View Full Version : [Official Thread] Dell Inspiron 9400
Piranha82
19-04-2007, 12:34
Ne trovi a tonnellate.
A te piace il tuo monitor?
Ho mandato una presentazione powerpoint con vari colori per vedere se c'erano pixel bruciati, ma tutto ok, tranne che non riesco a controllare le barre laterali... perchè pp è solo 4:3.
L'unica cosa che ho notato è stata una striscia più chiara lì dove dovrebbe esserci la barra delle applicazioni di win!
Per i driver wireless che dite? Come si fa a togliere l'icona Risore bt dal desktop?
phoenixbf
19-04-2007, 12:38
mamma mia ragazzi...
come e' possibile che ogni volta che entro qui ci sono 200 post non letti in piu' ??? :eek:
Tutto questo thread si puo' riassumere in un codice:
while(1) Post();
...ovviamente e' una procedura distribuita ed eseguita da ognuno di voi :D
VirusITA
19-04-2007, 12:43
C'è una tacita sfida con gli altri thread di laptop per arrivare prima al 1000 :sofico:
Noi siamo, ovviamente, i mejo.
C'è una tacita sfida con gli altri thread di laptop per arrivare prima al 1000 :sofico:
Noi siamo, ovviamente, i mejo.
poi ricordi, Virus? c'era sempre in ballo quel meeting 9400+cugini Dell da qualche parte :D (tu eri in lizza con la tua città o l'Emilia, mi pare...),,,ci potremmo pensare per l'occasione ;)
BlackZorro
19-04-2007, 13:06
poi>regola impostazioni colore>ti si apre una finestra come quella che vedi nella seconda img che ti ho messo...tiè ;)
http://img134.imageshack.us/my.php?image=stamp1gy1.jpg
http://img353.imageshack.us/my.php?image=stamp2jn5.jpg
questo, per la cronaca, è solo uno dei profili :)
::::::::ma io per i settaggi uso anche Power Strip:::::::::
mannaggia io quella schermata non ce l'ho :(
a me compaiono solo queste:
http://img151.imageshack.us/img151/9128/38082709yx0.jpg
http://img293.imageshack.us/my.php?image=29089512ls4.jpg
:doh:
bluestraneo
19-04-2007, 13:07
ciao a tutti !
scusate l'inserimento, ma avevo aperto un post qualche giorno fa proprio riguardante i monitor del 9400. anche io ho avuto l'occasione di osservarne 2 da vicino :)
fino ad ora mi ha aiutato neon e successivamente mi ha indirizzato qui :)
siccome ho riconosciuto tutte le 'caratteristiche' del philips e del samsung descritte qui, fatta eccezione che il bianco sporco del mio sec che fa davvero schifo...
volevo invitare chi di voi ne possiede uno a guardare le foto che ho messo nel mio post e dirmi se anche da voi si vede similarmente al mio.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1452203
grazie !
Piranha82
19-04-2007, 13:08
poi ricordi, Virus? c'era sempre in ballo quel meeting 9400+cugini Dell da qualche parte :D (tu eri in lizza con la tua città o l'Emilia, mi pare...),,,ci potremmo pensare per l'occasione ;)
Siiiiiiii io propongo un bel DELL PARTY LAN a Roma!
allora :)
ieri sera ho fatto un po' di prove e sono giunto a questa personale conclusione:
schermo vecchio notebook LG Philips
schermo nuovo notebook Samsung
lo schermo Philips è indubbiamente più luminoso del Samsung. si nota soprattutto col bianco che è parecchio più brillante, bello e pulito di quello del Samsung. quest'ultimo infatti presenta un po' di "sporco" sul bianco, nel senso che lo schermo sembra quasi impolverato :eek: e poi il bianco sembra quasi giallino :(
di contro, la superiore luminosità del Philips lo penalizza molto sul nero. infatti il nero del Philips è tendente al grigio al contrario del nero sul Samsung che è molto bello. chiaramente questo dipende dalla maggiore luminosità del Philips
quindi il bianco è molto meglio sul Philips
il nero è molto meglio sul Samsung
gli altri colori tipo verde, blu, rosso, giallo, sono pressochè identici sui due pannelli.
bel dilemma adesso :sofico: onestamente io "soffro" maggiormente un bianco sporco che un nero tendente al grigio...quindi sarei + orientato al Philips
ma devo fare una prova, cioè voglio vedere se calando un paio di tacche la luminosità del Philips. riesco ad ottenere un buon nero, mantenendo cmq un bianco decente. oggi proverò
per quanto riguarda la definizione, si equivalgono assolutamente. molto dettagliati entrambi.
invece per l'uniformità, nelle prime ore il Samsung era veramente poco uniforme. adesso è migliorato parecchio.
sul bianco è + uniforme il Philips, sul nero invece vince il Samsung perchè nel Philips si vedono dei fasci di luce.
come brillantezza degli schermi siamo lì...
ripeto, la differenza maggiore sta nel bianco (a netto favore del Philips) e nel nero (a netto favore del Samsung)
oggi provo ad abbassare un po' il Philips e vedo come viene....
Stesse impressioni che ho avuto io.
Sul philips diminuisci la gamma, migliora il nero, di poco ma migliora.
ma in giro mi sembra di aver letto che i Philips LPL0000 hanno dei problemi....ti risulta?
Si dice che abbia più frequentemente del samsung problemi di pixel bruciati, possono comparire anche più avanti nel tempo.
BlackZorro
19-04-2007, 13:25
Si dice che abbia più frequentemente del samsung problemi di pixel bruciati, possono comparire anche più avanti nel tempo.
azz :eek:
brutta storia questa :cry: però il bianco del Samsung fa veramente schifo :(
guardate qua:
foto
Philips: http://img177.imageshack.us/img177/7974/unoki7.jpg
Samsung: http://img329.imageshack.us/img329/5598/dueuv7.jpg
bianco
Philips: http://img177.imageshack.us/img177/8051/unoajy1.jpg
Samsung: http://img329.imageshack.us/img329/4918/dueayd7.jpg
non so se riuscite a vedere bene dai vostri monitor...io c'ho provato!
BlackZorro
19-04-2007, 13:26
Stesse impressioni che ho avuto io.
Sul philips diminuisci la gamma, migliora il nero, di poco ma migliora.
non riesco a trovare come modificare la gamma, guarda qua:
mannaggia io quella schermata non ce l'ho :(
a me compaiono solo queste:
http://img151.imageshack.us/img151/9128/38082709yx0.jpg
http://img293.imageshack.us/my.php?image=29089512ls4.jpg
:doh:
Non vale se fai print dello schermo, non si vede la differenza tra un monitor e l'altro. Devi fargli una foto con una digitale e postarla!
Comunque conosco benissimo entrambe gli schermi.
Il tuo pannello nvidia è con vista, io ho xp e c'è tutto.
Che c'è nella pagina principale dei driver? Magari sbagli "sezione"?
notebookale
19-04-2007, 13:30
il mio forse è un lg...può essere??
...anh ho appena letto...un philips...c'è scritto LPL0000
mannaggia io quella schermata non ce l'ho :(
a me compaiono solo queste:
http://img151.imageshack.us/img151/9128/38082709yx0.jpg
http://img293.imageshack.us/my.php?image=29089512ls4.jpg
:doh:
prova a selezionare "vista avanzata"...tu sei su "vista standard", vedi in lato nella finestra sulla barra superiore?
@BLU, ho letto la tua vicenda analoga alla nostra...dalle foto a me pare che il pc A abbia uno schermo migliore più uniforme di quello B...ma poi leggo che tu trovi meglio B...dalle img capisco poco...non so cosa dirti di più di quello che hai già letto nella nostra discussione...il mio Philips (scelto) era meno luminoso ma più uniforme e con colori pieni, senza aloni, il Samsung era più luminoso ma con + aloni e 'sbiadimenti' sui colori scuri...
ce l'hai ancora entrambi? perchè nn chiami e chiedi di farti guidare nella sostituzione? nn è difficile...nn credo che ti accordino una sostituzione del note x lo schermo, tutt'al più ti mandano un tecnico a casa con un nuovo schermo (io ho provato anche questo :D per un primo schermo che aveva una fascia in ombra in basso, prima che poi mi sostituissero il note x altri problemi)...facci sapere ;)
prova a selezionare "vista avanzata"...tu sei su "vista standard", vedi in lato nella finestra sulla barra superiore?
@BLU, ho letto la tua vicenda analoga alla nostra...dalle foto a me pare che il pc A abbia uno schermo migliore più uniforme di quello B...ma poi leggo che tu trovi meglio B...dalle img capisco poco...non so cosa dirti di più di quello che hai già letto nella nostra discussione...il mio Philips (scelto) era meno luminoso ma più uniforme e con colori pieni, senza aloni, il Samsung era più luminoso ma con + aloni e 'sbiadimenti' sui colori scuri...
ce l'hai ancora entrambi? perchè nn chiami e chiedi di farti guidare nella sostituzione? nn è difficile...nn credo che ti accordino una sostituzione del note x lo schermo, tutt'al più ti mandano un tecnico a casa con un nuovo schermo (io ho provato anche questo :D per un primo schermo che aveva una fascia in ombra in basso, prima che poi mi sostituissero il note x altri problemi)...facci sapere ;)
Ha già restituito il philips.
Ha già restituito il philips.
ah, ok...ho letto di fretta :) allora @BLU puoi chiamare e lamentare un difetto di aree con forti aloni, insisti perchè all'inizio proveranno a dirti che è normale etc...di' che nn riesci a lavorarci, che ti fa male la testa, insomma lamenta molto il fastidio che ti dà...se accettano, credo ti manderanno a casa un tecnico con un nuovo schermo, ma nn è detto che questo sia perfetto :rolleyes: ;)
BlackZorro
19-04-2007, 13:36
Non vale se fai print dello schermo, non si vede la differenza tra un monitor e l'altro. Devi fargli una foto con una digitale e postarla!
Comunque conosco benissimo entrambe gli schermi.
Il tuo pannello nvidia è con vista, io ho xp e c'è tutto.
Che c'è nella pagina principale dei driver? Magari sbagli "sezione"?
non credo, faccio tasto destro sul desktop>nvidia control panel
non credo, faccio tasto destro sul desktop>nvidia control panel
ma 'vista avanzata' nn ce l'hai? ;)
BlackZorro
19-04-2007, 13:43
prova a selezionare "vista avanzata"...tu sei su "vista standard", vedi in lato nella finestra sulla barra superiore?
non cambia niente :(
BlackZorro
19-04-2007, 13:44
ma 'vista avanzata' nn ce l'hai? ;)
si c'è, l'ho settata ma non cambia in pratica niente :doh:
mi fa settare altri parametri come filtri, grafica 3d etc ma non c'è il pannello dove modificare i parametri dello schermo
bluestraneo
19-04-2007, 13:53
@BLU, ho letto la tua vicenda analoga alla nostra...dalle foto a me pare che il pc A abbia uno schermo migliore più uniforme di quello B
caspita, sei proprio sicura? io ci sono davvero rimasto quando ho notato quelle chiazze marroni che ricoprono praticamente l'intero schermo..
è una vera schifezza ! sul tuo sec erano uguali?
ad ogni modo se avessi letto prima la tua vicenda nello scambio dei pannelli......:muro:
ah, ok...ho letto di fretta :) allora @BLU puoi chiamare e lamentare un difetto di aree con forti aloni, insisti perchè all'inizio proveranno a dirti che è normale etc...di' che nn riesci a lavorarci, che ti fa male la testa, insomma lamenta molto il fastidio che ti dà...se accettano, credo ti manderanno a casa un tecnico con un nuovo schermo, ma nn è detto che questo sia perfetto :rolleyes: ;)
Ultimamente si vedono montati solo i due incriminati, questi lcd sono fatti così, la vedo dura che possa capitare in sostituzione uno di un'altra marca... :(
maurice_
19-04-2007, 13:56
Guarda io mi sono riferito ad un tecnico e mi ha detto che per renderli realmente indipendenti l'unico modo è nascondere una partizione mentre installi l'altro SO. Poi utilizzi un bootloader che gestisce quale partizione deve nascondere a seconda del SO che avii e il gioco è fatto. In questo modo se succede qualsiasi casino non si propaga sull'altra partizione.
Mi hanno detto così, in realtà non ho provato di persona. Ho solo provato a installare xp su vista ed è stato un gran casino!
Beh io l'ho fatto appena ricevuto il 9400, senza nessunissimo casino... 'nascondere' le partizioni, quello si' mi sembra un inutile casino :D
bluestraneo
19-04-2007, 13:56
si c'è, l'ho settata ma non cambia in pratica niente :doh:
mi fa settare altri parametri come filtri, grafica 3d etc ma non c'è il pannello dove modificare i parametri dello schermo
lo faceva anche a me, prima di installare però i driver che mi hanno consigliato. i 101.41
magari è quello il problema..
BlackZorro
19-04-2007, 14:04
lo faceva anche a me, prima di installare però i driver che mi hanno consigliato. i 101.41
magari è quello il problema..
da dove posso reperirli?
caspita, sei proprio sicura? io ci sono davvero rimasto quando ho notato quelle chiazze marroni che ricoprono praticamente l'intero schermo..
è una vera schifezza ! sul tuo sec erano uguali?
ad ogni modo se avessi letto prima la tua vicenda nello scambio dei pannelli......:muro:
(ops...edit...scusa, avevo letto male...lo vedi? a volte sono costretta a surfare :P se TU avessi letto prima la MIA vicenda...ahhhhhhhhh)
per la differenza di schermi, ripeto, dalle img io nn capisco molto, vedo quello che ho detto, mi disp...sul mio ex schermo nn c'erano cmq chiazze o grossi difetti, aveva solo colori più luminosi e quelli scuri erano un po' sbiaditi, ma in definitiva entrambi erano dei buoni schermi; io ho scelto solo quello che mi conveniva avere...quanto alla richiesta di sostituzione del pannello, è vero che ora sn montati in genere solo questi due, ma può essere che ti capiti uno senza le chiazze che vedi...alla fine devi rimanere soddisfatto, questo è importante e se questo proprio nn ti piace, io ti consiglio quello che già ti ho detto, chiama, spiega, fai ammuina :D tutto qua ;)
bluestraneo
19-04-2007, 14:14
da dove posso reperirli?
ecco qui. scarica la versione di driver per il tuo sistema operativo
http://www.laptopvideo2go.com/index.php?drivers
cmq ho dato per scontato che tu avessi una gf7900 coem la mia. non so se gli stessi driver vanno bene per le altre. a me sono stati consigliati, non li conoscevo prima.
Non c'è bisogno di nascondere nessuna partizione...
Cmq insisto nello spreco di risorse con Xp/Vista insieme, anche in virtù del fatto che Vista da solo occupa 10-12 giga, SOLO sistema...
Cazzarola in 13 giga di un sistema linux ci stanno tutte le utility per fare qualsiasi cosa venga in mente, ma davvero qualsiasi, un desktop 3D che fa impallidire Vista, video editing ad alto livello, grafica pro (sia 2 che 3D), office, audio editing, virtualizzazione...
E poi che palle avere il 99% dei sw duplicati in entrambi i sistemi.
Va beh, mi sa che non attacca, Redmondiani incalliti che non siete altro... :asd: :D
BlackZorro
19-04-2007, 14:17
ecco qui. scarica la versione di driver per il tuo sistema operativo
http://www.laptopvideo2go.com/index.php?drivers
cmq ho dato per scontato che tu avessi una gf7900 coem la mia. non so se gli stessi driver vanno bene per le altre. a me sono stati consigliati, non li conoscevo prima.
sì la mia è una Geffo 7900 GS..sei sicuro vadano bene anche se non sono quelli ufficiali distribuiti da DELL? non vorrei fare altri casini :sofico:
devo prendere i series 165 giusto?
bluestraneo
19-04-2007, 14:18
(ops...edit...scusa, avevo letto male...lo vedi? a volte sono costretta a surfare :P se TU avessi letto prima la MIA vicenda...ahhhhhhhhh)
per la differenza di schermi, ripeto, dalle img io nn capisco molto, vedo quello che ho detto, mi disp...sul mio ex schermo nn c'erano cmq chiazze o grossi difetti, aveva solo colori più luminosi e quelli scuri erano un po' sbiaditi, ma in definitiva entrambi erano dei buoni schermi; io ho scelto solo quello che mi conveniva avere...quanto alla richiesta di sostituzione del pannello, è vero che ora sn montati in genere solo questi due, ma può essere che ti capiti uno senza le chiazze che vedi...alla fine devi rimanere soddisfatto, questo è importante e se questo proprio nn ti piace, io ti consiglio quello che già ti ho detto, chiama, spiega, fai ammuina :D tutto qua ;)
si avevo capito lo stesso ;)
devo dire che ci stanno mettendo un sacco di tempo per farmi sapere qualcosa, la vicenda poi è davvero abbisalmente lunga e ridicola in parte per quanto riguarda il monitor. ho beccato un tecnico proprio rinco !
sono cmq fiducioso. spero si concluda per il meglio !
grazie!
bluestraneo
19-04-2007, 14:21
sì la mia è una Geffo 7900 GS..sei sicuro vadano bene anche se non sono quelli ufficiali distribuiti da DELL? non vorrei fare altri casini :sofico:
devo prendere i series 165 giusto?
ascolta, io li ho installati e poi facendo finta di nulla ho chiesto 'il permesso' all'assistenza visto che non sono certificati. non solo me lo hanno dato senza problemi, ma mi han anche detto che con quei driver hanno risolto diversi problemi con molti clienti :)
io ho installato quelli che allora erano gli ultimi: i 101.41 e vanno una bellezza, avevo dei problemi di sfarfallamento e di antialiasing che adesso non ho piu; fai un po tu !
edit: al limite chiama e di che hai anche tu uno sfarfallamento e che hai sentito parlare di questi driver. cosi hai ad ogni modo il loro consenso e stai piu tranquillo :)
ascolta, io li ho installati e poi facendo finta di nulla ho chiesto 'il permesso' all'assistenza visto che non sono certificati. non solo me lo hanno dato senza problemi, ma mi han anche detto che con quei driver hanno risolto diversi problemi con molti clienti :)
io ho installato quelli che allora erano gli ultimi: i 101.41 e vanno una bellezza, avevo dei problemi di sfarfallamento e di antialiasing che adesso non ho piu; fai un po tu !
edit: al limite chiama e di che hai anche tu uno sfarfallamento e che hai sentito parlare di questi driver. cosi hai ad ogni modo il loro consenso e stai piu tranquillo :)
Non c'è bisogno del nulla osta di nessuno per installare i driver video che ti pare... :eek:
E ci mancherebbe altro...
BlackZorro
19-04-2007, 14:38
ascolta, io li ho installati e poi facendo finta di nulla ho chiesto 'il permesso' all'assistenza visto che non sono certificati. non solo me lo hanno dato senza problemi, ma mi han anche detto che con quei driver hanno risolto diversi problemi con molti clienti :)
io ho installato quelli che allora erano gli ultimi: i 101.41 e vanno una bellezza, avevo dei problemi di sfarfallamento e di antialiasing che adesso non ho piu; fai un po tu !
edit: al limite chiama e di che hai anche tu uno sfarfallamento e che hai sentito parlare di questi driver. cosi hai ad ogni modo il loro consenso e stai piu tranquillo :)
ho visto che in quelli che hai messo tu c'è International Files:
abilitato, mentre nei nuovi non c'è
di che si tratta?
bluestraneo
19-04-2007, 14:40
Non c'è bisogno del nulla osta di nessuno per installare i driver video che ti pare... :eek:
E ci mancherebbe altro...
io non ne so molto di informatica, sono piu che altro un simpatizzante di questa materia. ma mi piace tenermi al sicuro dove appunto emergono 'ignoranze'. ma se usi driver non certificati e questi dovessere 'paradossalmente' e del tutto 'ipoteticamente' spingere la tua scheda grafica fino a danneggiarla, ti copre la garanzia?
non è un po come usare un caricabaterie del cellulare non originale con il conseguante rischio di danneggiare la batteria stessa? in questo caso ovviamente non ti copre nessuno.
BlackZorro
19-04-2007, 14:42
International Files che vor dì? :confused:
al-edit-so60
19-04-2007, 14:44
Non c'è bisogno del nulla osta di nessuno per installare i driver video che ti pare... :eek:
E ci mancherebbe altro...
..questa si chiama informazione corretta! :read:
..sono di passaggio e di fretta.. ritorno a nascondermi nel Cyberspazio.. :sofico: .. pigio il teletrasporto! :Prrr: PLUFF! :boh:
ascolta, io li ho installati e poi facendo finta di nulla ho chiesto 'il permesso' all'assistenza visto che non sono certificati. non solo me lo hanno dato senza problemi, ma mi han anche detto che con quei driver hanno risolto diversi problemi con molti clienti :)
io ho installato quelli che allora erano gli ultimi: i 101.41 e vanno una bellezza, avevo dei problemi di sfarfallamento e di antialiasing che adesso non ho piu; fai un po tu !
edit: al limite chiama e di che hai anche tu uno sfarfallamento e che hai sentito parlare di questi driver. cosi hai ad ogni modo il loro consenso e stai piu tranquillo :)
Scusa bluestraneo ,ma una volta installati questi driver(165.01) ,il pannello nvidia
sara' in inglese?
Ho anch'io problemi di sfarfallamento quando entro nel pannello di cui sopra.
BlackZorro
19-04-2007, 14:54
ho appena scoperto un'altra cosa bellissima :sofico:
mentre caricavo il nuovo notebook con l'alimentatore attaccato (a notebook spento), sentivo dei rumori strani...un ticchettio ritmico provevenire dalla batteria :eek:
ho invertito le batterie dei notebook e li ho messi a caricare. il ticchettio si è ripresentato anche sul vecchio notebook dopo avergli messo la batteria nuova.
mentre il nuovo notebook con batteria vecchia, non fa + alcun rumore :sofico:
è stupendo! :ciapet: praticamente la batteria nuova (fabbricata in China) mentre si carica a notebook spento fa un ticchettio continuo...mentre la batteria vecchia (fabbricata in Japan :read: ) non fa alcun rumore sosspetto...
adesso, secondo voi...quale mi terrò? :sofico:
certo che ce ne sono di misteri sul 9400 eh...:mbe:
BlackZorro
19-04-2007, 14:54
Scusa bluestraneo ,ma una volta installati questi driver(165.01) ,il pannello nvidia
sara' in inglese?
infatti temo anch'io questo :cry:
bluestraneo
19-04-2007, 15:02
Scusa bluestraneo ,ma una volta installati questi driver(165.01) ,il pannello nvidia
sara' in inglese?
Ho anch'io problemi di sfarfallamento quando entro nel pannello di cui sopra.
no non devi scusarti !
quelli che ho io, i 101.41 sono in italiano. tu installali e controlla, se non ti 'piacciono' metti i 101.41; cmq adesso per curiosità sto scaricando anche io gli ultimi :)
BlackZorro
19-04-2007, 15:06
no non devi scusarti !
quelli che ho io, i 101.41 sono in italiano. tu installali e controlla, se non ti 'piacciono' metti i 101.41; cmq adesso per curiosità sto scaricando anche io gli ultimi :)
facci sapere allora
bluestraneo
19-04-2007, 15:39
facci sapere allora
ho letto adesso il messaggio che hai lasciato nel post che ho aperto. allucinante !!!!
stessa identica situazione! li hai chiamati? cosa pensi di fare?
ps. le foto le hai viste? anche il tuo samsung è come il mio?
potresti postare qualche foto con i due pc vicini (al buio) a sfondo bianco, e magari anche nero !
un ticchettio ritmico provevenire dalla batteria
Io chiamerei gli artificieri...
http://www.poliziadistato.it/pds/chisiamo/territorio/reparti/artif.htm
BlackZorro
19-04-2007, 15:48
ho letto adesso il messaggio che hai lasciato nel post che ho aperto. allucinante !!!!
stessa identica situazione! li hai chiamati? cosa pensi di fare?
ps. le foto le hai viste? anche il tuo samsung è come il mio?
potresti postare qualche foto con i due pc vicini (al buio) a sfondo bianco, e magari anche nero !
non li ho chiamati perchè da quello che ho capito o mi rimanderebbero un altro philips o un altro samsung...e dato che attualmente sono in possesso di entrambi, decido da me.
il problema è che non so decidermi :D
le foto del tuo le ho viste e il difetto è proprio il medesimo.
cmq stasera faccio un paio di foto con i miei monitor e le posto :)
BlackZorro
19-04-2007, 15:51
Io chiamerei gli artificieri...
http://www.poliziadistato.it/pds/chisiamo/territorio/reparti/artif.htm
ma LOL :sofico:
guarda davvero, è una cosa stupenda...potrebbero mandarmi altri 10 notebook...uscirebbero fuori 10 cose differenti :D
però stavolta li frego, ho già cambiato le batterie e quella ticchettosa se la ribeccano loro :ciapet:
e poi dimmi te, sarà un caso che la batteria buona è costruita in giappone e quella rumorosa in Korea/China? ;) :doh:
e poi dimmi te, sarà un caso che la batteria buona è costruita in giappone e quella rumorosa in Korea/China? ;) :doh:
Benvenuto nel nuovo mercato cinese....
BlackZorro
19-04-2007, 15:53
Benvenuto nel nuovo mercato cinese....
:cry:
almeno costassero la metà della metà...e invece :muro:
bluestraneo
19-04-2007, 15:57
Io chiamerei gli artificieri...
http://www.poliziadistato.it/pds/chisiamo/territorio/reparti/artif.htm
beh, viste le notizie delle batterie esplosive non è affatto una cattiva idea ! ! ! :D :bsod:
maurice_
19-04-2007, 15:59
video editing ad alto livello.....
...........
Va beh, mi sa che non attacca, Redmondiani incalliti che non siete altro... :asd: :D
Video editing su Linux? Non sono aggiornato, magari adesso hanno anche applicazioni decenti? Come si chiamano? Serve almeno una per video editing in qualunque formato, poi una per dvd authoring, e utility varie per processare video e audio. Ci sono?
Cmq sarei un pochino scettico, nemmeno il Mac col suo (veramente bellissimo! :) ) Final Cut Pro offre la stessa flessibilita' e abbondanza di Win nel campo video. E' una questione di applicazioni disponibili per quello che devi fare (e soprattutto accettate come standard del settore), non certo di piattaforma.
Linux e' simpatico e buono e nessuno ama tanto zio Bill, ma chevvoifa'?
ma LOL :sofico:
guarda davvero, è una cosa stupenda...potrebbero mandarmi altri 10 notebook...uscirebbero fuori 10 cose differenti :D
però stavolta li frego, ho già cambiato le batterie e quella ticchettosa se la ribeccano loro :ciapet:
e poi dimmi te, sarà un caso che la batteria buona è costruita in giappone e quella rumorosa in Korea/China? ;) :doh:
perchè, che hai contro la Cina/Korea? :doh: hai presente/letto qcosa riguardo al loro tasso di crescita e SVILUPPO TECNOLOGICO??? ti consiglio questo, grandiosa analisi del sud est asiatico:
http://www.bol.it/libri/scheda/ea978880455130.html
a noi non ci vedono proprio ma stanno soppiantando pure Japan e Usa, fanno quasi paura...magari hanno bassi standard sociali, ma a standard di qualità di produzione tecnologia e di ricerca stanno sulla luna
cmq pensavo di vincere io la medaglia d'oro delle paranoie da 9400 e invece tu pure mi batti alla grande :D ti (MI) consiglio relax e pronto uso del pc, piuttosto che perdere tempo a trovare difetti, tanto non è eterno! ;)
BlackZorro
19-04-2007, 16:09
perchè, che hai contro la Cina/Korea? :doh: hai presente/letto qcosa riguardo al loro tasso di crescita e SVILUPPO TECNOLOGICO??? ti consiglio questo, grandiosa analisi del sud est asiatico:
http://www.bol.it/libri/scheda/ea978880455130.html
a noi non ci vedono proprio ma stanno soppiantando pure Japan e Usa, fanno quasi paura...magari hanno bassi standard sociali, ma a standard d qualità di produzione tecnologia e di ricerca stanno sulla luna
cmq pensavo di vincere io la medaglia d'oro delle paranoie da 9400 e invece tu pure mi batti alla grande :D ti (MI) consiglio relax e pronto uso del pc, piuttosto che perdere tempo a trovare difetti, tanto non è eterno! ;)
beh permettimi, ma il giappone quanto a tecnologia e qualità è ancora parecchio avanti (e te lo dice un appassionato di moto, auto ed elettronica japu) :D
per quanto riguarda il pc, sono rilassatissimo...fa tutto parte del gioco, della novità... è come quando da piccoli noi maschietti ricevevamo i robottoni trasformabili...i primi giorni passavano a capire come e in cosa si potevano trasformare....poi passato quello, passava anche un po' lo sfizio ;)
magari per voi donne era la stessa cosa con i vestiti delle bamboline...non so :sofico:
notebookale
19-04-2007, 16:13
per pulire lo schermo ho preso questo però non sono sicuro che vada e ho paura che lo schermo si rovini.....che dite?è un gel speciale....:confused:
http://www.allsop.com/cd-dvd-cleaners/computer-maintenance/model-25048/clear-view-gel/
al-edit-so60
19-04-2007, 16:16
adesso, secondo voi...quale mi terrò?
certo che ce ne sono di misteri sul 9400 eh...:mbe:
- Usually, made in Japan it is sure better than made in China.
- Si chiamiamoli misteri. Io ho un'altra chiave di lettura delle varie problematiche (qualità e serietà), ma è già stata espressa ed inutile ripeterla. Aggiungo solo che se magari gli utenti ne prendono coscienza forse le aziende (tutte non dico solo DELL) si comportano più seriamente e ci danno prodotti migliori e maggiore trasparenza nella vendita.
- Anche su i driver ed il pieno supporto a VISTA di tale hardware ho già espresso la mia opinione.
- Sulla problematica dell'upgrade a VISTA, l'azienda ne risponde comunque esternamente nei confronti del cliente anche di tutte le eventuali cazzate che dicono i commerciali per farti comprare (se in assoluta buona fede, altrimenti il discorso sarebbe diverso e si chiama truffa).
Non sapevo del monitor "a carburazione lenta" appreso oggi, la cosa non mi ha impressionato molto favorevolmente.
Che dire.. che stiamo parlando di un note che viene considerato "il migliore in rapporto prezzo qualità" (per usare le parole di Nokia N91).. e del produttore DELL. Detta così immaginiamoci gli altri notebook che sono!
E non mi dite che sono partigiano! :) (che sto pure imparando l'inglese :D )
Video editing su Linux? Non sono aggiornato, magari adesso hanno anche applicazioni decenti? Come si chiamano? Serve almeno una per video editing in qualunque formato, poi una per dvd authoring, e utility varie per processare video e audio. Ci sono?
Cmq sarei un pochino scettico, nemmeno il Mac col suo (veramente bellissimo! :) ) Final Cut Pro offre la stessa flessibilita' e abbondanza di Win nel campo video. E' una questione di applicazioni disponibili per quello che devi fare (e soprattutto accettate come standard del settore), non certo di piattaforma.
Linux e' simpatico e buono e nessuno ama tanto zio Bill, ma chevvoifa'?
Mai sentito nominare Cinelerra?
Non saprei a che livello fai editing e cosa fai di preciso...per cui..
Cosa fai di preciso?
Cinelerra è piuttosto avanzato... ;)
Io non discrimino Bill, sono i due sistemi Microsoft in dual boot che mi danno il prurito... :)
Ma fai come vuoi, per me è uno spreco abissale, ma ognuno ha le proprie esigenze... :boh:
Cinelerra è una bomba, ed è free... :sofico:
Tu Premiere Pro lo paghi?
Se sì, quanto spendi?
E poi, ci lavori o lo fai amatorialmente?
Perchè Cinelerra non è proprio amatoriale...
Stesso discorso anche per l'audio..Audacity lo conosci?
Idem per le conversioni/compressioni audio/video, stessa solfa.....
P.S.: ce ne sono altri 3-4 davvero carini di ogni tipo, molto intuitivi o anche no, semplici o avanzati...
beh permettimi, ma il giappone quanto a tecnologia e qualità è ancora parecchio avanti (e te lo dice un appassionato di moto, auto ed elettronica japu) :D
per quanto riguarda il pc, sono rilassatissimo...fa tutto parte del gioco, della novità... è come quando da piccoli noi maschietti ricevevamo i robottoni trasformabili...i primi giorni passavano a capire come e in cosa si potevano trasformare....poi passato quello, passava anche un po' lo sfizio ;)
magari per voi donne era la stessa cosa con i vestiti delle bamboline...non so :sofico:
io da quello che ho letto e visto sul tema espresso da esperti e grandi conoscitori (Rampini, Castells, LI Wei e CAO Liu...molti siti di economia del sud est asiatico...il tema mi interessa...vorrei vivere a Shanghai o a Kuala Lumpur:)), dico che tutto il sud est asiatico è un mostro e tra japan cina india korea riguardo alla qualità tecnologica nn ci sono grosse differenze anche perchè sono solidamente economicamente legati...tutto qui, solo che il pregiudizio che la cina o l'india o la korea del sud siano posti meno sviluppati rispetto al già consolidato japan è bello che caduto ;)
al-edit-so60
19-04-2007, 16:38
per pulire lo schermo ho preso questo però non sono sicuro che vada e ho paura che lo schermo si rovini.....che dite?è un gel speciale....:confused:
http://www.allsop.com/cd-dvd-cleaners/computer-maintenance/model-25048/clear-view-gel/
Ti dico una mia opinione: tutte questi prodotti di pulizia monitor, per esperienza diretta ed indiretta, non servono a molto se non farti spendere dei soldi.
Lo stesso risultato lo raggiungi con la carta igienica (quella morbida a doppio velo) imbevuta di acqua calda, passando delicatamente sul monitor due o tre volte e poi, sempre delicatamente, senza strofinare troppo, asciugarlo sempre con la carta igienica. ;)
al-edit-so60
19-04-2007, 16:46
dico che tutto il sud est asiatico è un mostro e tra japan cina india korea riguardo alla qualità tecnologica nn ci sono grosse differenze anche perchè sono solidamente economicamente legati...tutto qui, solo che il pregiudizio che la cina o l'india o la korea del sud siano posti meno sviluppati rispetto al già consolidato japan è bello che caduto ;)
..ehm non è proprio così. Per chi bazzica il mondo della meccanica (auto e moto) e dell'elettronica, sa benissimo che la QUALITA' dei prodotti, la serietà, i materiali di prima scelta impiegati, e non da ultimo i CONTROLLI DI QUALITA' a cui è sottoposto un prodotto che esce dalle catene di produzione e distribuzione gipponesi non ha confronti con quelli del mercato cinese.
QUESTO E' UN FATTO NOTORIO. Non una opinione.
BlackZorro
19-04-2007, 16:52
..ehm non è proprio così. Per chi bazzica il mondo della meccanica (auto e moto) e dell'elettronica, sa benissimo che la QUALITA' dei prodotti, la serietà, i materiali di prima scelta impiegati, e non da ultimo i CONTROLLI DI QUALITA' a cui è sottoposto un prodotto che esce dalle catene di produzione e distribuzione gipponesi non ha confronti con quelli del mercato cinese.
QUESTO E' UN FATTO NOTORIO. Non una opinione.
infatti, prendimi una Honda, una Toyota, una Nissan e poi prendimi una Hyundai o una Kia :sofico: :doh:
oppure nel campo delle moto prendi una Yamaha, una Honda, una Suzuki, una Kawasaki...e poi prendi una Hyossung o un Kymco :D
infatti, prendimi una Honda, una Toyota, una Nissan e poi prendimi una Hyundai o una Kia :sofico: :doh:
oppure nel campo delle moto prendi una Yamaha, una Honda, una Suzuki, una Kawasaki...e poi prendi una Hyossung o un Kymco :D
molte delle componenti di quanto producono le suddette case sono studiate e prodotte in india o in cina...poi il tutto risulta made in japan...leggete Rampini (corrispondente di Repubblica in Cina da 20 anni) e gli altri...l'ho, detto, è un unico grande blocco ;) (stop ot x me...se VUOI in pvt, ti riporto le parole e gli studi specifici sul tema...)
BlackZorro
19-04-2007, 17:02
molte delle componenti di quanto producono le suddette case sono studiati e prodotti in india o in cina...poi il tutto risulta made in japan...leggete Rampini (corrispondente di Repubblica in Cina da 20 anni) e gli altri...l'ho, detto, è un unico grande blocco ;) (stop ot x me...)
tu mi insegni che non è questione solo di componenti(che poi anche lì ci sono quelle secondarie e quelle principali), ma di assemblaggio e controllo di qualità :)
è tutto un insieme diciamo...
per dirti, nella Ferrari F355 che si produceva fino a qualche anno fa, c'era lo stesso posacenere delle Fiat/Alfa/Lancia. vogliamo dire che siano uguali? :D
il posacenere è un componente secondario, e probabilmente era preso a prestito dalla catena di montaggio delle Fiat...ma altri componenti molto + importanti tipo motore, sedili etc, erano fatti tutti in casa Ferrari e a mano ovviamente ;)
oppure erano componenti di alto livello presi da fornitori eccellenti tipo freni Brembo etc
come sicuramente differente era il controllo di qualità sul prodotto
al-edit-so60
19-04-2007, 17:15
tu mi insegni che non è questione solo di componenti(che poi anche lì ci sono quelle secondarie e quelle principali), ma di assemblaggio e controllo di qualità :)
è tutto un insieme diciamo...
per dirti, nella Ferrari F355 che si produceva fino a qualche anno fa, c'era lo stesso posacenere delle Fiat/Alfa/Lancia. vogliamo dire che siano uguali? :D
il posacenere è un componente secondario, e probabilmente era preso a prestito dalla catena di montaggio delle Fiat...ma altri componenti molto + importanti tipo motore, sedili etc, erano fatti tutti in casa Ferrari e a mano ovviamente ;)
oppure erano componenti di alto livello presi da fornitori eccellenti tipo freni Brembo etc
come sicuramente differente era il controllo di qualità sul prodotto
..si sull'argomento si protrebbero aggiungere anche le differenze che ci sono tra i prodotti made in china (che sono i peggiori in termi di qualità ed assemblaggio) made in Hong Kong, made in Corea, made in Singapore e altro, ma giustamente si andrebbe oltre.
Questa disinformazione, con citazioni... mi.. attanaglia :D
BlackZorro, la tua citazione della Ferrari e del posacenere Fiat, mi ha molto colpito e ulteriormente stupito. Scopro che abbiamo la stessa esperienza. A me tale fatto mi lasciò molto perplesso considerato che la Ferrari era (ed ancora è) l'unico simbolo dell'Italia tecnologica nel Mondo. :)
tu mi insegni che non è questione solo di componenti(che poi anche lì ci sono quelle secondarie e quelle principali), ma di assemblaggio e controllo di qualità :)
è tutto un insieme diciamo...
per dirti, nella Ferrari F355 che si produceva fino a qualche anno fa, c'era lo stesso posacenere delle Fiat/Alfa/Lancia. vogliamo dire che siano uguali? :D
il posacenere è un componente secondario, e probabilmente era preso a prestito dalla catena di montaggio delle Fiat...ma altri componenti molto + importanti tipo motore, sedili etc, erano fatti tutti in casa Ferrari e a mano ovviamente ;)
oppure erano componenti di alto livello presi da fornitori eccellenti tipo freni Brembo etc
come sicuramente differente era il controllo di qualità sul prodotto
ma certo, è anche così, guarda che nn sto cercando di andare contro la tua tesi, solo che da quello che leggo, so che tutti i paesi di quell'area hanno scambi fittissimi ormai e che il baricentro produttivo economico di relazioni del giappone si è spostato dagli Usa all'Est asiatico, in modo tale che tutta l'area quanto ad ogni aspetto dell'economia, della ricerca e della produzione si muove come un unico blocco...poi è chiaro che ci sono differenze e specializzazioni...tutto sto discorso è partito perchè tu affermavi che un prodotto tecnologico cinese o sudkoreano è inferiore a un prodotto tech giapponese, e a me nn piacciono i pregiudizi o giudizi assoluti ;) fine x me
(((uff...che fastidiose queste correnti d'aria di primavera!...interferiscono e basta... :D)
BlackZorro
19-04-2007, 17:30
.
BlackZorro, la tua citazione della Ferrari e del posacenere Fiat, mi ha molto colpito e ulteriormente stupito. Scopro che abbiamo la stessa esperienza. A me tale fatto mi lasciò molto perplesso considerato che la Ferrari era (ed ancora è) l'unico simbolo dell'Italia tecnologica nel Mondo. :)
ehehe si era un po' da barboni mettere su una macchina del genere componenti fiat :D
cmq credo che la nuova produzione del Cavallino sia migliorata molto anche sotto questo punto di vista ;) purtroppo non ho avuto modo di saggiare di persona gli ultimi modelli :cry:
notebookale
19-04-2007, 17:33
infatti, prendimi una Honda, una Toyota, una Nissan e poi prendimi una Hyundai o una Kia :sofico: :doh:
oppure nel campo delle moto prendi una Yamaha, una Honda, una Suzuki, una Kawasaki...e poi prendi una Hyossung o un Kymco :D
....io ho anche una kia e credo che la qualità(o cos'altro) ci sia(ovviamente solo sugli ultimi modelli)
al-edit-so60
19-04-2007, 17:39
ehehe si era un po' da barboni mettere su una macchina del genere componenti fiat :D
cmq credo che la nuova produzione del Cavallino sia migliorata molto anche sotto questo punto di vista ;) purtroppo non ho avuto modo di saggiare di persona gli ultimi modelli :cry:
:D ..no, no hanno cambiato rotta.. la ribellione del popolo ferrari è stata particolarmente dura... un colpo all'immagine non indifferente.:mbe:
Anch'io non ho provato gli ultimi modelli.. però qualche mio amico che ce l'ha e qualche critica viene ancora fatta. Anche se la Ferrari rimane sempre un'auto da fighi, non è più quella di una volta.
Il problema, come tu sai. è un problema globale e che investe un po' tutti. :muro:
Però questo è un altro discorso e ci porterebbe molto lontano dal topic ;)
BlackZorro
19-04-2007, 17:41
ma certo, è anche così, guarda che nn sto cercando di andare contro la tua tesi, solo che da quello che leggo, so che tutti i paesi di quell'area hanno scambi fittissimi ormai e che il baricentro produttivo economico di relazioni del giappone si è spostato dagli Usa all'Est asiatico, in modo tale che tutta l'area quanto ad ogni aspetto dell'economia, della ricerca e della produzione si muove come un unico blocco...poi è chiaro che ci sono differenze e specializzazioni...tutto sto discorso è partito perchè tu affermavi che un prodotto tecnologico cinese o sudkoreano è inferiore a un prodotto tech giapponese, e a me nn piacciono i pregiudizi o giudizi assoluti ;) fine x me
(((uff...che fastidiose queste correnti d'aria di primavera!...interferiscono e basta... :D)
no, vedi...la mia era "quasi" una battuta per semplificare il discorso che altrimenti diventerebbe lungo.
è vero, come dici tu, che ormai la produzione mondiale (quindi anche quella di qualità, di ditte blasonate) si è spostata per la maggior parte direttamente in Cina oppure ci sono delle joint venture (spero si scriva così :sofico: ) molto strette a livello mondiale, ma è vero anche che dalla Cina arriva taaaaaanta fuffa e tanta immondizia produttiva nel senso che parecchi produttori che hanno sede in Cina (siano essi cinesi o no) approfittano della manodopera a basso costo per tirare fuori prodotti pessimi e spesso anche nocivi (proprio ultimamente guardavo il servizio delle Iene sulle candele prodotte in Cina che sprigionano benzene).
per cui dalla Cina arrivano prodotti ottimi perchè sottoposti a controllo di qualità delle grosse aziende che hanno spostato la propria produzione lì
ma arrivano anche tante schifezze, talvolta nocive per la salute.
mentre in giappone è tutto diverso. il giapponese è un idealista, è un grande nazionalista. per cui tutto quello che fa, che produce, il suo lavoro, dev'essere sempre al top.
il giapponese ha una cultura millenaria di orgoglio per tutto ciò che concerne la sua nazione(e naturalmente anche quello che proviene dalla sua nazione).
quindi non vedrai mai un giapponese lavorare tanto per...del lavoro e della produzione i giapponesi tutti (a partire dal dirigente per finire all'operaio) ne fanno un fatto di onore...
il Bushido...la via del samurai, era una volta...oggi è la via dell'operai(o) giapponese :D :D :D
scherzi a parte, quando un prodotto arriva dalla Cina può essere molto buono o molto cattivo, e tu non puoi saperlo.
quando invece un prodotto arriva dal giappone, sei sicuro che è al top
questo intendevo dire, non volevo certo ghetizzare il popolo cinese oppure fare un discorso razzista :)
al-edit-so60
19-04-2007, 17:46
no, vedi...la mia era "quasi" una battuta per semplificare il discorso che altrimenti diventerebbe lungo.
è vero, come dici tu, che ormai la produzione mondiale (quindi anche quella di qualità, di ditte blasonate) si è spostata per la maggior parte direttamente in Cina oppure ci sono delle joint venture (spero si scriva così :sofico: ) molto strette a livello mondiale, ma è vero anche che dalla Cina arriva taaaaaanta fuffa e tanta immondizia produttiva nel senso che parecchi produttori che hanno sede in Cina (siano essi cinesi o no) approfittano della manodopera a basso costo per tirare fuori prodotti pessimi e spesso anche nocivi (proprio ultimamente guardavo il servizio delle Iene sulle candele prodotte in Cina che sprigionano benzene).
per cui dalla Cina arrivano prodotti ottimi perchè sottoposti a controllo di qualità delle grosse aziende che hanno spostato la propria produzione lì
ma arrivano anche tante schifezze, talvolta nocive per la salute.
mentre in giappone è tutto diverso. il giapponese è un idealista, è un grande nazionalista. per cui tutto quello che fa, che produce, il suo lavoro, dev'essere sempre al top.
il giapponese ha una cultura millenaria di orgoglio per tutto ciò che concerne la sua nazione(e naturalmente anche quello che proviene dalla sua nazione).
quindi non vedrai mai un giapponese lavorare tanto per...del lavoro e della produzione i giapponesi tutti (a partire dal dirigente per finire all'operaio) ne fanno un fatto di onore...
il Bushido...la via del samurai, era una volta...oggi è la via dell'operai(o) giapponese :D :D :D
scherzi a parte, quando un prodotto arriva dalla Cina può essere molto buono o molto cattivo, e tu non puoi saperlo.
quando invece un prodotto arriva dal giappone, sei sicuro che è al top
questo intendevo dire, non volevo certo ghetizzare il popolo cinese oppure fare un discorso razzista :)
...scopro che sei anche molto paziente! :D :D
Ragazzi c'è qualche anima pia che mi spiega come installare e sopratutto dove reperire i LAPTOP to go?
Ho messo gli extreme ma purtroppo non riesco a vedere il pannello di controllo... mentre con quelli originali lo vedo, ma prendo 5900 al 3dmark05!!!
Vi prego scusate se sono un po nubbio
Devo aggiornare le FAQ con le info di notebookale, prometto che prima o poi lo farò :doh:
Ultimo OT, per ridere, su tale nota (anche se mi sorge il dubbio che rido solo io!) e poi oggi ciò da lavorà (però attenti che vi controllo sempre.. soprattutto tiziozero.. eh!) ;)
Beh, ma è Tizi0, quindi al massimo tiziZERO (leggasi però tizio :sofico: )
Non è che comincio a starti sulle palle e allora storpi anche il mio nick :mbe: :rolleyes: :Prrr:
il mio forse è un lg...può essere??
...anh ho appena letto...un philips...c'è scritto LPL0000
Il tuo è sia LG sia Philips, infatti è un LG Philips ;)
maurice_
19-04-2007, 18:06
Mai sentito nominare Cinelerra?
Non saprei a che livello fai editing e cosa fai di preciso...per cui..
Cosa fai di preciso?
Cinelerra è piuttosto avanzato... ;)
Io non discrimino Bill, sono i due sistemi Microsoft in dual boot che mi danno il prurito... :)
P.S.: ce ne sono altri 3-4 davvero carini di ogni tipo, molto intuitivi o anche no, semplici o avanzati...
Ci lavoro, e ci campo... Una volta (fino a pochi anni fa e soprattutto prima del DV e delle firewire) in questo settore eravamo legati ai software che sfruttavano schede dedicate (ne ho ancora una che mi costo' un occhio sul 'vecchio' desktop dual Athlon, e funziona solo con Premiere) e anche per via di questo fatto credo che Linux fosse tagliato fuori.
Adesso con le CPU potenti e' diventato fattibile fare editing software-only con programmi seri come Avid o Premiere Pro... sul Mac c'e' questo bellissimo Final Cut Pro che anche lui non usa nessun hardware dedicato. A quanto pare anche Linux adesso si sta dando da fare...
Ho comprato il 9400 proprio per provare l'editing "mobile" o almeno trasportabile, senza hardware dedicato... Pero' sto ancora facendo tutto il lavoro sul Dual Athlon con l'hardware dedicato, anche perche' ha 800 GB di HD attaccati quindi posso tenere aperti diversi progetti.
Ho un deck DVCAM Sony che si interfaccia al pc via firewire e che potrei attaccare anche al 9400... ma prima al 9400 devo comprargli un po' di HD esterni senno' le clip e i file temporanei e le versioni e backup vari dove li metto...? :sofico:
Cinelerra e Audacity li ho visti nominati in articoli di riviste informatiche, ma non conosco nessuno che li usi... magari guardo la rete se c'e' qualche forum di utenti che usa questi programmi, non escludo nulla e risparmiare piace a tutti, ma resta il fatto che se ci lavori e' arduo usare programmi che nessuno conosce, i clienti storcerebbero il naso, si aspettano sempre che usi Avid o Adobe o senno' Mac ecc. :rolleyes:
Ma se avesse un futuro... why not.
al-edit-so60
19-04-2007, 18:07
Beh, ma è Tizi0, quindi al massimo tiziZERO (leggasi però tizio :sofico: )
Non è che comincio a starti sulle palle e allora storpi anche il mio nick :mbe: :rolleyes: :Prrr:
..:D no, no tizi0 .. assolutamente. Anzi sei bravo... hai lavorato molto e dato :D
Ho solo un discorso in sospeso con te (non molto importante, ma di fondo) che non trovo la voglia ed il tempo giusto per agganciare.. Ma c'è tempo.
Discorso ovviamente in topic ;) :D (non vorrei che pensassi male :D :p :Prrr: )
PS: Se poi la sera sei stanco ed hai lavorato molto e ci sono pagine da leggere non ti puoi arrabbiare con chi le ha scritte! Semmai lavora meno! :Prrr:
bluestraneo
19-04-2007, 18:09
facci sapere allora
bene, ero incerto su un punto e non ho risposto prima, ma adesso è ok!
i 165.01 non me li installa a causa di un errore, appena li scarica provo i 158.18 . fare caso però che sono versioni beta.
i driver li trovate qui
http://www.laptopvideo2go.com/index.php?drivers&series=155&os=3&type=1&dir=1
e qui la guida per installarli:
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=9243
infine il file inf modificato:
http://www.laptopvideo2go.com/infs/155series/15818inf_lh/nv_disp.inf
..:D no, no tizi0 .. assolutamente. Anzi sei bravo... hai lavorato molto e dato :D
Ho solo un discorso in sospeso con te (non molto importante, ma di fondo) che non trovo la voglia ed il tempo giusto per agganciare.. Ma c'è tempo.
Discorso ovviamente in topic ;) :D (non vorrei che pensassi male :D :p :Prrr: )
PS: Se poi la sera sei stanco ed hai lavorato molto e ci sono pagine da leggere non ti puoi arrabbiare con chi le ha scritte! Semmai lavora meno! :Prrr:
Se vuoi mandami un PM così ne parliamo ;)
Per quanto riguarda il tuo P.S., per me non c'è problema se si fa un po' di OT, infatti chi ha detto niente sulle disquisizioni riguardo l'avanzamento tecnologico asiatico... solo che l'altra discussione si stava protraendo (e ormai ripetendo con le stesse argomentazioni da entrambe le "fazioni" :sofico: ) IMHO da troppo tempo, e la cosa mi induceva ormai una certa nausea ;) :asd:
Lavorare meno? Magari, e pensare che ora non sono nemmeno pagato :doh:
EDIT:
Dimenticavo, grazie per i complimenti :D
BlackZorro
19-04-2007, 18:21
bene, ero incerto su un punto e non ho risposto prima, ma adesso è ok!
i 165.01 non me li installa a causa di un errore, appena li scarica provo i 158.18 . fare caso però che sono versioni beta.
i driver li trovate qui
http://www.laptopvideo2go.com/index.php?drivers&series=155&os=3&type=1&dir=1
e qui la guida per installarli:
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=9243
infine il file inf modificato:
http://www.laptopvideo2go.com/infs/155series/15818inf_lh/nv_disp.inf
forse sarebbe meglio che mettessimo quelli che hai tu al momento visto che sono testati e vanno bene?
bluestraneo
19-04-2007, 18:38
forse sarebbe meglio che mettessimo quelli che hai tu al momento visto che sono testati e vanno bene?
si confermo. non sono riuscito ad installarli gli altri, mi da un errore. li ho ripristinati.
usate i 101.41 e andate sicuri.
seguite la guida e non dimenticate il file inf moddato.
rispettivamente:
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=9243
http://www.laptopvideo2go.com/infs/100series/10141inf_lh/nv_disp.inf
BlackZorro
19-04-2007, 18:39
si confermo. non sono riuscito ad installarli gli altri, mi da un errore. li ho ripristinati.
usate i 101.41 e andate sicuri.
seguite la guida e non dimenticate il file inf moddato.
rispettivamente:
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=9243
http://www.laptopvideo2go.com/infs/100series/10141inf_lh/nv_disp.inf
ok ottimo, stasera li metto :)
forse sarebbe meglio che mettessimo quelli che hai tu al momento visto che sono testati e vanno bene?
Penso anch'io,visto che sono gia stati testati da Bluestraneo.
Si installano senza disinstallare i vecchi driver aggiornando dalla finestra "UPGRADE DRIVER"
nelle gestioni periferiche....vero?
AtenaPartenos
19-04-2007, 18:42
Comunque la sensazione di schifo di bluestraneo è proprio strana... Io ho avuto sotto mano 2 Philips e un Samsung. Erano praticamente identici, niente luminosità inferiore sul nero, se non andandola a cercare (ad angoli laterali di circa 100° o con il monitor praticamente a 180° rispetto alla base del note).
Stasera posto qualche scatto. Il Philips del 2007 rispetto a quello di dic 2005 è molto più luminoso, e più chiaro- Bisogna scurire un pò dal pannello nvidia.
Il Samsung aveva il bianco color crema, ma era un monitor assolutamente dignitoso.
ma è vero anche che dalla Cina arriva taaaaaanta fuffa e tanta immondizia produttiva nel senso che parecchi produttori che hanno sede in Cina (siano essi cinesi o no) approfittano della manodopera a basso costo per tirare fuori prodotti pessimi e spesso anche nocivi (proprio ultimamente guardavo il servizio delle Iene sulle candele prodotte in Cina che sprigionano benzene).
per cui dalla Cina arrivano prodotti ottimi perchè sottoposti a controllo di qualità delle grosse aziende che hanno spostato la propria produzione lì
ma arrivano anche tante schifezze, talvolta nocive per la salute.
mentre in giappone è tutto diverso. il giapponese è un idealista, è un grande nazionalista. per cui tutto quello che fa, che produce, il suo lavoro, dev'essere sempre al top.
il giapponese ha una cultura millenaria di orgoglio per tutto ciò che concerne la sua nazione(e naturalmente anche quello che proviene dalla sua nazione).
quindi non vedrai mai un giapponese lavorare tanto per...del lavoro e della produzione i giapponesi tutti (a partire dal dirigente per finire all'operaio) ne fanno un fatto di onore...
il Bushido...la via del samurai, era una volta...oggi è la via dell'operai(o) giapponese :D :D :D
Quoto!!!
BlackZorro
19-04-2007, 18:45
Comunque la sensazione di schifo di bluestraneo è proprio strana... Io ho avuto sotto mano 2 Philips e un Samsung. Erano praticamente identici, niente luminosità inferiore sul nero, se non andandola a cercare (ad angoli laterali di circa 100° o con il monitor praticamente a 180° rispetto alla base del note).
Stasera posto qualche scatto. Il Philips del 2007 rispetto a quello di dic 2005 è molto più luminoso, e più chiaro- Bisogna scurire un pò dal pannello nvidia.
Il Samsung aveva il bianco color crema, ma era un monitor assolutamente dignitoso.
io invece mi ritrovo molto con quello che ha scritto bluestraneo
il Philips è molto + brillante sul bianco, mentre sul nero è meno bello ma penso si possa anche regolare un po'
la cosa incredibile invece è il bianco del Samsung...veramente brutto...sembra giallino e poi è tutto "sporco" :(
io invece mi ritrovo molto con quello che ha scritto bluestraneo
il Philips è molto + brillante sul bianco, mentre sul nero è meno bello ma penso si possa anche regolare un po'
la cosa incredibile invece è il bianco del Samsung...veramente brutto...sembra giallino e poi è tutto "sporco" :(
Lo "sporco" con il tempo si leva...o si lava?:stordita:
notebookale
19-04-2007, 18:53
Devo aggiornare le FAQ con le info di notebookale, prometto che prima o poi lo farò :doh:
Beh, ma è Tizi0, quindi al massimo tiziZERO (leggasi però tizio :sofico: )
Non è che comincio a starti sulle palle e allora storpi anche il mio nick :mbe: :rolleyes: :Prrr:
Il tuo è sia LG sia Philips, infatti è un LG Philips ;)
nessun problema per la guida..più che altro è per non scrivere i link ogni volta ma scrivere la classica frase "leggi nelle FAQ":D
per lo schermo allora è un lg philips....a me sembra molto luminoso!(che dettaglio:D !)
BlackZorro
19-04-2007, 18:55
Lo "sporco" con il tempo si leva...o si lava?:stordita:
dici? mmmmm com'è possibile? :mbe:
bluestraneo
19-04-2007, 19:29
Penso anch'io,visto che sono gia stati testati da Bluestraneo.
Si installano senza disinstallare i vecchi driver aggiornando dalla finestra "UPGRADE DRIVER"
nelle gestioni periferiche....vero?
si si, basta che li aggiorni. devi indicare tu la cartella e subito dopo caricare il file inf modificato e non quello originale.
BlackZorro
19-04-2007, 19:31
si si, basta che li aggiorni. devi indicare tu la cartella e subito dopo caricare il file inf modificato e non quello originale.
si ma il file inf lo devi modificare prima di andare a selezionare la cartella, o sbaglio?
si confermo. non sono riuscito ad installarli gli altri, mi da un errore. li ho ripristinati.
usate i 101.41 e andate sicuri.
seguite la guida e non dimenticate il file inf moddato.
rispettivamente:
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=9243
http://www.laptopvideo2go.com/infs/100series/10141inf_lh/nv_disp.inf
Per favore bluestraneo,fino ad ora ho aggiornato solo schede matrox con driver originali,quindi
non so' di preciso la corretta procedura per le nvidia(non sono una cima con inglese);oltre a scaricare e
installare da gestione periferiche upgrade driver i 101.41,mi spieghi meglio sul file moddato,come mi devo comportare?
G.mille
bluestraneo
19-04-2007, 19:35
Comunque la sensazione di schifo di bluestraneo è proprio strana... Io ho avuto sotto mano 2 Philips e un Samsung. Erano praticamente identici, niente luminosità inferiore sul nero, se non andandola a cercare (ad angoli laterali di circa 100° o con il monitor praticamente a 180° rispetto alla base del note).
Stasera posto qualche scatto. Il Philips del 2007 rispetto a quello di dic 2005 è molto più luminoso, e più chiaro- Bisogna scurire un pò dal pannello nvidia.
Il Samsung aveva il bianco color crema, ma era un monitor assolutamente dignitoso.
ma senza parlare di sensazioni che restano cmq soggettive, ho postato le foto dei due monitor dalle quali si evince facilmente quello che volevo far capire anche con le parole. postami pure qualche foto cosicche io e chi oltre a me è interesato possa rendersi conto dell'effettive differenza che invece hai notato tu. magari il sec che ho io oltre alla sua peculiarità di non rendere nei colori chiari è anche difettoso!! sono qui apposta per capirlo e per confrontare i diversi pareri !!
edit: se non le avessi ancora viste le foto le trovi qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1452203
Ho un deck DVCAM Sony che si interfaccia al pc via firewire e che potrei attaccare anche al 9400... ma prima al 9400 devo comprargli un po' di HD esterni senno' le clip e i file temporanei e le versioni e backup vari dove li metto...? :sofico:
Cinelerra e Audacity li ho visti nominati in articoli di riviste informatiche, ma non conosco nessuno che li usi... magari guardo la rete se c'e' qualche forum di utenti che usa questi programmi, non escludo nulla e risparmiare piace a tutti, ma resta il fatto che se ci lavori e' arduo usare programmi che nessuno conosce, i clienti storcerebbero il naso, si aspettano sempre che usi Avid o Adobe o senno' Mac ecc. :rolleyes:
Ma se avesse un futuro... why not.
Immagino, il cliente è la discriminante maggiore, è dura lasciare la strada vecchia per la nuova... :)
Cmq quando hai un attimo compra un 320 Gb esterno firewire (visto che l'USB2 ha il famoso collo di bottiglia dei 25 MB/s) e prova per diletto Cinelerra sul 9400, secondo me ti piacerà, e tanto anche... ;)
Di documentazione ne trovi tanta, su Youtube trovi un tot di realizzazioni, dai un'occhiata. :)
Se e quando hai tempo... ;)
EDIT...installi linux e Cinelerra a 64 bit...
bluestraneo
19-04-2007, 19:41
Per favore bluestraneo,fino ad ora ho aggiornato solo schede matrox con driver originali,quindi
non so' di preciso la corretta procedura per le nvidia(non sono una cima con inglese);oltre a scaricare e
installare da gestione periferiche upgrade driver i 101.41,mi spieghi meglio sul file moddato,come mi devo comportare?
G.mille
certamente !
Da gestione periferiche vai su aggiorna i driver della scheda video, dopodichè seleziona manualmente la sorgente dei driver (ovvero la cartella dove avrai decompresso il file 101.41)
e contestualmente a questa operazione, nella stessa schermata troverai il tasto 'scegli manualmente da un elenco di driver il dispositivo nel computer'; li dovrai selezionare il file inf modificato.
ti rinnovo il link
http://www.laptopvideo2go.com/infs/100series/10141inf_lh/nv_disp.inf (clicca col destro e salva)
fatto questo procedi, nell'elenco delle schede grafiche che ti troverai davanti dovrà esserci solo la tua gf7900. procedi ancora e conferma tutto cio che ti chiede, anche quando ti sconsiglierà di continuare con l'installazione tu continua e infine riavvia!
Ci sono differenze prestazioni evidenti secondo voi tra i drivers nvidia 84.63 originali e i 101? A me vanno benone questi ma se si può migliorare qualcosina non sarebbe male. :D
A me è capitato un Samsung e devo dire che come schermo non è male ma anche io vedo questo bianco sporco che dite anche se è una spanna superiore a qualsiasi schermo lcd dei notebook commerciali che si vendono nelle grandi catene commerciali. La cosa che non mi va tanto giù è che l'angolo di visuale è molto basso ed è poco uniforme anche guardandolo perfettamente al centro. Tra l'altro anche negli angoli in basso sia dx che sx si notano gli aloni delle lampade, cosa che non fa impazzire alla vista :eek:
Qualcuno di voi ha avuto qualche problema con l'hd da 7200 giri (hitachi) e l'errore del kernel in Windows XP? Ogni tanti comincia a swappare all'infinito (diciamo un continuo seek ritmico però più fastidioso del normale) per darmi poi un errore del kernel. Ho fatto tutti i tipi di check sia miei che quelli consigliati dal tecnico ma la macchina è assoluatmente a posto dalla ram/cpu all'HD ma continua a darmi il problema. L'ultima volta ho giocato 6 ore a Tiberium Wars e Rainbow Six Vegas e poi mi ha dato il problema quando ho tentato di chiudere icq5 :muro: :muro:
Non vorrei che sia un semplice problema di drivers Sata ma mi sembra aggiornamenti non ne sono stati :confused:
Dovrei farmelo cambiare vero?
Peccato che abbia raggiunto 580/600 con rev.1 mi rode un pò se me daranno uno più sfigato dal lato grafico :stordita:
bluestraneo
19-04-2007, 20:27
Ci sono differenze prestazioni evidenti secondo voi tra i drivers nvidia 84.63 originali e i 101?
rispetto agli originali, con i driver 101 ho avuto un punteggio superiore al 3dmark06, con uno scarto superiore ai mille punti, e una migliore qualità grafica. inclusa maggiore stabilità dello schermo che presentava un insolito sfarfallio :)
AtenaPartenos
19-04-2007, 21:41
Ci sono differenze prestazioni evidenti secondo voi tra i drivers nvidia 84.63 originali e i 101? A me vanno benone questi ma se si può migliorare qualcosina non sarebbe male. :D
A me è capitato un Samsung e devo dire che come schermo non è male ma anche io vedo questo bianco sporco che dite anche se è una spanna superiore a qualsiasi schermo lcd dei notebook commerciali che si vendono nelle grandi catene commerciali. La cosa che non mi va tanto giù è che l'angolo di visuale è molto basso ed è poco uniforme anche guardandolo perfettamente al centro. Tra l'altro anche negli angoli in basso sia dx che sx si notano gli aloni delle lampade, cosa che non fa impazzire alla vista :eek:
Infatti anche a me il Samsung è sembrato dignitosissimo.
Qualcuno di voi ha avuto qualche problema con l'hd da 7200 giri (hitachi) e l'errore del kernel in Windows XP? Ogni tanti comincia a swappare all'infinito (diciamo un continuo seek ritmico però più fastidioso del normale) per darmi poi un errore del kernel. Ho fatto tutti i tipi di check sia miei che quelli consigliati dal tecnico ma la macchina è assoluatmente a posto dalla ram/cpu all'HD ma continua a darmi il problema. L'ultima volta ho giocato 6 ore a Tiberium Wars e Rainbow Six Vegas e poi mi ha dato il problema quando ho tentato di chiudere icq5 :muro: :muro:
Non vorrei che sia un semplice problema di drivers Sata ma mi sembra aggiornamenti non ne sono stati :confused:
Dovrei farmelo cambiare vero?
Peccato che abbia raggiunto 580/600 con rev.1 mi rode un pò se me daranno uno più sfigato dal lato grafico :stordita:
Problema software? Hai riformattato?
580/1200 con Rev1? Quanto fai ai 3dmark2005/2006? Vid 1.24, vero?
AtenaPartenos
19-04-2007, 22:04
ma senza parlare di sensazioni che restano cmq soggettive, ho postato le foto dei due monitor dalle quali si evince facilmente quello che volevo far capire anche con le parole. postami pure qualche foto cosicche io e chi oltre a me è interesato possa rendersi conto dell'effettive differenza che invece hai notato tu. magari il sec che ho io oltre alla sua peculiarità di non rendere nei colori chiari è anche difettoso!! sono qui apposta per capirlo e per confrontare i diversi pareri !!
edit: se non le avessi ancora viste le foto le trovi qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1452203
Io ora ho un Sec3155, e mi sembra un ottimo monitor. Avevo prima un LPL0000. L'LPL, di dicembre 2005 era ottimo. Questo Samsung è migliore, molto + luminoso a parita di consumo. Ha il leggerissimo difetto di Paloma (una striscia grigio scura, percettibile ma minima lungo tutto il lato inferiore e nei due angoli inferiori una macchia sempre grigia). Essendo + luminoso, giocando con le impostazioni del pannello nvidia ho ottenuto colori e resa ottimi.
Il bianco, leggermente virato al crema, è "IDENTICO" a quello dell'LPL, e rappresenta l'unico vero difetto dell'WUXGA lucido, imho.
Provo a postare delle foto, ma su sfondo bianco è difficilissimo calibrare il giusto bilanciamento del bianco sulla macchina ( e quindi quasi impossibile rendere in foto l'effetto). In prima pagina, cmq, trovi il mio vecchio LPL confrontato con un WXGA opaco.
AtenaPartenos
19-04-2007, 22:08
rispetto agli originali, con i driver 101 ho avuto un punteggio superiore al 3dmark06, con uno scarto superiore ai mille punti, e una migliore qualità grafica. inclusa maggiore stabilità dello schermo che presentava un insolito sfarfallio :)
hai vista?
AtenaPartenos
19-04-2007, 22:08
sdalle tu che monitor hai?
bluestraneo
19-04-2007, 22:08
Infatti anche a me il Samsung è sembrato dignitosissimo.
hai guardato le foto che ti ho indicato?
Infatti anche a me il Samsung è sembrato dignitosissimo.
Problema software? Hai riformattato?
580/1200 con Rev1? Quanto fai ai 3dmark2005/2006? Vid 1.24, vero?
Sfioro i 9000pt al 3dmark 2005 e i 5000pt al 2006 ovviamente con 1.24V e drivers 84 WinXp.
Però ho scoperto di essere al limite dell'Ali da 90W (4 efficenza) perchè se mentre gioco attacco qualsiasi periferica usb che ha bisogno di corrente (telefonino o hd) va in protezione l'ali e si setta il pc a batteria mentre se metto 2 tacchette di luce dello schermo in meno questo non accade, dovrei comparmi il 130W almeno sto anche più tranquillo; la cosa che mi puzza è che stranamente l'alimentatore dopo ore di gioco non è così infuocato come mi aspettavo, fosse difettoso?! :confused:
Io ora ho un Sec3155, e mi sembra un ottimo monitor. Avevo prima un LPL0000. L'LPL, di dicembre 2005 era ottimo. Questo Samsung è migliore, molto + luminoso a parita di consumo. Ha il leggerissimo difetto di Paloma (una striscia grigio scura, percettibile ma minima lungo tutto il lato inferiore e nei due angoli inferiori una macchia sempre grigia). Essendo + luminoso, giocando con le impostazioni del pannello nvidia ho ottenuto colori e resa ottimi.
Il bianco, leggermente virato al crema, è "IDENTICO" a quello dell'LPL, e rappresenta l'unico vero difetto dell'WUXGA lucido, imho.
Provo a postare delle foto, ma su sfondo bianco è difficilissimo calibrare il giusto bilanciamento del bianco sulla macchina ( e quindi quasi impossibile rendere in foto l'effetto). In prima pagina, cmq, trovi il mio vecchio LPL confrontato con un WXGA opaco.
ex problema, amico, ex :D 2 notebook fa
cmq anche io ritengo che entrambi gli schermi visti e confrontati erano buoni, solo con minime differenze di caratteristiche, in ogni caso non con delle chiazze evidentissime o altro di molto evidente...ho chiesto di sostituirlo perchè ormai stavo in ballo :D e mi piaceva più lavorare sul vecchio ;)
bluestraneo
19-04-2007, 22:17
hai vista?
si, di fatti i driver non andavano bene. ma ho risolto completamente!
Pisuke_2k6
19-04-2007, 23:18
scusate in fedora c'e' un modo (sotto gnome) per far aprire a nautilus una sola finestra e non 7000 ogni volta che apro ?? grazie
BlackZorro
19-04-2007, 23:18
dovendo aggiornare bios e scheda video, in qualche ordine è preferibile farlo?
sdalleave
20-04-2007, 00:14
Credo ancora santech :boh:
Mi sa che anche Sdall è imbottigliato nel traffico di posts :asd:
vero, pag 928... ufff..
sdalleave
20-04-2007, 01:18
E poi che palle avere il 99% dei sw duplicati in entrambi i sistemi.
Va beh, mi sa che non attacca, Redmondiani incalliti che non siete altro... :asd: :D
hmm no, non e' detto.. fatti 2 partizioni, su 1 xp, sull'altra vista (si lo so che lo sai fare.. :Prrr: )
su xp (diciamo disco C) installa i sw che ti pare..
su vista (diciamo disco E) installa gli stessi sw sul disco C (stesse opzioni)..
risultato: hai installati gli stessi programmi sui 2 sistemi operativi ma in realta' occupano lo stesso spazio fisico.. :D
Diciamo che cosi' duplichi solo lo spazio che si ciuccia vista (e i files condivisi e la fuffa che i sw copiano in windows\system32..)
maurice_
20-04-2007, 01:19
I
Cmq quando hai un attimo compra un 320 Gb esterno firewire (visto che l'USB2 ha il famoso collo di bottiglia dei 25 MB/s) e prova per diletto Cinelerra sul 9400, secondo me ti piacerà, e tanto anche... ;)
.............
EDIT...installi linux e Cinelerra a 64 bit...
Fatto il dual boot posso fare il triple boot e mettere anche un Linux, tanto il disco interno del 9400 ha ancora tanto tanto spazio libero anche dopo aver installato Vista e XP :D - ma qual potrebbe essere la distribuzione migliore per questo tipo di cose? O sono tutte uguali?
Si, i dischi firewire vanno molto meglio, dovrei aggiungere una scheda expresscard con due o tre porte firewire in piu'...
vero, pag 928... ufff..
oh bene, ancora un pò di pazienza e arrivi a questa pagina :D
Fatto il dual boot posso fare il triple boot e mettere anche un Linux, tanto il disco interno del 9400 ha ancora tanto tanto spazio libero anche dopo aver installato Vista e XP :D - ma qual potrebbe essere la distribuzione migliore per questo tipo di cose? O sono tutte uguali?
Si, i dischi firewire vanno molto meglio, dovrei aggiungere una scheda expresscard con due o tre porte firewire in piu'...
Come distrib prendi ubuntu O sabayon
sdalleave
20-04-2007, 01:35
sdalle tu che monitor hai?
2 LPL000 (LG/Philips) su entrambi i note.. incuriosito da tutta la fuffa scritta ultimamente sui monitor mi sono scaricato Dead Pixel Locator http://www.astris.com/dpl/ e ho fatto il test.. in effetti l'lcd del nuovo e' piu' brillante del vecchio su tutta la gamma di colori.. all'inizio non notavo nessuna differenza guardando il desktop di windows e le applicazioni in genere, ma facendo girare il programmetto di cui sopra le differenze si sono notate.. il vecchio LPL ha i colori leggermente piu' sbiaditi rispetto al nuovo, a parita' di settaggi nel pannello di controllo.. mi sembrava di aver regolato il gamma sul vecchio, ma non trovo piu' 'l'entry point' per la regolazione guidata del monitor... :doh: vabbe', terro' il nuovo.. :D
sdalleave
20-04-2007, 01:37
uff.. lette tutte... guai a voi se lo fate di nuovo, capito? :banned: scrivere 40 pagine cosi' in 1 settimana... e chi ce la fa a leggerle tutte? :help: :fagiano:
bluestraneo
20-04-2007, 06:55
dovendo aggiornare bios e scheda video, in qualche ordine è preferibile farlo?
non credo faccia differenza. passi alla versione A08?
AtenaPartenos
20-04-2007, 07:23
2 LPL000 (LG/Philips) su entrambi i note.. incuriosito da tutta la fuffa scritta ultimamente sui monitor mi sono scaricato Dead Pixel Locator http://www.astris.com/dpl/ e ho fatto il test.. in effetti l'lcd del nuovo e' piu' brillante del vecchio su tutta la gamma di colori.. all'inizio non notavo nessuna differenza guardando il desktop di windows e le applicazioni in genere, ma facendo girare il programmetto di cui sopra le differenze si sono notate.. il vecchio LPL ha i colori leggermente piu' sbiaditi rispetto al nuovo, a parita' di settaggi nel pannello di controllo.. mi sembrava di aver regolato il gamma sul vecchio, ma non trovo piu' 'l'entry point' per la regolazione guidata del monitor... :doh: vabbe', terro' il nuovo.. :D
In effetti credo anche io che l'LPL vecchio sia meno luminoso del nuovo, ma non ho modo di verificarlo personalmente, in quanto il nuovo è un Sec3155 e il vecchio un LPL.
Ma hai ancora i vecchi monitor? Non te li ritirano?
AtenaPartenos
20-04-2007, 07:27
hai guardato le foto che ti ho indicato?
Si avevo visto il tuo tread e le foto...
Io ora ho un samsung e ho provato a fare foto su sfondo bianco, ma ci devo lavorare, in quanto hanno tutte una dominante verdastra irreale (frutto di riflessi della base del notebook). Proverò a scattare sotto un banco luminoso o isolando la base del note con fogli di carta.
Comunque, lo strano era riferito al fatto che, rispetto all'LPL (le cui foto le trovi in prima pagina, ottimo monitor) il Samsung è più luminoso (e più brillante) ma ha toni colore equivalenti (tenuto conto della minor brillantezza e della conseguente regolazione gamma/contrasto). Il nuovo Samsung ha lo stesso bianco crema e angoli di visuale globalmente buoni, identici all'LPL.
Appena posso posto alcuni scatti, ma le foto, alla fine non rendono al 100% il problema.
AtenaPartenos
20-04-2007, 07:28
uff.. lette tutte... guai a voi se lo fate di nuovo, capito? :banned: scrivere 40 pagine cosi' in 1 settimana... e chi ce la fa a leggerle tutte? :help: :fagiano:
Riguardo alla doppia pipa come stai messo?
al-edit-so60
20-04-2007, 08:15
Oltre alle differenze di brillantezza e resa dei colori dei vari monitor che vengono montati sul note (samsung, philips, ecc.) si riesce a capire meglio se quella che io chiamo "ritardata carburazione" :D è un difetto di qualità di alcuni monitor o sono proprio fatti così? (gestione alimentazione, lampada, ecc.).
A me personalmente, non risulta che un monitor per dare la sua massima resa abbia bisogno più di 1 minuto di riscaldamento.
Riusciamo a chiarirlo questo a beneficio di tutti, così magari chi ha interesse si puo' regolare?
bluestraneo
20-04-2007, 08:22
Comunque, lo strano era riferito al fatto che, rispetto all'LPL (le cui foto le trovi in prima pagina, ottimo monitor) il Samsung è più luminoso (e più brillante) ma ha toni colore equivalenti (tenuto conto della minor brillantezza e della conseguente regolazione gamma/contrasto).
è questa la cosa che invece io trovo bizzarra, si vede che il mio sec non è come quello che hai avuto tu !
non mi sembra difficile notare che negli scatti che ho messo a disposizione (display a sfondo bianco tinta unita) il display A, ovvero il sec, è marrone!!!
edit: e l' LPL adiacente è 2 volte piu luminoso del sec stesso. tutto osservabile e confrontabile :)
bluestraneo
20-04-2007, 08:41
una domanda, ma la gf7900 utilizza anche memoria condivisa?
mi sono accorto adesso che andando nelle proprietà della stessa, leggo testualmente
memoria disponibile per la grafica 751mb
memoria video dedicata 256mb
memoria video di sistema 0mb
memoria di sistema condivisa 495mb
è normale?
hmm no, non e' detto.. fatti 2 partizioni, su 1 xp, sull'altra vista (si lo so che lo sai fare.. :Prrr: )
su xp (diciamo disco C) installa i sw che ti pare..
su vista (diciamo disco E) installa gli stessi sw sul disco C (stesse opzioni)..
risultato: hai installati gli stessi programmi sui 2 sistemi operativi ma in realta' occupano lo stesso spazio fisico.. :D
Diciamo che cosi' duplichi solo lo spazio che si ciuccia vista (e i files condivisi e la fuffa che i sw copiano in windows\system32..)
Ahhhhh...questa è già più interessante... :p
Quindi come escamotage reinstalli da Vista i sw che avevi appena installato da Xp, nella stessa part in cui li avevi installati via Xp...
Diciamo che in pratica sovrascrivi quanto installato prima, ma poi li lanci da entrambi gli OS senza problemi...
Interesting... :p
Fatto il dual boot posso fare il triple boot e mettere anche un Linux, tanto il disco interno del 9400 ha ancora tanto tanto spazio libero anche dopo aver installato Vista e XP :D - ma qual potrebbe essere la distribuzione migliore per questo tipo di cose? O sono tutte uguali?
Si, i dischi firewire vanno molto meglio, dovrei aggiungere una scheda expresscard con due o tre porte firewire in piu'...
Io uso Suse, ottima distro, ma tu puoi mettere assolutamente quella che vuoi.
Diciamo che una molto friendly è Ubuntu...
Tieni sotto /usr/src i sorgenti del kernel, poi scarichi i sorgenti di Cinelerra e li compili e installi a manina...
Mi raccomando, a 64 bit... :D
Stavo pensando che prenderò un T5200 o T5300 e proverò la pinmod@2,16-2,33 GHz... :D
BlackZorro
20-04-2007, 09:08
non credo faccia differenza. passi alla versione A08?
sì, non dovrei?
BlackZorro
20-04-2007, 09:10
è questa la cosa che invece io trovo bizzarra, si vede che il mio sec non è come quello che hai avuto tu !
non mi sembra difficile notare che negli scatti che ho messo a disposizione (display a sfondo bianco tinta unita) il display A, ovvero il sec, è marrone!!!
edit: e l' LPL adiacente è 2 volte piu luminoso del sec stesso. tutto osservabile e confrontabile :)
è vero il Philips è molto + luminoso ma questo però lo penalizza molto sul nero rispetto al samsung
bluestraneo
20-04-2007, 09:14
sì, non dovrei?
no no, aggiorna pure !
hai provato i 101.41?
oggi voglio ordinare il dell e mi è rimasto l'unico dubbio del display. Vale la pena spendere quei 156 euro in piu per il 1920? C'è grande differenza qualitativa? Nel 1920 le icone diventano microscopiche? Qualcuno li ha visti entrambi? Help!
bluestraneo
20-04-2007, 09:19
è vero il Philips è molto + luminoso ma questo però lo penalizza molto sul nero rispetto al samsung
si vero, ma con le dovute modifiche al gamma,contrasto ecc... si poteva aggiustare un po. ovviamente non si sarebbe mai ottenuto il nero del sec, pero...
io purtroppo l'ho gia dato via (il philips)... non sapevo potessi intercambiare i pannelli. si vedrà piu avanti con il servizio tecnico quello che riesco ad ottenere ! quel cavolo di marroncino sporco non mi piace per niente.
bluestraneo
20-04-2007, 09:23
oggi voglio ordinare il dell e mi è rimasto l'unico dubbio del display. Vale la pena spendere quei 156 euro in piu per il 1920? C'è grande differenza qualitativa? Nel 1920 le icone diventano microscopiche? Qualcuno li ha visti entrambi? Help!
io non ho visto quello a 1440x.... ma ne parlavano male in molti, cosi ho optato per il 1920x1200. ti assicuro che non me ne sono pentito in quanto a risoluzione. anche io pensavo che sarebbe stato tutto microscopico, ma basta settare il carattere a 120dpi o maggiore e ingrandire poco poco le icone. poi vai alla grande !
per navigare usi explorer che ti permette di ingrandire l'intera pagina immagini ed applicazioni incluse. non so quello da 1440x... ma il fratello maggiore ha un ottimo angolo di visuale, bello veramente !
L'unica cosa che non sono ancora riuscito a fare è ingrandire i caratteri delle applicazioni java che restano ancora minuscoli.
e poi ovviamente c'è il discorso di quale pannello ti capita, se il philips o il samsung.
al-edit-so60
20-04-2007, 09:24
Stavo pensando che prenderò un T5200 o T5300 e proverò la pinmod@2,16-2,33 GHz... :D
:D ..ma quanto ti diverti a fa' ste' cose...;) :D ... se avessi tempo (e voglia) lo farei anch'io :Prrr: :p
BlackZorro
20-04-2007, 09:25
no no, aggiorna pure !
hai provato i 101.41?
si e vanno molto bene :)
mi è uscita anche la schermata dove regolare la gamma del monitor
però cosa stranissima....dopo aver smanettato con i parametri del monitor (tra cui anche la gamma) quando clicco torna alle impostazioni predefinite, non torna + :confused:
BlackZorro
20-04-2007, 09:26
si vero, ma con le dovute modifiche al gamma,contrasto ecc... si poteva aggiustare un po. ovviamente non si sarebbe mai ottenuto il nero del sec, pero...
io purtroppo l'ho gia dato via (il philips)... non sapevo potessi intercambiare i pannelli. si vedrà piu avanti con il servizio tecnico quello che riesco ad ottenere ! quel cavolo di marroncino sporco non mi piace per niente.
quindi mi consigli di tenermi il Philips? perchè sono molto indeciso...
alcuni dicono che col tempo quello "sporco" del samsung migliora...invece non è vero?
bluestraneo
20-04-2007, 09:32
mi è uscita anche la schermata dove regolare la gamma del monitor
però cosa stranissima....dopo aver smanettato con i parametri del monitor (tra cui anche la gamma) quando clicco torna alle impostazioni predefinite, non torna +
forse non ti sei accorto che nella parte bassa della finestra c'è il tasto 'allpica'. mettila a tutto schermo e lo vedrai subito, ma se scendi lo trovi li !
quindi mi consigli di tenermi il Philips? perchè sono molto indeciso...
Non me la sento di darti consigli a riguardo, devi vedere tu con quale ti trovi meglio. Qui piu di una persona ha affermato che con il tempo sui philips possono con maggiore probabilità sel sec bruciarsi dei pixel.. pensaci !
edit: però è anche vero che è proprio bello il philips in quanto a colori cristallini e piu gradevoli alla vista (apprezzamento del tutto personale!)
alcuni dicono che col tempo quello "sporco" del samsung migliora...invece non è vero?
Non lo so, se l'hanno detto sarà vero, magari piu avanti potresti vederlo migliorare un po..
:D ..ma quanto ti diverti a fa' ste' cose...;) :D ... se avessi tempo (e voglia) lo farei anch'io :Prrr: :p
E' un pezzo che non smonto il 9400, e poi quei proci li stavo aspettando, mi piace l'idea di spendere 100 euro e crearmi un procio che altrimenti costerebbe 4-500 euro, e tra l'altro mi serve potenza maggiore in calcolo... ;) :p
E smonto anche le logiche di mercato che stanno dietro alla vendita dell'hardware... :O
Cmq si tratta di mezz'ora di lavoro, non di più... :p
BlackZorro
20-04-2007, 09:58
forse non ti sei accorto che nella parte bassa della finestra c'è il tasto 'allpica'. mettila a tutto schermo e lo vedrai subito, ma se scendi lo trovi li !
.
si che l'ho visto, certe volte anche premendo applica le impostazioni non tornano come prima :eek: soprattutto quando le modificazioni sono evidenti (tipo metto a palla la luminosità o il contrasto):confused:
Non me la sento di darti consigli a riguardo, devi vedere tu con quale ti trovi meglio. Qui piu di una persona ha affermato che con il tempo sui philips possono con maggiore probabilità sel sec bruciarsi dei pixel.. pensaci !
si ma è meglio avere un bel monitor che ti soddisfa, con qualche pixel bruciato oppure è meglio non avere pixel bruciati ma non godere della visione del monitor?:)
edit: però è anche vero che è proprio bello il philips in quanto a colori cristallini e piu gradevoli alla vista (apprezzamento del tutto personale!)
.
concordo, il Philips è davvero bellissimo rispetto al Samsung
pensa che aprendo la pagina iniziale di explorer dove c'è il supporto DELL (non so se hai presente) sul Philips si riesce a distinguere la tonalità di celestino che sta nella parte bassa della pagina rispetto al bianco della parte superiore
invece col Samsung anche la parte bassa (celestina) sembra bianca e sembra tutt'uno con la parte superiore che è effettivamente bianca :( :doh:
Non lo so, se l'hanno detto sarà vero, magari piu avanti potresti vederlo migliorare un po
il tuo (che è lo stesso) l'hai visto migliorare col tempo?
Pisuke_2k6
20-04-2007, 09:58
E' un pezzo che non smonto il 9400, e poi quei proci li stavo aspettando, mi piace l'idea di spendere 100 euro e crearmi un procio che altrimenti costerebbe 4-500 euro, e tra l'altro mi serve potenza maggiore in calcolo... ;) :p
E smonto anche le logiche di mercato che stanno dietro alla vendita dell'hardware... :O
Cmq si tratta di mezz'ora di lavoro, non di più... :p
scusa il disturbo.....:) visto che te ne intendi .. come faccio a far aprire una finestra unica (e non ogni volta che apro una cartella si apre una nuova finestra) con nautilus?
ciao
bluestraneo
20-04-2007, 10:04
si che l'ho visto, certe volte anche premendo applica le impostazioni non tornano come prima :eek: soprattutto quando le modificazioni sono evidenti (tipo metto a palla la luminosità o il contrasto):confused:
si ma è meglio avere un bel monitor che ti soddisfa, con qualche pixel bruciato oppure è meglio non avere pixel bruciati ma non godere della visione del monitor?:)
concordo, il Philips è davvero bellissimo rispetto al Samsung
pensa che aprendo la pagina iniziale di explorer dove c'è il supporto DELL (non so se hai presente) sul Philips si riesce a distinguere la tonalità di celestino che sta nella parte bassa della pagina rispetto al bianco della parte superiore
invece col Samsung anche la parte bassa (celestina) sembra bianca e sembra tutt'uno con la parte superiore che è effettivamente bianca :( :doh:
il tuo (che è lo stesso) l'hai visto migliorare col tempo?
verissimo per quanto riguarda quel celestino, con il philips è tutta un'altra cosa !! si nota ovunque, nella home page, qui nel forum, in gmail, ovunque !!
il philips ha dei colori bellissimi. ma come ti dicevo, io di fatti me lo farò sostituire, possibilmente con un philips, poi si vedrà come evolve la situazione !!
no, il mio non è migliorato..... hai provato a smanettarli un po i colori dei pannelli?
l'hai visto migliorare col tempo?
A me è migliorato, non so quanto tempo c'è voluto perchè il miglioramento è stato graduale, non è che ti svegli una mattina e ti accorgi che "lo sporco" è sparito...
Ora sono 5 mesi che ce l'ho e le macchie nere sparse per lo schermo (specie in basso) non si notano più, prima era inguardabile.
Riesco a percepire qualche alone solo se "mi concentro", cosa comunque avvertibile anche sui pannelli degli altri note che ho.
Tengo comunque la gamma più bassa rispetto alle impostazioni di default.
BlackZorro
20-04-2007, 10:44
verissimo per quanto riguarda quel celestino, con il philips è tutta un'altra cosa !! si nota ovunque, nella home page, qui nel forum, in gmail, ovunque !!
il philips ha dei colori bellissimi. ma come ti dicevo, io di fatti me lo farò sostituire, possibilmente con un philips, poi si vedrà come evolve la situazione !!
no, il mio non è migliorato..... hai provato a smanettarli un po i colori dei pannelli?
no perchè ho aggiornato i driver della scheda video solo sul note che rimanderò indietro
oggi lo faccio anche sul nuovo e smanetterò per fare qualche confronto
cmq in linea di massima sono al 75% orientato a scambiare i pannelli per tenermi il Philips perchè quel bianco del samsung è veramente inguardabile.
preferisco che il nero non sia nero piuttosto che il bianco non sia bianco onestamente
ovviamente ne parlerò prima con l'assistenza DELL
BlackZorro
20-04-2007, 10:45
Tengo comunque la gamma più bassa rispetto alle impostazioni di default.
azz hai il samsung ed hai abbassato pure la gamma...praticamente lo vedi solo di notte :p
al-edit-so60
20-04-2007, 11:02
A me è migliorato, non so quanto tempo c'è voluto perchè il miglioramento è stato graduale, non è che ti svegli una mattina e ti accorgi che "lo sporco" è sparito...
Ora sono 5 mesi che ce l'ho e le macchie nere sparse per lo schermo (specie in basso) non si notano più, prima era inguardabile.
Riesco a percepire qualche alone solo se "mi concentro", cosa comunque avvertibile anche sui pannelli degli altri note che ho.
Tengo comunque la gamma più bassa rispetto alle impostazioni di default.
...guarda che è abbastanza normale che col tempo ci si abitua a tutto, si entra in un meccanismo di abitudine ed assuefazione e tutto ci sembra normale. :)
Per fare un parallelismo: io mi ricordo di una donna (:D che tra l'altro se la facevano tutti :D ) che aveva un grosso neo dietro le schiena, la cosa lì per lì mi impressionò molto, ma poi col tempo non ci si faceva più caso. E non perchè il neo era sparito! :D
bluestraneo
20-04-2007, 11:04
no perchè ho aggiornato i driver della scheda video solo sul note che rimanderò indietro
oggi lo faccio anche sul nuovo e smanetterò per fare qualche confronto
cmq in linea di massima sono al 75% orientato a scambiare i pannelli per tenermi il Philips perchè quel bianco del samsung è veramente inguardabile.
preferisco che il nero non sia nero piuttosto che il bianco non sia bianco onestamente
ovviamente ne parlerò prima con l'assistenza DELL
si, anche io avrei tenuto il philips, ma non avendolo piu qui per osservarlo ulteriormente non ne sono sicuro al 100% :)
ovviamente quando hai deciso fatti guidare dall'assistenza !
AtenaPartenos
20-04-2007, 11:12
no perchè ho aggiornato i driver della scheda video solo sul note che rimanderò indietro
oggi lo faccio anche sul nuovo e smanetterò per fare qualche confronto
cmq in linea di massima sono al 75% orientato a scambiare i pannelli per tenermi il Philips perchè quel bianco del samsung è veramente inguardabile.
preferisco che il nero non sia nero piuttosto che il bianco non sia bianco onestamente
ovviamente ne parlerò prima con l'assistenza DELL
Un problema sul nero, imho, ha un impatto maggiore sul normale utilizzo rispetto al bianco.
BlackZorro
20-04-2007, 11:16
...guarda che è abbastanza normale che col tempo ci si abitua a tutto, si entra in un meccanismo di abitudine ed assuefazione e tutto ci sembra normale. :)
Per fare un parallelismo: io mi ricordo di una donna che aveva un grosso neo dietro le spalle, la cosa lì per lì mi impressionò molto, ma poi col tempo non ci si faceva più caso. E non perchè il neo era sparito! :D
si in effetti è possibile che il suo occhio si sia abituato
anche perchè se non hai modo di confrontarli direttamente, non è che le differenze siano così abisalli
BlackZorro
20-04-2007, 11:17
si, anche io avrei tenuto il philips, ma non avendolo piu qui per osservarlo ulteriormente non ne sono sicuro al 100% :)
ovviamente quando hai deciso fatti guidare dall'assistenza !
certo :) però anche guardando le tue foto, la differenza è abbastana netta :O
BlackZorro
20-04-2007, 11:18
Un problema sul nero, imho, ha un impatto maggiore sul normale utilizzo rispetto al bianco.
dipende...magari sui videogames e sui film può darsi...ma nelle altre applicazioni non ne sarei cos' sicuro
e poi cmq il nero lo addomestichi modificando la gamma...un bianco sporco invece non lo cambi
bluestraneo
20-04-2007, 11:19
...guarda che è abbastanza normale che col tempo ci si abitua a tutto, si entra in un meccanismo di abitudine ed assuefazione e tutto ci sembra normale. :)
certamente, è cosa risaputa e ognuno di noi l'avrà potuta sperimentare.
qui si sta cercando di decentrarsi un attimo dalla posizione di possessore e guardare il proprio pannello oggettivamente facendo anche ricorso alla memoria, rievocando nella fattispecie le prime impressioni ricavate da un attento esame a queste incriminate macchie scure.
Neon ha avuto modo di osservare le foto (e le sto citando anche troppo spesso ormai) che ho messo nel mio post, confrontandole sicuramente con il suo monitor e potendo cosi ricavarne un paragone, sia a memoria (con le impressioni che ebbe a suo tempo) che come dato oggettivo attuale.
Se le due cose differiscono sensibilmente (chiazze scure prima inguardabili e adesso sufficientemente attenuate) -----> il pannello ha subito un miglioramento ! :D
Per fare un parallelismo: io mi ricordo di una donna che aveva un grosso neo dietro le spalle, la cosa lì per lì mi impressionò molto, ma poi col tempo non ci si faceva più caso. E non perchè il neo era sparito! :D
Bizzarro!!
Stavo pensando che prenderò un T5200 o T5300 e proverò la pinmod@2,16-2,33 GHz... :D
Che e' sta' pin mod? :confused: :mbe:
BlackZorro
20-04-2007, 11:21
cmq oggi faccio anche io qualche foto ai due pannelli, avete qualche suggerimento su come farle?
al-edit-so60
20-04-2007, 11:24
certamente, è cosa risaputa e ognuno di noi l'avrà potuta sperimentare....
..cioè buestraneo, fammi capire, tu sostieni che il monitor col tempo (dopo mesi) migliora!? :confused:
bluestraneo
20-04-2007, 11:31
cmq oggi faccio anche io qualche foto ai due pannelli, avete qualche suggerimento su come farle?
ti consiglio di farle in assenza di luce esterna, al buio vedi meglio la loro luminosità. poi magari falle da diverse angolazioni. piu a destra, piu a siniostra, inclina un p gli schermi, fai un po tu insomma !
per alfonso60: ahimè non ho sufficienti conoscenze scientifiche a riguardo per poterti rispondere. Ho avuto però fiducia nell'impressione riportata da Neon.
Tu le hai queste conoscenze nel campo? sai come si comportano i cristalli (o il plasma o che ne so..) dei monitor?
puoi affermare con assoluta certezza che siano statici? che non ci sia una sorta di dinamismo(in meglio)?
edit: se ti rileggi un attimino il mio post, capirai sicuramente che la frase ''
certamente, è cosa risaputa e ognuno di noi l'avrà potuta sperimentare'' era riferita al TUO intervento e non al mio. (-----> all'assuefazione, ma in via del tutto generale)
AtenaPartenos
20-04-2007, 11:39
dipende...magari sui videogames e sui film può darsi...ma nelle altre applicazioni non ne sarei cos' sicuro
e poi cmq il nero lo addomestichi modificando la gamma...un bianco sporco invece non lo cambi
Ma uno sfondo completamente bianco dove ce lo hai? Su Word? Sul VisualBasic?
In questi ultimi 2 frangenti, se usi uno sfondo totalmente bianco sei comunque costretto a cercare di ammorbidire il bianco diminuendo la luminosità.
Ergo il problema al bianco imho è meno grave.
bluestraneo
20-04-2007, 11:40
..cioè buestraneo, fammi capire, tu sostieni che il monitor col tempo (dopo mesi) migliora!? :confused:
leggi un po:
''Alle proprietà tipiche dello stato solido (anisotropia ottica ed elettrica) e dello stato liquido (fluidità e mobilità molecolare) si aggiungono caratteristiche peculiari dei cristalli liquidi: ad esempio la possibilità di variarne il grado di ordine per mezzo di campi magnetici ed elettrici, o a facoltà che essi hanno di cambiare colore al variare della temperatura.''
ops :)
AtenaPartenos
20-04-2007, 11:43
leggi un po:
''Alle proprietà tipiche dello stato solido (anisotropia ottica ed elettrica) e dello stato liquido (fluidità e mobilità molecolare) si aggiungono caratteristiche peculiari dei cristalli liquidi: ad esempio la possibilità di variarne il grado di ordine per mezzo di campi magnetici ed elettrici, o a facoltà che essi hanno di cambiare colore al variare della temperatura.''
ops :)
Comunque anche il noto xpsessaro pazuzu970 parlava di una certa tendenza a migliorare per lo schermo sec3155 del suo XPS.
Comunque io il bianco sabbia sporco non lo vedo, anzi, straccia il DualLamp Sony qui a fianco. Peccato non poter fotografarli assieme e affianco, ma il collega qui condivide il fatto che si tratti di entrambi i monitor.
bluestraneo
20-04-2007, 11:50
Peccato non poter fotografarli assieme e affianco,
vero, sarebbe stato non poco utile..
sdalleave
20-04-2007, 11:51
Riguardo alla doppia pipa come stai messo?
ne ho sempre piu' bisogno!!! ho rilappato il nuovo dissi ieri ma sembra che le temp siano addirittura aumentate :eek: e' veramente a specchio stavolta, ho fatto un lavoro sopraffino, non si vedono neanche i graffi della carta vetrata.. ma niente... inoltre, ho il procio che mi va volentieri a 60 gradi con orthos nonostante la lappatura e rmclock settato a 1.112V... che fare???
per quello che riguarda i note (non schermi) vecchi, si, li ho ancora qui.. il corriere ha chiamato 3 volte ma non siamo mai riusciti a beccare un giorno che andasse bene a tutti e 2...
al-edit-so60
20-04-2007, 11:51
ti consiglio di farle in assenza di luce esterna, al buio vedi meglio la loro luminosità. poi magari falle da diverse angolazioni. piu a destra, piu a siniostra, inclina un p gli schermi, fai un po tu insomma !
per alfonso60: ahimè non ho sufficienti conoscenze scientifiche a riguardo per poterti rispondere. Ho avuto però fiducia nell'impressione riportata da Neon.
Tu le hai queste conoscenze nel campo? sai come si comportano i cristalli (o il plasma o che ne so..) dei monitor?
puoi affermare con assoluta certezza che siano statici? che non ci sia una sorta di dinamismo(in meglio)?
edit: se ti rileggi un attimino il mio post, capirai sicuramente che la frase ''
certamente, è cosa risaputa e ognuno di noi l'avrà potuta sperimentare'' era riferita al TUO intervento e non al mio. (-----> all'assuefazione, ma in via del tutto generale)
..blue.. :) non complichiamo il discorso e confodiamo le cose :D ... e, soprattutto calma... :D
Non credo che ci sia bisogno di scomodare trattati di fisica e chimica e parlare di certezze assolute! :confused: ma che sia sufficiente l'esperienza comune.
Tutto può essere, si sta cercando di capire meglio (ovviamente a chi interessa questo), non è una gara a chi è più bravo ;) :doh:
La cosa a me sembra bizzarra (come dici tu) e per la mia esperienza e per le mie scarsissime conoscenze, dicono solo che la cosa mi sembra molto strana!
Ribadisco a me non risulta che i monitor migliorino col tempo o almeno questo a me non è successo! Come non mi è mai successo, se non in vecchi monitor CTR interallacciati di 15 anni fà, che gli occorrevano qualche minuto di riscaldamento ( non ore, giorni o mesi) per entrare a regime :stordita:
E poi perchè parli al posto di Neon :Prrr:
sdalleave
20-04-2007, 11:53
Ahhhhh...questa è già più interessante... :p
Quindi come escamotage reinstalli da Vista i sw che avevi appena installato da Xp, nella stessa part in cui li avevi installati via Xp...
Diciamo che in pratica sovrascrivi quanto installato prima, ma poi li lanci da entrambi gli OS senza problemi...
Interesting... :p
you got it!
AtenaPartenos
20-04-2007, 12:01
ne ho sempre piu' bisogno!!! ho rilappato il nuovo dissi ieri ma sembra che le temp siano addirittura aumentate :eek: e' veramente a specchio stavolta, ho fatto un lavoro sopraffino, non si vedono neanche i graffi della carta vetrata.. ma niente... inoltre, ho il procio che mi va volentieri a 60 gradi con orthos nonostante la lappatura e rmclock settato a 1.112V... che fare???
per quello che riguarda i note (non schermi) vecchi, si, li ho ancora qui.. il corriere ha chiamato 3 volte ma non siamo mai riusciti a beccare un giorno che andasse bene a tutti e 2...
Ah, mi sa allora che ti rimangono sul groppone.
Ma quindi a che temp sei? Io in moderato overclock (che mi consente di eguagliare e superare le performance in overclock non moderato della 7800GTX) supero raramente i 70°.
bluestraneo
20-04-2007, 12:02
..blue.. :) non complichiamo il discorso e confodiamo le cose :D ... e, soprattutto calma... :D
Non credo che ci sia bisogno di scomodare trattati di fisica e chimica e parlare di certezze assolute! :confused: ma che sia sufficiente l'esperienza comune.
Tutto può essere, si sta cercando di capire meglio (ovviamente a chi interessa questo), non è una gara a chi è più bravo ;) :doh:
La cosa a me sembra bizzarra (come dici tu) e per la mia esperienza e per le mie scarsissime conoscenze, dicono solo che la cosa mi sembra molto strana!
Ribadisco a me non risulta che i monitor migliorino col tempo o almeno questo a me non è successo! Come non mi è mai successo, se non in vecchi monitor CTR interallacciati di 15 anni fà, che gli occorrevano qualche minuto di riscaldamento ( non ore, giorni o mesi) per entrare a regime :stordita:
E poi perchè parli al posto di Neon :Prrr:
non è questione di scomodare o meno trattati di fisica/chimica, ma siamo qui oer fare chiarezza, non mi piace che ci siano concetti campati in aria, e dove ci possono essere 2 pareri discordanti, allora si 'deve' fare chiarezza, perche evidentemente la verità potrebbe stare nel mezzo :)
poi, Io non parlo per nessuno! lo ripeto, ho avuto fiducia in quello che ha detto neon, poiche non mi sembrava un concetto cosi assurdo :)
ps. i monitor che dici tu sono i vecchi CRT, non CTR :)
edit: hai fatto riferimento ad un miglioramento del monitor, ma se si scende dal vago qui non si parla di un miglioramento, perche quello come hai potuto notare è soggettivo. si parla di uno 'schiarimento' , che poi sia meglio o peggio è tutto da vedere :)
sdalleave
20-04-2007, 12:12
Ah, mi sa allora che ti rimangono sul groppone.
Ma quindi a che temp sei? Io in moderato overclock (che mi consente di eguagliare e superare le performance in overclock non moderato della 7800GTX) supero raramente i 70°.
beh, in gioco cerco di mantenere 590/580...mi piacerebbe mantenerlo stabile ma il note suda (fino a 90 gradi)... in 3dmark05 oltre a 640/590 proprio non va...
..ah, prima di eventuali commenti, ricordo che la temp di throttleback della 7900gs e' di 104 gradi celsius, per cui 90 e' ampiamente entro i parametri.. scomodo (e caldo) ma comunque entro i parametri..
Piranha82
20-04-2007, 13:10
si confermo. non sono riuscito ad installarli gli altri, mi da un errore. li ho ripristinati.
usate i 101.41 e andate sicuri.
seguite la guida e non dimenticate il file inf moddato.
rispettivamente:
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=9243
http://www.laptopvideo2go.com/infs/100series/10141inf_lh/nv_disp.inf
Sono andato sul sito ma non trovo i 101.41!!!
Poi in prima pagina c'è scritto 101.02 is out (again), non capisco.... fanno i driver nuovi 165.01 is out e poi tornano indietro??
Io uso Suse, ottima distro, ma tu puoi mettere assolutamente quella che vuoi.
Diciamo che una molto friendly è Ubuntu...
Mi sono convinto ad installare linux, tanto è sempre utile imparare un nuovo sistema e poi ho un pò di basi avendo fatto un corso CISCO (anche se non mi ricordo più nulla :D ). Poi avere vista mi sembra solo una cosa per "farlo vedere agli amici" tanto non è ancora ben sviluppato come driver e software.
Mi chiedevo, io tempo fa mi sono scaricato ubuntu 6.06 perchè ci dovevo lavorare, ora c'è la versione 7. Che significa "con supporto a lungo termine, 3 anni per la versione Desktop (fino al 2009)" per la 6.06, mentre per la 7 "supportata fino al 2008"? Quale mi installo?
Inoltre quale versione devo scaricare?Standard personal computer o 64 bit amd o intel?
Ho mandato una presentazione powerpoint con vari colori per vedere se c'erano pixel bruciati, ma tutto ok, tranne che non riesco a controllare le barre laterali... perchè pp è solo 4:3.
L'unica cosa che ho notato è stata una striscia più chiara lì dove dovrebbe esserci la barra delle applicazioni di win!
Per i driver wireless che dite? Come si fa a togliere l'icona Risore bt dal desktop?
Please, help!
Domani provo pure io a vedere la luminosità in notturna del monitor :)
Per quanto riguarda il discorso batteria io ho quella made in china e non ho nessun ticchettio. Volevo chiedervi quanto sta spento in carica, che significa quando la lucina della batteria lampeggia? Inoltre se sta solo in carica a pc spento l'ali bolle!!!
al-edit-so60
20-04-2007, 13:12
ps. i monitor che dici tu sono i vecchi CRT, non CTR :)
CRT (Cathode Ray Tube) qui (http://it.wikipedia.org/wiki/Tubo_catodico)
CTR (comunemente ed italiotamente chiamati) qui (http://www.google.it/search?q=monitor++CTR&hl=it&start=10&sa=N)
LCD (Liquid Crystal Display) qui (http://it.wikipedia.org/wiki/LCD)
LCD a matrice attiva TFT (Thin Film Transistor) qui (http://it.wikipedia.org/wiki/Thin_Film_Transistor)
:D :)
al-edit-so60
20-04-2007, 13:20
.. si riesce a capire meglio se quella che io chiamo "ritardata carburazione" :D è un difetto di qualità di alcuni monitor o sono proprio fatti così? ..
Riusciamo a chiarirlo questo a beneficio di tutti, così magari chi ha interesse si puo' regolare?
C'è qualcuno che dà lumi a questa domanda? :cool: :)
CRT (Cathode Ray Tube) qui (http://it.wikipedia.org/wiki/Tubo_catodico)
CTR (comunemente ed italiotamente chiamati) qui (http://www.google.it/search?q=monitor++CTR&hl=it&start=10&sa=N)
LCD (Liquid Crystal Display) qui (http://it.wikipedia.org/wiki/LCD)
LCD a matrice attiva TFT (Thin Film Transistor) qui (http://it.wikipedia.org/wiki/Thin_Film_Transistor)
:D :)
io ho sentito solo te dire ctr ;)
al-edit-so60
20-04-2007, 13:32
io ho sentito solo te dire ctr ;)
:D ;)
bluestraneo
20-04-2007, 13:42
una domanda, ma la gf7900 utilizza anche memoria condivisa?
mi sono accorto adesso che andando nelle proprietà della stessa, leggo testualmente
memoria disponibile per la grafica 751mb
memoria video dedicata 256mb
memoria video di sistema 0mb
memoria di sistema condivisa 495mb
è normale?
qualcuno puo rispondermi?! :)
bluestraneo
20-04-2007, 13:45
.. si riesce a capire meglio se quella che io chiamo "ritardata carburazione" è un difetto di qualità di alcuni monitor o sono proprio fatti così? ..
Riusciamo a chiarirlo questo a beneficio di tutti, così magari chi ha interesse si puo' regolare?
C'è qualcuno che dà lumi a questa domanda? :cool: :)
è un po seccante andare a cercare nel forum dove ne hai parlato con piu dettagli, cosa intendi di preciso? se li ri-posti nuovamente magari ci si puo informare e chi ne ha gia le conoscenze potrà rispondere prima a questa domanda :)
maurice_
20-04-2007, 14:01
hmm no, non e' detto.. fatti 2 partizioni, su 1 xp, sull'altra vista (si lo so che lo sai fare.. :Prrr: )
su xp (diciamo disco C) installa i sw che ti pare..
su vista (diciamo disco E) installa gli stessi sw sul disco C (stesse opzioni)..
risultato: hai installati gli stessi programmi sui 2 sistemi operativi ma in realta' occupano lo stesso spazio fisico.. :D
Diciamo che cosi' duplichi solo lo spazio che si ciuccia vista (e i files condivisi e la fuffa che i sw copiano in windows\system32..)
Questo pero' toglie la sicurezza della ridondanza al 100% dei sue sistemi con le relative applicazioni, che e' uno dei vantaggi principali (secondo me) del dual boot Win/Win... ;)
sdalleave
20-04-2007, 14:11
Questo pero' toglie la sicurezza della ridondanza al 100% dei sue sistemi con le relative applicazioni, che e' uno dei vantaggi principali (secondo me) del dual boot Win/Win... ;)
ridondanza? che te ne fai di 2 copie identiche di word in 2 partizioni diverse? se ti si sputtana xp in una, hai vista (ad es) nell'altra che accede sempre alla stessa installazione di word.. nel frattempo che reinstalli xp puoi sempre usare l'altra installazione puntando alle stesse applicazioni... ed in genere si sputtana il SO, difficilmente le applicazioni.. ti si deve proprio piantare il disco, ma allora sei fregato comunque.. mah... :rolleyes: si vede che hai spazio su hd da sprecare...
bluestraneo
20-04-2007, 14:12
Sono andato sul sito ma non trovo i 101.41!!!
Poi in prima pagina c'è scritto 101.02 is out (again), non capisco.... fanno i driver nuovi 165.01 is out e poi tornano indietro??
ecco qui i driver !
http://www.laptopvideo2go.com/index.php?drivers&series=100&os=3&type=1&dir=1
per il file inf vale lo stesso collegamento di prima, ma per maggior chiarezza lo riposto ancora :)
http://www.laptopvideo2go.com/infs/100series/10141inf_lh/nv_disp.inf (clicca con il destro e salva)
{ è davvero un bel sito/forum per i driver questo, colgo l'occasione per ringraziare chi me lo ha fatto conoscere :D ! }
che significa quando la lucina della batteria lampeggia?
significa che il pc ha quasi completato la ricarica. quando cessa di lampeggiare la carica è completa :)
Ciao, ho appena aggiornato i drivers video ufficiali Dell alla versione 94.20 di Laptopvideo.
Nessun miglioramento sensibile:
3D mark 2005 da 6389 a 6406
3D mark 2006 da 3534 a 3536
tutto di default.
Una domanda: ma è normale che ora con questi drivers la frequenza di refresh dello schermo è inchiodata a 60 Hz mentre prima arrivava a 75 ?
Ciao
AtenaPartenos
20-04-2007, 15:13
Ciao, ho appena aggiornato i drivers video ufficiali Dell alla versione 94.20 di Laptopvideo.
Nessun miglioramento sensibile:
3D mark 2005 da 6389 a 6406
3D mark 2006 da 3534 a 3536
tutto di default.
Una domanda: ma è normale che ora con questi drivers la frequenza di refresh dello schermo è inchiodata a 60 Hz mentre prima arrivava a 75 ?
Ciao
Sul monitor interno non puoi andare oltre i 60hz. Su un esterno, invece, si. Dovresti provare a pilotare l'output su un monitor esterno per verificare se riesci a superare i 60hz.
Perché hai scelto i driver 94.20?
Comunque i driver ufficiali impostati su max performance vanno bene.
Piranha82
20-04-2007, 16:24
Prima di mettere il bios moddato della scheda video, esiste un modo per salvare questo di fabbrica che ho?
sdalleave
20-04-2007, 16:36
Prima di mettere il bios moddato della scheda video, esiste un modo per salvare questo di fabbrica che ho?
apri nibitor, seleziona tools - read bios - select device e scegli la tua scheda video
poi tools - read bios - read into nibitor
poi file - save as...
si in effetti è possibile che il suo occhio si sia abituato
anche perchè se non hai modo di confrontarli direttamente, non è che le differenze siano così abisalli
Ti assicuro che prima faceva proprio schifo.... Lo vedo migliorato anche perchè lo paragono ad altri pannelli di notebook che ho.
Poi che possa essermi abituato è possibile, ma una differenza in positivo rispetto all'inizio oggettivamente c'è.
Comunque abbassando la gamma mi piace di più il colore. E lo vedo bene pure di giorno....:D
qualcuno puo rispondermi?! :)
Sul mio xp ho 256Mb e basta, magari con vista il driver si comporta diversamente ed assegna della ram di sistema al driver video. (?)
bluestraneo
20-04-2007, 17:01
Sul mio xp ho 256Mb e basta, magari con vista il driver si comporta diversamente ed assegna della ram di sistema al driver video. (?)
a pc avviato e senza applicazioni aggiuntive altre a antivirus e firewall, mediamente quanta ram occupata hai?
io, senza far nulla, e dico nulla, ho sempre un giga circa costantemente in uso.
mi rendo conto che è un paragone, quello che ti chiedo, abbastanza grossolano, ma è tanto per avere una idea !
edit: se fosse come ipotizzi tu, questo che tipo di ripercussioni avrebbe sulle prestazioni?
è vero che la memoria aumenta, ma non si riduce la frequenza?
Si può chiudere lo schermo del note (parlo di abbassarlo fino all'aggancio) senza che il pc vada in standby ma rimanga in modalità normale? (spero via sw) :)
bluestraneo
20-04-2007, 17:30
Si può chiudere lo schermo del note (parlo di abbassarlo fino all'aggancio) senza che il pc vada in standby ma rimanga in modalità normale? (spero via sw) :)
certo ! lo fai dalle impostazioni di risparmio energetico, c'è proprio la voce apposita che ti permette di specificare come deve comportarsi il pc quando abbassi il display. puoi arrivarci dall'icona della batteria che c'è in fondo a destra nella barra applicazioni !
certamente !
Da gestione periferiche vai su aggiorna i driver della scheda video, dopodichè seleziona manualmente la sorgente dei driver (ovvero la cartella dove avrai decompresso il file 101.41)
e contestualmente a questa operazione, nella stessa schermata troverai il tasto 'scegli manualmente da un elenco di driver il dispositivo nel computer'; li dovrai selezionare il file inf modificato.
ti rinnovo il link
http://www.laptopvideo2go.com/infs/100series/10141inf_lh/nv_disp.inf (clicca col destro e salva)
fatto questo procedi, nell'elenco delle schede grafiche che ti troverai davanti dovrà esserci solo la tua gf7900. procedi ancora e conferma tutto cio che ti chiede, anche quando ti sconsiglierà di continuare con l'installazione tu continua e infine riavvia!
x BLUESTRANEO
Ciao, ho bisogno ancora di te poiche' ,essendo tu ,stato cosi' gentile nei tuoi passaggi precedenti sui driver nvidia e avendo aggiornato non il file inf moddato,come dicevi te,ma dai driver di Vista sul pc(errore di distrazione...giuro!)ora succede che non riesco a ripristinare i precedenti(che pero' sono gli stessi di prima) perche' nella finestra delle proprieta' della nvidia,la casella ripristina driver e' in grigio,quindi non utilizzabile;se rivado ad riaggiornare con la corretta procedura il file moddato vien fuori la la dicitura che il file del dispositivo e' gia' aggiornato e non
mi lascia aggiornare nulla.
Che faccio,mi tocca disinstallare i driver e installo quali a questo punto?
G.mille ancora
certo ! lo fai dalle impostazioni di risparmio energetico, c'è proprio la voce apposita che ti permette di specificare come deve comportarsi il pc quando abbassi il display. puoi arrivarci dall'icona della batteria che c'è in fondo a destra nella barra applicazioni !
Grazie!, non ci avevo proprio pensato di guardare li :) :)
Mi serve quando lo uso attaccato ad un monitor esterno e non mi serve il suo display (anche per motivi di spazio).
bluestraneo
20-04-2007, 18:14
x BLUESTRANEO
Ciao, ho bisogno ancora di te poiche' ,essendo tu ,stato cosi' gentile nei tuoi passaggi precedenti sui driver nvidia e avendo aggiornato non il file inf moddato,come dicevi te,ma dai driver di Vista sul pc(errore di distrazione...giuro!)ora succede che non riesco a ripristinare i precedenti(che pero' sono gli stessi di prima) perche' nella finestra delle proprieta' della nvidia,la casella ripristina driver e' in grigio,quindi non utilizzabile;se rivado ad riaggiornare con la corretta procedura il file moddato vien fuori la la dicitura che il file del dispositivo e' gia' aggiornato e non
mi lascia aggiornare nulla.
Che faccio,mi tocca disinstallare i driver e installo quali a questo punto?
G.mille ancora
puoi fare 2 cose.
1) disinstalli completamente i driver video, [riavvia] poi vai in c:\drivers, trovi i driver video (che dovrebbero essere 'R' seguita da qualche numero ) e li installi [riavvia] successivamente installi i 101.41.
2) vista è premuroso ! troverai sicuramente un punto di ripristino prima di aver installato i nuovi driver o magari prima di aver fatto qualcos'altro !
puoi ripristinare e installare di nuovo i 101.41 :)
Oltre alle differenze di brillantezza e resa dei colori dei vari monitor che vengono montati sul note (samsung, philips, ecc.) si riesce a capire meglio se quella che io chiamo "ritardata carburazione" :D è un difetto di qualità di alcuni monitor o sono proprio fatti così? (gestione alimentazione, lampada, ecc.).
A me personalmente, non risulta che un monitor per dare la sua massima resa abbia bisogno più di 1 minuto di riscaldamento.
Riusciamo a chiarirlo questo a beneficio di tutti, così magari chi ha interesse si puo' regolare?
Non è che ogni volta che accendi il note devi aspettare ore affinché il monitor vada a regime, credo che invece la lampada debba "rodarsi" ( :sofico: ), qunidi quando arriva il note, bisogna aspettare qualche ora/giorno affinché la lampada vada a regime e il pannello abbia una resa ottimale.
(non chiedermi perché o prove scientifiche perché per quasto non ne ho la più pallida idea :ciapet: )
a pc avviato e senza applicazioni aggiuntive altre a antivirus e firewall, mediamente quanta ram occupata hai?
io, senza far nulla, e dico nulla, ho sempre un giga circa costantemente in uso.
mi rendo conto che è un paragone, quello che ti chiedo, abbastanza grossolano, ma è tanto per avere una idea !
edit: se fosse come ipotizzi tu, questo che tipo di ripercussioni avrebbe sulle prestazioni?
è vero che la memoria aumenta, ma non si riduce la frequenza?
Sotto XP non ha memoria condivisa, ma sotto Vista (quando l'ho provato) ho notato che assegna un tot di memoria condivisa... non credo ci siano molte differenze di velocità, e se ci sono, sono dovute più ai driver (e/o al sistema operativo diverso) più che al fatto di avere memoria condivisa (almeno stando ai risultati ottenuti nei bench dagli altri utenti ;) )
Io avevo circa 500MB sempre occupati (qualche volta solo 300MB e raramente 800MB), ma dovrebbe essere per ottimizzare il sistema, Vista alloca spazio per avviare velocemente le applicazioni più usate eccetera, quando poi ti serve RAM per qualche programma allora Vista la rilascia a favore di chi la richiede (alla fine se no cosa te ne faresti di tutta quella RAM inutilizzata :rolleyes: :sofico: )
Per chi è interessato a comprare il dellone e non vuole Vista ma ha paura che XP venga tolto dagli scaffali DELL, leggere qui:
http://news.zdnet.com/2100-1040_22-6177619.html
puoi fare 2 cose.
1) disinstalli completamente i driver video, [riavvia] poi vai in c:\drivers, trovi i driver video (che dovrebbero essere 'R' seguita da qualche numero ) e li installi [riavvia] successivamente installi i 101.41.
2) vista è premuroso ! troverai sicuramente un punto di ripristino prima di aver installato i nuovi driver o magari prima di aver fatto qualcos'altro !
puoi ripristinare e installare di nuovo i 101.41 :)
ma che gran signore, questo nuovo arrivato! :) (((senza contare che ha pure un bel nick e un avatar troppo carino!!!)) ;)
:::::: wow, lo vedo solo ora...festeggio anche il mio 500 post...sì, lo so,nn tutti di grande utilità, ma io sono così ;P merci :::::: mo intento pe' festeggia' mi preparo buona cenetta :::::::: buon we a tutti! ::::::::
BlackZorro
20-04-2007, 18:43
ma che gran signore, questo nuovo arrivato! :) (((senza contare che ha pure un bel nick e un avatar troppo carino!!!)) ;)
:::::: wow, lo vedo solo ora...festeggio anche il mio 500 post...sì, lo so,nn tutti di grande utilità, ma io sono così ;P merci :::::: mo intento pe' festeggia' mi preparo buona cenetta :::::::: buon we a tutti! ::::::::
:happy: :flower:
:happy: :flower:
Mi associo anche io!
Complimentoni Paloma!! :)
Buon appetito e buon WE anche a te :O
oh, nn c'è una faccina che diventa rossa? :) ok ok, così può bastare...grazie! ;)
bluestraneo
20-04-2007, 19:12
ma che gran signore, questo nuovo arrivato! :) (((senza contare che ha pure un bel nick e un avatar troppo carino!!!)) ;)
:::::: wow, lo vedo solo ora...festeggio anche il mio 500 post...sì, lo so,nn tutti di grande utilità, ma io sono così ;P merci :::::: mo intento pe' festeggia' mi preparo buona cenetta :::::::: buon we a tutti! ::::::::
Troppo gentile, grazie!!! :D
..cosi però mi farai arrossire davanti a tutti :):)
Auguri anche da parte mia :cincin: !!!
ps: ti ringrazio Tizi0 per il chiarimento !
sei già rosso, no? ;)
(((diamo una parvenza di tecnico a questa conversazione :D :D :D ---poi smettiamola qui --- io col mio philips vedo l'avatar di blu di un bel rosso intenso :Prrr: buona cena ***)))
BlackZorro
20-04-2007, 19:19
ma che succede stasera? mi è venuta una carie :ciapet:
bluestraneo
20-04-2007, 19:31
sei già rosso, no? ;)
(((diamo una parvenza di tecnico a questa conversazione :D :D :D ---poi smettiamola qui --- io col mio philips vedo l'avatar di blu di un bel rosso intenso :Prrr: buona cena ***)))
vero, diciamo che sopperisco alla faccina mancante ! :D
mannaggia...potevo tenermi anche io il philips.. :muro:
ma che succede stasera? mi è venuta una carie :ciapet:
carie? :boh:
sei di smalto deboluccio black !
si coglie solo l'occasione x festeggiare (in modo del tutto fittizio) uscendo un po dalla quotidianità del forum ! ! ! :D :ubriachi:
BlackZorro
20-04-2007, 19:34
carie? :boh:
sei di smalto deboluccio black !
si coglie solo l'occasione x festeggiare (in modo del tutto fittizio) uscendo un po dalla quotidianità del forum ! ! ! :D :ubriachi:
io deboluccio di smalto, tu di humor :sofico:
sono stato io il primo ad iniziare se controlli bene ;)
bluestraneo
20-04-2007, 19:46
io deboluccio di smalto, tu di humor :sofico:
sono stato io il primo ad iniziare se controlli bene ;)
devi aver inteso male il mio post :cry: , probabilmente lo hai letto con un tono differente da quello da me adottato mentre lo scrivevo :) !
o magari l'ho scritto male io, boh!! ad ogni modo cio che conta è che voleva essere scherzoso, come il contesto che lo ha generato ! :)
è ora, buon appetito!!!
oh, peace&love, ragazzi :D è proprio vero che litigare è più divertente, eh!!! :rolleyes: ;) STOP OT 4 me
BlackZorro
20-04-2007, 19:50
devi aver inteso male il mio post :cry: , probabilmente lo hai letto con un tono differente da quello da me adottato mentre lo scrivevo :) !
o magari l'ho scritto male io, boh!! ad ogni modo cio che conta è che voleva essere scherzoso, come il contesto che lo ha generato ! :)
è ora, buon appetito!!!
anche il mio reply sull'humor era scherzoso e per niente polemico (vedi le faccine) :ciapet:
come d'altra parte è mio solito fare :) :read:
BlackZorro
20-04-2007, 19:52
oh, peace&love, ragazzi :D è proprio vero che litigare è più divertente, eh!!! :rolleyes: ;) STOP OT 4 me
tutta colpa tua :incazzed:
ihihihi scherzo ovviamente :ciapet:
:ops:
edit: mi è arrivato un pop-up che non ho fatto a tempo ad aprire...qualcuno mi ha mandato qualcosa?
mi è arrivato un pop-up che non ho fatto a tempo ad aprire...qualcuno mi ha mandato qualcosa?
Potrebbe esserti arrivato un messaggio privato... Controlla :D
BlackZorro
20-04-2007, 20:15
Potrebbe esserti arrivato un messaggio privato... Controlla :D
vuoto :)
al-edit-so60
20-04-2007, 20:48
Non è che ogni volta che accendi il note devi aspettare ore affinché il monitor vada a regime, credo che invece la lampada debba "rodarsi" , qunidi quando arriva il note, bisogna aspettare qualche ora/giorno affinché la lampada vada a regime e il pannello abbia una resa ottimale.
(non chiedermi perché o prove scientifiche perché per questo non ne ho la più pallida idea)
..grazie Tizi0..:) ..le tue risposte arrivano sempre puntuali!:D No non ti preccupare, non ti chiedo prove scientifiche :D .. semmai questo interessa a buestraneo :mbe: :sofico:
bluestraneo
20-04-2007, 21:07
..grazie Tizi0..:) ..le tue risposte arrivano sempre puntuali!:D No non ti preccupare, non ti chiedo prove scientifiche :D .. semmai questo interessa a buestraneo :mbe: :sofico:
cosa fai nella vita alfonso?
sai, c'è chi come me studia una materia scientifica, per l'appunto, una persona precisa e puntuale che cerca di espandere quanto piu possibile le proprie (limitate) conoscenze, chiedendosi anche il perche delle cose !
facendosi anche aiutare da chi ne sa di piu !!
e poi....c'è chi come te magari si accontenta di montare la sorpresina dell'ovetto kinder con le istruzioni sotto mano :D
Dovresti evitare di lanciare commentini qua e la, senza una precisa ragione.
BlackZorro
20-04-2007, 21:17
alfonso qui ti amano tutti a quanto pare :sofico: :sofico: :sofico: :help:
Non è che ogni volta che accendi il note devi aspettare ore affinché il monitor vada a regime, credo che invece la lampada debba "rodarsi" ( :sofico: ), qunidi quando arriva il note, bisogna aspettare qualche ora/giorno affinché la lampada vada a regime e il pannello abbia una resa ottimale.
(non chiedermi perché o prove scientifiche perché per quasto non ne ho la più pallida idea :ciapet: )
Ciaooo tiziooo, come va?
allora in sintesi dici bene... xle prove scientifiche e' meglio che in questo caso nn ce ne siano... ci sarebbero troppe cose da spiegare tipo, elettronica riguardo alle polarizz. dei pixel, matrici attive(tft) e matrici passive...
etc.. meglio di no :D se no poi sto forum diventa il secondo webcampus del MIT di boston :D..
al-edit-so60
20-04-2007, 21:40
cosa fai nella vita alfonso?
sai, c'è chi come me studia una materia scientifica, per l'appunto, una persona precisa e puntuale che cerca di espandere quanto piu possibile le proprie (limitate) conoscenze, chiedendosi anche il perche delle cose !
facendosi anche aiutare da chi ne sa di piu !!
e poi....c'è chi come te magari si accontenta di montare la sorpresina dell'ovetto kinder con le istruzioni sotto mano :D
Dovresti evitare di lanciare commentini qua e la, senza una precisa ragione.
..caro:D hai detto bene! A me non interessa, in questa sede, la spiegazione scientifica.
A me interessa sapere se un monitor funziona, se ha colori reali e fedeli ed in che tempi risponde. Se è di buona qualità o meno, in base alle esperienze delle persone che ce lo hanno.
E un idea me la sono già fatta; questo a prescindere da qualsiasi spiegazione newutoniana.
Questa non è una frecciatina è solo una osservazione a te che mi rispondi con un leggi quà di una cosa che ho letto e che mi sono già dimenticato*...
*Nota quanto sono bravo, non vado oltre perchè ho sonno e vado a dormire, domani mi aspetta un week-end da urlo e divertimento! :D
bluestraneo
20-04-2007, 21:50
..caro:D hai detto bene! A me non interessa, in questa sede, la spiegazione scientifica.
A me interessa sapere se un monitor funziona, se ha colori reali e fedeli ed in che tempi risponde. Se è di buona qualità o meno, in base alle esperienze delle persone che ce lo hanno.
E un idea me la sono già fatta; questo a prescindere da qualsiasi spiegazione newutoniana.
Questa non è una frecciatina è solo una osservazione a te che mi rispondi con un leggi quà di una cosa che ho letto e che mi sono già dimenticato*...
*Nota quanto sono bravo, non vado oltre perchè ho sonno e vado a dormire, domani mi aspetta un week-end da urlo e divertimento! :D
non temo confronti alfonso !
e ammira:D come io adesso decida di chiudere e non replicare :)
ti auguro un buon week-end
al-edit-so60
20-04-2007, 21:53
non temo confronti alfonso !
e ammira:D come io adesso decida di chiudere e non replicare :)
ti auguro un buon week-end
..beato a te che non temi confronti e che ce lo hai così duro ! :D
Buona notte a tutti.
bluestraneo
20-04-2007, 22:32
..beato a te che non temi confronti e che ce lo hai così duro ! :D
Buona notte a tutti.
:boh:
BlackZorro
20-04-2007, 23:11
si confermo. non sono riuscito ad installarli gli altri, mi da un errore. li ho ripristinati.
usate i 101.41 e andate sicuri.
seguite la guida e non dimenticate il file inf moddato.
rispettivamente:
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=9243
http://www.laptopvideo2go.com/infs/100series/10141inf_lh/nv_disp.inf
mannaggia stasera volevo aggiornare i driver della scheda video anche sull'altro notebook ma il sito è down :doh: :muro:
bluestraneo
20-04-2007, 23:29
mannaggia stasera volevo aggiornare i driver della scheda video anche sull'altro notebook ma il sito è down :doh: :muro:
non riesci a scaricarli neanche adesso?
BlackZorro
20-04-2007, 23:42
non riesci a scaricarli neanche adesso?
no il sito è down
a te lo visualizza? :eek:
http://www.laptopvideo2go.com/
Due to a Server Hard Drive failure Laptopvideo2go is currently unvailable.
We are working on this problem but this may take sometime.
Hopefully we have a recent backup of the forum so we can resume business as usual.
Luckily we have the files spreadover more than 1 server so have not lost any drivers and modded INFs etc.
Uploading 10GB of drivers was not going to be pleasant.
I can't seem to be able to enable any elevator music while you wait.
The Fishtank or Flying toaster screen saver is also offline :(
Hope to be back very soon.
post a cazzo !!! nn era per questo 3ad...
a pc avviato e senza applicazioni aggiuntive altre a antivirus e firewall, mediamente quanta ram occupata hai?
io, senza far nulla, e dico nulla, ho sempre un giga circa costantemente in uso.
mi rendo conto che è un paragone, quello che ti chiedo, abbastanza grossolano, ma è tanto per avere una idea !
edit: se fosse come ipotizzi tu, questo che tipo di ripercussioni avrebbe sulle prestazioni?
è vero che la memoria aumenta, ma non si riduce la frequenza?
A pc appena avviato sto intorno a 240Mb occupati, considera che ho precaricate alcune utility ed il BT.
Per la scheda video non credo che ci siano ripercussioni di qualsiasi tipo.
Io poi non credo molto nella tecnologia delle ram virtuali, quello che conta veramente è la GPU e relativamente la quantità di ram video reale.
Sul Toshiba A100 a seconda del bios installato posso avere o non avere la HyperMemory, sarebbe la Turbocache di Ati.
Ho fatto dei bench un anno fà con e senza questa tecnologia. Nessuna differenza.
bluestraneo
21-04-2007, 09:28
A pc appena avviato sto intorno a 240Mb occupati, considera che ho precaricate alcune utility ed il BT.
Per la scheda video non credo che ci siano ripercussioni di qualsiasi tipo.
Io poi non credo molto nella tecnologia delle ram virtuali, quello che conta veramente è la GPU e relativamente la quantità di ram video reale.
Sul Toshiba A100 a seconda del bios installato posso avere o non avere la HyperMemory, sarebbe la Turbocache di Ati.
Ho fatto dei bench un anno fà con e senza questa tecnologia. Nessuna differenza.
è che non me lo aspettavo :)
fino ad ora non credo di aver mai sfruttato i 2GB per intero, forse in qualche gioco ma non me ne sono reso conto. Valutato quindi che non vi è ripercussione alcuna sulle prestazioni, allora non c'è problema.
solo un cosa ora che ci penso...
con il 3dmarko6 non sono riuscito a fare piu di 3000 punti... un po pochini vista al media che gira da queste parti.. :(
BlackZorro
21-04-2007, 10:06
@bluestraneo: il server da dove prendere i driver video è ancora down
mi stavo chiedendo...sull'altro notebook ho ancora la cartella dei driver aggiornati però dentro c'è già anche il file inf modificato.
come potrei fare a passarla per intero sull'altro pc senza corrompere i dati? cioè se prendo tutta la cartella già modificata e la passo sull'altro pc con una pennetta va bene oppure dovrei rifare cmq la modifica al file inf?
è che non me lo aspettavo :)
fino ad ora non credo di aver mai sfruttato i 2GB per intero, forse in qualche gioco ma non me ne sono reso conto. Valutato quindi che non vi è ripercussione alcuna sulle prestazioni, allora non c'è problema.
solo un cosa ora che ci penso...
con il 3dmarko6 non sono riuscito a fare piu di 3000 punti... un po pochini vista al media che gira da queste parti.. :(
Sei 800 punti sotto la media, il che potrebbe dipendere anche dalla configurazione di win, da quanta roba hai precaricata in avvio, dai driver video ancora non ottimizzati per dare risultati "inattendibili" con i bench...
L'importante è che l'HW funziona bene, con Vista c'è ancora molto da migliorare.
@bluestraneo: il server da dove prendere i driver video è ancora down
mi stavo chiedendo...sull'altro notebook ho ancora la cartella dei driver aggiornati però dentro c'è già anche il file inf modificato.
come potrei fare a passarla per intero sull'altro pc senza corrompere i dati? cioè se prendo tutta la cartella già modificata e la passo sull'altro pc con una pennetta va bene oppure dovrei rifare cmq la modifica al file inf?
Se la cartella è l'installer dei driver che problema c'è?
Se invece i driver di cui parli sono già installati nell'altro note puoi provare ad estrapolarli con questo: http://www.softpedia.com/get/System/OS-Enhancements/Driver-Collector.shtml
BlackZorro
21-04-2007, 10:18
Se la cartella è l'installer dei driver che problema c'è?
Se invece i driver di cui parli sono già installati nell'altro note puoi provare ad estrapolarli con questo: http://www.softpedia.com/get/System/OS-Enhancements/Driver-Collector.shtml
è proprio la cartella con l'installer dei driver!
però mi sorgeva un dubbio (probabilmente da niubbo ehehe) se è possibile salvare (o zippare) l'intera cartella dei driver col file inf già modificato, perchè non mettono sul sito direttamente tutte le cartelle coi file inf già modificati e invece fanno modificarli volta per volta agli utenti?
mi sono detto che forse il file inf va modificato sempre, ogni volta che si sposta o che si scarica la cartella dei driver altrimenti dà problemi? :confused: :mc:
è proprio la cartella con l'installer dei driver!
però mi sorgeva un dubbio (probabilmente da niubbo ehehe) se è possibile salvare (o zippare) l'intera cartella dei driver col file inf già modificato, perchè non mettono sul sito direttamente tutte le cartelle coi file inf già modificati e invece fanno modificarli volta per volta agli utenti?
mi sono detto che forse il file inf va modificato sempre, ogni volta che si sposta o che si scarica la cartella dei driver altrimenti dà problemi? :confused: :mc:
Il file inf si modifica in base alle proprie esigenze, credo.
Io non ho installati quei driver quindi parlo per intuito, ma ricordo che il sito dava la possibilità di scegliere delle opzioni per la funzionalità del driver.
Non so se è ancora così.
Comunque taglia la testa al topo...:D e installa. Se non funziona avevi ragione tu...
bluestraneo
21-04-2007, 10:24
@bluestraneo: il server da dove prendere i driver video è ancora down
mi stavo chiedendo...sull'altro notebook ho ancora la cartella dei driver aggiornati però dentro c'è già anche il file inf modificato.
come potrei fare a passarla per intero sull'altro pc senza corrompere i dati? cioè se prendo tutta la cartella già modificata e la passo sull'altro pc con una pennetta va bene oppure dovrei rifare cmq la modifica al file inf?
non ho capito se per cartella con i file intendi 1)l'eseguibile dei driver o 2)la cartella dove hai scompattato l'eseguibile+il file inf modificato (che è l'unico 'inf 'che ti serve)
in entrambi casi ti basta fare lo spostamento tramite pennina (o quello che piu ti viene comodo) sull'altro pc e seguire tutta la procedure per aggiornare i driver senza altre preoccupazioni :) !
BlackZorro
21-04-2007, 10:24
Il file inf si modifica in base alle proprie esigenze, credo.
Io non ho installati quei driver quindi parlo per intuito, ma ricordo che il sito dava la possibilità di scegliere delle opzioni per la funzionalità del driver.
Non so se è ancora così.
Comunque taglia la testa al topo...:D e installa. Se non funziona avevi ragione tu...
:eek:
gli esperimenti posso farli sul "vecchio" notebook non sul nuovo :ciapet: :mc:
BlackZorro
21-04-2007, 10:26
non ho capito se per cartella con i file intendi 1)l'eseguibile dei driver o 2)la cartella dove hai scompattato l'eseguibile+il file inf modificato (che è l'unico 'inf 'che ti serve)
in entrambi casi ti basta fare lo spostamento tramite pennina (o quello che piu ti viene comodo) sull'altro pc e seguire tutta la procedure per aggiornare i driver senza altre preoccupazioni :) !
per cartella intendo quella già scompattata con tutti i file dentro (compreso il file inf modificato)
dici che vado tranquillo? :) ma allora perchè, se per aggiornare i driver è necessario modificare il file inf, sul sito non mettono le cartelle zippate con dentro già i file inf modificati?:mbe:
bluestraneo
21-04-2007, 10:30
Comunque taglia la testa al topo...:D
:D:D:D
black:
certo che vai tranquillo, senza zippare nulla !
anche io ho fatto cosi per i miei (ex) 2 portatili inspiron (ora è solo uno :( ) e non ho riscontrato alcun problema !
BlackZorro
21-04-2007, 10:34
:D:D:D
black:
certo che vai tranquillo, senza zippare nulla !
anche io ho fatto cosi per i miei (ex) 2 portatili inspiron (ora è solo uno :( ) e non ho riscontrato alcun problema !
ok grazie lo faccio subito :sofico:
nel caso dovesse esplodere il pc so dove trovarti :ciapet: :Prrr:
bluestraneo
21-04-2007, 10:39
ok grazie lo faccio subito :sofico:
nel caso dovesse esplodere il pc so dove trovarti :ciapet: :Prrr:
ehmm.....si....mi troverai proprio qui....:ops:
:D:D:D
BlackZorro
21-04-2007, 11:13
:sofico: :banned:
Piranha82
21-04-2007, 11:44
Ho mandato una presentazione powerpoint...l'unica cosa che ho notato è stata una striscia più chiara lì dove dovrebbe esserci la barra delle applicazioni di win! Anche a voi lo fa?
Per i driver wireless che dite? Installo quelli nuovi o lascio quelli OEM? Come si fa a togliere l'icona Risore bt dal desktop?
Per Atena Partenos,
scusa ma ho acceso il pc solo ora. Ho scelto i 94.20 perchè qualche pagina fa...avevo letto che andavano molto bene sul 9400.
Hai qualche versione migliore da consigliarmi? Tieni conto che più che i giochi a me interessano le performance sulle applicazioni e la qualità video nella visione dei film.
Ciao
AtenaPartenos
21-04-2007, 16:14
Per Atena Partenos,
scusa ma ho acceso il pc solo ora. Ho scelto i 94.20 perchè qualche pagina fa...avevo letto che andavano molto bene sul 9400.
Hai qualche versione migliore da consigliarmi? Tieni conto che più che i giochi a me interessano le performance sulle applicazioni e la qualità video nella visione dei film.
Ciao
Grazie delle info, ottima scelta. Io stò ancora con i driver di default, che offrono ottime performance nei benchmark e ottima qualità video.
AtenaPartenos
21-04-2007, 17:26
..beato a te che non temi confronti e che ce lo hai così duro ! :D
Buona notte a tutti.
Alfonso, ti sei girato di c'ulo? (alla toscana?!?!?)?
maurice_
21-04-2007, 18:29
ridondanza? che te ne fai di 2 copie identiche di word in 2 partizioni diverse? se ti si sputtana xp in una, hai vista (ad es) nell'altra che accede sempre alla stessa installazione di word.. nel frattempo che reinstalli xp puoi sempre usare l'altra installazione puntando alle stesse applicazioni... ed in genere si sputtana il SO, difficilmente le applicazioni.. ti si deve proprio piantare il disco, ma allora sei fregato comunque.. mah... :rolleyes: si vede che hai spazio su hd da sprecare...
Si in effetti l'ho un po' stiracchiato come argomento e hai ragione tu... :D
Va beh, comunque raga qui stiamo a cavillare su un paio di GB (oddio non so quante a quanto grandi applicazioni usiate voi...) in q
maurice_
21-04-2007, 18:31
ridondanza? che te ne fai di 2 copie identiche di word in 2 partizioni diverse? se ti si sputtana xp in una, hai vista (ad es) nell'altra che accede sempre alla stessa installazione di word.. nel frattempo che reinstalli xp puoi sempre usare l'altra installazione puntando alle stesse applicazioni... ed in genere si sputtana il SO, difficilmente le applicazioni.. ti si deve proprio piantare il disco, ma allora sei fregato comunque.. mah... :rolleyes: si vede che hai spazio su hd da sprecare...
Si in effetti l'ho un po' stiracchiato come argomento e hai ragione tu... :D
Comunque raga qui stiamo a cavillare su 2-3 GB (oddio non so quante a quanto grandi applicazioni usiate voi...) in questa epoca di HD da oltre 100GB anche sui portatili, e di HD esterni a buon mercato per tenere dati e backup...
Ho mandato una presentazione powerpoint...l'unica cosa che ho notato è stata una striscia più chiara lì dove dovrebbe esserci la barra delle applicazioni di win! Anche a voi lo fa?
Per i driver wireless che dite? Installo quelli nuovi o lascio quelli OEM? Come si fa a togliere l'icona Risore bt dal desktop?
La striscia più chiara è normale.
Il mio driver wire è quello del sito Dell, per te che hai Vista non so quale sia il migliore.
La mia icona BT stà ancora li, sul desktop...
efireblade
21-04-2007, 23:27
Ragazzi un aiuto, come è lo schermo 1440x900 della Dell attuale?
Mi spiego meglio quello comprato da un amico 6 mesi fa era molto scadente con angoli di visuali ridottissimi, a parte la risoluzione è paragonabile a quello da 1920 o a quello di un Amilo?
Grazie della risposta
maurice_
22-04-2007, 00:06
I poi scarichi i sorgenti di Cinelerra e li compili e installi a manina...
Mi raccomando, a 64 bit... :D
...questa mi era sfuggita... :) devo proprio scaricare e compilare i sorgenti, magari in ginocchio sui sassolini davanti all'immagine del sacro pinguino, o posso fare il laico e installarmi i binari, che a una prima occhiata vedo tranquillamente disponibili (sospiro di sollievo) anche specificatamente per Suse? Qualunque applicazione che richiedesse non solo l'installazione di Linux ma anche la compilazione dei sorgenti non diventerebbe mai molto popolare nel mondo del video editing... :mbe:
phoenixbf
22-04-2007, 00:10
...questa mi era sfuggita... :) devo proprio scaricare e compilare i sorgenti, magari in ginocchio sui sassolini davanti all'immagine del sacro pinguino, o posso fare il laico e installarmi i binari, che a una prima occhiata vedo tranquillamente disponibili (sospiro di sollievo) anche specificatamente per Suse? Qualunque applicazione che richiedesse non solo l'installazione di Linux ma anche la compilazione dei sorgenti non diventerebbe mai molto popolare nel mondo del video editing... :mbe:
Se ci sono pacchetti pre-compilati per suse e per la tua architettura, vai e scarica senza preoccuparti.
Ricompila dai sorgenti solo se vuoi ottimizzare un po' meglio il tutto, oppure quando non trovi sui repo ufficiali.
sdalleave
22-04-2007, 00:21
Ragazzi un aiuto, come è lo schermo 1440x900 della Dell attuale?
Mi spiego meglio quello comprato da un amico 6 mesi fa era molto scadente con angoli di visuali ridottissimi, a parte la risoluzione è paragonabile a quello da 1920 o a quello di un Amilo?
Grazie della risposta
uguale
BlackZorro
22-04-2007, 00:22
:D:D:D
black:
certo che vai tranquillo, senza zippare nulla !
anche io ho fatto cosi per i miei (ex) 2 portatili inspiron (ora è solo uno :( ) e non ho riscontrato alcun problema !
provato, non va.
ho provato a copia/incollare sulla pennetta usb la cartella con dentro già il file inf modificato e non me l'ha fatta nemmeno copiare sulla pennetta perchè mi è comparso un messaggio che diceva qualcosa come "Impossibile copiare alcune caratteristiche (o alcuni elementi non ricordo) della cartella, continuare comunque?"
naturalmente non ho continuato
adesso ho capito perchè il file inf modificato lo mettono a parte e non direttamente nelle cartelle dei driver :D
intanto il sito da cui scaricare i driver è ancora down :muro:
Ragazzi un aiuto, come è lo schermo 1440x900 della Dell attuale?
Mi spiego meglio quello comprato da un amico 6 mesi fa era molto scadente con angoli di visuali ridottissimi, a parte la risoluzione è paragonabile a quello da 1920 o a quello di un Amilo?
Grazie della risposta
beh attualmente la dell ha messo sul proprio pannello lcd da 1440x--- la caratteistica truelife.!!! Quindi lucido cm quello da 1990.!!!
sei mesi fa c'era ancora il pannllo da 1440x... opaco... come ti ha confermato pure il nostro Sdall.
bluestraneo
22-04-2007, 02:07
provato, non va.
ho provato a copia/incollare sulla pennetta usb la cartella con dentro già il file inf modificato e non me l'ha fatta nemmeno copiare sulla pennetta perchè mi è comparso un messaggio che diceva qualcosa come "Impossibile copiare alcune caratteristiche (o alcuni elementi non ricordo) della cartella, continuare comunque?"
naturalmente non ho continuato
adesso ho capito perchè il file inf modificato lo mettono a parte e non direttamente nelle cartelle dei driver :D
intanto il sito da cui scaricare i driver è ancora down :muro:
domattina metto in condivisione su eMule sia i driver che il file inf modificato, li comprimo in un archivio e lo nomino 'BlackZorroDriver' :D:D:D
BlackZorro
22-04-2007, 02:10
domattina metto in condivisione su eMule sia i driver che il file inf modificato, li comprimo in un archivio e lo nomino 'BlackZorroDriver' :D:D:D
ahahaha grande! :sofico:
però non mettere il file inf modificato già nella cartella dei driver altrimenti non va :D
ma il sito quando dovrebbe tornare attivo?
notebookale
22-04-2007, 08:25
provato, non va.
ho provato a copia/incollare sulla pennetta usb la cartella con dentro già il file inf modificato e non me l'ha fatta nemmeno copiare sulla pennetta perchè mi è comparso un messaggio che diceva qualcosa come "Impossibile copiare alcune caratteristiche (o alcuni elementi non ricordo) della cartella, continuare comunque?"
naturalmente non ho continuato
adesso ho capito perchè il file inf modificato lo mettono a parte e non direttamente nelle cartelle dei driver :D
intanto il sito da cui scaricare i driver è ancora down :muro:
ma ha me ha funzionato tutto....senza nessun problema...
dentro alla cartella c'è già un file inf che in teoria(ditemi se sbaglio) dovrebbe essere quello per i pc fissi
il file inf modificato sarebbe per i portatili
comunque io ho fatto così: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=16609023#post16609023
bluestraneo
22-04-2007, 09:08
ahahaha grande! :sofico:
però non mettere il file inf modificato già nella cartella dei driver altrimenti non va :D
ma il sito quando dovrebbe tornare attivo?
Ho messo sia i driver che il file inf e non dovresti assolutamente riscontrare problemi.
per la cronaca, io scaricavo i file dal pc fisso e tramite rete lan li passavo sul nb senza aver mai avuto probl ;)
BlackZorro
22-04-2007, 10:04
Ho messo sia i driver che il file inf e non dovresti assolutamente riscontrare problemi.
per la cronaca, io scaricavo i file dal pc fisso e tramite rete lan li passavo sul nb senza aver mai avuto probl ;)
ma non li trovo sul mulo BlackZorroDriver
ma li hai messi sul kad?
bluestraneo
22-04-2007, 14:32
ma non li trovo sul mulo BlackZorroDriver
ma li hai messi sul kad?
grazie alla collaborazione(mia e)di BlackZorro, a chiunque servissero i driver 101.41 per Vista, fino a che il sito madre non sarà tornato attivo potrà scaricarli dal link seguante:
http://momupload.com/files/33480/BlackZorroDriver.zip.html
Io ho i 165.01 su Vista, per ora sono piuttosto stabili...
@piranha: scarica Opensuse 10.2 x86_64, qua la usiamo in tanti:
http://en.opensuse.org/Mirrors_Released_Version
@maurice: puoi scaricarlo sia come pacchetto che come sorgenti, come ti pare... :boh:
l_vagnozzi
22-04-2007, 15:46
sapevo del problema sigmatel percui bisogna spuntare il pallino microfono nel controllo registrazione se non si vuole sentire quel fastidioso rumore all'avvio....
la mi a domanda è questa: come mai ogni 2/3 riavvii di Win torna tutto come prima e torna a fare rumore!?!??!
naturalmente ho fatto Salva....
a qualcuno è successo qualcosa del genere?!
Lù
Piranha82
22-04-2007, 17:02
@piranha: scarica Opensuse 10.2 x86_64, qua la usiamo in tanti:
http://en.opensuse.org/Mirrors_Released_Version
Dici che è meglio di ubuntu?
Inoltre che ci associo beryl o compiz?
BlackZorro
22-04-2007, 17:19
grazie alla collaborazione(mia e)di BlackZorro, a chiunque servissero i driver 101.41 per Vista, fino a che il sito madre non sarà tornato attivo potrà scaricarli dal link seguante:
http://momupload.com/files/33480/BlackZorroDriver.zip.html
ma porc... non me li scarica
una volta mi dà un file da 2.4 mb e l'altra volta da 1.6 mb :muro:
Piranha82
22-04-2007, 17:30
La striscia più chiara è normale.
Il mio driver wire è quello del sito Dell, per te che hai Vista non so quale sia il migliore.
La mia icona BT stà ancora li, sul desktop...
Ma ora ho solo xp pro... :D modifico la firma.
Quindi dici che lascio quelli oem.
ma porc... non me li scarica
una volta mi dà un file da 2.4 mb e l'altra volta da 1.6 mb :muro:
se volete e gradite, li posto sul mio rapidshare...
oppure usate sendspace ;)
Cerco disperatamente dual pipe.. o almeno dove trovarle :/
sdalleave
22-04-2007, 20:22
Cerco disperatamente dual pipe.. o almeno dove trovarle :/
:boh:
Monsterx85
22-04-2007, 20:48
Sera a tutti
Da un paio di giorni ho ricevuto anche io il dell 9400. Anche se per vari motivi non ho avuto modo di testarlo e provarlo bene con applicazioni video e giochi, mi sembra veramente ottimo. :) Spero che mi darete un attimo una mano nell' apportare alcune modifiche. In particolare mi piacerebbe molto installare Xp pro, preferibilmente al posto di Vista, ma mi sorgono alcuni dubbi: i driver e i vari utility della dell funzioneranno pure sul vecchio so? E se volessi installare vista successivamente basterebbe utilizzare il cd recovery fornito dalla dell? Scusatemi se sembrano domande sciocche ma è il mio primo netebook :confused:
grazie a tutti
ciao
phoenixbf
22-04-2007, 20:49
Dici che è meglio di ubuntu?
Non credo (pur usando io SuSE)
Potresti anche provarla Ubuntu, sta facendo furore l'ultima versione (Feisty) e dovrebbe adattarsi bene al note. Attualmente sta letterlamente dominando il mondo linux.
Appena la provo sul mio solito muletto, magari vi do' maggiori info.
Inoltre che ci associo beryl o compiz?
Su Ubuntu e SuSE compiz e xgl sono gia' installati.
Beryl sta per essere riassorbito in Compiz, quindi in un unico progetto.
al-edit-so60
22-04-2007, 21:24
Alfonso, ti sei girato di c'ulo? (alla toscana?!?!?)?
ahhahha.. :D gab sei troppo forte! ;) Torno dalla montagna e mi metti subito di buon umore.:D
No, era solo per dare un po' di soddisfazione e godimento anche al nuovo ragazzotto vibonese che dice di studiare materie scientifiche.
Ha scritto un bellissimo post scientifico sui monitor parlando di anisotropia ottica ed elettrica e della fluidità e mobilità molecolare. Capperi tanto di cappello! (anche se non capisco perchè in un altro 3D si dichiara poco competente). Credo che sia solo modestia e, pertanto ancora plauso.
E mi ero pentito di aver solo pensato (non l'avevo scritto) che tale risposta scientifica non era pertinente alla domanda (anzi per nulla) e che era anche mal scopiazzata da qualche pagina web.
Ho colto l'occasione per aggiornare la mia firma aggiungendoci "harder" :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.