View Full Version : [Official Thread] Dell Inspiron 9400
notebookale
20-03-2007, 17:19
per harsan:ieri mi hai consigliato acronis per le partizioni ma non ho la connessione internet sul portatile per la registrazione
ne conosci altri?...........(quello di windows per la partizione del mediadirect non va)
grazie
al-edit-so60
20-03-2007, 17:20
C'è grande attesa per le schede GTX DX10 d Nvidia, preannunciate per gennaio 2007, ma rimandate a settembre 2007. Nel frattempo dovevano uscire le schede DX10 di livello medio ma ancora nulla.
Il 9400 sfrutta un progetto efficacissimo ma datato 2005.
E' lecito aspettarsi un sostituto, non tanto per l'obsolescenza, quanto per ragioni di marketing.
gab c'è anche questa:
...tra le novità presenti al CEBIT di Hannover (che si chiude domani) ci sono anche i nuovi clevo (come da news lincate nella ormai famosa scorsa notte) che, oltre ad essere equipaggiati con la nuova piattaforma "santa rosa", montano la superlativa scheda grafica "nVidia GeForce Go 8800 compatibile con DirectX10".:O
Tali "bestioline" sono attese per il mese di maggio.
Da questo si dedurrebbe che le dette schede verranno commercializzate dal mese di maggio in poi e che probabilmente (la grande) Dell potrebbe già avere la disponibilità di tali schede video da montare sui nuovi prodotti e (non so', ma mi auguro) anche nuove linee di notebook, magari (sempre come si diceva in quella famosa notte) con un'estetica più accattivante**...;)
**per i non udenti c'è la famosa pagina del televidio, mentre per gli eventuali "non capenti" :D si precisa che questo non significa che gli attuali computer siano brutti!:D :D
O.k grazie x le risposte;
x Maurice
il disco da 7200 era da 100 giga mentre quello che ho gia' trovato nella configurazione era da 160 anche se meno performante , pero' piu' spazio;comunque e' il mio primo notebook,
che va a sostituire o a coadiuvare uno dei due pc che uso per fare montaggio e videoacquisizione .
Ho letto da qualche parte, forse nel forum sui programmi compatibili con Vista che Premiere 2(che bello sara' lavorare in multitasking!) sia gia' compatibile con Vista, ne' sapete qualcosa di piu'?
Slslsls
maurice_
20-03-2007, 17:57
O.k grazie x le risposte;
.
Ho letto da qualche parte, forse nel forum sui programmi compatibili con Vista che Premiere 2(che bello sara' lavorare in multitasking!) sia gia' compatibile con Vista, ne' sapete qualcosa di piu'?
Slslsls
Vado a installarlo sul 9400 nei prossimi giorni, vedremo...
ciao :)
Nokia N91
20-03-2007, 18:37
Vado a installarlo sul 9400 nei prossimi giorni, vedremo...
ciao :)
Confermo che funziona su Vista;)
Eriol the real
20-03-2007, 18:43
per harsan:ieri mi hai consigliato acronis per le partizioni ma non ho la connessione internet sul portatile per la registrazione
ne conosci altri?...........(quello di windows per la partizione del mediadirect non va)
grazie
io mi sto apprestando a usare driveimagexml....
è freeware, semplice, e pare che fa +/- le stesse cose di acronis...
oltretutto può partire da un cd boot con BartPE (senza installarlo su HD insomma) cosa che con acronis non ho capito se è possibile
lo trovi qui (leggi la semplice e essenziale faq)
http://www.runtime.org/driveimage_faq.htm
p.s. pare non funga con Vista... ma forse bootando con bartPE si (io cmq ho XPMCE)
per harsan:ieri mi hai consigliato acronis per le partizioni ma non ho la connessione internet sul portatile per la registrazione
ne conosci altri?...........(quello di windows per la partizione del mediadirect non va)
grazie
trovati un ghost dos in versione iso da cd... :)
notebookale
20-03-2007, 19:11
driveimagexml va anche su vista(troppo bello è) ma non gestice il disco
cosa si intende per ghost in versione dos? (poi da masterizzare su cd)
Da qualche settima ho un problema per quanto riguarda la scheda wireless del mio 9400 vi spiego cosa succede:
Ogni tanto mentre navigo si interrompe la connessione wireless (nonostante la luce verde wifi rimane accesa) e non rileva più nessuna rete nelle vicinanze neanche disattivandola e riattivandola il problema si risolve.
Se riavvio il PC tutto riprende a funzionare.
Ho sostituito il router ma il problema persiste.
Ho aggiornato i driver della scheda wireless (dall'aaposita sezione della DELL) ma niente...
Inoltre noto che la lucina del wifi ogni tanto lampeggia velocemente per qualche secondo per poi rimanere fissa questo prima non lo faceva e mi sembra strano.
Qualcuno ha avuto il mio stesso problema? O sa darmi una mano per risolverlo?
Confido in un vostro aiuto...GRAZIE:help: :help:
Nessuno sa darmi una mano? :help: :help:
sdalleave
20-03-2007, 19:49
ah ecco, mi sembrava.. ho appena notato che l'hd da 100gb 7200 sul mio nuovo note (arrivato ieri :D) e' un seagate momentus ST910021AS.. il 100gb 7200 sul 'vecchio' note e' un hitachi.. mi ricordo benissimo che ad installazione fresca mi faceva un 54mb/sec max con hd tune, mentre questo seagate nuovo mi fa 'solo' 46 mb/sec... sto' pensando di smontare il vecchio e metterlo sul nuovo note prima di rimandarlo indietro.. qualcun'altro puo' confermare questi dati? purtroppo non trovo piu' il post originale di danello con i bench hd dell'anno scorso..
ah ecco, mi sembrava.. ho appena notato che l'hd da 100gb 7200 sul mio nuovo note (arrivato ieri :D) e' un seagate momentus ST910021AS.. il 100gb 7200 sul 'vecchio' note e' un hitachi.. mi ricordo benissimo che ad installazione fresca mi faceva un 54mb/sec max con hd tune, mentre questo seagate nuovo mi fa 'solo' 46 mb/sec... sto' pensando di smontare il vecchio e metterlo sul nuovo note prima di rimandarlo indietro.. qualcun'altro puo' confermare questi dati? purtroppo non trovo piu' il post originale di danello con i bench hd dell'anno scorso..
Ciao sdall,vai nel mio 3ad del santech x2710 che c'è qualcosa a riguardo.
al-edit-so60
20-03-2007, 20:46
Ma adesso abbiamo anche il commentatore del carattere in stile salottiero?! wow, e fa pure la chiosa degli avatar e dei nick, - fico, sono qui da poco ma ne sentivo proprio il bisogno. Immagino che offra i suoi acuti commenti psicologici e mondani anche in ogni altro forum, o vuoi vedere che gli piace proprio questo in particolare? siamo fortunati neh :ciapet:
..!? :mbe:
al-edit-so60
20-03-2007, 20:48
Quoto in pieno!!
Siamo proprio FORTUNATI:ciapet:
..!? :mbe:
Eccomi. Un saluto a tutti voi :ave:
Sono in preproduzione dal 15 marzo .....:sperem:
@mattste
20-03-2007, 21:53
io sarei interessato a questo portatile e lo vorrei prendere la versione gaming(7200-7900GS-1920X1200 ecc) a 1175€ pagando come piccola azienda intestando il portatile a mio padre.vorrei sapere come fare per nn pagare l'iva.c'e la possibilita di sciegliere ma dicono ke c'e bisogno di una informazione nel loro archivio o una cosa simile , per accettare il pagamento senza iva.AIUTETEMI!!!!DAI KE ME LO COMPRO PURE IO STO BEL PORTATILE!!!
Nokia N91
20-03-2007, 21:57
io sarei interessato a questo portatile e lo vorrei prendere la versione gaming(7200-7900GS-1920X1200 ecc) a 1175€ pagando come piccola azienda intestando il portatile a mio padre.vorrei sapere come fare per nn pagare l'iva.c'e la possibilita di sciegliere ma dicono ke c'e bisogno di una informazione nel loro archivio o una cosa simile , per accettare il pagamento senza iva.AIUTETEMI!!!!DAI KE ME LO COMPRO PURE IO STO BEL PORTATILE!!!
Basta che lo configuri come piccola azienda e al commerciale comunichi la partita iva di tuo padre come ho fatto io. Questione di 1 minuto;)
Eccomi. Un saluto a tutti voi :ave:
Sono in preproduzione dal 15 marzo .....:sperem:
benvenuto! ;)
(((bel nick, bell'avatar...:D mi piacciono le foto un po' photoshoppate )
@mattste
20-03-2007, 22:45
Basta che lo configuri come piccola azienda e al commerciale comunichi la partita iva di tuo padre come ho fatto io. Questione di 1 minuto;)
quindi devo kiamare?????
quindi devo kiamare?????
eh si :)
sdalleave
21-03-2007, 00:35
ok, lo so che sara' stato scritto 1000 volte, ma mi serve un bios per la 7900 che mi faccia andare oltre 500/600... ho scaricato la rev 1 dello spagnolo ma mi artefatta se vado oltre a queste frequenze.. dan, parlavi della famosa mod FF, checazz'e'?
ChristinaAemiliana
21-03-2007, 00:57
..!? :mbe:
..!? :mbe:
Richiesta tranquilla ma ufficiale, ergo chi trovo intento ad alimentare e proseguire liti pubbliche si becca qualche giorno di sospensione.
Eppure mi sembrava ben chiaro...
Mi dispiace, ma a questo giro facciamo una giornata di sospensione. L'eventuale discorso ancora aperto con questi due utenti doveva proseguire in forma privata.
AtenaPartenos
21-03-2007, 07:24
ah ecco, mi sembrava.. ho appena notato che l'hd da 100gb 7200 sul mio nuovo note (arrivato ieri :D) e' un seagate momentus ST910021AS.. il 100gb 7200 sul 'vecchio' note e' un hitachi.. mi ricordo benissimo che ad installazione fresca mi faceva un 54mb/sec max con hd tune, mentre questo seagate nuovo mi fa 'solo' 46 mb/sec... sto' pensando di smontare il vecchio e metterlo sul nuovo note prima di rimandarlo indietro.. qualcun'altro puo' confermare questi dati? purtroppo non trovo piu' il post originale di danello con i bench hd dell'anno scorso..
Confermo il > di 50 per l'hitachi.
Riguardo agli artefatti a 500/600
Ma con la vecchia ci riuscivi?
ok, lo so che sara' stato scritto 1000 volte, ma mi serve un bios per la 7900 che mi faccia andare oltre 500/600... ho scaricato la rev 1 dello spagnolo ma mi artefatta se vado oltre a queste frequenze.. dan, parlavi della famosa mod FF, checazz'e'?
Era la mod che sbloccava il clock della ram, c'era da editare alcuni esadecimali nel Perf Level....
Hai guardato con Nibitor a che VID sei nel 3D?
Il Travelstar dava sì picchi di 54 MB/s, ma imho ti conviene tenere un disco con meccanica nuova rispetto a uno con 1 anno di I/O intenso alle spalle... :asd:
Cmq che pacco sti Momentus... :rolleyes:
Era la mod che sbloccava il clock della ram, c'era da editare alcuni esadecimali nel Perf Level....
Hai guardato con Nibitor a che VID sei nel 3D?
Il Travelstar dava sì picchi di 54 MB/s, ma imho ti conviene tenere un disco con meccanica nuova rispetto a uno con 1 anno di I/O intenso alle spalle... :asd:
Cmq che pacco sti Momentus... :rolleyes:
Bentornato dan :D ci sono novità sulle pipe? poi appena puoi passa in sezione linux e fai una guida a prova di niubbo(me) che col ik8 sotto lin sto diventando matto :D
vincenzonapoli
21-03-2007, 10:35
Ciao ragazzi, volevo chiedervi se a voi vi si blocca mai il portatile.
A me è capitato già una 10ina di volte in una settimana che ce l'ho.
Credo sia un problema di dissipazione di calore. Ad esempio se lo tengo sul letto o sulle gambe, è matematico che si blocchi.
Fatemi sapere
Ho usato il note sul divano (a volte anche per 4 ore filate) ma non si è mai bloccato (hardware normale del 9400 con nvidia 7900 non occata, disco da 5400 rpm e sistema operativo Linux)
non è che il divano "si fagocita" il note e le bocchette da cui esce aria calda sono ostruite dai cuscini ?
non è che il divano "si fagocita" il note e le bocchette da cui esce aria calda sono ostruite dai cuscini ?
:D
Direi che è proprio così... :D
Come si fa a pensare di tappare le bocchette con le coperte e pretendere che il note non si surriscaldi?!?
Io direi di prendere un piano rigido e metterlo sotto il note, direttamente sulle coperte è da assassini... :mbe:
Ciao ragazzi, volevo chiedervi se a voi vi si blocca mai il portatile.
A me è capitato già una 10ina di volte in una settimana che ce l'ho.
Credo sia un problema di dissipazione di calore. Ad esempio se lo tengo sul letto o sulle gambe, è matematico che si blocchi.
Fatemi sapere
a me si è bloccato così una sola volta ma lo tenevo su un piumone vaporoso :D tenendolo sulle gambe o sul divano (divano molto piano), no mai...nn credo sia normale, a meno che appunto tu nn abbia un divano 'fagocitante' e vaporoso :D ;)
(((buona primavera a tutti...in attesa di un caldo sole splendente*** :) )))
Eccomi. Un saluto a tutti voi :ave:
Sono in preproduzione dal 15 marzo .....:sperem:
Ciao,
... anche il mio è in preproduzione ... però da ieri 20 marzo ... speriamo bene!
A me il commerciale mi ha dato 10 giorni max per la consegna ... speriamo mantengano la promessa anche perché oggi mi è arrivato il questionario di valutazione e gli ho dato tutti voti alti ....
A te che data di consegna hanno promesso?
Saluti
Nicola
PS anche io "scrivo" da Latina ...
jaxpiron
21-03-2007, 11:20
Ciao a tutti:
Pensavo che sarebbe utile fare una lista delle distribuzioni che sono compatibili e consigliabili per il 9400.
Attualmente ho testato:
Ubuntu 32bit: Si pianta in installazione
Ubuntu 64bit: Si pianta all'avio del serverX (ma si installa tranquillamente)
Mandriva 2007: Si pianta all'avio del serverX (ma si installa tranquillamente)
Slackware 11: Perfetto configurato con kernel smp(dual core) driver nvidia e dropline
Chiunque abbia testato altre distribuzioni può aggiornare la lista.
Fire
Ubuntu 32bit: a me va funziona tutto bene a parte l'atix1400 :rolleyes: .
sdalleave
21-03-2007, 11:26
Confermo il > di 50 per l'hitachi.
Riguardo agli artefatti a 500/600
Ma con la vecchia ci riuscivi?
beh, la vecchia era una 7800, per cui ste' frequenze me le sognavo.. ;)
Ubuntu 32bit: a me va funziona tutto bene a parte l'atix1400 :rolleyes: .
Credo proprio che tutte le distro siano compatibili...
sdalleave
21-03-2007, 11:28
Era la mod che sbloccava il clock della ram, c'era da editare alcuni esadecimali nel Perf Level....
Hai guardato con Nibitor a che VID sei nel 3D?
Il Travelstar dava sì picchi di 54 MB/s, ma imho ti conviene tenere un disco con meccanica nuova rispetto a uno con 1 anno di I/O intenso alle spalle... :asd:
Cmq che pacco sti Momentus... :rolleyes:
hai qualche dettaglio in piu' sulla mod (tipo qualche link, perche' mi sei sembrato un po' troppo generico per farla cosi', ehehehe ;) )
per l'hd, mah, sto' seagate mi convince poco.. ho fatto qualche ghost tra il vecchio e il nuovo e ora sto' provando come va... penso di fare lo swap, alla fine un 10mb/sec di differenza su un max di 54 inizia a farsi sentire...
Ubuntu 32bit: a me va funziona tutto bene a parte l'atix1400 :rolleyes: .
Credo proprio che tutte le distro siano compatibili, nessuna esclusa...
Cmq io ho installato Red Hat Enterprise Server 4 e Suse 10.2.
hai qualche dettaglio in piu' sulla mod (tipo qualche link, perche' mi sei sembrato un po' troppo generico per farla cosi', ehehehe ;) )
per l'hd, mah, sto' seagate mi convince poco.. ho fatto qualche ghost tra il vecchio e il nuovo e ora sto' provando come va... penso di fare lo swap, alla fine un 10mb/sec di differenza su un max di 54 inizia a farsi sentire...
Sto cercando i vecchi link su nbforums... :p
Cmq il risultato è lo stesso che si ottiene flashando la GS col bios della GTX.
Se apri i Perf Level di un bios GTX e un GS, confrontando gli esadecimali trovi proprio 4 caratteri di differenza sui 100 e passa, cmq cerco il link che è più chiaro... ;)
Aiuto,
ho finalmente avuto il 7900 con Vista. Ho piallato tutto tranne MediaDirect e la prima partizione di diagnostica da 78MB, e adesso ho Vista su C: e Windows XP su "F:" (in realtà quando avvio Vista ,Windows XP risulta su "D:").
I driver che ho sul cd non vanno bene perchè sono per Vista. Ho scaricato i driver da dell ma se vado in pannello di controllo mi restano con l punto interrogativo le seguenti periferiche: Controller di Rete;Controller Ethernet; Controller Video(compatibile VGA);Modem Device on High definition Audio Bus; Periferica sistema di base (3 volte).
Quali sono questi driver? E cos'è questa "Periferica sistema di base"? ripetuta 3 volte? Inoltre lo stesso punto interrogativo su periferica di sistema di base mi è rimasto anche in Vista dopo aver installato tutti i driver dal cd in dotazione. Che devo fare?
sdalleave
21-03-2007, 11:43
Sto cercando i vecchi link su nbforums... :p
Cmq il risultato è lo stesso che si ottiene flashando la GS col bios della GTX.
Se apri i Perf Level di un bios GTX e un GS, confrontando gli esadecimali trovi proprio 4 caratteri di differenza sui 100 e passa, cmq cerco il link che è più chiaro... ;)
e' per caso questo? http://foro.noticias3d.com/vbulletin/showpost.php?p=1475246&postcount=285
(grazie a Ivlao)
e' per caso questo? http://foro.noticias3d.com/vbulletin/showpost.php?p=1475246&postcount=285
(grazie a Ivlao)
E sì!!!! :sofico:
Mao ha sempre il link in canna, fantastico!!! :D :D
sdalleave
21-03-2007, 12:01
bah, anche dopo aver ripristinato un'immagine ghost del note vecchio appena installato con solo 2/3 programmi, hd tune non riesce ad andare oltre i 47mb/sec anche sull'hitachi.. non ci capisco piu' un cazz... vabbe', vo a mangiare che e' meglio..
vincenzonapoli
21-03-2007, 12:08
Purtroppo a me capita che si blocchi anche quando lo tengo sulle gambe. La ventola si attacca in rarissimi casi ed è silenziosissimo.
Inoltre volevo chiedervi se devo installare qualche patch microsoft o altro per gestire le porte usb con WinXp. So che c'erano alcuni problemi di alimentazione che facevano scaricare rapidamente la batteria. Sono stati risolti? Io ho installato WinXp con sp2 e ho aggiornato solo IE7 e MP11.
AtenaPartenos
21-03-2007, 12:32
beh, la vecchia era una 7800, per cui ste' frequenze me le sognavo.. ;)
A già... Paraculo
Purtroppo a me capita che si blocchi anche quando lo tengo sulle gambe. La ventola si attacca in rarissimi casi ed è silenziosissimo.
Inoltre volevo chiedervi se devo installare qualche patch microsoft o altro per gestire le porte usb con WinXp. So che c'erano alcuni problemi di alimentazione che facevano scaricare rapidamente la batteria. Sono stati risolti? Io ho installato WinXp con sp2 e ho aggiornato solo IE7 e MP11.
Ma le temp salgono o no?
Le tieni sotto controllo e le vedi salire vertiginosamente?
Per la patch, sì, c'era un patch di 1 anno fa se non sbaglio, prova a cercarla nell'area dowload di microsoft...
AtenaPartenos
21-03-2007, 12:35
bah, anche dopo aver ripristinato un'immagine ghost del note vecchio appena installato con solo 2/3 programmi, hd tune non riesce ad andare oltre i 47mb/sec anche sull'hitachi.. non ci capisco piu' un cazz... vabbe', vo a mangiare che e' meglio..
Ma alla fine forse è il nuovo sistema ad essere meno performante? Non ho capito.
Comunque io confermo i 54 (59 a sistema pulito senza antivir senza niente) con l'hitachi.
a fine corsa sta sui 30 mb/s.
Ma alla fine forse è il nuovo sistema ad essere meno performante? Non ho capito.
Comunque io confermo i 54 (59 a sistema pulito senza antivir senza niente) con l'hitachi.
a fine corsa sta sui 30 mb/s.
Gab! :p
Sei già riuscito a portare a termine il nostro task?!? ;)
Sorry per ieri, ma non avevo modo di rimanere online... :)
Sdalleave, se stai guardando quel link, prova solo a sostituire gli FF senza cambiare timings e/o timingset...
impicciato
21-03-2007, 13:00
Ciao a tutti!!
Ho un problema: il nb, quando va in stand by, non si riprende più!!
Posso solo spengerlo...
Perchè??
Mi potete aiutare, per favore??
vincenzonapoli
21-03-2007, 13:04
Ma le temp salgono o no?
Le tieni sotto controllo e le vedi salire vertiginosamente?
Per la patch, sì, c'era un patch di 1 anno fa se non sbaglio, prova a cercarla nell'area dowload di microsoft...
Come posso monitorare le temp?
E quali sono le temp della cpu e della gpu da considerare alte?
Vorrei un programmino leggero che eventualmente funzioni anche in background.
Fatemi sapere
Grazie
Come posso monitorare le temp?
Vorrei un programmino leggero che eventualmente funzioni anche in background.
Fatemi sapere
Grazie
Beh, direi che lo stracitato, strausato e onnipresente (almeno 1 pagina su 2 di questo thread) i8kfangui fa proprio al caso tuo... :mbe:
vincenzonapoli
21-03-2007, 13:15
Beh, direi che lo stracitato, strausato e onnipresente (almeno 1 pagina su 2 di questo thread) i8kfangui fa proprio al caso tuo... :mbe:
Grazie e scusate
rufuiano
21-03-2007, 13:23
Ciao a tutti ragazzi. Ho un problema. Ho ricevuto l'email di conferma della dell che domani dalle 9:00 alle 18:00 mi consegnano il notebook (sono impaziente come un bambino di 2 anni davanti alla cioccolata) però monitorando dal sito ups mi dice che la consegna è prevista per il 23 cioè dopodomani. Di chi mi fido? Oltre che mi tocca stare dentro casa tutta la mattina perche senno il corriere ripassa se non mi trova la settimana prossima... abitando a 100 km dalla sede più vicinoa di ups non ripassano il giorno dopo ma solo due volte a settimana....
Che faccio chiamo ups? Dove lo trovo il numero? Sul sito cio guardato ma non c'è nessun numero per chiedere info sulle spedizioni.
grazie mille per la disponibilità
Grazie e scusate
:p
Non è che volevo liquidarti, è che leggere le FAQ in prima pagina potrebbe aiutarti... ;)
Ciao a tutti ragazzi. Ho un problema. Ho ricevuto l'email di conferma della dell che domani dalle 9:00 alle 18:00 mi consegnano il notebook (sono impaziente come un bambino di 2 anni davanti alla cioccolata) però monitorando dal sito ups mi dice che la consegna è prevista per il 23 cioè dopodomani. Di chi mi fido? Oltre che mi tocca stare dentro casa tutta la mattina perche senno il corriere ripassa se non mi trova la settimana prossima... abitando a 100 km dalla sede più vicinoa di ups non ripassano il giorno dopo ma solo due volte a settimana....
Che faccio chiamo ups? Dove lo trovo il numero? Sul sito cio guardato ma non c'è nessun numero per chiedere info sulle spedizioni.
grazie mille per la disponibilità
Sul sito c'è un numero verde, se non ricordo male...
Cmq di sicuro fa fede il sito di Ups più che la mail di Dell...
Di quando è poi sta mail?
Ricevuta quando?
rufuiano
21-03-2007, 13:31
Grazie mille per la risposta. L'email e del 20 e mi informa che la consegna avverrà tra le 9:00 e le 18:00 del 22/03/2007.
Da qualche settima ho un problema per quanto riguarda la scheda wireless del mio 9400 vi spiego cosa succede:
Ogni tanto mentre navigo si interrompe la connessione wireless (nonostante la luce verde wifi rimane accesa) e non rileva più nessuna rete nelle vicinanze neanche disattivandola e riattivandola il problema si risolve.
Se riavvio il PC tutto riprende a funzionare.
Ho sostituito il router ma il problema persiste.
Ho aggiornato i driver della scheda wireless (dall'aaposita sezione della DELL) ma niente...
Inoltre noto che la lucina del wifi ogni tanto lampeggia velocemente per qualche secondo per poi rimanere fissa questo prima non lo faceva e mi sembra strano.
Qualcuno ha avuto il mio stesso problema? O sa darmi una mano per risolverlo?
Confido in un vostro aiuto...GRAZIE:help: :help:
up
notebookale
21-03-2007, 13:43
ho la scheda video che è un pò instabile
questo dopo aver messo i driver dal dvd della dell(7900gs)
voi quali mi consigliate?(ho vista)
grazie
sdalleave
21-03-2007, 13:52
dan, sto' provando la mod FF.. pero' le mie perf table sono abbastanza diverse da quelle dello spagnolo.. copiando comunque tutti i dati per le 3 perf table uguali a quelle dello spagnolo, in fase di salvataggio nibitor mi avverte che le entry per ogni perf table sono 112 invece di 114 e non le salva.. possibile che lo spagnolo abbia copiato male? ho riverificato le mie entry e le copio pari pari dallo spagnolo, ma el va no...
edit. mi sembra di aver capito dove lo spagnolo si diversifica dalle mie.. manca un 00 nelle perf dell spagnolo per arrivare ai miei 114.. dopodiche' si riallineano le sequenze numeriche e vedo dove le mie tables e le sue sono diverse.. provo cosi'... spero di non sputtanare tutto, ehehe
Articolo della Knowledge Base: KB918005
Link per il download:
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=78E80592-3C1D-46BE-99C2-B0DABAAE4370
Cosa significa che mi mancano i driver per la "periferica sistema di base"? Nel pannello di controllo -> sistema-> gestione hardware -> altre periferiche è ripetuto tre volte (c'è il punto interrogativo giallo)! Questo mi accade sia con xp che con Vista.
Quali driver devo installare.Li ho installati tutti! Per favore aiutatemi.
Grazie
AtenaPartenos
21-03-2007, 17:17
dan, sto' provando la mod FF.. pero' le mie perf table sono abbastanza diverse da quelle dello spagnolo.. copiando comunque tutti i dati per le 3 perf table uguali a quelle dello spagnolo, in fase di salvataggio nibitor mi avverte che le entry per ogni perf table sono 112 invece di 114 e non le salva.. possibile che lo spagnolo abbia copiato male? ho riverificato le mie entry e le copio pari pari dallo spagnolo, ma el va no...
edit. mi sembra di aver capito dove lo spagnolo si diversifica dalle mie.. manca un 00 nelle perf dell spagnolo per arrivare ai miei 114.. dopodiche' si riallineano le sequenze numeriche e vedo dove le mie tables e le sue sono diverse.. provo cosi'... spero di non sputtanare tutto, ehehe
http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20061012&page=fujitsu_mhv2200bt-02
il seagate sembrerebbe più lento sempre e comunque dell'hitachi.
notebookale
21-03-2007, 17:20
oltre ai driver per la scheda video in windows vista(ora provo a mettere quelli vecchi)avrei bisogno anche di quelli per xp di tutti i generi(che ho messo in dualboot)
come posso procedere?(c'è ne sono 60-70..)
AtenaPartenos
21-03-2007, 17:37
Gab! :p
Sei già riuscito a portare a termine il nostro task?!? ;)
Sorry per ieri, ma non avevo modo di rimanere online... :)
Si fatto, per probl tecnici non posso darti il cod di traking ma spedito oggi pomeriggio.
Hai pvt e e-mail.
stò con un diavolo per capello purtroppo.
Ciao ciao
sdalleave
21-03-2007, 17:54
http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20061012&page=fujitsu_mhv2200bt-02
il seagate sembrerebbe più lento sempre e comunque dell'hitachi.
infatti ho fatto il cambio.. ;)
sdalleave
21-03-2007, 18:18
ok, la mod FF con vista non va... ho provato a mettere un 500/650 per fare un 3dmark05 e si e' bloccato tutto... grrrrrr
ora installo xp... (anche se probabilmente non e' colpa di vista..) al massimo faro' un dual boot..
VirusITA
21-03-2007, 18:27
ok, la mod FF con vista non va... ho provato a mettere un 500/650 per fare un 3dmark05 e si e' bloccato tutto... grrrrrr
ora installo xp... (anche se probabilmente non e' colpa di vista..) al massimo faro' un dual boot..
Su vista non va a prescindere. Su notebookforums le rev1 vengono flashate coi bios da GTX degli XPS.. Cerca in quei due thread sull'OC che trovi facilmente cosa fare.
Per chi ha comprato un computer Dell nel periodo di promozione segua sia il 3D ufficiale in generale che Punto-informatico. ;)
Grazie della segnalazione ;)
bene , prenditelo in inglese...
una volta installato , ti prendi le MUI del language ITA.. vai in pannello di controllo selezioni "Regional and Languages Options" e subito dopo selezioni la lingua italiana, riavvia la macchina et voila' ti trovi vista in ita:)
Tizioooooooooooooooooo mettilo in faq...
E' possibile mettere il linguaggio in ITA nelle varie versioni di MS VISTA?
si, scaricando legalmente tramite windows update , il pacchetto di 148mb del linguaggio ITA.
----> cosa sperimentata da me e da qualche altro utente del forum. .
Io aggiungerei, ma vorrei prima una conferma...
Per quello che sapevo io l'installazione della lingua italiana dagli updates microsoft è possibile solo per Vista Ultimate Edition..... tu con che versione hai provato?
Se era una Home allora è confermato che funziona con tutti i VISTA :sofico:
Su vista non va a prescindere. Su notebookforums le rev1 vengono flashate coi bios da GTX degli XPS.. Cerca in quei due thread sull'OC che trovi facilmente cosa fare.
Esatto, quello che dicevo io, forzare il flash @GTX... ;)
AtenaPartenos
21-03-2007, 20:10
ok, la mod FF con vista non va... ho provato a mettere un 500/650 per fare un 3dmark05 e si e' bloccato tutto... grrrrrr
ora installo xp... (anche se probabilmente non e' colpa di vista..) al massimo faro' un dual boot..
Ma tu dici? Non dovrebbe entrarci il s.o.
A già forse tu ipotizzi un problema di driver. Può essere magari i nuovi scaldano di più.
Non mi compare più l'icona del volume quando alzo ed abbasso il volume.
Cosa ho fatto? Come ripristinarla?
Grazie
Non mi compare più l'icona del volume quando alzo ed abbasso il volume.
Cosa ho fatto? Come ripristinarla?
Grazie
ti riferisci all'icona del Mixer Surround Creative x il controllo del volume? se è così vai in programmi>creative>sound blaster>mixer surround...;)
Nokia N91
21-03-2007, 20:35
Non mi compare più l'icona del volume quando alzo ed abbasso il volume.
Cosa ho fatto? Come ripristinarla?
Grazie
Devi installare Dell Quick Set;)
sdalleave
21-03-2007, 20:42
Esatto, quello che dicevo io, forzare il flash @GTX... ;)
mah, io lo forzerei pure il bios della gtx.. ma pensavo che con la rev 1, flashare tutto quello che si riferisce alla rev 0 (compreso il bios gtx) fosse nobbuono.. o no?
sdalleave
21-03-2007, 20:48
Su vista non va a prescindere. Su notebookforums le rev1 vengono flashate coi bios da GTX degli XPS.. Cerca in quei due thread sull'OC che trovi facilmente cosa fare.
ho provato a dare un'occhiata ma non ho trovato nulla riguardo il flashare la rev 1 col bios gtx.. hai sottomano qualche link preciso al post dove viene detto? grazie
The visitor
21-03-2007, 21:32
raga mi spiegate perchè le canzoni con windows media player quasi alla fine nel passaggio tra una canzone e l'altra mi salta sempre??? Ho messo winamp e non succede ma winamp non si mette ne nella barra applicazioni ne mi fa mettere i bottoni come shortcut quelli davanti al portatile...
sdalleave
21-03-2007, 21:38
mah, io lo forzerei pure il bios della gtx.. ma pensavo che con la rev 1, flashare tutto quello che si riferisce alla rev 0 (compreso il bios gtx) fosse nobbuono.. o no?
mi autoquoto prendendo queste info dal forum dello spagnolo.. che ne dite?
Xorxelmen si tu portatil es muy nuevo puede que sea de los nuevos que están saliendo con la 7900gs con bios 05.71.22.28.01 (una revisión nueva). En tal caso no puedes meterle la flash de la gtx, quadro, etc.. Sólo la de tu versión de bios.
Para saberlo mira la versión de tu bios mediante el administrador de dispositivos, nibitor, everest,...
Si tiene la versión de bios 05.71.22.16.13, si que puedes pasarla a gtx, quadro, etc..
Saludos y gracias por vuestro apoyo.
Fire_eater
21-03-2007, 22:29
Credo proprio che tutte le distro siano compatibili, nessuna esclusa...
Cmq io ho installato Red Hat Enterprise Server 4 e Suse 10.2.
Ciao
Ubuntu 64bit l'ho provata su due 9400 e si pianta l'interfaccia grafica dopo pochi secondi di uso
sdalleave
21-03-2007, 23:42
qualcuno di voi ha installato questo fix? http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=c2ab5a48-8240-4934-bbd8-34fb8a0fce3b&displaylang=en&Hash=et1MyYa6vbhgRTrv8IPSgjh30MbvchMbKzs4594cyBHJtdCHLo4fM4Z5j%2bH3UEzD3aWCNb0JFCOWiOQs%2f9nGag%3d%3d
Ciao,
... anche il mio è in preproduzione ... però da ieri 20 marzo ... speriamo bene!
A me il commerciale ha dato 10 giorni max per la consegna ... speriamo mantengano la promessa anche perché oggi mi è arrivato il questionario di valutazione e gli ho dato tutti voti alti ....
A te che data di consegna hanno promesso?
Saluti
Nicola
PS anche io "scrivo" da Latina ...
.... la serietà non si compra al mercato!
Oggi dopo soli due giorni, controllo lo stato dell'ordine e ....
(cito testualmente): "L'ordine è stato dato in consegna al vettore. A breve saranno disponibili informazioni dettagliate sullo stato della consegna."
Aspetto con ansia ....
Ciao
Nicola
Controlla che abbiano messo la destinazione corretta :D
qualcuno di voi ha installato questo fix? http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=c2ab5a48-8240-4934-bbd8-34fb8a0fce3b&displaylang=en&Hash=et1MyYa6vbhgRTrv8IPSgjh30MbvchMbKzs4594cyBHJtdCHLo4fM4Z5j%2bH3UEzD3aWCNb0JFCOWiOQs%2f9nGag%3d%3d
Tu lo hai provato?
Controlla che abbiano messo la destinazione corretta :D
Grazie.
Sulla distinta di imballaggio (copia elettronica) di Dell SA è tutto giusto.
Hai sentito di qualcuno che ha avuto problemi in merito?
Ciao
Nicola
Grazie.
Sulla distinta di imballaggio (copia elettronica) di Dell SA è tutto giusto.
Hai sentito di qualcuno che ha avuto problemi in merito?
Ciao
Nicola
SI io :D, i furbastri mi hanno anullato un ordine senza motivo e nel nuovo che avevano fatto hanno messo come indirizzo di consenga quello della mia vecchia abitazione; il problema e che io prima di fare il primo ordine avevo provveduto a modificare i miei dati e quel indirizzo lo avevo cancellato. :D
al-edit-so60
22-03-2007, 08:40
Ragazzi dopo oltre 800 pagine di lettura (sotto tanti aspetti ripetitive), istruttive ed utili (per me) per apprendere e capire un qualcosa in più,
di momenti anche divertenti trascorsi insieme con simpatici amici virtuali,
avendo deciso che NON comprerò il 9400,
ma che aspetterò l'imminente uscita delle nuove macchine, non vi è più motivo (non avendo nulla da vendere o pubblicizzare) di partecipare al presente forum tecnico dedicato,
che mi attraeva anche per la simpatia e la competenza di alcuni personaggi.
Chiedo scusa se a qualcuno ho arrecato (involontariamente) disturbo, ringrazio e porgo un deferente saluto, in particolare a:
danello, harsan, tizi0 e gab
Ci vediamo su altri lidi... per altre macchine... e altri scambi di opinioni, informazioni ed esperienze.
Ciao a tutti (belli e brutti) :D
Alfonso
Ragazzi dopo oltre 800 pagine di lettura (sotto tanti aspetti ripetitive), istruttive ed utili (per me) per apprendere e capire un qualcosa in più,
di momenti anche divertenti trascorsi insieme con simpatici amici virtuali,
avendo deciso che NON comprerò il 9400,
ma che aspetterò l'imminente uscita delle nuove macchine, non vi è più motivo di partecipare al presente forum tecnico dedicato,
che mi attraeva anche per la simpatia e la competenza di alcuni personaggi.
Chiedo scusa se a qualcuno ho arrecato (involontariamente) disturbo, ringrazio e porgo un deferente saluto, in particolare a:
danello, harsan, tizi0 e gab
Ci vediamo su altri lidi... per altre macchine... e altri scambi di opinioni, informazioni ed esperienze.
Ciao a tutti (belli e brutti) :D
Alfonso
OFFTOPIC....
Grazie, ricambio volentieri il saluto e nel caso, a presto cn le confetture santarosa , gnam gnam ;):D
/OFFTOPIC....
Ragazzi dopo oltre 800 pagine di lettura (sotto tanti aspetti ripetitive), istruttive ed utili (per me) per apprendere e capire un qualcosa in più,
di momenti anche divertenti trascorsi insieme con simpatici amici virtuali,
avendo deciso che NON comprerò il 9400,
ma che aspetterò l'imminente uscita delle nuove macchine, non vi è più motivo di partecipare al presente forum tecnico dedicato,
che mi attraeva anche per la simpatia e la competenza di alcuni personaggi.
Chiedo scusa se a qualcuno ho arrecato (involontariamente) disturbo, ringrazio e porgo un deferente saluto, in particolare a:
danello, harsan, tizi0 e gab
Ci vediamo su altri lidi... per altre macchine... e altri scambi di opinioni, informazioni ed esperienze.
Ciao a tutti (belli e brutti) :D
Alfonso
:)
BlackZorro
22-03-2007, 09:15
avendo deciso che NON comprerò il 9400,
ma che aspetterò l'imminente uscita delle nuove macchine,
vabè dai...imminenti è una parola grossa :p
Per l' overclok della scheda video meglio i coolbits o rivatuner? da quanto ho sentito con i coolbits la scheda non va alla frequenza richiesta ma a quella standart è vero? :confused:
Per l' overclok della scheda video meglio i coolbits o rivatuner? da quanto ho sentito con i coolbits la scheda non va alla frequenza richiesta ma a quella standart è vero? :confused:
Io ho flashato con il 790SUON, uso i coolbits e driver video Dell (quelli più recenti sul sito per XP).
Funziona tutto alla grande.
Se imposti dai coolbits (cioè dal pannello classico di NVidia) di far mantenere le frequenze quando spegni il note, quando riavvii queste rimangono impostate come le hai settate tu.
Al contrario levando il baffo dalla casella al riavvio torna tutto default.
Questo a me fa comodo perchè gioco di rado, in questo modo alzo solo quando mi serve (anche se poi nel 2d avere il 3d occato o no non cambia nulla).
qualcuno di voi ha installato questo fix? http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=c2ab5a48-8240-4934-bbd8-34fb8a0fce3b&displaylang=en&Hash=et1MyYa6vbhgRTrv8IPSgjh30MbvchMbKzs4594cyBHJtdCHLo4fM4Z5j%2bH3UEzD3aWCNb0JFCOWiOQs%2f9nGag%3d%3d
Io ho installato quella per il doppio core e quella per l'USB, ma nello specifico non ricordo se quella per il doppio core e' quella che indichi (posso guardarci questa sera).
Ciao
impicciato
22-03-2007, 10:07
Ciao a tutti!!
Ho un problema: il nb, quando va in stand by, non si riprende più!!
Posso solo spengerlo...
Perchè??
Mi potete aiutare, per favore??
Nessuno ne sa niente??
Dai!!
mi autoquoto prendendo queste info dal forum dello spagnolo.. che ne dite?
Ah!
E tu che versione di bios hai sulla GS nuova? :rolleyes:
Cmq negli States avevano cmq forzato il flash @GTX, o no?
L'hanno fatto direttamente con il bios della GTX rev1?
Boh...
Nessuno ne sa niente??
Dai!!
Strano...ti dirò che a me funzionano senza problemi sia standby che sospensione sia da Win che da Linux... :boh:
Ciao
Ubuntu 64bit l'ho provata su due 9400 e si pianta l'interfaccia grafica dopo pochi secondi di uso
Beh, ma non è che sia incompatibile come distro, ci sarà di sicuro qualche workaround per sistemare X... :p
Reinstalla Xorg, scarica i sorgenti Nvidia e quelli del kernel, compila i moduli ed edita xorg.conf correttamente...
Non è che se ti crasha X significa che Ubuntu è "incompatibile"... ;)
AtenaPartenos
22-03-2007, 10:26
Ragazzi dopo oltre 800 pagine di lettura (sotto tanti aspetti ripetitive), istruttive ed utili (per me) per apprendere e capire un qualcosa in più,
di momenti anche divertenti trascorsi insieme con simpatici amici virtuali,
avendo deciso che NON comprerò il 9400,
ma che aspetterò l'imminente uscita delle nuove macchine, non vi è più motivo (non avendo nulla da vendere o pubblicizzare) di partecipare al presente forum tecnico dedicato,
che mi attraeva anche per la simpatia e la competenza di alcuni personaggi.
Chiedo scusa se a qualcuno ho arrecato (involontariamente) disturbo, ringrazio e porgo un deferente saluto, in particolare a:
danello, harsan, tizi0 e gab
Ci vediamo su altri lidi... per altre macchine... e altri scambi di opinioni, informazioni ed esperienze.
Ciao a tutti (belli e brutti) :D
Alfonso
Ciao (da un bello)
Ragazzi qualcuno ha provato gli adattatori E-SATA su PCIMCIA o PCIExpress?
@danello
è in consegna
vincenzonapoli
22-03-2007, 11:33
ragazzi, ma anche a voi la gpu arriva senza troppi problemi a 60°?
Ho attivato anche powermizer per il risparmio energetico, ma scalda da far paura. Utilizzo i8kfangui per raffreddarla, ma non c'è un sistema speedstep come per la cpu? La cpu a carico basso sta intorno ai 43° fissi e lavora a 350-400 mhz. La gpu invece non so se lavora sempre alla stessa frequenza.
ragazzi, ma anche a voi la gpu arriva senza troppi problemi a 60°?
Ho attivato anche powermizer per il risparmio energetico, ma scalda da far paura. Utilizzo i8kfangui per raffreddarla, ma non c'è un sistema speedstep come per la cpu? La cpu a carico basso sta intorno ai 43° fissi e lavora a 350-400 mhz. La gpu invece non so se lavora sempre alla stessa frequenza.
primo: tieni conto che i8kfangui ha un errore di 8° (cioè segna una temperatura inferiore di 8 gradi rispetto alla temperatura reale)
secondo: si è normale che vada sopra i 60° anche senza far niente... io ho impostato i8kfangui in modo che attacchi le ventole al minimo a 70° reali (62° secondo il programma) e la riporti giù a 60° (52° secondo il programma)
con queste impostazioni non scalda molto e il ciclo di accensione spegnimento della ventola è abbastanza lungo (nel senso che non si accende ogni minuto ;) )
anche la scheda video ha cmq un sistema tipo speed step. infatti ha 3 stati:
2d :frequenze 100/100 Mhz rispettivamente per cpu e ram
3d low power (throttle) : frequenze 200/300Mhz
3d: frequenze 375/507Mhz
inoltre ti faccio notare che è impossibile che la tua cpu lavori a 350/400 Mhz dato che il minimo è 1000Mhz con il più piccolo moltiplicatore che è 6x :mbe: :mbe:
l_vagnozzi
22-03-2007, 12:11
dopo un mese di pene mi è arrivato il mostro.
ho notato che la revisione del bios della scheda madre è la A07.
dovrei aggiornarla? esiste qualche rev successiva migliore?
grazie
Lù
...aspetterò l'imminente uscita delle nuove macchine, non vi è più motivo (non avendo nulla da vendere o pubblicizzare) di partecipare al presente forum tecnico dedicato,
che mi attraeva anche per la simpatia e la competenza di alcuni personaggi.
Chiedo scusa se a qualcuno ho arrecato (involontariamente) disturbo, ringrazio e porgo un deferente saluto, in particolare a:
danello, harsan, tizi0 e gab
Ci vediamo su altri lidi... per altre macchine... e altri scambi di opinioni, informazioni ed esperienze.
Ciao a tutti (belli e brutti) :D
Alfonso
che uscita di scena!!! :) vedo che hai tratto le tue conclusioni e che il tuo interesse per "noi" è finito :rolleyes: :D buona navigazione per altri lidi, e ti auguro di 'incontrare' la tua macchina ideale (e personaggi altrettanto interessanti)! ;) (((nn essendo stata contemplata tra i saluti particolari, mi considero annoverata tra i 'belli'...ho messo pure le alucce per questa primavera :Prrr: )))
nightfall80
22-03-2007, 12:33
Il dellino mi è finalmente arrivato!!! Festa grande!:D
ragazzi non mi mandate al diavolo per la domanda ke sto per farvi.. e se ne avete le scatole piene di rispondere a queste cose ditemi almeno a ke punto del thread leggere perkè di farmi tutte e 900 le pagine proprio nn ne ho voglia!:)
Come tutti, io oltre alle due partizioni nascoste ho quella di ripristino e quella del SO.
Se volessi aggiungere una partizione dove mettere i miei dati come faccio?
qual'è la procedura se ho Vista?
thank u very much!!!!!:D
vincenzonapoli
22-03-2007, 12:49
primo: tieni conto che i8kfangui ha un errore di 8° (cioè segna una temperatura inferiore di 8 gradi rispetto alla temperatura reale)
secondo: si è normale che vada sopra i 60° anche senza far niente... io ho impostato i8kfangui in modo che attacchi le ventole al minimo a 70° reali (62° secondo il programma) e la riporti giù a 60° (52° secondo il programma)
con queste impostazioni non scalda molto e il ciclo di accensione spegnimento della ventola è abbastanza lungo (nel senso che non si accende ogni minuto ;) )
anche la scheda video ha cmq un sistema tipo speed step. infatti ha 3 stati:
2d :frequenze 100/100 Mhz rispettivamente per cpu e ram
3d low power (throttle) : frequenze 200/300Mhz
3d: frequenze 375/507Mhz
inoltre ti faccio notare che è impossibile che la tua cpu lavori a 350/400 Mhz dato che il minimo è 1000Mhz con il più piccolo moltiplicatore che è 6x :mbe: :mbe:
Ottimo grazie, anche io sapevo che i moltiplicatori della cpu sono solo 2 6x e 12x, però i8kfangui mi segna la frequenza 350/400 mhz, sbaglierà, ma me li segna.
Grazie comunque
Il dellino mi è finalmente arrivato!!! Festa grande!:D
ragazzi non mi mandate al diavolo per la domanda ke sto per farvi.. e se ne avete le scatole piene di rispondere a queste cose ditemi almeno a ke punto del thread leggere perkè di farmi tutte e 900 le pagine proprio nn ne ho voglia!:)
Come tutti, io oltre alle due partizioni nascoste ho quella di ripristino e quella del SO.
Se volessi aggiungere una partizione dove mettere i miei dati come faccio?
qual'è la procedura se ho Vista?
thank u very much!!!!!:D
tanto x cominciare, cerca/trova nelle FAQ ;) : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14765762#post14765762
Fire_eater
22-03-2007, 12:50
Beh, ma non è che sia incompatibile come distro, ci sarà di sicuro qualche workaround per sistemare X... :p
Reinstalla Xorg, scarica i sorgenti Nvidia e quelli del kernel, compila i moduli ed edita xorg.conf correttamente...
Non è che se ti crasha X significa che Ubuntu è "incompatibile"... ;)
Molto probabilmente hai ragione, sicuramente ci sarà un modo per sistemarlo. Effettivamente non ho smanettato più di tanto...ho installato subito slackware e ho configurato per bene quella.
Una domanda, cosa usate per configurare il wireless sotto linux? Intendo se conoscete qualche interfaccia grafica di iwconfig&co per gnome.
Ciao
Fire
nightfall80
22-03-2007, 12:58
tanto x cominciare, cerca/trova nelle FAQ ;) : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14765762#post14765762
già provato.. nelle faq nn cè la procedura.. :p e mi sono letto anke all'incirca 200 pagine di therad.. si vede ke sono sfigato e non ho ankora trovato quelle giuste!:D
Nokia N91
22-03-2007, 13:05
Il dellino mi è finalmente arrivato!!! Festa grande!:D
ragazzi non mi mandate al diavolo per la domanda ke sto per farvi.. e se ne avete le scatole piene di rispondere a queste cose ditemi almeno a ke punto del thread leggere perkè di farmi tutte e 900 le pagine proprio nn ne ho voglia!:)
Come tutti, io oltre alle due partizioni nascoste ho quella di ripristino e quella del SO.
Se volessi aggiungere una partizione dove mettere i miei dati come faccio?
qual'è la procedura se ho Vista?
thank u very much!!!!!:D
Probabilmente hai letto tutte le pagine ma non le ultime.:D
Comunque usa Acronis Disk Director Suite;)
già provato.. nelle faq nn cè la procedura.. :p e mi sono letto anke all'incirca 200 pagine di therad.. si vede ke sono sfigato e non ho ankora trovato quelle giuste!:D
vabbuò, c'ho provato :Prrr: (promuovo ufficialmente le FAQ di Tizi0 :D)...magari però trovi altre risposte ;)
sdalleave
22-03-2007, 13:13
Tu lo hai provato?
... se lo chiedo...:doh:
sdalleave
22-03-2007, 13:16
Io ho installato quella per il doppio core e quella per l'USB, ma nello specifico non ricordo se quella per il doppio core e' quella che indichi (posso guardarci questa sera).
Ciao
grazie
sdalleave
22-03-2007, 13:17
Ah!
E tu che versione di bios hai sulla GS nuova? :rolleyes:
Cmq negli States avevano cmq forzato il flash @GTX, o no?
L'hanno fatto direttamente con il bios della GTX rev1?
Boh...
io ho la rev 1. Esiste un bios gtx per la rev 1? (o la rev 1 e' solo per le gs?)
enrsil1983
22-03-2007, 14:04
Sono poco presente su questo topic (in scrittura, ma leggo sempre tutto) e ho bisogno di alcune informazioni da voi:
FONDAMENTALE: Dove posso trovare un hard disk da almeno 120GB 7200RPM, a buon prezzo, ovviamente, per il mio mostro? E'la sua unica pecca l'hard disk da 5400rpm... devo cambiarlo assolutamente.
Consigliatemi dei negozi online in quanto io non riesco a trovare una mazza (di 100GB è pieno, ma ne voglio almeno 120). Possibilmente PRESTAZIONALE, visto quello che ho letto sugli Hitachi vs Seagate.
Poi vorrei sapere su Vista:
1 - La mia VGA è stata moddata a GTX. Le frequenze rimangono 100-100 a 1,00V quando sono in 2D oppure Aero me la forza alle frequenze max e a 1,24V?
2 - Per chi usa Vista, sono ancora combattuto tra la versione a 32 e quella a 64 bit. Quale mi consigliate? Ho letto che quella a 64 ciuccia molta più RAM e addirittura la versione a 32 va meglio di quella a 64... e sul sito della Dell almeno la settimana scorsa mancavano parecchi drivers per vista64...
Nokia N91
22-03-2007, 14:19
Non mi pare che esistano già dischi a 7200 RPM con capacità maggiori di 100 GB
2) 32 bit;)
da come ho sentito... vista 32 is good rispetto a quella a 64...
----------------------------------
sugli XPS attuali cn 7900gs
ci sono queste info che forse possono esservi utili.
G71M-U P469 sku2 VGA BIOS
Version 5.71.22.28.01
date of production
05-12-2006
Non mi pare che esistano già dischi a 7200 RPM con capacità maggiori di 100 GB
Momentus 2 e Fujitsu. Fino a 160GB.
EDIT:
http://www.hwupgrade.it/news/storage/anche-da-seagate-dischi-2-5-pollici-da160gb-e-7200-giri_20456.html
http://www.hwupgrade.it/news/storage/fujitsu-primo-disco-da-2-5-pollici-7200-giri-e-160gb-di-capacita_20357.html
Nokia N91
22-03-2007, 14:32
Sono usciti da poco, pensavo non fossero ancora in commercio:D
http://www.hwupgrade.it/news/storage/anche-da-seagate-dischi-2-5-pollici-da160gb-e-7200-giri_20456.html
Sono poco presente su questo topic (in scrittura, ma leggo sempre tutto) e ho bisogno di alcune informazioni da voi:
FONDAMENTALE: Dove posso trovare un hard disk da almeno 120GB 7200RPM, a buon prezzo, ovviamente, per il mio mostro? E'la sua unica pecca l'hard disk da 5400rpm... devo cambiarlo assolutamente.
Consigliatemi dei negozi online in quanto io non riesco a trovare una mazza (di 100GB è pieno, ma ne voglio almeno 120). Possibilmente PRESTAZIONALE, visto quello che ho letto sugli Hitachi vs Seagate.
Da quel che so attualmente Hitachi con i travelstar si ferma ai 100GB (SATA 1,5Gb/s).
http://www.hitachigst.com/portal/site/en/template.MAXIMIZE/menuitem.1f7b81d26c496489760062f6aac4f0a0/?javax.portlet.tpst=d84a8c98a8586f71b97f81717a2d7dd1_ws_MX&javax.portlet.prp_d84a8c98a8586f71b97f81717a2d7dd1_viewID=search_for_part_number_view&beanID=2062675581&viewID=search_for_part_number_view&javax.portlet.begCacheTok=token&javax.portlet.endCacheTok=token
Seagate con il Momentus 7200.1 (SATA 1,5Gb/s) arriva a 100GB (60 - 80 - 100)
http://www.seagate.com/www/en-us/products/laptops/momentus/momentus_7200.1/
mentre con il 7200.2 (SATA 3Gb/s) arriva a 160GB (80 - 100 - 120 - 160)
http://www.seagate.com/www/en-us/products/laptops/momentus/momentus_7200.2/
Ho messo i link nel precedente post.
Nokia N91
22-03-2007, 14:38
Sì, sì... le avevo lette le notizie ma non pensavo che fossero già in commercio da marzo:)
io ho la rev 1. Esiste un bios gtx per la rev 1? (o la rev 1 e' solo per le gs?)
Intendevo proprio la versione di bios visto che lo spagnolo indicava come flashabile @GTX solo la GS con una precisa versione di bios.
Virus diceva che su nbforums stanno flashando la GS rev1 a GTX come soluzione per sbloccare le ram in attesa di sbloccarle direttamente sul bios originale, ma lo spagnolo sembra che dica di non farlo...
Boh, il fatto è che anch'io da stasera devo impazzire per sbloccarla... :muro:
E' da vedere se quelle due versioni di bios citate dallo spagnolo facciano riferimento la prima alla rev0 e la seconda alla rev1.
Oppure speriamo di avere la versione di bios flashabile sulla rev1...
Cmq, sdalleave, da pannello Nvidia classico vedi subito la versione della rom del tuo chip...
Prova a dare un'occhiata.
Molto probabilmente hai ragione, sicuramente ci sarà un modo per sistemarlo. Effettivamente non ho smanettato più di tanto...ho installato subito slackware e ho configurato per bene quella.
Una domanda, cosa usate per configurare il wireless sotto linux? Intendo se conoscete qualche interfaccia grafica di iwconfig&co per gnome.
Ciao
Fire
Io uso il caro vecchio ifup con la wireless, ovvio che non è grafico, ma puoi usarlo senza problemi al di là del desktop che usi, in attesa di trovare un tool grafico... :O
All'occorrenza Knetworkmanager, ma ovvio che su Gnome non ce l'hai.
notebookale
22-03-2007, 15:25
io ora ho i driver originali della dell per la scheda video 7900gs sia su xp sia su vista
ne esistono di più performanti? e se si sono sicuri come stabilità?
altra cosa: nella prima pagina ho visto che ci sono i driver audio non originali, che sono?
grazie
sdalleave
22-03-2007, 15:33
E' da vedere se quelle due versioni di bios citate dallo spagnolo facciano riferimento la prima alla rev0 e la seconda alla rev1.
Oppure speriamo di avere la versione di bios flashabile sulla rev1...
Cmq, sdalleave, da pannello Nvidia classico vedi subito la versione della rom del tuo chip...
Prova a dare un'occhiata.
sisi, io sono sicuro che ho la rev 1.. gia' controllato.. da quello che ho letto in giro, ci sono stati solo BSOD per chi ha provato a flashare un bios rev 0 su queste.. e lo spagnolo dice pure per le gtx.. (che, sul suo sito, sono senza rev, per cui immagino piu' vecchie rispetto alla rev 1... )
ci vorrebbe qualcuno con una gtx nuova per vedere che bios ha.. comunque mi sembra strano che lo spagnolo non sia riuscito ad ottimizzare le ram pure per la rev 1...
l'altra cosa che ho notato e' che la mia rev 1 usa il timingset 6 come default (invece del 7) e i timings sono un pelo piu' alti che quelli descritti come ottimali per la rev 0. se vuoi te li mando... non ho ancora provato a forzare il timingset 7 oppure a cambiare quelli del 6 in modo da renderli uguali a quella della rev 0... volevo prima risolvere la questione dei 200mhz di di differenza per le ram, che mi sembra improbabile siano dovuti solo al timingset..
in ogni caso, ora che abbiamo lo stesso problema, possiamo unire le forze e vedere di trovare una soluzione..
sisi, io sono sicuro che ho la rev 1.. gia' controllato.. da quello che ho letto in giro, ci sono stati solo BSOD per chi ha provato a flashare un bios rev 0 su queste.. e lo spagnolo dice pure per le gtx.. (che, sul suo sito, sono senza rev, per cui immagino piu' vecchie rispetto alla rev 1... )
ci vorrebbe qualcuno con una gtx nuova per vedere che bios ha.. comunque mi sembra strano che lo spagnolo non sia riuscito ad ottimizzare le ram pure per la rev 1...
in ogni caso, ora che abbiamo lo stesso problema, possiamo unire le forze e vedere di trovare una soluzione..
Aspetta, non intendo la rev di chip, ma la rev di rom... :D
cioè la 5.43..67..98.4.3..f.f.r.f cazzi e mazzi... :p
Potremmo chiedere allo spagnolo di lavorarci per poi fargli un accredito, ha un bel tasto di "Realizar una donaciòn" sul suo sito... :D
altra cosa: nella prima pagina ho visto che ci sono i driver audio non originali, che sono?
grazie
Sblocca un pannello di controllo dei driver audio con regolazione di varie cose tra cui l'equalizzatore.
Con i driver originali tale pannello non c'è.
@sdalleave: attento a cambiare i timingset, rischi di rompere le ram, abbassi tutti i parametri di latenza...
sdalleave
22-03-2007, 16:26
Aspetta, non intendo la rev di chip, ma la rev di rom... :D
cioè la 5.43..67..98.4.3..f.f.r.f cazzi e mazzi... :p
Potremmo chiedere allo spagnolo di lavorarci per poi fargli un accredito, ha un bel tasto di "Realizar una donaciòn" sul suo sito... :D
hmm la rev di chip segue di pari passo quella della rom.. nel senso.. 7900 rev 1 = 5.43.cazz e mazz.. o stiamo parlando di 2 cose diverse?
per i timingset, ancora non ho fatto niente.. ma dai un'occhiata qui... http://www.notebookforums.com/post2517975-162.html
praticamente spiega come calcolare i timings e, secondo quello che dice questo, quelli che ho io nel mio timingset non sono 'ottimali'..
l_vagnozzi
22-03-2007, 17:46
dunque gente.
qualcuno sa dirmi dove posso trovare una guida ben fatta che mi spieghi come flashare il bios della 7900? e anche dove trovare il nuovo bios?
di flash su bios di schede madri ne ho fatti molti, ma di schede video ancora niente.... mi aiutate?
Lù
l_vagnozzi
22-03-2007, 18:05
dunque gente.
qualcuno sa dirmi dove posso trovare una guida ben fatta che mi spieghi come flashare il bios della 7900? e anche dove trovare il nuovo bios?
di flash su bios di schede madri ne ho fatti molti, ma di schede video ancora niente.... mi aiutate?
Lù
vabbè. trovato. grazie lo stesso a tutti.
Nokia N91
22-03-2007, 18:32
dunque gente.
qualcuno sa dirmi dove posso trovare una guida ben fatta che mi spieghi come flashare il bios della 7900? e anche dove trovare il nuovo bios?
di flash su bios di schede madri ne ho fatti molti, ma di schede video ancora niente.... mi aiutate?
Lù
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15333699&postcount=2920
sdalleave
22-03-2007, 18:47
primi bench... 9015 3dmark05 @ 600/580, max temp 78...
Nokia N91
22-03-2007, 18:53
primi bench... 9015 3dmark05 @ 600/580, max temp 78...
Con Vista??
notebookale
22-03-2007, 18:53
ok per i driver audio(chi di voi li usa?)
ma per i driver della scheda video, quali usate?(per vista)
Nokia N91
22-03-2007, 18:54
ok per i driver audio(chi di voi li usa?)
ma per i driver della scheda video, quali usate?(per vista)
i 101.41 beta
sdalleave
22-03-2007, 19:01
Con Vista??
con xp... a parita' di frequenze (500/600) mi faceva 7081 con vista e 8200 con xp... (drivers 101.41 in vista e 84.69 xp)... io tengo xp.. ;)
(al massimo metto un dual boot, ma la differenza di score e' enorme..)
notebookale
22-03-2007, 19:03
i 101.41 beta
ma sono di quelli reperibili nel sito dell o....(forse nvidia?)?
trovati:
http://www.nvidia.it/object/winvista_x86_101.41_it.html
questi giusto?
Nokia N91
22-03-2007, 19:03
con xp... a parita' di frequenze (500/600) mi faceva 7081 con vista e 8200 con xp... (drivers 101.41 in vista e 84.69 xp)... io tengo xp.. ;)
(al massimo metto un dual boot, ma la differenza di score e' enorme..)
Ah però:eek:
Ma @ default quanto fai?
Quindi io che sono arrivato a 8889 con Vista, avrei superato tranquillamente i 10.000 punti su XP?!!!:eek:
notebookale
22-03-2007, 19:08
ma sono di quelli reperibili nel sito dell o....(forse nvidia?)?
trovati:
http://www.nvidia.it/object/winvista_x86_101.41_it.html
questi giusto?
ma quelli per xp?
voi usate sempre quelli dal sito dell o qualcos'altro?
grazie
Nokia N91
22-03-2007, 19:08
ma quelli per xp?
voi usate sempre quelli dal sito dell o qualcos'altro?
grazie
hai posta;)
i driver dovrebbero essere quelli ma ci vuole anche l'inf
Nokia N91
22-03-2007, 19:30
ma quelli per xp?
voi usate sempre quelli dal sito dell o qualcos'altro?
grazie
dato che hai la casella piena rispondo qui:
infatti ho solo vista... cmq sullo stesso sito (forum) trovi anche gli ultimi per xp con l'inf moddato;)
notebookale
22-03-2007, 19:33
ok, che dovrebbero essere gli 86.49?
notebookale
22-03-2007, 19:47
ok, che dovrebbero essere gli 86.49?
edit: mi da un errore e non riesco ad installare il file inf
ho fatto come sul link ho scelto la vga comune(ho provato anche con 7900gs) poi ho fatto disco drive, ho scelto il file inf scaricato gli ho dato ok installa però mi dice "si è verificato un problema durante l'installazione dei driver per il dispositivo".............???
Una rapida visita per salutare tutti, ringraziare Alfonso per i saluti particolari ;)
e per complimentarmi con Paloma per il nuovo avatar (anche con Christina, va')
Ora scappo ad imparare ad usare 3DStudioMax, faccio bei progressi, ma è ardua imparare in brevissimo tempo :p (ovviamente per hobby, al lavoro il cad 3D è molto più semplice e limitato, ma per quello che mi serve basta e quasi avanza :sofico: )
notebookale
22-03-2007, 20:05
edit: mi da un errore e non riesco ad installare il file inf
ho fatto come sul link ho scelto la vga comune(ho provato anche con 7900gs) poi ho fatto disco drive, ho scelto il file inf scaricato gli ho dato ok installa però mi dice "si è verificato un problema durante l'installazione dei driver per il dispositivo".............???
non ci riescoo????!!!
Una rapida visita per salutare tutti, ringraziare Alfonso per i saluti particolari ;)
e per complimentarmi con Paloma per il nuovo avatar (anche con Christina, va')
Ora scappo ad imparare ad usare 3DStudioMax, faccio bei progressi, ma è ardua imparare in brevissimo tempo :p (ovviamente per hobby, al lavoro il cad 3D è molto più semplice e limitato, ma per quello che mi serve basta e quasi avanza :sofico: )
grazie Ti :)! vedrai che con 3dstudio diventa ancora tutto più facile e visibile con bei risultati in poco tempo, basta che ti ci metti a pazziare un po' ;)
BlackZorro
22-03-2007, 23:40
posso fare una domanda all'apparenza banale?
con DELL i privati hanno 10 giorni di tempo dalla ricezione del pc per rimandarlo indietro se non piace.
a questo punto mi chiedo: come fa uno di noi a sapere che il notebook che ci arriva, non è un "reso" riformattato in modo da non farlo apparire già inizializzato? :eek:
con xp... a parita' di frequenze (500/600) mi faceva 7081 con vista e 8200 con xp... (drivers 101.41 in vista e 84.69 xp)... io tengo xp.. ;)
(al massimo metto un dual boot, ma la differenza di score e' enorme..)
prova i 100.65 su vista e fammi sapere se puoi... ciao
posso fare una domanda all'apparenza banale?
con DELL i privati hanno 10 giorni di tempo dalla ricezione del pc per rimandarlo indietro se non piace.
a questo punto mi chiedo: come fa uno di noi a sapere che il notebook che ci arriva, non è un "reso" riformattato in modo da non farlo apparire già inizializzato? :eek:
non lo puoi sapere ;)
ciao ciao.
BlackZorro
22-03-2007, 23:58
non lo puoi sapere ;)
ciao ciao.
non è una bella cosa per uno che spende quasi 2000 euro di notebook :muro:
non è una bella cosa per uno che spende quasi 2000 euro di notebook :muro:
perchè scusa delle altre marche lo sai ???
e cmq al massimo è stato usato 10 giorni ;)
non è che faccia tutta questa differenza... può dar fastidio ma non è poi così grave
non lo puoi sapere ;)
ciao ciao.
una piccola osservazione su una strana cosa...
( quindi solo un ipotesi nulla di certo... )
avete presente i servicetag?
beh... se avete acquistato il noteb. dal 16 ott-2006 al 15 marzo -2007 avete la cosa dell'upgrade a vista....
se il service tag rientra in quei mesi e quindi accettato...rientra tra i nuovi... se invece nn viene accettato... beh mi viene da pensare che rientra tra i vecchi tag dei mesi precedenti ad ott.2006.
nn so se e' una coincidenza ma c'e' gente che avendo avuto due o piu' notebook in sostituzione in questi ultimi mesetti...la cosa andava cosi' ... service tag accettati e no durante la fase di trascrizione del tag in dellvistaupgrade!!!!
quindi a voi le possibili conclusioni...
BlackZorro
23-03-2007, 00:35
perchè scusa delle altre marche lo sai ???
e cmq al massimo è stato usato 10 giorni ;)
non è che faccia tutta questa differenza... può dar fastidio ma non è poi così grave
al massimo è usato 10 giorni? ambè allora niente, pensavo che me lo dessero usato un paio di mesi :D :muro:
al massimo è usato 10 giorni? ambè allora niente, pensavo che me lo dessero usato un paio di mesi :D :muro:
si al massimo 10 giorni... infatti uno ha a disposizione 10 giorni per restituirlo dopo l'acquisto.
inoltre se ha avviato windows e ha accettato la licenza quella se la tiene e ne viene installata un altra.
il pc ritorna ad essere invenduto e può essere normalmente rivenduto.
se invece il pc fosse usato (quindi restituito per sostituzione dopo i primi 10 giorni) e volessero rivenderlo dovrebbero dichiararlo obbligatoriamente come "rigenerato" in quanto vendono una cosa usata risistemata.
non sono sicuro al 100% di questo ma è la cosa che mi sembra più probabile.
ciaooo
BlackZorro
23-03-2007, 01:26
si al massimo 10 giorni... infatti uno ha a disposizione 10 giorni per restituirlo dopo l'acquisto.
inoltre se ha avviato windows e ha accettato la licenza quella se la tiene e ne viene installata un altra.
il pc ritorna ad essere invenduto e può essere normalmente rivenduto.
se invece il pc fosse usato (quindi restituito per sostituzione dopo i primi 10 giorni) e volessero rivenderlo dovrebbero dichiararlo obbligatoriamente come "rigenerato" in quanto vendono una cosa usata risistemata.
non sono sicuro al 100% di questo ma è la cosa che mi sembra più probabile.
ciaooo
si ma che ne sai che in quei 10 giorni il tizio che già pensava di restituirlo, ci abbia fatto cose strane tipo non so...ditemelo voi
quando alla DELL gli ritorna indietro non penso si mettano a controllarlo molto approfonditamente
sinceramente un po' mi secca questa cosa :doh:
sdalleave
23-03-2007, 02:02
si ma che ne sai che in quei 10 giorni il tizio che già pensava di restituirlo, ci abbia fatto cose strane tipo non so...ditemelo voi
quando alla DELL gli ritorna indietro non penso si mettano a controllarlo molto approfonditamente
sinceramente un po' mi secca questa cosa :doh:
..ma che problemi vi fate... :confused: :rolleyes: al massimo verranno smontati i componenti e riassemblato... non e' che 1 fa un ordine esattamente uguale a quello del pc reso.. guarda che se vai a prenderti un pc in un qualsiasi negozio, mica sai cosa c'e' dentro... soprattutto per quelli di fascia media, chissa' da dove arrivano i componenti (ne so qualcosa, ho lavorato per 3 anni per un concessionario IBM, anche se e' stato parecchi anni fa..)
Pisuke_2k6
23-03-2007, 09:43
Ciao a tutti. finalmente ho risolto l'odissea del cavo spdif. per chi ha intenzione di utilizzare il dell come fonte audio avanzata sostanzialmente ha 2 opportunità, previa installazione driver moddati.
1) acquistare in internet l'apposito cavetto che fa uscire l'spdif
2) acquistare un modulo audio esterno (come nel mio caso il creative sound blaster surrount 5.1 usb 2.0)
il secondo caso lo consiglio a chi vuole un uscita (coassiale per spdif) ottica digitale (nella confezione c'e' il cavetto).
Nel mio caso (visto che avevo circa 10 metri di cavo coassiale che passavano nel muro....) con la soluzione uno non avevo alcun beneficio (visto che l'adattatore audio spdif della dell (compatibile) riesce a tirare al massimo un 4-6 metri). con la soluzione 2, essendo il segnale molto piu forte, non ho avuto alcun problema.. anzi... solo benefici.
ringrazio tutti quellil che nel forum mi hanno supportato nell'indagare sul problema.
AtenaPartenos
23-03-2007, 09:45
Ciao a tutti. finalmente ho risolto l'odissea del cavo spdif. per chi ha intenzione di utilizzare il dell come fonte audio avanzata sostanzialmente ha 2 opportunità, previa installazione driver moddati.
1) acquistare in internet l'apposito cavetto che fa uscire l'spdif
2) acquistare un modulo audio esterno (come nel mio caso il creative sound blaster surrount 5.1 usb 2.0)
il secondo caso lo consiglio a chi vuole un uscita (coassiale per spdif) ottica digitale (nella confezione c'e' il cavetto).
Nel mio caso (visto che avevo circa 10 metri di cavo coassiale che passavano nel muro....) con la soluzione uno non avevo alcun beneficio (visto che l'adattatore audio spdif della dell (compatibile) riesce a tirare al massimo un 4-6 metri). con la soluzione 2, essendo il segnale molto piu forte, non ho avuto alcun problema.. anzi... solo benefici.
ringrazio tutti quellil che nel forum mi hanno supportato nell'indagare sul problema.
Ottima testimonianza, che credo Tizio debba mettere subito in FAQ (al quale ho appena mandato un PVT).
Eriol the real
23-03-2007, 09:46
dato che hai la casella piena rispondo qui:
infatti ho solo vista... cmq sullo stesso sito (forum) trovi anche gli ultimi per xp con l'inf moddato;)
perchè l'inf moddato? A che serve?
altra domanda... ma chi ha il WUXGA (1900x1200) come avete settato dpi/font?
a me pare che cmq con le varie combinazioni 96/120dpi - caratteri grandi/normali cmq si hanno problemi di visualizzazione (poi magari posto immagini)
ok adesso c'è anche la 8800GS per i portatili dite che si metteranno sul 9400?:D:D
BlackZorro
23-03-2007, 10:02
..ma che problemi vi fate... :confused: :rolleyes: al massimo verranno smontati i componenti e riassemblato... non e' che 1 fa un ordine esattamente uguale a quello del pc reso.. guarda che se vai a prenderti un pc in un qualsiasi negozio, mica sai cosa c'e' dentro... soprattutto per quelli di fascia media, chissa' da dove arrivano i componenti (ne so qualcosa, ho lavorato per 3 anni per un concessionario IBM, anche se e' stato parecchi anni fa..)
bella roba :doh:
uno compra un prodotto nuovo e si aspetta che sia nuovo davvero...e invece :banned:
AtenaPartenos
23-03-2007, 10:04
ok adesso c'è anche la 8800GS per i portatili dite che si metteranno sul 9400?:D:D
dove la hai vista?
dove la hai vista?
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/gpu-g80-anche-per-sistemi-notebook_20566.html
Sono a 65 nanometri, forse hanno risolto i problemi di calore.
Pisuke_2k6
23-03-2007, 10:39
Ottima testimonianza, che credo Tizio debba mettere subito in FAQ (al quale ho appena mandato un PVT).
grazie mille molto onorato... premiato dopo 3 settimane a provarle proprio tutte :mc: .
la soluzione migliore cmq è il modulo esterno.. meno economico (55 euro contro le 15 del cavo esterno) ma ne vale proprio la pena.
n.b.
per chi dovesse costruirsi un cavo spdif ricordo che basta avere il classico cavo "rosso-nero" con cui si attaccano le casse all'ampli.... saldare poi uno spinotto coassiale (classico rca per intenderci) e il gioco è fatto.
se poi pensate all'abbinamento spdif.... uscita hdmi/dvi....mouse tastiera senza fili..eccoti creata una stazione multimediale ad hoc.
per chi dovesse costruirsi un cavo spdif ricordo che basta avere il classico cavo "rosso-nero" con cui si attaccano le casse all'ampli.... saldare poi uno spinotto coassiale (classico rca per intenderci) e il gioco è fatto.
E' questo il cavo da 10 mt che hai messo nel muro e che ti dava problemi? :nonsifa:
Forse per un RCA e per una tratta lunga, una bel cavettino coax non ci starebbe poi male... :D
AtenaPartenos
23-03-2007, 11:43
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/gpu-g80-anche-per-sistemi-notebook_20566.html
Sono a 65 nanometri, forse hanno risolto i problemi di calore.
Credo proprio che col 65nm li han risolti tutti.
Ati infatti uscirà addirittura col 55nm.
Gaurda la 7900GS/GTX rispetto alla 7800GTX...
Pisuke_2k6
23-03-2007, 12:06
E' questo il cavo da 10 mt che hai messo nel muro e che ti dava problemi? :nonsifa:
Forse per un RCA e per una tratta lunga, una bel cavettino coax non ci starebbe poi male... :D
il fatto è che il cavo originariamente era stato fatto per portare in quel punto il rear right dell'impianto... ho fatto un sano riciclo... a costo zero... ovviamente una tratta di 10 metri di cavo coax sarebbe costata una cifra non indifferente (correggimi se sbaglio). ma il vero problema è il dellone non il cavo.. visto che se al cavo stesso ci attacco il lettore dvd funziona che è un piacere..:D esce un segnale debole dal pc che deve essere amplificato...
maurice_
23-03-2007, 12:11
si ma che ne sai che in quei 10 giorni il tizio che già pensava di restituirlo, ci abbia fatto cose strane tipo non so...ditemelo voi
quando alla DELL gli ritorna indietro non penso si mettano a controllarlo molto approfonditamente
sinceramente un po' mi secca questa cosa :doh:
raga, con ste paranoie non si compra piu' nulla, nemmeno un televisore o una lavatrice...
Se io fossi Dell, i pc restituiti entro 10gg li disassemblerei, farei ripassare i vari componenti attraverso il controllo della qualita' come se fosseroa rrivati dal fornitore, e li riassemblerei con i nuovi ordini - magari fanno proprio cosi', in fondo e' logico, che male c'e'? quello che non passa il controllo della qualita', viene scartato, quello che passa, va bene.
Roba piu' vecchia dei 10gg invece no, senz'altro andrebbe riparata e rivenduta come refurbished o per altri canali discount.
Pisuke_2k6
23-03-2007, 12:20
se mi posso permettere.... considero Dell un'azienda molto seria.. una delle prime tre al mondo .... sinceramente anche chi ha avuto i problemi piu disparati e seri ha trovato sempre un'azienda seria disposta a risolverli.
Ovviamente, per quanto mi riguarda personalmente, ho trovato anche un
forum di persone competenti che hanno messo a disposizione la loro
conoscenza e il loro tempo.Qui ho trovato tantissime risposte e, soprattutto una faq molto molto esauriente.
:cool:
The visitor
23-03-2007, 12:23
raga ho un problemino...ho comprato l'adattatore da ps2 a usb per attaccare la tastiera che avevo al dell...solo che non funziona, sembra neanche considerarla, non è neanche in gestione periferiche!!!
impicciato
23-03-2007, 12:29
Capitolo servicetag: qualcuno ha detto, giustamente, che tramite quel numero si potrebbe capire qualcosa...
Ecco...io ho comprato il nb verso la fine di novembre 06, ma a tutt'oggi se vado a immettere il mio numero di servicetag nella pagine per l'aggiornamento a Vista mi dice 'Sorry...ecc'
Mi devo preoccupare??
O è ancora un problema della Dell??
Aiut.....
il fatto è che il cavo originariamente era stato fatto per portare in quel punto il rear right dell'impianto... ho fatto un sano riciclo... a costo zero... ovviamente una tratta di 10 metri di cavo coax sarebbe costata una cifra non indifferente (correggimi se sbaglio). ma il vero problema è il dellone non il cavo.. visto che se al cavo stesso ci attacco il lettore dvd funziona che è un piacere..:D esce un segnale debole dal pc che deve essere amplificato...
Beh se e' un riciclo allora non avevi scelta. ;)
Magari pero' con un cavettino coassiale da 75ohm bastava anche il dellone (che sicuramente ha un uscita meno potente dell'apparecchio che hai acquistato).
PS: una bobina da 100 metri di cavo coassiale da 75 ohm costa circa 50 euro.... se lo compri al dettaglio, 10 metri ti vengono, ad esagerare, 10 euro. :D
poi non credere che la schedina usb sia poi così potente...
può ricevere dal notebook massimo 5V (volt) x 0.5 A (ampere) = 2.5W
con quelli ci deve alimentare tutti i componenti oltre che a fornire l'energia per inviare il segnale.
quindi mi sembra strano che l'uscita del dell sia così debole... magari era il cavo con troppa impedenza e si creavano effetti parassiti che magari la schedina riesce invece a compensare in qualche modo...
AtenaPartenos
23-03-2007, 12:55
Capitolo servicetag: qualcuno ha detto, giustamente, che tramite quel numero si potrebbe capire qualcosa...
Ecco...io ho comprato il nb verso la fine di novembre 06, ma a tutt'oggi se vado a immettere il mio numero di servicetag nella pagine per l'aggiornamento a Vista mi dice 'Sorry...ecc'
Mi devo preoccupare??
O è ancora un problema della Dell??
Aiut.....
Ma Dell non fa l'upgrade a Vista. Non è che hanno modificato qualcosa?
Ma Dell non fa l'upgrade a Vista. Non è che hanno modificato qualcosa?
la cosa riguarda a Dell in generale...
www.dellvistaupgrade.com
se mi posso permettere.... considero Dell un'azienda molto seria.. una delle prime tre al mondo .... sinceramente anche chi ha avuto i problemi piu disparati e seri ha trovato sempre un'azienda seria disposta a risolverli.
Ovviamente, per quanto mi riguarda personalmente, ho trovato anche un
forum di persone competenti che hanno messo a disposizione la loro
conoscenza e il loro tempo.Qui ho trovato tantissime risposte e, soprattutto una faq molto molto esauriente.
:cool:
Pisuke... sn contento che hai risolto la cosa dell spdif
grazie pure per il contributo a riguardo :)
dicevi delle aziende.. per curiosita' , quali sn le altre 2 oltre a dell?
l_vagnozzi
23-03-2007, 13:42
secondo voi...
con Win Xp quali driver mi conviene usare x la 7900? considerando che userò applicazioni cad? -autocad/3dstudio/catia/maya eccccc
qualcuno di voi usa qualcuno di questi CAD? saprebbe dirmi quali driver usa e come gira stà 7900?
Lù
Pisuke_2k6
23-03-2007, 13:49
Pisuke... sn contento che hai risolto la cosa dell spdif
grazie pure per il contributo a riguardo :)
dicevi delle aziende.. per curiosita' , quali sn le altre 2 oltre a dell?
sicuramente HP e ACER (che a detta di alcuni peccano però nel comparto assistenza)....... ma non voglio creare polemica con alcuno. sono marche alternative che offrono prodotti comunque molto buoni con desing accattivanti....
grazie anche a te per tutte le info!!!!!
notebookale
23-03-2007, 13:49
edit: mi da un errore e non riesco ad installare il file inf
ho fatto come sul link ho scelto la vga comune(ho provato anche con 7900gs) poi ho fatto disco drive, ho scelto il file inf scaricato gli ho dato ok installa però mi dice "si è verificato un problema durante l'installazione dei driver per il dispositivo".............???
nessuno? non mi va....????
quelli per xp sono gli 86.49 o.....
grazie
Pisuke_2k6
23-03-2007, 13:57
poi non credere che la schedina usb sia poi così potente...
può ricevere dal notebook massimo 5V (volt) x 0.5 A (ampere) = 2.5W
con quelli ci deve alimentare tutti i componenti oltre che a fornire l'energia per inviare il segnale.
quindi mi sembra strano che l'uscita del dell sia così debole... magari era il cavo con troppa impedenza e si creavano effetti parassiti che magari la schedina riesce invece a compensare in qualche modo...
visto che sei competente per quanto riguarda voltaggi ecc (io ne capisco poco).. allora perche il lettore dvd va perfetto con quel cavo e il dell no? se no non andava niente.....
Pisuke_2k6
23-03-2007, 13:58
Beh se e' un riciclo allora non avevi scelta. ;)
Magari pero' con un cavettino coassiale da 75ohm bastava anche il dellone (che sicuramente ha un uscita meno potente dell'apparecchio che hai acquistato).
PS: una bobina da 100 metri di cavo coassiale da 75 ohm costa circa 50 euro.... se lo compri al dettaglio, 10 metri ti vengono, ad esagerare, 10 euro. :D
penso tu abbia perfettamente ragione... alla fine ha prevalso la scelta minor costo maggior beneficio... anzi.. ho pure ottenuto l'uscita digitale con il modulo creative...ad una spesa tutto sommato ragionabile.....cmq grazie...
aggiungo link del prodotto che ho acquistato per chi volesse vederne le caratteristiche tecniche
http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=1&subcategory=207&product=15912
superliliano
23-03-2007, 14:02
la cosa riguarda a Dell in generale...
www.dellvistaupgrade.com
A Proposito, ho trovato un numero verde per chi ha problemi per l'upgrade in Italia qui https://www.dellvistaupgrade.com/contactus.aspx; però risponde una voce inglese ed io non sono molto ferrato con questa lingua! Non è che c'è qualche volontario che si offre di parlare con loro?
P.s. il numero è 800872480
Ciao
C'e' qualche musico tra noi? :D
Qualcuno ha provato un adattatore USB <--> MIDI IN/OUT con il dellone?
Vorrei provare a collegare il mio vecchio M1 (Korg) al pc ed usarla come Master Keyboard...
The visitor
23-03-2007, 14:25
raga ho un problemino...ho comprato l'adattatore da ps2 a usb per attaccare la tastiera che avevo al dell...solo che non funziona, sembra neanche considerarla, non è neanche in gestione periferiche!!!
Qualcuno mi aiuta? T_T
Ciao
C'e' qualche musico tra noi? :D
Qualcuno ha provato un adattatore USB <--> MIDI IN/OUT con il dellone?
Vorrei provare a collegare il mio vecchio M1 (Korg) al pc ed usarla come Master Keyboard...
wow.. un korg m1...eheheh che suoni quella tastiera... :) bene bene
Ciao
C'e' qualche musico tra noi? :D
Qualcuno ha provato un adattatore USB <--> MIDI IN/OUT con il dellone?
Vorrei provare a collegare il mio vecchio M1 (Korg) al pc ed usarla come Master Keyboard...
Io avevo una O1/W.
Poi una pessima M3 che cambiai poco dopo con una Roland G800...
Il tutto collegato all'Atari STe 1040 da 4 mega.
Con il PC ho sempre litigato per far funzionare bene il tutto!
wow.. un korg m1...eheheh che suoni quella tastiera... :) bene bene
il Sax.... che spettacolo... :cry:
M1EX per la precisione.... he he he :cool:
..certo che confronto ai mostri di oggi :old:
.... pero' al tempo era una signora workstation...
Ciao a tutti, vi seguo da sempre, vorrei sapere se è meglio un notebook o un desktop, cioè, su questo notebook è possibile installare windows xp proprio come se fosse un desktop?
E poi, è meglio un hard disk lento o uno veloce?
Cioè, se copio dei file sul disco rigido, posso poi leggerli o scriverli altrove relativamente velocemente, ma non necessariamente troppo velocemente?
Ma soprattutto, sta nvidia si alza di gas in terza o devo proprio giocare di frizione?!?
Grazie a tutti coloro che avranno lo stomaco di rispondermi...
9400 in produzione :gluglu:
Grazie palomaR.
Ma soprattutto, sta nvidia si alza di gas in terza o devo proprio giocare di frizione?!?
Grazie a tutti coloro che avranno lo stomaco di rispondermi...
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
l_vagnozzi
23-03-2007, 16:52
Ciao a tutti, vi seguo da sempre, vorrei sapere se è meglio un notebook o un desktop, cioè, su questo notebook è possibile installare windows xp proprio come se fosse un desktop?
E poi, è meglio un hard disk lento o uno veloce?
Cioè, se copio dei file sul disco rigido, posso poi leggerli o scriverli altrove relativamente velocemente, ma non necessariamente troppo velocemente?
Ma soprattutto, sta nvidia si alza di gas in terza o devo proprio giocare di frizione?!?
Grazie a tutti coloro che avranno lo stomaco di rispondermi...
ma ti riferisci a me?
Lù
AtenaPartenos
23-03-2007, 16:53
Ciao a tutti, vi seguo da sempre, vorrei sapere se è meglio un notebook o un desktop, cioè, su questo notebook è possibile installare windows xp proprio come se fosse un desktop?
E poi, è meglio un hard disk lento o uno veloce?
Cioè, se copio dei file sul disco rigido, posso poi leggerli o scriverli altrove relativamente velocemente, ma non necessariamente troppo velocemente?
Ma soprattutto, sta nvidia si alza di gas in terza o devo proprio giocare di frizione?!?
Grazie a tutti coloro che avranno lo stomaco di rispondermi...
CAppero non ti funziona la mia pipa e ti sei storto?
Ma funzeca la scheda?
ma ti riferisci a me?
Lù
Ehm...veramente non mi riferivo a nessuno in particolare, volevo solo sparare qualche stronzata in allegria, ma direi che questa coda di paglia fa riflettere... :stordita:
Ma poi, tu chi sei?!? :eek:
EDIT, sono tornato indietro di una pagina.
Se avessi voluto rivolgermi a te avrei scritto:
"l_vagnozzi, la GS rende ottimamente col CAD e col modelling 3D in generale con qualsiasi driver forceware, ma per provare a sfruttarla come Quadro FX1500M potresti fare una mod sw via Rivatuner, forzare l'id della periferica alla Quadro appena citata per poi cercare driver specifici e testare appunto le differenze di prestazioni nelle applicazioni professionali." :eek:
E se invece avessi voluto prenderti in giro lo avrei fatto in modo diretto.
Cosa che non sussiste perchè la tua domanda era più che pertinente.
:D
@sdalleave: la rev1 è una rev hardware, proprio del chip, io intendevo la versione sw del bios, la 5.xx.xx.xx.xx (adesso non ho il note a portata di mano), cmq la vedi dal pannello, o anche da nibitor...
@sdalleave: la rev1 è una rev hardware, proprio del chip, io intendevo la versione sw del bios, la 5.xx.xx.xx.xx (adesso non ho il note a portata di mano), cmq la vedi dal pannello, o anche da nibitor...
A proposito di pipe??? ;) novità o ciccia?
Ottima testimonianza, che credo Tizio debba mettere subito in FAQ (al quale ho appena mandato un PVT).
PVT ricevuto, a breve provvederò ad aggiornare le FAQ, grazie :ciapet:
secondo voi...
con Win Xp quali driver mi conviene usare x la 7900? considerando che userò applicazioni cad? -autocad/3dstudio/catia/maya eccccc
qualcuno di voi usa qualcuno di questi CAD? saprebbe dirmi quali driver usa e come gira stà 7900?
Lù
Credo vadano bene un po' tutti, poi se vuoi fare delle prove con mod a quadro come diceva il nostro nuovo utente niubbo danello ( :asd:) facci sapere se ottieni risultati più soddisfacenti :rolleyes:
Cmq se posso farti una domanda.. per cosa usi CATIA? Io non lo conoscevo finché non mi sono trovato a dover importare modelli CATIA al lavoro (lavoro....per ora stage..poi si vedrà :sperem: )
@Paloma
Vediamo cosa riesco a combinare oggi col 3DSM, ho davvero poco tempo, cmq mi sta prendento troppo :sofico:
l_vagnozzi
23-03-2007, 18:43
Ehm...veramente non mi riferivo a nessuno in particolare, volevo solo sparare qualche stronzata in allegria, ma direi che questa coda di paglia fa riflettere... :stordita:
Ma poi, tu chi sei?!? :eek:
EDIT, sono tornato indietro di una pagina.
Se avessi voluto rivolgermi a te avrei scritto:
"l_vagnozzi, la GS rende ottimamente col CAD e col modelling 3D in generale con qualsiasi driver forceware, ma per provare a sfruttarla come Quadro FX1500M potresti fare una mod sw via Rivatuner, forzare l'id della periferica alla Quadro appena citata per poi cercare driver specifici e testare appunto le differenze di prestazioni nelle applicazioni professionali." :eek:
E se invece avessi voluto prenderti in giro lo avrei fatto in modo diretto.
Cosa che non sussiste perchè la tua domanda era più che pertinente.
:D
Ciao Danello! Piacere di conoscerti! sono Luigi! ecco chi sono!:D
no, non è coda di paglia... è che sto passando x la prima volta da 3DLabs a Nvidia... di differenze ce ne sono un casino e adesso mi sento un niubbo!...
per intenderci: le schede video 3DLabs sono "overcloccate di fabbrica", più che aggiornare i driver di casa non puoi fare nulla... su NVidia una semplice Geforce a quanto pare può diventare una quadro!!!!!:eek:
approposito!!! mi sapreste indicare un bel tutorial facile facile che spiegi come fare?????
PVT ricevuto, a breve provvederò ad aggiornare le FAQ, grazie :ciapet:
Credo vadano bene un po' tutti, poi se vuoi fare delle prove con mod a quadro come diceva il nostro nuovo utente niubbo danello ( :asd:) facci sapere se ottieni risultati più soddisfacenti :rolleyes:
Cmq se posso farti una domanda.. per cosa usi CATIA? Io non lo conoscevo finché non mi sono trovato a dover importare modelli CATIA al lavoro (lavoro....per ora stage..poi si vedrà :sperem: )
@Paloma
Vediamo cosa riesco a combinare oggi col 3DSM, ho davvero poco tempo, cmq mi sta prendento troppo :sofico:
Hola Paloma! piacere di conoscere anche te!:D
Catia?!? ormai è diventata la mia amante!:sofico:
da studente di Architettura sto facendo la mia beata tesi, e mi sono "imbarcato" nella progettazione di uno yacht a vela! ecco perchè Catia!
ma poi se siete interessati aprirò un bel tread su TREDDI.COM...
bella stà cosa 7900 => Quadro!!!
magari funzionasse!!!!
cena e poi provo a vedere come moddarla!!!
saluti!
:rolleyes: Ciao a tutti, vi seguo da sempre, vorrei sapere se è meglio un notebook o un desktop, cioè, su questo notebook è possibile installare windows xp proprio come se fosse un desktop?
E poi, è meglio un hard disk lento o uno veloce?
Cioè, se copio dei file sul disco rigido, posso poi leggerli o scriverli altrove relativamente velocemente, ma non necessariamente troppo velocemente?
Ma soprattutto, sta nvidia si alza di gas in terza o devo proprio giocare di frizione?!?
Grazie a tutti coloro che avranno lo stomaco di rispondermi...
Per alzare il gas in terza di consiglio un buon impianto turbocompresso come quello che ho nell'avatar!!! :asd: :yeah:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: Danello sei il migliore!! :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Hola Paloma! piacere di conoscere anche te!:D
Catia?!? ormai è diventata la mia amante!:sofico:
da studente di Architettura sto facendo la mia beata tesi, e mi sono "imbarcato" nella progettazione di uno yacht a vela! ecco perchè Catia!
ma poi se siete interessati aprirò un bel tread su TREDDI.COM...
bella stà cosa 7900 => Quadro!!!
magari funzionasse!!!!
cena e poi provo a vedere come moddarla!!!
saluti!
Spero che il saluto a paloma e la risposta a me siano scollegate :asd:
Cmq figo, io non lo uso, importo solo i modelli dell'aereo che devo analizzare e apporto piccole modifiche con CST Microwave, ma in confronto a questi tool 3D è come confrontare il paint do Windows con PhotoShop :sofico: (ovviamente il paint è CST)
Ora mi sto iniziando ad addentrare nell'universo di 3DSMax
Vedremo che risultati raggiungerò :D
Grazie della risp ;)
notebookale
23-03-2007, 19:42
uff...cosa sono trasparente??? (mi vedeteeee, mi vedetee????):D :D
daii!!:D non riesco ad installare il file inf per i driver della scheda video 7900 in vista( i 101. qualcosa)
grazie
uff...cosa sono trasparente??? (mi vedeteeee, mi vedetee????):D :D
daii!!:D non riesco ad installare il file inf per i driver della scheda video 7900 in vista( i 101. qualcosa)
grazie
Non sei invisibile, è che io non ho installato Vista al momento (l'ho usato in trial e poi rimosso, e non lo reinstallo finché non mi arriva la licenza universitaria), qunidi non saprei come aiutarti se non dicendoti di provare a ricreare l'inf e provare a reinstallare..
Oppure aspetta che qualcuno che ha installato Vista passi a darti una mano :sofico:
ChristinaAemiliana
23-03-2007, 20:05
Ciao a tutti, vi seguo da sempre, vorrei sapere se è meglio un notebook o un desktop, cioè, su questo notebook è possibile installare windows xp proprio come se fosse un desktop?
E poi, è meglio un hard disk lento o uno veloce?
Cioè, se copio dei file sul disco rigido, posso poi leggerli o scriverli altrove relativamente velocemente, ma non necessariamente troppo velocemente?
Ma soprattutto, sta nvidia si alza di gas in terza o devo proprio giocare di frizione?!?
Grazie a tutti coloro che avranno lo stomaco di rispondermi...
:rotfl:
sdalleave
23-03-2007, 22:45
@sdalleave: la rev1 è una rev hardware, proprio del chip, io intendevo la versione sw del bios, la 5.xx.xx.xx.xx (adesso non ho il note a portata di mano), cmq la vedi dal pannello, o anche da nibitor...
dan, da come la vedo io, le 2 vanno di pari passo.. la rev1 e' tale in quanto identifica una scheda che monta un bios diverso.... il cagnetto si sta' mangiando la coda.. ;)
comunque e' 5.71.22.28.01
dan, da come la vedo io, le 2 vanno di pari passo.. la rev1 e' tale in quanto identifica una scheda che monta un bios diverso.... il cagnetto si sta' mangiando la coda.. ;)
comunque e' 5.71.22.28.01
Anche per me :boh:
Ciao a tutti, vi seguo da sempre, vorrei sapere se è meglio un notebook o un desktop, cioè, su questo notebook è possibile installare windows xp proprio come se fosse un desktop?
E poi, è meglio un hard disk lento o uno veloce?
Cioè, se copio dei file sul disco rigido, posso poi leggerli o scriverli altrove relativamente velocemente, ma non necessariamente troppo velocemente?
Ma soprattutto, sta nvidia si alza di gas in terza o devo proprio giocare di frizione?!?
Grazie a tutti coloro che avranno lo stomaco di rispondermi...
cavoli sei messo proprio male di nozioni di base...
mi sa che io e danello dobbiamo scrivere una bel manuale for dummies :P
:D
uff...cosa sono trasparente??? (mi vedeteeee, mi vedetee????):D :D
daii!!:D non riesco ad installare il file inf per i driver della scheda video 7900 in vista( i 101. qualcosa)
grazie
eh mannaggia... su questa cosa nn so dirti nulla... in quanto per ora nisba vista...
l_vagnozzi
24-03-2007, 13:21
Salve a tutti.
se non vi annoio vorrei raccontarmi cosa mi è successo ieri notte.
dunque, dopo aver girato un pò in internet alla ricerca di guide sul modding della 7900 in quadro come mi consigliavano Danello e Tizio (ribattezzato da me Paloma senza apparente motivo) e senza aver trovato notizie soddisfacenti sull'effettiva moddatura e incremento di prestazioni, mi sono imbattuto nel primo passo comune per eseguire qualsiasi moddatura, ovvero il flas del bios.
grazie all' Interista Nokia n91 ho preso la via della guida - più che ben fatta - di Mr. Harsan (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15333699&postcount=2920) che ben spiegava come flashare passo dopo passo la 7900.
OPERAZIONE n°1: leggo attentamente la guida, scarico il file di bios, masterizzo e spengo il Dell
OPERAZIONE n°2: tasto di accensione, F12, boot da cd/dvd, "NVFLASH 790GSUNV.ROM", beep, aspetto, Y e confermo, aspetto, beep, spengo il pc con il pulsante di accensione.
SENSAZIONI:Sospiro di sollievo, menomale che in questi 15 secondi non è saltata la centrale elettrica / nessun blak-out a livello nazionale / la bolletta l'ho pagata! WOW!
OPERAZIONE n°3: avvio la macchina. anzichè la solita schermata nera mi ritrovo con la lampada del note che si accende e mi dà un uno schermo colorato sul bianco e con pochissima luminosità.
SENSAZIONI: dissenteria che i boxer non potevano contenere vista la decisa violenza del flusso e che dal deretano faceva il suo corso verso la gravità. :muro: :muro: :muro:
SENSAZIONI: ho ammazzato la scheda viedo.
SENSAZIONI: una lacrima cade sulla tastiera. :cry:
OPERAZIONE n°4: imprecazioni in varie lingue tra le quali annoverare il Sanscrito e il Sunnita. :doh: :cry: :rolleyes:
SENSAZIONI: ma Cazzzz, non è possibile che ho distrutto il bios. l'ho pagata la bolletta dell'ENEL. e comunque non verrebbero a staccarmi il contatore alle 3 di notte. e poi non è possibile che ho beccato uno sbalzo di tensione che mi ha fatto saltare il bios! Madò che sfiga!
nel frattempo il pc rimane ancora acceso ed entra addirittura in Windows - nonostante lo schermo bianco sento la sollevante musica di LOGIN di Windows -
OPERAZIONE n°5: Penso. Provo a ragionare. Nonostante tutto. NON E' POSSIBILE!
SENSAZIONI: vedo l'altro pc acceso sulla pagina della guida e dico fra me e me: adesso rimetto il vecchio bios.
OPERAZIONE n°6: tolgo con veemenza la presa della corrente al dellone. la rimetto. tasto di accensione. mi immagino quello che avrei dovuto vedere mentre il monitor è sempre acceso ma bianco. subito F12. aspetto. digito sulla tastiera "NVFLASH 791GSNNN.ROM" e premo INVIO senza poter controllare quello che scrivevo. PANICO. BEEP, aspetto. "Y" per confermare. aspetto. BEEP. aspetto. Tasto di Accensione e spengo il pc.
SENSAZIONI: dai che ce la faccio. Porcocane non l'ho FoXXuXa stà scheda.
OPERAZIONE n°7: mi armo di Rosario fosforescente di quelli che si vedono al buio, calendario di Frate Indovino con i santi del giorno in caso non dovessi più trovare spunto per eventuali imprecazioni e bestemmie.
OPERAZIONE n°8: Premo il pulsante di accensione. Schermo nero e dopo 1 secondo logo Dell più che rassicurante. parte windows. si vede tutto.
SENSAZIONI: ce l'ho fatta! WOW, quasi quasi vado a letto a farmi venire un infarto.
SENSAZIONI: :ciapet: , tanto
SENSAZIONI: :ciapet: , tanto
SENSAZIONI: :ciapet: , tanto
OPERAZIONE n°9: Organizzazione di un pellegrinaggio nei santuari mariani con meta finale Terra Santa: "Sulle Orme di Gesù".
a voi le conclusioni.
Lù
PS.... OPERAZIONE n°10: Si accettano prenotazioni per il pellegrinaggio.
daikengorobot
24-03-2007, 13:35
Ciao a tutti,
felice possessore del 9400 da poco.
Una domanda per voi:
Anche nel vostro il media direct è in spagnolo ?
Sapete se c'è modo di reinstallarlo in Italiano senza perdere dati, formattare etc...ho visto da gestione computer in Vista che è su una partizione nascosta presumo da 2 GB
Il media direct da windows invece è in italiano
Consigli per ottimizzare al massimo le prestazioni ?
Per adesso ho tolto il Mcafee, messo su Vista Ultimate la modalita' prestazioni massime, da Bios hard disk al massimo, File di swap disattivato...ehm..non mi viene in mente altro.
Adesso dovrei prendere una scheda TV. Fra queste :
- Terratec HT Express (ANALOG+DTT)
- Lifeview M5 T2A2 (ANALOG DOPPIO +DTT DOPPIO)
- AverTV DVB-T Express (SOLO DTT e introvabile)
Sono tutte piuttosto difficili da reperire, la Avermedia dovrebbe essere la migliore ma è solo DTT e introvabile...per cui lascerei.
Sarebbe interessante se la Lifeview se ne uscisse con la TRIO in versione Express Card ma per adesso è solo PCMCIA.
Qualcuno ha avuto modo di provare schede TV sul 9400 ?
Conoscete qualche altro marchio/modello per Express Card ?
Grazie a tutti e alla prox.
Fire_eater
24-03-2007, 13:45
uff...cosa sono trasparente??? (mi vedeteeee, mi vedetee????):D :D
daii!!:D non riesco ad installare il file inf per i driver della scheda video 7900 in vista( i 101. qualcosa)
grazie
Ciao
Io ho istallato questa versione dei driver per vista XTreme-G MobileForce VS 97.46 G3 funzionano perfettamente.:sofico:
Da fatto che dici "installare gli inf" deduco che stai cercando di installare una versione per Desktop:confused: oppure i driver per winXP:mc: , comunque con questi sei apposto.:cool:
Fire
Allora, risposte per tutti...
La rev di un chip è proprio un'"evoluzione architetturale" della gpu (o cpu che sia), sono vere e proprie migliorie e ottimizzazioni costruttive del pezzo di silicio, tese a migliorare prestazioni, consumi etc...
Un chip riveduto e corretto, ma nulla di software.
Mentre il bios è "solo" il sw che verrà usato dal bios hw per gestire i parametri del chip, per cui alla versione 5.xx.xx.xx.xx ne può tranquillamente seguire una 5.xx.xx.xx.xy e poi z che cambierà la gestione via bios del chip rev1 in questione...
Per Rivatuner, basta andare nel menù principale (Main), cliccare accanto al primo "Customize" partendo dall'alto, installare l'NVstrap driver, selezionare custom nell'ID della periferica, selezionare la FX1500M, dare ok e poi disinstallare i driver video e rebootare.
Al riavvio il sistema riconoscerà la nuova scheda video e si installano i driver specifici.
E' semplice.
Per la doppia pipa non mi hanno risposto, ma ho 4-5 mail di siti che vendono parti Dell, anche se io effettivamente non ne ho più bisogno scriverò cmq, o vi passo le mail...
Gab, la GTX non l'ho ancora provata perchè ho paura a rismontare di nuovo, qualche giorno fa sono stato a impazzire per far ripartire il 9300 dopo l'ennesimo riassemblaggio... :rolleyes:
Sto provando Vista Enterprise x64, credo lo terrò per un po' anche per questioni di lavoro, sono curioso di testarlo a fondo...
Salve a tutti.
se non vi annoio vorrei raccontarmi cosa mi è successo ieri notte.
dunque, dopo aver girato un pò in internet alla ricerca di guide sul modding della 7900 in quadro come mi consigliavano Danello e Tizio (ribattezzato da me Paloma senza apparente motivo) e senza aver trovato notizie soddisfacenti sull'effettiva moddatura e incremento di prestazioni, mi sono imbattuto nel primo passo comune per eseguire qualsiasi moddatura, ovvero il flas del bios.
grazie all' Interista Nokia n91 ho preso la via della guida - più che ben fatta - di Mr. Harsan (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15333699&postcount=2920) che ben spiegava come flashare passo dopo passo la 7900.
OPERAZIONE n°1: leggo attentamente la guida, scarico il file di bios, masterizzo e spengo il Dell
OPERAZIONE n°2: tasto di accensione, F12, boot da cd/dvd, "NVFLASH 790GSUNV.ROM", beep, aspetto, Y e confermo, aspetto, beep, spengo il pc con il pulsante di accensione.
SENSAZIONI:Sospiro di sollievo, menomale che in questi 15 secondi non è saltata la centrale elettrica / nessun blak-out a livello nazionale / la bolletta l'ho pagata! WOW!
OPERAZIONE n°3: avvio la macchina. anzichè la solita schermata nera mi ritrovo con la lampada del note che si accende e mi dà un uno schermo colorato sul bianco e con pochissima luminosità.
SENSAZIONI: dissenteria che i boxer non potevano contenere vista la decisa violenza del flusso e che dal deretano faceva il suo corso verso la gravità. :muro: :muro: :muro:
SENSAZIONI: ho ammazzato la scheda viedo.
SENSAZIONI: una lacrima cade sulla tastiera. :cry:
OPERAZIONE n°4: imprecazioni in varie lingue tra le quali annoverare il Sanscrito e il Sunnita. :doh: :cry: :rolleyes:
SENSAZIONI: ma Cazzzz, non è possibile che ho distrutto il bios. l'ho pagata la bolletta dell'ENEL. e comunque non verrebbero a staccarmi il contatore alle 3 di notte. e poi non è possibile che ho beccato uno sbalzo di tensione che mi ha fatto saltare il bios! Madò che sfiga!
nel frattempo il pc rimane ancora acceso ed entra addirittura in Windows - nonostante lo schermo bianco sento la sollevante musica di LOGIN di Windows -
OPERAZIONE n°5: Penso. Provo a ragionare. Nonostante tutto. NON E' POSSIBILE!
SENSAZIONI: vedo l'altro pc acceso sulla pagina della guida e dico fra me e me: adesso rimetto il vecchio bios.
OPERAZIONE n°6: tolgo con veemenza la presa della corrente al dellone. la rimetto. tasto di accensione. mi immagino quello che avrei dovuto vedere mentre il monitor è sempre acceso ma bianco. subito F12. aspetto. digito sulla tastiera "NVFLASH 791GSNNN.ROM" e premo INVIO senza poter controllare quello che scrivevo. PANICO. BEEP, aspetto. "Y" per confermare. aspetto. BEEP. aspetto. Tasto di Accensione e spengo il pc.
SENSAZIONI: dai che ce la faccio. Porcocane non l'ho FoXXuXa stà scheda.
OPERAZIONE n°7: mi armo di Rosario fosforescente di quelli che si vedono al buio, calendario di Frate Indovino con i santi del giorno in caso non dovessi più trovare spunto per eventuali imprecazioni e bestemmie.
OPERAZIONE n°8: Premo il pulsante di accensione. Schermo nero e dopo 1 secondo logo Dell più che rassicurante. parte windows. si vede tutto.
SENSAZIONI: ce l'ho fatta! WOW, quasi quasi vado a letto a farmi venire un infarto.
SENSAZIONI: :ciapet: , tanto
SENSAZIONI: :ciapet: , tanto
SENSAZIONI: :ciapet: , tanto
OPERAZIONE n°9: Organizzazione di un pellegrinaggio nei santuari mariani con meta finale Terra Santa: "Sulle Orme di Gesù".
a voi le conclusioni.
Lù
PS.... OPERAZIONE n°10: Si accettano prenotazioni per il pellegrinaggio.
cavolo che racconto.. sembra un xfiles... "misteri al buio" :P
meno male un lieto fine va:);) bravo..
sdalleave
24-03-2007, 14:26
Salve a tutti.
se non vi annoio vorrei raccontarmi cosa mi è successo ieri notte.
dunque, dopo aver girato un pò in internet alla ricerca di guide sul modding della 7900 in quadro come mi consigliavano Danello e Tizio (ribattezzato da me Paloma senza apparente motivo) e senza aver trovato notizie soddisfacenti sull'effettiva moddatura e incremento di prestazioni, mi sono imbattuto nel primo passo comune per eseguire qualsiasi moddatura, ovvero il flas del bios.
grazie all' Interista Nokia n91 ho preso la via della guida - più che ben fatta - di Mr. Harsan (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15333699&postcount=2920) che ben spiegava come flashare passo dopo passo la 7900.
OPERAZIONE n°1: leggo attentamente la guida, scarico il file di bios, masterizzo e spengo il Dell
OPERAZIONE n°2: tasto di accensione, F12, boot da cd/dvd, "NVFLASH 790GSUNV.ROM", beep, aspetto, Y e confermo, aspetto, beep, spengo il pc con il pulsante di accensione.
SENSAZIONI:Sospiro di sollievo, menomale che in questi 15 secondi non è saltata la centrale elettrica / nessun blak-out a livello nazionale / la bolletta l'ho pagata! WOW!
OPERAZIONE n°3: avvio la macchina. anzichè la solita schermata nera mi ritrovo con la lampada del note che si accende e mi dà un uno schermo colorato sul bianco e con pochissima luminosità.
SENSAZIONI: dissenteria che i boxer non potevano contenere vista la decisa violenza del flusso e che dal deretano faceva il suo corso verso la gravità. :muro: :muro: :muro:
SENSAZIONI: ho ammazzato la scheda viedo.
SENSAZIONI: una lacrima cade sulla tastiera. :cry:
OPERAZIONE n°4: imprecazioni in varie lingue tra le quali annoverare il Sanscrito e il Sunnita. :doh: :cry: :rolleyes:
SENSAZIONI: ma Cazzzz, non è possibile che ho distrutto il bios. l'ho pagata la bolletta dell'ENEL. e comunque non verrebbero a staccarmi il contatore alle 3 di notte. e poi non è possibile che ho beccato uno sbalzo di tensione che mi ha fatto saltare il bios! Madò che sfiga!
nel frattempo il pc rimane ancora acceso ed entra addirittura in Windows - nonostante lo schermo bianco sento la sollevante musica di LOGIN di Windows -
OPERAZIONE n°5: Penso. Provo a ragionare. Nonostante tutto. NON E' POSSIBILE!
SENSAZIONI: vedo l'altro pc acceso sulla pagina della guida e dico fra me e me: adesso rimetto il vecchio bios.
OPERAZIONE n°6: tolgo con veemenza la presa della corrente al dellone. la rimetto. tasto di accensione. mi immagino quello che avrei dovuto vedere mentre il monitor è sempre acceso ma bianco. subito F12. aspetto. digito sulla tastiera "NVFLASH 791GSNNN.ROM" e premo INVIO senza poter controllare quello che scrivevo. PANICO. BEEP, aspetto. "Y" per confermare. aspetto. BEEP. aspetto. Tasto di Accensione e spengo il pc.
SENSAZIONI: dai che ce la faccio. Porcocane non l'ho FoXXuXa stà scheda.
OPERAZIONE n°7: mi armo di Rosario fosforescente di quelli che si vedono al buio, calendario di Frate Indovino con i santi del giorno in caso non dovessi più trovare spunto per eventuali imprecazioni e bestemmie.
OPERAZIONE n°8: Premo il pulsante di accensione. Schermo nero e dopo 1 secondo logo Dell più che rassicurante. parte windows. si vede tutto.
SENSAZIONI: ce l'ho fatta! WOW, quasi quasi vado a letto a farmi venire un infarto.
SENSAZIONI: :ciapet: , tanto
SENSAZIONI: :ciapet: , tanto
SENSAZIONI: :ciapet: , tanto
OPERAZIONE n°9: Organizzazione di un pellegrinaggio nei santuari mariani con meta finale Terra Santa: "Sulle Orme di Gesù".
a voi le conclusioni.
Lù
PS.... OPERAZIONE n°10: Si accettano prenotazioni per il pellegrinaggio.
sei un niubbo (scusa il termine.. :D) hai flashato la versione rev 0 del bios su una scheda rev 1.. ci sara' scritto in 1000 posti diversi... :doh: :nonsifa: :nonsifa: se flashavi la 791xxx non avresti avuto problemi.. riprova dai..
l_vagnozzi
24-03-2007, 14:33
sei un niubbo (scusa il termine.. :D) hai flashato la versione rev 0 del bios su una scheda rev 1.. ci sara' scritto in 1000 posti diversi... se flashave la 791xxx non avresti avuto problemi.. riprova dai..
si lo so. sono un niubbo di nvidia. usavo le 3DLabs fino all'altro ieri.
inoltre se leggi questo articolo http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15333699&postcount=2920 è specificato che potevo usare nvflash 791GSUNN.ROM oppure 790GSUNV.ROM
==> Revision 1 (rev.1): with bios 05.71.22.28.01
le rom che fanno al caso nostro sono:
->791GSNNN.ROM 7900GS rev 1 frequenze normali ( quindi rom originale)
>>>>791GSUNN.ROM 7900GS rev1 frequenze sbloccate con memoria non ottimizzata (3d Voltage 1 Volt )
>>>>790GSUNV.ROM 7900Gs rev1 frequenze sbloccate con memoria non ottimizzata (3d voltage 1,24 Volt)
noi utilizzeremo queste ultime due a secondo delle prestazioni che vorremo ottenere
Altro passo fondamentale prima di flashare la Bios della nostra Vga, sono gli strumenti software per effettuare tale operazione:
Quindi andate su questo link http://home.tele2.es/jlgm/Iso/JLMOD.rar
scaricate il file rar (contenente l'iso da masterizzare) , lo scompattate in una cartella a vostra scelta , dopo di cui seguite la procedura a step che segue.
Procedura per il flash
i) Masterizzate il file iso che avete scaricato, con Nero Burning Rom
ii) Riavviate il vostro notebook e quando vedete apparire il Logo DELL premete il tasto F12 fin quando vedete il BOOT MENU
iii) Scegliete Boot from CD/DVD/CD-RW.
IV) in stile ms-dos, avete il prompt dei comandi
digitate il seguente comando:
nvflash 791GSUNN.ROM ( oppure 790GSUNV.ROM )
V) Accettate il processo premendo Y
Vi) Riavviate il computer...Enjoy
che fare dunque? provo con la 791GSUNN.ROM?
guarda che ancora non lavo per terra... la sedia è ancora sporca di liquami...
Lù
si lo so. sono un niubbo di nvidia. usavo le 3DLabs fino all'altro ieri.
inoltre se leggi questo articolo http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15333699&postcount=2920 è specificato che potevo usare nvflash 791GSUNN.ROM oppure 790GSUNV.ROM
==> Revision 1 (rev.1): with bios 05.71.22.28.01
le rom che fanno al caso nostro sono:
->791GSNNN.ROM 7900GS rev 1 frequenze normali ( quindi rom originale)
>>>>791GSUNN.ROM 7900GS rev1 frequenze sbloccate con memoria non ottimizzata (3d Voltage 1 Volt )
>>>>790GSUNV.ROM 7900Gs rev1 frequenze sbloccate con memoria non ottimizzata (3d voltage 1,24 Volt)
noi utilizzeremo queste ultime due a secondo delle prestazioni che vorremo ottenere
Altro passo fondamentale prima di flashare la Bios della nostra Vga, sono gli strumenti software per effettuare tale operazione:
Quindi andate su questo link http://home.tele2.es/jlgm/Iso/JLMOD.rar
scaricate il file rar (contenente l'iso da masterizzare) , lo scompattate in una cartella a vostra scelta , dopo di cui seguite la procedura a step che segue.
Procedura per il flash
i) Masterizzate il file iso che avete scaricato, con Nero Burning Rom
ii) Riavviate il vostro notebook e quando vedete apparire il Logo DELL premete il tasto F12 fin quando vedete il BOOT MENU
iii) Scegliete Boot from CD/DVD/CD-RW.
IV) in stile ms-dos, avete il prompt dei comandi
digitate il seguente comando:
nvflash 791GSUNN.ROM ( oppure 790GSUNV.ROM )
V) Accettate il processo premendo Y
Vi) Riavviate il computer...Enjoy
che fare dunque? provo con la 791GSUNN.ROM?
guarda che ancora non lavo per terra... la sedia è ancora sporca di liquami...
Lù
di queste che rom, quale hai usato?
l_vagnozzi
24-03-2007, 14:41
di queste che rom, quale hai usato?
>>>>790GSUNV.ROM 7900Gs rev1 frequenze sbloccate con memoria non ottimizzata (3d voltage 1,24 Volt)
a naso mi sembra che un voltaggio maggiore mi pompa di più la scheda... ecco perchè ho scelto la la 790gsunv
Lù
l_vagnozzi
24-03-2007, 14:50
sei un niubbo (scusa il termine.. :D) hai flashato la versione rev 0 del bios su una scheda rev 1.. ci sara' scritto in 1000 posti diversi... :doh: :nonsifa: :nonsifa: se flashavi la 791xxx non avresti avuto problemi.. riprova dai..
si, va bene, sono un nubbio. ma cavolo, allora la guida di Mr. Harsan è sbagliata...
ma ditelo!
cioè. adesso, che bios potrei mettere in tutta tranquillità senza finire nei reparti di cardiologia o UTIC del vicino nosocomio ospedaliero??
Lù
AtenaPartenos
24-03-2007, 15:06
Allora, risposte per tutti...
La rev di un chip è proprio un'"evoluzione architetturale" della gpu (o cpu che sia), sono vere e proprie migliorie e ottimizzazioni costruttive del pezzo di silicio, tese a migliorare prestazioni, consumi etc...
Un chip riveduto e corretto, ma nulla di software.
Mentre il bios è "solo" il sw che verrà usato dal bios hw per gestire i parametri del chip, per cui alla versione 5.xx.xx.xx.xx ne può tranquillamente seguire una 5.xx.xx.xx.xy e poi z che cambierà la gestione via bios del chip rev1 in questione...
Per Rivatuner, basta andare nel menù principale (Main), cliccare accanto al primo "Customize" partendo dall'alto, installare l'NVstrap driver, selezionare custom nell'ID della periferica, selezionare la FX1500M, dare ok e poi disinstallare i driver video e rebootare.
Al riavvio il sistema riconoscerà la nuova scheda video e si installano i driver specifici.
E' semplice.
Per la doppia pipa non mi hanno risposto, ma ho 4-5 mail di siti che vendono parti Dell, anche se io effettivamente non ne ho più bisogno scriverò cmq, o vi passo le mail...
Gab, la GTX non l'ho ancora provata perchè ho paura a rismontare di nuovo, qualche giorno fa sono stato a impazzire per far ripartire il 9300 dopo l'ennesimo riassemblaggio... :rolleyes:
Guarda devo dirti che anche a me una volta non voleva partire proprio... Poi smanettando sulla batteria tampone è ripartito ma dopo una trentina di secondi e completamente resettato nei settaggi. In effetti cautela ci vuole, ora non te lo sostituiscono più... ahahahaha
si, va bene, sono un nubbio. ma cavolo, allora la guida di Mr. Harsan è sbagliata...
ma ditelo!
cioè. adesso, che bios potrei mettere in tutta tranquillità senza finire nei reparti di cardiologia o UTIC del vicino nosocomio ospedaliero??
Lù
eh?
ma no che nn e' sbagliata la mia guida...!!!!
i lavori si fanno bene o niente...;)
leggi qua..
http://home.tele2.es/jlgm/peng.html
lo spagnolo si e' espresso bene...
Poi se vedi la grafica trovi la dicitura rev.1 per la 7900gs, quindi
791GSNNN.ROM 7900GS rev.1 NO NO 1 375 1014
791GSUNN.ROM 7900GS rev.1 YES NO 1 375 1014
791GSUNV.ROM 7900GS rev. 1...
Nel caso che tu abbia messo una rev 1 in una rev 0... o una rev 0 in una rev 1... ovvero -che nn hai inquadrato per bene la Bios della tua video card- certo che nascono problemi... a sto punto e' una tua mancanza diattenzione ed un tuo sbaglio...nn colpa mia e della mia guida:)
is all..!!!
Nokia N91
24-03-2007, 15:20
Ciao a tutti,
felice possessore del 9400 da poco.
Una domanda per voi:
Anche nel vostro il media direct è in spagnolo ?
Sapete se c'è modo di reinstallarlo in Italiano senza perdere dati, formattare etc...ho visto da gestione computer in Vista che è su una partizione nascosta presumo da 2 GB
Il media direct da windows invece è in italiano
Consigli per ottimizzare al massimo le prestazioni ?
Per adesso ho tolto il Mcafee, messo su Vista Ultimate la modalita' prestazioni massime, da Bios hard disk al massimo, File di swap disattivato...ehm..non mi viene in mente altro.
Adesso dovrei prendere una scheda TV. Fra queste :
- Terratec HT Express (ANALOG+DTT)
- Lifeview M5 T2A2 (ANALOG DOPPIO +DTT DOPPIO)
- AverTV DVB-T Express (SOLO DTT e introvabile)
Sono tutte piuttosto difficili da reperire, la Avermedia dovrebbe essere la migliore ma è solo DTT e introvabile...per cui lascerei.
Sarebbe interessante se la Lifeview se ne uscisse con la TRIO in versione Express Card ma per adesso è solo PCMCIA.
Qualcuno ha avuto modo di provare schede TV sul 9400 ?
Conoscete qualche altro marchio/modello per Express Card ?
Grazie a tutti e alla prox.
Ah ma allora non sono l'unico a cui l'hanno messo in spagnolo!:doh: :D
Nokia N91
24-03-2007, 15:22
Ma è possibile che sono l'unico a cui l'audio a volte salta. Mi capita con alcune canzoni (che arrivano a volume molto alto) con volume e subwoofer settati al 100%.
Potete provare anche voi? (dovete mettere canzoni che spaccano non haidi tanto per capirci:D )
Eriol the real
24-03-2007, 15:25
ma avendo 2gb di ram... come vi siete regolati col file di paging?
disattivato? Oppure che dimensioni? ...e su partizione separata o quella del s.o.?
p.s.. sarà la terza volta che posto per info, e finora devo solo ringraziare Tizio per risposte in privato, magari la domanda sarà banale pure stavolta, però a me sarebbe utile una risposta e chissà pure ad ad altri credo, non è detto che sto 3d serva fondamentalmente per parlare di pipe, oc di 7900, bios moddati e simili :rolleyes:
si, va bene, sono un nubbio. ma cavolo, allora la guida di Mr. Harsan è sbagliata...
ma ditelo!
cioè. adesso, che bios potrei mettere in tutta tranquillità senza finire nei reparti di cardiologia o UTIC del vicino nosocomio ospedaliero??
Lù
La guida non è sbagliata, e poi se avessi letto le FAQ.... beh, non mi autoquoto, vai a leggerti il passaggio che parla di overclock ;)
Per il file di paging, io ho lasciato tutto a default :sofico:
Niente swap su Xp, 256/512 mega su Vista x64 (i 64 bit allocano più ram), mezzo giga su Linux a 64 bit...
maurice_
24-03-2007, 16:05
ciao,
piccolo problema imprevisto... il Vista del mio nuovo Dell non riconosce piu' il drive ottico, il device manager dice 'driver corrotto' :muro:
e' la prima volta in 25 anni che mi capita un driver del cdrom corrotto...:rolleyes: forse sto Vista qualche problemino ce l'ha dopo tutto :mad:
per evitare di reinstallare tutto Vista, dovrei aggiornare il driver ma per farlo avrei bisogno di averlo sull'hard disk, e dove lo trovo? nel sito Dell non c'e' :mbe:
il dvd-rw da XP va tuttora benissimo, se non altro.
ciao,
piccolo problema imprevisto... il Vista del mio nuovo Dell non riconosce piu' il drive ottico, il device manager dice 'driver corrotto' :muro:
e' la prima volta in 25 anni che mi capita un driver del cdrom corrotto...:rolleyes: forse sto Vista qualche problemino ce l'ha dopo tutto :mad:
per evitare di reinstallare tutto Vista, dovrei aggiornare il driver ma per farlo avrei bisogno di averlo sull'hard disk, e dove lo trovo? nel sito Dell non c'e' :mbe:
il dvd-rw da XP va tuttora benissimo, se non altro.
Sul mio master Vista non dà problemi.
Cmq guarda che modello monti e scarica i driver dal sito del produttore.
l_vagnozzi
24-03-2007, 16:26
La guida non è sbagliata, e poi se avessi letto le FAQ.... beh, non mi autoquoto, vai a leggerti il passaggio che parla di overclock ;)
Per il file di paging, io ho lasciato tutto a default :sofico:
ho ricontrollato la versione del mio bios. è la 5.71.22.28.01
ieri sera/notte avevo messo la versione 790GSUNV.ROM.
ad occhio, se il ROM si chiama 790XXXecc, mi sembra che lo 0 dopo il 79 stia x revisione 0 e non revisione 1 come dice lo spagnolo.
sbaglio?
Lù
sdalleave
24-03-2007, 16:41
eh?
ma no che nn e' sbagliata la mia guida...!!!!
i lavori si fanno bene o niente...;)
leggi qua..
http://home.tele2.es/jlgm/peng.html
lo spagnolo si e' espresso bene...
Poi se vedi la grafica trovi la dicitura rev.1 per la 7900gs, quindi
791GSNNN.ROM 7900GS rev.1 NO NO 1 375 1014
791GSUNN.ROM 7900GS rev.1 YES NO 1 375 1014
791GSUNV.ROM 7900GS rev. 1...
Nel caso che tu abbia messo una rev 1 in una rev 0... o una rev 0 in una rev 1... ovvero -che nn hai inquadrato per bene la Bios della tua video card- certo che nascono problemi... a sto punto e' una tua mancanza diattenzione ed un tuo sbaglio...nn colpa mia e della mia guida:)
is all..!!!
Harsan, e' sbagliata la tua guida.. nel senso che quando hai copiato parte della tabella per la rev 1 c'era un errore nella tabella dello spagnolo, dove diceva erroneamente che per flashare la rev 1 a 1.24v dovevi usare la 790xxx.. e' stata una svista sua che tu hai riportato nella tua guida... dovresti correggerla.. infatti se guardi ora il sito dello spagnolo e' corretto..
(guardare per credere.. in fondo, per la rev 1. a 1.24v dici di flashare la 790xxx invece della 791xxx...:read:)
l_vagnozzi
24-03-2007, 17:01
Harsan, e' sbagliata la tua guida.. nel senso che quando hai copiato parte della tabella per la rev 1 c'era un errore nella tabella dello spagnolo, dove diceva erroneamente che per flashare la rev 1 a 1.24v dovevi usare la 790xxx.. e' stata una svista sua che tu hai riportato nella tua guida... dovresti correggerla.. infatti se guardi ora il sito dello spagnolo e' corretto..
(guardare per credere.. in fondo, per la rev 1. a 1.24v dici di flashare la 790xxx invece della 791xxx...:read:)
ok. accetto ancora di essere un niubbo. però Mr. Harsan aveva sbagliato!
alla fine... si può sapere quale rom devo mettere??!?!?!?!?!?
791GSUNV.ROM va bene?!?!?!??! è questa!??!
USTON, CONFERMATE? PASSO
Lù
sdalleave
24-03-2007, 17:09
ok. accetto ancora di essere un niubbo. però Mr. Harsan aveva sbagliato!
alla fine... si può sapere quale rom devo mettere??!?!?!?!?!?
791GSUNV.ROM va bene?!?!?!??! è questa!??!
USTON, CONFERMATE? PASSO
Lù
USTON... :rotfl: :rotfl: :rotfl: al massimo e' HOUSTON... :Prrr: :Prrr:
comunque la rom giusta, se vuoi andare a 1.24v e' 791GSUN.ROM.. prova e facci sapere..
l_vagnozzi
24-03-2007, 17:11
USTON... :rotfl: :rotfl: :rotfl: al massimo e' HOUSTON... :Prrr: :Prrr:
comunque la rom giusta, se vuoi andare a 1.24v e' 791GSUN.ROM.. prova e facci sapere..
si, appunto HOUSTON, PROVO e VI FACCIO RISAPERE.
PASSO E CHIUDO
L§
l_vagnozzi
24-03-2007, 17:26
USTON... :rotfl: :rotfl: :rotfl: al massimo e' HOUSTON... :Prrr: :Prrr:
comunque la rom giusta, se vuoi andare a 1.24v e' 791GSUN.ROM.. prova e facci sapere..
certo che siete dei casinari....:doh:
SDALLEAVE, la 791GSUN non esiste! esiste la 791GSUNN e la 791GSUNV.
siccome so leggere, dal sito dello spagnolo ho capito che x le frequenze a 1.24 la rom giusta è la 791GSUNV.
saluti a tutti!
Lù
l_vagnozzi
24-03-2007, 17:29
per la cronaca....
ci sono riuscito. ho aggiunto la rom giusta. stavolta è andato tutto bene.
ossequi.
Cavoli ci tenete così tanto ad evidenziare che ho sbagliato? È stata una svista dello spagnolo ed io a sua volta ho riportato non volendo il suo errore. Ora vedo e correggo!
l_vagnozzi
24-03-2007, 17:59
Cavoli ci tenete così tanto ad evidenziare che ho sbagliato? È stata una svista dello spagnolo ed io a sua volta ho riportato non volendo il suo errore. Ora vedo e correggo!
no... caspita... tu non c'entri niente.... anzi, ti sei pure sbattuto a fare la traduzione e tutto il resto...
era solo un modo x dimostrare a me stesso che non sono totalmente idiota.
saluti
Lù
Io invece una cosa ho capito poco, le versioni tipo la 790SUON che ho sotto ottimizza la memoria video.... cosa ottimizza? I tempi di latenza che sono inferiori?
Eriol the real
24-03-2007, 21:02
Niente swap su Xp, 256/512 mega su Vista x64 (i 64 bit allocano più ram), mezzo giga su Linux a 64 bit...
niente su xp?
ma hai semplicemte disattivato da pannelo di controllo (che cmq non disattiva totalmente) ho ai disattivato del tutto da registro?
...e cmq mai avuto problemi?
ma hai semplicemte disattivato da pannelo di controllo (che cmq non disattiva totalmente) ho ai disattivato del tutto da registro?
Ciao scusa se mi intrometto. :)
Ho 2 giga ed ho eliminato lo swap da:
tasto destro su "my computer"
Properties
Tab "Advanced" --> Tasto "Settings" nella sezione "Performance"
Advanced --> Tasto "Change" nella sezione "Virtual Memory"
"no paging file"
Facendo cosi' non si disattiva completamente?
Che intendi?
sono confuso, xche' cosi' facendo il file di swap non c'e' piu' :mbe:
notebookale
25-03-2007, 12:02
Ciao
Io ho istallato questa versione dei driver per vista XTreme-G MobileForce VS 97.46 G3 funzionano perfettamente.:sofico:
Da fatto che dici "installare gli inf" deduco che stai cercando di installare una versione per Desktop:confused: oppure i driver per winXP:mc: , comunque con questi sei apposto.:cool:
Fire
ok, grazie(è che avevo le finestre che tremolavano e i giochi non nitidi..... dopo aver cambiato dal dvd di dell i driver) lunedì proverò per questi
però nokia n91(gentilissimo) me ne ha consigliati altri e mi ha detto anche di installare il file inf(che non ci riesco)
mentre per xp? quali usate?
Ragazzi ho appena ordinato il dellone,
e in questi 2 giorni mi sono distrutto gli occhi a leggere queste pagine tanto che alla fine sono un po confuso su alcuni aspetti:
- Intanto visto che a me il 9400 arriverà con VISTA, posso installare XP senza disinstallare ViSTA? Sapete indicarmi una guida affidabile?
- Poi se dovessi formattare la partizione di VISTA per installare xp perdo la possibilità di usare mediadirect?
- Dal momento che effettuo il flash del bios della scheda video con voltaggio a 1,24 ho bisogno di un impianto di raffreddamento aggiuntivo? (dopiio head pipe?)
- Dal momento che ho flashato il bios la scheda è già overcloccata o devo tirare su le frequenze io con un programma tipo rivatuner? Nel caso lo posso fare con vista o funziona solo in XP?
- Qialcuno di voi utilizza il portatile con programmi tipo CUBASE? VAnno con vista? (io ho la 3.1)
- Come ultima cosa: ho scelto le RAM a 533 invece che a 667... Secondo voi ho fatto male?
Grazie e perdonate se posso risultare un po nubbio:-)
Ciao a tutti siete grandi (l_vagnozzi mi hai fatto ridere di gusto per quell'overclock mal riuscito):stordita:
Ciao Ciao:D
Dominioincontrastato
25-03-2007, 12:40
Ragazzi ho appena ordinato il dellone,
e in questi 2 giorni mi sono distrutto gli occhi a leggere queste pagine tanto che alla fine sono un po confuso su alcuni aspetti:
- Intanto visto che a me il 9400 arriverà con VISTA, posso installare XP senza disinstallare ViSTA? Sapete indicarmi una guida affidabile?
- Poi se dovessi formattare la partizione di VISTA per installare xp perdo la possibilità di usare mediadirect?
- Dal momento che effettuo il flash del bios della scheda video con voltaggio a 1,24 ho bisogno di un impianto di raffreddamento aggiuntivo? (dopiio head pipe?)
- Dal momento che ho flashato il bios la scheda è già overcloccata o devo tirare su le frequenze io con un programma tipo rivatuner? Nel caso lo posso fare con vista o funziona solo in XP?
- Come ultima cosa: ho scelto le RAM a 533 invece che a 667... Secondo voi ho fatto male?
Grazie e perdonate se posso risultare un po nubbio:-)
Ciao a tutti siete grandi (l_vagnozzi mi hai fatto ridere di gusto per quell'overclock mal riuscito):stordita:
Ciao Ciao:D
per vista e xp devi ricreare 2 partizioni da quella più grande
per 20 30 € le potevi anche mettere a 667 mhz:doh: :doh:
media direct secondo me è una minchiata. se pialli il tutto tranne la partizione dei diagnostici, perchè SERVE, secondo me è meglio..
per vista e xp devi ricreare 2 partizioni da quella più grande
per 20 30 € le potevi anche mettere a 667 mhz:doh: :doh:
media direct secondo me è una minchiata. se pialli il tutto tranne la partizione dei diagnostici, perchè SERVE, secondo me è meglio..
Beh, ma 30€ spesi per qualcosa di non poi così utile :rolleyes:
Le frequenze sono superiori, ma anche le latenze, più o meno le prestazioni si equivalgono (c'è scritto pure nelle FAQ che consiglio a tutti di leggere :O )
Stupendo notebook sto pensando di prenderlo, con il T7400 , ram 667mhz e 7900gs..
Che dite si rimane fregati per le dx10? Si cambieranno le gpu? :D
Dominioincontrastato
25-03-2007, 16:40
Beh, ma 30€ spesi per qualcosa di non poi così utile :rolleyes:
Le frequenze sono superiori, ma anche le latenze, più o meno le prestazioni si equivalgono (c'è scritto pure nelle FAQ che consiglio a tutti di leggere :O )
Secondo me le ram a 667 migliora la rivendibilità
Buon pomeriggio a tutti,
ho appena acquistato il 9400 ed ha un problema all'accensione: se non è attaccato alla rete elettrica non parte (pur accendendosi il led Power).
Una volta attaccato alla rete elettrica parte regolarmente e anche se vado solo con la batteria, funziona. In pratica non parte "a freddo" :confused:
A qualcuno è già successo?
A me sembra un problema di batteria, che dite?
Grazie.
Secondo me le ram a 667 migliora la rivendibilità
Mah, per me non ci guadagni in rivendibilità, specie ora che usciranno le mem a 800MHz, poi con la velocità di svalutazione dei computer... :boh:
notebookale
25-03-2007, 18:27
Buon pomeriggio a tutti,
ho appena acquistato il 9400 ed ha un problema all'accensione: se non è attaccato alla rete elettrica non parte (pur accendendosi il led Power).
Una volta attaccato alla rete elettrica parte regolarmente e anche se vado solo con la batteria, funziona. In pratica non parte "a freddo" :confused:
A qualcuno è già successo?
A me sembra un problema di batteria, che dite?
Grazie.
mi è successo per la prima volta un'oretta fa!! ora riproverò
ciao
mi è successo per la prima volta un'oretta fa!! ora riproverò
ciao
Anche a me succede la stessa cosa.A me è arrivato da 6 giorni e ha sempre fatto così. Cosa può essere? Se non ricordo male qualcuno ne aveva già parlato un pò di tempo fà, ma non riesco a ritrovare la .
tommy15979
25-03-2007, 21:34
stesso problema.mi è arrivato un mese fa,l'ho fatto sostituire e ora stesso problema. che tuttavia non si presenta sempre, ma a volte. diciamo 1 su 10
BlackZorro
26-03-2007, 00:37
ragazzi è un problema grave questo perchè se uno si trova in giro senza corrente elettrica, non può usare il notebook
possibile che nessuno di voi si sia attivato per farlo risolvere del tutto?
AtenaPartenos
26-03-2007, 07:36
ragazzi è un problema grave questo perchè se uno si trova in giro senza corrente elettrica, non può usare il notebook
possibile che nessuno di voi si sia attivato per farlo risolvere del tutto?
Ma tu hai acquistato o nò? O sei qui a pressare i possessori?!?
Per chi non riesce ad accendere il note solamente a batteria bisogna capire 2 cose:
Non si accende proprio o da qualche messaggio da bios?
Provato a togliere e rimettere la batteria?
Comunque a fronte di un problema, a meno di aggiornamenti di Bios imminenti, qui potremo discutere di sole "soluzioni" temporanee atte a tirare fuori di impaccio momentaneamente.
Per maggiore sicurezza bisogna tempestare l'assistenza di chiamate, avendo cura di approfondire se sono a conoscenza del problema (e se hanno soluzione).
ragazzi è un problema grave questo perchè se uno si trova in giro senza corrente elettrica, non può usare il notebook
possibile che nessuno di voi si sia attivato per farlo risolvere del tutto?
Appunto per questo ho già contattato l'assistenza ma volevo rendermi conto se si trattava di un problema solo mio o se era già successo ad altri (come purtroppo leggo :( )
Per rispondere ad AtenaPartenos, il note non parte proprio nel senso che lo schermo resta nero e si "sente" solo la fase di startup (lettore dvd che si muove e hd che frulla per qualche secondo), poi fermo.
La batteria è stata tolta e rimessa più volte ma nulla. E' vero che si è acceso solo una volta ma premendo il tasto MediaDirect. Poi più nulla...
Vediamo che dice l'assistenza.
Tra l'altro, quanto dura a voi la batteria mediamente (quella a 6 celle)?
Ciao
Con la batteria a 9 celle non mi è mai successo, bisognerebbe capire se è un problema generalizzato o solo della batteria a 6 celle.
Sicuri che la batteria sia carica a sufficienza? vi ricordo che la batteria a 6 celle NON si carica quando il PC è acceso, ma solo a PC spento e collegato alla rete.
Ciao
Mav
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.