View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Router NETGEAR DG834GIT e DG834GTIT [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]
Ciao gente,
non so se il fatto è stato già postato. In tal caso mi scuso per la ripetizione. Io avevo problemi di disconnessione periodica della rete (DG834GT via cavo) dopo l'aggiornamento al nuovo firmware 2.xx A volte ero costretto a staccare la spina e riattaccarla per far funzionare la rete (non solo si bloccava la connessione adsl alice 4mbit ma anche la rete si "congelava" e non potevo nemmeno accedere al pannello di controllo del router).
Le ho provate tutte, downgrade upgrade reset acqua santa e fatture ma niente. Qualche giorno dopo qualche test ho notato che il fattaccio accadeva con emule aperto. Quindi ho diminuito il numero max di connessioni a 1000 (ne avevo 4000 :muro: :muro: ). Da allora nessuna disconnessione!!!
C'ho ancora i santini illuminati, non si sa mai, ma credo di aver risolto il problema.
Ai posteri l'ardua sentenza :sofico: :sofico: :cool:
NinoRapis
01-03-2006, 00:58
:D ciao ragazzi ho appena installato un DG834G e seguendo le istruzioni del primo post l'ho settato per eMule è subito ho ottenuto un ID alto :cool:
mi potreste indicare la procedura per aprire la porta per BITCOMET?
ciao e grazie
:D ciao ragazzi ho appena installato un DG834G e seguendo le istruzioni del primo post l'ho settato per eMule è subito ho ottenuto un ID alto :cool:
mi potreste indicare la procedura per aprire la porta per BITCOMET?
ciao e grazie
La prima pagina di questo BEST SELLER DI 288 PAGINE spiega tutto... prima cercare poi chiedere ;)
(DG834GT via cavo) dopo l'aggiornamento al nuovo firmware 2.xx :
:mbe: il GT si ferma alla serie 1.xx ... hai messo un moddato?
Quindi ho diminuito il numero max di connessioni a 1000 (ne avevo 4000 :muro: :muro: ). Da allora nessuna disconnessione!!!
e grazie... 4000 sono tante... già 1000 è il limite utile.. inutile cmq andare oltre
:D ciao ragazzi ho appena installato un DG834G e seguendo le istruzioni del primo post l'ho settato per eMule è subito ho ottenuto un ID alto :cool:
bene ;)
mi potreste indicare la procedura per aprire la porta per BITCOMET?
ciao e grazie
:muro:
è uguale .. e poi c'è il solito link nella guida che dovrebbe aiutare (non ho controllato se ci sia anche bicomet, ma come detto la procedura è la stessa... dovete capire il concetto e non copiare e basta)
>bYeZ<
è uguale
NinoRapis
01-03-2006, 01:29
La prima pagina di questo BEST SELLER DI 288 PAGINE spiega tutto... prima cercare poi chiedere
infatti ho scritto che seguendo le istruzioni del primo post ho aperto le porte ad emule :Prrr:
dovete capire il concetto e non copiare e basta
il miei dubbi sono su su NOME che devo inserire in “Sicurezza” -> “Servizi” -> “Aggiungi servizio personalizzato” :confused: (penso che Bitcomet possa bastare?) e poi avendo Bitcomet solo 1 porta devo ripetere sempre la stessa sia su porta iniziale che su porta finale allo stesso modo sia in TCP che UDP? :(
c'è il solito link nella guida a quale ti riferisci?
furia.cieca
01-03-2006, 06:55
da quello che sto leggendo su alcuni post del forum, alcuni problemi di disconnessioni sono da attribuire alla compatibilità router/provider. giusto???
quello che volevo chiedere è il dg834G che ha + problemi di compatibilità con i vari provider rispetto al fratello maggiore dg834GT, oppure è una cosa indipendente dal modello del router ?
grazie a tutti :)
mavieni74
01-03-2006, 08:09
Originariamente inviato da Mavieni
Ragazzi ho un problemino ogni volta che riavvio il pc quando lancio emule mi da id basso e kad firewalled....
ho seguito le faq in prima pagina e infatti ho evitato l'id basso ecc ma perdo questa cosa ad ogni riavvio.....
Per intenderci ogni volta devo andare a cambiare la prenotazione di id altrimenti con quello precedentemente impostato nisba ecco comè impostato ora:
Impostazione IP della LAN
Impostazione TCP/IP LAN
Indirizzo IP ... 192.168.0.1
Subnet mask IP ... 255 255 255 0
Direzione RIP Nessuno Solo in entrata Solo in uscita Entrambi
Versione RIP RIP-1 RIP-2B RIP-2M
Utilizza router come server DHCP
Indirizzo IP iniziale ... 192.168.0.2
Indirizzo IP finale ...
Prenotazione indirizzi
# Indirizzo IP Nome periferica Indirizzo MAC
1 192.168.0.2 Mavieni 00:A0:C5:7B:49:9D
Per intenderci se ora spegnessi il pc e lo riaccendessi dovrei cambiare l'ip in 192-168-0-3 per riavere id alto......????
so di essere noisoso ma potreste darmi una mano????
tanto più che mentre ieri era tutto ok oggi mi da pure il problema dei download falliti, ma ho visto che nelle FAQ C'è UNA RISPOSTA ora però è prioritaria la mia precedente richiesta thanks
ragazzi al max ditemi che la risposta c'è già ma non ignoratemi please credo di aver capito che il mio problema di dover reinserire un nuovo id preferenziale ad ogni riavvio è dovuto al fatto che ogni volta l'id del pc cambia e lo devo reimpostare come prioritario......
in più ora mi capita anche il problema di questa faq:
: L'ho appena comprato!!!! Veramente grandioso!!!! Si è connesso immediatamente e internet ora è una freccia!!! Emule mi si connette tranquillamente....tuttavia nelle statistiche delle sessioni mi dice
sessioni di download riuscite = 33,3 %
sessioni di download fallite = 66,6 %
e infatti mi sembra che scarichi molto lentamente...cosa ci può essere che non va?
A: una possibile soluzione è questa:
http://www.emulesecurity.net
ho cliccato sul link e si apre la pagina in cui si spiega dell'ip filter che infatti ho impostato solo che non capisco la soluzione?????
Grazie siete la mia unica fonte di conoscenza di questi problem aiutatemi....
djgusmy85
01-03-2006, 10:02
Quindi ho diminuito il numero max di connessioni a 1000 (ne avevo 4000 :muro: :muro: ). Da allora nessuna disconnessione!!!
:eek: E cazz, ci credo! 4000 sono un numero esageratissimo :D
KenMasters
01-03-2006, 10:03
io sono sotto Tiscali:
comunque domani mattina passa la tnt a ritirarlo e tra una decina di giorni mi portano il gt.
Ottimo :) A me dovrebbe passare tra qualche ora, speriamo si sbrighino...
:mbe: il GT si ferma alla serie 1.xx ... hai messo un moddato?
Sorry volevo dire la V1.02.04 ... nn ricordavo l'1 davanti ;)
e grazie... 4000 sono tante... già 1000 è il limite utile.. inutile cmq andare oltre
Lo so che sono tante, ma evidentemente in fase di configurazione ho commesso un errore di digitazione (magari volevo mettere 400).
Luc][ino
01-03-2006, 11:36
se stasera non mi arriva do fuoco al negozio :ncomment: :ncomment: :ncomment:
Ottimo :) A me dovrebbe passare tra qualche ora, speriamo si sbrighino...
ma pure tu hai fissato l'orario con la tnt via web? io credevo di aver fissato per oggi dalle 10 alle 14 ma non si sono fatti vivi... mah
forse non ho capito bene quello che c'era scritto su quello schifo di pagina... :-(
edit:
in ritardo è arrivato con un furgone scassato un corriere a cui non ho affidato molto volentieri il router... speriamo bene!
da quello che sto leggendo su alcuni post del forum, alcuni problemi di disconnessioni sono da attribuire alla compatibilità router/provider. giusto???
quello che volevo chiedere è il dg834G che ha + problemi di compatibilità con i vari provider rispetto al fratello maggiore dg834GT, oppure è una cosa indipendente dal modello del router ?
grazie a tutti :)
come scritto, il G paga un qualcosina come stabilità (1%), prendendo come campioni gli utenti del thread
Ciao gente,
non so se il fatto è stato già postato. In tal caso mi scuso per la ripetizione. Io avevo problemi di disconnessione periodica della rete (DG834GT via cavo) dopo l'aggiornamento al nuovo firmware 2.xx A volte ero costretto a staccare la spina e riattaccarla per far funzionare la rete (non solo si bloccava la connessione adsl alice 4mbit ma anche la rete si "congelava" e non potevo nemmeno accedere al pannello di controllo del router).
Le ho provate tutte, downgrade upgrade reset acqua santa e fatture ma niente. Qualche giorno dopo qualche test ho notato che il fattaccio accadeva con emule aperto. Quindi ho diminuito il numero max di connessioni a 1000 (ne avevo 4000 :muro: :muro: ). Da allora nessuna disconnessione!!!
C'ho ancora i santini illuminati, non si sa mai, ma credo di aver risolto il problema.
Ai posteri l'ardua sentenza :sofico: :sofico: :cool:
4000 bisogna impegnarsi per farle.... tipo mettere in dowload 800 files... :eek:
non le regge neanche un cisco a momenti... ci vuole un pc server dietro distro linux configurato come router per poter provare operazioni del genere....
oppure meglio un fluent parallelo tra pc..... ;)
diciamo che se ne tiene 2000-2500 ( e dovrebbe tenerle) è già ottimo:
quindi ci si regoli di conseguenza :)
[è già una piccola nuova FAQ questa :p molto off topic ma...]
Originariamente inviato da Mavieni
Ragazzi ho un problemino ogni volta che riavvio il pc quando lancio emule mi da id basso e kad firewalled....
ho seguito le faq in prima pagina e infatti ho evitato l'id basso ecc ma perdo questa cosa ad ogni riavvio.....
Per intenderci ogni volta devo andare a cambiare la prenotazione di id altrimenti con quello precedentemente impostato nisba ecco comè impostato ora:
Impostazione IP della LAN
Impostazione TCP/IP LAN
Indirizzo IP ... 192.168.0.1
Subnet mask IP ... 255 255 255 0
Direzione RIP Nessuno Solo in entrata Solo in uscita Entrambi
Versione RIP RIP-1 RIP-2B RIP-2M
Utilizza router come server DHCP
Indirizzo IP iniziale ... 192.168.0.2
Indirizzo IP finale ...
Prenotazione indirizzi
# Indirizzo IP Nome periferica Indirizzo MAC
1 192.168.0.2 Mavieni 00:A0:C5:7B:49:9D
Per intenderci se ora spegnessi il pc e lo riaccendessi dovrei cambiare l'ip in 192-168-0-3 per riavere id alto......????
ragazzi al max ditemi che la risposta c'è già ma non ignoratemi please credo di aver capito che il mio problema di dover reinserire un nuovo id preferenziale ad ogni riavvio è dovuto al fatto che ogni volta l'id del pc cambia e lo devo reimpostare come prioritario......
in più ora mi capita anche il problema di questa faq:
: L'ho appena comprato!!!! Veramente grandioso!!!! Si è connesso immediatamente e internet ora è una freccia!!! Emule mi si connette tranquillamente....tuttavia nelle statistiche delle sessioni mi dice
sessioni di download riuscite = 33,3 %
sessioni di download fallite = 66,6 %
e infatti mi sembra che scarichi molto lentamente...cosa ci può essere che non va?
A: una possibile soluzione è questa:
http://www.emulesecurity.net
ho cliccato sul link e si apre la pagina in cui si spiega dell'ip filter che infatti ho impostato solo che non capisco la soluzione?????
Grazie siete la mia unica fonte di conoscenza di questi problem aiutatemi....
non è uno spam gratuito:
in pratica la soluzione sta nel fatto che filtrando ip dannosi e fasulli, migliori sia dal punto di vista della sicurezza che dal punto di vista delle sessioni utili perchè ti togli di mezzo i client che fanno finta di inviare o che peggio occupano slots inviando chunk a metà o a velocità irrisoria (100b/s) ;)
andiamo molto aldilà... c'e' già sul thread ufficiale edonkey questa info
piuttosto prenderei in considerazione il funizonamento fastweb con il GT (non col G pare)
comincia ad essere una bella differenza ma ci vuole una verifica
Si ma la gente lo chiede lo stesso...pensavo che si potesse trovare un "optimum" di connessioni con questi router e che segnalarlo nelle faq potesse essere utile.
Per fastweb purtroppo su questo non posso aiutare...non conosco nessuno che usa fasweb :(
il miei dubbi sono su su NOME che devo inserire in “Sicurezza” -> “Servizi” -> “Aggiungi servizio personalizzato” :confused: (penso che Bitcomet possa bastare?) e poi avendo Bitcomet solo 1 porta devo ripetere sempre la stessa sia su porta iniziale che su porta finale allo stesso modo sia in TCP che UDP? :(
a quale ti riferisci?
In "nome" puoi mettere qualunque cosa anche "Giovanni" :D
Per quanto riguarda le porte, se devi aprire una sola porta metti lo stesso valore sia nella prima casella che nella seconda (Ip inizile/IP finale)...se devi aprire un range (intervallo) allora devi mettere valori diversi (ad esempio: dalla porta 0001 alla porta 0005).
Il link è http://www.portforward.com/cports.htm e tra l'altro c'è anche Bitcomet: se vai QUI (http://www.portforward.com/english/routers/port_forwarding/Netgear/DG834G/BitComet.htm)ti spiega la procedura PASSO-PASSO :eek:
Ammazza quanto siete pigri :p :p :p
[ino']se stasera non mi arriva do fuoco al negozio :ncomment: :ncomment: :ncomment:
porta pazienza...io per avere il mio G da Esse*i ho dovuto aspettare 19 giorni :eek: Però ero (pesantemente) sotto esami e avevo ben altro a cui pensare che bruciare negozi :D
Si ma la gente lo chiede lo stesso...pensavo che si potesse trovare un "optimum" di connessioni con questi router e che segnalarlo nelle faq potesse essere utile.
Per fastweb purtroppo su questo non posso aiutare...non conosco nessuno che usa fasweb :(
ho appena risposto sopra in effetti: non costa molto fare l'aggiuntina:
ci aggiungiamo:
stimiamo a occhio e croce circa le 2000-2500 connessioni massime, quindi con utilizzo medio:
un solo mulo: mettete almeno 500 connessioni massime se non di più se vi serve
due muli: 500 ciascuno
più muli si scali leggemente: 400 e cosi' via
in modo da lasciare sockets anche per il web e altro
per fastweb:
io vorrei che l'utente che me ne ha parlato in PM si presentasse qui: sarebbe molto utile
djgusmy85
01-03-2006, 14:18
Connessioni massime ok, per quel che invece riguarda le fonti massime? :)
ho appena risposto sopra in effetti: non costa molto fare l'aggiuntina:
ci aggiungiamo:
stimiamo a occhio e croce circa le 2000-2500 connessioni massime, quindi con utilizzo medio:
un solo mulo: mettete almeno 500 connessioni massime se non di più se vi serve
due muli: 500 ciascuno
più muli si scali leggemente: 400 e cosi' via
in modo da lasciare sockets anche per il web e altro
per fastweb:
io vorrei che l'utente che me ne ha parlato in PM si presentasse qui: sarebbe molto utile
Ok, ora scrivo un paio di righe e mando le faq aggiornate a freeman ;) Ho già fatto diverse altre correzioni/aggiunte.
Connessioni massime ok, per quel che invece riguarda le fonti massime? :)
beh quello conta poco per il router: dipende dalla popolarità del singolo file.
io metto sempre 1000 al limite se sfora aumenti o aggiungi fonti a mano
Ok, ora scrivo un paio di righe e mando le faq aggiornate a freeman ;) Ho già fatto diverse altre correzioni/aggiunte.
@Stev-O: fatto ho mandato il pvt a FreeMan ;)
@Stev-O: fatto ho mandato il pvt a FreeMan ;)
molto bene :)
quali modificazioni sono state fatte nel frattempo?
molto bene :)
quali modificazioni sono state fatte nel frattempo?
Oltre a quello che ti avevo detto ho approfondito l'argomento console inserendo più informazioni, ho aggiunto nuovi screenshot per rendere qualche faq più chiara, ho aggiustato la forma di molte faq :)
A questo punto a mio parere per completare le FAQ (poi praticamente ci sarà solo da aggiornare quando escono nuovi firmware) mancano:
- Fastweb
- Più info sui firmware per G.
Su gente fatevi avanti :)
Nuovo firmware unofficial per il DG834G v2 (funziona anche con il v1)
DG834V2 Beta Firmware v5.00.02.00:
http://forums.whirlpool.net.au/forum-replies.cfm?t=474625
Testatelo poi magari fate sapere, io ho il modello a 108 quindi non me ne faccio nulla :)
Passiamo al mio problema: Per quanto riguarda il modello GT l'ultimo firmware ufficiale sul wireless fa cagare, questo lo sappiamo tutti.
Ho provato il modello 1.01.28 per alcuni giorni, si è comportato non malaccio, ma la conn salta spesso l'addove prima con il modello precedente non accadeva.
Ora sono in procinto di testare il firmware 1.01.25, secondo alcuni forum inglesi sembra essere il migliore lato wireless.
Poi vorrei provare anche il modello 1.01.32, a tal proposito ricordo un link del gentile Stev, solo che non lo trovo + nella sua firma...dove lo becco?
Grazie, farò sapere. Per il resto, con qualsiasi firmware, si comporta benissimo con emule e con la connessione al provider (alice 640, abitando a 3.6 Km dalla centrale)
Saluti
lo trovi in FAQ sotto 1.01.32
ti suggerisco di provarlo
A questo punto a mio parere per completare le FAQ (poi praticamente ci sarà solo da aggiornare quando escono nuovi firmware) mancano:
- Fastweb
- Più info sui firmware per G.
Su gente fatevi avanti :)
c'e' già da guardare il nuovo firmware
bisogna anche trovare il modo di salvare le modifiche da linea di comando in flash e non solo in ram
Trovato grazie. Raga provatevi l'ultimo firmware per il DG834G v5 in beta e fate sapere.
Spero rilascino al + presto un nuovo firmware ufficiale per il modello a 108, sento che ha un grosso potenziale da esprimere ancora...
Posterò dei risultati quanto prima.
:)
bisogna anche trovare il modo di salvare le modifiche da linea di comando in flash e non solo in ram
ma sicuro che sia possibile?Penso sia bloccata la flash...
infatti bisognerebbe trovare il modo di sbloccare la porta ftp per uploadare i files modificati
Trovato grazie. Raga provatevi l'ultimo firmware per il DG834G v5 in beta e fate sapere.
Spero rilascino al + presto un nuovo firmware ufficiale per il modello a 108, sento che ha un grosso potenziale da esprimere ancora...
Posterò dei risultati quanto prima.
:)
per ora consiglio il 1.01.32 compensa bene parte adsl e wifi
rimini80
01-03-2006, 16:15
Ciao a tutti!
Ho da tempo il DG834G che, per quanto mi riguarda, è perfetto!
Ho sottoscritto un nuovo contratto con Tiscali quindi oltre all'ADSL
da ora ho anche il VoIP.
In casa ho un PC collegato via cavo e altri 3 in wireless, il problema è che
nn riesco ad utilizzare il nuovo router di Tiscali come modem e il DG834G come
router wi-fi.
Mi spiego: mi serve utilizzare il router Pirelli per mettere su internet la LAN che
è gestita dal router netgear.
Credo che basti dire al router netgear di accedere ad internet tamite il pirellone,
che è di default 192.168.1.1... ma nn riesco a farlo.
Chi mi da una mano???
prova mettendo entrambi in direzione rip e versione 2b
Guarda, non sembra cambiato granchè. E' da considerare cmq che il notebook che ha problemi ha un chip wireless integrato (un fujitsu con athlon 3700+) quindi manco un centrino...mi sa broadcom (i driver sono i + recenti)...
Ovvio è troppo presto per pronunciarsi, lo si testerà bene bene... E' possibile/auspicabile che i nuovi firmware migliorino la cosa? Oppure è un limite tecnologico?
@Stev-O: fatto ho mandato il pvt a FreeMan ;)
messa online ora la faq aggiornata ;)
Ho provato il modello 1.01.28 per alcuni giorni, si è comportato non malaccio, ma la conn salta spesso l'addove prima con il modello precedente non accadeva.
Ora sono in procinto di testare il firmware 1.01.25, secondo alcuni forum inglesi sembra essere il migliore lato wireless.
Poi vorrei provare anche il modello 1.01.32, a tal proposito ricordo un link del gentile Stev, solo che non lo trovo + nella sua firma...dove lo becco?
io con l'1.01.32 vado bene, meglio che con l'1.01.28 che aveva prob con il wifi (si resettava quando modificavo le impostazioni :muro: )
>bYeZ<
Nuovo firmware unofficial per il DG834G v2 (funziona anche con il v1)
DG834V2 Beta Firmware v5.00.02.00:
http://forums.whirlpool.net.au/forum-replies.cfm?t=474625
se non erro 5.00.02 è la versione del driver adsl. il firmware è sempre 3.01.25.. il firmware debug che gira ormai da un mesetto e che per alcuni ha risolto qualcosa, per me no.
Perdona l'imprecisione allora... Al di la della versione, nel software di gestione è forse cambiato qualcosa?
Considera che siamo ancora in beta...
Freeman per il discorso reset impostazioni wireless non saprei. Al di la degli schezetti del Wireless il mio router va benissimo, manco si contano + i giorni che sono up con l'adsl...
Mai avuto problemi in tal senso. Non capisco davvero come su tanto forum la gente possa lamentare questi probl...
si vede che na volta tanto sono fortunato. :)
Sarà perchè forse Telecom usa DSLAM pienamente compatibili con questo modello?
Può essere, ma se fosse vero allora tutti coloro che hanno altri provider in accesso Wholesale (quindi su infrastruttura telecom italia9 dovrebbero andar bene...
Freeman per il discorso reset impostazioni wireless non saprei. Al di la degli schezetti del Wireless il mio router va benissimo, manco si contano + i giorni che sono up con l'adsl...
Mai avuto problemi in tal senso. Non capisco davvero come su tanto forum la gente possa lamentare questi probl...
si vede che na volta tanto sono fortunato. :)
..
ma manco io ho prob.. e come detto prima chi si lamenta fa + rumore e quelli che non hanno prob ovviamente non hanno nulla da dire :D
>bYeZ<
Al di la della versione, nel software di gestione è forse cambiato qualcosa?
Considera che siamo ancora in beta...
Freeman per il discorso reset impostazioni wireless non saprei. Al di la degli schezetti del Wireless il mio router va benissimo, manco si contano + i giorni che sono up con l'adsl...
Mai avuto problemi in tal senso. Non capisco davvero come su tanto forum la gente possa lamentare questi probl...
si vede che na volta tanto sono fortunato. :)
Sarà perchè forse Telecom usa DSLAM pienamente compatibili con questo modello?
Può essere, ma se fosse vero allora tutti coloro che hanno altri provider in accesso Wholesale (quindi su infrastruttura telecom italia9 dovrebbero andar bene...
in realtà non è una beta: è una versione debug creata per risolvere alcuni problemi con le linee francesi. il software di gestione è lo stesso, cambia solo la versione del driver adsl.
Gianluca99
01-03-2006, 19:11
Domandina (scusate se è già stata fatta)
Ho il router NETGEAR DG834GTIT e l'adapter Wireless USB 2.0 WG111T 108Mbps, ho installato l'adapter su un altro computer e tutto funziona correttamente.
La domanda è: Come mai la connessione wireless è di "soli" 54 Mbps? Il router e l'adapter sono da 108Mbps!
Non è un gran problema ma mi piacerebbe poter sfruttare appieno la potenza del router visto il prezzo :D :rolleyes:
Thx
djgusmy85
01-03-2006, 19:17
La domanda è: Come mai la connessione wireless è di "soli" 54 Mbps? Il router e l'adapter sono da 108Mbps!
Problema diffusissimo :)
Hai usato l'utility wireless Netgear, vero? :)
Prova a fare tutto con l'utility wireless di windows ;)
Hurricane Polymar
01-03-2006, 19:23
Si potrebbe aggiungere nelle faq che si puo' anche "aggiustare" il snr guadagnando qualcosa come portante agganciata
adslctl configure --snr 35
Prima
Max(Kbps): 20268 17504
Rate (Kbps): 19872 877
Dopo
Max(Kbps): 22276 17584
Rate (Kbps): 21788 884
2Mb in piu' non sono pochi :cool:
A.
Volevo sapere se questo comando può essere utilizzato per aumentare il margine di rumore e "migliorare" la qualità di una linea quel tanto che basta per avere meno perdite della portante ADSL...ovviamente se uno ha una linea proprio schifosa questo non serve a nulla, credo.
Grazie 1000
Ciao :)
Luc][ino
01-03-2006, 20:25
mi è arrivato grazie a Dio il GT, è bellissimo. ci ho messo due secondi a configurarlo.
ora mi studio meglio il firewall (e disinstallo il sygate :D) e il resto
KenMasters
01-03-2006, 20:54
edit:
in ritardo è arrivato con un furgone scassato un corriere a cui non ho affidato molto volentieri il router... speriamo bene!
idem per me, solo che gliel'ha consegnato mia madre dato che io ero a lavoro. Mi preoccupa il fatto che non le abbiano fatto firmare nulla e che non le abbiano rilasciato nemmeno una ricevuta... Speriamo bene davvero :rolleyes:
[ino']mi è arrivato grazie a Dio il GT, è bellissimo. ci ho messo due secondi a configurarlo.
ora mi studio meglio il firewall (e disinstallo il sygate :D) e il resto
Visto ci vuole pazienza nella vita :D
idem per me, solo che gliel'ha consegnato mia madre dato che io ero a lavoro. Mi preoccupa il fatto che non le abbiano fatto firmare nulla e che non le abbiano rilasciato nemmeno una ricevuta... Speriamo bene davvero :rolleyes:
Tranquillo, nanche a me (quando ebbi problemi con un DM602) lasciarono nulla ;) Pensano a tutto loro, inoltre puoi controllare lo stato via internet.
KenMasters
01-03-2006, 21:06
in realtà non è una beta: è una versione debug creata per risolvere alcuni problemi con le linee francesi. il software di gestione è lo stesso, cambia solo la versione del driver adsl.
ciao se non erro tu hai un problema molto simile al mio... potresti essere incappato nella mia stessa situazione, quindi anche a te consiglio di chiamare l'assistenza netgear e di farti sostituire il router con un DG834GT. E' l'unico modo che hai per risolvere.
in realtà non è una beta: è una versione debug creata per risolvere alcuni problemi con le linee francesi. il software di gestione è lo stesso, cambia solo la versione del driver adsl.
stessa cosa vale per la 1.01.30 e la qui citata 1.01.32, studiata per UK ma evidentemente valida anche qui in italia
Volevo sapere se questo comando può essere utilizzato per aumentare il margine di rumore e "migliorare" la qualità di una linea quel tanto che basta per avere meno perdite della portante ADSL...ovviamente se uno ha una linea proprio schifosa questo non serve a nulla, credo.
Grazie 1000
Ciao :)
lo provi e vedi: è spiegato in pag 1come fare: penso sia stato aggiunto nelle faq questo comando vero? ;)
io ho questi valori:
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 4832 kbps 320 kbps
Attenuazione linea 39 db 8.5 db
Margine rumore 4 db 28 db
ke faccio..mi sparo?? :rolleyes:
no, controlli le connessioni e i filtri, perchè c'e' qualcosa nell'impianto
no, controlli le connessioni e i filtri, perchè c'e' qualcosa nell'impianto
ma possibile ke col modem USB nn avevo problemi??
e cmq sta situazione si verifica solo la sera dopo le 8..come mai??? :confused: :confused:
NinoRapis
01-03-2006, 22:39
In "nome" puoi mettere qualunque cosa anche "Giovanni" :D
Per quanto riguarda le porte, se devi aprire una sola porta metti lo stesso valore sia nella prima casella che nella seconda (Ip inizile/IP finale)...se devi aprire un range (intervallo) allora devi mettere valori diversi (ad esempio: dalla porta 0001 alla porta 0005).
Il link è http://www.portforward.com/cports.htm e tra l'altro c'è anche Bitcomet: se vai QUI (http://www.portforward.com/english/routers/port_forwarding/Netgear/DG834G/BitComet.htm)ti spiega la procedura PASSO-PASSO :eek:
Ammazza quanto siete pigri :p :p :p
:D :D Tanchiù :) veri macch :D :D
djgusmy85
01-03-2006, 22:40
ma possibile ke col modem USB nn avevo problemi??
e cmq sta situazione si verifica solo la sera dopo le 8..come mai??? :confused: :confused:
Perchè a quell'orario il traffico aumenta... Cmq la connessione va lo stesso?
Luc][ino
01-03-2006, 22:41
ho installato l'ultimo firmware disponibile sul sito ufficiale, tutto ok.
vi volevo chiedere: ma non dice da nessuna parte se la linea è settata in interleaved o fast? (non lo vedo)
Perchè a quell'orario il traffico aumenta... Cmq la connessione va lo stesso?
eh no..si blocca..poi riparrte..poi si riblocca..poi magari si disconnette..poi va..poi si blocca..UFF! :muro:
ah per forza, non hai margine :(
ah per forza, non hai margine :(
ma dite ke è la mia linea di casa o la tiscali??
mi scoccia nn poco sta storia..anke xè lascio acceso il muletto tutta notte e azureus mi fa vedere quante volte si disconnette....e sono 5 o 6 x notte... :(
possono essere entrambi
quindi me lo tengo così? :cry:
prova a sentire tiscali
ok..quando avrò un'oretta da buttare aspettando al tel lo farò... :sofico:
magari coi prossimi FW si risolve...no eh! :muro:
nnn posso fare nulla al router x migliorare la situazione?? :confused:
[ino']ho installato l'ultimo firmware disponibile sul sito ufficiale, tutto ok.
vi volevo chiedere: ma non dice da nessuna parte se la linea è settata in interleaved o fast? (non lo vedo)
no
Luc][ino
01-03-2006, 23:02
meglio che metto gli ip della lan statici o li lascio scegliere al router?
certo che a passare file di grandi dimensioni da un pc all'altro della rete mi si è già piantato 2 volte il pc... :mbe:
Luc][ino
01-03-2006, 23:02
no
male! il mio merdoso modem da 2 soldi me lo diceva e sto signor router no? :mad:
[ino']male! il mio merdoso modem da 2 soldi me lo diceva e sto signor router no? :mad:
non da pannello.....
forse via debug c'e' il modo
ma è cosi' importante?
Luc][ino
01-03-2006, 23:09
non da pannello.....
forse via debug c'e' il modo
ma è cosi' importante?
si se devo vedere se i tecnici della telecom me la settano in fast visto che va di merda la mia connessione... vabbe in qualche modo farò
ho aggiunto le porte di emule ma non risultano ancora aperte... mi dite la pagina del post in cui si spiegava come sistemare sta cosa? tnx
[ino']si se devo vedere se i tecnici della telecom me la settano in fast visto che va di merda la mia connessione... vabbe in qualche modo farò
ho aggiunto le porte di emule ma non risultano ancora aperte... mi dite la pagina del post in cui si spiegava come sistemare sta cosa? tnx
Prima pagina.
Luc][ino
01-03-2006, 23:16
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
scusate... guardando le pagine di fretta non l'ho notata
http://nicuzza.altervista.org/marroni.gif
>bYeZ<
Luc][ino
01-03-2006, 23:26
beh... è come ho fatto io eppure continuo a fare il test delle porte e fallisce
il test può anche sbagliare.. se hai ID alto e non sei firewalled allora è tutto a posto
>bYe<
Luc][ino
01-03-2006, 23:38
il test può anche sbagliare.. se hai ID alto e non sei firewalled allora è tutto a posto
>bYe<
hai ragione il test fallisce ma sono stato stupido a non provare lo stesso a collegarmi direttamente con eMule... avevo fatto bene, ho ID alto
scusate per la domanda inutile :D
Zortan69
02-03-2006, 01:03
Stasera mi è riuscito dopo 15 gg di scaricamento a manetta continuativo di imputtanire il router :D
Praticamente era acceso, con tutte le lucine che blinkavano ma... l'unica cosa che funzionava era l'upload del mulo, il resto (web compreso) era andato. Fatto un riavvio SW dalla pagina di gestione e tutto ha rifunzionato.
Bhò.
Diciamo che non ho ancora capito i limiti di connessione da impostare col mulo.
Diciamo anche che a volte mi si impalla il pc... xp mi rimette le cartelle in sola lettura in c:\ programmi... da solo... anche se gli dico di no, lui imperterrito mi rimette la spunta...
E non vorrei che l'impallamento del pc avvenuto prima avesse imputtanito il router. boh.
Diciamo che se lo devo riavviare ogni 15gg mi sta bene và :D
il router con la cartella di emule non ha a che vedere :D
i limiti sono stati scritti prima: si ipotizzano 2000/2500 connessioni massime ma 1000 è già un valore massimo oltre il cui inutile andare... 500 è di norma il valore + corretto
>bYeZ<
xp mi rimette le cartelle in sola lettura in c:\ programmi... da solo... anche se gli dico di no
è tutto normale in XP ,deve stare così :)
ciao se non erro tu hai un problema molto simile al mio... potresti essere incappato nella mia stessa situazione, quindi anche a te consiglio di chiamare l'assistenza netgear e di farti sostituire il router con un DG834GT. E' l'unico modo che hai per risolvere.
sisi già risolto (o almeno spero): a giorni mi mandano il GT
(ora sto usando il vecchio zyxel usb e viaggia alla perfezione)
Zortan69
02-03-2006, 08:15
è tutto normale in XP ,deve stare così :)
scusate l'OT.. ma perchè ? quindi la temp del mulo la devo piazzare in D ?
Zortan69
02-03-2006, 08:23
AH, altra GAG:
Ieri sera ho concluso il montaggio e l'impostazione del mio muletto a uso 24h.
E' un P2 350.
Ho fatto tutto. Prenotato gli IP messo i due PC nello stesso dominio, messo la password di admin etc.
I due PC si pingano tra di loro ( da dos, 2 millisecondi ) quindi si parlano ! e fin qui tutto OK.
Il fatto è che ho installato il mulo sul "muletto" (il P2 350), e non c'è un cactus da fare, ma ho ID basso (e badate bene che ho applicato le regole anche all'IP prenotato del P2 350), la cosa carina è che il test delle porte lo passa !!
Può dipendere dal fatto che il P2 350 è pulito e non ho files in condivisione ? (il firewall XP è disabled)
Altra cosa: sul router nell'elenco delle periferiche vedo correttamente il PC che ho sempre usato col firewall, col suo nome impostato bene. Il P2 350 stranamente me lo vede come "UNKNOWN" anche se ho impostato il nome del PC... quest'ultima cosa mi lascia un pò stranito.... mah.
AH, entrambi sono in wireless, entrambi navigano correttamente !
andreapappy
02-03-2006, 09:30
[ino']si se devo vedere se i tecnici della telecom me la settano in fast visto che va di merda la mia connessione... vabbe in qualche modo farò
ho aggiunto le porte di emule ma non risultano ancora aperte... mi dite la pagina del post in cui si spiegava come sistemare sta cosa? tnx
Sul modello GT (immagino anche sul G), in modalita' debug, puoi usare questo
comando, che tra le altre info che ti fornisce, ti spara a video anche la modalita' di connessione. Non so sinceramente quanto sia affidabile pero'
# adslctl info --show
adslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime Channel: FAST,
Upstream rate = 874 Kbps, Downstream rate = 20534 Kbps
Link Power State: L0
Mode: ADSL2+
Channel: Fast
Trellis: ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Bye
A.
pokestudio
02-03-2006, 09:37
Ho visto il registro degli eventi e ci sono un sacco di Loss of Sync...
stavo vedendo il pannello delle statistiche e i valori di segnale/rumore sono
(downstream - upstram)
Attenuazione linea 14 db 4.5 db
Margine di rumore 18 db 28 db
ogni tanto però il margine di rumore del downstream è 2147483646 db
a quel punto perdo la portante (credo, perchè la velocità della connessione diventa 0 kbps)
che vorrà dire secondo voi? E' un problema del router o della linea?
Luc][ino
02-03-2006, 10:07
# adslctl info --show
ma da console? non va. o da qualche menu del router?
andreapappy
02-03-2006, 11:10
[ino']ma da console? non va. o da qualche menu del router?
Da console
Prova a vedere sotto la /usr/sbin se c'e' il comando, comunque dovresti averlo nel path...
Che router hai?
Anch'io ho due netgear 834, uno con e uno senza wireless, ed entrambi hanno il problema che quando faccio partire il collegamento (a casa ho l'adsl a consumo quindi non lo lascio sempre online) mi fa aspettare circa un minuto prima di iniziare a scambiare dati, infatti quando scarico la posta al primo tentativo mi da spesso timeout, poi al secondo va bene, oppure se stavo già navigando va bene.
Anche navigando al primo tentativo sembra impallato, poi devo dare un aggiorna e allora va.
Idem era per quello in ufficio, ma ormai è settato always on proprio per evitare questo.
Ho cercato nel thread ma non ho trovato menzione di questo ritardo in partenza.
Anche voi l'avete? E' normale? :(
Grazzie
Sul modello GT (immagino anche sul G), in modalita' debug, puoi usare questo
comando, che tra le altre info che ti fornisce, ti spara a video anche la modalita' di connessione. Non so sinceramente quanto sia affidabile pero'
# adslctl info --show
adslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime Channel: FAST,
Upstream rate = 874 Kbps, Downstream rate = 20534 Kbps
Link Power State: L0
Mode: ADSL2+
Channel: Fast
Trellis: ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Bye
A.
ascolta, ma questi comandi li hai trovati da qualche parte o li hai provati a mano?
perchè questo è utilissimo, un utente lo aveva chiesto giusto ieri
sono tutti comandi che se non sono già stati messi, vanno aggiunti nelle faq...
sono utilissimi.... :)
Ho visto il registro degli eventi e ci sono un sacco di Loss of Sync...
stavo vedendo il pannello delle statistiche e i valori di segnale/rumore sono
(downstream - upstram)
Attenuazione linea 14 db 4.5 db
Margine di rumore 18 db 28 db
ogni tanto però il margine di rumore del downstream è 2147483646 db
a quel punto perdo la portante (credo, perchè la velocità della connessione diventa 0 kbps)
che vorrà dire secondo voi? E' un problema del router o della linea?
che firmware hai?
cmq resetta tutto da tastino
Anch'io ho due netgear 834, uno con e uno senza wireless, ed entrambi hanno il problema che quando faccio partire il collegamento (a casa ho l'adsl a consumo quindi non lo lascio sempre online) mi fa aspettare circa un minuto prima di iniziare a scambiare dati, infatti quando scarico la posta al primo tentativo mi da spesso timeout, poi al secondo va bene, oppure se stavo già navigando va bene.
Anche navigando al primo tentativo sembra impallato, poi devo dare un aggiorna e allora va.
Idem era per quello in ufficio, ma ormai è settato always on proprio per evitare questo.
Ho cercato nel thread ma non ho trovato menzione di questo ritardo in partenza.
Anche voi l'avete? E' normale? :(
Grazzie
anche perchè non tratta del modello senza wifi :(
che firmware ha quello con wifi? potrebbe darsi sia da aggiornare
Salve ragazzi,
ho da qlc giorno preso il modello 108mb e va tutto benissimo.
in wireless lo utilizzo con il mio nuovo portatile ke è un ASUS A6KM-Q004P e ovunque in casa (120mq!) il segnale non cade mai al di sotto del 65%! anche con emule tutto bene.
qualcuno mi da qualche dritta per aprire le porte a iDC++ ?
grazie!!! :)
ascolta, ma questi comandi li hai trovati da qualche parte o li hai provati a mano?
perchè questo è utilissimo, un utente lo aveva chiesto giusto ieri
sono tutti comandi che se non sono già stati messi, vanno aggiunti nelle faq...
sono utilissimi.... :)
A me non funge... può darsi che vadano solo con il GT?Tu li hai provati?
In faq ho approfondito l'argomento, ovvio che si può ampliare.... ;)
Salve ragazzi,
ho da qlc giorno preso il modello 108mb e va tutto benissimo.
in wireless lo utilizzo con il mio nuovo portatile ke è un ASUS A6KM-Q004P e ovunque in casa (120mq!) il segnale non cade mai al di sotto del 65%! anche con emule tutto bene.
qualcuno mi da qualche dritta per aprire le porte a iDC++ ?
grazie!!! :)
è la stessa cosa che per emule, solo che hai una porta sola (e tcp) e cambia il numero della porta
Salve ragazzi,
ho da qlc giorno preso il modello 108mb e va tutto benissimo.
in wireless lo utilizzo con il mio nuovo portatile ke è un ASUS A6KM-Q004P e ovunque in casa (120mq!) il segnale non cade mai al di sotto del 65%! anche con emule tutto bene.
qualcuno mi da qualche dritta per aprire le porte a iDC++ ?
grazie!!! :)
http://www.portforward.com/english/routers/port_forwarding/Netgear/DG834G/DC++.htm
trovavi il link nelle faq in prima pagina :rolleyes:
Qualche pagina fa ho postato anche un altro link ;)
ho riletto le faq: a parte qualche aggiustamento di forma :D , è stato aggiunto qualcosina ma non c'e' nulla sui comandi adsl finora riportati: ve ne sono 2 da aggiungere.
Qual’è il miglior firmware? questa risposta è in effetti un po' contradditoria: consiglia l'ultima versione ma sappiamo che sia per g che per gt l'ultima versione non è la migliore: nel g beccheggia a parecchi nella parte modem, nel gt il wifi peggiora :(
io porrei la risposta in altra forma ;)
adslctl info --show
perfetto
funziona
;)
[ino']male! il mio merdoso modem da 2 soldi me lo diceva e sto signor router no? :mad:
e invece si':
adslctl info --show
un altro comando da provare è:
adslctl configure --snr 35
andreapappy
02-03-2006, 14:51
A me non funge... può darsi che vadano solo con il GT?Tu li hai provati?
In faq ho approfondito l'argomento, ovvio che si può ampliare.... ;)
in questo thread c'e' qualche esempio di utilizzo del comando:
http://forums.whirlpool.net.au/forum-replies-archive.cfm/415945.html
E qui (http://www.pappy.it/ADSL_Command.pdf) ho messo alcune pagine di un manuale che spiega un po' piu' nel dettaglio le voci (in inglese)
L'unica differenza sta che il comando e' adslctl anziche' adsl come indicato
Bye
A.
ho riletto le faq: a parte qualche aggiustamento di forma :D , è stato aggiunto qualcosina ma non c'e' nulla sui comandi adsl finora riportati: ve ne sono 2 da aggiungere.
Qual’è il miglior firmware? questa risposta è in effetti un po' contradditoria: consiglia l'ultima versione ma sappiamo che sia per g che per gt l'ultima versione non è la migliore: nel g beccheggia a parecchi nella parte modem, nel gt il wifi peggiora :(
io porrei la risposta in altra forma ;)
Per quanto riguarda i comandi ADSL: prima sarebbe opportuno testarli e a me ad esempio, come già detto, non funzionano :p Ho anche cercato nelle directory ma non ho trovato nulla...Ho anche cercato su Google ma non ho trovato un granchè...da notare che molti comandi che si trovano sul sito ufficiale BusyBox NON sono abilitati probabilmente (e giustamente) per questioni di sicurezza...Ma non tutti: ad esempio wget (come altri) è disponibile (e non ne capisco il motivo...a cosa potrebbe mai servire su un router :confused: :p )
Per quanto riguarda i firmware, non è forse vero che "in linea generale" l'ultima versione è la migliore?Si correggono bug, si aggiungono nuove funzionalità, etc etc...può accadere TALVOLTA (come nel nostro sfortunato caso) che "si aggiusti una cosa e se ne sfasci un'altra" ma mi pare un caso particolare...In ogni caso se vogliamo cambiare la risposta non ce lo vieta nessuno...cosa si potrebbe scrivere a quella faq?
http://www.portforward.com/english/routers/port_forwarding/Netgear/DG834G/DC++.htm
trovavi il link nelle faq in prima pagina :rolleyes:
Qualche pagina fa ho postato anche un altro link ;)
grazie ci darò un'occhiata! ;) farò sapere! :)
e invece si':
adslctl info --show
Confermo che sul G non funge:
BusyBox v0.61.pre (2005.05.16-03:05+0000) Built-in shell (ash)
Enter 'help' for a list of built-in commands.
# adslctl info --show
adslctl: No such file or directory
in questo thread c'e' qualche esempio di utilizzo del comando:
http://forums.whirlpool.net.au/forum-replies-archive.cfm/415945.html
E qui (http://www.pappy.it/ADSL_Command.pdf) ho messo alcune pagine di un manuale che spiega un po' piu' nel dettaglio le voci (in inglese)
L'unica differenza sta che il comando e' adslctl anziche' adsl come indicato
Bye
A.
infatti io lo dissi sul forum netgear :D
8310 prova a fare lo stesso usando come comando
adsl invece di adslctl ;)
in questo thread c'e' qualche esempio di utilizzo del comando:
http://forums.whirlpool.net.au/forum-replies-archive.cfm/415945.html
E qui (http://www.pappy.it/ADSL_Command.pdf) ho messo alcune pagine di un manuale che spiega un po' piu' nel dettaglio le voci (in inglese)
L'unica differenza sta che il comando e' adslctl anziche' adsl come indicato
Bye
A.
ottimo: sarebbero da provare tutti ;)
sono gli stessi comandi CISCO? :mbe:
perchè allora si riesce a configurare anche altre cose se ci sono
per il momento la priorità sarebbe aprire la porta ftp ;)
Per quanto riguarda i comandi ADSL: prima sarebbe opportuno testarli e a me ad esempio, come già detto, non funzionano :p Ho anche cercato nelle directory ma non ho trovato nulla...Ho anche cercato su Google ma non ho trovato un granchè...da notare che molti comandi che si trovano sul sito ufficiale BusyBox NON sono abilitati probabilmente (e giustamente) per questioni di sicurezza...Ma non tutti: ad esempio wget (come altri) è disponibile (e non ne capisco il motivo...a cosa potrebbe mai servire su un router :confused: :p )
Per quanto riguarda i firmware, non è forse vero che "in linea generale" l'ultima versione è la migliore?Si correggono bug, si aggiungono nuove funzionalità, etc etc...può accadere TALVOLTA (come nel nostro sfortunato caso) che "si aggiusti una cosa e se ne sfasci un'altra" ma mi pare un caso particolare...In ogni caso se vogliamo cambiare la risposta non ce lo vieta nessuno...cosa si potrebbe scrivere a quella faq?
non vorrei solo che qualcuno obiettasse dicendo: consigliate prima gli ultimi e poi suggerite i penultimi, solo per questo :)
andreapappy
02-03-2006, 15:11
Mi auto quoto:
PS: Puo' essere che gli altri modelli abbiano "adsl" anziche' "adslctl"
PPS: Sui modelli basati su chip TI e' possibile che si possa vedere un po' di statistiche della propria linea eseguendo :
cat /proc/avalanche/avsar_modem_stats
sempre da console
Domanda magari fatta 1000 volte, ma non trovo nulla: se volessi downgradare ad un firmware più vecchio con il d834gt basta farlo da interfaccia web o devo usare l'utility di ripristino?
Domanda magari fatta 1000 volte, ma non trovo nulla: se volessi downgradare ad un firmware più vecchio con il d834gt basta farlo da interfaccia web o devo usare l'utility di ripristino?
la prima
Luc][ino
02-03-2006, 15:30
Da console
Prova a vedere sotto la /usr/sbin se c'e' il comando, comunque dovresti averlo nel path...
Che router hai?
il GT
Luc][ino
02-03-2006, 15:33
e invece si':
adslctl info --show
un altro comando da provare è:
adslctl configure --snr 35
a me non va, ma nel prompt dei comandi o da qualche parte nel menu del router?
Mi auto quoto:
PS: Puo' essere che gli altri modelli abbiano "adsl" anziche' "adslctl"
PPS: Sui modelli basati su chip TI e' possibile che si possa vedere un po' di statistiche della propria linea eseguendo :
cat /proc/avalanche/avsar_modem_stats
sempre da console
il cat /proc/avalanche/avsar_modem_stats Funziona :eek:
BusyBox v0.61.pre (2005.05.16-03:05+0000) Built-in shell (ash)
Enter 'help' for a list of built-in commands.
# cat /proc/avalanche/avsar_modem_stats
AR7 DSL Modem Statistics:
--------------------------------
[DSL Modem Stats]
US Connection Rate: 320 DS Connection Rate: 4832
DS Line Attenuation: 24 DS Margin: 24
US Line Attenuation: 10 US Margin: 31
US Payload : 6682320 DS Payload: 122599584
US Superframe Cnt : 542089 DS Superframe Cnt: 542089
LOS errors: 0 SEF errors: 0
Frame mode: 3 Max Frame mode: 0
Trained Path: 1 US Peak Cell Rate: 754
Trained Mode: 3 Selected Mode: 1
ATUC Vendor Code: 414C4342 ATUC Revision: 1
Hybrid Selected: 2 Trellis: 1
Showtime Count: 1 Max Attenable Bit Rate: 24900399
44
[Upstream (TX) Interleave path]
CRC: 4 FEC: 0 NCD: 0
LCD: 0 HEC: 204
[Downstream (RX) Interleave path]
CRC: 0 FEC: 0 NCD: 0
LCD: 0 HEC: 0
[Upstream (TX) Fast path]
CRC: 0 FEC: 0 NCD: 1
LCD: 0 HEC: 0
[Downstream (RX) Fast path]
CRC: 0 FEC: 0 NCD: 0
LCD: 0 HEC: 0
[ATM Stats]
[Upstream/TX]
Good Cell Cnt: 139215
Idle Cell Cnt: 6815889
[Downstream/RX)]
Good Cell Cnt: 2554158
Idle Cell Cnt: 102467723
Bad Hec Cell Cnt: 0
Overflow Dropped Cell Cnt: 0
[SAR AAL5 Stats]
Tx PDU's: 54760
Rx PDU's: 88805
Tx Total Bytes: 4095639
Rx Total Bytes: 119360458
Tx Total Error Counts: 0
Rx Total Error Counts: 0
[OAM Stats]
Near End F5 Loop Back Count: 0
Near End F4 Loop Back Count: 0
Far End F5 Loop Back Count: 0
Far End F4 Loop Back Count: 0
#
Il comando "adsl" invece non và.....Ma perchè non ci illumini un pò sulla console o almeno ci dai qualche riferimento per approfondire?E' un arogomento su cui non è facile trovare informazioni...Grazie :)
[ino']a me non va, ma nel prompt dei comandi o da qualche parte nel menu del router?
dalla console...strano a te che hai il GT dovrebbe andare il comando adslctl...
Luc][ino
02-03-2006, 15:42
dalla console...strano a te che hai il GT dovrebbe andare il comando adslctl...
"adslctl" non è riconosciuto come un comando interno o esterno, un programma eseguibile o un file batch
la prima
Tnx
Il comando "adsl" invece non và.....Ma perchè non ci illumini un pò sulla console o almeno ci dai qualche riferimento per approfondire?E' un arogomento su cui non è facile trovare informazioni...Grazie :)
Invece è semplicissimo, infatti i dg834* montano un kernel linux con tutti i programmi annessi sempre in ambito linux, ho dato un occhiata di sfuggita ai sorgenti del dg834 e monta un kernel linux 2.4.17 se non ricordo male, invece il dg834gt monta un 2.6.8, per cui basta solo capire che versioni di ppp, iwconfig e altro montano i 2 diversi router, magari dopo ci do un occhiata, ora devo uscire ;)
[ino']"adslctl" non è riconosciuto come un comando interno o esterno, un programma eseguibile o un file batch
Ma scrivi da prompt dei comandi?Ovvio che non và :p Devi aprire prima la porta 23 del router e poi accedere ad esso tramite telnet (se cerchi nelle faq è spiegato come fare anche con delle immagini ;) )
[ino']a me non va, ma nel prompt dei comandi o da qualche parte nel menu del router?
prompt dopo telnet pero' come spiegato
se hai il gt deve funzionare
Invece è semplicissimo, infatti i dg834* montano un kernel linux con tutti i programmi annessi sempre in ambito linux, ho dato un occhiata di sfuggita ai sorgenti del dg834 e monta un kernel linux 2.4.17 se non ricordo male, invece il dg834gt monta un 2.6.8, per cui basta solo capire che versioni di ppp, iwconfig e altro montano i 2 diversi router, magari dopo ci do un occhiata, ora devo uscire ;)
Si questo è noto ma non tutti i comandi sono disponibili...facci sapere mi raccomando :)
Grazie ;)
[ino']"adslctl" non è riconosciuto come un comando interno o esterno, un programma eseguibile o un file batch
ma devi prima entrare in telnet.... :doh:
andreapappy
02-03-2006, 15:49
[ino']"adslctl" non è riconosciuto come un comando interno o esterno, un programma eseguibile o un file batch
Scusa ma da dove lo stai lanciando il comando?
Il messaggio sembra quello del dos, non certo di un box linux (perche' alla fine e' di questo che si tratta)
I passi da fare sono :
- abilitare debug mode
- telnet ip.router
- eseguire il comando adslctl...dalla console del router
Luc][ino
02-03-2006, 15:55
ma devi prima entrare in telnet.... :doh:
ahuhuahuahuahuahuhuauhahuahuahuhuahuahuahuahuahuahu scusate infatti non mi tornava
Scusa ma da dove lo stai lanciando il comando?
Il messaggio sembra quello del dos, non certo di un box linux (perche' alla fine e' di questo che si tratta)
I passi da fare sono :
- abilitare debug mode
- telnet ip.router
- eseguire il comando adslctl...dalla console del router
:tapiro:
djgusmy85
02-03-2006, 16:06
:tapiro:
Ma LOL :asd:
Cmq ho appena eseguito pure io quel comando. Interessante :D
si vedono tante cose: si vede anche che di default l'attainable rate è circa 10000 kbps per il gt fw 1.01.32 ;)
Luc][ino
02-03-2006, 16:17
col telnet non si collega al router. devo aprire la porta 23? non credo.
hyperterminal nemmeno
c'e' scritto in pag 1 come fare in dettaglio
belagimo
02-03-2006, 16:41
Salve ragazzi sono entrato a far parte della famiglia ed ho preso il DG834GT a 99 euro con inclusa la chiavetta WG111T secondo voi è un prezzo buono o no?
Ciao Max.
Ps
Le FAQ, per me che di rete ne mastico poco, sono chiare e utilissime!
Luc][ino
02-03-2006, 16:43
ok ci sono riuscito, funziona.
una curiosità: dopo aver usato "http://192.168.0.1/setup.cgi?todo=debug" per aprire la porta 23 del router e aver fatto i vari controlli, va lasciato così o si può richiudere per sicurezza in qualche modo?
Salve ragazzi sono entrato a far parte della famiglia ed ho preso il DG834GT a 99 euro con inclusa la chiavetta WG111T secondo voi è un prezzo buono o no?
Ciao Max.
Ps
Le FAQ, per me che di rete ne mastico poco, sono chiare e utilissime!
io l'ho pagato 112€ ieri (solo il router!!!)
99 è ottimale
no anche perchè salvo variazioni bisogna riavviare il router per richiuderla
si apre solo in area locale telnet cmq
Non capisco che bisogno ci sia di guardare da debug se la linea è in fast oppure no:
basta fare un ping -t maya.ngi.it
In questo modo vedi la risposta in ms di ogni pacchetto, con la relativa media finale: se è sotto 40 è una fast, se è sopra è una interleaved settata bene (fino a 50) se è oltre è una interleaved normale...
I modem che ti danno in automatico la dicitura "fast/interleaved" altro non fanno che fare un conteggio sommario di questo valore...
E' cosi semplice :)
Per quanto concerne la portante che la sera cade con connessioni 4 mega e margini vicini al limite vorrei dire:
Attenzione a non dare sempre la colpa al modem: la qualità del segnale è inversamente proporzionale alla velocità erogata e alla distanza dalla centrale.
Dopo aver fatto gli opportuni controlli (smanettamenti sull'impianto, lavoro di filtri, ottimizzazione di router magari collegandolo alla prima presa telefonica che entra in casa) se la situazione non migliora è necessario abbassare la velocità col provider.
Io per esempio abito a 3,6 Km dalla centrale, che sono TANTISSIMI (ahimè) per avere una linea veloce. Infatti se richiedo la 4 mega, mi funziona a banda piena, ma poi il margine di rumore va sotto 6 e ho cadute di portante ogni 2 minuti.
Questa è un problema non imputabile al mio povero router, che fa il possibile ma non riesce...
Luc][ino
02-03-2006, 17:47
Non capisco che bisogno ci sia di guardare da debug se la linea è in fast oppure no:
basta fare un ping -t maya.ngi.it
In questo modo vedi la risposta in ms di ogni pacchetto, con la relativa media finale: se è sotto 40 è una fast, se è sopra è una interleaved settata bene (fino a 50) se è oltre è una interleaved normale...
I modem che ti danno in automatico la dicitura "fast/interleaved" altro non fanno che fare un conteggio sommario di questo valore...
E' cosi semplice :)
Per quanto concerne la portante che la sera cade con connessioni 4 mega e margini vicini al limite vorrei dire:
Attenzione a non dare sempre la colpa al modem: la qualità del segnale è inversamente proporzionale alla velocità erogata e alla distanza dalla centrale.
Dopo aver fatto gli opportuni controlli (smanettamenti sull'impianto, lavoro di filtri, ottimizzazione di router magari collegandolo alla prima presa telefonica che entra in casa) se la situazione non migliora è necessario abbassare la velocità col provider.
Io per esempio abito a 3,6 Km dalla centrale, che sono TANTISSIMI (ahimè) per avere una linea veloce. Infatti se richiedo la 4 mega, mi funziona a banda piena, ma poi il margine di rumore va sotto 6 e ho cadute di portante ogni 2 minuti.
Questa è un problema non imputabile al mio povero router, che fa il possibile ma non riesce...
ma grazie, non lo sapevo :sbonk:
il fatto è... se in certi momenti pingo 60 e in altri 200 forse un solo ping su maya non è molto indicativo
cmq c'e' il comando in entrambi i casi
a seconda del chip come detto evidentemente cambiano i comandi dell'interfaccia busybox...
bisogna differenziare
Zortan69
02-03-2006, 18:24
stasera ho terminato tutto. Il muletto va, il pc grosso anche e funge bene anche il remote desktop.
Ma c'è un problema.
Il trasferimento di file da un PC all'altro è mostruosamente lento !
Mi spiego: su entrambi i PC (sia il mulo che quello grosso) ho due schede pci 3com da 11Mbps, il netgear va (volendo) molto più forte.
OK, direte voi ma perchè non hai preso 2 schede a 54 ? :( pochi $...
A ogni modo se faccio il copia incolla di un file da un PC all'altro l'attività di rete non supera il 25%, attenzione ! non il 25 % di 108Mbps, ma il 25 % di 11 Mbps.... quindi per trasferire 1 giga anzichè 40 minuti mi serve 4 ore... ma pikkè !!!
Zortan69
02-03-2006, 18:32
AH dimenticavo, pc grosso, muletto e router sono nel giro di 4 metri... nessun problema di segnale. Dai datemi un aiutino.... lo so che lo sapete !!
Comunque sono esaltatissimo ! mi son fatto la mia prima rete domestica senza fili... e fino a 20gg fa non sapevo una mazza di reti :D
usi il gt? che firmware?
il 1.02.04 defetta nella parte wifi
Zortan69
02-03-2006, 18:45
ho il netgear dg834gt, firmware 1.01.28
Zortan69
02-03-2006, 18:53
le schede di rete che uso in entrambi i PC sono delle 3com 3crdw696
Zortan69
02-03-2006, 19:13
orca vacca, a trasferire un file da 76 mega ci ha messo 9 minuti circa !!!! mi sembrano tantini per una wireless 10 mbps. Dovrebbe andare almeno a 1 megabyte al secondo, metendoci meno di 2 minuti, o no ?
Salve ragazzi sono entrato a far parte della famiglia ed ho preso il DG834GT a 99 euro con inclusa la chiavetta WG111T secondo voi è un prezzo buono o no?
Ciao Max.
Ps
Le FAQ, per me che di rete ne mastico poco, sono chiare e utilissime!
Davvero ottimo prezzo...ottimo affare!
orca vacca, a trasferire un file da 76 mega ci ha messo 9 minuti circa !!!! mi sembrano tantini per una wireless 10 mbps. Dovrebbe andare almeno a 1 megabyte al secondo, metendoci meno di 2 minuti, o no ?
prova con tcp optimizer come spiegato a pag1
Pipposuperpippa
02-03-2006, 19:51
usi il gt? che firmware?
il 1.02.04 defetta nella parte wifi
E quale sarebbe il difetto? :eek: Io ho questa versione e va alla grande!
Date un'occhiata a questo link : http://www.suburbia.com.au/~dan/
Davvero interessante...quando ho un pò di tempo me lo leggo per bene.
E quale sarebbe il difetto? :eek: Io ho questa versione e va alla grande!
io riscontrai rallentamenti nel trasferimento wifi
Date un'occhiata a questo link : http://www.suburbia.com.au/~dan/
Davvero interessante...quando ho un pò di tempo me lo leggo per bene.
tutte cose da provare ;)
furia.cieca
02-03-2006, 20:02
Salve ragazzi sono entrato a far parte della famiglia ed ho preso il DG834GT a 99 euro con inclusa la chiavetta WG111T secondo voi è un prezzo buono o no?
Ciao Max.
Ps
Le FAQ, per me che di rete ne mastico poco, sono chiare e utilissime!
... usato o nuovo ??? xke se nuovo dimmi dove...
stasera ho terminato tutto. Il muletto va, il pc grosso anche e funge bene anche il remote desktop.
Ma c'è un problema.
Il trasferimento di file da un PC all'altro è mostruosamente lento !
Mi spiego: su entrambi i PC (sia il mulo che quello grosso) ho due schede pci 3com da 11Mbps, il netgear va (volendo) molto più forte.
OK, direte voi ma perchè non hai preso 2 schede a 54 ? :( pochi $...
A ogni modo se faccio il copia incolla di un file da un PC all'altro l'attività di rete non supera il 25%, attenzione ! non il 25 % di 108Mbps, ma il 25 % di 11 Mbps.... quindi per trasferire 1 giga anzichè 40 minuti mi serve 4 ore... ma pikkè !!!
tieni presente che con una 11mbps arrivare a 5 reali è già tanto
tutte cose da provare ;)
Appunto :D Adesso cerco qualcosa per GT ;)
dovrebbero andare anche su gt: l'interfaccia web è sempre identica
cambia qualcosa nel busybox e kernel version quindi i comandi
dovrebbero andare anche su gt: l'interfaccia web è sempre identica
cambia qualcosa nel busybox e kernel version quindi i comandi
Già, inoltre sul sito ufficiale esiste una pagina che descrive TUTTI i comandi disponibili: il problema è che la Netgear ha certamente apportato delle modifiche ai sorgenti...e quindi non tutti i comandi vanno.....e ce ne sono anche di nuovi.
Zortan69
02-03-2006, 20:21
tieni presente che con una 11mbps arrivare a 5 reali è già tanto
OK ma il benchmark mi dà 110 Ksec.... orca vacca. Dopo aver usato TCP optimizer mi si è dimezzata.......... Io quel softwerino l'ho impostato per 11 mbps, ho messo optimal settings e ho riavviato come richiesto. sia sul muletto che sul pc grosso... c'è qualcosa che non va e non capisco cosa !
no va impostato per la banda internet non per il protocollo
Zortan69
02-03-2006, 20:27
OK, il benchmark stesso mi dice che con una wep a 128 bit su schede a 11 mbps la banda massima dovrebbe essere 500 Kbps....
vado a spararmi ! :doh:
mi sa che dovrò prendere due schede a 54.
sul sito netgear?
Su quello di BusyBox, per la precisione: http://www.busybox.net/downloads/BusyBox.html
;)
Zortan69
02-03-2006, 20:40
no va impostato per la banda internet non per il protocollo
ora l'ho fato, riavviato entrambi i pc, benmarchato e la velocità è sui 150 kbps.. meno di una adsl 1280... :mad: :doh: :muro: :muro: :muro:
OK, il benchmark stesso mi dice che con una wep a 128 bit su schede a 11 mbps la banda massima dovrebbe essere 500 Kbps....
vado a spararmi ! :doh:
mi sa che dovrò prendere due schede a 54.
buona scelta
Zortan69
02-03-2006, 21:13
buona scelta
in che senso ? :rolleyes: vorrei almeno arivare a 2 mega byte al secondo, ci si riesce ?
con una 54 si', ma non molto di più: max 2.5Mb/s cioe' 20-22 mbps
Zortan69
02-03-2006, 21:45
ma và benissimo !, ora senza crittografia ho ottenuto il fantastico valore di 250 K sec.... mah.
lucas1978
03-03-2006, 00:12
Salve a tutti.
Vorrei chiedere se possibile ad alcuni di voi che già possedete da un bel pò questo apparecchio, dalle buone caratteristiche e funzionalità da quanto ho potuto capire leggendo un pò, un parere personale sulla stabilità del wireless soprattutto, della connessione in generale e su aspetti positivi o negativi che possiede.
Vi chiedo il vostro parere visto che mi accingo a cambiare apparecchio, provengo da uno zyxel 660 hw (libero) che pur essendo un ottimo router mi ha lasciato molto deluso su quanto riguarda la parte wireless e visto che mi ritrovo ormai costretto ad utilizzarlo solamente in wireless per questioni di "casa" devo assolutamente cambiarlo.
Grazie per la vostra disponibilità.
nessun problema in generale ;)
Zortan69
03-03-2006, 01:05
mettere una scheda 108 non serve a nulla vero ?
ho adocchiato su ebay la PCI wireless wg311 della netgear a 25 euro.
djgusmy85
03-03-2006, 08:06
mettere una scheda 108 non serve a nulla vero ?
ho adocchiato su ebay la PCI wireless wg311 della netgear a 25 euro.
Sicuramente l'avrai già detto, ma il tuo è un G o GT? Nel primo caso no, non ti servirebbe a niente, nel secondo sì, ti può aiutare ;)
belagimo
03-03-2006, 08:47
Da quanto ho capito a 99 euro ho fatto bene a prenderlo anche perchè ho visto che solo la chiavetta era marchiata (sicuramente un prezzo esagerato da altre parti si trova sicuramente a meno) 58 Euro!
Comunque l'ho preso (nuovo!) martedi da Saturn al Parco Leonardo di Fiumicino (Roma) però non so se sono ancora in offerta e se ne hanno disponibili.
Ciao Max.
djgusmy85
03-03-2006, 08:51
Il GT (nuovo) con in bundle la chiavetta a 99€... Sì, hai fatto senza dubbio un affare :)
lucas1978
03-03-2006, 09:51
Da quanto ho capito a 99 euro ho fatto bene a prenderlo anche perchè ho visto che solo la chiavetta era marchiata (sicuramente un prezzo esagerato da altre parti si trova sicuramente a meno) 58 Euro!
Comunque l'ho preso (nuovo!) martedi da Saturn al Parco Leonardo di Fiumicino (Roma) però non so se sono ancora in offerta e se ne hanno disponibili.
Ciao Max.
Ciao ho visto l'offerta sul volantino on line, ma il router è la prima o la seconda versione?
Grazie
rimini80
03-03-2006, 10:05
prova mettendo entrambi in direzione rip e versione 2b
Fatto...
Ho dovuto anche smanettare un po' con gli IP della lan, ma per ora va tutto ok.
Però le impostazioni del router pirelli sono ridicole in confronto a quelle del DG...
Nessuno sa se esiste un menu nascosto o dei firmware mmodificati???
belagimo
03-03-2006, 10:34
Ciao ho visto l'offerta sul volantino on line, ma il router è la prima o la seconda versione?
Grazie
Che intendi con prima o seconda versione!!?
pokestudio
03-03-2006, 10:40
che firmware hai?
cmq resetta tutto da tastino
perchè devo resettare tutto?
Versione firmware: V3.01.25
Versione firmware ADSL 5.00.02.00
lucas1978
03-03-2006, 10:42
Che intendi con prima o seconda versione!!?
dovrebbe esserci scritto sotto, prima versione è grigio, seconda bianco se non sbaglio.
Zortan69
03-03-2006, 11:00
Sicuramente l'avrai già detto, ma il tuo è un G o GT? Nel primo caso no, non ti servirebbe a niente, nel secondo sì, ti può aiutare ;)il mio è quello a 108, il GT.
Vorrei capire qual'è la velocità reale e il guadagno vero.
Se con le mie schede a 11 Mbps arrivo a fatica a 2.5 Mbps, se tanto mi dà tanto con le 54 dovrei arrivare a 10 Mbps, e con la 108 dovrei arrivare a 25 Mbps. A spanne è un conto esatto ?
No perchè non vorrei ritrovarmi a spendere il doppio per una coppia di schede a 108 per poi dovermi pentire....
Zortan69
03-03-2006, 11:19
OK, ho fatto una ricerca. L'unica scheda che supporta il 108 deve pefforza montare il chip atheros, DOMANDONA: quali schede montano tal chip ?
belagimo
03-03-2006, 11:35
dovrebbe esserci scritto sotto, prima versione è grigio, seconda bianco se non sbaglio.
Sicuramente è bianco per la dicitura controllo stasera a casa.
Ma comunque che differenze ci sono tra i due?
Ciao Max
belagimo
03-03-2006, 11:49
Sicuramente è bianco per la dicitura controllo stasera a casa.
Ma comunque che differenze ci sono tra i due?
Ciao Max
Però ho visto tra le FAQ in prima pagina che la versione bianca e grigia riguarda il mod. DG834G io ho il GT.
Questo discorso vale anche per questo modello?
Ciao Max.
Fatto...
Ho dovuto anche smanettare un po' con gli IP della lan, ma per ora va tutto ok.
Però le impostazioni del router pirelli sono ridicole in confronto a quelle del DG...
Nessuno sa se esiste un menu nascosto o dei firmware mmodificati???
qui è OT, bisogna che cerchi qualche thread inerente ;)
perchè devo resettare tutto?
Versione firmware: V3.01.25
Versione firmware ADSL 5.00.02.00
per ripulire la flash
il firmware serie 3 può avere dei problemi come segnalato
djgusmy85
03-03-2006, 11:59
Ciao ho visto l'offerta sul volantino on line, ma il router è la prima o la seconda versione?
Il GT non ha più di una versione, da quanto mi risulta :)
il mio è quello a 108, il GT.
Vorrei capire qual'è la velocità reale e il guadagno vero.
Se con le mie schede a 11 Mbps arrivo a fatica a 2.5 Mbps, se tanto mi dà tanto con le 54 dovrei arrivare a 10 Mbps, e con la 108 dovrei arrivare a 25 Mbps. A spanne è un conto esatto ?
No perchè non vorrei ritrovarmi a spendere il doppio per una coppia di schede a 108 per poi dovermi pentire....
no...
11mbps non è la metà di 54 mbps :mbe:
11 mbps---->5-6 mbps reali (500-750 KB/s MAX)
54mbps--->20-22 mbps reali (2.5 MB/s MAX)
108 mbps---> 35-40 mbps reali (4-5 MB/s MAX)
Il GT non ha più di una versione, da quanto mi risulta :)
GT è in versione unica: chipsets indicati in prima pagina, pare sia compatibile con fastweb, ma non so se anche con fastweb fibra :mbe:
djgusmy85
03-03-2006, 12:09
Vorrei capire qual'è la velocità reale e il guadagno vero.
Con delle 108Mbps, avrai sì e no 50Mbps reali con potenza del segnale ottima... Poi se la potenza del segnale non è ottimale, ancora meno :)
belagimo
03-03-2006, 13:03
GT è in versione unica: chipsets indicati in prima pagina, pare sia compatibile con fastweb, ma non so se anche con fastweb fibra :mbe:
Ok tagliata la testa al toro!!
Grazie Max.
Ho dato un occhiata esterna alla distro installata sul GT, include rp-pppoe, il comando non dovrebbe essere adslctl ma bensì adsl-status, provate un pò.
rimini80
03-03-2006, 13:09
qui è OT, bisogna che cerchi qualche thread inerente ;)
Giusto, cmq se per caso ti capita qualcosa tra le mani mandami un PVT.
Grazie ancora!!
Ho dato un occhiata esterna alla distro installata sul GT, include rp-pppoe, il comando non dovrebbe essere adslctl ma bensì adsl-status, provate un pò.
funziona adslctl sul gt con tutti i parametri previsti finora
Zortan69
03-03-2006, 13:57
no...
11mbps non è la metà di 54 mbps :mbe:
11 mbps---->5-6 mbps reali (500-750 KB/s MAX)
54mbps--->20-22 mbps reali (2.5 MB/s MAX)
108 mbps---> 35-40 mbps reali (4-5 MB/s MAX)
è solo che visto che attualmente la mia Wlan a 11 Mbps in realtà arriva al massimo a 2.5 Mbps (cioè circa il 25 % del dichiarato) facevo lo stesso pessimistico conto per le altre :stordita:
Quindi alla luce dei fatti fin quà esposti... devo trovare una buona scheda che sfrutti il 108 come dio comanda.
io sto usando una dlink dwl airplus g650+ con chipset atheros: la alterno con la 2200 bg interna ( :( )
con segnale -72db raggiunge negoziazioni stabili di 40 mbps
le atheros hanno il vantaggio di mantenere la negoziazione quasi massima anche con segnali bassi
belagimo
03-03-2006, 14:08
Ma come mai a parte i PDF non riesco a scaricare niente dal sito NETGEAR!!!?
Il firmware ho dovuto scaricarlo da un sito francese!!!
Ciao Max
Zortan69
03-03-2006, 14:09
OK, quella è una PCMCIA.
Visto che io cerco delle PCI interne è meglio che mi compro quelle della netgear direttamente a 108, così sfrutto tutto lo sfruttabile.
mini pci?
c'e' anche una certa gigabyte molto in voga
Zortan69
03-03-2006, 14:22
mini ? scusa la nuibbaggine..... esiste anche uno slot mini PCI ? :( :confused: .. cmq io la cerco PCI normale.
djgusmy85
03-03-2006, 14:25
mini ? scusa la nuibbaggine..... esiste anche uno slot mini PCI ? :( :confused:
Certo, c'è su quasi tutti i portatili ;)
http://twoday.tuwien.ac.at/static/woddy/images/mini%20pci.jpg
Zortan69
03-03-2006, 14:27
Ah, si ho capito.
No comunque non ho pc portatili, in casa mia ho 2 fissi e il router.
Un muletto (pentium2) e quello "grosso" (un xp2000... )
Le vorrei PCI perchè tengo libere delle porte USB, che non bastan mai.
OK, quella è una PCMCIA.
Visto che io cerco delle PCI interne è meglio che mi compro quelle della netgear direttamente a 108, così sfrutto tutto lo sfruttabile.
io sul pc di mio padre ho messo la corrispettiva PCI, DLINK DWL-G520, pagata 50€ e va bene ;)
>bYeZ<
Zortan69
03-03-2006, 14:38
OOOk, costa anche poco. Che transfer rate hai tra 2 pc all'incirca ?
OOOk, costa anche poco. Che transfer rate hai tra 2 pc all'incirca ?
ne ho parlato qualche pagina fa :D
cmq con segnale a 108, 70% di segnale mi dava 3.5mb/s con WEP e 2.8mb/s con WPA-PSK
>bYeZ<
ne ho parlato qualche pagina fa :D
cmq con segnale a 108, 70% di segnale mi dava 3.5mb/s con WEP e 2.8mb/s con WPA-PSK
>bYeZ<
non si può pretendere di più con la tecnologia attuale ;)
Zortan69
03-03-2006, 16:10
ma la dlink dwl 520 è a 54 Mbps ! o sbaglio ?
Comunque con le mie schede a 11 Mbps ottenere una velocità reale di 2 Mbps... mi sembra davvero un pò poco. Non è che c'è qualcosa che non va ?
Quando trasferisco files dal muletto al mio PC il grafico che mi fa il misuratore di velocità è seghettato al massimo, con picchi e valli continue, cioè, io mi aspettavo una linea più o meno costante invece ciò non è. E' normale ?
Zortan69
03-03-2006, 16:13
http://www.dlink.com/products/?pid=12
è a 108. la cerco.
Comunque grazie a tutti per le dritte !!! :D
Specialized
03-03-2006, 16:22
Salve a tutti, :) anche io sono nel club! con il mio 834GT.
Certo che 300 messaggi son un pò tantini da leggere tutti d'un botto.......mi scuso in anticipo se le domande che vi stò per fare sono state già trattate nel thread, ma adesso non ho proprio modo di leggerlo tutto..........
Ho installato il netgear in una casa vecchia con i muri spessi un metro, la stanza in cui è il GT, non comunica con il resto della casa, dunque il segnale arriva molto debole nella stanza adiacente e nullo nel resto della casa......ho pensato subito di cambiar l'antenna, e in rete ho trovato http://www.antennewireless.com/ che ha prezzi accettabili. Qualcuno di voi ha provato i loro prodotti? Come vanno? Io pensavo all'antenna da 9dbi.......
Se qualcuno ha consigli o trucchi da darmi su antenne e settaggi sono tutt'orecchie
Grazie a tutti
Ciao :) :) :) :)
prima di cambiare antenna prova cosi'
e poi non serve leggere 300 pagine: nella prima è stato fatto un riassunto ;)
belagimo
03-03-2006, 16:58
prima di cambiare antenna prova cosi'
e poi non serve leggere 300 pagine: nella prima è stato fatto un riassunto ;)
Così come!?
Specialized
03-03-2006, 17:31
Ok, intedi dire di lasciarlo cosi, e una soluzione la trovo nelle prime pagine? Mo gli dò un occhiata.......
cosi' com'e'
djgusmy85
03-03-2006, 17:50
Ok, intedi dire di lasciarlo cosi, e una soluzione la trovo nelle prime pagine? Mo gli dò un occhiata.......
Nel primo post, per l'esattezza :)
Ho il GT e ho letto le FAQ, ma è possibile che 2 computer della LAN che navigano col GT usino entrambi MSN?
alla grande: anche 3 o più
Mi danno problemi nel connettersi i vari messenger...
djgusmy85
03-03-2006, 21:55
Mi danno problemi nel connettersi i vari messenger...
Devi cambiargli le porte...
cmq funziona anche senza aprire delle porte, sia con upnp che senza
djgusmy85
03-03-2006, 22:41
Uhm...Eppure anche a me dava problemi... Ma era solo una prova, poi ho piantato lì, ma credo che cambiando le porte avrebbe funzionato...
ma problemi di che tipo? non si collega? non invia file? è lento a ricevere file?
io purtroppo messenger non lo uso... :(
djgusmy85
03-03-2006, 22:51
ma problemi di che tipo? non si collega? non invia file? è lento a ricevere file?
io purtroppo messenger non lo uso... :(
Dunque..innanzitutto, per chattare con msn uso trillian ('na figata :D ), ma non dovrebbe cambiare niente. Cmq il primo si connetteva senza problemi, ma se ne aprivo un altro su un altro pc (mi è capitato per puro errore), mi si disconnetteva il primo... Molto probabilmente cambiando le porte ad uno dei due si risolveva tutto :)
I file li invia e riceve senza problemi, quello che invece non riceve è icq, perchè usa delle porte dinamiche e non ho voglia di aprire metà delle porte per farlo andare :stordita:
ma guarda che le porte in uscita le puoi tenere aperte....
poi in entrata dovrebbe fare tutto upnp
djgusmy85
03-03-2006, 22:58
Intendevo in entrata! In uscita funziona tutto ovviamente :)
La ricezione file via MSN funge anche con firewall completamente chiuso, quello di ICQ però no, usa porte dinamiche, e dovrei aprire metà firewall per farlo andare, meglio evitare :D
strano che icq sia un software cosi' demente.... :mbe:
non è compatibile upnp vero? si risolverebbe
ma non lo si può obbligare a ricevere da una porta sola?
cosa dice www.portforward.com?
non usa solo la porta 5190?
djgusmy85
03-03-2006, 23:18
non è compatibile upnp vero?
No :(
non usa solo la porta 5190?
E' quello che credevo anche io, invece no :(
Ho controllato grazie ad un amico espertissimo con le reti, mi ha aperto non so quali programmi di controllo della rete (non ricordo con esattezza, è un fulmine quel ragazzo :D ) e abbiamo constatato che quando mi arrivava un trasferimento in entrata, veniva rilevato un pacchetto TCP su porte sempre diverse... In effetti avevo letto di moltissima gente che non riusciva a ricevere file tramite icq, se non disabilitando completamente il fw :)
Veramente io ho aperto solo la 5190 e funziona perfettamente....
bell'accoppiata tu e il tuo amico :D
>bYeZ<
e in rete ho trovato http://www.antennewireless.com/ che ha prezzi accettabili.
interessante.. visto che ora il pc con la scheda wifi di cui parlavo prima opera in una situazione peggiore di quella dei test... mmm... chissà se già con la 5db.. o se la 9db vale il raddoppio della spesa...
Stev-Oooooooooo... :D
>bYeZ<
djgusmy85
03-03-2006, 23:38
Veramente io ho aperto solo la 5190 e funziona perfettamente....
bell'accoppiata tu e il tuo amico :D
:sofico:
Sarà trillian allora, bah, i miei trasferimenti arrivano su una porta sempre diversa :stordita:
Io uso il Miranda e qualsiasi protocollo funziona (ICQ,AIM,MSN) senza aprire nessuna porta , la cosa si rende necessaria solo per il file transfer
http://www.miranda-im.org/images/ss1-small.gif
djgusmy85
04-03-2006, 09:09
Io uso il Miranda e qualsiasi protocollo funziona (ICQ,AIM,MSN) senza aprire nessuna porta , la cosa si rende necessaria solo per il file transfer
[img]http://www.miranda-im.org/images/ss1-small.gif[ /img]
E certo, stavamo parlando tutti quanti del file transfer, ovviamente :D
Mi danno problemi nel connettersi i vari messenger...
mi riferivo a questo
djgusmy85
04-03-2006, 09:45
mi riferivo a questo
Ah ok... Però era facile fraintendere visto che si stava parlando da svariati post di file transfer via icq/msn :D ;)
alexenergy
04-03-2006, 10:03
Qualcuno conosce un firmware unofficial che mi tenga sempre abilitato il telnet o che addirittura abbia l'ssh? Grazie
Dopo quasi 2 mesi di telefonate, email, contatti, richieste di chiarimento, attese etc etc....mi hanno finalmente sostituito il router ( aveva il difetto degil attacchi lan ) con il DG834PN, quello che in teoria dovrebbe essere a range esteso.
2 mesi di insistenza per me sono troppi. Ultimo prodotto netgear per quanto mi riguarda.
Saluti
djgusmy85
04-03-2006, 10:41
Dopo quasi 2 mesi di telefonate, email, contatti, richieste di chiarimento, attese etc etc....mi hanno finalmente sostituito il router ( aveva il difetto degil attacchi lan ) con il DG834PN, quello che in teoria dovrebbe essere a range esteso.
Ahh :D
Ti aspettiamo nell'altro 3d allora :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1120300
EscapeForSurfing
04-03-2006, 11:18
Ciao a tutti. Ho appena installato un DG834GT, dopo due settimane di lettura di questo thread. Tutto pare funzionare come dovrebbe, o quasi: internet funziona "male": alcuni siti si aprono, altri no, altri ci mettono un secolo. In pratica, sembra di navigare con un 56k su siti pesantissimi. Qualcuno ha avuto problemi analoghi? Ho gia', ovviamente, letto le F.A.Q. e una decina di pagine. Per inciso, sono su win xp home e l'ISP é tiscali, e ho gia' avuto altri router....
EscapeForSurfing
04-03-2006, 12:58
Ciao a tutti. Ho appena installato un DG834GT, dopo due settimane di lettura di questo thread. Tutto pare funzionare come dovrebbe, o quasi: internet funziona "male": alcuni siti si aprono, altri no, altri ci mettono un secolo. In pratica, sembra di navigare con un 56k su siti pesantissimi. Qualcuno ha avuto problemi analoghi? Ho gia', ovviamente, letto le F.A.Q. e una decina di pagine. Per inciso, sono su win xp home e l'ISP é tiscali, e ho gia' avuto altri router....
Ho risolto, cambiando l'MTU da 1500 a 1452. Faccio notare che una delle soluzioni nelle faq era TCP optimizer... se fossi riuscito a scaricarlo avrei risolto subito. GRANDI!
Hurricane Polymar
04-03-2006, 13:00
Ciao a tutti. Ho appena installato un DG834GT, dopo due settimane di lettura di questo thread. Tutto pare funzionare come dovrebbe, o quasi: internet funziona "male": alcuni siti si aprono, altri no, altri ci mettono un secolo. In pratica, sembra di navigare con un 56k su siti pesantissimi. Qualcuno ha avuto problemi analoghi? Ho gia', ovviamente, letto le F.A.Q. e una decina di pagine. Per inciso, sono su win xp home e l'ISP é tiscali, e ho gia' avuto altri router....
L'ho preso anche io stamattina e ho gli stessi tuoi problemi...ho fatto il wizard come indicato nelle faq! Siti che non si aprono (tanti) e altri che ci mettono secoli!
Stò cercando nel thread qualcosa che mi illumini ma per ora niente! :(
EscapeForSurfing
04-03-2006, 13:15
L'ho preso anche io stamattina e ho gli stessi tuoi problemi...ho fatto il wizard come indicato nelle faq! Siti che non si aprono (tanti) e altri che ci mettono secoli!
Stò cercando nel thread qualcosa che mi illumini ma per ora niente! :(
Ho appena postato... prova a cambiare l'MTU e metti 1452 (dovresti avere 1500 di default) lotrovi sotto avanzate-impostazione WAN-dimensione MTU.
Spero ti sia d'aiuto...
interessante.. visto che ora il pc con la scheda wifi di cui parlavo prima opera in una situazione peggiore di quella dei test... mmm... chissà se già con la 5db.. o se la 9db vale il raddoppio della spesa...
Stev-Oooooooooo... :D
>bYeZ<
lascerei li.... :(
da 5 a 9 db cosa vuoi che cambi?
vuoi che faccia la conversione in scala decimale? :D
al limite si può provare con una semidirettiva (parabolina) ne ho vista una dlink a 36 euro
Veramente io ho aperto solo la 5190 e funziona perfettamente....
bell'accoppiata tu e il tuo amico :D
>bYeZ<
ho notato che è l'unica porta visibile dall'esterno facendo portscan....
il motivo per la verità mi è un po' oscuro.... :mbe:
Qualcuno conosce un firmware unofficial che mi tenga sempre abilitato il telnet o che addirittura abbia l'ssh? Grazie
no, ma la cosa è in fase "conoscitiva" si sta lavorando anche sui comandi e sulla possibilità di modificare i files
del resto le sorgenti sono state rese note da poco
lascerei li.... :(
da 5 a 9 db cosa vuoi che cambi?
vuoi che faccia la conversione in scala decimale? :D
al limite si può provare con una semidirettiva (parabolina) ne ho vista una dlink a 36 euro
ok, ma semmai è da 2 a 5 e da 2 a 9 visto che quella sul router è da 2dbi :p
non cambia nulla nulla nulla? dove ho imboscato sto pc ho segnale che se va bene è a 72mbit ma spesso scende a 20/30/40 con segnale sul 30% (e cmq non da problemi ma poi quando ci sarà il portatile della mia ragazza non vorrei che crollasse troppo)... ho anche visto la base per antenna per far uscire dal "loculo" dietro il pc l'antenna... quella mi pare una cosa interessante visto che stavo già pensando ad una prolunga (e vendono anche quelle :D)
>bYeZ<
Ho appena postato... prova a cambiare l'MTU e metti 1452 (dovresti avere 1500 di default) lotrovi sotto avanzate-impostazione WAN-dimensione MTU.
Spero ti sia d'aiuto...
1492 vorrai dire...
>bYeZ<
si può al limite provare, senza spendere troppo... ;)
1492 vorrai dire...
>bYeZ<
secondo me no, suggeriscono anche in alcuni casi di abbassare a 1400 :eek:
ah ok.. visto che l'altro valore di "default" è 1492....
si può al limite provare, senza spendere troppo... ;)
si infatti... sui 15€... mah..si vedrà :D
>bYeZ<
djgusmy85
04-03-2006, 14:07
secondo me no, suggeriscono anche in alcuni casi di abbassare a 1400 :eek:
In quali casi, nello specifico?
i più disperati: attenuazione, margine basso....
soprattutto con i providers britannici
djgusmy85
04-03-2006, 14:10
i più disperati: attenuazione, margine basso....
soprattutto con i providers britannici
Ah ok, allora niente :)
Grazie ;)
Al Saturn ho trovato il bundle D834GT+W111T a 99€ mi pare una buona occasione x prenderlo.
MA i problemi con le porte RJ45 ballerine sono state risolte nelle ultime rev del router? l'antenna di seria da quanto è 2db.? Conviene montare un antenna da 5 o meglio 10db.? Quanto guadagnerei in potenza e portata del segnale?
Ciao
oggi ho sentito un collega dire che dove lavora a volte hanno bandito il wifi perchè gli veniva mal di testa....mah....
djgusmy85
04-03-2006, 14:12
Al Saturn ho trovato il bundle D834GT+W111IS a 99€ mi pare una buona occasione x prenderlo.
Sì, è un'offerta validissima, anche un altro utente l'ha preso lì...
La chiavetta sicuro che non sia la WG111T?
MA i problemi con le porte RJ45 ballerine sono state risolte nelle ultime rev del router?
E' da un po' che non ne sento più parlare, in verità :)
l'antenna di seria da quanto è 2db.?
sì :)
Conviene montare un antenna da 5 o meglio 10db.? Quanto guadagnerei in potenza e portata del segnale?
Se ne stava parlando giusto ora :D
Al Saturn ho trovato il bundle D834GT+W111IS a 99€ mi pare una buona occasione x prenderlo.
MA i problemi con le porte RJ45 ballerine sono state risolte nelle ultime rev del router? l'antenna di seria da quanto è 2db.? Conviene montare un antenna da 5 o meglio 10db.? Quanto guadagnerei in potenza e portata del segnale?
Ciao
tra poco lo scopriremo insieme:
se freeman ha buttato giù dal balcone sottovento 15 euro o se vale la candela :D
Q: Come posso abilitare il Seamless Rate Adaptation per quanto riguarda le connessioni ADSL2?
Io non ho una connessione adsl2... lo posso attivare lo stesso cosi magari entra in funzione da solo nel momento in cui ce ne sarà bisogno? Funziona solo quando collegato a DSLAM 2 (o 2+) o anche con gli altri DSLAM1 (i + vecchi?)
Fatto sta che quando ho provato ad attivarlo mi ha dato errore:
adslctl too many option
Una cosa simile... e mi ha fermato tutto, come mai?
Anche a me interessa il discorso antenna, c'è qualcuno che ha provato a prenderla e ha potuto sperimentare la cosa??
per la prima avevo provato e andava e ho adsl1
pero' ho il gt io...
Se non ho capito male riadatta la velocità al volo, giusto? Quindi se chiedo la 4 mega e sta li li per cascarmi la linea me la riadatta su una portante + bassa senza farmi perdere il segnale?
Stev come mai mi da quell'errore da telnet?
Sì, è un'offerta validissima, anche un altro utente l'ha preso lì...
La chiavetta sicuro che non sia la WG111T?
E' da un po' che non ne sento più parlare, in verità :)
sì :)
Se ne stava parlando giusto ora :D
Grazie x le rapide risposte. Ho editato il 3d originale, ho sbagliato a scrivere la chiavetta in bundle è la W111T la W111I o IS come hai osservato giustamente è da 54mb. mentre il bundle è ALL 108Mb/s.
Se consideriamo il prezzo della chiavetta a 108Mb/s. che da sola costa na 50€ mediamente, mi pare proprio un ottimo affare.
Per la cronaca avevano anche il DG834G a 65€ mi pare siano scesi parecchio i router wifi ultimamente.
Rimango in linea x l'antenna.
Ho trovato interessanti articoli e recensioni su www.wireless-italia.com addirittura c'è un articolo su come costruirsi un antenna da 2,4ghz. e 11.5db. di guadagno.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.