PDA

View Full Version : [Official Thread] Dell Inspiron 9400


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 [57] 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153

Stex75
10-02-2007, 00:14
@Stex75: ho idea che sia così perchè hai ancora l'windows che ti ha installato la dell.. anche se non so bene cosa di preciso se sia per questo.. sarei lieto di scoprire il contrario!


Se intendi l'installazione fatta da dell dovrebbe essere durata circa 2 ore.....:D

Poi ho installato da cd fatti con nlite ed ora dal cd di ripristino di dell ed ha sempre funzionato così!!

Ciauz!!

FlashFX
10-02-2007, 00:36
...una domanda: la superiorità delle prestazioni della 7900/7950 su una 7600 (di altro note) è così evidente al di fuori dell'ambito ludico?
grazie!

Tizi0
10-02-2007, 00:42
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13990104&postcount=5227



.... chi lo mette nelle FAQ? o c'e' gia??? :)
Avevo già copiato il link, appena ho tempo sistemo le FAQ (prima voglio finire il programma del MediaDirectButton)

Comunque quella chiave sbaglio o serviva a far sì che il monitor chiuso non spostasse le icone come se la risoluzione venisse abbassata?? :mbe:
Non credo abbia a che fare con lo spegnimento del monitor.. o forse sbaglio, nel senso che effettivamente fa spegnere il monitor, ma al contrario del valore 11, il valore 10 non sposta le icone del desktop.. :rolleyes:

EDIT:
Comunque anche a me il monitor si spegne reglormente se lo chiudo, e ora ho installato WinXP Pro, stessa cosa con il WinMediaCenterEdition fornito da DELL (sia di default sia dopo una reinstallazione)

Tizi0
10-02-2007, 00:44
...una domanda: la superiorità delle prestazioni della 7900/7950 su una 7600 (di altro note) è così evidente al di fuori dell'ambito ludico?
grazie!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1171105

Tizi0
10-02-2007, 00:55
stasera gli daro' un occhiata... ti faro' sapere ;)
Grazie mille, quando puoi fammi sapere, sono interessato soprattutto al fatto che tu hai una keyb UK, giusto? Ma soprattutto al fatto che hai un XPS perché il controllo è indipendente dal layout della tastiera, ma è strettamente collegato all'impostazione fisica dei tasti e vorrei sapere se x l'XPS è lo stesso del 9400/6400 ;)

Funziona, funziona correttamente.
Ridotto nella barra delle applicazioni occupa 1.5 mega, sul desktop 4.8 mega....

SArebbe utile poterlo ridurre nella tray bar....

Cmq, complimenti.
Bene, sono contento di sapere che funziona sempre a più gente :D
Comunque tranquillo, la riduzione in system tray è già nella ToDo List, verrà implementata al più presto, priorità massima ;)
Questo era solo un test per valutare l'effettiva fattibilità della cosa e se il programma potrà funzionare su tutti i PC (previa installazione di Win2000/XP/+ ovviamente)

Pannello driver nvidia, strumenti "ottimizzazione guidata schermo". Dal pannello vecchio, il nuovo non lo posso vedere (nel senso che mi fa proprio schifo) e allora non so dov'è (se c'è eh :asd: )
Anch'io non posso vederlo in quel senso :ciapet:

@Tizi0: mmmh... temo di essere un pò un incompetente perchè non riesco a capire dal tuo quote dove procurarmi il software di tua invenzione... :fagiano:
Semplice, clicchi sul link, poi in fondo al mio messaggio vedrai che c'è un allegato da scaricare, ci clicchi sopra, scompatti il file e lo lanci.
Ora è solo un test, quindi puoi solo premere il tasto CASETTA per spegnere il monitor e non si può ridurre a icona nella systemtraybar, ma una volta ultimato sarà fattibilissimo ;)

FlashFX
10-02-2007, 02:20
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1171105

ok, ti ringrazio, ma la natura stessa del benchmark punta espressamente a mettere in risalto le prestazioni in ambito videoludico, quello che chiedevo era se in altro ambito, estraneo ai videogiochi, le differenze sono ugualmente così elevate...
grazie!

sbirro_maledetto
10-02-2007, 07:16
buongiorno a tutti!! da ieri sera sono ank'io un fiero possessore di questa splendida makkina.. Ke dire semplicemente stupendo, dal monitor alla tastiera e a tutto il resto.. Come da regolamento ho formattato tutto e devo dire ke la procedura per il media direct è leggermente cambiata (almeno parlo per me :D :D ).. mah.. Cmq mi trovo ora a dover installare i driver della skeda video.. da niubbo come sono quali mi consigliereste?? ho visto ke nel 3d principalmente sono 2 i siti a cui si attingono per i driver
http://www.laptopvideo2go.com
http://www.tweaksrus.com

Ma ke differenza c'è tra i due.. se c'è??

grassie a tutti per le risposte..

Tizi0
10-02-2007, 09:25
buongiorno a tutti!! da ieri sera sono ank'io un fiero possessore di questa splendida makkina.. Ke dire semplicemente stupendo, dal monitor alla tastiera e a tutto il resto.. Come da regolamento ho formattato tutto e devo dire ke la procedura per il media direct è leggermente cambiata (almeno parlo per me :D :D ).. mah.. Cmq mi trovo ora a dover installare i driver della skeda video.. da niubbo come sono quali mi consigliereste?? ho visto ke nel 3d principalmente sono 2 i siti a cui si attingono per i driver
http://www.laptopvideo2go.com
http://www.tweaksrus.com

Ma ke differenza c'è tra i due.. se c'è??

grassie a tutti per le risposte..
Benvenuto tra noi ;)
Ormai avrai già installato i driver, no? Cmq credo che non ci sia poi tutta sta differenza tra uno o l'altro. In molti si sono trovati addiritture meglio con i driver DELL :read:

Io partirei installando quelli, poi se vuoi puoi fare delle prove anche con gli altri (o aspetti che qualcuno che ne sa più di me ti consigli altrimenti :p )

harsan
10-02-2007, 10:08
Ciao Mark e grazie anche a te per i suggerimenti..

Ma il bello è che c'è una bella notizia!! :sofico:
Dopo un po' di tentativi, la soluzione migliore che ho trovato è stata esattamente quella che già utilizzavo, ma con una piccola modifica..cioè, anziché usare l'hook con il parametro WH_KEYBOARD sono riuscito finalmente a far funzionare il parametro WH_KEYBOARD_LL e ora funziona tutto anche se il mio programma non è la finestra attiva. Per di più le risorse utilizzate sono davvero minime:
Eseguibile < 10kB
~800kB di memoria occupata
SEMPRE 0% di CPU (anche sul mio Athlon 900, ho raggiunto 1% facendo un utilizzo smodato della tastiera, situazione molto lontana dalla realtà)
0B di I/O (sia fisici che virtuali)

Però, come tutte le cose, ha purtroppo un però.. :(
Supporta solo Windows 2000/XP (e forse superiori, se qualcuno ha attualmente installato Vista potrebbe fare una prova? Grazie!)

NON testatelo sotto Win 9.x perché non ho ancora fatto controlli su possibili errori di codice (massì, dai, provate pure sotto Win 9.x e ditemi se dà problemi, non dovrebbe, al massimo crasha il programma ;) )

Ora sarei curioso di sapere se funziona a tutti i possessori di un DELL
Tra qualche minuto posto il programmino di test e mi fate sapere, ok?

SCARICATE E PROVATE, GRAZIE!
Dovete solo dirmi se premendo il tasto del MediaDirect si spegne il monitor.
Per riaccenderlo potete fare 2 cose:
1. Premere nuovamente il tasto del MediaDirect (metodo consigliato per adesso)
2. Premere qualunque altro tasto o muovere il mouse :D

Nel caso i cui non dovesse funzionare tutto ciò che dovrete fare sarà copiare il testo contenuto nella TextBox del programma e incollarlo in un messaggio qui sul forum, così che io possa cercare una soluzione che conseta a tutti di farlo andare.

Sarei grato anche a tutti coloro i quali fossere in possesso di un XPS con tastiera inglese e volessero farmi sapere se funziona anche per loro, grazie a tutti.

Nota 0: Richiede Windows 2000/XP o superiore

Nota 1: Questa è solo una utility di prova, non fa altro che segnalare il codice dei tasti premuti e nel caso il tasto fosse il MD spegne lo schermo. La versione finale del programma conterrà altre funzioni.

Nota 2: Se dopo aver spento il monitor utilizzando il tasto MD lo riaccendete usando un altro tasto, per poterlo spegnere nuovamente dovrete premere 2 volte il tasto MD (questo verrà corretto nella versione finale)





Ciaooo Tizio, beh ho provato il tuo programma e si muove rispetto alle note che hai messo...lo trovo utile in se anche se va completato .... bel programmino... ;)

Tizi0
10-02-2007, 10:34
Ciaooo Tizio, beh ho provato il tuo programma e si muove rispetto alle note che hai messo...lo trovo utile in se anche se va completato .... bel programmino... ;)
Ciao :p
Grazie, era proprio quello che speravo di leggere come risposta :)

Ho già aggiunto la possibilità di ridurro a icona nella systemtray bar (più che una possibilità è un obbligo :sofico: ) e aggiunto la capacità di avviarsi all'avvio del PC.
Ora aggiungo una schermata di opzioni per scegliere che azione associare al tasto casetta (penso metterò solo Spegnimento Monitor, Avvio Programma... magari potrei aggiungere un'opzione anche per riavviarespegnere il pc, ma penso sarebbe un po' inutile, quindi per ora non è in programma).
Infine aggiungerò una routine di controllo degli errori, ma per adesso nisba :O

Se avete delle richieste postate pure, cercherò di esaudire tutti quanti (ma non è detto che lo farò :D )

Grazie ancora ;)

lvlao
10-02-2007, 13:11
Avevo già copiato il link, appena ho tempo sistemo le FAQ (prima voglio finire il programma del MediaDirectButton)

Comunque quella chiave sbaglio o serviva a far sì che il monitor chiuso non spostasse le icone come se la risoluzione venisse abbassata?? :mbe:
Non credo abbia a che fare con lo spegnimento del monitor.. o forse sbaglio, nel senso che effettivamente fa spegnere il monitor, ma al contrario del valore 11, il valore 10 non sposta le icone del desktop.. :rolleyes:

EDIT:
Comunque anche a me il monitor si spegne reglormente se lo chiudo, e ora ho installato WinXP Pro, stessa cosa con il WinMediaCenterEdition fornito da DELL (sia di default sia dopo una reinstallazione)

Forse e' come dici tu... ma effettivamente, a parte il problema delle icone, a chi aveva il problema dello spegnimento, ha risolto anche quello... e non ho presente se hanno aggiunto la chiave o se l'avevano gia' e hanno modificato quindi solo il valore.... da me c'era gia' ma non mi ricordo se mi si spegneva il monitor... oddio la prova non e' complicata.... magari adesso verifico.

harsan
10-02-2007, 15:53
http://www.behardware.com/news/8543/pci-express-creative-x-fi-cards.html
http://www.hardware.fr/medias/photos_news/00/18/IMG0018892_1.jpg

phoenixbf
10-02-2007, 16:14
Ora sarei curioso di sapere se funziona a tutti i possessori di un DELL
Tra qualche minuto posto il programmino di test e mi fate sapere, ok?

SCARICATE E PROVATE, GRAZIE!
Dovete solo dirmi se premendo il tasto del MediaDirect si spegne il monitor.
Per riaccenderlo potete fare 2 cose:
1. Premere nuovamente il tasto del MediaDirect (metodo consigliato per adesso)
2. Premere qualunque altro tasto o muovere il mouse :D


Ciao Tizio,

Confermo funziona anche sul mio Dell XPS M1710.
Il tasto "casetta" spegne lo schermo, ripremendolo si riaccende, pero' mi parte il MediaDirect poi... ovviamente.

comunque funge! :)

VirusITA
10-02-2007, 17:01
Se avete delle richieste postate pure, cercherò di esaudire tutti quanti (ma non è detto che lo farò :D )
Ciao riusciresti a ridurre un po' il listato, risparmiando qualcosa sull'occupazione della ram? :D Io non l'ho ancora provato, è un eseguibile "a finestra" o qualcosa di invisibile tipo processo di sistema? Secondo me sarebbe molto meglio la seconda! :sofico:
Ciau

The visitor
10-02-2007, 17:32
ciao, io dovrei farmi un pc portatile, all'inizio ero molto orientato al g1 dell'asus, ,ma poi ho visto questo dell...come prezzi siamo li e le prestazioni con la 7900 sono di sicuro superiori, la cosa che mi preoccupa è la dimensione, non vorrei ritrovarmi con un mattone gigante anziche un normale portatile e i tasti mi sembrano un pò troppo appiccicati...poi domanda molto importante, fino al 20 marzo ho lo sconto di vola con internet dei 175 euro...dell prende questo buono?

Tizi0
10-02-2007, 17:34
Ciao riusciresti a ridurre un po' il listato, risparmiando qualcosa sull'occupazione della ram? :D Io non l'ho ancora provato, è un eseguibile "a finestra" o qualcosa di invisibile tipo processo di sistema? Secondo me sarebbe molto meglio la seconda! :sofico:
Ciau
Ciao!
Sinceramente non saprei come ridurre ulteriormente la memoria.. una volta terminato farò un po' di prove di compilazione, cmq ho cercato di ridurre tutto un po' all'osso.

Il programma ha un'interfaccia grafica, anche perché così è più semplice cambiare le impostazioni (ora spegne solo lo schermo, ma poi potrà anche avviare programmi e magari altro..)

@Phoenix
Magari posso far sì che non parta il MediaCenter quando premi il tasto (magari mettendolo a scelta nelle opzioni), ma devo vedere se funziona... mi sa che dovrò passarlo a qualcuno con il WinMCE perché io ho piallato ed installato il Professional :Prrr:

N3OM4TR|X
10-02-2007, 17:34
Ciao ragazzi... Ho trovato un Hitachi 7K100 (7200rpm) da 100GB a 124€

Attualmente monto il Western Digital WD1200 da 120GB a 5400rpm.
Vi faccio un po' di domande:

Se lo cambiassi con l'Hitachi quanto pensate guadagnerei prestazionalmente?
Il prezzo vi sembra buono?
Conoscete HDD per notebook migliori di quell'Hitachi e aventi comunque un buon rapporto Qualità/Prezzo?
Conoscete un metodo per trasferire integralmente il sistema operativo e tutto il contenuto del mio attuale HDD sull'altro senza ricorrere all'utilizzo di altri PC? Il massimo che potrei fare sarebbe utilizzare l'HDD esterno USB.

The visitor
10-02-2007, 18:44
ciao, io dovrei farmi un pc portatile, all'inizio ero molto orientato al g1 dell'asus, ,ma poi ho visto questo dell...come prezzi siamo li e le prestazioni con la 7900 sono di sicuro superiori, la cosa che mi preoccupa è la dimensione, non vorrei ritrovarmi con un mattone gigante anziche un normale portatile e i tasti mi sembrano un pò troppo appiccicati...poi domanda molto importante, fino al 20 marzo ho lo sconto di vola con internet dei 175 euro...dell prende questo buono?

oltre a questo aggiungo...posso attaccarci il mio impianto 5.1 che ora ho sul pc fisso?

VirusITA
10-02-2007, 19:22
oltre a questo aggiungo...posso attaccarci il mio impianto 5.1 che ora ho sul pc fisso?
Alors, le prestazioni di questo pc non sono paragonabili con nessun altro, capito?! :D Le dimensioni sono segnate sul sito dell, il pc è bello grosso, non più di tanto dei normali 15'' (oh è pur sempre un 17'), è piuttosto bruttino per quanto riguarda lo spessore :( Però fidati che il 9400 ha i suoi perchè.. :sofico: Le casse 5.1 se non sbaglio sono state testate (con successo) qualche pagg fa da un nostro compagno..
Per quanto riguarda i 175€ sinceramente non so, telefona e ti togli il dubbio. Fa anche tanti altri incentivi, perchè non questo..

kugixx
10-02-2007, 19:39
Domandina di servizio facile facile la cui risposta può essere utile anche per altri forumisti:

come pulite il vostro Dellone??? Non mi riferisco alla manutenzione tecnica dei componenti, ma alla pulizia delle superfici esterne.

Soprattutto, come pulite il monitor (WUXGA 1920x1200)???

:cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:

kopetea
10-02-2007, 19:45
Domandina di servizio facile facile la cui risposta può essere utile anche per altri forumisti:

come pulite il vostro Dellone??? Non mi riferisco alla manutenzione tecnica dei componenti, ma alla pulizia delle superfici esterne.

Soprattutto, come pulite il monitor (WUXGA 1920x1200)???

:cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:

con un panno asciutto... come lo vuole pulire?? :D

lo schermo lo pulisco con le salviettine per gli occhiali :)

The visitor
10-02-2007, 20:23
Bene, altre domandine^_^
-il numero per farmi fare un preventivo da loro e come potergli chiedere tanti sconti^^?
-ci sono su internet foto che confrontano questo portatile con dei 15"?
-in futuro potrei upgradarlo con schede video dx10?
-leggo (per quanto mi è possibile...700 pagine voi siete matti XD) che la 7900 si può aggiornare a 7900gtx cioè un mostro...ma leggo anche di doppia pipe, cos'è e come faccio a farla mettere da dell
-fa molto rumore?

Tenendo conto che:
-Non voglio almeno per il momento aprirlo
-Voglio guardarmi film e telefilm col 5.1 :D

Pisuke_2k6
10-02-2007, 20:47
scusate... ho deciso di piallare con hd low level format.. ho questo hd: Hitachi HTS721010G9SA00... qualcuno mi da un link anke in pvt per un tool auto boottante da cd? ho provato quello hitachi ma non trovo come si fa il format
grazie per la gentilezza

kob4
10-02-2007, 22:30
a tutti...praticamente mi è arrivato un pc nuovo della dell...pochi giorni fa...i primi giorno tutto apposto...da due giorni invece il pc non riesce a riavviarsi...o meglio si spegne regolare e si accende regolare...ma se si prova a riavviare si blocca...e non sento partire l hard disk...che invece sento partire se lo si accende normalmente...da cosa puo dipendere???

VirusITA
11-02-2007, 00:49
Bene, altre domandine^_^
-il numero per farmi fare un preventivo da loro e come potergli chiedere tanti sconti^^?
-ci sono su internet foto che confrontano questo portatile con dei 15"?
-in futuro potrei upgradarlo con schede video dx10?
-leggo (per quanto mi è possibile...700 pagine voi siete matti XD) che la 7900 si può aggiornare a 7900gtx cioè un mostro...ma leggo anche di doppia pipe, cos'è e come faccio a farla mettere da dell
-fa molto rumore?

Tenendo conto che:
-Non voglio almeno per il momento aprirlo
-Voglio guardarmi film e telefilm col 5.1 :D
-Il numero è sul sito dell :D Scegli privato (o non ti fanno di certo lo sconto studenti) o imprese...
-non so di foto, io non ne ho viste, ma se vai in un qualsiasi centro commerciale trovati un 17'' e capirai :D
-non si sa ancora perchè non ne esistono in giro :stordita:
-la 7900gtx la raggiungi (e la passi :sofico: ) tranquillamente con la singola pipa, la doppia viene venduta (ebrey..) a 50€ circa.. :eek: Chiaro che ci guadagni in temperatura e un po' di clock.. Ah ovvio, il pc andrebbe aperto :D (molto facile da fare, comunque)
- è molto silenzioso, se regoli bene voltaggi e la velocità delle ventole diventa pure muto :sofico:

Per quanto riguarda la tariffa per le risposte sono 24€ ivati. Ti passo il numero della visa con un pvt. Se poi non hai mai visto Lost sono 33€ (Danielle dove sei.. :cry: )
;)

Tizi0
11-02-2007, 03:02
Ragazzi, questione programma per gestire il tasto MediaDirect:
Ho finito il programma, opzioni per avviarlo ridotto a icona, avviarlo con windows, alla pressione del tasto far spegnere il monitor oppure far partire un programma (con possibilità di passare anche una linea di comando), domani appena ho un po' di tempo lo testo ancora un po' e vedo se riesco a ridurre la memoria occupata, poi ve lo posto ;)

Notte :O

sbirro_maledetto
11-02-2007, 09:01
raga ho un grossissimo problema.. ho flashato la skeda col bios dello spagnolo.. quella della gtx.. adessso skermo nero :muro: :muro: ke posso fare!!! aiutatemi vi prego..

ga444b666ma777r999in333i
11-02-2007, 09:06
raga ho un grossissimo problema.. ho flashato la skeda col bios dello spagnolo.. quella della gtx.. adessso skermo nero :muro: :muro: ke posso fare!!! aiutatemi vi prego..
devi riflashare al buio, ricordandoti a memoria la sequenza di tasti e azioni da compiere

sbirro_maledetto
11-02-2007, 09:08
si ma metto quello originale?? il mio bios era quello rev 1.. quindi se nn sbaglio dovrebbe essere nvflash 791GSUNN.ROM giusto??

e poi avendo messo il bios di un'altra scheda devo per caso forzare di nuovo con la sequenza -4 -5 -6 ??

sbirro_maledetto
11-02-2007, 09:27
ragazzi allora riesco ad arrivare al prompt di dos ma quando digito il nome dalla rom sento due bip uno vicino all'altro e poi nn so + ke fare..

Avete qualke idea???

delàrey
11-02-2007, 10:17
ragazzi allora riesco ad arrivare al prompt di dos ma quando digito il nome dalla rom sento due bip uno vicino all'altro e poi nn so + ke fare..

Avete qualke idea???

Mio stesso problema. PEr fortuna che ora esistono rom anche per la tua versione di bios (si, ne hai una diversa, è per questo che hai bsod).
Le trovi qua: http://www.notebookforums.com/

mccarver
11-02-2007, 10:24
...poi ve lo posto ;) ...

L'idea di riconvertire il tasto mediadirect è stupenda.. Non vedo l'ora di provarlo ora che finisce silenziosamente nella traybar! :D

sbirro_maledetto
11-02-2007, 10:30
Mio stesso problema. PEr fortuna che ora esistono rom anche per la tua versione di bios (si, ne hai una diversa, è per questo che hai bsod).
Le trovi qua: http://www.notebookforums.com/

ho trovato sul sito il bios per la 7900gsx.. mo ke dovrei fa.. flasho con quello tenendo le frequenze 500/600.rom .. il brutto è ke devo far tutto a skermo nero.. come hai fatto tu?

ga444b666ma777r999in333i
11-02-2007, 10:38
si ma metto quello originale?? il mio bios era quello rev 1.. quindi se nn sbaglio dovrebbe essere nvflash 791GSUNN.ROM giusto??

e poi avendo messo il bios di un'altra scheda devo per caso forzare di nuovo con la sequenza -4 -5 -6 ??
Non hai un backup del bios originale? Male.
Comunque si, devi rimettere quantomeno quello li, quello oper la gs; tra unlocked e locked non dovrebbe fare differenza.

ga444b666ma777r999in333i
11-02-2007, 10:40
Mio stesso problema. PEr fortuna che ora esistono rom anche per la tua versione di bios (si, ne hai una diversa, è per questo che hai bsod).
Le trovi qua: http://www.notebookforums.com/
Lui ha detto di avere una rev 1; allora ha una rev 2? Sei sicuro?

Comunque sul sito dello spagnolo troverete gli unlocked sia per la rev 1 che per la rev 2 della 7900GS.

Cmq io per togliere lo schermo nero tornerei prima al bios standard, poi proverei con quello per rev 2.

sbirro_maledetto
11-02-2007, 10:44
scusate se vi rompo ancora ma sapete dove posso trovare il bios originale.. sto impazzendo... :muro: :muro:
p.s. il mio bios era 05.71.22.28.01 almeno così c'era scritto sul pannello di controllo dell skermo

Tizi0
11-02-2007, 11:01
L'idea di riconvertire il tasto mediadirect è stupenda.. Non vedo l'ora di provarlo ora che finisce silenziosamente nella traybar! :D
Contento che la trovi stupenda come idea :)
Adesso faccio un paio di prove, poi provo a ridurre la memoria occupata e poi posto ;)

sbirro_maledetto
11-02-2007, 11:07
ragazzi ce l'ho fatta... mamma mia ke kaga.. consigli per il nuovo flash?? mika mi posso arrendere così

mccarver
11-02-2007, 11:12
ragazzi ce l'ho fatta... mamma mia ke kaga.. consigli per il nuovo flash?? mika mi posso arrendere così

Ti suggerisco di usare NiBiTor, che ti consente di personalizzare il tuo bios corrente (e funzionante ;) ) modificando il clock a piacimento. Una volta salvato il bios nuovo da qualche parte lo flashi come hai fatto con il precedente..

Io con questo programmino ho fatto un backup del bios di fabbrica, poi ho overcloccato leggermente (450/550)..

Ciau

harsan
11-02-2007, 11:18
ragazzi ce l'ho fatta... mamma mia ke kaga.. consigli per il nuovo flash?? mika mi posso arrendere così


:D:D

sbirro_maledetto
11-02-2007, 11:31
Ti suggerisco di usare NiBiTor, che ti consente di personalizzare il tuo bios corrente (e funzionante ;) ) modificando il clock a piacimento. Una volta salvato il bios nuovo da qualche parte lo flashi come hai fatto con il precedente..

Io con questo programmino ho fatto un backup del bios di fabbrica, poi ho overcloccato leggermente (450/550)..

Ciau

scusa ma sono proprio niubbo nell'overclock.. si nibitor si usa da windows o da dos?? ke versione devo usare??

mccarver
11-02-2007, 11:35
scusa ma sono proprio niubbo nell'overclock.. si nibitor si usa da windows o da dos?? ke versione devo usare??

http://notebookitalia.it/dell-inspiron-geforce-go-7900gs.-overclock-e-mod-gsx.html

È una buona guida.. Fai riferimento al secondo metodo di oc.

harsan
11-02-2007, 11:39
http://notebookitalia.it/dell-inspiron-geforce-go-7900gs.-overclock-e-mod-gsx.html

È una buona guida.. Fai riferimento al secondo metodo di oc.


si e' una buona guida... infatti andre' ha fatto un buon lavoro

sbirro_maledetto
11-02-2007, 11:40
ok.. grassie mille.. vi farò sapere.. ciauzz

Tizi0
11-02-2007, 12:26
DELL MDKey
Finalmente eccovi il programma per gestire il tasto del MediaDirect :)

È possibile avviarlo ridotto a icona e avviarlo all'avvio di Windows, e come detto in precedenza è possibile associare due tipi di azioni al tasto "casetta":
1. Spegnimento dello schermo
2. Avvio di un programma/Apertura di un file

Nella schermata delle opzioni noterete che è presente una checkbox a fianco dell'opzione "Switch off Monitor" chiamata "Force switch on". Questa opzione (disabilitata di default) farà sì che premendo il tasto casetta una seconda volta il monitor si accenda (come per il programma di test), ma in questo caso qualora riaccendeste il monitor muovendo il mouse o premendo un tasto della tastiera, per spegnerlo nuovamente dovrete premere due volte il tasto MediaDirect.

Requisiti di sistema ( :D ):
Windows 2000/XP/Vista (o superiore)

Dato che non amo i programmi che scrivono le impostazioni nel registro di sistema, il mio programma i settaggi li salva su di un file (situato nella stessa cartella dell'eseguibile), quindi cercate di non avviarlo da unità protette da scrittura, altrimenti ogni volta che chiuderete il programma vi comparirà un messaggio di errore scrittura.

Per qualunque richiesta aggiuntiva chiedete pure qui sul forum (o al massimo se dovessi essere irreperibile qui, via e-mail)

Buon utilizzo a tutti ;)

Nota: Se avete installato il DELL QuickSet, la pressione del tasto MediaDirect con il mio programma attivo vi darà un errore dicendo che è impossibile avviare il MediaDirect. Non avendo il QuickSet installato al momento non posso fare prove o risolvere il problema.
Unico suggerimento che posso darvi... Disinstallate il QuickSet :sofico: (tanto tutte le cose che vi permette di fare funzionano anche senza :asd: )

Aku
11-02-2007, 12:26
Ciao a Tutti, dovrei comprare un portatile ed ero orientato o al MacBookPro o al Dell 9400. Avrei alcune domande sul dellone.

- Conviene aspettare già la versione con Vista?
- Se lo prendo adesso posso aggiornarlo a Vista in modo gratuito tramite cupon?
- Quale dei due schermi è meglio? il 1440x900 o il 1920x1200? mi piacciono molto i schermi lucidi.
- Con la uscita imminente di Santa Rosa conviene prendere questo modello? non conviene aspettare? si sa qualcosa di questa architettura?

Ciao e scusate se rompo :D ma 700 pagine sono troppe

delàrey
11-02-2007, 12:31
DELL MDKey
Finalmente eccovi il programma per gestire il tasto del MediaDirect :)

È possibile avviarlo ridotto a icona e avviarlo all'avvio di Windows, e come detto in precedenza è possibile associare due tipi di azioni al tasto "casetta":
1. Spegnimento dello schermo
2. Avvio di un programma/Apertura di un file

Nella schermata delle opzioni noterete che è presente una checkbox a fianco dell'opzione "Switch off Monitor" chiamata "Force switch on". Questa opzione (disabilitata di default) farà sì che premendo il tasto casetta una seconda volta il monitor si accenda (come per il programma di test), ma in questo caso qualora riaccendeste il monitor muovendo il mouse o premendo un tasto della tastiera, per spegnerlo nuovamente dovrete premere due volte il tasto MediaDirect.

Requisiti di sistema ( :D ):
Windows 2000/XP (o superiore)

Dato che non amo i programmi che scrivono le impostazioni nel registro di sistema, il mio programma i settaggi li salva su di un file (situato nella stessa cartella dell'eseguibile), quindi cercate di non avviarlo da unità protette da scrittura, altrimenti ogni volta che chiuderete il programma vi comparirà un messaggio di errore scrittura.
Se qualcuno può provarlo anche con Windows Vista e riesce a dirmi se funziona mi fa un grosso piacere, grazie :O

Per qualunque richiesta aggiuntiva chiedete pure qui sul forum (o al massimo se dovessi essere irreperibile qui, via e-mail)

Buon utilizzo a tutti ;)

Avrei una richiesta: a me parte il mediadirect, come disabilitarlo? piallare? :/

N3OM4TR|X
11-02-2007, 12:34
Ciao ragazzi... Ho trovato un Hitachi 7K100 (7200rpm) da 100GB a 124€

Attualmente monto il Western Digital WD1200 da 120GB a 5400rpm.
Vi faccio un po' di domande:

Se lo cambiassi con l'Hitachi quanto pensate guadagnerei prestazionalmente?
Il prezzo vi sembra buono?
Conoscete HDD per notebook migliori di quell'Hitachi e aventi comunque un buon rapporto Qualità/Prezzo?
Conoscete un metodo per trasferire integralmente il sistema operativo e tutto il contenuto del mio attuale HDD sull'altro senza ricorrere all'utilizzo di altri PC? Il massimo che potrei fare sarebbe utilizzare l'HDD esterno USB.

Vi ripongo le domande visto che nessuno ha ancora risposto e ne aggiungo una che non c'entra molto con l'HDD ma mi serve...

Conoscete un modo per migliorare la qualità del segnale della nostra WLAN? Mi basterebbe un guadagno di 3-4db...

Tizi0
11-02-2007, 12:35
Avrei una richiesta: a me parte il mediadirect, come disabilitarlo? piallare? :/
Allora, dato che non ho più WindowsMCE installato non ho possibilità di provare, se ti va di fare da cavia tra 5 minuti ti invio una versione che FORSE previene l'avvio del MediaCenter ;)

delàrey
11-02-2007, 12:41
Allora, dato che non ho più WindowsMCE installato non ho possibilità di provare, se ti va di fare da cavia tra 5 minuti ti invio una versione che FORSE previene l'avvio del MediaCenter ;)

vaivai ^^ cavio volentieri.
Ho disinstallato solo il programma.. ora, ogni volta che premo, mi dice impossibile avviare mediadirect... blabla

Tizi0
11-02-2007, 12:49
vaivai ^^ cavio volentieri
Hai pvt ;)

kob4
11-02-2007, 13:06
a tutti...praticamente mi è arrivato un pc nuovo della dell...pochi giorni fa...i primi giorno tutto apposto...da due giorni invece il pc non riesce a riavviarsi...o meglio si spegne regolare e si accende regolare...ma se si prova a riavviare si blocca...e non sento partire l hard disk...che invece sento partire se lo si accende normalmente...da cosa puo dipendere???
up

mccarver
11-02-2007, 13:12
DELL MDKey
Finalmente eccovi il programma per gestire il tasto del MediaDirect :) ...


Ok, funziona a dovere sul mio Win MCE. Non avendo installato le estensioni Media Center (anzi, avendole rimosse quanto più possibile dopo la reinstallazione :) ) non ho problemi di avvii 'indesiderati'.

Faccio però notare a Tizi0 che se nel registro di configurazione non mette le virgolette intorno alla linea di comando, lo spazio tra DELL e MDKey disorienta non poco windows (ovvero: apre un esplora risorse alla cartella C:\Programmi\DELL) ;)

Per il resto mi sembra ottimo.. tnx!

Tizi0
11-02-2007, 13:38
Ok, funziona a dovere sul mio Win MCE. Non avendo installato le estensioni Media Center (anzi, avendole rimosse quanto più possibile dopo la reinstallazione :) ) non ho problemi di avvii 'indesiderati'.

Faccio però notare a Tizi0 che se nel registro di configurazione non mette le virgolette intorno alla linea di comando, lo spazio tra DELL e MDKey disorienta non poco windows (ovvero: apre un esplora risorse alla cartella C:\Programmi\DELL) ;)

Per il resto mi sembra ottimo.. tnx!
Errore madornale :doh:
Mannaggia a me, come ho fatto? Sarà perché ho finito di programmarlo ieri alle 3.30 di notte :sofico: e perché nei test non ho utilizzato spazi né nelle cartelle né nei file :Prrr:
Grazie mille della segnalazione, file aggiornato, chiunque abbia già scaricato (mi sembra 4 persone) è pregato di scaricarlo nuovamente (tra l'altro non veniva rimossa la chiave di registro se si toglieva la spunta nello opzioni :muro: )

Scusate ancora per l''inconveniente :(

kopetea
11-02-2007, 13:54
Allora, dato che non ho più WindowsMCE installato non ho possibilità di provare, se ti va di fare da cavia tra 5 minuti ti invio una versione che FORSE previene l'avvio del MediaCenter ;)

io ho il MCE ma non ho installato DELL QuickSet... il tuo programma mi funziona molto bene... :)

complimenti!

P.S:
con che software l'hai fatto? VisualStudio Express 2005 (C++)?
perché non lo rilasci con licenza GNU GPL v2? :stordita:

Tizi0
11-02-2007, 14:00
io ho il MCE ma non ho installato DELL QuickSet... il tuo programma mi funziona molto bene... :)

complimenti!

P.S:
con che software l'hai fatto? VisualStudio Express 2005 (C++)?
perché non lo rilasci con licenza GNU GPL v2? :stordita:
Bene, contento che ti funzi :sofico:
Da pigro non programmatore l'ho fatto con il buon vecchio VisualBasic 6 :D

Non lo rilascio perché... boh, così :ciapet:
un po' perché sono geloso dei miei prog, un po' perché è talmente stupido che chiunque con un po' di conoscenza di programmazione potrebbe fare di meglio partendo da zero :stordita: (e probabilmente funzionante con tutti gli OS :rolleyes: )

kopetea
11-02-2007, 14:14
Bene, contento che ti funzi :sofico:
Da pigro non programmatore l'ho fatto con il buon vecchio VisualBasic 6 :D

:eek: VisualBasic 6?? :ops:

adesso lo cancello subito... :asd:

Non lo rilascio perché... boh, così :ciapet:
un po' perché sono geloso dei miei prog, un po' perché è talmente stupido che chiunque con un po' di conoscenza di programmazione potrebbe fare di meglio partendo da zero :stordita: (e probabilmente funzionante con tutti gli OS :rolleyes: )

vabbè, che c'entra questo...?
non capisco chi sviluppa software e lo rilascia con licenza freeware anziché GNU GPL... :)

The visitor
11-02-2007, 14:34
ma i coupon per gli italiani esistono? No perchè ho trovato dei coupon ma solamente per gli americani a quanto pare...se mi configuro il pc sul sito americano in dollari si ha lo sconto (e pure beeello grosso) se metto lo stesso coupon in ita non funge...chi sa spiegarmelo?

mccarver
11-02-2007, 14:57
:eek: VisualBasic 6?? :ops:

adesso lo cancello subito... :asd:

Lascia fare.. il VB 6 non invecchierà mai! :D :D

Faccio un'altra nota a Tizi0: ho attivato lo switch on sul pulsante.. Però se risveglio lo schermo muovendo il mouse e poi torno a premere il pulsantino magico non fa niente.. ne deduco che tu abbia un booleano che gestisce quando il pulsante deve spegnere o accendere.. però è da sincronizzare con gli altri metodi! :rolleyes:

PS: Il bluetooth lo lascio normalmente spento, ma all'avvio il led di riferimento è sempre e cmq acceso.. si può fare nulla? :mbe:

harsan
11-02-2007, 15:11
ma i coupon per gli italiani esistono? No perchè ho trovato dei coupon ma solamente per gli americani a quanto pare...se mi configuro il pc sul sito americano in dollari si ha lo sconto (e pure beeello grosso) se metto lo stesso coupon in ita non funge...chi sa spiegarmelo?


vedi che probabilmente sei fuori regolamento.. mi riferisco alla mega immagine nella firma :) e prima che qualcuno dei capi se ne accorga... ho voluto dirtelo;)

Skyro
11-02-2007, 15:11
raga da gestione disco di windows ho cancellato la partizione di md e di ripristino (2 e 3 gb) solo che non so come unirle alla partizione principale, non ho partition magic (e non ho l'adsl... :rolleyes: ) e gpartde non mi funziona come posso fare?

Aku
11-02-2007, 15:18
Ciao a Tutti, dovrei comprare un portatile ed ero orientato o al MacBookPro o al Dell 9400. Avrei alcune domande sul dellone.

- Conviene aspettare già la versione con Vista?
- Se lo prendo adesso posso aggiornarlo a Vista in modo gratuito tramite cupon?
- Quale dei due schermi è meglio? il 1440x900 o il 1920x1200? mi piacciono molto i schermi lucidi.
- Con la uscita imminente di Santa Rosa conviene prendere questo modello? non conviene aspettare? si sa qualcosa di questa architettura?

Ciao e scusate se rompo :D ma 700 pagine sono troppe
mi autoquoto

harsan
11-02-2007, 15:25
Conviene aspettare già la versione con Vista?
- Se lo prendo adesso posso aggiornarlo a Vista in modo gratuito tramite cupon?
- Quale dei due schermi è meglio? il 1440x900 o il 1920x1200? mi piacciono molto i schermi lucidi.
- Con la uscita imminente di Santa Rosa conviene prendere questo modello? non conviene aspettare? si sa qualcosa di questa architettura?

Ciao e scusate se rompo ma 700 pagine sono troppe

i) dal 28 febbraio ci sara' vista anche per dell italy...

ii) ti sei risposto da solo...la rsoluzione 1920x1200 e' l'unica che presenta il pannello lucido o meglio TrueLife by dell... la risoluzione 1440x....e' opaco...

iii) santarosa usicra' a fine marzo se nn aprile... quindi occorrera' un po' di tempo... cmq e' da precisare che santarosa comportera' delle piccole migliorie sull'attuale piattaforma intel.. cn l'aggiunta del supporto di schede video dx10
schede che si potranno mettere anche sull'attuale piattaforma , se i connettori restono invariati... ;)

piccole info nel seguente link:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1384177

The visitor
11-02-2007, 15:25
vedi che probabilmente sei fuori regolamento.. mi riferisco alla mega immagine nella firma :) e prima che qualcuno dei capi se ne accorga... ho voluto dirtelo;)
ok thx firma aggiornata ^^
Per i coupon invece nada?

harsan
11-02-2007, 15:28
ok thx firma aggiornata ^^
Per i coupon invece nada?


i coupon Usa nn sono validi per noi... se ti registri a dell italia, nn sempre ma qualche volta nelle pubblicita' dell italia che ti arrivano in casella email trovi qualche coupon...

cmq se devi prendere un notebook approfitta ora che Dell Italia sta offrendo sia 9400 che m90 ad ottimi prezzi...

Dell italia secondo me sta vendedno piu' ora che siamo quasi a fine serie che durante l'anno...

Meno male che Micheal Dell ha ripreso di nuovo l'incarico di presidenza della sua compagnia, mossa dovuta al fatto che in questi ultimi anni hp ha preso vette di vendite assurde sia negli usa che nel mondo...

eheheheh quindi presto vedremo sempre piu' qualita' e prezzi migliori rispetto alla concorrenza...

sbirro_maledetto
11-02-2007, 16:22
ragazzi eccomi qua sono tornato.. allora ho flashato la mia gs col bios dello spagnolo (mantenendo sempre quello della gs) ma a 1,24 di volt.. secondo voi potrebbe influire tanto sull'usura della skeda questo voltaggio oppure no??

Magpie
11-02-2007, 16:49
Ciao,

Vi sottopongo il mio caso: può darsi che altri abbiano avuto gli stessi problemi e ci si possa aiutare a vicenda.

Il mio notebook è un 9400 con processore Core Duo T2400 (32 bit), ATI X1400, 2 GB Ram, HD 100GB, modulo interno Bluetooth Dell 350.

Ho deciso di installare Vista Ultimate nella partizione D:, su cui tenevo i dati, mantenendo XP Professional in C:.

Ho scaricato dal sito Dell tutti i driver Vista a 32 bit per il mio sistema, ho aggiornato il BIOS all'ultima versione (A07) e ho installato Vista su D:, formattando la partizione dalla procedura di installazione.

L'installazione è andata a buon fine senza problemi. Vista ha installato il boot menu che mi consente di avviare l'uno o l'altro sistema. Su Vista ho installato i driver scaricati dal sito Dell.

A questo punto ho riscontrato 2 problemi:

1) CONNESSIONE AD INTERNET

Per connettermi ad Internet ho un'ADSL Tiscali a cui accedo tramite modem-router wi-fi Netgear DG384G v2.
Dopo l'installazione Vista ha riconosciuto senza problemi sia il wi-fi interno, sia il Netgear. Ho selezionato la rete wireless, ho inserito la password di crittazione e il sistema ha stabilito la connessione ad Internet senza problemi.
MA.... cominciando a navigare mi sono reso conto che ad alcuni siti si accede senza problemi (es. Google, HWUpgrade), altri invece sono irraggiungibili (es. Microsoft, Repubblica).
Ho provato a verificare i parametri della connessione, che però coincidono con quelli di XP. Ho anche applicato i parametri "spinti" di TCPOptimizer che utilizzo con XP: nulla.
Ho provato a flashare sul Netgear l'ultimo BIOS, ma senza risultati.
Ho provato a connettere fisicamente via ethernet il PC con il router, per bypassare eventuali problemi del wi-fi: nessun risultato, il sistema si comporta alla stessa maniera. Non è un problema di wi-fi.
Su XP invece continuo a navigare senza problemi. Non so più che pesci pigliare...

2) BLUETOOTH E MOUSE WIRELESS

POssiedo un mouse wireless Logitech V270 bluetooth, che su XP uso senza problemi interfacciandolo con il modulo interno Bluetooth Dell 350.
Su Vista ho "accoppiato" il dispositivo e ho cominciato ad usarlo, ma dopo il riavvio il mouse non funzia più.
La cosa strana è che il mouse funziona fino alla schermata di scelta dell'utente in Vista, dopo di che non va più!
Reinstallando i driver Bluetooth il sistema lo riconosce di nuovo, ma al primo riavvio lo "perde".
Tra l'altro ci deve essere una "interferenza" fra i due sistemi, dato che su XP, dopo che installo su Vista i driver, mi si spu**ana completamente il Bluetooth! Per la precisione, il Bluettoth rimane su "off" anche se la lucina sul pannello del 9400 rimane accesa, e non c'è modo di avviarlo, se non reinstallando su XP il driver. Ciò penso che dipenda dal fatto che i driver Bluetooth contengono anche un aggiornamento del firmware del modulo Bluetooth, ed evidentemente i due firmware (quello contenuto nel driver XP e quello contenuto nel driver Vista) non sono compatibili.... pazzesco!
In ogni caso, anche lasciando perdere l'interferenza con XP, su Vista non riesco proprio a farlo andare.

Qualcuno ha avuto gli stessi problemi? Da cosa dipenderanno? Problemi di "giovinezza" di Vista e/o dei driver? Il primo problema, in particolare, è moooolto grave e, finché non l'avrò risolto, sarà un ostacolo insormontabile per il passaggio a Vista.

Grazie in anticipo per il vostro aiuto!

Pisuke_2k6
11-02-2007, 18:43
ciao. ho un problema di questo tipo. ho deciso di formattare la partizione cd lasciando i 78 mb dell diagnostici. inserisco il cd di win xp pro (non della dell ovviamente) e, dopo le prime schermate di auto rilevamento (blu in dos) ne appare una che da errore indirizzi di memoria ecc.... dicendo di disabilitare eventuale memoria shadow video... mai successo giuro.


risolto: bisogna mettere win xp sp2 e non win xp sp1.

Tizi0
11-02-2007, 19:24
1) CONNESSIONE AD INTERNET

2) BLUETOOTH E MOUSE WIRELESS

Ciao!
Allora, per il primo problema credo sia proprio un problema software, se ti vanno alcuni siti e non altri ci sarà qualcosa che blocca l'accesso a quelli, no?!
Hai provato a vedere i parametri del Firewall e di BitDefender?

Per il secondo problema non so, potrebbe essere colpa del doppio firmware incompatibile tra i due sistemi, ma è strano..
Comunque hai installato i driver con autorizzazioni di amministratore (click col tasto destro "Avvia come amministratore")?
Magari sono driver un po' acerbi, non so.. :boh:

Tizi0
11-02-2007, 19:33
Lascia fare.. il VB 6 non invecchierà mai! :D :D

Faccio un'altra nota a Tizi0: ho attivato lo switch on sul pulsante.. Però se risveglio lo schermo muovendo il mouse e poi torno a premere il pulsantino magico non fa niente.. ne deduco che tu abbia un booleano che gestisce quando il pulsante deve spegnere o accendere.. però è da sincronizzare con gli altri metodi! :rolleyes:

PS: Il bluetooth lo lascio normalmente spento, ma all'avvio il led di riferimento è sempre e cmq acceso.. si può fare nulla? :mbe:
Allora, se attivi quell'opzione (come scritto nel post del programma) per spegnere nuovamente il monitor utilizzando il tasto MD dopo un'accensione con movimento del mouse, devi premere due volte il tasto MD (la prima volta non fa nulla, o meglio dice al monitor di accendersi, ma essendo già acceso non fa nulla, mentre la seconda si spegne regolarmente)
Questo perché con quel metodo ho messo una variabile booleana che switcha tra ON e OFF ogni volta che si preme il tasto.

Ho dovuto usare questo metodo perché non conosco modi per sapere se il monitor è spento o acceso.
L'unico altro metodo che avrei potuto utilizzare sarebbe stato quello di mettermi in "ascolto" per un movimento del mouse o una pressione della tastiera ogni volta che si spegneva il monitor, e se un evento del genere occorreva invertire lo stato dello switch. Ma la trovo una procedura troppo complicata per un'azione del genere, alla fine l'unica utilità del forzare l'accensione è quella di utilizzare il tasto MD sia per lo spegnimento sia per l'accensione, o se per un qualunque motivo lo schermo non dovesse accendersi muovendo il mouse... e al limite premi una volta in più il tasto ;)

Se invece conosci un metodo per sapere se il monitor è spento o acceso fammi sapere che sono interessato :)



Per quanto riguarda il bluetooth non c'entra con il mio programma, vero? :stordita:
Cmq a me la luce non si accende all'avvi del PC, ho disabilitato il bluetooth con la scorciatoia da tastiera Fn+F2

The visitor
11-02-2007, 20:01
domanda: ma il dell successore del 9400 quando esce? Io sto pensando di comprarlo ma non vorrei averlo vecchio dopo 1 settimana :|

mccarver
11-02-2007, 20:21
Allora, se attivi quell'opzione...

Tutto chiaro; non preoccuparti, funziona benissimo anche così! Non avevo pensato al fatto che fosse in effetti piuttosto complicato risalire allo stato dello schermo..

Per quanto riguarda il bluetooth non c'entra con il mio programma, vero? :stordita:

No no.. sono io che non mi raccapezzo con la shortcut per gestire le periferiche senza fili.. Che senso ha attivarle o spegnerle contemporaneamente? Bon, cmq ora ho risolto bloccando da bios la fn sul bluetooth.

Ciao!

Tizi0
11-02-2007, 20:32
Tutto chiaro; non preoccuparti, funziona benissimo anche così! Non avevo pensato al fatto che fosse in effetti piuttosto complicato risalire allo stato dello schermo..
No problem, speravo sapessi come fre perché sarebbe stata una bella cosuccia da implementare (ma soprattutto per conoscenza personale :D )

No no.. sono io che non mi raccapezzo con la shortcut per gestire le periferiche senza fili.. Che senso ha attivarle o spegnerle contemporaneamente? Bon, cmq ora ho risolto bloccando da bios la fn sul bluetooth.

Ciao!
Già, nemmeno per me ha molto senso attivarle e disattivarle in contemporanea :boh:E l'opzione del bios per attivarne una sola delle due o entrambe (mi sembra) non è comunque il massimo della vita.. una scorciatoia per periferica sarebbe stato l'ideale :boh:

harsan
11-02-2007, 20:52
domanda: ma il dell successore del 9400 quando esce? Io sto pensando di comprarlo ma non vorrei averlo vecchio dopo 1 settimana :|

fine marzo inizio aprile... si vedra' qualcosa....

lantony
11-02-2007, 21:02
Raga, fra un paio di giorni mi arriva il pc. Visto che vorrei mettere Vista sull'altra partizione, sarebbe possibile farla convivere con quella originaria di windows media centre? mi converrebbe cancellare qualche partizione gia' esistente? Please help me :(

danello
11-02-2007, 21:05
Ciao ragazzacci, ho scontato la pena... :D

Volevo darvi un'info, su Linux sto usando Beryl, ma non usatelo su Xgl, divora troppe risorse e ovviamente Xgl si appoggia a Xorg, per cui avete X su doppio strato, praticamente 2 X che girano e gravano un casino sulla cpu.

Usate Beryl su Xorg abilitando AIGLX da xorg.conf, sono estensioni di Xorg che sfruttano nativamente la nostra cazzutissima nvidia (su Ati nulla per ora) sfruttando 1/4 delle risorse del sistema.

Stessi effetti, stesse animazioni 3D, ma senza appoggiarsi a Xgl, ma direttamente sulla vga da Xorg.

Per cui 1 solo server X attivo, non Xgl + Xorg, solo il caro vecchio Xorg e sistema leggerissimo.

Visto che abbiamo una nvidia possiamo permetterci di accantonare Xgl, provare per credere... ;)

P.S.: ovviamente è rivolto ai linuxiani interessati alla cosa... :p


Ciaoooo...

Tizi0
11-02-2007, 21:08
Raga, fra un paio di giorni mi arriva il pc. Visto che vorrei mettere Vista sull'altra partizione, sarebbe possibile farla convivere con quella originaria di windows media centre? mi converrebbe cancellare qualche partizione gia' esistente? Please help me :(
Fossi in te farei una bella copia di tutte le partizioni del PC e poi eliminerei le partizioni del MediaDirect e quella con il Backup del sistema operativo ;)
Dopodiché vai tranquillo con l'installazione di Vista

danello
11-02-2007, 21:10
fine marzo inizio aprile... si vedra' qualcosa....

Sì, ma solo lato cpu-chipset, per la vga nulla di meglio per altri 6 mesi... :Prrr:

Poi Santa Rosa sarà poco più prestante della piattaforma attuale, davvero poco. :)

Le cpu avranno stessi clock, stessa cache, sarà solo il bus a 800 MHz e relative DDR2 800 a essere differenti.

harsan
11-02-2007, 21:12
Sì, ma solo lato cpu-chipset, per la vga nulla di meglio per altri 6 mesi... :Prrr:

Poi Santa Rosa sarà poco più prestante della piattaforma attuale, davvero poco. :)

Le cpu avranno stessi clock, stessa cache, sarà solo il bus a 800 MHz e relative DDR2 800 a essere differenti.
infatti ;)

sdalleave
11-02-2007, 21:13
Ciao ragazzacci, ho scontato la pena... :D

Volevo darvi un'info, su Linux sto usando Beryl, ma non usatelo su Xgl, divora troppe risorse e ovviamente Xgl si appoggia a Xorg, per cui avete X su doppio strato, praticamente 2 X che girano e gravano un casino sulla cpu.

Usate Beryl su Xorg abilitando AIGLX da xorg.conf, sono estensioni di Xorg che sfruttano nativamente la nostra cazzutissima nvidia (su Ati nulla per ora) sfruttando 1/4 delle risorse del sistema.

Stessi effetti, stesse animazioni 3D, ma senza appoggiarsi a Xgl, ma direttamente sulla vga da Xorg.

Per cui 1 solo server X attivo, non Xgl + Xorg, solo il caro vecchio Xorg e sistema leggerissimo.

Visto che abbiamo una nvidia possiamo permetterci di accantonare Xgl, provare per credere... ;)

P.S.: ovviamente è rivolto ai linuxiani interessati alla cosa... :p


Ciaoooo...


la cady? cosa hai fatto alla cady?? hai scambiato la cady per questo accendisigari?? :D :cool:

Tizi0
11-02-2007, 21:13
Bentornato Dan ;)

The visitor
11-02-2007, 21:14
ma questo mediadirect in parole povere...cos'è?

harsan
11-02-2007, 21:17
ma questo mediadirect in parole povere...cos'è?
http://www.youtube.com/watch?v=Ep2RobzQVv4


sistema multimediale che carica poco e nulla sul consumo della battery del notebook...

sdalleave
11-02-2007, 21:18
ma questo mediadirect in parole povere...cos'è?

La versione Dell di Windows Media Center...

Aku
11-02-2007, 21:29
Cacchio io penso di aspettare la nuova versione sono indeciso :( molto indeciso, non è che ho immediata necessità eh. Solo che non vorrei trovarmi con una macchina già vecchia.

Magpie
11-02-2007, 21:30
Grazie per la risposta!

Ciao!
Allora, per il primo problema credo sia proprio un problema software, se ti vanno alcuni siti e non altri ci sarà qualcosa che blocca l'accesso a quelli, no?!
Hai provato a vedere i parametri del Firewall e di BitDefender?
Il firewall di Windows l'ho disabilitato. Quello del router non filtra siti (e comunque XP funziona perfettamente con le stesse impostazioni...).
Bitdefender non l'ho installato...

Per il secondo problema non so, potrebbe essere colpa del doppio firmware incompatibile tra i due sistemi, ma è strano..
Comunque hai installato i driver con autorizzazioni di amministratore (click col tasto destro "Avvia come amministratore")?
Si, niente da fare...

Magari sono driver un po' acerbi, non so.. :boh:
Credo anch'io.

Ma comunque è il primo problema che mi rogna..... cosa diavolo può averlo provocato?!? Sto impazzendo..... nessuno ha avuto lo stesso problema?

The visitor
11-02-2007, 21:32
thx ora so cos'è questo mediadirect...una mezza cavolata...cmq lo danno il cd per sto minisistema operativo o si paga a parte?

danello
11-02-2007, 21:52
thx ora so cos'è questo mediadirect...una mezza cavolata...cmq lo danno il cd per sto minisistema operativo o si paga a parte?

Niente cd, o almeno non credo...:boh:
Di sicuro non si paga a parte.

In linea di massima MD non l'ho mai usato, mai avviato, mai visto. :O :D

Ah, per la sign, ovviamente il 9400 è nettamente meglio del G1.:asd:

danello
11-02-2007, 21:54
Ah, Tizi0, grazie per la gentilezza e la disponibilità. :O :D

danello
11-02-2007, 21:56
la cady? cosa hai fatto alla cady?? hai scambiato la cady per questo accendisigari?? :D :cool:


:D

Tizi0
11-02-2007, 22:09
Ah, Tizi0, grazie per la gentilezza e la disponibilità. :O :D
Ma figurati :p

Niente cd, o almeno non credo...:boh:
Di sicuro non si paga a parte.

In linea di massima MD non l'ho mai usato, mai avviato, mai visto. :O :D

Ah, per la sign, ovviamente il 9400 è nettamente meglio del G1.:asd:
Ver per i note acquistati fino ad agosto credo, ora è un po' (almeno da quello che ho letto in giro e io che ho acquistato a fine ottobre posso confermare) che i CD del MediaDirect vengono forniti direttamente da DELL insieme al portatile (attualmente la versione 3 rispetto alla vecchia 2)
Ma concordo che sia un po' inutile :sofico:
Tra l'altro consumo meno CPU e RAM utilizzando il mio player preferito :O
Ci perdo in tempo di accensione, ma solo una trentina di secondi, niente di che alla fine :fagiano:

Pisuke_2k6
11-02-2007, 23:05
grande il programmino per disattivare l'lcd..... ma come dopo che mi spegne l lcd lo ripremo riaccende lcd mi appaiono 2 finestre in cui mi dice "impossibile avviare media direct".. grazie in aticipo per la risposta

kopetea
11-02-2007, 23:10
Niente cd, o almeno non credo...:boh:
Di sicuro non si paga a parte.

In linea di massima MD non l'ho mai usato, mai avviato, mai visto. :O :D

Ah, per la sign, ovviamente il 9400 è nettamente meglio del G1.:asd:


ehilà! bentornato! :sofico:

stedomanda
11-02-2007, 23:39
una domanda che mi sorge spontanea.........se io ho un pc che ha lo slot pciexspress mi comprò una 8800gtx e ho un pc direc3d10.........dato che il fatto di avere una scheda video direc3d10 non cambia un cavolo al resto dei componenti..........mi spiegate mai perchè le nuove schede direc3d10 non dovrebbero andare sui nostri portatili??????
Secondo me l'unico problema può essere il cambio di layout ma non mi pare che la 8800gtx da desk sia di forma esagonale con le antenne.......mi sembra uguale alle altre schede.......quindi dato che la prossima generazione di processori avrà solo il front sidebus più alto ma frequenze identiche.......io penso che un upgrade video farebbe molta gola.........ch ne dite?????
Bentornato Dan ;)

iperpaol0
12-02-2007, 00:02
Ciao, una domanda velocissima...m al'alimentatore esterno del 9400 quanto scalda??? il mio era sempre stato caldo...ma ultimamente è letteralmente rovente...quasi non si prende in mano...i vostri a che temperature arrivano??? mi preoccupo...sta per abbandonarmi???

Tizi0
12-02-2007, 00:11
grande il programmino per disattivare l'lcd..... ma come dopo che mi spegne l lcd lo ripremo riaccende lcd mi appaiono 2 finestre in cui mi dice "impossibile avviare media direct".. grazie in aticipo per la risposta
Sono contnto che piaccia anche a te :)
Allora, il problema penso sia il DELL QuickSet...
Però non è detto ce sia solo quello, e non avendo più il MediaDirect installato (e non volendolo reinstallare) non posso fare prove.. Se chiudi/disinstalli il quickset cosa succede?
Comunque per riaccendere il monitor basta che muovi il mouse ;)
(anche perché se non selezioni l'opzione "Force switch on" l'unico tasto, a parte Fn, che non ti fa riaccendere lo schermo è proprio il tasto del MediaDirect)

@kopetea
Lollosissimo il tuo nuovo avatar :sofico:

VirusITA
12-02-2007, 07:10
una domanda che mi sorge spontanea.........se io ho un pc che ha lo slot pciexspress mi comprò una 8800gtx e ho un pc direc3d10.........dato che il fatto di avere una scheda video direc3d10 non cambia un cavolo al resto dei componenti..........mi spiegate mai perchè le nuove schede direc3d10 non dovrebbero andare sui nostri portatili??????
Secondo me l'unico problema può essere il cambio di layout ma non mi pare che la 8800gtx da desk sia di forma esagonale con le antenne.......mi sembra uguale alle altre schede.......quindi dato che la prossima generazione di processori avrà solo il front sidebus più alto ma frequenze identiche.......io penso che un upgrade video farebbe molta gola.........ch ne dite?????
Bentornato Dan ;)
E chi ha mai detto il contrario.. :mbe: L'unico problema é se ci sta o meno nel pc.. E se esce un bios per supportarla..

@iperpaol0: l'alimentatore da 90W é sempre stato rovente.. E non mi ricordo di gente che l'ha visto esplodere :stordita: Il 130W invece é molto piú fresco..

ga444b666ma777r999in333i
12-02-2007, 07:33
una domanda che mi sorge spontanea.........se io ho un pc che ha lo slot pciexspress mi comprò una 8800gtx e ho un pc direc3d10.........dato che il fatto di avere una scheda video direc3d10 non cambia un cavolo al resto dei componenti..........mi spiegate mai perchè le nuove schede direc3d10 non dovrebbero andare sui nostri portatili??????
Secondo me l'unico problema può essere il cambio di layout ma non mi pare che la 8800gtx da desk sia di forma esagonale con le antenne.......mi sembra uguale alle altre schede.......quindi dato che la prossima generazione di processori avrà solo il front sidebus più alto ma frequenze identiche.......io penso che un upgrade video farebbe molta gola.........ch ne dite?????
Bentornato Dan ;)
eheheheh, bè ma tu quanti upgrade di scheda video in un note hai fatto?

Non è solamente un problema di attacco, direi.

lantony
12-02-2007, 08:38
Fossi in te farei una bella copia di tutte le partizioni del PC e poi eliminerei le partizioni del MediaDirect e quella con il Backup del sistema operativo ;)
Dopodiché vai tranquillo con l'installazione di Vista


grazie ma come mi copio tutte le partizioni?

lantony
12-02-2007, 08:40
Ciao ragazzi, volevo sapere se e' possibile fare la modifica@gtx senza avere dissipatore a 2 pipe, si riscalda troppo ? In questo caso converrebbe procedere con un semplice overclock invece che modifica bios. Che programmi usare per l'overclock e quale frequenza dovrei settare ?

p.s. ho cercato il dissipatore a 2 pipe su ebay ma per il 9400 non lo vendono :(

:help: :help: :help: :help: :help:

Tizi0
12-02-2007, 08:42
grazie ma come mi copio tutte le partizioni?
Io ho usato il CD bootabile di Acronis True Image, ma come segnalato da kopetea ci sono anche diversi tool free che ti permettono di farlo. L'unica è che ho preferito usare Acriìonis perché era stato detto da alcuni utenti che salvava e poi ripristinava il MBR in fase di restore, mentre con gli altri tool non è sicuro che avvenga :boh:

Tizi0
12-02-2007, 08:45
Ciao ragazzi, volevo sapere se e' possibile fare la modifica@gtx senza avere dissipatore a 2 pipe, si riscalda troppo ? In questo caso converrebbe procedere con un semplice overclock invece che modifica bios. Che programmi usare per l'overclock e quale frequenza dovrei settare ?

p.s. ho cercato il dissipatore a 2 pipe su ebay ma per il 9400 non lo vendono :(

:help: :help: :help: :help: :help:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15333699&postcount=2920
Se non spingi troppo con l'OC non scalda troppo, ovvio che devi settare a dovere i8kfangui se no sali velocemente a 80°

Per quanto riguarda le 2 pipe mi sembra le vendessero a 50€ sulla baia, ma non mi sono mai informato :fagiano:

P.S.
Occhio alla revisione della tua scheda video, al massimo chiedi a sbirro_maledetto che ha flashato ieri. La prima volta ha avuto schermata nera, ma la seconda volta è andata a buon fine :D

danello
12-02-2007, 09:55
Grazie per il "bentornato"...;)


Ma mi sfugge lo scopo del flashare @GTX... :mbe: :boh: :what:

ga444b666ma777r999in333i
12-02-2007, 09:59
Grazie per il "bentornato"...;)


Ma mi sfugge lo scopo del flashare @GTX... :mbe: :boh: :what:
Hai di nuovo cambiato lavoro?

O ti sei già ambientato? :D

Credo intenda flashare a GSX, altrimenti è inutile, imho.

lantony
12-02-2007, 10:01
Grazie per il "bentornato"...;)


Ma mi sfugge lo scopo del flashare @GTX... :mbe: :boh: :what:



Beh lo scopo sarebbe quello di guardagnare 4 pipe e un vertex, o non e' possibile sbloccarle ?

Tizi0
12-02-2007, 10:09
Beh lo scopo sarebbe quello di guardagnare 4 pipe e un vertex, o non e' possibile sbloccarle ?
Anche io pensavo alla mod a GSX, se il tuo intento è invece sbloccare quelli mi sa che non puoi, sono tagliati via laser :mc:

lantony
12-02-2007, 10:14
Anche io pensavo alla mod a GSX, se il tuo intento è invece sbloccare quelli mi sa che non puoi, sono tagliati via laser :mc:

ah ecco questo volevo sapere grazie! Quindi mod @GTX impossibile e mod @GSX sarebbe solo un aumento di voltaggio e frequenze giusto ?

danello
12-02-2007, 10:16
Beh lo scopo sarebbe quello di guardagnare 4 pipe e un vertex, o non e' possibile sbloccarle ?

Purtroppo no, chiedi a tutti coloro che in passato hanno flashato @GTX, me compreso... :) :D

danello
12-02-2007, 10:19
ah ecco questo volevo sapere grazie! Quindi mod @GTX impossibile e mod @GSX sarebbe solo un aumento di voltaggio e frequenze giusto ?

Con il bios originale della GS hai già il voltaggio che avresti con la GTX, e le ram sono già sbloccate sui bios della GS, quelli del modder spagnolo... :)

Praticamente l'unico senso che può avere il flash è vedere scritto GTX in gestione periferiche... :D

danello
12-02-2007, 10:32
Hai di nuovo cambiato lavoro?

O ti sei già ambientato? :D

Credo intenda flashare a GSX, altrimenti è inutile, imho.

Ciao Gab, mi sto ambientando...:D :D

Anche il flash @GSX è inutile, il bios della GS (quello dello spagnolo) ha le ram sbloccate e si occa via sw senza problemi... :stordita:

The visitor
12-02-2007, 10:46
ma allora la mod a gtx per sbloccare le pipe proprio non va??? mi fate un'attimo la classifica delle schede video 7900 e mi elencate quale ha il 9400 e fino a dove si può spingere? (con tutte queste sigle giuro che non ci capisco più un' H)

The visitor
12-02-2007, 10:52
ma che caxxo mi ero quasi convinto a comprare sto dell...telefono per vedere se accettano il buono di vola con internet dei 175 euro e non lo accettano....addio dellone :(

XRATYO
12-02-2007, 10:56
http://www.behardware.com/news/8543/pci-express-creative-x-fi-cards.html
http://www.hardware.fr/medias/photos_news/00/18/IMG0018892_1.jpg
Ciao Harsan. :)
Sto link è per le ExpressCard.
Ho letto che ve ne sono di 2 Tipi sulla Wiki. Una su USB2 e una su PCIexpress a 2,5Gb/s
http://en.wikipedia.org/wiki/ExpressCard
Credo che se il 9400 viaggiasse su ExpressCard(new card) tipo PCIexpress, i SATAII viaggerebbero da Dio :D .
Che tipo abbiamo noi sul Dell!
Un salutone!!!

danello
12-02-2007, 10:56
ma che caxxo mi ero quasi convinto a comprare sto dell...telefono per vedere se accettano il buono di vola con internet dei 175 euro e non lo accettano....addio dellone :(


Allora non ti facciamo più neanche la classifica?:D

The visitor
12-02-2007, 11:02
Allora non ti facciamo più neanche la classifica?:D
mmm a sto punto credo proprio che opterò per il g1...però ci sono rimasto troppo male ero sicuro che me l'avrebbero fatto quello sconto :(

kopetea
12-02-2007, 11:10
mmm a sto punto credo proprio che opterò per il g1...però ci sono rimasto troppo male ero sicuro che me l'avrebbero fatto quello sconto :(


pensaci bene... DELL offre un'assistenza che altre marche non offrono... ;)

delàrey
12-02-2007, 11:46
Con il bios originale della GS hai già il voltaggio che avresti con la GTX, e le ram sono già sbloccate sui bios della GS, quelli del modder spagnolo... :)

Praticamente l'unico senso che può avere il flash è vedere scritto GTX in gestione periferiche... :D

ma il bios gtx non ha i timings delle ram meno spinti, rendendo possibile circa 400mhz in più di frequenza ddr? se no torno a bios gs ^^

lantony
12-02-2007, 11:52
ragazzi ma se overclocchiamo al massimo queste 7900gs, si riesce a recuperare la mancanza delle pipe e vertex della gtx o la gs rimane sempre e comunque inferiore ?

danello
12-02-2007, 11:58
ma il bios gtx non ha i timings delle ram meno spinti, rendendo possibile circa 400mhz in più di frequenza ddr? se no torno a bios gs ^^

Torna al GS. :)
Io nelle mie rom (di GS e GTX) vedo timings identici.
E ovviamente le mie ram viaggiano a 1630 MHz con il bios della GS. :)
Flasha con la rom moddata della GS, quella moddata dallo spagnolo...

The visitor
12-02-2007, 12:04
ma uffa però la 7700 va poco + della metà di una 7900 (anche se ha + ram) e però mi costa quasi 200 euro in più ma mannaggia a delllllll

P.s: ma non è che poi con quel popò di schermo e quella risoluzione esagerata cmq faticherebbe molto?

lvlao
12-02-2007, 12:05
Ciao Harsan. :)
Sto link è per le ExpressCard.
Ho letto che ve ne sono di 2 Tipi sulla Wiki. Una su USB2 e una su PCIexpress a 2,5Gb/s
http://en.wikipedia.org/wiki/ExpressCard
Credo che se il 9400 viaggiasse su ExpressCard(new card) tipo PCIexpress, i SATAII viaggerebbero da Dio :D .
Che tipo abbiamo noi sul Dell!
Un salutone!!!

Ci sono entrambi.

Nello slot expresscard trovano posto un connettore PCI express 1x e un connettore USB 2.0.

Inoltre le card hanno 2 possibili formati.

http://en.wikipedia.org/wiki/Express_card

nightfall80
12-02-2007, 12:14
scusatemi l'intromissione.. :rolleyes: è da tempo che sto facendo una lunga ricerca per trovare il portatile giusto e sono eternamente indeciso.. ora ho puntato i miei okki sul questo notebook.. ma sul sito dell nn sono molto kiari su alcune caratteristiche:

- i due giga di ram sono espandibili a 4?

- ha lo slot PCMCIA?

-scegliere la garanzia di primo livello: ritiro e sostituzione solo 1 anno di asistenza, dite ke è troppo riskioso?

vi ringrazio per eventuali risposte.. :)

harsan
12-02-2007, 12:24
Ciao Harsan. :)
Sto link è per le ExpressCard.
Ho letto che ve ne sono di 2 Tipi sulla Wiki. Una su USB2 e una su PCIexpress a 2,5Gb/s
http://en.wikipedia.org/wiki/ExpressCard
Credo che se il 9400 viaggiasse su ExpressCard(new card) tipo PCIexpress, i SATAII viaggerebbero da Dio :D .
Che tipo abbiamo noi sul Dell!
Un salutone!!!

ciaooo Xratyo...:)
li ha entrambi..

The visitor
12-02-2007, 12:42
Allora non ti facciamo più neanche la classifica?:D

Provate a farmela la classifica va...(compresa la 7700 del g1 possibilmente) l'assenza del buono da 175 mi ha scoraggiato di molto ma qualche possibilità ancora c'è :)

Aku
12-02-2007, 13:32
Raga con questo note a che risoluzione giocate? magari qualche esempio? a 1280x1024 come si vedono le immagini? dai dite ^^

danello
12-02-2007, 13:50
Raga con questo note a che risoluzione giocate? magari qualche esempio? a 1280x1024 come si vedono le immagini? dai dite ^^

Veramente non sono mai sceso sotto 1920x1200, non ancora... ;)
E cmq 1280x1024 è una res 4:3, il monitor del 9400 è 16:10.

mccarver
12-02-2007, 14:00
Raga con questo note a che risoluzione giocate? magari qualche esempio? a 1280x1024 come si vedono le immagini? dai dite ^^

Sono molto d'accordo con danello :D :half life 2 lo gioco con tutto al max a 1920x1200 senza nemmeno lontanamente impensierire la geffo.. Anche se cmq non è esattamente l'ultimo ritrovato in fatto di fps :rolleyes:

Normalmente scendendo al di sotto della risoluzione nativa, la visualizzazione appare meno nitida; ma è un effetto che cmq IMHO di norma nei giochi viene riassorbito dal gran numero di colori e sberluccicamenti e frequenti spostamenti..
Il problema sarebbe configurare una risoluzione non nativa come desktop: in questo caso si evidenzia una resa non proprio ideale.

XRATYO
12-02-2007, 14:07
ciaooo Xratyo...:)
li ha entrambi..

Ci sono entrambi.
Nello slot expresscard trovano posto un connettore PCI express 1x e un connettore USB 2.0.

Inoltre le card hanno 2 possibili formati.

http://en.wikipedia.org/wiki/Express_card

Dai, ho già visto ExpressCard con 2 SATAII da poter montare; finalmente i dischi esterni veloci e capienti non saran più problema. Sui 65€.
C'è qualche sigla particolare da guardare sulla ExpressCard prima di acquistare? Ho visto diverse forme della stessa :mbe:

Tizi0
12-02-2007, 14:08
scusatemi l'intromissione.. :rolleyes: è da tempo che sto facendo una lunga ricerca per trovare il portatile giusto e sono eternamente indeciso.. ora ho puntato i miei okki sul questo notebook.. ma sul sito dell nn sono molto kiari su alcune caratteristiche:

- i due giga di ram sono espandibili a 4?

- ha lo slot PCMCIA?

-scegliere la garanzia di primo livello: ritiro e sostituzione solo 1 anno di asistenza, dite ke è troppo riskioso?

vi ringrazio per eventuali risposte.. :)
1. Sì, sono espendibili, ma per limitazione del bios DELL il note ti vedrà massimo 3.6GB

2. Solo PCExpress

3. È un rischio, ma io l'ho fatta :sofico:
Comunque DELL ti permette di aggiornare la garanzia a 3 anni anche dopo l'acquisto del portaile, ma prima della scadenza del primo anno ;)


@The visitor
Al massimo prova a richiamare, magari un altro commerciale ti dirà che il buono viene accettato, oppure per pagare il portatile chiedi un finanziamento in banca e vedi se loro accettano il buono. Poi però non so quanto sale il prezzo per gli interessi

Aku
12-02-2007, 14:23
Allora ordino il portatile stasera ^^

danello
12-02-2007, 14:29
Sono molto d'accordo con danello :D :half life 2 lo gioco con tutto al max a 1920x1200 senza nemmeno lontanamente impensierire la geffo.. Anche se cmq non è esattamente l'ultimo ritrovato in fatto di fps :rolleyes:

Normalmente scendendo al di sotto della risoluzione nativa, la visualizzazione appare meno nitida; ma è un effetto che cmq IMHO di norma nei giochi viene riassorbito dal gran numero di colori e sberluccicamenti e frequenti spostamenti..
Il problema sarebbe configurare una risoluzione non nativa come desktop: in questo caso si evidenzia una resa non proprio ideale.

Rainbow Six Vegas ha messo un po' in crisi il rendering in res nativa, ma in dettaglio medio e filtri bassi tiene abbastanza bene... :D

The visitor
12-02-2007, 14:39
so contento pare che alla fine lo sconto me lo fanno lo stesso^_^ Solo che mi ha mandato un preventivo con x1400 e pannello a 1440...ora ha detto che me lo rimanda...appena ce l'ho pronto vi posto le caratteristiche^^
Una cosa...oblivion ci gira a palla?

danello
12-02-2007, 14:44
so contento pare che alla fine lo sconto me lo fanno lo stesso^_^ Solo che mi ha mandato un preventivo con x1400 e pannello a 1440...ora ha detto che me lo rimanda...appena ce l'ho pronto vi posto le caratteristiche^^
Una cosa...oblivion ci gira a palla?

Sì.
Dettaglio medio/alto e HDR attivo.
Ovviamente in overclock.

Stex75
12-02-2007, 14:50
Visto che parliamo di game: gotich3 vi gira bene sul dell? Senza overclock, naturalmente....

Grazie

danello
12-02-2007, 15:08
Visto che parliamo di game: gotich3 vi gira bene sul dell? Senza overclock, naturalmente....

Grazie

Azz, Gothic 3 non l'ho mai installato. :doh: :D

danello
12-02-2007, 15:14
1. Sì, sono espendibili, ma per limitazione del bios DELL il note ti vedrà massimo 3.6GB

Senza contare che 1 banco da 2 Gb costa come mezzo 9400... :D


3. È un rischio, ma io l'ho fatta :sofico:



Io faccio sempre la CAR, al primo guasto espando a NBD... :p

sdalleave
12-02-2007, 15:16
ma uffa però la 7700 va poco + della metà di una 7900 (anche se ha + ram) e però mi costa quasi 200 euro in più ma mannaggia a delllllll

P.s: ma non è che poi con quel popò di schermo e quella risoluzione esagerata cmq faticherebbe molto?

scusa eh ma non ti capisco.. ti stai lamentando che la 7700 e il G1 costano 200 euro in piu' del 9400+7900 e poi ti lagni se la Dell non ti prende lo sconto di 175? Direi che se prendi un Dell, olte ad avere un pc migliore, risparmi pure 25 euro... o no?? :muro:

The visitor
12-02-2007, 15:23
no i 200 euro in più li avevo sul dell ^^ cmq forse si è risolto...

kugixx
12-02-2007, 15:44
con un panno asciutto... come lo vuole pulire?? :D

lo schermo lo pulisco con le salviettine per gli occhiali :)

Grazie!!!

:cool: :cool:

The visitor
12-02-2007, 16:16
no comment...mi ha rimandato il preventivo e siamo risaliti a 1517...dice che con questa config non mi può fare più sconto di questo...ma allora che cazzo me lo dice a fare???

lvlao
12-02-2007, 16:32
FTool 2.04

http://www.hitachigst.com/hdd/support/download.htm

danello
12-02-2007, 16:33
no comment...mi ha rimandato il preventivo e siamo risaliti a 1517...dice che con questa config non mi può fare più sconto di questo...ma allora che cazzo me lo dice a fare???

Sei salito perchè hai aggiunto il WUXGA e la 7900 al posto della X1400?
Se fosse così mi stupisco che tu ti stupisca... :D

danello
12-02-2007, 16:36
FTool 2.04

http://www.hitachigst.com/hdd/support/download.htm

Interesting... ;) :D

danello
12-02-2007, 16:39
Cmq il mio 7k100 inizia a gracchiare ogni tanto, sono lì lì per iniziare a preoccuparmi... :rolleyes:

The visitor
12-02-2007, 16:46
Sei salito perchè hai aggiunto il WUXGA e la 7900 al posto della X1400?
Se fosse così mi stupisco che tu ti stupisca... :D

no quelli erano i pezzi sul quale avevamo discusso al tel...ed il prezzo era quello poi si è sbagliata e mi ha messo i 2 pezzi diversi, gliel'ho detto e ha rialzato il prezzo...che non prenda per il culo allora dicendo che mi fa lo sconto di vola con internet se poi invece mi leva solo 30 euro

ga444b666ma777r999in333i
12-02-2007, 16:50
no quelli erano i pezzi sul quale avevamo discusso al tel...ed il prezzo era quello poi si è sbagliata e mi ha messo i 2 pezzi diversi, gliel'ho detto e ha rialzato il prezzo...che non prenda per il culo allora dicendo che mi fa lo sconto di vola con internet se poi invece mi leva solo 30 euro
Ma non riesci ad aspettare al telefono il preventivo? E' un problema per te richiamare?

sdalleave
12-02-2007, 17:05
no quelli erano i pezzi sul quale avevamo discusso al tel...ed il prezzo era quello poi si è sbagliata e mi ha messo i 2 pezzi diversi, gliel'ho detto e ha rialzato il prezzo...che non prenda per il culo allora dicendo che mi fa lo sconto di vola con internet se poi invece mi leva solo 30 euro

scusa ancora, ma se vai sul sito di ricerca per i rivenditori che supportano questo sconto (https://vci.sogei.it/05/g90/index.htm?ct=CerRiv) vedrai che Dell non c'e'... magari ha ragione il commerciale a non volertelo fare..

kopetea
12-02-2007, 17:07
Cmq il mio 7k100 inizia a gracchiare ogni tanto, sono lì lì per iniziare a preoccuparmi... :rolleyes:

il mio Hitachi 5k100 ogni tanto fa "clic", cosa sarà? :mbe:

Stex75
12-02-2007, 17:19
Azz, Gothic 3 non l'ho mai installato. :doh: :D

arghhh...... :muro:


:D

Lo compro, non lo compro, lo compro, non lo compro.....


:D

The visitor
12-02-2007, 17:35
scusa ancora, ma se vai sul sito di ricerca per i rivenditori che supportano questo sconto (https://vci.sogei.it/05/g90/index.htm?ct=CerRiv) vedrai che Dell non c'e'... magari ha ragione il commerciale a non volertelo fare..
ma infatti lo so che dell non fa questo sconto e me l'ha detto anche il commerciale, solo che ha detto che lo sconto dei 175 non passava come vola con internet ma come semplice sconto...e che cmq ci sarebbe stato! Il preventivo non me lo fa direttamente per telefono, ha detto o via mail o via fax..

sdalleave
12-02-2007, 17:37
il mio Hitachi 5k100 ogni tanto fa "clic", cosa sarà? :mbe:

le testine che si parcheggiano??

nightfall80
12-02-2007, 17:40
1. Sì, sono espendibili, ma per limitazione del bios DELL il note ti vedrà massimo 3.6GB

2. Solo PCExpress

3. È un rischio, ma io l'ho fatta :sofico:
Comunque DELL ti permette di aggiornare la garanzia a 3 anni anche dopo l'acquisto del portaile, ma prima della scadenza del primo anno ;)


grazie tizio!

mi confermi anche l'unità ottica ha questa compatibilità : CD-ROM, CD-R, CD-RW, DVD-ROM, DVD-R, DVD-R(DL), DVD-RW, DVD+R, DVD+R(DL), DVD+RW, DVD-RAM
e la velocità massima : Lettura: 24x CD-ROM, 8x DVD-ROM/ Scrittura: 24x CD-R, 4x CD-RW, 10x HS CD-RW, 10x US CD-RW, 8x DVD-R, 2x DVD-R (Double Layer), 4x DVD-RW, 8x DVD+R, 2.4x DVD+R (Double Layer), 4x DVD+RW, 5x DVD-RAM

te lo kiedo x sicurezza perkè sul sito non c'è scritto.

kopetea
12-02-2007, 17:42
le testine che si parcheggiano??

mentre lo uso?? :mbe:

a volte lo fa mentre deframmento... non vorrei che stesse per lasciarmi... :cry:

Pess
12-02-2007, 18:34
Anche io ho un Hitachi sul mio dell...
E una volta ha fatto uno strano rumoretto "sordo"...
Che sia una serie difettosa? :mbe:

danello
12-02-2007, 18:55
Anche io ho un Hitachi sul mio dell...
E una volta ha fatto uno strano rumoretto "sordo"...
Che sia una serie difettosa? :mbe:

Adesso non esageriamo... :D

In ogni caso un bel backup dei dati non fa mai male... :p

Tizi0
12-02-2007, 19:03
grazie tizio!

mi confermi anche l'unità ottica ha questa compatibilità : CD-ROM, CD-R, CD-RW, DVD-ROM, DVD-R, DVD-R(DL), DVD-RW, DVD+R, DVD+R(DL), DVD+RW, DVD-RAM
e la velocità massima : Lettura: 24x CD-ROM, 8x DVD-ROM/ Scrittura: 24x CD-R, 4x CD-RW, 10x HS CD-RW, 10x US CD-RW, 8x DVD-R, 2x DVD-R (Double Layer), 4x DVD-RW, 8x DVD+R, 2.4x DVD+R (Double Layer), 4x DVD+RW, 5x DVD-RAM

te lo kiedo x sicurezza perkè sul sito non c'è scritto.
Guarda, a questo non ti so rispondere...
Cioè, a me CD e DVD normali e riscrivibili li ha masterizzati tutti, non ho mai provato i RAM (ma nel mio modello non erano tra quelli supportati), né i DL (ma quanto cavolo costano??!?!?! SONO PAZZI???)
Per quanto riguarda le velocità di scrittura..boh, io masterizzo sempre a 4x :sofico:

Comunque se c'è scritto così non vedo perché non dovrebbero essere specifiche non veritiere, per ora tutto ciò che era riportato e ciò che ho riscontrato di persona coincidono ;)

Ah, e poi DELL monta modelli diversi di unità ottiche (NEC, SAMSUNG, ...) quindi le prestazioni potrebbero cambiare da modello a modello (specie la rumorosità), ma le specifiche dovrebbero essere sempre e comunque rispettate :O

Pess
12-02-2007, 19:31
Adesso non esageriamo... :D

In ogni caso un bel backup dei dati non fa mai male... :p
:D
A proposito, bentornato!!!

danello
12-02-2007, 19:40
:D
A proposito, bentornato!!!

:D

Grazie! :p

Skyro
12-02-2007, 20:36
ok risolto con partition magic demo, ora ho solo la partizione principale e quella da 78mb :D
per quanto riguarda l'ov, ho flashato il bios gtx, sempre a 590-1600 faccio all'incirca 100 punti di più però quando riavvio le freq si settano sempre... uff
un altra cosa, non so come settare i8kfangui (non l'ho mai capito) per oradopo 20 min di atitool arrivo a 85° (a 75° segnalati da i8kfangui parte la ventola)

danello
12-02-2007, 20:55
per quanto riguarda l'ov, ho flashato il bios gtx, sempre a 590-1600 faccio all'incirca 100 punti di più però quando riavvio le freq si settano sempre... uff

:doh:

un altra cosa, non so come settare i8kfangui (non l'ho mai capito)

:rotfl:

danello
12-02-2007, 20:57
Skyro, ti aiuto io... :)

Tra la'ltro i8k lo sto usando su Linux con ottimi risultati, e ciuccia la metà rispetto a WIndows... :p

Torna al bios della GS, quello sbloccato dallo spagnolo, non capisco perchè stiate flashando tutti @GTX... :rolleyes:

E poi che dubbi hai su i8k?

mccarver
12-02-2007, 21:07
uff
un altra cosa, non so come settare i8kfangui...

Allego il mio settaggio di i8kfangui.

Badate, non ho ancora avuto modo di provare questa configurazione a fondo, specialmente nei giochi.. Ho cercato di alzare un pò gli intervalli in cui si accendono le ventole, così lascio che il note diventi bello caldo ma le ventole si fanno sentire solo quando c'è un minimo di carico (evitando quel ciclo di accendi/spegni con cui arriva dalla fabbrica)..

Correggetemi se trovate qualcosa di madornale in come ho configurato! :D

harsan
12-02-2007, 21:33
Ah, e poi DELL monta modelli diversi di unità ottiche (NEC, SAMSUNG, ...) quindi le prestazioni potrebbero cambiare da modello a modello (specie la rumorosità), ma le specifiche dovrebbero essere sempre e comunque rispettate :O

si infatti e' cosi'

Skyro
12-02-2007, 21:37
io ho
per CPU/GPU/MEM e tutto il resto
1) 52 - 40 slow
2) 55 - 52 slow
3) 60 - 55 slow
4) 75 - 60 fast
non ho capito cosa sia il secondo valore xx-40, xx-52 ecc...
e poi per quanto riguarda la prima e seconda ventola io cè l'ho tutte e due abilitate sa per cpu che per gpu ecc

danello
12-02-2007, 21:47
Allego il mio settaggio di i8kfangui.

Badate, non ho ancora avuto modo di provare questa configurazione a fondo, specialmente nei giochi.. Ho cercato di alzare un pò gli intervalli in cui si accendono le ventole, così lascio che il note diventi bello caldo ma le ventole si fanno sentire solo quando c'è un minimo di carico (evitando quel ciclo di accendi/spegni con cui arriva dalla fabbrica)..

Correggetemi se trovate qualcosa di madornale in come ho configurato! :D


Troppo alte per i miei gusti... :)

Io non faccio testo perchè con due pipe le mie ventole partono sempre insieme, le imposto solo sulla temp della gpu, il procio si raffredda di rimbalzo... :D

Però in idle la vga sta a 49° e il procio a 20°.
Sopra i 49°/21° partono le ventole e stanno slow se la vga non passa i 55°, da 55 in su sempre a palla.
Il procio non passa mai i 35°.

Ti basta tenerle slow per avere temp molto più basse di quelle che hai impostato, perchè tenerlo così caldo? Le ventole slow si sentono appena. :p

Lo fai per necessità di autonomia?

danello
12-02-2007, 21:52
io ho
per CPU/GPU/MEM e tutto il resto
1) 52 - 40 slow
2) 55 - 52 slow
3) 60 - 55 slow
4) 75 - 60 fast
non ho capito cosa sia il secondo valore xx-40, xx-52 ecc...
e poi per quanto riguarda la prima e seconda ventola io cè l'ho tutte e due abilitate sa per cpu che per gpu ecc

Vuol dire che dai 60 ai 75° vanno a palla, sotto i 60° sempre lente e si spengono sotto i 40°.

Skyro
12-02-2007, 22:32
quindi come posso impostare? non ho molto chiara la cosa, se metto dopo i 75 la ventola a slow raffredda di meno..o no?

Magpie
13-02-2007, 02:59
Ciao,

Vi sottopongo il mio caso: può darsi che altri abbiano avuto gli stessi problemi e ci si possa aiutare a vicenda.

Il mio notebook è un 9400 con processore Core Duo T2400 (32 bit), ATI X1400, 2 GB Ram, HD 100GB, modulo interno Bluetooth Dell 350.

Ho deciso di installare Vista Ultimate nella partizione D:, su cui tenevo i dati, mantenendo XP Professional in C:.

Ho scaricato dal sito Dell tutti i driver Vista a 32 bit per il mio sistema, ho aggiornato il BIOS all'ultima versione (A07) e ho installato Vista su D:, formattando la partizione dalla procedura di installazione.

L'installazione è andata a buon fine senza problemi. Vista ha installato il boot menu che mi consente di avviare l'uno o l'altro sistema. Su Vista ho installato i driver scaricati dal sito Dell.

A questo punto ho riscontrato 2 problemi:

1) CONNESSIONE AD INTERNET

Per connettermi ad Internet ho un'ADSL Tiscali a cui accedo tramite modem-router wi-fi Netgear DG384G v2.
Dopo l'installazione Vista ha riconosciuto senza problemi sia il wi-fi interno, sia il Netgear. Ho selezionato la rete wireless, ho inserito la password di crittazione e il sistema ha stabilito la connessione ad Internet senza problemi.
MA.... cominciando a navigare mi sono reso conto che ad alcuni siti si accede senza problemi (es. Google, HWUpgrade), altri invece sono irraggiungibili (es. Microsoft, Repubblica).
Ho provato a verificare i parametri della connessione, che però coincidono con quelli di XP. Ho anche applicato i parametri "spinti" di TCPOptimizer che utilizzo con XP: nulla.
Ho provato a flashare sul Netgear l'ultimo BIOS, ma senza risultati.
Ho provato a connettere fisicamente via ethernet il PC con il router, per bypassare eventuali problemi del wi-fi: nessun risultato, il sistema si comporta alla stessa maniera. Non è un problema di wi-fi.
Su XP invece continuo a navigare senza problemi. Non so più che pesci pigliare...

2) BLUETOOTH E MOUSE WIRELESS

POssiedo un mouse wireless Logitech V270 bluetooth, che su XP uso senza problemi interfacciandolo con il modulo interno Bluetooth Dell 350.
Su Vista ho "accoppiato" il dispositivo e ho cominciato ad usarlo, ma dopo il riavvio il mouse non funzia più.
La cosa strana è che il mouse funziona fino alla schermata di scelta dell'utente in Vista, dopo di che non va più!
Reinstallando i driver Bluetooth il sistema lo riconosce di nuovo, ma al primo riavvio lo "perde".
Tra l'altro ci deve essere una "interferenza" fra i due sistemi, dato che su XP, dopo che installo su Vista i driver, mi si spu**ana completamente il Bluetooth! Per la precisione, il Bluettoth rimane su "off" anche se la lucina sul pannello del 9400 rimane accesa, e non c'è modo di avviarlo, se non reinstallando su XP il driver. Ciò penso che dipenda dal fatto che i driver Bluetooth contengono anche un aggiornamento del firmware del modulo Bluetooth, ed evidentemente i due firmware (quello contenuto nel driver XP e quello contenuto nel driver Vista) non sono compatibili.... pazzesco!
In ogni caso, anche lasciando perdere l'interferenza con XP, su Vista non riesco proprio a farlo andare.

Qualcuno ha avuto gli stessi problemi? Da cosa dipenderanno? Problemi di "giovinezza" di Vista e/o dei driver? Il primo problema, in particolare, è moooolto grave e, finché non l'avrò risolto, sarà un ostacolo insormontabile per il passaggio a Vista.

Grazie in anticipo per il vostro aiuto!

Aggiornamenti sul primo problema:
- il firewall è disabilitato
- ho provato ad inserire nel router i DNS server manualmente anziché lasciarli settare in automatico dal provider

.... niente. Altri consigli? Grazie.

lantony
13-02-2007, 08:41
ragazzi ma se overclocchiamo al massimo queste 7900gs, si riesce a recuperare la mancanza delle pipe e vertex della GTX o le 7900GS rimangono sempre e comunque inferiori alle 7900GTX

lantony
13-02-2007, 08:59
Troppo alte per i miei gusti... :)

Io non faccio testo perchè con due pipe le mie ventole partono sempre insieme, le imposto solo sulla temp della gpu, il procio si raffredda di rimbalzo... :D

Però in idle la vga sta a 49° e il procio a 20°.
Sopra i 49°/21° partono le ventole e stanno slow se la vga non passa i 55°, da 55 in su sempre a palla.
Il procio non passa mai i 35°.

Ti basta tenerle slow per avere temp molto più basse di quelle che hai impostato, perchè tenerlo così caldo? Le ventole slow si sentono appena. :p

Lo fai per necessità di autonomia?


ciao, scusa la domanda ma dove hai trovato la doppia pipe? L'hai montata tu? si invalida la garanzia montandola? guadagni in termini termici ? Credo siano irrisori vero ?

Eriol the real
13-02-2007, 09:11
prenotato anche io il 9400, presto sarò dei "vostri".... :)


un consiglio -urgente- (perchè ancora magari ho tempo):
la dell non esegue l'upgrade da XP media center (la versione del s.o. che avrò sul 9400) a Vista Home Premium... ma danno la possibilità di prendere direttamente Vista Home Premium OEM installato sul notebook, però in inglese!

La versione Home premium non ha supporto al multilingua, quindi resterebbe cosi, in inglese (non so se ci sono altir modi per portarla in ITA).... e non so se può comportare problemi in tal caso. Inoltre leggo che Vista al momento ha ancora diversi problemi (incompatibilità driver, + pesante ecc)

Per ora ho preso l'XP MCE, ipotizzando poi di passare a vista + in la... (magari prendo una licenza sutudenti Home premium) ma ovviamente comporta una spesa in +... (e l'XP precedente ovviamente si perde in quanto OEM, non posso passarlo su altra macchina)

Che mi consigliate? Tengo cmq l'XP MCE, o prendo il Vista inglese?

p.s. ho saputo che l'upgrade a Vista la Dell lo fa per tutti!!! Spagnoli, frances, ecc ecc, ma che diavolo perchè solo gli italiani no? :mad: Se si organizzasse una petizione qui sul forum non sarebbe una cattiva idea...

kopetea
13-02-2007, 09:22
p.s. ho saputo che l'upgrade a Vista la Dell lo fa per tutti!!! Spagnoli, frances, ecc ecc, ma che diavolo perchè solo gli italiani no? :mad: Se si organizzasse una petizione qui sul forum non sarebbe una cattiva idea...

una settimana fa hanno detto che l'upgrade è previsto anche per gli utenti italiani... adesso hanno cambiato idea? bah... :(

danello
13-02-2007, 09:26
Aggiornamenti sul primo problema:
- il firewall è disabilitato
- ho provato ad inserire nel router i DNS server manualmente anziché lasciarli settare in automatico dal provider

.... niente. Altri consigli? Grazie.

Hai provato un altro browser?
Hai provato a pingare www.repubblica.it?
Se non lo pinghi prova a fare nslookup www.repubblica.it e poi pingalo, o prova tracert <ip di repubblica>, almeno capiamo se ci arrivi o meno, o dove ti fermi lungo la strada, se risolvi i nomi etc...
Capiremmo anche se è un problema di rete o di browser.

danello
13-02-2007, 09:36
ciao, scusa la domanda ma dove hai trovato la doppia pipe? L'hai montata tu? si invalida la garanzia montandola? guadagni in termini termici ? Credo siano irrisori vero ?

La doppia pipa è quella della 7800 GTX che avevo sul 9300.
L'ho montata io.
Nessun problema di garanzia, ovviamente tu lo diresti a Dell?!? Direi di no... :p
Si guadagnano molti gradi, con un'ottma pasta termica in aggiunta non passo mai i 75° a 620/1630 MHz.

danello
13-02-2007, 10:10
Se arrivi a google allora arriverai anche a repubblica.
A meno che sia la cache del tuo browser a fare casini coi nomi, o a meno che i DNS abbiano qualche problema.

Fai tutte le prove che ho scritto.

lvlao
13-02-2007, 10:40
Aggiornamenti sul primo problema:
- il firewall è disabilitato
- ho provato ad inserire nel router i DNS server manualmente anziché lasciarli settare in automatico dal provider

.... niente. Altri consigli? Grazie.

Usi un adsl per connetterti?
PPPoe?

se cosi' fosse si potrebbe ipotizzare che M$ in Vista non setti correttamente l'MTU selle connessioni PPPoE... e' solo un ipotesi

Siccome era un problema delle prime PPPoE e gli effetti erano quelli che descrivi (alcuni siti si altri no)...

il problema, e' descritto qui.... http://www.cisco.com/en/US/tech/tk175/tk15/technologies_tech_note09186a0080093bc7.shtml

Ciao

PS: hai provato a collegarti utilizzando una connessione dial-up con il modem?

Eriol the real
13-02-2007, 10:54
una settimana fa hanno detto che l'upgrade è previsto anche per gli utenti italiani... adesso hanno cambiato idea? bah... :(

si ho insistito molto con la commerciale (MOLTO gentile) e mi ha detto che lei stessa si era interessata alla cosa, ma niente da fare... ed era molto scettica su possibilità future, insomma mezza europa avrà l'upgrade... e gli italiani no :(

vabbè, e quindi.. consigli?
gente... è urgente, fatevi sentire please...

Aku
13-02-2007, 11:02
Scusate ma quindi io che ho comprato il pc ieri non avrò neppure il tagliando da spedire per avere Vista? :eek: Se così appena arriva il pc lo rimando indietro pretendendo i soldi indietro. :mad:

Eriol the real
13-02-2007, 11:07
Scusate ma quindi io che ho comprato il pc ieri non avrò neppure il tagliando da spedire per avere Vista? :eek: Se così appena arriva il pc lo rimando indietro pretendendo i soldi indietro. :mad:


si parla di Dell ovviamente... la Dell per l'italia non ha aderito come vendors all'iniziativa upgrade (e non so perchè, probabilmente c'è un costo, non so), per il resto i note avrebbero i requisiti prtevisti... (il logo windows vista capable)

Aku
13-02-2007, 11:14
Si ok io so che se compri un pc o qualsiasi windows xp hai un cedolino da mandare a micoroz che ti mandano gratis una versione di Vista Home Premium questo per tutti i pc comprati dal 28 ottobre in poi.

kopetea
13-02-2007, 11:19
si ho insistito molto con la commerciale (MOLTO gentile) e mi ha detto che lei stessa si era interessata alla cosa, ma niente da fare... ed era molto scettica su possibilità future, insomma mezza europa avrà l'upgrade... e gli italiani no :(

vabbè, e quindi.. consigli?
gente... è urgente, fatevi sentire please...

vabbè, ma ora stanno esagerando in DELL Italia... prima dicono di no, poi si, poi ancora no.... quando finirà questa telenovela?? :D

kopetea
13-02-2007, 11:20
Si ok io so che se compri un pc o qualsiasi windows xp hai un cedolino da mandare a micoroz che ti mandano gratis una versione di Vista Home Premium questo per tutti i pc comprati dal 28 ottobre in poi.

sui DELL questo cedolino non c'è se hai acquistato WinXP in italiano...

Aku
13-02-2007, 11:29
Minchia lo danno a cani e porci e a noi no? se davvero cosi come arriva il portatile non lo sballo neppure e lo restituisco indietro e mi ridanno i soldi. Io mi sento preso per i fondelli.

ga444b666ma777r999in333i
13-02-2007, 11:31
Minchia lo danno a cani e porci e a noi no? se davvero cosi come arriva il portatile non lo sballo neppure e lo restituisco indietro e mi ridanno i soldi. Io mi sento preso per i fondelli.
Amore a prima VISTA...
Io me lo terrei, così come, per ora, anche gratis, non upgraderei.

Cmq sta storia è strana, qui HP ha dichiarato l'upgrade è SOLO per i BUSINESS DESKTOP e NOTEBOOK e ancora non sanno dire se oltre le spedizioni e l'invio bisogna pagare altri costi nascosti.

The visitor
13-02-2007, 11:38
si parla di Dell ovviamente... la Dell per l'italia non ha aderito come vendors all'iniziativa upgrade (e non so perchè, probabilmente c'è un costo, non so), per il resto i note avrebbero i requisiti prtevisti... (il logo windows vista capable)
si ma la dell italia non aderisce a un tubo però -.-

lupner
13-02-2007, 11:38
Io Vista l'ho acquistato OEM pagandolo non molto.

Lo so che avrei potuto intestardirmi con Dell ma al momento sarebbe
stato solo un muro contro muro e poi, diciamocelo chiaro, non mi andava
pur essendo dalla parte della ragione di elemosinare. Lo so che molti non
saranno d'accordo perchè se uno ha ragione deve andare fino in fondo.
Però vuoi mettere le arrabbiature che mi sono risparmiato?

kopetea
13-02-2007, 11:48
Io Vista l'ho acquistato OEM pagandolo non molto.

Lo so che avrei potuto intestardirmi con Dell ma al momento sarebbe
stato solo un muro contro muro e poi, diciamocelo chiaro, non mi andava
pur essendo dalla parte della ragione di elemosinare. Lo so che molti non
saranno d'accordo perchè se uno ha ragione deve andare fino in fondo.
Però vuoi mettere le arrabbiature che mi sono risparmiato?


di quel Vista OEM non hai regolare licenza perché Vista OEM può essere venduto esclusivamente in abbinamento ad un PC...

non è più come con XP che lo si poteva vendere in abbinamento ad una componente funzionale del computer... ;)

danello
13-02-2007, 11:51
Vista l'ho provato per mezza giornata, non mi pare niente di eccezionale... :boh:
Ad ogni click ho pensato che fosse meglio Xp.

Vedo di provarlo in tutte le salse, così posso dare un giudizio più completo. :D

ga444b666ma777r999in333i
13-02-2007, 11:52
Io Vista l'ho acquistato OEM pagandolo non molto.

Lo so che avrei potuto intestardirmi con Dell ma al momento sarebbe
stato solo un muro contro muro e poi, diciamocelo chiaro, non mi andava
pur essendo dalla parte della ragione di elemosinare. Lo so che molti non
saranno d'accordo perchè se uno ha ragione deve andare fino in fondo.
Però vuoi mettere le arrabbiature che mi sono risparmiato?
Però se ti spettava, quantomeno potevi attendere un pochino...
Né avevi un tale e impellente bisogno?

kopetea
13-02-2007, 11:54
Vista l'ho provato per mezza giornata, non mi pare niente di eccezionale... :boh:
Ad ogni click ho pensato che fosse meglio Xp.

Vedo di provarlo in tutte le salse, così posso dare un giudizio più completo. :D

questa mattina ho letto non so dove che Vista sarà rimpiazzato nel 2009 da una nuova versione di Windows... chissà... magari sarà quello il vero Windows Vista...

a me questo pare un Windows di transizione... un pò come lo è stato Windows ME... ;) tanto fumo e poco arrosto...

Eriol the real
13-02-2007, 12:02
si ma la dell italia non aderisce a un tubo però -.-

la cosa che fa un po incazzare (pure la commerciale era contrariata!) è che in altri paesi (francia, spagna, uk ecc, elenco fatto dalla stessa commerciale) l'upgrade c'è... italia no..

apprò, ora la Dell (forse per sopperire) offre Vista scontato di 50€...


cmq gente, please :help:

ho giusto poche ore credo per modificare ancora l'ordine, lascio XP MCE ita o prendo Vista HP inglese? Ovviamente non cambia di una lira l'importo

p.s. ma se scarico la trial Vista HP ITA dal sito MS e la installo con la licenza ENG.. che mi da dell, funge?

lupner
13-02-2007, 12:04
@ kopetea
per la licenza OEM ne ho sentite di tutti i colori.
La versione che mi ha convinto all'acquisto è quella secondo la quale si ha la licenza regolare solo relativamente alla prima macchina su cui si installa. In ogni caso l'ho acquistata presso un assemblatore che ritengo serio e di cui mi fido.

@gabmarini
ovviamente non ne avevo bisogno ma è così bello concedersi il superfluo :D

lvlao
13-02-2007, 12:10
la cosa che fa un po incazzare (pure la commerciale era contrariata!) è che in altri paesi (francia, spagna, uk ecc, elenco fatto dalla stessa commerciale) l'upgrade c'è... italia no..

apprò, ora la Dell (forse per sopperire) offre Vista scontato di 50€...


cmq gente, please :help:

ho giusto poche ore credo per modificare ancora l'ordine, lascio XP MCE ita o prendo Vista HP inglese? Ovviamente non cambia di una lira l'importo

p.s. ma se scarico la trial Vista HP ITA dal sito MS e la installo con la licenza ENG.. che mi da dell, funge?

Premesso che, a mio avviso, passare a Vista ora mi sembra un po' prematuro (aspetterei il primo service pack.... di fare il beta tester non ne ho molta voglia), il fatto di avere un OS con localizzazione inglese non lo vedo un problema (io p.es. ho sempre e solo avuto OS in inglese.... anche il symbian :D )

Pero' considerando che tu devi scegliere ora.... vai col VISTA in inglese... cosi' non devi acquistarlo poi...

Neon68
13-02-2007, 12:12
Amore a prima VISTA...
Io me lo terrei, così come, per ora, anche gratis, non upgraderei.


Lo sai che ti dico?
Pure io!

Leggendo tutti i problemini a cui si va incontro mi è passata la voglia di averlo. Almeno fino al service pack1.

Neon68
13-02-2007, 12:15
questa mattina ho letto non so dove che Vista sarà rimpiazzato nel 2009 da una nuova versione di Windows... chissà... magari sarà quello il vero Windows Vista...

a me questo pare un Windows di transizione... un pò come lo è stato Windows ME... ;) tanto fumo e poco arrosto...
E magari nel 2009 sarà la volta buona che ci mettono pure il nuovo file system...

kopetea
13-02-2007, 12:33
la cosa che fa un po incazzare (pure la commerciale era contrariata!) è che in altri paesi (francia, spagna, uk ecc, elenco fatto dalla stessa commerciale) l'upgrade c'è... italia no..

apprò, ora la Dell (forse per sopperire) offre Vista scontato di 50€...


cmq gente, please :help:

ho giusto poche ore credo per modificare ancora l'ordine, lascio XP MCE ita o prendo Vista HP inglese? Ovviamente non cambia di una lira l'importo

p.s. ma se scarico la trial Vista HP ITA dal sito MS e la installo con la licenza ENG.. che mi da dell, funge?

tieniti XP... per motivi di compatibilità e affidabilità.... ;)

danello
13-02-2007, 13:35
tieniti XP... per motivi di compatibilità e affidabilità.... ;)

Kop, senti sta chicca:
per editare il file "hosts", quello che risolve i nomi host direttamente da sistema, non puoi farlo aprendolo in modo diretto con blocco note perchè quando ti chiede se salvare NON ti fa salvare le modifiche, anche se sei admin.
Ti dà il tasto "Salva", ma tu lo clicchi e Vista dà picche. :D

Se però, sempre come admin, vai su Prog ---> Accessori ---> blocco note ---> tasto destro ---> "esegui come admin", ti lancia blocco note normalmente come file di testo vuoto.
E allora tu dal menù "File" fai "Apri", cerchi il file hosts, lo apri, lo modifichi e lo salvi! :eek:

Questo SEMPRE COME ADMIN, senza fornire password o altre credenziali...


Praticamente devi fare un giro idiota invece che quello razionale!! :D
Tutto qui!
Sarebbe questa l'"enhanced security" di Vista?!?!? :D

Ripeto, continuerò a usarlo per un po', poi vi dirò... ;)

sdalleave
13-02-2007, 14:11
Premesso che, a mio avviso, passare a Vista ora mi sembra un po' prematuro (aspetterei il primo service pack.... di fare il beta tester non ne ho molta voglia), il fatto di avere un OS con localizzazione inglese non lo vedo un problema (io p.es. ho sempre e solo avuto OS in inglese.... anche il symbian :D )

Pero' considerando che tu devi scegliere ora.... vai col VISTA in inglese... cosi' non devi acquistarlo poi...

io sono andato un passo piu' avanti; oltre ad avere sempre installato OS in inglese (proprio non sopporto le terribili traduzioni di chi di informatica non sa un tubo), mi sono fatto montare la tastiera USA sul mio 9400...

danello
13-02-2007, 14:14
...mi sono fatto montare la tastiera USA sul mio 9400...

Già, i tuoi caratteri accentati non lasciano dubbi... :D

lvlao
13-02-2007, 14:26
io sono andato un passo piu' avanti; oltre ad avere sempre installato OS in inglese (proprio non sopporto le terribili traduzioni di chi di informatica non sa un tubo), mi sono fatto montare la tastiera USA sul mio 9400...


Nooo la voglio anche io, voglio la / vicino allo shift :cry:

kopetea
13-02-2007, 14:55
Kop, senti sta chicca:
per editare il file "hosts", quello che risolve i nomi host direttamente da sistema, non puoi farlo aprendolo in modo diretto con blocco note perchè quando ti chiede se salvare NON ti fa salvare le modifiche, anche se sei admin.
Ti dà il tasto "Salva", ma tu lo clicchi e Vista dà picche. :D

Se però, sempre come admin, vai su Prog ---> Accessori ---> blocco note ---> tasto destro ---> "esegui come admin", ti lancia blocco note normalmente come file di testo vuoto.
E allora tu dal menù "File" fai "Apri", cerchi il file hosts, lo apri, lo modifichi e lo salvi! :eek:

Questo SEMPRE COME ADMIN, senza fornire password o altre credenziali...


Praticamente devi fare un giro idiota invece che quello razionale!! :D
Tutto qui!
Sarebbe questa l'"enhanced security" di Vista?!?!? :D

Ripeto, continuerò a usarlo per un po', poi vi dirò... ;)


beh, ma questa cosa è normale.... :)
si comporta più o meno così anche MacOS X... ;)

la verità è che, a differenza delle distribuzioni Linux/BSD dove l'utente di default non è l'admin, in Vista e in MacOS X l'account utente è un amministratore con accessi ridotti.

Quando fai tasto destro --> "esegui come admin" non fai altro che aumentare le credenziali dell'utente sino a quelle di amministratore vero (sarebbe il root in linux). Se tu impostassi la password per il tuo account, dovrebbe chiederti di inserire la password dell'utente.

In MacOS X funziona un pò meglio rispetto a Vista...
quando si tenta di modificare un file di cui non si hanno i permessi, viene mostrata una maschera di Login simile a questa http://arstechnica.com/reviews/2q00/macos-qna/images/authenticate.jpg

La password richiesta è quella dell'utente che è un admin con accessi ridotti ma può diventare l'utente root su richiesta.

Da terminale si può anche usare il comando "sudo -s"... :)

In Vista odio quel flashing nero quando mi chiede le credenziali per lanciare un'installazione di un programma... :sofico:

danello
13-02-2007, 15:17
beh, ma questa cosa è normale.... :)
si comporta più o meno così anche MacOS X... ;)

la verità è che, a differenza delle distribuzioni Linux/BSD dove l'utente di default non è l'admin, in Vista e in MacOS X l'account utente è un amministratore con accessi ridotti.

Quando fai tasto destro --> "esegui come admin" non fai altro che aumentare le credenziali dell'utente sino a quelle di amministratore vero (sarebbe il root in linux). Se tu impostassi la password per il tuo account, dovrebbe chiederti di inserire la password dell'utente.

In MacOS X funziona un pò meglio rispetto a Vista...
quando si tenta di modificare un file di cui non si hanno i permessi, viene mostrata una maschera di Login simile a questa http://arstechnica.com/reviews/2q00/macos-qna/images/authenticate.jpg

La password richiesta è quella dell'utente che è un admin con accessi ridotti ma può diventare l'utente root su richiesta.

Da terminale si può anche usare il comando "sudo -s"... :)

In Vista odio quel flashing nero quando mi chiede le credenziali per lanciare un'installazione di un programma... :sofico:

No, aspetta, è diverso. :p
Hai Vista?

La cosa avrebbe senso se mi chiedesse le credenziali in fase di modifica di un file, ma Vista NON lo fa, semplicemente ti dà la solita schermata "Salva", "Non salvare", "Annulla" e poi ti dice che è impossibile salvare quando dici "Salva"... :mbe:

Non ti chiede nessuna credenziale, ti dice solo che non puoi!

Solo lanciando notepad.exe come admin poi puoi aprire i txt e salvarli, ma andando a cercarli dal palloso menù di file---> apri etc...

Il sudo su linux serve proprio per lanciare un comando come root, ma equivale al chiedere le credenziali davanti a una modifica, non alla negazione delle stesse per poi fari fare un giro astruso per farlo comunque... :)

phoenixbf
13-02-2007, 15:39
No, aspetta, è diverso. :p
Hai Vista?

La cosa avrebbe senso se mi chiedesse le credenziali in fase di modifica di un file, ma Vista NON lo fa, semplicemente ti dà la solita schermata "Salva", "Non salvare", "Annulla" e poi ti dice che è impossibile salvare quando dici "Salva"... :mbe:

Non ti chiede nessuna credenziale, ti dice solo che non puoi!

Solo lanciando notepad.exe come admin poi puoi aprire i txt e salvarli, ma andando a cercarli dal palloso menù di file---> apri etc...

Il sudo su linux serve proprio per lanciare un comando come root, ma equivale al chiedere le credenziali davanti a una modifica, non alla negazione delle stesse per poi fari fare un giro astruso per farlo comunque... :)

Aspetta pero',

Si tratta secondo me di approcci diversi, anche a me personalmente piace di piu il meccanismo di linux, che mi chiede le credenziali.
L'altro meccanismo di Vista invece (non ce l'ho sotto le mani, quindi non posso essere sicuro) e' di dirti "No, questo file di sistema non lo salvi, punto e basta".
Probabilmente e' un meccanismo ancora piu restrittivo del semplice inserimento password, anche perche in teoria tu NON sei l'admin in quel momento e NON DOVRESTI poter modificare quel file.

Ripeto, anche a me piace di piu l'altro approccio, ma anche questo non e' del tutto sbagliato, e' semplicemente piu restrittivo.

Nel tuo caso, modificherei l'interfaccia del notepad apero da utente semplice, eliminando i comandi "salva" e relative azioni di scrittura, in questo caso e' ancora piu sensato.

danello
13-02-2007, 15:50
Aspetta pero',

Si tratta secondo me di approcci diversi, anche a me personalmente piace di piu il meccanismo di linux, che mi chiede le credenziali.
L'altro meccanismo di Vista invece (non ce l'ho sotto le mani, quindi non posso essere sicuro) e' di dirti "No, questo file di sistema non lo salvi, punto e basta".
Probabilmente e' un meccanismo ancora piu restrittivo del semplice inserimento password, anche perche in teoria tu NON sei l'admin in quel momento e NON DOVRESTI poter modificare quel file.

Ripeto, anche a me piace di piu l'altro approccio, ma anche questo non e' del tutto sbagliato, e' semplicemente piu restrittivo.

Aspetta Pho, se lanci blocco note come admin lui chiede la pwd e poi vai a cercare quel file da dentro un blocco note vuoto...

E' più macchinoso, non più restrittivo, perchè il giro è assurdo e lungo, ma ci arrivi cmq...

E' come se per modificare un foglio excel sul Desktop dovessi andare a cercare l'eseguibile (excel.exe), lanciarlo come admin, inserire la pwd e poi browsare fino a "C:\Documents and settings\danello\Desktop\foglio_excel.xls" per poi aprirlo e modificarlo...

Cazz, così si rallenta di brutto ogni operazione di modifica di ogni minimo dettaglio...

Non era più intelligente chiedermi le credenziali quando provo a modificare un file piuttosto che farmi fare un giro del genere?

kugixx
13-02-2007, 15:51
Vista l'ho provato per mezza giornata, non mi pare niente di eccezionale... :boh:
Ad ogni click ho pensato che fosse meglio Xp.

Vedo di provarlo in tutte le salse, così posso dare un giudizio più completo. :D

E se lo dici tu.... :cool: :cool: :cool: Mi fido ciecamente!!! :D :D

Vedo che sono molte le opinioni negative su Vista, e se la pensate così voi che ci capite...

Sono felice di aver acquistato prima del Vista Day!!!!

:cool: :cool: :cool:

danello
13-02-2007, 15:55
E se lo dici tu.... :cool: :cool: :cool: Mi fido ciecamente!!! :D :D

Vedo che sono molte le opinioni negative su Vista, e se la pensate così voi che ci capite...

Ho fatto bene ad acquistare prima del Vista Day!!!!

:cool: :cool: :cool:

Però ho anche detto che devo provarlo a fondo prima di giudicare... :)

phoenixbf
13-02-2007, 15:57
Aspetta Pho, se lanci blocco note come admin lui chiede la pwd e poi vai a cercare quel file da dentro un blocco note vuoto...

E' più macchinoso, non più restrittivo, perchè il giro è assurdo e lungo, ma ci arrivi cmq...

E' come se per modificare un foglio excel sul Desktop dovessi andare a cercare l'eseguibile (excel.exe), lanciarlo come admin, inserire la pwd e poi browsare fino a "C:\Documents and settings\danello\Desktop\foglio_excel.xls" per poi aprirlo e modificarlo...

Cazz, così si rallenta di brutto ogni operazione di modifica di ogni minimo dettaglio...

Non era più intelligente chiedermi le credenziali quando provo a modificare un file piuttosto che farmi fare un giro del genere?

Certo che e' piu macchinoso,
Sto ragionando immedesimandomi in quello che hanno pensato in MS e perche lo hanno ritenuto valido.
Sono solo supposizioni mie. :D

Secondo me bisogna ragionare da un altro punto di "vista":
Per modificare un file di sistema e' necessario/piu comodo essere in una sessione ADMIN "pura", cioe fin dal login (si puo fare? chiedo a voi..). In questo caso fai tutto quello che vuoi.


Sono d'accordo con te che e' piu scomodo, ma stavo ragionando su possibili spiegazioni del perche hanno fatto cosi.... :D

kopetea
13-02-2007, 15:57
No, aspetta, è diverso. :p
Hai Vista?

La cosa avrebbe senso se mi chiedesse le credenziali in fase di modifica di un file, ma Vista NON lo fa, semplicemente ti dà la solita schermata "Salva", "Non salvare", "Annulla" e poi ti dice che è impossibile salvare quando dici "Salva"... :mbe:

Non ti chiede nessuna credenziale, ti dice solo che non puoi!

Solo lanciando notepad.exe come admin poi puoi aprire i txt e salvarli, ma andando a cercarli dal palloso menù di file---> apri etc...

Il sudo su linux serve proprio per lanciare un comando come root, ma equivale al chiedere le credenziali davanti a una modifica, non alla negazione delle stesse per poi fari fare un giro astruso per farlo comunque... :)

ma Linux si comporta come Vista... se da utente normale tenti di modificare un file di cui non sei il proprietario, ti si nega la possibilità di salvarlo (il pulsante salva appare sempre, fai la prova)... mica ti mostra la schermata di autenticazione come fa MacOS X. ;)

In Microsoft hanno scelto un approccio simile a KDE/GNOME, mentre MacOS X mostra la finestra che chiede il permesso, inserendo username e password...

ho capito cosa vuoi dire... si tratta di una scelta voluta (anche se è poco logica concettualmente)....

se non ricordo male anche in XP/Vista esiste un comando da terminale per avviare un comando con credenziali di amministratore (ovvero, l'equivalente di sudo).

Tizi0
13-02-2007, 15:59
Aspetta Pho, se lanci blocco note come admin lui chiede la pwd e poi vai a cercare quel file da dentro un blocco note vuoto...

E' più macchinoso, non più restrittivo, perchè il giro è assurdo e lungo, ma ci arrivi cmq...

E' come se per modificare un foglio excel sul Desktop dovessi andare a cercare l'eseguibile (excel.exe), lanciarlo come admin, inserire la pwd e poi browsare fino a "C:\Documents and settings\danello\Desktop\foglio_excel.xls" per poi aprirlo e modificarlo...

Cazz, così si rallenta di brutto ogni operazione di modifica di ogni minimo dettaglio...

Non era più intelligente chiedermi le credenziali quando provo a modificare un file piuttosto che farmi fare un giro del genere?
Sì, anche per me era meglio così... Questa è una delle cose che non mi è andata giù... già l'UAC sarebbe stata una cosa carina se non fosse stata così invasiva, ma HO DOVUTO DISATTIVARLA! Dopodiché mi salta fuori con quest'altra restrizione un po' scomoda.. boh, alla fine uno ci fa anche l'abitudine (alla fine se non dev modificare un file di sistema o simili non avvii il programma come amministratore), ma non è molto intuitivo e user friendly.. :boh:

(comunque il motivo per il quale ho rimosso vista è per l'incompatibilità con un paio di programmi a me indispensabili che per fortuna verranno aggiornati a breve..tra un mese ritento l'installazione e vediamo come va' :rolleyes: )

kugixx
13-02-2007, 16:01
vabbè, ma ora stanno esagerando in DELL Italia... prima dicono di no, poi si, poi ancora no.... quando finirà questa telenovela?? :D


Proviamo a minacciare di utilizzare i media per diffondere la notizia del mancato upgrade a Vista...

La pubblicità negativa è più temuta di mille cause in tribunale...

:) :)

Tizi0
13-02-2007, 16:02
ho capito cosa vuoi dire... si tratta di una scelta voluta (anche se è poco logica concettualmente)....
Già, il problema è che Windows dovrebbe essere il SO per le masse, e non tutti sono in grado di fare operazioni del genere (a volte indispensabili anche per l'installazione di un programma)
Pensa che ieri ho dovuto spiegare ad un mio amico che non era necessario reinstallare il sistema operativo per far tornare a funzionare i numeri nel tastierino numerico ma bastava premere il tasto BlocNum :sofico:

kopetea
13-02-2007, 16:06
Non era più intelligente chiedermi le credenziali quando provo a modificare un file piuttosto che farmi fare un giro del genere?

certo che è più semplice così, infatti è proprio come fa MacOS X... :sofico:

ma si sa... la Apple deve sempre rendere tutto più semplice perché gli utenti Mac sono tra i più niubbi... ;)

danello
13-02-2007, 16:10
ma Linux si comporta come Vista... se da utente normale tenti di modificare un file di cui non sei il proprietario, ti si nega la possibilità di salvarlo (il pulsante salva appare sempre, fai la prova)... mica ti mostra la schermata di autenticazione come fa MacOS X. ;)

In Microsoft hanno scelto un approccio simile a KDE/GNOME, mentre MacOS X mostra la finestra che chiede il permesso, inserendo username e password...

ho capito cosa vuoi dire... si tratta di una scelta voluta (anche se è poco logica concettualmente)....

Aspetta...(oggi dico a tutti di aspettare...:D)

Io kde me la godo con gli effetti 3D di Beryl, faccio tutto tranne modificare un file, apro sempre una shell per quello ... :D
Per cui non saprei neanche come si comporta in fase di modifica...non ti chiede le credenziali?
Ti dice solo che non puoi farlo? :eek:

Ad esempio però KDE ti fa lanciare i moduli di amministrazione chiedendo la pwd di root, e da lì in poi gestisci tutto...dico sia per YAst che per Sax visto che uso Suse...
Anche i moduli di admin del Control Center hanno il tasto "modalità admin" in cui dai la pwd e poi gestisci tutto...

Boh, sarà che uso sudo ed è molto comodo...:boh:

Pensa che davvero non ho mai provato a modificare un file da KDE, dopo tutti questi anni... :D :D :D

kopetea
13-02-2007, 16:12
Proviamo a minacciare di utilizzare i media per diffondere la notizia del mancato upgrade a Vista...

La pubblicità negativa è più temuta di mille cause in tribunale...

:) :)

ma quale causa... :D aspettiamo il 6 Marzo come hanno detto alcuni commerciali... e poi si vede il da farsi... ;)

ma non credo che DELL voglia permettersi una pubblicità così negativa... io sono sicuro che verrà incontro ai clienti... ;)

phoenixbf
13-02-2007, 16:19
Aspetta...(oggi dico a tutti di aspettare...:D)

Io kde me la godo con gli effetti 3D di Beryl, faccio tutto tranne modificare un file, apro sempre una shell per quello ... :D
Per cui non saprei neanche come si comporta in fase di modifica...non ti chiede le credenziali?
Ti dice solo che non puoi farlo? :eek:

Ad esempio però KDE ti fa lanciare i moduli di amministrazione chiedendo la pwd di root, e da lì in poi gestisci tutto...dico sia per YAst che per Sax visto che uso Suse...
Anche i moduli di admin del Control Center hanno il tasto "modalità admin" in cui dai la pwd e poi gestisci tutto...

Boh, sarà che uso sudo ed è molto comodo...:boh:

Pensa che davvero non ho mai provato a modificare un file da KDE, dopo tutti questi anni... :D :D :D

Dunque, l'idea di switchare al volo una app tra modalita' utente e root sara' implementata in KDE 4 (che poi portera altre interessanti rivoluzioni).
Ma ripeto, si tratta di punti di vista.

Io ho un comando desktop "kdesu konqueror" che mi apre konqueror in modalita root, mi chiede la pw prima ovvio e poi navigo in lungo e in largo e modifico le varie storiacce.
Quindi sono in ambiente root "immerso" in un ambiente esterno utente.

kopetea
13-02-2007, 16:23
Aspetta...(oggi dico a tutti di aspettare...:D)

e chi si muove! :sofico: qua stiamo! :p


Io kde me la godo con gli effetti 3D di Beryl, faccio tutto tranne modificare un file, apro sempre una shell per quello ... :D
Per cui non saprei neanche come si comporta in fase di modifica...non ti chiede le credenziali?
Ti dice solo che non puoi farlo? :eek:

esatto... ti dice che non puoi modificare il file perché non hai i permessi. :)
Fai la prova, apri Kwrite o Kate e prova a modificare e a salvare (da utente normale) il file "/etc/fstab". Ti dirà che non hai i permessi per farlo. ;)


Ad esempio però KDE ti fa lanciare i moduli di amministrazione chiedendo la pwd di root, e da lì in poi gestisci tutto...dico sia per YAst che per Sax visto che uso Suse...
Anche i moduli di admin del Control Center hanno il tasto "modalità admin" in cui dai la pwd e poi gestisci tutto...

questo succede grazie a "kdesu" (in KDE) e "gksu" (in GNOME).
In pratica, YaST e SaX sono caricati attraverso kdesu per cui ti chiede le credenziali. Quando ti appare la finestrella di inserimento username e password, facci caso, troverai scritto "comando: 'kdesu nome_applicazione_da_avviare'"

Se vuoi che Kwrite si avvii chiedendoti le credenziali, creati un'icona di avvio applicazioni sul desktop (tasto destro sul desktop-->crea-->icona di avvio applicazioni) e, come comando, ci scrivi "kdesu kwrite".

Quando farai doppio click su questa icona, ti verranno chieste le credenziali e quindi avrai kwrite avviato da utente root. :)

kdesu è in pratica l'interfaccia grafica al comando sudo. ;)
Nulla di più.

phoenixbf
13-02-2007, 16:24
mi sono fatto montare la tastiera USA sul mio 9400...

ecco questo mi interessa.... :D

quanto costa una tastiera con layout USA da montare su base Inspiron/XPS ?? ci sto facendo un pensierino a prenderne una nera e montarla sul mio xps.

danello
13-02-2007, 16:30
kdesu è in pratica l'interfaccia grafica al comando sudo. ;)
Nulla di più.

Esatto, ma sai che non mi viene proprio? :D
Devo editare sempre con vi e lanciare i cari vecchi binari per fare le cose da admin, da kde mi sembra di far le cose per finta... :confused: :D

danello
13-02-2007, 16:33
Dunque, l'idea di switchare al volo una app tra modalita' utente e root sara' implementata in KDE 4 (che poi portera altre interessanti rivoluzioni).
Ma ripeto, si tratta di punti di vista.

Io ho un comando desktop "kdesu konqueror" che mi apre konqueror in modalita root, mi chiede la pw prima ovvio e poi navigo in lungo e in largo e modifico le varie storiacce.
Quindi sono in ambiente root "immerso" in un ambiente esterno utente.

Esatto, così è comdo e quantomeno personalizzabile in base al modo di vedere l'amministrazione... :D

Anche se, ripeto, ho la mania della shell... :doh:

kopetea
13-02-2007, 16:34
Esatto, ma sai che non mi viene proprio? :D
Devo editare sempre con vi e lanciare i cari vecchi binari per fare le cose da admin, da kde mi sembra di far le cose per finta... :confused: :D

ma perché sei un brutto nerd incallito... :asd:

:Prrr:

danello
13-02-2007, 16:35
Ah, oltre ad "Apetta" dico sempre anche "Esatto"... ;) :D :D

palomaR
13-02-2007, 16:36
ma quale causa... :D aspettiamo il 6 Marzo come hanno detto alcuni commerciali... e poi si vede il da farsi... ;)

ma non credo che DELL voglia permettersi una pubblicità così negativa... io sono sicuro che verrà incontro ai clienti... ;)
parlato con responsabile commerciale Dell, mi ha confermato, spiacente, che nn è previsto nessun upgrade Vista Italiano da parte di Dell Italia...sanno delle lamentele dei clienti ma x ora nn prevedono nessuna azione "riparatrice", neanche temono pubblicità negativa, tanto l'interesse è limitato a un ristretto periodo di acquisto... ;)
(((un bentornato pimpante al nostro Dan nella versione origine/Alex che io preferisco :) !)))

danello
13-02-2007, 16:36
ma perché sei un brutto nerd incallito... :asd:

:Prrr:

:asd:

Tizi0
13-02-2007, 16:41
parlato con responsabile commerciale Dell, mi ha confermato, spiacente, che nn è previsto nessun upgrade Vista Italiano da parte di Dell Italia...sanno delle lamentele dei clienti ma x ora nn prevedono nessuna azione "riparatrice", neanche temono pubblicità negativa, tanto l'interesse è limitato a un ristretto periodo di acquisto... ;)
(((un bentornato pimpante al nostro Dan nella versione origine/Alex che io preferisco :) !)))
:mbe: Però! Devo dire proprio una bella mossa... :mbe:

Sentite, ma che voi sappiate posso restituire la licenza WinMCE e chiedere indietro i soldi anche dopo 4 mesi? Se non ci permettono l'upgrade a Vista non me ne faccio nulla di MCE, ho già la licenza Professional per XP ;)

kopetea
13-02-2007, 16:42
Ah, oltre ad "Apetta" dico sempre anche "Esatto"... ;) :D :D

ognuno c'ha i suoi intercalari preferiti... :D

Steve Jobs, ad esempio, dice sempre "boom", "Un-be-lievable", "Wouldn't it be great", "nice features"... :asd:

http://www.melablog.it/post/3256/3256 :Prrr:


io dico spesso "infatti", "quindi" :D

danello
13-02-2007, 16:45
Steve Jobs, ad esempio, dice sempre "boom", "Un-be-lievable", "Wouldn't it be great", "nice features"... :asd:


:rotfl:

:D

kopetea
13-02-2007, 16:47
parlato con responsabile commerciale Dell, mi ha confermato, spiacente, che nn è previsto nessun upgrade Vista Italiano da parte di Dell Italia...sanno delle lamentele dei clienti ma x ora nn prevedono nessuna azione "riparatrice", neanche temono pubblicità negativa, tanto l'interesse è limitato a un ristretto periodo di acquisto... ;)
(((un bentornato pimpante al nostro Dan nella versione origine/Alex che io preferisco :) !)))


grazie per l'info! :)

però stento a credere che DELL possa concludere così la pratica aggiornamenti a Vista per l'Italia... :stordita:


@danello:
nei giorni scorsi ho trovato un interessante virtualizzatore gratuito, IMHO più veloce di VMware server e VMware player:

lo trovi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15906045&postcount=6334

so che sei interessato ai virtualizzatori... ;)

danello
13-02-2007, 16:57
(((un bentornato pimpante al nostro Dan nella versione origine/Alex che io preferisco :) !)))

:D :D :D

Grazie Anto, è un po' di giorni che mi alzo col piede giusto, sono anche tornato al caro vecchio avatar... :D

Eriol the real
13-02-2007, 17:37
vabbè apena chimato alla commerciale.... niente da fare, il 9400 è già in produzione (potrei solo mandarlo indietro ora col diritto di recesso, ma chi me lo fa fare..)
quindi niente vista, ma forse è meglio cosi, mi tengo l'XP MCE, poi magari upgrado col vista student... + in la (a 64bit a sto punto)

mi resterà per sempre il dubbio però se una licenza per versione inglese si poteva "passare" sulla stessa versione ita...


p.s. ma l'XP OEM che danno col 9400... deve proprio morire li? non si può passare ad altro pc? :rolleyes:

Stex75
13-02-2007, 21:38
Ok, mi ero abituato troppo bene con k3b su linux.

Ora, con windows, che programma di masterizzazione utilizzate? Free naturalmente

Quando ancora utilizzavo windows sul fisso usavo cd burner xp pro, che hai tempi doveva uscire la nuova versione in ita con maggiori funzioni. sembra che ancora questo non sia avvenuto.
Poi c'è deep burner: non molto completo anche questo...

Insomma, consigli? Esiste un k3b per win (che non si chami nero)???

Grazie e ciauz!!

sdalleave
13-02-2007, 21:54
ecco questo mi interessa.... :D

quanto costa una tastiera con layout USA da montare su base Inspiron/XPS ?? ci sto facendo un pensierino a prenderne una nera e montarla sul mio xps.

non e' costata un bel niente, l'ho detto al commerciale per telefono al momento di fare l'ordine... detto fatto...
...se poi la vuoi prendere come accessorio, beh, penso che costi il normale prezzo di una tastiera ITA, basta che non fai l'ordine online ma parli con qualcuno al tel...

phoenixbf
13-02-2007, 21:57
Ok, mi ero abituato troppo bene con k3b su linux.

Ora, con windows, che programma di masterizzazione utilizzate? Free naturalmente

Quando ancora utilizzavo windows sul fisso usavo cd burner xp pro, che hai tempi doveva uscire la nuova versione in ita con maggiori funzioni. sembra che ancora questo non sia avvenuto.
Poi c'è deep burner: non molto completo anche questo...

Insomma, consigli? Esiste un k3b per win (che non si chami nero)???

Grazie e ciauz!!

ma burner xp pro non ti piace?
io lo uso tranquillamente e ha sempre fatto il suo lavoro, mai errori o problemi, sia con CD che DVD

Stex75
13-02-2007, 22:02
non so diciamo che dopo più di un anno che non lo utilizzavo speravo in un miglioramento, invece lo trovo fermo...non è più sviluppato?

Certo, se non ci son alternative, userò cd burner xp.....speravo in un miglioramento...

kopetea
13-02-2007, 22:24
non so diciamo che dopo più di un anno che non lo utilizzavo speravo in un miglioramento, invece lo trovo fermo...non è più sviluppato?

Certo, se non ci son alternative, userò cd burner xp.....speravo in un miglioramento...


ma si che è ancora sviluppato... il programmatore è diventato papà e ha tirato un pò i remi in barca... :D

"I have become a father to beautiful twins one boy and one girl and I'm finishing the university studies. So the development has not been my top priority the last year."

Auguri Stefen ma vedi di finire la nuova versione ora.... :asd:

phoenixbf
13-02-2007, 22:26
non so diciamo che dopo più di un anno che non lo utilizzavo speravo in un miglioramento, invece lo trovo fermo...non è più sviluppato?

Certo, se non ci son alternative, userò cd burner xp.....speravo in un miglioramento...

E' vero, e' rimasto abbastanza fermo perche' lo stanno riscrivendo quasi da zero.

cmq mi ci sono sempre trovato bene, fa tutto e bene... nel mio caso non cerco alternative :)

Stex75
13-02-2007, 22:32
Ecco toh!!! :D

Auguri....

Allora è perdonato!!!! :D

Ma ora ricomincia a sviluppare!!! :sofico:

Eriol the real
13-02-2007, 22:58
vabbè apena chimato alla commerciale.... niente da fare, il 9400 è già in produzione (potrei solo mandarlo indietro ora col diritto di recesso, ma chi me lo fa fare..)
quindi niente vista, ma forse è meglio cosi, mi tengo l'XP MCE, poi magari upgrado col vista student... + in la (a 64bit a sto punto)

mi resterà per sempre il dubbio però se una licenza per versione inglese si poteva "passare" sulla stessa versione ita...


p.s. ma l'XP OEM che danno col 9400... deve proprio morire li? non si può passare ad altro pc? :rolleyes:

azz ma sarò mica invisibile? :(

...mha...

kopetea
13-02-2007, 23:34
azz ma sarò mica invisibile? :(

...mha...

si :O




:sofico:

l'XP venduto insieme al notebook è un OEM e dovrebbe morire insieme ad esso...

Magpie
14-02-2007, 03:56
Hai provato un altro browser?
Firefox 2: stesso problema...

Hai provato a pingare www.repubblica.it?
Se non lo pinghi prova a fare nslookup www.repubblica.it e poi pingalo, o prova tracert <ip di repubblica>, almeno capiamo se ci arrivi o meno, o dove ti fermi lungo la strada, se risolvi i nomi etc...
Capiremmo anche se è un problema di rete o di browser.
C:\Users\Administrator>ping www.repubblica.it

Esecuzione di Ping www.repubblica.it [213.92.16.191] con 32 byte di dati:

Risposta da 213.92.16.191: byte=32 durata=20ms TTL=57
Risposta da 213.92.16.191: byte=32 durata=21ms TTL=57
Risposta da 213.92.16.191: byte=32 durata=20ms TTL=57
Risposta da 213.92.16.191: byte=32 durata=19ms TTL=57

Statistiche Ping per 213.92.16.191:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 19ms, Massimo = 21ms, Medio = 20ms

C:\Users\Administrator>tracert 213.92.16.191

Traccia instradamento verso www.repubblica.it [213.92.16.191]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 1 ms 1 ms 1 ms www.routerlogin.com [192.168.0.1]
2 20 ms 19 ms 20 ms 213.205.24.16
3 39 ms 24 ms 20 ms 213.205.29.97
4 19 ms 19 ms 20 ms 213.205.25.73
5 21 ms 20 ms 20 ms inet-gw.ip.tiscali.net [213.200.68.22]
6 22 ms 21 ms 20 ms ge6-0-4.wf1-kwcore.wf.inet.it [212.239.110.14]
7 * * * Richiesta scaduta.
8 20 ms 22 ms 24 ms www.repubblica.it [213.92.16.191]

Traccia completata.


Che vor dì?!? Grazie...

Magpie
14-02-2007, 04:32
Usi un adsl per connetterti?
PPPoe?

se cosi' fosse si potrebbe ipotizzare che M$ in Vista non setti correttamente l'MTU selle connessioni PPPoE... e' solo un ipotesi?
Tiscali ADSL, PPoA

PS: hai provato a collegarti utilizzando una connessione dial-up con il modem?
Si... in dialup funziona perfettamente... mannaggia

Eriol the real
14-02-2007, 08:02
si :O




:sofico:

l'XP venduto insieme al notebook è un OEM e dovrebbe morire insieme ad esso...

bhe... ho letto un po in giro, e credo di aver recepito i limiti di quel "dovrebbe"...

grazie cmq a te e agli altri che mi hanno risposto...

sono cmq contento della scelta fatta col 9400, a prescindere dal S.O., oltre ad un ottimo prezzo (scontato pure del 10%), dalla gentilezza e efficienza dei commerciali si vede che dietro ci deve essere una struttura valida...

ora aspetto il note.. e poi ci si rivede :)

lvlao
14-02-2007, 08:17
Tiscali ADSL, PPoA


Usi un modem USB o sei dietro un router (NAT) che si connette in PPPoA?


Si... in dialup funziona perfettamente... mannaggia

Secondo me e' un problema sul tipo di connessione particolare che usi...
- Se usi un modem USB, riesci a trovare release differenti dei driver?
- Se usi un router il problema potrebbe essere (sempre a livello di driver) sulla ethernet.

kugixx
14-02-2007, 08:52
ma quale causa... :D aspettiamo il 6 Marzo come hanno detto alcuni commerciali... e poi si vede il da farsi... ;)

ma non credo che DELL voglia permettersi una pubblicità così negativa... io sono sicuro che verrà incontro ai clienti... ;)

Mi sono perso qualcosa: cosa succede il 6 Marzo???

Qual è il termine ultimo previsto da Microsoft per richiedere l'upgrade a Vista per chi ha acquistato dopo il 28 Ottobre 2006?? 30 Marzo???

Grazie.

:)

kugixx
14-02-2007, 08:57
non so diciamo che dopo più di un anno che non lo utilizzavo speravo in un miglioramento, invece lo trovo fermo...non è più sviluppato?

Certo, se non ci son alternative, userò cd burner xp.....speravo in un miglioramento...

Ho scoperto Cd Burner Xp Pro grazie a questo forum e mi sto trovando benissimo, devo solo scoprire se lavora anche sui Double Layer (ma non credo).

La versione free di Deep Burner non masterizza DVD.

Altri, purtroppo, non ne conosco.
:)

Magpie
14-02-2007, 09:46
Usi un modem USB o sei dietro un router (NAT) che si connette in PPPoA?



Secondo me e' un problema sul tipo di connessione particolare che usi...
- Se usi un modem USB, riesci a trovare release differenti dei driver?
- Se usi un router il problema potrebbe essere (sempre a livello di driver) sulla ethernet.

Modem-router Netgear DG834G wi-fi. Il problema si presenta sia in funzionamento wireless, sia con collegamento fisico via ethernet.

I driver della scheda di rete sono i più recenti (Vista, 32 bit), scaricati dal sito Dell...

lvlao
14-02-2007, 09:55
Modem-router Netgear DG834G wi-fi. Il problema si presenta sia in funzionamento wireless, sia con collegamento fisico via ethernet.

I driver della scheda di rete sono i più recenti (Vista, 32 bit), scaricati dal sito Dell...

Ne esistono altre versioni (anche piu' vecchie)? se si' io le proverei (non sempre cio' che e' nuovo...).

A livello di proprieta' della periferica hardware, su Vista, non c'e' pannello (come in xp) che ti permette di modificare i parametri fisici della scheda di rete (tipo duplex half-duplex, 10 100 ecc ecc )? Magari li c'e' qualche cosa di interessante.

Intanto vedo se c'e' modo su vista di modificare l'MTU sulle interfacce...

danello
14-02-2007, 11:09
Magpie...hai il mio stesso router.
I test che hai postato prima indicano che a repubblica ci arrivi e risolvi anche il nome.
Il problema è che non ci arrivi in http. :mbe:

Dal menù di diagnostica del router è tutto ok?
Se clicchi su "stato connessione" che valori ti dà per rumore e attenuazione?
E' solo per capire quanto è in salute la tua linea...

Magpie
14-02-2007, 12:06
Magpie...hai il mio stesso router.
I test che hai postato prima indicano che a repubblica ci arrivi e risolvi anche il nome.
Il problema è che non ci arrivi in http. :mbe:

Dal menù di diagnostica del router è tutto ok?
Se clicchi su "stato connessione" che valori ti dà per rumore e attenuazione?
E' solo per capire quanto è in salute la tua linea...

Te lo posso dire stasera appena torno a casa.... ma tieni conto che con XP non ho problemi! Quindi escluderei qualsiasi problema di linea.

The visitor
14-02-2007, 12:14
lol oggi hanno tolto le spedizioni gratis però fanno uno sconto di 100 euro...

Aku
14-02-2007, 12:15
Comunque il fatto che non ti fanno fare l' upgrade a Vista è Folle. Io proverò lo stesso :D