (1gb+1gb) e voglio upgradare a 4gb (cioè 2gb+2gb)
ho trovato delle memorie corsair 2gb ddr2 667 ad un buon prezzo
le omologhe kingston costano il doppio.

c'è il trucco sotto oppure le corsair vanno bene sul 9400?

io ho 2x1GB Corsair da oltre 1 anno. sempre andate benissimo ;)

nexin
22-12-2008, 21:51
ah una cosa: mai tenere il 9400 attaccato alla corrente con la batteria inserita tanto per ribadirlo altrimenti vi fa da 15 a 30 gradi in più ogni componente

lvlao
23-12-2008, 09:01
ah una cosa: mai tenere il 9400 attaccato alla corrente con la batteria inserita tanto per ribadirlo altrimenti vi fa da 15 a 30 gradi in più ogni componente

:mbe:

... dove c'e' la batteria non e' che ci sia poi molta componentistica (forse il touchpad)..... e poi con una GPU che tira gli 82 gradi....

Dimenticavo: Mai incrociare i flussi..... :D



:Prrr:

Mr6600
23-12-2008, 11:13
:mbe:

... dove c'e' la batteria non e' che ci sia poi molta componentistica (forse il touchpad)..... e poi con una GPU che tira gli 82 gradi....

Dimenticavo: Mai incrociare i flussi..... :D
:Prrr:

ma...Egon, tu avevi detto che incrociare i flussi è male..:D

decaban
23-12-2008, 12:01
auguri a tutti voi del mitico thread sul 9400

BlackZorro
23-12-2008, 12:46
io ho 2x1GB Corsair da oltre 1 anno. sempre andate benissimo ;)

ma ce ne sono di vari modelli e qualità?
perchè sui vari siti di vendita online ne vedo con medesime caratteristiche (ddr2, 667mhz, 2gb, 200pin etc) con prezzi però abbastanza differenti:confused:

Mr6600
23-12-2008, 13:43
ma ce ne sono di vari modelli e qualità?
perchè sui vari siti di vendita online ne vedo con medesime caratteristiche (ddr2, 667mhz, 2gb, 200pin etc) con prezzi però abbastanza differenti:confused:

no, sono sempre le stesse. e poi basta cliccare sul negozio e trovare il nome in codice del modello. le mie ad esempio sono le
VS1GSDS667D2

come vedi ogni numero indica una cosa ben precisa...1GB, 667Mhz, DDR2, VS sta per Valueram Select.
quelle che cerhi tu forse sono le VS2GSDS667D2, da 2 GB
basta controllare il codice di ogni ram e confrontarle. occhio a nn prendere quelle per computer "particolari", come i mac, incompatibili coi pc

lvlao
23-12-2008, 14:16
auguri a tutti voi del mitico thread sul 9400

Auguri a te!

Certo che se cominciamo a brindare ora.... a Natale non ci arrivo!

Mr6600
23-12-2008, 15:27
auguri a tutti voi del mitico thread sul 9400

dengh'iu! come direbbe
http://maidirevideo.files.wordpress.com/2007/07/aldo_biscardi.jpg

auguroni di buon natale pure a te! ;) :happy: :mano: :cincin:

Tizi0
23-12-2008, 17:22
:mbe:

... dove c'e' la batteria non e' che ci sia poi molta componentistica (forse il touchpad)..... e poi con una GPU che tira gli 82 gradi....

Dimenticavo: Mai incrociare i flussi..... :D



:Prrr:

Mai incrociare i flussi :asd:

Comunque se tenendo la batterie collegata si hanno 15-30°C in più per ogni componente, vuol dire che senza batteria avrei 3-18°C per CPU, chipset, memoria ed HDD (anche meno), e 15-30°C per la GPU :ciapet:

Boh, forse 2-3°C in più possono starci, ma non di più.. :rolleyes:
Auguri decaban :ubriachi:

@Mr6600
A furia di leggere delle tue avventure mi stai facendo tornare la voglia di tentare il passaggio a Linux...
Chissà se avrò tempo e soprattutto spazio su HDD per riprovare ora che sono uscite distribuzioni molto user friendly..

decaban
23-12-2008, 17:27
Auguri a te!

Certo che se cominciamo a brindare ora.... a Natale non ci arrivo!

mi sono voluto portare avanti coi tempi visto che i prossimi giorni non penso starò davanti al monitor....ah ah ah

Mr6600
23-12-2008, 17:35
@Mr6600
A furia di leggere delle tue avventure mi stai facendo tornare la voglia di tentare il passaggio a Linux...
Chissà se avrò tempo e soprattutto spazio su HDD per riprovare ora che sono uscite distribuzioni molto user friendly..

magari...cosi diventiamo compagni di avventure, e disavventure, su ubuntu ;)
in passato hai gia usato linux o sarebbe la tua prima volta?

Pess
23-12-2008, 18:09
Mai incrociare i flussi :asd:

Comunque se tenendo la batterie collegata si hanno 15-30°C in più per ogni componente, vuol dire che senza batteria avrei 3-18°C per CPU, chipset, memoria ed HDD (anche meno), e 15-30°C per la GPU :ciapet:

Boh, forse 2-3°C in più possono starci, ma non di più.. :rolleyes:
Auguri decaban :ubriachi:

@Mr6600
A furia di leggere delle tue avventure mi stai facendo tornare la voglia di tentare il passaggio a Linux...
Chissà se avrò tempo e soprattutto spazio su HDD per riprovare ora che sono uscite distribuzioni molto user friendly..

Io sapevo che non si dovessero scollegare le batterie dai portatili...

BlackZorro
23-12-2008, 19:37
no, sono sempre le stesse. e poi basta cliccare sul negozio e trovare il nome in codice del modello. le mie ad esempio sono le
VS1GSDS667D2

come vedi ogni numero indica una cosa ben precisa...1GB, 667Mhz, DDR2, VS sta per Valueram Select.
quelle che cerhi tu forse sono le VS2GSDS667D2, da 2 GB
basta controllare il codice di ogni ram e confrontarle. occhio a nn prendere quelle per computer "particolari", come i mac, incompatibili coi pc

grazie mille gentilissimo :)
ora le cerco...;)

ah, auguri di buon natale a tutti voi :sofico:

Neon68
24-12-2008, 10:26
Io sapevo che non si dovessero scollegare le batterie dai portatili...

Se la scolleghi il notebook rimane un poco più fresco e la batteria stessa dura di più, questo perché le eviti microricariche che le accorciano la vita.
Se la lasci hai un ottimo generatore ausiliario, in caso di mancanza improvvisa di corrente non perdi il lavoro fatto.
Scegli tu se tenerla inserita o meno...

Pisuke_2k6
24-12-2008, 10:33
ciao a tutti e buone feste.. ve li faccio adesso visto che avete ancora la
circonferenza della "panza" è ancora nel limite...

1) distro consigliata per linux : ubuntu 8.10. è la piu user friendly. scaricatela e masterizzarla. per provarla non ci vuole niente perche la distro live funziona
senza installaer niente

2) vi consiglio di andare sul sito xbmc e scaricare la distro live (e poi installarla su una chiavetta usb da 4gb). vi sarete fatti un regalo e un media center gratis 20 volte meglio di quello win.fatemi sapere !!!!

ciao a dopo

Pess
24-12-2008, 11:26
Se la scolleghi il notebook rimane un poco più fresco e la batteria stessa dura di più, questo perché le eviti microricariche che le accorciano la vita.
Se la lasci hai un ottimo generatore ausiliario, in caso di mancanza improvvisa di corrente non perdi il lavoro fatto.
Scegli tu se tenerla inserita o meno...

Ok, grazie :)

ACE65
24-12-2008, 12:03
Ragazzi siete un vero e proprio punto di riferimento e dunque provo a chiedere a voi.

Ho dei problemi credo con la scheda grafica in quanto quando faccio il boot vedo delle "righe" verticali (diciamo sequenze di caratteri verticali) fino al momento in cui finisce la sequenza di boot e lo schermo diventa nero (sembra che non allacci la risoluzione di lavoro).

Se all'inizio del boot premo f8 e vado in modalità di debug (800x600) non riscontro invece problemi.

Secondo voi e' "partita" la scheda video (Nvidia GeForce 9600 gs) ?

VirusITA
24-12-2008, 12:08
Si, è morta. Faceva esattamente così anche la mia, una settimana fa, prima di essere sostituita..

efireblade
24-12-2008, 12:25
ah una cosa: mai tenere il 9400 attaccato alla corrente con la batteria inserita tanto per ribadirlo altrimenti vi fa da 15 a 30 gradi in più ogni componente

azz... questa, se vera, è veramente importante!! non l'avevo ancora sentita, adesso provo immediatamente!!

ACE65
24-12-2008, 12:40
Si, è morta. Faceva esattamente così anche la mia, una settimana fa, prima di essere sostituita..

Bene! :D

Grazie dell'informazione Virus: tu l'hai mandato in assistenza o hai fatto tu?

VirusITA
24-12-2008, 14:20
Bene! :D

Grazie dell'informazione Virus: tu l'hai mandato in assistenza o hai fatto tu?
No no io sono coperto dalla garanzia e l'hanno sostituita loro a domicilio :stordita: Spero per te che tu sia coperto, visto che comprarla su ebrey costa non meno di 250€.. Circa lo stesso prezzo se ti "accordi" fuori garanzia con l'ufficio Dell.

Mr6600
24-12-2008, 14:59
dopo 1 settimana, ho chiesto ufficialmente il divorzio da Linux.
MBRFIX per dare il benservito a Grub, seguito da formattazione NTFS per eliminare tutto il contenuto della partizione dove era installato Ubuntu.

Dopo essermi fatto venire un cerchio alla testa, a causa dei font illegibili di ubuntu,

dopo aver sclerato inutilmente nel tentativo di installare il font Tahoma, ed essermi fatto venire un secondo mal di testa conseguente alla lettura di una guida che mi ha fatto scoprire le meraviglie del terminale e del file xorg.conf

dopo aver provato aMSN, simile, ma non troppo, ad MSN Messenger

dopo aver visto che i driver per il mio mouse logitech sono pressochè inesistenti

visto che non posso giocare, se non in emulazione

e SOPRATTUTTO, visto che di mestiere non vado a configurare server linux in giro per le aziende, ho liquidato Ubuntu.

mi spiace averlo dovuto eliminare perchè sono rimasto piacevolmente sopreso dal fatto che:
1. mi ha rilevato senza problemi mouse logitech usb wirelss e 2 pen drive (una Kingston Data Travelere 8 GB e una Imation da 1GB, marca semisconosciuta quindi)
2. mi ha rilevato al primo tentativo la rete wireless di casa e si connetteva automaticamente
3. mi ha rilevato correttamente tutto l'hardware del 9400.
4. ho notato le possibilità di personalizzazione superiori rispetto a win (esempio stupidissimo: ho cambiato colore alla barra delle applicazioni in 2 secondi, cosa impossibile su win)

non è un addio, ma un arrivederci...tra 3 o 4 annetti magari ne riparliamo.

PS:un grazie speciale va a Mao per l'assistenza tecnica fornitami, dalla fase di installazione fino a quella di disinstallazione, passando attraverso repository, pacchetti .deb, varie ed eventuali ;)

Nokia N91
24-12-2008, 15:12
Ho da sempre questo problema. Qualsiasi siano le impostazioni del risparmio energetico (anche prestazioni al massimo) quando stacco il cavo di alimentazione capita che calino drasticamente le impostazioni e diventi tutto più lento. I film vanno a scatti e l'unico modo per risolvere il problema è riavviare il computer. Questo non capita sempre ma molto spesso. Consigli?

redfisch
24-12-2008, 16:44
io ho 2x1GB Corsair da oltre 1 anno. sempre andate benissimo ;)

ci sono pure le Kingston:

KHX5300S2LLK2/4G
un kit da due banchi da 2GB con CL4, a ca 70 € (spese spedizione comprese)

e le
KVR667D2N5K2/4G
sempre della Kingstone in kit da due banchi da 2GB con CL5, a poco più di 40 € (spese comprese)

entrambe con garanzia a vita,
sinceramente non saprei cosa scegliere (vorrei anch'io fare il salto da 2 GB a 4 GB (dei quali si possono tuttavia utilizzare soltanto 3,2 GB a causa della mancanza del collegamento di alcuni pin della CPU con la MoBo), ma non riesco ad apprezzare quanto ci potrei guadagnare (con foto e video editing), e se i 30 € in più dei banchi con CL4 siano o meno ben spesi.
Suggerimenti?

Pess
24-12-2008, 19:20
Seppur con qualche ora di anticipo, colgo l'occasione per augurare un buon Natale a tutti!!!! :)

:cincin: :cincin: :cincin:

FabryHw
24-12-2008, 20:12
ma non riesco ad apprezzare quanto ci potrei guadagnare (con foto e video editing), e se i 30 € in più dei banchi con CL4 siano o meno ben spesi.
Suggerimenti?

Corsair dichiara che sotto MAC le CL4 possano rendere fino al 20% di prestazioni (nel fotoritocco o altro ram intensivo).
E documentava con tanto di benchmark i risultati.

Sinceramente mi pare troppo, cmq in effetti con programmi ram intensivi il guadagno c'è.

Nel test PhotoWorks di Everest (che dovrebbe proprio simulare fotoritocco) il guadagno che ho rilevato (su Dell M90 + T7600) tra CL5 e CL4 stava attorno al 4.9%
Non è tanto ma ricorda che tra un T7400 ed un T7600 ci sta solo un 8% di differenza
Su altri programmi ram intensivi (tipo WinRar) il gap saliva ulteriormente (attorno al 10% circa), mentre con i programmi che usano poco la ram (o che sono piccoli e stanno nelle cache della cpu) il guadagno era prossimo a zero.

Purtroppo su M90 le CL4 mi hanno dato dei problemi.
Non instabilità, per funzionare funzionavano perfettamente ma spesso era come se non ci fossero.
Ossia la macchina bootava regolarmente, tutti i test dicevano che la ram era CL4, ma le performance (latenza sopratutto) erano come se ci fossero su delle CL5.
Più riavvii e si configuravano correttamente e le prestazioni erano al livello di CL4.
Solo che non ho mai capito perché e non c'era modo di sapere (senza fare un test di latenza) se ad avvio avvenuto la macchina fosse a full perf. o si comportasse come se avesse su delle CL5
Ho pensato a problemi del bios (o del driver chipset Intel presente sotto XP) ma non ho mai risolto il mistero.

Sotto la piastra di M6300 invece le CL4 hanno sempre funzionato come da aspettative.

PS
Di Kingston ora dovrebbero esserci pure le SoDimm CL3, anche se a prezzi molto cari (e difficili da reperire) che dovrebbero fornire ulteriore guadagno

Tizi0
25-12-2008, 00:00
magari...cosi diventiamo compagni di avventure, e disavventure, su ubuntu ;)
in passato hai gia usato linux o sarebbe la tua prima volta?
Ma come, prima mi scrivi questa cosa e poi e poi divorzi da linux? Non si fa così :nonsifa:

Se avessi spazio su HDD non ci penserei un secondo se metterlo o meno (a parte l'indecisione tra ubuntu e kubuntu, forse mi ispira più kubuntu, ma non so..)

Sì, ho già avuto esperienze di sistemi linux, ma risalgono a quasi 10 anni fa.. ora i tempi sono moooolto più maturi, ed ora è possibile fare di tutto senza troppi sbattimenti. Senza contare che le community ora sono diffusissime anche su portali italiani e che se si ha bisogno di suggerimenti la connessione internet non incide poi troppo sulla bolletta finale.

Insomma, se ora avessi il tempo che avevo 10 anni fa potrei dare il benservito a Windows, se non per qualche sporadico avvio per giocare (ma ormai non ho più tempo manco per quello, la DS mi sta dando più soddisfazioni che la grafica next gen dei nuovi titoli pc, specie per il fatto che il tempo che posso dedicare al gioco è sempre meno)

Magari in queste vacanze ripulisco il portatile e mi cimento nell'installazione (non ho bisogno di provare la Live, voglio proprio installarlo fisso :muro: )


Vabé, TANTI AUGURI A TUTTI!!!!!
Dan, Ago, Anto, Gab, e tutti gli altri di cui non conosco il nome, ma che contribuiscono al successo del thread ed all'arricchimento culturale del sottoscritto.... BUON NATALE! :)

Tonisca
25-12-2008, 00:59
Auguri. :)

Mr6600
25-12-2008, 01:00
Insomma, se ora avessi il tempo che avevo 10 anni fa potrei dare il benservito a Windows, se non per qualche sporadico avvio per giocare (ma ormai non ho più tempo manco per quello, la DS mi sta dando più soddisfazioni che la grafica next gen dei nuovi titoli pc, specie per il fatto che il tempo che posso dedicare al gioco è sempre meno)


quindi ammetti pure tu che linux richiede tempo e non è semplice e immediato come windows?
vaglielo ai spiegare ai fanboy linux che mi hanno aggredito nella sezione Linux solo perchè ho alzato bandiera bianca di fronte alla OGGETTIVA maggiore complessità di ubuntu rispetto a windows, e perche mi secca mettermi a girare su internet tra guide, forum, linux user groups, ecc... ogni volta che devo cambiare un componente hardware, mettere un nuovo programma, cambiare qualcosa del desktop o dell'interfaccia.
della superiorità di ubuntu IO nn me ne faccio niente se per poterlo usare devo seguire un corso online. che poi altre persone ci si trovino bene è un altro discorso.

non ho mai detto che fa schifo, anzi ho detto che ho trovato dei lati positivi in ubuntu. risultato: mi hanno preso tutti per il culo, come se fossi un essere inferiore rispetto a loro, razza superiore arrivata direttamente da un altro pianeta, sommi esperti del software. bah...:mbe:

cmq, buon natale a tutta la truppa del thread. non mi metto a far nomi perche sicuramente dimenticherei qualcuno, e nn è mai simpatico sentirsi dimenticato.

BUON NATALE A TUTTI VOI! :cincin: :happy: :cincin:

BlackZorro
25-12-2008, 01:15
(vorrei anch'io fare il salto da 2 GB a 4 GB (dei quali si possono tuttavia utilizzare soltanto 3,2 GB a causa della mancanza del collegamento di alcuni pin della CPU con la MoBo),

com'è sta storia?
cioè se io sul mio 9400 metto 2 banchi da 2bg ciascuno, non otterrò mai più di 3,2 giga complessivi? :mbe:
a sto punto ci metto un solo banco da 2gb e lascio quello da 1 gb nativo....tanto tra 3,0 e 3,2 giga non cambia granchè ma io risparmio l'acquisto del secondo banchetto da 2gb però :rolleyes:

Mr6600
25-12-2008, 01:21
com'è sta storia?
cioè se io sul mio 9400 metto 2 banchi da 2bg ciascuno, non otterrò mai più di 3,2 giga complessivi? :mbe:
a sto punto ci metto un solo banco da 2gb e lascio quello da 1 gb nativo....tanto tra 3,0 e 3,2 giga non cambia granchè ma io risparmio l'acquisto del secondo banchetto da 2gb però :rolleyes:

ancora nn sapevi della limitazione hardware della scheda madre che monta il 9400? la sanno pure i muri ormai :asd:
cmq, a parte scherzi, è così: piu di 3,2 GB da windows non li vedi anche se, mi pare, che il bios ne veda correttamente 4 GB.
monta la scheda madre dell'M6400 e ti riconosce tutti e 4 i Gigabyte. Fabry mi pare ne abbia una da vendere. chiedi a lui ;)

Mr6600
25-12-2008, 01:29
ci sono pure le Kingston:

KHX5300S2LLK2/4G
un kit da due banchi da 2GB con CL4, a ca 70 € (spese spedizione comprese)

e le
KVR667D2N5K2/4G
sempre della Kingstone in kit da due banchi da 2GB con CL5, a poco più di 40 € (spese comprese)

entrambe con garanzia a vita,
sinceramente non saprei cosa scegliere (vorrei anch'io fare il salto da 2 GB a 4 GB (dei quali si possono tuttavia utilizzare soltanto 3,2 GB a causa della mancanza del collegamento di alcuni pin della CPU con la MoBo), ma non riesco ad apprezzare quanto ci potrei guadagnare (con foto e video editing), e se i 30 € in più dei banchi con CL4 siano o meno ben spesi.
Suggerimenti?

il consiglio che mi sento di darti, confortato anche da quanto ha scritto fabry, è di risparmiare questi 30 euro e usarli per mettere la benzina nella macchina o farti una ricarica nel cellulare.

le RAM influenzano poco le prestazioni di un computer, quindi se vuoi avere un sistema performante, spendi di piu per il processore, la scheda video o l'hard disk (componente spesso sottovalutato ma che invece incide drasticamente sulla velocità di avvio del sistema operativo, dei programmi, e di lettura/scrittura dei dati).
spendere di piu per le RAM ha senso solo se fai overclock estremo, in cui devi spremere anche 10 punti in piu al 3dmark o qualche centisemo di secondo al superPI per battere il team di overclockers avversario.

ma ripeto, si parla di overclock estremo, ovviamente sotto azoto liquido, all'interno di gare ufficiali. visto che col 9400 non parteciperai mai ad una gara di overclock, e non penso ti cambi molto fare 23,45 secondi o 23,44 secondi al superPI o fare 5305 anziche 5300 al 3DMark06, quei 30 euri, a mio avviso, puoi benissimo risparmiarteli :p

Tizi0
25-12-2008, 09:35
quindi ammetti pure tu che linux richiede tempo e non è semplice e immediato come windows?

Beh, a dire il vero la maggior parte del tempo la passerei a catalogare tutte le stupidate e doppioni che ho sul 9400 di modo da fare spazio a linux... poi ovviamente il passaggio da Win ad altro sistema non è certamente indolore, e dato che si passa ad una piattaforma ideata con un concetto molto diverso da quello che ha portato alla creazione di Win un minimo di tempo da dedicare all'indottrinamento è d'obbligo, ma se pensi che oggi come oggi passare a linux è come bere una bottiglia d'acqua gassata (un bicchiere di liscia forse sarebbe troppo poco :sofico: ), mentre una decina d'anni fa era come scolarsi una damigiana di birra.. beh, a suo tempo c'era moltissima gente attratta dal contenuto della damigiana, ma non era assolutamente in grado di sfruttarla, mentre oggi la voce si è diffusa, la bottiglia d'acqua la riuscirebbero a bere un po' tutti, ma sai com'è, non a tutti va' l'acqua gassata (vuoi per le bollicine, vuoi perché più attratti dalla birra :O )

Io mi ritrovo nel limbo di quelli con la cistite... un bicchiere d'acqua e devo correre in bagno, se va bene la bottiglia di questo passo la finisco l'anno prossimo :oink:

DI NUOVO AUGURI A TUTTI!!!!!!!!!!!!!!

thatzall
25-12-2008, 09:54
Buongiorno a tutti, sono un possessore di un Inspiron 9400 da un anno e mezzo (purtroppo non ho rinnovato la garanzia, no comment :D )
In questi ultimi tempi avevo notato che le temperature erano salite di un po' di gradi e scaldava tantissimo, ma essendo stata una cosa graduale non ne avevo capito l'importanza della cosa.
Ieri ad un certo punto mentre giocavo il monitor è diventato nero per qualche secondo, poi è tornato a funzionare e poi si è spento il pc da solo. Ho pensato al fatto che si fosse scaldato troppo e fosse entrato in protezione, ho aperto il pc (cosa che non facevo da parecchio tempo) e ho trovato un blocco di polvere da 1cm di polvere tra dissipatori e ventole (entrambe) :eek: allora ho ripulito tutto per bene, e riacceso sembrava funzionare perfettamente, temperature bassissime come non mi ricordavo nemmeno più dovessero essere..se non che dopo qualche ora ha rifatto esattamente come prima e non c'è stato più verso di farlo ripartire con windows (in modalità provvisoria entra). Adesso però sulle schermate di boot fa tutte righine tipo queste: http://i15.ebayimg.com/03/i/001/0c/fc/caf5_1.JPG
Penso sia palese pensare che la scheda grafica è andata...però volevo un vostro parere, magari sapete qualcosa che non so io...
Oppure anche semplicemente mi sapete consiglliare siti che vendono ricambi affidabili.

Grazie a tutti e auguri! questo natale è andato male :sofico:


PS. Ho visto che su ebay dal regno unito vendono diverse Nvidia 7900 (sia GS che GTX) ma ho visto che hanno codici diversi, vanno bene tutte o solo alcune? -grazie-

Mr6600
25-12-2008, 10:14
Beh, a dire il vero la maggior parte del tempo la passerei a catalogare tutte le stupidate e doppioni che ho sul 9400 di modo da fare spazio a linux... poi ovviamente il passaggio da Win ad altro sistema non è certamente indolore, e dato che si passa ad una piattaforma ideata con un concetto molto diverso da quello che ha portato alla creazione di Win un minimo di tempo da dedicare all'indottrinamento è d'obbligo, ma se pensi che oggi come oggi passare a linux è come bere una bottiglia d'acqua gassata (un bicchiere di liscia forse sarebbe troppo poco :sofico: ), mentre una decina d'anni fa era come scolarsi una damigiana di birra.. beh, a suo tempo c'era moltissima gente attratta dal contenuto della damigiana, ma non era assolutamente in grado di sfruttarla, mentre oggi la voce si è diffusa, la bottiglia d'acqua la riuscirebbero a bere un po' tutti, ma sai com'è, non a tutti va' l'acqua gassata (vuoi per le bollicine, vuoi perché più attratti dalla birra :O )

Io mi ritrovo nel limbo di quelli con la cistite... un bicchiere d'acqua e devo correre in bagno, se va bene la bottiglia di questo passo la finisco l'anno prossimo :oink:

DI NUOVO AUGURI A TUTTI!!!!!!!!!!!!!!

sai come si dice...i casi della vita. io nella realtà non bevo mai acqua gassata ma preferisco quella liscia. (non scherzo!). io e l'acqua Ferrarelle non andiamo d'accordo.:)
tralasciando le solite discussioni infinite del tipo: meglio windows o meglio linux, meglio KDE o meglio Gnome, che non portano da nessuna parte; la conclusione a cui sono arrivato, sia per quel poco di esperienza che ho fatto in questa settimana con ubuntu sia da quel che ho letto in giro per internet, è che:
Linux ed il suo mondo di programmi sono sicuramente ottimi ma sono destinati ad una ristretta cerchia di appassionati (cit.)

dedicati a chi è agli arresti domiciliari :D e ha tempo da perdere al pc (diciamolo sottovoce, altrimenti qualche linaro incallito viene a bacchettarmi e a indottrinarmi nuovamente sulla semplicità di linux :p)
ci sarà qualche distro linux piu semplice e piu simile a windows, ma in linea di massima la complessità e l'attenzione richiesta all'aggiornamento/installazione di nuovo software/hardware è superiore.
è proprio un altro pianeta rispetto a windows, nel bene e nel male. sono due mondi completamente diversi

Mr6600
25-12-2008, 10:42
Buongiorno a tutti, sono un possessore di un Inspiron 9400 da un anno e mezzo (purtroppo non ho rinnovato la garanzia, no comment :D )
In questi ultimi tempi avevo notato che le temperature erano salite di un po' di gradi e scaldava tantissimo, ma essendo stata una cosa graduale non ne avevo capito l'importanza della cosa.
Ieri ad un certo punto mentre giocavo il monitor è diventato nero per qualche secondo, poi è tornato a funzionare e poi si è spento il pc da solo. Ho pensato al fatto che si fosse scaldato troppo e fosse entrato in protezione, ho aperto il pc (cosa che non facevo da parecchio tempo) e ho trovato un blocco di polvere da 1cm di polvere tra dissipatori e ventole (entrambe) :eek: allora ho ripulito tutto per bene, e riacceso sembrava funzionare perfettamente, temperature bassissime come non mi ricordavo nemmeno più dovessero essere..se non che dopo qualche ora ha rifatto esattamente come prima e non c'è stato più verso di farlo ripartire con windows (in modalità provvisoria entra). Adesso però sulle schermate di boot fa tutte righine tipo queste: http://i15.ebayimg.com/03/i/001/0c/fc/caf5_1.JPG
Penso sia palese pensare che la scheda grafica è andata...però volevo un vostro parere, magari sapete qualcosa che non so io...
Oppure anche semplicemente mi sapete consiglliare siti che vendono ricambi affidabili.

Grazie a tutti e auguri! questo natale è andato male :sofico:


PS. Ho visto che su ebay dal regno unito vendono diverse Nvidia 7900 (sia GS che GTX) ma ho visto che hanno codici diversi, vanno bene tutte o solo alcune? -grazie-

vedi il lato positivo della cosa. potrai vantarti con gli amici che quest'anno a natale ti sei regalato una potente 7900GS, o GTX che sia ;)

l'importante è che siano schede mobile, non desktop. infilare una scheda PCI standard nel 9400 è operazione tutt'altro che facile:sofico:

thatzall
25-12-2008, 10:47
:D ti ringrazio per la fiducia :D

quindi mi confermi che non c'è altro rimedio che cambiarla? la diagnostica non mi rileva niente di non funzionante..e inoltre dato che non abbiamo un'integrata nella scheda madre non capisco perché in modalità provvisoria funzioni (anche se graficamente è lentissimo)

Neon68
25-12-2008, 10:54
:D ti ringrazio per la fiducia :D

quindi mi confermi che non c'è altro rimedio che cambiarla? la diagnostica non mi rileva niente di non funzionante..e inoltre dato che non abbiamo un'integrata nella scheda madre non capisco perché in modalità provvisoria funzioni (anche se graficamente è lentissimo)

La memoria ed il suo controller sono gli incriminati delle frequenti rotture, in modalità provvisoria l'uso di questi è veramente minimo.

BlackZorro
25-12-2008, 11:04
ancora nn sapevi della limitazione hardware della scheda madre che monta il 9400? la sanno pure i muri ormai :asd:
cmq, a parte scherzi, è così: piu di 3,2 GB da windows non li vedi anche se, mi pare, che il bios ne veda correttamente 4 GB.
monta la scheda madre dell'M6400 e ti riconosce tutti e 4 i Gigabyte. Fabry mi pare ne abbia una da vendere. chiedi a lui ;)

che pacco :mbe: non lo sapevo mica...

beh allora metterò un solo banchetto da 2b e salirà a 3 giga.

poi cmq non sono d'accordo con Mr6600 sul fatto che l'aumento di ram non incida sulle prestazioni del pc: non rivoluziona ovviamente le prestazioni ma di un po' le aumenta e visto che la spesa è risibile, conviene farla.

Neon68
25-12-2008, 11:15
che pacco :mbe: non lo sapevo mica...

beh allora metterò un solo banchetto da 2b e salirà a 3 giga.

poi cmq non sono d'accordo con Mr6600 sul fatto che l'aumento di ram non incida sulle prestazioni del pc: non rivoluziona ovviamente le prestazioni ma di un po' le aumenta e visto che la spesa è risibile, conviene farla.

Beh dipende come sempre sempre dal tipo di utilizzo.

Un utente comune che utilizza su, poniamo il nostro 9400 con video discreto, Win Xp programmi office-internet-leggero foto editing-qualche gioco, non noterà grandi differenze tra 2 e 4Gb di ram.
Magari su Vista....

Mr6600
25-12-2008, 11:25
BUONI PROPOSITI PER IL 2009

http://www.tomshw.it/img_vedi.php?img=http://www.tomshw.it/articles/20081222////////////////geekresolution_it_c.jpg&nome=geekresolution_it.jpg

:asd:
mi sa che tutti noi che frequentiamo queste pagine, dovremmo farci un pensierino, chi piu chi meno. ;)

BlackZorro
25-12-2008, 11:25
Beh dipende come sempre sempre dal tipo di utilizzo.

Un utente comune che utilizza su, poniamo il nostro 9400 con video discreto, Win Xp programmi office-internet-leggero foto editing-qualche gioco, non noterà grandi differenze tra 2 e 4Gb di ram.
Magari su Vista....

sì infatti io ho vista e sappiamo bene tutti come vista sia ingordo di ram :D

Pess
25-12-2008, 11:25
Nei giochi si nota il passaggio da 2 a 3 GB di ram? Io è un pò che penso di fare questo acquisto... :)

BlackZorro
25-12-2008, 11:26
BUONI PROPOSITI PER IL 2009

http://www.tomshw.it/img_vedi.php?img=http://www.tomshw.it/articles/20081222////////////////geekresolution_it_c.jpg&nome=geekresolution_it.jpg

:asd:
mi sa che tutti di quelli che frequentiamo queste pagine, dovremmo farci un pensierino, chi piu chi meno. ;)

lol bellissima :ciapet:

Pess
25-12-2008, 11:29
BUONI PROPOSITI PER IL 2009

http://www.tomshw.it/img_vedi.php?img=http://www.tomshw.it/articles/20081222////////////////geekresolution_it_c.jpg&nome=geekresolution_it.jpg

:asd:
mi sa che tutti noi che frequentiamo queste pagine, dovremmo farci un pensierino, chi piu chi meno. ;)

:asd: :asd: :asd:

thatzall
25-12-2008, 11:54
La memoria ed il suo controller sono gli incriminati delle frequenti rotture, in modalità provvisoria l'uso di questi è veramente minimo.

Un'ultima cosa, poi vado a pranzo con parenti vari :mc: :mc:
Mi consigliate di prenderla su ebay o dalla dell?
Nel primo caso se avete un venditore affidabile se mi passate il nome in PM vi ringrazio (sarei molti indeciso tra GS e GTX a questo punto :rolleyes: per il prezzo intendo :D )

Mr6600
25-12-2008, 12:23
sì infatti io ho vista e sappiamo bene tutti come vista sia ingordo di ram :D

e va beh, se nn dici che sistema operativo hai!! pensavo avessi XP!
se hai Vista allora, metti 4 GB e amen.

Un'ultima cosa, poi vado a pranzo con parenti vari :mc: :mc:
Mi consigliate di prenderla su ebay o dalla dell?
Nel primo caso se avete un venditore affidabile se mi passate il nome in PM vi ringrazio (sarei molti indeciso tra GS e GTX a questo punto :rolleyes: per il prezzo intendo :D )

cavoli! ha appena visto la 7900GS venduta dal Regno Unito a 313 euro e dalla Germania a 455 euro!!
ma che si sono fumati? io la 7950GTX l'ho presa 300 euro dagli USA!! e parliamo di 7950GTX!!
non contrattare assolutametne a prezzi simili. a questi venditori dovresti mandargli un messaggio in pvt con scritto LADROOOOOOO!

per la 7900GS nn spendere piu di 200-220 euro.
un affare potenzialmente interessante è una 512Mb Nvidia 7900 GTX Video Card a 314 euro dal regno unito. non so quanto convenga però, perche nn so il gap prestazionale sui giochi tra la GS e la GTX

JamesDean
25-12-2008, 13:52
qualcuno mi sa dire il codice del monitor con risoluzione 1920x1200?

graziereee

Artik73
25-12-2008, 14:28
ma che si sono fumati? io la 7950GTX l'ho presa 300 euro dagli USA!! e parliamo di 7950GTX!!


x favore potresti postare link del venditore che nn lotrovo e quanto hai pagato di iva+dazio+le 11euro mi sembra.
ciao ebuon natale

Mr6600
25-12-2008, 15:00
x favore potresti postare link del venditore che nn lotrovo e quanto hai pagato di iva+dazio+le 11euro mi sembra.
ciao ebuon natale

alla fine tutto quanto mi è venuto 400 euro, ma ti parlo di agosto 2007. 1 anno e mezzo fa quasi. ora nemmeno so se esiste ancora quel venditore. mi pare fosse un tale bluedream, o qualcosa del genere.
vuoi prendere pure tu una 7950GTX?

BlackZorro
25-12-2008, 15:47
e va beh, se nn dici che sistema operativo hai!! pensavo avessi XP!
se hai Vista allora, metti 4 GB e amen.





e che li metto a fare 4 quando me ne vede (e quindi posso sfruttare) solo 3,2 giga? :confused:
metto direttamente 3 giga e risparmio pure i soldi di un banchetto di ram :)

FabryHw
25-12-2008, 16:00
com'è sta storia?
cioè se io sul mio 9400 metto 2 banchi da 2bg ciascuno, non otterrò mai più di 3,2 giga complessivi? :mbe:
a sto punto ci metto un solo banco da 2gb e lascio quello da 1 gb nativo....tanto tra 3,0 e 3,2 giga non cambia granchè ma io risparmio l'acquisto del secondo banchetto da 2gb però :rolleyes:

Si puoi farlo, io ho fatto anche test ibridi (alias con DIMM di dimensione diversa) sia a CL4 (alias 1GB CL4 MDT + 2GB CL4 Corsair) che misto pure li' (alias 2GB CL4 Corsair + 1GB CL5 Dell/Nanya).

La macchina funziona perfettamente ed in teoria le prestazioni con cambiano di molto a vedere i benchmark.

In teoria la velocità della ram dovrebbe dimezzarsi, perché con 2 sodimm uguali il chipset accende il dual channel (un raid-0 della memoria) e legge i 2 dimm in parallelo con prestazioni (teoriche) doppie, ma quando rileva dimm diversi spegne il dual channel (solo SantaRosa alias il chipset di XPS 1730 e M6300 fanno dual channel anche con dimm di dimensione diversa).

Ripeto questo in teoria (ed anche in pratica) però le prestazioni reali della macchina non si sono certo dimezzate, anzi quasi identiche secondo la maggior parte dei benchmark
Questo probabilmente perché il bus della cpu è solo 667MHz che non permette alla cpu di sfruttare il dual channel (per l'appunto 667x2MHz).
Se il bus cpu fosse più alto (tipo 800MHz come su SantaRosa o 1333MHz come nei desktop) allora la perdita del D-Channel si noterebbe molto di più

BlackZorro
25-12-2008, 16:07
Si puoi farlo, io ho fatto anche test ibridi (alias con DIMM di dimensione diversa) sia a CL4 (alias 1GB CL4 MDT + 2GB CL4 Corsair) che misto pure li' (alias 2GB CL4 Corsair + 1GB CL5 Dell/Nanya).

La macchina funziona perfettamente ed in teoria le prestazioni con cambiano di molto a vedere i benchmark.

In teoria la velocità della ram dovrebbe dimezzarsi, perché con 2 sodimm uguali il chipset accende il dual channel (un raid-0 della memoria) e legge i 2 dimm in parallelo con prestazioni (teoriche doppie), ma quando rileva dimm diversi spegne il dual channel (solo SantaRosa alias il chipset di XPS 1730 e M6300 fanno dual channel anche con dimm di dimensione diversa).

Ripeto questo in teoria (ed anche in pratica) però le prestazioni reali della macchina non si sono certo dimezzate, anzi quasi identiche secondo la maggior parte dei benchmark
Questo probabilmente perché il bus della cpu è solo 667MHz che non permette alla cpu di sfruttare il dual channel (per l'appunto 667x2MHz).
Se il bus cpu fosse più alto (tipo 800MHz come su SantaRosa o 1333MHz come nei desktop) allora la perdita del D-Channel si noterebbe molto di più


grazie del contributo tecnico :)

ma, indipendentemente dalle prestazioni, farlo lavorare in dual channel è consigliabile per un qualsiasi motivo?

FabryHw
25-12-2008, 16:11
quindi ammetti pure tu che linux richiede tempo e non è semplice e immediato come windows?
vaglielo ai spiegare ai fanboy linux che mi hanno aggredito nella sezione Linux solo perchè ho alzato bandiera bianca di fronte alla OGGETTIVA maggiore complessità di ubuntu rispetto a windows, e perche mi secca mettermi a girare su internet tra guide, forum, linux user groups, ecc... ogni volta che devo cambiare un componente hardware, mettere un nuovo programma, cambiare qualcosa del desktop o dell'interfaccia.
della superiorità di ubuntu IO nn me ne faccio niente se per poterlo usare devo seguire un corso online. che poi altre persone ci si trovino bene è un altro discorso.

non ho mai detto che fa schifo, anzi ho detto che ho trovato dei lati positivi in ubuntu. risultato: mi hanno preso tutti per il culo, come se fossi un essere inferiore rispetto a loro, razza superiore arrivata direttamente da un altro pianeta, sommi esperti del software. bah...:mbe:

cmq, buon natale a tutta la truppa del thread. non mi metto a far nomi perche sicuramente dimenticherei qualcuno, e nn è mai simpatico sentirsi dimenticato.

BUON NATALE A TUTTI VOI! :cincin: :happy: :cincin:

Vero che Windows in alcune cose è davvero più semplice di Linux.

Ma in genere la difficoltà invece sta solo sul fatto che tu (beh pure io) non conosci Linux.
Tutti quelli che si lamentano che Linux è difficile mentre Windows è facile è solo perché in Win certe cose sanno già come farle mentre in Linux devono imparare come si fa (ovv. perché si fa in modo diverso da windows).

Se tu non conoscessi già windows ma lo vedessi per la prima volta, ti assicuro che ti faresti il corso pure su di lui e dichiareresti che Win è difficile.

Prendi un utente che ha sempre solo usato Mac o Linux e fagli usare Win per la prima volta e non si troverà proprio a suo agio.
Capitato pure a me quando 12 anni fa venivo da AmigaOS e cominciavo ad usare Win95.
Tutta la facilità di Win io non ce la vedevo, anzi alcune cose erano un delirio da fare e 10 volte + complicate rispetto ad AmigaOS

Anche MacOS X è considerato semplicissimo da usare, ma io mi sono trovato spaesato quando ho provato usarlo 1 annetto fa.

FabryHw
25-12-2008, 16:12
Un po' in ritardo ma anch'io dico

Buon Natale!!!!!!!!!!!!

FabryHw
25-12-2008, 16:18
ancora nn sapevi della limitazione hardware della scheda madre che monta il 9400? la sanno pure i muri ormai :asd:
cmq, a parte scherzi, è così: piu di 3,2 GB da windows non li vedi anche se, mi pare, che il bios ne veda correttamente 4 GB.
monta la scheda madre dell'M6400 e ti riconosce tutti e 4 i Gigabyte. Fabry mi pare ne abbia una da vendere. chiedi a lui ;)

Era M6300 :D e di piastre forse ne potrei avere anche 2 a gennaio.


Si esatto la scheda madre di M6300 li vede tutti e 4 (anzi in realtà la scheda arriva a 8.0GB con 2 x 4GB), ma poi il limite diventa l'OS.

Alias sotto 9400/M90/XPS1710 vedi 3.25GB su 4 con Win Xp32
Sotto M6300/XPS1730 vedi 3.50GB su 4 con Win Xp32
Se vuoi vederli tutti e 4 (ma solo su M6300/XPS1730) sei costretto o a mettere Os a 64 Bit o ad usare qualcosa di meglio di Win (Windows Server o Linux vedono tutta la ram anche nella versione 32 bit)

PS
Cmq M6400 vede 16.0GB grazie ai 4 slot che ha (ma DDR3)

lvlao
25-12-2008, 16:51
e che li metto a fare 4 quando me ne vede (e quindi posso sfruttare) solo 3,2 giga? :confused:
metto direttamente 3 giga e risparmio pure i soldi di un banchetto di ram :)

Si puoi farlo, io ho fatto anche test ibridi (alias con DIMM di dimensione diversa) sia a CL4 (alias 1GB CL4 MDT + 2GB CL4 Corsair) che misto pure li' (alias 2GB CL4 Corsair + 1GB CL5 Dell/Nanya).

La macchina funziona perfettamente ed in teoria le prestazioni con cambiano di molto a vedere i benchmark.

In teoria la velocità della ram dovrebbe dimezzarsi, perché con 2 sodimm uguali il chipset accende il dual channel (un raid-0 della memoria) e legge i 2 dimm in parallelo con prestazioni (teoriche) doppie, ma quando rileva dimm diversi spegne il dual channel (solo SantaRosa alias il chipset di XPS 1730 e M6300 fanno dual channel anche con dimm di dimensione diversa).

Ripeto questo in teoria (ed anche in pratica) però le prestazioni reali della macchina non si sono certo dimezzate, anzi quasi identiche secondo la maggior parte dei benchmark
Questo probabilmente perché il bus della cpu è solo 667MHz che non permette alla cpu di sfruttare il dual channel (per l'appunto 667x2MHz).
Se il bus cpu fosse più alto (tipo 800MHz come su SantaRosa o 1333MHz come nei desktop) allora la perdita del D-Channel si noterebbe molto di più


In realta' anche con banchi dispari si attiva comunque la funzionalita' Dual Channel, in modalita' asincrona pero'....

Se ne e' parlato un po' di tempo fa' sul 3D del 1720...

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18703655&postcount=1046

PS: I link non funzionano piu'.... qui' i nuovi:


Qui il doc per il 945, il capitoletto interessante e' il 10.2.4.1:

http://www.intel.com/assets/pdf/datasheet/309219.pdf

Qui' invece quello per il 965, vedi capitolo 5.2

http://www.intel.com/Assets/PDF/datasheet/316273.pdf

Naico69
25-12-2008, 17:21
Di ritorno dai banchetti natalizi...stasera vado di tea.:burp:

Auguroni a tutti!

Tizi0
25-12-2008, 17:44
Un'ultima cosa, poi vado a pranzo con parenti vari :mc: :mc:
Mi consigliate di prenderla su ebay o dalla dell?
Nel primo caso se avete un venditore affidabile se mi passate il nome in PM vi ringrazio (sarei molti indeciso tra GS e GTX a questo punto :rolleyes: per il prezzo intendo :D )
Ma estendere la garanzia ora? Spendi massimo 160€ ed hai il portatile coperto da garanzia dell per tutte le sue parti per almeno un altro anno, se non due..
Certo, non è una cosa.... correttissima... ma se comunque queste schede hanno un difetto di conformità che non viene riconosciuto dalla casa che te le ha vendute questo risulta essere l'unico metodo per non prenderla due volte in quel posto...

In realta' anche con banchi dispari si attiva comunque la funzionalita' Dual Channel, in modalita' asincrona pero'....

Se ne e' parlato un po' di tempo fa' sul 3D del 1720...

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18703655&postcount=1046

PS: I link non funzionano piu'.... qui' i nuovi:


Qui il doc per il 945, il capitoletto interessante e' il 10.2.4.1:

http://www.intel.com/assets/pdf/datasheet/309219.pdf

Qui' invece quello per il 965, vedi capitolo 5.2

http://www.intel.com/Assets/PDF/datasheet/316273.pdf
Se non ricordo male se ne era parlato anche qui (solo che ora non ho né voglia né tempo di cercare tra i millemila post del thread)

Finita la cena della vigilia, finito il pranzo di Natale..... ora mi tocca la cena di Natale :Puke: :oink:
E domani passerò il giorno così: http://www.yahoofreak.com/animated%20emoticons/Cool%20Animated%20Emoticons/dunny.gif

Mr6600
25-12-2008, 19:07
Era M6300 :D e di piastre forse ne potrei avere anche 2 a gennaio.

Si esatto la scheda madre di M6300 li vede tutti e 4 (anzi in realtà la scheda arriva a 8.0GB con 2 x 4GB), ma poi il limite diventa l'OS.

Alias sotto 9400/M90/XPS1710 vedi 3.25GB su 4 con Win Xp32
Sotto M6300/XPS1730 vedi 3.50GB su 4 con Win Xp32
Se vuoi vederli tutti e 4 (ma solo su M6300/XPS1730) sei costretto o a mettere Os a 64 Bit o ad usare qualcosa di meglio di Win (Windows Server o Linux vedono tutta la ram anche nella versione 32 bit)

PS
Cmq M6400 vede 16.0GB grazie ai 4 slot che ha (ma DDR3)

giusto, l'M6400 è il modello nuovo. M6300 è il modello precedente.
se proprio vogliamo esprimerla con le proporzioni:

M6400:M6300 = XPS1730:XPS 1710

correggetemi se sbaglio....:rolleyes:

thatzall
25-12-2008, 19:11
Ma estendere la garanzia ora? Spendi massimo 160€ ed hai il portatile coperto da garanzia dell per tutte le sue parti per almeno un altro anno, se non due..
Certo, non è una cosa.... correttissima... ma se comunque queste schede hanno un difetto di conformità che non viene riconosciuto dalla casa che te le ha vendute questo risulta essere l'unico metodo per non prenderla due volte in quel posto...

Grazie per la risposta, non sapevo di questa possibilità!
Quindi si può estendere la garanzia anche se è già finita la precedente? Basta chiamarli?
thanks :)

Pess
25-12-2008, 19:18
Grazie per la risposta, non sapevo di questa possibilità!
Quindi si può estendere la garanzia anche se è già finita la precedente? Basta chiamarli?
thanks :)

Si, puoi farlo ma la garanzia partirà dal momento in cui è scaduta la precedente...

Neon68
25-12-2008, 19:38
Di ritorno dai banchetti natalizi...stasera vado di tea.:burp:



Idem....

JamesDean
25-12-2008, 20:15
ragazzi, tra:

X7900 2.8Ghz 4Mb 800 44watt 65nm

T9300 2.6Ghz 6Mb 800 35watt 45nm


a parità di prezzo, da montare su M6300....

grazie

ACE65
25-12-2008, 20:24
Anche se in ritardo Auguri dui Buon Natale a tutti !!!

No no io sono coperto dalla garanzia e l'hanno sostituita loro a domicilio :stordita: Spero per te che tu sia coperto, visto che comprarla su ebrey costa non meno di 250€.. Circa lo stesso prezzo se ti "accordi" fuori garanzia con l'ufficio Dell.

Ach, sono scoperto....

A questo punto mi tocca scegliere il male minore!
Do un'occhiata su ebay e lunedi provo con Dell.
Grazie dell'aiuto!

FabryHw
25-12-2008, 20:28
In realta' anche con banchi dispari si attiva comunque la funzionalita' Dual Channel, in modalita' asincrona pero'....


E già tempo fa (non mi ricordo se fosse sul thread 1720 ma mi pare di no, forse qui) si era già detto che il Dual Channel Asimmetrico è un SINGLE Channel.
Di dual channel quello ha solo il fatto che usa entrambi i dimm (ma in serie invece che in parallelo) invece di spegnerne uno.

Solo SantaRosa fa un vero Dual Channel asimmetrico dove fa dual channel su 2GB di ram e single channel su 1GB di ram (ipotizzando tu metta 2+1 GB)

FabryHw
25-12-2008, 20:31
M6400:M6300 = XPS1730:XPS 1710

correggetemi se sbaglio....:rolleyes:

Sarebbe più giusto

M6300:M90 = XPS1730:XPS 1710

L'equivalente XPS di M6400 ancora non esiste ed attualmente M6400 è la macchina esistente più tecnologia di Dell

FabryHw
25-12-2008, 20:33
ragazzi, tra:

X7900 2.8Ghz 4Mb 800 44watt 65nm

T9300 2.6Ghz 6Mb 800 35watt 45nm


a parità di prezzo, da montare su M6300....

grazie

Il T9300 è a 2.50GHz, per avere 2.60GHz ci vuole il T9500

JamesDean
25-12-2008, 21:26
Il T9300 è a 2.50GHz, per avere 2.60GHz ci vuole il T9500

si si, ho sbagliato a scrivere..

redfisch
26-12-2008, 08:30
Ritornando all'aumento della memoria, i 4GB mi sarebbero utili anche perché ho iniziato ad apprezzare la virtualizzazione, che ti riduce però la memoria disponibile di non poco;
infatti, oltre al S.O. di base (XP MediaCenter) ho virtualizzato anche un ulteriore S.O. (--> XP Pro con regolare licenza , ma avrei potuto ovviamente farlo anche con Linux, e non con MAC --> peccato, mi sarebbe piaciuto!), sul quale ho installato i programmi che utilizzo più di rado ed i P2P, e sul quale effettuare gli esperimenti software senza problemi --> prima mi faccio una bella snapshot, e se l'esperimento va male o mi son preso qualche bestiaccia, spengo il S.O. virtuale e scelgo di riavviare dall'ultima snapshot.
Ho provato inizialmente Parallels desktop, ma non funzionava benissimo; allora mi sono scaricato una versione trial di WmWare Workstation (basta registrarsi e ti arriva il serial velido per 30 gg.) --> funziona alla grande e, se ho capito bene, quando mi scadrà la "licenza" trial potrò comunque continuare ad usare la macchina virtuale
(oppure "LE" macchine virtuali qualora se ne siano costruite più di una che, in fin dei conti, sono solo delle cartelle che vengono create all'interno della cartella "Documenti")
che mi sono intanto costruito, facendola partire questa volta non con il programma trial ormai scaduto, ma con la WmWare Player che è free ---> se è vero sarà una figata!!!;
potro allora avere un S.O. di base (con tutte le sue immagini di sicurezza fatte con True Image su un HD esterno) + ulteriori S.O. virtualizzati (Windows o Linux) da utilizzare insieme a quello base (non quindi in dual-boot), dove il S.O. virtualizzato può utilizzare tutte le periferiche di quello base (non si deve nemmeno installare alcun driver) e tutte le cartelle che avrò nel frattempo messo in share. Consiglio di installare la cartella contenente il S.O. virtualizzato su una partizione diversa da quella ove è installato il S.O. base, se non altro per ridurre le dimensioni dei file immagini di quest'ultimo.

redfisch
26-12-2008, 08:42
Il più grosso errore che ho fatto scegliendo i componenti del 9400 è stato quello di non optare per il display 1900x1200, avevo paura che la risoluzione così elevata si traducesse in notevoli difficoltà di lettura (di solito questa risoluzione è nativa per monitor di ben maggiori dimensioni!!!).
Il display 1440x900 però fa letteralmente schifo, sia come angolo di visione (ridottissimo, per no dire nullo!!!), sia per la fedeltà di riproduzione del colore (ho appena ordinato un calibratore, diversamente è impossibile utilizzarlo per foto editing), sia infine per l'uniformità di illuminazione (molto più accentuata in basso, specie ai lati!!! --> provare con una schermata completamente nera).
Negli anni ho tentato di farlo sostituire in garanzia dalla Dell, ma inutilmente, leggendo nel contempo di come il 1900x1200 fosse migliore.
Si può sostituire facilmente? qualcuno ne ha uno da vendere?,

thatzall
26-12-2008, 08:57
Il più grosso errore che ho fatto scegliendo i componenti del 9400 è stato quello di non optare per il display 1900x1200, avevo paura che la risoluzione così elevata si traducesse in notevoli difficoltà di lettura (di solito questa risoluzione è nativa per monitor di ben maggiori dimensioni!!!).
Il display 1440x900 però fa letteralmente schifo, sia come angolo di visione (ridottissimo, per no dire nullo!!!), sia per la fedeltà di riproduzione del colore (ho appena ordinato un calibratore, diversamente è impossibile utilizzarlo per foto editing), sia infine per l'uniformità di illuminazione (molto più accentuata in basso, specie ai lati!!! --> provare con una schermata completamente nera).
Negli anni ho tentato di farlo sostituire in garanzia dalla Dell, ma inutilmente, leggendo nel contempo di come il 1900x1200 fosse migliore.
Si può sostituire facilmente? qualcuno ne ha uno da vendere?,

La cosa era nota fin dalla notte dei tempi :sofico: ad ogni modo la sostituzione è semplicissima, su ebay tempo fa vidi che si trovavano, non ti saprei direi i prezzi però.

Artik73
26-12-2008, 09:52
alla fine tutto quanto mi è venuto 400 euro, ma ti parlo di agosto 2007. 1 anno e mezzo fa quasi. ora nemmeno so se esiste ancora quel venditore. mi pare fosse un tale bluedream, o qualcosa del genere.
vuoi prendere pure tu una 7950GTX?

ci sto pensando di prenderla ma l'ali e dimensionato poi x il nuovo tipo di skeda aspetto ragguagli e venditori a un buon prezzo ciauzzz

Artik73
26-12-2008, 09:53
alla fine tutto quanto mi è venuto 400 euro, ma ti parlo di agosto 2007. 1 anno e mezzo fa quasi. ora nemmeno so se esiste ancora quel venditore. mi pare fosse un tale bluedream, o qualcosa del genere.
vuoi prendere pure tu una 7950GTX?

ci sto pensando di prenderla ma l'ali e dimensionato per il nuovo tipo di skeda aspetto ragguagli e venditori a un buon prezzo ciauzzz

Nokia N91
26-12-2008, 10:47
Ho da sempre questo problema. Qualsiasi siano le impostazioni del risparmio energetico (anche prestazioni al massimo) quando stacco il cavo di alimentazione capita che calino drasticamente le impostazioni e diventi tutto più lento. I film vanno a scatti e l'unico modo per risolvere il problema è riavviare il computer. Questo non capita sempre ma molto spesso. Consigli?

up:(

Mr6600
26-12-2008, 11:07
Il più grosso errore che ho fatto scegliendo i componenti del 9400 è stato quello di non optare per il display 1900x1200, avevo paura che la risoluzione così elevata si traducesse in notevoli difficoltà di lettura (di solito questa risoluzione è nativa per monitor di ben maggiori dimensioni!!!).
Il display 1440x900 però fa letteralmente schifo, sia come angolo di visione (ridottissimo, per no dire nullo!!!), sia per la fedeltà di riproduzione del colore (ho appena ordinato un calibratore, diversamente è impossibile utilizzarlo per foto editing), sia infine per l'uniformità di illuminazione (molto più accentuata in basso, specie ai lati!!! --> provare con una schermata completamente nera).
Negli anni ho tentato di farlo sostituire in garanzia dalla Dell, ma inutilmente, leggendo nel contempo di come il 1900x1200 fosse migliore.
Si può sostituire facilmente? qualcuno ne ha uno da vendere?,

a parte che voler fare foto editing su LCD è non da pazzi, ma quasi...se poi scegli un portatile, è da suicidio! è risaputo che sui portatili finiscono gli scarti di produzione....pannelli di qualità infima. col calibratore non aspettarti miracoli. calibratore o non calibratore, il pannello penoso è e penoso resta.
il CRT, tutt'ora, è superiore come fedeltà cromatica all' LCD e resta il top per fare foto editing.

i problemi da te riscontrati, sono gli stessi che ho riscontrato io e che riscontrano un pò tutti: nero poco profondo, evidentissimo gradiente di luminosità tra la parte superiore (piu buia) e la parte inferiore (che gode di un bell'alone luminoso), angolo di visione ridicolo, fedeltà dei colori nulla. pensa che le caselline gialle di Google calendar, che sul CRT vedo effettivamente di colore giallo, sul 9400 le vedo bianche o di un giallino sfumato, tenue...

se ti interessa, c'è in vendita un pannello 1920x1200 nella sezione mercatino. l'utente che lo vende mi pare sia marco_gt. prezzo: 240€.

Mr6600
26-12-2008, 11:08
up:(

inutile chiederti se hai disattivato il PowerMizer dal pannello di controllo nVidia, perche la risposta immagino sia SI

Mr6600
26-12-2008, 11:21
ci sto pensando di prenderla ma l'ali e dimensionato per il nuovo tipo di skeda aspetto ragguagli e venditori a un buon prezzo ciauzzz

per la 7950GTX ci vuole l'ali 130W. il 90W non basta.

FabryHw
26-12-2008, 16:08
ma avrei potuto ovviamente farlo anche con Linux, e non con MAC --> peccato, mi sarebbe piaciuto!

Legalità a parte, cmq installare Mac Os X virtualizzato è possibile.

Nella rete P2P trovi anche immagini già pronte per vmware.

Ripeto che però non è legale (neanche se poi ti compri una licenza Mac Os X originale) ed inoltre le prestazioni non sono al max perché mancano i driver virtuali (insomma vmware tools) per OS X

Per quanto riguarda vmware player, si poi potrai lanciare tutte le tue macchine create con la trial di Workstation.
Quello che perderai sarà solo la possibilità di modificarle, almeno solo in teoria.
Perché quello che perdi è solo la configurazione tramite interfaccia grafica, ma puoi sempre modificare i files di configurazione a mano (sono file di testo) ed in internet ci sono siti web che riproducono l'interfaccia vmware e ti permettono di creare i files .vmx da dare in pasto al player

Nokia N91
26-12-2008, 17:30
inutile chiederti se hai disattivato il PowerMizer dal pannello di controllo nVidia, perche la risposta immagino sia SI

Non so neanche cosa sia:D

danello
26-12-2008, 17:53
Solito "Buon Natale" ritardatario a tutti! :O :stordita:

danello
26-12-2008, 18:01
up:(

Mentre switchi monitori il clock della cpu e (dipendentemente dal tipo di flusso video e da codec/player che usi) anche quello della gpu?

Parli di divx/dvd o bluray?

RMclock non lo usi?

Mr6600
26-12-2008, 18:01
Non so neanche cosa sia:D

ho pensato male allora.
lo dico io che nella vita nn bisogna mai dare nulla per scontato.... :rolleyes:

allora, ascolta a me!
Pannello di Controllo -> Pannello di Controllo nVidia. ti si apre una finestra. sul menu Vista (File, Modifica, Vista) abilita la visualizzazione Avanzata (di default è messa su Standard).
nella colonna di sinistra di questa finestra, vedrai la voce Mobile -> Cambia impostazioni PowerMizer. Seleziona Non Gestire il consumo di batteria (disabilita PowerMizer)

Mr6600
26-12-2008, 18:06
Solito "Buon Natale" ritardatario a tutti! :O :stordita:

oohh bentornato dan!
buon natale pure a te! :cincin: 1 giorno di ritardo non è grave.
sei tornato oggi dal limbo dei sospesi o sei stato assente per abbuffate/bevute/giocate varie?

lvlao
26-12-2008, 18:15
ho pensato male allora.
lo dico io che nella vita nn bisogna mai dare nulla per scontato.... :rolleyes:

allora, ascolta a me!
Pannello di Controllo -> Pannello di Controllo nVidia. ti si apre una finestra. sul menu Vista (File, Modifica, Vista) abilita la visualizzazione Avanzata (di default è messa su Standard).
nella colonna di sinistra di questa finestra, vedrai la voce Mobile -> Cambia impostazioni PowerMizer. Seleziona Non Gestire il consumo di batteria (disabilita PowerMizer)


... e anche cosi' non andra' mai in 3D performance level... ^^ ma solo in throttle....

danello
26-12-2008, 18:19
oohh bentornato dan!
buon natale pure a te! :cincin: 1 giorno di ritardo non è grave.
sei tornato oggi dal limbo dei sospesi o sei stato assente per abbuffate/bevute/giocate varie?

La seconda che hai detto! :ciapet:

Mr6600
26-12-2008, 18:30
... e anche cosi' non andra' mai in 3D performance level... ^^ ma solo in throttle....

throttle?? possiedo questo portatile da 2 anni e mezzo, e nn l'ho mai visto andare in questo strano posto chiamato "throttle" :Prrr: :Prrr:

in pratica il nostro amico, anche col powermizer disattivato, continuerà ad avere gli stessi problemi?

Tonisca
26-12-2008, 19:51
Vedendo i prezzi che si vendono i componenti del 9400, e vedendo le cifre a cui si vende il pc intero, forse forse è più conveniente venderlo a "pezzi". :stordita:

Mr6600
26-12-2008, 20:09
Vedendo i prezzi che si vendono i componenti del 9400, e vedendo le cifre a cui si vende il pc intero, forse forse è più conveniente venderlo a "pezzi". :stordita:

su questo non c'erano dubbi ;)

Nokia N91
26-12-2008, 20:15
Non ho questa opzione. Che driver avete voi? Dove li trovo?

Mr6600
26-12-2008, 20:20
Non ho questa opzione. Che driver avete voi? Dove li trovo?

impossibile! ce l'avevo io sui vecchissimi forceware 94.22 datati prima di Cristo.

guarda nel pannello di controllo di windows. non vedi l'icona pannello di controllo nvidia?

Nokia N91
26-12-2008, 20:22
Vabbè apparte il problema che driver mi consigliate di mettere? Quelli dal sito Dell non sono aggiornati...

Nokia N91
26-12-2008, 20:23
http://img156.imageshack.us/img156/6038/catturaug1.jpg (http://imageshack.us)

Ho solo queste opzioni

Mr6600
26-12-2008, 20:33
ma hai abilitato la vista avanzata?
prova a cliccare su Gestisci le impostazioni 3D...

Nokia N91
26-12-2008, 20:39
ma hai abilitato la vista avanzata?
prova a cliccare su Gestisci le impostazioni 3D...

Certo:)

Probabilmente è una questione di driver. Quali mi consigli?

Mr6600
26-12-2008, 20:43
Certo:)

Probabilmente è una questione di driver. Quali mi consigli?

quelli ufficiali dell hanno sicuramente la gestione del powermizer.
quello moddati di laptovideo2go non saprei perche nn sono mai riuscito a metterli

danello
26-12-2008, 20:51
ma hai abilitato la vista avanzata?
prova a cliccare su Gestisci le impostazioni 3D...

No powerfuckinmizer on Vista, si gestisce tutto dalle opzioni di risparmio del sistema.

Nokia N91 non legge i post e non valuta le alternative, per cui credo che dare definitivamente la colpa alla vga la trovi un'ipotesi suggestiva, motivo per cui adesso proveremo testardamente svariati set di driver... :fagiano:

Nokia N91
26-12-2008, 20:54
Ho messo quelli trovati sul sito Dell ma non compare nulla.:(

danello
26-12-2008, 20:55
Ah, il throttle è lo step di clock che in Riva trovi come 3D low perf, se apri il bios con Nibitor lo vedi subito.

Mr6600
26-12-2008, 20:55
No powerfuckinmizer on Vista, si gestisce tutto dalle opzioni di risparmio del sistema.

Nokia N91 non legge i post e non valuta le alternative, per cui credo che dare definitivamente la colpa alla vga la trovi un'ipotesi suggestiva, motivo per cui adesso proveremo testardamente svariati set di driver... :fagiano:

ah, vero. ha sVista lui. :doh:
non me n'ero accorto perche non l'ho mai utilizzato :Prrr:

Nokia N91
26-12-2008, 20:57
Ok, ditemi quello che devo fare:D
RMclock non lo uso e i video che vanno a scatti (ma va un po' tutto a scatti anche l'apertura delle finestre) sono i classici divx.

rb
26-12-2008, 22:20
Ragazzi mi si è fritta la scheda grafica del mio 9400 (7800 go), ovviamente fuori garanzia :( L'unica volta che sono riuscito a bootare dopo il disastro, ho lanciato le dell utility che mi hanno restituito errori sui test della memoria video... poi l'oblio: il monitor non si accende, e se si accende dopo pochi secondi iniziano a presentarsi caratteri strani o aree dello schermo "corrotte", dopodiché il notebook inesorabilmente si impalla (winxp) o passa in modalità testo per poi spegnersi automaticamente (linux).
Debbo assolutamente sostituire la scheda grafica in tempi ragionevoli con una anche non equivalente. Sapreste indicarmi (anche in pvt) dove acquistarne una di ricambio (anche usata) a prezzi umani? Ora sto scrivendo da un portatile semi-riesumato dall'oblio, ma ho difficoltà enormi a navigare in maniera decente, quindi perdonatemi se non risponderò subito ad eventuali messaggi.

Grazie a chiunque vorrà aiutarmi.

Ciao.

redfisch
27-12-2008, 13:34
a parte che voler fare foto editing su LCD è non da pazzi, ma quasi...se poi scegli un portatile, è da suicidio! è risaputo che sui portatili finiscono gli scarti di produzione....pannelli di qualità infima. col calibratore non aspettarti miracoli. calibratore o non calibratore, il pannello penoso è e penoso resta.
il CRT, tutt'ora, è superiore come fedeltà cromatica all' LCD e resta il top per fare foto editing.

i problemi da te riscontrati, sono gli stessi che ho riscontrato io e che riscontrano un pò tutti: nero poco profondo, evidentissimo gradiente di luminosità tra la parte superiore (piu buia) e la parte inferiore (che gode di un bell'alone luminoso), angolo di visione ridicolo, fedeltà dei colori nulla. pensa che le caselline gialle di Google calendar, che sul CRT vedo effettivamente di colore giallo, sul 9400 le vedo bianche o di un giallino sfumato, tenue...

se ti interessa, c'è in vendita un pannello 1920x1200 nella sezione mercatino. l'utente che lo vende mi pare sia marco_gt. prezzo: 240€.

Tranquillo, per il video editing uso principalmente un altro monitor esterno, sempre LCD, ma decisamente migliore, solo che a volte non ho spazio e tempo per sistemare tutto (a dire il vero uso il 9400 proprio perché non ho un posto fisso dove sistemare un desktop, avrei scelto un iMac!!!) e così uso solo il portatile --> comunque visti i prezzi di un 1900x1200 per il dellone, credo mi convenga invece prendermi un buon 22" che sostituisca il 17" che uso attualmente. Certo che se mi avanzassero 1000 € potrei prendermi un LCD di gran classe che nulla avrebbe da invidiare ad un CRT, ma non ce li ho, ne ho lo spazio dove sistemare un CRT (enorme), per cui devo fare buon viso a cattivo gioco.
Ieri sul messaggio di Nokia N91 delle 21.23 è riportata una videata del pannello di controllo Nvidia, che sul mio 9400 con la 7800 go non ho per la gestione di schermi multipli --> è una questione di scheda e/o di driver?; ho installato gli ultimi driver del sito Dell (ultimi per modo di dire, hanno quasi due anni!!!), mi consigliate qualche altro driver non Dell?, quale?, da dove lo possso scaricare?

redfisch
27-12-2008, 14:07
E già tempo fa (non mi ricordo se fosse sul thread 1720 ma mi pare di no, forse qui) si era già detto che il Dual Channel Asimmetrico è un SINGLE Channel.
Di dual channel quello ha solo il fatto che usa entrambi i dimm (ma in serie invece che in parallelo) invece di spegnerne uno.

Solo SantaRosa fa un vero Dual Channel asimmetrico dove fa dual channel su 2GB di ram e single channel su 1GB di ram (ipotizzando tu metta 2+1 GB)


In sostanza, se sostituisco solo un banco da 1GB con uno da 2GB, vedrei 3 GB in dual channel asimmetrico, ovvero come se fosse un single channel ma, avendo la CPU una frequenza di soli 667 MHz, non mi accorgerei di alcuna perdita di effettive prestazioni velocistiche non potendo beneficiare appieno del dual channel -->
acquistare due banchi da 2GB mi farebbe avere 3,2 GB effettivi in dual channel,
mentre acquistare un solo banco da 2GB mi farebbe avere 3 GB reali ed effettivi in single channel effettivo, con nessuna differenza pratica rispetto alla precedente situazione (a parte i 0,2 GB di memoria in meno, ma con la spesa ridotta)
Giusto?

acquistare invece entrambi i banchi da 2GB con CL4 al posto di uno solo con CL5 da affiancare ad uno preesistente da 1GB CL5 mi farebbe spendere molto di più a fronte di minimi miglioramenti delle prestazioni
Vero?

Mr6600
27-12-2008, 14:24
Ragazzi mi si è fritta la scheda grafica del mio 9400 (7800 go), ovviamente fuori garanzia :( L'unica volta che sono riuscito a bootare dopo il disastro, ho lanciato le dell utility che mi hanno restituito errori sui test della memoria video... poi l'oblio: il monitor non si accende, e se si accende dopo pochi secondi iniziano a presentarsi caratteri strani o aree dello schermo "corrotte", dopodiché il notebook inesorabilmente si impalla (winxp) o passa in modalità testo per poi spegnersi automaticamente (linux).
Debbo assolutamente sostituire la scheda grafica in tempi ragionevoli con una anche non equivalente. Sapreste indicarmi (anche in pvt) dove acquistarne una di ricambio (anche usata) a prezzi umani? Ora sto scrivendo da un portatile semi-riesumato dall'oblio, ma ho difficoltà enormi a navigare in maniera decente, quindi perdonatemi se non risponderò subito ad eventuali messaggi.

Grazie a chiunque vorrà aiutarmi.

Ciao.

argomento trito e ritrito quello della scheda video fritta. le soluzioni possibili sono due:
1. comprare una nuova scheda video sulla baia, che ti arriverà con una garanzia di 30 giorni nel migliore dei casi. la maggior parte dei venditori ti assicura solo il DOA (Dead on arrival), cioè che quando ricevi la scheda funziona corettamente. dall'istante successivo in cui accerti che la scheda video funziona, sei gia fuori garanzia ;)
2. rinnovare la garanzia da Dell (ricorda che la nuova garanzia parte da quando è terminata quella precedente, quindi se la garanzia ti è scaduta a luglio 2008 e oggi rinnovi per un anno, la garanzia non partirà da dicembre 2008, ma da luglio 2008 fino a luglio 2009) e dopo una ventina di giorni dal rinnovo, chiedere la sostituzione della scheda video.

Tranquillo, per il video editing uso principalmente un altro monitor esterno, sempre LCD, ma decisamente migliore, solo che a volte non ho spazio e tempo per sistemare tutto (a dire il vero uso il 9400 proprio perché non ho un posto fisso dove sistemare un desktop, avrei scelto un iMac!!!) e così uso solo il portatile --> comunque visti i prezzi di un 1900x1200 per il dellone, credo mi convenga invece prendermi un buon 22" che sostituisca il 17" che uso attualmente. Certo che se mi avanzassero 1000 € potrei prendermi un LCD di gran classe che nulla avrebbe da invidiare ad un CRT, ma non ce li ho, ne ho lo spazio dove sistemare un CRT (enorme), per cui devo fare buon viso a cattivo gioco.
Ieri sul messaggio di Nokia N91 delle 21.23 è riportata una videata del pannello di controllo Nvidia, che sul mio 9400 con la 7800 go non ho per la gestione di schermi multipli --> è una questione di scheda e/o di driver?; ho installato gli ultimi driver del sito Dell (ultimi per modo di dire, hanno quasi due anni!!!), mi consigliate qualche altro driver non Dell?, quale?, da dove lo possso scaricare?

beh. monitor da 1000 euro....finiamo proprio nel segmento "monitor professionali". tempo fa feci un giro sul sito ufficiale NEC, c'erano monitor formato 4:3 con prezzi da paura, 1000€, ma anche 1500€. da professionisti, per l'appunto...non certo adatti alle tasche di chi deve giocare a crysis o chattare su messenger ;)

il prezzo di quel pannello 17 pollici messo in vendita nel mercatino, in effetti è simile a quello di un nuovo monitor 22 pollici esterno, sempre formato wide. vedi tu se il gioco vale la candela. magari trovi qualche altro pannello per il dellone a prezzo piu basso.

FabryHw
27-12-2008, 16:01
In sostanza, se sostituisco solo un banco da 1GB con uno da 2GB, vedrei 3 GB in dual channel asimmetrico, ovvero come se fosse un single channel ma, avendo la CPU una frequenza di soli 667 MHz, non mi accorgerei di alcuna perdita di effettive prestazioni velocistiche non potendo beneficiare appieno del dual channel -->
acquistare due banchi da 2GB mi farebbe avere 3,2 GB effettivi in dual channel,
mentre acquistare un solo banco da 2GB mi farebbe avere 3 GB reali ed effettivi in single channel effettivo, con nessuna differenza pratica rispetto alla precedente situazione (a parte i 0,2 GB di memoria in meno, ma con la spesa ridotta)
Giusto?


No ad occhio non ti accorgeresti che la macchina va meno, però può darsi che qualche benchmark te la dia 1-3% più lenta.
Nei pochi test che ho fatto non ho visto grosse differenze o la macchina era alla pari o un 1-3% più lenta.
Poi magari facendo test più approfonditi trovi qualche gap maggiore in alcune situazioni particolari.

Ecco forse la scheda grafica potrebbe risentirne quando usa la ram esterna.
Ossia il processore avendo il bus a 667MHz non può leggere la ram più veloce di così e non nota grosse differenze (cmq articoli su internet dicono che anche sui desktop la differenza media è sul 4-5%, tranne per applicazioni ram intensive particolari dove si supera il 20%), ma la scheda video tramite il PCI-E può leggere la ram fino a circa 8GB/s (se il pcie è un 2.0, 4GB/s altrimenti e non so cosa ci sia nei ns portatili).
In tal caso un dual channel è necessario altrimenti le prest. necessarie non sono raggiunti dalla ram.
Cioè per farla in breve è possibile (ma va verificato) che il dual channel dia dei vantaggi nel caso il gioco non ci stia nei 256MB della scheda video ed usi (via pci-e) parte della ram di sistema come estensione.


acquistare invece entrambi i banchi da 2GB con CL4 al posto di uno solo con CL5 da affiancare ad uno preesistente da 1GB CL5 mi farebbe spendere molto di più a fronte di minimi miglioramenti delle prestazioni
Vero?

Come già detto l'aumento di prestaz. varia da 0 al 10% circa a seconda di cosa fai.
E questo senza considerare l'eventuale 1-2% di rallentamento togliendo il dual channel.
Poi sta a te considerare se un 10% è poco o molto e se vale un 50E di spesa in più.

FabryHw
27-12-2008, 16:14
applicazioni ram intensive particolari dove si supera il 20%), ma la scheda video tramite il PCI-E può leggere la ram fino a circa 8GB/s (se il pcie è un 2.0, 4GB/s altrimenti e non so cosa ci sia nei ns portatili).


I ns portatili sono sicuramente PCI-E 1.1, quindi la velocità di uno slot 16x (a cui la scheda grafica dovrebbe essere collegata) dovrebbe essere circa 4 GB/s (per direzione quindi una combinata di 8 GB/s).

Un controller ram single channel quindi sicuramente può reggere letture a 4 GB/s.
Al più un dual channel sarebbe utile per ridurre i tempi e permettere di sfruttare gli accessi combinati del PCI-E (leggere 4GB/s e contempor. scrivere 4GB/s)

Cortigno2
27-12-2008, 18:38
Ciao a tutti, vi seguo dall'inizio ed è per questo che ho comprato il Dell inspiron 9400 con scheda grafica 7900GS.

Ora mi si è bruciata la scheda video :muro: , problema che seguendo il thread è comune a parecchi di noi.

Il mio problema è che al momento non vorrei spendere un mucchio di soldi per un pc che ha piu' di 2 anni 1/2, sapete se è possibile montare altre schede video più economiche, oppure tanto per contraddirmi ne esistono di migliori?

Grazie dell'attenzione :D

FabryHw
27-12-2008, 18:42
Ciao a tutti, vi seguo dall'inizio ed è per questo che ho comprato il Dell inspiron 9400 con scheda grafica 7900GS.

Ora mi si è bruciata la scheda video :muro: , problema che seguendo il thread è comune a parecchi di noi.

Il mio problema è che al momento non vorrei spendere un mucchio di soldi per un pc che ha piu' di 2 anni 1/2, sapete se è possibile montare altre schede video più economiche, oppure tanto per contraddirmi ne esistono di migliori?

Grazie dell'attenzione :D

Ci sono le ATI 1400.
Se non ti interessano le prestazioni 3D (è sempre una scheda 3D ma va molto meno della 7900GS) e riesci a trovarne una (Dell le montava) puoi provare con quelle.

Come schede migliori ci sono le FX 1600M che dicono funzionino sul 9400 (previo modifiche leggere al case per installarla).
Oppure ci sono anche le 7900GTX e 7950GTX (di queste si sono sentite meno rotture, sopratutto se prese nella versione Quadro alias FX2500M e FX3500M).
La FX3600M invece non è compatibile (ma solo per problemi di Bios).

Tranne l'ATI (e la stessa 7900GS) tutte le altre schede (mi sa pure la FX1600M) richiedono anche un nuovo alimentatore da 130W contro il tuo attuale da 90W

Mr6600
27-12-2008, 18:43
Ciao a tutti, vi seguo dall'inizio ed è per questo che ho comprato il Dell inspiron 9400 con scheda grafica 7900GS.

Ora mi si è bruciata la scheda video :muro: , problema che seguendo il thread è comune a parecchi di noi.

Il mio problema è che al momento non vorrei spendere un mucchio di soldi per un pc che ha piu' di 2 anni 1/2, sapete se è possibile montare altre schede video più economiche, oppure tanto per contraddirmi ne esistono di migliori?

Grazie dell'attenzione :D

la Ati X1400 (prezzo dai 50 ai 100 euro) ci entra sicuramente. forse anche la nvidia 7800.
per informazioni su dove acquistare, rinnovo garanzia, ecc... ti consiglio di rileggere la prima parte di questo mio post di stamane
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25600610&postcount=33435

rb
27-12-2008, 20:55
argomento trito e ritrito quello della scheda video fritta. le soluzioni possibili sono due...

Ok, ti ringrazio per la risposta. Come avevo scritto ho difficoltà nel navigare correttamente dall'attuale notebook, quindi non mi sono potuto informare più di tanto. Ora vedo cosa mi conviene fare.
Grazie di nuovo.

Neon68
27-12-2008, 22:11
ho difficoltà nel navigare correttamente dall'attuale notebook

Ma come stai messo, così? :asd:

http://img338.imageshack.us/img338/4604/manovellavb3.th.jpg (http://img338.imageshack.us/my.php?image=manovellavb3.jpg)

rb
27-12-2008, 22:36
Ma come stai messo, così? :asd:

:D
più o meno... Il winxp installato mi crasha ogni 3/4 pagine visitate e momentaneamente non posso né sostituirlo né reinstallarlo.

Mr6600
27-12-2008, 23:12
Ma come stai messo, così? :asd:

http://img338.imageshack.us/img338/4604/manovellavb3.th.jpg (http://img338.imageshack.us/my.php?image=manovellavb3.jpg)

naaaaaaa ha detto che è rotto e ha difficoltà a navigare. mica che è tornato ai tempi dell'asilo :asd:
il suo dellone sarà combinato così
http://img383.imageshack.us/img383/9256/computerrottorv6.jpg (http://imageshack.us)

oppure si collega da un vecchio cassettone di pc desktop in queste condizioni: :asd:

http://img443.imageshack.us/img443/2828/pcrottocug7.th.jpg (http://img443.imageshack.us/my.php?image=pcrottocug7.jpg)

efireblade
28-12-2008, 08:39
Prima osservavo la moria delle schede video sul thread un po' stupito ma come una fatalità che ogni tanto capita....
Ora dopo pagine e pagine credo che la cosa stia assumendo una proporzione vergognosa.

E lo dico per tutti quanti che sono stati obbligati ad estendere la garanzia perchè questo componente è difettoso!!
Ora, parere personalissimo , questo è un difetto di conformità che garanzia particolare di DELL o meno deve essere riparato nei 2 anni di legge.

Mi stupisce anche il fatto che Dell non riconosca niente alla propria clientela (richiami o quanto altro).

Se fosse possibile , chiederei a Danello, di inserire l'argomento scheda grafica bruciata in prima pagina del Thread.... in fondo qui molte persone ci capitano per questo problema.... (magari una lista di utenti con schede bruciate); forse alla Dell qualcuno vedrà e provvederà alla sostituzione della scheda fuori garanzia a prezzo politico.....

Giusto perchè l'altra questione è : possibile che la scheda costi così tanto ad un produttore??? vendono una scheda che si rompe e ci vogliono anche guadagnare sopra!!!!:muro: :muro:

Tonisca
28-12-2008, 09:26
Quoto efireblade..

Mr6600
28-12-2008, 10:45
Se fosse possibile , chiederei a Danello, di inserire l'argomento scheda grafica bruciata in prima pagina del Thread.... in fondo qui molte persone ci capitano per questo problema.... (magari una lista di utenti con schede bruciate);

questa sarebbe una ottima idea. lo evidenzierei bene mettendolo in testa alla prima pagina, qualcosa del tipo: Scheda video bruciata? spiegando per sommi capi il perchè e il per come si brucia, quali sono le possibili alternative per sostituirla (baia o estensione garanzia Dell), i prezzi richiesti solitamente sulla baia, il costo dell'estensione Dell, ed i modelli di gpu compatibili con il 9400.


Ora, parere personalissimo , questo è un difetto di conformità che garanzia particolare di DELL o meno deve essere riparato nei 2 anni di legge.

su questo sono d'accordissimo, ma se non ricordo male, l'obbligo di garanzia di 24 mesi e la possibilità di rivalerti direttamente sul venditore (Auc..n, MediaW...., Eur..cs, ecc..) anzichè sul produttore (Dell, AMD, nVidia, HP, ecc...) mi pare sia arrivata dopo il momento in cui molti di noi hanno acquistato il notebook. non so se quest'obbligo dei 24mesi sia retroattivo o meno :boh:

fatto sta che stanotte ho sognato che mentre giocavo al 9400, assieme ad altre persone utilizzando l'uscita video esterna su un proiettore, all'improvviso si vedevano delle linee verticali a schermo, e dopo un pò il note si spegneva. stacco l'uscita video esterna, avvio di Dell Diagnostics, ed ecco il primo errore...
a furia di leggere continuamente di rotture, sto con l'ansia che possa succedere anche a me, anche perchè il chip che usano la 7900GS e la 7950GTX è lo stesso, il G71M :stordita: :stordita:

Artik73
28-12-2008, 11:18
Salve se trovo e per favore datemi qlc link la 7950gtx con ali da 130w vi vendo la mia 7900gs da 256mb eheeheheeheeheheh

Mr6600
28-12-2008, 11:41
Salve se trovo e per favore datemi qlc link la 7950gtx con ali da 130w vi vendo la mia 7900gs da 256mb eheeheheeheeheheh

vuoi sbarazzartene prima che ti si frigga? :asd:

rb
28-12-2008, 12:48
...
oppure si collega da un vecchio cassettone di pc desktop in queste condizioni: :asd:
...

peggio, molto peggio :(

Bloblob
28-12-2008, 13:51
Salve a tutti,
anche io sono uno sfortunato possessore della 7900GS che ieri ha iniziato a dare i soliti sintomi di righe sparse per lo schermo e non mi fa accedere più a Windows (se non in provvisoria).

Sfortunatamente è già la seconda volta che mi succede, visto che già a luglio mi si era fusa la scheda 7900GS che avevo provveduto a sostituire (non essendo in garanzia mi venne a costare 282 € :eek: ).
In pratica la nuova scheda mi è sopravvissuta 5 (cinque!!) mesi!!:muro:

Ora la domanda è: la nuova 7900GS (quella messa a luglio) quanta garanzia ha? Solo 3 mesi come ho letto da qualche parte? Oppure di più? Posso evitare di rispendere soldi per una nuova scheda (che magari si riromperà tra 5 mesi..:mbe: ) o per allungare la garanzia di due anni?
Con chi posso lamentarmi? E' legale e normale questa cosa o ci stanno marciando sopra per recuperare i soldi persi dalle schede rotte in garanzia?

Domani li chiamo e sento personalmente, ma almeno so cosa mi aspetterà

Ciao e buone feste a tutti :D

efireblade
28-12-2008, 14:57
Non ho parole....
Facci sapere come procederanno ..... mi raccomando interessa anche ad altri che hanno seguito il tuo Iter...

Mr6600
28-12-2008, 15:38
Sfortunatamente è già la seconda volta che mi succede, visto che già a luglio mi si era fusa la scheda 7900GS che avevo provveduto a sostituire (non essendo in garanzia mi venne a costare 282 € :eek: ).


ma in pratica, l'hai comprata da Dell, pur essendo fuori garanzia?
se è così, penso che ti spetti la garanzia di 24 mesi...

@efireblade: vedo che pure tu sei con la mitica e "fiammante" 7900GS. ancora resiste, eh... sgrat sgrat! :ciapet: :asd:

Artik73
28-12-2008, 15:44
la mi a skedozza va piu che bene volevo solo fare un upgrade con la 7950gtx tutto qua!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!;) ;) ;) ;) ;) :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano: :muro: :muro:

Mr6600
28-12-2008, 16:32
la mi a skedozza va piu che bene volevo solo fare un upgrade con la 7950gtx tutto qua!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

sei consapevole del fatto che, a fronte di una spesa di 400€ (se sei fortunato e trovi l'offertona...), avresti un incremento prestazionale di solo il 15-20% rispetto alla tua 7900GS?

Neon68
28-12-2008, 17:13
Mi stupisce anche il fatto che Dell non riconosca niente alla propria clientela (richiami o quanto altro).


La notizia che NVidia ha seri problemi di surriscaldamento delle proprie GPU (tutte tranne l'integrata GF9400) ormai è diffusa, che da questa situazione dipendano le rotture delle nostre 7900gs poco importa, sarebbero dovuti intervenire con un richiamo esteso anche oltre i 24 mesi!

fede909
28-12-2008, 18:23
Per fortuna io mi ero preso la X1400 eheh

efireblade
28-12-2008, 19:39
:D ma in pratica, l'hai comprata da Dell, pur essendo fuori garanzia?
se è così, penso che ti spetti la garanzia di 24 mesi...

@efireblade: vedo che pure tu sei con la mitica e "fiammante" 7900GS. ancora resiste, eh... sgrat sgrat! :ciapet: :asd:

ahahah, la mia sta resistendo.... ma ho preferito estendere...non si sa mai:fagiano:

anzi adesso aggiorno la sign!!!:D

Nokia N91
28-12-2008, 20:36
Penso di aver risolto il problema del risparmio energetico:)
Non so se vi ricordate ma quest'estate ho scritto in questo topic che avevo problemi con la scheda grafica:( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=23776039#post23776039 e mi avevate consigliato di smontare il PC per pulirlo un po' in modo da non far salire così tanto le temperature della scheda video (arriva a 93°). Esiste qualche guida? Avete dei consigli da darmi?

BlackZorro
28-12-2008, 21:11
:D

ahahah, la mia sta resistendo.... ma ho preferito estendere...non si sa mai:fagiano:

anzi adesso aggiorno la sign!!!:D

cedono facilmente le 7900gs?:(

edit: ho letto il 3d, che storia :(
meno male che ho 4 anni di garanzia :D

Mr6600
28-12-2008, 21:14
Penso di aver risolto il problema del risparmio energetico:)
Non so se vi ricordate ma quest'estate ho scritto in questo topic che avevo problemi con la scheda grafica:( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=23776039#post23776039 e mi avevate consigliato di smontare il PC per pulirlo un po' in modo da non far salire così tanto le temperature della scheda video (arriva a 93°). Esiste qualche guida? Avete dei consigli da darmi?

la guida su come smontare il 9400 è contenuta nelle FaQ di Tizio (che tra l'altro è un pò di tempo che non da segni di vita...qualcuno ne sa qualcosa?!). è una guida in inglese, ma ben fatta e ricca di figure.

Nokia N91
28-12-2008, 21:32
Ok grazie

Un'altra domanda. Tempo fa, ho flashato il bios della scheda video per overcloccarle. Ora, avendo questi problemi non overclocco più quindi vorrei rimettere il bios originale. Come si fa? Potrebbe essere una soluzione?

Mr6600
28-12-2008, 21:48
Ok grazie

Un'altra domanda. Tempo fa, ho flashato il bios della scheda video per overcloccarle. Ora, avendo questi problemi non overclocco più quindi vorrei rimettere il bios originale. Come si fa? Potrebbe essere una soluzione?

sempre FaQ di Tizio...devi scaricarti JLMOD.iso, l'immagine iso creata dallo spagnolo Juan Lu, con tutti i bios delle schede video, originali e moddati.

Cortigno2
28-12-2008, 22:06
Intanto ringrazio per la risposta datani sulla sostituzione della mia scheda grafica. Vedrò di sentire cosa dicono quelli della Dell.
Intanto prima di Natale mi è arrivato il preventivo per la sostituzione della 7900GS, la cifra palra di 282.00 compresa iva e in più scrivono:"SOSTITUZIONE GRAPHICS CARD
RIPARAZIONE ON SITE
PEZZI, TRASPORTO E MANODOPERA INCLUSI
*OFFERTA STIMATA IN FUNZIONE DELLA DIAGNOSI*
I PEZZI SOSTITUITI SARANNO RITIRATI DAL TECNICO."

Quello che io dico ma perchè vorranno in dietro la vecchia scheda? Gli ho detto chiaramente che l'avrei sostituita io ma loro il preventivo me lo fanno con riparazione e sostituzione "On site", come mai?
Purtoppo l'operatore che mi ha risposto è andato in ferie e non sono riuscito ancora ad avere una risposta.

Io in oltre non vorrei sostituire la vecchia con una anolaga, perchè se il problema si ripresenta ....:muro:

Come avete detto anche voi è uno scandalo che il problema sia così frequente e che loro non abbiano e non provvedano in nessun modo anche con forti sconti sul prezzo dei ricambi.

efireblade
28-12-2008, 22:22
[QUOTE=BlackZorro;25616041]cedono facilmente le 7900gs?:(

:D !!puro sarcasmo!!
:D

efireblade
28-12-2008, 22:26
Intanto ringrazio per la risposta datani sulla sostituzione della mia scheda grafica. Vedrò di sentire cosa dicono quelli della Dell.
Intanto prima di Natale mi è arrivato il preventivo per la sostituzione della 7900GS, la cifra palra di 282.00 compresa iva e in più scrivono:"SOSTITUZIONE GRAPHICS CARD
RIPARAZIONE ON SITE
PEZZI, TRASPORTO E MANODOPERA INCLUSI
*OFFERTA STIMATA IN FUNZIONE DELLA DIAGNOSI*
I PEZZI SOSTITUITI SARANNO RITIRATI DAL TECNICO."

Quello che io dico ma perchè vorranno in dietro la vecchia scheda? Gli ho detto chiaramente che l'avrei sostituita io ma loro il preventivo me lo fanno con riparazione e sostituzione "On site", come mai?
Purtoppo l'operatore che mi ha risposto è andato in ferie e non sono riuscito ancora ad avere una risposta.

Io in oltre non vorrei sostituire la vecchia con una anolaga, perchè se il problema si ripresenta ....:muro:

Come avete detto anche voi è uno scandalo che il problema sia così frequente e che loro non abbiano e non provvedano in nessun modo anche con forti sconti sul prezzo dei ricambi.

Ovvio, con la tua ci rifaranno altri 280 euro da qualche altro sfortunato....

Mr6600
28-12-2008, 22:28
:D

ahahah, la mia sta resistendo.... ma ho preferito estendere...non si sa mai:fagiano:

anzi adesso aggiorno la sign!!!:D

ahah, ho notato...
invito tutti i possessori di 7900GS a specificare in firma se la scheda in questione è ancora quella originale o se l'avete sostituita 1, 2, 3, 4, ....., n volte! :asd:

BlackZorro
28-12-2008, 22:28
boh eppure io ce l'ho da ormai 1,5 anni e non ha mai dato alcun segnale di cedimento (sgraaaat) :fagiano:

Alfredo80
29-12-2008, 02:04
boh eppure io ce l'ho da ormai 1,5 anni e non ha mai dato alcun segnale di cedimento (sgraaaat) :fagiano:

prima di leggere quanto segue, mettiti seduto comodo e tocca... ehm.. ferro :stordita:

a me la 7900GS è andata alla meraviglia per 1 anno e mezzo, poi dopo dal nulla (stava praticamente a non fare niente da alcune ore) .... memoria fo**uta.

Quindi se non hai ancora esteso, almeno un annetto fattelo, si sa mai :D

L'unica cosa positiva è che quella che "la nuova" sta andando bene come la precedente (anche se la ho solo da poche settimane).
La ho messa ben sotto stress le prime settimane e ne è uscita viva.... chi sa per quanto però :muro:

Tizi0
29-12-2008, 09:19
la guida su come smontare il 9400 è contenuta nelle FaQ di Tizio (che tra l'altro è un pò di tempo che non da segni di vita...qualcuno ne sa qualcosa?!). è una guida in inglese, ma ben fatta e ricca di figure.
Eccomi qui!
Leggo sempre il thread, ma con te che rispondi a tutti in maniera così esaustiva in cosa potrei intervenire?! :sofico:

@Cortigno2
Sentili di nuovo, anche se non ti risponde chi seguiva la tua pratica, il preventivo che ti hanno fatto mi sembra un po' altino se non interviene il tecnico (senza tecnico mi sembra sia sui 240€, e senza dover restituire la scheda danneggiata)

ringogelso
29-12-2008, 09:58
Vabbè apparte il problema che driver mi consigliate di mettere? Quelli dal sito Dell non sono aggiornati...

Sul sito ufficiale nvidia sono usciti da poco i driver per le nostre geforce go7900 gs, buoni:D

decaban
29-12-2008, 10:13
ahah, ho notato...
invito tutti i possessori di 7900GS a specificare in firma se la scheda in questione è ancora quella originale o se l'avete sostituita 1, 2, 3, 4, ....., n volte! :asd:

E' un giochino per vedere chi è più sfigato?:(

BlackZorro
29-12-2008, 10:42
prima di leggere quanto segue, mettiti seduto comodo e tocca... ehm.. ferro :stordita:

a me la 7900GS è andata alla meraviglia per 1 anno e mezzo, poi dopo dal nulla (stava praticamente a non fare niente da alcune ore) .... memoria fo**uta.

Quindi se non hai ancora esteso, almeno un annetto fattelo, si sa mai :D

L'unica cosa positiva è che quella che "la nuova" sta andando bene come la precedente (anche se la ho solo da poche settimane).
La ho messa ben sotto stress le prime settimane e ne è uscita viva.... chi sa per quanto però :muro:



:sofico:

può incidere il fatto che non l'ho mai messa sotto stress dal momento che sul pc non videogioco? :stordita:

cmq mi restano ancora 2,5 anni di garanzia dell :ciapet:

Nokia N91
29-12-2008, 10:53
sempre FaQ di Tizio...devi scaricarti JLMOD.iso, l'immagine iso creata dallo spagnolo Juan Lu, con tutti i bios delle schede video, originali e moddati.

Sì ma non va più il link:(

Mr6600
29-12-2008, 11:12
Sì ma non va più il link:(

altro che se va, mio caro... bastava cliccare sul link di filesfront.
ecco il download diretto, saltando la pagina pubblicitaria...

http://postdownload.filefront.com/8792346//725f37bc888e917773c5ec1273c84aaec7529162f2ee1fb6184cfe8060a70c7e593e9ae67a69b6b4

EDIT: in futuro, basta che vai sulla prima pagina del thread, clicchi sul link FaQ di Tizio e verrai rendirizzato a qs pagina
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14765762#post14765762

bastava andare alla voce:
E' possibile overclokkare la scheda video?

e leggere:
ATTENZIONE! Il sito di JuanLu non è più raggiungibile, quindi non è più possibile scaricare la iso moddata da lì. Eccovi l'unico link funzionanate che sono riuscito a trovare: http://files.filefront.com/JLMODrar/.../fileinfo.html
Link alternativo: http://www.laptopvideo2go.com/forum/...howtopic=15637
Pagina completa: http://web.archive.org/web/200707060...jlgm/peng.html

Mr6600
29-12-2008, 11:15
Eccomi qui!
Leggo sempre il thread, ma con te che rispondi a tutti in maniera così esaustiva in cosa potrei intervenire?! :sofico:


ti faccio da vice allora, in occasione di queste vacanze ;)

tutto bene? sei riuscito a staccare da 3dmark, voltaggi, frequenze e tutto il resto in occasione di queste feste? ;)

BlackZorro
29-12-2008, 11:36
ragazzi gentilmente queste memorie vanno bene per il nostro 9400?

VS2GSDS667D2_01 CORSAIR 2GB SODIMM DDR2-667MHZ C6 NOECC 1 € 21,9

Nokia N91
29-12-2008, 11:36
altro che se va, mio caro... bastava cliccare sul link di filesfront.
ecco il download diretto, saltando la pagina pubblicitaria...

http://postdownload.filefront.com/8792346//725f37bc888e917773c5ec1273c84aaec7529162f2ee1fb6184cfe8060a70c7e593e9ae67a69b6b4

EDIT: in futuro, basta che vai sulla prima pagina del thread, clicchi sul link FaQ di Tizio e verrai rendirizzato a qs pagina
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14765762#post14765762

bastava andare alla voce:
E' possibile overclokkare la scheda video?

e leggere:
Grazie
E tra tutti quei file *ROM qual è quello che serve a me? (l'originale)

Bloblob
29-12-2008, 11:38
Salve a tutti,
anche io sono uno sfortunato possessore della 7900GS che ieri ha iniziato a dare i soliti sintomi di righe sparse per lo schermo e non mi fa accedere più a Windows (se non in provvisoria).

Sfortunatamente è già la seconda volta che mi succede, visto che già a luglio mi si era fusa la scheda 7900GS che avevo provveduto a sostituire (non essendo in garanzia mi venne a costare 282 € :eek: ).
In pratica la nuova scheda mi è sopravvissuta 5 (cinque!!) mesi!!:muro:


Allora, stamattina ho telefonato alla cara assistenza.

La bella notizia è stata che i pezzi di ricambio hanno un anno di garanzia e quindi a questo giro non dovrò pagare niente.

La notizia più brutta è che mi hanno detto che nvidia ha rilasciato una nuova versione della scheda (ma è vero o mi hanno preso in giro?? :mbe: ) che attualmente non hanno disponibile....quindi dovrò aspettare (almeno) 7-10 giorni :doh:

boh eppure io ce l'ho da ormai 1,5 anni e non ha mai dato alcun segnale di cedimento (sgraaaat)
La mia prima 7900GS ha dato i primi segni di cedimento a 1 anno e 7 mesi per poi accusare definitivamente il colpo all'arrivo dei caldi estivi.:cry:
La seconda...beh 5 mesi e via :muro:


Comunque 282€ è lo stesso preventivo che fecero a me a Luglio con sostituzione onsite, né € più, né € meno

Neon68
29-12-2008, 12:06
La notizia più brutta è che mi hanno detto che nvidia ha rilasciato una nuova versione della scheda (ma è vero o mi hanno preso in giro?? :mbe: ) che attualmente non hanno disponibile....quindi dovrò aspettare (almeno) 7-10 giorni :doh:




Magari fanno riferimento alla Rev01... :doh:

BlackZorro
29-12-2008, 12:11
ragazzi gentilmente queste memorie vanno bene per il nostro 9400?

VS2GSDS667D2_01 CORSAIR 2GB SODIMM DDR2-667MHZ C6 NOECC 1 € 21,9

upup raga devo fare l'acquisto :mc:

Cortigno2
29-12-2008, 12:14
Questa mattina mi hanno risposto :
"SOSTITUZIONE SCHEDA GRAFICA
RICAMBIO DI PEZZI SENZA TECNICO
QUESTO INTERVENTO INCLUDE LA CONSEGNA DEI PEZZI NUOVI
E IL RITIRO DEI PEZZI VECCHI DAL CORRIERE.
*OFFERTA STIMATA IN FUNZIONE DELLA DIAGNOSI*." Il tutto per 240.00€.

Insistono con questa riconsegna della scheda video sostituita.
Il preventivo è sceso di 42.00€, dove comunque in quello di prima avevano detto che trasporto e intervento del tecnico on site erano gratuiti.

Ora proverò a vedere di upgradale la scheda e vedo cosa mi propongono. Io non sò se è una buona cosa rimetterci la stessa scheda di prima visto i problemi.
E' possibile saper più o meno quale sarà la percentuale di schede video fuse su quelle che ancora funzionano.

Grazie a tutti voi per l'attenzione e per le risposte ricevute.

Nokia N91
29-12-2008, 12:16
Allora, il bios originale della 7900 GS è il 790GSNNN.rom.
La versione del mio bios è la Revision 1 (rev.1): con bios 05.71.22.28.01 (quella più recente)

Faccio il boot da CD e scrivo "nvflash 790GSNNN.rom" nel prompt dei comandi?

Tutto giusto?

Tizi0
29-12-2008, 12:29
ti faccio da vice allora, in occasione di queste vacanze ;)

tutto bene? sei riuscito a staccare da 3dmark, voltaggi, frequenze e tutto il resto in occasione di queste feste? ;)
A dire il vero è da quando ho cambiato lavoro che non uso più il dellone a dovere (ok, ho fatto un paio di partite a FarCry2, ma ho dovuto lasciarlo in sospeso causa mancanza di tempo)
In compenso ieri l'ha sfruttato un mio amico giocando a Fallout3 sul suo TV da 32"... Beh, tutta un'altra cosa rispetto al monitor del portatile (anche se la risoluzione era inferiore essendo il TV un HDReady)
Il mio problema è staccarmi dalla DS :asd:

Magari fanno riferimento alla Rev01... :doh:
O magari al fatto che quelle fallate sono state rispedite ad Nvidia che ha provveduto a sostituire le memorie andate :rolleyes: :muro:
Una nuova rev su di una scheda uscita di produzione la vedo veramente dura :muro:

@BlackZorro
Sì, va bene quella RAM

@Cortigno2
Come ti avevo detto il prezzo è 240€, ma non vedo perché tu debba restituirgli la scheda fallata dato che la tua è un nuovo acquisto e non una sostituzione in garanzia... Leggiti bene le clausule o comunque chiedi chiarimenti su questo punto, perché per quello che ne so io la veccchia scheda ora è di tua proprietà e puoi anche rivenderla come fallata a 20€ se te la prende qualcuno.
Non credo sia possibile fare una stima delle schede fallate e quelle sane. Vedendo gli utenti di questo thread credo ci sia una percentuale del 50% di schede fallate, poi sono da valutare le schede rientrate da Nvidia e ricondizionate.. Penso che solo ai piani alti di DELL Italia si possa sapere quanta probabilità hai di avere una scheda funzionante :boh:

Tizi0
29-12-2008, 12:34
Allora, il bios originale della 7900 GS è il 790GSNNN.rom.
La versione del mio bios è la Revision 1 (rev.1): con bios 05.71.22.28.01 (quella più recente)

Faccio il boot da CD e scrivo "nvflash 790GSNNN.rom" nel prompt dei comandi?

Tutto giusto?
ASSOLUTAMENTE NO!!!!!!
Devi mettere 791GSNNN.ROM come ROM essendo la tua una rev1
Ma hai letto dalle FAQ anche il link in cui ho riportato la guida di harsan?
Dagli un'occhiata: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15333699&postcount=2920 (leggi in fondo alla pagina)

BlackZorro
29-12-2008, 12:37
@BlackZorro
Sì, va bene quella RAM



grazie mille :cincin:

Cortigno2
29-12-2008, 13:05
@Cortigno2
Come ti avevo detto il prezzo è 240€, ma non vedo perché tu debba restituirgli la scheda fallata dato che la tua è un nuovo acquisto e non una sostituzione in garanzia...

Infatti non capisco, ma sul preventivo è ben specificata la restituzione da dare al corriere al momento della consegna della nuova :read:

Comunque sono veramente deluso da questa ditta "Dell, io ora mi trovo nella situazione di dover per forza sostituire una scheda video che ai dati dei fatti risulta nata male e nulla fà pensare che cresca meglio.
E pensare che prima di quest'acquisto avevo venduto un mio HP a un collega che a tutt'ora funziona perfettamente. ( Ora avrà circa 7 anni di vita )

Tizi0
29-12-2008, 13:27
Infatti non capisco, ma sul preventivo è ben specificata la restituzione da dare al corriere al momento della consegna della nuova :read:

Comunque sono veramente deluso da questa ditta "Dell, io ora mi trovo nella situazione di dover per forza sostituire una scheda video che ai dati dei fatti risulta nata male e nulla fà pensare che cresca meglio.
E pensare che prima di quest'acquisto avevo venduto un mio HP a un collega che a tutt'ora funziona perfettamente. ( Ora avrà circa 7 anni di vita )
Beh, teoricamente la colpa qusta volta è di Nvidia che ha prodotto un'intera famiglia di schede con memorie e controllori fallati..
Credo che DELL non stia facendo un ritiro dei suoi prodotti perché Nvidia riconosce ufficialmente i difetti solo per le schede successive alla famiglia 7xxx
Comunque mi sarei aspettato un comportamento diverso da parte di DELL, almeno uno sconto o estensione di un anno gratuito per i possessori di queste schede, ma mi sa che senza una class action non se ne parla.... :rolleyes:

BlackZorro
29-12-2008, 13:30
Beh, teoricamente la colpa qusta volta è di Nvidia che ha prodotto un'intera famiglia di schede con memorie e controllori fallati..
Credo che DELL non stia facendo un ritiro dei suoi prodotti perché Nvidia riconosce ufficialmente i difetti solo per le schede successive alla famiglia 7xxx
Comunque mi sarei aspettato un comportamento diverso da parte di DELL, almeno uno sconto o estensione di un anno gratuito per i possessori di queste schede, ma mi sa che senza una class action non se ne parla.... :rolleyes:

domanda anzi curiosità banale: io ho fatto 4 anni di garanzia, ma poniamo il caso che mi si dovesse rompere la scheda video dopo 3,5 anni da quando ho comprato il notebook e i pezzi di ricambio non fossero più disponibili, dell mi cambierebbe gratuitamente tutto il notebook con uno di pari livello?

Nokia N91
29-12-2008, 13:39
ASSOLUTAMENTE NO!!!!!!
Devi mettere 791GSNNN.ROM come ROM essendo la tua una rev1
Ma hai letto dalle FAQ anche il link in cui ho riportato la guida di harsan?
Dagli un'occhiata: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15333699&postcount=2920 (leggi in fondo alla pagina)

Ecco, questa pagina l'avevo saltata.:eek:
Comunque nel frattempo ho cercato su altri siti e ho flashato in maniera corretta.:D

Ho notato che le temperature sono scese e arrivo massimo a 88° dopo 3 3DMark mentre prima arrivavo a 93°. Dopo il primo sono arrivato a massimo 84° e non ci sono stati scatti mentre negli altri due ci sono stati dei momenti in cui il frame rate è sceso ma in entrambi i casi ho fatto comunque più di 6000 punti (6641; 6000; 6400) quindi se non ho risolto completamente il problema almeno ho migliorato la situazione. Magari nei giochi non si noteranno neanche questi cali... vedremo:)

Cortigno2
29-12-2008, 13:40
Sono al telefono con un tecnico della Dell e parebbe per altro che non abbiano più a disposizione "7900 GS"...sarà che ne avranno dovute sostituire tante? :cool:

Sono in attesa di sentire se hanno alternative. :mbe:

Pisuke_2k6
29-12-2008, 13:45
ciao a tutti.. passato bene il natale????

dnq io sto leggendo le ultime tre pagine del thread e intanto faccio grat grat.
per adesso il mio funzia ancora bene. ma penso che se non faro l estensione (almeno 1 anno) sto coso mi si brucia.
Dal punto di vista della sostituzione massiva devo dire che microsoft è avanti (a me aveva mandato il cavetto della prima xbox in quanto difettoso)... ci sarebbe quasi da dire che se il pc non esplode dell non fa niente.

Sembra interessante il discorso fatto per la fine componenti rigenerati... penso che dell debba darti un portatile nuovo di pari caratteristiche (visto che hanno il braccino corto non so a che valore pero... visto che un dell vale all acquisto una spesa di 1400 euro per un modello bello... ma ad oggi cosa vale ? cosa ti danno???)......

contattato servizio clienti per l estensione di garanzia... dunque...... la mia garanzia è scaduta
a gennaio 2008. se faccio un anno di garanzia sono coperto solo per un mese... e quindi sono
in pratica costretto a fare i due anni a 129 euro.........
non so che fare...

Mr6600
29-12-2008, 14:03
Ecco, questa pagina l'avevo saltata.:eek:
Comunque nel frattempo ho cercato su altri siti e ho flashato in maniera corretta.:D

Ho notato che le temperature sono scese e arrivo massimo a 88° dopo 3 3DMark mentre prima arrivavo a 93°. Dopo il primo sono arrivato a massimo 84° e non ci sono stati scatti mentre negli altri due ci sono stati dei momenti in cui il frame rate è sceso ma in entrambi i casi ho fatto comunque più di 6000 punti (6641; 6000; 6400) quindi se non ho risolto completamente il problema almeno ho migliorato la situazione. Magari nei giochi non si noteranno neanche questi cali... vedremo:)

nonono! non ci siamo...già le 7900GS fanno i capricci di loro, se poi tu la porti a 88 gradi...tra poco inizia a bollire e ci puoi buttare la pasta :asd:

ti consiglio di non superare MAI gli 80 gradi. anzi, se stai sui 75 gradi è meglio.

88 gradi, 93 gradi, sono temperature proibitive anche per schede video in perfetta salute...figuriamoci per le 7900GS che hanno le saldature che stanno assieme con lo scotch:sofico:

PS: i punteggi che hai ottenuti sono prossimi a quello che ho fatto io con la 7950GTX, ergo a quella povera 7900GS gli avrai stirato il collo al massimo....non puoi tenere simili frequenze neanche durante i bench...
un consiglio: cala...

Nokia N91
29-12-2008, 14:07
nonono! non ci siamo...già le 7900GS fanno i capricci di loro, se poi tu la porti a 88 gradi...tra poco inizia a bollire e ci puoi buttare la pasta :asd:

ti consiglio di non superare MAI gli 80 gradi. anzi, se stai sui 75 gradi è meglio.

88 gradi, 93 gradi, sono temperature proibitive anche per schede video in perfetta salute...figuriamoci per le 7900GS che hanno le saldature che stanno assieme con lo scotch:sofico:

PS: i punteggi che hai ottenuti sono prossimi a quello che ho fatto io con la 7950GTX, ergo a quella povera 7900GS gli avrai stirato il collo al massimo....non puoi tenere simili frequenze neanche durante i bench...
un consiglio: cala...
sono @default
Ovviamente parlo del 3D Mark 05 non 06.

Mr6600
29-12-2008, 14:10
sono @default
Ovviamente parlo del 3D Mark 05 non 06.

aaahh pensaavo facessi il 3dmark06!! :doh:

cmq, la situazione è altrettanto grave.superare gli 80 gradi a frequenze di default non è affatto normale.
usi ik8fangui per settare la velocità delle 2 ventole di raffreddamento?

Nokia N91
29-12-2008, 14:13
aaahh pensaavo facessi il 3dmark06!! :doh:

cmq, la situazione è altrettanto grave.superare gli 80 gradi a frequenze di default non è affatto normale.
usi ik8fangui per settare la velocità delle 2 ventole di raffreddamento?

No, lo usavo...
Che modifiche mi consigli?

Mr6600
29-12-2008, 14:14
No, lo usavo...
Che modifiche mi consigli?

reinstallalo e fai partire le ventole a velocità SLOW quando la gpu supera i 50 gradi. sopra i 65 gradi, metti entrambe su FAST

Nokia N91
29-12-2008, 14:18
reinstallalo e fai partire le ventole a velocità SLOW quando la gpu supera i 50 gradi. sopra i 65 gradi, metti entrambe su FAST

Ok ma così le ventole sarebbero sempre al massimo visto che appena accendo il PC, la temperatura della GPU è di 65°:muro: :D

Nokia N91
29-12-2008, 14:19
Qual è l'ultima versione? La 3.1?

Mr6600
29-12-2008, 14:49
Qual è l'ultima versione? La 3.1?

si, la 3.1. che è la stessa che ho io

Cortigno2
29-12-2008, 15:18
Buona giornata a tutti, vi seguo da un pò e grazie ( o per colpa ) vostra mi sono deciso e ho ordinato il Dell 9400.

Ora sono in trepidante attesa, mi dicono che dovrebbe arrivarmi intorno al 21 c.m. L'ho ordinato il 6 pagando con bonifico bancario.... secondo voi quando ci metteranno?

Ecco quello ero io e il messaggio era del "10-07-2006, 11:54 "..che avessi odorato qualcosa?