View Full Version : [Official Thread] Dell Inspiron 9400
stedomanda
17-12-2006, 22:54
ma che centra......non è questione primo o secondo...
ti supero sui test 3d etc...ma ho perso cmq 200 punti dall'ultimo test, e ho formattaro qualche giorno fa, mi sa che ho installato troppa roba con autopatcher :sofico:
vorrei capira cosa mi rallenta l'avvio di xp, che infatti ha un rallentamento ad un certo punto, chissa che carica in quel momento...
ps..a che clock 5600??
570-700....7950gtx........
stedomanda
17-12-2006, 22:55
no dai 2000 il mio, il tuo ?' 2400?? 2500
???
il mio cosi configurato verrebbe 2700€.......il tuo mi sa meno di 2000€....la dell fa delle belle offete adesso.
stedomanda
17-12-2006, 22:57
il mio prossimo notebook.....xps con 8800gtx e tutto il resto...... :cool:
XXXandreXXX
17-12-2006, 23:00
il mio cosi configurato verrebbe 2700€.......il tuo mi sa meno di 2000€....la dell fa delle belle offete adesso.
be che centra...adesso....io ho speso cmq quello ..
stedomanda
17-12-2006, 23:02
be che centra...adesso....io ho speso cmq quello ..
infatti anche il mio è il prezzo attuale........non ho detto io ho speso tot e il tuo però adesso vale la meta......io parlo di prezzi attuali......mi manca la delll....... :cry:
XXXandreXXX
17-12-2006, 23:03
calcola che tu hai merom 7900gtx 2 giga e raid...
se recupero lil test avvio di xp... :rolleyes:
a me sta sulle scatole avere il sistema rallentato anche se di poco
http://img397.imageshack.us/img397/8858/aaady9.th.jpg (http://img397.imageshack.us/my.php?image=aaady9.jpg)
http://img58.imageshack.us/img58/634/pcmark2005fy8.th.jpg (http://img58.imageshack.us/my.php?image=pcmark2005fy8.jpg)
stedomanda
17-12-2006, 23:08
calcola che tu hai merom 7900gtx 2 giga e raid...
se recupero lil test avvio di xp... :rolleyes:
a me sta sulle scatole avere il sistema rallentato anche se di poco
http://img397.imageshack.us/img397/8858/aaady9.th.jpg (http://img397.imageshack.us/my.php?image=aaady9.jpg)
http://img58.imageshack.us/img58/634/pcmark2005fy8.th.jpg (http://img58.imageshack.us/my.php?image=pcmark2005fy8.jpg)
ok ma quello è lo screnn di quando ero a 100 punti in meno......
stedomanda
17-12-2006, 23:26
ecco il mio ultimo test fatto adesso...ca..o che record.....
http://img260.imageshack.us/img260/9682/pcmark2005sq4.th.jpg (http://img260.imageshack.us/my.php?image=pcmark2005sq4.jpg)
notte a tutti a domani......il pad al metallo liquido è arrivato.....domani vedo cosa fare....
il mio prossimo notebook.....xps con 8800gtx e tutto il resto...... :cool:
hei stedo...come va? da tanto che nn ti si vede...cmq bel note il tuo...
Per XPS ti consiglio di tener d occhio il 3d dove faccio parte ufficial... ovvero quello che riguarda XPSm1710 presto ce ne saranno delle belle...;)
poi d altronde a parte qualche chicca e' necessario valutare il discorso del canale d acquisto ufficiale Dell uk... in quanto dalle voci ufficiali... in questo periodo sta cambiando qualcosa da loro come vendita fuori territorio uk...
Mah speremo ben....
Cmq approffitto a dar a tutti .e la buona notte...che vado a ninna che oggi e' stata una giornata pesante for me...
meno male che ce la notte :)
phoenixbf
18-12-2006, 02:53
Cmq approffitto a dar a tutti .e la buona notte...che vado a ninna che oggi e' stata una giornata pesante for me...
meno male che ce la notte :)
Eh... meno male che c'e' la notte !!
Non girare il coltello nella piaga.... qua c'e' gente che lavora e combatte contro i segmentation fault.... :bsod:
Buona segmentation fault a tutti
Buona segmentation fault a tutti
Tie' :tie:
SGRAAATTTT! :D
Ho moddato il bios della GS a 617/1810Mhz, tutto perfetto, tranne che sto almeno 4-5° in più sotto stress rispetto alle temp del bios GTX alle stesse frequenze. :mbe:
Stasera smonto il note così mi tolgo ogni dubbio. ;)
Si potrebbe mettere questa nuova procedura per overcloccare la Scheda video in prima pagina (per poterla trovare subito...)... :rolleyes:
Lo chedo a te o grande Danello... :ave:
Sì, direi che è doveroso metterla in prima pagina... ;)
Ciao a tutti, ho dei problemi di audio, quando ascolto musica o gioco a volte è incerto, ci sono dei piccoli blocchi. Consigli?
Quoto
Ciao a tutti, ho dei problemi di audio, quando ascolto musica o gioco a volte è incerto, ci sono dei piccoli blocchi. Consigli?
Stesso problema!
Con Pes6 si blocca ogni volta che l'arbitro fischia.
Su una demo di corse d'auto si blocca ogni volta che freno.
In entrambi se disattivo l'audio, diventano fluidissimi.
Consigli?
XXXandreXXX
18-12-2006, 09:06
Stesso problema!
Con Pes6 si blocca ogni volta che l'arbitro fischia.
Su una demo di corse d'auto si blocca ogni volta che freno.
In entrambi se disattivo l'audio, diventano fluidissimi.
Consigli?
rimetterei i driver audio? e magari quelli con inf modificato?
XXXandreXXX
18-12-2006, 09:08
Sì, direi che è doveroso metterla in prima pagina... ;)
senza di me!!!! :D :D un bravo non eeeeeeeeeeee
cmq sicuramente avrai polverozza zona ventole :O
NforceRaid
18-12-2006, 09:09
Ma come fenomeno è nata prima la Lecciso o la Hilton?? :D
Flavia Vento è la migliore :D :D
XXXandreXXX
18-12-2006, 09:09
Ho moddato il bios della GS a 617/1810Mhz, tutto perfetto, tranne che sto almeno 4-5° in più sotto stress rispetto alle temp del bios GTX alle stesse frequenze. :mbe:
Stasera smonto il note così mi tolgo ogni dubbio. ;)
calcola che cmq ora i riscaldamenti nelle case o uffici sono a regime, e le temp son salite di qualche grado rispetto qualche settimana fa
senza di me!!!! :D :D un bravo non eeeeeeeeeeee
cmq sicuramente avrai polverozza zona ventole :O
:what:
Nel senso che sei tu ad aver segnalato la mod dal thread spagnolo?
calcola che cmq ora i riscaldamenti nelle case o uffici sono a regime, e le temp son salite di qualche grado rispetto qualche settimana fa
Io parlo di ieri rispetto all'altro ieri...
XXXandreXXX
18-12-2006, 09:20
:what:
beh dio ... se non ci fossi io con le news :sofico:
o hai poleverozza o l'ambiete piu caldo, basta una finestra chiusa o aperta per far salire di 5 gradi la gpu
XXXandreXXX
18-12-2006, 09:21
:what:
Nel senso che sei tu ad aver segnalato la mod dal thread spagnolo?
no nel senso che se non scandaglio la rete chi lo fa???
nel senso senza mod a gtx nessuno ci avrebbe fatto caso...
e se non ci provo io chi ci prova qui!?!?!?.
se non rompevo io allo spagnolo chi lo faceva ??
tu? :D
cmq allo spagnolo l'ha segnalato un certo sergiop di notebbok forum, che il pazzo ha modificato i timing delle ram ed ha fatto 5800 al 3dmark 06 a 615 1850, ha avuto un bel boost, ma ha chiesto consiglio ad un amico( sto spagnolo) il cui ha notato sta cosa....... e sconsiglia la modifica del timings...
sinceramente tempo fa ho anche io controllato i prefer table entries ma senza copia incolla su un blocco note per visualizzare la riga pe rinteroquelle ff di differenza non le ho prorpio viste...
per c'e da notare un altra cosa, che ci sono delle voci che non variano ma rimangono come il bios gs....
saranno le pipe???
poii allla fine ste ram sono effettivamente a 1600 mhz forse..
Flavia Vento è la migliore :D :D
a me sta simpatica... :D
beh dio ... se non ci fossi io con le news :sofico:
o hai poleverozza o l'ambiete piu caldo, basta una finestra chiusa o aperta per far salire di 5 gradi la gpu
Lo so cosa fa salire o scendere la gpu, non è che mi sono messo in balcone la prima volta e accanto al caminetto la seconda... ;)
no nel senso che se non scandaglio la rete chi lo fa???
nel senso senza mod a gtx nessuno ci avrebbe fatto caso...
e se non ci provo io chi ci prova qui!?!?!?.
se non rompevo io allo spagnolo chi lo faceva ??
tu? :D
cmq allo spagnolo l'ha segnalato un certo sergiop di notebbok forum, che il pazzo ha modificato i timing delle ram ed ha fatto 5800 al 3dmark 06 a 615 1850, ha avuto un bel boost, ma ha chiesto consiglio ad un amico( sto spagnolo) il cui ha notato sta cosa....... e sconsiglia la modifica del timings...
sinceramente tempo fa ho anche io controllato i prefer table entries ma senza copia incolla su un blocco note per visualizzare la riga pe rinteroquelle ff di differenza non le ho prorpio viste...
per c'e da notare un altra cosa, che ci sono delle voci che non variano ma rimangono come il bios gs....
saranno le pipe???
poii allla fine ste ram sono effettivamente a 1600 mhz forse..
Certo che sono effettivamente a 1600Mhz.
Io non scandaglio la rete perchè non me ne frega un cazzo, non ho voglia, ho altro a cui pensare etc... ;)
Vuoi una medaglia? :mbe:
Qua tutti aiutano tutti e postano tutto il necessario per il bene della community, quando tu non sapevi da dove cominciare per occare la vga, è proprio qui che ti hanno insegnato, e senza pretendere nessun particolare ringraziamento. ;)
XXXandreXXX
18-12-2006, 10:04
Vuoi una medaglia? :mbe:
certo :sofico:
Qua tutti aiutano tutti e postano tutto il necessario per il bene della community, quando tu non sapevi da dove cominciare per occare la vga, è proprio qui che ti hanno insegnato, e senza pretendere nessun particolare ringraziamento. ;)[/QUOTE]
bon vado in ferie ora....
girato gia male di lunedi???
a dopo le ferie :doh:
nessuno che sta alle battute???stresstini eh
ps
palloso
XXXandreXXX
18-12-2006, 10:05
Lo so cosa fa salire o scendere la gpu, non è che mi sono messo in balcone la prima volta e accanto al caminetto la seconda... ;)
solo con finestra della stanza socchiusa a me alza la temp di 5 gradi rispetto la finestra chiusa
certo :sofico:
Qua tutti aiutano tutti e postano tutto il necessario per il bene della community, quando tu non sapevi da dove cominciare per occare la vga, è proprio qui che ti hanno insegnato, e senza pretendere nessun particolare ringraziamento. ;)
bon vado in ferie ora....
girato gia male di lunedi???
a dopo le ferie :doh:
nessuno che sta alle battute???stresstini eh
ps
palloso
Ah, se il tono era da battuta allora non prendere neanche in considerazione quello che ho scritto... :D :Prrr:
Effettivamente il lunedì mattina è sempre critico, odio tutto quello che mi sta intorno. :doh: :p
XXXandreXXX
18-12-2006, 10:13
:asd:
:D
gurda ero tornato per scrivere di tutto :D
menomale che ho trovato ste faccine :D :D
vabbe è lunedi :D :D
gurda ero tornato per scrivere di tutto :D
menomale che ho trovato ste faccine :D :D
vabbe è lunedi :D :D
Ah, allora il tuo tono di prima non era scherzoso! ;) :D
ho appena scoperto di avere il display Quanta QDS0055 nel mio Inspiron 6400 :stordita:
Risposta generale:
e che ce frega?? :D
avanti, ditelo! :p
XXXandreXXX
18-12-2006, 10:36
Ah, allora il tuo tono di prima non era scherzoso! ;) :D
:mbe:
stavo sklerando appunto perche non capivo il tuo commento..vabbe dai..
tanto oggi mi bannerà free man ahahah
ma perche inventa le cose sto tipo :doh:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15159638#post15159638
NforceRaid
18-12-2006, 10:50
Tutti stiamo aspettando fine gennaio per vedere i nuovi modelli con vista e g80 (credo si chiami così, forse..).
Però vedendo le prove delle sk 8800 GTX e GTS dei desktop ( a parte le prestazioni ) sembra che necessitino di una alimentazione superiore alle dx9 e che debbano essere raffredate adeguatamente.
Nei desktop lo spazio c'è e non ci sono problemi ( basta avere un buon ricircolo e un buon alimentatore) ma nei notebook come il 9400 non credo che la cosa sia cosi semplice.
Avranno necessariamente dovuto fare delle modifiche, anche se la versione mobile è ridotta rispetto a quella dskt, sia per la dissipazione che per il consumo di corrente.
Sono il primo a sperare che i prezzi non aumentino ma nutro qualche dubbio.
Avete pareri o informazioni più dettagliate al merito?
Qualcuno magari più tecnico del sottoscritto che ha più info.
Ciao :D
:mbe:
stavo sklerando appunto perche non capivo il tuo commento..vabbe dai..
tanto oggi mi bannerà free man ahahah
ma perche inventa le cose sto tipo :doh:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15159638#post15159638
Il mio commento era riferito alle tue frasi tipo "...se non ci sono IO che cerco...", o anche "...se non provo IO le mod chi lo fa?", oppure "...se non rompo IO allo spagnolo, lo fai tu?".
Ecco, il mio commento era riferito a tutte queste frasi, e al tono da figo-figone che sembri avere, visto che qua tutti aiutano tutti senza dire "...IO di qua, IO di là...".
Un ringraziamento ci può stare, è anche doveroso, ma così ti poni male.
Siccome però dici di avere un tono scherzoso, allora per me non c'è nulla da aggiungere. :p
P.S.: hai rotto le palle allo spagnolo? Io ho letto il post dello spagnolo e dopo 3 minuti ho flashato senza chiedere niente a nessuno.
:mbe:
stavo sklerando appunto perche non capivo il tuo commento..vabbe dai..
tanto oggi mi bannerà free man ahahah
ma perche inventa le cose sto tipo :doh:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15159638#post15159638
:doh:
Tu sei più nervoso di me, altro che lunedì mattina...:asd:
;)
XXXandreXXX
18-12-2006, 11:15
:)
Tutti stiamo aspettando fine gennaio per vedere i nuovi modelli con vista e g80 (credo si chiami così, forse..).
Però vedendo le prove delle sk 8800 GTX e GTS dei desktop ( a parte le prestazioni ) sembra che necessitino di una alimentazione superiore alle dx9 e che debbano essere raffredate adeguatamente.
Nei desktop lo spazio c'è e non ci sono problemi ( basta avere un buon ricircolo e un buon alimentatore) ma nei notebook come il 9400 non credo che la cosa sia cosi semplice.
Avranno necessariamente dovuto fare delle modifiche, anche se la versione mobile è ridotta rispetto a quella dskt, sia per la dissipazione che per il consumo di corrente.
Sono il primo a sperare che i prezzi non aumentino ma nutro qualche dubbio.
Avete pareri o informazioni più dettagliate al merito?
Qualcuno magari più tecnico del sottoscritto che ha più info.
Ciao :D
Veramente se spingo a 620/1800Mhz la 7900 con l'alimentatore da 90W, non credo che avrò chissà che problemi a spingere una 8800 con quello da 130W. ;)
Non solo, ma la mia vecchia 7800Go GTX (a 110nm) scaldava il doppio della 7900GS, tant'è che sopra i 470Mhz di core non potevi sfruttarla, e il voltaggio era fisso a 1.3V per arrivare a 470 di core!
Caratteristiche normalissime di una vga a 110nm, e riflettendoci è una pacchia adesso avere le vga a 90nm... ;)
Per cui non vedo il problema, anche considerando il fatto che una 8800 a clock relativamente bassi spazza via la GS in prestazioni, anche se occata...:asd:
Per i prezzi sappi che le vga nuove vanno a prendere il prezzo del modello precedente della stessa fascia, da che mondo è mondo.
Tant'è che la 8800GTX da desk da desk costa 5-600 euro, come fu per la 7900GTX, per la 7800GTX, per la 6800Ultra etc...
XXXandreXXX
18-12-2006, 11:25
:doh:
Tu sei più nervoso di me, altro che lunedì mattina...:asd:
;)
macche...ieri sera volevo farci una risata....sul commento di uno a freeban.. ricordando il vecchio putiferio, una qualsiasi persona ci avrebbe riso, lui no!!!anzi non aveva nulla da dire e si è appligliato alla mia firma, tra l'altro dicendo ''mensilmente'' ora capisco perche ne banna tanti, è il modo in cui si pone....
poi pensate uno mi ha detto che ho commentato un mod e mo di diritto avro il ban......
ho modificato pero che tristezza.......per paura del ban uno qui non ci si puo nemmeno difendere.. :rolleyes:
in pratica uno non puo nemmeno difendersi da insinuazioni false...
vabbe... :rolleyes:
macche...ieri sera volevo farci una risata....sul commento di uno a freeban.. ricordando il vecchio putiferio, una qualsiasi persona ci avrebbe riso, lui no!!!anzi non aveva nulla da dire e si è appligliato alla mia firma, tra l'altro dicendo ''mensilmente'' ora capisco perche ne banna tanti, è il modo in cui si pone....
poi pensate uno mi ha detto che ho commentato un mod e mo di diritto avro il ban......
ho modificato pero che tristezza.......per paura del ban uno qui non ci si puo nemmeno difendere.. :rolleyes:
in pratica uno non puo nemmeno difendersi da insinuazioni false...
vabbe... :rolleyes:
Hai fatto bene, Freeman non sarà un simpaticone, ma di sicuro è un mod...:asd:
XXXandreXXX
18-12-2006, 11:34
Il mio commento era riferito alle tue frasi tipo "...se non ci sono IO che cerco...", o anche "...se non provo IO le mod chi lo fa?", oppure "...se non rompo IO allo spagnolo, lo fai tu?".
Ecco, il mio commento era riferito a tutte queste frasi, e al tono da figo-figone che sembri avere, visto che qua tutti aiutano tutti senza dire "...IO di qua, IO di là...".
Un ringraziamento ci può stare, è anche doveroso, ma così ti poni male.
Siccome però dici di avere un tono scherzoso, allora per me non c'è nulla da aggiungere. :p
P.S.: hai rotto le palle allo spagnolo? Io ho letto il post dello spagnolo e dopo 3 minuti ho flashato senza chiedere niente a nessuno.
oddio porsi male.....
uno skerza....
e se non mi piacerebbe condividere le cose me le terrei per me :rolleyes:
e stavo per sklerare prima di veder le faccine perche io scherzo ma non posso mai, ma voi sul mio modo di scrivere ci scherzate sempre , e credetemi se volete farmi passare per analfabeda e ignorante, spesso ci riuscite...
anzi , almeno una volta alla settimana, ma intanto l'analfabeta vi porta le news che come tu dici,non te ne frega un caxxo cercare.... :rolleyes:
ed è chiaro che se dopo una mai battuta mi ritorni sul discorso che qui ci si aiuta a vicenda, permettemi......TRANQUI ...eh
sarebbe stato bello capirla assieme il post spagnolo, perche io siono ad un suo pvt avevo capito tutta altra cosa...
che la mod gtx era dannosa per le ram......ed ero pure preoccupato per le parecchie eprsone che qui la utilizzano
vabbe mi pongo io male :rolleyes:
edit..
perfavore non dire piu cosi
Qua tutti aiutano tutti e postano tutto il necessario per il bene della community, quando tu non sapevi da dove cominciare per occare la vga, è proprio qui che ti hanno insegnato, e senza pretendere nessun particolare ringraziamento.
anche perche ti faccio vedere la lista che ho su msn?????
le persone che mi trillano 50 volte giorno????
le assitenze remote???
ecco non lo sai ,
quindi non dirmi a me proprio ste cose..
il mio era un modo scherzoso per far partire qualche considerazione su sta cosa, anche perche sino a 2 settimane fa, noi tutti compreso te pensevamo che le ram a 1600 non erano effettivamente impostate
non hai ancora capito come sono fatto?
oddio porsi male.....
uno skerza....
e se non mi piacerebbe condividere le cose me le terrei per me :rolleyes:
e stavo per sklerare prima di veder le faccine perche io scherzo ma non posso mai, ma voi sul mio modo di scrivere ci scherzate sempre , e credetemi se volete farmi passare per analfabeda e ignorante, spesso ci riuscite...
anzi , almeno una volta alla settimana, ma intanto l'analfabeta vi porta le news che come tu dici non te ne frega un caxxo cercare.... :rolleyes:
ed è chiaro che se dopo una mai battuta mi ritorni sul discorso che qui ci si aiuta a vicenda, permettemi......TRANQUI ...eh
sarebbe stato bello capirla assieme il post spagnolo, perche io siono ad un suo pvt avevo capito tutta altra cosa...
che la mod gtx era dannosa per le ram......ed ero pure preoccupato per le parecchie eprsone che qui la utilizzano
vabbe mi pongo io male :rolleyes:
edit..
perfavore non dire piu cosi
anche perche ti faccio vedere la lista che ho su msn?????
le persone che mi trillano 50 volte giorno????
le assitenze remote???
ecco non lo sai ,
quindi non dirmi a me proprio ste cose..
il mio era un modo scherzoso per far partire qualche considerazione su sta cosa, anche perche sino a 2 settimane fa, noi tutti compreso te pensevamo che le ram a 1600 non erano effettivamente impostate
non hai ancora capito come sono fatto?
Ho contato 147 errori di ortografia...
XXXandreXXX
18-12-2006, 11:54
Ho contato 147 errori di ortografia...
e tra un po conterai anche gli uccellini :huh:
mostrameli tutti e 147 perfavore
oddio porsi male.....
uno skerza....
e se non mi piacerebbe condividere le cose me le terrei per me :rolleyes:
e stavo per sklerare prima di veder le faccine perche io scherzo ma non posso mai, ma voi sul mio modo di scrivere ci scherzate sempre , e credetemi se volete farmi passare per analfabeda e ignorante, spesso ci riuscite...
anzi , almeno una volta alla settimana, ma intanto l'analfabeta vi porta le news che come tu dici non te ne frega un caxxo cercare.... :rolleyes:
ed è chiaro che se dopo una mai battuta mi ritorni sul discorso che qui ci si aiuta a vicenda, permettemi......TRANQUI ...eh
sarebbe stato bello capirla assieme il post spagnolo, perche io siono ad un suo pvt avevo capito tutta altra cosa...
che la mod gtx era dannosa per le ram......ed ero pure preoccupato per le parecchie eprsone che qui la utilizzano
vabbe mi pongo io male :rolleyes:
edit..
perfavore non dire piu cosi
anche perche ti faccio vedere la lista che ho su msn?????
le persone che mi trillano 50 volte giorno????
le assitenze remote???
ecco non lo sai ,
quindi non dirmi a me proprio ste cose..
il mio era un modo scherzoso per far partire qualche considerazione su sta cosa, anche perche sino a 2 settimane fa, noi tutti compreso te pensevamo che le ram a 1600 non erano effettivamente impostate
non hai ancora capito come sono fatto?
Andre, guarda che io sono il primo a cui stai molto simpatico... :D
E sono contento che aiuti tanti utenti, e grazie anche per quel link dello spagnolo... ;)
Fai un bel lavoro e lo sappiamo, mi sembrava un po' troppo autocelebrativo il tono di quel post, tutto qui. :p :stordita:
Non ho nessun giudizio negativo nei tuoi confronti, sappilo. ;)
E sullo scritto ti prendo per il culo in modo bonario, tanto per ridere, non ti credo certo un analfabeta. ;)
Il post che citi era per ricordarti che tu per primo sei stato aiutato quando eri a zero, è una buona cosa per tutti ricordare le proprie origini sul forum, non vale solo per te. ;)
e tra un po conterai anche gli uccellini :huh:
mostrameli tutti e 147 perfavore
:D
Cazz, qua oggi si litiga di brutto, me lo sento... :doh:
XXXandreXXX
18-12-2006, 12:08
:D
Cazz, qua oggi si litiga di brutto, me lo sento... :doh:
no basta...
non capisco se la battuta era scherzosa,perche a me dopo il discorso fatto ha ferito parecchio-.........
nn capisco sta cattiveria gratuita........solo un grazie ..;)
ps..
non era autocelebrativo, non vedevo lora che qualcuno la provasse.......tutto ieri che ero in attesa!!!!!!
stamani mi aspettavo un po piu gioa..ahahahha o qualche precisazione piu che altro, anche eprche nel post spagnolo si parla di 1800 mhx e cose simili.....e o non ci ho capito na mazza :sofico:
quanti errori qui? :ciapet:
10
9
8
7
6
5
4
3
2
1
bob occhio alla batteria che scoppia!?!?!? :rolleyes:
sdalleave
18-12-2006, 12:19
qualcuno di voi litiganti si ricorda il link della pagina Nvidia dove sono postati tutte le caratteristiche tecniche delle schede Go? In particolare mi interessa la frequenza dichiarata della ram della mia 7800go... (cosi', solo per vedere cosa dichiarava Nvidia e vedere cosa riesco a fare io..)
edit, andre, ma poi come fa a sciare dopo il tuo augurio? ;)
no basta...
ma se voleva che gli augarassi belel cose
..ecco accontentato :sofico:
non capisco se la battuta era scherzosa,perche a me dopo il discorso fatto ha ferito parecchio-.........
nn capisco sta cattiveria gratuita........solo un grazie e tante belle cose..;)
ps..
non era autocelebrativo, non vedevo lora che qualcuno la provasse.......tutto ieri che ero in attesa!!!!!!
stamani mi aspettavo un po piu gioa..ahahahha o qualche precisazione piu che altro, anche eprche nel post spagnolo si parla di 1800 mhx e cose simili.....e o non ci ho capito na mazza :sofico:
quanti errori qui? :ciapet:
Sempre peggio...281!!!!
XXXandreXXX
18-12-2006, 12:20
qualcuno di voi litiganti si ricorda il link della pagina Nvidia dove sono postati tutte le caratteristiche tecniche delle schede Go? In particolare mi interessa la frequenza dichiarata della ram della mia 7800go... (cosi', solo per vedere cosa dichiarava Nvidia e vedere cosa riesco a fare io..)
1100 al 90%
sdalleave
18-12-2006, 12:21
1100 al 90%
grazie..
XXXandreXXX
18-12-2006, 12:28
grazie..
nvidia dichiara 1100, per quello mi ero dato tanto da fare.
alla fine magari anche la 7800 è sbloccabile.
ga444b666ma777r999in333i
18-12-2006, 12:29
Sempre peggio...281!!!!
Stiliamo una classifica degli errori ortografici? Ne apriamo un 3d specifico, nel quale approfondiamo il tutto con benchmark e approfondimenti?
Stiliamo una classifica degli errori ortografici? Ne apriamo un 3d specifico, nel quale approfondiamo il tutto con benchmark e approfondimenti?
Non si comincia una frase con "Ne"
XXXandreXXX
18-12-2006, 12:32
Stiliamo una classifica degli errori ortografici? Ne apriamo un 3d specifico, nel quale approfondiamo il tutto con benchmark e approfondimenti?
beh sarei il primo di sicuro, avete perso in partenza..
cmq ritorniamo in ot..
io mi chiedo.....
vedete l'utima sserie di tre righe???
le prime ff evidenziate da sinistra...
ecco, e se le modifichiamo come il bios gtx???
pensate che rimangono tali anche dopo il flash gtx, che siano le impostazione delle pipe tagliate???
http://img84.imageshack.us/img84/9692/dibujo7ex9sb9.jpg (http://imageshack.us)
ga444b666ma777r999in333i
18-12-2006, 12:36
Non si comincia una frase con "Ne"
Qual è l'indizio che ti ha permesso di dedurre che io abbia avuto intenzione in quel punto, di iniziare una frase? :mbe:
Ma poi non si conclude una frase almeno con un segno di interpunzione?
Qual è l'indizio che ti ha permesso di dedurre che io abbia avuto intenzione in quel punto, di iniziare una frase? :mbe:
Ma poi non si conclude una frase almeno con un segno di interpunzione?
Non si comincia mai una frase con "Ma".
ga444b666ma777r999in333i
18-12-2006, 12:46
Non si comincia mai una frase con "Ma".
Bè tu, al contrario hai seguito il mio "consiglio" di chiudere le frasi con un segno...
Io, evidentemente, non ho seguito il tuo consiglio. :D
Bè tu, al contratio hai seguito il mio "consiglio" di chiudere le frasi con un segno...
Io, evidentemente, non ho seguito il tuo consiglio. :D
Secco 2 - 0 per te... :doh:
beh sarei il primo di sicuro, avete perso in partenza..
cmq ritorniamo in ot..
io mi chiedo.....
vedete l'utima sserie di tre righe???
le prime ff evidenziate da sinistra...
ecco, e se le modifichiamo come il bios gtx???
pensate che rimangono tali anche dopo il flash gtx, che siano le impostazione delle pipe tagliate???
http://img84.imageshack.us/img84/9692/dibujo7ex9sb9.jpg (http://imageshack.us)
Pero' il tipo dice di portare da "02" a "FF" su GTX e la Quadro... se fosse vera la tua ipotesi cosi' gli farebbe spegnere le pipe...
In effetti l'unica differenza che rimane tra la GTX e la GS sono le pipe....
... e il dissi (nel mio caso)
Chi mi sa' spiegare che cosa sono le performance table?
Grassie :D
Mi sa' che non c'e' speranza di sbloccare le pipe....
http://sg.vr-zone.com/?i=3946&s=7
:(
XXXandreXXX
18-12-2006, 15:34
Pero' il tipo dice di portare da "02" a "FF" su GTX e la Quadro... se fosse vera la tua ipotesi cosi' gli farebbe spegnere le pipe...
In effetti l'unica differenza che rimane tra la GTX e la GS sono le pipe....
... e il dissi (nel mio caso)
Chi mi sa' spiegare che cosa sono le performance table?
Grassie :D
allora va a finire ch emodificando il 02 sull a7900gtx si sblocchi pure a lei l'oc delle ram boh
Pero' il tipo dice di portare da "02" a "FF" su GTX e la Quadro... se fosse vera la tua ipotesi cosi' gli farebbe spegnere le pipe...
In effetti l'unica differenza che rimane tra la GTX e la GS sono le pipe....
... e il dissi (nel mio caso)
Chi mi sa' spiegare che cosa sono le performance table?
Grassie :D
Ogni riga che vedi nella foto (3 righe per ogni vga) indica in esadecimale ognuno dei livelli di performance che hai attivi in quella rom, tipo 2D, throttle e 3D, a seconda che tu ne voglia attivare 1-2-3 o 4.
In pratica ogni riga include tutti i parametri della vga per quel profilo...
phoenixbf
18-12-2006, 16:38
Se invece cambiate quel '02' con 'CF', quando riavviate la scheda vi fa il caffe'
provare per credere :D
...anzi mo' riavvio che me ne faccio uno va'... :Prrr:
Ogni riga che vedi nella foto (3 righe per ogni vga) indica in esadecimale ognuno dei livelli di performance che hai attivi in quella rom, tipo 2D, throttle e 3D, a seconda che tu ne voglia attivare 1-2-3 o 4.
In pratica ogni riga include tutti i parametri della vga per quel profilo...
OOOOOK Chiaro!
Allora mi sembra strano che l'abilitazione o meno delle pipe sia li' dentro.... non penso abbia molto senso gestire il numero di pipe da usare in funzione del Performance level in uso.... Mi aspetto sia presente in un profilo piu' globale...
Grazie!
Se invece cambiate quel '02' con 'CF', quando riavviate la scheda vi fa il caffe'
provare per credere :D
...anzi mo' riavvio che me ne faccio uno va'... :Prrr:
:D
... e se ci smanacci per benino puoi anche fumartela.... :eek:
(AAAHHHHH,oggi si va sull'HARD...!?!?! :eek: :confused: :what: vabbuò :D me ne rimango nel mio angolino a guardare...in attesa che vi sia tutto chiaro e che facciate grandi scoperte! ;) )
XXXandreXXX
18-12-2006, 19:25
http://www.diefer.de/i8kfan/index.html
versione 3 definitiva
DATECI UN OCCHIATA VOI QUI...
tra che è brutto il nuovo stile del forum e l0inglese fondo..
http://www.notebookforums.com/thread184755-2.html
stedomanda
18-12-2006, 20:47
http://www.diefer.de/i8kfan/index.html
versione 3 definitiva
DATECI UN OCCHIATA VOI QUI...
tra che è brutto il nuovo stile del forum e l0inglese fondo..
http://www.notebookforums.com/thread184755-2.html
:read:
sdalleave
18-12-2006, 21:41
http://www.diefer.de/i8kfan/index.html
versione 3 definitiva
DATECI UN OCCHIATA VOI QUI...
tra che è brutto il nuovo stile del forum e l0inglese fondo..
http://www.notebookforums.com/thread184755-2.html
:sofico: ;) :read: :Prrr:
phoenixbf
18-12-2006, 22:39
(AAAHHHHH,oggi si va sull'HARD...!?!?!
http://www.robertuzzo.it/forum/images/smiles/sesso2.gif
XXXandreXXX
19-12-2006, 00:50
bios 7800 tutto 1.1 volt
20FF0000646E640000000049010200000000FF000000FF000000FF000000FF000000FF000000FF000000FF000000FF00
21FF0000646E640000000049018200000000FF000000FF000000FF000000FF000000FF000000FF000000FF000000FF20
22FF0000646EFA0000000049018200000000FF000000FF000000FF000000FF000000FF000000FF000000FF000000FF20
bios gtx 3d 1.3 volt
20FF0000646E640000000049010200000000FF000000FF000000FF000000FF000000FF000000FF000000FF000000FF00
21FF0000646EFA0000000049018200000000FF000000FF000000FF000000FF000000FF000000FF000000FF000000FF20
22FF00006482900100000014028A00000001FF000001FF000001FF000001FF000001FF000001FF000001FF000001FF20
bios gtx 3d 1.volt
20FF0000646E640000000049010200000000FF000000FF000000FF000000FF000000FF000000FF000000FF000000FF00
21FF0000646EFA0000000049018200000000FF000000FF000000FF000000FF000000FF000000FF000000FF000000FF20
22FF0000646E900100000014028A00000001FF000001FF000001FF000001FF000001FF000001FF000001FF000001FF20
modificando il 6e da pref.table editor in 82 e applicandolo, il voltaggio del 3d torna a 1.3 volt :D
7800 gtx 3d 1.2 volt
22FF00006478900100000014028A00000001FF000001FF000001FF000001FF000001FF000001FF000001FF000001FF20
inserendo questa ''stringa'' nella 3 entry:
22FF00006482900100000014028A00000001FF000001FF000001FF000001FF000001FF000001FF000001FF000001FF20
il 3d della 7800go diventa automaticamente a 1.3 volt e con tutti i parametri della gtx, probabilmente pure sulla questione ram.
fatto questo impostare 1.2 volt (meglio no? :D )
e provare se ste benedette ram della 7800 magari si sbloccano sino a 1200 :eek: :eek:
probabilmete non sara piu possibile oc via software per il 3d ma forse anche no :sofico:
se cosi fosse flashare alle frequnza voluta :D
occhio pero, non ho provato e non mi assumo nessuna responsabilita, ma stando ai fatti della 7900
e che la 7800 è flashabile in gtx, modificando solo l'ultima stringa non ci dovrebbero essere problemi, anzi speriamo in ste benedette ram che ''salghino'' finalmente :tie:
sdalleave
19-12-2006, 02:01
stando ai fatti della 7900
e che la 7800 è flashabile in gtx, modificando solo l'ultima stringa non ci dovrebbero essere problemi, anzi speriamo in ste benedette ram che ''salghino'' finalmente :tie:
beh, la prova che le ram della 7800 arrivano (e sorpassano) i 1200 e' le frequenze nella mia sig alle quali ho ottenuto il mio punteggio.. flashando con il bios gtx 'moddato' da me a 485/1250... e il mio limite e' stato il core in questo caso...
ChristinaAemiliana
19-12-2006, 02:28
:mbe:
stavo sklerando appunto perche non capivo il tuo commento..vabbe dai..
tanto oggi mi bannerà free man ahahah
ma perche inventa le cose sto tipo :doh:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15159638#post15159638
macche...ieri sera volevo farci una risata....sul commento di uno a freeban.. ricordando il vecchio putiferio, una qualsiasi persona ci avrebbe riso, lui no!!!anzi non aveva nulla da dire e si è appligliato alla mia firma, tra l'altro dicendo ''mensilmente'' ora capisco perche ne banna tanti, è il modo in cui si pone....
poi pensate uno mi ha detto che ho commentato un mod e mo di diritto avro il ban......
ho modificato pero che tristezza.......per paura del ban uno qui non ci si puo nemmeno difendere.. :rolleyes:
in pratica uno non puo nemmeno difendersi da insinuazioni false...
vabbe... :rolleyes:
E questo cosa sarebbe? Una polemica pubblica su due thread, con tanto di crossposting?
Ma questi discorsi (e tralascio ogni personale commento sui medesimi...), se proprio si debbono fare, li si faccia almeno in pvt con gli amici! Quante infrazioni del regolamento abbiamo collezionato? Polemica pubblica, crossposting, critica all'operato del moderatore non in pvt, OT prolungato tendente al flame, qualche insulto assortito...bastava aggiungere un link di spam e avevamo proprio tutto!
Sono 5 giorni di sospensione...e mi rimprovereranno anche perché sono troppo buona...
http://www.diefer.de/i8kfan/index.html
versione 3 definitiva
DATECI UN OCCHIATA VOI QUI...
tra che è brutto il nuovo stile del forum e l inglese fondo..
http://www.notebookforums.com/thread184755-2.html
oh bella sorpresina sta news della ver definitiva di i8kfan....
per notebookforum e' vero l han fatto un po' cosi come stile...difficile da raggiungere la sezione forum almeno le prime volte che mi sono imbattuto in questo nuovo stile, mi ci sono un pochetto perso...
mah...l importante e' che anche quel forum continua a portare belle novita' tecnologiche... :D
buona notte a tuttiii e finalmente anche io tocchero' il mio bel lettino dopo sta serata di studio... :cry:
E questo cosa sarebbe? Una polemica pubblica su due thread, con tanto di crossposting?
Ma questi discorsi (e tralascio ogni personale commento sui medesimi...), se proprio si debbono fare, li si faccia almeno in pvt con gli amici! Quante infrazioni del regolamento abbiamo collezionato? Polemica pubblica, crossposting, critica all'operato del moderatore non in pvt, OT prolungato tendente al flame, qualche insulto assortito...bastava aggiungere un link di spam e avevamo proprio tutto!
Sono 5 giorni di sospensione...e mi rimprovereranno anche perché sono troppo buona...
Ma noooo! Voglio la prova Tv! :mad:
Riguardati le immagini: non lo tocca nemmeno, l'altro simula! Al massimo 2 giorni di squalifica per condotta agressiva... :read:
P.S.: ma che ci fai alle 3 di notte sul forum? :eek:
E questo cosa sarebbe? Una polemica pubblica su due thread, con tanto di crossposting?
Ma questi discorsi (e tralascio ogni personale commento sui medesimi...), se proprio si debbono fare, li si faccia almeno in pvt con gli amici! Quante infrazioni del regolamento abbiamo collezionato? Polemica pubblica, crossposting, critica all'operato del moderatore non in pvt, OT prolungato tendente al flame, qualche insulto assortito...bastava aggiungere un link di spam e avevamo proprio tutto!
Sono 5 giorni di sospensione...e mi rimprovereranno anche perché sono troppo buona...
:doh:
:rolleyes:
http://www.diefer.de/i8kfan/index.html
versione 3 definitiva
DATECI UN OCCHIATA VOI QUI...
tra che è brutto il nuovo stile del forum e l0inglese fondo..
http://www.notebookforums.com/thread184755-2.html
Ma qua nessuno ha cambiato le latenze, solo frequenze.
A proposito, sono salito a 1630Mhz, stabile.
E a latenze standard, le stesse della rom originale. :mbe:
Sono 5 giorni di sospensione...e mi rimprovereranno anche perché sono troppo b(u)ona...
vero... :O
:wtf: :ops2:
P.S:
Cri, quanti gg? due? tre? :help:
:p
Qualcuno col bios originale della GS, anche se occato, mi dà queste info, please?
Timings ---> Autoselect timingset ---> Detailed timings, che latenze vedete?
topogatto
19-12-2006, 09:53
Stiliamo una classifica degli errori ortografici? Ne apriamo un 3d specifico, nel quale approfondiamo il tutto con benchmark e approfondimenti?
Pensare che non è nemmeno un mio clone! :eek:
Probabilmente non sono l'unico che trova le frasi sgrammaticate alquanto fastidiose... :O :D
Ciao
Diego
Ma qua nessuno ha cambiato le latenze, solo frequenze.
A proposito, sono salito a 1630Mhz, stabile.
E a latenze standard, le stesse della rom originale. :mbe:
...mmm 1630 senza toccare le latenze? :eek:
...mmm 1630 senza toccare le latenze? :eek:
Le latenze che mi segnala Nibitor sono le stesse di prima, quelle del timingset 7...
tRC 31
tRFC 39
tRAS 22
tRP 9
tRCDRD 10
tRCDWR 6
tRRD 8
Tra l'altro sono latenze relativamente alte, ce ne sono di davvero assassine da applicare...
ragazzi, una domanda che può sembrare stupida....mi dite qual è un dissipatore compatibile per questo magnifico note? perchè leggo che molti certificati per i 17'' non vanno bene con questo, e priam di prendere una sola vorrei più informazioni :)
ragazzi, una domanda che può sembrare stupida....mi dite qual è un dissipatore compatibile per questo magnifico note? perchè leggo che molti certificati per i 17'' non vanno bene con questo, e priam di prendere una sola vorrei più informazioni :)
Intendi la base dissipante?
Le latenze che mi segnala Nibitor sono le stesse di prima, quelle del timingset 7...
tRC 31
tRFC 39
tRAS 22
tRP 9
tRCDRD 10
tRCDWR 6
tRRD 8
Tra l'altro sono latenze relativamente alte, ce ne sono di davvero assassine da applicare...
ma la mod FF nella perf.Tab. l'hai fatta?
C'e' qualche cosa che non capisco.
Appena torno a casa ci guardo... :mbe:
ga444b666ma777r999in333i
19-12-2006, 11:13
ragazzi, una domanda che può sembrare stupida....mi dite qual è un dissipatore compatibile per questo magnifico note? perchè leggo che molti certificati per i 17'' non vanno bene con questo, e priam di prendere una sola vorrei più informazioni :)
in teoria ti basta sollevare il note un pochino (con dei ciocchetti di legno)...
in teoria ti basta sollevare il note un pochino (con dei ciocchetti di legno)...
anche se la VGA è occata?? :stordita:
ma la mod FF nella perf.Tab. l'hai fatta?
C'e' qualche cosa che non capisco.
Appena torno a casa ci guardo... :mbe:
Sì, ma quella sblocca il clock, clock che (a quanto dice nibitor) sfrutta le stesse latenze che avevo a 1200Mhz...
Anche perchè alzare il clock e contemporaneamente abbassare le latenze è qualcosa di davvero suicida... :eek:
sdalleave
19-12-2006, 11:24
Le latenze che mi segnala Nibitor sono le stesse di prima, quelle del timingset 7...
tRC 31
tRFC 39
tRAS 22
tRP 9
tRCDRD 10
tRCDWR 6
tRRD 8
Tra l'altro sono latenze relativamente alte, ce ne sono di davvero assassine da applicare...
da quanto dicono gli americani, sembra che la ragione per cui si riesce ad occare le memorie della GS fino a 1600mhz col bios gtx siano proprio le latenze piu' 'rilassate' della gtx.. per cui, la loro idea (e in parte anche la mia, ma non avendo sottomano una GS con cui testare posso solo speculare :rolleyes: :cry: ) e' che se rimetti le latenze relativamente piu' veloci della GS, non riuscirai a mantenere le frequenze cosi' alte..
ga444b666ma777r999in333i
19-12-2006, 11:25
anche se la VGA è occata?? :stordita:
Bè, ma li cmq, se è vero che la base dissipante male non fa, è altrettanto vero che ben meglio fa l'articsilver e la seconda pipa.
ChristinaAemiliana
19-12-2006, 11:28
:doh:
:rolleyes:
Se hai qualcosa da dirmi usa i pvt, per favore...
ChristinaAemiliana
19-12-2006, 11:29
E questo cosa sarebbe? Una polemica pubblica su due thread, con tanto di crossposting?
Ma questi discorsi (e tralascio ogni personale commento sui medesimi...), se proprio si debbono fare, li si faccia almeno in pvt con gli amici! Quante infrazioni del regolamento abbiamo collezionato? Polemica pubblica, crossposting, critica all'operato del moderatore non in pvt, OT prolungato tendente al flame, qualche insulto assortito...bastava aggiungere un link di spam e avevamo proprio tutto!
Sono 5 giorni di sospensione...e mi rimprovereranno anche perché sono troppo buona...
Dopo consulto in Staff, sospensione portata a 10 giorni per insulti in pvt.
verissimo, ma il dissi con le due pipe non so dove trovarlo -.-, cmq grazie a tutti...:D
da quanto dicono gli americani, sembra che la ragione per cui si riesce ad occare le memorie della GS fino a 1600mhz col bios gtx siano proprio le latenze piu' 'rilassate' della gtx.. per cui, la loro idea (e in parte anche la mia, ma non avendo sottomano una GS con cui testare posso solo speculare :rolleyes: :cry: ) e' che se rimetti le latenze relativamente piu' veloci della GS, non riuscirai a mantenere le frequenze cosi' alte..
E sì, abbassando latenze e salendo di clock di sicuro spacchi le ram...:asd:
Quello che dico io è che le latenze di default della GS (quelle del bios vergine...) sono quelle che ho postato prima, e sono le stesse che segnala tuttora a 1630Mhz.
Tra l'altro quelle della GS sono piuttosto alte, mica tanto basse...
Adesso non ho un bios GTX per vedere se quelle GTX@default sono ancora più alte di quelle che ho postato, ma se non sbaglio sono uguali, non più alte... :eek:
Qualcuno che ha flashato @GTX (senza la mod dello spagnolo) mi dà una mano a chiarire sta cosa?
Sì, ma quella sblocca il clock, clock che (a quanto dice nibitor) sfrutta le stesse latenze che avevo a 1200Mhz...
Anche perchè alzare il clock e contemporaneamente abbassare le latenze è qualcosa di davvero suicida... :eek:
ah...
Allora non ho capito nulla....
Il tipo spagnolo ha fatto tutto un ragionamento con i timings e poi alla fine dice che per riassumere bisogna fare la mod FF.... boh :confused:
Se hai qualcosa da dirmi usa i pvt, per favore...
Ma no, niente da dire, solo il rammarico per una situazione del genere... :rolleyes:
Non voglio dare la colpa a nessuno, ma ovviamente mi spiace per Andre... :O
P.S.: continuo in pvt... ;) :p
stedomanda
19-12-2006, 12:32
ma allora il motivo per cui la gs va cosi alta di frequenze è relativo al timing più basso delle memorie.....ora si spieg tutto....forse la via di mezzo consente di ottenere le prestazioni milgiori......boh
Fruity404
19-12-2006, 12:34
altra capatina su questo infinito argomento.
ma succede solo a me che al ritorno dallo screensaver, dopo che ho inserito la password utente, le icone sono disposte come su uno schermo a 800x600..
maledetto XP.
phoenixbf
19-12-2006, 12:40
altra capatina su questo infinito argomento.
ma succede solo a me che al ritorno dallo screensaver, dopo che ho inserito la password utente, le icone sono disposte come su uno schermo a 800x600..
maledetto XP.
Si capita anche a me, di solito e' quando hai uno screensaver 3D con risoluzione impostata a 800x600 (nel tuo caso) e quando ritorni a win, per qualche blocco o altro non si ripristina la risoluzione originale.
A me capita ogni tanto con i "blob" nvidia (geoforms) ogni tanto mi si pianta a 1024x768 e non mi ritorna a 1920x1200.... :cry:
ma allora il motivo per cui la gs va cosi alta di frequenze è relativo al timing più basso delle memorie.....ora si spieg tutto....forse la via di mezzo consente di ottenere le prestazioni milgiori......boh
Ma allora se i timings sono rimasti uguali, la Mod FF a che serve??????
Perche' prima non superavo i 1100 con le ram ed ora arrivo a 1600???
Non e' che la mod FF serve ad alzare la tensione delle ram?
:confused:
ma allora il motivo per cui la gs va cosi alta di frequenze è relativo al timing più basso delle memorie.....ora si spieg tutto....forse la via di mezzo consente di ottenere le prestazioni milgiori......boh
Ehm, Stedo...veramente non hai capito un cazzo! :doh:
:D
altra capatina su questo infinito argomento.
ma succede solo a me che al ritorno dallo screensaver, dopo che ho inserito la password utente, le icone sono disposte come su uno schermo a 800x600..
maledetto XP.
A me capitava quando chiudevo il lid.
ti riporto le operazioni che ho trovato su un forum.
Servono per spegnere il monitor quando abbassi il lid, ma hanno risolto anche il problema delle icone...
--------------------------------------------
Originally Posted by danton
I have the same problem on my m90. I found a solution that seems to work.
Disclaimer: I'm not really sure what the registry value modified below does, nor can I guarantee that changing it will not have any side effects
The solution is to modify LidBehavior registry value in nvidia card registry key from 0x11 to 0x10:
Open registry editor (Run->regedit)
Open HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Video registry key
There are several subkeys composed of random hexadecimal numbers. Each of those subkeys have its own subkeys 0000 and 0001. Find the key corresponding to the nvidia card. This is the key whose 0000 and 0001 subkeys contain a lot of values (such as individual games settings etc)
In 0000 subkey, find LidBehavior value. On my system, its default value is 11 (hexadecimal). Change it to 10 (hexadecimal)
Reboot
--------------------------------------------
Ma allora se i timings sono rimasti uguali, la Mod FF a che serve??????
Perche' prima non superavo i 1100 con le ram ed ora arrivo a 1600???
Non e' che la mod FF serve ad alzare la tensione delle ram?
:confused:
Ma i timings sono i parametri di accesso al dato, non la velocità delle memorie! :mbe:
Che c'entra?
E' ottimo salire con il clock, mica bisogna necessariamente abbassare anche i timings... :mbe:
Anzi, semmai alzarli, abbassarli è da suicidio...
Non ci capiamo... :p
Il traguardo è sbloccare il clock e salire a 1600Mhz, non abbassare i timings...
Sarebbe troppo presuntuoso pretendere di abbassarli, e il risultato da prendere in considerazione è la banda in più, che mi frega se non guadagno neanche 1 nanosecondo negli accessi?!? :eek:
Mi sa che non riesco a spiegarmi...:what:
Ma i timings sono i parametri di accesso al dato, non la velocità delle memorie! :mbe:
Che c'entra?
E' ottimo salire con il clock, mica bisogna necessariamente abbassare anche i timings... :mbe:
Anzi, semmai alzarli, abbassarli è da suicidio...
ohhhh ecco proprio come pensavo, infatti questo era il cono d'ombra che avevo in tutto il discorso.....
... il resto e' tutto buio... :D
Perche riesco ad aumentare le freq delle mem??????
E' la tensione, lo sento, abbiamo trovato la mod della tensione... :D
:confused:
ohhhh ecco proprio come pensavo, infatti questo era il cono d'ombra che avevo in tutto il discorso.....
... il resto e' tutto buio... :D
Perche riesco ad aumentare le freq delle mem??????
E' la tensione, lo sento, abbiamo trovato la mod della tensione... :D
:confused:
Parti da una cosa sbagliata, cioè che abbassando i timings si sale di clock... :D
Non c'entra nulla, anzi, semmai salendo di qua e scendendo di là spacchi tutto... :doh:
Forse quelle FF cambiano la tensione, forse un semplice blocco sw sul clock.
stedomanda
19-12-2006, 13:18
Ehm, Stedo...veramente non hai capito un cazzo! :doh:
:D
:p
Parti da una cosa sbagliata, cioè che abbassando i timings si sale di clock... :D
Si e' cosi', sono d'accordo con te, infatti la cosa non mi tornava... io sapevo che per aumentare la freq al massimo bisogna aumentare i timings altrimenti la baracca non regge...
e' la tensione..... sono "quasi" sicuro.
stedomanda
19-12-2006, 13:29
[QUOTE=danello]Parti da una cosa sbagliata, cioè che abbassando i timings si sale di clock... :D
[QUOTE]
Si e' cosi', sono d'accordo con te, infatti la cosa non mi tornava... io sapevo che per aumentare la freq al massimo bisogna aumentare i timings altrimenti la baracca non regge...
e' la tensione..... sono "quasi" sicuro.
caspita ho appena riletto quello che ho scritto e mi ero sbagliato.....io volevo dire timing più alti della gs non più bassi......ops....quindi avevo capito tutto......
:winner:
[QUOTE=lvlao][QUOTE=danello]Parti da una cosa sbagliata, cioè che abbassando i timings si sale di clock... :D
caspita ho appena riletto quello che ho scritto e mi ero sbagliato.....io volevo dire timing più alti della gs non più bassi......ops....quindi avevo capito tutto......
:winner:
:D
pazuzu970
19-12-2006, 14:17
[QUOTE=stedomanda][QUOTE=lvlao]
:D
Dan hai posta!
;)
[QUOTE=danello][QUOTE=stedomanda]
Dan hai posta!
;)
Orco cane, da qui non posso aprirla... :doh:
Salve.
Ho avuto modo di parlare con un commerciale Dell.
Partendo dalla configurazione "Top" non è purtroppo possibile scegliere l'HD da 80GB a 7200rpm.
Mi sono sentito in dovere di segnalare il fatto che per quella specifica configurazione del portatile (ad alte prestazioni indubbiamente) un disco a 4200rpm non fosse la scelta più idonea (almeno consentire di cambiarlo...) però (partendo dalla configurazione intermedia credo):
T7200
2048MB 667MHz DDR2
80GB (7200rpm)
Go 7900 GS
17" WUXGA (1920 x 1200)
9 CELL Battery
TrueMobile 350 internal Bluetooth Module
Garanzia 1 anno
Software come da base (Works 8.5 incluso :muro: )
1692,00
Cosa ve ne pare?
Partendo dal top configurato come sopra e togliendo i 192,00€ della differenza tra il 4200rpm e il "mio" disco sarei arrivato a 1615,pochispicci ma non ne ha voluto sapere.
Oggi intanto scadono le promozioni e l'offerta ha validità ancora per qualche giorno. Vediamo cosa propongono per rimpiazzare le promozioni scadute...
Ciao a tutti.
P.S. Vado in consigli per gli acquisti o il posto è giusto???
topogatto
19-12-2006, 15:36
Cosa ve ne pare?
Partendo dal top configurato come sopra e togliendo i 192,00€ della differenza tra il 4200rpm e il "mio" disco sarei arrivato a 1615,pochispicci ma non ne ha voluto sapere.
Non mi sembra che DELL commercializzi più dischi da 4200 RPM...sono tutti dei 5400...in opzione ci sono i 7200 da te citati...
Trovo anche strano che il commerciale non ti abbia permesso di optare per un 80 GB 7200 RPM..capisco il configuratore on-line...ma il commerciale solitamente ha meno vincoli..
Ciao
Diego
Non mi sembra che DELL commercializzi più dischi da 4200 RPM...sono tutti dei 5400...in opzione ci sono i 7200 da te citati...
Trovo anche strano che il commerciale non ti abbia permesso di optare per un 80 GB 7200 RPM..capisco il configuratore on-line...ma il commerciale solitamente ha meno vincoli..
Ciao
Diego
Vai al menù disco... http://configure2.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?b=&c=it&cs=itdhs1&l=it&oc=n12947&rbc=n12947&s=dhs&sbc=itdhsrsinspn_9400_1
Forse mi sono spiegato male.
L'HD da 80GB alla fine l'ha messo nel preventivo però non è stato possibile farlo partendo dalla configurazione "Top" (se fosse stato possibile c'avrei risparmiato un centone circa).
Per loro disco più capiente = disco migliore a quanto pare.
Io la penso diversamente...
topogatto
19-12-2006, 16:25
Vai al menù disco... http://configure2.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?b=&c=it&cs=itdhs1&l=it&oc=n12947&rbc=n12947&s=dhs&sbc=itdhsrsinspn_9400_1
Chiedo scusa..questa chicca mi era sfuggita... :eek:
Sui tagli ormai standard 120-160 GB trovate sempre 5400...su quelli più piccoli anche 7200 RPM....
Comunque trovo ridicola la scelta di offrire come unica scelta sulla configurazione top un disco da 200 GB 4200 RPM... :mbe: :muro:
Ciao
Diego
Chiedo scusa..questa chicca mi era sfuggita... :eek:
Sui tagli ormai standard 120-160 GB trovate sempre 5400...su quelli più piccoli anche 7200 RPM....
Comunque trovo ridicola la scelta di offrire come unica scelta sulla configurazione top un disco da 200 GB 4200 RPM... :mbe: :muro:
Ciao
Diego
Li dovranno smaltire, non se li prende nessuno ed è con quella configurazione a quel prezzo una scelta obbligata.
NforceRaid
19-12-2006, 16:31
Forse mi sono spiegato male.
L'HD da 80GB alla fine l'ha messo nel preventivo però non è stato possibile farlo partendo dalla configurazione "Top" (se fosse stato possibile c'avrei risparmiato un centone circa).
Per loro disco più capiente = disco migliore a quanto pare.
Io la penso diversamente...
In effetti la differenza fra un 4200 e uno da 7200 è abissale.
Anche se c'è gente che preferisce avere 200gb di disco lento che 100gb mooolto più veloce.
e poi ci sono anche gli hd usb.....
Anche se c'è gente che preferisce avere 200gb di disco lento che 100gb mooolto più veloce.
E chi preferisce una via di mezzo...
i 4200rpm dovrebbero essere banditi :D
Sono invece stupito delle ottime performance del 7200 100gb, davvero non mi fa rimpiangere le unità da 3.5, ovvio che il mio vecchio raptor andava di più, ma questo non sfigura affatto :)
topogatto
19-12-2006, 18:04
i 4200rpm dovrebbero essere banditi :D
Sono invece stupito delle ottime performance del 7200 100gb, davvero non mi fa rimpiangere le unità da 3.5, ovvio che il mio vecchio raptor andava di più, ma questo non sfigura affatto :)
Concordo..e ne approfitto per un piccola divagazione...ho comprato sabato un notebook identico al tuo muletto..e ti dico che non ha nulla da invidiare al mio 6400 come prestazioni generali in ambito tranquillo (navigazione, masterizzazione, office)...questo 3053 è veramente una bomba come rapporto qualità prezzo (l'ho preso in offerta con il -15% da Uni*uro a 424 Euro :eek: :O :cool: ) considerate anche le cose che ha in più rispetto ai DELL (microfono, uscita S/PDIF)
Sto iniziando a pentirmi di aver speso 1300 Euro per il 6400 + 3 anni di danni accidentali quando con 850 Euro prendevo 2 di quelli!!! :muro:
Ciao
Diego
ga444b666ma777r999in333i
19-12-2006, 18:06
Forse mi sono spiegato male.
L'HD da 80GB alla fine l'ha messo nel preventivo però non è stato possibile farlo partendo dalla configurazione "Top" (se fosse stato possibile c'avrei risparmiato un centone circa).
Per loro disco più capiente = disco migliore a quanto pare.
Io la penso diversamente...
Non sono loro ma il mercato...
Un 160GB a 5400 costa, mediamente, molto meno di un 200gb a 4200...
Che poi loro, dalla config. top, non ti permettano di cambiare il 200gb con il 100/80 a 7200 sulla config top è emblematico... Hai valutato se ti conveniva prendere il 200/4200 per poi sostituirlo?
ga444b666ma777r999in333i
19-12-2006, 18:08
i 4200rpm dovrebbero essere banditi :D
Sono invece stupito delle ottime performance del 7200 100gb, davvero non mi fa rimpiangere le unità da 3.5, ovvio che il mio vecchio raptor andava di più, ma questo non sfigura affatto :)
Non concordo, ne nei confronti del 200gb ne in generale... Non tutti vogliono sempre il top in performance e con un 4200 in realtà fai praticamente tutto.
topogatto
19-12-2006, 18:17
.... e con un 4200 in realtà fai praticamente tutto.
lentamente...ma fai tutto :D
E poi cosa te ne fai di 200 GB in un notebook? :eek:
Se vuoi archiviare usi un disco esterno o un sistema RAID...200 GB sempre appresso sono tantini!! E non vanno nemmeno bene per fare video-editing!
Le differenze si vedono comunque ad occhio nudo...anche nei notebook più vecchi...ho messo un disco 5400 RPM al posto di un 4200 RPM su di un athlon XP-M 1500+ e la differenza di vede... :p
Devo ancora sempre fare il confronto 7200 VS 5400...infatti non credo che sia così trascurabile la differenza...però aspetterò a parlare a test fatti!
Ciao
Diego
PS: C'è chi si fa le pippe mentali per la scheda video, chi per la ram, chi per l'hd...personalmente la scheda video mi interessa poco..ho preferito optare per un disco da 7200 RPM e su ram a 667 MHz :)
PS: C'è chi si fa le pippe mentali per la scheda video, chi per la ram, chi per l'hd...personalmente la scheda video mi interessa poco..ho preferito optare per un disco da 7200 RPM e su ram a 667 MHz :)
Beh! La scheda video nn è proprio una "pippa" mentale, certo dipende con che cosa usi il note...ma preferisco investire lì piuttosto che sulla ram a 667, che per inciso rispetto alla 533, non cambia un granchè.
Per quanto riguarda il disco sicuramente il 7200 è un buon investimento, ma anche il 5400 nn va male :O
ga444b666ma777r999in333i
19-12-2006, 18:28
lentamente...ma fai tutto :D
E poi cosa te ne fai di 200 GB in un notebook? :eek:
Se vuoi archiviare usi un disco esterno o un sistema RAID...200 GB sempre appresso sono tantini!! E non vanno nemmeno bene per fare video-editing!
Le differenze si vedono comunque ad occhio nudo...anche nei notebook più vecchi...ho messo un disco 5400 RPM al posto di un 4200 RPM su di un athlon XP-M 1500+ e la differenza di vede... :p
Devo ancora sempre fare il confronto 7200 VS 5400...infatti non credo che sia così trascurabile la differenza...però aspetterò a parlare a test fatti!
Ciao
Diego
PS: C'è chi si fa le pippe mentali per la scheda video, chi per la ram, chi per l'hd...personalmente la scheda video mi interessa poco..ho preferito optare per un disco da 7200 RPM e su ram a 667 MHz :)
MA il portatile, oramai, non è più solo uno strumento mobile di lavoro... Io ho lavorato per anni e anni con Win2000Pro e un 10 poi 30gb a 4200... PEr lavoro, quindi, per esempio, per il mio lavoro, potrebbe essere opportuno.
Anche a casa metterei un 200gb a 4200 nello scatolotto esterno, piuttosto che un 3.5...
Perché dici che 200gb a 4200 non ti permettono il video-editing?
L'importante cmq è che Dell consenta di scegliere la soluzione più consona...
topogatto
19-12-2006, 18:28
Beh! La scheda video nn è proprio una "pippa" mentale, certo dipende con che cosa usi il note...ma preferisco investire lì piuttosto che sulla ram a 667, che per inciso rispetto alla 533, non cambia un granchè.
Per quanto riguarda il disco sicuramente il 7200 è un buon investimento, ma anche il 5400 nn va male :O
Certo..con un disco a 7200RPM contro un 5400 non avrai un incremento di prestazioni paragonabili ad una 7900 contro una X1400...però io preferisco spendere i soldi in HD e ram piuttosto che nella scheda video...e tu viceversa...esattamente come ho detto nel mio PS di prima...
Il discorso scheda video..nel mio ambito sarebbe una pippa visto che una X1300 (che ho sul 6400) o una 7900 non mi cambierebbe nulla in fatto di utilizzo del pc (non ci gioco!), diversamente sono convinto che il disco e la ram facciano la differenza...e appena avrò un pò di tempo farò un pò di test...
Ciao
Diego
Schermo già arrivato, domani lo vado ritirare dai miei (dove sono sicuro che il corriere trovi qualcuno :D) , ancora più contento, sono davvero molto efficienti questi della dell.
Sono curioso di vedere se questo nuovo schermo è più qualitativo di quello che ho, volendo, si può ordinare lo schermo ultrasharp oppure lo si tiene con le cose che si è ordinato all'inizio?
Schermo già arrivato, domani lo vado ritirare dai miei (dove sono sicuro che il corriere trovi qualcuno :D) , ancora più contento, sono davvero molto efficienti questi della dell.
Sono curioso di vedere se questo nuovo schermo è più qualitativo di quello che ho, volendo, si può ordinare lo schermo ultrasharp oppure lo si tiene con le cose che si è ordinato all'inizio?
sì ma se puoi fatti guidare via tel nel montaggio...a meno che tu nn sia un tecnico provetto :D
io (ma anche Kalius e forse qualcun altro) x passare allo schermo ultrasharp ho dovuto fare un recesso del precedente note e quindi riordinarne uno nuovo con la nuova componente...nn mi è stato possibile sostituirlo a casa, ma nn so se sia la regola, le procedure in Dell sembrano essere molto flessibili ;) cmq facci sapè!
@Aut0man: il tuo vecchio Raptor andava a 10000rpm, ma pesava quasi 1 Kg, era enorme e stava a 50° in idle. Certo, è veloce, ma non è lo standard, nemmeno sui desk. ;)
@topogatto: i test su tutti i tagli del 7k100 (60-80-100Gb) dovrebbero essere in prima pagina, li aveva raccolti Andre una vita fa.
Mi auguro tu li abbia letti da qualche parte prima di comprare, vista l'enorme differenza di prezzo che propone Dell rispetto ai 5400rpm, rendendo le prestazioni l'unica sensata (neanche poi tanto) ragione per comprare un 7200rpm da Dell... :eek: :doh: ;)
E' un po' che non configuro, ma 2-3 mesi fa la differenza tra un 80Gb@5400rpm e un 80@7200 era circa 100 euro, pare assurdo ma era proprio così... ;)
iperpaol0
19-12-2006, 20:51
Io sul dell che è arrivato oggi ho fatto montare il disco da 80 a 7200 giri, :D il commercilae mi ha detto che non c'erano problemi e costava pure di meno rispetto a quelli più grandi ma anche più lenti, la configurazione di partenza era la top.
Sentite un po', sul 9400 appena arrivato mi sono accorto che hanno montato 2 giga di memoria da 533mhz...io l'avevo chiesta da 667mhz...lo so che non cambia molto, ma in ogni caso l'avevo pagata di più, che faccio? :mc: :mc: non vorrei riconsegnare il notebook, per farmelo arrivare ci sono voluti mesi, a causa di ogni genere di intoppo possibile, qual'è il modo più indolore per risolvere? Il tecnico a domicilio ti cambia anche le ram oppure si riprende tutto il notebook e te lo riporta quando ormai ti sei scordato di averlo comprato ??? :confused: :confused: :confused:
Il 9400 sembra una gran macchina, in tutti i sensi, è piuttosto massiccio, ma non sarebbe stato meglio tutto nero?
A me l'argento non è che faccia impazzire, inoltre sulle lettere della tastiera sembra esserci una specie di alone, come se fossero state attaccate tipo decalcomania...non so se mi sono spiegato :rolleyes:
...Il 9400 sembra una gran macchina, in tutti i sensi, è piuttosto massiccio, ma non sarebbe stato meglio tutto nero?
A me l'argento non è che faccia impazzire, inoltre sulle lettere della tastiera sembra esserci una specie di alone, come se fossero state attaccate tipo decalcomania...non so se mi sono spiegato :rolleyes:
da quanto io sappia, sì, potrebbero mandarti il tecnico a casa con la nuova Ram (penso che sia il caso di chiederlo al servizio clienti, visto che l'hai pagata di +, appunto), il che richiederebbe pochissimo tempo...ma nn ne sn sicura, xkè, ripeto, mi pare che le procedure alla fine siano molto flessibili...
x il colore, nn so,è molto personale come valutazione...a me piace tantissimo argento :D basta solo trattarlo bene...questa cosa delle lettere è un po' come dici tu ma sul mio ex Toshiba era lo stesso...spero solo che col tempo nn si cancellino come invece ho visto e vedo su diversi MacBook :eek: ;)
P.S.:bell'avatar...chi è, il nonno?il bisnonno?o un personaggio storico? :p
iperpaol0
19-12-2006, 21:46
eheh l'avatar sarebbe il bisnonno Cenzo (vincenzo), praticamente siamo identici e allora mi son detto la uso come avatar.
Domani chiamo l'assistenza e vedo cosa mi dicono...per vari problemi con la consegna li ho già chiamati decine di volte ( e non so perchè ma mi passano sempre la sede di montpellier :confused: )
Col commerciale invece non riesco a parlarci...come faccio a contattarlo, la sua segreteria mi dice sempre che non è possibile parlargli e di lasciare nome e cognome per essere richiamato, ma poi il messaggio va avanti e non mi lascia il tempo per dire i miei dati? come si fa??
Le latenze che mi segnala Nibitor sono le stesse di prima, quelle del timingset 7...
tRC 31
tRFC 39
tRAS 22
tRP 9
tRCDRD 10
tRCDWR 6
tRRD 8
Tra l'altro sono latenze relativamente alte, ce ne sono di davvero assassine da applicare...
Confermo anche le mie latenze (timingset 7) sono come le tue.
Che sono i vari timingset?
eheh l'avatar sarebbe il bisnonno Cenzo (vincenzo), praticamente siamo identici e allora mi son detto la uso come avatar.
Domani chiamo l'assistenza e vedo cosa mi dicono...per vari problemi con la consegna li ho già chiamati decine di volte ( e non so perchè ma mi passano sempre la sede di montpellier :confused: )
Col commerciale invece non riesco a parlarci...come faccio a contattarlo, la sua segreteria mi dice sempre che non è possibile parlargli e di lasciare nome e cognome per essere richiamato, ma poi il messaggio va avanti e non mi lascia il tempo per dire i miei dati? come si fa??
ti passano la sede di Montpellier x forza xkè il servizio clienti Dell Italia sta lì con personale italo-francese, credo :D chiamali, spiega e di sicuro o ti dicono +o- subito cosa fare o al limite ti passano al supporto tecnico, che invece sta a Cagliari,x organizzare l'intervento...inutile contattare il commerciale, tanto poi la cosa deve sempre passare x il servizio clienti... ;)
(((benvenuto al bisnonno Cenzo!è bello portare i tratti dei propri antenati :) )))
marcoland
20-12-2006, 02:20
La mod è possibile farla anche da FX1500M con il BIOS della FX2500M?
ga444b666ma777r999in333i
20-12-2006, 07:42
Chiedo scusa..questa chicca mi era sfuggita... :eek:
Sui tagli ormai standard 120-160 GB trovate sempre 5400...su quelli più piccoli anche 7200 RPM....
Comunque trovo ridicola la scelta di offrire come unica scelta sulla configurazione top un disco da 200 GB 4200 RPM... :mbe: :muro:
Ciao
Diego
Configurando un DPC, ad esempio, tra il 100GB a 5400 e il 100gb a 7200 corrono 20€ + iva, mentre il 160gb a 4200 :eek: sta a 100€ in più del 100/5400.
topogatto
20-12-2006, 09:07
Sentite un po', sul 9400 appena arrivato mi sono accorto che hanno montato 2 giga di memoria da 533mhz...io l'avevo chiesta da 667mhz...lo so che non cambia molto, ma in ogni caso l'avevo pagata di più, che faccio? :mc: :mc: non vorrei riconsegnare il notebook, per farmelo arrivare ci sono voluti mesi, a causa di ogni genere di intoppo possibile, qual'è il modo più indolore per risolvere? Il tecnico a domicilio ti cambia anche le ram oppure si riprende tutto il notebook e te lo riporta quando ormai ti sei scordato di averlo comprato ??? :confused: :confused: :confused:
Se ricordo bene ho letto nel thread del 6400 un caso simile..soluzione? Gli hanno mandato a casa la ram 667 e non ha dovuto nemmeno restituire la vecchia 533 (gli costava più il ritiro e quindi l'hanno "regalata" al cliente)...
Ti consiglio di far valere le tue ragioni con l'assistenza clienti...probabilmente riceverai da Babbo Natale dei nuovi moduli RAM ;)
Ciao
Diego
topogatto
20-12-2006, 09:10
Configurando un DPC, ad esempio, tra il 100GB a 5400 e il 100gb a 7200 corrono 20€ + iva, mentre il 160gb a 4200 :eek: sta a 100€ in più del 100/5400.
:eek: :eek: :eek:
Che dire...meglio così...nel senso che la scelta ideale IMHO è il 100 a 7200 e 20 Euro sono una cifra accettabile...ma aggiungere 100 Euro per un 160 GB a 4200 RPM la prendo come una battuta :rotfl:
Manco morto farei un'ipgrade simile, sia per il prezzo che per le prestazioni!!!
Ciao
Diego
topogatto
20-12-2006, 09:20
MA il portatile, oramai, non è più solo uno strumento mobile di lavoro... Io ho lavorato per anni e anni con Win2000Pro e un 10 poi 30gb a 4200... PEr lavoro, quindi, per esempio, per il mio lavoro, potrebbe essere opportuno.
Anche a casa metterei un 200gb a 4200 nello scatolotto esterno, piuttosto che un 3.5...
Perché dici che 200gb a 4200 non ti permettono il video-editing?
L'importante cmq è che Dell consenta di scegliere la soluzione più consona...
Io ho usato diversi notebook con disco a 4200 RPM (un Medion con HD 20 GB, un Acer con HD 20 GB e altri che non ricordo i tagli) e la lentezza era spaventosa...
Poi l'anno scorso (o 2 anni fa? :confused: ) ho usato per qualche giorno un Sony con HD 5400 RPM ed ho visto che le prestazioni erano decisamente migliorate rispetto alle carriole usate in precedenza...però la rotazione dei piatti (unità alla densità) influenza ancora le prestazioni...non c'è cache che tenga!
Per questo ho preferito optare per un HD 7200...sono dell'idea che è meglio una macchina equilibrata sotto più aspetti che una macchina impeccabile con qualcosa che limita tantissimo.
Per capirci..la configurazione top di cui parlavamo ieri sera è una gran bella macchina...ma se con l'hd da 200 GB 4200RPM sono "strozzato" in fase di boot, di caricamento di programmi e via dicendo..tanto vale prendere un pc più scarso ma con un disco più veloce...rischio pure di avere prestazioni globali migliori!!!
Dicevo che videoediting non lo fai su un HD a 4200 RPM perchè è lento...già ci vorrebbe un RAID...ma in mancanza almeno un disco veloce che riesca a scrivere i dati senza perdere frame...o che non mi inchiodi la macchina mentre sta scrivendo l'elaborazione di un video (non intendo che sia la CPU a bloccare la macchina, ma che sia il disco a causa delle lentezza e delle operazioni concorrenti oltre alla scrittura del video, come lettura/scrittura cache di Windows, ecc...)
Perchè a casa metteresti un 4200 2,5" nello scatolotto invece di un 3,5"??Per le dimensioni?Se no non vedo altra spiegazione?! :confused:
Io ho un 250 GB 7200RPM 3,5" esterno..va bene che il limite è l'interfaccia USB 2.0, però mi ci trovo proprio bene...
Ciao
Diego
Configurando un DPC, ad esempio, tra il 100GB a 5400 e il 100gb a 7200 corrono 20€ + iva, mentre il 160gb a 4200 :eek: sta a 100€ in più del 100/5400.
Ma è già da parecchio che il 160Gb è a 5400... Da prima che uscì il 200 4200. Il mio infatti è 5400.
Io ho un 250 GB 7200RPM 3,5" esterno..va bene che il limite è l'interfaccia USB 2.0, però mi ci trovo proprio bene...
Ciao
Diego
Beh, il limite dell'USB 2 è 60 Mbyte/s, con un comune 7200rpm non hai colli di bottiglia...
La mod è possibile farla anche da FX1500M con il BIOS della FX2500M?
A che scopo?
La mod ha come unico obbiettivo quello di salire di clock con le DDR3, per cui dovresti provare a editare la Perf table piuttosto che sovrascrivere a forza il bios con quello della FX2500M.
Le stringhe in esadecimale di qualche pagina fa...
topogatto
20-12-2006, 09:50
Beh, il limite dell'USB 2 è 60 Mbyte/s, con un comune 7200rpm non hai colli di bottiglia...
Ora non ho voglia di ravanare tutto il sito di HWUpgrade per trovare una smentita...ma i 60 MB/s dell'USB 2.0 sono teorici (esattamente come i 133 MB/s dell'ATA 133)...
Quindi l'interfaccia USB fa da collo di bottiglia per un 7200 RPM 3,5"... :(
Comunque se la cava sempre meglio di un 4200 RPM 2,5" :O :p
EDIT: ricerca veloce ..trovato questo:
http://www.hwupgrade.it/articoli/stampa/storage/1036/usb-20-vs-firewire-maxtor-onetouch_index.html
Come puoi vedere siamo sui 32-33 MB/s, quindi circa la metà del limite teorico (anche gli HD ATA 133 arrivano a 70-80 MB/s al massimo)
Ciao
Diego
Ora non ho voglia di ravanare tutto il sito di HWUpgrade per trovare una smentita...ma i 60 MB/s dell'USB 2.0 sono teorici (esattamente come i 133 MB/s dell'ATA 133)...
Quindi l'interfaccia USB fa da collo di bottiglia per un 7200 RPM 3,5"... :(
Comunque se la cava sempre meglio di un 4200 RPM 2,5" :O :p
EDIT: ricerca veloce ..trovato questo:
http://www.hwupgrade.it/articoli/stampa/storage/1036/usb-20-vs-firewire-maxtor-onetouch_index.html
Come puoi vedere siamo sui 32-33 MB/s, quindi circa la metà del limite teorico (anche gli HD ATA 133 arrivano a 70-80 MB/s al massimo)
Ciao
Diego
Veramente ho un amico con un Lacie da 250Gb USB 2 che scrive e legge di sicuro a più di 30Mb/s... :eek:
Infatti lui lamenta giusto qualche latenza, la banda è alta...
La cosa sarà limitata a interfacce vecchie, o a box particolari, sei sicuro sia un discorso generale? :mbe:
Se le cose stanno così, si fa sempre più intelligente la scelta di Gab di tenere un 2.5" da 4200rpm come storage esterno su USB 2, rispecchia perfettamente la banda stralimitata che posti... ;)
E cmq non credo che quei dati siano validi attualmente e con tutto lo storage USB 2...
Veramente ho un amico con un Lacie da 250Gb USB 2 che scrive e legge di sicuro a più di 30Mb/s... :eek:
Infatti lui lamenta giusto qualche latenza, la banda è alta...
La cosa sarà limitata a interfacce vecchie, o a box particolari, sei sicuro sia un discorso generale? :mbe:
Se le cose stanno così, si fa sempre più intelligente la scelta di Gab di tenere un 2.5" da 4200rpm come storage esterno su USB 2, rispecchia perfettamente la banda stralimitata che posti... ;)
E cmq non credo che quei dati siano validi attualmente e con tutto lo storage USB 2...
Qui' dicono anche peggio, 25 MByte/s per l'USB 2.0 :eek:
http://www.tomshw.it/mobile.php?guide=20041206
ga444b666ma777r999in333i
20-12-2006, 10:15
Io ho usato diversi notebook con disco a 4200 RPM (un Medion con HD 20 GB, un Acer con HD 20 GB e altri che non ricordo i tagli) e la lentezza era spaventosa...
Poi l'anno scorso (o 2 anni fa? :confused: ) ho usato per qualche giorno un Sony con HD 5400 RPM ed ho visto che le prestazioni erano decisamente migliorate rispetto alle carriole usate in precedenza...però la rotazione dei piatti (unità alla densità) influenza ancora le prestazioni...non c'è cache che tenga!
Per questo ho preferito optare per un HD 7200...sono dell'idea che è meglio una macchina equilibrata sotto più aspetti che una macchina impeccabile con qualcosa che limita tantissimo.
Per capirci..la configurazione top di cui parlavamo ieri sera è una gran bella macchina...ma se con l'hd da 200 GB 4200RPM sono "strozzato" in fase di boot, di caricamento di programmi e via dicendo..tanto vale prendere un pc più scarso ma con un disco più veloce...rischio pure di avere prestazioni globali migliori!!!
Dicevo che videoediting non lo fai su un HD a 4200 RPM perchè è lento...già ci vorrebbe un RAID...ma in mancanza almeno un disco veloce che riesca a scrivere i dati senza perdere frame...o che non mi inchiodi la macchina mentre sta scrivendo l'elaborazione di un video (non intendo che sia la CPU a bloccare la macchina, ma che sia il dismettereo a causa delle lentezza e delle operazioni concorrenti oltre alla scrittura del video, come lettura/scrittura cache di Windows, ecc...)
Perchè a casa metteresti un 4200 2,5" nello scatolotto invece di un 3,5"??Per le dimensioni?Se no non vedo altra spiegazione?! :confused:
Io ho un 250 GB 7200RPM 3,5" esterno..va bene che il limite è l'interfaccia USB 2.0, però mi ci trovo proprio bene...
Ciao
Diego
Allora io metterei un 4200 per
1°) corrente (si alimenta da usb)
2°) costo
3°) USB2.0; a me sul note non va oltre i 25mb/s in lettura...
Il firewire invece mi arriva sui 35/40mb s ; li un 100gb a 5400 comincia ad essere un collo di bottiglia.
Cmq l'editing video amatoriale con pinnacle o simili è fattibilissimo con un 4200; meglio i 2gb di ram, invece.
Io esternamente ho avuto molti dischi;
un lacie extreme su firewirea/b da 250gb; un iomega 80gb USB2.0; 2 lacie mobili da 40 e 100gb a 5400 USB2; un toshiba 2.5 a 100gb/5400 e 2 3 maxtor (120/160/250gb da 3.5).
Con tutti ho rilevato un 35/40mb s (hdtach) sul firewire e 25/35mb s sull'USB2.0.
Qui' dicono anche peggio, 25 MByte/s per l'USB 2.0 :eek:
http://www.tomshw.it/mobile.php?guide=20041206
Ma si tratta di 2 anni fa, le cose stanno ancora così? :eek:
Cazz le interfacce sono in continua evoluzione, possibile sia un pacco del genere?
Se la solfa è sempre questa ripeto che un 200Gb@4200rpm è la scelta migliore per lo storage esterno visto che il Toshiba da 200Gb legge/scrive a medie di 30Mb/s...
Tra l'altro io come storage esterno ho un 4200rpm da 80Gb di Toshiba su USB 2, ho sempre pensato di avere un compromesso, niente di più, ma a questo punto sembra che invece non sia così... :p
topogatto
20-12-2006, 10:28
Allora io metterei un 4200 per
1°) corrente (si alimenta da usb)
2°) costo
3°) USB2.0; a me sul note non va oltre i 25mb/s in lettura...
..........
Con tutti ho rilevato un 35/40mb s (hdtach) sul firewire e 25/35mb s sull'USB2.0.
- Sulla singola porta USB non sempre riesci ad alimentarli correttamente...in ufficio abbiamo dei Lacie 2,5" da 80 GB che richiedono 2 porte USB per essere alimentati correttamente (mi viene il dubbio che sia solo per le porte USB 1.1 :confused: ), altrimenti danno sei problemi e a volte non li rileva nemmeno.
- Il costo dei dischi da 2,5" è nettamente superiore a dischi di pari capacità da da 3,5"!!!
- Il discorso principare era disco interno - videoediting...poi siamo finiti a parlare di box esterni...ma nel caso di HD interno le prestazioni cambiano..a favore ovviamente dei dischi più veloci!
Ora sono al lavoro e non ho tempo di sbattermi x cercare un pò di prove di HD...ma ho a casa la prova più recente con HD tach su un vecchio notebook facendo l'upgrade 30@4200RPM a 40@5400RPM e c'è un buon incremento percentuale nel grafico...appena posso lo pubblico..
Ciao
Diego
topogatto
20-12-2006, 10:34
Ma si tratta di 2 anni fa, le cose stanno ancora così? :eek:
Cazz le interfacce sono in continua evoluzione, possibile sia un pacco del genere?
Se la solfa è sempre questa ripeto che un 200Gb@4200rpm è la scelta migliore per lo storage esterno visto che il Toshiba da 200Gb legge/scrive a medie di 30Mb/s...
Tra l'altro io come storage esterno ho un 4200rpm da 80Gb di Toshiba su USB 2, ho sempre pensato di avere un compromesso, niente di più, ma a questo punto sembra che invece non sia così... :p
La situazione è pressochè quella...le interfacce sono sempre quelle!!!
Come dicevo già nel post precedente...si parlava comunque di HD interni..dove parte il sistema operativo, dove hai lo swap e via dicendo...
I 2 GB di ram non sono la salvezza...se hai un disco lento ci metti lo stesso tempo a caricare in ram...poi durante l'utilizzo andrà meglio...ma sul disco dovrai sempre leggere e scrivere!!
Quindi un disco veloce a mio avviso è necessario...poi ognuno spende i propri soldi in quello che meglio crede :p
Ciao
Diego
PS: Con un GB di ram non ho problemi..tanto a Vista non ci posso passare perchè l'ho preso prima del 26 Ottobre (e non voglio pagare l'upgrade)...e con XP mi bastano al momento...non supero mai i 600-700 MB occupati, ovviamente non gioco ;)
ga444b666ma777r999in333i
20-12-2006, 10:35
- Sulla singola porta USB non sempre riesci ad alimentarli correttamente...in ufficio abbiamo dei Lacie 2,5" da 80 GB che richiedono 2 porte USB per essere alimentati correttamente (mi viene il dubbio che sia solo per le porte USB 1.1 :confused: ), altrimenti danno sei problemi e a volte non li rileva nemmeno.
- Il costo dei dischi da 2,5" è nettamente superiore a dischi di pari capacità da da 3,5"!!!
- Il discorso principare era disco interno - videoediting...poi siamo finiti a parlare di box esterni...ma nel caso di HD interno le prestazioni cambiano..a favore ovviamente dei dischi più veloci!
Ora sono al lavoro e non ho tempo di sbattermi x cercare un pò di prove di HD...ma ho a casa la prova più recente con HD tach su un vecchio notebook facendo l'upgrade 30@4200RPM a 40@5400RPM e c'è un buon incremento percentuale nel grafico...appena posso lo pubblico..
Ciao
Diego
Tutto pacifico, sottoscrivo, ero sollo andato un pò avanti, tu ritorni sui concetti che condivido in pieno; meglio un 5400 di un 4200, meglio un 7200 di un 5400 e di un 4200.
Un ottimo 5400 va già gran bene.
Esempio:
ho un lacie USB2.0 con 120GB a 5400 Samsung; con HDTach satura la banda USB2.0 in lettura. Costo 99€. Allo stesso prezzo avrei preso un 250gb. Avevo in più lo spazio, migliori latenze, stessa banda; in meno 1 trasformatore nuovo, ventola di ventilazione.
Ho scelto il 120gb da 2.5 con il quale sostituisco il vecchio maxtor da 120gb (che poi essendo di 3 anni fa è pure più lento).
;)
Il 100gb di hitachi dentro al mio Dell è, ovviamente, su un altro pianeta di banda; parte da circa 65mb/s per scendere sino a 35 mb/s... Sono prestazioni, imho, inutili su un disco esterno, ma utilissime su un disco interno.
Non assolutizzo, però, e anzi dico che ad alcuni un 200gb interno potrebbe far comodo; inoltre, sul mercato, un 200gb a 4200 costa di più sia del 100gb a 7200, che di tutto il resto...
- Sulla singola porta USB non sempre riesci ad alimentarli correttamente...in ufficio abbiamo dei Lacie 2,5" da 80 GB che richiedono 2 porte USB per essere alimentati correttamente (mi viene il dubbio che sia solo per le porte USB 1.1 :confused: ), altrimenti danno sei problemi e a volte non li rileva nemmeno.
- Il costo dei dischi da 2,5" è nettamente superiore a dischi di pari capacità da da 3,5"!!!
- Il discorso principare era disco interno - videoediting...poi siamo finiti a parlare di box esterni...ma nel caso di HD interno le prestazioni cambiano..a favore ovviamente dei dischi più veloci!
Ora sono al lavoro e non ho tempo di sbattermi x cercare un pò di prove di HD...ma ho a casa la prova più recente con HD tach su un vecchio notebook facendo l'upgrade 30@4200RPM a 40@5400RPM e c'è un buon incremento percentuale nel grafico...appena posso lo pubblico..
Ciao
Diego
Il problema dell'alimentazione dipende dalle necessità del disco, io non ho mai avuto problemi nè con i 4200 nè con i 5400rpm via USB, mai dato alimentazione extra...
Il discorso cambia nettamente per i dischi interni, ovvio, nessun limite da interfaccia pacco... :doh:
Il mio 7k100 da 100 passa i 50Mb/s, il vecchio WD Scorpio da 80@5400rpm stava sui 33Mb/s, il Toshiba da 80@4200rpm viaggia intorno ai 25Mb/s...
iperpaol0
20-12-2006, 10:39
ti passano la sede di Montpellier x forza xkè il servizio clienti Dell Italia sta lì con personale italo-francese, credo :D chiamali, spiega e di sicuro o ti dicono +o- subito cosa fare o al limite ti passano al supporto tecnico, che invece sta a Cagliari,x organizzare l'intervento...inutile contattare il commerciale, tanto poi la cosa deve sempre passare x il servizio clienti... ;)
(((benvenuto al bisnonno Cenzo!è bello portare i tratti dei propri antenati :) )))
Ho chiamato oggi, mi hanno detto che c'erano varie opzioni: sostituire il pezzo,fare un rimborso sul conto, prendere un articolo come rimborso. Visto che non ho voglia di far smontare il notebook o perder tempo ad aspettare prima il corriere col pezzo e poi il tecnico, ho chiesto che mi mandassero una borsa, che più o meno viene lo stesso. Spero solo che non arrivi l'anno prossimo, già il 9400 è arrivato con u nritardo bestiale.
Gentile la signorina che probabilmente a visto sul terminale il migliaio di segnalazioni di protesta che ho fatto alla dell in questi 2 mesi.
ga444b666ma777r999in333i
20-12-2006, 10:41
...
Come dicevo già nel post precedente...si parlava comunque di HD interni..dove parte il sistema operativo, dove hai lo swap e via dicendo...
I 2 GB di ram non sono la salvezza...se hai un disco lento ci metti lo stesso tempo a caricare in ram...poi durante l'utilizzo andrà meglio...ma sul disco dovrai sempre leggere e scrivere!!
Quindi un disco veloce a mio avviso è necessario...poi ognuno spende i propri soldi in quello che meglio crede :p
...
Si diceva che era ridicolo proporre il 200gb a 4200 dipingendolo come il top di gamma; sembrerà strano ma attualmente è un disco molto costoso, e non poi così lento; consuma poco ed è molto capiente. Ipotizzando un utilizzo ad esempio da scaricatore notturno, o da videoregistratore, imho, è + che sufficiente. Ovvio che c'è di meglio e di più veloce.
E' passabile per il video editing o per lavori di sviluppo (tipo Oracle + PLSQL + VisualBasic + Dot.NEt, e quant'altro, provato personalmente)...
Un 5400 magari da 160 o un 100 da 7200 sono + veloci; considerato poi anche il costo inferiore....
topogatto
20-12-2006, 10:49
Tutto pacifico, sottoscrivo, ero sollo andato un pò avanti, tu ritorni sui concetti che condivido in pieno; meglio un 5400 di un 4200, meglio un 7200 di un 5400 e di un 4200.
Un ottimo 5400 va già gran bene.
Esempio:
ho un lacie USB2.0 con 120GB a 5400 Samsung; con HDTach satura la banda USB2.0 in lettura. Costo 99€. Allo stesso prezzo avrei preso un 250gb. Avevo in più lo spazio, migliori latenze, stessa banda; in meno 1 trasformatore nuovo, ventola di ventilazione.
Ho scelto il 120gb da 2.5 con il quale sostituisco il vecchio maxtor da 120gb (che poi essendo di 3 anni fa è pure più lento).
;)
Il 100gb di hitachi dentro al mio Dell è, ovviamente, su un altro pianeta di banda; parte da circa 65mb/s per scendere sino a 35 mb/s... Sono prestazioni, imho, inutili su un disco esterno, ma utilissime su un disco interno.
Non assolutizzo, però, e anzi dico che ad alcuni un 200gb interno potrebbe far comodo; inoltre, sul mercato, un 200gb a 4200 costa di più sia del 100gb a 7200, che di tutto il resto...
Scusami, forse non ho messo nessuna faccina (sono un pò di corsa :( ) ma non volevo assolutamente scaldare la discussione :)
Concordo su tutta la linea...stiamo parlando di cose scontate ed ovvie...dipende dalle esigenze :)
Internamente ho preferito un 7200...esternamente come giustamente dici nella maggior parte dei casi può bastare un 5400 proprio per la banda è limitata dall'interfaccia...
Credo che 200 GB dentro al notebook per archiviazione siano inutili..meglio un disco interno "piccolo" e veloce (per boot e qualunque altra cosa) e poi attaccare un esterno anche più lento per l'archiviazione (visto che la frequenza di lettura/scrittura è inferiore e la velocità non è vitale quanto per un disco di sistema)
Ciao
Diego
topogatto
20-12-2006, 11:10
Si diceva che era ridicolo proporre il 200gb a 4200 dipingendolo come il top di gamma; sembrerà strano ma attualmente è un disco molto costoso, e non poi così lento; consuma poco ed è molto capiente. Ipotizzando un utilizzo ad esempio da scaricatore notturno, o da videoregistratore, imho, è + che sufficiente. Ovvio che c'è di meglio e di più veloce.
E' passabile per il video editing o per lavori di sviluppo (tipo Oracle + PLSQL + VisualBasic + Dot.NEt, e quant'altro, provato personalmente)...
Un 5400 magari da 160 o un 100 da 7200 sono + veloci; considerato poi anche il costo inferiore....
Io continuo a pensarla in quella maniera...chi è che necessita di 200 GB sul notebook? :mbe:
Multiboot, più ambienti di sviluppo vari, applicazioni, ecc..in 100 GB ci stanno...se uno deve archiviare come già detto non compra un notebook o ci mette un disco esterno...anche 2,5" (che quindi occupa poco)
Per navigazione, sviluppo, ecc.. ok..ma per applicativi che accedono sovente al disco (video editing, swap, ecc..) credo sia una scelta sbagliata optare per dischi simili.
Già con un solo disco 3,5" 7200 RPM ci metti una vita a muovere GB mentre rielabora (quindi lettura scrittura contemporanea, ci vorrebbe un RAID 0 o dischi SCSI, dati alla mano)...con un solo disco e pure lento credo che sia quasi bestemmiare...figurati che mi pare di aver già discusso con qualcuno qui sul forum riguardo il videoediting con un notebook e un disco a 7200 RPM e mi riprese come se stessi dicendo cose blasfeme :stordita:
Ovvio che qualche tentativo con Window Movie Maker e Pinnacle li ho fatti e mi ritengo soddisfatto...ma sono un novello in queste cose :fagiano:
Gentile la signorina che probabilmente Ha visto sul terminale il migliaio di segnalazioni di protesta che ho fatto alla dell in questi 2 mesi.
Te l'ho messa io l'h, spero che sia solo colpa della tastiera :fiufiu: ;)
Ciao
Diego
ga444b666ma777r999in333i
20-12-2006, 11:11
...
Credo che 200 GB dentro al notebook per archiviazione siano inutili..meglio un disco interno "piccolo" e veloce (per boot e qualunque altra cosa) e poi attaccare un esterno anche più lento per l'archiviazione (visto che la frequenza di lettura/scrittura è inferiore e la velocità non è vitale quanto per un disco di sistema)
Ciao
Diego...
Quoto,
anche se non mi sembra ti sia chiarissimo il punto della discussione...Io farei come te... Appena il 200gb di tosh a 4200 scende di prezzo sostituisco il 160gb maxtor da 3.5 con quello.
Riguardo alla totale inutilià del disco da 4200 mi sembra doveroso allertare tutti sia sul fatto che, innegabilm,ente non è il disco + veloce della gamma, sia sul fatto che è un 4200 ben veloce e capiente. Tutto qui, e non credo contraddica le tue idee sopra esposte, che rappresentano una alternativa valida all'interno di una rosa di 2 o 3 possibilità di storage interno +esterno
;)
Io continuo a pensarla in quella maniera...chi è che necessita di 200 GB sul notebook? :mbe:
Multiboot, più ambienti di sviluppo vari, applicazioni, ecc..in 100 GB ci stanno...se uno deve archiviare come già detto non compra un notebook o ci mette un disco esterno...anche 2,5" (che quindi occupa poco)
Lo spazio non va mai sprecato...
Io su un disco da 200Gb metterei tutte le foto, video (film + video personali), qualche Gb di musica, almeno 5 macchine virtuali, 2 OS reali, tutto il sw etc...
Tutta roba che metto adesso su disco esterno, il quale rimane innegabilmente un ripiego rispetto ad uno storage interno così consistente.
Non solo, ma tom's hw segnala nell'I/O del Toshiba da 200Gb picchi di 39Mb/s , medie da 32 e banda minima da 20Mb/s, il che significa che sta tranquillamente negli standard di un vecchio 5400rpm, anzi, è addirittura più prestante...
Il che significa che la versione a 5400rpm quasi non farà rimpiangere il 7200rpm.
Ho chiamato oggi, mi hanno detto che c'erano varie opzioni: sostituire il pezzo,fare un rimborso sul conto, prendere un articolo come rimborso. Visto che non ho voglia di far smontare il notebook o perder tempo ad aspettare prima il corriere col pezzo e poi il tecnico, ho chiesto che mi mandassero una borsa, che più o meno viene lo stesso. Spero solo che non arrivi l'anno prossimo, già il 9400 è arrivato con u nritardo bestiale.
Gentile la signorina che probabilmente a visto sul terminale il migliaio di segnalazioni di protesta che ho fatto alla dell in questi 2 mesi.
:eek: secondo me, ti devi leggermente incaxxare e chiedere di più...la borsa mi pare un po' poco da parte loro (quanto gli costerà?), visti poi anche i disagi dell'attesa del note...io chiederei almeno sui 150,00 euro, ma si sa, io sn particolarmente rompipalle :sofico: :D cmq, chi si accontenta gode, e questo è un grande dono... ;)
(((oddio, sti maestrini dalla penna rossa, sempre a portà il conto degli errori...:fiufiu: :D ))) @topogatto...te lo levo io l'apostrofo in "un'unico contenitore..."? ...chi la fa, l'aspetti!!! ;) )))
topogatto
20-12-2006, 11:36
Lo spazio non va mai sprecato...
Io su un disco da 200Gb metterei tutte le foto, video (film + video personali), qualche Gb di musica, almeno 5 macchine virtuali, 2 OS reali, tutto il sw etc...
Tutta roba che metto adesso su disco esterno, il quale rimane innegabilmente un ripiego rispetto ad uno storage interno così consistente.
Prometto...ultimo post...perchè non voglio scatenare discussioni :D
Vuoi dirmi che di quella roba ti serve tutta in contemporanea? Vada qualche macchina virtuale (10 GB a macchina ti bastano? 50 GB) e un pò di altra roba...in 100 GB ci stai...le foto, la musica ed il resto ha più senso averli su un disco esterno tanto non sono influenzati dalla banda viste le loro dimensioni...
Considera anche il rischio di avere tutto concentrato in un unico "contenitore"....io a casa ho il pc in firma con un RAID 1 per ridondare i dati...poi ho il disco esterno e copie su DVD (questo per foto e le altre cose a cui tengo particolarmente)...se tenessi tutto nel notebook basta un furto, una rottura del disco e addio...
Ciao
Diego
@top, hai mai verificato come scrivi tu? potresti pentirti di questa frase:
"Probabilmente non sono l'unico che trova le frasi sgrammaticate alquanto fastidiose... " :D scusa ma è più forte di me puntualizzare che ritengo inutili certe puntualizzazioni!!! ;)
Prometto...ultimo post...perchè non voglio scatenare discussioni :D
Vuoi dirmi che di quella roba ti serve tutta in contemporanea? Vada qualche macchina virtuale (10 GB a macchina ti bastano? 50 GB) e un pò di altra roba...in 100 GB ci stai...le foto, la musica ed il resto ha più senso averli su un disco esterno tanto non sono influenzati dalla banda viste le loro dimensioni...
Considera anche il rischio di avere tutto concentrato in un'unico "contenitore"....io a casa ho il pc in firma con un RAID 1 per ridondare i dati...poi ho il disco esterno e copie su DVD (questo per foto e le altre cose a cui tengo particolarmente)...se tenessi tutto nel notebook basta un furto, una rottura del disco e addio...
Ciao
Diego
Si beh, ovviamente backupperei i dati fondamentali... :)
Come attualmente li backuppo dal disco esterno, stesso discorso... :)
Il fatto è che tutti abbiamo bisogno di più di 100Gb, tant'è che abbiamo tutti lo storage aggiuntivo, e se potessi avere tutto su un unico disco di sicuro non lo disdegnerei, non vedo perchè disdegnarlo. :D
Tant'è che i tagli nuovi dei dischi vanno a piazzare nel dimenticatoio i vecchi e tirati tagli da 40, 60 e 80Gb, e fra un anno tu comprerai un disco di sicuro non inferiore ai 120-160Gb, ci metto la mano sul fuoco... :D
E non vedo che senso avrebbe fare altrimenti... :mbe:
Appena uscirà il 200Gb@5400rpm con I/O da 40Mb/s sarà solo una pacchia, nessun lato negativo. :)
Lo spazio in più è sempre e solo un vantaggio, imho, non è per sfizio che i tagli crescono, ma per utilità... ;)
P.S.: nessuno vuole litigare qui, non preoccuparti, non andrà a finire male questa discussione... :)
Ultime domande prima dell'imminente bonifico.
Viene fornita una copia del S.O. "pulita"? (Media Center)
L'upgrade a Vista sarà per l'appunto un'upgrade o verrà fornita la copia completa di Vista Home Premium? (Odio gli aggiornamenti, mi ricordo di quello da 98SE a Millenium :doh: ).
I tempi di consegna? Quelli indicati sul preventivo sono "larghi" o molto veritieri?
Il commerciale mi ha parlato della Befana, sul preventivo c'è scritto 19/01/2007.
Dovessi riceverlo a fine Gennaio probabilmente farei passare le feste prima di procedere con l'ordine.
Ciao.
Ultime domande prima dell'imminente bonifico.
Viene fornita una copia del S.O. "pulita"? (Media Center)
L'upgrade a Vista sarà per l'appunto un'upgrade o verrà fornita la copia completa di Vista Home Premium? (Odio gli aggiornamenti, mi ricordo di quello da 98SE a Millenium :doh: ).
I tempi di consegna? Quelli indicati sul preventivo sono "larghi" o molto veritieri?
Il commerciale mi ha parlato della Befana, sul preventivo c'è scritto 19/01/2007.
Dovessi riceverlo a fine Gennaio probabilmente farei passare le feste prima di procedere con l'ordine.
Ciao.
copia pulita, sì! x l'upgrade a Vista, nn so come funzionerà...x i tempi di consegna, quello che leggi è il tempo max possibile entro il quale potrebbe arrivarti...di solito, dalla mia esperienza, circa 10-15 giorni prima della data indicata, +o- come ti ha detto il commerciale ;)
ga444b666ma777r999in333i
20-12-2006, 12:29
Ultime domande prima dell'imminente bonifico.
Viene fornita una copia del S.O. "pulita"? (Media Center)
L'upgrade a Vista sarà per l'appunto un'upgrade o verrà fornita la copia completa di Vista Home Premium? (Odio gli aggiornamenti, mi ricordo di quello da 98SE a Millenium :doh: ).
I tempi di consegna? Quelli indicati sul preventivo sono "larghi" o molto veritieri?
Il commerciale mi ha parlato della Befana, sul preventivo c'è scritto 19/01/2007.
Dovessi riceverlo a fine Gennaio probabilmente farei passare le feste prima di procedere con l'ordine.
Ciao.
Sotto natale è sempre una incognita.
Vi ringrazio tutti.
Ottimo il S.O. pulito :D
Procedo...
topogatto
20-12-2006, 13:28
@top, hai mai verificato come scrivi tu? potresti pentirti di questa frase:
"Probabilmente non sono l'unico che trova le frasi sgrammaticate alquanto fastidiose... " :D scusa ma è più forte di me puntualizzare che ritengo inutili certe puntualizzazioni!!! ;)
Io cerco sempre di scrivere in maniera corretta, come ho già specificato non sono un professore ma semplicemente cerco di non storpiare troppo l'Italiano.
Spesso si sfrutta la scusa della fretta, degli slang e via dicendo per nascondere delle lacune come il verbo avere confuso con la preposizione "a" :rolleyes: (anche io ho lacune del genere e quindi a volte sbaglio anche io!)
Personalmente apprezzo chi mi fa notare i miei errori, non si smette mai di imparare e credo che si un nostro obbligo parlare la nostra lingua nel migliore dei modi!
Alle superiori ho scritto per una vita "un altro" con l'apostrofo..e a forza di prendere 4 nei temi solitamente ora non sbaglio più (oggi invece è nuovamenet successo! :doh: ).
Il mio punto di vista l'ho già spiegato diverse decine di post addietro...se ti infastidisce il mio modo di fare ti posso consigliare di utilizzare la funzionalità di ignora utente messa a disposizione del forum... :boh: (visto che ognuno qui è libero di esprimere la propria opinione e tutti si comportano in questo modo.. non vedo perchè dovrei essere io l'unico a tacere :O )
Ciao
Diego
PS: Questa è un pò provocatoria...non me ne volere: pensa che a volte rintengo inutili certi tuoi post :ciapet:
Dai...che bisogna sopportarne di tutti i colori per una pacifica convivenza...;)
topogatto
20-12-2006, 13:39
Appena uscirà il 200Gb@5400rpm con I/O da 40Mb/s sarà solo una pacchia, nessun lato negativo. :)
Lo spazio in più è sempre e solo un vantaggio, imho, non è per sfizio che i tagli crescono, ma per utilità... ;)
Io non mi schiero contro l'incremento dello spazio sui dischi!
I tagli infatti aumenteranno sempre (ho iniziato con un 120 MB nel 1992 :D), però è necessario che aumentino anche le prestazioni...
Il giorno che uscirà un 300 GB 7200 RPM da 2,5" (o meglio ancora a 10000RPM come i Raptor ;) ) con prestazioni simili ad un disco da 3,5" anche io sarò felice di acquistarlo...ma fino ad allora continuerò a privilegiare dischi magari meno capienti ma più veloci (mia personale opinione ovviamente :) )
Oltre allo spazio deve migliorare anche la tecnologia...non a caso stanno provando a realizzare dei dischi ibridi che integrano memorie flash (non divago ulteriormente...se siete qui avrete sicuramente letto le varie news)
Ciao
Diego
sdalleave
20-12-2006, 13:42
oggi ho preso anch'io un disco esterno... mi sono preso un maxtor diamondmax 7200, 16mb cache SATA II da 250gb e un box techsolo sata/ata.. il disco e' costato circa 75 euro, il box 35... non parlo di dischi da portatili, daccordo.. ma a quelle cifre, non vedo l'utilita' di prendere niente di sacrificato... il disco e' una delle poche cose che trova sempre un posto (nel pc di casa, come esterno di backup, come muletto... al limite come fermacarte hi-tech.. ;) ) per cui non e' mai un cattivo investimento prendere non solo il minimo necessario, ma qualcosa in piu'.. Per cui, anche se potrei avere il limite dell'interfaccia usb oggi, un domani che lo sposto in un desk, sono a posto..
Altra cosa.. una delle regole fondamentali dell'informatica, da quando esiste come tecnologia, e' che lo spazio non e' mai abbastanza... il software e' come un gas, che si espande fino ad occupare eventualmente tutto lo spazio disponibile, di qualsiasi misura esso sia.. e piu' ne hai, piu' trovi cose che possono usarlo.. d'altra parte, con i giochi di oggi che viaggiano a 4-5 gb a gioco, si fa presto a riempirlo.. senza parlare di film scaricati ( :cool: ), musica, programmi, macchine virtuali, etc... prendi una cosa 'giusta' oggi e gia' ci stai stretto dentro domani..
@TOP---raccogli tu il tuo stesso suggerimento: libero di ignorarmi! :)
io li leggo quasi tutti i post,compresi i tuoi,quando posso...ho sempre da imparare... :)
solo che, se dovessimo stare appunto con la penna rossa a correggerci tutti a vicenda, questo sarebbe un forum di grammatica italiana :D siamo tutti in internet mentre lavoriamo e facciamo mille cose contemporaneamente, qualcosa sfugge x mille ragioni...:)
poi passi x me (che sn una totale inesperta di cose tecniche, potendo quindi anche risultare inutile) 'sprecare' qualche post...ma credo che tu abbia ben altro da dire che far notare a lettere cubitali certe piccolezze... :)
nessun rancore! ;)
Io non mi schiero contro l'incremento dello spazio sui dischi!
I tagli infatti aumenteranno sempre (ho iniziato con un 120 MB nel 1992 :D), però è necessario che aumentino anche le prestazioni...
Il giorno che uscirà un 300 GB 7200 RPM da 2,5" (o meglio ancora a 10000RPM come i Raptor ;) ) con prestazioni simili ad un disco da 3,5" anche io sarò felice di acquistarlo...ma fino ad allora continuerò a privilegiare dischi magari meno capienti ma più veloci (mia personale opinione ovviamente :) )
Oltre allo spazio deve migliorare anche la tecnologia...non a caso stanno provando a realizzare dei dischi ibridi che integrano memorie flash (non divago ulteriormente...se siete qui avrete sicuramente letto le varie news)
Ciao
Diego
L'HD e' una delle poche cose "meccaniche" in un PC.
L'elettronica e l'informatica hanno fatto passi da gigante negli anni, la meccanica meno....
A mio avviso gli HD come li conosciamo ora hanno i giorni contati. :D
topogatto
20-12-2006, 13:45
copia pulita, sì! x l'upgrade a Vista, nn so come funzionerà...x i tempi di consegna, quello che leggi è il tempo max possibile entro il quale potrebbe arrivarti...di solito, dalla mia esperienza, circa 10-15 giorni prima della data indicata, +o- come ti ha detto il commerciale ;)
Curiosità..ora il cd del S.O. lo danno sempre? (non sono andato sul sito a verificare...)
Quando lo ordinai io era opzionale (+ 6 euro :rolleyes: ) ed ovviamente lo presi per poter installare una copia partendo da zero.
Per Windows Vista credo (e spero) che che sarà una versione aggiornamento basterà fare come con Windows 95 e successivi (versioni upgrade): si formatterà, si metterà il cd di Vista e si inizierà l'installazione.
Vista cercherà un S.O. installato e non trovandone chiederà di inserire il CD di un S.O precedentemente installato nella macchina.
Così facendo si potrà installare una copia pulita senza dover necessariamente avere un sistema operativo già installato.
SPERIAMO che continuino ad usare questo sistema :stordita:
Ciao
Diego
sdalleave
20-12-2006, 13:50
@TOP---raccogli tu il tuo stesso suggerimento: libero di ignorarmi! :)
io li leggo quasi tutti i post,compresi i tuoi,quando posso...ho sempre da imparare... :)
solo che, se dovessimo stare appunto con la penna rossa a correggerci tutti a vicenda, questo sarebbe un forum di grammatica italiana :D siamo tutti in internet mentre lavoriamo e facciamo mille cose contemporaneamente, qualcosa sfugge x mille ragioni...:)
poi passi x me (che sn una totale inesperta di cose tecniche, potendo quindi anche risultare inutile) 'sprecare' qualche post...ma credo che tu abbia ben altro da dire che far notare a lettere cubitali certe piccolezze... :)
nessun rancore! ;)
beh, io dopo che posto qualsiasi cosa qui, me la rileggo 3-4 volte e, se trovo degli errori, li correggo al volo... il tutto mentre sono al lavoro, ricevo e faccio telefonate, etc... penso che un minimo sforzo per scrivere qualcosa di corretto dovremmo farlo tutti, se non altro per facilitare agli altri la lettura delle 570 e passa pagine di questo thread...
..amen...
Curiosità..ora il cd del S.O. lo danno sempre? (non sono andato sul sito a verificare...)
Quando lo ordinai io era opzionale (+ 6 euro :rolleyes: ) ed ovviamente lo presi per poter installare una copia partendo da zero.
ah ma allora nn mi ignori... ;) o quasi...a me l'hanno mandato anche senza averlo preso x una mia dimenticanza quando ho ordinato il note, ma sì, in genere va ordinato! ;)
topogatto
20-12-2006, 14:00
@sdalleave: Sono d'accordo con tutti voi sul fatto che di spazio disco non ve ne sia mai abbastanza, però io parlavo di rapporto capacità/prestazioni...in tal caso preferisco un disco "piccolo" ma con buone prestazioni (che comunque un domani mi permetterà di utilizzare ancora il pc, per esempio con un HD da 20 GB ci puoi ancora installare Windows XP e applicazioni varie, certo non ci archivierai molto...)
@palomaR: gli errori di grammatica li facciamo tutti ("e" accentate e non, apostrofi, ecc...), verissimo, però non trovo giusto tralasciare quelli gravi perchè diventano di uso comune!!Senza contare che gli utenti qui sono molto giovani e di questo passo tra 20 anni la lingua italiana perderà buona parte delle proprie regole (e vocaboli) :(
Siamo qui per imparare e condividere informazioni di ogni tipo, non solo informazioni tecniche o legate all'informatica. Credo che sia giusto bilanciare il tutto e non sempre lasciar correre (classica abitudine italiana che ci sta portando alla deriva :muro: )
Infine il verbo avere senza "H" non è una piccolezza! :rolleyes: (non stiamo parlando di accenti o simili ma di una regola basilare della grammatica italiana)
@lvlao: secondo me sei troppo ottimista....se ne parla da diversi anni..tutti sappiamo che l'anello debole dei pc attuali è il disco fisso eppure non ci sono grosse novità all'orizzonte (tolte le flash integrate nei dischi).
Anche nelle analisi fatte dagli esperti del settore sembra che per almeno altri 10 anni ci terreno i nostri dischi fissi come sono ora (aggiornati in capacità e tecnologie, per esempio con piccole percentuali di memoria flash a bordo) perchè non vi sono ancora alternative pronte a rimpiazzarli in tempi brevi! (bisogna guardare i costi, la capacità, la semplicità produttiva e un sacco di altre cose)
Ciao
Diego
beh, io dopo che posto qualsiasi cosa qui, me la rileggo 3-4 volte e, se trovo degli errori, li correggo al volo... il tutto mentre sono al lavoro, ricevo e faccio telefonate, etc... penso che un minimo sforzo per scrivere qualcosa di corretto dovremmo farlo tutti, se non altro per facilitare agli altri la lettura delle 570 e passa pagine di questo thread...
..amen...
:) benissimo!!!ben venga, davvero! ma senza paranoie!!! ;)
sdalleave
20-12-2006, 14:09
:) benissimo!!!ben venga, davvero! ma senza paranoie!!! ;)
il mio era un commento non indirizzato a te, ma generale.. ti ho quotato solo perche' ne stavi parlando.. :read: :Prrr:
L'HD e' una delle poche cose "meccaniche" in un PC.
L'elettronica e l'informatica hanno fatto passi da gigante negli anni, la meccanica meno....
A mio avviso gli HD come li conosciamo ora hanno i giorni contati. :D
Vero, però anche in quel caso per avere tagli decenti (da 80Gb in su) e performance alte (sopra i 35-40Mb/s) ci sarà da aspettare ancora un bel po'... :p
Per quanto riguarda l'ortografia mi sento in una "botte de fero", credo di non sbagliare quasi mai, ci tengo in modo particolare da quando ero piccolo... :cool: :p
Poi che tutti gli altri scrivano un po' come vogliono, io cerco (quasi sempre:asd: ) di non farlo notare... :)
@lvlao: secondo me sei troppo ottimista....se ne parla da diversi anni..tutti sappiamo che l'anello debole dei pc attuali è il disco fisso eppure non ci sono grosse novità all'orizzonte (tolte le flash integrate nei dischi).
Anche nelle analisi fatte dagli esperti del settore sembra che per almeno altri 10 anni ci terreno i nostri dischi fissi come sono ora (aggiornati in capacità e tecnologie, per esempio con piccole percentuali di memoria flash a bordo) perchè non vi sono ancora alternative pronte a rimpiazzarli in tempi brevi! (bisogna guardare i costi, la capacità, la semplicità produttiva e un sacco di altre cose)
Ciao
Diego
Il "giorni" era ovviamente riferito al modo di dire, e' chiaro che da qui ad un anno non ci saranno grosse rivoluzioni, pero' 10 sono secondo me troppi.
I dischi meccanici consumano, sono rumorosi e delicati, tutte caratteristiche scomode per un notebook. I PC portatili stanno avendo molto successo, e questo dara' un boost notevole all'introduzione di nuove tecnologie non "meccaniche".
Come dici tu, probabilmente si partira' con degli ibridi, ma non appena succedera', la tecnologia per produrre i nuovi supporti incomincera' a diventare economicamente conveniente (perche prodotta in larga scala) e vedrai che a quel punto produrre un pezzo da 20 GB pittosto che da 200 sara' un attimo (guarda le penne USB.... 4 anni fa' una 16 MB era un lusso... ora siamo ai GB).
Spero di non sbagliarmi. :D
il mio era un commento non indirizzato a te, ma generale.. ti ho quotato solo perche' ne stavi parlando.. :read: :Prrr:
ma lo so, ti ho solo quotato anch'io...io sono la prima a seguire il tuo consiglio! +o- ;)
topogatto
20-12-2006, 14:16
Spero di non sbagliarmi. :D
Lo speriamo tutti...anche perchè finirebbero le paranoie per lo stress della meccanica e potremmo trovare decine di applicazioni anche in ambiti critici (vedi computer da auto [carputer :) ], computer per applicazioni esterne e soggette a vibrazioni, ecc...)
Resta da superare il problema della vita limitata delle celle flash, ma non è detto che la tecnologia che sarà adottata sia quella!
Effettivamente non avevo pensato alla spinta che daranno i portatili in questa direzione...finchè ci saranno i fissi i dischi tradizionali sopravviveranno (visto che non sono soggetti a vibrazioni, non ci sono grossi problemi di calore, spazio, ecc...)
Ciao
Diego
@lvlao: secondo me sei troppo ottimista....se ne parla da diversi anni..tutti sappiamo che l'anello debole dei pc attuali è il disco fisso eppure non ci sono grosse novità all'orizzonte (tolte le flash integrate nei dischi).
Anche nelle analisi fatte dagli esperti del settore sembra che per almeno altri 10 anni ci terreno i nostri dischi fissi come sono ora (aggiornati in capacità e tecnologie, per esempio con piccole percentuali di memoria flash a bordo) perchè non vi sono ancora alternative pronte a rimpiazzarli in tempi brevi! (bisogna guardare i costi, la capacità, la semplicità produttiva e un sacco di altre cose)
Ciao
Diego
Beh, la Samsung è uscita con un disco allo stato solido da 30Gb (se non sbaglio), tra l'altro con un I/O più che buono... :D
Effettivamente passeranno anni prima che diventi lo standard, ma i presupposti ci sono... :)
Eccolo...
http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20060920
topogatto
20-12-2006, 14:39
Beh, la Samsung è uscita con un disco allo stato solido da 30Gb (se non sbaglio), tra l'altro con un I/O più che buono... :D
Effettivamente passeranno anni prima che diventi lo standard, ma i presupposti ci sono... :)
Il problema principale (oltre alla capacità ed ai costi che scenderanno progressivamente) resta a mio avviso il numero LIMITATO di letture/scritture delle celle di memoria :muro:
Ciao
Diego
beh, io dopo che posto qualsiasi cosa qui, me la rileggo 3-4 volte e, se trovo degli errori, li correggo al volo... il tutto mentre sono al lavoro, ricevo e faccio telefonate, etc... penso che un minimo sforzo per scrivere qualcosa di corretto dovremmo farlo tutti, se non altro per facilitare agli altri la lettura delle 570 e passa pagine di questo thread...
..amen...
Quoto, scrivere bene è una forma di cortesia verso chi legge, non è necessario scrivere in rima ma neanche porcherie indecifrabili, qualche errore capita ma ho letto di quelle cose dove mi fermavo alla prima riga per la disperazione :D
In questo thread non mi sembra ci siano esagerazioni (edit: ops, mi sono appena ricordato di andre :D )
Il problema principale (oltre alla capacità ed ai costi che scenderanno progressivamente) resta a mio avviso il numero LIMITATO di letture/scritture delle celle di memoria :muro:
Ciao
Diego
Sì, certo, ma i passi da gigante sono anche in quella direzione, sembra che si prospetti di equipaggiare qualche note entro 2 anni con dischi flash... :p
Magari stanno arrivando a un ciclo vitale di qualche milione di letture/scritture rispetto alle solite 100.000.
Almeno credo, altrimenti che senso avrebbe tirar fuori dei tagli del genere?
Ragazzi, scusate, qualcuno prova ad aprire una discussione?
Mi serve solo che clicchiate su "nuova discussione", senza andare oltre...
Io vengo rimbalzato sistematicamente... :doh:
Come se fossi bannato o sospeso, ma stavolta credo proprio di avere la coscienza pulita, quindi non me lo spiego....asd:
Ragazzi, scusate, qualcuno prova ad aprire una discussione?
Mi serve solo che clicchiate su "nuova discussione", senza andare oltre...
Io vengo rimbalzato sistematicamente... :doh:
Come se fossi bannato o sospeso, ma stavolta credo proprio di avere la coscienza pulita, quindi non me lo spiego....asd:
Ma nei 3D ufficiali??????
io ho in basso a dx:
Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Puoi rispondere ai messaggi
Puoi allegare file
Puoi modificare i tuoi messaggi
------------------------------------------------
Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Ma nei 3D ufficiali??????
io ho in basso a dx:
Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Puoi rispondere ai messaggi
Puoi allegare file
Puoi modificare i tuoi messaggi
------------------------------------------------
Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
No no, dico tra le discussioni normali...
No no, disco tra le discussioni normali...
A me funziona.
He he he :banned:
A me funziona.
He he he :banned:
Forse sono io ad essere bruciato, ho provato in networking senza considerare che anche lì ci sono i thread ufficiali... :doh:
Quoto, scrivere bene è una forma di cortesia verso chi legge, non è necessario scrivere in rima ma neanche porcherie indecifrabili, qualche errore capita ma ho letto di quelle cose dove mi fermavo alla prima riga per la disperazione :D
In questo thread non mi sembra ci siano esagerazioni (edit: ops, mi sono appena ricordato di andre :D )
credo che non sia corretto parlare di utenti sospesi che non possono replicare... ;)
detto cuesto, credo che è una cosa orribbile sbaliare a scrivere... ;)
perchè non organiziamo una canpagnia a favore dell'itagliano? :)
servirrebe moltissimo a chi non conosce le primcipali regole di ortografia e di grammatica... ;)
vai topogatto, scatenati! :D
phoenixbf
20-12-2006, 16:05
perchè non organiziamo una canpagnia a favore dell'itagliano? :)
A me mi piace qesta idea... cierta giente lo deve imbarare alli altri. :D
Si può ridare a dell il T7200, pagare la diff e prendere il T7400?
Ma Andre non è che fa errori di ortografia, Andre scrive TOTALMENTE A MODO SUO... :O :D
Infatti prima di Andre non avevo mai visto niente del genere... :p
Si può ridare a dell il T7200, pagare la diff e prendere il T7400?
Sarà dura.
Compra un T7400 in giro per il web, vedrai che pagherai più o meno la stessa cifra che ti chiederebbe Dell per l'upgrade, sempre che non rifiutino a priori di farlo... :p
Ragazzi devo andare a ricomprare lo snowboard, sono indeciso tra la Nitro Misfit e la Santa Cruz Park TT, voi che dite? :)
:asd:
sdalleave
20-12-2006, 17:21
credo che non sia corretto parlare di utenti sospesi che non possono replicare... ;)
sisi, spariamo a zero su andre che e' costretto a leggere ma non puo' rispondere
:D :D :D
ps. Andre, scherzo :Prrr:
sdalleave
20-12-2006, 17:23
Ragazzi devo andare a ricomprare lo snowboard, sono indeciso tra la Nitro Misfit e la Santa Cruz Park TT, voi che dite? :)
:asd:
pure io dovrei cambiare tavola, ma sono in restrittezze economiche.. :cry: che prezzo hanno, tanto per farmi rosicare??
credo che non sia corretto parlare di utenti sospesi che non possono replicare... ;)
detto cuesto, credo che è una cosa orribbile sbaliare a scrivere... ;)
perchè non organiziamo una canpagnia a favore dell'itagliano? :)
servirrebe moltissimo a chi non conosce le primcipali regole di ortografia e di grammatica... ;)
vai topogatto, scatenati! :D
:) ...e, aggiungerei, di sintassi...ah, i congiuntivi di una volta!!! :D ;)
(((quoto la prima parte, spero seria, riferita ad andre che nn può replicare...)))
ga444b666ma777r999in333i
20-12-2006, 19:21
pure io dovrei cambiare tavola, ma sono in restrittezze economiche.. :cry: che prezzo hanno, tanto per farmi rosicare??
Ma esattamente quanto rileggi prima di postare? 3 4 volte? O si dice proprio così? Topogattooooo? Dove sei?
Ritirato il monitor nuovo e appena finito ora di montarlo sul dellone (circa 30 minuti scarsi, basta un cacciavite a stella piccolo e uno a taglio), ora ho su un AUO3287 al posto del SEC5857, sembra leggermente meglio, diciamo che ha sempre un angolo di visuale limitata, ma ha un'illuminazione meno a spot, più uniforme.
Sono rimasto deliziato dalla notevole modularità di questo note e dall'ottima assistenza per ora dimostrata da dell :)
...restrittezze...
:asd:
:D
Sui 300-320 euro scontate... :p
Neanch'io navigo in buone acque, ma la compro lo stesso, e devo anche sbrigarmi... :doh:
@automan, visto che facile? :D sn contenta!quindi anche le caratteristiche dello schermo in sè ti sono piaciute?...finalmente allora uno schermo opaco decente... :)
(((@gab---io x principio nn correggo nulla di nulla a nessuno, perchè le cose sfuggono a tutti...ripeto, è normale, basta solo nn esagerare,ecco...))) ;)
(((oddio, bisogna fare mille attenzioni nn solo al linguaggio, ma pure a tutta una serie di convenzioni da forum di cui nn sn ancora esperta...ci tengo a precisare che nn ho ripreso il buon Gab, mi sn solo allineata a quello che lui ironicamente dimostrava...))) :) :) :)
sdalleave
20-12-2006, 21:00
accc... dai, pieta'... ero stanco... 1000 telefonate... poi si e' allagato il bagno.... un tornado... il terremotooooooo... aaaaaarggghhhhh....
:D
[QUOTE=palomaR.......le cose sfuggono a tutti...ripeto, è normale, basta solo nn esagerare,ecco...))) ;)[/QUOTE]
quoto in toto;)
@automan, visto che facile? :D sn contenta!quindi anche le caratteristiche dello schermo in sè ti sono piaciute?...finalmente allora uno schermo opaco decente... :)
(((@gab---io x principio nn correggo nulla di nulla a nessuno, perchè le cose sfuggono a tutti...ripeto, è normale, basta solo nn esagerare,ecco...))) ;)
Forse forse sono stato un pò li li per desistere quando non vedevo venir via la plafoniera di plastica con la scritta insipiron :D
Le spinette del wireless poi sono una chicca come plug :)
Chi si loda... :Prrr:
Suggerisco di darci un taglio con 'sta storia degli errori, spammers che non siete altro :p
Spero di entrare presto a far parte dei (felici) possessori di questo portatile (mica tanto).
Come vi trovate col monitor lucido? Ci si fa la lampada con la "giusta" illuminazione?
Per gli Hard Disk esterni (possibilmente che facciano a meno dell'alimentazione esterna) potete consigliarmi qualcosa?
Buona serata.
heimdall
20-12-2006, 21:30
Sono stato assente un paio di settimane e mi sa che mi sono perso qualcosa.
Cosa è successo ad andre?
Non mi dite che si è fatto bannare ... :eek: :D :(
Interessante la disquisizione grammaticale, ha sollevato il livello culturale del 3D :O :D
Tornando alle cose tecniche, anche a me interessa un HD esterno.
Mi stavo orientando su questo:
Western Digital MyBook Pro 250 Gb 7200 rpm, buffer 8Mb tripla interfaccia (USB, Firewire 6 pin e 9 pin).
:sofico:
ga444b666ma777r999in333i
20-12-2006, 21:31
quoto in toto;)
E fai pure la rima...
Questa è classe.
ga444b666ma777r999in333i
20-12-2006, 21:33
Sono stato assente un paio di settimane e mi sa che mi sono perso qualcosa.
Cosa è successo ad andre?
Non mi dite che si è fatto bannare ... :eek: :D :(
Interessante la disquisizione grammaticale, ha sollevato il livello culturale del 3D :O :D
Tornando alle cose tecniche, anche a me interessa un HD esterno.
Mi stavo orientando su questo:
Western Digital MyBook Pro 250 Gb 7200 rpm, buffer 8Mb tripla interfaccia (USB, Firewire 6 pin e 9 pin).
:sofico:
Ottimo il Western Digital...
Alle soluzioni "proprietarie e marchiate" a volte preferisco prendere uno scatolotto e il disco separatamente, per poter upgradare il disco in seguito.
FireWire 6 e 9 ma sempre A, vero?
accc... dai, pieta'... ero stanco... 1000 telefonate... poi si e' allagato il bagno.... un tornado... il terremotooooooo... aaaaaarggghhhhh....
:D
:D
heimdall
20-12-2006, 21:57
Tipo interfaccia IEEE 1394b (FireWire 800) / IEEE1394 (FireWire) / Hi-Speed USB
Ciao palomar ;)
carino l'avatar tecnologico.
((manco proprio da molto ...)) :stordita:
E fai pure la rima...
Questa è classe.
:D :rolleyes:
(((ciao vecchio Heim/Corto, x quali lidi hai navigato?))) ;)
@Colt---sullo schermo lucido, puoi trovare info, se già nn l'hai fatto, sulle FAQ di Tizi0 (già, Tizi0, ne sento la mancanza...):
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14765762#post14765762
cmq il mio, dopo tutte le disavventure, è perfetto, uniformemente illuminato... ;)
Ragazzi, io sto aspettando le offerte di Gennaio per prendere questo portatile ma nel frattempo mi sto guardando in giro ed ho trovato l'Acer 9520 che sembra veramente spettacolare! E' molto + bello esteticamente, ha una cam da 1.3mpix ma il monitor con risoluzione a "soli" 1440. Ne vale la pena secondo voi ?
heimdall
20-12-2006, 22:14
Mi piace navigare per altri 3D di tanto in tanto ;)
Finalmente un monitor che ti soddisfa :cincin:
heimdall
20-12-2006, 22:17
Se non ti vuoi cecare, la risoluzione 1440 è molto meglio.
Per l'estetica condivido, ma, a parte la cam, quali sono le specifiche?
Mi piace navigare per altri 3D di tanto in tanto ;)
Finalmente un monitor che ti soddisfa :cincin:
:D
heimdall
20-12-2006, 22:20
Attento harsan ...
:asd:
Attento harsan ...
:asd:
a cosa? :confused:
heimdall
20-12-2006, 22:41
:mbe:
al monitor di paloma ...
:mbe:
al monitor di paloma ...
ahhhhh,
certo finalmente ha un ottimo lcd.... :)
gruppo3g
20-12-2006, 22:44
Ciao a tutti,
domani UPS mi consegnera' il Dellone :p
Un quesito sulle partizioni e sul S.O: e' possibile creare, partendo dalla partizione di recovery, un Cd/Dvd di Installazione del S.O? ...da quanto ho capito se non viene richiesto explicitamente il Cd di Windows® XP Media Center Edition 2005 non fa' parte della dotazione standard del pc. :mbe:
Se non ti vuoi cecare, la risoluzione 1440 è molto meglio.
Per l'estetica condivido, ma, a parte la cam, quali sono le specifiche?
Le specifiche sono le stesse del 9400 ma con la 7900 da 512Mb e webcam 1.3mp integrata e il prezzo dovrebbe essere leggermente inferiore (1720euro). CMq solo per l'estetica io cambierei scelta, il 9400 e' veramente una cacca a confronto!
Ecco un link dell'acer
Aspire serie 9520 (http://www.acer.it/acereuro/page4.do?sp=page9&dau22.oid=19809&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=11&CountryISOCtxParam=IT&LanguageISOCtxParam=it&ctx3=5&ctx4=Italia&crc=2074549278)
heimdall
20-12-2006, 22:55
davvero bello ...
ga444b666ma777r999in333i
20-12-2006, 23:03
Le specifiche sono le stesse del 9400 ma con la 7900 da 512Mb e webcam 1.3mp integrata e il prezzo dovrebbe essere leggermente inferiore (1720euro). CMq solo per l'estetica io cambierei scelta, il 9400 e' veramente una cacca a confronto!
Ecco un link dell'acer
Aspire serie 9520 (http://www.acer.it/acereuro/page4.do?sp=page9&dau22.oid=19809&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=11&CountryISOCtxParam=IT&LanguageISOCtxParam=it&ctx3=5&ctx4=Italia&crc=2074549278)
1720 senza iva, eh?
L'Acer in più ha un monitor dual lamp (sulla carta migliore) ma 1440*990 (non necessariamente un difetto). Ha un T5600, 120gb e 2gb di ram, e tutta una serie di siglette per certificare un supporto all'HD e HDCP (DVI HDMI), il tastierino numerico.
Esteticamente a te quale piace di più?
1720 senza iva, eh?
L'Acer in più ha un monitor dual lamp (sulla carta migliore) ma 1440*990 (non necessariamente un difetto). Ha un T5600, 120gb e 2gb di ram, e tutta una serie di siglette per certificare un supporto all'HD e HDCP (DVI HDMI), il tastierino numerico.
Esteticamente a te quale piace di più?
Quale mi piace di piu' ????? E c'e' da chiederlo? Tra il 9400 e questo Acer c'e' un abisso! Gli altri Acer non sono niente di speciale ma questi nuovi sono stupendi assomigliano ai migliori HP che si vedono in giro che secondo me sono ancora + belli ed eleganti dei Vaio. Il Dell 9400 e' senza dubbio potentissimo ma esteticamente e' assolutamente zero, troppo classico non ha niente di particolare secondo me.
Ma il prezzo del 9520 e' da ivare? Se e' cosi' prendo di corsa il 9400 anche se + brutto
phoenixbf
20-12-2006, 23:41
Quale mi piace di piu' ????? E c'e' da chiederlo? Tra il 9400 e questo Acer c'e' un abisso! Gli altri Acer non sono niente di speciale ma questi nuovi sono stupendi assomigliano ai migliori HP che si vedono in giro che secondo me sono ancora + belli ed eleganti dei Vaio. Il Dell 9400 e' senza dubbio potentissimo ma esteticamente e' assolutamente zero, troppo classico non ha niente di particolare secondo me.
Ma il prezzo del 9520 e' da ivare? Se e' cosi' prendo di corsa il 9400 anche se + brutto
E quello sarebbe + bello dell'Inspiron?? (Vabbe' gusti personali) :Prrr:
Altrimenti il cugino XPS non ti attizza? :read: :
http://cn.engadget.com/images/2006/04/XPS-M1710_2.jpg
topogatto
21-12-2006, 00:09
vai topogatto, scatenati! :D
Ma esattamente quanto rileggi prima di postare? 3 4 volte? O si dice proprio così? Topogattooooo? Dove sei?
Bravi..bravi...infierite pure...ora mi metto a fare il permaloso anche io :cry: :stordita:
Ciò nonostante io continuerò la mia crociata contro le "ha" senza h et similia :O
accc... dai, pieta'... ero stanco... 1000 telefonate... poi si e' allagato il bagno.... un tornado... il terremotooooooo... aaaaaarggghhhhh....
:D
Ero... rimasto senza benzina. Avevo una gomma a terra. Non avevo i soldi per prendere il taxi. La tintoria non mi aveva portato il tight. C'era il funerale di mia madre! Era crollata la casa! C'è stato un terremoto! Una tremenda inondazione! Le cavallette! Non è stata colpa mia! Lo giuro su Dio! :ciapet:
http://www.nederpoparchief.nl/bluesbrothers/script_43.jpg
Ciao
Diego
E quello sarebbe + bello dell'Inspiron?? (Vabbe' gusti personali) :Prrr:
Altrimenti il cugino XPS non ti attizza? :read: :
http://cn.engadget.com/images/2006/04/XPS-M1710_2.jpg
Beh si quello e' il migliore l'XPS e' fantastico, ma non e' desktop replacement :rolleyes:
phoenixbf
21-12-2006, 00:28
ma non e' desktop replacement :rolleyes:
In che senso? non e' abbastanza potente? :mbe:
In che senso? non e' abbastanza potente? :mbe:
Esatto. Ma mi riferisco alla versione italiana non a quelle statunitensi che sono potentissime! L'XPS italiano ha un monitor 12" e una 7600 mi pare :rolleyes:
E quello sarebbe + bello dell'Inspiron?? (Vabbe' gusti personali) :Prrr:
Altrimenti il cugino XPS non ti attizza? :read: :
http://cn.engadget.com/images/2006/04/XPS-M1710_2.jpg
Vero, e' difficile trovare notebook belli come XPS,
giustamente dipende dalle politiche aziendali, di come si vuole realizzare il prodotto finale,la cura del design,la tecnologia , l'assistenza...
e per ora la Dell offre un giusto equilibrio qualita'-prezzo e cosi' in grosse linee siamo tutti soddisfatti...
Credo che il modello acer in questione e' molto bello... pero' la cosa che da perplessita' e' il prodotto assistenza, qualita' della componentistica etc...
Acer ha molti Odm che gli fa i notebook.
Se la serie e' fatta da Quanta oppure Compal e' segno di qualita'...(ho sempre sentito parlare eccellentemente... di prodotti acer by compal - quanta...)
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
esempio
il travelmate 291 era un compal della serie CL51 ....
mentre altri modelli presentavano la mano di Quanta Computer( tipo la serie Acer Ferrari..).... design curato, componenti di qualita' , il tutto con progettazione di qualita', molto belli come fascia 15,4"...
e per questo che difficilmente presentavano problematiche....e moltissimi utenti sono rimasti super soddisfatti...
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
D'altronde ognuno e' libero di comprare cio' che meglio crede, secondo il budget che ha disponibile e ( cosa molto importante ) secondo i propri gusti...
Pero' non bisogna farsi ingannare dall'apparenza...e per come la vedo io
e' necessario scavare per vedere le cose come stanno sul prodotto di proprio interesse ...e poi dare i soldini via...
insomma ci sono dei fattori da valutare...:)
beh , Bona notte a tutti...:D :D
ga444b666ma777r999in333i
21-12-2006, 07:41
Quale mi piace di piu' ????? E c'e' da chiederlo? Tra il 9400 e questo Acer c'e' un abisso! Gli altri Acer non sono niente di speciale ma questi nuovi sono stupendi assomigliano ai migliori HP che si vedono in giro che secondo me sono ancora + belli ed eleganti dei Vaio. Il Dell 9400 e' senza dubbio potentissimo ma esteticamente e' assolutamente zero, troppo classico non ha niente di particolare secondo me.
Ma il prezzo del 9520 e' da ivare? Se e' cosi' prendo di corsa il 9400 anche se + brutto
Bè, a me piace il Dell, e il design riflette una strutturazione "interna" della componentistica particolarmente efficiente che consente al 9400 di strippare la sua 7900GS fino alle prestazioni della 7950GTX, installando una seconda pipa (mutuata dall'xps, senza invalidare la garanzia).
Cmq l'acer è una bella macchina.
L'XPS invece, quello scritto con tutte e tre le lettere maiuscole è uno solo, lil Core2Duo con 7950GTX. E' potentissimo e molto apparisciente; unico difetto, bisogna acquistarlo da Dell UK come potrai apprendere approfondendo l'argomento nei primi post dell'official 3d dedicato
qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1227426)
ga444b666ma777r999in333i
21-12-2006, 07:43
Esatto. Ma mi riferisco alla versione italiana non a quelle statunitensi che sono potentissime! L'XPS italiano ha un monitor 12" e una 7600 mi pare :rolleyes:
Sbagliato, la versione italiana non esiste... Esiste, purtroppo, la fastidiosa abitudine di Dell di non vendere la gamma XPS in Italia; ultimamente hanno presentato alcuni prodotti della suddetta gamma (l'XPS M1210 e alcuni desk) ma ancora niente XPS VERO.
Ragazzi qualcuno ha provato sul sito www.dellvistaupgrade.com a inserire il service tag del 9400? A me risponde che non e' tra le macchine che hanno diritto all'upgrade anche se l'ho acquistato il 31/10... :cry: :cry:
Bello il DELL 9400? :banned:
Io, da persona equilibrata quale sono, ripetto le opinioni del caxxo degli altri...ma ora è impossibile stare zitti! :mad:
Il 9400 fa cagxxe!!!
E' orribile! Uno scatolotto plasticoso, con una tastiera pessima e un design che più black misery non si può!
Ma per favore!!!
ga444b666ma777r999in333i
21-12-2006, 08:41
Bello il DELL 9400? :banned:
Io, da persona equilibrata quale sono, ripetto le opinioni del caxxo degli altri...ma ora è impossibile stare zitti! :mad:
Il 9400 fa cagxxe!!!
E' orribile! Uno scatolotto plasticoso, con una tastiera pessima e un design che più black misery non si può!
Ma per favore!!!
Hai sclerato? :D
Forse non ho espresso chiaramente la MIA OPINIONE, e allora la ribadisco:
l'inspiron 9300/9400/XPS/M90 è una serie dotata di un ottimo chassis, che ha consentito una disposizione ottimale della componentistica interna, e un percorso di dissipazione assolutamente ben congegnato. Questo chassis, ben disegnato, spazioso e aereggiato, ha ovviamente "influenzato" tutta l'estetica del note, che cmq ha ben dimostrato di poter essere sobrio (M90), apparisciente (XPS), d'attacco (9300/9400).
Riguardo la tastiera, si tratta di una delle migliori che mi sia mai capitata, seconda solamente agli IBM thinkpad di qualche tempo fa.
Hai sclerato? :D
Come dicevo, sono molto equilibrato e rispettoso... :rolleyes:
Riguardo la tastiera, si tratta di una delle migliori che mi sia mai capitata, seconda solamente agli IBM thinkpad di qualche tempo fa.
Ma la tastiera la usi solo per fare ctrl+alt+canc?
topogatto
21-12-2006, 09:06
Come dicevo, sono molto equilibrato e rispettoso... :rolleyes:
Certo..e anche modesto :sofico:
Ma la tastiera la usi solo per fare ctrl+alt+canc?
Se proprio si vuole criticare credo che la tastiera sia una delle poche cose su cui non si possa dire nulla :mbe:
Ciao
Diego
Se proprio si vuole criticare credo che la tastiera sia una delle poche cose su cui non si possa dire nulla :mbe:
No, no...proprio non mi piace, mi trovo male...a parte il fatto che ogni tanto mi salta qualche tasto :doh: , mi dà una pessima sensazione al tatto...non è compatta, è come se sotto fosse "vuota" (azz...come mi spiego bene)...
ga444b666ma777r999in333i
21-12-2006, 09:43
Hai sclerato?
Come dicevo, sono molto equilibrato e rispettoso...
Si, hai sclerato :D
...Ma la tastiera la usi solo con Ctrl+Alt+Canc?...
Uhm, si, in effetti si... Però ti assicuro che il mio parere è obiettivo. ;)
ga444b666ma777r999in333i
21-12-2006, 09:44
No, no...proprio non mi piace, mi trovo male...a parte il fatto che ogni tanto mi salta qualche tasto :doh: , mi dà una pessima sensazione al tatto...non è compatta, è come se sotto fosse "vuota" (azz...come mi spiego bene)...
Con cosa la stai confrontando? Con un'altra tastiera da notebook? Con una da desk? Ci dai un riferimento?
Sbagliato, la versione italiana non esiste... Esiste, purtroppo, la fastidiosa abitudine di Dell di non vendere la gamma XPS in Italia; ultimamente hanno presentato alcuni prodotti della suddetta gamma (l'XPS M1210 e alcuni desk) ma ancora niente XPS VERO.
Beh per versione italiana intendevo quella che puoi acquistare dal sito dell.it c'e' solo un XPS ma e' molto scadente rispetto a quelli del mercato USA/UK
Con cosa la stai confrontando? Con un'altra tastiera da notebook? Con una da desk? Ci dai un riferimento?
Attualmente ho un IBM ThinkPad (ottima tastiera, design forse ancora più brutto del Dellone) e un Acer TravelMate 800 (tastiera ottima e design ottimo).
Ragazzi qualcuno ha provato sul sito www.dellvistaupgrade.com a inserire il service tag del 9400? A me risponde che non e' tra le macchine che hanno diritto all'upgrade anche se l'ho acquistato il 31/10... :cry: :cry:
Devi telefonare al servizio clienti, anche a me da errore, loro mi hanno confermato che sul sito c'è qualche problema.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.