PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Router NETGEAR DG834GIT e DG834GTIT [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105

FreeMan
08-12-2004, 00:12
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~

La discussione si divide in 3 visto l'eccessivo caos portato dalla presenza di 3 router o meglio 3 versioni del router e relativi fw per non parlare dei diversi discorsi che i vari router si portano dietro.

Quindi ecco i nuovi thread specifici:

[OFFICIAL THREAD] Router NETGEAR DG834GIT V1-V2 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1489035)

[OFFICIAL THREAD] Router NETGEAR DG834GIT V3 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1489038)

[OFFICIAL THREAD] Router Netgear DG834GIT V4 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1706915)

[OFFICIAL THREAD] Router NETGEAR DG834GTIT (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1489041)

vediamo se così la situazione si rivelerà + vivibile per tutti ;)

questa discussione resta visibile per le ricerche su argomenti e problematiche vecchie e già trattate eventualmente da riprendere nel thread specifico della vostra versione del router ;)

;)

>bYeZ<


~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~

The March
13-01-2005, 09:19
-

[KabOOm]
13-01-2005, 11:30
io posso dirti che col fratellino piu' piccolo DG834 non wireless, mi trovo benissimo.

The March
13-01-2005, 11:35
Originariamente inviato da [KabOOm]
io posso dirti che col fratellino piu' piccolo DG834 non wireless, mi trovo benissimo.

anche per passarsi files da un pc all'altro?

non sorgono problemi nemmeno con files di grosse dimensioni?

thanks ;)


qualcuno che ne sappia qualcosa su quello wireless :confused:

:)

[KabOOm]
13-01-2005, 11:48
Originariamente inviato da The March
anche per passarsi files da un pc all'altro?

non sorgono problemi nemmeno con files di grosse dimensioni?

thanks ;)


qualcuno che ne sappia qualcosa su quello wireless :confused:

:)

Nessun problema in merito...
Dati alla mano mi capita di trasferire mediamente fra il 50% e il 70% della banda massima (100mbit)...

A me piu' che sufficiente per non spazientirmi...

The March
13-01-2005, 11:53
Originariamente inviato da [KabOOm]
Nessun problema in merito...
Dati alla mano mi capita di trasferire mediamente fra il 50% e il 70% della banda massima (100mbit)...

A me piu' che sufficiente per non spazientirmi...

thanks ;)

mingotta
13-01-2005, 15:17
Anch'io sono interessato all'acquisto!

L'ho trovato a Roma a 120 € iva inclusa.
Mi sembra buono come prezzo, ma prima vorrei sentire la vostra opinione!

Grazie

The March
14-01-2005, 09:56
ho visto che esistono 3 modelli...

NETGEAR DG834IT
NETGEAR DG834GIT
NETGEAR DG834GTIT

se c'è qualcuno che ne sa qualcosa... spiega un po le differenze?

[KabOOm]
14-01-2005, 10:25
NETGEAR DG834IT -> Non e' Wireless
NETGEAR DG834GIT -> Wireless 54mbps
NETGEAR DG834GTIT -> Wireless 108mbps

The March
14-01-2005, 10:30
Originariamente inviato da [KabOOm]
NETGEAR DG834IT -> Non e' Wireless
NETGEAR DG834GIT -> Wireless 54mbps
NETGEAR DG834GTIT -> Wireless 108mbps

quanto saranno effettive le velocità?

[KabOOm]
14-01-2005, 10:36
Originariamente inviato da The March
quanto saranno effettive le velocità?

sono di punta :)

Nel Wi-Fi molto dipende dalle distanze, dai muri, da tanti fattori...

The March
14-01-2005, 10:40
Originariamente inviato da [KabOOm]
sono di punta :)

Nel Wi-Fi molto dipende dalle distanze, dai muri, da tanti fattori...

io ancora non riesco a capire se siano o meno prodotti validi...

qualcuno mi aveva detto che i netghear sono affidabili.. poi un'altro mi ha detto che col wireless hanno qualche problema e devi avere culo...

mah...

wgator
14-01-2005, 11:11
Originariamente inviato da The March
io ancora non riesco a capire se siano o meno prodotti validi...

qualcuno mi aveva detto che i netghear sono affidabili.. poi un'altro mi ha detto che col wireless hanno qualche problema e devi avere culo...

mah...

Sono prodotti validi, validissimi... come quasi tutti i prodotti di marche note; dipende cosa ci devi fare, quando si tratta di router (wireless o no) occorre ricordare che non sono modem, sono apparecchi molto più complessi: firewall, nat, pat... Se chiedi informazioni a persone che usano programmi P2P in maniera estensiva, ti parleranno molto male del Netgear come del D-Link o più o meno di qualsiasi router.

I router sono nati per proteggere la rete da attacchi provenienti dall'esterno e di default molti di essi chiudono più porte possibili puntando alla sicurezza. Sta poi all'utente configurarli per l'impiego specifico e non è semplicissimo :(

Per quanto riguarda la parte Wireless (ho provato alcuni DG834G) non hanno nessun problema. La loro potenza di trasmissione (quindi portata utile) mi sembra leggermente inferiore ai D-Link, ma dal punto di vista della sicurezza del firewall mi sono parsi migliori

Ciao

The March
14-01-2005, 13:14
Originariamente inviato da wgator
Sono prodotti validi, validissimi... come quasi tutti i prodotti di marche note; dipende cosa ci devi fare, quando si tratta di router (wireless o no) occorre ricordare che non sono modem, sono apparecchi molto più complessi: firewall, nat, pat... Se chiedi informazioni a persone che usano programmi P2P in maniera estensiva, ti parleranno molto male del Netgear come del D-Link o più o meno di qualsiasi router.

I router sono nati per proteggere la rete da attacchi provenienti dall'esterno e di default molti di essi chiudono più porte possibili puntando alla sicurezza. Sta poi all'utente configurarli per l'impiego specifico e non è semplicissimo :(

Per quanto riguarda la parte Wireless (ho provato alcuni DG834G) non hanno nessun problema. La loro potenza di trasmissione (quindi portata utile) mi sembra leggermente inferiore ai D-Link, ma dal punto di vista della sicurezza del firewall mi sono parsi migliori

Ciao


grazie mille è propio questo che mi interessava sapere...

è in grado di coprire un appartamento di 150Mq se posizionato al centro? ( contando muri)

cosa intendi per usare i p2p in modo estensivo?

The March
14-01-2005, 13:14
Originariamente inviato da wgator
Sono prodotti validi, validissimi... come quasi tutti i prodotti di marche note; dipende cosa ci devi fare, quando si tratta di router (wireless o no) occorre ricordare che non sono modem, sono apparecchi molto più complessi: firewall, nat, pat... Se chiedi informazioni a persone che usano programmi P2P in maniera estensiva, ti parleranno molto male del Netgear come del D-Link o più o meno di qualsiasi router.

I router sono nati per proteggere la rete da attacchi provenienti dall'esterno e di default molti di essi chiudono più porte possibili puntando alla sicurezza. Sta poi all'utente configurarli per l'impiego specifico e non è semplicissimo :(

Per quanto riguarda la parte Wireless (ho provato alcuni DG834G) non hanno nessun problema. La loro potenza di trasmissione (quindi portata utile) mi sembra leggermente inferiore ai D-Link, ma dal punto di vista della sicurezza del firewall mi sono parsi migliori

Ciao


grazie mille è propio questo che mi interessava sapere...

è in grado di coprire un appartamento di 150Mq se posizionato al centro? ( contando muri)

cosa intendi per usare i p2p in modo estensivo?

mingotta
14-01-2005, 13:43
Originariamente inviato da wgator
Se chiedi informazioni a persone che usano programmi P2P in maniera estensiva, ti parleranno molto male del Netgear come del D-Link o più o meno di qualsiasi router.
Non mi sembra che si parli male di TUTTI i router hardware in commercio.
E' una generalizzazione.
Cmq è vero che hanno dei limiti più o meno alti al numero di connessioni che possono gestire contemporaneamente, e quale sia (approssimativamente) è proprio quello che si sta cercando di capire nella discussione in corso in questo thread: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=853554

Giulio Mandonelli
15-01-2005, 12:26
l'hai acquistato poi il netgear? :)

NoX83
15-01-2005, 13:03
Anke se tardi, ti confermo ke è un ottimo router; la netgear fa ottimi prodotti e molto economici rispetto alla concorrenza. Ne ho usati decine, tutti perfetti! Unica cosa successa, un alimentatore andato e sostituito in 5 giorni.

mingotta
15-01-2005, 13:33
Originariamente inviato da Giulio Mandonelli
l'hai acquistato poi il netgear? :)
Se ti stai riferendo a me, lo volevo comprare oggi, ma uno dei siti che lo da via a 120 € sta facendo l'inventario perciò fino a lunedì non è possibile acquistare.
L'altro. che lo vende a 114 €, non ce l'ha disponibile (guarda caso, quando fanno le offerte, le cose in offerta non sono mai disponibili!!) attualmente.:rolleyes:

Riprovo lunedì, vediamo se sarò più fortunato!

Giulio Mandonelli
15-01-2005, 13:35
Originariamente inviato da mingotta
Se ti stai riferendo a me, lo volevo comprare oggi, ma uno dei siti che lo da via a 120 € sta facendo l'inventario perciò fino a lunedì non è possibile acquistare.
L'altro. che lo vende a 114 €, non ce l'ha disponibile (guarda caso, quando fanno le offerte, le cose in offerta non sono mai disponibili!!) attualmente.:rolleyes:

Riprovo lunedì, vediamo se sarò più fortunato!

dove lo prendi a quel prezzo?

grazie
:)

The March
16-01-2005, 11:42
Originariamente inviato da mingotta
Non mi sembra che si parli male di TUTTI i router hardware in commercio.
E' una generalizzazione.
Cmq è vero che hanno dei limiti più o meno alti al numero di connessioni che possono gestire contemporaneamente, e quale sia (approssimativamente) è proprio quello che si sta cercando di capire nella discussione in corso in questo thread: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=853554


Grazie mille, vado subito a dare un'occhiata...


ma il mio problema principale era riferito alla parte wireless...

comunque io lo userei per mettere in lan due pc e per condividere la conessione ad internet ( visto che fa da modem adsl)...con la quale userei anche programmi di p2p...

una volta configurato bene dovrebbe funzionare alla perfezione?

..anche se la configurazione richiede un po di tempo...

Giulio Mandonelli
16-01-2005, 20:27
acquistato: NETGEAR DG834GIT

arriva martedì-mercoledì

speriamo bene...

pagato 125,00 euro

NoX83
16-01-2005, 22:44
Originariamente inviato da Giulio Mandonelli
acquistato: NETGEAR DG834GIT

arriva martedì-mercoledì

speriamo bene...

pagato 125,00 euro

Ottimo acquisto ;)

Giulio Mandonelli
17-01-2005, 08:21
Originariamente inviato da NoX83
Ottimo acquisto ;)

grazie

appena arriva lo configuro e vi farò sapere le mie impressioni! :)

The March
17-01-2005, 08:28
Originariamente inviato da Giulio Mandonelli
acquistato: NETGEAR DG834GIT

arriva martedì-mercoledì

speriamo bene...

pagato 125,00 euro

il negozio sotto da me 156 :muro:

e mi sa che mi tocca...

Giulio Mandonelli
17-01-2005, 08:29
Originariamente inviato da The March
il negozio sotto da me 156 :muro:

e mi sa che mi tocca...

prendilo online

l'ho visto a 139 ss comprese

The March
17-01-2005, 08:31
Originariamente inviato da Giulio Mandonelli
prendilo online

l'ho visto a 139 ss comprese

link? :D

Giulio Mandonelli
17-01-2005, 08:45
Originariamente inviato da The March
link? :D

ti scrivo in pvt

Giulio Mandonelli
20-01-2005, 21:05
arrivato...

qui le caratteristiche tecniche:
http://www.netgear.it/prodotti/wireless/dg834gt.asp

installato e configurato: perfetto con emule

nella confezione troviamo:


NETGEAR DG834GIT (ma và...?!)
alimentatore AC
cavo telefonico per collegamento ADSL
convertitore telefonico
cavo di rete
supporti per il montaggio
antenna wifi
manuali
cdrom
garanzia
moduli vari


(almeno il mio) è già aggiornato all'ultima release firmware (1.5.0)

seguono un po' di foto:

http://www.sharkrunner.com/netgear/DSC_7285.jpg

http://www.sharkrunner.com/netgear/DSC_7287.jpg

http://www.sharkrunner.com/netgear/DSC_7288.jpg

http://www.sharkrunner.com/netgear/DSC_7289.jpg

http://www.sharkrunner.com/netgear/DSC_7290.jpg

http://www.sharkrunner.com/netgear/DSC_7291.jpg

http://www.sharkrunner.com/netgear/DSC_7292.JPG

http://www.sharkrunner.com/netgear/DSC_7293.JPG


:)

Giulio Mandonelli
20-01-2005, 21:25
dopo aver correttamente collegato il router all'alimentazione e al cavo ADSL... successivamente colleghiamo il cavo di rete in dotazione, alla scheda di rete del nostro pc-laptop e all'entrata 1 (ma anche 2,3,4: è indifferente) e al retro del router

per configurarlo...

aprite il vostro browser e digitate l'indirizzo per accedere al setup del router

solitamente è: http://192.168.0.1

apparirà la schermata per effettuare il login...
http://www.sharkrunner.com/netgear/ScreenShot004.jpg

inserite l'user e password di default (admin/password)
cliccate su OK

ora siete nel pannello di configurazione del router...
scegliete la lingua e il paese (di default è inglese-inghilterra)
http://www.sharkrunner.com/netgear/ScreenShot007.jpg

scegliete di rilevare automaticamente la connessione ADSL e cliccate su AVANTI

dopo pochi secondi il router riconoscerà automaticamente il vostro incapsulamento (PPPoA o PPPoE) e dovrete digitare user-pass del vostro abbonamento per effettuare il login

dopodiché sarete proiettati in rete:
http://www.sharkrunner.com/netgear/ScreenShot008.jpg

da questo momento in poi potete navigare-scaricare-ecc...

si consiglia di cambiare il login di default nonché la password
durante il riavvio è mostrata la seguente schermata:
http://www.sharkrunner.com/netgear/riavvio.jpg


per gli amanti del mulo (emule)... e per non avere un ID basso o un KAD firewalled

aggiungere due servizi creando la regola per aprire la porta:

TCP - 4662
http://www.sharkrunner.com/netgear/ScreenShot013.jpg

UDP - 4672
http://www.sharkrunner.com/netgear/ScreenShot015.jpg

totale quadro:
http://www.sharkrunner.com/netgear/ScreenShot012.jpg

bene... andate nella configurazione del firewall interno (REGOLE DEL FIREWALL)
http://www.sharkrunner.com/netgear/ScreenShot011.jpg

e aggiungete i due servizi di cui sopra appena creati
scegliete l'IP del LAN server (Invia a server della LAN con l'indirizzo IP e consentendo sempre)
(solitamete 192.168.0.2 per LAN e 192.168.0.3 per wifi)

ecco il mulo lavorare tranquillamente con ID alto e KAD attivo non firewalled: http://www.sharkrunner.com/netgear/ScreenShot016.jpg

ci sono tantissime opzioni nel pannello di controllo del router... vi ho elencato le principali :D

sbeng
20-01-2005, 21:28
Ehi Giulio,
già dalle foto sembra roba interessante...Sto aspettando anche io che arrivi!!!!! :)

Giulio Mandonelli
20-01-2005, 22:23
Originariamente inviato da sbeng
Ehi Giulio,
già dalle foto sembra roba interessante...Sto aspettando anche io che arrivi!!!!! :)

è ottimo...

fidati :)

mingotta
21-01-2005, 01:35
Giulio Mandonelli,

sei un grandissimo!!
Ottima idea quella di postare le foto del router!

Se posso dare solo 2 piccoli suggerimenti:

1) Metti le foto su http://imageshack.us e nel thread metti solo le miniature, un po' per rispetto nei confronti di chi naviga ancora col 56k, e un po' per rendere la spiegazione più ordinata.

2) Gli screenshot vengono meglio e sono di dimensioni inferiori se salvati in formato png, livello di compressione 9 (massima).

Hai messo delle foto che non stanno nemmeno nel sito ufficiale!! :D :D

Giulio Mandonelli
21-01-2005, 13:20
con emule alcun problema...

sto navigando da 13 ore con emule aperto:

http://www.sharkrunner.com/netgear/ScreenShot003.png

Giulio Mandonelli
21-01-2005, 13:21
Originariamente inviato da mingotta
Giulio Mandonelli,

sei un grandissimo!!
Ottima idea quella di postare le foto del router!

Se posso dare solo 2 piccoli suggerimenti:

1) Metti le foto su http://imageshack.us e nel thread metti solo le miniature, un po' per rispetto nei confronti di chi naviga ancora col 56k, e un po' per rendere la spiegazione più ordinata.

2) Gli screenshot vengono meglio e sono di dimensioni inferiori se salvati in formato png, livello di compressione 9 (massima).

Hai messo delle foto che non stanno nemmeno nel sito ufficiale!! :D :D

grazie lo terrò a mente!
:)

The March
21-01-2005, 13:23
Originariamente inviato da Giulio Mandonelli
con emule alcun problema...

sto navigando da 13 ore con emule aperto:

http://www.sharkrunner.com/netgear/ScreenShot003.png


Per quanto riguarda la ricezione della parte wifi? che ci sai dire?

il segnale passa attraverso i muri senza troppi problemi? a che distanze lo usi ( e cosa c'è tra pc e router?)

sbeng
25-01-2005, 07:14
Ciao a tutti,
anche a me è arrivato il gioiellino. :)
Ieri l'ho installato senza alcuna difficoltà, in pochissimo tempo, configurando tra l'altro in entrata le porte che mi interessavano.
Ho fatto delle prove per quanto riguarda la ricezione:
premetto che ho una casa stretta, con stanze piccole. Il router è posizionato nella mia stanza e nella stanza di fianco (con porte delle stanze chiuse) riuscivo ad avere un ottimo segnale.
In salotto (malgrado la mia camera fosse "nascosta" e con porta chiusa!) avevo un segnale basso ma almeno lo avevo. :)
Devo provare a vedere se, posizionando il router al corridoio, riesco a navigare senza problemi anche nella mia camera tenendo le porte delle stanze chiuse.
Oggi proverò a disabilitare anche il firewall di windows.
Ah, ricordatevi di cambiare la password al router! ;)

TechnoPhil
25-01-2005, 08:25
Originariamente inviato da Giulio Mandonelli
dopo aver correttamente collegato il router all'alimentazione e al cavo ADSL... successivamente colleghiamo il cavo di rete in dotazione, alla scheda di rete del nostro pc-laptop e all'entrata 1 (ma anche 2,3,4: è indifferente) e al retro del router

per configurarlo...

aprite il vostro browser e digitate l'indirizzo per accedere al setup del router

solitamente è: http://192.168.0.1

apparirà la schermata per effettuare il login...
http://www.sharkrunner.com/netgear/ScreenShot004.jpg

inserite l'user e password di default (admin/password)
cliccate su OK

ora siete nel pannello di configurazione del router...
scegliete la lingua e il paese (di default è inglese-inghilterra)
http://www.sharkrunner.com/netgear/ScreenShot007.jpg

scegliete di rilevare automaticamente la connessione ADSL e cliccate su AVANTI

dopo pochi secondi il router riconoscerà automaticamente il vostro incapsulamento (PPPoA o PPPoE) e dovrete digitare user-pass del vostro abbonamento per effettuare il login

dopodiché sarete proiettati in rete:
http://www.sharkrunner.com/netgear/ScreenShot008.jpg

da questo momento in poi potete navigare-scaricare-ecc...

si consiglia di cambiare il login di default nonché la password
durante il riavvio è mostrata la seguente schermata:
http://www.sharkrunner.com/netgear/riavvio.jpg


per gli amanti del mulo (emule)... e per non avere un ID basso o un KAD firewalled

aggiungere due servizi creando la regola per aprire la porta:

TCP - 4662
http://www.sharkrunner.com/netgear/ScreenShot013.jpg

UDP - 4672
http://www.sharkrunner.com/netgear/ScreenShot015.jpg

totale quadro:
http://www.sharkrunner.com/netgear/ScreenShot012.jpg

bene... andate nella configurazione del firewall interno (REGOLE DEL FIREWALL)
http://www.sharkrunner.com/netgear/ScreenShot011.jpg

e aggiungete i due servizi di cui sopra appena creati
scegliete l'IP del LAN server (Invia a server della LAN con l'indirizzo IP e consentendo sempre)
(solitamete 192.168.0.2 per LAN e 192.168.0.3 per wifi)

ecco il mulo lavorare tranquillamente con ID alto e KAD attivo non firewalled: http://www.sharkrunner.com/netgear/ScreenShot016.jpg

ci sono tantissime opzioni nel pannello di controllo del router... vi ho elencato le principali :D


grazie mi 6 stato davvero d'aiuto con queste impostazioni....era 1 pò ke bestemmiavo x questa config...

senti ma nn c'è riskio di intrusione con quelle porte aperte???

emule va davvero meglio???

thanks

The March
25-01-2005, 09:48
ho preso anche io questo netghear...

l'ho preso non per seguire la moda ma perchè in casa il wireless era l’unica soluzione….

L’unica soluzione per collegare due pc messi all’esatto opposto della casa ad internet ed in rete tra loro…


La connessione dovrebbe essere a 54Mbps, a me la connessione sta a 11, a volte però scende a 5.5 o a 2… è capitato di vedere anche 1Mbit.. questo senza disconnettersi, dalla proprietà della connessione a volte vedevo cambiare la velocità…
Dal panellino di controllo dell’utility della scheda di rete sul pc mi dice che la copertura del segnale varia tra i 45% e i 55%, mentre la connessione vera e propria ( i due pc di windows nella try area per intenderci) da “segnale Ottimo” e riempie 4 su 5 tacche di copertura


Ad esser sincero anche così non è che mi da fastidio, tanto devo condividere la connessione a 640.. quindi non avrei problemi, ma se volessi passarmi dei files mi interesserebbe avere una connessione più veloce…



Quindi a questo punto mi piacerebbe cercare di fare un po di chiarezza, su cosa disturba la rete ( non può passare da 11Mbps a 2Mbps senza alcun motivo), quali sono le schede di rete wireless da consigliare, quale è la copertura di un acess point di questa categoria


Io appena arrivo a casa faccio un paio di foto giusto per far capire questo 50% di copertura del segnale quanto sia in termini di spazio e ostacoli


Chi monta acess point wireless ha gli stessi problemi di velocità di conessione?
Che ne dite di raccontare un po le vostre esperienze?
:)

asdasdrasdasd0x
25-01-2005, 23:02
Ma per DINDIRINDINA..

Io invece ho comprato praticamente lo stesso router ma senza wi-fi e va una chiavica!! Giocavo a UT con ping 60-80ms con un Ericsson HM220dp e con questo DG834 fa piu` di 200! Anche per le normali operazioni le latenze sono inammissibili.. :muro: :muro: :muro:

Ho compilato poco fa il modulo per il recesso. Che tristezza, e` una gran bella rottura di palle.. E io che speravo di aver CHIUSO con i macelli per l'ADSL.. :(

E` un peccato pure per l'estetica, io l'avevo scelto anche per quello contro il concorrente D-Link DSL-504. Se avro` intenzione di ricomprare un router credo che andro` verso US Robotics, ne ho visto parlare SEMPRE E SOLO BENE, a differenza di NetGear (ahime`, e lo sapevo pure). Se no male che va mi rimoddo il vecchio HM210dp e tanto di guadagnato.. :rolleyes:

canapa
25-01-2005, 23:11
Originariamente inviato da Giulio Mandonelli
prendilo online

l'ho visto a 139 ss comprese

Potresti darmi il link anche a me ?
Grazie.

asdasdrasdasd0x
26-01-2005, 00:57
Nel momento in cui scrivo invece va benissimo. Boh, ma ancora non mi convince.. Qualche ora fa il ping era alto e per niente uniforme. Si` vabe`, il traffico dell'ora di punta.. ma cio` che mi preoccupa e` che aveva sbalzi allucinanti. Non ho neanche modo di capire se sia la linea a scassare le cosiddette. Non so cosa fare! :(

The March
26-01-2005, 16:24
Originariamente inviato da The March
Per quanto riguarda la ricezione della parte wifi? che ci sai dire?

il segnale passa attraverso i muri senza troppi problemi? a che distanze lo usi ( e cosa c'è tra pc e router?)

mi sono risposto da solo qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=867174) se a qualcuno può venir utile ;)

Giulio Mandonelli
26-01-2005, 17:04
Originariamente inviato da TechnoPhil
grazie mi 6 stato davvero d'aiuto con queste impostazioni....era 1 pò ke bestemmiavo x questa config...

senti ma nn c'è riskio di intrusione con quelle porte aperte???

emule va davvero meglio???

thanks

per avere ID alto e KAD non firewalled è necessario aprire le porte che ho descritto :)

Giulio Mandonelli
26-01-2005, 17:05
Originariamente inviato da r0x
Ma per DINDIRINDINA..

Io invece ho comprato praticamente lo stesso router ma senza wi-fi e va una chiavica!! Giocavo a UT con ping 60-80ms con un Ericsson HM220dp e con questo DG834 fa piu` di 200! Anche per le normali operazioni le latenze sono inammissibili.. :muro: :muro: :muro:

Ho compilato poco fa il modulo per il recesso. Che tristezza, e` una gran bella rottura di palle.. E io che speravo di aver CHIUSO con i macelli per l'ADSL.. :(

E` un peccato pure per l'estetica, io l'avevo scelto anche per quello contro il concorrente D-Link DSL-504. Se avro` intenzione di ricomprare un router credo che andro` verso US Robotics, ne ho visto parlare SEMPRE E SOLO BENE, a differenza di NetGear (ahime`, e lo sapevo pure). Se no male che va mi rimoddo il vecchio HM210dp e tanto di guadagnato.. :rolleyes:

UT2004 in rete: alcun problema!

ping ottimo... ho TIN1200

Giulio Mandonelli
26-01-2005, 17:07
Originariamente inviato da canapa
Potresti darmi il link anche a me ?
Grazie.

mrprice.it

asdasdrasdasd0x
26-01-2005, 17:58
Infatti Giulio. Anche ora va da paura. E` vero pure che e` difficile dare giudizi concreti dopo un solo giorno. Ho un'altra settimana per riconsiderare il recesso.. poi e` troppo carino rispetto a 1000 altri router!! Ora provo i P2P.. Anch'io ho Tin ma 640. :)

Giulio Mandonelli
27-01-2005, 22:50
connessione wifi...

alcun problema...

anche in giardino

http://www.sharkrunner.com/netgear/ScreenShot004.png

http://www.sharkrunner.com/netgear/ScreenShot005.png

:)

asdasdrasdasd0x
27-01-2005, 23:05
In giardino co sto freddo.. ghghgh

Guido io invece ho riscontrato un problema strano e subdolo. Sembra come che il router perda dei pacchetti ogni tanto. Se lascio fare un ping per un po' di tempo, ogni tanto va in timeout (cosa mai successa prima d'ora). Questo non sarebbe fastidioso, se non fosse che quando navigo capita non troppo di rado di dover caricare piu` volte la stessa pagina prima di vederla. Inoltre UT online ogni tanto scatta, probabilmente per lo stesso problema. Sembra una questione comune da quanto vedo in giro per forum, eppure il firmware che uso e` il piu` recente.

Sono veramente infastidito..

TechnoPhil
28-01-2005, 07:43
Originariamente inviato da r0x
In giardino co sto freddo.. ghghgh

Guido io invece ho riscontrato un problema strano e subdolo. Sembra come che il router perda dei pacchetti ogni tanto. Se lascio fare un ping per un po' di tempo, ogni tanto va in timeout (cosa mai successa prima d'ora). Questo non sarebbe fastidioso, se non fosse che quando navigo capita non troppo di rado di dover caricare piu` volte la stessa pagina prima di vederla. Inoltre UT online ogni tanto scatta, probabilmente per lo stesso problema. Sembra una questione comune da quanto vedo in giro per forum, eppure il firmware che uso e` il piu` recente.

Sono veramente infastidito..

secondo me è colpa della linea...stanno facendo gli upgrade x portare la banda a 1280!!

planetgioia
28-01-2005, 10:08
Originariamente inviato da [KabOOm]
io posso dirti che col fratellino piu' piccolo DG834 non wireless, mi trovo benissimo.

mi aiuti... io sono piantato a 256 ormai da un anno.. ke abbonameto hai???
io smart1 telecoz
problemi di configurazine d sicuro

asdasdrasdasd0x
28-01-2005, 10:51
Piano piano sto scoprendo che forse il router non e` la causa di tutti i mali. Il giorno in cui pingava strano credo dipendesse davvero da qualche problema di linea, si` per causa degli upgrade probabilmente. Anche in zona amici miei mi hanno detto di aver avuto problemi analoghi. Ieri poi ho scoperto che i "timeout" si verificano pure con il vecchio modem. Nel mio caso potrebbe essere un problema di cavi telefonici inaffidabili, sto veramente accroccato!!! :D

Oggi provo a connettermi senza prolunghe e cazzi vari..

Sold|3r
28-01-2005, 15:17
X Giulio Mandonelli : che versione del pro set usi?? potresti darmi 1 link dove trovarlo???

X tutti: come vi pare la potenza di uscita del segnale wireless?? possibile che a 15 m in linea d'aria con 2 muri (non portanti) già nn becco la linea???
(con la skeda integrata al mio centrino 2200)

Giulio Mandonelli
28-01-2005, 15:52
Originariamente inviato da Sold|3r
X Giulio Mandonelli : che versione del pro set usi?? potresti darmi 1 link dove trovarlo???

X tutti: come vi pare la potenza di uscita del segnale wireless?? possibile che a 15 m in linea d'aria con 2 muri (non portanti) già nn becco la linea???
(con la skeda integrata al mio centrino 2200)

ciao

uso la versione Intel Pro Set by Dell

comunque sia puoi scaricarla dal sito ufficiale Intel.com
:)

sul mio non ho problemi di potenza di segnale... è perfetto
nessun problema con emule e vari...

ho tin1200...

mcz
28-01-2005, 22:07
Sono due giorni che anche io, stesso router, ho problemi di linea.... donwnload a 2-3 kb/s e in p2p da schifo... anche apertura siti web lentina.... Ho telefonato al mio provider (NGI) e mi hanno detto che vedono errori e che stanno probabilmente facendo lavori di ampliamento. Mi è capitato altre volte di perdere la portante a causa di lavori nelle centrali, ma stavolta nonn perdo la portante, semplicemente ho download da pena e upload quasi normale mi pare. Anche voi problemi in sti giorni?

Ho da un pò il router, con firmware 1.03.00 dite di aggiornarlo??? Rischi?
Grazie

asdasdrasdasd0x
28-01-2005, 22:10
Mh.. si` aggiornalo, ma tramite porta ethernet e non wifi (da quanto dice il sito). Se fra un mese lavora come lavora ora potro` dire che questo router va da Dio. :D

mcz
28-01-2005, 22:28
Originariamente inviato da r0x
Mh.. si` aggiornalo, ma tramite porta ethernet e non wifi (da quanto dice il sito). Se fra un mese lavora come lavora ora potro` dire che questo router va da Dio. :D

non posso aggiornare con porta ethernet..... ho solo wireless.... forse è meglio se lascio così. Ch dici? Non vorrei rischiare.

asdasdrasdasd0x
28-01-2005, 22:37
Cacchio non hai na scheda di rete su un PC? :confused:

mcz
28-01-2005, 22:43
No, ho fatto tutto wireless.... e funziona benone, però non mi fido ad agiornare il router.... non sò che fare.

asdasdrasdasd0x
28-01-2005, 22:49
Sistema: P4 intel 3.4 Mhz bus 800Mhz, MSI 865PE Neo2-s , 1024 MB DDR400 Corsair Twinx LL 2-3-2-5, POV 6800GT, S. Blaster Audigy Gamer, Monitor lcd Sony X73.


Ma qui ce l'hai di sicuro una eth integrata.. :cool:

mcz
28-01-2005, 22:53
la scheda madre del desktop è senza rete integrata... nel portatile acer 1356 ho la scheda di rete, potrei usare questa, anche se devo vedere come configurarla.

Pipposuperpippa
31-01-2005, 16:25
me lo consigliate questo Netgear? Oppure vale la pena spendere 30 euro in più e prendersi un US Robotics 9106? :)

asdasdrasdasd0x
31-01-2005, 16:29
L'USR e` mooooooooolto piu` configurabile. Questo e` un po' risicato per gli smanettoni.

Pipposuperpippa
01-02-2005, 19:29
datemi una mano! :cry:

ho preso il netgear DG834G (era l'unico che avevano in negozio), l'ho installato seguendo le istruzioni ma non riesco a entrare nel fatico 192.168.0.1

Ho visto che lui assegna in automatico al pc con cui è connesso l'ip 169.254.81.208, ma non mi riesce di entrare nel suo pannello di configurazione!!!
Le lucette si accnedono tutte e non sembra che ci siano malfunzionamenti. Ho già provato a resettarlo ma niente.... help
:cry: :cry: :cry:

asdasdrasdasd0x
01-02-2005, 19:38
Mah, dovrebbe avere il server DHCP attivo di default. Se cosi` non fosse metti un ip su 192.168.0.0 con netmask 255.255.255.0 e riprova.

Pipposuperpippa
01-02-2005, 19:49
devo mettere quegli indirizzi nella scheda di rete al posto dell'impostazione automatica?

asdasdrasdasd0x
01-02-2005, 19:54
Si`.

Pipposuperpippa
01-02-2005, 20:16
il computer non accetta questa impostazione! :(

Pipposuperpippa
01-02-2005, 20:42
volevo aggiungere che non riesco ad accedere al 192.168.0.1 nemmeno tramite l'access point....

nel manuale c'è scritto che se il router assegna ai pc indirizzi del tipo 169.254.x.x (ed è il mio caso), significa che i pc non riescono ad accedere al router e dice di vierificare la connessione tra pc e router.
Ma cosa devo verificare ancora.... ho provato 3 pc diversi cambiando anche il cavo.... :muro:

Pipposuperpippa
01-02-2005, 20:57
ho risolto accidenti!! Non eseguivo il reset come si deve.... ora per fortuna va! :yeah:

asdasdrasdasd0x
01-02-2005, 20:59
ENNAMO!! :yeah:

Para Noir
01-02-2005, 21:44
Ragazzi, ora che lo avete usato per bene e sapete come si comporta, voi sto router lo ricomprereste?

asdasdrasdasd0x
01-02-2005, 21:49
Ancora devo vedere se i miei problemi dipendono dalla linea. Se ho conferma di questo, posso ben dire che e` un buon router! Forse pero` non lo ricomprerei.. ha pochi settaggi per i miei gusti. E poi credo che comprerei un router senza modem ma con access point. Io ho il DG834, quello base.

TechnoPhil
02-02-2005, 07:29
Originariamente inviato da r0x


Io ho il DG834, quello base.


anke io ce l'ho...e secondo te ha pochi settaggi???

mingotta
02-02-2005, 19:03
Originariamente inviato da r0x
Forse pero` non lo ricomprerei.. ha pochi settaggi per i miei gusti.
Anche io sono curioso di sapere a cosa ti riferisci quando dici che i settaggi smanettabili sono pochi.
La soluzione più versatile è sicuramente un PC con OpenBSD e pf, con quella hai voglia a smanettare, ma ci sono cose che non riesci a fare con il Netgear e che invece con un altro router/firewall riusciresti a fare?

asdasdrasdasd0x
02-02-2005, 19:11
Bleahhh LENTOOO OpenBSD.. :D

Ho visto che gli US Robotics 9105/9106 possiedono una figosissima interfaccia testuale. :cool:

Lmarco
02-02-2005, 19:36
Vi chiedo un consiglio:sto cercando un oggetto che mi faccia funzionare la linea adsl da un appartamento all'altro,perchè non voglio mettere la linea telefonica nel secondo appartamento,c'è una distanza in linea d'aria di 50 metri.
Qualcuno ha mai fatto una cosa del genere?

Ho visto questi oggetti a 99 euro entrambi:
USR5470 Wireless Network Starter Kit
kit wireless 54 mbps DSL-904 router adsl + wireless USB
:confused:
Funziona per la cosa che devo fare io?:confused:

asdasdrasdasd0x
02-02-2005, 19:37
Sulla carta 50 metri credo siano "sopportabili", in pratica non so se sia sufficiente un access point del genere.

Lmarco
04-02-2005, 18:15
UP!
Originariamente inviato da Lmarco
Vi chiedo un consiglio:sto cercando un oggetto che mi faccia funzionare la linea adsl da un appartamento all'altro,perchè non voglio mettere la linea telefonica nel secondo appartamento,c'è una distanza in linea d'aria di 50 metri.
Qualcuno ha mai fatto una cosa del genere?

Ho visto questi oggetti a 99 euro entrambi:
USR5470 Wireless Network Starter Kit
kit wireless 54 mbps DSL-904 router adsl + wireless USB
:confused:
Funziona per la cosa che devo fare io?:confused:

Perielio
04-02-2005, 19:27
Originariamente inviato da Lmarco
Vi chiedo un consiglio:sto cercando un oggetto che mi faccia funzionare la linea adsl da un appartamento all'altro,perchè non voglio mettere la linea telefonica nel secondo appartamento,c'è una distanza in linea d'aria di 50 metri.
CUT
Funziona per la cosa che devo fare io?:confused:

Purtroppo ho pochissima esperienza in merito, comunque posso dirti che è importante che i due appartementi si "vedano" in linea d'aria e che non ci siano ostacoli particolari (come alberi o palazzi)tra di loro: se è cosi sei già a buon punto. In genere i kit come quelli che vuoi prendere tu hanno buone caratteristiche se utilizzate all'interno di un appartamento ma possono avere prestazioni scarse su lunghe distanze (anche se l'unico modo per saperlo è provarci). Se ne hai la possibilità forse è meglio che ti affidi a prodotti più perfomanti da questo punto di vista perchè 50 metri iniziano ad essere tanti.

grazg
05-02-2005, 00:17
Ciao a tutti, vorrei acquistare anch'io questo router della netgear, al momento mi servirebbe solo x la adsl, in futuro per il discorso wireless, collegando decoder, xbox e 2 pc. La domanda da nubbione che mi sorge è la seguente : utilizzando il router solo con collegamento ethernet per la adsl, il lato wireles rimane disattivato oppure è sempre in funzione (praticamente le onde wireless vengono emesse uguamente oppure no?)? Scusate la domanda forse assurda, ma non si finisce mai di imparare :D

manuel72
05-02-2005, 08:34
Originariamente inviato da grazg
Ciao a tutti, vorrei acquistare anch'io questo router della netgear, al momento mi servirebbe solo x la adsl, in futuro per il discorso wireless, collegando decoder, xbox e 2 pc. La domanda da nubbione che mi sorge è la seguente : utilizzando il router solo con collegamento ethernet per la adsl, il lato wireles rimane disattivato oppure è sempre in funzione (praticamente le onde wireless vengono emesse uguamente oppure no?)? Scusate la domanda forse assurda, ma non si finisce mai di imparare :D
ciao ho anche io questo router da non molto,per quanto riguarda la parte wireless la puoi disattivare semplicemente come riattivarla..ciao

grazg
05-02-2005, 08:51
Ciao, innanzitutto grazie e benvenuto sul forum :) , come ti trovi con il router? hai riscontrato qualche problema in particolare?

manuel72
05-02-2005, 09:06
grazie per il benvenuto;) con il router in questione mi trovo bene..non mi ha dato nessun problema finora,molto semplice da configurare inoltre..ciao

hdd
06-02-2005, 13:08
ciao!
ho preso anch'io il netgear e' una bomba!
ho un dubbio riguardo al firewall integrato: secondo voi e' meglio installare anche zonealarm?


grazie

Mark0
06-02-2005, 14:10
Secondo me basta e avanza il firewall hardware integrato nel router.
Quello che gli manca (per forza di cose) rispetto ad un personal firewall come ZoneAlarm, Outpost, etc. sono funzionalità di outbound filtering per applicazione; ma l'utilità di quest'ultima è alquanto opinabile...

Bye!

Sold|3r
06-02-2005, 14:25
ciao ragazzi...il nostro caro router mi ha dato 1 problema.. :cry:
l'altro giorno ho fatto il backup delle impostazioni...dopo di che quando ho provato a ripristinarle...nn ripristinava + nulla e mi dava errore :cry:
ho dovuto riconfigurarmi tutto :cry: :cry:
mai successo a voi?

Giulio Mandonelli
06-02-2005, 19:16
Originariamente inviato da Sold|3r
ciao ragazzi...il nostro caro router mi ha dato 1 problema.. :cry:
l'altro giorno ho fatto il backup delle impostazioni...dopo di che quando ho provato a ripristinarle...nn ripristinava + nulla e mi dava errore :cry:
ho dovuto riconfigurarmi tutto :cry: :cry:
mai successo a voi?

mai successo

sicuro che il file non sia corrotto?!

Giulio Mandonelli
06-02-2005, 19:17
Originariamente inviato da Para Noir
Ragazzi, ora che lo avete usato per bene e sapete come si comporta, voi sto router lo ricomprereste?

sì lo ricomprerei :D

Sold|3r
06-02-2005, 21:37
Originariamente inviato da Giulio Mandonelli
mai successo

sicuro che il file non sia corrotto?!


ho aperto il file con blocco note e ci stavano tutti i dati dentro :cry:

zacchello
08-02-2005, 18:09
ciao ragazzi,
oramai anchio da un paio di sett. possiedo il router-modem in questione DG 834 e mi trovo bene!
ringrazio Giulio Mandonelli:D per la giuda sulla configurazione delle porte eMule, ora si che vaaaaaa.....

many thank's
zacchello

:mc:

pecos7
08-02-2005, 18:37
Originariamente inviato da zacchello
ciao ragazzi,
oramai anchio da un paio di sett. possiedo il router-modem in questione DG 834 e mi trovo bene!
ringrazio Giulio Mandonelli:D per la giuda sulla configurazione delle porte eMule, ora si che vaaaaaa.....

many thank's
zacchello

:mc:

Mi associo anche io...mi è arrivato oggi ho seguito i consigli postati qui e adesso è tutto OK

Pipposuperpippa
08-02-2005, 18:45
Io l'ho acquistato che già aveva l'ultimo firmware... che dire, va alla grande! :yeah:

Fradetti
08-02-2005, 19:13
ragazzi prendo questo netgear oppure lo zyxel 660HW?

A me interessa che con emule io mi supporti tutte le connesioni che voglio senza resettarsi :)

I prezzi su internet per i due sono simili quindi non so quale scegliere

Grazie

pecos7
08-02-2005, 20:21
Lo zyxel non lo conosco, oggi mi è arrivato il netgear, l'ho configurato e per adesso il mulo non da problemi

Fradetti
08-02-2005, 20:27
Originariamente inviato da pecos7
Lo zyxel non lo conosco, oggi mi è arrivato il netgear, l'ho configurato e per adesso il mulo non da problemi

ma anche lasciando le connessioni belle alte o le hai ridotte a 300 come con i router marci?

pecos7
08-02-2005, 21:26
Originariamente inviato da Fradetti
ma anche lasciando le connessioni belle alte o le hai ridotte a 300 come con i router marci?

Ho aperto solamente le porte 4662 TCP e 4672 UDP, per il resto non ho toccato nulla, le connessioni max di emule sono impostate a 600

paola1
09-02-2005, 02:07
sono interessata pure io a questo router nella confezione c'e già una scheda di rete wireless l x il secondo pc?

Pipposuperpippa
09-02-2005, 07:56
Originariamente inviato da paola1
sono interessata pure io a questo router nella confezione c'e già una scheda di rete wireless l x il secondo pc?

No, purtroppo :(

Sold|3r
09-02-2005, 09:33
Originariamente inviato da paola1
sono interessata pure io a questo router nella confezione c'e già una scheda di rete wireless l x il secondo pc?


provincia di venezia :D
Ciao :)

Pipposuperpippa
09-02-2005, 12:41
Originariamente inviato da Sold|3r
provincia di venezia :D
Ciao :)


:D :D marpione :oink: :D

Pipposuperpippa
09-02-2005, 12:45
Potete dirmi quale velocità massima in Mbit avete mai raggiunto in Wireless?

Provate a trasferire un file di qualche centinaio di mega: o vedete le prestazioni tramite il software della scheda oppure cronometrate il tempo di trasferimento.
Se un file da 100 Mega ci mette 100 secondi, avete un trasferimento di 1 Megabyte al secondo. Moltiplicate x 8 e ottenete il valore in Mbit ;)

Io raggiungo circa 14,5 Mbit con schede Hamlet 54g :)

paola1
09-02-2005, 13:26
scusate una cosa .
collegando il secondo pc con il wireless avendo io una connessione alice mega posso usufruire di meta banda cioè 640 o c'e un limite ?

Pipposuperpippa
09-02-2005, 13:31
Utilizzerai tutta la banda disponibile da ogni pc, anche la più scarsa delle wireless regge gli 1,2 Mbit delle connessioni adsl.

Certo che se scarichi contemporaneamente dai 2 pc è ovvio che la banda si suddivide ;)

Pipposuperpippa
09-02-2005, 18:34
Dai, il Netgear lo avete in tanti, nessuno che ha fatto un po' di test di velocità wireless? :confused:

tmax
09-02-2005, 18:43
Scusate, ma non so se ne avete già parlato precedentemente in questo post. Io ho fastweb ADSL e vorrei sapere se posso usare questo router con la mia tipologia di linea?

grazie

axel2
09-02-2005, 20:10
potete dire quante porte si possono aprire e reinderizzare nel netgear?
in qualche zyxel ho visto al max 8!

The March
10-02-2005, 08:13
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Potete dirmi quale velocità massima in Mbit avete mai raggiunto in Wireless?

Provate a trasferire un file di qualche centinaio di mega: o vedete le prestazioni tramite il software della scheda oppure cronometrate il tempo di trasferimento.
Se un file da 100 Mega ci mette 100 secondi, avete un trasferimento di 1 Megabyte al secondo. Moltiplicate x 8 e ottenete il valore in Mbit ;)

Io raggiungo circa 14,5 Mbit con schede Hamlet 54g :)

io non riesco a collegarmi più veloce di 11Mbit, per il trasferimento files, spero di risolvere qualcosa entro oggi :(


bisogna impostare qualcosa in particolare nel router per farlo collegare a 54?

Pipposuperpippa
10-02-2005, 08:28
Originariamente inviato da The March
io non riesco a collegarmi più veloce di 11Mbit, per il trasferimento files, spero di risolvere qualcosa entro oggi :(


bisogna impostare qualcosa in particolare nel router per farlo collegare a 54?

Se non hai toccato nulla il router è già impostato per usare i protocolli b&g, controlla per sicurezza. Con che scheda wireless lo usi?

The March
10-02-2005, 08:32
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Se non hai toccato nulla il router è già impostato per usare i protocolli b&g, controlla per sicurezza. Con che scheda wireless lo usi?

ho usato una sparklan che si connette a 11, e a volte anche a meno, il problema è che ogni tanto l'utility non si connette immediatamente ma bisogna farlo manualmente ( ogni tanto gli gira così)

nell'altro pc ( installato win ieri notte alle 3 e mezza quindi tutto ancora in farse di installazione) ho una corega, mi si collega a 11 ma ogni tanto perde la conessione, a volte il segnale è debolissimo e altre a 11Mbit il segnale è al massimo ( stando sempre immobili)
ma come dicevo su questo pc devo ancora installare un sacco di drivers, oggi farò qualche prova...

Pipposuperpippa
10-02-2005, 09:02
Non ho capito, le 2 schede che hai citato sono protocollo b-11Mbit o g-54 ? :confused:

The March
10-02-2005, 09:05
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Non ho capito, le 2 schede che hai citato sono protocollo b-11Mbit o g-54 ? :confused:

entrambe g54 ( forse la corega è a 108Mbit... possibile?)


il router è in un'altra stanza diviso da qualche muro....

Pipposuperpippa
10-02-2005, 09:48
Originariamente inviato da The March
entrambe g54 ( forse la corega è a 108Mbit... possibile?)


il router è in un'altra stanza diviso da qualche muro....

verifica che in tutte le schede e sull'access point sia attivato il protocollo g.
Verifica che le schede abbiano i driver più aggiornati.
Verifica che il netgear abbia l'ultimo firmware 1.05.00, lo puoi vedere direttamente dal suo pannello di config.
se non hai l'ultimo firmware lo puoi scaricare cliccando su knowledge sempre nel pannello del Netgear.

Una volta che sei sicuro che tutto sia a posto, fai una prova di trasferimento files tra access point e scheda. Prova però inizialmente con la scheda nella stessa stanza dell'access point.

Guarda con che protocollo si collega la scheda, poi misura la velocità reale con la procedura che ho spiegato pochi post sopra.

fammi sapere :)

The March
10-02-2005, 09:50
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
verifica che in tutte le schede e sull'access point sia attivato il protocollo g.
Verifica che le schede abbiano i driver più aggiornati.
Verifica che il netgear abbia l'ultimo firmware 1.05.00, lo puoi vedere direttamente dal suo pannello di config.
se non hai l'ultimo firmware lo puoi scaricare cliccando su knowledge sempre nel pannello del Netgear.

Una volta che sei sicuto che tutto sia a posto, fai una prova di trasferimento files tra access point e scheda. Prove però inizialmente con la scheda nella stessa stanza dell'access point.

Guarda con che protocollo si collega la scheda, poi misura la velocità reale con la procedura che ho spiegato pochi post sopra.

fammi sapere :)

grazie, proverò appena ho tempo....... (tipo sta notte per le 3.. :( )

supermario
10-02-2005, 18:18
in arrivo anche da me

vi farò sapere per il wireless xk devo usarlo anche con un notebook asus ;)

Pipposuperpippa
10-02-2005, 18:33
ok.... attendo con ansia! :D

supermario
10-02-2005, 21:26
ah l'ho pagato 127€ puliti

è buono?

mingotta
11-02-2005, 01:59
Mi sembra buono come prezzo.
Comunque un mio amico qui a Roma è riuscito a trovarlo a meno. L'ha pagato 120 € iva inclusa.

mass323
12-02-2005, 07:10
Originariamente inviato da Giulio Mandonelli
dopo aver correttamente collegato il router all'alimentazione e al cavo ADSL... successivamente colleghiamo il cavo di rete in dotazione, alla scheda di rete del nostro pc-laptop e all'entrata 1 (ma anche 2,3,4: è indifferente) e al retro del router

per configurarlo...

aprite il vostro browser e digitate l'indirizzo per accedere al setup del router

solitamente è: http://192.168.0.1

apparirà la schermata per effettuare il login...
http://www.sharkrunner.com/netgear/ScreenShot004.jpg

inserite l'user e password di default (admin/password)
cliccate su OK

ora siete nel pannello di configurazione del router...
scegliete la lingua e il paese (di default è inglese-inghilterra)
http://www.sharkrunner.com/netgear/ScreenShot007.jpg

scegliete di rilevare automaticamente la connessione ADSL e cliccate su AVANTI

dopo pochi secondi il router riconoscerà automaticamente il vostro incapsulamento (PPPoA o PPPoE) e dovrete digitare user-pass del vostro abbonamento per effettuare il login

dopodiché sarete proiettati in rete:
http://www.sharkrunner.com/netgear/ScreenShot008.jpg

da questo momento in poi potete navigare-scaricare-ecc...

si consiglia di cambiare il login di default nonché la password
durante il riavvio è mostrata la seguente schermata:
http://www.sharkrunner.com/netgear/riavvio.jpg


per gli amanti del mulo (emule)... e per non avere un ID basso o un KAD firewalled

aggiungere due servizi creando la regola per aprire la porta:

TCP - 4662
http://www.sharkrunner.com/netgear/ScreenShot013.jpg

UDP - 4672
http://www.sharkrunner.com/netgear/ScreenShot015.jpg

totale quadro:
http://www.sharkrunner.com/netgear/ScreenShot012.jpg

bene... andate nella configurazione del firewall interno (REGOLE DEL FIREWALL)
http://www.sharkrunner.com/netgear/ScreenShot011.jpg

e aggiungete i due servizi di cui sopra appena creati
scegliete l'IP del LAN server (Invia a server della LAN con l'indirizzo IP e consentendo sempre)
(solitamete 192.168.0.2 per LAN e 192.168.0.3 per wifi)

ecco il mulo lavorare tranquillamente con ID alto e KAD attivo non firewalled: http://www.sharkrunner.com/netgear/ScreenShot016.jpg

ci sono tantissime opzioni nel pannello di controllo del router... vi ho elencato le principali :D



ciao raga anch'io mi sono preso il netgear,ma ho un problema:mad:
tutto configurato come descritto ma al momento di entrare in internet mi dice impossibile visualizzare la pagina:cry:
cioè c'è il segnale adsl,linea attiva,è connesso ma non navigo perchè?:cry:

Misterxxxx
12-02-2005, 09:03
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Potete dirmi quale velocità massima in Mbit avete mai raggiunto in Wireless?

Provate a trasferire un file di qualche centinaio di mega: o vedete le prestazioni tramite il software della scheda oppure cronometrate il tempo di trasferimento.
Se un file da 100 Mega ci mette 100 secondi, avete un trasferimento di 1 Megabyte al secondo. Moltiplicate x 8 e ottenete il valore in Mbit ;)

Io raggiungo circa 14,5 Mbit con schede Hamlet 54g :)

Wireless to Wireless= 8Mbits (scarsino ...)
Wired to Wireless= 16 Mbits (un po' meglio)

Wireless Adapter = Asus WL138g (54Mbits ... si fa x dire)

Pipposuperpippa
12-02-2005, 10:35
Originariamente inviato da Misterxxxx
Wireless to Wireless= 8Mbits (scarsino ...)
Wired to Wireless= 16 Mbits (un po' meglio)

Wireless Adapter = Asus WL138g (54Mbits ... si fa x dire)

Credo che le velocità massime reali (circa 25 Mbit effettivi) si possano raggiugere con access point che supportano la modalità 4X.

In Wireless to Wireless vado a circa 13-14 se le periferiche sono vicine, se porto il portatile nell'altra stanza vado a 8-9

mass323
12-02-2005, 10:49
Originariamente inviato da mass323
ciao raga anch'io mi sono preso il netgear,ma ho un problema:mad:
tutto configurato come descritto ma al momento di entrare in internet mi dice impossibile visualizzare la pagina:cry:
cioè c'è il segnale adsl,linea attiva,è connesso ma non navigo perchè?:cry:

nessuno che mi aiuta

Misterxxxx
12-02-2005, 10:50
Credo che le velocità massime reali (circa 25 Mbit effettivi) si possano raggiugere con access point che supportano la modalità 4X.

Il ns. supporta il 4x?

E poi ... http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=7386844#post7386844

Pipposuperpippa
12-02-2005, 11:56
Originariamente inviato da mass323
nessuno che mi aiuta

prova a fare un reset: a modem acceso, infili uno stuzzicadenti nel buchetto vicino all'antenna e tieni premuto per 10 sec ;)

Pipposuperpippa
12-02-2005, 11:57
Originariamente inviato da Misterxxxx
Il ns. supporta il 4x?



No. Chissà magari se con successivi firmware.... :rolleyes:

kangaroo
12-02-2005, 15:07
Originariamente inviato da Giulio Mandonelli
dopo aver correttamente collegato il router all'alimentazione e al cavo ADSL... bene... andate nella configurazione del firewall interno (REGOLE DEL FIREWALL)
http://www.sharkrunner.com/netgear/ScreenShot011.jpg

e aggiungete i due servizi di cui sopra appena creati
scegliete l'IP del LAN server (Invia a server della LAN con l'indirizzo IP e consentendo sempre)
(solitamete 192.168.0.2 per LAN e 192.168.0.3 per wifi)

ecco il mulo lavorare tranquillamente con ID alto e KAD attivo non firewalled: [url]


ho il tuo stesso router preciso preciso.. fin dall'inizo tuttto ok, nvigazione ecc.. però i prolbemi nascono con winmx e con programmi tipo multiproxy.

in pratica dopo aver aperto le porte come indichi tu winmx rimane firewalled e non c' verso se non metendo una connessione secondaria( e anche così la ricerca è scarsina) .io uso sol il wifi ma ho messo comunque gli ip di pc dove dice indirizzo lan (servizio, lan 192.168.0.4, wan any)
che cacchio devo fare? il firmware è il 1.05.00. os xp he sp2. firewall xp disattivato.
la netgear pertlefono mi ha fatto spuntare tutto dov' c'è server dmz, rispondi a ping, dissativa protezione dos... mi hanno pngato e dicono che è tuto ok per il router.... che se non va il problem a è altrove.:muro: :muro: :muro: :muro:

kangaroo
12-02-2005, 15:16
DG834 and DG834G Wireless ADSL Firewall Routers Beta Firmware Version 2.10.09



qulacuno ha provato? poi il router h ilmenù in inglese?

mass323
12-02-2005, 15:42
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
prova a fare un reset: a modem acceso, infili uno stuzzicadenti nel buchetto vicino all'antenna e tieni premuto per 10 sec ;)
tutto a posto grazie:D :D :D :D :D

supermario
12-02-2005, 15:49
maledette poste che il sabato nn consegnano:cry: :cry: :cry: :cry:

kangaroo
12-02-2005, 16:09
Originariamente inviato da kangaroo nvigazione c' verso metendo io uso sol gli ip di pc dov' c'è dissativa tuto va il problem a è altrove.:

scusate, a volte scrivo qualche strfalcione in meno, è l'ansia da tcp

Misterxxxx
13-02-2005, 06:52
Dico la mia:
ce l'ho da circa 6 mesi e va da Dio: semplice nella configurazione, firewall efficace, ottimo segnale ...

L'unica lamentela la devo fare sul protocollo di protezione WPA che ho dovuto togliere (a favore del WEP) perchè mi rallentava esageratamente la velocità.
Forse il fw beta correggerà tutto questo? Boh, finchè è beta non lo aggiorno.

Saluti a tutti.

Pipposuperpippa
13-02-2005, 09:56
Originariamente inviato da Misterxxxx
Dico la mia:
ce l'ho da circa 6 mesi e va da Dio: semplice nella configurazione, firewall efficace, ottimo segnale ...

L'unica lamentela la devo fare sul protocollo di protezione WPA che ho dovuto togliere (a favore del WEP) perchè mi rallentava esageratamente la velocità.
Forse il fw beta correggerà tutto questo? Boh, finchè è beta non lo aggiorno.

Saluti a tutti.

Anch'io ho avuto un problema col WPA, che non funziona quando si disabilita la trasmissione del SSID. E' un bug che hanno già segnalato come risolto nel firmware beta. Io comunque attendo che questo firmware diventi ufficiale... per il resto non ho alcun problema ;)

burianico
13-02-2005, 10:31
Avendo due pc da collegare in wifi cosa mi consigliate di prendere con il dg834g?Le schede pci o le usb?
Ciao

Misterxxxx
13-02-2005, 10:42
Originariamente inviato da burianico
Avendo due pc da collegare in wifi cosa mi consigliate di prendere con il dg834g?Le schede pci o le usb?
Ciao

Se hai slot liberi e nessuna necessità di mobilità del device, pci!

Pipposuperpippa
13-02-2005, 10:43
le pci hanno una bella antenna girevole, le usb sono più compatte ma hanno peggior ricezione :)

burianico
13-02-2005, 10:46
Ma come prestazioni il netgear wg311/wg511(pci/pcmcia) si equivale al wg111(usb)?Io ho due pc e un notebook da collegare,quindi o prendo due wg311 e un wg511 o tre wg111.Che dici?
P.S.Dove si possono trovare a buon prezzo?
Ciao

Pipposuperpippa
13-02-2005, 11:34
io prenderei di sicuro la pcmcia per il notebook, mentre per i pc farei attenzione: queste schede pci richiedono spesso lo slot pci 2.2 per funzionare bene.
Se hai un pc vecchio che ha slot pci 2.1 (e magari ha usb 1.1), valuta l'acquisto di una porta usb 2.0 pci da collegare poi ad una wireless usb.
In un pc recente io metterei invece la PCI perchè è dotata di un'antenna più potente.

Non è necessario poi che tu compri schede wireless netgear, prendi quelle col protocollo g che trovi al minor prezzo.
Io ho preso delle Hamlet e vanno benissimo. :)

kangaroo
13-02-2005, 12:34
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
io prenderei di sicuro la pcmcia per il notebook, mentre per i pc farei attenzione: queste schede pci richiedono spesso lo slot pci 2.2 per funzionare bene.
Se hai un pc vecchio che ha slot pci 2.1 (e magari ha usb 1.1), valuta l'acquisto di una porta usb 2.0 pci da collegare poi ad una wireless usb.
In un pc recente io metterei invece la PCI perchè è dotata di un'antenna più potente.

Non è necessario poi che tu compri schede wireless netgear, prendi quelle col protocollo g che trovi al minor prezzo.
Io ho preso delle Hamlet e vanno benissimo. :)


sul pc ho messo una roper e funziona

mass323
13-02-2005, 12:42
ultima domanda:)
secondo voi si puo avere segnale in due appartamenti ,uno sopra e l'altro sotto, utilizzando il wg111 usb,naturalmente c'è una soletta da attraversare:mad:

paola1
13-02-2005, 12:58
Originariamente inviato da Misterxxxx
Dico la mia:
ce l'ho da circa 6 mesi e va da Dio: semplice nella configurazione, firewall efficace, ottimo segnale ...

L'unica lamentela la devo fare sul protocollo di protezione WPA che ho dovuto togliere (a favore del WEP) perchè mi rallentava esageratamente la velocità.
Forse il fw beta correggerà tutto questo? Boh, finchè è beta non lo aggiorno.

Saluti a tutti.
e come si fa a togliere quel protocollo?

Fradetti
13-02-2005, 17:49
L'interfaccia del router si apre da Firefox?

Grazie :)

Pipposuperpippa
13-02-2005, 18:11
Originariamente inviato da paola1
e come si fa a togliere quel protocollo?

Di default nessuna protezione è attivata... altrimenti puoi scegliere l'impostazione che vuoi accedendo al menu di configurazione del router :)

supermario
13-02-2005, 18:25
credo di si;)

paola1
13-02-2005, 18:36
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Di default nessuna protezione è attivata... altrimenti puoi scegliere l'impostazione che vuoi accedendo al menu di configurazione del router :)
a ok

volevo sapere quale connesione èmeglio usare tra queste?

- PPPoE
- PPPoA
- Dynamic IP (1483 Bridged)
- Static IP (IPoA)
- Modem Only (Disable Internet Sharing)

supermario
13-02-2005, 18:37
Originariamente inviato da paola1
a ok

volevo sapere quale connesione èmeglio usare tra queste?

- PPPoE
- PPPoA
- Dynamic IP (1483 Bridged)
- Static IP (IPoA)
- Modem Only (Disable Internet Sharing)


credo che sia ovvia la point to point protocol over ethernet vista la natura del router

Pipposuperpippa
13-02-2005, 18:50
Originariamente inviato da paola1
a ok

volevo sapere quale connesione èmeglio usare tra queste?

- PPPoE
- PPPoA
- Dynamic IP (1483 Bridged)
- Static IP (IPoA)
- Modem Only (Disable Internet Sharing)


Non devi selezionare nulla, il Netgear trova in automatico le impostazioni giuste per la tua connessione ;)

kangaroo
13-02-2005, 20:32
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Anch'io ho avuto un problema col WPA, che non funziona quando si disabilita la trasmissione del SSID. E' un bug che hanno già segnalato come risolto nel firmware beta. Io comunque attendo che questo firmware diventi ufficiale... per il resto non ho alcun problema ;)


ho messo il firmware beta..risolto non ha risolto nulla ( per il funzinamento d winmx) ma ilrouter continua funzionare....per cui fai tu

kangaroo
13-02-2005, 20:33
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Non devi selezionare nulla, il Netgear trova in automatico le impostazioni giuste per la tua connessione ;)


comunque è sicuramente ppoE...

Pipposuperpippa
13-02-2005, 21:30
Originariamente inviato da kangaroo
ho messo il firmware beta..risolto non ha risolto nulla ( per il funzinamento d winmx) ma ilrouter continua funzionare....per cui fai tu

scusa ma non ho capito... cosa dovevi risolvere?
winmx dovrebbe funzionare sempre a meno che tu non dia impostazioni errate al programma quando lo installi

Pipposuperpippa
13-02-2005, 21:31
Originariamente inviato da kangaroo
comunque è sicuramente ppoE...

non è per nulla scontato, io ho pppoA.
Lasciando trovare al router l'impostazione non si sbaglia mai

supermario
13-02-2005, 22:56
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
non è per nulla scontato, io ho pppoA.
Lasciando trovare al router l'impostazione non si sbaglia mai


dipende da quanto ci azzecca il router eh :D

Pipposuperpippa
14-02-2005, 08:22
Originariamente inviato da supermario
dipende da quanto ci azzecca il router eh :D

il router ci azzecca benissimo, io ho veramente PPPoA :D
Il mio abbonamento inizialmente era previsto con modem usb :)

reefsean
14-02-2005, 12:23
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
il router ci azzecca benissimo, io ho veramente PPPoA :D
Il mio abbonamento inizialmente era previsto con modem usb :)



qual'è il migliore?

PPPoA?

PPPoE?

un ultima cosa.......sul sito di tin.it c'è l'opzione per il contratto dell'adsl wi fi..............
bisogna che abbia delle impostazioi particolari dato che sono partito 2 anni fa cn un abbonamento modem adsl o posso tranquillamente comprare un modem ethernet wi fi?

grazie anticipatamente e ciao

peewee
14-02-2005, 12:40
devo acquistare anche io questo router... dg834g...
lo dovrò usare su tiscali a 3mega.
l'assistenza tiscali mi ha però detto che si blocca di continuo.
qualcuno lo ha provato su una connessione tiscali?

grazie!

supermario
14-02-2005, 12:44
arrivato

a breve le impressioni d'uso ;)

Pipposuperpippa
14-02-2005, 12:45
Originariamente inviato da reefsean
qual'è il migliore?

PPPoA?

PPPoE?

un ultima cosa.......sul sito di tin.it c'è l'opzione per il contratto dell'adsl wi fi..............
bisogna che abbia delle impostazioi particolari dato che sono partito 2 anni fa cn un abbonamento modem adsl o posso tranquillamente comprare un modem ethernet wi fi?

grazie anticipatamente e ciao

Il tipo di connessione viene impostata a livello di centrale, non credo ci sia differenza a livello di prestazioni. Leggendo in giro alcuni consideravano migliore PPPoA.
Il contratto per l'adsl wifi prevede che ti affittino un router wifi se tu non l'hai già. Se hai già tutto quello che ti serve basta un abbonamento "base".

supermario
14-02-2005, 13:28
installato e già configurato per il mulo

a dopo le impressioni...................ora devo dormire :D ;)

Pipposuperpippa
14-02-2005, 13:57
:ronf: :D

<Straker>
14-02-2005, 14:19
Ciao, ce l'ho io tiscali con il dg834g, funziona benissimo, mi si e' configurato da solo in due minuti alla prima connessione: ha impostato correttamente tutti i parametri (PPPoA, ecc. ecc.) e ho dovuto inserire solo userid e password.
Ho avuto solo un problema, la velocita' di upload limitata a 200kbps, ma ho scoperto che e' un problema della presa del telefono, non e' colpa ne' del router ne' di tiscali :D
Assistenza tiscali, pf!! :muro:

P.S.: winmx va benissimo una volta che apri le porte nel modo corretto ;)

supermario
14-02-2005, 15:57
dunque.........

comq faccio a dividere equamente la banda tra il pc principale o il router?

c'è un modo per darla tutta a me quando il portatile nn usa la rete e dividerla appena di 2 pc sono connessi


allo stesso modo se il pc principale e spento il portatile può prendere tutta la banda

Pipposuperpippa
14-02-2005, 16:20
Se è acceso un solo pc per forza tutta la banda sarà a sua disposizione....

Se invece sono collegati 2 pc ognuno potra' accedere al massimo della banda finchè l'altro non la richiede.
Nel caso la richiedessero entrambi contemporaneamente è chiaro che ci sarà un rallentamento e la banda in quel momento sarà suddivisa in 2.
Non conosco modi per dare priorità ad un pc piuttosto che ad un altro.... :rolleyes:

pironio
14-02-2005, 18:00
grazie per le informazione e consgli che tanti utenti/amici via pc mi avete dato per risolvere il mio problema....purtroppo le due porte 4662 e 4672 le avevo fatte seguendo le istruzioni nel forum ma emule nulla mi da ID basso ecc ecc e anche Bit Torrent non mi scarica nulla.......HELP

Pipposuperpippa
14-02-2005, 18:02
probabilmente hai indicato in indirizzo ip che non corrisponde a quello del pc

supermario
14-02-2005, 18:03
ecco uno screen

http://img136.exs.cx/img136/7489/immagine2aw.jpg

pironio
14-02-2005, 18:08
grazie raga di essere on line il fattoè che con internet va che è una bomba mho configurato le porte che vi ho detto...ho tolto i firewall di XP ma...mulo nulla ho connessione con infostrada e va a 2mega alla grande

Pipposuperpippa
14-02-2005, 18:10
nella schermata "stato di connessione" clicca su "supporto" e guarda che indirizzo ha il pc

pironio
14-02-2005, 18:10
cosa pensate possa aver sbagliato sono quasi disperato

supermario
14-02-2005, 18:13
pippo hai qualche link di riferimento per configurare a puntino il router per caso?io mi ci perdo la in mezzo!:D

pironio
14-02-2005, 18:16
in effetti l'indirizzo IP è 192 168 0 2
il gatway 192 168 0 1


nello status del netgear vedo che IP nella parte (porta lan)
è 192 168 0 1
???????????????

Pipposuperpippa
14-02-2005, 18:19
Originariamente inviato da supermario
pippo hai qualche link di riferimento per configurare a puntino il router per caso?io mi ci perdo la in mezzo!:D

Questa è la pagina di riferimento:

http://kbserver.netgear.com/products_automatic/DG834G.asp

;)

Pipposuperpippa
14-02-2005, 18:21
Originariamente inviato da pironio
in effetti l'indirizzo IP è 192 168 0 2
il gatway 192 168 0 1


nello status del netgear vedo che IP nella parte (porta lan)
è 192 168 0 1
???????????????


Devi andare in SERVIZI > aggiungi servizio personalizzato.
Devi aggiungere 2 regole di apertura delle porte. Ovviamente una regola alla volta.
Prima regola: Porta 4662 TCP; gli assegni il nome "emule1"
Seconda regola: porta 4672 UDP. gli assegni il nome "emule2"


Ora clicca su REGOLE DEL FIREWALL. Sotto "servizi in ingresso" clicca su "aggiungi" e inserisci il servizio "emule1" che hai precedentemente creato (lo trovi già presenti nelle scelte), lasciando "consenti sempre".
A fianco di "invia a server della lan" metti l'indirizzo del tuo pc con emule (192.168.0.2).

Poi clicca su "applica" per confermare.

Ripeti la procedura e inserisci il servizio "emule2"

Clicca su "applica" per confermare, e ancora "applica" per uscire dal menu delle regole del firewall

pironio
14-02-2005, 18:28
scusa sono upo i stato confusionale le porte eccecc le avevo già configurate inizialmente ma mi sono perso e non so dove andare per ...A fianco di "invia a server della lan" metti l'indirizzo del tuo pc con emule (192.168.0.2).
scusa ma sono un po' principiante

Pipposuperpippa
14-02-2005, 18:34
Originariamente inviato da pironio
scusa sono upo i stato confusionale le porte eccecc le avevo già configurate inizialmente ma mi sono perso e non so dove andare per ...A fianco di "invia a server della lan" metti l'indirizzo del tuo pc con emule (192.168.0.2).
scusa ma sono un po' principiante

ho ritoccato il post, segui le istruzioni passo passo

supermario
14-02-2005, 19:06
il port forwarding delle porte di emule va fatto sia in entrata che in uscita?io l'ho messo solo in entrata per il momeno:)

Pipposuperpippa
14-02-2005, 19:10
Originariamente inviato da supermario
il port forwarding delle porte di emule va fatto sia in entrata che in uscita?io l'ho messo solo in entrata per il momeno:)

in uscita devi consentire tutto (impostazione già predefinita)

pironio
14-02-2005, 22:28
grazie pippo con il tuo aiuto vado ora su emule......
.....scusate se chiedo sempre ma secondo tutti voi come mai se provo ad andare su una chat i un forum si apre la finestra ma non visualizzo nulla.....?

supermario
14-02-2005, 22:51
posso spegnere il wireless?

pecos7
15-02-2005, 00:40
Originariamente inviato da supermario
posso spegnere il wireless?

puoi disattivare l'access point

supermario
15-02-2005, 07:35
Originariamente inviato da pecos7
puoi disattivare l'access point


umh si avevo provato ieri sera e funzionava;)

mass323
15-02-2005, 19:04
raga ma voi come lo avete settato il firewall in entrata?:rolleyes:

paola1
15-02-2005, 20:57
sapete che porta bisogna aprire per, All seeing Eye non riesco aggiornare i server cribbio

The March
16-02-2005, 08:57
Ola a todos!

Purtroppo non riesco a seguire la discussione e provare le impostazioni che consigliate ( CAUSA RITARDO DI 1 MESE E MEZZO AD OGGI PER ATTIVAZIONE ADSL DALLA WIND) però a casa ho fatto alcune prove….

Ho due pc, entrambe hanno skede di rete wireless, una corega da 11Mbit che si collega tramite un pannello di windows xp ( service pack 2) , mentre l’altra è una Sparklan ( o qualcosa del genere) da 54Mbit.
Quest’ultima per collegarsi utilizza un’utility della skeda senza la quale non funziona perché installa anche i drivers ( e li disinstalla levando l’utility). Non è altro che un semplice panellino nel quale visualizza le reti disponibile, si fa connect e si collega.
Il problema è che si collega a 11Mbit, non a 54…
Ma sin qui non sarebbe sto grosso problema…
Il problema sono i ping…
Tra un pc e l’altro… non ricordo precisamente i valori ma.. faceva qualcosa tipo 120 , 40, 250, 44
In alcune prove mi ha anche risposto con “time<10ms” ( in tutti e 4 i packets spediti) ma è capitato 3 o 4 volte, le altre volte i tempi erano anche tutti e 4 alti ( 250,320,180,200)

Tra un pc e l’altro sfogliando nelle cartelle condivise mi sembra di sfogliare un server ftp con un 56k ( non so se rendo l’idea…) a volte ( e non capisco da che dipenda) invece la rete è abbastanza veloce e un mp3 da 3M in pochi secondi lo sposta da un pc all’altro…

Poi ho anche provato a giocare in rete con un giochino essenziale (“tron”) e i due giocatori si vedono in ritardo ( vedo dopo le azioni dell’avversario) e dal task manager vedo che la conessione utilizza il 2% o poco più della banda… anche se ogni tanto alcune partite si giocano senza alcun problema…


Qualcuno sa aiutarmi? Dove sbaglio?

Grazie mille :)


;)

Pipposuperpippa
16-02-2005, 09:06
Innanzitutto disabilita qualsiasi protezione WEP, quella la si mette quando tutto è a posto. ;)

Poi assicurati di avere i driver aggiornati per tutte le schede.

Sappi comunque che la presenza della scheda di protocollo B (11 Mbit) obbliga tutto il resto del sistema ad andare a quella velocità.
Ti consiglio di sostituire la corega con un'altra periferica a 54Mbit (il prezzo ormai è irrisorio) :)

The March
16-02-2005, 09:15
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Innanzitutto disabilita qualsiasi protezione WEP, quella la si mette quando tutto è a posto. ;)

Poi assicurati di avere i driver aggiornati per tutte le schede.

Sappi comunque che la presenza della scheda di protocollo B (11 Mbit) obbliga tutto il resto del sistema ad andare a quella velocità.
Ti consiglio di sostituire la corega con un'altra periferica a 54Mbit (il prezzo ormai è irrisorio) :)

:eek: non lo sapevo....

eccooooo ora capisco... l'avevo configurato per andare solo in G e l'ho dovuto resettare perchè non lo vedeva nessuno delle due schede!

vedrò di farmi sostituire la corega :D

i driver sono quelli dei cd, ho provato a scaricarmi i drivers aggiornati da internet ma il pannello è sempre lo stesso... non credo cambino i drivers...

protezioni wep... manco so che siano, io non le ho messe, le ha lui di default? dove si vedono?

Pipposuperpippa
16-02-2005, 10:16
Non le ha di default, stai tranquillo

The March
16-02-2005, 10:18
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Non le ha di default, stai tranquillo

quindi non devo disabilitare niente?

come mai ho un ping così alto?

Pipposuperpippa
16-02-2005, 11:07
Originariamente inviato da The March
quindi non devo disabilitare niente?

come mai ho un ping così alto?

Non devi disabilitare niente.

Non posso sapere perchè hai un ping alto... se le periferiche sono vicine il ping dovrebbe essere <10 ms

The March
16-02-2005, 11:13
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Non devi disabilitare niente.

Non posso sapere perchè hai un ping alto... se le periferiche sono vicine il ping dovrebbe essere <10 ms

una dall'altra saranno a 15 metri... circa 7-8 metri dal a.p.

Pipposuperpippa
16-02-2005, 11:21
Originariamente inviato da The March
una dall'altra saranno a 15 metri... circa 7-8 metri dal a.p.

con quanti muri in mezzo? Provale (se possibile) vicine all'AP, poi quando tutto è a posto le rimetti a distanza

The March
16-02-2005, 11:32
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
con quanti muri in mezzo? Provale (se possibile) vicine all'AP, poi quando tutto è a posto le rimetti a distanza

muri in mezzo.... si.. ce ne sono... ma sono sottili!

se riesco proverò a mettere entrambe i pc in stanza assieme ma dubito.... dici che può essere quello? :(

Pipposuperpippa
16-02-2005, 11:45
Originariamente inviato da The March
muri in mezzo.... si.. ce ne sono... ma sono sottili!

se riesco proverò a mettere entrambe i pc in stanza assieme ma dubito.... dici che può essere quello? :(

il sistema è già rallentato dalla scheda a 11Mbit, la distanza fa il resto. Poi se ci sono altri disturbi del segnale (tipo cordless o simili) la connessione può peggiorare :)

The March
16-02-2005, 11:49
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
il sistema è già rallentato dalla scheda a 11Mbit, la distanza fa il resto. Poi se ci sono altri disturbi del segnale (tipo cordless o simili) la connessione può peggiorare :)

:cry: :cry: :cry:

Cordless, bluetooth ( ora lo disattiverò), mouse cordless, forno a microonde, trasmettitori di segnali audio/video :cry: :cry: :cry:

Pipposuperpippa
16-02-2005, 12:34
Se usi solo schede con protocollo g non dovresti comunque avere grossi problemi... ;)

paola1
16-02-2005, 13:59
come si fa per condividere la stampante e i dischi fisssi dai 2 pc in rete ,questo non l'ho mai fatto ! nel sencondo pc navigavo solo mi aiutate

The March
16-02-2005, 14:01
Originariamente inviato da paola1
come si fa per condividere la stampante e i dischi fisssi dai 2 pc in rete ,questo non l'ho mai fatto ! nel sencondo pc navigavo solo mi aiutate

io ne avevo bisogno, per fare in fretta ho cliccato su condivisione e ho attivato la condivisione senza seguire la procedura guidata e senza anlcuna protezione


... ma io non sono collegato ad internte da casa..

acideecy
16-02-2005, 14:04
Il mio router wi-fi dovrebbe avere una portata di circa 7/8 metri con 2 muri divisori (5 cm spessore) in mezzo.
Il Netgear ce la fa?:confused:

The March
16-02-2005, 14:07
Originariamente inviato da acideecy
Il mio router wi-fi dovrebbe avere una portata di circa 7/8 metri con 2 muri divisori (5 cm spessore) in mezzo.
Il Netgear ce la fa?:confused:

i muri da me credo siano da 7 se non 10cm, 2 anche da me, i metri forse poco meno, come puoi leggere non sta andando alla perfezione ma saranno altri problemi e cmq il segnale è in media 50%

acideecy
16-02-2005, 14:22
E' un po' poco un segnale al 50%. Ma almeno a 11Mbps riesci a viaggiare?

The March
16-02-2005, 14:23
Originariamente inviato da acideecy
E' un po' poco un segnale al 50%. Ma almeno a 11Mbps riesci a viaggiare?

pare che viaggio a 11 perchè ho una scheda che va solo a 11 ( ma leggi quello che scrivo? basta andare più in su di due risposte!)

acideecy
16-02-2005, 14:29
Avevo letto, volevo sapere se almeno gli 11Mbps della tua scheda li tenevi senza problemi, perchè anch'io ho un Centrino con scheda da 11Mbps e i 54 Mbps mi servono poco...
Col 2p2 come te la cavi?

The March
16-02-2005, 14:32
Originariamente inviato da acideecy
Avevo letto, volevo sapere se almeno gli 11Mbps della tua scheda li tenevi senza problemi, perchè anch'io ho un Centrino con scheda da 11Mbps e i 54 Mbps mi servono poco...
Col 2p2 come te la cavi?

questo lo ripeto perchè mi va di far un po di pubblicità...


LA WIND E' DAL 28 DICEMBRE ( SI UN MESE E MEZZO) CHE MI HA ABBANDONATO NELLA TOTALE IGNORANZA DEI SUOI OPERATORI IN ATTESA DELLA ADSL, 15-20 GIORNI.... MA GIRATEVELI IN C@LO!!!

:mad: puoi immaginare niente p2p

Pipposuperpippa
16-02-2005, 14:36
Originariamente inviato da paola1
come si fa per condividere la stampante e i dischi fisssi dai 2 pc in rete ,questo non l'ho mai fatto ! nel sencondo pc navigavo solo mi aiutate

Sul pc a cui è collegata la stampante vai in pannello di controllo, reti e connessione internet ed esegui l'installazione guidata rete.

Sul pc in rete invece fai Start > Stampanti e fax > aggiungi stampante e selezioni "stampante di rete" :)

acideecy
16-02-2005, 14:52
Originariamente inviato da The March
questo lo ripeto perchè mi va di far un po di pubblicità...


LA WIND E' DAL 28 DICEMBRE ( SI UN MESE E MEZZO) CHE MI HA ABBANDONATO NELLA TOTALE IGNORANZA DEI SUOI OPERATORI IN ATTESA DELLA ADSL, 15-20 GIORNI.... MA GIRATEVELI IN C@LO!!!

:mad: puoi immaginare niente p2p

Ma sei ancora in "stato di attivazione"? Perchè io lo sono stato per 15gg, adesso mi hanno messo in "stato FINALE di attivazione". Dici che è per prendere tempo?
Cmq io ho telefonato oggi, ho detto loro che avrei aspettato i canonici 20gg, poi avrei disdetto e sarei passato ad altro operatore. Subito dopo è diventato "stato finale di attivazione":eek:

paola1
16-02-2005, 14:56
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Sul pc a cui è collegata la stampante vai in pannello di controllo, reti e connessione internet ed esegui l'installazione guidata rete.

Sul pc in rete invece fai Start > Stampanti e fax > aggiungi stampante e selezioni "stampante di rete" :)
grazie mille ho fatto e funge tutto bene;)

The March
16-02-2005, 14:58
Originariamente inviato da acideecy
Ma sei ancora in "stato di attivazione"? Perchè io lo sono stato per 15gg, adesso mi hanno messo in "stato FINALE di attivazione". Dici che è per prendere tempo?
Cmq io ho telefonato oggi, ho detto loro che avrei aspettato i canonici 20gg, poi avrei disdetto e sarei passato ad altro operatore. Subito dopo è diventato "stato finale di attivazione":eek:

io sono in attivazione

purtroppo nn voglio rischiare che mi dicano "ok salve" altriment9 mi tocca passare a telecom... e piuttosto che dare i soldi a quei ladri.. ( vabbe che tra ladro e ladro...)

acideecy
16-02-2005, 15:13
Originariamente inviato da The March
io sono in attivazione

purtroppo nn voglio rischiare che mi dicano "ok salve" altriment9 mi tocca passare a telecom... e piuttosto che dare i soldi a quei ladri.. ( vabbe che tra ladro e ladro...)

Non ti diranno mai così, anche perchè 30€ al mese non fanno schifo neppure a loro. Se cmq dovesse succedere, dì loro che se non te l'attivano, oltre a passare ad altro operatore, racconterai le tue disavventure ed attese nei vari Forum che frequenti.
Alle aziende la pubblicità negativa fa paura, e tanto. D'altra parte è un tuo diritto, se ti dicono 15gg e ti fanno aspettare 1 mese è un loro disservizio, è giusto che provvedano:mad:

The March
16-02-2005, 15:29
Originariamente inviato da acideecy
Non ti diranno mai così, anche perchè 30€ al mese non fanno schifo neppure a loro. Se cmq dovesse succedere, dì loro che se non te l'attivano, oltre a passare ad altro operatore, racconterai le tue disavventure ed attese nei vari Forum che frequenti.
Alle aziende la pubblicità negativa fa paura, e tanto. D'altra parte è un tuo diritto, se ti dicono 15gg e ti fanno aspettare 1 mese è un loro disservizio, è giusto che provvedano:mad:

a me quello che più da fastidio è che avevo una conessione gprs ( wind flat 19€ mensili) che ho disattivato, andava di mese in mese e ho disattivato a febbraio, l'ho disattivata il 6 quando alcuni operatori mi avevano già detto il 4 che entro 48 ore probabilmente l'avrebbero attivata, il 6 pur di spendere ancora sul gprs l'ho disattivato perchè un operatrice mi aveva detto "ci siamo quasi"

IL 7 UN DEFICENTE MI HA DETTO CHE IL 10 AVREBBERO ATTIVATO 4000 LINEE TRA CUI LA MIA!!!!

L'8 NON SE NE SAPEVA NULLA, SOLO ATTENDERE

L'11 SCOPRO CHE CI SONO STATI DEI PROBLEMI TECNICI "FORSE" E' MEGLIO FARE UNA SEGNALAZIONE
<<SCUSI SONO 2 SETTIMANE CHE SIETE IN RITARDO E CHIAMO DA DUE SETTIMANE OGNI SERA... E MI DITE SOLO ORA CHE SI POSSONO FARE DELLE SEGNALAZIONI QUANDO OGNI SERA LE CHIEDOOOO????>>
<<PRIMA RIENTRAVA NEL NORMALE PERIODO DI ATTIVAZIONE.. COMUNQUE 48 ORE LE FARANNO SAPERE.. MA SICURAMENTE MOLTO MENO>>...


IL 12 NESSUNO NE SAPEVA NIENTE, SEMPLICE RITARDO, NON PUò FAR ALTRO CHE ASPETTARE

IL 14 SI SCOPRE CHE LA SEGNALAZIONE è STATA FATTA DIRETTAMENTE AL SERVIZIO TECNICO, ENTRO UNA SETTIMANA SONO OBBLIGATI A DARE UNA RISPOSTA, NEL FRATTEMPO AGGIUNGIAMO UNA SEGNALAZIONE

IL 15 SI SCOPRE CHE LA SECONDA SEGNALAZIONE ( DEL 14) NON C'ENTRA NIENTE.... PERò C'è QUELLA DELL'11 ANCORA APERTA...


IL 16.. CHISSA...

ora non ricordo bene tutte le date precise ma per ora la situazione è questa: "molti abbonati hanno cambiato di piano telefonico e molti hanno attivato l'ads, tutto questo ha causato un po di ritardi" ... da 15-20 giorni ad 1 mese e mezzo... ce ne passa di acqua sotto i ponti....


WIND FATE CON CALMA IO CONTINUO LA PUBBLICITA'

supermario
16-02-2005, 19:56
bitcomet va senza nattare nessuna porta.......come mai?:confused:

The March
18-02-2005, 16:04
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Innanzitutto disabilita qualsiasi protezione WEP, quella la si mette quando tutto è a posto. ;)

Poi assicurati di avere i driver aggiornati per tutte le schede.

Sappi comunque che la presenza della scheda di protocollo B (11 Mbit) obbliga tutto il resto del sistema ad andare a quella velocità.
Ti consiglio di sostituire la corega con un'altra periferica a 54Mbit (il prezzo ormai è irrisorio) :)

ma se ho acceso solo il pc con la sk di rete da 54.... dovrebbe collegarsi a 54 non a 11 no?

Pipposuperpippa
18-02-2005, 16:12
Originariamente inviato da The March
ma se ho acceso solo il pc con la sk di rete da 54.... dovrebbe collegarsi a 54 non a 11 no?

Teoricamente sì :)

The March
18-02-2005, 16:58
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Teoricamente sì :)

e allora perchè a me va sempre a 54? :cry:

Pipposuperpippa
18-02-2005, 17:09
Originariamente inviato da The March
e allora perchè a me va sempre a 54? :cry:


:confused:

Savio3000+
18-02-2005, 20:45
Originariamente inviato da Giulio Mandonelli
arrivato...

qui le caratteristiche tecniche:
http://www.netgear.it/prodotti/wireless/dg834gt.asp

installato e configurato: perfetto con emule

nella confezione troviamo:


NETGEAR DG834GIT (ma và...?!)
alimentatore AC
cavo telefonico per collegamento ADSL
convertitore telefonico
cavo di rete
supporti per il montaggio
antenna wifi
manuali
cdrom
garanzia
moduli vari


(almeno il mio) è già aggiornato all'ultima release firmware (1.5.0)

seguono un po' di foto:

http://www.sharkrunner.com/netgear/DSC_7285.jpg

http://www.sharkrunner.com/netgear/DSC_7287.jpg

http://www.sharkrunner.com/netgear/DSC_7288.jpg

http://www.sharkrunner.com/netgear/DSC_7289.jpg

http://www.sharkrunner.com/netgear/DSC_7290.jpg

http://www.sharkrunner.com/netgear/DSC_7291.jpg

http://www.sharkrunner.com/netgear/DSC_7292.JPG

http://www.sharkrunner.com/netgear/DSC_7293.JPG


:)
e di schede wifi per i due pc quali hai preso? quale mi consigli?

acideecy
22-02-2005, 16:58
Ho seguito tutte le istruzioni, ho aperto le porte da aprire, ho disattivato il firewall di Win XP.
Ieri avevo ID alto, oggi per tutto il giorno è basso, perché?
Cosa può essere? Non riuscirò a scaricare a velocità decenti?
Come farlo ridiventare alto?:muro: :muro:

TechnoPhil
22-02-2005, 17:43
Originariamente inviato da acideecy
Ho seguito tutte le istruzioni, ho aperto le porte da aprire, ho disattivato il firewall di Win XP.
Ieri avevo ID alto, oggi per tutto il giorno è basso, perché?
Cosa può essere? Non riuscirò a scaricare a velocità decenti?
Come farlo ridiventare alto?:muro: :muro:


t riferisci al mulo???

aperto le porte del firewall netgear 4662 e 4672???

acideecy
23-02-2005, 06:54
LE ho aperte, ho risolto il problema dell'ID basso, ma adesso ogni tanto perdo la connessione wi-fi e devo andare su "ripristina", altrimenti non mi si riconnette più.
Io oltre la mia vedo un'altra rete wi-fi, potrebbe essere la sovrapposizione delle due a farmi perdere il segnale? Ho già cambiato canale da 11 a 5, ma mi succede ancora.
Cosa faccio?:muro:

TechnoPhil
23-02-2005, 07:36
Originariamente inviato da acideecy
LE ho aperte, ho risolto il problema dell'ID basso, ma adesso ogni tanto perdo la connessione wi-fi e devo andare su "ripristina", altrimenti non mi si riconnette più.
Io oltre la mia vedo un'altra rete wi-fi, potrebbe essere la sovrapposizione delle due a farmi perdere il segnale? Ho già cambiato canale da 11 a 5, ma mi succede ancora.
Cosa faccio?:muro:


hai qualke vicino di casa con il wifi!!!

beato te, potevi avere internet gratis!!!:sofico:

la disconnessione nn dipende dalla sovrapposizione delle linee, ma dalla lontananza al wifi o a interferenze quali tv x es...muri in cemento armato...microonde...etc!!!

acideecy
23-02-2005, 08:09
Non credo sia niente di quello che hai detto, perché la distanza pc-router è di 3/4 metri con 1 muro divisorio (spessore 7 cm) in mezzo. La connessione è sempre altissima (sopra l'80% sempre), poi ad un certo punto salta e mi dice che non vede più la rete, etc. A quel punto devo ripristinare il collegamento.
Può essere qualche impostazione sbagliata della mia scheda del Centrino?:confused: :mc:

<Straker>
23-02-2005, 08:16
Originariamente inviato da acideecy
Non credo sia niente di quello che hai detto, perché la distanza pc-router è di 3/4 metri con 1 muro divisorio (spessore 7 cm) in mezzo. La connessione è sempre altissima (sopra l'80% sempre), poi ad un certo punto salta e mi dice che non vede più la rete, etc. A quel punto devo ripristinare il collegamento.
Può essere qualche impostazione sbagliata della mia scheda del Centrino?:confused: :mc:


Per caso nella configurazione del router mascheri il SSID? :confused:

The March
23-02-2005, 08:30
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
:confused:

:D

11, mi si collega sempre ad 11 anche se accendo solo il pc con la sk di rete da 54 :(

Pipposuperpippa
23-02-2005, 14:07
Originariamente inviato da The March
:D

11, mi si collega sempre ad 11 anche se accendo solo il pc con la sk di rete da 54 :(

:( prova a fare un reset al netgear....

The March
23-02-2005, 14:09
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
:( prova a fare un reset al netgear....

già provato più volte :(

lelef81
23-02-2005, 15:09
Io ho un problema simile:
ho un pc collegato al router via wi-fi (fra l'altro con il ricevitore usb netgear proprio x non avere problemi...).
Ho configurato le porte del firewall x scaricare con emule con questo pc ed infatti emule funziona bene.
Dopo aver lasciato x qualche ora il pc a scaricare, però, emule continua normalmente, ma internet explorer mi dice che non trova la connessione e mi chiede di riconnettermi. Se lo faccio x un po' funziona.
Ho pensato subito che fosse emule il problema, ma ho visto che se dopo qualche ora chiudo emule, addirittura la navigazione web non funziona più!

I parametri che ho cambiato nel wi-fi sono:
1)il nome della connessione (SSID)
2)ho tolto il broadcast del SSID
3)ho abilitato solo il mac-adress del pc con emule
4)ho attivato il WEP

Qualcuno ha qualche idea di dove possa essere il problema?

<Straker>
23-02-2005, 15:25
Originariamente inviato da lelef81
Io ho un problema simile:
ho un pc collegato al router via wi-fi (fra l'altro con il ricevitore usb netgear proprio x non avere problemi...).
Ho configurato le porte del firewall x scaricare con emule con questo pc ed infatti emule funziona bene.
Dopo aver lasciato x qualche ora il pc a scaricare, però, emule continua normalmente, ma internet explorer mi dice che non trova la connessione e mi chiede di riconnettermi. Se lo faccio x un po' funziona.
Ho pensato subito che fosse emule il problema, ma ho visto che se dopo qualche ora chiudo emule, addirittura la navigazione web non funziona più!

I parametri che ho cambiato nel wi-fi sono:
1)il nome della connessione (SSID)
2)ho tolto il broadcast del SSID
3)ho abilitato solo il mac-adress del pc con emule
4)ho attivato il WEP

Qualcuno ha qualche idea di dove possa essere il problema?


Non posso che quotare te -e me stesso di qualche post fa :D
La connessione mi cade quando disabilito il broadcasr del SSID. Per tutto il resto (SSID modificato, controllo accesso con macaddress, WPA) funzia regolarmente.
Ma senza broadcast del SSID, no :muro:
Qualcuno ha provato il firmware beta? Il supporto Netgear sostiene che il problema sara' risolto, e che il firmware "e' stabile" (ma e' un po' come chiedere all'oste se il vino e' buono...) :sofico:

lelef81
23-02-2005, 15:29
ma se lasci il broadcast del SSID funziona?
non cade più?

<Straker>
23-02-2005, 16:17
Con il broadcasr del ssid va, nessun problema.
Ho avuto qualche kasino con la rete e le connessioni quando mi sono rotto la testa (ecco, proprio cosi': :muro: ) per installare un print server wireless (per la cronaca, ancora non ci sono riuscito :cry: ), ma una volta ripristinata la corretta configurazione di rete, e' tornato tutto ok.
Qualcuno ha provato ad aggiornare il fw con la versione beta? Puo' dire come va? :)

Pipposuperpippa
23-02-2005, 16:40
Il mio funziona bene e tengo disabilitata la trasmissione del SSID.

A onor del vero mi è capitato nei giorni scorsi che il portatile non vedesse più l'AP, ma passato qualche minuto tutto è tornato a funzionare.... ;)

pironio
23-02-2005, 18:46
Ciao raga...finalmente dopo i Vs consigli sono riuscito a entrare nel mulo ID eccecc tutto bene.....ora mi succede che sono tornato a casa per due volte trovando il router sconnesso con a video un errore fatale ecc... non andava più adsl, i paramentr erano gli stessi ma nulla allora dopo ore che smanettavo ho fatto rifare wizard magicamente si connetteva e anche veloce oggi stesso problema, cme se perdesse memo dei miei dati....ora funziona ma vado con il test meter a 400 invece che a 2000.
Chiedo possibile che ci siano problemi di linea o di router o addirittura do portatile acer 1801.
premetto che il router lo tengo a 1 metro
Grazie per chi vorrà dire la sua
Marco

alberto24
23-02-2005, 22:59
ciao a tutti.
vi prego aiutatemi xchè sto impazzendo.
ho comprato il netgear e l'ho configurato anche x il mulo e infatti va tutto benissimo. ora cerco di connettere il mio portatile della Asus dotato di antenna. ma non riesce a trovare il segnale che deriva dal router, invece trova quellod el vicini di casa...non capisco che devo fare, helppppp

The March
24-02-2005, 08:38
Originariamente inviato da alberto24
ciao a tutti.
vi prego aiutatemi xchè sto impazzendo.
ho comprato il netgear e l'ho configurato anche x il mulo e infatti va tutto benissimo. ora cerco di connettere il mio portatile della Asus dotato di antenna. ma non riesce a trovare il segnale che deriva dal router, invece trova quellod el vicini di casa...non capisco che devo fare, helppppp

Controlla che la rete sia in d & g e non solo in d o solo in g... a me succedeva così..


p.s.
ho sostituito la vecchia corega a 11Mbit con una atlantis da 54Mbit, ora si collega a 48-52... la sparklan da 54mbit che si collegava ad 11 l'ho messa nell'altro pc e continua a collegarsi ad 11, appena ho tempo torno dal negoziante che me la ha venduta...

p.p.s
se qualcuno sa configurare l'utility (o la sa disabilitare ) della sparklan mi dia una mano, credo che il problema potrebbe essere quello...

alberto24
24-02-2005, 09:33
la rete è d&g....:mc:
aiutooooo

Pipposuperpippa
24-02-2005, 11:25
Prova tutti i canali dell'access point, io ne ho trovati alcuni che vanno decisamente meglio di altri :rolleyes:

The March
24-02-2005, 11:28
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Prova tutti i canali dell'access point, io ne ho trovati alcuni che vanno decisamente meglio di altri :rolleyes:

ma dici quel dato che di default è impostato su 11?

abassando il valore diventa più bassa la banda disponibile?

il valore va modificato anche sulle sk di rete o si aggiornano da sole?

Pipposuperpippa
24-02-2005, 11:53
Di default è 11, ma tu puoi provare tutti gli altri.
Le schede, se impostate come "infrastructure", trovano tutto da sole. Dopo varie prove ho scelto il 4.

alberto24
24-02-2005, 12:03
niente è da stamattina che sto attaccato al telefono con l'assistenza ma nn si riesce di far vedere l'access point al mio notebook...
sono senza parole

pironio
24-02-2005, 13:11
raga ieri ho fatto una richiesta un po' in effetti nebulosa riformulo dunque la richiesta di aiuto,

come può essere che l'altro ieri andavo a due mega (2000) ieri sera e oggi vado a 300/500?

Ho fatto fare tutto automaticamente al wizard (strano che prima era PPPE ora mi va col PPPA però mi andava a 2mega....

.....come si fa a vedere se qualcuno (tipo vicino di casa ) si sta connettendo col mio.....(prego se qualcuno mi aiuta almeno a questa domanda).....superpippo aiutami tu!

Pipposuperpippa
24-02-2005, 14:25
Originariamente inviato da pironio
raga ieri ho fatto una richiesta un po' in effetti nebulosa riformulo dunque la richiesta di aiuto,

come può essere che l'altro ieri andavo a due mega (2000) ieri sera e oggi vado a 300/500?

Ho fatto fare tutto automaticamente al wizard (strano che prima era PPPE ora mi va col PPPA però mi andava a 2mega....

.....come si fa a vedere se qualcuno (tipo vicino di casa ) si sta connettendo col mio.....(prego se qualcuno mi aiuta almeno a questa domanda).....superpippo aiutami tu!

:D

In questo periodo di upgrade è facile che le linee adsl abbiano qualche problema, non è un problema del modem ma al massimo del gestore che utilizzi (Wind?)
Io non ho neppure ricevuto l'upgrade a 1200.... :mad:

Per vedere se ci sono altre reti vicine (ma tu hai abilitato il WEP?), basta che guardi se il programma delle schede wireless che usi rileva altre reti con nomi a te sconosciuti...
Poi puoi entrare nel pannello di controllo del Netgear, in "impostazioni wireless > imposta elenco accessi" ti elenca tutte le stazioni wireless rilevate ;)

Se dai il premesso solo a quelle che riconosci come tue, nessun altro potrà accedervi...

pironio
24-02-2005, 15:13
grazie Super quando arrivo a casa alle 17:30 controllo.

Saluti
Marco

cabessio
25-02-2005, 11:34
Ho appena acquistato il netgear DG834 e ho una linea adsl Tiscali light giorni, il pc è un amilo D con XP.
La configurazione è stata semplice (fa tutto da solo), il router si connette alla rete ma non riesco ad accedere a nessun sito! Dove sbaglio? Ho seguito i consigli dei vecchi post, faccio tutto ma nisba!
Non ho nessun firewall attivo, ho provato ad inserire i DNS, a variare la dimensione del WAN a 1470 ma non cambia nulla.
Aiutatemi perfavore!!!

Pipposuperpippa
25-02-2005, 11:54
Vai col reset! anch'io ho dovuto resettarlo all'inizio... :rolleyes:

cabessio
25-02-2005, 13:24
C'è l'ho fatta!!! :D
Non l'ho resettato ma, per chi ne avrà bisogno, ho fatto questo:
in risorse di rete>proprietà>TCP/ip
ho messo:
IP adress 192.168.0.2
subnet mask 255.255.255.0
gateway 192.168.0.1

e i DNS di tiscali

nella configurazione del router ho fatto la config guidata e messo i dns di tiscali

mi direte: è quello che bisognava fare fin dall'inizio!!! Boh, mi sembrava di aver fatto tutto (stamattina sono pure stato 40 minuti al telefono con un tecnico di tiscali che mi ha fatto fare pure lei un sacco di robe senza ricavarne niente e poi è caduta la linea :mad: ...fatalità...), forse tra le varie combinazioni possibili ho saltato quella giusta, che poi era la più semplice... ho forse l'avevo provata ma nel frattempo alla tiscali hanno sbloccato qualcosa... mah, l'importante è che vada tutto e che abbia scoperto come fare!!! :)

The March
25-02-2005, 14:47
Ola!

sono ancora io :D

ricordate che non riuscivo a collegarmia a più di 11Mbit?

bene adesso ho sostituito la sparklan del pc nuovo con una atlantis... che funziona a meraviglia.. oltre ad essere più veloce si collega a 54 o 48Mbit tramite windows ( nel senso senza usare strane utilities )

purtroppo la sparklan anche dall'altro pc più vicino al router continua a collegarsi a 11 ( ed è da 54), oggi se mi ricordo provo a passare dal rivenditore...

kangaroo
25-02-2005, 15:41
Originariamente inviato da <Straker>
Non posso che quotare te -e me stesso di qualche post fa :D
La connessione mi cade quando disabilito il broadcasr del SSID. Per tutto il resto (SSID modificato, controllo accesso con macaddress, WPA) funzia regolarmente.
Ma senza broadcast del SSID, no :muro:
Qualcuno ha provato il firmware beta? Il supporto Netgear sostiene che il problema sara' risolto, e che il firmware "e' stabile" (ma e' un po' come chiedere all'oste se il vino e' buono...) :sofico:

IOOOOOOO io beta provato...

cioè, ho messo il firmware beta del sito netgear usa... stabile è stabile, non so cosa risolva però..io l'avevo messo per winmx...e winmx continua a non funzionare (vabbè, adesso lo hanno piantato anche i server)

emule a me funziona bene (2 pc con 2 emule) ed il ssid l'ho disabilitato (ciè non lo manda in chiaro) ma sono ancora senza wep. ho letto in un forum che è bene togliere la registrazione del passaggio dalle porte per i p2p perchè sennò si satura la memoria del router e si pianta
basta mettere mai anzichè sempre nelle regole del firewall al voce registro! :D

M4st3r
28-02-2005, 09:09
Ciao gente .. ho scovato questo bel post e vi faccio una domandina: ho acquistato da un paio di mesi questo router e fino ad ora ho sempre usato un modulo WiFi 802.11b per navigare wireless e non ho mai avuto problemi.

Un paio di gg fa ho acquistato un notebook con con Intel Centrino e modulo WiFi integrato che supporta lo standard 802.11g e sono cominciati a sorgere i problemi: praticamente se lascio il router in modalità wireless "b & g" la connessione con il portatile è altamente BALLERINA continua a negoziare la velocità di connessione e a cadere la linea .. pensavo di avere il notebook difettoso (lo stavo reimpacchettando per riportarlo in negozio :mruo: ) e ho fatto una prova: settando il router in modalità SOLO "b" (802.11b) il notebook si collega a 11Mbps ROCK SOLID e non perde più la connessione mentre se provo a collegarlo via SOLO "g" (802.11g) il notebook ci mette un casino ad agganciarsi e non trova nemmeno il suo IP :confused:

Ho il router che non funziona quindi, giusto? C'è qualcun'altro che ha avuto problemi simili? Escluderei che si tratti di un problema legato al modulo integrato del notebook perché rileva correttamente il segnale 802.11g e non credo che ci siano problemi di incompatibilità visto che è un modulo integrato e fatto da Intel :muro:



PS: i driver della scheda di rete sono gli ultimi disponibili

Pipposuperpippa
28-02-2005, 09:36
Secondo me quel notebook ha una antenna integrata piuttosto debole.
Prova magari a cambiare canale al router: fai varie prove di trasferimento finchè non trovi quello che va meglio.... :)

M4st3r
28-02-2005, 09:39
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Secondo me quel notebook ha una antenna integrata piuttosto debole.
Prova magari a cambiare canale al router: fai varie prove di trasferimento finchè non trovi quello che va meglio.... :)
Ma se avesse un'antenna debole non dovrebbe nemmeno connettersi in 802.11b no? Invece lo fa al max della potenza di segnale .. di antenne ne ha 2 all'estremità superiore del monitor (integrate e nascoste) e il collegamento lo sto provando a 20 cm dal router :D

Pipposuperpippa
28-02-2005, 09:47
Originariamente inviato da M4st3r
Ma se avesse un'antenna debole non dovrebbe nemmeno connettersi in 802.11b no? Invece lo fa al max della potenza di segnale .. di antenne ne ha 2 all'estremità superiore del monitor (integrate e nascoste) e il collegamento lo sto provando a 20 cm dal router :D

allora molto probabilmente è un problema di driver.
Cerca quelli più aggiornati per la wireless del tuo portatile.... ;)

M4st3r
28-02-2005, 09:47
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
allora molto probabilmente è un problema di driver.
Cerca quelli più aggiornati per la wireless del tuo portatile.... ;)
Già fatto :(

Forse dovrei provare a cambiare router :eek:

M4st3r
28-02-2005, 09:51
Uhmmmm .. ho cambiato canale e disattivato la protezione WEP e il notebook si è connesso a 802.11g :confused:

Provo a cambiare tipo di protezione? Rallenta di molto con la WPA-PSK?

M4st3r
28-02-2005, 09:54
Originariamente inviato da M4st3r
Uhmmmm .. ho cambiato canale e disattivato la protezione WEP e il notebook si è connesso a 802.11g :confused:

Provo a cambiare tipo di protezione? Rallenta di molto con la WPA-PSK?
Niente come non detto .. il portatile si connette ma dopo un po' decade la velocità di connessione e poco dopo riprende di nuovo :confused: