PDA

View Full Version : [Official Thread] Dell Inspiron 9400


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 [120] 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153

danello
16-04-2008, 16:53
Ehm...pensate che il T9300 si trova adesso a 200 euro sulla baia, a meno di 2 mesi dall'uscita. :doh:

Maledetti socket. :muro:

mccarver
16-04-2008, 17:00
Ehm...pensate che il T9300 si trova adesso a 200 euro sulla baia, a meno di 2 mesi dall'uscita. :doh:

Maledetti socket. :muro:

Beh si, pensare di pagare la stessa cifra per un T7600 e per un T9300 in effetti fa rosicare parecchio.. E pensare che il T7600 fino al mese scorso si trovava solo a prezzi di gran lunga superiori!

(sono stato graziato? :stordita: )

danello
16-04-2008, 17:31
Beh si, pensare di pagare la stessa cifra per un T7600 e per un T9300 in effetti fa rosicare parecchio.. E pensare che il T7600 fino al mese scorso si trovava solo a prezzi di gran lunga superiori!

A sto punto aspetto qualche mese e monto il T9500 sull'XPS M1330. :sofico:

Per T7400/T7600 aspetto di avere voglia di informarmi su problemi e soluzioni della 3600M, o faccio l'acquisto cumulativo oppure nulla.

(sono stato graziato? :stordita: )

Già, anch'io, ho sentito una katana sibilarmi vicino all'orecchio destro, ma evidentemente (a sto giro) non era me che voleva. :O

tonisca2
16-04-2008, 18:10
Allora, T7400 a 150 euro o T7600 a 200, rimani su questi due e cercali a questi prezzi.

In caso di un upgrade a t7400, riuscirei poi a vendere un T5500?

FabryHw
16-04-2008, 18:12
Beh si, pensare di pagare la stessa cifra per un T7600 e per un T9300 in effetti fa rosicare parecchio.. E pensare che il T7600 fino al mese scorso si trovava solo a prezzi di gran lunga superiori!

(sono stato graziato? :stordita: )

Tranne un paio di aste, il prezzo del T7600 non è 200E.

Si parla ancora minimo di 235-260E (sped. compresa), certo meno degli oltre 300E di 2 mesi fa.

jmcadsl
16-04-2008, 18:26
uff... da hongkong... me spagnuuu :muro: , se la trovo qua bene se no amen ..

Tizi0
16-04-2008, 19:28
Beh, mp3 e divx sfruttano massicciamente la FPU, in generale il multimedia, sia in lettura che in elaborazione (conversione, compressione etc).

E poi tutta la grafica 3D, dal gioco al professionale. :)

Diciamo che quasi tutto quello che fai si fa meglio con una FPU cazzuta. :D
Quoto :read:

Ooops, thread sfoltito and someone has just been kicked out... :asd:

Pesante, stavo proprio buttando lì un profetico "ocio all'OT politico". :stordita:
:mbe: mi sono perso qualcosa?? Chi abbiamo perso? :confused:

A proposito di OT, tu dan hai mai usato il WiFi del NintendoDS con il 9400? Modo di farlo funzionare? Probabilmente tu avrai un router WiFi, quindi niente problemi... mannaggia a me ed al mio modem usb :doh:

FabryHw
16-04-2008, 19:29
uff... da hongkong... me spagnuuu :muro: , se la trovo qua bene se no amen ..

Beh c'è anche un Francese ed un Inglese che li hanno (i T7600 intendo).
Il primo è un'asta a partire da 1E e quindi magari finirà a poco (ma sicuro vicino ai 200E), il secondo è un compra subito ma se lo vuoi sono 265E con sped.

Ogni tanto trovi anche venditori italiani.
Ovviamente se lo vuoi in Ita, devi essere disposto anche a spendere di più.

Diciamo sui 200E per un T7400 e sui 270-280E per un T7600, prezzi sped. compresa.
Poi magari trovi anche l'occasione a meno (infatti ora c'è un italiano che vende a 170E spedito un T7400), ma se non vuoi il rischio estero è scontato che devi pagare di più (anche perché spesso chi lo vende, per esempio, in ITA a 170E magari lo ha preso, correndo lui i rischi, a 130E da H.Kong)

JamesDean
16-04-2008, 19:33
Beh c'è anche un Francese ed un Inglese che li hanno (i T7600 intendo).
Il primo è un'asta a partire da 1E e quindi magari finirà a poco (ma sicuro vicino ai 200E), il secondo è un compra subito ma se lo vuoi sono 265E con sped.

Ogni tanto trovi anche venditori italiani.
Ovviamente se lo vuoi in Ita, devi essere disposto anche a spendere di più.

Diciamo sui 200E per un T7400 e sui 270-280E per un T7600, prezzi sped. compresa.
Poi magari trovi anche l'occasione a meno (infatti ora c'è un italiano che vende a 170E spedito un T7400), ma se non vuoi il rischio estero è scontato che devi pagare di più (anche perché spesso chi lo vende, per esempio, in ITA a 170E magari lo ha preso, correndo lui i rischi, a 130E da H.Kong)


quello da 170 è senza piedini, è gia la seconda volta che lo mette in asta....

enzo82
16-04-2008, 20:01
quello da 170 è senza piedini, è gia la seconda volta che lo mette in asta....

forse l'ha preso dalla germania come me e si è preso un pacco.

io per fortuna ho recuperato tutto:D

efireblade
16-04-2008, 20:25
...ieri sera (non avendo un ca**o da fare, visto che il nano malefico purtroppo ha vinto alla grande :muro: )

:ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: qua si rosika alla grande, non te la prendere...è solo che qulache milione di Italiani hanno pensato che preferiscono l'europa all'africa...:ciapet: :ciapet:
firmato
Flame

tonisca2
16-04-2008, 20:57
Quoto :read:


:mbe: mi sono perso qualcosa?? Chi abbiamo perso? :confused:

...


Ti sei perso un OT sulla politica (i post sono stati cancellati), e sono stati sospesi per 10 giorni tylerdurden, Mr6600 e tonisca... :mbe:

Tizi0
16-04-2008, 21:19
Ti sei perso un OT sulla politica (i post sono stati cancellati), e sono stati sospesi per 10 giorni tylerdurden, Mr6600 e tonisca... :mbe:

:eek: o mio dio! Me lo sono perso :stordita:
Grazie per l'info ;)

Christina, se sei stata tu ad intervenire sono offeso del fatto che non hai (so che sarebbe più giusto scrivere "che tu non abbia") lasciato nemmeno un tuo messaggio dicendoci "ciao".. ci mancavi, sai?! Prima venivi ogni tanto a trovarci ed ora invece ci sentiamo abbandonati :(

(non è sarcasmo, parlo seriamente :sofico: )

Pess
16-04-2008, 21:48
Ti sei perso un OT sulla politica (i post sono stati cancellati), e sono stati sospesi per 10 giorni tylerdurden, Mr6600 e tonisca... :mbe:

Non me ne ero accorto... Ma la cosa è degenerata oppure hanno punito per OT in sè?



:ops:
P.S. Avevo risposto anch'io all'inizio...

tonisca2
17-04-2008, 00:03
Non me ne ero accorto... Ma la cosa è degenerata oppure hanno punito per OT in sè?



:ops:
P.S. Avevo risposto anch'io all'inizio...

Per insulti a personaggi pubblici/politici.

mr6600_2
17-04-2008, 08:00
:ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: qua si rosika alla grande, non te la prendere...è solo che qulache milione di Italiani hanno pensato che preferiscono l'europa all'africa...:ciapet: :ciapet:
firmato
Flame

certo,perche tu credi che il "nuovo" riuscira a contrastare l'impennata del prezzo del petrolio, il crollo del dollaro nei confronti dell'euro, la crisi economica a livello mondiale, tutti fattori che si riflettono negativam anche in italia? nn penso che abbia dei poteri magici...

mr6600_2
17-04-2008, 08:04
Per insulti a personaggi pubblici/politici.

mi sn letto il regolamento con attenzione e parla chiaro:

1.2 - Discussioni politiche
Non sono consentiti/e:
a) insulti di alcun tipo rivolti a personaggi politici o pubblici. La critica deve essere sempre rispettosa delle idee altrui e sempre nei limiti del commento e non dell'insulto.

in ogni caso, il modo in cui è stato chiamato nn mi sembra sia lesivo della sua dignità. nn gli abbiamo mica detto che è uno str**** o un t**ta di mi****.
proprio per qs nn mi aspettavo un simile provvidimento.
cmq, per me la cosa si chiude qua. era solo per cazzeggiare e avere un pacifico scambio di opinioni, nient'altro. nn ho mai partecipato a forum sulla politica e mai ci parteciperò.
AMEN

mr6600_2
17-04-2008, 08:09
cmqqqqqqqq, detto questo
ho due grandi notizie da darvi:
la prima è che forse entro la prox settimana mi arriva l'impianto HT Samsung con l'ingresso digitale ottico, che andra collegato immediatamente al 9400 e testato. (finalm il fornitore s'è dato una mossa e l'ha spedito....)

la seconda è che ieri, con soli 24euro, mi sn fatto spedire una pen drive kingston da 8 GB dalla lettonia. Un modo per rimpiazzare il caro lettore mp3 packard bell con radio fm e registratore vocale, compagno di mille avventure e indimenticabili viaggi :D

SuperMarioCar
17-04-2008, 09:50
Mr6600 i tuoi commenti politici qui sono assolutamente inutili, non richiesti e fastidiosi, cortesemente evitali ! :(

danello
17-04-2008, 10:47
Fabry: secondo me il limite del buon acquisto è 150 euro + s.s. per T7400 e 200 + s.s. per il T7600, oltre è troppo.

E per comprare all'estero, io ho comprato proci sia da Hong Kong che dagli Stati Uniti, mai avuto un problema.

Tanto l'unica garanzia di solito è la DOA. :boh:

mr6600_2
17-04-2008, 11:09
yuppppppp!
home theater e pen drive entrambi spediti! :winner: il primo forse mi arriva in settimana, il secondo in 10-12 giorni (stando a quanto dice il venditore)
ora mi compro la schedina audio x-fi da montare sul 9400 e poi siamo a posto!
(dimenticavo...il cavo ottico!!! senza quello nn si canta messa!!)

mccarver
17-04-2008, 11:19
E per comprare all'estero, io ho comprato proci sia da Hong Kong che dagli Stati Uniti, mai avuto un problema.

Tanto l'unica garanzia di solito è la DOA. :boh:

Ti hanno fermato in dogana? Quando è successo a me hanno caricato il 20% di IVA e qualcosa come un 14% di dazi doganali per un totale del 34% in più sul prezzo pagato.

danello
17-04-2008, 11:30
Ti hanno fermato in dogana? Quando è successo a me hanno caricato il 20% di IVA e qualcosa come un 14% di dazi doganali per un totale del 34% in più sul prezzo pagato.

Sinceramente no, ma sono sempre stato intorno ai 100 dollari, oppure ho sfruttato l'opzione gift. :boh:

Diciamo che mi è sempre andata di culo. :ciapet:

danello
17-04-2008, 11:53
Mr6600 i tuoi commenti politici qui sono assolutamente inutili, non richiesti e fastidiosi, cortesemente evitali ! :(

Bastava che efireblade non raccogliesse e rilanciasse, perchè non segnali anche lui? :stordita:

Sempre che sia stato tu a segnalare... :fiufiu: :mbe:

Chiudiamo qui questa spiacevole parentesi, sarà meglio. :O

tonisca2
17-04-2008, 12:40
Bastava che efireblade non raccogliesse e rilanciasse, perchè non segnali anche lui? :stordita:

Sempre che sia stato tu a segnalare... :fiufiu: :mbe:

Chiudiamo qui questa spiacevole parentesi, sarà meglio. :O

Stessi dubbi.. :rolleyes:

mr6600_2
17-04-2008, 13:39
Stessi dubbi.. :rolleyes:

io mi sn espresso in merito, in pvt con dan. non aggiungo altro.
cmq toni, vedo che hai gia diversi msg inviati con questo account di "emergenza". allora nn è la prima volta che vieni imbavagliato da mod....

VirusITA
17-04-2008, 13:47
Star Wars: Episodio II - L'attacco dei cloni

FabryHw
17-04-2008, 13:56
Fabry: secondo me il limite del buon acquisto è 150 euro + s.s. per T7400 e 200 + s.s. per il T7600, oltre è troppo.

E per comprare all'estero, io ho comprato proci sia da Hong Kong che dagli Stati Uniti, mai avuto un problema.

Tanto l'unica garanzia di solito è la DOA. :boh:

Si si io non contesto i tuoi limiti, dico solo che però non ne troverai tanti in quella fascia e sicuramente nessuno in Italia.

Anch'io compro/compravo tanto all'estero e non mi faccio problemi per la cosa, però dualmente per chi vuole la roba in casa, dico che deve aspettarsi (e per me è giusto che ci sia) un prezzo sensibilmente maggiore sia perché c'è il rischio dogana da valutare (quindi i prezzi esteri andrebbero aumentati di un 25-35% prima di confrontarli) sia perché chi vende in Italia è spesso qualcuno che ha preso all'estero con lo scopo di rivendere e quindi devi contare il suo guadagno (che non può certo essere un banale 10E)

mr6600_2
17-04-2008, 14:05
Ti hanno fermato in dogana? Quando è successo a me hanno caricato il 20% di IVA e qualcosa come un 14% di dazi doganali per un totale del 34% in più sul prezzo pagato.

dipende tutto dalla cifra che spendi. per la mia scheda video dagli usa (spedita a 400 dollari) ho dovuto sobbarcarmi pure il 20% di iva.
in alcuni casi come il mio,in cui il pezzo è introvabile in italia o in europa, ti ciucci il calzino e ti paghi pure la dogana.
se invece trovi quello che ti interessa in italia o europa, meglio lasciare perdere gli usa.

danello
17-04-2008, 14:57
EDIT!

Tizi0
17-04-2008, 15:30
Raga...lo dico per il vostro bene, non postate coi cloni, i mod si indispettiscono. :O

Ma poi, soprattutto, volendo farlo, non era il caso di clonarsi come "pincopallo", "cazzabubbolo", "ginkobiloba" etc?!? :confused: :asd:
Gia :rolleyes:
che antisgamo poi... (e Mr, non fare considerazioni sui mex che ti hanno portato alla sospensione se non in PM con un mod se no è peggio) :stordita:

A proposito Dan, hai letto il mio mex di ieri indirizzato a te (Nintendo DS wifi sul 9400)?

tonisca2
17-04-2008, 16:56
io mi sn espresso in merito, in pvt con dan. non aggiungo altro.
cmq toni, vedo che hai gia diversi msg inviati con questo account di "emergenza". allora nn è la prima volta che vieni imbavagliato da mod....

E la terza volta che mio marito viene sospeso.. :stordita: :mbe:

ilratman
17-04-2008, 16:59
E la terza volta che mio marito viene sospeso.. :stordita: :mbe:

:rotfl:

Pess
17-04-2008, 17:22
E la terza volta che mio marito viene sospeso.. :stordita: :mbe:

:rotfl:

harsan
17-04-2008, 19:47
ciaoo raga' come va? tutto bene??? spero di si...

efireblade
17-04-2008, 20:51
Bastava che efireblade non raccogliesse e rilanciasse, perchè non segnali anche lui? :stordita:

Sempre che sia stato tu a segnalare... :fiufiu: :mbe:

Chiudiamo qui questa spiacevole parentesi, sarà meglio. :O


ARGHH SPIONE!!!!

la mia era solo una battuta, non un rilancio!! :D

A proposito ho installato il SP1 su VISTA e devo dire che sono estremamente soddisfatto, mi sembra di essere tornato ad XP + tutte le option di Vista!!

danello
18-04-2008, 08:32
ARGHH SPIONE!!!!

la mia era solo una battuta, non un rilancio!! :D

A proposito ho installato il SP1 su VISTA e devo dire che sono estremamente soddisfatto, mi sembra di essere tornato ad XP + tutte le option di Vista!!

Veramente se fossi spione saresti sospeso, sono saltate 3 teste per battute come le tue e per qualcuno che le ha segnalate in tempo zero. ;)

danello
18-04-2008, 08:35
@Tizi0: veramente il DS via wireless non l'ho mai provato, anche perchè ne abbiamo uno solo! :D

Ma poi scusa, l'unico modo di sfruttare un rete wifi è giocare con un altro DS, o in rete si fa anche altro?

danello
18-04-2008, 08:38
E la terza volta che mio marito viene sospeso.. :stordita: :mbe:

....bbbbbbbbbbbbuauauahahahahhahahahhahahahahahahahahahahah!!! :rotfl:

Guarda, io un marito così indisciplinato l'avrei già lasciato da un pezzo... :O :read: :asd:

Erasec
18-04-2008, 11:08
OT
a proposito di nintendo.. ma avete visto Star Wars: The Force Unleashed?
..per wii..
Sicuramente sarà uno spettacolo..
Fine OT

Ho preso una batteria a 9 celle non originale dal sito battery upgrade.. Ci ha messo un po' ad arrivare (12-15 gg), cmq sembra buona.
Vedremo se avrà più fortuna della precedente...

JamesDean
18-04-2008, 12:09
stasera monto la FX1600, vediamo come va :)

125+25 di tasse doganali :muro:

M4tte
18-04-2008, 12:50
stasera monto la FX1600, vediamo come va :)

125+25 di tasse doganali :muro:

Grande di sicuro se funziona è molto meglio della 7800GTX e scalda meno....

mr6600_2
18-04-2008, 13:13
Veramente se fossi spione saresti sospeso, sono saltate 3 teste per battute come le tue e per qualcuno che le ha segnalate in tempo zero. ;)

pazienza. tanto io e toni ci siamo attrezzati con le teste di ricambio :cry:

danello
18-04-2008, 13:29
Grande di sicuro se funziona è molto meglio della 7800GTX e scalda meno....

Il 9400 monta la 7900Go GS, e al massimo la FX 1600M sarà un 15% più veloce... :boh:

aerdna
18-04-2008, 13:44
Vorrei vendere il mio dellone ma solo per acquistare un note con una singola 8800. ce ne sono in giro? magari anche in america?
grazie

danello
18-04-2008, 13:49
Vorrei vendere il mio dellone ma solo per acquistare un note con una singola 8800. ce ne sono in giro? magari anche in america?
grazie

E in caso di intervento in garanzia spedisci il note negli USA? :mbe:

M4tte
18-04-2008, 14:06
Il 9400 monta la 7900Go GS, e al massimo la FX 1600M sarà un 15% più veloce... :boh:

Si ma dalla sua sign monta una 7800GTX quindi il divario arriva ad un 20/25%

maurice_
18-04-2008, 14:18
---
Ma pensa,
c'e' stato un OT e me lo sono perso :(
Va beh era di politica, 2 OO :D

Pero' quando fui sospeso a suo tempo non ci pensai nemmeno a farmi un clone, pensavo che Christina Aemiliana, o il suo doppio, Athea Romagnola, mi avrebbero sgamato e stroncato subito... :fagiano:

A parte queste considerazioni amene, avrei una cosa in topic! :)
Mi e' scaduta la garanzia da un mese, ho scritto per estenderla sia all'indirizzo email del commercile con cui avevo comprato sia mandando la richiesta dal sito, con tutti i numeretti, ma non mi hanno risposto... che devo fare?

Non mandatemi a leggere gli archivi nei sotterranei vaticani del forum per favoreee :help:

danello
18-04-2008, 14:20
Si ma dalla sua sign monta una 7800GTX quindi il divario arriva ad un 20/25%

Lui arriva da 2-3 7900Go GS rotte, adesso ha rimontato la 7800Go, quella liscia, non la GTX, e in questo caso il divario è anche di un 40% in favore della FX1600M. ;)

mr6600_2
18-04-2008, 14:39
A parte queste considerazioni amene, avrei una cosa in topic! :)
Mi e' scaduta la garanzia da un mese, ho scritto per estenderla sia all'indirizzo email del commercile con cui avevo comprato sia mandando la richiesta dal sito, con tutti i numeretti, ma non mi hanno risposto... che devo fare?

Non mandatemi a leggere gli archivi nei sotterranei vaticani del forum per favoreee :help:

una telefonata allunga la vita!:read:

maurice_
18-04-2008, 14:57
una telefonata allunga la vita!:read:

Eh si, probabilmente e' cosi'... ma se non rispondono alle email, perche' mettono tale opzione nel sito? Deeelllllllllllll :mbe:

Grazie, Clone o Parente di Mr 6600 :)

SuperMarioCar
18-04-2008, 16:19
Oggi ho cambiato disco rigido ad un 9300 con la label di XP Media Center appiccicata sott, per l' installazione del SO ho usato CD Windows e Driver di un 9400 con lo stesso sistema operativo, l' operazione sembra sia andata bene, ma NON MI E' MAI STATO CHIESTO IL SERIALE ... che seriale ha usato in automatico l' installazione ? Dove è andata a prenderlo ? Come lo cambio con quello della targhetta ?

Grazie

Ciao

mccarver
18-04-2008, 16:30
Oggi ho cambiato disco rigido ad un 9300 con la label di XP Media Center appiccicata sott, per l' installazione del SO ho usato CD Windows e Driver di un 9400 con lo stesso sistema operativo, l' operazione sembra sia andata bene, ma NON MI E' MAI STATO CHIESTO IL SERIALE ... che seriale ha usato in automatico l' installazione ? Dove è andata a prenderlo ? Come lo cambio con quello della targhetta ?

Grazie

Ciao

Il seriale è integrato nel cd di installazione e combacia con quello scritto sulla targhetta del pc corrispondere (il 9400 nel tuo caso). Devi procurari uno dei tanti programmini che cambia il seriale di Windows così 'regolarizzi'.

JamesDean
18-04-2008, 18:12
ho montato ora ora la fx1600, ho dovuto limare un pezzo del case siccome il dissy sporgeva troppo....
adesso come adesso mi segna 54° con ventole spente, mentre 47 con ventole accese....ho installato i driver dell'M6300

gpu 625
ram 800




PS:
è costata esattamente 123,71+23,1 di tasse per un totale di 146.81 euro

ilratman
18-04-2008, 20:21
Il seriale è integrato nel cd di installazione e combacia con quello scritto sulla targhetta del pc corrispondere (il 9400 nel tuo caso). Devi procurari uno dei tanti programmini che cambia il seriale di Windows così 'regolarizzi'.

non sono convinto che funzioni così, da quel che ho capito dei dell il windows dell va a leggere il bios e così capisce che e' un dell e non chiede il seriale e il seriale che windows usa e' proprio quello legato alla macchine e non può essere spostato tra macchine diverse.

mccarver
18-04-2008, 22:56
non sono convinto che funzioni così, da quel che ho capito dei dell il windows dell va a leggere il bios e così capisce che e' un dell e non chiede il seriale e il seriale che windows usa e' proprio quello legato alla macchine e non può essere spostato tra macchine diverse.

Sono costretto a confermare la mia tesi: il cd di windows contiene un file dentro alla cartella I386 chiamato 'winnt.sif' il quale contiene il seriale - l'installazione è quindi unattended, nel senso che non si richiede l'inserimento manuale dello stesso; naturalmente, utilizzare un cd su un computer diverso da quello con cui era stato venduto, viola la licenza OEM (a meno di non cambiare il seriale successivamente, probabilmente).

ilratman
18-04-2008, 23:04
Sono costretto a confermare la mia tesi: il cd di windows contiene un file dentro alla cartella I386 chiamato 'winnt.sif' il quale contiene il seriale - l'installazione è quindi unattended, nel senso che non si richiede l'inserimento manuale dello stesso; naturalmente, utilizzare un cd su un computer diverso da quello con cui era stato venduto, viola la licenza OEM (a meno di non cambiare il seriale successivamente, probabilmente).

guarda che comunque se è vero funziona solo sui dell.

io tempo fa ho provato a d installare la copia di xp dell che avevo su un fisso e alla fine mi ha chiesto di attivare la copia con il wpa, però effettivamente non mi ha chiesto nessun seriale adesso che ci penso.

rimane il fatto che riconosce un dell.

mccarver
18-04-2008, 23:14
rimane il fatto che riconosce un dell.

No no, su questo non discuto. :)

M4tte
19-04-2008, 09:04
[QUOTE=JamesDean;22082973]ho montato ora ora la fx1600, ho dovuto limare un pezzo del case siccome il dissy sporgeva troppo....
adesso come adesso mi segna 54° con ventole spente, mentre 47 con ventole accese....ho installato i driver dell'M6300

gpu 625
ram 800

Grande,, hai problemi di luminosità bassa come con la FX3600??? Il bios te la riconosce?? fai un 3dmark06????

JamesDean
19-04-2008, 09:38
[QUOTE=JamesDean;22082973]ho montato ora ora la fx1600, ho dovuto limare un pezzo del case siccome il dissy sporgeva troppo....
adesso come adesso mi segna 54° con ventole spente, mentre 47 con ventole accese....ho installato i driver dell'M6300

gpu 625
ram 800

Grande,, hai problemi di luminosità bassa come con la FX3600??? Il bios te la riconosce?? fai un 3dmark06????

no, nessuna problema di luminosità

il bios non me la riconosce ma credo non sia un problema

sto scaricando ora il 3dmark06, + tardi posto un risultato


:)

Tizi0
19-04-2008, 10:00
@Tizi0: veramente il DS via wireless non l'ho mai provato, anche perchè ne abbiamo uno solo! :D

Ma poi scusa, l'unico modo di sfruttare un rete wifi è giocare con un altro DS, o in rete si fa anche altro?

Ehnno, si possono fare tante altre belle cose con il DS, tra le quali puoi usarlo per conneterti ad internet (con il browser di Opera venduto nei negozi con tanto di espansione di 4MB di RAM) oppure usando degli ottimi homebrew (che necessitano di flashcard aggiuntiva, e magari anche espansione di memoria, mi sembra fino a 16MB, che non guasta mai), oppure puoi usare altri homebrew per connetterti al PC ed usare il DS come una postazione VNC.. Oppure con un homebrew di VoIP usi il DS come un telefono.. se ne possono fare un sacco di cose con il WiFi del DS :sofico:

E quindi collegarlo alla WiFi del 9400 sarebbe una gran cosa, ma dubito si possa, non so per quale strano motivo, ma sembra che la connessione del DS funzioni solo router che abbiano il chipset della Ralink (o qualcosa del genere).. sul sito nintendowifi c'è l'elenco dei router compatibili..

Io ovviamente non ho un router, ho solo la schedina WiFi del 9400, ho provato a creare una rete ad-hoc (dato che non credo si possa configurare come access point la rete wifi del 9400) ma se cerco di andare in Internet il DS mi dà un errore.. oggi proverò il programma VNC e spero almeno quello vada, ma dubito..

@JamesDean
Complimenti ;)

SuperMarioCar
19-04-2008, 10:08
Che programma uso per mettere il giusto seriale ad XP ?

Grazie

mr6600_2
19-04-2008, 10:20
guarda che comunque se è vero funziona solo sui dell.

io tempo fa ho provato a d installare la copia di xp dell che avevo su un fisso e alla fine mi ha chiesto di attivare la copia con il wpa, però effettivamente non mi ha chiesto nessun seriale adesso che ci penso.

rimane il fatto che riconosce un dell.

questa discussione capita proprio a fagiolo.
tempo fa al lavoro si pose un problema simile. ci rubarono il pc collegato ad un macchinario venduto da una ditta americana. il pc era un desktop DELL (guardacaso!!) e il seriale si trovava sul fondo del case. fregato il pc e fregata pure la licenza windows, quindi copia di windows da buttare.

cmq quel che nn capisco è: se volessi installare il winxp che mi han dato con il 9400 su altri pc dove potrei installarlo?
su un altro inspiron 9400?
su un altro pc dell? (un qualunque desktop o notebook)
su un pc di altre marche?
su un pc desktop assemblato?

Tizi0
19-04-2008, 10:39
Probabilmente puoi installare solo su notebook DELL..
Teoricamente potresti installare anche Vista da un DVD DELL se nel bios del tuo 9400 è presente la chiave di attivazione corrispondente (non nel senso del seriale, ma nel senso della chiave che fa riconoscere il tuo portatile come un DELL eligibile di installazione del suddetto DVD)

@SuperMarioCar
devi andare nel registro di Windows a questo indirizzo
HKEY_Local_Machine\Software\Microsoft\WindowsNT\CurrentVersion\WPAEvents
e cambiare il valore contenuto nella chiave "oobetimer"
Poi vai su START -> Esegui... e digiti %systemroot%\system32\oobe\msoobe.exe /a
ti comparirà la schermata di attivazione nella quale puoi inserire il seriale da te detenuto ;)

Ci sono programmini che ti cambiano il seriale in automatico, ma mi sembra funzionino solo con chiavi Corporate Edition, e non fanno altro che eseguire questi comandi in modo scriptato :O

mr6600_2
19-04-2008, 10:55
Probabilmente puoi installare solo su notebook DELL..
Teoricamente potresti installare anche Vista da un DVD DELL se nel bios del tuo 9400 è presente la chiave di attivazione corrispondente (non nel senso del seriale, ma nel senso della chiave che fa riconoscere il tuo portatile come un DELL eligibile di installazione del suddetto DVD)



per quel che mi interessa avere Vista installato!!
tanti frames in meno sui giochi e tante rogne in piu per driver.... e non solo...

cmq, ho appena provato a mettere il cd di winxp media center originale sul mio fisso ed ecco il risultato. ho cliccato su Installa e sembra che l'installaz si avvii. naturalm ho annullato tutto perche nn devo formattare.

http://img254.imageshack.us/img254/8541/installazxpdelltf1.th.jpg (http://img254.imageshack.us/my.php?image=installazxpdelltf1.jpg)

SuperMarioCar
19-04-2008, 11:04
@SuperMarioCar
devi andare nel registro di Windows a questo indirizzo
HKEY_Local_Machine\Software\Microsoft\WindowsNT\CurrentVersion\WPAEvents
e cambiare il valore contenuto nella chiave "oobetimer"
Poi vai su START -> Esegui... e digiti %systemroot%\system32\oobe\msoobe.exe /a
ti comparirà la schermata di attivazione nella quale puoi inserire il seriale da te detenuto ;)

Ci sono programmini che ti cambiano il seriale in automatico, ma mi sembra funzionino solo con chiavi Corporate Edition, e non fanno altro che eseguire questi comandi in modo scriptato :O


Grazie TiziO ora provo :)

JamesDean
19-04-2008, 11:12
ecco un 3dmark 06, per quello che vale

driver su prestazione, versione 174.31 (quelli del dell M6300)
si può anche overcloccare tramite pannello nvidia


http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080419121135_4605.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080419121135_4605.JPG)

SuperMarioCar
19-04-2008, 11:15
Come cambio il valore di OOBETimer ? Ora ho 12 coppie esadecimali che non riconosco.

SuperMarioCar
19-04-2008, 11:17
Jamesdean, che versione usi di 3DMark che visualizza in locale i risultati ? Occorre cercare quelle vecchie, o c'è una patch per l'ultima ?

Ciao

N3OM4TR|X
19-04-2008, 11:40
ecco un 3dmark 06, per quello che vale

driver su prestazione, versione 174.31 (quelli del dell M6300)
si può anche overcloccare tramite pannello nvidia


http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080419121135_4605.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080419121135_4605.JPG)


Molto interessante.
Anche se GPU-Z mostra chiaramente come quel 128bit al Bus limita i Fillrate e la Bandwith in maniera sostanziosa rispetto alla GS e superiori.
Certo, c'è comunque il vantaggio di avere una Quadro, DX10, Shader 4.0 e PureVideo HD.

Le frequenze di clock sono altissime, hai intenzione di fare qualche prova di overclock? Sarebbe interessante vedere quanto altro sale.

Il prezzo sembra giusto... Era nuova, usata o refurbished?
E un'altra domanda... Lo schermo si spegne quando lo chiudi o resta acceso?


Jamesdean, che versione usi di 3DMark che visualizza in locale i risultati ? Occorre cercare quelle vecchie, o c'è una patch per l'ultima ?

Ciao

Per quanto riguarda 3DMark06 che io sappia è sempre possibile vedere i risultati in locale alla fine della bench. C'è l'apposito pulsante.

Tizi0
19-04-2008, 11:55
per quel che mi interessa avere Vista installato!!
tanti frames in meno sui giochi e tante rogne in piu per driver.... e non solo...

cmq, ho appena provato a mettere il cd di winxp media center originale sul mio fisso ed ecco il risultato. ho cliccato su Installa e sembra che l'installaz si avvii. naturalm ho annullato tutto perche nn devo formattare.

http://img254.imageshack.us/img254/8541/installazxpdelltf1.th.jpg (http://img254.imageshack.us/my.php?image=installazxpdelltf1.jpg)
Beh, installarsi si installa, solo che poi ti dice che devi registrare il prodotto ;)

Come cambio il valore di OOBETimer ? Ora ho 12 coppie esadecimali che non riconosco.
Basta che cambi una solo cifra (per esempio se finisce per 9 cambia in 5 o quello che vuoi, oppure aggiungi un carattere, o cancellalo, insomma, non deve rimanere invariato ;) )
Ma poi perché ti sbatti così per cambiare seriale se poi tanto nel 2012 finisce il mondo? (ho letto il tuo post nella news del IPv6) :read:

M4tte
19-04-2008, 12:25
ecco un 3dmark 06, per quello che vale

driver su prestazione, versione 174.31 (quelli del dell M6300)
si può anche overcloccare tramite pannello nvidia


http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080419121135_4605.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080419121135_4605.JPG)


Bhe direi ottimo risultato con un po di overclok arrivi a 5000Pt non malee con poco hai cmq una ottima scheda video meglio anche di una 7900GS i

JamesDean
19-04-2008, 12:37
Jamesdean, che versione usi di 3DMark che visualizza in locale i risultati ? Occorre cercare quelle vecchie, o c'è una patch per l'ultima ?

Ciao

è la versione PRO :stordita:

SuperMarioCar
19-04-2008, 13:16
Basta che cambi una solo cifra (per esempio se finisce per 9 cambia in 5 o quello che vuoi, oppure aggiungi un carattere, o cancellalo, insomma, non deve rimanere invariato ;) )
Ma poi perché ti sbatti così per cambiare seriale se poi tanto nel 2012 finisce il mondo? (ho letto il tuo post nella news del IPv6) :read:


Grazie, ho fatto ed ora tutto OK.


Pensa che c'è chi ne ha fatto un postulato e si prepara al grande evento :-)

Tutto nasce dal calendario Maya che finiva il 2012 (se cerchi c'è la data esatta) ... a me mi pare na strunzata :-)

JamesDean
19-04-2008, 13:51
Molto interessante.
Anche se GPU-Z mostra chiaramente come quel 128bit al Bus limita i Fillrate e la Bandwith in maniera sostanziosa rispetto alla GS e superiori.
Certo, c'è comunque il vantaggio di avere una Quadro, DX10, Shader 4.0 e PureVideo HD.

Le frequenze di clock sono altissime, hai intenzione di fare qualche prova di overclock? Sarebbe interessante vedere quanto altro sale.

Il prezzo sembra giusto... Era nuova, usata o refurbished?
E un'altra domanda... Lo schermo si spegne quando lo chiudi o resta acceso?




Per quanto riguarda 3DMark06 che io sappia è sempre possibile vedere i risultati in locale alla fine della bench. C'è l'apposito pulsante.

appena ho un po di tempo e dopo aver sistemato per bene il nuovo disco, faccio qualche prova di overclock....
lo schermo si spegne...
la scheda era usata....

;)



ps: solo la versione pro permette di vedere i risultati in locale, la versione basic invece solo su internet...

danello
19-04-2008, 14:11
Secondo me puoi giocare stabilmente sopra gli 800 di core, shader a 1500 MHz, ram a più di 900.

Mi diresti il vid del 3D?

danello
19-04-2008, 14:24
Molto interessante.
Anche se GPU-Z mostra chiaramente come quel 128bit al Bus limita i Fillrate e la Bandwith in maniera sostanziosa rispetto alla GS e superiori.

Beh, il fillrate che vedi su GPU-Z non è influenzato dal bus, quei valori sarebbero gli stessi anche con quello a 256 bit.

Il calcolo del fillrate (sia pixel che texture) prescinde dalla banda di memoria.

Poi, riprendendo il discorso su Purevideo, non trovo nulla su linux che sfrutti l'accelerazione hw, nè con mpeg2 nè con mpeg4, nè con la GS e nemmeno con la 8400M.

Tu ne sai qualcosa?

Su Win usi i Cyberlink come codec?

M4tte
19-04-2008, 14:25
Secondo me puoi giocare stabilmente sopra gli 800 di core, shader a 1500 MHz, ram a più di 900.


Io ero arrivato a 725core e 950mem tranquillamente quando avevo le 8700GT però il mio sistema di dissipazione è ben diverso........

danello
19-04-2008, 14:43
Io ero arrivato a 725core e 950mem tranquillamente quando avevo le 8700GT però il mio sistema di dissipazione è ben diverso........

Sì infatti, tu hai la ventola proprio a ridosso della vga, senza heatpipe, o sbaglio?

Il voltaggio in 3D?

Sopra i 725 MHz fa artefatti?

danello
19-04-2008, 15:00
Tra l'altro con le DDR3 a 950 MHz la banda non è enormemente inferiore ai miei 600 MHz su bus a 256 bit... :rolleyes:

A 950 MHz la banda sale a 30 GB/s contro i miei 38.

N3OM4TR|X
19-04-2008, 15:38
Beh, il fillrate che vedi su GPU-Z non è influenzato dal bus, quei valori sarebbero gli stessi anche con quello a 256 bit.

Il calcolo del fillrate (sia pixel che texture) prescinde dalla banda di memoria.

Poi, riprendendo il discorso su Purevideo, non trovo nulla su linux che sfrutti l'accelerazione hw, nè con mpeg2 nè con mpeg4, nè con la GS e nemmeno con la 8400M.

Tu ne sai qualcosa?

Su Win usi i Cyberlink come codec?

Linux non l'ho mai provato... Su Windows uso sempre accellerazione hardware con PowerDVD Ultra.
I codec Cyberlink non sono male, ma preferisco il PureVideo. Inoltre, non lo ricordo con precisione e adesso non ho un Blu-Ray sotto mano, ma mi sa che i codec Cyberlink agiscono comunque con il supporto HW delle varie schede video per i contenuti HD. La CPU non credo basti da sola come fanno per i DVD.
Infatti nel software di compatibilità HD scaricabile presso la Cyberlink, sono elencate solo le schede video aventi in qualche modo un supporto, se quella utilizzata non è fra le presenti PowerDVD non riproduce i filmati HD.

Comunque le codifiche HD le GF7 non le supportano a pieno, funzionano solo sulla parte che hanno in comune ai DVD. Quali siano i due stadi in comune non lo ricordo, c'era una articolo su HWU dove evidenziavano le operazioni scaricate sulla GPU e quelle che restavano alla CPU e mostravano anche le differenze fra GF7 e GF8. Mi sa che lo scrissi già, ma non ne sono certo.

mr6600_2
19-04-2008, 16:37
Per quanto riguarda 3DMark06 che io sappia è sempre possibile vedere i risultati in locale alla fine della bench. C'è l'apposito pulsante.

che sarebbe quale?? pure io ho la stessa seccatura: posso fare i bench solo quando ho una connessione internet disponbiile:stordita:

vitus77
19-04-2008, 17:12
Un saluto a tutti i possessori del fantastico 9400.
Sono nuovo del forum e da circa un anno felice possessore del dellone che mi ha riservato sempre grosse soddisfazioni, ma a cominciare da ieri.....
Se avete un pò di pasienza, spero davvero perchè per me voi( mi riferisco a Danello e company) siete il mio faro e non saprei dove altrimenti sbattere la testa, vi racconto in sintesi quello che mi è successo.
Lavoro come al solito sul mio Dell con MATLAB ed allo stesso tempo ho una connessione wireless attiva. Ciò che sto per dire adesso è una mia sensazione che non posso per vari motivi confermare: mentre lavoro su MATLAB il pc perde la connessione wireless ed allo stesso tempo mi compare il bluescreen error seguito da un rumore proveniente dal masterizzatore dvd(TS-L632D). Il portatile si riavvia mostrandomi, a caricamento finito, sul desktop il solito messaggio di windows che mi informa che causa un errore di sistema il pc è stato riavviato o roba simile...
Vi chiedo se i due eventi possano essere messi in relazione oppure come ho prima scritto è stata una infelice casualità?

Ho windows Vista Home Premium e fino ad ieri il 9400 non mi ha dato nessun tipo di problema anche se c'è da dire che tranne per lavoro( programmi quali MATLAB, fLUENT) non lo uso per fare nessuna altra attività.

Continuando a raccontarvi, vi vorrei segnalare che da quando è successo il fattaccio, tutte le volte che accendo il portatile e tutte le volte che uso il lettore dvd mio malgrado mi tocca udire lo stesso rumore proveniente dal lettore che mi si era presentato al momento del bluescreen.
Non so come spiegarlo ma è come se vi fosse un meccanismo nel lettore che non fa più il suo dovere.
Devo preoccuparmi?

Vi chiedo un parere sperando che non sia nulla di grave. Vorrei ancora complimentarmi con l'autore del thread e atutti coloro che contribuiscono a mantenere alto il nome di questo fantastico portatile.



vitus77

Tizi0
19-04-2008, 18:08
Grazie, ho fatto ed ora tutto OK.


Pensa che c'è chi ne ha fatto un postulato e si prepara al grande evento :-)

Tutto nasce dal calendario Maya che finiva il 2012 (se cerchi c'è la data esatta) ... a me mi pare na strunzata :-)
Sì, avevo già letto qualche mese fa, quando giravano parecchi filmeti sui misteri di google earth, alla fine ero andato a cercarmi i disegni aztechi e dopo aver visto un po' di filmati mi sono imbattuto nel calendario Maya (anche se non ho ancora capito se il fatto che il calendario Maya finisca a Dicembre 2012 significhi che per loro finiva il mondo oppure che iniziava una nuova era :boh: )

...............
...mostravano anche le differenze fra GF7 e GF8. Mi sa che lo scrissi già, ma non ne sono certo.
Beh, la differenza tra GF7 e GF8 sono prima di tutti i concorrenti, e poi che il GF7 è finito da un bel pezzo, mentre il GF8 finisce tra qualche giorno :stordita:
Pur restando due c@gate entrambi :asd:

N3OM4TR|X
19-04-2008, 18:59
che sarebbe quale?? pure io ho la stessa seccatura: posso fare i bench solo quando ho una connessione internet disponbiile:stordita:

Mi hanno corretto, la versione che utilizzo (Trovata nel pacco di una 8800GTS della Asus) è quella PRO. Praticamente quella registrata. La Free è solo online.


..........................................
Lavoro come al solito sul mio Dell con MATLAB ed allo stesso tempo ho una connessione wireless attiva. Ciò che sto per dire adesso è una mia sensazione che non posso per vari motivi confermare: mentre lavoro su MATLAB il pc perde la connessione wireless ed allo stesso tempo mi compare il bluescreen error seguito da un rumore proveniente dal masterizzatore dvd(TS-L632D). Il portatile si riavvia mostrandomi, a caricamento finito, sul desktop il solito messaggio di windows che mi informa che causa un errore di sistema il pc è stato riavviato o roba simile...
Vi chiedo se i due eventi possano essere messi in relazione oppure come ho prima scritto è stata una infelice casualità?

................................................
vitus77

Di eventi ne conto almeno 4 non 2, ma comunque...
I Blue Screen del 9400 sono generalmente dovuti a problemi di RAM (Non solo delle memorie anche di VGA, MoBo, etc...). Se ci dici il messaggio qual è, è meglio.
Cmq se è quello che penso io, devono iniziare col cambiarti la scheda video, possibilmente con una Rev.1 che presenta un solo problema su due e pace. Se al cambio continua a non funzionarti finiranno, come nel mio caso, per cambiare ogni cosa :P
Magari se hai un po' di culo ti fai un bel portatile nuovo :D
Io pensai di chiamare per il piccolo problemino delle schermate incasinate proprio per farmi cambiare il note per intero, ma come al pirla ho rivenduto il masterizzatore dopo aver preso il Blu-Ray :doh:

Per il rumore del masterizzatore c'era un firmware nuovo che mise la Dell un annetto fa. Ma comunque non è relazionato.


........... Beh, la differenza tra GF7 e GF8 sono prima di tutti i concorrenti, e poi che il GF7 è finito da un bel pezzo, mentre il GF8 finisce tra qualche giorno :stordita:
Pur restando due c@gate entrambi :asd:

C'ho messo un po' a capirla, non ho nemmeno la TV a casa per evitare che certa spazzatura plagi la mia mente.

mr6600_2
19-04-2008, 23:17
Beh, la differenza tra GF7 e GF8 sono prima di tutti i concorrenti, e poi che il GF7 è finito da un bel pezzo, mentre il GF8 finisce tra qualche giorno :stordita:
Pur restando due c@gate entrambi :asd:



C'ho messo un po' a capirla, non ho nemmeno la TV a casa per evitare che certa spazzatura plagi la mia mente.

iniziamo un simpatico OT sul GF, per capire chi lo guarda e chi no, o rischio di essere sospeso nuovamente? :D
il martedi sera, quando lo trasmettevano, mi veniva la depressione solo all'idea che facendo zapping potessi finire accidentalmente su canale5.

@sasa72 (messaggio di servizio): hai letto l'articolo che ti avevo consigliato ieri sera o sei gia andato a buttare via 750 euro per quella ciofeca di TV firmato LG? spero proprio di no....le marche da evitare ti ho detto quali sono e ti ho pure indicato quali sono quelle su cui puoi andare piu tranquillo.
con gli LCD, nonostante siamo nel 2008, nero che nn è nero, aloni luminosi, scie dietro i soggetti in movimento sono ancora dietro l'angolo!
poi trovarne uno che ti fa vedere bene anche i DVD è un'impresa! peggio di fare un terno secco al lotto...

mr6600_2
19-04-2008, 23:21
Beh, la differenza tra GF7 e GF8 sono prima di tutti i concorrenti, e poi che il GF7 è finito da un bel pezzo, mentre il GF8 finisce tra qualche giorno :stordita:
Pur restando due c@gate entrambi :asd:

sono i tipici programmi per i/le bambini/e di 13-14 anni, quelle fighettine, housettine, micettine, acidine, zoc**line, cerebrolese i cui unici pensieri sono quali sono gli occhialoni da sole che dovranno acquistare (gucci,dior, armani...?? bel problema!!) per essere fashion, come diventare veline e che impazziscono dietro 4 ragazzetti delle scuole medie che si fanno chiamare finley e riescono a mala pena a strimpellare 2 accordi su una chitarra.
grazie al cielo, noi tutti nn rientriamo in questa categoria :asd:

ilratman
19-04-2008, 23:28
iniziamo un simpatico OT sul GF, per capire chi lo guarda e chi no, o rischio di essere sospeso nuovamente? :D
il martedi sera, quando lo trasmettevano, mi veniva la depressione solo all'idea che facendo zapping potessi finire accidentalmente su canale5.

@sasa72 (messaggio di servizio): hai letto l'articolo che ti avevo consigliato ieri sera o sei gia andato a buttare via 750 euro per quella ciofeca di TV firmato LG? spero proprio di no....le marche da evitare ti ho detto quali sono e ti ho pure indicato quali sono quelle su cui puoi andare piu tranquillo.
con gli LCD, nonostante siamo nel 2008, nero che nn è nero, aloni luminosi, scie dietro i soggetti in movimento sono ancora dietro l'angolo!
poi trovarne uno che ti fa vedere bene anche i DVD è un'impresa! peggio di fare un terno secco al lotto...


Sono della tua stessa idea.

Non capisco proprio come, nell'era che con l'elettronica si può fare tutto, i produttori di tv non abbiano ancora pensato ad una specie di parental control come avviene con i browser.

Tanto ormai i programmi in digitale si portano appresso un sacco di informazioni e basterebbe impostare un po' di regole per evitare anche solo di vederli comparire mentre fai zapping.

per mio figlio io vorrei una funzione del genere ma non la ho mai vista e sinceramente non posso mica stare tutto il giorno a presso al figlio no!
Inutile che ci dicano che bisogna educare i figli, a volte si dovrebbe educare anche i genitori, e poi non ci diano li strumenti per poter scegliere come educarli.

Mah!

ilratman
19-04-2008, 23:33
iniziamo un simpatico OT sul GF, per capire chi lo guarda e chi no, o rischio di essere sospeso nuovamente? :D
il martedi sera, quando lo trasmettevano, mi veniva la depressione solo all'idea che facendo zapping potessi finire accidentalmente su canale5.

@sasa72 (messaggio di servizio): hai letto l'articolo che ti avevo consigliato ieri sera o sei gia andato a buttare via 750 euro per quella ciofeca di TV firmato LG? spero proprio di no....le marche da evitare ti ho detto quali sono e ti ho pure indicato quali sono quelle su cui puoi andare piu tranquillo.
con gli LCD, nonostante siamo nel 2008, nero che nn è nero, aloni luminosi, scie dietro i soggetti in movimento sono ancora dietro l'angolo!
poi trovarne uno che ti fa vedere bene anche i DVD è un'impresa! peggio di fare un terno secco al lotto...

io con il mio sony 32v2500 i dvd li vedo da dio e il nero è o almeno mi sembra un bel nero e con il 32d3000 è ancora meglio.
Ce ne sono parecchi con cui i dvd si vedono bene credimi.

mr6600_2
19-04-2008, 23:35
Sono della tua stessa idea.

Non capisco proprio come, nell'era che con l'elettronica si può fare tutto, i produttori di tv non abbiano ancora pensato ad una specie di parental control come avviene con i browser.

Tanto ormai i programmi in digitale si portano appresso un sacco di informazioni e basterebbe impostare un po' di regole per evitare anche solo di vederli comparire mentre fai zapping.

per mio figlio io vorrei una funzione del genere ma non la ho mai vista e sinceramente non posso mica stare tutto il giorno a presso al figlio no!
Inutile che ci dicano che bisogna educare i figli, a volte si dovrebbe educare anche i genitori, e poi non ci diano li strumenti per poter scegliere come educarli.

Mah!

mica nn ci hanno pensato, nn lo vogliono fare perche nn gli conviene: metterebbero in crisi le societa che realizzano questi format, che sn pensati e studiati appositamente per la fascia d'età 12-18/19 anni.
anziche mettere il bollino verde in basso a sinistra quando trasmettono il GF, potrebbero pure mettere un bollino rosso, con l'aggiunta: nuoce gravamente alla salute...mentale!

e poi la cosa che piu mi fa imbestialire è: com'è ammissibile che gente che studia per 20 anni, butta sangue sui libri universitari, fa tesi sperimentali coi controbip guadagna a mala pena 600-700 euro al mese, e gente senza arte ne parte che va in tv a ruttare e tro***re in diretta viene premiata con 500mila euro!!

mr6600_2
19-04-2008, 23:37
io con il mio sony 32v2500 i dvd li vedo da dio e il nero è o almeno mi sembra un bel nero e con il 32d3000 è ancora meglio.
Ce ne sono parecchi con cui i dvd si vedono bene credimi.

infatti io a sasa72 avevo consigliato un samsung (nn ricordo se siano meglio gli M86 o gli R86...) o un sony: ottimo nero, elevato contrasto, colori arricchiti col sistema CCFL wide gamut e resa invidiabile sui DVD.
costano di piu rispetto alle robette da 500-600 euro, però sn soldi ben spesi.

ilratman
19-04-2008, 23:40
mica nn ci hanno pensato, nn lo vogliono fare perche nn gli conviene: metterebbero in crisi le societa che realizzano questi format, che sn pensati e studiati appositamente per la fascia d'età 12-18/19 anni.
anziche mettere il bollino verde in basso a sinistra quando trasmettono il GF, potrebbero pure mettere un bollino rosso, con l'aggiunta: nuoce gravamente alla salute...mentale!

e poi la cosa che piu mi fa imbestialire è: com'è ammissibile che gente che studia per 20 anni, butta sangue sui libri universitari, fa tesi sperimentali coi controbip guadagna a mala pena 600-700 euro al mese, e gente senza arte ne parte che va in tv a ruttare e tro***re in diretta viene premiata con 500mila euro!!

sono assolutamente daccordo, sono programmi che anche se non sei cerebroleso ti fanno diventare così.

fanno diventare tutti quelli che li guardano degli imbecilli con nel cervello una marmellata di idiozie.

se la nostra società da esempi come questi poi e ovvio se ci ritroviamo nella situazione in cui siamo precipitati e che io ormai giudico senza ritorno! :(

mannaggia a me quando non ho insistito per prendere casa in slovenia!

adesso sto proprio guardando la Spagna come si guarda il paese dei balocchi!

se mi girano cambio lingua!

mr6600_2
19-04-2008, 23:45
sono assolutamente daccordo, sono programmi che anche se non sei cerebroleso ti fanno diventare così.

fanno diventare tutti quelli che li guardano degli imbecilli con nel cervello una marmellata di idiozie.

se la nostra società da esempi come questi poi e ovvio se ci ritroviamo nella situazione in cui siamo precipitati e che io ormai giudico senza ritorno! :(

piu o meno le stesse idiozie che puoi gustarti dopo pranzo sempre su canale5 con la de filippi. da rinchiudere tutti quanti! 1 ora di tv in cui si parla del nulla piu assoluto.

cmq io credo che prima o poi la gente si stufera di qs reality e piano piano verranno sfoltiti. gia rispetto ad alcuni anni fa, sn diminuiti. ora sn rimasti solo il GF e l'isola dei famosi, mentre 2-3 anni ci potevamo gustare anche la fattoria e un paio di altre boiate simili su rai2 di cui nn ricordo il nome. speriamo di continuare cosi!

ilratman
19-04-2008, 23:46
infatti io a sasa72 avevo consigliato un samsung (nn ricordo se siano meglio gli M86 o gli R86...) o un sony: ottimo nero, elevato contrasto, colori arricchiti col sistema CCFL wide gamut e resa invidiabile sui DVD.
costano di piu rispetto alle robette da 500-600 euro, però sn soldi ben spesi.

per quello che ti danno non costano molto di più. :O

Sansung ha l'R86 che è ottimo anche se l'audio è scadentino come tutti i samsung, la serie M dovrebbe essere fullhd e ancora per un bel po' sono da evitare.

sony ha la serie D perchè la serie V è ormai in pensione.

ilratman
19-04-2008, 23:50
piu o meno le stesse idiozie che puoi gustarti dopo pranzo sempre su canale5 con la de filippi. da rinchiudere tutti quanti! 1 ora di tv in cui si parla del nulla piu assoluto.

cmq io credo che prima o poi la gente si stufera di qs reality e piano piano verranno sfoltiti. gia rispetto ad alcuni anni fa, sn diminuiti. ora sn rimasti solo il GF e l'isola dei famosi, mentre 2-3 anni ci potevamo gustare anche la fattoria e un paio di altre boiate simili su rai2 di cui nn ricordo il nome. speriamo di continuare cosi!

non è solo questione di reality ma di tutto il sistema che fornisce solamente programmi contenitore ma senza contenuto.

sono quelli i programmi più pericolosi perchè al posto di imparare ad ascoltare e riflettere su cose utili fanno si che tu non debba riflettere perchè non c'è nulla su cui farlo.

i miei da piccolo mi hanno sempre insegnato ad interessarmi di tutto, o forse ero io curioso prob, ma ormai ti insegnano a non interessarti di nulla tanto è tutto facile e uguale.

mr6600_2
19-04-2008, 23:53
per quello che ti danno non costano molto di più. :O

Sansung ha l'R86 che è ottimo anche se l'audio è scadentino come tutti i samsung, la serie M dovrebbe essere fullhd e ancora per un bel po' sono da evitare.

sony ha la serie D perchè la serie V è ormai in pensione.

di sony esiste anche la serie X che meriterebbe uno sguardo.
cmq, a quanto pare il samsung le40m86 sembra ottimo sia in HD che in SD ed un contrasto misurato, quindi reale, di 1660:1.
per la parte audio, basta prendere un sistema home theater e tutto è risolto 200-250 euro e ti passa lo spavento.

JamesDean
19-04-2008, 23:55
ho installato vista 64bit...ho fatto partire un 3dmark06 e ho ottenuto lo stesso punteggio che facevo con xp, inotlre ho notato nei dettagli che la ram è 3.25gb cosi come nel task manager.....ma non dovrebbe vedermi tutti e 4 i GB adesso che ho installato la versione da 64bit?

ilratman
19-04-2008, 23:56
di sony esiste anche la serie X che meriterebbe uno sguardo.
cmq, a quanto pare il samsung le40m86 sembra ottimo sia in HD che in SD ed un contrasto misurato, quindi reale, di 1660:1.
per la parte audio, basta prendere un sistema home theater e tutto è risolto 200-250 euro e ti passa lo spavento.

ma adesso tu stai parlando del fullHD che certamente è veramente ben lontano dai 500-600€, io parlavo di ottimi HDready che almeno si avvicinano a quelle cifre.

mi pareva si stesse discutendo di basse cifre no!

ilratman
19-04-2008, 23:59
ho installato vista 64bit...ho fatto partire un 3dmark06 e ho ottenuto lo stesso punteggio che facevo con xp, inotlre ho notato nei dettagli che la ram è 3.25gb cosi come nel task manager.....ma non dovrebbe vedermi tutti e 4 i GB adesso che ho installato la versione da 64bit?

Se leggi bene il thread abbiamo detto più volte che con il 9400 e il 945pm non si riesce in oni caso a vedere più di 3.25GB per un limite all'indirizzamento proprio del chipset.

solo con i nuovi santarosa si vedono tutti i 4GB con il 64bit.

JamesDean
20-04-2008, 00:04
Se leggi bene il thread abbiamo detto più volte che con il 9400 e il 945pm non si riesce in oni caso a vedere più di 3.25GB per un limite all'indirizzamento proprio del chipset.

solo con i nuovi santarosa si vedono tutti i 4GB con il 64bit.

ah ok, mi era sfuggito, scusate :stordita:

Neon68
20-04-2008, 00:15
e poi la cosa che piu mi fa imbestialire è: com'è ammissibile che gente che studia per 20 anni, butta sangue sui libri universitari, fa tesi sperimentali coi controbip guadagna a mala pena 600-700 euro al mese, e gente senza arte ne parte che va in tv a ruttare e tro***re in diretta viene premiata con 500mila euro!!

Quoto solo questo pezzo ma son d'accordo su tutto...

Ma REALMENTE quanto ascolto avranno questi programmi (Filippi inclusa?)

ilratman
20-04-2008, 00:31
Quoto solo questo pezzo ma son d'accordo su tutto...

Ma REALMENTE quanto ascolto avranno questi programmi (Filippi inclusa?)

e chi lo sa, ho idea che i dati sono truccati per ragioni pubblicitarie, nessuna azienda li sponsorizzerebbe se sapesse i veri ascolti.

un po' come una volta lo era la classifica dei dischi più venduti.

mi ricorderò sempre nel 78, o giù di li, che Raul Casadei vendette tipo il doppio di album del primo in classifica ma in classifica era qualcosa come 34°.

mr6600_2
20-04-2008, 08:44
ma adesso tu stai parlando del fullHD che certamente è veramente ben lontano dai 500-600€, io parlavo di ottimi HDready che almeno si avvicinano a quelle cifre.

mi pareva si stesse discutendo di basse cifre no!

a parte che nn so se l'LG da 750euro che voleva prendere salvo fosse un HDReady o un Full-HD, cmq sia al giorno d'oggi nn ha piu senso investire in un HDReady, coi dischi blu-ray che si vanno sempre piu diffondendo.
ormai online l' le40m86 si trova a 1000 euro gia spedito.se fai la spesa, tanto vale farla buona. ci agganci altri 250euro e ti trovi a casa con un signor televisore

danello
20-04-2008, 09:16
Aquos 42xl2e, non ho ancora trovato difetti, se non col segnale della tv tradizionale.

Col digitale terrestre, dvd (interpolati a 1080i), blu-ray e pc sono strasoddisfatto. :O

Giusto ieri ho gurdato Blade Runner in 1080p nativi, che neri ragazzi! :D

mr6600_2
20-04-2008, 09:26
Aquos 42xl2e, non ho ancora trovato difetti, se non col segnale della tv tradizionale.

Col digitale terrestre, dvd (interpolati a 1080i), blu-ray e pc sono strasoddisfatto. :O

Giusto ieri ho gurdato Blade Runner in 1080p nativi, che neri ragazzi! :D

ma col digitale terrestre come ti trovi? si vedono bene i canali?
perche tempo fa ero a mediaw.... e passando al reparto TV LCD vidi un comportamento osceno di tutti i televisori. erano tutti sintonizzati sulla stessa partita della premier league inglese: chiazze di colore, quadretini sul campo...inguardabile!

danello
20-04-2008, 09:37
ma col digitale terrestre come ti trovi? si vedono bene i canali?
perche tempo fa ero a mediaw.... e passando al reparto TV LCD vidi un comportamento osceno di tutti i televisori. erano tutti sintonizzati sulla stessa partita della premier league inglese: chiazze di colore, quadretini sul campo...inguardabile!

Qui per adesso non prende il mux delle 3 reti mediaset, vedo rai, mtv, la7 e un tot di canali esteri in 576i.

La qualità è quella di un segnale dvd su pannello full-hd. :boh:

Renderebbe meglio su un hd-ready, ma direi cmq molto buono.

Sicuro che era una segnale digitale quello che hai visto?

N3OM4TR|X
20-04-2008, 10:17
Visto che la FX 3600M sembra non andare (Anche se secondo me è solo un problema di Driver, altro che BIOS) ho fatto la proposta d'acquisto per una FX 1600M nuova sulla baia... Se me l'accettano, farò un buon upgrade ad un prezzo decente (260€ spese di spedizione e doganali incluse).

Vi farò sapere :)

delàrey
20-04-2008, 10:21
Anche secondo me la metà della gente su quel forum è gente incapace. Meglio noi. A me sembra palese che non sia un problema di bios macchina, piuttosto richieste energetiche E driver

M4tte
20-04-2008, 10:26
Visto che la FX 3600M sembra non andare (Anche se secondo me è solo un problema di Driver, altro che BIOS) ho fatto la proposta d'acquisto per una FX 1600M nuova sulla baia... Se me l'accettano, farò un buon upgrade ad un prezzo decente (260€ spese di spedizione e doganali incluse).

Vi farò sapere :)

Bhe secondo me non vale la pena considera che con la FX1600 farai circa 4600Pt in 3dmark06 in overclock arrivi a 5500pt max quindi molto simili alla tua 7900GS......

N3OM4TR|X
20-04-2008, 10:28
Anche secondo me la metà della gente su quel forum è gente incapace. Meglio noi. A me sembra palese che non sia un problema di bios macchina, piuttosto richieste energetiche E driver

Già... Richieste energetiche sono ovviamente sistemabili col 130W o 150W. Le frequenze abbassate di GPU-Z sono un problema del programma che arriva a leggere lo stage #3 del PowerManagement invece che il #4, ma comunque è attivo il #4.
Per la luminosità dello schermo sarà un problema Driver poiché come tutti sappiamo, se usiamo driver non Dell lo schermo non si spegne quando chiuso, e attualmente neppure esistono driver Dell ben fatti per la 3600M (Cosa non vera per la 1600M che guardacaso funge tranquillamente). Dunque probabilmente basterà aspettare questi Driver per acquisire il controllo sulla luminosità dello schermo. Anche perché se il problema fosse davvero legato al BIOS allora sarebbe la scheda video a mandare un segnale "scuro" al monitor, e su quelli esterni si vedrebbe comunque male.

Bhe secondo me non vale la pena considera che con la FX1600 farai circa 4600Pt in 3dmark06 in overclock arrivi a 5500pt max quindi molto simili alla tua 7900GS......

Attualmente monto la Rev.1, non più la Rev.0 che c'è in signa. E sale molto meno. Il top score se non ricordo male (6 mesi fa) era poco oltre 4400.
Inoltre, utilizzando il dellone anche per i contenuti ad alta definizione mi interessa molto il PureVideo HD della FX1600M per alleggerire il procio visto che con la 7900GS anche overclockata va spesso a scatti nelle scene di massima richiesta hardware.
Poi DX10, Shader 4.0 e OpenGL 2.1 sono fattori leggermente meno importanti ma che comunque possono ritornarmi utili in futuro.

Pensando alla 3600M, come alcuni mi hanno fatto notare, attualmente non è un upgrade conveniente perché il costo è comunque molto elevato e conviene acquistare un Precision 6300 direttamente. Non volendo spendere 2K€ per un notebook nuovo e notando che mi basta spendere il 15% di quella cifra per fare un upgrade più che sufficiente ai miei scopi al mio dellone, va bene la FX1600M. In futuro, magari quando avrò preso la triennale, penserò a comprare un sistema nuovo per affrontare al meglio gli altri due anni di Informatica in cui farò anche grafica e un sistema massiccio fa sempre comodo per quelli che amano improvvisare una volta conosciuta la teoria :P .

danello
20-04-2008, 10:32
Visto che la FX 3600M sembra non andare (Anche se secondo me è solo un problema di Driver, altro che BIOS) ho fatto la proposta d'acquisto per una FX 1600M nuova sulla baia... Se me l'accettano, farò un buon upgrade ad un prezzo decente (260€ spese di spedizione e doganali incluse).

Vi farò sapere :)

Ma scusa, non ti sembra stupido spendere 260 euro per un upgrade del genere? :mbe:

Cioè, spendi 260 euro per il pieno supporto al Purevideo o per 2 fps in più in gaming? :confused:

Boh, mi pare fuori da ogni logica, come spendere 260 euro per passare dal T7400 al T7600.

SuperMarioCar
20-04-2008, 10:37
Problema luminosità.


Forse può servire:

L'altro giorno stavo "pasticciando" con un 9300 ed un 9400, entrambi con schermo 1920x (il primo Samsung il secondo Philips), ho voluto provare a montare quello del 9300 sul 9400 e ... andava perfettamente, ma non la luminosità che restava al minimo. Penso che sia lo stesso problema che si ha con gli ultimi UpGrade di VGA sul 9400.

danello
20-04-2008, 10:40
Un saluto a tutti i possessori del fantastico 9400.
Sono nuovo del forum e da circa un anno felice possessore del dellone che mi ha riservato sempre grosse soddisfazioni, ma a cominciare da ieri.....
Se avete un pò di pasienza, spero davvero perchè per me voi( mi riferisco a Danello e company) siete il mio faro e non saprei dove altrimenti sbattere la testa, vi racconto in sintesi quello che mi è successo.
Lavoro come al solito sul mio Dell con MATLAB ed allo stesso tempo ho una connessione wireless attiva. Ciò che sto per dire adesso è una mia sensazione che non posso per vari motivi confermare: mentre lavoro su MATLAB il pc perde la connessione wireless ed allo stesso tempo mi compare il bluescreen error seguito da un rumore proveniente dal masterizzatore dvd(TS-L632D). Il portatile si riavvia mostrandomi, a caricamento finito, sul desktop il solito messaggio di windows che mi informa che causa un errore di sistema il pc è stato riavviato o roba simile...
Vi chiedo se i due eventi possano essere messi in relazione oppure come ho prima scritto è stata una infelice casualità?

Ho windows Vista Home Premium e fino ad ieri il 9400 non mi ha dato nessun tipo di problema anche se c'è da dire che tranne per lavoro( programmi quali MATLAB, fLUENT) non lo uso per fare nessuna altra attività.

Continuando a raccontarvi, vi vorrei segnalare che da quando è successo il fattaccio, tutte le volte che accendo il portatile e tutte le volte che uso il lettore dvd mio malgrado mi tocca udire lo stesso rumore proveniente dal lettore che mi si era presentato al momento del bluescreen.
Non so come spiegarlo ma è come se vi fosse un meccanismo nel lettore che non fa più il suo dovere.
Devo preoccuparmi?

Vi chiedo un parere sperando che non sia nulla di grave. Vorrei ancora complimentarmi con l'autore del thread e atutti coloro che contribuiscono a mantenere alto il nome di questo fantastico portatile.



vitus77

Dovresti dirci di preciso che errore vedi nel BSOD.

Se il pc si riavvia togli la spunta dal riavvio automatico in risorse del pc --> proprietà --> avanzate --> avvio e ripristino (se ricordo ancora com'è Xp), così ci dici l'errore preciso.

Poi vai anche in visualizzatore eventi a vedere se ha loggato qualcosa.

delàrey
20-04-2008, 11:10
Problema luminosità.


Forse può servire:

L'altro giorno stavo "pasticciando" con un 9300 ed un 9400, entrambi con schermo 1920x (il primo Samsung il secondo Philips), ho voluto provare a montare quello del 9300 sul 9400 e ... andava perfettamente, ma non la luminosità che restava al minimo. Penso che sia lo stesso problema che si ha con gli ultimi UpGrade di VGA sul 9400.

Ah.. :D
Strano comunque che funzioni perfettamente con la fx1600m..
Allora facciamo una prova: chi ha la 1600 la faccia riconoscere all'installazione driver nvidia, tramite una semplice modifica degli inf, come una 3600m, dovrebbe andare lo stesso. Se si avranno problemi di luminosità, diventa ovvio di come sia problema driver, risolvibili facendo riconoscere la 3600 come 1600. Se mi passate l'inf, modifico volentieri io. Casini non se ne possono fare, un boot in provvisoria e reinstallazione dei driver originali metterebbe tutto a posto

JamesDean
20-04-2008, 11:35
Visto che la FX 3600M sembra non andare (Anche se secondo me è solo un problema di Driver, altro che BIOS) ho fatto la proposta d'acquisto per una FX 1600M nuova sulla baia... Se me l'accettano, farò un buon upgrade ad un prezzo decente (260€ spese di spedizione e doganali incluse).

Vi farò sapere :)

perchè 260? dove la prendi?

io ho speso neanche 150 euro spedita... :confused:

la vuoi nuova?

N3OM4TR|X
20-04-2008, 12:05
perchè 260? dove la prendi?

io ho speso neanche 150 euro spedita... :confused:

la vuoi nuova?

Si la preferisco nuova, ho calcolato il prezzo aggiungendo +23% fra IVA e Tasse varie di dogana. Poi magari passa senza troppi problemi o il venditore mette un valore più basso e la pagherò di meno ma con l'USPS non succede quasi mai. Sempre sulla Baia, lo stesso che vende le FX3600M.


Edit: Ah James... Aggiungo alle richieste che feci già... Hai notato se è possibile attivare la Turbocache per avere altri 256 MB di RAM video in share con quella di sistema?
Nel caso prova a benchare con e senza Turbocache. Sono curioso.

JamesDean
20-04-2008, 12:12
Si la preferisco nuova, ho calcolato il prezzo aggiungendo +23% fra IVA e Tasse varie di dogana. Poi magari passa senza troppi problemi o il venditore mette un valore più basso e la pagherò di meno ma con l'USPS non succede quasi mai. Sempre sulla Baia, lo stesso che vende le FX3600M.

a me ha voluto mettere l'assicurata, quindi ha dichiarato tutto il valore.....

se riesci fai dichiarare di meno, però stai attento che nel caso venga bloccato vogliono la prova del pagamento, qundi ti chiedono la ricuevuta di paypal....( che nel caso la puoi tarocc.....:fagiano: )


io ho comprato due volte tramite usps tracciata, 2 schede video (una FX2500 e una Fx1600) e ho pagato in tutte e due i casi....invece tramite la posta normale americana (non tracciata) su 7 pacchi ne ho pagati 1, essendo non registrata e quindi non c'èera bisogno di firmare i pacchi, il + delle volte rimanevano davanti al cancellone...:rolleyes:

N3OM4TR|X
20-04-2008, 12:26
Proprio perché non mi piace rischiare gli ho fatto una proposta d'acquisto più bassa... Si di 20$, che in € non sono molti, ma meglio di niente se me l'accetta :)

danello
20-04-2008, 12:32
Proprio perché non mi piace rischiare gli ho fatto una proposta d'acquisto più bassa... Si di 20$, che in € non sono molti, ma meglio di niente se me l'accetta :)

Sì, ma perchè buttare i soldi in questo modo? :D

O forse non sono buttati e a me sfugge qualcosa... :boh:

vitus77
20-04-2008, 12:34
Dovresti dirci di preciso che errore vedi nel BSOD.

Se il pc si riavvia togli la spunta dal riavvio automatico in risorse del pc --> proprietà --> avanzate --> avvio e ripristino (se ricordo ancora com'è Xp), così ci dici l'errore preciso.

Poi vai anche in visualizzatore eventi a vedere se ha loggato qualcosa.

Ciao Danello, grazie del consiglio.
Allora oggi ho accesso il 9400 e come per magia all'avvio il preoccupante rumore proveniente dal lettore dvd sembra essere scomparso. Dico sembra che il pc sia tornato al normale funzionamento che aveva prima del bluescreen.
Ho comunque controllato il registro eventi dei problemi in Vista e l'arresto improvviso del sistema mi viene presentato in questo modo( spero che sia quello che tu mi hai suggerito):

Firma del problema
Nome evento problema: BlueScreen
Versione SO: 6.0.6000.2.0.0.768.3
ID impostazioni locali: 1040

File che aiutano a descrivere il problema
Mini041908-01.dmp
sysdata.xml
Version.txt

Visualizza una copia temporanea di questi file
AVVISO: Se il problema è stato provocato da un virus o da altri rischi di protezione, l'apertura di una copia dei file potrebbe danneggiare il computer.

Ulteriori informazioni sul problema
BCCode: a
BCP1: 00000000
BCP2: 0000001B
BCP3: 00000000
BCP4: 830A90AB
OS Version: 6_0_6000
Service Pack: 0_0
Product: 768_1


Grazie ancora vitus77.

N3OM4TR|X
20-04-2008, 12:38
Sì, ma perchè buttare i soldi in questo modo? :D

Non so quale sia il modo corretto di interpretare la tua domanda... Comunque, se ti riferisci alla modalità d'acquisto, perché preferisco avere spedizione assicurata e pagare di più, piuttosto che non averla e rischiare.
Se invece ti riferisci all'acquisto in sé... Perché preferisco spendere 260€ per una VGA che mi da DX10 e PureVideoHD piuttosto che 2K€ per un sistema completamente nuovo che, per ora, non mi serve. Quando mi servirà, fra più di un anno immagino, lo acquisterò.

danello
20-04-2008, 12:40
Ciao Danello, grazie del consiglio.
Allora oggi ho accesso il 9400 e come per magia all'avvio il preoccupante rumore proveniente dal lettore dvd sembra essere scomparso. Dico sembra che il pc sia tornato al normale funzionamento che aveva prima del bluescreen.
Ho comunque controllato il registro eventi dei problemi in Vista e l'arresto improvviso del sistema mi viene presentato in questo modo( spero che sia quello che tu mi hai suggerito):

Firma del problema
Nome evento problema: BlueScreen
Versione SO: 6.0.6000.2.0.0.768.3
ID impostazioni locali: 1040

File che aiutano a descrivere il problema
Mini041908-01.dmp
sysdata.xml
Version.txt

Visualizza una copia temporanea di questi file
AVVISO: Se il problema è stato provocato da un virus o da altri rischi di protezione, l'apertura di una copia dei file potrebbe danneggiare il computer.

Ulteriori informazioni sul problema
BCCode: a
BCP1: 00000000
BCP2: 0000001B
BCP3: 00000000
BCP4: 830A90AB
OS Version: 6_0_6000
Service Pack: 0_0
Product: 768_1


Grazie ancora vitus77.

Questo serve più alla Microsoft che a noi. :)

Cmq invia per l'analisi, il dmp è un dump di memoria, servirà a chi sviluppa per venirne a capo e porre rimedio. ;)

Se togli il riavvio automatico la prossima volta leggerai di preciso il messaggio nel BSOD e sarà molto più facile capire da cosa dipende.

Nel visualizzatore eventi non dice altro?

Gannjunior
20-04-2008, 12:53
Vorrei fare l'upgrade della mia sch grafica (x1400). Pensavo, x minimizzare la spesa, alla "vecchia" 7900gs.(dovrei avere un bel boost). Contatto la dell o la cerco in qualche altro modo?

x aprire il pc ho visto che c sono le istruzioni, non mi sembra difficile, non mi faccio problemi ? (oppure sfrutto in qualche modo il discorso dei 2 anni di garanzia? ...xò sicuramente devo prendere la sch da loro in questo modo..)

fatemi sapere grazie! :)

JamesDean
20-04-2008, 12:55
Vorrei fare l'upgrade della mia sch grafica (x1400). Pensavo, x minimizzare la spesa, alla "vecchia" 7900gs.(dovrei avere un bel boost). Contatto la dell o la cerco in qualche altro modo?

x aprire il pc ho visto che c sono le istruzioni, non mi sembra difficile, non mi faccio problemi ? (oppure sfrutto in qualche modo il discorso dei 2 anni di garanzia? ...xò sicuramente devo prendere la sch da loro in questo modo..)

fatemi sapere grazie! :)

ebay è l'unica strada :O

danello
20-04-2008, 12:58
Non so quale sia il modo corretto di interpretare la tua domanda... Comunque, se ti riferisci alla modalità d'acquisto, perché preferisco avere spedizione assicurata e pagare di più, piuttosto che non averla e rischiare.
Se invece ti riferisci all'acquisto in sé... Perché preferisco spendere 260€ per una VGA che mi da DX10 e PureVideoHD piuttosto che 2K€ per un sistema completamente nuovo che, per ora, non mi serve. Quando mi servirà, fra più di un anno immagino, lo acquisterò.

Primo, 260 euro sono una rapina per quella vga, in valore assoluto.

Secondo, hai mai visto dal vivo un gioco DX10 contro lo stesso in DX9?

Terzo, neanche le 8800 hanno l'ultimo supporto a Purevideo HD, ma accoppiate a un buon dual-core danno un'ottima fluidità nell'H.264.

Pensa che io col T5600 e la 7900GS trovo raramente problemi di fluidità, penso che se avessi un T7600 sarei a cavallo. :boh:

Detto questo, ognuno spende i soldi come vuole, ma non mi dire che in questo caso parliamo di un buon rapporto costi/benefici. ;)

Ce l'hai già un lettore blu-ray?

Perchè tra i 350 euro che hai speso per quello interno del 9400 + 260 per la FX1600M, siamo già a 610 euro per vedere film in alta definizione da un note che non ha nemmeno l'HDMI.

Gannjunior
20-04-2008, 13:05
ebay è l'unica strada :O

il modello è universale oppure c'è versione desk e versione note o cose del genere?

tipo questa:
http://cgi.ebay.it/TOP-GEFORCE-7900GS-CHAINTECH-GDDR-3-500-1320MHz-SLI_W0QQitemZ370041832103QQihZ024QQcategoryZ131771QQrdZ1QQssPageNameZWD2VQQcmdZViewItemQQ_trksidZp1638Q2em122

va bene? cioè apro levo l'altra e questa ci sta senza problemi?
c'è tutta la storia delle pipe? che devo fare rimuovere la ventola e attaccarci le pipe interne?

non ho intenzione di cloccarla.
con l'ali di serie (90w) non avrò problemi no?

grazie!

mccarver
20-04-2008, 13:08
il modello è universale oppure c'è versione desk e versione note o cose del genere?

tipo questa:
http://cgi.ebay.it/TOP-GEFORCE-7900GS-CHAINTECH-GDDR-3-500-1320MHz-SLI_W0QQitemZ370041832103QQihZ024QQcategoryZ131771QQrdZ1QQssPageNameZWD2VQQcmdZViewItemQQ_trksidZp1638Q2em122

va bene? cioè apro levo l'altra e questa ci sta senza problemi?
c'è tutta la storia delle pipe? che devo fare rimuovere la ventola e attaccarci le pipe interne?


Questa è decisamente la versione per desktop. :)

JamesDean
20-04-2008, 13:11
il modello è universale oppure c'è versione desk e versione note o cose del genere?

tipo questa:
http://cgi.ebay.it/TOP-GEFORCE-7900GS-CHAINTECH-GDDR-3-500-1320MHz-SLI_W0QQitemZ370041832103QQihZ024QQcategoryZ131771QQrdZ1QQssPageNameZWD2VQQcmdZViewItemQQ_trksidZp1638Q2em122

va bene? cioè apro levo l'altra e questa ci sta senza problemi?
c'è tutta la storia delle pipe? che devo fare rimuovere la ventola e attaccarci le pipe interne?

non ho intenzione di cloccarla.
con l'ali di serie (90w) non avrò problemi no?

grazie!


alt alt :D

quella è una versione per desktop :O

tu devi prenderla per notebook modello DELL, tutte le altre non vanno bene

come modelli ci sono:

nvidia dell 7800 256Mb
nvidia dell 7900GS 256Mb
nvidia dell 7900GTX 512Mb
nvidia dell 7950GTX 512mb

poi le versioni quadro

nvidia dell quadro FX1600M 256Mb basata su 8700GT
nvidia dell quadro FX1500M 256Mb basata su 7900GS
nvidia dell quadro FX2500M 512Mb basata su 7900GTX
nvidia dell quadro FX3500M 512Mb basata su 7950GTX

ti consiglio come criterio di ricerca "nvidia DELL"

poi guardi se è presente uno dei modelli sopracitati, cmq nel caso chiedi pure

Gannjunior
20-04-2008, 13:11
avevo un sospetto !:D
ho provato a cercare versione laptop o notebook ma non trovo nulla...

Tizi0
20-04-2008, 13:13
il modello è universale oppure c'è versione desk e versione note o cose del genere?

tipo questa:
http://cgi.ebay.it/TOP-GEFORCE-7900GS-CHAINTECH-GDDR-3-500-1320MHz-SLI_W0QQitemZ370041832103QQihZ024QQcategoryZ131771QQrdZ1QQssPageNameZWD2VQQcmdZViewItemQQ_trksidZp1638Q2em122

va bene? cioè apro levo l'altra e questa ci sta senza problemi?
c'è tutta la storia delle pipe? che devo fare rimuovere la ventola e attaccarci le pipe interne?

non ho intenzione di cloccarla.
con l'ali di serie (90w) non avrò problemi no?

grazie!
:eek: eheh, sì, quella è per desk :read:
se riesci cerca le schede con dicitura GO (per esempio GeForce GO 79000GS, che sono le versioni per notebook), oppure che finiscono per M per le schede nuove (per esempio Quadro FX 3600m) e se cerchi 7900 DELL ti dovrebbero uscire solo quelle per notebook ;)

JamesDean
20-04-2008, 13:15
[http://img92.imageshack.us/img92/6433/doppiapipeib6.jpg (http://imageshack.us)




ecco un esempio, smonti il case, sviti 4 viti e metti l'altra :D

Gannjunior
20-04-2008, 13:21
ok james, cosi già che c sono metto un pò d pasta decente sotto il pipe del merom!

niente quadro o altro, vorrei minimizzare la spesa e poi temo che in quel caso sarei costretto all'upgrade dell'ali, o no?

tizio, ho trovato questa, l'unica
http://cgi.ebay.it/Nvidia-Geforce-Go-7900-256mb-for-Dell-E1705-9400-DG008_W0QQitemZ110244402317QQihZ001QQcategoryZ74957QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

sicuramente va bene (anche se leggo che è refurbished).
è che tra spese e potenziale dogana spenderei un "casino"...pensavo di stare attorno ai 100-120 eur max...

Tizi0
20-04-2008, 13:28
Non mi ricordo più se quello è il tipo che Mr6600 diceva di evitare :rolleyes:

Comunque refurbished è un rischio, perché anche se se la riprende in caso di malfunzionamenti, ci smeni le spese di spedizione e di dogana..

Cmq per quella non dovresti spendere più di 170€ spedita e con dogana.. a quel punto prendi una 1600m usata (se la trovi e paghi poco più ma per una scheda migliore, anche se di poco, e con supporto DX10, anche se non so a quanto serva :Prrr: )

EDIT:
Sì, usata si trova e con 200€ te la porti a casa compresa di s.s. e dogana.. ed in più è dual pipe, mentre la 7900 da te linkata è a pipa singola..

Gannjunior
20-04-2008, 13:32
ah, sull'affidabilità del tipo nn sapevo nulla...
cmq è chiaro che il ref...mi blocca un pò..e se la 1600m si trova usata x notebook allora è ovvio che prendo quella e la prenderei in italia...(xò con la 1600m il 90w di serie nn andrebbe piu bene o no?)
mmmm....

JamesDean
20-04-2008, 13:35
a 195 euro spedita ho visto una 7900GTX dall'inghilterra


purtroppo schede nuove se ne trovano pochissimo, e poi cmq non mi fiderei più di tanto.....se sono effettivamente nuove

Tizi0
20-04-2008, 13:36
per la 3600m sono quasi sicuro serva il 130W, ma per la 1600m potrebbe bastare il 90W, devi chiedere a James che alimentatore usa lui, gli è appena arrivata la 1600m e funziona egregiamente

JamesDean
20-04-2008, 13:40
io ho un 90watt ma non ho fatto molti test approfonditi se non qualche 3dmark 06, sto aspettando di montare il nuovo hard disk.....:)

Gannjunior
20-04-2008, 13:42
mmm vediamo...seguendo i vostri consigli:

qua la 1600m
http://cgi.ebay.it/Nvidia-Quadro-1600M-512MB-Dell-M90-XPS-9400-GP041_W0QQitemZ180234857097QQihZ008QQcategoryZ74957QQrdZ1QQssPageNameZWD2VQQcmdZViewItemQQ_trksidZp1638Q2em122

ma non trovo la 7900gtx (da desk si ma non x laptop dall'inghilterra...)

Tizi0
20-04-2008, 13:49
rimosso

vitus77
20-04-2008, 13:52
Questo serve più alla Microsoft che a noi. :)

Cmq invia per l'analisi, il dmp è un dump di memoria, servirà a chi sviluppa per venirne a capo e porre rimedio. ;)

Se togli il riavvio automatico la prossima volta leggerai di preciso il messaggio nel BSOD e sarà molto più facile capire da cosa dipende.

Nel visualizzatore eventi non dice altro?

ho tolto il segno di spunta in invio_ripristino.
Poi sono andato sul visualizzatore eventi ed il seguente errore compare più volte( non so se sia quello che chiedevi):

- <Event xmlns="http://schemas.microsoft.com/win/2004/08/events/event">
- <System>
<Provider Name="EventLog" />
<EventID Qualifiers="32768">6008</EventID>
<Level>2</Level>
<Task>0</Task>
<Keywords>0x80000000000000</Keywords>
<TimeCreated SystemTime="2008-04-18T14:41:40.000Z" />
<EventRecordID>82327</EventRecordID>
<Channel>System</Channel>
<Computer>PC-Nunzio</Computer>
<Security />
</System>
- <EventData>
<Data>16.40.07</Data>
<Data>18/04/2008</Data>
<Data />
<Data />
<Data>11045</Data>
<Data />
<Data />
<Binary>D807040005001200100028000700A002D8070400050012000E0028000700A002600900003C000000010000006009000000000000B00400000100000000000000</Binary>
</EventData>
</Event>

Grazie.

Gannjunior
20-04-2008, 13:57
ok james allora col 90w nn si hanno problemi...grazie!

e grazie tizio x il link!
prendendo dall'uk sicuramente essendo nell'UE sarebbe tutto piu lineare...

la gtx rispetto alla GS ha la ram onboard in piu come differenza sostanziale?

e la 1600m rispetto alla gtx?

nessuna delle due ha l'hdmi vero?

cosa a parte che dimentico sempre di scrivere: ogni tanto quando metto un dvd nel lettore questo si blocca, cioè resta la luce accesa, non si apre piu e scompare dalle risorse del computere e sono costretto a riavviare se voglio ripristinarne l'utilizzo...ho cercato se ci sono aggiornamenti di fw ma non ho trovato nulla...è un problema risaputo per caso?

grazie ragazzi!

mr6600_2
20-04-2008, 14:07
il modello è universale oppure c'è versione desk e versione note o cose del genere?

tipo questa:
http://cgi.ebay.it/TOP-GEFORCE-7900GS-CHAINTECH-GDDR-3-500-1320MHz-SLI_W0QQitemZ370041832103QQihZ024QQcategoryZ131771QQrdZ1QQssPageNameZWD2VQQcmdZViewItemQQ_trksidZp1638Q2em122

va bene? cioè apro levo l'altra e questa ci sta senza problemi?
c'è tutta la storia delle pipe? che devo fare rimuovere la ventola e attaccarci le pipe interne?

non ho intenzione di cloccarla.
con l'ali di serie (90w) non avrò problemi no?

grazie!

niente link ad aste. il regolamento parla chiaro. nn a caso, tutti i miei msg contenti link ad aste ebay mi sn stati editati poche setitmane fa dai moderatori.
cmq col 90W nn avrai problemi nè a default e tantomeno in overclock.

mr6600_2
20-04-2008, 14:10
a 195 euro spedita ho visto una 7900GTX dall'inghilterra


purtroppo schede nuove se ne trovano pochissimo, e poi cmq non mi fiderei più di tanto.....se sono effettivamente nuove

gia...infatti sapere se è nuova o meno è impossibile. te la inviano in una bustina di plastica antistatica, ma della sua vita precedente nn puoi sapere nulla. potrebbe pure essere stata smontata da un note non piu funzionante che ha lavorato per anni ed anni e messa in vendita come nuova.:stordita:
stessa cosa dicasi per le cpu mobile spacciate come nuove.

mr6600_2
20-04-2008, 14:17
:eek: eheh, sì, quella è per desk :read:
se riesci cerca le schede con dicitura GO (per esempio GeForce GO 79000GS, che sono le versioni per notebook), oppure che finiscono per M per le schede nuove (per esempio Quadro FX 3600m) e se cerchi 7900 DELL ti dovrebbero uscire solo quelle per notebook ;)

:asd: a confondere una scheda pci per desktop con una mobile ce ne vuole!!
cmq, effettivamente digitando solo 7900 DELL oppure 7950 DELL escono solo quelle per noteb.
in qs momento vendono due 7900GTX, una dal UK a circa 180euro e una dagli USA a 200.
non sono regalate, ma non sono neanche prezzi da rapina

gann, riguardo il discorso HDMI, l'uscita HDMI nn è montata sulla scheda video, ma sulla scheda madre. quindi se hai un note con uscita VGA e DVI, l'HDMI te lo scordi, indipendentemente dalla scheda video che compri.

danello
20-04-2008, 14:47
ho tolto il segno di spunta in invio_ripristino.
Poi sono andato sul visualizzatore eventi ed il seguente errore compare più volte( non so se sia quello che chiedevi):

- <Event xmlns="http://schemas.microsoft.com/win/2004/08/events/event">
- <System>
<Provider Name="EventLog" />
<EventID Qualifiers="32768">6008</EventID>
<Level>2</Level>
<Task>0</Task>
<Keywords>0x80000000000000</Keywords>
<TimeCreated SystemTime="2008-04-18T14:41:40.000Z" />
<EventRecordID>82327</EventRecordID>
<Channel>System</Channel>
<Computer>PC-Nunzio</Computer>
<Security />
</System>
- <EventData>
<Data>16.40.07</Data>
<Data>18/04/2008</Data>
<Data />
<Data />
<Data>11045</Data>
<Data />
<Data />
<Binary>D807040005001200100028000700A002D8070400050012000E0028000700A002600400000100000000000000</Binary>
</EventData>
</Event>

Grazie.

mmmm...questo sembra l'xml generato durante l'errore, da questo però vedo che probabilmente ti chiami Nunzio, anche se non ci serve a molto. :D

Da questo xml, oltre che dal dump, la Microsoft si sbatterà a capire il crash.

Se hai tolto la spunta dal riavvio automatico vedrai che al prossimo crash ti rimarrà la schermata blu a video invece di sparire per il riavvio.
Da lì leggi direttamente che cosa è successo, poi si può approfondire.

Non so su Vista, ma su Xp fai doppio click sull'evento di errore di sistema (visualizzatore eventi -> sistema -> errore) e ti apre una finestra con i dettagli, tu qui hai preso uno dei file che il sistema ti dice di inviare per l'analisi.

Su Vista non c'è il solito log di sistema?

sasa72
20-04-2008, 16:07
Aquos 42xl2e, non ho ancora trovato difetti, se non col segnale della tv tradizionale.

Col digitale terrestre, dvd (interpolati a 1080i), blu-ray e pc sono strasoddisfatto. :O

Giusto ieri ho gurdato Blade Runner in 1080p nativi, che neri ragazzi! :D

Ma il 37" esiste oppure no?

Nella parete attrezzata che ho nel salotto posso mettere solo i 37" altrimenti ci avrei fatto n pensierino :muro:

sasa72
20-04-2008, 16:17
@sasa72 (messaggio di servizio): hai letto l'articolo che ti avevo consigliato ieri sera o sei gia andato a buttare via 750 euro per quella ciofeca di TV firmato LG? spero proprio di no....le marche da evitare ti ho detto quali sono e ti ho pure indicato quali sono quelle su cui puoi andare piu tranquillo.
con gli LCD, nonostante siamo nel 2008, nero che nn è nero, aloni luminosi, scie dietro i soggetti in movimento sono ancora dietro l'angolo!
poi trovarne uno che ti fa vedere bene anche i DVD è un'impresa! peggio di fare un terno secco al lotto...

dopo averlo letto ho desistito :stordita:

ma i test che fanno alle tv sono con apparecchiature hw o sw?

mi piacerebbe testare qualche bel LCD FullHD prima di acquistarlo :D

mr6600_2
20-04-2008, 16:21
dopo averlo letto ho desistito :stordita:

ma i test che fanno alle tv sono con apparecchiature hw o sw?

mi piacerebbe testare qualche bel LCD FullHD prima di acquistarlo :D

sono tutte apparecchiature hardware. usano una sonda che misura la luminosita del pannello facendo una misura su 64 zone, hanno un qualcosa che misura la latenza e poi il tutto è affiancato dalle prove con lettori blu-ray, PS3, XBox 360, PC ecc...per vedere come si comporta il TV sia in alta sia in bassa definizione e anche come monitor per console e per PC.
un 40 pollici nella tua parete attrezz nn ci entra proprio??

sasa72
20-04-2008, 16:25
ecco un 3dmark 06, per quello che vale

driver su prestazione, versione 174.31 (quelli del dell M6300)
si può anche overcloccare tramite pannello nvidia


http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080419121135_4605.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080419121135_4605.JPG)

io sulla mia 8700GT mi sono fermato fino a: core:790/shader:1760/mem:1025 punti 6156 anche se potevo andare oltre :mbe:

ora non ho molto tempo da dedicare al pc e ai giochi mi devo spupazzare mio figlio :D

sasa72
20-04-2008, 16:29
sono tutte apparecchiature hardware. usano una sonda che misura la luminosita del pannello facendo una misura su 64 zone, hanno un qualcosa che misura la latenza e poi il tutto è affiancato dalle prove con lettori blu-ray, PS3, XBox 360, PC ecc...per vedere come si comporta il TV sia in alta sia in bassa definizione e anche come monitor per console e per PC.
un 40 pollici nella tua parete attrezz nn ci entra proprio??

nooo :muro:

l'apertura nella parete attrezzata è 94 cm molti 37" ma non tutti ci entrano mentre i 40" no :muro:

N3OM4TR|X
20-04-2008, 16:39
Primo, 260 euro sono una rapina per quella vga, in valore assoluto.

Secondo, hai mai visto dal vivo un gioco DX10 contro lo stesso in DX9?

Terzo, neanche le 8800 hanno l'ultimo supporto a Purevideo HD, ma accoppiate a un buon dual-core danno un'ottima fluidità nell'H.264.

Pensa che io col T5600 e la 7900GS trovo raramente problemi di fluidità, penso che se avessi un T7600 sarei a cavallo. :boh:

Detto questo, ognuno spende i soldi come vuole, ma non mi dire che in questo caso parliamo di un buon rapporto costi/benefici. ;)

Ce l'hai già un lettore blu-ray?

Perchè tra i 350 euro che hai speso per quello interno del 9400 + 260 per la FX1600M, siamo già a 610 euro per vedere film in alta definizione da un note che non ha nemmeno l'HDMI.

Primo... Dipende

Secondo... Si, ci scrivo recensioni per un portale e il prossimo è AoC se lo vuoi sapere. Se un gioco è sistemato per benino, le differenze fra DX9 e DX10 si notano, in particolare, fino ad ora, nella profondità dei colori e nelle sfumature delle ombre (Anche se per queste ultime buona parte la fanno gli Shader 4.0). Poi ovviamente ci sono giochi che non hanno differenze o comunque sono minime e pazienza, non avranno un voto alto.

Terzo. Le 8800 non lo hanno, è vero. Infatti la 1600M è una 8700 basata sulla 8600 che lo ha. E anche la 3600M lo dovrebbe avere perché non è basata sul G8x ma sul G92 che non mi è molto chiaro, ma dovrebbe avere anch'esso l'ultimo PureVideo.

Quarto. Ho un T7200, ma evidentemente ti è andata meglio perché ho problemi di fluidità con i Bluray nelle scene ad alta velocità. Spiderman, Pirati dei Caraibi, qualche scena di Superman Returns, etc... Poi ovvio che se in Bluray mi vedo una commedia et simila non ho problemi dato che scene d'azione non è che ce ne siano. Cmq complimenti se col T5600 ti va bene.

Quinto. Esatto e i benefici penso di averli elecanti n volte, dalla prossima scrivo "Vedi Sopra".

Sesto Parte A. Si ho un lettore (E masterizzatore) BluRay, e anche HD-DVD (solo lettore).

Sesto Parte B. Per guardarle da un PC non mi serve l'HDMI e anche volendo esportare il tutto su uno schermo LCD da "8 miliardi e mezzo" di pollici esiste sempre il VGA che non perde qualità (anzi se ti capita il cavo HDMI tarocco, è pure meglio il VGA) e manda il segnale in 1080p tranquillamente (Vedi tutta la serie M dei Samsung).

Poi se mi conviene spendere 2K€ per comprare un note nuovo con la 3600M e basta, o comprare una VGA che costa un decimo e mi permette di comprare anche un televisore FullHD e campare fuori sede altri due mesi senza appoggiarmi alle tasche di mammina, beh si... Lo decido io :rolleyes:

Pace


Edit: P.S.: Aggiudicata in questo momento per 210€ spese di spedizione incluse. Vedremo quanto sarà la dogana.

Tizi0
20-04-2008, 17:39
La dogana portebbe essere sui 50€, cmq il messaggio di danello mi sembrava più un suggerimento (in tono critica costruttiva) che un insulto :stordita:

In effetti sono un po' tantini 250€ per una scheda che ti darà benefici minimi rispetto alla tua configurazione attuale..no?!

Poi se deve durarti 2 mesi (prima di un ulteriore upgrade), IMHO ti conviene aspettare 2 mesi e prendere di meglio o a meno prezzo, no?!

Poi ovvio che ognuno coi propri soldi ci fa quello che vuole, per carità, ma vedere sprechini del genere fa scattare in noi il principio di conservazione dei dindini e ti si cerca di dare suggerimenti su come spenderli meglio, tutto qui

Comunque, ormai l'acquisto l'hai fatto, quindi.... ci aspettiamo una bella rece con millemila test :sofico:

efireblade
20-04-2008, 18:21
Beh 6000 e rotti al 3d2006 non sono pochi!!!

Eì davvero cosiì meglio la 8700 rispetto alla GS?

Ci vuole un parere definitivo!!!

Ribadisco che l'upgrade migliore per chi ha Vista non è il processore ma il SP1!!!

provare per credere!

danello
20-04-2008, 18:24
Primo... Dipende

Secondo... Si, ci scrivo recensioni per un portale e il prossimo è AoC se lo vuoi sapere. Se un gioco è sistemato per benino, le differenze fra DX9 e DX10 si notano, in particolare, fino ad ora, nella profondità dei colori e nelle sfumature delle ombre (Anche se per queste ultime buona parte la fanno gli Shader 4.0). Poi ovviamente ci sono giochi che non hanno differenze o comunque sono minime e pazienza, non avranno un voto alto.

Terzo. Le 8800 non lo hanno, è vero. Infatti la 1600M è una 8700 basata sulla 8600 che lo ha. E anche la 3600M lo dovrebbe avere perché non è basata sul G8x ma sul G92 che non mi è molto chiaro, ma dovrebbe avere anch'esso l'ultimo PureVideo.

Quarto. Ho un T7200, ma evidentemente ti è andata meglio perché ho problemi di fluidità con i Bluray nelle scene ad alta velocità. Spiderman, Pirati dei Caraibi, qualche scena di Superman Returns, etc... Poi ovvio che se in Bluray mi vedo una commedia et simila non ho problemi dato che scene d'azione non è che ce ne siano. Cmq complimenti se col T5600 ti va bene.

Quinto. Esatto e i benefici penso di averli elecanti n volte, dalla prossima scrivo "Vedi Sopra".

Sesto Parte A. Si ho un lettore (E masterizzatore) BluRay, e anche HD-DVD (solo lettore).

Sesto Parte B. Per guardarle da un PC non mi serve l'HDMI e anche volendo esportare il tutto su uno schermo LCD da "8 miliardi e mezzo" di pollici esiste sempre il VGA che non perde qualità (anzi se ti capita il cavo HDMI tarocco, è pure meglio il VGA) e manda il segnale in 1080p tranquillamente (Vedi tutta la serie M dei Samsung).

Poi se mi conviene spendere 2K€ per comprare un note nuovo con la 3600M e basta, o comprare una VGA che costa un decimo e mi permette di comprare anche un televisore FullHD e campare fuori sede altri due mesi senza appoggiarmi alle tasche di mammina, beh si... Lo decido io :rolleyes:

Pace


Edit: P.S.: Aggiudicata in questo momento per 210€ spese di spedizione incluse. Vedremo quanto sarà la dogana.

Certo che decidi tu, ci mancherebbe altro, io esprimo solo un parere, sei libero di farci quello che vuoi. ;)

Primo...tutto dipende.

Secondo...tutti recensori sono con un bel punto interrogativo per questa mancata rivoluzione portata dalle DX10, mi meraviglio di sentire entusiasmo da parte tua.
Non solo, ma questa vga da 260 euro ti farà giocare non oltre 1280x800 entro un paio di mesi, ma forse l'entusiasmo per le ombre ripagherà della res bassa. :rolleyes:
Il mio occhio in ogni caso vede miglioramenti risibili (anche meno) rispetto alle DX9, niente che mi spinga a spenderci soldi.

Terzo...lo so, ho citato la 8800 proprio perchè accoppiata a un buon dual-core sembra che dia fluidità coi bluray, senza purevideo.

Quarto...io qualche problema nelle scene spinte ce l'ho, ma piuttosto che spendere 350 euro di lettore da notebook + 260 di vga compro un lettore da tavolo a meno della metà della spesa. :read:
Oppure compro un T7600 e aspetto che ffmpeg e altri migliorino il supporto agli H.264, sempre se anche col T7600 avrò grossi problemi.

Di sicuro visto che spendo e spando per cose del genere in casa mia non può mancare un bluray da tavolo, a meno che non ce l'abbia, una casa.

Tu ci masterizzi dischi bluray con quel master?
Saresti il primo che conosco.

Quinto...se i benefici per 260 euro di spesa ti sembrano così tanti, beh, il mondo è bello perchè è vario. :boh:

Sesto...fai il purista e poi usi la vga?
Rimane un ottimo standard analogico, ma perdi un tot di qualità, non molto, ma perdi.
E per l'audio multicanale ti affidi alla comodità dell'S/Pdif via s-video? :stordita:
Poi dici "anche volendo esportare...", per cui mi fai pensare che finora tutto sto sbattimento è stato per vedere i bluray sul 17"? :eek:

Va beh, cmq l'HDMI è 1 cavo singolo, comodissimo, nessuna conversione analogico/digitale, tanta banda per l'a/v spinto, perfetto per chi come te attrezza il note per il multimedia spinto.

Per cui mi rimane molto strano chi spende più di 600 euro per sfruttare l'a/v di ultimissima generazione e poi mi dice "che me ne faccio dell'hdmi". :mbe:

Detto questo, ripeto, il mondo è bello perchè vario, in bocca la lupo. ;)

danello
20-04-2008, 18:26
Eì davvero cosiì meglio la 8700 rispetto alla GS?

Ci vuole un parere definitivo!!!


Mah, io ne faccio 5200 col T5600, per quello che può contare un 3DMark06. :fagiano:

Tiger982
20-04-2008, 18:56
che prezzo sarebbe considerato come "affare" per un t7600 secondo voi?

N3OM4TR|X
20-04-2008, 18:56
Per l'audio ho scheda esterna da un bel pezzo... Passa via USB2, codifica per fatti suoi e va benone.

Inoltre si, per ora i Bluray li vedo sul 17" anche perché non ho una casa tutta mia ma ho solo una stanza in affitto. Gli spazi son quelli che sono e mi ci arrangio (E se tutto va bene il 37" massimo mese prossimo me lo compro cosa che non potrei fare con un notebook nuovo). Sono tanti gli elementi che mi spingono a prendere la 1600M.

Non ho uno stipendio da capogiro e sono anche universitario, preferisco mettere da parte i dindi e prendere una scheda di fascia media che per le prossime 4-5 uscite di MMO mi basta e mi permette di continuare a scrivere e guadagnare qualche altro dindo, piuttosto che spendere 2K€ in un botto e vivere due mesi a spese di mia madre. È questione di scelte e compromessi :\

Ovvio che se potessi non prenderei né la FX1600M nemmeno il 6300 con la 3600M, ma andrei ad occhi chiusi sul 1730 con 2x8800.

Per quanto riguarda la delusione generale sulle DX10 non credo che dipenda dalle DX in quanto tali, ma più da quanto gli sviluppatori ci vogliano attualmente investire. Sui single player molte SH optano per lo sviluppo su consolle per passare, convertendo, a PC... Ed è ovvio che in questi casi le DX10 si sfruttino molto poco e spesso per nulla.
Ci sono alcuni titoli però che le differenze le stanno mettendo in bella mostra. Appena i vari NDA cadranno ti faccio una lista. Poi sono esperto di MMO puri, i single o multi adattati mi interessano poco, e quelli puri sono essenzialmente per PC, quindi le SH che se ne occupano ci tengono a far bella figura e le DX10 (E Shader) le usano per benino.

Cmq questa è la mia scelta e sta già bella e pagata. Se vorrete vi posto Bench a varie frequenze e impressioni durante il gioco. Altrimenti pace e bene, me le tengo per me o PMo gli interessati...

N3OM4TR|X
20-04-2008, 19:24
Intanto faccio un reply a parte per descrivere, un po' in breve, le impressioni sullo zaino che ho acquistato la settimana scorsa e che mi ha già accompagnato nel primo viaggetto.

Modello: Dicota Mission XL
Dimensioni: 38 cm / 15 cm / 52 cm
Peso: 1,2 Kg
Spesa: 87€ Iva Inclusa (Spedizione esclusa, ma non l'ho pagata perché c'era l'offerta sulla Dell)

Capienza Scomparto Notebook
A dir poco fantastica. Il nostro Dellone ci entra alla perfezione. Avanzano un paio di centimetri in spessore per metterci anche libri o blocchetti per gli appunti. Io c'ho infilato appunti e ciabatte abbastanza semplicemente. Lo scomparto è imbottito e impermeabile per evitare brutte sorprese. È possibile fissare il portatile con un elastico, che ho trovato un po' stretto ma comunque svolge bene il suo dovere.

Capienza Scomparto Secondario
Onestamente mi aspettavo di meglio. Il secondo scomparto è meno largo rispetto a quello del notebook, una larghezza equivalente avrebbe reso le cose molto più semplici ed incrementato notevolmente la capacità. Di buono c'è la profondità, circa il doppio di quella del primo. È possibile conservare libri o altri strumenti come Harddisk Esterni, cavi, cavetti e compagnia varia, oppure, come nel mio caso, una discreta quantità di vestiti ben piegati: Un paio di pantaloni, due magliette, una camicia e un maglioncino, oltre alla biancheria sufficiente per 3-4 giorni.
Internamente è presente un borsello molto piccolo ideale per tenere documenti o qualche soldo per le emergenze.

Tasche
Ce ne sono due, una più grande e una più piccola. In quella grande è possibile mettere alimentatori e cablaggi vari con qualche difficoltà e con un po' di forza se il secondo scomparto è davvero pieno. Quella più piccola è l'ideale per conservare chiavi, lettore MP3, cellulare, penne e cavetti USB. Quest'ultima, inoltre, presenta una piccola uscita impermeabile per le cuffie o l'auricolare. Ottima.

Difetti
Come già detto la larghezza del secondo scomparto è un po' ridotta, e non vi sono neppure tasche laterali per compensarla. Avrebbe fatto comodo una per tenere un ombrello o qualcosa da sgranocchiare.

Pregi
Molto comodo, lo schienale è imbottito e ha due agganci, uno per il petto e l'altro per il cinto ben regolabili. Il peso del notebook, e del bagaglio nel complesso, viene così scaricato oltre che sulle spalle anche sulla zona lombare e addominale offrendo un comfort apprezzabile anche nelle attese al gate di due ore per ritardi vari.
La capienza è soddisfacente per viaggetti brevi e la sicurezza del portatile è assicurata.
È l'ideale per quei voli in cui si preferisce evitare di portare il bagaglio in stiva e pagare la sovratassa. Il prezzo, per chi viaggia spesso in questo modo, viene ammortizzato in meno di 5 voli.

Voti
Sicurezza: 9/10
Comfort: 10/10
Capienza: 7/10
Qualità/Prezzo: 8/10 (Senza spese di spedizione)
Complessivo: 8/10

JamesDean
20-04-2008, 20:12
ora sono a 5051 a default, dopo aver formattato

ora provo a salire in overclock :D

JamesDean
20-04-2008, 20:19
io invece ne ho appena preso uno dell' HP :D ottimo, pagato 36 euro...

Gannjunior
20-04-2008, 21:19
neomatrix che player usi x avere gli scatti con scene ad alta velocità su film in hd con un sistema come il tuo?

t suggerisco:

-powerdvd 6 o 7
oppure
-mpc cinema con ffdshow (molto leggero)

e vedrai tutto fluido.

JamesDean
20-04-2008, 21:32
ecco uno screen con un po di overclock :O

http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080420223222_5785.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080420223222_5785.JPG)

enzo82
20-04-2008, 21:35
che prezzo sarebbe considerato come "affare" per un t7600 secondo voi?

leggermente sotto i 200 euro è gia buono

SuperMarioCar
20-04-2008, 21:53
Scusate, ma avete tutti comprato il 3DMark Pro o ... l'avete casualmente trovato ? Dove cerco ?

JamesDean
20-04-2008, 21:55
Scusate, ma avete tutti comprato il 3DMark Pro o ... l'avete casualmente trovato ? Dove cerco ?

io ho trovato il codice tramite goooogle :stordita:

N3OM4TR|X
20-04-2008, 22:22
neomatrix che player usi x avere gli scatti con scene ad alta velocità su film in hd con un sistema come il tuo?

t suggerisco:

-powerdvd 6 o 7
oppure
-mpc cinema con ffdshow (molto leggero)

e vedrai tutto fluido.

Power DVD 7 Ultra.

Gannjunior
20-04-2008, 22:34
prova la seconda combinazione.
sicuramente devi risolvere xkè con l'mpc e gli ffdshow vedo tutto fluido io dei full hd che ho una config come la tua ma con la x1400....
ciauz!

FabryHw
21-04-2008, 00:53
Poi se mi conviene spendere 2K€ per comprare un note nuovo con la 3600M e basta, o comprare una VGA che costa un decimo e mi permette di comprare anche un televisore FullHD e campare fuori sede altri due mesi senza appoggiarmi alle tasche di mammina, beh si... Lo decido io :rolleyes:

Pace


Edit: P.S.: Aggiudicata in questo momento per 210€ spese di spedizione incluse. Vedremo quanto sarà la dogana.

Non so perché continui a dire che devi spendere 2000E.


M6300 non costa (passando dai commerciali) per forza 2000E.
Alcune config. con FX3600 si strappano anche a 1650-1700E ivati.
Con la FX1600 una buona config parte da 1600E ivati sul sito, quindi passando dai commerciali magari 1300-1400E ivati la strappi.
Se prendi M6300, è ovvio che il tuo 9400 lo vendi e quindi recuperi dei soldi. Per me un 9400 vale sui 600E, ma c'è chi dice che si può vendere anche a 800-900E e se trovi il pollo anche a 1000E.


Insomma il cambio di portatile costa dai 500 ai 1100E, certo più di una scheda video usata, ma poi hai tutto nuovo, tutto più potente (santarosa + Peryn) e con 3 anni di garanzia.

FabryHw
21-04-2008, 01:01
Già... Richieste energetiche sono ovviamente sistemabili col 130W o 150W. Le frequenze abbassate di GPU-Z sono un problema del programma che arriva a leggere lo stage #3 del PowerManagement invece che il #4, ma comunque è attivo il #4.
Per la luminosità dello schermo sarà un problema Driver poiché come tutti sappiamo, se usiamo driver non Dell lo schermo non si spegne quando chiuso, e attualmente neppure esistono driver Dell ben fatti per la 3600M (Cosa non vera per la 1600M che guardacaso funge tranquillamente). Dunque probabilmente basterà aspettare questi Driver per acquisire il controllo sulla luminosità dello schermo. Anche perché se il problema fosse davvero legato al BIOS allora sarebbe la scheda video a mandare un segnale "scuro" al monitor, e su quelli esterni si vedrebbe comunque male.


Scusa ma non è la scheda video a mandare un segnale chiaro o scuro.
E' il monitor ad avere la luminosità bassa al boot.
Luminosità che non puoi regolare perché (driver o bios che sia) il sistema di regolazione luminosità NON funziona.
E' ovvio che su monitor esterno tutto funzioni perché li' hai la regolazione separata della luminosità.

N3OM4TR|X
21-04-2008, 04:40
Non so perché continui a dire che devi spendere 2000E.


M6300 non costa (passando dai commerciali) per forza 2000E.
Alcune config. con FX3600 si strappano anche a 1650-1700E ivati.
Con la FX1600 una buona config parte da 1600E ivati sul sito, quindi passando dai commerciali magari 1300-1400E ivati la strappi.
Se prendi M6300, è ovvio che il tuo 9400 lo vendi e quindi recuperi dei soldi. Per me un 9400 vale sui 600E, ma c'è chi dice che si può vendere anche a 800-900E e se trovi il pollo anche a 1000E.


Insomma il cambio di portatile costa dai 500 ai 1100E, certo più di una scheda video usata, ma poi hai tutto nuovo, tutto più potente (santarosa + Peryn) e con 3 anni di garanzia.

Appare ovvio che non hai capito che sono comunque tanti 500€... Preferisco spenderne 250-260€ e comprarmi la TV FullHD a 37" e campare altri 2 mesi, piuttosto che 500 o 1000€ e rinunciare alla TV per campare comunque, almeno, due mesi.


Scusa ma non è la scheda video a mandare un segnale chiaro o scuro.
E' il monitor ad avere la luminosità bassa al boot.
Luminosità che non puoi regolare perché (driver o bios che sia) il sistema di regolazione luminosità NON funziona.
E' ovvio che su monitor esterno tutto funzioni perché li' hai la regolazione separata della luminosità.

Rileggi meglio il mio post... È quello che ho scritto anch'io.
Ho solo detto che secondo me lo schermo scuro non dipende in sé dal cambio di scheda, quanto dai Driver Dell non sistemati a modo. Chi ha provato, ha usato i Driver moddati da Laptopvideo2Go che fino ad ora, anche se basati su quelli Dell, non hanno mai permesso allo schermo di spegnersi se chiuso nel caso di altre VGA. Ciò mi lascia pensare che le funzioni dello schermo non siano regolate a priori dal sistema ma dipendano parzialmente dalla scheda video.

Tuttavia non avevo capito che la luminosità partisse bassa già dal boot. Pensavo fosse bassa solo una volta caricato winzoz.

Mi sembra molto strano che un cambio di VGA comprometta le funzioni dello schermo. A sto punto c'è poco da sbatterci la testa, le impostazioni da BIOS di sistema così come i comandi da tastiera non passano "incolumi" attraverso la VGA, mancherà fisicamente qualcosa fra scheda video e mobo così lo schermo appena riceve energia si accende a luminosità minima e non è modificabile. Il fatto che il BIOS non la riconosca non c'entra, pure la 1600M non è riconosciuta ma funge.
È incompatibile, è inutile che continuano a provarci cambiando schermo, o metti la mobo del 6300 o lasci perdere, ma a quel punto compri il 6300 e pace visto che a parte le periferiche minori, tocca cambiare tutto.

mr6600_2
21-04-2008, 09:14
Per l'audio ho scheda esterna da un bel pezzo... Passa via USB2, codifica per fatti suoi e va benone.



sapresti dirmi la marca? io avrei intenzione di prendere la creative x-fi xtreme audio che ora trovo a 75euro comprese s.s., ma ancora nn ho ordinato nulla,quindi faccio sempre in tempo a indirizzarmi su qualcosa di meglio.

mr6600_2
21-04-2008, 09:16
che prezzo sarebbe considerato come "affare" per un t7600 secondo voi?

adesso normalmente si trova il T7400 a 150 euro, quindi se trovassi un T7600a 200-210 euro gia spedito potresti dire di avere fatto un buon affare

mr6600_2
21-04-2008, 09:22
Inoltre si, per ora i Bluray li vedo sul 17" anche perché non ho una casa tutta mia ma ho solo una stanza in affitto. Gli spazi son quelli che sono e mi ci arrangio (E se tutto va bene il 37" massimo mese prossimo me lo compro cosa che non potrei fare con un notebook nuovo). Sono tanti gli elementi che mi spingono a prendere la 1600M.

Non ho uno stipendio da capogiro e sono anche universitario, preferisco mettere da parte i dindi e prendere una scheda di fascia media che per le prossime 4-5 uscite di MMO mi basta e mi permette di continuare a scrivere e guadagnare qualche altro dindo, piuttosto che spendere 2K€ in un botto e vivere due mesi a spese di mia madre. È questione di scelte e compromessi :\

Ovvio che se potessi non prenderei né la FX1600M nemmeno il 6300 con la 3600M, ma andrei ad occhi chiusi sul 1730 con 2x8800.



ma visto che hai gia una 7900GS, cosa ci guadagni in piu prendendo la 1600M? 300 pt in piu al 3dmark e 2-3 fps sui giochi? nn mi sembra che il gioco valga la candela.
se partivi, come era l'anno scorso per me, da una X1400 allora che ben venga una spesa di 200-300 euro per una vga potente che ti cambia il comportamento sui giochi 3D da così a così.
con la 7900GS secondo me vai tranquillo per ancora un pò di tempo.è tra le migliori vga mobile in assoluto. intanto metti da parte qualcos'altro e poi magari a fine anno ti fai il mega regalo di natale e ti prendi un note con due 8800 SLI...o anche con una sola 8800.:O

N3OM4TR|X
21-04-2008, 11:14
sapresti dirmi la marca? io avrei intenzione di prendere la creative x-fi xtreme audio che ora trovo a 75euro comprese s.s., ma ancora nn ho ordinato nulla,quindi faccio sempre in tempo a indirizzarmi su qualcosa di meglio.

La mia è più vecchia della X-Fi Xtreme, ormai ha un paio d'anni quasi. È una SoundBlaster.

Comunque ho sentito come suona la X-Fi Xtreme (Quella nello slot Express-Card) ed è fantastica abbinata ad un buon sistema 5.1. Tuttavia per utilizzare il surround serve un altro pezzo oltre alla scheda in se che fornisce materialmente le uscite a partire dal 3.1 fino al 7.1.



Per quanto riguarda la VGA, scusate ma mi sono stancato di spiegare in ogni reply perché preferisco quella ad un sistema nuovo. L'ho comprata.
That's all folks.

mr6600_2
21-04-2008, 11:47
La mia è più vecchia della X-Fi Xtreme, ormai ha un paio d'anni quasi. È una SoundBlaster.

Comunque ho sentito come suona la X-Fi Xtreme (Quella nello slot Express-Card) ed è fantastica abbinata ad un buon sistema 5.1. Tuttavia per utilizzare il surround serve un altro pezzo oltre alla scheda in se che fornisce materialmente le uscite a partire dal 3.1 fino al 7.1.



Per quanto riguarda la VGA, scusate ma mi sono stancato di spiegare in ogni reply perché preferisco quella ad un sistema nuovo. L'ho comprata.
That's all folks.

beh,fai come vuoi. il mondo è bello perche è vario. ormai l'hai presa...amen!

tornando al discorso scheda audio, per caso la tua è questa? http://www.soundblaster.com/products/product.asp?category=1&subcategory=206&product=10702


sulla x-fi xtreme audio in formato in express-card, serve un modulo aggiuntivo che costa altri 35euro però...visto che mi deve arrivare questo (http://www.samsung.com/it/consumer/detail/detail.do?group=homeaudiovideo&type=hometheater&subtype=hometheatre&model_cd=HT-X30R/XET) tra pochissimi gg, con un cavo a fibra ottica risolvo tutto e mi godo senza problema il 5.1 (e volendo pure il 7.1): qualita fino a 24-bit/96KHz sia in modalita stereo sia in modalita surround.

FabryHw
21-04-2008, 12:07
Appare ovvio che non hai capito che sono comunque tanti 500€... Preferisco spenderne 250-260€ e comprarmi la TV FullHD a 37" e campare altri 2 mesi, piuttosto che 500 o 1000€ e rinunciare alla TV per campare comunque, almeno, due mesi.


Forse non hai capito che, non voglio convincerti a prendere la macchina nuova, ma smettila di dire che spendi un decimo.
I 210-280E (non sappiamo se e quanto pagherai di dogana) che spendi tu, per prendere qualcosa di usato e senza garanzia (nonché non 100% compatibile con il notebook) corrispondono a circa 500E (nella migliore delle ipotesi) per una macchina complet. nuova (dove però per 500E non hai solo la nuova vga, ma molto di più tra cui anche CPU nuove e 3 anni di garanzia).

Insomma il tuo budget ti permette solo quello, e la cosa va benisismo, ma la tua è e rimane una scelta poco conveniente (beh almeno potrai vendere la 7900GS, magari 100E li prendi).
Molto più anticonveniente se già dici che lo fai solo per 2 o 3 mesi e poi cambierai ancora.

Il non 100% comp. non significa che non va (infatti va), ma che non è riconosciuta dal bios, non è ufficialmente support. e potresti non usare il 100% della scheda.
Esempio tu mi pare vuoi usare Turbocache per avere 512MB di ram video, ma ho paura che Turbocache voglia un supporto lato bios notebook e probabil. (poi magari si, ma dubito) NON potrai usarlo perché non penso che il bios di 9400 abbia il supporto turbocache.
Da qui il fatto che non puoi usare il 100% della scheda :D

Rileggi meglio il mio post... È quello che ho scritto anch'io.
Ho solo detto che secondo me lo schermo scuro non dipende in sé dal cambio di scheda, quanto dai Driver Dell non sistemati a modo. Chi ha provato, ha usato i Driver moddati da Laptopvideo2Go che fino ad ora, anche se basati su quelli Dell, non hanno mai permesso allo schermo di spegnersi se chiuso nel caso di altre VGA. Ciò mi lascia pensare che le funzioni dello schermo non siano regolate a priori dal sistema ma dipendano parzialmente dalla scheda video.

Tuttavia non avevo capito che la luminosità partisse bassa già dal boot. Pensavo fosse bassa solo una volta caricato winzoz.

Mi sembra molto strano che un cambio di VGA comprometta le funzioni dello schermo. A sto punto c'è poco da sbatterci la testa, le impostazioni da BIOS di sistema così come i comandi da tastiera non passano "incolumi" attraverso la VGA, mancherà fisicamente qualcosa fra scheda video e mobo così lo schermo appena riceve energia si accende a luminosità minima e non è modificabile. Il fatto che il BIOS non la riconosca non c'entra, pure la 1600M non è riconosciuta ma funge.
È incompatibile, è inutile che continuano a provarci cambiando schermo, o metti la mobo del 6300 o lasci perdere, ma a quel punto compri il 6300 e pace visto che a parte le periferiche minori, tocca cambiare tutto.

Con la FX1600 il Bios non riconosce la scheda, ma però invece riconosce correttam. lo schermo.
Quando metti la FX3600 invece ti dà Schermo sconosciuto (lato bios non lato windows) e non puoi più (per il momento) regolare la luminosità che parte e rimane al default.

Io la butto li' (prob. è una cavolata), potrebbe essere che i comandi per lo schermo del Bios FX3600 siano diversi.
Ossia la catena sarebbe, comandi Luminosità Bios MotherBoard che a loro volta richiamano i comandi di gestione schermo del Bios Vga.
Ma se nel Bios VGA tali comandi sono diversi (magari di proposito per evitare l'upgrade di notebook vecchi), allora il Bios MotherBoard deve essere riscritto.
La FX1600 ha ancora i comandi nel formato vecchio e quindi è compat. con i vecchi bios, la FX3600 no e richiede nuovi bios.
Ripeto è solo una ipotesi fantasiosa

mr6600_2
21-04-2008, 13:44
Forse non hai capito che, non voglio convincerti a prendere la macchina nuova, ma smettila di dire che spendi un decimo.
I 210-280E (non sappiamo se e quanto pagherai di dogana) che spendi tu, per prendere qualcosa di usato e senza garanzia (nonché non 100% compatibile con il notebook) corrispondono a circa 500E (nella migliore delle ipotesi) per una macchina complet. nuova (dove però per 500E non hai solo la nuova vga, ma molto di più tra cui anche CPU nuove e 3 anni di garanzia).

Insomma il tuo budget ti permette solo quello, e la cosa va benisismo, ma la tua è e rimane una scelta poco conveniente (beh almeno potrai vendere la 7900GS, magari 100E li prendi).
Molto più anticonveniente se già dici che lo fai solo per 2 o 3 mesi e poi cambierai ancora.

Il non 100% comp. non significa che non va (infatti va), ma che non è riconosciuta dal bios, non è ufficialmente support. e potresti non usare il 100% della scheda.
Esempio tu mi pare vuoi usare Turbocache per avere 512MB di ram video, ma ho paura che Turbocache voglia un supporto lato bios notebook e probabil. (poi magari si, ma dubito) NON potrai usarlo perché non penso che il bios di 9400 abbia il supporto turbocache.
Da qui il fatto che non puoi usare il 100% della scheda :D



nn credo,perche il 9400 monta anche la X1400 che sfrutta proprio il turbocache (128mb dedicati + 128 mb presi dalla ram).
io sono d'accordissimo con te, sopratt perche passando da 7900 a FX1600 nn avrà un incremento drammatico delle prestazioni 3D. da noi si dice 19 soldi con una 1 lira (perchè anticamente 1 lira era formata da 20 soldi!) quando si parla di due cose molto simili tra loro, o quando l'una è solo un pelino meglio dell'altra :D

cmq sia, inutile insistere. ormai il suo acquisto l'ha gia fatto. lui ha avuto ciò che desiderava, il venditore ha venduto il suo oggetto...contenti loro contenti tutti

mr6600_2
21-04-2008, 13:47
Io la butto li' (prob. è una cavolata), potrebbe essere che i comandi per lo schermo del Bios FX3600 siano diversi.
Ossia la catena sarebbe, comandi Luminosità Bios MotherBoard che a loro volta richiamano i comandi di gestione schermo del Bios Vga.
Ma se nel Bios VGA tali comandi sono diversi (magari di proposito per evitare l'upgrade di notebook vecchi), allora il Bios MotherBoard deve essere riscritto.
La FX1600 ha ancora i comandi nel formato vecchio e quindi è compat. con i vecchi bios, la FX3600 no e richiede nuovi bios.
Ripeto è solo una ipotesi fantasiosa

ma nn sai che è già partito il progetto bios moddato per FX3600, portato avanti pazientemente da Tizio dietro mio suggerimento? :asd: potresti dargli una mano...:Prrr:

Tiger982
21-04-2008, 15:18
adesso normalmente si trova il T7400 a 150 euro, quindi se trovassi un T7600a 200-210 euro gia spedito potresti dire di avere fatto un buon affare

parli di usato o nuovo?

perchè in giro sulla baia se ne trovano ma la maggior parte sono usati o da hong kong

mr6600_2
21-04-2008, 15:28
parli di usato o nuovo?

perchè in giro sulla baia se ne trovano ma la maggior parte sono usati o da hong kong

secondo te, in tutte le aste ebay dove c'è scritto Nuovo, l'oggetto è realmente nuovo? :asd: (vedi i miei post a riguardo 2-3 pagine indietro!)
quello che ho preso io, secondo il venditore, era nuovo.

cmq sulla cpu nn farti problemi. una cosa è un hard disk nuovo o usato (la differenza c'è e si sente), una cosa è una cpu. dopo 1 ora di funzionamento o 1000 ore di funzionamento, la cpu rimane sempre identica!

N3OM4TR|X
21-04-2008, 16:18
[...]I 210-280E (non sappiamo se e quanto pagherai di dogana) che spendi tu, per prendere qualcosa di usato e senza garanzia (nonché non 100% compatibile con il notebook)[...]

[...]Molto più anticonveniente se già dici che lo fai solo per 2 o 3 mesi e poi cambierai ancora.[...]


Specifico due cose che a quanto pare sono state fraintese.
- La scheda è nuova e garantita 3 mesi.
- Per ci campo due mesi, non intendo con la VGA, intendo con i soldi che risparmio, come vita reale. Sostentamento del corpo umano, pagamento bollette, pagamento affitto, etc... La VGA me la farò durere almeno fino all'uscità e all'abbassamento dei prezzi dei Montevina :)

tonisca2
21-04-2008, 17:33
dopo averlo letto ho desistito :stordita:

ma i test che fanno alle tv sono con apparecchiature hw o sw?

mi piacerebbe testare qualche bel LCD FullHD prima di acquistarlo :D

Io ho un plasma 42" Lg, e ne sono completamente soddisfatto..

E' "solo" Hd-ready, ma tutt'ora non lo cambierei con nessun lcd full-hd (forse i Samsung a led), al massimo se avessi necessità di quella risoluzione, prenderei un Panasonic al Plasma full-hd.

Sarò troppo sensibile io, ma i difetti degli lcd mi distraggono dalla visione, altre persone notano meno queste "caratteristiche", quindi ti consiglio di andare di persona e fare la tua scelta solo dopo aver visto e valutato con i tuoi occhi.

danello
21-04-2008, 17:40
Io ho un plasma 42" Lg, e ne sono completamente soddisfatto..

Tu?!?
Diciamo tuo marito! :O


Cmq io con 4 ms di response time e 100 Hz non noto i classici difetti dell'lcd, anche i colori non sono affatto male.

E un film in 1080p è davvero qualcosa di impressionante.

ilratman
21-04-2008, 17:45
Io ho un plasma 42" Lg, e ne sono completamente soddisfatto..

E' "solo" Hd-ready, ma tutt'ora non lo cambierei con nessun lcd full-hd (forse i Samsung a led), al massimo se avessi necessità di quella risoluzione, prenderei un Panasonic al Plasma full-hd.

Sarò troppo sensibile io, ma i difetti degli lcd mi distraggono dalla visione, altre persone notano meno queste "caratteristiche", quindi ti consiglio di andare di persona e fare la tua scelta solo dopo aver visto e valutato con i tuoi occhi.

secondo me tuo marito non sa che panasonic se non erro ha smesso di fare plasma!

se prendi un buon lcd non hai quasi più i difetti che ti distraggono almeno io non li riesco a vedere sul mio anche se potrei essere io a non vederli o forse perchè il mio ha una uniformità favolosa.

altra cosa nei centri comm e nei negozi non si ha la possibilità di vedere con i tuoi occhi, perchè sono tutti collegati o al segnale analogico o in cascata (la cosa peggiore per gli lcd).

quando presi il mio l'ho preso senza stare li a vedere ma basando mi su tutte le possibili informazioni commenti etc che ho trovato in rete, se avessi scelto solo per come si vedeva al negozio non lo avrei mai preso.

pensa che sono andato con mia moglie e lei avrebbe preso sempre un sony ma il primo della cascata 32u3000, lo ha un collega e fa fastidio, mentre io ho preso il terzo 32v2500 che si vedeva li peggio, una volta a casa e messo su è diventato un'altro pianeta rispetto al negozio.

non si può scegliere un lcd da come te lipresentano nei negozi e non penso che se vai li e chiedi che ti mettano tutti i modelli con una sorgente DVD per ognuno lo facciano.

tonisca2
21-04-2008, 19:36
Tu?!?
Diciamo tuo marito! :O


Cmq io con 4 ms di response time e 100 Hz non noto i classici difetti dell'lcd, anche i colori non sono affatto male.

E un film in 1080p è davvero qualcosa di impressionante.


Ops, si mio marito..:doh:


Gli Sharp vanno veramente bene, ero andatA anche a vederli, ma negli lcd in genere noto uno scarso dettaglio sulle basse luci, come se ad un certo punto i "neri chiari" e quelli "scuri" fossero la stessa cosa. :confused:

La risoluzione full-hd, a 2,5-3 mt (distanza dalla quale vedo il mio tv), è quasi inutile per un 40-42", l'occhio umano non riesce ad "apprezzarla", forse su un 50" o più, se ne potrebbero apprezzare i vantaggi, discorso diverso se lo si vuole usare anche con un pc collegato..

Comunque di discussioni riguardanti la presunta superiorità della tecnologia al plasma, ne è pieno il web, l'importante è essere soddisfatti del proprio acquisto. :O

tonisca2
21-04-2008, 19:56
secondo me tuo marito non sa che panasonic se non erro ha smesso di fare plasma!

se prendi un buon lcd non hai quasi più i difetti che ti distraggono almeno io non li riesco a vedere sul mio anche se potrei essere io a non vederli o forse perchè il mio ha una uniformità favolosa.

altra cosa nei centri comm e nei negozi non si ha la possibilità di vedere con i tuoi occhi, perchè sono tutti collegati o al segnale analogico o in cascata (la cosa peggiore per gli lcd).

quando presi il mio l'ho preso senza stare li a vedere ma basando mi su tutte le possibili informazioni commenti etc che ho trovato in rete, se avessi scelto solo per come si vedeva al negozio non lo avrei mai preso.

pensa che sono andato con mia moglie e lei avrebbe preso sempre un sony ma il primo della cascata 32u3000, lo ha un collega e fa fastidio, mentre io ho preso il terzo 32v2500 che si vedeva li peggio, una volta a casa e messo su è diventato un'altro pianeta rispetto al negozio.

non si può scegliere un lcd da come te lipresentano nei negozi e non penso che se vai li e chiedi che ti mettano tutti i modelli con una sorgente DVD per ognuno lo facciano.

E la Pioneer :ave: che smetterà :cry: di produrre in proprio i plasma (quelli "economici"), utilizzerà i pannelli Panasonic per i plasma, e i pannelli Sharp per gli lcd, ha anche comunicato che trasmetterà il dna dei "Kuro" sui nuovi tv.

E' vero che fare confronti nei centri commerciali è difficile, ma non ci sono solo loro che vendono tv, e a volte (non il sabato), si può cercare di convincere qualche commesso a farci vedere qualcosa di diverso..

Ritornando sui presunti difetti degli lcd, come detto sopra, i grigio-neri non riesco a "digerirli", e ci aggiungo anche la variazione dei colori al variare dell'angolo di visione, ma ripeto il carattere probabilmente di natura personale (ma siamo in tanti), di tale sensibilità.

mr6600_2
21-04-2008, 21:33
altra cosa nei centri comm e nei negozi non si ha la possibilità di vedere con i tuoi occhi, perchè sono tutti collegati o al segnale analogico o in cascata (la cosa peggiore per gli lcd).

quando presi il mio l'ho preso senza stare li a vedere ma basando mi su tutte le possibili informazioni commenti etc che ho trovato in rete, se avessi scelto solo per come si vedeva al negozio non lo avrei mai preso.

pensa che sono andato con mia moglie e lei avrebbe preso sempre un sony ma il primo della cascata 32u3000, lo ha un collega e fa fastidio, mentre io ho preso il terzo 32v2500 che si vedeva li peggio, una volta a casa e messo su è diventato un'altro pianeta rispetto al negozio.

non si può scegliere un lcd da come te lipresentano nei negozi e non penso che se vai li e chiedi che ti mettano tutti i modelli con una sorgente DVD per ognuno lo facciano.

tranquillo che pur di vendere un prodotto che vale almeno 1000 euro, te lo collegano col DVD, lettore blu-ray,HD-DVD, e pure con il tuo 9400 se glielo porti... :D

cmq il problema è che i televisori dei centri commerciali non sono affatto regolati. hanno le impostazioni di fabbrica, a volte fatte relativamente con cura, a votle fatte a casaccio. una volta portato a casa e dopo aver passato un pò d tempo a regolarlo manualmente, le cose migliorano. per fare una calibrazione a regola d'arte, l'ideale sarebbe avere un buon calibratore, ma anche ad occhio ci si può riuscire.

da diffidare anche di quei piccoli stand, in cui TV LCD o plasma fa vedere colori fantastici, immagini incredibilm definite perche collegato ad un ottimo lettore blu-ray, suono dinamico e profondo perche collegato ad un signor impianto home-theater...poi lo porti a casa, lo colleghi al tuo lettore DVD e ti cadono le (@)(@) per terra :D
in genere sono installazioni curate personalmente dalla ditta produttrice del televisore, che cura tutto in ogni minimo dettaglio, dal contrasto, alla gamma di colori, alla luminosità, alla connessione video e ai cavi.
anche in questi casi, se pensi di vedere tanti DVD col tuo TV, perche magari a casa hai DVD-teca con centinaia di film, meglio chiedere di staccare il fantasmagorico lettore blu-ray e collegare un più "popolare" lettore DVD e vedere che succede.

mr6600_2
21-04-2008, 21:37
Comunque di discussioni riguardanti la presunta superiorità della tecnologia al plasma, ne è pieno il web, l'importante è essere soddisfatti del proprio acquisto. :O

il plasma, da quel che si sente dire sul web, è il top per quel che riguarda l'uso home-cinema per via sia del nero incredibilmente profondo (che un LCD si sogna, visto che anche sulle scene buie il sistema di retroilluminazione lavora semrpe al massimo della potenza, mentre le lampade del plasma possono essere spente del tutto) e della ricchezza di colori (anche se i piu recenti LCD col sistema CCFL a colori arricchiti hanno colmato il gap).
rimane il problema dello stampaggio, critico se devi usare il plasma come monitor, ma irrilevante se devi guardare film o canali TV (al massimo ti può restare stampata la scritta RAI1 per qualche secondo, quando cambi canale :p)

AtenaPartenos
22-04-2008, 09:40
il plasma, da quel che si sente dire sul web, è il top per quel che riguarda l'uso home-cinema per via sia del nero incredibilmente profondo (che un LCD si sogna, visto che anche sulle scene buie il sistema di retroilluminazione lavora semrpe al massimo della potenza, mentre le lampade del plasma possono essere spente del tutto) e della ricchezza di colori (anche se i piu recenti LCD col sistema CCFL a colori arricchiti hanno colmato il gap).
rimane il problema dello stampaggio, critico se devi usare il plasma come monitor, ma irrilevante se devi guardare film o canali TV (al massimo ti può restare stampata la scritta RAI1 per qualche secondo, quando cambi canale :p)
Posso darti un consiglio? Secondo me inserirsi in una "diatriba" storica o avviare una discussione su (PS contro XBOX, Diesel contro BEnzina, Plasma contro LCD, Pes2008 contro FIFA2008, CDX contro CDX) imporrebbe la NECESSITA' di non usare parole tipo "X è figo, Y se lo sogna" et similia... Si finisce solamente per INVASARSI su questioni alla fine inutile... Magari condivido le posizioni politiche ma non quelle Televisive, ma oltre a non essere questa la sede giusta non abbiamo neanche i modi per portare avanti un piccolo off topic senza attaccarci o attaccare.
Personalmente non sono pregiudizialmente favorevole o contrario ai PLASMA, però noto che molti che hanno scelto PLASMA (riportando i pregi che dicevate sopra + colori, neri neri, niente angoli di visuale) finiscono sempre per stubirsi della brillantezza del mio VECCHISSIMO LCD da 32". C'è molta soggettività e incompetenza nel chi mette in mostra nei CC sti televisori, e molti lo fanno per contratto (in un centro infatti sentivo che per contratto dovevano tenere ACCESI almeno 10plasma marca X, 5 LCD marca Y, di cui almeno 4 in HDMI...).

Mi interessa invece molto di più il discorso dei monitor e delle FX3600Go; supermario diceva che spostando il monitor di un 9400 con 7900GS su un 9300 con 6800GO aveva lo stesso problema del bios... Sarebbe interessante capire
il motivo.

Tizi0
22-04-2008, 09:45
già :cry:
Pecchèèè??

SuperMarioCar
22-04-2008, 09:51
Mi interessa invece molto di più il discorso dei monitor e delle FX3600Go; supermario diceva che spostando il monitor di un 9400 con 7900GS su un 9300 con 6800GO aveva lo stesso problema del bios... Sarebbe interessante capire
il motivo.


Purtroppo non ho più disponibile il 9400 per fare altre prove, ma il comportamento è quello descritto.

mr6600_2
22-04-2008, 10:51
Posso darti un consiglio? Secondo me inserirsi in una "diatriba" storica o avviare una discussione su (PS contro XBOX, Diesel contro BEnzina, Plasma contro LCD, Pes2008 contro FIFA2008, CDX contro CDX) imporrebbe la NECESSITA' di non usare parole tipo "X è figo, Y se lo sogna" et similia... Si finisce solamente per INVASARSI su questioni alla fine inutile... Magari condivido le posizioni politiche ma non quelle Televisive, ma oltre a non essere questa la sede giusta non abbiamo neanche i modi per portare avanti un piccolo off topic senza attaccarci o attaccare.
Personalmente non sono pregiudizialmente favorevole o contrario ai PLASMA, però noto che molti che hanno scelto PLASMA (riportando i pregi che dicevate sopra + colori, neri neri, niente angoli di visuale) finiscono sempre per stubirsi della brillantezza del mio VECCHISSIMO LCD da 32". C'è molta soggettività e incompetenza nel chi mette in mostra nei CC sti televisori, e molti lo fanno per contratto (in un centro infatti sentivo che per contratto dovevano tenere ACCESI almeno 10plasma marca X, 5 LCD marca Y, di cui almeno 4 in HDMI...).


figurati,nn volevo aprire una diatriba storica come quella e nn sono nè pro plasma nè pro LCD. non possiedo nè l'uno nè l'altro. riportavo solo qualche nota tecnica OBIETTIVA riguardante il principio di funzionamento delle due tecnologie (lampade spente del plasma vs sistema di retroilluminazione sempre al massimo dell'LCD) e alcune impressioni SOGGETTIVE che ho avuto nel corso degli anni passando per i centri commerciali e osservando con attenzione alcuni TV HD.

(per inciso, alla diatriba plasma vs LCD, si aggiunge spesso anche la contrapposizione CRT vs plasma+LCD!! ad ogni articolo di televisori plasma o LCD, spunta sempre un fedelissimo del CRT che vanta le migliori e imbattibili qualità del tradizionale tubo catodico!)

fine OT!

Maverik
22-04-2008, 14:25
Ciao a tutti, domandona su come funziona esattamente il sistema di alimentazione da rete-batteria:

Quando l'alimentatore è attaccato alla rete, la corrente passa prima nella batteria (ricaricandola) e dalla batteria al PC oppure la batteria viene bypassata (in ricarica) e il PC viene alimentato direttamente dalla rete? alimentatore e batteria sono in serie oppure in parallelo?
Mi serve saperlo perchè sto pensando di comprare/costruire un sistema a pannelli fotovoltaici per alimentare/ricaricare il dellone e la cosa cambia molto in base al funzionamento suddetto.
Ciao a tutti
Mav

N3OM4TR|X
22-04-2008, 16:12
Non mi parlare di serie e parallelo dato che dopo aver dato l'esame di fisica ho rimosso ogni cosa.

Comunque passa prima dalla scheda madre che poi direziona la corrente al resto delle periferiche, per terminare col ricaricare la batteria.

mr6600_2
22-04-2008, 18:00
Mi serve saperlo perchè sto pensando di comprare/costruire un sistema a pannelli fotovoltaici per alimentare/ricaricare il dellone

per costruire cosa intendi? partire dalla sabbia, fonderla, ricavare il silicio, etcharlo, ecc...ecc...? :D

cmq a parte scherzi, l'idea mi piace. facci sapere come procede e magari posti qualche foto del tuo lavoro.
la vera frontiera del fotovoltaico però è la plastica! l'idea di avere un foglietto sottilo e leggero, che si arrotola/srotola, che porti ovunque con te e che al bisogno lo apri, lo metti al sole e ti ricarica la batteria è davvero interessante.
prima applicazione possibile: i cellulari!

SuperMarioCar
22-04-2008, 18:13
In foto, da sinistra a destra : DELL INSPIRON 9400 9300 e 9200 :D :) :D :)

mr6600_2
22-04-2008, 20:30
...mi sono dedicato una mezz'oretta allo smontaggio/rimontaggio del 9400, visto che dopo l'upgrade della cpu, quando ondeggiavo il noteb, sentivo un rumore...strano! come se ci fosse una vite che andava camminando liberamente.
per evitare problemi ho smontato, recuperato la vite e rimontato tutto.

mentre il noteb era aperto ho notato alcune cose riguardo la mia 7950:
1- c'è una etichetta con scritto Rev A00
2- di sopra c'è stampata la scritta FoxConn (che sia il sistema di dissipazione??)
3- c'è un bel sigillo di garanzia che dice Warranty void if removal (ma chi me la dovrebbe garantire la scheda??!! nvidia, dell o il venditore ebay che nn risulta piu iscritto? :Prrr: )

harsan
22-04-2008, 23:17
...mi sono dedicato una mezz'oretta allo smontaggio/rimontaggio del 9400, visto che dopo l'upgrade della cpu, quando ondeggiavo il noteb, sentivo un rumore...strano! come se ci fosse una vite che andava camminando liberamente.
per evitare problemi ho smontato, recuperato la vite e rimontato tutto.

mentre il noteb era aperto ho notato alcune cose riguardo la mia 7950:
1- c'è una etichetta con scritto Rev A00
2- di sopra c'è stampata la scritta FoxConn (che sia il sistema di dissipazione??)
3- c'è un bel sigillo di garanzia che dice Warranty void if removal (ma chi me la dovrebbe garantire la scheda??!! nvidia, dell o il venditore ebay che nn risulta piu iscritto? :Prrr: )


1--- Revisione A00 significa sarebbe la prima uscita della scheda...quindi revisione 0

di tanto in tanto schede elettroniche, parti meccaniche etc...vengono riviste e migliorate in qualcosa, che sia
la forma,materiale, componentistica elettronica , meccaniche...software Rom...

Ad Esempio, poteva capitarti anche la REV A01 o Rev A02... (sarebbe rispettivamente la prima e seconda revisione della scheda)

2-- FoxConn

http://www.foxconn.com/


l'industria produttrice di cavi ,cavetti, connettori, schede video per pc e in questo caso schede video mobile per Dell !!!!


, se giravi un po' dentro al tuo notebook trovavi scritto pure Compal

altra azienda che produce per dell, in questo caso il barebone intero.

3--- L'adesivo e' per DELL, ma visto che l'hai preso su ebay... a poco ti servirebbe.... :)

buona notte...e saluti a catania...

mr6600_2
23-04-2008, 07:09
1--- Revisione A00 significa sarebbe la prima uscita della scheda...quindi revisione 0

di tanto in tanto schede elettroniche, parti meccaniche etc...vengono riviste e migliorate in qualcosa, che sia
la forma,materiale, componentistica elettronica , meccaniche...software Rom...

Ad Esempio, poteva capitarti anche la REV A01 o Rev A02... (sarebbe rispettivamente la prima e seconda revisione della scheda)

2-- FoxConn

http://www.foxconn.com/


l'industria produttrice di cavi ,cavetti, connettori, schede video per pc e in questo caso schede video mobile per Dell !!!!


, se giravi un po' dentro al tuo notebook trovavi scritto pure Compal

altra azienda che produce per dell, in questo caso il barebone intero.

3--- L'adesivo e' per DELL, ma visto che l'hai preso su ebay... a poco ti servirebbe.... :)

buona notte...e saluti a catania...

immaginavo...allora quell'adesivo posso toglierlo e usarlo come carta igienica :D

cmq, riguardo la Rev so qual è il suo significato. mi chiedevo solo se della 7950GTX esistono anche le Rev superiori, ad esempio A01, A02, ecc...per capire se ho un modello "preistorico" :old: :huh: o aggiornato.

harsan
23-04-2008, 11:08
immaginavo...allora quell'adesivo posso toglierlo e usarlo come carta igienica :D

cmq, riguardo la Rev so qual è il suo significato. mi chiedevo solo se della 7950GTX esistono anche le Rev superiori, ad esempio A01, A02, ecc...per capire se ho un modello "preistorico" :old: :huh: o aggiornato.

si...io ad esempio mi ritrovo come parte in sostituzione la rev a01

decaban
23-04-2008, 11:58
salve a tutti...
ho finalmente deciso di aumentare la ram del mio 9400 e volevo chiedere a chi l'ha già fatto se c'è qualche marca che garantisce meno pericoli di "rigetto" rispetto ad altre o se problemi di compatibilità non ce ne sono .
Io avrei optato per questa: A-Data 2giga da 800mhz

ho già letto di qualcuno che ha montato tranquillamente la ram da 800mhz quindi sotto questo aspetto dovrei stare tranquillo..lavorerà a frequenza inferiore :)

ilratman
23-04-2008, 12:09
In foto, da sinistra a destra : DELL INSPIRON 9400 9300 e 9200 :D :) :D :)

peccato non abbiano fatto il 9500! :(

SuperMarioCar
23-04-2008, 15:35
peccato non abbiano fatto il 9500! :(

EHeheh ... ho anche un Vostro 1700 ed ub XPS 1730 :-)

Michele-z
23-04-2008, 16:26
Processore Intel® Core™ 2 Duo T7500 (2,2 GHz, cache L2 4 Mb, FSB 800 MHz)
Windows® XP Professional autentico, SP2 (con CD di ripristino), italiano
LCD 17" WUXGA (1920 x 1200) UltraSharp display with non-reflective technology (anti-glare)
SCHEDA GRAFICA NVIDIA® Quadro® FX 1600M con 256 Mb di memoria grafica dedicata
Memoria SDRAM DDR2 da 2 GB a 667 MHz (2 da 1024)
160GB SATA (7,200 rpm) Hard Drive (Free fall sensor)
Unità DVD+/-RW 8x interna
Intel PROWireless 4965 802.11a/g /Draft-n Mini-card for Core 2 Duo processor - EMEA
Scheda interna BlueTooth™ Dell Wireless 360 per Windows XP
Batteria principale a 9 celle (80 WHr) agli ioni di litio per una carica più duratura
Unità floppy USB esterna da 3,5" e 1,44 MB
3 anno di garanzia di base.


Sul sito Dell c'è uno sconto particolare.
1369 euri (iva e spese di spedizione inclusa) vi sembrano onesti per questo Precision M6300?

efireblade
23-04-2008, 17:25
Processore Intel® Core™ 2 Duo T7500 (2,2 GHz, cache L2 4 Mb, FSB 800 MHz)
Windows® XP Professional autentico, SP2 (con CD di ripristino), italiano
LCD 17" WUXGA (1920 x 1200) UltraSharp display with non-reflective technology (anti-glare)
SCHEDA GRAFICA NVIDIA® Quadro® FX 1600M con 256 Mb di memoria grafica dedicata
Memoria SDRAM DDR2 da 2 GB a 667 MHz (2 da 1024)
160GB SATA (7,200 rpm) Hard Drive (Free fall sensor)
Unità DVD+/-RW 8x interna
Intel PROWireless 4965 802.11a/g /Draft-n Mini-card for Core 2 Duo processor - EMEA
Scheda interna BlueTooth™ Dell Wireless 360 per Windows XP
Batteria principale a 9 celle (80 WHr) agli ioni di litio per una carica più duratura
Unità floppy USB esterna da 3,5" e 1,44 MB
3 anno di garanzia di base.


Sul sito Dell c'è uno sconto particolare.
1369 euri (iva e spese di spedizione inclusa) vi sembrano onesti per questo Precision M6300?

A me sembra esagerato!!! Mediaworld sta proponendo un sistema equivalente meglio in alcune parti (procio ram e disco ) e peggio in altre (8600 da 256 e schermo a 1440) ma a 799euro.... a questo sono da aggiungere 25 euro per la garanzia a 5 anni.... ovviamente inferiore alla Dell.... ACER 5920!

mccarver
23-04-2008, 17:33
A me sembra esagerato!!! Mediaworld sta proponendo un sistema equivalente meglio in alcune parti (procio ram e disco ) e peggio in altre (8600 da 256 e schermo a 1440) ma a 799euro.... a questo sono da aggiungere 25 euro per la garanzia a 5 anni.... ovviamente inferiore alla Dell.... ACER 5920!

A parte che il Gemstone è 15"... e poi chi compra Precision cerca proprio Precision, la qualità dei suoi assemblaggi e dell'assistenza, prima ancora che l'hardware.. IMHO! :fagiano:

Ci metto anche una nota personale: il 5920 è proprio brutto brutto :D

ilratman
23-04-2008, 19:32
A parte che il Gemstone è 15"... e poi chi compra Precision cerca proprio Precision, la qualità dei suoi assemblaggi e dell'assistenza, prima ancora che l'hardware.. IMHO! :fagiano:

Ci metto anche una nota personale: il 5920 è proprio brutto brutto :D

assolutamente daccordo, non sono neanche confrontabili!

harsan
23-04-2008, 23:10
vi interessa l'ordine su come installare i drivers dell?

se si date un 'occhiata qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22159245&postcount=4858

Tizi0
23-04-2008, 23:15
Io sapevo (e utilizzo) questo ordine (dai tempi di andre):

Intel Mobile Chipset
Dell Notebook System Software
Ricoh R5C832
nVidia GeForce Go 7900 GS
SIGMATEL STAC 92XX C-Major HD Audio
Altri driver

Comunque ottimo post ;)

harsan
23-04-2008, 23:21
Io sapevo (e utilizzo) questo ordine (dai tempi di andre):

Intel Mobile Chipset
Dell Notebook System Software
Ricoh R5C832
nVidia GeForce Go 7900 GS
SIGMATEL STAC 92XX C-Major HD Audio
Altri driver

Comunque ottimo post ;)


eheheh gia' andre... :) che ricordi su sto forum cn lui e con voi tutti... l'utilita' di sti mezzi...ecco perche' arrivato ad un certo punto e vista l'amicizia dei rapporti che si creano tra le persone che freq sti forum...sarebbe bello fare un incontro tra tutti... ci pensavo qualche settimana fa in merito...vabbe' poi vedremo quest'estate...


beh sulla cosa sapevo pure io cosi' come hai scritto...ma oggi per caso parlando cn dell support, mi hanno detto l'ordine giusto, confermato pure dal link seguente:

http://support.euro.dell.com/support/topics/topic.aspx/emea/shared/support/dsn/it/document?c=it&docid=1A0C0937D62A8739E0401E0A55174744&doclang=it&l=it&s=gen#2

Tizi0
23-04-2008, 23:46
Già infatti! :)
Speriamo di farla davvero questa rimpatriata...

Vabè, vado che oggi è una serata no.. grazie del post ago, notte :O

harsan
24-04-2008, 02:03
Già infatti! :)
Speriamo di farla davvero questa rimpatriata...

Vabè, vado che oggi è una serata no.. grazie del post ago, notte :O

prego...;)

a chi lo dici...serata no....anche for me.... miseria cane...

vabbe' buona notte anche a te... :)

decaban
24-04-2008, 08:32
salve a tutti...
ho finalmente deciso di aumentare la ram del mio 9400 e volevo chiedere a chi l'ha già fatto se c'è qualche marca che garantisce meno pericoli di "rigetto" rispetto ad altre o se problemi di compatibilità non ce ne sono .
Io avrei optato per questa: A-Data 2giga da 800mhz

ho già letto di qualcuno che ha montato tranquillamente la ram da 800mhz quindi sotto questo aspetto dovrei stare tranquillo..lavorerà a frequenza inferiore :)

:D :help:

enzo82
24-04-2008, 10:07
salve a tutti...
ho finalmente deciso di aumentare la ram del mio 9400 e volevo chiedere a chi l'ha già fatto se c'è qualche marca che garantisce meno pericoli di "rigetto" rispetto ad altre o se problemi di compatibilità non ce ne sono .
Io avrei optato per questa: A-Data 2giga da 800mhz

ho già letto di qualcuno che ha montato tranquillamente la ram da 800mhz quindi sotto questo aspetto dovrei stare tranquillo..lavorerà a frequenza inferiore :)

prendi le corsair 2x2gb a cl4 se vuoi 4 gb a 667

io ho preso le ocz 800 cl5 ma a 667 vanno leggermente + veloci, ma cmq non sono veloci quanto le 667 corsair a cl4

o

FabryHw
24-04-2008, 10:20
prendi le corsair 2x2gb a cl4 se vuoi 4 gb a 667

io ho preso le ocz 800 cl5 ma a 667 vanno leggermente + veloci, ma cmq non sono veloci quanto le 667 corsair a cl4

o

Apparentemente dai miei test (entro LUN pubblico i primi risultati sul thread M90) anche usando la config 3GB (1+2) non si hanno apprezzabili perdite prestazionali (forse qualcosina ma non da piangerci su), nonostante teoricamente la ram dovrebbe andare in single channel mode.

Quindi visto che tanto più 3.25GB non sono visibili (su 9400/M90/XPS1710) forse potrebbe essere interessante il kit 3GB sempre di Corsair, cosi' non paghi per ciò che non utilizzi

FabryHw
24-04-2008, 10:27
Apparentemente dai miei test (entro LUN pubblico i primi risultati sul thread M90) anche usando la config 3GB (1+2) non si hanno apprezzabili perdite prestazionali (forse qualcosina ma non da piangerci su), nonostante teoricamente la ram dovrebbe andare in single channel mode.

Quindi visto che tanto più 3.25GB non sono visibili (su 9400/M90/XPS1710) forse potrebbe essere interessante il kit 3GB sempre di Corsair, cosi' non paghi per ciò che non utilizzi


Rettifico, mi sa che i kit 2 e 3 GB di Corsair sono solo CL5, per avere i CL4 bisogna per forza prendere il kit 4GB

decaban
24-04-2008, 11:26
Certo il fatto che dei 4 giga ne sfrutti solo 3,25 mi fa :mad: e sono ancora tentato dalla prospettiva del risparmio però si è sempre detto che le ram lavorano meglio in coppia anche se nel nostro caso non vale a pieno!!!

Non ho capito una cosa del discorso di enzo "
.....io ho preso le ocz 800 cl5 ma a 667 vanno leggermente + veloci..."

cioè vuoi dire che le le 667 in genere vanno più veloci sul 9400 rispetto alle 800 (che dovrebbero lavorare a una frequenza non loro) o ti riferisci al fatto che le tue sono cl5 mentre le 667 altre sono cl4?

Il miglior compromesso sarebbe 2+1 cl4 ma mi dite che non si trova giusto?

decaban
24-04-2008, 11:32
Apparentemente dai miei test (entro LUN pubblico i primi risultati sul thread M90) anche usando la config 3GB (1+2) non si hanno apprezzabili perdite prestazionali (forse qualcosina ma non da piangerci su), nonostante teoricamente la ram dovrebbe andare in single channel mode.

Quindi visto che tanto più 3.25GB non sono visibili (su 9400/M90/XPS1710) forse potrebbe essere interessante il kit 3GB sempre di Corsair, cosi' non paghi per ciò che non utilizzi

attendo con impazienza i tuoi test:read:

danello
24-04-2008, 11:45
Apparentemente dai miei test (entro LUN pubblico i primi risultati sul thread M90) anche usando la config 3GB (1+2) non si hanno apprezzabili perdite prestazionali (forse qualcosina ma non da piangerci su), nonostante teoricamente la ram dovrebbe andare in single channel mode.

Quindi visto che tanto più 3.25GB non sono visibili (su 9400/M90/XPS1710) forse potrebbe essere interessante il kit 3GB sempre di Corsair, cosi' non paghi per ciò che non utilizzi

Quei 3 Gb dovrebbero andare in dual channel asimmetrico.

FabryHw
24-04-2008, 13:08
Quei 3 Gb dovrebbero andare in dual channel asimmetrico.

Che SantaRosa ha, ma che in Teoria Napa NON ha

FabryHw
24-04-2008, 13:15
Certo il fatto che dei 4 giga ne sfrutti solo 3,25 mi fa :mad: e sono ancora tentato dalla prospettiva del risparmio però si è sempre detto che le ram lavorano meglio in coppia anche se nel nostro caso non vale a pieno!!!

Non ho capito una cosa del discorso di enzo "
.....io ho preso le ocz 800 cl5 ma a 667 vanno leggermente + veloci..."

cioè vuoi dire che le le 667 in genere vanno più veloci sul 9400 rispetto alle 800 (che dovrebbero lavorare a una frequenza non loro) o ti riferisci al fatto che le tue sono cl5 mentre le 667 altre sono cl4?

Il miglior compromesso sarebbe 2+1 cl4 ma mi dite che non si trova giusto?

Vuol dire che le 800 sono CL5 (5-5-5-15) ma se usate a 667 Mhz migliorano i timings e diventano simili alle CL4 (non ricordo i timings, qualcuno li aveva pubblicati, invento mi pare 4-5-4-13), ma non come delle CL4 native (che di solito sono 4-4-4-12 o 4-4-4-15).
Inoltre non tutte le 800 si comportano così, le OCZ lo fanno, ma molte rimangono CL5 anche a 667MHz (5-5-5-15 sia se usate a 800 sia se usate 667).

Per il kit 3GB CL4, bisogna vedere se Corsair le fa (io non le ho trovate), forse G.Skill invece si.
Altrimenti bisogna mischiare dimm di marca diversa.
Esempio io i test li ho fatti a CL4 usando 1GB MDT (4-4-4-15) + 2GB Corsair (4-4-4-12)

danello
24-04-2008, 13:39
Che SantaRosa ha, ma che in Teoria Napa NON ha

Ce l'ha, ce l'ha, vai da mamma Intel a vedere! :read: ;)

Lucamax
24-04-2008, 14:14
chissà se e quando decideranno di partire in italia cosa cambierà nella loro politica prezzi

Oggi sul Corriere della Sera c'era la promo dei Dell in vendita presso Carrefour .
Un 17" normale ed il XPS 13"
Non vi pare una novità di rilievo ?

decaban
24-04-2008, 14:18
Vuol dire che le 800 sono CL5 (5-5-5-15) ma se usate a 667 Mhz migliorano i timings e diventano simili alle CL4 (non ricordo i timings, qualcuno li aveva pubblicati, invento mi pare 4-5-4-13), ma non come delle CL4 native (che di solito sono 4-4-4-12 o 4-4-4-15).
Inoltre non tutte le 800 si comportano così, le OCZ lo fanno, ma molte rimangono CL5 anche a 667MHz (5-5-5-15 sia se usate a 800 sia se usate 667).

Per il kit 3GB CL4, bisogna vedere se Corsair le fa (io non le ho trovate), forse G.Skill invece si.
Altrimenti bisogna mischiare dimm di marca diversa.
Esempio io i test li ho fatti a CL4 usando 1GB MDT (4-4-4-15) + 2GB Corsair (4-4-4-12)

Capisco...grazie della delucidazione. Ma come faccio a sapere quali marche si comportano in questo modo? penso si possa capire solo tramite test suppongo!?

Devo dire che trovare le ddr cl4 è quasi impossibile!!!!!!!!!! mi sa che alla fine dei conti mi prendo A_data 800mhz

decaban
24-04-2008, 14:36
Oggi sul Corriere della Sera c'era la promo dei Dell in vendita presso Carrefour .
Un 17" normale ed il XPS 13"
Non vi pare una novità di rilievo ?

e i prezzi? non sono così sicuro che questo voglia dire una diminuzione rispetto a quelli su internet...
...e poi, non vorrei sembrare pessimista a tutti i costi visto e considerato che stiamo parlando di un'azienda seria...ma chi ci dice che i prodotti distributi nei grandi centri commerciali abbiano la stessa qualità di quelli venduti direttamente su internet? in fondo succede già per altri prodotti..

danello
24-04-2008, 14:39
e i prezzi? non sono così sicuro che questo voglia dire una diminuzione rispetto a quelli su internet...

Sarà un aumento, visto che dovrà mangiarci anche Carrefour... :boh:

decaban
24-04-2008, 14:47
già...forse qualche mega offerta super speciale ogni tanto.

danello
24-04-2008, 14:53
già...forse qualche mega offerta super speciale ogni tanto.

Meglio di quelle del sito + coupon da 10% di sconto extra?

Non credo... :D

decaban
24-04-2008, 15:09
l'hanno fatto per sottrarre un pò di clienti ad HP - asus - acer - ecc... e perchè c'è ancora molta gente che non si fida dell'acquisto online

danello
24-04-2008, 15:23
Oggi sul Corriere della Sera c'era la promo dei Dell in vendita presso Carrefour .

Al Carrefour a Paderno? :fagiano:

Neon68
24-04-2008, 15:32
Ma non si fa niente per festeggiare le 1500 paginette?

EDIT: io metto la torta e la fame

:happy:

decaban
24-04-2008, 15:43
questa potrebbe andare?


http://newgskill.web-bi.net/bbs/view.php?id=g_forpc&no=24

Pess
24-04-2008, 16:26
Ma non si fa niente per festeggiare le 1500 paginette?

EDIT: io metto la torta e la fame

:happy:

In effetti hai ragione!!! Una torta la metto anch'io!!
:happy:

:)

FabryHw
24-04-2008, 16:35
Ce l'ha, ce l'ha, vai da mamma Intel a vedere! :read: ;)

Si OK ce l'ha, ma solo di nome non di fatto.

Ossia l'equivoco nasce dal fatto che io intendo Dual Channel quando li usi in parallelo (alias con ram Interleaved) e raddoppi la banda.
Intel (nel doc di 945) chiama Dual Channel Asimettrico, l'uso di 2 single channel separati usati in serie (e quindi senza raddoppio di banda).

Vedi tutto chiaramente a pag. 339 (del doc 945). :read:

Mentre su Santarosa (965) hai il Dual Channel Flex Memory, che tiene (in teoria) la banda doppia sulla parte di ram in comune (ai 2 moduli).

Insomma per fare un paragone con i dischi fissi:

Single Channel = 1 Disco
Dual Channel = 2 Dischi in Raid 0
Dual Channel Asimmetrico = 2 Dischi in JBOD
Dual Channel Flex Memory (solo 965) = 2 Dischi con 2 partizioni, 1 in Raid 0 ed una normale

danello
24-04-2008, 17:24
Si OK ce l'ha, ma solo di nome non di fatto.

Ossia l'equivoco nasce dal fatto che io intendo Dual Channel quando li usi in parallelo (alias con ram Interleaved) e raddoppi la banda.
Intel (nel doc di 945) chiama Dual Channel Asimettrico, l'uso di 2 single channel separati usati in serie (e quindi senza raddoppio di banda).

Vedi tutto chiaramente a pag. 339 (del doc 945). :read:

Mentre su Santarosa (965) hai il Dual Channel Flex Memory, che tiene (in teoria) la banda doppia sulla parte di ram in comune (ai 2 moduli).

Insomma per fare un paragone con i dischi fissi:

Single Channel = 1 Disco
Dual Channel = 2 Dischi in Raid 0
Dual Channel Asimmetrico = 2 Dischi in JBOD
Dual Channel Flex Memory (solo 965) = 2 Dischi con 2 partizioni, 1 in Raid 0 ed una normale


Già, appena letto, anche se "...so in most cases, bandwidth will be limited to that of a single channel...".

In most cases?!
Randomicamente?
Ogni tanto, discrezionalmente, viaggia anche a banda doppia?! :what: :stordita: :D

danello
24-04-2008, 17:27
Pagina milleeccccinque(cento)?!?!?! :eek:


Definitely coooooooool!!! :cool: :sofico:



:D

Lucamax
24-04-2008, 17:32
Stò scaricando la nuova versione di Ubuntu 8.04 :) uscita oggi !

FabryHw
24-04-2008, 17:48
Già, appena letto, anche se "...so in most cases, bandwidth will be limited to that of a single channel...".

In most cases?!
Randomicamente?
Ogni tanto, discrezionalmente, viaggia anche a banda doppia?! :what: :stordita: :D

Penso intendano dire che i 2 canali sono separati (mia intuizione) quindi se tu hai fa una richiesta lettura ad inizio ram e poi una a fine ram (insomma leggi aree che stanno una su un dimm e l'altra sull'altro dimm), allora è probabile che il chipset le esegua contemporaneamente.

Non so se questo porti benefici, ma teoricamente ci metti metà tempo a caricare i buffer del chipset e quindi è come se andassi a banda doppia.
Però se le richieste sono tutte in aree ram vicine, allora è un single channel.

SuperMarioCar
24-04-2008, 18:03
Stò scaricando la nuova versione di Ubuntu 8.04 :) uscita oggi !


Pure io ;-)

decaban
24-04-2008, 18:09
questa potrebbe andare?


http://newgskill.web-bi.net/bbs/view.php?id=g_forpc&no=24

consiglio?? :stordita:

FabryHw
24-04-2008, 18:18
consiglio?? :stordita:

Si GSkill potrebbe andare, il problema è reperirla.

In Baia non c'è, in negozi Italiani neppure (o almeno io non l'ho trovata), alla fine la trovi solo in negozi Europei (Germania per lo più).

Alla fine spedita mi costava sui 100E, quindi ho preso Corsair che per 85E (ritiro diretto) ho trovato in negozi italiani

Ciao

decaban
24-04-2008, 18:25
Si GSkill potrebbe andare, il problema è reperirla.

In Baia non c'è, in negozi Italiani neppure (o almeno io non l'ho trovata), alla fine la trovi solo in negozi Europei (Germania per lo più).

Alla fine spedita mi costava sui 100E, quindi ho preso Corsair che per 85E (ritiro diretto) ho trovato in negozi italiani

Ciao

io l'ho trovata qui: http://www.newegg.com/Store/BrandSubCategory.aspx?Brand=8476&SubCategory=381&name=G-SKILL-Laptop-Memory

ma devo capire se la spediscono pure in italia

decaban
24-04-2008, 18:54
io l'ho trovata qui: http://www.newegg.com/Store/BrandSubCategory.aspx?Brand=8476&SubCategory=381&name=G-SKILL-Laptop-Memory

ma devo capire se la spediscono pure in italia

non ricordo più se potevo o meno inserire il link del sito...è da un pò che non scrivevo sul forum ;)

sasa72
24-04-2008, 20:21
Pagina milleeccccinque(cento)?!?!?! :eek:


Definitely coooooooool!!! :cool: :sofico:



:D

festeggio pure io :cincin:

sasa72
24-04-2008, 20:25
Sarà un aumento, visto che dovrà mangiarci anche Carrefour... :boh:

non essere pessimista per i prezzi forse no, ma credo che avranno ho qualità inferiori oppure assistenza tecnica differente poi staremo a vedere :)

sasa72
24-04-2008, 20:27
Quei 3 Gb dovrebbero andare in dual channel asimmetrico.

in cosa consiste? sono tentato nel mettere i 3Gb sull'XPS, ma a conti fatti si sfruttano veramente o no :rolleyes:

sasa72
24-04-2008, 20:31
Meglio di quelle del sito + coupon da 10% di sconto extra?

Non credo... :D

peccato che riservano le offerte coupon solo per spese da 999€ in su :muro:

sarebbe positivo metterle da 600 € circa che te ne pare?

ormai l'evoluzione dei prezzi dei notebook ha avuto un forte calo da 1 anno a questa parte e il limite di utilizzo del coupon è alto per me

la DELL non l'ha mai aggiornato verso il basso. :mbe:

JamesDean
24-04-2008, 20:32
peccato che riservano le offerte coupon solo per spese da 999€ in su :muro:

sarebbe positivo metterle da 600 € circa che te ne pare?

ormai l'evoluzione dei prezzi dei notebook ha avuto un forte calo da 1 anno a questa parte e il limite di utilizzo del coupon è alto per me

la DELL non l'ha mai aggiornato verso il basso. :mbe:

a che risoluzione è il 3dmark nella tua sign? :D

sasa72
24-04-2008, 20:36
l'hanno fatto per sottrarre un pò di clienti ad HP - asus - acer - ecc... e perchè c'è ancora molta gente che non si fida dell'acquisto online

Verissimo.:sofico:

La DELL ha cambiato strategia per potersi riprendere lo scettro di 1 venditore di PC-Notebook al mondo

vendere nei supermercati vuol dire per DELL colmare il gap di quei acquirenti che ancora non hanno fiducia nell'acquistare a scatola chiusa su internet (in italia sono tanti anche se in stanno diminuendo)

o quelle persone che si avvicinano per la prima volta al pc/notebook

Speriamo che i prezzi siano migliori e la qualità dell'assistenza e dell'hardware siano le stesse di ora

sasa72
24-04-2008, 20:38
Stò scaricando la nuova versione di Ubuntu 8.04 :) uscita oggi !

per ora l'utilizzo tramite virtualbox su vista :sofico: