View Full Version : [Official Thread] Dell Inspiron 9400
sdalleave
22-02-2007, 00:14
:incazzed:
:mbe: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :read: :read: :banned: :rotfl: :rotfl: :winner: :winner: :ubriachi: :fuck:
..basta?
Su su, non andiamo OT.
Qua si parla del miTTico Insipiron 9400.
beh, se tieni conto delle sfighe terroristiche degli ultimi anni, della bolla di internet che e' esplosa, della conseguente recessione, della congiunzione astrale, terremoti, tsunami, esplosioni solari, etc... nei 5 anni precedenti non ce la siamo cavata cosi' male..
male male no...
pero' in tutta obbiettivita' la Ricerca che e' una delle cose essenziali che porta progresso al Paese... nn gli e' stata mai data la giusta considerazione cosa che cn la ministra e' peggiorata...
sdalleave
22-02-2007, 00:21
male male no...
pero' la Ricerca che e' una delle cose essenziali che porta progresso al Paese... nn gli e' stata mai data la giusta considerazione cosa che cn la ministra e' peggiorata...
invece che Ministra intendevi Sinistra, giusto? ;)
comunque hai ragione, non si fa mai abbastanza per la ricerca.. sia lo 0.1% che l'1% e' sempre troppo poco comunque..
invece che Ministra intendevi Sinistra, giusto? ;)
comunque hai ragione, non si fa mai abbastanza per la ricerca.. sia lo 0.1% che l'1% e' sempre troppo poco comunque..
nn intendevo la Sinistra... intendevo chi ha preso in mano a suo tempo le universita' la ricerca e le ha trasformati a cavolo di cui tutti nel settore si lamentono...
e i profitti dell'opera ce la troviamo oggi... messa ancor piu' cosi'....
vedi .. si tende a prendere sempre come esempio il lato business dagli altri Paesi... ma cose essenziali per essere completi e piu' progrediti nada...
questo sia prima che ora...
occorre innovazione e nuove facce...
sdalleave
22-02-2007, 00:30
ci vuole innovazione, nuove idee e nuove facce....
vota fatur.. vota antonio...
vota fatur.. vota antonio...
vota antonio
magari con trippa e fagioli...
:D:D:D
vedremo come andra' a finire la cosa....
:D:D dipende... se ti riferisci alla situazione politica... e' da vedere il tutto ...
ma una come segolene royal nn ce l'avemo!?!? chessò, un' angela merkel...una hillary clinton...nemmeno???...addirittura anche una come condoleeza...no???ahhhhhhhhhhhhhhhh ...e invece no, a noi ce tocca un pecoraro scanio, un giordano, un bel francesco (solo bello), un caruso, un capezzone...come si può andare avanti??? :muro: :D ;)
sdalleave
22-02-2007, 00:41
ovvero?
fedeli alla linea, la linea non c'e'.... CCCP... (ovvero, per i molti che non sanno, gruppo punk di Reggio Emilia di un tot di anni fa.. penso una delle poche se non l'unica cosa buona arrivata da sinistra..)
sdalleave
22-02-2007, 00:43
ma una come segolene royal nn ce l'avemo!?!? chessò, un' angela merkel...una hillary clinton...nemmeno???...addirittura anche una come condoleeza...no???ahhhhhhhhhhhhhhhh ...e invece no, a noi ce tocca un pecoraro scanio, un giordano, un bel francesco (solo bello), un caruso, un capezzone...come si può andare avanti??? :muro: :D ;)
hey, ti sei dimenticata der mitico, onnipresente, eterno.... Andreotti
fedeli alla linea, la linea non c'e'.... CCCP... (ovvero, per i molti che non sanno, gruppo punk di Reggio Emilia di un tot di anni fa.. penso una delle poche se non l'unica cosa buona arrivata da sinistra..)
sdall ognuno ha portato qualcosa di buono nei vari governi...meno male che e' cosi'
Poi giustamente ognuno si lamenta secondo il proprio orientamento politico, criteri di valutazione della propria politica e "mestiere".
Nelle cose che ho detto prima se nn l'hai capito mi riferisco a chi vorrebbe stare nelle linee di ricerca ... e nn puo' per via di condizionamenti e riforme a cazzo dettati dai governi che se la girano come vogliono senza mai portare a chissa' cosa...
invece di coltivare le menti le situazioni politiche ci costringono ad andarcene e portare benessere e fare piu' IN i nomi dei Paesi ospitanti
questo secondo me e' una brutta cosa.
is all.. !!
sdalleave
22-02-2007, 01:08
sdall ognuno ha portato qualcosa di buono nei vari governi...meno male che e' cosi'
Poi giustamente ognuno si lamenta secondo il proprio orientamento politico, criteri di valutazione della propria politica e "mestiere".
Nelle cose che ho detto prima se nn l'hai capito mi riferisco a chi vorrebbe stare nelle linee di ricerca ... e nn puo' per via di condizionamenti e riforme a cazzo dettati dai governi che se la girano come vogliono senza mai portare a chissa' cosa...
invece di coltivare le menti le situazioni politiche ci costringono ad andarcene e portare benessere e fare piu' IN i nomi dei Paesi ospitanti
questo secondo me e' una brutta cosa.
is all.. ;)!!
beh dai, comunque io non la facevo cosi' 'seriosa'.. e' solo che prima o poi sta' cosa doveva succedere... era chiaro.. vedremo ora che succede..
..e poi , comunque, adesso anche il nostro paese avrebbe avuto il suo bel posto al sole a livello internazionale.. avete visto il bel marchio iT che doveva far riconoscere l'italia nel mondo?? ma dai, con tutte le cose piu' serie che c'erano in pentola.. :doh:
beh dai, comunque io non la facevo cosi' 'seriosa'.. e' solo che prima o poi sta' cosa doveva succedere... era chiaro.. vedremo ora che succede..
..e poi , comunque, adesso anche il nostro paese avrebbe avuto il suo bel posto al sole a livello internazionale.. avete visto il bel marchio iT che doveva far riconoscere l'italia nel mondo?? ma dai, con tutte le cose piu' serie che c'erano in pentola.. :doh:
certo prima o poi poteva verificarsi una situazione cosi'.
Spero che si arrivi ad una soluzione migliore nell'interesse di tutti.
Parliamo di inspiron 9400 o della politica?????????
Non mi sembra il caso di intasare il ng dedicato..
Se andiamo avanti così abbandono il ng.
.... allora, sempre parlando di politica...... :Perfido:
.... qualcuno ha provato la mod sulle tensioni proposta dall'americano? :D
Salve, ho da pochissimo il 9400 e vorrei fare la mitica "piallata".
Non mi dispiacerebbe tenere il mediadirect3 ma non vorrei tenere il quickset: non ho capito però se questo è indispensabile a questa versione di mediadirect.
Avrei intenzione di partizionare così (ho il 100gb):
15gb per xp pro e per lo swapfile, il resto per i programmi e i dati. Devo per forza pensare da subito a lasciare 2-3 gb per il mediadirect oppure se voglio reinstallarlo ci pensa da sè a sistemarsi, sempre che non debba rimettere su la fuffa del quickset nel qual caso rinuncio al md3?
Consigli su come partizionare nel miglior modo?
Grazie
Salve, ho da pochissimo il 9400 e vorrei fare la mitica "piallata".
Non mi dispiacerebbe tenere il mediadirect3 ma non vorrei tenere il quickset: non ho capito però se questo è indispensabile a questa versione di mediadirect.
Avrei intenzione di partizionare così (ho il 100gb):
15gb per xp pro e per lo swapfile, il resto per i programmi e i dati. Devo per forza pensare da subito a lasciare 2-3 gb per il mediadirect oppure se voglio reinstallarlo ci pensa da sè a sistemarsi, sempre che non debba rimettere su la fuffa del quickset nel qual caso rinuncio al md3?
Consigli su come partizionare nel miglior modo?
Grazie
Partiziona come vuoi, ma a mio avviso ti conviene solo piallare 2 partizioni: quella del sistema operativo e quella del dellrestore.
Le altre 2 lasciale così (a meno che il media direct sia tra il SO e il restore), in questo modo reinstalli il SO e poi ripristini il media direct con il DELLMDRestore (o come cavolo si chiama)
Se pialli anche il MD devi lasciare lo spazio per far sì che si installi :stordita:
e non è rischioso prendere lo spazio del restore e riunirlo a una delle altre partizioni a posteriori, col partition magic?
cioè, una partizione individua un'area "continua" del disco, giusto, non pezzi sparsi, o sbaglio?
Cavolo, sto via un giorno e mi ritrovo tutto sto macello? Ci ho messo una vita a capire perché era pieno di gente felice e altra incazzata (mi sono perso tutte le vicende politiche di ieri :sofico: )
Cmq dai mdbosca tranquillo, è stata solo una parentesi di una pagina (io visualizzo 40 post per pagina), più che accettabile specie rispetto alle 5-6-7 di altre discussioni :asd:
Poi questo thread è bello anche per questo, ogni tanto ci si rilassa (o ci si tiene attivi :D ) anche per e grazie a ste cose :stordita:
Poi si torna sempre a parlare del nostro magnifico note, tranquillo ;)
Comunque quando si parla di politica io mi tiro indietro..unico commento..non ho visto tutto sto cambiamento con il passare da un governo all'altro, ognuno porta acqua al proprio mulino e invece quando si cerca di far bene una cosa un'altra ne perde :boh:
Concordo pienamente su un bel rinnovo di volti in sto campo, una bella rinfrescata male non farà :stordita: credo.. :rolleyes:
e non è rischioso prendere lo spazio del restore e riunirlo a una delle altre partizioni a posteriori, col partition magic?
cioè, una partizione individua un'area "continua" del disco, giusto, non pezzi sparsi, o sbaglio?
C'è l'utility dell che riunisce lo spazio del restore alla partizione del sistema operativo.
Sta dentro la cartella c:\dell e poi non mi ricordo più il percorso perchè ho già piallato parecchio tempo fa...
e non è rischioso prendere lo spazio del restore e riunirlo a una delle altre partizioni a posteriori, col partition magic?
cioè, una partizione individua un'area "continua" del disco, giusto, non pezzi sparsi, o sbaglio?
Se sono partizioni contigue non ci dovrebbero essere problemi.
Deframmenta il disco e unisci ;)
(anche se la deframmentazione in teoria servirebbe solo per dividere la partizione originaria in più parti :rolleyes: )
C'è l'utility dell che riunisce lo spazio del restore alla partizione del sistema operativo.
Sta dentro la cartella c:\dell e poi non mi ricordo più il percorso perchè ho già piallato parecchio tempo fa...
Vero, dimenticavo quell'utility :cool:
(colpa anche del fatto che pure io ho piallato appena arrivato :sofico: )
Allora nessun suggerimento? :rolleyes:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16055412&postcount=14631
Allora nessun suggerimento? :rolleyes:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16055412&postcount=14631
Per quello che dici conviene sentire direttamente da DELL e vedere cosa riesci a concordare.
Per quello che dici conviene sentire direttamente da DELL e vedere cosa riesci a concordare.
Mi sembra abbia già contattato DELL e in pratica abbiano detto solo di aspettare.. (potrei sbagliarmi)
Ora mi informo bene su come ha proceduto ora :p
Grazie cmq ;)
The visitor
22-02-2007, 09:49
riallacciandomi al discorso di tama, appena mi arriva anche io voglio piallare il tutto oraganizzandolo cosi:
partizione 1-dell diagnostic
partizione 2-S.O
partizione 3-Giochi e dati vari
Partizione 4-Media direct
Cosi facendo piallerei quella di ripristino che cmq non userei mai...si può fare tutto ciò?
Poi una domanda secca...col core2DUO meglio vista a 32 o 64?
riallacciandomi al discorso di tama, appena mi arriva anche io voglio piallare il tutto oraganizzandolo cosi:
partizione 1-dell diagnostic
partizione 2-S.O
partizione 3-Giochi e dati vari
Partizione 4-Media direct
Cosi facendo piallerei quella di ripristino che cmq non userei mai...si può fare tutto ciò?
Poi una domanda secca...col core2DUO meglio vista a 32 o 64?
Certo che puoi farlo, perché no? :stordita:
Per quanto riguarda Vista...non so, dipende da te, ma credo soprattutto dai driver :asd:
Sicuramente Vista a 64bit avrà più potenzialità, ma è anche vero che per sfruttarle la maggior parte delle volte ti servono software scritti appositamente per 64bit per sfruttarle appieno, poi se i driver (che sono più rari per i 64bit) tardano ad uscire o hanno problemini ci vorrà più tempo affinché vengano aggiornati..
Per il resto cambia ben poco (attento ad installare driver a 64bit non certificati Microsoft perché potresti avere problemi di installazione, forse dovrai installarli in modalità provvisoria :rolleyes: )
Vista è scritto di base a 64bit. Le versioni a 32 sono quelle scrause....
riallacciandomi al discorso di tama, appena mi arriva anche io voglio piallare il tutto oraganizzandolo cosi:
partizione 1-dell diagnostic
partizione 2-S.O
partizione 3-Giochi e dati vari
Partizione 4-Media direct
Io invece mi sto orientando verso:
partizione 1 (ottenuta fondendo le prime 2 di visitor): Winxp pro;
Partizione 2: Software e dati
Partizione 3: Media Direct
E poi via di hd esterno!
.... allora, sempre parlando di politica...... :Perfido:
.... qualcuno ha provato la mod sulle tensioni proposta dall'americano? :D
Ivlao di che tensioni parli:confused:
non ne so nulla, mi illumini?
grazie:)
Finalmente anche il mio notebook è entrato in pre-produzione oggi. Sapete dirmi quando lo spediscono?
Ivlao di che tensioni parli:confused:
non ne so nulla, mi illumini?
grazie:)
http://www.notebookforums.com/thread189157.html
Lo ha indicato sdalleave qualle giorno fa.... solo che non ci ho capito nulla.... :fagiano:
lvlao
Salve, ho da pochissimo il 9400 e vorrei fare la mitica "piallata".
Non mi dispiacerebbe tenere il mediadirect3 ma non vorrei tenere il quickset: non ho capito però se questo è indispensabile a questa versione di mediadirect.
Avrei intenzione di partizionare così (ho il 100gb):
15gb per xp pro e per lo swapfile, il resto per i programmi e i dati. Devo per forza pensare da subito a lasciare 2-3 gb per il mediadirect oppure se voglio reinstallarlo ci pensa da sè a sistemarsi, sempre che non debba rimettere su la fuffa del quickset nel qual caso rinuncio al md3?
Consigli su come partizionare nel miglior modo?
Grazie
Ah bene finalmente, L'hai preso. Bene bene.;)
Finalmente anche il mio notebook è entrato in pre-produzione oggi. Sapete dirmi quando lo spediscono?
Tra una settimana dovrebbe essere a casa tua (contando soprattutto il fatto che di mezzo c'è il week-end) ;)
Tra una settimana dovrebbe essere a casa tua (contando soprattutto il fatto che di mezzo c'è il week-end) ;)
Socci che palle :D spero almeno che venerdì prossimo sia a casina :D
http://www.notebookforums.com/thread189157.html
Lo ha indicato sdalleave qualle giorno fa.... solo che non ci ho capito nulla.... :fagiano:
lvlao
AAHHH ora ricordo è l'Hex Editor di Nibitor... riguardo le ram,troppo difficile per me,
Ho trovato la pace dei sensi con una vmod per core abbastanza leggera:
2d=0,9v
Th=1,0v
3d=1,1v
carica molto meno sul povero 90w che altrimenti è abbastanza cedevole:p
AAHHH ora ricordo è l'Hex Editor di Nibitor... riguardo le ram,troppo difficile per me,
Ho trovato la pace dei sensi con una vmod per core abbastanza leggera:
2d=0,9v
Th=1,0v
3d=1,1v
carica molto meno sul povero 90w che altrimenti è abbastanza cedevole:p
A meno che non abbia modificato gli esadecimali come da link, le modifiche che fai sono solo fittizie, i voltaggi cambiano solo sulla carta, in realtà hai gli stessi di prima...
..basta?
...rdo!!!
:Prrr:
The visitor
22-02-2007, 12:11
Evvai appena arrivata mail di dell che mi dice il 26/02/07 sarà effettuata la consegna e che fra le 9 e le 18 deve esserci qualcuno a casa...io devo uscire ma qualcuno ce lo lascio per forza :ciapet:
A meno che non abbia modificato gli esadecimali come da link, le modifiche che fai sono solo fittizie, i voltaggi cambiano solo sulla carta, in realtà hai gli stessi di prima...
Sicuro?
io non credo proprio, visto che l'ali a 1,24v a 610/1150 dopo il primo test del 3dmark06, e così anche in f.e.a.r.Xp, stallava, ora invece a 640/1190:
http://img401.imageshack.us/img401/3434/3dmark06dellinspiron940dx6.th.jpg (http://img401.imageshack.us/my.php?image=3dmark06dellinspiron940dx6.jpg)
Non ditemi che è solo un caso xchè verso i casi sono scettico:D
...
Se andiamo avanti così abbandono il ng.
OT
No dai, e poi come facciamo senza di te?
Sicuro?
io non credo proprio, visto che l'ali a 1,24v a 610/1150 dopo il primo test del 3dmark06, e così anche in f.e.a.r.Xp, stallava, ora invece a 640/1190:
http://img401.imageshack.us/img401/3434/3dmark06dellinspiron940dx6.th.jpg (http://img401.imageshack.us/my.php?image=3dmark06dellinspiron940dx6.jpg)
Non ditemi che è solo un caso xchè verso i casi sono scettico:D
Allora, da quello che ho capito:
1,24 1,1 0,9 1,0 sono sole etichette.... chi determina la tensione e' il VID...
da VID 1 a VID 3 = 1v
da VID 4 a VID 7 = 1,24
sempre da quello che ho capito, il numero di vid e' tradotto in 3 bit, e di questi e' solo il primo a determinare i due step di tensione:
VID1 001
VID2 010
VID3 011
VID4 100
VID5 101
VID6 110
VID7 111
Forse l'americano e' riuscito a utilizzare anche i primi due, ma non ne ho idea.
A meno che non abbia modificato gli esadecimali come da link, le modifiche che fai sono solo fittizie, i voltaggi cambiano solo sulla carta, in realtà hai gli stessi di prima...
Ma comunque, da quello che ho capito io, anche modificando gli esadecimali ottieni esattamente ciò che fa il voltage table editor, o almeno così mi sembrava dall'hex
Ma comunque, da quello che ho capito io, anche modificando gli esadecimali ottieni esattamente ciò che fa il voltage table editor, o almeno così mi sembrava dall'hex
Infatti se controllate l'hex si modifica in base ai cambiamenti applicati dal voltage table editor;)
Credo proprio che funzioni altrimenti, come giustificare il carico di lavoro alleviato al mio ali:confused:
Infatti se controllate l'hex si modifica in base ai cambiamenti applicati dal voltage table editor;)
Credo proprio che funzioni altrimenti, come giustificare il carico di lavoro alleviato al mio ali:confused:
ma anche la mia scheda diventa più instabile a 1.1. Ma le temperature sono esattamente le stesse.. boh
Allora, da quello che ho capito:
1,24 1,1 0,9 1,0 sono sole etichette.... chi determina la tensione e' il VID...
da VID 1 a VID 3 = 1v
da VID 4 a VID 7 = 1,24
sempre da quello che ho capito, il numero di vid e' tradotto in 3 bit, e di questi e' solo il primo a determinare i due step di tensione:
VID1 001
VID2 010
VID3 011
VID4 100
VID5 101
VID6 110
VID7 111
Forse l'americano e' riuscito a utilizzare anche i primi due, ma non ne ho idea.
Mi quoto per riportare le fonti da cui ho riportato:
http://foro.noticias3d.com/vbulletin/showpost.php?p=1428650&postcount=166
http://www.notebookforums.com/thread185501-9.html
mccarver
22-02-2007, 13:48
ma anche la mia scheda diventa più instabile a 1.1. Ma le temperature sono esattamente le stesse.. boh
Ragazzi nessuno ha una pinza amperometrica (sufficientemente precisa) e ci fa la cortesia di misurare se l'assorbimento cambia variando il voltaggio arbitrariamente? :sofico:
Io invece mi sto orientando verso:
partizione 1 (ottenuta fondendo le prime 2 di visitor): Winxp pro;
Partizione 2: Software e dati
Partizione 3: Media Direct
E poi via di hd esterno!
Ecco... e quegli 8mb di spazio non partizionato che rimangono, è normale????:eek: che roba è?!?!
ho visto, per la cronaca, che il mediadirect 3 aveva 2 giga di spazio, pensavo ne volesse di più..
Ok adesso il mio notebook è in fase di produzione:sofico: non vedo l'ora di averlo
Beh, io come prova ho alzato il 3D oltre 1.3V, provando tutti gli ID di voltaggio dal 4 al 7, non ho ottenuto nemmeno 1 MHz in più e nemmeno 1° in più...
Il link di cui parlavo non l'ho nemmeno guardato...:D
Non dice nulla di utile?:stordita:
Ecco... e quegli 8mb di spazio non partizionato che rimangono, è normale????:eek: che roba è?!?!
ho visto, per la cronaca, che il mediadirect 3 aveva 2 giga di spazio, pensavo ne volesse di più..
hei Tama, allora sei dei nostri alla fine :) ti avevo visto più orientata sull'asus...bene bene, nn te ne pentirai e tienimi informata sui tuoi progetti e sui programmi che usi...che configurazione hai scelto? nn so dirti altro perchè io ahimè nn ho ancora piallato :rolleyes: , ma qui i baldi giovani sn molto disponibili :D cia cia ;)
(((tutta la mattina in giro...come sta andando sta crisi di governo? governo balneare? :cool: )))
ma anche la mia scheda diventa più instabile a 1.1. Ma le temperature sono esattamente le stesse.. boh
Non sarà a 1.0V che riscontri questi effetti invece che a 1.1?
hei Tama, allora sei dei nostri alla fine :) ti avevo visto più orientata sull'asus...bene bene, nn te ne pentirai e tienimi informata sui tuoi progetti e sui programmi che usi...che configurazione hai scelto?
T7200, 2gb 667, hd 100gb@7200, wuxga, 7900gs
sto piallando giusto ora... 15 gb per xp pro, 78 programmi e dati, 2 per mediadirect3, poi ci sono 8mega che restano non partizionati e vorrei tanto sapere a che servono...
ga444b666ma777r999in333i
22-02-2007, 14:40
...basta!!!
...rdo!!!
:Prrr:
Porca vacca che botta, però!!!
----->
Non riesco a trovare il tempo per testare la mia GPU 7800GTX... Potrei averla danneggiata con la pasta strasbordata sul chip, ma non riesco a trovare il tempo per ripulirla e rischiaffarla dentro.
:cry:
mccarver
22-02-2007, 14:45
T7200, 2gb 667, hd 100gb@7200, wuxga, 7900gs
sto piallando giusto ora... 15 gb per xp pro, 78 programmi e dati, 2 per mediadirect3, poi ci sono 8mega che restano non partizionati e vorrei tanto sapere a che servono...
Dovresti guardare un pò con partition magic.. ho la sensazione che sia qualche avanzo dovuto alla partizione estesa con cui arriva il dellone.. Io ho piallato anche quella e mi sono gestito le partizioni davvero da 0.
anche sul fisso quando cancello la partizione di Xp e ne creo una nuova mi avanzano sempre 8mb... :stordita:
hei Tama, allora sei dei nostri alla fine :) ti avevo visto più orientata sull'asus...bene bene, nn te ne pentirai e tienimi informata sui tuoi progetti e sui programmi che usi...che configurazione hai scelto? nn so dirti altro perchè io ahimè nn ho ancora piallato :rolleyes: , ma qui i baldi giovani sn molto disponibili :D cia cia ;)
(((tutta la mattina in giro...come sta andando sta crisi di governo? governo balneare? :cool: )))
Crisi di governo??? Ma dai! Veramente? :eek: :D :p :Prrr:
E' un piacere risentirti...
Non ti sarai fatta contagiare anche tu da dal virus della PIALLARIA vero?
Non ti sarai fatta contagiare anche tu da dal virus della PIALLARIA vero?
io la piallaria ce l'ho congenita, sono allergica ai programmilli congeniti dei notebook!:)
klaudio_ros
22-02-2007, 16:02
Gli 8mb che ti avanzano sono normali...nel senso che non si sa bene a che cosa servano ma te li crea xp, e non si possono eliminare...
anche sul fisso quando cancello la partizione di Xp e ne creo una nuova mi avanzano sempre 8mb... :stordita:
Colpa di Windows!
Dato che da quelo che avevo letto la partizione minima deve essere di almeno 8MB (che poi non ho capito in quanto per quello che sapevo l'unico limite verso il basso ce l'aveva l'NTFS che deve avere almeno 10MB) allora quando cancelli/crei partizioni usando il software microsoft ti lascia quei fastidiosi 8MB
Se usi altri software, tipo partition magic, quei mega sprecati non ci sono ;)
io la piallaria ce l'ho congenita, sono allergica ai programmilli congeniti dei notebook!:)
Allora dovresti dedicarti a qualche miditower ogni tanto...è un ottima cura, soprattutto se coadiuvata dal kit "del piccolo fresatore" ;)
messo1084
22-02-2007, 17:29
Ispy 9400
t7200
17" ultrasharp 1920x1200
2048Mb@667 Ram
100Gb@7200 HD
GF7900 256Mb
wirless 1500
bluetooth 2.0
Win VISTA ULTIMATE 32bit
Sound Blaster® Audigy® ADVANCED HD
batteria 9 celle
assistenza un anno
€1600 com è come offerta?
The visitor
22-02-2007, 17:32
Ispy 9400
t7200
17" ultrasharp 1920x1200
2048Mb@667 Ram
100Gb@7200 HD
GF7900 256Mb
wirless 1500
bluetooth 2.0
Win VISTA ULTIMATE 32bit
soun blaster vista full
batteria 9 celle
assistenza un anno
€1600 com è come offerta?
Vista ultimate???
messo1084
22-02-2007, 17:42
si, ultimate. xkè?
fa kaka?... :-S :-(
Crisi di governo??? Ma dai! Veramente? :eek: :D :p :Prrr:
E' un piacere risentirti...
Non ti sarai fatta contagiare anche tu da dal virus della PIALLARIA vero?
piacere reciproco :) ma sei tu che nn ti fai tanto vedere da queste parti da un po'...bhe, pur'io nn esagero :p ...la piallaria io da sola nn me la becco, a meno che nn ci sia un (aiuto) contagiatore che venga a contagiarmi di persona :Prrr: :D ho fatto solo le solite piccole pulizie di ordinaria amministrazione ma va bene così x ora (in attesa di contagiatori...) ;)
(((crisi di governo?il solito paese in cui c'è bisogno che tutto cambi x fare in modo che tutto rimanga com'è...acc!!!)))
ga444b666ma777r999in333i
22-02-2007, 18:19
piacere reciproco :) ma sei tu che nn ti fai tanto vedere da queste parti da un po'...bhe, pur'io nn esagero :p ...la piallaria io da sola nn me la becco, a meno che nn ci sia un (aiuto) contagiatore che venga a contagiarmi di persona :Prrr: :D ho fatto solo le solite piccole pulizie di ordinaria amministrazione ma va bene così x ora (in attesa di contagiatori...) ;)
(((crisi di governo?il solito paese in cui c'è bisogno che tutto cambi x fare in modo che tutto rimanga com'è...acc!!!)))
Bè ma andrai in piazza per la manifestazione a favore di Prodi, domenica?
Li potresti incontrare molti "PIALLATORI" di professione, sà.
Io cmq ho riformattato solo per necessità...
Un sistema pulito, a me no di esigenze lavorative, serve praticamente solo per i benchmark ormai... Con la potenza che abbiamo sotto.
si, ultimate. xkè?
fa kaka?... :-S :-(
No anzi ,è il pacchetto più completo del nuovo os ;)
messo1084
22-02-2007, 18:21
versione inglese ma si puo aggiornare da sito microsoft in italiano con il language pack
sdalleave
22-02-2007, 18:28
Cmq dai mdbosca tranquillo, è stata solo una parentesi di una pagina (io visualizzo 40 post per pagina), più che accettabile specie rispetto alle 5-6-7 di altre discussioni :asd:
Poi questo thread è bello anche per questo, ogni tanto ci si rilassa (o ci si tiene attivi :D ) anche per e grazie a ste cose :stordita:
Poi si torna sempre a parlare del nostro magnifico note, tranquillo ;)
si, anche perche' non se ne puo' veramente piu' di parlare di quante partizioni fare sul 9400... pagine e pagine inutili su questo argomento trito e ritrito... :muro:
versione inglese ma si puo aggiornare da sito microsoft in italiano con il language pack
E' una domanda oppure un'affermazione? Nel caso che fosse una domanda dovresti giocare con le MUI for vista ....
The visitor
22-02-2007, 18:33
si, ultimate. xkè?
fa kaka?... :-S :-(
no che non fa kakare anzi, è il miglior vista il pacchetto piu completo^^
Solo che è in ing, e forse prendendo una versione un pò più "scarna" tipo la home premium credo risparmi un bel pò ;)
sdalleave
22-02-2007, 18:40
...rdo!!!
:Prrr:
;)
Bè ma andrai in piazza per la manifestazione a favore di Prodi, domenica?
Li potresti incontrare molti "PIALLATORI" di professione, sà.
Io cmq ho riformattato solo per necessità...
Un sistema pulito, a me no di esigenze lavorative, serve praticamente solo per i benchmark ormai... Con la potenza che abbiamo sotto.
ogni riferimento è puramente casuale, eh??? ma questo è un ricatto!!!:eek: :D :Prrr: e io nn cedo ai ricatti...eppoi sì, il sistema mi va bene così...magari se qualcuno di voi vedesse il mio note, sicuramente troverebbe infinite schifezze ma io nn le vedo e nn le sento...quando qualcuno me le farà vedere, mi aiuterà pure a provvedere, spero...
(((prima si fa di tutto x far cadere un governo, poi si va in processione di pentimento...aaahhhh, che show!!!)))
;)
piacere reciproco :) ma sei tu che nn ti fai tanto vedere da queste parti da un po'...bhe, pur'io nn esagero :p ...la piallaria io da sola nn me la becco, a meno che nn ci sia un (aiuto) contagiatore che venga a contagiarmi di persona :Prrr: :D ho fatto solo le solite piccole pulizie di ordinaria amministrazione ma va bene così x ora (in attesa di contagiatori...) ;)
(((crisi di governo?il solito paese in cui c'è bisogno che tutto cambi x fare in modo che tutto rimanga com'è...acc!!!)))
Si hai ragione ultimamente frequento un po' meno...ogni tanto qualche "postino" sul official 3d del 9300 e qualche toccata e fuga in casa vostra (9400)...sai com'è non essendo possessore non mi sento molto "integrato":p tra voi "sboroni" 1920 di quà, 7900gs di là, dual core di sù e bios xps di giù...piallate a destra ed a manca... :Prrr:
A parte gli scherzi...il tempo non è mai abbastanza;)
P.S.
La prox volta mi racconterai le pulizie del note...il mio ne avrebbe sicuramente bisogno, ultimamente ho la 6800 che arriva ad 84 c°: ci sarà il festival della polvere all'interno...:D
Ciao a tutti,
vorrei sapere un paio di cose su questi due notebook:
1) che differenze ci sono tra i due modelli, oltre all'estetica, configurandole allo stesso modo (ossia processotre T7200, 2GB ram 667, 160 Gb Hd a 5400 rpm, SchedaVideo Geforce 7900 GS 256MB, Schermo 1900x1200);
2)Da quale sito posso comprare il modello XPS visto che sul sito dell.it non c'è ancora? E se lo compro sul su qualche sito straniero in che lingua saranno il Sistema Operativo e la tastiera?
Grazie
Non sarà a 1.0V che riscontri questi effetti invece che a 1.1?
Ho fatto altre prove. Non cambia una cippa, nemmeno cambiando gli hex come letto su quel forum. Da 1 a 3= 1 volt, da 4 a 7= 1.24 volt.
Piuttosto, a me ora non switcha più a 1v, rimane sempre a vid7, cioè a 1.24 volt, con temperature che nn stanno sotto ai 55 con ventola al minimo. Problema driver? Uso i 91.50 xtreme-g, ma sinceramente sono indeciso se tornare ai dell.. Qualcuno sa precisamente cosa si perde/guadagna?
@mattste
22-02-2007, 19:53
ma questo portatile va pagato per forza con il bonifico??
perke io posso effettuare solo postpay o paypal in quanto nn ho carta di credito bancaria
salve ragazzi!
ho provato a far partire una live di Ubuntu sul mio Inspiron 9400. Funziona tutto alla perfezione tranne il wireless!!! Come diavolo si fa??? Cosa devo installare!?!?!? Help me please!
Ciao a tutti,
vorrei sapere un paio di cose su questi due notebook:
1) che differenze ci sono tra i due modelli, oltre all'estetica, configurandole allo stesso modo (ossia processotre T7200, 2GB ram 667, 160 Gb Hd a 5400 rpm, SchedaVideo Geforce 7900 GS 256MB, Schermo 1900x1200);
2)Da quale sito posso comprare il modello XPS visto che sul sito dell.it non c'è ancora? E se lo compro sul su qualche sito straniero in che lingua saranno il Sistema Operativo e la tastiera?
Grazie
XPS in più case in magnesio, lucine di quà e di là, scheda video GTX con raffraddamento a doppia pipa e poi non so' che altro. Forse il procio top di gamma overcloccabile.
The visitor
22-02-2007, 21:26
XPS in più case in magnesio, lucine di quà e di là, scheda video GTX con raffraddamento a doppia pipa e poi non so' che altro. Forse il procio top di gamma overcloccabile.
l'xps è troppo una bestia O_o
l'xps è troppo una bestia O_o
Bella bestia...
Anche se devo dire che il M90 mi attira di più.
Ma in rapporto prezzo prestazioni il 9400 non si batte.
The visitor
22-02-2007, 22:09
Ma in rapporto prezzo prestazioni il 9400 non si batte.
Su questo non ci piove^^
ma questo portatile va pagato per forza con il bonifico??
perke io posso effettuare solo postpay o paypal in quanto nn ho carta di credito bancaria
a parte che il bonifico lo puoi fare pure se nn hai conto corrente, vai in una banca qualsiasi e lo chiedi, paghi solo pochino di più...x gli altri metodi, chiama il tuo commerciale Dell e chiedi...;)
tommy15979
22-02-2007, 22:26
Salve a tutti. Ho appena acquistato un inspiron 9400.VA BENISSIMO!
Volevo chiedere a chi è più esperto se è possibile ripristinare il sistema operativo originale.
Mi spiego meglio. Io l'ho ordinato con XP Home (per risparmiare un pò).
Ho installato XP Pro da zero, senza aggiornare (non mi faceva aggiornare perchè la lingua era diversa).
Ora vorrei provare a rimettere home. Mi hanno dato un cd di ripristino, ma si installa solo il sistema operativo. niente drivers,niente software...
Come faccio ad installare il sistema operativo dalla partizione (che non ho eliminato)?
grazie a tutti
Salve a tutti. Ho appena acquistato un inspiron 9400.VA BENISSIMO!
Volevo chiedere a chi è più esperto se è possibile ripristinare il sistema operativo originale.
Mi spiego meglio. Io l'ho ordinato con XP Home (per risparmiare un pò).
Ho installato XP Pro da zero, senza aggiornare (non mi faceva aggiornare perchè la lingua era diversa).
Ora vorrei provare a rimettere home. Mi hanno dato un cd di ripristino, ma si installa solo il sistema operativo. niente drivers,niente software...
Come faccio ad installare il sistema operativo dalla partizione (che non ho eliminato)?
grazie a tutti
Allora, fossi in te io lascerei tutto esattamente come è ora (cioè senza tutte quelle schifo di inutility preinstallate!!!)
Se invece vuoi ripristinare per forza il sistema come da fabbrica dai un'occhiata alle FAQ! (cerca CTRL+F11)
In teoria puoi ripristinare tutto tenendo premuto CTRL+F11 all'accensione del portatile, ma dato che hai reinstallato Windows probabilmente non funzionerà (ecco perché devi seguire la guida linkata nelle FAQ ;) )
Ciao a tutti,
vorrei sapere un paio di cose su questi due notebook:
1) che differenze ci sono tra i due modelli, oltre all'estetica, configurandole allo stesso modo (ossia processotre T7200, 2GB ram 667, 160 Gb Hd a 5400 rpm, SchedaVideo Geforce 7900 GS 256MB, Schermo 1900x1200);
2)Da quale sito posso comprare il modello XPS visto che sul sito dell.it non c'è ancora? E se lo compro sul su qualche sito straniero in che lingua saranno il Sistema Operativo e la tastiera?
Grazie
se vai pag. 173 nel 3ad del DELL XPS M1710 e troverai un mio post con le differenze tra xpsm1710, insp9400 e m90
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15934648&postcount=3448
AndreaSpooky
23-02-2007, 01:05
Ho fatto altre prove. Non cambia una cippa, nemmeno cambiando gli hex come letto su quel forum. Da 1 a 3= 1 volt, da 4 a 7= 1.24 volt.
Piuttosto, a me ora non switcha più a 1v, rimane sempre a vid7, cioè a 1.24 volt, con temperature che nn stanno sotto ai 55 con ventola al minimo. Problema driver? Uso i 91.50 xtreme-g, ma sinceramente sono indeciso se tornare ai dell.. Qualcuno sa precisamente cosa si perde/guadagna?
anche a me si sta sotto i 60 quando si sta in idle, siamo nella normalità?
ho provato un paio di drivers... aqquanto pare i migliori dovrebbero essere gli XG 92, anche se con resa grafica leggermente inferiore (sarà per quello).
ora sto con gli ultimi XG e va tutto bene... preferisco sempre mettere gli ultimi, che fixano situazioni e bug degli ultimi giochi in commercio.
Se metto un secondo hd sulla bestia, la garanzia si invalida? Scusate, lo avevo già chiesto ma giuro che dopo 20 min non riesco ancora a trovare il mio post :(
In che senso un secondo HDD?
Se metto un secondo hd sulla bestia, la garanzia si invalida? Scusate, lo avevo già chiesto ma giuro che dopo 20 min non riesco ancora a trovare il mio post :(
Non ci sta', a meno che:
- Ne prendi uno IDE e vedi di sistemarlo al posto del Masterizzatore (se non apporti modifiche non invalidi la garanzia)
- Non sia di quelli estermi USB
- Acquisti un controller RAID su ExpressCard con connessione eSATA e acquisti 1 o 2 HD eSATA esterni
non mi vengono in mente altre possibilita' ;)
Ciao
Delàrey, mandami la mail in pvt, stasera ti mando i file per rendere bootabile la chiave...
Ma come mai in tanti rinuncerebbero al master per un secondo disco?
Io non lo sfrutto tantissimo, ma difficilmente ne farei totalmente a meno...
Ormai i tagli dei 2.5" sono anche piuttosto alti...
Delàrey, mandami la mail in pvt, stasera ti mando i file per rendere bootabile la chiave...
Ma come mai in tanti rinuncerebbero al master per un secondo disco?
Io non lo sfrutto tantissimo, ma difficilmente ne farei totalmente a meno...
Ormai i tagli dei 2.5" sono anche piuttosto alti...
Grazie, ma l'ho ritrovata tra i file che mi aveva mandato andre.
Già che ci sono, 3 domande.
-Anche a voi rimane sempre a vid7, dopo l'overclock a 1.24? Funziona solamente lo switch a vid6, ma vid6 è ancora 1.24 -.-
-L'i8kfangui nuovo (3.1) ha sempre bisogno di offset, vero?
-Mantenendo la singlepipe, potrei ordinare as5 e lappare? Perchè non so dove, ma ho letto che ci sono degli adesivi gommosi tra dissy e gpu.. Nel caso, qualcuno mi psota una guida? l'ho trovata solo per 7800gtx
Grazie, ma l'ho ritrovata tra i file che mi aveva mandato andre.
Già che ci sono, 3 domande.
-Anche a voi rimane sempre a vid7, dopo l'overclock a 1.24? Funziona solamente lo switch a vid6, ma vid6 è ancora 1.24 -.-
-L'i8kfangui nuovo (3.1) ha sempre bisogno di offset, vero?
-Mantenendo la singlepipe, potrei ordinare as5 e lappare? Perchè non so dove, ma ho letto che ci sono degli adesivi gommosi tra dissy e gpu.. Nel caso, qualcuno mi psota una guida? l'ho trovata solo per 7800gtx
Interessante :)
-Anche a voi rimane sempre a vid7, dopo l'overclock a 1.24? Funziona solamente lo switch a vid6, ma vid6 è ancora 1.24 -.-
Si, anche ha me... :(
..almeno a quanto dice RivaTuner, ma in effetti switcha perche' il calore prodotto cala.
Si, anche ha me... :(
..almeno a quanto dice RivaTuner, ma in effetti switcha perche' il calore prodotto cala.
Sicuro? ho fatto prove con bios default e bios a 1,24/1,00. Il calore in idle è più alto, non c'è niente da fare, anche quando switcha a vid3 (quando si spegne lo schermo).
Sembra che la gs accetti solo un voltaggio.
sdalleave
23-02-2007, 14:05
mah, io con le temp non ci capisco piu' niente... allora..
stessa configurazione, stesso driver, stesse condizioni climatiche, stesse frequenze (480/1200), stesso gioco (BF2142), stessa durata dei test (qualche ora di gioco la sera)..
Delle volte ho le temp massime raggiunte di 91 gradi, altre, tipo ieri sera, di 81.. la media delle temp massime e' sempre intorno agli 86, ma non capisco le volte che rimane ad 81... sembra quasi che sia a frequenze inferiori, invece sia il driver che gli fps in gioco mi confermano che non e' cosi'... proprio non riesco a capire da cosa dipenda...
mi hanno cancellato l'ordine e fatto uno identico con consegna massima entro il 13/03/2007 -.- e mi hanno pure trattato a pesci infaccia... se continuano così questo è il mio ultimo pc/device presso di loro.
piacere reciproco :) ma sei tu che nn ti fai tanto vedere da queste parti da un po'...bhe, pur'io nn esagero :p ...la piallaria io da sola nn me la becco, a meno che nn ci sia un (aiuto) contagiatore che venga a contagiarmi di persona :Prrr: :D ho fatto solo le solite piccole pulizie di ordinaria amministrazione ma va bene così x ora (in attesa di contagiatori...) ;)
...
Esattamente come il sottoscritto... ;) ;) ;)
Io sono molto restio anche con "contagiatore" professionista al fianco, voglio capire, imparare... :cool: :cool: :cool:
:cool:
The visitor
23-02-2007, 14:37
mi hanno cancellato l'ordine e fatto uno identico con consegna massima entro il 13/03/2007 -.- e mi hanno pure trattato a pesci infaccia... se continuano così questo è il mio ultimo pc/device presso di loro.
e perchè te l'hanno cancellato???
Perchè io più che pagare, faxare e rifaxare..... avevano perso la mia ricevuta....poi hanno ritrovato il tutto, mandato in produzione, anullato e accusato di non aver pagato. Ho chiamato la commerciale che mi ha seguito e alla fine ha risolto ma facendo un ordine identico ma nuovo... adesso lo stato indica pre-produzione 'tacci loro adesso quando caz mi arriva. -.-
mah, io con le temp non ci capisco piu' niente... allora..
stessa configurazione, stesso driver, stesse condizioni climatiche, stesse frequenze (480/1200), stesso gioco (BF2142), stessa durata dei test (qualche ora di gioco la sera)..
Delle volte ho le temp massime raggiunte di 91 gradi, altre, tipo ieri sera, di 81.. la media delle temp massime e' sempre intorno agli 86, ma non capisco le volte che rimane ad 81... sembra quasi che sia a frequenze inferiori, invece sia il driver che gli fps in gioco mi confermano che non e' cosi'... proprio non riesco a capire da cosa dipenda...
Boh:confused: anche io no ci capisco + nulla, ho configurato così ed ho risolto il problema stallo dell'ali oltre i 610mhz di core ed ora bencho il 3dmark05 a 650mhz e il 06 a 640mhz:
http://img293.imageshack.us/img293/3823/voltaggioze4.th.jpg (http://img293.imageshack.us/my.php?image=voltaggioze4.jpg)
ma le temp della gpu rimangono in iddle intorno a 60° ed in fulload a 85°
sdalleave
23-02-2007, 15:14
Boh:confused: anche io no ci capisco + nulla, ho configurato così ed ho risolto il problema stallo dell'ali oltre i 610mhz di core ed ora bencho il 3dmark05 a 650mhz e il 06 a 640mhz:
http://img293.imageshack.us/img293/3823/voltaggioze4.th.jpg (http://img293.imageshack.us/my.php?image=voltaggioze4.jpg)
ma le temp della gpu rimangono in iddle intorno a 60° ed in fulload a 85°
purtroppo non avendo la 7900 non posso ne confermare, ne smentire ne verificare.. Posso solo dirti che con la 7800 sto' in idle a 51, ma con ik8fangui a palla sempre (non mi da fastidio) e il coolermaster sotto.. a frequenze 2D di 150/658
mah, io con le temp non ci capisco piu' niente... allora..
stessa configurazione, stesso driver, stesse condizioni climatiche, stesse frequenze (480/1200), stesso gioco (BF2142), stessa durata dei test (qualche ora di gioco la sera)..
Delle volte ho le temp massime raggiunte di 91 gradi, altre, tipo ieri sera, di 81.. la media delle temp massime e' sempre intorno agli 86, ma non capisco le volte che rimane ad 81... sembra quasi che sia a frequenze inferiori, invece sia il driver che gli fps in gioco mi confermano che non e' cosi'... proprio non riesco a capire da cosa dipenda...
Andre ti direbbe che basta una porta aperta per cambiare sensibilmente le temperature, quindi ti dico proprio quello che direbbe lui :boh:
Magari può essere anche che le volte che hai temperature più alte hai anche il pc acceso da più tempo, quindi la temperatura ambiantale interna al note è più alta rispetto a quando appena acceso, e di conseguenza le ventole hanno meno efficacia nel dissipare.. (i sensori ti misurano la temp dei componenti, non del note, che non sembra ma influisce :read: )
purtroppo non avendo la 7900 non posso ne confermare, ne smentire ne verificare.. Posso solo dirti che con la 7800 sto' in idle a 51, ma con ik8fangui a palla sempre (non mi da fastidio) e il coolermaster sotto.. a frequenze 2D di 150/658
Io senza ik8fangui:p frequenze 2d default 100/100:D (potenza bruta nel 2d)
sdalleave
23-02-2007, 15:37
Andre ti direbbe che basta una porta aperta per cambiare sensibilmente le temperature, quindi ti dico proprio quello che direbbe lui :boh:
Magari può essere anche che le volte che hai temperature più alte hai anche il pc acceso da più tempo, quindi la temperatura ambiantale interna al note è più alta rispetto a quando appena acceso, e di conseguenza le ventole hanno meno efficacia nel dissipare.. (i sensori ti misurano la temp dei componenti, non del note, che non sembra ma influisce :read: )
si, ma in genere ho sempre la porta chiusa (visto che gioco alle 2 di notte), per cui non e' un fattore nel rilevamento.. il note poi e' acceso sempre piu' o meno dallo stesso tempo (10 di sera in poi) per cui il tempo di utilizzo e' lo stesso.. la temperatura in camera e' sempre sui 22 gradi (ho il termometro sulla scrivania), per cui neanche questo cambia..
ho davvero la sensazione che qualche volta il driver mi dice di essere a 480/1200 ma in realta' non lo e'... piu' o meno ho gli stessi fps di mio fratello (che usa vista, ma anche prima quando usava xp) ma lui gioca a frequenze nettamente inferiori.. pero' non sempre.. boh.. so che se si disabilita nvsrv32.exe non vengono applicate le modifiche che si fanno da pannello di controllo (per cui frequenze, profili hw, etc..) ma io lo lascio sempre attivo..
boh..
si, ma in genere ho sempre la porta chiusa (visto che gioco alle 2 di notte), per cui non e' un fattore nel rilevamento.. il note poi e' acceso sempre piu' o meno dallo stesso tempo (10 di sera in poi) per cui il tempo di utilizzo e' lo stesso.. la temperatura in camera e' sempre sui 22 gradi (ho il termometro sulla scrivania), per cui neanche questo cambia..
ho davvero la sensazione che qualche volta il driver mi dice di essere a 480/1200 ma in realta' non lo e'... piu' o meno ho gli stessi fps di mio fratello (che usa vista, ma anche prima quando usava xp) ma lui gioca a frequenze nettamente inferiori.. pero' non sempre.. boh.. so che se si disabilita nvsrv32.exe non vengono applicate le modifiche che si fanno da pannello di controllo (per cui frequenze, profili hw, etc..) ma io lo lascio sempre attivo..
boh..
Un comportamento anomalo della scheda lo sto' notando da qualche tempo anche io.
Ipotizzo, ma non ne sono certo, un problema con lo standby... ma se il pc entra nella modalita' standby, quando poi esce, la scheda video non riesce a fornire le prestazioni massime.
In pratica, in 3D perdo fps e calore (tanti, quasi come se fossi in batteria), ma RivaTuner mi mostra freq e VID da profilo 3D... boh.
E' come se il driver comandasse lo switch in 3D (e RivaTuner lo rileva) ma la scheda rimane "incastrata" in modalita' 2D
Spengo riavvio e tutto funziona al massimo.... :mbe:
Sicuro? ho fatto prove con bios default e bios a 1,24/1,00. Il calore in idle è più alto, non c'è niente da fare, anche quando switcha a vid3 (quando si spegne lo schermo).
Sembra che la gs accetti solo un voltaggio.
Non guarderei le temperature in se'....
Senza I8kfangui, in IDLE (profilo 2D), la differenza tra 1.00 e 1.24 e' solo nel tempo che la temperatura impiega a raggiungere la soglia oltre la quale il BIOS attacca la ventola.
La Temp max, in entrambi i casi, e' sempre 75-78 gradi, la minima 64-68, quello che cambia e' il tempo necessario per spostarsi tra questi due estremi.
Sotto sforzo (3D) il primo step di ventola (quello a 75-78 gradi) non e' sufficiente a contrastare il calore prodotto e quindi arrivo al secondo step 83-85 circa dove pero' ora la ventola gira a sufficienza e riesce mantenere le temp nei dintorni degli 82 gradi.
Per le prove sotto sforzo uso Atitool, i giochi attualmente in mio possesso non riescono a spremere la scheda a sufficienza...
sdalleave
23-02-2007, 16:14
Un comportamento anomalo della scheda lo sto' notando da qualche tempo anche io.
Ipotizzo, ma non ne sono certo, un problema con lo standby... ma se il pc entra nella modalita' standby, quando poi esce, la scheda video non riesce a fornire le prestazioni massime.
In pratica, in 3D perdo fps e calore (tanti, quasi come se fossi in batteria), ma RivaTuner mi mostra freq e VID da profilo 3D... boh.
E' come se il driver comandasse lo switch in 3D (e RivaTuner lo rileva) ma la scheda rimane "incastrata" in modalita' 2D
Spengo riavvio e tutto funziona al massimo.... :mbe:
ma a me in standby non va mai, per cui non e' quello il problema (almeno per me..)
salve ragazzi!
ho provato a far partire una live di Ubuntu sul mio Inspiron 9400. Funziona tutto alla perfezione tranne il wireless!!! Come diavolo si fa??? Cosa devo installare!?!?!? Help me please!
Mi auto rispondo, magari può servire a qualcuno.
E' stato sufficiente digitare il seguente comando sul terminale:
sudo apt-get install linux-restricted-modules-generic
Ciao ciao!
Non guarderei le temperature in se'....
Senza I8kfangui, in IDLE (profilo 2D), la differenza tra 1.00 e 1.24 e' solo nel tempo che la temperatura impiega a raggiungere la soglia oltre la quale il BIOS attacca la ventola.
La Temp max, in entrambi i casi, e' sempre 75-78 gradi, la minima 64-68, quello che cambia e' il tempo necessario per spostarsi tra questi due estremi.
Sotto sforzo (3D) il primo step di ventola (quello a 75-78 gradi) non e' sufficiente a contrastare il calore prodotto e quindi arrivo al secondo step 83-85 circa dove pero' ora la ventola gira a sufficienza e riesce mantenere le temp nei dintorni degli 82 gradi.
Per le prove sotto sforzo uso Atitool, i giochi attualmente in mio possesso non riescono a spremere la scheda a sufficienza...
Veramente, è fisicamente appurato che a maggior voltaggio corrisponde maggior temperatura.. Parlavo di temps in idle ma chiaramente ho provato anche in full load.. Se da una parte maxa a meno di 80° dall'altra arrivo anche a 90°.. Ma probabilmente ti ho capito male ^^
comunque, mettere as5 e lappare.. qualcuno l'ha fatto? credo di si.. una guida?
sdalleave
23-02-2007, 17:42
comunque, mettere as5 e lappare.. qualcuno l'ha fatto? credo di si.. una guida?
l'ho fatto io, anche se per la 7800.. ho postato le foto, e i risultati, ma non la guida di come fare... in breve, smonti il note come da indicazioni che puoi trovare sul sito Dell, ti procuri carta vetrata molto (ma molto) fine e del polish (tipo quello per togliere i graffi dalle carrozzerie).. una mezzoretta di sfregamento con la carta vetrata e poi una bella lucidata col polish (ricordandosi di scartavetrare e lucidare sempre in senso circolare... cera su, cera giu'... chi si ricorda karate kid?? ;) )
Una goccia di AS5 alla fine e una bella spalmata come si deve e il gioco e' fatto..
l'ho fatto io, anche se per la 7800.. ho postato le foto, e i risultati, ma non la guida di come fare... in breve, smonti il note come da indicazioni che puoi trovare sul sito Dell, ti procuri carta vetrata molto (ma molto) fine e del polish (tipo quello per togliere i graffi dalle carrozzerie).. una mezzoretta di sfregamento con la carta vetrata e poi una bella lucidata col polish (ricordandosi di scartavetrare e lucidare sempre in senso circolare... cera su, cera giu'... chi si ricorda karate kid?? ;) )
Una goccia di AS5 alla fine e una bella spalmata come si deve e il gioco e' fatto..
ah, è una normale lappata allora... perchè leggevo in giro di dissipatori curvi, spessori termo-conducenti e nn capivo più come fare :asd:
Grazie allora ^^
Altra domanda: ho per forza bisogno di una pasta termica adesiva, o con una classica pasta ceramica me la cavo?
Veramente, è fisicamente appurato che a maggior voltaggio corrisponde maggior temperatura.. Parlavo di temps in idle ma chiaramente ho provato anche in full load.. Se da una parte maxa a meno di 80° dall'altra arrivo anche a 90°.. Ma probabilmente ti ho capito male ^^
comunque, mettere as5 e lappare.. qualcuno l'ha fatto? credo di si.. una guida?
He he he si si non ci siamo capiti, infatti stiamo dicendo sostanzialmente la stessa cosa. :D
Volevo solo mettere l'accento sul fatto che a maggior voltaggio corrisponde maggior calore e di conseguenza si raggiungono tendenzialmente temperature piu' elevate.
Pero' c'e' un sistema di raffreddamento che limita (o almeno ci prova) in entrambi i casi la temperatura a circa 78 gradi, per cui osservare solo la temperatura max non e' un buon indizio.
La velocita' con cui si raggiunge tale temperatura invece e' senz'altro un indicazione attendibile. :)
Mi auto rispondo, magari può servire a qualcuno.
E' stato sufficiente digitare il seguente comando sul terminale:
sudo apt-get install linux-restricted-modules-generic
Ciao ciao!
:D
Senza moduli era dura...:)
Per chi non ha una debian-like bisogna caricare di preciso questi moduli: ipw3945, ieee80211 e ieee80211_crypt, poi si configura l'interfaccia con ifup o network manager (meglio ifup)...
Usate solo paste termiche, niente merdate adesive...:D
Se potete io direi AS5, la Ceramique rende un po' meno...
Cmq mi pare strano se davvero salisse a 650 MHz a 1.1V...ma il fatto che l'ali non stalli può essere significativo...:)
Io ad esempio a 1.24V non arrivo a 650 di core nemmeno con il 130W...
Il fatto è che non faccio prove da un pezzo, ormai ho tutti i cazzi su Linux, mi viene scomodo avviare Windows... :muro: :rolleyes:
Cmq mi pare strano se davvero salisse a 650 MHz a 1.1V...ma il fatto che l'ali non stalli può essere significativo...:)
Io ad esempio a 1.24V non arrivo a 650 di core nemmeno con il 130W...
Il fatto è che non faccio prove da un pezzo, ormai ho tutti i cazzi su Linux, mi viene scomodo avviare Windows... :muro: :rolleyes:
Sul forum di juanlu, quello che ha inventato l'oc, lui dice che è solamente uno il bit che decide il voltaggio sulla 7900gs.. quindi o 0 ( 1.0v) o 1 (1.24v).
Peccato, comunque :(
sdalleave
23-02-2007, 20:36
Sul forum di juanlu, quello che ha inventato l'oc, lui dice che è solamente uno il bit che decide il voltaggio sulla 7900gs.. quindi o 0 ( 1.0v) o 1 (1.24v).
Peccato, comunque :(
infatti, io non conosco la 7900, ma ha per caso solo 2 settaggi (2D e 3D performance)? in quel caso necessariamente i voltaggi sono solo 2.. la 7800 ha 2D, performance on demand e 3D... infatti dovrebbe avere 1, 1.2 e 1.3v... ma smentitemi pure...
Anche la 7900 ne ha 3, di diefault 2D e throttle a 1V, 3D a 1.1V...mi pare, chissà se ricordo ancora bene i valori di default... :asd:
Cmq sto occando anche su LInux, ma la ram non sale oltre 1.2 GHz...:muro:
Per adesso, ovvio, datemi un paio di giorni per forzare tutto...:asd: :D
Ciao a tutti,
sono da poco possessore di un inspiron9400. Qualcuno ha avuto esperienze con sinto tv usb su questo portatile? ho comprato un magnex DVBT70H che ho visto funzionare bene su un latitude d620 (scheda video di quelle integrate) ma sul mio inspiron9400 (ati x1400) ha qualche problema con il digitale terrestre. La visione e' fastidiosamente a scatti, indipendentemente dalle dimensioni della finestra mentre la tv analogica fila liscia. Non sembra esserci uno sfruttamento anomalo di cpu o ram... sembra un problema di scheda video... c'e' qualche modifica che posso fare? o sapete dirmi se qualche altro sinto tv funziona bene?
Vi ringrazio in ogni caso!
sdalleave
23-02-2007, 22:00
Cmq sto occando anche su LInux, ma la ram non sale oltre 1.2 GHz...:muro:
Per adesso, ovvio, datemi un paio di giorni per forzare tutto...:asd: :D
immagino che stai tentando la via sw, non da bios..
edit.. questo e' il mio post del diavolo!!!! :D:D
Ciao a tutti,
sono da poco possessore di un inspiron9400. Qualcuno ha avuto esperienze con sinto tv usb su questo portatile? ho comprato un magnex DVBT70H che ho visto funzionare bene su un latitude d620 (scheda video di quelle integrate) ma sul mio inspiron9400 (ati x1400) ha qualche problema con il digitale terrestre. La visione e' fastidiosamente a scatti, indipendentemente dalle dimensioni della finestra mentre la tv analogica fila liscia. Non sembra esserci uno sfruttamento anomalo di cpu o ram... sembra un problema di scheda video... c'e' qualche modifica che posso fare? o sapete dirmi se qualche altro sinto tv funziona bene?
Vi ringrazio in ogni caso!
Non e' il tuo pc.... hai solo poco segnale
Sei connesso all'antenna di casa o usi l'antennino?
Ne ho provati 3 e 2 erano poco sensibili (andavano a scatti), il 3° andava benino e l'ho tenuto.
Non e' il tuo pc.... hai solo poco segnale
Sei connesso all'antenna di casa o usi l'antennino?
Ne ho provati 3 e 2 erano poco sensibili (andavano a scatti), il 3° andava benino e l'ho tenuto.
E' collegato all'antenna di casa... La prova sull'altro portatile l'avevo fatta sempre a casa mia, sulla stessa antenna (ma provero' a riverificare, la mia antenna ogni tanto fa scherzi). Non puo' essere un problema legato alla scheda video?
E' collegato all'antenna di casa... La prova sull'altro portatile l'avevo fatta sempre a casa mia, sulla stessa antenna (ma provero' a riverificare, la mia antenna ogni tanto fa scherzi). Non puo' essere un problema legato alla scheda video?
Mmmm escluderei la scheda video.
Al limite un problema di codec mpeg2 (quello del programma allegato al DVB-T tuner)....
Ma va a scatti su tutti i canali?
The visitor
24-02-2007, 20:03
Una domanda...ma se vista in ita ancora non lo danno, come mai nel sito si può scegliere di scaricare driver per vista (sia 32 che 64) in italiano?
mccarver
24-02-2007, 20:07
Una domanda...ma se vista in ita ancora non lo danno, come mai nel sito si può scegliere di scaricare driver per vista (sia 32 che 64) in italiano?
Beh, nessuna vieta di comprare Vista in negozio! Cmq la situazione è un pò comica effettivamente.. :sbonk:
Mmmm escluderei la scheda video.
Al limite un problema di codec mpeg2 (quello del programma allegato al DVB-T tuner)....
Ma va a scatti su tutti i canali?
Si' l'effetto e' lo stesso su tutti i canali.. sic
Usate solo paste termiche, niente merdate adesive...:D
Se potete io direi AS5, la Ceramique rende un po' meno...
quoto in pieno;)
GabrielK
24-02-2007, 22:48
Ciao a tutti,
da 2 settimane ho in casa anche io un mitico dellone 9400.
Sono soddisfatto dell'acquisto, anche se solo oggi mi sono accorto dell'unico pixel bruciacchiato presente nel mio WUXGA.
Il mio problema, però, è un altro:muro: ...e spero che qualcuno di voi possa aiutarmi!
Premesso che ho comprato il 9400 per esigenze ... ludiche, mi sto divertendo in questi giorni ad installare i giochi acquistati e che non potevo vedere sul mio vecchio desktop.
Fino ad oggi tutto a posto, ma poi ho provato ad installare Neverwinter nights 2...e il Dell mi dice che il dvd è vuoto! (e così penso di aver acquistato un dvd fallato!!) Poi però metto il dvd del gioco nel mio vecchio desktop...e questo lancia subito l'installazione del gioco!!
Visto che è il primo dvd che causa questo problema sul mio 9400, volevo chiedervi se voi potete ipotizzare che cosa succede. Devo aggiornare qualche driver dell'unità ottica? Se si, dove trovarlo? Anzi, che marca è il lettore montato sul 9400? O devo configurare qualcosa?
Aiutatemi...:help:
Ma che marca è la tuo unità ottica?
Ciao a tutti raga, sono da un paio di giorni un felice possessore di questa belva con 7900gs sotto, e ieri ho ben pensato di occare subito (ho subito combinato un macello, perchè qualche furbone nelle guide presenti sul web, per flashare il bios della rev.1 con 1,24 V, indica la rom dello spagnolo 790gsunv.rom ma a mie spese mi sono accorto che c'è un'errore di trascrizione ed è la 791gsunv.rom.... ATTENZIONE!) e alla fine sono riuscito con la iso dello spagnolo a caricare l'immagine sopra citata per sbloccare a frequenza 1,24. Ora ovviamente non noto miglioramenti, e al 3dmark05 faccio solo 5850 punti circa :-(( , montato ho vista, possibile questa la causa visto che lo danno per 6300 circa? In ogni caso vorrei sapere se c'è un modo per controllare che il flashamento sia andato a buon fine e il voltaggio sia effettivamente a 1,24. Poi ho scoperto nibitor per modificare le rom, ma... mi sa che non faccio nel modo giusto per aggiungerle di nuovo al file iso... voi come fate? od usate altri programmi?? vi chiedo aiuto a voi sapienti :stordita:
mccarver
25-02-2007, 11:24
Ciao a tutti raga, sono da un paio di giorni un felice possessore di questa belva
Ciao a te! :p
Ora ovviamente non noto miglioramenti, e al 3dmark05 faccio solo 5850 punti circa :-(( , montato ho vista, possibile questa la causa visto che lo danno per 6300 circa?
In generale le prestazioni con vista sono peggiori rispetto a xp, almeno con i driver che girano oggi. Cmq se hai flashato il bios dello spagnolo ma non hai manomesso le frequenze, tipo con atitool, di miglioramenti non hai motivo di vederne (sempre a 375mhz sei!).. :Prrr:
In ogni caso vorrei sapere se c'è un modo per controllare che il flashamento sia andato a buon fine e il voltaggio sia effettivamente a 1,24.
Non che io sappia. Se ora hai le frequenze sbloccate da software, il bios è caricato correttamente ;)
Poi ho scoperto nibitor per modificare le rom, ma... mi sa che non faccio nel modo giusto per aggiungerle di nuovo al file iso... voi come fate? od usate altri programmi?? vi chiedo aiuto a voi sapienti :stordita:
Guarda onestamente non so perchè Juanlu continui a mettere tutte le rom in un iso.. io personalmente uso un cd-rw che contiene nvflash e di volta in volta solo le rom che produco con NiBiTor che mi interessa usare (tra cui sempre rigorosamente l'originale :fagiano: ).
Ciao a te! :p
In generale le prestazioni con vista sono peggiori rispetto a xp, almeno con i driver che girano oggi. Cmq se hai flashato il bios dello spagnolo ma non hai manomesso le frequenze, tipo con atitool, di miglioramenti non hai motivo di vederne (sempre a 375mhz sei!).. :Prrr:
Non che io sappia. Se ora hai le frequenze sbloccate da software, il bios è caricato correttamente ;)
Guarda onestamente non so perchè Juanlu continui a mettere tutte le rom in un iso.. io personalmente uso un cd-rw che contiene nvflash e di volta in volta solo le rom che produco con NiBiTor che mi interessa usare (tra cui sempre rigorosamente l'originale :fagiano: ).
Grazie mille mccarver, gentilissimo, però allora com'è che fai sto cd-rw? deve essere eseguibile in dos all'avvio e sta notte ci ho provato fino alle 5 e mezza di questa mattina! ti prego aiuto!! finirò per esaurire senò! La rom la ho già pronta per flashare (600 di core e 560(1120) di ram, bene od oso troppo??)
Grazie mille mccarver, gentilissimo, però allora com'è che fai sto cd-rw? deve essere eseguibile in dos all'avvio e sta notte ci ho provato fino alle 5 e mezza di questa mattina! ti prego aiuto!! finirò per esaurire senò! La rom la ho già pronta per flashare (600 di core e 560(1120) di ram, bene od oso troppo??)
Ma ora che hai flashato con il bios dello spagnolo hai provato a modificare le frequenze utilizzando AtiTool?
Quello che fanno quei bios non è flasharti la scheda a frequenze specifiche, ma ti sblocca l'overclock via software (cosa impossibile prima)
Prima di riflashare prova l'OC via software, non vedo il motivo di riflashare in altro modo...
superbatto
25-02-2007, 12:00
Ciao a tutti...io ho un inspiron 6400...ho sentito parlare di un programmino che permette di associare al tasto del mediadirect funzioni particolare a scelta (come ad esempio spegnere lo schermo)...mi sapreste indicare dove scaricarlo ? Poi un ultima cosa: Io ho formattato il PC, eliminando anche la partizione del MediaDirect, ma mi sono dimenticato di eliminare anche la partizione iniziale di circa 100 MB...questo può influire in qualche modo nel funzionamento del programmino ? Ciao e grazie a chi mi risponderà :D :D :D
Ma ora che hai flashato con il bios dello spagnolo hai provato a modificare le frequenze utilizzando AtiTool?
Quello che fanno quei bios non è flasharti la scheda a frequenze specifiche, ma ti sblocca l'overclock via software (cosa impossibile prima)
Prima di riflashare prova l'OC via software, non vedo il motivo di riflashare in altro modo...
eh si... con atitool quando lo installo mi chiede se voglio installare anche un driver. Quando lo installo sembra che i cursori del core e altro si possano muovere ma non funziona la prova del cubo e artefatti, invece quando non installo il suddetto driver mi funzionano le prove ma i cursori per le frequenze sono disabilitati. non so se sia un problema di driver di vista... è per quello che volevo procedere via bios, o conosci altri programmi? l'unico che ha funzionato è quello via bios per adesso credo, per quello ti chiedevo per il cd bootabile da dos
messo1084
25-02-2007, 12:22
Una domanda...ma se vista in ita ancora non lo danno, come mai nel sito si può scegliere di scaricare driver per vista (sia 32 che 64) in italiano?
sul sito di DELL svizzera ho visto che già lo danno Vista in italiano.
Io invece sto aspettando la versione ULTIMATE che che dovrebbe essere aggiornabile con la lingua italiana.
sul sito di DELL svizzera ho visto che già lo danno Vista in italiano.
Io invece sto aspettando la versione ULTIMATE che che dovrebbe essere aggiornabile con la lingua italiana.
dal 28 febb. in dell italy inizieranno a distribuire sti os in italiano...
mccarver
25-02-2007, 12:29
o conosci altri programmi? l'unico che ha funzionato è quello via bios per adesso credo, per quello ti chiedevo per il cd bootabile da dos
Prova Rivatuner. ;) (spero funzioni su Vista..)
Prova Rivatuner. ;) (spero funzioni su Vista..)
già provato ma ci capisco poco o niente... c'è una guida? il fatto è che sti programmi sotto vista secondo me non funzionano... io preferivo il cd per boot dos
mccarver
25-02-2007, 12:42
già provato ma ci capisco poco o niente... c'è una guida? il fatto è che sti programmi sotto vista secondo me non funzionano... io preferivo il cd per boot dos
Io trovo abbastanza essenziale provare i clock via software prima di scriverli definitivamente nel bios.. Se superi il limite 'potrebbe' essere un traffico tornare indietro - cmq non ho esperienza in questo senso.
Io come cd di boot uso Hiren; è ricco di ogni tipo di software da usare in caso di disaster recovery.. A te però consiglio qualcosa di più immediato, quindi prova a googlare un pò per capire come rendere ad esempio una penna usb bootabile.. Così poi ci aggiungi direttamente i file che ti servono.
Io trovo abbastanza essenziale provare i clock via software prima di scriverli definitivamente nel bios.. Se superi il limite 'potrebbe' essere un traffico tornare indietro - cmq non ho esperienza in questo senso.
Io come cd di boot uso Hiren; è ricco di ogni tipo di software da usare in caso di disaster recovery.. A te però consiglio qualcosa di più immediato, quindi prova a googlare un pò per capire come rendere ad esempio una penna usb bootabile.. Così poi ci aggiungi direttamente i file che ti servono.
Ci ho provato fino a stamattina.... un disastro... mi sa che cerco sto Hiren... :doh:
Ecco il messaggio che mi da in Atitool :
The video card you selected doesn't seem to be used by Windows.
Visual testing has been disabled.
E poi dice di attivare qualcosa dalle impostazioni della scheda, ma non ho trovato nulla...
Qualcuno sa qualcosa o ha avuto questo problema?
Ciao a tutti...io ho un inspiron 6400...ho sentito parlare di un programmino che permette di associare al tasto del mediadirect funzioni particolare a scelta (come ad esempio spegnere lo schermo)...mi sapreste indicare dove scaricarlo ? Poi un ultima cosa: Io ho formattato il PC, eliminando anche la partizione del MediaDirect, ma mi sono dimenticato di eliminare anche la partizione iniziale di circa 100 MB...questo può influire in qualche modo nel funzionamento del programmino ? Ciao e grazie a chi mi risponderà :D :D :D
Sì, è il programma che ho fatto io, lo trovi a questo indirizzo ;)
Basta non aver installato il QuickSet, anche se non hai rimosso quella partizione (tra l'altro molto utile) non ci sono problemi ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15929778#post15929778
enrsil1983
25-02-2007, 13:42
Qualcuno che usa Vista a 64 bit è riuscito a trovare i drivers per la 7900go?
Gli inf del chipset, scaricati dal sito Dell, non si installano, ma quelli scaricati dal sito della intel vanno benissimo (su Vista Home Premium).
Per il lettore di schede immagino che rimarrà lì per bellezza ancora per molto (per Vista, ovviamente, su XP va da dio)...
Che cavolata, sul sito Dell i drivers per Vista 32 bit ci sono tutti, per Vista 64 bit ce ne sono pochissimi, e alcuni nemmeno si installano...)
Fire_eater
25-02-2007, 14:35
Ciao a tutti, sono nuovissimo.
Ho un problema, quando accendo il pc in batteria il monitor resta nero e il pc non si avvia(però la spia si accende), quindi sono costretto a spegnere il pc, attaccare l'alimentatore e riaccendere il pc (anche se una volta si è bloccata la barra d'avanzamento durante il caricamento del BIOS ed ho dovuto riavviare ancora).
Le uniche modifiche che ho fatto sono:
-eliminato partizione del media direct e del windows xp MCE
-ripartizionato creando una partizione primaria per win xp MCE, una partizione estesa contenente 5 partizioni logiche: 1 per windows vista, 2 per dati, 2 per linux.
Grazie a tutti.
Fire_Eater
Sapete se si può metter il bios della gtx sulla gs REV.1 senza beccarmi schermo nero???
grazie
Scusate.... sto reinstallando i vari drivers e ho messo, per ora, gli nvidia e i sigmatel per l'audio.
Come faccio a sapere quali sono quelli giusti da prendere dal cd (chipset, lan, bluetooth, modem....) dato che mi pare che quelli che ci sono coprano più configurazioni??:confused: :confused:
ragazzie se non volete cagaxxi addosso come ho appena fatto io NON FLASHATE CON BIOS GTX SU UNA GS CON REV.1 :muro:
per fortuna sono riuscito nuovamente a rimettere a posto tutto....
(però se qualcuno mi dice come fare sto benedetto cd di boot con nvflash e la rom sopra mi fa un grossissimo piacere, perchè su vista da software non ci si può fare nulla)
superbatto
25-02-2007, 15:30
Scusate.... sto reinstallando i vari drivers e ho messo, per ora, gli nvidia e i sigmatel per l'audio.
Come faccio a sapere quali sono quelli giusti da prendere dal cd (chipset, lan, bluetooth, modem....) dato che mi pare che quelli che ci sono coprano più configurazioni??:confused: :confused:
Basta vedere la configurazione del tuo PC, e installare i drivers che sono fatti per il tuo Hardware
superbatto
25-02-2007, 15:42
Sì, è il programma che ho fatto io, lo trovi a questo indirizzo ;)
Basta non aver installato il QuickSet, anche se non hai rimosso quella partizione (tra l'altro molto utile) non ci sono problemi ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15929778#post15929778
ah bisogna disinstallare il quickset ? peccato se è così mi sa che il gioco non vale la candela...
... una partizione estesa contenente 5 partizioni logiche...
Ma si puo' fare? ero rimasto che al max erano 4...
sto' invecchiando.... :(
phoenixbf
25-02-2007, 16:25
Ma si puo' fare? ero rimasto che al max erano 4...
sto' invecchiando.... :(
se non ricordo male sono le primarie ad essere al max 4
ah bisogna disinstallare il quickset ? peccato se è così mi sa che il gioco non vale la candela...
Boh, se tieni il quickset installato quando premi il tasto casetta ti compare un messaggio che dice che non è possibile avviare il MediaDirect.... quindi devi rimuovere il QS
se tal messaggio per te non è un problema allora lo puoi cmq usare...
Ma per curiosità per cosa usi il QuickSet? :rolleyes:
se non ricordo male sono le primarie ad essere al max 4
Già
phoenixbf
25-02-2007, 16:56
Da http://www.dell.com/content/topics/global.aspx/ideastorm/ideasinaction?c=us&l=en&s=gen :
"Pre-Installed Linux Options
It’s exciting to see the IdeaStorm community’s interest in open source solutions like Linux and OpenOffice. Your feedback has been all about flexibility and we have seen a consistent request to provide platforms that allow people to install their operating system of choice. We are listening, and as a result, we are working with Novell to certify our corporate client products for Linux, including our OptiPlex desktops, Latitude notebooks and Dell Precision workstations. This is another step towards ensuring that our customers have a good experience with Linux on our systems.
As this community knows, there is no single customer preference for a distribution of Linux. In the last week, the IdeaStorm community suggested more than half a dozen distributions. We don't want to pick one distribution and alienate users with a preference for another. We want users to have the opportunity to help define the market for Linux on desktop and notebook systems. In addition to working with Novell, we are also working with other distributors and evaluating the possibility of additional certifications across our product line. We are continuing to investigate your other Linux-related ideas, so please continue to check here for updates. "
Tra le altre c'e' anche la "No Extra Software Option" che direi sarebbe MOLTO gradita
se non ricordo male sono le primarie ad essere al max 4
e' vero.... l'ho gia' detto che sto' invecchiando? :fagiano:
tommy15979
25-02-2007, 17:47
Salve a tutti, mi scuso se magari posto nel thread sbagliato,ma non credo...
SITUAZIONE:
Ho acquistato la scorsa settimana un Dell Inspiron 9400. Ero d'accordo con l'incaricata per uno schermo widescreen (ho tenuto copia delle mail).
Avevo imposto questa caratteristica come principale per l'acquisto del NB, altrimenti non l'avrei preso.
In sintesi, mi è arrivato il pc con schermo XWGA ma non lucido.
Cosa mi consigliate di fare?
Non credo di aver capito bene: qual è la risoluzione del tuo schermo?
The visitor
25-02-2007, 18:30
Salve a tutti, mi scuso se magari posto nel thread sbagliato,ma non credo...
SITUAZIONE:
Ho acquistato la scorsa settimana un Dell Inspiron 9400. Ero d'accordo con l'incaricata per uno schermo widescreen (ho tenuto copia delle mail).
Avevo imposto questa caratteristica come principale per l'acquisto del NB, altrimenti non l'avrei preso.
In sintesi, mi è arrivato il pc con schermo XWGA ma non lucido.
Cosa mi consigliate di fare?
Ma nel preventivo e nella conferma dell'ordine hai controllato bene che fosse il WXUGA?
tommy15979
25-02-2007, 18:42
lo schermo ha risoluzione 1440x900.
io volevo quello lucido,con risoluzione 1900.Ho contattato SIA telefonicamente SIA via mail l'incaricata e mi ha confermato che lo schermo era da 1900 lucido.
Ho quindi confermato telefonicamente l'acquisto. Ma lo schermo mi è arrivato da 1400x900 e sulla fattura risulta che ho chiesto questo, anche se NON è vero! E ciò lo dimostrano anche le mie mail (insistenti peraltro) sul fatto che avrei voluto lo schermo da 1900
The visitor
25-02-2007, 18:45
lo schermo ha risoluzione 1440x900.
io volevo quello lucido,con risoluzione 1900.Ho contattato SIA telefonicamente SIA via mail l'incaricata e mi ha confermato che lo schermo era da 1900 lucido.
Ho quindi confermato telefonicamente l'acquisto. Ma lo schermo mi è arrivato da 1400x900 e sulla fattura risulta che ho chiesto questo, anche se NON è vero! E ciò lo dimostrano anche le mie mail (insistenti peraltro) sul fatto che avrei voluto lo schermo da 1900
allora reclama e te lo fai cambiare digli che hai le mail e rompigli perchè hai ragione tu
Fire_eater
25-02-2007, 19:45
Ciao a tutti, sono nuovissimo.
Ho un problema, quando accendo il pc in batteria il monitor resta nero e il pc non si avvia(però la spia si accende), quindi sono costretto a spegnere il pc, attaccare l'alimentatore e riaccendere il pc (anche se una volta si è bloccata la barra d'avanzamento durante il caricamento del BIOS ed ho dovuto riavviare ancora).
Le uniche modifiche che ho fatto sono:
-eliminato partizione del media direct e del windows xp MCE
-ripartizionato creando una partizione primaria per win xp MCE, una partizione estesa contenente 5 partizioni logiche: 1 per windows vista, 2 per dati, 2 per linux.
Effettivamente non ho fatto nessuna domanda ... :muro:
E' capitato a qualcuno di voi che PC non si avvii in batteria ma necessiti dell'alimentazione?
Secondo voi da cosa può essere dovuto? Qualche volta mi ha scritto un messaggio come se non trovasse nulla nell'MBR.
Ciao
superbatto
25-02-2007, 20:32
Boh, se tieni il quickset installato quando premi il tasto casetta ti compare un messaggio che dice che non è possibile avviare il MediaDirect.... quindi devi rimuovere il QS
se tal messaggio per te non è un problema allora lo puoi cmq usare...
Ma per curiosità per cosa usi il QuickSet? :rolleyes:
Ma il quick set è il programmino che si occupa della gestione dei tasti veloci no ? penso di sì quindi mi fa molto comodo perché molto di frequente regolo la luminosità dello schermo, il volume abilito/disabilito la wireless...e vedere in tempo reale il livello di batteria.....senza mi sentirei "nudo" :D
Ma il quick set è il programmino che si occupa della gestione dei tasti veloci no ? penso di sì quindi mi fa molto comodo perché molto di frequente regolo la luminosità dello schermo, il volume abilito/disabilito la wireless...e vedere in tempo reale il livello di batteria.....senza mi sentirei "nudo" :D
Tutte le cose che hai elencato funzionano anche senza.... :)
lo schermo ha risoluzione 1440x900.
io volevo quello lucido,con risoluzione 1900.Ho contattato SIA telefonicamente SIA via mail l'incaricata e mi ha confermato che lo schermo era da 1900 lucido.
Ho quindi confermato telefonicamente l'acquisto. Ma lo schermo mi è arrivato da 1400x900 e sulla fattura risulta che ho chiesto questo, anche se NON è vero! E ciò lo dimostrano anche le mie mail (insistenti peraltro) sul fatto che avrei voluto lo schermo da 1900
Ma sulla offerta che hai accettato cosa c'era indicato?
In ogni caso, se hai acquistato come privato hai la possibilita' di recedere.... ti paghi le spese di "rispedizione" al mittente pero'...
Effettivamente non ho fatto nessuna domanda ... :muro:
E' capitato a qualcuno di voi che PC non si avvii in batteria ma necessiti dell'alimentazione?
Secondo voi da cosa può essere dovuto? Qualche volta mi ha scritto un messaggio come se non trovasse nulla nell'MBR.
Ciao
Chiama l'assistenza. Il comportamento non e' affatto normale.... non ho mai sentito di un problema simile, ma mi porta a pensare ad un guaio HW... :(
The visitor
25-02-2007, 21:28
cioè mi state dicendo che per far spegnere il monitor quando lo si chiude ci vuole un programma apposito e non si spegne in auto (tipo il telefonino)?
E questo quickset cosa farebbe?
cioè mi state dicendo che per far spegnere il monitor quando lo si chiude ci vuole un programma apposito e non si spegne in auto (tipo il telefonino)?
E questo quickset cosa farebbe?
Cosa fa il QuickSet non lo so (mai installato :sofico: )
Cmq lo schermo si spegne dopo un tot di tempo automaticamente se lo setti nelle impostazioni energetiche di Window, ma con il mio programm puoi dirgli di spegnersi premendo il tasto del DellMediaDirect (il tasto casetta), utile se non vuoi aspettare quel lasso di tempo o se proprio non l'hai impostato lo spegnimento... (anche perché gli schermi dei portatili non sono come i monitor stand alone che hanno il tasto di spegnimento) ;)
Ma il quick set è il programmino che si occupa della gestione dei tasti veloci no ? penso di sì quindi mi fa molto comodo perché molto di frequente regolo la luminosità dello schermo, il volume abilito/disabilito la wireless...e vedere in tempo reale il livello di batteria.....senza mi sentirei "nudo" :D
Come dice Ivlao tutte quelle cose funzionano anche senza QuickSet :D
Salve a tutti, mi scuso se magari posto nel thread sbagliato,ma non credo...
SITUAZIONE:
Ho acquistato la scorsa settimana un Dell Inspiron 9400. Ero d'accordo con l'incaricata per uno schermo widescreen (ho tenuto copia delle mail).
Avevo imposto questa caratteristica come principale per l'acquisto del NB, altrimenti non l'avrei preso.
In sintesi, mi è arrivato il pc con schermo XWGA ma non lucido.
Cosa mi consigliate di fare?
e' stato un errore loro nell'evasione dell'ordine in fabbrica... chiama dell italy e chiedi il diritto di recesso... ricorda che hai 10 giorni di tempo ...
Ma com'è possibile che venerdì sera il portatile lo davano in preproduzione e questa mattina lo diano come evaso?:mbe: lavorano anche il sabato o mi pigliano per il :ciapet: ??? come si fà a sapere dove stà il Pc? il track lo danno loro?
The visitor
26-02-2007, 08:30
te l'avevo detto dalla preproduzione all'evasione è un'attimo^^
Cmq ora basta che vai nella stessa pagina e ti da il link dell'ups, ma a me per esempio mi sa che non funge, perchè mi dice che sta ancora in irlanda mantre mi hanno mandato la mail che mi avverte che mi arriva oggi tra le 9 e le 18 :)
Valli a capire, mi avevano annullato l' ordine fatto uno nuovo data di consegna prevista era per il 13 marzo... boh chi li capisce è bravo:mbe:
Poi sempre nella Spedizione ti danno il link o il numero di spedizione ups?
The visitor
26-02-2007, 08:52
Poi sempre nella Spedizione ti danno il link o il numero di spedizione ups?
Il link per vedere il pacco sta nella stessa pagina dove hai visto "Preproduzione, produzione ecc" in basso...c'è scritto UPS clicca li e ti manda direttamente al tracking
Il link per vedere il pacco sta nella stessa pagina dove hai visto "Preproduzione, produzione ecc" in basso...c'è scritto UPS clicca li e ti manda direttamente al tracking
Al momento non compare nulla, solo che è evaso. :fagiano: adesso mi devo cercare un zainetto per un 17" :fagiano:
Al momento non compare nulla, solo che è evaso. :fagiano: adesso mi devo cercare un zainetto per un 17" :fagiano:
Questo e' bello :D
Ci sta' anche il trasformatore..... :D
http://www.ferrino.it/upload/prodotti/large/FRENEY%2035%20NEW_1.jpg
The visitor
26-02-2007, 10:33
loooooooooool ma li dentro ci metti una centrale nucleare XD
loooooooooool ma li dentro ci metti una centrale nucleare XD
Hai ragione ma io eviterei il zainetto Protonico :D
Questo e' bello :D
Ci sta' anche il trasformatore..... :D
http://www.ferrino.it/upload/prodotti/large/FRENEY%2035%20NEW_1.jpg
sembra una custodia per guitar gibson :P
dal 28 febb. in dell italy inizieranno a distribuire sti os in italiano...
Ma dove le trovate tutte queste informazioni?
Esploro il sito Dell Ita quasi tutti i giorni in cerca di news, ma non trovo mai nulla...
Quindi dovrebbero distribuire anche gli upgrades...
Esiste un indirizzo email al quale si possa scrivere per ottenere informazioni (verba volant scripta manent...) circa questo upgrade???
Un indirizzo email, non i soliti moduli on line...
Grazie.
:cool: :cool: :cool: :cool:
Hai ragione ma io eviterei il zainetto Protonico :D
Perche? ti danno anche la "Trappola Ectoplasmatica" in omaggio..... :D
Ma dove le trovate tutte queste informazioni?
Esploro il sito Dell Ita quasi tutti i giorni in cerca di news, ma non trovo mai nulla...
Quindi dovrebbero distribuire anche gli upgrades...
Esiste un indirizzo email al quale si possa scrivere per ottenere informazioni (verba volant scripta manent...) circa questo upgrade???
Un indirizzo email, non i soliti moduli on line...
Grazie.
:cool: :cool: :cool: :cool:
beh.. diciamo che chiamo in dell e chiedo spiegazioni anche per curiosita'...
Cmq Aku se vuoi info sul tracking UPS leggi le FAQ del 9400 sono lì apposta:doh:
E gli upgrade a vista se li fanno sarà non prima del 6 marzo, mentre da dopodomani verranno forniti i primi pc con vista preinstallto anche in DELL italia (come scritto da harsan)
The visitor
26-02-2007, 12:07
E' ARRIVATOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
E' qualcosa di FANTASTICO uno schermo eccezzionale, non fa un filo di rumore, l'audio per un note è spettacolare e ancora non ho visto niente...
Peccato che non riesco a configurare la rete wireless (quando metto manuale anziche con la chiavetta mi da un'errore che non ho capito bene) e il touchpad va troppo piano...nel senso che per muovere la freccetta devo muovere il dito + volte...(urge mouse usb :P ) e al + presto devo piallarlo, troppa monnezza (ed è cmq veloce :D)
E' ARRIVATOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
E' qualcosa di FANTASTICO uno schermo eccezzionale, non fa un filo di rumore, l'audio per un note è spettacolare e ancora non ho visto niente...
Peccato che non riesco a configurare la rete wireless (quando metto manuale anziche con la chiavetta mi da un'errore che non ho capito bene) e il touchpad va troppo piano...nel senso che per muovere la freccetta devo muovere il dito + volte...(urge mouse usb :P ) e al + presto devo piallarlo, troppa monnezza (ed è cmq veloce :D)
Hai dei bad pixel?
The visitor
26-02-2007, 13:09
minchia e n'altro...o vedete un pò di non portare sfiga :rolleyes: SGRRRAAAAAT cmq no...
Meno male :) spero di non averne neppure io :cry:
minchia e n'altro...o vedete un pò di non portare sfiga :rolleyes: SGRRRAAAAAT cmq no...
Se passi la prima settimana senza avere problemi sei a posto :)
Se passi la prima settimana senza avere problemi sei a posto :)
si.... e' cosi' :D
E' ARRIVATOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
E' qualcosa di FANTASTICO uno schermo eccezzionale, non fa un filo di rumore, l'audio per un note è spettacolare e ancora non ho visto niente...
Peccato che non riesco a configurare la rete wireless (quando metto manuale anziche con la chiavetta mi da un'errore che non ho capito bene) e il touchpad va troppo piano...nel senso che per muovere la freccetta devo muovere il dito + volte...(urge mouse usb :P ) e al + presto devo piallarlo, troppa monnezza (ed è cmq veloce :D)
In quanti giorni lo hai ricevuto da quando hai letto che era evaso?
si.... e' cosi' :D
Ad Andre gli si sono bruciati dopo qualche mese... :D
The visitor
26-02-2007, 14:24
In quanti giorni lo hai ricevuto da quando hai letto che era evaso?
5 o 6 mi pare
5 o 6 mi pare
Allora me lo posso aspettare per il fine settimana :D
Ad Andre gli si sono bruciati dopo qualche mese... :D
si ricordo che me lo diceva...vabbe' poi gli hanno messo un LCD nuovo e migliore...
The visitor
26-02-2007, 15:43
mi dite un programma per verificare tutti i componenti che ci stanno dentro al pc? Cmq ho appena piallato partizione di ripristino, media direct (che però rimetto) e messo su vista 32 (lasciata la partizione da 78 mb)...stasera comincio a metter su driver :P (che sono tanti e mica lo so se faccio qualche casino...)
mi dite un programma per verificare tutti i componenti che ci stanno dentro al pc? Cmq ho appena piallato partizione di ripristino, media direct (che però rimetto) e messo su vista 32 (lasciata la partizione da 78 mb)...stasera comincio a metter su driver :P (che sono tanti e mica lo so se faccio qualche casino...)
Devi anche modificare la firma :) Vista come ci gira?
Ho appena istallato I8kfanGUI ma l'unica temperatura che segna è quella legata alla CPU... Per quanto rigurada GPU, memory, chipset etc mi indica sol --. A qualcuno è già successo? E come ha risolto?
ciao
superbatto
26-02-2007, 16:01
Ciao a tutti...da qualche giorno ho formattato e pian piano reinstallato tutto....il fatto è che andando su sistema -> gestione periferiche, mi indica con i soliti punti interoogativi gialli evidentemente dell'hardware di cui ancora non sono stati reinstallati i drivers...il fatto è che non riesco ad immaginare cosa !!! in allegato c'è un immagine che rappresenta quello che ho appena descritto....secondo voi cosa può essere ? e nel caso come faccio a scopriorlo ?? grazie a chi mi risponderà :D
http://img85.imageshack.us/img85/82/screenhunter02feb261658uk2.th.jpg (http://img85.imageshack.us/my.php?image=screenhunter02feb261658uk2.jpg)
Ciao a tutti...da qualche giorno ho formattato e pian piano reinstallato tutto....il fatto è che andando su sistema -> gestione periferiche, mi indica con i soliti punti interoogativi gialli evidentemente dell'hardware di cui ancora non sono stati reinstallati i drivers...il fatto è che non riesco ad immaginare cosa !!! in allegato c'è un immagine che rappresenta quello che ho appena descritto....secondo voi cosa può essere ? e nel caso come faccio a scopriorlo ?? grazie a chi mi risponderà :D
http://img85.imageshack.us/img85/82/screenhunter02feb261658uk2.th.jpg (http://img85.imageshack.us/my.php?image=screenhunter02feb261658uk2.jpg)
...potrebbero mancare i driver per il bluetooth...
ciao
VirusITA
26-02-2007, 16:11
Ciao a tutti...da qualche giorno ho formattato e pian piano reinstallato tutto....il fatto è che andando su sistema -> gestione periferiche, mi indica con i soliti punti interoogativi gialli evidentemente dell'hardware di cui ancora non sono stati reinstallati i drivers...il fatto è che non riesco ad immaginare cosa !!! in allegato c'è un immagine che rappresenta quello che ho appena descritto....secondo voi cosa può essere ? e nel caso come faccio a scopriorlo ?? grazie a chi mi risponderà :D
http://img85.imageshack.us/img85/82/screenhunter02feb261658uk2.th.jpg (http://img85.imageshack.us/my.php?image=screenhunter02feb261658uk2.jpg)
Penso sia il lettore di schede.. Quello sulla destra, vicino l'hd. Purtroppo non ho il 9400 qua vicino :(
Comunque, parlando di garanzia, ho telefonato alla dell perche' avevo quella leggera dispersione di corrente dalla base del pc.. Ho detto di aver letto la storia degli alimentatori senza neutro (il mio :() e chiamo per averne uno nuovo. Il tizio accetta senza la minima storia, poi la mattina dopo mi cerca per ore, rispondo e tutto allarmato mi dice "smettila subito di usare il pc" :eek: :eek: Potrebbe accopparti :eek: :cry: Allora mi ha spedito d'urgenza un altro 9400, identico (mo' vediamo :rolleyes: ) e tra qualche giorno dovrebbe arrivare. Mi ha detto che non ha mai sentito di alimentatori "difettosi", ma di contatti rete elettrica-base del pc si :eek: Fatto sta che sono molto premurosi.. Forse ci tengono a non perdere il :ciapet: Ottima garanzia, forse il punto forte della dell (assieme al mittico qualita'/prezzo) ;)
The visitor
26-02-2007, 16:41
Ma come faccio a fare una rete wireless??? Quando provo a farla mi dice sempre che non riesce a connettersi al router (che poi ne trova 2, non so se uno è di qualche vicino...)
@Aku: vista non l'ho ancora neanche provato, installato e sono dovuto uscire di casa, stasera lo provo e mi aggiorno pure la firma :P
Ho appena istallato I8kfanGUI ma l'unica temperatura che segna è quella legata alla CPU... Per quanto rigurada GPU, memory, chipset etc mi indica sol --. A qualcuno è già successo? E come ha risolto?
ciao
Hem scusate... Mi sono accorto che dovevo attivare l'opzione di lettura delle suddette temperature :D
ciao
superliliano
26-02-2007, 16:54
Penso sia il lettore di schede.. Quello sulla destra, vicino l'hd. Purtroppo non ho il 9400 qua vicino :(
Comunque, parlando di garanzia, ho telefonato alla dell perche' avevo quella leggera dispersione di corrente dalla base del pc.. Ho detto di aver letto la storia degli alimentatori senza neutro (il mio :() e chiamo per averne uno nuovo. Il tizio accetta senza la minima storia, poi la mattina dopo mi cerca per ore, rispondo e tutto allarmato mi dice "smettila subito di usare il pc" :eek: :eek: Potrebbe accopparti :eek: :cry: Allora mi ha spedito d'urgenza un altro 9400, identico (mo' vediamo :rolleyes: ) e tra qualche giorno dovrebbe arrivare. Mi ha detto che non ha mai sentito di alimentatori "difettosi", ma di contatti rete elettrica-base del pc si :eek: Fatto sta che sono molto premurosi.. Forse ci tengono a non perdere il :ciapet: Ottima garanzia, forse il punto forte della dell (assieme al mittico qualita'/prezzo) ;)
Anche io ho l'alimentatore senza neutro! Mi dici come hai rilevato la dispersione di corrente dalla base del pc?
VirusITA
26-02-2007, 17:15
Anche io ho l'alimentatore senza neutro! Mi dici come hai rilevato la dispersione di corrente dalla base del pc?
Era abbastanza forte da informicolarmi le gambe.. E a volte beccavo la scossa toccando i bordi del case.. Comunque basta prendere un voltmetro, metterlo tra la terra (es. la carcassa metallica di qualsiasi elettrodomestico attaccato alla rete)(che abbia il neutro eh :D) e la base del 9400.. Forse sulle viti dovresti sentirlo bene..
Devi anche modificare la firma :) Vista come ci gira? Vista gira a dir poco da paura... ma i driver per la scheda video secondo me non sono il massimo, e in giro non si trova nulla di nuovo... se trovate qualcosa voi fatemi sapere :D
phoenixbf
26-02-2007, 18:08
Vista gira a dir poco da paura... ma i driver per la scheda video secondo me non sono il massimo, e in giro non si trova nulla di nuovo... se trovate qualcosa voi fatemi sapere :D
L'altro giorno per la prima volta ho provato Vista home premium, ma su un portatile di una mia amica, un HP con 2 giga di ram e una nvidia della serie 7 (non ricordo quale), le altre specifiche neanche tanto male, anzi.
A dire la verita' non mi ha fatto una bella impressione, ho preso una finestra e l'ho sgrullata[1] per bene e c'era un discreto ritardo di qualche millisecondo tra il movimento del mouse e quello che accadeva a schermo, stessa cosa scorrendo velocemente le voci del menu start.
Ho pensato fosse una scheda integrata, non una nvidia della serie 7, nulla di paragonabile con gli effetti di beryl/compiz sotto linux.
Con tutti questi pareri diversi in questi mesi, ho capito che l'unica opinione che conta per me e' la mia, senza nulla togliere alle opinioni degli altri, che mi sono state utili per capire alcune cose, pur senza provarlo.
Quando avro la possibilita e necessita di mettere su Vista, magari cambiero idea, anche perche con una 7900 gtx da 512 le mie aspettative sono molto alte.
[1] sgrullare: muovere qualcosa o qualcuno molto rapidamente di qua e di la'.
enrsil1983
26-02-2007, 18:27
Vista gira a dir poco da paura... ma i driver per la scheda video secondo me non sono il massimo, e in giro non si trova nulla di nuovo... se trovate qualcosa voi fatemi sapere :D
La versione a 32 o quella a 64 bit?
Perchè sto cercando ovunque drivers per la 7900 per vista 64 bit, a non li trovo... qualcuno ha un maledettissimo link? Sul sito Dell c'è tutto di tutto... ma solo per vista 32 bit, ovviamente
Anche io ho l'alimentatore senza neutro! Mi dici come hai rilevato la dispersione di corrente dalla base del pc?
*
Era abbastanza forte da informicolarmi le gambe.. E a volte beccavo la scossa toccando i bordi del case.. Comunque basta prendere un voltmetro, metterlo tra la terra (es. la carcassa metallica di qualsiasi elettrodomestico attaccato alla rete)(che abbia il neutro eh :D) e la base del 9400.. Forse sulle viti dovresti sentirlo bene..
Se non ci sono problemi dovrebbe stare a 0?
The visitor
26-02-2007, 20:31
ho appena formattato e sto cercando di reinstallare il mediadirect. Direttamente da win non me lo fa fare e invece se faccio da boot mi dice di ripartizionare c. Poi le partizioni al momento sono:
-78mb
-24GB WIN (primaria)
-66GB Dati (primaria)
-2.4GB MD (logica)
Come faccio a rimettere sto md?
Penso sia il lettore di schede.. Quello sulla destra, vicino l'hd. Purtroppo non ho il 9400 qua vicino :(
Comunque, parlando di garanzia, ho telefonato alla dell perche' avevo quella leggera dispersione di corrente dalla base del pc.. Ho detto di aver letto la storia degli alimentatori senza neutro (il mio :() e chiamo per averne uno nuovo. Il tizio accetta senza la minima storia, poi la mattina dopo mi cerca per ore, rispondo e tutto allarmato mi dice "smettila subito di usare il pc" :eek: :eek: Potrebbe accopparti :eek: :cry: Allora mi ha spedito d'urgenza un altro 9400, identico (mo' vediamo :rolleyes: ) e tra qualche giorno dovrebbe arrivare. Mi ha detto che non ha mai sentito di alimentatori "difettosi", ma di contatti rete elettrica-base del pc si :eek: Fatto sta che sono molto premurosi.. Forse ci tengono a non perdere il :ciapet: Ottima garanzia, forse il punto forte della dell (assieme al mittico qualita'/prezzo) ;)
Sto' a 70 Volts AC.... azz :eek:
VirusITA
26-02-2007, 21:09
Se non ci sono problemi dovrebbe stare a 0?
Si, a 0V.. Se disperde dovresti trovare almeno 5V.. Se ne vedi 50V preoccupati :stordita: Comunque se la dispersione è in continua non rischi niente... Neanche un formicolio...
VirusITA
26-02-2007, 21:11
Sto' a 70 Volts AC.... azz :eek:
Pork :eek: :eek: :oink: :eek:
Cambia, cambia, telefona! Sei messo come me? Senti formicolii a tenerlo "addosso", capita di beccare la scossa? :eek:
The visitor
26-02-2007, 21:50
ho appena formattato e sto cercando di reinstallare il mediadirect. Direttamente da win non me lo fa fare e invece se faccio da boot mi dice di ripartizionare c. Poi le partizioni al momento sono:
-78mb
-24GB WIN (primaria)
-66GB Dati (primaria)
-2.4GB MD (logica)
Come faccio a rimettere sto md?
Pls rispondetemi perchè non riesco a rimettere il mD e a me piaceva :(
Pork :eek: :eek: :oink: :eek:
Cambia, cambia, telefona! Sei messo come me? Senti formicolii a tenerlo "addosso", capita di beccare la scossa? :eek:
... mmm no niente formicolii o scosse.... :confused:
Pero' se e' una cosa cosi' grossa, Dell farebbe un richiamo.... tipo quello per le batterie....
Non vorrei che sia solo tensione indotta...
... sicuramente e' a bassa potenza....
boh...
Pero' se e' una cosa cosi' grossa, Dell farebbe un richiamo.... tipo quello per le batterie....
Non vorrei che sia solo tensione indotta...
... sicuramente e' a bassa potenza....
boh...
senza dubbio e' cosi'....niente da escludere che dell venuta a conoscenza della situazione sta studiando una strategia di recupero...
vedremo...
Sto' a 70 Volts AC.... azz :eek:
azz :mbe:
beh.. diciamo che chiamo in dell e chiedo spiegazioni anche per curiosita'...
Aspetta aspetta, fammi capire.. quindi da domani la storia del coupon per chi ha comprato il portatile dopo il 28 Ottobre, vale anche per noi della dell italia? cioè ci fanno fare l'upgrade gratis? ... ditemi che ho capito bene... :sperem:
Dexter76
27-02-2007, 05:07
Buongiorno a tutti.
Vi chiedo gentilmente una consulenza su un paio di problemi che affliggono il mio inspiron 9400.
Premetto che la batteria è perfettamente funzionante e il notebook ha 6 mesi di vita.
1) quando riavvio la macchina con batteria al 10-20% circa senza alimentazione elettrica il sistema non boota..non arriva neanche al bios.
Occorre allacciare l'alimentazione per farlo partire...normale?
2) problema + grave: spesso con applicazioni 3d (Giochi) ma a volte anche in fase di ritorno da standby, l'immagine a schermo inizia a sfarfallare terribilmente su tonalità azzurrine senza permettere di distinguere nulla. Per ripristinar occorre riavviare il pc.
Ho avuto una lunga chiacchierata con il supporto dell e ho ripristinato dell quickset poichè mi hanno detto che possono essere problemi di settaggi sulle prestazioni energetiche. La batteria anche dopo test diagnostico non presenta problemi. Il test diagnostico dell non rileva problemi.
I driver della geffo 9700gs sono i + recenti e sono stati reinstallati.
Il pc è stato piallato recentemente e non ha installato praticamente nulla..lavora con win xp professional sp2.
I problemi sopra elencati persistono...la mia paura è che sia un problema HW della scheda grafica...
voi che ne dite?
grazie anticipatamente per l'attenzione
Dexter76
VirusITA
27-02-2007, 07:35
Buongiorno a tutti.
Vi chiedo gentilmente una consulenza su un paio di problemi che affliggono il mio inspiron 9400.
Premetto che la batteria è perfettamente funzionante e il notebook ha 6 mesi di vita.
1) quando riavvio la macchina con batteria al 10-20% circa senza alimentazione elettrica il sistema non boota..non arriva neanche al bios.
Occorre allacciare l'alimentazione per farlo partire...normale?
2) problema + grave: spesso con applicazioni 3d (Giochi) ma a volte anche in fase di ritorno da standby, l'immagine a schermo inizia a sfarfallare terribilmente su tonalità azzurrine senza permettere di distinguere nulla. Per ripristinar occorre riavviare il pc.
Ho avuto una lunga chiacchierata con il supporto dell e ho ripristinato dell quickset poichè mi hanno detto che possono essere problemi di settaggi sulle prestazioni energetiche. La batteria anche dopo test diagnostico non presenta problemi. Il test diagnostico dell non rileva problemi.
I driver della geffo 9700gs sono i + recenti e sono stati reinstallati.
Il pc è stato piallato recentemente e non ha installato praticamente nulla..lavora con win xp professional sp2.
I problemi sopra elencati persistono...la mia paura è che sia un problema HW della scheda grafica...
voi che ne dite?
grazie anticipatamente per l'attenzione
Dexter76
1 penso di si, ma non ho mai provato.. :mbe:
2 succede anche al mio che all'improvviso strippi facendo dello schermo mille righini in trama scozzese.. Anche il vecchio andre (r.i.p. strUnz :O ) aveva sto problema e l'aveva risolto alzando le frequenze del 2D perche' sembra che alcune 7900GS non reggano frequenze cosi' basse. Personalmente mi capita una volta ogni tanto (tipo una a settimana) e sempre nel 2D (divx, aprendo cartelle,...). Io l'ho risolto prima usando il programma "monitor off", che andavo a cliccare all'orba nel momento del bisogno, poi col programmino di Tizi0 che spegne il monitor col tastino media direct.. Non c'e' bisogno del riavvio e non c'entrano niente i driver o il quickset...
Mi è arrivata la mail dalla Dell nella quale mi si avvisa che giovedì mi consegnano il portatile, non vedo l'ora. In compenso seguendo il trak UPS il pc lo hanno consegnato in germania :D
superbatto
27-02-2007, 09:01
Ragazzi volevo farvi una domanda...ho notato che il "navigare" fra i files e le cartelle dell'HD risulta essere più lento sul notebook rispetto al desktop (per aprire una finestra con qualcosa dentro circa meno di un secondo di tempo)...ok sul desktop ho un 7200 rpm mentre nul notebook ho un 5400 rpm, ma volevo chiedervi semplicemente se è una cosa fisiologica nei notebook oppure è solo perché l'HD è a 5400 rpm...ciao e grazie !
The visitor
27-02-2007, 09:18
ma per la 7900go del note, che driver devo mettere? Sul sito nvidia per 7800/7900 go ci sono solo per xp mentre per le altre geforce anche per vista
ma per la 7900go del note, che driver devo mettere? Sul sito nvidia per 7800/7900 go ci sono solo per xp mentre per le altre geforce anche per vista
Prova qui (http://www.tweaksrus.com/index.php?option=com_docman&task=cat_view&gid=163&Itemid=41/) scarica e installa almeno per vista dovrebbero andare.
Ragazzi volevo farvi una domanda...ho notato che il "navigare" fra i files e le cartelle dell'HD risulta essere più lento sul notebook rispetto al desktop (per aprire una finestra con qualcosa dentro circa meno di un secondo di tempo)...ok sul desktop ho un 7200 rpm mentre nul notebook ho un 5400 rpm, ma volevo chiedervi semplicemente se è una cosa fisiologica nei notebook oppure è solo perché l'HD è a 5400 rpm...ciao e grazie !
Hai il pc nuovo? hai ancora installato le Dell-inutility? se si anche quello potrebbe dare noia, certo il disco da 5400 rpm non aiuta ma non dovrebbe neppure penalizzare tanto.
superbatto
27-02-2007, 09:53
Hai il pc nuovo? hai ancora installato le Dell-inutility? se si anche quello potrebbe dare noia, certo il disco da 5400 rpm non aiuta ma non dovrebbe neppure penalizzare tanto.
il pc e' nuovo e l'ho appena formattato e reinstallato solo i drivers che mi servivano...il PC e' veloce in tutto, in realta' anche il trasferimento file e' molto veloce (ad esempio da una partizione all'altra) e non da' nessun problema...e' solo la navigazione che risulta lentina a volte e sembra rallentare quasi ciclicamente... :( avete idea di che cosa possa essere ? ripeto il fenomeno non e' invalidante...formattare cambierebbe le cose ?
il pc e' nuovo e l'ho appena formattato e reinstallato solo i drivers che mi servivano...il PC e' veloce in tutto, in realta' anche il trasferimento file e' molto veloce (ad esempio da una partizione all'altra) e non da' nessun problema...e' solo la navigazione che risulta lentina a volte e sembra rallentare quasi ciclicamente... :( avete idea di che cosa possa essere ? ripeto il fenomeno non e' invalidante...formattare cambierebbe le cose ?
non è che hai qualche processo in background che rallenta la macchina? prova a disabilitare il ripristino di sistema forse è quello che ciclicamente fa questo scherzo. Oppure l' antivirus troppo pesante
superbatto
27-02-2007, 10:26
non è che hai qualche processo in background che rallenta la macchina? prova a disabilitare il ripristino di sistema forse è quello che ciclicamente fa questo scherzo. Oppure l' antivirus troppo pesante
anche con l'antivirus disattivato ci sono questi piccoli rallentamenti ciclici...come si fa per disabilitare il ripristino del sistema ? Poi ho notato un'altra cosa: ogni tanto nella partizione dati mi compaiono delle cartelle con nomi strani e lunghi, che contengono files di testo contenenti righe di logging....un certo Verbose Logging...come faccio a disabilitarlo ?
anche con l'antivirus disattivato ci sono questi piccoli rallentamenti ciclici...come si fa per disabilitare il ripristino del sistema ? Poi ho notato un'altra cosa: ogni tanto nella partizione dati mi compaiono delle cartelle con nomi strani e lunghi, che contengono files di testo contenenti righe di logging....un certo Verbose Logging...come faccio a disabilitarlo ?
forse è prorio il ripristino di sistema; se fai clic destro su proprietà di sistema > Ripristino di sistema > spunta Disabilita ripristino di sistema
forse è prorio il ripristino di sistema; se fai clic destro su proprietà di sistema > Ripristino di sistema > spunta Disabilita ripristino di sistema
Ma quanto è utile questo ripristino di sistema? Conviene disattivarlo anche a me che non noto rallentamenti di sorta?
io lo disabilito sempre, anche perchè mangia spazio su disco, ci si possono ficcare virus e poi toglierli diventa rognoso e in ultimo, quando crea il ripristino automatico rallenta qualsiasi cosa tu faccia; non aspetta che il sistema sia in idle ma lo fa quando gli agrada.
enrsil1983
27-02-2007, 11:07
Anche nel sito di tweakrus i drivers per vista sono a 32 bit... ma quelli a 64 bit esistono?
Per la lentezza nell'apertura delle cartelle, vai su una cartella a caso e fai: strumenti-opzioni cartella-visualizzazione
togli la spunta a "cerca automaticamente cartelle e stampanti di rete"
Vedrai la differenza...
superbatto
27-02-2007, 11:33
anche con questi accorgimenti niente da fare....:mad: :mad: :mad:
che impressione ti da? tipo legge o scrive, swappa?
Quanta ram hai?
Pork :eek: :eek: :oink: :eek:
Cambia, cambia, telefona! Sei messo come me? Senti formicolii a tenerlo "addosso", capita di beccare la scossa? :eek:
Cazz, questa me l'ero persa...:eek:
Praticamente è la spina a 2 che identifica tutti i difettati?
Non capisco, il problema è la terra mancante?
O è proprio il note?
Boh...
Ana Lucia...illuminami, please... :D
Cazz, questa me l'ero persa...:eek:
Praticamente è la spina a 2 che identifica tutti i difettati?
Non capisco, il problema è la terra mancante?
O è proprio il note?
Boh...
Ana Lucia...illuminami, please... :D
Se fosse solo la spina ti manderebbero indietro solo l'ali e stop. così invece pare che sia tutto il note.
superbatto
27-02-2007, 11:47
che impressione ti da? tipo legge o scrive, swappa?
no in lettura e scrittura mi sembra molto veloce...e' nella navigazione fra le cartelle che e' un po' lentino....e' per quello che mi e' venuto il sospetto sia un problema di software e non hardware...RAM 2 GB DDR2
sdalleave
27-02-2007, 11:54
io lo disabilito sempre, anche perchè mangia spazio su disco, ci si possono ficcare virus e poi toglierli diventa rognoso e in ultimo, quando crea il ripristino automatico rallenta qualsiasi cosa tu faccia; non aspetta che il sistema sia in idle ma lo fa quando gli agrada.
guarda che non e' che il restore point viene fatto a cazzo da windows.. in genere avviene 1 volta al giorno ad un orario che piu' o meno e' sempre quello (nel mio caso verso le 17-18, controlla i log della tua macchina per verificare) oppure quando installi una patch per windows o altri programmi.. non penso sia questo che sta nel background e gli rallenta la navigazione nelle cartelle.. c'entrano sicuramente altri fattori, tra cui come sono settate le proprieta' delle cartelle. Tra questi, alcuni possono essere: 1. se usi la visualizzazione con i common task oppure quella delle finestre classiche di windows. 2. Se visualizzi le anteprime oppure usi la vista per icone o liste. 3. Quanta cache hai dedicato alle icone di sistema (controlla con tweakui). 4. L'antivirus in memoria che ti fa la scansione in real time. 5. La ricerca automatica stampanti come qualcuno ha detto prima.
The visitor
27-02-2007, 12:06
ma possibile che sia rotto il wireless + bluethoot??? Ieri la spia del bt si accendeva, oggi invece non va proprio e se provo a installare i driver mi dice che non trova dispositivi bluethoot oppure di attivarli con fn+f2 (ma con fn+f2 mi attiva solo il wireless) provato sia con vista che con xp, e da bios risulta abilitato.
Il wireless invece lo attiva mi trova il router ma dice sempre "impossibile connettersi" (la qualità del segnale è eccellente)
superbatto
27-02-2007, 12:06
guarda che non e' che il restore point viene fatto a cazzo da windows.. in genere avviene 1 volta al giorno ad un orario che piu' o meno e' sempre quello (nel mio caso verso le 17-18, controlla i log della tua macchina per verificare) oppure quando installi una patch per windows o altri programmi.. non penso sia questo che sta nel background e gli rallenta la navigazione nelle cartelle.. c'entrano sicuramente altri fattori, tra cui come sono settate le proprieta' delle cartelle. Tra questi, alcuni possono essere: 1. se usi la visualizzazione con i common task oppure quella delle finestre classiche di windows. 2. Se visualizzi le anteprime oppure usi la vista per icone o liste. 3. Quanta cache hai dedicato alle icone di sistema (controlla con tweakui). 4. L'antivirus in memoria che ti fa la scansione in real time. 5. La ricerca automatica stampanti come qualcuno ha detto prima.
1) uso la visualizzazione classica di windows
2) i rallentamenti ciclici avvengono sia con elenchi sia con anteprime
3) Come faccio a fare questo ?
4) Ho gia' provato a disabilitare l'antivirus ma niente
5) Ho gia' provato a disabilitare questa ricerca
sara ma lo disabilito da quando ho xp e cioè da prima del SP1 e li si che lo faceva quando gli agrada. Poi tutti sono liberi di fare cioò che gli piace. ;)
ma possibile che sia rotto il wireless + bluethoot??? Ieri la spia del bt si accendeva, oggi invece non va proprio e se provo a installare i driver mi dice che non trova dispositivi bluethoot oppure di attivarli con fn+f2 (ma con fn+f2 mi attiva solo il wireless) provato sia con vista che con xp, e da bios risulta abilitato.
Il wireless invece lo attiva mi trova il router ma dice sempre "impossibile connettersi" (la qualità del segnale è eccellente)
Sotto Vista al momento ci sono problemi per il wireless
The visitor
27-02-2007, 12:12
Sotto Vista al momento ci sono problemi per il wireless
è ma pure su xp...vista ho provato a toglierlo e mettere xp ma non va lo stesso, ieri il BT andava con vista mentre la connessione non me la fa con nessuno dei due
tommy15979
27-02-2007, 12:57
Salve a tutti.ho postato l'altro giorno x un problema di schermo sul mio 9400.
In sintesi: ho chiesto uno schermo truelife e l'incaricata me l'ha confermato sia via telefono che via mail,ma mi è arrivato un 1400x900 non trulelife.
Ho chiamato l'assistenza,mi hanno detto di mandare la mail in cui c'era scritto che la loro assistente mi confermava lo schermo truelife, l'ho mandata ma non mi hanno risposto.
Ho sollecitato una risposta ma ancora nulla.
Non vorrei scadessero i termini x il recesso... sapete quanto ci mettono di solito a rispondere x problemi di questo tipo?
Salve a tutti.ho postato l'altro giorno x un problema di schermo sul mio 9400.
In sintesi: ho chiesto uno schermo truelife e l'incaricata me l'ha confermato sia via telefono che via mail,ma mi è arrivato un 1400x900 non trulelife.
Ho chiamato l'assistenza,mi hanno detto di mandare la mail in cui c'era scritto che la loro assistente mi confermava lo schermo truelife, l'ho mandata ma non mi hanno risposto.
Ho sollecitato una risposta ma ancora nulla.
Non vorrei scadessero i termini x il recesso... sapete quanto ci mettono di solito a rispondere x problemi di questo tipo?
sull'ordine che ti hanno inviato via email è specificata l'intera configurazione, quindi anche che tipo di schermo hai scelto...ti riferisci a questo quando parli dell'email che gli hai rimandato? nn aspettare che ti rispondano, chiama tu il servizio clienti e PRETENDI una risposta!!!...anche perchè sto schermo avresti dovuto pagarlo di più di quello che ti hanno mandato...;)
ma possibile che sia rotto il wireless + bluethoot??? Ieri la spia del bt si accendeva, oggi invece non va proprio e se provo a installare i driver mi dice che non trova dispositivi bluethoot oppure di attivarli con fn+f2 (ma con fn+f2 mi attiva solo il wireless) provato sia con vista che con xp, e da bios risulta abilitato.
Il wireless invece lo attiva mi trova il router ma dice sempre "impossibile connettersi" (la qualità del segnale è eccellente)
Vedi i settings nel quickset e nel caso correggili ed nel caso reinstalla i relativi drivers.
Ciao, mi è appena arrivato il buon 9400... con la geforce 7900, sto reinstallando windows, sperando di non vedere cose tipo mcafee preinstallate, qualcuno ha per caso già installato questi driver: XTreme-G MobileForce XP 97.92 M4 e mi sa dire 3 cosette:
a) sono i driver giusti?
b) sono facili da installare? (in teoria tolgo vecchi driver, "pulisco" con driver cleaner e installo giusto?)
c) portano grandi miglioramenti?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.