PDA

View Full Version : [Official Thread] Dell Inspiron 9400


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 [63] 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153

lvlao
08-03-2007, 11:15
Si pure io uso quelli di Juanlu ma cavolo con mono pipe a 650.... :eek: comunque ho il bios quello da 1v che quello di 1.24 ho paura che scaldi troppo anche a batteria o è solo una mia paura?

In effetti 650 sono un po' altini per un pippa sola.... magari sistemando la pasta termica ci si puo' pensare... occhio a quest'estate.
Se ricordo bene, 1,24 sono solo nel perfomance level 3D che a batteria non puoi usare (ti fermi al Throttle).

kopetea
08-03-2007, 11:19
Beh, questo è un limite di tutti i desk replacement con prestazioni overall da capogiro, vedi 9400 con 7900GS... :read:

Il bello dei notebook è che ci sono svariate linee per diverse esigenze, e meno male, perchè io ho bisogno di prestazioni e mi accontento di 3 ore di autonomia per avere in cambio una macchina del genere... :O

;)

certo, dipende dalle esigenze... :) ma io non capisco i notebook come desktop replacement... ;) il notebook, secondo me, deve essere portatile, potente e con una buona autonomia. Sono stati questi i fattori che mi hanno spinto ad acquistare il 6400 anziché il 9400... :)

sdalleave
08-03-2007, 11:23
cosa intendi per dimostrazione seria? :mbe: in ambiente CAD le dimostrazioni serie le fai con QuickTime VR (alcuni CAD ti permettono di creare un filmato VR a partire dal tuo lavoro 3D) e non certo facendo il rendering davanti al cliente . ;)

Il lavoro lo si fa a casa, su una workstation con le OO; per le presentazioni una x1600 ti basta e avanza, anche nel caso in cui il cliente dovesse chiedere di fare delle modifiche al progetto iniziale e di vedere l'anteprima. ;)

Secondo me una 7900GS è inutile, anche perché riduce drasticamente l'autonomia del portatile (a stento arrivate a 3 ore e se la 7900GS va al massimo non raggiungete neanche le 2 ore), un MacBookPro arriva a 5 ore con la batteria da 60Watt/hr. Il MacBookPro (e portatili simili) sono un ottimo compromesso tra prestazioni e autonomia. ;)

Avere tutta quella potenza e non avere l'energia elettrica sufficiente per finire una presentazione è del tutto inutile. :D

E quando si è fuori, spesso, la corrente elettrica non è a portata di mano... :)

mi consenta di dissentire... :D gli unici posti in cui non trovi l'energia elettrica e devi andare a batteria ormai sono il treno e l'aereo... anzi, in aereo solo per le compagnie low cost, altrimenti hai la presa elettrica su ogni poltroncina.. (se poi mi dici che e' scomodo aprire un 17" appoggiato sul tray del sedile davanti, allora posso essere daccordo con te.. ;) )
Detto questo, a batteria ci vai solo in casi di emergenza.. da qualsiasi cliente sei, una presa la trovi, per cui il tuo discorso non sussiste... inoltre e' vero che la demo la puoi preparare prima, pero' se passi una giornata da un cliente a fare i ritocchi finali per poi consegnargli il lavoro, permetti che in quella giornata puo' far comodo avere la potenza necessaria a fare quello che ti serve invece che smadonnare dietro ad una x1600.. Se poi consideri che stai smadonnando dietro ad una macchina pagata oltre 2000 euro mentre avresti potuto fare in relax il lavoro con 1350 euro, ti girerebbero ulteriormente le 00.. :rolleyes:

The visitor
08-03-2007, 11:35
secondo me troppe pippe mentali per 5cm di differenza :D

rudeboy
08-03-2007, 11:57
mi consenta di dissentire... :D gli unici posti in cui non trovi l'energia elettrica e devi andare a batteria ormai sono il treno e l'aereo... anzi, in aereo solo per le compagnie low cost, altrimenti hai la presa elettrica su ogni poltroncina.. (se poi mi dici che e' scomodo aprire un 17" appoggiato sul tray del sedile davanti, allora posso essere daccordo con te.. ;) )
Detto questo, a batteria ci vai solo in casi di emergenza.. da qualsiasi cliente sei, una presa la trovi, per cui il tuo discorso non sussiste... inoltre e' vero che la demo la puoi preparare prima, pero' se passi una giornata da un cliente a fare i ritocchi finali per poi consegnargli il lavoro, permetti che in quella giornata puo' far comodo avere la potenza necessaria a fare quello che ti serve invece che smadonnare dietro ad una x1600.. Se poi consideri che stai smadonnando dietro ad una macchina pagata oltre 2000 euro mentre avresti potuto fare in relax il lavoro con 1350 euro, ti girerebbero ulteriormente le 00.. :rolleyes:

Non si capisce perche' dovresti smadonnare. Perche' non fa abbastanza velocemente il rendering? Di che rendering parli? Di che complessita'?
Potrebbero nn bastarti giorni con Quadro in SLI.

L'idea che cerchi di far passare -io faccio le cose serie col 9400, tu gioca pure con tuo mac da mostrare in giro- e' abbastanza antipatica.

La differenza di prestazioni da te sbandierata e' ristretta esclusivamente al campo della grafica 3d. Se non ci lavori non capisco perche' prendere una GF7900, kopetea ha gia' esposto i lati negativi in modo piuttosto chiaro.
Ci vuoi giocare? Bene, io preferisco una console.
Ci fai "grafica 2d semiprofessionale"? allora forse un lcd non e' lo schermo migliore.

Qualcuno chiedeva in cosa sarebbe superiore un MBP al 9400.
A random:
-webcam iSight integrata
-case in alluminio (robustezza)
-ingombro
-rumorosita'
-magsafe (se qualcuno inciampa nel tuo cavo di alimentazione non ti giochi il posto in paradiso )
-accelerometro interno (se ti cade se ne accorge e stacca le testine dai dischi)
-sensore di luce ambientale (regola la luminosita' dello schermo e della tastiera a seconda della luce ambientale)
-firewire 800
-express card
-bluetooth, gigabit ethernet
-durata batteria
-elaganza, estetica (anche l'occhio...)

Ci sara' un motivo se solitamente chi passa al Mac non torna + indietro?
Saranno mica tutti fessi?

OKKIO: ribadisco che quando scritto sopra non vuole affermare la superiorita'
del MBP sul 9400, ma farvi capire perche' non mi sento uno scemo adaver preso il primo anziche' il secondo.

Poi..non e' direttamente legato al 9400: windows XP e' un sistema antidiluviano. Vista e' uno dei piu' clamorosi casi di malaprogettazione informatica dopo Win ME. Linux e Os X sono avanti anni.
Anche questo conta.

phoenixbf
08-03-2007, 12:09
A me non avete risposto pero'.....

Con le applicazioni OpenGL che sviluppo come la mettiamo ???? Faccio il rendering a casa e gli porto l'immagine come demo????

E non mi dite che quella ATI basta e avanza, non avete idea della complessita' di alcune scene real-time.

per la 1920x1200 come la mettiamo ?

su su rispondete pure me :D

rudeboy
08-03-2007, 12:18
A me non avete risposto pero'.....

Con le applicazioni OpenGL che sviluppo come la mettiamo ???? Faccio il rendering a casa e gli porto l'immagine come demo????

E non mi dite che quella ATI basta e avanza, non avete idea della complessita' di alcune scene real-time.

per la 1920x1200 come la mettiamo ?

su su rispondete pure me :D

Ancora? Ma il termine "lavorare" non racchiude anche OpenGL?
Cmq dipende da cosa ci fai con OpenGL. la x1600 e' comunque shader3.0 e gl2.0 compliant percui le cose ce le fai. Ci gira pure Half Life 2.
Vuoi che ti dica "non e' veloce nemmeno la meta' di una geforce7900"? Accontentato.
Io tra l'altro sono sempre stato, e lo sono ancora, pro nVidia.

Cercate di capire che non c'e' solo la grafica. Se avessi avuto bisogno di grafica pompata SUL NOTEBOOK non avrei preso un MBP ma un 9400.
Ho preferito spendere i soldi in qualcosa di diverso, con i suoi pregi e DIFETTI.
Ricordate pero' che che DIFETTI ne ha anche il 9400. ;)

cheers

phoenixbf
08-03-2007, 12:33
Ancora? Ma il termine "lavorare" non racchiude anche OpenGL?
Cmq dipende da cosa ci fai con OpenGL. la x1600 e' comunque shader3.0 e gl2.0 compliant percui le cose ce le fai. Ci gira pure Half Life 2.


Ci faccio cose molto pesanti, e certo i terreni paginati con piu' livelli di post-effects inoltre, su 1920x1200 non li regge quella scheda. Inoltre la ATI ha avuto di recente diversi problemi con driver opengl, sia windows, sia linux, ne e' nata anche una petizione CONTRO i driver ATI (penosi) che ho firmato. FINE.

Quando dici i motivi per cui sei passato al MBP, togli tutti quelli che hai elencato, perche in realta ce ne sta solo UNO: OSX.
E' solo per quello che la gente non torna indietro (indiertro per l'utente comune significa windows). Per me invece PC significa dual-boot con linux e windows.

Non tiro in ballo tutti i vari problemi, di quanto si rovinano, quanto scaldano, problemi con lo schermo e tutti i problemi che hanno avuto (e ancora hanno) i MBP.
Ce l'ha la mia coinquilina qua a casa e ti assicuro che scalda MOLTO piu del mio, che tra l'altro deve gestire una 7900 gtx da 512.

Un'altra cosa fastidiosa se permetti, ma e' una cosa personale, e' il marketing apple, che ci si dovrebbe scrivere un libro ma non e' il caso....

Secondo me hai le tue buone ragioni per prendere un MBP, ma ricorda che il motivo vero IMHO e' OSX.

kopetea
08-03-2007, 12:35
Ci faccio cose molto pesanti

ti credo, già il portarlo con sè sarebbe un lavoro molto pesante... :asd: :asd: :asd: :sofico:

scherzo! :Prrr:

phoenixbf
08-03-2007, 12:42
ti credo, già il portarlo con sè sarebbe un lavoro molto pesante... :asd: :asd: :asd: :sofico:

scherzo! :Prrr:

beh a parte lo uso quasi come un fisso, poi quando lo porto in giro, non ci ho mica le manine di cartapesta :D

:Prrr: :Prrr:

rudeboy
08-03-2007, 12:51
Ci faccio cose molto pesanti, e certo i terreni paginati con piu' livelli di post-effects inoltre, su 1920x1200 non li regge quella scheda. Inoltre la ATI ha avuto di recente diversi problemi con driver opengl, sia windows, sia linux, ne e' nata anche una petizione CONTRO i driver ATI (penosi) che ho firmato. FINE.


Perfetto, se ti serve hai fatto bene a prenderla. Come ho gia' scritto preferisco di gran lunga nVidia, percui sfondi una porta aperta.


Quando dici i motivi per cui sei passato al MBP, togli tutti quelli che hai elencato, perche in realta ce ne sta solo UNO: OSX.
E' solo per quello che la gente non torna indietro (indiertro per l'utente comune significa windows). Per me invece PC significa dual-boot con linux e windows.

Perche' di grazia dovrei toglierli? Perche' a te non interessano?
E dimmi, come fai a sapere quali sono i motivi che spingono gli utenti mac a non tornare indietro?
Tieni prestente che so benissimo che pregi difetti hanno OsX,Linux e XP.
Linux non e' un'alternativa al 100% a Os X, ma e' sicuramente un grande SO. Gli ultimi anni l'ho un po' lasciato in disparte, ma prima usavo piu' linuzz che uinsozz.


Non tiro in ballo tutti i vari problemi, di quanto si rovinano, quanto scaldano, problemi con lo schermo e tutti i problemi che hanno avuto (e ancora hanno) i MBP.
Ce l'ha la mia coinquilina qua a casa e ti assicuro che scalda MOLTO piu del mio, che tra l'altro deve gestire una 7900 gtx da 512.

Tirali pure in ballo, anche perche' erano realtivi alla prima serie e sono stati + o - tutti risolti dalle release successive. Il MBP 15' scalda di + esternamente a causa dell'alluminio, che dissipa meglio della plastica, e delle ridotte dimensioni.



Un'altra cosa fastidiosa se permetti, ma e' una cosa personale, e' il marketing apple, che ci si dovrebbe scrivere un libro ma non e' il caso....



Qui siamo daccordo. Ma per altre cose dell e' altrettanto fastidiosa.


Secondo me hai le tue buone ragioni per prendere un MBP, ma ricorda che il motivo vero IMHO e' OSX.

Grazie per aver deciso cosa penso. Per favore puoi chiamarmi verso l'ora di cena per dirmi cosa voglio mangiare? Magari mi dici anche quale film voglio andare a vedere al cinema... ;)

cia'

sdalleave
08-03-2007, 13:16
L'idea che cerchi di far passare -io faccio le cose serie col 9400, tu gioca pure con tuo mac da mostrare in giro- e' abbastanza antipatica.

Scusa, non voglio far passare idee antipatiche.. e' solo che in 20 anni di attivita' informatica ancora mi devo imbattere in un consulente/professionista/sviluppatore/insomma informatico che usa un mac per sviluppo... E di realta' in 20 anni ne ho viste parecchie, tutti i tipi possibili di piccole/medie/grandi aziende, banche, uffici, etc... perfino in una casa editrice qui a piacenza hanno installato pc con windows e software di impaginazione piuttosto che prendere mac... ok, questo c'entra poco coi portatili, comunque, back in topic...

Qualcuno chiedeva in cosa sarebbe superiore un MBP al 9400.
A random:
-webcam iSight integrata
-case in alluminio (robustezza)
-ingombro
-rumorosita'
-magsafe (se qualcuno inciampa nel tuo cavo di alimentazione non ti giochi il posto in paradiso )
-accelerometro interno (se ti cade se ne accorge e stacca le testine dai dischi)
-sensore di luce ambientale (regola la luminosita' dello schermo e della tastiera a seconda della luce ambientale)
-firewire 800
-express card
-bluetooth, gigabit ethernet
-durata batteria
-elaganza, estetica (anche l'occhio...)


La webcam (anche se non integrata) la puoi avere sul 9400, su altri note e' gia' montata, per cui non e' un'esclusiva Apple.
Case in alluminio - Beh, l'M90 ce l'ha in lega di magnesio... siamo li..
Ingombro - Beh, se per ingombro intendi dire che un note con schermo da 15" ingombra meno di uno con schermo a 17", allora ok.. Ma tu su quale preferiresti lavorare 8 ore al giorno?
Rumorosita' - Scusa ma che rumore fa il 9400 che non fa un mac? puoi regolare la velocita' (quindi rumorosita') delle ventole, per cui.. :confused:
magsafe - Ammetto di non sapere cos'e'.. se qualcuno inciampa nel cavo del mio 9400 e mi stacca la spina, la batteria subentra... boh.. :confused:
Accellerometro interno - Figo, comunque l'M90 ha i dischi montati su basi antishock garantiti fino ad un tot di G che ora non ricordo ma che si puo' trovare tra le caratteristiche tecniche..
Sensore di luce ambientale - Beh, preferisco regolarmi la luminosita' del video da solo, sempre al massimo.. E' uno dei motivi per cui mi piace l'ultrabright del vaio e il uxwga del dell.
Firewire - ce l'ha pure il 9400 (magari non 800, non so..)
Bluetooth - ce l'ha pure il 9400

insomma... se tutto alla fine si riduce all'OSX, se lo potessi avere su Dell, compreresti un 9400? :read:


(incredibile, la nostra cara mod ancora latita.. sara' in vacanza?? ah, auguri chri... e a tutte le altre donzelle del nostro forum..)

phoenixbf
08-03-2007, 13:16
Perche' di grazia dovrei toglierli? Perche' a te non interessano?
E dimmi, come fai a sapere quali sono i motivi che spingono gli utenti mac a non tornare indietro?
Tieni prestente che so benissimo che pregi difetti hanno OsX,Linux e XP.
Linux non e' un'alternativa al 100% a Os X, ma e' sicuramente un grande SO. Gli ultimi anni l'ho un po' lasciato in disparte, ma prima usavo piu' linuzz che uinsozz.


Perche' la webcam ce l'ho, pagata 10 euro (non ci ho speso perche non sto tutto il giorno a giocare con queste cose) e la posso spostare DOVE voglio, gigabit eth ce l'ho, cosi come il bluetooth, il mio retro e' in lega di magnesio, e' resistente e ha l'anti-shock integrato nell'HD,
l'auto illuminazione dello schermo e' una cosa che vari utenti mac hanno disabilitato proprio perche dava fastidio, la tastiera auto-illuminata non mi serve, c'e' una cosa chiamata schermo che di notte mi illumina i tasti.

Se proprio vogliamo fare a gara a chi ce l'ha "piu lungo" :D

Io ho il surround integrato sotto al note,
Io ho 1920x1200
Io ho la 7900 gtx da 512
ecc ecc.....


Tirali pure in ballo, anche perche' erano realtivi alla prima serie e sono stati + o - tutti risolti dalle release successive. Il MBP 15' scalda di + esternamente a causa dell'alluminio, che dissipa meglio della plastica, e delle ridotte dimensioni.


Come ti ho detto la mia coninquilina ha il MBP di la' e scalda molto di piu del mio. Immagino prima che forno fossero :Prrr: scherzo eh....


Grazie per aver deciso cosa penso. Per favore puoi chiamarmi verso l'ora di cena per dirmi cosa voglio mangiare? Magari mi dici anche quale film voglio andare a vedere al cinema... ;)

cia'

Ma che hai capito, ho scritto "IMHO", mica so quello che hai pensato, ho solo detto che - secondo me - il motivo reale di vari switch da pc --> mac e' OSX.

Poi ognuno si trova bene con questo o quello, io non mi ci troverei mai bene con OSX, tra l'altro il grosso framework C++ con cui lavoriamo da' 0 problemi con linux, 0 problemi con windows e una MAREA di problemi con OSX.

E comunque sei tu ad avere portato avanti la cosa, elencando pregi del MBP di qua e di la', era meglio un semplice intervento senza cercare a tutti costi la discussione su quale dei 2 sia meglio. Lo sappiamo tutti come vanno a finire questi discorsi.


E comunque per stasera a cena: mangia pizza!!! :D

:Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:

Nokia N91
08-03-2007, 13:16
Il mio PC è stato consegnato al corriere ieri. Secondi voi quando arriva?

danello
08-03-2007, 13:29
Allora, mod o non mod, se teniamo un tono pacato (anche pungente, ma relativamente pacato :asd:) non credo diamo fastidio a nessuno...

Tra l'altro stiamo sviscerando le varie caratteristiche del 9400 oltre a fare paragoni, per cui CREDO non ci siano problemi. :p

Mi spiace per Tizi0 che fa un lavoro titanico ( nonchè ottimo!!!) con le FAQ e si ritrova a impazzire tra decine di migliaia di nuovi post... :)

Cmq occhio a non sfociare nel flame, poi finisce che ci sguazzo io per primo e mi ritrovo nel mio solito esilio di due settimane... :mbe: :D

Please... :p

Kaian
08-03-2007, 13:30
Che palle. Ieri mattina mi hanno spostato la data di consegna del 9400 dal 12 al 16 Marzo. L'ho ordinato l'1 Marzo ed è ancora in preproduzione! Ma quando arriva? Anche a voi i tempi di consegna sono stati così lunghi?

Nokia N91
08-03-2007, 13:34
Io l'ho ordinato l'altro ieri e ora risulta essere già dato in consegna al corriere. Forse perchè l'ho ordinato come piccola azienda...:D

danello
08-03-2007, 13:37
Io l'ho ordinato l'altro ieri e ora risulta essere già dato in consegna al corriere. Forse perchè l'ho ordinato come piccola azienda...:D

Altri 3-4 giorni almeno... ;)

Bestio
08-03-2007, 13:39
oops mio sa che ho sbagliato topic... :D

danello
08-03-2007, 13:42
Avevo addocchiato questo (http://www.computercityhw.it/computercity/ns.asp?wci=prodinfo&lng=1040&cur=3057&pid=ZCN06911), la CPU è ancora il "vecchio" T2500, ma almeno la 7900gs ha 512mb contro i soli 256 del Dell 9400... :rolleyes:

Ma in effetti "abbassando" la configurazione ai livelli di questo Toshiba, memoria video a parte, il Dell costa qualcosina meno... :cool:

Ehm, non ho voglia di mettermi a configurare, ma mi gioco il Macbook del mio amico :asd: che il 9400 così configurato costa ALMENO 300 euro in meno.

Diciamo anche 400... :O

delàrey
08-03-2007, 13:49
Coi bios sbloccati dall'hispanico.. Cerca con google "juanlu tele2" e :banned:
Comunque con la nuova revisione del bios vga si sale molto meno sulle ram (per ora :asd: o forse mai :asd:). Certo che 650 di core so' tant' per una monopipa.. Ocho :eek:

Ora infatti scalda mica poco. L'ho abbassato a 600, nonostante maxi a solamente 1° in meno

delàrey
08-03-2007, 14:05
Mi arriva a giorni l'arctic silver. Avrei intenzione di lapparee sostituire la pasta dissipativa standard della scheda video, perchè ho visto 95° :D e ho rischiato un infarto.

Domanda: come faccio? :asd:

- Devo smontare la scheda video dalla scheda madre o si può togliere solo il dissipatore?
- Che prodotto dovrei usare per togliere la pasta dissipativa vecchia?
- Che carta vertata dovrei usare per il lappaggio? Anche il polish?
- Devo staccare tutto? lcd, tastiera?
- Come lo smonto sto coso?

Aiutatemi, su!
Grazie

akal
08-03-2007, 14:13
Salve, non scrivo qui da mesi (anche se, con una certa regolarità, vi leggo) ma sul post MAC vs 9400 volevo portare un contributo di chiarezza.
Il 9400 ha la connessione firewire 400(1394a), mentre il MBP ha l'interfaccia firewire 800 (1394b). E' , senza dubbio, per alcuni utilizzi, un punto a favore del Mac. Ma, colpo di scena, si può avere anche sul 9400, sfruttando il misterioso e famigerato slot express card che il Dellone possiede. Io ho acquistato una scheda dedicata per slot express card, la Nitro AV Firewire 800. A questa ho attaccato un La Cie 300Gb esterno con tripla interfaccia USB2/Firewire400/Firewire 800 e il gioco è fatto.
Comunque, quando ho deciso di acquistare un notebook, l'alternativa era proprio MBP 17"/9400. Alla fine ho opato per il 9400 ma anche il MAC era veramente degno di rilievo e, dal punto di vista estetico, continuo a preferirlo.
Ciao

rudeboy
08-03-2007, 14:20
Ci faccio cose molto pesanti, e certo i terreni paginati con piu' livelli di post-effects inoltre, su 1920x1200 non li regge quella scheda. Inoltre la ATI ha avuto di recente diversi problemi con driver opengl, sia windows, sia linux, ne e' nata anche una petizione CONTRO i driver ATI (penosi) che ho firmato. FINE.

Quando dici i motivi per cui sei passato al MBP, togli tutti quelli che hai elencato, perche in realta ce ne sta solo UNO: OSX.
E' solo per quello che la gente non torna indietro (indiertro per l'utente comune significa windows). Per me invece PC significa dual-boot con linux e windows.

Non tiro in ballo tutti i vari problemi, di quanto si rovinano, quanto scaldano, problemi con lo schermo e tutti i problemi che hanno avuto (e ancora hanno) i MBP.
Ce l'ha la mia coinquilina qua a casa e ti assicuro che scalda MOLTO piu del mio, che tra l'altro deve gestire una 7900 gtx da 512.

Un'altra cosa fastidiosa se permetti, ma e' una cosa personale, e' il marketing apple, che ci si dovrebbe scrivere un libro ma non e' il caso....

Secondo me hai le tue buone ragioni per prendere un MBP, ma ricorda che il motivo vero IMHO e' OSX.

Perche' la webcam ce l'ho, pagata 10 euro (non ci ho speso perche non sto tutto il giorno a giocare con queste cose) e la posso spostare DOVE voglio, gigabit eth ce l'ho, cosi come il bluetooth, il mio retro e' in lega di magnesio, e' resistente e ha l'anti-shock integrato nell'HD,
l'auto illuminazione dello schermo e' una cosa che vari utenti mac hanno disabilitato proprio perche dava fastidio, la tastiera auto-illuminata non mi serve, c'e' una cosa chiamata schermo che di notte mi illumina i tasti.

Se proprio vogliamo fare a gara a chi ce l'ha "piu lungo" :D

Io ho il surround integrato sotto al note,
Io ho 1920x1200
Io ho la 7900 gtx da 512
ecc ecc.....



Come ti ho detto la mia coninquilina ha il MBP di la' e scalda molto di piu del mio. Immagino prima che forno fossero :Prrr: scherzo eh....



Ma che hai capito, ho scritto "IMHO", mica so quello che hai pensato, ho solo detto che - secondo me - il motivo reale di vari switch da pc --> mac e' OSX.

Poi ognuno si trova bene con questo o quello, io non mi ci troverei mai bene con OSX, tra l'altro il grosso framework C++ con cui lavoriamo da' 0 problemi con linux, 0 problemi con windows e una MAREA di problemi con OSX.

E comunque sei tu ad avere portato avanti la cosa, elencando pregi del MBP di qua e di la', era meglio un semplice intervento senza cercare a tutti costi la discussione su quale dei 2 sia meglio. Lo sappiamo tutti come vanno a finire questi discorsi.


E comunque per stasera a cena: mangia pizza!!! :D

:Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:

Ok brother.
senti..tu mi vuoi convincere che il rosso e' meglio del verde e io il contrario..non c'e' via d'uscita!
Anzi, per la verita' io non voglio convincerti di nulla. Cmq secondo me la discussione e' diventata abbastanza sterile.
Ah! Ci tengo a precisare che non sono io che ho cominciato la gara, io ho solo segnalato che avevo avuto un sacco di problemi col 9300 e che avevo per questo deciso di passare al MBP, e gli altri hanno commentato.
Io ho cominciato a rispondere a chi mi diceva che il 9400 era molto meglio.
Tutto qui. :D

alla prossima
take care!

gatto23
08-03-2007, 14:30
Ragazzi mi iscrivo anche io al forum, ho ordinato un 9400 con il vantaggio dello sconto e spedizione gratuita così configurato:

Cpu 7200
2x 1024 a 667
schermo 1920x1200 glare
Hd 100gb sata 7200rpm
7900gs 256
Windows Xp MCE
Batteria 9 celle
Garanzia 1 anno

Ho appena spedito i moduli per la richiesta del finanziamento, incrocio le dita :D
Che voi sappiate sono veloci ad espletare queste formalità di pagamento?

Andiamo al lato tecnico: senza quasi alcun rischio quale Bios per OC della gpu conviene caricare? (diciamo l'OC medio usato da voi possessori di questo missiletto)

phoenixbf
08-03-2007, 14:36
Ma no,
Io sono in molte cose d'accordo con te, l'estetica e' una cosa soggettiva e altre cose anche sono opinabili (anche la qualita' costruttiva per intenderci)

Quello che dico io e': non venirmi a parlare di potenza hardware, quella non e' questione di verde, rosso o giallo.


E cmq Os X ha influenzato molto la mia scelta... :) :)



note Dell.... Peccato che esteticamente siano delle casse da morto.

Sono alcune frasi tue iniziali, in base alle quali ti ho e ti abbiamo risposto.

E ti do' ragione anche sulla discussione sterile, non servono questi paragoni e comunque non e' questo il topic per discuterne ;)

notebookale
08-03-2007, 14:38
BUAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA ....BUAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
ORIDNATOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO ORDINATOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!(cosa?) il dell 9400!!!!!!
ih ih ih !:D
t7200, 2gb 533, 100 gb 7200rpm, 1900 x1200 batteria 9 celle e vista home premium uaaaaa:sofico: come azienda 1370 eurii credo proprio ben spesi!!
ora sarete contenti (credo) "che sia dei vostri" ma vi informo che sarà un'inferno visto che per ogni problema verrò quì a rompervi:D :D :D :Prrr:
ciao e speriamo bene

rudeboy
08-03-2007, 14:39
Scusa, non voglio far passare idee antipatiche.. e' solo che in 20 anni di attivita' informatica ancora mi devo imbattere in un consulente/professionista/sviluppatore/insomma informatico che usa un mac per sviluppo... E di realta' in 20 anni ne ho viste parecchie, tutti i tipi possibili di piccole/medie/grandi aziende, banche, uffici, etc... perfino in una casa editrice qui a piacenza hanno installato pc con windows e software di impaginazione piuttosto che prendere mac... ok, questo c'entra poco coi portatili, comunque, back in topic...



La webcam (anche se non integrata) la puoi avere sul 9400, su altri note e' gia' montata, per cui non e' un'esclusiva Apple.
Case in alluminio - Beh, l'M90 ce l'ha in lega di magnesio... siamo li..
Ingombro - Beh, se per ingombro intendi dire che un note con schermo da 15" ingombra meno di uno con schermo a 17", allora ok.. Ma tu su quale preferiresti lavorare 8 ore al giorno?
Rumorosita' - Scusa ma che rumore fa il 9400 che non fa un mac? puoi regolare la velocita' (quindi rumorosita') delle ventole, per cui.. :confused:
magsafe - Ammetto di non sapere cos'e'.. se qualcuno inciampa nel cavo del mio 9400 e mi stacca la spina, la batteria subentra... boh.. :confused:
Accellerometro interno - Figo, comunque l'M90 ha i dischi montati su basi antishock garantiti fino ad un tot di G che ora non ricordo ma che si puo' trovare tra le caratteristiche tecniche..
Sensore di luce ambientale - Beh, preferisco regolarmi la luminosita' del video da solo, sempre al massimo.. E' uno dei motivi per cui mi piace l'ultrabright del vaio e il uxwga del dell.
Firewire - ce l'ha pure il 9400 (magari non 800, non so..)
Bluetooth - ce l'ha pure il 9400

insomma... se tutto alla fine si riduce all'OSX, se lo potessi avere su Dell, compreresti un 9400? :read:


(incredibile, la nostra cara mod ancora latita.. sara' in vacanza?? ah, auguri chri... e a tutte le altre donzelle del nostro forum..)

Ok, non vuoi passare idee antipatiche pero' e' un po' quello che hai fatto, magari non te ne sei reso conto, cmq no prob, finisce qui.

Se vuoi un po' di sviluppatori col mac te li presento io. Ti assicuro che e' gente con i cosiddetti (informaticamente parlando, of course!).

La webcam sul 9400 non e' , appunto, integrata, e questo fa una gran differenza (se la usi).

Ingombro: e' ovvio che non parlo della differenza tra 15 e 17, ma hai letto la differenza di spessore? Specialmente sui 17" e' notevole.
Se ci lavoro 8 ore al giorno preferisco il mio desktop con lo schermo lcd da 24". Se permetti. Se devo portarmelo in giro tutta la vita il 15 leggero e con grande autonomia.

Rumore: eh? hai provato a sentire la differenza dal vivo?

Magsafe: in pratica il cavo di alimentazione non si "infila" ma si attacca magneticamente. Il che vuol dire che se il tuo note e' attaccato alla presa e qualcuno inciampa nel filo non se lo porta via ne rischia di rovinarti l'attacco...semplicemente si stacca. Sicuramente non fondamentale. Sicuramente comodo.

Accelerometro: figo si, specialmente quando hai roba importante nel disco.
Non so se la feature sia presente negli m90. ti ricordo che stiamo parlando del 9400, motivando la differenza di prezzo. l'M90 costa molto di piu', se non erro, anche del MBP.

Firewire: qualcuno ha gia' risposto.

Sensore luce: anche io mi regolo la luminosita' dello schermo a mano! :)
Infatti secondo me e' piu' interessante il fatto che regoli la luminosita' della tastiera. Il commento di qualcun'altro su questa feature e' a dir poco discutibile. Lo schermo non illumina assolutamente la tastiera, per lo meno non in modo uniforme. Hai mai visto quella del mac? Probabilmente no.

chiarito che non si riduce solo a Os X, se avessi Tiger su 9400 cosa comprerei? MacBook Pro.

Francamente preferirei chiudere qui sta cosa, cmq se posso darti un consiglio prova a prendere un MBP in mano. Credo che capirai al volo cosa intendo per qualita' costruttiva, ingombro etc...

Ribadisco PER L'ULTIMA VOLTA che io non voglio convincere nessuno che il MBP e' in assoluto meglio del 9400, semplicemente non lo penso. Penso sia meglio per me. ok?

ciao e buon lavoro

danello
08-03-2007, 14:42
Non per smontare l'altisonante firewire 800, ma qualcuno mi spiega come faccio ad acquisire a 100 Mbyte/s (800 mbps TEORICI) se non ho almeno due 7200rpm in raid 0? :mbe:

Il collo di bottiglia si palesa inesorabilmente, e questa fw 800 su notebook si rivela mera pubblicità, nient'altro... :p

rudeboy
08-03-2007, 14:46
Ma no,
Io sono in molte cose d'accordo con te, l'estetica e' una cosa soggettiva e altre cose anche sono opinabili (anche la qualita' costruttiva per intenderci)

Quello che dico io e': non venirmi a parlare di potenza hardware, quella non e' questione di verde, rosso o giallo.





Sono alcune frasi tue iniziali, in base alle quali ti ho e ti abbiamo risposto.

E ti do' ragione anche sulla discussione sterile, non servono questi paragoni e comunque non e' questo il topic per discuterne ;)

Muy bien. Le due frasi pero' non dovresti estrapolarle "a freddo" dal contesto.
Per il fatto della cassa da morto avevo gia' fatto pubblica ammenda, ho esagerato! Ma mi piacciono nolto di piu' i MBP... ;P
Poi secondo me Os X vale buoni 200 euro di differenza! :D

Quando parlavo di Hardware, lo intendevo in senso un po' piu' ampio, come spiego nella discussione subito sopra...e cmq converrai con me che la differenza HW sta solo nella scheda video e il display?
Oddio..ci sto ricascando! Percheeeeee? Percheeeeeeeeee dio dei forum mi porti sempre sulla cattiva stradaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa?
Nooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo.........

danello
08-03-2007, 14:48
Firewire: qualcuno ha gia' risposto.



Sì, ho risposto io... ;)

La risposta è "pubblicità"... :D

danello
08-03-2007, 14:50
Non solo, ma la base del 9400 è di metallo, non di plastica, e quando dico in giro che la 7900GS la sfrutto in modo intensivo a 620/1630 MHz di clock senza mai passare gli 80° su un notebook, beh, non sono in molti a crederci... ;)

Sì, è vero che ho due heat-pipe, ma il 9400 mi consente di rivoltarlo come un calzino anche per ottimizzare anche la dissipazione...

E in navigazione/office la mia cpu sta a 25°, la vga a 48°, il 7200rpm a 45°, calore sullo chassis impercettibile.

Ventole SLOW, ovvio... ;)

sdalleave
08-03-2007, 15:01
Sensore luce: anche io mi regolo la luminosita' dello schermo a mano! :)
Infatti secondo me e' piu' interessante il fatto che regoli la luminosita' della tastiera. Il commento di qualcun'altro su questa feature e' a dir poco discutibile. Lo schermo non illumina assolutamente la tastiera, per lo meno non in modo uniforme. Hai mai visto quella del mac? Probabilmente no.



dai che stiamo scherzando, nel senso che questa non e' una flame war, stiamo solo passando il tempo bonariamente...
comunque, tralasciando il resto, volevo sapere una cosa... la tastiera illuminata e' sicuramente carina, ma di grazia quanto ti dura la batteria con schermo illuminato al massimo e tastiera accesa? :Prrr:

kopetea
08-03-2007, 15:03
Sì, ho risposto io... ;)

La risposta è "pubblicità"... :D

beh, non è proprio così... con un 7200RPM magari non arriverai a 100MB/s ma sicuramente fai più di 50MB/s che è il limite della Firewire 400 :)

kopetea
08-03-2007, 15:06
dai che stiamo scherzando, nel senso che questa non e' una flame war, stiamo solo passando il tempo bonariamente...
comunque, tralasciando il resto, volevo sapere una cosa... la tastiera illuminata e' sicuramente carina, ma di grazia quanto ti dura la batteria con schermo illuminato al massimo e tastiera accesa? :Prrr:

dura sempre più di un 9400... il MacBookPro 17" fa fino a 5,5 ore di autonomia... e un 9400? :D a stento 3 ore...

in full load il MBP farà 2,5 ore, il 9400 un'oretta scarsa... ;)

danello
08-03-2007, 15:07
beh, non è proprio così... con un 7200RPM magari non arriverai a 100MB/s ma sicuramente fai più di 50MB/s che è il limite della Firewire 400 :)

52 MB/s di picco, 45 MB/s medi (se va bene) per cui è proprio così, cioè come dicevo io... :D

E come esempio ti ho preso il top da notebook, i rari 7200rpm... :read:

phoenixbf
08-03-2007, 15:10
Sensore luce: anche io mi regolo la luminosita' dello schermo a mano! :)
Infatti secondo me e' piu' interessante il fatto che regoli la luminosita' della tastiera. Il commento di qualcun'altro su questa feature e' a dir poco discutibile. Lo schermo non illumina assolutamente la tastiera, per lo meno non in modo uniforme. Hai mai visto quella del mac? Probabilmente no.


Certo che le ho viste!
Per breve tempo ho anche usato un MBP.

La tastiera che si illumina e' solo una chicca estetica, come ti dicevo i VEDO i tasti, puoi non crederci, ma il li vedo tranquillamente, anche perche ho i famosi "led di Natale" che illuminano l'ambiente circostante...

Se per questo trovo MOLTO piu utilie parametrizzare il colore dei miei led in base al traffico di rete e I/O. ;)

lupner
08-03-2007, 15:11
Volevo dire la mia sulla contrapposizione Mac / Dell ma mi rendo conto
di non avere niente di originale da dire.

Ne approfitto per chiedere, visto che il fatidico 6 marzo è passato, se ci sono
novità sull'upgrade gratuito a Vista.

E' giusto una curiosità, visto che non ne sono direttamente interessato.

maurice_
08-03-2007, 15:12
Ah, l'eterna discussione MAC-PC. A me in realta' piace :D

Sono un ammiratore di Steve Jobs. I Mac dopo il suo licenziamento dalla Apple gradualmente diventarono dei cessetti e siccome ai tempi vendevo sistemi grafici, lo so bene. Horror stories. Eppure avevano e hanno una base di clienti cosi' affezionata che sono sopravvissuti al passaggio da Motorola 68xxx a PowerPC (chi si ricorda la storia dell'emulazione e tutto il resto? Delirio).

Quando e' tornato Jobs ha fatto quello che voleva fare nel 1987, cioe' mettere Unix sul Mac. Rinascita! Se glielo avessero lasciato fare nel 1987, adesso a Redmond svilupperebbero solo applicazioni per MAC OS e tutti useremmo dei cloni del Mac.

Inevitabile anche il passaggio a Intel. Grande successo! Poi con l' idea di permettere di installare Windows sui Mac, ancora meglio. Anch'io ho guardato se trovavo un MBP da 17" a un prezzo accettabile su ebay prima di ordinare il Dell 9400, ma niente. Prezzi sempre alti. E in effetti volevo un scheda video un po' performante e sul MBP non c'e' (la sottigliezza ha i suoi prezzi).

Comunque, credo che non dovremo aspettare molto tempo per poter installare il Mac OS sui PC. :eek: Gia' c'e' chi si diverte a farlo (progetto OSX86) e anche se per il momento e' un divertimento per informatici disoccupati con MOLTO tempo libero, credo che arrivera' inevitabilmente un MAC OS facilmente sulla maggior parte dei PC, magari non proprio 'legale' ma diciamo quasi legittimo per usi personali non commerciali ;)

Allora potremo installarlo sui 9400 e fare benchmark comparativi con lo stesso OS :read: eh eh sarebbe bello.

ciao

phoenixbf
08-03-2007, 15:15
Comunque, credo che non dovremo aspettare molto tempo per poter installare il Mac OS sui PC. :eek: Gia' c'e' chi si diverte a farlo (progetto OSX86) e anche se per il momento e' un divertimento per informatici disoccupati con MOLTO tempo libero, credo che arrivera' inevitabilmente un MAC OS facilmente sulla maggior parte dei PC, magari non proprio 'legale' ma diciamo quasi legittimo per usi personali non commerciali ;)

Allora potremo installarlo sui 9400 e fare benchmark comparativi con lo stesso OS :read: eh eh sarebbe bello.


diciamo pure che e' ILLEGALE proprio.... :stordita:

Poi se devo fare dei bench, vado su linux che e' gratuito e 1000 volte piu configurabile e personalizzabile di osx ;)

maurice_
08-03-2007, 15:23
Ah, l'eterna discussione MAC-PC. A me in realta' piace :D

Sono un ammiratore di Steve Jobs. I Mac dopo il suo licenziamento dalla Apple gradualmente diventarono dei cessetti e siccome ai tempi vendevo sistemi grafici, lo so bene. Horror stories. Eppure avevano e hanno una base di clienti cosi' affezionata che sono sopravvissuti al passaggio da Motorola 68xxx a PowerPC (chi si ricorda la storia dell'emulazione e tutto il resto? Delirio).

Quando e' tornato Jobs ha fatto quello che voleva fare nel 1987, cioe' mettere Unix sul Mac. Rinascita! Se glielo avessero lasciato fare nel 1987, adesso a Redmond svilupperebbero solo applicazioni per MAC OS e tutti useremmo dei cloni del Mac.

Inevitabile anche il passaggio a Intel. Grande successo! Poi con l' idea di permettere di installare Windows sui Mac, ancora meglio. Anch'io ho guardato se trovavo un MBP da 17" a un prezzo accettabile su ebay prima di ordinare il Dell 9400, ma niente. Prezzi sempre alti. E in effetti volevo un scheda video un po' performante e sul MBP non c'e' (la sottigliezza ha i suoi prezzi).

Comunque, credo che non dovremo aspettare molto tempo per poter installare il Mac OS sui PC. :eek: Gia' c'e' chi si diverte a farlo (progetto OSX86) e anche se per il momento e' un divertimento per informatici disoccupati con MOLTO tempo libero, credo che arrivera' inevitabilmente un MAC OS facilmente sulla maggior parte dei PC, magari non proprio 'legale' ma diciamo quasi legittimo per usi personali non commerciali ;)

Allora potremo installarlo sui 9400 e fare benchmark comparativi con lo stesso OS :read: eh eh sarebbe bello.

ciao

rudeboy
08-03-2007, 15:24
dai che stiamo scherzando, nel senso che questa non e' una flame war, stiamo solo passando il tempo bonariamente...
comunque, tralasciando il resto, volevo sapere una cosa... la tastiera illuminata e' sicuramente carina, ma di grazia quanto ti dura la batteria con schermo illuminato al massimo e tastiera accesa? :Prrr:

Sulle 3 ore. mi pare. Non so se lo avevo gia' detto ma ancora non mi e' arrivato!
I miei commenti sono basati sull'uso che ho fatto di quelli di amici/colleghi, percui non posso rosponderti finche' non lo provo! :)
Cmq non credere che consumi tanto, la luce non e' fortissima ma e' omogenea e filtra tra i tasti e dalle lettere (trasparenti).
Probabilemente consuma meno delle luci spaziali dell'XPS! :Prrr:

Cmq il commento sulla tastiera l'ho scritto davvero male...era riferito ad un'altro...solo che scrivo in fretta (sono al lavoro! :P)

bye

rudeboy
08-03-2007, 15:30
Certo che le ho viste!
Per breve tempo ho anche usato un MBP.

La tastiera che si illumina e' solo una chicca estetica, come ti dicevo i VEDO i tasti, puoi non crederci, ma il li vedo tranquillamente, anche perche ho i famosi "led di Natale" che illuminano l'ambiente circostante...

Se per questo trovo MOLTO piu utilie parametrizzare il colore dei miei led in base al traffico di rete e I/O. ;)

Ma daaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaii! Io aborro! (citazione, di chi?)
Io ho fatto bed-programming piu' di una volta e con la luce spenta non ci vedevo una cippa! Magari sono io il cieco...

Certo che e' una chicca, ma non estetica, e' assai utile.
Il mac e' pieno di "chicche", e' uno dei motivi per cui costa di piu'! o noooo??

phoenixbf
08-03-2007, 15:33
E comunque il mio in batteria dura intorno alle 3 ore coi led perennemente accesi, in base poi ai programmi che uso.

Per me non fa tanto testo perche io lo uso come dicevo prima quasi come fisso, se proprio vogliamo essere pignoli a me la Dell Uk ha regalato 2 BANCHI di BATTERIE, quindi io DURO 6 ORE in autonomia..... :Prrr:

kopetea
08-03-2007, 15:37
E comunque il mio in batteria dura intorno alle 3 ore coi led perennemente accesi, in base poi ai programmi che uso.

Per me non fa tanto testo perche io lo uso come dicevo prima quasi come fisso, se proprio vogliamo essere pignoli a me la Dell Uk ha regalato 2 BANCHI di BATTERIE, quindi io DURO 6 ORE in autonomia..... :Prrr:

complimenti, manco STING fa così tanto! :asd: :asd: :asd:

rudeboy
08-03-2007, 15:38
E comunque il mio in batteria dura intorno alle 3 ore coi led perennemente accesi, in base poi ai programmi che uso.

Per me non fa tanto testo perche io lo uso come dicevo prima quasi come fisso, se proprio vogliamo essere pignoli a me la Dell Uk ha regalato 2 BANCHI di BATTERIE, quindi io DURO 6 ORE in autonomia..... :Prrr:

A me Apple mi ha regalato una viennetta percui mangio mentre gioco! e sporco tutta la tastiera!

rudeboy
08-03-2007, 15:39
complimenti, manco STING fa così tanto! :asd: :asd: :asd:

Ahr ahr! E pou lui ha un XPS! Ce l'ha piu' grosso! ahr ahr...emh...ok basta..

danello
08-03-2007, 15:40
Adesso però non arriviamo al "chi ce l'ha più grosso"...



Anche perchè non c'è storia, il più grosso è il mio!!! :D :D


Provare per credere... :O



:Prrr:

phoenixbf
08-03-2007, 15:44
Ahr ahr! E pou lui ha un XPS! Ce l'ha piu' grosso! ahr ahr...emh...ok basta..

:D
Non solo ce l'ho IO piu' grosso di tutti (anche di danello :Prrr: ) ma il mio e' pure luminoso! :D

rudeboy
08-03-2007, 15:47
:D
Non solo ce l'ho IO piu' grosso di tutti (anche di danello :Prrr: ) ma il mio e' pure luminoso! :D

Anche il mio! In piu' il mio quando lo agiti se ne accorge, il tuo no!! ahr ahr ahr!

danello
08-03-2007, 15:51
Una cosa direi che è chiara...;)


Che non stiamo andando da nessuna parte!!! :D


Per cui godiamo del fatto che possiamo scegliere tutti qualcosa che calzi a pennello sulle proprie esigenze, prestazioni da urlo ( :read: ) o estetica ( :asd: ) che sia...

Scherzo eh...:p

Mamma mia, sto diventando politically correct, non mi riconosco più...:muro:

rudeboy
08-03-2007, 15:57
Una cosa direi che è chiara...;)


Che non stiamo andando da nessuna parte!!! :D


Per cui godiamo del fatto che possiamo scegliere tutti qualcosa che calzi a pennello sulle proprie esigenze, prestazioni da urlo ( :read: ) o estetica ( :asd: ) che sia...

Scherzo eh...:p

Mamma mia, sto diventando politically correct, non mi riconosco più...:muro:

E' perche' ti abbiamo intimorito...cominci a non crederci piu'....:D

Eh he...cmq si, e' un po' che dico che non si va da nessuna parte.
Cambiamo argomento..che so...viva l'izzbozztressessanta! abbasso la pleistesciontre! viva i mandarini! abbasso i mandaranci!

al-edit-so60
08-03-2007, 16:17
[QUOTE=rudeboy;16271973]...
Cambiamo argomento..

...possiamo cambiare governo... forse anche i prodotti diventano di più e migliori...

palomaR
08-03-2007, 16:24
Adesso però non arriviamo al "chi ce l'ha più grosso"...



Anche perchè non c'è storia, il più grosso è il mio!!! :D :D


Provare per credere... :O



:Prrr:
:eek: :eek: :eek: (riferito pure agli altri commenti sul tema...)
ecco, appunto!!! :D (riferito alla prima frase!!!)
ora, se scrivo che io prendo il meglio da mac e da pc a seconda delle esigenze e che è meglio averli entrambi, voi ci leggete subito chissà che doppi sensi :Prrr: ma tant'è :D io preferisco la visione e l'uso integrato, moltiplicato, complessificato etc etc...nn aggiungo altro, se no altro che doppi sensi... ;)
(((ah, grazie per esservi ricordati di questa festa, anche se io la considero una cavolata commerciale, come tutti gli altri giorni dedicati! :Prrr: )))

rudeboy
08-03-2007, 16:34
:eek: :eek: :eek: (riferito pure agli altri commenti sul tema...)
ecco, appunto!!! :D (riferito alla prima frase!!!)
ora, se scrivo che io prendo il meglio da mac e da pc a seconda delle esigenze e che è meglio averli entrambi, voi ci leggete subito chissà che doppi sensi :Prrr: ma tant'è :D io preferisco la visione e l'uso integrato, moltiplicato, complessificato etc etc...nn aggiungo altro, se no altro che doppi sensi... ;)
(((ah, grazie per esservi ricordati di questa festa, anche se io la considero una cavolata commerciale, come tutti gli altri giorni dedicati! :Prrr: )))

Hai capito la palomaR! Non si accontenta mica di uno! Golosa! :D

danello
08-03-2007, 16:45
Hai capito la palomaR! Non si accontenta mica di uno! Golosa! :D

.....bbbbbbbbbuuuuuuuauaauahahahahahHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHHAH!!!

Lo sapevo che qualcuno ci sarebbe cascato... :O

sdalleave
08-03-2007, 16:53
Sulle 3 ore. mi pare. Non so se lo avevo gia' detto ma ancora non mi e' arrivato!


dai che fai ancora in tempo a cambiare idea.. ehehehehehe...
comunque 3 ore di durata.. rientri nei consumi dei 9400 allora... ;)
scherzi a parte, certo che anche l'occhio vuole la sua parte, per cui le innovazioni estetiche sono le benvenute, sia quelle mac che quelle pc.. io, PERSONALMENTE, comunque preferisco avere il massimo delle prestazioni ottenibili ed un'estetica 'nella norma' piuttosto che avere un bel gioiellino carino ma meno prestante di quello che i miei soldi avrebbero potuto comprare.. certo che se potessi avere capra e cavoli, sceglierei anche io la moglie piena e la botte ubriaca... :cincin: :ubriachi:

danello
08-03-2007, 16:57
:eek: :eek: :eek: (riferito pure agli altri commenti sul tema...)
ecco, appunto!!! :D (riferito alla prima frase!!!)
ora, se scrivo che io prendo il meglio da mac e da pc a seconda delle esigenze e che è meglio averli entrambi, voi ci leggete subito chissà che doppi sensi :Prrr: ma tant'è :D io preferisco la visione e l'uso integrato, moltiplicato, complessificato etc etc...nn aggiungo altro, se no altro che doppi sensi... ;)
(((ah, grazie per esservi ricordati di questa festa, anche se io la considero una cavolata commerciale, come tutti gli altri giorni dedicati! :Prrr: )))

:D

danello
08-03-2007, 17:11
...
Cambiamo argomento..

...possiamo cambiare governo... forse anche i prodotti diventano di più e migliori...

:eek:

:mbe:

...ehm...questo è quello che sembra, vero?

Un approccio goliardico in tono goliardico, vero? :stordita:

Sai, senza le faccine non capisco mai come interpretare...

rudeboy
08-03-2007, 17:11
.....bbbbbbbbbuuuuuuuauaauahahahahahHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHHAH!!!

Lo sapevo che qualcuno ci sarebbe cascato... :O

Mhhh...immagino di aver fatto la figura del tordo..ma mi sfugge ancora il perche'....lumi?

danello
08-03-2007, 17:15
Mhhh...immagino di aver fatto la figura del tordo..ma mi sfugge ancora il perche'....lumi?

Ma no, niente di male, è che il post di PalomaR ci serviva il doppio senso su un piatto d'argento e mi chiedevo chi sarebbe stato il primo a rispondere... :)

Nessuna figura da tordo, figurati... :)

rudeboy
08-03-2007, 17:30
Ma no, niente di male, è che il post di PalomaR ci serviva il doppio senso su un piatto d'argento e mi chiedevo chi sarebbe stato il primo a rispondere... :)

Nessuna figura da tordo, figurati... :)

:cool:

al-edit-so60
08-03-2007, 17:33
:eek:

:mbe:

...ehm...questo è quello che sembra, vero?

Un approccio goliardico in tono goliardico, vero? :stordita:

Sai, senza le faccine non capisco mai come interpretare...

...ovviamente! ;)

rudeboy
08-03-2007, 17:45
dai che fai ancora in tempo a cambiare idea.. ehehehehehe...
comunque 3 ore di durata.. rientri nei consumi dei 9400 allora... ;)
scherzi a parte, certo che anche l'occhio vuole la sua parte, per cui le innovazioni estetiche sono le benvenute, sia quelle mac che quelle pc.. io, PERSONALMENTE, comunque preferisco avere il massimo delle prestazioni ottenibili ed un'estetica 'nella norma' piuttosto che avere un bel gioiellino carino ma meno prestante di quello che i miei soldi avrebbero potuto comprare.. certo che se potessi avere capra e cavoli, sceglierei anche io la moglie piena e la botte ubriaca... :cincin: :ubriachi:

Chiaro...tra capra e cavoli meglio la moglie ubriaca del paese dei tuoi buoi e la botte piena (di mogli (ubriache) )!

bossfx
08-03-2007, 18:20
Scusate solo una cosa....

Il computer è veloce, però ho notato che all'avvio ci mette un pò di tempo.
Cioè quando appare la schermata blu con la scritta windows (dopo il caricamento su sfondo nero) ci mette un pò prima di entrare nel sistema operativo....

Cos'è che lo rallenta cosi tanto ?

tenor
08-03-2007, 18:29
Scusate solo una cosa....

Il computer è veloce, però ho notato che all'avvio ci mette un pò di tempo.
Cioè quando appare la schermata blu con la scritta windows (dopo il caricamento su sfondo nero) ci mette un pò prima di entrare nel sistema operativo....

Cos'è che lo rallenta cosi tanto ?

Prova ad andare su Start/esegui/msconfig/ok/ sulla paletta, avvio ti esce l'elenco dei programmi che si avviano con windows, togli il segno di spunta su tutti quei programmi che non servono per avviare il sistema, nel dubbio lascia perdere l'antivirus ;)
Prova e facci sapere:)

al-edit-so60
08-03-2007, 18:30
Allora, mod o non mod, se teniamo un tono pacato (anche pungente, ma relativamente pacato :asd:) non credo diamo fastidio a nessuno...

Tra l'altro stiamo sviscerando le varie caratteristiche del 9400 oltre a fare paragoni, per cui CREDO non ci siano problemi. :p

Mi spiace per Tizi0 che fa un lavoro titanico ( nonchè ottimo!!!) con le FAQ e si ritrova a impazzire tra decine di migliaia di nuovi post... :)

Cmq occhio a non sfociare nel flame, poi finisce che ci sguazzo io per primo e mi ritrovo nel mio solito esilio di due settimane... :mbe: :D

Please... :p

...quando il gatto manca... i bolli topano... :D

kopetea
08-03-2007, 18:33
Scusate solo una cosa....

Il computer è veloce, però ho notato che all'avvio ci mette un pò di tempo.
Cioè quando appare la schermata blu con la scritta windows (dopo il caricamento su sfondo nero) ci mette un pò prima di entrare nel sistema operativo....

Cos'è che lo rallenta cosi tanto ?


beh, un pò è normale che le prime volte sia più lento... con l'uso (dopo qualche mese) diventerà più veloce grazie al sistema di prefetch di Windows XP (in Vista questa tecnica è ancora migliore e si chiama Superprefetch). ;)

Dopo tre mesi di utilizzo, ora il mio DELL si avvia in 24 secondi (senza disabilitare tutti i servizi :Prrr: )

AtenaPartenos
08-03-2007, 18:34
O...
Ah! Ci tengo a precisare che non sono io che ho cominciato la gara, io ho solo segnalato che avevo avuto un sacco di problemi col 9300 e che avevo per questo deciso di passare al MBP, e gli altri hanno commentato.
Io ho cominciato a rispondere a chi mi diceva che il 9400 era molto meglio.
Tutto qui. :D

alla prossima
take care!
Tu hai detto: non consiglierò ne comprerò mai più un Dell... Da li è cominciato tutto.

Come già ti ho fatto notare, oltre a confrontare prodotti dal costo notevolmente diverso, confronti prodotti molto simili sul piano costruttivo.
Grandi differenze le hai con i sistemi operativi, ma, purtroppo per Apple, con Windows XP e free software le piattaforme microsoft si sono molto avvicinate alla qualità dell'OS apple...

Il tuo punto di vista e la discussione è sterile nella misura in cui, partendo da "SCONSIGLIO VIVAMENTE DELL" detto nell'official tread del 9400, non ti rendi conto di avere un prodotto ASSOLUTAMENTE EQUIVALENTE al dell 9400 e ai suoi concorrenti.

Anni fa i notebook IBM erano i migliori (e avevano il sensore di parcheggio delle testine dei dischi in caduta già almeno 4 anni fau) e costavano almeno 3 volte un Dell/Compaq/Toshiba. Ora ci sono i Cinesi/Giapponesi; i notebook (tutti) vengono fatti da Quanta, Compal, ASus e Acer. Non c'è più, ormai, un hardware superiore all'altro, proprio perché sti notebook sono collage di hardware disponibile per tutti a prezzi bassi.
Quel che fa la differenza, su Apple, è il corredo software, l'assistenza e l'attenzione per le rifiniture e il dettaglio.
Dell ha una buona assistenza, finiture discrete, prezzi ottimi e config sempre potenti nel comparto GPU.

Tutto il resto è sport

(qualcuno ha pur proposto di cambiare governo... ma va là ...)

harsan
08-03-2007, 18:37
:eek: :eek: :eek: (riferito pure agli altri commenti sul tema...)
ecco, appunto!!! :D (riferito alla prima frase!!!)
ora, se scrivo che io prendo il meglio da mac e da pc a seconda delle esigenze e che è meglio averli entrambi, voi ci leggete subito chissà che doppi sensi :Prrr: ma tant'è :D io preferisco la visione e l'uso integrato, moltiplicato, complessificato etc etc...nn aggiungo altro, se no altro che doppi sensi... ;)
(((ah, grazie per esservi ricordati di questa festa, anche se io la considero una cavolata commerciale, come tutti gli altri giorni dedicati! :Prrr: )))

gia' l'ideale e averli entrambi :D:D

rudeboy
08-03-2007, 19:12
Tu hai detto: non consiglierò ne comprerò mai più un Dell... Da li è cominciato tutto.

Come già ti ho fatto notare, oltre a confrontare prodotti dal costo notevolmente diverso, confronti prodotti molto simili sul piano costruttivo.
Grandi differenze le hai con i sistemi operativi, ma, purtroppo per Apple, con Windows XP e free software le piattaforme microsoft si sono molto avvicinate alla qualità dell'OS apple...

Il tuo punto di vista e la discussione è sterile nella misura in cui, partendo da "SCONSIGLIO VIVAMENTE DELL" detto nell'official tread del 9400, non ti rendi conto di avere un prodotto ASSOLUTAMENTE EQUIVALENTE al dell 9400 e ai suoi concorrenti.

Anni fa i notebook IBM erano i migliori (e avevano il sensore di parcheggio delle testine dei dischi in caduta già almeno 4 anni fau) e costavano almeno 3 volte un Dell/Compaq/Toshiba. Ora ci sono i Cinesi/Giapponesi; i notebook (tutti) vengono fatti da Quanta, Compal, ASus e Acer. Non c'è più, ormai, un hardware superiore all'altro, proprio perché sti notebook sono collage di hardware disponibile per tutti a prezzi bassi.
Quel che fa la differenza, su Apple, è il corredo software, l'assistenza e l'attenzione per le rifiniture e il dettaglio.
Dell ha una buona assistenza, finiture discrete, prezzi ottimi e config sempre potenti nel comparto GPU.

Tutto il resto è sport

(qualcuno ha pur proposto di cambiare governo... ma va là ...)

Nervoso?
Mah...se ti prendi la briga di rileggere troverai scritto che io "non mi sento piu' di consigliare un dell", ho anche ribadito il concetto ad un altro utente, puoi darmi torto visto quello che e' ho detto?
Dopodiche' qualcuno ha fatto osservazioni, pertinenti o no poco importa, sul rapporto qualita' prezzo del MacBook Pro, da li e' cominciata la discussione.

Non mi e' chiaro il discorso sui dischi/sensori di movimento. Si, Ibm fu la prima a introdurli, due anni dopo li inseri' Apple con una tecnologia leggermente diversa. Quindi? Ma li montano tutti o no? No.
Poi posso essere daccordo fino ad un certo punto su come le macchine siano una uguale all'altra. Le esperienze mie e di amici mi dicono altro.
se pensi che siano clock e scheda video a fare una macchina compra secondo i tuoi parametri. Io comprero' seguendo i miei.

Sul piano software...windows XP non e' nemmeno paragonabile a Os X.
E' un sistema vecchio dentro, tenuto in piedi a forza di patch e programmuzzi da scaricare. Mac Os X ha il kernel di BSD, sul quale e' costruito un sistema "leggermente" piu' moderno di XP. Persino Vista era gia' vecchio prima di nascere.

Per chiudere: a me i dettagli sono costati una macchina da 2000 euro.
Vediamo se questa volta va meglio

ciao

danello
08-03-2007, 19:57
...quando il gatto manca... i bolli topano... :D

:D

Nokia N91
08-03-2007, 20:01
Ma vi rendete conto che state discutendo del sensore di parcheggio delle testine dei dischi?:mbe:
Come lo trattate voi il Notebook? Lo fate cadere 2-3 volte al giorno?:doh:

kopetea
08-03-2007, 20:06
Tutto il resto è sport

(qualcuno ha pur proposto di cambiare governo... ma va là ...)

è stata l'unica proposta intelligente nelle ultime 8 pagine di thread... :O :Prrr:

scherzo... :stordita:

kopetea
08-03-2007, 20:14
Sul piano software...windows XP non e' nemmeno paragonabile a Os X.
E' un sistema vecchio dentro, tenuto in piedi a forza di patch e programmuzzi da scaricare. Mac Os X ha il kernel di BSD, sul quale e' costruito un sistema "leggermente" piu' moderno di XP. Persino Vista era gia' vecchio prima di nascere.

mica tanto... :D le fondamenta di MacOS X risalgono agli anni '70, quelle di Windows alla fine degli anni '80 :p

Comunque OS X non ha il kernel di BSD, ma il kernel XNU (http://it.wikipedia.org/wiki/XNU). Il sottosistema è invece quello di BSD e del sistema GNU. :)

danello
08-03-2007, 20:18
Cmq un po' di settimane fa Stedomanda (che ogni tanto fa qualcosa di davvero utile :read: :Prrr: :D ) aveva postato un test allucinante su un Latitude di un paio d'anni fa (mi pare) in cui si tentava letteralmente di demolirlo... :eek:

Credo fosse una rivista australiana del settore, il test era in forma di filmato, ma il link arrivava direttamente da Dell.com. :sofico:

La cosa incredibile era che il Latitude sembrava uscire illeso da cadute da scrivania, aperto e non, intere tazze di caffè svuotate totalmente sulla tastiera, il colletto bianco che ci camminava tranquillamente sopra, lo calpestava come fosse una bilancia pesapersone...

Io sapevo degli stress test sui note roadready di Dell, ma quel test aveva davvero dell'incredibile...

E porca trota non lo trovo più... :muro:

Magari sapete già tutti di cosa sto parlando, se avete un link diretto mi piacerebbe riguardarlo meglio... :p

kopetea
08-03-2007, 20:23
Cmq un po' di settimane fa Stedomanda (che ogni tanto fa qualcosa di davvero utile :read: :Prrr: :D ) aveva postato un test allucinante su un Latitude di un paio d'anni fa (mi pare) in cui si tentava letteralmente di demolirlo... :eek:

Credo fosse una rivista australiana del settore, il test era in forma di filmato, ma il link arrivava direttamente da Dell.com. :sofico:

La cosa incredibile era che il Latitude sembrava uscire illeso da cadute da scrivania, aperto e non, intere tazze di caffè svuotate totalmente sulla tastiera, il colletto bianco che ci camminava tranquillamente sopra, lo calpestava come fosse una bilancia pesapersone...

Io sapevo degli stress test sui note roadready di Dell, ma quel test aveva davvero dell'incredibile...

E porca trota non lo trovo più... :muro:

Magari sapete già tutti di cosa sto parlando, se avete un link diretto mi piacerebbe riguardarlo meglio... :p

avevo visto un filmato simile di un ACER... :)

di un DELL mai... comunque i Latitude sono macchine professionali e parecchio costose... ;) non credo che abbiano molto in comune, a livello di materiali, con gli Inspiron...

danello
08-03-2007, 20:23
Ma vi rendete conto che state discutendo del sensore di parcheggio delle testine dei dischi?:mbe:
Come lo trattate voi il Notebook? Lo fate cadere 2-3 volte al giorno?:doh:

Beh, un paio di volte dallo scooterone devo dire di sì... :asd:
La Tucano ha tenuto benissimo... :O

Tu avevi qualche domanda a cui non è stata data risposta? :p

AtenaPartenos
08-03-2007, 20:36
Nervoso?
Mah...se ti prendi la briga di rileggere troverai scritto che io "non mi sento piu' di consigliare un dell", ho anche ribadito il concetto ad un altro utente, puoi darmi torto visto quello che e' ho detto?
Dopodiche' qualcuno ha fatto osservazioni, pertinenti o no poco importa, sul rapporto qualita' prezzo del MacBook Pro, da li e' cominciata la discussione.

Non mi e' chiaro il discorso sui dischi/sensori di movimento. Si, Ibm fu la prima a introdurli, due anni dopo li inseri' Apple con una tecnologia leggermente diversa. Quindi? Ma li montano tutti o no? No.
Poi posso essere daccordo fino ad un certo punto su come le macchine siano una uguale all'altra. Le esperienze mie e di amici mi dicono altro.
se pensi che siano clock e scheda video a fare una macchina compra secondo i tuoi parametri. Io comprero' seguendo i miei.

Sul piano software...windows XP non e' nemmeno paragonabile a Os X.
E' un sistema vecchio dentro, tenuto in piedi a forza di patch e programmuzzi da scaricare. Mac Os X ha il kernel di BSD, sul quale e' costruito un sistema "leggermente" piu' moderno di XP. Persino Vista era gia' vecchio prima di nascere.

Per chiudere: a me i dettagli sono costati una macchina da 2000 euro.
Vediamo se questa volta va meglio

ciao

Giusto per chiarezza:
tecnicamente il MacBookPro è costruito da Asus, il 9400 (M90, 9300) è costruito da Compal.

L'OS di Apple è vetusto, come Xp, e sono entrambi affidabili e consentono funzionalità simili con esporsi economici simili.


Tu hai esordito dicendo "NON CONSIGLERO' PIU' DELL" e lo hai fatto nell'official tread dell'inspiron 9400, dove ci sono centinaia di utenti che han acquistato il dellone e son contenti. E' ovvio che hai scatenato centinaia di utenti soddisfattissimi di un prodotto assolutamente equivalente al tuo.

Non son nervoso e ho preso la briga di leggere tutto quel che hai scritto. Fidati.

Posseggo un 9300 da sett. 05, l'ho sventrato 4 volte, l'ho upgradato con una 7800GTXGo e doppia pipa, e già la scheda di default era superiore a quella del macbookpro.
Non dobbiamo fare a chi ce l'ha più grosso, perché lo abbiamo equivalente...

Conclusione:

SONO DUE PRODOTTI EQUIVALENTI

IO NON MI SOGNEREI MAI DI SCONSIGLIARE UN PRODOTTO (UN APPLE) SOLO PERCHE' HO AVUTO PROBLEMI

Tutto il resto è sport.

AtenaPartenos
08-03-2007, 20:38
Beh, un paio di volte dallo scooterone devo dire di sì... :asd:
La Tucano ha tenuto benissimo... :O

Tu avevi qualche domanda a cui non è stata data risposta? :p

Gli scooteroni sono deleteri...

Io lo ho lasciato una volta appoggiato alla posteriore dx della vettura...

danello
08-03-2007, 20:49
avevo visto un filmato simile di un ACER... :)

di un DELL mai... comunque i Latitude sono macchine professionali e parecchio costose... ;) non credo che abbiano molto in comune, a livello di materiali, con gli Inspiron...

:mbe:

Non dico sia la stessa cosa per gli Inspiron, polemico che non sei altro! :D

In ogni caso un Latitude lo porti a casa a 1650 euro con 3 anni di complete care... :sofico:

:Prrr:

danello
08-03-2007, 20:51
Gli scooteroni sono deleteri...

Io lo ho lasciato una volta appoggiato alla posteriore dx della vettura...

:asd:

Kaian
08-03-2007, 20:56
Fino a poco tempo fa era interessante questo forum, ma da quando è iniziata questa disputa tra Mac e 9400...bastaaa,non se ne può più!

danello
08-03-2007, 21:02
Fino a poco tempo fa era interessante questo forum, ma da quando è iniziata questa disputa tra Mac e 9400...bastaaa,non se ne può più!

Pensa che a me pareva fosse molto meno interessante prima della disputa...:mbe:

Siamo nelle tue mani, sarebbe bello fossi proprio tu a dare lo spunto che risolleverà il thread... ;)

Accomodati pure, pendiamo dalle tue labbra...

mccarver
08-03-2007, 21:17
Siamo nelle tue mani, sarebbe bello fossi proprio tu a dare lo spunto che risolleverà il thread... ;)

Approfitto della situazione perchè io un'idea ce l'avrei.. :)

Nessuno ha mai sperimentato dei BSOD con tre laconiche righe sulla falsa riga di 'NMI: Memory Parity Error' e 'contact your hardware manufacturer' ?

Pare che questo problema (allo stato attuale delle cose è un'incognita anche per Dell) affligga parecchi Inspiron 9400 (E1705), nonchè 6400, XPS M1710 e pure qualche Lenovo. E ovviamente cambiare l'hardware in garanzia non risolve nulla. :stordita:

mizDuilio
08-03-2007, 22:43
ciao a tutti ho appena fatto prendere il 9400 (a proposito pagato con bonifico bancario ma arrivato in 4gg lavorativi dal pagamento!) alla mia ragazza :eek: :D
e mi sono letto qualke paginetta delle oltre 700 pagine di questo 3D...

ora volevo chiedervi...siccomme sabato lo formatto cosa mi consigliaate di fare x ottimizzare il portatile :mc: che so x esemio ho capito di dover modificare l'impostazione delle ventole x il raffreddamento...

inotre volevo chiedervi...le partizioni io nn le vedo possibile ke siano 3 quelle nascoste?
quali sarebbero da tenere?

:help: grazie ;)

VirusITA
08-03-2007, 22:58
ciao a tutti ho appena fatto prendere il 9400 (a proposito pagato con bonifico bancario ma arrivato in 4gg lavorativi dal pagamento!) alla mia ragazza :eek: :D
e mi sono letto qualke paginetta delle oltre 700 pagine di questo 3D...

ora volevo chiedervi...siccomme sabato lo formatto cosa mi consigliaate di fare x ottimizzare il portatile :mc: che so x esemio ho capito di dover modificare l'impostazione delle ventole x il raffreddamento...

inotre volevo chiedervi...le partizioni io nn le vedo possibile ke siano 3 quelle nascoste?
quali sarebbero da tenere?

:help: grazie ;)
Possibile.. Appena metti dentro il cd di win sega via tutto..
I programmi "must have" sono i8kfangui per settare un profilo personalizzato delle ventole e rightmark cpu clock (o simili) per calare di voltaggio alla cpu, così fa meno caldo e beve meno ;) Per la cronaca la mia cpu va al max della frequenza col minimo del vcore :sofico: Peccato non poter scendere oltre..
Altri programma consigliato è quello di Tizi0! Ciau!

phoenixbf
08-03-2007, 23:22
Nessuno ha mai sperimentato dei BSOD con tre laconiche righe sulla falsa riga di 'NMI: Memory Parity Error' e 'contact your hardware manufacturer' ?

Pare che questo problema (allo stato attuale delle cose è un'incognita anche per Dell) affligga parecchi Inspiron 9400 (E1705), nonchè 6400, XPS M1710 e pure qualche Lenovo. E ovviamente cambiare l'hardware in garanzia non risolve nulla. :stordita:

Sono 4 anni che sui miei win XP non ho schermate blu.
Sul mio XP pro neanche fino ad ora, fortunatamente (o perche lo tengo bene)

Ne approfitto per sfatare anche questo mito... a chi magari e' rimasto alla presentazione con BSOD di win 98 ;)

harsan
08-03-2007, 23:23
Approfitto della situazione perchè io un'idea ce l'avrei.. :)

Nessuno ha mai sperimentato dei BSOD con tre laconiche righe sulla falsa riga di 'NMI: Memory Parity Error' e 'contact your hardware manufacturer' ?

Pare che questo problema (allo stato attuale delle cose è un'incognita anche per Dell) affligga parecchi Inspiron 9400 (E1705), nonchè 6400, XPS M1710 e pure qualche Lenovo. E ovviamente cambiare l'hardware in garanzia non risolve nulla. :stordita:

beh la cosa e' dovuta ad errori nei moduli ram e Cmos del sistema...
sembra strano che fosse un incognita for dell etc.. io sapevo diversamente...ovvero che a volte mettendo moduli ram difettosi esce sta cosa...

beh in line di massima le operazioni sn le seguenti:

1) Reset CMOS ...da vedere
se il risultato e' failure

2) pulire i moduli ram con White Vinyl Eraser

se il risultato e' failure

3) Replace RAM module

se il risultato e' failure.

4) Replace the mobo... c'e' poco da fare...

kopetea
08-03-2007, 23:24
Sono 4 anni che sui miei win XP non ho schermate blu.
Sul mio XP pro neanche fino ad ora.

Ne approfitto per sfatare anche questo mito... a chi magari e' rimasto alla presentazione con BSOD di win 98 ;)

vogliamo iniziare un bel flame sui sistemi operativi? :D

comunque lui si riferiva a schermate blu dovute a problemi hardware dei DELL e non causate da XP. :)

phoenixbf
08-03-2007, 23:30
vogliamo iniziare un bel flame sui sistemi operativi? :D

comunque lui si riferiva a schermate blu dovute a problemi hardware dei DELL e non causate da XP. :)

nu nu... per carita'....
Comunque io nessun problema di questo tipo finora.

Era solo un'osservazione, anche sul vecchio toshiba nessuna schermata blu, ma probabilmente e' dovuto al fatto che sono abbastanza preciso e maniacale nella cura del software che installo.... ;)

PS: torno adesso da un giretto a bologna, visto troppe mimose, fatto tanti auguri...
rinnovo anche qui: AUGURI A TUTTE LE DONNE :flower:

The visitor
08-03-2007, 23:38
volevo sapere se è normale che nelle immagini scure guardando il monitor in angolazioni diverse da quella ottimale (ad esempio guardandolo dall'alto verso il basso) nell'angolo in basso a sinistra è un pò violaceo...guardandolo per dritto questa cosa è difficile notarla e solo con immagini scure...ci provate un'attimo pls? Non so se è normale o se c'è qualcosa che non va

mizDuilio
09-03-2007, 00:26
Possibile.. Appena metti dentro il cd di win sega via tutto..
I programmi "must have" sono i8kfangui per settare un profilo personalizzato delle ventole e rightmark cpu clock (o simili) per calare di voltaggio alla cpu, così fa meno caldo e beve meno ;) Per la cronaca la mia cpu va al max della frequenza col minimo del vcore :sofico: Peccato non poter scendere oltre..
Altri programma consigliato è quello di Tizi0! Ciau!

quale sarebbe il programma di tizi0?

cmq nn ci sarebbe altro da fare? peccato :P
un altra cosa non è ke mi potete linkare a qualche tratto di discussione interessante nel 3D xkè oltre la prima magina e le faq ho davvero difficoltà a cercarle :mc:

Tizi0
09-03-2007, 01:06
quale sarebbe il programma di tizi0?

cmq nn ci sarebbe altro da fare? peccato :P
un altra cosa non è ke mi potete linkare a qualche tratto di discussione interessante nel 3D xkè oltre la prima magina e le faq ho davvero difficoltà a cercarle :mc:
Ciao, Tizi0 sono io e il mio programma lo trovi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15929778#post15929778
Ricorda di disinstallare il DELL QuickSet, altrimenti ricevi un errore di impossibilità di avvio del Media Direct.

Oltre le FAQ non ci sono molti punti salienti nel thread (a parte l'OC della 7900, ma di quello il thread è pieno e non si può linkare un solo passaggio :sofico: )
Ci sarebbero un paio di cose che nelle FAQ mancano, ma ho iniziato un lavoro che mi tiene molto occupato e non posso più dedicare tanto tempo al thread.... se qui qualcuno anziché sprecare questa sezione con dibattiti su MAC vs PC mi lasciasse un minimo di tregua..... :asd:

Dai, la buona intenzione di aggiornare le FAQ c'è, sicuramente domenica qualcosa farò, prima non ho tempo..
Notte a tutti..

Prima di chiudere:
Grazie harsan per il quote (al mio unico mex su MAC vs DELL) ;)
Kop, come vedi sto nuovo lavoro mi porta via tanto tempo, non pensavo, ed ho iniziato dopo la storia delle FAQ del 6400 nelle mie mani.. vedrò di fare qualcosa..
A tutte le signorine auguri...anche se ormai è tardi..
The Visitor, il basso angolo di visione del monitor è normale (o almeno è da specifiche, nelle FAQ trovi anche un link al sito dell con relativi angoli dichiarati), per il messaggio primavo...hai risposta ;)

Bye bye e buon week-end (non credo mi vedrete prima di domenica, ma io vi osservo)

Aku
09-03-2007, 08:24
Possibile.. Appena metti dentro il cd di win sega via tutto..
I programmi "must have" sono i8kfangui per settare un profilo personalizzato delle ventole e rightmark cpu clock (o simili) per calare di voltaggio alla cpu, così fa meno caldo e beve meno ;) Per la cronaca la mia cpu va al max della frequenza col minimo del vcore :sofico: Peccato non poter scendere oltre..
Altri programma consigliato è quello di Tizi0! Ciau!

Come hai settato il rightmark? dai piccola guida :D

Aku
09-03-2007, 09:04
Possibile.. Appena metti dentro il cd di win sega via tutto..
I programmi "must have" sono i8kfangui per settare un profilo personalizzato delle ventole e rightmark cpu clock (o simili) per calare di voltaggio alla cpu, così fa meno caldo e beve meno ;) Per la cronaca la mia cpu va al max della frequenza col minimo del vcore :sofico: Peccato non poter scendere oltre..
Altri programma consigliato è quello di Tizi0! Ciau!

Il minimo Vcore del 7400 è quello indicato da Cpuz quando il proccio funziona a 996Mhz? :fagiano: dai info pls che lo setto subito :D sempre che non faccia caos con right mark cpu

rudeboy
09-03-2007, 09:23
Giusto per chiarezza:
...
Tu hai esordito dicendo "NON CONSIGLERO' PIU' DELL" e lo hai fatto nell'official tread dell'inspiron 9400, dove ci sono centinaia di utenti che han acquistato il dellone e son contenti. E' ovvio che hai scatenato centinaia di utenti soddisfattissimi di un prodotto assolutamente equivalente al tuo
....
IO NON MI SOGNEREI MAI DI SCONSIGLIARE UN PRODOTTO (UN APPLE) SOLO PERCHE' HO AVUTO PROBLEMI

Tutto il resto è sport.

Lascio perdere tutto il resto se no non ne usciamo piu'.
A quanto mi risulta non ci sono regole che impediscano di postare su un forum o sull'altro. Io ho avuto una pessima esperienza con il 9300, dove lo posto, nel thread dell'iPhone? Ho postato sul thread del 9300 per capire se ero l'unico o meno (e NON LO SONO) e qui, visto che il 9400 e' il diretto successore del 9300.
E la maggior parte di queste centinaia di utenti furibondi sono stati gentili, disposti a discutere, addirittura solidali. Non venirmi a dare lezioni di etica da forum, non mi servono.

Se dovessi avere problemi con un Apple avresti pienamente diritto di sconsigliarlo, che male c'e'?

Tieni presente che non e' che mi si e' spento un pixel o bloccato il tasto "f".
Mi e' collassata la macchina, e alcuni dei difetti sono diffusissimi sul 9300 di quei mesi. Dell se ne infischia, potro' considerarli poco seri? Almeno apple li cambia e sta zitta.

Ho invitato + volte a chiudere la discussione per non andare OT, ma pare risultasse interessante, anche perche', come ha fatto notare danello (mi pare) stavamo analizzando abbastanza in dettaglio il 9400.

Me la stavo godendo alla grande. Non so se hai notato il tenore degli ultimi post. Se fossimo stati faccia a faccia avremmo avuto tutti un boccale di birra in mano...poi arrivi tu e mi sbatti i pugni sul tavolo.

Relax. Take a seat. Bartender! A pint of Guinness for my new friend!

Aku
09-03-2007, 09:29
Basta andare ot pls :(

Neon68
09-03-2007, 09:46
Approfitto della situazione perchè io un'idea ce l'avrei.. :)

Nessuno ha mai sperimentato dei BSOD con tre laconiche righe sulla falsa riga di 'NMI: Memory Parity Error' e 'contact your hardware manufacturer' ?

Pare che questo problema (allo stato attuale delle cose è un'incognita anche per Dell) affligga parecchi Inspiron 9400 (E1705), nonchè 6400, XPS M1710 e pure qualche Lenovo. E ovviamente cambiare l'hardware in garanzia non risolve nulla. :stordita:

Anche se sembra un errore hw, avranno in comune Win MCE?

The visitor
09-03-2007, 09:59
volevo sapere se è normale che nelle immagini scure guardando il monitor in angolazioni diverse da quella ottimale (ad esempio guardandolo dall'alto verso il basso) nell'angolo in basso a sinistra è un pò violaceo...guardandolo per dritto questa cosa è difficile notarla e solo con immagini scure...ci provate un'attimo pls? Non so se è normale o se c'è qualcosa che non va
Dai mi aiutate??

Aku
09-03-2007, 10:17
Io direi di si ;)

sdalleave
09-03-2007, 10:48
Dai mi aiutate??

Visitor, e' normale che tu veda aloni violacei se non guardi direttamente il monitor ad altezza di occhio (a meno che non ti sei fatto qualche acido... :eekk: :uh: )
il problema e' derivato dal monitor che hai preso, un wxga 1440x900, ed e' chiaramente descritto nelle FAQ di Tizio nella prima pagina. E' una 'caratteristica' (io preferisco chiamarla problema) dei monitor di quel tipo.. ahime, non puoi farci niente, sono fatti cosi'.. se non ti piace e sei in tempo, recedi e ordina il monitor wuxga 1920x1200

ps. puoi provare a fare la regolazione guidata del monitor dal pannello nVidia, ma non pensare che ti migliorera' la situazione di tanto.. comunque vale la pena provare..

The visitor
09-03-2007, 10:53
veramente il monitor è un wuxga a 1900*1200...

sdalleave
09-03-2007, 11:03
veramente il monitor è un wuxga a 1900*1200...

hmmm.. allora non vedi gli aloni violacei ma vedi l'alone della lampada che retroillumina l'LCD e che filtra dal casing del monitor.. diverso tipo di acido, insomma.. ;) anche questi sono descritti nelle FAQ, ci sono tipi di pannello (philips, LG) in cui il problema si nota meno.. purtroppo non sempre Dell monta lo stesso tipo di pannello... comunque, anche qui puoi provare la regolazione dei colori... ed anche qui, il 'problema' e' relativamente normale e conosciuto..

The visitor
09-03-2007, 11:11
hmmm.. allora non vedi gli aloni violacei ma vedi l'alone della lampada che retroillumina l'LCD e che filtra dal casing del monitor.. diverso tipo di acido, insomma.. ;) anche questi sono descritti nelle FAQ, ci sono tipi di pannello (philips, LG) in cui il problema si nota meno.. purtroppo non sempre Dell monta lo stesso tipo di pannello... comunque, anche qui puoi provare la regolazione dei colori... ed anche qui, il 'problema' e' relativamente normale e conosciuto..

ok allora mi sarà capitato uno schermo un pò + sfigato del solito...ma nulla di grave ci si deve proprio far caso :p Ma questa regolazione dei colori dov'è nel pannello che non la trovo?

tenor
09-03-2007, 11:19
Visitor, e' normale che tu veda aloni violacei se non guardi direttamente il monitor ad altezza di occhio (a meno che non ti sei fatto qualche acido... :eekk: :uh: )
il problema e' derivato dal monitor che hai preso, un wxga 1440x900, ed e' chiaramente descritto nelle FAQ di Tizio nella prima pagina. E' una 'caratteristica' (io preferisco chiamarla problema) dei monitor di quel tipo.. ahime, non puoi farci niente, sono fatti cosi'.. se non ti piace e sei in tempo, recedi e ordina il monitor wuxga 1920x1200

ps. puoi provare a fare la regolazione guidata del monitor dal pannello nVidia, ma non pensare che ti migliorera' la situazione di tanto.. comunque vale la pena provare..

Non esiste nessun alone violaceo sul wxga;) fidati!!!
cmq ho regolato un po meglio la saurazione di colori e la gamma tramite pannello nvidia e devo dire che le zone scure fuori diagonale migliorano:)
Non è così male, rispetto a tante proposte di altre marche:p

jaxpiron
09-03-2007, 11:23
ciao a tutti

io ho il wxga 1440x900 cque da settembre mai avuto problemi..

a parte che...

da FAQ:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\ControlSet001\Enum\DISPLAY\, qui verranno elencate almeno 2 chiavi, di cui una è Default_Monitor

ecco, io ho solo default monitor. non mi e' possibile risalire al modello del monitor che mi hanno impiantato sul dellone. provato con pwstrip che mi dice pero' ddc non supportato quando cerco di ricavare informazioni da edid...
:mc: :mbe:
eppure ho reinstallato i driver che mi servivano e che sono sul sito supporto dell dove pero' non c'e' traccia di driver per il monitor...

qcuno sa dirmi qcosa? vorrei il refresh almeno a 75Hz...

gracias

Pipposuperpippa
09-03-2007, 11:47
Non ha senso il refresh a 75hz in un lcd...

massa84
09-03-2007, 12:00
Non ha senso il refresh a 75hz in un lcd...

quoto x' ovviamente nn ha senso un refresh superiore a 60 nei monitor lcd in quanto i cristalli liquidi mantengono il colore + a lungo dei fosfori dei crt per i quali era quindi necessario un refresh rate maggiore al fine di nn affaticare la vista.

ciao ciao.

AtenaPartenos
09-03-2007, 12:37
A quanto mi risulta non ci sono regole che impediscano di postare su un forum o sull'altro. Io ho avuto una pessima esperienza con il 9300, dove lo posto, nel thread dell'iPhone? Ho postato sul thread del 9300 per capire se ero l'unico o meno (e NON LO SONO) e qui, visto che il 9400 e' il diretto successore del 9300.
E la maggior parte di queste centinaia di utenti furibondi sono stati gentili, disposti a discutere, addirittura solidali. Non venirmi a dare lezioni di etica da forum, non mi servono.

Non puoi pretendere di non scatenare flame venendo a dire, nel tread ufficiale di Dell, che SCONSIGLI l'acquisto di qualsiasi Dell e che l'inspiron 9300 fa schifo come note.
Ovvio che tu abbia trovato qui una serie di persone tranquille, che non hanno flammato e hanno reputato opportuno controbattere senza farsi ammonire ... Nessuna etica da forum, ma a che prò hai esordito a quel modo?


Se dovessi avere problemi con un Apple avresti pienamente diritto di sconsigliarlo, che male c'e'?

Anche se fosse, prima di sconsigliare un prodotto di una multinazionale come Apple, aspetterei, e non sceglierei un official tread.


Tieni presente che non e' che mi si e' spento un pixel o bloccato il tasto "f".
Mi e' collassata la macchina, e alcuni dei difetti sono diffusissimi sul 9300 di quei mesi. Dell se ne infischia, potro' considerarli poco seri? Almeno apple li cambia e sta zitta.

Tengo presente che di 4 problemi 2 derivano da prodotti ovviamente non di Dell (batteria e alimentatore) e estremamente sensibili alla qualità/tipologia di alimentazione elettrica. Gli altri due, se non collegati a eventuali sbalzi elettrici di cui sopra, potrebbero far storcere il naso, ma tant'è.
Hai postato qui per sapere se qualcuno abbia avuto problemi simili? O per avere soluzione?
Perché lo sfogo lo si accetta, sempre, ma, imho, c'erano anche altri modi per risolvere la questione.

Ho invitato + volte a chiudere la discussione per non andare OT, ma pare risultasse interessante, anche perche', come ha fatto notare danello (mi pare) stavamo analizzando abbastanza in dettaglio il 9400.

Questo è vero, come è evidente che la tua opinione iniziale è mutata durante la discussione, e non ti sei affatto sottratto, comunque, a discutere di prezzi, primizie tecnologiche e quant'altro...


Me la stavo godendo alla grande. Non so se hai notato il tenore degli ultimi post. Se fossimo stati faccia a faccia avremmo avuto tutti un boccale di birra in mano...poi arrivi tu e mi sbatti i pugni sul tavolo.

Anche io, sinceramente, me la stavo godendo. Siamo su un forum e non su "librocuore". Bisogna, giocoforza, esplicitare il proprio pensiero in maniera asciutta e stringata, e questo, a volte, può risultare in modi un pochino rudi.

Relax. Take a seat. Bartender! A pint of Guinness for my new friend!
Ben contento di discutere, anche accanitamente, con in mano una birra.;)
Pace a te.

AtenaPartenos
09-03-2007, 12:38
quoto x' ovviamente nn ha senso un refresh superiore a 60 nei monitor lcd in quanto i cristalli liquidi mantengono il colore + a lungo dei fosfori dei crt per i quali era quindi necessario un refresh rate maggiore al fine di nn affaticare la vista.

ciao ciao.

Non ha senso, e mentre su alcuni LCD da desk è materialmente possibile (seppur sconsigliabile), mi sembra che sugli LCD da note spesso sia impossibile superare i 60hz.

AtenaPartenos
09-03-2007, 12:39
ok allora mi sarà capitato uno schermo un pò + sfigato del solito...ma nulla di grave ci si deve proprio far caso :p Ma questa regolazione dei colori dov'è nel pannello che non la trovo?

Valuta tu se si vede poco o tanto.

Io ho visto gli ultimi Philips e mi sembravano assolutamente immuni al difetto.
Puoi comunque tentare la strada della sostituzione, che, SPESSO, avviene on-site a prescindere dalla tipologia di assistenza scelta.

AtenaPartenos
09-03-2007, 12:41
ciao a tutti

io ho il wxga 1440x900 cque da settembre mai avuto problemi..

a parte che...

da FAQ:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\ControlSet001\Enum\DISPLAY\, qui verranno elencate almeno 2 chiavi, di cui una è Default_Monitor

ecco, io ho solo default monitor. non mi e' possibile risalire al modello del monitor che mi hanno impiantato sul dellone. provato con pwstrip che mi dice pero' ddc non supportato quando cerco di ricavare informazioni da edid...
:mc: :mbe:
eppure ho reinstallato i driver che mi servivano e che sono sul sito supporto dell dove pero' non c'e' traccia di driver per il monitor...

qcuno sa dirmi qcosa? vorrei il refresh almeno a 75Hz...

gracias

Per quale motivo vuoi il refresh > 60hz?
La differente tecnologia alla base degli LCD rende praticamente inutile superare i 60hz di aggiornamento, e la qualità e il comfort di immagine è equivalente ad un CRT a 100hz.

Riguardo alla tipologia di monitor, sembrerebbe che Dell abbia optato per driver specifici che non inseriscono nel registro tale informazione, proprio per (secondo loro) diminuire le (secondo loro ) (s)beghe sui monitor.

A proposito: il tuo WXGA soffre di luminosità inferiore eccessiva e di scarsissimi angoli di visuale?

Nokia N91
09-03-2007, 12:45
Semplice curiosità:
Sono questi i due adesivi che ritroverò sul mio Dell Inspiron 9400?:p
http://www.hdtvtotal.com/modules/gallery/albums/userpics/10225/thumb_intel_centrino_duo_logo_4c_620h_300ppi.jpg
http://www.referencement-internet-web.com/images/certifie-vista.jpg

oppure c'è ancora questo al posto di "Certified for Windows Vista"?
http://www.ljplus.ru/img/k/i/kippie/vista-capable.jpg

Nokia N91
09-03-2007, 12:55
Un'altra domanda: Sapete se il disco da 160 GB (5.400 rpm) è il Seagate Momendus?

AtenaPartenos
09-03-2007, 12:55
Un'altra domanda: Sapete se il disco da 160 GB (5.400 rpm) è il Seagate Momendus?

Sicuramente è uno dei papabili. Ma non è l'unico. Sono pochi comunque, e tutti ottimi.
Ad esempio a me piace pure il 5k160 di Hitachi.

jaxpiron
09-03-2007, 13:34
A proposito: il tuo WXGA soffre di luminosità inferiore eccessiva e di scarsissimi angoli di visuale?

no devo dire che onestamente mi ci trovo molto bene, l'unica cosa che si nota e' che il nero durante la riproduzione di filmati si vede male (a distanza di 3-4 metri con un angolo di visuale intorno ai 40° --- modalita' relax-su-divano). la cosa migliora se accendo una lampadina in stanza :oink: ...
in definitiva l'altra sera ho fatto delle prove tenendolo affiancato ad un acer di un amico e per dirla 'alla sarda' lo spettinava in toto.

o forse sara' solo il mio inconscio che non vuole farmi trovare troppi difetti in una macchina da 1300 dobloni :mbe:

Aku
09-03-2007, 13:43
Semplice curiosità:
Sono questi i due adesivi che ritroverò sul mio Dell Inspiron 9400?:p
http://www.hdtvtotal.com/modules/gallery/albums/userpics/10225/thumb_intel_centrino_duo_logo_4c_620h_300ppi.jpg

oppure c'è ancora questo al posto di "Certified for Windows Vista"?
http://www.ljplus.ru/img/k/i/kippie/vista-capable.jpg

Ecco il mio mi è arrivato la settimana scorsa e ci ho trovato questi ;)

mizDuilio
09-03-2007, 13:44
grazie tizi0 x la risposta...attendo con ansia le faq aggiornate anke se formatto domani ;)

una cosa xò nn mi è chiara: io ho 4 partizioni. quanto metto il cd di win xp per formattare li le vedo tutte e 4? oppure no?

e quali sono piallabili? oltre quella con il media direct? quella da 100mb ovviamente la lascio ma l'altra che utilità ha?
:help:

Aku
09-03-2007, 13:44
Raga allora mi dite come regolare il voltaggio pls? :P

superliliano
09-03-2007, 13:58
Raga allora mi dite come regolare il voltaggio pls? :P

Se non sbaglio e se non hai troppe pretese puoi regolarlo scegliendo un programma di alimentazione dalle opzioni di risparmio energetico!!! Io lo tengo su prestazioni massime e da cpu-z rilevo un voltaggio a 0,95v con un core speed di 997,6 mhz....

superyang
09-03-2007, 14:09
ciao sono anchio da poco un possessore di un dell9400 e ho già un piccolo problema e chiedo gentilmente aiuto ai esperti del forum.
-è normale che la batteria balli un pò?
-ho formattato tutto e ci ho installato solo le cose che avevo bisogno poi è normale che quando inserisco un CD dentro il lettore tutte le icome diventano come il collegamento di internet explorer?
ps: la batteria è un 9 celle
ps2: ho solo installato wmc e tutti i driver + tutti i aggiornamenti di windows update
:O :O

Aku
09-03-2007, 14:10
Se non sbaglio e se non hai troppe pretese puoi regolarlo scegliendo un programma di alimentazione dalle opzioni di risparmio energetico!!! Io lo tengo su prestazioni massime e da cpu-z rilevo un voltaggio a 0,95v con un core speed di 997,6 mhz....

allora sei su risparmio energetico, io vorrei sapere come regolare il voltaggio alla massima frequenza tipo che so; a 2167Mhz avere un 1V sul core.

rudeboy
09-03-2007, 14:10
Non puoi pretendere di non scatenare flame venendo a dire, nel tread ufficiale di Dell, che SCONSIGLI l'acquisto di qualsiasi Dell e che l'inspiron 9300 fa schifo come note.


Eh no, non te la passo. Mi devi fare una cortesia, non mettermi in bocca parole che non ho detto. Se vuoi rimproverarmi fallo per qualcosa che fatto.
Aggiungo che mi pare che solo tu abbia visto un flame.


Ovvio che tu abbia trovato qui una serie di persone tranquille, che non hanno flammato e hanno reputato opportuno controbattere senza farsi ammonire ... Nessuna etica da forum, ma a che prò hai esordito a quel modo?


Non mi pare di aver scritto nulla per far incavolare la gente, se qualcun'altro pensa che sia un provocatore lo dica e togliero' il disturbo.


Anche se fosse, prima di sconsigliare un prodotto di una multinazionale come Apple, aspetterei, e non sceglierei un official tread.


Continuo a non capire il perche'. Un thread ufficiale non e' uno spot pubblicitario. Credo.


Tengo presente che di 4 problemi 2 derivano da prodotti ovviamente non di Dell (batteria e alimentatore) e estremamente sensibili alla qualità/tipologia di alimentazione elettrica.


E quindi? Il produttore ti garantisce per la macchina intera, allo stesso modo deve sincerarsi che tutti i componenti siano di qualita'.


Gli altri due, se non collegati a eventuali sbalzi elettrici di cui sopra, potrebbero far storcere il naso, ma tant'è.


In che senso? Non ho voglia ne tempo di riuassumerti la questione del monitor, sul thread del 9300 trovi qualche dettaglio in piu'.


Hai postato qui per sapere se qualcuno abbia avuto problemi simili? O per avere soluzione?
Perché lo sfogo lo si accetta, sempre, ma, imho, c'erano anche altri modi per risolvere la questione.


Ancora. Ho postato qui dopo aver postato in quello del 9300, li per chiedere ragguagli, qui per sentire altre "voci". Tra l'altro mi pare che alcuni possessori del 9400 siano passati dal 9300, per cui non ci trovo niente di strano.
Ma poi risolvere che questione? Pensi che abbia postato qui per farmi riparare il pcda qualcuno? Raccolgo info e faccio 2 chiacchere.


Questo è vero, come è evidente che la tua opinione iniziale è mutata durante la discussione, e non ti sei affatto sottratto, comunque, a discutere di prezzi, primizie tecnologiche e quant'altro...


La mia opinione iniziale non e' mutata per nulla. Ho ritrattato la questione della "cassa da morto" chiedendo anche scusa, e basta. Per il resto la penso esattamente come all'inizio della discussione.
Certo che non mi sono sottratto. Pensavo di rompere le scatole, mi hanno detto "nono, e' interessante", allora abbiamo continuato.


Anche io, sinceramente, me la stavo godendo. Siamo su un forum e non su "librocuore". Bisogna, giocoforza, esplicitare il proprio pensiero in maniera asciutta e stringata, e questo, a volte, può risultare in modi un pochino rudi.


Ok, infatti dopo qualche tempo che scrivi nei forum si solito impari a essere stringato, chiaro e diplomatico. Come sono sicuro sai benissimo anche un :ciapet: rende tutto meno serio e piu' tranquillo.


Ben contento di discutere, anche accanitamente, con in mano una birra.;)
Pace a te.

Bene. Polemica, spero, chiusa con reciproca soddisfazione. :)
pace e birra a te

ciao

al-edit-so60
09-03-2007, 14:13
Pace a te.

..azz che risposta! ...in tono un po' "duro" ... ma il problema non era a chi ce lo aveva più "grosso"!??? (ovviamente tra Dell e Mac).
Non voglio rilanciare la simpatica querelle...che anche se "off topic" (in un momento di stanca) è stata comunque interessante.
Basta che ciò non distragga energie dal rispondere ai simpatici amici (più o meno inesperti e Junior Member) che chiedono aiuto e consigli...
...anch'io voglio la birra :muro:
___________________
Per
AtenaPartenos ex (fu'g_a_m_b_a_r_i_n_i pascal)
e
rudeboy
__________________

..adesso faccio, come facevo a scuola "chiamo la maestra" o, quando ancora più piccolo "guarda che lo dico alla mamma"...
Ma la bellissima moderatrice dove sta?
E' possibile che la sua festa della donna duri così a lungo!?
(ovviamente non penso male nè "sulla sua festa", nè sulla durata e nè sulla lunghezza).
Ma non dovrebbe venire prima il dovere e poi il piacere?
Scusatemi, ma ai due "duellanti" mi permetto di proporre "basta" sul simpatico "fuori argomento" compreso il mio.

superliliano
09-03-2007, 14:23
allora sei su risparmio energetico, io vorrei sapere come regolare il voltaggio alla massima frequenza tipo che so; a 2167Mhz avere un 1V sul core.

Mi dispiace ma allora devi utilizzare quei programmi che ti hanno segnalato prima! Perchè non provi a smanettarci un pò sù? Non farti prendere dalla pigrizia...:)

danello
09-03-2007, 14:30
Per la questione BSOD che proponeva (forse) mccarver, ne ho avuti per problemi alla cpu, quindi niente memory parity check errato... :p

superyang
09-03-2007, 14:33
perchè le icone dentro il cdrom hanno tutti la forma del collegamento di explorer????????????


dell 9400 7900ga 1920-1200 100gb 7200 wxpmc

superyang
09-03-2007, 14:34
è normale che la batteria a 9 celle balla un poooooo?????

Eriol the real
09-03-2007, 14:52
Semplice curiosità:
Sono questi i due adesivi che ritroverò sul mio Dell Inspiron 9400?:p
http://www.hdtvtotal.com/modules/gallery/albums/userpics/10225/thumb_intel_centrino_duo_logo_4c_620h_300ppi.jpg
http://www.referencement-internet-web.com/images/certifie-vista.jpg

oppure c'è ancora questo al posto di "Certified for Windows Vista"?
http://www.ljplus.ru/img/k/i/kippie/vista-capable.jpg

il primo e il terzo...

Un'altra domanda: Sapete se il disco da 160 GB (5.400 rpm) è il Seagate Momendus?

a me è appena arrivato ed è un samsung, non ricordo ora la sigla ma devo dire che è silenziosissimo...

AtenaPartenos
09-03-2007, 14:54
a me è appena arrivato ed è un samsung, non ricordo ora la sigla ma devo dire che è silenziosissimo...
A me i Samsung non dispiacciono affatto.

Né ho preso uno da 120Gb(5400) che mantiene costanti 30mb/s su tutto il range in lettura, saturandomi il FireWire400 dove è inserito. Ottimo.

AtenaPartenos
09-03-2007, 14:55
il primo e il terzo...



a me è appena arrivato ed è un samsung, non ricordo ora la sigla ma devo dire che è silenziosissimo...

Hai lanciato un HDTach per bencharlo?

Aku
09-03-2007, 14:55
è normale che la batteria a 9 celle balla un poooooo?????

A me non balla; imho contatta l' assistenza e senti cosa ti dicono

Aku
09-03-2007, 14:56
Mi dispiace ma allora devi utilizzare quei programmi che ti hanno segnalato prima! Perchè non provi a smanettarci un pò sù? Non farti prendere dalla pigrizia...:)

A provare ho provato e mi ha bloccato il note :asd: per quello chiedevo a chi ha fatto. :)

superyang
09-03-2007, 15:00
quindi è solo sul mio!! provo subito a chiamare la dell poi vi faccio sapere grazie.:doh:

Eriol the real
09-03-2007, 15:07
Finalmente è arrivato!!! :)

come detto in altro post, il mio ordine era del 9/2 e mi è arrivato esattamente dopo un mese...
ma ovviamente c'è stato un problema, il pacco era danneggiato alla prima consegna, avvenuta il 19/2 e l'ho rifiutato (perchè la prodecura Dell prevede la segnalazione sulla bolla di consegna, ma la UPS non usa bolle di consegna e nons i possono annotare riserve)
cmq per il ritardo la mia critica va sopratutto alla UPS, e in secondo luogo alla Dell per errori nella procedura, se a qualcuno intenressa posso fornire ulteriori dettagli (stavo quasi arrivando alle vie legali)...
mi spiace che il mio post precedente ha tirato in ballo il confronto col Mac (da quanto ho letto) che a mio parere oltre che o.t. non centra niente perchè non era criticato il 9400 ma esclusivamente la consegna.

Ora cmq il 9400 è qui! :)
è devo dire che è davvero stupendo! Lo avevo sempre visto da "web" e mai dal vivo, e sono rimasto sorpreso nel notare che il bordo esterno è Bianco! Ero certo che fosse tipo alluminio, non lo avrei mai immaginato, cmq esteticamente notevole, impressione di robustezza e qualità ottime (niente tastiere flettenti, ronzii, e parecchio metallo piuttosto che plastica)
davvero ottima impressione...

unica cosa, il carrello del dvd in espulsione esce di soli 6-7 centimetri, bisogna tirarlo fuori a mano... ma credo sia normale no?

schermo lcd (1920x1200) ottimo! e non noto aloni di alcun tipo.... invece mi è sembrato che alimentando a batteria sia meno luminoso... è normale? (nelle impostazioni nvidia non è abilitato il risparmio energetico per il display)

Altra cosa... come si fa a verificare se la batteria è a 9 celle o 6? La mia dovrebbe essere a 9, ma se non ricordo male questa dovrebbe sporgere dalla base, la mia no! E poi appena colegato a batteria mi da un autonomia di 2 ore, con la 9 celle non dovrebbe essere di +?

Queste sono solo le prime domande con cui vi assillo :D
per ora sto in fase di approccio.... poi nel weekend mi butto in format e reinstallazioni sperando nell'aiuto dei "Boss" del 3d :rolleyes:

Eriol the real
09-03-2007, 15:09
Hai lanciato un HDTach per bencharlo?


no... al momento appena approciato come dicevo, se mi dai riferimenti sui tools per bench li provo

ora mi cerco HDTach... e ti faccio sapere

Aku
09-03-2007, 15:12
Finalmente è arrivato!!! :)

come detto in altro post, il mio ordine era del 9/2 e mi è arrivato esattamente dopo un mese...
ma ovviamente c'è stato un problema, il pacco era danneggiato alla prima consegna, avvenuta il 19/2 e l'ho rifiutato (perchè la prodecura Dell prevede la segnalazione sulla bolla di consegna, ma la UPS non usa bolle di consegna e nons i possono annotare riserve)
cmq per il ritardo la mia critica va sopratutto alla UPS, e in secondo luogo alla Dell per errori nella procedura, se a qualcuno intenressa posso fornire ulteriori dettagli (stavo quasi arrivando alle vie legali)...
mi spiace che il mio post precedente ha tirato in ballo il confronto col Mac (da quanto ho letto) che a mio parere oltre che o.t. non centra niente perchè non era criticato il 9400 ma esclusivamente la consegna.

Ora cmq il 9400 è qui! :)
è devo dire che è davvero stupendo! Lo avevo sempre visto da "web" e mai dal vivo, e sono rimasto sorpreso nel notare che il bordo esterno è Bianco! Ero certo che fosse tipo alluminio, non lo avrei mai immaginato, cmq esteticamente notevole, impressione di robustezza e qualità ottime (niente tastiere flettenti, ronzii, e parecchio metallo piuttosto che plastica)
davvero ottima impressione...

unica cosa, il carrello del dvd in espulsione esce di soli 5-6 centimetri, bisogna tirarlo fuori a mano... ma credo sia normale no?

schermo lcd (1920x1200) ottimo! e non noto aloni di alcun tipo.... invece mi è sembrato che alimentando a batteria sia meno luminoso... è normale? (nelle impostazioni nvidia non è abilitato il risparmio energetico per il display)

Altra cosa... come si fa a verificare se la batteria è a 9 celle o 6? La mia dovrebbe essere a 9, ma se non ricordo male questa dovrebbe sporgere dalla base, la mia no! E poi appena colegato a batteria mi da un autonomia di 2 ore, con la 9 celle non dovrebbe essere di +?

Queste sono solo le prime domande con cui vi assillo :D
per ora sto in fase di approccio.... poi nel weekend mi butto in format e reinstallazioni sperando nell'aiuto dei "Boss" del 3d :rolleyes:

Che il pannello alimentato a batteria sia meno luminoso è normale :) volendo puoi cambiare le impostazioni con il tasto FN+ freccia su /freccia giù
No la batteria non sporge, per sapere se è a 9 celle basta andare sopra e vedere quanto indica come durata se è più di 2 ore allora è una 9 celle.

superyang
09-03-2007, 15:32
avete già provato a installare windows vista?
io l'ho provato e mi ha dato un punteggio di 4.5.... non credete un po poco?

al-edit-so60
09-03-2007, 15:34
avete già provato a installare windows vista?
io l'ho provato e mi ha dato un punteggio di 4.5.... non credete un po poco?

Da quale componente è dato tale punteggio?
Puoi riportare anche i singoli punteggi?.
Grazie.

superyang
09-03-2007, 15:38
processore 4.8 (t7200)
ram 4.5 (2gb ddr 667)
video 5.8 (7900gs overcloccato)
memoria video 5.9
disco fisso 5.1 (forse non mi ricordo) (100 gb 7200)

massa84
09-03-2007, 15:41
hem... il punteggio massimo è 6 :)

e poi prende il valore più basso tra i voti dei singoli comparti (video, processore, ram etc etc)

4.5 è buono... cmq dicci l'elenco dei punteggi :)

ciao ciao

edit: visto l'elenco...

strano che dia solo 4.5 come ram... il test l'hai fatto sul sistema come ti è arrivato da dell o avevi precedentemente piallato tutta la robaccia preinstallata ?

superyang
09-03-2007, 15:43
veramente il punteggio massimo è 5.9.
il punteggio minimo è della ram (4.5) un 2gb ddr 667

massa84
09-03-2007, 15:45
come punteggio massimo intendevo il massimo della scala... cioè i voti vanno da 0 a 6 :)

al-edit-so60
09-03-2007, 15:46
processore 4.8 (t7200)
ram 4.5 (2gb ddr 667)
video 5.8 (7900gs overcloccato)
memoria video 5.9
disco fisso 5.1 (forse non mi ricordo) (100 gb 7200)

...grazie, qualcuno sa' spiegare perchè la ram "è considerata" così poco?!
Considerato che sono 2gb il problema è la velocità? C'entra la latenza? C'è una ram più veloce e che si può montare?
Le nuove ram a 800 mghz sui nuovi mobi santarosa cambieranno tale "basso" punteggio?
Da qualche parte ho letto che i punteggi che assegna vista, vengono aggiornati nel tempo. Attualmente il max punteggio ottenibile è intorno (mi sembra) al 7. Ma in un prossimo futuro si arriverà anche a 10 (come a scuola).
Il punteggio complessivo è dato dalla componente più bassa (scarsa, cioè quella che rallenta) non dall'insieme del sistema.
Qualcuno ne sa di più?

superyang
09-03-2007, 15:49
guardate un po questo forum http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1406711&page=13
cè la prova del punteggio di windows vista

Nokia N91
09-03-2007, 16:02
Grazie!:)
Mi verrà consegnato martedì, esattamente una settimana dopo l'ordine! Sapete se c'è un modo per chiedere al corriere di chiamarmi prima che arrivino a casa mia?

danello
09-03-2007, 16:03
A provare ho provato e mi ha bloccato il note :asd: per quello chiedevo a chi ha fatto. :)

Perchè hai abbassato troppo il voltaggio.

Aku
09-03-2007, 16:06
Perchè hai abbassato troppo il voltaggio.

Sul 7400 quanto devo mettere secondo te? 1.250V è il max il min a 996Mhz è 0.950V non so che fare :D

Aku
09-03-2007, 16:08
adesso che ci penso RMclok non supporta il C2D o sbaglio....

Eriol the real
09-03-2007, 16:17
Grazie!:)
Mi verrà consegnato martedì, esattamente una settimana dopo l'ordine! Sapete se c'è un modo per chiedere al corriere di chiamarmi prima che arrivino a casa mia?

no... non ti avvisano prima, al limite se chiami tu il numero verde UPS ti confermano il giorno (quello previsto via tracking in genere è inesatto) ma non ti dicono nemmeno se in mattinata o pomeriggio...
(a me addirittura col secondo invio hanno incasinato i numeri di spedizione, e il mio pacco risultava già consegnato nel 2005!)

Nokia N91
09-03-2007, 16:21
no... non ti avvisano prima, al limite se chiami tu il numero verde UPS ti confermano il giorno (quello previsto via tracking in genere è inesatto) ma non ti dicono nemmeno se in mattinata o pomeriggio...
(a me addirittura col secondo invio hanno incasinato i numeri di spedizione, e il mio pacco risultava già consegnato nel 2005!)

Mi è arrivata l'email dalla Dell dove c'è scritto che il PC è già stato spedito e mi verrà consegnato martedì dalle 9 alle 17.

swisusto
09-03-2007, 16:34
Ciao a tutti , da 3 settimane sono un felice possessore di un bell Dellone 9400 :) ... girovagando per la rete ho trovato uno shop (sede in america AUSTIN) dove vendono tutti i pezzi per riparare/upgradare il dell 9400 (tra cui mobo processori , schede video case , cavetti interni ecc ecc) se può essere utile vi posto il link (non ero sicuro che si potesse fare)... poi avrei bisogno di un dritta dovrei smontare il note per upgrade della scheda video dove posso reperire una guida passo passo per farlo senza disintegrare il portatile :) ??

fabioaspire
09-03-2007, 16:37
Scusate ne mi intrometto , non so se è il posto giusto , ma sono un po alla canna del gas , mi è arrivato il 9400 , e.....confesso la mia totale ignoranza fino ad ieri , non ha lo slot pcmcia , ma .....monta l attacco per il "nuovo " tipo di express card.Non posso utilizzare un TUBO!!!.
Sapete se esistono adattatori , anche magari da collegare a porta usb per poter utilizzare ancora le schede pcmcia ?

Grazie 1000:muro:

massa84
09-03-2007, 16:44
Scusate ne mi intrometto , non so se è il posto giusto , ma sono un po alla canna del gas , mi è arrivato il 9400 , e.....confesso la mia totale ignoranza fino ad ieri , non ha lo slot pcmcia , ma .....monta l attacco per il "nuovo " tipo di express card.Non posso utilizzare un TUBO!!!.
Sapete se esistono adattatori , anche magari da collegare a porta usb per poter utilizzare ancora le schede pcmcia ?

Grazie 1000:muro:

per esistere esistono... solo che costano un botto ! basta che cerchi su google "usb pcmcia adapter" e di sicuro qualcosa si trova...

certo che potevi controllare :(

per swisusto: io sarei interessato... posta il link su :) edit : mi sa che l'ho già trovato grazie lo stesso :)

swisusto
09-03-2007, 16:56
allora posto ... se ci sono problemi ... io non c'entro :):):):) ... dove trovo la guida per smontare il dellone ??

LINK : http://www.parts-people.com

Fatemi sapere se puo esservi utile ;)

danello
09-03-2007, 17:01
Sul 7400 quanto devo mettere secondo te? 1.250V è il max il min a 996Mhz è 0.950V non so che fare :D

Ma ti dà problemi di stabilità a quei VID?!? :eek:

Non dovrebbe... :mbe:

bossfx
09-03-2007, 17:06
Ciao a tutti...

Il dell continua ad essere una bestia ma ho scoperto che mi è arrivato già con un virus dentro...

autorun.vbs

nn riesco ad aprire c: da risorse del computer e i menu apri ed esplora sono in carattere asci o cmq molto strani....

Sentite un pò... mi hanno dato 3 cd in bundle:
xp
driver
media direct

Se volessi formattarlo faccio come un fisso ? inserisco il cd di xp, formatto e poi installo il SO e poi i driver ?
oppure c'è un modo alternativo ?

VirusITA
09-03-2007, 17:15
Il minimo Vcore del 7400 è quello indicato da Cpuz quando il proccio funziona a 996Mhz? :fagiano: dai info pls che lo setto subito :D sempre che non faccia caos con right mark cpu

No con rightmark fissi i parametri per i 3 modi di operare "performance on demand", "max perform.", "consumi min". Cioè fai così:
1 installi, attiva la casella di avvio con win
2 in profiles setti i voltaggi x ogni singolo moltiplicatore (frequenze). Io ho 0.95V in tutte e 5 :sofico:
3 ma parti pianino dall'alto (tipo 1.1V), stressa con prime95 o superpi e quindi scendi...
4 ah ricordati di applicare i moltiplicatori che vuoi usare nei singoli profili (solo il più basso in "consumi min.", solo il più alto per "max perf" e tutti in "performance on demand"

Pisuke_2k6
09-03-2007, 17:26
ciao a tutti.. ho un grosso problema.. oggi mi è arrivato finalmente il cavo per spdif.. collego il tutto all impianto ma non va niente.. ho aggiornato i driver alla versione estesa .. cosa devo fare???:cry:
anzi.. quando avvio il dellone mi fischiano le casse del sotto la tastiera....
grazie

kopetea
09-03-2007, 17:33
Hai lanciato un HDTach per bencharlo?

ciao gabmarini, ma hai cambiato nick? :)

come mai?

P.S:
quando vuoi parlare di schermi e luminosità inferiore sappi che sono sempre pronto... :p

palomaR
09-03-2007, 17:57
perchè le icone dentro il cdrom hanno tutti la forma del collegamento di explorer????????????


dell 9400 7900ga 1920-1200 100gb 7200 wxpmc
anche io avevo lo stesso problema, avevo provato a risolvere installando un programmino che faceva pulizie e ripristinava le icone, solo che poi ad ogni riavvio la cosa si ripresentava uguale...ma visto che il problema si era presentato da quando avevo installato Explorer7, ho provato a toglierlo e così il tutto si è risolto...pare che sia un bug di Ex7! tu che hai? se hai il 7, prova a tornare al 6...;)
***
già @GAB, perchè questa trasformazione? :) e perchè sto nick molto ellenico e poco romano? da te mi sarei aspettata chessò più un 'coliseum' o un 'capitolium'...:D

kopetea
09-03-2007, 18:12
anche io avevo lo stesso problema, avevo provato a risolvere installando un programmino che faceva pulizie e ripristinava le icone, solo che poi ad ogni riavvio la cosa si ripresentava uguale...ma visto che il problema si era presentato da quando avevo installato Explorer7, ho provato a toglierlo e così il tutto si è risolto...pare che sia un bug di Ex7! tu che hai? se hai il 7, prova a tornare al 6...;)


ma allora non avevi risolto quel problema, perché hai detto di si? :confused:

anch'io ho Internet Explorer 7 ma non ho questi problemi... non credo proprio che sia IE7... ;)

swisusto
09-03-2007, 18:23
nessuno mi sa indicare una guida per smontare il dell ?? Grazie :)

danello
09-03-2007, 18:32
nessuno mi sa indicare una guida per smontare il dell ?? Grazie :)

Sul sito Dell c'è addirittura quella ufficiale... ;)

http://support.euro.dell.com/support/edocs/systems/ins9400/it/index.htm

Neon68
09-03-2007, 18:38
Altra cosa... come si fa a verificare se la batteria è a 9 celle o 6?

Smonta la batteria e leggi, ci deve esser scritto 80WHr.

Auguri per il bambinone....

danello
09-03-2007, 18:43
da te mi sarei aspettata chessò più un 'coliseum' o un 'capitolium'...:D

:rotfl:

Neon68
09-03-2007, 18:44
Se volessi formattarlo faccio come un fisso ? inserisco il cd di xp, formatto e poi installo il SO e poi i driver ?


Si.

Metti il cd di windows in boot e segui le istruzioni. Come nei desktop, senza drivers e senza robaccia Delloniana.

Pisuke_2k6
09-03-2007, 18:51
non c'e' proprio nessun o che mi puo aiutare per il collegamento audio??:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

kopetea
09-03-2007, 19:01
Avete notato che l'area download del sito DELL.it è cambiata? ora non c'è più il BIOS tra i download disponibili... :mbe:

palomaR
09-03-2007, 19:42
ma allora non avevi risolto quel problema, perché hai detto di si? :confused:

anch'io ho Internet Explorer 7 ma non ho questi problemi... non credo proprio che sia IE7... ;)
Kop caro, l'ho detto perchè...il tuo programmino era molto utile e ripristinava le icone riportandole da explorer a quello che erano, quindi al momento il problema sembrava risolto alla grande (e ti ringrazio dell'aiuto, sia chiaro :) ), solo che al riavvio o rientrando dallo standby si ripresentava, così ho fatto piccola ricerca in rete e ho trovato che molti che avevano installato come me IE7, si erano ritrovati ad avere subito dopo lo stesso inghippo, così si ipotizzava un bug...di più non so dirti, so solo che togliendo IE7, il problema non si è più ripresentato, quindi anch'io lo attribuisco a IE7...;)

al-edit-so60
09-03-2007, 20:00
Avete notato che l'area download del sito DELL.it è cambiata? ora non c'è più il BIOS tra i download disponibili... :mbe:

...si, sono cambiati anche i prezzi (sono aumentati) il note adesso in configurazione top costa 1.900. Inoltre hanno tolto l'XPS dalla sezione piccole aziende (comunque non era configurabile). bha! :confused:

bossfx
09-03-2007, 20:12
ok ho formattato e il problema del virus è scomparso.

però adesso nella barra vicino al volume è scomparsa l'iconcina della batteria\rete elettrica e anche il controllo sul volume (nn quello di windows ma quello della scheda audio...) come faccio ?

kopetea
09-03-2007, 20:16
non c'e' proprio nessun o che mi puo aiutare per il collegamento audio??:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

qual è il tuo problema? :)

bossfx
09-03-2007, 20:37
altra domanda...
sul portatile avevano installato dell support 3.2
sono andato sul sito ma non me lo fa installare! perchè c'è solo in inglese e non è compatibile con il windows xp in italiano. come posso fare ?

al-edit-so60
09-03-2007, 21:02
Avete notato che l'area download del sito DELL.it è cambiata? ora non c'è più il BIOS tra i download disponibili... :mbe:

Potrebbe anche significare che stanno per adottare l'E.F.I.?
http://it.wikipedia.org/wiki/Extensible_Firmware_Interface
Però, il BIOS nel menù a tendina è ancora presente nella sezione sistema operativo. ;)

kopetea
09-03-2007, 21:12
Però, il BIOS nel menù a tendina è ancora presente nella sezione sistema operativo. ;)

vero, prima non l'ho visto... :D

Aut0maN
09-03-2007, 22:04
Non ricordo se si possono installare i 2 banchi da 2gb l'uno sul dellone? li supporta? :mbe:

superyang
09-03-2007, 22:05
scusate il disturbo secondo voi puo funzionare http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=150100351089&ssPageName=MERC_VI_RCRX_Pr4_PcY_BIN_IT&refitem=150097962875&itemcount=4&refwidgetloc=active_view_item&usedrule1=CrossSell_LogicX&refwidgettype=cross_promot_widget

nvidia 7950 su ebay

kopetea
09-03-2007, 22:10
scusate il disturbo secondo voi puo funzionare ****

nvidia 7950 su ebay

forse si... è già montata sull'XPS 1710 (che è identico al 9400) :)

superyang
09-03-2007, 22:12
380 euro non mi sembrano tantissimi per un 7950gtx vero?

kopetea
09-03-2007, 22:21
380 euro non mi sembrano tantissimi per un 7950gtx vero?

per me si... non li spenderei mai per una scheda video... :D

magari per te è necessaria e quindi saranno soldi ben spesi... :)

superyang
09-03-2007, 22:36
si forse adesso non vale ancora la pena visto che non supportano le nuove directx 10.
è meglio aspettare quando escono le 8800 a settembre quando escono.:O :O :O

mizDuilio
09-03-2007, 23:36
ragazzi ho appena formattato il 9400 della mia ragazza e a parte aver fatto una piccola cagata con il media direct è andata tutto bene....daltronde il mio povero portatile l'ho formattato 2000 volte :P

cmq aspetto con ansia le nuove faq x regolare ventole e voltaggio....a proposito spero di ricevere delucidazioni a rigurado considerando ke ha un 7200....

cmq una domanda mi resta da fare...la partizione da 4,7 GB a cosa mi serve se formatto da me? posso cancellarla e accorparla? magari al prox format xò ke x la mia ragazza 80 gb liberi sono una marea! :stordita:

harsan
10-03-2007, 00:42
ragazzi ho appena formattato il 9400 della mia ragazza e a parte aver fatto una piccola cagata con il media direct è andata tutto bene....daltronde il mio povero portatile l'ho formattato 2000 volte :P

cmq aspetto con ansia le nuove faq x regolare ventole e voltaggio....a proposito spero di ricevere delucidazioni a rigurado considerando ke ha un 7200....

cmq una domanda mi resta da fare...la partizione da 4,7 GB a cosa mi serve se formatto da me? posso cancellarla e accorparla? magari al prox format xò ke x la mia ragazza 80 gb liberi sono una marea! :stordita:

la partizione da 4.7gb viene utilizzata per il ghost. la funzione di recovery by dell per ripristinare la partizione del OS.
il tutto si attiva pigiando CTRL+f11 all'accensione del notebook.. un pelino dopo la comparsa della scritta DELL.

se la cancelli e formatti te la ritrovi come una nuova partizione visibile da win... mentre se la unisci alla partizione del OS... ti ritrovi 4.7gb in piu'...


all the best...

Pisuke_2k6
10-03-2007, 00:58
qual è il tuo problema? :)

gentilissimo! dnq.ho collegato il cavo apposito dietro il dell.. ho attaccato il cavo coax all'amplificatore ma non esce niente di suono. premetto che ho installato i drive sigmatel estesi (che permettono di vedere spdif) ma di sentire audio non se ne parla so non dalle casse anteriori del note..
cosa posso fare==?? devo mettere i driver creative ?

bossfx
10-03-2007, 08:44
ragazzi ho appena formattato il 9400 della mia ragazza e a parte aver fatto una piccola cagata con il media direct è andata tutto bene....daltronde il mio povero portatile l'ho formattato 2000 volte :P

cmq aspetto con ansia le nuove faq x regolare ventole e voltaggio....a proposito spero di ricevere delucidazioni a rigurado considerando ke ha un 7200....

cmq una domanda mi resta da fare...la partizione da 4,7 GB a cosa mi serve se formatto da me? posso cancellarla e accorparla? magari al prox format xò ke x la mia ragazza 80 gb liberi sono una marea! :stordita:

ciao...
Anche io ho formattato...
Ora però ci sono alcune cose che vorrei mettere a posto, tu come hai fatto ?
Allora...
Nelle icone nella barra di windows (vicino all'orologio) non compare più l'iconcina della batteria/cavo elettrico. Cosa devo installare ?
Il dell support 3.2 non riesco a installarlo, tu sei riuscito ?
Formattando c: mediadirect parte ancora, ma non ho più il programma installato su c:, dove lo trovo l'installer ?
Mi è scomparso il controllo del volume (con relativa iconcina sulla barra) della scheda audio, ho solo il controllo volume di win... anche qui che caspita devo installare ?

Grazie a tutti!

Neon68
10-03-2007, 09:12
Forse devi installare il quick set.

tenor
10-03-2007, 09:34
Finalmente è arrivato!!! :)

Altra cosa... come si fa a verificare se la batteria è a 9 celle o 6? La mia dovrebbe essere a 9, ma se non ricordo male questa dovrebbe sporgere dalla base, la mia no! E poi appena colegato a batteria mi da un autonomia di 2 ore, con la 9 celle non dovrebbe essere di +?

Interessante, anche a me la batteria indica la durata di poco più di 2 0re, possibile?
cmq se c'è scritto 80wh dovrebbe essere quella a 9 celle.
Cosa trovate scritto dietro le vostre batterie a 9 celle? e quanto vi indica di durata:confused:

Neon68
10-03-2007, 09:38
Interessante, anche a me la batteria indica la durata di poco più di 2 0re, possibile?
cmq se c'è scritto 80wh dovrebbe essere quella a 9 celle.
Cosa trovate scritto dietro le vostre batterie a 9 celle? e quanto vi indica di durata:confused:

80WHr, 2 ore e mezza circa.

kopetea
10-03-2007, 09:40
gentilissimo! dnq.ho collegato il cavo apposito dietro il dell.. ho attaccato il cavo coax all'amplificatore ma non esce niente di suono. premetto che ho installato i drive sigmatel estesi (che permettono di vedere spdif) ma di sentire audio non se ne parla so non dalle casse anteriori del note..
cosa posso fare==?? devo mettere i driver creative ?

purtroppo non so aiutarti, non ho mai incontrato una situazione simile... :)

mi spiace... :(

AtenaPartenos
10-03-2007, 09:46
gentilissimo! dnq.ho collegato il cavo apposito dietro il dell.. ho attaccato il cavo coax all'amplificatore ma non esce niente di suono. premetto che ho installato i drive sigmatel estesi (che permettono di vedere spdif) ma di sentire audio non se ne parla so non dalle casse anteriori del note..
cosa posso fare==?? devo mettere i driver creative ?
Apri il pannello del volume, clicca su avanzate e seleziona ENABLE SPDIF.

E' un SPDIF che utilizzi vero?

tenor
10-03-2007, 09:46
80WHr, 2 ore e mezza circa.

Configurazione che non spegne mai nulla (disco fisso, monitor, ecc.) 2,16h:p

AtenaPartenos
10-03-2007, 09:47
80WHr, 2 ore e mezza circa.

Infatti, con la 7900GS in totale riposto consumi pochissimo.


Overvolt del procio e gestione accurata della GPU sono i parametri più importanti.

VirusITA
10-03-2007, 09:54
Non ricordo se si possono installare i 2 banchi da 2gb l'uno sul dellone? li supporta? :mbe:

Si può ma per un bug del bios te ne legge 3.6GB.. :rolleyes:

tnt77
10-03-2007, 10:02
ragassuoli mi è arrivato il dellone! :sofico:
Allora, prima di chiedere chiarimenti sulla formattazione & affini.. alcune domande sparse generali.

1) ho tolto lo sfondo di windows e lasciato solo un colore grigio... è normale che veda delle aree disuniformi di luminosità? Immagino che possa essere normale, solo che a una visione veloce del 9400 di una mia collega non ci avevo fatto caso (è vero che avevo solo visto delle pagine internet e sul bianco che è più luminoso si nota meno.. ma cmq si nota sul mio). Non vorrei rimandarlo indietro per niente, anche perchè in questo momento ne ho bisogno urgente :( solo mi scoccia non essere convinto... mi sembra che abbia una luminosità un po' poco uniforme. In particolare è come se lungo il perimetro dello schermo da alcuni punti filtrasse più luce.. non so come spiegare :S

2) font. ho riportato subito i caratteri di windows a 96dpi, perchè a 120dpi ci sono alcuni problemi, tipo che diverse pagine web si "sputtanano".. Certo a 96dpi le scritte sono molto piccole, anche se iper definite, ma non c'è un modo di aumentare le dimensioni dei font senza ritrovarsi con i problemi derivanti dalla modifica dei caratteri di sistema?

3) batteria: da quello che ho letto all'inizio quando si usa a casa con l'alimentazione conviene toglierla.. ma non danno un tappo per coprire il buco? :eek: :rolleyes:

4) ho appena installato (in qualche modo :eek: ) un router dG834G della Netgear: conviene togliere i firewall software? O è sempre meglio tenere anche il firewall software sul pc

5) McAfee SecurityCenter: visto che è come se l'avessi pagato :doh: com'è questa suite di sicurezza? Conviene tenerlo o installare qualche altro antivirus free tipo Avast, Antivir, -avg, ecc. + Zonealarm + un antispam?

6) Cosa succede se chiudo il pannello del monitor mentre il notebook è acceso? Si spegne il monitor? Si spegne il pc? Si attiva l'autodistruzione? Ho paura a provare :ciapet:

7) tastierino numerico. ma è normale che per usare lo pseudo tastierino numerico devo schiacciare BlocNum e in più tenere schiacciato Fn mentre digito i numeri? Eccheccazz

Per ora mi fermo qui ma ne ho tante altre :Prrr: :help: :ciapet:

Pisuke_2k6
10-03-2007, 10:18
purtroppo non so aiutarti, non ho mai incontrato una situazione simile... :)

mi spiace... :(

grazie lo stesso ;)

Pisuke_2k6
10-03-2007, 10:21
Apri il pannello del volume, clicca su avanzate e seleziona ENABLE SPDIF.

E' un SPDIF che utilizzi vero?

diciamo che ho fatto come dici tu ma non ho ottenuto risultati. in pratica il cavo è un normalissimo coassiale.... per intenderci se vai nelle istruzioni del dell nella parte multimediale dove spiega il famoso adattatore che ho preso entra nella femmina di colore nero .. mentre in quella gialla dovresti mettere il segnale video (che non mi interessa).... spero tu possa proprio aiutarmi. grazie

mizDuilio
10-03-2007, 10:55
ciao...

Formattando c: mediadirect parte ancora, ma non ho più il programma installato su c:, dove lo trovo l'installer ?

Grazie a tutti!
media direct non sta su c ma su una partizione nascosata quindi se nn l'hai resa visibile e nn l'hai formattata lui è ancora lì.
x l'installer nn so cosa dirti xkè a me hanno proprio dato il CD di mediadirect anke se l'ho tolto! o meglio credevo di averlo tolto ma ho fatto una :doh: lasciamo stare :stordita: tanto non è nulla di grave quello ke ho combianto :P

alle altre ti ha risposto neon

AtenaPartenos
10-03-2007, 11:04
diciamo che ho fatto come dici tu ma non ho ottenuto risultati. in pratica il cavo è un normalissimo coassiale.... per intenderci se vai nelle istruzioni del dell nella parte multimediale dove spiega il famoso adattatore che ho preso entra nella femmina di colore nero .. mentre in quella gialla dovresti mettere il segnale video (che non mi interessa).... spero tu possa proprio aiutarmi. grazie

A me sembrava fosse il giallo.
Provo a ricercare il mio.

maurice_
10-03-2007, 11:10
diciamo pure che e' ILLEGALE proprio.... :stordita:

Poi se devo fare dei bench, vado su linux che e' gratuito e 1000 volte piu configurabile e personalizzabile di osx ;)

Sara' illegale finche' non lo mette in vendita la Apple stessa - chissa' se un giorno si decideranno a entrare nel mercato dei SO e a dare un po' di vera concorrenza a zio Bill... Io Aqua lo vorrei sul 9400, allo stesso prezzo di Vista.

Cmq IMHO finche' uno non ci lucra sopra l'illegalita' di queste cose e' del tutto platonica... Spesso poi se non si passa dall'underground non si riescono a fare cose anche molto utili per tutti :banned: Ad esempio MP3 e DivX sono cominciati cosi'. Se aspettavi che li sviluppassero le corporations, cosi' aperti a tutti, aspettavi un pezzo.

Forse testare con Linux da' risultati uguali, forse no - i SO sono diversi anche se entrambi Unixoidi... cmq siamo nel campo della curiosita', nient'altro. Vedere la GUI Aqua del Mac sullo schermo 1900x1200 del Dell 9400... :eek: Peccato che per adesso l'unica scheda video supportata completamente da OSx86 sia la integrata Intel GMA 900, senno' appena mi arrivava il Dell ci provavo :D

ciao

nightfall80
10-03-2007, 11:12
scusate l'ingenuità della domanda: ma il DVD standard che danno [ovvero, ilDVD Inspiron Resource DVD - Vista (diagnostics & drivers) ] corrisponde al dvd originale del sitema operativo con cui posso formattare e rinstallare il tutto, giusto?

Nokia N91
10-03-2007, 11:13
ragassuoli mi è arrivato il dellone! :sofico:
Allora, prima di chiedere chiarimenti sulla formattazione & affini.. alcune domande sparse generali.

1) ho tolto lo sfondo di windows e lasciato solo un colore grigio... è normale che veda delle aree disuniformi di luminosità? Immagino che possa essere normale, solo che a una visione veloce del 9400 di una mia collega non ci avevo fatto caso (è vero che avevo solo visto delle pagine internet e sul bianco che è più luminoso si nota meno.. ma cmq si nota sul mio). Non vorrei rimandarlo indietro per niente, anche perchè in questo momento ne ho bisogno urgente :( solo mi scoccia non essere convinto... mi sembra che abbia una luminosità un po' poco uniforme. In particolare è come se lungo il perimetro dello schermo da alcuni punti filtrasse più luce.. non so come spiegare :S

2) font. ho riportato subito i caratteri di windows a 96dpi, perchè a 120dpi ci sono alcuni problemi, tipo che diverse pagine web si "sputtanano".. Certo a 96dpi le scritte sono molto piccole, anche se iper definite, ma non c'è un modo di aumentare le dimensioni dei font senza ritrovarsi con i problemi derivanti dalla modifica dei caratteri di sistema?

3) batteria: da quello che ho letto all'inizio quando si usa a casa con l'alimentazione conviene toglierla.. ma non danno un tappo per coprire il buco? :eek: :rolleyes:

4) ho appena installato (in qualche modo :eek: ) un router dG834G della Netgear: conviene togliere i firewall software? O è sempre meglio tenere anche il firewall software sul pc

5) McAfee SecurityCenter: visto che è come se l'avessi pagato :doh: com'è questa suite di sicurezza? Conviene tenerlo o installare qualche altro antivirus free tipo Avast, Antivir, -avg, ecc. + Zonealarm + un antispam?

6) Cosa succede se chiudo il pannello del monitor mentre il notebook è acceso? Si spegne il monitor? Si spegne il pc? Si attiva l'autodistruzione? Ho paura a provare :ciapet:

7) tastierino numerico. ma è normale che per usare lo pseudo tastierino numerico devo schiacciare BlocNum e in più tenere schiacciato Fn mentre digito i numeri? Eccheccazz

Per ora mi fermo qui ma ne ho tante altre :Prrr: :help: :ciapet:

1) Dovrebbe essere normale dato che lo schermo ha una sola lampada e da quello che ho letto, ai bordi lo schermo è meno luminoso.

3) Sinceramente non ho mai visto una specie di tappo da mettere quando la batteria è staccata.

4) Puoi toglierlo, io non uso nessun firewall software quando utilizzo il router (che è uguale al tuo)

5) Preferisco Antivir

6) Teoricamente dovrebbe andare in stanby (puoi scegliere cosa fargli fare quando chiudi il monitor dalle impostazioni del risparmio energetico)

Pisuke_2k6
10-03-2007, 11:13
A me sembrava fosse il giallo.
Provo a ricercare il mio.

... di solito il giallo indica l uscita videol...... boh... non so. ma non è megli installare i driver creative?? se hai soluzioni contattami pure anche in pvt

AtenaPartenos
10-03-2007, 11:23
... di solito il giallo indica l uscita videol...... boh... non so. ma non è megli installare i driver creative?? se hai soluzioni contattami pure anche in pvt

Ma quali sono i driver creative? Di cosa?
Stò cercando il cavo...:D

palomaR
10-03-2007, 11:33
@athena part..., come mai questo cambio di identità? sì, lo so, sn un tantino OT, ma poichè eravamo almeno in due in 'famiglia' (vero KOP?) a volerlo sapere,ritento la domanda da qui...mica sarà in onore del 'Prodi bis'? :D ;)

kopetea
10-03-2007, 11:42
@athena part..., come mai questo cambio di identità? sì, lo so, sn un tantino OT, ma poichè eravamo almeno in due in 'famiglia' (vero KOP?) a volerlo sapere,ritento la domanda da qui...mica sarà in onore del 'Prodi bis'? :D ;)

a me ha risposto in pvt ;)

Pisuke_2k6
10-03-2007, 11:43
Ma quali sono i driver creative? Di cosa?
Stò cercando il cavo...:D

qui il manuale proprietario che parla del cavo
http://support.euro.dell.com/support/edocs/systems/ins9400/it/index.htm


qui dove dice dei creative


grazie
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14765762#audio

AtenaPartenos
10-03-2007, 11:44
a me ha risposto in pvt ;)

Che spettacolo che sei, kop...

AtenaPartenos
10-03-2007, 11:45
qui il manuale proprietario che parla del cavo
http://support.euro.dell.com/support/edocs/systems/ins9400/it/index.htm


qui dove dice dei creative


grazie
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14765762#audio

I Creative secondo me non servono.
Non riesco a trovare il cavo, porca miseria... Ma che fine avrà fatto?



edit:

Ma tu quindi utilizzi il jack all'estremità opposta del s-video?
Hai ovviamente provato tutti e 2 i cavi, vero?


Adesso contatto Harsan, che aveva bei print screnn.

Pisuke_2k6
10-03-2007, 11:48
eh.. vai con calma... vedrai che lo trovi! sei molto gentile.
io adesso vado a pranzo e do forfait. sono troppo nero.. cavolo ho aspettato 20 giorni sto benedetto cavo e poi non va una mazza......:muro: cmq confido che nel forum una soluzione la troviamo.. qualcuno ne ha gia scritto ma non so dove....

palomaR
10-03-2007, 11:50
a me ha risposto in pvt ;)
a me NO!!! :mbe:
;)

AtenaPartenos
10-03-2007, 11:55
eh.. vai con calma... vedrai che lo trovi! sei molto gentile.
io adesso vado a pranzo e do forfait. sono troppo nero.. cavolo ho aspettato 20 giorni sto benedetto cavo e poi non va una mazza......:muro: cmq confido che nel forum una soluzione la troviamo.. qualcuno ne ha gia scritto ma non so dove....



http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16152629&postcount=6396

Eccoti qualcosa; sembrano confermare sia la gialla.

@paloma: Guarda che ti ho scritto un Pvt, anzi due Pvt

@kopetea: Anche a te ho scritto...in Pvt

kopetea
10-03-2007, 12:05
Che spettacolo che sei, kop...

grazie :D


@kopetea: Anche a te ho scritto...in Pvt

l'ho già detto prima... e ti ho anche risposto ieri... grazie per avermi avvisato, non me ne ero accorto... :D

AtenaPartenos
10-03-2007, 12:08
grazie :D



l'ho già detto prima... e ti ho anche risposto ieri... grazie per avermi avvisato, non me ne ero accorto... :D
Nò, te ne ho scritto un altro oggi, riguardo al mio presunto pregiudizio verso gli appleari.

kopetea
10-03-2007, 12:17
Nò, te ne ho scritto un altro oggi, riguardo al mio presunto pregiudizio verso gli appleari.

ah, e sei arrabbiato perché non ho risposto al secondo pvt? :D

cosa avrei dovuto rispondere? :mbe: il secondo pvt era una risposta al mio pvt precedente, non poneva nessuna nuova questione.... :)

comunque, ti chiedo scusa per non aver risposto. :)

P.S:
in passato anche tu non hai risposto ad alcuni miei pvt... ;)

AtenaPartenos
10-03-2007, 12:19
ah, e sei arrabbiato perché non ho risposto al secondo pvt? :D

cosa avrei dovuto rispondere? :mbe: il secondo pvt era una risposta al mio pvt precedente, non poneva nessuna nuova questione.... :)

comunque, ti chiedo scusa per non aver risposto. :)

P.S:
in passato anche tu non hai risposto ad alcuni miei pvt... ;)


Assolutamente, nessuna arrabbiatura... Da cosa la avresti dedotta?

harsan
10-03-2007, 12:45
morning a tutti,
come va stamane? noto diversi problemi... all spdif.. che succede?

Pisuke... allora spiegami per bene la cosa...

che hai installato?

che adattore usi?

danello
10-03-2007, 12:50
Ehm...non per mettere i puntini sulle "i", ma a me Gab ha scritto in pvt almeno 3 giorni fa... :O :read:


:D

kopetea
10-03-2007, 13:11
Ehm...non per mettere i puntini sulle "i", ma a me Gab ha scritto in pvt almeno 3 giorni fa... :O :read:


:D

perché sei raccomandato... :rolleyes: :D :D :D

tnt77
10-03-2007, 13:38
................
6) Teoricamente dovrebbe andare in stanby (puoi scegliere cosa fargli fare quando chiudi il monitor dalle impostazioni del risparmio energetico)

grassie :)

Pisuke_2k6
10-03-2007, 13:43
[QUOTE=AtenaPartenos;16295048]http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16152629&postcount=6396

Eccoti qualcosa; sembrano confermare sia la gialla.
ho provato nella gialla abilitando la versione avanzata dei driver abilitando spdif attaccandomi con cavo coassiale ma non va niente. sbaglio qualche settaggio??? ho un problema hadrware??? se per caso trovi il tuo e lo provi mi passi i settaggi dei driver. grazie

klaudio_ros
10-03-2007, 13:54
Ragazzi uan domanda: come si fa a tracciare dal sito UPS una spedizione? Mi è arrivata la mail da Dell che mi dice di chiamare il numero verde indicando codice cliente e n° d'ordine...ma come si fa a tracciare direttamente dal sito UPS? Ho tre prodotti, due risulatano evasi il 9 ed uno oggi...

harsan
10-03-2007, 14:51
[QUOTE=Pisuke_2k6;16296587]

per essere precisi e giusti vediti questo:


http://support.dell.com/support/edocs/systems/ins9400/IT/om/media.htm

http://support.dell.com/support/edocs/systems/ins9400/IT/om/media.htm#wp1070626

foto adattatori spidif:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15857938&postcount=13903

dopo di cui che ti sei fatto un idea del tutto, giocaci un po' seguendo questi step.

Attivazione dell'audio digitale S/PDIF

Se il computer ha un'unità DVD, è possibile abilitare l'audio digitale per la riproduzione di DVD.

1. Fare clic su Start e scegliere Tutti i programmi, quindi fare clic su PowerDVD per avviare l'applicazione Cyberlink PowerDVD.

2. Inserire il DVD nell'unità DVD.

Se viene avviata la riproduzione, premere il pulsante Stop.

3. Fare clic sull'opzione Settings (Impostazioni).

4. Fare clic sull'opzione DVD.

5. Fare clic sull'icona DVD Audio Setting (Impostazione audio DVD).

6. Fare clic sulle frecce accanto all'impostazione Speaker Configuration (Configurazione degli altoparlanti) per scorrere attraverso le opzioni e selezionare l'opzione SPDIF.

7. Fare clic sul pulsante Back (Indietro) una volta sola, quindi fare clic nuovamente sul pulsante Back (Indietro) per ritornare alla schermata Main Menu (Menu principale).

Attivazione di S/PDIF nei driver audio di Windows

1. Fare doppio clic sull'icona raffigurante un altoparlante nell'area di notifica di Windows.

2. Fare clic sul menu Opzioni e fare clic su Controlli avanzati.

3. Fare clic su Avanzate.

4. Fare clic su S/PDIF Interface (Interfaccia S/PDIF).

5. Fare clic su Chiudi.

6. Fare clic su OK.


consiglio: prova prima con i driver audio moddati e poi con quelli non moddati.

fammi sapere

phoenixbf
10-03-2007, 15:34
Vedere la GUI Aqua del Mac sullo schermo 1900x1200 del Dell 9400... :eek:


Beh KDE o Gnome sono altamente configurabili, la GUI aqua e in generale lo stile mac lo si puo' tranquillamente mettere, mi pare su KDE si chiami "baghira", ti fa scegliere anche a quale versione di OSX assomigliare e configurare una quantita' industriale di parametri.
Poi altre modifiche all'interfaccia in generale et voila', stesso stile ;)

A me personalmente non piace del tutto,
mi piace tantissimo lo stile QT-curve sotto KDE/linux, ne ho provati altri ma alla fine rimetto sempre quello...

In generale invece mi piace molto lo stile di Vista (attenzione: NON il OS) che al momento mi sembra molto elegante e mi piace lo stile "nero lucido"

lupner
10-03-2007, 15:50
Per vedere Aqua su Windows esiste ormai da parecchio tempo
il pacchetto di "trasformazione" Flyakite 3.5 (mi sembra che sia l'ultimo).

Io lo uso ormai da tantissimo, tanto che è un riflesso condizionato
installarlo subito dopo l'installazione di Windows su qualsiasi pc.

In pratica sostituisce le icone di sistema e cambia look a quasi tutto,
facendo somigliare il pc a un apple.

Non ha particolari controindicazioni se non un leggerissimo rallentamento
(ma forse è solo un'impressione).

kopetea
10-03-2007, 17:17
Ragazzi uan domanda: come si fa a tracciare dal sito UPS una spedizione? Mi è arrivata la mail da Dell che mi dice di chiamare il numero verde indicando codice cliente e n° d'ordine...ma come si fa a tracciare direttamente dal sito UPS? Ho tre prodotti, due risulatano evasi il 9 ed uno oggi...

ciao, sta scritto qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14765762#ups

assicurati però che sia stato spedito con UPS. A volte usano altri corrieri... ;)

maurice_
10-03-2007, 19:10
Beh KDE o Gnome sono altamente configurabili, la GUI aqua e in generale lo stile mac lo si puo' tranquillamente mettere, mi pare su KDE si chiami "baghira"

Davvero? Mi sa che sono rimasto indietro, sono due anni che non uso Linux. KDE comunque era largamente la mia GUI preferita. Potrei installare anche Linux sul 9400 che mi arriva, diventerebbero 3 SO - Vista (che arriva preinstallato), XP Pro (che dovro' mettere per forza) e Linux... Troppi?

grazie, ciao

Neon68
10-03-2007, 20:09
2) font. ho riportato subito i caratteri di windows a 96dpi, perchè a 120dpi ci sono alcuni problemi, tipo che diverse pagine web si "sputtanano".. Certo a 96dpi le scritte sono molto piccole, anche se iper definite, ma non c'è un modo di aumentare le dimensioni dei font senza ritrovarsi con i problemi derivanti dalla modifica dei caratteri di sistema?



Con i DPI a 96 imposta in Proprietà di risorse del computer, tab Aspetto, caratteri grandi. Vedi se così va meglio.
Per internet se usi firefox puoi scegliere la grandezza dei caratteri, oppure digitare CTRL e + insieme per ingrandire le pagine.

Chipster21
10-03-2007, 20:10
Ciao a tutti,
quasi quasi vendo il mio Toshiba e passerò al Inspierion 9400.
Qualche consiglio?


Anzi una domandina (facciamo due) c'è l'avrei......durante l'utilizzo normale il Laptop è rumoroso (le ventole si sentono molto)?, ed ad audio come andiamo ?

P.S. ho letto qualche pagina qua e la, ma sinceramente non ho il coraggio di leggermele tutte le 700 e passa, per cui abbiate pazienza
Grazie

Neon68
10-03-2007, 20:11
Ciao a tutti,
quasi quasi vendo il mio Toshiba e passerò al Inspierion 9400.
Qualche consiglio?


Anzi una domandina (facciamo due) c'è l'avrei......durante l'utilizzo normale il Laptop è rumoroso (le ventole si sentono molto)?, ed ad audio come andiamo ?

Grazie

Ventole silenziose e altoparlanti chiassosi.... nel senso che si sentono bene. Il woofer fa la sua porca figura...

Chipster21
10-03-2007, 20:15
Ventole silenziose e altoparlanti chiassosi.... nel senso che si sentono bene. Il woofer fa la sua porca figura...

Non lo sapevo che aveva il Woofer, non credo nemmeno che sul sito Dell era menzionato, mah..... meglio cosi.
Mi sto convincendo sempre più.

Qualche consiglio sulla configurazione da scegliere?

Grazie

Neon68
10-03-2007, 20:18
Non lo sapevo che aveva il Woofer, non credo nemmeno che sul sito Dell era menzionato, mah..... meglio cosi.
Mi sto convincendo sempre più.

Qualche consiglio sulla configurazione da scegliere?

Grazie

Parti da qui: http://configure2.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?b=&c=it&cs=itdhs1&kc=N4XXPS02&l=it&oc=n03947&rbc=n03947&s=dhs&sbc=itdhsftdppnotebook2

1548€ con un anno di garanzia che puoi estendere in seguito.

kopetea
10-03-2007, 20:25
Ventole silenziose e altoparlanti chiassosi.... nel senso che si sentono bene. Il woofer fa la sua porca figura...

dove sta scritto che ha il woofer?? :confused:

Chipster21
10-03-2007, 20:35
Parti da qui: http://configure2.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?b=&c=it&cs=itdhs1&kc=N4XXPS02&l=it&oc=n03947&rbc=n03947&s=dhs&sbc=itdhsftdppnotebook2

1548€ con un anno di garanzia che puoi estendere in seguito.

Sei sicuro che la garanzia si possa estendere successivamente, perchè a me interesserebbe la formula 3anni Standard con copertura per i danni accidentali visto che il mio piccolino ha quasi tre anni e di danni ti assicuro ne fa?

P.S. ho visto nella tua firma che hai un Toshi A100-168 come il mio, secondo te faccio bene a fare questo cambio?

Chipster21
10-03-2007, 20:39
Parti da qui: http://configure2.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?b=&c=it&cs=itdhs1&kc=N4XXPS02&l=it&oc=n03947&rbc=n03947&s=dhs&sbc=itdhsftdppnotebook2

1548€ con un anno di garanzia che puoi estendere in seguito.

Con la configurazione che ho scelto stiamo intorno ai € 2.300,00

tnt77
10-03-2007, 21:24
Con i DPI a 96 imposta in Proprietà di risorse del computer, tab Aspetto, caratteri grandi. Vedi se così va meglio.
Per internet se usi firefox puoi scegliere la grandezza dei caratteri, oppure digitare CTRL e + insieme per ingrandire le pagine.

FIGATA! Proprio quello che cercavo! Non avevo mai notato questa opzione (che per la nota è sotto però Proprietà dello schermo)...forse anche perchè non ne avevo mai avuto bisogno :P

Cmq è perfetto perchè mi ingrandisce i font delle icone, dei menu delle finestre e dei programmi... che era quello che cercavo! Poi fa niente se il contenuto delle pagine internet è piccolo, almeno son sicuro che è tutto proporzionato.. a parte appunto che quello in alcuni casi se si vuole si può ingrandire il testo per leggerlo.
Quello che intendevo è che settando i caratteri a 120dpi nelle impostazioni avanzate si sputtana proprio la formattazione di alcune pagine internet (in base a come è fatta e cosa contiene la pagina)... ed io di lavoro faccio il web designer quindi non posso avere questi problemi. Tra l'altro notavo che con i caratteri a 120dpi anche le immagini jpeg o gif sulle pagine web risultavano come sgranate! come se fossero state esportate con una compressione jpeg troppo alta... non so come mai, ma cmq dipendeva dai font di sistema settati in quel modo.

Vabbè..non si ingrandiscono proprio tutti i testi ma va bene così
grazie mille :)

GIO!
10-03-2007, 21:39
Ciao a tutti.... qualcuno ha poi contattato la dell italia per sapere se l'upgrade a vista ce lo fanno si o no? Sti mangia carote ...:mad:

sdalleave
10-03-2007, 22:04
Ehm...non per mettere i puntini sulle "i", ma a me Gab ha scritto in pvt almeno 3 giorni fa... :O :read:


:D

e perche' a me Gab non ha mai scritto?? bbbUUUUUuuuuAAAAaaaa :cry: :cry: :cry:

Aut0maN
10-03-2007, 22:11
Ciao a tutti.... qualcuno ha poi contattato la dell italia per sapere se l'upgrade a vista ce lo fanno si o no? Sti mangia carote ...:mad:


Sentiti la settimana scorsa, l'upgrade a win vista è solo per chi ha scelto l's.o. windows xp pro o mce in versione inglese, solo così gli viene fornito il cd con vista upgrade sempre in inglese, per chi ha l's.o. in ita non è previsto...bell'incu...a che mi/ci hanno mollato, il bello è che la commerciale ha anche insistito perchè prendessi quello schifo di win mce proprio per avere win vista premium....ma baffan...o! :rolleyes: :rolleyes: :muro: :muro:

GIO!
11-03-2007, 03:01
Beh veramente da prendere a calci in faccia... mentre noi siamo stati presi per il di dietro e senza uno straccio di spiegazione plausibile sul perchè... bah che schifezza.. :mad: ..

Neon68
11-03-2007, 08:05
dove sta scritto che ha il woofer?? :confused:

Non lo so dove è scritto, però c'è.

Intendo il subwoofer sotto il note, pignolo... :)

Neon68
11-03-2007, 08:13
Sei sicuro che la garanzia si possa estendere successivamente, perchè a me interesserebbe la formula 3anni Standard con copertura per i danni accidentali visto che il mio piccolino ha quasi tre anni e di danni ti assicuro ne fa?

P.S. ho visto nella tua firma che hai un Toshi A100-168 come il mio, secondo te faccio bene a fare questo cambio?

Sono due note completamente diversi, il toshi da 15 è più portatile e leggero del 17, toshi meno potente specie nel settore ludico, toshi ha i tasti della tastiera più piccoli (a volte mi impiccio quando scrivo veloce, con il dell no), dell suono delle casse più potente grazie al woofer.... anzi no subwoofer!, il mousepad sul dell è migliore anche per quel che riguarda i tasti. E poi altre cosucce.
Quello che mi piace del toshi è la gestione delle ventole che mantiene il note molto freddo, ma con i8kfangui sul dell puoi gestire le ventole come meglio credi.

Chipster21
11-03-2007, 08:21
Sono due note completamente diversi, il toshi da 15 è più portatile e leggero del 17, toshi meno potente specie nel settore ludico, toshi ha i tasti della tastiera più piccoli (a volte mi impiccio quando scrivo veloce, con il dell no), dell suono delle casse più potente grazie al woofer.... anzi no subwoofer!, il mousepad sul dell è migliore anche per quel che riguarda i tasti. E poi altre cosucce.
Quello che mi piace del toshi è la gestione delle ventole che mantiene il note molto freddo, ma con i8kfangui sul dell puoi gestire le ventole come meglio credi.

Grazie mille, sei stato chiarissimo e gentilissimo.
Mi sto convincendo sempre di piu, il Del mi interessa sopra tutto per la risoluzione del display ben 1900x1200.
Ciao

AtenaPartenos
11-03-2007, 08:24
Le complete care danni accidentali e furto non possono essere acquistate dopo... Solo la NDB puà essere acquistata in seguito (entro il 1°anno).

Pisuke_2k6
11-03-2007, 08:51
[QUOTE=Pisuke_2k6;16296587]

per essere precisi e giusti vediti questo:


http://support.dell.com/support/edocs/systems/ins9400/IT/om/media.htm

http://support.dell.com/support/edocs/systems/ins9400/IT/om/media.htm#wp1070626

foto adattatori spidif:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15857938&postcount=13903

dopo di cui che ti sei fatto un idea del tutto, giocaci un po' seguendo questi step.

Attivazione dell'audio digitale S/PDIF

Se il computer ha un'unità DVD, è possibile abilitare l'audio digitale per la riproduzione di DVD.

1. Fare clic su Start e scegliere Tutti i programmi, quindi fare clic su PowerDVD per avviare l'applicazione Cyberlink PowerDVD.

2. Inserire il DVD nell'unità DVD.

Se viene avviata la riproduzione, premere il pulsante Stop.

3. Fare clic sull'opzione Settings (Impostazioni).

4. Fare clic sull'opzione DVD.

5. Fare clic sull'icona DVD Audio Setting (Impostazione audio DVD).

6. Fare clic sulle frecce accanto all'impostazione Speaker Configuration (Configurazione degli altoparlanti) per scorrere attraverso le opzioni e selezionare l'opzione SPDIF.

7. Fare clic sul pulsante Back (Indietro) una volta sola, quindi fare clic nuovamente sul pulsante Back (Indietro) per ritornare alla schermata Main Menu (Menu principale).

Attivazione di S/PDIF nei driver audio di Windows

1. Fare doppio clic sull'icona raffigurante un altoparlante nell'area di notifica di Windows.

2. Fare clic sul menu Opzioni e fare clic su Controlli avanzati.

3. Fare clic su Avanzate.

4. Fare clic su S/PDIF Interface (Interfaccia S/PDIF).

5. Fare clic su Chiudi.

6. Fare clic su OK.


consiglio: prova prima con i driver audio moddati e poi con quelli non moddati.

fammi sapere

grazie mille.. Harsan.. ben ricordo la tua dritta e difatti ho acquistato il primo cavo...e mi connetto al "colore giallo" con li cavo spdif...dunque.... premetto che il mio obiettivo è far transitare tutto l'audio nell impianto digitale ... es. sentire win amp da li (ovviamente se passo da spdif devo configurare il plug in.. ma è un altra cosa) ieri ho fatto delle prove con vlc media player abilitando l'uscita spdif.... niente. per quanto riguarda i driver avevo gia installato quelli moddati che ho trovato linkati alla pagina uno .. ma niente... quelli originali invece non dovrebbero avere bloccato questa funzione?? invece ho letto sempre a pag 1 del forum una presunta compatibilità creative .. ho scaricato e installato i driver dal sito dell ma mi dice che sono incompatibili con il mio hardware... grazie in anticipo a tutti.

mdbosca
11-03-2007, 09:03
Ciao a tutti, stavo lavorando sul portatile, mi ero assentato un'attimo e mio figlio di 5 anni non so come ha fatto mi ha staccato un tasto "F" della tastiera!!! :muro: Non lo trovo più... :muro: Si vede che gli piaceva perchè era l'iniziale del suo nome (Francesco). chiedo a voi come posso fare per averlo come ricambio, a chi mi devo rivolgere?:rolleyes:

Un'altro problemino: ho impostato il sistema in modo che chiudendo il monitor lavori lo stesso. Quando faccio l'acquisizione del filmato attraverso la porta firewire con Pinnacle, lasciando il monitor aperto va tutto bene, mentre se lo chiudo mi "salta" il filmato. Dopo 5 minuti con monitor chiuso, riaprendolo non si accende più mentre l'hard-disk continua a lavorare. Come devo fare a "svegliarlo"?
:mc:
Grazie in anticipo. :help:

palomaR
11-03-2007, 09:33
Ciao a tutti, stavo lavorando sul portatile, mi ero assentato un'attimo e mio figlio di 5 anni non so come ha fatto mi ha staccato un tasto "F" della tastiera!!! :muro: Non lo trovo più... :muro: Si vede che gli piaceva perchè era l'iniziale del suo nome (Francesco). chiedo a voi come posso fare per averlo come ricambio, a chi mi devo rivolgere?:rolleyes:

Un'altro problemino: ho impostato il sistema in modo che chiudendo il monitor lavori lo stesso. Quando faccio l'acquisizione del filmato attraverso la porta firewire con Pinnacle, lasciando il monitor aperto va tutto bene, mentre se lo chiudo mi "salta" il filmato. Dopo 5 minuti con monitor chiuso, riaprendolo non si accende più mentre l'hard-disk continua a lavorare. Come devo fare a "svegliarlo"?
:mc:
Grazie in anticipo. :help:
eheh, intraprendente il piccolo :) ti rispondo per il primo problema:domani chiama pure il supporto tecnico (numero nelle FAQ del 9400 http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14765762&postcount=9154 ), se sei in garanzia vedrai che o ti mandano il tasto nuovo o addirittura la tastiera e sostituirla da soli è un gioco da
:D bambini...;)
(((ma ti piacciono tanto gli apostrofi? :D "un" si apostrofa solo davanti a termini femminili inizianti con vocale!!! nun t'arrabbià, eh! :p nn sei l'unico e mi sorprende sempre la cosa, visto che per fretta sarebbe più logico saltare delle cose, piuttosto che aggiungerle, e invece gli apostrofi abbondano senza motivo...:rolleyes: ))) ;)

lupner
11-03-2007, 09:43
@mdbosca

Ciao.

Per quanto riguarda il problemino del monitor io ho risolto utilizzando il
programma di Tizi0: quando acquisisco dalla scheda tv lascio il "coperchio"
alzato e spengo il monitor con l'utility suddetta.

Per il tasto "F" prova a chiedere all'assistenza. Nel caso dovessi trovare il tastino sulla rivista "PC World" di qualche tempo fa c'era una piccola guida per il rimontaggio dei tasti.

Per il bimbo ti capisco. Il mio ha tre anni e l'ho trovato, dopo avere lasciato
il nb incustodito per nemmeno 15 secondi, in piedi sopra al portatile con
un'espressione trionfante!

Aku
11-03-2007, 10:40
Da bios ho impostato il disco rigido su performace e devo dire che ora le prestazioni del sistema sono aumentate, anche se la rumorosità dello stesso è aumentata per via del disco. Volevo chiedervi se il disco in "performace" consuma di più o come dice il bios fa solo più casino. :D