View Full Version : [Official Thread] Dell Inspiron 9400
domanda anzi curiosità banale: io ho fatto 4 anni di garanzia, ma poniamo il caso che mi si dovesse rompere la scheda video dopo 3,5 anni da quando ho comprato il notebook e i pezzi di ricambio non fossero più disponibili, dell mi cambierebbe gratuitamente tutto il notebook con uno di pari livello?
Certo, e per rispondere anche a Pisuke, non verrà valutato il portatile per il suo prezzo di mercato (che nel 2010 potrebbe essere di 200-300€ :eek: ), ma per le caratteristiche tecniche (quindi processore ram hdd scheda video display ecc dovranno essere di pari livello o superiori)
E' quello che spero accada a me.. a 6 mesi residui di garanzia mi si fonde la scheda video e sperando abbiate tutti sostituito la vostra e quindi che non ce ne siano più di buone mi verrà sostituito il PC (spero che ci saranno solo ultra mega PC da 17" così avrò un note all'ultimo grido :sbav: )
Ma credo che il tutto dipenda dalla disponibilità dei singoli centri di assistenza, e non dalle disponibilità DELL Italia (negli stessi giorni in cui ad alcuni veniva detto che non c'erano più schede video a me è stata sostituita, qunidi credo sia perché il centro assistenza più vicino a casa mia ne aveva in casa, mentre quelli vicini agli altri no)
Alfredo80
29-12-2008, 16:11
Sono al telefono con un tecnico della Dell e parebbe per altro che non abbiano più a disposizione "7900 GS"...sarà che ne avranno dovute sostituire tante? :cool:
Sono in attesa di sentire se hanno alternative. :mbe:
Anche a me telefonarono dicendomi che c'erano ritardi da parte di NVIDIA.... e poi 2 giorni lavorativi dopo mi chiama il tecnicoper concordare l'ora dell'intervento.
Probabilmente stanno assegnando ogni nuovo arrivo a sostituzioni a PC in garanzia, onde non dover sostituire i vari PC "a gratis". :read: :ciapet: :sofico:
Alfredo80
29-12-2008, 16:16
Ma credo che il tutto dipenda dalla disponibilità dei singoli centri di assistenza, e non dalle disponibilità DELL Italia (negli stessi giorni in cui ad alcuni veniva detto che non c'erano più schede video a me è stata sostituita, qunidi credo sia perché il centro assistenza più vicino a casa mia ne aveva in casa, mentre quelli vicini agli altri no)
Diciamo che tu hai avuto la sfortuna di vederti sostituita la scheda video mentre ad altri hanno dato un bel portatilino nuovo :sofico:
Mi sembra che i componenti arrivano ai vari tecnici sparti sul territorio italiano non da DELL italia ma dal magazzino centrale (o da dove la hanno in stock).
Io in 2 interventi (il primo scheda madre e processore ed il secondo scheda grafica) mi sembra di ricordare che sui "pacchetti" che aveva il tecnico c'era scritto che provvenivano da fuori italia (non ricordo di preciso il luogo però :cry: ).
(spero che ci saranno solo ultra mega PC da 17" così avrò un note all'ultimo grido :sbav:
Un bel XPS con tante lucine colorate che si accendono a membro di quadrupede e con un look assai sobrio ed elegante....
uff...
EDIT: e ancora con la Gf8700!
Diciamo che tu hai avuto la sfortuna di vederti sostituita la scheda video mentre ad altri hanno dato un bel portatilino nuovo :sofico:
Mi sembra che i componenti arrivano ai vari tecnici sparti sul territorio italiano non da DELL italia ma dal magazzino centrale (o da dove la hanno in stock).
Io in 2 interventi (il primo scheda madre e processore ed il secondo scheda grafica) mi sembra di ricordare che sui "pacchetti" che aveva il tecnico c'era scritto che provvenivano da fuori italia (non ricordo di preciso il luogo però :cry: ).
Quando è venuto il tecnico io non c'ero, ma credo i pezzi vengano dall'irlanda, come i portatili
Un bel XPS con tante lucine colorate che si accendono a membro di quadrupede e con un look assai sobrio ed elegante....
uff...
EDIT: e ancora con la Gf8700!
Ma anche no.............. :doh:
Nokia N91
29-12-2008, 17:39
Ma con i8kfan cosa devo selezionare nella "main operating mode" per decidere a che temperature devono partire le ventole della scheda video?
Automatic temperature control
Poi nelle opzioni imposti i livelli ed I8KFanGUI gestirà il tutto in automatico
E ricordati di NON abilitare l'hardware sensor control
Nokia N91
29-12-2008, 17:45
Automatic temperature control
Poi nelle opzioni imposti i livelli ed I8KFanGUI gestirà il tutto in automatico
E ricordati di NON abilitare l'hardware sensor control
Grazie!
E che impostazioni mi consigli?
Io uso:
VENTOLA 1 (CPU)
SLOW dai 35°C in giù
FAST dai 40°C in su
VENTOLA 2 (GPU)
SLOW dai 40°C in giù
FAST dai 50°C in su
La ventola 1 è praticamente sempre in slow (ho abbassato il VID della CPU tra i 0,975V-1,050V) e la 2 in fast
Ricorda anche di impostare i +8°C per l'opzione Temperature compensation -> GPU temp. offset nel tab Advanced
Nokia N91
29-12-2008, 19:09
:eek:
Sì ma la temperature del processore da me è sempre almeno sui 60° senza fare nulla. la GPU invece non scende sotto i 65°.
Quindi devo sempre tenere le ventole al massimo?:D
efireblade
29-12-2008, 19:13
:eek:
Sì ma la temperature del processore da me è sempre almeno sui 60° senza fare nulla. la GPU invece non scende sotto i 65°.
Quindi devo sempre tenere le ventole al massimo?:D
Cosa ne dici di aprire il case e dare una bella ripulita ai materassini di polvere che hai all'interno??:ops:
Nokia N91
29-12-2008, 19:15
Non credo che sia normale che dopo 1 anno e mezzo si debba aprire un notebook per ripulirlo o no?
Comunque vedrò di farlo senza fottere tutto:D
1 anno e mezzo?????? :eek:
Dai retta ad efireblade ed apri subito il portatile!! Per avere temperature ottimali andrebbe aperto ogni 6 mesi, ma credo che praticamente quasi nessuno lo apra più di una volta all'anno, ma quella volta l'anno è d'obbligo (beh, dipende anche da quanto è polverosa la stanza in cui lo si usa e se lo si porta spesso in giro), specie se si hanno certe temperature!!!! :muro:
Nokia N91
29-12-2008, 19:37
1 anno e mezzo?????? :eek:
Dai retta ad efireblade ed apri subito il portatile!! Per avere temperature ottimali andrebbe aperto ogni 6 mesi, ma credo che praticamente quasi nessuno lo apra più di una volta all'anno, ma quella volta l'anno è d'obbligo (beh, dipende anche da quanto è polverosa la stanza in cui lo si usa e se lo si porta spesso in giro), specie se si hanno certe temperature!!!! :muro:
Sì ma tu che sei un esperto:D lo apri, altri utenti di questo forum anche, io forse ma il 99% di chi possiede un portatile non lo apre mai:stordita:
E gli si fonde tutto! :sofico:
E comunque non è un'operazione da esperti, ci sono i manuali di smontaggio fatti da mamma DELL, qunidi basta seguirli passo passo.. l'unico pezzo difficile è la rimozione della hinge cover (basta prestare attenzione ed applicare la giusta forza) tolta quella si apre e richiude in 20 minuti ;)
(alle 21.00 spaccate ti voglio qui a riportare le dimensioni dei feltrini di polvere che hai tolto dalle ventole :asd: )
Nokia N91
29-12-2008, 20:11
E gli si fonde tutto! :sofico:
E comunque non è un'operazione da esperti, ci sono i manuali di smontaggio fatti da mamma DELL, qunidi basta seguirli passo passo.. l'unico pezzo difficile è la rimozione della hinge cover (basta prestare attenzione ed applicare la giusta forza) tolta quella si apre e richiude in 20 minuti ;)
(alle 21.00 spaccate ti voglio qui a riportare le dimensioni dei feltrini di polvere che hai tolto dalle ventole :asd: )
No bhè non lo faccio certo oggi. Magari se riesco a convincere mio padre (sarà difficile) nei prossimi giorni.:D
efireblade
29-12-2008, 20:29
ovviamente con l'apertura hai il massimo del risultato, io in seconda battuta ho provato anche l'aspirapolvere dalle feritoie......:D :D
Non credo che si possa rovinare niente, forse devi fare attenzione alla ventola , ma per girare deve girare no?
Cosa ne dici di aprire il case e dare una bella ripulita ai materassini di polvere che hai all'interno??:ops:
:asd: non sarebbe una cattiva idea!!
dicci pure se trovi qualche gatto morto di dentro...a molte persone che aprono il 9400 è capitato :p
probabilmente domani aprirò anche io il 9400 per pulirlo.
se vuoi realizzo un video con la digitale per far vedere passo passo le operazioni da compiere e poi lo mettiamo in prima pagina.
che dite ragà, si può fare? :asd:
cmq, tornando seri...sono l'unico che nn ha mai avuto l'esigenza di pulire i dissipatori. tutte le volte che ho aperto il case per upgradare cpu, scheda video, sostituire la pasta termica sul processore, i dissipatori erano pulitissimi. il portatile non sta acceso 24h/24, però in media un paio di ore al giorno le fa...
strano... :boh:
Pisuke_2k6
29-12-2008, 23:53
ciao a tutti.... a leggere il forum ho il panico da 7900 brasata e materassi dipolvere nel pc.. inizio a guardare male il dellone.. uffi
cmq io non sono proprio pratico ad aprirlo e sinceramente se esistono metodi ortodossi (bomboletta d'aria verso le ventole???)) io sarei piu propenso..
per la garanzia li ho contattati. essendo il mio gennaio 2007 se estendo la garanzia devo farlo da gennaio 2008 ovvero buttare 11 mesi di garanzia e regalare loro 70 euro cosi... un po mi secca.....
fatemi sapere come togliere il gatto dal pc.
grazie:Prrr:
Io lo pulisco con aria compressa a 8 bar (ho un compressore) e ora gioco a Far Cry 2 a frequenze di default (perchè i nuovi driver non mi permettono l'overclock via Atitool) a 63 gradi massimo, con le ventole settate a "slow"... :D
BlackZorro
30-12-2008, 00:15
anche io lo pulisco con il compressore che uso per gonfiare le ruote della macchina :sofico:
ovviamente uso un legnetto per tenere ferme le ventoline altrimenti si disintegrerebbero ;)
ma andate tutti di compressore? nessuno usa le bombolette d'aria compressa per pulire ventole e parti interne del pc?
che poi nemmeno aria è.trattasi di una miscela di propano, butano e un altro paio di idrocarburi messi sotto pressione....idrocarburi compressi, altro che aria compressa!
BlackZorro
30-12-2008, 00:34
ma andate tutti di compressore? nessuno usa le bombolette d'aria compressa per pulire ventole e parti interne del pc?
che poi nemmeno aria è.trattasi di una miscela di propano, butano e un altro paio di idrocarburi messi sotto pressione....idrocarburi compressi, altro che aria compressa!
la bomboletta spara l'aria in maniera troppo soft....va bene se apri prima il notebook e poi la usi per pulirlo.
ma se non vuoi aprirlo e devi fare pulizia all'interno, ci vuole un getto potente
e ti assicuro che ne esce taaaaaanta di polvere dalle ventole ;)
abbandoniamo per un attimo la discussione "7900GS fritta"...argomento trito e ritroto ;)
ho letto che a maggio è uscito il service pack3 per windows xp.
io ho preso la buona abitudine (forse sbagliando, non so...) di tenere disattivati gli aggiornamenti automatici nonostante abbia una regolarissima licenza di windows xp media center, acquistata quando ho comprato il dellone nel luglio 2006.
l'SP3 include tutti gli aggiornamenti precedenti del sistema operativo...mi consigliate di installarlo o no?
che miglioramenti, o problemi, avete notato passando da SP2 -> SP3?
qualche incompatibilità hardware?
altra domanda: ho appena formattato e sono con IE6. scarico IE7 oppure vado direttamente a IE8 (che mi pare sia ancora in versione beta)? chi l'ha provato ha notato crash del browser o no?
efireblade
30-12-2008, 08:26
:asd: non sarebbe una cattiva idea!!
cmq, tornando seri...sono l'unico che nn ha mai avuto l'esigenza di pulire i dissipatori. tutte le volte che ho aperto il case per upgradare cpu, scheda video, sostituire la pasta termica sul processore, i dissipatori erano pulitissimi. il portatile non sta acceso 24h/24, però in media un paio di ore al giorno le fa...
strano... :boh:
ahahah, caro signor Jackson la sua camera iperbarica funziona che è una meraviglia!! :D
abbandoniamo per un attimo la discussione "7900GS fritta"...argomento trito e ritroto ;)
ho letto che a maggio è uscito il service pack3 per windows xp.
io ho preso la buona abitudine (forse sbagliando, non so...) di tenere disattivati gli aggiornamenti automatici nonostante abbia una regolarissima licenza di windows xp media center, acquistata quando ho comprato il dellone nel luglio 2006.
l'SP3 include tutti gli aggiornamenti precedenti del sistema operativo...mi consigliate di installarlo o no?
che miglioramenti, o problemi, avete notato passando da SP2 -> SP3?
qualche incompatibilità hardware?
altra domanda: ho appena formattato e sono con IE6. scarico IE7 oppure vado direttamente a IE8 (che mi pare sia ancora in versione beta)? chi l'ha provato ha notato crash del browser o no?
Io ho SP3 e non noto alcun problema... Per quanto riguarda Internet explorer non so che dirti perchè uso firefox...
Pisuke_2k6
30-12-2008, 09:29
per quanto insegna la mia esperienza anche con ubuntu e fedora... aggiornare è sinonimo di stabilita anche per casa microsoft.
quindi il consiglio è : aggiornare sempre.
oggi provo con il compressore :)
Cortigno2
30-12-2008, 09:52
1 anno e mezzo?????? :eek:
Dai retta ad efireblade ed apri subito il portatile!! Per avere temperature ottimali andrebbe aperto ogni 6 mesi, ma credo che praticamente quasi nessuno lo apra più di una volta all'anno, ma quella volta l'anno è d'obbligo (beh, dipende anche da quanto è polverosa la stanza in cui lo si usa e se lo si porta spesso in giro), specie se si hanno certe temperature!!!! :muro:
Io personalmente l'ho aperto solo ora con il problema che ho avuto alla mia scheda video e onestamente all'interno non ho trovato molta polvere, anzi ne ho trovata pochissima. Io in genere lo tenevo ( :cry: ) acceso per 5 ore consecutive al giorno, tutti i giorni.
Nokia N91
30-12-2008, 10:08
No scusate spiegatemi meglio come pulirlo senza doverlo aprire:D
Io personalmente l'ho aperto solo ora con il problema che ho avuto alla mia scheda video e onestamente all'interno non ho trovato molta polvere, anzi ne ho trovata pochissima. Io in genere lo tenevo ( :cry: ) acceso per 5 ore consecutive al giorno, tutti i giorni.
Io non l'ho mai aperto.....in compenso l'ha aperto il tecnico al posto mio...per sostituire la 7900 :sbonk:
Pisuke_2k6
30-12-2008, 10:25
io ci punto veramente la pistola del compressore e vado prima di aria bassa poi do gas... :)
Io lo pulisco con aria compressa a 8 bar
Poi recuperi tutti i componenti interni dal vicino di casa o direttamente dal condominio a fianco?
:asd:
ho letto che a maggio è uscito il service pack3 per windows xp.
io ho preso la buona abitudine (forse sbagliando, non so...) di tenere disattivati gli aggiornamenti automatici
Idem, aggiorno manualmente solo i KB per i bachi più pericolosi, quelli che escono mensilmente per intenderci.
Ho ancora il SP2 su tutti i miei note, ogni tanto leggo che il 3 da qualche incompatibilità con questo, poi con quello.... sto bene così.
Poi recuperi tutti i componenti interni dal vicino di casa o direttamente dal condominio a fianco?
:asd:
Ovviamente occorre un pò di attenzione altrimenti vai a riprendere davvero i pezzi in giro... Soprattutto i tasti della tastiera :asd: :asd:
Cmq consiglio sempre di fare le cose con calma e usando la testa... Così si evita di fare danni :)
efireblade
30-12-2008, 13:01
Giusto per andare off-topic , guardatevi questo:
http://www.youtube.com/watch?v=djxLKQQEf34&feature=related
Giusto per andare off-topic , guardatevi questo:
http://www.youtube.com/watch?v=djxLKQQEf34&feature=related
Non vado matto per questi esercizi di stile, preferisco monitor di almeno 13,3", disco più capiente, 7 mm in più di spessore, 7 etti in più, metterci una 6 o 9 celle, unità ottica, cambiare procio all'occorrenza e risparmiare la bellezza di 2000 euro. :stordita:
Ehm, praticamente preferirei l'XPS da 13,3", magari quello Montevina, se solo uscisse. :fagiano:
Io ho SP3 e non noto alcun problema... Per quanto riguarda Internet explorer non so che dirti perchè uso firefox...
ma hai notato miglioramenti o peggioramenti quando giochi?
sono stato sul sito microsoft, in pratica l'SP3 è formato da serie di patch di sicurezza e di stabilità, piu qualche funzione aggiuntiva, come il riconoscimento delle SD Card d 4 GB in su (qs patch ce l'ho gia, tra l'altro!).
siccome nn ho problemi particolari di stabilita o sicurezza, non so se sia il caso rischiare...boh!
ma hai notato miglioramenti o peggioramenti quando giochi?
sono stato sul sito microsoft, in pratica l'SP3 è formato da serie di patch di sicurezza e di stabilità, piu qualche funzione aggiuntiva, come il riconoscimento delle SD Card d 4 GB in su (qs patch ce l'ho gia, tra l'altro!).
siccome nn ho problemi particolari di stabilita o sicurezza, non so se sia il caso rischiare...boh!
Ad essere sincero non ho notato particolari miglioramenti o cambiamenti... Non ho avuto nessun problema con nessun programma e le prestazioni sembra non siano cambiate...
efireblade
30-12-2008, 13:55
Non vado matto per questi esercizi di stile, preferisco monitor di almeno 13,3", disco più capiente, 7 mm in più di spessore, 7 etti in più, metterci una 6 o 9 celle, unità ottica, cambiare procio all'occorrenza e risparmiare la bellezza di 2000 euro. :stordita:
Ehm, praticamente preferirei l'XPS da 13,3", magari quello Montevina, se solo uscisse. :fagiano:
Concordo, questo però è un meraviglioso esercizio di stile di come Sony voglia imporsi sul Macbook Air... peccato che la Apple ci arrivi sempre prima degli altri però....
Concordo, questo però è un meraviglioso esercizio di stile di come Sony voglia imporsi sul Macbook Air... peccato che la Apple ci arrivi sempre prima degli altri però....
No aspetta, c'era l'X300 di Lenovo quando è uscito l'Air, http://www.youtube.com/watch?v=ZW7D5XOQ9k0 .
E' più spesso ma è una macchina completa e non si surriscalda. :boh:
Apple mi fa girare le palle perchè sembra sempre tiri fuori qualcosa di veramente rivoluzionario, ma poi manca l'ethernet, l'unità ottica e dissipa alla cazzo di cane.
JamesDean
30-12-2008, 14:41
ragazzi mi valutate questi pezzi?
T7200 2.0ghz
Motherboard dell 9400
nvidia 7800 256Mb ddr3
grazie
No aspetta, c'era l'X300 di Lenovo quando è uscito l'Air, http://www.youtube.com/watch?v=ZW7D5XOQ9k0 .
E' più spesso ma è una macchina completa e non si surriscalda. :boh:
Apple mi fa girare le palle perchè sembra sempre tiri fuori qualcosa di veramente rivoluzionario, ma poi manca l'ethernet, l'unità ottica e dissipa alla cazzo di cane.
a proposito di video...guardatevi la parodia del MacBook Air realizzata da mamma Dell :asd:
http://www.youtube.com/watch?v=fAyBaNwDX8c
nonchè questa, realizzata nn so da chi ma altrettanto simpatica
http://www.youtube.com/watch?v=_hnOCUkbix0
redfisch
30-12-2008, 15:21
Ciao ragazzi,
questi driver:
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=22358
http://laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=22363
potrebbero essere dei driver corretti per la mia Go 7800? (i driver aggiornati della Dell sono di due anni e mezzo fa!!!)
Per installarli posso utilizzare questa guida:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=16609023&highlight=driver#post16609023
Buon ultimo a tutti
a proposito di video...guardatevi la parodia del MacBook Air realizzata da mamma Dell :asd:
http://www.youtube.com/watch?v=fAyBaNwDX8c
Oddio nooo, la parte finale poi mi ha fatto scompisciare sotto.....
Oddio nooo, la parte finale poi mi ha fatto scompisciare sotto.....
ti riferisci a quando iniziano a cadere tutte quelle bombolette spray e il pollo in plastica? io nn ho capito che voleva significare....che c'è da ridere? :boh:
O magari al fatto che quelle fallate sono state rispedite ad Nvidia che ha provveduto a sostituire le memorie andate :rolleyes: :muro:
Una nuova rev su di una scheda uscita di produzione la vedo veramente dura :muro:
Comunque oggi si è presentato il tecnico e mi ha sostituito la scheda con una perfettamente uguale (almeno all'apparenza)...
Boh..almeno ora per un annetto con la scheda video sto tranquillo..
ma hai notato miglioramenti o peggioramenti quando giochi?
sono stato sul sito microsoft, in pratica l'SP3 è formato da serie di patch di sicurezza e di stabilità, piu qualche funzione aggiuntiva, come il riconoscimento delle SD Card d 4 GB in su (qs patch ce l'ho gia, tra l'altro!).
siccome nn ho problemi particolari di stabilita o sicurezza, non so se sia il caso rischiare...boh!
io avevo sentito che l'sp3 faceva andare il sistema del 10% più veloce. Comunque ragazzi dopo 2 mesi mi sono deciso ed ho riparato il mio Dell 9400, Hard Disk nuovo di zecca e reinstallato XP originale, ora sono veramente in dubbio se venderlo o no, mi ci sono abituato cosi tanto che non so come mi ci staccherei, è stupendo cazzo se non fosse per la Geforce 7900 GS che ho il terrore si bruci.
Alfredo80
30-12-2008, 17:53
Comunque oggi si è presentato il tecnico e mi ha sostituito la scheda con una perfettamente uguale (almeno all'apparenza)...
Boh..almeno ora per un annetto con la scheda video sto tranquillo..
Che versione di Bios monta la "nuova" scheda?
La mia sostituita ad inizio dicembre monta il 5.71.22.28.1 quindi sembra essere una comunissima Rev.1 :(
a leggere tutti sti post mi e venuto anke a me il terrore di vendere qst stupendo pc sol oxche ce la possibilita che la 7900gs si possa briciare che fino ad adesso va egregiamente 150fps in cod4 con dettagli medi e a 1024x768 lol xD ma adesso sn terrorizzato.ciao a ttutti
Che versione di Bios monta la "nuova" scheda?
La mia sostituita ad inizio dicembre monta il 5.71.22.28.1 quindi sembra essere una comunissima Rev.1 :(
A me oggi invece hanno messo una con bios 5.71.22.16.13, quindi una Rev.0...:mbe:
Mi devo preoccupare??
No tranquillo, è la stessa rev che hanno messo a me (rev0 in sostituzione di una rev0 :sofico: ), alla faccia delle nuove revisioni :rotfl:
Il fatto che montino rev0 o rev1 dipende solo dal fatto che hanno ritirato schede rev0 e rev1 entrambe difettate, ed a seconda di quelle che sono state riparate verranno sostituite le schede con le suddette rev (in maniera casuale ovviamente)
efireblade
30-12-2008, 23:18
ti riferisci a quando iniziano a cadere tutte quelle bombolette spray e il pollo in plastica? io nn ho capito che voleva significare....che c'è da ridere? :boh:
uahhahaaiahaha è il pollo Alfredo, quello di Valentino!!!
JamesDean
31-12-2008, 12:25
appena ricevuta la mobo e il dissy per la trasformazione 9400@M6300, ora aspetto la base e la cpu :D
ciao ragazzi mi sta succedendo un qlc di brutto adesso accendo il pc e noto che ce uno sfarfallio/tremolio del video ho fgia riavviato piu volte ma niente 2 giorni fa ho istallato i driver 181.00 dal sito laptopvideo2go una rba del genere ma andava tutto bene adesso ho qst problema forse dipende dai driver sn un po nervoso che mi si possa bruciare la sk video cazzooo nooooooo adessso cosa faccio consigli? perche di questo tremolio improvviso?
buon anno intanto
ciao ragazzi mi sta succedendo un qlc di brutto adesso accendo il pc e noto che ce uno sfarfallio/tremolio del video ho fgia riavviato piu volte ma niente 2 giorni fa ho istallato i driver 181.00 dal sito laptopvideo2go una rba del genere ma andava tutto bene adesso ho qst problema forse dipende dai driver sn un po nervoso che mi si possa bruciare la sk video cazzooo nooooooo adessso cosa faccio consigli? perche di questo tremolio improvviso?
buon anno intanto
Pant, Pant, mi manca il fiato, litigato con la punteggiatura? :D
Cmq il primo consiglio e' lanciare la diagnostica di Dell: o inserisci il CD o premi F12 (mi pare) al boot.
Lanci il test sulla scheda video e vediamo che dice.
Come stai a garanzia?
Hai gia' contattato Dell?
ciao
PS: Dell dovrebbe pagarci il supporto post vendita.... :asd:
ciao grazie della risposta ho comprato il pc nel dicembr del 2006 mi sa che sn fuori garanzia!!! cavoli ma cazzo all'improvvissooo?? e poi nn trovo la voce della diagnostica della sk video puoi essere piu preciso? dici di escludere l'ipotesi dei driver moddati?
ciao e grazie ankora
appena ricevuta la mobo e il dissy per la trasformazione 9400@M6300, ora aspetto la base e la cpu :D
Auguri per la trasformazione, trovare il dissi di solito non è impresa facile (il resto invece abbastanza).
Beh anch'io oggi ho ricevuto qualcosa, il mio M6300 con FX3600M :D
ciao ragazzi mi sta succedendo un qlc di brutto adesso accendo il pc e noto che ce uno sfarfallio/tremolio del video ho fgia riavviato piu volte ma niente 2 giorni fa ho istallato i driver 181.00 dal sito laptopvideo2go una rba del genere ma andava tutto bene adesso ho qst problema forse dipende dai driver sn un po nervoso che mi si possa bruciare la sk video cazzooo nooooooo adessso cosa faccio consigli? perche di questo tremolio improvviso?
buon anno intanto
fossi in te, come prima cosa disinstallerei i driver moddati e tornerei a quelli ufficiali Dell.
se il tremolio persiste pure con quelli ufficiali, fai partire la diagnostica.
all'avvio del PC premi F12.
Beh anch'io oggi ho ricevuto qualcosa, il mio M6300 con FX3600M :D
minxxx!! auguri! ti sei fatto un bel regalone per queste vacanze di natale!
CPU? hai gli hard disk in RAID0? e soprattutto: prezzo??
Anche se con un pò di anticipo, auguro un felice 2009 a tutti... Che il nuovo anno ci porti tanta felicità, meno schede video bruciate e un XPS 1730 con doppia 8800M GTX in sostituzione a tutti i coloro che avranno una 7900GS fritta!!! :sofico: :sofico: :sofico:
:)
fossi in te, come prima cosa disinstallerei i driver moddati e tornerei a quelli ufficiali Dell.
se il tremolio persiste pure con quelli ufficiali, fai partire la diagnostica.
all'avvio del PC premi F12.
fatto diagnostica con i driver moddati nessun problema riscontrato tremolio sempre presenti ho scaricato gli ultomi driver per la serie 7 mobile dal sito nvidia sono i 175.32 forceware tremolio sparito....paura scampata me la sono vista brutta.
Considerazioni? i moddati allora nn vanno bene su taluni pc? e questione di fortuna?
buon anno a tutti
N.b. un po di tremolio lo intravedo sulla pagina del forum leggerissimo forse xche nn e ottimizzzato x la risoluzione che ho? 1920x1200? completametne sparito quando accendevo il note con la semplice skermata del desktop.....
JamesDean
31-12-2008, 14:54
Auguri per la trasformazione, trovare il dissi di solito non è impresa facile (il resto invece abbastanza).
Beh anch'io oggi ho ricevuto qualcosa, il mio M6300 con FX3600M :D
il dissy sembrerebbe ok, è un wy765 e sembrerebbe combaciare con la mobo...ora aspetto la base e vedo..sperem
ps: pagato neanche 10 euro :)
auguri a tutti i compagnoni del mitico thread del 9400!
che sia un anno carico di gioie, soddisfazioni, soldi e più povero di 7900GS fritte ;) (d'altronde, molte 7900GS sono gia passate a miglior vita :p)
auguri a tutti i compagnoni del mitico thread del 9400!
che sia un anno carico di gioie, soddisfazioni, soldi e più povero di 7900GS fritte ;) (d'altronde, molte 7900GS sono gia passate a miglior vita :p)
Auguri a tutti voi!!! tu te ne sai tranquillo con la 7950GTX vero :D ?
a me la 7900GS regge ancora, penso che adotterò la politica "non gioco più con il dell 9400" e lo userò come un notebook non gamer, per giocare sto sul fisso va (HD 4670).
Auguri a tutti voi!!! tu te ne sai tranquillo con la 7950GTX vero :D ?
a me la 7900GS regge ancora, penso che adotterò la politica "non gioco più con il dell 9400" e lo userò come un notebook non gamer, per giocare sto sul fisso va (HD 4670).
mica tanto!!! chiunque abbia una scheda nVidia ha poco che stare tranquillo :Prrr:
sei meno estremista rispetto ad altri, che per non rischiare nulla tengono il 9400 spento :asd:
BlackZorro
01-01-2009, 15:00
mica tanto!!! chiunque abbia una scheda nVidia ha poco che stare tranquillo :Prrr:
sei meno estremista rispetto ad altri, che per non rischiare nulla tengono il 9400 spento :asd:
ahahahaha io pure ormai tengo quasi sempre spento il 9400 pur avendo ancora 2,5 anni di garanzia, ma la colpa è di uno stilosissimo MSI Wind U100 :fagiano: :ciapet:
ahahahaha io pure ormai tengo quasi sempre spento il 9400 pur avendo ancora 2,5 anni di garanzia, ma la colpa è di uno stilosissimo MSI Wind U100 :fagiano: :ciapet:
mmhh che brutta parola!! stilosissimo!!
non pensavo di doverla sentire pure su hwupgrade!:rolleyes: :rolleyes:
auguri a tutti i compagnoni del mitico thread del 9400!
che sia un anno carico di gioie, soddisfazioni, soldi e più povero di 7900GS fritte ;) (d'altronde, molte 7900GS sono gia passate a miglior vita :p)
Auguri anche a te!
BUON ANNO a tutti!!!!!!!
BlackZorro
01-01-2009, 15:44
mmhh che brutta parola!! stilosissimo!!
non pensavo di doverla sentire pure su hwupgrade!:rolleyes: :rolleyes:
http://www.math.gatech.edu/~pugliese/furio.jpg
:uh: :asd:
Auguri di cuore di Buon 2009............ a tuttiiiiiiiiiiii
Comunque due cose volevo dirti del mio Dell 9400, l'ho usato per mesi con utilizzo intensivo e senza averlo pulito nel senso che il processore faceva 90gradi e la scheda video 85 per lunghe sessioni di gioco LOOOL ed è vivo, un fulmine ha colpito casa mia (anzi precisamente camera mia) bruciandomi : Due router, la funzionalità S.M.A.R.T del mio vecchio sata a 160gb (c'è da dire che l'hard disk va benissimo, solo che lo S.M.A.R.T. è morto, segna tutti valori negativi dopo quell'incidente) ed il mio 9400 dunque la geforce andava con fps da 20 a 120fps in counterstrike per dirvi in modo del tutto casuale, mi è bastato smontarlo e pulirlo (forse cosi ho rimosso grossa parte dell'elettricità statica accumulatasi) per farlo andare nuovamente benissimo ed in modo stabile ed è ancora qua, l'unica cosa che non ha + retto era l'hard disk da 160 dalla samsung. Allora dico : W il Dell 9400!!!!!!!!!!!!!!!! e non smetterò di usarlo!
Comunque due cose volevo dirti del mio Dell 9400, l'ho usato per mesi con utilizzo intensivo e senza averlo pulito nel senso che il processore faceva 90gradi e la scheda video 85 per lunghe sessioni di gioco LOOOL ed è vivo, un fulmine ha colpito casa mia (anzi precisamente camera mia) bruciandomi : Due router, la funzionalità S.M.A.R.T del mio vecchio sata a 160gb (c'è da dire che l'hard disk va benissimo, solo che lo S.M.A.R.T. è morto, segna tutti valori negativi dopo quell'incidente) ed il mio 9400 dunque la geforce andava con fps da 20 a 120fps in counterstrike per dirvi in modo del tutto casuale, mi è bastato smontarlo e pulirlo (forse cosi ho rimosso grossa parte dell'elettricità statica accumulatasi) per farlo andare nuovamente benissimo ed in modo stabile ed è ancora qua, l'unica cosa che non ha + retto era l'hard disk da 160 dalla samsung. Allora dico : W il Dell 9400!!!!!!!!!!!!!!!! e non smetterò di usarlo!
Piu' che un portatile, un parafulmine... :D
Piu' che un portatile, un parafulmine... :D
ahaahhh in effetti! no vabbe il parafulmine l'ho in casa , ok aggiungiamo che mi ha salvato la vita dai :D
Nokia N91
02-01-2009, 17:05
Ma dov'è che trovo una guida approfondita per smontare il portatile e pulirlo?
Io ho trovato solo questa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=19622404#post19622404
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=20700233#post20700233
la guida che hai linkato tu è abbastanza approfondita :read:
Innanzitutto....
:ubriachi: BUON ANNO NUOVO A TUTTI!!! :ubriachi: (mi sa che qui gli auguri non li avevo ancora fatti :stordita: )
Per rispondere a Nokia N91
Non potevi trovare link migliori, la guida di Virus ed il mio cambio pannolino messi insieme credo siano l'accoppiata vincente, l'unico link che mancherebbe per avere un tris perfetto è quello che trovi..... IN PRIMA PAGINA appena sotto il link alle FAQ
L'Inspiron 9400 è quasi totalmente disassemblabile e upgradabile dal punto di vista hardware, la stessa Dell pubblica manuali completi di disassemblaggio del note, li trovate qui (http://support.dell.com/support/edocs/systems/ins9400/it/index.htm) in vari formati.
Buone pulizie di inizio anno a tutti!! :O
redfisch
02-01-2009, 20:19
UP:)
grassie
Ciao ragazzi,
questi driver:
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=22358
http://laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=22363
potrebbero essere dei driver corretti per la mia Go 7800? (i driver aggiornati della Dell sono di due anni e mezzo fa!!!)
Per installarli posso utilizzare questa guida:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=16609023&highlight=driver#post16609023
Buon ultimo a tutti
Sì, dovrebbero andare bene!
Basta che disinstalli i vecchi driver, fai una passata con DriverCleaner (o come cavolo si chiama) poi scompatti i driver, aggiungi il file inf modificato di laptopvideo ed installi ;)
Scusa redfisch ma tua domanda mi sembra di presa in giro, cioè ti sei dato da solo la risposta
ah guarda un po' Tizi0 a lui non lo insulta dicendo "leggi la mia faq"! :cry:
redfisch
02-01-2009, 22:10
Sì, dovrebbero andare bene!
Basta che disinstalli i vecchi driver, fai una passata con DriverCleaner (o come cavolo si chiama) poi scompatti i driver, aggiungi il file inf modificato di laptopvideo ed installi ;)
grazie, finora ho avuto a che fare soltanto con driver ATI per desktop, e mai con INVIDIA per notebook.
Ma dov'è che trovo una guida approfondita per smontare il portatile e pulirlo?
la guida ufficiale Dell è la migliore, ricca di illustrazioni, disegnini, spiegazioni, ecc...
http://support.dell.com/support/edocs/systems/ins9400/EN/sm/index.htm
inizia da Remove Hinge Cover, e il resto a seguire....
Ciao belli, buon anno! :O
Aggiungerò in prima un disclaimer sulla morte sospetta di 3/4 delle 7900Go GS.
A proposito, si è letto nulla delle GS montate da altri produttori?
Sono solo le nostre a morire (va beh, che 3/4 dei note venduti con questa vga sono Dell)? :stordita:
ciao a tutti, ho un 9400 preso ad aprile 2007 ed ora per motivi vari lo vorrei vendere
premesso che il computer funziona perfettamente e, anche a livello estetico (graffi e roba simile) sta come nuovo, a quanto potrei venderlo? l'idea è di metterlo su ebay, oppure se qualcuno di voi è interessato è ancora meglio così trattiamo direttamente..
le specifiche sono le seguenti
Processore Core2Duo T7400 (2.16GHz, 667MHz FSB, 4MB L2 cache
Widescreen 17" WUXGA (1920x1200) Display con TrueLife
2Gb Ram a 667Mhz
Nvidia GeForce Go 7900GS 256Mb Ram
Hd 80Gb 7200 Rpm
Batteria 9 celle
Alimentatore 90W
Lettore/Masterizzatore cd/dvd
la garanzia mi pare fosse di 3 anni, quindi c'è ancora piu di un anno coperto..
qualcuno di voi potrebbe essere interessato? oppure sapete suggerirmi un prezzo al quale venderlo?
se siete interessati vi posso pure mandare delle foto a conferma delle condizioni del computer
fatemi sapere
ciao
Nicola
ciao a tutti, ho un 9400 preso ad aprile 2007 ed ora per motivi vari lo vorrei vendere
premesso che il computer funziona perfettamente e, anche a livello estetico (graffi e roba simile) sta come nuovo, a quanto potrei venderlo? l'idea è di metterlo su ebay, oppure se qualcuno di voi è interessato è ancora meglio così trattiamo direttamente..
le specifiche sono le seguenti
Processore Core2Duo T7400 (2.16GHz, 667MHz FSB, 4MB L2 cache
Widescreen 17" WUXGA (1920x1200) Display con TrueLife
2Gb Ram a 667Mhz
Nvidia GeForce Go 7900GS 256Mb Ram
Hd 80Gb 7200 Rpm
Batteria 9 celle
Alimentatore 90W
Lettore/Masterizzatore cd/dvd
la garanzia mi pare fosse di 3 anni, quindi c'è ancora piu di un anno coperto..
qualcuno di voi potrebbe essere interessato? oppure sapete suggerirmi un prezzo al quale venderlo?
se siete interessati vi posso pure mandare delle foto a conferma delle condizioni del computer
fatemi sapere
ciao
Nicola
liberatene il prima possibile.
la 7900GS è una bomba a orologeria.... :asd:
liberatene il prima possibile.
la 7900GS è una bomba a orologeria.... :asd:
Nununu che dici :D , estrai la 7900gs e butta il resto, vendendo la scheda come ricambio ci fai il prezzo di tutto il note.... hihihihihihih
Cortigno2
03-01-2009, 10:55
Ciao belli, buon anno! :O
Aggiungerò in prima un disclaimer sulla morte sospetta di 3/4 delle 7900Go GS.
A proposito, si è letto nulla delle GS montate da altri produttori?
Sono solo le nostre a morire (va beh, che 3/4 dei note venduti con questa vga sono Dell)? :stordita:
Sono molto curioso...aspetto con ansia:)
Nununu che dici :D , estrai la 7900gs e butta il resto, vendendo la scheda come ricambio ci fai il prezzo di tutto il note.... hihihihihihih
400 euro su ebay, spero dal cuore che non le compri nessuno perché è una ladrata senza fine.
Nokia N91
03-01-2009, 13:40
Come vi dicevo con mio padre non esiste che si apra il portatile... O trovo qualcuno che lo faccia oppure aspetto che si fondi:D
Auguri a tutti! E che il 2009 vi porti solo il meglio!!!
@ dan -OT-
Ricordo male o tu hai una panasonic fz 28? Così solo per curiosità, sono interessato all'acquisto e mi sembrava che in un qualche momento ne avessi parlato...:stordita: giusto per avere qualche parere.;)
efireblade
03-01-2009, 14:09
Come vi dicevo con mio padre non esiste che si apra il portatile... O trovo qualcuno che lo faccia oppure aspetto che si fondi:D
Procedi con aspirapolvere e/o compressore.... lo sa tuo padre che se si surriscalda troppo la casa puo incendiarsi?? :asd:
Come vi dicevo con mio padre non esiste che si apra il portatile... O trovo qualcuno che lo faccia oppure aspetto che si fondi:D
nemmeno se gli dici che è riuscito a smontarlo pure danello? :Prrr: (scherzo Dan!)
cmq, ti assicuro che aprire il portatile nn è una operazione impossibile, da alieni o fisici subnucleari. tutti quelli che frequentano abitualmente qs forum, lo hanno fatto, e piu di una volta....se ci siamo riusciti noi con successo, puoi farcela anche tu!
Nokia N91
03-01-2009, 16:13
L'aspirapolvere è servito un po'. Sono passato da 88° massimi dopo 3 3DMark 05 a 80° massimi e soprattutto sono riuscito a fare 4 3DMark 05 senza nessuno scatto.:)
L'aspirapolvere è servito un po'. Sono passato da 88° massimi dopo 3 3DMark 05 a 80° massimi e soprattutto sono riuscito a fare 4 3DMark 05 senza nessuno scatto.:)
cerca di potere al massimo l'aspirapolvere ed aspirare in tutti i buchi, quando non ho voglia di smontarlo riesco comunque a beccare parecchia povere (parte la devo rimuovere pure a mano perché rimane incastrata nei fori) . Volevo poi consigliarti di usare il programmino presente nella F.A.Q. di Tizi0 che regola la velocità delle ventole in modo nettamente migliore a come lo fa di base il Dell 9400.
@Tizio:
ho appena scaricato la tua opera, il Dell MDKey. vorrei mandarlo in esecuzione automatica all'avvio di Windows. è fattibile la cosa se estraggo l'.exe in una cartella e lo sposto in Start->Tutti i Programmi-> Esecuzione Automatica?
Ma scusa, non ti funziona la spunta per l'avvio automatico? (mettendo la spunta a quell'opzione crea una chiave nel registro di Windows per l'avvio automatico)
Fammi sapere, altrimenti togli la spunta per l'avvio automatico e mettilo nella cartella di esecuzione automatica..
Se vuoi ti posso passare la versione che ho fatto per VirusITA (e che uso anche io), le modifiche sono che risulta invisibile sia nella traybar sia nella taskbar, dovrebbe usare mezzo megabyte di memoria in meno, non esiste più la schermata delle opzioni e permette solo lo spegnimento dello schermo (non forzato), ma non si può più far partire un programma specifico, ed è stato compresso l'eseguibile (pesa 16kB anziché 64kB).
In pratica è una versione Lite (le uniche due opzioni sono "Avvia con Windows" e "Avvia nascosto") :sofico:
Nokia N91
04-01-2009, 19:50
l'aspirapolvere mi ha mangiato il tasto alt:eek: :( :muro: :doh: :mad:
Come faccio a rimetterlo?
Vi pregooooo aiutooooooo:mc:
l'aspirapolvere mi ha mangiato il tasto alt:eek: :( :muro: :doh: :mad:
Come faccio a rimetterlo?
Vi pregooooo aiutooooooo:mc:
solitamente basta che premi un pochetto (senza esagerare) e si rinfila da solo (tutti i tasti a parte la barra spaziatrice si rinfilano da soli). Comunque scusa ma non sono riuscito a trattenere la risata :stordita:
Nokia N91
04-01-2009, 20:12
Si è rotto o no?:confused:
http://img135.imageshack.us/img135/5583/04012009128ul0.jpg (http://imageshack.us)
Ma scusa, non ti funziona la spunta per l'avvio automatico? (mettendo la spunta a quell'opzione crea una chiave nel registro di Windows per l'avvio automatico)
Fammi sapere, altrimenti togli la spunta per l'avvio automatico e mettilo nella cartella di esecuzione automatica..
-------------CUT
sisi, mi funziona. scusami, ma l'ho scaricato a mezzanotte e quasi quasi dormivo. non ho neanche notato Start with Windows. adesso parte all'avvio di windows e l'ho settato per aprire firefox.
ma se tolgo la spunta da Start with Windows, la chiave di registro generata dal programma viene cancellata?
l'aspirapolvere mi ha mangiato il tasto alt:eek: :( :muro: :doh: :mad:
Come faccio a rimetterlo?
Vi pregooooo aiutooooooo:mc:
te l'avevo detto io....
http://www.bloggers.it/TSC/itcommenti/quattrocchi.gif
:asd: tuo padre non si fida di cosa dice lo zio mr6600, e questi sono i risultati :Prrr:
Nokia N91
04-01-2009, 20:25
sisi, mi funziona. scusami, ma l'ho scaricato a mezzanotte e quasi quasi dormivo. non ho neanche notato Start with Windows. adesso parte all'avvio di windows e l'ho settato per aprire firefox.
ma se tolgo la spunta da Start with Windows, la chiave di registro generata dal programma viene cancellata?
te l'avevo detto io....
http://www.bloggers.it/TSC/itcommenti/quattrocchi.gif
:asd: tuo padre non si fida di cosa dice lo zio mr6600, e questi sono i risultati :Prrr:
Piuttosto dimmi se si è rotto il tasto o no
Piuttosto dimmi se si è rotto il tasto o no
a me non sembra. prova a metterlo di nuovo al suo posto, premendo leggermente.
i pc sono delicati, nel senso che è consigliabile evitare gli sbalzi di tensione, non ci puoi versare la coca-cola dentro e tantomeno è consigliabile prenderli a colpi di martello, ma non sono fatti di acqua fresca. se prendi un tasto e lo spingi con una certa forza, non andrà in mille pezzi ;)
Nokia N91
04-01-2009, 20:37
a me non sembra. prova a metterlo di nuovo al suo posto, premendo leggermente.
i pc sono delicati, nel senso che è consigliabile evitare gli sbalzi di tensione, non ci puoi versare la coca-cola dentro e tantomeno è consigliabile prenderli a colpi di martello, ma non sono fatti di acqua fresca. se prendi un tasto e lo spingi con una certa forza, non andrà in mille pezzi ;)
Da due ore che ci provo ma rimane sempre molto mollo e si toglie facilmente:cry:
Da due ore che ci provo ma rimane sempre molto mollo e si toglie facilmente:cry:
allora si sarà rotto. non so che dirti...in 8 anni che uso il pc, non mi è mai saltato un tasto.
male che vada, ti ordini una tastiera completa per il 9400 dalla baia (28€ comprese s.s. proveniente dal Regno Unito), oppure un singolo tasto (6€ comprese s.s. proveniente dagli USA) :D :D
Nokia N91
04-01-2009, 20:50
Anche a me non era mia saltato un tasto:D
Non c'è nessuno che mi dà la certezza che sia sia rotto o che invece è tutto ok ma sono io che non riesco a rimetterlo?
Non si è rotto il tasto, semplicemente ti mancano i due pezzettini minuscoli di plastica che fanno da molla e da incastro... o almeno io nella foto non li ho notati..
Controlla in mezzo al sacco dell'aspirapolvere se li trovi :sperem:
@Mr6600
Certo che viene cancellata la chiave di registro quando togli la spunta, mica sono un cane come programmatore (un topo magari, ma un cane no!)
Nokia N91
04-01-2009, 21:25
Ma sul tasto dici?
Nokia N91
04-01-2009, 21:26
Questa parte che spunta dicevi? Nell'altra foto non si vede...
http://img511.imageshack.us/img511/5128/04012009129lc5.jpg (http://imageshack.us)
eh si è rotto, ti manca la parte bianca di plastica. oh ora però nella foto che mostri sembra che la parte bianca ci sia. Mi rifai un'altra foto dall'alto?
Nokia N91
04-01-2009, 21:32
Di bianco non c'è nulla ma sono riuscito a intravedere qualcosa di bianco dal tasto vicino... forse manca quello anche perchè il tasto non s'incastra...
Se lo trovo posso aggiustare il tasto o tanto vale lasciarlo nella merda:D
Nokia N91
04-01-2009, 21:33
eh si è rotto, ti manca la parte bianca di plastica. oh ora però nella foto che mostri sembra che la parte bianca ci sia. Mi rifai un'altra foto dall'alto?
ok faccio un'altra foto ma mi sa che manca la parte bianca
Nokia N91
04-01-2009, 21:34
ok faccio un'altra foto ma mi sa che manca la parte bianca
No ma comunque di bianco non c'è nulla. Lo cerco o no il pezzo mancante?:)
@Mr6600
Certo che viene cancellata la chiave di registro quando togli la spunta, mica sono un cane come programmatore (un topo magari, ma un cane no!)
non mettevo in dubbio le tue capacità di programmatore!!
siccome è noto che in ambiente Windows ad ogni disinstallazione resta qualche ricordino nel registro, pensavo che il tuo programma non facesse eccezione ;)
meglio così allora! :mano:
Nokia N91
04-01-2009, 21:50
Ho provato a cercare ma non ho trovato nulla...
Quali sono le possibili soluzioni?
La base non è rotta giusto? Quindi basta che mi faccia inviare il tasto nuovo chiamando l'assistenza?
Cortigno2
05-01-2009, 09:15
@ Nokia N91
Guarda a me tanti anni fà era successa la stessa cosa...o quasi, io avevo fatto saltare un tasto sul mio vecchio HP con una bomboletta spra per toglierci la polvere. Quello che ti posso dire è che la pressione che devi esercitare è piuttosto forte ma alla fine si incastra. Se premi poco sembra che si incastri ma poi si toglie subito, prendi coraggio e aggiungi pressione, magari in maniera progressiva, sino a quando non senti propio un "clik".
Vedrai che ritorna tutto a posto.
In alternativa, se temi che si sia persa una parte del tasto prova a toglierne un'altro aiutandoti con una "paletta" di plastica e confronta il retro, ma vedrai che non manca nulla.
Nokia N91
05-01-2009, 10:46
Ho chiamato l'assistenza e mi sa che manca proprio la parte bianca.:(
L'unica soluzione è cambiare tutta la tastiera e quindi mi manderanno il preventivo per email. Secondo voi quanto costerà?
Ho chiamato l'assistenza e mi sa che manca proprio la parte bianca.:(
L'unica soluzione è cambiare tutta la tastiera e quindi mi manderanno il preventivo per email. Secondo voi quanto costerà?
Io ho paura sui 90-100E (sped. non compresa)
Spero di meno (anche perché pure io vorrei comprare una tastiera da Dell, perché ora ho un portatile con tastiera Eng e mi piacerebbe averla Ita), ma di solito si viaggia su quelle cifre (anche se poi la tastiera varrà 10-15E al max) passando dal produttore del notebook.
Cmq in passato avevo sentito di gente a cui Dell aveva regalato la tastiera.
Ossia persone che avevano preso (come me) un portatile straniero e poi avevano chiesto la tastiera Ita.
Le leggende raccontano che alla fine Dell la tastiera la invio a gratis (sped. compresa) come gesto di "ci teniamo ai ns clienti e poi lei ha preso, anche se usato, un ns prodotto"
Nokia N91
05-01-2009, 11:02
Io ho paura sui 90-100E (sped. non compresa)
Spero di meno (anche perché pure io vorrei comprare una tastiera da Dell, perché ora ho un portatile con tastiera Eng e mi piacerebbe averla Ita), ma di solito si viaggia su quelle cifre (anche se poi la tastiera varrà 10-15E al max) passando dal produttore del notebook.
Cmq in passato avevo sentito di gente a cui Dell aveva regalato la tastiera.
Ossia persone che avevano preso (come me) un portatile straniero e poi avevano chiesto la tastiera Ita.
Le leggende raccontano che alla fine Dell la tastiera la invio a gratis (sped. compresa) come gesto di "ci teniamo ai ns clienti e poi lei ha preso, anche se usato, un ns prodotto"
Mazza 100 € per un tasto:doh:
Mazza 100 € per un tasto:doh:
Beh prima senti il loro preventivo e poi eventualmente se non è un tasto marcatamente ITA, ti rivolgi al mercato estero.
Tastiere nuove ENG o GER (il problema è semmai trovarle ITA, ma magari chiedendo al venditore scopri che le ha) si trovano in Baia sui 28E + sped (dall'England).
Ed usate anche a solo 5-7E (+ sped).
EDIT:
Fatto una ricerca veloce, si trovano facilmente anche con layout ITA.
Cerca il codice JC932 e ne troverai anche a partire da 20E
Nokia N91
05-01-2009, 13:05
114 €:eek: senza intervento del tecnico.
Ma quelle su eBay sono originali?
Conoscete altri siti dove si possono acquistare pezzi di ricambio originali con più sicurezza?
114 €:eek: senza intervento del tecnico.
Ma quelle su eBay sono originali?
Conoscete altri siti dove si possono acquistare pezzi di ricambio originali con più sicurezza?
Il codice che ti ho dato è il codice Dell, poi se quelle in vendita su Ebay siano originali o meno non lo so.
Per me sono originali, ma non posso certo garantire la cosa.
Negozi che vendono ricambi (a volte nuovi ma spesso ricondizionati) li conosco (1 in Usa ed 1 in England), ma il problema sono i costi.
Quello Usa non penso abbia tastiere Ita, quello Eng invece le ha.
Problema è che vuole 40 sterline + 22-25 di sped e la tastiera te la dichiara come "Ricondizionata pari al nuovo" (ma non nuova e ti dà solo 3 mesi di garanzia, anche se meglio di nulla).
65 Sterline sono quasi 74E, meno di Dell ma sempre cara per i miei gusti.
Cmq se il tasto che ti si è rotto è un tasto non ITA specifico, puoi comprare qualsiasi tastiera usata (anche quelle da 5-7E + sped) e poi staccare il tasto da quella per rimetterlo sulla tua (senza smontare la tua).
E come ti hanno già detto in USA a volte trovi anche chi vende i tasti singoli per pochi dollari al tasto.
Nokia N91
05-01-2009, 13:22
Dite che mi posso fidare?
http://.......edit
Dite che mi posso fidare?
io la prenderei.
ti consiglio solo di farti spedire la tastiera con Royal Mail International Signed-for, ed evitare lo Small Packet. l'opzione Small Packet costa meno, ma è priva di tracking number, quindi nn puoi tracciare la spedizione col corriere, e quindi non puoi mai sapere se il pacco è stato effettivamente spedito o meno.
con questa storia io ci sono rimasto fregato l'anno scorso, quando comprai la cpu dall'UK, spedita con royal mail small packet: irrintracciabile e mai arrivata a casa. per aver restituiti i soldi, ho dovuto penare oltre 1 mese.
conclusioni: comprala, ma richiedi la spedizione tracciata con Royal Mail International Signed-for.
Nokia N91
05-01-2009, 13:39
Ovviamente non esiste che io prenda qualcosa su internet. 114€ per prenderla dalla Dell non se ne parla neanche me lo dovrò tenere così porca pu**ana!!:mad:
Ovviamente non esiste che io prenda qualcosa su internet.
perchè no??
diffidi degli acquisti su internet?
PS: edita quel messaggio in cui hai inserito il link all'asta ebay prima che se ne accorgano i mod e te lo editino loro + eventuale richiamo. ;)
Pisuke_2k6
05-01-2009, 15:32
Ovviamente non esiste che io prenda qualcosa su internet. 114€ per prenderla dalla Dell non se ne parla neanche me lo dovrò tenere così porca pu**ana!!:mad:
ciao. anche io diffidavo di internet ma per acquistare e vendere ho sperimentato un sistema sicuro:
ti fai poste pay. (carta di credito prepagata)
apri pay pal (nessun costo a meno che non ricevi accrediti) e ci colleghi la tua carta prepagata..
cosi ti tuteli da eventuali frodi (anche se la prudenza non è mai troppa)
ciao
ciao. anche io diffidavo di internet ma per acquistare e vendere ho sperimentato un sistema sicuro:
ti fai poste pay. (carta di credito prepagata)
apri pay pal (nessun costo a meno che non ricevi accrediti) e ci colleghi la tua carta prepagata..
cosi ti tuteli da eventuali frodi (anche se la prudenza non è mai troppa)
ciao
nn sei l'unico ad averlo sperimentato ;)
un pò tutti quelli che fanno acquisti su internet si sono presi una carta postepay, convenzionata col circuito VISA, a cui hanno abbinato un conto paypal.
pure io ce l'ho. è l'unico modo per tutelarti da eventuali raggiri, o problemi.
i 200 e spicci euro che avevo pagato l'anno scorso per un T7400 mai arrivato, li ho recuparati fino all'ultimo centesimo grazie a paypal.
@NokiaN91: quel venditore che avevi linkato sembra affidabile. basta comprare da gente che ha oltre 10mila feedback e il 99% di questi positivi, e stai tranquillo che compri da venditori professionali, seri e affidabili, non da privati che cercano di rifilarti il pacco. anzi, dovresti essere doppiamente tranquillo perche stai acquistando dal regno unito, non dalla cina o da hong kong.
Appena arrivata MicroSDHC da 8 giga classe 6 + adattatore a 12 euro spese comprese, provenienza New Zealand, venditore di Hong Kong. :asd:
Nokia N91
05-01-2009, 16:28
Sono andato da un mio amico e forse riesce a procurarmi la parte mancante (quella bianca) del tasto. Dite che avendo tutti i pezzi riesco a metterlo apposto il tasto? Se non lo trova posso acquistarlo su eBay dove vendono anche solo i singoli tasti e non tutta la tastiera...
Appena arrivata MicroSDHC da 8 giga classe 6 + adattatore a 12 euro spese comprese, provenienza New Zealand, venditore di Hong Kong. :asd:
:asd:
non mettevo in dubbio le tue capacità di programmatore!!
siccome è noto che in ambiente Windows ad ogni disinstallazione resta qualche ricordino nel registro, pensavo che il tuo programma non facesse eccezione ;)
meglio così allora! :mano:
No, odio i programmi che lasciano in giro l'inverosimile e creano troppe chiavi di registro che non vengono mai rimosse..
Già mi dà fastidio che i miei programmi creino i fili ini in cui salvo le impostazioni, figurati lasciare roba in giro :read:
Comunque dovrebbe scrivere solo quella chiave, ed una volta tolta la spunta la rimuove. Se poi cambi il percorso al programma aggiorna la chiave senza creare nuove voci, tranquillo! E so che non mettevi in dubbio le mie doti di programmatore, se no mi trovavi sotta casa tua così :boxe: oppure così :fuck: , ed invece ora sono così ;)
Ora vado a spupazzarmi il mio primo prodotto apple che mi hanno regalato quelli del BSplayer :happy:
Ora vado a spupazzarmi il mio primo prodotto apple che mi hanno regalato quelli del BSplayer :happy:
regalato?? e come si fa ad averlo?? voglio diventare BSPlayeraro pure io! :D
cmq, vorrei fare un piccolo OT, per coinvolgere tutti voi in un progetto a cui sto prendendo parte anche io, che si chiama Folding@Home.
è un progetto di calcolo distribuito, in cui si effettuano simulazioni sul corretto/non corretto avvolgimento delle proteine, fattore critico per la comprensione di gravissime malattie come l'alzheimer, il parkinson, la mucca pazza e molte forme di cancro, portato avanti dall'università di Stanford.
per ogni ulteriore informazione, vi rimango al thread ufficiale.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1438537
tutti noi abbiamo delle cpu dual core, che sono l'ideale per eseguire simulazioni tanto pesanti. è possibile anche far eseguire la simulazione alla scheda video (piu potente è, meglio è). le nostre sarebbero adattissime a eseguire rapidamente questi calcoli, ma visti i noti problemi di surriscaldamento delle gpu nvidia serie 7 forse è meglio se ce le risparmiamo :D. in ogni caso, potete dare tutti una mano facendo eseguire queste simulazioni alla cpu del vostro inspiron 9400, o a qualsiasi altro pc abbiate in casa, anche un muletto. non è richiesto un superprocessore ottacore overcloccato a 6GHz (io lo sto facendo girare su un modesto atlhon 64 3500 @2,2GHz single core), ma è importante la continuità di calcolo!
ringrazio in anticipo tutti coloro che scaricheranno il programma, dando così il loro contributo a qs progetto.
fine OT.
regalato?? e come si fa ad averlo?? voglio diventare BSPlayeraro pure io! :D
Mi hanno regalato un iPod nano 4G da 8GB :sofico:
Immagina la mia faccia quando ho visto uscire quell'obrobrio di confezione ma dal gran contenuto dalla busta postale :eekk:
Comunque basta che per 6 anni passi almeno 300 giorni l'anno sul loro forum a dare assistenza agli utenti, dai l'idea per diverse feature più user friendly con indicazioni su come imprementarle, crei un programma più altri mini programmini per migliorare le funzioni del player e scoprire eventuali bug, beta tester per 2 anni, traduzione in una delle lingue non ancora tradotte, moderazione del forum specie nei periodi in cui vengono creati 100 utenti al giorno che creano 100 thread di spam e volgarità al giorno e.. beh, poco altro, ma questo credo possa bastare, rifiutare per causa di esami universitari un viaggio per andare a giocare a paint ball nei boschi Sloveni e poi (forse) avrai anche tu il tuo bel regalino :sofico:
Sono andato da un mio amico e forse riesce a procurarmi la parte mancante (quella bianca) del tasto. Dite che avendo tutti i pezzi riesco a metterlo apposto il tasto? Se non lo trova posso acquistarlo su eBay dove vendono anche solo i singoli tasti e non tutta la tastiera...
Dio mio Nokia n91 in questi giorni non ho tempo(settimana prossima si) ma se è cosi terribile ti mando io un tasto "alt" funzionante che devi solo schiacciar un attimo per riattaccarlo siccome ho dovuto cambiare la tastiera l'ho estratto da quella vecchia , prezzo quello della spedizione (che non so quanto sarà anche se vabbe è solo un tasto cacchio) + 5 euro per il disturbo che faccio per andare alle poste (odio le poste del mio paese).
Mi hanno regalato un iPod nano 4G da 8GB :sofico:
Immagina la mia faccia quando ho visto uscire quell'obrobrio di confezione ma dal gran contenuto dalla busta postale :eekk:
Comunque basta che per 6 anni passi almeno 300 giorni l'anno sul loro forum a dare assistenza agli utenti, dai l'idea per diverse feature più user friendly con indicazioni su come imprementarle, crei un programma più altri mini programmini -----------CUT
ok,ok basta amico!!
me lo compro e faccio prima! :asd:
avere un ipod nano da 8GB dopo aver svolto una tale mole di lavoro, non lo definirei regalo, ma piuttosto elemosina!! :Prrr: :Prrr:
prezzo quello della spedizione (che non so quanto sarà anche se vabbe è solo un tasto cacchio)
è il prezzo di un francobollo per la posta ordinaria. puoi infilare il tasto dentro una normale busta gialla, una di quelle foderate all'interno con le palline di plastica piene di aria (queste, tanto per intenderci http://www.danpat.fi/janne/flash/kuplamuovi.swf), in modo che il tasto nn si rovini durante la spedizione.
Nokia N91
05-01-2009, 20:24
Dio mio Nokia n91 in questi giorni non ho tempo(settimana prossima si) ma se è cosi terribile ti mando io un tasto "alt" funzionante che devi solo schiacciar un attimo per riattaccarlo siccome ho dovuto cambiare la tastiera l'ho estratto da quella vecchia , prezzo quello della spedizione (che non so quanto sarà anche se vabbe è solo un tasto cacchio) + 5 euro per il disturbo che faccio per andare alle poste (odio le poste del mio paese).
Perfetto! Allora se non troverò il pezzo bianco (lo dovrei sapere dopodomani) ti contatterò per il tasto.:D
Grazie
Perfetto! Allora se non troverò il pezzo bianco (lo dovrei sapere dopodomani) ti contatterò per il tasto.:D
Grazie
Va bene, tanto entro venerdi non avevo comunque tempo di andare alle poste.
è il prezzo di un francobollo per la posta ordinaria. puoi infilare il tasto dentro una normale busta gialla, una di quelle foderate all'interno con le palline di plastica piene di aria (queste, tanto per intenderci http://www.danpat.fi/janne/flash/kuplamuovi.swf), in modo che il tasto nn si rovini durante la spedizione.
Grazie mille ho capito, ovviamente ho rotto tutte le palline di plastica piene d'aria del giochino , penso lo faccia il 99% delle persone quando apre quel file in flash :mc:
Grazie mille ho capito, ovviamente ho rotto tutte le palline di plastica piene d'aria del giochino , penso lo faccia il 99% delle persone quando apre quel file in flash :mc:
si è carina quell'animazione, ma io mi sono divertito molto di piu usando
Windows Real Good Edition
http://www.danpat.fi/janne/flash/windowsrg.swf
:asd:
ciao, ho deciso di fare un upgrade al 9400 ma ho qualche dubbio, banale, ma vorrei risolverlo prima di spendere soldi a caso
funzionano bene hd superiori a 100gb a 7200? non ha qualche blocco o limite di capienza? tipo questo WD:
http://www.wdc.com/en/products/products.asp?driveid=477
devo aggiornare la ram, ho letto che supporta fino a 4gb senza dover flashare o aggiornare niente, sono andato sul sito kingston e con la ricerca in base al notebook mi da supporto massimo 2 gb, vabbè, questi modelli dovrebbero andar bene?
http://www.kingston.com/hyperx/products/khx_sodimm.asp
PS: cerco pure un processore serie T7200 e una quadro 1600m, se avete qualcosa da vendere mandate un PM
se avete qualche consiglio di marche vi ringrazio in anticipo.
Nessun problema per l'hard disk, per le ram puoi metterne solo due da 2gb l'una e comunque per un limite del bios te ne vedrebbe solamente 3,2gb e non so se installare windows vista 64bit aiuti (no vabbe con la 64 dovresti vederne 4 senza problemi)
Da come ho capito, sempre 3,2 se ne vedono..:(
Da come ho capito, sempre 3,2 se ne vedono..:(
esatto... limite dell'architettura...
Nessun problema per l'hard disk, per le ram puoi metterne solo due da 2gb l'una e comunque per un limite del bios te ne vedrebbe solamente 3,2gb e non so se installare windows vista 64bit aiuti (no vabbe con la 64 dovresti vederne 4 senza problemi)
acqua! il limite è della scheda madre, un limite hardware.
ne avevamo parlato gia la settimana scorsa. la scheda madre del 9400, piu di 3,2 GB non li vede, indipendentemente dal SO (32 bit o 64 bit) che installi.
per vedere a pieno 4 GB, ci vuole la scheda madre di un Precision M6400.
ok, restando sui 3,2gb, mi conviene prenderla della stessa marca?
pensavo queste:
kingston
HyperX//3GB 667MHz DDR2 CL4 SODIMM Kit
3GB 667MHz (PC2-5300) DDR2 Low-Latency CL4 (4-4-4-12) SODIMM
2gb+1gb
ottime ram ma consiglio comunque 4 gb altrimenti non ti vanno in dual channel suppongo no?
ciciolo1974
06-01-2009, 09:58
ottime ram ma consiglio comunque 4 gb altrimenti non ti vanno in dual channel suppongo no?
Supponi perfettamente;)
ok, grazie allora vada per 2x2gb.
ora mi lancio nella baia x la quadro che ho urgenza estrema, speriamo non abbia problemi...
redfisch
06-01-2009, 14:13
Dunque, le caratteristiche del 9400 prevedono una scheda di rete Ethernet 10/100 integrata, ma quale è la sua reale velocità massima? 10 oppure 100 Mbps?
Ad oggi non l'ho mai usata (utilizzo solo il collegamento wireless), ma mi frulla l'idea di comperarmi un piccolo NAS con raid mirroring (1+1 GB), a cui collegare i due computer casalinghi, dove fare tutti i backup del caso.
Tuttavia se la velocità della scheda di rete è solo di 10 Mbit/sec, la vedo lunga a copiare decine di GB di dati, forse con il collegamento wireless sarei addirittura più veloce (la diagnostica mi da sempre un collegamento ottimo a 54 Mbps --> il modem dista in linea d'aria 3,5 metri senza ostacoli!).
Cosa ne pensate?
E' possibile sostituire la scheda ethernet in dotazione con una Gigabite?
Ciao
Dunque, le caratteristiche del 9400 prevedono una scheda di rete Ethernet 10/100 integrata, ma quale è la sua reale velocità massima? 10 oppure 100 Mbps?
Ad oggi non l'ho mai usata (utilizzo solo il collegamento wireless), ma mi frulla l'idea di comperarmi un piccolo NAS con raid mirroring (1+1 GB), a cui collegare i due computer casalinghi, dove fare tutti i backup del caso.
Tuttavia se la velocità della scheda di rete è solo di 10 Mbit/sec, la vedo lunga a copiare decine di GB di dati, forse con il collegamento wireless sarei addirittura più veloce (la diagnostica mi da sempre un collegamento ottimo a 54 Mbps --> il modem dista in linea d'aria 3,5 metri senza ostacoli!).
Cosa ne pensate?
E' possibile sostituire la scheda ethernet in dotazione con una Gigabite?
Ciao
Guarda, io mi sono connesso direttamente ad un altro computer e mi ha rilevato quella da 1000 MB/s... Nel traseferire 7 GB di una iso ci ha messo 7 min...
Dunque, le caratteristiche del 9400 prevedono una scheda di rete Ethernet 10/100 integrata, ma quale è la sua reale velocità massima? 10 oppure 100 Mbps?
Ad oggi non l'ho mai usata (utilizzo solo il collegamento wireless), ma mi frulla l'idea di comperarmi un piccolo NAS con raid mirroring (1+1 GB), a cui collegare i due computer casalinghi, dove fare tutti i backup del caso.
Tuttavia se la velocità della scheda di rete è solo di 10 Mbit/sec, la vedo lunga a copiare decine di GB di dati, forse con il collegamento wireless sarei addirittura più veloce (la diagnostica mi da sempre un collegamento ottimo a 54 Mbps --> il modem dista in linea d'aria 3,5 metri senza ostacoli!).
Cosa ne pensate?
E' possibile sostituire la scheda ethernet in dotazione con una Gigabite?
Ciao
? :stordita:
ma scusa, se e' 10/100 andra' a 10 o a 100Mb... (dipende dove la colleghi)
a 100Mbit se va bene hai un transfer rate di 8MByte al sec...
... e poi... parli di trasferire decine di GB quando hai 1+1 GB di Nas?
La scheda e' quella e non si puo' cambiare, al limite potresti pensare di inserire una scheda Giga nella express card.
Guarda, io mi sono connesso direttamente ad un altro computer e mi ha rilevato quella da 1000 MB/s... Nel traseferire 7 GB di una iso ci ha messo 7 min...
... 1000?
7Gb in 7 min... complimenti ^^ :sofico:
:Prrr:
... 1000?
7Gb in 7 min... complimenti ^^ :sofico:
:Prrr:
Neppure io ci credevo mentre trasferivo :sofico:
:asd: :asd:
redfisch
06-01-2009, 15:11
? :stordita:
ma scusa, se e' 10/100 andra' a 10 o a 100Mb... (dipende dove la colleghi)
a 100Mbit se va bene hai un transfer rate di 8MByte al sec...
... e poi... parli di trasferire decine di GB quando hai 1+1 GB di Nas?
La scheda e' quella e non si puo' cambiare, al limite potresti pensare di inserire una scheda Giga nella express card.
certo certo, hai ragione :confused: intendevo 1+1TB di NAS, comunque, per esempio, la sola cartella delle fotografie di un p.c. arriva a poco meno di 80 GB, quindi se mi trasferisce 8MB/sec, mi serviranno 10.000 secondi, che sono poco meno di 3 ore, cioè un tempo enorme, rispetto a quelli a cui sono abituato con un HD esterno 7200 rpm in un box eSata, per questo chiedevo anche della possibilità di sostituire la scheda con una Gigabite.
redfisch
06-01-2009, 15:14
Guarda, io mi sono connesso direttamente ad un altro computer e mi ha rilevato quella da 1000 MB/s... Nel traseferire 7 GB di una iso ci ha messo 7 min...
Con la LAN non operativa, TaskManager mi rileva una connessione alla rete di soli 10 Mbps
una di queste penso andrebbe benissimo per dire:
Lan Express Card (http://www.shopmania.it/shopping~online-network-adapter~compra-scheda-express-card-lan-gigabit~p-8576277.html)
ovviamente questo prezzo è alto, meglio se cerchi qualcosa di più accessibile tipo questa: Lan Express Card dall'oriente (http://cgi.ebay.it/EXPRESS-GIGABIT-1G-LAN-CARD-SUPPORT-VISTA_W0QQitemZ110327239533QQcmdZViewItemQQptZLH_DefaultDomain_0?hash=item110327239533&_trksid=p3286.m63.l1177) :D
Con la LAN non operativa, TaskManager mi rileva una connessione alla rete di soli 10 Mbps
Non ti preoccupare: non appena ti connetti ad un router o da un altro PC andrà a 100 MB/S almeno :)
redfisch
06-01-2009, 18:53
una di queste penso andrebbe benissimo per dire:
Lan Express Card (http://www.shopmania.it/shopping~online-network-adapter~compra-scheda-express-card-lan-gigabit~p-8576277.html)
ovviamente questo prezzo è alto, meglio se cerchi qualcosa di più accessibile tipo questa: Lan Express Card dall'oriente (http://cgi.ebay.it/EXPRESS-GIGABIT-1G-LAN-CARD-SUPPORT-VISTA_W0QQitemZ110327239533QQcmdZViewItemQQptZLH_DefaultDomain_0?hash=item110327239533&_trksid=p3286.m63.l1177) :D
potrebbe essere un'idea
grazie
ottime ram ma consiglio comunque 4 gb altrimenti non ti vanno in dual channel suppongo no?
Supponi perfettamente;)
Anche qui ho dei dubbi :O , mi sembra di ricordare che con un banco da 1gb + uno da 2gb funzionasse in dual channel assimetrico. :stordita:
Attendiamo conferme o smentite..
certo certo, hai ragione :confused: intendevo 1+1TB di NAS, comunque, per esempio, la sola cartella delle fotografie di un p.c. arriva a poco meno di 80 GB, quindi se mi trasferisce 8MB/sec, mi serviranno 10.000 secondi, che sono poco meno di 3 ore, cioè un tempo enorme, rispetto a quelli a cui sono abituato con un HD esterno 7200 rpm in un box eSata, per questo chiedevo anche della possibilità di sostituire la scheda con una Gigabite.
Su M90 (parente stretto del 9400) la scheda è una gigaethernet, poi è cmq possibile che sul 9400 per risparmiare qualche dollaro abbia davvero saldato un chip diverso.
Cmq con i NAS (che devono avere anche loro la scheda GigaEthernet, attenzione che invece quelli economici hanno una 10/100) tale velocità non la sfrutti.
Una GigaEthernet è capace di 125 MB/s teorici, quindi teoricamente almeno 80 MB/s dovresti vederli (visto che ne vedi almeno 8 sulla FastEthernet 100).
Invece i vari box che sono in giro (ma non è solo colpa del box) se arrivano a 35MB/s è già molto buono.
Inoltre tutto dipende da che tipo di attività fai e dal protocollo di condivisione disco (SMB o samba, FTP, folder HTTP, ...ecc) e dai files che trasferisci (spostare molti file piccoli, tipo foto, significa anche crollare di prestazioni a soli 2-3MB/s).
PS
Naturalmente devi avere anche un buon Switch GigaEthernet (a meno che non vuoi collegare il NAS direttamente al PC).
Avere il NAS Giga, il PC Giga e poi metterci in mezzo lo switch 4 porte del router Adsl (che è un 10/100) non è molto saggio e furbo :D
redfisch
07-01-2009, 07:52
Su M90 (parente stretto del 9400) la scheda è una gigaethernet, poi è cmq possibile che sul 9400 per risparmiare qualche dollaro abbia davvero saldato un chip diverso.
Cmq con i NAS (che devono avere anche loro la scheda GigaEthernet, attenzione che invece quelli economici hanno una 10/100) tale velocità non la sfrutti.
Una GigaEthernet è capace di 125 MB/s teorici, quindi teoricamente almeno 80 MB/s dovresti vederli (visto che ne vedi almeno 8 sulla FastEthernet 100).
Invece i vari box che sono in giro (ma non è solo colpa del box) se arrivano a 35MB/s è già molto buono.
Inoltre tutto dipende da che tipo di attività fai e dal protocollo di condivisione disco (SMB o samba, FTP, folder HTTP, ...ecc) e dai files che trasferisci (spostare molti file piccoli, tipo foto, significa anche crollare di prestazioni a soli 2-3MB/s).
PS
Naturalmente devi avere anche un buon Switch GigaEthernet (a meno che non vuoi collegare il NAS direttamente al PC).
Avere il NAS Giga, il PC Giga e poi metterci in mezzo lo switch 4 porte del router Adsl (che è un 10/100) non è molto saggio e furbo :D
Ecco due aspetti che non avevo ancora preso nella dovuta considerazione:
-per i protocolli, mi prendi del tutto in contropiede, non nego che non so di cosa parli!!!,
- per il secondo aspetto, quello del collegamento dei due p.c. al NAS, in effetti collegarli tramite il router ADSL sarebbe inutile, quindi dovrei acquistare uno switch (costi?, non ne ho idea!, ma se tutto lievita mi tengo due box ventilati esterni eSata - presto da 1TB, sui quali fare i doppi backup periodici, quindi il solo switch sarebbe collegato al router ADSL.
Grazie per il prezioso aiuto.
PS: Everest mi da che, come adattatore di rete, il 9400 utilizza: "Broadcom 440x 10/100 Integrated Controller"
PS: Everest mi da che, come adattatore di rete, il 9400 utilizza: "Broadcom 440x 10/100 Integrated Controller"
Purtroppo ora non ho la possibilità di accendere M90, cmq su M6300 c'è
Broadcom NetXtreme BCM5756ME PCI-E Gigabit Ethernet Controller PCI
Su M90 non c'è lo stesso chip, ma cmq è un serie NetXtreme 57xx anche lui.
Cercando su internet alcuni parlano di BCM5752 altri di BCM5721C1
PS: Everest mi da che, come adattatore di rete, il 9400 utilizza: "Broadcom 440x 10/100 Integrated Controller"
è esattamente quello che ho anche io sul 9400.
Anch'io ho quello, ma ti assucuro che, nonostante non sia esplicitamente scritto, più andare anche a 1 GB/S (teorici ovviamente, ma la differenza rispetto ai 100 MB/S si sente)...
Vi piacciono i nuovi Studio XPS 16 con le Ati!? Anche se ancora non ho capito i pannelli che risoluzione video adottano (1080p o 720p).
A me piace il XPS13 con la 9500m, credo che per un 13 pollici abbia buone prestazioni questa NVidia e non dovrebbe fondere come è da loro tradizione...
Vi piacciono i nuovi Studio XPS 16 con le Ati!? Anche se ancora non ho capito i pannelli che risoluzione video adottano (1080p o 720p).
A me piace il XPS13 con la 9500m, credo che per un 13 pollici abbia buone prestazioni questa NVidia e non dovrebbe fondere come è da loro tradizione...
Se ne prendi un altro vengo a Roma e ti meno. :O
Uhm...però quasi quasi vendo il vecchio 13" e prendo quello nuovo... :fagiano:
Ma l'Hybrid Sli c'è?
E l'esata?
E la gigabit?
Vado a vedere...
AtenaPartenos
08-01-2009, 12:14
In molti ancora ci siete...
Ciao a tutti
il mio 9400 è invaso dalla polvere; mi toccherà, di malavoglia, aprirlo per pulirlo.
In molti ancora ci siete...
Ciao a tutti
il mio 9400 è invaso dalla polvere; mi toccherà, di malavoglia, aprirlo per pulirlo.
Gab! :read:
Cazz di fine hai fatto?
Se ne prendi un altro vengo a Roma e ti meno. :O
Ma c'è ancora spazio nella firma!
Bello il piccolo eh?
P.S. non mi piace la batteria soltanto 6 celle ed il processore serie P, dovrebbe consumare di più del T no?
Vediamo se in futuro con le nuove versioni...
AtenaPartenos
08-01-2009, 15:06
Gab! :read:
Cazz di fine hai fatto?
niente di nuovo, solo molto lavoro e progressivo allontanamento dal forum...
Niente di nuovo, nessuna novità...
Ehi, ben tornato Gab!
Auguri di buon anno! Ti capisco per l'allontanamento dal forum a causa del lavoro, faccio una fatica a seguire i 3 forum a cui sono più legato... Non farti assorbire troppo dal lavoro :help:
vorrei farei i miei complimenti a tizio per il dellmdkey.
piccolo, facile da usare e fa correttamente il suo lavoro di switch on/off sul monitor. :mano:
ottimo lavoro!
vorrei farei i miei complimenti a tizio per il dellmdkey.
piccolo, facile da usare e fa correttamente il suo lavoro di switch on/off sul monitor. :mano:
ottimo lavoro!
Grazie, troppo buono! :flower:
Se vuoi e se lo usi solo per spegnere il monitor ti passo la versione VirusITA Lite :read:
Grazie, troppo buono! :flower:
Se vuoi e se lo usi solo per spegnere il monitor ti passo la versione VirusITA Lite :read:
e se un domani volessi usarlo per aprire firefox? ;)
e poi, sentir parlare di versione lite per un file da 16 KB mi fa sorridere...piu lite di cosi si muore! :asd:
e se un domani volessi usarlo per aprire firefox? ;)
e poi, sentir parlare di versione lite per un file da 16 KB mi fa sorridere...piu lite di cosi si muore! :asd:
Vallo a dire a VirusITA :doh:
No, scherzo, dopo che gli ho fatto la versione personalizzata ho iniziato ad usarla anche io e non potrei più farne a meno... "Virus mi ha contagiato" :rotfl:
E poi la versione normale è da 60kB, quella da 16kB è la Lite (se non ricordo male :rolleyes: )
VirusITA
08-01-2009, 20:31
e se un domani volessi usarlo per aprire firefox? ;)
e poi, sentir parlare di versione lite per un file da 16 KB mi fa sorridere...piu lite di cosi si muore! :asd:
Vallo a dire a VirusITA :doh:
No, scherzo, dopo che gli ho fatto la versione personalizzata ho iniziato ad usarla anche io e non potrei più farne a meno... "Virus mi ha contagiato" :rotfl:
E poi la versione normale è da 60kB, quella da 16kB è la Lite (se non ricordo male :rolleyes: )
Tizi0 puoi fare di meglio :O
"Tutte quelle icone nella taskbar.. Mi toglievano il sonno.. Ora che uso il VirusITA MDkey sto molto meglio! E non bevo più da due settimane ormai!"
Vallo a dire a VirusITA :doh:
No, scherzo, dopo che gli ho fatto la versione personalizzata ho iniziato ad usarla anche io e non potrei più farne a meno... "Virus mi ha contagiato" :rotfl:
E poi la versione normale è da 60kB, quella da 16kB è la Lite (se non ricordo male :rolleyes: )
infatti, ricordi male...la versione normale è da 16 KB ;)
provare per credere
Beh, allora si vede che ho compresso anche quella... :fagiano:
Comunque la versione, diciamo, Full pesa 60kB non compressa, la Lite 44kB (una differenza di 16kB), poi compresse pesano circa 16kB entrambe :p
Ragazzi ho l'impressione che la ventola del note giri un po' troppo, anzi, gira tutto il tempo. Devo pulire il computer o regolare le ventole
P.S. Non l'ho mai aperto per pulirlo da quando l'ho comprato, ovvero 1 anno e mezzo fa.
Pensavo non postasse più nessuno qui...
Stavo per coniare il detto "L'epifania tutti i post li porta via" :sofico:
Comunque secondo me ti conviene aprire il note e fare una bella pulizia (io aspetto fine marzo per fare le pulizie di primavera :D )
Poi usa i8kfangui per monitorare le temperature e se troppo alte intervenire accendendo le ventole a velocità normale, altrimenti se le temperature sono buone e vuoi un note silenzioso le regoli per girare a giri bassi.
Se non stai già utilizzando i8kfangui e le ventole girano sempre veloci vuol dire che hai il portatile bello intasato, perché le impostazioni del bios fanno accendere le ventole tardi, quando le temperature sono già alte, e se non scendono mai di giri vuol dire che il portatile ha la febbre (dannata influenza elettronica, portatile intasato e con la febbre, secondo me devi curarlo e tenerlo sotto controllo onde evitare che peggiori)
Pensavo non postasse più nessuno qui...
Stavo per coniare il detto "L'epifania tutti i post li porta via" :sofico:
Comunque secondo me ti conviene aprire il note e fare una bella pulizia (io aspetto fine marzo per fare le pulizie di primavera :D )
Poi usa i8kfangui per monitorare le temperature e se troppo alte intervenire accendendo le ventole a velocità normale, altrimenti se le temperature sono buone e vuoi un note silenzioso le regoli per girare a giri bassi.
Se non stai già utilizzando i8kfangui e le ventole girano sempre veloci vuol dire che hai il portatile bello intasato, perché le impostazioni del bios fanno accendere le ventole tardi, quando le temperature sono già alte, e se non scendono mai di giri vuol dire che il portatile ha la febbre (dannata influenza elettronica, portatile intasato e con la febbre, secondo me devi curarlo e tenerlo sotto controllo onde evitare che peggiori)
Intasato nel senso che è pieno di polvere?? Mi sa che mi toccherà allora ripulirlo per bene...ma ci vuole per forza la bombola ad aria compressa??
Intasato nel senso che è pieno di polvere?? Mi sa che mi toccherà allora ripulirlo per bene...ma ci vuole per forza la bombola ad aria compressa??
No, per pulirlo non ti serve la bomboletta ad aria compressa, segui la guida di VirusITA, le mie immagini (entrambi i link li trovi un paio di pagine indietro) e la guida by DELL che trovi linkata in prima pagina e non avrai problemi di sorta. Attento solo alla rimozione della hinge cover ed a non perdere le millemila viti che tengono chiuso il portatile ;)
efireblade
11-01-2009, 10:42
Aiuto,
il notebook mi segnala, "batteria non rilevata" anche se correttamente collegata. Se si preme il pulsante per verificare la carica tutte le lucine si accendono..
E' un problema già capitato? può essere un problema che venga risolto ingaranzia?:help:
differenze tra politica Dell e la politica di "altri" produttori.
cito testualmente:
Scrivo per chiedere consiglio su come procedere per un problema ad un notebook cdc, acquistato il 17/11/2005, garanzia 3 anni, scheda video intel + scheda video geforce go 6600.
A metà ottobre ho mandato il pc in assistenza perchè non funzionava la geforce 6600 (schermata completamente nera).
Dopo circa 3 settimane il portatile ritorna con una geforce 6200, senza che fossi stato informato della sostituzione,adducendo come motivazione la difficoltà a reperire una 6600 e la sostanziale equivalenza delle 2 schede. Preciso che queste motivazioni sono state addotte solo al momento di una mia precisa richiesta al negoziante, dopo essermi accorto del fatto.
Ho rimandato in assistenza il pc per ottenere una 6600.
A dicembre, quindi a garanzia scaduta, è ritornato con una 6600 malfunzionante.
Ho sperato si trattasse di un problema driver, quindi ho fatto formattare dal negoziante, inutilmente. Il negoziante dopo aver aperto il notebook, ha supposto il problema in un contatto viziato tra la scheda madre e la scheda video (scheda madre cambiata un anno fa perchè bruciata).
In pratica, utilizzando la scheda video geforce 6600, ogni tanto lo schermo si congela con degli sfarfallii.
Ho provato a fare alcuni test ed ho notato che lanciando il test Dirct3D da dxdiag.exe, lo schermo si pianta sempre e sono costretto a riavviare il
Cosa fare ora?
Utilizzare il notebook con la sola scheda integrata rinunciando alla 6600, oppure premere per risolvere il problema anche se la garanzia è scaduta?
Grazie a tutti.
simpatici, no? e come se ti si scassa la 7900GS, e in cambio ti viene data una Geforce7600...tanto sono equivalenti :asd:
differenze tra politica Dell e la politica di "altri" produttori.
cito testualmente:
simpatici, no? e come se ti si scassa la 7900GS, e in cambio ti viene data una Geforce7600...tanto sono equivalenti :asd:
uuuuuu quanto sei pignolo!...... quella avevano e quella gli han montato! :D
Note guarito!!! Ora è silenziosissimo!!!!! Grazie mille!
Ciao ragazuoli...qualche buon anima ha qualche consiglio da darmi?:stordita:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1902911
Nel frattempo continuo a "sbottigliarmi" alla Tafazzi...:muro:
efireblade
11-01-2009, 17:11
Aiuto,
il notebook mi segnala, "batteria non rilevata" anche se correttamente collegata. Se si preme il pulsante per verificare la carica tutte le lucine si accendono..
E' un problema già capitato? può essere un problema che venga risolto ingaranzia?:help:
up , a voi niente??
Ciao ragazuoli...qualche buon anima ha qualche consiglio da darmi?:stordita:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1902911
Nel frattempo continuo a "sbottigliarmi" alla Tafazzi...:muro:
nulla in piu rispetto a quanto ti hanno detto i ragazzi sul Thread. il raid0 è piu veloce, ma se per un motivo qualunque ti si fotte un disco perdi tutti i dati. avendo due hard disk collegati tra loro, la probabilità di rotture raddoppia rispetto alla configurazione monodisco.
ti stavo per consigliare di installare HD Tune per controllare i dischi, ma ho letto che non riesci proprio a bootare il pc, quindi nn si può fare.
potresti provare ad avviare windows da CD e dare il comando FIXMBR per far riscrivere il master boot record. al momento, nn mi viene in mente altro
up , a voi niente??
mai capitata una cosa simile. hai aggiornato il bios della scheda madre, o hai scaricato degli aggiornamenti windows?
efireblade
11-01-2009, 18:43
mai capitata una cosa simile. hai aggiornato il bios della scheda madre, o hai scaricato degli aggiornamenti windows?
Nada, anche la diagnostica dal boot mi dice la stessa cosa con F12...
Nessuno di voi ha mai avuto la betteria da sostituire?, magari quello è il risultato:boh:
Nokia N91
11-01-2009, 20:09
Nada, anche la diagnostica dal boot mi dice la stessa cosa con F12...
Nessuno di voi ha mai avuto la betteria da sostituire?, magari quello è il risultato:boh:
Io ho dovuto cambiare la batteria dopo un anno perchè aveva finito il suo ciclo. Il risparmio energetico di Vista mi diceva che la batteria non funzionava più correttamente e il led della batteria lampeggiava se non ricordo male. Comunque apparte il messaggio e la durata anche inferiore ai 40 minuti era tutto ok.
Anche se non era più in garanzia, la Dell me l'ha sostituita gratuitamente.
JamesDean
12-01-2009, 01:49
missione compiuta! vi scrivo anche io da un ibrido 9400@M6300
ecco la configurazione:
T9300
4Gb ddr2
seagate 200gb 7200
nvidia 7800 256Mb (ma ho anche la Fx1600M)
schermo 1920 del 9400
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090110140100_upgrade.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090110140100_upgrade.JPG)
notare la cover con scritto dell 9400 :D
Io ho dovuto cambiare la batteria dopo un anno perchè aveva finito il suo ciclo. Il risparmio energetico di Vista mi diceva che la batteria non funzionava più correttamente e il led della batteria lampeggiava se non ricordo male. Comunque apparte il messaggio e la durata anche inferiore ai 40 minuti era tutto ok.
Anche se non era più in garanzia, la Dell me l'ha sostituita gratuitamente.
Ti hanno sostituito la batteria gratuitamente?
Mi interessa, perchè la mia dura meno di un'ora (ha poco più di 2 anni) e il led arancione continua a lampeggiare (cmq si ricarica ancora e funziona). Se la sostituiscono in garanzia li chiamo subito.... :)
Grazie
Com'e'? Qualcuno l'ha provato?
Western Digital Scorpio Black 320GB 16MB
Capacità 320 GB
Velocità 100 Mbytes/s (buffer to disk)max
Interfaccia Sata 3 Gb/s
Formato (pollici) 2.5"
Rpm 7200 RPM
Buffer 16 MB
Seek 12 ms (medi)
Dimensione (L x A x P) mm 69,85 x 9,5 x 100
Peso 0,99 Kg
86 euro e spicci.....
missione compiuta! vi scrivo anche io da un ibrido 9400@M6300
ecco la configurazione:
T9300
4Gb ddr2
seagate 200gb 7200
nvidia 7800 256Mb (ma ho anche la Fx1600M)
schermo 1920 del 9400
ANCHE? hai fatto un SLI FX1600-geforce7800? :asd:
in pratica hai sostituito la mobo del 9400 con quella del precision M6300 in modo da mettere le cpu serie T e far vedere tutti e 4 i GB di RAM. bel lavoretto....complimenti. ce l'avessi io un note del genere, mi mangerei solo le mani perche non potrei montare una scheda video piu spinta.
notare la cover con scritto dell 9400 :D
ma la plastica attorno alla tastiera è piu scura, sul marrone, o è solo uno strano effetto della luce? (ovvero flash utilizzato malissimo...? :ciapet: :ciapet: ?)
Com'e'? Qualcuno l'ha provato?
Western Digital Scorpio Black 320GB 16MB
Capacità 320 GB
Velocità 100 Mbytes/s (buffer to disk)max
Interfaccia Sata 3 Gb/s
Formato (pollici) 2.5"
Rpm 7200 RPM
Buffer 16 MB
Seek 12 ms (medi)
Dimensione (L x A x P) mm 69,85 x 9,5 x 100
Peso 0,99 Kg
86 euro e spicci.....
weee mao! vuoi fare una iniezione di GB all'hard disk del 9400?
mi pare che quel modello volesse prenderlo l_vagnozzi qualche decina di pagine fa. ti ricordi quando avevo problemi col dual boot? anzi...col boot in generale! :stordita: proprio in quel periodo qualcuno (mi pare l_vagnozzi) voleva prendere un western digital 320GB, e mi pare fosse proprio il modello Scorpio....tant'è che io, convinto mi si fosse fot.tuto l'hard disk che non bootava piu, gli avevo detto scherzosamente se ne comprava uno anche per me e dividevamo le spese di spedizione.
JamesDean
12-01-2009, 12:41
ANCHE? hai fatto un SLI FX1600-geforce7800? :asd:
in pratica hai sostituito la mobo del 9400 con quella del precision M6300 in modo da mettere le cpu serie T e far vedere tutti e 4 i GB di RAM. bel lavoretto....complimenti. ce l'avessi io un note del genere, mi mangerei solo le mani perche non potrei montare una scheda video piu spinta.
ma la plastica attorno alla tastiera è piu scura, sul marrone, o è solo uno strano effetto della luce? (ovvero flash utilizzato malissimo...? :ciapet: :ciapet: ?)
no no la cover e dell M6300
mentre la cover dove c e il tasto di accensione e del 9400, infatti c e la scritta inspiron 9400 eheh eheh;)
no no niente SLi, magari
weee mao! vuoi fare una iniezione di GB all'hard disk del 9400?
mi pare che quel modello volesse prenderlo l_vagnozzi qualche decina di pagine fa. ti ricordi quando avevo problemi col dual boot? anzi...col boot in generale! :stordita: proprio in quel periodo qualcuno (mi pare l_vagnozzi) voleva prendere un western digital 320GB, e mi pare fosse proprio il modello Scorpio....tant'è che io, convinto mi si fosse fot.tuto l'hard disk che non bootava piu, gli avevo detto scherzosamente se ne comprava uno anche per me e dividevamo le spese di spedizione.
Ah era quello?.... sisi stavo pensando di montare un nuovo hd, senza fretta, ma ci stavo pensando......com'e' questo WD rispetto ad un Travelstar analogo?
Meglio, peggio? :D
ANCHE? hai fatto un SLI FX1600-geforce7800? :asd:
in pratica hai sostituito la mobo del 9400 con quella del precision M6300 in modo da mettere le cpu serie T e far vedere tutti e 4 i GB di RAM. bel lavoretto....complimenti. ce l'avessi io un note del genere, mi mangerei solo le mani perche non potrei montare una scheda video piu spinta.
Le cpu serie T (T2500, T7600) le monta anche il 9400 :D
Forse volevi dire poter montare i Peryn a 45nm
Si ha cambiato la piastra, ma non solo (ci sono altre parti da cambiare se vuoi completare il lavoro)
ciciolo1974
13-01-2009, 10:24
Com'e'? Qualcuno l'ha provato?
Western Digital Scorpio Black 320GB 16MB
Capacità 320 GB
Velocità 100 Mbytes/s (buffer to disk)max
Interfaccia Sata 3 Gb/s
Formato (pollici) 2.5"
Rpm 7200 RPM
Buffer 16 MB
Seek 12 ms (medi)
Dimensione (L x A x P) mm 69,85 x 9,5 x 100
Peso 0,99 Kg
86 euro e spicci.....
L' ho preso per il mio M90 al posto dell' Hitachi 60 Gb. Silenziosissimo e velocissimo.
L' ho preso per il mio M90 al posto dell' Hitachi 60 Gb. Silenziosissimo e velocissimo.
ottimo, grazie 1000
Le cpu serie T (T2500, T7600) le monta anche il 9400 :D
Forse volevi dire poter montare i Peryn a 45nm
Si ha cambiato la piastra, ma non solo (ci sono altre parti da cambiare se vuoi completare il lavoro)
si, ma il T9300 sulla mobo del 9400 te lo sogni :D
volevo proprio dire Penryn ;) esattamente!
@ Mao: l'anno prossimo, se migro da win xp a windows seven, prendo pure io un bel WD 320GB@7200rpm. 80 GB non sono tantissimi, e soprattutto 5400rpm sono pochini...
Ragazzi ho intenzione di cambiare il mio Seagate momentus 200gb 7200rpm con un Hitachi Travelstar 5K500 500GB o Samsung Spinpoint H6 HM500LI 500GB ma non riesco a decidere perche' l'Hitachi e' 12.5mm alto contro i canonici 9.5 del Samsung (e del mio attuale), d'altro canto il Samsung ha un consumo maggiore rispetto all'Hitachi :( :(
Poi leggendo qua e la' ho trovato questo fantastico Western Digital Scorpio Blue wd5000bevt che sembra essere una bomba, prestazioni da 7200rpm anche se ne ha 5400 e consumi bassissimi. Dovrebbe surclassare gli altri 2, siete d'accordo con me? Comprereste anche voi questo ?
Ragazzi ho intenzione di cambiare il mio Seagate momentus 200gb 7200rpm con un Hitachi Travelstar 5K500 500GB o Samsung Spinpoint H6 HM500LI 500GB ma non riesco a decidere perche' l'Hitachi e' 12.5mm alto contro i canonici 9.5 del Samsung (e del mio attuale), d'altro canto il Samsung ha un consumo maggiore rispetto all'Hitachi :( :(
Poi leggendo qua e la' ho trovato questo fantastico Western Digital Scorpio Blue wd5000bevt che sembra essere una bomba, prestazioni da 7200rpm anche se ne ha 5400 e consumi bassissimi. Dovrebbe surclassare gli altri 2, siete d'accordo con me? Comprereste anche voi questo ?
caro freddino, perche nn compri anche tu il Western Digital Scorpio Black 320GB 16MB @7200 rpm e lasci stare quello a 5400rpm?
Capacità 320 GB
Velocità 100 Mbytes/s (buffer to disk)max
Interfaccia Sata 3 Gb/s
Formato (pollici) 2.5"
Rpm 7200 RPM
Buffer 16 MB
Seek 12 ms (medi)
Dimensione (L x A x P) mm 69,85 x 9,5 x 100
Peso 0,99 Kg
86 euro e spicci.....
caro freddino, perche nn compri anche tu il Western Digital Scorpio Black 320GB 16MB @7200 rpm e lasci stare quello a 5400rpm?
Capacità 320 GB
Velocità 100 Mbytes/s (buffer to disk)max
Interfaccia Sata 3 Gb/s
Formato (pollici) 2.5"
Rpm 7200 RPM
Buffer 16 MB
Seek 12 ms (medi)
Dimensione (L x A x P) mm 69,85 x 9,5 x 100
Peso 0,99 Kg
86 euro e spicci.....
eh si' e' proprio un prodotto valido ma vorrei prenderne uno da 5400 rpm e poi i 500gb li riempirei quasi tutti ;) Inoltre ho letto che il wd 500gb 5400rpm ha prestazioni molto molto vicine ad hdd a 7200rpm, in questo caso mi farebbe ancora piu' gola :P
P.s.L'ho trovato a 96 euro ivato e spedito ;)
Com'e'? Qualcuno l'ha provato?
Western Digital Scorpio Black 320GB 16MB
Capacità 320 GB
Velocità 100 Mbytes/s (buffer to disk)max
Interfaccia Sata 3 Gb/s
Formato (pollici) 2.5"
Rpm 7200 RPM
Buffer 16 MB
Seek 12 ms (medi)
Dimensione (L x A x P) mm 69,85 x 9,5 x 100
Peso 0,99 Kg
86 euro e spicci.....
Si ottimo disco lo sto per prendere anche io (anche se avendo già il 200GB Hitachi 7K200, ne sento meno la necessità).
Cmq non pesa 1KG :D:D
Ragazzi ho intenzione di cambiare il mio Seagate momentus 200gb 7200rpm con un Hitachi Travelstar 5K500 500GB o Samsung Spinpoint H6 HM500LI 500GB ma non riesco a decidere perche' l'Hitachi e' 12.5mm alto contro i canonici 9.5 del Samsung (e del mio attuale), d'altro canto il Samsung ha un consumo maggiore rispetto all'Hitachi :( :(
Poi leggendo qua e la' ho trovato questo fantastico Western Digital Scorpio Blue wd5000bevt che sembra essere una bomba, prestazioni da 7200rpm anche se ne ha 5400 e consumi bassissimi. Dovrebbe surclassare gli altri 2, siete d'accordo con me? Comprereste anche voi questo ?
Non mi pare che nel 9400 ci entrino dischi 12.5mm (tranne nel vano masterizzatore), quindi attento alla scelta che farai.
caro freddino, perche nn compri anche tu il Western Digital Scorpio Black 320GB 16MB @7200 rpm e lasci stare quello a 5400rpm?
86 euro e spicci.....
A cercare bene si trova anche meno.
Ho visto negozi (si negozi) che l'hanno per 78-79E nella versione normale e per 86-87E nella versione con sensore di caduta libera.
A cercare bene si trova anche meno.
Ho visto negozi (si negozi) che l'hanno per 78-79E nella versione normale e per 86-87E nella versione con sensore di caduta libera.
Da cosa riconosco l'uno o l'altro tipo?
Grasssie.
EDIT:
Trovato
WD3200BJKT Con sensore di caduta
WD3200BEKT Senza sensore di caduta
l_vagnozzi
13-01-2009, 23:26
scusate l'assenza.. ho visto che sono stato nominato!
si si.. quell'HD scorpio - WD3200BJKT - l'ho ordinato in DELL il 16/12/2008; acquistato e dopo una settimana non sapevano darmi una data certa di spedizione, visto che l'HD non ce l'avevano più in magazzino.... e quindi bisognava aspettare almeno fino al 10 di gennaio. quindi ho annullato l'ordine e l'ho acquistato il giorno dopo a 86 Euro iva inclusa in un negozio della zona.
ho provato a dare un'occhio sul sito DELL ma pare che l'HD in questione non sia ancora disponibile... dà ancora 3 settimane per la spedizione... forse hanno seri problemi nel reperire questo hd...
saluti!
alla faccia degli uccellacci del malaugurio che mi vogliono male :Prrr: :Prrr: :Prrr: sono riuscito ad installare con successo....UDITE UDITE..
WINDOWS 7 ULTIMATE!!
installazione lunga (vista l'alta velocita di lettura del DVD-RW e dell'hard disk), ma nessun problema finora. pensate che nn ho installato mezzo driver finora. riconosciuta scheda wifi, il pannellino frontale coi tasti play/pause, volume up/down, mute, ecc...
pare, che microsoft stavolta abbia tirato fuori dal cappello IL sistema operativo del millennio (quello che doveva essere Vista quando uscì).
nei prox giorni ci darò sotto per testarlo a fondo. per oggi ho gia dato.
buonanotte a tutti!
Western Digital Scorpio Black 320GB 16MB
Capacità 320 GB
Velocità 100 Mbytes/s (buffer to disk)max
Interfaccia Sata 3 Gb/s
Formato (pollici) 2.5"
Rpm 7200 RPM
Buffer 16 MB
Seek 12 ms (medi)
Dimensione (L x A x P) mm 69,85 x 9,5 x 100
Peso 0,99 Kg
Non ho ben capito posso comprarlo al posto dell'hitachi HTS541616J9SAA00
MONTATO attualmente sul 9400?
alla faccia degli uccellacci del malaugurio che mi vogliono male :Prrr: :Prrr: :Prrr: sono riuscito ad installare con successo....UDITE UDITE..
WINDOWS 7 ULTIMATE!!
installazione lunga (vista l'alta velocita di lettura del DVD-RW e dell'hard disk), ma nessun problema finora. pensate che nn ho installato mezzo driver finora. riconosciuta scheda wifi, il pannellino frontale coi tasti play/pause, volume up/down, mute, ecc...
pare, che microsoft stavolta abbia tirato fuori dal cappello IL sistema operativo del millennio (quello che doveva essere Vista quando uscì).
nei prox giorni ci darò sotto per testarlo a fondo. per oggi ho gia dato.
buonanotte a tutti!
Grande!
Anche il BT funziona "out of the box"?
scusate l'assenza.. ho visto che sono stato nominato!
si si.. quell'HD scorpio - WD3200BJKT - l'ho ordinato in DELL il 16/12/2008; acquistato e dopo una settimana non sapevano darmi una data certa di spedizione, visto che l'HD non ce l'avevano più in magazzino.... e quindi bisognava aspettare almeno fino al 10 di gennaio. quindi ho annullato l'ordine e l'ho acquistato il giorno dopo a 86 Euro iva inclusa in un negozio della zona.
ho provato a dare un'occhio sul sito DELL ma pare che l'HD in questione non sia ancora disponibile... dà ancora 3 settimane per la spedizione... forse hanno seri problemi nel reperire questo hd...
saluti!
Lo hai gia' provato? Come ti sembra?
Non ho ben capito posso comprarlo al posto dell'hitachi HTS541616J9SAA00
MONTATO attualmente sul 9400?
no, pero' lo puoi montare al suo posto..... :asd:
WINDOWS 7 ULTIMATE!!
nei prox giorni ci darò sotto per testarlo a fondo. per oggi ho gia dato.
A me interessa il discorso velocità-occupazione memoria.
Fosse la volta buona che abbandono XP?
A me interessa il discorso velocità-occupazione memoria.
Fosse la volta buona che abbandono XP?
come antipasto, ti do questo:
http://mintywhite.com/tech/windows-7/update-windows-seven-7-512mb-ram-under-normal-use/
abbastanza saporito, no? considera che pure XP occupa lo stesso quantitativo di RAM su un pc con soli 512MB.
il resto del menu, te lo servirò al piu presto... ;)
Interessante!
Se cambio HDD o compro un HDD esterno (ho solo 1GB libero) faccio la prova anche io e poi ad agosto deciderò se acquistarlo o meno..
A me interessa il discorso velocità-occupazione memoria.
Fosse la volta buona che abbandono XP?
Io ce l'ho su da 3gg (su M6300) con la versione a 64 bit e direi che sembra molto interessante.
Non accede sempre al disco (come vista, anche se ogni tanto lo fa pure Seven) e sembra discretamente veloce.
Però ho anche 4GB di ram ed un T9300.
Purtroppo non ho provato mai Vista a lungo per fare un confronto serio, ma per mettere su Seven ci ho messo 40-60 min, con Vista (sempre 64 bit) ci avevo perso quasi 6 ore (ok non solo di installazione, ma poi ha cominciato a scaricare mille patch e si sarà riavviato 10 volte) senza neanche arrivare a mettere l'SP1 (perché ha esaurito lo spazio disco prima :D, nonostanze 24GB dedicati a lui).
Cmq ripeto sembra abbastanza veloce e reattivo, quanto più di Vista Sp1 non lo so, dovrei installare un Vista Sp1 ed usarlo per un po' prima di emettere giudizi.
PS
Seven in versione Ultimate occupa 9-10GB di disco, Vista almeno 16
PS2
Non farà il boot in 15 sec come promesso da MS, ma cmq nonostante l'abbia installato nella partizione più lenta (solo 25MB/s di lettura) in circa 50 sec è sul desktop (XP che sta sulla partizione più veloce da 60 MB/s ci mette molto di più, anche se è vero che è un XP con 2.5 anni di vita, pasticciato e con mille programmi installati)
Io ce l'ho su da 3gg (su M6300) con la versione a 64 bit e direi che sembra molto interessante.
Non accede sempre al disco (come vista, anche se ogni tanto lo fa pure Seven) e sembra discretamente veloce.
Però ho anche 4GB di ram ed un T9300.
Purtroppo non ho provato mai Vista a lungo per fare un confronto serio, ma per mettere su Seven ci ho messo 40-60 min, con Vista (sempre 64 bit) ci avevo perso quasi 6 ore (ok non solo di installazione, ma poi ha cominciato a scaricare mille patch e si sarà riavviato 10 volte) senza neanche arrivare a mettere l'SP1 (perché ha esaurito lo spazio disco prima :D, nonostanze 24GB dedicati a lui).
Cmq ripeto sembra abbastanza veloce e reattivo, quanto più di Vista Sp1 non lo so, dovrei installare un Vista Sp1 ed usarlo per un po' prima di emettere giudizi.
PS
Seven in versione Ultimate occupa 9-10GB di disco, Vista almeno 16
PS2
Non farà il boot in 15 sec come promesso da MS, ma cmq nonostante l'abbia installato nella partizione più lenta (solo 25MB/s di lettura) in circa 50 sec è sul desktop (XP che sta sulla partizione più veloce da 60 MB/s ci mette molto di più, anche se è vero che è un XP con 2.5 anni di vita, pasticciato e con mille programmi installati)
Discorso interessante.
Una cosa però non mi è chiara...questa versione di windows 7 è in prova o cosa? Ha una scadenza? delle limitazioni?
Scade Agosto 2009, è una versione Beta (precisamente la Beta 1) ed è scaricabile gratuitamente dal sito della Microsoft per ancora 1 settimana credo.
Io pazzo che non sono altro ho aggiornato Windows Vista Sp1 in Windows 7.
Problemini vari : Boot di 15 secondi assolutamente falso, qualche problema con la mia scheda audio (comunque funzionante), qualche problema con le emoticon di msn (alcune vengono corrose), non funziona Fraps, non funziona Daemon Tools , sistema di rating non molto funzionante ed altre cosettine.
Pregi: Molto più veloce e leggero di Windows Vista, grafica stupenda.
Scade Agosto 2009, è una versione Beta (precisamente la Beta 1) ed è scaricabile gratuitamente dal sito della Microsoft per ancora 1 settimana credo.
Io pazzo che non sono altro ho aggiornato Windows Vista Sp1 in Windows 7.
Problemini vari : Boot di 15 secondi assolutamente falso, qualche problema con la mia scheda audio (comunque funzionante), qualche problema con le emoticon di msn (alcune vengono corrose), non funziona Fraps, non funziona Daemon Tools , sistema di rating non molto funzionante ed altre cosettine.
Pregi: Molto più veloce e leggero di Windows Vista, grafica stupenda.
Se non funziona il mitico daemon tools non ci provo nemmeno a installarlo :O
Comunque promette bene...staremo a vedere
Se non funziona il mitico daemon tools non ci provo nemmeno a installarlo :O
Comunque promette bene...staremo a vedere
hai parecchia roba scaricata da montare su daemon tools, eh :asd:
cmq, il sostituto di daemon tools, perfettamente funzionante su seven, si chiama Virtual Clone Drive
hai parecchia roba scaricata da montare su daemon tools, eh :asd:
cmq, il sostituto di daemon tools, perfettamente funzionante su seven, si chiama Virtual Clone Drive
Confermo Virtual Clone Driver funziona , una volta installato basta riavviare il pc.
hai parecchia roba scaricata da montare su daemon tools, eh :asd:
Queste sono basse insinuazioni :ciapet::asd:
l_vagnozzi
14-01-2009, 16:26
Lo hai gia' provato? Come ti sembra?
non ho fatto benchmark nè prove o test...
posso solo dire che funziona! :D
e comunque un 320 GB @7200 per meno di 90€ penso che vada bene comunque!
l_vagnozzi
14-01-2009, 16:30
Queste sono basse insinuazioni :ciapet::asd:
a proposito di basse insinuazioni: ma voi dove li comprate i DVD vergini???
o non si può dire??? :banned:
meglio Private Mail???
attendo con ansia!
a proposito di basse insinuazioni: ma voi dove li comprate i DVD vergini???
o non si può dire??? :banned:
meglio Private Mail???
attendo con ansia!
Io sulla baya mi trovo bene
Queste sono basse insinuazioni :ciapet::asd:
guarda che non sono nato ieri ;)
@Mao: ho trovato qualcosa, che mi ricorda un'altra cosa chiamata re....., repo.... :D
http://img86.imageshack.us/img86/3811/raccomupdateme3.th.jpg (http://img86.imageshack.us/my.php?image=raccomupdateme3.jpg)
in piccolo,ovviamente, ma il fatto stesso che ti suggerisca l'update è notevole.
mai visto prima su un SO microsoft...
Mi garba sto seven.... e poi con i service futuri può migliorare ancora!
l_vagnozzi
14-01-2009, 16:56
@Mao: ho trovato qualcosa, che mi ricorda un'altra cosa chiamata re....., repo.... :D
http://img86.imageshack.us/img86/3811/raccomupdateme3.th.jpg (http://img86.imageshack.us/my.php?image=raccomupdateme3.jpg)
in piccolo,ovviamente, ma il fatto stesso che ti suggerisca l'update è notevole.
mai visto prima su un SO microsoft...
COPIONI!!!!!!!!!!!!!
non solo hanno ricopiato il sistema Advanced Packaging Tool...
ma a quanto pare anche la barra degli strumenti secondo me ricorda KDE... concordate??
Non sembra affatto male.. speriamo che la versione finale non peggiori.. :rolleyes:
A me di daemon tools non interessa granché, ma mi è indispensabile Alcohol, oppure sapere se con Virtual Clone Drive è possibile far andare le immagini dei dizionari Hoepli (ma soprattutto se funzionano i dizionari, perché già con il SP2 di XP ho avuto problemi, ed ora che mi tocca conoscere almeno 4 lingue mi risulta indispensabile)
Virtual Clone Drive saranno almeno 6 anni che non lo provo, chissà com'è ora, quasi quasi quando avrò un po' più di tempo una prova la farò
COPIONI!!!!!!!!!!!!!
non solo hanno ricopiato il sistema Advanced Packaging Tool...
ma a quanto pare anche la barra degli strumenti secondo me ricorda KDE... concordate??
non ho mai provato KDE, però la figata di questa barra è che se sposti il mouse sull'icona di firefox, di internet explorer, o quella dei programmi in esecuzione (la terza), appare l'anteprima. se ti sposti col mouse sull'anteprima, si apre la finestra.
ora do una bella notizia a Mao: sto giocando in questo momento a trackmania nations forever, AA16x AF attivo, qualità PC2, qualita texture Alto. risultato: 50 fps fissi! :asd:
l_vagnozzi
14-01-2009, 18:20
non ho mai provato KDE, però la figata di questa barra è che se sposti il mouse sull'icona di firefox, di internet explorer, o quella dei programmi in esecuzione (la terza), appare l'anteprima. se ti sposti col mouse sull'anteprima, si apre la finestra.:
questo lo fa già COMPIZ... niente di nuovo!
http://www.kde.org/announcements/4.0/screenshots/kwin-taskbarthumbnails_thumb.jpg
qui in versione KDE
questo lo fa già COMPIZ... niente di nuovo!
http://www.kde.org/announcements/4.0/screenshots/kwin-taskbarthumbnails_thumb.jpg
qui in versione KDE
per chi usa linux non è nuovo, per uno che viene da XP è nuovissimo :D
non so se Vista aveva gia questa funzione, ma io la trovo utilissima.
nel frattempo, sto scaricando 3dmark06 (della serie, bando ai fronzoli e passiamo alla cose serie ;))
l_vagnozzi
14-01-2009, 18:32
per chi usa linux non è nuovo, per uno che viene da XP è nuovissimo :D
non so se Vista aveva gia questa funzione, ma io la trovo utilissima.
nel frattempo, sto scaricando 3dmark06 (della serie, bando ai fronzoli e passiamo alla cose serie ;))
ah certo!!!!
anche io che uso XP per lavoro sono contento che alla microsoft si adeguino un minimo a quello che su linux è già da tempo "normale"!
un pò meno contento perchè continuano a copiare a destra e a manca... potrebbero pure pensare con la loro testa ogni tanto! ammesso che ne abbiano una! :sofico: :sofico: :sofico:
ah certo!!!!
anche io che uso XP per lavoro sono contento che alla microsoft si adeguino un minimo a quello che su linux è già da tempo "normale"!
un pò meno contento perchè continuano a copiare a destra e a manca... potrebbero pure pensare con la loro testa ogni tanto! ammesso che ne abbiano una! :sofico: :sofico: :sofico:
linux docet, ma anche Vista docet....
hanno tratto ispirazione, o hanno scopiazzato (se preferisci dirla così), da altri SO, ma hanno anche tratto insegnamento dagli erroracci fatti con Vista.
finora, riconosciuti correttamente (nessun bisogno di installare driver):
-scheda wifi
-modulo bluetooth 2.0 355
-lettore memory card
-front panel (pulsanti play/pause, stop, volume up/down, mute, ecc...)
il mouse wireless logitech è stato riconosciuto, ma per far funzionare la rotellina direzionale come Pagina Avanti / Pagina Indietro, ho dovuto installare logitech setpoint 4.7.
per chi usa linux non è nuovo, per uno che viene da XP è nuovissimo :D
non so se Vista aveva gia questa funzione, ma io la trovo utilissima.
nel frattempo, sto scaricando 3dmark06 (della serie, bando ai fronzoli e passiamo alla cose serie ;))
Si mi pare che Vista lo facesse già (come pure in teoria Mac OS X ancora prima).
Io ho già fatto un 3D Mark 06 1.1 (sulla versione 64 bit di Seven) con driver 181.20 ed il punteggio (sotto FX 3600M) è stato più o meno lo stesso di XP32 con driver Dell (v 178 o v179) o circa 300 punti meno di Xp32 con driver 181.00
Però il confronto non si può fare al 100% perché erano 32bit vs 64bit, driver di release diverse e pure versioni 3D Mark 06 diverse (1.02 sotto XP e 1.10 sotto Seven).
Senza contare che Seven era vergine, XP con 2.5 anni di vita ed un po' di programmini in background.
PS
Purtroppo Seven l'ho provato sul M6300 con FX3600M, sarebbe stato carino provarlo sul M6210 (ibrido M6300+M90) con FX2500M, per vedere se è vero che dovrebbe avere un emulatore DX10 per schede DX9.
Insomma le prestazioni faranno schifo ma se è vero che c'è l'emulatore in teoria sw DX 10 (tipo 3D Mark Vantage) dovrebbe partire anche sulla FX 2500M (che è solo DX9).
Magari se trovo il tempo nel weekend ci provo, tanto basta clonare l'immagine di Seven sull'altra macchina (M6120 con FX2500M) e poi reinstallare le 3 periferiche diverse (scheda grafica, Wifi e BT), ma mi sa che fate prima voi a fare il test con il 9400
l_vagnozzi
14-01-2009, 19:01
linux docet, ma anche Vista docet....
hanno tratto ispirazione, o hanno scopiazzato (se preferisci dirla così), da altri SO, ma hanno anche tratto insegnamento dagli erroracci fatti con Vista..
eh... beh, ci mancherebbe!!!!!!!!!
visto che il SO è commerciale se avessero perseguitato negli errori di vista, si sarebbero scavati la fossa da soli! cosa che comunque hanno già fatto tempo fà...
sarebbe comunque interessante provare a calcolare quanti utenti pc siano passati ad altri sistemi operativi dopo l'avvento di vista!
e poi... non solo linux docet, ma anche mac os docet!
Si mi pare che Vista lo facesse già (come pure in teoria Mac OS X ancora prima).
Io ho già fatto un 3D Mark 06 1.1 (sulla versione 64 bit di Seven) con driver 181.20 ed il punteggio (sotto FX 3600M) è stato più o meno lo stesso di XP32 con driver Dell (v 178 o v179) o circa 300 punti meno di Xp32 con driver 181.00
Però il confronto non si può fare al 100% perché erano 32bit vs 64bit, driver di release diverse e pure versioni 3D Mark 06 diverse (1.02 sotto XP e 1.10 sotto Seven).
Senza contare che Seven era vergine, XP con 2.5 anni di vita ed un po' di programmini in background.
PS
Purtroppo Seven l'ho provato sul M6300 con FX3600M, sarebbe stato carino provarlo sul M6210 (ibrido M6300+M90) con FX2500M, per vedere se è vero che dovrebbe avere un emulatore DX10 per schede DX9.
Insomma le prestazioni faranno schifo ma se è vero che c'è l'emulatore in teoria sw DX 10 (tipo 3D Mark Vantage) dovrebbe partire anche sulla FX 2500M (che è solo DX9).
Magari se trovo il tempo nel weekend ci provo, tanto basta clonare l'immagine di Seven sull'altra macchina (M6120 con FX2500M) e poi reinstallare le 3 periferiche diverse (scheda grafica, Wifi e BT), ma mi sa che fate prima voi a fare il test con il 9400
infatti l'ho gia installato io sul 9400.
ho scaricato la versione 1.1 di 3Dmark06 (quella in cui il risultato viene mostrato collegandosi online), ma quando clicco su View your result online, dopo un pò spunta submission failed
a te è funzionato normalmente?
a te è funzionato normalmente?
Si.
Avrei voluto usare la 1.02 su Seven, ma non trovavo l'archivio (che dovrei avere), quindi mi sono scaricato la 1.1 da HwUpgrade ed installato quello.
Si.
Avrei voluto usare la 1.02 su Seven, ma non trovavo l'archivio (che dovrei avere), quindi mi sono scaricato la 1.1 da HwUpgrade ed installato quello.
la 1.02 si trova in rete facilmente.
prendila da qui
http://download.softpedia.com/dl/83f41a7e3f1068a96de9c0be9335ab8f/496e5496/100032314/software/system/bench/3DMark06_v102_installer.zip
io ho appena finito di scaricarla. ora rimuovo la 1.1 e metto la 1.02.
40 minuti di download, e hai la cara vecchia versione che nn richiede il collegamento al sito internet.
fabry, ma nvidia power mizer dov'è finito? ho aperto il pannello di controllo nvidia, ma non lo trovo (ho i forceware 174.31 per Vista 32 bit scaricati dal sito Dell). l'hanno tolto completamente? su Vista c'è o è stato rimosso anche lì?
fabry, ma nvidia power mizer dov'è finito? ho aperto il pannello di controllo nvidia, ma non lo trovo (ho i forceware 174.31 per Vista 32 bit scaricati dal sito Dell). l'hanno tolto completamente? su Vista c'è o è stato rimosso anche lì?
Non lo so se su Vista c'è.
Su Seven non lo vedo neppure io con i 181.20 (ma sono derivati da quelli Desktop)
finora, riconosciuti correttamente (nessun bisogno di installare driver):
-scheda wifi
-modulo bluetooth 2.0 355
-lettore memory card
-front panel (pulsanti play/pause, stop, volume up/down, mute, ecc...)
Me stai a fa venì 'nprurito ae mano....
Me stai a fa venì 'nprurito ae mano....
ti verrebbe ancor piu prurito se ti dicessi che ho appena completato un 3dmark06 su Windows 7 (forceware 174.31 e frequenze di default), e ho totalizzato 5300 e rotti punti? ;)
faccio un 3dmark06 pure su xp e tra un poco posto gli screenshot di entrambi i risultati coi due SO...
ecco qua.
windows 7 32 bit, forceware 174.31 per Vista 32 bit scaricati dal sito Dell, scheda @ default: 5324 pt.
http://img174.imageshack.us/img174/7825/3dmark06win7defaultbk6.th.jpg (http://img174.imageshack.us/my.php?image=3dmark06win7defaultbk6.jpg)
con windows XP Media Center SP2, sempre forceware 174.31 scaricati dal sito Dell, scheda @ default: 5656pt.
http://img102.imageshack.us/img102/9522/3dmark06xpdefaulteq9.th.jpg (http://img102.imageshack.us/my.php?image=3dmark06xpdefaulteq9.jpg)
a quel punto sono rimasto su windows XP. ho messo il turbo alla scheda e tirato fuori le frequenze da "sparo": 663-753 :sofico: sfondata la soglia del 6500! 6506 pt :cool: e temperatura massima raggiunta = 70 °C!! in teoria, potrei ancora stirarla...
http://img398.imageshack.us/img398/3640/3dmark06xp663753ny7.th.jpg (http://img398.imageshack.us/my.php?image=3dmark06xp663753ny7.jpg)
infine, sono tornato su windows 7, ho messo le stesse frequenze (663-753) e ho lanciato 3dmark06: 6090 pt.
http://img177.imageshack.us/img177/8950/3dmark06win7663753eb9.th.jpg (http://img177.imageshack.us/my.php?image=3dmark06win7663753eb9.jpg)
facendo 4 conti, su Seven si perde circa il 6%, sia a frequenze di default sia in OC . non male per essere una beta ;)
ho montato la nuova ram ma non me la vede!!!!
è possibile che non sia compatibile?
se lascio montato un banco, pur mantenendo l'altro originale il 9400 non parte, e mi lampeggiano il secondo e terzo segnale partendo da sinistra (dove c'è il mediadirect).
Ho sbagliato acquisto? :(
Kingston hyperX
4GB 667MHz (PC2-5300) DDR2 Non-ECC Low-Latency CL4 (4-4-4-12) SODIMM x Notebook (Kit of 2)
ho montato la nuova ram ma non me la vede!!!!
è possibile che non sia compatibile?
se lascio montato un banco, pur mantenendo l'altro originale il 9400 non parte, e mi lampeggiano il secondo e terzo segnale partendo da sinistra (dove c'è il mediadirect).
Ho sbagliato acquisto? :(
Kingston hyperX
4GB 667MHz (PC2-5300) DDR2 Non-ECC Low-Latency CL4 (4-4-4-12) SODIMM x Notebook (Kit of 2)
Mi sembra memoria del tipo giusto..... forse e' guasta.
ciao, anche io ieri sera ho montato memorie nuove, kingston KTD-INSP6000B/2G, 2x2GB.
Appena acceso mi ha dato un messaggio di errore, che la memoria era cambiata, ecc. Basta aspettare un minuto e poi esce un altro messaggio, premere F2 per entrare nel bios, ecc.
Così ho fatto, entrato nel bios, viste perfettamente (cioè in totale 3,25 Gb), e ripartito senza problemi.
Adesso devo cambiare l'HD, ho preso il 320 Gb, proprio quello di cui si parlava un paio di pagine fa....
Come faccio a clonarlo? ho 4 patizioni:
1 - win xp per lavoro
2 - documenti
3 - win Xp per game (quando avevo il tempo....)
4 - media direct
su un HD da 100 Gb.
Con Acronis posso clonare il disco e ridimensionare le partizioni? è una cosa che non ho mai fatto...
Ciao a tutti.
Mav
pescasat
15-01-2009, 17:10
é da un pò di giorni che il wi-fi va e viene... quale potrebbe essere la causa?? sapete se è uscito qualche aggiornamento per i driver della scheda wireless?? grazie
l_vagnozzi
15-01-2009, 17:14
é da un pò di giorni che il wi-fi va e viene... quale potrebbe essere la causa?? sapete se è uscito qualche aggiornamento per i driver della scheda wireless?? grazie
SCUSATE IN ANTICIPO IL CAMPANILISMO TROPPO OT, ma non posso resistere!!!!!!
Addirittura un PESCARESE!!!!!!!!!!!!!!
Grande Pescasat!!!
Luigi, da Roseto!
ciao, anche io ieri sera ho montato memorie nuove, kingston KTD-INSP6000B/2G, 2x2GB.
Appena acceso mi ha dato un messaggio di errore, che la memoria era cambiata, ecc. Basta aspettare un minuto e poi esce un altro messaggio, premere F2 per entrare nel bios, ecc.
Così ho fatto, entrato nel bios, viste perfettamente (cioè in totale 3,25 Gb), e ripartito senza problemi.
Adesso devo cambiare l'HD, ho preso il 320 Gb, proprio quello di cui si parlava un paio di pagine fa....
Come faccio a clonarlo? ho 4 patizioni:
1 - win xp per lavoro
2 - documenti
3 - win Xp per game (quando avevo il tempo....)
4 - media direct
su un HD da 100 Gb.
Con Acronis posso clonare il disco e ridimensionare le partizioni? è una cosa che non ho mai fatto...
Ciao a tutti.
Mav
grazie, in verità attaccavo male la ram, non basta il click classico, una parte devo agganciarla a mano altrimenti si pianta tutto.
ora è perfetto.
pescasat
15-01-2009, 18:45
SCUSATE IN ANTICIPO IL CAMPANILISMO TROPPO OT, ma non posso resistere!!!!!!
Addirittura un PESCARESE!!!!!!!!!!!!!!
Grande Pescasat!!!
Luigi, da Roseto!
quando ci vò ci vò
ciao paesà
efireblade
15-01-2009, 19:21
Aiuto,
il notebook mi segnala, "batteria non rilevata" anche se correttamente collegata. Se si preme il pulsante per verificare la carica tutte le lucine si accendono..
E' un problema già capitato? può essere un problema che venga risolto ingaranzia?:help:
Dopo vari contatti via e-mail mi dicono che mi vogliono sostituire la scheda madre.... porcaccia... io gli ho chiesto se il problema poteva essere la batteria o se me l'ha rovinata...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.