View Full Version : [Official Thread] Dell Inspiron 9400
maurice_
17-10-2008, 08:48
premettendo che non ho mai avuto, e mai avrà, nulla firmato Apple per motivi che non sto qui a spiegare, credo che Mac OSX (anche se comprato nella versione OSX86) non si installi automaticamente su hardware non Apple, giusto?
siccome ricordo benissimo la tua firma di domenica sera, che hai prontamente "camuffato" e che inizialmente recitava Dual boot Vista/OSX86, le cose sono due: o hai scaricato OSX86 con un programma p2p e l'hai installato, senza farti troppi problemi, oppure l'hai scaricato,installato....e poi la tua coscienza ti ha spinto a comprare una copia di Mac OS X, per pagare ciò di cui eri entrato in possesso gratis.
Tutte e due le cose... Prima ho scaricato per testare e vedere se funzionava e soddisfaceva le mie esigenze (non lo faccio per capriccio ma per far girare un programma specifico che non esiste sotto Win e che mi serve)--poi visto che andava abbastanza bene l'ho comprato insieme a detto programma. Fare 'tweaking' su un sistema Unix, con un po' di consigli dai guru della command line (leggi Linux... gli esperti Linux si stanno divertendo molto con lo unix della mela a quanto pare :)) e' abbastanza facile. :O
maurice_
17-10-2008, 08:57
Non fraintendetemi, la mia affermazione astratta e concettuale e' il punto a cui tendere.... Basta tenerlo presente, poi sappiamo benissimo che nella pratica e' difficile essere cosi' inquadrati.... come ho gia' detto nulla di male..... ma non andrei in giro a dire che il soldato ha fatto bene... ha disubbidito agli ordini a cui aveva giurato di ubbidire.... :)
Beh.. Io non ho ho fatto giuramenti di fedelta' (a parte qualche anno giovanile in cui ho lavorato per una multinazionale americana, e ti facevano firmare cose nel contratto--ma finito il contratto, finito l'obbligo :D
Poi, nel caso estremo degli ordini criminali, secondo me un soldato avrebbe il dovere morale di disubbidire. Non ci piove! Cappio ragazzi, mi cominciate a preoccupare... :eek:
maurice_
17-10-2008, 09:03
Tanto di cappello all'integrità di Neon e Mao, difficilmente applicabile e un po' troppo inquadrata per i miei gusti, ma di sicuro invidiabile. :O
A preoccuparmi è l'integrità del 9400, violentarlo con OSX mi pare una pessima idea, pensare che possa sentirsi un MacBook Pro mi fa accapponare la pelle. :nonsifa:
Corro a rassicurarlo. http://gianom.googlepages.com/cono.gif
Ottimo commmento sull'integrita' delle persone :O
Riguardo all'integrita' del 9400, non mi sembra molto disturbato... E come melabook, e' decisamente avanti. Pensa che il pannello 1920x1200 e' stato annunciato solo adesso per il melabook 17" nuovo, insieme a una nVidia veloce, e io invece ne godo da mesi :cool:
Ma l'avataar...ridacci clockwork orange.... :cry:
Giusto per notizia esiste la possibilità giuridica di disubbidire ad un comando se questo è sbagliato.
Ma ripeto, qui siamo in un altro ambito rispetto l'off topic originario.... :D
Che 3ad incredibile che è questo.... bisogna dare atto a Danello di aver creato un mostro!
Ciao a tutti,
Sto tentando far dialogare il 9400 con il wiimote ma il bluetooth, dopo aver visto la periferica, mi da un errore durante l'accoppiamento della periferica bluetooth, dice esattamente "Errore di accoppiamento con Nintendo RVL-CNT-01".
Ho installato gli ultimi driver esistenti per il Dell 355 wireless module ma le cose non sono cambiate.
In giro ho visto che sono accettati driver bluesoleil o widcomm. Quest'ultima è roba broadcom esattamente come il dispositivo bluetooth del 9400.
Mi chiedevo se qualcuno di voi aveva provato ad installare driver diversi, quello dal sito broadcom non me li installa perchè non riconosce la periferica, o se avete trovato il modo di non dare la passkey, opzione no-passkey durante una connesione bluetooth con questo PC (questo potrebbe essere uno dei problemi dato che dice anche "Pairing non riuscito".
Grazie, Ebolo.
Scusate se mi quoto ma era rimasto infondo alla pagina precedente... :fagiano:
Ebolo.
vincenzonapoli
17-10-2008, 11:20
2 giorni fa mi si è rotto l'hd Samsung da 160gb del mio Dell 9400. Chiamata l'assistenza e oggi ho ricevuto il nuovo hd. Un WD da 250 gb nuovo e non ricondizionato.
E' stata una bella sorpresa visto che volevo già comprarne uno più capiente.
Brava Dell.
Ragazzi so di avervi già posto questa domanda, ma siccome non ho ricevuto risposta la pongo nuovamente.
Il mio Dell si accende da solo di notte improvvisamente, senza una logica, persino dopo ke l'ho formattato.
Ho windows vista, e metto il note sempre in ibernazione, cercando però di fare almeno un riavvioa settimana!
Su google non ho trovato niente...cosa può essere??
P.S. riguardo all'overclock se ho capito bene non posso alzare le frequenze con Rivatuner e Ati tool, ma solo da Bios? Ho già flashato il bios overclokkato, ma volevo sapere se si poteva alzare ulteriormente via software.
Ottimo commmento sull'integrita' delle persone :O
Riguardo all'integrita' del 9400, non mi sembra molto disturbato... E come melabook, e' decisamente avanti. Pensa che il pannello 1920x1200 e' stato annunciato solo adesso per il melabook 17" nuovo, insieme a una nVidia veloce, e io invece ne godo da mesi :cool:
Ma l'avataar...ridacci clockwork orange.... :cry:
interessante questa melabook.... ;) bravo...
ad uso educational ci sto giocando anche io...ti andrebbe di scambiare opinioni a riguardo?
Un saluto a tutti, dovrei acquistare un'altra batteria da 6 celle per il mio Inspiron 9400 perchè quelòla originale sta dando segni di cedimenti, dura ormai molto poco.
Mi sapete indicare qualche negozio dove le vendono? Chiaramente punto sulla compatibile perchè l'originale costa 169,50€ escluso il trasporto :eek:
Ho trovato qualcosa sui 95-96€ incluse ss ma dall'estero. Sarebbe meglio dall'Italia.
Grazie in anticipo
P.S. riguardo all'overclock se ho capito bene non posso alzare le frequenze con Rivatuner e Ati tool, ma solo da Bios? Ho già flashato il bios overclokkato, ma volevo sapere se si poteva alzare ulteriormente via software.
Se installi i nuovi driver (dai 164 compresi in su) puoi overclockare via software (ah, per fare ciò devi PER FORZA rimettere il bios originale della 7900, se non ce l'hai più scaricati la ISO linkata nelle FAQ), ma da quello che ho capito dai discorsi degli altri il margine di OC non è elevato quanto quello permesso dal bios sbloccato..
Si può fare OC via software anche utilizzando i bios modificati che trovi nella suddetta ISO, ma solo con driver fino alla v163
Occhio che ultimamente c'è una gran moria di 7900, quindi non esagerare con l'OC (anche se sono partite anche molte schede mai occate)
Ti consiglio comunque di installare gli ultimi driver disponibili dal sito nvidia e rimettere il bios originale ;)
maurice_
17-10-2008, 17:15
interessante questa melabook.... ;) bravo...
ad uso educational ci sto giocando anche io...ti andrebbe di scambiare opinioni a riguardo?
Certo. Se poi e' ad uso educativo... :)
visto che le acqua si stanno calmando (il flame è stato molto educato e civile, come diceva dan :D), ne approfitto per chiedere una cosa rapida e veloce.
ho appena formattato e reinstallato XP: come faccio a creare una immagine del SO usando un programma gratuito?
Ragazzi so di avervi già posto questa domanda, ma siccome non ho ricevuto risposta la pongo nuovamente.
Il mio Dell si accende da solo di notte improvvisamente, senza una logica, persino dopo ke l'ho formattato.
Ho windows vista, e metto il note sempre in ibernazione, cercando però di fare almeno un riavvioa settimana!
Su google non ho trovato niente...cosa può essere??
è posseduto dagli spiriti?? hai provato a chiamare l'esorcista? :asd:
sinceram nn so che dirti, ma per esperienza ti dico che la cura di tutti i mali di windows si chiama FORMAT C:.
se hai mezza giornata libera, formatta e reinstalla tutto. male che vada, dai una rinfrescata al registro di sistema ;)
efireblade
17-10-2008, 19:47
http://www.fainotizia.it/2007/10/13/velocizzare-vista-con-9-semplici-operazioni
e intanto ne ho scoperta un altra.. il free dns... e il pc naviga come un
missile.
ho fatto prove sia con firefox 2 con fasterfox e con goggle chrome
basta fare = > proprieta in connesione di rete > cliccare protocollo internet ed inserire i seguenti dns
208.67.222.222
208.67.220.220
guardate www.opendns.com
l avessi saputo prima...
Ne avevo sentito parlare , ma guardando in giro non sono tutte rose e fiori, nel senso che nel caso di indirizzi sbagliati vieni reindirizzato a link differenti e la velocità è inferiore a quella originale.. almeno per me che uso tiscali che va molto bene.
Servono ulteriori opinioni di chi lo ha provato ... forza
Ne avevo sentito parlare , ma guardando in giro non sono tutte rose e fiori, nel senso che nel caso di indirizzi sbagliati vieni reindirizzato a link differenti e la velocità è inferiore a quella originale.. almeno per me che uso tiscali che va molto bene.
Servono ulteriori opinioni di chi lo ha provato ... forza
Ho provato con i DNS Free, e rispetto ai DNS di interbusiness non noto differenze.
;)
visto che le acqua si stanno calmando (il flame è stato molto educato e civile, come diceva dan :D), ne approfitto per chiedere una cosa rapida e veloce.
ho appena formattato e reinstallato XP: come faccio a creare una immagine del SO usando un programma gratuito?
Acronis True Image 8 dovrebbe essere gratuito (se riesci a reperirlo)
Un paio d'anni fa ne avevamo parlato di software free anche per la creazione di immagini del OS, non mi ricordo se harsan o kopetea avevano postato una lista di suddetti file, penso più kopetea (comunque la sezione di software free qui su HWU dovrebbe essere ben fornita anche di un topic con l'elenco dei software free divisi per categoria se non ricordo male) :boh:
Acronis True Image 8 dovrebbe essere gratuito (se riesci a reperirlo)
Solo la versione inglese è free per uso personale.
http://www.acronis.co.uk/mag/cshop/ati8pe
ti verrà inviata mail di conferma con un link da cliccare dove comparirà la passw per scaricare il software.
Il sito per scaricare con la passw che ti forniranno è questo: https://www.acronis.co.uk/my/login.html
True Image 8 non funziona con Vista e con i S.O. 64bit.
:eek: che precisione!!
Grande Neon ;)
Navighiamo a vele spiegate verso un (velato, civile, educato) flame... :asd:
Porca miseria! Ho letto solo ora questo intrigante scambio di opinioni e come si dice in questi casi...OT ricco, mi ci ficco!:D
Tanto di cappello all'integrità di Neon e Mao, difficilmente applicabile e un po' troppo inquadrata per i miei gusti, ma di sicuro invidiabile. :O ]
Quoto!;)
A preoccuparmi è l'integrità del 9400, violentarlo con OSX mi pare una pessima idea, pensare che possa sentirsi un MacBook Pro mi fa accapponare la pelle. :nonsifa:
Corro a rassicurarlo. http://gianom.googlepages.com/cono.gif
:asd: :asd: :asd: :rotfl:
Non fraintendetemi, la mia affermazione astratta e concettuale e' il punto a cui tendere.... Basta tenerlo presente, poi sappiamo benissimo che nella pratica e' difficile essere cosi' inquadrati.... come ho gia' detto nulla di male..... ma non andrei in giro a dire che il soldato ha fatto bene... ha disubbidito agli ordini a cui aveva giurato di ubbidire.... :)
:eek: :eekk:
Poi, nel caso estremo degli ordini criminali, secondo me un soldato avrebbe il dovere morale di disubbidire. Non ci piove! Cappio ragazzi, mi cominciate a preoccupare... :eek:
:friend:
Le parole le tengo in "canna".:cool:
Solo la versione inglese è free per uso personale.
http://www.acronis.co.uk/mag/cshop/ati8pe
ti verrà inviata mail di conferma con un link da cliccare dove comparirà la passw per scaricare il software.
Il sito per scaricare con la passw che ti forniranno è questo: https://www.acronis.co.uk/my/login.html
True Image 8 non funziona con Vista e con i S.O. 64bit.
grazie mille per la segnalazione! scaricato e installato correttamente. ;)
Ciao a tutti,
Sto tentando far dialogare il 9400 con il wiimote ma il bluetooth, dopo aver visto la periferica, mi da un errore durante l'accoppiamento della periferica bluetooth, dice esattamente "Errore di accoppiamento con Nintendo RVL-CNT-01".
Ho installato gli ultimi driver esistenti per il Dell 355 wireless module ma le cose non sono cambiate.
In giro ho visto che sono accettati driver bluesoleil o widcomm. Quest'ultima è roba broadcom esattamente come il dispositivo bluetooth del 9400.
Mi chiedevo se qualcuno di voi aveva provato ad installare driver diversi, quello dal sito broadcom non me li installa perchè non riconosce la periferica, o se avete trovato il modo di non dare la passkey, opzione no-passkey durante una connesione bluetooth con questo PC (questo potrebbe essere uno dei problemi dato che dice anche "Pairing non riuscito".
Grazie, Ebolo.
il maledetto bluetooth...croce e delizia!
non mi risulta ci siano dei precedenti. in centinaia di pagine lette, è la prima volta che sento parlare di connessione 9400-wiimote.
se ci riesci avrai l'onore di essere il primo in assoluto e magari la procedura che hai seguito verrà inclusa nelle FaQ ;)
maurice_
18-10-2008, 12:12
Non per tornare sull'argomento OSX... (premetto che la mia è pura curiosità)
Ma quell'aggeggio (chiavetta hardware prodotta da terze parti) che avrebbe dovuto permettere l'installazione di OSX ed affini su sistemi HW non apple che fine ha fatto? Cioè, so che sarebbe stato iper limitante, molto più di un'installazione "baruffa", ma sarebbe stato legale? E in caso negativo come è possibile che possa venir commercializzato in paesi occidentali in cui non ci sono particolari scappatoie propirateria?
Chiavetta? Non ne so nulla... :boh:
maurice_
18-10-2008, 12:33
Dani non si tratta di integrità inquadrata e difficilmente applicabile; quell'altro se ne esce co' la storia del soldato, degli ordini disubbiditi...
uff...
Il tema era MacOs, non il 5° reggimento fanteria.
..................
Beh, qui mi e' stato chiaramente detto che le 'regole' andrebbero seguite 'acriticamente' :eek: e pedissequamente :rolleyes: --cosa che c'entra parecchiocon l'esempio di un soldato :fagiano: . Capisco che non sia facile-facile ribattere a quell'esempio... :asd:
Ci sono sempre le VGA bruciate... :O
iperpaol0
18-10-2008, 13:28
ciao, allora la quadro 2500 che avevo comprato per sostituire la 7900gs rotta, si erra rotta a sua volta come vi avevo già detto, ora mi hanno mandato in garanzia un altra quadro 2500, che sembra andare (fino a quando ? ).
io spesso collego il videoproiettore al 9400. è un hp6315, con la 7900gs era un attimo..collegare. spingere Fn+f8(o f5 ..un F e qualcosa...non ricordo bene) e lo schermo andava in clone (in estensione invece non andava mica bene)
ora sto provando a fare la stessa cosa con la Quadro, però la combinazione Fn+F8 non funziona più..non rileva nessuno schermo. (anche se poi vado nel pannello di comando Nview e lo schermo secondario e rilevato e collegato)
come si riconfigurano le combinazioni Fn ?????
e inoltre..su entrambe le quadro ho notato che i colori del secondo schermo erano sballati (il Rosso e bassissimo).
Io ho semplicemente collegato la Quadro e riavviato il computer,....dovevo forse cambiare qualche impostazione nel bios ???
ciao ciao
Beh, qui mi e' stato chiaramente detto che le 'regole' andrebbero seguite 'acriticamente' :eek: e pedissequamente :rolleyes: --cosa che c'entra parecchiocon l'esempio di un soldato :fagiano: .
E allora rispondi a chi ti dice che le regole vanno seguite pedissequamente e acriticamente....
Io dico che la storia del soldato non c'entra, e pure se ce la vuoi far entrare a forza un soldato può disubbidire agli ordini se questi sono sbagliati, senza che questi venga punito.
Se installi i nuovi driver (dai 164 compresi in su) puoi overclockare via software (ah, per fare ciò devi PER FORZA rimettere il bios originale della 7900, se non ce l'hai più scaricati la ISO linkata nelle FAQ), ma da quello che ho capito dai discorsi degli altri il margine di OC non è elevato quanto quello permesso dal bios sbloccato..
Si può fare OC via software anche utilizzando i bios modificati che trovi nella suddetta ISO, ma solo con driver fino alla v163
Occhio che ultimamente c'è una gran moria di 7900, quindi non esagerare con l'OC (anche se sono partite anche molte schede mai occate)
Ti consiglio comunque di installare gli ultimi driver disponibili dal sito nvidia e rimettere il bios originale ;)
Penso proprio che farò così
Per quanto riguarda la formattazione, ho formattato 2 settimane fà e il problema persiste...proprio strana sta cosa... grazie cmq ragazzi
Beh, qui mi e' stato chiaramente detto che le 'regole' andrebbero seguite 'acriticamente' :eek: e pedissequamente :rolleyes: --cosa che c'entra parecchiocon l'esempio di un soldato :fagiano: .
Sono regole.... DEVONO essere rispettate (acriticamente, pedissequamente, e tutti gli avverbi che vuoi... il risultato non cambia), sono state decise per far si che tutti noi possiamo vivere insieme senza scannarci a vicenda.... se ognuno si permettesse di decidere quale regola seguire vivremmo nella jungla.... o in una caverna per sopravvivere alla notte ;)
Capisco che non sia facile-facile ribattere a quell'esempio... :asd:
Ci sono sempre le VGA bruciate... :O
A quell'esempio ti ho ribattuto... il soldato puo' anche decidere di non rispettare l'ordine ricevuto.... niente di male, ma cosi' facendo si pone nel torto..... :)
... e cosi' rispondo anche a Naico, che le parole se le e' tenute in canna ma le emoticone no.... :asd:
Ragazzi, io la vedo cosi'... ;)
Sono regole.... DEVONO essere rispettate (acriticamente, pedissequamente, e tutti gli avverbi che vuoi... il risultato non cambia), sono state decise per far si che tutti noi possiamo vivere insieme senza scannarci a vicenda.... se ognuno si permettesse di decidere quale regola seguire vivremmo nella jungla.... o in una caverna per sopravvivere alla notte ;)
A quell'esempio ti ho ribattuto... il soldato puo' anche decidere di non rispettare l'ordine ricevuto.... niente di male, ma cosi' facendo si pone nel torto..... :)
... e cosi' rispondo anche a Naico, che le parole se le e' tenute in canna ma le emoticone no.... :asd:
Ragazzi, io la vedo cosi'... ;)
Ti rispondo molto brevemente, prendendo in prestito le parole di Francisco Goya:
IL SONNO DELLA RAGIONE GENERA MOSTRI! :read:
Per quanto mi riguarda, non c'è altro da aggiungere su questo argomento.:O
Per quanto riguarda la formattazione, ho formattato 2 settimane fà e il problema persiste...proprio strana sta cosa... grazie cmq ragazzi
e allora sarà qualche caz**ta di Vista.
io uso XP Media Center e metto SEMPRE il pc in sospensione. mai visti reboot notturni improvvisi.
Ti rispondo molto brevemente, prendendo in prestito le parole di Francisco Goya:
IL SONNO DELLA RAGIONE GENERA MOSTRI! :read:
Per quanto mi riguarda, non c'è altro da aggiungere su questo argomento.:O
... stai dicendo che ho il cervello addormentato? :mbe:
... per me ogni punto di vista e' relativo, i mostri posso essere ovunque...... :D
:P
Certo. Se poi e' ad uso educativo... :)
ah bene.... Ascolta, ne parliamo qui o via email?
... stai dicendo che ho il cervello addormentato? :mbe:
flame bis? :asd:
Ciao!
un mio amico che ha il 9400 (lo stesso che ho in firma) ha dei problemi alla scheda wireless: praticamente si disattiva automaticamente mentre è connesso e, provando a riattivarla, non riesce perchè l'opzione "attiva" non è selezionabile (è in grigio)... pertanto è costretto a riavviare. Questo succede praticamente tutte le volte che utilizza programmi come eMule, msn, carica molti video su youtube, ecc. o comunque questa è l'impressione che ha avuto. Fa così da quando l'ha comprato (e no, ora non è più in garanzia :D )
Io non so da cosa possa dipendere, anche perchè a me non ha mai dato problemi... cosa ne dite?
grazie mille :)
Il Ruvido
19-10-2008, 12:20
Salve, volevo chiedere un'informazione sulla garanzia Dell.
Leggendo i vecchi post, appare chiaro che le schede 7900 hanno un serio problema, nel senso che sono soggette a guasti tecnici. Quindi, dato che al momento non posso permettermi un nuovo portatile e dato che ho avuto anch'io segnali di cedimento dalla mia scheda video (strane righe orizzontali quando la temperatura sale... però ncora regge) avevo intenzione di acquistare l'estensione della garanzia, anche se il mio PC ha poco più di due anni. I miei dubbi sorgono dal fatto che io ho aperto il portatile per pulire le ventole e mi chiedevo: non è che questo fatto invalida comunque la garanzia? Non vorrei trovarmi a spendere soldi per l'estensione e nel momento in cui mi si rompe la scheda video sentirmi rispondere che non me la sostituiscono perchè ho aperto il portatile. Sono andato un po' indietro nelle pagine, ma non mi sembra di aver letto null in proposito... c'è qualcuno in grado di darmi qualche informazione in più?
EDIT: Nulla, ho già trovato la risposta.
[...]
come si riconfigurano le combinazioni Fn ?????
[...]
e inoltre..su entrambe le quadro ho notato che i colori del secondo schermo erano sballati (il Rosso e bassissimo).
Io ho semplicemente collegato la Quadro e riavviato il computer,....dovevo forse cambiare qualche impostazione nel bios ???
ciao ciao
Le impostazioni dei tasti Fn+??? sono salvate nel BIOS, quindi i casi sono 3:
- o hai sputtanato il bios :eek: (tranquillo, è altamente iprobabile :sofico: )
- o non hai installato i driver per la scheda quadro, e quindi la gestione del passaggio al monitor secondario non viene gestita correttamente
- o le schede quadro non sono supportate dal bios per le chiamate Fn+???
Dopo aver montato la quadro avresti dovuto piallare i driver della 7900GS ed installare i driver della quadro (cosa che mi sembra tu non abbia fatto, almeno dalla procedura da te elencata), magari si sistemano anche i colori, altrimenti puoi calibrare il monitor ed il proiettore via software (il tuo proiettore non ha possibilità di cambiare i settaggi dei colori via hardware?)
Ciao!
un mio amico che ha il 9400 (lo stesso che ho in firma) ha dei problemi alla scheda wireless
[...]
Io non so da cosa possa dipendere, anche perchè a me non ha mai dato problemi... cosa ne dite?
grazie mille :)
Problemi di driver?
Formattone e reinstallazione?
Salve, volevo chiedere un'informazione sulla garanzia Dell.
[...]
I miei dubbi sorgono dal fatto che io ho aperto il portatile per pulire le ventole e mi chiedevo: non è che questo fatto invalida comunque la garanzia? Non vorrei trovarmi a spendere soldi per l'estensione e nel momento in cui mi si rompe la scheda video sentirmi rispondere che non me la sostituiscono perchè ho aperto il portatile. Sono andato un po' indietro nelle pagine, ma non mi sembra di aver letto null in proposito... c'è qualcuno in grado di darmi qualche informazione in più?
Nessun problema, infatti sul sito della DELL sono presenti anche i manuali di smontaggio, e comunque non c'è nessun sigillo di garanzia che possa venir rotto per aprire il note, quindi no, non decade se apri il portatile (a meno che tu non combini cose assurde all'interno :asd: )
Puoi estendere tranquillamente, ricordati solo che se fai l'estensione di 3 anni, ti varrà ancora solo 2 anni dato che il tuo portatile ha 2 anni ed è fuori garanzia da uno
EDIT:
ops, ho letto solo ora che hai già trovato risposta alla tua domanda :sofico:
Chiavetta? Non ne so nulla... :boh:
MAC OS X su PC grazie alla chiavetta USB EFI-X (http://www.hwupgrade.it/news/apple/mac-os-x-su-pc-grazie-alla-chiavetta-usb-efi-x_26648.html) ;)
iperpaol0
19-10-2008, 13:54
Le impostazioni dei tasti Fn+??? sono salvate nel BIOS, quindi i casi sono 3:
- o hai sputtanato il bios :eek: (tranquillo, è altamente iprobabile :sofico: )
- o non hai installato i driver per la scheda quadro, e quindi la gestione del passaggio al monitor secondario non viene gestita correttamente
- o le schede quadro non sono supportate dal bios per le chiamate Fn+???
:
Come al solito la soluzione più semplice era quella giusta.Ho provato il colegamento vga con un monitor e funziona perfettamente...10 volte meglio della 7900 gs, gestendo molte più opzioni. (ho istallato i driver dell per l'M90)
i tasti fn funzionano perfettamente..solo che il computer non rileva la visualizzazione perchè il cavo VGA che ho si deve essere rotto..solo in parte..e per la precisione nel canale RED, e aggiungo maledizione! 15 metri di vga schermato! Ora cercherò delle spine vga apribili per tentare di risaldarlo.
Ragazzi ho rimontato il bios originale e montato gli ultimi driver disponibili sul sito nvidia (non quelli di laptopvideo2go).
Risultato:
punteggio di 870 al 3dmark06 (di solito facevo 4000 comodi)
ho appena installato assassin's creed e va da merda, anke al minimo
Cambio driver?
Tra l'altro, ke frequenza di overclock mi consigliate, xkè siccome non gioco da mesi non mi ricordo più che frequenze usavo una volta
Non è che hai attivato il powermizer?
controlla nelle opzioni dei driver nvidia
Ho già risolto! Non vi dico il motivo perchè se no mi radiate dal forum per deficienza!:D
Ho già risolto! Non vi dico il motivo perchè se no mi radiate dal forum per deficienza!:D
Eri a batteria? :ciapet:
maurice_
19-10-2008, 22:57
E allora rispondi a chi ti dice che le regole vanno seguite pedissequamente e acriticamente....
Io dico che la storia del soldato non c'entra, e pure se ce la vuoi far entrare a forza un soldato può disubbidire agli ordini se questi sono sbagliati, senza che questi venga punito.
Pace fatta :gluglu:
maurice_
19-10-2008, 23:17
Sono regole.... DEVONO essere rispettate (acriticamente, pedissequamente, e tutti gli avverbi che vuoi... il risultato non cambia), sono state decise per far si che tutti noi possiamo vivere insieme senza scannarci a vicenda.... se ognuno si permettesse di decidere quale regola seguire vivremmo nella jungla.... o in una caverna per sopravvivere alla notte ;)
A quell'esempio ti ho ribattuto... il soldato puo' anche decidere di non rispettare l'ordine ricevuto.... niente di male, ma cosi' facendo si pone nel torto..... :)
... e cosi' rispondo anche a Naico, che le parole se le e' tenute in canna ma le emoticone no.... :asd:
Ragazzi, io la vedo cosi'... ;)
Non so se vedi anche certi lampi sinistri :incazzed:
che balenano dal potenziale implicito di certe asserzioni cosi' perbene e inflessibili...
A me inquietano, un pochettino :eek:
Eri a batteria? :ciapet:
No avevo dimenticato di mettere al modalità batteria su prestazioni elevate, ma cmq assassin's creed mi gira da schifo. Ho letto che ha requisiti enormi, ma cavolo sul mio note dovrebbe girare ALMENO al minimo, non può essere!! C'è qualche cosa che non va!!:muro:
Altra cosa! Perchè nonstante io abbia scaricato i drivers da Laptopvideo2go non ho le opzioni di powermizer e di overclock ma le solite 2 cagatine di nvidia??
No avevo dimenticato di mettere al modalità batteria su prestazioni elevate, ma cmq assassin's creed mi gira da schifo. Ho letto che ha requisiti enormi, ma cavolo sul mio note dovrebbe girare ALMENO al minimo, non può essere!! C'è qualche cosa che non va!!:muro:
Altra cosa! Perchè nonstante io abbia scaricato i drivers da Laptopvideo2go non ho le opzioni di powermizer e di overclock ma le solite 2 cagatine di nvidia??
A me quello stesso gioco girava più che discretamente...
Se per caso hai windows vista ne approfitto per chiederti che driver usi...
in caso contrario qualcun altro mi può dire quali driver sono attualmente i migliori per la 7900Gs sotto Vista?
Volevo rimetterli perchè da quando il tecnico mi ha sostituito la scheda video defunta, ho notato delle sbavature nelle icone, nella barra delle applicazioni, ecc...
Mi devo preoccupare? o basta che rimetto i nuovi driver video?
Boh, io ho installato gli 175.32 WHQL direttamente dal sito nVidia ed oggi ho installato Assassin's Creed per farlo vedere ad un mio amico e con le frequenze a default andava benone (ho messo quasi tuttoal massimo, per avere tutte le impostazioni al massimo devi fare un po' di OC)
Io l'opzione del power mizer la vedo già con i driver ufficiali by nvidia, mentre per l'OC devi installare i coolbits2, ma io uso AtiTool (per downclockare le frequenze 2D e 3D :sofico: la memoria della mia 7900 è partita e solo downclockando non ho problemi di sorta :muro: )
A me quello stesso gioco girava più che discretamente...
Se per caso hai windows vista ne approfitto per chiederti che driver usi...
in caso contrario qualcun altro mi può dire quali driver sono attualmente i migliori per la 7900Gs sotto Vista?
Volevo rimetterli perchè da quando il tecnico mi ha sostituito la scheda video defunta, ho notato delle sbavature nelle icone, nella barra delle applicazioni, ecc...
Mi devo preoccupare? o basta che rimetto i nuovi driver video?
Non lo so, ma sei a risoluzione nativa? Hai attivato l'opzione cleartype di Windows? Che driver hai montato?
Boh, io ho installato gli 175.32 WHQL direttamente dal sito nVidia ed oggi ho installato Assassin's Creed per farlo vedere ad un mio amico e con le frequenze a default andava benone (ho messo quasi tuttoal massimo, per avere tutte le impostazioni al massimo devi fare un po' di OC)
Io l'opzione del power mizer la vedo già con i driver ufficiali by nvidia, mentre per l'OC devi installare i coolbits2, ma io uso AtiTool (per downclockare le frequenze 2D e 3D :sofico: la memoria della mia 7900 è partita e solo downclockando non ho problemi di sorta :muro: )
Allora oggi ho installato i 178.13 e il gioco gira bene! X ora gioco a 1400x900 con qualità 3 e dettaglio 3 senza multisampling. Leggero oc, 550/500.
Se provo ad alzare mi vengono fuori degli artefatti (le memorie non le tocco nemmeno, l'ultima volta windows mi ha spento la scheda automaticamente altrimenti secondo me si fumava):D
io avevo i 158.....presi da laptop video
io avevo i 158.....presi da laptop video
edit mi correggo ultimamente avevo i 169.....
Non lo so, ma sei a risoluzione nativa? Hai attivato l'opzione cleartype di Windows? Che driver hai montato?
si avevo usato cleartype. ora comunque metto i 175
Problemi di driver?
Formattone e reinstallazione?
non saprei... comunque visto che deve formattare, formattiamo e reinstallo i driver, poi vi faccio sapere.
Grazie per la risposta :D
poi vi dovrò chiedere un'altra cosa per il mio Dell; adesso è tardi e non ho voglia :fagiano:
A
Volevo rimetterli perchè da quando il tecnico mi ha sostituito la scheda video defunta, ho notato delle sbavature nelle icone, nella barra delle applicazioni, ecc...
Mi devo preoccupare? o basta che rimetto i nuovi driver video?
Ho risolto installando i driver dal sito nvidia
Pisuke_2k6
21-10-2008, 14:01
ciao. ho una piccola domanda (ot). ma si riesce a modificare ilmenu di windows vista a piacimento ? ionon riesco :cry:
poi vi dovrò chiedere un'altra cosa per il mio Dell; adesso è tardi e non ho voglia :fagiano:
dicevo: da un po' di tempo a questa parte, quando accendo il portatile, non appena arriva il desktop, va tutto a scatti... avete presente no quando cliccate e l'icona si illumina solo dopo 10 secondi? Quando provate ad aprire un programma e, se lo apre, ci mette 2 ore? Il mouse si muove a tratti, ecc... così sono costretto a riavviare (per riavviare intendo spegnere con il bottone, perchè non ci riesco dal menu Start).
A questo punto, se sono fortunato, al successivo riavvio è tutto a posto, altrimenti devo ripetere per 2-3-4-n volte... adesso ad esempio, per arrivare qui ci ho messo 2 riavvii, al terzo tutto perfetto.
Cosa può essere?
Ho provato ad aprire e pulire il portatile seguendo la guida nelle faq... ed ora la temperatura si è abbassata! :D ...però il problema è rimasto :oink:
Ho l'impressione che tutto sia cominciato da quando, a portatile spento ma collegato, ho acceso la ciabatta dove tengo connessa l'alimentazione ed ho visto una luce, un lampo dai buchini degli altoparlanti... forse me lo sono immaginato, però ho notato questo problema dopo quel giorno...
E' grave?
Grazie mille :)
ringogelso
21-10-2008, 15:28
Oggi ho installato i nuovi driver 175.32 per portatili scaricati dal sito nvidia al 3d marks 06 base ho fatto 3750 :) Ciao Ciao
dicevo: da un po' di tempo a questa parte, quando accendo il portatile, non appena arriva il desktop, va tutto a scatti... avete presente no quando cliccate e l'icona si illumina solo dopo 10 secondi? Quando provate ad aprire un programma e, se lo apre, ci mette 2 ore? Il mouse si muove a tratti, ecc... così sono costretto a riavviare (per riavviare intendo spegnere con il bottone, perchè non ci riesco dal menu Start).
A questo punto, se sono fortunato, al successivo riavvio è tutto a posto, altrimenti devo ripetere per 2-3-4-n volte... adesso ad esempio, per arrivare qui ci ho messo 2 riavvii, al terzo tutto perfetto.
Cosa può essere?
Ho provato ad aprire e pulire il portatile seguendo la guida nelle faq... ed ora la temperatura si è abbassata! :D ...però il problema è rimasto :oink:
Ho l'impressione che tutto sia cominciato da quando, a portatile spento ma collegato, ho acceso la ciabatta dove tengo connessa l'alimentazione ed ho visto una luce, un lampo dai buchini degli altoparlanti... forse me lo sono immaginato, però ho notato questo problema dopo quel giorno...
E' grave?
Grazie mille :)
Prova prima a formattare poi eventualmente ti puoi preoccupare
Qualcuno ha provato Far Cry 2 e sa dirmi come va su questo PC?
Qualcuno ha provato Far Cry 2 e sa dirmi come va su questo PC?
Con impostazioni su Molto Alto (il massimo è Elevato, ma non l'ho provato, Molto Alto è il secondo settaggio) va' credo a 20fps di media.
Dico credo perché ho dovuto giocare con frequenze minori di quelle a default, e facevo circa 18fps, però non l'ho provato molto, sto cambiando lavoro e non ho più tempo (ma cacchio, non potevo aspettare altre 2 settimane???) :muro:
Comunque con un po' di OC credo tenga i 25fps su molto alto, diventando giocabilissimo (IMHO)
Poi sarebbe da provare con scene diverse, più e meno caotiche, ma per ora nisba, domani chiamo la DELL per segnalare il guasto alla 7900GS, poi si vedrà se i prossimi test li farò con una 7900GS refurbished o con una FX1600 :sperem:
Qualcuno ha provato Far Cry 2 e sa dirmi come va su questo PC?
Ehm...veramente sto ancora finendo Crysis.:stordita:
Ma non faccio testo, sono troppo :old: per questo tipo di giochi...
Ehm...veramente sto ancora finendo Crysis.:stordita:
Ma non faccio testo, sono troppo :old: per questo tipo di giochi...
L'età rallenta i riflessi....
EDIT: meno male, non sono l'unico.
Nokia N91
22-10-2008, 14:53
La sera metto in stand-by il mio Dell (ho Vista) e puntualmente a mezzanotte, si riattiva automaticamente:eek: poi dopo poco tempo ritorna in stand-by da solo.:eek:
Perchè?:D
L'età rallenta i riflessi....
EDIT: meno male, non sono l'unico.
Sì ma...riesco ancora ad acchiappare qualche zanzara "al volo" :mc:
La sera metto in stand-by il mio Dell (ho Vista) e puntualmente a mezzanotte, si riattiva automaticamente:eek: poi dopo poco tempo ritorna in stand-by da solo.:eek:
Perchè?:D
Ahi! ahi! ahi!
Secondo me è ora di contattare i redattori di Presenze 3 su Sky Vivo :asd:
Nokia N91
22-10-2008, 18:22
Sì ma...riesco ancora ad acchiappare qualche zanzara "al volo" :mc:
Ahi! ahi! ahi!
Secondo me è ora di contattare i redattori di Presenze 3 su Sky Vivo :asd:
Lo so che sembra che vi prenda in giro ma è la verità. Non sto scherzando.
Più che altro dà fastidio perchè a quell'ora mi sono appena addormentato o sto per farlo quindi mi sveglio sempre :doh:
Lo so che sembra che vi prenda in giro ma è la verità. Non sto scherzando.
Più che altro dà fastidio perchè a quell'ora mi sono appena addormentato o sto per farlo quindi mi sveglio sempre :doh:
Finalmente uno che ha un problema simile al mio! Anche a me si riaccende, solo che dopo devo spegnerlo io (io lo metto in ibernazione).
P.S. Ragazza come faccioa risolvere il fatto che non riesco a collegare il mio tv lcd al note con i driver laptopvideo2go??
Ma perché non installate i driver ufficiali nVidia ora (da un bel po' :sofico: ) che li hanno rilasciati abbastanza aggiornati per tutte le piattaforme principali? :rolleyes:
Che palle, ho chiamato il supporto DELL, ma non avevo sotto mano i codici d'errore e mi hanno fatto richiamare una volta che li avessi avuti in mio possesso, dopodiché, finiti i diagnostici ho richiamato dalle 3 alle 6 e non mi ha mai risposto nessuo, partiva la voce registrata che diceva che gli uffici sono aperti dalle 9 alle 18! E secondo loro perché li stavo chiamando a quell'ora????? Appunto perché erano aperti e volevo parlare con un tecnico, non per sentire la voce registrata che mi diceva a che ora erano aperti, per poi attaccarmi il telefono in faccia :mad:
Che palle, domani comincio il nuovo lavoro e non avrò tempo per contattarli e stare a casa ad aspettare il tecnico.... confido in mio fratello :rolleyes:
Con i driver nuovi ho delle prestazioni nettamente inferiori...
Che palle, domani comincio il nuovo lavoro e non avrò tempo per contattarli e stare a casa ad aspettare il tecnico.... confido in mio fratello :rolleyes:
tu pensa che io il tecnico l'ho dovuto far venire in ufficio con tanto di occhiatacce del capo che mi vedeva (giustamente) più interessato alle fasi calienti di riparazione del "piccolo" piuttosto che al mio lavoro :Prrr:
Re_Lizard
23-10-2008, 16:23
Ragazzi ho un nuovo problemino con questo portatile.
Dopo un formattone e conseguenti problemi nel reinstallare l'audio (alla fine ho risolto anche grazie a voi, visto che mancavano i driver HD per poter riconoscere la scheda), ora il mio amico non riesce più ad utilizzare i tasti rapidi che si trovano sul portatile per la regolazione del volume.
Questi tasti gli funzionano solo se li preme quando utilizza Media Player, mentre con altri programmi...tipo vlc, i tasti non hanno effetti.
Cosa deve essere installato per ripristinare queste funzioni??? :confused:
Grazie :D
andreaxz
28-10-2008, 20:52
ciao a tutti...sono nuovo del forum ed anche io come voi sono un possessore di questo portatile..anzi a dire la verità ne ho due di inspiron 9400.
Purtroppo però proprio oggi mi si è bruciata la memoria video della 7900gs. Leggendo nella pagina 1628 ho visto un utente di nome Tizio che ha ridotto le frequenze video e la scheda è tornata a funzionare...Vorrei perciò chiedere se qualcuno di voi potesse spiegarmi come ha fatto il downclock dal momento che in win ci torna solo usando la modalità provvisoria e questa non carica i driver video?
Mi spiego meglio in Win ci entro solo nella modalità provvvisoria ma così non posso usare ntune per abbassare le frequenze..Come faccio allora?:help:
Inoltre ho chiamato la dell e loro mi hanno riferito che la nvidia ha rilasciato una versione aggiornata della 7900gs che non è più affetta da difetti di questo tipo...a parte il fatto che è quasi come ammettere che è difettosa sarà vera la cosa?
un saluto..spero in una vostra risposta vi ringrazio
Ciao andreaxz, ebbene sì, quell'utente di nome Tizio sono io :sofico: (e t'è andata bene che non fosse qualcun altro perché ultimamente qui latitano un po' tutti :( )
Io il downclock l'ho fatto prima che mi si presentasse il problema, per scaldare di meno il portatile in uso 2D e per avere un'autonomia di batteria maggiore (anche se il guadagno qui si nota di più con l'abbassamento del VID del processore)
Comunque per il downclock ho usato AtiTool, ma non credo parta in modalità provvisoria.. Comunque, in caso dovesse partirti, puoi provare ad impostare le frequenze del 2D su 80/80 (di default sono 100/100), puoi anche mettere valori diversi, ma non scendere sotto i 60, altrimenti ti si freeza la scheda e ti tocca riavviare. Una volta che hai testato le frequenze puoi anche impostare un profilo che ti applichi tali frequenze ad ogni avvio di Windows.
Ricordati che per fare il dowclock devi avere installati driver nVidia successivi ai 169.xx, oppure aver abilitato l'OC via software con i bios che trovi nelle FAQ (nell'ISO di Juanlu, meglio noto come LO SPAGNOLO :cool: ). Fai attenzione a mettere il bios corrispondente alla rev corretta della tua scheda video!!!
In caso quest'operazione non andasse a buon fine (per esempio perché non puoi impostare AtiTool in modalità provvisoria), puoi flashare il bios con i valori 2D a 80/80.. un po' più rischioso perché comunque se sbagli frequenze ti tocca riflashare al buio per rimettere il bios di default, e perché se non dovesse più andare la scheda a DELL tornerebbe una scheda video con bios non originale.. magari non gliene frega niente, ma magari ti fanno storie..
Per la storia delle "nuove" schede che la nVidia avrebbe prodotto per ovviare a tale problema, secondo me è un'emerita str...ata :sofico:
Nel senso che: la 7900GS è uscita di produzione da almeno un anno! Il 99,9% degli utenti che hanno segnalato il guasto hanno ricevuto una scheda ricondizionata e non una nuova scheda! Che a me hanno sostituito la scheda partita con cosa? Con un'altra 7900GS Rev0! Cioè, dopo un'anno dall'immissione sul mercato del 9400 non si sono più viste 7900GS rev0, ma solo rev1 (guarda le FAQ per sapere a quale versione corrisponde quale rev), ed ora, dopo 3 anni rispuntano fuori magicamente? Nota bene, il commerciale quando ho segnalato il guasto mi ha detto "Non le verrà inviata la stessa scheda, ma una nuova revisione, quindi è probabile che il sistema non la riconosca più e sarà necessario reinstallare i driver della scheda video, ma sarà un'operazione che farà il tecnico..."
In pratica, loro con "nuova revisione" intendono una scheda che è stata "revisionata" ( :rotfl: ) in laboratorio dopo che qualcuno l'aveva dichiarata guasta :doh: :muro:
E sai cos'è il bello? Che io avevo una 7900GS rev0 (vecchio modello) e me ne hanno montata una rev????????? ma ovviamente rev0 (ovvero sempre vecchio modello!) Purtroppo non ero in casa quando è venuto il tecnico, quindi non ci ho potuto parlare e non ho nemmeno visto la scheda (e non ho manco tempo di aprire il note col nuovo lavoro), quindi non so che memorie monta, ma se dovessero essere le stesse Nanya (mi sembra :confused: ) che montava la mia vecchia scheda allora non so quanto ci metterà a guastarsi nuovamente..
La cosa curiosa è che per ora invece la scheda va più che bene, e con Far Cry 2 tiene i suoi bei 25fps, ed una temperatura di esercizio in idle di 45°C (a pipa singola e con l'offset di temp di i8kfangui impostata su +8°C) :eek:
Ok, scusa per la paginozza che ti ho costretto a leggere :stordita: , questo per dirti che:
- Se sei in garanzia allora avrai già segnalato il guasto ed in tempo breve ti verrà sostituita la scheda, magari con una funzionante, ma in caso contrario sarà più probabile ti sostituiranno il note con un m6300 (anche se il mio caso sembra essere l'eccezione che conferma la regola :oink: )
- Se sei fuori garanzia ormai non puoi più estendere e farti sostituire gratuitamente la scheda da DELL (perché ormai il guasto l'hai notificato), e quello che puoi fare è vendere il portatile come non guasto e vedere se ci recuperi qualcosa (magari meglio se vendi i pezzi singoli), oppure reperire una scheda compatibile sulla baia (se cerchi nel thread troverai altri messaggi, anche miei o di harsan o di fabryhw in cui vengono elencate le schede compatibili), ma ad un prezzo non superiore ai 250€! Ed occhio che al 90% saranno comunque schede ricondizionate non garantite (quindi non so quanto ti convenga rischiare....), oppure... sono sicuro di aver pensato ad un'altra soluzione, ma a furia di scrivere mi sono scordato il resto :Prrr:
Comunque fammi sapere quale strada intraprenderai ;)
In bocca al lupo! :O
Io che son fresco fresco di sostituzione posso confermare che ho dovuto cambiare i driver. Per il momento sembra vada bene e spero che duri....il sistema sembra pure più veloce :p
Finalmente uno che ha un problema simile al mio! Anche a me si riaccende, solo che dopo devo spegnerlo io (io lo metto in ibernazione).
P.S. Ragazza come faccioa risolvere il fatto che non riesco a collegare il mio tv lcd al note con i driver laptopvideo2go??
Provate ad andare nel BIOS e cercate il menù POWER MANAGEMENT e in AUTO ON MODE impostate come valore OFF.
Potrebbe essere la soluzione del mistero, fateci sapere.
andreaxz
29-10-2008, 18:31
Ciao Tizio, innanzitutto ti ringrazio per la tua disponibilità e cortesia e ne approfitto per spendere qualche parola in in più sulla mia piccola avventura Dell. Tutto è iniziato un anno e mezzo fa circa quando decisi di acquistare l’inspiron su internet. La sorte volle che (non so per quale oscura ragione) mi arrivarono a casa due portatili al posto di uno e alla data odierna non mi è ancora stato reclamato. “Regalai” così il l’altro portatile a mio fratello.
È andato tutto bene fino a settembre quando entrambi i portatili, a distanza di una settimana uno dall’altro, si sono guastati alla memoria video.
Il pc “ufficiale” è stato aggiustato fuori garanzia con una spesa di 240 euro ma mi si è bruciato di nuovo l’altro ieri mentre leggevo un articolo sulla wikipedia. Ho già informato la Dell la quale mi ha risposto che mi sostituiranno la scheda senza alcuna spesa aggiuntiva giovedì, cioè domani. È proprio in questa occasione che mi hanno raccontato la favoletta del restyling che avrebbe subito la 7900gs. Se domani venisse il tecnico come posso riconoscere una REV0 da una REV1? Le REV1 sono più recenti e quindi migliori vero? Nel caso mi installasse una REV0 dovrei rifiutare la sostituzione e pretendere il modello più nuovo? Ogni consilgio è ben accetto.
L’altro pc invece è ancora rotto da fine settembre perché non ho ancora trovato una buona soluzione . Mi dispiacerebbe venderlo per pochi denari sulla baya perciò quasi quasi proverei a flashare il bios come da te suggerito. Ah proposito, dimenticavo, AtiTool si installa in modalità provvisoria ma non rileva la periferica video.. Sarei interessato alla lettura delle FAQ per capire come si procede in tale operazione ma dove la trovo? Su questo sito? Ti ringrazio per le tue delucidazioni Ciao.
andreaxz
29-10-2008, 18:52
Ciao Tizi0..aggiungo ancora una cosa: nel caso in cui decidessi di venderli entrambi quanto potrei guadagnarci, tenedo conto che uno verrà riparato mentre l’altro lo dovrei vendere così oppure con le frequenze ridotte ma informando l’acquirente dell’operazione?
Che portatile potrei scegliere? Hai qualche proposta? Stavolta sto su nvidia o su ATI? Forese quest'ultima ha abbassato i prezzi per affrontare l'egemonia nvidia e magari posso portare a casa un portatile con prestazioni grafiche decenti senza sperndere un capitale. Ti ringrazio di nuovo...
Allora, cominciamo con le FAQ che sono "il mio pane quotidiano" (sì, sono io l'autore, anzi sarebbe meglio dire il co-autore delle suddette FAQ).
Le puoi trovare in prima pagina (di questo thread, ed il link lo trovi sicuramente perché danello ha usato caratteri cubitali per visualizzarlo :sofico: ), oppure ancor più semplicemente nella mia firma.
E' una lettura più che consigliata, anche se avrei potuto aggiungere ancora un paio di cosette specie sugli ultimi sviluppi in campo schede video.. ma si sa, il tempo è tiranno :rolleyes:
Comunque la procedura di atitool per il downclock non la trovi nelle faq, meglio se cerchi come usare atitool sul sito del produttore..
Allora, per chiarire la faccenda delle rev della scheda video.. Non c'è una versione migliore, o meglio a dirla tutta la versione migliore dovrebbe essere la rev0 (la più vecchia) perché monta memorie che permettono un maggior margine di OC (arrivano a 800MHz che vuol dire 1600MHz in dual-channel, mentre le memorie delle rev1 arrivano massimo a 600MHz, cioè 1200MHz in dual-channel). Il fatto è che si sono presentati problemi sia con rev0 che con rev1, deve essere proprio un problema di progettazione della nVidia e non un problema di memorie impiegate (magari una cattiva dissipazione del calore sulle memorie può incidere, ma non è mandatorio a quanto pare).
Quindi qnd arriva il tecnico tu fatti montare la scheda che ti porta, qualsiasi revisione essa sia. Se vuoi chiedigli chiarimenti riguardo questa fantomatica "nuova revisione" da parte di nVidia (cioè, dato che la scheda è uscita di produzione come ha fatto nVidia a produrre una nuova scheda? E' vera o no questa cosa? La scheda è ricondizionata o meno? e cose simili...) Probabilmente non ti dirà niente o non potrà dirti niente (specie se ha firmato un NDA), ma tentar non nuoce ;)
Per quanto riguarda il portatile che hai regalato a tuo fratello (ma che culo hai avuto????? :eek: :ciapet: e pensare che avevo letto una cosa simile pochi giorni fa anche in risposta ad una news in homepage, non è che eri tu? Non ricordo il nome dell'utente...), un numero di serie ce l'avrà pure no? Quindi secondo me dovresti andare sul sito della DELL (per la precisione QUI (http://support.euro.dell.com/support/topics/topic.aspx/emea/shared/support/my_systems_info/it/details?c=it&l=it&s=gen)) e vedere lo stato della garanzia e la composizione del portatile al momento dell'ordine (probabilmente ti dirà garanzia scaduta e l'elenco dei componenti sarà lo stesso del tuo portatile). A quel punto, se vedi che il tutto coincide con il tuo portatile (a parte il numero di serie ovviamente) probabilmente qualcuno in DELL avrà fatto qualche casino e anche il suo portatile sarà registrato a tuo nome. Quello che devi fare è chiamare la DELL per un'estensione di garanzia (se vuoi fai chiamare tuo fratello per non avere lo stesso nome per 2 portatili che poi magari non figurano essere stati venduti allo stesso utente, anche se dubito di una tale evenienza, casomai farete i vaghi), comunicate il numero seriale e dite che volete estendere la garanzia (sì, in DELL è possibile estendere anche fuori garanzia, per maggiori info e costi leggi le FAQ, comunque la spesa sarà di circa 150€, quindi molto meno di quello che hai pagato tu per la tua scheda). Estendete per ulteriori 3 anni (quindi probabilmente la garanzia avrà ancora una validità di due anni e mezzo), e tra un mesetto fate richiesta di intervento (questa volta in garanzia :) ), dopodiché valuta tu se tenere il portatile (dopotutto sarai coperto per altri 2 anni almeno) oppure venderlo con il bonus di avere un portatile funzionante (dato che la scheda sarà appena sostituita, "nuova" non posso dirlo dato che sarà sicuramente ricondizionata) e soprattutto ancora coperto da garanzia DELL per 2 anni!!
Ah, quasi dimenticavo, per sapere se una scheda è rev0 o rev1 devi vedere la versione del suo BIOS seguendo questa regola (estratta dalle FAQ):
- Revision 0 (rev.0): con bios 05.71.22.16.13
- Revision 1 (rev.1): con bios 05.71.22.28.01
Penso sia tutto, per il prezzo della configurazione in caso volessi vendere il portatile (funzionante) penso possa aggirarsi intorno ai 700€ (se coperto da garanzia), per i pezzi sfusi non saprei, sono un po' datati, non coperti da garanzia, usati, ecc.
Certo che una scheda madre di un 9400 potresti venderla per un centinaio di euro credo... (valore sparato un po' a caso :sofico: )
Buona serata/nottata
Tizio ;)
Quali sono gli ultimi driver video che consentolo l'overclock con ATI Tool in Windows XP?
ringogelso
30-10-2008, 08:30
Allora, per chiarire la faccenda delle rev della scheda video.. Non c'è una versione migliore, o meglio a dirla tutta la versione migliore dovrebbe essere la rev0 (la più vecchia) perché monta memorie che permettono un maggior margine di OC (arrivano a 800MHz che vuol dire 1600MHz in dual-channel, mentre le memorie delle rev1 arrivano massimo a 600MHz, cioè 1200MHz in dual-channel). Il fatto è che si sono presentati problemi sia con rev0 che con rev1, deve essere proprio un problema di progettazione della nVidia e non un problema di memorie impiegate (magari una cattiva dissipazione del calore sulle memorie può incidere, ma non è mandatorio a quanto pare).
Quindi qnd arriva il tecnico tu fatti montare la scheda che ti porta, qualsiasi revisione essa sia. Se vuoi chiedigli chiarimenti riguardo questa fantomatica "nuova revisione" da parte di nVidia (cioè, dato che la scheda è uscita di produzione come ha fatto nVidia a produrre una nuova scheda? E' vera o no questa cosa? La scheda è ricondizionata o meno? e cose simili...) Probabilmente non ti dirà niente o non potrà dirti niente (specie se ha firmato un NDA), ma tentar non nuoce ;)
Ah, quasi dimenticavo, per sapere se una scheda è rev0 o rev1 devi vedere la versione del suo BIOS seguendo questa regola (estratta dalle FAQ):
- Revision 0 (rev.0): con bios 05.71.22.16.13
- Revision 1 (rev.1): con bios 05.71.22.28.01
Tizio ;)[/QUOTE]
Ciao Tizio,il programmino GPU-Z mi dice che la mia 7900 gs è rev. 2 :confused:
Quindi qnd arriva il tecnico tu fatti montare la scheda che ti porta, qualsiasi revisione essa sia. Se vuoi chiedigli chiarimenti riguardo questa fantomatica "nuova revisione" da parte di nVidia (cioè, dato che la scheda è uscita di produzione come ha fatto nVidia a produrre una nuova scheda? E' vera o no questa cosa? La scheda è ricondizionata o meno? e cose simili...) Probabilmente non ti dirà niente o non potrà dirti niente (specie se ha firmato un NDA), ma tentar non nuoce ;)
Tizio ;)
Capirai...il mio di tecnico, quando gli ho chiesto chiarimenti sulle schede video ricondizionate è cascato dalle nuvole!
Lui era convinto fosse una scheda nuova e identica alla precedente poi è andato a vedere un codice che contraddistingueva la scheda e confrontandolo con la vecchia ha dovuto ammettere che erano "leggermente diverse" senza però riuscire a chiarire in che cosa erano "diverse"
Insomma ne sapevo più io di lui
monamipierrot
30-10-2008, 13:13
Ciao a tutti
ho un Inspiron 9400 con XP pro sp3.
Ce l'hoda poco e lo adoro.
Però ha avuto qualche problema con le periferiche.
1. Un kit Nortek WL keuboard/mouse LASER D-Sign, la tastiera mi fa sempre un sacco di storie, inoltre non c'è verso di far funzionare il mouse (da notare che in altri PC win xp tutto funziona appena attaccato all'USB). Il Dellone mi fa sempre installare drivers di mouse e tastiera ma poi non cambia nulla. Solo una volta il mouse ha funzionato, per poco. Su Linux (un altro PC) non va il mouse, non so se c'entra.
2. Con un mouse normalissimo, mi chiede sempre di installare driver, ma poi non cambia nulla, e tutto continua a funzionare come prima. ECCETTO che da qualche giorno, di punto in bianco (non ho fatto nulla, se non provare a installare per la 100sima volta il kit wireless), il tasto della rotella centrale (che su firefox e Chrome serve per aprire le tabs) ora apre SEMPRE la cartella dei Documenti, e non fa null'altro. Non sono riuscito a trovare dove si cambia questa impostazione. Boh, ciao!
Quali sono gli ultimi driver video che consentolo l'overclock con ATI Tool in Windows XP?
Nessuno me lo sa dire?
Nessuno me lo sa dire?
nell'attesa che risponda qualcuno che usa atitool, ti dico che io uso i 174.31 ufficiali Dell, ma overclocko con riva tuner. atitool non l'ho mai usato :boh:
Ciao a tutti
ho un Inspiron 9400 con XP pro sp3.
Ce l'hoda poco e lo adoro.
Però ha avuto qualche problema con le periferiche.
1. Un kit Nortek WL keuboard/mouse LASER D-Sign, la tastiera mi fa sempre un sacco di storie, inoltre non c'è verso di far funzionare il mouse (da notare che in altri PC win xp tutto funziona appena attaccato all'USB). Il Dellone mi fa sempre installare drivers di mouse e tastiera ma poi non cambia nulla. Solo una volta il mouse ha funzionato, per poco. Su Linux (un altro PC) non va il mouse, non so se c'entra.
2. Con un mouse normalissimo, mi chiede sempre di installare driver, ma poi non cambia nulla, e tutto continua a funzionare come prima. ECCETTO che da qualche giorno, di punto in bianco (non ho fatto nulla, se non provare a installare per la 100sima volta il kit wireless), il tasto della rotella centrale (che su firefox e Chrome serve per aprire le tabs) ora apre SEMPRE la cartella dei Documenti, e non fa null'altro. Non sono riuscito a trovare dove si cambia questa impostazione. Boh, ciao!
il service pack 3 fa i capricci?
ma prima di collegare mouse e tastiera hai installato i driver,vero? l'installazione va sempre fatta prima.
io uso un mouse wireless logitech su Win XP SP2 e nn ho mai avuto problemi.
Re_Lizard
30-10-2008, 18:11
Ragazzi ho un nuovo problemino con questo portatile.
Dopo un formattone e conseguenti problemi nel reinstallare l'audio (alla fine ho risolto anche grazie a voi, visto che mancavano i driver HD per poter riconoscere la scheda), ora il mio amico non riesce più ad utilizzare i tasti rapidi che si trovano sul portatile per la regolazione del volume.
Questi tasti gli funzionano solo se li preme quando utilizza Media Player, mentre con altri programmi...tipo vlc, i tasti non hanno effetti.
Cosa deve essere installato per ripristinare queste funzioni??? :confused:
Grazie :D
Mi quoto....nessuno sa aiutarmi??? :mc:
Nessuno me lo sa dire?
Scarica gli ultimi disponibili da DELL (174.qualcosa) oppure gli ultimi ufficiali dal sito nVidia (175.qualcosa) e non avrai problemi di OC via software (sia con atitool, sia da coolbits, sia da rivatuner, sia da ecc. ecc.), comunque non dovrebbero esserci problemi anche con gli ultimi beta :rolleyes:
Mi quoto....nessuno sa aiutarmi??? :mc:
Per i tasti multimediali intendi in software specifici? O intendi che anche il controllo del volume non funziona? Per quanto riguarda il controllo del volume credo venga gestito da BIOS (o al massimo direttamente da Windows, non ho mai provato tastiere esterne senza driver e vedere se il controllo volume veniva gestito correttamente), per i pulsanti multimediali quali Play Stop ecc, dipende da software a software. Con alcuni (mi sembra anche WMP) sono già assegnati di default, con altri devi andare tu a dirgli quali pulsanti assegnare a quale funzione. (teoricamente nella prossima versione di BSplayer verranno associati direttamente di default, altrimenti puoi comunque impostarli dalla schermata delle impostazioni, non seguo altri player)
Se invece ti riferisci a quella schifezza che è il quickset della DELL... beh, reinstallalo (lo trovi sul sito DELL nella pagina dei driver del 9400), ma io personalmente non amo quel genere di programmini se non fatti da me :sofico:
@monamipierrot
(il nick ad una prima lettura più che "il mio amico pierrot" mi sembrava "una mona di nome pierrot" :asd: scusa :stordita: )
Mi sa che ti conviene fare un bel formattone, probabilmente il portatile l'avrai preso di seconda mano (altrimenti non mi si spiegherebbe il fatto che ce l'hai da poco), qunidi chissà cosa aveva fatto il suo precedente possessore con i driver... quindi o passi un pomeriggio intero a capire come risolvere il problema (ma hai forzato l'installazione dei driver o glieli hai fatti cercare al pc in automatico?), o passi un pomeriggio a formattare, reinstallre ed ottimizzare.. a te la scelta, io propenderei pe la seconda ;)
Beh! il mio millesimo post, non potevo che venire a scriverlo proprio qui ! Nel Thread "migliore di sempre", quello che mi ha fatto scoprire per la prima volta il piacere di scrivere nei forum.
Non mi piacciono le "sviolinate", ma mi piace essere sincero, e sinceramente devo dire che solo in questo "luogo" ho potuto parlare, discutere, ascoltare, essere ascoltato e comunque confrontarmi con persone civili ed intelligenti.
Quindi, colgo l'occasione di questo piccolo "compleanno informatico" per ringarziare tutti le colonne portanti: Danello,Gabmarini,Harsan,Tizio,Palomar,Maurice,Neon68,Sdelleave e poi Tonisca,Ivlao,mr6600,Pess,FabryHw...e tutti quelli che così su due piedi mi sono dimenticato.;)
A proposito, non vorrei "suonasse" come un tradimento, ma un regalino me lo sono fatto (vedi firma),tornando un po' all'antica: sapete com'è, avevo voglia di ampie vedute e di ricominciare a "smanettare un pochino" con dell'Hardware serio...scherzo ovviamente!:stordita: :D
Un salutone a tutti!:cincin:
Scarica gli ultimi disponibili da DELL (174.qualcosa) oppure gli ultimi ufficiali dal sito nVidia (175.qualcosa) e non avrai problemi di OC via software (sia con atitool, sia da coolbits, sia da rivatuner, sia da ecc. ecc.), comunque non dovrebbero esserci problemi anche con gli ultimi beta :rolleyes:
Lo chiedevo perchè ho il BIOS moddato e mi sembra di ricordare che le ultime versioni di driver impedissero l'overclock con BIOS non originali...
Un salutone a tutti!:cincin:
Auguri..... :ubriachi:
Beh! il mio millesimo post, non potevo che venire a scriverlo proprio qui ! Nel Thread "migliore di sempre", quello che mi ha fatto scoprire per la prima volta il piacere di scrivere nei forum.
Non mi piacciono le "sviolinate", ma mi piace essere sincero, e sinceramente devo dire che solo in questo "luogo" ho potuto parlare, discutere, ascoltare, essere ascoltato e comunque confrontarmi con persone civili ed intelligenti.
Quindi, colgo l'occasione di questo piccolo "compleanno informatico" per ringarziare tutti le colonne portanti: Danello,Gabmarini,Harsan,Tizio,Palomar,Maurice,Neon68,Sdelleave e poi Tonisca,Ivlao,mr6600,Pess,FabryHw...e tutti quelli che così su due piedi mi sono dimenticato.;)
A proposito, non vorrei "suonasse" come un tradimento, ma un regalino me lo sono fatto (vedi firma),tornando un po' all'antica: sapete com'è, avevo voglia di ampie vedute e di ricominciare a "smanettare un pochino" con dell'Hardware serio...scherzo ovviamente!:stordita: :D
Un salutone a tutti!:cincin:
I 1000 post sono sempre un traguardo importante!!! AUGURI!! :happy:
nell'attesa che risponda qualcuno che usa atitool, ti dico che io uso i 174.31 ufficiali Dell, ma overclocko con riva tuner. atitool non l'ho mai usato :boh:
Ho installato gli ultimi ufficiali Nvidia e con ATI TOOL non riecto ad overclockare!!
Secondo voi se reinstallassi il BIOS video originale ci riuscirei?
Ho installato gli ultimi ufficiali Nvidia e con ATI TOOL non riecto ad overclockare!!
Secondo voi se reinstallassi il BIOS video originale ci riuscirei?
Si, pero' col bios originale non riesci ad overclokkare molto.... col bios originale non hai il core a 1,24. Bisognerebbe provare con un bios "semioriginale", dove l'unica modifica rispetto al bios stock e' la tensione del core.
Ragazzi ho bisogno di una info urgente, perchè non ho sottomano il 9400 e non posso verificare di persona...
Il lettore di schede di memoria presente sul nostro dellone legge anche le SD HC?
Ragazzi ho bisogno di una info urgente, perchè non ho sottomano il 9400 e non posso verificare di persona...
Il lettore di schede di memoria presente sul nostro dellone legge anche le SD HC?
Sì.
Sì.
Perfetto.
grazie mille :mano:
Grande, vedo che abbiamo superato la discussione "Nazionalsocialismo e Gestapo, implicazioni e influenze nelle interpretazioni odierne dell'EULA." http://gianom.googlepages.com/cono.gif
Congrats a Naico per i 1000 e per il we a Valencia... :sofico:
Tanto di cappello a Tizi0, sempre più colonna portante del thread! :O :read:
Tutti gli altri si facciano bastare un semplice e generico saluto! :O :asd: :D
Perfetto.
grazie mille :mano:
Mi sa che i driver per leggere le SDHC sono quelli Microsoft, se non ricordo male i Ricoh che trovi sul sito erano vecchiotti per supportarle.
Prova a googlare "hotfix xp sdhc". :stordita:
Grande, vedo che abbiamo superato la discussione "Nazionalsocialismo e Gestapo, implicazioni e influenze nelle interpretazioni odierne dell'EULA." http://gianom.googlepages.com/cono.gif
Possiamo iniziare un flame sull'argomento del giorno... la squola! Io sono un assiduo frequentatore di questa (spero si noti...)
Per noi giovani è un argomento importante!
Possiamo iniziare un flame sull'argomento del giorno... la squola! Io sono un assiduo frequentatore di questa (spero si noti...)
Per noi giovani è un argomento importante!
Guarda, non me ne parlare, la mia compagna fa l'educatrice alla materna, a casa non siamo neanche più indignati, ormai siamo tutti letteralmente sul piede di guerra... :incazzed:
Mi sa che i driver per leggere le SDHC sono quelli Microsoft, se non ricordo male i Ricoh che trovi sul sito erano vecchiotti per supportarle.
Prova a googlare "hotfix xp sdhc". :stordita:
Io ho windows vista quindi magari non ho bisogno nemmeno di fare l'aggiornamento dei driver...vedremo
era giusto perchè stavo seguendo l'asta di una sd su ebay :)
Edit: ho appena trovato un pacchetto di aggiornamenti ad Hoc per vista sul sito microsoft
Si, pero' col bios originale non riesci ad overclokkare molto.... col bios originale non hai il core a 1,24. Bisognerebbe provare con un bios "semioriginale", dove l'unica modifica rispetto al bios stock e' la tensione del core.
Io al momento uso il BIOS ad 1 volt con le memorie ottimizzate, mi porto sui 480 per il core e 640 per le ram (visto la moria di schede negli ultimi tempi)... Cosa potrei ottenere con il BIOS originale?
efireblade
31-10-2008, 18:38
Guarda, non me ne parlare, la mia compagna fa l'educatrice alla materna, a casa non siamo neanche più indignati, ormai siamo tutti letteralmente sul piede di guerra... :incazzed:
Non capisco il nesso tra indignazione sulla sQuola e la materna... Sorry....
Oltre ovviamente non capirne tanti altri. :mbe:
Non capisco il nesso tra indignazione sulla sQuola e la materna... Sorry....
Oltre ovviamente non capirne tanti altri. :mbe:
Ah, Neon non faceva riferimento al polverone sul decreto Gelmini? :confused:
Cos'altro non capisci?! :what:
Beh! il mio millesimo post
Un salutone a tutti!:cincin:
Auguri hihihihi :P
Beh! il mio millesimo post, non potevo che venire a scriverlo proprio qui ! Nel Thread "migliore di sempre", quello che mi ha fatto scoprire per la prima volta il piacere di scrivere nei forum.
Non mi piacciono le "sviolinate", ma mi piace essere sincero, e sinceramente devo dire che solo in questo "luogo" ho potuto parlare, discutere, ascoltare, essere ascoltato e comunque confrontarmi con persone civili ed intelligenti.
Quindi, colgo l'occasione di questo piccolo "compleanno informatico" per ringarziare tutti le colonne portanti: Danello,Gabmarini,Harsan,Tizio,Palomar,Maurice,Neon68,Sdelleave e poi Tonisca,Ivlao,mr6600,Pess,FabryHw...e tutti quelli che così su due piedi mi sono dimenticato.;)
A proposito, non vorrei "suonasse" come un tradimento, ma un regalino me lo sono fatto (vedi firma),tornando un po' all'antica: sapete com'è, avevo voglia di ampie vedute e di ricominciare a "smanettare un pochino" con dell'Hardware serio...scherzo ovviamente!:stordita: :D
Un salutone a tutti!:cincin:
Auguri di cuore!
Non si può che condividere le tue sensazioni per questo thread, luogo di relax, confronto, svago, incazzature, ritrovo, informazione ecc... insomma, il thread più completo che si possa avere, composto dalle persone migliori che si possa avere :flower:
Auguri! :happy:
Lo chiedevo perchè ho il BIOS moddato e mi sembra di ricordare che le ultime versioni di driver impedissero l'overclock con BIOS non originali...
Ah, scusami, pensavo ti riferissi al bios stock..
Se vuoi fare OC via software con il bios moddato dello spagnolo gli ultimi che puoi montare sono i 169.3x (comunque sicuramente fino ai 168 puoi), io usavo i 156.66.
Ora sono passato ai 175.32 WHQL ufficiali dal sito nVidia (con bios originale).
Ragazzi ho bisogno di una info urgente, perchè non ho sottomano il 9400 e non posso verificare di persona...
Il lettore di schede di memoria presente sul nostro dellone legge anche le SD HC?
Come ha detto danello serve un hotfix per il supporto delle SDHC, ma da quello che sapevo io su Vista non era necessario, mentre su XP era necessario anche se i driver della ricoh abilitavano il supporto alle schede SDHC, a causa di un baco di XP non potevi leggerle. Per ovviare alla cosa bastava installare l'hotfix KB934428-v3
Tanto di cappello a Tizi0, sempre più colonna portante del thread! :O :read:
:eek: addirittura colonna portante del thread?! Mi commuovo :cry: :sofico:
Un saluto ed un abbraccio a tutti! (oggi sono tenerone :oink: )
Ah, scusami, pensavo ti riferissi al bios stock..
Se vuoi fare OC via software con il bios moddato dello spagnolo gli ultimi che puoi montare sono i 169.3x (comunque sicuramente fino ai 168 puoi), io usavo i 156.66.
Ora sono passato ai 175.32 WHQL ufficiali dal sito nVidia (con bios originale).
Quindi con il BIOS originale posso overcloccare senza problemi? Io ho ancora salvata l'immagine dello spagnolo per moddare il BIOS, postesti dirmi cosa devo fare per rimettere il BIOS originale?
P.S.: Ho una REV0, ma mi pare che quando ho scaricato l'immagine ci fossero solo quelle...
efireblade
01-11-2008, 09:19
Ah, Neon non faceva riferimento al polverone sul decreto Gelmini? :confused:
Cos'altro non capisci?! :what:
Al momento non capisco come ci può essere un tale polverone su parti della riforma della scuola elementare che sembrano sacrosante.
Opinione personalissima e di un babbo con un figlio che va in 4° elementare..
Rispetto le opinioni altrui, ma avrei capito molto di più se avessi visto le stesse persone in piazza oggi, manifestare già da tempo per un sistema scolastico che faceva acqua da tutte le parti.
Tutto il resto è strumentalizzazione, e io quel gioco non lo capisco proprio..
Un saluto ed un abbraccio a tutti! (oggi sono tenerone :oink: )
Come così?
http://img523.imageshack.us/img523/1519/fototeneronegianfrancodrq8.th.jpg (http://img523.imageshack.us/my.php?image=fototeneronegianfrancodrq8.jpg)http://img523.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Beh! il mio millesimo post, non potevo che venire a scriverlo proprio qui ! Nel Thread "migliore di sempre", quello che mi ha fatto scoprire per la prima volta il piacere di scrivere nei forum.
augurissimi Naico,ci hai impiegato un pò di tempo ma anche tu ha superato il ragguardevole traguardo dei mille messaggi :happy: :ubriachi: :gluglu: :gluglu:
Possiamo iniziare un flame sull'argomento del giorno... la squola! Io sono un assiduo frequentatore di questa (spero si noti...)
Per noi giovani è un argomento importante!
per mettere altra benzina sul fuoco iniziamo un pacifico flame anche sull'argomento ricerca nelle università e ricercatori:
- la ricerca, a cui tutti i politici, di destra e di sinistra, danno unanimamente grandissima importanza per la crescita del paese.....a parole! perchè nei fatti destinano per putt**ate varie i soldi che invece servirebbero alla ricerca. anzichè spendere centinaia di migliaia di euro in consulenze tecniche fatte da diplomati con la terza media, li destinassero a comprare materiali e strumentazioni per la ricerca.
così si vengono a creare situazioni paradossali: 1 anno di lavoro, interrotto a metà perche nn ci sono i soldi per comprare il pezzo di ricambio per lo strumento, che arriva dall'america e costa circa 30-40 mila euro.
La cosa che più mi fa incazzare? sentir parlare di ricerca a politici/esperti laureati in economia, giurisprudenza, lettere, etc..che non ha la piu pallida di come si svolga praticamente la ricerca e non ha mai messo piede in un laboratorio in vita sua. venite a vedere i tempi lunghi che richiede la ricerca e i costi enormi che bisogna sostenere per comprare strumenti e materiali, e poi aprite bocca...
-i ricercatori, ultimo gradino della società italiana, mal pagati (e spesso non pagati affatto, perchè un ricercatore è bello, ma se lavora gratis è ancora meglio!), offesi quotidianamente nella loro dignità e nella loro professionalità, costretti a lavorare con pochi strumenti, spesso risalenti al '68 (e non scherzo!! tantissimi laboratori di ricerca sono pieni di macinini con 20 o 30 anni alle spalle da cui si spreme l'impossibile)...gli schiavi degli anni 2000
e poi ci stupiamo quando leggiamo che in paesi come america, germania,UK, francia brevettano un centinaio di cose nuove al giorno, e le loro aziende sono tra le prime al mondo.
Noi invece siamo solo capaci di coltivare agrumi ed olive, portare i turisti in giro per piazza san marco e piazza san pietro, e sprecare i soldi pubblici in attività e strutture la cui utilità è prossima a zero.
EDIT: siamo famosi in tutto il mondo per essere un popolo di poeti, santi, navigatori. siamo famosi per il vesuvio, la pizza, la tarantella, ma non per essere un popolo di scienziati, innovatori nè tantomeno un modello di organizzazione, serietà, affidabilità.
Queste cose continuiamo a lasciarle fare oltralpe e oltreoceano...e noi sempre alla finestra a guardare.
........
.......
Noi invece siamo solo capaci di coltivare agrumi ed olive, portare i turisti in giro per piazza san marco e piazza san pietro, e sprecare i soldi pubblici in attività e strutture la cui utilità è prossima a zero.
EDIT: siamo famosi in tutto il mondo per essere un popolo di poeti, santi, navigatori. siamo famosi per il vesuvio, la pizza, la tarantella, ma non per essere un popolo di scienziati, innovatori nè tantomeno un modello di organizzazione, serietà, affidabilità.
Queste cose continuiamo a lasciarle fare oltralpe e oltreoceano...e noi sempre alla finestra a guardare.
Mi dispiace, ma su questo punto devo proprio dissentire!!!!
Siamo anche degli ottimi scienziati ed inventori, ma la cosa per cui siamo più famosi è: LA FUGA DI CERVELLI http://img220.imageshack.us/img220/2990/5252220x220fr9.jpg (http://imageshack.us)
(ovviamente causata dalle cose da de descritte poc'anzi) :incazzed:
Qualche anno fa mi faceva gola la possibilità di poter far parte del famoso CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche), ma sapendo che essendo consiglio Nazionale, i cui fondi erano quelli Nazionali, e quindi praticamente inesistenti nel settore ricerca, ed ogni anno sempre più ridotti (da entrambe le fazioni politiche)... beh, fa quasi passare la voglia anche di studiare :mc: (mamma mia che scuse che si inventa la gente pur di non studiare :sofico: )
Quindi con il BIOS originale posso overcloccare senza problemi? Io ho ancora salvata l'immagine dello spagnolo per moddare il BIOS, postesti dirmi cosa devo fare per rimettere il BIOS originale?
P.S.: Ho una REV0, ma mi pare che quando ho scaricato l'immagine ci fossero solo quelle...
Se hai una rev0 allora con l'immagine dello spagnolo (come riassunto nel post di harsan (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15333699&postcount=2920)) devi passare questa rom ad nvflash 790GSNNN.ROM
Come così?
http://img523.imageshack.us/img523/1519/fototeneronegianfrancodrq8.th.jpg (http://img523.imageshack.us/my.php?image=fototeneronegianfrancodrq8.jpg)http://img523.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
:eek: Ebbene sì, proprio così :kiss:
Mi dispiace, ma su questo punto devo proprio dissentire!!!!
Siamo anche degli ottimi scienziati ed inventori, ma la cosa per cui siamo più famosi è: LA FUGA DI CERVELLI
In effetti la situazione che hanno mostrato recentemente, in un noto programma televisivio, è qualcosa di sconcertante...:(
Mi dispiace, ma su questo punto devo proprio dissentire!!!!
Siamo anche degli ottimi scienziati ed inventori...
vorrai dire ERAVAMO ottimi scienziati ed inventori, nel Rinascimento quando bastava guardare una mela scendere giu da una torre per trovare una nuova legge fisica, o guardare il cielo con un cannocchiale per studiare il moto dei corpi celesti.
al giorno d'oggi la ricerca si fa con strumenti che nel migliore dei casi costano 30 mila euro e nel peggiore 1 milione di euro, e spesso si lavora in team formati da persone con competenze tra loro complementari.
siamo degli ottimi scienziati (potenziali), ma non degli ottimi scienziati nella pratica, perchè al giorno d'oggi ci vogliono soldi per fare ricerca, tanti soldi, e siccome questi soldi vengono destinati ad altro, svilendo il ruolo dei giovani laureati...ecco il fuggi fuggi generale.
Qualche anno fa mi faceva gola la possibilità di poter far parte del famoso CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche)....
ma per entrare al CNR ci vuole ALMENO un dottorato di ricerca, e tu mi pare sei neolaureato, se nn ricordo male
Beh! il mio millesimo post,
....
Un salutone a tutti!:cincin:
Augurissimi. :)
vorrai dire ERAVAMO ottimi scienziati ed inventori, nel Rinascimento quando bastava guardare una mela scendere giu da una torre per trovare una nuova legge fisica, o guardare il cielo con un cannocchiale per studiare il moto dei corpi celesti.
al giorno d'oggi la ricerca si fa con strumenti che nel migliore dei casi costano 30 mila euro e nel peggiore 1 milione di euro, e spesso si lavora in team formati da persone con competenze tra loro complementari.
siamo degli ottimi scienziati (potenziali), ma non degli ottimi scienziati nella pratica, perchè al giorno d'oggi ci vogliono soldi per fare ricerca, tanti soldi, e siccome questi soldi vengono destinati ad altro, svilendo il ruolo dei giovani laureati...ecco il fuggi fuggi generale.
Ma guarda che lo siamo ancora ottimi scienziati! Ed il fatto che non ci siano fondi per la ricerca e quindi quasi nessuna scoperta/innovazione made in Italy non vuol dire che non siamo più capaci, ma che gli Italiani capaci scappano all'estero e contribuiscono ad alcune tra le scoperte più importanti, ma di cui ovviamente si prendono il merito gli stati ospitanti..
E guarda che di ottimi elementi che scappano all'estero è pieno, la maggior parte fa parte dei gruppi di ricerca Italiani che collaborano con società estere per lo sviluppo, poi alla prima occasione, prendono e partono dall'Italia per raggiungere queste località e venire assunti con stipendi decuplicati! Quello che sta facendo il CNR nostrano attualmente (ma non per colpa sua, ma a causa dei fondi più che scarsi) è fare pubblicità ai cervelli Italiani in attesa che il primo stato estero si accorga di quanto gli potrebbe fruttare un un nostro ricercatore..
Ormai quelli che rimangono in Italia sono quasi solo quelli con forte spirito patriottico e basta..
ma per entrare al CNR ci vuole ALMENO un dottorato di ricerca, e tu mi pare sei neolaureato, se nn ricordo male
Ma infatti nel mio post precedente ho scritto che mi faceva gola, poi la situazioni Italiana mi ha fatto passare la voglia di studiare e quindi non ci ho nemmeno puntato ad arrivare al CNR :sofico: (ok, è più una scusa che altro, però di certo non è motivante ;) )
Ma guarda che lo siamo ancora ottimi scienziati! Ed il fatto che non ci siano fondi per la ricerca e quindi quasi nessuna scoperta/innovazione made in Italy non vuol dire che non siamo più capaci, ma che gli Italiani capaci scappano all'estero e contribuiscono ad alcune tra le scoperte più importanti, ma di cui ovviamente si prendono il merito gli stati ospitanti..
E guarda che di ottimi elementi che scappano all'estero è pieno, la maggior parte fa parte dei gruppi di ricerca Italiani che collaborano con società estere per lo sviluppo, poi alla prima occasione, prendono e partono dall'Italia per raggiungere queste località e venire assunti con stipendi decuplicati! Quello che sta facendo il CNR nostrano attualmente (ma non per colpa sua, ma a causa dei fondi più che scarsi) è fare pubblicità ai cervelli Italiani in attesa che il primo stato estero si accorga di quanto gli potrebbe fruttare un un nostro ricercatore..
Ormai quelli che rimangono in Italia sono quasi solo quelli con forte spirito patriottico e basta..
stiamo dicendo la stessa cosa in pratica.
quando ho scritto: siamo famosi in tutto il mondo per essere un popolo di poeti, santi, navigatori. siamo famosi per il vesuvio, la pizza, la tarantella, ma non per essere un popolo di scienziati, innovatori nè tantomeno un modello di organizzazione, serietà, affidabilità.
intendevo dire che non siamo famosi per l'importanza che diamo alla ricerca, nè per la nostra capacità di sfruttarla proficuamente, come fanno in altri paesi. con quel NOI intendevo l'italia come nazione, come stato italiano.
i ricercatori e gli scienziati capaci e competenti ci sono, altro che...
Ma infatti nel mio post precedente ho scritto che mi faceva gola, poi la situazioni Italiana mi ha fatto passare la voglia di studiare e quindi non ci ho nemmeno puntato ad arrivare al CNR :sofico: (ok, è più una scusa che altro, però di certo non è motivante ;) )
prima di puntare al CNR devi avere un dottorato in mano se no neanche ti considerano. credo che tu non abbia fatto una scelta sbagliata: 3 anni di duro lavoro, possibilmente non pagato nel caso in cui non vinci la borsa di studio, che ti portano ad avere più competenze, un titolo in più, ma anche ad essere piu vecchio, quindi meno appetibile per le aziende che spesso cercano giovani da assumere e formare.
e poi sbaglio, o stai lavorando anche senza dottorato e senza avere anni di esperienza al CNR?
CVD......
Al momento non capisco come ci può essere un tale polverone su parti della riforma della scuola elementare che sembrano sacrosante.
Opinione personalissima e di un babbo con un figlio che va in 4° elementare..
Rispetto le opinioni altrui, ma avrei capito molto di più se avessi visto le stesse persone in piazza oggi, manifestare già da tempo per un sistema scolastico che faceva acqua da tutte le parti.
Tutto il resto è strumentalizzazione, e io quel gioco non lo capisco proprio..
Cos'è che ti sembra sacrosanto?
Il maestro unico?
Ridurre le ore e aumentare il numero di bambini per classe? Perchè adesso sono pochi i bambini per classe?!
Decine di migliaia di insegnanti che scalano le graduatorie da anni con supplenze e incarichi annuali aspettando di entrare di ruolo, che invece rimarranno a casa dall'anno prossimo?
O le scuole piccole, quelle con 20-30 bambini delle comunità montane che verranno chiuse per ridurre le spese, costringendo i genitori a portare i figli nel paese "vicino" (che poi così vicino non è)?
Queste erano le magagne della scuola primaria pubblica?
Cos'è che faceva acqua, avere due insegnanti a dividersi le materie?!
25 bambini per classe erano troppo pochi, era necessario passare a 30?
E' giusto avere una sola figura per tutte le materie?
Non credi si perda in qualità e in pluralismo?
Questo c'era che non andava nella scuola elementare? :muro:
Tu trovi che abbiano fatto un'analisi ben fatta degli sprechi attuali e i tagli quindi siano mirati? :muro:
Adesso rispondimi da qualunquista, tipo "gli sprechi erano tanti, era necessario darci un taglio"... :doh: :sob:
Non mi voglio informare più di tanto perchè sono già abbastanza inca@@ato così :incazzed: , ma mi pare di aver capito che sono 1.5 i maestri per classe e non 2. :rolleyes:
Certo che poi tagliare fondi alla scuola e darli agli imprenditori per l'Alitalia è una genialata.. :ncomment:
Non mi voglio informare più di tanto perchè sono già abbastanza inca@@ato così :incazzed: , ma mi pare di aver capito che sono 1.5 i maestri per classe e non 2. :rolleyes:
Certo che poi tagliare fondi alla scuola e darli agli imprenditori per l'Alitalia è una genialata.. :ncomment:
No no, uno solo con 30 bambini, per tutte le materie.
Praticamente tutti gli insegnanti di ruolo attuali devono farsi un corso accelerato delle materie che non hanno mai insegnato finora, e questo darà qualità. :asd:
Il bambino non avrà a che fare con le idee di più persone, se ti capita un insegnante ciellino non puoi nemmeno sperare di vedere quello (forse) laico nelle ore restanti, e questo darà pluralismo. :asd:
Niente più tempo pieno, ma 24 ore la settimana. :mbe:
Niente più supplenti, i bambini vengono spalmati nelle altre classi. :mbe:
Praticamente classi più numerose, maestro unico, nessun supplente e orario ridotto significa lasciare a casa tutti coloro che non sono di ruolo, visto che con una sfoltita del genere sarà già difficile reimpiegare tutti quelli di ruolo. :muro:
Decine di migliaia di persone a casa, gente che ha studiato da insegnante ed è in graduatoria da 10 anni, gente che all'università studia scienze della formazione primaria che si ritroverà con un pugno di mosche. :mbe:
Per non parlare dei tagli all'università... :muro:
Ma tanto mezza Italia sta strumentalizzando, non è l'altra metà ad avere il cervello come un'arachide... http://gianom.googlepages.com/cono.gif
Pisuke_2k6
03-11-2008, 17:03
ciao. volevo espandere la ram del mio dell 9400... le memorie corsair che vende computer d......t vanno bene?sono ddr2 667.
miglioro le performance da 2 a 4 gb???
ho visto anche su un sito queste ram soddr2 667 mhz pc2-5300 .. vanno bene???? sono migliori???
grazie
ciao. volevo espandere la ram del mio dell 9400... le memorie corsair che vende computer d......t vanno bene?sono ddr2 667.
miglioro le performance da 2 a 4 gb???
ho visto anche su un sito queste ram soddr2 667 mhz pc2-5300 .. vanno bene???? sono migliori???
grazie
Ti sembra il luogo adatto per chiedere cose del genere? :muro: :muro:
:asd:
Pisuke_2k6
03-11-2008, 17:18
a me si. si tratta di un forum del dell 9400. :)))))
cmq.. se ho formulato male la domanda chiedo scusa.
rifo. se acquisto ram 667 (2 banchi da 2 gb) ho sensibili migliorie di prestazioni o sono soldi buttati ??
domanda 2: esiste una ram specifica (non so cosa voglia dire pc2-5300) oppure va bene la generica "667 ddr2".
grazie e scusate
a me si. si tratta di un forum del dell 9400.
cmq.. se ho formulato male la domanda chiedo scusa.
rifo. se acquisto ram 667 (2 banchi da 2 gb) ho sensibili migliorie di prestazioni o sono soldi buttati ??
domanda 2: esiste una ram specifica (non so cosa voglia dire pc2-5300) oppure va bene la generica "667 ddr2".
grazie e scusate
Ehm...davvero sei riuscito a prendere seriamente il mio post?! :stordita: :doh:
Controlla meglio, si vede da lontano (anche con un occhio di vetro) che scherzo. :mbe:
Cmq non vedrai più di 3,2 giga di ram per via del chipset.
E le pc2-5300 SONO le DDR2 667, stessa roba.
Non sono soldi buttati perchè (al di là del miglioramento prestazionale, che senti a seconda di quello che fai) ormai per 4 giga spendi 60 euro.
Pisuke_2k6
03-11-2008, 17:30
ma si.. ormai ti seguo da quando ho preso il dell ormai da 3 anni :)
danello è una mezza garanzia... ho provato a fondo vista e correttamente settato scheggia anche con 2 gb anche se ubuntu è un altro pianeta.
le corsair come marca vanno bene???????
mi puoi consigliare anche in pvt un posto dove prenderle a poco??? esiste una marca sopra tutte????
domanda 2 tecnica... posso poi montare le ram che ho sul dell su un pc acer extensa 5500 (supporta ddr 2 a 533 (lokkato) ed è espandibile a 2 gb....
grazie
ma si.. ormai ti seguo da quando ho preso il dell ormai da 3 anni :)
danello è una mezza garanzia... ho provato a fondo vista e correttamente settato scheggia anche con 2 gb anche se ubuntu è un altro pianeta.
le corsair come marca vanno bene???????
mi puoi consigliare anche in pvt un posto dove prenderle a poco???
Mezza?! :mbe: :stordita: :D
La Corsair vanno benissimo, ma anche le Kingston, o anche ram anonime, tanto questi banchi moriranno col 9400, ormai siamo passati alle DDR3.
http://cgi.ebay.it/SO-DIMM-Notebook-SODIMM-Kingston-2-GB-DDR2-667-PC2-5300_*****
Questo link si autodistruggerà fra 30 secondi... :O
Pisuke_2k6
03-11-2008, 17:45
direi ottima auto distruzione... :)
cmq posso riciclarle per l altro portatile che tu sappia.... sono propio niubbo di notebook....:)
efireblade
03-11-2008, 20:17
No no, uno solo con 30 bambini, per tutte le materie.
Praticamente tutti gli insegnanti di ruolo attuali devono farsi un corso accelerato delle materie che non hanno mai insegnato finora, e questo darà qualità. :asd:
Il bambino non avrà a che fare con le idee di più persone, se ti capita un insegnante ciellino non puoi nemmeno sperare di vedere quello (forse) laico nelle ore restanti, e questo darà pluralismo. :asd:
Niente più tempo pieno, ma 24 ore la settimana. :mbe:
Niente più supplenti, i bambini vengono spalmati nelle altre classi. :mbe:
Praticamente classi più numerose, maestro unico, nessun supplente e orario ridotto significa lasciare a casa tutti coloro che non sono di ruolo, visto che con una sfoltita del genere sarà già difficile reimpiegare tutti quelli di ruolo. :muro:
Decine di migliaia di persone a casa, gente che ha studiato da insegnante ed è in graduatoria da 10 anni, gente che all'università studia scienze della formazione primaria che si ritroverà con un pugno di mosche. :mbe:
Per non parlare dei tagli all'università... :muro:
Ma tanto mezza Italia sta strumentalizzando, non è l'altra metà ad avere il cervello come un'arachide... http://gianom.googlepages.com/cono.gif
Hai proprio detto bene... ci vuole proprio poco a creare un'altra Alitalia...
In più tutti i punti che hai citato sono interpretati correttamente.
Va tutto bene , basta che a togliere le castagne dal fuoco ci pensino gli altri.
Non c'e' peggior sordo di chi non vuole sentire...
:doh:
efireblade
03-11-2008, 20:18
No no, uno solo con 30 bambini, per tutte le materie.
Praticamente tutti gli insegnanti di ruolo attuali devono farsi un corso accelerato delle materie che non hanno mai insegnato finora, e questo darà qualità. :asd:
Il bambino non avrà a che fare con le idee di più persone, se ti capita un insegnante ciellino non puoi nemmeno sperare di vedere quello (forse) laico nelle ore restanti, e questo darà pluralismo. :asd:
Niente più tempo pieno, ma 24 ore la settimana. :mbe:
Niente più supplenti, i bambini vengono spalmati nelle altre classi. :mbe:
Praticamente classi più numerose, maestro unico, nessun supplente e orario ridotto significa lasciare a casa tutti coloro che non sono di ruolo, visto che con una sfoltita del genere sarà già difficile reimpiegare tutti quelli di ruolo. :muro:
Decine di migliaia di persone a casa, gente che ha studiato da insegnante ed è in graduatoria da 10 anni, gente che all'università studia scienze della formazione primaria che si ritroverà con un pugno di mosche. :mbe:
Per non parlare dei tagli all'università... :muro:
Ma tanto mezza Italia sta strumentalizzando, non è l'altra metà ad avere il cervello come un'arachide... http://gianom.googlepages.com/cono.gif
Hai proprio detto bene... ci vuole proprio poco a creare un'altra Alitalia...
In più tutti i punti che hai citato sono interpretati correttamente.
Va tutto bene , basta che a togliere le castagne dal fuoco ci pensino gli altri.
Non c'e' peggior sordo di chi non vuole sentire...
:doh:
Hai proprio detto bene... ci vuole proprio poco a creare un'altra Alitalia...
In più tutti i punti che hai citato sono interpretati correttamente.
Va tutto bene , basta che a togliere le castagne dal fuoco ci pensino gli altri.
Non c'e' peggior sordo di chi non vuole sentire...
:doh:
Non l'ho citata io Alitalia, sei poco lucido o sbaglio? :stordita:
Scommetto che di tutto quello che ho scritto tu non ne avevi la più pallida idea. :asd:
E soprattutto non c'è nulla da interpretare, io ho scritto quello che sarà (dati di fatto!) aggiungendo il mio parere personale.
Ma siccome tu non sai nulla di preciso, invece di ribattere punto su punto tiri fuori il breviario del qualunquista: "Va tutto bene , basta che a togliere le castagne dal fuoco ci pensino gli altri.". :sbonk:
La tua conoscenza di sta storia si limita a un fumoso "Quante strumentalizzazioni, una riassettata ci voleva!". :muro:
Adesso chiudi con un "Che ne sapete voi, quando c'è un bilancio da far quadrare, lì vi voglio!" e siamo a posto. http://gianom.googlepages.com/cartello.gif
Non c'è peggior ignorante di chi non sa un cazzo ma millanta conoscenza... http://gianom.googlepages.com/cono.gif
efireblade
03-11-2008, 21:27
Non l'ho citata io Alitalia, sei poco lucido o sbaglio? :stordita:
Scommetto che di tutto quello che ho scritto tu non ne avevi la più pallida idea. :asd:
E soprattutto non c'è nulla da interpretare, io ho scritto quello che sarà (dati di fatto!) aggiungendo il mio parere personale.
Ma siccome tu non sai nulla di preciso, invece di ribattere punto su punto tiri fuori il breviario del qualunquista: "Va tutto bene , basta che a togliere le castagne dal fuoco ci pensino gli altri.". :sbonk:
La tua conoscenza di sta storia si limita a un fumoso "Quante strumentalizzazioni, una riassettata ci voleva!". :muro:
Adesso chiudi con un "Che ne sapete voi, quando c'è un bilancio da far quadrare, lì vi voglio!" e siamo a posto. http://gianom.googlepages.com/cartello.gif
Non c'è peggior ignorante di chi non sa un cazzo ma millanta conoscenza... http://gianom.googlepages.com/cono.gif
Ascolta, lasciamo perdere al fatto che tu dica che non ne so un cazzo..
lasciamo perdere pure il fatto che tu dia dell'ignorante ad altre persone senza nemmeno averle conoscitute....
lasciamo pure perdere che tu dica ad un altro che non ne abbia la piu pallida idea....
resta la conclusione di avere parlato con un bambino, forse cresciutello che vive nella bambagia e che a volte vuole fare il saccente ma , cosi facendo, non fa altro a che peccare di presunzione....
Guarda di bambocci che per fare fronte alle proprie idee tirano fuori insulti, e accuse campate per aria se ne trovano da tutte le parti , tanti mettono anche più faccine di te nel discorsi!!.
Un motivo per il quale ti sospendono spesso ci deve pure essere o è sempre colpa degli altri...
Mi sa che hai proprio ragione, con te altro che maestro unico, avrebbero fatto meglio a mettere 30 maestri per uno come te, magari l'educazione l'avresti imparata meglio.
Puoi finire (tra virgolette come spesso citi ) "Due son meglio di one", cosi prendi spunto dalla pubblicità del Maxibon... un grosso sforzo mentale a dire che più maestri insegnano meglio di uno...
Meglio che parli di cambiare di Ram e Processori, se ben piu ferrato e forse anche più simpatico.
Scusa se non chiudo con una faccina che fa da pagliaccio, a quello ci hai già pensato tu.
Ascolta, lasciamo perdere al fatto che tu dica che non ne so un cazzo..
lasciamo perdere pure il fatto che tu dia dell'ignorante ad altre persone senza nemmeno averle conoscitute....
lasciamo pure perdere che tu dica ad un altro che non ne abbia la piu pallida idea....
resta la conclusione di avere parlato con un bambino, forse cresciutello che vive nella bambagia e che a volte vuole fare il saccente ma , cosi facendo, non fa altro a che peccare di presunzione....
Guarda di bambocci che per fare fronte alle proprie idee tirano fuori insulti, e accuse campate per aria se ne trovano da tutte le parti , tanti mettono anche più faccine di te nel discorsi!!.
Un motivo per il quale ti sospendono spesso ci deve pure essere o è sempre colpa degli altri...
Mi sa che hai proprio ragione, con te altro che maestro unico, avrebbero fatto meglio a mettere 30 maestri per uno come te, magari l'educazione l'avresti imparata meglio.
Puoi finire (tra virgolette come spesso citi ) "Due son meglio di one", cosi prendi spunto dalla pubblicità del Maxibon... un grosso sforzo mentale a dire che più maestri insegnano meglio di uno...
Meglio che parli di cambiare di Ram e Processori, se ben piu ferrato e forse anche più simpatico.
Scusa se non chiudo con una faccina che fa da pagliaccio, a quello ci hai già pensato tu.
Sì ma ciccio, parlavamo di scuola! :read: :asd:
Io ti do dell'ignorante perchè mi parli di strumentalizzazione, ma poi non mi dici in cosa consiste!
Strumentalizzazione?
Polverone?
Togliere le castagne dal fuoco?
Sordi che non voglione sentire?
Parla della scuola!
Sei riuscito a non dire nulla riguardo la scuola in nessuno dei tuoi post, ti do dell'ignorante proprio perchè mi accorgo che parli per sentito dire.
Cosa abbiamo male interpretato?
Cosa ho riportato male nei miei post?
Aspettiamo da 2 pagine che ci illumini in tal senso, ma qualcosa mi dice che non lo farai.
Però la parola "strumentalizzazione" suona bene eh... :asd:
efireblade
03-11-2008, 23:11
Sì ma ciccio, parlavamo di scuola! :read: :asd:
Io ti do dell'ignorante perchè mi parli di strumentalizzazione, ma poi non mi dici in cosa consiste!
Strumentalizzazione?
Polverone?
Togliere le castagne dal fuoco?
Sordi che non voglione sentire?
Parla della scuola!
Sei riuscito a non dire nulla riguardo la scuola in nessuno dei tuoi post, ti do dell'ignorante proprio perchè mi accorgo che parli per sentito dire.
Cosa abbiamo male interpretato?
Cosa ho riportato male nei miei post?
Aspettiamo da 2 pagine che ci illumini in tal senso, ma qualcosa mi dice che non lo farai.
Però la parola "strumentalizzazione" suona bene eh... :asd:
Bravo.
Ti sembra il luogo adatto per chiedere cose del genere? :muro: :muro:
Leggevo gli arretrati della discussione e tu con questo post mi hai levato la risposta di bocca!!!
Grande.... :asd:
Pisuke_2k6
04-11-2008, 08:54
di nuovo buona giornata a tutti..
per Danello... ho guardato il mitico link (poi scomparso :) )..... diciamo che
ci sono dei feedback negativi che mi hanno fatto pensare....... penso di
prendere le corsair dal negozio sotto casa :) pagando poco di piu....
cmq volevo chiedere.. qualcuno di voi ha upgradato l hard disk ? io ho il 100 gb a 7200... passando ad un disco di taglio superiore ma a 5400 giri (sembra che i 7200 siano bestie rare e di taglio piccolo) si incappa in un calo
DRASTICO delle prestazioni o siamo li ???
Grazie .. Evviva il Dellone :)
....Il bambino non avrà a che fare con le idee di più persone, se ti capita un insegnante ciellino non puoi nemmeno sperare di vedere quello (forse) laico nelle ore restanti, e questo darà pluralismo. :asd:....
...pero se ci pensi.... forse cosi' nella societa di domani ci saranno persone educate da ciellini, persone educate da naziskin e persone educate da figli dei fiori.... che come pluralismo e' meglio che una melma di persone tutte uguali che hanno nella loro educazione un po' di tutto (e un po' di niente).... :stordita:
Magari poi mi sbaglio....
Sugli altri punti non intervengo, non ho un opinione, pero' permettetemi una considerazione:
certo che ai miei tempi io ho avuto una unica maestra che insegnava tutto.... e non mi pare abbia fatto danni.... ora mia figlia ha una maestra per le materie letterarie, una per le scientifiche e una per teologia e di tanto in tanto un insegnate per la ginnastica....
ma non so se avete visto cosa poi effettivamente vuol dire materia letteraria e materia scentifica (nella prima elementare almeno)... la prima significa ritagliare le lettere dell'alfabeto e la seconda appiccicare le foglie secche alle pagine del quadernone... magari un insegnante basta, che poi gestire 30 bambini da soli sia un impresa titanica non lo metto in dubbio... ed in effetti io piuttosto farei piu' classi ma meno numerose con un solo maestro (alle elementari).... il riferimento di un unica persona come il "Maestro" e' importante secondo me...
Non voglio fare flame (uno mi basta e mi avanza :asd:)
Bravo.
Niente scuola eh? :asd:
Sinceramente non ti capisco, dico che sono incazzato perchè tra le varie stronzate di questa riforma probabilmente ci sarà anche la perdita del posto da parte della mia compagna (non me lo sogno io, è il preside che ha già messo in guardia le educatrici precarie).
Tu potresti anche avere il buon gusto stare zitto (chi ti ha chiesto niente?) e invece te ne esci dicendo che la critica della riforma è frutto di strumentalizzazioni.
Già lì mi hai fatto innervosire visto che hai fatto la sparata senza argomentare, ma nervoso (ma ancora abbastanza rispettoso) scrivo che cosa mi fa cagare in questa riforma (e perchè).
Tu invece di ribattere punto su punto te ne esci con la solita zuppa di qualunquismo, dimostrando che nella pratica non hai approfondito la questione.
Ora, visto che la cosa mi tocca personalmente e nessuno ha chiesto il tuo parere, o ti metti ad argomentare la tesi della strumentalizzazione, oppure hai perso un'ottima occasione per stare zitto e spandere fuffa.
Se c'è una cosa che mi dà fastidio è chi prende posizione in maniera ferma su temi così importanti nonostante la sua conoscenza faccia acqua da tutte le parti.
Impara a lanciare il sasso senza nascondere la mano, vedrai che sarò molto più rispettoso di così. :mbe:
Leggevo gli arretrati della discussione e tu con questo post mi hai levato la risposta di bocca!!!
Grande.... :asd:
:asd:
Pisuke_2k6
04-11-2008, 09:57
di nuovo buona giornata a tutti..
per Danello... ho guardato il mitico link (poi scomparso :) )..... diciamo che
ci sono dei feedback negativi che mi hanno fatto pensare....... penso di
prendere le corsair dal negozio sotto casa :) pagando poco di piu....
cmq volevo chiedere.. qualcuno di voi ha upgradato l hard disk ? io ho il 100 gb a 7200... passando ad un disco di taglio superiore ma a 5400 giri (sembra che i 7200 siano bestie rare e di taglio piccolo) si incappa in un calo
DRASTICO delle prestazioni o siamo li ???
P.S.
MI REGGE UN HD DS 500 GB ??????
Grazie .. Evviva il Dellone :)
UP :stordita:
iperpaol0
04-11-2008, 10:38
ciao, ho problemi di ricezione wi fi con la scheda integrata del 9400. volevo mettere una bella antenna esterna. però pensavo il cavo antenna poi dove lo collego?
logicamente devo prendere una scheda esterna che abbia l'ingresso per il cavo antenna. Avete qualche consiglio su un prodotto simile ??
Pisuke_2k6
04-11-2008, 10:44
ora vorrei dire la mia sulla questione scuola :))
Ragionavo stamattina sui vari post ....
premetto che non conosco a fondo la riforma della sig.ra ministra ma vorrei provare ad esprimere un parere:
Ho fatto le elementari al tempo del maestro unico trovandomi molto bene e pensando che il modello degli anni settanta non era male ...ma poi penso che questo mio ragionamento è da vecchio !
E' meglio garantire ai bambini di oggi ovvero i giovani e gli uomini/donne di domani una formazione culturale data da piu insegnanti anche perche oggi si studiano materie come l informatica (ai nostri tempi manco si sapeva cosa fosse) e quindi c'e' bisogno di insegnanti preparati (e non di mega corsi di aggiornamento su tantissime materie).
Oggi il mondo corre troppo veloce ed abbiamo bisogno di milioni di informazioni veicolate in mille maniere.... .non penso che l insegnante unico possa supplire a questa esigenza.
La pluralità comunque viene inserita dalle scuole medie avendo piu insegnanti per materie.... allora non vedo perche non lasciarlo anche nelle scuole elementari.
E' una scelta magari costosa ma io sinceramente valuto sempre in maniera
positiva l investimento nella cultura...
Grazie
Pisuke_2k6
04-11-2008, 10:47
ciao, ho problemi di ricezione wi fi con la scheda integrata del 9400. volevo mettere una bella antenna esterna. però pensavo il cavo antenna poi dove lo collego?
logicamente devo prendere una scheda esterna che abbia l'ingresso per il cavo antenna. Avete qualche consiglio su un prodotto simile ??
ciao....
guarda io ho avuto un problema simile in quanto ho il modem wireless su un piano e dal piano inferiore non riuscivo ad accedervi mentre dal piano superiore nessun problema.
Abbiamo provato a cambiare l'antenna al modem router (un netgear dg834gt) ma con pochi risultati.
Purtroppo quando ci sono di mezzo pareti portanti o travi in cemento armato non puoi farci nulla.... il mio consiglio è di provare a comprare un antenna piu potente (guarda magari a medi....d ) ma non ti garantisco la riuscita.
Io alla fine ho cablato e vado di ethernet. Probabilmente con il passare degli anni troveranno un modo di amplificare il sengale senza che ci spunti il terzo occhio...:D
Come al solito sono d'accordo con Dan...anzi è lui che la pensa come me!
Avrà pure alzato i toni della discussione, ma ha argomentato punto per punto.
Di contro non ho visto risposte alle sue considerazioni, ma solo frasi fatte e banali. Le stesse frasi fatte e banali che usano i rappresentanti del governo quando gli si chiedono spiegazioni.
Ho pertecipato a tre riunioni in cui i presidi delle scuole elementari del mio comune hanno spiegato con i numeri (e non con la loro fede politica) cosa vorrà dire per i propri istituti (e di conseguenza per gli alunni) la nuova riforma.
Non licenziano nessuno? Verissimo. Infatti basta non riconfermare circa 40.000 precari. Molte dei quali con una ricollocabilità nel mercato del lavoro bassissima. Ma tanto non sono mica stati licenziati...
Ore garantite alla settimana: 24. Tutte le ore sucessive necessarie per garantire il tempo pieno verranno coperte dell'insegnate stessa se ne darà la disponibilità altrimenti da qulcun altro (chi? a insegnare cosa? non si sa).
Qui emerge un altro punto fondamentale della questione: le ore di straordinario degli insegnanti o l'equivalente per il personale necessario a garantire il tempo pieno, sarà a carico degli istituti stessi!
I presidi hanno affermato che se non gli verranno aumentati i fondi il prossimo anno le loro scuole NON faranno il tempo pieno!
Come si può ben immaginare il problema di dove piazzare i bambini dalle 12-30 in poi diventerà un assillo per moltissime famiglie. Se ci sono i nonni bene, altrimenti bisognerà pagare delle baby sitter per 5 giorni alla settimana. Immaginate la ricaduta in un bilancio familiare. Immaginate le ripercussioni per il bambino...
Ad onor del vero è stata ventilata l'ipostesi che i bambini possano comunque rimanere a scuola: A PAGAMENTO! Infatti lo stipendio del personale presente al pomeriggio sarebbe completamente a carico dei genitori. Nuova tassa mascherata?
Come vedete parlo di numeri, non di idee.
Passiamo alla riorganizzazione delle classi:
30 bambini per aula ed un solo maestro. Tra parenti e amici conosco ben tre maestre elementari: tutte e tre mi assicurano che gestire 30 bambini è impossibile. I bambini di oggi sono iper attivi e con un livello di attenzione molto basso. Già oggi mantenere la disciplina e attirare la loro attenzione è difficilissimo: con 30 bambini per classe è impossibile.
Chi pagherà tutto ciò? Naturalmente i bambini che hanno più difficoltà...naturalmente non ci sarà il tempo e la forza di segurli con la dovuta attenzione.
Scusate, avevo promesso di parlare di numeri: e allora sapete cosa dice la legge sullo spazio minimo per alunno? 1,8 mq. per alunno per ogni singola classe. I presidi presenti ci hanno presentato le nuove disposizioni nei loro istituti: le classi migliori avranno 1,2 mq. per alunno, le peggiori 0,9 !!!! Metà dello spazio di prima! Vuol dire che i bambini saranno accatastati uno in fianco all'altro. La nuova scuola moderna! Che meraviglia!
Pensierino: secondo voi riammoderneranno gli ambienti o verrà modificata la legge?
Infine l'ultimo punto della della riforma molto interessante:
verrà riammodernata l'edilizia scolastica di tutto il paese.
MERAVIGLIOSO! Sapate quanto è stato stanziato? 20 milioni di euro!!!! Dividendo tale enorme cifra per le scuole elementari statali di tutta Italia, risultano ben 600€ per struttura!!! Che meraviglia!!! La sola provincia di Venezia negli ultimi 8 anni ne ha spesi 60 di milioni, non di euro...
All'ultimo incontro ha partecipato anche il deputato di Forza Italia, tale Favero (ex facente parte della commissione cultura del precedente governo Berlusconi e appartenente al pool di tecnici che ha redatto la riforma Moratti ) che imbarazzatissimo ha affermato che avevamo ragione su tutti i punti ma che, purtroppo (sic!), questa NON è la riforma della scuola, quella c’è già stata ed è la riforma Moratti, questa è semplicemente l’attuazione dei tagli richiesti da Tremonti in finanziaria al ministro Gelmini.
Ordine di Tremonti: recuperiamo 7 MILIARDI di euro. Come fare?
Recuperiamo il 7% dei 100 miliardi di euro evasi ogni anno? NO!
Tagliamo le spese dell'amministrazione politica? NO!
Tagliamo le spese al nostro inutile esercito? NO!
E allora dove gli prendiamo? Bhè, ma dalla scuola, no? Siamo un governo di destra! Non vorrai mica tassare petrolieri o ancora peggio punire gli evasori!! Bastoniamo i dipendenti pubblici, aboliamo le class-action, diamo a Colannino la good-company dell'Alitalia, facciamo pagare la bad-company agli italiani e bastoniamo tutti i dipendenti...poi bastoniamo la scuola primaria e lasciamo a casa 40.000 precari...poi passiamo all'università e massacriamo pure quella...poi...poi...
Solo un commento.....c'è da rabbrividire!!!
...pero se ci pensi.... forse cosi' nella societa di domani ci saranno persone educate da ciellini, persone educate da naziskin e persone educate da figli dei fiori.... che come pluralismo e' meglio che una melma di persone tutte uguali che hanno nella loro educazione un po' di tutto (e un po' di niente).... :stordita:
Beh, no, pluralismo è esprimere (e ascoltare chi esprime) più punti di vista, interagire (e farsi un'idea propria).
Essere ciellino perchè cresciuto da ciellini è la cosa peggiore che possa capitare, mi meraviglio che tu veda la società come comparti stagni di persone che sono cresciute sentendo solo questa campana, o solo l'altra, di campana. :boh:
Il bello di passare dal maestro unico (fino a 20 anni fa) al team docente (da 20 anni a sta parte) era proprio la "democrazia" educativa, 3 o 4 docenti (ovviamente su 2-3 classi, non dedicati alla classe singola) che si facevano il collegio docenti concordando le varie attività, una linea educativa pianificata mettendo insieme più teste e più professionalità.
Tornare alla situazione di 20 anni fa è un gran passo indietro, mi pare palese. :boh:
certo che ai miei tempi io ho avuto una unica maestra che insegnava tutto.... e non mi pare abbia fatto danni.... ora mia figlia ha una maestra per le materie letterarie, una per le scientifiche e una per teologia e di tanto in tanto un insegnate per la ginnastica....
ma non so se avete visto cosa poi effettivamente vuol dire materia letteraria e materia scentifica (nella prima elementare almeno)... la prima significa ritagliare le lettere dell'alfabeto e la seconda appiccicare le foglie secche alle pagine del quadernone... magari un insegnante basta, che poi gestire 30 bambini da soli sia un impresa titanica non lo metto in dubbio... ed in effetti io piuttosto farei piu' classi ma meno numerose con un solo maestro (alle elementari).... il riferimento di un unica persona come il "Maestro" e' importante secondo me...
Non voglio fare flame (uno mi basta e mi avanza :asd:)
Non so cosa hai visto tu, ma attualmente alle elementari si fanno:
-italiano
-storia
-geografia
-matematica
-informatica
-scienze
-arte
-lingua straniera
-teologia
-musica
-ginnastica
...e mi sa che dimentico anche qualcosa.
Che poi in prima elementare si attacchino le letterine non significa che lo si farà anche nei 4 anni a seguire.
Non ti sembra assurdo che un insegnante singolo si sobbarchi tutto questo (per tutto l'orario) in classi da 30 bambini?
Non trovi che l'insegnamento perderà in qualità o credi che gli insegnanti attuali abbiano una preparazione adeguata anche in ciò che non hanno MAI insegnato finora?
Finora si divideva per 3 (con qualche compresenza), ma i 3 insegnanti incastravano gli orari in modo da smazzarsi almeno 2 classi.
Sinceramente a me una scelta del genere sembra indifendibile. :boh:
E non sto toccando la questione disoccupazione... :cry:
Niente scuola eh? :asd:
Sinceramente non ti capisco, dico che sono incazzato perchè tra le varie stronzate di questa riforma probabilmente ci sarà anche la perdita del posto da parte della mia compagna (non me lo sogno io, è il preside che ha già messo in guardia le educatrici precarie).
Tu potresti anche avere il buon gusto stare zitto (chi ti ha chiesto niente?) e invece te ne esci dicendo che la critica della riforma è frutto di strumentalizzazioni.
Già lì mi hai fatto innervosire visto che hai fatto la sparata senza argomentare, ma nervoso (ma ancora abbastanza rispettoso) scrivo che cosa mi fa cagare in questa riforma (e perchè).
Tu invece di ribattere punto su punto te ne esci con la solita zuppa di qualunquismo, dimostrando che nella pratica non hai approfondito la questione.
Ora, visto che la cosa mi tocca personalmente e nessuno ha chiesto il tuo parere, o ti metti ad argomentare la tesi della strumentalizzazione, oppure hai perso un'ottima occasione per stare zitto e spandere fuffa.
Se c'è una cosa che mi dà fastidio è chi prende posizione in maniera ferma su temi così importanti nonostante la sua conoscenza faccia acqua da tutte le parti.
Impara a lanciare il sasso senza nascondere la mano, vedrai che sarò molto più rispettoso di così. :mbe:
ho seguito la discussione e finora ho preferito stare a guardare.
effettivamente, le argomentazioni di efireblade sono inesistenti, come se scrivesse tanto per scrivere. se nn interessa particolarmente un argomento, o nn si è sufficientemente informati, meglio tacere.
tra la discussione danello-efireblade sulla scuola e la discussione mr6600-Tizio sull'università (tornare indietro di un paio di pagine) c'è una bella differenza.
è anche vero che tu te la sei presa esageratamente, come se la causa del possibile licenziamento della tua compagna fosse efireblade. la riforma nn l'ha fatta lui, l'autrice è la gelmini.
incacchiati pure, ma con le persone giuste. che so, vai a incatenarti di fronte al ministero per protesta, fai uno sciopero della fame in stile pannella... :asd:
cmq, se proprio vogliamo parlare di strumentalizzazioni, quello che vogliono dire coloro che usano questo termine, è che la sinistra abbia cavalcato questa ondata di proteste a fini politici.
io, in tutta sincerità, non credo che la riforma abbia scontentato solo gli elettori di sinistra, ma tutti: a destra, a sinistra, al centro.
questi tagli di personale, sia alle scuole sia all'università, colpiscono tutti indipendentemente dal credo politico.
ciao, ho problemi di ricezione wi fi con la scheda integrata del 9400. volevo mettere una bella antenna esterna. però pensavo il cavo antenna poi dove lo collego?
logicamente devo prendere una scheda esterna che abbia l'ingresso per il cavo antenna. Avete qualche consiglio su un prodotto simile ??
Ma non servono antenne esterne, quella integrata se non ha magagne riceve alla grande.
UP :stordita:
Perdi un po' nei tempi d'accesso, non molto nel transfer rate.
Se non sei un fanatico dello storage veloce puoi prendere un 5400rpm da 320 giga e spendere circa 60 euro. :boh:
Tipo un Samsung HM320JI.
Come al solito sono d'accordo con Dan...anzi è lui che la pensa come me!
Avrà pure alzato i toni della discussione, ma ha argomentato punto per punto.
Di contro non ho visto risposte alle sue considerazioni, ma solo frasi fatte e banali. Le stesse frasi fatte e banali che usano i rappresentanti del governo quando gli si chiedono spiegazioni.
Ho pertecipato a tre riunioni in cui i presidi delle scuole elementari del mio comune hanno spiegato con i numeri (e non con la loro fede politica) cosa vorrà dire per i propri istituti (e di conseguenza per gli alunni) la nuova riforma.
Non licenziano nessuno? Verissimo. Infatti basta non riconfermare circa 40.000 precari. Molte dei quali con una ricollocabilità nel mercato del lavoro bassissima. Ma tanto non sono mica stati licenziati...
Ore garantite alla settimana: 24. Tutte le ore sucessive necessarie per garantire il tempo pieno verranno coperte dell'insegnate stessa se ne darà la disponibilità altrimenti da qulcun altro (chi? a insegnare cosa? non si sa).
Qui emerge un altro punto fondamentale della questione: le ore di straordinario degli insegnanti o l'equivalente per il personale necessario a garantire il tempo pieno, sarà a carico degli istituti stessi!
I presidi hanno affermato che se non gli verranno aumentati i fondi il prossimo anno le loro scuole NON faranno il tempo pieno!
Come si può ben immaginare il problema di dove piazzare i bambini dalle 12-30 in poi diventerà un assillo per moltissime famiglie. Se ci sono i nonni bene, altrimenti bisognerà pagare delle baby sitter per 5 giorni alla settimana. Immaginate la ricaduta in un bilancio familiare. Immaginate le ripercussioni per il bambino...
Ad onor del vero è stata ventilata l'ipostesi che i bambini possano comunque rimanere a scuola: A PAGAMENTO! Infatti lo stipendio del personale presente al pomeriggio sarebbe completamente a carico dei genitori. Nuova tassa mascherata?
Come vedete parlo di numeri, non di idee.
Passiamo alla riorganizzazione delle classi:
30 bambini per aula ed un solo maestro. Tra parenti e amici conosco ben tre maestre elementari: tutte e tre mi assicurano che gestire 30 bambini è impossibile. I bambini di oggi sono iper attivi e con un livello di attenzione molto basso. Già oggi mantenere la disciplina e attirare la loro attenzione è difficilissimo: con 30 bambini per classe è impossibile.
Chi pagherà tutto ciò? Naturalmente i bambini che hanno più difficoltà...naturalmente non ci sarà il tempo e la forza di segurli con la dovuta attenzione.
Scusate, avevo promesso di parlare di numeri: e allora sapete cosa dice la legge sullo spazio minimo per alunno? 1,8 mq. per alunno per ogni singola classe. I presidi presenti ci hanno presentato le nuove disposizioni nei loro istituti: le classi migliori avranno 1,2 mq. per alunno, le peggiori 0,9 !!!! Metà dello spazio di prima! Vuol dire che i bambini saranno accatastati uno in fianco all'altro. La nuova scuola moderna! Che meraviglia!
Pensierino: secondo voi riammoderneranno gli ambienti o verrà modificata la legge?
Infine l'ultimo punto della della riforma molto interessante:
verrà riammodernata l'edilizia scolastica di tutto il paese.
MERAVIGLIOSO! Sapate quanto è stato stanziato? 20 milioni di euro!!!! Dividendo tale enorme cifra per le scuole elementari statali di tutta Italia, risultano ben 600€ per struttura!!! Che meraviglia!!! La sola provincia di Venezia negli ultimi 8 anni ne ha spesi 60 di milioni, non di euro...
All'ultimo incontro ha partecipato anche il deputato di Forza Italia, tale Favero (ex facente parte della commissione cultura del precedente governo Berlusconi e appartenente al pool di tecnici che ha redatto la riforma Moratti ) che imbarazzatissimo ha affermato che avevamo ragione su tutti i punti ma che, purtroppo (sic!), questa NON è la riforma della scuola, quella c’è già stata ed è la riforma Moratti, questa è semplicemente l’attuazione dei tagli richiesti da Tremonti in finanziaria al ministro Gelmini.
Ordine di Tremonti: recuperiamo 7 MILIARDI di euro. Come fare?
Recuperiamo il 7% dei 100 miliardi di euro evasi ogni anno? NO!
Tagliamo le spese dell'amministrazione politica? NO!
Tagliamo le spese al nostro inutile esercito? NO!
E allora dove gli prendiamo? Bhè, ma dalla scuola, no? Siamo un governo di destra! Non vorrai mica tassare petrolieri o ancora peggio punire gli evasori!! Bastoniamo i dipendenti pubblici, aboliamo le class-action, diamo a Colannino la good-company dell'Alitalia, facciamo pagare la bad-company agli italiani e bastoniamo tutti i dipendenti...poi bastoniamo la scuola primaria e lasciamo a casa 40.000 precari...poi passiamo all'università e massacriamo pure quella...poi...poi...
:vicini:
.....Non ti sembra assurdo che un insegnante singolo si sobbarchi tutto questo in classi da 30 bambini?
...Sinceramente a me una scelta del genere sembra indifendibile. :boh:
secondo me la prossima mossa sarà il maestro unico....per ogni istituto :D
lezione in aula magna, maestro col megafono che parla di fronte a 2000 alunni :D
la scelta è difendibile nella logica degli sprechi di casa italia: sprecare soldi in mille modi (vedi consulenze milionarie al comune date a gente con la 3 media o un diploma superiore al massimo), premiare i fannulloni, rimpinzare di soldi assessori regionali, provinciali ecc..., far sopravvivere con aiuti statali (i soldi nostri) baracconi immensi che fanno acqua da tutte le parti (leggi la compagnia di bandiera Debitalia) e contemporaneamente offendere la professionalità dei migliori, svilire il loro impegno, affossare quel che di buono c'è in italia.
nessuno fa miracoli: se lo stato ha 100 e spende 90 in ca**ate inutili, per le spese utili, che dovrebbero far crescere il paese, resta 10.
se poi le spese per le ca**ate inutili aumentano a 95, i fondi per le spese utili diminuiscono ulteriormente. ecco spiegati i tagli indiscriminati
secondo me la prossima mossa sarà il maestro unico....per ogni istituto :D
lezione in aula magna, maestro col megafono che parla di fronte a 2000 alunni :D
la scelta è difendibile nella logica degli sprechi di casa italia: sprecare soldi in mille modi (vedi consulenze milionarie al comune date a gente con la 3 media o un diploma superiore al massimo), premiare i fannulloni, rimpinzare di soldi assessori regionali, provinciali ecc..., far sopravvivere con aiuti statali (i soldi nostri) baracconi immensi che fanno acqua da tutte le parti (leggi la compagnia di bandiera Debitalia) e contemporaneamente offendere la professionalità dei migliori, svilire il loro impegno, affossare quel che di buono c'è in italia.
nessuno fa miracoli: se lo stato ha 100 e spende 90 in ca**ate inutili, per le spese utili, che dovrebbero far crescere il paese, resta 10.
se poi le spese per le ca**ate inutili aumentano a 95, i fondi per le spese utili diminuiscono ulteriormente. ecco spiegati i tagli indiscriminati
Certo, ci sono gli sprechi, e allora un analista serio cosa fa?
Taglia dappertutto, perchè qualcosa di mirato è troppo sbattimento, o la questione "pubblica istruzione" non è abbastanza importante per giustificare lo sbattimento. :mbe:
Ma dai... :rolleyes:
Certo, ci sono gli sprechi, e allora un analista serio cosa fa?
Taglia dappertutto, perchè qualcosa di mirato è troppo sbattimento, o la questione "pubblica istruzione" non è abbastanza importante per giustificare lo sbattimento. :mbe:
Ma dai... :rolleyes:
ho mai affermato che i nostri governanti siano seri, imparziali e scelgano sempre nell'interesse di 60 milioni di italiani? :asd:
alla favola di babbo natale ho smesso di crederci quando avevo 8 anni :O
non è sbattimento,assolutamente. ad analizzare 4 numeri e accorgersi dei soldi spesi in putt**ate nn ci vuole un master in economia.
semplicemente va contro i loro interessi tagliare i veri sprechi e i privilegi
iperpaol0
04-11-2008, 11:55
Ma non servono antenne esterne, quella integrata se non ha magagne riceve alla grande.
si lo so che ha un' ottima capacit,à ma non basta. Il fatto è che non posso spostare il computer ed il segnale è indebolito oltre che dalla distanza anche da un muro maestro veramente molto spesso.
io pensavo di forare il muro e farci passare il cavo per collegare un antenna aldilà del muro.
però ora che ci penso è un po' macchinosa come cosa..e potrebbe essere più utile un qualche sistema di amplificazione del segnale wi-fi, una specie di ponte. esiste questa cosa?
Pisuke_2k6
04-11-2008, 12:01
Perdi un po' nei tempi d'accesso, non molto nel transfer rate.
Se non sei un fanatico dello storage veloce puoi prendere un 5400rpm da 320 giga e spendere circa 60 euro. :boh:
Tipo un Samsung HM320JI.
e da 500 gb me lo regge??
Pisuke_2k6
04-11-2008, 12:04
si lo so che ha un' ottima capacit,à ma non basta. Il fatto è che non posso spostare il computer ed il segnale è indebolito oltre che dalla distanza anche da un muro maestro veramente molto spesso.
io pensavo di forare il muro e farci passare il cavo per collegare un antenna aldilà del muro.
però ora che ci penso è un po' macchinosa come cosa..e potrebbe essere più utile un qualche sistema di amplificazione del segnale wi-fi, una specie di ponte. esiste questa cosa?
buchi il muro e fai passare il cavo di rete. in alternativa buchi il muro fai passare il cavo di rete ma ci attacchi un access point al tuo router.
e vai via liscio.
si lo so che ha un' ottima capacit,à ma non basta. Il fatto è che non posso spostare il computer ed il segnale è indebolito oltre che dalla distanza anche da un muro maestro veramente molto spesso.
io pensavo di forare il muro e farci passare il cavo per collegare un antenna aldilà del muro.
però ora che ci penso è un po' macchinosa come cosa..e potrebbe essere più utile un qualche sistema di amplificazione del segnale wi-fi, una specie di ponte. esiste questa cosa?
Antenna maggiorata per l'ap:
http://cgi.ebay.it/ANTENNA-WIFI-9DB-Wireless-9-dB-WiFi-omnidirezionale_W0QQitemZ230304917134QQcmdZViewItem?hash=item230304917134&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1385|66%3A2|65%3A12|39%3A1|240%3A1318
si lo so che ha un' ottima capacit,à ma non basta. Il fatto è che non posso spostare il computer ed il segnale è indebolito oltre che dalla distanza anche da un muro maestro veramente molto spesso.
io pensavo di forare il muro e farci passare il cavo per collegare un antenna aldilà del muro.
però ora che ci penso è un po' macchinosa come cosa..e potrebbe essere più utile un qualche sistema di amplificazione del segnale wi-fi, una specie di ponte. esiste questa cosa?
spostare il ruoter in una posizione piu favorevole?
io avevo un problema simile questa estate: ho comprato un cavo ethernet da 10 mt e ho spostato il router wireless dalla scrivania, dove sta solitamente, al balcone.
forse con un cavo ethernet 10 mt che costa 5 euro, risolvi il problema
iperpaol0
04-11-2008, 12:34
spostare il ruoter in una posizione piu favorevole?
io avevo un problema simile questa estate: ho comprato un cavo ethernet da 10 mt e ho spostato il router wireless dalla scrivania, dove sta solitamente, al balcone.
forse con un cavo ethernet 10 mt che costa 5 euro, risolvi il problema
i cavi li volevo eliminare, prima c'erano 20 metri di ethernet ma li ho tolti.
di antenne più grandi per il router non se ne parla, visto che è un terribile Dakota (penso sia l'unico ancora funzionante) che non ha ingressi per il cavo dell'antenna.
invece avrei trovato questo,
http://www.ictblog.it/index.php?/archives/2662-Da-Meraki-i-mini-ripetitori-WiFi.html
potrei cercare un punto con un po più di segnale e istallarlo...mmmmm :confused:
i cavi li volevo eliminare, prima c'erano 20 metri di ethernet ma li ho tolti.
di antenne più grandi per il router non se ne parla, visto che è un terribile Dakota (penso sia l'unico ancora funzionante) che non ha ingressi per il cavo dell'antenna.
invece avrei trovato questo,
http://www.ictblog.it/index.php?/archives/2662-Da-Meraki-i-mini-ripetitori-WiFi.html
potrei cercare un punto con un po più di segnale e istallarlo...mmmmm :confused:
piccolo,passa inosservato e si appiccica pure al vetro. non male.
il link parla di una spesa di 99 dollari per un ripetitore.
a te la scelta se tenerti i cavi e tenerti anche 99 dollari in saccoccia, oppure eliminare 20 mt di cavi e sborsare 99 dollari.
Pisuke_2k6
04-11-2008, 13:41
Perdi un po' nei tempi d'accesso, non molto nel transfer rate.
Se non sei un fanatico dello storage veloce puoi prendere un 5400rpm da 320 giga e spendere circa 60 euro. :boh:
Tipo un Samsung HM320JI.
MA TU che li hai tutti e due.. per trasferire 4 gb qanto ci metti con l uno e l altro ?
MA TU che li hai tutti e due.. per trasferire 4 gb qanto ci metti con l uno e l altro ?
Io ho un vecchio 7200rpm, che batte il 5400rpm nei tempi d'accesso ma è più lento nel transfer rate.
Guarda qui per comparare due dischi da 2,5", scegli il parametro che ti interessa a poi scegli due dischi da confrontare:
http://www.tomshardware.com/charts/2-5-hard-drive-charts/benchmarks,25.html
Aggiungo che se fai domande tipo "quanto ci metti a trasferire 4 giga", al 99% un 5400rpm ti basta e avanza. :D
Pisuke_2k6
04-11-2008, 14:02
si era per fare un esempio . ne faccio un uso casalingo con windows vista e ubuntu. sposto magari 8 giga al massimo per volta.. diciamo un uso multimediale.. per giocare xbox 360 of course !
si era per fare un esempio . ne faccio un uso casalingo con windows vista e ubuntu. sposto magari 8 giga al massimo per volta.. diciamo un uso multimediale.. per giocare xbox 360 of course !
Considera che il Samsung che ti dicevo legge quasi al doppio della velocità rispetto ai vecchi 5400rpm da 160 giga.
Ovvio che se sposti in blocco 1000 file da 4 KB sarà sensibilmente meglio il 7200rpm. :boh:
Pisuke_2k6
04-11-2008, 14:24
Considera che il Samsung che ti dicevo legge quasi al doppio della velocità rispetto ai vecchi 5400rpm da 160 giga.
Ovvio che se sposti in blocco 1000 file da 4 KB sarà sensibilmente meglio il 7200rpm. :boh:
come al solito ti chiedo dove posso trovarlo a buon prezzo :) cmq il 500 gb non lo regge il nostro dell????
Beh, no, pluralismo è esprimere (e ascoltare chi esprime) più punti di vista, interagire (e farsi un'idea propria).
Essere ciellino perchè cresciuto da ciellini è la cosa peggiore che possa capitare, mi meraviglio che tu veda la società come comparti stagni di persone che sono cresciute sentendo solo questa campana, o solo l'altra, di campana. :boh:
Permettimi di fare l'avvocato del diavolo, ma mi piace confrontarmi....
... non parlo di compartmenti stagni, sono per la liberta' di pensiero e apprezzo chi ha il coraggio di cambiare le proprie convinzioni/opinioni, pero' secondo me tante teste diverse che danno il loro apporto alla societa' e' un arricchimento maggiore di quello che possono fornire tante teste che alla fine la pensano tutti nella stessa maniera....
Il bello di passare dal maestro unico (fino a 20 anni fa) al team docente (da 20 anni a sta parte) era proprio la "democrazia" educativa, 3 o 4 docenti (ovviamente su 2-3 classi, non dedicati alla classe singola) che si facevano il collegio docenti concordando le varie attività, una linea educativa pianificata mettendo insieme più teste e più professionalità.
Tornare alla situazione di 20 anni fa è un gran passo indietro, mi pare palese. :boh:
...con buona pace della figura del "Maestro" come riferimento... che a 5,6 anni e' importantissima (imho)... vabbe' vorra' dire che lo rimpiazzeremo con il "collegio docenti" :asd:
Poi non credo che tutto cio' che si faceva prima debba per forza essere qualcosa di peggiore.... sai di cazzate ne sono state fatte anche dopo.... hehehe :D
Non so cosa hai visto tu, ma attualmente alle elementari si fanno:
-italiano
-storia
-geografia
-matematica
-informatica
-scienze
-arte
-lingua straniera
-teologia
-musica
-ginnastica
...e mi sa che dimentico anche qualcosa.
Che poi in prima elementare si attacchino le letterine non significa che lo si farà anche nei 4 anni a seguire.
Si dai ma non e' che in matematica fanno analisi... il livello di approfondimento e' piuttosto relativo e per le materie che prima non c'erano, stesso discorso: per l'informatica ad esempio, non si deve mica insegnare ai bambini a programmare in C... e se un maestro non sa come accendere un PC, forse non e' piu' adeguato al mondo dell'insegnamento... un professionista ha il dovere di mantenersi aggiornato...
Non ti sembra assurdo che un insegnante singolo si sobbarchi tutto questo (per tutto l'orario) in classi da 30 bambini?
Si sono daccordo con te, e come avevo gi' scritto, ritengo sia il caso di fare piu' classi con meno alunni (max 20 ma proprio al massimo).
Non trovi che l'insegnamento perderà in qualità o credi che gli insegnanti attuali abbiano una preparazione adeguata anche in ciò che non hanno MAI insegnato finora?
Finora si divideva per 3 (con qualche compresenza), ma i 3 insegnanti incastravano gli orari in modo da smazzarsi almeno 2 classi.
Sinceramente a me una scelta del genere sembra indifendibile. :boh:
Come ho detto prima, un insegnate di italiano credo abbia basi di matematica e scienze sufficienti per un alunno elementare.....
E non sto toccando la questione disoccupazione... :cry:
Capisco, pero' c'e' anche da vedere se veramente servono tutti questi maestri o professori o se siamo in condizioni di saturazione.... succede in tanti campi di avere saturazione di professionalita' (uno e quello in cui lavoro io per es....:( ... solo che non frega a nessuno)
Parlo da ignorante, ma per un maestro della scuola pubblica non c'e' modo di lavorare in scuole private o settori analoghi?
Comunque e' un guaio per tutti quelli che si trovano in "esubero"... bisognerebbe trovare il modo di riutilizzare le loro competenze in altri ambiti, tipo attivita' di sostegno extrascolastiche o minicorsi nel pomeriggio (in modo da impeganre il bambino fino al rientro dei genitori alla sera...
Che periodaccio ragazzi....
come al solito ti chiedo dove posso trovarlo a buon prezzo :) cmq il 500 gb non lo regge il nostro dell????
Per il buon prezzo vai su ebay o su trovaprezzi.it.
Tendenzialmente dovrebbe andare senza problemi anche il 500 GB, non saprei se il controller ha qualche limitazione del genere, ma direi proprio di no. :confused:
Pisuke_2k6
04-11-2008, 15:05
scusami ma il samsung hm320ji che particolarita avrebbe rispetto a che ne so.. un maxtor sata 250 gb?
Capisco, pero' c'e' anche da vedere se veramente servono tutti questi maestri o professori o se siamo in condizioni di saturazione.... succede in tanti campi di avere saturazione di professionalita' (uno e quello in cui lavoro io per es....:( ... solo che non frega a nessuno)
Parlo da ignorante, ma per un maestro della scuola pubblica non c'e' modo di lavorare in scuole private o settori analoghi?
Comunque e' un guaio per tutti quelli che si trovano in "esubero"... bisognerebbe trovare il modo di riutilizzare le loro competenze in altri ambiti, tipo attivita' di sostegno extrascolastiche o minicorsi nel pomeriggio (in modo da impeganre il bambino fino al rientro dei genitori alla sera...
Che periodaccio ragazzi....
Ma non c'è esubero se a scuola si fa anche il tempo pieno, se si dividono le 10 materie in 2 insegnanti e se si fano le classi da 25 bambini.
L'esubero salta fuori accollando tutte le materie a un insegnante, pompando le classi e riducendo l'orario scolastico.
Rileggi il post di Bob, è chiaro ed eloquente.
Per il resto non sono d'accordo su nulla, secondo me 3 teste che discutono dell'educazione della classe ragioneranno meglio di una, di sicuro non sarà il ciellino a prevalere, nè il monarchico, nè l'anarchico, si stabilirà una linea di buon senso.
Se invece hai un singolo insegnante monarchico, beh, sono cazzi tuoi.
Hai mai sentito una lezione di storia contemporanea tenuta da un nostalgico del ventennio? :rolleyes:
Io non ho detto che + vecchio = peggiore, ho detto che tornare a 20 anni fa è pedagogicamente e didatticamante un passo indietro, è didatticamente anacronistico, ma non è legato al passato in sè.
E anche se non fanno analisi, tu credi davvero che una persona debba smazzarsi 30 bambini, dopo 5 ore andare a casa e mettere giù la programmazione per italiano, storia, geografia, matematica, scienze, tecnologia, arte, musica, informatica, inglese e ginnastica? :mbe:
Dimmi che scherzi. :stordita:
Mi sa che ti è totalmente estranea sia la vita di un insegnante, sia la programmazione oltre la prima elementare.
Non si fa mica "2+2=4", e in italiano mica si coniuga l'indicativo presente del verbo essere. ;)
Guarda la programmazione di tutte queste materie dalla terza elementare in poi, poi dimmi che ne pensi.
Mao, per curiosità, tu politicamente sei filoberlusconiano, vero? :D
Per le scuole private:
1) è ridicolo che si taglino i fondi alla pubblica se poi dovrenno nascere le private come funghi.
2) non nasceranno neanche le private perchè i bambini gestiti da questo modello non saranno meno di quelli gestiti finora. Al massimo nascerà qualche struttura pomeridiana (ridicolo!)
scusami ma il samsung hm320ji che particolarita avrebbe rispetto a che ne so.. un maxtor sata 250 gb?
Ah, Maxtor fa i dischi da 2,5"?
Cmq prendi un 5400rpm da 2,5" che ti pare, SATA I o SATA II.
Le differenze guardatele dal link che ti ho passato prima.
iperpaol0
04-11-2008, 15:13
piccolo,passa inosservato e si appiccica pure al vetro. non male.
il link parla di una spesa di 99 dollari per un ripetitore.
a te la scelta se tenerti i cavi e tenerti anche 99 dollari in saccoccia, oppure eliminare 20 mt di cavi e sborsare 99 dollari.
ah io avevo capito 49 euro, e no allora non conviene. ora cerco qualche cinesata su ebay
Pisuke_2k6
04-11-2008, 15:29
Ah, Maxtor fa i dischi da 2,5"?
Cmq prendi un 5400rpm da 2,5" che ti pare, SATA I o SATA II.
Le differenze guardatele dal link che ti ho passato prima.
si tu pensa che da un anno ne uso uno come hd esterno. vanno bene..adesso l ho montanto su un portatile acer
si tu pensa che da un anno ne uso uno come hd esterno. vanno bene..adesso l ho montanto su un portatile acer
Ma sei sicuro?
Maxtor? :mbe:
Pisuke_2k6
04-11-2008, 15:38
:D adesso non ho internet e non riesco a vedere niente su google (siti lokkati) cmq prova a fare una ricerca in google. sata maxtor 250 gb. ma poi controllo
:D adesso non ho internet e non riesco a vedere niente su google (siti lokkati) cmq prova a fare una ricerca in google. sata maxtor 250 gb. ma poi controllo
Sì ma deve essere da 2,5", quelli da 3,5" sono da desktop. :stordita:
Per il resto non sono d'accordo su nulla....
Vabbe', la pensiamo diversamente...
Mao, per curiosità, tu politicamente sei filoberlusconiano, vero? :D
Hahahahahah nonononono :D
si lo so che ha un' ottima capacit,à ma non basta. Il fatto è che non posso spostare il computer ed il segnale è indebolito oltre che dalla distanza anche da un muro maestro veramente molto spesso.
io pensavo di forare il muro e farci passare il cavo per collegare un antenna aldilà del muro.
però ora che ci penso è un po' macchinosa come cosa..e potrebbe essere più utile un qualche sistema di amplificazione del segnale wi-fi, una specie di ponte. esiste questa cosa?
Anche secondo me è meglio se fai un piccolo foro nel muro, magari in un angolo in basso. Ne guadagna anche la tua salute; l'idea del wireless non mi convince e tanto meno se fornito di antenne amplificate...
Oppure fai passare il segnale tramite le rete della corrente elettrica, non so se quegli aggeggi funzionano davvero, ma in vendita ne vedo di svariati.
Vabbe', la pensiamo diversamente...
Hahahahahah nonononono :D
Si ma chi ...zzo l'ha votato a questo? Non trovo nessuno che mi dice che l'ha fatto... ma perché?
Ti quoto per il riferimento al discorso, non ce l'ho direttamente con te eh.
Non mi voglio informare più di tanto perchè sono già abbastanza inca@@ato così :incazzed: , ma mi pare di aver capito che sono 1.5 i maestri per classe e non 2. :rolleyes:
...
No no, uno solo con 30 bambini, per tutte le materie.
...[/IMG]
Scusa/scusate.. mi rendo conto solo ora di essermi espresso male :muro: , intendevo dire che attualmente sono 3 maestri per due classi (da li 1,5), non che si passerà da 2 a 1,5.
Si ma chi ...zzo l'ha votato a questo? Non trovo nessuno che mi dice che l'ha fatto... ma perché?
Ti quoto per il riferimento al discorso, non ce l'ho direttamente con te eh.
...forse solo perche' molti l'hanno votato essendo il meno peggio sulla piazza al momento del voto, ma non vogliono per questo essere etichettati come "filoberlusconiani" :D
....oppure hanno votato i suoi "soci"... ^^
Vabbe', la pensiamo diversamente...
Ma come fa un insegnante unico a fare la programmazione di italiano-storia-geografia-matematica-tecnologia-arte-musica-inglese-teologia e ginnastica?!
Tutte le mattine fa 5 ore di lezione.
In quinta elementare di matematica si fanno percentuali, medie, frazioni, numeri decimali, unità di misura e conversioni, geometria (classificazione poligoni, calcoli area, perimetri, circonferenza, disegno geomterico, isometrie), risoluzione dei problemi (espressioni matematiche, diagrammi), etc etc...
Nel frattempo in scienze si fanno cellule (dal mono al pluricellulare), apparati del corpo umano e relative funzioni, etc etc...
E mancano altre 10 materie!!! :cry:
Ma davvero credi che sia così banale la programmazione di tutte le materie alle elementari da essere di così facile gestione da parte di un solo insegnante?! :rolleyes:
Va beh dai, io non me ne capacito e non mi capacito di come si possa pensare che una testa sola possa decidere il piano educativo di una classe.
Praticamente se l'Italia non fosse una democrazia sarebbe tutto più "definito" perchè in mano ad una sola persona? :rolleyes:
Dai, mollo qua, poi finisce che mi innervosisco... :cry:
Si ma chi ...zzo l'ha votato a questo? Non trovo nessuno che mi dice che l'ha fatto... ma perché?
Ti quoto per il riferimento al discorso, non ce l'ho direttamente con te eh.
Neon, ma tu sei d'accordo con me o no?!? :rolleyes:
Neon, ma tu sei d'accordo con me o no?!? :rolleyes:
Su quello che dici si, non mi sono espresso in proposito perché credo di non sapere tutte le cose come stanno, sono favorevole agli insegnanti multipli, al grembiule o divisa (finalmente!) anche nelle medie; sono contrario a tagli della spesa senza reinvestimento, alle nuove edizioni dei libri che sono identici alle edizioni precedenti (avrei da aggiungere ma ora non mi sovviene altro).
Il discorso per quel che penso è troppo complesso per me che non sono del mestiere e non sono studente, oltretutto non ho nessun conoscente nella schiera degli insegnanti, sai un parere diretto da chi è dentro aiuta a capire alcune cose.
Io della riforma Gelmini vedo sostanzialmente cose brutte, confermate dalle manifestazioni in cui sono coinvolto spesso mio malgrado ultimamente, ma allo stesso tempo approvo alcune modifiche che ho già citato qualche riga più su.
In conclusione credo e sono convinto che si sarebbe potuto fare di più, andare più incontro ai ragazzi che vogliono studiare e ai docenti che vorrebbero continuare a lavorare...
Vorrei continuare a parlarne ma ora non posso, magari dopo aggiungo.
EDIT: una cosa però non è cambiata, il poco tempo dedicato all'attività fisica! Vedo troppi bambini obesi o comunque in sovrappeso, scoordinati nei movimenti; il pericolo è che così rimarranno anche da grandi. L'educazione fisica, fatta come si deve, aiuta tutto il corpo a muoversi bene, e per tutto il corpo intendo anche il cervello!
Pisuke_2k6
04-11-2008, 17:10
domanda: ho installato 4 gb di memoria. ma sul sito dell non hanno previsto un aggiornamento bios dopo a09 che la riconosca?
premessa: ho guardato in giro ed effettivamente i dischi da 7200 da 320 gb costano un botto .. oltre 110 euro.. mentre quelli a 5200 sono abbordabili..........ma pero ho la
domanda 2: ho trovato questo hard disk Seagate Momentus 7200.3
*
* ST9320421AS,SATA300/NCQ,320 GB, 16 ... sata 3 è compatibile con il dell?
è in giro intorno agli 80 euro.... 7200 :)
iperpaol0
04-11-2008, 17:13
Anche secondo me è meglio se fai un piccolo foro nel muro, magari in un angolo in basso. Ne guadagna anche la tua salute; l'idea del wireless non mi convince e tanto meno se fornito di antenne amplificate...
Oppure fai passare il segnale tramite le rete della corrente elettrica, non so se quegli aggeggi funzionano davvero, ma in vendita ne vedo di svariati.
si mi sa che vado di trapano. gia la stanza è piccola, diventa un forno a microonde.
i ripetitori di segnale via rete elettrica li ho trovati. costano anche poco. c'è un modello netgear che in pratica funziona così, uno vicino al router capta il segnale wireless..lo spedisce via rete elettrica ad un altro..che a sua volta ritrasmette sempre in wireless. quello che non capisco è come possano costare 15 euro l'uno, quando quelli vecchi ethernet almeno 100 euro ci costavano.
si mi sa che vado di trapano. gia la stanza è piccola, diventa un forno a microonde.
i ripetitori di segnale via rete elettrica li ho trovati. costano anche poco. c'è un modello netgear che in pratica funziona così, uno vicino al router capta il segnale wireless..lo spedisce via rete elettrica ad un altro..che a sua volta ritrasmette sempre in wireless. quello che non capisco è come possano costare 15 euro l'uno, quando quelli vecchi ethernet almeno 100 euro ci costavano.
il buon Neon con la frase fai passare il segnale tramite le rete della corrente elettrica, mi ha fatto venire in mente un oggettino che conoscevo e che mi era passato di mente.
guarda questo articolo con tanto di benchmark nella pagina finale:
http://www.tomshw.it/business.php?guide=20070828#standard
con una coppia di adattatori PLC forse risolvi il problema
domanda: ho installato 4 gb di memoria. ma sul sito dell non hanno previsto un aggiornamento bios dopo a09 che la riconosca?
premessa: ho guardato in giro ed effettivamente i dischi da 7200 da 320 gb costano un botto .. oltre 110 euro.. mentre quelli a 5200 sono abbordabili..........ma pero ho la
domanda 2: ho trovato questo hard disk Seagate Momentus 7200.3
*
* ST9320421AS,SATA300/NCQ,320 GB, 16 ... sata 3 è compatibile con il dell?
è in giro intorno agli 80 euro.... 7200 :)
No no, il bios la riconosce eccome, infatti se entri nel bios ti dice che hai 4GB :D
Solo che poi te ne lascia usare solo 3.25GB :D
E' un limite HW e non c'è molto che si possa fare, se non comprarsi un notebook nuovo (o alla peggio montare la piastra di M6300 che non ha il problema e vede fino a 8.0GB puliti).
Inoltre una volta rimosso il limite Hw (tipo su M6300) serve cmq un Sistema Operativo a 64 bit per vedere tutti i 4GB, su XP32 al max arrivi a 3.50GB (quindi rispetto ora guadagneresti solo 256MB di ram in più)
Tutto quello che è Sata1 o Sata2 è compatibile con il DELL, qualunque capienza abbia.
Al limite ci possono essere solo problemi fisici, ossia ci sono dei dischi 2.5" che sono più spessi di 9.5mm e quelli nel Dell NON ci entrano.
Cmq il 320GB/7200 ed il 500GB/5400 mi pare siano 9.5mm o meno e non avranno problemi.
Vado a memoria (e magari mi sbaglio), mi pare ci sia già un 750GB 2.5" ma usa 3 piatti e quindi è più spesso di 9.5mm e non può entrare nel Dell (è solo un problema meccanico, se entrasse funzionerebbe).
Pisuke_2k6
04-11-2008, 18:01
domanda magari stupida.. sun nostro dell dual core si installa ubuntu 32 o 64 ?
e sata 3 è compatibile??
grazie mille
domanda magari stupida.. sun nostro dell dual core si installa ubuntu 32 o 64 ?
e sata 3 è compatibile??
grazie mille
Dipende dal dual core e Sata3 non esiste. :stordita:
Almeno fino a fine 2009 sarà difficile trovare periferiche Sata3, hai letto male. :fagiano:
Pisuke_2k6
04-11-2008, 18:37
il mio è Intel Core TM 2 cpu t7200 2,00 ghz.. quale installo? inoltre ho letto in giro che si dovrebbe installare la versione amd64.. mi confermate?
EDIT: una cosa però non è cambiata, il poco tempo dedicato all'attività fisica! Vedo troppi bambini obesi o comunque in sovrappeso, scoordinati nei movimenti; il pericolo è che così rimarranno anche da grandi. L'educazione fisica, fatta come si deve, aiuta tutto il corpo a muoversi bene, e per tutto il corpo intendo anche il cervello!
D'accordissimo con te, ma 2 ore alla settimana di educazione fisica, non risolvono il problema di cui sopra.
Il vero problema sono i genitori...magari se stessero più dietro ai figli invece di lasciarli davanti alla TV per delle ore, pieni zeppi di merendine, il problema si risolverebbe alla radice.;)
il mio è Intel Core TM 2 cpu t7200 2,00 ghz.. quale installo?
Puoi mettere la 64 bit.
Pisuke_2k6
04-11-2008, 18:44
poi non rompo piu giuro... quindi anche windows ultimate puo andare a 64 bit?
ma poi i programmi a 32 vanno?
e poi vi sottopongo questa domanda... io navigo in ethernet con una connessione internet e in wireless con un altra connessione (piu veloce) x gentile concessione del mio vicino :)) posso disabilitare in windows vista
la connessione ad internet dall ethernet e permettere al pc di andare in internet solotramite il wireless?
se la sapete siete dei geni
domanda magari stupida.. sun nostro dell dual core si installa ubuntu 32 o 64 ?
e sata 3 è compatibile??
grazie mille
Sata1 e Sata150 sono la stessa cosa
Sata2 e Sata300 sono la stessa cosa
Almeno semplificando e non volendo fare i precisini.
Quello che tu chiami Sata3 è in realtà Sata300 alias Sata2.
Cmq Sata3 esiste (come specifiche, almeno in forma di prima bozza) ma non come periferiche in commercio
Il tuo processore funziona sia a 32 che a 64 bit, quindi puoi mettere quello che vuoi, ma cmq sulla tua macchina per limiti HW non valicabili la max ram visibile sarà sempre 3.25GB sia che usi OS a 32 sia che usi Os a 64 bit
poi non rompo piu giuro... quindi anche windows ultimate puo andare a 64 bit?
ma poi i programmi a 32 vanno?
Si vanno (forse solo alcuni sono incompatibili), cmq ti conviene andare a leggere i vari thread su XP64 e Vista64 per avere più informazioni.
Pisuke_2k6
04-11-2008, 19:10
grazie per la precisazione sul sata... cmq a livello prestazionale generale indipendentemente dalla ram un sistema operativoa 64 dovrebbe essere migliore.......
efireblade
04-11-2008, 20:36
Al momento non capisco come ci può essere un tale polverone su parti della riforma della scuola elementare che sembrano sacrosante.
Opinione personalissima e di un babbo con un figlio che va in 4° elementare..
Rispetto le opinioni altrui, ma avrei capito molto di più se avessi visto le stesse persone in piazza oggi, manifestare già da tempo per un sistema scolastico che faceva acqua da tutte le parti.
Tutto il resto è strumentalizzazione, e io quel gioco non lo capisco proprio..
Ora ribadisco il concetto riprendendo il post iniziale che ho fatto...
La parola strumentalizzazione si adatta perfettamente a quello che ho visto in Tv con manifestazioni al limite della decenza (pur sempre corrette per carità e senza i centri sociali a dare sostegno) con i bambini in prima fila.
Forse chi confonde la riforma della scuola elementare con i tagli decisi nelle università (sui quali non sono d'accordo nella forma in quanto dovrebbere essere specifici negli sprechi e non a tetto).
Ebbene ho parlato delle scuole elementari..(non era difficile leggerlo).
il maestro unico alle elementari (che poi non è cosi unico , aprire gli occhi prego) mi sembra più che sufficiente a causa di quello che vedo ogni giorno, avendo il figlio frequentatore, madre professoressa, zia professoressa.
Al momento constato che l'insegnante di lettere (come quando ero bambino) porta avanti l'educazione (probabilmente non c'era con danello) e l'insegnamento per tutto il percorso didattico... Le altre lasciano normalmente il compito ai genitori di spiegare i compiti e l'Inglese...
Provo vergogna a pensare che una persona normale debba lavorare minimo 40 ore alla settimana per lo stipendio, mentre altre hanno i pomeriggi completamente liberi e per cosa??
Ma Danello che parla di scuole elementari sa che alle magistrali (almeno una volta ) le maestre uscivano con la stessa specializzazione??
Il tempo pieno?? al momento a mio figlio non è stato possibile concederlo...neanche a pagamento!! Ora il decreto prevede che venga ampliato ... vedremo se sarà vero o no ma penso che peggio di così non possa essere!!
Il grembiulino? d'accordo ma non me ne frega na cippa
Gli stessi libri per i 5 anni ?? mi sembra una proposta intelligente!
L'aumento di pochissimi fondi??? a casa mia meglio pochi che niente come prima!
Le classi riorganizzate ? assolutamente d'accordo!!
La classe a parte con corsi per bambini che devono imparare l'Italiano ?? INDISPENSABILE
La chiusura delle scuole che hanno troppo pochi bambini ??? ASSOLUTAMENTE SI!
Obbiettivamente in questo periodo il posto garantito non esiste per nessuno senza la dovuta efficienza , il posto di lavoro sicuro esisteva solo nell'Alitalia, io mi rompo i co...i tutti i santi giorni e devo sentire che è una riforma del cazzo solo perchè non garantisce il lavoro a tutte le persone che hanno studiato (e che tra l'altro pago anche io con le tasse ) non lo capisco proprio...
Guarda non ci vuole niente a dire che sarebbe meglio avere 1 insegnante per ogni bambino .... lo trovo solamente da persone dementi e fuori dal mondo e dalla società attuale....
E questo per sottolineare che non ci vuole il permesso o l'avvallo del danello per scrivere, ognuno è libero di farlo senza che nessuno lo possa zittire (cazzate e non)....non è permesso invece cercare di insultare le persone che non sono d'accordo con la propria idea.... ma capisco anche che se non si è abituati ad ascoltare l'opinione altrui diventa molto difficile....
Proprio per questo non hanno tolto l'insegnante di sostegno (è garantita anche nella riforma)...per cui danello puoi stare tranquillo (potresti anche fare specializzare la tua compagna).
Del tuo rispetto, danello, sinceramente non me ne puo fregare di meno, il mio parere lo hai chiesto nel momento che hai cominciato Il Flame, se sei nervoso esistono dei tranquillanti per riprendere fiato.....
Uno che finisce la frase chiedendo su una questione morale (io penso che sia morale e non politica) se uno è filoberlusconiano, la dice tutta nell'essere obiettivo....e non STRUMENTALIZZATO....
Allora, cominciamo, ecco a voi le FAQ v2 (per lunghezza, si intende!) (AhAh, mi sembra quasi di essere tornato ai tempi d'oro del 9400 quando le pagine di post spuntavano come i funghi in un Ottobre umido e soleggiato)
Ti sembra il luogo adatto per chiedere cose del genere? :muro:
Non posso far altro che quotare con un :rotfl:
...pero se ci pensi.... forse cosi' nella societa di domani ci saranno persone educate da ciellini, persone educate da naziskin e persone educate da figli dei fiori.... che come pluralismo e' meglio che una melma di persone tutte uguali che hanno nella loro educazione un po' di tutto (e un po' di niente).... :stordita:
Magari poi mi sbaglio....
Mah, se la metti così (e come hai ribadito nei post successivi) secondo me sbagli, nel senso che il fatto di avere una visione pluralista (grazie a 2 o 3 insegnanti diversi) non vuol dire omogenizzare ( :banned: ) le menti, ma fornire visioni diverse che il bambino può discernere (e guarda che i bambini di 7-8 anni sono ben più svegli di quanto, me compreso, si pensi). Avere una visione unica delle cose in un'età in cui l'apprendimento va stimolato costantemente con fonti diverse, perché sono gli anni in cui il cervello si forma maggiormente, potrebbe essere non solo sbagliato, ma anche pericoloso!
Ok, con questo esempio andrò troppo oltre, ma guarda il film American History X ( :cry: ma perché non fanno più bei film?!?!?!),
[SPOILER ALERT] in cui il protagonista nasce e cresce in un ambiente a forte impronta neo nazista e vede quella come unica forma di realtà e verità. Quando si scontra con la realtà mette in pratica ciò che l'ha educato, ovvero una visione distorta e manipolata del vivere umano. Poi arriva il fratellone "redento" Edward Norton (secondo me la sua miglior interpretazione di sempre), ed è l'unico elemento di giunzione tra il vecchio modo di pensare del ragazzo e la pluralità di pensiero.. poi va a finire come va a finire, ma il cambiamento del ragazzo è stato qualcosa di quasi inumano, senza la figura del fratello sarebbe stato difficilissimo e forse troppo tardi potersi confrontare con il prossimo ed imparare a vivere. [/SPOILER ALERT].
Ok, come pensavo ho estremizzato il discorso, ma credo di essermi fatto capire :stordita:
E riallacciandomi al tuo post successivo:
---tante teste diverse che danno il loro apporto alla societa'---
l'unica cosa che manca a questo ragionamento è la parola CONSAPEVOLI:
tante teste diverse e CONSAPEVOLI che danno il loro apporto alla societa' e' un arricchimento maggiore di quello che possono fornire tante teste che alla fine la pensano tutti nella stessa maniera....
perché il fatto di avere un confronto diretto con pensieri diversi non vuol dire uniformare le menti, ma acquisire la consapevolezza che non si è tutti uguali e pone le basi per un pensiero personale e ponderato.
Per quanto riguarda invece la divisione tra materie scientifiche e letterarie (danello ha praticamente esaurito esaustivamente l'argomento), a parte rari casi, è impensabile avere una formazione adeguata in entrambi i campi: ti dirò, ho incontrato diverse persone bravissime in materie letterarie che volevano intraprendere scuole di formazione, ma che non dico non sapessero fare 2+2, ma 10:5=:confused: sì! Figuriamoci la geometria :doh:
----
E' una scelta magari costosa ma io sinceramente valuto sempre in maniera
positiva l investimento nella cultura...
Grazie
[SARCASMO MODE ON] Eh sì, come no! Ma secondo te cosa mai ce ne possiamo fare di un investimento culturale quando i dindin TUTTI-E-SUBITO non si possono vedere con un investimento del genere? E poi scusa, un paese del primo mondo, che passa al secondo e poi passa direttamente al quarto senza nemmeno vedere il terzo penso sia più divertente da vedere piuttosto che vederne uno con tutte le qualità per rimanere in testa e fare la differenza creando nuovi standard![SARCASMO MODE OFF]
Come al solito sono d'accordo con Dan...anzi è lui che la pensa come me!
A parte questa frase (in perfetto stile BOB), che dire...
:eek: mi complimento per le argomentazioni :O
incacchiati pure, ma con le persone giuste. che so, vai a incatenarti di fronte al ministero per protesta, fai uno sciopero della fame in stile pannella... :asd:
Sì, fai lo scipero della fame come Pannella, così dopo 20 anni di sciopero della fame anche tu metti su 20 chili :asd:
Ah, cmq sì, lavoro pur non avendo fatto un dottorato ;), anche se non sono ancora assunto a tempo indeterminato :rolleyes:
---Si sono daccordo con te, e come avevo gi' scritto, ritengo sia il caso di fare piu' classi con meno alunni (max 20 ma proprio al massimo).
---
Comunque e' un guaio per tutti quelli che si trovano in "esubero"... bisognerebbe trovare il modo di riutilizzare le loro competenze in altri ambiti, tipo attivita' di sostegno extrascolastiche o minicorsi nel pomeriggio (in modo da impeganre il bambino fino al rientro dei genitori alla sera...
Che periodaccio ragazzi....
Mah, premetto che io ho fatto le elementari avendo una maestra UNICA che poi tanto unica non era, perché per musica avevo un'altra maestra, per Inglese un'altra ancora (sì facevo anche un po' di Iinglese, ma proprio poco, diciamo...elementare :sofico: ) e per educazione fisica un'altra.. però per le materie principali la maestra era una sola, e nonostante sia stata eccezionale!!!!! alcune mancanze le ha avute, per esempio la grammatica (perché oltre la coniugazione dei verbi alle elementari si fanno anche analisi grammaticale e logica) mi è stata insegnata correttamente, ma con molte lacune, che poi ho dovuto recuperare alle medie in quanto ero indietro rispetto ai miei compagni (un plauso anche alla prof di Italiano delle medie per avermi mazzuolato a dovere ed insegnato che l'Italiano è fondamentale :read: )
E per il numero di studenti penso che 20 sia un numero perfetto (io ero in una classe da 30, e si sentiva la differenza rispetto alla mia pur più chiassosa ma più ridimensionata classe da 20 alunni delle medie)
Insomma, siamo in un bel casino.. forse ok, si poteva ridimensionare l'organico, ma non così di botto e non con una riforma tanto stravolgente!
Come hanno detto dan e bob (A NUMERI!!) la situazione è critica ed i NON-LICENZIATI ( :muro: ) sono davvero tanti (ridicola poi la cifra stanziata per le infrastrutture :rolleyes: ), con possibilità di impiego in un ambiente diverso dalla scuola moooolto bassa.. forse alcuni potrebbero essere impiegati per corsi pomeridiani (sì, e con quali soldi?), o assunti come baby sitter ( :cry: ) o... passiamo direttamente a a far parte del quarto mondo (tanto manca poco..) e chissenefrega degli impiegati/disoccupati!!
Dan, sono vicino a te ed alla tua compagna :vicini:
ORA TORNIAMO UN PO OFF TOPIC
si lo so che ha un' ottima capacit,à ma non basta. Il fatto è che non posso spostare il computer ed il segnale è indebolito oltre che dalla distanza anche da un muro maestro veramente molto spesso.
io pensavo di forare il muro e farci passare il cavo per collegare un antenna aldilà del muro.
però ora che ci penso è un po' macchinosa come cosa..e potrebbe essere più utile un qualche sistema di amplificazione del segnale wi-fi, una specie di ponte. esiste questa cosa?
Anche secondo me è meglio se fai un piccolo foro nel muro, magari in un angolo in basso. Ne guadagna anche la tua salute; l'idea del wireless non mi convince e tanto meno se fornito di antenne amplificate...
Oppure fai passare il segnale tramite le rete della corrente elettrica, non so se quegli aggeggi funzionano davvero, ma in vendita ne vedo di svariati.
Quoto Neon, e comunque il wireless potrebbe non essere una cosa malvagia, ma di malvagio c'è sicuramente l'impiego di antenne amplificate ancor più potenti, senza considerare il fatto che se il percorso che il segnale deve fare è schermato da una parete portante e armata il segnale amplificato raggiungerebbe la destinazione solo grazie a riflessioni successive sulle pareti, e con una potenza comunque bassissima. L'unica soluzione sensata se sei intenzionato a mantenere il wireless puro è quello dell'utilizzo dei ponti (come avviene/avveniva nella realtà per le trasmissioni radio)
P.S.
Ma si può che non mi faceva postare perché avevo inserito troppe immagini??? Mi era successo solo durante la stesura delle FAQ, quelle ufficiali.. lol
Ah, non mi ricordo chi ha nominato la tecnologia PLC, comunque penso sia un'ottima cosa, se non ricordo male viene usata in Cina per diffondere internet (attraverso la linea elettrica, dato che servire miliardi di Cinesi di linee telefoniche dedicate, quando la maggior parte del paese è a malapena raggiunto dall'elettricità sarebbe un progetto quasi utopico)
Che poi si diffonda internet e dopo lo si oscuri questo è un altro discorso :rolleyes:
VirusITA
04-11-2008, 21:10
A prescindere dalle scene pietose che ci sono ad ogni manifestazione (di qualsiasi "colore"), posso affermare senza pensarci due volte che delle 3 scuole (elementari-medie-superiori) che ho fatto (e abbastanza di recente, ho 22 anni), la 1a sia stata di gran lunga la migliore. :O
E facevo il tempo pieno, e tante (ora non ricordo quante) ore di lezione, non quella cosa che vendono adesso con la riforma visto che se le ore di lezione calano non capisco cosa possa diventare il pomeriggio. Sarà un "centro giochi" o qualcosa di simile..
Comunque venendo al sunto non capisco come si possa preferire un maestro a due (come quantità e qualità di preparazione, oltre al numero di ore) :confused: Non stiamo parlando di 1 e 4 non necessari in meno, 2 maestri a me è sempre sembrato perfetto e non uno spreco.
Quello che fa veramente incazzare è il contrasto che viene a crearsi. Qua a pagare, e salato, sono dipendenti statali (bersaglio da mesi di ogni tipo di critiche), mentre viene regalato UN MILIARDO E MEZZO DI EURO ai soliti 5 imprenditori che si sono presi Alitalia a costo zero e con zero debiti. Poteva essere tranquillamente venduta ad Air France che si sarebbe accollata il debito e sono pronto a scommettere 50€ che l'avrebbe fatta funzionare pure meglio :asd: Sempre se decollerà :(
A pagare per la politica della propaganda elettorale (ici), il regalo Alitalia ai soliti "amici", le sanzioni europee (chi ha detto rete4 :rolleyes: siamo veramente un paese di merda :rolleyes: ) a sto giro sarà un'intera categoria (gli insegnanti, soprattutto i neolaureati, i precari in lista da sempre e chi sta già studiando formazione) e le università (qua sto zitto perchè potrei essere un fiume in piena :mad: ). In pratica stiamo mandando a fanculo il futuro di questo paese. E con il supporto di larga parte del popolino, a quanto pare (72%?) :cry:
efireblade
04-11-2008, 21:27
A prescindere dalle scene pietose che ci sono ad ogni manifestazione (di qualsiasi "colore"), posso affermare senza pensarci due volte che delle 3 scuole (elementari-medie-superiori) che ho fatto (e abbastanza di recente, ho 22 anni), la 1a sia stata di gran lunga la migliore. :O
E facevo il tempo pieno, e tante (ora non ricordo quante) ore di lezione, non quella cosa che vendono adesso con la riforma visto che se le ore di lezione calano non capisco cosa possa diventare il pomeriggio. Sarà un "centro giochi" o qualcosa di simile..
Comunque venendo al sunto non capisco come si possa preferire un maestro a due (come quantità e qualità di preparazione, oltre al numero di ore) :confused: Non stiamo parlando di 1 e 4 non necessari in meno, 2 maestri a me è sempre sembrato perfetto e non uno spreco.
Quello che fa veramente incazzare è il contrasto che viene a crearsi. Qua a pagare, e salato, sono dipendenti statali (bersaglio da mesi di ogni tipo di critiche), mentre viene regalato UN MILIARDO E MEZZO DI EURO ai soliti 5 imprenditori che si sono presi Alitalia a costo zero e con zero debiti. Poteva essere tranquillamente venduta ad Air France che si sarebbe accollata il debito e sono pronto a scommettere 50€ che l'avrebbe fatta funzionare pure meglio :asd: Sempre se decollerà :(
A pagare per la politica della propaganda elettorale (ici), il regalo Alitalia ai soliti "amici", le sanzioni europee (chi ha detto rete4 :rolleyes: siamo veramente un paese di merda :rolleyes: ) a sto giro sarà un'intera categoria (gli insegnanti, soprattutto i neolaureati, i precari in lista da sempre e chi sta già studiando formazione) e le università (qua sto zitto perchè potrei essere un fiume in piena :mad: ). In pratica stiamo mandando a fanculo il futuro di questo paese. E con il supporto di larga parte del popolino, a quanto pare (72%?) :cry:
Opinioni rispettabilissime ed in gran parte anche condivise, purtroppo stiamo ancora aspettando qualcuno (destra o sinistra) che faccia gli interessi di tutti i cittadini.
Di quelli che lavorano o che vorrebbero lavorare (no clientele o posti assicurati però), diciamo che c'e' molta merda da spalare e nessuno ha il coraggio di sporcarsi le mani.
A mio parere tante assunzioni fatte nel settore pubblico ci hanno portato in questa situazione.
Non credo che larga parte del popolino abbia propriamente l'obbiettivo di mandare a fanculo il fututro del paese....esiste sempre l'istinto di conservazione no?
Ora ribadisco il concetto riprendendo il post iniziale che ho fatto...
La parola strumentalizzazione si adatta perfettamente a quello che ho visto in Tv con manifestazioni al limite della decenza (pur sempre corrette per carità e senza i centri sociali a dare sostegno) con i bambini in prima fila.
Forse chi confonde la riforma della scuola elementare con i tagli decisi nelle università (sui quali non sono d'accordo nella forma in quanto dovrebbere essere specifici negli sprechi e non a tetto).
Ebbene ho parlato delle scuole elementari..(non era difficile leggerlo).
il maestro unico alle elementari (che poi non è cosi unico , aprire gli occhi prego) mi sembra più che sufficiente a causa di quello che vedo ogni giorno, avendo il figlio frequentatore, madre professoressa, zia professoressa.
Al momento constato che l'insegnante di lettere (come quando ero bambino) porta avanti l'educazione (probabilmente non c'era con danello) e l'insegnamento per tutto il percorso didattico... Le altre lasciano normalmente il compito ai genitori di spiegare i compiti e l'Inglese...
Provo vergogna a pensare che una persona normale debba lavorare minimo 40 ore alla settimana per lo stipendio, mentre altre hanno i pomeriggi completamente liberi e per cosa??
Ma Danello che parla di scuole elementari sa che alle magistrali (almeno una volta ) le maestre uscivano con la stessa specializzazione??
Il tempo pieno?? al momento a mio figlio non è stato possibile concederlo...neanche a pagamento!! Ora il decreto prevede che venga ampliato ... vedremo se sarà vero o no ma penso che peggio di così non possa essere!!
Il grembiulino? d'accordo ma non me ne frega na cippa
Gli stessi libri per i 5 anni ?? mi sembra una proposta intelligente!
L'aumento di pochissimi fondi??? a casa mia meglio pochi che niente come prima!
Le classi riorganizzate ? assolutamente d'accordo!!
La classe a parte con corsi per bambini che devono imparare l'Italiano ?? INDISPENSABILE
La chiusura delle scuole che hanno troppo pochi bambini ??? ASSOLUTAMENTE SI!
Obbiettivamente in questo periodo il posto garantito non esiste per nessuno senza la dovuta efficienza , il posto di lavoro sicuro esisteva solo nell'Alitalia, io mi rompo i co...i tutti i santi giorni e devo sentire che è una riforma del cazzo solo perchè non garantisce il lavoro a tutte le persone che hanno studiato (e che tra l'altro pago anche io con le tasse ) non lo capisco proprio...
Guarda non ci vuole niente a dire che sarebbe meglio avere 1 insegnante per ogni bambino .... lo trovo solamente da persone dementi e fuori dal mondo e dalla società attuale....
E questo per sottolineare che non ci vuole il permesso o l'avvallo del danello per scrivere, ognuno è libero di farlo senza che nessuno lo possa zittire (cazzate e non)....non è permesso invece cercare di insultare le persone che non sono d'accordo con la propria idea.... ma capisco anche che se non si è abituati ad ascoltare l'opinione altrui diventa molto difficile....
Proprio per questo non hanno tolto l'insegnante di sostegno (è garantita anche nella riforma)...per cui danello puoi stare tranquillo (potresti anche fare specializzare la tua compagna).
Del tuo rispetto, danello, sinceramente non me ne puo fregare di meno, il mio parere lo hai chiesto nel momento che hai cominciato Il Flame, se sei nervoso esistono dei tranquillanti per riprendere fiato.....
Uno che finisce la frase chiedendo su una questione morale (io penso che sia morale e non politica) se uno è filoberlusconiano, la dice tutta nell'essere obiettivo....e non STRUMENTALIZZATO....
Qua ci sono altri che non la pensano come me e sei l'unico che ho trattato a pesci in faccia, chiediti perchè.
Io non insulto chi non ha la mia idea, insulto chi spara frasi a cazzo senza argomentare.
Ho chiesto a Mao se era filoberlusconiano perchè mi sembrava di ricordare che fosse di sinistra, tant'è che è morta lì (nonostante lui abbia votato Berlusconi), non te n'eri accorto da solo? :mbe:
Il pomeriggio verrà AMPLIATO?
Non scherzare, il pomeriggio FORSE verrà concesso su richiesta, non si sa ancora con quale modalità, nè se sarà con gli insegnanti, nè a carico di chi.
Leggi il decreto.
Pomeriggi liberi?
E quando pianifichi le attività del giorno dopo?
E la programmazione insieme agli altri insegnanti?
E i colloqui coi genitori?
E le 5 ore con 25 bambini secondo te sfiancano meno di 5 ore di un qualsiasi lavoro da impiegato?
Dici ste cose e hai madre e zia professoresse? :mbe:
Le uniche d'accordo con la riforma... :asd:
1 insegnante per ogni alunno è un concetto da dementi?
E chi l'ha detto? :confused:
2 insegnanti per 30 alunni ti sembrano ugualmente da dementi? :wtf:
Che c'entra la specializzazione degli insegnanti in fase di studio?!
Qua si parla di non avere mai insegnato (magari da 20 anni a sta parte) le materie umanistiche (o viceversa), per cui che c'entra che la specializzazione da maestra era unica?!
Si tratta di 10-20 anni fa!
O tu conosci maestre di ruolo con meno di 10 anni di anzianità?! :muro:
Le classi per chi non parla bene l'italiano saranno un ghetto!
Varrà anche per chi parla il dialetto perchè i genitori lo parlano a casa?!
Non mi sbilancio oltre, vedremo come sarà...
Il sostegno?
Ci mancherebbe che togliessero il sostegno, ma sei pronto a scommettere 50 euro che saranno meno ore rispetto a ora?
Le tasse che paghi tu?!
Io pago le tasse e le mie priorità sono sanità e pubblica istruzione, le tue quali sono?! :mbe:
Secondo me continui a brancolare nel buio, ma riconosco che nelle ultime 24 ore hai googlato qualche parola chiave sulla riforma. :stordita:
Efireblade, aggiungo che non è la prima volta che mi susciti antipatia, la mia reazione è legata anche a qualche altra occasione in cui non mi sei andato giù. :O
VirusITA
04-11-2008, 21:55
Secondo me i famosi fannulloni (e ce ne sono, avoja) sono da tutt'altra parte.. Non è il 2° insegnante, per quanto mi riguarda. Semplicemente nelle scuole elementari non c'è più di tanto da sgrassare (almeno, pensando alla mia, era ed è così). Così si faranno più danni che benefici, imho.
E non è dicendo "quest'anno alle università -50, l'anno prossimo -100, quello dopo -150, poi -200" e così via che si risolve il problema. E' il solito modo qualunquista per dire "ecco nessuno voleva metterci mano, noi abbiamo risolto il problema", soprattutto non si pensa a cosa si innesca (cioè la conversione da pubblico a privato) e a quello che comporterà. Ad esempio tutte le scuole private delle mie due province sono dei "diplomifici": ci mandi il tuo figlio zuccone, paghi fior fior di rate e tranquillo che senza far niente esci e col massimo dei voti (se vuoi :asd: €€€) E magari fai pure 3 anni in 1.
Ecco, se è finita così per le scuole medie e superiori (e pure certe università private che già esistono), ammazziamo le università pubbliche. Sempre al grido "fannulloni!fannulloni!" e godendoci (sempre se hai una casa tua :asd: ) il taglio dell'ici.
Cioè in sintesi perchè intervenire proprio sull'istruzione, settore così delicato e cruciale? E' forse così grasso?
Almeno avessero fatto una cosa fatta bene (sempre condivisibile o meno): con coefficienti di merito, rapporto studenti/insegnante, studenti/personale ausiliario, obiettivi da perseguire per mirare al taglio degli sprechi.. Questi con 20 parole hanno riformato il sistema :confused: In bene ovviamente :confused:
Io credo che i fannulloni paraculati saranno i primi a salvarsi (in quanto paraculati, ovvio) e a rimetterci saranno gli onesti senza santi in paradiso. Credo che sia giusto chiudere scuole/corsi/università con 15 iscritti, ma che bisogna indurre le scuole e le università stesse ad andare in quella direzione con premi. Credo che questa riforma sia sbagliata in ogni sua parola anche se l'obiettivo finale sia certamente da perseguire (non la distruzione dell'istruzione :asd: magari è quello il grande disegno piduista del nostro massone pres.del.cons.)..
Secondo me i famosi fannulloni (e ce ne sono, avoja) sono da tutt'altra parte.. Non è il 2° insegnante, per quanto mi riguarda. Semplicemente nelle scuole elementari non c'è più di tanto da sgrassare (almeno, pensando alla mia, era ed è così). Così si faranno più danni che benefici, imho.
E non è dicendo "quest'anno alle università -50, l'anno prossimo -100, quello dopo -150, poi -200" e così via che si risolve il problema. E' il solito modo qualunquista per dire "ecco nessuno voleva metterci mano, noi abbiamo risolto il problema", soprattutto non si pensa a cosa si innesca (cioè la conversione da pubblico a privato) e a quello che comporterà. Ad esempio tutte le scuole private delle mie due province sono dei "diplomifici": ci mandi il tuo figlio zuccone, paghi fior fior di rate e tranquillo che senza far niente esci e col massimo dei voti (se vuoi :asd: €€€) E magari fai pure 3 anni in 1.
Ecco, se è finita così per le scuole medie e superiori (e pure certe università private che già esistono), ammazziamo le università pubbliche. Sempre al grido "fannulloni!fannulloni!" e godendoci (sempre se hai una casa tua :asd: ) il taglio dell'ici.
Cioè in sintesi perchè intervenire proprio sull'istruzione, settore così delicato e cruciale? E' forse così grasso?
Almeno avessero fatto una cosa fatta bene (sempre condivisibile o meno): con coefficienti di merito, rapporto studenti/insegnante, studenti/personale ausiliario, obiettivi da perseguire per mirare al taglio degli sprechi.. Questi con 20 parole hanno riformato il sistema :confused: In bene ovviamente :confused:
Io credo che i fannulloni paraculati saranno i primi a salvarsi (in quanto paraculati, ovvio) e a rimetterci saranno gli onesti senza santi in paradiso. Credo che sia giusto chiudere scuole/corsi/università con 15 iscritti, ma che bisogna indurre le scuole e le università stesse ad andare in quella direzione con premi. Credo che questa riforma sia sbagliata in ogni sua parola anche se l'obiettivo finale sia certamente da perseguire (non la distruzione dell'istruzione :asd: magari è quello il grande disegno piduista del nostro massone pres.del.cons.)..
Brada, scappa all'estero, tu che puoi!! http://gianom.googlepages.com/zafraid.gif
Servizio su ricerca universitaria all'estero alle iene (italia1)
efireblade
04-11-2008, 22:19
Porcamiseria non sono bravo come Tizio a fare il Multiquote... non ci riesco proprio...:D
Qua ci sono altri che non la pensano come me e sei l'unico che ho trattato a pesci in faccia, chiediti perchè.
Io non insulto chi non ha la mia idea, insulto chi spara frasi a cazzo senza argomentare.
Ho chiesto a Mao se era filoberlusconiano perchè mi sembrava di ricordare che fosse di sinistra, tant'è che è morta lì (nonostante lui abbia votato Berlusconi), non te n'eri accorto da solo? :mbe:
animo risentito? suvvia forse ci sono altri che non la pensano come te ma ti tollerano quando fai il "fenomeno".. te l'ho già detto.... Se aprissi meglio gli occhi e guardassi i tuoi vecchi post capiresti che il tuo comportamento , spesso ricade nel so tutto io ... e tanti ti sparano dei vafff.... un po' di autocritica non ti farebbe male..
Il pomeriggio verrà AMPLIATO?
Non scherzare, il pomeriggio FORSE verrà concesso su richiesta, non si sa ancora con quale modalità, nè se sarà con gli insegnanti, nè a carico di chi.
Leggi il decreto.
Bene allora siamo in 2 che non lo sappiamo... come ti ho già detto l'intenzione è di ampliarlo ... (magari a te ti ha telefonato la GELSOMINA)
Pomeriggi liberi?
E quando pianifichi le attività del giorno dopo?
E la programmazione insieme agli altri insegnanti?
E i colloqui coi genitori?
E le 5 ore con 25 bambini secondo te sfiancano meno di 5 ore di un qualsiasi lavoro da impiegato?
Ma sai di cosa stai parlando??? di 24 ORE!!! PORVCAMISERIA 24 ORE e non hai il fottuto tempo di pianificare alle elementari?? Ma lo capisci cosa significa lavorare (io credo di si..)
Programmare che i giochini con gli altri insegnanti (ELEMENTARI, non so piu come fare a ripetertelo!!!) mannaggia sei duro eh?!
No fosse per me 5 ore con 2 bambini sarebbero sufficienti per stordirmi dopo un giorno.... io infatti non ho scelto un lavoro di insegnamento.. (so i miei limiti , capiscili anche tu)
Dici ste cose e hai madre e zia professoresse? :mbe:
Le uniche d'accordo con la riforma... :asd:
Non ho detto che sono d'accordo con la riforma (leggi meglio), vedo solo la realtà, dimenticavo cognata insegnante di sostegno
1 insegnante per ogni alunno è un concetto da dementi?
E chi l'ha detto? :confused:
2 insegnanti per 30 alunni ti sembrano da ugualmente da dementi? :wtf:
Si 1 per alunno si , però puoi essere il primo a proporlo, risolveresti la questione dei precari.
Forse non arriverei a 30 alunni per classe ... però sicuramente apprezzo che si vogliano fare delle classi piene per ammortizzare i costi (non è difficile comprenderlo dai)
Che c'entra la specializzazione degli insegnanti in fase di studio?!
Qua si parla di non avere mai insegnato (magari da 20 anni a sta parte) le materie umanistiche (o viceversa), per cui che c'entra che la specializzazione da maestra era unica?!
Si tratta di 10-20 anni fa!
O tu conosci maestre di ruolo con meno di 10 anni di anzianità?! :muro:
No, non conosco professoresse ( a memoria) con meno di 10 anni, maestre si (per fortuna sono a scula di mio figlio)..Insisto sulla maestra prevalente con competenze letterarie.
Il sostegno?
Ci mancherebbe che togliessero il sostegno, ma sei pronto a scommettere 50 euro che saranno meno ore rispetto a ora?
Boh, magari hai ragione ... magari no chi lo sa?? tu lo sai o scommetti e basta?
Le classi per chi non parla bene l'italiano saranno un ghetto!
Varrà anche per chi parla il dialetto perchè i genitori lo parlano a casa?!
Non mi sbilancio oltre, vedremo come sarà...
Per me sono sacrosante, quando avrai un figlio forse (dico forse magari no cambierai idea) non vedo controindicazioni se non per quelli che sanno l'italiano. Al momento nelle classi che conosco io gli extracomunitari saranno il 20% (alcuni non sanno parlare l'italiano ).....
Non dici niente sul crocifisso in classe? (stai perdendo una buona occasione)
Le tasse che paghi tu?!
Io pago le tasse e le mie priorità sono sanità e pubblica istruzione, le tue quali sono?! :mbe:
Io vorrei pagarle molto di meno!!! tanto qui di sanita e pubblica istruzione vedo ben poco!! (e potremmo cominciare un altro discorso)
Secondo me continui a brancolare nel buio, ma riconosco che nelle ultime 24 ore hai googlato qualche parola chiave sulla riforma. :stordita:
Questa la quoto perchè è troppo bella :ahahah:
Vedi non sempre nelle cose esiste un unico punto di vista e non pretendo essere io a farti cambiare idea, io detto strumentalizzato (a proposito non hai detto niente di questo, puoi andarci anche tu su google a cercare qualche filmato www.google.it), tutto qui senza essere offensivo...poi se apri un pochettino gli occhi forse ci arrivi anche da solo... ormai sei grande credo, l'autocritica non fa male a nessuno.
Vedendo la tua ultima disamina avresti potuto tranquillamente riassumere il tutto in un post del tipo " I precari devono non devono essere non assunti altrimenti perderebbero il posto di lavoro (ndr la mia compagna)" , lo avrei capito di più e saresti stato più onesto e credibile... senza tirare in ballo alunni e scuola.... però poi questo discorso lo devi fare per tutti i precari del paese , mezzogiorno compreso e senza retorica del cazzo....
Le tue idee sei libero di manifestarle come meglio credi , ma senza rompere i coglioni agli altri ...
Ti metto una faccina per stemperare l'animo nervoso.:blah: e adesso mi serve un corso accellerato di multiquote !!!!
Servizio su ricerca universitaria all'estero alle iene (italia1)
Mi hai anticipato! :D
efireblade
04-11-2008, 22:24
Efireblade, aggiungo che non è la prima volta che mi susciti antipatia, la mia reazione è legata anche a qualche altra occasione in cui non mi sei andato giù. :O
Capisco e reciproco, forse ti riferisci quando sei entrato a piedi pari nel forum dell'Amilo con la consueta gentilezza ed il so tutto io...
Non si puo essere simpatici a tutti , il difetto è non riconoscere che è possibile cambiare e mi ci metto anche io in mezzo.
Porcamiseria non sono bravo come Tizio a fare il Multiquote... non ci riesco proprio...:D
Qua ci sono altri che non la pensano come me e sei l'unico che ho trattato a pesci in faccia, chiediti perchè.
Io non insulto chi non ha la mia idea, insulto chi spara frasi a cazzo senza argomentare.
Ho chiesto a Mao se era filoberlusconiano perchè mi sembrava di ricordare che fosse di sinistra, tant'è che è morta lì (nonostante lui abbia votato Berlusconi), non te n'eri accorto da solo? :mbe:
animo risentito? suvvia forse ci sono altri che non la pensano come te ma ti tollerano quando fai il "fenomeno".. te l'ho già detto.... Se aprissi meglio gli occhi e guardassi i tuoi vecchi post capiresti che il tuo comportamento , spesso ricade nel so tutto io ... e tanti ti sparano dei vafff.... un po' di autocritica non ti farebbe male..
Il pomeriggio verrà AMPLIATO?
Non scherzare, il pomeriggio FORSE verrà concesso su richiesta, non si sa ancora con quale modalità, nè se sarà con gli insegnanti, nè a carico di chi.
Leggi il decreto.
Bene allora siamo in 2 che non lo sappiamo... come ti ho già detto l'intenzione è di ampliarlo ... (magari a te ti ha telefonato la GELSOMINA)
Pomeriggi liberi?
E quando pianifichi le attività del giorno dopo?
E la programmazione insieme agli altri insegnanti?
E i colloqui coi genitori?
E le 5 ore con 25 bambini secondo te sfiancano meno di 5 ore di un qualsiasi lavoro da impiegato?
Ma sai di cosa stai parlando??? di 24 ORE!!! PORVCAMISERIA 24 ORE e non hai il fottuto tempo di pianificare alle elementari?? Ma lo capisci cosa significa lavorare (io credo di si..)
Programmare che i giochini con gli altri insegnanti (ELEMENTARI, non so piu come fare a ripetertelo!!!) mannaggia sei duro eh?!
No fosse per me 5 ore con 2 bambini sarebbero sufficienti per stordirmi dopo un giorno.... io infatti non ho scelto un lavoro di insegnamento.. (so i miei limiti , capiscili anche tu)
Dici ste cose e hai madre e zia professoresse? :mbe:
Le uniche d'accordo con la riforma... :asd:
Non ho detto che sono d'accordo con la riforma (leggi meglio), vedo solo la realtà, dimenticavo cognata insegnante di sostegno
1 insegnante per ogni alunno è un concetto da dementi?
E chi l'ha detto? :confused:
2 insegnanti per 30 alunni ti sembrano da ugualmente da dementi? :wtf:
Si 1 per alunno si , però puoi essere il primo a proporlo, risolveresti la questione dei precari.
Forse non arriverei a 30 alunni per classe ... però sicuramente apprezzo che si vogliano fare delle classi piene per ammortizzare i costi (non è difficile comprenderlo dai)
Che c'entra la specializzazione degli insegnanti in fase di studio?!
Qua si parla di non avere mai insegnato (magari da 20 anni a sta parte) le materie umanistiche (o viceversa), per cui che c'entra che la specializzazione da maestra era unica?!
Si tratta di 10-20 anni fa!
O tu conosci maestre di ruolo con meno di 10 anni di anzianità?! :muro:
No, non conosco professoresse ( a memoria) con meno di 10 anni, maestre si (per fortuna sono a scula di mio figlio)..Insisto sulla maestra prevalente con competenze letterarie.
Il sostegno?
Ci mancherebbe che togliessero il sostegno, ma sei pronto a scommettere 50 euro che saranno meno ore rispetto a ora?
Boh, magari hai ragione ... magari no chi lo sa?? tu lo sai o scommetti e basta?
Le classi per chi non parla bene l'italiano saranno un ghetto!
Varrà anche per chi parla il dialetto perchè i genitori lo parlano a casa?!
Non mi sbilancio oltre, vedremo come sarà...
Per me sono sacrosante, quando avrai un figlio forse (dico forse magari no cambierai idea) non vedo controindicazioni se non per quelli che sanno l'italiano. Al momento nelle classi che conosco io gli extracomunitari saranno il 20% (alcuni non sanno parlare l'italiano ).....
Non dici niente sul crocifisso in classe? (stai perdendo una buona occasione)
Le tasse che paghi tu?!
Io pago le tasse e le mie priorità sono sanità e pubblica istruzione, le tue quali sono?! :mbe:
Io vorrei pagarle molto di meno!!! tanto qui di sanita e pubblica istruzione vedo ben poco!! (e potremmo cominciare un altro discorso)
Secondo me continui a brancolare nel buio, ma riconosco che nelle ultime 24 ore hai googlato qualche parola chiave sulla riforma. :stordita:
Questa la quoto perchè è troppo bella :ahahah:
Vedi non sempre nelle cose esiste un unico punto di vista e non pretendo essere io a farti cambiare idea, io detto strumentalizzato (a proposito non hai detto niente di questo, puoi andarci anche tu su google a cercare qualche filmato www.google.it), tutto qui senza essere offensivo...poi se apri un pochettino gli occhi forse ci arrivi anche da solo... ormai sei grande credo, l'autocritica non fa male a nessuno.
Vedendo la tua ultima disamina avresti potuto tranquillamente riassumere il tutto in un post del tipo " I precari devono non devono essere non assunti altrimenti perderebbero il posto di lavoro (ndr la mia compagna)" , lo avrei capito di più e saresti stato più onesto e credibile... senza tirare in ballo alunni e scuola.... però poi questo discorso lo devi fare per tutti i precari del paese , mezzogiorno compreso e senza retorica del cazzo....
Le tue idee sei libero di manifestarle come meglio credi , ma senza rompere i coglioni agli altri ...
Ti metto una faccina per stemperare l'animo nervoso.:blah: e adesso mi serve un corso accellerato di multiquote !!!!
Praticamente hanno tolto il tempo pieno, la settimana sarà di 24 ore (finora modulo da 30 ore o tempo pieno da 40), diciamo che l'intenzione di prolungare è intrinseca e sono io che non la colgo. :asd:
Per l'orario di lavoro degli insegnanti e lo svilire il lavoro extra orario, dimostri di essere il sempliciotto che sembri. :rolleyes:
Per il pensiero degli altri: hanno detto che ho esagerato, avranno anche ragione, ma hanno anche esaltato la vacuità del vuoto che sei riuscito a esprimere nei tuoi nonpost. :asd:
E poi che c'entra cosa pensano di me gli altri?
Io ho detto che non sei l'unico che la pensa diversamente da me, ma sei l'unico a cui ho tirato pesci in faccia, e di chiederti il perchè. :wtf:
Che gli altri pensino quello che vogliono, se sto sulle palle non pretendo ipocrisia come io non l'ho data a te. :stordita:
Faccio il saputello?
Può essere, ma argomento!
Non è da saccente e presuntuoso dire "strumentalizzazioni" senza aggiungere nient'altro?!
No eh?! :asd:
Autocritica?
Prendi tutto quello che ti ho detto ieri, mettici un po' di rispetto in più, ma lascia intatto il concetto: hai propinato fuffa. :O
E come ho già scritto, non era il primo episodio in cui ti vedevo pisciare fuori dal vaso con tutta la superficialità di sto mondo, diciamo che in generale non mi piace il tuo approccio.
Non aggredisco chi la pensa diversamente da me, aggredisco proprio te. :rolleyes:
E tu, non fai autocritica?!
E per il resto...sì dai, certo, va bene, ok, ciao. :uh:
Ah, non mi ricordo chi ha nominato la tecnologia PLC, comunque penso sia un'ottima cosa, se non ricordo male viene usata in Cina per diffondere internet (attraverso la linea elettrica, dato che servire miliardi di Cinesi di linee telefoniche dedicate, quando la maggior parte del paese è a malapena raggiunto dall'elettricità sarebbe un progetto quasi utopico)
inizio OT: l'ho citata io la tecnologia PLC. leggevo anche che la rete elettrica è piu diffusa rispetto alle linee ADSL, quindi un mega PLC esteso a livello nazionale potrebbe (teoricamente) portare la banda larga in quelle parti d'italia in cui ancora si viaggia col modem a carbone...ops,volevo dire 56K :D il PLC mi è venuta in mente come unica alternativa al forare muri e installare altre antenne wireless in giro per casa. nn sono un ecologista sfegatato, ma preferisco evitare di essere bombardato da onde elettromagnetiche, anche se a bassa frequenza. tra 50 anni scoprirò che i miei timori erano ingiustificati, ma nell'incertezza, per adesso preferisco limitare le onde radio in giro per casa. fine OT :asd:
tornando IT: ma possibile che nn posso vedermi in santa pace i servizi delle Iene su come le università funzionano a meraviglia nella repubblica ceca (in cui ti multano pure se butti una cicca di sigaretta per strada) e sulla distruzione delle tribù locali in Ecuador portata avanti dai petrolieri, che si scatena il putiferio qua?
possibile che nn posso guardare Fahrenheit 9/11 che inizia un saporito flame a cui partecipano tutti gli utenti? :muro:
A pagare per la politica della propaganda elettorale (ici), il regalo Alitalia ai soliti "amici", le sanzioni europee (chi ha detto rete4 siamo veramente un paese di merda ) a sto giro sarà un'intera categoria (gli insegnanti, soprattutto i neolaureati, i precari in lista da sempre e chi sta già studiando formazione) e le università (qua sto zitto perchè potrei essere un fiume in piena ).
proprio stasera, mi sono ricordato anche io allo specchietto per le allodole usato da berlusconi per farsi eleggere: abolizione dell'ICI sulla prima casa.
ma siccome i conti dello stato sono come una coperta striminzita, che se viene tirata da una parte lascia l'altra parte scoperta, c'era da aspettarsi che il buco provocato dalle mancate entrate ICI in qualche modo dovesse essere coperto. O con una nuova tassa o con qualche taglio operato "sapientemente" qua e là.
chissà oggi in quanti vorrebbero pagare il doppio di ICI pur nn di perdere il posto di lavoro e di vedere assottigliarsi sempre piu le possibilità di fare carriera universitaria...
Secondo me i famosi fannulloni (e ce ne sono, avoja) sono da tutt'altra parte.. Non è il 2° insegnante, per quanto mi riguarda.
i veri fannulloni li vedevo ogni giorno coi miei occhi: i dipendenti del settore amministrativo dell'università, gente che doveva iniziare a lavorare alle 8 (teoricamente) e che dopo 1 ora di passeggio in giro, caffè al bar fuori dall'università, sigaretta e chiacchierata finale, iniziava alle 9.
che si barricava nei loro uffici a mangiucchiare biscotti,fumare, bere e non potevi osare neanche disturbarli se avevi bisogno di un documento o di farti firmare qualcosa. una ventina di persone che messe tutte assieme facevano il lavoro di 7-8 persone al massimo.
alle 14 uscivano, andavano a casa e la loro giornata lavorativa si concludeva lì.
questo è quello che ho visto io, ma in giro ce ne sono altre migliaia di queste persone, a dimostrazione della mia equazione matematica:
AMMINISTRAZIONE PUBBLICA = STIPENDIFICIO PER FANNULLONI DEMOTIVATI A FARE IL PROPRIO LAVORO
mi viene da sorridere se ripenso che alcuni ricercatori mi confidavano: ho sbagliato a laurearmi e a fare il ricercatore. dovevo entrare anche io nell'amministrazione: avrei lavorato un quinto di quanto lavoro adesso e avrei guadagnato quasi il doppio.
questa si chiama meritocrazia!
Ed io che pensavo fossero finiti i tempi d'oro di questo thread :rolleyes:
:asd:
Dio mio, non può vincere McCain... http://gianom.googlepages.com/zafraid.gif
Dan, sono vicino a te ed alla tua compagna :vicini:
...'cchiù Tiziu pi'ttutti! :sofico: :D
Grazie Tizi0, apprezzo molto. :cincin: ;)
Dio mio, non può vincere McCain... http://gianom.googlepages.com/zafraid.gif
Grazie a Dio, Obama è presidente...questa volta non ce l'hanno fatta a "taroccare" le elezioni.:O :)
Sono veramente impaziente di vedere se questo risultato porterà dei cambiamenti Veri o assisteremo al solito spettacolo con le marionette a filo e burattini in baracca.
Grazie a Dio, Obama è presidente...questa volta non ce l'hanno fatta a "taroccare" le elezioni.:O :)
se avesse vinto mc cain dopo mille sondaggi che davano obama vincente con 7-8 punti di vantaggio, le agenzie che realizzano sondaggi potevano andarsi a nascondere :D
lo slogan di obama, Change We Need, mi piace.
per fortuna è uno dei pochi che quando parla di cambiamenti, parla di cambiamenti in meglio e non in peggio. tutti i politici dicono che bisogna cambiare, rinnovare, riformare...ma quando scopri cosa comportano questi cambiamenti, capisci che la prenderai in c***:muro:
ritiro dall'iraq, tenere i petrolieri per le palle, sostegno alle fonti di energia rinnovabili: vai barack! siamo tutti con te!
JamesDean
05-11-2008, 10:40
raga, mi valutate una FX1600M??
grazie :)
Dio mio, non può vincere McCain... http://gianom.googlepages.com/zafraid.gif
Tranquillo, fortunatamente ha vinto Obama!
Ora il problema non è tanto vedere se manterrà le promesse, perché tanto la cosa più importante era che ci fosse un cambiamento, l'America (e forse anche il resto del mondo) ne aveva bisogno, più che altro bisogna vedere se ce la farà ad arrivare al giorno della firma e quindi diventare Presidente a tutti gli effetti :sperem:
...
a dimostrazione della mia equazione matematica:
AMMINISTRAZIONE PUBBLICA = STIPENDIFICIO PER FANNULLONI DEMOTIVATI A FARE IL PROPRIO LAVORO
...
Così offendi un bel po' di persone (tra cui mia moglie) che invece lavorano sodo..
E Brunetta si può permettere di fare quello che vuole, perchè l'opinione pubblica nei confronti dei dipendenti pubblici è giustizialista.
Perchè il ministro non va a colpire per prima i maggiori (dati ufficiali) assenteisti doppiolavoristi tra i dipendenti pubblici, che sono i nostri cari governanti?
andreaxz
05-11-2008, 16:37
Ciao Tizi0,
sono andrea..scusami se ho tardato un pò a rispondere ma sono stato impegnato. Oggi è arrivato il tecnico e mi ha installato la scheda video ma non credo sia un ulteriore revisione come mi aveva promesso il centralinista..Ho chiesto al tecnico e lui,come al solito, non ne sapeva una mazza. Ho avuto modo di leggere sulla scheda la sigla: REV A00 e il bios installato è la versione 5.71.22.16.13 quindi penso sia la REV0.
Girando un pò su internet ho visto della basi di raffreddamento attivo per portatili ed ho pensato che forse potrebbero essere utili a controllare la temperatura della scheda video e a ridurre questo famoso problema sul surriscaldamento delle memorie. Qualcuno di voi le usa: sono efficienti? vale la pena di prenderle? abbassano davvero la temperatura? Mi sapreste consigliare qualche modello?
Ah visto che ce l'ho in mente: anche a voi la temperatura della GPU della 7900gs sta sui 65-70 gradi senza fare nulla di particolare? Ad esempio adesso che sto su internet la temperatura è di 66°C. è normale?
Per quanto riguarda l'altro portatile ho provato a flashare il bios ma anche con frequenze ridotte il problema persiste...ho deciso che lo terrò come "pezzi di ricambio" per quello ufficiale.
Un ulteriore domanda:premesso che ho installato win xp, quali sono i migliori driver per la scheda video? io ora ho installato i forceware dal sito uficiale nvidia 175.32. Vanno bene con i videogiochi?
Ringrazio tutti per le risposte..un saluto particolare a Tizi0. Ciao
Ciao Tizi0,
sono andrea..scusami se ho tardato un pò a rispondere ma sono stato impegnato. Oggi è arrivato il tecnico e mi ha installato la scheda video ma non credo sia un ulteriore revisione come mi aveva promesso il centralinista..Ho chiesto al tecnico e lui,come al solito, non ne sapeva una mazza. Ho avuto modo di leggere sulla scheda la sigla: REV A00 e il bios installato è la versione 5.71.22.16.13 quindi penso sia la REV0.
Girando un pò su internet ho visto della basi di raffreddamento attivo per portatili ed ho pensato che forse potrebbero essere utili a controllare la temperatura della scheda video e a ridurre questo famoso problema sul surriscaldamento delle memorie. Qualcuno di voi le usa: sono efficienti? vale la pena di prenderle? abbassano davvero la temperatura? Mi sapreste consigliare qualche modello?
Ah visto che ce l'ho in mente: anche a voi la temperatura della GPU della 7900gs sta sui 65-70 gradi senza fare nulla di particolare? Ad esempio adesso che sto su internet la temperatura è di 66°C. è normale?
Per quanto riguarda l'altro portatile ho provato a flashare il bios ma anche con frequenze ridotte il problema persiste...ho deciso che lo terrò come "pezzi di ricambio" per quello ufficiale.
Un ulteriore domanda:premesso che ho installato win xp, quali sono i migliori driver per la scheda video? io ora ho installato i forceware dal sito uficiale nvidia 175.32. Vanno bene con i videogiochi?
Ringrazio tutti per le risposte..un saluto particolare a Tizi0. Ciao
Io da un pò di tempo sto usando una base che consente di inclinare il notebook staccandolo dal tavolo di lavoro e consentendo di conseguenza un miglior ricircolo d'aria...nessuna ventolina. Le temperature all'incirca sono quelle che hai tu. Durante i mesi caldi ovviamente dovrai usare un programma di monitoraggio temperatura...guardacaso la mia scheda si è rotto proprio quando ho smesso di usare i8fungui...
Ciao Tizi0,
sono andrea..scusami se ho tardato un pò a rispondere ma sono stato impegnato. Oggi è arrivato il tecnico e mi ha installato la scheda video ma non credo sia un ulteriore revisione come mi aveva promesso il centralinista..Ho chiesto al tecnico e lui,come al solito, non ne sapeva una mazza. Ho avuto modo di leggere sulla scheda la sigla: REV A00 e il bios installato è la versione 5.71.22.16.13 quindi penso sia la REV0.
Girando un pò su internet ho visto della basi di raffreddamento attivo per portatili ed ho pensato che forse potrebbero essere utili a controllare la temperatura della scheda video e a ridurre questo famoso problema sul surriscaldamento delle memorie. Qualcuno di voi le usa: sono efficienti? vale la pena di prenderle? abbassano davvero la temperatura? Mi sapreste consigliare qualche modello?
Ah visto che ce l'ho in mente: anche a voi la temperatura della GPU della 7900gs sta sui 65-70 gradi senza fare nulla di particolare? Ad esempio adesso che sto su internet la temperatura è di 66°C. è normale?
Per quanto riguarda l'altro portatile ho provato a flashare il bios ma anche con frequenze ridotte il problema persiste...ho deciso che lo terrò come "pezzi di ricambio" per quello ufficiale.
Un ulteriore domanda:premesso che ho installato win xp, quali sono i migliori driver per la scheda video? io ora ho installato i forceware dal sito uficiale nvidia 175.32. Vanno bene con i videogiochi?
Ringrazio tutti per le risposte..un saluto particolare a Tizi0. Ciao
uso anche io qualcosa per sollevare la parte posteriore del note, in modo da evitare surriscaldamenti locali.
io metto sotto al 9400 una campana da 10 DVD. abbinata a ik8fangui correttamente settato (da me le ventole si attaccano appena la gpu supera i 60°C e si spengono a 55°C), puoi tenere sotto controllo le temperature proprio come faresti con una base per notebook. è una spesa che ti puoi evitare, a mio avviso.
Ciao andreaxz!
CVD ti hanno montato una rev0, penso abbiano sostituito le memorie con altre non guaste, qunidi la rev non sarebbe da parte di nVidia, ma da parte dei laboratori DELL (che poi parlare di nuova rev per un pezzo riparato è esagerato, ma tant'è).
Io non uso basi raffreddanti né rialzanti, ma riesco tranquillamente ad avere temperature inferiori ai 50°C per la GPU e sui 30°C per la CPU (ricordatevi di alzare di +8°C il valore di I8KFanGUI, c'è un'opzione apposta, quindi se tu Andrea non l'hai fatto vuol dire che la GPU in realtà va a 78°C anziché ai 70°C da te rilevati)
Per avere temperature così basse basta semplicemente forzare le ventole a velocità alta già all'avvio del portatile, in questo modo non si scalda l'ambiente circostante ai componenti e le ventole riescono a mantenere una temperatura accettabile (per la CPU ho dovuto abbassare anche il VID, altrimenti credo che starei sui 35°-40°C)
Se proprio vuoi fare qualcosa di serio per la dissipazione di calore delle memorie della scheda video, allora dovresti costruirti delle "placchette" di alluminio da applicare assieme ad un po' di pasta termica alle memorie in modo da creare tu dei dissipatori artigianali.
Qualcuno qui l'aveva fatto, non mi ricordo più se è stato VirusITA o qualcun altro :stordita:
Altrimenti credo che usando sapientemente il programma per il controllo delle ventole ed un supporto fatto in casa per rialzare la parte posteriore del note siano dei metodi più che sufficienti per mantenere temperature più che ottime.
Ah, a me le memorie della scheda sono partite nonostante le temperature fossero basse quasi quanto le attuali, con temperature massime di 80°C circa durante le sessioni di gioco :rolleyes:
efireblade
05-11-2008, 17:53
E per il resto...sì dai, certo, va bene, ok, ciao. :uh:
Si ok, va bene ci sentiamo non appena uscirà il prossimo decreto..sono convinto che non sarai ancora d'accordo, ma sarà una nuova storia:boxe:
Mi sto quasi abituando al tema politico in mezzo alle memorie che friggono..
questo è quello che ho visto io, ma in giro ce ne sono altre migliaia di queste persone, a dimostrazione della mia equazione matematica:
AMMINISTRAZIONE PUBBLICA = STIPENDIFICIO PER FANNULLONI DEMOTIVATI A FARE IL PROPRIO LAVORO
mi viene da sorridere se ripenso che alcuni ricercatori mi confidavano: ho sbagliato a laurearmi e a fare il ricercatore. dovevo entrare anche io nell'amministrazione: avrei lavorato un quinto di quanto lavoro adesso e avrei guadagnato quasi il doppio.
questa si chiama meritocrazia!
:) senza far polemica ma prima di parlare delle amministraz pubbliche ( in cui c'e' anche gente che si fa il mazzo cosi'...come i miei genitori) occorrerebbe parlare anche di chi ha posti onerosi che senza far nulla guadagna molto alla faccia di noi ricercatori ;)
per cui c'e' sempre la dualita'....
VirusITA
05-11-2008, 18:28
Se proprio vuoi fare qualcosa di serio per la dissipazione di calore delle memorie della scheda video, allora dovresti costruirti delle "placchette" di alluminio da applicare assieme ad un po' di pasta termica alle memorie in modo da creare tu dei dissipatori artigianali.
Qualcuno qui l'aveva fatto, non mi ricordo più se è stato VirusITA o qualcun altro :stordita:
Esatto :stordita: Era rame però :stordita: E poi non è detto che sia la soluzione :asd:
Esatto :stordita: Era rame però :stordita: E poi non è detto che sia la soluzione :asd:
:doh: beh, in effetti ha una conducibilità termica migliore, ed anche un rapporo prezzo conducibilità migliore rispetto all'alluminio :read:
Non so perché ultimamente metto l'alluminio ovunque, anche nel pane lo metto :ciapet:
Buon appetito!
:) senza far polemica ma prima di parlare delle amministraz pubbliche ( in cui c'e' anche gente che si fa il mazzo cosi'...come i miei genitori) occorrerebbe parlare anche di chi ha posti onerosi che senza far nulla guadagna molto alla faccia di noi ricercatori ;)
per cui c'e' sempre la dualita'....
anche i miei lavorano nell'amministrazione pubblica. se offendessi in massa tutti i dipendenti pubblici, offenderei anche i miei genitori.
forse quella "equazione" è troppo radicale e semplicistica. non volevo dire che è pratica comune a tutti i dipendenti pubblici quella di nn fare nulla.
intendevo semplicemente che è cosa abbastanza diffusa e che spesso deriva da una pessima organizzazione delle risorse umane.
esempio: l'ufficio anagrafe del comune, in cui 3 persone stanno nella stessa stanza e nell'arco di una intera mattinata fanno (se ci arrivano!) 5 carte d'identità.
una gestione efficiente delle risorse umane, cioè una aziendalizzazione dell'amministrazione pubblica, porterebbe ad avere mezzo impiegato all'ufficio anagrafe, ovvero lo stesso impiegato che si occupa delle carte d'identità e che quando l'ufficio è vuoto fa altro, anziche parlare con la moglie di cosa preparare a pranzo,cazzeggiare in internet o fare la chiacchierata col collega.
anche i miei lavorano nell'amministrazione pubblica. se offendessi in massa tutti i dipendenti pubblici, offenderei anche i miei genitori.
forse quella "equazione" è troppo radicale e semplicistica. non volevo dire che è pratica comune a tutti i dipendenti pubblici quella di nn fare nulla.
intendevo semplicemente che è cosa abbastanza diffusa e che spesso deriva da una pessima organizzazione delle risorse umane.
esempio: l'ufficio anagrafe del comune, in cui 3 persone stanno nella stessa stanza e nell'arco di una intera mattinata fanno (se ci arrivano!) 5 carte d'identità.
una gestione efficiente delle risorse umane, cioè una aziendalizzazione dell'amministrazione pubblica, porterebbe ad avere mezzo impiegato all'ufficio anagrafe, ovvero lo stesso impiegato che si occupa delle carte d'identità e che quando l'ufficio è vuoto fa altro, anziche parlare con la moglie di cosa preparare a pranzo,cazzeggiare in internet o fare la chiacchierata col collega.
ah ecco "pessima organizzazione delle risorse umane" ora ho capito cosa vuoi dire.
Certo, occorrerebbe qualcosa di piu' organizzativo per tutto il sistema italiano ( iniziando dal parlamento ) ma il problema resta sempre a meta'....da una parte ( quella per i cittadini ,tasse etc) si agisce facendo leggi ad hoc....ma dall'altra parte (cio' che riguarda il numero dei politici al parlamento e i nostri soldi che usano per pagarsi i congressi,cinema tv etc, che credo che sia quella piu' importante) non si toccano e si privano mai nulla se non pure con assenteismo dal lavoro....e alcuni servizi televisivi mostravano le altre diverse realta' del nn fare nulla ! E, di sto passo, a voglia a spera' che l'italia migliori e che porti progresso a noi stessi....se nn fuga di cervelli e possibili altri disagi... !
cmq chiudo il mio offtopic..scusatemi tanto
maurice_
06-11-2008, 06:50
..............
Sono veramente impaziente di vedere se questo risultato porterà dei cambiamenti Veri o assisteremo al solito spettacolo con le marionette a filo e burattini in baracca.
Questa rivoluzione a me sembra largamente simbolica. Gli aggettivi 'storico' si sono sprecati, da parte di giornalisti che storici non sono, ma forse una donna presidente, di qualunque colore, sarebbe stata una rivoluzione piu' autentica per un paese come gli USA. Un presidente maschio di colore, non dimentichiamolo, poteva anzi 'doveva' venire anche dall'altro schieramento... Era nelle carte.
Se G.W. Bush fosse stato meno stolto e non avesse segato un uomo come Colin Powell, questi sarebbe divenuto il candidato Repubblicano e avrebbe potuto battere Obama, diventando lui il primo presidente di colore degli USA. Repubblicano. :eek:
Come sono andate le cose, Powell ha dato il suo sostegno trasversale a Obama. Della serie, :tie: Ma Powell non ha sostenuto Obama solo per ripicca--condividono molte cose a parte il colore della pelle. Dimentichiamo troppo spesso che i Democratici americani NON sono equivalenti al nostro polo di centro-sinistra. Obama e' un Americano con valori americani. Traslato in Italia, sarebbe un politico moderato di centro-destra.
Con aspettative cosi' alte, sara' dura per Obama non deludere nessuno. Ma forse rischiera' di deludere piu' gente alla sua sinistra che non alla sua destra. E piu' gli Europei che non gli Americani :O
VirusITA
06-11-2008, 07:47
Dimentichiamo troppo spesso che i Democratici americani NON sono equivalenti al nostro polo di centro-sinistra. Obama e' un Americano con valori americani. Traslato in Italia, sarebbe un politico moderato di centro-destra.
Ritiro dall' Iraq, sanita' pubblica, sostegno alle famiglie :asd: Questo e' un comunista! :eek: :asd:
Questa rivoluzione a me sembra largamente simbolica. Gli aggettivi 'storico' si sono sprecati, da parte di giornalisti che storici non sono, ma forse una donna presidente, di qualunque colore, sarebbe stata una rivoluzione piu' autentica per un paese come gli USA. Un presidente maschio di colore, non dimentichiamolo, poteva anzi 'doveva' venire anche dall'altro schieramento... Era nelle carte.
Se G.W. Bush fosse stato meno stolto e non avesse segato un uomo come Colin Powell, questi sarebbe divenuto il candidato Repubblicano e avrebbe potuto battere Obama, diventando lui il primo presidente di colore degli USA. Repubblicano. :eek:
Come sono andate le cose, Powell ha dato il suo sostegno trasversale a Obama. Della serie, :tie: Ma Powell non ha sostenuto Obama solo per ripicca--condividono molte cose a parte il colore della pelle. Dimentichiamo troppo spesso che i Democratici americani NON sono equivalenti al nostro polo di centro-sinistra. Obama e' un Americano con valori americani. Traslato in Italia, sarebbe un politico moderato di centro-destra.
Con aspettative cosi' alte, sara' dura per Obama non deludere nessuno. Ma forse rischiera' di deludere piu' gente alla sua sinistra che non alla sua destra. E piu' gli Europei che non gli Americani :O
No no, Obama in Italia sarebbe un politico moderato di centro che strizza l'occhio alla sinistra... ;)
E McCain sarebbe un profondo conservatore guerrafondaio di destra.
Ti sfugge che ormai la sinistra italiana non ha più i tratti marcati di una volta, a questo aggiungici che lo schieramento ormai ha il baricentro spostato quasi più al centro che a sx.
In generale comunque io che sono di sinistra mi ritrovo sempre nel candidato democratico, ovviamente, a prescindere dall'etnia... :boh:
Con aspettative cosi' alte, sara' dura per Obama non deludere nessuno. Ma forse rischiera' di deludere piu' gente alla sua sinistra che non alla sua destra. E piu' gli Europei che non gli Americani :O
Questa che dici, potrebbe essere una possibilità pericolosa...mah! staremo a vedere.
D'altro canto, penso che se Obama, riuscirà ad agire veramente in "autonomia" senza cadere nelle solite manipolazioni, riuscendo a fare solamente anche la metà di quello annunciato, sarebbe un risultato sicuramente storico, ma soprattutto "scomodo" per chi tesse i fili della propria economia...non so se mi spiego.
Non vorrei fare fantapolitica di "bassa lega", ma dal mio punto di vista, se si verificassero le condizioni sopra descritte, un rischio (anche se remoto) di un Kennedy Bis, potrebbe essere reale...e mi giocherei una cena che l'Oswald della situazione, sarebbe una persona di colore. :O
Non vorrei fare fantapolitica di "bassa lega", ma dal mio punto di vista, se si verificassero le condizioni sopra descritte, un rischio (anche se remoto) di un Kennedy Bis, potrebbe essere reale...e mi giocherei una cena che l'Oswald della situazione, sarebbe una persona di colore. :O
http://gianom.googlepages.com/zafraid.gif
Pisuke_2k6
06-11-2008, 13:26
ciao ragazzi ! come consigilato ho montato 4 gb e il dellone scheggia da paura (corsair 667).
Il bios ne vede di meno ma winzoz mi dice 4 gb... il vero salto di qualita
lo si fa con ubuntu 64 bit.8.10 . mostruoso.
Per quanto riguarda invece il mio cambio di hard disk sono sempre alla ricerca di un ottima soluzione.. ma qualcuno di voi ha trovato un hd 320 gb sotto i 50 euri?????:muro:
ciao ragazzi ! come consigilato ho montato 4 gb e il dellone scheggia da paura (corsair 667).
Il bios ne vede di meno ma winzoz mi dice 4 gb... il vero salto di qualita
lo si fa con ubuntu 64 bit.8.10 . mostruoso.
Per quanto riguarda invece il mio cambio di hard disk sono sempre alla ricerca di un ottima soluzione.. ma qualcuno di voi ha trovato un hd 320 gb sotto i 50 euri?????:muro:
Winzozz ti prende per il culo, non sfrutterà più di 3,25 GB.
Anche il bios ne segnala 4, ma ne sfrutta meno.
L'hd da 320 GB sotto i 50 euro è pretendere troppo, 60 euro ti sembrano troppi? :mbe:
Pisuke_2k6
06-11-2008, 13:56
winzoz è di suo una presa per il popo.. e tu che usi linux lo sai :) cmq 60 finito va bene :D dove?
winzoz è di suo una presa per il popo.. e tu che usi linux lo sai :) cmq 60 finito va bene :D dove?
No ma anche linux, fai cat /proc/meminfo... :boh:
Il problema è hw.
Il 320GB@5400rpm Samsung su ebay si trova a 60 + spese, oppure, ripeto, cerca su trovaprezzi.
Pisuke_2k6
06-11-2008, 14:42
ok capito il limite hw... 800 mb a spasso ..peccato.
cmq cerco con trova prezzi e ti faccio sapere :)
domanda.. esiste un modo per riorganizzare i menu di windows vista ? ovvero farmi la mia cartellina start programmi utility ... multimedia..
ciao
maurice_
06-11-2008, 17:26
Ritiro dall' Iraq, sanita' pubblica, sostegno alle famiglie :asd: Questo e' un comunista! :eek: :asd:
E' proprio questo il nostro equivoco, basta sentire parole che 'suonano' come le nostre e crediamo che le idee e le intenzioni siano uguali, ma non e' vero!
Obama era stato contrario fin dall'inizio all'invasione dell'Irak (come Powell del resto), ed e' naturale che dica che vuole riportare a casa i soldati da un fronte che lui non voleva aprire... ma bada bene, ha detto che ci vorranno "minimo 16 mesi". Campa cavallo... Di certo non si vedranno le precipitose ritirate stile Spagna e Italia non appena i governi sono cambiati.
In piu', ha detto una cosa che non solo nessun pidiessino italiano, ma nemmeno nessun italiano tout court avrebbe mai detto, parlando dell'altro fronte: ha detto che vuole vincere in Afghanistan a catturare i capi talebani--"li prenderemo", ha detto, "perfino in Pakistan, se necessario". :eek:
La sanita' pubblica e sostegni di cui parlano i democratici negli USA come di grandi conquiste sono, nella migliore delle ipotesi, quel minimo sociale che da noi nessuno si sogna nemmeno di discutere. ;)
E' proprio questo il nostro equivoco, basta sentire parole che 'suonano' come le nostre e crediamo che le idee e le intenzioni siano uguali, ma non e' vero!
Obama era stato contrario fin dall'inizio all'invasione dell'Irak (come Powell del resto), ed e' naturale che dica che vuole riportare a casa i soldati da un fronte che lui non voleva aprire... ma bada bene, ha detto che ci vorranno "minimo 16 mesi". Campa cavallo... Di certo non si vedranno le precipitose ritirate stile Spagna e Italia non appena i governi sono cambiati.
In piu', ha detto una cosa che non solo nessun pidiessino italiano, ma nemmeno nessun italiano tout court avrebbe mai detto, parlando dell'altro fronte: ha detto che vuole vincere in Afghanistan a catturare i capi talebani--"li prenderemo", ha detto, "perfino in Pakistan, se necessario". :eek:
La sanita' pubblica e sostegni di cui parlano i democratici negli USA come di grandi conquiste sono, nella migliore delle ipotesi, quel minimo sociale che da noi nessuno si sogna nemmeno di discutere. ;)
d'accordo con te ... cmq staremo a vedere come si metteranno le cose trascurando le varie cose di fantapolitica di cui si parla in questi giorni.
per il tuo secondo os, quali delel distribX hai usato? ne parliamo da qualche parte?
maurice_
06-11-2008, 17:36
No no, Obama in Italia sarebbe un politico moderato di centro che strizza l'occhio alla sinistra... ;)
E McCain sarebbe un profondo conservatore guerrafondaio di destra.
Ti sfugge che ormai la sinistra italiana non ha più i tratti marcati di una volta, a questo aggiungici che lo schieramento ormai ha il baricentro spostato quasi più al centro che a sx.
In generale comunque io che sono di sinistra mi ritrovo sempre nel candidato democratico, ovviamente, a prescindere dall'etnia... :boh:
La simpatia per i democratici la sento anch'io. A me, comunque, Powell a questo giro non sarebbe dispiaciuto come alternativa Repubblicana. I soldati, conoscendo la guerra, non sono mai guerrafondai e questo e' un conservatore di grande buon senso,--ma purtroppo Bush l'ha tolto dai giochi. :rolleyes:
Con Obama c'e' senz'altro piu' emozione, ma anche piu' rischi... Come dice Naico :eek:
La sanita' pubblica e sostegni di cui parlano i democratici negli USA come di grandi conquiste sono, nella migliore delle ipotesi, quel minimo sociale che da noi nessuno si sogna nemmeno di discutere. ;)
Grazie al ciufolo, non è che se si parte da carissime assicurazioni sanitarie si può passare di colpo alle cure gratuite a qualsiasi livello per chiunque... :stordita:
Grazie al ciufolo anche per l'Iraq, non è che un ritiro in 16 mesi faccia gridare allo scandalo.
Credi che per la consistenza del contingente che hanno da quelle parti la cosa si possa fare in una settimana? :boh:
maurice_
06-11-2008, 17:54
d'accordo con te ... cmq staremo a vedere come si metteranno le cose trascurando le varie cose di fantapolitica di cui si parla in questi giorni.
per il tuo secondo os, quali delel distribX hai usato? ne parliamo da qualche parte?
Sperem...
Quanto al misterioso OS che gira su x86 ;) ti do' un hint innocente ma sufficiente,--ho usato con soddisfazione la distro che comincia per K... Poi per l'ottimizzazione post-install cerca con google 'Dell 9400' associato a '[nome os]' e trovi di tutto e di piu' :). Se ti servono piu' info scrivimi in private. E se alla fine degli esperimenti decidi di tenerlo, mi raccomando, compra una copia dell'OS! :O
Sperem...
Quanto al misterioso OS che gira su x86 ;) ti do' un hint innocente ma sufficiente,--ho usato con soddisfazione la distro che comincia per K... Poi per l'ottimizzazione post-install cerca con google 'Dell 9400' associato a '[nome os]' e trovi di tutto e di piu' :). Se ti servono piu' info scrivimi in private. E se alla fine degli esperimenti decidi di tenerlo, mi raccomando, compra una copia dell'OS! :O
ti scriverei volentieri se nn fosse che hai sia email che pvt disabilitati...
:rolleyes:
Ps , ho visto solo adesso che e' hai il pvt abilitato, ma nel momento che clicco sulla funzione Invia pvt ecc, mi da:
maurice_ has chosen not to receive private messages or may not be allowed to receive private messages. Therefore you may not send your message to him/her
maurice_
06-11-2008, 18:10
Grazie al ciufolo, non è che se si parte da carissime assicurazioni sanitarie si può passare di colpo alle cure gratuite a qualsiasi livello per chiunque... :stordita:
Grazie al ciufolo anche per l'Iraq, non è che un ritiro in 16 mesi faccia gridare allo scandalo.
Credi che per la consistenza del contingente che hanno da quelle parti la cosa si possa fare in una settimana? :boh:
Una settimana e' veramente poco :), ma 16 mesi era una chiara promessa elettorale e infatti oggi (dopo il briefing con la CIA) i mesi nelle dichiarazioni di Obama sono gia' diventati 36, e alla fine saranno di piu', sono pronto a scommettere. ;)
maurice_
06-11-2008, 18:12
ti scriverei volentieri se nn fosse che hai sia email che pvt disabilitati...
:rolleyes:
Ps , ho visto solo adesso che e' hai il pvt abilitato, ma nel momento che clicco sulla funzione Invia pvt ecc, mi da:
maurice_ has chosen not to receive private messages or may not be allowed to receive private messages. Therefore you may not send your message to him/her
Kapperi! E chi me li ha disabilitati? Big Brother? Mo' vado a controllare... :fagiano:
EDIT: era spuntata l'opzione 'ricevi solo da Amici e Moderatori'--l'ho tolta, ora dovrebbe andare...
Grazie a Dio, Obama è presidente...questa volta non ce l'hanno fatta a "taroccare" le elezioni.:O :)
Sono veramente impaziente di vedere se questo risultato porterà dei cambiamenti Veri o assisteremo al solito spettacolo con le marionette a filo e burattini in baracca.
trovato! mentre sentivo il TG stasera, mi era tornato in mente un messaggio in cui si parlava di burattini.
ieri la destra accusava la sinistra di essersi appropriata della vittoria di obama.
oggi la sinistra, per tutta risposta, coglie la palla al balzo e crocifigge berlusconi per una ironica battuta sull' "abbronzato" obama.
il vero spettacolo dei burattini è oltreoceano o ce l'abbiamo noi in italia?
che pena la politica italiana...:cry:
ora mi metto a letto e vado in ibernazione.
buonanotte a tutti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.