View Full Version : [Official Thread] Dell Inspiron 9400
Beh a vedere la tabella (quella di ICH8-M non dice così) sembreresti senza speranze.
Ma solo una prova potrebbe confermare o smentire.
A trovare un modo agevole di fare il boot, potrei provare il disco SSD in M90 (analogo al 9400).
Il problema è che dovrei fare il boot con qualcosa di diverso dal SSD perché sennò Windows si riconfigura per l'Hw di M90 cosa che non voglio che accada.
Potrei fare il boot con un Linux da USB, ma poi non saprei che usare come benchmark disco.
Ho pensato anche anche all'opzione
Metto il disco meccanico di M90 nel cassettino eSata (che collego a M90 con la scheda ExpressCard Sata2)
Metto il disco SSD nel vano disco di M90
Faccio il boot dall'express card (quindi dal disco meccanico) e poi lancio un benchmark sul SSD
Però è un po' uno sbattimento e non ho molto tempo questa settimana (e la prossima ancora meno)
Ti ringrazio ... ma non penso ne valga la pena ... tanto come hai potuto constatare dal mio ultimo commento ho quasi deciso ...
cerco una scheda video 7900 rotta per fare un esperimento, qualcuno ne ha una da vendermi (regalarmi:D)
cmq anche con ventole pulite ad aria compressa la mia destra fa un bel rumore.. ma esisteranno di ricambio??
Io a dicembre su ebay da un inglese ho comprato la ventola destra (quella della GPU Nvidia) e l'ho montata. Pagata 15-20 euro spedizione inclusa. Quella vecchia faceva un bel po' di rumore ed era proprio fastidiosa. Considera poi che non andava più a 3.800 rpm ma si fermava a 2.900. Montata la nuova ora va tutto bene e le temperature non vanno mai sopra i 50 gradi.
un saluto a tutti, non sono nuovo ma è una vita che non scrivo sul forum.
Spero mi possiate aiutare, sinteticamente il mio problema è questo: dovrei aggiornare il bios della scheda madre per risolvere un problema legato alle temperature della scheda ideo, ma il pc non vede la batteria e perciò non mi permette di eseguire il flush
Ho già provato a lanciare da dos l'exe con opzione /forceit ma non funziona, e d'altro canto non ho modo di recuperare una batteria dello stesso modello per fare una prova (per lo meno non saprei a chi chiedere)
Spero qualcuno possa aiutarmi, saper d'aver "ritrovato" il mio bell 9400 e non poterlo usare al top mi fa piangere il cuore :help:
grazie in anticipo a tutti
Se può essere d'aiuto, tutto è cominciato circa un anno e mezzo fa, quando il mio 9400 ha cominciato a fare le bizze, il monitor si spegneva e si riusciva a utilizzare solo in modalità provvisoria ma con strane righe sul display. Dopo una serie di consulenze, tra cui i tecnici dell, la conslusione è stata che la scheda video era saltata e doveva essere sostituita... e siccome fissa sulla scheda madre, ad un prezzo che non mi valeva la pena. Per cui il mio bel 9400 è stato in letargo fino alla scorsa settimana, quando per caso ho provato a reinstallare per l'ennesima volta il SO e sorpresa sorpresa, per un po' è andato bene. A quel punto mi sono molto insospettito e cercando informazioni ho scoperto che tempo dopo che era capitato a me è capitato ad altri lo stesso problema, e la soluzione è stata trovata nell'aggiornamento del bios che modificava la tabella dei range di attivazione della ventola della scheda video. E qui arriviamo ad oggi, con io che non riesco ad aggiornare il bios perchè il mio pc non vede nessuna batteria installata :muro:
grazie ancora (quantomeno per aver letto questo post chilometrico :sofico: )
Potrei dartela io.
Che vuoi farci? Adattarla all'uso frisby? :asd:
volentieri,
vorrei fare una prova....modificando il dissipatore....
ti homandato un mp.
ciao
christiancabras
24-05-2010, 21:44
un saluto a tutti, non sono nuovo ma è una vita che non scrivo sul forum.
Spero mi possiate aiutare, sinteticamente il mio problema è questo: dovrei aggiornare il bios della scheda madre per risolvere un problema legato alle temperature della scheda ideo, ma il pc non vede la batteria e perciò non mi permette di eseguire il flush
Ho già provato a lanciare da dos l'exe con opzione /forceit ma non funziona, e d'altro canto non ho modo di recuperare una batteria dello stesso modello per fare una prova (per lo meno non saprei a chi chiedere)
Spero qualcuno possa aiutarmi, saper d'aver "ritrovato" il mio bell 9400 e non poterlo usare al top mi fa piangere il cuore :help:
grazie in anticipo a tutti
Se può essere d'aiuto, tutto è cominciato circa un anno e mezzo fa, quando il mio 9400 ha cominciato a fare le bizze, il monitor si spegneva e si riusciva a utilizzare solo in modalità provvisoria ma con strane righe sul display. Dopo una serie di consulenze, tra cui i tecnici dell, la conslusione è stata che la scheda video era saltata e doveva essere sostituita... e siccome fissa sulla scheda madre, ad un prezzo che non mi valeva la pena. Per cui il mio bel 9400 è stato in letargo fino alla scorsa settimana, quando per caso ho provato a reinstallare per l'ennesima volta il SO e sorpresa sorpresa, per un po' è andato bene. A quel punto mi sono molto insospettito e cercando informazioni ho scoperto che tempo dopo che era capitato a me è capitato ad altri lo stesso problema, e la soluzione è stata trovata nell'aggiornamento del bios che modificava la tabella dei range di attivazione della ventola della scheda video. E qui arriviamo ad oggi, con io che non riesco ad aggiornare il bios perchè il mio pc non vede nessuna batteria installata :muro:
grazie ancora (quantomeno per aver letto questo post chilometrico :sofico: )
Ciao,
guarda non è detto che l'aggiornamento risolva il problema, perchè il difetto sta nella ram della scheda video e perciò non dipende dal funzionamento della ventola. Io avevo aggiornato ma non avevo risolto (vabè il mio 9400 aveva già problemi quindi può darsi che ormal la scheda fosse già partita (poi ho risolto in altro modo)).
Per aggiornare senza batteria sinceramente non credo sia possibile, bisognerebbe vedere se si può modificare qualche impostazione dal bios... daltronde nei pc fissi si aggorna senza batteria.
christiancabras
24-05-2010, 21:58
Ciao,
guarda non è detto che l'aggiornamento risolva il problema, perchè il difetto sta nella ram della scheda video e perciò non dipende dal funzionamento della ventola. Io avevo aggiornato ma non avevo risolto (vabè il mio 9400 aveva già problemi quindi può darsi che ormal la scheda fosse già partita (poi ho risolto in altro modo)).
Per aggiornare senza batteria sinceramente non credo sia possibile, bisognerebbe vedere se si può modificare qualche impostazione dal bios... daltronde nei pc fissi si aggorna senza batteria.
La procedura da floppy o da cd però dovrebbe andare... sicuro di non aver sbagliato qualcosa???
Anonimix
25-05-2010, 09:32
Oppure sito Dell c'è tutta la spiegazione per lo smontaggio.
Qua:
http://support.euro.dell.com/support/edocs/systems/ins9400/EN/sm/index.htm
sono finalmente riuscito ad aprire e pulire perfettamente il dellone!!!
Ho smontato le due ventole e ho tolto 3 o 4 KG di spazzatura che era li dagli anni 80!!! c'era una specie di lana con cui avrei potuto farci un bel maglione!
Grazie mille a tutti per l'aiuto siete mitici!!!
Cmq le ram sono state ordinate ora mi rimane solo una domanda conviene cambiare la CPU??
io ho un T7200 fino a che CPU si può montare e conviene??
un ultimo Upgrade per il dellone!!!!
Ps avevo intenzione di cambiare anche HD e metterci o un WD o un Sageate qualche consiglio in merito ho letto una discussione infinita su Momentus e Scorpion blue io vorrei stabilita!!!
ricapitolando:
Pulizia totale (non la facevo da quando l'ho comprato!)+
cambio DDR da 2Gb (originali della dell marcati samsung) passo a
4GB OCZ2M8004GK SO-DIMM DDR2-800 (KIT dualchannel)
cambio HD ( momentus scorpion blue o SSD?)
cambio CPU (fino a che CPU si può montare ? è facile? conviene?)
GRAZIE RAGAZZI!!!!!!!
io ho un T7200 fino a che CPU si può montare e conviene??
cambio HD ( momentus scorpion blue o SSD?)
cambio CPU (fino a che CPU si può montare ? è facile? conviene?)
Il max è T7600 (solo il 15% più veloce di ora) ed almeno 80-90E da tirare fuori (se rivendi il tuo T7200 a buon prezzo).
HD, ovviamente SSD è un altro pianeta, ma se vuoi stare sul meccanico direi che il più veloce come IOps è il WD Black Scorpio 320GB, il più veloce come read seq. è il 500GB Hitachi 7k500
Entrambi 7200rpm.
Da considerare seriamente anche i nuovi dischi Ibridi Seagate Momentus XT (sono dischi meccanici con integrato un SSD da 4GB che fa da cache).
Costano molto di più della versione non ibrida ma forniscono un notevole boost prestazionale (in molti test si comportano quasi da SSD).
Anonimix
25-05-2010, 21:04
Il max è T7600 (solo il 15% più veloce di ora) ed almeno 80-90E da tirare fuori (se rivendi il tuo T7200 a buon prezzo).
HD, ovviamente SSD è un altro pianeta, ma se vuoi stare sul meccanico direi che il più veloce come IOps è il WD Black Scorpio 320GB, il più veloce come read seq. è il 500GB Hitachi 7k500
Entrambi 7200rpm.
Da considerare seriamente anche i nuovi dischi Ibridi Seagate Momentus XT (sono dischi meccanici con integrato un SSD da 4GB che fa da cache).
Costano molto di più della versione non ibrida ma forniscono un notevole boost prestazionale (in molti test si comportano quasi da SSD).
Guarda sei stato illuminante!!
stavo girando tra i vari post leggendo di questi HD e a questo punto credo optero per SSD piccolino ma performante (non voglio spendere molto) cosi ci infilo solo il sistema e qualche programma tanto ho il TERONE in Firewire 400 che mi da le mie buone soddisfazioni!!!!
stavo leggendo la comparazione tra gli ssd e devo dire che...NON CI HO CAPITO NA MAZZ!!!!
http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/2044/intel-x-25m-ssd-in-test-con-molte-sorprese_12.html
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2117057&page=2
mi sto affidando a loro!! se no un consiglio sarebbe gradito!!!
per la CPU sto cercando in giro ma come dicevi non si trova a buon prezzo e da quello che ho visto non è proprio semplice la sostituzione in + ci devo mettere 15/20 euri di pasta conduttiva (non avrei mai pensato costasse tanto!!!:doh: )
Arrivata e montata la x1400. Il dellone è di nuovo in vita :)
Alla fine ho finito per prendere un OCZ Vertex Limited Edition da 100Gb! :D
... in modo da portarmelo anche sul futuro sostituto del dellone.
Il salto prestazionale c'è e si vede, pur su un notebook Sata1 ma ad essere sincero, da come se ne parla sul web, pensavo anche a qualcosa in più!!! :)
Questi sono alcuni semplici test del nuovo acquisto:
http://img375.imageshack.us/img375/5552/testoczvertexlesudellin.jpg
Altro test:
http://img405.imageshack.us/img405/4471/testoczvertexle.jpg
Dai test le prestazioni sembrano ben maggiori di un normale HDD... Ma quanto l'hai pagato? E' vero che il fatto che il nostro dellone sia SATA 1 limiti le prestazioni?
Dai test le prestazioni sembrano ben maggiori di un normale HDD... Ma quanto l'hai pagato? E' vero che il fatto che il nostro dellone sia SATA 1 limiti le prestazioni?
L'ho preso a 382€ ... una bella cifra per le mie tasche!!!
In quanto a prestazioni ... dalle poche prove effettuate e da quello che ho letto (http://www.nexthardware.com/recensioni/hd-masterizzatori/328/ocz-vertex-limited-edition-100-gb_10.htm) ... il decadimento delle prestazioni sul dellone sembra oscillare tra il 40% e il 500%!!!!! :O
Possibile??? :confused:
L'ho preso a 382€ ... una bella cifra per le mie tasche!!!
In quanto a prestazioni ... dalle poche prove effettuate e da quello che ho letto (http://www.nexthardware.com/recensioni/hd-masterizzatori/328/ocz-vertex-limited-edition-100-gb_10.htm) ... il decadimento delle prestazioni sul dellone sembra oscillare tra il 40% e il 500%!!!!! :O
Possibile??? :confused:
Accidenti quanto costa!!!!!!! :eek:
Per esserne certo dovresti provare a collegarlo ad un Desktop prestante e rifare gli stessi test...
Accidenti quanto costa!!!!!!! :eek:
Per esserne certo dovresti provare a collegarlo ad un Desktop prestante e rifare gli stessi test...
Purtroppo .... non ho desktop su cui testarlo!
L'ho preso a 382€ ... una bella cifra per le mie tasche!!!
In quanto a prestazioni ... dalle poche prove effettuate e da quello che ho letto (http://www.nexthardware.com/recensioni/hd-masterizzatori/328/ocz-vertex-limited-edition-100-gb_10.htm) ... il decadimento delle prestazioni sul dellone sembra oscillare tra il 40% e il 500%!!!!! :O
Possibile??? :confused:
Ottimo disco ma non era per quella cifra meglio un Intel X-25 G2 160GB.
Non tanto per le prestazioni (in più o anche in meno) ma per la capienza.
Io ho pagato (e da un negozio italiano) il 160GB proprio 386E ivati a gennaio.
E pure in versione retail ossia con comprese le slitte per montarlo in vano 3.5" (desktop)
Ottimo disco ma non era per quella cifra meglio un Intel X-25 G2 160GB.
Non tanto per le prestazioni (in più o anche in meno) ma per la capienza.
Io ho pagato (e da un negozio italiano) il 160GB proprio 386E ivati a gennaio.
E pure in versione retail ossia con comprese le slitte per montarlo in vano 3.5" (desktop)
Difatti è stata una pazzia ... comunque è stato regolarmente acquistato in negozio e nella mia città ... iva compresa.
Considerando il 9400 dotato di Sata1 alcuni valori sembrano comunque bassi!?
Considerando il 9400 dotato di Sata1 alcuni valori sembrano comunque bassi!?
Boh non saprei (non avendo proprio lo stesso disco).
Questi sono i miei valori (Dell M6300 + Seven x64 + Intel X-25 160GB G2):
http://img696.imageshack.us/img696/3614/benchdisco30.png (http://img696.imageshack.us/i/benchdisco30.png/)
Preciso che in background durante il benchmark c'era una macchina virtuale vmware che stava girando (ma in Idle suppongo) più una radio web in streaming
pagliarello
27-05-2010, 10:19
Salve a tutti è da un pò che manco dal forum (sigh).
Ho acquistato il dellone nel 2007 ed adesso ho un problema:
non mi si accende più il portatile, l'unica cosa che si vede è una schermata lampo all'inizio che mostra il logo all'avvio del bios poi più niente, schermo nero.
Ho provato ad accenderlo diverse volte, anche in modalità provvisoria , ma niente da fare cosa può essere successo? :cry: :cry:
Ho il monitor da 1900x1200 true life e scheda video 7900Gs può centrare qualcosa o il guasto è del disco fisso? :help:
Oltretutto la batteria che avevo in dotazione quella da 6 celle (uso il pc essenzialmente con l'alimentatore) è da circa 1 anno e mezzo che non funziona più...
telefona a dell chiedi quanto costa estendere
la garanzia
se non costa troppo estendila e fallo riparare
è la soluzione migliore
telefona a dell chiedi quanto costa estendere
la garanzia
se non costa troppo estendila e fallo riparare
è la soluzione migliore
Nella stessa telefonata dici? :p
Nella stessa telefonata dici? :p
magari aspetta di aver pagato la garanzia...
finchè non paghi...niente garanzia:D
pagliarello
27-05-2010, 13:53
telefona a dell chiedi quanto costa estendere
la garanzia
se non costa troppo estendila e fallo riparare
è la soluzione migliore
Quando ho acquistato il portatile avevo scelto di non acquistare l'estensione della garanzia di tre anni che mi fu proposta :muro: :doh: optando per la garanzia di base.
Credi sia possibile acquistarla adesso?
Quando ho acquistato il portatile avevo scelto di non acquistare l'estensione della garanzia di tre anni che mi fu proposta :muro: :doh: optando per la garanzia di base.
Credi sia possibile acquistarla adesso?
Sì che puoi farlo.
1) telefona -> estendi -> paghi
2) telefona -> chiedi la riparazione
pagliarello
27-05-2010, 16:22
Sì che puoi farlo.
1) telefona -> estendi -> paghi
2) telefona -> chiedi la riparazione
Thanks, domani provo ;)
Anonimix
27-05-2010, 21:59
Arrivata e montata la x1400. Il dellone è di nuovo in vita :)
grande qualche screen guida/consiglio e prezzo della x1400 sarebbe ottimo!!
io ho una 7900 GS volevo sapere se è possibile upgradarla (e con quali modelli in caso) e se mi conviene o meno dato la mia poco esperienza in campo!!
cmq il firmware della 7900 gs è il 5.71.22.28.01 mi da l'errore dello schermo morto se l'accendo senza l'alimentazione con l'alimentazione attaccata nessun problema!
mi sapete dire se può essere utile upgradrne il firmware?
grande qualche screen guida/consiglio e prezzo della x1400 sarebbe ottimo!!
io ho una 7900 GS volevo sapere se è possibile upgradarla (e con quali modelli in caso) e se mi conviene o meno dato la mia poco esperienza in campo!!
cmq il firmware della 7900 gs è il 5.71.22.28.01 mi da l'errore dello schermo morto se l'accendo senza l'alimentazione con l'alimentazione attaccata nessun problema!
mi sapete dire se può essere utile upgradrne il firmware?
Mah...come prestazioni la x1400 è nettamente inferiore alla 7900gs ma molto molto più affidabile, non "muore" e non ha difetti di fabbrica.
Siccome ormai sono mesi e mesi che non apro un gioco sul portatile e la nvidia mi è defunta ho scelto di cambiare sponda.
Anonimix
29-05-2010, 09:00
Mah...come prestazioni la x1400 è nettamente inferiore alla 7900gs ma molto molto più affidabile, non "muore" e non ha difetti di fabbrica.
Siccome ormai sono mesi e mesi che non apro un gioco sul portatile e la nvidia mi è defunta ho scelto di cambiare sponda.
quindi non posso upgradare il dell con nessuna scheda video?
mi tengo la mia 7900 GS che regge appena CoD MW2 ovviamente con tutti i filtri disattivati!
che sfiga!!!!!!!!!!
quindi non posso upgradare il dell con nessuna scheda video?
mi tengo la mia 7900 GS che regge appena CoD MW2 ovviamente con tutti i filtri disattivati!
che sfiga!!!!!!!!!!
Beh in teoria puoi montare (previa modifica al case per accettare le dual pipe) le schede 7900M GTX e 7950M GTX o le equivalenti Quadro FX2500M e FX3500M.
Anche queste schede sono però soggette a moria (forse meno delle 7900GS ma non esenti)
Oppure si può installare anche una FX1600M (pari ad una 8700M GT).
Con questa guadagni le DX10 e non dovresti avere problemi di moria.
Però ha solo un bus a 128bit (contro i 256bit della famiglia 7900) e se giochi a 1920x1200 potrebbe essere meno prestante di una 7900/7950M GTX (ma probabilmente non della 7900GS).
A risoluzioni più basse invece va di più.
Anonimix
29-05-2010, 10:35
Beh in teoria puoi montare (previa modifica al case per accettare le dual pipe) le schede 7900M GTX e 7950M GTX o le equivalenti Quadro FX2500M e FX3500M.
Anche queste schede sono però soggette a moria (forse meno delle 7900GS ma non esenti)
Oppure si può installare anche una FX1600M (pari ad una 8700M GT).
Con questa guadagni le DX10 e non dovresti avere problemi di moria.
Però ha solo un bus a 128bit (contro i 256bit della famiglia 7900) e se giochi a 1920x1200 potrebbe essere meno prestante di una 7900/7950M GTX (ma probabilmente non della 7900GS).
A risoluzioni più basse invece va di più.
mmm c'è poco da fare cerco in giro per queste 7900m gtx 7950m gtx prezzi e guide all'istallazione...sempre che non sia troppo complicata!!!
grazie mille per le risposte!!
Anonimix
29-05-2010, 12:23
Beh in teoria puoi montare (previa modifica al case per accettare le dual pipe) le schede 7900M GTX e 7950M GTX o le equivalenti Quadro FX2500M e FX3500M.
Anche queste schede sono però soggette a moria (forse meno delle 7900GS ma non esenti)
Oppure si può installare anche una FX1600M (pari ad una 8700M GT).
Con questa guadagni le DX10 e non dovresti avere problemi di moria.
Però ha solo un bus a 128bit (contro i 256bit della famiglia 7900) e se giochi a 1920x1200 potrebbe essere meno prestante di una 7900/7950M GTX (ma probabilmente non della 7900GS).
A risoluzioni più basse invece va di più.
ho trovato un D ELL M1710 M90 9400 512MB NVIDIA FX2500 VGA P103H CG129
a circa 250 euro mi sembra davvero troppo per una scheda di 4 anni fa!!
credo che mi terrò la picco 7900 gs sperando regga ancora qualche anno non avendo un fisso gioco su questa e devo dire che ultimamente soffre troppo i giochi moderni...
ho trovato un D ELL M1710 M90 9400 512MB NVIDIA FX2500 VGA P103H CG129
a circa 250 euro mi sembra davvero troppo per una scheda di 4 anni fa!!
credo che mi terrò la picco 7900 gs sperando regga ancora qualche anno non avendo un fisso gioco su questa e devo dire che ultimamente soffre troppo i giochi moderni...
Il nostro dellone ha ormai tanti anni sulle spalle... Secondo me non vale più la pena upgradare la scheda video... I pezzi costano molto e sono comunque poco performanti... L'unica cosa che vale la pena aggiornare sono l'HDD e la RAM...
Il nostro dellone ha ormai tanti anni sulle spalle... Secondo me non vale più la pena upgradare la scheda video... I pezzi costano molto e sono comunque poco performanti... L'unica cosa che vale la pena aggiornare sono l'HDD e la RAM...
Almeno voi avete il T7200, pensate ai primi acquirenti, come il sottoscritto, che devono campare con un T2400 sotto il cofano. :asd:
Ma a luglio piglio il Santech N56 e bon.
ho trovato un D ELL M1710 M90 9400 512MB NVIDIA FX2500 VGA P103H CG129
a circa 250 euro mi sembra davvero troppo per una scheda di 4 anni fa!!
credo che mi terrò la picco 7900 gs sperando regga ancora qualche anno non avendo un fisso gioco su questa e devo dire che ultimamente soffre troppo i giochi moderni...
Se Dell non usava un formato proprietario si potevano montare le FX 1600M di HP (slot MXM) che si trovano a 80E in europa.
Invece l'equivalente per Dell si trova solo a minimo 250E (sped. compresa ma dogana esclusa) dagli USA.
Anonimix
30-05-2010, 11:31
Il nostro dellone ha ormai tanti anni sulle spalle... Secondo me non vale più la pena upgradare la scheda video... I pezzi costano molto e sono comunque poco performanti... L'unica cosa che vale la pena aggiornare sono l'HDD e la RAM...
scusate la mia ignoranza ma la CPU piu veloce che posso mettere sul dell è la T7600?? oppure posso mettere anche la T7700 o la T7800??
sono un pò confuso!!
scusate la mia ignoranza ma la CPU piu veloce che posso mettere sul dell è la T7600?? oppure posso mettere anche la T7700 o la T7800??
sono un pò confuso!!
Puoi mettere la 7600 al massimo e non la versione G con il moltiplicatore sbloccato che non è supportata...
Oggi ho rimontato il mio vecchio hd (Western Digital WD1600BEVS-75RST0 160GB 5400rpm) per prendere dei files che avevo dimenticato e ne ho approfittato per fare dei test, questi i risultati:
http://img156.imageshack.us/img156/8034/hdtunewd1600bevs75rst0.jpg
http://img295.imageshack.us/img295/5207/crystaldiskmarkwd1600be.jpg
:D
Anonimix
30-05-2010, 20:47
Oggi ho rimontato il mio vecchio hd (Western Digital WD1600BEVS-75RST0 160GB 5400rpm) per prendere dei files che avevo dimenticato e ne ho approfittato per fare dei test, questi i risultati:
http://img156.imageshack.us/img156/8034/hdtunewd1600bevs75rst0.jpg
http://img295.imageshack.us/img295/5207/crystaldiskmarkwd1600be.jpg
:D
cioè è quasi 10 volte + performate...PANICO un'altro pianeta!!!
complimenti per i test sono stati davvero illuminanti!!!
Anonimix
30-05-2010, 20:55
Puoi mettere la 7600 al massimo e non la versione G con il moltiplicatore sbloccato che non è supportata...
resto con il mio T7200 piu di 170 euro per il T7600 non valgono la pena!!
resto con il mio T7200 piu di 170 euro per il T7600 non valgono la pena!!
Si, non ne vale assolutamente la pena...
Anonimix
31-05-2010, 22:58
raga scusate ma per vedere a quanto girano le ventole come si fa? non c'è qualche utility? trovo solo programmi per le temperature!!
Pisuke_2k6
01-06-2010, 08:55
Scarica i8kfangui... :)
che sotto windows 7 64 bit pero non funziona....
Anonimix
01-06-2010, 09:34
Scarica i8kfangui... :)
si l'ho scaricato ma non mi fa vedere a quanto stanno mi da il controllo sento che aumentano o diminuiscono a seconda di come le imposto ma cmq non ho nessuna lettura degli rpm... nemmeno con speedfan o altri programmi è strano!
christiancabras
01-06-2010, 09:40
si l'ho scaricato ma non mi fa vedere a quanto stanno mi da il controllo sento che aumentano o diminuiscono a seconda di come le imposto ma cmq non ho nessuna lettura degli rpm... nemmeno con speedfan o altri programmi è strano!
Prova con EVREST
sto smembrando il mio dell 9400 se a qualcuno interessa guardate in firma
che sotto windows 7 64 bit pero non funziona....
Non sapevo questa cosa...
Pisuke_2k6
02-06-2010, 11:08
si infatti da noie un driver....non si installa per niente
Kastorix
07-06-2010, 15:44
Fusa la seconda volta dopo aver applicato il metodo "fornetto".
Adesso non so se mi va di rismontarlo per applicare lo stesso metodo quindi ho ordinato la scheda x1400 dagli USA da un venditore con 35.000 feed,dovrebbe andare bene.Il portatile,mi spiace per tanti detrattori,ma è ancora il top.
Vallo a trovare un portatile con queste caratteristiche,con l'impianto 5+1 e il monitor full HD.Peccato non poter usufruire adeguatamente del comparto grafico,causa noie con la scheda video che scalda troppo(la 7900gs).Spero,e spero a riguardo di avere conferma,che ...la scheda video così non mi bruci per un bel pò.Avrò speso quasi 100 euro tra tutto,compreso dogana per la x1400
christiancabras
07-06-2010, 16:27
Fusa la seconda volta dopo aver applicato il metodo "fornetto".
Adesso non so se mi va di rismontarlo per applicare lo stesso metodo quindi ho ordinato la scheda x1400 dagli USA da un venditore con 35.000 feed,dovrebbe andare bene.Il portatile,mi spiace per tanti detrattori,ma è ancora il top.
Vallo a trovare un portatile con queste caratteristiche,con l'impianto 5+1 e il monitor full HD.Peccato non poter usufruire adeguatamente del comparto grafico,causa noie con la scheda video che scalda troppo(la 7900gs).Spero,e spero a riguardo di avere conferma,che ...la scheda video così non mi bruci per un bel pò.Avrò speso quasi 100 euro tra tutto,compreso dogana per la x1400
Ciao,
scusa ma cosa intendi per "è ancora il top"? no perchè ora come ora ci sono portatili che al 9400 se lo mangiano a colazione :)
Kastorix
07-06-2010, 16:32
assolutamente,questo è ovvio.
Ma per top intendo dire che ha alcune caratteristiche che i portatili consumer di oggi faticano ad avere come lo schermo full-hd.O quell'impianto audio che per un portatile fa paura.Poi si difende in genere su tutto.Per il comparto grafico ho deciso di abbattere le sue prestazioni,usare il mio dellone solo per lavoro e per il multimedia,prendendo invece un fisso per gestire i giochi.Prima li avevo entrambi concentrati nel dellone,ma oggi come oggi la differenza tra avere una 7900gs o una x1400 non è così importante,se vuoi giocare con gli ultimi giochi.Meglio averne una più potente ;)
Anonimix
09-06-2010, 13:05
ragazzi sono arrivati i pezzi per il dellino...
- Ventola CPU (nuova) 15 euro (-10 gradi la vecchia era lenta e rumorosa)
- 4GB ram ocz 100 euro (spesa utile ma non quanto l'SSD)
- SSD intel x25-m g2 80 GB 200 euro (il portatile è cambiato)
ora vorrei cambiare la ventola della scheda video ma si trova solo roba usata o Refurbished (rinnovata) non so se fidarmi...
mi sapete dire se esiste una versione migliore di quella originale, tipo per mod con migliori prestazioni di giri e portata di aria ?
ultima cosa ho trovato dei T7600 USATI a una 80 ina di euro dite che ne vale la pena o sono troppi e non cambia niente?
grazien ancora!!
Anonimix
09-06-2010, 16:47
Puoi mettere la 7600 al massimo e non la versione G con il moltiplicatore sbloccato che non è supportata...
scusami ancora tornando indietro nel forum ho trovato questo...
Merom acquistabili:
SL9SF 2.00 GHz T7200 Micro-FCPGA
SL9SE 2.16 GHz T7400 Micro-FCPGA
SL9SD 2.33 GHz T7600 Micro-FCPGA
Merom da evitare (sono da saldare)
SL9SL 2.00 GHz T7200 Micro-FCBGA
SL9SK 2.16 GHz T7400 Micro-FCBGA
SL9SJ 2.33 GHz T7600 Micro-FCBGA
Tu per versione G cosa intendi queste ultime 3?
mi spiegheresti meglio in modo da fare un acquisto corretto gentilmente!
grazie ancora...
La versione G ha semplicemente il moltiplicatore sbloccato ma sul firmware del nostro dellone non è possibile overclockare e quindi è inutile e va come una normale 7600...
Anonimix
09-06-2010, 20:01
La versione G ha semplicemente il moltiplicatore sbloccato ma sul firmware del nostro dellone non è possibile overclockare e quindi è inutile e va come una normale 7600...
quindi posso mettereli tutti i modelli solo che si possono overclockare solo quei 3 sopra dame elencati e quelli sotto no? giusto?
perche la differenza di prezzo tra un T7600 SL9SD e un T7600 SL9SJ è anche di 40 euro!!!
cmq li posso montare tutti giusto?
PS ma per serie G cosa intendi io ho cercato ma non la trovo è un'altra serie ancora?
quindi posso mettereli tutti i modelli solo che si possono overclockare solo quei 3 sopra dame elencati e quelli sotto no? giusto?
PS ma per serie G cosa intendi io ho cercato ma non la trovo è un'altra serie ancora?
NO!
Si può overclockare solo il modello 7600G, ma tale modello per essere overclockato richiede un Bios apposito che il 9400 non ha.
Senza tale Bios il 7600G funziona lo stesso ma è identico ad un 7600, peccato solo che se lo trovi (non è facile) costa almeno il doppio dei soldi.
In passato il 7600 costava sui 250E ed il 7600G oscillava da 380E a 600E
Anonimix
10-06-2010, 13:12
NO!
Si può overclockare solo il modello 7600G, ma tale modello per essere overclockato richiede un Bios apposito che il 9400 non ha.
Senza tale Bios il 7600G funziona lo stesso ma è identico ad un 7600, peccato solo che se lo trovi (non è facile) costa almeno il doppio dei soldi.
In passato il 7600 costava sui 250E ed il 7600G oscillava da 380E a 600E
grazie per la delucidazione...
ma quindi tra questi modelli che differenza c'è?
perché hanno prezzi molto differenti!!
Merom acquistabili:
SL9SF 2.00 GHz T7200 Micro-FCPGA
SL9SE 2.16 GHz T7400 Micro-FCPGA
SL9SD 2.33 GHz T7600 Micro-FCPGA
Merom da evitare (sono da saldare)
SL9SL 2.00 GHz T7200 Micro-FCBGA
SL9SK 2.16 GHz T7400 Micro-FCBGA
SL9SJ 2.33 GHz T7600 Micro-FCBGA
grazie ancora!
grazie per la delucidazione...
ma quindi tra questi modelli che differenza c'è?
perché hanno prezzi molto differenti!!
Merom acquistabili:
SL9SF 2.00 GHz T7200 Micro-FCPGA
SL9SE 2.16 GHz T7400 Micro-FCPGA
SL9SD 2.33 GHz T7600 Micro-FCPGA
Merom da evitare (sono da saldare)
SL9SL 2.00 GHz T7200 Micro-FCBGA
SL9SK 2.16 GHz T7400 Micro-FCBGA
SL9SJ 2.33 GHz T7600 Micro-FCBGA
grazie ancora!
Ma non capisco perché lo chiedi è tutto chiaramente scritto.
Tra SL9SF, SL9SE e SL9SD cambia esclusivamente il CLOCK.
Tu ora hai un SL9SF montato nel tuo notebook.
Gli altri 3 (SL9SL ...ecc) sono la versione BGA, ossia senza pin che non si monta in uno zoccolo ma si SALDA direttamente sulla piastra madre (e poi difficilmente si cambia senza l'attrezzatura adatta :D)
Sul 9400 non si può saldare nulla quindi se compri un BGA o lo usi come portachiavi o lo rivendi :D
Anonimix
10-06-2010, 15:44
Ma non capisco perché lo chiedi è tutto chiaramente scritto.
Tra SL9SF, SL9SE e SL9SD cambia esclusivamente il CLOCK.
Tu ora hai un SL9SF montato nel tuo notebook.
Gli altri 3 (SL9SL ...ecc) sono la versione BGA, ossia senza pin che non si monta in uno zoccolo ma si SALDA direttamente sulla piastra madre (e poi difficilmente si cambia senza l'attrezzatura adatta :D)
Sul 9400 non si può saldare nulla quindi se compri un BGA o lo usi come portachiavi o lo rivendi :D
devi perdonarmi ma non ci capisco molto anzi quasi niente :P...l'idea del portachiave è stata illuminante! :D grazie ancora...
Fusa la seconda volta dopo aver applicato il metodo "fornetto".
Adesso non so se mi va di rismontarlo per applicare lo stesso metodo quindi ho ordinato la scheda x1400 dagli USA da un venditore con 35.000 feed,dovrebbe andare bene.Il portatile,mi spiace per tanti detrattori,ma è ancora il top.
Vallo a trovare un portatile con queste caratteristiche,con l'impianto 5+1 e il monitor full HD.Peccato non poter usufruire adeguatamente del comparto grafico,causa noie con la scheda video che scalda troppo(la 7900gs).Spero,e spero a riguardo di avere conferma,che ...la scheda video così non mi bruci per un bel pò.Avrò speso quasi 100 euro tra tutto,compreso dogana per la x1400
Anche a me mi si è appena guastata la 7900gs per la seconda volta, ma il tuo post mi ha incuriosito perchè non sapevo si potesse montare una X1400 su un sistema che montava la 7900GS, o almeno questo è quello che mi dissero alla Dell la prima volta che si è guastata la vecchia scheda, e fui costretto a sborsare quasi 300 euri per una nuva 7900GS destinata a durare per nemmeno 2 anni!!
Quindi ho capito bene? posso decidere di montare una X1400 meno costosa?
O altrimenti cos'è questo metodo fornetto di cui parli? Non è mica una diavoleria per far risuscitare la scheda?
HELP!! :help:
Quindi ho capito bene? posso decidere di montare una X1400 meno costosa?
Se la trovi la puoi montare!
Anche a me mi si è appena guastata la 7900gs per la seconda volta, ma il tuo post mi ha incuriosito perchè non sapevo si potesse montare una X1400 su un sistema che montava la 7900GS, o almeno questo è quello che mi dissero alla Dell la prima volta che si è guastata la vecchia scheda, e fui costretto a sborsare quasi 300 euri per una nuva 7900GS destinata a durare per nemmeno 2 anni!!
Quindi ho capito bene? posso decidere di montare una X1400 meno costosa?
O altrimenti cos'è questo metodo fornetto di cui parli? Non è mica una diavoleria per far risuscitare la scheda?
HELP!! :help:
cerca oven trick c'è anche un filmato su youtube che ti spiega tutto. In pratica metti la scheda in forno e lei ricomincia a funzionare. Non funziona a tutti ma alla maggior parte si. prima di buttarla un tentativo è consigliabile a tutti.
cerca oven trick c'è anche un filmato su youtube che ti spiega tutto. In pratica metti la scheda in forno e lei ricomincia a funzionare. Non funziona a tutti ma alla maggior parte si. prima di buttarla un tentativo è consigliabile a tutti.
AHAHAAH :D ...ma è incredibile!!!
Non avrei mai sospettato una diavoleria del genere... cmq grazie della dritta, vado subito a documentarmi, e speriamo bene!
Grazie di nuovo, a presto! ;)
su un dell 9400 che monta u t2300 posso montare un t7400
su un dell 9400 che monta u t2300 posso montare un t7400
SI
SI
per caso bisogna fare l'upgrade del bios ?
per caso bisogna fare l'upgrade del bios ?
basta andare sul sito di dell e nella pagina con i driver per il tuo portatile scarichi il bios poi lo fai partire.... ( clicchi due volte sull'icona che hai scaricato.....) e parte l'aggiornamento del bios........
basta andare sul sito di dell e nella pagina con i driver per il tuo portatile scarichi il bios poi lo fai partire.... ( clicchi due volte sull'icona che hai scaricato.....) e parte l'aggiornamento del bios........
quello che volevo sapere e se è neccesario fare l'upgrade del bios passando da un t2300 a un t7400
è sempre meglio avere il bios aggiornato... a prescidere dal cambio del processore....
Anonimix
16-06-2010, 23:28
rafazzi scusate ho istallato windows 7 sul dellone e dopo un pò di aggiornamenti ora funziona tutto tranne 2 periferiche cosi ho controllato e mancavano il lettore mmc ecc e la firewire!
ho scaricato i driver da dell per vista istallato riavviato e tutto perfetto!
metto il mio Iomega da 1 TB Firewire 400 lo riconosce sento musica guardo filme e poi sparisce!
spengo riaccendo niente! riavvio il pc niente! sparito! ora anche se lo riconosce dopo un pò sparisce = mi sapete aiutare a capire il problema?
altre cose strane le USB laterali a sinistra me le legge come USB 1.0 e solo quelle dietro le sente come USB 2.0 voglio dire con XP funzionava tutto come è possibile che con SEVEN ci siano sti problemi?
PLEASE HELP HO BISOGNO DELLA FIREWIRE PER MONTAGGIO VIDEO!!!
Marcusbox
17-06-2010, 11:21
Ciao a tutti.
La scheda video del mio pc mi ha abbandonato. Quando lo accendo compaiono delle righe verticali, poi dopo il logo di windows il monitor si spegne. Ho provato a collegare un monitor esterno e il difetto è lo stesso, quindi presumo che sia la scheda video, correggetemi se sbaglio.
Ora dove posso trovare una scheda video su web???
Io avevo una Nvidia 7900GS 256Mb. Naturalmente anche una più recente non mi dispiacerebbe. Purtroppo non ricordo se era AGP o PCIEx, forse in questo qualcuno di voi mi può aiutare.
Grazie ciao.
Ciao a tutti.
La scheda video del mio pc mi ha abbandonato. Quando lo accendo compaiono delle righe verticali, poi dopo il logo di windows il monitor si spegne. Ho provato a collegare un monitor esterno e il difetto è lo stesso, quindi presumo che sia la scheda video, correggetemi se sbaglio.
Ora dove posso trovare una scheda video su web???
Io avevo una Nvidia 7900GS 256Mb. Naturalmente anche una più recente non mi dispiacerebbe. Purtroppo non ricordo se era AGP o PCIEx, forse in questo qualcuno di voi mi può aiutare.
Grazie ciao.
La scheda è PCI-E, ma non penserai certo di prendere una generica scheda desktop e cacciarla dentro ? :D
Devi trovare una scheda DELL, e ripeto DELL, compatibile con il 9400 (ce ne sono 3 o 4 modelli).
Se ti rileggi un po' di messaggi passati del forum troverai vari consigli.
Marcusbox
17-06-2010, 17:31
Beh naturalmente non pensavo ad una scheda per desktop. Pensavo però che le versioni nvidia go per portatili fossero tutte adattabili. Quindi tu mi dici che deve essere specificatamente dell?
Ho dato uno sguardo su ebay e costano non meno di 200€. Eppure sono schede vecchie. Non si trova niente a meno?
Io ieri ho resuscitato la mia col trucchetto dell'oven trick... se leggi qualche post sopra capirai di cosa parlo, e se sei un minimo smanettone te lo consiglio!
E anzi, colgo l'occasione ai ragazzi del forum che me l'hanno segnalato, facendomi risparmaire tempo e tanto denaro!!!
GRAZIEEEEE!!! :fagiano:
Io ieri ho resuscitato la mia col trucchetto dell'oven trick...
Evvai. Ottime notizie.....:)
Anonimix
18-06-2010, 12:13
ragazzi scusate ancora ma devo rivolgermi di nuovo a voi!! :help:
allora ho un vecchio FIGHTING STICK 3 della Hori che sulla mia Asus A8N sli deluxe con windows 7 funziona che è una meraviglia e ci gioco a street fighter 4 con immenso piacere...
ora l'ho messo sul dell inspiron 9400 con windows 7 lo riconosce ma quando vado in start-->dispositivi e stampanti-->tasto destro-->impostazione periferiche di gioco-->proprieta su FIGHTING STICK 3 visualizza i pulsanti e i punti di vista ma non sente l'impun cioè non si illumina quando premo!!! mentre sulla A8N SLI qui vicino si!!!! stesso sistema operativo windows 7 come è possibile?possibile che le USB del DELL non permettano queste cose? le ho provate tutte nessun risultato!!
HELP :help: datemi qualche consiglio almeno provo!
...vi chiedo ancora un aiutino.
Dopo aver resuscitato la scheda video con l'oven trick, ho subito aggiornato il bios alla versione 10, e ho notato che la ventola si attacca ogni 40 secondi circa (!) e via via sempre prima, facendo oscillare la temperatura della GPU tra i 61° e i 57° continuamente, cosa che prima non succedeva.
Qui da me ci sono circa 23°, ma il mio dubbio è di non aver messo bene la pasta termica. E' possibile che sia per questo? Oppure è il bios aggiornato che dà questi comandi alla ventola?
PS: ho seguito la guida per la stesura della pasta termica, ne ho messo un piccolo chicco al centro e l'ho steso con una carta telefonica riducendo il suo spessore ad uno strato superficiale. Poi ho messo un altro piccolo chicco sulla parte del cooler che va a contatto col processore senza spalmarla, lasciando che si spalmasse da sola al montaggio sulla scheda.
Forse ne ho messa troppo poca? Cosa faccio, la rismonto e riapplico la pasta?
:help:
...vi chiedo ancora un aiutino.
Dopo aver resuscitato la scheda video con l'oven trick, ho subito aggiornato il bios alla versione 10, e ho notato che la ventola si attacca ogni 40 secondi circa (!) e via via sempre prima, facendo oscillare la temperatura della GPU tra i 61° e i 57° continuamente, cosa che prima non succedeva.
Qui da me ci sono circa 23°, ma il mio dubbio è di non aver messo bene la pasta termica. E' possibile che sia per questo? Oppure è il bios aggiornato che dà questi comandi alla ventola?
PS: ho seguito la guida per la stesura della pasta termica, ne ho messo un piccolo chicco al centro e l'ho steso con una carta telefonica riducendo il suo spessore ad uno strato superficiale. Poi ho messo un altro piccolo chicco sulla parte del cooler che va a contatto col processore senza spalmarla, lasciando che si spalmasse da sola al montaggio sulla scheda.
Forse ne ho messa troppo poca? Cosa faccio, la rismonto e riapplico la pasta?
:help:
Per sapere se l'hai messa male prova fare un test di carico e vedi a quanto arriva.
Se l'hai messa male salirà molto.
Io quando avevo messo la pasta sulla FX2500M (analoga a 7900M GTX) non avevo poi stretto il giusto le viti (per paura di rompere) con il risultato che a causa dei pad sulle memorie (che spingono) il dissi non era ben a contatto sulla GPU.
Bastava lanciare un gioco che la temp arrivata in poco tempo oltre 100 gradi con spegnimento di botta del notebook.
E' bastato stringere meglio (senza ristendere la pasta) ed il difetto è sparito.
Ma bisogna stare attenti anche a non stringere troppo, su un'altra scheda (FX3600M analoga a 8800M GTS) ho strappato il filetto di una delle 4 viti ed ora il dissi è tenuto solo dalle altre 3 :cry:
BlackZorro
22-06-2010, 22:23
ragazzi ad aprile prossimo (2011) mi scade la garanzia di 4 anni e vorrei estenderla di un ulteriore anno (quindi il 5° anno)
sapete per caso quanto costerebbe?
christiancabras
22-06-2010, 22:48
...vi chiedo ancora un aiutino.
Dopo aver resuscitato la scheda video con l'oven trick, ho subito aggiornato il bios alla versione 10, e ho notato che la ventola si attacca ogni 40 secondi circa (!) e via via sempre prima, facendo oscillare la temperatura della GPU tra i 61° e i 57° continuamente, cosa che prima non succedeva.
Qui da me ci sono circa 23°, ma il mio dubbio è di non aver messo bene la pasta termica. E' possibile che sia per questo? Oppure è il bios aggiornato che dà questi comandi alla ventola?
PS: ho seguito la guida per la stesura della pasta termica, ne ho messo un piccolo chicco al centro e l'ho steso con una carta telefonica riducendo il suo spessore ad uno strato superficiale. Poi ho messo un altro piccolo chicco sulla parte del cooler che va a contatto col processore senza spalmarla, lasciando che si spalmasse da sola al montaggio sulla scheda.
Forse ne ho messa troppo poca? Cosa faccio, la rismonto e riapplico la pasta?
:help:
Per me hai fatto il giusto lavoro, l'aggiornamento del bios può aver modificato l'attività della ventola poprio per migliorare il raffreddamento. Installa i8kan, così puoi impostare e decidere quando le ventole devono attaccare.
Per sapere se l'hai messa male prova fare un test di carico e vedi a quanto arriva.
Se l'hai messa male salirà molto.
Io quando avevo messo la pasta sulla FX2500M (analoga a 7900M GTX) non avevo poi stretto il giusto le viti (per paura di rompere) con il risultato che a causa dei pad sulle memorie (che spingono) il dissi non era ben a contatto sulla GPU.
Bastava lanciare un gioco che la temp arrivata in poco tempo oltre 100 gradi con spegnimento di botta del notebook.
E' bastato stringere meglio (senza ristendere la pasta) ed il difetto è sparito.
Ma bisogna stare attenti anche a non stringere troppo, su un'altra scheda (FX3600M analoga a 8800M GTS) ho strappato il filetto di una delle 4 viti ed ora il dissi è tenuto solo dalle altre 3 :cry:
Ok, grazie del consiglio... non ho alcun videogioco per poter testare la scheda, ma il test l'ho fatto attraverso Nvidia control panel, quindi quello che dispone il software stesso della scheda, e tutto resta uguale... da 57° a 61°, regolati dalla ventola.
A questo punto penso di non aver sbagliato nulla, e che sia il nuovo bios a regolare il tutto in questo modo.
Grazie! ;)
Per me hai fatto il giusto lavoro, l'aggiornamento del bios può aver modificato l'attività della ventola poprio per migliorare il raffreddamento. Installa i8kan, così puoi impostare e decidere quando le ventole devono attaccare.
Grazie della segnalazione, cercherò questo programmino, ma non mi pare il caso di cambiare le impostazioni delle ventole... non vorrei che la scheda mi salutasse di nuovo!! :D
simonegrandi1
24-06-2010, 08:22
ciao a tutti :)
la Quadro 2500M del mio amato M90 si è rotta, quindi lo smembro e vedo i pezzi...
ho pensato di postare il link anche qui in quanto questi 2 portatili hanno molte parti in comune :)
qui c'è il link al thread del mercatino http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2207101 :)
ciao :)
Salve a tutti,
scusate l'entrata a "gamba tesa", sono un frequentatore del forum del nostro amato dellone e grazie anche a voi tutti sono entrato tra quei fortunati possessori del 9400.
Ma si sa la fortuna a volte abbandona e nel mio caso specifico questo è successo Venerdi scorso quando dopo un paio di avvisaglie manifestatesi con schermo all'improvviso nero, al riavvio l'LCD si presentava a righe bianche.
A questo punto penso sia arrivata l'ora della fine della scheda video ( 7900 GS).
Ho provato più volte a spegnere e riavviare ma niente da fare, sempre con lo schermo bianco a righe verticali. Il Sistema Opoerativo gira ma la scheda video non funziona.
Detto questo e dopo essermi documentato sul sito Dell ( a dire il vero con ben pochi risultati) non potendo nel WE chiamare l'assistenza Dell, sarei ben lieto se gentilmente qualcuno di voi potesse darmi dei ragguagli in merito ai possibili scenari futuri.
Premetto che il portatile è stato acquistato nel 2007 con continuo rinnovo della garanzia.
Arrivando al sodo i miei dibbi sono:
la garanzia copre la sostituzione della scheda video?
Dell ha ad oggi disponibilità di 7900 GS o equivanti in prestazoni che possano andare bene per il 9400?
In caso di risposte negative ad entrambe le precedenti due domande, cosa mi consigliate di fare possedendo ancora la garanzia per un ulteriore anno? Posso richedere la sostituzione del portatile con un modello equivalente o superiore saldando la differenza di costo?
Vorrei provate tutte le strade ufficialmente percorribili nei termini della garanzia prima di percorrerne altre......
Mi dispiacerebbe abbandonare questo amico di molte avventure.
Grazie .
Salve a tutti,
scusate l'entrata a "gamba tesa", sono un frequentatore del forum del nostro amato dellone e grazie anche a voi tutti sono entrato tra quei fortunati possessori del 9400.
Ma si sa la fortuna a volte abbandona e nel mio caso specifico questo è successo Venerdi scorso quando dopo un paio di avvisaglie manifestatesi con schermo all'improvviso nero, al riavvio l'LCD si presentava a righe bianche.
A questo punto penso sia arrivata l'ora della fine della scheda video ( 7900 GS).
Ho provato più volte a spegnere e riavviare ma niente da fare, sempre con lo schermo bianco a righe verticali. Il Sistema Opoerativo gira ma la scheda video non funziona.
Detto questo e dopo essermi documentato sul sito Dell ( a dire il vero con ben pochi risultati) non potendo nel WE chiamare l'assistenza Dell, sarei ben lieto se gentilmente qualcuno di voi potesse darmi dei ragguagli in merito ai possibili scenari futuri.
Premetto che il portatile è stato acquistato nel 2007 con continuo rinnovo della garanzia.
Arrivando al sodo i miei dibbi sono:
la garanzia copre la sostituzione della scheda video?
Dell ha ad oggi disponibilità di 7900 GS o equivanti in prestazoni che possano andare bene per il 9400?
In caso di risposte negative ad entrambe le precedenti due domande, cosa mi consigliate di fare possedendo ancora la garanzia per un ulteriore anno? Posso richedere la sostituzione del portatile con un modello equivalente o superiore saldando la differenza di costo?
Vorrei provate tutte le strade ufficialmente percorribili nei termini della garanzia prima di percorrerne altre......
Mi dispiacerebbe abbandonare questo amico di molte avventure.
Grazie .
La garanzia copre tutto anche la scheda video.Sicuramente hanno una scheda video rigenerata in caso contrario loro devono darti un hardwere uguale o superiore.Che sia una scheda video o un notebook intero.PEr il notebook intero se ti fanno la sostituzione tu non devi tirare fuori un euro ma tanto difficilmente te lo fanno,anzi credo sia quasi impossibile almeno che non abbbiano una scheda video da darti...
Per la sostituzione della macchina con un modello equivalente o superiore solo loro possono proportelo e non tu..anche se gli dici che gli dai un conguaglio..
Chiama dell lunedi che ti mandano sicuramente un tecnico entro 2-3 giorni e ti cambiano la scheda video..senza spese è tutto coperto dalla garanzia.
La garanzia copre tutto anche la scheda video.Sicuramente hanno una scheda video rigenerata in caso contrario loro devono darti un hardwere uguale o superiore.Che sia una scheda video o un notebook intero.PEr il notebook intero se ti fanno la sostituzione tu non devi tirare fuori un euro ma tanto difficilmente te lo fanno,anzi credo sia quasi impossibile almeno che non abbbiano una scheda video da darti...
Per la sostituzione della macchina con un modello equivalente o superiore solo loro possono proportelo e non tu..anche se gli dici che gli dai un conguaglio..
Chiama dell lunedi che ti mandano sicuramente un tecnico entro 2-3 giorni e ti cambiano la scheda video..senza spese è tutto coperto dalla garanzia.
Grazie mille delle delucidazioni.
Quindi se ho ben compreso solo nel caso in cui Dell non abbia una scheda video in sostituzione della mia rotta, Dell stessa si impegna a sostituire l'intero laptop con uno uguale o di fascia superiore. Ma a questo punto se così fosse posso proporre un modello particolare o devo comunque rimettermi a ciò che loro mi propongono?
Dico questo perchè attualmente, se non sbaglio, la famiglia Inspiron non ha delle valide soluzioni grafiche confrontate con le soluzioni che si avevano alcuni anni fa quando vi era la possibilità di acquistare schede performanti come la 7900 GS, corregetemi se sbaglio.
La mia idea è quella che se di sostituzone dell'intera macchina si debba trattare, allora che almeno mi diano la possibilità di scegliere la scheda video che mi consenta di lavorare con software di modellazione CAD 3d, Fluent e quant'altro, spero.
Grazie ancora della risposta, altri consigli sono ben accetti.
Grazie mille delle delucidazioni.
Quindi se ho ben compreso solo nel caso in cui Dell non abbia una scheda video in sostituzione della mia rotta, Dell stessa si impegna a sostituire l'intero laptop con uno uguale o di fascia superiore. Ma a questo punto se così fosse posso proporre un modello particolare o devo comunque rimettermi a ciò che loro mi propongono?
Dico questo perchè attualmente, se non sbaglio, la famiglia Inspiron non ha delle valide soluzioni grafiche confrontate con le soluzioni che si avevano alcuni anni fa quando vi era la possibilità di acquistare schede performanti come la 7900 GS, corregetemi se sbaglio.
La mia idea è quella che se di sostituzone dell'intera macchina si debba trattare, allora che almeno mi diano la possibilità di scegliere la scheda video che mi consenta di lavorare con software di modellazione CAD 3d, Fluent e quant'altro, spero.
Grazie ancora della risposta, altri consigli sono ben accetti.
con dell possibilità di scegliere la sostituzione di un pezzo guasto con un altro pezzo differente anche pagando la differenza non esiste...poi provare non costa nulla ma dubito ...per la sostituzione del note completo mettiti l animo in pace è quasi impossibile che non abbiano una scheda video rigenerata.Nel caso lo facessero sono loro a proporti un modello uguale o superiore..mi pare che a qualcuno gli sia stato sostituito il precison m90 con il 6300..cosi mi pareva di aver letto da qualche parte.Ma cmq sono loro a proporre la sostituzione e sono loro a dirti con cosa intendono sostituire.
Io che ho avuto molti guasti sulla scheda video ho proposto loro il cambio della scheda video anche con una meno performante ma che garantiva piu solidità oppure la sostituzione del notebook con un altro anche questo meno performante ma piu resistente..nulla da fare sono loro a decidere.
Magari aspetterai qualche giorno in piu perchè devono trovare la scheda video(una volta ho aspettato 1 settimana circa)ma almeno di colpi di fortuna quello è il tuo notebook e quello rimane scheda video compresa.
Gli unici consigli che ti posso dare sono 2..se il portatile non soddisfa piu le tue esigenze vendilo..però ci tiri fuori pochi soldi!!
Se invece intendi tenerlo ancora se non l hai gia fatto estendi la garanzia a 5 anni..basta leggere questo e altri thread per capire che il problema di questi notebook sia la scheda video,basta un guasto fuori garanzia per spendere 300 euro..se estendi la garanzia con 150 euro circa sei coperto per altri 2 anni in tutti i guasti del notebook.(150 euro devi trattare perchè a volte chiedono 300 euro a volte chiedono 100 euro..a me 100 euro ma 150 euro è il prezzo che fanno in genere)
mi pare che a qualcuno gli sia stato sostituito il precison m90 con il 6300..cosi mi pareva di aver letto da qualche parte.
Ci sono stati in questo forum 2 o 3 casi fortunati a cui Dell per mancanza di 7900GS ha cambiato tutta la macchina e STRANAMENTE invece di dargli i nuovi Studio (stessa categoria degli Inspiron) o al più XPS gli ha proposto dei Precision M6300 (probabilmente perché M6300 è quasi identico esteticamente parlando a M90 che è a sua volta è quasi identico al 9400).
Ed al tempo (mi pare 3 anni fa) M6300 era il top di gamma business (M6400 e M6500 non erano ancora usciti).
Quindi un cambio più che vantaggioso.
Grazie a tutti delle delucidazioni,
allora chiamata l'assistenza Dell stamane e accertata la rottura della scheda video, dopo avere verificato la disponibilità del pezzo da sostituire, Mercoledi il tecnico viene a casa per operare.....speriamo bene.
Ovviamente la stessa scheda.
Comunque vi terrò informati sugli sviluppi dell'operazione.
Ancora grazie, vado a riposarmi dopo una giornata stressante.
Un saluto a tutti.
L'alimentatore del mio Dell mi sta lasciando.
Dopo alcuni spegnimenti random dopo che l'avevo lasciato a lavorare, oggi ho notato che l'alimentatore ricarica solo se il pezzo del cavo subito dopo il connettore al pc resta un po' piegato... Insomma, non so se il cavo sia rientrato, danneggiato o che altro, so solo che la situazione non è il massimo con una batteria che campa 40 minuti.
Ho ancora 6 mesi di garanzia (avevo fatto la copertura a 4 anni), l'alimentatore me lo passano? Oppure è come la batteria, una di quelle cose in garanzia solo per pochi mesi?
L'alimentatore del mio Dell mi sta lasciando.
Dopo alcuni spegnimenti random dopo che l'avevo lasciato a lavorare, oggi ho notato che l'alimentatore ricarica solo se il pezzo del cavo subito dopo il connettore al pc resta un po' piegato... Insomma, non so se il cavo sia rientrato, danneggiato o che altro, so solo che la situazione non è il massimo con una batteria che campa 40 minuti.
Ho ancora 6 mesi di garanzia (avevo fatto la copertura a 4 anni), l'alimentatore me lo passano? Oppure è come la batteria, una di quelle cose in garanzia solo per pochi mesi?
Secondo me te lo passano e cmq su Ebay si trovano a poco.
Sia originali (25-35E) che compatibili (10-20E)
Sull'alimentatore meglio non risparmiare, prendilo sempre originale per non avere problemi...
Domani telefono.
E' che non vorrei che me lo contestassero come un danno che ho fatto io. Tecnicamente parlando è usura, però boh, vediamo un po' che dicono...
@Pess
sto pc oramai ha quasi 4 anni, ed è l'unico che ho, verso fine anno lo cambio, sarebbe uno spreco spendere quei soldi su un alimentatore originale...
Se non ricordo male è capitato ad alcuni utenti del forum di incappare in alimentatori che non riuscivano a far funzionare bene il PC (che si bloccava di continuo) o che si sono bruciati nel giro di qualche mese... Perciò ti consiglio di valutare bene l'acquisto anche perchè anche l'alimentatore originale (da 90w) sta un pò stretto al Dellone, ricordo che overclock un pò spinti della scheda video richiedevano l'alimentatore da 130 w dell'XPS...
Magari attendi anche il parere di altri utenti... :)
simonegrandi1
01-07-2010, 11:26
se interessa vendo alimentatore e batteria - quest'ultima acquistata 5 mesi fa - del mio M90, quindi gli stessi anche dell'XPS, M6300 etc :)
Pisuke_2k6
04-07-2010, 18:25
ciao.. visto che stiamo liberandoci di un po di cose. a qualcuno interessa il cavo che permette di gestire l uscita audio in coax? ovvero si attacca all uscita svhs e smista in svhs - coax giallo e coax nero.
ringogelso
05-07-2010, 16:47
L'alimentatore del mio Dell mi sta lasciando.
Dopo alcuni spegnimenti random dopo che l'avevo lasciato a lavorare, oggi ho notato che l'alimentatore ricarica solo se il pezzo del cavo subito dopo il connettore al pc resta un po' piegato... Insomma, non so se il cavo sia rientrato, danneggiato o che altro, so solo che la situazione non è il massimo con una batteria che campa 40 minuti.
Ho ancora 6 mesi di garanzia (avevo fatto la copertura a 4 anni), l'alimentatore me lo passano? Oppure è come la batteria, una di quelle cose in garanzia solo per pochi mesi?
Mi è capitata la stessa cosa dopo circa due anni, ho chiamato l'assistenza e dopo un giorno o due (non ricordo bene) mi è arrivato a casa, senza nessuna spesa ovviamente.
Chiama...
Anonimix
06-07-2010, 10:24
ragazzi scusate ma il dellone da un pò di tempo mi fa una cosa strana!
Allora lo accendo e si aviano i normali processi antivirus ecc ecc
temperature nella norma e rumore delle ventole bassissimo, inizio a navigare, quindi un uso normalissimo e a volte non sempre inizia a girare a raffica la ventola del CPU e il sistema si rallenta notevolmente!
Allora provo a tirar giu qualche processo ma niente anche riducento all'osso i processi è tutto rallentato e devo per forza riavviare!
dopo il riavvia tutto normale!
Me lo fa sia con windows xp che windows 7!!!!
Non capisco cosa possa essere!!! HELP!!! :help: :help: :help:
Anonimix
07-07-2010, 11:33
ragazzi scusate ma il dellone da un pò di tempo mi fa una cosa strana!
Allora lo accendo e si aviano i normali processi antivirus ecc ecc
temperature nella norma e rumore delle ventole bassissimo, inizio a navigare, quindi un uso normalissimo e a volte non sempre inizia a girare a raffica la ventola del CPU e il sistema si rallenta notevolmente!
Allora provo a tirar giu qualche processo ma niente anche riducento all'osso i processi è tutto rallentato e devo per forza riavviare!
dopo il riavvia tutto normale!
Me lo fa sia con windows xp che windows 7!!!!
Non capisco cosa possa essere!!! HELP!!! :help: :help: :help:
up!
VirusITA
07-07-2010, 12:00
Temperature folli? :stordita: L'hai mai aperto e pulito?
Anonimix
07-07-2010, 12:30
Temperature folli? :stordita: L'hai mai aperto e pulito?
si nemmeno un mese fa!
ecco le temp in idle!
http://img823.imageshack.us/img823/5287/inspiron9400tempidle.th.jpg (http://img823.imageshack.us/i/inspiron9400tempidle.jpg/)
se a qualcuno può interessare ho una scheda video fx1600 quella del precision m6300 che può essere montata sul 9400,il bios la considera sconosciuta.
ma funziona perfettamente, ha le due alette di raffreddamento, per montarla bisogna rompere due pezzettini di plastica.
se a qualcuno interessa.........
Ho installato ieri Battlefield Bad Company 2, ma il gioco mi crasha all'inizio di qualsiasi missione riportandomi al desktop... Qualcuno di voi ha provato questo gioco con la 7900GS del nostro dellone? Cercando su google ho scoperto che in realtà la nostra 7900GS "Mobile" (ho gli ultimi driver Nvidia disponibili installati) non è supportata al 100% dal gioco e che quindi la soluzione sarebbe installare i driver laptop2go... Se ricordo bene provai ad installarli tempo fa ma mi tenevano la scheda sempre con le frequenze alte impedendo lo switch in 2D... Qualcuno che li usa mi sa dire se la cosa si verifica ancora?
Sto rosicando troppo perchè mio fratello con il suo XPS 1530 e la 8600GT ci gioca senza il minimo problema! :D
Anonimix
08-07-2010, 09:16
Ho installato ieri Battlefield Bad Company 2, ma il gioco mi crasha all'inizio di qualsiasi missione riportandomi al desktop... Qualcuno di voi ha provato questo gioco con la 7900GS del nostro dellone? Cercando su google ho scoperto che in realtà la nostra 7900GS "Mobile" (ho gli ultimi driver Nvidia disponibili installati) non è supportata al 100% dal gioco e che quindi la soluzione sarebbe installare i driver laptop2go... Se ricordo bene provai ad installarli tempo fa ma mi tenevano la scheda sempre con le frequenze alte impedendo lo switch in 2D... Qualcuno che li usa mi sa dire se la cosa si verifica ancora?
Sto rosicando troppo perchè mio fratello con il suo XPS 1530 e la 8600GT ci gioca senza il minimo problema! :D
a me quei driver mi hanno mandato a putt@ne il desktop! cioè magari il gioco ti parte ma il pc è inutilizzabile per il resto!
Poi non so magari andavano settati!
Cmq io sono tornato agli ultimi disponibili sto con i 179.67
Cmq stasera cerco il gioco e lo provo cosi ti dico se riscontro qualche problema!
ciao
a me quei driver mi hanno mandato a putt@ne il desktop! cioè magari il gioco ti parte ma il pc è inutilizzabile per il resto!
Poi non so magari andavano settati!
Cmq io sono tornato agli ultimi disponibili sto con i 179.67
Cmq stasera cerco il gioco e lo provo cosi ti dico se riscontro qualche problema!
ciao
Vedendo la firma noto che i nostri 9400 sono praticamente gemelli... Grazie mille per la disponibilità! :)
Anonimix
10-07-2010, 08:05
Vedendo la firma noto che i nostri 9400 sono praticamente gemelli... Grazie mille per la disponibilità! :)
non ho avuto tempo nel fine sett provo!
efireblade
12-07-2010, 20:36
Ho un problema nel connettere tramite bluethoot i miei telefoni Nokia nel senso che non riescono ad essere autenticati.
Ho win7 (e forse è questo il problema?) e vedo sotto dispositivi 3 periferiche bluethoot non riconosciute ( che con aggiornamento automatico non trovano driver), ma ho anche come dispositivi radio bluethoot "dell truemobile 355 bluethoot + edr" funzionante e "enumeratore bluethoot microsoft".
Ho appena reinstallato i driver dell ma non ci salto fuori.....
Please help!!
christiancabras
13-07-2010, 20:00
ragazzi scusate ma il dellone da un pò di tempo mi fa una cosa strana!
Allora lo accendo e si aviano i normali processi antivirus ecc ecc
temperature nella norma e rumore delle ventole bassissimo, inizio a navigare, quindi un uso normalissimo e a volte non sempre inizia a girare a raffica la ventola del CPU e il sistema si rallenta notevolmente!
Allora provo a tirar giu qualche processo ma niente anche riducento all'osso i processi è tutto rallentato e devo per forza riavviare!
dopo il riavvia tutto normale!
Me lo fa sia con windows xp che windows 7!!!!
Non capisco cosa possa essere!!! HELP!!! :help: :help: :help:
prova, come ti è stato consigliato, anche ad aprirlo e pulirlo bene, magari è solo un fatto di polvere che crea problemi al raffreddamento del sistema.
Se la pulizia non risolve prova a rimuovere le ram, pulirle e reinserirle (magari provane una per volta per capire se può essere causato da uno dei due banchi. Se non risolvi prova ad aggioranre il bios ad ultima versione.
Infine puoi anche lanciare i diagnostici Dell per verificare se viene rilevato qualche problema hardware. processore, ram, hard disk, scheda madre etc...
N3OM4TR|X
15-07-2010, 16:53
ragazzi scusate ma il dellone da un pò di tempo mi fa una cosa strana!
Allora lo accendo e si aviano i normali processi antivirus ecc ecc
temperature nella norma e rumore delle ventole bassissimo, inizio a navigare, quindi un uso normalissimo e a volte non sempre inizia a girare a raffica la ventola del CPU e il sistema si rallenta notevolmente!
Allora provo a tirar giu qualche processo ma niente anche riducento all'osso i processi è tutto rallentato e devo per forza riavviare!
dopo il riavvia tutto normale!
Me lo fa sia con windows xp che windows 7!!!!
Non capisco cosa possa essere!!! HELP!!! :help: :help: :help:
Accade all'incirca dopo 8 minuti? Processore al 100% inspiegabilmente visto che qualunque processo tu chiuda resta sempre al 100%? Filmati h264 a scatti?
Se sì, dopo scrivo un trattato a riguardo... Per ora benvenuto nel mondo del problema che in molti hanno, non solo sul dellone e soprattutto nei sistemi x64, ma che nessuno risolve perché tutti credono che il problema sia chissà dove e invece è da un'altra parte, più o meno risolvibile.
se a qualcuno interessa ho una scheda video 7900 gs 256mb da vendere
perfettamente funzionante
a me quei driver mi hanno mandato a putt@ne il desktop! cioè magari il gioco ti parte ma il pc è inutilizzabile per il resto!
Poi non so magari andavano settati!
Cmq io sono tornato agli ultimi disponibili sto con i 179.67
Cmq stasera cerco il gioco e lo provo cosi ti dico se riscontro qualche problema!
ciao
Hai più provato il gioco? :)
Ho installato ieri Battlefield Bad Company 2, ma il gioco mi crasha all'inizio di qualsiasi missione riportandomi al desktop... Qualcuno di voi ha provato questo gioco con la 7900GS del nostro dellone? Cercando su google ho scoperto che in realtà la nostra 7900GS "Mobile" (ho gli ultimi driver Nvidia disponibili installati) non è supportata al 100% dal gioco e che quindi la soluzione sarebbe installare i driver laptop2go... Se ricordo bene provai ad installarli tempo fa ma mi tenevano la scheda sempre con le frequenze alte impedendo lo switch in 2D... Qualcuno che li usa mi sa dire se la cosa si verifica ancora?
Sto rosicando troppo perchè mio fratello con il suo XPS 1530 e la 8600GT ci gioca senza il minimo problema! :D
Nessuno ha provato a giocare a Battlefield Bad Company 2 con il nostro Dellone?
Nokia N91
24-07-2010, 10:22
Tutti in vacanza? :(
Ormai hanno bruciato tutti la 7900!:D
Ormai hanno bruciato tutti la 7900!:D
E io che ci voglio giocare a Battlefield... :)
Ormai hanno bruciato tutti la 7900!:D
La mia 7800, sostituita (a pagamento) ad aprile perchè bruciata, si è ribruciata ed è stata risostituita (in garanzia) pochi giorni fa... 3 mesi è durata! :mad:
Speriamo che questa duri... :stordita:
Ho sostituito l'hard disk del dellone che ha una certa età.
Avevo un seagate barracuda 7200.1 da 100 gb, ora ho un seagate barracuda 7200.4 da 500 gb.
L'indice di performance dell'hard disk è raddoppiato e l'aumentata velocità è visibile molto chiaramente. Il tutto per ben 70 euro. Per ora, molto ben spesi. Credo che sostituire l'hard disk sia l'unico modo per farlo camminare un po' più veloce. Se non si prende un ssd la spesa è anche contenuta.a
Ho sostituito l'hard disk del dellone che ha una certa età.
Avevo un seagate barracuda 7200.1 da 100 gb, ora ho un seagate barracuda 7200.4 da 500 gb.
L'indice di performance dell'hard disk è raddoppiato e l'aumentata velocità è visibile molto chiaramente. Il tutto per ben 70 euro. Per ora, molto ben spesi. Credo che sostituire l'hard disk sia l'unico modo per farlo camminare un po' più veloce. Se non si prende un ssd la spesa è anche contenuta.a
Quotabilissimo. :fagiano:
Ormai hanno bruciato tutti la 7900!:D
La mia si è bruciata solo una volta in 4 anni, anche se ora da qualche problema. :asd:
La mia 7900 è ancora viva, il mio collega ci gioca quotidianamente, in oc neanche troppo conservativo. :p
La mia 7900 è ancora viva, il mio collega ci gioca quotidianamente, in oc neanche troppo conservativo. :p
chi non muore si rivede :D
Nokia N91
29-07-2010, 12:07
Anche la mia non si è ancora bruciata ma non tocco un gioca da almeno due anni.
chi non muore si rivede :D
:tie:
:D
Probabilmente erano più di 6 mesi che non mi loggavo. :p
Weeeee Dan!!
Ben tornato!
Mi sa che anche io sono almeno 6 mesi che non posto...anche se leggo sempre (lo so, sono diventato inutile, non rispondo nemmeno più alle richieste di aiuto).... :sofico:
Spero che tutto vada bene ;)
Un saluto a tutti i dellisti del thread :O
Nokia N91
30-07-2010, 12:44
Qualcuno di voi è riuscito a collegarsi ad un router con il WiFi N ad oltre 144 Mbps? Io non ci riesco. Sapete come risolvere?
Ho installato ieri Battlefield Bad Company 2, ma il gioco mi crasha all'inizio di qualsiasi missione riportandomi al desktop... Qualcuno di voi ha provato questo gioco con la 7900GS del nostro dellone? Cercando su google ho scoperto che in realtà la nostra 7900GS "Mobile" (ho gli ultimi driver Nvidia disponibili installati) non è supportata al 100% dal gioco e che quindi la soluzione sarebbe installare i driver laptop2go... Se ricordo bene provai ad installarli tempo fa ma mi tenevano la scheda sempre con le frequenze alte impedendo lo switch in 2D... Qualcuno che li usa mi sa dire se la cosa si verifica ancora?
Sto rosicando troppo perchè mio fratello con il suo XPS 1530 e la 8600GT ci gioca senza il minimo problema! :D
Nessuno mi sa aiutare? :D
Cortigno2
31-07-2010, 07:15
Anche la mia non si è ancora bruciata ma non tocco un gioca da almeno due anni.
A me la seconda scheda video si era bruciata pur non giocando più dalla prima sostituzione, ma usandolo solo per girare in internet:mad:
A me la seconda scheda video si era bruciata pur non giocando più dalla prima sostituzione, ma usandolo solo per girare in internet:mad:
La stessa cosa è successa a me!
Dopo 3 mesi si è bruciata la seconda scheda. Per me queste schede "ricondizionate" non sono affatto affidabili.
Inoltre, quando ho contattato il servizio tecnico per la sostituzione, l'operatore mi ha suggerito di controllare che il tecnico che effettua il cambio di scheda applicasse correttamente la pasta termica...:confused:
IO DEVO CONTROLLARE!?!?!?:mbe:
La stessa cosa è successa a me!
Dopo 3 mesi si è bruciata la seconda scheda. Per me queste schede "ricondizionate" non sono affatto affidabili.
Inoltre, quando ho contattato il servizio tecnico per la sostituzione, l'operatore mi ha suggerito di controllare che il tecnico che effettua il cambio di scheda applicasse correttamente la pasta termica...:confused:
IO DEVO CONTROLLARE!?!?!?:mbe:
la pasta termica?
la scheda video viene fornita da DELL già assemblata con il dissipatore .... sono loro che devono pensarci.....
la pasta termica?
la scheda video viene fornita da DELL già assemblata con il dissipatore .... sono loro che devono pensarci.....
Conoscono bene il loro lavoro... :rolleyes:
Conoscono bene il loro lavoro... :rolleyes:
Infatti... non mi permetterei mai di fare ossevazioni al tecnico riparatore, ci mancherebbe.....!
Semmai c'è qualcuno al call center che conosce un po' meno bene il proprio lavoro...
Resta il fatto che la scheda sostituita è durata solo tre (3!) mesi...
Ho installato ieri Battlefield Bad Company 2, ma il gioco mi crasha all'inizio di qualsiasi missione riportandomi al desktop... Qualcuno di voi ha provato questo gioco con la 7900GS del nostro dellone? Cercando su google ho scoperto che in realtà la nostra 7900GS "Mobile" (ho gli ultimi driver Nvidia disponibili installati) non è supportata al 100% dal gioco e che quindi la soluzione sarebbe installare i driver laptop2go... Se ricordo bene provai ad installarli tempo fa ma mi tenevano la scheda sempre con le frequenze alte impedendo lo switch in 2D... Qualcuno che li usa mi sa dire se la cosa si verifica ancora?
Sto rosicando troppo perchè mio fratello con il suo XPS 1530 e la 8600GT ci gioca senza il minimo problema! :D
E' l'ultimo uppettino che faccio... La 8600GT non dovrebbe essere meno performante della 7900GS?
E' l'ultimo uppettino che faccio... La 8600GT non dovrebbe essere meno performante della 7900GS?
Si, di poco ma e' inferiore. Il suo limite e' il bus a 128.
PS: ciao a tutti :D
Ciao anche a te :D
A questo punto se si presentano harsan gabmarini paloma e christina facciamo l'en plain :sofico:
Ciao anche a te :D
A questo punto se si presentano harsan gabmarini paloma e christina facciamo l'en plain :sofico:
:asd:
e se ricompare Andre gridiamo al miracolo!
:sofico:
Altro che miracolo, se torna Andre vuol dire che è arrivata la fine del mondo :eek: :Prrr:
Buon Ferragosto a tutti.
Il mio Dell è andato avanti fino ad oggi senza alcun problema, ma ora ha bisogno del vostro aiuto.
Si spegne all'improvviso e poi tenta di ripartire con queste modalità:
si accendono le spie di accensione e Bloc Num, un lampeggio del lettore DVD e dell'HD, poi si spegne la spia Bloc Num e si accende quella WiFi, ancora qualche colpetto dell'HD, poi lo schermo si accende (ma rimane nero) e si spegne dopo qualche secondo ed il processo ricomincia da capo. Uni ca soluzione spegnere da pulsante.
Per avviare il PC devo provare una decina di volte, perché entra sempre nello stesso circolo vizioso.
Non ho mai controllato le temperature e la velocità delle ventole. Avendo il dubbio che sia un problema di temperatura ho provato ad aspirare (con l'aspirapolvere) dalle fessure di uscita del flusso delle ventole, ma non era particolarmente sporco. Ho installato I8kfan e Speedfan . Se le temperature (DIMM e GPU) superano i 55° il Pc si spegne, ma talvolta lo fa anche sui 50°
Non mi azzardo ad aprire per togliere la polvere. Non mi risultano virus, non lo uso per giocare (purtroppo!). Ho installati un centinaio di programmi.
In questo momento lo sto usando con le ventole al massimo, ma non credo che sia la soluzione migliore.
Mi è venuto il dubbio che possa essere la scheda video, ma non ho idea di come poterlo verificare.
Grazie dell'attenzione.
Un amico, anche lui con dellone, mi ha appena detto che ricorda di aver visto in questa discussione un'ottima spiegazione illustrata di come si smonta il portatile. Non riesco a trovarla con la ricerca, mi potete evitare di scorrere 1857 pagine ?
Un amico, anche lui con dellone, mi ha appena detto che ricorda di aver visto in questa discussione un'ottima spiegazione illustrata di come si smonta il portatile. Non riesco a trovarla con la ricerca, mi potete evitare di scorrere 1857 pagine ?
sul sito Dell , nella sezione Supporto c'è il link dell'ottimo manuale tecnico ( in inglese ) che ti permetterà di smontare completamente il tuo Dellone
Le immagini valgono più di mille parole a volte.
Non ricordo se ci sono tutti i passaggi, ma qui (http://www.youtube.com/watch?v=WYo-eRLRvWQ) trovi il filmato con la procedura ;)
(fatto dal nostro iperpaol0 ;) http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30912945&postcount=36616 )
Se non vuoi fare l'oven trick (l'infornata della scehda video :sofico: ) salta quella parte :ciapet:
Non mi assumo nessuna responsabilità per eventuali danni che potresti causare nelle procedure più o meno ortodosse che seguirai per sistemare il portatile ;)
se a qualcuno interessa ho una scheda video quadro fx1600, quella che è montata sul precision m6300 che funziona perfettamente anche sul 9400
....
Altro che miracolo, se torna Andre vuol dire che è arrivata la fine del mondo :eek: :Prrr:
.....pensa se tornassi io :D :D :D
Sciao belli, come state? :cool:
Mi son perso un centinaio di pagine di thread, ma ho visto che ancora si insiste col discorso 7900GS arrostita :ciapet:
Io ho fuso l'ali da 130W finora, ma la 7950GTX ancora resiste.
Buone vacanze!
.....pensa se tornassi io :D :D :D
Sciao belli, come state? :cool:
Mi son perso un centinaio di pagine di thread, ma ho visto che ancora si insiste col discorso 7900GS arrostita :ciapet:
Io ho fuso l'ali da 130W finora, ma la VGA ancora resiste, grazie a Dio!
Buone vacanze!
Come hai fatto a fondere un Alimentatore da 130W??
:)
Come hai fatto a fondere un Alimentatore da 130W??
:)
fuso, nel senso che non ne vuole sapere più di accendersi. Ma riesco comunque a far funzionare il 9400 col vecchio ali 90W. Finchè non gioco o faccio qualche 3Dmark06 (eventi alquanto improbabili :D), non credo avrò problemi.
Ma che c'entra, tu sei stato addirittura più attivo di me ultimamente :P
Fuso un ali da 130W? ma che ci fai col pc? guarda che sono le schede video da mettere nel forno per resuscitarle, mica gli alimentatori :D
io invece sono passato al fisso un mesetto fa (senza dirvi niente :fagiano: )
Ma il portatile è sempre qui ed ogni tanto lo uso.
Non che sentissi la necessità di abbandonare il dellone, ma mio padre se ne è impossessato, e le scelte erano 2:
- Spendere 400€ per un fisso per mio padre
- Spenderne pochi di più e prendermelo io
....come è andata a finire ormai l'avrete capito.... :cry:
fuso, nel senso che non ne vuole sapere più di accendersi. Ma riesco comunque a far funzionare il 9400 col vecchio ali 90W. Finchè non gioco o faccio qualche 3Dmark06 (eventi alquanto improbabili :D), non credo avrò problemi.
Il mio 90W funziona benissimo... Solo che nelle sessioni di gioco arriva ad essere così caldo che non si tiene in mano...
:)
Weeeee Dan!!
Ben tornato!
Mi sa che anche io sono almeno 6 mesi che non posto...anche se leggo sempre (lo so, sono diventato inutile, non rispondo nemmeno più alle richieste di aiuto).... :sofico:
Spero che tutto vada bene ;)
Un saluto a tutti i dellisti del thread :O
Ciao Tizi0, va tutto alla grande, ho uno Studio XPS 16 da quasi un anno (e che non cambierò per i prossimi 3). ;)
sul sito Dell , nella sezione Supporto c'è il link dell'ottimo manuale tecnico ( in inglese ) che ti permetterà di smontare completamente il tuo Dellone
Grazie tellone e Tizi0, non ho potuto ringraziarvi prima perché la scheda video era defunta al 100%.
Ho chiamato il servizio assistenza Dell, hanno verificato che era partita proprio la scheda video e, nonostante mi fosse ormai scaduta da 5 mesi l'estensione triennale della garanzia, oggi mi hanno sostituito gratis il pezzo.
Credo non ci sia bisogno di commenti.
:D
Grazie tellone e Tizi0, non ho potuto ringraziarvi prima perché la scheda video era defunta al 100%.
Ho chiamato il servizio assistenza Dell, hanno verificato che era partita proprio la scheda video e, nonostante mi fosse ormai scaduta da 5 mesi l'estensione triennale della garanzia, oggi mi hanno sostituito gratis il pezzo.
Credo non ci sia bisogno di commenti.
:D
L'assistenza Dell non si smentisce mai :D
IMHO Dell tutta la vita :sofico:
christiancabras
21-08-2010, 15:01
Ciao ragazzi,
qualcuno sa qual'è l'ultimo driver più recente e funzionante per la nostra Nvidia go7900gs???
ho provato l'ultimo disponibile sul laptopvideo2go, ma purtroppo non riesco più a regolare il clock e memory della 7900, rimane sempre al massimo delle frequenze e non mi permette di regolarle. Ovviamente se installo l'ultimo disponibile per la nostra scheda direttamente dal sito nvidia (il 179.48) tutto funziona perfettamente.
Credo non sia un difetto, ma proprio incompatibilità con la obsoleta go7900gs e il driver più recente.
mccarver
25-08-2010, 20:19
Buongiorno a tutti, riuppo questo thread di cui da qualche anno non sono più un frequentatore. Mi permetto dunque di chiedervi un'informazione che sono sicuro sia stata affrontata tante altre volte.
Ho in casa un Inspiron 9400; all'avvio, durante la schermata del BIOS, sullo schermo ci sono righe verticali verdi dappertutto. Il resto non sembra affetto da errori di grafica, tuttavia contestualmente Windows ha deciso durante il boot di andare in BSOD e di riavviarsi automaticamente quindi non ho idea di come si comporta a driver video caricati.
Supponendo che si tratti di memoria ram video diventata improvvisamente difettosa, essendo il pc ancora fortunatamente garantito, ritengo che la cosa migliore sia rivolgersi al servizio tecnico Dell.
Ripareranno il pc? Lo sostituiranno? Qual'è il trattamento che mi devo aspettare al riguardo?
Grazie a tutti.
Buongiorno a tutti, riuppo questo thread di cui da qualche anno non sono più un frequentatore. Mi permetto dunque di chiedervi un'informazione che sono sicuro sia stata affrontata tante altre volte.
Ho in casa un Inspiron 9400; all'avvio, durante la schermata del BIOS, sullo schermo ci sono righe verticali verdi dappertutto. Il resto non sembra affetto da errori di grafica, tuttavia contestualmente Windows ha deciso durante il boot di andare in BSOD e di riavviarsi automaticamente quindi non ho idea di come si comporta a driver video caricati.
Supponendo che si tratti di memoria ram video diventata improvvisamente difettosa, essendo il pc ancora fortunatamente garantito, ritengo che la cosa migliore sia rivolgersi al servizio tecnico Dell.
Ripareranno il pc? Lo sostituiranno? Qual'è il trattamento che mi devo aspettare al riguardo?
Grazie a tutti.
Verranno a casa tua il giorno lavorativo successivo con la scheda video nuova (e, forse, come nel mio caso, uno schermo LCD nuovo) e ti monteranno i nuovi componenti direttamente a casa tua. La garanzia DELL è imbattibile, per questo si paga cara. :)
Concordo sulla bontà della garanzia: l'altro ieri ho telefonato per un problema alla scheda madre (no alimentazione), stamattina il tecnico era qui col pezzo e mi ha rimontato tutto :)
Peccato che al momento i latitude siano disponibili solo per le aziende e non per i privati, i nuovi inspiron e gli studio non mi ispirano per nulla, a sto giro credo andrò di macbook.
(sono ad un mese dalla scadenza della quadriennale).
Concordo sulla bontà della garanzia: l'altro ieri ho telefonato per un problema alla scheda madre (no alimentazione), stamattina il tecnico era qui col pezzo e mi ha rimontato tutto :)
Peccato che al momento i latitude siano disponibili solo per le aziende e non per i privati, i nuovi inspiron e gli studio non mi ispirano per nulla, a sto giro credo andrò di macbook.
(sono ad un mese dalla scadenza della quadriennale).
Ricordo che ai tempi del nostro dellone chiamando ad un commerciale potevi tranquillamente farti configurare un Latitude anche se eri privato...
mccarver
26-08-2010, 07:56
Ricordo che ai tempi del nostro dellone chiamando ad un commerciale potevi tranquillamente farti configurare un Latitude anche se eri privato...
Non è più così?? :sbavvv:
Rispondevo a casacup... Non faccio ordini alla Dell da 3 anni ma credo sia comunque così...
Mi sta venendo una malsana idea...
Secondo voi quanto può valere ora il Dellone che ho in firma? Bisogna considerare che la batteria dura ancora 1 ora e 20 minuti, l'hard disk l'ho cambiato un anno fa e che sarebbe inclusa la borsa per portarlo (quella "robusta" della Dell)...
efireblade
28-08-2010, 17:16
mah un dubbio che ho anche io.... certo che se costasse piu di 350 con i prezzi che si vedono in giro non converrebbe comprarlo...
credo che sia meglio tenerlo o difficilmente qualcuno potrebbe offrire piu di 250 euro...
il punto è che li vale tutti....
forse a venderlo a pezzi ci si potrebbe ricavare di piu...
prova a dirci come finisce..
Era solo un'idea ma piuttosto che venderlo a 350€ uno sarebbe tentato di usarlo come muletto o di "tenerselo di scorta"... E' da un pò che penso di cambiarlo, ma funziona così bene che un pò mi dispiacerebbe... Sto giocando a Mass Effect 2 con una risoluzione ed un livello di dettaglio più che decoroso e fino ad ora l'unico gioco che non vuole saperne di partire è Battlefield Bad Company 2 (credo a colpa di Nvidia che non rilascia driver aggiornati per la 7900GS)... Considerando che l'ho comprato nell'ottobre 2006 è veramente notevole...
Ciao anche a te :D
A questo punto se si presentano harsan gabmarini paloma e christina facciamo l'en plain :sofico:
Paloma la voglio con l'Avatar sexy...
christiancabras
31-08-2010, 11:00
Era solo un'idea ma piuttosto che venderlo a 350€ uno sarebbe tentato di usarlo come muletto o di "tenerselo di scorta"... E' da un pò che penso di cambiarlo, ma funziona così bene che un pò mi dispiacerebbe... Sto giocando a Mass Effect 2 con una risoluzione ed un livello di dettaglio più che decoroso e fino ad ora l'unico gioco che non vuole saperne di partire è Battlefield Bad Company 2 (credo a colpa di Nvidia che non rilascia driver aggiornati per la 7900GS)... Considerando che l'ho comprato nell'ottobre 2006 è veramente notevole...
scusa.... perchè non provi con il driver del sito nvidia? (più aggiornato di quello Dell) http://www.nvidia.it/object/geforce_notebook_winxp_179.48_beta_it.html
se se non va, prova con un driver moddato più recente
http://www.laptopvideo2go.com/drivers
scusa.... perchè non provi con il driver del sito nvidia? (più aggiornato di quello Dell) http://www.nvidia.it/object/geforce_notebook_winxp_179.48_beta_it.html
se se non va, prova con un driver moddato più recente
http://www.laptopvideo2go.com/drivers
Sto usando quelli del sito Nvidia... Nei driver moddati non funziona bene lo switch tra le frequenze... Dato che queste schede hanno già problemi di loro nella durata media vorrei evitare di danneggiarla inutilmente...
Salve!
Il mio 9400 sta raggiungendo velocemente i suoi 4 anni di vita. E' ancora tutto originale, mai avuto un problema.
Ora come ora però noto un notevole calo di prestazioni con il disco (hitachi 160gb 5400 giri originale). Ho win7 e mi sembra che il disco sia molto lento: nella copia di file non molto, ma ad esempio se eseguo un trasferimento di files via ftp viaggia correttamente sui 10mb ma praticamente sono completamente o quasi bloccato.
Se per caso masterizzo un dvd (ne ho fatto proprio uno sabato ed era veramente molto che non ne facevo uno) usando imgburn vedo che il buffer continua a svuotarsi (compreso anche quello del dispositivo) e non ha mai raggiunto la velocità di masterizzazione di 8x.
Che sia il disco che sta "partendo"?
Mi consigliate un wd caviar black considerando il fatto che cmq il 9400 lo uso veramente poco come "muletto" per eventuale download da emule (del tipo è acceso in media meno di 30 minuti al giorno) e utilizzo principalmente il mio dell e6400 aziendale?
Oppure attendo paziente l'acquisto del prossimo notebook (l'anno prossimo o più in la?)
Grazie e ciauz!!
efireblade
31-08-2010, 18:23
Da quando ho windows 7 sul dell non riesco più ad agganciare dispositivi bluethoot correttamente, tipo i cellulari nokia.
qualcuno di voi ha lo stesso problema?
il fatto è che sembra tutto funzionare correttamente da driver e lucine accese blu sulla tastiera..
ovviamento ho provato ad installare i driver almeno 5 volte...
qualcuno ha consigli??
Il bluetooth lo usavo poco e ora non lo uso più proprio perchè non son mai riuscito a farlo funzionare con win7. Non che mi ci sia impegnato molto....
Alcuni dicono che son riusciti.....
Ciauz!!
BlackZorro
31-08-2010, 18:47
ragazzi ho un paio di domande:
1-quanto costa l'estensione di garanzia del 5° anno sul nostro dellone?
2-appena preso misi dei driver personalizzati per la GeForce perchè mi dava dei problemi con la risoluzione, ora vorrei installare Win7 ma non so come comportarmi per il problema dei driver della scheda video
Nokia N91
31-08-2010, 19:06
Da quando ho windows 7 sul dell non riesco più ad agganciare dispositivi bluethoot correttamente, tipo i cellulari nokia.
qualcuno di voi ha lo stesso problema?
il fatto è che sembra tutto funzionare correttamente da driver e lucine accese blu sulla tastiera..
ovviamento ho provato ad installare i driver almeno 5 volte...
qualcuno ha consigli??
Quando è uscito Windows 7 abbiamo avuto un po' tutti lo stesso problema. In un post (verso novembre penso) ho postato tutti i driver per Windows 7 compresi quelli per il bluetooth che infatti funziona perfettamente.
efireblade
02-09-2010, 19:33
Quando è uscito Windows 7 abbiamo avuto un po' tutti lo stesso problema. In un post (verso novembre penso) ho postato tutti i driver per Windows 7 compresi quelli per il bluetooth che infatti funziona perfettamente.
ci ho messo una cifra a recuperare il post, i driver sono quelli per il modulo bluethoot 350 e devo dire che :
SEI UN MITO!!!1000 GRAZIE :sofico:
ci ho messo una cifra a recuperare il post, i driver sono quelli per il modulo bluethoot 350 e devo dire che :
SEI UN MITO!!!1000 GRAZIE :sofico:
Ciao, qual'è il numero del post? Grazie.
efireblade
02-09-2010, 20:19
Ciao, qual'è il numero del post? Grazie.
non ricordo....:fagiano:
devi cercare nei post di novembre 2009 il sig Nokia n91, ha postato il link o scegli i driver bluethoot 350 dal supporto dell!!!
BlackZorro
02-09-2010, 20:22
ragazzi ho un paio di domande:
1-quanto costa l'estensione di garanzia del 5° anno sul nostro dellone?
2-appena preso misi dei driver personalizzati per la GeForce perchè mi dava dei problemi con la risoluzione, ora vorrei installare Win7 ma non so come comportarmi per il problema dei driver della scheda video
:oink:
non ricordo....:fagiano:
devi cercare nei post di novembre 2009 il sig Nokia n91, ha postato il link o scegli i driver bluethoot 350 dal supporto dell!!!
E' questo?
LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29464388&postcount=36098)
efireblade
03-09-2010, 21:12
E' questo?
LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29464388&postcount=36098)
i driver sono questi di sicuro:
DELL_WIRELESS-370-BLUETOOTH-_A02-1_R235898
il post mi sembrava un altro ma complimenti a lui che ha fatto un bel package!!!
salve dopo 4 anni il mio dellone ha deciso di lasciarmi e la sk video e partita,la mia domanda ce qlc anima che e capace di rigenerarle? tempo fa contattai un tizio che era capace di mettere a posto delle saldature ma non mi ricordo piu come si chiama,so solo che frequenta il thread.
saluti
salve dopo 4 anni il mio dellone ha deciso di lasciarmi e la sk video e partita,la mia domanda ce qlc anima che e capace di rigenerarle? tempo fa contattai un tizio che era capace di mettere a posto delle saldature ma non mi ricordo piu come si chiama,so solo che frequenta il thread.
saluti
Prova ad "infornare" la scheda... Cerca "Oven Trick" su questo thread... Se non erro ci sono anche video su Youtube che ti spiegano la procedura...
Non funziona nel 100% dei casi ma vale la pena tentare se la scheda è andata...
con la funzione cerca in alto??
http://www.youtube.com/watch?v=vpzpNI7EBa0
;)
http://www.youtube.com/watch?v=vpzpNI7EBa0
;)
dici che vale la pena di provare? e poi non ho capito se il forno deve essere ventilato o meno e a quanti gradi deve stare!!
ragazzi ma si possono installare 2x2gb di ram 667 su questo pc?
perdonate forse avete già affrontato il problema ma "spararsi" 1800 e passa pagine...
grazie a tutti
pkcepsilon
08-09-2010, 15:00
ragazzi ma si possono installare 2x2gb di ram 667 su questo pc?
perdonate forse avete già affrontato il problema ma "spararsi" 1800 e passa pagine...
grazie a tutti
Si ma te ne riconoscerà solo 3
Si ma te ne riconoscerà solo 3
a questo punto ne metto 3, giusto?
Si ma te ne riconoscerà solo 3
Te ne riconoscerà 3.25... Se puoi scegliere punta sulle 3 gb... Inoltre il dellone ha il dula channel asimmetrico, quindi non perderesti molto in prestazioni...
Te ne riconoscerà 3.25... Se puoi scegliere punta sulle 3 gb... Inoltre il dellone ha il dula channel asimmetrico, quindi non perderesti molto in prestazioni...
No mi pare che il dual channel asimmetrico sia presente solo dal chipset del 2007 (dellone = 2006), quindi vai sicuro in single channel.
Però nonostante questo la maggior parte dei benchmark non ha mostrato significative perdite di prestazioni.
Ovvio che su programmi ram intensivi qualcosa si vedrà.
HollandPoland
09-09-2010, 10:31
Un saluto a tutti gli utenti del forum!
Ho un problema col mio dellone, in pratica da un paio di giorni appena avvio il PC, già alla schermata di caricamento del BIOS, noto che lo schermo ha delle righe verticali che poi si tramutano in puntini, fino ad arrivare alla schermata nera, e dopo un po' parte la schermata blue e si riavvia. Premesso che ho Windows 7 e che il BIOS l'ho aggiornato circa 3 mesi fa (l'aggiornamento del bios mi aveva risolto un problema analogo), che cosa può essere? Il PC, sebbene dalla schermata di caricamento del bios sia "righettata", se lo avvio in modalità provvisoria funziona senza problemi di video, che il problema stia nella scheda grafica? E' il caso che lo pulisca all'interno per l'effetto della polvere, piuttosto che reinstallare XP che non aveva mai dato problemi? Vi ringrazio delle vostre risposte.
Da un piao di giorni ho uno strano problema con il Dellone... Il pc si quasi freeza per una decina di secondi con la spia dell'hard disk accesa fissa... Nessun rumore strano sembra venire dell'hard disk (che ho cambiato esattamente un anno fa) e dalla task manager l'utilizzo della CPU resta sull 1-4%... Cosa potrebbe essere? Questi freeze sembrano essere random e non legati ad una applicazione in particolare ed avvengono abbastanza di rado (diciamo 1 volta l'ora o anche di meno), ma sono molto fastidiosi. Non installo nulla sul PC da 2 mesi a questa parte. Il Dell è quello in firma...
:help:
Sto controllando l' Hard Disk con CrystalDiskInfo e mi da un pallino giallo alla voce "C5 Contatore settori scrittura pendente"; il valore è 200... Che debba già ricomprare l'hard disk? :(
Un saluto a tutti gli utenti del forum!
Ho un problema col mio dellone, in pratica da un paio di giorni appena avvio il PC, già alla schermata di caricamento del BIOS, noto che lo schermo ha delle righe verticali che poi si tramutano in puntini, fino ad arrivare alla schermata nera, e dopo un po' parte la schermata blue e si riavvia. Premesso che ho Windows 7 e che il BIOS l'ho aggiornato circa 3 mesi fa (l'aggiornamento del bios mi aveva risolto un problema analogo), che cosa può essere? Il PC, sebbene dalla schermata di caricamento del bios sia "righettata", se lo avvio in modalità provvisoria funziona senza problemi di video, che il problema stia nella scheda grafica? E' il caso che lo pulisca all'interno per l'effetto della polvere, piuttosto che reinstallare XP che non aveva mai dato problemi? Vi ringrazio delle vostre risposte.
Sicuramente è la scheda video che è andata... puoi sostituirla o tentare l'oven trick..
Auguri...:stordita:
Ieri sera anche la mia Geffo 7900 GS è morta definitivamente (per la seconda volta), dopo una lunga agonia. Ovviamente fuori garanzia, mi sa che proverò questo famoso oven-trick.
Ieri sera anche la mia Geffo 7900 GS è morta definitivamente (per la seconda volta), dopo una lunga agonia. Ovviamente fuori garanzia, mi sa che proverò questo famoso oven-trick.
se interessa ho una fx1600 (precision m6300) e una gs7900
ciao
se interessa ho una fx1600 (precision m6300) e una gs7900
ciao
Uhm... il problema è che il portatile in questione ha anche un altro problema strano, non so se sia anche questo riconducibile alla scheda video fallata.
Ogni tanto partono le ventole a manetta, il processore perde bruscamente prestazioni (roba che aprire il notepad spara al 100% il processore) e, se non riavvio in tempo, la metà inferiore dello schermo va a righine. Se riavvio, tutto a posto. Le ventole non partono a causa di temperature elevate, visto che il più delle volte succede appena acceso, a notebook fresco.
Comunque, fare l'oven trick non costa nulla, se non solo una nuova siringa di pasta termica. In caso, voi quale pasta consigliate di acquistare?
Uhm... il problema è che il portatile in questione ha anche un altro problema strano, non so se sia anche questo riconducibile alla scheda video fallata.
Ogni tanto partono le ventole a manetta, il processore perde bruscamente prestazioni (roba che aprire il notepad spara al 100% il processore) e, se non riavvio in tempo, la metà inferiore dello schermo va a righine. Se riavvio, tutto a posto. Le ventole non partono a causa di temperature elevate, visto che il più delle volte succede appena acceso, a notebook fresco.
Comunque, fare l'oven trick non costa nulla, se non solo una nuova siringa di pasta termica. In caso, voi quale pasta consigliate di acquistare?
hai provato a darlgi una pulita dalla polvere?
PS ciauuuu a tutti come state?
negator136
18-09-2010, 11:21
ragazzi che tristezza... uno dopo l'altro ci stanno lasciando tutti :cry:
oggi tocca a me...
recentemente mi è capitato che durante il solito utilizzo (foto, giochi ecc.) il computer cominciasse a scattare incredibilmente e a SCOTTARE proprio in prossimità della scheda video (7900GS).
spegnendo istantaneamente (tenendo premuto il bottone) e riaccendendo comparivano delle macchiette sulle schermate di caricamento del bios e di windows. quindi non fidandomi spegnevo ancora subito il pc.
lasciando raffreddare il tutto, il pc riparte regolarmente e mostra le solite ottime prestazioni (dopo la prima volta ho provato nuovamente a giocare con grafica a palla) ma il problema si è ripresentato.
per precauzione ho sostituito l'hd formattato installando win xp (prima avevo 7) e per prima cosa ho installato i8kfangui.
lato processore, come mi aspettavo, tutto funziona benissimo.
lato scheda video, un po' meno: se guardo qualche foto la temperatura sale velocemente fino a 70° e la ventola reagisce debolmente. anche se la forzo al massimo della velocità (3700rpm circa) il raffreddamento è lento, la rumorosità bassissima e di aria da dietro non ne esce molte.
il pc è stato perfettamente ripulito pochi mesi fa, quindi escludo che la polvere stia intasando la ventola. piuttosto temo di aver guastato qualcosa io.
cosa mi consigliate?
sostituire la ventola? se sì, dove ne trovo un'altra?
se non fosse un problema di ventola, bensì di gestione della stessa, potrei provare ad aggiornare il bios? penso di non averlo mai fatto e devo dire che sono sempre stato bene così...
aiuto, sono preoccupato :( visto che tutta l'elettronica (cpu e scheda video) sembrano stare benissimo, non vorrei rischiare di buttae tutto per uno stupido problema di raffreddamento :cry:
Un_Amico
18-09-2010, 12:18
ragazzi che tristezza... uno dopo l'altro ci stanno lasciando tutti :cry:
Tutti........tutti quelli con la 7900GS. Io fortunatamente monto una Ati e con l'ultimo Upgrade HD 7200 e ram ad alte prestazioni il mio Dellone va che è una bellezza e con prestazioni di un portatile di nuova generazione di fascia media.:asd:
sostituire la ventola? se sì, dove ne trovo un'altra?
Su Ebay (Europa almeno) ci sono e costano abbastanza poco
Su Ebay (Europa almeno) ci sono e costano abbastanza poco
confermo :)
negator136
18-09-2010, 16:20
grazie :)
EDIT - UPDATE: ho smontato il pc e ripulito tutto nuovamente. non era sporco ma qualche batuffolino di polvere ancora c'era. ho rimontato tutto e ripristinato l'hd con win7.
non sono sicuro che la ventola sia più efficiente di stamattina, però ora sto lavorando e tengo monitorate senza tregua le temperature. sia cpu che gpu sono regolate dalle rispettive ventole sui 50°.
a che temperature comincio a preoccuparmi?
nel caso l'allarme non rientrasse, provvederò a prendere le ventoline che mi avete indicato.
negator136
19-09-2010, 10:14
boh io ancora non sono tranquillo.
oggi accendo e funziona tutto bene. dopo un po' partono le ventole a manetta, nonostante le temperature fossero accettabili e non si fermano neanche quando la cpu arriva a 32° e la gpu a 40°-42°.
spengo (dopo circa 15 minuti) infastidito dal rumore e riaccendo.
le ventole non partono e le temperature salgono... la cpu arriva a 70° e la rispettiva ventola parte bassa e tiene la temperatura. la gpu arriva piano piano a 62° ma la ventola non si muove.
spengo (dopo altri 15 minuti) preoccupato dalle temperature e riaccendo.
tutto funziona benissimo. appena le temperature salgono oltre i 50 gradi le ventole partono basse e mantengono la temperatura. nelle stesse condizioni ieri sera avevo stressato il pc giocando spremendo la scheda video e le ventole facevano il loro sporco lavoro tenendo la temperatura intorno ai 60 per entrambi i componenti.
mi pare proprio che le ventole funzionino, ma che il sistema di controllo sia un po' impazzito. dipende dal bios o dal sistema operativo?
:mc:
efireblade
19-09-2010, 11:38
boh io ancora non sono tranquillo.
oggi accendo e funziona tutto bene. dopo un po' partono le ventole a manetta, nonostante le temperature fossero accettabili e non si fermano neanche quando la cpu arriva a 32° e la gpu a 40°-42°.
spengo (dopo circa 15 minuti) infastidito dal rumore e riaccendo.
le ventole non partono e le temperature salgono... la cpu arriva a 70° e la rispettiva ventola parte bassa e tiene la temperatura. la gpu arriva piano piano a 62° ma la ventola non si muove.
spengo (dopo altri 15 minuti) preoccupato dalle temperature e riaccendo.
tutto funziona benissimo. appena le temperature salgono oltre i 50 gradi le ventole partono basse e mantengono la temperatura. nelle stesse condizioni ieri sera avevo stressato il pc giocando spremendo la scheda video e le ventole facevano il loro sporco lavoro tenendo la temperatura intorno ai 60 per entrambi i componenti.
mi pare proprio che le ventole funzionino, ma che il sistema di controllo sia un po' impazzito. dipende dal bios o dal sistema operativo?
:mc:
Ormai è da tempo che sono dai 70 a 80 gradi nei giochi, soprattutto d'estate dopo un po' di tempo va in protezione rallentando le prestazioni.. ma non mi preoccupo più.
a parte pulizia con l'aspirapolvere non lo smonto più.. troppo lungo e complicato...
Ieri sera anche la mia Geffo 7900 GS è morta definitivamente (per la seconda volta), dopo una lunga agonia. Ovviamente fuori garanzia, mi sa che proverò questo famoso oven-trick.
L'oven trick parrebbe aver funzionato, niente più artefatti durante il boot e niente BSOD durante il caricamento del driver. :D
Ora vediamo quanto durerà... :stordita:
Purtroppo ieri il mio dellone con nvidia 7800 ha mostrato lo schemo blu durante una normale sessione di navigazione internet. Cosa mai successa con win 7.
Alla riaccensione puntini su tutta la schemata del bios e win 7 che non parte più.
Funziona invece in modalità provvisoria. Poi facendo raffreddare riparte ma dopo qualche minuto nuovamente schermo blu. Credo che la scheda video sia arrivata al capolinea.
Ora ho impostato con I8kfangui le ventole al max, vediamo se dura un po'. Sono un po' deluso da Dell, vedere che tutti i 9400 muiono è proprio triste. Credo che il prossimo sarà un santech che mi pare l'unica in grado di confrontarsi con Dell per possibilità di personalizzazione e qualità dell'assistenza. Ci sono marche simili per qualità?
Purtroppo ieri il mio dellone con nvidia 7800 ha mostrato lo schemo blu durante una normale sessione di navigazione internet. Cosa mai successa con win 7.
Alla riaccensione puntini su tutta la schemata del bios e win 7 che non parte più.
Funziona invece in modalità provvisoria. Poi facendo raffreddare riparte ma dopo qualche minuto nuovamente schermo blu. Credo che la scheda video sia arrivata al capolinea.
Ora ho impostato con I8kfangui le ventole al max, vediamo se dura un po'. Sono un po' deluso da Dell, vedere che tutti i 9400 muiono è proprio triste. Credo che il prossimo sarà un santech che mi pare l'unica in grado di confrontarsi con Dell per possibilità di personalizzazione e qualità dell'assistenza. Ci sono marche simili per qualità?
Prima di disperare, presumo che la garanzia sia ormai scaduta... se non hai nulla da perdere prova l'oven trick, con molta gente ha avuto successo, me compreso. :)
negator136
20-09-2010, 19:10
Ormai è da tempo che sono dai 70 a 80 gradi nei giochi, soprattutto d'estate dopo un po' di tempo va in protezione rallentando le prestazioni.. ma non mi preoccupo più.
a parte pulizia con l'aspirapolvere non lo smonto più.. troppo lungo e complicato...
va bè, che c'entra... io gioco a 60-70 gradi perchè il pc è pulito, però il funzionamento delle ventole è anomalo e questo mi preoccupa :(
boh io ancora non sono tranquillo.
oggi accendo e funziona tutto bene. dopo un po' partono le ventole a manetta, nonostante le temperature fossero accettabili e non si fermano neanche quando la cpu arriva a 32° e la gpu a 40°-42°.
spengo (dopo circa 15 minuti) infastidito dal rumore e riaccendo.
le ventole non partono e le temperature salgono... la cpu arriva a 70° e la rispettiva ventola parte bassa e tiene la temperatura. la gpu arriva piano piano a 62° ma la ventola non si muove.
spengo (dopo altri 15 minuti) preoccupato dalle temperature e riaccendo.
tutto funziona benissimo. appena le temperature salgono oltre i 50 gradi le ventole partono basse e mantengono la temperatura. nelle stesse condizioni ieri sera avevo stressato il pc giocando spremendo la scheda video e le ventole facevano il loro sporco lavoro tenendo la temperatura intorno ai 60 per entrambi i componenti.
mi pare proprio che le ventole funzionino, ma che il sistema di controllo sia un po' impazzito. dipende dal bios o dal sistema operativo?
:mc:
oggi stesso identico comportamento... primo avvio, mi parte lo scandisk perchè avevo sostituito l'harddisk (boh!) e dopo un po' partono le ventole a palla... riavvio e le ventole non hanno intenzione di muoversi... riavvio e ora va tutto benissimo: ventole regolano a 50° :mc:
BodyKnight
21-09-2010, 07:40
Secondo voi cosa vale un 9400 usato con
t2250
2x512MB
Mobility Radeon x1400
L'ho tenuto sempre io, quindi so di averlo trattato bene, ma non è di mia proprietà, e l'ufficio mi ha chiesto se lo voglio riscattare. Non ho idea di quanti soldi possa valere.
hai provato a darlgi una pulita dalla polvere?
PS ciauuuu a tutti come state?
Ciao a te caro!! Ben tornato tra noi :)
Secondo voi cosa vale un 9400 usato con
t2250
2x512MB
Mobility Radeon x1400
L'ho tenuto sempre io, quindi so di averlo trattato bene, ma non è di mia proprietà, e l'ufficio mi ha chiesto se lo voglio riscattare. Non ho idea di quanti soldi possa valere.
Beh io ti direi non più di 200 Euro, già valgono poco (sul mercato) quelli con schermo FullHD (il tuo immagino abbia risoluzione 1440x900), 2GB di RAM, T7200, GeForce 7900GS :rolleyes:
Gli darei un prezzo simbolico di 100 Euro, quindi penso che una via di mezzo tu la possa pagare (quindi 150 Euro)
Ho paura che una configurazione "Top" ora come ora non si riesca a piazzare a più di 350 (nonostante valga ancora molto di più secondo me... :cry: ), quindi facendo le docute proporzioni la tua non la pagherei di più.
Sono cmq curioso di leggere altri pareri...
Beh io ti direi non più di 200 Euro, già valgono poco (sul mercato) quelli con schermo FullHD (il tuo immagino abbia risoluzione 1440x900), 2GB di RAM, T7200, GeForce 7900GS :rolleyes:
Gli darei un prezzo simbolico di 100 Euro, quindi penso che una via di mezzo tu la possa pagare (quindi 150 Euro)
Ho paura che una configurazione "Top" ora come ora non si riesca a piazzare a più di 350 (nonostante valga ancora molto di più secondo me... :cry: ), quindi facendo le docute proporzioni la tua non la pagherei di più.
Sono cmq curioso di leggere altri pareri...
Se vale 350€ quello che ho in firma (la batteria dura quasi un'ora e mezza ancora) non credo che il tuo valga più di 150€ in effetti...
L'offset da mettere sulla temperatura della scheda video su I8kfangui era di + 8 °C, giusto?
Secondo voi cosa vale un 9400 usato con
t2250
2x512MB
Mobility Radeon x1400
L'ho tenuto sempre io, quindi so di averlo trattato bene, ma non è di mia proprietà, e l'ufficio mi ha chiesto se lo voglio riscattare. Non ho idea di quanti soldi possa valere.
T'oh chi si vede... mi regali la tua X1400? :asd:
Comunque, ho idea che effettuare l'oven trick in un forno vecchio non sia stata proprio ottima... ho paura che la scheda non si sia scaldata abbastanza. Ogni tanto il PC si impalla e la scheda torna a fare strane righette alla schermata di boot. Devo lasciar il PC spento per un po' e poi la scheda magicamente si ripiglia.
Dite di riprovare con l'oven trick, ma in un forno più recente?
Prima di disperare, presumo che la garanzia sia ormai scaduta... se non hai nulla da perdere prova l'oven trick, con molta gente ha avuto successo, me compreso. :)
Cucinato e ora funziona di nuovo. Tra l'altro con la nuova pasta termoconduttiva la temperatura standard è scesa di 4-5 gradi. Quanto dura la scheda video di solito prima di morire di nuovo?
christiancabras
28-09-2010, 22:55
boh io ancora non sono tranquillo.
oggi accendo e funziona tutto bene. dopo un po' partono le ventole a manetta, nonostante le temperature fossero accettabili e non si fermano neanche quando la cpu arriva a 32° e la gpu a 40°-42°.
spengo (dopo circa 15 minuti) infastidito dal rumore e riaccendo.
le ventole non partono e le temperature salgono... la cpu arriva a 70° e la rispettiva ventola parte bassa e tiene la temperatura. la gpu arriva piano piano a 62° ma la ventola non si muove.
spengo (dopo altri 15 minuti) preoccupato dalle temperature e riaccendo.
tutto funziona benissimo. appena le temperature salgono oltre i 50 gradi le ventole partono basse e mantengono la temperatura. nelle stesse condizioni ieri sera avevo stressato il pc giocando spremendo la scheda video e le ventole facevano il loro sporco lavoro tenendo la temperatura intorno ai 60 per entrambi i componenti.
mi pare proprio che le ventole funzionino, ma che il sistema di controllo sia un po' impazzito. dipende dal bios o dal sistema operativo?
:mc:
Prova ad aggiornare il bios all'ultima versione, Dello lo consiglia per il problemi della scheda video Nvidia, è scritto prioprio sul sito alla sezione Driver e download. L'ultima versione è la A10.
Cucinato e ora funziona di nuovo. Tra l'altro con la nuova pasta termoconduttiva la temperatura standard è scesa di 4-5 gradi. Quanto dura la scheda video di solito prima di morire di nuovo?
Va a fortuna, la mia è durata solo una settimana, ora va e viene.
Appena ho un po' di tempo, la rimetto nel forno.
christiancabras
29-09-2010, 11:46
Va a fortuna, la mia è durata solo una settimana, ora va e viene.
Appena ho un po' di tempo, la rimetto nel forno.
Io direi che più che fortuna dipende da come si fa l'oven trick; io l'ho fatto a febbraio del 2009 ed a oggi il portatile funziona a meraviglia; ci gioco alla grande e non mi ha più dato alcun problema!
Secondo me il problema sta nel scaldare bene la scheda, stando attenti ovviamente a non squagliarla :)
Per quello che ho capito l'importante è un riscaldamento omogeneo ed un lento e graduale raffreddamento...
Io direi che più che fortuna dipende da come si fa l'oven trick; io l'ho fatto a febbraio del 2009 ed a oggi il portatile funziona a meraviglia; ci gioco alla grande e non mi ha più dato alcun problema!
Secondo me il problema sta nel scaldare bene la scheda, stando attenti ovviamente a non squagliarla :)
Io l'ho fatto per 12 minuti esatti a 200°C. Il problema è che l'ho fatto in un forno vecchio... temo che abbia raggiunto la temperatura ideale troppo tardi. :(
Appena ho un po' di tempo riprovo, non mi costa nulla.
Io l'ho fatto per 12 minuti esatti a 200°C. Il problema è che l'ho fatto in un forno vecchio... temo che abbia raggiunto la temperatura ideale troppo tardi. :(
Appena ho un po' di tempo riprovo, non mi costa nulla.
Io ieri prima ho fatto scaldare il forno fino a 200 gradi e poi l'ho infornato per 10 minuti a 200 gradi. raffreddamento per un'ora circa. Il forno è ventilato
Aspetta, non ho letto da nessuna parte che il forno debba essere scaldato prima di mettere dentro la scheda, tanto che penso che il riscaldamento vada fatto gradualmente. Così come hai fatto te hai inserito la scheda video bruscamente in un ambiente caldo... non so quanti benefici ne possa trarre.
http://www.hwupgrade.it/news/portatili/nvidia-trova-un-accordo-per-la-causa-collettiva-sulle-gpu-mobile-difettose_33911.html
Non è per noi abitanti del vecchio continente eh?
http://www.hwupgrade.it/news/portatili/nvidia-trova-un-accordo-per-la-causa-collettiva-sulle-gpu-mobile-difettose_33911.html
Non è per noi abitanti del vecchio continente eh?
Credo proprio di no... :incazzed:
Anche se a dire il vero, se non ricordo male, ad un utente del thread è stata sostituita la scheda fuori garanzia :rolleyes:
(a me tra pochi giorni scade la garanzia... e ne ho già usufruito una volta... :fagiano: )
christiancabras
30-09-2010, 22:42
Aspetta, non ho letto da nessuna parte che il forno debba essere scaldato prima di mettere dentro la scheda, tanto che penso che il riscaldamento vada fatto gradualmente. Così come hai fatto te hai inserito la scheda video bruscamente in un ambiente caldo... non so quanti benefici ne possa trarre.
invece il forno va prima scaldato e portato a 200 gradi, poi inforni la scheda!!!
invece il forno va prima scaldato e portato a 200 gradi, poi inforni la scheda!!!
Ne siete sicuri???
Ora comincio a capire il perché la mia abbia iniziato a fare capricci dopo solo una settimana...
christiancabras
01-10-2010, 10:27
Ne siete sicuri???
Ora comincio a capire il perché la mia abbia iniziato a fare capricci dopo solo una settimana...
vai tranquillo, io ho fatto così!!! daa febbraio a oggi non mi ha dato mai più alcun problema, va che è una meraviglia e ci gioco quasi tutti i giorni.
Comunque eccoti la conferma:
http://www.tomshw.it/forum/notebook/123766-guida-oven-trick-e-vga-fallate.html
Magari dopo la cottura sarebbe meglio evitare qualsiasi overclock a mio parere!
vai tranquillo, io ho fatto così!!! daa febbraio a oggi non mi ha dato mai più alcun problema, va che è una meraviglia e ci gioco quasi tutti i giorni.
Comunque eccoti la conferma:
http://www.tomshw.it/forum/notebook/123766-guida-oven-trick-e-vga-fallate.html
Magari dopo la cottura sarebbe meglio evitare qualsiasi overclock a mio parere!
wow che roba :-)
francescosalvaggio
04-10-2010, 13:20
qualcuno utilizza alimentatori universali su PC DELL ?
qualcuno utilizza alimentatori universali su PC DELL ?
Non penso si possa.
Gli alimentatori Dell (sia gli originali che i compatibili cinesi e co) hanno un pin in più che comunica al notebook il tipo di alimentatore collegato.
Se tale PIN manca il notebook NON fa il boot con tale alimentatore.
Devi partire a batteria e poi collegarlo dopo, e cmq anche così il notebook rimane in modalità max risparmio energetico (quindi molto lento) e NON ti carica la batteria (che prima o poi si scaricherà del tutto e quindi poi non farai manco più il boot :D)
Non penso si possa.
Gli alimentatori Dell (sia gli originali che i compatibili cinesi e co) hanno un pin in più che comunica al notebook il tipo di alimentatore collegato.
Se tale PIN manca il notebook NON fa il boot con tale alimentatore.
Devi partire a batteria e poi collegarlo dopo, e cmq anche così il notebook rimane in modalità max risparmio energetico (quindi molto lento) e NON ti carica la batteria (che prima o poi si scaricherà del tutto e quindi poi non farai manco più il boot :D)
qualcuno utilizza alimentatori universali su PC DELL ?
Qualche tempo fa ho acquistato questo modello di alimentatore universale http://www.trust.com/products/nbwizard/tipwizard.aspx?artnr=16173&nbb=Dell&nbm=Inspiron+9400 per un pc hp ma vi confesso di non averlo mai testato sul mio Dell, però come vedete dal link dovrebbe essere compatibile.
Lo testerei volentieri ma non posso prima di 2 settimane....
Pisuke_2k6
09-10-2010, 08:31
ciao
probabilmente steso problema dopo febbraio .. si potra re infornare?
grazie
ciao
probabilmente steso problema dopo febbraio .. si potra re infornare?
grazie
La mia 7800 l'ho infornata 3 volte: la prima volta è durata 3 giorni, la seconda 4 giorni, la terza è defunta...:cry:
efireblade
09-10-2010, 12:17
voi sapete se l'alimentatore è coperto dalla garanzia??
voi sapete se l'alimentatore è coperto dalla garanzia??
Si la stessa che copre il notebook che io sappia
Pisuke_2k6
09-10-2010, 21:26
infornata finita. va. chissa per quanto.. prima infornata durata 6 mesi....fatta a 200 gradi per 10 minuti. poi raffreddata con semi aperto il forno per 60 minuti...
Anche io ho infornato una seconda volta. La prima volta l'avevo scaldata troppo poco.
Per ora sembra andare normalmente... speriamo duri almeno fino a quando non mi torna la scheda video del PC fisso.
Un_Amico
10-10-2010, 13:57
Qualcuno ricorda il link al firmware modificato che permette al mio masterizzatore "TSSTcorp DVD+-RW TS-L632D" di masterizzare DVD dual layer? :confused:
Qualcuno ricorda il link al firmware modificato che permette al mio masterizzatore "TSSTcorp DVD+-RW TS-L632D" di masterizzare DVD dual layer? :confused:
Magari la stessa persona che ti rispose un anno fa :ciapet:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=28974228#post28974228
:sofico:
Leggi quel post ed i successivi (compreso il disclaimer)... cmq che io ricordi il masterizzatore masterizzava già i DL..no?! :mbe:
Ah, ecco, col firmware originale masterizzava solo i +R DL e non i -R DL :fagiano:
Cmq che pena la ricerca di HWU, ho dovuto cercare il mio post utilizzando google... :mad:
Fortuna che mi ricordavo di aver scritto qualcosa di simile :D
Ciao belli,
che aria tira da queste parti? Aria di Geffo7900 bruciacchiate? :D
Siccome vorrei dar via il mio dellone 9400 per prendere qualcosa di più piccolo e leggero, mi chiedevo se qualcuno sarebbe interessato ai seguenti articoli:
GeForce 7950GTX 512MB con doppia pipa (quella che montava il vecchio XPS1710, ma che sul 9400 si adatta perfettamente)
CPU Intel T7400 (pure questo previsto solo per XPS170, ma che funziona pure sul 9400)
CPU Intel T2400
Alimentatore 90W originale DELL
2 banchi di RAM Kingston 667MHz da 1 GB cadauno.
ovviamente tutto funzionante ;)
Un_Amico
17-10-2010, 09:51
Magari la stessa persona che ti rispose un anno fa :ciapet:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=28974228#post28974228
:sofico:
Leggi quel post ed i successivi (compreso il disclaimer)... cmq che io ricordi il masterizzatore masterizzava già i DL..no?! :mbe:
Ah, ecco, col firmware originale masterizzava solo i +R DL e non i -R DL :fagiano:
Cmq che pena la ricerca di HWU, ho dovuto cercare il mio post utilizzando google... :mad:
Fortuna che mi ricordavo di aver scritto qualcosa di simile :D
Ti ringrazio nuovamente a distanza di un anno :)
Anch'io ho provato a cercare il post con il motore di ricerca interno ma senza risultati effettivamente non ho pensato a Google.
Grazie ancora.:cincin:
giannimagni
17-10-2010, 16:51
Ciao a tutti,
ecco la mia esperienza in merito, magari può servire a qualcuno.
Soliti crash sotto stress (giochi), scheda video in forno e reinstallata con pasta solo sul chippone della GPU. Esito: peggio di prima. Smonto tutto, ripulisco e metto la pasta anche sugli otto moduli di memoria, riassemblo e... magia! funziona tutto perfettamente, anche sotto stress! Ora posso giocare a COH senza il minimo problema :Prrr:
Certo, tutto molto empirico, magari la prima volta ho piazzato male il dissipatore o cose del genere. Quindi, è possibile che anche l'infornata sia stata utile. Possibile.
Di certo c'è solo che "Lazzaro" è tornato a vivere ed io sono strafelice! :D
Da qualche giorno ho problemi con la tastiera. Alcuni tasti non funzionano e sono sempre gli stessi (a,s,d,f,l), la cosa non si presenta sempre (tipo ora no) e lo fa sia con linux che con windows. E' arrivato il momento di cambiare la tastiera? E' facile da trovare in giro?
Da qualche giorno ho problemi con la tastiera. Alcuni tasti non funzionano e sono sempre gli stessi (a,s,d,f,l), la cosa non si presenta sempre (tipo ora no) e lo fa sia con linux che con windows. E' arrivato il momento di cambiare la tastiera? E' facile da trovare in giro?
Io l'ho presa su ebay da hong kong con layout italiano. Pagata circa 15 euro spedizione compresa. Dovrebbe arrivare a giorni. Nel mio caso erano saltati due tasti (il 7 e l'8) perchè ho esagerato con l'aspirapolvere.
Ne avevo comprata un'altra circa 1 anno fa, dall'Inghilterra, sempre su ebay per altri 15 euro. Avevo rotto il tasto shift sinistro. Era la versione americana, ma a me serviva solo il tasto shift. Poi non so più dove l'ho buttata, quindi ho dovuto comprarne un'altra. :rolleyes:
astragtc
04-11-2010, 21:31
Ciao belli,
che aria tira da queste parti? Aria di Geffo7900 bruciacchiate? :D
Siccome vorrei dar via il mio dellone 9400 per prendere qualcosa di più piccolo e leggero, mi chiedevo se qualcuno sarebbe interessato ai seguenti articoli:
GeForce 7950GTX 512MB con doppia pipa (quella che montava il vecchio XPS1710, ma che sul 9400 si adatta perfettamente)
CPU Intel T7400 (pure questo previsto solo per XPS170, ma che funziona pure sul 9400)
CPU Intel T2400
Alimentatore 90W originale DELL
2 banchi di RAM Kingston 667MHz da 1 GB cadauno.
ovviamente tutto funzionante ;)
ciao,vendi anche la scheda madre?se si quanto?
Lascio la mia esperienza, magari può far comodo a qualcuno.
Dell Inspiron 9400 T7200 2Gb di ram 160Gb hd, Garanzia 3 anni NBD.
-Alimentatore: si era rotto durante la garanzia, ho chiamato l'assistenza e senza nemmeno vederlo, ne hanno mandato un tecnico, me ne hanno mandato uno nuovo.
-Scheda video 7900gs: essendo questa scheda decisamente sovradimensionata per questo portatile (ammissione del call center dell'assistenza) hanno esteso la garanzia sul pezzo sostituito da sei mesi da un anno mantenendo la stessa forma di contratto di manutenzione.
In poche parole io ho fulminato tre schede, questa che ho sotto è la quarta. Le prime 2 si sono guastate entro il terzo anno, 24 mesi e 32 mesi circa. La terza si è rotta dopo i 36 mesi, circa al 38esimo.
Ero disperato perchè non volevo ancora sostituire il PC. Nella disperazione ho chiamato il centro assistenza Dell che mi ha comunicato, senza nemmeno dover chiedere, che la scheda era comunque in garanzia perchè era passato meno di 12 mesi dal momento che era stata sostituita e che la garanzia sulla nuova scheda sarebbe stata comunque di 12 mesi dal momento della sostituzione.
Per il resto il PC non mi ha mai dato problemi, anche se per sicurezza ho sostituito l'hd che dopo 3,5 anni di duro lavoro poteva avere poca vita.
Ebolo.
Da qualche giorno ho problemi con la tastiera. Alcuni tasti non funzionano e sono sempre gli stessi (a,s,d,f,l), la cosa non si presenta sempre (tipo ora no) e lo fa sia con linux che con windows. E' arrivato il momento di cambiare la tastiera? E' facile da trovare in giro?
ohh buonasera ragazziiiiii come state?
@ Rizzi , io ne ho qualcuna uk originali... :-) se vuoi in pvt ne possiamo parlare
saluti
:asd:
P.S: Avete visto i nuovi XPS? Il 17" mi fa venire l'acquolina in bocca...
Tolto il fatto che siamo OT, ma tutti degni possessori di un 9400, secondo me il nuovo xps è davvero mediocre... soprattutto per il pannello 1600x900: a conti fatti su un 17'' è un dot pitch di 0,27mm ovvero lo stesso di un 26'' 1920. Inoltre è un 16:9 il che significa avere circa 2,7cm in meno di schermo a disposizione rispetto ad un Inspiron 9400.
Almeno il vecchio xps, pur essendo un 16'' aveva una 1920x1080 disponibile che tutto sommato, nonostante la riduzione verticale dello schermo per il passaggio da 16:10 a 16:9, aveva una risoluzione decente.
Onestamente sono rimasto basito che per avere un 1920x1200 oggi sono dovuto andare a comprarmi un precision che a conti fatti mi è costato 600 euro in più del mio vecchio 9400. Direte si ma è un Precision! In realtà non è così:
Inspiron9400 Marzo 2007 Precision6500 Novembre 2010
Processore T7200 i-740
Memoria 2Gb 667 4Gb 1333
Schermo 1920x1200 1920x1200
Sc.Grafica Nvidia 7900gs 256Mb ATI 7820M 1Gb
Garanzia 3 anni NBD 3 anni NBD
SO Win xp pro Win 7 pro
HD 160Gb 250Gb
Come vedete a dopo tre anni e 8 mesi ho preso un PC grossomodo equivalente spendendo 600 euro in più.
Se per motivi lavorativi non dovessi scegliere Dell, per via della garanzia NBD, probabilmente non avrei scelto un Dell. Lenovo purtroppo hanno un prezzo davvero elevato per una piccola azienda come la mia.
Secondo me si sono un po' approfittati della crisi, soprattutto sui pannelli dove le case produttrici sono più di 2 ed i prezzi possono variare molto a seconda della risoluzione.
Considerate per i pannelli:
- 4:3 a 1920 avrebbe qualcosa come 2.764.800 pixel
- 16:10 1920 ha 2.304.000 pixel
- 16:9 1920 ha 2.073.600 pixel
- 16:9 1600 ha 1.440.000 pixel
Capite da voi cosa significa in termini di costo a pixel.
Ebolo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.