View Full Version : [Official Thread] Dell Inspiron 9400
Dai, lo sai che si scherza, ci copiamo a vicenda, sono pressoché identiche :p
togli pure il pressoché.... :asd:
XXXandreXXX
30-11-2006, 19:20
Certo, però che differenza:
con 480/1150 sto al max a 78°, se salgo a 550/1150 arrivo di botto a 88°...stano, no?
ma le ventole le accendi prima?
sdalleave
30-11-2006, 19:23
stessa cosa che è successa a me..
magari nella borsa ha preso un colpo????io sono riuscito a credere a questo ,perche possono nascere bad pixel di punto in bianco?? boh..
penso di no, niente colpi.. e' abbastanza curato nell'uso, anche se ci va in giro spesso.. i nostri 2 monitor sono degli LG 1920x1200
....hmm LG.. so che ci avevo guardato ma non ne sono sicuro.. comunque e' LP000 qualcosa... all'epoca mi sembrava che si traducesse in un LG.. conferme/smentite??
..stavo giusto per dire.... :D :D uff ora mi tocca leggermi altre 4 pagine di deliri... (comunque, domani mi chiama un tecnico dell per fissare un appuntamento.. al 9400 di mio fratello sono comparsi una fila di pixel bruciati lunga 1/2 cm...)
(vedete, io uso anche i post stupidi per dire qualcosa di sensato..) :mc: :mc:
:ciapet:
(((sdeaville, in puro stile andreico,è semplicemente favoloso!!! :D )))
quanto al monitor di tuo fratello, mi sa che gli toccherà farselo cambiare...
nn so da quelle parti i tecnici dell come sn e che istruzioni hanno, ma se volete un consiglio da chi ha visto fare l'operazione + volte :( , chiedete da subito al supporto tecnico di far portare con sè al tecnico casalingo pure una bezel e una back cover nuove, da sostituire in caso (molto frequente) di rottura durante l'operazione...di solito, nn le portano con sè (neanche una vite in + :eek: ), aspettano prima di romperle :D per poi fare la richiesta e nel frattempo passano altri giorni...
sdalleave
30-11-2006, 19:27
(((sdeaville, in puro stile andreico,è semplicemente favoloso!!! :D )))
quanto al monitor di tuo fratello, mi sa che gli toccherà farselo cambiare...
nn so da quelle parti i tecnici dell come sn e che istruzioni hanno, ma se volete un consiglio da chi ha visto fare l'operazione + volte :( , chiedete da subito al supporto tecnico di far portare con sè al tecnico casalingo pure una bezel e una back cover nuove, da sostituire in caso (molto frequente) di rottura durante l'operazione...di solito, nn le portano con sè (neanche una vite in + :eek: ), aspettano prima di romperle :D per poi fare la richiesta e nel frattempo passano altri giorni...
ti diro', il supporto tecnico voleva addirittura portare una nuova scheda video pure... al che gli occhi di mio fratello hanno brillato, in quanto sperava il cambio 7800-7900gs... se PER SBAGLIO gli capita, faccio uno striscione (finto) sul mio monitor pure io.. :D
edit. per il mio nick.. mah, chiamatemi un po' come vi pare, ormai ho perso le speranze.. ehehehe :muro:
XXXandreXXX
30-11-2006, 19:27
penso di no, niente colpi.. e' abbastanza curato nell'uso, anche se ci va in giro spesso.. i nostri 2 monitor sono degli LG 1920x1200
....hmm LG.. so che ci avevo guardato ma non ne sono sicuro.. comunque e' LP000 qualcosa... all'epoca mi sembrava che si traducesse in un LG.. conferme/smentite??
nu...si parla di lg/philips
pero dietro il pannello c'e un etichetta nella quale almeno il mio ha scritto philips...
poi se lg è la stessa cosa di philips è un altro discorso
io ho il tuo stesso codice di lcd
sdalleave
30-11-2006, 19:28
nu...si parla di lg/philips
pero dietro il pannello c'e un etichetta nella quale almeno il mio ha scritto philips...
poi se lg è la stessa cosa di philips è un altro discorso
io ho il tuo stesso codice di lcd
ok, LG/philips.. e' lui...
penso di no, niente colpi.. e' abbastanza curato nell'uso, anche se ci va in giro spesso.. i nostri 2 monitor sono degli LG 1920x1200
....hmm LG.. so che ci avevo guardato ma non ne sono sicuro.. comunque e' LP000 qualcosa... all'epoca mi sembrava che si traducesse in un LG.. conferme/smentite??
Conferma:
LPL0000 = LG Philips LCD ;)
XXXandreXXX
30-11-2006, 19:34
:eek: :eek: :eek:
la RTM...in idle occupa, con Aero attivata, 600 mega di RAM...
:eek: :eek: :eek:
ai betatester hanno regalato uan copia della versione RTM con ovviamente un codice personale
edit
altri commenti trovato
Quei 600 mega di ram NON sono assolutamente indicativi della "pesantezza" del SO ( e ci mancherebbe ). Vengono solamente allocati da Windows, che la gestira ( leggasi liberera' ) nel momento in cui qualche applicazione ne avra' bisogno.
la nuova mentalita del SO ms è "free RAM is bad RAM", se hai tanta memoria che senso ha che il sistema non la utilizzi? alla fine se tale memoria ti servira allora io sistema operativo te la cedo in un istante.
non sono parole ,mie
:eek: :eek: :eek:
la RTM...in idle occupa, con Aero attivata, 600 mega di RAM...
:eek: :eek: :eek:
ai betatester hanno regalato uan copia della versione RTM con ovviamente un codice personale
:eek: :eek: :eek:
c'era da aspettarselo :doh:
ti diro', il supporto tecnico voleva addirittura portare una nuova scheda video pure... al che gli occhi di mio fratello hanno brillato, in quanto sperava il cambio 7800-7900gs... se PER SBAGLIO gli capita, faccio uno striscione (finto) sul mio monitor pure io.. :D
edit. per il mio nick.. mah, chiamatemi un po' come vi pare, ormai ho perso le speranze.. ehehehe :muro:
sì, anche a me hanno portato una nuova scheda video (che poi nn è servita)...ma, ripeto, x le cose dello chassis, nulla...
attenti alle manine delicate dei tecnici dell :D !!!
ti diro', il supporto tecnico voleva addirittura portare una nuova scheda video pure... al che gli occhi di mio fratello hanno brillato, in quanto sperava il cambio 7800-7900gs... se PER SBAGLIO gli capita, faccio uno striscione (finto) sul mio monitor pure io.. :D
edit. per il mio nick.. mah, chiamatemi un po' come vi pare, ormai ho perso le speranze.. ehehehe :muro:
Per curiosità, che tipo di garanzia/assistenza aveva scelto tuo fratello in fase di acquisto?
sdalleave
30-11-2006, 20:14
Per curiosità, che tipo di garanzia/assistenza aveva scelto tuo fratello in fase di acquisto?
abbiamo tutti e 2 la 1 anno base... (che senso ha farla per 3 anni, a quell'epoca conto di aver cambiato almeno 2 note... e non mi va di regalare al prossimo che me lo compra un paio di anni gratis.. tanto lo prenderebbe lo stesso e, al ritmo con cui l'hardware cambia, tra 2 anni questo note varra' meno che la meta'...)
eppoi.. se qualcosa si deve rompere, lo fara' o subito o dopo poco tempo.. (o appena dopo che finisce la garanzia, di qualsiasi durata si tratti.. :rolleyes: :rolleyes: )
XXXandreXXX
30-11-2006, 20:16
abbiamo tutti e 2 la 1 anno base... (che senso ha farla per 3 anni, a quell'epoca conto di aver cambiato almeno 2 note... e non mi va di regalare al prossimo che me lo compra un paio di anni gratis.. tanto lo prenderebbe lo stesso e, al ritmo con cui l'hardware cambia, tra 2 anni questo note varra' meno che la meta'...)
gia ora vale la meta (usato) di quello che l'abbiamo pagato noi.. :rolleyes:
sdalleave
30-11-2006, 20:18
sì, anche a me hanno portato una nuova scheda video (che poi nn è servita)...ma, ripeto, x le cose dello chassis, nulla...
attenti alle manine delicate dei tecnici dell :D !!!
gliele stacco le manine al tecnico dell... anzi, lo scippo pure della eventuale 7900, se prova a portarla... ;)
(chissa', magari si fa corrompere e me la lascia al posto della 7800)..
XXXandreXXX
30-11-2006, 20:35
gliele stacco le manine al tecnico dell... anzi, lo scippo pure della eventuale 7900, se prova a portarla... ;)
(chissa', magari si fa corrompere e me la lascia al posto della 7800)..
sai il codice no?
:eek: :eek: :eek:
la RTM...in idle occupa, con Aero attivata, 600 mega di RAM...
non installerò mai Vista... :D
mi terrò PX (in lingua andreica :p ) ancora per tempo parecchio... ;)
:asd:
la nuova mentalita del SO ms è "free RAM is bad RAM", se hai tanta memoria che senso ha che il sistema non la utilizzi? alla fine se tale memoria ti servira allora io sistema operativo te la cedo in un istante.
questo accade nei sistemi Unix-Like (come Linux)...
Con Mandriva ad esempio ho solo 300 MB di RAM libera, il resto è tutto Cache del disco che viene liberata su richiesta delle applicazioni... ;)
questo accade nei sistemi Unix-Like (come Linux)...
Con Mandriva ad esempio ho solo 300 MB di RAM libera, il resto è tutto Cache del disco che viene liberata su richiesta delle applicazioni... ;)
Confermo. :O
non installerò mai Vista... :D
mi terrò PX (in lingua andreica :p ) ancora per tempo parecchio... ;)
:asd:
Comfemro. :O
:asd:
@tizio: non è che sei un po' tirato coi vid di procio e/o vga? Sta cosa sa un po' di sistema instabile sotto stress... :mbe:
Confermo. :O
...solo che su Linux funziona, su Vista dobbiamo Vedere.... :asd:
pazuzu970
30-11-2006, 21:19
Conta che sarebbero molte di più se Cristina non avesse chiuso il thread precedente (e senza motivo poi...:fiufiu: )
P.S.: forse lei proverà a dirvi la sua, ma andiamo, credete a me o ad una moderatrice?!? ;) :cool:
:ops:
:D
Vuoi che risponda io?...
:D
Vuoi che risponda io?...
:D
:fiufiu:
:D
Comfemro. :O
...questo errore non mi sembra involontario... :asd:
...questo errore non mi sembra involontario... :asd:
:asd:
...premetto che non ho comprato l'inspiron per il gaming, ma dopo ormai 5 mesi che lo uso mi è venuta la curiosità, e ho scaricato il 3dmark06.
Ho subito notato l'assoluta assenza di fluidità durante le scene dei test (5 - 8 fps quando andava meglio)... risultato: 1746! :cry:
Non è troppo poco?!? :( ho visto i vostri e si aggirano tutti intorno ai 4000, perchè? La mia configurazione è T2300 - 2gb Ram 667mhz - Geforce 7900GS 256mb - hd 80gb 7200rpm - il display è 1440 x 900.
La versione del 3dmark06 è quella free v.110... non ho mai usato questi tipi di software, non so c'è qualche settaggio da fare prima?
Secondo voi c'è qualcosa che non va, o è il pc che è scarso?!?
PS: ho lanciato il programma subito dopo l'installazione, e a batteria quasi scarica, non so se influisce...
XXXandreXXX
30-11-2006, 23:15
a batteria eri a 100mhz di core e 100mhz ram ;)
@tizio: non è che sei un po' tirato coi vid di procio e/o vga? Sta cosa sa un po' di sistema instabile sotto stress... :mbe:
Macché, non ho modificato nulla, ho tutto a default....
Poi con PES6 e NFS carbon nessun problema (è anche vero che mi sembra ciucci di più COD..)
Boh..ad ogni modo non mi dà più problemi :boh:
A 480Mhz eri a 1.0 o a 1.24V?
Cmq oltre una certa soglia di clock le temp aumentano in modo esponenziale...
A 480 ero a 1.0.
Le ventole le accendo tutte e due al max sopra i 60° di gpu.
A sto punto, mi sa che il 75% della classifica sugli score al 3DMark05 linkata in prima pagina è fasulla...nel senso che non sono configurazioni mantenibili in gaming, ma solo il tempo necessario per fare il bench.
Ad es. il quarto in classifica con ben 9086 punti con 640/1200 ha come configurazione:
driver originali, alim. da 90W, Single-pipe ==> tutto da configurazione base!
Ma se io a 510 faccio quasi 90° dopo 20 minuti di cubo peloso, loro con 640/1200 a quanto arrivano? A friggere un uovo in 5 minuti, come minino!
Un conto è Danello che ha la Dual-pipe, ma gli altri come c@zzo fanno?
A 480 ero a 1.0.
Le ventole le accendo tutte e due al max sopra i 60° di gpu.
A sto punto, mi sa che il 75% della classifica sugli score al 3DMark05 linkata in prima pagina è fasulla...nel senso che non sono configurazioni mantenibili in gaming, ma solo il tempo necessario per fare il bench.
Ad es. il quarto in classifica con ben 9086 punti con 640/1200 ha come configurazione:
driver originali, alim. da 90W, Single-pipe ==> tutto da configurazione base!
Ma se io a 510 faccio quasi 90° dopo 20 minuti di cubo peloso, loro con 640/1200 a quanto arrivano? A friggere un uovo in 5 minuti, come minino!
Un conto è Danello che ha la Dual-pipe, ma gli altri come c@zzo fanno?
Ok, da 1.0 a 1.24V si spiegano 10° di differenza... ;)
effettivamente in single pipe è dura (ed è un rischio) tenere parametri così alti...
NforceRaid
01-12-2006, 08:47
Ma se il 9400 è tutto smontabile ed aggiornabile, se lo prendo ora a gennaio-febbraio quando usciranno le sk dx10 posso fare l'upgrade? :D prezzo e garanzia permettendo ;)
ciao
Sasuke@81
01-12-2006, 08:54
io ho fatto 9079 con i drivers originali dell a 600-1200 e la temp. non mi supera gli 82-84°C....
ovviamente ali da 90W e single pipe...
ora sto a 580-1150 1.24v da diverse settimane e mai nessun problema anche dopo 3h di fila nfs carbon o prey
così faccio 8900punti al 3dmark 2005....
x nforceraid non si sa ancora se le nuove schede andranno sul 9400 o se faranno il 9600 apposta per santarosa e dx10...
a guardare le 8800 e quanto sono più grosse delle 7900 ho paura che dovranno modificare un po' di cose....
XXXandreXXX
01-12-2006, 08:54
A 480 ero a 1.0.
Le ventole le accendo tutte e due al max sopra i 60° di gpu.
A sto punto, mi sa che il 75% della classifica sugli score al 3DMark05 linkata in prima pagina è fasulla...nel senso che non sono configurazioni mantenibili in gaming, ma solo il tempo necessario per fare il bench.
Ad es. il quarto in classifica con ben 9086 punti con 640/1200 ha come configurazione:
driver originali, alim. da 90W, Single-pipe ==> tutto da configurazione base!
Ma se io a 510 faccio quasi 90° dopo 20 minuti di cubo peloso, loro con 640/1200 a quanto arrivano? A friggere un uovo in 5 minuti, come minino!
Un conto è Danello che ha la Dual-pipe, ma gli altri come c@zzo fanno?
il primo sono io :sofico: e ho la doppia pipa...anzi uan ch emi avanza nel casseto ahahah
cmq
hai ragione nella teoria ma nella pratica no!!!!
o meglio...in america se ne sbattono o quasi nelle temperature,si affidano all'assitenza ;)
se si brucia chiamano...anche se a cmq a nessuno si è ancora bruciata....
con una pipa io consiglieri di stare sui 550mhz e non di piu,e specialmente cambiare pasta termica e magari un foglietto di rame tra cpu e gpu,data la ''schifezza'' del dissipatore.....a monopipa
per il resto attivi le ventolozze a manetta da subito?????se lasci il tempo di scaldare l'interno del note,poi è piu dura a smaltire il ccalore creato,perche tutti i componenti si scaldano e la ''poca ''depressione'' che crea la ventola,mantiene un flusso di aria all'interno ma non riesce a raffreddare i componenti ormai gia caldi
quindi io punterei su 550mhz per il core mod in gtx e magari piuttosto trovare il limite non stabile al cubo ma in gioco per le ram...1650 credo
8500 dovresti arrivare in tutta tranquilllita...
alzate il note di 2 cmq nella parte posteriore????
e sopratutto se volete fare oc con una pipa e giocarci anche a lungo vi siete presi una base dissipante????
XXXandreXXX
01-12-2006, 08:55
Ma se il 9400 è tutto smontabile ed aggiornabile, se lo prendo ora a gennaio-febbraio quando usciranno le sk dx10 posso fare l'upgrade? :D prezzo e garanzia permettendo ;)
ciao
piu che prezzo e garanzia .....
disponibilita schede singole a aprezzi umani e sopratutto avra lo stesso disegno??
Ho risolto i problemi con la visione dei DVD.
Ho installato vari pack di codec, PowerDVD, il player di Nero, ho aggiornato MediaPlayer ma, per vedere perfettamente i DVD dovevo usare ora uno, ora l'altro.
Chi invece mi funziona perfettamente con TUTTI i DVD? MediaDirect! Per fortuna che l'ho ripristinato....
XXXandreXXX
01-12-2006, 08:59
precisiamo un altra cosa....
ieri parlavo con palomar...
due 9400 accesi nelle stesso momento,uno raggiunge gli 80 gradi molto prima del secondo!!!!!!!!
mie ipotesi:
- uno lo stava usando per navigare e bene o male lavorando scaldava un ''ninnino '' in piu
-seconda ipotesi piu plausibile....
pasta termica messa diversamente e forse malamente sul modello che scalda di piu....
i bios sono gli stessi e driver pure,se il 9400 nuovo ha altri aggornamenti che non compaiono sul sito del supporto è un altra discorso ma sembrano apparentemente configurati uguali......
quindi ripeto......
cambiate sta pasta termica e lucidate il disssipatore alcuonto grazzo e non ''piatto''
NforceRaid
01-12-2006, 09:01
io ho fatto 9079 con i drivers originali dell a 600-1200 e la temp. non mi supera gli 82-84°C....
ovviamente ali da 90W e single pipe...
ora sto a 580-1150 1.24v da diverse settimane e mai nessun problema anche dopo 3h di fila nfs carbon o prey
così faccio 8900punti al 3dmark 2005....
x nforceraid non si sa ancora se le nuove schede andranno sul 9400 o se faranno il 9600 apposta per santarosa e dx10...
a guardare le 8800 e quanto sono più grosse delle 7900 ho paura che dovranno modificare un po' di cose....
ok, grazie :D
E la 7950GTX 512Mb è possibile montarla ? (sempre che si trovi ad un prezzo ragionevole) anche se credo scaldi un pochino di più :D
il primo sono io :sofico: e ho la doppia pipa...anzi uan ch emi avanza nel casseto ahahah
cmq
hai ragione nella teoria ma nella pratica no!!!!
o meglio...in america se ne sbattono o quasi nelle temperature,si affidano all'assitenza ;)
se si brucia chiamano...anche se a cmq a nessuno si è ancora bruciata....
con una pipa io consiglieri di stare sui 550mhz e non di piu,e specialmente cambiare pasta termica e magari un foglietto di rame tra cpu e gpu,data la ''schifezza'' del dissipatore.....a monopipa
per il resto attivi le ventolozze a manetta da subito?????se lasci il tempo di scaldare l'interno del note,poi è piu dura a smaltire il ccalore creato,perche tutti i componenti si scaldano e la ''poca ''depressione'' che crea la ventola,mantiene un flusso di aria all'interno ma non riesce a raffreddare i componenti ormai gia caldi
quindi io punterei su 550mhz per il core mod in gtx e magari piuttosto trovare il limite non stabile al cubo ma in gioco per le ram...1650 credo
8500 dovresti arrivare in tutta tranquilllita...
alzate il note di 2 cmq nella parte posteriore????
e sopratutto se volete fare oc con una pipa e giocarci anche a lungo vi siete presi una base dissipante????
Ok, grazie per i consigli.
Sicuramente alzerò il note come dici tu.
Le ventole le faccio partire a manetta dai 60° di gpu...meglio prima?
Se si superano certi limiti di temperatura, non c'è qualche sistema di sicurezza che manda in blocco prima di bruciare tutto?
Tipo un utility che se arrivi a 90° (ipotizzando questo come limite) ti avverta <<Salva, che fra 30 secondi spengo tutto in automatico>>....
Ho letto che Danello si spara sessioni di gioco a 88°...si sa qual'è il limite teorico\pratico per cpu e gpu?
ok, grazie :D
E la 7950GTX 512Mb è possibile montarla ? (sempre che si trovi ad un prezzo ragionevole) anche se credo scaldi un pochino di più :D
Per arrivare a 10000??? per me non ne vale la pena,,, :rolleyes:
quindi ripeto......
cambiate sta pasta termica e lucidate il disssipatore alcuonto grazzo e non ''piatto''
:eek: :confused: :mbe: :sofico: :D :ciapet:
XXXandreXXX
01-12-2006, 09:18
ok, grazie :D
E la 7950GTX 512Mb è possibile montarla ? (sempre che si trovi ad un prezzo ragionevole) anche se credo scaldi un pochino di più :D
no e non seerve..per ora da quel che si sa la 7950 e solo una mossa pubblicitaria....ù
in oc ha le stesse prestazioni della sorella 7900gtx
su notebook forum vendono una 7900gtx a 400 abbondanti dollari ;)
XXXandreXXX
01-12-2006, 09:18
Per arrivare a 10000??? per me non ne vale la pena,,, :rolleyes:
:eek: :confused: :mbe: :sofico: :D :ciapet:
:sofico:
azzo e sono stato attento..ma tra tuto quello scritto solo quello hai capito?!?!!?!?!ahhaha
XXXandreXXX
01-12-2006, 09:22
Ok, grazie per i consigli.
Sicuramente alzerò il note come dici tu.
Le ventole le faccio partire a manetta dai 60° di gpu...meglio prima?
Se si superano certi limiti di temperatura, non c'è qualche sistema di sicurezza che manda in blocco prima di bruciare tutto?
Tipo un utility che se arrivi a 90° (ipotizzando questo come limite) ti avverta <<Salva, che fra 30 secondi spengo tutto in automatico>>....
Ho letto che Danello si spara sessioni di gioco a 88°...si sa qual'è il limite teorico\pratico per cpu e gpu?
naaaaaaaaa
il limite pratico è sui 100......e la cpu va in protezione a quella soglia credo.....
con nibitor lo leggi nel bios ;) ora non ricordo
io con la 7800 giocavo a fear arrivando a 93 gradi
:sofico:
azzo e sono stato attento..ma tra tuto quello scritto solo quello hai capito?!?!!?!?!ahhaha
Già, l'andreaico antico mi attira alquanto :sofico:
il primo sono io :sofico: e ho la doppia pipa...anzi uan ch emi avanza nel casseto ahahah
cmq
hai ragione nella teoria ma nella pratica no!!!!
o meglio...in america se ne sbattono o quasi nelle temperature,si affidano all'assitenza ;)
se si brucia chiamano...anche se a cmq a nessuno si è ancora bruciata....
con una pipa io consiglieri di stare sui 550mhz e non di piu,e specialmente cambiare pasta termica e magari un foglietto di rame tra cpu e gpu,data la ''schifezza'' del dissipatore.....a monopipa
per il resto attivi le ventolozze a manetta da subito?????se lasci il tempo di scaldare l'interno del note,poi è piu dura a smaltire il ccalore creato,perche tutti i componenti si scaldano e la ''poca ''depressione'' che crea la ventola,mantiene un flusso di aria all'interno ma non riesce a raffreddare i componenti ormai gia caldi
quindi io punterei su 550mhz per il core mod in gtx e magari piuttosto trovare il limite non stabile al cubo ma in gioco per le ram...1650 credo
8500 dovresti arrivare in tutta tranquilllita...
alzate il note di 2 cmq nella parte posteriore????
e sopratutto se volete fare oc con una pipa e giocarci anche a lungo vi siete presi una base dissipante????
Che c'entra, tu sei primo perchè hai il procio più prestante, ma chi ce l'ha più grosso sono io.... :D :D
A parte gli scherzi, perchè non vendi la doppia pipa a qualcuno?!?
ga444b666ma777r999in333i
01-12-2006, 09:30
Che c'entra, tu sei primo perchè hai il procio più prestante, ma chi ce l'ha più grosso sono io.... :D :D
A parte gli scherzi, perchè non vendi la doppia pipa a qualcuno?!?
Ma tu hai la seconda pipa della vecchia GTX, poi?
Ok, grazie per i consigli.
Sicuramente alzerò il note come dici tu.
Le ventole le faccio partire a manetta dai 60° di gpu...meglio prima?
Se si superano certi limiti di temperatura, non c'è qualche sistema di sicurezza che manda in blocco prima di bruciare tutto?
Tipo un utility che se arrivi a 90° (ipotizzando questo come limite) ti avverta <<Salva, che fra 30 secondi spengo tutto in automatico>>....
Ho letto che Danello si spara sessioni di gioco a 88°...si sa qual'è il limite teorico\pratico per cpu e gpu?
Mai salito sopra gli 83° a 612/1810Mhz, ma solo l'altro giorno, di norma 78-79°... ;) :O
A 105° il core rallenta, fatti due conti... :)
Di facilitare l'ingresso dell'aria rialzando il note lo scrivo sempre a tutti, è la prima cosa da fare, prima ancora di smontare e mettere l'AS5...
Ma tu hai la seconda pipa della vecchia GTX, poi?
Sì, quella che ho riciclato montandola sul 9400, ma non ne ho altre...
ga444b666ma777r999in333i
01-12-2006, 09:38
Mai salito sopra gli 83° a 612/1810Mhz, ma solo l'altro giorno, di norma 78-79°... ;) :O
A 105° il core rallenta, fatti due conti... :)
Di facilitare l'ingresso dell'aria rialzando il note lo scrivo sempre a tutti, è la prima cosa da fare, prima ancora di smontare e mettere l'AS5...
Io uso 4 ciocchetti o 2 ciocchetti di legno. Così facendo la mia 7800GTX in idle sta a 50° (frequenze 2d) mentre arriva a 58° sempre in idle a 450/1200. A questo clock, anche dopoore di cubo peloso non sale oltre gli 83°. ;)
ragazzi... mi dite a che temperature vi partono i fan?
thnx
XXXandreXXX
01-12-2006, 10:56
accendo il cubo
80°si accendono
spengo oil cubo
50 si fermano
accendo il cubo
80 si accendono
spengo il cubo
64 si spengono
accendo il cubo
80 si accendono
spengo il cubo
64 si spengono
lo riaccendo il ciclo continua...
se lascio il cubo acceso le ventole soffiano a meta stra tra slow e max
ma cmq dopo un po di cicli le ventole rimangono cmq sempre accese al minimo..poi dipende sempre da quanto usi la gpu
http://img92.imageshack.us/img92/7421/clicogestioneventolejb1.th.jpg (http://img92.imageshack.us/my.php?image=clicogestioneventolejb1.jpg)
son troppo avanti :sofico:
sdalleave
01-12-2006, 11:40
io ho guadagnato una 20na di mhz sul core e una 50na sulla ram a parita' di temperature in tutti i miei profili di gioco facendo una mod artigianale ma abbastanza efficace...
http://img81.imageshack.us/img81/9169/dscf0001mediumcd2.th.jpg (http://img81.imageshack.us/my.php?image=dscf0001mediumcd2.jpg) http://img81.imageshack.us/img81/3087/dscf0002mediumfm6.th.jpg (http://img81.imageshack.us/my.php?image=dscf0002mediumfm6.jpg)
e' proprio vero che il bisogno aguzza l'ingegno :D
XXXandreXXX
01-12-2006, 11:47
ok ma vibrazione sul tavolo??
...premetto che non ho comprato l'inspiron per il gaming, ma dopo ormai 5 mesi che lo uso mi è venuta la curiosità, e ho scaricato il 3dmark06.
Ho subito notato l'assoluta assenza di fluidità durante le scene dei test (5 - 8 fps quando andava meglio)... risultato: 1746! :cry:
Non è troppo poco?!? :( ho visto i vostri e si aggirano tutti intorno ai 4000, perchè? La mia configurazione è T2300 - 2gb Ram 667mhz - Geforce 7900GS 256mb - hd 80gb 7200rpm - il display è 1440 x 900.
La versione del 3dmark06 è quella free v.110... non ho mai usato questi tipi di software, non so c'è qualche settaggio da fare prima?
Secondo voi c'è qualcosa che non va, o è il pc che è scarso?!?
PS: ho lanciato il programma subito dopo l'installazione, e a batteria quasi scarica, non so se influisce...
ecco un mio collega deluso dalle prestazioni nei giochi.
non è possibile che che con la Geffo 7900GS hai fatto meno di me che ho la X1400. io ho totalizzato 1890 a default e 1990 in OC.
probabilm è perchè hai fatto il test quando il pc è alimentato a batteria.
in genere le prestazioni vengono diminuite per aumentare la durata della batteria.
rifai il 3dmark staccando la batteria e collegando il pc solo con l'alimentatore e fammi sapere.ciao :D
ecco un mio collega deluso dalle prestazioni nei giochi.
non è possibile che che con la Geffo 7900GS hai fatto meno di me che ho la X1400. io ho totalizzato 1890 a default e 1990 in OC.
probabilm è perchè hai fatto il test quando il pc è alimentato a batteria.
in genere le prestazioni vengono diminuite per aumentare la durata della batteria.
rifai il 3dmark staccando la batteria e collegando il pc solo con l'alimentatore e fammi sapere.ciao :D
Non c'è dubbio che sia per quello. :)
E non capisco come mai in tanti continuino a cascare in questa stronzata... :mbe:
sdalleave
01-12-2006, 12:20
ok ma vibrazione sul tavolo??
assolutamente nessuna... e' una ventola da pc, mica una turbina di un jet.. :mbe: avevo intenzione di fare una basetta stabilizzante, ma mi sa che non ce n'e' bisogno... in gioco mica butti il portatile qua o la... e se mi ammazzano un po' troppo a BF2142, basta sferrare il pugno sulla scrivania di fianco e tutto e' a posto... :D
... e se mi ammazzano un po' troppo a BF2142, basta sferrare il pugno sulla scrivania di fianco e tutto e' a posto... :D
:D
Dalla foto sembri pure bello piazzato...:asd:
Non c'è dubbio che sia per quello. :)
E non capisco come mai in tanti continuino a cascare in questa stronzata... :mbe:
ma perchè sò ragazziiiiiiiiiiiiiii!!
hehehe certo che m'è preso un colpo appena ho letto quel messaggio considerando che vorrei upgradare porprio alla geffo 7900GS!
1746 punti sono ridicoli!!
precisiamo un altra cosa....
ieri parlavo con palomar...
due 9400 accesi nelle stesso momento,uno raggiunge gli 80 gradi molto prima del secondo!!!!!!!!
mie ipotesi:
- uno lo stava usando per navigare e bene o male lavorando scaldava un ''ninnino '' in piu
-seconda ipotesi piu plausibile....
pasta termica messa diversamente e forse malamente sul modello che scalda di piu....
i bios sono gli stessi e driver pure,se il 9400 nuovo ha altri aggornamenti che non compaiono sul sito del supporto è un altra discorso ma sembrano apparentemente configurati uguali......
quindi ripeto......
cambiate sta pasta termica e lucidate il disssipatore alcuonto grazzo e non ''piatto''
sì, ho la possibilità e il privilegio di osservare insieme x qualche giorno due 9400 (ma nn chiedetemi il xkè, sarebbe troppo lungo spiegarvi :D )
questa cosa delle ventole e delle temperature che dicevo ad Andre è così, a parità di bios e +o- anche di uso:
-su uno le ventole si attivano + spesso già intorno ai 60° (e raramente arriva ai 70°)
-sull'altro c'è un rumore basso di fondo costante ma le ventole girano solo intorno ai 75-80° (in media stanno sui 70°)
mi chiedo xkè???
(((x i fissati - come me :D - dei monitor, ho la possibilità di guardare anche 2 monitor di marche diverse - un Philips lg e un Samsung -...se volete saperne di +, chiedete )))
;)
sì, ho la possibilità e il privilegio di osservare insieme x qualche giorno due 9400 (ma nn chiedetemi il xkè, sarebbe troppo lungo spiegarvi :D )
questa cosa delle ventole e delle temperature che dicevo ad Andre è così, a parità di bios e +o- anche di uso:
-su uno le ventole si attivano + spesso già intorno ai 60° (e raramente arriva ai 70°)
-sull'altro c'è un rumore basso di fondo costante ma le ventole girano solo intorno ai 75-80° (in media stanno sui 70°)
mi chiedo xkè???
(((x i fissati - come me :D - dei monitor, ho la possibilità di guardare anche 2 monitor di marche diverse - un Philips lg e un Samsung -...se volete saperne di +, chiedete )))
;)
Io ho un LPL000 ed un SEC3155, il samsung mi manca. Com'è?
Per le ventole sembrano uguali.
(((x i fissati - come me :D - dei monitor, ho la possibilità di guardare anche 2 monitor di marche diverse - un Philips lg e un Samsung -...se volete saperne di +, chiedete )))
;)
Anche io sono interessato al confronto tra i 2...
Dicci dicci...
Inizio io?
Philips (LPL) ha un bianco più bianco dello sharp (SEC), il celestino del forum è più gradevole da vedere. Discorso inverso per le tinte scure, con sfondo nero nel philips si nota una luce (alone bianco) nella parte più alta dello schermo, sullo sharp no. Sempre philips il nero è un grigio e specie nei film è come se le tinte non fossero ben definite, lo sharp invece ha il nero vero e i film si vedono molto ben definiti. Stesso discorso per l'unico videogame che uso, GTR2; messi a confronto con la stessa schermata, ad esempio il cruscotto della bmw, sul philips non si vedono bene alcuni dettagli come la pulsantiera sulla plancia, mentre nello sharp è tutto più nitido.
Discorso aloni; lo sharp è migliorato dalla prima accensione, ha ancora qualche aloncino nella parte bassa dello schermo, il philips invece in tutta la fascia destra, dall'alto in basso.
Angolo di visuale uguale.
Anche io sono interessato al confronto tra i 2...
Dicci dicci...
Anch'io sono curioso...
Antonè!!!!
E dicce...daje!!! :D
Anche io sono interessato al confronto tra i 2...
Dicci dicci...
@Neon-ma il LPL000 è un Philips lg e il SEC1355 è proprio un Samsung, se nn sbaglio...
differenze fondamentali rilevate anche dopo aver giocato con i settaggi (preciso, questi sn quelle che rilevo io avendoli uno accanto all'altro e nn a "memoria", di sicuro ci saranno casi e opinioni diverse):
-il Philips è meno luminoso e brillante (meno glare) ma più uniforme da tutti gli angoli e x tutta la superficie, anche meno "lattiginoso" (più nitido) e con gli angoli inferiori nn in ombra (meno aloni)...in definitiva rende meglio con i colori scuri (uno splendido nero)!
-il Samsung è più luminoso e brillante ma meno uniforme (+illuminato in basso con angoli inferiori molto in ombra, più aloni e meno illuminato in alto) e un po' più "lattiginoso" (meno nitido)...rende meglio con i colori chiari (uno splendido bianco)!
**aridaje, appunto!!! :D Neon dice tutto il contrario!!! :D proprio il contrario di tutto, pure sui nomi e codici delle marche!!!
qualcuno sa in definitiva se un SEC è uno Sharp o un Samsung (Sec nn sta x Samsung Electronic e qualcosa???)
@Neon-ma il LPL000 è un Philips lg e il SEC1355 è proprio un Samsung, se nn sbaglio...
differenze fondamentali rilevate anche dopo aver giocato con i settaggi (preciso, questi sn quelle che rilevo io avendoli uno accanto all'altro e nn a "memoria", di sicuro ci saranno casi e opinioni diverse):
-il Philips è meno luminoso e brillante (glare) ma più uniforme da tutti gli angoli e x tutta la superficie, anche meno "lattiginoso" e con gli angoli inferiori nn in ombra...in definitiva rende meglio con i colori scuri (uno splendiso nero)!
-il Samsung è più luminoso e brillante ma meno uniforme (+illuminato in basso con angoli inferiori molto in ombra e meno in alto) e un po' più "lattiginoso"...rende meglio con i colori chiari (uno splendido bianco)!
Io sapevo sharp.
Io trovo migliore il bianco philips, ma ha un nero da schifio...
Sempre messi a confronto uno di fianco all'altro. Confermo che il philips è meno lattiginoso, non so cosa intendi :D ma penso sia una specie di granulosità.
sdalleave
01-12-2006, 12:59
sì, ho la possibilità e il privilegio di osservare insieme x qualche giorno due 9400 (ma nn chiedetemi il xkè, sarebbe troppo lungo spiegarvi :D )
questa cosa delle ventole e delle temperature che dicevo ad Andre è così, a parità di bios e +o- anche di uso:
-su uno le ventole si attivano + spesso già intorno ai 60° (e raramente arriva ai 70°)
-sull'altro c'è un rumore basso di fondo costante ma le ventole girano solo intorno ai 75-80° (in media stanno sui 70°)
mi chiedo xkè???
(((x i fissati - come me :D - dei monitor, ho la possibilità di guardare anche 2 monitor di marche diverse - un Philips lg e un Samsung -...se volete saperne di +, chiedete )))
;)
si, dicci dicci...
Ho provato varie regolazioni di colore ma niente da fare, con il philips non riesco a dare lo stesso contrasto che ha il sec, e non riesco a dare lo stesso nero dell'altro, se non a note spento...
Dopo più di un mese di smanettamenti e confronti preferisco il sec.
Io sapevo sharp.
Io trovo migliore il bianco philips, ma ha un nero da schifio...
Sempre messi a confronto uno di fianco all'altro. Confermo che il philips è meno lattiginoso, non so cosa intendi :D ma penso sia una specie di granulosità.
@Sdeaville (mi piace la versione nick "andre" :D )---ho risposto con il post precedente
ehehehe...quindi mi sa che nn possono essere considerate caratteristiche standard delle due marche produttrici...
cmq io rilevo un po' quello che si trova scritto nelle famose FAQ riguardo agli schermi Philips rispetto alle altre marche...
sì, lattiginoso sta +o- x granuloso :p , insomma ha a che fare con la nitidezza...
vacce a capì?!?! :Prrr:
repeat--qualcuno sa in definitiva se un SEC è uno Sharp o un Samsung (Sec nn sta x Samsung Electronic e qualcosa???
repeat--ma qualcuno sa dirmi qcosa riguardo alla questione ventole e temperature posta due post fa???
@Sdeaville (mi piace la versione nick "andre" :D )---ho risposto con il post precedente
ehehehe...quindi mi sa che nn possono essere considerate caratteristiche standard delle due marche produttrici...
cmq io rilevo un po' quello che si trova scritto nelle famose FAQ riguardo agli schermi Philips rispetto alle altre marche...
sì, lattiginoso sta +o- x granuloso :p , insomma ha a che fare con la nitidezza...
vacce a capì?!?! :Prrr:
Oppure Sharp Electronic e qualcosa... :D
Per il confronto del bianco e nero non è una mia impressione, l'ho fatto vedere anche ad altre persone che hanno fatto i miei stessi commenti. Mah...
Con Guggole ho cercato sia sharp electronic che samsung electronic, e si chiamano tutti e due così, mmmhhh..... non ne vengo ancora a capo.
Mo' ricerco le sigle...
Forse è veramente samsung, ed il produttore è seiko epson...
Ho trovato un post di pazuzu che lo afferma.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1227426&page=11&pp=20
guarda che te credo :D
appunto dicevo, vacce a capì :p
cmq io nn so dire quale è migliore...questo è il problema :muro:
e con i settaggi nn riesco ad ottenere una ideale via di mezzo...
*repeat--ma qualcuno sa dirmi qcosa riguardo alla questione ventole e temperature posta due e passa post fa???
guarda che te credo :D
appunto dicevo, vacce a capì :p
cmq io nn so dire quale è migliore...questo è il problema :muro:
e con i settaggi nn riesco ad ottenere una ideale via di mezzo...
Per vedere i film o per giochicchiare con qualche giochillo è meglio il sec, per navigare con firefox o lavorare con office è meglio il philips... l'unica è tenerli entrambe....
Io non posso, oggi passa il corriere per ritirare uno dei 9400... e dopo soltanto poco più di un mese di utilizzo.... :cry: CRUDELI!!! :cry:
eheh, allora nn sono la sola!
ahimè, anche io dovrò abbandonare presto uno dei due :cry:
e sn in crisi :D
cmq a me è proprio tutto il contrario che dici tu... :eek:
tanto pe sapè,tu quale ti tieni? ;)
eheh, allora nn sono la sola!
ahimè, anche io dovrò abbandonare presto uno dei due :cry:
e sn in crisi :D
cmq a me è proprio tutto il contrario che dici tu... :eek:
tanto pe sapè,tu quale ti tieni? ;)
ciao!
allora finalmente è arrivato!...anzi ..sono arrivati!! :D
tutto bene?
eheh, allora nn sono la sola!
ahimè, anche io dovrò abbandonare presto uno dei due :cry:
e sn in crisi :D
cmq a me è proprio tutto il contrario che dici tu... :eek:
tanto pe sapè,tu quale ti tieni? ;)
Ne tengo uno assemblato da me...
Ho scelto monitor sec, masterizzatore sony, memorie samsung e hd hitachi (è uguale su entrambe).
Lascio monitor philips, master philips (rumoroso) e memorie nanya (più lente delle samsung).
Io sapevo sharp.
Io trovo migliore il bianco philips, ma ha un nero da schifio...
Sempre messi a confronto uno di fianco all'altro. Confermo che il philips è meno lattiginoso, non so cosa intendi :D ma penso sia una specie di granulosità.
Ragazzi SEC e' tutto rigorosamente samsung... ;)
Ragazzi SEC e' tutto rigorosamente samsung... ;)
Infatti (qualche risposta addietro) poi ho trovato il post di pazuzu che diceva che era samsung ma prodotto da seiko epson.
Infatti (qualche risposta addietro) poi ho trovato il post di pazuzu che diceva che era samsung ma prodotto da seiko epson.
nn e' prodotto da seiko epson...
sono i progr che interpretado male id elettronico del chip di identificazione del pannello... restituiscono un nome per un altro...
se vedete dietro il pannelletto LCd...trovate due adesivi con codice a barre samsung che i vari number part list...
nn e' prodotto da seiko epson...
sono i progr che interpretado male id elettronico del chip di identificazione del pannello... danno un nome per un altro...
Grazie. Allora ufficialmente terrò un samsung come monitor.
Beh, io il monitor non l'ho smontato... per ora...
Grazie. Allora ufficialmente terrò un samsung come monitor.
Beh, io il monitor non l'ho smontato... per ora...
yes hai un samsung :)
Vista Rtm su un 6400
http://forum.notebookreview.com/showpost.php?p=1670529&postcount=3
direi ...figooooooooooo
sdalleave
01-12-2006, 14:23
ok, il tecnico (uno sbarbatello di una 20na d'anni con orecchino ma estremamente puntuale) e' andato via 15 min fa.. ha installato un samsung nel note di mio fratello.. abbiamo dato una rapida occhiata ed a settaggi uguali si vede leggermente diverso.. ma non siamo riusciti a capire quale e' meglio.. lui mi sta' suggerendo che gli sembra 'luminoso e preciso' e, 'andando a naso piu' nitido' del Philips.. sta' aggiunngendo (mentre scrivo) 'non mi sembra che sia cambiato un granche'... :mbe:
ha appena aggiunto che al 3Dmark ora gli fa un 20% in piu'... :D :D
XXXandreXXX
01-12-2006, 14:38
ha appena aggiunto che al 3Dmark ora gli fa un 20% in piu'... :D :D
si droga pure tuo fratello?
Principe999
01-12-2006, 15:06
ma di che classifica state parlando? io ho ottenuto 9500 e passa punti con frequenze stabili e da gaming che uso sempre
ok, il tecnico (uno sbarbatello di una 20na d'anni con orecchino ma estremamente puntuale) e' andato via 15 min fa.. ha installato un samsung nel note di mio fratello.. abbiamo dato una rapida occhiata ed a settaggi uguali si vede leggermente diverso.. ma non siamo riusciti a capire quale e' meglio.. lui mi sta' suggerendo che gli sembra 'luminoso e preciso' e, 'andando a naso piu' nitido' del Philips.. sta' aggiunngendo (mentre scrivo) 'non mi sembra che sia cambiato un granche'... :mbe:
ha appena aggiunto che al 3Dmark ora gli fa un 20% in piu'... :D :D
Dopo un bel po' che usavo il philips mi è arrivato quello con il samsung, non ho nemmeno fatto caso alle diversità di uno e dell'altro.
Mettendoli vicini però si è aperto un mondo di riflessioni...
Comunque almeno uno che dice "più nitido del philips" l'ho trovato... :D
EDIT: ma la scheda video non c'è stato proprio modo di sostituirla?
XXXandreXXX
01-12-2006, 15:30
ma di che classifica state parlando? io ho ottenuto 9500 e passa punti con frequenze stabili e da gaming che uso sempre
temperature massime?
sdalleave
01-12-2006, 15:34
EDIT: ma la scheda video non c'è stato proprio modo di sostituirla?
magari, non l'aveva nemmeno portata.. (per paura dello scippo, eheheh)
magari, non l'aveva nemmeno portata.. (per paura dello scippo, eheheh)
Leggessero sto forum...
Principe999
01-12-2006, 15:40
temperature massime?
86
sì, ho la possibilità e il privilegio di osservare insieme x qualche giorno due 9400 (ma nn chiedetemi il xkè, sarebbe troppo lungo spiegarvi :D )
questa cosa delle ventole e delle temperature che dicevo ad Andre è così, a parità di bios e +o- anche di uso:
-su uno le ventole si attivano + spesso già intorno ai 60° (e raramente arriva ai 70°)
-sull'altro c'è un rumore basso di fondo costante ma le ventole girano solo intorno ai 75-80° (in media stanno sui 70°)
mi chiedo xkè???
***quoto la mia domanda di parecchi post fa...
please, lo so, lo immagino, è una delle mie solite domande, ma se avete una risposta, la apprezzerei ;)
ga444b666ma777r999in333i
01-12-2006, 16:12
***quoto la mia domanda di parecchi post fa...
please, lo so, lo immagino, è una delle mie solite domande, ma se avete una risposta, la apprezzerei ;)
Sono coetanei i due? Avranno lo stesso identico bios?
Inizialmente sul 9300 le ventole erano sempre accese, poi rilasciarono un nuovo bios che le accendeva e spegneva. Le temp erano + alte ma era + silenzioso.
sdalleave
01-12-2006, 16:14
Sono coetanei i due? Avranno lo stesso identico bios?
Inizialmente sul 9300 le ventole erano sempre accese, poi rilasciarono un nuovo bios che le accendeva e spegneva. Le temp erano + alte ma era + silenzioso.
l'ha detto che il bios e' lo stesso... :mbe:
Mr.Brown
01-12-2006, 16:29
ragazzi stavo cercando la parte del 3d dove si discuteva sulla borsa del notebook ma non lo trovo. Avete qualche link a riguardo oppure sapete consigliarmi qualche custodia per il 9400? Meglio se si tratta di zaino.
XXXandreXXX
01-12-2006, 17:02
86
che giochi?? :eek: :eek:
hai il pinguino delonghi a casa??
cmq è la prova che le temp ambientali e sopratutto com'e messa la pasta termica conta un sacco..
Principe999
01-12-2006, 17:23
che giochi?? :eek: :eek:
hai il pinguino delonghi a casa??
cmq è la prova che le temp ambientali e sopratutto com'e messa la pasta termica conta un sacco..
gioco in taverna dove c'è la temprature piu bassa di tutta la casa,poi sotto ho una base rafreddante.
i giochi che mi scaldano di piu sono battlefield e prey,fear invece con solo 82 gradi mi saltava una volta. ora ho posizionato l'alli sulle piastrelle fredde del pavimento e lo riesco a tenere
Sono coetanei i due? Avranno lo stesso identico bios?
Inizialmente sul 9300 le ventole erano sempre accese, poi rilasciarono un nuovo bios che le accendeva e spegneva. Le temp erano + alte ma era + silenzioso.
sì, l'ho detto, note coetanei e stesso bios...che ne dici?
XXXandreXXX
01-12-2006, 17:55
gioco in taverna dove c'è la temprature piu bassa di tutta la casa,poi sotto ho una base rafreddante.
i giochi che mi scaldano di piu sono battlefield e prey,fear invece con solo 82 gradi mi saltava una volta. ora ho posizionato l'alli sulle piastrelle fredde del pavimento e lo riesco a tenere
bella vga...
ma a 600 mhz puntini nel cubo??
***quoto la mia domanda di parecchi post fa...
please, lo so, lo immagino, è una delle mie solite domande, ma se avete una risposta, la apprezzerei ;)
uhm...ma con quale programma monitori i fan?
XXXandreXXX
01-12-2006, 18:16
va a orecchio :eek: :eek: :eek:
harsan cerca il mio post sulle ventole
va a orecchio :eek: :eek: :eek:
harsan cerca il mio post sulle ventole
sì, x il momento vado a orecchio :D
se nn me lo dite voi (harsan, andre...) 'ndo lo trovo sto programma x monitorare le fan!?!
aspetto,esco ma torno stanotte a vedere la risposta, eh?!?
sì, x il momento vado a orecchio :D
se nn me lo dite voi (harsan, andre...) 'ndo lo trovo sto programma x monitorare le fan!?!
aspetto,esco ma torno stanotte a vedere la risposta, eh?!?
I8kfanGUI???
Puoi monitorare le temperature di CPU RAM GPU CHIPSET HDD ;)
E anche le velocità delle due ventole ...
sì, x il momento vado a orecchio :D
se nn me lo dite voi (harsan, andre...) 'ndo lo trovo sto programma x monitorare le fan!?!
aspetto,esco ma torno stanotte a vedere la risposta, eh?!?
ciao! puoi usare i8kfanGUI, lo trovi qui (http://www.diefer.de/software/i8kfangui30beta7.exe)
Saluti,
Alessandro... :)
sì, x il momento vado a orecchio :D
se nn me lo dite voi (harsan, andre...) 'ndo lo trovo sto programma x monitorare le fan!?!
aspetto,esco ma torno stanotte a vedere la risposta, eh?!?
stai diventando una musicista... :D :D
pazuzu970
01-12-2006, 21:13
Infatti (qualche risposta addietro) poi ho trovato il post di pazuzu che diceva che era samsung ma prodotto da seiko epson.
Hai ragione, pare che sia così. Ma se harsan dice che si tratta di un Samsung in tutto e per tutto, dobbiamo credergli, gli agganci al pentagono ce li ha lui, non pazu!
:D
Da possessore di un SEC3155 dico la mia anch'io.
Dopo alcuni giorni di accensione, il monitor si è stabilizzato, in particolare la luminosità è diventata più uniforme su tutta la superficie.
Anche io lo trovo leggermente lattiginoso, ma rende bene sia il bianco che il nero, e non è poco!
Altra osservazione: i SEC hanno in media zero bad pixel, i Philips di solito un paio! - notizia confermata da diversi utenti, anche su forum non nostrani. Di contro, i Philips pare abbiano luminosità più uniforme (io comunque sono soddisfatto del mio).
Infine, due parole sul settaggio, postate anche sul 3D dell'XPS.
:read:
Dall’NVIDEA Control Panel si possono effettuare cinque distinte regolazioni (luminosità, brillantezza digitale, contrasto, miglioramento immagine, gamma), ciascuna variabile in passi che vanno dallo zero al cento per cento.
Questo significa che, utilizzando tutti i passi tranne lo zero, alla fine si potrebbero ottenere ben 100^5 impostazioni differenti, ovvero dieci miliardi di impostazioni!
Per nostra fortuna, i passi che contribuiscono ad un reale settaggio del monitor sono di fatto assai meno dei 101 teorici. Ad esempio, la regolazione “gamma” contribuisce positivamente al settaggio solo nell’intervallo 5-9%, e tutte le altre regolazioni producono una buona visione mediamente entro 20 punti percentuali.
Tenuto conto di ciò, il numero massimo di settaggi che possiamo eseguire sul nostro monitor non supera di fatto il numero: 5 × 20^4 = 800.000.
Posto che decidessimo di provare cinque settaggi al giorno, ci occorerebbero circa 438 anni e 4 mesi prima di poterli provare tutti, vale a dire quasi 6 vite!
Poiché la tecnologia informatica ha tempi di vita molto, ma molto più brevi, propongo il seguente settaggio (riferito, attenzione, al monitor SEC3155):
luminosità: 47%
brillantezza digitale: 4%
contrasto: 41%
miglioramento immagine: 14%
gamma: 5%
Buona visione a tutti!
:ciapet:
Hai ragione, pare che sia così. Ma se harsan dice che si tratta di un Samsung in tutto e per tutto, dobbiamo credergli, gli agganci al pentagono ce li ha lui, non pazu!
:D
Da possessore di un SEC3155 dico la mia anch'io.
Dopo alcuni giorni di accensione, il monitor si è stabilizzato, in particolare la luminosità è diventata più uniforme su tutta la superficie.
Anche io lo trovo leggermente lattiginoso, ma rende bene sia il bianco che il nero, e non è poco!
cut...
Li ho letti tutti i tuoi post riguardanti le modifiche e gli aggiornamenti alla gamma dei colori, l'unica cosa che mi ha dato giovamento è la riduzione del parametro GAMMA, gli altri li ho lasciati di default.
Anche il mio sec si è stabilizzato dopo svariate ore d'uso, ne apprezzo il buon contrasto; per quanto riguarda il philips (ancora non se lo vengono a prendere, me sa che se so' scordati de me) ancora non presenta pixel cadaverici.
pazuzu970
01-12-2006, 22:08
Li ho letti tutti i tuoi post riguardanti le modifiche e gli aggiornamenti alla gamma dei colori, l'unica cosa che mi ha dato giovamento è la riduzione del parametro GAMMA, gli altri li ho lasciati di default.
Anche il mio sec si è stabilizzato dopo svariate ore d'uso, ne apprezzo il buon contrasto; per quanto riguarda il philips (ancora non se lo vengono a prendere, me sa che se so' scordati de me) ancora non presenta pixel cadaverici.
Sì, tenendo gamma più bassa migliora indubbiamente il nero ed anche gli altri colori appaiono meno slavati.
Io mi trovo molto bene col settaggio che ho postato, per quello ho pensato di consigliarlo anche agli altri possessori del SEC3155.
Ciao.
Poiché la tecnologia informatica ha tempi di vita molto, ma molto più brevi, propongo il seguente settaggio (riferito, attenzione, al monitor SEC3155):
luminosità: 47%
brillantezza digitale: 4%
contrasto: 41%
miglioramento immagine: 14%
gamma: 5%
Buona visione a tutti!
:ciapet:
Anch'io ho questo pannello, ma ti vorrei fare una domanda: dal pannello di controllo nvidia io ho tutti i valori impostati al 100% di default e mettendo questi si vede uno schifo, dove dovrei metterli?
pazuzu970
01-12-2006, 22:38
Anch'io ho questo pannello, ma ti vorrei fare una domanda: dal pannello di controllo nvidia io ho tutti i valori impostati al 100% di default e mettendo questi si vede uno schifo, dove dovrei metterli?
:eek:
Tasto dx mouse su desk, Nvidia Control panel, colori schermo e ti si apre tendina con le voci di cui sopra.
Molto strano ciò che dici...
:confused:
Praticamente se io imposto per esempio 41% (essendo 100% default) ilk cambiamento diventa "estremo", dato che arrivo quasi a fondo scala...
Ma tu che drivers usi?
pazuzu970
01-12-2006, 22:49
Praticamente se io imposto per esempio 41% (essendo 100% default) ilk cambiamento diventa "estremo", dato che arrivo quasi a fondo scala...
Ma tu che drivers usi?
Uso gli ultimi driver disponibili per la nvidia 7900GTX, scaricati proprio dal sito di nvidia.
Non saprei... Domani vediamo cosa ne pensa Danello.
;)
Ok, sono d'accordo... :cool:
Una curiosità, sul dell 9400 è possibile upgradare la cpu dopo l'acquisto, per esempio prendendo il t5500 e poi quando il t7200/7400 raggiungono un prezzo decente sostituirlo? (anche da sè)
Altro discorso, il display con la risoluzione 1920x1200 è eccessivo per un 17?
(di sicuro sono domande già proposte, ma trovarle in mega thread è difficile :rolleyes: )
...domani sento commerciale per una proposta.. :) sempre che lavorino di sabato...
pazuzu970
01-12-2006, 23:02
Ok, sono d'accordo... :cool:
Ah... forse il problema è solo che i driver per la GTX sono diversi da quelli per la GS!
Dan Dan, che ne pensi?
A domani!
;)
pazuzu970
01-12-2006, 23:05
Una curiosità, sul dell 9400 è possibile upgradare la cpu dopo l'acquisto, per esempio prendendo il t5500 e poi quando il t7200/7400 raggiungono un prezzo decente sostituirlo? (anche da sè)
Altro discorso, il display con la risoluzione 1920x1200 è eccessivo per un 17?
(di sicuro sono domande già proposte, ma trovarle in mega thread è difficile :rolleyes: )
...domani sento commerciale per una proposta.. :) sempre che lavorino di sabato...
Smettono di lavorare il venerdì intorno alle 18.00.
Per l'up-grade credo sia fattibile, ma quando i 7400 scenderanno di prezzo saranno cambiate un bel po' di cose. Se puoi aspetta marzo...
Io non ho problema con la risoluzione 1920x1200. Ma credo dipenda anche dall'ambito in cui usi il pc.
Ciao!
una domanda agli esperti:
prima di giocare imposto le ventole da i8kfangui al massimo e mi succede che mentre gioco invece di girare sempre al massimo (3,8k giri al minuto) hanno un calo del numero di giri ogni 3-4 secondi di 200-300 giri al minuto?
qualcuno sa spiegarmi il motivo?
Smettono di lavorare il venerdì intorno alle 18.00.
Per l'up-grade credo sia fattibile, ma quando i 7400 scenderanno di prezzo saranno cambiate un bel po' di cose. Se puoi aspetta marzo...
Io non ho problema con la risoluzione 1920x1200. Ma credo dipenda anche dall'ambito in cui usi il pc.
Ciao!
C'è molta differenza tra il T5500 e il T7200? Tipo il superpi da 1mb di quanti secondi differisce? (il mio attuale desktop e6600 ci mette 21 secondi)
L'uso sarebbe 50% internet, 20% grafica,ripping,office, 30% giochi, credo che anche il 1440x900 possa bastare, altrimenti tiro troppo gli occhi, credo.
Mr.Brown
01-12-2006, 23:36
ragazzi stavo cercando la parte del 3d dove si discuteva sulla borsa del notebook ma non lo trovo. Avete qualche link a riguardo oppure sapete consigliarmi qualche custodia per il 9400? Meglio se si tratta di zaino.
up
Ah... forse il problema è solo che i driver per la GTX sono diversi da quelli per la GS!
Dan Dan, che ne pensi?
A domani!
;)
Anch'io ho il problema della pessima qualità dei colori con tuoi settaggi, per questo ho soltanto abbassato la gamma dal nuovo pannello nvidia (driver aggiornati dell per gs).
una domanda agli esperti:
prima di giocare imposto le ventole da i8kfangui al massimo e mi succede che mentre gioco invece di girare sempre al massimo (3,8k giri al minuto) hanno un calo del numero di giri ogni 3-4 secondi di 200-300 giri al minuto?
qualcuno sa spiegarmi il motivo?
Mi sa che devi abbassare il valore di "Fan setting enforcement".
Qui c'è un piccolo manuale d'uso: http://www.diefer.de/i8kfan/manual30/index.html
Mi sa che devi abbassare il valore di "Fan setting enforcement".
Qui c'è un piccolo manuale d'uso: http://www.diefer.de/i8kfan/manual30/index.html
grazie 1000 :)
mi leggo il manuale e ti faccio sapere :sofico:
ciao! puoi usare i8kfanGUI, lo trovi qui (http://www.diefer.de/software/i8kfangui30beta7.exe)
Saluti,
Alessandro... :)
grazie grazie a tutti :)
ora faccio un po' di prove...e nn MUSICALI (@Harsan ) :D
x i settaggi del pannello, io con quelli scientifici di Pazuzu ottengo effetti, a OCCHIO :D stavolta, inguardabili...si vede che a ognuno il suo!!!e a ognuno i propri settaggi! ;)
grazie grazie a tutti :)
ora faccio un po' di prove...e nn MUSICALI (@Harsan ) :D
x i settaggi del pannello, io con quelli scientifici di Pazuzu ottengo effetti, a OCCHIO :D stavolta, inguardabili...si vede che a ognuno il suo!!!e a ognuno i propri settaggi! ;)
azz peccato che nn sono MUSICALI:D :D ....se no si poteva mettere su una band rock o hard rock
:P
pazuzu970
02-12-2006, 13:39
grazie grazie a tutti :)
ora faccio un po' di prove...e nn MUSICALI (@Harsan ) :D
x i settaggi del pannello, io con quelli scientifici di Pazuzu ottengo effetti, a OCCHIO :D stavolta, inguardabili...si vede che a ognuno il suo!!!e a ognuno i propri settaggi! ;)
:eek:
Mi sa che avete ragione! I pc degli stregoni vanno per conto proprio...!
:D
grazie grazie a tutti :)
ora faccio un po' di prove...e nn MUSICALI (@Harsan ) :D
x i settaggi del pannello, io con quelli scientifici di Pazuzu ottengo effetti, a OCCHIO :D stavolta, inguardabili...si vede che a ognuno il suo!!!e a ognuno i propri settaggi! ;)
Rimetti tutto in default e prova solo ad abbassare di qualche punto il valore gamma dal pannello nuovo nvidia, migliora un pochino la qualità generale.
pazuzu970
02-12-2006, 14:13
azz peccato che nn sono MUSICALI:D :D ....se no si poteva mettere su una band rock o hard rock
:P
Complimenti per l'avatar!
Solo... non si era detto di non rivelare sul forum la nostra origine "aliena", o sbaglio?
:Prrr:
Mi sa che devi abbassare il valore di "Fan setting enforcement".
Qui c'è un piccolo manuale d'uso: http://www.diefer.de/i8kfan/manual30/index.html
ho un problema pure io con quel programma. riesco solo ad attivare Force Fan to high speed, e così le ventole girano al max. non riesco però a farle girare a velocità intermedie col Controllo manuale o col Controllo automatico.
ho un problema pure io con quel programma. riesco solo ad attivare Force Fan to high speed, e così le ventole girano al max. non riesco però a farle girare a velocità intermedie col Controllo manuale o col Controllo automatico.
Hai abilitato le caselle di scheda video, cpu ed il resto? (punto 2.4 delle istruzioni)
Non è che forse semplicemente anche se attive non le senti?
Hai abilitato le caselle di scheda video, cpu ed il resto? (punto 2.4 delle istruzioni)
Non è che forse semplicemente anche se attive non le senti?
nono,si sentono e come. d'altronde se girassero si vedrebbero e si sentirebbero e comparibbero anche le velocità di rotazione nel programma
Complimenti per l'avatar!
Solo... non si era detto di non rivelare sul forum la nostra origine "aliena", o sbaglio?
:Prrr:
azz... e'scappata l 'info tramite avatar... ca ma fa mo? :D
Ora sclero!!!!!!!!!!!
Sdell, non ce l'ho con te, ma il programmino da te postato (Altiris SLS) mi tira scemo :D
Ovviamente la causa sono io che ho deciso di installarci sopra VMWare, ma questo è un altro discorso :muro:
Comunque se non avvio il computer VMW funziona perfettamente (e è pure velocissimo :sofico: ), ma dopo che riavvio il PC non mi avvia più tutti i servizi e quindi quando faccio partire la macchina virtuale dice che ha problemi col kernel... Resettando il layer in SLS torna tutto a funzionare (finché non riavvio il pc)
Se troverò una soluzione (già ho fatto progressi da ieri) v dirò :mc:
Ragazzi, qualcuno ha idea di come cazzo si entra nel bios di un mac e/o estrarre un cd di boot che non si estrae da tastiera?!? :muro: :muro:
Come scheda di rete che cosa consigliate di scegliere? la scheda di default intel wireless a/b/g oppure la dell con n?
Di conseguenza, mi consigliate un buon access point da abbinarci che lavori come si deve? (lo collegherei al mio router adsl zyxel prestige 640he).
:)
....ho sentito che si può richiedere di non avere alcun software a corredo, windows compreso, visto che ho già la mia copia di win xp home sarebbe un discreto sconticino, se fosse vero? :mc:
Ragazzi, qualcuno ha idea di come cazzo si entra nel bios di un mac e/o estrarre un cd di boot che non si estrae da tastiera?!? :muro: :muro:
cioè, se lo prendi e lo trascini nel cestino,nn esce?
(a me mai successo...se stavo al lavoro oggi,potevo saperlo...provo a sentire :) )
Ragazzi, qualcuno ha idea di come cazzo si entra nel bios di un mac e/o estrarre un cd di boot che non si estrae da tastiera?!? :muro: :muro:
cerchi un Mac-intossicato sin dal 1993? chiedi pure... :O :D
P.S:
spiegati meglio, non ho capito qual è il problema... ;)
a te interessa far espellere il CD dal drive durante la fase di avvio per evitare che parta dal CD?
durante l'avvio, appena dopo il "Dong", devi tenere premuto il tasto del mouse... ;) e ti espellerà automaticamente il CD...
se non ho capito, spiegati meglio... :)
P.S:
i Mac non hanno il BIOS... ;)
quelli Intel hanno EFI, quelli PowerPC hanno l'Openfirmware... ma non è come il BIOS dei PC con tutte le impostazioni che si possono settare... non è accessibile all'utente finale... sarebbe troppo complicato per un utente Mac... :D
P.S:
se vuoi selezionare il disco di avvio basta che tieni premuto il tasto "Option" o "Alt" subito dopo il "Dong"...
AndreaSpooky
02-12-2006, 17:46
approposito di ventole.
sto provando anche io quel programmino e ho notato uno strano comportamento.
mentre sto tipo navigando o facendo lavoretti di poco conto (cpu idle attivato) una delle ventole che sta sulla sinistra del portatile accelera per un momento e poi decelera immediatamente.
1 decimo di accelerazione e smette, e continua a farlo spesso, a volte a intervalli di 5 secondi.
che devo fare?^^
approposito di ventole.
sto provando anche io quel programmino e ho notato uno strano comportamento.
mentre sto tipo navigando o facendo lavoretti di poco conto (cpu idle attivato) una delle ventole che sta sulla sinistra del portatile accelera per un momento e poi decelera immediatamente.
1 decimo di accelerazione e smette, e continua a farlo spesso, a volte a intervalli di 5 secondi.
che devo fare?^^
Impostare il valore di Enforcement a 10ms (Options -> Display options -> Fan setting enforcement: 10ms)
AndreaSpooky
02-12-2006, 18:04
Impostare il valore di Enforcement a 10ms (Options -> Display options -> Fan setting enforcement: 10ms)
muy obrigado ;), provo all'istante
ma è normale che ogni volta che cambio un setting in questo programmetto (anche pressocchè inutile) la ventola si zitta? :asd:
Domanda a tutti coloro hanno installato i driver SBLOCCATI della scheda SIGMATEL
Anche voi dopo aver reinstallato i driver non vedete l'icona della sygmatel nella System tray bar?
Alla fine gli ho detto di visualizzarla modificando una chiave di registro perché non ho trovato un'opzione per visualizzarla dal pannello di controllo.. :mbe:
muy obrigado ;), provo all'istante
ma è normale che ogni volta che cambio un setting in questo programmetto (anche pressocchè inutile) la ventola si zitta? :asd:
Non c'è di che ;)
Sì, è possibile :asd:
AndreaSpooky
02-12-2006, 18:06
Domanda a tutti coloro hanno installato i driver SBLOCCATI della scheda SIGMATEL
Anche voi dopo aver reinstallato i driver non vedete l'icona della sygmatel nella System tray bar?
Alla fine gli ho detto di visualizzarla modificando una chiave di registro perché non ho trovato un'opzione per visualizzarla dal pannello di controllo.. :mbe:
si, anche a me.
per curiosità, quale chiave
io per ora ho risolto inserendo il collegamento del pannello di controllo in esecuzione automatica
per curiosità, quale chiave?
HKLM\SOFTWARE\SygmaTel\STSysTray\1.0\
HideTrayIcon=0
AndreaSpooky
02-12-2006, 18:12
mercimerci
Tratto dalla guida di Tizi0
"Il DELL Inspiron 9400 non fa per nulla rumore (a parte il normale rumorino della ventola quando si accende)"
con "normale rumorino" intendi un rumore che non sembra quello di una ventola ma qualcosa di diverso... tipo un modem o giù di lì? (è quello che ho riscontrato qui^^)
...premetto che non ho comprato l'inspiron per il gaming, ma dopo ormai 5 mesi che lo uso mi è venuta la curiosità, e ho scaricato il 3dmark06.
Ho subito notato l'assoluta assenza di fluidità durante le scene dei test (5 - 8 fps quando andava meglio)... risultato: 1746! :cry:
Non è troppo poco?!? :( ho visto i vostri e si aggirano tutti intorno ai 4000, perchè? La mia configurazione è T2300 - 2gb Ram 667mhz - Geforce 7900GS 256mb - hd 80gb 7200rpm - il display è 1440 x 900.
La versione del 3dmark06 è quella free v.110... non ho mai usato questi tipi di software, non so c'è qualche settaggio da fare prima?
Secondo voi c'è qualcosa che non va, o è il pc che è scarso?!?
PS: ho lanciato il programma subito dopo l'installazione, e a batteria quasi scarica, non so se influisce...
Ok ragazzi, come suggeritomi ho rifatto il test usando l'alimentazione diretta, ed in effetti il nuovo punteggio è di 3414, praticamente il doppio... però sono sempre un po' deluso: perchè i vostri sono tutti superiori ai 4000? :cry:
mercimerci
Tratto dalla guida di Tizi0
"Il DELL Inspiron 9400 non fa per nulla rumore (a parte il normale rumorino della ventola quando si accende)"
con "normale rumorino" intendi un rumore che non sembra quello di una ventola ma qualcosa di diverso... tipo un modem o giù di lì? (è quello che ho riscontrato qui^^)
:mbe: modem??? :confused:
Non so...a me sembra di sentire un rumorino molto lieve di ventola (con le ventole normali)..mentre quando sono al massimo si sentono eccome...ma rumorini di modem proprio no... :confused:
Ok ragazzi, come suggeritomi ho rifatto il test usando l'alimentazione diretta, ed in effetti il nuovo punteggio è di 3414, praticamente il doppio... però sono sempre un po' deluso: perchè i vostri sono tutti superiori ai 4000? :cry:
Ma sei sicuro di fare i test con le impostazioni al massimo o hai il powermizer attivo?
Controlla le impostazioni del pannello nvidia
pazuzu970
02-12-2006, 20:28
Ragazzi, qualcuno ha idea di come cazzo si entra nel bios di un mac e/o estrarre un cd di boot che non si estrae da tastiera?!? :muro: :muro:
Salve Maestro!
Se vossignorìa ci onorasse di leggere i nostri post di ieri sera, forse potrebbe illuminarci su un piccolo problema...
:O
Salve Maestro!
Se vossignorìa ci onorasse di leggere i nostri post di ieri sera, forse potrebbe illuminarci su un piccolo problema...
:O
Traduco dal siciliano:
Carissimo Danello, se entro un paio di ore non rispondi ai post di ieri sera, verrò lì a Milano a tagliare le ruote della tua macchina... :O :D
pazuzu970
02-12-2006, 20:59
Traduco dal siciliano:
Carissimo Danello, se entro un paio di ore non rispondi ai post di ieri sera, verrò lì a Milano a tagliare le ruote della tua macchina... :O :D
Kopetea, ti è giunta forse voce che la lupara non è più di moda? :D
Tranquillo Dan Dan, pazu fa solo piccole macumbe, odia la violenza!
:Prrr:
:mbe: Ciao a tutti sono un nuovo propietario dell'isnpirone e nuovo utente di questo forum. Devo dire, prima di tutto, che le vostre guide sono state perfette per l'acquisto finale di questo prodotto micidiale ... :stordita:.
Passando al mio problema, volevo porvi alcune questioni, riguardanti l'OC del Dell. Dato che non sono molto pratico e che non è mia intenzione bruciare il mio sipatico notebook, volevo chiedervi quanto segue :
1) E' normale che leggendo le frequenze con rivatuner, ottengo dei dati che apparentemente mi sembrano un pò strani, ovvero, il core clock mi viene letto a 375 (non è troppo alto rispetto ai vostri) e il memory clock a 507 (che immagino vada letto raddoppiato su l'NVidia Control Panel :mbe: ovvero sui mille e passa no?).
2) Dato per valido che non ho toccato nulla nell'overclock, come dovrei settare le frequenze con il progamma Nvidia Desktop per ottenere prestazioni migliori, senza però rischiare problemi di temperature? perchè nella guida in prima pagina parla di 370/960, ma mi sembrano valori strani. Dovrei quindi come nel mio caso abbassare il coreclock? e aumentare incredibilimente il clock di memoria? Potreste aiutarmi passo passo sul da farsi? :D :D
3) Con tutte le impostazioni del portatile per le massime prestazioni... ovvero, Alimentazione:Prestazioni Massime (quickset) - Powermizer Disabilitato - alimentazione diretta e Alta qualità sull'Nvidia Desktop Manager, ho installato 3dMark2006 e lanciato il test senza impostare nessun settaggio particolare e ho ottenuto un bassissimo 3045 :mbe: ... uff qualcuno mi può spiegare dove sbaglio? dato che in prima pagina con impostazioni di clock più basse delle mie si raggiungono i 3900
4) Sperando che possiate darmi una mano, perpiacere non insultatatemi per la mia ignoranza informatica e fatemi desistere se non mi ritenete adeguato all'overcloccaggio :oink:
Salumi :oink: :oink: GIO!
Wow, complimenti per gli 0 messaggi (ma com'è possibile? ho avuto io una visione del messaggio di GIO! o il contatore segna sbagliato??) :eek:
Scherzi a parte benvenuto nel forum e nel club del 9400 :sofico:
1. Per le frequenze mi sembrano valori normali (se ricordo bene) e la frequenza della ram è giusto che la raddoppi, quindi quei 507 sarebbero 1014 in dual channel ;)
2. Davvero in prima pagine è segnato uin core di 370? boh, dopo guardo :stordita:
Comunque puoi arrivare senza problemi a 460/1150 (magari anche a 480 di core). La ram supporta OC molto più spinti del core e non scaldano poi troppo. Comunque NON PUOI OVERCLOCCARE VIA SOFTWARE!!! (così danello non si fa male alla testa a furia di sbatterla contro il muro :asd: ) devi per forza flashare il bios (leggi la guida di andre linkata nelle FAQ)
3. Io non ho provato, ma se i valori sono intorno ai 4000 e tu hai ottenuto sui 3000 probabilmente hai troppi processi attivi.. :boh:
Prova a killare tutti i processi possibili (dovrebbero rimanertene circa una ventina scars) e rifai il test
4. Non è che ti faccio desistere, ma se non ne hai proprio bisogno non ti consiglio di occare, cosa te ne faresti di una scheda occata se non la sfruttassi al massimo? finiresti per aumentare i consumi e ridurne la vita senza motivo... poi fai tu... ;)
Ciao Ciao
@danello
forse ho capito da dove nasce il fatto che in tanti pensano di poter occare via software.... in prima pagina ci sono DUE guide all'OC, una fatta da VirusITA (ed ovviamente è quella che va bene :D ) e un'altra proprio appena sopra i commenti sugli schermi.. in quest'ultima si consiglino frequenze di 370/960 (e a sto punto credo che quei 960 siano già raddoppiati) e in più si dice di impostare le frequenze con ATITool ed occare in quel modo...Per me dovresti: o cancellare la seconda parte; o integrare il monitoraggio del cubo nella guida di VirusITA; o rimuovere tutto ed aggiungere un link alla guida di andre. ;)
Principe999
03-12-2006, 09:43
bella vga...
ma a 600 mhz puntini nel cubo??
allora:a 615 mhz sul quadrato mi compaiono tanti puntini gialli ma sono tutti delta cioè invisibili in gioco,e sul cubo che gira tutto a posto.
se metto 620 invece sul cubo che gira mi compaiono tipo dei fasci di luce e dopo poco si blocca il pc facendo un bel BEEEEP
Scusate premesso che mi trovo bene con questo software di mon delle temp, ma cosa si intende per "hardware sensor control"? io l'ho disabilitato ma le temp me le rileva tutte lo stesso. che cambia allora?
L'opzione "hardware sensor control" serve per controllare le ventole. Attivando tale opzione non vedrai più solo i valori SLOW NORMAL e FAST per le ventole, ma potrai decidere manualmente la velocità (mi sembra circa 60 livelli di velocità impostabili) ;)
OC 7900 gs ------> 615/1600 gtx 3dmark05:9571 3dmark06:5330
Hem... non capisco, vorresti dirmi che hai portato il core della GS a 615MHz? Mi pare mooooolto strano..... già verso i 480 si anno di solito piccoli artefatti.... sbaglio?
L'opzione "hardware sensor control" serve per controllare le ventole. Attivando tale opzione non vedrai più solo i valori SLOW NORMAL e FAST per le ventole, ma potrai decidere manualmente la velocità (mi sembra circa 60 livelli di velocità impostabili)
Grazie! Chiarissimo.
Mr.Brown
03-12-2006, 10:23
ragazzi stavo cercando la parte del 3d dove si discuteva sulla borsa del notebook ma non lo trovo. Avete qualche link a riguardo oppure sapete consigliarmi qualche custodia per il 9400? Meglio se si tratta di zaino.
per piacere aiutatemi ;)
ciao a tutti mi potete dire dove trovare i driver per il vista della scheda video con bio gtx e tutti gli altri
grazie
Ci sono alcuni processi che vorrei chiedervi cosa sono e se posso toglierli dall'avvio automatico:
dot1xcfg.exe
khalmnpr.exe
setpoint.exe
btttray.exe
ctfmon.exe
ifrmewrk.exe
zcfgsvc.exe
wlkeeper.exe
s24evmon.exe
evteng.exe
regsrvc.exe
csrss.exe
mdm.exe
btwdins.exe
Grazie mille.
XXXandreXXX
03-12-2006, 10:58
Ci sono alcuni processi che vorrei chiedervi cosa sono e se posso toglierli dall'avvio automatico:
dot1xcfg.exe
khalmnpr.exe
setpoint.exe
btttray.exe
ctfmon.exe
ifrmewrk.exe
zcfgsvc.exe
wlkeeper.exe
s24evmon.exe
evteng.exe
regsrvc.exe
csrss.exe
mdm.exe
btwdins.exe
Grazie mille.
togli tutto meno
antivirus
audio e video..
Wow, complimenti per gli 0 messaggi (ma com'è possibile? ho avuto io una visione del messaggio di GIO! o il contatore segna sbagliato??) :eek:
Scherzi a parte benvenuto nel forum e nel club del 9400 :sofico:
1. Per le frequenze mi sembrano valori normali (se ricordo bene) e la frequenza della ram è giusto che la raddoppi, quindi quei 507 sarebbero 1014 in dual channel ;)
2. Davvero in prima pagine è segnato uin core di 370? boh, dopo guardo :stordita:
Comunque puoi arrivare senza problemi a 460/1150 (magari anche a 480 di core). La ram supporta OC molto più spinti del core e non scaldano poi troppo. Comunque NON PUOI OVERCLOCCARE VIA SOFTWARE!!! (così danello non si fa male alla testa a furia di sbatterla contro il muro :asd: ) devi per forza flashare il bios (leggi la guida di andre linkata nelle FAQ)
3. Io non ho provato, ma se i valori sono intorno ai 4000 e tu hai ottenuto sui 3000 probabilmente hai troppi processi attivi.. :boh:
Prova a killare tutti i processi possibili (dovrebbero rimanertene circa una ventina scars) e rifai il test
4. Non è che ti faccio desistere, ma se non ne hai proprio bisogno non ti consiglio di occare, cosa te ne faresti di una scheda occata se non la sfruttassi al massimo? finiresti per aumentare i consumi e ridurne la vita senza motivo... poi fai tu... ;)
Ciao Ciao
Qua allora prendo e ringrazio... Comunque ora leggendo la prima pagina, e alla luce di quello che mi hai detto, mi rendo effettivamente conto che il flash del BIOS è la prima cosa da fare prima di intraprendere altre strade.
per la risp 3) tu mi dici che è una questione di processi, ma anche passando da msconfig e disabilitando praticamente tutto il possibile dal menù avvio, non riesco a scendere sotto i 36 processi :doh: :oink: ... e devo dire che la voglia di una formattata a questo punto è tanta..
Chiedo io allora se non sia possibile un programma adatto ad una ripulitura efficace dei processi all'avvio, oppure una vostra guida su cosa eliminare di superfluo?.
per la 4) invece il mio dubbio sorge spontaneo... ma quando un OC serve per bisogno? :D :D cmq a parte questa domanda, non è possibile impostare un OC che non rovini eccessivamente il portatile?
Grazie di nuovo
Pancette :oink:
GIO!
XXXandreXXX
03-12-2006, 11:15
L'opzione "hardware sensor control" serve per controllare le ventole. Attivando tale opzione non vedrai più solo i valori SLOW NORMAL e FAST per le ventole, ma potrai decidere manualmente la velocità (mi sembra circa 60 livelli di velocità impostabili) ;)
ok ma vi sono mai funzionati?'
XXXandreXXX
03-12-2006, 11:21
Qua allora prendo e ringrazio... Comunque ora leggendo la prima pagina, e alla luce di quello che mi hai detto, mi rendo effettivamente conto che il flash del BIOS è la prima cosa da fare prima di intraprendere altre strade.
per la risp 3) tu mi dici che è una questione di processi, ma anche passando da msconfig e disabilitando praticamente tutto il possibile dal menù avvio, non riesco a scendere sotto i 36 processi :doh: :oink: ... e devo dire che la voglia di una formattata a questo punto è tanta..
Chiedo io allora se non sia possibile un programma adatto ad una ripulitura efficace dei processi all'avvio, oppure una vostra guida su cosa eliminare di superfluo?.
per la 4) invece il mio dubbio sorge spontaneo... ma quando un OC serve per bisogno? :D :D cmq a parte questa domanda, non è possibile impostare un OC che non rovini eccessivamente il portatile?
Grazie di nuovo
Pancette :oink:
GIO!
sei proprio un suino allora ajajjajaj :oink: :oink:
cmq....forse guardavi la guida per l'oc della 7800?????
se la voglia di formattare è tanta ti posso dire che ieri l'ho fatto 2 volte :D
ora sono sotto i 30 processi all'avvio e 160mb di memoria occupata...e posso dirti che nei test contano un sacco....anche pochi mb in piu
la qualita com'e impostata da panenllo nvidia??
:mbe: Ciao a tutti sono un nuovo propietario dell'isnpirone e nuovo utente di questo forum. Devo dire, prima di tutto, che le vostre guide sono state perfette per l'acquisto finale di questo prodotto micidiale ... :stordita:.
Passando al mio problema, volevo porvi alcune questioni, riguardanti l'OC del Dell. Dato che non sono molto pratico e che non è mia intenzione bruciare il mio sipatico notebook, volevo chiedervi quanto segue :
1) E' normale che leggendo le frequenze con rivatuner, ottengo dei dati che apparentemente mi sembrano un pò strani, ovvero, il core clock mi viene letto a 375 (non è troppo alto rispetto ai vostri) e il memory clock a 507 (che immagino vada letto raddoppiato su l'NVidia Control Panel :mbe: ovvero sui mille e passa no?).
2) Dato per valido che non ho toccato nulla nell'overclock, come dovrei settare le frequenze con il progamma Nvidia Desktop per ottenere prestazioni migliori, senza però rischiare problemi di temperature? perchè nella guida in prima pagina parla di 370/960, ma mi sembrano valori strani. Dovrei quindi come nel mio caso abbassare il coreclock? e aumentare incredibilimente il clock di memoria? Potreste aiutarmi passo passo sul da farsi? :D :D
3) Con tutte le impostazioni del portatile per le massime prestazioni... ovvero, Alimentazione:Prestazioni Massime (quickset) - Powermizer Disabilitato - alimentazione diretta e Alta qualità sull'Nvidia Desktop Manager, ho installato 3dMark2006 e lanciato il test senza impostare nessun settaggio particolare e ho ottenuto un bassissimo 3045 :mbe: ... uff qualcuno mi può spiegare dove sbaglio? dato che in prima pagina con impostazioni di clock più basse delle mie si raggiungono i 3900
4) Sperando che possiate darmi una mano, perpiacere non insultatatemi per la mia ignoranza informatica e fatemi desistere se non mi ritenete adeguato all'overcloccaggio :oink:
Salumi :oink: :oink: GIO!
volevo risponderti stantotte alle 4e30... ma mi dava forum in manutenzione... e niente risp.
Cmq ben trovato Gio' ma fai salumi? :D
allora le tue domande sono piu' che leggittime...la soluzione al tuo quesito e' che dovresti a forza moddare la bios alla tua scheda video...in quanto non esiste verso di far tenere le freq che si impostano dal pannello nvidia che sai gia'...
rivatuner pare legge bene...quello che puoi fare per i punti..
e' che andando in pannello d controllo->schermo--->impostaz->avanzate.>geforce 7900gs---
(ti si apre un pannello nvidia classico con un menu alla tua sinistra...)
(alla voce) Impostazione di prestazione e qualità--
alla tua destra visualizzi delle robe...nella parte dove e' scritto "impostazioni driver globali" troverai una tab
quindi nella tab con su scirtto "impostazioni" ...troverai scritto :"prestazioni di sistema"..
posiziona il cursore su "prestazione elevate" e dai "ok"
cosi' ti dara' i punti giusti :P
questo e' il max che puoi fare....
il resto solo con mod bios...
spero di esserti stato utile...
sei proprio un suino allora ajajjajaj :oink: :oink:
cmq....forse guardavi la guida per l'oc della 7800?????
se la voglia di formattare è tanta ti posso dire che ieri l'ho fatto 2 volte :D
ora sono sotto i 30 processi all'avvio e 160mb di memoria occupata...e posso dirti che nei test contano un sacco....anche pochi mb in piu
la qualita com'e impostata da panenllo nvidia??
Guarda faccio così che faccio prima :oink:
http://img201.imageshack.us/img201/4100/img1dd4.th.jpg (http://img201.imageshack.us/my.php?image=img1dd4.jpg) http://img201.imageshack.us/img201/1065/img2pn9.th.jpg (http://img201.imageshack.us/my.php?image=img2pn9.jpg)
Ho fatto in modo di mettere negli screen tutto il necessario per far capire quali sono i processi attivi e come ho settato il pannello Nvidia. Se per caso mi avete chiesto altre cose.. beh allora non ho capito :oink: :oink:
L'alimentazione invece come dovrei impostarla? Sempre attivo? Casa/Ufficio? Prestazioni Massime?
Salumi e Salsicce :oink:
GIO!
XXXandreXXX
03-12-2006, 11:45
Guarda faccio così che faccio prima :oink:
http://img201.imageshack.us/img201/4100/img1dd4.th.jpg (http://img201.imageshack.us/my.php?image=img1dd4.jpg) http://img201.imageshack.us/img201/1065/img2pn9.th.jpg (http://img201.imageshack.us/my.php?image=img2pn9.jpg)
Ho fatto in modo di mettere negli screen tutto il necessario per far capire quali sono i processi attivi e come ho settato il pannello Nvidia. Se per caso mi avete chiesto altre cose.. beh allora non ho capito :oink: :oink:
L'alimentazione invece come dovrei impostarla? Sempre attivo? Casa/Ufficio? Prestazioni Massime?
Salumi e Salsicce :oink:
GIO!
cevapcicio che non sei altro :D
fai il test con i filtri attivi?????? :oink: :oink:
cmq si o casa/uffio o sempre attivo..
anche avere solo msn attivo ti toglie punti al 3d mark...
pensa che l'altra settimana, cambio i driver, lancio il 3d mark 05, 9300 e passa punti,mai fatti... :eek:
ieri dopo il formatata 9250 :mbe: :mbe:
Principe999
03-12-2006, 11:47
Hem... non capisco, vorresti dirmi che hai portato il core della GS a 615MHz? Mi pare mooooolto strano..... già verso i 480 si anno di solito piccoli artefatti.... sbaglio?
certo.gli artefatti a quelle frequenze ti vengono fuori solo se resti a 1 V, passa a 1.24 e vedi come sali. e cmq c'è gente che l'ha portata anche a 650 mhz
per piacere aiutatemi ;)
x la borsa---
io ho quella che mi ha mandato la Dell in offerta col note (la trovi sul sito Dell) e mi va benissimo
nn ricordo se hai già acquistato il note o stai x farlo, xkè se stai x farlo, prova a chiederla in omaggio
altrimenti ce ne sono adatte anche della Lonsdale...x gli zaini, io ho visto un Shintek, anche se rispetto alla mia borsa mi è parso leggerino x questo note...cmq ti consiglio un giro su Ebay (borsa-zaino notebook 17')...
:)
cevapcicio che non sei altro :D
fai il test con i filtri attivi?????? :oink: :oink:
cmq si o casa/uffio o sempre attivo..
anche avere solo msn attivo ti toglie punti al 3d mark...
pensa che l'altra settimana, cambio i driver, lancio il 3d mark 05, 9300 e passa punti,mai fatti... :eek:
ieri dopo il formatata 9250 :mbe: :mbe:
Lol :fagiano:
Beh io continuo a sfagiolare problemi e domande :oink: :oink:
Allora il problema è che ho tolto tutti i processi che sapevo + o meno di poter togliere, quelli che ho lasciato in immagine sono gli unici di cui ignoro completamente la provenienza ( a parte quei Mcshield e company che sono firewall+antivirus).
Rifacendo poi i test con circa 36 processi all'attivo e l'nvidia control panel settato - Impostazioni antialias AUTO / Filtro anisotropico AUTO / Prestazioni del sistema Elevate Prestazioni (e non alta qualità :fagiano: :oink:, come mi ha consigliato harsan molto gentilmente che devo ancora ringraziare :D ) / ottengo un tristissimo 3208 ( e voi direte sempre 200 punti in più, ma io dico anche 800 punti in meno :oink: :oink: ). E allora devo sapere concretamente ed efficacemente come chiudere i processi all'avvio dato che mi sto infagianizzando ( :fagiano: ) ...
Quindi ancora una volta mi piego alle vostre risposte efficaci di aiuto :help: sperando che anche il mio score diventi grosso grosso :sofico:
Formaggi :oink: :oink:
GIO!
XXXandreXXX
03-12-2006, 12:25
gia il firewall attivo leva un bel po.....
ccleaner
dustbuster
defrag e riprova
ga444b666ma777r999in333i
03-12-2006, 12:51
cevapcicio che non sei altro :D
fai il test con i filtri attivi?????? :oink: :oink:
cmq si o casa/uffio o sempre attivo..
anche avere solo msn attivo ti toglie punti al 3d mark...
pensa che l'altra settimana, cambio i driver, lancio il 3d mark 05, 9300 e passa punti,mai fatti... :eek:
ieri dopo il formatata 9250 :mbe: :mbe:
Andre ma a forza di formattare guarda che esce il PARMIGIANO dal tuo hd. :D
Quanto credi sia giusto chiedere a default e sistema particolarmente pulito alla 7900GS?
AndreaSpooky
03-12-2006, 13:55
:mbe: modem??? :confused:
Non so...a me sembra di sentire un rumorino molto lieve di ventola (con le ventole normali)..mentre quando sono al massimo si sentono eccome...ma rumorini di modem proprio no... :confused:
a me, solo in fase di accensione dopo che nn è stato acceso per almeno 10 ore, le ventole emettono uno strano rumore, per 2-3 secondi, che rumore tipico di ventola non è. poi la smette.
ho detto "di modem" perchè sembra un sibilo... sicuramente strano per essere una ventola.
Voi con che scheda wireless lo avete preso?
:help: Ho installato diversi programmi che mi servono (ad esempio corelsnapfire)
solo che alcuni mi compaiono sempre fra i processi attivi senza che io li abbia effettivamente aperti, oltre a dover terminare il processo dal task manager non cè un modo di elimiarlo definitivamente cioè senza doverlo fare ad ogni riavvio del pc?
Un altra cosa, non so xkè da un giorno all'altro quando aumento il volume tramite i tasti vicino alle casse non mi compare più l'indicatore che mi dice a che livello sono, cm mai?
Mr.Brown
03-12-2006, 17:24
x la borsa---
io ho quella che mi ha mandato la Dell in offerta col note (la trovi sul sito Dell) e mi va benissimo
nn ricordo se hai già acquistato il note o stai x farlo, xkè se stai x farlo, prova a chiederla in omaggio
altrimenti ce ne sono adatte anche della Lonsdale...x gli zaini, io ho visto un Shintek, anche se rispetto alla mia borsa mi è parso leggerino x questo note...cmq ti consiglio un giro su Ebay (borsa-zaino notebook 17')...
:)
grazie per la risposta...
ho già da un po il 9400 ma onestamente non ho preso quella dal sito dell perchè non mi piaceva...ho visto uno zainetto kensington per 17' che non sembra male penso che mi butterò su quello.
a me, solo in fase di accensione dopo che nn è stato acceso per almeno 10 ore, le ventole emettono uno strano rumore, per 2-3 secondi, che rumore tipico di ventola non è. poi la smette.
ho detto "di modem" perchè sembra un sibilo... sicuramente strano per essere una ventola.
MA non è che senti l'HDD che si accende? non so...
cmq da quanto ho capito lo fa solo all'accensione, non quando si attivano le ventole a note già acceso, giusto?
L'opzione "hardware sensor control" serve per controllare le ventole. Attivando tale opzione non vedrai più solo i valori SLOW NORMAL e FAST per le ventole, ma potrai decidere manualmente la velocità (mi sembra circa 60 livelli di velocità impostabili)ok ma vi sono mai funzionati?'
Ho solo provato ad attivare l'opzione, ma non l'ho mai provata davvero :sofico:
Sto provando Vista su VMWare, ma non riesco a far andare audio e Aero, e mi scoccia installarlo sul 9400 vero e proprio...
Un altra cosa, non so xkè da un giorno all'altro quando aumento il volume tramite i tasti vicino alle casse non mi compare più l'indicatore che mi dice a che livello sono, cm mai?
Quella è una funzione quickset, l'hai disinstallato?
Se ancora lo hai prova a reinstallarlo.
Io l'ho piallato e quindi niente più indicatore...
AndreaSpooky
03-12-2006, 18:52
MA non è che senti l'HDD che si accende? non so...
cmq da quanto ho capito lo fa solo all'accensione, non quando si attivano le ventole a note già acceso, giusto?
lo fa all'accensione e a volte anche al riavvio.
è un rumore abbastanza forte che si azzitta non appena parte il suono introduttivo di winzozz, e a volte invece da solo.
Quella è una funzione quickset, l'hai disinstallato?
Se ancora lo hai prova a reinstallarlo.
Io l'ho piallato e quindi niente più indicatore...
E per quanto riguarda il CAPS-LOCK??
Io pensavo che anche quello facesse parte del quickset, ma nonostante l'abbia piallato mi compare la scritta del CAPS-LOCK ON/OFF quando l'attivo (e non mi ricordo più se me lo faceva anche appena dopo aver formattato o no...)
lo fa all'accensione e a volte anche al riavvio.
è un rumore abbastanza forte che si azzitta non appena parte il suono introduttivo di winzozz, e a volte invece da solo.
Magari sono davvero le ventole che si avviano da sole VELOCI e poi quando si avvia I8kfanGUI si azzittiscono perché il profilo impostato dice di spegnerle sotto una certa soglia..così senza averlo davanti non saprei davvero cos'altro potrebbe essere..
AndreaSpooky
03-12-2006, 19:08
Magari sono davvero le ventole che si avviano da sole VELOCI e poi quando si avvia I8kfanGUI si azzittiscono perché il profilo impostato dice di spegnerle sotto una certa soglia..così senza averlo davanti non saprei davvero cos'altro potrebbe essere..
magari, il problema è che non è un suono che una ventola può creare.
questo è sicuro.
è un suono artificiale (sembra creato dagli speaker).
sembra proprio il suono che i vecchi modem 56k fanno al momento di connettersi.
non so se devo preoccuparmi^^
per la cronaca, lo fa solo da quando la linea orizzontale del caricamento di winzozz swirla, fino a 1 secondo prima che windows si mostra.
AndreaSpooky
03-12-2006, 19:43
Aggiornamento :
è sicuramente la scheda sonora.
Prove : a volte il sibilo si protrae al suono introduttivo windows, tanto che si sovrappone ad esso.
In più, se spunto "Disattivo altop. pc" sotto le impostazioni avanzate della Sigmatel non me lo fa più.
Una delle prime cose che ho fatto, arrivato il pc, è stato installare i driver sbloccati della sigmatel, per cui non so se la cosa può essere dovuta ai driver nuovi (mi sa che è improbabile però).
Così sembro aver risolto (grattata), ora provo a vedere se è possibile fare un .reg volante per attivare/disattivare quel setting senza doverlo fare a mano.
Mi sembrava strano :p
Comunque anche altri hanno avuto problemi con i driver modificati..io no..
magari prova a disinstallarli e reinstallarli.. (cmq anche se disabiliti del tutto lo speaker del portatile non penso che ci siano problemi, tanto è davvero raro che qualcosa lo utilizzi)
Aggiornamento :
è sicuramente la scheda sonora.
Prove : a volte il sibilo si protrae al suono introduttivo windows, tanto che si sovrappone ad esso.
In più, se spunto "Disattivo altop. pc" sotto le impostazioni avanzate della Sigmatel non me lo fa più.
Una delle prime cose che ho fatto, arrivato il pc, è stato installare i driver sbloccati della sigmatel, per cui non so se la cosa può essere dovuta ai driver nuovi (mi sa che è improbabile però).
Così sembro aver risolto (grattata), ora provo a vedere se è possibile fare un .reg volante per attivare/disattivare quel setting senza doverlo fare a mano.
Prova a mettere "muto" alla voce "monitor di input" nella sezione "livelli" nel pannello di controllo Sigmatel...
A me faceva un rumore simile quando questa voce era attiva (io ho quello "sbloccato") :rolleyes:
grazie era propio quello :D
per quanto riguarda la discussione di poche pag fa di cui si parlava se era veramente utile staccare la batteria dal pc quando quest'ultimo è collegato a rete elettrica bè fors eposso aiutarvi:
Sulla rivista "quale computer" di dicembre cè una mail di un tizio che diceva che la sua batteria non andava più, era un pò che non la inseriva nel pc...
cmq la redazione di qc ha risposto dicendo : "..molte persone per evitare che la batteria sia soggetta a frequenti cicli di carica e scarica utilizzano il notebook collegato all'alimentazione di rete staccandola. Talle pratica è scorretta e potrebbe portare gravi danni al notebbok in caso di sbalzi di tensione, che arriverebbero direttamente alla scheda madre senz aalcun filtraggio. Potrebbe dannegiarsi anche la stessa batteria, dato che i nuovi accumulatori al litio devono ricarcarsi giornalmente per mantenersi in perfetta efficenza....."
ora qui viene l dubbio... tenere la batteria collegata per i motivi descritti qui sopra, o staccarla pe rimpedire i continui cicli di carica>scarica della batteria che la porterebbe a durare di meno nel tempo? :doh:
AndreaSpooky
03-12-2006, 20:19
Prova a mettere "muto" alla voce "monitor di input" nella sezione "livelli" nel pannello di controllo Sigmatel...
A me faceva un rumore simile quando questa voce era attiva (io ho quello "sbloccato") :rolleyes:
mercì mercì, sembra aver funzionato ;)
che bello, sembra di far parte di una grande famiglia :D
pazuzu970
03-12-2006, 20:39
mercì mercì, sembra aver funzionato ;)
che bello, sembra di far parte di una grande famiglia :D
:p
grazie era propio quello :D
per quanto riguarda la discussione di poche pag fa di cui si parlava se era veramente utile staccare la batteria dal pc quando quest'ultimo è collegato a rete elettrica bè fors eposso aiutarvi:
Sulla rivista "quale computer" di dicembre cè una mail di un tizio che diceva che la sua batteria non andava più, era un pò che non la inseriva nel pc...
cmq la redazione di qc ha risposto dicendo : "..molte persone per evitare che la batteria sia soggetta a frequenti cicli di carica e scarica utilizzano il notebook collegato all'alimentazione di rete staccandola. Talle pratica è scorretta e potrebbe portare gravi danni al notebbok in caso di sbalzi di tensione, che arriverebbero direttamente alla scheda madre senz aalcun filtraggio. Potrebbe dannegiarsi anche la stessa batteria, dato che i nuovi accumulatori al litio devono ricarcarsi giornalmente per mantenersi in perfetta efficenza....."
ora qui viene l dubbio... tenere la batteria collegata per i motivi descritti qui sopra, o staccarla pe rimpedire i continui cicli di carica>scarica della batteria che la porterebbe a durare di meno nel tempo? :doh:
Semplice, tenerla staccata mentre si usa il note attaccato alla corrente e quando si tiene staccata la batteria non lasciarla mai scarica, va sempre lasciata con almeno metà carica
Ok ragazzi, come suggeritomi ho rifatto il test usando l'alimentazione diretta, ed in effetti il nuovo punteggio è di 3414, praticamente il doppio... però sono sempre un po' deluso: perchè i vostri sono tutti superiori ai 4000? :cry:
pure a me sembrano pochetti...la scheda qual'è? la 7900GS?
E per quanto riguarda il CAPS-LOCK??
Io pensavo che anche quello facesse parte del quickset, ma nonostante l'abbia piallato mi compare la scritta del CAPS-LOCK ON/OFF quando l'attivo (e non mi ricordo più se me lo faceva anche appena dopo aver formattato o no...)
No quella scritta compare anche a me con il quick piallato (ho formattato con il cd wmc).
Aggiornamento :
è sicuramente la scheda sonora.
Prove : a volte il sibilo si protrae al suono introduttivo windows, tanto che si sovrappone ad esso.
In più, se spunto "Disattivo altop. pc" sotto le impostazioni avanzate della Sigmatel non me lo fa più.
Una delle prime cose che ho fatto, arrivato il pc, è stato installare i driver sbloccati della sigmatel, per cui non so se la cosa può essere dovuta ai driver nuovi (mi sa che è improbabile però).
Così sembro aver risolto (grattata), ora provo a vedere se è possibile fare un .reg volante per attivare/disattivare quel setting senza doverlo fare a mano.
Quando lo ha fatto sul mio ho disinstallato i driver audio e reinstallati, il rumore così è scomparso.
sdalleave
03-12-2006, 22:56
Aggiornamento :
è sicuramente la scheda sonora.
Prove : a volte il sibilo si protrae al suono introduttivo windows, tanto che si sovrappone ad esso.
In più, se spunto "Disattivo altop. pc" sotto le impostazioni avanzate della Sigmatel non me lo fa più.
Una delle prime cose che ho fatto, arrivato il pc, è stato installare i driver sbloccati della sigmatel, per cui non so se la cosa può essere dovuta ai driver nuovi (mi sa che è improbabile però).
Così sembro aver risolto (grattata), ora provo a vedere se è possibile fare un .reg volante per attivare/disattivare quel setting senza doverlo fare a mano.
sono le opzioni sbloccate dei drivers sigmatel... sega tutto e reinstallali un paio di volte finche' non curi il problema.. era successo pure a me..
sono le opzioni sbloccate dei drivers sigmatel... sega tutto e reinstallali un paio di volte finche' non curi il problema.. era successo pure a me..
asatto ...
Mai salito sopra gli 83° a 612/1810Mhz, ma solo l'altro giorno, di norma 78-79°... ;) :O
A 105° il core rallenta, fatti due conti... :)
Di facilitare l'ingresso dell'aria rialzando il note lo scrivo sempre a tutti, è la prima cosa da fare, prima ancora di smontare e mettere l'AS5...
Tzè, che strano, hai ragione... :rolleyes:
Ho messo sotto quattro scarpine di gomma et voilà: 8 gradi in meno!
Facendo partire subito al max le ventole (a proposito, se lascio questa impostazione fissa, a parte il rumore che non mi da fastidio, ci sono problemi?) sono arrivato a 550/1150 con 8300 punti e 80° come massimo dopo 1 ora di cubo peloso.
Grazie dei consigli.
XXXandreXXX
04-12-2006, 09:19
Tzè, che strano, hai ragione... :rolleyes:
Ho messo sotto quattro scarpine di gomma et voilà: 8 gradi in meno!
Facendo partire subito al max le ventole (a proposito, se lascio questa impostazione fissa, a parte il rumore che non mi da fastidio, ci sono problemi?) sono arrivato a 550/1150 con 8300 punti e 80° come massimo dopo 1 ora di cubo peloso.
Grazie dei consigli.
perche problemi???
se si rompe la ventola e siste la'ssistenza o la baia
visto che ora ci stai con le temp??
scusate ragazzi... forse mi sono perso il post che parlava di come flashare con questo bios....
mi date delle dritte? quali sono i vantaggi di usare un bios gtx?
grazie.
Ora sto andando col bios normale flashato a 460/1200 senza overvolt....
perche problemi???
se si rompe la ventola e siste la'ssistenza o la baia
visto che ora ci stai con le temp??
Già, già...grazie mille! :D
La baia? Vuol dire che lo devo buttare a mare? :mbe:
Mi ricordi un mio compagno di classe che alla maturità (perito elettronico) scrisse " Per riparare l'aradio"...un successone!!!! :sofico:
Ieri sera ho provato a masterizzare due DVD...ci ho messo 2 ore l'uno!!!!
Che sia il pio mode?
Già, già...grazie mille! :D
La baia? Vuol dire che lo devo buttare a mare? :mbe:
Mi ricordi un mio compagno di classe che alla maturità (perito elettronico) scrisse " Per riparare l'aradio"...un successone!!!! :sofico:
Con "la baia" intendeva un noto sito di aste online ;)
Per la masterizzazione è proprio il PIO PIO mode il problema :D
La baia? Vuol dire che lo devo buttare a mare? :mbe:
auahuahau :D che ridere...meglio di Zelig :D
XXXandreXXX
04-12-2006, 11:10
sapete pero che quando vi ci mettete siete pesanti...!!!!
tutto il foRUM O quasi chiama ''baia'' EBAY :O :O
lo dico io in mille a ridire..
ps vi avverto giornataccia :p :p
XXXandreXXX
04-12-2006, 12:21
una cosi ....cambio vita :D
una cosi ....cambio vita :D
Liv Tyler, la donna più bella del mondo...
Oggi sono in runlevel 1, non potete fare login su Danello.
Non provate a pingarmi perchè tutte le interfacce sono down... ;) :D
Non mi raggiungo da solo nemmeno dall'interfaccia di loopback... :p :D
@Kopetea: grazie per le dritte sul Mac...dopo qualche bestemmia ero arrivato al tasto sx da tenere premuto... :eek: :muro:
@pazuzu: sono più o meno le impostazioni che uso io...
@palomaR: mi fai un tortino dei tuoi che mi riprendo?
Mamma che sonno...
:ronf:
@palomaR: mi fai un tortino dei tuoi che mi riprendo?
Mamma che sonno...
:ronf:
no,questa te la devo dire :D (si vede che anche io sn poco sveglia quasi fusa da superlavoro)
x 5 secondi ho pensato che "tortino" stesse x "piccolo torto"...la cosa tornava e nn tornava...poi mi sn ricordata della proposta (sempre valida) di scambio dei miei manicaretti contro i consigli tecnologici del maestro :Prrr:
allora,in arrivo un tortino dei miei!!! ;)
XXXandreXXX
04-12-2006, 14:49
CERTO che....
Anto fai le belle a tutti per richiedere supporto......appena ti trascurano e ti rendi conto di non essere l'unica donna fai la pazza isterica......................... :rolleyes: :rolleyes:
ste donne.........................che riescono fare per un po di esclusiva.. :doh: :doh:
sarei curioso di sentire tutti noi.....secondo me se ci riuniamo saltano fuori le stesse cose per tutti :stordita: :stordita:
Tirati su il morale....
bob.. bella foto... chi e'?
sarei curioso di sentire tutti noi.....secondo me se ci riuniamo saltano fuori le stesse cose per tutti :stordita: :stordita:
ti assicuro, nn le stesse cose!!! ;) siete diversi, x fortuna!
e poi fu Dan una volta a tirare in ballo la cucina, nn ricordi?e io risposi con una ricetta...tutto qui! :)
bob.. bella foto... chi e'?
Liv Tyler, la donna pìù bella del mondo...
Ciao a tutti.
Come va una 7900gs 256mb rispetto ad una gpu radeon x1400 256?
vale la pena spendere quei soldi in più o le prestazioni sono solo leggermente migliori?
Non rieso a trovare benchmarch.
sdalleave
04-12-2006, 15:14
che quiete che c'e' da queste parti oggi... aaahhh, che pace, tutti quanti sono a giocare col proprio 9400 invece di fare domande su come spremerlo meglio... :p
ho sentito profumo in cucina, per cui eccomi qua... :fagiano:
Ciao a tutti.
Come va una 7900gs 256mb rispetto ad una gpu radeon x1400 256?
vale la pena spendere quei soldi in più o le prestazioni sono solo leggermente migliori?
Non rieso a trovare benchmarch.
:eek:
:rolleyes:
:cry:
@sdalleave: l'hai chiamato... :D
sdalleave
04-12-2006, 15:20
Ciao a tutti.
Come va una 7900gs 256mb rispetto ad una gpu radeon x1400 256?
vale la pena spendere quei soldi in più o le prestazioni sono solo leggermente migliori?
Non rieso a trovare benchmarch.
se vuoi spendere qualcosa in meno, prendi la 7900 per me e ti do la mia 7800 piu' qualche euro di differenza, cosi' risparmi un po' e hai prestazioni migliori della ati x1400... :cool:
sdalleave
04-12-2006, 15:21
@sdalleave: l'hai chiamato... :D
acci, lo sapevo.. :mc:
CERTO che....
Anto fai le belle a tutti per richiedere supporto......appena ti trascurano e ti rendi conto di non essere l'unica donna fai la pazza isterica......................... :rolleyes: :rolleyes:
ste donne.........................che riescono fare per un po di esclusiva.. :doh: :doh:
sarei curioso di sentire tutti noi.....secondo me se ci riuniamo saltano fuori le stesse cose per tutti :stordita: :stordita:
Patatino, sei geloso?!? :p :D
Ma poi sei geloso di PalomaR o di me?!? :eek: :D
Non preoccuparti, lo sai che il mio cuore virtuale è saldamente nelle mani di Cristina, mi piace perchè ci conficca le unghie come nessun'altra... ;)
Sono sicuro che sei tu il preferito di PalomaR, stai tranquillo... :D
acci, lo sapevo.. :mc:
E' sempre così... ;)
C'è un modo per sostituire la 7900 con la x1400?
E' troppo potente, non so che farci... :ciapet:
Liv Tyler, la donna pìù bella del mondo...
grazie per la risp...l ho capito successivamente...
http://www.youtube.com/watch?v=gRoaC0HAvek
C'è un modo per sostituire la 7900 con la x1400?
E' troppo potente, non so che farci... :ciapet:
:eek:
ma va :D :D
grazie per la risp...l ho capito successivamente...
http://www.youtube.com/watch?v=gRoaC0HAvek
Tra l'altro è strafamosa, bravina, qualche film niente male alle spalle... ;)
Anche se imho non è la donna più bella del mondo... ;)
P.S.: siamo assolutamente e sfacciatamente OT...:asd:
NforceRaid
04-12-2006, 15:54
Ciao, ho chiamato il commerciale di dell e gli ho chiesto se era possibile sostituire la 9700go da 256 con quella da 512 ( come ha fatto toshiba con i p100 di punta).
Mi ha risposto che non è possible sostituire la sk video sul 9400 :wtf: ma......
Mi ha anche fatto capire fra le righe che a gennaio/febbraio dovrebbe uscire una nuova/agiornata versione del 9400 :sperem:
Però di sconti "importanti" sul 9400 non me ne poteva fare ..... però sul M90 c'è più margine x lo sconto (e ci credo con quello che costa :D )
Cosa mi consigliate ? provo fra qualche giorno a ritelefonare e parlare con un'altro comm.le o aspetto la sua proposta e poi vedo se accettare o aspettare prossime offerte.
Non ho fretta a prenderlo, però mi piacerebbe farmi un regalino a natale :D :D
ps
la config. che ho fatto è la seguente:
Inspiron 9400
Processore Intel® Core™ 2 Duo Processor T7400 (2.16 GHz, 4 MB L2 cache, 667 MHz FSB)
Sistema Operativo Windows® XP Media Center Edition 2005 autentico (con CD di ripristino)
Memoria 2048MB 667MHz DDR2 SDRAM (2x1024)
Tastiera Tastiera interna - italiana (QWERTY)
Scheda Video 256MB NVIDIA® GeForce™Go 7900 GS
Disco Fisso 100GB (7,200 rpm) SATA Hard Drive
Floppy Disk Unità floppy USB 3,5" da 1,44 MB opzionale
Modem Adattatore e modem interno 56,6 k V.92
Dispositivi Ottici Lettore Masterizzatore DVD+/- RW 8x
Scheda audio Nessun software audio
Soluzione Wireless Dell Wireless 1500 Draft 802.11n Dual-Band Wireless Mini-Card, for Core 2 Processors
Shipping Documents System Documentation
Software Microsoft Microsoft® Works 8.5, italiano
Standard Warranty Garanzia 1 anno servizio ritiro e consegna
Garanzia Ritiro e restituzione, solo 1 anno di assistenza
Proteggete il vostro nuovo PC Nessun software di sicurezza e antivirus
Alimentazione Adattatore di corrente 90W
Bluetooth Dell Wireless 350 Bluetooth 2.0 Module
Batteria Principale Batteria principale 6 celle 53 WHr
Borse Nessuna custodia
CD Risorse Driver & Utilities CD Risorse - contiene i Driver
Colore del Coperchio Coperchio rimovibile colore grigio grafite
Adobe Reader Adobe Reader 7.0.8, italiano
Promotions Hidden Option Class Promo DYM from DDR_512Mb (533)1S to DDR_1024Mb (533)2S
Promotions Hidden Option Class Free Media Center Edition upgrade
Network assistant Network Assist 1.2 - 90 Day Trial
Schermo LCD 17" UltraSharp Wide Screen WUXGA (1920 x 1200) Display with TrueLife®
TOTALE IVA incl.:2.179,00 €
Ciao, ho chiamato il commerciale di dell e gli ho chiesto se era possibile sostituire la 9700go da 256 con quella da 512 ( come ha fatto toshiba con i p100 di punta).
Mi ha risposto che non è possible sostituire la sk video sul 9400 :wtf: ma......
Mi ha anche fatto capire fra le righe che a gennaio/febbraio dovrebbe uscire una nuova/agiornata versione del 9400 :sperem:
Però di sconti "importanti" sul 9400 non me ne poteva fare ..... però sul M90 c'è più margine x lo sconto (e ci credo con quello che costa :D )
Cosa mi consigliate ? provo fra qualche giorno a ritelefonare e parlare con un'altro comm.le o aspetto la sua proposta e poi vedo se accettare o aspettare prossime offerte.
Non ho fretta a prenderlo, però mi piacerebbe farmi un regalino a natale :D :D
ps
la config. che ho fatto è la seguente:
Inspiron 9400
Processore Intel® Core™ 2 Duo Processor T7400 (2.16 GHz, 4 MB L2 cache, 667 MHz FSB)
Sistema Operativo Windows® XP Media Center Edition 2005 autentico (con CD di ripristino)
Memoria 2048MB 667MHz DDR2 SDRAM (2x1024)
Tastiera Tastiera interna - italiana (QWERTY)
Scheda Video 256MB NVIDIA® GeForce™Go 7900 GS
Disco Fisso 100GB (7,200 rpm) SATA Hard Drive
Floppy Disk Unità floppy USB 3,5" da 1,44 MB opzionale
Modem Adattatore e modem interno 56,6 k V.92
Dispositivi Ottici Lettore Masterizzatore DVD+/- RW 8x
Scheda audio Nessun software audio
Soluzione Wireless Dell Wireless 1500 Draft 802.11n Dual-Band Wireless Mini-Card, for Core 2 Processors
Shipping Documents System Documentation
Software Microsoft Microsoft® Works 8.5, italiano
Standard Warranty Garanzia 1 anno servizio ritiro e consegna
Garanzia Ritiro e restituzione, solo 1 anno di assistenza
Proteggete il vostro nuovo PC Nessun software di sicurezza e antivirus
Alimentazione Adattatore di corrente 90W
Bluetooth Dell Wireless 350 Bluetooth 2.0 Module
Batteria Principale Batteria principale 6 celle 53 WHr
Borse Nessuna custodia
CD Risorse Driver & Utilities CD Risorse - contiene i Driver
Colore del Coperchio Coperchio rimovibile colore grigio grafite
Adobe Reader Adobe Reader 7.0.8, italiano
Promotions Hidden Option Class Promo DYM from DDR_512Mb (533)1S to DDR_1024Mb (533)2S
Promotions Hidden Option Class Free Media Center Edition upgrade
Network assistant Network Assist 1.2 - 90 Day Trial
Schermo LCD 17" UltraSharp Wide Screen WUXGA (1920 x 1200) Display with TrueLife®
TOTALE IVA incl.:2.179,00 €
cavoli che sommetta... ascolta con l aggiunta di quache 100 di euro puoi avere un xps... con un anno di garanzia...se ti interessa.. vai sul 3d ufficiale...
Appena ricevuto l'offerta di una gentilissima signorina:
T7200
1gb ddr2 533
hd 100gb 7200 rpm
gf 7900 gs
wifi dell /n
batteria 9 celle
video 1440x900
1 anno di garanzia
win xp mce
spedizione inclusa
1369.74 euro
Confermo al volo :D (azz, mi arriva poco prima di natale....)
NforceRaid
04-12-2006, 16:03
cavoli che sommetta... ascolta con l aggiunta di quache 100 di euro puoi avere un xps... con un anno di garanzia...se ti interessa.. vai sul 3d ufficiale...
ok, grazie.
vado a dare un'occhiatina :D :D
Ciao, ho chiamato il commerciale di dell e gli ho chiesto se era possibile sostituire la 9700go da 256 con quella da 512 ( come ha fatto toshiba con i p100 di punta).
Mi ha risposto che non è possible sostituire la sk video sul 9400 :wtf: ma......
Mi ha anche fatto capire fra le righe che a gennaio/febbraio dovrebbe uscire una nuova/agiornata versione del 9400 :sperem:
Però di sconti "importanti" sul 9400 non me ne poteva fare ..... però sul M90 c'è più margine x lo sconto (e ci credo con quello che costa :D )
Cosa mi consigliate ? provo fra qualche giorno a ritelefonare e parlare con un'altro comm.le o aspetto la sua proposta e poi vedo se accettare o aspettare prossime offerte.
Non ho fretta a prenderlo, però mi piacerebbe farmi un regalino a natale :D :D
ps
la config. che ho fatto è la seguente:
Inspiron 9400
Processore Intel® Core™ 2 Duo Processor T7400 (2.16 GHz, 4 MB L2 cache, 667 MHz FSB)
Sistema Operativo Windows® XP Media Center Edition 2005 autentico (con CD di ripristino)
Memoria 2048MB 667MHz DDR2 SDRAM (2x1024)
Tastiera Tastiera interna - italiana (QWERTY)
Scheda Video 256MB NVIDIA® GeForce™Go 7900 GS
Disco Fisso 100GB (7,200 rpm) SATA Hard Drive
Floppy Disk Unità floppy USB 3,5" da 1,44 MB opzionale
Modem Adattatore e modem interno 56,6 k V.92
Dispositivi Ottici Lettore Masterizzatore DVD+/- RW 8x
Scheda audio Nessun software audio
Soluzione Wireless Dell Wireless 1500 Draft 802.11n Dual-Band Wireless Mini-Card, for Core 2 Processors
Shipping Documents System Documentation
Software Microsoft Microsoft® Works 8.5, italiano
Standard Warranty Garanzia 1 anno servizio ritiro e consegna
Garanzia Ritiro e restituzione, solo 1 anno di assistenza
Proteggete il vostro nuovo PC Nessun software di sicurezza e antivirus
Alimentazione Adattatore di corrente 90W
Bluetooth Dell Wireless 350 Bluetooth 2.0 Module
Batteria Principale Batteria principale 6 celle 53 WHr
Borse Nessuna custodia
CD Risorse Driver & Utilities CD Risorse - contiene i Driver
Colore del Coperchio Coperchio rimovibile colore grigio grafite
Adobe Reader Adobe Reader 7.0.8, italiano
Promotions Hidden Option Class Promo DYM from DDR_512Mb (533)1S to DDR_1024Mb (533)2S
Promotions Hidden Option Class Free Media Center Edition upgrade
Network assistant Network Assist 1.2 - 90 Day Trial
Schermo LCD 17" UltraSharp Wide Screen WUXGA (1920 x 1200) Display with TrueLife®
TOTALE IVA incl.:2.179,00 €
Certo che se penso che a ottobre il mio 9400 con T7200 e monitor 1440 (senza aloni e fasci luminosi :D ) l'ho pagato 1295 €.....
NforceRaid
04-12-2006, 16:07
Certo che se penso che a ottobre il mio 9400 con T7200 e monitor 1440 (senza aloni e fasci luminosi :D ) l'ho pagato 1295 €.....
che :ciapet: beato te, si avvicina natale...................e i prezzi.......
ciao
ok, grazie.
vado a dare un'occhiatina :D :D
bien... ti conviene... ;)
C'è un modo per sostituire la 7900 con la x1400?
E' troppo potente, non so che farci... :ciapet:
il modo c'è e come!! ti propongo una antica forma di commercio: il baratto.
tu mi spedisci la tua 7900 (per te troppo potente) e io ti mando la mia X1400 :D
Appena ricevuto l'offerta di una gentilissima signorina:
T7200
1gb ddr2 533
hd 100gb 7200 rpm
gf 7900 gs
wifi dell /n
batteria 9 celle
video 1440x900
1 anno di garanzia
win xp mce
spedizione inclusa
1369.74 euro
Confermo al volo :D (azz, mi arriva poco prima di natale....)
Ottimo prezzo, specie per il periodo (non vedevo un prezzo così basso da ottobre) ora costa un sacco il 9400
Io la tuaq stessa configurazione l'ho pagata 1300 con borsa inclusa (però ho fatto lo sconto per dipendenti statali, quindi il prezzo è pressoché lo stesso del tuo)
@NforceRaid
Io fossi in te guarderei la configurazione di Aut0maN, alla fine pagheresti solo 200 euro in più con lo schermo a 1920x1200!! Quindi meno di 1600€ e con i soldi in più (se vuoi) ti prend l'estensione di garanzia oppure un HDD esterno (e ti avanzano altri bei soldi :sofico: )
XXXandreXXX
04-12-2006, 16:28
Patatino, sei geloso?!? :p :D
Ma poi sei geloso di PalomaR o di me?!? :eek: :D
Patatone lo sai che sono geloso di te........
poi per come vedo le donne in sto periodo ti preferireI di sicuro.....
DONNE=ROGNE
SOLO=xxxxxxxx L'UNICA AMICA ;) :D
NforceRaid
04-12-2006, 16:28
bien... ti conviene... ;)
ma sono 136 pagine ..... chissà se per natale riuscirò a leggerò tutto.
ciao
XXXandreXXX
04-12-2006, 16:29
Ottimo prezzo, specie per il periodo (non vedevo un prezzo così basso da ottobre) ora costa un sacco il 9400
Io la tuaq stessa configurazione l'ho pagata 1300 con borsa inclusa (però ho fatto lo sconto per dipendenti statali, quindi il prezzo è pressoché lo stesso del tuo)
@NforceRaid
Io fossi in te guarderei la configurazione di Aut0maN, alla fine pagheresti solo 200 euro in più con lo schermo a 1920x1200!! Quindi meno di 1600€ e con i soldi in più (se vuoi) ti prend l'estensione di garanzia oppure un HDD esterno (e ti avanzano altri bei soldi :sofico: )
FOSSI IN LUI cambierei commercile
con 2100 neuri nemmeno la garanzia di 3 anni mi sembra...
DONNE=ROGNE
SOLO=...EDIT...L'UNICA AMICA ;) :D
:doh:
XXXandreXXX
04-12-2006, 16:33
Processore Intel® Core™ 2 Duo Processor T7400 (2.16 GHz, 4 MB L2 cache, 667 MHz FSB)
Sistema Operativo Windows® XP Media Center Edition 2005 autentico (con CD di ripristino)
Memoria 2048MB 667MHz DDR2 SDRAM (2x1024)
Tastiera Tastiera interna - italiana (QWERTY)
Scheda Video 256MB NVIDIA® GeForce™Go 7900 GS
Disco Fisso 100GB (7,200 rpm) SATA Hard Drive
Floppy Disk Unità floppy USB 3,5" da 1,44 MB opzionale
Modem Adattatore e modem interno 56,6 k V.92
Dispositivi Ottici Lettore Masterizzatore DVD+/- RW 8x
Scheda audio Nessun software audio
Soluzione Wireless Dell Wireless 1500 Draft 802.11n Dual-Band Wireless Mini-Card, for Core 2 Processors
Shipping Documents System Documentation
Software Microsoft Microsoft® Works 8.5, italiano
Standard Warranty Garanzia 1 anno servizio ritiro e consegna
Garanzia Ritiro e restituzione, solo 1 anno di assistenza
Proteggete il vostro nuovo PC Nessun software di sicurezza e antivirus
Alimentazione Adattatore di corrente 90W
Bluetooth Dell Wireless 350 Bluetooth 2.0 Module
Batteria Principale Batteria principale 6 celle 53 WHr
Borse Nessuna custodia
CD Risorse Driver & Utilities CD Risorse - contiene i Driver
Colore del Coperchio Coperchio rimovibile colore grigio grafite
Adobe Reader Adobe Reader 7.0.8, italiano
Promotions Hidden Option Class Promo DYM from DDR_512Mb (533)1S to DDR_1024Mb (533)2S
Promotions Hidden Option Class Free Media Center Edition upgrade
Network assistant Network Assist 1.2 - 90 Day Trial
Schermo LCD 17" UltraSharp Wide Screen WUXGA (1920 x 1200) Display with TrueLife®
TOTALE IVA incl.:2.179,00 €
subito dopo
T7200
1gb ddr2 533
hd 100gb 7200 rpm
gf 7900 gs
wifi dell /n
batteria 9 celle
video 1440x900
1 anno di garanzia
win xp mce
spedizione inclusa
1369.74 euro
un giga in piu e il monitor wuxga 700 euri di differenza ahahhaha
Certo che se penso che a ottobre il mio 9400 con T7200 e monitor 1440 (senza aloni e fasci luminosi :D ) l'ho pagato 1295 €.....
scusa eh...come cavolo hai fatto!!!???? hai preso quella configurazione,identica in ogni virgola, a 1295???
io ho provato a configurarla proprio adesso e mi sono spuntati 2077 euro...
sei mica raccomandato tu? :p
DONNE=ROGNE
SOLO=...EDIT...L'UNICA AMICA ;) :D
:eek:
:rotfl:
Tu sei pazzo, editalo... :doh: :D
Ottimo prezzo, specie per il periodo (non vedevo un prezzo così basso da ottobre) ora costa un sacco il 9400
Io la tuaq stessa configurazione l'ho pagata 1300 con borsa inclusa (però ho fatto lo sconto per dipendenti statali, quindi il prezzo è pressoché lo stesso del tuo)
Azz, non avevo visto la ram.... :doh:
Io stesso prezzo sì, ma con 2GB :sofico:
scusa eh...come cavolo hai fatto!!!???? hai preso quella configurazione,identica in ogni virgola, a 1295???
io ho provato a configurarla proprio adesso e mi sono spuntati 2077 euro...
sei mica raccomandato tu? :p
Veramente ha scritto proprio le diff della sua config rispetto a quella in questione... :mbe: :)
XXXandreXXX
04-12-2006, 16:37
:eek:
:rotfl:
Tu sei pazzo, editalo... :doh: :D
no pienamente convito.......
scusa eh...come cavolo hai fatto!!!???? hai preso quella configurazione,identica in ogni virgola, a 1295???
io ho provato a configurarla proprio adesso e mi sono spuntati 2077 euro...
sei mica raccomandato tu? :p
L'ultima settimana di ottobre c'erano 150€ di sconto, raddoppio di ram gratis, disco da 120GB 5400rpm, 3anni di McAfee (convertibile in spese di spedizione)
io un T7200 con 2GB RAM 533, HDD 120GB 5400rpm, GeForce Go 7900GS, 1anno di garanzia, schermo 1440x900, Borsa in nylon l'ho pagato 1300€ spese ed iva incluse :sofico:
:eek:
:rotfl:
Tu sei pazzo, editalo... :doh: :D
Se non lo edita lui almeno ho editato il mio quote :doh:
andre, sei fuoriii :sofico:
Veramente ha scritto proprio le diff della sua config rispetto a quella in questione... :mbe: :)
hai ragione Dan,è che ancora sto dormendo!!
a proposito di configurazioni,guarda questa che ho appena messo su:
Intel® Core™ 2 Duo Processor T7200 (2.0 GHz, 4 MB L2 cache, 667 MHz FSB)
SISTEMA OPERATIVO Windows® XP Media Center Edition 2005 autentico (con CD di ripristino)
SERVIZIO DI ASSISTENZA Ritiro e restituzione, solo 1 anno di assistenza
LCD 17" Wide Screen WXGA+(1440x900)
MEMORIA SDRAM DDR2 a doppio canale da 1024 MB a 533 MHz (2 da 512)
UNITÀ DISCO RIGIDO 80GB (7,200 rpm) SATA Hard Drive
UNITÀ OTTICHE Lettore Masterizzatore DVD+/- RW 8x
SCHEDA GRAFICA 256MB NVIDIA® GeForce™Go 7900 GS
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale 6 celle 53 WHr
totale: 1441 euro...
questo prezzo mi tenta molto...sono tentato di vendermi il mio,aggiungere qualche centinaia di euro e prendermi questa configuraz,che in più ha l'HD 7200 rpm e la Geffo7900GS...per non parlare poi del procio che è un 2GHz anzichè 1,83...
DONNE=ROGNE
Dici così perchè non si overcloccano?
Qualche info...
Sono salito a 620/1810Mhz, clock stabile in gaming (per ora, farò test più approfonditi)... ;)
Per testare la vga, non tanto il calore quanto la stabilità, provate a lanciare una gara bella lunga in GTR2 attivando il pilota automatico... ;)
Ieri in 3 ore di gara (guidate tutte dall'AI) la vga non ha fatto una piega, GTR2 a 1920x1200, AA 2x e tutte le impostazioni video a palla, mai oltre i 75°.
Visto che ultimamente non gioco mai più di mezz'ora (sto invecchiando :p ), sto testando la stabilità in questo modo... :D
ma sono 136 pagine ..... chissà se per natale riuscirò a leggerò tutto.
ciao
allora
vai in questo post
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14928958&postcount=2621
manda un email alla dolce deborah.. digli quanto vuoi spendere una config indicativa.. e voila'... il gioco e' fatto
is simply
Patatone lo sai che sono geloso di te........
poi per come vedo le donne in sto periodo ti preferireI di sicuro.....
DONNE=ROGNE
SOLO=...... ;) :D
:eek:
:D
Patatone lo sai che sono geloso di te........
poi per come vedo le donne in sto periodo ti preferireI di sicuro.....
DONNE=ROGNE
SOLO=FEDERICA L'UNICA AMICA ;) :D
Caspita, anche tu conosci Federica?!?!?!? L'ho conosciuta da adolescente...
XXXandreXXX
04-12-2006, 17:34
Dici così perchè non si overcloccano?
vabbe dai edito :D :D
il problema e che le donne cloccano da paura :eek: :eek:
ps. meglio di no va
L'ultima settimana di ottobre c'erano 150€ di sconto, raddoppio di ram gratis, disco da 120GB 5400rpm, 3anni di McAfee (convertibile in spese di spedizione)
io un T7200 con 2GB RAM 533, HDD 120GB 5400rpm, GeForce Go 7900GS, 1anno di garanzia, schermo 1440x900, Borsa in nylon l'ho pagato 1300€ spese ed iva incluse :sofico:
Circa uguale al mio, io ho 1gb di ram ma l'hd da 100gb da 7200rpm e senza borsa, batteria 9 celle, con win mce e la solita opzione per vista (lo avrei voluto senza so, visto che ho già la mia copia di win xp home) se sceglievo win xp home mi faceva 1330.74 euro.
Ho usato l'opzione di sconto per i dipendenti ULSS (moglie) :) con sconto del 6%, la ram quasi quasi avrei voluto prendere addirittura i 512mb per poi prendermi per i cavoli miei 2 banchetti da 1gb l'uno a prezzi ovviamente più competitivi.
Il commerciale con cui ho trattato si chiama Ilaria (il cognome ve lo dico in pvt se volete), molto gentile e discretamente competente.
Ottimo prezzo cmq ;) era davvero tanto che non ne vedevo di così bassi..
XXXandreXXX
04-12-2006, 18:29
ma quindi per voi con il 14400 che opinione avete?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.