PDA

View Full Version : [Official Thread] Dell Inspiron 9400


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 [132] 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153

danello
07-11-2008, 08:45
trovato! mentre sentivo il TG stasera, mi era tornato in mente un messaggio in cui si parlava di burattini.
ieri la destra accusava la sinistra di essersi appropriata della vittoria di obama.
oggi la sinistra, per tutta risposta, coglie la palla al balzo e crocifigge berlusconi per una ironica battuta sull' "abbronzato" obama.
il vero spettacolo dei burattini è oltreoceano o ce l'abbiamo noi in italia?
che pena la politica italiana...:cry:

ora mi metto a letto e vado in ibernazione.
buonanotte a tutti

Veramente il mondo intero ha crocifisso Berlusconi, leggi i titoli di tutte le testate del mondo.

Come si fa a dire che il nuovo presidente degli USA, persona di colore, è "abbronzato"?! :doh:

Non ti sembra strano che nessun altro al mondo abbia detto qualcosa di simile di Obama, e invece Berlusconi sì? :asd:
E che almeno una volta al mese se ne esce con diti medi, insulti a chi vota altrove, riferimenti al fascismo che non ha ammazzato nessuno, al lavoro in nero con cui arrotondare la cassa integrazione?! :doh:

Berlusconi detiene il record di uscite infelici e invece di imparare dai milioni di errori precedenti, continua a parlare col cervello scollegato.
Il mio sospetto (e la mia paura più grande) è che invece parli così a cervello GIA' collegato... :sob:

danello
07-11-2008, 08:50
Una settimana e' veramente poco :), ma 16 mesi era una chiara promessa elettorale e infatti oggi (dopo il briefing con la CIA) i mesi nelle dichiarazioni di Obama sono gia' diventati 36, e alla fine saranno di piu', sono pronto a scommettere. ;)

Beh, 36 mi sembrano troppi, o ci prende per il culo oppure davvero finora si sono insediati in pianta stabile, proprio come se fossero a casa propria... :stordita:

Naico69
07-11-2008, 09:49
Veramente il mondo intero ha crocifisso Berlusconi, leggi i titoli di tutte le testate del mondo.

Come si fa a dire che il nuovo presidente degli USA, persona di colore, è "abbronzato"?! :doh:

Non ti sembra strano che nessun altro al mondo abbia detto qualcosa di simile di Obama, e invece Berlusconi sì? :asd:
E che almeno una volta al mese se ne esce con diti medi, insulti a chi vota altrove, riferimenti al fascismo che non ha ammazzato nessuno, al lavoro in nero con cui arrotondare la cassa integrazione?! :doh:

Berlusconi detiene il record di uscite infelici e invece di imparare dai milioni di errori precedenti, continua a parlare col cervello scollegato.
Il mio sospetto (e la mia paura più grande) è che invece parli così a cervello GIA' collegato... :sob:

Gene Gnocchi "Abbronzato" for President ! :D

Pisuke_2k6
07-11-2008, 10:32
:D a me in tempi tristi in cui si sentono solo brutte notizio l ho presa con lo spirito giusto e ci faccio una risata....
certo è che se i nostri politici al posto che perdere una giornata su sta cosa lavorassero.... non sarebbe meglio ?
povera italia

danello
07-11-2008, 10:56
:D a me in tempi tristi in cui si sentono solo brutte notizio l ho presa con lo spirito giusto e ci faccio una risata....
certo è che se i nostri politici al posto che perdere una giornata su sta cosa lavorassero.... non sarebbe meglio ?
povera italia

Tu pensi che dichiarare "Questo qua fa una figura di merda al giorno!" ti faccia perdere una giornata di lavoro?
Se davvero lavorassero, non sarebbe certo una dichiarazione di 30 secondi a distrarli.

Tutto il mondo ha scritto quanto è terra terra Berlusconi, lo si scrive ormai con cadenza settimanale, visto che è talmente terra terra che è impensabile non perderci dieci minuti per sottolinearlo. :mbe:

Immagina di essere in birreria con qualche amico, qualcuno ti presenta un proprio amico di colore, mai visto prima.
Tu gli dirai "Piacere di conoscerti!" oppure "Ehi, però, che abbronzatura!"?! :mbe:

Se scegli la seconda al 99% lui penserà "Ma chi cazzo lo conosce sto mentecatto, avrà bevuto una birra di troppo, vedrai che crede anche di essere simpatico.".

Ecco, ribalta sta figura di merda ai vertici della politica mondiale. :mbe:

harsan
07-11-2008, 10:58
:D a me in tempi tristi in cui si sentono solo brutte notizio l ho presa con lo spirito giusto e ci faccio una risata....
certo è che se i nostri politici al posto che perdere una giornata su sta cosa lavorassero.... non sarebbe meglio ?
povera italia


eheheh pienamente d'accordo ;)

danello
07-11-2008, 11:06
eheheh pienamente d'accordo ;)

:doh:

:sob:

Pisuke_2k6
07-11-2008, 11:31
Mah non so... veramente siamo arrivati ad una politica simile al gossip troppo minimalista e poco attenta alla situazione attuale.
Qui il vero problema è che l'economia dei paesi comunisti ha fallito e che il sistema capitalistico inizia a mostrare delle crepe e delle contraddizioni enormi.
Non faccio l 'economista ma qui marca male......
La gente fa fatica ad arrivare alla terza settimana del mese... io ci ho pensato ma soluzioni proprio all orizzonte non le vedo.....se non come al solito leggi e contro leggi per favorire le solite lobby.

Mr6600
07-11-2008, 11:42
Veramente il mondo intero ha crocifisso Berlusconi, leggi i titoli di tutte le testate del mondo.

Come si fa a dire che il nuovo presidente degli USA, persona di colore, è "abbronzato"?! :doh:

Non ti sembra strano che nessun altro al mondo abbia detto qualcosa di simile di Obama, e invece Berlusconi sì? :asd:
E che almeno una volta al mese se ne esce con diti medi, insulti a chi vota altrove, riferimenti al fascismo che non ha ammazzato nessuno, al lavoro in nero con cui arrotondare la cassa integrazione?! :doh:

Berlusconi detiene il record di uscite infelici e invece di imparare dai milioni di errori precedenti, continua a parlare col cervello scollegato.
Il mio sospetto (e la mia paura più grande) è che invece parli così a cervello GIA' collegato... :sob:

berlusconi nn sta molto simpatico neanche a me. non l'ho votato una sola volta in vita mia, però sentendo quella frase e vedendo che veniva detta col sorriso sulle labbra nn mi scandalizzo, anzi ha fatto sorridere anche me. non era detta con malignità.
il razzismo vero nn è berlusconi, ma borghezio&co.

danello
07-11-2008, 12:00
Mah non so... veramente siamo arrivati ad una politica simile al gossip troppo minimalista e poco attenta alla situazione attuale.
Qui il vero problema è che l'economia dei paesi comunisti ha fallito e che il sistema capitalistico inizia a mostrare delle crepe e delle contraddizioni enormi.
Non faccio l 'economista ma qui marca male......
La gente fa fatica ad arrivare alla terza settimana del mese... io ci ho pensato ma soluzioni proprio all orizzonte non le vedo.....se non come al solito leggi e contro leggi per favorire le solite lobby.

Guarda che la politica da cioccolatai è quella di chi risponde "E' carino e abbronzato!" alla domanda "Cosa pensa del presidente degli Stati Uniti?" :doh:

Ovvio che le persone serie di tutto il mondo si indignino.

Per il resto, mi pare ovvio che siamo in crisi, ma tanto Berlusconi dice "I cassaintegrati Fiat?! Ma sì, un po' di vacanza, se hanno voglia possono integrare le entrate con un po' di lavoro in nero!"! :stordita:

Ti allarmi perchè stiamo andando a rotoli, ma non per quanto sia terra terra il tuo premier.
Tu dici "Lavorate invece di parlare!", ma non vale anche per Berlusconi, che non solo parla, ma spesso lo fa come il mio amico scemo dopo 4 bottiglie di vino?

Mah... :rolleyes:

danello
07-11-2008, 12:09
berlusconi nn sta molto simpatico neanche a me. non l'ho votato una sola volta in vita mia, però sentendo quella frase e vedendo che veniva detta col sorriso sulle labbra nn mi scandalizzo, anzi ha fatto sorridere anche me. non era detta con malignità.
il razzismo vero nn è berlusconi, ma borghezio&co.

Non è razzista, è FUORI LUOGO! :doh:

Io quando l'ho vista ho detto: "Cazzo ma cosa gli sciolgono nel caffè a questo?"

L'esempio della presentazione di una persona di colore in birreria non ti ha convinto eh?! :doh:

Sarà che il mondo è bello perchè è vario... :rolleyes:

Pisuke_2k6
07-11-2008, 12:21
guarda io non ho votato e scelto questo premier e nemmeno il precedente. sul fatto che pero i politici vivano da 20 anni facendo niente è risaputo!
un premier decente devo ancora a vederlo qui.....

Massi
07-11-2008, 12:56
Ciao, scusate se faccio una domanda a riguardo del M6400, non vorrei andare off-topic:read:
Chi mi sa dire se il 1440x900 ha lo schermo glare? che altre risoluzioni sono glare? esiste un notebook della DELL che sia glare a 1440x900???

Grazie in anticipo!

danello
07-11-2008, 13:34
Ciao, scusate se faccio una domanda a riguardo del M6400, non vorrei andare off-topic:read:
Chi mi sa dire se il 1440x900 ha lo schermo glare? che altre risoluzioni sono glare? esiste un notebook della DELL che sia glare a 1440x900???

Grazie in anticipo!

Che io sappia il WXGA c'è sia glare che opaco, almeno c'era.

Neon68
07-11-2008, 13:38
Ciao, scusate se faccio una domanda a riguardo del M6400, non vorrei andare off-topic:read:


Sei un grande....!

Comunque ritornando in topic :asd: io non mi sento molto tranquillo con il nuovo Presidente.... spero di sbagliare e di essere soltanto controcorrente.
Che poi lo psiconano dica ciò che ha detto, beh, un po' di rispetto per gli anziani!

maurice_
07-11-2008, 14:04
Non è razzista, è FUORI LUOGO! :doh:

Io quando l'ho vista ho detto: "Cazzo ma cosa gli sciolgono nel caffè a questo?"

L'esempio della presentazione di una persona di colore in birreria non ti ha convinto eh?! :doh:

Sarà che il mondo è bello perchè è vario... :rolleyes:

Io credo che il nostro Venditore faccia queste 'gaffe' di proposito perche' sa che in esse si riconoscera' visceralmente la maggioranza del popolino. Gliene frega niente degli intellettuali e di quelli che ci tengono alle buone maniere, sono minoranze e lui ha sempre in mente il suo target che lo trova 'simpatico' proprio cosi'. :rolleyes:

Poi che anche dalla nostra sinistra gli diano sempre una gran mano saltandogli addosso ogni volta che dice ste cag**e permettendogli di fare la parte di quello gioviale crocifisso per 'una battutina' da dei tipi cupi e severi, beh, no comment. Praticamente gli fanno da spalla :O

maurice_
07-11-2008, 14:10
Ciao, scusate se faccio una domanda a riguardo del M6400, non vorrei andare off-topic:read:
Chi mi sa dire se il 1440x900 ha lo schermo glare? che altre risoluzioni sono glare? esiste un notebook della DELL che sia glare a 1440x900???

Grazie in anticipo!

:rotfl:

Massi
07-11-2008, 14:29
:muro: ma che simpaticoni!
tutti così voi delle "worcstacions" ? :ciapet:

danello
07-11-2008, 14:33
:muro: ma che simpaticoni!
tutti così voi delle "worcstacions" ? :ciapet:

Guarda che ti ho risposto, e poi sei tu che fai il simpatico ironizzando sull'OT dilagante, quando sei tu a fare domande sull'M6400 nel thread del 9400.

E soprattutto gli altri scherzano, non ti impermalosire.

Chiudo con una precisazione, si dice "uorcstescions". :O

Massi
07-11-2008, 14:36
macchè raga, sto tranqui, don't worry!:D
9400...in effetti ho cannato...ma non è ora di cambiarlo sto pezzo da museo?:Prrr:

danello
07-11-2008, 14:43
macchè raga, sto tranqui, don't worry!:D
9400...in effetti ho cannato...ma non è ora di cambiarlo sto pezzo da museo?:Prrr:

:eek:

Cioè praticamente eri convinto di entrare nel thread ufficiale dell'M6400?
Hai fatto sarcasmo sull'OT senza aver capito che lo stavi facendo tu stesso? :asd:

Mr6600
07-11-2008, 14:48
Ciao, scusate se faccio una domanda a riguardo del M6400, non vorrei andare off-topic:read:
Chi mi sa dire se il 1440x900 ha lo schermo glare? che altre risoluzioni sono glare? esiste un notebook della DELL che sia glare a 1440x900???

Grazie in anticipo!

io ho il pannello 14400x900 opaco sul 9400, ma so di altre persone che hanno il 9400 con pannello 1440x900 lucido. dipende forse dal periodo in cui è stato acquistato.

tornando in topic (e tanto per spingere l'acceleratore su questa ventata di allegria e spensieratezza che pervade il thread), propongo questo servizio delle Iene a chi non l'avesse gia visto in settimana:
http://it.youtube.com/watch?v=aN_20UEYVPU

le risposte migliori? The Godfather e....un gangster!! non ci sono andati tanto lontano :asd:

Massi
07-11-2008, 16:05
Ho telefonato alla DELL "in persona" mi hanno fatto aspettare un pomeriggio e poi mi hanno confermato che per la serie "professional" SOLO MONITOR OPACHI, come la HP con i HP87xx. Altrimenti non rispettano le specifiche del prodotto "professional": cito quello che mi ha detto l'operatore, richiesto e straconfermato dal "responsabile":(

danello
07-11-2008, 16:14
Ho telefonato alla DELL "in persona" mi hanno fatto aspettare un pomeriggio e poi mi hanno confermato che per la serie "professional" SOLO MONITOR OPACHI, come la HP con i HP87xx. Altrimenti non rispettano le specifiche del prodotto "professional": cito quello che mi ha detto l'operatore, richiesto e straconfermato dal "responsabile":(

Mi sa che per i Precision è sempre stato così, non sei contento?

Io lo preferisco opaco.

Prendi il WUXGA, ti do il mio lucido e mi dai il tuo opaco.

Naico69
07-11-2008, 18:15
Non è razzista, è FUORI LUOGO! :doh:
Più o meno, al largo della costellazione di Orione...ogni rima è ben accetta.:D

Sarà che il mondo è bello perchè è vario... :rolleyes:
...ma anche avariato

:eek:

Cioè praticamente eri convinto di entrare nel thread ufficiale dell'M6400?
Hai fatto sarcasmo sull'OT senza aver capito che lo stavi facendo tu stesso? :asd:
:asd: :rotfl:


Io lo preferisco opaco.

Ci puoi giurare!;)

efireblade
07-11-2008, 18:17
In attesa che Obama faccia vedere cosa sa fare dopo tanti discorsi pre-elettorali dei quali tutti siamo abituati, segnalo a chi non lo sa già che ieri mi sono imbattuto in questo sito:

http://www.myus.com

sembra quasi l'uovo di colombo a parte dogane e dazi ed altri ciappini vari!!
Volete un Dell dagli USA ecco qui la soluzione, sembra una cosa totale:eek: non conosco nessuno che lo abbia usato quindi potrebbe essere una "ciofeca"
ma "mi sembra che abbia tutte le carte in regola" a parte i costi di spedizione al Kg (un po' altini).
Dai chi lo prova per primo????

Sondaggio: cosa vorreste comprare negli USA che non puoi/vuoi trovare in Italia??
Ci facciamo spedire il presidente abbronzato che è capace di risolvere tutti i problemi del mondo??

maurice_
07-11-2008, 18:23
...ma non è ora di cambiarlo sto pezzo da museo?:Prrr:

Pezzo fa museo.... ?! :mbe:
Don't meik mi h3rt iu... :uh:

maurice_
07-11-2008, 18:50
In attesa che Obama faccia vedere cosa sa fare dopo tanti discorsi pre-elettorali dei quali tutti siamo abituati, segnalo a chi non lo sa già che ieri mi sono imbattuto in questo sito:

http://www.myus.com

sembra quasi l'uovo di colombo a parte dogane e dazi ed altri ciappini vari!!
Volete un Dell dagli USA ecco qui la soluzione, sembra una cosa totale:eek: non conosco nessuno che lo abbia usato quindi potrebbe essere una "ciofeca"
ma "mi sembra che abbia tutte le carte in regola" a parte i costi di spedizione al Kg (un po' altini).
Dai chi lo prova per primo????

Sondaggio: cosa vorreste comprare negli USA che non puoi/vuoi trovare in Italia??
Ci facciamo spedire il presidente abbronzato che è capace di risolvere tutti i problemi del mondo??

Il servizio e' citato perfino in Timesonline:
http://technology.timesonline.co.uk/tol/news/tech_and_web/the_web/article1713775.ece
esiste da anni e non e' l'unico--comunque io non l'ho mai usato... per ora... Gli inconvenienti sono che gli devi dare prova della tua ID oltre alla carta di credito, e che la spedizione e' cara, inoltre ci sono dei costi fissi. Ho sentito che ultimamente e' molto usato per gli iPhone, che pesano poco e costano molto. :O

efireblade
07-11-2008, 19:13
Il servizio e' citato perfino in Timesonline:
[url]
esiste da anni e non e' l'unico--comunque io non l'ho mai usato... per ora... Gli inconvenienti sono che gli devi dare prova della tua ID oltre

Che cosa significa che devi dare prova della ID?

maurice_
07-11-2008, 20:19
Che cosa significa che devi dare prova della ID?

La fotocopia del passaporto. Questi in pratica ti danno un indirizzo in USA, vogliono sapere a chi lo danno ;)

ChristinaAemiliana
09-11-2008, 11:22
Ehm...devo cambiare il titolo del thread in "Bar Inspiron 9400"? :sofico:

Su ragazzi, capisco benissimo che chiacchierare qui in relax tra amici sia più piacevole rispetto alla prospettiva di spostarsi nella sezione apposita tra gente che si scanna :fagiano:, ma questo è pur sempre un thread ufficiale...:D ;)

Pess
09-11-2008, 11:35
Dopo una lunga assenza ecco tornare la nostra moderatrice preferita!! :cool:

harsan
09-11-2008, 12:14
Ehm...devo cambiare il titolo del thread in "Bar Inspiron 9400"? :sofico:

Su ragazzi, capisco benissimo che chiacchierare qui in relax tra amici sia più piacevole rispetto alla prospettiva di spostarsi nella sezione apposita tra gente che si scanna :fagiano:, ma questo è pur sempre un thread ufficiale...:D ;)

heyyyyyyyyyyy come va?

buona domenica.... ;)

ago

Mr6600
09-11-2008, 13:04
come disse giustamente qualcuno, l'OT è il collante di questo thread. senza OT e flame vari,sai che noia a parlare sempre di quanta RAM vedi da bios e quanta da windows, o di come farti sostituire la 7900GS appena arrostita. :D
senza OT, il titolo del thread diverrebbe Cimitero 7900GS

Naico69
09-11-2008, 15:34
Ehm...devo cambiare il titolo del thread in "Bar Inspiron 9400"? :sofico:

Su ragazzi, capisco benissimo che chiacchierare qui in relax tra amici sia più piacevole rispetto alla prospettiva di spostarsi nella sezione apposita tra gente che si scanna :fagiano:, ma questo è pur sempre un thread ufficiale...:D ;)

Allora non ti sei dimenticata di noi...ci fa piacere sapere che ci segui ancora.:stordita:

Sono molto incuriosito dal tuo avatar...sai com'è deformazione professionale.;)

nexin
09-11-2008, 20:25
ragazzi mi si è "fottuta" la barra spaziatrice del mio bel dellone inspiron 9400. Ho già trovato dei pezzi sostituivi su ebay, vi è mai capitato?

poi volevo porre un altro quesito, io pensavo di venderlo questo inspiron dopo averlo sistemato a dovere perché onestamente non mi serve... cioè non è per nulla mobility e non riesci a portarlo in giro ed al posto suo mi compravo un pc fisso, considerando che comunque è un bel portatile cavolo e che io lo pagai comunque i suoi 1500 euro e che è sempre un core duo 2ghz con la geforce 7900gs, secondo voi a quanto potrei venderlo? riesco a fare 800 euro o nessuno me lo prende lol? grazie per le eventuali risposte

Tizi0
09-11-2008, 20:30
Ehm...devo cambiare il titolo del thread in "Bar Inspiron 9400"? :sofico:

Su ragazzi, capisco benissimo che chiacchierare qui in relax tra amici sia più piacevole rispetto alla prospettiva di spostarsi nella sezione apposita tra gente che si scanna :fagiano:, ma questo è pur sempre un thread ufficiale...:D ;)
Beh, magari non sarebbe una cattiva idea!
Io voto la tua proposta, CAMBIAMENTO DEL TITOLO IN "Bar Inspiron 9400"!! :sofico:

Scherzi a parte (anche se a dire il vero non scherzavo :stordita: ), ci fa sempre piacere vedere che non ti sei scordata di noi, spero a presto :O

Tizio

Pisuke_2k6
10-11-2008, 10:08
ciao a tutti .. ripropongo una domanda ...
io ho due connesioni una via ethernet (con un ip) e una via ehternet (che si appoggia su un altra rete),.
come faccio in windows vista a specificare che deve navigare SOLO su una piuttosto che l'altra????

lvlao
10-11-2008, 11:41
ciao a tutti .. ripropongo una domanda ...
io ho due connesioni una via ethernet (con un ip) e una via ehternet (che si appoggia su un altra rete),.
come faccio in windows vista a specificare che deve navigare SOLO su una piuttosto che l'altra????

Imposta il Default Gateway solo sulla rete che ti interessa, sull'altra non impostarlo.... se hai esigenze particolari devi inserire delle rotte statiche specifiche.... ma su vista non saprei come fare.

Pisuke_2k6
10-11-2008, 11:44
come si imposta il default gateway su windows vista?
:mc:

locao
10-11-2008, 11:50
Vorrei chiedere un aiuto a voi perchè ho provato a cercare in rete e in questo 3D qualcosa al riguardo ma non ho trovato nulla.
Ho il portatile in questione (con batteria a 9 celle), mi si è rotto l'alimentatore. Nè ho comprato uno di quelli universali che mi funziona come alimentatore, ma non so perchè non mi ricarica la batteria.
E' della Trust, lo tengo impostato a 19V e arriva a 6 Ampère, l'ho provato anche a 20 Volt ma la batteria non si carica comunque. Il portatile individua che l'alimentatore non è originale. Ancora prima del boot, mi appare un messaggio che si può comunque escludere da bios.
Grazie in anticipo!

lvlao
10-11-2008, 12:26
... Il portatile individua che l'alimentatore non è originale. ....

Ti sei risposto da solo ;)

.... e evita le cineserie... :D

locao
10-11-2008, 12:41
Ti sei risposto da solo ;)

.... e evita le cineserie... :D

Ma cosa dici? Non l'ho preso su ebay da honk kong o simili. L'ho preso alla auchan, la marca è trust ed è affidabile, un alimentatore non deve fare chissà che cosa, deve solo convertire un segnale elettrico.
Non capisco perchè non ricarichi la batteria, se il portatile è in grado di riconoscere che non è un alimentatore originale e blocca di proposito la carica della batteria senza possibilità di sbloccarlo via software quelli della dell sono scandalosi.

Dominioincontrastato
10-11-2008, 13:16
Vorrei chiedere un aiuto a voi perchè ho provato a cercare in rete e in questo 3D qualcosa al riguardo ma non ho trovato nulla.
Ho il portatile in questione (con batteria a 9 celle), mi si è rotto l'alimentatore. Nè ho comprato uno di quelli universali che mi funziona come alimentatore, ma non so perchè non mi ricarica la batteria.
E' della Trust, lo tengo impostato a 19V e arriva a 6 Ampère, l'ho provato anche a 20 Volt ma la batteria non si carica comunque. Il portatile individua che l'alimentatore non è originale. Ancora prima del boot, mi appare un messaggio che si può comunque escludere da bios.
Grazie in anticipo!

Mi sembra di ricordare di aver visto l'alimentatore che hai e dove c'era Dell, c'era anche un asterisco che diceva una scritta in inglese "solo alimentazione, non carica la batteria" (mi sembra di ricordare così). Sia la macchina, sia il tuo alimentatore nuovo non hanno nessun problema. In generale tutti i portatili Dell se a livello di bios non viene correttamente riconosciuto il wattaggio, essi funzionano correttamente ma non caricano la batteria. Non chiedermi perchè , se per un fattore di protezione che salvaguardia la batteria in caso di alimentatori non originali oppure Dell applica una politica protezionistica per cui ci vogliono alimentatori originali, ma l'unica soluzione è acquistare un alimentatore originale Dell, che non trovi in nessun negozio (se non su Ebay) oppure ordinarlo tramite internet oppure telefono .... sorry:(

locao
10-11-2008, 13:24
Grazie mille per la risposta. No l'asterisco non c'è, comunque questa politica dell mi pare veramente assurda. Non che ci perda molto a livello economico, l'originale che adesso è ordinabile senza spese dispedizione viene un euro in meno, e non credo di avere problemi a restituirlo, ma averne uno più potente che scalda di meno e sia mai che possa servirmi in futuro per altro mi sembrava una soluzione migliore anche perchè non ho dovuto aspettare i tempi di consegna.

bob970
10-11-2008, 13:31
Guarda che la politica da cioccolatai è quella di chi risponde "E' carino e abbronzato!" alla domanda "Cosa pensa del presidente degli Stati Uniti?" :doh:

Ovvio che le persone serie di tutto il mondo si indignino.

Per il resto, mi pare ovvio che siamo in crisi, ma tanto Berlusconi dice "I cassaintegrati Fiat?! Ma sì, un po' di vacanza, se hanno voglia possono integrare le entrate con un po' di lavoro in nero!"! :stordita:

Ti allarmi perchè stiamo andando a rotoli, ma non per quanto sia terra terra il tuo premier.
Tu dici "Lavorate invece di parlare!", ma non vale anche per Berlusconi, che non solo parla, ma spesso lo fa come il mio amico scemo dopo 4 bottiglie di vino?

Mah... :rolleyes:

Sai quelle belle compagnie estive che si formano in vacanza?
Ragazzi\e italiani e stranieri che che si uniscono in un unico gruppo?
Ecco, in quelle occasioni nel tuo di gruppo c'è sempre l'amico idiota e inopportuno...quello che non perde l'occasione per farti fare una brutta figura...quello che le spara più grosse di tutti...quello volgare...quello che, puntualmente, fa le corna ad ogni foto di gruppo...quello che tutti guardano con un sorrisino di compatimento...quello che si sa, ad ogni frase dice una puttanata...quello che fa ridere solo gli altri idioti della compagnia...

Pisuke_2k6
10-11-2008, 13:37
UP!

come si imposta il default gateway su windows vista?
:mc:

Mr6600
10-11-2008, 14:23
Ma cosa dici? Non l'ho preso su ebay da honk kong o simili. L'ho preso alla auchan, la marca è trust ed è affidabile, un alimentatore non deve fare chissà che cosa, deve solo convertire un segnale elettrico.
Non capisco perchè non ricarichi la batteria, se il portatile è in grado di riconoscere che non è un alimentatore originale e blocca di proposito la carica della batteria senza possibilità di sbloccarlo via software quelli della dell sono scandalosi.

trust è affidabile? ahhahaha buona questa...meglio di "bello, giovane e abbronzato" :D avevo un set mouse+tastiera wireless trust e il sensore del mouse s'è bruciato dopo appena 3 mesi. un mio amico aveva un hub usb trust che gli dava problemi... io trust la scanso peggio della peste.

un alimentatore originale Dell nn costa di piu rispetto ad uno universale.lo scorso inverno presi il 130W a 70euro spedito. non c'è motivo quindi di prenderne uno non originale.

lvlao
10-11-2008, 14:35
Ma cosa dici? Non l'ho preso su ebay da honk kong o simili. L'ho preso alla auchan, la marca è trust ed è affidabile, un alimentatore non deve fare chissà che cosa, deve solo convertire un segnale elettrico.
Non capisco perchè non ricarichi la batteria, se il portatile è in grado di riconoscere che non è un alimentatore originale e blocca di proposito la carica della batteria senza possibilità di sbloccarlo via software quelli della dell sono scandalosi.

Veramente mi riferivo, nell'ipotesi di un acquisto di un alimentatore originale, ai numerosi alimentatori "original by dell" "made in cina" che trovi sulla baya.... non all'alimentatore che hai acquistato...

... e comunque l'alimentatore di un notebook non converte "solo" un segnale elettrico....

lvlao
10-11-2008, 14:39
Sai quelle belle compagnie estive che si formano in vacanza?
Ragazzi\e italiani e stranieri che che si uniscono in un unico gruppo?
Ecco, in quelle occasioni nel tuo di gruppo c'è sempre l'amico idiota e inopportuno...quello che non perde l'occasione per farti fare una brutta figura...quello che le spara più grosse di tutti...quello volgare...quello che, puntualmente, fa le corna ad ogni foto di gruppo...quello che tutti guardano con un sorrisino di compatimento...quello che si sa, ad ogni frase dice una puttanata...quello che fa ridere solo gli altri idioti della compagnia...

...snob970... heheheheheheh :D


... scusa non ho resistito... :asd:

Pisuke_2k6
11-11-2008, 10:12
ciao
ho trovato in configurazioni avanzate di rete dove indica gateway e sulla connessione di rete ho specificato un gateway diverso (quello della connessione wireless).
cmq continua a pescare dal cavo di rete (ho provato a togliere il cavo e navigare ma si blocca).
qualcuno ha provato?

lvlao
11-11-2008, 10:26
ciao
ho trovato in configurazioni avanzate di rete dove indica gateway e sulla connessione di rete ho specificato un gateway diverso (quello della connessione wireless).
cmq continua a pescare dal cavo di rete (ho provato a togliere il cavo e navigare ma si blocca).
qualcuno ha provato?

Imposta il Default Gateway solo sulla rete che ti interessa, sull'altra non impostarlo.... se hai esigenze particolari devi inserire delle rotte statiche specifiche.... ma su vista non saprei come fare.

ciao.

Pisuke_2k6
11-11-2008, 10:47
ah capito errore. devo mettero sul wireless il default gateway e non sulla porta di rete :D
grande ryoma !
a proposito .. piccolo OT .. hai visto shin getter robot remodel ? da delirio

Dominioincontrastato
11-11-2008, 11:12
Grazie mille per la risposta. No l'asterisco non c'è, comunque questa politica dell mi pare veramente assurda. Non che ci perda molto a livello economico, l'originale che adesso è ordinabile senza spese dispedizione viene un euro in meno, e non credo di avere problemi a restituirlo, ma averne uno più potente che scalda di meno e sia mai che possa servirmi in futuro per altro mi sembrava una soluzione migliore anche perchè non ho dovuto aspettare i tempi di consegna.

Puoi anche cercare su ebay, dovrebbero andare bene anche alimentatori per latitude d820/d620 , se non ricordo male

lvlao
11-11-2008, 11:22
ah capito errore. devo mettero sul wireless il default gateway e non sulla porta di rete :D
grande ryoma !
a proposito .. piccolo OT .. hai visto shin getter robot remodel ? da delirio

Nunun vado a vederlo subito!

Grazie 1000 Hayato!

maurice_
11-11-2008, 11:43
Ehm...devo cambiare il titolo del thread in "Bar Inspiron 9400"? :sofico:

Su ragazzi, capisco benissimo che chiacchierare qui in relax tra amici sia più piacevole rispetto alla prospettiva di spostarsi nella sezione apposita tra gente che si scanna :fagiano:, ma questo è pur sempre un thread ufficiale...:D ;)

Ce ne e' voluta per farti manifestare, o Atea Romagnola... Che bello rivederti!

:)

Pisuke_2k6
11-11-2008, 12:15
Nunun vado a vederlo subito!

Grazie 1000 Hayato!

pensavo di avere visto tutto con lo shin. mi sono ricreduto.
non mi regge il confronto. giusto per .. puntata 2 Hayato Jin .. poi mi commenti......:D
scusate l OT

ciao a tutti .

l_vagnozzi
11-11-2008, 18:56
venerdì, ore 10.00 si frigge la scheda video. all'accensione lienee verticali e puntini verdi già alla schermata del POST.

venerdì, ore 11.00 mi assicurano che lunedì la parte sarà a casa mia con il tecnico e che alle 8.30 verrà a casa.

lunedì, ore 10.30 mi chiama il tipo dell'assistenza tecnica esterna dicendo che ha ricevuto una chiamata di riparazione dalla DELL e che mi richiamerà per confermare il suo arrivo a casa mia appena gli arriverà la parte.

lunedì, ore 11.00 chiamo l'assistenza tecnica per avere maggiori informazioni sulla parte mancante. la scheda video non è disponibile in magazzino, rispondono. chiedo di sapere quando sarà disponibile questa parte ma non sanno dirmelo e mi dicono che sono quelli della logistica ad occuparsene. mi (r)assicurano tuttavia del fatto che si faranno vivi!

lunedì, ore 17.53 mi arriva una mail dalla DELL che mi informa che la scheda madre ( :eek: ma non era la scheda video?!?!?!?) non è disponibile per il mio sistema D620 ( :eek: fino ad ieri sapevo di possedere un inspiron 9400!!! da quando ho un D620????). inoltre mi informano che la data di arrivo delle nulve parti è prevista entro la fine di ottobre ( :eek: ma ottobre 2009??? o 2010??????????)

lunedì, ore 18.01 gli uffici DELL sono chiusi e nessuno mi risponde per avere notizie circa quest'ultima mail..

martedì, ore 10.00 richiamo l'assistenza per avere delucidazioni circa l'email che mi è arrivata e per avere un'idea dei tempi di arrivo in magazzino (ai quali si aggiungeranno quelli per la spedizione e la riparazione) della scheda video incriminata. Ma non sanno rispondermi: devono chiedere alla logistica. gli chiedo di richiamarmi entro la pausa pranzo. MACCHE'!!!!

martedì, ore 12.50 visto che non mi hanno richiamato, li richiamo io per sapere cosa gli hanno detto dal supporto logistico. non sanno ancora nulla e il tipo che aveva in mano la mia pratica era già in pausa pranzo... mi assicurano però che mi ricontattano appena tornano al lavoro dopo la pausa pranzo...... :sofico:

martedì, ore 15.30 visto che la pausa pranzo non sembra finire mai per i dipendenti DELL (vista la durata delle pause pranzo proverò anche io a mandare il mio CV alla DELL!!!) provo a richiamare io.... menomale che il dipendente DELL era tornato al lavoro! ma anche stavolta non sanno nulla. e non hanno tempistiche. :muro:

chi è che annoverava l'assistenza DELL come la migliore in assoluto?!?!?!?!!?!?!?

visto che non sanno dove trovare le schede video e non sanno dirmi se ci vorrà una settimana o un mese a sostituire una scheda video, io nel frattempo non posso rimanere fermo ad aspettare che la logistica DELL faccia il proprio lavoro!!!

a questo punto credo che comprerò la scheda video sulla baya e mandarò la fattura alla DELL!

qualcuno ha suggerimenti?



per la cronaca: l'anno scorso c'hanno messo un mese (!) a ripararmi il pc! 5 assistenze e alla fine il cambio di tutte le parti del pc!!! sc. madre, sc. video, processore, ram, HD e pure il pannello tft!!!!!!!!!

Tizi0
11-11-2008, 20:03
:eek: Alla faccia, ma il tuo deve essere un caso particolarmente tosto se già anche l'anno scorso ci hanno messo più di un mese a ripararti il note...
Io ho chiamato per la sostituzione della scheda video ed il giorno successivo alla chiamata il tecnico era a casa mia....

Può essere che abbiano sbagliato a scrivere il serial number del tuo portatile, io una volta avevo scritto sul sito DELL il mio seriale per controllare le scadenza della garanzia inserendo una D al posto di uno 0 o viceversa e mi era comparso mi sembra proprio un D620 con data di scadenza due anni dopo la mia :sofico: (all'inizio ero contentissimo, poi ho controllato ed ho visto che la garanzia non era per il mio 9400 ma per un altro prodotto, da lì ho capito di aver inserito il codice sbagliato)
Io fossi in te chiamerei domani chiedendo di controllare che tutti i dati in loro possesso siano corretti (compreso l'indirizzo in cui dovrà venire il tecnico per la sostituzione della parte). Fatti valere dicendo che stai perdendo giorni di lavoro a causa della loro inefficienza. Vedrai che ti verranno incontro, magari non subito, ma poi lo faranno ;)
L'unica cosa, impuntati, attaccati ai loro polpacci e non mollarli più, proprio come farebbe un american staffordshire :huh:

maurice_
12-11-2008, 08:26
Tizi0.....
:)
Pensavo a te oggi spengendo lo schermo con il nostro pulsante mediadirect :ave:

Ho pensato... Siccome anche quello in origine era un pulsante di accensione... Sarebbe mica possibile utilizzare detto pulsante per il dual boot? Ossia avere una accensione tramite pulsante on/off che va sul sistema 1, e tramite Mediadirect button che va sul sistema 2?
:sofico:

maurice_
12-11-2008, 08:35
Pare perfino che qualcuno lo abbia gia' fatto...
http://caffeinbar.com/wp/2007/03/08/start-linux-with-dell-mediadirect-button/
pareri? c'e' da fidarsi?
Soprattutto, ci sara' un modo di farlo senza dover riformattare tutto il computer?
:D

decaban
12-11-2008, 08:42
io, per la sostituzione della scheda video, ho dovuto aspettare circa una settimana....poi per fortuna è andato tutto bene. il ritardo è stato dato anche dal fatto che mi hanno chiesto mille verifiche e test prima di darmi retta e ammettere che si trattava della memoria video andata (ormai nel settore schede video "fritte" ho più esperienza di loro :cry: )

Mr6600
12-11-2008, 11:30
ragazzi,qualcuno di voi nei mesi scorsi aveva inserito il link ad un forum in cui un utente aveva fatto artigianalmente un sistema ambilight per il 9400.
me lo ridate?
grazie

Tizi0
12-11-2008, 12:20
ragazzi,qualcuno di voi nei mesi scorsi aveva inserito il link ad un forum in cui un utente aveva fatto artigianalmente un sistema ambilight per il 9400.
me lo ridate?
grazie
Credo sia stato harsan a postare quel link, comunque ti assicuro che funziona (conosco personalmente l'autore del progetto), e puoi trovare tutte le informazioni che ti servono qui: http://lx.divxstation.com/article.asp?aId=151
Oppure basta che cerchi MoMoLight RafkeP

Non so se quello è il link postato da harsan, ma il progetto e cmq quello ;)

@Maurizio
Mhm, non saprei, per fare qualcosa di universale dovrei fare un tool che riscriva l'MBR (come fa la Media Direct Repair Utility).. Quando avrò un po' di tempo guarderò il link da te postato e ti farò sapere se sarei in grado di fare qualcosa di funzionante per tutti.. ma se hanno trovato il modo e nessuno ha creato un tool credo sia da fare manualmente sistema per sistema :rolleyes:

l_vagnozzi
12-11-2008, 14:33
:eek:
Può essere che abbiano sbagliato a scrivere il serial number del tuo portatile,
ect...
Fatti valere dicendo che stai perdendo giorni di lavoro a causa della loro inefficienza. Vedrai che ti verranno incontro, magari non subito, ma poi lo faranno ;)
L'unica cosa, impuntati, attaccati ai loro polpacci e non mollarli più, proprio come farebbe un american staffordshire :huh:

Non hanno sbagliato proprio nulla!!! il seriale è giusto.. ormai mi conoscono!! il numeri di tel, indirizzo, tutto aggiornato....
è la loro inefficenza che dilaga in questa vicenda....
l'anno scorso sono stati fatti ben 5 interventi. uno dietro l'altro. facevano prima, già dal primo intervento, a mandarmi tutte le parti....... poi fra ritardi nella spedizione, ritardi nella disponibilità di parti, ennesime diagnosi sbagliate, solo dopo 25 giorni si sono decisi a farmi portare dal tecnico tutte le parti del pc e a restituirmi il pc funzionante! :muro:

io, per la sostituzione della scheda video, ho dovuto aspettare circa una settimana....poi per fortuna è andato tutto bene. il ritardo è stato dato anche dal fatto che mi hanno chiesto mille verifiche e test prima di darmi retta e ammettere che si trattava della memoria video andata (ormai nel settore schede video "fritte" ho più esperienza di loro :cry: )

io non ho avuto nessun tipo di problema con la prima chiamata all'assistenza: le verifiche le avevo fatte.. il sintomo era inconfondibile, l'assistenza mi ha subito accettato la richiesta di sostituzione...
solo che sono così incapaci di gestire il lavoro che non sanno quando (e se!) arriveranno al loro magazzino le schede video.... e di conseguenza, poi, a me....

quello che più mi irrita in questa vicenda è che negli ultimi 6 mesi avrò fatto personalmente vendere alla DELL almeno 30.000 euro di pc, grazie all'influenza che ho esercitato fra amici e aziende... (una azienda in particolare ha acquistato in un sol colpo 15 Vostro....)

e questi signori non sanno neppure che quando in magazzino sta finendo un pezzo bisogna RIORDINARLO in ANTICIPO!!!

AMAREZZA.


l_vagnozzi
12-11-2008, 14:56
mercoledì, ore 15.40 richiamo il servizio tecnico dellla DELL e l'ennesimo personaggio torna a dirmi che la pratica è in mano al servizio logistico e non sanno quando arriveranno le schede video.

entro un'ora partirà il primo reclamo scritto.

torno a pensare che l'unica via sia quella di comprare la scheda video dalla baia e poi mandare la fattura alla DELL!

anzi, molto probabilmente lo farò già stasera.

Maverik
12-11-2008, 15:10
Ciao ragazzi, pensavo di fare qualche aggiornamento al mio Dellone...
a parte il bios, che non ho mai aggiornato, e a tutti i driver ...(magari formattone...)
pensavo di cambiare l'HD con uno più capiente (pensavo a un 7200 da 160 o 250 gb) e magari montare una quadro, visto che ormai lo uso solo per lavorare (solidworks) e i giochi sono un lontano ricordo...
Qualche consiglio su marche e modelli? originali o Ebay?
inoltre, visto che è ancora in garanzia (avevo esteso di 3 anni), ci sono problemi?
Ciao a tutti
Mav

Mr6600
14-11-2008, 09:22
Ciao ragazzi, pensavo di fare qualche aggiornamento al mio Dellone...
a parte il bios, che non ho mai aggiornato, e a tutti i driver ...(magari formattone...)
pensavo di cambiare l'HD con uno più capiente (pensavo a un 7200 da 160 o 250 gb) e magari montare una quadro, visto che ormai lo uso solo per lavorare (solidworks) e i giochi sono un lontano ricordo...
Qualche consiglio su marche e modelli? originali o Ebay?
inoltre, visto che è ancora in garanzia (avevo esteso di 3 anni), ci sono problemi?
Ciao a tutti
Mav

come sempre, le FaQ di Tizio contengono la risposta a tutti i dubbi:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14765762&postcount=9154#info :read:

iperpaol0
14-11-2008, 11:45
Ciao ragazzi, pensavo di fare qualche aggiornamento al mio Dellone...
a parte il bios, che non ho mai aggiornato, e a tutti i driver ...(magari formattone...)
pensavo di cambiare l'HD con uno più capiente (pensavo a un 7200 da 160 o 250 gb) e magari montare una quadro, visto che ormai lo uso solo per lavorare (solidworks) e i giochi sono un lontano ricordo...
Qualche consiglio su marche e modelli? originali o Ebay?
inoltre, visto che è ancora in garanzia (avevo esteso di 3 anni), ci sono problemi?
Ciao a tutti
Mav


ciao Maverik, io uso rhino, sempre col 9400..ho gia cambiato la scheda con la 2500 quadro e non ho visto grandissimi miglioramenti (mi aspettavo di più)..se puoi metti la 3500 quadro. Solid works non lo conosco ma vorrei impararlo..non so se conosci rhino ma come interfacce si somigliano ? è facile da apprendere?

Maverik
15-11-2008, 15:20
Ciao, non conosco Rhino, ma posso dirti che Solidworks è molto facile da imparare, e si comincia a lavorare da subito. poi può diventare molto complesso. Comunque è dedicato all'ingegneria meccanica, da la possibilità di creare una serie di parti (come poi verranno prodotte in azienda/officina) e e assemblare grandi assimemi, dricavarne i disegni costruttivi, ecc. Come catia e Proe... Rhino non era più rivolto ad altri settori? animazione, architettura, ecc. Ciao
Mav

harsan
15-11-2008, 19:54
Credo sia stato harsan a postare quel link, comunque ti assicuro che funziona (conosco personalmente l'autore del progetto), e puoi trovare tutte le informazioni che ti servono qui: http://lx.divxstation.com/article.asp?aId=151
Oppure basta che cerchi MoMoLight RafkeP

Non so se quello è il link postato da harsan, ma il progetto e cmq quello ;)

@Maurizio
Mhm, non saprei, per fare qualcosa di universale dovrei fare un tool che riscriva l'MBR (come fa la Media Direct Repair Utility).. Quando avrò un po' di tempo guarderò il link da te postato e ti farò sapere se sarei in grado di fare qualcosa di funzionante per tutti.. ma se hanno trovato il modo e nessuno ha creato un tool credo sia da fare manualmente sistema per sistema :rolleyes:

oh ciauu raga' ...si e' vero, tempo fa ho postato il link del progetto e cn Mr Tizio ho scambiato qualche post a riguardo...beh gran bel progetto...

qualche settimana fa ho visto degli LCD philips commerciali cn sistema ambilight...molto bello...e curioso.

il progetto e' molto bello e spassoso da realizzare...anche se attualmente nn ho realizzato questo ..ho fatto altre cosine...magnetiche :P

harsan
15-11-2008, 19:57
venerdì, ore 10.00 si frigge la scheda video. all'accensione lienee verticali e puntini verdi già alla schermata del POST.

venerdì, ore 11.00 mi assicurano che lunedì la parte sarà a casa mia con il tecnico e che alle 8.30 verrà a casa.

lunedì, ore 10.30 mi chiama il tipo dell'assistenza tecnica esterna dicendo che ha ricevuto una chiamata di riparazione dalla DELL e che mi richiamerà per confermare il suo arrivo a casa mia appena gli arriverà la parte.

lunedì, ore 11.00 chiamo l'assistenza tecnica per avere maggiori informazioni sulla parte mancante. la scheda video non è disponibile in magazzino, rispondono. chiedo di sapere quando sarà disponibile questa parte ma non sanno dirmelo e mi dicono che sono quelli della logistica ad occuparsene. mi (r)assicurano tuttavia del fatto che si faranno vivi!

lunedì, ore 17.53 mi arriva una mail dalla DELL che mi informa che la scheda madre ( :eek: ma non era la scheda video?!?!?!?) non è disponibile per il mio sistema D620 ( :eek: fino ad ieri sapevo di possedere un inspiron 9400!!! da quando ho un D620????). inoltre mi informano che la data di arrivo delle nulve parti è prevista entro la fine di ottobre ( :eek: ma ottobre 2009??? o 2010??????????)

lunedì, ore 18.01 gli uffici DELL sono chiusi e nessuno mi risponde per avere notizie circa quest'ultima mail..

martedì, ore 10.00 richiamo l'assistenza per avere delucidazioni circa l'email che mi è arrivata e per avere un'idea dei tempi di arrivo in magazzino (ai quali si aggiungeranno quelli per la spedizione e la riparazione) della scheda video incriminata. Ma non sanno rispondermi: devono chiedere alla logistica. gli chiedo di richiamarmi entro la pausa pranzo. MACCHE'!!!!

martedì, ore 12.50 visto che non mi hanno richiamato, li richiamo io per sapere cosa gli hanno detto dal supporto logistico. non sanno ancora nulla e il tipo che aveva in mano la mia pratica era già in pausa pranzo... mi assicurano però che mi ricontattano appena tornano al lavoro dopo la pausa pranzo...... :sofico:

martedì, ore 15.30 visto che la pausa pranzo non sembra finire mai per i dipendenti DELL (vista la durata delle pause pranzo proverò anche io a mandare il mio CV alla DELL!!!) provo a richiamare io.... menomale che il dipendente DELL era tornato al lavoro! ma anche stavolta non sanno nulla. e non hanno tempistiche. :muro:

chi è che annoverava l'assistenza DELL come la migliore in assoluto?!?!?!?!!?!?!?

visto che non sanno dove trovare le schede video e non sanno dirmi se ci vorrà una settimana o un mese a sostituire una scheda video, io nel frattempo non posso rimanere fermo ad aspettare che la logistica DELL faccia il proprio lavoro!!!

a questo punto credo che comprerò la scheda video sulla baya e mandarò la fattura alla DELL!

qualcuno ha suggerimenti?



per la cronaca: l'anno scorso c'hanno messo un mese (!) a ripararmi il pc! 5 assistenze e alla fine il cambio di tutte le parti del pc!!! sc. madre, sc. video, processore, ram, HD e pure il pannello tft!!!!!!!!!

beh..visto la problematica...Chiama il servizio clienti DEll e fatti sentire..e magari esigi un notebook nuovo di quelli che hanno in catalogo ( M6400 )... e chiudi la cosa cosi' ....

iperpaol0
16-11-2008, 13:23
Ciao, non conosco Rhino, ma posso dirti che Solidworks è molto facile da imparare, e si comincia a lavorare da subito. poi può diventare molto complesso. Comunque è dedicato all'ingegneria meccanica, da la possibilità di creare una serie di parti (come poi verranno prodotte in azienda/officina) e e assemblare grandi assimemi, dricavarne i disegni costruttivi, ecc. Come catia e Proe... Rhino non era più rivolto ad altri settori? animazione, architettura, ecc. Ciao
Mav

mm allora dovrò proprio darci un occhiata, sembra essere simile a rhino.
rhino è un cad tecnico, molto preciso e leggero, io ci faccio scocche in plastica pronte per lo stampaggio industriale e pezzi per la prototipazione rapida, unica pecca è che non è parametrico, nel senso che se fai una superficie da una curva, se vuoi cambiare la superficie devi rifare tutto da capo, curva iniziale compresa. col parametrico se si modificava la curva in automatico cambiava la superficie.

l_vagnozzi
17-11-2008, 03:10
beh..visto la problematica...Chiama il servizio clienti DEll e fatti sentire..e magari esigi un notebook nuovo di quelli che hanno in catalogo ( M6400 )... e chiudi la cosa cosi' ....

e infatti!

è proprio quello che è successo.

ho mandato un reclamo per fax e il giorno dopo, (mica mi hanno richiamato loro! macchè!! ho richiamato io!!!) dopo ulteriori lamentele hanno deciso di sostituirmi per intero il pc rassicurandomi comunque sul fatto che mi avrebbero proposto una macchina migliore della mia...

effettivamente l'M6400 è l'unico degno di nota! vediamo se riusciamo a far redimere la DELL da questa brutta avventura!


l_vagnozzi
17-11-2008, 03:22
mm allora dovrò proprio darci un occhiata, sembra essere simile a rhino.
rhino è un cad tecnico, molto preciso e leggero, io ci faccio scocche in plastica pronte per lo stampaggio industriale e pezzi per la prototipazione rapida, unica pecca è che non è parametrico, nel senso che se fai una superficie da una curva, se vuoi cambiare la superficie devi rifare tutto da capo, curva iniziale compresa. col parametrico se si modificava la curva in automatico cambiava la superficie.

Ipaolo hai centrato il problema!!!

uso anche io Rhino, ma uso anche anche Catia, software della stessa famiglia di Solidworks..
effettivamente il maggiore beneficio è il fatto che sia un software parametrico!!! con Catia posso decidere di cambiare la curva iniziale e poi si aggiorna tutta la superficie in automatico!!!
inoltre un grosso beneficio è la qualità delle superfici!!! niente a che fare con Rhino, nonostante quest'ultimo generi buone superfici! e visto che lo usi per protopizzazioni e stampaggi te lo consiglio proprio!!!

l'unica nota negativa è che questi software, Solidworks e Catia, siano molto macchinosi!!! capita che diventi scemo dietro l'aggiornamento di una parte!!!
sai quante testate sul monitor :muro: i primi tempi per riuscire ad entrare nella logica così matematica di questo software??!?!?!
credo che Maverik quoti in pieno!!! a meno che non sia un Ingegnere!! :fagiano:

saluti!


Maverik
17-11-2008, 10:58
Beh si, sono un ingegnere... ma come disegnatore sono davvero pessimo.
le parti di cui mi occupo non sono parti stampate o scocche, e non uso superfici se non per ricreare parti da analizzare in FEM. Al massimo arrivo a parti in lamiere piegate... Solidworks è decisamente semplice da usare...se ci sono riuscito io... E' meglio usare un PC discreto, proprio adesso sto cercando di valutare le prestazioni con la mia 8800 GT in confronto alle quadro di pari prezzo/potenza, per vedere se conviene la sostituzione.
Comunque il fatto di essere parametrico lo pone su un'altro pianeta.
Ciao
Mav

l_vagnozzi
18-11-2008, 17:06
beh..visto la problematica...Chiama il servizio clienti DEll e fatti sentire..e magari esigi un notebook nuovo di quelli che hanno in catalogo ( M6400 )... e chiudi la cosa cosi' ....

alla fine oggi si sono decisi di sotituirmi l'inspiron 9400 con un XPS M1730.
ho chiesto per l'M6400 ma non c'è stato verso.. neppure dietro un'integrazione al prezzo...

anche se la macchina è comunque migliore (in termini di componenti) rispetto alla mia, non nego che il design dell'XPS non mi piace affatto!
sono un Architetto e sinceramente non mi fa impazzire l'idea di presentarmi ai miei clienti -o negli studi dove collaboro- con un pc da gaming che sembra uscito da "2001 Odissea nello Spazio"!!!

Luigi

FabryHw
18-11-2008, 19:19
alla fine oggi si sono decisi di sotituirmi l'inspiron 9400 con un XPS M1730.
ho chiesto per l'M6400 ma non c'è stato verso.. neppure dietro un'integrazione al prezzo...

anche se la macchina è comunque migliore (in termini di componenti) rispetto alla mia, non nego che il design dell'XPS non mi piace affatto!
sono un Architetto e sinceramente non mi fa impazzire l'idea di presentarmi ai miei clienti -o negli studi dove collaboro- con un pc da gaming che sembra uscito da "2001 Odissea nello Spazio"!!!

Luigi

Beh allora prova a chiedere un M6300 (dovrebbero averne ancora anche se è quasi in fine produzione in teoria).
Molti 9400 sono stati sostituiti con M6300 in passato e M6300 è più da architetto :D e poi è praticamente un M90 leggermente modificato (che a sua volta non era molto lontano dall'estetica del 9400)

l_vagnozzi
18-11-2008, 19:31
Beh allora prova a chiedere un M6300 (dovrebbero averne ancora anche se è quasi in fine produzione in teoria).
Molti 9400 sono stati sostituiti con M6300 in passato e M6300 è più da architetto :D e poi è praticamente un M90 leggermente modificato (che a sua volta non era molto lontano dall'estetica del 9400)

NIENTE... ho provato anche con l'M6300, non c'è stato verso! :muro:

il tipo al telefono continuava a dirmi che ho acquistato un pc gaming (da quando in quà l'inspiron 9400 è un pc gaming????) e che quindi me lo sostituivano d'ufficio con un pc gaming!

sinceramente mi sono un pò scocciato di tutta questa vicenda....

mi sa che passerò a LENOVO... devo ancora guardare bene i loro pc, ma sembrano ben fatti...

e non venitemi a dire che il supporto DELL è il migliore in assoluto... l'ho sperimentato in prima persona!:read:

Luigi

ringogelso
18-11-2008, 19:59
NIENTE... ho provato anche con l'M6300, non c'è stato verso! :muro:

il tipo al telefono continuava a dirmi che ho acquistato un pc gaming (da quando in quà l'inspiron 9400 è un pc gaming????) e che quindi me lo sostituivano d'ufficio con un pc gaming!

sinceramente mi sono un pò scocciato di tutta questa vicenda....

mi sa che passerò a LENOVO... devo ancora guardare bene i loro pc, ma sembrano ben fatti...

e non venitemi a dire che il supporto DELL è il migliore in assoluto... l'ho sperimentato in prima persona!:read:

Luigi


Bé io non mi lamenterei vorrei proprio vedere se altre marche ti avrebbero sostituito il pc con uno nuovo , le mie esperienze precedenti sono state sempre negative.

Un saluto ciao. :D

Mr6600
18-11-2008, 20:01
alla fine oggi si sono decisi di sotituirmi l'inspiron 9400 con un XPS M1730.
ho chiesto per l'M6400 ma non c'è stato verso.. neppure dietro un'integrazione al prezzo...

anche se la macchina è comunque migliore (in termini di componenti) rispetto alla mia, non nego che il design dell'XPS non mi piace affatto!
sono un Architetto e sinceramente non mi fa impazzire l'idea di presentarmi ai miei clienti -o negli studi dove collaboro- con un pc da gaming che sembra uscito da "2001 Odissea nello Spazio"!!!

Luigi

lo so. in effetti è parecchio tamarro, anche se la tamarraggine si può limitare. se nn sbaglio, i led colorati sulla cover si possono spegnere.

l' XPS1730 ha potenza da vendere. lo considero superiore a molti attuali notebook.
hai un processore T7200/T7400/T7600 e una 7950GTX come scheda video?

Mr6600
18-11-2008, 20:05
il tipo al telefono continuava a dirmi che ho acquistato un pc gaming (da quando in quà l'inspiron 9400 è un pc gaming????) e che quindi me lo sostituivano d'ufficio con un pc gaming!


il 9400 è un desktop replacement, non un pc gaming.
i pc gaming sono gli xps, o gli alienware.

l_vagnozzi
18-11-2008, 20:21
Bé io non mi lamenterei vorrei proprio vedere se altre marche ti avrebbero sostituito il pc con uno nuovo , le mie esperienze precedenti sono state sempre negative.

Un saluto ciao. :D

non lo so.. comunque non mi pare m abbiano fatto un gran favore!! e poi in un anno e mezzo il pc è stato fermo 2 mesi!!!!

lo so. in effetti è parecchio tamarro, anche se la tamarraggine si può limitare. se nn sbaglio, i led colorati sulla cover si possono spegnere.

l' XPS1730 ha potenza da vendere. lo considero superiore a molti attuali notebook.
hai un processore T7200/T7400/T7600 e una 7950GTX come scheda video?

solo tamarro??? direi di più!!!
led colorati???? non li avevo notati!!! andiamo bene!!!! adesso mi compro pure una golf con assetto ribassato, luce al neon azzurra sotto la scocca e impianto da 1500000 watt e vado a fare buz buz sul corso! LOL

sarà pure potente... ma dio santo!! ho ancora una reputazione da mantenere!!!!

mi hanno messo un proc duo core da 2.5 e una 8700m GT

il 9400 è un desktop replacement, non un pc gaming.
i pc gaming sono gli xps, o gli alienware.

è quello che gli ho detto... a lui non risultava!! :muro: :muro: :muro:

GRANDE DELL!!

Tonisca
18-11-2008, 20:43
...

solo tamarro??? direi di più!!!
led colorati???? non li avevo notati!!! andiamo bene!!!! adesso mi compro pure una golf con assetto ribassato, luce al neon azzurra sotto la scocca e impianto da 1500000 watt e vado a fare buz buz sul corso! LOL

...

Se vuoi ti vendo la mia. :mbe: :sofico:

efireblade
18-11-2008, 21:01
non lo so.. comunque non mi pare m abbiano fatto un gran favore!! e poi in un anno e mezzo il pc è stato fermo 2 mesi!!!!



solo tamarro??? direi di più!!!
led colorati???? non li avevo notati!!! andiamo bene!!!! adesso mi compro pure una golf con assetto ribassato, luce al neon azzurra sotto la scocca e impianto da 1500000 watt e vado a fare buz buz sul corso! LOL

sarà pure potente... ma dio santo!! ho ancora una reputazione da mantenere!!!!

mi hanno messo un proc duo core da 2.5 e una 8700m GT



è quello che gli ho detto... a lui non risultava!! :muro: :muro: :muro:

GRANDE DELL!!

Se vuoi facciamo uno scambio alla pari con il mio che funziona perfettamente (esteso la garanzia di 3 anni) :D
E' una battuta.... ma se proprio ci tieni ci sto alla grande!!!:fagiano:

Mr6600
18-11-2008, 21:12
solo tamarro??? direi di più!!!
led colorati???? non li avevo notati!!! andiamo bene!!!! adesso mi compro pure una golf con assetto ribassato, luce al neon azzurra sotto la scocca e impianto da 1500000 watt e vado a fare buz buz sul corso! LOL

sarà pure potente... ma dio santo!! ho ancora una reputazione da mantenere!!!!

mi hanno messo un proc duo core da 2.5 e una 8700m GT


scusa, mi sono confuso con l'XPS 1710, il vecchio modello. quello monta la 7950GTX.
il 1730 l'ho visto di persona, l'hanno dato pure a SASA72 dopo che gli si era arrostita la 7900GS e dopo la solita trafila di scheda refurbished, sostituzione piastra madre, intervento del tecnico dell, ecc...
come vedi nn sei il solo a cui han sostituito il 9400 con un pc gaming :D

i led colorati di cui parlo, sono sulla cover: la scritta XPS ricordo che si illumina, ma puoi anche decidere di tenerla spenta.
una cosa che mi è piaciuta invece è la tastiera retroilluminata di bianco, ottima per scrivere la sera.

l_vagnozzi
18-11-2008, 22:26
scusa, mi sono confuso con l'XPS 1710, il vecchio modello. quello monta la 7950GTX.
il 1730 l'ho visto di persona, l'hanno dato pure a SASA72 dopo che gli si era arrostita la 7900GS e dopo la solita trafila di scheda refurbished, sostituzione piastra madre, intervento del tecnico dell, ecc...
come vedi nn sei il solo a cui han sostituito il 9400 con un pc gaming :D

i led colorati di cui parlo, sono sulla cover: la scritta XPS ricordo che si illumina, ma puoi anche decidere di tenerla spenta.
una cosa che mi è piaciuta invece è la tastiera retroilluminata di bianco, ottima per scrivere la sera.

Se vuoi ti vendo la mia. :mbe: :sofico:

tranquilli! ho scoperto che si possono aggiungere anche qui le luci blu al neon sotto la scocca modello fast and furious :yeah: :yeah: :yeah: !!

ringogelso
19-11-2008, 15:32
Forse mi sbaglio, ma la Dell ha diminuito notevolmente i prezzi delle batterie per il nostro 9400, sul sito quella a 9 celle costa 132€ con consegna gratuita:D
Quasi quasi:)

Maverik
19-11-2008, 16:05
Qualcuno sa se la nuova Quadro 3700M si può mettere sul nostro 9400? dove si possono acquistare?
Ciao
Mav

FabryHw
19-11-2008, 16:36
Qualcuno sa se la nuova Quadro 3700M si può mettere sul nostro 9400? dove si possono acquistare?
Ciao
Mav

No non si può mettere.

Al max puoi mettere la FX1600M.
Anche la FX3600M è installabile (con qualche modifica meccanica), ma poi non funziona bene causa problemi sw e di Bios.
Problemi che Dell non è interessata a risolvere.

FX 3700M e FX 3600M attualmente le trovi solo da Dell, ma:

Non è detto che te la vendano, anzi è molto probabile di no a meno che tu non abbia una macchina compatibile (alias un M6300 o un M6400)
Se la vendono costerà molto suppongo (sopratutto la 3700, ma anche la 3600 non scherza)

Maverik
19-11-2008, 16:57
Grazie, cercherò di capire se ne vale la pena...
Ciao
Mav

FabryHw
19-11-2008, 17:25
Grazie, cercherò di capire se ne vale la pena...
Ciao
Mav

Al limite puoi trasformare il tuo 9400 in un M6300 comprando vari pezzi necessari (nel thread di M90 trovi tutti i dettagli se ti interessa).
Il tutto penso ti costi sui 450-500E (ma scheda video esclusa) a cui devi però sottrarre l'eventuale ricavato della vendita dei tuoi pezzi (da cui penso che da 150 a 300E magari si recuperano).

Dopo, garanzia assente a parte, avresti :


Accesso alle cpu più recenti (fino a 2.80GHz con 6MB di cache)
Accesso fino a 8GB di ram (contro il 3.25GB max del 9400)
Possibilità di mettere la FX3600M (a riuscirla a trovare però) ma cmq si dovrebbe poter utilizzare anche la scheda video attuale.
Possibilità di uso di una docking station
Lettore di impronte (opzionale) e lettore di SmartCard (fisso)


Ovviamente va valutato anche la rivendita di 9400 e l'acquisto di un M6300 usato, perché a volte con un po' di fortuna (sia nella rivendita ad alto prezzo, che nel trovare un M6300 a basso prezzo) si spende poco di più che fare la macchina ibrida citata sopra.

Mr6600
19-11-2008, 20:40
Ovviamente va valutato anche la rivendita di M90 e l'acquisto di un M6300 usato, perché a volte con un po' di fortuna (sia nella rivendita ad altro prezzo, che nel trovare un M6300 a basso prezzo) si spende poco di più che fare la macchina ibrida citata sopra.

concordo.
secondo me conviene di piu rivendere il 9400. poi agganciarci qualche (non so quante esattamente) centinaio di euro e prendere un notebook nuovo.

FabryHw
19-11-2008, 21:44
concordo.
secondo me conviene di piu rivendere il 9400. poi agganciarci qualche (non so quante esattamente) centinaio di euro e prendere un notebook nuovo.

Un 9400 vale tra 400 e 650E a vedere le aste in giro.
Poi a cercare bene magari si trova anche chi ti dà di più (e tutto ovviamente dipende da che pezzi hai, un T7600 + 200GB disco sicuramente alzano il valore di 100-150E).

Un M6300 con FX 1600M e WUXGA adesso non si trova a poco, minimo 1100E + sped (sia dagli Usa quindi con dogana che da UK senza dogana).
Che non è un ottimo prezzo ma sembrano essere spariti quasi tutti gli usati e sul nuovo Dell ha alzato il prezzo di 300E + iva :D

Accontentandosi di WXGA (1440x900) allora si trova più roba ed il prezzo scende anche di 300E (ce ne sono pure alcuni con FX 3600M sotto i 1100E mentre WUXGA + 3600M minimo 1500E)

Pess
19-11-2008, 21:46
Secondo te quanto varrebbe il mio Dell in firma?

FabryHw
19-11-2008, 22:08
Secondo te quanto varrebbe il mio Dell in firma?

In Italia non saprei, ma in Baia c'è un Inglese che ne vende uno come il tuo ma con 160GB e vuole 590E + sped

Pess
19-11-2008, 22:09
:cry: Non posso credere che valga così poco...
In ogni caso non ho la minima intenzione di venderlo!! :cool:

Mr6600
20-11-2008, 10:33
Un 9400 vale tra 400 e 650E a vedere le aste in giro.
Poi a cercare bene magari si trova anche chi ti dà di più (e tutto ovviamente dipende da che pezzi hai, un T7600 + 200GB disco sicuramente alzano il valore di 100-150E).


ma per vendere non conviene usare nè l'asta online sulla baia, nè i mercatini dell'usato sui siti hardware. solitamente, chi usa questi metodi di acquisto è costantemente aggiornato sull'evoluzione dell'hardware.

secondo me, per vendere conviene usare il giornale locali di annunci, dove è piu difficile trovare l'appassionato di informatica che è a conoscenza di prodotti come Nehalem, Phenom x4, 8800GTX SLI ecc...ecc... e a cui puoi spacciare un processore T7x00 dual core euna scheda nvidia della serie 7 come un mostro di potenza e il top del momento, magari dandogli una dimostrazione pratica di come girano fluidi alcuni giochi.

poi al momento di acquistare vai su internet e cerchi il colpaccio.

decaban
20-11-2008, 10:35
ma per vendere non conviene usare nè l'asta online sulla baia, nè i mercatini dell'usato sui siti hardware. solitamente, chi usa questi metodi di acquisto è costantemente aggiornato sull'evoluzione dell'hardware.

secondo me, per vendere conviene usare il giornale locali di annunci, dove è piu difficile trovare l'appassionato di informatica che è a conoscenza di prodotti come Nehalem, Phenom x4, 8800GTX SLI ecc...ecc... e a cui puoi spacciare un processore T7x00 dual core euna scheda nvidia della serie 7 come un mostro di potenza e il top del momento, magari dandogli una dimostrazione pratica di come girano fluidi alcuni giochi.

poi al momento di acquistare vai su internet e cerchi il colpaccio.

approfittatore! :ciapet:

Maverik
20-11-2008, 11:42
Sto ancora studiando il tutto, grazie per i preziosi consigli. In effetti ho provato a configurare un 6400 nuovo come vorrei trasformare il mio 9400, ma costa un botto. Su un sito ho trovato che la quadro 1500M è esattamente la nostra 7900GS trasformata in quadro. Quindi raddoppierei le prestazioni (sto cercando ancora di raccapezzarmi coi bench) con Solidworks, e sarebbe perfettamente compatibile. A quanto ho capito la 1500M è la più scarsa tra le varie 2500M, 3500M, 1600M, tutte installabili sul 9400 con al limite una piccola modifichina alla plastica del case. Mi accontenterei anche della 1500M, vorrei spendere intorno ai 150 euro, cercherò di vedere in giro, il problema è che non sono per niente pratico a fare queste ricerche su internet.... se qualcuno vede qualcosa, mi avverte?
Grazie a tutti.
Mav

FabryHw
20-11-2008, 12:31
ma per vendere non conviene usare nè l'asta online sulla baia, nè i mercatini dell'usato sui siti hardware. solitamente, chi usa questi metodi di acquisto è costantemente aggiornato sull'evoluzione dell'hardware.

secondo me, per vendere conviene usare il giornale locali di annunci, dove è piu difficile trovare l'appassionato di informatica che è a conoscenza di prodotti come Nehalem, Phenom x4, 8800GTX SLI ecc...ecc... e a cui puoi spacciare un processore T7x00 dual core euna scheda nvidia della serie 7 come un mostro di potenza e il top del momento, magari dandogli una dimostrazione pratica di come girano fluidi alcuni giochi.

poi al momento di acquistare vai su internet e cerchi il colpaccio.

Si ma cosi' trovi anche quello che non intendendosene, si limita al confronto con il supermercato.

Per lui sono tutti uguali e quando tu gli spari 800-900E (di più saresti proprio ladro :D), lui ti dice "ma ne ho visto uno simile e nuovo al supermercato a 1000E, non è troppo per il tuo con quasi 3 anni ?"
E sempre se un minimo ci capisce, alias distingue tra entry level e fascia media, altrimenti ti risponde "ma un notebook al centro commerciale lo prendo con 499E nuovo, cosa ha il tuo di cosi' speciale, sei pazzo ?" :D

JamesDean
20-11-2008, 12:37
anche io ero interessato a passare dal 9400 all'M6300...guardando i prezzi qui in inghilterra un M6300 con la Fx3600M lo vendono a 970 euro con 3 anni di garanzia...però con schermo 1440x900 :muro: :muro:
il problema è trovare qualcuno che vuole il mio 9400.....


altra alternativa è bruciare la mobo e chiedere in sostituzione un M6300 (non con la fx3600M)

Lucamax
20-11-2008, 12:58
SAlve a tutti,
è un pò che non faccio un giro da queste parti.

Da gennaio ho installato Ubuntu e poco a poco l'ho installato su tutti i vari pc sono particolarmente soddisfatto a parte un problema che non sono riuscito a risolvere:la registrazione audio del suono riprodotto dalla scheda audio.

Riesco a registrare da microfono ma non mi interessa, mentre invece come sorgente mi appare solo quello e non il classico "line" quindi se voglio registrare l'audio di una web radio non posso.

C'è qualcuno che usa Ubuntu ch eha risolto il problema, io ora uso Intrepid come versione di Ubuntu .

decaban
20-11-2008, 14:01
Si ma cosi' trovi anche quello che non intendendosene, si limita al confronto con il supermercato.

Per lui sono tutti uguali e quando tu gli spari 800-900E (di più saresti proprio ladro :D), lui ti dice "ma ne ho visto uno simile e nuovo al supermercato a 1000E, non è troppo per il tuo con quasi 3 anni ?"
E sempre se un minimo ci capisce, alias distingue tra entry level e fascia media, altrimenti ti risponde "ma un notebook al centro commerciale lo prendo con 499E nuovo, cosa ha il tuo di cosi' speciale, sei pazzo ?" :D

Sono daccordo. Di questi tempi con i prezzi dei portatili scesi ai minimi storici è normale che un profano punti alla grande distribuzione.

VirusITA
20-11-2008, 15:12
SAlve a tutti,
è un pò che non faccio un giro da queste parti.

Da gennaio ho installato Ubuntu e poco a poco l'ho installato su tutti i vari pc sono particolarmente soddisfatto a parte un problema che non sono riuscito a risolvere:la registrazione audio del suono riprodotto dalla scheda audio.

Riesco a registrare da microfono ma non mi interessa, mentre invece come sorgente mi appare solo quello e non il classico "line" quindi se voglio registrare l'audio di una web radio non posso.

C'è qualcuno che usa Ubuntu ch eha risolto il problema, io ora uso Intrepid come versione di Ubuntu .
Partendo dal presupposto che non so niente di Linux :stordita: In win invece di selezionare come fonte d'ingresso (pannello driver) il microfono devi spuntare lo "stereo mix" :stordita: Oh io c'ho provato :asd:

Tizi0
20-11-2008, 17:19
Partendo dal presupposto che non so niente di Linux :stordita: In win invece di selezionare come fonte d'ingresso (pannello driver) il microfono devi spuntare lo "stereo mix" :stordita: Oh io c'ho provato :asd:
Mi sa che il suo è un problema di driver, anche su Win con alcune versioni (o medifiche) non compare proprio l'opzione "stereo mix" né nessun'altra simile :rolleyes:

Quindi se è effettivamente un problema di driver, o può modificare dei parametri (per esempio su Win si possono cambiare alcune chiavi di registro e la funzione STEREO MIX compare magicamente), oppure si attacca :sofico:

iperpaol0
20-11-2008, 18:35
Sto ancora studiando il tutto, grazie per i preziosi consigli. In effetti ho provato a configurare un 6400 nuovo come vorrei trasformare il mio 9400, ma costa un botto. Su un sito ho trovato che la quadro 1500M è esattamente la nostra 7900GS trasformata in quadro. Quindi raddoppierei le prestazioni (sto cercando ancora di raccapezzarmi coi bench) con Solidworks, e sarebbe perfettamente compatibile. A quanto ho capito la 1500M è la più scarsa tra le varie 2500M, 3500M, 1600M, tutte installabili sul 9400 con al limite una piccola modifichina alla plastica del case. Mi accontenterei anche della 1500M, vorrei spendere intorno ai 150 euro, cercherò di vedere in giro, il problema è che non sono per niente pratico a fare queste ricerche su internet.... se qualcuno vede qualcosa, mi avverte?
Grazie a tutti.
Mav

http://www.itcsales.co.uk/acatalog/Nvidia_Based_Video_Cards.html

io l'ho comrpata qua, rigenerata, appena presa la quadro 2500fx è durata una settimana, poi si è bruciata come la vecchia 7900 gs, me l'hanno sostituita in garanzia con un'altra, sempre refurbished, però lo dovuta rimandare su a mie spese, una trentina di euro di pacco.
ora pare che quest'altra quadro funzioni bene.

comunque ripeto non è poi questo grande miglioramento.
L'alimentatore sembra funzionare bene anche se è il 90w, per la 3500fx mi sa che è obbligatorio il 130w.

Mr6600
20-11-2008, 22:45
Sono daccordo. Di questi tempi con i prezzi dei portatili scesi ai minimi storici è normale che un profano punti alla grande distribuzione.

la grande distribuzione vende spazzatura, o quasi.
vuoi mettere la potenza di calcolo che abbiamo noi sotto la scocca, con quella robetta che vendono a 499euro? se poi vuoi mettere il turbo, una ritoccatina alle frequenze con rivatuner, e il framerate decolla! :sofico:

mirkoxp4all
21-11-2008, 19:18
ciao a tutti,
mi chiedevo se fosse possibile installare 4 giga di ram sul note.
lo chiedo perchè vedo molta gente che in firma lo scrive.
poi è possibile overcloccare il processore sbloccando il bios o in qualche altro modo?
grazie.

Mr6600
21-11-2008, 20:48
ciao a tutti,
mi chiedevo se fosse possibile installare 4 giga di ram sul note.
lo chiedo perchè vedo molta gente che in firma lo scrive.
poi è possibile overcloccare il processore sbloccando il bios o in qualche altro modo?
grazie.

l'OC della cpu scordatelo. non puoi farlo, puoi overcloccare la scheda video, se vuoi.

4GB installati, di cui solo una parte (se nn ricordo male 3,25) sono visti da Windows per un limite hardware della scheda madre. il problema mi pare nn si risolva neanche su Windows Vista. cmq, su questo punto nn ci metto la mano sul fuoco perchè nn ho seguito motlo la discussione. aspetta i pareri degli altri.

mirkoxp4all
22-11-2008, 09:42
l'OC della cpu scordatelo. non puoi farlo, puoi overcloccare la scheda video, se vuoi.

4GB installati, di cui solo una parte (se nn ricordo male 3,25) sono visti da Windows per un limite hardware della scheda madre. il problema mi pare nn si risolva neanche su Windows Vista. cmq, su questo punto nn ci metto la mano sul fuoco perchè nn ho seguito motlo la discussione. aspetta i pareri degli altri.


si lo so,
la video già ai tempi la modificai tramite bios portandola a 600 e 1600.
ma volevo sapere se tipo la cpu con setfsb o altro si poteva fare.
per quanto riguarda le ram ci sarebbero delle marche adatte da acquistare?

decaban
22-11-2008, 10:33
l'OC della cpu scordatelo. non puoi farlo, puoi overcloccare la scheda video, se vuoi.

4GB installati, di cui solo una parte (se nn ricordo male 3,25) sono visti da Windows per un limite hardware della scheda madre. il problema mi pare nn si risolva neanche su Windows Vista. cmq, su questo punto nn ci metto la mano sul fuoco perchè nn ho seguito motlo la discussione. aspetta i pareri degli altri.

posso confermare che anche con vista max 3,25Gb

Mr6600
22-11-2008, 10:55
ma volevo sapere se tipo la cpu con setfsb o altro si poteva fare.
per quanto riguarda le ram ci sarebbero delle marche adatte da acquistare?

feci la stessa richiesta qui prima di cambiare la cpu. pensavo di essere cpu limited e volevo provare a occare la vecchia cpu che avevo per vedere se, aumentando la frequenza, saliva lo score al 3dmark06.
ricordo che provai un programma (forse è proprio setfsb) ma senza successo, perchè il chipset della nostra scheda madre nn era supportato.

quello di cui sono certo è che qui dentro, nessuno ha mai occato la cpu, e nn certo perchè non gli è mai passato in mente o perche nn avesse le capacità di farlo.quindi....a te le conclusioni.

Un_Amico
23-11-2008, 14:54
Il mio dellone 9400 quando utlizzo il Touch pad o i pulsanti del Touch pad emette un ronzio dal subwoofer. E' un ronzio che sento la sera quando c'è silenzio e devo dire che è fastidioso considerando che il nostro 9400 è veramente molto silenzioso.

E' possibile che si tratti di un problema di dispersione elettrica?:confused:
Se chiamo l'assistenza mi mandano un tecnico o devo spedire il notebook?
Vorrei evitare di spedire il mio 9400 che per il resto è perfetto.......:mc: :mc:

Pess
23-11-2008, 21:48
Dal pannello di controllo Sigmatel prova a mettere "muto" sulla voce "monitor di input"...

Lucamax
24-11-2008, 08:14
Mi sa che il suo è un problema di driver, anche su Win con alcune versioni (o medifiche) non compare proprio l'opzione "stereo mix" né nessun'altra simile :rolleyes:

Quindi se è effettivamente un problema di driver, o può modificare dei parametri (per esempio su Win si possono cambiare alcune chiavi di registro e la funzione STEREO MIX compare magicamente), oppure si attacca :sofico:

Non è esattamente un problema di driver perchè il 9400 monta il chip Sigmatel9200 ed il driver è quello Intel HDA :
http://www.alsa-project.org/main/index.php/Matrix:Module-hda-intel
Lo stesso (scarsissimo ! ) sistema audio montato anche su alcuni Sony Vaio.

Il problema è che ci possono essere diversi motivi per cui la configurazione della scheda audio non è corretta e qualcuno che aveva il 9400 ed usava Ubuntu magari poteva darmi un bell'aiuto magari inviandomi la sua di configurazione.
Proverò a chiedere nel forum Linux di Dell

Mr6600
24-11-2008, 18:45
SAlve a tutti,
è un pò che non faccio un giro da queste parti.

Da gennaio ho installato Ubuntu e poco a poco l'ho installato su tutti i vari pc sono particolarmente soddisfatto a parte un problema che non sono riuscito a risolvere:la registrazione audio del suono riprodotto dalla scheda audio.

Riesco a registrare da microfono ma non mi interessa, mentre invece come sorgente mi appare solo quello e non il classico "line" quindi se voglio registrare l'audio di una web radio non posso.

C'è qualcuno che usa Ubuntu ch eha risolto il problema, io ora uso Intrepid come versione di Ubuntu .

questa segnalazione conferma i miei timori.
quello che mi ha sempre distolto dall'idea di installare linux è la mancanza di driver pienamente compatibili. :muro:

l_vagnozzi
24-11-2008, 23:39
Non è esattamente un problema di driver perchè il 9400 monta il chip Sigmatel9200 ed il driver è quello Intel HDA :
http://www.alsa-project.org/main/index.php/Matrix:Module-hda-intel
Lo stesso (scarsissimo ! ) sistema audio montato anche su alcuni Sony Vaio.

Il problema è che ci possono essere diversi motivi per cui la configurazione della scheda audio non è corretta e qualcuno che aveva il 9400 ed usava Ubuntu magari poteva darmi un bell'aiuto magari inviandomi la sua di configurazione.
Proverò a chiedere nel forum Linux di Dell

uso, anzi USAVO, anche io ubuntu sul 9400... ho la scheda video fritta e sono ancora col PC fermo da ben3 settimane... quindi non posso esserti di aiuto...... :bsod:

il nuovo pc in sostituzione, l'XPS, dovrebbe arrivarmi domani :sperem: :tie:

ad ogni modo facendo l'upgrade a Intrepid Ibex da Hardy Heron attraverso Synaptic ho riscontrato diversi errori di configurazione e dopo varie riconfigurazioni e cose strane mi sono deciso a salvare la mia /home e a reinstallare direttamente intrepid Ibex... senza così passare per upgrade.

posso subito dirti che molti problemi sono spariti... avevo casini con apache, samba e vsftpd, oltre a qualche rallentamento (a mio avviso) video...

ho fatto la stessa cosa anche qui sul server e ho risolto altri problemi... la cosa più impressionante è stato COMPIZ... prima con questa scheda video (una ge-forse da 20 euri) avevo difficoltà con gli effetti grafici di compiz fusion... adesso mi gira il cubo con disinvoltura!!!
ad ogni modo anche qui sul server continuo ancora ad avere qualche casino con i driver ALSA e PULSE... pare che ci sia ancora comunque molto hardware che con IBEX sia andato in palla....

consigli?

1° salvati la /home e reinstalla IBEX; magari risolvi il problema così...

2° se non va entra nella chat IRC del canale italiano di UBUNTU #ubuntu-it (sotto Freenode) Troverai sempre gente competente che ti aiuterà a risolvere il tuo caso specifico.

Luigi

l_vagnozzi
24-11-2008, 23:51
questa segnalazione conferma i miei timori.
quello che mi ha sempre distolto dall'idea di installare linux è la mancanza di driver pienamente compatibili. :muro:

ti dirò: i problemi driver si risolvono.....

è invece la filosofia che c'è dietro, quella che ti dovrebbe far cambiare idea e apprezzare maggiormente l'open source...

prima parte http://it.youtube.com/watch?v=eItsSGhu0nE

seconda parte http://it.youtube.com/watch?v=s7mPsc-6fzc

buona visione!


Pisuke_2k6
25-11-2008, 07:51
CIAO Ultimamente qualche tasto del dellone parte via.
c'e' una guida per reinserire sti maledetti tasti ??
ciao

decaban
25-11-2008, 08:23
CIAO Ultimamente qualche tasto del dellone parte via.
c'e' una guida per reinserire sti maledetti tasti ??
ciao

Con un pò di pazienza puoi riuscirci anche senza una guida...A me era saltato un tasto dopo soli 2 giorni che l'avevo!

Mr6600
25-11-2008, 08:45
CIAO Ultimamente qualche tasto del dellone parte via.
c'e' una guida per reinserire sti maledetti tasti ??
ciao

Con un pò di pazienza puoi riuscirci anche senza una guida...A me era saltato un tasto dopo soli 2 giorni che l'avevo!

ammazza!! ma ci digitate sulla tastiera o ci zappate con tutta la vostra forza? :confused:
io ci scrivo pesantemente su Word da ben 2 anni, ma mai avuto problemi di tasti che saltano via

decaban
25-11-2008, 08:55
ammazza!! ma ci digitate sulla tastiera o ci zappate con tutta la vostra forza? :confused:
io ci scrivo pesantemente su Word da ben 2 anni, ma mai avuto problemi di tasti che saltano via

Nel mio caso era proprio il tasto fissato male in partenza....poi, proprio i primi giorni, ero talmente entusiasta del nuovo giocattolino che lo trattavo con i guanti di velluto come se fosse placcato oro!!! :D

Pisuke_2k6
25-11-2008, 11:32
NO CI MANCHEREBBE !!! lo tratto benissimo.. solo che il tasto "." si
continua a staccare.. non lo so .. è che non riesco proprio a tenerlo
fisso....

decaban
25-11-2008, 11:58
NO CI MANCHEREBBE !!! lo tratto benissimo.. solo che il tasto "." si
continua a staccare.. non lo so .. è che non riesco proprio a tenerlo
fisso....

Quando lo rimetti devi spingerlo bene sia verso il basso che in orizzontale fino a quando non senti che scatta e si incastra. Se ci vai troppo delicato non si fissa correttamente....non avere paura...al massimo ti fai sostituire la tastiera :Prrr:

l_vagnozzi
25-11-2008, 14:54
oggi mi hanno consegnato il pc sostitutivo: l'XPS M1730

clicco il tasto di accensione e il pc non parte..... cominciamo bene...... :muro: :muro: :muro:

chiamata l'assistenza dal codice errore che mi segnalava la RAM non era messa bene nel suo slot....

cacciavite in mano e riposizionata la RAM il pc si è acceso...

arrrrrghhhhhhhhh

Lù...

ps: stò xps è proprio TAMARRO!!!!!!!

Mr6600
25-11-2008, 15:39
oggi mi hanno consegnato il pc sostitutivo: l'XPS M1730

clicco il tasto di accensione e il pc non parte..... cominciamo bene...... :muro: :muro: :muro:

chiamata l'assistenza dal codice errore che mi segnalava la RAM non era messa bene nel suo slot....

cacciavite in mano e riposizionata la RAM il pc si è acceso...

arrrrrghhhhhhhhh

Lù...

ps: stò xps è proprio TAMARRO!!!!!!!

sarà anche tamarro, ma sotto la scocca tamarra ha tanta potenza da liberare.
che gpu ti hanno dato, una 8700?

l_vagnozzi
25-11-2008, 17:42
sarà anche tamarro, ma sotto la scocca tamarra ha tanta potenza da liberare.
che gpu ti hanno dato, una 8700?

di certo è una bomba a livello di componenti e prestazioni.. nulla da eccepire!!! ma andare in giro col pc di fast and furious non è il massimo!

e comunque si.. mi hanno messo una 8700 GT... speriamo si comporti bene col cad.....

efireblade
25-11-2008, 20:39
Qualche utente esperto si è fatto una idea sulla proposta Dell sui Notebook di fascia economica ultraportatili?
Offre realmente qualcosa di piu?

Mr6600
25-11-2008, 21:54
di certo è una bomba a livello di componenti e prestazioni.. nulla da eccepire!!! ma andare in giro col pc di fast and furious non è il massimo!

e comunque si.. mi hanno messo una 8700 GT... speriamo si comporti bene col cad.....

come dissi a qualcun altro, i led sulla cover esterna si possono spegnere.
l'ho visto fare coi miei occhi su un XPS1730.
almeno dai meno nell'occhio.
per il resto, nulla da dire. l'xps è chiaramente un pc gaming, senza compromessi....se sei un professionista, un 9400 da portare dal cliente è sicuramente piu indicato, almeno a livello estetico

l_vagnozzi
25-11-2008, 23:15
come dissi a qualcun altro, i led sulla cover esterna si possono spegnere.
l'ho visto fare coi miei occhi su un XPS1730.
almeno dai meno nell'occhio.
per il resto, nulla da dire. l'xps è chiaramente un pc gaming, senza compromessi....se sei un professionista, un 9400 da portare dal cliente è sicuramente piu indicato, almeno a livello estetico

meglio l' M6400!!! ;)

ancora non ho dato un'occhio a dove spegnere i led... quello che mi preoccupa adesso è che non riesco a reinstallare il sistema operativo pulito........

finita l'installazione, al primo avvio ricevo una schermata blu di un nanosecondo e poi il pc si riavvia.... :muro: :muro: :muro:

puzza marcio pure stò nuovo pc...


Mr6600
26-11-2008, 10:57
ti dirò: i problemi driver si risolvono.....
è invece la filosofia che c'è dietro, quella che ti dovrebbe far cambiare idea e apprezzare maggiormente l'open source...
prima parte http://it.youtube.com/watch?v=eItsSGhu0nE
seconda parte http://it.youtube.com/watch?v=s7mPsc-6fzc
buona visione!


ti ringrazio per la segnalazione, ieri ho visto entrambi i video.
da quello che ho capito, ubuntu è una distribuzione non da smanettoni, programmatori o ingegneri informatici.
penso sia quella che faccia al caso mio, visto che nn ne capisco un'H di programmazione e non so neanche che differenza passa tra Pascal e C+.

a tempo perso potrei provare a installarlo, visto che ho una partizione completamente libera da 40GB.

considerato che questo pc lo uso soltanto come muletto/navigazione internet/word/msn messenger, che vantaggi potrei avere? in fondo con windows riesco a fare tutto.non devo scrivere programmi, nn sn in grado di mettere mano al kernel, quindi a che pro passare a ubuntu?

l_vagnozzi
26-11-2008, 13:07
ti ringrazio per la segnalazione, ieri ho visto entrambi i video.
da quello che ho capito, ubuntu è una distribuzione non da smanettoni, programmatori o ingegneri informatici.
penso sia quella che faccia al caso mio, visto che nn ne capisco un'H di programmazione e non so neanche che differenza passa tra Pascal e C+.

a tempo perso potrei provare a installarlo, visto che ho una partizione completamente libera da 40GB.

considerato che questo pc lo uso soltanto come muletto/navigazione internet/word/msn messenger, che vantaggi potrei avere? in fondo con windows riesco a fare tutto.non devo scrivere programmi, nn sn in grado di mettere mano al kernel, quindi a che pro passare a ubuntu?

A CHE PRO PASSARE A UBUNTU????? ma sei sicuro di aver visto il filmato giusto?? ho qualche dubbio!!!

ti dico subito che io non sono nè un Ingegnere nè un informatico....
sono un Architetto e non conosco una cippa di pascal, linguaggioC o altre diavolerie... tantomeno sarei in grado di prendere un kernel e installarlo.
lavoro principarlmente con modellazione 3D e grafica..

ti spiego: sono nella tua stessa situazione. Ho un PC "muletto" (un dual core AMD tutto a basso consumo) e ho montato su una distribuzione Linux... nel caso specifico mi è piaciuta particolarmente Ubuntu. non solo faccio tutte le cose che hai menzionato tu... ne faccio di altre e le faccio MEGLIO!!!! mai sentito parlare di WebServer?? FTP?

solo per dirtene una: su linux ci sono tutti i software equivalenti e sono GRATUITI!! OPEN!!
per quale motivo su un muletto devo acquistare una licenza di WIndows, il pacchetto Microsoft Office, e magari anche una licenza di Photoshop??? magari appunto per un pc che lo uso solo in muletto???

e a questo punto sono due le cose:
o su un muletto si spendono qualcosa come 1000 euro per avere licenze regolari (100 euro WIn, 3/400 Euro per Office, e magari una licenza di photoshop da 400 euri), oppure stai utilizzando software pirata e sei perseguibile per legge.

con linux nessuno al mondo può romperti le scatole per i software che hai installati e in più non devi mettere manco l'antivirus!!!!!! ops. dimenticavo: NON ESISTONO VIRUS PER LINUX! :cool:


mirkoxp4all
26-11-2008, 15:53
Con un pò di pazienza puoi riuscirci anche senza una guida...A me era saltato un tasto dopo soli 2 giorni che l'avevo!


scusa, ma tu come fai ad avere 4 giga installati?

Mr6600
26-11-2008, 17:34
A CHE PRO PASSARE A UBUNTU????? ma sei sicuro di aver visto il filmato giusto?? ho qualche dubbio!!!

ti dico subito che io non sono nè un Ingegnere nè un informatico....
sono un Architetto e non conosco una cippa di pascal, linguaggioC o altre diavolerie... tantomeno sarei in grado di prendere un kernel e installarlo.
lavoro principarlmente con modellazione 3D e grafica..

ti spiego: sono nella tua stessa situazione. Ho un PC "muletto" (un dual core AMD tutto a basso consumo) e ho montato su una distribuzione Linux... nel caso specifico mi è piaciuta particolarmente Ubuntu. non solo faccio tutte le cose che hai menzionato tu... ne faccio di altre e le faccio MEGLIO!!!! mai sentito parlare di WebServer?? FTP?

solo per dirtene una: su linux ci sono tutti i software equivalenti e sono GRATUITI!! OPEN!!
per quale motivo su un muletto devo acquistare una licenza di WIndows, il pacchetto Microsoft Office, e magari anche una licenza di Photoshop??? magari appunto per un pc che lo uso solo in muletto???

e a questo punto sono due le cose:
o su un muletto si spendono qualcosa come 1000 euro per avere licenze regolari (100 euro WIn, 3/400 Euro per Office, e magari una licenza di photoshop da 400 euri), oppure stai utilizzando software pirata e sei perseguibile per legge.

con linux nessuno al mondo può romperti le scatole per i software che hai installati e in più non devi mettere manco l'antivirus!!!!!! ops. dimenticavo: NON ESISTONO VIRUS PER LINUX! :cool:



1000 euro di licenze è troppo pessimistico. la licenza di elements6 costa 100 euro, mentre quella di CS4 costa mille euro.

il problema delle licenze nn mi interessa minimamente , perchè ho gia windows, office e pohotoshop.
mi interessava avere qualche funzionalità aggiuntiva eventualmente.

prossimamente, approfittando del fatto che ho questa partizione libera da 40 GB, installo ubuntu e vediamo come mi trovo. al limite, riformattare la partizione nn mi costa nulla. solo un pò del mio tempo, ma pazienza...

l'unica cosa che probabilmente rimpiangerà su ubuntu sarà office2007, che mi è piaciuto davvero tanto. openoffice3 ha delle skin colorate installabili, come le estensioni di firefox?
l'ho provato e l'ho tolto subito perche mi è sembrato troppo spoglio

decaban
27-11-2008, 08:37
scusa, ma tu come fai ad avere 4 giga installati?

Come molti altri in questo forum ho 4 giga ma ovviamente il sistema non li riconosce per intero ma solo 3,25 o poco più (e la cosa mi era ben nota) . Tu dirai perchè non metterne solo 3 e risparmiare oltretutto? Ci avevo pensato seriamente ma mi son detto che per me che lo uso anche con il cad quei 0,25Gb potevano far comodo....in caso contrario 3Gb sono comunque ottimi

l_vagnozzi
27-11-2008, 15:27
1000 euro di licenze è troppo pessimistico. la licenza di elements6 costa 100 euro, mentre quella di CS4 costa mille euro.

il problema delle licenze nn mi interessa minimamente , perchè ho gia windows, office e pohotoshop.
mi interessava avere qualche funzionalità aggiuntiva eventualmente.

prossimamente, approfittando del fatto che ho questa partizione libera da 40 GB, installo ubuntu e vediamo come mi trovo. al limite, riformattare la partizione nn mi costa nulla. solo un pò del mio tempo, ma pazienza...

l'unica cosa che probabilmente rimpiangerà su ubuntu sarà office2007, che mi è piaciuto davvero tanto. openoffice3 ha delle skin colorate installabili, come le estensioni di firefox?
l'ho provato e l'ho tolto subito perche mi è sembrato troppo spoglio

1000 euro visione pessimistica?? te lo concedo. ma anche se fossero solo 100 euro torno a chiedermi per quale motivo devo pagare soldi per fare se le stesse cose -e farle meglio- con un sistema del tutto GRATUITO!

sinceramente, visto che sei più legato alle skin che alla qualità e alla potenza di un software possiamo pure chiudere qui l'argomento....
anche perchè siamo già un bel pò OT, e se ci scopre la supermoderatrice Christinal'emiliana................. ci ammazza!!!

ti invito solo a guardarti stà roba:

http://linux.p2pforum.it/wiki/Decalogo
qui trovi molte informazioni sulle differenze fra linux e windows...

http://it.youtube.com/watch?v=Y4wB3GUemVw&feature=related
se sei tanto legato alla grafica di un programma o OS guardati stò video....... windows o macOS stè cose se le sognano!!! io uso questo windows manager, e non mi server una quadro per farlo funzionare... qui sul server ho una scheda video da 30 euro!



ps. no, le skin tipo firefox non esistono ancora su open office... nulla toglie che se tu fossi in grado di farlo potersti costruirti tu le tue skin!!! con office ti tieni la skin di microsoft e non la cambi per nessuna ragione al mondo! con l'open source fai quello che diavolo ti pare!

pps. se vuoi solo vedere come funziona linux puoi far partire la "LIVE" di ubuntu... basta inserire il cd di installazione e in 10 minuti ti installa il sistema operativo sulla RAM (non tocca assolutamente l'HD; se non ti fidi puoi anche staccarlo fisicamente) e così puoi già entrare in ubuntu e dare una sbirciata senza peraltro installare nulla sul pc...

Mr6600
27-11-2008, 17:18
1000 euro visione pessimistica?? te lo concedo. ma anche se fossero solo 100 euro torno a chiedermi per quale motivo devo pagare soldi per fare se le stesse cose -e farle meglio- con un sistema del tutto GRATUITO!

sinceramente, visto che sei più legato alle skin che alla qualità e alla potenza di un software possiamo pure chiudere qui l'argomento....
anche perchè siamo già un bel pò OT, e se ci scopre la supermoderatrice Christinal'emiliana................. ci ammazza!!!

ti invito solo a guardarti stà roba:

http://linux.p2pforum.it/wiki/Decalogo
qui trovi molte informazioni sulle differenze fra linux e windows...

http://it.youtube.com/watch?v=Y4wB3GUemVw&feature=related
se sei tanto legato alla grafica di un programma o OS guardati stò video....... windows o macOS stè cose se le sognano!!! io uso questo windows manager, e non mi server una quadro per farlo funzionare... qui sul server ho una scheda video da 30 euro!



ps. no, le skin tipo firefox non esistono ancora su open office... nulla toglie che se tu fossi in grado di farlo potersti costruirti tu le tue skin!!! con office ti tieni la skin di microsoft e non la cambi per nessuna ragione al mondo! con l'open source fai quello che diavolo ti pare!

pps. se vuoi solo vedere come funziona linux puoi far partire la "LIVE" di ubuntu... basta inserire il cd di installazione e in 10 minuti ti installa il sistema operativo sulla RAM (non tocca assolutamente l'HD; se non ti fidi puoi anche staccarlo fisicamente) e così puoi già entrare in ubuntu e dare una sbirciata senza peraltro installare nulla sul pc...

tranquillo che qui siamo andati mooooooooolto piu OT di questo e non è mai saltata nessuna testa :)
l'OT, purchè civile, pacato, non volgare e non troppo prolungato nel tempo, viene relativamente tollerato.

non volevo darti l'impressione di uno che bada piu alla forma che alla sostanza.
il caso di OO3 è un caso particolare, visto che ero rimasto ben impressionato da office2007, e quindi nn mi andava di fare un salto indietro, anche se solo dal punto di vista grafico.

il desktop rotante a forma di cubo e le finestre che puoi "sbattere" come se fossero un tappetino per auto le conoscevo gia.
ma Fusion è gia compreso in ubuntu o devo scaricare altro?

l_vagnozzi
27-11-2008, 18:01
tranquillo che qui siamo andati mooooooooolto piu OT di questo e non è mai saltata nessuna testa :)
l'OT, purchè civile, pacato, non volgare e non troppo prolungato nel tempo, viene relativamente tollerato.

non volevo darti l'impressione di uno che bada piu alla forma che alla sostanza.
il caso di OO3 è un caso particolare, visto che ero rimasto ben impressionato da office2007, e quindi nn mi andava di fare un salto indietro, anche se solo dal punto di vista grafico.

il desktop rotante a forma di cubo e le finestre che puoi "sbattere" come se fossero un tappetino per auto le conoscevo gia.
ma Fusion è gia compreso in ubuntu o devo scaricare altro?

Compiz Fusion è già installato nell' ultima Ubuntu. basta solo attivarla.
ad ogni modo tutti i programmi di cui hai bisogno sono presenti in un elenco sterminato (circa 20000 programmi) al quale si accede da dentro Ubuntu; basta solo mettere una spunta sul programma da installare e pensa ubuntu a scaricarlo, risolvere le dipendenze da altri software, configurarlo e installalo. niente più ricerche su internet e torrent e muli. tutto già disponibile da un elenco!!!

serenità!


decaban
28-11-2008, 08:32
Compiz Fusion è già installato nell' ultima Ubuntu. basta solo attivarla.
ad ogni modo tutti i programmi di cui hai bisogno sono presenti in un elenco sterminato (circa 20000 programmi) al quale si accede da dentro Ubuntu; basta solo mettere una spunta sul programma da installare e pensa ubuntu a scaricarlo, risolvere le dipendenze da altri software, configurarlo e installalo. niente più ricerche su internet e torrent e muli. tutto già disponibile da un elenco!!!

serenità!



e con i driver come la mettiamo? io ad esempio ci ho rinunciato in partenza perchè non mi funzionava la pennina usb per la visione della tv digitale/analogica

lvlao
28-11-2008, 08:36
e con i driver come la mettiamo? io ad esempio ci ho rinunciato in partenza perchè non mi funzionava la pennina usb per la visione della tv digitale/analogica

A me invece la 8.10 non installa i driver invidia..... uff

Hanno migliorato il supporto ai WinModem? Benche' anacronistico, il modem rimane un modo economico e semplice per accedere alla posta un po' ovunque...

Lucamax
28-11-2008, 08:47
@Mr6600

Io ho installato Ubuntu a gennaio ed ora quando a volte mi tocca avviare un sistema WinXX mi viene l'orticaria .
Tutti i vari pc che ho (9) ora montano Ubuntu oppure Ubuntu Studio, la versione dedicata a grafica ed Audio di Ubuntu con una marea di software già installati.

Avere già di default un sistema operativo IMMUNE dal frazionamento del disco che e che mantiene le prestazione nel tempo è già tutta un altra vita ( IMHO) .

Non voglio convincere nessuno ma di S.O. Windows non ne voglio più sentire parlare Linux fino alla fine dei miei giorni !

Lucamax
28-11-2008, 08:55
uso, anzi USAVO, anche io ubuntu sul 9400... ho la scheda video fritta e sono ancora col PC fermo da ben3 settimane... quindi non posso esserti di aiuto...... :bsod:

il nuovo pc in sostituzione, l'XPS, dovrebbe arrivarmi domani :sperem: :tie:

ad ogni modo facendo l'upgrade a Intrepid Ibex da Hardy Heron attraverso Synaptic ho riscontrato diversi errori di configurazione e dopo varie riconfigurazioni e cose strane mi sono deciso a salvare la mia /home e a reinstallare direttamente intrepid Ibex... senza così passare per upgrade.

posso subito dirti che molti problemi sono spariti... avevo casini con apache, samba e vsftpd, oltre a qualche rallentamento (a mio avviso) video...

ho fatto la stessa cosa anche qui sul server e ho risolto altri problemi... la cosa più impressionante è stato COMPIZ... prima con questa scheda video (una ge-forse da 20 euri) avevo difficoltà con gli effetti grafici di compiz fusion... adesso mi gira il cubo con disinvoltura!!!
ad ogni modo anche qui sul server continuo ancora ad avere qualche casino con i driver ALSA e PULSE... pare che ci sia ancora comunque molto hardware che con IBEX sia andato in palla....

consigli?

1° salvati la /home e reinstalla IBEX; magari risolvi il problema così...

2° se non va entra nella chat IRC del canale italiano di UBUNTU #ubuntu-it (sotto Freenode) Troverai sempre gente competente che ti aiuterà a risolvere il tuo caso specifico.

LuigiCiao, io non ho avuto nessun problema ad upgradere a IBEX e a parte la registrazione audio non ho il minimo problema con Ubuntu .
Ti ringrazio del consiglio in merito a IRC / Ubuntu , proverò anche altri forum specialistici .
Ciao !

Mr6600
28-11-2008, 09:46
e con i driver come la mettiamo? io ad esempio ci ho rinunciato in partenza perchè non mi funzionava la pennina usb per la visione della tv digitale/analogica

ecco...proprio quello di cui parlavo: problema driver.
ma a parte i driver, se volessi giocare a COD4, a crysis o a trackmania, potrei farlo su ubuntu?

in ogni caso, per tagliare la testa al toro, sto scaricando l'immagine ISO di ubuntu 8.10 e provo a installarla.
è da oltre 7 anni che ho il pc, e nn ho provato neanche una volta linux....

EDIT.
due domande:
-sento spesso parlare di KDE e Gnome. se ho ben capito, non sono due distro linux, ma due interfacce grafiche da applicare su una distro linux, giusto?
-qualcuno ha provato a mettere ubuntu 8.10 sull'inspiron 9400? è allergico ad alcune periferiche del dellone?

decaban
28-11-2008, 10:15
Da quel poco che ho recepito su altri post più specifici ti posso dire che esiste la possibilità di "emulare" alcuni programmi di windows...ma qui si torna punto e a capo, cioè se io ho bisogno di avere dei software per windows e fare tutto un casino per averli...tanto vale che mi tengo windows e pace...

Penso che linux sia un ottimo prodotto ma fino a quando l'utente comune con conoscenze base avrà tutta una serie di piccole difficoltà....( magari va a comprarsi una periferica per il suo pc senza star troppo a pensare se sia o meno compatibile e poi invece è costretto ad ingegnarsi per risolvere il problema), allora resterà purtroppo relegato ad un pubblico di utenti più "intraprendenti" che hanno il tempo e la pazienza di provare, cercare driver, configurare, smanettare ecc....

Linux per il momento lo vedo più adatto ad una macchina dedicata ad un lavoro specifico. Mi spiego: ci devo solo usare office...ok ho open office, ci devo solo navigare...ho firefox, ecc...
Ma appena si ha l'esigenza di fare un'operazione più stravagante tra virgolette, come nel mio caso, vedere il digitale sul pc...ecco il problema! con il cad e la grafica...non so immaginare...
Il vantaggio di windows è ancora quello di lasciarti fare tutto con il tuo pc senza doverti arrovellare...

Mi dispiace dirlo ma è così

Mr6600
28-11-2008, 10:28
Da quel poco che ho recepito su altri post più specifici ti posso dire che esiste la possibilità di "emulare" alcuni programmi di windows...ma qui si torna punto e a capo, cioè se io ho bisogno di avere dei software per windows e fare tutto un casino per averli...tanto vale che mi tengo windows e pace...

Penso che linux sia un ottimo prodotto ma fino a quando l'utente comune con conoscenze base avrà tutta una serie di piccole difficoltà....( magari va a comprarsi una periferica per il suo pc senza star troppo a pensare se sia o meno compatibile e poi invece è costretto ad ingegnarsi per risolvere il problema), allora resterà purtroppo relegato ad un pubblico di utenti più "intraprendenti" che hanno il tempo e la pazienza di provare, cercare driver, configurare, smanettare ecc....

Linux per il momento lo vedo più adatto ad una macchina dedicata ad un lavoro specifico. Mi spiego: ci devo solo usare office...ok ho open office, ci devo solo navigare...ho firefox, ecc...
Ma appena si ha l'esigenza di fare un'operazione più stravagante tra virgolette, come nel mio caso, vedere il digitale sul pc...ecco il problema! con il cad e la grafica...non so immaginare...
Il vantaggio di windows è ancora quello di lasciarti fare tutto con il tuo pc senza doverti arrovellare...

Mi dispiace dirlo ma è così

ahimè, sono costretto a quotarti.
un'altra operazione comune, che invece potrebbe diventare stravagante su linux, è l'acquisto di un kit volante+pedaliera per giocare a giochi automobilistici.

io per il momento provo a fare l'installazione qui sul fisso che uso come muletto. sul 9400 non ho motivo di installarlo, sia perchè ho win xp originale e regolarmente pagato all'atto dell'acquisto del note, sia perchè non voglio essere costretto ad andare in emulazione per giocare.

credo anche io che l'asso nella manica di windows sia il pieno supporto a qualsiasi minc.hiata ti va di collegare al pc, dalla scheda video esterna per guardare la tv, alla scheda video voodoo, al kit mouse-tastiera...aazzz!

a proposito! ho un kit mouse-tastiera wireless logitech...voglio proprio vedere se su ubuntu verrà riconosciuto correttamente. ci sarà da ridere in caso contrario :muro:

Mr6600
28-11-2008, 21:11
pps. se vuoi solo vedere come funziona linux puoi far partire la "LIVE" di ubuntu... basta inserire il cd di installazione e in 10 minuti ti installa il sistema operativo sulla RAM (non tocca assolutamente l'HD; se non ti fidi puoi anche staccarlo fisicamente) e così puoi già entrare in ubuntu e dare una sbirciata senza peraltro installare nulla sul pc...

in 10 minuti si installa sulle RAM eh?
insomma... ho provato a far partire la modalità LIVE, come mi hai consigliato tu.
intanto ho scaricato l'immagine ISO di Ubuntu 8.10 i386 e l'ho masterizzata su CD con Nero.
il contenuto del CD masterizzato è questo:
http://img165.imageshack.us/img165/4223/cdubuntucx8.th.jpg (http://img165.imageshack.us/my.php?image=cdubuntucx8.jpg)

ho messo il CD nel lettore, ho avviato il PC e ho selezionato Prova ubuntu senza modificare il computer:

http://img98.imageshack.us/img98/524/02cg2.th.png (http://img98.imageshack.us/my.php?image=02cg2.png)

ho selezionato la lingua italiana, l'installazione parte, però il PC si blocca a questo punto:

http://img205.imageshack.us/img205/5686/dscf0983xv9.th.jpg (http://img205.imageshack.us/my.php?image=dscf0983xv9.jpg)

quel "Loading please wait" è rimasto fisso a schermo per mezz'ora, ma non accade nulla. devo scrivere qualcosa dopo initramfs?

Un_Amico
29-11-2008, 08:20
Dal pannello di controllo Sigmatel prova a mettere "muto" sulla voce "monitor di input"...

Purtroppo non ho installato il programma "completo" Sigmatel ma provvederò a "recuperare" i driver audio "moddati/sbloccati" che dovrei avere da qualche parte e provo.

Grazie :cincin: Ciao :)

Pess
29-11-2008, 08:49
Dovrebbero essere in prima pagina, controlla :)

harsan
29-11-2008, 12:36
Guardate che stanno pensando in DELL... :)


http://img.creep.ru/cr/posts/41/1227859941_2954438990_8218715fa9_o.jpg

iperpaol0
29-11-2008, 13:37
Guardate che stanno pensando in DELL... :)


http://img.creep.ru/cr/posts/41/1227859941_2954438990_8218715fa9_o.jpg


mmm mi sembra piuttosto un concept non dell, forse un lavoro di uno studente vista anceh la presentazione.

iperpaol0
29-11-2008, 13:40
in 10 minuti si installa sulle RAM eh?
insomma... ho provato a far partire la modalità LIVE, come mi hai consigliato tu.
intanto ho scaricato l'immagine ISO di Ubuntu 8.10 i386 e l'ho masterizzata su CD con Nero.
il contenuto del CD masterizzato è questo:
http://img165.imageshack.us/img165/4223/cdubuntucx8.th.jpg (http://img165.imageshack.us/my.php?image=cdubuntucx8.jpg)

ho messo il CD nel lettore, ho avviato il PC e ho selezionato Prova ubuntu senza modificare il computer:

http://img98.imageshack.us/img98/524/02cg2.th.png (http://img98.imageshack.us/my.php?image=02cg2.png)

ho selezionato la lingua italiana, l'installazione parte, però il PC si blocca a questo punto:

http://img205.imageshack.us/img205/5686/dscf0983xv9.th.jpg (http://img205.imageshack.us/my.php?image=dscf0983xv9.jpg)

quel "Loading please wait" è rimasto fisso a schermo per mezz'ora, ma non accade nulla. devo scrivere qualcosa dopo initramfs?

forse il cd non è ben masterizzato, a me successe con Kubuntu di qualche versione fa, ho rimasterizzato il tutto con un disco di qualità migliore

Mr6600
29-11-2008, 14:14
forse il cd non è ben masterizzato, a me successe con Kubuntu di qualche versione fa, ho rimasterizzato il tutto con un disco di qualità migliore

il problema forse è legato alle RAM. sul fisso ho due moduli di RAM, uno 533 mhz e uno a 667mhz.

sul 9400 invece ho due moduli entrambi a 667 mhz, e sul 9400, guardacaso, la modalità live di ubuntu è partita senza problemi.

forse ubuntu non va d'accordo con moduli di RAM a frequenza diversa

gatto23
29-11-2008, 16:38
ragazzi mi si è bruciata la 7900gs del mio fido 9400 c'è qualcuno ch el'ha cambiata e me la potrebbe vendere?

Contattatemi a c.biagioli@tiscali.it è abbastanza urgente!

Mr6600
30-11-2008, 11:08
ragazzi mi si è bruciata la 7900gs del mio fido 9400 c'è qualcuno ch el'ha cambiata e me la potrebbe vendere?

Contattatemi a c.biagioli@tiscali.it è abbastanza urgente!

non credo troverai qualcosa qui.
chi ha la 7900GS o la usa, ma sta con le chiappe strette temendo che da un giorno all'altro gli possa fondere, oppure ce l'ha già arrostita e defunta, messa all'interno del sarcofago con tanto di corona di fiori.

prova sulla baia. come parole chiave digita: nvidia 7900 Dell, oppure Goforce 7900 Dell.

Naico69
30-11-2008, 11:32
Guardate che stanno pensando in DELL... :)


http://img.creep.ru/cr/posts/41/1227859941_2954438990_8218715fa9_o.jpg

Mi ricorda molto "Minority Report"...anche se da quello che mi è parso di capire leggendo il concept, funzionerebbe (il condizionale è d'obbligo) solo in modalità Wireless.:(

gatto23
30-11-2008, 13:33
non credo troverai qualcosa qui.
chi ha la 7900GS o la usa, ma sta con le chiappe strette temendo che da un giorno all'altro gli possa fondere, oppure ce l'ha già arrostita e defunta, messa all'interno del sarcofago con tanto di corona di fiori.

prova sulla baia. come parole chiave digita: nvidia 7900 Dell, oppure Goforce 7900 Dell.

Uff allora il Note credo lo butterò, 400€ spese incluse per una 7900gs non li spenderò mai, ne spendo il doppio ma mi faccio un sistema Core2 P8400 ed una 9600Gt 512 di altra marca... non ha senso! :mbe:

Magari qualcuno che ha cambiato una X1400 con una nvidia... na piottina :D

Lucamax
30-11-2008, 13:47
Da quel poco che ho recepito su altri post più specifici ti posso dire che esiste la possibilità di "emulare" alcuni programmi di windows...ma qui si torna punto e a capo, cioè se io ho bisogno di avere dei software per windows e fare tutto un casino per averli...tanto vale che mi tengo windows e pace...

Penso che linux sia un ottimo prodotto ma fino a quando l'utente comune con conoscenze base avrà tutta una serie di piccole difficoltà....( magari va a comprarsi una periferica per il suo pc senza star troppo a pensare se sia o meno compatibile e poi invece è costretto ad ingegnarsi per risolvere il problema), allora resterà purtroppo relegato ad un pubblico di utenti più "intraprendenti" che hanno il tempo e la pazienza di provare, cercare driver, configurare, smanettare ecc....

Linux per il momento lo vedo più adatto ad una macchina dedicata ad un lavoro specifico. Mi spiego: ci devo solo usare office...ok ho open office, ci devo solo navigare...ho firefox, ecc...
Ma appena si ha l'esigenza di fare un'operazione più stravagante tra virgolette, come nel mio caso, vedere il digitale sul pc...ecco il problema! con il cad e la grafica...non so immaginare...
Il vantaggio di windows è ancora quello di lasciarti fare tutto con il tuo pc senza doverti arrovellare...

Mi dispiace dirlo ma è così
Non è cosi !
Sei tu che sei "ignorante" (nel senso buono del termine ), ignori Linux e parli per sentito dire . prima di dire certe cose dovresti provare ad usare per un pò una distro Linux e poi ne riparliamo. Magari Ubuntu oppure Ubuntu Studio se sei un fan di Grafica ed Audio

Tu ed altri dovresti considerare che la maggior parte degli utenti che installa Ubuntu si tiene la sua installazione di Winxx proprio per ovviare al problema della periferica strana oppure del gioco appena uscito.
Quindi per le minchiate continuate ad usare winxx per la vita di tutti i giorni e per le cose serie usate Linux.
Io almeno ho fatto cosi.

Ci sono alcuni vantaggi a fare ciò per esempio settare winxx con una configurazione specifica per il gaming e sbarazzarsi di tutta una serie di programmi e processi che winxx si carica all'avvio ma che non servono al gaming .

Per il cad e grafica ci sono fior di programmi ed il bello che sono tutti gratuiti, ad esempio un CAD fatto da una azienda tedesca che nella versione Linux con licenza home è gratis mentre lo stesso cad su winxx costa un bel pò.

Winxx è una ciofeca perchè è stata progettato apposta per esserlo.
A voi sembra ormai normale che ogni perferica abbia il suo driver specifico , se non hai il drive non usi la periferica.
Provate con un sistema winxx ad andare a casa dell'amico ed usare la sua stampante o il suo scanner senza avere i driver caricati sul vostro notebook, poi fate la stessa prova con Ubuntu e vedrete che magicamente la stampante stampa e lo scanner funziona anche senza il driver specifico !

Io non voglio convincere nessuno ma mi secca che la gente scriva cose senza averne avuto un esperienza diretta.

Aggiungo solo un ultima cosa, io lavoro in proprio ed il mio tempo è denaro.
Da quando sono passato ad Ubuntu ho smesso di litigare col pc e di perdere ore ed ore a ripristinare il sistema o a preoccuparmi di virus, malware e quant'altro , prima buttavo via almeno 3- 4 ore al mese per problemi vari.
In 11 mesi posso pensare di aver risparmiato circa 40 di ore di lavoro , ore che ho dedicato al lavoro invece che a winxx , quindi ho almeno un migliaio di euro in più in tasca rispetto a quando usavo sistemi winxx.
Fate Vobis...

Pisuke_2k6
30-11-2008, 14:19
ciao
mi ridareste per favore il link per il dell media button? ciao ciao grazie

l_vagnozzi
30-11-2008, 16:29
e con i driver come la mettiamo? io ad esempio ci ho rinunciato in partenza perchè non mi funzionava la pennina usb per la visione della tv digitale/analogica

A me invece la 8.10 non installa i driver invidia..... uff

Hanno migliorato il supporto ai WinModem? Benche' anacronistico, il modem rimane un modo economico e semplice per accedere alla posta un po' ovunque...

giusto per chiarire....

non è che LINUX è un OS adatto a tutti.... è solo che per 50% delle operazioni che la gente comune usa il pc -tipo accedere a internet, scaricare la posta, usare la chat, e ascoltare musica e vedersi qualche film- la soluzione LINUX è più che ottima!!

non dimentichiamo una cosa: linux è un OS LIBERO e OPEN SOURCE. se siete in grado vi fate i driver, i programmi, le applicazioni e tutto quello che vi serve e vi aggrada.
se non siete capaci -come me- basta che date un'occhiata ai vari forum e vedete se un componente hardware è già compatibile con linux o no. Il fatto che un componente non sia compatibile non significa che non lo sarà mai... c'è bisogno che qualche anima buona crei il driver... chiaro che componenti più comuni avranno la priorità... con una webcam "comprata dai cinesi" probabilmente non troverete mai il driver.

c'è da dire anche che da un paio di anni a questa parte LINUX ha avuto un notevole sviluppo, e alcune periferiche che prima erano spovviste di driver adesso ce l'hanno.... (per esperienza diretta sono impazzito con una scheda audio che mi ostinavo ad usare su un vecchio muletto. con l'ultima distribuzione UBUNTU la periferica è stata riconosciuta e adesso funziona! devo solo ringraziare chissachì che mi ha creato un driver adatto a quella scheda video!)
poi dipende molto anche dalle aziende produttrici di hardware facilitare la vita al popolo linux.
io ho un ottimo scanner EPSON. però con le distro a 64 bit questo scanner non riesce a funzionare. c'è da dire che comunque qualcuno c'è riuscito comunque a farlo andare... ma io sono un architetto, e non un nerds... se proprio mi serve lo scanner devo farlo andare da win, o al limite installare la 32 bit....

risposta a DECABAN: come sopra.. se non esisteva nessun driver non è detto che non sia stato creato nel frattempo.. prova a fare qualche ricerca su internet...

risposta a IVLAO: se mi dici che non ti funziona/hai qualche problema con una ATI ci posso pure credere... ma che non ti funzia una nvidia mi fa strano... poi tutto può essere! qual'è il problema specifico??? che distribuzione usi? che scheda video hai?
per i win modem: come sopra. dipende dall'hardware...e comunque prova anche tu a cercare se il tuo modem è compatibile....

l_vagnozzi
30-11-2008, 16:32
Ciao, io non ho avuto nessun problema ad upgradere a IBEX e a parte la registrazione audio non ho il minimo problema con Ubuntu .
Ti ringrazio del consiglio in merito a IRC / Ubuntu , proverò anche altri forum specialistici .
Ciao !

non cercare altri forum... lì trovi tutto!!!

tra l'altro basta aprire X-CHAT e sarai già instradato verso il canale internazionale ubuntu.
per entrare in quello italiano basta scrivere " !it " sulla barra di scrittura dentro al canale inglese e ti apparirà un link per entrare nel canale italiano

l_vagnozzi
30-11-2008, 16:57
ecco...proprio quello di cui parlavo: problema driver.
ma a parte i driver, se volessi giocare a COD4, a crysis o a trackmania, potrei farlo su ubuntu?

in ogni caso, per tagliare la testa al toro, sto scaricando l'immagine ISO di ubuntu 8.10 e provo a installarla.
è da oltre 7 anni che ho il pc, e nn ho provato neanche una volta linux....

EDIT.
due domande:
-sento spesso parlare di KDE e Gnome. se ho ben capito, non sono due distro linux, ma due interfacce grafiche da applicare su una distro linux, giusto?
-qualcuno ha provato a mettere ubuntu 8.10 sull'inspiron 9400? è allergico ad alcune periferiche del dellone?


crysis o COD non lo so se riescono a partire in linux...
per esperienza diretta ti posso dire che lo stesso CD di installazione di UNREAL contiene sia l'installazione su WIN che su LINUX. ci credi se ti dico che su linux a parità di macchina ho notato un incremento di frame al secondo pari al 15%?

KDE e GNOME sono due desktop manager, si, praticamente due interfacce grafiche. in linea di massima KDE ti fa assomigliare il desktop più a WIN, mentre GNOME ha qualcosa di MACos... ma questa è una differenziazione troppo semplicistica... e comunque sei libero di installarti qualsiasi desktop manager ti piace -anche più di una sulla stessa macchina!, e poi all'avvio caricare quella che ti piace per quella sessione.
esistono anche altri desktop manager: fluxbox e Xfce... e in genere preferibili a pc più datati

http://it.wikipedia.org/wiki/KDE
http://it.wikipedia.org/wiki/GNOME
http://it.wikipedia.org/wiki/Fluxbox
http://it.wikipedia.org/wiki/Xfce

sul 9400 ho usato insistamente sia UBUNTU che KUBUNTU. tutte le periferiche riconosciute, tranne la wifi (ma io avevo la scheda 1500 draft 802.11)
c'è stata comunque la possibilità di instalare modulo aggiuntivo che mi ha fatto mettere il driver di windows su linux, e la periferica ha preso a funzionare.

l_vagnozzi
30-11-2008, 17:07
Da quel poco che ho recepito su altri post più specifici ti posso dire che esiste la possibilità di "emulare" alcuni programmi di windows...ma qui si torna punto e a capo, cioè se io ho bisogno di avere dei software per windows e fare tutto un casino per averli...tanto vale che mi tengo windows e pace...

Penso che linux sia un ottimo prodotto ma fino a quando l'utente comune con conoscenze base avrà tutta una serie di piccole difficoltà....( magari va a comprarsi una periferica per il suo pc senza star troppo a pensare se sia o meno compatibile e poi invece è costretto ad ingegnarsi per risolvere il problema), allora resterà purtroppo relegato ad un pubblico di utenti più "intraprendenti" che hanno il tempo e la pazienza di provare, cercare driver, configurare, smanettare ecc....

Linux per il momento lo vedo più adatto ad una macchina dedicata ad un lavoro specifico. Mi spiego: ci devo solo usare office...ok ho open office, ci devo solo navigare...ho firefox, ecc...
Ma appena si ha l'esigenza di fare un'operazione più stravagante tra virgolette, come nel mio caso, vedere il digitale sul pc...ecco il problema! con il cad e la grafica...non so immaginare...
Il vantaggio di windows è ancora quello di lasciarti fare tutto con il tuo pc senza doverti arrovellare...

Mi dispiace dirlo ma è così

quoto pure io....
dovendo usare autocad, 3dstudio max, Catia e altri programmi non scritti per linux, sono costretto a usare, mio malgrado, anche WINDOWS.
c'è stata tuttavia un'evoluzione negli ultimi tempi: già molti programmi sono stati scritti in linux: MAYA e Maxwell render sono già disponibili e pienamente compatibili in linux... quindi non vedo più così lontana la possibilità di usare su linux un Autocad o un corel draw....

altro discorso è quello della ADOBE. temo, vista la politica della APPLE che non sarà mai possibile giungere ad una versione LINUX.

usare il programma in emulazione è possibile. e funziona pure. con WINE è possibile installare programmi windows su LINUX, ma spesso mancano librerie tipiche di wn, e in linea di massima lavorarci in modo professionale è pressochè impensabile, anche se comunque possibile.

l_vagnozzi
30-11-2008, 17:11
in 10 minuti si installa sulle RAM eh?
insomma... ho provato a far partire la modalità LIVE, come mi hai consigliato tu.
intanto ho scaricato l'immagine ISO di Ubuntu 8.10 i386 e l'ho masterizzata su CD con Nero.
il contenuto del CD masterizzato è questo:
http://img165.imageshack.us/img165/4223/cdubuntucx8.th.jpg (http://img165.imageshack.us/my.php?image=cdubuntucx8.jpg)

ho messo il CD nel lettore, ho avviato il PC e ho selezionato Prova ubuntu senza modificare il computer:

http://img98.imageshack.us/img98/524/02cg2.th.png (http://img98.imageshack.us/my.php?image=02cg2.png)

ho selezionato la lingua italiana, l'installazione parte, però il PC si blocca a questo punto:

http://img205.imageshack.us/img205/5686/dscf0983xv9.th.jpg (http://img205.imageshack.us/my.php?image=dscf0983xv9.jpg)

quel "Loading please wait" è rimasto fisso a schermo per mezz'ora, ma non accade nulla. devo scrivere qualcosa dopo initramfs?

al 99% quel disco è stato scritto male....

prova a fare il CONTROLLO DIFETTI SUL CD (terza opzione dall'alto)

può anche essere che quel lettore CD sia un pò andato.... una volta su un vecchio pc avevo difficoltà a leggere tutti i supporti cd... c'ho perso 4 ore per capire che il lettore CD necessitava di nuovi firmware...

no. una volta scelta l'opzione PROVA UBUNTU SENZA MODIFICARE IL COMPUTER devi solo aspettare che il pc di faccia entrare automaticmente nel sistema.... non devi toccare proprio nulla.... installazione a prova di scemo!!!

l_vagnozzi
30-11-2008, 17:14
il problema forse è legato alle RAM. sul fisso ho due moduli di RAM, uno 533 mhz e uno a 667mhz.

sul 9400 invece ho due moduli entrambi a 667 mhz, e sul 9400, guardacaso, la modalità live di ubuntu è partita senza problemi.

forse ubuntu non va d'accordo con moduli di RAM a frequenza diversa

in linea generale non è consigliabile usare moduli diversi di ram...
anche se ci fosse un problema di RAM, comunque non dovrebbe darti quell'errore....

hai provato comunque a rimuovere un banco di ram?

l_vagnozzi
30-11-2008, 17:17
ragazzi mi si è bruciata la 7900gs del mio fido 9400 c'è qualcuno ch el'ha cambiata e me la potrebbe vendere?

Contattatemi a c.biagioli@tiscali.it è abbastanza urgente!

non credo troverai qualcosa qui.
chi ha la 7900GS o la usa, ma sta con le chiappe strette temendo che da un giorno all'altro gli possa fondere, oppure ce l'ha già arrostita e defunta, messa all'interno del sarcofago con tanto di corona di fiori.

prova sulla baia. come parole chiave digita: nvidia 7900 Dell, oppure Goforce 7900 Dell.


proprio io sono uno dei fortunati che ha arrostito la 7900.
Gatto23, se sei fuori garanzia credo che avrai problemi....

io ero in garanzia e mi hanno sostituito il pc, visto che alla DELL avevano finito le 7900...

l_vagnozzi
30-11-2008, 17:36
Non è cosi !
Sei tu che sei "ignorante" (nel senso buono del termine ), ignori Linux e parli per sentito dire . prima di dire certe cose dovresti provare ad usare per un pò una distro Linux e poi ne riparliamo. Magari Ubuntu oppure Ubuntu Studio se sei un fan di Grafica ed Audio

Tu ed altri dovresti considerare che la maggior parte degli utenti che installa Ubuntu si tiene la sua installazione di Winxx proprio per ovviare al problema della periferica strana oppure del gioco appena uscito.
Quindi per le minchiate continuate ad usare winxx per la vita di tutti i giorni e per le cose serie usate Linux.
Io almeno ho fatto cosi.

Ci sono alcuni vantaggi a fare ciò per esempio settare winxx con una configurazione specifica per il gaming e sbarazzarsi di tutta una serie di programmi e processi che winxx si carica all'avvio ma che non servono al gaming .

Per il cad e grafica ci sono fior di programmi ed il bello che sono tutti gratuiti, ad esempio un CAD fatto da una azienda tedesca che nella versione Linux con licenza home è gratis mentre lo stesso cad su winxx costa un bel pò.

Winxx è una ciofeca perchè è stata progettato apposta per esserlo.
A voi sembra ormai normale che ogni perferica abbia il suo driver specifico , se non hai il drive non usi la periferica.
Provate con un sistema winxx ad andare a casa dell'amico ed usare la sua stampante o il suo scanner senza avere i driver caricati sul vostro notebook, poi fate la stessa prova con Ubuntu e vedrete che magicamente la stampante stampa e lo scanner funziona anche senza il driver specifico !

Io non voglio convincere nessuno ma mi secca che la gente scriva cose senza averne avuto un esperienza diretta.

Aggiungo solo un ultima cosa, io lavoro in proprio ed il mio tempo è denaro.
Da quando sono passato ad Ubuntu ho smesso di litigare col pc e di perdere ore ed ore a ripristinare il sistema o a preoccuparmi di virus, malware e quant'altro , prima buttavo via almeno 3- 4 ore al mese per problemi vari.
In 11 mesi posso pensare di aver risparmiato circa 40 di ore di lavoro , ore che ho dedicato al lavoro invece che a winxx , quindi ho almeno un migliaio di euro in più in tasca rispetto a quando usavo sistemi winxx.
Fate Vobis...

LUCAMAX..

non è sempre così.... io dal mio canto sono costretto ad usare programmi come Autocad, 3DSMAX, Photoshop, illustrator, Indesign, Catia, Icem Surf. e tutti questi programmi sono disponibili per altre piattaforme, ma non per linux....
in parte perchè lo standard è già presschè definito (vedi il DWG di autocad), in parte perchè questi programmi sono i migliori in assoluto per determinati prodotti (Icem Surf, Studio Tools e Catia per la modellazione di superfici, illustrator e Indesign per la grafica e l'impaginazione)
dire che esistano programmi di grafica ottimi come la suite Adobe è in realtà FALSO!!!
ho usato INKSCAPE -l'open source modello illustrator-.. CERTO che è un ottimo programma -e soprattutto GRATIS!!!!!- ma non è uguale a Illustrator.
se non altro per qualità degli strumenti di disegno, per la possibilità di intallare dentro dei plugin, e non in ultimo per la mancata possibilità diinterfacciarsi con altri programmi, come invece accade per la suite ADOBE...

io dal mio canto continuo ad usare Win per tutti i programmi che non esistono per Linux.
per tutto il resto uso linux.

avere il pc sempre snello e mai ingolfato è una qualità che solo chi utilizza linux da tempo può aprezzare!!!

Pisuke_2k6
30-11-2008, 19:56
ciao
mi ridareste per favore il link per il dell media button? ciao ciao grazie

uppino :D

Tizi0
30-11-2008, 20:18
Link nella mia firma e cmq dovrebbe essere presente anche nelle FAQ (ed ovviamente nella mia firma in fondo alle FAQ :rolleyes: )

harsan
30-11-2008, 20:35
Link nella mia firma e cmq dovrebbe essere presente anche nelle FAQ (ed ovviamente nella mia firma in fondo alle FAQ :rolleyes: )

e in fondo ai tuoi vari posts :D :P

Rastas
30-11-2008, 22:38
Ragazzi volevo chiedervi una cosa.
C'è una partizione di linux che vorrei eliminare e riunire a windows. Posso usare "dell utility partition"? Altrimenti che programma posso usare (che non sia partition magic siccome costa 70€:eek: )?

l_vagnozzi
30-11-2008, 23:59
Ragazzi volevo chiedervi una cosa.
C'è una partizione di linux che vorrei eliminare e riunire a windows. Posso usare "dell utility partition"? Altrimenti che programma posso usare (che non sia partition magic siccome costa 70€:eek: )?

dell utility partition non l'ho mai usato...

usa Gparted. è un software libero!

e questa è una guida che spiega come funziona...

http://www.pc-facile.com/guide/partizionare_un_hard_disk_con_gparted/

Luigi

decaban
01-12-2008, 08:22
LUCAMAX..

non è sempre così.... io dal mio canto sono costretto ad usare programmi come Autocad, 3DSMAX, Photoshop, illustrator, Indesign, Catia, Icem Surf. e tutti questi programmi sono disponibili per altre piattaforme, ma non per linux....
in parte perchè lo standard è già presschè definito (vedi il DWG di autocad), in parte perchè questi programmi sono i migliori in assoluto per determinati prodotti (Icem Surf, Studio Tools e Catia per la modellazione di superfici, illustrator e Indesign per la grafica e l'impaginazione)
dire che esistano programmi di grafica ottimi come la suite Adobe è in realtà FALSO!!!
ho usato INKSCAPE -l'open source modello illustrator-.. CERTO che è un ottimo programma -e soprattutto GRATIS!!!!!- ma non è uguale a Illustrator.
se non altro per qualità degli strumenti di disegno, per la possibilità di intallare dentro dei plugin, e non in ultimo per la mancata possibilità diinterfacciarsi con altri programmi, come invece accade per la suite ADOBE...

io dal mio canto continuo ad usare Win per tutti i programmi che non esistono per Linux.
per tutto il resto uso linux.

avere il pc sempre snello e mai ingolfato è una qualità che solo chi utilizza linux da tempo può aprezzare!!!

Io sarò pure ignorante di linux e non lo nego anzi devo dire che mi dispiace e avrò pure parlato per sentito dire...però se c'è qualcuno che lo dice....e vedo che anche qui c'è qualcuno che mi dà un minimo di ragione....
Il mio discorso era semplicemente incentrato sul fatto che se devo ricorrere a un emulatore per usare dei software a cui non posso o non voglio fare a meno perchè sono quelli che uso a lavoro e mi richiedono di saper usare/sono i migliori nel loro genere/sono quelli che so usare bene/ecc... allora tanto vale tenermi windows con tutti i suoi difetti!
Mi dispiace aver acceso la solita disputa Windows vs Linux :Prrr:

Mr6600
01-12-2008, 09:12
Io sarò pure ignorante di linux e non lo nego anzi devo dire che mi dispiace e avrò pure parlato per sentito dire...però se c'è qualcuno che lo dice....e vedo che anche qui c'è qualcuno che mi dà un minimo di ragione....
Il mio discorso era semplicemente incentrato sul fatto che se devo ricorrere a un emulatore per usare dei software a cui non posso o non voglio fare a meno perchè sono quelli che uso a lavoro e mi richiedono di saper usare/sono i migliori nel loro genere/sono quelli che so usare bene/ecc... allora tanto vale tenermi windows con tutti i suoi difetti!
Mi dispiace aver acceso la solita disputa Windows vs Linux :Prrr:

io un minimo di ragione te la do.
vorrei che, non solo quelli che han partecipato a questo breve OT linuxiano, ma TUTTI gli utenti del forum (pure quelli che latitano da un pò di tempo, come danello, fabri, tizio, naico69, harsan, che nelle ultime settimane forse sono stati alle maldive :Prrr: ) leggessero questo articolo, che risale all'anno scorso ma penso sia tutt'ora valido:
Perchè Linux non può (ancora) sostituire Windows? (http://www.tomshw.it/business.php?guide=20070413)

leggetelo tutto e meditate. io, in particolare condivido l'ultima pagina intitolata:
Il sistema operativo moderno deve essere nascosto
All'utente medio non interessa essere istruito su cosa sia un "desktop manager", figuriamoci che gliene cala di studiare le differenze tra Gnome, KDE, Ice e quant'altro.

Se chiedete a un tipico fruitore di computer cosa fa con il PC, risponderà: gioco, navigo, vedo i video su youtube, chatto, usa la posta, scrivo, disegno, fotoritocco, scarico e monto i miei filmati.

Non ho mai sentito ventenni o più giovani rispondere "approfondisco i segreti del sistema operativo" oppure "aborro l'interfaccia grafica, e uso la riga di comando" o "studio i segreti dei vari desktop manager e adotto il più compliante al mio spettro di utilizzo del computer.........
...........il sistema operativo deve essere completamente trasparente e deve essere solo un mezzo efficiente e affidabile tramite il quale fruire dei contenuti, che siano giochi, servizi Internet o quant'altro."

Altra cosa certa: il sistema operativo definitivo, trasparente, affidabile e adatto alle masse, verrà da Microsoft, o da Apple, ma non certo dalla comunità Linux. Loro quel giorno staranno ancora litigando su cosa sia meglio tra KDE o Gnome, Slackware o Debian, Linux o FreeBSD, Sudo o Riposo.

nella frase che ho evidenziato in grassetto risiede la differenza tra chi vede il SO, ma anche il PC, come mezzo per svolgere determinate attività, lavorative o di svago che siano, e chi invece vede il SO, nonchè il personal computer, come fine ultimo delle ore passate davanti al monitor. sono riuscito a installare la nuova interfaccia, me la sono modificata, ho trovato finalmente i driver per la mia scheda video: Alleluja! sono soddisfatto!

gatto23
01-12-2008, 10:27
Ragazzi ho trovato una Fx1500 quadro usata, la posso montare sul mio 9400 al 100%
Come prestazioni è identica? Ci posso giocare?

Risposte immediate se potete please ;)

Lucamax
01-12-2008, 10:50
@Mr6600
Spiacente ma non sono assolutamente d'accordo con te e tanto meno con quell'articolo che è pieno di inesatezze ed imprecisioni e nel complesso è assolutamente sbagliato e crea disinformazione.

Penso proprio che l'uso di winxx sia come l'eroina , crea una dipendenza !
Io più che dire alla gente di smettere non sò cosa dire :D

Nel mio intervento precedente ho premesso che una copia di winxx (purtroppo) su di una partizione ce la dovremo tenere tutti perchè è indubbio che ci sarà sempre il programma o gioco che gira solo sotto winxx.

Ma credetemi con qualche accorgimento (ad esempio usare la stessa directory sulla partizione windows per Thunderbird anche in Linux) ed un pò di buona volontà si può ridurre moltissimo l'uso di sistemi winxx e vivere più sereni.
Molti software Linux fanno le stesse cose di quelli su Winxx in maniera più semplice e veloce senza orrendi fronzoli del tutto inutili , vedi ad esempio Acrobat Reader . decine di megabyte su winxx per leggere un file di testo.

Grazie a Linux ed Ubuntu posso continuare ad usare hardware non recente con grande risparmio economico avendo le medesime funzionalità di un eventuale nuovo pc con Vista.
Vi siete mai chiesti perchè ogni nuovo sistema winxx necessità del raddoppio della memoria ?

Come ha scritto precedentemente l_vagnozzi, avere un sistema stabile, privo di virus, senza frammentazione del disco etc etc è qualcosa che non ha prezzo , almeno per me , e per di più c'è la soddisfazione di sapere che si stà facendo la cosa giusta evitando di usare software Microsoft.

Quindi per me l'uso di Linux è diventata non solo una scelta tecnica ma addirittura una questione morale , con la casa di redmond non voglio avere assolutamente nulla a che fare.
Se un giorno passerete a Linux capirete anche voi...

decaban
01-12-2008, 10:53
io un minimo di ragione te la do.
vorrei che, non solo quelli che han partecipato a questo breve OT linuxiano, ma TUTTI gli utenti del forum (pure quelli che latitano da un pò di tempo, come danello, fabri, tizio, naico69, harsan, che nelle ultime settimane forse sono stati alle maldive :Prrr: ) leggessero questo articolo, che risale all'anno scorso ma penso sia tutt'ora valido:
Perchè Linux non può (ancora) sostituire Windows? (http://www.tomshw.it/business.php?guide=20070413)

leggetelo tutto e meditate. io, in particolare condivido l'ultima pagina intitolata:
Il sistema operativo moderno deve essere nascosto


nella frase che ho evidenziato in grassetto risiede la differenza tra chi vede il SO, ma anche il PC, come mezzo per svolgere determinate attività, lavorative o di svago che siano, e chi invece vede il SO, nonchè il personal computer, come fine ultimo delle ore passate davanti al monitor. sono riuscito a installare la nuova interfaccia, me la sono modificata, ho trovato finalmente i driver per la mia scheda video: Alleluja! sono soddisfatto!

Sante parole...non si può pensare che un prodotto raggiunga la giusta diffusione se non è sufficientemente intuitivo da consentire anche all'utente "medio" di poterlo utilizzare con pochi click del mouse

decaban
01-12-2008, 10:58
Ma credetemi con qualche accorgimento (ad esempio usare la stessa directory sulla partizione windows per Thunderbird anche in Linux) ed un pò di buona volontà si può ridurre moltissimo l'uso di sistemi winxx e vivere più sereni.



Il problema è che la maggior parte di noi non ha il tempo o la pazienza di stare a trovare accorgimenti vari...forse quand'ero pischellino mi divertivo pure ma adesso che lavoro e torno a casa stanco non ho più la stessa passione per lo smanettamento



Grazie a Linux ed Ubuntu posso continuare ad usare hardware non recente con grande risparmio economico avendo le medesime funzionalità di un eventuale nuovo pc con Vista.
Vi siete mai chiesti perchè ogni nuovo sistema winxx necessità del raddoppio della memoria ?

Come ha scritto precedentemente l_vagnozzi, avere un sistema stabile, privo di virus, senza frammentazione del disco etc etc è qualcosa che non ha prezzo , almeno per me , e per di più c'è la soddisfazione di sapere che si stà facendo la cosa giusta evitando di usare software Microsoft.

Quindi per me l'uso di Linux è diventata non solo una scelta tecnica ma addirittura una questione morale , con la casa di redmond non voglio avere assolutamente nulla a che fare.
Se un giorno passerete a Linux capirete anche voi...

Su questo hai perfettamente ragione ma il discorso che stavo cercando di portare avanti è più incentrato sulla semplicità d'uso...

Mr6600
01-12-2008, 11:46
Il problema è che la maggior parte di noi non ha il tempo o la pazienza di stare a trovare accorgimenti vari...forse quand'ero pischellino mi divertivo pure ma adesso che lavoro e torno a casa stanco non ho più la stessa passione per lo smanettamento

Su questo hai perfettamente ragione ma il discorso che stavo cercando di portare avanti è più incentrato sulla semplicità d'uso...

finalmente qualcuno che ha centrato il problema...
il problema è: voglio lavorare e divertirmi col mio pc, o voglio passare ore ed ore solo per cercare di trovare il driver giusto della scheda vide o del nuovo scanner che ho appena comprato?

ho visto coi miei occhi (e parlo per esperienza diretta) una persona trascorrere una settimana intera a cercare i driver per la scheda video Ati del suo portatile, che girasse sotto openSUSE.
dopo averlo trovato, andai da lui e gli dissi: bravo, hai perso 1 settimana di tempo e ora con openSUSE fai esattamente le stesse cose (word, excel, msn messenger, navigazione internet, posta elettronica) che facevi con windows.

c'è gente che ha tempo da perdere e VIVE per il pc e per queste persone linux è il top. parliamo di smanettoni, programmatori, ingegneri informatici che sanno mettere mano al codice di un programma, e di nerd in generale.
chi invece vede il PC come un mezzo di lavoro e di divertimento, e non come il fine ultimo delle 4 o 5 ore quotidiane passate di fronte al monitor, non credo si possa trovare bene con linux come si potrebbe trovare bene con windows.

tellone
01-12-2008, 12:15
finalmente qualcuno che ha centrato il problema...
il problema è: voglio lavorare e divertirmi col mio pc, o voglio passare ore ed ore solo per cercare di trovare il driver giusto della scheda vide o del nuovo scanner che ho appena comprato?

ho visto coi miei occhi (e parlo per esperienza diretta) una persona trascorrere una settimana intera a cercare i driver per la scheda video Ati del suo portatile, che girasse sotto openSUSE.
dopo averlo trovato, andai da lui e gli dissi: bravo, hai perso 1 settimana di tempo e ora con openSUSE fai esattamente le stesse cose (word, excel, msn messenger, navigazione internet, posta elettronica) che facevi con windows.

c'è gente che ha tempo da perdere e VIVE per il pc e per queste persone linux è il top. parliamo di smanettoni, programmatori, ingegneri informatici che sanno mettere mano al codice di un programma, e di nerd in generale.
chi invece vede il PC come un mezzo di lavoro e di divertimento, e non come il fine ultimo delle 4 o 5 ore quotidiane passate di fronte al monitor, non credo si possa trovare bene con linux come si potrebbe trovare bene con windows.

sintetizzo al massimo ( a costo di essere brutale ): RIMANI CON WINDOWS , è meglio ! Linux è come un noto liquore: per molti ma non per tutti ......

p.s.
ma chi dice che gli utenti linux in generale vogliono che il loro SO preferito diventi popolare come i vari winzozz?? Fai un salto su un forum di una comunità qualsiasi ( ad es. ubuntu ) : capirai che la maggior parte dei linuxiani vuole riamanere in un mondo di NICCHIA. Che poi, secondo te, siano solo NERDS, beh,lasciamo stare......... potrei farmi BANNNARE se esprimo quello che penso circa questa tua affermazione ! :D
Buona vita ( e goditi, xp, vista e i suoi virus e malwares.,...... :Prrr: )

Mr6600
01-12-2008, 12:57
sintetizzo al massimo ( a costo di essere brutale ): RIMANI CON WINDOWS , è meglio ! Linux è come un noto liquore: per molti ma non per tutti ......

p.s.
ma chi dice che gli utenti linux in generale vogliono che il loro SO preferito diventi popolare come i vari winzozz?? Fai un salto su un forum di una comunità qualsiasi ( ad es. ubuntu ) : capirai che la maggior parte dei linuxiani vuole riamanere in un mondo di NICCHIA. Che poi, secondo te, siano solo NERDS, beh,lasciamo stare......... potrei farmi BANNNARE se esprimo quello che penso circa questa tua affermazione ! :D
Buona vita ( e goditi, xp, vista e i suoi virus e malwares.,...... :Prrr: )

sono opinioni e quando si parla di opinioni, non è come quando si parla di matematica, in cui 2+2 fa sempre 4.
voglio precisare che mi godo solo xp. vista l'ho saltato a piè pari, virus e malware non ne becco perche ho un firewall, un antispyware, e come antivirus uso avira antivir che li rileva immediatamente e li cancella appena arrivano.

preciso anche che nn sono felicissimo di windows.le mie parole potevano sembrare quelle di un fanboy, ma nn è così. sono pienamente consapevole dei problemi e dei limiti di windows, ma visto che il panorama nn offre nulla di meglio, mi tengo windows, coi suoi pro e i suoi contro.

buona vita anche a te, buona ricerca dei driver e buono smanettamento.

l_vagnozzi
01-12-2008, 13:17
finalmente qualcuno che ha centrato il problema...
il problema è: voglio lavorare e divertirmi col mio pc, o voglio passare ore ed ore solo per cercare di trovare il driver giusto della scheda vide o del nuovo scanner che ho appena comprato?

ho visto coi miei occhi (e parlo per esperienza diretta) una persona trascorrere una settimana intera a cercare i driver per la scheda video Ati del suo portatile, che girasse sotto openSUSE.
dopo averlo trovato, andai da lui e gli dissi: bravo, hai perso 1 settimana di tempo e ora con openSUSE fai esattamente le stesse cose (word, excel, msn messenger, navigazione internet, posta elettronica) che facevi con windows.

c'è gente che ha tempo da perdere e VIVE per il pc e per queste persone linux è il top. parliamo di smanettoni, programmatori, ingegneri informatici che sanno mettere mano al codice di un programma, e di nerd in generale.
chi invece vede il PC come un mezzo di lavoro e di divertimento, e non come il fine ultimo delle 4 o 5 ore quotidiane passate di fronte al monitor, non credo si possa trovare bene con linux come si potrebbe trovare bene con windows.

una volta era così! si perdeva una settimana a stare dietro a un driver.
io stesso ho perso un pomeriggio tentando di installare google earth in suse!!! ma la mia era ignoranza!!! tentavo di far partire un .exe dentro suse!!! senza sapere che magari c'era un altro modo per installare programmi!
poi, con un pò di studio, un pò di buona volontà e un pò di tempo perso ho capito che l'.exe non era di linux!
adesso con Ubuntu praticamente hai tutto a portata di mano. e non devi essere un NERDS per installare un qualsiasi programma! c'è un programma -synaptic- che ti fa vedere una lista sterminata di programmi già pronti. metti una spunta ad un programma e ubuntu pensa al resto! A PROVA DI SCEMO! :D

se poi hai voglia di studiarti il sistema operativo perchè scopri che con linux puoi fare cose che con win manco puoi immaginare di fare, allora hai tutta la scalabilità per farlo! e ti assicuro che non è roba da nerds brufolosi!!!!

e poi non è questione di usare linux per godere di un'installazione lunga due settimane per usare un pc per gioco!! ASSOLUTAMENTE!
io uso linux per fare rendering.
in win mi dovevo prendere il lusso di perdere 2 giorni di lavoro -e di calcolo- perchè a un bel punto win cadeva! riavvi imporvvisi, programmi che si chiudevano, limite fisico dei 3 giga di ram...
con linux invece sono certo che quando mando un calcolo di 4 giorni il calcolo arriva alla fine. altro che usare il pc per godere di un'installazione di una settimana!!!
se pensi che linux sia questo mi dispiace per te!
e in linea di massima non ho nessuna intenzione di fare proselitismo.

se ti serve win continua pure ad usare win. d'altronde lo continuo ad usare anche io!
ma non puoi dire che linux sia destinato a chi non ha un caxxo da fare tutto il giorno e si bea nel distruggersi l'esistenza dietro la ricerca di un driver...

è vero che non è immediato come WIN, ma non puoi affermare che se uno ha bisogno del pc per lavorare ha bisogno di win altrimenti è uno smanettone, un nerd, o un ingegnere.
niente di personale, ma la ritengo un'offesa! oltre ad uno stupido attacco.

l'informatica non ha nulla a che fare con win.
è come dire che Giovanni Allevi faccia musica classica...
Allevi, nonostante mi piaccia molto, non fà musica classica! e non ha nulla a che fare con la classica!
se vuoi ascoltare musica classica rivolgiti a debussy, beethoven o a chopin!

non a caso alla APPLE si sono accorti che il sistema UNIX era migliore del loro MACOS, e hanno preso e modificato un sistema unix, quale BSD, per farne il loro sistema operativo!

sintetizzo al massimo ( a costo di essere brutale ): RIMANI CON WINDOWS , è meglio ! Linux è come un noto liquore: per molti ma non per tutti ......

p.s.
ma chi dice che gli utenti linux in generale vogliono che il loro SO preferito diventi popolare come i vari winzozz?? Fai un salto su un forum di una comunità qualsiasi ( ad es. ubuntu ) : capirai che la maggior parte dei linuxiani vuole riamanere in un mondo di NICCHIA. Che poi, secondo te, siano solo NERDS, beh,lasciamo stare......... potrei farmi BANNNARE se esprimo quello che penso circa questa tua affermazione ! :D
Buona vita ( e goditi, xp, vista e i suoi virus e malwares.,...... :Prrr: )

non c'è niente da fare....

se alla gente non interessa linux ed è contenta di quello che ha (windows) va bene così....
non per forza tutti devono passare all'open souce...
un giorno si accorgeranno!


l_vagnozzi
01-12-2008, 13:33
sono opinioni e quando si parla di opinioni, non è come quando si parla di matematica, in cui 2+2 fa sempre 4.
voglio precisare che mi godo solo xp. vista l'ho saltato a piè pari, virus e malware non ne becco perche ho un firewall, un antispyware, e come antivirus uso avira antivir che li rileva immediatamente e li cancella appena arrivano.

preciso anche che nn sono felicissimo di windows.le mie parole potevano sembrare quelle di un fanboy, ma nn è così. sono pienamente consapevole dei problemi e dei limiti di windows, ma visto che il panorama nn offre nulla di meglio, mi tengo windows, coi suoi pro e i suoi contro.

buona vita anche a te, buona ricerca dei driver e buono smanettamento.

no.. mi spiace... queste non sono opinioni....
le tue sono informazioni sbagliate. tutto qui.
e poi il panorama offre linux. non è vero che il panorama non offre nulla di meglio! o al limite offre MAC os...

gatto23
01-12-2008, 14:01
... hem qualcuno si ricorda nel frattempo di dirmi se la FX1500m Dell è compatibile 100% col 9400? C'è un o che la vende e se mi date l'ok la compro così faccio rivivere il notebook (neanche a così basso prezzo :muro: )

danello
01-12-2008, 14:29
io stesso ho perso un pomeriggio tentando di installare google earth in suse!!! ma la mia era ignoranza!!! tentavo di far partire un .exe dentro suse!!!

poi, con un pò di studio, un pò di buona volontà e un pò di tempo perso ho capito che l'.exe non era di linux!




:asd:

danello
01-12-2008, 14:31
... hem qualcuno si ricorda nel frattempo di dirmi se la FX1500m Dell è compatibile 100% col 9400? C'è un o che la vende e se mi date l'ok la compro così faccio rivivere il notebook (neanche a così basso prezzo :muro: )

Sì, anzi...OK!

Anzi no, compra la FX1600M.

Mr6600
01-12-2008, 14:33
... hem qualcuno si ricorda nel frattempo di dirmi se la FX1500m Dell è compatibile 100% col 9400? C'è un o che la vende e se mi date l'ok la compro così faccio rivivere il notebook (neanche a così basso prezzo :muro: )

ok, lasciamo stare le discussioni linuxare e torniamo alle nostre amate 7900GS.
le risposte ai tuoi quesiti si trovano nelle FaQ di Tizio.
riassumendo molto, la risposta è si. si può montare. la FX1500 è la versione Quadro della 7900GS

lvlao
01-12-2008, 14:36
risposta a IVLAO: se mi dici che non ti funziona/hai qualche problema con una ATI ci posso pure credere... ma che non ti funzia una nvidia mi fa strano... poi tutto può essere! qual'è il problema specifico??? che distribuzione usi? che scheda video hai?
per i win modem: come sopra. dipende dall'hardware...e comunque prova anche tu a cercare se il tuo modem è compatibile....

Premesso, non mi ritengo proprio un n00b di linux, ma neanche un espertone, pero', tutto quello che vedi nella mia firma gira su un P2 400 con 190Mb di ram....
Linux ha fatto passi da gigante, soprattutto negli ultimi 2 anni.... hehehe mi ricordo ancora a installare la caldera nel '97..... che incubo.
In effetti moltissimo HW ora e' supportato....
Quello che mi scoccia di linux sono i 1000 problemini che ti obbligano a cercare sui forum nella speranza di trovare una spiegazione comprensibile e che non ti costringa a ricompilare qualche pezzo di sw.
.... azz sono li' per avere in mano un s.o. definitivo ma si perdono in cazzatine....

Ad esempio, il problema della scheda video....
Il tool grafico ("Hardware Driver" mi pare si chiami), che mi avvertiva che erano disponibili i 177, gli 173 e i 9x di nvidia (chiusi) per la mia 7900gs, non riusciva a installarli.... porcaccia se mi avesse detto perche'.... poi prova che ti riprova, ho scoperto che potevo installarli anche da synaptic (previo abilitazione dei corretti repository pero'.... se lo sai) e tutto ha funzionato.... peccato pero' che poi il tool di cui parlavo, non vedeva piu' alcun driver disponibile.... (per me questo e' sinonimo di gente che sviluppa ognuno per proprio conto, senza una coordinazione globale nei progetti.... o se c'e' non funziona molto bene).

Attacco il mouse Bluethoot e rimango basito quando mi accorgo che lo rileva alla perfezione, peccato che non appena il mouse entra in risparmio energetico o faccio il primo reboot, poi non c'e' modo di farglielo riconnettere.... e ho scoperto che e' un baco che arriva da Gutsy.... nessuno che usa periferiche BT da un anno e passa?

La grafica di Gnome e' molto bella (non a livello di KDE 4.1.2 ma e' assolutamente acerbo e non l'avrei mai inserito in Kubuntu 8.10...) ma peccato che la Title Bar delle finestre si corrompa risultando graficamente orribile... forse i 180 di nvidia risolveranno anche questo problema... ma per ora non sono disponibili essendo in beta.....

Manca sempre 30 a far 31..... ed e' un vero peccato, perche' se solo si pensa a com'era linux fino a qualche tempo fa.... per il wireless o avevi un chipset Prism o tanti auguri.... per non parlare del riconoscimento dei dispositivi usb.... adesso inserisci la chiavetta e la vedi comparire sul desktop....

manca poco.... ma manca... :(

Il sw non e' il problema, se linux si diffondera' allora vedrete che il sw (compresi i giochi) inizieranno a comparire.... il vero limite di linux e' che ha tutti questi problemini che lasciano completamente spiazzato un utente comune.... forse, era meglio supportare meno HW (ce n'e' di esotico tra i supportati) e dedicarsi di piu ai test di quello piu' diffuso.

per il resto, in applicazioni server linux e' superbo... ;)

Mr6600
01-12-2008, 14:43
Quello che mi scoccia di linux sono i 1000 problemini che ti obbligano a cercare sui forum nella speranza di trovare una spiegazione comprensibile e che non ti costringa a ricompilare qualche pezzo di sw.
.... azz sono li' per avere in mano un s.o. definitivo ma si perdono in cazzatine....

Ad esempio, il problema della scheda video....
Il tool grafico ("Hardware Driver" mi pare si chiami), che mi avvertiva che erano disponibili i 177, gli 173 e i 9x di nvidia (chiusi) per la mia 7900gs, non riusciva a installarli.... porcaccia se mi avesse detto perche'.... poi prova che ti riprova, ho scoperto che potevo installarli anche da synaptic (previo abilitazione dei corretti repository pero'.... se lo sai) e tutto ha funzionato.... peccato pero' che poi il tool di cui parlavo, non vedeva piu' alcun driver disponibile.... (per me questo e' sinonimo di gente che sviluppa ognuno per proprio conto, senza una coordinazione globale nei progetti.... o se c'e' non funziona molto bene).

Attacco il mouse Bluethoot e rimango basito quando mi accorgo che lo rileva alla perfezione, peccato che non appena il mouse entra in risparmio energetico o faccio il primo reboot, poi non c'e' modo di farglielo riconnettere.... e ho scoperto che e' un baco che arriva da Gutsy.... nessuno che usa periferiche BT da un anno e passa?

La grafica di Gnome e' molto bella (non a livello di KDE 4.1.2 ma e' assolutamente acerbo e non l'avrei mai inserito in Kubuntu 8.10...) ma peccato che la Title Bar delle finestre si corrompa risultando graficamente orribile... forse i 180 di nvidia risolveranno anche questo problema... ma per ora non sono disponibili essendo in beta.....

Manca sempre 30 a far 31..... ed e' un vero peccato, perche' se solo si pensa a com'era linux fino a qualche tempo fa.... per il wireless o avevi un chipset Prism o tanti auguri.... per non parlare del riconoscimento dei dispositivi usb.... adesso inserisci la chiavetta e la vedi comparire sul desktop....

manca poco.... ma manca... :(

Il sw non e' il problema, se linux si diffondera' allora vedrete che il sw (compresi i giochi) inizieranno a comparire.... il vero limite di linux e' che ha tutti questi problemini che lasciano completamente spiazzato un utente comune.... forse, era meglio supportare meno HW (ce n'e' di esotico tra i supportati) e dedicarsi di piu ai test di quello piu' diffuso.

per il resto, in applicazioni server linux e' superbo... ;)

ecco la famosa semplicità d'uso e i problemini che l'utente medio non sa risolvere di cui parlavamo io e decaban. mi conforta vedere che non sono l'unico.
come diceva l'articolo: Il sistema operativo deve essere TRASPARENTE

PS: a proposito, gia che siamo in tema..... lvlao, sei mai riuscito ad installare il nostro amato trackmania nations, o united che sia, su linux? o ci giochi da windows?
PPS: e sull'overclock della scheda video che mi puoi dire? potrei occare la GPU con rivatuner, o ati tool, o qualche altro programma, all'interno di linux?

danello
01-12-2008, 15:19
ecco la famosa semplicità d'uso e i problemini che l'utente medio non sa risolvere di cui parlavamo io e decaban. mi conforta vedere che non sono l'unico.
come diceva l'articolo: Il sistema operativo deve essere TRASPARENTE

Sì ma se a metà degli utenti pc del mondo metti Ubuntu + Firefox + OO rimpiazzi Windows in tutto senza problemi di sorta, vedi un vecchio P4 + grafica integrata.

Vale anche per la pubblica amministrazione, in cui il problema nasce solo se ci sono applicativi Windows-based non rimpiazzabili.

Ovvio che se le esigenze si ampliano ulteriormente salta fuori qualcosa per cui bisogna sbattersi di più, Windows è e rimane più friendly.

Ma siccome l'utente che ha altre esigenze è spesso un utente avanzato, ecco che confrontarsi con Linux a tutti i livelli può non risultare proibitivo, anzi, semmai può essere di stimolo.

Se invece non ci si vuole confrontare con Linux per mille motivi, beh, buon Windows. :boh:

PPS: e sull'overclock della scheda video che mi puoi dire? potrei occare la GPU con rivatuner, o ati tool, o qualche altro programma, all'interno di linux?

Certo che puoi occare, c'è da sbattersi per riuscire a giocare, non ad occare.

Lucamax
01-12-2008, 15:23
il problema è: voglio lavorare e divertirmi col mio pc, o voglio passare ore ed ore solo per cercare di trovare il driver giusto della scheda vide o del nuovo scanner che ho appena comprato?

Quando parlo di ignoranza (nel senso buono del termine)....:D

Con Ubuntu non hai bisogno di caricare NESSUN driver per il tuo scanner o la tua stampante perchè se è usb Ubuntu la riconosce al volo.

Prova a fare lo stesso con un sistema winxx. :Prrr:

Io vado in giro col 9400 ed ubuntu e la gente si stupisce quando stampo al volo con la loro stampante e uso il loro scanner per me è normale mentre per un utente winxx è una cosa straordinaria.


Mi permetto di aggiungere solo una cosa:
se siete su questo thread è perchè avete acquistato un sistema Dell e avrete capito la differenza tra un notebook qualsiasi ed un notebook di qualità.
Allo stesso modo se installate Linux su un computer che di suo è una ciofeca perchè scalda troppo o perchè è progettato male non è che Linux ve lo trasforma per magia , ma se installate una distribuzione evoluta di Linux , ad esempio Ubuntu su un pc di qualità , sia fisso che portatile, un Dell o un IBM di sicuro avrete dei problemi molto ridotti sia nell'installazione che nell'uso quotidiano.

Io ormai faccio cosi, compro solo Dell o Ibm sia fissi che portatili usati , magari con 2 o 3 anni di vita a poco o nulla (dai 50 ai 140 euro) ci installo Ubuntu ed ho macchine super affidabili che fanno tutto e di più a costi ridicoli.
Oltre al Dell 9400, Ho 2 Latitude D400,1 IBM S50,3 Dell Gx270,Per non parlare degli altri pc più vecchi .

Per esempio con il Latitude D400 , Ubuntu riconosce tutto (wifi, bluetooth compresi) senza nessun problema , funziona tutto , dico tutto senza fare nulla altro che completare l'installazione e funziona pure la sua docking station.
Se dovete installare un sistema operativo ci mettete molto meno a caricare Linux Ubuntu che winxx sul D400.

Quindi bando ai pregiudizi su Linux, provate adesso che arrivano le lunghe sere d'inverno e poi ne riparliamo

l_vagnozzi
01-12-2008, 15:31
Premesso, non mi ritengo proprio un n00b di linux, ma neanche un espertone, pero', tutto quello che vedi nella mia firma gira su un P2 400 con 190Mb di ram....
Linux ha fatto passi da gigante, soprattutto negli ultimi 2 anni.... hehehe mi ricordo ancora a installare la caldera nel '97..... che incubo.
In effetti moltissimo HW ora e' supportato....
Quello che mi scoccia di linux sono i 1000 problemini che ti obbligano a cercare sui forum nella speranza di trovare una spiegazione comprensibile e che non ti costringa a ricompilare qualche pezzo di sw.
.... azz sono li' per avere in mano un s.o. definitivo ma si perdono in cazzatine....

Ad esempio, il problema della scheda video....
Il tool grafico ("Hardware Driver" mi pare si chiami), che mi avvertiva che erano disponibili i 177, gli 173 e i 9x di nvidia (chiusi) per la mia 7900gs, non riusciva a installarli.... porcaccia se mi avesse detto perche'.... poi prova che ti riprova, ho scoperto che potevo installarli anche da synaptic (previo abilitazione dei corretti repository pero'.... se lo sai) e tutto ha funzionato.... peccato pero' che poi il tool di cui parlavo, non vedeva piu' alcun driver disponibile.... (per me questo e' sinonimo di gente che sviluppa ognuno per proprio conto, senza una coordinazione globale nei progetti.... o se c'e' non funziona molto bene).

Attacco il mouse Bluethoot e rimango basito quando mi accorgo che lo rileva alla perfezione, peccato che non appena il mouse entra in risparmio energetico o faccio il primo reboot, poi non c'e' modo di farglielo riconnettere.... e ho scoperto che e' un baco che arriva da Gutsy.... nessuno che usa periferiche BT da un anno e passa?

La grafica di Gnome e' molto bella (non a livello di KDE 4.1.2 ma e' assolutamente acerbo e non l'avrei mai inserito in Kubuntu 8.10...) ma peccato che la Title Bar delle finestre si corrompa risultando graficamente orribile... forse i 180 di nvidia risolveranno anche questo problema... ma per ora non sono disponibili essendo in beta.....

Manca sempre 30 a far 31..... ed e' un vero peccato, perche' se solo si pensa a com'era linux fino a qualche tempo fa.... per il wireless o avevi un chipset Prism o tanti auguri.... per non parlare del riconoscimento dei dispositivi usb.... adesso inserisci la chiavetta e la vedi comparire sul desktop....

manca poco.... ma manca... :(

Il sw non e' il problema, se linux si diffondera' allora vedrete che il sw (compresi i giochi) inizieranno a comparire.... il vero limite di linux e' che ha tutti questi problemini che lasciano completamente spiazzato un utente comune.... forse, era meglio supportare meno HW (ce n'e' di esotico tra i supportati) e dedicarsi di piu ai test di quello piu' diffuso.

per il resto, in applicazioni server linux e' superbo... ;)

QUOTO IN PIENO!!!
menomale che c'è ancora qualcuno che ha qualcosa di interessante da dire!!!!

quello che scrivi è ineccepibile!

tuttavia, anche se manca 30 a far 31 ti porto a considerare l'evoluzione di Firefox! fino a 3/4 anni fa non lo utilizzava nessuno ed era normale utilizzare explorer!
adesso anche i più "clik e mouse" riescono ad apprezzare firefox e difficilmente tornano ad utilizzare explorer!
certo che manca ancora un pò per rendere linux un pò più abbordabile, ma stiamo parlando di informatica! e l'informatica non è solo win! inoltre va anche un pò studiata!!!!

consideriamo pure che linux è un progetto open source: chi produce le varie distro non guadagna nulla dal software! e se mancano ancora driver, e qualche minchiata si spippola (tipo il tuo mouse BT), temo sia solo questione di tempo....
oggi mi è arrivato GRATIS il cd di installazione di KUBUNTU 8.10.
a questi della CANONICAL bisogna ringraziarli con quintali di vino!!! ti mandano il cd di installazione di ubuntu/kubuntu e non vogliono manco indietro i soldi per le spese di spedizione!! (vabè.. aspetti un mese prima che ti arrivi il pacchetto.... ma ti arriva gratis!!!!!)

ho installato la LIVE in 4 minuti (cronometrati) sul nuovo XPS che mi hanno mandato da DELL. inutile dire che mi funziona pure la wireless già in LIVE!!!!

decaban
01-12-2008, 15:34
Quindi bando ai pregiudizi su Linux, provate adesso che arrivano le lunghe sere d'inverno e poi ne riparliamo

io non ho mai detto di avere pregiudizi...anzi sono sempre più interessato di conoscerlo. Con il mio commento, lo ribadisco, volevo solo evidenziare che è un prodotto non per tutti!
Se poi siete voi stessi utenti linux a dire che siete contenti che sia e resti un prodotto di nicchia, allora non so che dire...resterà sempre e solo un prodotto di nicchia...contenti voi.

l_vagnozzi
01-12-2008, 15:49
io non ho mai detto di avere pregiudizi...anzi sono sempre più interessato di conoscerlo. Con il mio commento, lo ribadisco, volevo solo evidenziare che è un prodotto non per tutti!
Se poi siete voi stessi utenti linux a dire che siete contenti che sia e resti un prodotto di nicchia, allora non so che dire...resterà sempre e solo un prodotto di nicchia...contenti voi.

nessuno ha detto che il bello di linux è che sia un sistema di nicchia! anzi!!!!

quella di prima era ironia!!

se pure linux non è così user friendly come win, sicuramente ha già fatto passi da gigante negli ultimi anni.
e sicuramente da qui a breve lo sarà molto di più!!!!!!!!
cosichè rimpiazzare win sarà naturale! e non si dovrà più sacrificare giochi o hardware che in win invece funzionano.

decaban
01-12-2008, 15:52
nessuno ha detto che il bello di linux è che sia un sistema di nicchia! anzi!!!!

quella di prima era ironia!!

se pure linux non è così user friendly come win, sicuramente ha già fatto passi da gigante negli ultimi anni.
e sicuramente da qui a breve lo sarà molto di più!!!!!!!!
cosichè rimpiazzare win sarà naturale! e non si dovrà più sacrificare giochi o hardware che in win invece funzionano.

Allora ben venga :)

l_vagnozzi
01-12-2008, 16:17
Allora ben venga :)

posso anche affermare che al momento questo piccolo scotto -periferiche non del tutto riconosciute, qualche problema di driver- sia una sorta di prezzo da pagare al momento in vista di una maggiore fruibilità, che non fa affatto rimpiangere windows...

quanto tempo si passa dietro a antivirus? a virus, trojan? frammentazioni del file sistem che abbassano le prestazioni del pc? schermate blu di win?

in genere non credo sia molto più il tempo che si impiega a gestire un sistema linux... se poi uno è particolarmente bravo mette su un server linux debian in 20 minuti!!!! io ci metterei molto di più!

danello
01-12-2008, 17:09
in genere non credo sia molto più il tempo che si impiega a gestire un sistema linux... se poi uno è particolarmente bravo mette su un server linux debian in 20 minuti!!!! io ci metterei molto di più!

18 minuti per una debian minimal... :O :ciapet:

lvlao
01-12-2008, 17:15
PS: a proposito, gia che siamo in tema..... lvlao, sei mai riuscito ad installare il nostro amato trackmania nations, o united che sia, su linux? o ci giochi da windows?


TMN l'ho installato su su Wine dopo aver inserito la dll delle directx e aggiornato un file del Nations.... Partire parte, ma per poter accedere alla sezione online occorre settare la grafica a PC1. Cosi' facendo ho degli fps molto variabili (tra i 12 e i 55 circa) ma dopo poco crasha.... voglio vedere con i driver 180 non appena compariranno nel repository.


PPS: e sull'overclock della scheda video che mi puoi dire? potrei occare la GPU con rivatuner, o ati tool, o qualche altro programma, all'interno di linux?

Se vai in synaptic e cerchi "nvidia" dovresti vedere tra i programmi uno dedicato all'oc (scusa ma non mi ricordo come si chiama)... pero' io non l'ho mai provato perche' preferisco l'oc da firmware.

l_vagnozzi
01-12-2008, 17:17
18 minuti per una debian minimal... :O :ciapet:

quando uno è figo.. è figo.... c'è poco da fare! :cool:

per la cronaca: installato vista Ultimate. mi sono spaventato! :eekk: :eekk:

possibile che occupi qualcosa come 30 giga sull'HD solo vista???????????:sbavvv: :sbavvv:

ubuntu con 4 giga hai già pure openoffice, programma di masterizzazione, lettore multimediale, tutte le varie ed eventuali, oltre a una suite di giochi arcade!

l_vagnozzi
01-12-2008, 17:31
TMN l'ho installato su su Wine dopo aver inserito la dll delle directx e aggiornato un file del Nations.... Partire parte, ma per poter accedere alla sezione online occorre settare la grafica a PC1. Cosi' facendo ho degli fps molto variabili (tra i 12 e i 55 circa) ma dopo poco crasha.... voglio vedere con i driver 180 non appena compariranno nel repository.

Se vai in synaptic e cerchi "nvidia" dovresti vedere tra i programmi uno dedicato all'oc (scusa ma non mi ricordo come si chiama)... pero' io non l'ho mai provato perche' preferisco l'oc da firmware.

si chiama nvclock-qt

e comunque se non vuoi aspettare i repo ufficiali puoi sempre scaricarti quelli nvidia.....

conta solo che poi se hai problemi magari devi tornare indietro.....

Mr6600
01-12-2008, 18:48
posso anche affermare che al momento questo piccolo scotto -periferiche non del tutto riconosciute, qualche problema di driver- sia una sorta di prezzo da pagare al momento in vista di una maggiore fruibilità, che non fa affatto rimpiangere windows...

quanto tempo si passa dietro a antivirus? a virus, trojan? frammentazioni del file sistem che abbassano le prestazioni del pc? schermate blu di win?

in genere non credo sia molto più il tempo che si impiega a gestire un sistema linux... se poi uno è particolarmente bravo mette su un server linux debian in 20 minuti!!!! io ci metterei molto di più!

Premesso che:
A. non sono fanboy di windows, anzi...se avessi di fronte gli ingegneri MS avrei qualcosina da dirgli....
B. non ho nulla contro linux e l'open-source (tant'è che sono SODDISFATTISSIMO di firefox 3 e nn tornerei indietro a IE7 neanche se mi pagassero!),

volevo puntualizzare che usando firewall+antiapyware+antivirus, problemi di trojan, e malware in generale, nn ce ne sono. poi c'è sempre il super-utonto che crede di scaricare una canzone in MP3 scaricando un file da 300KB, ma quello è un altro discorso...

le schermate blu sono un ricordo di windows98. con XP, per fortuna, la stabilità è migliorata tantissimo. da 4 anni uso XP e nn ho mai visto una schermata blu. ne ho vista una quando tentavo di installare i forceware moddati per la 7950GTX, ma anche questo è un altro discorso...

la cosa che davvero mi scoccia di Win, e che non hanno risolto con XP, è il calo di prestazioni del sistema col passare del tempo. è una cosa che nn ho mai digerito. dopo aver installato e disinstallato (spesso e volentieri in modo parziale :muro:) un pò di programmi, il registro di sistema sembra un campo di battaglia.

l_vagnozzi
01-12-2008, 19:45
Premesso che:
A. non sono fanboy di windows, anzi...se avessi di fronte gli ingegneri MS avrei qualcosina da dirgli....
B. non ho nulla contro linux e l'open-source (tant'è che sono SODDISFATTISSIMO di firefox 3 e nn tornerei indietro a IE7 neanche se mi pagassero!),

volevo puntualizzare che usando firewall+antiapyware+antivirus, problemi di trojan, e malware in generale, nn ce ne sono. poi c'è sempre il super-utonto che crede di scaricare una canzone in MP3 scaricando un file da 300KB, ma quello è un altro discorso...

le schermate blu sono un ricordo di windows98. con XP, per fortuna, la stabilità è migliorata tantissimo. da 4 anni uso XP e nn ho mai visto una schermata blu. ne ho vista una quando tentavo di installare i forceware moddati per la 7950GTX, ma anche questo è un altro discorso...

la cosa che davvero mi scoccia di Win, e che non hanno risolto con XP, è il calo di prestazioni del sistema col passare del tempo. è una cosa che nn ho mai digerito. dopo aver installato e disinstallato (spesso e volentieri in modo parziale :muro:) un pò di programmi, il registro di sistema sembra un campo di battaglia.

beato te che non hai problemi di schermate blu!!! io con XP le ho avute fino a due settimane fa!!
adesso con vista sono ancora più sconcertato!! 28 GB di cartella WINDOWS!!! mica ho capito che c'anno messo dentro!!!
e poi le deframmentazioni???? vogliamo parlarne????
quello che io temo, e che continuo a dire, è che siamo VACCINATI a windows...
ovvero ci pare normale che per far funzionare un sistema operativo dobbiamo ricorrere a antivirus, antimalware, antiapyware e compagnia bella....
e il calo di prestazioni nel registro di sistema??? installare un programma di troppo ti fa pentire ogni volta se poi decidi di rimuoverlo!

Mr6600
01-12-2008, 20:11
beato te che non hai problemi di schermate blu!!! io con XP le ho avute fino a due settimane fa!!
adesso con vista sono ancora più sconcertato!! 28 GB di cartella WINDOWS!!! mica ho capito che c'anno messo dentro!!!
e poi le deframmentazioni???? vogliamo parlarne????
quello che io temo, e che continuo a dire, è che siamo VACCINATI a windows...
ovvero ci pare normale che per far funzionare un sistema operativo dobbiamo ricorrere a antivirus, antimalware, antiapyware e compagnia bella....
e il calo di prestazioni nel registro di sistema??? installare un programma di troppo ti fa pentire ogni volta se poi decidi di rimuoverlo!

schermate blu su XP? mi suona nuova...le schermate blu di windows98 me le ricordo, ed erano all'ordine del giorno. non passava giorno in cui nn ne vedevo almeno una :/ porc....
la pesantezza dell'OS è un'altra cosa che lascia molti allibiti. fino ad XP, ok, non mi sembra che l'OS prenda troppo spazio su HD. quello che sconcerta anche me è Vista. avevo tentato di installarlo e mi ero premunito creando una partizione da 40GB. un pò tanto....anzi, decisamente tanto!

ad ogni modo, ho avuto l'ennesima conferma che questo è uno dei pochi posti dove si può conversare tranquillamente, esprimendo la propria opinione e senza essere aggrediti.
se avessi scritto su altri forum quello che ho scritto qui oggi, avrei già avuto una cinquatina di persone sotto casa mia con istinti omicidi e desiderose di decapitarmi :Prrr:
l'insulto meno pesante che mi sarei beccato sarebbe stato str**zo e figlio di p.....

Rastas
01-12-2008, 20:13
dell utility partition non l'ho mai usato...

usa Gparted. è un software libero!

e questa è una guida che spiega come funziona...

http://www.pc-facile.com/guide/partizionare_un_hard_disk_con_gparted/

Luigi

Grazie mille!

l_vagnozzi
01-12-2008, 20:17
Grazie mille!

spero tu abbia risolto!



l_vagnozzi
01-12-2008, 20:20
schermate blu su XP? mi suona nuova...le schermate blu di windows98 me le ricordo, ed erano all'ordine del giorno. non passava giorno in cui nn ne vedevo almeno una :/ porc....
la pesantezza dell'OS è un'altra cosa che lascia molti allibiti. fino ad XP, ok, non mi sembra che l'OS prenda troppo spazio su HD. quello che sconcerta anche me è Vista. avevo tentato di installarlo e mi ero premunito creando una partizione da 40GB. un pò tanto....anzi, decisamente tanto!

ad ogni modo, ho avuto l'ennesima conferma che questo è uno dei pochi posti dove si può conversare tranquillamente, esprimendo la propria opinione e senza essere aggrediti.
se avessi scritto su altri forum quello che ho scritto qui oggi, avrei già avuto una cinquatina di persone sotto casa mia con istinti omicidi e desiderose di decapitarmi :Prrr:
l'insulto meno pesante che mi sarei beccato sarebbe stato str**zo e figlio di p.....

aggiungo che è l'unico thread dove NON ti bannano se vai TANTO OT!!!!

lvlao
01-12-2008, 22:42
aggiungo che è l'unico thread dove NON ti bannano se vai TANTO OT!!!!


LOL ssshhhhht che ti sentono..... :D

Alfredo80
02-12-2008, 00:06
proprio io sono uno dei fortunati che ha arrostito la 7900.
Gatto23, se sei fuori garanzia credo che avrai problemi....

io ero in garanzia e mi hanno sostituito il pc, visto che alla DELL avevano finito le 7900...

Temo che ne abbia ritrovate delle altre da reciclare....:muro: :muro:
Mi si è arrostita giusto questo fine settimana la povera 7900 e l'assistenza mi ha detto che mi cambiano la scheda.:banned:

Speriamo che se si dovrà ribruciare si ribruci subito che non vorrei rimanere senza pc durante le "feste natalizie":stordita:

E fortuna vuole che avevo rinnovato lagaranzia giusto pochi mesi fa, altrimenti mo erano :ciapet:

l_vagnozzi
02-12-2008, 00:19
Temo che ne abbia ritrovate delle altre da reciclare....:muro: :muro:
Mi si è arrostita giusto questo fine settimana la povera 7900 e l'assistenza mi ha detto che mi cambiano la scheda.:banned:

Speriamo che se si dovrà ribruciare si ribruci subito che non vorrei rimanere senza pc durante le "feste natalizie":stordita:

E fortuna vuole che avevo rinnovato lagaranzia giusto pochi mesi fa, altrimenti mo erano :ciapet:

ho saputo in via semiconfidenziale che le 7900 erano finite da DELL per un problema di una partita di schede mal costruite da NVIDIA. per questo motivo erano rimasti senza le 7900.

adesso credo siano riforniti..... anzi, ne sono certo!!!
l'altro giorno, quando già mi avevano consegnato il nuovo pc, mi ha chiamato il tecnico esterno dicendomi che la 7900 gli era arrivata!
ancora la dell che ha gestito da cani la mia pratica!!

ma alla fine mi è andata bene... mi hanno dato un XPS M1730.
a livello estetico lo considero davvero tamarro! ma almeno è un mostro di macchina!

Pess
02-12-2008, 06:33
ho saputo in via semiconfidenziale che le 7900 erano finite da DELL per un problema di una partita di schede mal costruite da NVIDIA. per questo motivo erano rimasti senza le 7900.

adesso credo siano riforniti..... anzi, ne sono certo!!!
l'altro giorno, quando già mi avevano consegnato il nuovo pc, mi ha chiamato il tecnico esterno dicendomi che la 7900 gli era arrivata!
ancora la dell che ha gestito da cani la mia pratica!!

ma alla fine mi è andata bene... mi hanno dato un XPS M1730.
a livello estetico lo considero davvero tamarro! ma almeno è un mostro di macchina!

Con che configurazione te l'anno mandato?

Lucamax
02-12-2008, 07:45
...
volevo puntualizzare che usando firewall+antiapyware+antivirus, problemi di trojan, e malware in generale, nn ce ne sono....
Beh con Linux elimini il problema alla radice, e non ti devi caricare 3 software di "protezione" che spesso rompono le balle ad altri programmi con falsi positivi etc etc..

...
la cosa che davvero mi scoccia di Win, e che non hanno risolto con XP, è il calo di prestazioni del sistema col passare del tempo. è una cosa che nn ho mai digerito. dopo aver installato e disinstallato (spesso e volentieri in modo parziale :muro:) un pò di programmi, il registro di sistema sembra un campo di battaglia. Vero quello che dici ma la cosa è studiata non è casuale, la mia esperienza con i sistemi winxx è che più passa il tempo e più uno tende ad occupare spazio dul HD ed il sistema rallenta, escono nuove versioni dei software sempre più assetate di risorse ed ecco che dopo un paio di anni il tuo pc è "obsoleto".
Con Linux il disco NON SI FRAMMENTA ed il sistema operativo continua a funzionare anche con 50 mb liberi !

Perchè ?
Perchè Linux è progettato bene mentre winxx ....:mad:

Vorrei aggiungere la mia personale esperienza con Vista che non ho (per fortuna) ma ce l'ha un mio vicino di 70 anni sul notebook, che spesso implora aiuto, , beh ci credete che ho messo 1 ora per cercare di far girare un semplice file batch (.bat) che doveva copiare i file della cartella "documenti " su di un hard disk esterno ?
E non ci sono neanche riuscito !
Ho dovuto spostare tutti i documenti in un altra cartella perchè nella cartella "documenti " l'operazione non era consentita.
Una cosa MOSTRUOSA !

Qualcuno ha invocato prima un sistema operativo "trasparente" immagino volesse dire invisibile mentre io intenderei con il termine trasparente un sistema operativo che non nasconde nulla all'utente e in caso di bisogno può essere modificato e plasmato secondo le esigenze di quest'ultimo.
winxx tende a considerare i suoi utenti degli imbecilli e prova a fare dei sistemi a prova di stupido , lodevole per certi versi ma IMHO umiliante se uno ha voglia di imparare .

Concludendo :
volete un buon sistema operativo con dei programmi super ma reclusi in un sistema assai chiuso (difficile creare applicazioni) ?
Compratevi un Mac
Volete un buon sistema operativo , economico , robusto e che poco a poco imparerete a padroneggiare ?
Installate Linux (Ubuntu è la distribuzione più accessibile)
Volete un sistema operativo che vi considera di default un cretino ed hai ben noti problemi di pesantezza, poca efficenza, vulnerabilità e che provoca una obsolescenz aprecoce del vostro hardware ?
Continuate ad usare i sistemi winxx !

Dell aveva imboccato una strada giusta installando su alcuni suoi sistemi Linux , peccato che pare abbia cambiato idea...

danello
02-12-2008, 11:20
quando uno è figo.. è figo.... c'è poco da fare! :cool:

Sento una presa per il culo neanche troppo velata... :asd:

In realtà (se non è hw particolare su cui impazzire) una debian minimal installa 5-600 mega in tutto tra kernel, file di configurazione, librerie ed eseguibili.

Per cui è tutto piuttosto veloce, con la minimal... :stordita:

EDIT...ovvio che qui però state parlando di sistemi desktop completi, la mia era una battuta/provocazione.

Mr6600
02-12-2008, 11:57
Sento una presa per il culo neanche troppo velata... :asd:

In realtà (se non è hw particolare su cui impazzire) una debian minimal installa 5-600 mega in tutto tra kernel, file di configurazione, librerie ed eseguibili.

Per cui è tutto piuttosto veloce, con la minimal... :stordita:

EDIT...ovvio che qui però state parlando di sistemi desktop completi, la mia era una battuta/provocazione.

ohhhhhhhh danilooooo!
bentornato! quanto tempo che nn affacciavi da queste parti. pensavo t'avessero sospeso per l'ennesima volta.. hai gia provato tutti i mod? :asd:

danello
02-12-2008, 12:17
ohhhhhhhh danilooooo!
bentornato! quanto tempo che nn affacciavi da queste parti. pensavo t'avessero sospeso per l'ennesima volta.. hai gia provato tutti i mod? :asd:

Ma ho postato anche ieri! :O

Cmq no, ho assaggiato solo Leonezzurro, Cristina, Freeman e forse Lucrezio, se non ricordo male. :ciapet:

E l'ultima l'ho scontata da due settimane, per cui sono a tutti gli effetti un uomo libero! :fagiano: :D

Fino alla prossima... :stordita:

l_vagnozzi
02-12-2008, 12:25
Con che configurazione te l'anno mandato?

mi hanno messo un T9300 sa 2.5Ghz, 4 Gb di Ram, una 8700m GT, HD 7200 da 120GB (:mad: ), wireless, Bluethoot, e varie ed eventuali.

Mr6600
02-12-2008, 13:11
Ma ho postato anche ieri! :O

Cmq no, ho assaggiato solo Leonezzurro, Cristina, Freeman e forse Lucrezio, se non ricordo male. :ciapet:

E l'ultima l'ho scontata da due settimane, per cui sono a tutti gli effetti un uomo libero! :fagiano: :D

Fino alla prossima... :stordita:

scusa, mi sono accorto solo ora del tuo post di ieri.

sei un poco recidivo dan....cos'è che nn ti cala delle regola del forum? dimmi tutto....:p

decaban
02-12-2008, 13:24
mi hanno messo un T9300 sa 2.5Ghz, 4 Gb di Ram, una 8700m GT, HD 7200 da 120GB (:mad: ), wireless, Bluethoot, e varie ed eventuali.

Se non sei soddisfatto della configurazione mi offro per fare cambio con il mio :p

Pess
02-12-2008, 18:09
mi hanno messo un T9300 sa 2.5Ghz, 4 Gb di Ram, una 8700m GT, HD 7200 da 120GB (:mad: ), wireless, Bluethoot, e varie ed eventuali.

Però... Non se andato male :D

efireblade
02-12-2008, 18:09
Premesso che:
A. non sono fanboy di windows, anzi...se avessi di fronte gli ingegneri MS avrei qualcosina da dirgli....
B. non ho nulla contro linux e l'open-source (tant'è che sono SODDISFATTISSIMO di firefox 3 e nn tornerei indietro a IE7 neanche se mi pagassero!),
.


Hai provato Avant Browser, si appoggia sul motore di IE però da quando l'ho provato 3 anni fa non l'ho più lasciato.

Mr6600
02-12-2008, 22:39
Hai provato Avant Browser, si appoggia sul motore di IE però da quando l'ho provato 3 anni fa non l'ho più lasciato.

no,mai provato. anche perche neanche sapevo che esistesse avant-browser.
ma è personalizzabile come FF3? ha le estensioni, i temi, e tutto il resto?

a vedere gli screenshot, esteriormente è molto simile a IE7.

l_vagnozzi
03-12-2008, 00:50
Se non sei soddisfatto della configurazione mi offro per fare cambio con il mio :p

Però... Non se andato male :D

non sono pienamente soddisfatto per più di un motivo:

1- mi hanno dato un pc tamarro che pesa in tuto 6.3KG (5.2 Kg il pc + alimentatore da 1.3 Kg che più grande di un EEE pc). a livello hardware è ineccepibile, ma sono un professionista, e non è tanto professionale presentarsi in degli studi con un pc con quel design e quelle fattezze!

2- in 1 anno e 4 mesi che lo posseggo il pc è già stato fermo due mesi! non è sintomo di buona manifattura/qualità di assistenza. certo, saranno tutti gentili al call center, ma se poi non riescono a sostituirmi una scheda video dopo una settimana (ho la NBD come garanzia) io non posso stare dietro a loro! devo pure lavorare....

3- visto che ho acquistato da DELL 22 pc nell'ultimo anno (per me e per le aziende con cui collaboro) potevano pure venirmi un pò incontro e sostituirmi il 9400 con l'M6400 anzichè con l'XPS. ho provato anche a chiederlo con un integrazione di prezzo, ma non hanno voluto sapere nulla....

credo che dopo le feste natalizie acquisterò l'M6400 e poi rivenderò questo XPS...

ringogelso
03-12-2008, 08:16
1- mi hanno dato un pc tamarro che pesa in tuto 6.3KG (5.2 Kg il pc + alimentatore da 1.3 Kg che più grande di un EEE pc). a livello hardware è ineccepibile, ma sono un professionista, e non è tanto professionale presentarsi in degli studi con un pc con quel design e quelle fattezze!



credo che dopo le feste natalizie acquisterò l'M6400 e poi rivenderò questo XPS...[/QUOTE]


Se vuoi sono disponibile ad uno scambio:D faccio la tua stessa professione e il desing del pc non mi interessa:D Ciao e buon lavoro

danello
03-12-2008, 09:08
scusa, mi sono accorto solo ora del tuo post di ieri.

sei un poco recidivo dan....cos'è che nn ti cala delle regola del forum? dimmi tutto....:p

Non sono le regole del forum a non andarmi giù, sono le persone.

Le regole sono solo una diretta conseguenza. :asd: :D

l_vagnozzi
03-12-2008, 09:55
Se vuoi sono disponibile ad uno scambio:D faccio la tua stessa professione e il desing del pc non mi interessa:D Ciao e buon lavoro

certo che sono dipsonibile allo scambio.. ma con un M6400.

ringogelso
03-12-2008, 10:11
certo che sono dipsonibile allo scambio.. ma con un M6400.

Mi dispiace ma posso offrirti "solo" un 9400 + una pizza:D :D

Mr6600
03-12-2008, 16:51
Non sono le regole del forum a non andarmi giù, sono le persone.

Le regole sono solo una diretta conseguenza. :asd: :D

mmhh e che vorresti fare, epurare il forum dagli elementi indesiderati?
potresti stilare una lista delle mele marcie, e proporre ai mod di sospendere preventivamente loro per evitare che venga sospeso tu in futuro :asd:

Mr6600
03-12-2008, 17:02
Mi dispiace ma posso offrirti "solo" un 9400 + una pizza:D :D

un 9400 che monta una 7900GS? bello scambio...dovresti essere tu a pagare lui, perche ti toglie una "bomba a orologeria" dalle mani :asd:

ringogelso
03-12-2008, 17:30
un 9400 che monta una 7900GS? bello scambio...dovresti essere tu a pagare lui, perche ti toglie una "bomba a orologeria" dalle mani :asd:

Però nello scambio ho messo anche una pizza+birra (piccola):D

Spero che esploda prima della scadenza garanzia(giugno 2011):cry:
Ciao ciao

l_vagnozzi
03-12-2008, 18:03
Però nello scambio ho messo anche una pizza+birra (piccola):D

Spero che esploda prima della scadenza garanzia(giugno 2011):cry:
Ciao ciao

grazie per la birra (piccola), al momento in questi termini non scambio.

però se la birra diventasse da 1 Litro.... quasi quasi un pensierino.....:cincin:


Mr6600
03-12-2008, 18:20
grazie per la birra (piccola), al momento in questi termini non scambio.

però se la birra diventasse da 1 Litro.... quasi quasi un pensierino.....:cincin:



ti fai corrompere con così poco?? ti vendi per 1 litro di birra? :asd:

cmq, a parte scherzi, dal punto di vista prestazionale l'XPS1730 non è molto superiore al 9400. la cpu è più veloce, ma la nvidia 8700 che monta è leggermente dietro, o pari livello (vado a memoria...), alla 7900GS nei benchmark.
se ne era parlato abbondantemente nei mesi scorsi, quando l'XPS1730 era appena uscito e tutti si meravigliavano del fatto che montasse una gpu così "leggera" per un pc-gaming

efireblade
03-12-2008, 20:42
no,mai provato. anche perche neanche sapevo che esistesse avant-browser.
ma è personalizzabile come FF3? ha le estensioni, i temi, e tutto il resto?

a vedere gli screenshot, esteriormente è molto simile a IE7.

Guarda, per me è il massimo della comodità. Devo dire che uso anche FF per gli Apple che uso al lavoro e mi trovo piuttosto bene ugualmente.
Ma per il caro amato Windows penso proprio che sia il massimo , ha alcune funzioni che per me sono diventate indispensabili ... provalo e poi mi saprai dire (storage remoto, password, protezione privacy, personalizzazione finestre, comandi con gestualità del mouse).:sofico:

danello
04-12-2008, 08:37
mmhh e che vorresti fare, epurare il forum dagli elementi indesiderati?
potresti stilare una lista delle mele marcie, e proporre ai mod di sospendere preventivamente loro per evitare che venga sospeso tu in futuro :asd:

La cosa è più semplice, mi riservo di sfoderare il "vaffanculo" in caso di necessità. :boh:

Mamma mia, "epurare" fa venire la pelle d'oca. :sob:

xxxlucaxxx
04-12-2008, 08:54
Ciao ragazzi!
Volevo fare una domanda! Posso postare, prima che mi buttino fuori dal forum, la vendita del mio ispiron 9400 per pezzi di ricambio???????
Non vorrei andare contro il regolamento......
Grazie

danello
04-12-2008, 09:26
Ciao ragazzi!
Volevo fare una domanda! Posso postare, prima che mi buttino fuori dal forum, la vendita del mio ispiron 9400 per pezzi di ricambio???????
Non vorrei andare contro il regolamento......
Grazie

C'è il mercatino...

Neon68
04-12-2008, 11:00
(ho la NBD come garanzia)

Giusto per difendere il diavolo, se intendi la garanzia estesa (quella a 2, 3 o 4 anni per Inspiron 9400) non è NBD, è solo Onsite. Quella del giorno successivo è per i note serie professionale.

Condivido il tuo disappunto sull'estetica del XPS, io non ci lavoro ma non lo vorrei comunque.

Mr6600
04-12-2008, 12:31
la saga dell'installazione di ubuntu 8.10 sul muletto continua.
ho provato a fare il controllo della memoria, come mi avevano consigliato, e sembra nn ci siano problemi.
:boh:

http://img204.imageshack.us/img204/5627/dscf0987rq0.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=dscf0987rq0.jpg)

provo a togliere un banco di ram e ripetere l'installazione? o faccio le cose in grande e li levo tutti e due? :asd:

decaban
04-12-2008, 12:38
io voglio provare ad installarlo sull'eee pc o meglio su una pennina usb...

l_vagnozzi
04-12-2008, 13:04
Giusto per difendere il diavolo, se intendi la garanzia estesa (quella a 2, 3 o 4 anni per Inspiron 9400) non è NBD, è solo Onsite. Quella del giorno successivo è per i note serie professionale.

Condivido il tuo disappunto sull'estetica del XPS, io non ci lavoro ma non lo vorrei comunque.

io per il 9400 avevo una Next Business Day ONSITE.

sarebbe dovuto venire il giorno dopo con la scheda video.... ma così non è stato.

l_vagnozzi
04-12-2008, 13:12
la saga dell'installazione di ubuntu 8.10 sul muletto continua.
ho provato a fare il controllo della memoria, come mi avevano consigliato, e sembra nn ci siano problemi.
:boh:

http://img204.imageshack.us/img204/5627/dscf0987rq0.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=dscf0987rq0.jpg)

provo a togliere un banco di ram e ripetere l'installazione? o faccio le cose in grande e li levo tutti e due? :asd:

io non ti avevo detto di controllare la RAM, (e comunque da quella schermata il test non è finito!)

secondo me era il cd mal masterizzato...

ti avevo detto di provare a fare ceck del cd con CONTROLLA DIFETTI SUL CD (quando entri nella prima schermata... 3° opzione verso il basso)

ringogelso
04-12-2008, 13:28
Giusto per difendere il diavolo, se intendi la garanzia estesa (quella a 2, 3 o 4 anni per Inspiron 9400) non è NBD, è solo Onsite. Quella del giorno successivo è per i note serie professionale.

.

Io per il mio 9400 l'ho estesa per tre anni ed è NBD.

Mr6600
04-12-2008, 13:38
io non ti avevo detto di controllare la RAM, (e comunque da quella schermata il test non è finito!)

secondo me era il cd mal masterizzato...

ti avevo detto di provare a fare ceck del cd con CONTROLLA DIFETTI SUL CD (quando entri nella prima schermata... 3° opzione verso il basso)

forse ti sei perso la puntata precedente della saga.
sul muletto nn riesco ad avviare la LIVE, ma sul 9400 si! tempo 5 minuti, mi sono ritrovato col desktop di ubuntu davanti.
secondo me nn è problema di CD masterizzato. sto iniziando a pensare a una incompatibilità del mio hardware con ubuntu

l_vagnozzi
04-12-2008, 14:23
forse ti sei perso la puntata precedente della saga.
sul muletto nn riesco ad avviare la LIVE, ma sul 9400 si! tempo 5 minuti, mi sono ritrovato col desktop di ubuntu davanti.
secondo me nn è problema di CD masterizzato. sto iniziando a pensare a una incompatibilità del mio hardware con ubuntu

me lo ricordo il problema che avevi...

no. a naso IHMO il problema sta nel fatto che il lettore cd del tuo desktop non riesce a leggere bene il cd di installazione. perciò ti ho chiesto di fare il test. che tra l'altro dura 3 minuti....

se un cd funziona su un lettore (9400) non è detto che debba funzionare in un altro lettore (muletto)

hai provato a riscrivere il cd? magari su un supporto di marca diversa???

per esperienza diretta il mio masterizzatore aveva problemi a leggere alcuni supporti....con i TDK e i verbatim funzionava, con i sony non andava! stessa ISO, stesso masterizzatore, stessa velocità di scrittura.

l_vagnozzi
04-12-2008, 14:46
forse ti sei perso la puntata precedente della saga.
sul muletto nn riesco ad avviare la LIVE, ma sul 9400 si! tempo 5 minuti, mi sono ritrovato col desktop di ubuntu davanti.
secondo me nn è problema di CD masterizzato. sto iniziando a pensare a una incompatibilità del mio hardware con ubuntu

per la cronaca:
che hardware hai?
quale distribuzione di ubuntu stai usando? 32 o 64? ubuntu o kubuntu? 8.10 o 8.04?

Mr6600
04-12-2008, 15:34
per la cronaca:
che hardware hai?
quale distribuzione di ubuntu stai usando? 32 o 64? ubuntu o kubuntu? 8.10 o 8.04?

mi sta venendo un dubbio. potrei darmi dell'idiota con le mie stesse mani...

ho scaricato la versione 8.10 386 di ubuntu, adatta a cpu32bit.
l'athlon64 però, come dice il nome stesso, è a 64bit.
ma anche i processori merom, se nn sbaglio, sono a 64bit...come quello che monto sul 9400...

l_vagnozzi
04-12-2008, 15:49
mi sta venendo un dubbio. potrei darmi dell'idiota con le mie stesse mani...

ho scaricato la versione 8.10 386 di ubuntu, adatta a cpu32bit.
l'athlon64 però, come dice il nome stesso, è a 64bit.
ma anche i processori merom, se nn sbaglio, sono a 64bit...come quello che monto sul 9400...

no. non fa nessuna differenza... se hai un 64bit di processore dovresti essere in grado di installare tranquillamente anche i 32 bit.. (chiaramente non il viceversa!)

Tizi0
04-12-2008, 19:13
La cosa è più semplice, mi riservo di sfoderare il "vaffanculo" in caso di necessità. :boh:

Mamma mia, "epurare" fa venire la pelle d'oca. :sob:
Vero, fa molto Death Note :read:
Un saluto a tutti!!

Pisuke_2k6
05-12-2008, 09:23
ciao a tutti... ho letto della tua disavventura e mi dispiace.... cmq
io ho il 9400 con la 7900 gs ... non lho mai overcloccata... rischio qualcosa?
se si visto che non ho fatto l estensione di garanzia rischio???
ciao

decaban
05-12-2008, 09:59
ciao a tutti... ho letto della tua disavventura e mi dispiace.... cmq
io ho il 9400 con la 7900 gs ... non lho mai overcloccata... rischio qualcosa?
se si visto che non ho fatto l estensione di garanzia rischio???
ciao

purtroppo non averla mai overcloccata non è garanzia di sicurezza. infatti nel mio caso si è fusa ugualmente...io ti posso consigliare di utilizzare sempre i8fungui! Anche se il rumore delle ventole può sembrare fastidioso ti assicuro che la temperatura è uno dei principali fattori di degrado....non per niente la mia scheda si è fusa proprio in un periodo che non la stavo monitorando :muro: .
Ora utilizzo addirittura un sistema per tenere sollevato il notebook dal piano della scrivania e consentire un maggior ricircolo dell'aria calda in uscita :rolleyes:

Mr6600
05-12-2008, 10:45
io ho il 9400 con la 7900 gs ... non lho mai overcloccata... rischio qualcosa?


l'esistenza stessa della 7900GS è un rischio :asd:

decaban
05-12-2008, 10:50
l'esistenza stessa della 7900GS è un rischio :asd:

:asd: :asd: :asd: pensa che il poverino non ci è mai passato...io dal mio canto sono un veterano delle schede video defunte :cry: