View Full Version : [Official Thread] Dell Inspiron 9400
redfisch
22-05-2007, 21:52
La prima 4596 Hz la seconda 4167 Hz...
grazie, mi sembra allora che le mie sono proprio lente; tra l'altro ho visto che di default la prima parte quando la CPU raggiunge circa i 70°, non è troppo?
settate in quel modo io ho sempre le ventole che girano (e non solo...) per via della cpu che supera facilmente i 60° (ho il t7400)
la gpu sembra si stia stabilizzando anche se rimane quel problema e non so come risolvere
per l'ali come devo fare? va bene quello dell'm90 o ha ragione il commerciale?
Di alimentatori io non ne so nulla.. :p I'm sorry....
cmq sia... a me va in media fra i 45 e i 60... mbhà... non scende sotto i 45..... il mio è un T7200... un amico mi diceva che cmq gli intel scaldano molto... ma dal mio 50 medio, al 36 degli altri... .bhè! c'è una bella differenza!
ora pure a me sta medio 50 l'ho settato così
Normal:1fan 2fan
CPU
40-30 off slow
50-40 slow slow
60-50 slow slow
65-60 fast fast
GPU
50-40 slow slow
55-50 slow slow
60-55 sow slow
65-60 fast fast
nuovo record :ciapet:
superati i 90° con 1v e freq 550-1300 dopo soli 17min di atitool....
mi sa che rimetto il volt aa 1,24
efireblade
22-05-2007, 23:37
:stordita: Non è poco per il 1.24v?
Con quel voltaggio si arriva anche a 650 di GPU (arrivaci per gradi). La ram con la rev1 puoi settarla al massimo a 600.
okey grazie,
1) mi sai dire se anche tu vedi memoria condivisa nel pannello di controllo dell'Nvdia?:stordita:
2) Non sono pochi 5700 per le frequenze standard (uso Vista)?:stordita:
3) adesso che ho il bios modificato posso overclokkare con rivaturner o atittols?:stordita:
4) non è possibile passare i 600 con la rev1 perchè se no si rompe oppure perchè proprio non è possibile farlo?:stordita:
5) ho provato a cambiare driver ma è stato un vero casino mi sapreste dire dove posso trovare quelli corretti per vista? (ho provato da Laptopvideo2go ma da forum non si scarica l'Inf modificato e dal download dice che esegue l'installazione ma poi Vista al riavvio non li ha caricati):stordita:
6) quando parlate di temperature comprendete anche l'offset di 8 gradi per la cpu o è valido solo per la gpu??
finalmente ho chiamato la dell ma mi è stato detto che non cè modo di avere un 90w a 3 pin neanche dopo che gli ho detto tutta la storia che non riesco a registrare ecc allora ho chiesto di ritirare l'ali da 130w ma mi hanno risposto che non è compatibile per il 9400 ma solo per m90, voi che mi dite? è vero o alla prova pratica va ugualmente bene? :help:
Ciao ti avevo già consigliato il 130 watt e ti assicuro che va benissimo, anzi molto meglio con l'audio perchè non ronza più.
Ti scrivo in privato...
ora pure a me sta medio 50 l'ho settato così
Normal:1fan 2fan
CPU
40-30 off slow
50-40 slow slow
60-50 slow slow
65-60 fast fast
GPU
50-40 slow slow
55-50 slow slow
60-55 sow slow
65-60 fast fast
wow... bene.. resta a me trovare dei parametri giusti per xps :muro:
Gannjunior
23-05-2007, 00:12
anke io nn riesco a riprodurre un video hdef senza scatti...è in avc 1440x1080...nn è un probl d codec..c'è quello che serve...la sch video è la ati x1400 ma nn è neanche quella in quanto ha pieno supporto ai contenuti hdef in h264...e nn è neanche il resto...merom e 2gb d ram...che cosè ? c vogliono driver particolari x l'ati?
deve andare...l'hd DEVO vederla fluida se no spacco tutto! :D
anke io nn riesco a riprodurre un video hdef senza scatti...è in avc 1440x1080...nn è un probl d codec..c'è quello che serve...la sch video è la ati x1400 ma nn è neanche quella in quanto ha pieno supporto ai contenuti hdef in h264...e nn è neanche il resto...merom e 2gb d ram...che cosè ? c vogliono driver particolari x l'ati?
deve andare...l'hd DEVO vederla fluida se no spacco tutto! :D
mah...come driver attualmente che usi?
la dell, per l'insp 6400 cn ati x1400 ,il 21 may ha pubblicato i nuovi drivers...
Un buon 5400 (un 160gb perpendicular) è ottimale per tutto.
vero ;)
flyawayrm
23-05-2007, 07:19
Ciao ti avevo già consigliato il 130 watt e ti assicuro che va benissimo, anzi molto meglio con l'audio perchè non ronza più.
Ti scrivo in privato...
ciao...tu che lo consigli e probabilmente ce l'hai...mi sai rispondere al mio post precedente?
URGENTE URGENTE URGENTE
per qualcuno che ha l'alimentatore DELL da 130W mi saprebbe indicare il part-number DELL e magari il serial number? forse riesco a farmi fare l'upgrade del 90W con il 130W...ho usato un "trucchetto" per ottenerlo...solo che il consulente che tiene in cura la mia pratica evidentemente non è molto sveglio...mi ha chiesto questi due codici per mettermelo in spedizione perchè non riesce a trovarlo su terminale...MAH
:stordita:
okey grazie,
1) mi sai dire se anche tu vedi memoria condivisa nel pannello di controllo dell'Nvdia?:stordita:
2) Non sono pochi 5700 per le frequenze standard (uso Vista)?:stordita:
3) adesso che ho il bios modificato posso overclokkare con rivaturner o atittols?:stordita:
4) non è possibile passare i 600 con la rev1 perchè se no si rompe oppure perchè proprio non è possibile farlo?:stordita:
5) ho provato a cambiare driver ma è stato un vero casino mi sapreste dire dove posso trovare quelli corretti per vista? (ho provato da Laptopvideo2go ma da forum non si scarica l'Inf modificato e dal download dice che esegue l'installazione ma poi Vista al riavvio non li ha caricati):stordita:
1) Ho XP. Ne vedo 256 e basta.
2 & 5) Tu usi vista (?), i driver sono meno performanti di quelli per XP, se vuoi i migliori disponibili adesso cerca qualche pagina indietro, se n'è parlato abbastanza.
3) Io occo con i coolbits, con Vista non mi ricordo quale programma è al 100% compatibile. Non avendo e non volendo il nuovo S.O. di zio Bill non sono molto aggiornato.
4) Con la rev1 non vai oltre i 1200 di ram, rimani a max 600. La rev0 supera anche i 1600 (800) con il bios ram ottimizzate.
Dopo vari girni di scambio di mail con incluse foto sono rimasto daccordo con il venditore che mi cambia la 7950 GTX anche se ho rimosso il sigillo di garanzia ....adesso mi trovo in attesa di una scheda nuova e ( che sfiga) mi sta arrivando dall'Inghilterra un doppio heatpipe nuovo ( interessa a qualcuno??? :) )che avevo ordinato in previsione di un rifiuto del venditore di cambiarmi la scheda.
Ora volevo chiedervi se vale la pena prendere una Base Bottom Plastic a 111 € comprese spese di spedizione (la parte sotto nera in plastica del notebook per intenderci) in modo che anche se sego le parti in plastica per farci stare il doppio heatpipe, nel caso avessi problemi di malfunzionamento mi basterebbe rimontare quello originale così da non invalidare la garanzia avendo per di più quella da 2 anni.
Gannjunior
23-05-2007, 10:09
il media direct (che occupa la partizione d 1.5gb) è quello che serve x utilizzare i tastini d audio, play avanti e indietro incorporati sul pc?
nn ho ben capito se la scheda audio integrata supporta o no il 5.1 o se è un semplice stereo 2.0
domanda stupida ma nn ho trovato nulla e neppure c sono delle istruzioni. la batteria si carica ovviamente mentre il pc è acceso. ma se la voglio caricare da spento (che è meglio) è sufficiente lasciare il pc, spento collegato all'alimentazione e batteria inserita? xkè ho provato ma la batteria nn si è neppure intiepidita nè c'erano luci accese...
ultima cosa: avevo sentito che esiste un tool microsoft x ottimizzare vista in modo che ad ogni avvio nn faccia frullare sempre l'hd x i primi 5-10 min..come si chiama?
domanda stupida ma nn ho trovato nulla e neppure c sono delle istruzioni. la batteria si carica ovviamente mentre il pc è acceso. ma se la voglio caricare da spento (che è meglio) è sufficiente lasciare il pc, spento collegato all'alimentazione e batteria inserita? xkè ho provato ma la batteria nn si è neppure intiepidita nè c'erano luci accese...
Certo che si carica anche a notebook spento ci mancherebbe altro!!
se è in carica a notebook spento ci deve essere una spia gialla a destra dove c'è anche la spia di attività dell'hard disk con il disegno di una pila che lampeggia quando è in carica, mentre se è carico la lucina si spegne, si vede che era gia carico il tuo ;)
sdalleave
23-05-2007, 10:21
Mii ci provo col T7400 a portarlo a 1V ma mi sa che non ce la farà a stare acceso :D
il mio 7400 sotto 1.125 non riesco a mandarlo...
Gannjunior
23-05-2007, 10:22
grazie p@o!! e sulle altre domande?
x finire..se voglio mettere anche linux...la scelta migliore è metterlo in dual boot o metterlo su un disco usb a parte?
scelgo ubuntu?
tenete presente che il pc l'ho preso unicamente come mini-stazione video/foto portatile...in sostanza x fare montaggi x esempio in alta definzione " al volo"...quindi magari nn so se esistono distro d linux piu o meno dedicate a ciò...tutto ciò che mi serve ce l'ho sotto winzoz ma aggiornarsi nn fa mai male.. ;)
con quale programino gestite il vcore del procetto? dato che da bios nn si può....
VirusITA
23-05-2007, 10:23
il media direct (che occupa la partizione d 1.5gb) è quello che serve x utilizzare i tastini d audio, play avanti e indietro incorporati sul pc?
nn ho ben capito se la scheda audio integrata supporta o no il 5.1 o se è un semplice stereo 2.0
domanda stupida ma nn ho trovato nulla e neppure c sono delle istruzioni. la batteria si carica ovviamente mentre il pc è acceso. ma se la voglio caricare da spento (che è meglio) è sufficiente lasciare il pc, spento collegato all'alimentazione e batteria inserita? xkè ho provato ma la batteria nn si è neppure intiepidita nè c'erano luci accese...
ultima cosa: avevo sentito che esiste un tool microsoft x ottimizzare vista in modo che ad ogni avvio nn faccia frullare sempre l'hd x i primi 5-10 min..come si chiama?
No il mediadirect é un programmozzo per vedere i dvd (non divx e simili, anche se puó essere arrangiato per farlo) che puoi far partire all'accensione del pc (vedi il tastino con la casa in alto a sinistra.. ecco..)
Toglilo :O :D I tasti frontali vanno comunque (penso siano comandati da win direttamente)
Le casse sono 2.1, la scheda credo proprio che supporti il 5.1 (mai provato peró :( ) Dai driver moddati in prima pagina :read: sembra di si..
Boh la batteria si carica sia da pc acceso che da spento (3a luce, a destra) :confused: Forse era giá piena :mbe:
Mai usato vista :stordita:
sdalleave
23-05-2007, 10:24
finalmente ho chiamato la dell ma mi è stato detto che non cè modo di avere un 90w a 3 pin neanche dopo che gli ho detto tutta la storia che non riesco a registrare ecc allora ho chiesto di ritirare l'ali da 130w ma mi hanno risposto che non è compatibile per il 9400 ma solo per m90, voi che mi dite? è vero o alla prova pratica va ugualmente bene? :help:
Poi ho smontato il portatile per togliere un pò di polvere solo che non riesco a trovare in casa un caccia vite per smontare la tastiera, sono andato in ferramente e molto ignorantemente mi è stato detto che non ha cacciaviti così piccoli, quale devo comprare? :help: :help:
la storia è sempre più tragica
il 130W dell'M90 va benissimo, non ti preoccupare..
VirusITA
23-05-2007, 10:25
il mio 7400 sotto 1.125 non riesco a mandarlo...
Dai sball te lo smaltisco io :O Ti lascio il mio T5600 che sta fresco a 0.95V anche al suo massimo moltiplicatore :stordita:
sdalleave
23-05-2007, 10:26
Assurdo! :) Ma dove lo tieni il pc!?
Cmq sia il mio è persino vicino alla finestra, sono a nord e c'è un bel venticello oggi... ventole al massimo (l'ha deciso i8), 47 gradi!
hai controllato che sei veramente in idle? che utilizzo hai della cpu? controlla con il task manager..
VirusITA
23-05-2007, 10:27
con quale programino gestite il vcore del procetto? dato che da bios nn si può....
RMclock http://cpu.rightmark.org/download/rmclock_225_bin.exe
sdalleave
23-05-2007, 10:36
in un precedente post dello scorso 10 maggio, sdalleave ha postato i suoi settaggi per CPU e GPU/policy game:
cpu
da-a fan1 fan2
35-30 off no change
37-35 slow slow
45-37 fast slow
55-45 fast fast
gpu
da-a fan1 fan2
55-40 no change off
65-55 no change slow
70-65 slow fast
75-70 fast fast
quello che non ho capito però è perché per la CPU ha impostato che la ventola 1 sia mediamente più veloce della 2, all'opposto di quanto fatto per le impostazioni della GPU; insomma non si rischia di averle di fatto alla stessa velocità?, o perché forzate dalle risultanze dei sensori della CPU oppure da quelli della GPU!
non ho inoltre capito cosa si intenda per l'impostazione: "no change"!!!, un aiuto per comprendere meglio?!
allora.. la ventola della cpu e' mediamente piu' veloce perche', mediamente, il processore e' sotto sforzo maggiore, finche' non si gioca.. in idle la temp della gpu mi viaggia sui 52-55, per cui basta la ventola slow a tenerla sotto controllo.. per contro, quando il processore comincia a scaldarsi, aumento le velocita'... quando veramente comincia a sudare, gli do una mano anche con la ventola della gpu (per quello la metto a fast..)
Quando invece gioco, la gpu non andra' MAI sotto i 75, per cui da li in poi la ventola sta' sempre su fast, aiutata nella dissipazione dalla ventola del processore.
L'opzione 'no change' serve a non far cambiare la velocita' di rotazione della ventola quando viene raggiunta la soglia di 'cambiamento'.. questo perche' nel profilo della gpu, ad es, la ventola del processore sotto una certa temp e' no change perche' e' gestita nella parte del profilo relativo alla cpu.. se in tutti e 2 i tab metti dei settaggi contradditori, i8kfangui non sa decidersi su quale settaggio impostare la ventola... se la metti slow nel profilo della cpu ma high nel profilo della gpu per lo stesso range di temp, hai settaggi contradditori... per cui, 'no change' vuol dire che lasci la ventola cosi' com'e', di fatto facendola controllare dal profilo nell'altro tab.. ;)
tutto chiaro?:D
sdalleave
23-05-2007, 10:43
Dai sball te lo smaltisco io :O Ti lascio il mio T5600 che sta fresco a 0.95V anche al suo massimo moltiplicatore :stordita:
beh, pure col vecchio T2600 stavo a 25 gradi in media.. bei tempi, all'inizio pensavo che fosse una peggiore dissipazione del nuovo procio, ma in realta' scalda veramente di piu'.. praticamente quasi il doppio del Yonah a parita' di frequenza.. :rolleyes:
VirusITA
23-05-2007, 10:46
beh, pure col vecchio T2600 stavo a 25 gradi in media.. bei tempi, all'inizio pensavo che fosse una peggiore dissipazione del nuovo procio, ma in realta' scalda veramente di piu'.. praticamente quasi il doppio del Yonah a parita' di frequenza.. :rolleyes:
Giá.. Vuoi che siamo in luglio inoltrato, vuoi che il procio sia piú caldo di suo (il tuo ha pure piú cache.. butta qua dai :O ) ma quando io accendo il pc (cioé rmclock é ancora spento) mi ritrovo dei 62 gradi con niente :cry:
Gannjunior
23-05-2007, 10:51
grazie virus!!!!
a questo punto mi mancano solo delucidazioni about il mettere linux cosa e come!!! :D
alla domanda sul MIGLIOR programma x ottimizzare vista mi rispondo io che ho trovato:
installate WINZOZ LIVE ONECARE ;)
Giá.. Vuoi che siamo in luglio inoltrato, vuoi che il procio sia piú caldo di suo (il tuo ha pure piú cache.. butta qua dai :O ) ma quando io accendo il pc (cioé rmclock é ancora spento) mi ritrovo dei 62 gradi con niente :cry:
Già, effettivamente Luglio è arrivato in fretta quest'anno... :uh:
:read:
grazie virus!!!!
a questo punto mi mancano solo delucidazioni about il mettere linux cosa e come!!! :D
alla domanda sul MIGLIOR programma x ottimizzare vista mi rispondo io che ho trovato:
installate WINZOZ LIVE ONECARE ;)
Puoi mettere la distro che ti pare in una partizione a scelta sul disco... :boh:
Magari creati una part estesa e poi ci crei dentro 4 logiche... /boot, /, /home e swap.
Gannjunior
23-05-2007, 11:19
grazie dan, no il discorso era se c sono distro piu o meno dedicate a chi ha esigenze d lavorare con video/foto editing....
grazie dan, no il discorso era se c sono distro piu o meno dedicate a chi ha esigenze d lavorare con video/foto editing....
In teoria ormai sono tutte multimediali le distro più diffuse, e anche se ti manca qualcosa lo installi in un secondo momento.
Io ad esempio sto usando Suse 10.2 x86_64...
Per le foto userai The Gimp (già incluso), per il video Cinelerra (scarichi il pacchetto extra), sono sw con le palle nonostante siano licenziati GNU/GPL.
masterburn
23-05-2007, 11:37
salve a tutti!!!
mi infilo in questa enorme discussione xchè avrei bisogno di un consiglio e credo che voi potrete aiutarmi!!:help: :help:
purtroppo la batteria del mio fidato 9300 è passata a miglior vita, ormai dura meno di venti minuti..il pc ha meno di 2 anni, dite che me la cambiano in garanzia??
cmq eventualmente ho guardato sul sito della dell e le batterie costano un pacco di soldi, allora ho pensato di dare un'occhio a ebay, ma nn ho capito quale devo prendere..le batterie del 9200-9300-9400-xps sono tutte uguali o no??
sul sito dell italia sembrerebbe di si
http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&sku=451-10206
su quello USA no
http://accessories.us.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=us&l=en&s=dhs&cs=19&sku=312-0349
grazie in anticipo per l'aiuto!!
sdalleave
23-05-2007, 11:45
salve a tutti!!!
mi infilo in questa enorme discussione xchè avrei bisogno di un consiglio e credo che voi potrete aiutarmi!!:help: :help:
purtroppo la batteria del mio fidato 9300 è passata a miglior vita, ormai dura meno di venti minuti..il pc ha meno di 2 anni, dite che me la cambiano in garanzia??
le batterie fanno parte dei 'consumables', per cui non sono cambiate dalla dell in garanzia, a meno che non abbiano qualche problema grave (vedi richiami) oppure te le abbiano appena mandate..
per il resto non so, non ho controllato
masterburn
23-05-2007, 11:51
grazie mille della risposta, anche se mi sa che ho ciccato thread, dovevo postare in quello del 9300...cmq ho visto che la mia garanzia è scaduta perchè è passato un anno, ma la garanzia nn deve durare per legge 2 anni??:confused:
grazie mille della risposta, anche se mi sa che ho ciccato thread, dovevo postare in quello del 9300...cmq ho visto che la mia garanzia è scaduta perchè è passato un anno, ma la garanzia nn deve durare per legge 2 anni??:confused:
per la garanzia per legge di 2 anni ne abbiamo già parlato qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=17120778#post17120778
credo che tu potessi chiederne un'estensione prima della scadenza, ora nn so, potresti cmq chiamare Dell e sentire ;)
@Equorea... :Perfido: una domandina veloce...:wtf:
X caso, sti gb che dici che occupano i programmi che hai elencato, li noti dal menu "installazione applicazione" da pannello di controllo ? vero ?
Per quanto riguarda il problema dei Gb che sparivano dall'HD con Vista, brillantemente risolto grazie a questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1472508.
Però, i tecnici Dell, almeno queste cose, dovrebbero saperle!
Per quanto riguarda il problema dei Gb che sparivano dall'HD con Vista, brillantemente risolto grazie a questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1472508.
Però, i tecnici Dell, almeno queste cose, dovrebbero saperle!
oh bene, amico mio, almeno una cosa l'hai risolta, anche se da te, ne sono contenta :) mi sa che i tecnici Dell nn vanno oltre quelle quattro cose Dell, del resto se no 'sto forum per una buona parte che ci starebbe a fare? :D spero che ora tu risolva presto anche il problema del rumorino, tienici informati! ;)
notebookale
23-05-2007, 14:34
c'è qualcuno che gioca a nfs carbon??
perchè mi sono accorto(non sembrava)che il gioco va rallentato, settando quasi tutto al massimo.
dite che sia troppo?...mi sembra 1600x1200, filtro 4x e trilineare...
grazie
sdalleave
23-05-2007, 14:54
Per quanto riguarda il problema dei Gb che sparivano dall'HD con Vista, brillantemente risolto grazie a questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1472508.
Però, i tecnici Dell, almeno queste cose, dovrebbero saperle!
Bella li... per quello che riguarda i tecnici dell, non essendo un problema legato a dell ma ad una 'feature' (:rolleyes:) del sistema operativo, mi sembra plausibile che non siano tenuti a saperlo...
Per quanto riguarda il problema dei Gb che sparivano dall'HD con Vista, brillantemente risolto grazie a questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1472508.
Però, i tecnici Dell, almeno queste cose, dovrebbero saperle!
magnifico , almeno questa cosa si e' risolta...
per tech dell...loro hanno prescritte le soluzioni...se nn trovano la cosa che parla del problema ... nn sanno rispondere... a meno che qualcuno di questi hanno del loro in zucca... :)
redfisch
23-05-2007, 15:23
ho controllato i driver della 7800 go, sono gli R114697 del 18 gennaio del 2006, e dal supporto Dell non ce ne sono di nuovi, possibile?
non che questi non vadano bene, ma il supporto della Magix (per un problema con un loro software di video-editing, mi hanno segnalato che sarebbe ora di cambiarli, e che il problema potrebbe essere collegabile alla loro vetustà!!!) ...
consigli?
UP:help:
posso utilizzare tranquillamente quelli di nVidia, o per il 9400 si DEVONO utilizzare solo quelli Dell del loro sito/support?
prima disinstallo, riavvio ed installo quelli nuovi?
devo utilizzare qualche programmino per pulire il system prima di installare quelli nuovi?
UP:help:
posso utilizzare tranquillamente quelli di nVidia, o per il 9400 si DEVONO utilizzare solo quelli Dell del loro sito/support?
prima disinstallo, riavvio ed installo quelli nuovi?
devo utilizzare qualche programmino per pulire il system prima di installare quelli nuovi?
Puoi usare quelli che vuoi, basta che siano per schede go mobile. Se sono per desk vanno moddati.
Per pulire il S.O. e il registro usa "DriverCleanerPro", è free.
sdalleave
23-05-2007, 15:29
UP:help:
posso utilizzare tranquillamente quelli di nVidia, o per il 9400 si DEVONO utilizzare solo quelli Dell del loro sito/support?
prima disinstallo, riavvio ed installo quelli nuovi?
devo utilizzare qualche programmino per pulire il system prima di installare quelli nuovi?
scaricati i drivers laptopvideo2go o xtreme (a tua scelta), disinstalla i correnti, usa driver cleaner pro per dare una pulita e poi installa quelli che hai scaricato.. assicurati che siano la versione mobile (mobile forceware nel caso degli xtreme, oppure scaricati l'inf modificato nel caso dei laptopvideo2go) ..
..e bravo Neon che ci e' arrivato prima..
hai controllato che sei veramente in idle? che utilizzo hai della cpu? controlla con il task manager..
Che vuol dire in idle? Mentre navigo semplicemente rimane a 1%, 5%... niente di più.. mentre ti scrivo arriva massimo a 5.... se invio un secondo a 43% e subito giù....
sdalleave
23-05-2007, 15:45
Che vuol dire in idle? Mentre navigo semplicemente rimane a 1%, 5%... niente di più.. mentre ti scrivo arriva massimo a 5.... se invio un secondo a 43% e subito giù....
ok, per cui non hai processi attivi che ti usano la cpu e te la fanno scaldare? boh, in quel caso potresti avere la pasta termica sul processore messa male.. hai provato sollevando il note? non c'e' polvere sulle alette di ventilazione, giusto? hai messo tutti i service pack di windows? (hai xp o vista?) Provato a reinstallare il S.O.?
redfisch
23-05-2007, 15:52
[QUOTE=sdalleave;17236779]scaricati i drivers laptopvideo2go o xtreme (a tua scelta), disinstalla i correnti, usa driver cleaner pro per dare una pulita e poi installa quelli che hai scaricato.. assicurati che siano la versione mobile (mobile forceware nel caso degli xtreme, oppure scaricati l'inf modificato nel caso dei laptopvideo2go) ..
QUOTE]
scusa , sono appena stato sul sito di laptopvideo, ma non c'ho capito niente!!! :muro:
dove trovo quale sia il download giusto?, ci sono solo numeri!
a dire il vero non so nemmeno cosa siano esattamente questi "mirabolanti driver --> sono driver moddati per gamers o o.c.?
Nokia N91
23-05-2007, 15:55
c'è qualcuno che gioca a nfs carbon??
perchè mi sono accorto(non sembrava)che il gioco va rallentato, settando quasi tutto al massimo.
dite che sia troppo?...mi sembra 1600x1200, filtro 4x e trilineare...
grazie
Credo ben che ti vada a scatti.
Io gioco a 1440x900 con tutto al massimo senza filtri.
redfisch
23-05-2007, 16:19
i miei driver sono del 14 dicembre 2005, dal sito nVidia trovo solo dei driver per il modello Inspiron E1705 e per la GeForce go 7900 GTX, ma la mia è solo una go 7800!
suggerimenti
ok, per cui non hai processi attivi che ti usano la cpu e te la fanno scaldare? boh, in quel caso potresti avere la pasta termica sul processore messa male.. hai provato sollevando il note? non c'e' polvere sulle alette di ventilazione, giusto? hai messo tutti i service pack di windows? (hai xp o vista?) Provato a reinstallare il S.O.?
Mai provato a reinstallare l'SO, ho windows XP media centere e anche Ubuntu... ora sto per connettermi da ubuntu e vedrò di trovare un programmino che mi legga le temperatura da lì... e vedrò un po'.. ne conoscete?
In idle ho msn, zone alarm, avast, i8 e RMClock... priam di instalalre i8 e RMC avevo solo msn e poi quelli per la sicurezza...
notebookale
23-05-2007, 17:58
Credo ben che ti vada a scatti.
Io gioco a 1440x900 con tutto al massimo senza filtri.
ah ok.....ma la risoluzione 1440x900 è impostabile perchè mi pare di non averla vista...?
ciao
Grazie a tutti raga siete dei miti :ave:
Uella, basta il controller SIIG eSata expresscard con RAID 0-1 o equivalente e passa la paura... ci attacchi due dischi eSata in raid 0 e non avrai più nostalgia di niente :)
Già ordinato, anche se di un'altra marca, sempre sulla baia.:)
Gannjunior
23-05-2007, 18:54
precisamente, in giga reali da quanto è il disco da 80?
ho lanciato il tool hitachi ma nn è stato necessario fare nulla xkè vedeva tutto...
da vista ho visto 3 partizioni: sistema, ripristino d 10gb e mediadirect 1.5gb niente altro...spianato tutto mi da 74.4...xò moltiplicando x 1048576 nn vengono 80 milioni d byte... è possibile che c siano solo 3 partizioni? (xkè ho visto che quella diagnostica era compresa inquella da 10gb)...
PS appena mi date il via sto installando vista 64 cosi vi do il feedback..
precisamente, in giga reali da quanto è il disco da 80?
ho lanciato il tool hitachi ma nn è stato necessario fare nulla xkè vedeva tutto...
da vista ho visto 3 partizioni: sistema, ripristino d 10gb e mediadirect 1.5gb niente altro...spianato tutto mi da 74.4...xò moltiplicando x 1048576 nn vengono 80 milioni d byte... è possibile che c siano solo 3 partizioni? (xkè ho visto che quella diagnostica era compresa inquella da 10gb)...
PS appena mi date il via sto installando vista 64 cosi vi do il feedback..
E' giusto che sia 74.5GiB in quanto 74.5*1024*1024*1024=80000000000 :read:
E difatti non sono 80 milioni di byte, ma 80 miliardi :sofico:
Comunque dovresti avere una partizione da 80MiB all'inizio del disco con i diagnostici DELL (quella lasciala che può tornare sempre utile :fagiano: )
Ciao ;)
Gannjunior
23-05-2007, 19:12
manco i conti so fare... :D
grande tizio!!
ora procedo!!
PS se vuoi nella prima pagina puoi specificare (x lo meno nelle ultime versioni) che il lettore d memorie legge anche le SDHC...tra l'altro è una da 8GB...la legge che è un piacere ;)
Dopo vari girni di scambio di mail con incluse foto sono rimasto daccordo con il venditore che mi cambia la 7950 GTX anche se ho rimosso il sigillo di garanzia ....adesso mi trovo in attesa di una scheda nuova e ( che sfiga) mi sta arrivando dall'Inghilterra un doppio heatpipe nuovo ( interessa a qualcuno??? :) )che avevo ordinato in previsione di un rifiuto del venditore di cambiarmi la scheda.
Ora volevo chiedervi se vale la pena prendere una Base Bottom Plastic a 111 € comprese spese di spedizione (la parte sotto nera in plastica del notebook per intenderci) in modo che anche se sego le parti in plastica per farci stare il doppio heatpipe, nel caso avessi problemi di malfunzionamento mi basterebbe rimontare quello originale così da non invalidare la garanzia avendo per di più quella da 2 anni.
Ma perché anziché spendere tutti sti soldi per il 9400 non ti sei preso un XPS?? :mbe:
il media direct (che occupa la partizione d 1.5gb) è quello che serve x utilizzare i tastini d audio, play avanti e indietro incorporati sul pc?
No, i tasti multimediali possono essere utilizzati da qualunque applicazione (Windows Media Player dovrebbe essere già impostato per utilizzarli di default, ma altri player, tipo BS.Player, ti permettono di impostare i tasti che vuoi, compresi quelli multimediali)
Poi se vuoi assegnare un'altra funzione ala tasto del MediaDirect (il famigerato tasto casetta :sofico: ) puoi scaricarti il mio programmino apposito (link in firma)
nn ho ben capito se la scheda audio integrata supporta o no il 5.1 o se è un semplice stereo 2.0
Sì, lo supporta ;)
domanda stupida ma nn ho trovato nulla e neppure c sono delle istruzioni. la batteria si carica ovviamente mentre il pc è acceso. ma se la voglio caricare da spento (che è meglio) è sufficiente lasciare il pc, spento collegato all'alimentazione e batteria inserita? xkè ho provato ma la batteria nn si è neppure intiepidita nè c'erano luci accese...
Come ti è già stato detto si può anche da spento (e come ti è stato detto "e ci mancherebbe altro" :ciapet: )
Certo che si carica anche a notebook spento ci mancherebbe altro!!
se è in carica a notebook spento ci deve essere una spia gialla a destra dove c'è anche la spia di attività dell'hard disk con il disegno di una pila che lampeggia quando è in carica, mentre se è carico la lucina si spegne, si vede che era gia carico il tuo ;)
Ma non è verde? :stordita:
ultima cosa: avevo sentito che esiste un tool microsoft x ottimizzare vista in modo che ad ogni avvio nn faccia frullare sempre l'hd x i primi 5-10 min..come si chiama?
Bravo che ti sei già risposto da solo :)
Per quanto riguarda il problema dei Gb che sparivano dall'HD con Vista, brillantemente risolto grazie a questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1472508.
Però, i tecnici Dell, almeno queste cose, dovrebbero saperle!
Avevo postato anche io una news a riguardo una tonnellata di post fa :rolleyes:
manco i conti so fare... :D
grande tizio!!
ora procedo!!
PS se vuoi nella prima pagina puoi specificare (x lo meno nelle ultime versioni) che il lettore d memorie legge anche le SDHC...tra l'altro è una da 8GB...la legge che è un piacere ;)
Non c'è di che, capita a tutti ;)
Per il card reader ora controllo se è di mia competenza o di danello, comunque grazie dell'info :O
EDIT:
Ho controllato, è competenza del nostro Boss danello, quindi cedo il passo al comandante :O
Per chi ha problemi con i driver laptopvideo2go nelle FAQ c'è un link ad una guida fatta da notebookale :rolleyes:
Per I8KfanGUI mi trovo meglio ad impostare un profilo per ventola (CPU regola solo la FAN1 e GPU regola solo la FAN2), è più immediata la consultazione/modifica dei profili, poi fate vobis..
Forse c'era altro a cui volevo rispondere, ma sono andato a mangiare e non mi potevo ricordare tutto, oggi avete postato in tanti...
Ah, sì, per la memoria condivisa in Vista (per la scheda grafica) anche a me (quando avevo provato il suddetto sistema mesi e mesi fa ormai) diceva un tot di memoria condivisa, ma non so in base a cosa Vista dicesse ciò, probabilmente sarà una feature di Vista non pubblicizzate (anche perché non so che benefici possa trarne il reparto grafico da ciò :sofico: )
per caso sapete che marca è il chip firewire del 9400? mi servirebbe per constatare eventuali incompatibilità con la scheda audio che voglio acquistare
Forse c'era altro a cui volevo rispondere, ma sono andato a mangiare e non mi potevo ricordare tutto, oggi avete postato in tanti...
Tizi0, i tuoi MULTIpost sono fantastici :D organizzazione competenza sistematizzazione capacità di sintesi abnegazione e quel tuo stile unico :O !
quando divento ricca ti assumo come project manager ;)
Tizi0, i tuoi MULTIpost sono fantastici :D organizzazione competenza sistematizzazione capacità di sintesi abnegazione e quel tuo stile unico :O !
quando divento ricca ti assumo come project manager ;)
:flower: :kiss: :sofico:
(non sapevo come esprimerlo a parole... http://bsplayer.com/forum/images/smiles/icon_redface.gif)
Gannjunior
23-05-2007, 20:40
il multipost infatti è stato inventato x tizio!! :D
tizio sei un grande!
PS x ora l'installazione sembra ok, vista ha riconosciuto tutto tranne 3 periferiche ora scarico i driver e incrociamo le dita!
il multipost infatti è stato inventato x tizio!! :D
tizio sei un grande!
PS x ora l'installazione sembra ok, vista ha riconosciuto tutto tranne 3 periferiche ora scarico i driver e incrociamo le dita!
Dai ragazzi (e ragazze ;) ), non esagerate, poi mi monto la testa :sofico:
efireblade
23-05-2007, 20:57
Per chi ha problemi con i driver laptopvideo2go nelle FAQ c'è un link ad una guida fatta da notebookale :rolleyes:
Per I8KfanGUI mi trovo meglio ad impostare un profilo per ventola (CPU regola solo la FAN1 e GPU regola solo la FAN2), è più immediata la consultazione/modifica dei profili, poi fate vobis..
Forse c'era altro a cui volevo rispondere, ma sono andato a mangiare e non mi potevo ricordare tutto, oggi avete postato in tanti...
Ah, sì, per la memoria condivisa in Vista (per la scheda grafica) anche a me (quando avevo provato il suddetto sistema mesi e mesi fa ormai) diceva un tot di memoria condivisa, ma non so in base a cosa Vista dicesse ciò, probabilmente sarà una feature di Vista non pubblicizzate (anche perché non so che benefici possa trarne il reparto grafico da ciò :sofico: )
sorry to inform che l'inf moddato dal link ha il seguente risultato..;
Error: 404 (Request Not Found)
e mho?? che si fa? l'altra volta installando quelli moddati mi è sparito il pannello dic ontrollo della scheda grafica fino a che ho rimontato gli originali...
per caso sapete che marca è il chip firewire del 9400? mi servirebbe per constatare eventuali incompatibilità con la scheda audio che voglio acquistare
????
VirusITA
23-05-2007, 21:40
DANELLOOO!! :winner: :winner: :winner: :winner: :winner: :winner: e :winner: :sofico:
:hic: :cincin: :ronf: :ot: :fiufiu:
DANELLOOO!! :winner: :winner: :winner: :winner: :winner: :winner: e :winner: :sofico:
:hic: :cincin: :ronf: :ot: :fiufiu:
Ne deduco che il Milan ha vinto!?! :stordita:
@efireblade
Sorry, ho cercato anche il post in cui il nostro amico harsan aveva postato un link ai driver moddati personalizzati per BlackZorro, ma purtroppo il file non è più disponibile :(
Se qualcuno potesse ripostare o dare dritte su link funzionanti... grazie... magari BlackZorro stesso, in questo modo potrebbe passare dal lato dell'aiutato a quello dell'aiutante :ciapet:
ricoh è la marca del chipset? :fagiano:
PALOMAAAAAAAAAAAAAA
ma sono tue quelle gambe?
Comunque foto molto bellissimerrima, bell'inquadratura e finalmente una foto un po' diversa dalle solite che si vedono in giro ;)
(senza nulla togliere alle millemila chitarre di harsan :p )
PALOMAAAAAAAAAAAAAA
ma sono tue quelle gambe?
Comunque foto molto bellissimerrima, bell'inquadratura e finalmente una foto un po' diversa dalle solite che si vedono in giro ;)
(senza nulla togliere alle millemila chitarre di harsan :p )
oh, uno nn può fa' na prova di nuovo avatar estivo nemmeno durante la finale di coppa dei campioni che c'è sempre qualcuno in agguato!!! :D ;)
(gambe mie e pure la casa sullo sfondo :) ...ma aspetto che faccia ancora più caldo per rimetterla :O )
Già, stasera sono mancati i grandi nomi sul forum causa partitona, ma non essendo un calciofilo... :sofico:
(strano ma vero)
Comunque le temperature erano quelle giuste, fino a un'ora fa quando qui ha fatto un acquazzone bestiale (probabilmente lassù tenevano liverpool :asd: ), ma ti concedo di rimandare il cambio avatar più in là, quando l'arsura ci farà sperare in qualcosa che ci tenga la mente sveglia (e gli avatar saranno di molto aiuto :sofico: )
No dai, davvero, scherzi a parte bella foto, sono contento di essermela gustata anche se solo per un poco.. ;)
oh, uno nn può fa' na prova di nuovo avatar estivo nemmeno durante la finale di coppa dei campioni che c'è sempre qualcuno in agguato!!! :D ;)
(gambe mie e pure la casa sullo sfondo :) ...ma aspetto che faccia ancora più caldo per rimetterla :O )
e vabbe' su ...capita di assistere alle prove e/o al sound check degli strumenti musicali... :D:D :P
grazie Tizio....mi fa piacere che ti piace quella guitar..
ricoh è la marca del chipset? :fagiano:
Ghies ;)
sapevo che tempo fa nelle prime edizioni dei dell core2 c'erano problemi ... in particolar modo la compatibilita' cn M-Audio Firewire Audiophile sound card firewire...
ma, attualmente pare tutto risolto
Già, stasera sono mancati i grandi nomi sul forum causa partitona, ma non essendo un calciofilo... :sofico:
(strano ma vero)
Comunque le temperature erano quelle giuste, fino a un'ora fa quando qui ha fatto un acquazzone bestiale (probabilmente lassù tenevano liverpool :asd: ), ma ti concedo di rimandare il cambio avatar più in là, quando l'arsura ci farà sperare in qualcosa che ci tenga la mente sveglia (e gli avatar saranno di molto aiuto :sofico: )
No dai, davvero, scherzi a parte bella foto, sono contento di essermela gustata anche se solo per un poco.. ;)
oddio, mo chissà che penseranno :rolleyes: :D provo a descriverla io a scanso di equivoci...erano gambe dal ginocchio +o- ai piedi, più che altro erano piedi, incrociati su un'amaca con vista su mia casa di paese...img estiva di totale relax...vedremo quando sarà il momento, cmq TI, grazie del riscontro ;)
Gannjunior
23-05-2007, 22:33
vista 64 installato.
sembra anche tutto ok, sto anche mettendo progr vari e continua ad essere ok...a occhio si nota che è piu brillante del home premium 32, anche considerando il maggior consumo d ram...
riconoscimento periferiche è avvenuto quasi tutto in automatico.
mi manca solo la voce "altri dispositivi" che lascia il punto interrogativo su 'periferica sistema di base' ma nn capisco cosa sia...a me pare d trovare tutto riconosciuto...
oddio, mo chissà che penseranno :rolleyes: :D provo a descriverla io a scanso di equivoci...erano gambe dal ginocchio +o- ai piedi, più che altro erano piedi, incrociati su un'amaca con vista su mia casa di paese...img estiva di totale relax...vedremo quando sarà il momento, cmq TI, grazie del riscontro ;)
mmm ....cavolo che bella descrizione dettagliata....come quella di 1 bel dipinto... :D :P
tizio e' vera la cosa?
pazuzu970
23-05-2007, 22:47
Foto mistica direi. Grande prospettiva e colori.
Ognuno può leggervi ciò che la propria sensibilità lo porta a leggervi... Ma rivelerebbe pochezza d'animo colui che si fermasse esclusivamente al puro aspetto esteriore dell'immagine...
:O
Foto mistica direi. Grande prospettiva e colori.
Ognuno può leggervi ciò che la propria sensibilità lo porta a leggervi... Ma rivelerebbe pochezza d'animo colui che si fermasse esclusivamente al puro aspetto esteriore dell'immagine...
:O
ah bene, allora è proprio il caso di vederla ... anche perchè la mia sensibilita' mi porta a vedere oltre le apparenze...
Foto mistica direi. Grande prospettiva e colori.
Ognuno può leggervi ciò che la propria sensibilità lo porta a leggervi... Ma rivelerebbe pochezza d'animo colui che si fermasse esclusivamente al puro aspetto esteriore dell'immagine...
:O
:flower: magari dopo queste parole la rimetto prima di quanto pensassi... ;)
(grazie per questi video! la comaneci è poesia, misura, esattezza, leggerezza, rapidità...eppure sì profondamente umana)
mmm ....cavolo che bella descrizione dettagliata....come quella di 1 bel dipinto... :D :P
tizio e' vera la cosa?
Vero verissimo, amaca rossa che richiama un po' fortemente l'istinto e la passione, specie sotto due gambe..di donna (guardate che non è una cosa porca, per niente!!) e una bella inquadratura che si apre su di una casa paesana che ispira relax, spensieratezza e quella sensazione che solo le case di paese mediterraneo sanno ispirare, immersa nel verde.. io me la immagino con il frusciare delle foglie cullate da una leggera brezza e il cinguettio degli uccellini in sottofondo, in piena pace.......... :oink:
sìsì, e grilli tutti intorno! lì sì che si potrebbe fare un bel 9400-raduno (allargato, dai...) :D ;)
Vero verissimo, amaca rossa che richiama un po' fortemente l'istinto e la passione, specie sotto due gambe..di donna (guardate che non è una cosa porca, per niente!!) e una bella inquadratura che si apre su di una casa paesana che ispira relax, spensieratezza e quella sensazione che solo le case di paese mediterraneo sanno ispirare, immersa nel verde.. io me la immagino con il frusciare delle foglie cullate da una leggera brezza e il cinguettio degli uccellini in sottofondo, in piena pace.......... :oink:
ah bene...:D
cmq parlando d'estate c'e' sempre la possibilita' del mio 24 metri cn il motore rolls royce , dany cn il materassino, varie ed eventuali...in giro per le coste greche e africane... se ti va fammi sapere... :D
@Palomar per il Dell Raid :D possiamo usare il tuo giardino , l'amaca per riposarci uno alla volta, nn devi preoccuparti di nulla... da bere lo portiamo noi...
ah dimenticavo, dobbiamo solo cablare il giardino cn le fibre ottiche...cosi' teniamo contente le nostre bestiole...che tra di loro faranno un lan party... :D
pazuzu970
23-05-2007, 23:28
Vero verissimo, amaca rossa che richiama un po' fortemente l'istinto e la passione, specie sotto due gambe..di donna (guardate che non è una cosa porca, per niente!!) e una bella inquadratura che si apre su di una casa paesana che ispira relax, spensieratezza e quella sensazione che solo le case di paese mediterraneo sanno ispirare, immersa nel verde.. io me la immagino con il frusciare delle foglie cullate da una leggera brezza e il cinguettio degli uccellini in sottofondo, in piena pace.......... :oink:
A veder bene, si vedevano pure dei gechi sulla parete della casa nello sfondo...
:ciapet:
oh, ecco dove erano finiti!!! :)
era ora che la pazu's tigny saga giungesse anche su questi lidi :O http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1227426&page=200
@harry, buona idea...procediamo...io penso agli inviti e alle pizze nel forno a legna :D ah, le amache sn + di una!
A veder bene, si vedevano pure dei gechi sulla parete della casa nello sfondo...
:ciapet:
:fraaaaa li vedi dappe-rutto i gechi?
:D :ciapet:
pazuzu970
23-05-2007, 23:38
:fraaaaa li vedi dappe-rutto i gechi?
:D :ciapet:
:rotfl:
vista 64 installato.
sembra anche tutto ok, sto anche mettendo progr vari e continua ad essere ok...a occhio si nota che è piu brillante del home premium 32, anche considerando il maggior consumo d ram...
riconoscimento periferiche è avvenuto quasi tutto in automatico.
mi manca solo la voce "altri dispositivi" che lascia il punto interrogativo su 'periferica sistema di base' ma nn capisco cosa sia...a me pare d trovare tutto riconosciuto...
driver intel chipset?
driver ricoh x smartcard etc ?
modem?
maurice_
24-05-2007, 00:15
oh, uno nn può fa' na prova di nuovo avatar estivo nemmeno durante la finale di coppa dei campioni che c'è sempre qualcuno in agguato!!! :D ;)
(gambe mie e pure la casa sullo sfondo :) ...ma aspetto che faccia ancora più caldo per rimetterla :O )
...non vale io l'ho peeerrrsaaaaaaaaa
..e poi per vedere il Milan vincere la Coppa, che per un interista sia pur rilassato non e' comunque mai il massimo... :rolleyes:
ora questa foto del mistero quando la vedremo? possiamo sperare? :ave:
Ragazzi il creatore di Rmclock dovrebbe avere un monumento, ha risolto tutti i problemi che avevo in un colpo solo, in pratica non mi serve più l'ali da 130W :D
Infatti impostando la cpu a 1V a 12x non solo sta a 15° più fresca in gaming ma non va più in protezione l'ali che in precedenza andava in quanto gli 1.24V a 580/600 della gpu evidentemente erano stretti al nostro novantino! :ciapet:
unico neo l'ho trovato in Windows Vista dove praticamente quando il voltaggio sale da 0.95 a 1V passa prima da 1.18V e 1,12 anche se non l'ho impostato tra i voltaggi possibili anche se ci rimane per solo qualche millisecondo, si può evitare che questo accada?
thatzall
24-05-2007, 07:32
mi sto decidendo a prendere anch'io il 9400, ho letto nel forum che spesso ci sono sconti che ti permettono di risparmiare diversi soldini.
la dell fino al 29 maggio offre spedizione gratuita, 2gb di ram al prezzo di 1gb, 3 anni di supporto hardware al prezzo di 2.
Visto che voi siete esperti volevo sapere se secondo voi mi conviene aspettare e vedere le offerte di inizio giugno oppure se difficilmente ci sarà più risparmio di così.:D thanks
mi sto decidendo a prendere anch'io il 9400, ho letto nel forum che spesso ci sono sconti che ti permettono di risparmiare diversi soldini. la dell fino al 29 maggio offre spedizione gratuita, 2gb di ram al prezzo di 1gb, 3 anni di supporto hardware al prezzo di 2. Visto che voi siete esperti volevo sapere se secondo voi mi conviene aspettare e vedere le offerte di inizio giugno oppure se difficilmente ci sarà più risparmio di così.:D thanks
Carpe Diem...
:)
notquietdead
24-05-2007, 08:41
Secondo me ci sarà sempre un'occasione migliore, i prezzi scendono sempre escono modelli nuovi solite menate insomma...
Quoto il "carpe diem".
Ma ho notato che adesso il 9400 lo danno solo con la scheda X1400 ATI. :mbe:
thatzall
24-05-2007, 08:58
se personalizzi quello su privati>XPS e Prestazioni trovi il 9400 con la NV
sdalleave
24-05-2007, 09:07
Vero verissimo, amaca rossa che richiama un po' fortemente l'istinto e la passione, specie sotto due gambe..di donna (guardate che non è una cosa porca, per niente!!) e una bella inquadratura che si apre su di una casa paesana che ispira relax, spensieratezza e quella sensazione che solo le case di paese mediterraneo sanno ispirare, immersa nel verde.. io me la immagino con il frusciare delle foglie cullate da una leggera brezza e il cinguettio degli uccellini in sottofondo, in piena pace.......... :oink:
..come sei bucolico... ma c'era la presa di rete in giardino? :sofico:
AnonimoVeneziano
24-05-2007, 10:10
se personalizzi quello su privati>XPS e Prestazioni trovi il 9400 con la NV
Attento che però quello ti obbliga anche a prendere certe cose come lo schermo lucido UltraSharp che magari non vuoi. Io ti consiglio di chiamarli, lì hai a disposizione tutte le opzioni di configurazione disponibili :)
Ciao
..come sei bucolico... ma c'era la presa di rete in giardino? :sofico:
per la presa , nn so dirti...Tizioooooooo a riguardo non ha detto nulla.
però da come parlava Pazu... c'erano i gechi :D
Attento che però quello ti obbliga anche a prendere certe cose come lo schermo lucido UltraSharp che magari non vuoi. Io ti consiglio di chiamarli, lì hai a disposizione tutte le opzioni di configurazione disponibili :)
Ciao
quoto ;)
thatzall
24-05-2007, 10:31
quoto ;)
si infatti la mia intenzione è quella di chiamarli, prima però volevo prendere confidenza col prodotto. Ma posso anche chiamarli solo per un preventivo, diciamo senza impegno?
una cosa che non mi è chiara è se c'è integrata la scheda di rete wireless o no :confused:
EDIT: lo schermo secondo voi come è meglio prenderlo alla fine? lucido o opaco?
Gannjunior
24-05-2007, 10:35
era il lettore d carte harsan... ;)
ora xò ho messo la versione 32bit...purtroppo anche se la 64 aveva riconosciuto tutto, nn riuscivo ad installare nessun antivirus, anche tra quello certificati, inoltre nn riuscivo ad installare pinnacle studio 11...
ora ho la 32bit ma nn riesco ad installare gli antivirus lo stesso...nod32 mi da nuovamente un errore, anche se diverso rispetto all'installazione col 64.
mentre ho provato poc'anzi con kasperky e dopo essere partito mi dice: errore durante l'apertura del file registro di installazione
x finire nn riesco ad installare i controlli activeX dell'Adobe flash player, anche dopo aver fatto winupdate..anche mettendo al minimo la protezione di ie7...tra l'altro nel computer fisso che ho installato la stessa ver d vista ho installato tranquillamente nod32 e si sono installati gli activeX...nn capisco proprio...
sto tentando d trovare l'audigy setupMB ma nn c'è verso...
si infatti la mia intenzione è quella di chiamarli, prima però volevo prendere confidenza col prodotto. Ma posso anche chiamarli solo per un preventivo, diciamo senza impegno?
una cosa che non mi è chiara è se c'è integrata la scheda di rete wireless o no :confused:
EDIT: lo schermo secondo voi come è meglio prenderlo alla fine? lucido o opaco?
Vai alla prima pagina di questo thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1162154
;)
era il lettore d carte harsan... ;)
ora xò ho messo la versione 32bit...purtroppo anche se la 64 aveva riconosciuto tutto, nn riuscivo ad installare nessun antivirus, anche tra quello certificati, inoltre nn riuscivo ad installare pinnacle studio 11...
ora ho la 32bit ma nn riesco ad installare gli antivirus lo stesso...nod32 mi da nuovamente un errore, anche se diverso rispetto all'installazione col 64.
mentre ho provato poc'anzi con kasperky e dopo essere partito mi dice: errore durante l'apertura del file registro di installazione
x finire nn riesco ad installare i controlli activeX dell'Adobe flash player, anche dopo aver fatto winupdate..anche mettendo al minimo la protezione di ie7...tra l'altro nel computer fisso che ho installato la stessa ver d vista ho installato tranquillamente nod32 e si sono installati gli activeX...nn capisco proprio...
sto tentando d trovare l'audigy setupMB ma nn c'è verso...
Strano, io ho proprio NOD32, la 2.7.
E anche gli activeX di flash... :confused:
notebookale
24-05-2007, 13:23
ieri ho provato ad aggiornare i driver della schede video in xp....mi sembra i 165....ma mi ha presentato un problema riguardante il file inf e questi driver nuovi
questo provando a gicare con nfs per esempio
ora rimettero quelli vecchi
altrimenti provo una versione di mezzo.....qualcuno lì ha messi??
in vista è meglio che non provi neanche.....
comunque ho visto che scaricando ntune si ha un controllo maggiorato di molto.
grazie
ciao
sdalleave
24-05-2007, 14:01
comunque ho visto che scaricando ntune si ha un controllo maggiorato di molto.
grazie
ciao
controllo maggiorato in che senso?? cosa puoi fare di piu'/diverso?
E' utile utilizzare un gruppo di continuità collegato al notebook?
:mbe:
Ho letto nelle f.a.q. :read: che è meglio togliere le batterie nel normale uso domenstico, per non rovinarle, quindi se la rete elettrica viene a mancare (guasti, temporali, ecc.) il gruppo di continuità può salvare dati e notebook.
Sbaglio? o dico una enorme :sofico: boiata?
E' utile utilizzare un gruppo di continuità collegato al notebook?
:mbe:
Ho letto nelle f.a.q. :read: che è meglio togliere le batterie nel normale uso domenstico, per non rovinarle, quindi se la rete elettrica viene a mancare (guasti, temporali, ecc.) il gruppo di continuità può salvare dati e notebook.
Sbaglio? o dico una enorme :sofico: boiata?
anche a pc collegato a rete elettrica... la battery a 9celle puoi tenerla dentro.. ;)
la questione ups, per come la vedo e' di poca importanza per l'uso notebook...
sdalleave
24-05-2007, 14:15
E' utile utilizzare un gruppo di continuità collegato al notebook?
:mbe:
Ho letto nelle f.a.q. :read: che è meglio togliere le batterie nel normale uso domenstico, per non rovinarle, quindi se la rete elettrica viene a mancare (guasti, temporali, ecc.) il gruppo di continuità può salvare dati e notebook.
Sbaglio? o dico una enorme :sofico: boiata?
la seconda che hai detto.. :D
ieri ho provato ad aggiornare i driver della schede video in xp....mi sembra i 165....ma mi ha presentato un problema riguardante il file inf e questi driver nuovi
questo provando a gicare con nfs per esempio
ora rimettero quelli vecchi
altrimenti provo una versione di mezzo.....qualcuno lì ha messi??
in vista è meglio che non provi neanche.....
comunque ho visto che scaricando ntune si ha un controllo maggiorato di molto.
grazie
ciao
Non è che ci sono molti problemi possibili con l'inf, o contiene riferimenti a versioni di driver diverse da quella che stai installando, oppure non è presente la entry della tua vga... :boh:
In Vista cosa?
Mica ho capito...
Ntune è comodo se hai chipset nvidia, cosa ci noti di così bello/diverso/innovativo?
E' utile utilizzare un gruppo di continuità collegato al notebook?
:mbe:
Ho letto nelle f.a.q. :read: che è meglio togliere le batterie nel normale uso domenstico, per non rovinarle, quindi se la rete elettrica viene a mancare (guasti, temporali, ecc.) il gruppo di continuità può salvare dati e notebook.
Sbaglio? o dico una enorme :sofico: boiata?
Se hai bisogno di un gruppo di continuità puoi anche tenere semplicemente la batteria.
maurice_
24-05-2007, 14:34
era il lettore d carte harsan... ;)
.....
ora ho la 32bit ma nn riesco ad installare gli antivirus lo stesso...nod32 mi da nuovamente un errore, anche se diverso rispetto all'installazione col 64.
.....
...tra l'altro nel computer fisso che ho installato la stessa ver d vista ho installato tranquillamente nod32 e si sono installati gli activeX...nn capisco proprio...
...
Anche a me NOD non e' andato su con Vista. Ho messo AVG 7.5 per adesso. Interessante la notizia che invece sul tuo desktop e' andato su, booohhhh non lo capisco :wtf:
notebookale
24-05-2007, 14:41
Non è che ci sono molti problemi possibili con l'inf, o contiene riferimenti a versioni di driver diverse da quella che stai installando, oppure non è presente la entry della tua vga... :boh:
In Vista cosa?
Mica ho capito...
Ntune è comodo se hai chipset nvidia, cosa ci noti di così bello/diverso/innovativo?
l'inf ho messo quello moddato
in windows vista è meglio che non prova...(intendevo)....che non mi dia problemi anche lì
nella vecchia versione dei driver ntune non potevo scaricarlo come applicazione aggiuntiva mentre negli ultimi sì.....comunque con quello questo ntune avevo più impostazioni riguardanti le temperature, ventole...ecc
ora ho messo i driver 158 e nessun problema
il vero problema mi sa che era a proprio a causa di ntune che non ho scaricato assieme a questi 158
flyawayrm
24-05-2007, 14:43
ragazzi mi è arrivato da poco il mitico 9400 con t7200,2gb 667,7900gs,160 5400 e tutti i gingilletti vari..preso a 1299€
ora vorrei cancellare tutte le partizioni per avere un solo disco senza tutte le partizioni di "servizio" aggiuntive
mi trovo, controllando con gestione disco su gestione computer in strumenti di amministrazione del pannello di controllo le seguenti partizioni
86MB Configurazione EISA
10 GB Partizione Primaria (Recovery Disco D:)
136,96 GB Sistema (OS Disco C:)
2 GB partizione primaria
come faccio con gli strumenti di windows vista a cancellare le partizioni non necessarie e unirle tutte al disco C:?
che cos'è 86MB di configurazione EISA?
poi come reinstallo mediadirect (in versione boot senza caricare windows vista) perchè m'hanno installato per errore una versione in tedesco :rolleyes:
Se hai bisogno di un gruppo di continuità puoi anche tenere semplicemente la batteria.
Lo so, ma le f.a.q. dicono
Conviene staccare la batteria se lo si tiene sempre attaccato alla corrente?
Sì. Sia perché il numero di cicli di carica/scarica di ogni batteria è limitato, sia per il calore che comunque danneggia la batteria a lungo andare.
Vabbè che le f.a.q. non sono il vangelo, però qui la confusione aumenta :D
Lo so, ma le f.a.q. dicono
Vabbè che le f.a.q. non sono il vangelo, però qui la confusione aumenta :D
pensa che la dell stessa dice di mettere sotto alimentazione il portatile per evitare il carica/scarica :D che facciamo?:D
AtenaPartenos
24-05-2007, 15:04
Lo so, ma le f.a.q. dicono
Vabbè che le f.a.q. non sono il vangelo, però qui la confusione aumenta :D
Trai le tue conclusioni.
Vuoi mantenere la batteria in perfetto stato? Collega il notebook ad una batteria + grande (un gruppo di continuità).
Non ti interessa di far durare al max la batteria? Usala come gruppo di continuità.
thatzall
24-05-2007, 15:24
Vai alla prima pagina di questo thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1162154
;)
Ok sullo schermo ma non trovo nulla riguardo al Wireless LAN se è integrato nel notebook, e se posso chiamare il numero verde solo per un preventivo senza impegno..:fagiano:
EDIT: In più, voi lo usato solo come desktop replacer oppure è utilizzabile come portatile nel vero senso della parola o è troppo pesante?
Lo so, ma le f.a.q. dicono
Vabbè che le f.a.q. non sono il vangelo, però qui la confusione aumenta :D
Infatti io mica ho detto che è la manutenzione perfetta per una batteria, ho detto che puoi usarla come gruppo di continuità. :mbe:
Cioè, se vuoi la batteria al litio perfetta dovresti staccarla carica circa a metà e metterla in un cassetto, tirarla fuori 1-2 settimane e fare un ciclo di carica/scarica, per poi riestrarla carica a metà e rimetterla nel cassetto.
Nel frattempo ti compri un gruppo di continuità.
Oppure non lo compri e quando morirà la batteria la ricomprerai con i soldi che hai risparmiato adesso non comprando un gruppo. :mbe:
Non mi pare difficile... ;)
..come sei bucolico... ma c'era la presa di rete in giardino? :sofico:
allora...500mq di verde, alberi da frutta con frutta, porticato, forno a legna, 2 cani, 2 gechi :D , fontane, casetta di legno per i bambini, altalene, amache, ci stiamo attrezzando per la piscina...a che te serve la presa di rete? :Prrr: :) (cmq harsan prevede cablaggio per festa 2000 pg :Prrr: )
a proposito di estate e caldo che arriva, mi sto scatenando con i profili di temperatura con I8kf...ho provato a impostare il tutto secondo la tua (sua) bella famosa tabellina , risultato: il computer è + fresco ma le ventole vanno a palla, mentre se lascio le impostazioni sul profilo normal, il computer è + caldo ma le ventole si fanno sentire molto meno...mi chiedo e vi chiedo da utente che si addentra nel fantastico mondo delle temperature da soli due giorni :muro: , è meglio stressare il computer tenendolo + caldo o è meglio stressare le ventole ma tenendo il computer + fresco? (o nn ho capito un bel fico secco di tutta la questione? il che può essere alla grande...:D )
una via di mezzo consigliabile c'è? grazie ;)
Gannjunior
24-05-2007, 15:47
ragazzi nn riesco a trovare l'audigi setupMB...o meglio sul muletto si trova ma nn viene giu...
PS ho preso un lacie 160gb 54k da mediamondo...99 eur...prezzo piu basso nn si trova d meglio neppure su eshop o baia...e dentro, udite udite c'è un bel seagate ;)
segnalo che uscito la nuova ver del nod il 2.70.39 che ha risolto due gravi bug...sto attendendo d prenderlo x vedere se questo va sul mio vista...
ragazzi nn riesco a trovare l'audigi setupMB...o meglio sul muletto si trova ma nn viene giu...
PS ho preso un lacie 160gb 54k da mediamondo...99 eur...prezzo piu basso nn si trova d meglio neppure su eshop o baia...e dentro, udite udite c'è un bel seagate ;)
segnalo che uscito la nuova ver del nod il 2.70.39 che ha risolto due gravi bug...sto attendendo d prenderlo x vedere se questo va sul mio vista...
90 euri sulla baia, Travelstar da 160@5400rpm in box... :read: :)
Cmq la cosa di Vista è strana, io la 2.7x di un paio di mesi fa... :boh:
Gannjunior
24-05-2007, 15:57
vero vero anche in germania c'è qualcosa anche 85 eur...ma poi c sono le spese di sped...quindi cmq anche a parità d prezzo conviene prenderlo " a mano" ... ;)
ma guarda...sul fisso va tutto...oltretutto c'ho su il 64bit...nn t viene in mente nulla d cosa essere?
ciauzz!!
allora...500mq di verde, alberi da frutta con frutta, porticato, forno a legna, 2 cani, 2 gechi :D , fontane, casetta di legno per i bambini, altalene, amache, ci stiamo attrezzando per la piscina...a che te serve la presa di rete? :Prrr: :) (cmq harsan prevede cablaggio per festa 2000 pg :Prrr: )
a proposito di estate e caldo che arriva, mi sto scatenando con i profili di temperatura con I8kf...ho provato a impostare il tutto secondo la tua (sua) bella famosa tabellina , risultato: il computer è + fresco ma le ventole vanno a palla, mentre se lascio le impostazioni sul profilo normal, il computer è + caldo ma le ventole si fanno sentire molto meno...mi chiedo e vi chiedo da utente che si addentra nel fantastico mondo delle temperature da soli due giorni :muro: , è meglio stressare il computer tenendolo + caldo o è meglio stressare le ventole ma tenendo il computer + fresco? (o nn ho capito un bel fico secco di tutta la questione? il che può essere alla grande...:D )
una via di mezzo condigliabile c'è? grazie ;)
Avendo due heat-pipe faccio regolazioni diverse da chi dissipa la cpu con la ventola di sx e la gpu con quella di dx (avendo il monitor di fronte)... :boh:
Cmq ovvio che è meglio la via di mezzo, magari datti solo dei margini di temp più alti prima che partano a palla.
Che ne so, la cpu tienila slow anche fino a 50° e l'altra ventola (quella della gpu) la tieni slow fino a 55°. :p
Purtroppo io le ventole le regolo entrambe per partire insieme in funzione soprattutto della temp della scheda grafica, ma a te non serve non avendo due pipe.
Infatti io mica ho detto che è la manutenzione perfetta per una batteria, ho detto che puoi usarla come gruppo di continuità. :mbe:
Cioè, se vuoi la batteria al litio perfetta dovresti staccarla carica circa a metà e metterla in un cassetto, tirarla fuori 1-2 settimane e fare un ciclo di carica/scarica, per poi riestrarla carica a metà e rimetterla nel cassetto.
Nel frattempo ti compri un gruppo di continuità.
Oppure non lo compri e quando morirà la batteria la ricomprerai con i soldi che hai risparmiato adesso non comprando un gruppo. :mbe:
Non mi pare difficile... ;)
Infatti non è difficile ;) , è la FAQ che è fuorviante...
vero vero anche in germania c'è qualcosa anche 85 eur...ma poi c sono le spese di sped...quindi cmq anche a parità d prezzo conviene prenderlo " a mano" ... ;)
ma guarda...sul fisso va tutto...oltretutto c'ho su il 64bit...nn t viene in mente nulla d cosa essere?
ciauzz!!
Spedizione compresa... :O :D
A parte tutto se l'avessi trovato a solo 10 euro in più probabilmente l'avrei preso a mano anch'io. ;)
Ma che errore è?
Cosa dice di preciso?
Non mi viene in mente anche perchè non mi è successo... :rolleyes:
La 64 bit la provi anche sul 9400?
Se riuscissi a installarci i driver video che mi pare e i8kfangui, potrei anche pensare di andare oltre, cioè verso le bestemmie nei confronti delle applicazioni che non vanno... :muro: :D
sdalleave
24-05-2007, 16:13
l'inf ho messo quello moddato
in windows vista è meglio che non prova...(intendevo)....che non mi dia problemi anche lì
nella vecchia versione dei driver ntune non potevo scaricarlo come applicazione aggiuntiva mentre negli ultimi sì.....comunque con quello questo ntune avevo più impostazioni riguardanti le temperature, ventole...ecc
ora ho messo i driver 158 e nessun problema
il vero problema mi sa che era a proprio a causa di ntune che non ho scaricato assieme a questi 158
vuoi dirmi che con ntune riesci a controllare le ventole del 9400? sei sicuro? :confused: :mbe:
AtenaPartenos
24-05-2007, 16:16
Infatti non è difficile ;) , è la FAQ che è fuorviante...
Allora dubito che tu abbia capito.
Vuoi mantenere in forma la batteria del notebook? Devi usare un gruppo di continuità. Te ne freghi della batteria del notebook? Usala come gruppo di continuità (con qualche limitazione: stabilizzazione di tensione non certificata, spegnimento automatico e così via).
Normalmente chi utilizza un notebook non abbisogna di gruppo di continuità,e normalmente, io adotto una policy equivalente a quanto descritto nelle faq.
Infatti non è difficile ;) , è la FAQ che è fuorviante...
La FAQ non è affatto fuorviante, parla di utilizzo della batteria in quanto batteria, a prescindere dalla tua necessità di sfruttarla come gruppo di contiunità. :mbe:
E infatti l'info che ti dà (e che riportavi tu) è corretta. ;)
sdalleave
24-05-2007, 16:22
Normalmente chi utilizza un notebook non abbisogna di gruppo di continuità,e normalmente, io adotto una policy equivalente a quanto descritto nelle faq.
quoto, usare un gruppo di continuita' con un note e' come portarsi la sabbia quando vai in spiaggia... direi inutile, per lo meno.. a meno che il gruppo non lo usi (usA, anzi) se hai sbalzi (grandi) di tensione che potrebbero friggerti il pc... le batterie sono fatte per essere consumate e non sono eterne.. meglio mettersi l'anima in pace..
@palomaR:
dai un'occhiata alla mia tabellina se vuoi avere il procio piu' fresco.. anche se tu hai un procio diverso e puo' essere che devi cambiare un po' la soglia di innesco dei profili... (le temperature..)
Vedrai che trovi un settaggio abbastanza silenzioso che ti rende il note piu' fresco.. certo se poi ti lanciassi anche su RMClock allora si che saresti a posto.. :D
si credo di si, ...prendendo una 7900gs o 7900gtx o 7950gtx...cn le giuste pipe termiche
a parte questo, aspetta fine mese ...chissa'... ;)
E dove posso trovarle ?
Comunque mi è arrivato oggi, gran bel portatile, e devo dire anche molto "leggero" rispetto all'ingombro.
Lo schermo mi pare ottimo, nessun difetto riscontrato, molto luminoso :D
notebookale
24-05-2007, 16:33
vuoi dirmi che con ntune riesci a controllare le ventole del 9400? sei sicuro? :confused: :mbe:
ora non ricordo bene perchè l'ho disintallato visto i problemi
mi ricordo che si potevano monitorare e vedere la velocità delle ventole ma non sono sicuro della modifica delle ventole....anche se quì dice di si
http://www.nvidia.it/object/sysutility_it.html
ma qualcuno ha messo questo ntune?......perchè credo che i problemi siano derivati da ciò
raga io ho l'impressione che i commerciali dell ne sappiano meno di noi, ho ordinato l'alimentatore 130w per l'm90 e lui continuava a ripetere che secondo le sue strane idee era pure quello a due pin....
raga ma ho visto sul sito della dell che per l'inspiron cè l'ali a 150w!! sicuri che devo prendere quello a 130w per m90 e non quello da 150?
vi prego rispondetemi il più veloce possibile perchè devo dare la conferma entro oggi
belva7121
24-05-2007, 16:57
ma qualcuno ha installato sto ntune ,xchè a me mandava in crash
sdalleave
24-05-2007, 17:02
ora non ricordo bene perchè l'ho disintallato visto i problemi
mi ricordo che si potevano monitorare e vedere la velocità delle ventole ma non sono sicuro della modifica delle ventole....anche se quì dice di si
http://www.nvidia.it/object/sysutility_it.html
ma qualcuno ha messo questo ntune?......perchè credo che i problemi siano derivati da ciò
allora, sul loro sito la dicono giusta...
NVIDIA nTune è la sola applicazione di tuning progettata esclusivamente per i PC basati su NVIDIA nForce.
non essendo il 9400 basato su nforce, direi che possiamo anche 'sopravvolare di questo'..
@skyro: prendi il 130W dell'M90. punto. basta. funziona. (lo sto' usando io ora)
@mattste
24-05-2007, 17:05
calcola ke il commerciale si era fissato ke se le ram nn erano a 677 nn partiva autocad........poi una donna ke fa il commerciale di pc....bha.....
allora, sul loro sito la dicono giusta...
NVIDIA nTune è la sola applicazione di tuning progettata esclusivamente per i PC basati su NVIDIA nForce.
non essendo il 9400 basato su nforce, direi che possiamo anche 'sopravvolare di questo'..
@skyro: prendi il 130W dell'M90. punto. basta. funziona. (lo sto' usando io ora)
Già, l'avevo anche scritto 1 pagina fa... :muro: :p
io ho un maschio invece... almeno sapesse qualcosa... non mi ha saputo dire neanche se posso pagare in contrassegno e entro quanti gg arriverà.... bò domani o max lunedì faccio il bonifico
un altra cosa: mi ha richiamato dicendo che mi spedirà l'ali senza cavo perchè secondo lui vanno bene quelli dle 90w.. ho provato a spiegargli che era impossibile essendo che il 90w è a 2 pin ma lui mi ha risposto che in caso me lo rimanda a parte....:muro:
..come sei bucolico... ma c'era la presa di rete in giardino? :sofico:
Beh, no dai, gli uccellini che mi immaginavo erano quelli del CD "I Suoni Della Natura" riprodotto dal nostro 9400 :sofico:
Lo so, ma le f.a.q. dicono
Vabbè che le f.a.q. non sono il vangelo, però qui la confusione aumenta :D
:eek: eresiaaaaaaaaaaaaa :eek:
:sofico:
Comunque le informazioni contenute nelle FAQ sono per una durata ottimale della batteria, se la tieni inserita non fonde mica (altrimenti troveresti questa informazione nelle FAQ :O ), semplicemente il ciclo vitale della suddetta si accorcia..
Infatti non è difficile ;) , è la FAQ che è fuorviante...
Non va bene proprio, io propongo la scomunica immediata, anzi, segnalo il messaggio al moderatore di turno (vai Christina, castiga l'eretico!) :banned:
:Prrr: (si scherza, eh) :Prrr:
raga ma ho visto sul sito della dell che per l'inspiron cè l'ali a 150w!! sicuri che devo prendere quello a 130w per m90 e non quello da 150?
vi prego rispondetemi il più veloce possibile perchè devo dare la conferma entro oggi
Beh, ma se vuoi un alimentatore da 30kg allora prendilo il 150W :asd:
Comunque certo che questi commerciali...vabé che non sono tecnici, ma almeno sapere quello che vendono... :rolleyes:
Per chi chiedeva della Wireless, sì, è già integrata nel note ;)
Beh, ma se vuoi un alimentatore da 30kg allora prendilo il 150W :asd:
Comunque certo che questi commerciali...vabé che non sono tecnici, ma almeno sapere quello che vendono... :rolleyes:
Per chi chiedeva della Wireless, sì, è già integrata nel note ;)
non mi dire niente va :muro: :muro: :muro: :muro:
pensa se avesse chiamato qaulcuno non a conoscenza di questo thread... sarebbe stato costretto a tenersi l'ali tappo a 2pin--:doh:
thatzall
24-05-2007, 17:25
Per chi chiedeva della Wireless, sì, è già integrata nel note ;)
Grazie ;)
Sento spesso parlare di temperature del notebook, ma QUASI MAI in questi discorsi vengono specificati alcuni parametri parecchio importanti per un minimo di confrontabilità (si può dire?:confused: ).
-Temperatura ambiente.
-Applicazione in uso.
-Da quanto tempo è in uso.
Senza contare la precisione delle sonde...:rolleyes:
Sento spesso parlare di temperature del notebook, ma QUASI MAI in questi discorsi vengono specificati alcuni parametri parecchio importanti per un minimo di confrontabilità (si può dire?:confused: ).
-Temperatura ambiente.
-Applicazione in uso.
-Da quanto tempo è in uso.
Senza contare la precisione delle sonde...:rolleyes:
Mah, io qualche pagina fa avevo postato anche la temperatura ambiente, e il mio note sta sempre acceso per ore/giorni con carico medio-medio/basso..
Ora ho la CPU a 39°C (ventola slow) e la CPU a 65°C (ventola slow), con temperatura ambientale di 28-30°C, PC acceso ieri alle 11:30 AM, utilizzo medio della CPU: 10-15%
GPU: 2D
Grazie ;)
Si vero, è incluso all'interno del note, ma è modulare quindi sostituibile con altri moduli wifi di maggiore potenza:)
Mah, io qualche pagina fa avevo postato anche la temperatura ambiente, e il mio note sta sempre acceso per ore/giorni con carico medio-medio/basso..
Ora ho la CPU a 39°C (ventola slow) e la CPU a 65°C (ventola slow), con temperatura ambientale di 28-30°C, PC acceso ieri alle 11:30 AM, utilizzo medio della CPU: 10-15%
GPU: 2D
Gpu a 65°?
Bene, si può fare qualche confronto.:D
Sì, GPU :doh: , è che la C e la G sono simili e mi sono dimenticato di disegnare la stanghetta della G :mc: :Prrr:
(P.S. solitamente se metto in fast le temp scendono rispettivamente a 30, 57, a pari condizioni al contorno)
Gannjunior
24-05-2007, 19:24
x danello:
allora io vista 64 l'ho installato e ha riconosciuto tutto, eslusi il lettore d carte che restava con l'esclamativo nella gestione dispositivi, e anche facendo l'installazione a mano, riconosceva le dll ma nn le intallava. tuttavia il lettore funzionava perfettamente.
installato anche alla prima il gestore delle temperature (ovviametne la versione 64) che funzia alla grande. installato anche nero ultimissima ver e anche office 2007...ma quando si trattava d installare il nod o il kaspersky si rifiutava proprio d aprire gli eseguibili....
passando al 32bit uno degli errori che mi da quando lancio il nod (la scompattazione dell'install la esegue) è "errore durante l'apertura del file registro di installazione"... mah...
nel frattempo stavo cercando d mettere ubuntustudio e mi sta rompendo le palle..durante il "installare il sistema di base" si blocca mentre configura il pacchetto python2.5 dicendomi "failure while configuring base packages" e nn posso andare avanti...che palle! :D
PS nn trovo il setupMB x l'audigy...
@equorea: io ho Vista da qualche mese, ma non ho notato ronzii.
Non ho teso l'orecchio, ma non ho nemmeno alzato lo stereo a palla ogni volta che ho acceso il pc, fatto sta che non l'ho mai notato. :boh:
Fatta la prova del nove: intallato XP al posto di Vista e la macchina non fischia!!! Nessun ronzio-fischio, quando è alimentato a batteria.
Beh, no dai, gli uccellini che mi immaginavo erano quelli del CD "I Suoni Della Natura" riprodotto dal nostro 9400 :sofico:
:eek: eresiaaaaaaaaaaaaa :eek:
:sofico:
Comunque le informazioni contenute nelle FAQ sono per una durata ottimale della batteria, se la tieni inserita non fonde mica (altrimenti troveresti questa informazione nelle FAQ :O ), semplicemente il ciclo vitale della suddetta si accorcia..
Non va bene proprio, io propongo la scomunica immediata, anzi, segnalo il messaggio al moderatore di turno (vai Christina, castiga l'eretico!) :banned:
:Prrr: (si scherza, eh) :Prrr:
:cincin:
AnonimoVeneziano
25-05-2007, 00:54
ragazzi mi è arrivato da poco il mitico 9400 con t7200,2gb 667,7900gs,160 5400 e tutti i gingilletti vari..preso a 1299€
ora vorrei cancellare tutte le partizioni per avere un solo disco senza tutte le partizioni di "servizio" aggiuntive
mi trovo, controllando con gestione disco su gestione computer in strumenti di amministrazione del pannello di controllo le seguenti partizioni
86MB Configurazione EISA
10 GB Partizione Primaria (Recovery Disco D:)
136,96 GB Sistema (OS Disco C:)
2 GB partizione primaria
come faccio con gli strumenti di windows vista a cancellare le partizioni non necessarie e unirle tutte al disco C:?
che cos'è 86MB di configurazione EISA?
poi come reinstallo mediadirect (in versione boot senza caricare windows vista) perchè m'hanno installato per errore una versione in tedesco :rolleyes:
Quanto hai dovuto aspettare perchè ti arrivasse?
Ciao
Fatta la prova del nove: intallato XP al posto di Vista e la macchina non fischia!!! Nessun ronzio-fischio, quando è alimentato a batteria.
heheh bisogna sperimentare... solo cosi' si puo' trovare una semplice soluzione....
...mi fa molto piacere e cosi' anche sta cosa e' fatta...;)
AnonimoVeneziano
25-05-2007, 01:52
Raga, ma schermo WXGA vs WUXGA la differenza è tanta? In prezzo noto abbastanza (138 bombe :P ), ma la risoluzione 1900x1200 non è troppo grossa? (si riesce a leggere bene il testo? ) . E i giochi messi a risoluzioni + basse si vedono bene o sgranati ? (questa è un altra delle mie preoccupazioni principali, perchè se devo piazzare un gioco a 1024x768 e lo vedo tutto slavato mi girano :P)
Grazie
Ciao
VirusITA
25-05-2007, 07:38
Raga, ma schermo WXGA vs WUXGA la differenza è tanta? In prezzo noto abbastanza (138 bombe :P ), ma la risoluzione 1900x1200 non è troppo grossa? (si riesce a leggere bene il testo? ) . E i giochi messi a risoluzioni + basse si vedono bene o sgranati ? (questa è un altra delle mie preoccupazioni principali, perchè se devo piazzare un gioco a 1024x768 e lo vedo tutto slavato mi girano :P)
Grazie
Ciao
No no il WUXGA é un ottimo monitor.. Puoi aumentare i dpi dei caratteri se lo vuoi o zoommare con firefox le pagine web.. In ogni caso non é quello il problema del WUXGA, sono gli €€€ :( Per interpolare interpola benissimo (adesso sto giocando con un giochillo a 800x600 e si vede da dio :stordita: AA8x..). Io ho scelto questo perché i WXGA avevano dei gran limiti (angolazioni "buie", bianco e nero "approssimativi"..), comunque questo quasi 10 mesi fa.. Non so adesso come siano messi i WXGA, soprattutto i TrueLife, senti da chi l'ha preso di recente...
Cia'
flyawayrm
25-05-2007, 07:58
Quanto hai dovuto aspettare perchè ti arrivasse?
Ciao
5 giorni dal pagamento con carta di credito comprese un sabato e una domenica di mezzo! prenotato e pagato il giovedi pomeriggio...arrivato martedi successivo!
e in piu sono riuscito or ora a scroccare gratis l'alimentatore da 130W del precision M90 compatibile con il dell 9400! mi arriverà in 3/4 giorni lavorativi senza obbligo di restituzione di quello da 90W che avevo a preventivo!
x danello:
allora io vista 64 l'ho installato e ha riconosciuto tutto, eslusi il lettore d carte che restava con l'esclamativo nella gestione dispositivi, e anche facendo l'installazione a mano, riconosceva le dll ma nn le intallava. tuttavia il lettore funzionava perfettamente.
installato anche alla prima il gestore delle temperature (ovviametne la versione 64) che funzia alla grande. installato anche nero ultimissima ver e anche office 2007...ma quando si trattava d installare il nod o il kaspersky si rifiutava proprio d aprire gli eseguibili....
passando al 32bit uno degli errori che mi da quando lancio il nod (la scompattazione dell'install la esegue) è "errore durante l'apertura del file registro di installazione"... mah...
nel frattempo stavo cercando d mettere ubuntustudio e mi sta rompendo le palle..durante il "installare il sistema di base" si blocca mentre configura il pacchetto python2.5 dicendomi "failure while configuring base packages" e nn posso andare avanti...che palle! :D
PS nn trovo il setupMB x l'audigy...
Sì, anche a me riconosceva quasi tutto, rompeva le palle quando provavo ad aggiornare i driver video, o in generale quando provavo a mettere driver senza firma digitale.
Sulla x86 c'era un comando da dare per evitare i check sulle firme dei driver, ma sulla x64 non funzionava.
Il fatto che però hai installato i8k mi fa pensare, in teoria sarebbe un altro dei sw che verrebbe rimbalzato per via dei driver non firmati che contiene... :rolleyes:
Fatta la prova del nove: intallato XP al posto di Vista e la macchina non fischia!!! Nessun ronzio-fischio, quando è alimentato a batteria.
Ah! Allora stasera proverò tendendo l'orecchio, anche se molto probabilmente l'avrei già notato se ci fosse... :boh:
Sento spesso parlare di temperature del notebook, ma QUASI MAI in questi discorsi vengono specificati alcuni parametri parecchio importanti per un minimo di confrontabilità (si può dire?:confused: ).
-Temperatura ambiente.
-Applicazione in uso.
-Da quanto tempo è in uso.
Senza contare la precisione delle sonde...:rolleyes:
Beh, la temp ambientale se non specificata rientra in una ipotetica media stagionale che puoi anche immaginare.
Per cui diciamo dai 28-30° x 80% di umidità di Milano ai 32° x 30% di umidità di Palermo, che fanno circa 28-30° anche in casa, a meno di non vivere in uno scantinato.
L'applicazione se non specificata significa Internet/Office, altrimenti la specifichiamo eccome. :)
In Internet/Office non cambia molto la temp in base al tempo di utilizzo.
Cmq 65° sulla vga nell'uso che dicevo sono un po' tanti, io sto a 49°, e tu dovresti poterle tenere intorno ai 55° impostando i8k anche senza tenere sempre la ventola a palla.
Guarda un po' se vedi switchare i vari livelli di performance o se il clock rimane sempre in 3D?
Per l'affidabilità delle sonde non possiamo che fidarci.
maurice_
25-05-2007, 09:25
A forza di sentirlo nominare e visto il caldo di questi giorni ho scaricato e installato anch'io (sotto XP) I8kfanGUI e ho impostato certinosamente tutte le opzioni di controllo automatico delle temperature e corrispondenti velocita' dei fan, ma nisba, non lo fa mica il controllo automatico... obbedisce prontamente se forzo i fan al massimo o li metto in controllo manuale, ma in automatico lascia passare la temp a cui dovrebbe scattare allegramente, senza fare niente :wtf: boh, le temperature le rileva quindi i sensori li legge... a proposito, le FAQ dicono che le istruzioni su come impostare I8k si trovano nella prima pagina del thread, ma non ho trovato nemmeno quelle :mc:
A forza di sentirlo nominare e visto il caldo di questi giorni ho scaricato e installato anch'io (sotto XP) I8kfanGUI e ho impostato certinosamente tutte le opzioni di controllo automatico delle temperature e corrispondenti velocita' dei fan, ma nisba, non lo fa mica il controllo automatico... obbedisce prontamente se forzo i fan al massimo o li metto in controllo manuale, ma in automatico lascia passare la temp a cui dovrebbe scattare allegramente, senza fare niente :wtf: boh, le temperature le rileva quindi i sensori li legge... a proposito, le FAQ dicono che le istruzioni su come impostare I8k si trovano nella prima pagina del thread, ma non ho trovato nemmeno quelle :mc:
ecco appunto, lo stesso pure a me :muro: e anche io ho cercato sta fantomatica guida in prima pg :rolleyes: è pazzesco come con l'arrivo di questo caldo (a roma da 3 giorni) in ambienti nn climatizzati o le temperature salgono di brutto o le ventole sembrano un aereo...uff ;)
(((potessi consolarmi in amaca, almeno :D)))
@Equorea, sn contenta che almeno hai/abbiamo capito che è un problema soft...quindi mi pare che x il momento sia tutto +o- risolto, no? puoi finalmente continuare a fare con tranquillità tutte le cose belle che fai ;)
Gannjunior
25-05-2007, 10:02
i8kfangui in effetti a pensarci bene una finestrella del tipo che nn era riconosciuto me l'ha tirata fuori xò sono andato avanti tranquillissimanente e funzionava tutto alla grande.
x cui secondo me vale la pena che riprovi!
c'è una cosa (che vale anche x il 64): ho capito a cosa erano dovuti i miei problemi. Sotto XP e nn solo sono ormai anni che modifico i percorsi delle variabili d'ambiente (avete presente dove winzoz generano i suoi file temp etc) con altri dischi fissi che non sono quelli di sistema. Specialmente sul fisso faccio passare tutti i temp dal raid0 7con benefici sulle prestazioni non trascurabili. Ora sul Vista fisso in effetti questo trick nn l'avevo messo xkè uso sempre XP...xò con vista sul nuovo dell l'ho subito fatto...ecco..a quanto pare Vista va in cacca e non riesco a capire assolutamente il xkè...fatto sta che dopo qualche prova x esclusione sono giunto alla conclusione che il problema era questo. ripristinando infatti tutto secondo la dir principale d winzoz va tutto ok..xò mi girano...
una cosa: ieri ho fatto girare un pò d orthos tanto capire che temp si possono controllare e con tutto al 100% e ventole a bomba le cpu si sono stabilizzate a 67-68°C (settando a fuoco le ventole dal tool...) xò notavo che le ventole nn stavano cmq costanti...ogni 10" (circa) avevano un pò d calo x poi riprendere a regime...il tutto si ripeteva..normale?
PS x il setupMB audigy?
ciauzzz :D
...xò notavo che le ventole nn stavano cmq costanti...ogni 10" (circa) avevano un pò d calo x poi riprendere a regime...il tutto si ripeteva..normale?
:mbe: anche a me, esattamente uguale, sempre da quando le temperature sn impazzite...ariUFF ;)
i8kfangui in effetti a pensarci bene una finestrella del tipo che nn era riconosciuto me l'ha tirata fuori xò sono andato avanti tranquillissimanente e funzionava tutto alla grande.
x cui secondo me vale la pena che riprovi!
c'è una cosa (che vale anche x il 64): ho capito a cosa erano dovuti i miei problemi. Sotto XP e nn solo sono ormai anni che modifico i percorsi delle variabili d'ambiente (avete presente dove winzoz generano i suoi file temp etc) con altri dischi fissi che non sono quelli di sistema. Specialmente sul fisso faccio passare tutti i temp dal raid0 7con benefici sulle prestazioni non trascurabili. Ora sul Vista fisso in effetti questo trick nn l'avevo messo xkè uso sempre XP...xò con vista sul nuovo dell l'ho subito fatto...ecco..a quanto pare Vista va in cacca e non riesco a capire assolutamente il xkè...fatto sta che dopo qualche prova x esclusione sono giunto alla conclusione che il problema era questo. ripristinando infatti tutto secondo la dir principale d winzoz va tutto ok..xò mi girano...
una cosa: ieri ho fatto girare un pò d orthos tanto capire che temp si possono controllare e con tutto al 100% e ventole a bomba le cpu si sono stabilizzate a 67-68°C (settando a fuoco le ventole dal tool...) xò notavo che le ventole nn stavano cmq costanti...ogni 10" (circa) avevano un pò d calo x poi riprendere a regime...il tutto si ripeteva..normale?
PS x il setupMB audigy?
ciauzzz :D
Anch'io ho avuto qualche problema spostando la temp, ma solo con Adobe Reader... :confused:
Per la ventole devi abbassare il "fan setting enforcement", guarda un po' a quanti ms è impostato. ;)
:mbe: anche a me, esattamente uguale, sempre da quando le temperature sn impazzite...ariUFF ;)
:D:D:D attenta che prendono il decollo ste ventole... :P ci sara' qualche settaggio da fare... mmmmmmmmm
Gannjunior
25-05-2007, 10:22
200 msec a quanto lo devo mettere?
ah...è mica da attivare workaround for bios A08... ?
200 msec a quanto lo devo mettere?
ah...è mica da attivare workaround for bios A08... ?
i8100 etc... sara' per un altro modello di notebook ;)
200 msec a quanto lo devo mettere?
ah...è mica da attivare workaround for bios A08... ?
Sappi che ciuccia un po' di cpu, ma provalo a 50ms o meno, le cose andranno meglio.
Poi riflettici, puoi scegliere tra un sw meno pesante e le ventole che sbarellano ogni tanto oppure le ventole perfette in sw che ciuccia di più... :boh:
:D:D:D attenta che prendono il decollo ste ventole... :P ci sara' qualche settaggio da fare... mmmmmmmmm
ihihih, già decollano :Prrr: ...cioè ora con aria condizionata allo studio va tutto a meraviglia ma già penso a quando le sentirò stasera a casa...dopo gioco un po' con I8kF e vediamo ;)
maurice_
25-05-2007, 10:35
ecco appunto, lo stesso pure a me :muro:
...e pare che ci sia pure qualcun altro... speriamo che qualcuno degli esperti ci risponda... :help:
In compenso finalmente vedo l'AMACA :ave: :ave: :ave:
sto usando una lente d'ingrandimento per distinguere i preziosi particolari...
...e pare che ci sia pure qualcun altro... speriamo che qualcuno degli esperti ci risponda... :help:
In compenso finalmente vedo l'AMACA :ave: :ave: :ave:
sto usando una lente d'ingrandimento per distinguere i preziosi particolari...
attendiamo fiduciosi che ci vedano :cool: ;)
(((lo dicevo io che Tizi0 ha troppa fantasia :D quel ragazzo lavora troppo :p forse però ho esagerato con i filtri di photoshop :Prrr: )))
maurice_
25-05-2007, 10:43
con l'arrivo di questo caldo (a roma da 3 giorni) ...
Ehi guarda che concidenza anch'io sono sceso a Roma da tre giorni... e a nessuno dei due funziona I8k... :eek: ...spooky... :)
SACRA :ave: AMACA: i gechi non ci sono, ma intravvedo la coda di un gattino tigrato sul davanzale di una finestra...
Ehi guarda che concidenza anch'io sono sceso a Roma da tre giorni... e a nessuno dei due funziona I8k... :eek: ...spooky... :)
SACRA :ave: AMACA: i gechi non ci sono, ma intravvedo la coda di un gattino tigrato sul davanzale di una finestra...
sarà una forte pericolosa coincidenza climatico-informatico-artistico-astrale :D
(:cool: sìsì, è la finestra di camera mia...temo che l'incontro gattino tigrato+gechetti nn abbia prodotto una bella amicizia :rolleyes: sperem che pazu nn ci senta :p )
Preso anche io alimentatore dell'M90 da 130 w e ha 3 pin e funziona benissimo con il 9400
AnonimoVeneziano
25-05-2007, 13:44
No no il WUXGA é un ottimo monitor.. Puoi aumentare i dpi dei caratteri se lo vuoi o zoommare con firefox le pagine web.. In ogni caso non é quello il problema del WUXGA, sono gli €€€ :( Per interpolare interpola benissimo (adesso sto giocando con un giochillo a 800x600 e si vede da dio :stordita: AA8x..). Io ho scelto questo perché i WXGA avevano dei gran limiti (angolazioni "buie", bianco e nero "approssimativi"..), comunque questo quasi 10 mesi fa.. Non so adesso come siano messi i WXGA, soprattutto i TrueLife, senti da chi l'ha preso di recente...
Cia'
Quindi mi vieni a dire che la qualità del WXGA potrebbe essere molto bassa?
Qualcun'altro ha notizie riguardo l'interpolazione? Dubito di poter giocare a tutto ora e in futuro a 1920x1200 , quindi lo scaling credo proprio che prima o poi sarà necessario (1440x900 da + longevità in un certo senso) , voi che ne dite? Lo scaling del WUXGA è veramente così buono? E rispetto al WXGA? (Tipo a 1024x768 un gioco girerebbe meglio sul WUXGA o sul WXGA? ) e tempi di risposta come siamo?
Grazie
Ciao
quando riduco e riapro le finestre di ie7 noto dei tremolii, dei sfarfallamenti, mi consigliate di aggiornare i driver nvidia?
Se si, quali sono i migliori?
Thx.
:)
Quindi mi vieni a dire che la qualità del WXGA potrebbe essere molto bassa?
Qualcun'altro ha notizie riguardo l'interpolazione? Dubito di poter giocare a tutto ora e in futuro a 1920x1200 , quindi lo scaling credo proprio che prima o poi sarà necessario (1440x900 da + longevità in un certo senso) , voi che ne dite? Lo scaling del WUXGA è veramente così buono? E rispetto al WXGA? (Tipo a 1024x768 un gioco girerebbe meglio sul WUXGA o sul WXGA? ) e tempi di risposta come siamo?
Grazie
Ciao
Lo scaling è ottimo a 1440x900, 1600x1200 e 800x600 mentre negli altri casi è solo sufficiente almeno IMHO!
Guarda i messaggi
si credo di si, ...prendendo una 7900gs o 7900gtx o 7950gtx...cn le giuste pipe termiche
a parte questo, aspetta fine mese ...chissa'...
E dove posso trovarle ?
Mi auto-quoto :D
Mi auto-quoto :D
in giro per la baia di sanfrancisco ( luogo molto frequentato in questi ultimi tempi...) :D:D:D....
maurice_
25-05-2007, 15:28
attendiamo fiduciosi che ci vedano :cool: ;)
(((lo dicevo io che Tizi0 ha troppa fantasia :D quel ragazzo lavora troppo :p forse però ho esagerato con i filtri di photoshop :Prrr: )))
Intanto ho "risolto" tenendo le ventole in manuale fisse al minimo, la cpu sta a 37° e la GPU a 48° in caldo ambiente all'ultimo piano di un palazzo romano, afa che entra dalla terrazza :sbav: (uso creativo dello sbav girato come pant pant).
:ave: SACR'AMACA: :ave: Si io toglerei un pelo di chroma e contrasto.. colori ipersaturi... ma cmq SACRA :O
in giro per la baia di sanfrancisco ( luogo molto frequentato in questi ultimi tempi...) :D:D:D....
ho provato ma ci sono solo quelle per desktop :muro:
ho provato ma ci sono solo quelle per desktop :muro:
cavolo....vuol dire che nel mercato sotto i ponti di sanfrancisco le avranno finite...
ci vuole un po' allora :). cmq se avessi un fornitore ufficiale ti avrei passato volentieri il contatto... ma x ora nn mi e' mai servito fare upgrade video e nn mi sn mai interessato piu' di tanto...
finalmente è arrivato!!!! certo ke ce n'è di m***a preinstallata..70 processi :eek:
ho subito installato i8kfangui (o come si kiama) e appena supera i 43 faccio partire le ventole a palla...tanto ho il ventilatore attaccato x cui non sento il rumore :p ...
1 cosa...c'è da modificare il valore della gpu?? aumentare l'offset?
Intanto ho "risolto" tenendo le ventole in manuale fisse al minimo, la cpu sta a 37° e la GPU a 48° in caldo ambiente all'ultimo piano di un palazzo romano, afa che entra dalla terrazza :sbav: (uso creativo dello sbav girato come pant pant).
:ave: SACR'AMACA: :ave: Si io toglerei un pelo di chroma e contrasto.. colori ipersaturi... ma cmq SACRA :O
ANCHE IO NEL LOOP DELLE TEMP... :D
ecco, io sn appena passata da ambiente climatizzato (dopo lungo viaggio-sauna sui mezzi pubblici, :( ) a casa rovente al primo piano di palazzina romana, quartiere popolare romanista e comunista, afa che entra da porta finestra su terrazzino esposto a sud :D dopo varie prove ora la cpu sta a 48 e la gpu a 60 con ventole al minimo, uff... :sbav: (ti copio uso creativo :) ) i tuoi valori ce li avevo con l'aria condizionata :(
(senti 'n po', ma tu che stai all'ultimo piano di palazzo romano con terrazza, quando lo organizzi un happy hour per noi poveri mortali, magari con esposizione tuoi avatar? io porto l'amaca made in brasil :) ho pure desaturato un po' ;) )
ho provato i driver 100.41 e il difetto sembra risolto, ma ora lo schermo risulta molto meno luminoso, anzi in confronto a prima pare buoi, :confused: , oddio :cry: , avro rovinato qualche cosa???
Anche regolando la luminosita via nvidia control panel il risultato non cambia :muro:
Aiutoooooooooooooooooooooo!!!!
Anche ripristinando i driver originali lo schermo rimane "attufato" :cry:
ANCHE IO NEL LOOP DELLE TEMP... :D
ecco, io sn appena passata da ambiente climatizzato (dopo lungo viaggio-sauna sui mezzi pubblici, :( ) a casa rovente al primo piano di palazzina romana, quartiere popolare romanista e comunista, afa che entra da porta finestra su terrazzino esposto a sud :D dopo varie prove ora la cpu sta a 48 e la gpu a 60 con ventole al minimo, uff... :sbav: (ti copio uso creativo :) ) i tuoi valori ce li avevo con l'aria condizionata :(
(senti 'n po', ma tu che stai all'ultimo piano di palazzo romano con terrazza, quando lo organizzi un happy hour per noi poveri mortali, magari con esposizione tuoi avatar? io porto l'amaca made in brasil :) ho pure desaturato un po' ;) )
wow...da male in peggio cn ste temp specialm. nei mezzi pubblici...
beh per il party si puo' fare...x la musica pozzo:D pensarci io , ta compilation lounge bar, cafe' du mar etc etc... :D
ho provato ma ci sono solo quelle per desktop :muro:
:mbe:
Ehm...dove e cosa/chi hai cercato?
Ovunque e chiunque sia...hai cercato male. :)
ho provato i driver 100.41 e il difetto sembra risolto, ma ora lo schermo risulta molto meno luminoso, anzi in confronto a prima pare buoi, :confused: , oddio :cry: , avro rovinato qualche cosa???
Anche regolando la luminosita via nvidia control panel il risultato non cambia :muro:
Aiutoooooooooooooooooooooo!!!!
Anche ripristinando i driver originali lo schermo rimane "attufato" :cry:
Niente, tutto ok, ho risolto :fagiano:
Ma maurice, sicuro di avere impostato bene i range delle temp in base a slow/high della ventola giusta (dx/sx)? :D
Sicuro di aver messo il controllo automatico?
Sicuro di aver scaricato i8kfangui? :fagiano:
:D
:mbe:
Ehm...dove e cosa/chi hai cercato?
Ovunque e chiunque sia...hai cercato male. :)
Hai qualche link da consigliarmi ? :mc:
maurice_
25-05-2007, 16:42
ANCHE IO NEL LOOP DELLE TEMP... :D
ecco, io sn appena passata da ambiente climatizzato (dopo lungo viaggio-sauna sui mezzi pubblici, :( ) a casa rovente al primo piano di palazzina romana, quartiere popolare romanista e comunista, afa che entra da porta finestra su terrazzino esposto a sud :D dopo varie prove ora la cpu sta a 48 e la gpu a 60 con ventole al minimo, uff... :sbav: (ti copio uso creativo :) ) i tuoi valori ce li avevo con l'aria condizionata :(
(senti 'n po', ma tu che stai all'ultimo piano di palazzo romano con terrazza, quando lo organizzi un happy hour per noi poveri mortali, magari con esposizione tuoi avatar? io porto l'amaca made in brasil :) ho pure desaturato un po' ;) )
Io adesso faccio 35° e 48°, si e' un po' rinfrescato ma credo di avere temp piu' basse anche perche' sto facendo uso leggero e grazie e RMClock la CPU se ne sta a gingillarsi a 0.950V e 1 GHz :oink:
Prima o poi dobbiamo farlo davvero questo party, ma dovete sapere che io non sono di roma, vengo a roma ogni tanto perche' ho qualche lavoro da fare qui e in queste occasioni mi ospita una mia amica tra le piu' care (proprietaria dell'appartamentino ultimo piano con terrazza da cui scrivo) che non e' la pittrice degli avatar, ma un'altra... :fiufiu: qua mi metto nei pasticci... :doh:
wow...da male in peggio cn ste temp specialm. nei mezzi pubblici...
beh per il party si puo' fare...x la musica pozzo:D pensarci io , ta compilation lounge bar, cafe' du mar etc etc... :D
bhe, sui mezzi pubblici romani credo che il 9400 fonderebbe :D bel test da proporre alla Dell, altro che i crash visti!
harry, che dici, me ne sbatto delle temp e torno a vivere nella beata ignoranza? ;)
(se maurice nn mette a disposizione il suo attico (d'amica sua, vabbuò ), possiamo sempre vederci per l'happy hour al ReD http://www.redrestaurant.roma.it/restaurant_design_photogallery.htm :Prrr: )
(@MAU' :D ecco appunto...un'altra cara amica...proprietaria dell'appartamento...poi dici che io penso male :D :D :Prrr: va, ci vediamo tutti al ReD, meglio... )
maurice_
25-05-2007, 16:50
Ma maurice, sicuro di avere impostato bene i range delle temp in base a slow/high della ventola giusta (dx/sx)? :D
Sicuro di aver messo il controllo automatico?
Sicuro di aver scaricato i8kfangui? :fagiano:
:D
Sicuro... :bimbo: ho messo le velocita' delle ventole uguali, dx e sx, incrementandone la velocita' a ciascuna delle 4 righe fino al massimo... certo ho impostato solo per la modalita' normale, non avendo interesse a usare 4 modalita' diverse... naturalmente la modalita' attiva e' quella normale :D e certo ho provato il controllo automatico scegliendo dal riquadro dove ci sono i 4 controlli - vedndo che non si inescavano le ventole e le temp schizzavano in alto, ho dal riquadro a fianco la modalita' manuale e e tengo le ventole sempre al minomo - va bene anche cosi', ma perche' non funzia l'automatico? Poi vedo di non essere il solo, vuoi vedere che dipenda anche da qualche differenza hardware tra una macchina e l'altra? :wtf:
bhe, sui mezzi pubblici romani credo che il 9400 fonderebbe :D bel test da proporre alla Dell, altro che i crash visti!
harry, che dici, me ne sbatto delle temp e torno a vivere nella beata ignoranza? ;)
(se maurice nn mette a disposizione il suo attico, possiamo sempre vederci per l'happy hour al ReD http://www.redrestaurant.roma.it/restaurant_design_photogallery.htm :Prrr: )
(@MAU' :D ecco appunto...un'altra cara amica...proprietaria dell'appartamento...poi dici che io penso male :D :D :Prrr: va, ci vediamo tutti al ReD, meglio... )
beh sai.. a volte la conoscenza puo' portare sofferenza, in questo caso dei timpani e del nervoso :D:D...mah... per come lo usi tu il notebook, disinstalla sta applicazione...e goditi il sound dell'ambiente che ti circonda senza innervosirti per il rumore delle ventole...
Per Maurice... :D:D ;)
maurice_
25-05-2007, 16:59
bhe, sui mezzi pubblici romani credo che il 9400 fonderebbe :D bel test da proporre alla Dell, altro che i crash visti!
harry, che dici, me ne sbatto delle temp e torno a vivere nella beata ignoranza? ;)
(se maurice nn mette a disposizione il suo attico, possiamo sempre vederci per l'happy hour al ReD http://www.redrestaurant.roma.it/restaurant_design_photogallery.htm :Prrr: )
(@MAU' :D ecco appunto...un'altra cara amica...proprietaria dell'appartamento...poi dici che io penso male :D :D :Prrr: va, ci vediamo tutti al ReD, meglio... )
Chevvoifa', la vita e' cosi'... Carino questo ReD, magari andiamo li' con occhiali scuri e qualche segno, tipo la gazzetta dello sport in mano (piu' leggera del 9400) :D come segno di riconoscimento?
:ave: AMACA SANTISSIMA :ave:
...adesso quasi perfetta, un pelino virata sul ciano... ancor e sempre SACRA :O
AnonimoVeneziano
25-05-2007, 17:10
Lo scaling è ottimo a 1440x900, 1600x1200 e 800x600 mentre negli altri casi è solo sufficiente almeno IMHO!
grazie :)
Qualcuno ha il WXGA e può dirmi com'è lo scaler?
E comunque quindi in fin dei conti mi consigliate lo WUXGA?
Ciao
Nokia N91
25-05-2007, 17:30
grazie :)
Qualcuno ha il WXGA e può dirmi com'è lo scaler?
E comunque quindi in fin dei conti mi consigliate lo WUXGA?
Ciao
Eccellente. Ho provato NFSC a 1280x800 e si vede benissimo.
Edit: Sorry, ho quello a 1920x1200...
maurice_
25-05-2007, 18:20
grazie :)
Qualcuno ha il WXGA e può dirmi com'è lo scaler?
E comunque quindi in fin dei conti mi consigliate lo WUXGA?
Ciao
Io direi WUXGA, sempre e comunque. Avendo i pixel cosi' piccolini, interpola con risultati ottimi. Se la 1920x1200 per te e' troppo (ma una volta che l'hai provata, forse cambi idea), puoi mettere la 1680x1050, che e' la massima disponibile sul 17" di riferimento per lo schermo, vale a dire il Mac (che in effetti usa la risoluzione ottimale per un 17" wide) :D. Il Dell a 1680x1050 non ha la stessa definizione cristallina che a 1920x1200 ma comunque ce l'ha molto, buona e i caratteri sono molto ben leggibili... poi puoi sempre abituarti alla 1920x1200 piano piano... :)
Beh, la temp ambientale se non specificata rientra in una ipotetica media stagionale che puoi anche immaginare.
Per cui diciamo dai 28-30° x 80% di umidità di Milano ai 32° x 30% di umidità di Palermo, che fanno circa 28-30° anche in casa, a meno di non vivere in uno scantinato.
4° di differenza della temperatura ambientale, fanno aumentare le temperature del pc di qualche grado in più (dei 4 se ricordo bene).
L'applicazione se non specificata significa Internet/Office, altrimenti la specifichiamo eccome. :)
In Internet/Office non cambia molto la temp in base al tempo di utilizzo.
Se è acceso da poco, la temperatura dello chassis non avrà ancora raggiunto il suo massimo, quindi le temperature interne saranno un po' più basse.
Cmq 65° sulla vga nell'uso che dicevo sono un po' tanti, io sto a 49°, e tu dovresti poterle tenere intorno ai 55° impostando i8k anche senza tenere sempre la ventola a palla.
Guarda un po' se vedi switchare i vari livelli di performance o se il clock rimane sempre in 3D?
Per l'affidabilità delle sonde non possiamo che fidarci.
A questo ti risponderà Tizi0..:)
Scusate, ma ho delle reminiscènze di quando praticavo l'overclock, ora sono guarito..:D
sdalleave
25-05-2007, 19:02
A forza di sentirlo nominare e visto il caldo di questi giorni ho scaricato e installato anch'io (sotto XP) I8kfanGUI e ho impostato certinosamente tutte le opzioni di controllo automatico delle temperature e corrispondenti velocita' dei fan, ma nisba, non lo fa mica il controllo automatico... obbedisce prontamente se forzo i fan al massimo o li metto in controllo manuale, ma in automatico lascia passare la temp a cui dovrebbe scattare allegramente, senza fare niente :wtf: boh, le temperature le rileva quindi i sensori li legge... a proposito, le FAQ dicono che le istruzioni su come impostare I8k si trovano nella prima pagina del thread, ma non ho trovato nemmeno quelle :mc:
prova a mettere ESATTAMENTE i settaggi che ho postato io nella mia tabellina qualche pagina fa e vedi quello che succede.. e' facile che i profili cpu/gpu si pestino i piedi.. inoltre, la prima cifra delle temperature corrisponde alla temp alla quale PARTE il profilo... l'ultima alla temp alla quale il profilo cambia.. e' un po' ingannevole all'inizio..
sdalleave
25-05-2007, 19:10
ho provato i driver 100.41 e il difetto sembra risolto, ma ora lo schermo risulta molto meno luminoso, anzi in confronto a prima pare buoi, :confused: , oddio :cry: , avro rovinato qualche cosa???
Anche regolando la luminosita via nvidia control panel il risultato non cambia :muro:
Aiutoooooooooooooooooooooo!!!!
Anche ripristinando i driver originali lo schermo rimane "attufato" :cry:
accidenti, le allucinazioni da caldo cominciano a colpire... sicuro che sia piu' 'attufato'? eheheh :Prrr:
sdalleave
25-05-2007, 19:13
Sicuro... :bimbo: ho messo le velocita' delle ventole uguali, dx e sx, incrementandone la velocita' a ciascuna delle 4 righe fino al massimo... certo ho impostato solo per la modalita' normale, non avendo interesse a usare 4 modalita' diverse... naturalmente la modalita' attiva e' quella normale :D e certo ho provato il controllo automatico scegliendo dal riquadro dove ci sono i 4 controlli - vedndo che non si inescavano le ventole e le temp schizzavano in alto, ho dal riquadro a fianco la modalita' manuale e e tengo le ventole sempre al minomo - va bene anche cosi', ma perche' non funzia l'automatico? Poi vedo di non essere il solo, vuoi vedere che dipenda anche da qualche differenza hardware tra una macchina e l'altra? :wtf:
prova a togliere (se l'hai impostato) il riconoscimento hardware dei sensori.. a me in passato ha dato qualche problema..
maurice_
25-05-2007, 19:29
prova a mettere ESATTAMENTE i settaggi che ho postato io nella mia tabellina qualche pagina fa e vedi quello che succede.. e' facile che i profili cpu/gpu si pestino i piedi.. inoltre, la prima cifra delle temperature corrisponde alla temp alla quale PARTE il profilo... l'ultima alla temp alla quale il profilo cambia.. e' un po' ingannevole all'inizio..
Che vuoi che ti dica... non s'innescano! :( Ho provato di tutto, anche a mettere solo il fan1 per la cpu e solo il fan2 per la gpu... poi se uno mette valori sballati nelle temp dei 4 livelli il programma protesta e non te li imposta... ma anche quando me li imposta, poi non scatta. Cosi' per ora continuo in manuale... :rolleyes:
maurice_
25-05-2007, 19:34
prova a togliere (se l'hai impostato) il riconoscimento hardware dei sensori.. a me in passato ha dato qualche problema..
Bingoooo!!!!!!!!!!! Tolto quello, si sono innescati subito :cincin:
Grazie! :ave:
PS x il setupMB audigy?
ciauzzz :D
Perché vuoi il setup della audigy? :mbe:
Per consumare più CPU a parità di prestazioni sonore? :stordita: :boh:
Quindi mi vieni a dire che la qualità del WXGA potrebbe essere molto bassa?
Qualcun'altro ha notizie riguardo l'interpolazione? Dubito di poter giocare a tutto ora e in futuro a 1920x1200 , quindi lo scaling credo proprio che prima o poi sarà necessario (1440x900 da + longevità in un certo senso) , voi che ne dite? Lo scaling del WUXGA è veramente così buono? E rispetto al WXGA? (Tipo a 1024x768 un gioco girerebbe meglio sul WUXGA o sul WXGA? ) e tempi di risposta come siamo?
Grazie
Ciao
Guarda, io ho il WXGA vecchio (quello opaco, ma sono uno dei pochi fortunati ad avere un buono schermo :ciapet: ) Comunque interpola abbastanza bene (a 1280x interpola direi alla perfezione)
Comunque, tornando ai consigli per gli acquisti, qui in diversi che hanno preso il WXGA di recente (quindi quello TrueLife) si sono trovati tutti benissimo! E costa meno meno..
Se solo DELL montasse i 1680 sul nostro 9400 :cry:
4° di differenza della temperatura ambientale, fanno aumentare le temperature del pc di qualche grado in più (dei 4 se ricordo bene).
Beh, non è sempre di 4°C, ma per temperature attorno ai 30-35°C è plausibile una differenza del genere ;)
A questo ti risponderà Tizi0..:)
Non so risp (perché non ho monitorato lo switch :Prrr: ), cmq ieri era abbastanza più caldo rispetto ad oggi, ora la GPU è sui 61 con ventola slow (e non ho la doppia pipa :rolleyes: )
@paloma
Beh, ma non è che ho immaginato chissà cosa eh :mbe: :sofico: spero tu non pensi male di me che mi faccio idee sconce o :oink: che dir si voglia... :confused:
A me quella foto piace molto (credo però di preferirla satura, comunque mi sono accorto che la cronologia ha salvato la vecchia versione dell'avatar, quindi posso ancora godermelo come preferisco :O )...
Ma come hai fatto a vedere il gatto??? :eek:
C'è un modo per visualizzare gli avatar a risoluzione maggiorata o sono io che sono ciecato??? :fagiano:
AnonimoVeneziano
25-05-2007, 20:33
Guarda, io ho il WXGA vecchio (quello opaco, ma sono uno dei pochi fortunati ad avere un buono schermo :ciapet: ) Comunque interpola abbastanza bene (a 1280x interpola direi alla perfezione)
Comunque, tornando ai consigli per gli acquisti, qui in diversi che hanno preso il WXGA di recente (quindi quello TrueLife) si sono trovati tutti benissimo! E costa meno meno..
Se solo DELL montasse i 1680 sul nostro 9400 :cry:
Grazie delle risposte tizio :)
Ma il WXGA nuovo ha il truelife??
Perchè sul sito non è scritto, sul WUXGA invece dice che c'è il TrueLife.
Sono ancora in tempo a cambiare penso (il portatile è in Preproduzione, se chiamo lunedì mattina penso di fare a tempo a mettere il WUXGA invece che il WXGA) , di cuore quale mi consiglieresti ora come ora come uso programmazione con Eclipse/emacs/vim , navigazione, visione divx , gioco? (Il WUXGA mi preoccupa particolarmente per la risoluzione alta nativa che poi sotto gioco si deve abbassare perdendo di qualità)
Ciao
Beh, non è sempre di 4°C, ma per temperature attorno ai 30-35°C è plausibile una differenza del genere ;)
Il concetto che volevo esprimere era:
se la temperatura dell'ambiente sale di 4°, la temperatura della cpu/gpu sale più di 4°.
Il concetto che volevo esprimere era:
se la temperatura dell'ambiente sale di 4°, la temperatura della cpu/gpu sale più di 4°.
...ma ne sei sicuro? Le temperatura non funzionz come la tensione, se sommi 4° all'ambiente non è detto che salga di 4° anche ciò che vi è immerso... anzi, per quanto riguarda il caso del nostro note in particolare, credo che ciò valga come ho detto interno ai 30-35°C ma non oltre o prima..
Se la temperatura esterna sale a 50°C secondo me la tep del note sarà sui 51°c (o 70°C :sofico: ), ma non crescerà IMHO linearmente a 54°C :stordita:
E se la temp ambientare scende a 10°C il note starà più probabilmente sui 20°C che sui 15°.... no?! :rolleyes:
Nokia N91
25-05-2007, 21:11
Grazie delle risposte tizio :)
Ma il WXGA nuovo ha il truelife??
Perchè sul sito non è scritto, sul WUXGA invece dice che c'è il TrueLife.
Sono ancora in tempo a cambiare penso (il portatile è in Preproduzione, se chiamo lunedì mattina penso di fare a tempo a mettere il WUXGA invece che il WXGA) , di cuore quale mi consiglieresti ora come ora come uso programmazione con Eclipse/emacs/vim , navigazione, visione divx , gioco? (Il WUXGA mi preoccupa particolarmente per la risoluzione alta nativa che poi sotto gioco si deve abbassare perdendo di qualità)
Ciao
prendi assolutamente quello a 1920x1200. Ci giochi tranquillamente anche a 1280x800 perdendo pochissima qualità.;)
...ma ne sei sicuro? Le temperatura non funzionz come la tensione, se sommi 4° all'ambiente non è detto che salga di 4° anche ciò che vi è immerso... anzi, per quanto riguarda il caso del nostro note in particolare, credo che ciò valga come ho detto interno ai 30-35°C ma non oltre o prima..
Se la temperatura esterna sale a 50°C secondo me la tep del note sarà sui 51°c (o 70°C :sofico: ), ma non crescerà IMHO linearmente a 54°C :stordita:
E se la temp ambientare scende a 10°C il note starà più probabilmente sui 20°C che sui 15°.... no?! :rolleyes:
No, non sono sicuro (l'ho scritto anche prima), mi pare di ricordare così..:confused:
Non so risp (perché non ho monitorato lo switch :Prrr: ), cmq ieri era abbastanza più caldo rispetto ad oggi, ora la GPU è sui 61 con ventola slow (e non ho la doppia pipa :rolleyes: )
Ok, dopo un bel temporale le temp sono scese un po' :) e di conseguenza anche la temp della GPU (ma non quanto la temp ambientale :stordita: )
Comunque ho controllato e sì, il profilo è quello 2D (100/100), comunque temperature davvero alte per un profilo così basso :boh: (con ventola2 veloce ora sono a 55°C)
prendi assolutamente quello a 1920x1200. Ci giochi tranquillamente anche a 1280x800 perdendo pochissima qualità.;)
concordo, all'inizio questa risoluzione è un pò spiazzante, poi ci fai l'abitudine.
a 1280x800, s.t.a.l.k.e.r. lo giochi da dio :D
maurice_
26-05-2007, 08:11
Ma come hai fatto a vedere il gatto??? :eek:
...
beh si in effetti non si puo' vedere direttamente - il gatto si vede solo se ingradisci al massimo (clickfzz-clickfzz) l'unghia laccata dell'alluce del piede destro di Paloma, nella quale si riflette (clickfzz) il suo occhio destro nel quale si puo' vedere (clickfzz-clickfzz-clickfzz) il dettaglio della finestra con la coda del gatto... ho comprato su ebay la macchina che hanno usato in Bladerunner... :sofico:
concordo, all'inizio questa risoluzione è un pò spiazzante, poi ci fai l'abitudine.
a 1280x800, s.t.a.l.k.e.r. lo giochi da dio :D
Okkata come insign e stalker vola a 1440x900 tutto a palla, luci dinamiche, aa2x a af16x, una bomba davvero:cool:
Gannjunior
26-05-2007, 12:53
era x provarlo tizio...siete voi che avete scritto che qualcosa fa! :D
ma se mi dici che si traduce solo in un eccessivo consumo d risorse allora smetto d cercarlo..l'audio 5.1 lo posso avere anche senza?
tenor, 25 al PI sotto XP?
qualcuno di voi ke ha installato kubuntu feisty sul suo dell, mi saprebbe dire se esiste un programma simile a i8kfangui?
per installare linux bisogna configurare qualcosa dal bios per far riconoscere il disco sata??
enrsil1983
26-05-2007, 14:01
Purtroppo ho deciso per questioni personali di separarmi dal mio Dell Inspiron 9400, ho preso un Samsung Q1. So che è ridicolo, in quanto a prestazioni non ci passa un abisso, di più, ma purtroppo devo farlo :cry: :cry: :cry:
Ho bisogno di un portatile facilmente mimetizzabile :D e il Q1 fa proprio al caso mio.
A minuti lo metterò nel mercatino...
E'stato un piacere essere dei vostri, probabilmente ci rivedremo col 9500 e una bella 8900GTX
era x provarlo tizio...siete voi che avete scritto che qualcosa fa! :D
ma se mi dici che si traduce solo in un eccessivo consumo d risorse allora smetto d cercarlo..l'audio 5.1 lo posso avere anche senza?
tenor, 25 al PI sotto XP?
Qualcosa farà anche, ma credo si noti ben poco (sempre che si noti qualcosa) e non mi sembra che qualcuno qui l'abbia tenuto :boh:
Cmq anche io ho fatto 25secondi sotto XP (per la precisione 25.3)
@enrsil1983
:cry:
efireblade
27-05-2007, 08:42
Raga, ma schermo WXGA vs WUXGA la differenza è tanta? In prezzo noto abbastanza (138 bombe :P ), ma la risoluzione 1900x1200 non è troppo grossa? (si riesce a leggere bene il testo? ) . E i giochi messi a risoluzioni + basse si vedono bene o sgranati ? (questa è un altra delle mie preoccupazioni principali, perchè se devo piazzare un gioco a 1024x768 e lo vedo tutto slavato mi girano :P)
Grazie
Ciao
Io ho preso il 1440 truelife per questo motivo e pensando che in futuro la 7900 diventi molto tirata a risoluzioni superiori. E' stata una ottima scelta, a parte il fatto che spostandoti di qualche grado la resa cromatica risulti peggiore rispetto ad altri notebook.......ma la luminosità è ottima e ovviamente checche se ne dica senza scaling è tutta un'altra storia...
thatzall
27-05-2007, 11:39
Io ho preso il 1440 truelife per questo motivo e pensando che in futuro la 7900 diventi molto tirata a risoluzioni superiori. E' stata una ottima scelta, a parte il fatto che spostandoti di qualche grado la resa cromatica risulti peggiore rispetto ad altri notebook.......ma la luminosità è ottima e ovviamente checche se ne dica senza scaling è tutta un'altra storia...
Ma per uno che ha intenzione anche di giocarci, al di là della risoluzione, è meglio opaco o lucido? ho letto che lucido ti stanca molto di più gli occhi dopo un po..:rolleyes:
Succede anche a voi in Vista che se impostate nelle opzioni di risparmio energetico la disattivazione del display dopo tot minuti di inattività questo si spenga anche giocando a pes6 con un gamepad Logitech Dual Action? :muro:
Salvo riattivarsi dopo aver ovviamente toccato tastiera e/o mouse..... sembra che non veda alcuna attività attraverso la porta usb a cui è agganciato il gamepad. :mbe:
Con altri computer e windows xp non mi è mai capitato!
Grazie! ;)
Ma per uno che ha intenzione anche di giocarci, al di là della risoluzione, è meglio opaco o lucido? ho letto che lucido ti stanca molto di più gli occhi dopo un po..:rolleyes:
Io ho il WUXGA e devo dire che và che è una meraviglia, gioco con molti games al massimo della risoluzione, ovviamente se giochi spalle alla finestra in giornate molto luminose il riflesso esiste eccome e può essere molto fastidioso ma basta posizionarsi meglio ed ovviamente il fastidio sparisce!!!! Devi vedere se dove intendi posizionare il notebook ci sono riflessi che possono darti fastidio! Questo però lo puoi sapere solo tu! Sono comunque molto soddisfatto della mia scelta.
Bye ;)
Gannjunior
27-05-2007, 13:15
ok tutto chiario tizio! ;)
se apro il pc da sotto, come mi ritrovo l'accesso alla pipe del procio? veloce, complicato?
voglio vedere come hanno messo la pasta e, se necessario la riapplico, xkè magari hanno messo quegli schifosi pad...io in casa ho sia la ceramic che l'AS5...
posso fare tutto in tranquillità senza dover rimuovere sigilli?
le temp mi paiono abbastanza in linea...ora sono in idle a 36 e 26 in stanza...piu che altro con i 2 core al 100% mi stabilizzo a 67 con le ventole a bomba...magari una pasta migliore permette d dissipare meglio quel tanto che basta...xkè l'uso che ne farei io sarebbe d averlo spesso e volentieri a fuoco dato che c faccio editing dell'avchd....
http://gizmodo.com/gadgets/laptops/rumor-dells-xps-m1210-getting-santa-rosa-on-june-26-263804.php
efireblade
27-05-2007, 17:20
Ma per uno che ha intenzione anche di giocarci, al di là della risoluzione, è meglio opaco o lucido? ho letto che lucido ti stanca molto di più gli occhi dopo un po..:rolleyes:
Io ho ancora sotto gli occhi la pessima qualità dello schermo non lucido di un mio amico... lascia stare. Non so se è merito del truebrite o no, solo che se il truebrite non è eccezionale quello opaco è peggio ed è tutto dire.
Se lo usi per giocare, come faccio io , opterei per il 1440.
enrsil1983
27-05-2007, 18:44
Succede anche a voi in Vista che se impostate nelle opzioni di risparmio energetico la disattivazione del display dopo tot minuti di inattività questo si spenga anche giocando a pes6 con un gamepad Logitech Dual Action? :muro:
Salvo riattivarsi dopo aver ovviamente toccato tastiera e/o mouse..... sembra che non veda alcuna attività attraverso la porta usb a cui è agganciato il gamepad. :mbe:
Con altri computer e windows xp non mi è mai capitato!
Grazie! ;)
E'normale, l'utilizzo del gamepad non resetta il timer dello spegnimento LCD - disattivazione HD - standby - sospensione.
Se giochi col gamepad, devi comunque toccare qualche tasto sulla tastiera ogni tot minuti... credo che il tasto fn non valga :D
Anche se sto per rivendere il mio Dellone, continuerò a farvi visita spesso.
E'normale, l'utilizzo del gamepad non resetta il timer dello spegnimento LCD - disattivazione HD - standby - sospensione.
Se giochi col gamepad, devi comunque toccare qualche tasto sulla tastiera ogni tot minuti... credo che il tasto fn non valga :D
Anche se sto per rivendere il mio Dellone, continuerò a farvi visita spesso.
Ti ringrazio per la risposta. Mi chiedo come mai non mi è mai accaduto su xp! :mbe:
Anche se sto per rivendere il mio Dellone, continuerò a farvi visita spesso.
Perchè lo vendi?
ok tutto chiario tizio! ;)
se apro il pc da sotto, come mi ritrovo l'accesso alla pipe del procio? veloce, complicato?
voglio vedere come hanno messo la pasta e, se necessario la riapplico, xkè magari hanno messo quegli schifosi pad...io in casa ho sia la ceramic che l'AS5...
posso fare tutto in tranquillità senza dover rimuovere sigilli?
le temp mi paiono abbastanza in linea...ora sono in idle a 36 e 26 in stanza...piu che altro con i 2 core al 100% mi stabilizzo a 67 con le ventole a bomba...magari una pasta migliore permette d dissipare meglio quel tanto che basta...xkè l'uso che ne farei io sarebbe d averlo spesso e volentieri a fuoco dato che c faccio editing dell'avchd....
dell nn usa pad termici.... quindi per la CPU e' tutto a pasta....
per il note, devi partire da su..., poi giu' per le viti e poi di nuovo su a scocca aperta...
Gannjunior
27-05-2007, 23:30
mmm buono a sapersi harsan grazie!
ma ascolta secondo te allora vale la pena provare con la superpasta allora? :)
mmm buono a sapersi harsan grazie!
ma ascolta secondo te allora vale la pena provare con la superpasta allora? :)
cavoli....qualcosa la guadagni di sicuro... :)
---->eccoti il link del service manual:
http://support.dell.com/support/edocs/systems/ins9400/en/sm/index.htm
trovando un elenco di argomenti, guardati:
Processor Thermal-Cooling Assembly
Processor Module
e senza che te ne rendi conto... trovi la risposta alla tua domanda ;)
era x provarlo tizio...siete voi che avete scritto che qualcosa fa! :D
ma se mi dici che si traduce solo in un eccessivo consumo d risorse allora smetto d cercarlo..l'audio 5.1 lo posso avere anche senza?
tenor, 25 al PI sotto XP?
si;)
Gannjunior
28-05-2007, 00:00
tnks tenor, immaginavo :)
grande harsan!! grazie ;) eh beh si si serve decisamente a giudicare da come è conformato il tutto..poi il fatto che venga detto pure da loro...anche se dissento decisamente quando dicono che nn serve pulire dalla pasta precedente e che va bene applicarci sopra la nuova... :sofico:
Ragzzi qualcuno usa Rmclock con Windows Vista? A me co sto sistema operativo anche se imposto il VID a 1V a 12x e 0.95 a 6x cmq ogni tanto fa il ballerino tra gli altri valori di VID e moltiplicatori mentre con XP non succede :help:
Per Vista convengono i 158.48 oppure il 101.90 come drivers video?
AnonimoVeneziano
28-05-2007, 07:46
E che ccazz, mi ero ripromesso di prendere il WUXGA cambiando l'ordine oggi (venerdì era in preproduzione) visto che tanto mi avevano detto che prima del 10 di giugno non sarebbero arrivati i pezzi e invece oggi vado sul sito del tracking e mi hanno evaso l'ordine ieri :eek:
Evabbè, pace, mi tengo il WXGA , sperò che i nuovi modelli siano buoni :D
Ciao
enrsil1983
28-05-2007, 12:07
Perchè lo vendi?
Ho purtroppo dei buoni motivi, ti rispondo in mp
e poi mi dirai se non ho ragione :D
Chevvoifa', la vita e' cosi'... Carino questo ReD, magari andiamo li' con occhiali scuri e qualche segno, tipo la gazzetta dello sport in mano (piu' leggera del 9400) :D come segno di riconoscimento?
...
oi Maù, l'altra sera poi il Red era affollato di gente con gli occhiali scuri e la gazzetta dello sport sottobraccio e nn è stato possibile riconoscerti :D potresti provare stasera a venire alla presentazione del libro :cool:
cmq lasciando il profilo office, da ieri le temperature sn piuttosto sotto controllo ( 35 cpu con picco a 49, gpu a 50), visto che fa pure più fresco (qui ora tuoni lampi fulmini e un bell'acquazzone...), ma nn so quanto durerà...ho provato anche io a seguire ESATTAMENTE la tabellina di Sdall e i suoi consigli x te, ottenendo computer fresco ma ventole a palla...prima o poi troverò la via di mezzo ottimale per me e ve la comunicherò :p ;)
(Harsan, sn ancora nel loop delle temp, eheh, ma ne uscirò ne uscirò :D )
Innanzitutto riposta la tua configurazione di I8K perché non me la ricordo :sofico: (hai impostazioni simili a quelle che ti avevo postato io?)
Comunque credo unico accorgimento è quello di lasciare buono spazio alle prese d'aria del note (se puoi sollevalo di qualche centimetro) e cominciare a raffreddare il note presto (tenerlo fresco è una cosa, cercare di raffreddarlo dopo che ha raggiunto temperature alte è tutt'altro affare)
Comunque io ora sono a 36°C con ventola slow e fuori ce ne sono 30°C
posta le tue impostazioni di I8kfanGUI, subitoooo!!! :stordita: (per piacere).
io in navigazione sto in media sui 48° :muro:
@palomaR
non sei l'unica ;) voglio uscire dal tuneeeeeelllll....
morning Palomar...eheheh dai su per le temp si risolvera' la cosa...vedrai ;)
Introduzione alla Rivoluzione Informatica in Architettura...bell'argomento... sara' una bella presentazione...
sdalleave
28-05-2007, 14:25
Ok, dopo un bel temporale le temp sono scese un po' :) e di conseguenza anche la temp della GPU (ma non quanto la temp ambientale :stordita: )
Comunque ho controllato e sì, il profilo è quello 2D (100/100), comunque temperature davvero alte per un profilo così basso :boh: (con ventola2 veloce ora sono a 55°C)
nel profilo 2D puoi mettere tranquillamente 75/75 come ho io.. nessun problema e frequenze/temp piu' basse.. ;)
thatzall
28-05-2007, 14:40
ho chiamato adesso la dell, mi hanno detto che la garanzia può essere decisa solo al momento dell'acquisto, e che non è possibile estenderla quindi prima della scadenza del primo anno. Vi risulta?
Gannjunior
28-05-2007, 14:56
il 9400 e i contenuti in alta definizione.
mia config 1920x1200, x1400, T7200, HD 72k, 2gb 667, vista 32.
premetto inoltre che il pc l'ho preso come stazione d video e grafica portatile, assicurandomi che avesse tutti i requisiti x gestire l'HD.
- i contenuti WMVHD, ovvero l'alta definizione compressa tramite formato wmv è correttamente riprodotta con una resa molto buona (nn pari al tubo ma è notevole). Testato il 1080p, riprodotto in modo fluido e definzito. Flusso video a 8 Mbit e audio 5.1.
- i contenuti in HDV sono nuovamente correttamente riprodotti, anche il Full-hdv che come il wmvhd arriva a 1080 linee verticali ma raggiunge le 1920 linee orizzontali. Inoltre l'mpeg2, compressione utilizzata x questi contenuti, risulta piu complessa da decodificare rispetto al wmv.
I problemi:
i contenuti in hd compressi in h264 avc. Vengono riprodotti a scatti e con poca nitidezza. Per me è essenziale la gestione dell'avchd anche xkè la mia videocamera l'ho presa appositamente per registrare in avc. Ma non solo i contenuti della mia camera sono riprodotti con fatica. Lo sono anche contenuti, diciamo cosi, 'certificati', scaricati come clip dimostrativi dalla rete, sia 1440x1080 che 1920x1080, ma ci sono problemi anche alla 1280x720.
Ora so bene che l'mpeg4 AVC è il formato video migliore (l'ho scelto x questo) ma anche il piu complesso ed esoso d risorse da gestire.
Tuttavia sono anche consapevole che l'hw attuale, almeno in riproduzione, non ha nessun problema a gestirlo. Sul mio amd fisso (in firma) nn ho alcun problema infatti e la visione è assai appagante.
- le ati serie X1000 sono concepite x gestire l'h264 720p e 1080p sgravando la cpu d parte del carico. (in effetti mentre mando in riproduzione una clip se controllo il task manager noto che il carico del sistema viaggia attorno al 50%).
- la cpu in questione in ogni caso NON puo aver problemi a reggere il carico.
- non è un problema di risoluzione in quanto, come scritto all'inzio, i contenuti compressi in wmv e mpeg2 non hanno problemi.
- Ho provato un pò con tutte le note combinazioni d sw x la riproduzione dell'avc. In primis con nero show time che dovrebbe essere in grado già da solo di riprodurre contenuti in avc senza problemi. Poi ho provato ffdshow+ media player classic, poi coreavc+media player classic....niente da fare...scatti e poco mordente...naturalmente gli stessi contenuti video sono favolosi sul fisso a fianco a me. (sia sotto vista che sotto XP, anche se sotto XP il tutto viene gestito meglio).
E ancora ho problemi a passare flussi avc ad avisynth...
Per me è ESSENZIALE risolvere il problema...capite bene che viaggiare col portatile supercazzuto, la camera hd che registra avc su piccole SDHC, il tutto con ingombri "ridicoli" è stato uno dei motivi del mio 'aggiornamento'.
Notavo che la sch video ati x1400 montata sul dell al momento ha 128 mb d ram suoi...so che dovrebbe gestirne 256 (128 suoi e 128 condivisi ma nn ho trovato nulla nel bios x fare lo switch). Anche se nn credo che questo c'entri. sul fisso ho una tranquillissima nvidia 7300 gs che d ram ne ha 256 ma riproducevo tutto senza problemi anche col sistema precedente che aveva una geforce mx400 64mb....
sono alquanto innervosito anche xkè ho già fatto diverse prove...:cry:
nel profilo 2D puoi mettere tranquillamente 75/75 come ho io.. nessun problema e frequenze/temp piu' basse.. ;)
Quelle frequenze quindi non danno problemi nel 2D?
thatzall
28-05-2007, 15:21
ho chiamato adesso la dell, mi hanno detto che la garanzia può essere decisa solo al momento dell'acquisto, e che non è possibile estenderla quindi prima della scadenza del primo anno. Vi risulta?
E in più dice che il monitor WXGA+ c'è solo opaco, senza TrueLife :mbe: che dite, chiamo un altro?
E in più dice che il monitor WXGA+ c'è solo opaco, senza TrueLife :mbe: che dite, chiamo un altro?
mah..pare strana la cosa... che io sappia c'e' il wxga truelife...
si chiama un altro.
mah..pare strana la cosa... che io sappia c'e' il wxga truelife...
si chiama un altro.
Confarmo, fino a 2 settimane fa c'era anche sul configuratore...
maurice_
28-05-2007, 15:45
oi Maù, l'altra sera poi il Red era affollato di gente con gli occhiali scuri e la gazzetta dello sport sottobraccio e nn è stato possibile riconoscerti :D potresti provare stasera a venire alla presentazione del libro :cool:
cmq lasciando il profilo office, da ieri le temperature sn piuttosto sotto controllo ( 35 cpu con picco a 49, gpu a 50), visto che fa pure più fresco (qui ora tuoni lampi fulmini e un bell'acquazzone...), ma nn so quanto durerà...ho provato anche io a seguire ESATTAMENTE la tabellina di Sdall e i suoi consigli x te, ottenendo computer fresco ma ventole a palla...prima o poi troverò la via di mezzo ottimale per me e ve la comunicherò :p ;)
(Harsan, sn ancora nel loop delle temp, eheh, ma ne uscirò ne uscirò :D )
:ave: AMACA MIA :ave:
Amaca, ch'io agognava di vedere
quando l''udii descrivere dai Santi
quale fugace e bella apparizione!
Conoscendomi indegno, non sperava
d'avere anch'io l'altissima visione;
tanto che'l cor per poco non mancommi
quando m'apparve in tutto il suo splendore...:sbonk: :sbonk: :sbonk:
Ormai non posso parlare della Santa Visione dell'Amaca se non in (deboli) versi... :ave:
Ripresomi e tornato a questo mondo concreto (?) di ronzii sommessi e schermi traslucidi e colorati, vedo che hai letto il Rimedio svelato da S.dalleAve, che ci ha permesso di uscire dalle tenebre dell'ignoranza rivelando l'arcano della configurazione esoterica dell'incantamento eolico chiamato I8kfanGUI. Sia resa lode a S.dalleAve!!!! :O
Questi i numeri che io uso nell'incantamento:
CPU (solo fan sx)
45-36 slow
54-45 slow
63-54 fast
72-63 fast
GPU (solo fan dx)
54-45 slow
63-54 slow
72-63 fast
81-72 fast
Non arrivano praticamente mai a fast, quindi sto fresco e silente.:fiufiu:
Ma... quale non e' stato il mio stupore nel leggere che una moltitudine di impostori hanno cercato di sostituirsi alla mia persona nella locanda dei ReD!
:eek: mentre io giacevo (come giaccio) sopraffatto dalle mistiche rivelazioni, ridendo e piangendo come chi ha perduto il senno, incapace di rammentare puranco il mio nome... :rotfl:
ho chiamato adesso la dell, mi hanno detto che la garanzia può essere decisa solo al momento dell'acquisto, e che non è possibile estenderla quindi prima della scadenza del primo anno. Vi risulta?
... la mia CAR scade ai primi di luglio. L'altro giorno mi e' arrivata una lettera da Dell in cui mi offriva l'estensione di garanzia con uno sconto del 15%.
Li ho chiamati, mi hanno fatto un'offerta per una NBD di altri 3 anni (fino al 2010) per 146 euro.
Accettato.. :D
Direi quindi che e' possibile estendere la garanzia successivamente all'acquisto entro la scadenza del primo anno. Inoltre e' anche possibile cambiare la tipologia, almeno tra CAR e NBD.
:ave: AMACA MIA :ave:
Amaca, ch'io agognava di vedere
quando l''udii descrivere dai Santi
quale fugace e bella apparizione!
Conoscendomi indegno, non sperava
d'avere anch'io l'altissima visione;
tanto che'l cor per poco non mancommi
quando m'apparve in tutto il suo splendore...:sbonk: :sbonk: :sbonk:
Ormai non posso parlare della Santa Visione dell'Amaca se non in (deboli) versi... :ave:
Ripresomi e tornato a questo mondo concreto (?) di ronzii sommessi e schermi traslucidi e colorati, vedo che hai letto il Rimedio svelato da S.dalleAve, che ci ha permesso di uscire dalle tenebre dell'ignoranza rivelando l'arcano della configurazione esoterica dell'incantamento eolico chiamato I8kfanGUI. Sia resa lode a S.dalleAve!!!! :O
Questi i numeri che io uso nell'incantamento:
CPU (solo fan sx)
45-36 slow
54-45 slow
63-54 fast
72-63 fast
GPU (solo fan dx)
54-45 slow
63-54 slow
72-63 fast
81-72 fast
Non arrivano praticamente mai a fast, quindi sto fresco e silente.:fiufiu:
Ma... quale non e' stato il mio stupore nel leggere che una moltitudine di impostori hanno cercato di sostituirsi alla mia persona nella locanda dei ReD!
:eek: mentre io giacevo (come giaccio) sopraffatto dalle mistiche rivelazioni, ridendo e piangendo come chi ha perduto il senno, incapace di rammentare puranco il mio nome... :rotfl:
cavolo che parodia :D:D
cmq piu' che amache...di sti tempi parlerei di sudari :D:D
Ho notato una cosa, quando il portatile è scollegato dalla rete ed utilizza la batteria, lo schermo è notevolmente meno luminoso.
Se lo collego alla rete, torna normalmente luminoso.
Ma lo deve fare o c'è qualcosa che non va, vabbè che io lo uso quasi come sostituto di un desktop e sarà quasi sempre collegato, però sta cosa mi inquieta...:mbe:
maurice_
28-05-2007, 16:17
il 9400 e i contenuti in alta definizione.
Ora so bene che l'mpeg4 AVC è il formato video migliore (l'ho scelto x questo) ma anche il piu complesso ed esoso d risorse da gestire.
Tuttavia sono anche consapevole che l'hw attuale, almeno in riproduzione, non ha nessun problema a gestirlo. Sul mio amd fisso (in firma) nn ho alcun problema infatti e la visione è assai appagante.
....
- la cpu in questione in ogni caso NON puo aver problemi a reggere il carico.
....
- non è un problema di risoluzione in quanto, come scritto all'inzio, i contenuti compressi in wmv e mpeg2 non hanno problemi.
....
sono alquanto innervosito anche xkè ho già fatto diverse prove...:cry:
Ciao,
a me risulta che mentre l'HDV compresso con mpeg-2 in effetti viene decodificato senza scatti da quasi tutto l'hw corrente, con l'h264 non e' cosi' almeno a risoluzione piena.
Le GPU aiutano ma la CPU resta molto importante se non determinante. Senza una GPU molto potente, ci vuole almeno un C2D 6600 per decodificare l'h264 a piena risoluzione senza scatti.
Non ho ancora fatto prove col mio 9400 che ha su la 7900gs, ma mi propongo di farne. Io credo che ce la dovrebbe fare grazie alla GPU, ma senza quella le nostre CPU non ce la farebbero. A occhio non credo che la scelta di una x1400 sia stata tanto buona in prospettiva di h264 e simili.
Da questo test
http://www.anandtech.com/printarticle.aspx?i=2886
risulta che l'utilizzo della GPU 7900gs in playback di h264 a risoluzione piena e' del 44%, con una CPU 6800... Se tanto mi da' tanto, la 7900GS con le nostre CPU da 2 o 2.166 GHz sembra indispensabile, perche' anche con un 9400 in configurazione top non ci resta molto margine con h264 tosto :mc:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.