View Full Version : [Official Thread] Dell Inspiron 9400
JamesDean
11-09-2008, 20:17
NO
Ma se togli il masterizzatore, puoi mettere il secondo HD al suo posto con dei cassettini (più o meno economici a seconda di dove li compri).
Il vano masterizzatore è PATA e quindi nativamente supporta solo dischi Pata.
Però nell'ultimo anno sono usciti anche cassetti che tramite un chip bridge Sata2Pata permetto l'uso anche di dischi Sata (ma limitati a Sata1 e non a full 150, dato che Pata è limitato a 100 o 133)
grazie ;)
iperpaol0
11-09-2008, 20:28
nel caso prenditi una 7900 gtx
io ho preso una quadro FX2500 qua http://www.itcsales.co.uk , incrocio le dita, arriva lunedì..speriamo che sia ok, ne avevano altre 5 in magazzino (basta cercare il prodotto come nvidia 2500)...su ebay non c'era nulla..mi sono buttato sulle refurbished
Scusate ma questo Thread mi sembra adatto per la mia richiesta.
Possiedo un Dell inspiron 9200. Registro musica live con scheda audio esterne ( firewire ed usb- Digidesign e alesis ) Con il passare dei mesi questo PC non mi ha più permesso di fare registrazioni. Quando registro da microfoni mi registra rumori assurdi e sporcizia inesistente. Ho fatto di tutto. Formattato. Disinstallato schede interne. Aggiornato BIOS. Cambiato software di reg. Nulla. Leggendo questo forum mi sembra di aver capito che anche il 9400 possiede questi problemi o simili. A questo punto sono aimè costretto ad acq un portatile nuovo. Qualcuno sà dirmi con certezza - prove alla mano - se esiste un portatile dell ( meglio se 17' ) che non mi darà di queste problematiche.
Avevo pensato ad uno Studio ma non ho avuto riscontri di prove sul campo.
Chiedo gentilmente aiuto a voi visto che da almeno 3 mesi ci perdo le giornate. Senza nessun successo.
Grazie
Andrea
io ho preso una quadro FX2500 qua http://www.itcsales.co.uk , incrocio le dita, arriva lunedì..speriamo che sia ok, ne avevano altre 5 in magazzino (basta cercare il prodotto come nvidia 2500)...su ebay non c'era nulla..mi sono buttato sulle refurbished
Quanto l'hai pagata?
Dodopepper
12-09-2008, 09:05
MI associo alla richiesta sul prezzo, io tra l'altro su quel sito non ho trovato la scheda video!
Dodopepper
12-09-2008, 09:10
Quanto l'hai pagata?
Se ho visto bene sul sito costa 250 euro, se hai intenzione di cambiare la tua 7900gs dimmelo e potrei acquistarla io se il prezzo è interessante diciamo intorno alle 50 euro.
Se ho visto bene sul sito costa 250 euro, se hai intenzione di cambiare la tua 7900gs dimmelo e potrei acquistarla io se il prezzo è interessante diciamo intorno alle 50 euro.
50? :eek:
:stordita: State buoni... per il momento non cambio scheda...la mia era giusto una curiosità per farmi un'idea di quanto dovrei sborsare per un eventuale futuro upgrade
Dodopepper
12-09-2008, 10:07
Eh è il prezzo che vorrei pagare al massimo per sostituire la scheda video rotta, se dovessi spendere di + preferirei cambiare portatile tanto avevo intenzione di prendere un msi wind ma a sto punto prenderei uno studio15
iperpaol0
12-09-2008, 12:14
Quanto l'hai pagata?
Price:£166.95 (£196.17 Including VAT at 17.5%)
€uro205.35 (€uro241.29 Including VAT at 17.5%)
le spese di spedizione stanno su 34 euro mi pare con UPS
http://www.itcsales.co.uk/acatalog/Nvidia_Based_Video_Cards.html
efireblade
12-09-2008, 18:14
a proposito cerco una 7950 gtx da tenere come scorta, max 40 euro. Pago in contanti!:sofico:
a proposito cerco una 7950 gtx da tenere come scorta, max 40 euro. Pago in contanti!:sofico:
efireblade, confessa...hai bevuto!! :gluglu: :gluglu: :ubriachi:
Eh è il prezzo che vorrei pagare al massimo per sostituire la scheda video rotta, se dovessi spendere di + preferirei cambiare portatile tanto avevo intenzione di prendere un msi wind ma a sto punto prenderei uno studio15
Beh allora mi sa che cambi il portatile :D
Con 50E al più ti compri un'altra scheda video rotta. :D
Il prezzo medio per una scheda video è 250E sped. esclusa, qualunque modello quindi anche per una 7900GS
Ovvio che potendo scegliere tra GS a 230E e GTX a 270E, conviene la seconda.
Questo almeno nei negozi di ricambi, da qualche privato e sopratutto dagli USA (Ebay) a volte si trova ad un po' di meno (tipo nella fascia 130-180E + sped + dogana), ma ultimamente non è cosi' facile.
Dodopepper
13-09-2008, 09:22
cavoli non pensavo fosse cos alto il prezzo, ora ho contattato anche la dell. Ragazzi ma secondo voi è possibile provare a ripararla tanto tento il tutto per tutto, ho fatto i test e sembra che a essersi fritta sia proprio la memoria della scheda video.
Secondo voi, in tutta sincerità, che prezzo mi conviene spendere considerando che ce l'ho da due anni? avevo intenzione di comprare un msi wind da tenere come "satellite" Ma a questo punto avevo pensato ad uno studio 15 come sostituto globale solo che mi serve assolutamente entro il 29 che ricominciano i corsi.
cavoli non pensavo fosse cos alto il prezzo, ora ho contattato anche la dell. Ragazzi ma secondo voi è possibile provare a ripararla tanto tento il tutto per tutto, ho fatto i test e sembra che a essersi fritta sia proprio la memoria della scheda video.
Secondo voi, in tutta sincerità, che prezzo mi conviene spendere considerando che ce l'ho da due anni? avevo intenzione di comprare un msi wind da tenere come "satellite" Ma a questo punto avevo pensato ad uno studio 15 come sostituto globale solo che mi serve assolutamente entro il 29 che ricominciano i corsi.
Nella fascia economica ora c'è ora una 7900GTX in Baia (dall'Ingh. quindi no dogana e solo 13E di sped).
Ora siamo sui 50E (ma è un asta a cui mancano molti gg) e per me quell'asta finirà sicuramente sotto i 150E
Il motivo è semplice il tipo non la garantisce.
Ossia dice che dovrebbe essere funzionante (arriva dallo stock di un negozio di ricambi fallito), ma lui non ha modo di provarla e NON se la riprende indietro se non andasse.
Chi rischia e se la compra
O farà l'affare prendendo una 7900GTX per poco (magari anche solo 80-100E)
O si comprerà un soprammobile per magari 150E (puntare oltre non ha senso)
Senza rischio, come già detto bisogna andare a minimo 230-250E (o aspettare qualche occasione dagli usa, magari una FX1600, che però per il momento nulla)
Dodopepper
13-09-2008, 09:54
Grazie delle info fabri.Sei gentilissimo.
Dannazione a questo punto non me la sento di rischiare ma secondo me 250 euro per riparare un pc di due anni anche se ottimo non ne vale la pena, diciamo che fino a 100euro se po fa!
Grazie delle info fabri.Sei gentilissimo.
Dannazione a questo punto non me la sento di rischiare ma secondo me 250 euro per riparare un pc di due anni anche se ottimo non ne vale la pena, diciamo che fino a 100euro se po fa!
Dimenticavo c'è anche la strada dell'estensione di garanzia (che si può fare anche a garanzia ampiamente scaduta).
Mi pare che sul 9400 costi 120E.
Chiami, paghi ed estendi a 3 anni la garanzia, che però parte da quando hai comprato il notebook (alias se la estendi dopo 2 anni e 10 mesi, paghi per avere solo 2 mesi di garanzia :D).
Dopo che l'hai estesa aspetti un po' (secondo me per coerenza, ma molti non hanno aspettato e non è successo nulla) e poi chiami segnalando il guasto e voilà scheda nuova (o meglio usata o riparata) da Dell
Solo che sei hai già chiamato segnalando il guasto sulla tua macchina, non so se il gioco funzioni ancora.
Ossia potrebbero accettarti l'estensione di garanzia, ma poi quando segnali il guasto (per la seconda volta), rifiutarti la sostituzione perché "trattasi di guasto presente prima dell'estensione della garanzia"
Magari non fanno i fiscali (tanto a loro costa poco e poi gli hai dato i soldi dell'estensione) o magari si
Dodopepper
13-09-2008, 10:06
Cavoli a saperlo prima! Sto giochetto non l'avevo proprio pensato. Ormai ho già segnalato il guasto e chiesto il preventivo...dici che posso ancora provarci? e se poi pago le 130euro e poi mi dicono che devo anche pagare i soldi della riparazione?
Dodopepper
13-09-2008, 10:14
Ho visto i feedback del tizio ne ha vendute parecchie di ste schede e solo una effettivamente era non funzionante...mah ne ho vista anche una compralo subito, una quadro 1500m a 200 euro circa... com'è secondo voi come scheda? meglio della 7900gs?
iperpaol0
13-09-2008, 10:28
Ho visto i feedback del tizio ne ha vendute parecchie di ste schede e solo una effettivamente era non funzionante...mah ne ho vista anche una compralo subito, una quadro 1500m a 200 euro circa... com'è secondo voi come scheda? meglio della 7900gs?
la 7900gs mi sa che in versione quadro corrisponde all 1500m, le prestazioni sono superiori se la usi per il disegno 3d altrimenti mi sa che stanno li (forse nei giochi va meglio la gs?)
ragazzi , ho messo vista sul mio xps, ma il sub woofer nn va, sapete darmi qualche suggerimento per capire il dafarsi?
grazie
ragazzi , ho messo vista sul mio xps, ma il sub woofer nn va, sapete darmi qualche suggerimento per capire il dafarsi?
grazie
Che Drivers hai messo? Hai provato a lasciare quelli di Vista?
Che Drivers hai messo? Hai provato a lasciare quelli di Vista?
risoltoo, era disattivata nelle impostazioni i livelli audio del sub.
grazie ugualmente ivlao
la 7900gs mi sa che in versione quadro corrisponde all 1500m, le prestazioni sono superiori se la usi per il disegno 3d altrimenti mi sa che stanno li (forse nei giochi va meglio la gs?)
Si la quadro FX1500 è basata su 7900Gs
Però non so se la FX1500 ha una solo heatpipe (come la 7900gs) o 2 come tutte le altre FX
Dodopepper
13-09-2008, 23:20
Allora, l'unicasoluzione rimasta è la quadro1600m che è dx10 e ha 512mb. solo che ha due heatpipe e quindi va sostituito il dissipatore con quello della 7900gs o tagliato l'heatpipe, poi il venditore parla di un bios modificato. Ne sapete niente? come si fa questa modifica? Grazie a tutti!
Dodopepper
13-09-2008, 23:43
Giusto per specificare le vende un ebayer statunitense come nuove e sono le fx1600m ho visto su notebookcheck e la porta come dx10, il prezzo sarebbe sempre intorno alle 200... penso che mi convenga riparare questo che prendere uno studio 15 con cui potrei farci cmq poco...
Le 1600 si montano semplicemente limando un pezzo di plastica (???) sotto la tastiera (lavoro di una mezz'ora se non si ha un dremel), nessun bisogno di segare la heat pipe (operazione che sconsiglio caldamente!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!)
Per il bios modificato in che senso? Bios del 9400? Se è così non è necessario, all'avvio la scheda non viene riconosciuta dal bios del 9400, ma non ci sono problemi di utilizzo, la scheda viene riconosciuta da Windows ed opera normalmente, se invece il bios modificato è della 1600 allora potrebbe essere che sia già occata (magari sono impostate frequenze maggiori per ram e procio, oppure fornisce un bios a parte per flashare la scheda con questi parametri non stock, ma a mio avviso è sempre meglio farsi le modifiche per conto proprio o utilizzare fonti più che testate, come i bios dello spagnolo JuanLu per la 7900 et simila)
Dodopepper
14-09-2008, 09:19
Non so l'inserzione parla genericamente di bios flashing ma non specifica altro, non so se posso mettere qui il link...
Cmq sia per quanto riguarda il pezzo di plastica da limare qual'è? inoltre potresti darmi qualche informazioni maggiori sul fatto del bios della vga?
Ah, dimenticavo, ma poi il secondo heatpipe dove lo metto? andrebbe a interferire con quello del processore mi sa perchè ha anche il secondo dissipatore in alluminio a sinistra, dovrei quindi togliere quello della cpu e lasciare che assolva al compito di raffreddamento il secondo della vga? oppure dovrei sostituire il dissipatore della fx1600m con quello della 7900gs? ieri ho tolto il dissipatore alla 7900gs per vedere se pulendola si risolvesse il problema e non è stata un'operazione difficile (e devo dire che la pasta termoconduttrice che hanno messo fa schifo,era diveventata dura come la pietra e lo sostituita)
predator11
14-09-2008, 14:21
ciao, qualcuno mi può dire se appena acceso le due ventole che si vedono nella parte posteriore di un insp 9400 con la 7900gs dovrebbero girare?
Dodopepper
14-09-2008, 14:28
Appena acceso girano un pò poi subito si spengono, se girano sempre attenzione apri il pc e pulisci vicino ai dissipatori e alle ventole. Puoi controllare temperature e velocità delle ventole con un programma che si chiama i8kfangui, è gratuito cerca su google. Per il resto segui le faq sul 9400 che sono fatte benissimo
MikTaeTrioR
14-09-2008, 14:32
ciao ragazzi..
ho un inspiron 9400 preso quasi 2 anni fa che monta un T5600 1,83 ghz e 2 gb di ram a 533 mhz...
stavo pensando di upgradare la cpu, ho trovato un t7400 a un ottimo prezzo solo che ha fsb a 667 mhz, posso cmq montarlo anche con le ram che ho gia? il t5600 che ho ora dovrebbe essere anche lui a 667 mhz, ho pensato che la scheda madre setta in automatico il demoltiplicatore per la ram, mi sbaglio?
grazie per le risposte!
Si, il tuo Dell può montare quel processore... Cmq nelle F.A.Q. di Tizio c'è scritto anche quello. :)
MikTaeTrioR
14-09-2008, 14:50
si le ho lette
ma volevo avere una sicurezza in piu per nn dovermi trovare alla fine a dover cambiare anche le RAM...
quindi confermate? anche con le ram a 533 posso montarlo?
grazie
p.s: mi sorge anche un dubbio, le cpu dell'inspiron 9400 usano i pin giusto?...devo quindi scartare tutte le cpu che usano le palline al posto dei pin?
p.s: mi sorge anche un dubbio, le cpu dell'inspiron 9400 usano i pin giusto?...devo quindi scartare tutte le cpu che usano le palline al posto dei pin?
esattamente. non fare come qualcuno (non ricordo chi esattamente :what:), che pochi mesi addietro ha comprato la cpu nuova, coi pallini da saldare al posto dei pin e poi l'ha dovuta rimandare indietro al venditore ebay
predator11
14-09-2008, 15:10
Appena acceso girano un pò poi subito si spengono, se girano sempre attenzione apri il pc e pulisci vicino ai dissipatori e alle ventole. Puoi controllare temperature e velocità delle ventole con un programma che si chiama i8kfangui, è gratuito cerca su google. Per il resto segui le faq sul 9400 che sono fatte benissimo
grazie, ti spiego ilperche della domanda: praticamente mi è caduto il portatile però ha funzionato bene per una settimana (l'unica cosa che ho notato è che la ventola sulla gpu partiva molto piu di frequente), poi dopo un viaggio tutto d'un tratto ha cominciato a fare cose strane: lo schermo si vedeva nero, poi a volte compiravano artefatti grafici, ora ho notato che se lo uso in batteria parte piu spesso però cmq dopo un tot di minuti si blocca con arteffatti grafici...
ora mi sono accorto che le ventole non girano neanche un pò all'accensione...
puo essere quella la causa dei problemi???
MikTaeTrioR
14-09-2008, 15:10
bene!
ora, sono a un passo da concludere l'acquisto....
datemi l'ultima spintarella plz ^^
ste ram da 533, nn daranno problemi? anche se il t7400 ha fsb a 667 funzionerà lo stesso con le ram che gia posseggo?
posso confidare nell'esistenza di un demoltiplicatore automatico di fsb nella mobo del mio inspiron?
dai confermatemi tutto che faccio partire l'ordine! :D
grazie ancora
bene!
ora, sono a un passo da concludere l'acquisto....
datemi l'ultima spintarella plz ^^
ste ram da 533, nn daranno problemi? anche se il t7400 ha fsb a 667 funzionerà lo stesso con le ram che gia posseggo?
posso confidare nell'esistenza di un demoltiplicatore automatico di fsb nella mobo del mio inspiron?
dai confermatemi tutto che faccio partire l'ordine! :D
grazie ancora
l'FSB del procio non centra nulla con la frequenza a cui operano le ram, sono due cose completamente diverse.
vai tranquillo
MikTaeTrioR
14-09-2008, 15:18
l'FSB del procio non centra nulla con la frequenza a cui operano le ram, sono due cose completamente diverse.
vai tranquillo
mha, nn direi, da qualche anno le mobo hanno moltiplicatori e demoltiplicatori da settare per mettere in asincrono le ram, ma un tempo quando queste opzioni nn esistevano la ram doveva stare per forza in sincrono col front side bus, quindi dire che nn c'entrano proprio nulla mi sembra esagerato...
sei quindi sicuro al 100% che posso andare tranquillo?
scusate se insisto ma nn voglio buttare via soldi :)
mha, nn direi, da qualche anno le mobo hanno moltiplicatori e demoltiplicatori da settare per mettere in asincrono le ram, ma un tempo quando queste opzioni nn esistevano la ram doveva stare per forza in sincrono col front side bus, quindi dire che nn c'entrano proprio nulla mi sembra esagerato...
sei quindi sicuro al 100% che posso andare tranquillo?
scusate se insisto ma nn voglio buttare via soldi :)
non c'entra nulla nel senso che io prima avevo il T2400 (che se nn sbaglio lavora a FSB 667Mhz) e avevo 1GB di RAM 533 Mhz.
l'anno scorso ho montato 2 GB di RAM 667 e nn ho mai avuto problemi.
solo successivamente, sono passato al T7400 che vedi in firma (che è sicuram a 667 di FSB)
MikTaeTrioR
14-09-2008, 15:31
ok, ti ringrazio per le risposte...
ecco il mio acquisto http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SL9SE
a giorni dovrebbe arrivare poi vi faccio sapere...
dovrei avere un buon incremento rispetto al t5400 (1,83ghz) ?
...
Per il resto segui le faq sul 9400 che sono fatte benissimo
Parole sante! Grazie del complimento :sofico:
E ovviamente grazie anche a Mr che ormai è diventato PR ufficiale per la sezione FAQ 9400 ;)
@MikTaeTrioR
Vai tranquillo, io cmq ho un T7200 con ram @533, nessun problema!! ;)
@tutti
Ehi ragazzi, ma gli audiofili e audioamatori sono tutti spariti?
Nessuno che sappia dare una risposta a questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24068215&postcount=32004) povero ragazzo, dai che conta su di noi/voi :cool: :O
MikTaeTrioR
14-09-2008, 16:01
nn riesco a trovare una guida che mi spieghi come cambiare la cpu senza fare danni, l'ho gia smontato una volta per togliere la polvere ma nn ho provato a staccare il dissipatore della cpu...c'è qualche procedimento particolare o nn devo preoccuparmi? ..grazie
nn riesco a trovare una guida che mi spieghi come cambiare la cpu senza fare danni, l'ho gia smontato una volta per togliere la polvere ma nn ho provato a staccare il dissipatore della cpu...c'è qualche procedimento particolare o nn devo preoccuparmi? ..grazie
qualcuno di voi ha sotto mano il link col service manual dell in inglese?
@tutti
Ehi ragazzi, ma gli audiofili e audioamatori sono tutti spariti?
Nessuno che sappia dare una risposta a questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24068215&postcount=32004) povero ragazzo, dai che conta su di noi/voi :cool: :O
secondo me è la sezione sbagliata per quel genere di problema.
credo che nessuno di noi suoni uno strumento e acquisisca poi l'audio su pc.
dovrebbe tentare la sorte nella sezione apposita Schede Audio.
qualcuno di voi ha sotto mano il link col service manual dell in inglese?
Dalla prima pagina del thread o dalle FAQ (ma di non facile localizzazione):
http://support.dell.com/support/edocs/systems/ins9400/it/index.htm
Oppure direttamente:
http://support.dell.com/support/edocs/systems/ins9400/EN/sm/cpu.htm#wp1084976
MikTaeTrioR
14-09-2008, 16:28
Grazie mille!
Dodopepper
14-09-2008, 16:30
grazie, ti spiego ilperche della domanda: praticamente mi è caduto il portatile però ha funzionato bene per una settimana (l'unica cosa che ho notato è che la ventola sulla gpu partiva molto piu di frequente), poi dopo un viaggio tutto d'un tratto ha cominciato a fare cose strane: lo schermo si vedeva nero, poi a volte compiravano artefatti grafici, ora ho notato che se lo uso in batteria parte piu spesso però cmq dopo un tot di minuti si blocca con arteffatti grafici...
ora mi sono accorto che le ventole non girano neanche un pò all'accensione...
puo essere quella la causa dei problemi???
Per Tizio: Dovere, sono davvero ben fatte!!!
Rispondendo al quote si penso che si siano fermate in qualche modo altrimenti non si spiegano gli artefatti, ti consiglio di aprirlo tempestivamente e vedere che tutto funzioni, nel frattempo installa il progr che ti ho detto e posta le temperature, inoltre dallo stesso programma puoi forzare le ventole a funzionare al massimo, se non senti il rumore quando le fai andare allora sono ferme, mi racc falle funzionare una per volta sennò non ti accorgi del rumore perchè la ventola della cpu al massimo fa un rumore assurdo! eheh
Tizio già che mi trovo volevo approfittare della tua esperienza e volevo chiederti se mi spieghi un pò meglio quali sono le limature da fare per montare la fx1600 con 2 heatpipe. Grazi mille!
Dodopepper
14-09-2008, 16:35
grazie, ti spiego ilperche della domanda: praticamente mi è caduto il portatile però ha funzionato bene per una settimana (l'unica cosa che ho notato è che la ventola sulla gpu partiva molto piu di frequente), poi dopo un viaggio tutto d'un tratto ha cominciato a fare cose strane: lo schermo si vedeva nero, poi a volte compiravano artefatti grafici, ora ho notato che se lo uso in batteria parte piu spesso però cmq dopo un tot di minuti si blocca con arteffatti grafici...
ora mi sono accorto che le ventole non girano neanche un pò all'accensione...
puo essere quella la causa dei problemi???
Per sicurezza cmq fai un test, all'accensione F12 poi diagnostic, se non hai cancellato la partizione di diagnostica dovrebbe apparire una finestra in cui puoi scegliere i test, fai custom test e poi video, poi run test e vedi se va tutto ok.
Questo diagnostica non è la diagnostica di preboot che serve a poco ma una + approfondita. Nel caso non avessi la partizione di diagnostica devi scaricare il cd e farlo partire all'avvio facendo sempre F12 e poi scegliendo di avviare il cd. Trovi la iso sul sitodella dell, se non la trovi dimmelo che posto il link.
ok, ti ringrazio per le risposte...
ecco il mio acquisto http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SL9SE
a giorni dovrebbe arrivare poi vi faccio sapere...
dovrei avere un buon incremento rispetto al t5400 (1,83ghz) ?
bastava semplicem scrivere T7400. il link era superfluo, conosciamo per filo e per segno le caratteristiche delle cpu T7x00 :D
incremento in quali ambiti?
giochi, rippaggio audio, montaggio video o che altro?
predator11
14-09-2008, 21:54
Per sicurezza cmq fai un test, all'accensione F12 poi diagnostic, se non hai cancellato la partizione di diagnostica dovrebbe apparire una finestra in cui puoi scegliere i test, fai custom test e poi video, poi run test e vedi se va tutto ok.
Questo diagnostica non è la diagnostica di preboot che serve a poco ma una + approfondita. Nel caso non avessi la partizione di diagnostica devi scaricare il cd e farlo partire all'avvio facendo sempre F12 e poi scegliendo di avviare il cd. Trovi la iso sul sitodella dell, se non la trovi dimmelo che posto il link.
grazie dell'aiuto, ora sono fuori casa, giovedi provo ad eseguire i test...
speriamo bene
MikTaeTrioR
15-09-2008, 00:03
bastava semplicem scrivere T7400. il link era superfluo, conosciamo per filo e per segno le caratteristiche delle cpu T7x00 :D
incremento in quali ambiti?
giochi, rippaggio audio, montaggio video o che altro?
per leggere le imeil che domande?! .. asd
a parte gli scherzi, ambito giochi e multitasking selvaggio...mi è sembrato in certi giochi che la cpu facesse un po' da collo di bottiglia...
per leggere le imeil che domande?! .. asd
a parte gli scherzi, ambito giochi e multitasking selvaggio...mi è sembrato in certi giochi che la cpu facesse un po' da collo di bottiglia...
per i giochi non penso avrai un guadagno bestiale.io stesso, passando dal t2400 al t7400 non ho visto incrementi significativi. puoi guadagnare 1-2 fps in alcuni casi, ma se pensi che cambiando cpu, in un gioco su cui prima tenevi dettagli medi, puoi passare a dettagli alti...sei proprio fuori strada.
in multitask, avere qualche centinaio di mhz in piu aiuta sicuramente (montaggi video, e rippaggi audio piu veloci quindi)
iperpaol0
15-09-2008, 11:46
è arrivata la 2500fx..pacco puntuale e ben imbottito. Procedo col trapanino a segare la parete superflua del case.
Sulla parte superiore dei dissipatori c'è una specie di pellicola nera..ce la devo lasciare?
è arrivata la 2500fx..pacco puntuale e ben imbottito. Procedo col trapanino a segare la parete superflua del case.
Sulla parte superiore dei dissipatori c'è una specie di pellicola nera..ce la devo lasciare?
Lasciacela, c'e' anche sulla mia pipa.
Scusate ma questo Thread mi sembra adatto per la mia richiesta.
Possiedo un Dell inspiron 9200. Registro musica live con scheda audio esterne ( firewire ed usb- Digidesign e alesis ) Con il passare dei mesi questo PC non mi ha più permesso di fare registrazioni. Quando registro da microfoni mi registra rumori assurdi e sporcizia inesistente. Ho fatto di tutto. Formattato. Disinstallato schede interne. Aggiornato BIOS. Cambiato software di reg. Nulla. Leggendo questo forum mi sembra di aver capito che anche il 9400 possiede questi problemi o simili. A questo punto sono aimè costretto ad acq un portatile nuovo. Qualcuno sà dirmi con certezza - prove alla mano - se esiste un portatile dell ( meglio se 17' ) che non mi darà di queste problematiche.
Avevo pensato ad uno Studio ma non ho avuto riscontri di prove sul campo.
Chiedo gentilmente aiuto a voi visto che da almeno 3 mesi ci perdo le giornate. Senza nessun successo.
Grazie
Andrea
Beh bel problema.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=19156919#post19156919
http://www.homerecordingconnection.com/forum.php?action=view_thread&id=14212&frm=2
I chipset audio Sigmatel fanno schifo e nn sn asio.
Mi meraviglia che Dell ancora ora stia mettendo sulla serie xps tali chipset audio.
I chipset Ricoh da come ho capito gestiscono male la firewire.
Invece sui nuovi studio sta mettendo chipset audio IDC ma per firewire etc sempre Ricoh.
quindi non saprei. Chiedi ai ragazzi che hanno gli studio come si stanno trovando
Dodopepper
15-09-2008, 15:05
Ragazzi vi prego datemi un consiglio, prendo la 7900gs dalla dell o la quadro 1600m dalla baia? Che modifiche bisogna fare nel caso prendessi la seconda? Ho bisogno di una risposta veloce grazie a tutti quelli che mi hanno aiutato e mi aiutano ancora! Ciao!
Ragazzi vi prego datemi un consiglio, prendo la 7900gs dalla dell o la quadro 1600m dalla baia? Che modifiche bisogna fare nel caso prendessi la seconda? Ho bisogno di una risposta veloce grazie a tutti quelli che mi hanno aiutato e mi aiutano ancora! Ciao!
la 7900gs da dell .
la 1600 nn viene gestita bene dal bios della macchina.
Dodopepper
15-09-2008, 15:14
Detto in sincerità: ti adoro eheh Mi hai sollevato il cuore e ora prendo pure l'eeepc 1000h in contrassegno a 400euro!
Detto in sincerità: ti adoro eheh Mi hai sollevato il cuore e ora prendo pure l'eeepc 1000h in contrassegno a 400euro!
:) mi fa piacere che ti ho tolto un pensiero.... bene.
Buon acquisto ;)
Allora, l'unicasoluzione rimasta è la quadro1600m che è dx10 e ha 512mb. solo che ha due heatpipe e quindi va sostituito il dissipatore con quello della 7900gs o tagliato l'heatpipe, poi il venditore parla di un bios modificato. Ne sapete niente? come si fa questa modifica? Grazie a tutti!
La FX1600M NON ha 512MB, ne ha solo 256MB.
Molti scrivono 512MB perché con la FX1600M si possono usare 256MB della Ram di sistema come estensione della Ram della VGA.
Ovviamente tale ram è molto più lenta di quella presente sulla VGA e cmq mi pare che tale funzionalità (attivare o meno la cosa) si faccia da Bios e non è mica detto che il Bios del 9400 supporti la cosa (ma neanche escluso, come non è sicuro che sia necessario il supporto lato Bios, magari bastano i driver Nvidia per farlo).
Quindi la scheda ha solo 256MB
Non so l'inserzione parla genericamente di bios flashing ma non specifica altro, non so se posso mettere qui il link...
Cmq sia per quanto riguarda il pezzo di plastica da limare qual'è? inoltre potresti darmi qualche informazioni maggiori sul fatto del bios della vga?
Ah, dimenticavo, ma poi il secondo heatpipe dove lo metto? andrebbe a interferire con quello del processore mi sa perchè ha anche il secondo dissipatore in alluminio a sinistra, dovrei quindi togliere quello della cpu e lasciare che assolva al compito di raffreddamento il secondo della vga? oppure dovrei sostituire il dissipatore della fx1600m con quello della 7900gs? ieri ho tolto il dissipatore alla 7900gs per vedere se pulendola si risolvesse il problema e non è stata un'operazione difficile (e devo dire che la pasta termoconduttrice che hanno messo fa schifo,era diveventata dura come la pietra e lo sostituita)
Il secondo HeatPipe NON va al posto di quello CPU, ma di fianco.
Per la precisione si mette tra dissipatore CPU (che noterai che non è a ridosso delle griglie del case) e le griglie del case.
Questo solo dopo che avrai limato la paratia di plastica che ora serve a condurre il flusso d'aria fuori dal notebook, ma che il presenza di 2 dissipatori in serie (Ventola -> Dissi Cpu -> Dissi Vga -> Griglie) non serve più
Ciao
Dodopepper
15-09-2008, 15:42
Grazie delle info ma considerando alcne variabili ho optato per la 7900gs in sostituzione! E il mio dellone tornerà alle vecchie glorie!
iperpaol0
15-09-2008, 16:08
Lasciacela, c'e' anche sulla mia pipa.
ok installata..limato il case. col trapanino da hobbystica un lavoretto a regola d'arte. tra l'altro il case io pensavo fosse di plastica invece è una lega di alluminio veramente tosta.
prima di accendere mi devo procurare qualcosa? bios va da sola? driver quali prendo...voglio tenere le ventole sempre accese si puo fare ?
Dodopepper
15-09-2008, 16:10
Per le ventole usa i8kfangui anche se a me da qualche problema di stabilità e a volte mi impalla il pc...per il resto è una bomba, ti sconsiglio di lanciarlo automanticamente all'accensione del pc, a me capita che il pc si pianti dopo qualche secondo ma magari è solo perchè va ad interferire con qualche driver che non so!
Ops, sono arrivato tardi, ma vedo che hanno già risposto a tutti i quesiti :sofico:
Ma dan che fine ha fatto? Dopo la gara del Mugello è sparito?! Magari sta ancora cercando di trovare biglietti gratis per Valencia :asd:
Ma dan che fine ha fatto? Dopo la gara del Mugello è sparito?! Magari sta ancora cercando di trovare biglietti gratis per Valencia :asd:
Era Misano e tra l'altro mi pare non ci sia neppure potuto andare.
Ah già, che lapsus :muro:
Davvero non c'è potuto andare?????? :eek:
Ma sta bene? Dai Daaaaaan, fatti vivo!
Dodopepper
16-09-2008, 09:19
Ragazzi la question è quantomeno strana, l'altro giorno ho pensato di provare a salvare la scheda video allora ho smontato tutto ho tolto il dissipatore e l'ho pulita con apposite sostanze poi ho rimesso la pasta termoconduttrice e ho richiusto, la scheda cmq non funzionava e anche i test mi dicevano appunto che la memoria era danneggiata. Oggi accendo il computer e va tutto a meraviglia :eek: :eek: :eek: Reinstallo i driver e va tutto un bellezza...assurdo...
Tuttavia facendo i test dice ancora che la memoria non può essere letta e scritta...Io ho già ordinato da dell la scheda e stamattina dovevo fara il bonifico ma adesso che dovrei fare? son 240euro non bruscolini....C'è possibilità che la scheda si sia ripresa o presto tornerà a dar problemi? aiutatemi non so che fare, questo bonifico lo faccio o no?
Ragazzi la question è quantomeno strana, l'altro giorno ho pensato di provare a salvare la scheda video allora ho smontato tutto ho tolto il dissipatore e l'ho pulita con apposite sostanze poi ho rimesso la pasta termoconduttrice e ho richiusto, la scheda cmq non funzionava e anche i test mi dicevano appunto che la memoria era danneggiata. Oggi accendo il computer e va tutto a meraviglia :eek: :eek: :eek: Reinstallo i driver e va tutto un bellezza...assurdo...
Tuttavia facendo i test dice ancora che la memoria non può essere letta e scritta...Io ho già ordinato da dell la scheda e stamattina dovevo fara il bonifico ma adesso che dovrei fare? son 240euro non bruscolini....C'è possibilità che la scheda si sia ripresa o presto tornerà a dar problemi? aiutatemi non so che fare, questo bonifico lo faccio o no?
bonifica, bonifica pure.
se nn ti ha dato problemi stamane, te li darà nel pomeriggio o domani mattina o cmq al minimo "sforzo" che dovrà sostenere la scheda. alla scheda nn è venuta una influenza, da cui guarisce in 3-4 giorni e torna in perfetta salute. se è andata la ram video, non c'è piu niente da fare
Dodopepper
16-09-2008, 09:42
Neanche se le do latte e miele aspirine coccole e tanto amore? :mc: :cry:
Neanche se le do latte e miele aspirine coccole e tanto amore? :mc: :cry:
eheheh vacci a ragionare con il rame e silicio... :D
Dodopepper
16-09-2008, 13:05
Ma perchè al rame e al silcio non piacciono le coccole e le parole dolci? ehehe sto scherzando ho bonificato stamattina...quanta sofferenza nella vita!|
Ma perchè al rame e al silcio non piacciono le coccole e le parole dolci? ehehe sto scherzando ho bonificato stamattina...quanta sofferenza nella vita!|
:)
eheheh purtroppo, spesso e volentieri, pure la tecnologia ci si mette a rendere tutto cosi' combattivo... eh che rugna.
ciao a tutti!
l'altro giorno mi è morta la geforce 7900 del mio 9400 :cry:
ovviamente il portatile è ormai fuori garanzia...
ho fatto un giretto su ebay e ho trovato un po' di 7900 per dell in vendita...
conoscete qualche negozio particolare dove poterla trovare a prezzi convenienti o ebay è l'unica alternativa?
thanks
ciao a tutti!
l'altro giorno mi è morta la geforce 7900 del mio 9400 :cry:
ovviamente il portatile è ormai fuori garanzia...
ho fatto un giretto su ebay e ho trovato un po' di 7900 per dell in vendita...
conoscete qualche negozio particolare dove poterla trovare a prezzi convenienti o ebay è l'unica alternativa?
thanks
mmm poche pagine addietro si e' parlato di questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24071832&postcount=32005
Dodopepper
16-09-2008, 17:13
Sono nella tua stessa barca, per i prezzi che si trovano su ebay ti consiglio di chiamare la dell e fartene mandare una nuova al prezzo di 240 euro compreso il trasporto solo che vogliono la vecchia indietro e sinceramente non mi va giù, si potrebbe rivendere come non funzionante e ho visto che si vendono ad un buon prezzo
Dodopepper
16-09-2008, 17:16
Ragazzi comunque so troppe ste 7900 che friggono,non si potrebbe verificare sta cosa e fare un'azione per averle in sostituzione gratuita in quanto sembra un problema comune a moltissimi utenti, anche su ebay ho trovato una scheda video in vendita danneggiata e nella descrizione riporta gli stessi e identici problemi che ho io. Anche se a me adesso funziona alla grande anche sotto stress nonostante i test mi diano le ram rotte! bah!
efireblade
16-09-2008, 20:42
Io in attesa che la mia 7900 si frigga ho esteso la garanzia di 3 anni....
Questo non lo avevo preventivato in fase di acquisto....
Dodopepper
16-09-2008, 21:18
Nemmeno iosinceramente, mo voglio vedere finchè resiste questa "resuscitata"
grazie a tutti..
se optassi per un downgrade a una ati x1400 devo cambiare il bios o va bene quello che ho adesso?
Dodopepper
17-09-2008, 14:29
su ebay sono impossibili da trovare...in ogni caso tieni presente sempre ilprezzo di 240 euro dalla dell per la7900gs, se dovessi avvicinarti a quel prezzo ti conviene prendere quella perchè con la x1400 c'è un bel calo prestazionale penso!
Ma dan che fine ha fatto? Dopo la gara del Mugello è sparito?! Magari sta ancora cercando di trovare biglietti gratis per Valencia :asd:
Veramente aveva trovato i biglietti gratis per Misano...sono io che ho già in tasca quelli per Valencia.:Prrr:
Sì infatti ho avuto un mega lapsus per Misano/Mugello :muro:
Sapevo che avevi tu i biglietti per Valencia ( :ciapet: )e di lì l'invidia di Dan e la ricerca di un biglietto (ricerca che non è mai iniziata credo)
Ragazzi, sarà l'età :(
In effetti ho il cervello in pappa in sto periodo, ma dovrei essere ancora abbastanza giovane... boh, chissene :sofico:
Buona serata a tutti!
Ragazzi, sarà l'età :(
In effetti ho il cervello in pappa in sto periodo, ma dovrei essere ancora abbastanza giovane... boh, chissene :sofico:
Hai provato con Braintraining?:sofico:
Pensa che un'ora fa ho fatto un salto da un mio amico con la Wii e ho fatto i test della Brain Academy e sono sisultato pure buono!! (il brain training ce l'ho, ma lo usano solo mio fratello e la sua ragazza, io mi concentro più su altri giochi/programmi -> Colors DS! (http://colors.brombra.net/) :sbavvv: )
Mi metterò ad usarlo :O
Credo che in questi giorni smonterò il Dellone per dare una bella pulitina ai dissipatori e così ho pensato che magari, dato che devo in ogni caso aprirlo, potevo cambiare la pasta termica, ma con cosa dovrei rimuovere quella vecchia? E poi quale mi consigliate? Quanta ne devo mettere?
Ma dan che fine ha fatto? Dopo la gara di Misano è sparito?! Magari sta ancora cercando di trovare biglietti gratis per Valencia
Veramente aveva trovato i biglietti gratis per Misano...sono io che ho già in tasca quelli per Valencia.:Prrr:
Veramente ho avuto un weekend di casini (per fortuna risolti) e non ho visto praticamente nulla, diciamo solo la seconda metà di gara alla tv. :cry:
Un gran bel weekend di merda! :stordita:
:cry: mi disp sentire queste cose, ma tutto è bene quel che finisce bene :(
Bentornato tra noi :flower:
Dodopepper
18-09-2008, 09:45
oggi arriva la nuova scheda video. Questa vecchia ha funzionato fino a ieri poi l'ho appositamente stressata con spore e ha resistito un paio di ore poi è partita di nuovo eheh!
Per pess sulla scheda video toglila tutta con un buon prodotto (io uso quello che si usa per pulire i contatti degli ecg) poi mettila fino a riempire le 4 tacchette agli angoli.
cmq come norma generale mai troppa nè troppo poca, deve essere uno strato oomgeneo e non soffocare il componente però non deve vedersi il metallo del dissipatore!
Veramente ho avuto un weekend di casini (per fortuna risolti) e non ho visto praticamente nulla, diciamo solo la seconda metà di gara alla tv. :cry:
Un gran bel weekend di merda! :stordita:
mi spiace sia per i casini, sia perche ti sei perso una bella gara.
vedo che è sparito il tuo famoso avatar :/ una crisi mistica, nn ti piace piu kubrick o che altro?:D
oggi arriva la nuova scheda video. Questa vecchia ha funzionato fino a ieri poi l'ho appositamente stressata con spore e ha resistito un paio di ore poi è partita di nuovo eheh!
mi spiace dover dire : Te l'avevo detto!! al minimo sforzo sarebbe andata nuovamente in panne la scheda,come volevasi dimostrare.
lattemiele, asprine,amore e tanto coccole non bastano.:D
Dodopepper
18-09-2008, 11:28
si lo so scherzavo studio ingegneria informatica qualcosa ne so. Pensavo solo che potesse essere un problema di condensa sui chip causa aria condizionata estiva e avendola pulita pensavo che il problema si potesse esser risolto! però la via delle coccole ancora non mi sembra male eheheh...diciamocelo sono un tenerone:oink: :oink:
Grazie a tutti per le consulenza di questi giorni spero di poter essere anche io di aiuto a qualcuno!!!
Credo che in questi giorni smonterò il Dellone per dare una bella pulitina ai dissipatori e così ho pensato che magari, dato che devo in ogni caso aprirlo, potevo cambiare la pasta termica, ma con cosa dovrei rimuovere quella vecchia? E poi quale mi consigliate? Quanta ne devo mettere?
Nessuno mi sa dare un aiutino?
Dodopepper
18-09-2008, 12:01
Nessuno mi sa dare un aiutino?
Ti ho risp già al post #32091
Non ci avevo fatto caso, scusa. Cmq non ho capito bene che prodotto usare per rimuoverla...
Cmq non ho capito bene che prodotto usare per rimuoverla...
una lima metallica oppure la smerigliatrice :D
una lima metallica oppure la smerigliatrice :D
Naaaaa cosi' rischi di graffiare la GPU...... carta vetrata da 80 e poi rifinisci con una bella 1000 ad acqua.... :asd:
VirusITA
18-09-2008, 14:12
Non ci avevo fatto caso, scusa. Cmq non ho capito bene che prodotto usare per rimuoverla...
Unghia del pollice destro (sinistro per i mancini) :O
Parlando seriamente, se io la pulissi per bene con alcol e poi la lasciassi asciugare?
VirusITA
18-09-2008, 14:26
Parlando seriamente, se io la pulissi per bene con alcol e poi la lasciassi asciugare?
Parlando seriamente, unghia del pollice destro (o sinistro, se sei mancino). Io ho fatto così.
Dodopepper
18-09-2008, 14:31
l'alcol dovrebbe andare bene sennò potresti usare un detergente autoasciugante ovvero molto alcolico che evapora subito, si usa apposta per i circuiti! se hai la lavatrice a ultrasuoni è l'ideale
Dodopepper
18-09-2008, 14:32
cmq il grosso l'ho tolto con un cacciavite a taglio e poi con il prodotto apposito detergente che scioglie la pasta indurita a meraviglia!
Parlando seriamente, unghia del pollice destro (o sinistro, se sei mancino). Io ho fatto così.
Allora:
1) Pulizia con unghia
2) Sciacquo con alcool
:read:
Dodopepper
18-09-2008, 15:02
senti pess ma sto modded bios come funziona? le prestazioni sono parecchio superiori?
VirusITA
18-09-2008, 15:07
Allora:
1) Pulizia con unghia
2) Sciacquo con alcool
:read:
Bravo. E adesso col dito indice OEM destro spalma un velo di pasta su tutta la vpu, in modo che sembri semplicemente "sporca". Poi aggiungi col siringhino un altro po' di pasta e la spalmi omogeneamente col bordo di una carta plastificata (qualche scheda da buttare via ce l'avrai vero? Io ho usato la tessera del PD :stordita: ). Detto ciò hai raggiunto lo spessore giusto, nel dubbio lascia una caccola di pasta al centro della vpu, ci penserà la pressione a spalmarla. Fatto ciò chiudi e avvita tutto, poi preso dal dubbio di aver spalmato bene la riaprirai, accorgendoti che è venuto un capolavoro.
Bravo. E adesso col dito indice OEM destro spalma un velo di pasta su tutta la vpu, in modo che sembri semplicemente "sporca". Poi aggiungi col siringhino un altro po' di pasta e la spalmi omogeneamente col bordo di una carta plastificata (qualche scheda da buttare via ce l'avrai vero? Io ho usato la tessera del PD :stordita: ). Detto ciò hai raggiunto lo spessore giusto, nel dubbio lascia una caccola di pasta al centro della vpu, ci penserà la pressione a spalmarla. Fatto ciò chiudi e avvita tutto, poi preso dal dubbio di aver spalmato bene la riaprirai, accorgendoti che è venuto un capolavoro.
Spero vada tutto così... Questo ovviamente sia per CPU che per GPU... Qual'è una buona pasta termoconduttiva?
The visitor
18-09-2008, 16:08
stavo pensando di aggiornare un pò il portatile, come primo step pensavo alla ram, ora uso vista 64bit, e ho 2 gb di ram, quindi pensavo di acquistare 4gb...mi potreste dire se ne vale la pena, prezzi, quale tipo dovrei montare e qualche store dove poterle prendere a buon prezzo?
Poi la scheda video...è aggiornabile? ora ho una 7900, anche qui stesso discorso delle ram.
Thx ciao :)
VirusITA
18-09-2008, 16:18
Spero vada tutto così... Questo ovviamente sia per CPU che per GPU... Qual'è una buona pasta termoconduttiva?
Io uso l'Arctic Silver 5, che è tra le migliori e probabilmente la più diffusa. Su google ho trovato che è buona anche la Zalman ZM-STG1. La Arctic Silver Céramique Arctic è tipo la 5 ma isolante per la corrente (al prezzo di qualche decimo di ° in più ) e la Cooling MX-2 dovrebbe essere un po' meglio della 5 ma fortemente adesiva.
VirusITA
18-09-2008, 16:21
stavo pensando di aggiornare un pò il portatile, come primo step pensavo alla ram, ora uso vista 64bit, e ho 2 gb di ram, quindi pensavo di acquistare 4gb...mi potreste dire se ne vale la pena, prezzi, quale tipo dovrei montare e qualche store dove poterle prendere a buon prezzo?
Poi la scheda video...è aggiornabile? ora ho una 7900, anche qui stesso discorso delle ram.
Thx ciao :)
La scheda video non è aggiornabile (o meglio, puoi mettere le 7900 e 7950 GTX ma guadagneresti poco in prestazioni a un caro prezzo), per la ram ricordati che dovrai vendere i tuoi 2x1GB per sostituirli con un kit 2x2GB, rigorosamente DDR2 a 667MHz. Altro non so perchè non mi sono mai interessato :stordita:
mi spiace sia per i casini, sia perche ti sei perso una bella gara.
vedo che è sparito il tuo famoso avatar :/ una crisi mistica, nn ti piace piu kubrick o che altro?:D
Non so, ho incrociato troppi utenti col mio Alex, alla fine l'ho rimosso... :cry:
Ma mi sa che lo rimetto, mi manca. :stordita:
The visitor
18-09-2008, 19:35
thx delle risposte, ma la scheda video visto che non è aggiornabile vorrei riovercloccarla, una volta c'ero riuscito ma ora non và più...ho moddato il bios mettendo nvflash 791gsunv.rom poi però ho provato a mettere atitool e non mi installa il driver che richiede, powarstrip mi fa solamente abbassare il clock...come faccio???
P.s: ho vista64 il resto del pc è in sign
thx delle risposte, ma la scheda video visto che non è aggiornabile vorrei riovercloccarla, una volta c'ero riuscito ma ora non và più...ho moddato il bios mettendo nvflash 791gsunv.rom poi però ho provato a mettere atitool e non mi installa il driver che richiede, powarstrip mi fa solamente abbassare il clock...come faccio???
P.s: ho vista64 il resto del pc è in sign
Se usi driver recenti (dopo i 169.xx) devi rimettere il bios di default per poter occare via software (trovi il bios default all'interno dell'immagine dello spagnolo reperibile dalle FAQ del 9400, link in my sign)
Tornando OffTopic, e soprattutto per gli amanti di TRACK MANIA, ecco cosa mi procurerò a breve (beh, a Novembre, cioè appena esce....), ok, non sarà mai ai livelli della versione PC, non si potrà giocare online, ma solo con altri 3 giocatori via wireless (credo, anche se ripongo ancora delle speranze sull'online), ma volete mettere la figata di giocarci ovunque voglia? Anche al bagno o a letto o in treno o in auto (beh, non mentre guido io... o forse anche sì :banned: :sofico: )
http://www.gametrailers.com/player/37890.html :eek:
Domandina OT.. qualcuno di voi ha moddato il firmware del router di Alice? Il Vela, insomma, questo
http://www.dck.it/images/prodotti/AliceVela.jpg ??
efireblade
18-09-2008, 20:19
Domandina OT.. qualcuno di voi ha moddato il firmware del router di Alice? Il Vela, insomma, questo
http://www.dck.it/images/prodotti/AliceVela.jpg ??
A che pro lo vuoi moddare?
Mi sa che sia una malattia sto mod....:D
Perché io non ho Alice, il router è di un mio amico che non lo usa, e la Wi-Fi non funziona in quanto non ho contratto Alice, e quegli sveglioni hanno deciso di disabilitare tale funzione (semplicemente togliendo lo SSID, così non posso connettermi al router con nessun dispositivo in quanto non ha nome, non so tramite MAC se posso, ma dubito)
Da qui la modifica al firmware per gestirla come voglio, e quindi farlo funzionare a dovere...
Il mio problema è che il jumperaggio dei pin sull board del router l'ho fatto, ma se lo accento col jumper non viene visto dalla rete (ho provato anche con la USB)
Ho visto altre gente nelle stesse situazioni su altri forum, ma nessuno gli ha mai risposto.. e dato che mi fido più di voi che di chiunque possa aver aperto un thread simile su HWU ho chiesto qui, non si sa mai :sofico:
(anche se con le mie richieste/domande qui non ho mai avuto buoni risultati :( :sperem: )
VirusITA
18-09-2008, 20:37
Domandina OT.. qualcuno di voi ha moddato il firmware del router di Alice? Il Vela
No, ho moddato un loro modem D-link in router :stordita: E va una meraviglia :O
Tornando OffTopic, e soprattutto per gli amanti di TRACK MANIA, ecco cosa mi procurerò a breve (beh, a Novembre, cioè appena esce....), ok, non sarà mai ai livelli della versione PC, non si potrà giocare online, ma solo con altri 3 giocatori via wireless (credo, anche se ripongo ancora delle speranze sull'online), ma volete mettere la figata di giocarci ovunque voglia? Anche al bagno o a letto o in treno o in auto (beh, non mentre guido io... o forse anche sì :banned: :sofico: )
http://www.gametrailers.com/player/37890.html :eek:
Se fanno la versione online mi compro il DS... ^^
The visitor
18-09-2008, 21:14
Se usi driver recenti (dopo i 169.xx) devi rimettere il bios di default per poter occare via software (trovi il bios default all'interno dell'immagine dello spagnolo reperibile dalle FAQ del 9400, link in my sign)
ho i 177.79, ma quindi non serve più flashare il bios per occare? Bon meglio cosi rimetto l'originale allora...ma con che mi consigli di occare? Powerstrip va bene? Atitool non mi installa il driver e neanche le frequenze mi rileva, ma magari rimettendo il bios va che dici?
Tornando OffTopic, e soprattutto per gli amanti di TRACK MANIA, ecco cosa mi procurerò a breve (beh, a Novembre, cioè appena esce....), ok, non sarà mai ai livelli della versione PC, non si potrà giocare online, ma solo con altri 3 giocatori via wireless (credo, anche se ripongo ancora delle speranze sull'online), ma volete mettere la figata di giocarci ovunque voglia? Anche al bagno o a letto o in treno o in auto (beh, non mentre guido io... o forse anche sì :banned: :sofico: )
http://www.gametrailers.com/player/37890.html :eek:
Domandina OT.. qualcuno di voi ha moddato il firmware del router di Alice? Il Vela, insomma, questo
il router alice ce l'ho anche io, ma nn ho mai moddato nulla. funge che è una meraviglia.
per trackmania, mi stupisce vederlo pure su DS, ma è a pagamento, o gratuito (come la versione su pc)? l'unica "pecca" è che sarà impossibile giocare in rete. nn mi pare che il DS abbia una scheda wifi o una porta LAN per metterlo in rete. così facendo, tolgono il bello di quel gioco: la competizione multiplayer online
Allora:
1) Pulizia con unghia
2) Sciacquo con alcool
:read:
bravo. la stessa che ho fatto io, su per giu.
anzi, io mi spinto un pò oltre, grattando la superficie del dissi col cacciavite e graffiandola un pò. poi ho proceduto solo con l'unghia. cmq la vecchia pasta termoconduttiva è facile da togliere, perchè è secca e non aderisce tipo colla alla superficie.
ho i 177.79, ma quindi non serve più flashare il bios per occare? Bon meglio cosi rimetto l'originale allora...ma con che mi consigli di occare? Powerstrip va bene? Atitool non mi installa il driver e neanche le frequenze mi rileva, ma magari rimettendo il bios va che dici?
1. ricarica il bios originale
2. installa rivatuner (tra l'altro è da poco uscita la nuova versione 2.11, che puoi scaricare qui: http://www.hwupgrade.it/download/file/1306.html)
bravo. la stessa che ho fatto io, su per giu.
anzi, io mi spinto un pò oltre, grattando la superficie del dissi col cacciavite e graffiandola un pò. poi ho proceduto solo con l'unghia. cmq la vecchia pasta termoconduttiva è facile da togliere, perchè è secca e non aderisce tipo colla alla superficie.
:)
Sinceramente la cosa che mi preoccupa di più è il rimettere la nuova.
Anche perchè io ho assemblato molti PC desktop, ma è l'unica cosa che non ho mai fatto (i dissipatori ce l'hanno già sul retro, basta metterli)
The visitor
19-09-2008, 07:22
ho rimesso il bios originale alla scheda e installato rivatuner, ora finalmente mi fa overcloccare, però c'è un problema...non riesco a salire a più di 420 per il core e per le ram riesco ad alzare max 2-3Mhz che facendo il test col cubo di atitool mi compaiono tutti puntini.
Con l'altro bios mi ricordo che ero arrivato sui 550 per il core....poi mi potreste dire anche un programmino per monitorare le ventole? i8kfan con vista64 non va
il router alice ce l'ho anche io, ma nn ho mai moddato nulla. funge che è una meraviglia.
per trackmania, mi stupisce vederlo pure su DS, ma è a pagamento, o gratuito (come la versione su pc)? l'unica "pecca" è che sarà impossibile giocare in rete. nn mi pare che il DS abbia una scheda wifi o una porta LAN per metterlo in rete. così facendo, tolgono il bello di quel gioco: la competizione multiplayer online
Peccato, speravo avessi moddato con successo :mc: invece nisba.. vabè, cercherò unìalternativa..
Certo che il DS ha una schedina Wi-Fi (è principalmente per questo che vorrei moddare il router di Alice), solo che l'online non lo fanno fare con praticamente nessun gioco se non per stupidate, tipo lo scambio di pokemon con il gioco dei pokemon, lo scambio di creature con Spore e robe simili.. Probabilmente l'unico gioco di corse online rimarrà MarioKart, che non è male, ma vuoi mettere con TM che spasso sarebbe?!
Comunque il gioco sarà a pagamento (credo sui 35-40€ :muro: ), la connessione (se mai la faranno, anche se dubito fortemente) sarà gratuita...
@TheVisitor
purtroppo non so come aiutarti oltre...
ho rimesso il bios originale alla scheda e installato rivatuner, ora finalmente mi fa overcloccare, però c'è un problema...non riesco a salire a più di 420 per il core e per le ram riesco ad alzare max 2-3Mhz che facendo il test col cubo di atitool mi compaiono tutti puntini.
Con l'altro bios mi ricordo che ero arrivato sui 550 per il core....poi mi potreste dire anche un programmino per monitorare le ventole? i8kfan con vista64 non va
io sinceramente nn ho mai usato atitool (forse ho fatto male, non saprei).
il mio metodo era questo:
1. salire di 3-4 MHz alla volta con le frequenze con rivatuner, cliccare Test e poi Applica.
2. ogni 10-15 Mhz fare un 3dmark06. se il 3dmark veniva completato senza problemi e le temperature (monitorate con i8kfan) erano accettabili, aumentavo ulteriormente le frequenze.
The visitor
19-09-2008, 09:04
si ok, ma con il bios originale è impossibile alzare le frequenze sopra i 430, anche sul monitor senza runnare il cubo di atitool venivano tutti puntini...
Allora mi sa che devi flashare il bios a frequenze fisse (quindi senza possibilità di occare via software)
si ok, ma con il bios originale è impossibile alzare le frequenze sopra i 430, anche sul monitor senza runnare il cubo di atitool venivano tutti puntini...
allora nn puoi andare oltre.
Tizio, mi pare ci fosse il modo anche di occare la scheda dal bios, giusto?
Dal bios nel senso di schermata di avvio del bios phoenix? Non credo, ma non ci ho mai fatto caso, quello che si può fare è modificare il bios delle scheda grafica con nibitor e flasharlo da dos ;)
scrivo qui perchè so che l'inspiron 9400 è ancora basato sulla paiattaforma NAPA:
volevo sapere se questa tecnologia è valida ancora adesso, e se santarosa o montevina sono più potenti solo nei benachmark o realmente si sentono differenze. ve lo dico perchè sul sito alienware c'è il 17" m9750 a buon prezzo, ma è appunto basato su "napa" e volevo sapere se conviene prenderlo o meglio lasciar stare...
grazie!
scrivo qui perchè so che l'inspiron 9400 è ancora basato sulla paiattaforma NAPA:
volevo sapere se questa tecnologia è valida ancora adesso, e se santarosa o montevina sono più potenti solo nei benachmark o realmente si sentono differenze. ve lo dico perchè sul sito alienware c'è il 17" m9750 a buon prezzo, ma è appunto basato su "napa" e volevo sapere se conviene prenderlo o meglio lasciar stare...
grazie!
Il limite maggiore di Napa è la ram che non può andare oltre 3.25GB (di meno se il tuo notebook ha schede video in SLI), mentre Santarosa arriva a 8GB e Montevina ad almeno 16GB (ma forse anche di più).
Poi c'è l'accesso ai processori recenti e quindi a più clock.
Su Napa sei limitato a 2.33GHz (a meno di avere un T7600G overclockabile), su SantaRosa arrivi a 2.80GHz (se escludiamo l'overclock di X7900/X9000) e su Montevina anche a di più (3.06GHz e accesso ai quadcore)
In ultimo c'è il bus FSB.
Su Napa è 667MHz, su Santarosa 800MHz, su Montevina 1066MHz
Napa e Santarosa hanno però la ram uguale, ossia 667MHz (mentre Montevina è 800 DDR2 o 1066 DDR3) quindi in teoria si dovrebbe pensare che non ci siano differenze.
In realtà visto che i 2 core della cpu comunicano tra di loro via FSB, teoricamente SantaRosa dovrebbe essere avvantaggiata nel multiprocessing grazie al canale di comunicazione tra i core più veloce.
Cmq forse stasera accendo il mio M90 (Napa) convertito in Santarosa (trapiantando la mobo di M6300) e vedrò (forse) i benefici.
JamesDean
19-09-2008, 17:45
Cmq forse stasera accendo il mio M90 (Napa) convertito in Santarosa (trapiantando la mobo di M6300) e vedrò (forse) i benefici.
cavolo, quanto ti è costata la mobo del M6300?? io ne ho persa una su ebay a 108 pounds!!!! :muro: e ora non ne trovo +
cavolo, quanto ti è costata la mobo del M6300?? io ne ho persa una su ebay a 108 pounds!!!! :muro: e ora non ne trovo +
Ora non ricordo, ma cmq attorno ai 180E sped. compresa e la settimana dopo dal mio stesso venditore (che ora non vende più) ne è andata via un'altra a 30E meno di me :muro:
Ora in baia non ci sono, ma cmq presso alcuni negozi si trovano (ne ho viste 11 vendita presso 2 negozi di ricambi Dell) anche se a prezzi maggiori.
Proprio 2 giorni fa ho comprato altra roba da uno di loro, a saperlo magari te ne prendevo una di mother.
Ok lo puoi fare tu direttamente, solo che le sped. da quel negozio costano minimo 40 sterline (e non scendono neanche se compri da loro solo delle viti), visto che io già ci prendevo altra roba si dividevano le spese.
Ciao
PS
Se vuoi comprare la Mother di M6300 per upgradare il 9400 avrai una sorpresa non gradita e forse è meglio se ti leggi il thread di M90 a partire da pagina 323, prima di fare l'acquisto.
JamesDean
19-09-2008, 20:58
Ora non ricordo, ma cmq attorno ai 180E sped. compresa e la settimana dopo dal mio stesso venditore (che ora non vende più) ne è andata via un'altra a 30E meno di me :muro:
Ora in baia non ci sono, ma cmq presso alcuni negozi si trovano (ne ho viste 11 vendita presso 2 negozi di ricambi Dell) anche se a prezzi maggiori.
Proprio 2 giorni fa ho comprato altra roba da uno di loro, a saperlo magari te ne prendevo una di mother.
Ok lo puoi fare tu direttamente, solo che le sped. da quel negozio costano minimo 40 sterline (e non scendono neanche se compri da loro solo delle viti), visto che io già ci prendevo altra roba si dividevano le spese.
Ciao
PS
Se vuoi comprare la Mother di M6300 per upgradare il 9400 avrai una sorpresa non gradita e forse è meglio se ti leggi il thread di M90 a partire da pagina 323, prima di fare l'acquisto.
io la prenderei direttamente dal regno unito visto che ora mi trovo qui.
mi mandi il sito?? grazie mille...
ps: ora vado a leggere...
JamesDean
19-09-2008, 21:11
se il problema è relativo al case puoi trovare anche quello su ebay, mi è pure sfuggito il case a 35 pounds perchè non sono riuscito ad acchiapparmi la mobo :muro:
edit: letto, problema relativo al dissy....
c'è qualche foto in giro per vedere le differenze?
se il problema è relativo al case puoi trovare anche quello su ebay, mi è pure sfuggito il case a 35 pounds perchè non sono riuscito ad acchiapparmi la mobo :muro:
edit: letto, problema relativo al dissy....
c'è qualche foto in giro per vedere le differenze?
No purtroppo non ci sono foto del Dissi di M6300.
Gliela farò fra poco io (quando inizierò il montaggio), solo che poi non so come postarla nel forum.
Cmq non si può adattare quello originale, serve per forza quello originale e stop.
Io ora ho tutto, Fondo di M6300, Mobo di M6300, Dissipatore di M6300 e ben 2 cpu Peryn (un T9500 ES e un T9300 non ES)
JamesDean
19-09-2008, 21:34
No purtroppo non ci sono foto del Dissi di M6300.
Gliela farò fra poco io (quando inizierò il montaggio), solo che poi non so come postarla nel forum.
Cmq non si può adattare quello originale, serve per forza quello originale e stop.
Io ora ho tutto, Fondo di M6300, Mobo di M6300, Dissipatore di M6300 e ben 2 cpu Peryn (un T9500 ES e un T9300 non ES)
mi dici bene o male a quale prezzo hai recuperato l'hardware?
grazie :)
mi dici bene o male a quale prezzo hai recuperato l'hardware?
grazie :)
Beh a grandi linee un kit di trasformazione (cpu compresa) costa tra i 370E ed i 600E a seconda della cpu che prendi o del costo dei pezzi in genere (ossia se trovi mother e gli altri pezzi a buon prezzo o no).
Può sembrare tanto ma c'è da considerare che poi si possono rivendere i vecchi pezzi.
Esempio se hai un T7600, ci puoi fare anche 200E e quindi l'upgrade del 9400 non ti costa più 500E (per esempio) ma solo 300E.
Poi se rivendi anche la mobo del 9400, scendi ancora e cosi' via.
The visitor
20-09-2008, 08:47
ma siete sicuri della ram? No perchè io stavo pensando di comprarmi 2 banchi da 2gb e avendo vista a 64bit non pensavo ci fossero problemi, e invece leggo che con il 9400 non ne riconosce più di 3.25...siete sicuri?
VirusITA
20-09-2008, 08:53
ma siete sicuri della ram? No perchè io stavo pensando di comprarmi 2 banchi da 2gb e avendo vista a 64bit non pensavo ci fossero problemi, e invece leggo che con il 9400 non ne riconosce più di 3.25...siete sicuri?
Certo. E' un problema di chipset, il sistema operativo non può farci nulla. :(
efireblade
20-09-2008, 12:52
E' possibile utilizzare , e quindi overckloccare un processore sbloccato con il 9400??
Domandina OT.. qualcuno di voi ha moddato il firmware del router di Alice?
A me lo hanno dato già moddato con firmware US Robotics :sofico:
E' possibile utilizzare , e quindi overckloccare un processore sbloccato con il 9400??
no, perche' sul bios del 9400 a contrario del xps m1710 nn e' caricata la funzione overclock cpu.
occorrerebbe adattare il bios del xps m1710 sul 9400 ma e' una cosa assai laboriosa....
A me lo hanno dato già moddato con firmware US Robotics :sofico:
Che :ciapet:
Ragazzi voglio fare un bel formattone al mio dellone siccome da bravo nubbio non l'avevo fatto appena comprato. Ho solo 2 domande:
1-Il cd dell'OS della Dell contiene solo Vista pulito o anke tutte le cagate della Dell & co?
2- La partizione di recovery: come si usa? a cosa serve? si reinstalla da sola qnd installi vista?
L'ultima domanda è in realtà 3 domandine, perdonatemi:D
E' possibile utilizzare , e quindi overckloccare un processore sbloccato con il 9400??
nelle FaQ di tizio ho letto di un processore (mi pare il T7600G) che dispone della funzione di overclock, ma nn so se la versione G sia reperibile in qualche modo
Dodopepper
20-09-2008, 14:59
Ok la scheda è arrivata! il problema è che appena arrivata non funzionava per niente schermo nero che si accendeva e spegneva ma l'immagine era sempre nera poi diventava azzurro e poi usciva un rettangolino bianco sullo sfondo azzurro. Poi ho pensato che dovesse andare un pò a regime e l'ho lasciata funzionare così tutta la notte e stamattina accendo il pc e funziona una meraviglia! ho fatto tutti itest e va alla grande ma è normale un comportamento così?
Che dite mi conviene overcloccarla o meglio lasciarla così? esiste cmq una guida esaustiva per l'overclock e per i test di questa 7900gs? grazie a tutti!
nelle FaQ di tizio ho letto di un processore (mi pare il T7600G) che dispone della funzione di overclock, ma nn so se la versione G sia reperibile in qualche modo
Non mi ricordo cosa ho scritto sul T7600G ( :sofico: ) e ora non ho tempo di guardare (sono in ritardoooooo) comunque è montabile come Pin, ma probabilmente verrebbe visto come un semplice T7600 in quanto il 9400 non ha bios abilitato per l'OC di suddetta CPU.. a meno che non si trovi il modo di modificare il bios del 9400 per renderlo compatibile con la modifica del bios del XPS.. ma non mi arrischierei più di tanto.. ora vado!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
nelle FaQ di tizio ho letto di un processore (mi pare il T7600G) che dispone della funzione di overclock, ma nn so se la versione G sia reperibile in qualche modo
Sii la versione G del T7600 è una versione speciale con i moltiplicatori verso l'alto sbloccati.
Di conseguenza è overclockabile e c'è chi l'ha portato a 3GHz (forse anche oltre) senza problemi.
Su XPS1710M si overclocka da Bios ma il 9400 (ed anche M90) non hanno tale funzione nel proprio bios (o ce l'hanno ma celata e bisognerebbe scoprire come riattivarla).
Senza il supporto Bios NON si riesce ad overclockare e senza overclock è pari ad un T7600 normale (alias 2.33GHz).
Su altri portatili (non Dell) ho letto di gente che lo faceva senza problemi con programmi tipo RMClock.
Ma su Dell non ho letto di nessuno che ci sia riuscito, e lo sviluppatore di RMClock contattato (da altri, non da me) ha risposto che NON è possibile farlo con il suo sw.
Non ho approfondito la cosa, sembrerebbe una cosa tipo (mia ipotesi):
"Il processore parte in modalità T7600 normale con i moltiplicatori bloccati, poi il Bios e solo lui può attivare anche i moltiplicatori per l'overclock. Se il bios li attiva poi l'overclock è gestibile anche dei vari RMClock, altrimenti la cpu rimane un normale T7600".
Il T7600G Dell lo installava solo in XPS1710 ed M90.
Sii ho letto in giro che alcune delle ultime partite di M90 con T7600 fossero in realtà state consegnate con T7600G.
Cmq Dell non ha però abilitato l'overclock su M90.
In baia nei mesi scorsi (diciamo molti mesi fa) qualcuno ogni tanto si trovava (ora è un bel po' che non ne vedo).
Però essendo una cpu d'Elite costava cara (un po' come X9000 non ES ora).
L'ho visto spesso attorno i 500-600E, e solo poche volte (1 o 2 in tutto) a prezzi umani (dove cmq umani significava oltre 300E).
Io a Febbraio/Marzo stavo per prenderne uno d'occasione sui 280-320E per il mio M90.
Poi l'ho perso sia perché ho trattato troppo sul prezzo ed il venditore ha trovato facilmente un altro interessato e disposto a spendere più di me, sia perché non era chiaro se un gg sarei riuscito ad overclockarlo e nello stesso periodo avevo sotto mano anche un T7600 normale che mi costava 80-100E meno (ed alla fine ho preso quello)
Dodopepper
20-09-2008, 16:46
Ragazzi perchè continua a spegnersi lo schermo appena avvio Spore? che macello eppure la scheda video è quella nuova! Qualcuno ha qualche consiglio? grazie
Ragazzi perchè continua a spegnersi lo schermo appena avvio Spore? che macello eppure la scheda video è quella nuova! Qualcuno ha qualche consiglio? grazie
sicuro che è nuova e nn è ricondizionata? dove l'hai comprata?
Dodopepper
20-09-2008, 18:40
è ricondizionata ma l'ho comprata dalla dell direttamente...dovrei contattarli? ora sembra un pò essersi stabilizzata! I test cmq danno sempre esito positivo!
è ricondizionata ma l'ho comprata dalla dell direttamente...dovrei contattarli? ora sembra un pò essersi stabilizzata! I test cmq danno sempre esito positivo!
io una gpu ricondizionata nn la comprerei MAI, sopratt dopo aver letto/saputo delle peripezie che hanno avuto vari utenti con le schede ricondizionate.
a un altro utente del forum, ne sono saltate 2 nel giro di pochissime settimane, ricondizionate acquistate da Dell. alla fine si sono decisi a sostituirgli tutto il portatile.
Dodopepper
20-09-2008, 19:12
ammazza e il problema è che io l'ho pagata 240€ e purtroppo era l'unica opzione che davano!
ammazza e il problema è che io l'ho pagata 240€ e purtroppo era l'unica opzione che davano!
grazie a dio, dell garantisce i suoi prodotti (e credo anche le gpu che vende). al minimo problema con la scheda, li contatti e te ne mandano una nuova.
grazie a dio, dell garantisce i suoi prodotti (e credo anche le gpu che vende). al minimo problema con la scheda, li contatti e te ne mandano una nuova.
Cioè, un'altra riparata...
Dodopepper
21-09-2008, 12:00
temo di si cmq sia mo sta andando bene comunque domani li chiamo lo stesso e chiedo spiegazioni!
temo di si cmq sia mo sta andando bene comunque domani li chiamo lo stesso e chiedo spiegazioni!
La mia refurbished sta' tenendo botta da qualche mese oramai....e ben piu' torchiata della precedente.... :D
Cioè, un'altra riparata...
è logico che tentino innanzitutto di vendere quelle riparate, altrimenti le dovrebbero buttare. tentano con la prima, tentano con la seconda...se pure la seconda non va, per non dare troppe noie al cliente, ne mandano una nuova.
è logico che tentino innanzitutto di vendere quelle riparate, altrimenti le dovrebbero buttare. tentano con la prima, tentano con la seconda...se pure la seconda non va, per non dare troppe noie al cliente, ne mandano una nuova.
Capito, il problema se non sbaglio è che la Nvidia non produce più 7900GS nuove, vero?
Ciao a tutti
come forse qualcuno di voi si ricorda, la mia 7900GS è passata a miglior vita.
Su un noto sito d'aste on line (si può fare pubblicità??) ho trovato una 7900GS a 85 euro + 12 spese spedizione.Sempre dallo stesso venditore ho trovato una:
Nvidia Geforce 7950GT * 512MB * AGP *besser als 7900 GT
che costa 120 euro + spese spedizione (12€)....ma posso cmq montarla sul nostro dell 9400? se volete posto il link...se si può....
grazie a tutti!
Ciao a tutti
come forse qualcuno di voi si ricorda, la mia 7900GS è passata a miglior vita.
Su un noto sito d'aste on line (si può fare pubblicità??) ho trovato una 7900GS a 85 euro + 12 spese spedizione.Sempre dallo stesso venditore ho trovato una:
Nvidia Geforce 7950GT * 512MB * AGP *besser als 7900 GT
che costa 120 euro + spese spedizione (12€)....ma posso cmq montarla sul nostro dell 9400? se volete posto il link...se si può....
grazie a tutti!
Hai le idee parecchio confuse, eppure qui dentro è stato scritto mille volte cosa è compatibile e cosa no, di sicuro anche nelle ultime 3-4 pagine.
Vero, Danello...sono confuso.
comunque avevo letto questo post (pag 1597)
Nessuna di queste purtroppo Devi telefonare alla Dell e chiedere se hanno una 7900GS o GTX e quanto te la fanno pagare (sei fuori garanzia vero?). Le schede compatibili sono le Dell:
- Ati X1400
- 7900GS (o Quadro FX1500)
- 7900GTX (o Quadro FX2500)
- 7950GTX
e chiedevo solamente se la scheda viseo che menziono io(Nvidia Geforce 7950GT * 512MB * AGP *besser als 7900 GT)
SIA la stessa della 7950gtX del post qui richiamato (quello di pag 1597).
Visto che c'è proprio una X di differenza volevo essere sicuro prima di comprare un prodotto per nulla...per di + il negozio on line è in tedesco, quindi....
grazie cmq per eventuali risposte.
Vero, Danello...sono confuso.
comunque avevo letto questo post (pag 1597)
e chiedevo solamente se la scheda viseo che menziono io(Nvidia Geforce 7950GT * 512MB * AGP *besser als 7900 GT)
SIA la stessa della 7950gtX del post qui richiamato (quello di pag 1597).
Visto che c'è proprio una X di differenza volevo essere sicuro prima di comprare un prodotto per nulla...per di + il negozio on line è in tedesco, quindi....
grazie cmq per eventuali risposte.
Mi sa che è per desktop, quell'AGP dovrebbe essere il tipo di connessione.
Mi sa che è per desktop, quell'AGP dovrebbe essere il tipo di connessione.
esattamente. è il modello desktop.
se poi, caro Colo, riesci a farcela entrare nel case del 9400, ti accendo un cero, come alla madonna.
per darti una idea di quanto è difficile l'impresa, ti posto la foto :D
http://img184.imageshack.us/img184/2152/sparklegf7900gtsi3.th.jpg (http://img184.imageshack.us/my.php?image=sparklegf7900gtsi3.jpg)http://img184.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Visto che c'è proprio una X di differenza volevo essere sicuro prima di comprare un prodotto per nulla...per di + il negozio on line è in tedesco, quindi....
grazie cmq per eventuali risposte.
certo, una lettera di differenza,ti pare poco??
GT = desktop
GS e GTX = mobile
capisciuto?
e poi mica funziona così solo per le schede video.
tra un TV LCD scarso e uno fiQo c'è solo una lettera di differenza, ad esempio una X e W, tanto per citare un famoso produttore "Bravo" a fare i TV LCD :asd:
Vero, Danello...sono confuso.
comunque avevo letto questo post (pag 1597)
e chiedevo solamente se la scheda viseo che menziono io(Nvidia Geforce 7950GT * 512MB * AGP *besser als 7900 GT)
SIA la stessa della 7950gtX del post qui richiamato (quello di pag 1597).
Visto che c'è proprio una X di differenza volevo essere sicuro prima di comprare un prodotto per nulla...per di + il negozio on line è in tedesco, quindi....
grazie cmq per eventuali risposte.
Quella che hai visto è una vga da desktop, su ebay cerca in tutto il mondo qualcosa tipo "Dell 7900" o "YF227" o "Dell Quadro", varia sul tema in questo modo.
Ne troverai un po', quelle con riferimenti a notebook Dell (ma anche no, magari il venditore non dettaglia) e/o hanno le sembianze di quella in foto (e rientrano nell'elenco che hai postato) fanno al caso tuo.
Mettici anche la FX 1600 M, o FX 1600M, o FX1600M.
http://img92.imageshack.us/img92/6433/doppiapipeib6.jpg
Ehm...nella foto la vga è quel rettangolo grigio chiaro piuttosto grande con le due cose rossicce che escono dai lati più corti del rettangolo... :stordita:
JamesDean
22-09-2008, 17:00
certo, una lettera di differenza,ti pare poco??
GT = desktop
GS e GTX = mobile
capisciuto?
e poi mica funziona così solo per le schede video.
tra un TV LCD scarso e uno fiQo c'è solo una lettera di differenza, ad esempio una X e W, tanto per citare un famoso produttore "Bravo" a fare i TV LCD :asd:
sia la GTX che GS esistono anche per desktop....non è una questione di sigle
grazie per le risposte, ragazzi.
però se l'inserzione recita:
Nvidia Geforce 7900GS * 256MB DDR3 * AGP * (7900 GS)
(questa è quella che ho trovato a 85 euro....ma a sto punto mi sa che è per desktop, come dice JamesDean)
Mr6600 dice che le GS sono per laptop in un post...ma nel precedente dice che AGP è la connessione per desktop
l'immagine è questa:
EDIT: dalla germania mi dicono che è DESKTOP, infatti...mannaggia....mi tocca sentire la DELL...cmq grazie a tutti!
grazie per le risposte, ragazzi.
però se l'inserzione recita:
Nvidia Geforce 7900GS * 256MB DDR3 * AGP * (7900 GS)
Mr6600 dice che le GS sono per laptop in un post...ma nel precedente dice che AGP è la connessione per desktop
l'immagine è questa:
No, le GS ci sono anche da desktop.
Cosa c'è di poco chiaro nel mio post? :mbe:
grazie per le risposte, ragazzi.
però se l'inserzione recita:
Nvidia Geforce 7900GS * 256MB DDR3 * AGP * (7900 GS)
Mr6600 dice che le GS sono per laptop in un post...ma nel precedente dice che AGP è la connessione per desktop
l'immagine è questa:
lascia perdere è prorpio una desktop.....e la foto lo domostra
grazie per le risposte, ragazzi.
però se l'inserzione recita:
Nvidia Geforce 7900GS * 256MB DDR3 * AGP * (7900 GS)
Mr6600 dice che le GS sono per laptop in un post...ma nel precedente dice che AGP è la connessione per desktop
l'immagine è questa:
quella è un pelino diversa...c'è pure scritto nell'inserzione AGP a caratteri cubitali.
cmq, james dean ha gia risposto.
nn sapevo esistesse pure la 7900GS versione desktop.
Diamo a tonisca quello che è di tonisca :) , che fosse desktop l'ho detto prima io.
Diamo a tonisca quello che è di tonisca :)
:asd: :asd:
Ragazzi scusate l'ignoranza ma la S-video del 9400 è solo per dati in uscita? Nel senso non la posso usare per importare filmati per esempio da una video camera?
Ragazzi scusate l'ignoranza ma la S-video del 9400 è solo per dati in uscita? Nel senso non la posso usare per importare filmati per esempio da una video camera?
Hai una videocamera senza firewire? :eek:
iperpaol0
23-09-2008, 01:02
:muro: ok la quadro fx 2500 è durata neanche una settimana
In avvio mi compaiono artefatti, quadratini verdi qua e la..poi quando avvia windows schermo nero...
se riparto in modalità provvisoria vedo lo schermo,e windows avvia, ma sempre con artefatti sullo schermo, righine bianche verticali. e non riesco ad alzare la risoluzione.
la scheda è morta di nuovo? oppure persa per persa faccio prima delle prove di driver o bios?
VirusITA
23-09-2008, 06:38
:muro: ok la quadro fx 2500 è durata neanche una settimana
In avvio mi compaiono artefatti, quadratini verdi qua e la..poi quando avvia windows schermo nero...
se riparto in modalità provvisoria vedo lo schermo,e windows avvia, ma sempre con artefatti sullo schermo, righine bianche verticali. e non riesco ad alzare la risoluzione.
la scheda è morta di nuovo? oppure persa per persa faccio prima delle prove di driver o bios?
E' morta :(
Hai una videocamera senza firewire? :eek:
e di che ti stupisci? il firewire ce l'hanno le vecchie videocamere DV.
le nuove videocamere che registrano in Full-HD hanno solo l'uscita USB 2.0. colleghi la videocamera al PC, come faresti una normale pen drive o un hard disk esterno, e per trasferire i filmati fai copia/incolla.
@rastas: S-Video per acquisire filmati?? :mbe: questa mi suona nuova. che io sappia, l'S-Video è solo una uscita video, come VGA o DVI.
per trasferire i filmati o usi la firewire o usi l'USB 2.0
:muro: ok la quadro fx 2500 è durata neanche una settimana
In avvio mi compaiono artefatti, quadratini verdi qua e la..poi quando avvia windows schermo nero...
se riparto in modalità provvisoria vedo lo schermo,e windows avvia, ma sempre con artefatti sullo schermo, righine bianche verticali. e non riesco ad alzare la risoluzione.
la scheda è morta di nuovo? oppure persa per persa faccio prima delle prove di driver o bios?
tentare non nuoce. al massimo perdi una mezz'oretta di tempo. prova a reinstallare i driver, ma al 99,99% è andata la scheda.
era nuova/refurbished, presa da Dell/baia/negozio online?
iperpaol0
23-09-2008, 11:41
tentare non nuoce. al massimo perdi una mezz'oretta di tempo. prova a reinstallare i driver, ma al 99,99% è andata la scheda.
era nuova/refurbished, presa da Dell/baia/negozio online?
refurbished da un m90 Dell, è in garanzia (30 giorni) quindi già li ho contattati per vedere cosa fare. Ma mi sa che le spese di spedizione me le tocca pagare a me. Appena installo i driver schermo nero, se la lacio con risoluzioni inferiori e senza driver si vede qualcosa, pieno di artefatti e sono in modalità provvisoria
qua un piccolo filmato del problema
http://it.youtube.com/watch?v=EVhvSLzNBBs
qua un piccolo filmato del problema
http://it.youtube.com/watch?v=EVhvSLzNBBs
puoi gia iniziare ad aprire il case e smontarla....addio RAM video!
hai messo la videocamera sopra una scatola per fare il filmato? :D che bella cosa avere il pannello lucido... :asd: il mio 1440x900 opaco non lo cambio con nulla!
iperpaol0
23-09-2008, 11:59
puoi gia iniziare ad aprire il case e smontarla....addio RAM video!
hai messo la videocamera sopra una scatola per fare il filmato? :D che bella cosa avere il pannello lucido... :asd: il mio 1440x900 opaco non lo cambio con nulla!
porcamiseria, immaginavo fosse una cosa tipo memoria
si è il pannello lucido da 1920, fa un macello di riflessi, ma visto che non uso mai il computer all'esterno e dove lavoro ho il set up di luce per evitare riflessi va più che bene, la definizione dell'immagine e dei colori e molto molto buona e siccome lo uso per disegnare è importante.
inizio a riaprire sto coso, che rottura mi fa rimpiangere il bel desktop scassato che avevo prima, tanti pezzi super economici montaggio rimontaggio in 2 secondi, se si rompeva una cosa qualsiasi in mezzagiornata la prendevo e la sostituivo.
Dodopepper
23-09-2008, 12:00
anche a me 7900gs dalla dell refurbished non è durata nemmeno tre giorni, li ho contattati e mi hanno detto che mi manderanno direttamente un tecnico a sostituirla chiaramente in garanzia! Speriamo stavolta me ne diano una nuova cavoli, ho pagato 240 euro per una scheda praticamente rotta!
Dodopepper
23-09-2008, 12:02
iper cmq anche a me tutte e due le schede fanno lo stesso ed identico difetto! maledizione!
iperpaol0
23-09-2008, 12:08
iper cmq anche a me tutte e due le schede fanno lo stesso ed identico difetto! maledizione!
tecnicamente non so cosa si sia rotto con precisione, è evidente che la serie 7900 (di cui anche la quadro fa parte) sia costruita male con difetti di fabbrica.
Roba da richiamo ufficiale della casa...o da denuncia
Dodopepper
23-09-2008, 12:10
si è proprio la memoria video se fai i test con i dell diagnostic vedi che ti da errore sulla scheda video!
Tra l'altro non solo si è rotto il pc ma anche la mia fidanzata si è fatta male al ginocchio..:stordita:
iperpaol0
23-09-2008, 12:22
si è proprio la memoria video se fai i test con i dell diagnostic vedi che ti da errore sulla scheda video!
Tra l'altro non solo si è rotto il pc ma anche la mia fidanzata si è fatta male al ginocchio..:stordita:
tirare il 9400 addosso alla fidanzata non risolve il problema della scheda video.
è scritto nelle FAQ del Dell Support
"....if you have some problems with your Nvidia card, please don't hurt your girlfriend with our Laptops .."
Dodopepper
23-09-2008, 12:34
dannazione quindi pensi che adesso non le aggiustano il ginocchio in garanzia? mannaggia la miseria! Tra l'altro il 1000h nuovo non ne vuol sapere di arrivare mah!
si è proprio la memoria video se fai i test con i dell diagnostic vedi che ti da errore sulla scheda video!
Tra l'altro non solo si è rotto il pc ma anche la mia fidanzata si è fatta male al ginocchio..:stordita:
non comprendo proprio il nesso tra le due cose.
percuotere la fidanzata con il proprio notebook, non fa resuscitare le ram video :D
cmq, da quel che ho letto finora, refurbished è sinonimo di scheda scassata entro 15 giorni al massimo.
Pisuke_2k6
23-09-2008, 13:43
ciao a tutti ! visto il calo dei prezzi degli hd ho pensato di fare un restyle
al mio dellone (monta un hd 100 gb 7200).
domande: 1 ) è facile sostiture?
2) va bene qualsiasi modello?
3) avete suggerimenti per un buon rapporto costo /prestazioni .. se si dove posso acquistare (tagli maggiori 160 gb). grazie
e di che ti stupisci? il firewire ce l'hanno le vecchie videocamere DV.
le nuove videocamere che registrano in Full-HD hanno solo l'uscita USB 2.0. colleghi la videocamera al PC, come faresti una normale pen drive o un hard disk esterno, e per trasferire i filmati fai copia/incolla.
@rastas: S-Video per acquisire filmati?? :mbe: questa mi suona nuova. che io sappia, l'S-Video è solo una uscita video, come VGA o DVI.
per trasferire i filmati o usi la firewire o usi l'USB 2.0
Ovvio che per porre una domanda strana come l'acquisizione da S-Video (non qui perchè è solo out) avrà qualcosa di talmente vecchio da non avere nemmeno la firewire, per cui la videocamera di ultima generazione con l'usb (che tra l'altro ho anch'io) è esclusa a priori, non trovi? :mbe:
Tu dici che la domanda sull'S-Video se l'è posta perchè ne ha una di ultimissima generazione? :mbe:
Dodopepper
23-09-2008, 14:25
non comprendo proprio il nesso tra le due cose.
percuotere la fidanzata con il proprio notebook, non fa resuscitare le ram video :D
cmq, da quel che ho letto finora, refurbished è sinonimo di scheda scassata entro 15 giorni al massimo.
era una cosa riconducibile ad una leopardiana sofferenza universale! eheh.
Si cmq è vero e spero che ora che venga il tecnico me la sostituisca con una scheda nuova e non riparata alla cazz di cane!
Ovvio che per porre una domanda strana come l'acquisizione da S-Video (non qui perchè è solo out) avrà qualcosa di talmente vecchio da non avere nemmeno la firewire, per cui la videocamera di ultima generazione con l'usb (che tra l'altro ho anch'io) è esclusa a priori, non trovi? :mbe:
Tu dici che la domanda sull'S-Video se l'è posta perchè ne ha una di ultimissima generazione? :mbe:
ah boh,nn saprei...ne ho viste e sentite di tutti i colori nella mia vita, quindi nn mi stupisco piu di nulla.
se fosse come dici tu (vecchia videocamera a cassetta senza firewire), forse potrebbe prendere uno di quei dispositivi che fanno riversare le cassette VHS su DVD o sull'HD del pc, oppure (affermazione da prendere con le molle perche nn ne ho mai posseduta una) una scheda di acquisizione video esterna, ad esempio una pinnacle
Stamane ho chiamato anche io la Dell x la 7900GS che mi è partita un po' di giorni fa...e mi faranno avere il preventivo entro 2 gg: mi devo aspettare di sborsare 240€ Dodopepper?...che paaaaaaallleeeeeeeee
Dodopepper
23-09-2008, 15:47
Stamane ho chiamato anche io la Dell x la 7900GS che mi è partita un po' di giorni fa...e mi faranno avere il preventivo entro 2 gg: mi devo aspettare di sborsare 240€ Dodopepper?...che paaaaaaallleeeeeeeee
si sicuramente il prezzo è quello...se ti fanno di meno dimmelo che mi incazzo!:D
scusa le domande (che cmq magari sono utili anche ad altri): quanto ha impiegato il pezzo ad arrivarti? e l'hai montato tu?
Grazie :)
EDIT: Giusto ora è giunto il preventivo: 282 con il tecnico che viene a sostituirla....mmm ma tu l'hai fatto da solo e magari hai risparmiato?
RI-Grazie...
Dodopepper
23-09-2008, 16:17
scusa le domande (che cmq magari sono utili anche ad altri): quanto ha impiegato il pezzo ad arrivarti? e l'hai montato tu?
Grazie :)
EDIT: Giusto ora è giunto il preventivo: 282 con il tecnico che viene a sostituirla....mmm ma tu l'hai fatto da solo e magari hai risparmiato?
RI-Grazie...
smontarla e rimontarla è davvero facile, una volta aperto il pc si tratta di svitare 4 viti sollevarla e sostituirla con la nuova avendo cura di incastrare lo slot sulla mainboard. Mi raccomando quando viene il tecnico fatti fare tutti i dell diagnostic perchè a me è arrivata fallata e ora mi mandano il tecnico in garanzia.
Me l'hanno inviata un paio digiorni dopo la ricezione del bonifico in questo quelli della dell sono molto efficaci e precisi! l'unico neo è che ti sostituiscono una scheda video mezzarotta con una completamente rotta ehehe!
Ah cmq si a me è venuto 240 perchè la riparazione l'ho fatta da solo|
iperpaol0
23-09-2008, 17:41
smontarla e rimontarla è davvero facile, una volta aperto il pc si tratta di svitare 4 viti sollevarla e sostituirla con la nuova avendo cura di incastrare lo slot sulla mainboard. Mi raccomando quando viene il tecnico fatti fare tutti i dell diagnostic perchè a me è arrivata fallata e ora mi mandano il tecnico in garanzia.
Me l'hanno inviata un paio digiorni dopo la ricezione del bonifico in questo quelli della dell sono molto efficaci e precisi! l'unico neo è che ti sostituiscono una scheda video mezzarotta con una completamente rotta ehehe!
Ah cmq si a me è venuto 240 perchè la riparazione l'ho fatta da solo|
si si smonta facilmente..ho rismontato di nuovo il 9400 e sto incartando di novo la Quadro per rispedirla con le poste.
poistavo scrivendo sul forum della DELL per chiedere informazioni..tra le altre cose ho scritto se esiste un'azione legale a tal proposito, Perchè il fatto che ci sia una tale moria di 7900 non è normale, anzi alquanto sospetto.
solo che per il sito della Dell mi sono espresso "male" avevo chiesto se ci fosse una Class Action ma il sito mi risponde:
"The message body contains the following prohibited content: 'class action' You must remove this content before submitting your post."
efireblade
23-09-2008, 18:13
si si smonta facilmente..ho rismontato di nuovo il 9400 e sto incartando di novo la Quadro per rispedirla con le poste.
poistavo scrivendo sul forum della DELL per chiedere informazioni..tra le altre cose ho scritto se esiste un'azione legale a tal proposito, Perchè il fatto che ci sia una tale moria di 7900 non è normale, anzi alquanto sospetto.
solo che per il sito della Dell mi sono espresso "male" avevo chiesto se ci fosse una Class Action ma il sito mi risponde:
"The message body contains the following prohibited content: 'class action' You must remove this content before submitting your post."
Arghh censura preventiva!!
Cmq, se avessi speso 240 eurozzi, pretenderei una scheda come minimo nuova.
Che garanzia ti danno sul pezzo di ricambio?
Se ti danno meno di un anno gli spedirei il computer come pezzo di ricambio.
Mi sa che con questa storia si stiano giocando parecchi futuri clienti....
smontarla e rimontarla è davvero facile, una volta aperto il pc si tratta di svitare 4 viti sollevarla e sostituirla con la nuova avendo cura di incastrare lo slot sulla mainboard. Mi raccomando quando viene il tecnico fatti fare tutti i dell diagnostic perchè a me è arrivata fallata e ora mi mandano il tecnico in garanzia.
Me l'hanno inviata un paio digiorni dopo la ricezione del bonifico in questo quelli della dell sono molto efficaci e precisi! l'unico neo è che ti sostituiscono una scheda video mezzarotta con una completamente rotta ehehe!
Ah cmq si a me è venuto 240 perchè la riparazione l'ho fatta da solo|
Curiosità tu hai comprato da DELL una FX2500 nonostante tu abbia il 9400, corretto?
No perché mi chiedevo allora se si poteva comprare (non per il 9400 dato che non vi funziona) una FX 3600M.
Fuori da Dell sono introvabili, c'è stato un tizio che a Luglio le proponeva a 380E circa su Ebay (sempre tantino, ma almeno non più i 600E + dogana, folli di 3 mesi prima), ma le ha tolte subito dall'asta ed ora vende solo le FX1600M, quindi mi chiedevo se Dell le vendeva ed a che prezzo.
Ma finora (tanto la mia è più una curiosità non una vera intenzione all'acquisto, salvo prezzi decenti, alias sui 300E) ho evitato di chiedere a DELL, dato che in passato quando ho cercato di avere alcuni pezzi di M6300 (e la FX3600M lo è) ho sempre ricevuto risposte del tipo "non li vendiamo se lei non ha un service tag di M6300. Quindi o lei ha un M6300 o deve avere qualcuno che ce l'abbia e la compri per lei".
Curiosità tu hai comprato da DELL una FX2500 nonostante tu abbia il 9400, corretto?
No perché mi chiedevo allora se si poteva comprare (non per il 9400 dato che non vi funziona) una FX 3600M.
Fuori da Dell sono introvabili, c'è stato un tizio che a Luglio le proponeva a 380E circa su Ebay (sempre tantino, ma almeno non più i 600E + dogana, folli di 3 mesi prima), ma le ha tolte subito dall'asta ed ora vende solo le FX1600M, quindi mi chiedevo se Dell le vendeva ed a che prezzo.
Ma finora (tanto la mia è più una curiosità non una vera intenzione all'acquisto, salvo prezzi decenti, alias sui 300E) ho evitato di chiedere a DELL, dato che in passato quando ho cercato di avere alcuni pezzi di M6300 (e la FX3600M lo è) ho sempre ricevuto risposte del tipo "non li vendiamo se lei non ha un service tag di M6300. Quindi o lei ha un M6300 o deve avere qualcuno che ce l'abbia e la compri per lei".
Guarda che la FX3600M praticamente non funziona sulle schede madri dei 9400...
a questo punto vi conviene prendere sulla bay una FX1600 (8700GT) scaldano meno, sono nuove, non hanno problemi e sono un pelino più veloci della 7900GS......
Guarda che la FX3600M praticamente non funziona sulle schede madri dei 9400...
Guarda che alla riga 2, l'ho detto pure io :D
E cmq finirebbe su un piastra di M6300
Guarda che alla riga 2, l'ho detto pure io :D
E cmq finirebbe su un piastra di M6300
Scusami, non ci avevo fatto caso :)
iperpaol0
23-09-2008, 21:17
a questo punto vi conviene prendere sulla bay una FX1600 (8700GT) scaldano meno, sono nuove, non hanno problemi e sono un pelino più veloci della 7900GS......
bhe..io rimando indietro la quadro e spero che ne rimandino un altra più in forma.
intanto sul forum Dell al mio post in cui ponevo il problema di queste 7900 mi ha risposto un simpatico utente ..uno qualunque...con 58mila post sul groppone (accidenti..nemmeno se uno lo facesse per mestiere riuscirebbe a collezionarne tanti..o forse si ?) che mi dice molto semplicemente... " invece di cercare in giro se ci sono azioni legali o altro ti potevi comprare la garanzia di tre anni e non lagnarti", visto che lui sa che "qualcuno" della Dell ha postato "qualcosa" in cui si dice che non ci sono rotture anomale per questi sistemi.
Ma finora (tanto la mia è più una curiosità non una vera intenzione all'acquisto, salvo prezzi decenti, alias sui 300E) ho evitato di chiedere a DELL, dato che in passato quando ho cercato di avere alcuni pezzi di M6300 (e la FX3600M lo è) ho sempre ricevuto risposte del tipo "non li vendiamo se lei non ha un service tag di M6300. Quindi o lei ha un M6300 o deve avere qualcuno che ce l'abbia e la compri per lei".
la stessa cosa che mi sono sentito rispondere io quando telefonai per ordinare l'alimentatore 130W: "lei ha un inspiron 9400, e per l'inspiron 9400 è previsto l'alimentatore 90W".
ho dovuto ordinarla online sul sito Dell.
non comprendo questa difficoltà che hanno nell'inviare materiale di altri notebook. il contratto di acquisto del note, impedisce di upgradarlo e modificarlo a proprio piacimento?
thatzall
23-09-2008, 21:59
Scusate, una domanda veloce:
sul monitor del mio inspiron 9400 da qualche giorno è spuntato un pixel bruciato, ovviamente la garanzia è scaduta da qualche mese :muro:
nell'eventualità che la cosa non si limitasse ad uno, conoscete siti che vendono monitor originali e non (compatibili)?
la dell stessa quando li fa pagare?
grazie mille :D
sul monitor del mio inspiron 9400 da qualche giorno è spuntato un pixel bruciato, ovviamente la garanzia è scaduta da qualche mese :muro:
Hai già provato a massaggiarlo? Magari si riprende....
thatzall
24-09-2008, 06:34
Hai già provato a massaggiarlo? Magari si riprende....
Già provato ma purtroppo niente, inoltre a mezzo centimetro dal bordo da più tempo mi fa compagnia un puntino più chiaro, come se fossero 2 pixel adiacenti che hanno maggiore luminosità..non so come si possa chiamare :confused: può capitare?
Pisuke_2k6
24-09-2008, 07:28
ciao a tutti ! visto il calo dei prezzi degli hd ho pensato di fare un restyle
al mio dellone (monta un hd 100 gb 7200).
domande: 1 ) è facile sostiture?
2) va bene qualsiasi modello?
3) avete suggerimenti per un buon rapporto costo /prestazioni .. se si dove posso acquistare (tagli maggiori 160 gb). grazie
UP!
Già provato ma purtroppo niente, inoltre a mezzo centimetro dal bordo da più tempo mi fa compagnia un puntino più chiaro, come se fossero 2 pixel adiacenti che hanno maggiore luminosità..non so come si possa chiamare :confused: può capitare?
pixel bianco? :D
si saranno bruciati i tre sottopixel (Red Green Blue) che dovrebbero filtrare la luce del sistema di retroilluminazione,per qeusto vedi tutto bianco.
il contratto Dell a riguardo mi pare lasciasse ben poche speranze. se nn hai un tot di pixels bruciati, non procedono con la sostituzione.
e di che ti stupisci? il firewire ce l'hanno le vecchie videocamere DV.
le nuove videocamere che registrano in Full-HD hanno solo l'uscita USB 2.0. colleghi la videocamera al PC, come faresti una normale pen drive o un hard disk esterno, e per trasferire i filmati fai copia/incolla.
@rastas: S-Video per acquisire filmati?? :mbe: questa mi suona nuova. che io sappia, l'S-Video è solo una uscita video, come VGA o DVI.
per trasferire i filmati o usi la firewire o usi l'USB 2.0
Ho dimenticato di sottolineare che è mooooooooooolto vecchia! Devo importare dalle cassettine dei filmati di quando ero bambino! No ok mi sa che mi tocca comprarmi una di quelle schede della pinnacle, solo che costano parecchio!
Ho dimenticato di sottolineare che è mooooooooooolto vecchia! Devo importare dalle cassettine dei filmati di quando ero bambino! No ok mi sa che mi tocca comprarmi una di quelle schede della pinnacle, solo che costano parecchio!
danello aveva visto giusto allora.
tu però, se nn dici che videocamera hai...ancora non ho la sfera di cristallo per leggere i tuoi pensieri :D
immagina sia una di quelle videocamere che registrano su cassetta. ce l'ho anche io una, modello grundig comprata nel lontano '92. mi pare abbia solo l'uscita A/V per collegarla direttamente al televisore o al videoregistratore.
questa Pinnacle Dazzle Recorder (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-acquisizione_dazzle_dvd_recorder.aspx) dovrebbe fare al caso tuo. 60 euro, non una cifra proibitiva.
un'alternativa alla scheda pinnacle, potrebbe essere uno di quei dispositivi esterni (non so come si chiamano), che fanno riversare le cassette VHS su DVD o hard disk.
non hai la cassetta VHS, con lo sportellino che si apre, in modo da inserire la minicassetta della videocamera e leggerla direttamente sul videoregistratore?
E' uscito il nuovo precision m6400
molto bello
http://www1.euro.dell.com/content/products/features.aspx/4x_precn_m6400?c=it&cs=itbsdt1&l=it&s=bsd
Ragazzi scusate sto cercando sul web e sul forum ma non riesco a trovare una risposta;
Mi dite come mai quando la batteria si scarica, mi si spegne di colpo il pc senza passare alla modalità stand-by o freeze??
C'è un modo per impostare che allo scaricarsi debba andare in standby e non SPEGNERSI DI COLPO??
Grazie ragazzi sto impazzendo :muro:
Ragazzi scusate sto cercando sul web e sul forum ma non riesco a trovare una risposta;
Mi dite come mai quando la batteria si scarica, mi si spegne di colpo il pc senza passare alla modalità stand-by o freeze??
C'è un modo per impostare che allo scaricarsi debba andare in standby e non SPEGNERSI DI COLPO??
Grazie ragazzi sto impazzendo :muro:
Start > pannello di controllo > opzioni risparmio energia > Avvisi
assicurati che entrambe le modalita' siano spuntate.
in particolare la seconda, che tratta proprio dello Standby.
E' uscito il nuovo precision m6400
molto bello
http://www1.euro.dell.com/content/products/features.aspx/4x_precn_m6400?c=it&cs=itbsdt1&l=it&s=bsd
Belli, però per un PC da 1900€ (configurazione base più un paio di stupidate tipo 2GB di RAM ed iva inclusa) mi aspetterei di più..no?
Anche se quella FX2700 mi stuzzica ... :read:
Grazie Harsan
a buon rendere ;)
Belli, però per un PC da 1900€ (configurazione base più un paio di stupidate tipo 2GB di RAM ed iva inclusa) mi aspetterei di più..no?
Anche se quella FX2700 mi stuzzica ... :read:
Dell non si smentisce.
la cosa che mi fa impazzire è il salto di prezzo bestiale tra la i componenti che propongono a default e quelli di prestazioni superiori.
esempio:
cpu T9400 2,53GHz (default)
cpu T9600 2,8 GHz (+200 euro)
cpu X9100 3.06GHz,(+570euro!!)
RAM 2 GB 1066MHz (default)
RAM 8 GB 1066Mhz (+1370 euro!!:mbe:)
gpu nvidia FX2700 default
gpu nvidia FX3700 (+440euro:confused:)
i conti nn mi tornano...o la componentistica proposta a default vale 10 euro a pezzo, o altrimenti Dell vuole "mangiarci" troppo su...
1370 euro in più per 2 banchi di RAM da 4 GB????
570 euro in più per l'X9100?? e il T9400 allora quanto vale, 0??
ragazzi, vorrei un vostro pare. un XPS 1730 simile:
Intel Core 2 Processor T9300
(2.5 GHz/800MHz FSB/6MB)
4 GB DDR2 667mhz
200 GB SATA Hard Drive (7200 RPM)
17 inch WUXGA Truelife Display
Integrated 2.0MP Webcam
Nvidia SLI Dual GeForce 8800M GTX w/1GB GDDR3 Memory
AGEIA PhysX Physics Accelerator
1Yr Ltd Warranty, 1Yr Mail-In Service, & 1Yr HW Warranty Support
(Warranty Good Until: 09/09/2009)
a 1800euro, vi sembra un affare o no?
RAM 2 GB 1066MHz (default)
RAM 8 GB 1066Mhz (+1370 euro!!:mbe:)
Che Dell ci mangi sopra un bel po' è garantito, ma sono una società con scopo di lucro.
Per la ram, invece il problema è che la config 8GB la vogliono fare con 2x4GB, moduli che sono ancora molto cari (e ricordiamo che sono pure ddr3, quindi ancora più cari per il momento).
Cmq (a mio avviso) la macchina sicuramente accetta anche 8GB in config 4x2GB, quindi con un +300E (sempre se Dell ti vende altri 2 moduli da 2GB) puoi farti la config 8GB
Dominioincontrastato
24-09-2008, 15:12
Dell non si smentisce.
la cosa che mi fa impazzire è il salto di prezzo bestiale tra la i componenti che propongono a default e quelli di prestazioni superiori.
esempio:
cpu T9400 2,53GHz (default)
cpu T9600 2,8 GHz (+200 euro)
cpu X9100 3.06GHz,(+570euro!!)
RAM 2 GB 1066MHz (default)
RAM 8 GB 1066Mhz (+1370 euro!!:mbe:)
gpu nvidia FX2700 default
gpu nvidia FX3700 (+440euro:confused:)
i conti nn mi tornano...o la componentistica proposta a default vale 10 euro a pezzo, o altrimenti Dell vuole "mangiarci" troppo su...
1370 euro in più per 2 banchi di RAM da 4 GB????
570 euro in più per l'X9100?? e il T9400 allora quanto vale, 0??
16GB, 1066MHz DDR2 SDRAM Memory (4*4096) aggiungi 2.820,00 €
Intel® Core™ 2 Extreme QX9300 (2.53GHz,1066MHz,12MB, Quad Core) aggiungi 740,00
1GB NVIDIA Quadro FX3700M (with 1GB dedicated memory) [aggiungi 440,00
ma si a quel punto facciamo anche il server portatile :asd:
Belli, però per un PC da 1900€ (configurazione base più un paio di stupidate tipo 2GB di RAM ed iva inclusa) mi aspetterei di più..no?
Anche se quella FX2700 mi stuzzica ... :read:
Pienamente d'accordo! Infatti quando si abbasseranno i prezzi....ci si puo' fare un pensierino....
Grazie Harsan
a buon rendere ;)
prego ;)
efireblade
24-09-2008, 20:24
Oramai non capisco piu a che prestazioni fanno riferimento le nuove sigle FX delle schede grafiche...
Una volte le conoscevo a memoria e si capiva immediatamente la differenza...
Ci vuole un corso di aggiornamente, ne escono sempre di nuove...FX1700, 2700, 3700, 3600 booooohhhhh:oink:
danello aveva visto giusto allora.
tu però, se nn dici che videocamera hai...ancora non ho la sfera di cristallo per leggere i tuoi pensieri :D
immagina sia una di quelle videocamere che registrano su cassetta. ce l'ho anche io una, modello grundig comprata nel lontano '92. mi pare abbia solo l'uscita A/V per collegarla direttamente al televisore o al videoregistratore.
questa Pinnacle Dazzle Recorder (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-acquisizione_dazzle_dvd_recorder.aspx) dovrebbe fare al caso tuo. 60 euro, non una cifra proibitiva.
un'alternativa alla scheda pinnacle, potrebbe essere uno di quei dispositivi esterni (non so come si chiamano), che fanno riversare le cassette VHS su DVD o hard disk.
non hai la cassetta VHS, con lo sportellino che si apre, in modo da inserire la minicassetta della videocamera e leggerla direttamente sul videoregistratore?
Guarda è una sony vecchissima non ce l'ho qui da dirti il modello ma ti confermo che ha solo l'uscita per la tv o il videoregistratore. La mia intenzione era quella di salvare i filmati e metterli su dvd xkè a rimanere su quei nastri lì col tempo si rovinano, e magari li montavo anke un pochino. Sarebbe un ottimo regalo di Natale per i miei:D
Questa Pinnacle non sembra male, quelle sul sito ufficiale erano tutte più costose! Grazie mille
Oramai non capisco piu a che prestazioni fanno riferimento le nuove sigle FX delle schede grafiche...
Una volte le conoscevo a memoria e si capiva immediatamente la differenza...
Ci vuole un corso di aggiornamente, ne escono sempre di nuove...FX1700, 2700, 3700, 3600 booooohhhhh:oink:
Prova a dare un'occhiata a questo sito (http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html) per farti un'idea.. Il fatto è che ora ne escono un sacco anche se il parco marche si è ridotto la quantità di schede si è decuplicata (e senza motivo IMHO :sofico: )
@Rastas
Se no non conosci nessuno che abbia un lettore+registratore DVD/DivX da tavolo (tipo VCR ma che salva i programmi su DVD)?
Così puoi attaccare l'uscita della videocamera (o di un riproduttore di cassette) all'ingresso del registratore DVD
Guarda è una sony vecchissima non ce l'ho qui da dirti il modello ma ti confermo che ha solo l'uscita per la tv o il videoregistratore. La mia intenzione era quella di salvare i filmati e metterli su dvd xkè a rimanere su quei nastri lì col tempo si rovinano, e magari li montavo anke un pochino. Sarebbe un ottimo regalo di Natale per i miei:D
Questa Pinnacle non sembra male, quelle sul sito ufficiale erano tutte più costose! Grazie mille
mi è arrivato un volantino di euronics oggi a casa:
Dazzle (dispositivo per acquisizione video) 54,90 euro.
dalla figura sembra proprio il Dazzle della Pinnacle. se ne hai davvero bisogno, fai un volo all'euronics piu vicino a casa tua e prendilo.
nn sarà un affarone come X-Fi Fatality (comprata da non ricordo chi) a 80 euro, ma è conveniente.
Cmq (a mio avviso) la macchina sicuramente accetta anche 8GB in config 4x2GB, quindi con un +300E (sempre se Dell ti vende altri 2 moduli da 2GB) puoi farti la config 8GB
mi stai dicendo che gli M6400 hanno 4 slot per la RAM??
iperpaol0
25-09-2008, 14:01
mi stai dicendo che gli M6400 hanno 4 slot per la RAM??
mi sa di no è.
Comunque, a parità di prestazioni non conviene comprare il 6300 ? (ma poi il 6300 non è altro che l'M90 giusto? )
mi sa di no è.
Comunque, a parità di prestazioni non conviene comprare il 6300 ? (ma poi il 6300 non è altro che l'M90 giusto? )
a me sembra proprio di si invece
iperpaol0
25-09-2008, 15:19
a me sembra proprio di si invece
si infatti
2GB 1066MHz DDR2 SDRAM Memory (2*1024) [Compreso nel prezzo]
4GB, 1066MHz DDR2 SDRAM Memory (2*2048) [aggiungi 84,00 € o 8 €/mese1]
8GB, 1066MHz DDR2 SDRAM Memory (2*4096) [aggiungi 1.370,00 € o 135 €/mese1]
12GB, 1066MHz DDR2 SDRAM Memory (2*2048+2*4096) [aggiungi 1.534,00 € o 152 €/mese1]
16GB, 1066MHz DDR2 SDRAM Memory (4*4096) [aggiungi 2.820,00 € o 279 €/mese1]
ma poi 16b ...cioè con quale applicazione si saturano ?? ok che il processore è potente...ma lavorare su quella macchina ad esempio con un modello 3d che occupa 16gb di ram significa aver superato il limite della scheda video almeno di 10 volte...si fa prima a comprare un altro 6400 identico se proprio si vogliono aprire 50 programmi contemporaneamente.
mi stai dicendo che gli M6400 hanno 4 slot per la RAM??
Si confermo ha QUATTRO Slot.
Infatti la config 16GB la fanno con 4x4GB non ci sono ancora i moduli da 8GB
efireblade
25-09-2008, 19:48
Prova a dare un'occhiata a questo sito (http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html) per farti un'idea.. Il fatto è che ora ne escono un sacco anche se il parco marche si è ridotto la quantità di schede si è decuplicata (e senza motivo IMHO :sofico: )
Grazie... mi sa che dobbiamo trovare qualche note con la mobility radeon 4850... ma non conosco nessun note con questa scheda...
Grazie... mi sa che dobbiamo trovare qualche note con la mobility radeon 4850... ma non conosco nessun note con questa scheda...
Perché la scheda ufficialmente non è ancora commercializzata da ATI/AMD.
I test che si vedono in giro sono di macchine prototipo.
Cmq suppongo che entro Novembre si dovrebbero cominciare a trovare (a meno che la scheda abbia problemi ed AMD rimandi il lancio) ma sicuramente non a prezzi irrisori, dopotutto è l'ammiraglia di AMD e vanta sulla carta prestazioni superiori alla 9800M GTX, quindi non c'è motivo per cui dovrebbe costare molto meno di una 9800M GTX ?
scusate, un DELL INSPIRON 9400 usato, a che prezzo si aggira? ne starei cercando uno, o almeno sto valutando l'acquisto, qualcuno di voi lo vende? per io che passerei da un desktop athlox XP 2400, 1gb di ram e ati x1600pro, vedrei una differenza notevole di prestazioni? faccio grafica e 3d e qualche gioco.
lo schermo del 9400 è lucido o opaco?
ho sentito che la 7900gs è moddabile a 7900gtx, come si fa?
scusate, un DELL INSPIRON 9400 usato, a che prezzo si aggira? ne starei cercando uno, o almeno sto valutando l'acquisto, qualcuno di voi lo vende? per io che passerei da un desktop athlox XP 2400, 1gb di ram e ati x1600pro, vedrei una differenza notevole di prestazioni? faccio grafica e 3d e qualche gioco.
lo schermo del 9400 è lucido o opaco?
ho sentito che la 7900gs è moddabile a 7900gtx, come si fa?
lucido è il 1920 x 1080, opaco è il 1440 x 900.
ma se fai grafica, nn sarebbe meglio un pc dekstop con scheda nvidia quadro?
col 9400 con una 7900GS faresti un buon balzo in avanti rispetto alla tua configurazione, ma le schede video per fare grafica a livello professionale nn sono le geforce.
lucido è il 1920 x 1080, opaco è il 1440 x 900.
ma se fai grafica, nn sarebbe meglio un pc dekstop con scheda nvidia quadro?
col 9400 con una 7900GS faresti un buon balzo in avanti rispetto alla tua configurazione, ma le schede video per fare grafica a livello professionale nn sono le geforce.
principalmente uso prodotti autodesk, quindi uso direct3d e poco OpenGl. il problema è che ho bisogno assolutamente di sostituire il mio vecchio desk con un portatile, per motivi che non sto qui a spiegarvi e inoltre non ho molti soldi a disposizione. quindi mi accontento di un notebook usato di qualità (DELL) da sostituire a cifre ragionevoli tra 1-2 anni e così via.
che pagina del thread devo vedere per moddare la 7900gs in gtx? è un'operzione semplice o rischio di rovinare qualcosa?
principalmente uso prodotti autodesk, quindi uso direct3d e poco OpenGl. il problema è che ho bisogno assolutamente di sostituire il mio vecchio desk con un portatile, per motivi che non sto qui a spiegarvi e inoltre non ho molti soldi a disposizione. quindi mi accontento di un notebook usato di qualità (DELL) da sostituire a cifre ragionevoli tra 1-2 anni e così via.
che pagina del thread devo vedere per moddare la 7900gs in gtx? è un'operzione semplice o rischio di rovinare qualcosa?
allora mettiti in mano 800-1000 euro e tenta la sorte, magari su ebay.
comprando dall'estero forse ti viene a costare ancora meno.
JamesDean
26-09-2008, 12:07
ma il nostro dellone è per caso dotato di attacco "Mini Pci-e" ? o meglio l'attacco del WIFI di che tipo è?
grazie
iperpaol0
26-09-2008, 13:19
principalmente uso prodotti autodesk, quindi uso direct3d e poco OpenGl. il problema è che ho bisogno assolutamente di sostituire il mio vecchio desk con un portatile, per motivi che non sto qui a spiegarvi e inoltre non ho molti soldi a disposizione. quindi mi accontento di un notebook usato di qualità (DELL) da sostituire a cifre ragionevoli tra 1-2 anni e così via.
che pagina del thread devo vedere per moddare la 7900gs in gtx? è un'operzione semplice o rischio di rovinare qualcosa?
Ciao, io uso il 9400 per le stesse cose..3dstudio max e rhino.
La 7900 con 3dstudio va benissimo..da una quadro non avresti grandi benefici perchè ormai 3dstudio non è più ottimizzato per l'opengl. La 7900 muove tranquillamente 1.500.000 poligoni (testato con dei miei modelli).
Anche in Rhino va veramente forte, un po' meno che in max..ma la qualità del wireframe è ottima.
il mod non so se ti conviene..il salto di qualità mi sa lo trovi nella 7950gtx,
anche la quadro (2500 fx) per quel poco che l'ho potuta provare non da grandi vantaggi ( è sempre una 7900 alla fine)
La dell vende sul suo sito dei sitemi usati o rigenerati in garanzia, outlet dell, li trovi pure su ebay..solo che la garanzia è importante..c'è una moria di schede 7900 impressionante.
se non devi lavorare all'aperto prendi il 1920x1200, è lucido..fa tanti riflessi..se lo usi in ambienti interni però non da alcun fastidio e per i programmi di grafica e disegno ha una definizione eccezionale.
ma il nostro dellone è per caso dotato di attacco "Mini Pci-e" ? o meglio l'attacco del WIFI di che tipo è?
grazie
Direttamente dalle FAQ :O
Soluzioni di connettività:
* modem interno 56,6 k V.92
* scheda di rete Ethernet 10/100 integrata
* DELL Wireless 350 Bluetooth 2.0 Module (up to 3 Mbps) with Enhanced Data Rate
* Intel® Pro Wireless 3945 802.11a/b/g Mini PCI Wireless LAN Card integrata.
@iperpaol0
ma poi 16b ...cioè con quale applicazione si saturano ?? ok che il processore è potente...ma lavorare su quella macchina ad esempio con un modello 3d che occupa 16gb di ram significa aver superato il limite della scheda video almeno di 10 volte...si fa prima a comprare un altro 6400 identico se proprio si vogliono aprire 50 programmi contemporaneamente.
Beh, ti assicuro che è pieno di applicazioni che possono tranquillamente saturare quei 16GB, e non necessariamente applicazioni grafiche (per esempio un programma che ho usato per un tirocinio caricava sì modelli 3D per i quali una buona scheda video risultava comoda se non indispensabile, ma la vera potenza stava nel calcolo di matrici talmente grandi che anche 32GB non sono sufficienti...ma purtroppo ci si deve adattare...)
Ovviamente la maggior parte non sono programmi da utenza casalinga, e sarebbe meglio usare delle vere e proprie workstation, ma sul mio bel 9400 non mi è dispiaciuto affatto usarne uno per creare le integrazioni alla mia tesi di laurea ;)
La dell vende sul suo sito dei sitemi usati o rigenerati in garanzia, outlet dell, li trovi pure su ebay..solo che la garanzia è importante..c'è una moria di schede 7900 impressionante.
questa non la sapevo, dov'è la sezione del sito dell dove vendono sistemi usati??me la posti per favore?
iperpaol0
26-09-2008, 14:17
questa non la sapevo, dov'è la sezione del sito dell dove vendono sistemi usati??me la posti per favore?
http://www.dell.com/content/default.aspx?c=us&cs=22&l=en&s=dfh&~ck=bt
ma il nostro dellone è per caso dotato di attacco "Mini Pci-e" ? o meglio l'attacco del WIFI di che tipo è?
grazie
E del tipo che dici tu (alias Mini-PCIe)
Ciao, io uso il 9400 per le stesse cose..3dstudio max e rhino.
La 7900 con 3dstudio va benissimo..da una quadro non avresti grandi benefici perchè ormai 3dstudio non è più ottimizzato per l'opengl. La 7900 muove tranquillamente 1.500.000 poligoni (testato con dei miei modelli).
Anche in Rhino va veramente forte, un po' meno che in max..ma la qualità del wireframe è ottima.
il mod non so se ti conviene..il salto di qualità mi sa lo trovi nella 7950gtx,
anche la quadro (2500 fx) per quel poco che l'ho potuta provare non da grandi vantaggi ( è sempre una 7900 alla fine)
La dell vende sul suo sito dei sitemi usati o rigenerati in garanzia, outlet dell, li trovi pure su ebay..solo che la garanzia è importante..c'è una moria di schede 7900 impressionante.
se non devi lavorare all'aperto prendi il 1920x1200, è lucido..fa tanti riflessi..se lo usi in ambienti interni però non da alcun fastidio e per i programmi di grafica e disegno ha una definizione eccezionale.
Dalla FX3500 (7950) alla FX2500 (7900) c'è al max un 16% di prestazioni in meno.
Sono la stessa identica scheda e tra le 2 cambia solo il clock (e la qualità delle ram che sulla 3500 reggono clock maggiori), ma la differenza di clock è minima (575/700 MHz per la 3500 e 500/600 per la 2500).
1920x1200 su M90 o M6300 è opaco perché più consono ad usi lavorativi. Per averlo lucido devi farne espressiva richiesta
JamesDean
26-09-2008, 16:47
E del tipo che dici tu (alias Mini-PCIe)
mhm mentre il bluetooth? no siccome ho visto su ebay delle schede TV con attacco mini-pcie.....:oink:
JamesDean
26-09-2008, 17:05
avete visto su notebookreview questo note?
http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=4614
:oink: :oink: 1400 dollari!!!!!!!!!!!!!!!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.