PDA

View Full Version : [Official Thread] Dell Inspiron 9400


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 [78] 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153

bluestraneo
26-04-2007, 17:41
da dove si disabilitano gli aggiornamenti per la scheda video?

sto cercando ancora di capirlo :D

Nokia N91
26-04-2007, 17:41
Pannello di controllo>Windows Update>Cambia impostazioni>
e imposta: "scarica gli aggiornamenti ma consenti all'utente di scegliere se installarli" così quando ti scarica il driver per la GPU tu gli dici di non visualizzare più quell'aggiornamento.

BlackZorro
26-04-2007, 17:47
ok ottimo, grazie dopo provo

però si diceva che scarica degli aggiornamenti validi che vale la pena di provare....?

a me sull'altro notebook ha scaricato dei driver del 2006!

draghe
26-04-2007, 17:58
si però quelli originali che escono con il portatile (dovrebbero essere proprio gli 84.69) creano problemi tipo che trema tutto lo schermo quando si gioca con le finestre (ridurre ad icona e ingrandire) e poi non hanno la regolazione dello schermo nel control panel nvidia

salve a tutti.
comincio col dirvi che all'inizio non sapevano da cosa dipendessero questi problemi sopra citati e hanno provato a risolvermeli cambiandomi la scheda video. il problema non è stato risolto e adesso sto provando a cambiare vari driver. con gli ultimi i problemi si sfarffallio delle finestre si è tolto, purtroppo però, se ne verificano altri ben più gravi.
- improvvisi crash del sistema, con scehrmo che diventa inguardabile, con i pixel che vanno ognuno per suo conto e schermate blu in cui mi si avvisa di contattare il produttore dell'hw.
-a volte nemmeno spegnendo il pc e togliendo la batteria questi problemi si arrestano e si presentano fin dal caricamento del bios.

voi che ne pensate?

draghe
26-04-2007, 18:00
Dell Inspiron 9400 - T7400 - 2Gb 667MHz ram - 100Gb 7200rpm HD - Nvidia 7900GS - 1920*1200 - vista home premium

dimenticavo di dirvi la mia configurazione

bluestraneo
26-04-2007, 18:09
Pannello di controllo>Windows Update>Cambia impostazioni>
e imposta: "scarica gli aggiornamenti ma consenti all'utente di scegliere se installarli" così quando ti scarica il driver per la GPU tu gli dici di non visualizzare più quell'aggiornamento.

Fatto, grazie :)

bluestraneo
26-04-2007, 18:25
salve a tutti.
comincio col dirvi che all'inizio non sapevano da cosa dipendessero questi problemi sopra citati e hanno provato a risolvermeli cambiandomi la scheda video. il problema non è stato risolto e adesso sto provando a cambiare vari driver. con gli ultimi i problemi si sfarffallio delle finestre si è tolto, purtroppo però, se ne verificano altri ben più gravi.
- improvvisi crash del sistema, con scehrmo che diventa inguardabile, con i pixel che vanno ognuno per suo conto e schermate blu in cui mi si avvisa di contattare il produttore dell'hw.
-a volte nemmeno spegnendo il pc e togliendo la batteria questi problemi si arrestano e si presentano fin dal caricamento del bios.

voi che ne pensate?

prova ad installarti i 101.41, hanno risolto diversi problemi ad un po di gente, me compreso. se cio non devesse risolverti il problema, in maniera del tutto 'grezza' ma rapida e indolore, prova a ripristinare il sistema alle condizioni di fabbrica e installare suddetti driver.
Se anche cosi non dovessi risolvere contatta prontamente il supporto tecnico.
ps. lo hai preso da poco il pc?

draghe
26-04-2007, 18:28
22 giorni oggi
ma secondo voi è un problema software o hardware?

Nokia N91
26-04-2007, 18:30
22 giorni oggi
ma secondo voi è un problema software o hardware?

Driver...
Metti i 158.18;)

delàrey
26-04-2007, 18:43
Domanda: in windows xp vi è mai capitato di non poter disabilitare il vsync? Sto diventando matto.. vsync attivato, impossible da disattivare da control panel (o meglio, lo segna disattivato ma in realtà nn è cosi')

MartinaS
26-04-2007, 18:43
Ma non ci credo...ha fatto capolino anche Martina... :D

Stamattina mi sollazzo tra mille OT... :Prrr:


@crisarma: se ti capita il Travelstar 7k100 la differenza è consistente.
Se invece dovessi trovare il Momentus, allora la differenza si assottiglia e vale quasi la pena prendere il 160Gb@5400rpm...

Ma questo non puoi saperlo a priori... :asd: :D


eheheh non sono proprio riuscita a stare zitta...;)

bluestraneo
26-04-2007, 18:48
so che non è questa la sezione piu indicata, ma nella sezione apposita sono giorni che non mi risponde nessuno, faccio un tentativo qui nella speranza che qualcuno di voi sappia orientarsi nel problema :)

ho una scheda audio esterna 'terratec aureon 5.1' e non riesco a farla funzionare con con Vista.
ho trovato dal sito della terratec un link che mi ha rimandato al supporto tecnico di windows, dove dice un po di cose e (per li mie limitata conoscenza nel campo) non dice niente..
il link è questo:
http://support.microsoft.com/kb/KB933262
se qualcuno sa interpretarene il contenuto e può darmi una mano mi farebbe un gran favore
grazie!!
________________

danello
26-04-2007, 19:15
Crash test appena effettuato...

60 centrimetri di caduta libera su pavimento, impatto sui gommini della base, monitor che si spalanca con violenza a 180° (facciamo anche 190...) facendo picchiare a terra anche la cover.

Risultato...

Nada, zero, niente...non si è nemmeno spento. :eek:

In compenso sono andato in arresto cardiaco.
Mi hanno appena rianimato, il defribrillatore è accanto a me, ancora caldo... :rolleyes:

Pess
26-04-2007, 19:22
Crash test appena effettuato...

60 centrimetri di caduta libera su pavimento, impatto sui gommini della base, monitor che si spalanca con violenza a 180° (facciamo anche 190...) facendo picchiare a terra anche la cover.

Risultato...

Nada, zero, niente...non si è nemmeno spento. :eek:

In compenso sono andato in arresto cardiaco.
Mi hanno appena rianimato, il defribrillatore è accanto a me, ancora caldo... :rolleyes:

LOL... Allora anche questo regge come i latitude...

BlackZorro
26-04-2007, 19:27
Crash test appena effettuato...

60 centrimetri di caduta libera su pavimento, impatto sui gommini della base, monitor che si spalanca con violenza a 180° (facciamo anche 190...) facendo picchiare a terra anche la cover.

Risultato...

Nada, zero, niente...non si è nemmeno spento. :eek:

In compenso sono andato in arresto cardiaco.
Mi hanno appena rianimato, il defribrillatore è accanto a me, ancora caldo... :rolleyes:
:eek:
LOL immagino! :sofico:

per un attimo ti sarai sentito un ghiacciolone al :ciapet:

maurice_
26-04-2007, 19:37
Crash test appena effettuato...
60 centrimetri di caduta libera su pavimento, impatto sui gommini della base, monitor che si spalanca con violenza a 180° (facciamo anche 190...) facendo picchiare a terra anche la cover.
.....

Ma come e' successo? Scivolato di mano mentre lo alzavi, o classico inciampo nel cavo di alimentazione?

Neon68
26-04-2007, 19:43
Crash test appena effettuato...

60 centrimetri di caduta libera su pavimento, impatto sui gommini della base, monitor che si spalanca con violenza a 180° (facciamo anche 190...) facendo picchiare a terra anche la cover.

Risultato...

Nada, zero, niente...non si è nemmeno spento. :eek:

In compenso sono andato in arresto cardiaco.
Mi hanno appena rianimato, il defribrillatore è accanto a me, ancora caldo... :rolleyes:
Questo si che è un vero test di resistenza, non come quello farlocco del Dell "indistruttibile".

Mi dispiace per lo spavento....

AtenaPartenos
26-04-2007, 19:47
Crash test appena effettuato...

60 centrimetri di caduta libera su pavimento, impatto sui gommini della base, monitor che si spalanca con violenza a 180° (facciamo anche 190...) facendo picchiare a terra anche la cover.

Risultato...

Nada, zero, niente...non si è nemmeno spento. :eek:

In compenso sono andato in arresto cardiaco.
Mi hanno appena rianimato, il defribrillatore è accanto a me, ancora caldo... :rolleyes:

Vuoi farti cambiare il disco con un hitachi? Guarda ci sono modi più semplici, sa.

Tizi0
26-04-2007, 20:00
Ciao a tutti,stamattina ho chiamato il supporto tecnico lamentandomi della durata della batteria a 9 celle(meno di due ore)il portatile ha circa 25 giorni di vita.
Mi hanno proposto una nuova batteria al posto di quella attuale.
Ora vi chiedo se le vostre batterie hanno una durata simile,poiche' io non gioco e il pc per il momento lo uso solo per
navigare in rete;quindi un uso non molto impegnativo per la batteria.
Inoltre secon
do voi ,la batteria che mi invieranno
con la riconsegna della vecchia,potrebbe essere
del tutto nuova o facente parte di portatili usati
o difettosi?
Insomma ,non vorrei che mi capitasse una batteria
gia' usata.

I dati della batteria attuale sono:TYPE U4873 CAPACITY 80WH REV A02

G.mille x le eventuali chiarimenti da parte vostra.
Per prima cosa per sapere la durata ti bastava dare una lettura alle FAQ e avresti letto che 3 ore abbondanti le fa con la batteria a 9 celle (2:30h con le 6 celle)
La 9 celle (come la tua) l'ho testata io di persona più volte, l'altro giorno (ormai il portatile ce l'ho da 6 mesi) mi è circa 2 ore e mezza guardando un film con BSplayer (cito il player solo perché utilizza poca CPU ed è quindi importante il software utilizzato), e ovviamente non con codec di Nero che ciucciano che è un piacere (ed hanno una qualità pessima)

E poi basta con sta storia delle cose riciclate da DELL, tanto se le ricliclano noi non possiamo saperlo e nel caso la batteria funzioni ed abbia una durata ottima che te ne frega? Poi è una batteria, mica un componente tipo la scheda video che se si fotte sei fottuto tu... Poi se anche quella che ti danno in sostituzione dura 10 minuti allora richiami e protesti pretendendo una nuova batteria e un po' di serietà, senza tirarsi troppe storie.
Scusate lo sfogo, ma continuare a sentire ste cose dopo un po' innervosisce.

@Martina
Ben tornata con un post davvero interessante ;)

@danello
Ma sei matto??????????? :eek: :doh:
M'è venuto un infarto a sentire cosa ti è capitato!!! Almeno prima di dare notizie del genere avvisa dicendo che è stata sfiorata una tragedia... se penso a se fosse successo a me-...............:cry: :muro: :ciapet:

Comunque grazie per le info sul crash test :Prrr:

Tizi0
26-04-2007, 20:01
Vuoi farti cambiare il disco con un hitachi? Guarda ci sono modi più semplici, sa.
:rotfl:

Pess
26-04-2007, 20:03
Vuoi farti cambiare il disco con un hitachi? Guarda ci sono modi più semplici, sa.

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

danello
26-04-2007, 20:03
Ma come e' successo? Scivolato di mano mentre lo alzavi, o classico inciampo nel cavo di alimentazione?

La seconda che hai detto... :p

Lo stronzo, stupido, banale, assurdo caso del cavo di alimentazione tra le palle!!! :muro: :muro:

Sono un cretino, da stasera chiamatemi pure così, me lo merito... :O

Tizi0
26-04-2007, 20:08
La seconda che hai detto... :p

Lo stronzo, stupido, banale, assurdo caso del cavo di alimentazione tra le palle!!! :muro: :muro:

Sono un cretino, da stasera chiamatemi pure così, me lo merito... :O
No, tranquillo, per lo spavento che hai preso sei perdonato, ma la prossima volta stai attento altrimenti... :mbe: chiederò direttamente a Christina di procedere :banned: :stordita:

assas
26-04-2007, 21:03
Per prima cosa per sapere la durata ti bastava dare una lettura alle FAQ e avresti letto che 3 ore abbondanti le fa con la batteria a 9 celle (2:30h con le 6 celle):


Infatti,e dopo aver letto le FAQ che ho chiesto
lumi sulla durata effettiva della batteria,poiche'
tre ore non sono 2 ore e qualcosa che a qualcuno
durano sul proprio portatile, riportando questa durata nella normalita' ,differenziandosi dalle Faq.
Comunque a titolo informativo,oltre alla batteria mi lamentavo con
l'operatore del supporto tecnico della mia insoddisfazione sulla rumorosita' eccessiva(sembra un frullatore) del masterizzatore aggiungendo anche la scarsa compatibilita' con supporti di marca,lo stesso mi proponeva con mia grande sorpresa(dopo tre giorni dall'acquisto del portatile mi e' stato cambiato il pannello causa eccessivo ombreggiamento sugli angoli inferiori) di sostituire
il notebook con uno nuovo ma avendo ormai molti
dati salvati ho declinato la allettante offerta;del portatile ,nonostante tutto,sono soddisfatto come
lo sono anche della puntuale assistenza Dell.

harsan
26-04-2007, 21:37
La seconda che hai detto... :p

Lo stronzo, stupido, banale, assurdo caso del cavo di alimentazione tra le palle!!! :muro: :muro:

Sono un cretino, da stasera chiamatemi pure così, me lo merito... :O

cazz dany... :D:D

bluestraneo
26-04-2007, 21:39
Crash test appena effettuato...

60 centrimetri di caduta libera su pavimento, impatto sui gommini della base, monitor che si spalanca con violenza a 180° (facciamo anche 190...) facendo picchiare a terra anche la cover.

Risultato...

Nada, zero, niente...non si è nemmeno spento. :eek:

In compenso sono andato in arresto cardiaco.
Mi hanno appena rianimato, il defribrillatore è accanto a me, ancora caldo... :rolleyes:

caspita........sono davvero e sinceramente contento per te che il pc si sia salvato senza danni permanenti se non alle plastiche (forse).
immagino lo spavento..... :ave:
fosse accaduto a me a quest'ora non sarei piu qui tra voi per parlarne :sofico: :rotfl:


ps: qualcuno ha dato un'occhiata a quella pagina del supporto tecnico windows riguardo le schede audio esterne?

^free^
26-04-2007, 21:42
Ciao ragazzi posso farvi alcune domande su questo bel 9400?


premetto che lo utilizzerò ESCLUSIVAMENTE per CAD, Office, Photoshop (con raw) e Internet. Niente videogames o menate simili.


1) lo schermo da 17" con la risoluzione 1920*1200 è leggibile? Mi interessa soprattutto per il CAD

2) Qual è il processore migliore da scegliere in base a prezzo/prestazioni?

3) Ho visto che ora danno Vista come OS... sono "obbligato" a metterci 2 gb di ram?

4) Meglio la X1400 o la 7300GS? sempre pensando al CAD

5) La Dell ha in previsione il successore di questo 9400?




grazie a tutti e scusate se non ho letto tutte le pagine del thread ;)

harsan
26-04-2007, 21:46
Ciao ragazzi posso farvi alcune domande su questo bel 9400?


premetto che lo utilizzerò ESCLUSIVAMENTE per CAD, Office, Photoshop (con raw) e Internet. Niente videogames o menate simili.


1) lo schermo da 17" con la risoluzione 1920*1200 è leggibile? Mi interessa soprattutto per il CAD

2) Qual è il processore migliore da scegliere in base a prezzo/prestazioni?

3) Ho visto che ora danno Vista come OS... sono "obbligato" a metterci 2 gb di ram?

4) Meglio la X1400 o la 7300GS? sempre pensando al CAD

5) La Dell ha in previsione il successore di questo 9400?




grazie a tutti e scusate se non ho letto tutte le pagine del thread ;)

i) certo che e' leggibile...se poi vuoi rispiarmiare qualcosina puoi prendere il 1440x... truelife

ii) T7200

iii) puoi chiedere la serie XP... cosi' risparmi 90 euro o piu'.!!!

iv) la 7900GS GO !!!

v) si a maggio

MartinaS
26-04-2007, 21:52
La seconda che hai detto... :p

Lo stronzo, stupido, banale, assurdo caso del cavo di alimentazione tra le palle!!! :muro: :muro:

Sono un cretino, da stasera chiamatemi pure così, me lo merito... :O

ma sei matto? non possiamo chiamarti cretino, altrimenti cala la mannaia pure sulla nostra testa...:p

BlackZorro
26-04-2007, 21:53
v) si a maggio[/QUOTE]

:cry:

MartinaS
26-04-2007, 21:53
Infatti,e dopo aver letto le FAQ che ho chiesto
lumi sulla durata effettiva della batteria,poiche'
tre ore non sono 2 ore e qualcosa che a qualcuno
durano sul proprio portatile, riportando questa durata nella normalita' ,differenziandosi dalle Faq.
Comunque a titolo informativo,oltre alla batteria mi lamentavo con
l'operatore del supporto tecnico della mia insoddisfazione sulla rumorosita' eccessiva(sembra un frullatore) del masterizzatore aggiungendo anche la scarsa compatibilita' con supporti di marca,lo stesso mi proponeva con mia grande sorpresa(dopo tre giorni dall'acquisto del portatile mi e' stato cambiato il pannello causa eccessivo ombreggiamento sugli angoli inferiori) di sostituire
il notebook con uno nuovo ma avendo ormai molti
dati salvati ho declinato la allettante offerta;del portatile ,nonostante tutto,sono soddisfatto come
lo sono anche della puntuale assistenza Dell.


a me la batteria non e' mai arrivata oltre alle 2 ore..

palomaR
26-04-2007, 21:58
Ciao ragazzi posso farvi alcune domande su questo bel 9400?


premetto che lo utilizzerò ESCLUSIVAMENTE per CAD, Office, Photoshop (con raw) e Internet. Niente videogames o menate simili.


1) lo schermo da 17" con la risoluzione 1920*1200 è leggibile? Mi interessa soprattutto per il CAD
...
per il cad/grafica a me va benissimo...ah, sì, meglio la 7900 ;)

^free^
26-04-2007, 22:00
v) si a maggio

e con questo hai fugato ogni mio dubbio :) aspetterò maggio :D


ma sarà maggio maggio o maggio settembre? :stordita:


non conosco la Dell ma spero che se dice una data sarà quella

palomaR
26-04-2007, 22:04
e con questo hai fugato ogni mio dubbio :) aspetterò maggio :D


ma sarà maggio maggio o maggio settembre? :stordita:


non conosco la Dell ma spero che se dice una data sarà quella
hai dato un'occhiata pure al Precision M90? se hai un bel budget, per il cad è ancora più adatto...la sua quadro fa una bella differenza nei 3d/rendering ;)

Tonisca
26-04-2007, 22:15
Ciao a tutti, se tutto va per il verso giusto acquisterò questo nb, ha tutto quello che desidero da un pc (il posto per due hd per un'eventuale raid esiste?), ed un'ottimo rapporto qualità prezzo.

Ho letto la prima pagina un po' velocemente :mc: , mi pare di non aver trovato indicazioni sui moduli di memoria compatibili con questo nb (oltre gli originali).

Si è a conoscienza di incompatibilità verso alcuni moduli in particolare (2x1gb)?

Preferirei acquistarli poi separatamente, per risparmiare qualche euro...

Grazie.:)

harsan
26-04-2007, 22:18
hai dato un'occhiata pure al Precision M90? se hai un bel budget, per il cad è ancora più adatto...la sua quadro fa una bella differenza nei 3d/rendering ;)

giusto... quoto in pieno!!!

harsan
26-04-2007, 22:30
e con questo hai fugato ogni mio dubbio :) aspetterò maggio :D


ma sarà maggio maggio o maggio settembre? :stordita:


non conosco la Dell ma spero che se dice una data sarà quella

non tutti conoscono Dell, l'importante e' nn partire con pregiudizi come nelle restanti altre cose...

leggiti le FAQ, vediti la prima pagina del 3ad... cosi' ti fai un idea generale della macchina e di Dell in se'.

zyxel
26-04-2007, 22:40
Non si sà nulla rigurado al modello che sodtituirà il 9400 a maggio?Dovrebbe essere questione di giorni!E io dovrei proprio ordinarlo a fine mese o massimo il 2 maggio,se è così mi blocco!
Ditemi qualcosa.

l_vagnozzi
26-04-2007, 23:39
Crash test appena effettuato...

60 centrimetri di caduta libera su pavimento, impatto sui gommini della base, monitor che si spalanca con violenza a 180° (facciamo anche 190...) facendo picchiare a terra anche la cover.

Risultato...

Nada, zero, niente...non si è nemmeno spento. :eek:

In compenso sono andato in arresto cardiaco.
Mi hanno appena rianimato, il defribrillatore è accanto a me, ancora caldo... :rolleyes:

Grande Danello!!!
grazie di aver fatto questa prova anche per noi!!! :D :D :D
la prossima volta prova a farlo cadere di lato... così vediamo chè succede! :stordita: :stordita: :stordita:

adesso, dopo la defibrillazione te li raderai i peli del torace o te li tieni mezzi bruciacchiati!?!???

saluti, baci e abbracci!

stef@n
27-04-2007, 00:20
1 saluto a tutti, ho comprato anch'io questo bel notebook, con le seguenti caratteristiche:
- processore T7200
- ram 2gb 667 mhz
- hd 100 gb 7200 giri
- scheda grafica nvidia 7900
- wireless intel next-gen N
- monitor 17" 1920x1200
- batteria 9 celle
- modulo bluetooth 355
mi è arrivato con vista. Ho piallato tutto e installato xp pro, tutto bene tranne che per il bluetooth: da quando ho messo xp non ha + voluto saperne di accendersi. Se premo la combinazione Fn+F2 si accende solo il wireless; ho controllato il bios e la scheda viene rilevata, inoltre è settata l'opzione di accensione del wireless e del bluetooth premendo Fn+F2.
Ho notato 1 cosa da gestione risorse: quando premo Fn+F2 mi aggiunge la periferica usb Human Interface Device (HID), infatti con Fn+F2 a on se scollego e collego fisicamente la schedina del modulo bluetooth, l'icona della periferica scompare e ricompare, per cui sono sicuro che quell'icona si riferisce al bluetooth. Che cosa significa? xché xp non riconosce la periferica? A qualcuno è già successo? Spero che qualcuno sia in grado di aiutarmi.
A proposito, credendo che il modulo sia compatibile solo con vista, l'ho reinstallato in 1 altra partizione, ma non funzione ugualmente. Non riesco a capire se è rotto o che altro.
Ringrazio per eventuali suggerimenti.
ciao

Romolox
27-04-2007, 00:33
1 saluto a tutti, ho comprato anch'io questo bel notebook, con le seguenti caratteristiche:
- processore T7200
- ram 2gb 667 mhz
- hd 100 gb 7200 giri
- scheda grafica nvidia 7900
- wireless intel next-gen N
- monitor 17" 1920x1200
- batteria 9 celle
- modulo bluetooth 355
mi è arrivato con vista. Ho piallato tutto e installato xp pro, tutto bene tranne che per il bluetooth: da quando ho messo xp non ha + voluto saperne di accendersi. Se premo la combinazione Fn+F2 si accende solo il wireless; ho controllato il bios e la scheda viene rilevata, inoltre è settata l'opzione di accensione del wireless e del bluetooth premendo Fn+F2.
Ho notato 1 cosa da gestione risorse: quando premo Fn+F2 mi aggiunge la periferica usb Human Interface Device (HID), infatti con Fn+F2 a on se scollego e collego fisicamente la schedina del modulo bluetooth, l'icona della periferica scompare e ricompare, per cui sono sicuro che quell'icona si riferisce al bluetooth. Che cosa significa? xché xp non riconosce la periferica? A qualcuno è già successo? Spero che qualcuno sia in grado di aiutarmi.
A proposito, credendo che il modulo sia compatibile solo con vista, l'ho reinstallato in 1 altra partizione, ma non funzione ugualmente. Non riesco a capire se è rotto o che altro.
Ringrazio per eventuali suggerimenti.
ciao

Ho avuto il medesimo problema...
Se non lo vede nemmeno in gestione periferiche e la lucina blu non si accende più, probabilmente si è rotto... Chiama l'assistenza!
A me hanno mandato il modulo nuovo 2 giorni dopo, insieme al tecnico per risolvere un altro problema che avevo.
Adesso tutto ok.

Romolox
27-04-2007, 00:37
Non si sà nulla rigurado al modello che sodtituirà il 9400 a maggio?Dovrebbe essere questione di giorni!E io dovrei proprio ordinarlo a fine mese o massimo il 2 maggio,se è così mi blocco!
Ditemi qualcosa.

Dove hai reperito queste info sulla possibile sostituzione?
Te lo chiedo perchè è già un po che ne parlano ma a quanto ne so io doveva avvenire già un po di tempo fa...

BlackZorro
27-04-2007, 00:59
Ho avuto il medesimo problema...
Se non lo vede nemmeno in gestione periferiche e la lucina blu non si accende più, probabilmente si è rotto... Chiama l'assistenza!
A me hanno mandato il modulo nuovo 2 giorni dopo, insieme al tecnico per risolvere un altro problema che avevo.
Adesso tutto ok.

non si è rotto il bluetooth, non va perchè semplicemente DELL usa due tipo di bt differenti a seconda se si ha xp o vista sul notebook
in pratica sono BT 350 e 355
me ne sono accorto quando, facendomi sostituire il notebook difettoso, chiesi inizialmente xp al posto di vista e nella lista dei componenti era specificato un BT differente da quello che avevo con vista e l'assistenza mi spiegò che sono prestazionalmente uguali solo che ogni OS ha il suo

maurice_
27-04-2007, 01:22
La seconda che hai detto... :p

Lo stronzo, stupido, banale, assurdo caso del cavo di alimentazione tra le palle!!! :muro: :muro:

Sono un cretino, da stasera chiamatemi pure così, me lo merito... :O

Uh, allora avevano un pochino ragione alla Apple, quando hanno fatto l'attacco dell'alimentazione magnetico che a strappo si stacca... Coraggio, se hanno sentito il bisogno di inventarsi un rimedio vuol dire che il problema non e' cosi' raro... insomma capita nelle migliori famiglie... pat pat... :tapiro:

l_vagnozzi
27-04-2007, 01:56
scusate scusate....
ma su ubuntu c'è solo il desktop Gnome?!?!? e non il KDE?!?!?

azzz...

se è così allora mi tengo Suse x il mio muletto...


maurice_
27-04-2007, 07:17
.....il posto per due hd per un'eventuale raid esiste),.....

Davvero? Si puo' mettere un secondo HD interno? Occorre qualche modifica? Dove posso trovare informazioni al riguardo? :)

VirusITA
27-04-2007, 07:22
Davvero? Si puo' mettere un secondo HD interno? Occorre qualche modifica? Dove posso trovare informazioni al riguardo? :)
Non puoi. Forse togliendo il masterizzatore, e poi non è detto :mbe: Di certo non c'è il posto (il 9400 non prevede raid) e poi non so se si riesce lo stesso togliendo il cd.. Guarda su notebookforums, lì è pieno di pazzoidi, forse qualcuno l'ha fatto :D

lvlao
27-04-2007, 07:50
Ciao a tutti, se tutto va per il verso giusto acquisterò questo nb, ha tutto quello che desidero da un pc (il posto per due hd per un'eventuale raid esiste), ed un'ottimo rapporto qualità prezzo.

Ho letto la prima pagina un po' velocemente :mc: , mi pare di non aver trovato indicazioni sui moduli di memoria compatibili con questo nb (oltre gli originali).

Si è a conoscienza di incompatibilità verso alcuni moduli in particolare (2x1gb)?

Preferirei acquistarli poi separatamente, per risparmiare qualche euro...

Grazie.:)

Complimenti per l'avatar! :D

www.theufo.net

lvlao
27-04-2007, 07:55
scusate scusate....
ma su ubuntu c'è solo il desktop Gnome?!?!? e non il KDE?!?!?

azzz...

se è così allora mi tengo Suse x il mio muletto...



Kubuntu usa KDE

Ma penso tu possa installare KDE senza problemi anche su Ubuntu, in fondo il desktop manager (ed annessi) e' l'unica differenza tra le due distribuzioni.

Monsterx85
27-04-2007, 08:52
non si è rotto il bluetooth, non va perchè semplicemente DELL usa due tipo di bt differenti a seconda se si ha xp o vista sul notebook
in pratica sono BT 350 e 355
me ne sono accorto quando, facendomi sostituire il notebook difettoso, chiesi inizialmente xp al posto di vista e nella lista dei componenti era specificato un BT differente da quello che avevo con vista e l'assistenza mi spiegò che sono prestazionalmente uguali solo che ogni OS ha il suo

ehm sei sicuro? Premetto che ho ricevuto il note pochi giorni fa con vista installato e Bt 355 (Bluetooth 2.0 + EDR), poi però ho voluto installare xp con cui ho + confidenza e ho installato i driver dell compreso questo: Dell Wireless 355 Bluetooth Module (Bluetooth 2.0 + EDR). Nella descrizione dice che è compatibile con xp
Titolo versione: Network: Dell Wireless 355 Bluetooth Module (Bluetooth 2.0 + EDR), Driver, Windows XP, Multi Language, Multi System, v.5.0.1.2609, A01
Data di rilascio: 17/07/2006
Criticità: Urgent
Descrizione: Bluetooth Stack for the Dell Wireless 355 Module with Bluetooth 2.0 + EDR Technology

L' ho installato e pare tutto a posto, la lucetta si accende regolarmente, in gestione periferiche tutto a posto...Il fatto è che nn ho ancora avuto modo di provarlo, e mi spiacerebbe reinstallare Vista solo per il bt :eek: Stasera vi faccio sapere...

danello
27-04-2007, 09:08
Allora, il note è ancora vivo e vegeto, è sopravvissuto alla nottata e questo secondo me scongiura anche eventuali emorragie interne... :asd:

Il prossimo step sarà la caduta da 1 metro, se qualcuno vuole testarla per primo si accomodi, mi spiacerebbe avere l'esclusiva su questo genere di test... :O

danello
27-04-2007, 09:15
Cmq si può montare un hard disk ide al posto del master, per alcuni modelli di note (9400 compreso) la Dell prevede proprio il caddy dedicato, non dobbiamo inventarci o fabbricarci nulla... :p

Ovvio che non c'è nessun raid hardware.

In compenso si può fare un raid sw da linux... ;) :sofico:

Romolox
27-04-2007, 09:16
ehm sei sicuro? Premetto che ho ricevuto il note pochi giorni fa con vista installato e Bt 355 (Bluetooth 2.0 + EDR), poi però ho voluto installare xp con cui ho + confidenza e ho installato i driver dell compreso questo: Dell Wireless 355 Bluetooth Module (Bluetooth 2.0 + EDR). Nella descrizione dice che è compatibile con xp
Titolo versione: Network: Dell Wireless 355 Bluetooth Module (Bluetooth 2.0 + EDR), Driver, Windows XP, Multi Language, Multi System, v.5.0.1.2609, A01
Data di rilascio: 17/07/2006
Criticità: Urgent
Descrizione: Bluetooth Stack for the Dell Wireless 355 Module with Bluetooth 2.0 + EDR Technology

L' ho installato e pare tutto a posto, la lucetta si accende regolarmente, in gestione periferiche tutto a posto...Il fatto è che nn ho ancora avuto modo di provarlo, e mi spiacerebbe reinstallare Vista solo per il bt :eek: Stasera vi faccio sapere...
Quoto e concordo con questa obiezione...
Io, adesso, uso il 355 sia con vista che con xp (ho il dual boot) e va benissimo con entrambi

danello
27-04-2007, 09:29
Ehm...rettifico...

Quello che ho trovato per il 9400 non è marchiato Dell, ma poco male... :D

Tonisca
27-04-2007, 11:13
Davvero? Si puo' mettere un secondo HD interno? Occorre qualche modifica? Dove posso trovare informazioni al riguardo? :)

Ho corretto, mancava il punto interrogativo. :muro:

AtenaPartenos
27-04-2007, 11:20
Ho corretto, mancava il punto interrogativo. :muro:

Se assumiamo come postulato l'impossibilità di effettuare un raid 0, che vantaggi da avere due dischi nel notebbok?
Inoltre attualmente esistono addirittura 160gb a 5400 e dietro l'angolo sono previsti fino a 300gb a 5400 e 200gb a 7200.
Ci sono anche dischi esterni da 2,5 autoalimentati fino a 200gb...

BlackZorro
27-04-2007, 11:21
Quoto e concordo con questa obiezione...
Io, adesso, uso il 355 sia con vista che con xp (ho il dual boot) e va benissimo con entrambi

questa la mia corrispondenza col commerciale DELL:

- IO: Gentile XXXX XXXXX,

ho controllato la configurazione e corrisponde perfettamente tutto
tranne il modulo Bluetooth perchè nella Sua configurazione è segnato
"Truemobile 350 Bluetooth" mentre nella mia configurazione (come in
fattura) è segnato "Truemobile 355 Bluetooth". La prego di accertarsi
circa questa differenza tra Bluetooth 350 e 355.

- COMMERCIALE: Buongiorno Sig.XXXXX,

Le mando una nuova configurazione con XP Pro.
Il Bluetooth è di 350 con XP, non ho altra disponibilità, il 355 va solo con Vista.

- IO: Signora mi scusi, che cambia tra il modulo Bluetooth 350 di XP e il
355 di Vista? cioè che differenze reali vi sono?

- COMMERCIALE: E solo una compatibilità tra il bluetooth e Vista o XP.
Con XP è possibile mettere solo il 350
Grazie

di più nin zò

^free^
27-04-2007, 11:31
hai dato un'occhiata pure al Precision M90? se hai un bel budget, per il cad è ancora più adatto...la sua quadro fa una bella differenza nei 3d/rendering ;)

ci ho dato un'occhiata ma, apparte la quadro, non mi pare abbia nulla di più del 9400... sbaglio?

e il prezzo è esageratamente più alto... come mai costa così tanto? solo per la quadro?



ma poi sta quadro stacca parecchio la 7900gs oppure siamo entro il 30%?

maurice_
27-04-2007, 11:37
Se assumiamo come postulato l'impossibilità di effettuare un raid 0, che vantaggi da avere due dischi nel notebbok?
Inoltre attualmente esistono addirittura 160gb a 5400 e dietro l'angolo sono previsti fino a 300gb a 5400 e 200gb a 7200.
Ci sono anche dischi esterni da 2,5 autoalimentati fino a 200gb...

Per applicazioni tipo video editing e' praticamente indispensabile avere (almeno) un intero hard disk fisico dedicato esclusivamente ai file su cui lavori... Perfino alcuni notebook media center (es. HP) vengono venduti con due hard disk, di cui uno e' in genere dedicato a registrare dalla scheda tv. Avere un secondo HD interno al note invece che esterno, e' senz'altro una soluzione piu' agile se ti devi spostare.

maurice_
27-04-2007, 11:40
Ehm...rettifico...

Quello che ho trovato per il 9400 non è marchiato Dell, ma poco male... :D

Parli del "2nd hard drive module" da montare al posto del drive ottico? Io non ne ho trovato nessuno per cui fosse specificata la compatibilita' col 9400/1705. Link? :)

danello
27-04-2007, 11:47
Parli del "2nd hard drive module" da montare al posto del drive ottico? Io non ne ho trovato nessuno per cui fosse specificata la compatibilita' col 9400/1705. Link? :)

Ebay, cerca "Dell caddy 9400"...

Io ne ho comprato uno, mi serve sul 9300 perchè non lo uso per masterizzare e per vari test che devo fare su tante macchine virtuali, ma tu pensaci bene prima di eliminare il master del 9400 per poi usarne solo uno esterno... ;)

harsan
27-04-2007, 12:10
ci ho dato un'occhiata ma, apparte la quadro, non mi pare abbia nulla di più del 9400... sbaglio?

e il prezzo è esageratamente più alto... come mai costa così tanto? solo per la quadro?



ma poi sta quadro stacca parecchio la 7900gs oppure siamo entro il 30%?

leggiti questo , in grosse linee ti schiarira' le idee a riguardo!!!

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15934648&postcount=3448

Romolox
27-04-2007, 12:15
questa la mia corrispondenza col commerciale DELL:

- IO: Gentile XXXX XXXXX,

ho controllato la configurazione e corrisponde perfettamente tutto
tranne il modulo Bluetooth perchè nella Sua configurazione è segnato
"Truemobile 350 Bluetooth" mentre nella mia configurazione (come in
fattura) è segnato "Truemobile 355 Bluetooth". La prego di accertarsi
circa questa differenza tra Bluetooth 350 e 355.

- COMMERCIALE: Buongiorno Sig.XXXXX,

Le mando una nuova configurazione con XP Pro.
Il Bluetooth è di 350 con XP, non ho altra disponibilità, il 355 va solo con Vista.

- IO: Signora mi scusi, che cambia tra il modulo Bluetooth 350 di XP e il
355 di Vista? cioè che differenze reali vi sono?

- COMMERCIALE: E solo una compatibilità tra il bluetooth e Vista o XP.
Con XP è possibile mettere solo il 350
Grazie

di più nin zò

Forse e' una cosa diversa: probabilmente il 350 non va con vista, ma il 355 va con entrambi te lo assicuro, lo sto usando in questo momento!!!
Inoltre il commerciale, forse, non è la persona più adatta per dare delucidazioni tecniche in merito....

Tonisca
27-04-2007, 12:26
Complimenti per l'avatar! :D

www.theufo.net


Grazie, é uno dei ricordi infantili che contraddistingue la mia generazione.

Ps. Grazie del link.

Taso
27-04-2007, 12:27
Ciao ragazzi,conoscete mica il modo di cambiare la cpu che attualmente e' una T5500...e volevo metterne una piu potente? ..magari una T7200 ??

Alla cpu ci si accede senza sventrare il notebook?

Conoscete link einformazioni in merito?

Grazie

BlackZorro
27-04-2007, 12:34
Forse e' una cosa diversa: probabilmente il 350 non va con vista, ma il 355 va con entrambi te lo assicuro, lo sto usando in questo momento!!!
Inoltre il commerciale, forse, non è la persona più adatta per dare delucidazioni tecniche in merito....

beh allora meglio così

Tonisca
27-04-2007, 12:37
Se assumiamo come postulato l'impossibilità di effettuare un raid 0, che vantaggi da avere due dischi nel notebbok?
Inoltre attualmente esistono addirittura 160gb a 5400 e dietro l'angolo sono previsti fino a 300gb a 5400 e 200gb a 7200.
Ci sono anche dischi esterni da 2,5 autoalimentati fino a 200gb...

Speravo nella possibilita' di un raid0.. :(
Comunque potrebbe essere utile per dei comodi backup.

^free^
27-04-2007, 13:06
leggiti questo , in grosse linee ti schiarira' le idee a riguardo!!!

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15934648&postcount=3448

grazie, ho letto ed in effetti a mio modo di vedere l'unica differenza sostanziale tra il 9400 e l'M90 è la VGA... il resto mi sembrano inezie


ma non c'è una comparativa tra quadro e 7900gs per il cad/photoshop?

maurice_
27-04-2007, 13:09
Ebay, cerca "Dell caddy 9400"...

Io ne ho comprato uno, mi serve sul 9300 perchè non lo uso per masterizzare e per vari test che devo fare su tante macchine virtuali, ma tu pensaci bene prima di eliminare il master del 9400 per poi usarne solo uno esterno... ;)

Grazie! Mi sa che preferisco avere un secondo hard disk nel pc e tenere esterno il burner, piuttosto che il contrario... A meno che questo caddy non degradi le prestazione dell'hd. Va normale?

stef@n
27-04-2007, 13:21
ringrazio tutti per le risposte riguardo il modulo bluetooth 355 su xp. Vorrei però far notare qlcs che vi è sfuggito e che ho scritto: quando digito Fn+F2 xp si accorge di una nuova periferica che si accende e mi aggiunge nella lista della gestione periferiche "Human Interface Device (HID)" di tipo USB. Ciò significa che la periferica si accende ma non viene adeguatamente riconosciuta. Almeno è quello che penso.
Ho chiamato l'assistenza Dell e con delle prove che abbiamo fatto mi hanno detto che effettivamente la periferica viene vista dal sistema (e quindi non deve essere sostituita) ma c'è qlc problema di compatibiltà (??), poi è caduta la linea e non c'è stato + verso di parlare, sempre linea occupata.
Qlc consiglio?

maurice_
27-04-2007, 13:22
Sotto openSUSE a 64 bit Cinelerra sul 9400 si apre in 3 (tre) secondi netti!!!
I programmi di video editing sotto Win32 ci mettono almeno 10 volte di piu'. Saranno i 64 bit? Adesso devo trovare il tempo di provarlo, questo Cinelerra, ma l'apertura e' quasi uno shok. :eek:

lvlao
27-04-2007, 13:34
Ebay, cerca "Dell caddy 9400"...

Io ne ho comprato uno, mi serve sul 9300 perchè non lo uso per masterizzare e per vari test che devo fare su tante macchine virtuali, ma tu pensaci bene prima di eliminare il master del 9400 per poi usarne solo uno esterno... ;)



Ho visto che cosi' trovi piu' che altro i caddy per lo slot dell'HD normale...

Quello che potrebbe sostituire il masterizzatore e' il:

2nd Hard Disk Drive caddy for DELL 9300/9400/ XPS M1210

PS: ricordo che il bus in quello slot e' solo IDE (e non SATA)..

palomaR
27-04-2007, 13:35
grazie, ho letto ed in effetti a mio modo di vedere l'unica differenza sostanziale tra il 9400 e l'M90 è la VGA... il resto mi sembrano inezie

ma non c'è una comparativa tra quadro e 7900gs per il cad/photoshop?
nn so dove puoi trovarla, e io nn ho effettuato riscontri direttamente...posso dirti solo che parlando con un esperto di 3d e rendering che ha testato una quadro, so che siamo a prestazioni superiori del 20-30%...certo il prezzo sale ;)

danello
27-04-2007, 13:49
Ho visto che cosi' trovi piu' che altro i caddy per lo slot dell'HD normale...

Quello che potrebbe sostituire il masterizzatore e' il:

2nd Hard Disk Drive caddy for DELL 9300/9400/ XPS M1210

PS: ricordo che il bus in quello slot e' solo IDE (e non SATA)..

Esatto, è proprio lui...

Non mi pareva il caso di precisare, mi pareva ovvio... :D

Ma forse non lo era... :rolleyes:

danello
27-04-2007, 13:50
Grazie! Mi sa che preferisco avere un secondo hard disk nel pc e tenere esterno il burner, piuttosto che il contrario... A meno che questo caddy non degradi le prestazione dell'hd. Va normale?

Normale, si attacca diretto al canale ide... :)

Stex75
27-04-2007, 13:52
Scusate la domanda niubba!! :D

Oggi mi son messo a guardare un dvd sul 9400: l'uadio di sottofondo si sente perfettamente (musica e rumori), ma le voci sono bassissime. C'è qualche regolazione particolare da fare??
I divx/xvid/file video normali non mi danno problemi, ma i dialoghi proprio non li sento nei dvd.

Ho il pannello della sigmatel sbloccato, ma non ho trovato nulla di particolare....
Tempo fa ne avevo guardato un altro e non avev questo problema. Ho provato ora con 2 dvd diversi ed il problema persiste....

C'è qualche impostazione particolare?

Poi provo su linux....

Grazie e ciauz!!

http://img407.imageshack.us/img407/4228/immagine1dp9.th.jpg (http://img407.imageshack.us/my.php?image=immagine1dp9.jpg)

http://img407.imageshack.us/img407/1921/immagine2dc4.th.jpg (http://img407.imageshack.us/my.php?image=immagine2dc4.jpg)

http://img80.imageshack.us/img80/6800/immagine3xk3.th.jpg (http://img80.imageshack.us/my.php?image=immagine3xk3.jpg)

lvlao
27-04-2007, 14:13
Esatto, è proprio lui...

Non mi pareva il caso di precisare, mi pareva ovvio... :D

Ma forse non lo era... :rolleyes:

Ops....:stordita:

...devi perdonarmi arrivo sempre un po' dopo...

danello
27-04-2007, 14:19
Ops....:stordita:

...devi perdonarmi arrivo sempre un po' dopo...

:D :D

E no, invece avevi ragione, perchè chi non ha mai smontato il 9400 magari non si rende conto in un attimo di quale sia tra quelli di ebay l'alloggiamento del secondo disco piuttosto che quello del disco principale... ;)

notquietdead
27-04-2007, 16:06
Ragazzi mi serve un aiuto: mi è arrivato il 9400, splendida macchina, sono molto contento di tutto tranne della scheda video: la ATI x1400 in effetti si è rivelata x quello che è (molto media) quindi vorrei sostituirla con la GeForce.

Non posso ordinarla dal sito dell (mi hanno spiegato che non si può fare ma onestamente proprio non ne capisco il motivo) quindi vorrei capire
* che tipo di scheda montano i portatili
* dove posso trovarle

temo di aver fatto le domande poste da una miliardata di utenti, ma vi giuro sono 2 giorni che cerco sul forum e non trovo niente.
Gracias

maurice_
27-04-2007, 16:06
Scusate la domanda niubba!! :D
Oggi mi son messo a guardare un dvd sul 9400: l'uadio di sottofondo si sente perfettamente (musica e rumori), ma le voci sono bassissime. C'è qualche regolazione particolare da fare??....

Detto cosi' sembra che senti un solo canale... E' al centro il balance L-R?

maurice_
27-04-2007, 16:23
Ops, ho guardato le immagini solo dopo, i balance sono al centro a quanto pare :D occhio ai settaggi del player allora...

Stex75
27-04-2007, 17:23
Guarda, ho provato con media player 11 e mpc.

Ora provo a scaricare vlc e vediamo se me lo fa ancora...

Sembra quasi che l'audio lo riproducesse per il dolby surround, ma avendo solamente 2 casse del portatile......

Boh, non me ne intendeo molto di 'ste cose

bricchione
27-04-2007, 19:26
:D ciao a tutti. ho appena scartato il mio 9400 al massimo dell'hardwer e per ora ne sono contentissimo. spero non mi dia problemi nelle prossime ore, pero'per ora un bel 10 ci vuole.

Stex75
27-04-2007, 20:44
Ops, ho guardato le immagini solo dopo, i balance sono al centro a quanto pare :D occhio ai settaggi del player allora...

Con vlc nessun problema, quindi hai ragione tu ed è qualcosa nelle impostazioni di win media player e mpc: ma cosa???

Anche con il media center naturalmente lo stesso problema...oltre al fatto che ora mi sai blocca sempre alla fine di un filmato

draghe
28-04-2007, 09:04
I driver sul sito NVIDIA ci sono per le versioni Go, il problema è che non sono quelli aggiornati.
Per Vista consigliano tutti i 101.xxx, su laptop trovi i driver e corrispondente inf.
Ti serve solo per Vista dato che per XP i driver DELL funzionano più che bene..



installando i driver per vista sopra consigliati per la mia nVidia 7900 Gs il mio notebook diventa estremamente instabile.

BlackZorro
28-04-2007, 14:31
installando i driver per vista sopra consigliati per la mia nVidia 7900 Gs il mio notebook diventa estremamente instabile.

io ho messo i 101.41 e il pc va molto bene
ma da dove li hai presi?

enrsil1983
28-04-2007, 17:04
Azzo azzo azzo!!!

Credo si sia rotto il chip del bluetooth... ma porca... e pensare che lo uso pochissimo (forse il PC lo ha ritenuto superfluo e lo ha eliminato da solo :D )

In pratica mi sono accorto che l'icona del BT è sempre rossa (driver widcomm), provo ad accendere il BT col tasto destro del mouse (fn+f2 è impostato per attivare solo il wi-fi), e mi scrive di accendere la radio con fn+f2.

Anche impostando da bios e dal quickset la combinazionne fn+f2 per accendere bluetooth e wi-fi restituisce sempre lo stesso errore. Da gestione periferiche non risulta installata nessuna radio BT (ovviamente una settimana fa c'era!)

Però dal BIOS il modulo BT risulta installato (stesso problema letto 2-3 pagine fa). Ho smontato il coperchietto, staccato e riattaccato il modulo, ma nulla da fare... fa sempre lo stesso!

Da notare, ho 4 OS sui miei 2 Hard Disk (ho 2 Hard Disk per il mio 9400... ovviamente ne uso uno alla volta!) ma nulla da fare... in tutti e 4 gli OS il BT è sparito.

Telefonatina alla Dell?

AtenaPartenos
29-04-2007, 09:22
Azzo azzo azzo!!!

Credo si sia rotto il chip del bluetooth... ma porca... e pensare che lo uso pochissimo (forse il PC lo ha ritenuto superfluo e lo ha eliminato da solo :D )

In pratica mi sono accorto che l'icona del BT è sempre rossa (driver widcomm), provo ad accendere il BT col tasto destro del mouse (fn+f2 è impostato per attivare solo il wi-fi), e mi scrive di accendere la radio con fn+f2.

Anche impostando da bios e dal quickset la combinazionne fn+f2 per accendere bluetooth e wi-fi restituisce sempre lo stesso errore. Da gestione periferiche non risulta installata nessuna radio BT (ovviamente una settimana fa c'era!)

Però dal BIOS il modulo BT risulta installato (stesso problema letto 2-3 pagine fa). Ho smontato il coperchietto, staccato e riattaccato il modulo, ma nulla da fare... fa sempre lo stesso!

Da notare, ho 4 OS sui miei 2 Hard Disk (ho 2 Hard Disk per il mio 9400... ovviamente ne uso uno alla volta!) ma nulla da fare... in tutti e 4 gli OS il BT è sparito.

Telefonatina alla Dell?

Tenta di rieseguire le prove con il modulo bluetooth completamente staccato.

efireblade
29-04-2007, 09:42
:sofico: Dopo il consiglio sui prezzi ricevuto da Athena ho deciso di affiancare il 9400 all'Amilo...
Mi sono accontentato di un T5500 dello schermo 1440 (che per me è meglio per adesso del 1920) e di 1 giga di ram ( ho appena ordinato 2gb in america) + 7900gs.(1070 tutto compreso)
Spero che mi dia soddisfazioni, ovviamente sto leggendo alcune cose riguardo all'OC della scheda video (anche se mi deve ancora arrivare il note).
Non ho capito bene bene ...
1) conviene flashare il Bios con quella della GTX? che cosa significa nei flash 2) dei Bios Memoria ottimizzata?
3) meglio ancora quali sono le frequenze "giuste" per funzionare a dovere senza problemini?
4) Mi sembra di avere visto Danello che ha la doppia Pipe, ma non ho trovato niente in giro. Dove sarebbe possibile recuperarla?

Ciao a Tutti
:sofico:

Romolox
29-04-2007, 09:48
Azzo azzo azzo!!!

Credo si sia rotto il chip del bluetooth... ma porca... e pensare che lo uso pochissimo (forse il PC lo ha ritenuto superfluo e lo ha eliminato da solo :D )

In pratica mi sono accorto che l'icona del BT è sempre rossa (driver widcomm), provo ad accendere il BT col tasto destro del mouse (fn+f2 è impostato per attivare solo il wi-fi), e mi scrive di accendere la radio con fn+f2.

Anche impostando da bios e dal quickset la combinazionne fn+f2 per accendere bluetooth e wi-fi restituisce sempre lo stesso errore. Da gestione periferiche non risulta installata nessuna radio BT (ovviamente una settimana fa c'era!)

Però dal BIOS il modulo BT risulta installato (stesso problema letto 2-3 pagine fa). Ho smontato il coperchietto, staccato e riattaccato il modulo, ma nulla da fare... fa sempre lo stesso!

Da notare, ho 4 OS sui miei 2 Hard Disk (ho 2 Hard Disk per il mio 9400... ovviamente ne uso uno alla volta!) ma nulla da fare... in tutti e 4 gli OS il BT è sparito.

Telefonatina alla Dell?

Si e insisti ke te lo mandino subito... almeno mercoledì ce l'hai.

draghe
29-04-2007, 13:15
messaggio inviato da BLACKZORRO
io ho messo i 101.41 e il pc va molto bene
ma da dove li hai presi?

premetto che io ho una nVidia 7900 GS, i driver li ho presi da laptopvideo, ma ho provato anche con molti altri.
tu da dove li hai presi?

draghe
29-04-2007, 13:23
se il problema dipendesse da Vista dovrebbe sparire anche a me...
però l'unico problema che ho con i driver della dell e solo quello che hanno tutti, lo sfarfallio delle finestre e le applicazioni in finestra 3d

BlackZorro
29-04-2007, 13:50
premetto che io ho una nVidia 7900 GS, i driver li ho presi da laptopvideo, ma ho provato anche con molti altri.
tu da dove li hai presi?

a me li hanno gentilmente dati qui sul forum
qualche pagina prima dovrebbe esserci il link

AtenaPartenos
29-04-2007, 14:02
Quando riproduco un DVD a tutto schermo, con MediaPlayerClassic, la riproduzione VIDEO procede a scatti.
Ricordo male o se ne era parlato? Il cerca non mi da risultati...
Ho disinstallato e reinstallato. Tutto ok.

notebookale
29-04-2007, 15:57
se il problema dipendesse da Vista dovrebbe sparire anche a me...
però l'unico problema che ho con i driver della dell e solo quello che hanno tutti, lo sfarfallio delle finestre e le applicazioni in finestra 3d

Bè, se c'è lo sfarfallo sono sicuro che sono i driver
infatti non mettendo quelli della dell e cambiandoli per esempio con i 101.41 lo sfarfallo sparisce
forse è meglio che (chi era?Tizio mi pare) mettiamo quella piccola guida sulle faq, più che altro per paraticità di link, perchè andarli a trovare ogni volta rompe un pò, giusto?(infatti adesso non ho voglia!:D )

coli1
29-04-2007, 19:02
ciao nn riesco a trovare i driver per la schedsa interna di memory
mi potete aiutore
girazie

harsan
29-04-2007, 19:49
ciao nn riesco a trovare i driver per la schedsa interna di memory
mi potete aiutore
girazie

se intendi Memory Card vai qua:

http://support.euro.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=it&l=it&s=gen&releaseid=R141246&SystemID=INS_PNT_P4_9400&servicetag=&os=WW1&osl=it&deviceid=9707&devlib=0&typecnt=0&vercnt=2&catid=-1&impid=-1&formatcnt=1&libid=27&fileid=188377

e scaricati questo

http://ftp.us.dell.com/chipset/R141246.EXE


poi per l'elenco completo dei drivers per XP

http://support.euro.dell.com/support/downloads/driverslist.aspx?c=it&l=it&s=gen&ServiceTag=&SystemID=INS_PNT_P4_9400&os=WW1&osl=it&catid=&impid=

Romolox
29-04-2007, 22:38
Ragazzi volevo segnalare un programmino spettacolare per chi possiede un telefono symbian s60 1st 2nd edition (6630-6680-n70 tanto per intenderci...).
Control freak 2.71, freeware

http://mtvoid.com/

Potrete controllare completamente il vostro 9400 da cellulare visualizzando sul cel il desktop e usando il joypad come mouse il tutto tramite bluetooth.
Inoltre potete configurare i tasti per ogni programma (es media player classic, vlc ecc...) in modo da poter gestire i film tranquillamente a distanza...
Ve lo consiglio!
Ciao a tutti

Piranha82
29-04-2007, 22:59
E' possibile far funzionare i tasti anteriori con ubuntu?

Piranha82
29-04-2007, 23:54
Ragazzi volevo segnalare un programmino spettacolare per chi possiede un telefono symbian s60 1st 2nd edition (6630-6680-n70 tanto per intenderci...).
Control freak 2.71, freeware

http://mtvoid.com/

Potrete controllare completamente il vostro 9400 da cellulare visualizzando sul cel il desktop e usando il joypad come mouse il tutto tramite bluetooth.
Inoltre potete configurare i tasti per ogni programma (es media player classic, vlc ecc...) in modo da poter gestire i film tranquillamente a distanza...
Ve lo consiglio!
Ciao a tutti

E UNA FIGATAAAAAAAAAAAAAA :eek: :eek: :eek: :eekk:
Peccato che bisogna lasciare sempre aperto winamp. Come faccio a configurarlo anche per gli altri player? la guida non dice nulla.
Inoltre esistono altri programmi simili?

AtenaPartenos
30-04-2007, 07:58
E UNA FIGATAAAAAAAAAAAAAA :eek: :eek: :eek: :eekk:
Peccato che bisogna lasciare sempre aperto winamp. Come faccio a configurarlo anche per gli altri player? la guida non dice nulla.
Inoltre esistono altri programmi simili?

Cosa usi per il video?
Ci sono sw (ad esempio quelli nei TvTuner) che per il cambiamento del canale necessitano solo della pressione del numero del canale... Il volume spesso corrisponde al +/-.
Con MediaPlayerClassic e VLC funziona. (ci sono infatti combinazioni di tasti per il play e tutte le funzioni vitali).
Un ottimo telecomando, insomma.

Romolox
30-04-2007, 09:27
E UNA FIGATAAAAAAAAAAAAAA :eek: :eek: :eek: :eekk:
Peccato che bisogna lasciare sempre aperto winamp. Come faccio a configurarlo anche per gli altri player? la guida non dice nulla.
Inoltre esistono altri programmi simili?

Ho provato quasi tutti quelli simili ma CF fa le scarpe a tutti.
I comandi sono configurabili, anke se è effettivamente un po difficile...
Devi andare in Winamp\Plugin e aprire il "ControlFreakKeys.ini". E aggiungere configurazioni...
L'assegnazione di comandi la puoi fare considerando il file "VirtualKeyCodes.txt" presente nella stessa cartella.
Smanetta un po vedrai che qualcosa combini (la cosa più semplice è assegnare ad es a mediaplayerclassic dei comandi che ti interessano ai tasti f1-f2-f3-f4 e poi attraverso il file "VirtualKeyCodes.txt" assegnare le stesse funzioni ai tasti del telefonino)..

Piranha82
30-04-2007, 12:44
Ho provato quasi tutti quelli simili ma CF fa le scarpe a tutti.
I comandi sono configurabili, anke se è effettivamente un po difficile...
Devi andare in Winamp\Plugin e aprire il "ControlFreakKeys.ini". E aggiungere configurazioni...
L'assegnazione di comandi la puoi fare considerando il file "VirtualKeyCodes.txt" presente nella stessa cartella.
Smanetta un po vedrai che qualcosa combini (la cosa più semplice è assegnare ad es a mediaplayerclassic dei comandi che ti interessano ai tasti f1-f2-f3-f4 e poi attraverso il file "VirtualKeyCodes.txt" assegnare le stesse funzioni ai tasti del telefonino)..

Ma winamp bisogna tenerlo cmq acceso?

enrsil1983
30-04-2007, 13:21
Quando riproduco un DVD a tutto schermo, con MediaPlayerClassic, la riproduzione VIDEO procede a scatti.
Ricordo male o se ne era parlato? Il cerca non mi da risultati...
Ho disinstallato e reinstallato. Tutto ok.



Hai il lettore DVD in PIO MODE
Da gestione periferiche seleziona i canali eide e cambia l'impostazione in 'dma'

Romolox
30-04-2007, 13:50
Ma winamp bisogna tenerlo cmq acceso?

Purtroppo si, è l'unico inconveniente

bluestraneo
30-04-2007, 13:56
stavo provando a installare xp assieme a vista in partizioni ovviamente separate ma non riesco a creare nuove partizioni primarie.
voi come avete fatto?

edit: sotto suggerimento, ho notato che eliminando una partizione primarai gia esistente potrei crearne un'altra, ma le primarie disponibili sono quella del os, quella di recupero e quella di diagnostica...

notebookale
30-04-2007, 14:11
stavo provando a installare xp assieme a vista in partizioni ovviamente separate ma non riesco a creare nuove partizioni primarie.
voi come avete fatto?

edit: sotto suggerimento, ho notato che eliminando una partizione primarai gia esistente potrei crearne un'altra, ma le primarie disponibili sono quella del os, quella di recupero e quella di diagnostica...

ehhh quello che ho fatto acnh'io
per prima cosa ti consiglio (come stai facendo) di farle adesso le partizioni giuste e non tipo dire "installo xp e poi magari le unisco quelle avanzanti o così!....
puoi modificare il tutto con gparted però è sicuro che quando riavvi devi avere il dvd di vista per rpiristinare l'avvio, perchè gparted è tipo furbo ma rovina qualche file...a me è succeso così quando avevo messo vista e xp e ho dovuto reinstallare tutto
poi installi xp nella partizione fatta, ripristini l'avvio di vista con il dvd, e da vista rpristini l'avvio di xp con easy bcd 1.52
è facilissimo...c'è solo da aspettare che xp si installi

bluestraneo
30-04-2007, 15:04
ehhh quello che ho fatto acnh'io
per prima cosa ti consiglio (come stai facendo) di farle adesso le partizioni giuste e non tipo dire "installo xp e poi magari le unisco quelle avanzanti o così!....
puoi modificare il tutto con gparted però è sicuro che quando riavvi devi avere il dvd di vista per rpiristinare l'avvio, perchè gparted è tipo furbo ma rovina qualche file...a me è succeso così quando avevo messo vista e xp e ho dovuto reinstallare tutto
poi installi xp nella partizione fatta, ripristini l'avvio di vista con il dvd, e da vista rpristini l'avvio di xp con easy bcd 1.52
è facilissimo...c'è solo da aspettare che xp si installi

ma per quanto riguarda le partizioni primarie limitate a 3 ?
hai eliminato qualcosa?

notebookale
30-04-2007, 15:37
ma per quanto riguarda le partizioni primarie limitate a 3 ?
hai eliminato qualcosa?

io ricordo che ero rimasto con quello di vista la recovery, la 10 gb dove c'era il media direct non nominata e una estesa(presa da qualla di vista) dove installare xp
poi ho unito quella da 10 gb ad una estesa (sempre tolta da vista)
praticamente c'è ne sono 4 ma sono visibli sono 3(perchè c'è quella di recovery)
in gestione disco si vede tutto

bluestraneo
30-04-2007, 15:55
io ricordo che ero rimasto con quello di vista la recovery, la 10 gb dove c'era il media direct non nominata e una estesa(presa da qualla di vista) dove installare xp
poi ho unito quella da 10 gb ad una estesa (sempre tolta da vista)
praticamente c'è ne sono 4 ma sono visibli sono 3(perchè c'è quella di recovery)
in gestione disco si vede tutto

quindi primarie quante ne hai ?

zinyl
30-04-2007, 15:59
Ciao a tutti, vengo subito al sodo:
Ho provato a collegare tramite s-video il pc a diversi televisori e su alcuni le immagini apparivano in bianco e nero mentre su altri erano perfette. Premesso che il cavo s-video usato per le prove era sempre lo stesso e che, il suddetto cavo, ha 4 pin anziché 7 può essere sua la colpa della malfunzione o può essere colpa delle tv (in effetti sui modelli più moderni ha sempre funzionato bene)?

efireblade
30-04-2007, 16:29
Uppo un attimo qualcuno sa qualcosa??
Grazie :banned:
:sofico: Dopo il consiglio sui prezzi ricevuto da Athena ho deciso di affiancare il 9400 all'Amilo...
Mi sono accontentato di un T5500 dello schermo 1440 (che per me è meglio per adesso del 1920) e di 1 giga di ram ( ho appena ordinato 2gb in america) + 7900gs.(1070 tutto compreso)
Spero che mi dia soddisfazioni, ovviamente sto leggendo alcune cose riguardo all'OC della scheda video (anche se mi deve ancora arrivare il note).
Non ho capito bene bene ...
1) conviene flashare il Bios con quella della GTX? che cosa significa nei flash 2) dei Bios Memoria ottimizzata?
3) meglio ancora quali sono le frequenze "giuste" per funzionare a dovere senza problemini?
4) Mi sembra di avere visto Danello che ha la doppia Pipe, ma non ho trovato niente in giro. Dove sarebbe possibile recuperarla?

Ciao a Tutti
:sofico:

harsan
30-04-2007, 16:44
Speriamo che presto arriva l'alternativa linux sui notebook...
Anche se in Italia se non c'e' Windows sui pc gli utenti nn li prendono manco al supermercato...


Oggi andando in banca ho visto che gli impeigati hanno cambiato Os, nn piu' win 2000 o xp ma linux redhat !!!

Cmq e' davvero ridicolo vedere tutt'ora pubbliche amministrazioni che acquistano centinaia di licenze windows per far girare programmi dos.... buttando cosi' soldi pubblici al vento!!!

spero che in italia avvenga un cambiamento di gusti e di mentalita' riguardo la tecnologia..cosi' almeno ci saranno meno sprechi di soldini e piu' vie da dare agli investimenti dei soldi pubblici... cmq meglio che chiudo qua questo offtopic. :) :D

Monsterx85
30-04-2007, 17:04
Uppo un attimo qualcuno sa qualcosa??
Grazie :banned:

mah provo a risp anche se nn mi sento proprio la persona + preparata su queste cose.. Allora

1) dipende dalle tue esigenze. Accontentandoti di viaggiare a 1v otterrai le frequenze che raggiungeresti con una GT, ma le temperature si manterranno generalmente + basse. Se ti capiterà la rev0 potrai addirittura mettere le ram fino a 800 Mhz ottenedno complessivamente 1600 Mhz. Se invece vuoi passare a 1,24 v con il bios della GTX potrai spremere di + la scheda arrivando fino a 550-600 in core.
2) memoria ottimizzata significa che è possibile cambiare le frequenze, cioè praticare oc
3)Personalmente ora sono a 450 per il core e a 1380 per le memorie (mettendo 690) con il voltaggio originale 1v. Ti dico che mi trovo molto bene e quando troverò un giochetto che scatterà o cmq nn mi soddiferà a quelle frequenze metterò anche i 1,24v , anche se per sicurezza nn voglio discostarmi troppo da 500 per il core e 1400 per le memorie.
4) chiedi a danello, personalmente ora come ora aspetterei di montare una bella 7950 gtx, che ha pure doppia pipe e rende anche di più, ma bisogna aspettare che diventi conveniente come prezzo

maurice_
30-04-2007, 18:16
stavo provando a installare xp assieme a vista in partizioni ovviamente separate ma non riesco a creare nuove partizioni primarie.
...

Allora, se ricordo bene :mbe: le partizioni Primarie (secondo me aiuta chiamarle "fisiche") in un disco possono essere un massimo di 4, di cui una sola puo' essere di volta in volta designata come Attiva, e quindi di avvio (bootable).

Una di queste 4 partizioni Primarie (ma non quella attiva) puo' essere definita Estesa (in onore della cara vecchia Dos extended partition) e dentro a questa si possono creare volumi logici fino praticamente ad esaurire le lettere dell'alfabeto, tutti con file system Dos/Windows. File system non-dos/windows non possono risiedere in tali volumi logici, ma vogliono la loro partizione primaria dedicata.

La cosiddetta partizione Estesa e' comunque una delle 4 Primarie... E' una bella confusione, ma e' l'eredita' dei primordi del PC :rolleyes: .

AtenaPartenos
30-04-2007, 19:49
Uppo un attimo qualcuno sa qualcosa??
Grazie :banned:

Sulla doppia pipa qualcosina si trova su e-bay. Bisogna chiedere a chi vende la 7900GS doppia pipa dell'XPS.

Alternativa è prendere il 9400 con la AtiX1400 e acquistare le schede NVIDIA su ebay. La forbice sta tra i 270€ (7900GS) e i 400 (7950GTXGo). Tutte con doppia pipa.

Wild66
30-04-2007, 20:20
HELP!!!! oggi mi è arrivato il 9400: t5600 con ati X1400 e monitor 1920x1200. Accendo tutto ok, vado a visualizzare alcune immagini degli sfondi desktop e me li apre con corel snapshot. Allora clicco sul file e gli dico apri con raccolta immagini windows e me li visualizza un po sgranati. Esco e vedo che la risoluzione è passato a 1024x768!!! Vado sia su impostazioni schermo che su il gestore Ati Catalyst per rimettere a 1920x1200 ma si vede che per un attimo torna normale per poi ritornare a 1024x768!!!! Non riesco piu a mettere la risoluzione originale che cappero è successo?? Aiuto! Nessuno mi puo dare una mano??

efireblade
30-04-2007, 20:43
mah provo a risp anche se nn mi sento proprio la persona + preparata su queste cose.. Allora

1) dipende dalle tue esigenze. Accontentandoti di viaggiare a 1v otterrai le frequenze che raggiungeresti con una GT, ma le temperature si manterranno generalmente + basse. Se ti capiterà la rev0 potrai addirittura mettere le ram fino a 800 Mhz ottenedno complessivamente 1600 Mhz. Se invece vuoi passare a 1,24 v con il bios della GTX potrai spremere di + la scheda arrivando fino a 550-600 in core.
2) memoria ottimizzata significa che è possibile cambiare le frequenze, cioè praticare oc
3)Personalmente ora sono a 450 per il core e a 1380 per le memorie (mettendo 690) con il voltaggio originale 1v. Ti dico che mi trovo molto bene e quando troverò un giochetto che scatterà o cmq nn mi soddiferà a quelle frequenze metterò anche i 1,24v , anche se per sicurezza nn voglio discostarmi troppo da 500 per il core e 1400 per le memorie.
4) chiedi a danello, personalmente ora come ora aspetterei di montare una bella 7950 gtx, che ha pure doppia pipe e rende anche di più, ma bisogna aspettare che diventi conveniente come prezzo

1000 grazie, ho visto che esiste la rev 0 ed 1 (da quello che ho letto la 1 è l'ultimo bios) non permettono di fare le stesse cosette?

Romolox
30-04-2007, 21:18
Ragazzi,
questo 9400 va più che bene con la maggior parte delle applicazioni solo che mi ha deluso per l'applicazione forse più importante per cui l'ho acquistato.
La musica nella fattispecie home recording.
Il problema è che io uso una interfaccia USB esterna per registrare gli stumenti... ma queste famose 6 porte USB sono probabilmente derivate da degli HUB USB interni.
Infatti rispetto al precedente Notebook le informazioni riportate in gestione periferiche sono:

Alla voce controller USB le voci in più sono : - Hub USB Generico (x 2 volte).
Le restanti voci sono identiche a quelle che avevo nel notebook precendente, un asus che non mi ha mai dato problemi di questo tipo; questo perchè sono uguali le matherboard.
Quindi presumo che le differenze derivino da questo HUB USB GENERICO che c'è in più.
Sapete se esiste un modo per eliminare questo fantomatico hub USB generico?
E' molto importante spero che qualcuno mi possa aiutare...
Ciao a tutti

Wild66
30-04-2007, 21:22
un'altra cosa va installato il dell resource cd dove ci sono i driver ed utilities?

Monsterx85
30-04-2007, 22:28
x efireblade

da quanto so la rev1 è un miglioramento della precedente versione e in fase di overclock ti permette di spingere un po' di + sul core (anche a 600 mhz), ma (molto stranamente) arranca in fatto di memorie, difatti mi sembra che nn superi i 1200 - 1300 Mhz. La rev0 al contrario spinge moltissimo sulle memorie (addirittura fino a 1600), ma sul core fatica.
Ah un' ultima cosa, se lo acquisti ora nn è detto che ti capiti una rev1. Io ad esempio l' ho preso 1 settimana fa e ho la rev 0:D

sdalleave
30-04-2007, 22:47
prova.. 1 2 3 prova..... :mbe:

Romolox
01-05-2007, 00:19
Ragazzi una domanda sola:

Ma nessuno di voi utilizza il 9400 per fare musica con CUBASE?
Rispondete vi prego a questa domanda... ho appena scoperto che il problema che credevo fosse relativo all'interfaccia USB lo genera anche con la scheda firewire...

bluestraneo
01-05-2007, 01:16
Allora, se ricordo bene :mbe: le partizioni Primarie (secondo me aiuta chiamarle "fisiche") in un disco possono essere un massimo di 4, di cui una sola puo' essere di volta in volta designata come Attiva, e quindi di avvio (bootable).

Una di queste 4 partizioni Primarie (ma non quella attiva) puo' essere definita Estesa (in onore della cara vecchia Dos extended partition) e dentro a questa si possono creare volumi logici fino praticamente ad esaurire le lettere dell'alfabeto, tutti con file system Dos/Windows. File system non-dos/windows non possono risiedere in tali volumi logici, ma vogliono la loro partizione primaria dedicata.

La cosiddetta partizione Estesa e' comunque una delle 4 Primarie... E' una bella confusione, ma e' l'eredita' dei primordi del PC :rolleyes: .

grazie !
cmq io non sono riuscito a farne piu di 3. e ad ogni modo, non so per quale motivo non sono stato capace di installare xp assieme a vista. ho anche seguito una guida e un po di consigli..
ma niente, schermata blu.... :(

maurice_
01-05-2007, 02:00
grazie !
cmq io non sono riuscito a farne piu di 3. e ad ogni modo, non so per quale motivo non sono stato capace di installare xp assieme a vista. ho anche seguito una guida e un po di consigli..
ma niente, schermata blu.... :(

A che punto ti appare la schermata blu? sei riuscito a completare l'installazione di XP, compresi i driver?

danello
01-05-2007, 03:29
:zzz:

...blue...le primarie sono proprio 3, la quarta sarà per forza un'estesa in cui poi creerai le logiche, ma fossi in te inizierei col defenestrare la part di ripristino...

:ronf:

bluestraneo
01-05-2007, 10:02
A che punto ti appare la schermata blu? sei riuscito a completare l'installazione di XP, compresi i driver?

no, neppure quello...
ho fatto cosi :

mi sono fatto le immagini delle partizioni, per sicurezza.
nei miei diversi tentativi, ho prima lasciato vista, attivato la seconda partizione primaria(o fisica:D) che ho fatto da me sacrificando quella di recupero della dell.
poi l'ho settata attiva e ho riavviato con il cd di xp.
è partita l'installazione, e tempo che si caricava i suoi file ----> schermata blu :(
allora ho provato e levare del tutto vista, e installare solo xp, ma identico risultato..
come caspita posso fare?
come dicevo prima mi sono anche affidato ad una guida suggeritami appositamente, me nessun esito positivo..

@danello:
cosa intendi per 'defenestrare' ?

Neon68
01-05-2007, 10:45
'defenestrare'

Gettare dalla finestra.

Quindi Danello vuole che butti la partizione di ripristino dalla finestra.
Se non ci riesci butta dalla finestra tutto l'hard disk, però prima dimmi dove abiti. Grazie.

Daevon77
01-05-2007, 10:59
A qualcuno sparisce ogni tanto il masterizzatore? Sparisce nel senso che scompare proprio da risorse del computer e non si puo' utilizzare se non riavviando :|

bluestraneo
01-05-2007, 11:16
Gettare dalla finestra.

Quindi Danello vuole che butti la partizione di ripristino dalla finestra.
Se non ci riesci butta dalla finestra tutto l'hard disk, però prima dimmi dove abiti. Grazie.

eheh, ti piacerebbe !
magari visto che ci sono getto tutto il pc :D
non volermene a male però se in allegato ti mando roba tipo un pianoforte ! ! ! !

cmq come dicevo la partizione di ripristino l'avevo gia eliminata.
i dubbi restavano su quella di diagnostica e un certo 'mbr'..

maurice_
01-05-2007, 11:37
no, neppure quello...
ho fatto cosi :
come caspita posso fare?
..........

A questo punto direi che nel partizionamento qualcosa e' andato storto e quindi adesso e' meglio segare, o defenestrare, tutto il contenuto del disco, comprese partizioni pou' o meno nascoste, insomma piallare tutto e ricominciare da capo con un disco 'vergine'... Vedi le istruzioni di piallaggio nelle FAQ. Se non c'e' qualcosa di difettoso, dopo dovra' funzionare per forza. Metti prima XP e poi (dopo) metti Vista...

danello
01-05-2007, 11:53
Gettare dalla finestra.

Quindi Danello vuole che butti la partizione di ripristino dalla finestra.
Se non ci riesci butta dalla finestra tutto l'hard disk, però prima dimmi dove abiti. Grazie.

:rotfl:

danello
01-05-2007, 11:55
@blue: la part di MediaDirect l'hai tolta?

bluestraneo
01-05-2007, 11:56
A questo punto direi che nel partizionamento qualcosa e' andato storto e quindi adesso e' meglio segare, o defenestrare, tutto il contenuto del disco, comprese partizioni pou' o meno nascoste, insomma piallare tutto e ricominciare da capo con un disco 'vergine'... Vedi le istruzioni di piallaggio nelle FAQ. Se non c'e' qualcosa di difettoso, dopo dovra' funzionare per forza. Metti prima XP e poi (dopo) metti Vista...

se mi dai l'ultima conferma lo faccio subito :)
ho letto di un certo file mbr, serve?
poi anche per la diagnostica, la elimino senza preoccupazioni?

ps. nella guida che ho seguito si diceva di nascondere le partizioni fisiche una alla volta per installare i os. devo farlo?

danello
01-05-2007, 13:21
se mi dai l'ultima conferma lo faccio subito :)
ho letto di un certo file mbr, serve?
poi anche per la diagnostica, la elimino senza preoccupazioni?

ps. nella guida che ho seguito si diceva di nascondere le partizioni fisiche una alla volta per installare i os. devo farlo?

L'mbr è il primo settore del disco, di norma ci si installa il bootloader che caricherà i sistemi installati...
Non serve eliminarlo, viene sovrascritto a ogni installazione di Windows.

Ti dico com'è la mia tabella delle partizioni:

- 78 MB di diagnostica, primaria.
- 13 GB per Linux, estesa divisa in 3 logiche.
- 50 GB per Vista, primaria.
- 30 GB di dati condivisi tra Vista e Linux, primaria.

EDIT...non devi nascondere nulla, installa prima Xp e poi Vista nella part accanto, il bootloader di Vista aggiungerà in automatico l'entry di Xp.

danello
01-05-2007, 13:27
Mamma mia, mi sono appena fatto 7 etti di fiorentina con una boccia di chianti, sto boccheggiando... :asd:

Vedo che sdalleave ha scontato la pena, adesso speriamo di arrivare a pagina 1000 senza problemi disciplinari... ;)

bluestraneo
01-05-2007, 14:33
L'mbr è il primo settore del disco, di norma ci si installa il bootloader che caricherà i sistemi installati...
Non serve eliminarlo, viene sovrascritto a ogni installazione di Windows.

Ti dico com'è la mia tabella delle partizioni:

- 78 MB di diagnostica, primaria.
- 13 GB per Linux, estesa divisa in 3 logiche.
- 50 GB per Vista, primaria.
- 30 GB di dati condivisi tra Vista e Linux, primaria.

EDIT...non devi nascondere nulla, installa prima Xp e poi Vista nella part accanto, il bootloader di Vista aggiungerà in automatico l'entry di Xp.

come hai fatto a lasciare la diagnostica?
l'hai risparmiata alla cancellazione dell'hd?

danello
01-05-2007, 14:38
come hai fatto a lasciare la diagnostica?
l'hai risparmiata alla cancellazione dell'hd?

E sì!

bluestraneo
01-05-2007, 14:49
E sì!

quindi, per avere un quadro chiaro, cancello tutte le partizioni tranne quella di diagnostica, ne creo 2 fisiche ed una logica e installo xp.

se la procedura è questa, io purtroppo l'avevo gia fatta senza successo, ovvero non sono riuscito ad installare neppure xp...

bluestraneo
01-05-2007, 18:31
deve esserci qualcosa che non va..mi da un messaggio NTRDL (o simili) mancante..

delàrey
01-05-2007, 19:05
deve esserci qualcosa che non va..mi da un messaggio NTRDL (o simili) mancante..

ahia. Acpi andato :/

Wild66
01-05-2007, 19:25
HELP!!!! oggi mi è arrivato il 9400: t5600 con ati X1400 e monitor 1920x1200. Accendo tutto ok, vado a visualizzare alcune immagini degli sfondi desktop e me li apre con corel snapshot. Allora clicco sul file e gli dico apri con raccolta immagini windows e me li visualizza un po sgranati. Esco e vedo che la risoluzione è passato a 1024x768!!! Vado sia su impostazioni schermo che su il gestore Ati Catalyst per rimettere a 1920x1200 ma si vede che per un attimo torna normale per poi ritornare a 1024x768!!!! Non riesco piu a mettere la risoluzione originale che cappero è successo?? Aiuto! Nessuno mi puo dare una mano??

Nessuno mi aiuta?? :(

Nokia N91
01-05-2007, 19:27
Nessuno mi aiuta?? :(

Reinstalla i driver

bluestraneo
01-05-2007, 19:35
ahia. Acpi andato :/

detto in parole povere?! :D

Wild66
01-05-2007, 21:38
Reinstalla i driver
si ma come? ho provato ad aggiornare driver da gestione dispositivi e dice che è aggiornato. Nel cd recovery non riesco a capire in che cartella siano. Se li scarico dal sito della Dell saranno aggiornati per Vista?

delàrey
01-05-2007, 22:46
detto in parole povere?! :D

E' il file che gestisce l'acpi, controllo batteria/luminosità/standby/sospensione etc etc. Io ho dovuto formattare. Praticamente, se ho ben capito, ti manca un file. Tale file è recuperabile da cd di xp in console di ripristino (googli e trovi subito), ma non credo ti possa risolvere il problema, in quanto il file è costruito dal sistema operativo al momento dell'installazione e si adatta all'hw del tuo pc, differendo da quello di default ottenibile dal cd.

PS: quanti schermi avete installati in gestione periferiche, per sapere? ne ho 4, credo sia dovuto a questo il problema del vsync impossibile da disattivare nel mio pc

danello
01-05-2007, 23:15
E' il file che gestisce l'acpi, controllo batteria/luminosità/standby/sospensione etc etc. Io ho dovuto formattare. Praticamente, se ho ben capito, ti manca un file. Tale file è recuperabile da cd di xp in console di ripristino (googli e trovi subito), ma non credo ti possa risolvere il problema, in quanto il file è costruito dal sistema operativo al momento dell'installazione e si adatta all'hw del tuo pc, differendo da quello di default ottenibile dal cd.

PS: quanti schermi avete installati in gestione periferiche, per sapere? ne ho 4, credo sia dovuto a questo il problema del vsync impossibile da disattivare nel mio pc

Veramente l'NTLDR (nt-loader) è il file di avvio di un sistema Microsoft, si trova sotto C (o D...E...F...a seconda della part in cui è installato Win, per vederlo basta visualizzare i file di sistema).
Viene richiamato direttamente dall'mbr, che nella fattispecie non lo trova e non riesce ad avviare il sistema, oppure trova parametri di avvio sbagliati nel boot.ini (sempre sotto C).

Si fixa con fixmbr/fixboot dalla console di ripristino, o semplicemente si formatta.

E io ho solo uno schermo in gestione periferiche.

Wild66
01-05-2007, 23:29
si ma come? ho provato ad aggiornare driver da gestione dispositivi e dice che è aggiornato. Nel cd recovery non riesco a capire in che cartella siano. Se li scarico dal sito della Dell saranno aggiornati per Vista?

ok è andata scaricati dal sito dell e tutto è ritornato a posto. Ora tocca riuscire a settare l'adsl che ancora non riesco. Una domanda: con il 1920x1200 le icone e i caratteri sono davvero piccoli l'unico modo per ingrandirli è agire sui dpi?

Neon68
02-05-2007, 05:11
ok è andata scaricati dal sito dell e tutto è ritornato a posto. Ora tocca riuscire a settare l'adsl che ancora non riesco. Una domanda: con il 1920x1200 le icone e i caratteri sono davvero piccoli l'unico modo per ingrandirli è agire sui dpi?

Per Vista non saprei, per XP si potevano regolare dalle proprietà dello schermo, tab Aspetto: qui si scelgono le dimensioni dei caratteri.
Cliccando su Avanzate e menù Icone si sceglie la grandezza di quest'ultime.

Per Vista ci sarà sicuramente la stessa possibilità come in XP, magari avranno cambiato percorso e nome.

lona79
02-05-2007, 09:10
Ciao a tutti,

siccome sto per prendere questo portatile volevo farvi alcune domande:

- qui sul forum qualcuno ha scritto che a maggio dovrebbe uscire la nuova versione; si sa qualcosa in merito alle nuove caratteristiche ?

- la scheda video ATI è proprio scadente o riesco a vedere i film ?

Grazie

AtenaPartenos
02-05-2007, 09:41
Ciao a tutti,

siccome sto per prendere questo portatile volevo farvi alcune domande:

- qui sul forum qualcuno ha scritto che a maggio dovrebbe uscire la nuova versione; si sa qualcosa in merito alle nuove caratteristiche ?

- la scheda video ATI è proprio scadente o riesco a vedere i film ?

Grazie


1) Nessuna novità se non le ovvie. HW superiore, prezzi superiori, prestazioni superiori
2) Certo che si. Il DVD lo vedi anche con la integrata.

Tonisca
02-05-2007, 10:01
2) Certo che si. Il DVD lo vedi anche con la integrata.

Riesce a codificare in hardware anche un futuro BD o HD-DVD?

Aku
02-05-2007, 10:09
Ho il problema della batteria e volevo chiedervi come si comporta la dell in questo caso. SI prende il pc o mi manda la batteria nuova?

danello
02-05-2007, 10:09
Riesce a codificare in hardware anche un futuro BD o HD-DVD?

BD?
Intendi il Blue Ray?

In che senso?
Il lettore ovviamente non è nè HD-DVD nè BR...

delàrey
02-05-2007, 10:16
Veramente l'NTLDR (nt-loader) è il file di avvio di un sistema Microsoft, si trova sotto C (o D...E...F...a seconda della part in cui è installato Win, per vederlo basta visualizzare i file di sistema).
Viene richiamato direttamente dall'mbr, che nella fattispecie non lo trova e non riesce ad avviare il sistema, oppure trova parametri di avvio sbagliati nel boot.ini (sempre sotto C).

Si fixa con fixmbr/fixboot dalla console di ripristino, o semplicemente si formatta.

E io ho solo uno schermo in gestione periferiche.

Si, hai ragione, in teoria sembrerebbe non c'entrare nulla con l'acpi, ma prova a dare un'occhiata in google (ntldr acpi). cmq Il file lo ripristini anche (non solo con un fixboot, ma un copia dal cd di windows con expand annesso), ma il pc ti rimane non-acpi. E poi si, si formatta :D

Io ne ho quattro di schermi :/. Me li rileva anche se reinstallo driver vari. Come faccio :/

danello
02-05-2007, 10:30
Si, hai ragione, in teoria sembrerebbe non c'entrare nulla con l'acpi, ma prova a dare un'occhiata in google (ntldr acpi). cmq Il file lo ripristini anche (non solo con un fixboot, ma un copia dal cd di windows con expand annesso), ma il pc ti rimane non-acpi. E poi si, si formatta :D

Io ne ho quattro di schermi :/. Me li rileva anche se reinstallo driver vari. Come faccio :/

Strano, io ho ripristinato con fixboot più di una volta dopo aver eliminato il bootloader di linux, non mi ha mai dato problemi con l'acpi, mi ritrovavo il sistema windows identico a com'era precedentemente... :boh:

Gli schermi extra prova a disinstallarli da gestione periferiche, hai già provato?

AtenaPartenos
02-05-2007, 10:45
Riesce a codificare in hardware anche un futuro BD o HD-DVD?

Codificare? Che intendi?
Se parli di DECODIFICA, è tutto da vedere, capire e dimostrare, ma sono fiducioso che ciò sia possibile con l'HW del 9400 e un lettore blue-ray, tosto il fatto che l'XPS M1710 (identico al 9400) già contempla tra gli accessori un lettore Blue-Ray.

AtenaPartenos
02-05-2007, 10:49
Strano, io ho ripristinato con fixboot più di una volta dopo aver eliminato il bootloader di linux, non mi ha mai dato problemi con l'acpi, mi ritrovavo il sistema windows identico a com'era precedentemente... :boh:

Gli schermi extra prova a disinstallarli da gestione periferiche, hai già provato?

O magari ne aggiunge uno per ogni reinstallazione senza pulizia dei driver precedenti?
Ma parliamo di MONITOR PLUG & PLAY GENERICO?

delàrey
02-05-2007, 11:13
O magari ne aggiunge uno per ogni reinstallazione senza pulizia dei driver precedenti?
Ma parliamo di MONITOR PLUG & PLAY GENERICO?

Sia quello sia schermo predefinito.
Reinstallo sempre in modalità provvisoria, con driver cleaner pro con tutti i filtri nvidia attivati.
Boh, non riesco a capire. La cosa che veramente mi fa arrabbiare è il vsync. SEMPRE attivato, impossibile da disattivare, o meglio facile da disattivare ma in realtà rimane sempre attivo. Provato di tutto, il brutto è che nn reisco a identificare il problema. Il vsync si attiva da solo dopo un reboot, un gioco d3d, o altro, nonostante rimanga disattivato in pannello di controllo. Praticamente per tenerlo disattivato devo reinstallare i driver ad ogni boot -.-

Potrebbero essere questi 4 schermi? Me li installa ogni volta, da registro le periferiche che li richiedono sono vgasave, netmeeting qualcosa (mai usato btw) e qualcosa tipo ppdgp.
Ho pensato anche che fosse l'attacco dvi, poichè in teoria si attiva il vsync con dvi attaccato, ma non saprei come risolvere. Veramente, ragazzi, mi sto dannando. Non voglio formattare per sta cosa dai -.-

notebookale
02-05-2007, 13:39
Ho il problema della batteria e volevo chiedervi come si comporta la dell in questo caso. SI prende il pc o mi manda la batteria nuova?

come ho detto poco tempo fa prova ad accenderlo e lasciarlo con la schermata nera lì per 2-3 minuti(anche meno forse) e poi riaccenderlo
a me ha funzioanto per 3 volte(le uniche)
ciao

Aku
02-05-2007, 13:45
come ho detto poco tempo fa prova ad accenderlo e lasciarlo con la schermata nera lì per 2-3 minuti(anche meno forse) e poi riaccenderlo
a me ha funzioanto per 3 volte(le uniche)
ciao

ok ci provo ma onestamente lasciarlo così mi sembra una cavolata eh; il note si dovrebbe acendere subito senza esitazione.

maurice_
02-05-2007, 14:08
se mi dai l'ultima conferma lo faccio subito :)
ho letto di un certo file mbr, serve?
poi anche per la diagnostica, la elimino senza preoccupazioni?

ps. nella guida che ho seguito si diceva di nascondere le partizioni fisiche una alla volta per installare i os. devo farlo?

Vedo che ti hanno gia' risposto ampiamente, comunque se vedi errori di NTLDR mancante e simili, vuol dire che non hai riformattato tutto. Se vuoi conservare qualche partizioncina tipo quella con la diagnostica Dell, magari te la salvi su CD e poi la ricrei uguale... ma io riformaterei tutto da zero per ricreare un MBR e una partition table nuovi zecca.

Kaian
02-05-2007, 14:20
Ho il problema della batteria e volevo chiedervi come si comporta la dell in questo caso. SI prende il pc o mi manda la batteria nuova?

A me hanno spedito la batteria nuova dopo aver contattato un paio di volte l'assistenza, ma il problema non è stato risolto.
Purtroppo non ho avuto tempo di ricontattare l'assistenza ma francamente non sono sicuro che la ricontatterò perchè anche a me il computer si accende dopo aver provato ad accenderlo un paio di volte e dopo averlo lasciato col led di accensione verde per un paio di minuti, e per ora mi sta bene così.

maurice_
02-05-2007, 14:47
Riesce a codificare in hardware anche un futuro BD o HD-DVD?

Una scheda video come la 7900 al massimo ha la decodifica in hardware dei vari formati video HD - nVidia chiama la capacita' di decodificare in hardware i formati HD "PureVideo", mi pare, la ATI la chiama "Avivo", quindi bisogna vedere se queste etichette sono associate alle varie schede montate sul 9400.

Personalmente non ho controllato. L'eventuale upgrade futuro a un lettore HD-DVD o BlueRay permettera' di leggere i dischi rispettivi, ma poi se la scheda video non aiuta la decodifica di formati come H264 andra' tutto il carico andra' a cadere sulla CPU...

AtenaPartenos
02-05-2007, 14:56
ok ci provo ma onestamente lasciarlo così mi sembra una cavolata eh; il note si dovrebbe acendere subito senza esitazione.

Chiama l'assistenza

danello
02-05-2007, 14:58
Una scheda video come la 7900 al massimo ha la decodifica in hardware dei vari formati video HD - nVidia chiama la capacita' di decodificare in hardware i formati HD "PureVideo", mi pare, la ATI la chiama "Avivo", quindi bisogna vedere se queste etichette sono associate alle varie schede montate sul 9400.

Personalmente non ho controllato. L'eventuale upgrade futuro a un lettore HD-DVD o BlueRay permettera' di leggere i dischi rispettivi, ma poi se la scheda video non aiuta la decodifica di formati come H264 andra' tutto il carico andra' a cadere sulla CPU...

La vga (la 7900, e immagino anche l'Ati...) decodifica già quei flussi via hw, il limite banalmente è proprio il lettore... :)

AtenaPartenos
02-05-2007, 15:32
Le novità dovrebbero essere proprio imminenti.

http://www.macnn.com/articles/07/02/26/latitude.d630.in.april/

harsan
02-05-2007, 16:15
Le novità dovrebbero essere proprio imminenti.

http://www.macnn.com/articles/07/02/26/latitude.d630.in.april/


sisi infatti si parla del 9maggio...

lona79
02-05-2007, 16:31
Le novità dovrebbero essere proprio imminenti.

http://www.macnn.com/articles/07/02/26/latitude.d630.in.april/


Si, ma non si parla del 9400 .... :confused:

AtenaPartenos
02-05-2007, 16:37
Si, ma non si parla del 9400 .... :confused:

Eh no, ma parla di Dell, e sottolinea la volonta di quest'ultima di uscire in contemporanea o qualche gg prima con le architetture SantaRosa.
Questo significa che tutte le altre architetture arriveranno a ruota.

BlackZorro
02-05-2007, 16:37
Si, ma non si parla del 9400 .... :confused:

speriamo non lo facciano nuovo, io l'ho appena preso :cry:

AtenaPartenos
02-05-2007, 16:42
speriamo non lo facciano nuovo, io l'ho appena preso :cry:

Non si vive tranquilli, così... Stai tranquillo solo se acquisti un note da 2500€ appena uscito.

E vale per tutti i prodotti di tecnologia.


Io dopo aver giocato almeno 2 ore a GTR2 a 1920*1200 con tutto al massimo mi ritengo soddisfatto e tranquillo.

danello
02-05-2007, 16:43
speriamo non lo facciano nuovo, io l'ho appena preso :cry:

E sì che lo fanno nuovo, non lo sapevi? :)

AtenaPartenos
02-05-2007, 16:44
E sì che lo fanno nuovo, non lo sapevi? :)

Grande... Non abbiamo resisistito alla reply entrambi, vero?

danello
02-05-2007, 16:46
Grande... Non abbiamo resisistito alla reply entrambi, vero?

:D

harsan
02-05-2007, 16:48
speriamo non lo facciano nuovo, io l'ho appena preso :cry:

eheheh black purtroppo arrivera' questo e altro... una possibile soluzione portrebbe consistere nel rivenderti il 9400 e ricomprarti il nuovo modello...

AtenaPartenos
02-05-2007, 16:50
eheheh black purtroppo arrivera' questo e altro... una possibile soluzione portrebbe consistere nel rivenderti il 9400 e ricomprarti il nuovo modello...

Inoltre NVIDIA ha annunciato la 8800Ultra con core di 620 e shader 1500 (contro i 575/1350 della 8800GTX). Le memorie sono sui 2000

harsan
02-05-2007, 16:58
Inoltre NVIDIA ha annunciato la 8800Ultra con core di 620 e shader 1500 (contro i 575/1350 della 8800GTX). Le memorie sono sui 2000

per mobile?

BlackZorro
02-05-2007, 17:00
eheheh black purtroppo arrivera' questo e altro... una possibile soluzione portrebbe consistere nel rivenderti il 9400 e ricomprarti il nuovo modello...

no ma assolutamente :) si sa che la tecnologia si evolve mese dopo mese e starci appresso è da pazzi (o da ricchi :D), categorie alle quali non credo di appartenere :ciapet:

quindi anche se esce il nuovo, chissenè...per quello che faccio il mio mi soddisfa pienamente e mi soddisferà per altri anni a venire :p
l'unica cosa che potrebbe seccarmi è se faranno un'estetica più curata e piacevole visto che il nostro 9400 esteticamente non è che sia il massimo (vaio docet). tra l'altro prima ho configurato sul sito dell il mio portatile e viene circa 200 euro iin meno di quello che l'ho pagato io 1,5 mesi fa :fagiano:

PS danello e Atena: sadici! :ciapet: :Prrr:

harsan
02-05-2007, 17:03
no ma assolutamente :) si sa che la tecnologia si evolve mese dopo mese e starci appresso è da pazzi (o da ricchi :D), categorie alle quali non credo di appartenere :ciapet:

quindi anche se esce il nuovo, chissenè...per quello che faccio il mio mi soddisfa pienamente e mi soddisferà per altri anni a venire :p
l'unica cosa che potrebbe seccarmi è se faranno un'estetica più curata e piacevole visto che il nostro 9400 esteticamente non è che sia il massimo (vaio docet). tra l'altro prima ho configurato sul sito dell il mio portatile e viene circa 200 euro iin meno di quello che l'ho pagato io 1,5 mesi fa :fagiano:

PS danello e arsan: sadici! :ciapet: :Prrr:

volevo essere ironico e nn ci sn riuscito... e vabbe' :) cmq anche a me sta bene cosi' la cosa del notebook... in altri tempi lo cambiero'...

BlackZorro
02-05-2007, 17:04
volevo essere ironico e nn ci sn riuscito... e vabbe' :) cmq anche a me sta bene cosi' la cosa del notebook... in altri tempi lo cambiero'...

no, sono io che ho sbagliato a scrivere: ho scritto arsan ma volevo scrivere atena :sofico:
infatti poi ho corretto :D

harsan
02-05-2007, 17:06
no, sono io che ho sbagliato a scrivere: ho scritto arsan ma volevo scrivere atena :sofico:
infatti poi ho corretto :D

ah ecco ....:)

bluestraneo
02-05-2007, 17:19
Vedo che ti hanno gia' risposto ampiamente, comunque se vedi errori di NTLDR mancante e simili, vuol dire che non hai riformattato tutto. Se vuoi conservare qualche partizioncina tipo quella con la diagnostica Dell, magari te la salvi su CD e poi la ricrei uguale... ma io riformaterei tutto da zero per ricreare un MBR e una partition table nuovi zecca.

si, avevo gia letto :)
adesso ho risolto, grazie a tutti.

Tonisca
02-05-2007, 21:16
BD?
Intendi il Blue Ray?

In che senso?
Il lettore ovviamente non è nè HD-DVD nè BR...

Si Blue Ray Disc, il lettore so che è un dvd, mi informavo per il futuro..

Codificare? Che intendi?
Se parli di DECODIFICA, è tutto da vedere, capire e dimostrare, ma sono fiducioso che ciò sia possibile con l'HW del 9400 e un lettore blue-ray, tosto il fatto che l'XPS M1710 (identico al 9400) già contempla tra gli accessori un lettore Blue-Ray.

Si scusa :muro: , intendevo DECODIFICA, riusciranno le schede video, tramite le tecnologie AVIVO (ATI) e PUREVIDEO (nVidia), a sgravare il lavoro della cpu, o ci troveremo con un portatile che non sarà in grado di riprodurre un flusso video in 1080p?

Tonisca
02-05-2007, 21:25
Una scheda video come la 7900 al massimo ha la decodifica in hardware dei vari formati video HD - nVidia chiama la capacita' di decodificare in hardware i formati HD "PureVideo", mi pare, la ATI la chiama "Avivo", quindi bisogna vedere se queste etichette sono associate alle varie schede montate sul 9400.

Personalmente non ho controllato. L'eventuale upgrade futuro a un lettore HD-DVD o BlueRay permettera' di leggere i dischi rispettivi, ma poi se la scheda video non aiuta la decodifica di formati come H264 andra' tutto il carico andra' a cadere sulla CPU...

Grazie, leggendo in sequenza i vari post, sono giunto al tuo solo ora..

La vga (la 7900, e immagino anche l'Ati...) decodifica già quei flussi via hw, il limite banalmente è proprio il lettore... :)

Bene.

Tonisca
02-05-2007, 21:34
Le novità dovrebbero essere proprio imminenti.

http://www.macnn.com/articles/07/02/26/latitude.d630.in.april/

Sarà per quello che oggi con il commerciale Dell, ho trattato come al mercato, e ho spuntato questa configurazione:

T5500
2gb ddr2 667
lcd 1920
hd 100gb 7200
batteria 9 celle
bluetooth
7900gs

a 1200 comprese spese?:)

VirusITA
02-05-2007, 21:46
Bellaaa!! :D Citando il maestro Daniello (gobbo e pure gufo :O), "brutta gatta da pelare questo Milan!!" :cool:

Fine OT, i mod mi perdonino :stordita: :banned:

VirusITA
02-05-2007, 21:51
Sarà per quello che oggi con il commerciale Dell, ho trattato come al mercato, e ho spuntato questa configurazione:

T5500
2gb ddr2 667
lcd 1920
hd 100gb 7200
batteria 9 celle
bluetooth
7900gs

a 1200 comprese spese?:)
Amico, aspetta 7 giorni... Il prezzo è bbono, però c'è aria di nuovo inspiron (ergo = calo a picco del prezzo del vecchio) e poi metti pure su linux :O Visto che di innovativo questo nuovo arrivato non avrà quasi niente... Anzi, con la 8600 ci perdi tantissimo..

Boh :D Intanto fiesta!!:ubriachi: :lamer: :fuck:

danello
02-05-2007, 22:06
Bellaaa!! :D Citando il maestro Daniello (gobbo e pure gufo :O), "brutta gatta da pelare questo Milan!!" :cool:

Fine OT, i mod mi perdonino :stordita: :banned:

BASTARDOOOOOO!!!! :cry:

danello
02-05-2007, 22:10
Amico, aspetta 7 giorni... Il prezzo è bbono, però c'è aria di nuovo inspiron (ergo = calo a picco del prezzo del vecchio) e poi metti pure su linux :O Visto che di innovativo questo nuovo arrivato non avrà quasi niente... Anzi, con la 8600 ci perdi tantissimo..

Boh :D Intanto fiesta!!:ubriachi: :lamer: :fuck:

Di traverso ti deve andare... :mbe:


:cry:


Mi rimane da sperare nei Reds...

...bestia nera... :asd:

Tonisca
02-05-2007, 22:10
Amico, aspetta 7 giorni... Il prezzo è bbono, però c'è aria di nuovo inspiron (ergo = calo a picco del prezzo del vecchio) e poi metti pure su linux :O Visto che di innovativo questo nuovo arrivato non avrà quasi niente... Anzi, con la 8600 ci perdi tantissimo..

Boh :D Intanto fiesta!!:ubriachi: :lamer: :fuck:

Già pagato.. sapevo che sarebbe arrivato il "nuovo", ma ho venduto il mio, e non potevo stare senza..
Per quanto riguarda il SO, mi ha detto che non era possibile averlo senza, e se avessi preso Xp Home in cambio, mi avrebbe tolto solo 20€.:rolleyes:

Comunque quella cifra è già parecchio di più del budget che avevo stanziato, il "nuovo" costerà sicuramente di più, quindi non l'avrei preso.

PS. Si è aggiunto un gobbo...:Prrr:

danello
02-05-2007, 23:27
Già pagato.. sapevo che sarebbe arrivato il "nuovo", ma ho venduto il mio, e non potevo stare senza..
Per quanto riguarda il SO, mi ha detto che non era possibile averlo senza, e se avessi preso Xp Home in cambio, mi avrebbe tolto solo 20€.:rolleyes:

Comunque quella cifra è già parecchio di più del budget che avevo stanziato, il "nuovo" costerà sicuramente di più, quindi non l'avrei preso.

PS. Si è aggiunto un gobbo...:Prrr:

Direi che il ragionamento non fa una grinza... :O
Lucido, sveglio, indubbiamente molto intelligente...non potevi che essere gobbo anche tu... :O :read: :D :D


Viruuuuus (aka Kate aka Penny aka Libby aka Sun)... :cry:

Romolox
02-05-2007, 23:34
Raga ma nessuno fa musica con questo 9400?

VirusITA
03-05-2007, 07:11
Comunque quella cifra è già parecchio di più del budget che avevo stanziato, il "nuovo" costerà sicuramente di più, quindi non l'avrei preso.

PS. Si è aggiunto un gobbo...:Prrr:

Mai detto di prendere il nuovo :p Prendevi il vecchierrimo 9400 a un prezzo stracciato, come succede ad ogni cambio generazionale (il mio lo pagai 1300 euri giotto come in firma :p perché preso per il passaggio Core Duo -> Core 2 Duo)(sbardelle invece ne prese 2 :eek: quando li "regalavano" per smaltire le 7800 :D).. Ad esempio sto facendo aspettare un mio amico apposta :asd:
Per linux la notizia é di ieri, a breve metteranno ubuntu su XPS e redhat sui server.. Quindi :cool:

Ok questo discorso non serve piú a niente per te, spero che qualche voyeur silenzioso di questo thread raccolga il consiglio :mbe:

Aku
03-05-2007, 07:50
Altra cosa che ho notato è che quando lo tengo alimentato a batteria e appoggio le braccia scoperte sul note e queste poi le appoggio sul tavolo a volte prendo una specie di scossa ma ho anche notato che la cosa succede solo sul lato SX dove c'è il DVD. E' normale oppure li è impossibile? ho notato che li ci sono delle piccole "giunzioni" nella plastica bianca; saranno quelle che a volte pungono o no? Però questo non mi succede sul lato DX dove c'è la stessa giunzione della plastica. :confused: sono confuso.

AtenaPartenos
03-05-2007, 07:58
Altra cosa che ho notato è che quando lo tengo alimentato a batteria e appoggio le braccia scoperte sul note e queste poi le appoggio sul tavolo a volte prendo una specie di scossa ma ho anche notato che la cosa succede solo sul lato SX dove c'è il DVD. E' normale oppure li è impossibile? ho notato che li ci sono delle piccole "giunzioni" nella plastica bianca; saranno quelle che a volte pungono o no? Però questo non mi succede sul lato DX dove c'è la stessa giunzione della plastica. :confused: sono confuso.

Dovresti cercare di capire se le "pizzicature" che senti sono dovute alla plastica mal montata o altro... E' strano che la corrente circoli sui materiali plastici del note... Di solito la trovi sulle viti verificandola col tester...
Puoi fare qualche verifica?

giuseppozzo
03-05-2007, 09:01
Sarà per quello che oggi con il commerciale Dell, ho trattato come al mercato, e ho spuntato questa configurazione:

T5500
2gb ddr2 667
lcd 1920
hd 100gb 7200
batteria 9 celle
bluetooth
7900gs

a 1200 comprese spese?:)

ciao. Tonisca.Ho visto che hai cambiato note.mi piace e forse per un regale,comprerò il 9400.l'hai da un pò di giorni, quindi come ti sembra rispetto all'asus precednte?me lo consigli oppure il vecchio ti manca? :)
ciao

DevilMc
03-05-2007, 09:03
Salve ragazzi, se a qualcuno interessa vendo un Inspiron 9400 ricevuto il 7 Aprile da Dell completamente nuovo e comprensivo di fattura e garanzia ovviamente.

Posso fare video e foto vendo causa passaggio di nuovo a sistema desktop con una asus striker extreme e una 8800 gtx.

Il notebook è un T7200 2 GB Ram 667 batteria 9 celle wireless e bluetooth schermo 1920x1200 truelife e scheda video 7900 gs overcloccata a 600/600 da bios risultati 9500 punti al 3dmark2005 e 5010 al 3dmark2006.

Pagato 1500 euro vendo a 1250 euro, usato un paio di giorni.

Includo in omaggio una travel bag della tucano e mouse mini ottico per laptop e una webcam

AtenaPartenos
03-05-2007, 09:13
Salve ragazzi, se a qualcuno interessa vendo un Inspiron 9400 ricevuto il 7 Aprile da Dell completamente nuovo e comprensivo di fattura e garanzia ovviamente.

Posso fare video e foto vendo causa passaggio di nuovo a sistema desktop con una asus striker extreme e una 8800 gtx.

Il notebook è un T7200 2 GB Ram 667 batteria 9 celle wireless e bluetooth schermo 1920x1200 truelife e scheda video 7900 gs overcloccata a 600/600 da bios risultati 9500 punti al 3dmark2005 e 5010 al 3dmark2006.

Pagato 1500 euro vendo a 1250 euro, usato un paio di giorni.

Includo in omaggio una travel bag della tucano e mouse mini ottico per laptop e una webcam

Devi mettere un messaggio nella sezione Mercatino.

Poi, se vuoi, puoi linkartelo nella sign.

Pess
03-05-2007, 09:13
Salve ragazzi, se a qualcuno interessa vendo un Inspiron 9400 ricevuto il 7 Aprile da Dell completamente nuovo e comprensivo di fattura e garanzia ovviamente.

Posso fare video e foto vendo causa passaggio di nuovo a sistema desktop con una asus striker extreme e una 8800 gtx.

Il notebook è un T7200 2 GB Ram 667 batteria 9 celle wireless e bluetooth schermo 1920x1200 truelife e scheda video 7900 gs overcloccata a 600/600 da bios risultati 9500 punti al 3dmark2005 e 5010 al 3dmark2006.

Pagato 1500 euro vendo a 1250 euro, usato un paio di giorni.

Includo in omaggio una travel bag della tucano e mouse mini ottico per laptop e una webcam

Perchè lo vendi?

DevilMc
03-05-2007, 09:21
Perchè sono pazzo :)

Ho venduto il fisso perchè mi sono innamorato del'inspiro 9400, e ora lo vendo dopo meno di un mese perchè rivoglio un fisso con asus striker e 8800 gtx lol

Pess
03-05-2007, 09:24
Perchè sono pazzo :)

Ho venduto il fisso perchè mi sono innamorato del'inspiro 9400, e ora lo vendo dopo meno di un mese perchè rivoglio un fisso con asus striker e 8800 gtx lol

LOL :eek:

danello
03-05-2007, 09:26
ciao. Tonisca.Ho visto che hai cambiato note.mi piace e forse per un regale,comprerò il 9400.l'hai da un pò di giorni, quindi come ti sembra rispetto all'asus precednte?me lo consigli oppure il vecchio ti manca? :)
ciao

Ehm, se avete bisogno di privacy potremmo anche lasciarvi soli, basta chiedere... ;) :p

Aku
03-05-2007, 09:54
Dovresti cercare di capire se le "pizzicature" che senti sono dovute alla plastica mal montata o altro... E' strano che la corrente circoli sui materiali plastici del note... Di solito la trovi sulle viti verificandola col tester...
Puoi fare qualche verifica?

Conta che quando mi appoggio al note finisce che il braccio tocchi anche lo chassi e il DVD comunque controllo e poi faccio una segnalazione alla Dell

danello
03-05-2007, 10:07
Conta che quando mi appoggio al note finisce che il braccio tocchi anche lo chassi e il DVD comunque controllo e poi faccio una segnalazione alla Dell

Strano... :eek:

antoves
03-05-2007, 10:37
[QUOTE=VirusITA;16967955]Amico, aspetta 7 giorni... Il prezzo è bbono, però c'è aria di nuovo inspiron (ergo = calo a picco del prezzo del vecchio) e poi metti pure su linux :O Visto che di innovativo questo nuovo arrivato non avrà quasi niente... Anzi, con la 8600 ci perdi tantissimo..

Salve a tutti, stavo definendo l'acquisto per il 9400 quando ho letto queste righe.... dite davvero che da oggi a qualche giorno i prezzi scenderanno notevolmente???? premetto che le configurazioni che dell offre adesso a me bastano e avanzano.
PS: Per usufruire di questo teorico "sconto" devo per forza mercanteggiare con un operatore oppure sul configuratore on-line troverò "OFFERTA IRRIPETIBILE!!!" ???

Neon68
03-05-2007, 14:21
dite davvero che da oggi a qualche giorno i prezzi scenderanno notevolmente????

Io dico di no. Meno di quanto costa oggi non potrà costare domani, forse 10/20€ in meno? Ma non di più.

Intanto con le offerte di oggi hanno levato lo sconto sulla garanzia estesa, fino a ieri costava meno la due e la tre anni...

Comunque il note con un anno, rispetto a ieri, costa qualche euro in meno.

BlackZorro
03-05-2007, 14:35
Io dico di no. Meno di quanto costa oggi non potrà costare domani, forse 10/20€ in meno? Ma non di più.

Intanto con le offerte di oggi hanno levato lo sconto sulla garanzia estesa, fino a ieri costava meno la due e la tre anni...

Comunque il note con un anno, rispetto a ieri, costa qualche euro in meno.

io ieri ho fatto un preventivo e un 9400 come il mio in signa (comprensivo di 4 anni di garanzia) ieri veniva 200 euro in meno di quanto l'ho pagato io 1,5 mesi fa
in pratica veniva 1500 invece di 1700
da precisare però che le spese non erano omaggio, anche se non penso sia difficile farsele regalare dal commerciale.

A13X
03-05-2007, 14:46
comprato proprio in questo momento tramite commerciale....1.353,00 spese comprese..identico a quello di blackzorro...saluti ci aggiorniamo quando arriva...ciauz.

palomaR
03-05-2007, 14:55
io ieri ho fatto un preventivo e un 9400 come il mio in signa (comprensivo di 4 anni di garanzia) ieri veniva 200 euro in meno di quanto l'ho pagato io 1,5 mesi fa
in pratica veniva 1500 invece di 1700
da precisare però che le spese non erano omaggio, anche se non penso sia difficile farsele regalare dal commerciale.
oi, ma poi che hai fatto con i due schermi?...sn rimasta un po' indietro...;)

danello
03-05-2007, 15:31
oi, ma poi che hai fatto con i due schermi?...sn rimasta un po' indietro...;)

Ah, allora ogni tanto torni all'ovile!!! :Prrr: ;)

palomaR
03-05-2007, 15:44
Ah, allora ogni tanto torni all'ovile!!! :Prrr: ;)
meglio farsi desiderare un po' ogni tanto :Prrr:
(in verità, nn ho molto tempo e nn ho molto da dire e per il momento nn ho grossi problemi al 9400 :D...tè, fatevi un giro al mercedes-benz museum di stoccarda e godete! x gli intenditori, anche la musica nn è niente male...) ;)

harsan
03-05-2007, 16:50
meglio farsi desiderare un po' ogni tanto :Prrr:
(in verità, nn ho molto tempo e nn ho molto da dire e per il momento nn ho grossi problemi al 9400 :D...tè, fatevi un giro al mercedes-benz museum di stoccarda e godete! x gli intenditori, anche la musica nn è niente male...) ;)


belle car e music....:D:D

palomaR
03-05-2007, 16:55
architettura fantastica! ;) (ok, piccolo contributo alla grande meta 1000...puff, sparisco di nuovo :P )

BlackZorro
03-05-2007, 17:39
comprato proprio in questo momento tramite commerciale....1.353,00 spese comprese..identico a quello di blackzorro...saluti ci aggiorniamo quando arriva...ciauz.

voglio sperare che tu non abbia avuto i 4 anni di garanzia altrimenti chiamo la dell e mi incaxxo :sofico:

BlackZorro
03-05-2007, 17:40
oi, ma poi che hai fatto con i due schermi?...sn rimasta un po' indietro...;)

mi piaceva di più il philips, così mi son messo e li ho scambiati :)
però da solo, senza l'ausilio dell'assistenza.
ovviamente ho chiesto il giorno prima il permesso per farlo, loro hanno detto di sì però a mio rischio e pericolo :p

Tizi0
03-05-2007, 17:56
Scrivo solo per salutarvi (dato che è quasi una settimana che non mi faccio vivo :ciapet: ) e per complimentarmi per l'esiguo numero di posts prodotto :sofico:
Avevo paura che al mio ritorno ci sarebbe stata una valanga di messaggi da leggere e invece credo ci sia stato il minor numero di post mai scritti in questo thread nell'arco di 7 giorni, bravi!

Danello, la tachicardia è passata?

Bentornato a stedo e buon cambio di avatar a paloma (addio sorriso, chissà se un giorno ti rivedremo http://forumtgmonline.futuregamer.it/vb/images/smilies/addio.gif )

Ottimo suggerimento da parte di Romolox per quanto riguarda ControlFreak (l'avevo preso un anno fa, ma mancandomi il bluetooth.... grazie infinite per avermelo ricordato, ottimo programma!, chissà se riesce a creare un programmino che lo faccia andare anche senza WinAMP attivo..)

@ notebookale
Scusa, sono stato via in questi giorni e ora sono occupatissimo, ma appena mi libero aggiorno le FAQ con la procedura riguardante i driver della scheda video sotto vista ;)

CIAO

DeadJeppe
03-05-2007, 18:52
ragazzi ho un problemino con la connessione wirless.
ho comprato un router netgear dg834gt che supporta lo standard super G da 108 mbps oltre al solito G da 54 mbps.
ero sicuro di poter sfruttare questa caratteristica avendo una nuova sscheda wlan dell 1500 draft 802.11n sul mio 9400...invece nulla...va sempre a 54 mbps...il super G è inferiore all N,mi aspettavo retrocompatibilità
ne sapete qualcosa?

Neon68
03-05-2007, 19:16
io ieri ho fatto un preventivo e un 9400 come il mio in signa (comprensivo di 4 anni di garanzia) ieri veniva 200 euro in meno di quanto l'ho pagato io 1,5 mesi fa
in pratica veniva 1500 invece di 1700
da precisare però che le spese non erano omaggio, anche se non penso sia difficile farsele regalare dal commerciale.

Un mese e mezzo fa è un conto, io parlavo proprio di ieri o l'altroieri quando c'erano le spese gratuite e gli sconti sulla garanzia.

maurice_
03-05-2007, 19:19
Salve a tutti, stavo definendo l'acquisto per il 9400 quando ho letto queste righe.... dite davvero che da oggi a qualche giorno i prezzi scenderanno notevolmente???? premetto che le configurazioni che dell offre adesso a me bastano e avanzano.
PS: Per usufruire di questo teorico "sconto" devo per forza mercanteggiare con un operatore oppure sul configuratore on-line troverò "OFFERTA IRRIPETIBILE!!!" ???

Beh se non hai una fretta dannata prova a monitorare la situazione per una settimana o due poi decidi... La mia esperienza e' che parlare col commerciale e' utile quando hai gia' le idee chiare e hai salvato sul sito la configurazione che ti va bene.

Io comunque non aspetterei che il modello sia quasi ufficialmente tolto dal listino... A quel punto e' ipotizzabile che raschino il fondo del barile per smaltire gli ultimi ordini - quindi qualche parte 'refurbished' in mezzo ci puo' forse capitare piu' facilmente. Del resto i prezzi diventano molto piu' bassi, e un bel 9400 full-optional sui 1200 eu o anche meno sarebbe sempre un bell'acquisto :sofico:

lvlao
03-05-2007, 22:27
ragazzi ho un problemino con la connessione wirless.
ho comprato un router netgear dg834gt che supporta lo standard super G da 108 mbps oltre al solito G da 54 mbps.
ero sicuro di poter sfruttare questa caratteristica avendo una nuova sscheda wlan dell 1500 draft 802.11n sul mio 9400...invece nulla...va sempre a 54 mbps...il super G è inferiore all N,mi aspettavo retrocompatibilità
ne sapete qualcosa?

Da quel che so il "Super G" non e' proprio uno standard, e' un po' come il vecchio 802.11b turbo....

n non lo conosco, ma IMHO sara' retrocompatibile con il G "standard"..


Per sfruttare i 108 in genere e meglio affidarsi a schede dello stesso produttore.

Ciao

lele980
03-05-2007, 22:56
siamo a maggio, si sanno novita' sulla prossima gpu dx10 che montera il 9400??

Romolox
03-05-2007, 23:36
Ciao
ho capito che il problema che il 9400 mi dà con la scheda audio esterna è dovuto a questioni di massa.
Praticamente (secondo alcuni) potrei risolvere con una messa a terra.
Purtroppo non sono molto pratico di questioni elettriche... voi sapete se posso sostituire la presa che va al muro con una presa tedesca?
Oppure? Qualche idea?
Blackzorro una domanda:
Come hai fatto a farti mandare un altro notebook dalla dell?

Romolox
03-05-2007, 23:41
Ottimo suggerimento da parte di Romolox per quanto riguarda ControlFreak (l'avevo preso un anno fa, ma mancandomi il bluetooth.... grazie infinite per avermelo ricordato, ottimo programma!, chissà se riesce a creare un programmino che lo faccia andare anche senza WinAMP attivo..)


Bentornato!!
De nada... Grazie a te per le FAQ!

BlackZorro
03-05-2007, 23:45
Blackzorro una domanda:
Come hai fatto a farti mandare un altro notebook dalla dell?

quello che mi hanno mandato inizialmente aveva sin da subito un problema di difficile diagnosi (faceva un rumore molto fastidioso dalla zona sottostante, quindi bisognava smontare tutto)e quindi hanno deciso di mandarmene un altro in sostituzione.

Romolox
04-05-2007, 00:06
Ciao, ho fatto qualche prova ed ho chiesto a una persona "del mestiere".... :D (grazie papa')

In pratica la tensione che ci ritroviamo tra il fondo del 9400 e il calorifero, la trovate pari pari tra il contatto esterno del connettore dell'alimentatore (che e' il negativo) e il calorifero (quest'ultima misura fatela senza il 9400 collegato).

Tale tensione alternata, e' un fenomeno normale dovuto all'accoppiamento capacitivo del trasformatorino contenuto nell'alimentatore.

Per ovviare all'effetto secondario, in genere nei trasformatori "seri" viene introdotto uno schermo capacitivo collegato a massa tra il primario ed il secondario del trasformatore.

Penso sia un problema che si ritrovino tutti quelli che hanno il nostro tipo di alimentatore.

Quindi direi che non e' un problema del 9400.... ;)

Ho ritrovato sto vecchio post.
Quindi l'alimentatore a 2 PIN è soggetto a problemi di massa?
E io che ho bisogno di una messa a terra per poter usare una interfaccia audio esterna, posso richiedere l'ali schermato?

x Blackzorro.. ma adesso ce l'hai ancora tu quello "vecchio"?

BlackZorro
04-05-2007, 00:11
x Blackzorro.. ma adesso ce l'hai ancora tu quello "vecchio"?

no, da pochi giorni è stato rimandato indietro alla dell

nieco
04-05-2007, 07:48
Quantità Ordine Descrizione Articolo Numero Articolo
1 Informazioni sull'ordine non attualmente disponibili. 200-45904
1 Inspiron 9400 con processore Core 2 Duo T7400 (2.16GHz, 667MHz FSB, 4MB L2 cache) 210-16606
1 Widescreen 17" WUXGA (1920x1200) Display con TrueLife 230-10052
1 Money Off 150 Euros inc VAT 239-10328
1 Non incluso Pannello posteriore da applicare sullo schermo LCD 320-10110
1 European - Power Cord 340-13282
1 Italiano Documentazione Inspiron 9400 340-13294
1 Inspiron Resource DVD - (Diagnostics & Drivers) 340-14200
1 Memoria doppio canale da 2048MB (2x1024) 667MHz DDR2 SDRAM 370-12184
1 Unità floppy non inclusa 385-10276
1 160GB (5,400 rpm) Sata Hard Drive 400-12961
1 Fixed Internal 8X DVD+/-RW Drive including software, for Vista only 429-12431
1 Adattatore CA 90W 450-10998
1 Batteria principale 9 celle 80W/HR LI-ION 451-10202
1 Targus Campus Notebook Backpack XL - Compatible with up to 17" screen notebooks 460-10228
1 Scheda grafica 256MB Nvidia GeForce Go 7900 GS PCI Express x16 con output TV + S-Video 490-10546
1 Italiano Modem Cavo e adattatore Interno V.92 Funzioni Data, Fax, Voice 530-10758
1 European - Dell TrueMobile 355 internal Bluetooth Module, for Vista 555-10902
1 Intel Next-Gen Wireless-N Mini-Card (for Intel Core 2 Duo Processors) 555-10930
1 Italiano Tastiera interna (QWERTY) 583-11066
1 Driver software Inspiron 9400 613-10287
1 Italian - Vista Home Premium (32Bit OS) 619-11079
1 Italiano Microsoft Works 8.0 (elaboratore testi, foglio di calcolo, Outlook Express, Powerpoint Viewer) con CD di ripristino 630-11006
1 Italiano Adobe Reader 7.0.8 640-10407
1 Europeo Provider di servizi Internet Tiscali (senza CD di ripristino) 640-10461
1 Corel Paint Shop Pro Photo XI - 60 day trial 640-10535
1 Corel Snapfire Starter Edition 640-10537
1 Italian McAfee Security Centre 30 Day Trial Version (No Recovery CD) 650-10915
1 Garanzia a 1 anno (ritiro e restituzione) 680-10295
1 Garanzia di base 680-10296
1 Svc Basic 3Y At Home Service incl. Evenings and Saturdays, 30day online MM Training 680-14345
1 SUPPORT PACK MultiMedia e-learning Lite Pack, 30 day - En/Fr/DE/ES/IT - Go to www.learndell.com/euro to register 706-10525
1 Inspiron Order - Italy 800-10143
1 Dell Internet Order. 815-10000
1 Spese di trasporto via terra per unità. 1-10 unités

pagato 1800 con consega inclusa
mi e' arrivato ieri

maurice_
04-05-2007, 08:48
pagato 1800 con consega inclusa
mi e' arrivato ieri

1800? Ma non si diceva che i prezzi stavano crollando? questo mi sembra il prezzo normale di tre mesi fa, anche con l'assistenza di 3 anni...

nieco
04-05-2007, 09:20
ce la borsa e la cpu piu alta
infatti ho 4 anni assistenza

Neon68
04-05-2007, 09:27
1800? Ma non si diceva che i prezzi stavano crollando? questo mi sembra il prezzo normale di tre mesi fa, anche con l'assistenza di 3 anni...

Ha messo qualche accessorio come la borsa costosa e il procio T7400, configurando oggi quel note viene 1789.80€.

Neon68
04-05-2007, 09:28
1 Svc Basic 3Y At Home Service incl. Evenings and Saturdays, 30day online MM Training 680-14345


Perchè 4? C'è scritto 3.

nieco
04-05-2007, 10:32
devo andare a fondo ma dice 1 standard e 3 pero' devo vedere

BlackZorro
04-05-2007, 10:57
devo andare a fondo ma dice 1 standard e 3 pero' devo vedere

ti hanno dato la 3 anni

snar
04-05-2007, 11:21
Girovagando 1 po' in internet, sulla baia ho fatto 1 scoperta..
Sul 9400 si può montare l'Nvidia Go 7950GTX 512MB, era cosa già nota??

Aku
04-05-2007, 11:23
Girovagando 1 po' in internet, sulla baia ho fatto 1 scoperta..
Sul 9400 si può montare l'Nvidia Go 7950GTX 512MB, era cosa già nota??

si :D

snar
04-05-2007, 11:26
Azz, e c'è qualcuno del forum che l'ha già fatto?

danello
04-05-2007, 11:27
Azz, e c'è qualcuno del forum che l'ha già fatto?

No, perchè la differenza in prestazioni non vale i 350 euro di spesa...

snar
04-05-2007, 11:40
Ciao Danello! complimenti per il thread!
Ho appena finito di leggere i tuoi commenti circa la 7950, che tra l'altro era stata pure segnalata da hwupgrade in 1 articolo :muro:
Grassie per le info!!

danello
04-05-2007, 11:54
Ciao Danello! complimenti per il thread!
Ho appena finito di leggere i tuoi commenti circa la 7950, che tra l'altro era stata pure segnalata da hwupgrade in 1 articolo :muro:
Grassie per le info!!

:)

Conviene piuttosto cercare una doppia heatpipe e montarla sulla GS (qualcuno poi l'ha trovata? Gab l'aveva segnalata...) per spingerla a clock molto alti a temperature accettabili...

Romolox
04-05-2007, 12:16
Cià raga, mi potete illuminare su una cosa?
Ma l'ali da 130w che tipo di presa a muro ha?
Quella italiana con 2 soli connettori (come quella standard da 90 w) o quella tedesca?
Eventualmente costa tanto prenderlo da DELL?
Si trova anke su altri shop?

DevilMc
04-05-2007, 12:34
raga un'info, c'è un metodo per overcloccare il core 2 duo t7200 sull'inspiron 9400 senza rischiare sofferenza di bus o di ram? che metodi ci sono? vorrei come minimo provare a portarlo a 2400 mhz per fare un paragone con l'e6600 in teoria diventa un e6600 a tutti gli effetti

Nokia N91
04-05-2007, 12:44
Quantità Ordine Descrizione Articolo Numero Articolo
1 Informazioni sull'ordine non attualmente disponibili. 200-45904
1 Inspiron 9400 con processore Core 2 Duo T7400 (2.16GHz, 667MHz FSB, 4MB L2 cache) 210-16606
1 Widescreen 17" WUXGA (1920x1200) Display con TrueLife 230-10052
1 Money Off 150 Euros inc VAT 239-10328
1 Non incluso Pannello posteriore da applicare sullo schermo LCD 320-10110
1 European - Power Cord 340-13282
1 Italiano Documentazione Inspiron 9400 340-13294
1 Inspiron Resource DVD - (Diagnostics & Drivers) 340-14200
1 Memoria doppio canale da 2048MB (2x1024) 667MHz DDR2 SDRAM 370-12184
1 Unità floppy non inclusa 385-10276
1 160GB (5,400 rpm) Sata Hard Drive 400-12961
1 Fixed Internal 8X DVD+/-RW Drive including software, for Vista only 429-12431
1 Adattatore CA 90W 450-10998
1 Batteria principale 9 celle 80W/HR LI-ION 451-10202
1 Targus Campus Notebook Backpack XL - Compatible with up to 17" screen notebooks 460-10228
1 Scheda grafica 256MB Nvidia GeForce Go 7900 GS PCI Express x16 con output TV + S-Video 490-10546
1 Italiano Modem Cavo e adattatore Interno V.92 Funzioni Data, Fax, Voice 530-10758
1 European - Dell TrueMobile 355 internal Bluetooth Module, for Vista 555-10902
1 Intel Next-Gen Wireless-N Mini-Card (for Intel Core 2 Duo Processors) 555-10930
1 Italiano Tastiera interna (QWERTY) 583-11066
1 Driver software Inspiron 9400 613-10287
1 Italian - Vista Home Premium (32Bit OS) 619-11079
1 Italiano Microsoft Works 8.0 (elaboratore testi, foglio di calcolo, Outlook Express, Powerpoint Viewer) con CD di ripristino 630-11006
1 Italiano Adobe Reader 7.0.8 640-10407
1 Europeo Provider di servizi Internet Tiscali (senza CD di ripristino) 640-10461
1 Corel Paint Shop Pro Photo XI - 60 day trial 640-10535
1 Corel Snapfire Starter Edition 640-10537
1 Italian McAfee Security Centre 30 Day Trial Version (No Recovery CD) 650-10915
1 Garanzia a 1 anno (ritiro e restituzione) 680-10295
1 Garanzia di base 680-10296
1 Svc Basic 3Y At Home Service incl. Evenings and Saturdays, 30day online MM Training 680-14345
1 SUPPORT PACK MultiMedia e-learning Lite Pack, 30 day - En/Fr/DE/ES/IT - Go to www.learndell.com/euro to register 706-10525
1 Inspiron Order - Italy 800-10143
1 Dell Internet Order. 815-10000
1 Spese di trasporto via terra per unità. 1-10 unités

pagato 1800 con consega inclusa
mi e' arrivato ieri

Finalmente qualcuno con la mia stessa identica configurazione:D ;)
Io però ho un anno di assistenza ma l'ho pagato 1583 € iva inclusa:Prrr:

AtenaPartenos
04-05-2007, 12:48
Cià raga, mi potete illuminare su una cosa?
Ma l'ali da 130w che tipo di presa a muro ha?
Quella italiana con 2 soli connettori (come quella standard da 90 w) o quella tedesca?
Eventualmente costa tanto prenderlo da DELL?
Si trova anke su altri shop?

Cerca, se costa uguale vai su Dell,.

AtenaPartenos
04-05-2007, 12:49
:)

Conviene piuttosto cercare una doppia heatpipe e montarla sulla GS (qualcuno poi l'ha trovata? Gab l'aveva segnalata...) per spingerla a clock molto alti a temperature accettabili...

Ho detto a sdalle il venditore. 70/80€ mi sembra.

danello
04-05-2007, 13:47
Cià raga, mi potete illuminare su una cosa?
Ma l'ali da 130w che tipo di presa a muro ha?
Quella italiana con 2 soli connettori (come quella standard da 90 w) o quella tedesca?
Eventualmente costa tanto prenderlo da DELL?
Si trova anke su altri shop?

Ehm...ma parchè?!? :muro: :D

A nessuno interessa che qui siamo in un tot ad avere il 130W e non si guadagna nulla, a meno di salire di voltaggio sulla vga, cosa impossibile perchè i VID sono bloccati da bios?

Boh... :mbe:

Cmq io ho la spina americana, ho preso il relativo adattatore.
Li trovi da Dell o su ebay.

danello
04-05-2007, 13:49
raga un'info, c'è un metodo per overcloccare il core 2 duo t7200 sull'inspiron 9400 senza rischiare sofferenza di bus o di ram? che metodi ci sono? vorrei come minimo provare a portarlo a 2400 mhz per fare un paragone con l'e6600 in teoria diventa un e6600 a tutti gli effetti

No, se sali di bus (unico modo, visto che il molti è bloccato) fai saltare un po' tutte le periferiche, disco per primo.

P@o
04-05-2007, 13:51
Girovagando 1 po' in internet, sulla baia ho fatto 1 scoperta..
Sul 9400 si può montare l'Nvidia Go 7950GTX 512MB, era cosa già nota??

Azz, e c'è qualcuno del forum che l'ha già fatto?

Presa oggi sulla baia dall'america Nvidia Go 7950GTX 512MB.......ora attendo con trepidazione che arrivi ghgghghg:sofico: :D

Neon68
04-05-2007, 13:54
Presa oggi sulla baia dall'america Nvidia Go 7950GTX 512MB.......ora attendo con trepidazione che arrivi ghgghghg:sofico: :D

A che prezzo?

P@o
04-05-2007, 14:01
A che prezzo?

396,79 € comprese spese di spedizione